View Full Version : [Aspettando] The Witcher 2: Assassins of Kings
non si stava parlando di vg infatti, mi hai chiesto come faccio quando viaggio!!?!
[QUOTE] Si stava parlando di videogiochi come base,mentre quello del viaggio è un'extra.:)
ma sei presuntuoso parecchio eh, ma chi lo dice che gli italiani che vanno all'estero non conoscono una parola di inglese, tu?
e cmq anche qui in Italia c'è un minimo di istruzione, non credere che sia molta di più, la maggior parte dei laureati sarebbero da rimandare a scuola, che credi, che stiamo tanto meglio degli africani?
Mica ho detto tutti,dico che una maggioranza si trova spiazzata nel comunicare in una lingua diversa dalla propria. E l'Italia per quanto sia messa male,è infinitamente più avanzata a livello di istruzione rispetto agli africani. Suvvia non scherziamo su ste cose! Ciò nonostante è vero che tanti laureati in giro son raccomandati.
è perché non sappiamo comunicare che capisci solo quello che vuoi senza saper vedere oltre, è per questo che non sei solidale, non perché è come sostieni tu, e lo scrivo in piccolo, senza urlare, sperango capisci ugualmente
Piccola perla filosofica fuori contesto.
@john dice:"Piccola perla filosofica fuori contesto. "
ti segno col gessetto rosso, bocciato.
@john dice:"Piccola perla filosofica fuori contesto. "
ti segno col gessetto rosso, bocciato.
Cosa ho sbagliato di preciso?:stordita:
ovvio
ma essendo pienamente d'accordo con oldy e vigendo la libertà di parola, mi sento autorizzato a intervenire
[QUOTE]Vige la libertà di parola certo ma non usiamola a sproposito. Se hai capito bene,se non hai capito va bene lo stesso!:)
ovvio
come sopra
ma continuo a non capire perché scaldarsi tanto solo per remare contro invece di ignorare...:confused:
(;) non mi riferisco solo a te, naturalmente)
Ma che io mi sia scaldato lo dici te...D'altronde non vedendo di persona chi sta dall'altra parte non vedo come tu possa sentenziare una cosa del genere.:stordita:
Cosa ho sbagliato di preciso?:stordita:
poi però chiudiamo, accetterò la tua replica ma non con altre domande poiché non risponderò, credo che i mod stia ìno fumando e non il calumet della pace.
il mio dire NON CAPISCO L'INGLSE E NON LO CAPIRò MAI non sott'intendeva che NON voglio capirlo, ma solo illustrare undato di fatto, che per quanto io possa impegnarmi se non ce l'ho fatta fino ad ora non ce la farò più. tu hai travisato ed io ti ho fatto notare, una volta di più, che non è facile comunicare e capirsi. tu mi hai tacciata di dispensare perle di saggezza e io ti ho bocciato in questo senso, è più chiaro ora?
questo però, a dimostrazione una volta di più, che non è facile comprendersi in lingua propria, figuriamoci uno che non sa altre lingue in maniera approfondita come può immedesimarsi pienamente, e capire!
poi però chiudiamo, accetterò la tua replica ma non con altre domande poiché non risponderò, credo che i mod stia ìno fumando e non il calumet della pace.
il mio dire NON CAPISCO L'INGLSE E NON LO CAPIRò MAI non sott'intendeva che NON voglio capirlo, ma solo illustrare undato di fatto, che per quanto io possa impegnarmi se non ce l'ho fatta fino ad ora non ce la farò più. tu hai travisato ed io ti ho fatto notare, una volta di più, che non è facile comunicare e capirsi. tu mi hai tacciata di dispensare perle di saggezza e io ti ho bocciato in questo senso, è più chiaro ora?
questo però, a dimostrazione una volta di più, che non è facile comprendersi in lingua propria, figuriamoci uno che non sa altre lingue in maniera approfondita come può immedesimarsi pienamente, e capire!
E bhè allora qua è un problema tuo...Mi parli del problema di capirsi,ma se tu stessa non ti fai capire,io non ci posso fare nulla. La frase scritta in quel modo senza alcuna spiegazione a supporto,non è interpretabile in altro modo!:)
Un'altra cosa,pensavo che sottolineando la frase "bocciata",intendessi un problema a livello grammaticale o qualcosa del genere,ma anche in questo caso volevi dire un'altra cosa.
Detto questo fai quel che ti pare come giusto che sia,io la mia l'ho detta...:)
Ma che io mi sia scaldato lo dici te...D'altronde non vedendo di persona chi sta dall'altra parte non vedo come tu possa sentenziare una cosa del genere.
lo deduco dal fatto che sbagli tutti i quote :asd:
lo deduco dal fatto che sbagli tutti i quote :asd:
Uhm...No!:banned:
Vladimiro Bentovich
28-11-2010, 16:54
il discorso è ridegenerato,è ovvio che non esista un dialogo ma solo polemica dato che nessuno ha intenzione di spostarsi dalla propria posizione.
sarebbe più sano evitare di quotarsi e riquotarsi ripetendo le solite cose ma fare un solo post dire cosa si pensa e basta.
ci saranno 40 pagine di tizio che dice A e caio che gli risponde B.
Io lo faccio volentieri e poi mi rimetto alla mia intezione di lasciare il thread fino all'uscita del gioco a meno che l'argomento non diventi il gioco stesso.
Ritengo che:
-le software house non siano ne povere ne non in grado di fornire un doppiaggio senza per questo ottenere dei ragionevoli guadagni. sono stati portati come esempio i doppiaggi della FX,che su titoli di nicchia a prezzo budget offrono localizzazioni.
-mirano ad avere più profitti come è logico e altrettanto logico è che quando vengono fatti a scapito di chi usa i loro prodotti ci siano lamentele in merito.
Mi stupisce il contrario.
-non sapere l'inglese non è una colpa visto il sistema scolastico italiano e l'età media dei giocatori spostata verso l'alto che genera situazioni in cui non si è studiato l'inglese ne si ha tempo per impararlo.
Alcuni lavorano 12 ore e hanno una famiglia.
-anche conoscendo bene l'inglese al punto da non avere bisogno dei sub per il 90% dei dialoghi che non abbiano strani accenti o slang io e quindi presumo altri preferiscono sentir parlare nella mia lingua che in un altra,anche a scapito di un doppiaggio inferiore.
-non concepisco la ragione per cui andare contro (con anche un discreto accanimento) a chi logicamente vuole una funzione in più visto che paga,dato che l'implementazione non porta nessuno svantaggio a chi lo vuole giocare in inglese.
-paghiamo i giochi il 30% in più del costo rispetto gli usa,margine che togli la differenza di tasse e quel che si vuole resta alto,se non godiamo di nessuna feature a fronte di questo trattamento economico mi sento di consigliare l'acquisto all'estero.
-nonostante lo attenda con molto interesse se il trattamento è questo lo giocherò quando sarà offerto a prezzo budget.
e dopo questo walloftext adios :fagiano:
il discorso è ridegenerato...
santo subito
il discorso è ridegenerato,è ovvio che non esista un dialogo ma solo polemica dato che nessuno ha intenzione di spostarsi dalla propria posizione.
sarebbe più sano evitare di quotarsi e riquotarsi ripetendo le solite cose ma fare un solo post dire cosa si pensa e basta.
ci saranno 40 pagine di tizio che dice A e caio che gli risponde B.
Io lo faccio volentieri e poi mi rimetto alla mia intezione di lasciare il thread fino all'uscita del gioco a meno che l'argomento non diventi il gioco stesso.
Ritengo che:
-le software house non siano ne povere ne non in grado di fornire un doppiaggio senza per questo ottenere dei ragionevoli guadagni. sono stati portati come esempio i doppiaggi della FX,che su titoli di nicchia a prezzo budget offrono localizzazioni.-mirano ad avere più profitti come è logico e altrettanto logico è che quando vengono fatti a scapito di chi usa i loro prodotti ci siano lamentele in merito.
Mi stupisce il contrario.
-non sapere l'inglese non è una colpa visto il sistema scolastico italiano e l'età media dei giocatori spostata verso l'alto che genera situazioni in cui non si è studiato l'inglese ne si ha tempo per impararlo.
Alcuni lavorano 12 ore e hanno una famiglia.
-anche conoscendo bene l'inglese al punto da non avere bisogno dei sub per il 90% dei dialoghi che non abbiano strani accenti o slang io e quindi presumo altri preferiscono sentir parlare nella mia lingua che in un altra,anche a scapito di un doppiaggio inferiore.
-non concepisco la ragione per cui andare contro (con anche un discreto accanimento) a chi logicamente vuole una funzione in più visto che paga,dato che l'implementazione non porta nessuno svantaggio a chi lo vuole giocare in inglese.
-paghiamo i giochi il 30% in più del costo rispetto gli usa,margine che togli la differenza di tasse e quel che si vuole resta alto,se non godiamo di nessuna feature a fronte di questo trattamento economico mi sento di consigliare l'acquisto all'estero.
-nonostante lo attenda con molto interesse se il trattamento è questo lo giocherò quando sarà offerto a prezzo budget.
e dopo questo walloftext adios :fagiano:
Quoto tutto soprattutto la parte in grassetto...
Darkless
28-11-2010, 18:03
Ritengo che:
-le software house non siano ne povere ne non in grado di fornire un doppiaggio senza per questo ottenere dei ragionevoli guadagni. sono stati portati come esempio i doppiaggi della FX,che su titoli di nicchia a prezzo budget offrono localizzazioni.
Le localizzazioni di Fx sono penose sia nei testi che nei doppiaggi. Sono proprio l'oro il miglior esempio possibile per avvallare la tesi del non doppiaggio.
fraussantin
28-11-2010, 18:49
Le localizzazioni di Fx sono penose sia nei testi che nei doppiaggi. Sono proprio l'oro il miglior esempio possibile per avvallare la tesi del non doppiaggio.
i doppiaggi della fx sono penosi , e ti do ragione , ma per molti italiani , sono pur meglio di niente. perche alla fine se propio non ti piacciono spegni le casse e non li ascolti.
i doppiaggi di ubisoft, invece spesso raggiungono dei livelli qualitativi elevati(meglio di molti film, raga fc2 fa acqua da tutte le parti , ma ha un doppiaggio fenomenale. ac2 pure, meglio che in inglese), ma non mi sembra che siano sull'orlo di un baratro .
diciamo che finche ci saranno italiani(molti) che preferiscono il doppiaggio originale a quelli in lingua nostrana,loro non ci investiranno piu di tanto.
evidentemente , francia, germania(il regno del p2p) e polacchia:asd: sono popolate da + "nazionalisti"(nel senso buono)che qui , che vogliono il gioco in lingua sua , altrimenti non lo comprano.
Darkless
28-11-2010, 18:59
Quello non c'entra. In Italia essendoci la mania dei doppiaggi i doppiatori migliori chiedono l'ira di dio come compenso (vaia chiedere a Ward cosa vorrebbe per un doppiaggio) quindi devono ripiegare sui soliti 3-4 doppiattori mediocri.
Inoltre al momento della realizzazione giustamente gli investimenti li fanno direttamente nell'arruolare attori famosi nelle versioni originali.
Le localizzazioni di Fx sono penose sia nei testi che nei doppiaggi. Sono proprio l'oro il miglior esempio possibile per avvallare la tesi del non doppiaggio.
Ritengo il doppiaggio di drakesang 2 uno dei migliori che abbia sentito.
Cmq basta OT e basta Chat!
Ho scorso le ultime 10 pagine velocemente per vedere se c'erano link o foto o video su tw2, nessuna news relativa...
Darkless
28-11-2010, 20:25
Ritengo il doppiaggio di drakesang 2 uno dei migliori che abbia sentito.
Si, anche quello dei barbapapa era eccellente all'epoca.
Ritengo il doppiaggio di drakesang 2 uno dei migliori che abbia sentito.è vero
perfettamente aderente all'impronta delle immagini
Cmq basta OT e basta Chat!
Ho scorso le ultime 10 pagine velocemente per vedere se c'erano link o foto o video su tw2, nessuna news relativa...sai com'è...in mancanza di novità...
No, vi prego... non fermatevi... è bellissimo :asd:
cronos1990
28-11-2010, 20:48
A parte che non capisco cosa c'azzecca questa cosa con i videogiochi,ti sei mai chiesta come mai tanta gente di colore e non,arriva in Italia conoscendo quasi perfettamente l'inglese? Invece noi italiani andiamo in paesi stranieri senza conoscerne nemmeno una parola. Che io sappia in Africa,dove c'è un minimo di istruzione,con la gente "esterna" si comunica in inglese! Motivo per cui LORO sono più avanti di noi,che siamo troppo radicati al solo italiano...E nemmeno quello sappiamo pensa un pò. :doh: Scusa... son d'accordo che l'inglese dovrebbe essere conosciuto e parlato dappertutto per ovvi motivi.
Ma in Africa (e non solo) si parla molto inglese e, più in generale, l'inglese è la lingua principale di comunicazione a livello internazionale per pure questioni storiche, ovvero perchè l'inghilterra aveva colonizzato 1/4 delle terre emerse, ed in tutto il mondo, portando questa lingua dappertutto; a questo va aggiunto il grande potere internazionale che acquisì già più di un secolo fa gli USA.
Per questo l'inglese è la lingua principale. In Africa parlano inglese perchè ci sono arrivati gli inglesi ed hanno imposto la loro lingua, e quella poi hanno continuato a parlare.
Poi la fortuna ha voluto che l'inglese fosse una lingua semplice e pratica (anche se decisamente poco espressiva).
PS: Il doppiaggio di Drakensang 2 è osceno :asd:
Anche io sarà che con l'età sto diventando pigro, ma nonostante mi sia giocato tutti i capolavori del passato in full english (nonostante il mio inglese fosse all'epoca molto più acerbo), oramai francamente un gioco di ruolo non doppiato fatico a reggerlo.
Uno dei motivi per cui ho amato TW era proprio per il doppiaggio, seppur con alti e bassi, ed ho apprezzato pure il mediocre Drakensang (se non fosse stato completamente localizzato probabilmente l'avrei abbandonato al primo dungeon infinito pieno di topi).
Stesso discorso per i 2 Mass Effect, ottimamente doppiati IMHO.
Cosa che mi ha fatto patire ancora di più il fatto che non avessero fatto lo stesso con Dragon Age, che invece ho giocato a fatica anche per il fatto che non fosse doppaito, e i sottotitoli minuscoli erano pure faticosi da leggere.
Per me il gioco dev'essere piacere, e nonostante me la cavi con l'inglese, il dover tradurre, o leggere quello che potrei semplicemente ascoltare, è un fastidio in più, che per forza di cose influiscono negativamente sull'esperienza di gioco.
Ed è inutile tirar fuori il discorso piratera, in Russia, Bielorussia e Ucraina i giochi pirata li vendono liberamente pure nei centri commerciali ameno di 5€. Eppure i giochi vengono sempre localizzati in Russo...
Se TW2 non sarà doppiato i miei soldi non li avranno, almeno non al day1 a prezzo pieno.
ghiltanas
28-11-2010, 21:04
Le localizzazioni di Fx sono penose sia nei testi che nei doppiaggi. Sono proprio l'oro il miglior esempio possibile per avvallare la tesi del non doppiaggio.
OMG :eek: :asd:
fraussantin
28-11-2010, 21:07
OMG :eek: :asd:
va beh dai lui sa l'inglese , mica puoi pretendere che sappia anche l'italiano :asd:
@darkless si scherza èéééééééééèèèééééé!!!!!!!!!
Darkless
28-11-2010, 21:18
l'ho fatto per vedere se eravate attenti :read:
Darkless
28-11-2010, 21:19
i sottotitoli minuscoli erano pure faticosi da leggere.
Oh finalmente si solleva un problema serio
No, vi prego... non fermatevi... è bellissimo :asd:
Ma approposito,lei cosa pensa della questione? (me ne pentirò)
Darrosquall
28-11-2010, 22:55
è vero
in mancanza di novità..
era stato aperto uno STRACAZZO di topic.
era stato aperto uno STRACAZZO di topic.
Si dai però non ci sono news,e il tema è parecchio inerente al contesto,quindi mi pare tutto in regola.
Darrosquall
28-11-2010, 23:38
ma appesantire il topic inutilmente su una diatriba sulle localizzazioni che senso ha?Il topic può rimanere fermo fino alle prossime notizie, non muore nessuno :asd: personalmente le ultime 5 pagine neanche le ho aperte, ho visto solo quest'ultima e vedo che continuate a parlare di un argomento che era stato trattato tipo 20 pagine fa, e si era aperto un topic ad hoc.
Ma approposito,lei cosa pensa della questione? (me ne pentirò)
Niente... ognuno fa quello che crede e quello che si sente.
Non capisco solo questa avversione ai sottotitoli quando, soprattutto negli RPG (action, puri o pseudotali), credo che il primo completamente doppiato (in lingua originale) sia stato Oblivion (o forse Gothic 2... non ricordo, sicuramente non lo erano Morrowind e Kotor, che avevano dialoghi "muti")... quindi, prima del 2004-2005, che tutti gli RPG erano "da leggere" (e nei pochissimi casi in cui parlavano, difficilmente lo facevano in italiano, ricordo forse IWD2 e BG2), non giocavate?
Piccolo appunto... Son d'accordo con Darkless che il doppiaggio "totale" nei videogiochi sia un danno (almeno negli RPG). Quando un designer scrive una storia (quest) e pensa a tutte le possibili ramificazioni, ci possono saltare fuori anche dialoghi lunghissimi e migliaia e migliaia di linee di dialogo... se dovessi doppiarle tutte, da gente come Martin Sheen e Yvonne Strahovsky, e poi localizzate in ogni lingua possibile, sta tranquillo che non scrivo Torment... scrivo Dead or Alive... e un po' dei soldi che risparmio li spendo in pubblicità, per far credere che sia Torment.
Niente... ognuno fa quello che crede e quello che si sente.
Non capisco solo questa avversione ai sottotitoli quando, soprattutto negli RPG (action, puri o pseudotali), credo che il primo completamente doppiato (in lingua originale) sia stato Oblivion (o forse Gothic 2... non ricordo, sicuramente non lo erano Morrowind e Kotor, che avevano dialoghi "muti")... quindi, prima del 2004-2005, che tutti gli RPG erano "da leggere" (e nei pochissimi casi in cui parlavano, difficilmente lo facevano in italiano, ricordo forse IWD2 e BG2), non giocavate?
Piccolo appunto... Son d'accordo con Darkless che il doppiaggio "totale" nei videogiochi sia un danno (almeno negli RPG). Quando un designer scrive una storia (quest) e pensa a tutte le possibili ramificazioni, ci possono saltare fuori anche dialoghi lunghissimi e migliaia e migliaia di linee di dialogo... se dovessi doppiarle tutte, da gente come Martin Sheen e Yvonne Strahovsky, e poi localizzate in ogni lingua possibile, sta tranquillo che non scrivo Torment... scrivo Dead or Alive... e un po' dei soldi che risparmio li spendo in pubblicità, per far credere che sia Torment.in effetti, sarebbe ora di tornare al 2D, anzi, ai giochi testuali...
mica come con robette tipo new vegas dove ci sono tonnellate di dialoghi doppiati che, orore :eek: , cambiano pure a seguito delle scelte del giocatore
e la cosa avviene, anche se in misura minore, col (per te infimo) drakensang e nel primo (per te amatoriale) witcher
in effetti, sarebbe ora di tornare al 2D, anzi, ai giochi testuali...
Te ci scherzi, ma io mi sto giocando Zork via browser, e un avventura testuale, che tu arrivi a capirlo o no, permette di far fare (azioni, dialoghi, quello che vuoi) al giocatore qualunque cosa, perché si è limitati solo dall'immaginazione dello stesso (vedi firma). Un gioco 2D o 3D, addirittura doppiato in ogni singola parola, è limitatissimo in confronto. Ma in fondo basta fare il confronto libri - film, che più o meno è la stessa cosa (soprattutto oggi)
Per il resto, il 3D se usato bene (cosa mai successa per un RPG con party) è superiore al 2D, mentre i turni (ad esempio) son superiori sia alla pausa strategica (che di buono ha che elimina i tempi morti, ma si potrebbero eliminare anche con i turni) e soprattutto al tempo reale (con o senza sistemi simil VATS).
mica come con robette tipo new vegas dove ci sono tonnellate di dialoghi doppiati che, orore :eek: , cambiano pure a seguito delle scelte del giocatore
A parte che non è vero, una delle rotture più grandi dei giochi "doppiati", e si vede benissimo negli ultimi lavori Bioware ad esempio, è che spessissimo la risposta che ottieni è la stessa indipendentemente dalla risposta, o al massimo c'è un frasuccia prima e poi l'NPC parte a dire quello che avrebbe detto con l'altra risposta. Cosa che a me ha sempre fatto incazzare.
E poi New Vegas non ha tonnellate di dialoghi, ha mediamente 10-15 righe di dialogo per NPC, cioè... quelle che c'erano in una singola frase di Morte. Solo la profezia di Dehionarra contiene più righe di dialogo di quelle che si possono "ascoltare" da tutti i personaggi secondari di Novac.
e la cosa avviene, anche se in misura minore, col (per te infimo) drakensang e nel primo (per te amatoriale) witcher
Se parli del doppiaggio italiano, Drakensang non è infimo è cartonesco, per ragazzini, e a me dà fastidio (visto che non mi piacciono più i cartoni animati, neppure quelli di successo che mandano al cinema).
The Witcher ha un doppiaggio ita (ma anche eng, seppure in forma minore) invece poco espressivo (e non parlo di Geralt) e spesso fuori contesto, l'amatorialità di The Witcher la vedo a livello tecnico (anche con la EE).
Darkless
29-11-2010, 10:51
Te ci scherzi, ma io mi sto giocando Zork via browser, e un avventura testuale, che tu arrivi a capirlo o no, permette di far fare (azioni, dialoghi, quello che vuoi) al giocatore qualunque cosa, perché si è limitati solo dall'immaginazione dello stesso (vedi firma). Un gioco 2D o 3D, addirittura doppiato in ogni singola parola, è limitatissimo in confronto. Ma in fondo basta fare il confronto libri - film, che più o meno è la stessa cosa (soprattutto oggi)
Per il resto, il 3D se usato bene (cosa mai successa per un RPG con party) è superiore al 2D, mentre i turni (ad esempio) son superiori sia alla pausa strategica (che di buono ha che elimina i tempi morti, ma si potrebbero eliminare anche con i turni) e soprattutto al tempo reale (con o senza sistemi simil VATS).
Tu guarda, ogni tanto gaxel rinsavisce :asd:
A parte che non è vero, una delle rotture più grandi dei giochi "doppiati", e si vede benissimo negli ultimi lavori Bioware ad esempio, è che spessissimo la risposta che ottieni è la stessa indipendentemente dalla risposta, o al massimo c'è un frasuccia prima e poi l'NPC parte a dire quello che avrebbe detto con l'altra risposta. Cosa che a me ha sempre fatto incazzare.
Quello a dire il vero nei biochi bioware c'è sempre stato, anche quando non erano doppiatti.
E poi New Vegas non ha tonnellate di dialoghi, ha mediamente 10-15 righe di dialogo per NPC, cioè... quelle che c'erano in una singola frase di Morte. Solo la profezia di Dehionarra contiene più righe di dialogo di quelle che si possono "ascoltare" da tutti i personaggi secondari di Novac.
quella è la piaga del VO
Se parli del doppiaggio italiano, Drakensang non è infimo è cartonesco, per ragazzini, e a me dà fastidio (visto che non mi piacciono più i cartoni animati, neppure quelli di successo che mandano al cinema).
Immaginati fx a localizzare TW. Ubaldi (che ha il pregio di far sembrare idiota qualsiasi tizio che doppia) ovunque, voci ridicole per i personaggi ed errori di grammatica e di traduzione ovunque :doh:
The Witcher ha un doppiaggio ita (ma anche eng, seppure in forma minore) invece poco espressivo (e non parlo di Geralt) e spesso fuori contesto, l'amatorialità di The Witcher la vedo a livello tecnico (anche con la EE).
Il doppiaggio italiano di TW non scarso, è solo altalenante. I difetti che elenchi sono cmq dovuti più che altro al metodo di lavoro e alle condizioni in cui sono costretti ad operare i doppiatori, agli antipodi rispetto a quel che avviene nel cinema. Sono difetti strutturali difficilmente eliminabili, anche per quello l'originale è sempre preferibile.
Detto ciò di amatoriale TW non aveva proprio nulla, anzi.
Quello a dire il vero nei biochi bioware c'è sempre stato, anche quando non erano doppiatti.
Può essere... c'è da dire che Bioware non ha mai fatto un gioco con dialoghi da ricordare nel tempo.
quella è la piaga del VO
Sì, ma infatti io lo voglio in Uncharted, Alan Wake, Mass Effect o Enslaved, in cui i dialoghi son pochi e il gameplay punta su altro, non in Dragon Age o Fallout XXX... ma come al solito, c'è gente che si è lamentata che il protagonista di DAO non avesse voce (quando, per lo meno, questa scelta ha permesso di scrivere risposte semi decenti a Bioware).
Il doppiaggio italiano di TW non scarso, è solo altalenante. I difetti che elenchi sono cmq dovuti più che altro al metodo di lavoro e alle condizioni in cui sono costretti ad operare i doppiatori, agli antipodi rispetto a quel che avviene nel cinema. Sono difetti strutturali difficilmente eliminabili, anche per quello l'originale è sempre preferibile.
Infatti, è uno dei motivi per cui preferisco l'audio originale... oddio, anche i testi a volte... il "Nuova Gioco" di Baldur's Gate 2 fu un gioiello, per non parlare della prima parte... manco si capiva che cosa stesse succedendo, e non era per il VO.
Detto ciò di amatoriale TW non aveva proprio nulla, anzi.
E' sempre stata una mia sensazione (mica dico che sia la realtà assoluta)... la noto soprattutto nei dialoghi. Han voluto farli alla Bioware, ma senza avere i fondi e l'esperienza della casa canadese.
Darkless
29-11-2010, 14:22
Infatti, è uno dei motivi per cui preferisco l'audio originale... oddio, anche i testi a volte... il "Nuova Gioco" di Baldur's Gate 2 fu un gioiello, per non parlare della prima parte... manco si capiva che cosa stesse succedendo, e non era per il VO.
I baldur's gate infatti avevano una traduzione pietosa. Il primo era anche peggio con "barracks" tradotto in "baracche" e un paio di quest sputtanate dalla traduzione insensata che ne rendeva impossibile il completamento dato che non si capiva un'acca di cosa dover fare.
In BG2 purtroppo si sono inventati anche il parlato italiano e salvo pochissime eccezioni (Imoen ed Irenicus e forse uno o 2 altri pg) era una cosa immonda tra paesani torinesi e regine elfe lord inglesi.
E' sempre stata una mia sensazione (mica dico che sia la realtà assoluta)... la noto soprattutto nei dialoghi. Han voluto farli alla Bioware, ma senza avere i fondi e l'esperienza della casa canadese.
Non ricordo dialoghi memorabili in TW ma erano altamente nella media, non ci ho trovato grandi magagne (e non è che il livello medio dei dialoghi di bioware sia gran che). Dopo aver letto i racconti poi si capisce che è proprio lo stile di sapkoswki quello delle battute abbastanza brevi e delle descrizioni semplici.
Certo non è come leggere certi dialoghi dei primi 2 Fallout dove la cura per i dettagli spicca eccome.
Se poi guardiamo il alto prettamente tecnico con l'aurora han fatto un lavoro spaventoso e infatti s'è visto nei video che spettacolo sono riusciti a realizzare con un motore fatto da zero da loro.
Jon Irenicus
29-11-2010, 14:30
In BG2 purtroppo si sono inventati anche il parlato italiano e salvo pochissime eccezioni (Imoen ed Irenicus e forse uno o 2 altri pg) era una cosa immonda tra paesani torinesi e regine elfe lord inglesi.
Ci aggiungerei giusto Sarevok che non mi dispiaceva nemmeno quello, per il resto desolante, aggravato dal fatto che l'originale imho ha uno dei doppiaggi migliori in assoluto.
A tal proposito il primo The Witcher aveva la soluzione migliore: audio e testi slegati e configurabili in ogni lingua: la soluzione che imho poteva metter d'accordo tutti.
L'ho giocato cmq con audio inglese e scritte ita. L'audio ita non mi convinceva del tutto e ho lasciato perdere all'inizio...
I baldur's gate infatti avevano una traduzione pietosa. Il primo era anche peggio con "barracks" tradotto in "baracche" e un paio di quest sputtanate dalla traduzione insensata che ne rendeva impossibile il completamento dato che non si capiva un'acca di cosa dover fare.
In BG2 purtroppo si sono inventati anche il parlato italiano e salvo pochissime eccezioni (Imoen ed Irenicus e forse uno o 2 altri pg) era una cosa immonda tra paesani torinesi e regine elfe lord inglesi.
S', infatti io ricordo che quando arrivai la prima volta ad Athkatla... non avevo capito come e perché :asd:
Non ricordo dialoghi memorabili in TW ma erano altamente nella media, non ci ho trovato grandi magagne (e non è che il livello medio dei dialoghi di bioware sia gran che). Dopo aver letto i racconti poi si capisce che è proprio lo stile di sapkoswki quello delle battute abbastanza brevi e delle descrizioni semplici.
Certo non è come leggere certi dialoghi dei primi 2 Fallout dove la cura per i dettagli spicca eccome.
Se poi guardiamo il alto prettamente tecnico con l'aurora han fatto un lavoro spaventoso e infatti s'è visto nei video che spettacolo sono riusciti a realizzare con un motore fatto da zero da loro.
Infatti sto parlando dell'aspetto tecnico, non dei dialoghi in se (che erano spesso pure banalotti diciamo). Probabilmente l'Aurora ha pesato non poco, ma quando vedi gente che dialoga facendo sempre le stesse movenze,muove le labbra quando non si sente audio, ecc... un po' ti cascano le braccia. Avrei preferito un sistema di dialogo alla Neverwinter Nights (appunto che avevano l'aurora), con visuale isometrica e finestra con immagine, testo e risposte... quello secondo me è stato il migliore, nonostante fosse in un gioco 3D. Invece han voluto fare il filo a Kotor, Jade Empire e Mass Effect... e non ci son saltati fuori. Comunque è una sensazione che avevo anche con Neverwinter Knights 2 nei dialoghi "cinematografici".
Darkless
29-11-2010, 15:40
A tal proposito il primo The Witcher aveva la soluzione migliore: audio e testi slegati e configurabili in ogni lingua: la soluzione che imho poteva metter d'accordo tutti.
L'ho giocato cmq con audio inglese e scritte ita. L'audio ita non mi convinceva del tutto e ho lasciato perdere all'inizio...
Dev'essere una novità della enhanced perchè la versione originale non lo era affatto e toccava smanettare e sgabolare per farlo.
Darkless
29-11-2010, 15:42
Infatti sto parlando dell'aspetto tecnico, non dei dialoghi in se (che erano spesso pure banalotti diciamo). Probabilmente l'Aurora ha pesato non poco, ma quando vedi gente che dialoga facendo sempre le stesse movenze,muove le labbra quando non si sente audio, ecc... un po' ti cascano le braccia. Avrei preferito un sistema di dialogo alla Neverwinter Nights (appunto che avevano l'aurora), con visuale isometrica e finestra con immagine, testo e risposte... quello secondo me è stato il migliore, nonostante fosse in un gioco 3D. Invece han voluto fare il filo a Kotor, Jade Empire e Mass Effect... e non ci son saltati fuori. Comunque è una sensazione che avevo anche con Neverwinter Knights 2 nei dialoghi "cinematografici".
Quei difetti ci sono eccome anche in tutti i giochi bioware che hai elencato eh.
(in nwn2 poi 9 volte su 10 ti ritrovavi npc che ti camminavano davanti mentre parlavi con qualcuno)
Quei difetti ci sono eccome anche in tutti i giochi bioware che hai elencato eh.
(in nwn2 poi 9 volte su 10 ti ritrovavi npc che ti camminavano davanti mentre parlavi con qualcuno)
E' diverso... NWN1 non aveva quel tipo di dialoghi, Kotor e Jade Empire erano molto più vecchi e ci si passavo sopra, Mass Effect e DAO sono su un altro pianeta.
cosa immonda tra paesani torinesi e regine elfe lord inglesi.
Ouuuu c av contra i Turines? :asd:
sblantipodi
29-11-2010, 19:08
io sinceramente non vorrei perdere nemmeno un dettaglio/attimo di questo capolavoro, questo è un gioco da ammirare, o si legge o si ammira la grafica. :(
http://www.gamesblog.it/galleria/the-witcher-2-assassins-of-kings-08/1
Darkless
29-11-2010, 19:21
Per il livello d'espressività e la qualità delle animazioni facciali ad oggi siamo ben lungi da avere qualcosa di imperdibile, e vale per tutti i giochi. Anzi, fissandole meno si colgono meno i difetti e paiono persino migliori di quel che sono.
Da quel punto di vista i sottotitoli sono solamente un guadagno :asd:
ghiltanas
29-11-2010, 19:43
Se parli del doppiaggio italiano, Drakensang non è infimo è cartonesco, per ragazzini, e a me dà fastidio (visto che non mi piacciono più i cartoni animati, neppure quelli di successo che mandano al cinema).
personalmente nn sono d'accordo sull'associazione cartoni animati ragazzini, ce ne sono molti idioti è vero, o cmq adatti ad un pubblico giovane, ma alcuni anime sono molto impegnativi e complessi, mi pare alquanto riduttiva la tua affermazione.
Era giusto per puntualizzare, chiusa parentesi
sertopica
29-11-2010, 20:14
io sinceramente non vorrei perdere nemmeno un dettaglio/attimo di questo capolavoro, questo è un gioco da ammirare, o si legge o si ammira la grafica. :(
http://www.gamesblog.it/galleria/the-witcher-2-assassins-of-kings-08/1
Magnifico. Lo voglio!
PS: finalmente un titolo privo di schifosissime texture slavate (almeno sembra) risalenti al Pleistocene. :fagiano:
personalmente nn sono d'accordo sull'associazione cartoni animati ragazzini, ce ne sono molti idioti è vero, o cmq adatti ad un pubblico giovane, ma alcuni anime sono molto impegnativi e complessi, mi pare alquanto riduttiva la tua affermazione.
Era giusto per puntualizzare, chiusa parentesiup, per esempio, piace senz'altro più agli ultrasessantenni che ai pargoli :p
II ARROWS
29-11-2010, 20:33
io sinceramente non vorrei perdere nemmeno un dettaglio/attimo di questo capolavoro, questo è un gioco da ammirare, o si legge o si ammira la grafica. :(
http://www.gamesblog.it/galleria/the-witcher-2-assassins-of-kings-08/1Si vede che i capelli di Geralt sono unti! :D
sto gioco farà il botto.
non mi deludete CDproject...
Pare davvero un must have...la prima vera Killer application del PC.
Darkless
29-11-2010, 20:39
La killer ap per pc è uscita eoni fa. Si chiama Solitario.
La killer ap per pc è uscita eoni fa. Si chiama Solitario.
:rotfl:
cronos1990
29-11-2010, 20:50
La killer ap per pc è uscita eoni fa. Si chiama Solitario.Non diciamo cazzate.
E' Campo minato :asd: anzi, Prato fiorito :asd:
Darkless
29-11-2010, 21:03
Bhè sono venduti in bundle no ? :asd:
La killer ap per pc è uscita eoni fa. Si chiama Solitario.solo perché era doppiato in italiano :asd:
La killer ap per pc è uscita eoni fa. Si chiama Solitario.
be non era male...vario come gameplay, e che i semi alla fine erano solo 4, potevano inventarsene altri, e chesso fare delle combo....insomma renderlo più vario, ma senza dubbio una vera KA.sisi
Però son passati molti anni, e apparte forse lo scacchi di windows vista altre KA non ne ho viste....:O
ghiltanas
29-11-2010, 22:14
solo perché era doppiato in italiano :asd:
ora ho sentito dire che fanno la versione nuova, risparmiano sul doppiaggio italiano cosi possono investire nella grafica :O (si parla addirittura di dx11 :sofico: )
fraussantin
29-11-2010, 22:20
ora ho sentito dire che fanno la versione nuova, risparmiano sul doppiaggio italiano cosi possono investire nella grafica :O (si parla addirittura di dx11 :sofico: )
no ti sbagli avevano deto che adattavano solitario a kinect !!
ed ovviamente in multiplayer.
sara un po come facevano i ns nonni al bar ,soltanto on line!!
ghiltanas
29-11-2010, 22:23
nell'edizione da collezione un libretto con tutte le imprecazioni + usate dai vecchi del bar, e un bell'amaro :O :asd:
basta con sto ot :asd:
La killer ap per pc è uscita eoni fa. Si chiama Solitario.
Io ho sempre preferito Campo Minato (ma non Prato fiorito, perché odio il buonismo e il politically correct... io avrei messo anche l'avatr menomato quando beccavi una mina :asd:)
personalmente nn sono d'accordo sull'associazione cartoni animati ragazzini, ce ne sono molti idioti è vero, o cmq adatti ad un pubblico giovane, ma alcuni anime sono molto impegnativi e complessi, mi pare alquanto riduttiva la tua affermazione.
Era giusto per puntualizzare, chiusa parentesi
Non intendevo questo, ma che a me non piacciono i cartoni animati, per adulti o meno... lo so benissimo che c'è della roba ben fatta e assolutamente non adatta a ragazzini (non perché è Hentai :asd:)
DarkMage74
30-11-2010, 09:42
solo perché era doppiato in italiano :asd:
veramente è solo sub, la smazzata di carte è in inglese :asd:
scusate non ho resistito :D
veramente è solo sub, la smazzata di carte è in inglese :asd:
scusate non ho resistito :D:( come ti capisco...
Totenrune
30-11-2010, 17:03
A questo punto riapriamo un thread "aspettando The Witcher 2"?
Nuovo video, anche se per lo piu' si e' gia' visto:
http://www.everyeye.it/multi/notizia/the-witcher-2-assassins-of-kings-trailer-4-del-01-12-2010-su-everyeye-tv_87136
DavidM74
01-12-2010, 19:01
A questo punto riapriamo un thread "aspettando The Witcher 2"?
perche questo cos'e?..:mbe:
Darkless
01-12-2010, 19:08
Tutta roba già stravista, solo rimontata per far eil trailer.
demiurgous
01-12-2010, 19:16
ma quante vaccate riuscite a scrivere in una sola giornata di thread che mi perdo:D
fraussantin
01-12-2010, 19:30
perche questo cos'e?..:mbe:
''spariamo cazzate in attesa di TW2''
:asd:
DavidM74
01-12-2010, 19:39
''spariamo cazzate in attesa di TW2''
:asd:
hehehe fino all'uscita c'e ancora tempo, dove volete arrivare? :asd:
è tutta colpa di darkless istiga alla violenza letteraria :asd: peggio dei poeti maledetti :asd:
tornando it (naturalmente sulla localizzazione del gioco :ciapet: )
adesso bisogna postare anche qui:
http://forums.namcobandaigames.eu/showthread.php?t=95317
ossia nel foro ufficiale del publisher :D
le ragioni mi sembrano ovvie :D
cronos1990
02-12-2010, 09:28
Se fosse per te mi sarei dovuto iscrivere a 50 forum diversi per scrivere 2 post :asd:
Comunque ti consiglio di ricontrollare la firma, dato che viola il regolamento interno. Ambasciator non porta pena :cool:
Se fosse per te mi sarei dovuto iscrivere a 50 forum diversi per scrivere 2 post :asd:solo due iscrizioni....
e i posts dovrebbero essere numerosi e ripetuti
:read: è una buona causa :D
Comunque ti consiglio di ricontrollare la firma, dato che viola il regolamento interno. Ambasciator non porta pena :cool:grazie per la segnalazione :flower:
:( ma mi puoi dare dettagli, così modifico?
cronos1990
02-12-2010, 09:36
Che mi ricordi, massimo 3 righe di testo (non ricordo le dimensioni per le immagini, ma non è il tuo caso).
Che mi ricordi, massimo 3 righe di testo (non ricordo le dimensioni per le immagini, ma non è il tuo caso).grazie, ma proprio grazie
(ho fatto :fagiano: )
grazie, ma proprio grazie
(ho fatto :fagiano: )
Controlla anche il numero di "faccine", perché non ricordo se il limite è 2 o di più...
Darkless
03-12-2010, 12:33
Per chi aveva apprezzato la scena di tortura del video:
So, the chaps at Cynical Brit brought up some of the concerns around the depiction of a female torture victim in The Witcher 2 directly to CD Projekt Red, which led to a surprising revelation. Based on various comments about said torture victim arguably being presented somewhat… lustily, the developers are having a bit of a rethink about that scene.
“We wanted to show in a mature way that this woman is being tortured. But it’s true that the way you show it, some of the players will think ‘okay so there’s a naked woman, maybe there will be a sex scene.’
Guys, this was not our intention. We’re gonna have to think about it, redo some graphics or redirect the scene. It’s not about that, let’s make it so players don’t want to have sex with her, they really feel for her.”
http://www.rockpapershotgun.com/2010/09/13/the-witcher-2-covers-up/
P.S. Niente sottotitoli, o così o google translator caro f5f9 :asd:
ghiltanas
03-12-2010, 13:39
grazie, ma proprio grazie
(ho fatto :fagiano: )
se vuoi un consiglio per usare tanti link in firma usa:
www.goo.gl ;)
per le faccine il numero è 3, ma se sfori te lo dice lui
sblantipodi
04-12-2010, 02:05
è stata aperta una petizione per chiedere TW2 in italiano.
http://www.petitiononline.com/tw2ita/petition.html
da questo video si vede chiaramente che la scatola è pronta, i manuali sono pronti, i DVD sono stampati.
dubito fortemente che aggiungeranno una lingua visto che il gioco sembra già finito.
http://dailymotion.virgilio.it/video/xfozlm_the-witcher-2-pre-order-and-editions-announcement_videogames#from=embed
II ARROWS
04-12-2010, 02:22
Ed esce a maggio? Non ti sembra in contraddizione?
Sicuro che non ti stai confondendo con il press-kit? Perché a questo punto sono pronte da agosto, e ho una copia in casa mia :asd:
Quella è semplicemente UNA scatola, dimostrativa. Non è che hanno pronte milioni di copie da spedire e le tengono a marcire per 6 mesi perché gli piace :asd:
sblantipodi
04-12-2010, 02:30
Ed esce a maggio? Non ti sembra in contraddizione?
Sicuro che non ti stai confondendo con il press-kit? Perché a questo punto sono pronte da agosto, e ho una copia in casa mia :asd:
Quella è semplicemente UNA scatola, dimostrativa. Non è che hanno pronte milioni di copie da spedire e le tengono a marcire per 6 mesi perché gli piace :asd:
boh può essere, allora un motivo in più per firmware la petizione.
boh può essere, allora un motivo in più per firmware la petizione.tra l'altro, quella petizione è stata promossa da mjordan, un vecchio utente di HU che non si vede qui da tempo :stordita:
riepilogando, gli indirizzi più importanti da ricordare sono quelli della petizione e quello del foro italiano di namco bandai (:read: vedi firma)
sarebbe gradita anche un'inaspettata solidarietà e una prova di apertura mentale da parte di chi lo farà in inglese ;)
:read: sveglia!
non arrendiamoci così presto
solo "martellando" ripetutamente abbiamo qualche speranza :p
grazie a tutte le persone intelligenti e comprensive
(alle altre no :asd: )
viva l'ialia
Dubito che serva a qualcosa, comunque ho firmato.
Vabbeh vorrà dire che se non lo doppiano ho risparmiato 50€. :rolleyes:
Dubito che serva a qualcosa, comunque ho firmato.
Vabbeh vorrà dire che se non lo doppiano ho risparmiato 50€. :rolleyes:
io non sarei così pessimista...
(anche se non è il caso di farsi soverchie illusioni...ma, tanto, per quel che ci costa...)
tra poco ci sarà anche un articolo su rpg italia (il sito più prestigioso nel ramo)
l'ondata monta inesorabile :sofico:
:asd:
fraussantin
04-12-2010, 10:29
tra l'altro, quella petizione è stata promossa da mjordan, un vecchio utente di HU che non si vede qui da tempo :stordita:
riepilogando, gli indirizzi più importanti da ricordare sono quelli della petizione e quello del foro italiano di namco bandai (:read: vedi firma)
sarebbe gradita anche un'inaspettata solidarietà e una prova di apertura mentale da parte di chi lo farà in inglese ;)
:read: sveglia!
non arrendiamoci così presto
solo "martellando" ripetutamente abbiamo qualche speranza :p
grazie a tutte le persone intelligenti e comprensive
(alle altre no :asd: )
viva l'ialia
mjordan e stato bannato 1anno fa a vita.
per quello nn lo vedi piu.
magari avra un altro nick chi lo sa.
cmq vedo con piacere che anche in altri fori c'è gente che ancora apprezza l'italiano.
tra l'altro, quella petizione è stata promossa da mjordan, un vecchio utente di HU che non si vede qui da tempo :stordita:
riepilogando, gli indirizzi più importanti da ricordare sono quelli della petizione e quello del foro italiano di namco bandai (:read: vedi firma)
sarebbe gradita anche un'inaspettata solidarietà e una prova di apertura mentale da parte di chi lo farà in inglese ;)
:read: sveglia!
non arrendiamoci così presto
solo "martellando" ripetutamente abbiamo qualche speranza :p
grazie a tutte le persone intelligenti e comprensive
(alle altre no :asd: )
viva l'ialia
firmato anche la petizione ;)
comunque f5f9 credo che la tua firma sia un tantinello abbondante.. forse è meglio se riduci la dimensione dei caratteri..
firmato anche la petizione ;)
comunque f5f9 credo che la tua firma sia un tantinello abbondante.. forse è meglio se riduci la dimensione dei caratteri..bravu! :mano:
ma scrivete anche qui:
http://forums.namcobandaigames.eu/showthread.php?t=95317
per favore: dobbiamo stanare il publisher! :read:
per la firma hai ragione
ma con questa vicenda sono andato in berserker :ciapet:
(provvederò quanto prima)
Darrosquall
04-12-2010, 11:03
Dubito che serva a qualcosa, comunque ho firmato.
Vabbeh vorrà dire che se non lo doppiano ho risparmiato 50€. :rolleyes:
tieni fede al tuo nick.
Darkless
04-12-2010, 11:06
Adesso faccio una petizione per il non doppiaggio :asd:
Considerando come sono orientati già adesso appena ci vedono 2 voti la accettano subito :asd:
Darrosquall
04-12-2010, 11:20
falla e ti seguo a ruota, dopo messaggi come quello di bestio spero proprio che doppiaggio non ce ne sia. :doh:
falla e ti seguo a ruota, dopo messaggi come quello di bestio spero proprio che doppiaggio non ce ne sia. :doh::confused: non è libero di fare quello che gli pare?
Darrosquall
04-12-2010, 11:27
sì, come io di gioire a questo punto.
Ed esce a maggio? Non ti sembra in contraddizione?
Sicuro che non ti stai confondendo con il press-kit? Perché a questo punto sono pronte da agosto, e ho una copia in casa mia :asd:
Quella è semplicemente UNA scatola, dimostrativa. Non è che hanno pronte milioni di copie da spedire e le tengono a marcire per 6 mesi perché gli piace :asd:
Ricordo che Bioware, come scusa del fatto che The Stone Prisoner sarebbe stato un DLC gratuito e non inserito nel dvd del disco, disse che il gioco deve essere "finito" diversi mesi prima (non ricordo quanti, ma credo 4-5 almeno), perché fino al momento in cui va in gold, circa un mese prima, dal gioco devono essere tolti tutti i bug più "pericolosi" e deve inoltre passare tutta una serie di certificazioni... in questa fase parecchio lunga, non è possibile aggiungere nulla per ovvi motivi.
sì, come io di gioire a questo punto.:fagiano: ci sono competizioni più nobili
EDIT: vabbè, lasciamo perdere
Dubito che serva a qualcosa, comunque ho firmato.
Vabbeh vorrà dire che se non lo doppiano ho risparmiato 50€. :rolleyes:
Così, per curiosità... quanod hai iniziato a giocare gli RPG? Perché non ricordo RPG interamente doppiati in italiano prima di Oblivion...
Così, per curiosità... quanod hai iniziato a giocare gli RPG? Perché non ricordo RPG interamente doppiati in italiano prima di Oblivion...:doh: ricordi male
(un certo BG2...:asd: , per esempio, un certo VTMR ecc. ecc.)
EDIT: e oblivion praticamente non è stato neanche localizzato :D )
Ale55andr0
04-12-2010, 11:50
Così, per curiosità... quanod hai iniziato a giocare gli RPG? Perché non ricordo RPG interamente doppiati in italiano prima di Oblivion...
:mbe: oblivion doppiato? :mbe:
ahhh, si', il filmato finale e quello iniziale :sofico:
:doh: ricordi male
(un certo BG2...:asd: , per esempio, un certo VTMR ecc. ecc.)
EDIT: e oblivion praticamente non è stato neanche localizzato :D )
BG2 era testuale, qualche dialogo una volta ogni morte di papa, capirai che spesa, Redemption non lo considero un RPG manco di striscio, Oblivion vero... mi sembrava fosse doppiato, quindi il primo è stato The Witcher...
:mbe: oblivion doppiato? :mbe:
ahhh, si', il filmato finale e quello iniziale :sofico:
Giusto... tra l'altro il filmato iniziale (quella finale non l'ho mai visto :asd:) è doppiato da Patrick Steward e vale la pena scoltarlo in eng.
Vladimiro Bentovich
04-12-2010, 12:17
per me possono ritornare ai soli testi se cosi se ne avvantaggiano i dialoghi.
ma se lo doppiano allora che ci sia anche ita.
comunque sta per degenerare di nuovo.
per me possono ritornare ai soli testi se cosi se ne avvantaggiano i dialoghi.
ma se lo doppiano allora che ci sia anche ita.
comunque sta per degenerare di nuovo.
Pure per me, mi basta poter scegliere se giocarlo con l'audio e i testi in qualunque lingua. Non capisco solo quando sia iniziata la moda di boicottare giochi con testi in italiano, ma non l'audio... visto che è stata l'eccezione (mano la regola) per decenni, e solo negli ultimi anni si prendono la briga, soprattutto negli RPG, di doppiare l'audio in italiano... pure Valve, che è un colosso non doppia più gli Half Life in italiano, e non sono lontanamente costosi quanto The Witcher 2... ma chi è che boicotta The Orange Box per quello?
Secondo me, non è tanto una questione di denaro, quando di qualità... Valve vuole sempre far uscire giochi di altissimi qualità, non era possibile garantire la stessa qualità per il doppiaggio italiano, l'hanno tolto (ripeto, non credo sia questione di costi, perché HL1 e HL2 erano doppiati e Valve aveva molti meno soldi allora). Anche con The Witcher probabilmente è successa la stessa cosa... l'hano doppiato e molti si son lamentati, hanno capito che non potevano garantire la stessa qualità, e hanno evitato... se doppi il primo con pochi soldi, non vedo perché tu non debba doppiare il secondo... il motivo ripeto per me è qualitativo. Anche Bethesda, dopo le innumerevoli critiche alla traduzione di Oblivion disse che con Fallout 3 avrebbero controllato in prima persona il processo...
I soldi ci sono, ma non sempre è possibile garantire la stessa qualità... questo secondo me è il problema...
Darrosquall
04-12-2010, 12:26
ma two worlds2 è doppiato in italiano?Divinity 2 è doppiato in italiano?Ma per favore va...
Darkless
04-12-2010, 12:43
:doh: ricordi male
(un certo BG2...:asd: , per esempio, un certo VTMR ecc. ecc.)
EDIT: e oblivion praticamente non è stato neanche localizzato :D )
BG2 di doppiato aveva solo i banter e le 4 cutscene in croce fatte col motore del gioco. (più intro con 4 righe su schermo lette a voce alta)
Se ripenso al doppiaggio di BG2 mi viene la pelle d'oca e le crisi di vomito. Si salvano solo Irenicus ed imoen (quest'ultima praticamente identica alla voce inglese fra l'altro).
Redemption è uno dei rarissimi casi di doppiaggio eccellente in vg, credo sia secondo solo a Blade Runner che aveva una qualità del doppiaggio pari a quella di un film tripla AAA al botteghino. Restano casi più unici che rari però.
Giusto per girare il coltello nella piaga ti dico anche che pure Bloodlines era previsto localizzato e doppiato in italiano (fra l'altro da synthesis, gli stessi di The witcher e Mass Effect) ma poi a lavori di localizzazione già inoltrati ci furono problemi di soldi e saltò tutto. Questo per farti capire quanto incidono certe spese.
Vladimiro Bentovich
04-12-2010, 13:03
Si ma l'ottica con cui vengono prodotti non è di certo la nostra,qui non facciamo media,è un forum di appassionati "esigenti".
Siamo la versione videoludica del forum av magazine,andata a leggere i pareri sui blu ray e vi renderete conto di cosa parlo.
Questo per dire che alla maggioranza dei giocatori interessa più avere un doppiaggio ita che altro,nemmeno fà caso alla qualità.
Per cui il discorso qualitativo lo salterei anche sull'esempio di HL che ha poche linee di dialogo per cui volendo potevano investire per farlo di qualità se avessero voluto.
Penso che invece abbiano usato il primo titolo come apripista in italiano creandosi così un "mercato" di utenti,che di conseguenza erano interessanti al seguito a prescindere da doppiaggio o meno.
E così hanno risparmiato.
Stessa cosa su bloodlines,non hanno nemmeno tradotto i testi cosa molto strana,e cosinderati i bug mai risolti (se non dalla community) e i contenuti presenti ma non implementati,lì hanno avuto problemi ben più grossi di "pochi soldi",probabilmente un ultimatum nei tempi con taglio di fondi,ovvio che hanno tirato fuori quello che potevano.
Giusto per girare il coltello nella piaga ti dico anche che pure Bloodlines era previsto localizzato e doppiato in italiano (fra l'altro da synthesis, gli stessi di The witcher e Mass Effect) ma poi a lavori di localizzazione già inoltrati ci furono problemi di soldi e saltò tutto. Questo per farti capire quanto incidono certe spese.in effetti, il fatto che troika sia fallita è irrilevante
Darkless
04-12-2010, 13:40
Troika ha chiuso DOPO l'uscita del gioco. I problemi di soldi per la loclaizzazione riguardavano il distributore e si parla di lavori che vengono svolti mesi prima dell'uscita.
OMG ancora con sti doppiaggi...:asd:
Continuo sempre a vedere gli stessi video a credere che tra diablo 3 e The Witcher e Deus ex 3 il prossimo anno sarà ssssssspumeggianteeee
http://www.stardustmovies.com/gallery_film/%28070409090357%29The_Mask_2.jpg
Si ma l'ottica con cui vengono prodotti non è di certo la nostra,qui non facciamo media,è un forum di appassionati "esigenti".
Siamo la versione videoludica del forum av magazine,andata a leggere i pareri sui blu ray e vi renderete conto di cosa parlo.
Questo per dire che alla maggioranza dei giocatori interessa più avere un doppiaggio ita che altro,nemmeno fà caso alla qualità.
Per cui il discorso qualitativo lo salterei anche sull'esempio di HL che ha poche linee di dialogo per cui volendo potevano investire per farlo di qualità se avessero voluto.
Penso che invece abbiano usato il primo titolo come apripista in italiano creandosi così un "mercato" di utenti,che di conseguenza erano interessanti al seguito a prescindere da doppiaggio o meno.
Hanno doppiato HL1, HL2 considerato pessimo, Episode One considerato pessimo, han deciso quindi di non doppiare più nulla... la strada se l'erano già aperta col primo.
Stessa cosa su bloodlines,non hanno nemmeno tradotto i testi cosa molto strana
Troika non ha tradotto i testi di nessuno dei suoi tre giochi, e manco Black Isle prima di Baldur's Gate, che è stato lo spartiacque tra RPG genere di nicchia, RPG genere di massa.
e cosinderati i bug mai risolti (se non dalla community) e i contenuti presenti ma non implementati,lì hanno avuto problemi ben più grossi di "pochi soldi",probabilmente un ultimatum nei tempi con taglio di fondi,ovvio che hanno tirato fuori quello che potevano.
Black Isle, Troika e Obsidian non sanno e mai hanno saputo programmare, sono eccelsi in altro... il massimo sarebbe Bioware allo sviluppo e alla produzione, con gli ex Black Isle a scrivere i contenuti, ma è successo solo con i due Baldur's Gate purtroppo.
Ale55andr0
04-12-2010, 13:58
Ma siete sicuri di volere il doppiaggio in ita? Nei trailer si vede chiaramente che il doppiaggio inglese è di livello eccellente, sarebbe un peccato avere un doppiaggio non all'altezza, e sappiamo bene che è altamente probabile. Che vi costa leggere i sottotitoli? :)
Nel caso, spero almeno che si possa giocare in varie lignue :) almeno scelgo
Vladimiro Bentovich
04-12-2010, 14:13
Hanno doppiato HL1, HL2 considerato pessimo, Episode One considerato pessimo, han deciso quindi di non doppiare più nulla... la strada se l'erano già aperta col primo.
No penso che il due avesse comunque bisogno di un rilancio doppiato,non hanno valutato la cosa nel primo seguito ma si sono fatti il dubbio sul risparmiare sul terzo e lo hanno fatto.
Resta il punto delle poche linee di dialogo,costo esiguo in ogni caso al confronto di un rpg volendolo fare di qualità.
Troika non ha tradotto i testi di nessuno dei suoi tre giochi, e manco Black Isle prima di Baldur's Gate, che è stato lo spartiacque tra RPG genere di nicchia, RPG genere di massa.
Il tempio del male esiste in ita,e ovviamente finchè erano di nicchia nel vero senso del termine ovviamente non aveva senso,come nel caso di arcanum.
Con bloodlines il discorso è diverso,non a caso era stato annunciato addirittura un doppiaggio.
Black Isle, Troika e Obsidian non sanno e mai hanno saputo programmare, sono eccelsi in altro... il massimo sarebbe Bioware allo sviluppo e alla produzione, con gli ex Black Isle a scrivere i contenuti, ma è successo solo con i due Baldur's Gate purtroppo.
Abbastanza vero si.
Ma siete sicuri di volere il doppiaggio in ita? Nei trailer si vede chiaramente che il doppiaggio inglese è di livello eccellente, sarebbe un peccato avere un doppiaggio non all'altezza, e sappiamo bene che è altamente probabile. Che vi costa leggere i sottotitoli? :)
Nel caso, spero almeno che si possa giocare in varie lignue :) almeno scelgo
La versione inglese ci sarà sempre è ovvio,se non sarà inclusa nella versione italiana (ammesso l'assurdo evento che la realizzino) e preferisci quella ci sono due vie:
- steam (scegli e cambi lingue quando vuoi,a costo di riscaricare)
- compri in uk pagando MOLTO meno.
II ARROWS
04-12-2010, 14:50
Ricordo che Bioware, come scusa del fatto che The Stone Prisoner sarebbe stato un DLC gratuito e non inserito nel dvd del disco, disse che il gioco deve essere "finito" diversi mesi prima (non ricordo quanti, ma credo 4-5 almeno), perché fino al momento in cui va in gold, circa un mese prima, dal gioco devono essere tolti tutti i bug più "pericolosi" e deve inoltre passare tutta una serie di certificazioni... in questa fase parecchio lunga, non è possibile aggiungere nulla per ovvi motivi.Ma puoi evitare di scrivere per far passare aria tra le dita?
In questa fase non stampi le confezioni, perché le modifiche che fai non appaiono magicamente nel CD che hai stampato 5 mesi prima.
fraussantin
04-12-2010, 14:52
Ma siete sicuri di volere il doppiaggio in ita? Nei trailer si vede chiaramente che il doppiaggio inglese è di livello eccellente, sarebbe un peccato avere un doppiaggio non all'altezza, e sappiamo bene che è altamente probabile. Che vi costa leggere i sottotitoli? :)
Nel caso, spero almeno che si possa giocare in varie lignue :) almeno scelgo
il 99% dei filmoni americani e doppiato meglio in lingua originale che in italiano, secondo te perche tutti lo guardano con l'audio in italiano (quando spesso nei dvd esiste la doppia lingua e i sottotitoli)???
che differenza passa tra un film e 100 cutscene di gioco (apparte che il film costa 3 euro al noleggio e il gioco 50 euro)??
il 99% dei filmoni americani e doppiato meglio in lingua originale che in italiano, secondo te perche tutti lo guardano con l'audio in italiano (quando spesso nei dvd esiste la doppia lingua e i sottotitoli)???
che differenza passa tra un film e 100 cutscene di gioco (apparte che il film costa 3 euro al noleggio e il gioco 50 euro)??
poltraggine e ignoranza? asd per quanto mi riguarda spesso con i giochi inglesi manco li metto i sub asd
fraussantin
04-12-2010, 15:06
poltraggine e ignoranza? asd per quanto mi riguarda spesso con i giochi inglesi manco li metto i sub asd
quando a farlo e' la maggior parte degli italiani è un'ignoranza nella norma:D!!!
per quanto riguarda la poltronaggine cosa c'è di male a rilassarsi quando non si lavora??
II ARROWS
04-12-2010, 15:09
Rilassarsi? Vade retro Satana! Non mi tenterai!
Oh un biscotto!
fraussantin
04-12-2010, 15:10
e aggiungo un'altra riflessione, se uscisse il nuovo"avatar" (simbolicamente, diciamo un colossal)soltanto in lingua originale e sottotitoli, quanti andrebbero a vederlo al cinema?? quanti lo noleggerebbero???
e aggiungo un'altra riflessione, se uscisse il nuovo"avatar" (simbolicamente, diciamo un colossal)soltanto in lingua originale e sottotitoli, quanti andrebbero a vederlo al cinema?? quanti lo noleggerebbero???
ciiiinema *-*
fraussantin
04-12-2010, 15:15
Rilassarsi? Vade retro Satana! Non mi tenterai!
Oh un biscotto!
:asd:
http://www.vecchiasignora.com/public/style_emoticons/default/beach.gif
fraussantin
04-12-2010, 15:16
ciiiinema *-*
:confused:
Darkless
04-12-2010, 15:36
e aggiungo un'altra riflessione, se uscisse il nuovo"avatar" (simbolicamente, diciamo un colossal)soltanto in lingua originale e sottotitoli, quanti andrebbero a vederlo al cinema?? quanti lo noleggerebbero???
Considerando quanto faceva schifo il primo non andrei a vederlo nemmeno se fosse nel dialetto del mio paese.
Se vogliamo restare in campo cinematografico sia la passione che apocalypto di Mel Gibson erano sottotitolati ma ciò non gli ha certo impedito di far successo.
E' solo questione di (pessima) abitudine.
fraussantin
04-12-2010, 15:49
Considerando quanto faceva schifo il primo non andrei a vederlo nemmeno se fosse nel dialetto del mio paese.
Se vogliamo restare in campo cinematografico sia la passione che apocalypto di Mel Gibson erano sottotitolati ma ciò non gli ha certo impedito di far successo.
E' solo questione di (pessima) abitudine.
sul fatto che avatar sia sopravvalutato sono daccordo, ewra solo un esempio di colossal recente.(come "parentesato" prima).
apocalypto non l'ho mai visto propio per quello , prima o poi .........:)
la passione forse è un bene cosi non lo guardo di sicuro.
l'unico film in lingua straniera sottotitolato che ho visto e' gomorra :asd: (SCHERZO E'........ NAPOLETANI NON OFFENDETEVI ma non si capisce un tubo )
Ma puoi evitare di scrivere per far passare aria tra le dita?
In questa fase non stampi le confezioni, perché le modifiche che fai non appaiono magicamente nel CD che hai stampato 5 mesi prima.
Non ho capito un cazzo di quello che hai scritto... quindi continuo ad avere ragione io.
quando a farlo e' la maggior parte degli italiani è un'ignoranza nella norma:D!!!
Certo... poi finiscono per le strade a protestare, o sui tetti, senza sapere il perché... ma tanto lo fanno tutti :asd:
per quanto riguarda la poltronaggine cosa c'è di male a rilassarsi quando non si lavora??
Il problema in Italia è che succede anche quando si lavora :asd:
Darkless
04-12-2010, 16:30
sul fatto che avatar sia sopravvalutato sono daccordo, ewra solo un esempio di colossal recente.(come "parentesato" prima).
apocalypto non l'ho mai visto propio per quello , prima o poi .........:)
la passione forse è un bene cosi non lo guardo di sicuro.
l'unico film in lingua straniera sottotitolato che ho visto e' gomorra :asd: (SCHERZO E'........ NAPOLETANI NON OFFENDETEVI ma non si capisce un tubo )
Io con benvenuti al sud cercavo costantemente i sottotitoli
fraussantin
04-12-2010, 16:31
Certo... poi finiscono per le strade a protestare, o sui tetti, senza sapere il perché... ma tanto lo fanno tutti :asd:
Il problema in Italia è che succede anche quando si lavora :asd:
1 se non altro lo fanno a fin di bene.
2 quesro e un problema grave in italia ma unaltro problema.
Darkless
04-12-2010, 16:46
Certo... poi finiscono per le strade a protestare, o sui tetti, senza sapere il perché... ma tanto lo fanno tutti :asd:
C'è chi protesta sui tetti ben consapevole di contro cosa protesta se è per quello.
C'è chi protesta sui tetti ben consapevole di contro cosa protesta se è per quello.contro le tegole? :asd:
Ma non c'era un thread a parte per discutere di sto argomento? Almeno così mi era stato fatto presente.:stordita:
II ARROWS
04-12-2010, 18:58
Non ho capito un cazzo di quello che hai scritto... quindi continuo ad avere ragione io.Non è che non hai capito quello che ho scritto io, è che non hai capito quello di cui si stava parlando quindi continui a far passare aria tra le dita... :asd:
ghiltanas
04-12-2010, 19:22
Non ho capito un cazzo di quello che hai scritto... quindi continuo ad avere ragione io.
questa me la segno tra le "regole"...se uno nn capisce cosa dice l'altro interlocutore ha automaticamente ragione, bella mi piace :D
ghiltanas
04-12-2010, 19:27
Ma non c'era un thread a parte per discutere di sto argomento? Almeno così mi era stato fatto presente.:stordita:
ancora nn hai capito come funziona questo forum...l'altro è dedicato al discorso lingua e questo ad aspettando the witcher 2, quindi 2+2 fa 4, in questo si parla della lingua e in quell'altro di aspettando the witcher2 :asd:
Darrosquall
04-12-2010, 19:27
vediamo se si riesce a riportare stop porcaio di topic in una via normale... hanno dichiarato i requisiti minimi nell'ultimo video di ign.. dual core a 2,2 ghz, ram 1 giga per xp, 2 gb per vista e win7, scheda grafica una 8800 512 mega di vram..dicono, per giocarlo "fluido". Hanno parlato anche del middleware che hanno costruito, ci sarà un thread del processore usato per caricare i dati e non avere caricamente in gioco, comunque hanno detto che sarà impostato ovviamente sui multicore. Non considerano configurazioni con un solo core.
ghiltanas
04-12-2010, 19:28
vediamo se si riesce a riportare stop porcaio di topic in una via normale... hanno dichiarato i requisiti minimi nell'ultimo video di ign.. dual core a 2,2 ghz, ram 1 giga per xp, 2 gb per vista e win7, scheda grafica una 8800 512 mega di vram..dicono, per giocarlo "fluido". Hanno parlato anche del middleware che hanno costruito, ci sarà un thread del processore usato per caricare i dati e non avere caricamente in gioco, comunque hanno detto che sarà impostato ovviamente sui multicore. Non considerano configurazioni con un solo core.
ma speriamo cacchio :O
Darrosquall
04-12-2010, 19:29
A quanto ho capito su processori one core neanche girerà. :asd:
Darrosquall
04-12-2010, 19:33
ecco il link comunque http://uk.ign.com/videos/2010/12/03/the-witcher-2-developer-diary-2?objectid=14345201
A quanto ho capito su processori one core neanche girerà. :asd:
Che non parta dubito fortemente...Poi ign l'ha detto,ma facendo le veci di chi?:stordita:
ghiltanas
04-12-2010, 19:38
ecco il link comunque http://uk.ign.com/videos/2010/12/03/the-witcher-2-developer-diary-2?objectid=14345201
per me dicono parole a caso, ma si capiscono fra di loro quando si parlano? :wtf:
ghiltanas
04-12-2010, 19:44
cmq diversi punti importanti: engine multithread, rilasceranno l'sdk dopo il lancio del gioco,diverse innovazioni tecniche
Darkless
04-12-2010, 19:50
A quanto ho capito su processori one core neanche girerà. :asd:
Perchè, nel 2010 c'è ancora qualcuno che pretende di giocare su pc ad un gioco attuale con un single core ?
II ARROWS
04-12-2010, 19:55
A quanto ho capito su processori one core neanche girerà. :asd:La divisione in thread esiste dagli anni '80, quando i processori erano solo a singolo core.
Ovviamente non vuol dire che non funzionerà su un processore con un core, solo che il processore vedendo due thread separati può gestire le operazioni contemporaneamente.
Questo ovviamente unito al fatto che l'ultimo processore a singolo core, escludendo Atom, ARM e altri processori per dispositivi portatili, è del 2004, non permetterà di utilizzare il PC per giocare a The Witcher 2.
Perchè, nel 2010 c'è ancora qualcuno che pretende di giocare su pc ad un gioco attuale con un single core ?
Pretendere no,certo! Eppure considerando lo stallo tecnologico dovuto alle console da parecchi anni,come si giocava tempo fa col singlecore,si potrebbe giocare anche adesso. Il problema è il marketing,di conseguenza non spendono un centesimo per la scalabilità dei vari titoli!
Facendo un confronto diretto tra titoli only pc,direi che crysis al momento,è il motore più scalabile che esista. Se the witcher 2 sarà tecnologicamente superiore,tanto di cappello,ma se dovesse essere pari o inferiore al titolo crytek,allora i miei dubbi sulle capacità di ottimizzazione verranno a galla! In realtà ci potrei mettere anche l'unreal engine 3 ma non può competere coll'engine della crytek,però va senz'altro benissimo sui singlecore.
vediamo se si riesce a riportare stop porcaio di topic in una via normale...
:mano:
II ARROWS
04-12-2010, 20:19
Pretendere no,certo! Eppure considerando lo stallo tecnologico dovuto alle console da parecchi anni,come si giocava tempo fa col singlecore,si potrebbe giocare anche adesso.Peccato che questa favoletta non regge perché le console hanno almeno 3 core... :rolleyes:
Vladimiro Bentovich
04-12-2010, 20:23
Ho dovuto staccare l'audio a un certo punto,insopportabile lingua.
Se l'italiano suona a loro allo stesso modo capisco perché non hanno fatto il doppiaggio :asd:
Comunque i requisiti li cita e il dual core è d'obbligo,se aver lavorato con in mente i multicore porta effettivi benefici ben venga,in effetti l'utenza single core è quasi inesistente tra i gamer,e se ci sono forse è il momento di aggiornare,o giocare ad altro.
fraussantin
04-12-2010, 20:26
vediamo se si riesce a riportare stop porcaio di topic in una via normale... hanno dichiarato i requisiti minimi nell'ultimo video di ign.. dual core a 2,2 ghz, ram 1 giga per xp, 2 gb per vista e win7, scheda grafica una 8800 512 mega di vram..dicono, per giocarlo "fluido". Hanno parlato anche del middleware che hanno costruito, ci sarà un thread del processore usato per caricare i dati e non avere caricamente in gioco, comunque hanno detto che sarà impostato ovviamente sui multicore. Non considerano configurazioni con un solo core.
ottimo
Non è che non hai capito quello che ho scritto io, è che non hai capito quello di cui si stava parlando quindi continui a far passare aria tra le dita... :asd:
Rileggiti bene il post a cui hai risposto tu e quello che ho risposto io, quando l'hai fatto... pensaci bene, rimurgina, rileggi magari, poi torna a scrivere.
II ARROWS
04-12-2010, 20:35
Hai risposto a ME, penso di sapere cosa IO ho scritto.
Quindi: non ho capito quello che hai scritto, quindi ho ragione io. :Prrr:
fraussantin
04-12-2010, 20:41
:mano:
mmmmm......... adesso si discute sui sistemi, :)
Vladimiro Bentovich
04-12-2010, 20:42
secondo me non vi siete semplicemente capiti,e metterla sul "gne gne gne" non credo aiuterà molto,spiegatevi via pm no? :asd:
Peccato che questa favoletta non regge perché le console hanno almeno 3 core... :rolleyes:
Bhè 4-5 anni fa si giocava piuttosto bene con i singlecore. I core erano sempre quelli! Oggi ci sono diversi giochi che lo mettono in difficoltà,ma bisogna considerare anche il lato ottimizzazione che soprattutto nell'ultimo periodo latita addirittura per sistemi parecchio potenti. Poi c'è da dire che ce ne sono tanti altri che girano bene,compreso quel crysis di cui accennavo poc'anzi.:)
Bioware nonostante i guadagni immensi che fa, per quanto i requisiti minimi indichino un dualcore,hanno fatto uscire una bella patch per i singlecore. Molte volte più che mancanza di potenza,è mancanza di volontà da parte di certe SH che impediscono il funzionamento di un loro prodotto su un certo hardware! Il tutto considerando che ovviamente non si possono fare miracoli.
ps concludo qui con l'OT.
Darrosquall
05-12-2010, 00:34
Arrows comunque programma, quindi "qualcosina" ne sa :fagiano:
fraussantin
05-12-2010, 00:43
Arrows comunque programma, quindi "qualcosina" ne sa :fagiano:
quindi sapra anche che quello in cui eccedono le console in cpu lo perdono in vga .
infatti ultimamente sti giochetti vogliono una cpu decente, ma per quanto riguarda le vga , nvidia e ati sono costrette a studiarsi raggiri chiamati physx o 3dnow o esclusive di multisamplex per far cambiare le schede alla gente.
Arrows comunque programma, quindi "qualcosina" ne sa :fagiano:
Parti dal presupposto che non sai cosa faccio io e che qualifica ho. Detto questo,un buon programmatore sa come ottimizzare un proprio prodotto...Cosa che sinceramente non vedo ultimamente,pur essendo giochi basati su engine che c'hanno la bellezza di 5 anni.:)
Bhè 4-5 anni fa si giocava piuttosto bene con i singlecore.
4-5 anni fa non esistevano Facebook, l'iPhone o youtube...
quindi sapra anche che quello in cui eccedono le console in cpu lo perdono in vga .
infatti ultimamente sti giochetti vogliono una cpu decente, ma per quanto riguarda le vga , nvidia e ati sono costrette a studiarsi raggiri chiamati physx o 3dnow o esclusive di multisamplex per far cambiare le schede alla gente.
Possono eccedere quanto gli pare,ma un videogioco ha bisogno prima di tutto di una vga. Quelle di xbox360 e ps3 sono del 1518,e di fatti anche i giochi graficamente sono più o meno tutti uguali! Insomma la tecnologia si è fermata 5 anni fa,e ad oggi per sopperire alla mancanza di potenza,sperimentano "trucchetti"...
4-5 anni fa non esistevano Facebook, l'iPhone o youtube...
E quindi?
ps ho afferrato,ma rimango dell'idea che su pc non ottimizzano più un bel nulla. Almeno in via generale!
fraussantin
05-12-2010, 01:04
Parti dal presupposto che non sai cosa faccio io e che qualifica ho. Detto questo,un buon programmatore sa come ottimizzare un proprio prodotto...Cosa che sinceramente non vedo ultimamente,pur essendo giochi basati su engine che c'hanno la bellezza di 5 anni.:)
quando compri un gioco e vedi la scrittina amd o senti la vocina ....invidia..... o la musichetta plinplin-plinplin(intel) ê perche li hanno finanziti loro. e non certo per far girare i giochi su pc di 5 anni fa.
quando compri un gioco e vedi la scrittina amd o senti la vocina ....invidia..... o la musichetta plinplin-plinplin(intel) ê perche li hanno finanziti loro. e non certo per far girare i giochi su pc di 5 anni fa.
Bhè questa è un'altra realtà,ma evitiamo di andare ancora OT.:D
fraussantin
05-12-2010, 01:13
E quindi?
ps ho afferrato,ma rimango dell'idea che su pc non ottimizzano più un bel nulla. Almeno in via generale!
a sto giro non l'ho presa??
II ARROWS
05-12-2010, 01:14
ma bisogna considerare anche il lato ottimizzazione che soprattutto nell'ultimo periodo latita addirittura per sistemi parecchio potenti.Il lato mancanza ottimizzazione è solo sul comparto grafico, solo pochi giochi fanno questo (e tra questi ci sono senza dubbio il bistrattato GTA IV e Crysis), non sulla CPU.
Innanzitutto perché il grosso della memoria utilizzata nelle applicazioni è per la grafica, sono i dati che pesano di più e facilmente visibili, la posizione o la vita di un nemico occupano pochissimo.
Secondo l'ottimizzazione per architettura non la fai per un videogioco... è davvero uno spreco di risorse praticamente inutile. Anche l'ottimizzazione a livello di codice è difficile da fare, richiedere l'estensione SSE4 significa potenzialmente togliere una grossa fetta, SS2 potrebbe essere un buon compromesso e avere la certezza che tutti gli acquirenti possano giocare, perché ottimizzare da questo punto di vista vuol dire che se l'utente ha una CPU che non offre una determinata estensione o lavori su diversi percorsi del codice (come fanno i codificatori audio/video) peggiorando potenzialmente le prestazioni, oppure non ottimizzi.
È questo il significato profondo di "ottimizzare", la maggior parte della gente confonde programmi che fanno molte cose con programmi male ottimizzati.
Le console non eccedono in CPU, rispetto a un computer normodotato di oggi, ma non sono neanche il freno. Il problema è che i giochi sono sviluppati molto più sulla grafica che sull'utilizzo del processore con IA, oppure sfruttarla per mettere più nemici perché è la grafica che non riesce a gestirli. Devil May Cry 4 è un esempio, con la modalità Mitico Cavaliere Oscuro esclusiva per PC, ma sono pochi ma generalmente non è la CPU console a limitare o viceversa.
4-5 anni fa non esistevano Facebook, l'iPhone o youtube...Invece sì... se vuoi fare messaggi a vuoto esiste la sezione off topic... ;)
(A parte l'iphone...)
Invece sì... se vuoi fare messaggi a vuoto esiste la sezione off topic... ;)
(A parte l'iphone...)
Primo, era per far capire che 4-5 anni fa è un'altra era a livello informatico
Secondo, 5 anni fa solo youtube era appena nato.
Comunque posso aggiungere Twitter, l'iPad, la PS3, la Wii, il Nintendo DS, Windows Vista, l'adsl in Italia, dove andava, andava a 640k, non c'era il digitale terrestre, ecc... poi se vuoi continuo.
L'ottimizzazione per architettura comunque puoi farla, se sviluppi solo su quell'architettura, e ti conviene nel caso pensi di svilupparci spesso... vero il discorso sulla grafica, e infatti sarebbe anche ora la piantassero con 'sta cazzo di ricerca del fotorealismo per famri vedere un nemico a video, che appiattisce notevolmente il gameplay, quando se tari l'engine bene... puoi fare un Dead Rising, con dozzine di zombies a video (centinaia nel seguito, stessa macchina)... o anche un Hitman Blood Money in cui, per la prima volta in uno stealth, ci si può nascondere tra la folla... solo Carmack sta cercando un compromesso, ma chissa se ci riuscirà (e comunque i giochi ID son sempre la stessa cosa da 20 anni)
Detto questo, dubito che The Witcher 2 avrà una tecnologia così evoluta.
Se uscirà solo su PC, c'è il vantaggio che potranno utilizzare texture ad altissima risoluzione e modelli poligonali più complessi (magari scalabili, per schede vidoe più vecchie), ma cercare in The Witcher la grafica, è come apprezzare Megan Fox per le battute.
Il lato mancanza ottimizzazione è solo sul comparto grafico, solo pochi giochi fanno questo (e tra questi ci sono senza dubbio il bistrattato GTA IV e Crysis), non sulla CPU.
Innanzitutto perché il grosso della memoria utilizzata nelle applicazioni è per la grafica, sono i dati che pesano di più e facilmente visibili, la posizione o la vita di un nemico occupano pochissimo.
Secondo l'ottimizzazione per architettura non la fai per un videogioco... è davvero uno spreco di risorse praticamente inutile. Anche l'ottimizzazione a livello di codice è difficile da fare, richiedere l'estensione SSE4 significa potenzialmente togliere una grossa fetta, SS2 potrebbe essere un buon compromesso e avere la certezza che tutti gli acquirenti possano giocare, perché ottimizzare da questo punto di vista vuol dire che se l'utente ha una CPU che non offre una determinata estensione o lavori su diversi percorsi del codice (come fanno i codificatori audio/video) peggiorando potenzialmente le prestazioni, oppure non ottimizzi.
È questo il significato profondo di "ottimizzare", la maggior parte della gente confonde programmi che fanno molte cose con programmi male ottimizzati.
Le console non eccedono in CPU, rispetto a un computer normodotato di oggi, ma non sono neanche il freno. Il problema è che i giochi sono sviluppati molto più sulla grafica che sull'utilizzo del processore con IA, oppure sfruttarla per mettere più nemici perché è la grafica che non riesce a gestirli. Devil May Cry 4 è un esempio, con la modalità Mitico Cavaliere Oscuro esclusiva per PC, ma sono pochi ma generalmente non è la CPU console a limitare o viceversa.
Invece sì... se vuoi fare messaggi a vuoto esiste la sezione off topic... ;)
(A parte l'iphone...)
Guarda non dici nulla di nuovo...Sull'ultima parte però avrei qualche dubbio,perchè la ps3 in realtà IMHO a livello di potenza pura,è un qualcosa che i computer moderni non riescono ad eguagliare. Il tutto nonostante siano due architetture totalmente diverse da confrontare!
Invece vorrei fare un bell'esempio col gioco "Arcadia" che non sò come sia messo ora ma era inizialmente cpu-limited anche coi quadcore. Roba che ho visto in questo periodo anche con altri giochi,poi magari risolti con patch varie,ma situazioni anomale!
Vladimiro Bentovich
05-12-2010, 02:16
il tempo passa,non ci sono più le mezze stagioni,si stava meglio quando si stava peggio,cielo a pecorelle acqua a catinelle,e i requisiti dei giochi aumentano nel tempo.
:old:
certo che l'essere umano oltre che guerrafondaio è appurato leggendo in questa sezione che è anche segaiolo mentale :asd:
... ma cercare in The Witcher la grafica, è come apprezzare Megan Fox per le battute.http://board.nostale.it/wcf/images/smilies/facepalm.gif
kilobite
05-12-2010, 08:40
http://board.nostale.it/wcf/images/smilies/facepalm.gif
megan fox ha una bella gra-fica :asd:
Adesso faccio una petizione per il non doppiaggio :asd:
Considerando come sono orientati già adesso appena ci vedono 2 voti la accettano subito :asd:
falla e ti seguo a ruota, dopo messaggi come quello di bestio spero proprio che doppiaggio non ce ne sia. :doh:
Allora io ne faccio una perchè il gioco rimanga esclusivamente in polacco.
Dopotutto la lingua originale è quella. :p
Proprio non riesco a capire che fastidio vi da la localizzazione, chi preferisce giocarselo il inglese, in polacco o in russo è liberissimo di farlo.
Allora io ne faccio una perchè il gioco rimanga esclusivamente in polacco.
Dopotutto la lingua originale è quella. :p
Proprio non riesco a capire che fastidio vi da la localizzazione, chi preferisce giocarselo il inglese, in polacco o in russo è liberissimo di farlo."non ragioniam di lor ma guarda e passa" ;)
fraussantin
05-12-2010, 09:50
il tempo passa,non ci sono più le mezze stagioni,si stava meglio quando si stava peggio,cielo a pecorelle acqua a catinelle,e i requisiti dei giochi aumentano nel tempo.
:old:
:asd:
Allora io ne faccio una perchè il gioco rimanga esclusivamente in polacco.
Dopotutto la lingua originale è quella. :p
.
pero devi richiederla SENZA SOTTOTITOLI senno non c'è gusto.
a posta il link che firmo pure io!!proprio non riesco a capire che fastidio vi da la localizzazione, chi preferisce giocarselo il inglese, in polacco o in russo è liberissimo di farlo
quoto, ma tanto ti risponderanno che gli danno fastidio le crociate fatte da ignoranti :rolleyes:
Darkless
05-12-2010, 10:02
Detto questo, dubito che The Witcher 2 avrà una tecnologia così evoluta.
Dai video il motore è tecnicamente impressionante, soprattutto negli scorci all'aperto.
Bioware, Bethesda & soci dovrebbero solo prendere una pala e cominciare a scavare la buca dove sotterrarsi da soli per la vergogna.
cercare in The Witcher la grafica, è come apprezzare Megan Fox per le battute.
Vero è anche che TW al di là del mero numero di poligoni è l'rpg con la grafica migliore degli ultimi 10 anni o giu di lì.
Dai video il motore è tecnicamente impressionante, soprattutto negli scorci all'aperto.
Bioware, Bethesda & soci dovrebbero solo prendere una pala e cominciare a scavare la buca dove sotterrarsi da soli per la vergogna.
Vero è anche che TW al di là del mero numero di poligoni è l'rpg con la grafica migliore degli ultimi 10 anni o giu di lì.purtroppo, questa volta, mi tocca quotarti
bioware, in particolare, non ha mai fatto locazioni così suggestive
Darrosquall
05-12-2010, 10:31
Proprio non riesco a capire che fastidio vi da la localizzazione
nessuna, ma il gioco è localizzato in italiano. Decidere di non comprarlo perchè non c'è il bla bla bla in lingua italica, quando il 99,99 per cento periodico degli rpg non ha il bla bla bla in lingua italica, è una cosa che mi fa perdere la speranza per il genere umano.
Vero, certe locazioni di TW erano veramente stupende, è incredibile cosa un Team "inesperto" sia riuscito a fare con un motore obsoleto come l'aurora.
Darkless
05-12-2010, 10:43
bioware, in particolare, non ha mai fatto locazioni così suggestive
Tanto perchè si parla di bioware -cdp :asd:
http://www.rpgamer.com/games/other/pc/dragonage/screens/dragonage131.jpg
nessuna, ma il gioco è localizzato in italiano. Decidere di non comprarlo perchè non c'è il bla bla bla in lingua italica, quando il 99,99% per cento periodico degli rpg non ha il bla bla bla in lingua italica, è una cosa che mi fa perdere la speranza per il genere umano.il 99,9 % degli rpg vecchi
adesso hanno doppiato persino quella roba di G4....
non vedo perché dovremmo tornare indietro
e poi il primo era doppiato (benino) e se non è AAA TW2 , non so cosa lo sia
Darrosquall
05-12-2010, 10:52
neanche io. Ma non comprarlo perchè manca il bla bla bla italiano, quando ci sono i sottotitoli e ci siamo giocati il 99,99 per cento dei titoli in passato così(anzi, per i sub era una festa quando c'erano), e l'80 per cento ce li giochiamo OGGI così, mi fa perdere speranza per l'umanità. Così va meglio? :asd:
nessuna, ma il gioco è localizzato in italiano. Decidere di non comprarlo perchè non c'è il bla bla bla in lingua italica, quando il 99,99 per cento periodico degli rpg non ha il bla bla bla in lingua italica, è una cosa che mi fa perdere la speranza per il genere umano.
Il primo strigo l'ho amato anche grazie al bla bla bla in lingua Italica, ce l'ha Mass Effect, Fallout3, ce l'hanno pure Drakensang e King's Bounty che sono giochi "economici", non vedo perchè non debba avercelo TW2.
Ho amato certi personaggi anche grazie alla loro voce Italiana, bella o brutta che fosse.
Anche io mi sono giocato tutti gli RPG in inglese, compreso Arcanum che rimane il mio preferito in assoluto, ma altri come Torment non sono riuscito ad apprezzarli proprio per colpa della mancata traduzione, se non anni dopo grazie ai mitici ITC.
Parlato inglese con sottotitoli in italiano è una cosa che mi da sui nervi, piuttosto lo preferisco full English.
Vabbeh che quando uscirà TW2 mi sa che sarò in Bielo quindi mi toccherà giocarmelo full russian. :stordita:
Comunque il genere umano non merita nessuna fiducia. :p
Tanto perchè si parla di bioware -cdp :asd:
http://www.rpgamer.com/games/other/pc/dragonage/screens/dragonage131.jpg
:asd: :asd:
neanche io. Ma non comprarlo perchè manca il bla bla bla italiano, quando ci sono i sottotitoli e ci siamo giocati il 99,99 per cento dei titoli in passato così(anzi, per i sub era una festa quando c'erano), e l'80 per cento ce li giochiamo OGGI così, mi fa perdere speranza per l'umanità. Così va meglio? :asd:no
il tuo ragionamento fa una piega :asd:
il fatto che, in passato ci siamo accontentati non avendo di meglio, non giustifica passi indietro
i gruppi di traduzioni amatoriali sono svaniti perché, aumentando il business, la localizzazione (anche completa) dei giochi è diventata normale
i 3 drakensang, G4, F3, NV ecc. solo in campo errepigistico e negli ultimi tempi
per non parlare degli altri generi...
comunque: passo
sta diventando un conversazione tra sordi (come troppo spesso succede in questi lidi :asd: )
ciao
Darkless
05-12-2010, 12:33
Vedo che l'idiozia dei paragoni coi titoli fx persevera.
http://board.nostale.it/wcf/images/smilies/facepalm.gif
Pure quando parlo bene dei tuoi giochi, mi fai la facciaccia :asd:
Dai video il motore è tecnicamente impressionante, soprattutto negli scorci all'aperto.
Bioware, Bethesda & soci dovrebbero solo prendere una pala e cominciare a scavare la buca dove sotterrarsi da soli per la vergogna.
Mai giocato a un gioco Bioware e Bethesda che fosse graficamente eccelso, tranne forse le cutscenes dei due Mass Effect, che comunque non erano il massimo... Uncharted 2 su console o Crysis su PC distruggono qualunque cosa abbiano fatto queste due software house.
Vero è anche che TW al di là del mero numero di poligoni è l'rpg con la grafica migliore degli ultimi 10 anni o giu di lì.
A me, ripeto, ha sempre dato quel senso di amatorialità, soprattutto nell'aspetto tecnico... c'è da dire che è anche l'unico RPG degli ultimi 10 anni che è uscito solo su PC, e questa non è una cos da poco.
ghiltanas
05-12-2010, 13:31
personalmente basta che la grafica di questo titolo sia buona e diciamo funzionale al titolo stesso. Ho visto che hanno lavorato molto sull'illuminazione, bene, poi spero abbiano aggiunto un bel pò di poligoni.Sono curioso di vedere le facce dei personaggi e le loro movenze, e ancora di + l' I.A..
Sapete che librerie grafiche vengono utilizzate?
Darrosquall
05-12-2010, 13:33
personalmente basta che la grafica di questo titolo sia buona e diciamo funzionale al titolo stesso. Ho visto che hanno lavorato molto sull'illuminazione, bene, poi spero abbiano aggiunto un bel pò di poligoni.Sono curioso di vedere le facce dei personaggi e le loro movenze, e ancora di + l' I.A..
Sapete che librerie grafiche vengono utilizzate?
nel video che ho postato di ign spiegano un po' quello che hanno assemblato. Havok per la fisica, e altri che non conoscevo e non mi ricordo, il path engine mi sembra..
sertopica
05-12-2010, 13:50
no
il tuo ragionamento fa una piega :asd:
il fatto che, in passato ci siamo accontentati non avendo di meglio, non giustifica passi indietro
i gruppi di traduzioni amatoriali sono svaniti perché, aumentando il business, la localizzazione (anche completa) dei giochi è diventata normale
i 3 drakensang, G4, F3, NV ecc. solo in campo errepigistico e negli ultimi tempi
per non parlare degli altri generi...
comunque: passo
sta diventando un conversazione tra sordi (come troppo spesso succede in questi lidi :asd: )
ciao
Ma quali passi indietro?!? Se hanno preso questa decisione ci saranno vari motivi, soprattutto di natura economica credo. Inoltre il fatto di avere un gioco totalmente tradotto direi che è un lusso a cui noi italiani siamo fin troppo abituati, in vari settori oltre a quello videoludico. Impara l'inglese (che poi mi pare tu lo sappia scrivere abbastanza bene, a giudicare dai tuoi post pro traduzione nei forum CD Projekt) che è una lingua molto elementare. Poi non è detto che, qualora facessero questa benedetta traduzione che tanto brami, questa sia di alto livello, visto che a volte ci troviamo di fronte a obbrobri non indifferenti in questo senso.
E comunque la sordità di cui parli non mi sembra unilaterale, non solo il tuo uditorio è sordo... :asd:
ghiltanas
05-12-2010, 13:59
nel video che ho postato di ign spiegano un po' quello che hanno assemblato. Havok per la fisica, e altri che non conoscevo e non mi ricordo, il path engine mi sembra..
mi ero scordato di inserirlo tra le migliorie :) .
Mi fa molto piacere usino quell'ottimo engine per la fisica,cosi si evitano porcate legate al brand
personalmente basta che la grafica di questo titolo sia buona e diciamo funzionale al titolo stesso. Ho visto che hanno lavorato molto sull'illuminazione, bene, poi spero abbiano aggiunto un bel pò di poligoni.Sono curioso di vedere le facce dei personaggi e le loro movenze, e ancora di + l' I.A..
Sapete che librerie grafiche vengono utilizzate?
DX9 perché tra i requisiti minimi c'è Windows XP, che avrà 10 anni quando uscirà The Witcher 2, maledetti i giocatori PC e la loro ottusaggine.
L'engine è eccelso sotto tutti i punti di vista comunque, per il renderer, che hanno sviluppato internamente, si sono concentrati principalmente sull'illuminazione, che ora è completamente in realtime, niente light map come nel primo quindi. Pure sulle animazioni hanno fatto un gran lavoro, idem sulla varietà dei personaggi non giocanti, che ora vengono generati casualmente e si differenziano in centinaia di particolari (rendendoli unici). Hanno completamente modificato il sistema di dialogo, con un editor che gli permette di fare qualunque cosa, ad esempio, durante il dialogo, possono inserirsi personaggi, andare via, possono eseguire qualunque azione, praticamente nulla è precluso. Idem per quanto riguarda lo sviluppo di quest, possono creare determinati "path" per poi riutilizzarli e modificarli in maniera da renderli unici. Tutto questo sviluppato con in testa l'RPG, quindi creando editor vari, che si appoggano sul'lengine, per rendere semplice e immediato creare elementi da RPG (dialoghi, locazioni, quest, ecc...)... l'idea di base è quella di creare un gioco molto cinematografico.
Hanno poi utilizzato engine specifici di terze parti, l'hacok per fisica e animazioni, il Path Engine per la gestione dei percorsi degli NPC, Scaleform per creare una user interface come Cristo comanda (la utilizzano in moltissimi, tra cui Bioware, ma non Bethesda... e si vede :asd:) ed infine l'onnipresente FMOD per l'audio.
Dicono sia molto scalabile comunque (single core a 2.2GHz, 1GB di ram, 8800 e Windows XP i requisiti minimi).
II ARROWS
05-12-2010, 14:14
Ma quali passi indietro?!? Se hanno preso questa decisione ci saranno vari motivi, soprattutto di natura economica credo.Quindi vuoi farmi credere che quando non erano nessuno avevano i soldi per doppiare The Witcher, e ora che sono qualcuno con un sacco di vendite alle spalle non ce li hanno?
michelgaetano
05-12-2010, 14:17
A me, ripeto, ha sempre dato quel senso di amatorialità, soprattutto nell'aspetto tecnico... c'è da dire che è anche l'unico RPG degli ultimi 10 anni che è uscito solo su PC, e questa non è una cos da poco.
Spero sia più amatoriale del primo allora :asd:
Alcune location nella mia personale classifica non sono ancora sorpassate...
mi ero scordato di inserirlo tra le migliorie :) .
Mi fa molto piacere usino quell'ottimo engine per la fisica,cosi si evitano porcate legate al brand
*
DX9 perché tra i requisiti minimi c'è Windows XP, che avrà 10 anni quando uscirà The Witcher 2, maledetti i giocatori PC e la loro ottusaggine.
Forse alcuni saranno ottusi, ma servirebbe anche qualcosa che vada ad incentivare il passaggio,, perchè gira e rigira, la sostanza è quella.
Io sono ancora con XP, nè lo cambierò prima di una metà anno, e solo perchè devo rinnovare tutto - altrimenti aspetterei ancora titoli che davvero richiedano le DX11.
Sempre a proposito di questo: non dimenticare le console, perchè se non si spinge, la colpa è di queste, non degli ottusi di sopra.
sertopica
05-12-2010, 14:18
Quindi vuoi farmi credere che quando non erano nessuno avevano i soldi per doppiare The Witcher, e ora che sono qualcuno con un sacco di vendite alle spalle non ce li hanno?
A parte che stavolta hanno creato un engine ex novo che sicuramente gli avrà portato via parecchio tempo e denaro, ma nella fattispecie mi riferisco al publisher, che se non vado errato è quello che decide se fare le localizzazioni o meno... Più che mancanza di risorse io parlerei di investimento utile, tutto qua. Evidentemente per loro non è cosa giusta localizzare il gioco in italiano. La cosa mi dispiace, ma si vive benissimo senza.
Forse alcuni saranno ottusi, ma servirebbe anche qualcosa che vada ad incentivare il passaggio.
Io sono ancora con XP, nè lo cambierò prima di una metà anno, e solo perchè devo rinnovare tutto - altrimenti aspetterei ancora titoli che davvero richiedano le DX11.
Sempre a proposito di questo: non dimenticare le console, perchè se non si spinge, la colpa è di queste, non degli ottusi di sopra.
Hai appena descritto il motivo per cui non sviluppano giochi DX10 e DX11 anche se il gioco è solo per PC (vedi STALKER, The Witcher 1, Crysis, ecc..)
... come cazzo li fanno giochi DX10/DX11 se nessuno poi li può giocare perché hanno tutti XP?
E.. no, son ottusi i giocatori PC (e in moltissime cose che non credevo, quelli console sono eoni più avanti), non c'entrano nulla le console, primo perché PS3 è una cosa completamente diversa, quindi tra fare DX10 per PC e OpenGL per PS3 è la stessa cosa di fare DX9 + estensioni per Xbox360 e OpenGL PS3 (esempio: Stormrise c'è per Xbox360, PS3 e PC, ma su PC è DX10 only), secondo perché, come ti ho scritto, ci son stati diversi giochi PC only, anche usciti post Vista, addirittura nel periodo DX11, che sono ancora DX9... e il motivo, ripeto, risiede nell'ottusità del gicoatore PC, che compra due schede DX11 in SLI o Crossfire e poi si tiene XP.
ghiltanas
05-12-2010, 14:24
DX9 perché tra i requisiti minimi c'è Windows XP, che avrà 10 anni quando uscirà The Witcher 2, maledetti i giocatori PC e la loro ottusaggine.
L'engine è eccelso sotto tutti i punti di vista comunque, per il renderer, che hanno sviluppato internamente, si sono concentrati principalmente sull'illuminazione, che ora è completamente in realtime, niente light map come nel primo quindi. Pure sulle animazioni hanno fatto un gran lavoro, idem sulla varietà dei personaggi non giocanti, che ora vengono generati casualmente e si differenziano in centinaia di particolari (rendendoli unici). Hanno completamente modificato il sistema di dialogo, con un editor che gli permette di fare qualunque cosa, ad esempio, durante il dialogo, possono inserirsi personaggi, andare via, possono eseguire qualunque azione, praticamente nulla è precluso. Idem per quanto riguarda lo sviluppo di quest, possono creare determinati "path" per poi riutilizzarli e modificarli in maniera da renderli unici. Tutto questo sviluppato con in testa l'RPG, quindi creando editor vari, che si appoggano sul'lengine, per rendere semplice e immediato creare elementi da RPG (dialoghi, locazioni, quest, ecc...)... l'idea di base è quella di creare un gioco molto cinematografico.
Hanno poi utilizzato engine specifici di terze parti, l'hacok per fisica e animazioni, il Path Engine per la gestione dei percorsi degli NPC, Scaleform per creare una user interface come Cristo comanda (la utilizzano in moltissimi, tra cui Bioware, ma non Bethesda... e si vede :asd:) ed infine l'onnipresente FMOD per l'audio.
Dicono sia molto scalabile comunque (single core a 2.2GHz, 1GB di ram, 8800 e Windows XP i requisiti minimi).
questo nn vorrebbe dire molto, potrebbe avere utilizzato path dx10 o 11 utilizzabili solo con vista e 7, un pò come avviene ad esempio per dirt2 :) .
Per il resto direi molta carne al fuoco e potenzialità elevatissime (nn oso pensare poi a i lavori che verranno fuori + avanti grazie all'sdk :sbav:)
sertopica
05-12-2010, 14:24
Hai appena descritto il motivo per cui non sviluppano giochi DX10 e DX11 anche se il gioco è solo per PC (vedi STALKER, The Witcher 1, Crysis, ecc..)
... come cazzo li fanno giochi DX10/DX11 se nessuno poi li può giocare perché hanno tutti XP?
Quoto... Ormai XP è un fossile... Inutile tenerlo ancora. Ho installato 7 su macchine molto, ma molto meno potenti della mia (che ormai, comunque, non è più il non plus ultra) e va una favola. Ormai non ci sono più scuse per non metterlo.
questo nn vorrebbe dire molto, potrebbe avere utilizzato path dx10 o 11 utilizzabili solo con vista e 7, un pò come avviene ad esempio per dirt2 :) .
Per il resto direi molta carne al fuoco e potenzialità elevatissime (nn oso pensare poi a i lavori che verranno fuori + avanti grazie all'sdk :sbav:)
Infatti... Comunque se si sviluppa un gioco in DX11 ad esempio, queste consentono la retrocompatibilità con le librerie più vecchie. Se la scheda video è DX9, verranno disabilitate features specifiche per le DX10/11...
questo nn vorrebbe dire molto, potrebbe avere utilizzato path dx10 o 11 utilizzabili solo con vista e 7, un pò come avviene ad esempio per dirt2 :) .
Per il resto direi molta carne al fuoco e potenzialità elevatissime (nn oso pensare poi a i lavori che verranno fuori + avanti grazie all'sdk :sbav:)
No, l'engine è DX9... perché fare un engine DX10/11, cosa che non mi sembra esista nel panorama ludico (se non 2-3 giochi di nicchia semi-sconsciuti), taglierebbe fuori tutti gli XP. Anche giochi che sfruttanono DX10 o DX11 (come STALKER o Metro 2033), son engine DX9 che utilizzano per certi effetti le schede di nuova generazione (ad esempio Shader Model 4.0 o 5.0 e TEssellation per le DX11), ma non sfruttano ad esempio la pipeline programmabile delle DX10, che renderebbe molto più fluido un gioco, a parità di hardware, rispetto alla fixed pipeline delle vecchie DX9. Esempio: Shattered Orizon, è un engine full DX10 e non gira su XP.
Per l'SDK, dicono che prima finiscono il gioco, lo fano uscire e poi penseranno se rilasciarlo, quando e in che forma, ma ci sono buone probabilità che succeda.
ghiltanas
05-12-2010, 14:30
Forse alcuni saranno ottusi, ma servirebbe anche qualcosa che vada ad incentivare il passaggio,, perchè gira e rigira, la sostanza è quella.
Io sono ancora con XP, nè lo cambierò prima di una metà anno, e solo perchè devo rinnovare tutto - altrimenti aspetterei ancora titoli che davvero richiedano le DX11.
Sempre a proposito di questo: non dimenticare le console, perchè se non si spinge, la colpa è di queste, non degli ottusi di sopra.
ma nn è solo una questione di giochi, ma anche di molti altri fattori, come ad esempio la sicurezza e la stabilità raggiunta con windows 7 :)
Poi io con l'inglese me la cavo, ma non riesco a godermi al 100% un gioco, o un film se non è doppiato in Italiano, e se TW2 vale anche solo la metà del primo, me lo voglio godere al 100%.
Un film che ho già visto me lo riguardo sempre volentieri in inglese, con sottotitoli in inglese per affinare la pronuncia che è il mio punto debole, ma la prima volta che lo guardo voglio vedere il film, non leggere i sottotitoli.
Se poi loro non vogliono doppiarlo è una loro scelta, così come è una mia scelta non volerli supportare comprando il gioco a prezzo pieno per un lavoro fatto a metà, cosa che ritengo che sia la localizzazione del solo testo scritto.
E lo dico io che di TW ne ho comprate 2 copie, una per mio fratello nonostante potevo benissimo passargli la mia, proprio perchè mi faceva piacere supportare un team giovane che aveva sfornato un così bel prodotto, completamente localizzato.
Darrosquall
05-12-2010, 14:44
Poi io con l'inglese me la cavo, ma non riesco a godermi al 100% un gioco, o un film se non è doppiato in Italiano, e se TW2 vale anche solo la metà del primo, me lo voglio godere al 100%.
quindi visto che non puoi godertelo al 100 per cento, non ci giochi?
Ma quali passi indietro?!? Se hanno preso questa decisione ci saranno vari motivi, soprattutto di natura economica credo.passi indietro nel senso di "servizio di qualità inferiore nei nostri confronti"
lo credo che è un discorso economico (mai pensato a questioni razziali :asd: )!
ma se altri publisher (grandi e piccoli) praticano una politica diversa, chi è più lungimirante?
e mi par di dovere ancora ricordare che il primo era doppiato (e neanche così male come dicono alcuni)
peccato che in italia i giochi li paghiamo più che in inghilterra
Inoltre il fatto di avere un gioco totalmente tradotto direi che è un lusso a cui noi italiani siamo fin troppo abituati, in vari settori oltre a quello videoludico.è vero
è meglio soffrire e penitenziare
mi consigli anche il cilicio? :asd:
Impara l'inglese (che poi mi pare tu lo sappia scrivere abbastanza bene, a giudicare dai tuoi post pro traduzione nei forum CD Projekt) che è una lingua molto elementare. grazie sig. maestro
avevo proprio bisogno di una lezione di vita
Poi non è detto che, qualora facessero questa benedetta traduzione che tanto brami, questa sia di alto livello, visto che a volte ci troviamo di fronte a obbrobri non indifferenti in questo senso.e allora ce lo prenderemo in polacco :D
E comunque la sordità di cui parli non mi sembra unilaterale, non solo il tuo uditorio è sordo... :asd::read: avevo parlato di dialogo tra sordi, non "con sordi"....ma adesso sto riconsiderando la cosa
quello che non mi torna è questo (neanche tanto) sotterraneo livore per questa piccola, frivola crociatina
che non fa male a nessuno
in fondo, a chi non interessa (e non è azionista di namco bandai) basterebbe ignorarla
comunque: è tutta pubblicità :ciapet:
Darkless
05-12-2010, 14:55
DX9 perché tra i requisiti minimi c'è Windows XP, che avrà 10 anni quando uscirà The Witcher 2, maledetti i giocatori PC e la loro ottusaggine.
Gaxel, con amore: ciucciati il calzino
:asd:
ghiltanas
05-12-2010, 14:56
No, l'engine è DX9... perché fare un engine DX10/11, cosa che non mi sembra esista nel panorama ludico (se non 2-3 giochi di nicchia semi-sconsciuti), taglierebbe fuori tutti gli XP. Anche giochi che sfruttanono DX10 o DX11 (come STALKER o Metro 2033), son engine DX9 che utilizzano per certi effetti le schede di nuova generazione (ad esempio Shader Model 4.0 o 5.0 e TEssellation per le DX11), ma non sfruttano ad esempio la pipeline programmabile delle DX10, che renderebbe molto più fluido un gioco, a parità di hardware, rispetto alla fixed pipeline delle vecchie DX9. Esempio: Shattered Orizon, è un engine full DX10 e non gira su XP.
Per l'SDK, dicono che prima finiscono il gioco, lo fano uscire e poi penseranno se rilasciarlo, quando e in che forma, ma ci sono buone probabilità che succeda.
in realtà si, perchè gli shader unificati permettono di usare una qualsiasi delle unità shader disponibile sulla scheda grafica, indifferentemente per il calcolo dei pixel, vertici, geometrie, fisica ecc...Mentre se tu avessi una scheda dx9 avresti i pixel shaders, i vertex shaders ecc, ora ogni alu è programmabile.
Per il disc path, ci sono features nelle nuove librerie che permettono una migliore gestione dell'aa ad esempio (pensiamo alle 10.1), avrebbe fatto piacere vederle impiegate.
E per il discorso retrocompatibilità:
"Direct3D 11 runtime introduces Direct3D 9, 10, and 10.1 "feature levels", compatibility modes which only allow the use of hardware features defined in the specified version of Direct3D. For Direct3D 9 hardware, there are three different feature levels, grouped by common capabilities of "low", "med" and "high-end" video cards"
Darkless
05-12-2010, 15:01
E.. no, son ottusi i giocatori PC (e in moltissime cose che non credevo, quelli console sono eoni più avanti)
Non sono più avanti. stanno solo zitti e somatizzano perchè non han voce in capitolo. E siccome già sò quali sono le cose "avanti" secondo te non mi snetirò mai ottuso abbastanza per evitarle.
quindi visto che non puoi godertelo al 100 per cento, non ci giochi?
Non subito a prezzo pieno, per lo meno.
Anche se so già che poi una volta che me lo trovo davanti poi non resisto, devo star lontano dai negozi. :asd:
ghiltanas
05-12-2010, 15:07
Non subito a prezzo pieno, per lo meno.
Anche se so già che poi una volta che me lo trovo davanti poi non resisto, devo star lontano dai negozi. :asd:
io mi fiondo sulla ce altro che :asd:
tanto + che nn mi vengono in mente altri giochi che comprerò nel frattempo :wtf: (apparte qualche titolo che mi interessa in eventuale super offerta su steam)
Non sono più avanti. stanno solo zitti e somatizzano perchè non han voce in capitolo. E siccome già sò quali sono le cose "avanti" secondo te non mi snetirò mai ottuso abbastanza per evitarle.
Il gameplay.
Darrosquall
05-12-2010, 15:13
Il gameplay.
LOL. Guarda, questa è la più grossa che hai mai sparato, con affetto :asd:
Non sono più avanti. stanno solo zitti e somatizzano perchè non han voce in capitolo. E siccome già sò quali sono le cose "avanti" secondo te non mi snetirò mai ottuso abbastanza per evitarle.
e tu che voce in capitolo hai in piu rispetto ai consolari?
puoi solo decidere da quale casa di hardware farti sfruttare per comprare ogni anno nuovi pezzi... almeno loro non spendono piu niente... per il resto hai gli stessi esatti "diritti" che hanno loro
Non subito a prezzo pieno, per lo meno.
Anche se so già che poi una volta che me lo trovo davanti poi non resisto, devo star lontano dai negozi. :asd:
guarda, ti dirò la verità, mi hai aperto un mondo... non sapevo che i giochi una volta calati di prezzo da 50 a 30 cambiassero ù_ù
e basta co sta ipocrisia per favore... che cavolo vuol dire non a prezzo pieno? i giochi non cambiano o ti piacciono sempre o non ti piacciono mai, questa è la verità... è solo l'ennesimo pretesto per buttarsi di pirateria... almeno nel mio modo di vedere, e pure se non fosse per pirateria, ripeto, siate coerenti perchè i giochi non cambiano solo perchè li pagate meno =_=
LOL. Guarda, questa è la più grossa che hai mai sparato, con affetto :asd:
Capisco che vi sentiate toccati nel profondo, ma da quello che leggo (non solo qui) il 99% dei giocatori su PC pensa all'aspetto tecnico, altrimenti scaffale, il 99% dei giocatori console pensa al divertimento, altrimenti scaffale. Per il mio modo di ragionare, che vede il gameplay infinitamente davanti ad aspetto tecnico e trama, credo che sian più furbi quelli console.
Tant'è, che quando Darkless mostra giochi con grafica spartana, ma con gamplay eccelso, tutti a dire "come cazzo faccio a giocare a un gioco con quella grafica nel 2010"? Su console Live Arcade ha aperto le porte ha tutta una serie di "giochetti" che si pensava nessuno si filasse, e anche gli indie games stanno avendo un discreto successo... su PC solo grazie a Steam, e solo quando ci sono offerte particolari, vendono qualche indie game...
E il successo di gog.com, di cui vorrei avere i dati però, non è quantificabile perché la maggior parte degli acquirenti sono vecchi giocatori che quei giochi li hanno giocati all'uscita.
E per capire quello che ho scritto, basta ragionare oggettivamente, e non soggettivamente sentendosi colpiti nell'orgoglio... comunque, invece che rispondere a cazzo, mettetemi in ignore list, che a breve inizio io con un po' di gente, perché anche se va contro tutto quello in cui credo, mi son sfracassato i coglioni.
ghiltanas
05-12-2010, 15:27
Capisco che vi sentiate toccati nel profondo, ma da quello che leggo (non solo qui) il 99% dei giocatori su PC pensa all'aspetto tecnico, altrimenti scaffale, il 99% dei giocatori console pensa al divertimento, altrimenti scaffale. Per il mio modo di ragionare, che vede il gameplay infinitamente davanti ad aspetto tecnico e trama, credo che sian più furbi quelli console.
Tant'è, che quando Darkless mostra giochi con grafica spartana, ma con gamplay eccelso, tutti a dire "come cazzo faccio a giocare a un gioco con quella grafica nel 2010"? Su console Live Arcade ha aperto le porte ha tutta una serie di "giochetti" che si pensava nessuno si filasse, e anche gli indie games stanno avendo un discreto successo... su PC solo grazie a Steam, e solo quando ci sono offerte particolari, vendono qualche indie game...
E il successo di gog.com, di cui vorrei avere i dati però, non è quantificabili perché la maggior parte degli acquirenti sono vecchi giocatori che quei giochi li hanno giocati all'uscita.
E per capire quello che ho scritto, basta ragionare oggettivamente, e non soggettivamente sentendosi colpiti nell'orgoglio... comunque, invece che rispondere a cazzo, mettetemi in ignore list, che a breve inizio io con un po' di gente, perché anche se va contro tutto quello in cui credo, mi son sfracassato i coglioni.
:eek: :stordita:
" il 99% dei giocatori console pensa al divertimento, altrimenti scaffale"...nn vedo cmq il nesso fra gameplay e divertimento :wtf:, nel senso che potrebbero benissimo divertirsi con giochi con gameplay penosi, quindi per è errato il modo in cui hai impostato il paragone.
Darkless
05-12-2010, 15:32
Più che altro pensa alle cazzate, altrimenti scaffale :asd:
cronos1990
05-12-2010, 15:32
Hai appena descritto il motivo per cui non sviluppano giochi DX10 e DX11 anche se il gioco è solo per PC (vedi STALKER, The Witcher 1, Crysis, ecc..)
... come cazzo li fanno giochi DX10/DX11 se nessuno poi li può giocare perché hanno tutti XP?Io non dimenticherei che un SO Microsoft non costa 20 euro; non tutti sono disposti a spendere 300 euro per una cosa del genere. Non a torto.
Darkless
05-12-2010, 15:33
Il gameplay.
c.v.d.
Dai tira in ballo il kinect (la nuova frontiera dell'hentai :asd: ) lo so che stai fremendo.:sofico:
e tu che voce in capitolo hai in piu rispetto ai consolari?
puoi solo decidere da quale casa di hardware farti sfruttare per comprare ogni anno nuovi pezzi... almeno loro non spendono piu niente... per il resto hai gli stessi esatti "diritti" che hanno loro
guarda, ti dirò la verità, mi hai aperto un mondo... non sapevo che i giochi una volta calati di prezzo da 50 a 30 cambiassero ù_ù
e basta co sta ipocrisia per favore... che cavolo vuol dire non a prezzo pieno? i giochi non cambiano o ti piacciono sempre o non ti piacciono mai, questa è la verità... è solo l'ennesimo pretesto per buttarsi di pirateria... almeno nel mio modo di vedere, e pure se non fosse per pirateria, ripeto, siate coerenti perchè i giochi non cambiano solo perchè li pagate meno =_=
Il gioco non cambia, ma il rapporto qualità-prezzo si.
E non lo voglio comprare sopratutto come forma di protesta verso il mancato doppiaggio.
I mediocri drakensang li ho comprati a 20€, (anche se il secondo ce l'ho li ancora da iniziare) ma non li avrei mai comprati a 50€, e se non fossero stati localizzati probabilmente non li avrei nemmeno comprati.
E poi sempre a metterci in mezzo sta pirateria, se lo volessi piratare lo scaricherei e basta, non avrei bisogno di nessun pretesto.
Ma io sono un "feticista" dei GDR e ci tengo alla mia bella scatola nella vetrinetta a prender polvere, anche se le mappe in stoffa e le pietroline magiche sono ormai un ricordo.
ghiltanas
05-12-2010, 15:36
Io non dimenticherei che un SO Microsoft non costa 20 euro; non tutti sono disposti a spendere 300 euro per una cosa del genere. Non a torto.
evitiamo le sparate per favore, la versione home da amazon uk si prende a poco + di 100, e la ultimate sui 180 euro.
Darrosquall
05-12-2010, 15:39
Gaxel, i giochi più venduti su console single player, sono titoli come Assassin's Creed, dove il gameplay non esiste. I giochi indie vedono nella piattaforma pc il loro punto di riferimento, tutte le competizioni di esport si fanno su pc, perchè ci sono movimenti negli fps che con i pad non esistono, e si gioca tanto per sparare. Ad esempio team fortress2, al di là degli aggiornamenti che non sono arrivati su console, è proprio un altro gioco in virtù di quello che puoi fare e non puoi fare su tastiera.
Un gioco come minecraft ha venduto quasi 700 mila copie, e la piattaforma ideale, da sempre, per gli indie, è il pc. Difatti a parere anche di tanti esperti se non vuoi credere a me, su live arcade e psn store trovi giochetto più che giochi indipendenti.
Un the polynomial su console te lo sogni, lo stesso minecraft ad esempio, un frozen synapse.
I "consolari" amano così tanto il gameplay che darwinia+ ha venduto uno sputo su live arcade e introversion stava per fallire, pensa un po'. Giochi come Lugaru su live arcade non esistono, o il prossimo Overgrowth.
In sostanza hai detto una cagata e ti offendi e chiedi di essere messo in ignore, mah :asd: su console il leitmotiv e lo vediamo da tutti i grossi titoli è sempre lo stesso: semplificazione, binario da shoot and go, e cut scene cinematografica. Alè :asd:
:eek: :stordita:
" il 99% dei giocatori console pensa al divertimento, altrimenti scaffale"...nn vedo cmq il nesso fra gameplay e divertimento :wtf:, nel senso che potrebbero benissimo divertirsi con giochi con gameplay penosi, quindi per è errato il modo in cui hai impostato il paragone.
Che il gampelay sia penoso o ottimo è irrilevante, è il modo di ragionare che cambia... se vai nella sezione console, a parte qualche thread fanboy in cui si dibatte se Uncharted 2 sia più bello di qualunque cosa apparsa su Xbox360 (e non c'è paragone, te lo dice un fanboy Microsoft a cui stan sul caxxo Sony e Apple), la maggior parte parlano del gioco... non dell'aspetto tecnico, ma del gioco. Capisco che qui sia strano, visto che i thread ufficiali son pieni di discorsi sulla grafica, sui bug o su problemi vari, e del gioco ci son solo le richieste di aiuto in blu, ma è così.
Su PC la mentalità spinge a vedere nei giochi il prossimo benchmark per testare il super hardware (ovvio che non tutti ragionano così), se non lo possono essere... son delle merde, su console no, si parla del gioco come... "gioco", appunto.
In sezione PC c'è gente che si lamenta che i giochi son tarati per le console e poi ha XP (che è uscito prima della scorsa generazione di console), gente che non compra a prezzo pieno giochi non completamente localizzati, quando il giocatore PC dovrebbe essere uno che l'inglese lo mastica bene (visto che hanno iniziato a localizzarli solo nll'ultimo periodo), mentre quello console, essendo la massa, dovrebbero sapere solo l'italiano (ma c'è un mucchio di gente che imposta Xbox360 in eng e compra in UK perché han capito anche lì che son meglio in lingua originale)... gente che si lamenta che non fanno più "i bei giochi di una volta" e poi si rifiuta di giocare a roba eccelsa, ma che tecnicamente è indietro di qualche anno...
Tutto questo non ha niente a che vedere col gameplay... e queste lamentele, alla luce del comportamento stesso dei giocatori PC, non dovrebbero esserci.
Darrosquall
05-12-2010, 15:43
stai dicendo cose false, ci sono pure siti e sezioni di eurogamer.net che sono sulla bocca di tutti, perchè fanno i confronti tra la versione 360 e la versione ps3, se quella è più colorata, se quella ha più risoluzione, se uno gira a 20 frame e l'altra a 25...
Su pc ci sono anche questi discorsi, ma sono su piani diversi visto che le macchine sono più potenti.
Allo stesso modo un sacco di "consolari" quasi si suicidavano quando NDP ha detto che non avrebbe più comunicato pubblicamente i dati di vendita.
Confronti tra chi ce l'ha più lungo tra ps3 e 360, e vendite e market share, no, però sono i pcisti che non pensano al divertimento. Mapperfavoreeeeeeeeeeee :asd: :asd: :asd: :mc: :mc: :mc:
c.v.d.
Dai tira in ballo il kinect (la nuova frontiera dell'hentai :asd: ) lo so che stai fremendo.:sofico:
Su console, Valkyria Chronicles a parte, devo ancora trovare un videogioco che mi appaghi veramente come gameplay...
L'ultimo gioco che ho fatto che è spanne sopra a qualunque cosa è Episode Two, assieme a Portal... prima direi HL2 e prima ancora Deus Ex... il resto è noia, o giocabile perché ha qualche chicca qua el à.
Anche il mio gioco console preferito, che è Uncharted 2, è un copia e incolla di Gears of War e Tomb Raider, fatto forse meglio, con una trama degna del miglior Indiana Jones.
L'unico gioco su console che ha veramente cambiato anche il gaming su PC è Halo... ma qui lo snobbano tutti perché "è un gioco consolaro", poi magari giocano a Far Cry, che è la brutta copia di Halo.
Kinect è un'innovazione, che a me interessa solo perché mi piace sedermi sul divano e scegliere il film da noleggiare muovendo solo le braccia... fine, quando uscirà un gioco dal gameplay innovativo per Kinect, te lo farò sapere (se non sarai tu o sarò io in ignore list).
II ARROWS
05-12-2010, 15:45
Sempre a proposito di questo: non dimenticare le console, perchè se non si spinge, la colpa è di queste, non degli ottusi di sopra.Di nuovo la colpa alle console? Quando l'Xbox 360 è più vicina alle DX 11 che alle DX 9?
Architettura della memoria, tassellazione, shader programmabili... Sì, mancano i geometry shader, alcuni effetti ma sono appunto effetti. Fare un motore DX 10/11 e uno DX 9 è completamente diverso, devi cambiare la logica e non puoi fare percorsi di codice diverso, devi fare due programmi diversi, anche come progettazione.
questo nn vorrebbe dire molto, potrebbe avere utilizzato path dx10 o 11 utilizzabili solo con vista e 7, un pò come avviene ad esempio per dirt2 :) .No, gliel'ho chiesto dopo la presentazione entusiasmante al GamesCom e mi hanno quasi rovinato la giornata...
quindi visto che non puoi godertelo al 100 per cento, non ci giochi?Se facessero uscire il gioco solo in polacco, ci giocheresti?
E per il discorso retrocompatibilità:
"Direct3D 11 runtime introduces Direct3D 9, 10, and 10.1 "feature levels", compatibility modes which only allow the use of hardware features defined in the specified version of Direct3D. For Direct3D 9 hardware, there are three different feature levels, grouped by common capabilities of "low", "med" and "high-end" video cards"Devi programmare in DirectX 11.
Quindi può andare solo su Vista/7, se hai una scheda video DirectX 9 il sistema escluderà automaticamente le funzionalità non disponibili.
Non sono più avanti. stanno solo zitti e somatizzano perchè non han voce in capitolo. E siccome già sò quali sono le cose "avanti" secondo te non mi snetirò mai ottuso abbastanza per evitarle.Tralasciando la sparata di Gaxel, l'utilizzo della comunicazione vocale, esistente nella scatola base della console. Cosa che è difficile trovare nei giochi per PC che non siano Games for Windows che li obbliga a implementarla e per cui i programmatori devono fare pochissimo lavoro (praticamente nulla perché di solito si parla di multipiattaforma).
Ma non è tanto l'assenza assoluta nel gioco, quando l'assenza di voglia dei giocatori nella comunicazione vocale.
ghiltanas
05-12-2010, 15:47
Che il gampelay sia penoso o ottimo è irrilevante, è il modo di ragionare che cambia... se vai nella sezione console, a parte qualche thread fanboy in cui si dibatte se Uncharted 2 sia più bello di qualunque cosa apparsa su Xbox360 (e non c'è paragone, te lo dice un fanboy Microsoft a cui stan sul caxxo Sony e Apple), la maggior parte parlano del gioco... non dell'aspetto tecnico, ma del gioco. Capisco che qui sia strano, visto che i thread ufficiali son pieni di discorsi sulla grafica, sui bug o su problemi vari, e del gioco ci son solo le richieste di aiuto in blu, ma è così.
(premetto che io possiedo sia pc, sia 2 console)
è ovvio che vengono portati a ragionare diversamente, i giocatori console hanno un sistema statico, i giocatori pc dinamico e a quest'ultimi farebbe piacere vedere miglioramenti anche nell'aspetto tecnico, e se ci pensi anche a ragione: perchè un buon gameplay deve precludere la tecnica? perchè anch'essa nn può avanzare?
Darrosquall
05-12-2010, 15:50
(premetto che io possiedo sia pc, sia 2 console)
è ovvio che vengono portati a ragionare diversamente, i giocatori console hanno un sistema statico, i giocatori pc dinamico e a quest'ultimi farebbe piacere vedere miglioramenti anche nell'aspetto tecnico, e se ci pensi anche a ragione: perchè un buon gameplay deve precludere la tecnica? perchè anch'essa nn può avanzare?
sì ma è lo stesso totalmente falso, nei forum principali appena si sa che la versione ps3 è peggio di quella 360, o che un gioco è sub hd, si parte con 40 50 pagine di discussione... ancora mi ricordo per la risoluzione di Alan wake, fanboy schierati da una parte a difendere il gioco che doveva ancora uscire, e hater dall'altra ad attaccarlo, lol.
@Arrows: il gioco esce in 5 lingue, e nella nostra è sottotitolato in italiano, come succede per praticamente tutti i giochi. Se uscisse doppiato in polacco e sottotitolato in italiano non cambierebbe nulla.
stai dicendo cose false, ci sono pure siti e sezioni di eurogamer.net che sono sulla bocca di tutti, perchè fanno i confronti tra la versione 360 e la versione ps3, se quella è più colorata, se quella ha più risoluzione, se uno gira a 20 frame e l'altra a 25...
Su pc ci sono anche questi discorsi, ma sono su piani diversi visto che le macchine sono più potenti.
Allo stesso modo un sacco di "consolari" quasi si suicidavano quando NDP ha detto che non avrebbe più comunicato pubblicamente i dati di vendita.
Confronti tra chi ce l'ha più lungo tra ps3 e 360, e vendite e market share, no, però sono i pcisti che non pensano al divertimento. Mapperfavoreeeeeeeeeeee :asd: :asd: :asd: :mc: :mc: :mc:
Come ho scritto, pensavo anche io così... ma non è così. Pensavo che su console la gente sbavasse solo sulla grafica, che si esaltasse per i vestitini delgi avatr o per gli achievements, invece... la maggior parte compra il gioco, lo gioca, si diverte, senza star a piantare su casini perchP non va a 60fps o non ha l'AA, poi se è veramente valido, si compra anche i DLCs, raggiunge gli achievements e si fa l'avatar a tema, altrimenti lo rivende e passa ad altro.
Su PCe basta che ti apri un qualsiasi thread ufficiale per renderti conto di cosa si parla... nei thread normali o aspettando, tutte belle frasi, belle pretese, belle speranze, poi quando esce il gioco... è 'na bolgia di discorsi inutili.
ghiltanas
05-12-2010, 15:52
Quindi può andare solo su Vista/7, se hai una scheda video DirectX 9 il sistema escluderà automaticamente le funzionalità non disponibili.
ah ok, in concomitanza quindi di vista e 7 avviene la selezione delle direct3d utilizzabili. Xp nn può farlo
Di nuovo la colpa alle console? Quando l'Xbox 360 è più vicina alle DX 11 che alle DX 9?
Architettura della memoria, tassellazione, shader programmabili... Sì, mancano i geometry shader, alcuni effetti ma sono appunto effetti. Fare un motore DX 10/11 e uno DX 9 è completamente diverso, devi cambiare la logica e non puoi fare percorsi di codice diverso, devi fare due programmi diversi, anche come progettazione.
E allora di chi è la colpa scusa?:asd: Il mercato lo fa la xbox360,i videogiochi vengono convertiti praticamente su pc da base console,quindi non ci sarebbero problemi di sorta.
II ARROWS
05-12-2010, 15:54
@Arrows: il gioco esce in 5 lingue, e nella nostra è sottotitolato in italiano, come succede per praticamente tutti i giochi. Se uscisse doppiato in polacco e sottotitolato in italiano non cambierebbe nulla.Rispondi alla mia domanda.
Se leggi i sottotitoli hai minore attenzione per quello che succede, anche se sei allenato. Chi non è allenato perde o il testo o il video, e non è questione di conoscere o meno il polacco.
II ARROWS
05-12-2010, 15:55
ah ok, in concomitanza quindi di vista e 7 avviene la selezione delle direct3d utilizzabili. Xp nn può farloDEVI PROGRAMMARE DUE MOTORI GRAFICI COMPLETAMENTE DIVERSI!!!
E NON SI PARLA DI UNA STUPIDA TRADUZIONE E DOPPIAGGIO!!!
michelgaetano
05-12-2010, 15:55
Hai appena descritto il motivo per cui non sviluppano giochi DX10 e DX11 anche se il gioco è solo per PC (vedi STALKER, The Witcher 1, Crysis, ecc..)
... come cazzo li fanno giochi DX10/DX11 se nessuno poi li può giocare perché hanno tutti XP?
E.. no, son ottusi i giocatori PC (e in moltissime cose che non credevo, quelli console sono eoni più avanti), non c'entrano nulla le console, primo perché PS3 è una cosa completamente diversa, quindi tra fare DX10 per PC e OpenGL per PS3 è la stessa cosa di fare DX9 + estensioni per Xbox360 e OpenGL PS3 (esempio: Stormrise c'è per Xbox360, PS3 e PC, ma su PC è DX10 only), secondo perché, come ti ho scritto, ci son stati diversi giochi PC only, anche usciti post Vista, addirittura nel periodo DX11, che sono ancora DX9... e il motivo, ripeto, risiede nell'ottusità del gicoatore PC, che compra due schede DX11 in SLI o Crossfire e poi si tiene XP.
Ma dove sta scritto che i giocatori hanno XP? Trovami qualche ricerca appropriata se questa è la tesi, non le news di HWU che danno ancora XP al 50 % o oltre (perchè lì ci sono milioni di pc che i giochi neanche li vedono). Io vedo sempre e solo più gente avere 7, dall'SP1 di Vista già molti avevano fatto il passaggio. Gente (stupida) con SLI/Xfire DX11 e XP e devo ancora vederla (ancora, numeri, non l'amico del cuGGino etc, perchè nelle sezioni grafiche chi compra queste nuove schede e mette su configurazioni così spinte non lo fa per giocarci su XP, salvo benchare in alcuni casi - ed è un altro ambito quello).
La 360 è console di riferimento, che vi sia anche la PS3 non cambia niente, perchè i multipiatta devi farli uscire anche lì. Il punto è che le DX10 sono state un fiasco (vedi Vista), e per quanto riguarda le 11, c'è stato quello che allora era il brand dominante a *non* avere schede per quasi un anno, salvo poi far uscire dei forni con consumi da lavatrice - leggi: c'è voluto GF104 e la gtx 460 per avere la prima ottima incarnazione di Fermi.
Questi fattori (i limiti console per i titoli multipiatta, la diffusione iniziata solo ora delle nuove librerie) portano le case a scegliere di sviluppare ancora in DX9, uniti *anche* all'alto installato che vanta XP. Ma non solo certo il fatto che tanti pc hanno solo XP: c'è chi ha ancora validissime schede della generazione precedente, che non hanno DX 11 ma i titoli li fanno girare ancora. A quel punto, delle librerie nuove non te ne faresti comunque nulla. E una casa produttrice non può ignorare neanche questo.
II ARROWS
05-12-2010, 15:56
Su PCe basta che ti apri un qualsiasi thread ufficiale per renderti conto di cosa si parla... nei thread normali o aspettando, tutte belle frasi, belle pretese, belle speranze, poi quando esce il gioco... è 'na bolgia di discorsi inutili.Perché gli altri GIOCANO.
ghiltanas
05-12-2010, 15:58
Come ho scritto, pensavo anche io così... ma non è così. Pensavo che su console la gente sbavasse solo sulla grafica, che si esaltasse per i vestitini delgi avatr o per gli achievements, invece... la maggior parte compra il gioco, lo gioca, si diverte, senza star a piantare su casini perchP non va a 60fps o non ha l'AA, poi se è veramente valido, si compra anche i DLCs, raggiunge gli achievements e si fa l'avatar a tema, altrimenti lo rivende e passa ad altro.
Su PCe basta che ti apri un qualsiasi thread ufficiale per renderti conto di cosa si parla... nei thread normali o aspettando, tutte belle frasi, belle pretese, belle speranze, poi quando esce il gioco... è 'na bolgia di discorsi inutili.
quindi gli utenti pc sono + informati in un certo senso, hanno conoscenze tecniche + avanzate :) .
Il fatto che nn si pongano queste domande gli utenti console, dovrebbe invece far riflettere su tanti punti.
II ARROWS
05-12-2010, 15:58
Ma dove sta scritto che i giocatori hanno XP?Io sono ancora con XP, nè lo cambierò prima di una metà anno, e solo perchè devo rinnovare tutto - altrimenti aspetterei ancora titoli che davvero richiedano le DX11.:stordita:
Darrosquall
05-12-2010, 15:59
Rispondi alla mia domanda.
Se leggi i sottotitoli hai minore attenzione per quello che succede, anche se sei allenato. Chi non è allenato perde o il testo o il video, e non è questione di conoscere o meno il polacco.
considerando la qualità dei doppiaggi dei videogiochi, ormai metto tutto in inglese con sottotitoli italiani, l'ultimo just cause2 che è inquietante, o anche mass effect2. Quello che voglio dire e penso che hai capito, che ad oggi la normalità è avere i sottotitoli, raramente il gioco è doppiato in italiano. E già è un passo avanti rispetto al passato dove era tutto in inglese. Penso a dragon age origins, non mi ricordo di discorsi uguali a quelli che si stan facendo per TW2, dai. Si sta semplicemente esagerando per non accettare quella che è la normalità.
Ma dove sta scritto che i giocatori hanno XP?
http://store.steampowered.com/hwsurvey/
ghiltanas
05-12-2010, 16:01
DEVI PROGRAMMARE DUE MOTORI GRAFICI COMPLETAMENTE DIVERSI!!!
E NON SI PARLA DI UNA STUPIDA TRADUZIONE E DOPPIAGGIO!!!
MA PERCHE' CAZZO URLI, TANTO + CHE NN HO PARLATO DI TRADUZIONI E DOPPIAGGI? :rolleyes:
a te ogni tanto un pò di questa
http://www.pctunerup.com/up/results/_201012/th_20101205160101_camomilla.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201012/20101205160101_camomilla.jpg)
ti farebbe bene
II ARROWS
05-12-2010, 16:01
Quello che voglio dire e penso che hai capito, che ad oggi la normalità è avere i sottotitoli.No, per TE è la normalità perché TU metti i sottotitoli in italiano con l'inglese.
Ma non vuol dire che la quasi totalità dei titoli non c'è in italiano, anzi è il contrario.
Darrosquall
05-12-2010, 16:02
Gaxel, su console la gente gioca con gli fps online a 30 frame costanti e per loro va bene, tutti i giochi vanno così a parte Cod. Non significa che sono più intelligenti o più amanti dei videogiochi...
Come ho scritto, pensavo anche io così... ma non è così. Pensavo che su console la gente sbavasse solo sulla grafica, che si esaltasse per i vestitini delgi avatr o per gli achievements, invece... la maggior parte compra il gioco, lo gioca, si diverte, senza star a piantare su casini perchP non va a 60fps o non ha l'AA, poi se è veramente valido, si compra anche i DLCs, raggiunge gli achievements e si fa l'avatar a tema, altrimenti lo rivende e passa ad altro.
Su PCe basta che ti apri un qualsiasi thread ufficiale per renderti conto di cosa si parla... nei thread normali o aspettando, tutte belle frasi, belle pretese, belle speranze, poi quando esce il gioco... è 'na bolgia di discorsi inutili.
Ma dico io,quando ti definisco "utente da sezione console",ho torto?:D Cioè è una vita che su pc si ragiona giustamente così vista l'evoluzione continua dell'hardware e quindi le possibilità di miglioramenti tecnici superiori rispetto alle console. Vedi del marcio dove non esiste,in virtù anche delle caratteristiche diverse che c'hanno le due piattaforme...
Le console c'hanno quell'hardware,non puoi andare oltre,è chiaro che un utente non sta lì prepotentemente ad aspettarsi chissà che cosa. Insomma un pò come sparare alla croce rossa!
Ma poi non hanno problemi prestazionali,di bug se ne vedono pochi,mentre su pc è diverso e quindi devi per forza di cose parlare di altro oltre al gameplay che veramente nei videogiochi che funzionano come si deve,è l'elemento unico del discorso.
Darkless
05-12-2010, 16:02
S
In sezione PC c'è gente che si lamenta che i giochi son tarati per le console e poi ha XP (che è uscito prima della scorsa generazione di console)
XP non c'entra niente. Il problema dei giochi è quello del gameplay tarato sulle console, non la grafica.
You press a button and something wonderful happens. Ma fatemi il favore va, e datevi ai sw per cambini della chicco.
, gente che non compra a prezzo pieno giochi non completamente localizzati, quando il giocatore PC dovrebbe essere uno che l'inglese lo mastica bene (visto che hanno iniziato a localizzarli solo nll'ultimo periodo), mentre quello console, essendo la massa, dovrebbero sapere solo l'italiano (ma c'è un mucchio di gente che imposta Xbox360 in eng e compra in UK perché han capito anche lì che son meglio in lingua originale)... gente che si lamenta che non fanno più "i bei giochi di una volta" e poi si rifiuta di giocare a roba eccelsa, ma che tecnicamente è indietro di qualche anno...
Su console non possono enanche lamentarsi che non hanno i giochi di una volta, perchè non li hanno mai avuti :asd:
A parte quello ridurre il discorso all'utenza locale è smeplicemente ridicolo.
Tutto questo non ha niente a che vedere col gameplay... e queste lamentele, alla luce del comportamento stesso dei giocatori PC, non dovrebbero esserci.
Lamentati con chi si lamenta, e lo fanno anche i consolari, mica con me.
Gaxel, su console la gente gioca con gli fps online a 30 frame costanti e per loro va bene, tutti i giochi vanno così a parte Cod. Non significa che sono più intelligenti o più amanti dei videogiochi...
Ho scritto che son più intelligenti? Non mi sembra... al massimo ho scritto che i giocatori PC son ottusi (e l'ho giustificato).
Amanti dei videogiochi non saprei... le console son fatte per giocare e chi ha una console generalmente gioca a tutto, su PC invece si è più indirizzati a determinati generi e, vedi l'ottusità, mi sembra che il videogiocatore PC medio, stranamente, sia molto restio alle innovazioni... al di là di quelle grafiche.
Sugli FPS online... per me il multiplayer è la rovina del gaming su PC, ormai non compro più giochi che hanno anche il multiplayer, perché so che è quello su cui puntano gli sviluppatori, limitando l'esperienza single player... e la colpa è di Carmack e Blizzard, non di Microsoft o Sony.
ghiltanas
05-12-2010, 16:09
Su console non possono enanche lamentarsi che non hanno i giochi di una volta, perchè non li hanno mai avuti :asd:
A parte quello ridurre il discorso all'utenza locale è smeplicemente ridicolo.
Lamentati con chi si lamenta, e lo fanno anche i consolari, mica con me.
oddio, su questo avrei da obbiettare, vogliamo ad esempio ricordare un capolavoro di ben 14 anni fa, chiamato resident evil?
ora ritiro fuori la ps1 e ci rigioco :sofico:
ghiltanas
05-12-2010, 16:11
Sugli FPS online... per me il multiplayer è la rovina del gaming su PC, ormai non compro più giochi che hanno anche il multiplayer, perché so che è quello su cui puntano gli sviluppatori, limitando l'esperienza single player... e la colpa è di Carmack e Blizzard, non di Microsoft o Sony.
ma perchè scusa? ci possono essere giochi + votati al single e giochi + votati al multi. Io ad esempio bc2 il single player nn so neanche cosa sia, l'ho comprato per il multi, che a te nn piacerà ma a molti si
Ma perchè in sto 3d si parla di tutto tranne che di TW2? :asd:
XP non c'entra niente. Il problema dei giochi è quello del gameplay tarato sulle console, non la grafica.
You press a button and something wonderful happens. Ma fatemi il favore va, e datevi ai sw per cambini della chicco.
Al di là che non intendevo quello con XP... ma io ricordo che i primi giochi ad essere estremamente semplificati, ad andare incontro alla massa e per questo a sfondare, sono stati molti "capolavori" PC del periodo 1997-2000... periodo in cui Carmack e Belszinsky hanno anche avviato l'era del gioco multiplayer... le console "nextgen" di Microsoft e Sony si sono adeguate, visto che la PS2 e la prima Xbox erano console veramente tarate per una certa utenza, mentre le nextgen, soprattutto Xbox360, son studiate proprio per attirare i giocatori PC.
Darkless
05-12-2010, 16:16
Non direi. Lo spartiacque è stata la ps1.
Ma perchè in sto 3d si parla di tutto tranne che di TW2? :asd:
TW2 c'entra sempre...In un modo o nell'altro.:asd:
ma perchè scusa? ci possono essere giochi + votati al single e giochi + votati al multi. Io ad esempio bc2 il single player nn so neanche cosa sia, l'ho comprato per il multi, che a te nn piacerà ma a molti si
Quando esprimo un giudizio soggettivo metto sempre "per me"... in questo caso l'ho scritto e quindi c'è poco da discutere, c'è a chi piacciono i giochi multiplayer, a chi no... io ho giocato un po' a Left 4 Dead e a TF2, mi son stancato e ho deciso che i giochi che hanno anche il multiplayer, tendo a snobbarli a meno che non siano capolavori asosluti e il single player sia eccelso (anche se mi rompe il fatto che non si possa arrivare al 100% perché ci sono achievements multiplayer).
Questo perché sicuramente tutto quello che hanno messo nel multiplayer l'hanno tolto dal single, e io non voglio premiarli per averlo fatto...
Infatti son titubato da Portal 2 perché ha il co-op... non so se lo comprerò... per fortuna ci sono ancora giochi solo singleplayer come The Witcher 2.
Non direi. Lo spartiacque è stata la ps1.
No, son stati i giochi... Tomb Raider, FIFA 96, Resident Evil, Metal Gear Solid e Final Fantasy VII su tutti... su PC, al di là di capolavori di nicchia (tecnicamente scarsi) fatti da Looking Glass e Black Isle, c'erano solo FPS...
ghiltanas
05-12-2010, 16:28
Quando esprimo un giudizio soggettivo metto sempre "per me"... in questo caso l'ho scritto e quindi c'è poco da discutere, c'è a chi piacciono i giochi multiplayer, a chi no... io ho giocato un po' a Left 4 Dead e a TF2, mi son stancato e ho deciso che i giochi che hanno anche il multiplayer, tendo a snobbarli a meno che non siano capolavori asosluti e il single player sia eccelso (anche se mi rompe il fatto che non si possa arrivare al 100% perché ci sono achievements multiplayer).
Questo perché sicuramente tutto quello che hanno messo nel multiplayer l'hanno tolto dal single, e io non voglio premiarli per averlo fatto...
Infatti son titubato da Portal 2 perché ha il co-op... non so se lo comprerò... per fortuna ci sono ancora giochi solo singleplayer come The Witcher 2.
si ma se provi l4d in multi è ovvio che rimani un pò spiazzato, li l'ideale è giocarci con altri 3 che conosci. Poi nn vedo perchè in un gioco votato al multiplayer, prendiamo per esempio bad company 2, debba avere un single player eccelso :mbe: , molto meglio che si siano concentrati sul multiplayer, io il single l'ho a mala pena avviato, e in multi a me diverte eccome.Ci sono invece giochi + dediti al sp e ok, nn capisco questa storia del togliere sinceramente
Darkless
05-12-2010, 16:28
oddio, su questo avrei da obbiettare, vogliamo ad esempio ricordare un capolavoro di ben 14 anni fa, chiamato resident evil?
ora ritiro fuori la ps1 e ci rigioco :sofico:
E per te RE1 è uno dei giochi "di una volta" ?
Ma quanto sei gggiovane :)
Darkless
05-12-2010, 16:33
No, son stati i giochi... Tomb Raider, FIFA 96, Resident Evil, Metal Gear Solid e Final Fantasy VII su tutti... su PC, al di là di capolavori di nicchia (tecnicamente scarsi) fatti da Looking Glass e Black Isle, c'erano solo FPS...
Per forza, i capolavori sono quasi sempre giochi di nicchia.
In quel periodo il mercato pc era molto monotematico, ma è anche normale che possa accadere in alcune fasi. Era poi il periodo delle prime voodoo e servivano giochi che pompassero i muscoli con loro e gli fps erano l'ideale. Poi una volta nella massa degli fps è spiccato Half life, su console l'equivalente di quello che ha fatto valve si è avuto con Halo. Il resto del tracollo è venuto di seguito a tappe forzate.
ghiltanas
05-12-2010, 16:34
E per te RE1 è uno dei giochi "di una volta" ?
Ma quanto sei gggiovane :)
di una volta per le console + moderne diciamo, in fondo ha già 14 anni sul groppone quel titolo.
Possiamo altrimenti prendere che so il megadrive con sonic, 1991, oppure altered beast del 1988 (mazza che nostalgia, "Rise from your grave" :cry: )
E per te RE1 è uno dei giochi "di una volta" ?
Ma quanto sei gggiovane :)
Appunto... l'ho già scritto, l'essere umano ragiona in questa maniera in qualunque cosa, quindi è inutile attaccarsi al "si stava meglio quando si stava peggio"... tra 10 anni i forum saranno pieni di nostalgici di questa generazione che criticheranno i giochi su Windows Phone 10 e iPhone 8 perché non sono più come quei capolavori che giocavano su Xbox360 e PS3.
I giochi attuali son tarati per l'utente medio attuale, ma non tutti e non necessariamente è un male... The Witcher 2 è semplificato all'inverosimile, massificato in maniera esagerata, rispetto ai tuoi giochi d'infanzia... ma per me è comunque 1000 volte meglio
Vladimiro Bentovich
05-12-2010, 16:36
...e così figliuolo ciò che vedi un tempo fù un thread su the witcher,in pochi ormai ricordano i suoi fasti colpiti solo dall'orrore del suo stato attuale,ma egli ti assicuro,risplendeva di luce propria prima dell'assalto delle forze oscure che pasteggiarono allegramente sul suo corpo ormai moribondo e inerme.
Per forza, i capolavori sono quasi sempre giochi di nicchia.
Assolutamente no... The Sims è un capolavoro nel suo genre, così come World of Warcraft...
In quel periodo il mercato pc era molto monotematico, ma è anche normale che possa accadere in alcune fasi. Era poi il periodo delle prime voodoo e servivano giochi che pompassero i muscoli con loro e gli fps erano l'ideale. Poi una volta nella massa degli fps è spiccato Half life, su console l'equivalente di quello che ha fatto valve si è avuto con Halo. Il resto del tracollo è venuto di seguito a tappe forzate.
Appunto... dopo Halo (che resta un FPS eccelso sotto tutti i punti di vista, son i seguiti che fan cagare)... il periodo è quello di Xbox e PS2, ma il PC ancora la faceva da padrone... la differenza l'ha fatto Xbox360 col Live, che anche se a pagamento, era molto più semplice e immediato di quello PC (prima di Steam).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.