View Full Version : [Aspettando] The Witcher 2: Assassins of Kings
michelgaetano
29-09-2009, 12:48
Ma ci credete che il medaglione costa un botto? L'ho visto un paio di volte in asta sulla Baia in europa, l'ultima è arrivata a 81,50 € :mbe: :eek:
Detto questo, lancio un minisondaggio. :D
Elencate 3 aspetti del gioco (possono essere qualsiasi cosa), in forma possibilmente sintetica [tipo: 1) xxx 2) yyy 3) zzz - poi andate ad elaborare sulle 3 cose] che non vi hanno soddisfatto in The Witcher o vi hanno addirittura infastidito, e che vorreste corrette nel nuovo capitolo?
Volendo, anche più di 3 :D
Ma ci credete che il medaglione costa un botto? L'ho visto un paio di volte in asta sulla Baia in europa, l'ultima è arrivata a 81,50 € :mbe: :eek:
Detto questo, lancio un minisondaggio. :D
Elencate 3 aspetti del gioco (possono essere qualsiasi cosa), in forma possibilmente sintetica [tipo: 1) xxx 2) yyy 3) zzz - poi andate ad elaborare sulle 3 cose] che non vi hanno soddisfatto in The Witcher o vi hanno addirittura infastidito, e che vorreste corrette nel nuovo capitolo?
Volendo, anche più di 3 :D
Io mi riservo il beneficio di rispondere piu' in la, visto che il primo lo sto ancora giocando, ma ogni volta che trovo un difetto lo metto a verbale in un file chiamato difetti_the_witcher.txt :asd:
Alla fine dell'avventura calerò la mia mannaia (obiettiva, non mi chiamo Darkless).
29Leonardo
29-09-2009, 12:56
Dato che sono ancora agli inizi, me ne viene in mente solo una che mi da molto fastidio ovvero i personaggi di contorno o nemici generici...sono praticamente tutti uguali sia nel vestiario che nei visi..
Dato che sono ancora agli inizi, me ne viene in mente solo una che mi da molto fastidio ovvero i personaggi di contorno...sono praticamente tutti uguali sia nel vestiario che nei visi..
La cosa grave è che i personaggi sono riciclati pure per i main characters... :doh:
Una delle primissime cose notate che mi ha dato un fastidio abissale. Rispetto a Fallout 3 il cast è a dir poco ridicolo (per esempio).
1) ottimizzazione delle scene con tanti npc e del gioco in generale (immagino che qui siamo tutti d'accordo): teoricamente con un nuovo engine dovrebbero risolvere.. si spera...
2) edit: concordo con gli npc clone..
3) Morenn che se sbagli a rispondere ti dice 'ripassa domani' e non te la dà più.. (maledizione, mi mancava solo lei!) :asd:
Sinceramente non riesco a trovare altre cose che mi abbiano insoddisfatto/infastidito.. :stordita:
michelgaetano
29-09-2009, 12:59
Io mi riservo il beneficio di rispondere piu' in la, visto che il primo lo sto ancora giocando, ma ogni volta che trovo un difetto lo metto a verbale in un file chiamato difetti_the_witcher.txt :asd:
Alla fine dell'avventura calerò la mia mannaia (obiettiva, non mi chiamo Darkless).
Me ne fai anche una versione non penalizzata dalla pessima ottimizzazione? :D (Rimane un punto a sfavore indubbiamente, ma mi riferisco più al gioco in sè)
Pure io aspetto di finirlo (spero prima che esca il secondo :asd:), al momento sono ancora nelle Campagne di Vizima, ma nella partita precedente ero arrivato al capitolo 3 (è un po' un mio difetto... inizio i giochi, li mollo, soprattutto se sono molto lunghi, e quando li riprendo non ricordo nulla... o ho perso i salvataggi, così li reinizio).
michelgaetano
29-09-2009, 13:01
Fate bene ad aspettare per finirlo, è sicuramente più obiettiva come cosa :D
Me ne fai anche una versione non penalizzata dalla pessima ottimizzazione? :D (Rimane un punto a sfavore indubbiamente, ma mi riferisco più al gioco in sè)
La questione del motore non la voglio prendere in considerazione. Capisco che CD Projekt è una società uscita dal nulla con un brand creato da zero. Questa volta li perdono.
Un'altra cosa che a me personalmente infastidisce: il continuo backtracking delle missioni e l'impossibilità di sapere in quale capitolo si potrà completare una determinata missione. Questo rende praticamente obbligatorio l'uso di una guida, pena morire di frustrazione, rendendo di fatto il gioco poco "indipendente".
Per me un gioco non deve mai necessitare di una guida, peggio, dipendere da essa. Solo nel caso in cui il giocatore voglia vedere tutto il disponibile, ma mai essere necessaria per completare missioni ...
Voglio dire, chi cavolo me lo dovrebbe dire a me di non passare 1500 ore nel capitolo II
a trovare il bambino quando posso trovarlo solo nel capitolo III? :mad:
29Leonardo
29-09-2009, 13:05
1) ottimizzazione delle scene con tanti npc e del gioco in generale (immagino che qui siamo tutti d'accordo): teoricamente con un nuovo engine dovrebbero risolvere.. si spera...
Immagino di si, io non l'ho scritto perchè ormai lo sanno pure i muri :asd:
michelgaetano
29-09-2009, 13:06
La questione del motore non la voglio prendere in considerazione. Capisco che CD Projekt è una società uscita dal nulla con un brand creato da zero. Questa volta li perdono.
Bravissimo. :D
Un'altra cosa che a me personalmente infastidisce: il continuo backtracking delle missioni e l'impossibilità di sapere in quale capitolo si potrà completare una determinata missione. Questo rende praticamente obbligatorio l'uso di una guida, pena morire di frustrazione, rendendo di fatto il gioco poco "indipendente".
Per me un gioco non deve mai necessitare di una guida. Solo nel caso in cui il giocatore voglia vedere tutto il disponibile, ma mai essere necessaria per completare missioni ...
Voglio dire, chi cavolo me lo dovrebbe dire a me di non passare 1500 ore nel capitolo II
a trovare il bambino quando posso trovarlo solo nel capitolo III? :mad:
Fa parte della mia lista, sto scrivendo :asd:
Immagino di si, io non l'ho scritto perchè ormai lo sanno pure i muri :asd:
L'ottimizzazione è un altro discorso, e sappiamo faccia abbastanza pietà (e se andiamo indietro a cosa era nella 1.0, siam messi male... :fagiano:)
Darkless
29-09-2009, 13:18
Ma ci credete che il medaglione costa un botto? L'ho visto un paio di volte in asta sulla Baia in europa, l'ultima è arrivata a 81,50 € :mbe: :eek:
Detto questo, lancio un minisondaggio. :D
Elencate 3 aspetti del gioco (possono essere qualsiasi cosa), in forma possibilmente sintetica [tipo: 1) xxx 2) yyy 3) zzz - poi andate ad elaborare sulle 3 cose] che non vi hanno soddisfatto in The Witcher o vi hanno addirittura infastidito, e che vorreste corrette nel nuovo capitolo?
Volendo, anche più di 3 :D
quelle le ho già dette, te ne elenco invece 3 che hanno soddisfatto:
1- tette
2- topa
3- culo
:asd:
michelgaetano
29-09-2009, 13:21
quelle le ho già dette, te ne elenco invece 3 che hanno soddisfatto:
1- tette
2- topa
3- culo
:asd:
Diciamo che quello è un fattore apprezzato da molti :asd:
quelle le ho già dette, te ne elenco invece 3 che hanno soddisfatto:
1- tette
2- topa
3- culo
:asd:
direi che qui c'è l'unanimità! :asd: :asd: :asd:
......Questo rende praticamente obbligatorio l'uso di una guida, pena morire di frustrazione, rendendo di fatto il gioco poco "indipendente"....
non è affatto vero: il gioco si può finire comunque (magari perdendo qualcosa di bello) solo soffermandosi a pensare un pò ognitanto.
quelle le ho già dette, te ne elenco invece 3 che hanno soddisfatto:
1- tette
2- topa
3- culo
:asd:
:( mi tocca quotare...
michelgaetano
29-09-2009, 14:06
non è affatto vero: il gioco si può finire comunque (magari perdendo qualcosa di bello) solo soffermandosi a pensare un pò ognitanto.
Mmmhh dipende. Nell'esempio che ha fatto mjordan puoi pensare quanto vuoi, ma di fatto sei portato ad esplorare il tutto per poi, non sapendo che altro fare, rassegnarti e sperare che la quest continui nel capitolo successivo. Secondo me la quest andrebbe mantenuta nel journal, ma segnata come completata per quel capitolo :D
29Leonardo
29-09-2009, 14:50
Ci sarebbero anche altri difettucci...ma dato che non lo considero un gdr a 360° li tralascio.
michelgaetano
29-09-2009, 15:03
Ci sarebbero anche altri difettucci...ma dato che non lo considero un gdr a 360° li tralascio.
Dai dicceli, così valutiamo assime :D
Ci sarebbero anche altri difettucci...ma dato che non lo considero un gdr a 360° li tralascio.
Curiosità... se The Witcher non è un gdr a 360°... quale sarebbe invece?
E per restare IT, perché non lo consideri a 360°?
Ci sarebbero anche altri difettucci...ma dato che non lo considero un gdr a 360° li tralascio.
..e infatti è così
E per restare IT, perché non lo consideri a 360°?
Geralt è un personaggio prefabbricato (ma che carisma!): secondo me in un gdr a 360° si dovrebbe poter decidere chi e come si vuole essere
..e infatti è così
Allora vale anche per te... perché non è a 360° e quale altro gdr lo sarebbe?
29Leonardo
29-09-2009, 15:13
Dai dicceli, così valutiamo assime :D
Uno su tutti il sistema di crescita del personaggio, ha la profondità e la varietà di una nocciolina.
Il resto poi appartiene a quello che ognuno di noi crede siano le caratteristiche che dovrebbe avere un gdr, e dato che di discussioni simili ce ne sono state e non interessano a nessuno non ne vale la pena approfondire. :D
Allora vale anche per te... perché non è a 360° e quale altro gdr lo sarebbe?
La motivazione l'ho aggiunta al post precedente, un esempio non sono però in grado di fartelo, poiché in tutti i gdr (videogame) che mi vengono in mente si parte sempre più o meno da pg già semi-confezionati: per es., se io volessi interpretare il figlio di un allevatore di manguste, in quale gdr in circolazione posso farlo? :sofico:
Poi varia il sistema di crescita del pg, che a guardar bene in The Witcher non è sviluppatissimo, ma questo (imho) non si può per niente definire un difetto, in quanto si tratta di una precisa scelta di gameplay: le abilità da witcher Geralt non le deve imparare, ma ricordare, quindi quelle sono e non è che ci si può allargare troppo..
ps: non sono un esperto di gdr.. :fagiano:
La motivazione l'ho aggiunta al post precedente, un esempio non sono però in grado di fartelo, poiché in tutti i gdr (videogame) che mi vengono in mente si parte sempre più o meno da pg già semi-confezionati: per es., se io volessi interpretare il figlio di un allevatore di manguste, in quale gdr in circolazione posso farlo? :sofico:
Poi varia il sistema di crescita del pg, che a guardar bene in The Witcher non è sviluppatissimo, ma questo (imho) non si può per niente definire un difetto, in quanto si tratta di una precisa scelta di gameplay: le abilità da witcher Geralt non le deve imparare, ma ricordare, quindi quelle sono e non è che ci si può allargare troppo..
Effettivamente, sotto questo punto di vista è carente, ma a questo punto sono carenti quasi tutti gli rpg moderni... (ne cito qualcuno solo come paragone) Mass Effect ha un personaggio preconfezionato, si scelgono solo le classi, anche i Gothic lo hanno preconfezionato, gli Elder Scrolls permettono di scegliere tra una lista di razze, ma alla fin fine conta poco e niente, poi si cresce spendendo punti in determinate abilità, ma anche qui... si fa presto a diventare bravi in tutto (e le abilità non sono di più di quelle di The Witcher, tolte quelle specifiche per il combattimento). In Fallout 3 non cambia quasi nulla come si parte e le abilità sono talmente poche che si fa ancora prima che per gli Elder Scrolls a diventare bravi in tutto. Bloodlines permette di scegliere anche qui tra pochissime "classi", ma ci sono marcate differenze tra le varie classi e le abilità sono molte di più... cosa che lo rende più "flessibile" sotto questo punto di vista. I Kotor sono come Mass Effect, più o meno, pochissime abilità, tre classi in croce e personaggio preconfezionato. Neverwinter NIghts 2 sarebbe il più flessibile, ma è troppo incentrato sul combattimento (per via di AD&D)...
Direi che l'ultimo che garantisce un'estrema flessibilità sia nella creazione che nello sviluppo del personaggio, permettendo veramente di giocare in maniera totalmente diversa sia Arcanum.
Detto questo, The Witcher, essendo improntato su un personaggio ben preciso, non dovrebbe garantire chissa quale flessibilità in fase di creazione... però, per il seguito mi aspetterei un albero delle abilità più vasto (magari con qualche abilità che manca nel primo) e un minor numero di talenti... in modo da costringere a intraprendere una precisa strada e non (quasi) tutte.
ps: non sono un esperto di gdr.. :fagiano:
Nessuno lo è ;)
[...]per il seguito mi aspetterei un albero delle abilità più vasto (magari con qualche abilità che manca nel primo) e un minor numero di talenti... in modo da costringere a intraprendere una precisa strada e non (quasi) tutte.
anche io
Darrosquall
29-09-2009, 16:11
giocatevi mount and blade, nessuno lo ha nominato :asd:
oltretutto, SPAM :D
http://www.direct2drive.com/d2dturns5
giocatevi mount and blade, nessuno lo ha nominato :asd:
oltretutto, SPAM :D
http://www.direct2drive.com/d2dturns5
Bravo... non volevo acquistare nuovi giochi per un po'... mannaggia :asd:
Darkless
29-09-2009, 16:34
giocatevi mount and blade, nessuno lo ha nominato :asd:
oltretutto, SPAM :D
http://www.direct2drive.com/d2dturns5
è fuori da più di un anno oramai, e non è un rpg.
Darkless
29-09-2009, 16:35
per es., se io volessi interpretare il figlio di un allevatore di manguste, in quale gdr in circolazione posso farlo?
ti pigli arcanum e ti moddi un background customizzato.
Darrosquall
29-09-2009, 17:08
è fuori da più di un anno oramai, e non è un rpg.
non è un rpg?E cos'è?
michelgaetano
29-09-2009, 17:10
non è un rpg?E cos'è?
Darro, non di nuovo, su. Non qui almeno.
Darro, non di nuovo, su. Non qui almeno.
:asd:
ti pigli arcanum e ti moddi un background customizzato.
Ero io e non Darrosquall a voler diventare figlio di un allevatore di manguste: ci penserò su... :sofico:
Darkless
29-09-2009, 18:26
non è un rpg?E cos'è?
un simulatore di battaglie campali medioevali.
Con tutta la buona volontà non è più rpg di quanto non lo sia un medieval total war.
Ero io e non Darrosquall a voler diventare figlio di un allevatore di manguste: ci penserò su... :sofico:
fatti oblivion...
fatti oblivion...
Ma piuttosto fatti una bella amica :asd:
Darrosquall
29-09-2009, 18:54
un simulatore di battaglie campali medioevali.
Con tutta la buona volontà non è più rpg di quanto non lo sia un medieval total war.
puoi decidere cosa essere, cosa fare, ci sono le statistiche, esplori, il pg lo fai da zero, lo chiami come vuoi, decidi se è cacciatore, nobile, quello che vuoi, ci son tutte e 3 le componenti gaxeliane :asd:. Un simulatore ripropone la realtà precisamente come è, e durante le battaglie, che pur son divertentissime, non lo fa mount and blade. E' semplicemente il sistema di combattimento di un gioco di ruolo libero dove fai quello che vuoi, stop.
@michelgaetano: scusa, però dai, come si fa a non rispondere, prudono le mani :asd:
PS: te l'avevo detto di rinominarlo :D
Ma piuttosto fatti una bella amica :asd:
:boh: se trova la figlia di un allevatore di manguste...
:boh: se trova la figlia di un allevatore di manguste...
:asd: :asd:
ghiltanas
29-09-2009, 21:32
come mai solo ora mi iscrivo a questo thread? :muro:
come mai solo ora mi iscrivo a questo thread? :muro:
E' il mondo. C'è chi arriva prima e chi arriva dopo. E chi non arriva per niente.
ghiltanas
29-09-2009, 21:52
E' il mondo. C'è chi arriva prima e chi arriva dopo. E chi non arriva per niente.
sempre filosifico te :D
La questione del motore non la voglio prendere in considerazione. Capisco che CD Projekt è una società uscita dal nulla con un brand creato da zero. Questa volta li perdono.
La stessa cosa che ho fatto io quando ho valutato Stalker.
Con il senno di poi mi sono pentito, speriamo che per CD Projekt vada meglio.
Darkless
30-09-2009, 07:54
puoi decidere cosa essere, cosa fare, ci sono le statistiche, esplori, il pg lo fai da zero, lo chiami come vuoi, decidi se è cacciatore, nobile, quello che vuoi, ci son tutte e 3 le componenti gaxeliane :asd:. Un simulatore ripropone la realtà precisamente come è, e durante le battaglie, che pur son divertentissime, non lo fa mount and blade. E' semplicemente il sistema di combattimento di un gioco di ruolo libero dove fai quello che vuoi, stop.
@michelgaetano: scusa, però dai, come si fa a non rispondere, prudono le mani :asd:
PS: te l'avevo detto di rinominarlo :D
quindi adesso un gioco senza trama, senza storia, senza scelte, praticamente senza dialoghi e dove l'unica cosa che devi fare è organizzare , mantenere e gestire un esercito e successivamente un castello è un rpg. Come cambiano i tempi.
Pensare che se non avesse avuto i combattimenti in real-time l'avrebbero chiamato tutti strategico a turni senza pensarci due volte, magie dei dettagli.
come mai solo ora mi iscrivo a questo thread? :muro:
:mbe: non avevi fame di OT?
puoi decidere cosa essere, cosa fare, ci sono le statistiche, esplori, il pg lo fai da zero, lo chiami come vuoi, decidi se è cacciatore, nobile, quello che vuoi, ci son tutte e 3 le componenti gaxeliane :asd:. Un simulatore ripropone la realtà precisamente come è, e durante le battaglie, che pur son divertentissime, non lo fa mount and blade. E' semplicemente il sistema di combattimento di un gioco di ruolo libero dove fai quello che vuoi, stop.
Quali sarebbero le mie tre componenti? :asd:
Per me, un gioco di ruolo è un gioco di ruolo solo e quando ti permette di interpretare un personaggio e ti pone continuamente davanti a delle scelte, che hanno delle precise conseguenze nel mondo di gioco.
Darrosquall
30-09-2009, 09:55
quindi adesso un gioco senza trama, senza storia, senza scelte, praticamente senza dialoghi e dove l'unica cosa che devi fare è organizzare , mantenere e gestire un esercito e successivamente un castello è un rpg. Come cambiano i tempi.
Pensare che se non avesse avuto i combattimenti in real-time l'avrebbero chiamato tutti strategico a turni senza pensarci due volte, magie dei dettagli.
ma non sei tu quello che odi gli rpg con la trama precalcolata?
ma non sei tu quello che odi gli rpg con la trama precalcolata?
Perchè, ci sono anche videogiochi in cui la trama non sia "precalcolata" ?
Se ho capito cosa intendi con precalcolata... :asd:
Darrosquall
30-09-2009, 10:10
no chiaramente. Ma lui è quello che "un rpg non dovrebbe avere storia".
29Leonardo
30-09-2009, 10:18
no chiaramente. Ma lui è quello che "un rpg non dovrebbe avere storia".
Dubito abbia detto una cosa simile...
Darrosquall
30-09-2009, 11:19
sindrome Berlusconiana? :asd: è lampante che mi riferisco a darkless :) lo so che ti piacciono gli rpg con la trama.
PS: hai editato, hai capito :asd:
sindrome Berlusconiana? :asd: è lampante che mi riferisco a darkless :) lo so che ti piacciono gli rpg con la trama.
PS: hai editato, hai capito :asd:
Già :asd:
ma di cosa stiamo parlando? :fagiano:
29Leonardo
30-09-2009, 12:33
ma di cosa stiamo parlando? :fagiano:
dell'aria fritta.
ghiltanas
30-09-2009, 12:55
:mbe: non avevi fame di OT?
che gioco è? :confused:
ma di cosa stiamo parlando? :fagiano:
Credo di Mount & Blade.... :asd:
Che non considero neppure io un rpg, ma che ne ha parecchi elementi.
Darkless
30-09-2009, 13:19
ma di cosa stiamo parlando? :fagiano:
di mount & blade e del fatto che non sia un rpg bensì una sorta di gestionale strategico.
Credo di Mount & Blade.... :asd:
Che non considero neppure io un rpg, ma che ne ha parecchi elementi.
di mount & blade e del fatto che non sia un rpg bensì una sorta di gestionale strategico.
ah, ecco... allora mi tocca quotarvi
29Leonardo
30-09-2009, 13:35
Credo di Mount & Blade.... :asd:
Che non considero neppure io un rpg, ma che ne ha parecchi elementi.
Ormai quasi tutti i giochi hanno elementi da rpg il chè porta a queste confusioni :p
Darrosquall
30-09-2009, 13:52
va beh, quanti rpg ci son nel mondo, duri e puri, senza contaminazioni?Arcanum,Planescape Torment, Baldur's Gate e Nwn, e basta? :ciapet:
va beh, quanti rpg ci son nel mondo, duri e puri, senza contaminazioni?Arcanum,Planescape Torment, Baldur's Gate e Nwn, e basta? :ciapet:
Dal 1997 a oggi:
Fallout, Fallout 2, Torment, Baldur's Gate, Baldur's Gate 2, Throne of Bhaal, Arcanum, Deus Ex, Anachronox, Morrowind, Oblivion, Fallout 3, Gothic 1, Gothic 2, Gothic 3, Star Wars: Knights of the Old Republic, Star Wars: Knights of the Old Republic - The Sith Lord, Vampire: The Masquerade - Bloodlines, Pool of Radiance, Arx Fatalis, Divine Divinity, Gorky 17, Might and Magic IX, Neverwinter NIghts, Neverwinter Nights 2, Mask of the Betrayer, Il tempio dle male elementale, Beyond Divinity... e tanti altri, tra cui ci aggiungerei Mass Effect.
Poi ci sono quelli più hack'n'Slash che hanno il miglior esponente in Icewind Dale 2, seguito da Icewind Dale.
Darrosquall
30-09-2009, 14:07
Deus Ex potrebbe essere definito la qualsiasi, non puoi dire che è un rpg, mentre un fallout 3 no, ad esempio. Stessa cosa anachronox. Oblivion perchè un rpg? Dove sono le scelte?
Deus Ex potrebbe essere definito la qualsiasi, non puoi dire che è un rpg, mentre un fallout 3 no, ad esempio. Stessa cosa anachronox. Oblivion perchè un rpg? Dove sono le scelte?
Deus Ex è più rpg di quasi tutti gli altri che ho elencato, non è un fps, in parte uno stealth game.
Fallout 3 è un rpg come Oblivion perché ogni cosa è mossa da statistiche, queste statistiche sono influenzata da skills varie che vengono scelte dal giocatore. Per quanto riguarda le scelte... ce ne sono anche in Oblivion.
Comunque ho elencato quelli che sono CRPG, non solo quelli che sono CRPG validi...
va beh, quanti rpg ci son nel mondo, duri e puri, senza contaminazioni?Arcanum,Planescape Torment, Baldur's Gate e Nwn, e basta? :ciapet:
togli nwn e aggiungi F1 e F2 :D...magari togli anche baldur's gate:fiufiu:
Darrosquall
30-09-2009, 14:36
eh oh, però prima hai detto che fallout 3 è un ottimo gioco, però non è un rpg. Mo dici che è un rpg, convinciti(se seguire o meno il darklesismo :asd: ) Ora hai messo la c davanti, che sarebbe? :D
eh oh, però prima hai detto che fallout 3 è un ottimo gioco, però non è un rpg. Mo dici che è un rpg, convinciti(se seguire o meno il darklesismo :asd: ) Ora hai messo la c davanti, che sarebbe? :D
C sta per Computer...
Fallout 3 è un RPG, ma non così eccezionale come lo si vuole far passare... e soprattutto, difetta completamente della fase "scelte-conseguenze" che dovrebbe essere la parte più importante in un vero RPG.
Ma siccome negli ultimi 10 anni quella fase l'ha solo Arcanum (e in parte The Witcher), mi sembra eccessivo considerare RPG solo quel gioco... quindi li prendo dentro tutti, anche Mass Effect che di RPG c'ha ben poco.
Darkless
30-09-2009, 15:15
va beh, quanti rpg ci son nel mondo, duri e puri, senza contaminazioni?Arcanum,Planescape Torment, Baldur's Gate e Nwn, e basta? :ciapet:
le contaminazioni non c'entrano una fava. Qua non si discute di cavilli. mount & blade è rpg tanto quanto lo è monkey island.
E non confondiamo gli elementi rpg con quelli da wargame.
Hanno già recensito Risen:
http://www.spaziogames.it/recensioni_videogiochi/console_multi_piattaforma/9667/risen.aspx
Hanno già recensito Risen:
http://www.spaziogames.it/recensioni_videogiochi/console_multi_piattaforma/9667/risen.aspx
Se ne sta già parlando nel thread apposito...
Marco93 -the witcher-
30-09-2009, 16:34
ma di cosa stiamo parlando? :fagiano:
Di tutto tranne che di geralt:rolleyes: , ora arriva la cavalleria che attacca pure con Risen (di cui c'è pure un'altro topic come giustamente diceva gaxel):O
Di tutto tranne che di geralt:rolleyes: , ora arriva la cavalleria che attacca pure con Risen (di cui c'è pure un'altro topic come giustamente diceva gaxel):O
Senti un po, ma che vuoi?
Darkless
30-09-2009, 16:59
Senti un po, ma che vuoi?
che domande, vorrebbe avere 18 anni per poter giocare a the witcher no ? :asd:
che domande, vorrebbe avere 18 anni per poter giocare a the witcher no ? :asd:
:asd:
...e per fortuna che il mini-sondaggio doveva riportare il thread IT! :sofico:
Marco93 -the witcher-
30-09-2009, 17:47
che domande, vorrebbe avere 18 anni per poter giocare a the witcher no ? :asd:
Senti oh ma lo vuoi capire te o no che io ho 93 anni:rolleyes: ? Eh la gioventù di oggi, vogliono i giochi di violenza ma non sanno cos'è la violenza: io ero nella resistenza!!:asd: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr:
Andate OT quanto volete.. finche potete
Senti oh ma lo vuoi capire te o no che io ho 93 anni:rolleyes: ? Eh la gioventù di oggi, vogliono i giochi di violenza ma non sanno cos'è la violenza: io ero nella resistenza!!:asd: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr:
Andate OT quanto volete.. finche potete
Io sto aspettando te invece che posti qualcosa di in topic..
Ziosilvio
30-09-2009, 18:07
Lavori in corso.
Thread riaperto.
Il prossimo che persevera andando inutilmente off-topic o postando solo faccine a ripetizione sarà subito sospeso, vi ricordo (nel caso fosse sfuggito) il titolo del thread: [Aspettando] The Witcher 2: Assassins of Kings
Darrosquall
07-10-2009, 12:30
http://www.gamespot.com/pc/rpg/thewitcher2/news.html?sid=6230829&om_act=convert&om_clk=gsupdates&tag=updates;title;1&mode=previews
Alè!!!!Michel, buona traduzione :ciapet:
Ho letto tutto, diciamo che ci sono buone notizie alla fine, niente di veramente nuovo, ma godo lo stesso. :D
http://www.gamespot.com/pc/rpg/thewitcher2/news.html?sid=6230829&om_act=convert&om_clk=gsupdates&tag=updates;title;1&mode=previews
Alè!!!!Michel, buona traduzione :ciapet:
Mi pare sia sempre lo stesso Q&A già visto anche sul sito..
..comunque michel dacci un'occhiata, che magari è un po' più esteso :D
Darrosquall
07-10-2009, 12:46
hanno detto che sono sorpresi dall'aspettativa che c'è per il gioco, che hanno preso in esame tutti i suggerimenti dei fan e che sicuramente si lasceranno influenzare, che il video comunque è vecchio e non mostra il cuore del gioco e dell'opera, che cercheranno di rendere i combattimenti migliori, conoscendo bene i punti di forza e di debolezza. Che la scelta del motore grafico proprietario è stata fatta come investimento per non dover incorrere in limitazioni di alcun genere. Che lo vogliono più maturo e caleranno Geralt in un contesto devastato. E che vogliono farlo anche per console :D
hanno detto che sono sorpresi dall'aspettativa che c'è per il gioco, che hanno preso in esame tutti i suggerimenti dei fan e che sicuramente si lasceranno influenzare, che il video comunque è vecchio e non mostra il cuore del gioco e dell'opera, che cercheranno di rendere i combattimenti migliori, conoscendo bene i punti di forza e di debolezza. Che la scelta del motore grafico proprietario è stata fatta come investimento per non dover incorrere in limitazioni di alcun genere. Che lo vogliono più maturo e caleranno Geralt in un contesto devastato. E che vogliono farlo anche per console :D
Sì, l'ho appena letto tutto e sono ottime cose! Soprattutto il prendere in considerazione le opinioni dei fan mi sembra bello! :cool:
Qualche perplessità per lo sviluppo console, anche perché lì manca ancora il primo gioco.. :fagiano:
michelgaetano
07-10-2009, 12:52
Leggo al volo :D
Darrosquall
07-10-2009, 12:53
dicono che miglioreranno le scene erotiche che nel primo si limitavano a dei minigiochi, con differenziazioni tra il tipo di donna che si tromba :D
Sì, l'ho appena letto tutto e sono ottime cose! Soprattutto il prendere in considerazione le opinioni dei fan mi sembra bello! :cool:
Qualche perplessità per lo sviluppo console, anche perché lì manca ancora il primo gioco.. :fagiano:
si: il multipiatta inquieta un po'.
ma io sono ancora più spaventato dall'eccessiva acquiescenza ai voleri dei fans...avete presente quando ha fatto così bethesda (dopo morrowind) quali sono state le ricadute?
Darrosquall
07-10-2009, 12:56
secondo me entranell'ottica delle alternative di attuazione, per usare una frase da marketing :D raccolgono, vedo cosa è buono e cosa no, ci pensano su, e scelgono la soluzione ottimale. Non credo ci siano grossi pericoli da questo punto di vista.
Praticamente:
Hanno fatto un engine grafico allo stato dell'arte, rendono l'alchimia più semplice, il combattimento più action e sanguinolento, le scene di sesso più diversificate, la trama ancor più "matura"... e lo fanno per console.
A me sta bene quasi tutto... basta che ci siano le scelte e che abbiano conseguenze sul mondo di gioco e non si limitino a un video che spiega cosa sarebbe successo altrimenti.
michelgaetano
07-10-2009, 12:59
si: il multipiatta inquieta un po'.
ma io sono ancora più spaventato dall'eccessiva acquiescenza ai voleri dei fans...avete presente quando ha fatto così bethesda (dopo morrowind) quali sono state le ricadute?
secondo me entranell'ottica delle alternative di attuazione, per usare una frase da marketing :D raccolgono, vedo cosa è buono e cosa no, ci pensano su, e scelgono la soluzione ottimale. Non credo ci siano grossi pericoli da questo punto di vista.
Sì, credo anch'io: molto frase da circostanza, ma su qualcosa ci penseranno; qualche buona idea di solito esce.
L'intervista comunque mi pare ripetere abbastanza quello che abbiamo visto finora. Le uniche "novità" sono la conferma del sistema di scelte (nessun buono e cattivo etc), una trattazione ancora più matura della sfera sessuale ("non più un semplice minigame" dice, a capire cosa possa significare :confused:) e una trama incentrata su Geralt (non vedo altri possibili protagonisti francamente :asd:).
Secondo voi cosa dovrei aggiungere in prima pagina? Cioè qualche estratto da riportare? Ovviamente linko l'intervista :stordita:
Praticamente:
Hanno fatto un engine grafico allo stato dell'arte, rendono l'alchimia più semplice, il combattimento più action e sanguinolento, le scene di sesso più diversificate, la trama ancor più "matura"... e lo fanno per console.
Non travisiamo con traduzioni errate. Ha detto semplicemente che miglioreranno e aggiusteranno quelle caratteristiche giudicate meno utilizzabili dai giocatori. Non alchemia per newbies che crepano ignorando l'acidità o roba del genere :D
Darrosquall
07-10-2009, 12:59
@gaxe:leggi meglio, hanno dichiarato anche quello :asd: io resto convinto che sarà un more of the same, visto che molti comunque non conoscono il primo the witcher, e mi và benissimo un espansione con storia diversa e nuovo engine grafico.
Per michel: mmm boh, la questione dei fan, delle aspettative, della variazione sulle scene erotiche, l'ulteriore conferma della versione console.. poi credo basta.
...Secondo voi cosa dovrei aggiungere in prima pagina? Cioè qualche estratto da riportare? Ovviamente linko l'intervista :stordita:
:ciapet: potresti, comunque postarla tradotta :flower:
Our approach to alchemy will be very similar to what we aim to do with the combat system. We're intent on improving and redesigning any features that players found less "usable." In general, usability will be our main concern as we develop the alchemy system for The Witcher 2.
Quando leggo "usabilità" mi viene in mente un pad... poi fate voi.
Comunque l'alchimia in The Witcher, a differenza del combattimento, non aveva grossi difetti, anzi. Direi che andrebbe rivista l'interfaccia di gestione dei componenti, bevande alcoliche, ecc.. perché come è ora non si capisce nulla, non salta all'occhio subito cosa si ha e cosa no.
:ciapet: potresti, comunque postarla tradotta :flower:
Ma imparare l'inglese no? :asd:
Darrosquall
07-10-2009, 13:09
secondo me devono lavorare pure di cesello in diverse situazioni.. per dire, anche a causa del frame rate, il combattimento con la bestia è fatto malissimo. O la atterri subito, oppure devi girare in tondo aspettando di riprendere energia. Oppure,altro caso che ho visto, nella capanna, prima di scendere nella grotta nel primo capitolo, appena entri, non hai neanche il tempo di fare nulla che vieni subito colpito, ed è inevitabile. Sono piccole cose magari, ma è necessaria maggiore cura anche in questo se lo vogliono vendere su console.
michelgaetano
07-10-2009, 13:18
:ciapet: potresti, comunque postarla tradotta :flower:
Ma imparare l'inglese no? :asd:
Eh io ll'ho letta in boh 2 minuti tipo. Volevo evitare perchè starei (:asd:) studiando ed è lunghetta. Principalmente ripete un sacco di cose già dette.
Vedo di farlo con calma :asd:
Our approach to alchemy will be very similar to what we aim to do with the combat system. We're intent on improving and redesigning any features that players found less "usable." In general, usability will be our main concern as we develop the alchemy system for The Witcher 2.
Quando leggo "usabilità" mi viene in mente un pad... poi fate voi.
Comunque l'alchimia in The Witcher, a differenza del combattimento, non aveva grossi difetti, anzi. Direi che andrebbe rivista l'interfaccia di gestione dei componenti, bevande alcoliche, ecc.. perché come è ora non si capisce nulla, non salta all'occhio subito cosa si ha e cosa no.
Mah io sono tra i convinti "mouse + tastiera >>>>>>> pad". TW è un titolo da M+K (altro che girarsi con una leva analogica, selezionare il target... che schifo), ma volendo si potrebbe anche fare col pad. Scorrere però per tutti i menù, diario, tra l'alchimia etc, deve essere una mazzata.
Sono con te comunque per l'alchimia a non avere grossi difetti. Al più, pozioni un po' inutili (io ammetto tranquillamente di non averne usate più di 15 - per molte la cosa è volontaria, nel senso che voelvo usarle su altre build).
Sull'interfaccia non ho ben capito che intendi, cioè l'inventario mi è sempre risultato chiaro (principalmente lo riempivo e insultavo :asd:).
Quello che vorrei sarebbe un Geralt ad essere più "libero" scalare pareti, saltare e così via. Cioè, nel 1 è ancorato al suolo, mentre in ogni cinematica è una dannata gazzella :stordita:
Ma imparare l'inglese no? :asd:
http://marjiuano.ilbello.com/wp-content/uploads/2009/04/2633539882_63d1ee9795-276x300.jpg
Mah io sono tra i convinti "mouse + tastiera >>>>>>> pad". TW è un titolo da M+K (altro che girarsi con una leva analogica, selezionare il target... che schifo), ma volendo si potrebbe anche fare col pad. Scorrere però per tutti i menù, diario, tra l'alchimia etc, deve essere una mazzata.
Sono con te comunque per l'alchimia a non avere grossi difetti. Al più, pozioni un po' inutili (io ammetto tranquillamente di non averne usate più di 15 - per molte la cosa è volontaria, nel senso che voelvo usarle su altre build).
Sull'interfaccia non ho ben capito che intendi, cioè l'inventario mi è sempre risultato chiaro (principalmente lo riempivo e insultavo :asd:).
Quello che vorrei sarebbe un Geralt ad essere più "libero" scalare pareti, saltare e così via. Cioè, nel 1 è ancorato al suolo, mentre in ogni cinematica è una dannata gazzella :stordita:
Quando ho scritto usabilità=pad non intendevo che il pad è pià usabile di mouse e tastiera, ma che quando uno sviluppatore parla di usabilità, ha in mente meno controlli, meno icone e meno casini di interfaccia possibili... quindi pad.
Quando ho scritto usabilità=pad non intendevo che il pad è pià usabile di mouse e tastiera, ma che quando uno sviluppatore parla di usabilità, ha in mente meno controlli, meno icone e meno casini di interfaccia possibili... quindi pad.
attenzione però: the witcher 2 è un gioco pensato principalmente per pc. Le versione console arriveranno in un secondo momento.Non appena disponibile prenoterò la collector di questo capolavoro.. IL primo mi piacque da impazzire..
una trama incentrata su Geralt (non vedo altri possibili protagonisti francamente :asd
Le fantastiche avventure di Zoltan il nano!
:asd: :asd:
Mah io sono tra i convinti "mouse + tastiera >>>>>>> pad". TW è un titolo da M+K (altro che girarsi con una leva analogica, selezionare il target... che schifo), ma volendo si potrebbe anche fare col pad. Scorrere però per tutti i menù, diario, tra l'alchimia etc, deve essere una mazzata.:mano:
Ogni tanto questo discorso rispunta fuori, ma non mi stancherò mai di quotarlo :D
Sono con te comunque per l'alchimia a non avere grossi difetti. Al più, pozioni un po' inutili (io ammetto tranquillamente di non averne usate più di 15 - per molte la cosa è volontaria, nel senso che voelvo usarle su altre build).più che altro le bombe...
Quello che vorrei sarebbe un Geralt ad essere più "libero" scalare pareti, saltare e così via. Cioè, nel 1 è ancorato al suolo, mentre in ogni cinematica è una dannata gazzella :stordita:
quotissimo :mc:
blade9722
07-10-2009, 14:08
si: il multipiatta inquieta un po'.
ma io sono ancora più spaventato dall'eccessiva acquiescenza ai voleri dei fans...avete presente quando ha fatto così bethesda (dopo morrowind) quali sono state le ricadute?
Veramente Bethesda ha fatto lo stesso anche per Morrowind, da cui il famoso: "vogliamo tutto predeterminato a tavolino, niente piu' randomizzatore stile Daggerfall".
Veramente Bethesda ha fatto lo stesso anche per Morrowind, da cui il famoso: "vogliamo tutto predeterminato a tavolino, niente piu' randomizzatore stile Daggerfall".
E per fortuna...
E per fortuna...
http://i438.photobucket.com/albums/qq106/Selina_catz/emoticons/th_sisi.gif
29Leonardo
07-10-2009, 15:20
:asd:
Io ho postato sul forum ufficiale delle considerazioni:
Some suggestions for the developers (and publishers, eventually).
1) No different hair cut. I want Geralt looks and feel like the first episode. Even an option to customize the character wouldn't be bad. This doesn't mean the model cannot improve, but try to stick with the original look and feel.
2) Change the model of the swords when you get a new one. In the first episode I got AeronDight and visually there is nothing that say I have a much powerful sword than before.
3) Same voices from the first episode. I don't know for other languages, but I really appreciated the voices of the Italian localization of the first game.
4) Performance, performance, performance. The game should be really scalable in order to give good visuals on powerful machines and good performance on older machines. Don't force or hard code computationally intensive effects like AO or Soft Shadows, for example. Expose the features to an user option. The most we can configure the game, the better we can tailor it to our machines. Massive multicore support would be really appreciated with future cpus with multiple cores...
5) The box: I will buy the collector edition. The box should be the same standard height of traditional boxes, like the one of the EE of the first episode. People like boxes that fit well in their shelf, no need to use non standard dimensions. I don't mind for the content of the box, but I would like to see an official guide included like the first EE (very handy). If you can, try to use a metal box with an engraved witcher logo on top. The box material is also not important, but try to build a box that is time-proof :) A game like The Witcher deserves quality in the box too. I will pay more for such a jewel, don't worry.
6) No need to make the game longer than the first episode. I played Fallout 3 with all the expansions for 189 hours... At a certain point, I was feeling bad. Good replayability is ok, an excessive long game is not. This is not an MMORPG, after all.
7) More great and spectacular combos!!! Geralt is so good when he hits with his sword!
8) GFWL achievements: if you use this, try to not put too much difficult achievements. Or try to not implement that nonsense of "collect 1 million pieces of this item". Good achievements are those that track the progress of the game, without giving too much challenge for things that are outside the scope of the game. Achievements for main missions and side missions are sufficient.
9) 50 levels of experience, in the first episode are too much to achieve in 5 chapters (plus a prologue and an epilogue). The only way to achieve level 50 is continually killing respawned monsters. Try to balance the progress of the story with the experience level.
10) Signs: in the first episode, signs different from Igni and Aard are barely useful.
Mi sono mantenuto volutamente generico...
Il punto 3 potevi evitarlo, magari stavolta prendevano qualcuno capace di doppiare :asd:
Per il punto 8, l'esempio migliore è Mass Effect... gli achievements perfetti.
Io ho postato sul forum ufficiale delle considerazioni
Bene, se hanno detto che tengono in considerazione le opinioni dei fan, hai fatto bene! ;)
Per il punto 8, non è che si sentisse la mancanza degli achievements, ma potrebbero essere un'aggiunta gradita.
Per il punto 3, non credo che la localizzazione sia tanto nelle loro mani, quanto in quella del distributore.. o no?.. :stordita:
Per il resto mi trovi d'accordo!
A game like The Witcher deserves quality in the box too.
Grande! :sofico:
michelgaetano
07-10-2009, 17:38
Io ho postato sul forum ufficiale delle considerazioni:
1) No different hair cut. I want Geralt looks and feel like the first episode. Even an option to customize the character wouldn't be bad. This doesn't mean the model cannot improve, but try to stick with the original look and feel.
2) Change the model of the swords when you get a new one. In the first episode I got AeronDight and visually there is nothing that say I have a much powerful sword than before.
3) Same voices from the first episode. I don't know for other languages, but I really appreciated the voices of the Italian localization of the first game.
4) Performance, performance, performance. The game should be really scalable in order to give good visuals on powerful machines and good performance on older machines. Don't force or hard code computationally intensive effects like AO or Soft Shadows, for example. Expose the features to an user option. The most we can configure the game, the better we can tailor it to our machines. Massive multicore support would be really appreciated with future cpus with multiple cores...
5) The box: I will buy the collector edition. The box should be the same standard height of traditional boxes, like the one of the EE of the first episode. People like boxes that fit well in their shelf, no need to use non standard dimensions. I don't mind for the content of the box, but I would like to see an official guide included like the first EE (very handy). If you can, try to use a metal box with an engraved witcher logo on top. The box material is also not important, but try to build a box that is time-proof A game like The Witcher deserves quality in the box too. I will pay more for such a jewel, don't worry.
6) No need to make the game longer than the first episode. I played Fallout 3 with all the expansions for 189 hours... At a certain point, I was feeling bad. Good replayability is ok, an excessive long game is not. This is not an MMORPG, after all.
7) More great and spectacular combos!!! Geralt is so good when he hits with his sword!
8) GFWL achievements: if you use this, try to not put too much difficult achievements. Or try to not implement that nonsense of "collect 1 million pieces of this item". Good achievements are those that track the progress of the game, without giving too much challenge for things that are outside the scope of the game. Achievements for main missions and side missions are sufficient.
9) 50 levels of experience, in the first episode are too much to achieve in 5 chapters (plus a prologue and an epilogue). The only way to achieve level 50 is continually killing respawned monsters. Try to balance the progress of the story with the experience level.
10) Signs: in the first episode, signs different from Igni and Aard are barely useful.
Mi sono mantenuto volutamente generico...
Grande mjordan :D Dico la mia a riguardo dei tuoi punti:
1) Personalmente la cosa non mi disturba, però preferirei Geralt avesse un solo taglio. Comunque la coa della coda rispecchia il taglio che Geralt porta nei libri, semplicemente noi ci siamo abituati a quello sciolto. Mi van bene entrambi francamente, ma preferirei quello del primo :D
2) Aerondight dovrebbe avere qualche lieve intaglio ed essere di colore verde. Cioè a te non era così? Certo avere un modello più diverso sarebbe stato meglio. Le armi sono una delusione imho in TW, poi scriverò a riguardo
3) Quoto
4) Quoto
5) Quoto
6) Io lo vorrei non più lungo, ma con ancora maggiori scelte e possibilità nella trama. Insomma, duri grossomodo quelle 100 ore, ma con tanto replay value
7) Quoto. E possibilmente più complesse :D
8) Non sono un gran fan della cosa, suppongo ci saranno su console. Su pc onestamente non ne sentirò la mancanza.
9) Quoto
10) Quoto
Bene, se hanno detto che tengono in considerazione le opinioni dei fan, hai fatto bene! ;)
Per il punto 8, non è che si sentisse la mancanza degli achievements, ma potrebbero essere un'aggiunta gradita.
Per il punto 3, non credo che la localizzazione sia tanto nelle loro mani, quanto in quella del distributore.. o no?.. :stordita:
Per il resto mi trovi d'accordo!
Infatti ho detto che erano idee indirizzate anche al publisher. In fondo le idee credo se le scambino anche loro... :sofico:
Per il punto 8 non gli ho chiesto di inserirli ma gli ho suggerito, se li dovessero usare, di non introdurre quelle stupidate che danneggiano il cervello, tipo "Raccogli 100 items in 5 capitoli in meno di 20 secondi fra l'uno e l'altro" oppure "Crea 20 pozioni utili senza formula". A mio modo di vedere bastano degli achievements che stanno dietro alla normale storia, senza quelle cazzatine che contribuiscono ad alimentare gli stipendi degli psichiatri.
2) Aerondight dovrebbe avere qualche lieve intaglio ed essere di colore verde. Cioè a te non era così? Certo avere un modello più diverso sarebbe stato meglio. Le armi sono una delusione imho in TW, poi scriverò a riguardo
No :confused:
O meglio, nell'inventario è come dici tu ma in game (visuale in terza persona) non cambia un pixel, nè per aerondight, nè per la spada meteoritica... :confused:
EDIT: L'unica cosa che mi cambia il "look" della spada sono gli unguenti... Non mi ricordo quale, ma ce n'era uno che mi ha inciso dei caratteri luminosi sulla lama, troppo bello... Peccato che poi è finito... :cry:
L'unguento anti spettro poi che "sporca" la lama con un'aurea azzurra ...
Ci vorebbe qualcosa che ti fa capire che hai una spada diversa, insomma.
A mio modo di vedere bastano degli achievements che stanno dietro alla normale storia, senza quelle cazzatine che contribuiscono ad alimentare gli stipendi degli psichiatri.
:rotfl:
michelgaetano
07-10-2009, 17:48
No :confused:
O meglio, nell'inventario è come dici tu ma in game (visuale in terza persona) non cambia un pixel, nè per aerondight, nè per la spada meteoritica... :confused:
Ero sicuro della cosa... Se avessi ancora il gioco :muro: :muro:
Edit: mi sembra essere più sicuro di sbagliarmi or ora :asd:
:rotfl:
Se io facessi lo psichiatra, la prima cosa che chiederei a un mio paziente è quanti gamerpoints dispone... :asd:
blade9722
07-10-2009, 18:16
Io ho postato sul forum ufficiale delle considerazioni:
Mi sono mantenuto volutamente generico...
La mia opinione a riguardo:
1) OK
2) Lo trovo un particolare secondario
3) Anche a me la localizzazione in italiano e' piaciuta.
4) OK
5) Su questo sono fortemente contrario: e' importante che la versione da collezione abbia un formato che la differenzia dal resto dello scatolame. Io posseggo la collector Edition di the Witcher, e ti assicuro che rispetto alla Enhanced non c'e' paragone, e' assai piu' scenografica.
6) Mah, il confronto con Fallout non e' proprio pertinente. La base dei giochi free-roaming e': li gioco fino a quando non mi stanco. Anzi, si potrebbe dire che se vedi tutto....allora hanno fallito lo scopo. Non credo che esista un RPG story driven con una longevita' di 200 ore (i M&M sono anch'essi con mondo aperto), e dubito che TW2 lo sara'.
7) Piu' che le combo, a me son piaciute le mini cut-scene nel combattimento con l'assassino.
8) Gli achievements non li prendo in considerazione
9) No, in genere non riuscire a raggiungere il massimo livello e' un bene, non un male.
10) Concordo, aggiungo che l'Aard era troppo potente. Il segugio infernale al massimo livello e' quasi imbattibile, senonche', con un tiro di dadi fortunato, va giu' al primo colpo di Aard.
Darkless
07-10-2009, 18:16
gli achievements sono una delle più grosse idiozie del millennio.
Se continuano di questo passo comincio a pregare che TW diventi sclusiva 360.
DavidM74
07-10-2009, 18:19
Se io facessi lo psichiatra, la prima cosa che chiederei a un mio paziente è quanti gamerpoints dispone... :asd:
LoL per aver un quandro della situazione :asd:
cut
1) povero Geralt manco dal barbiere può andare :asd:
io i libri purtroppo non li ho letti (credo che la mia conoscenza dell'inglese e del francese non sia così elevata, porcaccia), ma se li porta così amen.
2) se hanno la descrizione va bene
4) spero solo non taglino fuori i single-core (ok, sfottetemi pure), cambiare pc un'altra volta sarebbe un trauma (soprattutto per un gioco)
5) e una cosa stile libro in pelle? (ok, sono malato di mente)
6) sono per il non troppo lungo e non troppo corto.
7) perchè no
per gli achiecosi ho la stessa paura dei quicktime events, ma anche qui bisogna vedere come li fanno.
blade9722
07-10-2009, 18:20
gli achievements sono una delle più grosse idiozie del millennio.
Se continuano di questo passo comincio a pregare che TW diventi sclusiva 360.
E perche' mai? Non e' che se esce per PC c'e' una prescrizione medica che ti obbliga ad acquistarlo.
Io piuttosto prego che non abbia attivazione online, dato che, visto quello che mi e' successo con la versione budget di Mass Effect, sto prendendo in considerazione il boicottaggio di tutti i titoli con tale DRM.
Darrosquall
07-10-2009, 18:27
gli achievements di team fortress 2 sono meravigliosi per dire..
Darkless
07-10-2009, 18:49
E perche' mai? Non e' che se esce per PC c'e' una prescrizione medica che ti obbliga ad acquistarlo.
Ci tengo alla dignità della piattaforma
5) e una cosa stile libro in pelle? (ok, sono malato di mente)
..umana, magari :sofico:
Ci tengo alla dignità della piattaforma
LA dignita della piattaforma è già andata, vist che anche Steam ha gli achievements e ce li hanno pure i Games for Windows.
Comunque, se sono fatti bene, come quelli Mass Effect, a me fanno piacere... ti spingono a provare tutto il gioco, anche se generalmente non me li filo proprio.
La mia opinione a riguardo:
1) OK
2) Lo trovo un particolare secondario
3) Anche a me la localizzazione in italiano e' piaciuta.
4) OK
5) Su questo sono fortemente contrario: e' importante che la versione da collezione abbia un formato che la differenzia dal resto dello scatolame. Io posseggo la collector Edition di the Witcher, e ti assicuro che rispetto alla Enhanced non c'e' paragone, e' assai piu' scenografica.
6) Mah, il confronto con Fallout non e' proprio pertinente. La base dei giochi free-roaming e': li gioco fino a quando non mi stanco. Anzi, si potrebbe dire che se vedi tutto....allora hanno fallito lo scopo. Non credo che esista un RPG story driven con una longevita' di 200 ore (i M&M sono anch'essi con mondo aperto), e dubito che TW2 lo sara'.
7) Piu' che le combo, a me son piaciute le mini cut-scene nel combattimento con l'assassino.
8) Gli achievements non li prendo in considerazione
9) No, in genere non riuscire a raggiungere il massimo livello e' un bene, non un male.
10) Concordo, aggiungo che l'Aard era troppo potente. Il segugio infernale al massimo livello e' quasi imbattibile, senonche', con un tiro di dadi fortunato, va giu' al primo colpo di Aard.
Bingo... ho provato giusto poco fa, arrivo alla Bestia, Aard, spadata... fine :D
Però prima che mi arrivasse quel tiro fortunato, l'ho dovuto rifare 3-4 volte... che è anche troppo per i miei gusti.
michelgaetano
07-10-2009, 22:00
Bingo... ho provato giusto poco fa, arrivo alla Bestia, Aard, spadata... fine :D
Però prima che mi arrivasse quel tiro fortunato, l'ho dovuto rifare 3-4 volte... che è anche troppo per i miei gusti.
Ti dico, imho è challenging il giusto. Alla prima giocata, a medio anche appare quasi insormontabile (perchè sostanzialmente manca ancora familiarità col sistema di combattimento e col gioco in sè) a meno di non avere fortuna col knockdown/stun.
Se mai lo rigiocherai, sarà poi un gioco da ragazzi quasi, anche a difficile. Basta sapere come affrontare la cosa. TW è già un gioco troppo facile, se leviamo anche quelle poche sfide che ha come La Bestia... :D
TW è già un gioco troppo facile, se leviamo anche quelle poche sfide che ha come La Bestia... :D
...o la coccaccidium... :sofico:
Ti dico, imho è challenging il giusto. Alla prima giocata, a medio anche appare quasi insormontabile (perchè sostanzialmente manca ancora familiarità col sistema di combattimento e col gioco in sè) a meno di non avere fortuna col knockdown/stun.
Se mai lo rigiocherai, sarà poi un gioco da ragazzi quasi, anche a difficile. Basta sapere come affrontare la cosa. TW è già un gioco troppo facile, se leviamo anche quelle poche sfide che ha come La Bestia... :D
L'avevo già giocato a normale in precedenza, fino al capitolo 3... poi l'ho mollato per aspettare la EE... ma per una cosa e l'altra non l'ho mai ripreso. Poco fa ho "trovato" il tempo e mi son detto "Proviamo a difficile"... è effettivamente una cavolata... la Bestia mi aveva dato da fare perché si ripartiva dalla caverna e ogni volta ci si doveva sorbire tutto il dialogo con i paesani e le cutscene.
..umana, magari :sofico:
perchè no :asd:
no, scherzo, mica dev'essere in elle veramente, basta la forma.
michelgaetano
07-10-2009, 22:23
...o la coccaccidium... :sofico:
La adoro, è la vera avversaria del gioco :D
Ovviamente, va uccisa solo e rigorosamente ad inizio Cap 2, quando non hai alcun genere di talento e ti annienta in 5 colpi o meno :sofico:
Oltre è da smidollati :O
:asd:
La adoro, è la vera avversaria del gioco :D
Ovviamente, va uccisa solo e rigorosamente ad inizio Cap 2, quando non hai alcun genere di talento e ti annienta in 5 colpi o meno :sofico:
Oltre è da smidollati :O
:asd:
Allora io sono orgogliosamente smidollato! :O
:ciapet:
michelgaetano
07-10-2009, 22:56
Allora io sono orgogliosamente smidollato! :O
:ciapet:
Redimiti :O È una esperienza unica :O
C'è chi l'ha uccisa praticamente nel Cap 3, vergogna! :doh: :asd:
Redimiti :O È una esperienza unica :O
C'è chi l'ha uccisa praticamente nel Cap 3, vergogna! :doh: :asd:
No no, mica sono arrivato a questo punto! :nonsifa:
L'ho solo evitata un po', ma l'ho abbattuta nel 2!
michelgaetano
07-10-2009, 23:38
No no, mica sono arrivato a questo punto! :nonsifa:
L'ho solo evitata un po', ma l'ho abbattuta nel 2!
Sei in minima parte scusato :O
Però poi provaci, è divertente :asd:
Però poi provaci, è divertente :asd:
Sì, sì... come no... :Prrr:
michelgaetano
08-10-2009, 00:27
Sì, sì... come no... :Prrr:
:mad:
:p
blade9722
08-10-2009, 09:55
Ti dico, imho è challenging il giusto. Alla prima giocata, a medio anche appare quasi insormontabile (perchè sostanzialmente manca ancora familiarità col sistema di combattimento e col gioco in sè) a meno di non avere fortuna col knockdown/stun.
Se mai lo rigiocherai, sarà poi un gioco da ragazzi quasi, anche a difficile. Basta sapere come affrontare la cosa. TW è già un gioco troppo facile, se leviamo anche quelle poche sfide che ha come La Bestia... :D
Un conto e' challenging nel senso "devo trovare la tattica giusta". Altro conto e' "ricarico fino a quando non pesco il Jolly".... Se non usi l'Aard e' praticamente impossibile, in quanto anche lui puo' pescare il Jolly, sottoforma di un critico sul dolore che ti paralizza per qualche secondo, sufficienti a chiudere il conto.
blade9722
08-10-2009, 09:58
La adoro, è la vera avversaria del gioco :D
Ovviamente, va uccisa solo e rigorosamente ad inizio Cap 2, quando non hai alcun genere di talento e ti annienta in 5 colpi o meno :sofico:
Oltre è da smidollati :O
:asd:
L'avversario piu' tosto e' comunque Dendre dell'add-on "il prezzo della neutralita'", che combatte come un Witcher. Non e' necessario pero' affrontarla.
La mia opinione a riguardo:
1) OK
2) Lo trovo un particolare secondario
3) Anche a me la localizzazione in italiano e' piaciuta.
4) OK
5) Su questo sono fortemente contrario: e' importante che la versione da collezione abbia un formato che la differenzia dal resto dello scatolame. Io posseggo la collector Edition di the Witcher, e ti assicuro che rispetto alla Enhanced non c'e' paragone, e' assai piu' scenografica.
6) Mah, il confronto con Fallout non e' proprio pertinente. La base dei giochi free-roaming e': li gioco fino a quando non mi stanco. Anzi, si potrebbe dire che se vedi tutto....allora hanno fallito lo scopo. Non credo che esista un RPG story driven con una longevita' di 200 ore (i M&M sono anch'essi con mondo aperto), e dubito che TW2 lo sara'.
7) Piu' che le combo, a me son piaciute le mini cut-scene nel combattimento con l'assassino.
8) Gli achievements non li prendo in considerazione
9) No, in genere non riuscire a raggiungere il massimo livello e' un bene, non un male.
10) Concordo, aggiungo che l'Aard era troppo potente. Il segugio infernale al massimo livello e' quasi imbattibile, senonche', con un tiro di dadi fortunato, va giu' al primo colpo di Aard.
Perchè non la posti veramente la tua opinione? Nel thread ufficiale, però. Hai avuto da ridire in 6 punti su 10, presumo che la tua illuminazione su come debba essere realizzato The Witcher 2 sia a dir poco avveneristica.
Un conto e' challenging nel senso "devo trovare la tattica giusta". Altro conto e' "ricarico fino a quando non pesco il Jolly".... Se non usi l'Aard e' praticamente impossibile, in quanto anche lui puo' pescare il Jolly, sottoforma di un critico sul dolore che ti paralizza per qualche secondo, sufficienti a chiudere il conto.
Appunto... la Bestia(ccia) mi avrà paralizzato almeno 2-3 volte a botta per 3 volte consecutive a difficile. E io che giravo, giravo, ma se dovevo aspettare che la "rondine" facesse primavera... auguri.
Mentre io l'ho atterrata con l'Aard due volte su tre, la prima volta non avevo pensato ad attaccarla subito, alla seconda non c'ho pensato due volte... e via.
Comunque, a parte la Bestia, mi sembra che generalmente il gioco sia challenging...dato che alcuni scontri, ad esempio (nel primo capitolo) quando si entra nella casetta dei Salamandra, che si è subito circondati... senza pozioni è durissima, con le giuste pozioni si passa abbastanza tranquillamente.
Però, quando uno ha preso il ritmo del "click-click-click", diventa ancora più semplice.
Appunto...
Però, quando uno ha preso il ritmo del "click-click-click", diventa ancora più semplice.
:p infatti: ben fatto e divertente senza frustrare.
Perchè non la posti veramente la tua opinione? Nel thread ufficiale, però. Hai avuto da ridire in 6 punti su 10, presumo che la tua illuminazione su come debba essere realizzato The Witcher 2 sia a dir poco avveneristica.
The Witcher ha un sistema di combattimento altamente migliorabile, idem per il sistema di crescita del personaggio (ci vorrebbero più abilità, e non solo di combattimento, ma anche meno talenti disponibili). Il resto sono quisquiglie, che in un rpg sono altamente irrilevanti.
Direi anche una maggior influenza nel mondo circostante delle scelte, che comunque era già buona, sebbene spesso si limitasse al cambio di una cutscene.
Questo però, per i primi 3 capitoli, se poi più avanti le scelte influenzano maggiormente il tutto, non posso saperlo ancora.
:p infatti: ben fatto e divertente senza frustrare.
Quasi...
Una pecca grossa del sistema è che si deve cliccare precisamente sul personaggio... e questo non è sempre semplicissimo, a volte perdi il giro perché il personaggio si è spostato di mezzo centimentro.
L'altra è che l'uso dei segni è quasi irrilevante, io nel primo capitolo a difficile ho usato solo l'Aard con la Bestia, nella partita precedente fino al terzo capitolo inoltrato, quasi mai usato uno a normale (e anche se non li usavo cambiava poco).
Per il resto andrebbe bene, ma io in un rpg preferisco sempre i combat system a "dadi"... click e finché non decido cos'altro fare, quello attacca, ma capisco che senza party diventerebbe tutto molto noioso.
blade9722
08-10-2009, 10:25
Perchè non la posti veramente la tua opinione? Nel thread ufficiale, però. Hai avuto da ridire in 6 punti su 10, presumo che la tua illuminazione su come debba essere realizzato The Witcher 2 sia a dir poco avveneristica.
Non comprendo il tono forzatamente rissoso di questa tua risposta, io ho pensato che tu abbia riportato le opinioni che hai espresso in un altro forum su questo per ascoltare i pareri di questa comunita' a riguardo. Se non gradisci le obiezioni, potevi semplicemente evitare di riportarle. Oppure specificare: "non provate ad obiettare che mi arrabbio". Tra l'altro, i punti in cui sono completamente in disaccordo sono solo 2....
Mentre io l'ho atterrata con l'Aard due volte su tre, la prima volta non avevo pensato ad attaccarla subito, alla seconda non c'ho pensato due volte... e via.
Che :ciapet:... e pensare che io la stordivo e basta.. forse perché ancora l'abilità atterramento non l'avevo presa.. :stordita:
Comunque rondine+bufera di neve+Abigail che mi parava il :ciapet: e la Bestiaccia piano piano è andata giù..
blade9722
08-10-2009, 10:47
Che :ciapet:... e pensare che io la stordivo e basta.. forse perché ancora l'abilità atterramento non l'avevo presa.. :stordita:
Comunque rondine+bufera di neve+Abigail che mi parava il :ciapet: e la Bestiaccia piano piano è andata giù..
No, l'atterramento di tipo helpless e' possibile con il primo pallino di Aard.
No, l'atterramento di tipo helpless e' possibile con il primo pallino di Aard.
ah ecco, ricordavo male :fagiano:
resta il fatto che io ad atterrarla non sono mai riuscito...
No, l'atterramento di tipo helpless e' possibile con il primo pallino di Aard.
Io però avevo speso un talento di bronzo per lo "stordire"... e infatti mi sa che la Bestia quando l'ho seccata non è stata atterrata, ma stordita, ma vallo a capire bene... avevo in torno 45 cagnacci, manco la vedevo bene la Bestia (anche perché uso la visuale più distante).
blade9722
08-10-2009, 10:59
Io però avevo speso un talento di bronzo per lo "stordire"... e infatti mi sa che la Bestia quando l'ho seccata non è stata atterrata, ma stordita, ma vallo a capire bene... avevo in torno 45 cagnacci, manco la vedevo bene la Bestia (anche perché uso la visuale più distante).
Puo' darsi che servisse un talento secondario. Sono sicuro pero' che il segno bastasse averlo ad 1 perche' ai tempi lo avevo a quel livello.
Puo' darsi che servisse un talento secondario. Sono sicuro pero' che il segno bastasse averlo ad 1 perche' ai tempi lo avevo a quel livello.
Al livello 1 dell'Aard puoi spendere tre talenti di bronzo (il primo non ricordo se ti viene dato automaticamente quando impari il segno):
1 - Angolo 90°, Atterramento, Costo 15 di resistenza
2 - Causa stordimento
3 - Angolo 180°, Atterramento, Aumento potenza tenendo premuto il tasto dx
Mi sembra di aver scelto i primi due, forse anche il terzo, dato che in questa build di Geralt a difficile, sto provando a concentrarmi su intelligenza, pozioni e segni, piuttosto che sul combattimento puro.
29Leonardo
08-10-2009, 11:40
L'hai già finito a normale ? :eek:
L'hai già finito a normale ? :eek:
Chi io?
No, l'ho giocato fino al terzo livello a normale, poi ho aspettato la EE e tira di qua, tira di là, l'ho ricominciato una paio di settimane fa.
Chi io?
No, l'ho giocato fino al terzo livello a normale, poi ho aspettato la EE e tira di qua, tira di là, l'ho ricominciato una paio di settimane fa.
Un Geralt più mago che spaccatutto? Interessante, facci sapere come va
Un Geralt più mago che spaccatutto? Interessante, facci sapere come va
:mbe: tanto mago geraldo non può diventare.
nel caso specifico mi piace così (anche se nei gdr, di solito, faccio il mago).
mi sembra un personaggio coerente e a tutto tondo.
a me piacerebbe che la magia, nel II, addirittura, la riducessero.
:mbe: tanto mago geraldo non può diventare.
nel caso specifico mi piace così (anche se nei gdr, di solito, faccio il mago).
mi sembra un personaggio coerente e a tutto tondo.
a me piacerebbe che la magia, nel II, addirittura, la riducessero.
Perché, c'è la magia nel primo? :asd:
Se ti piace la magia, prova a finire Baldur's Gate senza prendere nessuno nel party e usando solo un mago... è la sfida definitiva (conosco chi l'ha finito con un solo ladro, ma non so se nessuno ci sia mai riuscito con un solo mago).
Comunque, in The Witcher mi concentro principalmente nell'alchimia e quindi nell'intelligenza, poi se migliorare un segno mi torna più comodo che migliorare uno stile di combattimento, lo faccio tranqullamente... l'Aard a 360° con possibilità di storire e atterrare è comodo.
29Leonardo
08-10-2009, 12:33
Con un ladro solo? Non ha pensato di partecipare al WGR? :D
Con un ladro solo? Non ha pensato di partecipare al WGR? :D
Conta che giocando da soli è difficile all'inizio, ma poi si arriva in fretta al cap, che è il doppio se si installa Tales of the Sword Coast.
Il ladro è l'ideale perché se ben fatto e con i giusti item, può evitare facilmente qualunque scontro e con il colpo alle spalle elimare nemici anche molto potenti.
Col mago è una lotta all'inizio, ma se lo si fa bene anche questo (specialista, anello della stregoneria) si diventa devastanti... ed è particolarmente appagante :D
super yoda
17-10-2009, 13:14
molto appagante :D
:mbe: tanto mago geraldo non può diventare.
nel caso specifico mi piace così (anche se nei gdr, di solito, faccio il mago).
mi sembra un personaggio coerente e a tutto tondo.
a me piacerebbe che la magia, nel II, addirittura, la riducessero.
Per me la possono pure togliere invece...
Ho praticamente finito il gioco senza usare segni, giusto in un combattimento ma perchè ho voluto io, non perchè fosse necessario.
michelgaetano
17-10-2009, 22:49
Per me la possono pure togliere invece...
Ho praticamente finito il gioco senza usare segni, giusto in un combattimento ma perchè ho voluto io, non perchè fosse necessario.
Toglierla secondo me sarebbe un errore, ma andrebbe ribilanciato il rapporto tra appunto semplici spadate e segni. Io però non l'ho trovato inutile, nel giusto modo fan comodo.
Ricordo male o l'hai provato a medio? Forse a difficile li troverai più utili :D Però sicuramente sono un po' a margine.
Ricordo male o l'hai provato a medio? Forse a difficile li troverai più utili :D Però sicuramente sono un po' a margine.
Sicuramente, però una caratteristica dev'essere utile a tutti i livelli di difficoltà secondo me. :O
:p infatti: ben fatto e divertente senza frustrare.
Già, è proprio bello anche per me.
Il combattimento diventa uno showcase di combo a ritmi di click.
Io me lo rigiocherei da capo anche solo per rivedere Geralt in combo da 5 mosse con urlo. :D
michelgaetano
17-10-2009, 23:35
Sicuramente, però una caratteristica dev'essere utile a tutti i livelli di difficoltà secondo me. :O
Non hai davvero torto :D
Cercavo il lato positivo :asd:
Già, è proprio bello anche per me.
Il combattimento diventa uno showcase di combo a ritmi di click.
Io me lo rigiocherei da capo anche solo per rivedere Geralt in combo da 5 mosse con urlo. :D
Trasmette anche una certa potenza man manco che avanzi nella combo :D
x.vegeth.x
17-10-2009, 23:37
Per me la possono pure togliere invece...
Ho praticamente finito il gioco senza usare segni, giusto in un combattimento ma perchè ho voluto io, non perchè fosse necessario.
igni a 360° potenziato al massimo era utile eccome...
Trasmette anche una certa potenza man manco che avanzi nella combo :D
Non faccio altro che riguardarmi la registrazione del mio combattimento contro Azar... Peccato di non aver potenziato a dovere la resistenza all'accecamento (ma c'è? :eek: ).
michelgaetano
17-10-2009, 23:50
Non faccio altro che riguardarmi la registrazione del mio combattimento contro Azar... Peccato di non aver potenziato a dovere la resistenza all'accecamento (ma c'è? :eek: ).
Certo, nei talenti. Ma addirittura lo annulli completamente con le pozioni :sofico:
Io ero andato ad affrontarlo con una montagna di roba, tra quello e i 2200+ hp mi faceva ridere quasi :asd:
igni a 360° potenziato al massimo era utile eccome...
Utile sicuramente ma mai indispensabile.
michelgaetano
17-10-2009, 23:53
Utile sicuramente ma mai indispensabile.
Io sono tra quelli a non averlo provato (ero innamorato dell'Aard :asd:), ma ne ho sempre sentito parlare molto bene in termini di danno. :stordita:
Io sono tra quelli a non averlo provato (ero innamorato dell'Aard :asd:), ma ne ho sempre sentito parlare molto bene in termini di danno. :stordita:
A me interessava piu' l'effetto particellare che ne scaturisce. :stordita:
Ale55andr0
21-10-2009, 02:15
Io lo uso spesso. L'effetto è quello di onda di fuoco che parte dal protagonista e si diffonde tutt'intorno a lui...si vedono anche dei teschi verdastri :fagiano:
è molto potente, i nemici di basso livello muoiono alla prima ondata :cool:
si vedono anche dei teschi verdastri :fagiano:
Quello è l'effetto Paura
iscritto!!!.. accenni sulla data di uscita?
A me interessava piu' l'effetto particellare che ne scaturisce. :stordita:
Per accendere il fuoco era magnifico! :D
Per accendere il fuoco era magnifico! :D
io l'avevo capito solo alla fine del gioco XD
io l'avevo capito solo alla fine del gioco XD
Perdonami ma...... :sbonk:
michelgaetano
22-10-2009, 20:00
io l'avevo capito solo alla fine del gioco XD
Meglio tardi che mai :asd: :asd:
Meglio tardi che mai :asd: :asd:
sisi ma tanto non avevo problemi con i cosi per accendere il fuoco... solo alla fine li avevo finiti e allora ho scoperto che si accendeva anche con igni...
michelgaetano
22-10-2009, 20:05
sisi ma tanto non avevo problemi con i cosi per accendere il fuoco... solo alla fine li avevo finiti e allora ho scoperto che si accendeva anche con igni...
Ci credo che non avevi problemi con gli acciarini, ma non è per niente da witcher :sofico: (e si scoprì che i witcher erano pirovani :asd:)
(e si scoprì che i witcher erano piromani :asd:)
:rotfl:
bravi soprattutto ad accendere il fuoco della passione... :read: :sofico:
:rotfl:
bravi soprattutto ad accendere il fuoco della passione... :read: :sofico:
che maniaci :asd:
michelgaetano
22-10-2009, 23:20
che maniaci :asd:
Non criticare le nostre battute sulle "esperienze" di Geralt :O :O
:asd:
Dovremmo farne una raccolta :asd:
Dovremmo farne una raccolta :asd:
:asd:
chissà, magari il terzo capitolo della saga sarà The Witcher 3: Erotic Empire
:stordita:
michelgaetano
22-10-2009, 23:36
:asd:
chissà, magari il terzo capitolo della saga sarà The Witcher 3: Erotic Empire
:stordita:
Questa però era triste Ponz :asd:
Questa però era triste Ponz :asd:
in effetti..... :stordita:
:fagiano:
Non criticare le nostre battute sulle "esperienze" di Geralt :O :O
:asd:
Dovremmo farne una raccolta :asd:
ma mica era rivolto a voi, ma ai witcher!! xD
effettomassa
23-10-2009, 20:13
ma mica era rivolto a voi, ma ai witcher!! xD
ragazzi, uno in grado di farsi l'80% delle femmine che incontra è solo da applaudire :O :ave:
ragazzi, uno in grado di farsi l'80% delle femmine che incontra è solo da applaudire :O :ave:
un po' anche da invidiare.. o no? :stordita:
un po' anche da invidiare.. o no? :stordita:
dipende...
Vesna Capuccino comes back! :oink:
michelgaetano
25-10-2009, 20:37
Vesna Capuccino comes back! :oink:
LOL, mi sa che sarà dura vederla di nuovo XD
io non ricordo neanche più mezzo personaggio XD
Marco93 -the witcher-
25-10-2009, 21:35
Non so se lo sapevate ma in una cartella del gioco c'erano i video in formato .bink (o qualcosa del genere) di tutte le tipe che si è scopato Geralt, io ne avevo saltate un paio...:cry: :D
michelgaetano
25-10-2009, 21:56
Non so se lo sapevate ma in una cartella del gioco c'erano i video in formato .bink (o qualcosa del genere) di tutte le tipe che si è scopato Geralt, io ne avevo saltate un paio...:cry: :D
Old :O
:asd:
Qui ne manca solo una di "card", è per l'ultima path che mi sono lasciato :D
Vesna Capuccino comes back! :oink:
:( magari oggi ha 7 figli e pesa 90 kili...
michelgaetano
26-10-2009, 20:16
:( magari oggi ha 7 figli e pesa 90 kili...
Oh cazz... :fagiano: :asd:
Oh cazz... :fagiano: :asd:
Tranquillo, sappiamo benissimo che nessuno di quei 7 è di Geralt :asd:
fraussantin
26-10-2009, 22:54
Non so se lo sapevate ma in una cartella del gioco c'erano i video in formato .bink (o qualcosa del genere) di tutte le tipe che si è scopato Geralt, io ne avevo saltate un paio...:cry: :D
con che programma si possono vedere (sono nella cartella data)
con che programma si possono vedere (sono nella cartella data)
questo (http://www.radgametools.com/bnkdown.htm) (il primo della lista)
Ocio eh, non mi svenite dalla sedia...
http://www.youtube.com/watch?v=Ku2Paodt1N0
ghiltanas
18-11-2009, 23:04
Ocio eh, non mi svenite dalla sedia...
http://www.youtube.com/watch?v=Ku2Paodt1N0
:eek: , lo voglio subito :cry:
Ocio eh, non mi svenite dalla sedia...
http://www.youtube.com/watch?v=Ku2Paodt1N0
si, infatti stavo cadendo XD
Ocio eh, non mi svenite dalla sedia...
http://www.youtube.com/watch?v=Ku2Paodt1N0
Io sono svenuto.
Il polipone è fantastico, le cutscene animate altrettanto. :eek:
Non capisco perchè non fanno qualche footage ufficiale per pompare l'hype.
Questo gioco merita, si vede già da adesso.
Spero che tolgano quella dannata coda a Geralt nella versione finale. :fagiano:
:eek: , lo voglio subito :cry:
:sbavvv:
:ncomment: non si fanno certe segnalazioni: roba a rischio infarto.
(in più hanno minimizzato l'interfaccia :yeah: )
29Leonardo
19-11-2009, 10:36
Ocio eh, non mi svenite dalla sedia...
http://www.youtube.com/watch?v=Ku2Paodt1N0
AH è the witcher?
A momenti pensavo fosse lost planet con cambio di ambientazione :asd:
Ocio eh, non mi svenite dalla sedia...
http://www.youtube.com/watch?v=Ku2Paodt1N0
Lui SALTA!!!! :eek: :eek:
ok, ho visto solo il primo minutino scarso di video, me lo devo vedere tutto x bene...
Lui SALTA!!!! :eek: :eek:
Quoto, è una delle cose di cui sentivo la mancanza nel primo, anche se credo che sia un'animazione automatica, sia per staccionate, casse ecc che per dossi o dislivelli del terreno.
Ma se mi mettono il salto libero con relativo nuovo set di attacchi... :ave:
Quoto, è una delle cose di cui sentivo la mancanza nel primo, anche se credo che sia un'animazione automatica, sia per staccionate, casse ecc che per dossi o dislivelli del terreno.
Ma se mi mettono il salto libero con relativo nuovo set di attacchi... :ave:
:asd:
Comunque sto tizio poteva leakarlo un po' meglio sto video.. mi è venuto il torcicollo :sofico:
GUARDIAN 77
19-11-2009, 14:03
spettacolo:eek: :eek:
ma è la versione console:confused:
roccia1234
19-11-2009, 15:25
spettacolare!! mascella in caduta libera! LO VOGLIO!!! :sbav: :sbav:
Risposta ufficiale in seguito al leak
http://www.thewitcher.com/community/en/news/947.html
Darkless
19-11-2009, 19:19
Si vede chiaramente il tipo che anscond eil cellulare quando sia vvicina una hostess :asd:
A parte quello sembra esser diventato un gioco console a tutti gli effetti.
arxangel
19-11-2009, 19:43
AH è the witcher?
A momenti pensavo fosse lost planet con cambio di ambientazione :asd:
A me ha fatto la stesa impressione, bè che i boss siano alla devil may cry non è una cosa negativa, nel primo The Witcher non erano un granchè.
ghiltanas
20-11-2009, 00:07
spettacolo:eek: :eek:
ma è la versione console:confused:
Si vede chiaramente il tipo che anscond eil cellulare quando sia vvicina una hostess :asd:
A parte quello sembra esser diventato un gioco console a tutti gli effetti.
nn voglio + vedere scritta quell'insulsa parola da me evidenziata, in questo topic :mad: mai + :grrr:
Si vede chiaramente il tipo che anscond eil cellulare quando sia vvicina una hostess :asd:
A parte quello sembra esser diventato un gioco console a tutti gli effetti.
Secondo me è una tecnica di marketing e il "leak" in realtà è simulato. Non ci vuole molto a evitare simili furti di informazioni. Basta numerare le sedie dove si siedono i partecipanti, associare il numero al nome, cognome e azienda e far firmare una liberatoria prima della presentazione dove si acconsente al produttore di pestare a sangue l'eventuale leaker con mazze e pietre.
In Russia poi, che problemi ci dovrebbero essere. Stessimo in Italia pure pure, ma in Russia i cadaveri difficilmente si ritrovano. :asd:
nn voglio + vedere scritta quell'insulsa parola da me evidenziata, in questo topic :mad: mai + :grrr:
Che ti piaccia o meno, The Witcher 2 è ciò che è confluito del progetto morto "Rise of the White Wolf", quindi sarà inevitabilmente anche un titolo console, con tutto quello che ne consegue. Non che sia un male, visto che finalmente probabilmente le performance saranno decenti e il gioco ha poco da perdere comunque, visto che è un Action RPG.
fraussantin
20-11-2009, 00:44
Che ti piaccia o meno, The Witcher 2 è ciò che è confluito del progetto morto "Rise of the White Wolf", quindi sarà inevitabilmente anche un titolo console, con tutto quello che ne consegue. Non che sia un male, visto che finalmente probabilmente le performance saranno decenti e il gioco ha poco da perdere comunque, visto che è un Action RPG.
mi spiace contraddirti ma quando si parla di console , al peggio non c'e mai fine , ne ho viste troppe ultimamente !!!
pensa se ti levano i salvataggi quando ti pare , sostituiti da dei rifugi o cavolate simili, pensa se ti tolgono(o peggiorano) il supporto per il mouse e devi usare il gamepad , o peggio ancora se te lo programmano per play3 e poi lo convertono in maniera pessima , pensa a gta4, perche il guaio e che se un gioco esce anche per console in genere anno interesse a venderlo piu per quelle che per pc (prezzo pirateria eccecc)
cmq spero che non vada cosi , esistono anche dei bei titoli che sono multipiattaforma :)
mi spiace contraddirti ma quando si parla di console , al peggio non c'e mai fine , ne ho viste troppe ultimamente !!!
pensa se ti levano i salvataggi quando ti pare , sostituiti da dei rifugi o cavolate simili, pensa se ti tolgono(o peggiorano) il supporto per il mouse e devi usare il gamepad , o peggio ancora se te lo programmano per play3 e poi lo convertono in maniera pessima , pensa a gta4, perche il guaio e che se un gioco esce anche per console in genere anno interesse a venderlo piu per quelle che per pc (prezzo pirateria eccecc)
cmq spero che non vada cosi , esistono anche dei bei titoli che sono multipiattaforma :)
Per fare una cagata su PC non ci sono mai volute le console, non sono di certo loro il problema. Anzi, evitano che i produttori facciano giochi che girino lenti sui quad core, cosi come la maggior parte dei giochi PC-Only. Se non altro, devono programmare con il rapporto resa / prestazioni in mente, cosa che non è affatto male. Per il resto, il sistema di salvataggi di The Witcher faceva già abbastanza schifo di suo, senza scomodare le console. Sono arrivato a 13GB di salvataggi con il risultato che era impossibile trovare quello che mi serviva. GTA IV è un gioco di merda, anche senza le console. :asd:
ghiltanas
20-11-2009, 01:34
Che ti piaccia o meno, The Witcher 2 è ciò che è confluito del progetto morto "Rise of the White Wolf", quindi sarà inevitabilmente anche un titolo *******, con tutto quello che ne consegue. Non che sia un male, visto che finalmente probabilmente le performance saranno decenti e il gioco ha poco da perdere comunque, visto che è un Action RPG.
Quando ci si mettono di mezzo le ******* inevitabilmente la qualità precipita, a volte di + a volte di meno, però precita :muro:
Le performance del primo nn sono decenti ma ottime, con la mia scheda che nn è chissà che, ci gioco alla grande in fullhd. Preferisco sbattermi un pò fra configurazioni e settaggi però avere un gioco pc (con tutto i benefici che ne conseguono, cioè grafica sistema di controllo save ecc), che sacrificare punti a mio avviso fondamentali
Le performance del primo nn sono decenti ma ottime, con la mia scheda che nn è chissà che, ci gioco alla grande in fullhd.
Non è quello che pensano nella maggior parte le persone, specie nelle famigerate paludi o peggio ancora a Vizima antica.
Parliamo di computer in grado di far girare giochi graficamente piu' impegnativi di The Witcher ma che invece con The Witcher arrancano. Tutti abbiamo in mente il fuoco delle capanne alla fine del primo capitolo, no?
Tra l'altro sono tutti problemi lamentati da chi ha configurazioni pure piu' potenti della tua.
Preferisco sbattermi un pò fra configurazioni e settaggi però avere un gioco pc (con tutto i benefici che ne conseguono, cioè grafica sistema di controllo save ecc), che sacrificare punti a mio avviso fondamentali
Tutti punti che non hanno niente a che vedere con le console. Un sistema di configurazione, sebbene scarso nei menu, può essere ampio con i file di configurazione manuali. Ciò che espone l'interfaccia non è importante. Importante è ciò che è consentito configurare all'utente. Ma che c'entra con l'essere un porting da console o nativo pc? Ci sono giochi console che consentono innumerevoli configurazioni manuali, vedi per esempio Gears of War o in generale i giochi basati su UE3 oppure giochi PC che hanno la configurabilità e la scalabilità di un tostapane (vedi vecchi e acclamati RPG). La colpa non è di certo delle console. La colpa è di chi realizza i giochi. Con la tua scheda poi, un gioco che è un porting da console ti fanno solo un piacere, perchè con la politica dei giochi "PC Only" con una 8800GT avresti smesso di giocare da un pezzo. Se giochi ancora in "full hd" (a proposito, questo è un termine proprio da console, visto che è proprio a causa delle console se le risoluzioni da televisioni si sono diffuse sui monitor PC) è solo grazie ai porting e a giochi concepiti con poche risorse computazionali in mente. 6 anni fa la tua scheda l'avresti buttata dopo 5 mesi dall'acquisto. Peggio ancora, era impensabile poter giocare con computer di fascia medio / bassa come oggi. Oggi invece l'hardware è molto piu' longevo di prima grazie proprio ai giochi cross platform, dove spesso l'unica differenza è una manciata di filtri, qualche setting piu' spinto e un pacchetto texture appena superiore. Anni fa, quando le console erano solo a cartucce e i giochi erano PC Only, non si andava al massimo nemmeno con una top di gamma appena comprata e costata 1 milione e 100 mila lire. Meno male che ci sono le console, invece. Diversamente avrei abbandonato il mercato PC già da un pezzo.
ghiltanas
20-11-2009, 01:53
Non è quello che pensano nella maggior parte le persone, specie nelle famigerate paludi o peggio ancora a Vizima antica.
Parliamo di computer in grado di far girare giochi graficamente piu' impegnativi di The Witcher ma che invece con The Witcher arrancano. Tutti abbiamo in mente il fuoco delle capanne alla fine del primo capitolo, no?
Tra l'altro sono tutti problemi lamentati da chi ha configurazioni pure piu' potenti della tua.
Tutti punti che non hanno niente a che vedere con le console. Un sistema di configurazione, sebbene scarso nei menu, può essere ampio con i file di configurazione manuali. Ma che c'entra con l'essere un porting da console o nativo pc? Ci sono giochi console che consentono innumerevoli configurazioni manuali. Vedi per esempio Gears of War. La colpa non è di certo delle console. La colpa è di chi realizza i giochi. Con la tua scheda poi, un gioco che è un porting da console ti fanno solo un piacere, perchè con la politica dei giochi "PC Only" con una 8800GT avresti smesso di giocare da un pezzo. Se giochi ancora in "full hd" (a proposito, questo è un termine proprio da console) è solo grazie ai porting e a giochi concepiti con poche risorse computazionali in mente.
per la scheda video no problem, tra nn molto si passa ad una 5850 ;) .
Per le prestazioni ripeto che sono oltremodo soddisfacienti, in qualche isolato scenario ci possono stare dei cali. I giochi console (per via dei limiti hardware imposti) presentano texture scadenti molto spesso, e ovviamente queste verrebbero portate sull'edizione pc, come accade molto spesso. Lo stesso dicasi per il sistema di controllo, spesso adattato alla meglio dalle console, e quindi patetico. Sono rari i casi in cui il sistema viene riscritto per il pc come si deve (mass effect per esempio).
I file di config manuali nn sono un appiglio, nn è giusto dover andare a intopare li, per cercare settaggi basilari che dovrebbero essere visibili nei menu.
Io, come molti altri giocatori pc immagino, preferirei di gran lunga cambiare vga ogni anno, perchè ci sono giochi meritevoli, che nn cambiarla mai perchè i giochi sono sempre + squallidi e con grafica mediocre
ghiltanas
20-11-2009, 01:57
6 anni fa la tua scheda l'avresti buttata dopo 5 mesi dall'acquisto. Oggi invece l'hardware è molto piu' longevo di prima grazie proprio ai giochi cross platform, dove spesso l'unica differenza è una manciata di filtri, qualche setting piu' spinto e un pacchetto texture appena superiore. Anni fa, quando le console erano solo a cartucce e i giochi erano PC Only, non si andava al massimo nemmeno con una top di gamma appena comprata e costata 1 milione e 100 mila lire. Meno male che ci sono le console, invece. Diversamente avrei abbandonato il mercato PC già da un pezzo.
6 anni fa avevo una geforce 2 che miha dato grandi soddisfazioni. Ci sono andato avanti qualcosa come 7 anni, ribadisco 7 anni. Mi ci sono divertito molto, ovviamente ha cominciato ad arrancare di brutto e nonostante nn potessi permettermi un pc nuovo, ero ben felice che la grafica su pc galoppasse
6 anni fa avevo una geforce 2 che miha dato grandi soddisfazioni. Ci sono andato avanti qualcosa come 7 anni, ribadisco 7 anni. Mi ci sono divertito molto, ovviamente ha cominciato ad arrancare di brutto e nonostante nn potessi permettermi un pc nuovo, ero ben felice che la grafica su pc galoppasse
7 anni giocando a Sim Tower collegato a un CRT della Mivar con risoluzione 320x240?
Io ho avuto una Geforce 2 GTS e una Geforce 3 Ti 500 pagate fior di quattrini. Alla seconda generazione di giochi PC già arrancavano e in verità al massimo non mi hanno mai fatto giocare. Ovviamente parlando di configurazioni con monitor adeguate alla scheda.
Vogliamo parlare per esempio dei titoli id software che uscivano sul mercato per essere sfruttabili al massimo solo due anni dopo?
Chi ha potuto giocare con i settaggi a palla con le schede in corso a Quake III Arena? E che dire di Unreal II: The awakening, che neanche era uscito e già aveva distrutto le top di gamma in corso al momento del rilascio? Se quello era giocare, beati i tempi moderni.
Io, come molti altri giocatori pc immagino, preferirei di gran lunga cambiare vga ogni anno, perchè ci sono giochi meritevoli, che nn cambiarla mai perchè i giochi sono sempre + squallidi e con grafica mediocre
Io in realtà penso che tu, come altri "PC gamer", non sapete nemmeno che andate trovando, visto che comunque ti contraddici pure da solo (preferisci cambiare scheda ogni anno e con i giochi PC only hai giocato 7 anni con la stessa scheda, non ti dispiace smanettare con le configurazioni ma disdegni l'apertura di un file di config, vorresti giochi piu' "cazzuti" ma non ti basta l'esposizione delle opzioni delle GUI attuali nei giochi, ecc. ecc.)
Perchè i giochi attuali fra i piu' blasonati non hanno per niente grafica sub-standard e di certo non si può dire che escano tutte cagate.
Di giochi meritevoli ne escono a palate, senza cambiare scheda ogni anno. Diversamente, mi ero rotto le balle di cambiare scheda ogni anno per giochi che non aggiungevano niente che qualche effetto ed erano giocabili pienamente solo con due generazioni di schede dopo l'uscita del gioco. Un'altro Crysis non lo cerco di certo.
ghiltanas
20-11-2009, 02:06
7 anni giocando a Sim Tower collegato a un CRT della Mivar con risoluzione 320x240?
Io ho avuto una Geforce 2 GTS e una Geforce 3 Ti 500 pagate fior di quattrini. Alla seconda generazione di giochi PC già arrancavano e in verità al massimo non mi hanno mai fatto giocare. Ovviamente parlando di configurazioni con monitor adeguate alla scheda.
giocando a 1024*768 a mafia, syberia (e un mucchio di altre avventure grafiche), call of duty, medal of honor per fare alcuni esempi
ghiltanas
20-11-2009, 02:09
Un'altro Crysis non lo cerco di certo.
forse nn tutti abbiamo gli stessi gusti...io sono già in ansia per crysis 2 per esempio, ora che so che lo fanno anche per console...
ghiltanas
20-11-2009, 02:10
e te ce la fai a fare un post senza editarlo? sei cosi indeciso?
e te ce la fai a fare un post senza editarlo? sei cosi indeciso?
Diciamo che i miei post, al contrario dei tuoi, sono un po piu' argomentati.
Ritornando alla risoluzione, ci credo che l'hai usata 7 anni a 1024x768 ... :asd:
Non scherziamo dai.
Allora è meglio giocare le cagate di adesso "in Full HD" che le perle di allora a 1024x768 ... E ti lamenti pure
ghiltanas
20-11-2009, 02:19
visto che comunque ti contraddici pure da solo (preferisci cambiare scheda ogni anno e con i giochi PC only hai giocato 7 anni con la stessa scheda, non ti dispiace smanettare con le configurazioni ma disdegni l'apertura di un file di config, vorresti giochi piu' "cazzuti" ma non ti basta l'esposizione delle opzioni delle GUI attuali nei giochi, ecc. ecc.)
prima evidentemene nn avevo le disponibilità economiche, forse a questo nn hai pensato? :rolleyes:
per le impo, ho detto che nel menu devono esserci quelle + importanti se leggi bene i miei post, anche perchè nn tutti hanno le conoscienze per mettersi a smanettare. Nn disdegno affatto l'apertura di un file config, se è per regolare certi parametri, però se è per opzioni basilari come l'aa (per fare un esempio) lo trovo un'idiozia.
é inutile che mi rispondi in tono provocatorio cmq, ho espresso le mie perplessità legittime in merito a the witcher 2 multipiatta, il tuo :mc: inspiegabile nn mi tange.
"(preferisci cambiare scheda ogni anno e con i giochi PC only hai giocato 7 anni con la stessa scheda" me li davi te i soldi? :rolleyes:
ghiltanas
20-11-2009, 02:21
Diciamo che i miei post, al contrario dei tuoi, sono un po piu' argomentati.
Ritornando alla risoluzione, ci credo che l'hai usata 7 anni a 1024x768 ... :asd:
Non scherziamo dai.
Allora è meglio giocare le cagate di adesso "in Full HD" che le perle di allora a 1024x768 ... E ti lamenti pure
mjordan un giorno capirò da cosa nasce il tuo odio viscerale nei miei confronti. I tuoi post sono sempre acidi e provocatori, altro che argomentati :rolleyes:
questa si che è bella come battuta :stordita:
mjordan un giorno capirò da cosa nasce il tuo odio viscerale nei miei confronti. I tuoi post sono sempre acidi e provocatori, altro che argomentati :rolleyes:
questa si che è bella come battuta :stordita:
Credi veramente di essere cosi importante al punto che io mi ricordi di te e possa nutrire un'odio (addirittura viscerale :eek: ) nei tuoi confronti? Io non odio nessuno e la mia non è acidità: scrivo solo piu' di 160 caratteri per post, cosi come richiede una discussione nel quale si esprimono opinioni. La maggior parte di voi affronta discussioni impegnative con post da mezzo SMS. Chi invece argomenta, viene preso per uno "acido", semplicemente perchè scrivendo di piu' fa trapelare di piu' quello che ha in mente. Se io scrivo un pensiero da scuola elementare, vengo preso come uno che risponde, se scrivo 20 righe di post vengo preso per uno che usa un tono arrogante. In realtà è solo convinzione su quello che scrivo. Niente di piu'.
Ammetto che uso di rado toni scherzosi, ma da qui a interpretare quello che scrivo come acidità o addirittura odio ce ne passa, per lo meno non è quello che provo quando scrivo. Io mi concetro solo sui concetti. :stordita:
P.S.: Il tuo avatar l'ho già visto da qualche parte... :asd: :stordita:
P.S.S.: A che serve mettere una 5850 se i giochi sono piccole cagate da console? (altra contraddizione).
EDIT: Quando parlate dei giochi moderni, pare che parlate di un qualcosa a evoluzione bloccata (a causa delle console). Eppure pare che le schede ve le cambiate. Cos'è che non torna?
ghiltanas
20-11-2009, 02:48
Credi veramente di essere cosi importante al punto che io mi ricordi di te e possa nutrire un'odio (addirittura viscerale :eek: ) nei tuoi confronti? Io non odio nessuno e la mia non è acidità: scrivo solo piu' di 160 caratteri per post, cosi come richiede una discussione nel quale si esprimono opinioni. La maggior parte di voi affronta discussioni impegnative con post da mezzo SMS. Chi invece argomenta, viene preso per uno "acido", semplicemente perchè scrivendo di piu' fa trapelare di piu' quello che ha in mente. Se io scrivo un pensiero da scuola elementare, vengo preso come uno che risponde, se scrivo 20 righe di post vengo preso per uno che usa un tono arrogante. In realtà è solo convinzione su quello che scrivo. Niente di piu'.
P.S.: Il tuo avatar l'ho già visto da qualche parte... :asd: :stordita:
P.S.S.: A che serve mettere una 5850 se i giochi sono piccole cagate da console? (altra contraddizione).
nn è il numero di post che denota l'acidità, è il modo in cui ti poni e rispondi a chi nn la pensa come te, o meglio espongono elementi in contrasto col tuo pensiero, che nn è la verità assoluta*, e questo te l'avevo già fatto notare in un'altra discussione. Il discorso sull'odio è dovuto al fatto che al 99% delle volte mi rispondi in modo provocatorio o cmq nn propriamente tranquillo, sarà un caso...
ps che c'entra il mio avatar? :mbe: e cmq dove l'hai visto? uso quasi sempre quello sui forum, quindi molto probabile tu l'abbia già visto
pps ( e nn pss se nn erro) tra nn molto è relativo, può essere tra un mese,come fra 2(ora costa troppo)...cmq spero serva per stalker in uscita, mafia2,alien vs predator e cmq giocare meglio in fullhd (ad esempio con fallout3 e soprattutto con crysis wars)
* un esempio è questo:"7 anni giocando a Sim Tower collegato a un CRT della Mivar con risoluzione 320x240?"
o questo: "Ritornando alla risoluzione, ci credo che l'hai usata 7 anni a 1024x768 ... :asd:"
nn ci arrivi a pensare che mi infastidisce vedermi ridere in faccia? se ti dico che giocavo a 1024*768, vuol dire che giocavo a 1024*768.No te subito a sfottere
ghiltanas
20-11-2009, 02:55
EDIT: Quando parlate dei giochi moderni, pare che parlate di un qualcosa a evoluzione bloccata (a causa delle console). Eppure pare che le schede ve le cambiate. Cos'è che non torna?
ammazza oh, nn puoi proprio resistere all'edit...
indubbiamente l'evoluzione viene bloccata dalle console, almeno in parte. Una software house che realizza giochi multipiattaforma, nn si sta certo a sbattare per stare dietro alle api o all'evoluzione dell'hardware; prima si impegna sulle console (che però hanno un hw statico, quindi sentono il peso dell'età), e poi fa + o meno il minimo sindacale per pc.
E io le schede ripeto che le cambio quando serve, spero che con le dx11 e i giochi in uscita, serva.
ghiltanas
20-11-2009, 02:58
NN so da te che ore sono, io vedo che manca 3 minuti alle 3....Credo proprio che andrò a letto, se rispondi (in tono nn acido :Prrr: ) ti risponderò domani.
Siccome nemmeno io ti odio,ti auguro buonanotte :p
nn è il numero di post che denota l'acidità, è il modo in cui ti poni e rispondi a chi nn la pensa come te, o meglio espongono elementi in contrasto col tuo pensiero, che nn è la verità assoluta*, e questo te l'avevo già fatto notare in un'altra discussione.
Ovvio. E' il mio pensiero. Generalmente è cosi ben consolidato che di rado una contraddizione mi fa accettare che io stia sbagliando. :O
Contrariamente invece a quanto puoi pensare è anche possibile farmi cambiare idea, perchè sono tutto tranne che un chiuso mentale. Non però se mi critichi i giochi odierni e elogi quelli del passato, quando hai giocato per 7 anni a 1024x768 e quindi non ti potevi rendere conto di che razza di cacca propinavano sul fronte gamer nel mercato PC. Diversamente, chi ha giocato a risoluzioni degne delle schede che comprava, ogni 6 mesi si sentiva rapinato e difficilmente oggi ricorda con nostalgia i periodi precendenti, al punto da criticare aspramente i tempi moderni. Dovrei forse avere nostalgia di Quake che non girava bene su un computer pagato 5 milioni delle vecchie lire l'anno prima dell'uscita? :D
Il discorso sull'odio è dovuto al fatto che al 99% delle volte mi rispondi in modo provocatorio o cmq nn propriamente tranquillo, sarà un caso...
E' una tua percezione. A quest'ora, ho talmente sonno che non riuscirei a non essere tranquillo nemmeno con il mio vicino che mi suona la chitarra elettrica alle due di notte. :O
Ti odio? Ma se io ti voglio bene :flower:
EDIT: Anzi, se vuoi ti aggiungo come amico su Games for Windows, su XFire o su Steam in segno di pace. :O :mano:
ps che c'entra il mio avatar? :mbe: e cmq dove l'hai visto? uso quasi sempre quello sui forum, quindi molto probabile tu l'abbia già visto
Era una battuta per farti capire che io di te conosco l'avatar e nient'altro. Un po troppo pochi presupposti per nutrire "un'odio viscerale" nei tuoi confronti. Non trovi?
Non odio nemmeno chi mi fa le scarpe sul lavoro, figuriamoci... :asd:
* un esempio è questo:"7 anni giocando a Sim Tower collegato a un CRT della Mivar con risoluzione 320x240?"
o questo: "Ritornando alla risoluzione, ci credo che l'hai usata 7 anni a 1024x768 ... :asd:"
nn ci arrivi a pensare che mi infastidisce vedermi ridere in faccia? se ti dico che giocavo a 1024*768, vuol dire che giocavo a 1024*768.No te subito a sfottere
Io non ti sfotto. Ti faccio solo notare che se io parlo della poca longevità dell'hardware in passato e tu invece mi controbatti dicendo che non è vero perchè tu hai giocato per 7 anni a quella risoluzione, io ti rispondo che allora sei poco rappresentativo della situazione che si aveva allora con il mercato videoludico su PC diversi anni fa. Quindi ti esorto a non lamentarti dei giochi di oggi, perchè se oggi con una 8800GT giochi in "Full HD" e non a 1024x768 come allora, dovresti solo rallegrarti piu' che crucciarti. Di fatti voi siete le persone che quando esce un gioco pesante vi lamentate della poca "ottimizzazione", quando esce un gioco decente che gira dignitosamente, vi lamentate del poco progresso videoludico dettato dalle console e villantate quanto sarebbe bello cambiare scheda ogni anno per avere giochi all'altezza del progresso.
Io la penso diversamente. I giochi attualmente evolvono, graficamente quelli di oggi non sono proprio quelli di 4 anni fa. E anche se a volte graficamente potrebbero rendere di piu', quello che mi piace è che molto spesso escono titoli di spessore senza richieste disumane. Finalmente, dopo anni, posso pensare a giocare piu' che a preoccuparmi di dover cambiare la scheda a ogni gioco annunciato. Che bello. E' non è nemmeno inusuale vedere un gioco graficamente migliore del precedente che gira meglio del gioco con una grafica peggiore che lo precedeva. Per la prima volta, dopo anni, oggi su PC si ottimizza. E lo si fa come prima non lo si è mai fatto.
Mi dovrei lamentare di questo? Io rispetto a prima compro molti piu' giochi. A dir la verità compro un pozzo di giochi in un anno, ho una mensola che scoppia. E questo è possibile non perchè ho vinto al super enalotto ma perchè non devo spendere piu' migliaia di euro con cadenza periodica solo per fare benchmark.
NN so da te che ore sono, io vedo che manca 3 minuti alle 3....Credo proprio che andrò a letto, se rispondi (in tono nn acido :Prrr: ) ti risponderò domani.
Siccome nemmeno io ti odio,ti auguro buonanotte :p
Buona notte. Basta che non sogni di giocare a The Witcher dove al posto di Azar Javed c'è mjordan. :asd:
Però se sogni di giocare a NBA 2K10 faccio volentieri parte dei Chicago Bulls. :asd:
Darkless
20-11-2009, 07:46
AH è the witcher?
A momenti pensavo fosse lost planet con cambio di ambientazione :asd:
Io invece pensavo fosse devil may cry...
Toccherà comprare un joypad per giocarlo decentemente. quello della 360 è compatibile col Pc giusto ?
The_Kraker
20-11-2009, 08:40
Quello della 360 è compatibile col Pc giusto ?
Certamente.
Quello col filo si inserisce nella presa USB, Windows lo riconosce in automatico, scarica i driver e sei subito pronto per giocare (e non devi nemmeno configurare impostazioni particolari nei game Live! perchè sono già pronti per supportare il pad).
Per quello wireless devi comprare a parte un ricevitore, che mi pare costi sui 20€. Ti consiglio di chiedere nel post dedicato al controller se vuoi avere maggiori informazioni su questa versione :)
Secondo me è una tecnica di marketing e il "leak" in realtà è simulato.
L'ho pensato anch'io...
Fa comunque piacere vedere qualche spezzoncino ogni tanto, giusto per ingannare l'attesa! :sofico:
ghiltanas
20-11-2009, 12:23
***
pace :mano: e tranquillo nn ti ho sognato :asd:
hai ragione in merito al disc "retrogaming", avendo giocato a una risoluzione nn elevata e per altri motivi nn faccio molto testo.Vorrei solo precisare però una cosa:"Di fatti voi siete le persone che quando esce un gioco pesante vi lamentate della poca "ottimizzazione", quando esce un gioco decente che gira dignitosamente, vi lamentate del poco progresso videoludico dettato dalle console" in realtà io nn sono cosi, di crysis a me ha dato solo noia il mancato supporto al multicore, per le prestazioni in se pazienza, è un gran bel vedere senn va a 60fps pazienza (è per quel gioco che comprai la 8800gt); gta4 l'ho preso dopo aver fatto l'upgrade alla cpu, passando da un dual al q6600 e ora va alla grande.Ho preso da poco stalker clear sky a un prezzaccio, ma nn lo giocherò finchè nnavrò cambiato gpu eccc...In definitiva io sono contento che la mia bimba vado ancora dignitosamente, ci mancherebbe, però mi piacerebbe vedere anche da parte delle sh un valido impegno nello sviluppo di giochi pc; un messaggio positivo intal senso sarebbe l'adozione in tempi rapidi delle dx11 (tanto per fare un esempio).
Boh, nel q1 usciranno bei titoli multipiatta, spero tu abbia ragione e che questo nn influisca sulla qualità.
ps il discorso è stato traviato sull'aspetto grafica, io cmq avevo parlato anche di altri punti, per esempio il sistema di controllo; in un gioco come the witcher lo definirei critico, se sarò costretto a giocarlo col pad il 2, la colpa sarà sicuramente delle console...spero ciò nn avvenga
pps su steam e live se mi vuoi aggiungere sono ghiltanas01, qualcuno s'è permesso di prendere ghiltanas :mad:
Darkless
20-11-2009, 13:24
Certamente.
Quello col filo si inserisce nella presa USB, Windows lo riconosce in automatico, scarica i driver e sei subito pronto per giocare (e non devi nemmeno configurare impostazioni particolari nei game Live! perchè sono già pronti per supportare il pad).
Per quello wireless devi comprare a parte un ricevitore, che mi pare costi sui 20€. Ti consiglio di chiedere nel post dedicato al controller se vuoi avere maggiori informazioni su questa versione :)
ahem... lo so benissimo, guarda che ero sarcastico, la mia era una domanda retorica.
io punto a farle saltare in aria le fabbriche di joypad, altro che comprarli.
29Leonardo
20-11-2009, 13:45
ahem... lo so benissimo, guarda che ero sarcastico, la mia era una domanda retorica.
io punto a farle saltare in aria le fabbriche di joypad, altro che comprarli.
A pes giochi con la tastiera?
ghiltanas
20-11-2009, 13:48
A pes giochi con la tastiera?
ma pes è pes :p , come anche gta nn lo gioco con la tastiera...Imho the witcher andrebbe improntato sull'uso di mouse + tastiera
Darkless
20-11-2009, 14:41
A pes giochi con la tastiera?
si, e prendo tante mazzate. Ma non per colpa della tastiera, son proprio io impedito. Son ventanni che gioco a fifa e ancora devo entrar nell'ottica dis to gioco che è totalmente diverso. Sento moltissimo la mancanza del tasto per far scattare i compagni
29Leonardo
20-11-2009, 15:07
si, e prendo tante mazzate. Ma non per colpa della tastiera, son proprio io impedito. Son ventanni che gioco a fifa e ancora devo entrar nell'ottica dis to gioco che è totalmente diverso. Sento moltissimo la mancanza del tasto per far scattare i compagni
Fifa è dal 97-98 che non lo tocco piu...come passa il tempo...:( :D
ma pes è pes :p , come anche gta nn lo gioco con la tastiera...Imho the witcher andrebbe improntato sull'uso di mouse + tastiera
Se è nel senso che da un po di anni è la solita minestrina allora sono d'accordo :asd:
Se è nel senso che da un po di anni è la solita minestrina allora sono d'accordo :asd:
Perchè, un gioco di calcio si può pure innovare? :stordita:
29Leonardo
20-11-2009, 22:29
Perchè, un gioco di calcio si può pure innovare? :stordita:
....il portiere magari o l'ia dei compagni...giusto per tirare in ballo due difetti cronici della serie pes?
Horizont
22-11-2009, 13:57
madonna non vedo l'ora!!! :D
michelgaetano
25-11-2009, 12:15
Arrivo in ritardo :asd:
Visto il video (poco la battaglia col... polipone? Coso deforme? Che diavolo era? :asd:), mi è piaciuta l'ambientazione vista, per quel poco che si intravedeva mi è anche parsa ben dettagliata.
Spero che oltre a saltare le staccionate (finalmente :D e spero di non bloccarmi su inutili cumuli di massi neanche fossi con le stampelle o che altro :stordita:) facciano in modo che possa lui stesso saltare, e magari interagire un minimo con l'ambiente e le strutture (tipo il villico o quel che era che saliva la scala).
Domanda: perchè sarebbe più consolaro (oltre al semplice fatto di uscire per console anche, ma nelle interviste precedenti dissero a più rprese che il focus era su PC)? Forse ho perso qualcosa nel video...
Ah, tra i commenti del tubo, parlano di Ottobre 2010 come release date. Ma è davvero credibile?
...Ah, tra i commenti del tubo, parlano di Ottobre 2010 come release date. Ma è davvero credibile?
sempre troppo tardi :( .
ghiltanas
25-11-2009, 13:56
Ah, tra i commenti del tubo, parlano di Ottobre 2010 come release date. Ma è davvero credibile?
nn saprei dirti, dipende in che fase sono dello sviluppo..se esce il 9 ottobre sarebbe un gradito regalo di compleanno :sofico:
michelgaetano
25-11-2009, 14:18
sempre troppo tardi :( .
nn saprei dirti, dipende in che fase sono dello sviluppo..se esce il 9 ottobre sarebbe un gradito regalo di compleanno :sofico:
:stordita:
Sono l'unico che era andato con un "troppo presto, mancherà qualcosa"? :fagiano:
Ah, tra i commenti del tubo, parlano di Ottobre 2010 come release date. Ma è davvero credibile?
è tantissimmo O.O
michelgaetano
25-11-2009, 14:21
Sarebbero 3 anni dal primo, credo si sia visto di peggio :fagiano:
Darkless
25-11-2009, 14:24
Domanda: perchè sarebbe più consolaro (oltre al semplice fatto di uscire per console anche, ma nelle interviste precedenti dissero a più rprese che il focus era su PC)? Forse ho perso qualcosa nel video...
Se fai sta domanda, mi sa che il video l'hai perso proprio tutto :asd:
Guardati bene los contro col boss polipone. Non noti nulla ?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.