View Full Version : [Aspettando] The Witcher 2: Assassins of Kings
ghiltanas
05-12-2010, 16:44
Assolutamente no... The Sims è un capolavoro nel suo genre, così come World of Warcraft...
Appunto... dopo Halo (che resta un FPS eccelso sotto tutti i punti di vista, son i seguiti che fan cagare)... il periodo è quello di Xbox e PS2, ma il PC ancora la faceva da padrone... la differenza l'ha fatto Xbox360 col Live, che anche se a pagamento, era molto più semplice e immediato di quello PC (prima di Steam).
io ho giocato moltissimo a wolfenstein:et e giocare in multi nn aveva niente e ripeto niente di complicato...Avviavi, clicchi sul multiplayer scegli il server giochi,anzi aggiungo che le console hanno peggiorato il multi, ad esempio si sta prendendo quell'abitudine idiota di nn inserire il valore dei ping dei server, ma magari si mettono delle barrette colorate
fraussantin
05-12-2010, 16:53
Assolutamente no... The Sims è un capolavoro nel suo genre, così come World of Warcraft...
Appunto... dopo Halo (che resta un FPS eccelso sotto tutti i punti di vista, son i seguiti che fan cagare)... il periodo è quello di Xbox e PS2, ma il PC ancora la faceva da padrone... la differenza l'ha fatto Xbox360 col Live, che anche se a pagamento, era molto più semplice e immediato di quello PC (prima di Steam).
si va be.... anche solitario e un capolavoro nel suo genere, ma siccome il genere è un' idiozia non sono capolavori ne the sims ne wow.
si va be.... anche solitario e un capolavoro nel suo genere, ma siccome il genere è un' idiozia non sono capolavori ne the sims ne wow.
Classico post da ignore list...
Darkless
05-12-2010, 17:06
Assolutamente no... The Sims è un capolavoro nel suo genre, così come World of Warcraft...
Risparmiaci. Per favore.
Appunto... dopo Halo (che resta un FPS eccelso sotto tutti i punti di vista, son i seguiti che fan cagare)... il periodo è quello di Xbox e PS2, ma il PC ancora la faceva da padrone... la differenza l'ha fatto Xbox360 col Live, che anche se a pagamento, era molto più semplice e immediato di quello PC (prima di Steam).
Ma anche no. Ne conosco di gente che ha la 360 e fra tutti 1 forse 2 usa il live, e sporadicamente.
Risparmiaci. Per favore.
Altro post da ignore list
Ma anche no. Ne conosco di gente che ha la 360 e fra tutti 1 forse 2 usa il live, e sporadicamente.
Tu consoci tutti i possessori si Xbox360 sul pianeta?
L'Italia a livello ludico non fa testa in nessun campo, figurarsi in quelli multiplayer, che abbiano l'adsl si e no da 3 mesi e manco funziona bene.
II ARROWS
05-12-2010, 17:35
io ho giocato moltissimo a wolfenstein:et e giocare in multi nn aveva niente e ripeto niente di complicato...Avviavi, clicchi sul multiplayer scegli il server giochi,anzi aggiungo che le console hanno peggiorato il multi, ad esempio si sta prendendo quell'abitudine idiota di nn inserire il valore dei ping dei server, ma magari si mettono delle barrette colorateE cosa cambia? Innanzitutto con il valore devi sapere cosa significa... l'indicatore "di campo" è molto comodo perché capiscono tutti che "Alto/verde è meglio".
Con il valore numerico poi, non si capisce molto anche perché alcuni ti dicono il "ping" effettivo, come ms di tempo per ottenere una risposta, altri utilizzano un sistema di percentuale della qualità... per cui non sai mai a primo impatto se "alto è meglio" oppure "basso è meglio".
ghiltanas
05-12-2010, 17:41
E cosa cambia? Innanzitutto con il valore devi sapere cosa significa... l'indicatore "di campo" è molto comodo perché capiscono tutti che "Alto/verde è meglio".
Con il valore numerico poi, non si capisce molto anche perché alcuni ti dicono il "ping" effettivo, come ms di tempo per ottenere una risposta, altri utilizzano un sistema di percentuale della qualità... per cui non sai mai a primo impatto se "alto è meglio" oppure "basso è meglio".
il valore del ping + basso è meglio è, indica praticamente sempre il tempo di risposta in ms. NN ci vedo nulla di complicato a leggere quel numerino, se la gente è troppo idiota per farlo nn vedo perchè debbano mettere quelle stupide barrette anche a me, che indicano solo intervalli di ping (buono, medio, scarso) e nn il valore esatto, in base al quale potrei meglio selezionare il server che preferisco
non sapevo che ci fosse il multi in TW2....:fagiano:
Risparmiaci. Per favore.
Ma anche no. Ne conosco di gente che ha la 360 e fra tutti 1 forse 2 usa il live, e sporadicamente.
Perchè gli altri ce l'hanno tutti chippata? :p
Comunque anche io alla fine il live l'ho usato solo per i Forza Motorsport e per scaricare le demo.
MMORPG a parte, non amo molto il multiplayer, sono più per il cooperativo che per il PvP.
Hai appena descritto il motivo per cui non sviluppano giochi DX10 e DX11 anche se il gioco è solo per PC (vedi STALKER, The Witcher 1, Crysis, ecc..)
... come cazzo li fanno giochi DX10/DX11 se nessuno poi li può giocare perché hanno tutti XP?
Io non dimenticherei che un SO Microsoft non costa 20 euro; non tutti sono disposti a spendere 300 euro per una cosa del genere. Non a torto.
Appunto.
Se proprio vogliamo trovare un "colpevole" relativamente al fatto che i giochi per PC sono ancora DX9, imho, questo va cercato nello sviluppatore del SO che volutamente ha negato la retrocompatibilità a livello delle dx 10 e successive, solo per spingere le vendite di vista.
Inoltre aggiungo che sebbene seven sia un ottimo SO, l'unico modo di ottenerlo a prezzo accettabile è con l'acquisto di un nuovo PC.
Darkless
05-12-2010, 18:04
Chiappata solo 1, e fra l'altro ora è in pieno red ring of death :asd:
Darkless
05-12-2010, 18:07
Altro post da ignore list
Bhè io ho perso il conto dei tuoi ualche annetto fa oramai :asd:
Tu consoci tutti i possessori si Xbox360 sul pianeta?
L'Italia a livello ludico non fa testa in nessun campo, figurarsi in quelli multiplayer, che abbiano l'adsl si e no da 3 mesi e manco funziona bene.
Perchè tu poi fare sti discorsi e io no ? Comoda così eh.
II ARROWS
05-12-2010, 18:10
il valore del ping + basso è meglio è, indica praticamente sempre il tempo di risposta in ms. NN ci vedo nulla di complicato a leggere quel numerino, se la gente è troppo idiota per farlo nn vedo perchè debbano mettere quelle stupide barrette anche a me, che indicano solo intervalli di ping (buono, medio, scarso) e nn il valore esatto, in base al quale potrei meglio selezionare il server che preferiscoPerché anche qua, non vuol dire nulla... mi sembra di essere in quella discussione pubblicitaria di Six1.
Il ping ha una varianza molto più elevata di quello di FPS, un numero non vuol dire nulla. È il minimo? È il massimo? Una media? E se è una media, qual è la sua varianza?
Come ti ho detto, ci sono molti giochi e programmi che utilizzano un "ping" basato sulla percentuale dei pacchetti, che in un videogioco è molto più importante perché se hai il 100% vuol dire che non ci saranno problemi di teletrasporto o simili, anche se hai 100 ms di ping.
Il valore "esatto" non vuol dire molto perché ci sono molti parametri. Quindi l'indicazione è molto più affidabile, è standard e non cerca di dare una misura che non è e non può essere precisa come credi.
Darkless
05-12-2010, 18:13
Appunto.
Se proprio vogliamo trovare un "colpevole" relativamente al fatto che i giochi per PC sono ancora DX9, imho, questo va cercato nello sviluppatore del SO che volutamente ha negato la retrocompatibilità a livello delle dx 10 e successive, solo per spingere le vendite di vista.
Inoltre aggiungo che sebbene seven sia un ottimo SO, l'unico modo di ottenerlo a prezzo accettabile è con l'acquisto di un nuovo PC.
I motivi per cui XP è durato (e sta durando) così tanto sono molteplici e quelli principali non sonoa ffatto legati ai vg o ai giocatori.
Fatto sta che è ancora lui l'os + diffuso e sarà così ancora per qualche anno.
Quello che accade coi vg è solo una conseguenza di tutto ciò e nulla ha a che vedere con i videogiocatori che anzi già adesso come percentuale credo proprio che in buona parte XP non lo usino più.
Ne riparleremo fra un paio d'anni quando però ci sarà già la bagarre per Windows 8.
I motivi per cui XP è durato (e sta durando) così tanto sono molteplici e quelli principali non sonoa ffatto legati ai vg o ai giocatori.
Fatto sta che è ancora lui l'os + diffuso e sarà così ancora per qualche anno.
...
Sì, questo lo so, ma da giocatore non ho mai capito (e digerito) la scelta della M$ di negare lo sviluppo delle DX10 con XP. Parlo di fatti accaduti già da 4 anni, ma che secondo me hanno comunque influenzato l'attuale stato videoludico su PC. E questo a prescindere dalle console.
Sì, questo lo so, ma da giocatore non ho mai capito (e digerito) la scelta della M$ di negare lo sviluppo delle DX10 con XP. Parlo di fatti accaduti già da 4 anni, ma che secondo me hanno comunque influenzato l'attuale stato videoludico su PC. E questo a prescindere dalle console.
Semplicemente avrebbero dovuto riscrivere mezzo kernel di windows xp,e la cosa pur essendo fattibile,non gli conveniva affatto. Comunque anche con le directx10 su windows xp non sarebbe cambiato nulla,cioè i videogiochi prodotti totalmente in directx10 comunque non ci sarebbero stati,ad esclusione dei pochi come just cause 2. Per riepilogare,il problema sono sempre e comunque le console,da qualsiasi punto di vista andiamo ad analizzare la situazione!
II ARROWS
05-12-2010, 18:42
Secondo Steam sono comunque il 26% a utilizzare XP.
Ora, io vedo che i dati di Steam probabilmente utilizzano dati vecchi di account che non si sono più connessi da anni e che nel frattempo o hanno cambiato account perché quello vecchio non gli piaceva o sono stati bannati o altro.
Però è comunque una buona cifra, e ogni volta che vedo apparire i sondaggi "32 o 64 bit" c'è una buona quantità di gente che dichiara di avere XP.
Sì, questo lo so, ma da giocatore non ho mai capito (e digerito) la scelta della M$ di negare lo sviluppo delle DX10 con XP. L'ha fatto "per il nostro bene". Ridisegnare completamente la gestione della memoria è possibile solamente con la gestione della memoria di Vista (e 7, e del sistema operativo di Xbox 360).
Questa totale riprogettazione della memoria, è ciò che rende a parità di oggetti a schermo molto più veloce le DirectX 10/11/Xbox 360. Motivazione per cui Dead Rising 1 è uscito solo su Xbox (per il seguito hanno avuto tempo di ottimizzazione).
Metodo che non può essere "emulato" perché si otterrebbero prestazioni peggiori, non so se è una conseguenza o era comunque già pensato così e venuta fuori dopo nello sviluppo, ma questo è un più che valido motivo per spezzare i legami con le vecchie versioni di DirectX per cui con una scheda DX 9 non era possibile emulare via software come si poteva fare con le DX9 con una scheda DX 8.
Ma per godere di questa velocità gli oggetti devono essere istanziati in modo diverso da come si fa con le DX 9. Legato a questo posso ricordare un bell'avviso del sistema operativo quando si avvia per la prima volta Crysis sotto Windows Vista, che richiede un aggiornamento delle DirectX con cui evita una malagestione della memoria che ripeteva i dati in RAM e nella memoria video, cosa assolutamente non necessaria in DX 10 e che provocava dei rallentamenti. Questo aggiornamento aggirava questa copia.
II ARROWS
05-12-2010, 18:45
Semplicemente avrebbero dovuto riscrivere mezzo kernel di windows xp,e la cosa pur essendo fattibile,non gli conveniva affatto.Lo hanno fatto, si chiama "Windows NT 6" e "Windows NT 6.1". Ovvero: Windows Vista e Windows 7.
Per quanto riguarda la tua ultima frase, purtroppo hai comunque torto perché se fosse per colpa delle console, ci sarebbe stato l'abbandono in massa delle DirectX 9.
Lo hanno fatto, si chiama "Windows NT 6" e "Windows NT 6.1". Ovvero: Windows Vista e Windows 7.
Ehm hai capito quello che ho scritto? Mi riferivo a svolgere la stessa operazione su windows xp.
ps al massimo la xbox360 si basa su fantomatiche directx 9.5,motivo per cui diverse feature della release maggiori sono inesistenti. Cioè in sostanza continua ad esserci una differenza dimezzata,ma comunque presente tra le due versioni!
II ARROWS
05-12-2010, 18:51
Sì, ho capito. Ma ovviamente non puoi riscrivere il kernel di un sistema già uscito con una patch. Però è quello che hanno fatto. :D
Sì, ho capito. Ma ovviamente non puoi riscrivere il kernel di un sistema già uscito con una patch. Però è quello che hanno fatto. :D
In informatica si può questo ed altro,e linux insegna. Certo lo dovessi fare io,mi terrei alla larga da un'operazione così mastodontica,e a dire il vero incomprensibile!:D
evitiamo le sparate per favore, la versione home da amazon uk si prende a poco + di 100, e la ultimate sui 180 euro.
Immagino tu ti riferisca alle versioni OEM (abbinabili solo ad un PC nuovo) e non a quelle Retail.
Darkless
05-12-2010, 19:15
Secondo Steam sono comunque il 26% a utilizzare XP.
Ora, io vedo che i dati di Steam probabilmente utilizzano dati vecchi di account che non si sono più connessi da anni e che nel frattempo o hanno cambiato account perché quello vecchio non gli piaceva o sono stati bannati o altro.
Però è comunque una buona cifra, e ogni volta che vedo apparire i sondaggi "32 o 64 bit" c'è una buona quantità di gente che dichiara di avere XP.
L'ha fatto "per il nostro bene". Ridisegnare completamente la gestione della memoria è possibile solamente con la gestione della memoria di Vista (e 7, e del sistema operativo di Xbox 360).
Questa totale riprogettazione della memoria, è ciò che rende a parità di oggetti a schermo molto più veloce le DirectX 10/11/Xbox 360. Motivazione per cui Dead Rising 1 è uscito solo su Xbox (per il seguito hanno avuto tempo di ottimizzazione).
Metodo che non può essere "emulato" perché si otterrebbero prestazioni peggiori, non so se è una conseguenza o era comunque già pensato così e venuta fuori dopo nello sviluppo, ma questo è un più che valido motivo per spezzare i legami con le vecchie versioni di DirectX per cui con una scheda DX 9 non era possibile emulare via software come si poteva fare con le DX9 con una scheda DX 8.
Ma per godere di questa velocità gli oggetti devono essere istanziati in modo diverso da come si fa con le DX 9. Legato a questo posso ricordare un bell'avviso del sistema operativo quando si avvia per la prima volta Crysis sotto Windows Vista, che richiede un aggiornamento delle DirectX con cui evita una malagestione della memoria che ripeteva i dati in RAM e nella memoria video, cosa assolutamente non necessaria in DX 10 e che provocava dei rallentamenti. Questo aggiornamento aggirava questa copia.
Ovvio, perchè questa è una fase di transizione, come fu con win98 quando uscì xp. Io stesso tengo ancora xp sebbene abbia 300 licenze di win 7 nel cassetto per evitare casini con giochi non recenti, che sono quelli che gioco di più.
Palle sta chat OT....
Intervista ai programmatori e requisiti minimi:
http://www.rpgitalia.net/news/the-witcher-2/il-red-engine-requisiti-minimi-e-apertura-verso-console-e-mod/
II ARROWS
05-12-2010, 19:28
No, dopo 5 anni non è più una fase di transizione. XP non ci ha messo 4 anni per soppiantare Windows 98, anche se Windows 98 non era in giro da 6 anni.
In informatica si può questo ed altro,e linux insegna.No, Linux non insegna. In 19 anni siamo alla versione 2.6 del kernel con continue micro modifiche. Il passaggio da NT 5.5 a NT 6.0 è enorme, e anche in Linux non si può "aggiornare il kernel" su una installazione funzionante.
michelgaetano
05-12-2010, 19:41
http://store.steampowered.com/hwsurvey/
Io vedo che circa il 27 % che usano XP, di cui un 10 % che nemmeno ha una scheda con Shader Model 3 - quindi a cosa possano giocare penso sia chiaro.
Questo 12 % scarso sarebbe (tralasciando il fatto che sia una ricerca riguardante solo Steam) il motivo per cui si programma oggi ancora in DX9?
Darkless
05-12-2010, 19:47
No, dopo 5 anni non è più una fase di transizione. XP non ci ha messo 4 anni per soppiantare Windows 98, anche se Windows 98 non era in giro da 6 anni.
7 non è in giro da 5 anni. Sta cominciando a diffondersi solo ora. E' questa la fase di transizione.
XP è stato quello per ms avrebbe voluto fare con win95 ma che per tutta una serie di motivi, anche e soprattutto di empistica, non è riuscita a fare. Per quello è durato così tanto e ci metterà molto a venire abbandonato, più di qualsiasi altro os: perchè è il sisema della casalinga di voghera, quello che ha portato a braccetto la rivoluzione dell'informatica domestica.
Dubito fortemente che in futuro ci saranno altri os che resisteranno così a lungo.
...e così figliuolo ciò che vedi un tempo fù un thread su the witcher,in pochi ormai ricordano i suoi fasti colpiti solo dall'orrore del suo stato attuale,ma egli ti assicuro,risplendeva di luce propria prima dell'assalto delle forze oscure che pasteggiarono allegramente sul suo corpo ormai moribondo e inerme.
ma si avvicina il giorno in cui un prode paladino giungerà in suo soccorso liberandolo dall'oscurità e sigillandolo per sempre
fraussantin
05-12-2010, 20:28
Io vedo che circa il 27 % che usano XP, di cui un 10 % che nemmeno ha una scheda con Shader Model 3 - quindi a cosa possano giocare penso sia chiaro.
Questo 12 % scarso sarebbe (tralasciando il fatto che sia una ricerca riguardante solo Steam) il motivo per cui si programma oggi ancora in DX9?
il motivo lo sappiamo tutti e lo sa anche lui qual'é :sono le console.
le sh non investano nelle localizzazioni (che interessano anche il settore console),fanno fatica a convertire e ottimizzare giochi per pc, vuoi che investano in svliluppo di effetti grafici esclusivi per pc??!! se lo hanno fatto alcuni è perche erano finanziati da nvidia e ati.(investimento ricaricato nei prezzi esorbitanti che vendono lo loro gpu).
ma questo lo sappiamo tutti.
sblantipodi
05-12-2010, 20:30
ma si avvicina il giorno in cui un prode paladino giungerà in suo soccorso liberandolo dall'oscurità e sigillandolo per sempre
wè ponz ma nella tua signature parli di HL2 Episode three, ma è un'attesa infinita o si sa già qualcosa sul suo rilascio?
wè ponz ma nella tua signature parli di HL2 Episode three, ma è un'attesa infinita o si sa già qualcosa sul suo rilascio?
la prima che hai detto :sob:
ghiltanas
05-12-2010, 20:58
Immagino tu ti riferisca alle versioni OEM (abbinabili solo ad un PC nuovo) e non a quelle Retail.
no ovviamente sennò l'avrei specificato, parlavo di versioni retail. Se la gente si ostina a comprare software in italia a prezzi folli, la colpa nn è mia
sblantipodi
05-12-2010, 21:05
no ovviamente sennò l'avrei specificato, parlavo di versioni retail. Se la gente si ostina a comprare software in italia a prezzi folli, la colpa nn è mia
che intendi? un gioco a 50€ è un prezzo folle?
ghiltanas
05-12-2010, 21:57
che intendi? un gioco a 50€ è un prezzo folle?
io a quella cifra c'ho preso la ce di bioshock2 per esempio, quando da noi veniva 90. I giochi nuovi io li pago 30 euro a dire tanto al lancio, 50 euro per un'edizione liscia per me è folle
sblantipodi
05-12-2010, 21:59
io a quella cifra c'ho preso la ce di bioshock2 per esempio, quando da noi veniva 90. I giochi nuovi io li pago 30 euro a dire tanto al lancio, 50 euro per un'edizione liscia per me è folle
e dove li compri?
perdi la lingua italiana però.
ghiltanas
05-12-2010, 22:03
e dove li compri?
perdi la lingua italiana però.
la maggiorparte ormai sono multilingua :) , cmq anche se nn hanno l'ita nn mi perdo nulla :asd:
cmq sia esistono 2 thread appositi, giochi multilingua e acquisti all'estero per pc:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1919496
e uno per console:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2102598
io personalmente acquisto da amazon.uk, blahdvd e game.co.uk
sblantipodi
05-12-2010, 22:08
la maggiorparte ormai sono multilingua :) , cmq anche se nn hanno l'ita nn mi perdo nulla :asd:
cmq sia esistono 2 thread appositi, giochi multilingua e acquisti all'estero per pc:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1919496
e uno per console:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2102598
io personalmente acquisto da amazon.uk, blahdvd e game.co.uk
punti di vista, per me un gioco non localizzato è un gioco fasullo, nonostante parlo inglese senza particolari problemi.
e dove li compri?
perdi la lingua italiana però.
Io solo dei sottotitoli ne faccio anche a meno, o full ITA, o tanto vale full ENG.
Se proprio devo avere il doppiaggio in una lingua e sottotitoli in un'altra, allora lo voglio in Polacco con sottotitoli ITA, almeno in lingua originale ha un senso.
ghiltanas
05-12-2010, 22:32
punti di vista, per me un gioco non localizzato è un gioco fasullo, nonostante parlo inglese senza particolari problemi.
ma se ti ho appena detto che la maggiorparte sono multilingua :read: , gli hai almeno dato un'occhiata ai thread che ti ho postato?
poi fasullo, ma che diavolo c'entra :doh:
sblantipodi
05-12-2010, 22:43
ma se ti ho appena detto che la maggiorparte sono multilingua :read: , gli hai almeno dato un'occhiata ai thread che ti ho postato?
poi fasullo, ma che diavolo c'entra :doh:
siamo ot, non ho voglia di discuterne in ogni caso.
se sei felice con i titoli da 30€ presi all'estero hai ragione, al giorno d'oggi 20€ risparmiate sono soldi. :)
No, Linux non insegna. In 19 anni siamo alla versione 2.6 del kernel con continue micro modifiche. Il passaggio da NT 5.5 a NT 6.0 è enorme, e anche in Linux non si può "aggiornare il kernel" su una installazione funzionante.
Primo vorrei capire cosa significa "non si può aggiornare il kernel su un'installazione funzionante".:stordita: Secondo,qua io ho risposto al discorso che facevi tu sull'impossibilità di aggiornare il kernel con una "patch"! Terzo,potremmo benissimo ritrovarci con la versione 2.9 tra 100 anni,ma non vedo cosa c'entri con le implementazioni. D'altronde ognuno sceglie la versione che vuole per il kernel!
II ARROWS
05-12-2010, 22:55
Beh, tu hai tirato in ballo Linux quando non c'entrava nulla, facendo un esempio sostanzialmente sbagliato.
Siamo pari.
Beh, tu hai tirato in ballo Linux quando non c'entrava nulla, facendo un esempio sostanzialmente sbagliato.
Siamo pari.
Non siamo pari un bel niente...:asd: L'esempio fila liscio come l'olio,poichè il kernel di linux subisce modifiche "sostanziose" nel passaggio da una versione all'altra. E' vero che son due filosofie diverse ma considera che in parte succede la stessa cosa con mac os! O vorrai mica dire che non è così...:O
ps ora chiudo l'OT perchè siamo totalmente lontani dal tema principale.
II ARROWS
05-12-2010, 23:07
E il tutto viene aggiornato con una patch, vero? :rolleyes:
Anche Windows ha subito modifiche sostanziose, esattamente come per Linux di cui viene rilasciata una versione ogni 6 mesi.
E il tutto viene aggiornato con una patch, vero? :rolleyes:
Anche Windows ha subito modifiche sostanziose, esattamente come per Linux di cui viene rilasciata una versione ogni 6 mesi.
Il termine patch l'hai usato inizialmente tu,ed io l'ho portato avanti,ma può significare tutto e niente. Lo vogliamo chiamare UPDATE corposo,non sò vedi tu,ma penso non sia quello il problema!:D
Detto questo propongo nuovamente di chiudere l'OT!;)
Darrosquall
05-12-2010, 23:25
scusate, però in riferimento a quanto detto da gaxel che su console si pensa al divertimento... http://multiplayer.it/notizie/82860-gran-turismo-5-gt-5-gt5-in-un-video-confronto-grafico-con-forza-3.html
confronto tra due titoli, notizia di oggi e già va beh, quasi 200 commenti sulla notizia di flame :asd: :asd:
Ziosilvio
06-12-2010, 00:22
Lavori in corso.
Ziosilvio
06-12-2010, 00:37
si va be.... anche solitario e un capolavoro nel suo genere, ma siccome il genere è un' idiozia non sono capolavori ne the sims ne wow.
Classico post da ignore list...
Altro post da ignore list
Niente polemiche. Ammoniti.
A proposito:
Ma questo non era il thread "Aspettando The Witcher II"?
Perché di post sull'argomento, nelle ultime quattro pagine, mi pare di non averne visto nemmeno uno...
Dormiamoci sopra, che domani riapro... con l'augurio che si riprenda il filo del discorso originale...
Ziosilvio
06-12-2010, 11:30
Riaperto.
Mi raccomando: qui si parla di The Witcher II, e soprattutto non si litiga.
http://www.rpgitalia.net/news/the-witcher-2/una-petizione-per-the-witcher-2-localizzato-in-italiano/
Rimango del parere che se non è in in programma,il doppiaggio audio,petizione o non ,non verrà fatto. Così come son "saltate" petizioni ben più importanti,di videogiochi che per esempio non avevano nemmeno i sub doppiati!
Comunque sia in bocca al lupo,ma personalmente preferisco non dover essere soggetto a problemi di stomaco a causa di un doppiaggio forzato,quindi mal fatto.:)
sblantipodi
06-12-2010, 22:25
Rimango del parere che se non è in in programma,il doppiaggio audio,petizione o non ,non verrà fatto. Così come son "saltate" petizioni ben più importanti,di videogiochi che per esempio non avevano nemmeno i sub doppiati!
Comunque sia in bocca al lupo,ma personalmente preferisco non dover essere soggetto a problemi di stomaco a causa di un doppiaggio forzato,quindi mal fatto.:)
qui sembrate tutti di madrelingua inglese.
non capisco che gusto ci possa essere, addirittura preferire una lingua che non si capisce ad una lingua magari meno emotiva ma decisamente più espressiva per uno di madrelingua italiana.
vabè sono gusti, sui gusti non si discute.
La speranza è l'ultima a morire. :)
Comunque come giustamente dicono sul forum ufficiale, il mancato doppiaggio è sopratutto colpa del publisher Italiano, altro motivo per cui non intendo comprarlo in Italia, non voglio dare un solo centesimo a questo publisher, piuttosto me lo gioco in Polacco coi sottotitoli in Russo!
Vorrei solo aver la possibilità di poter produrre io stesso un doppiaggio come si deve, per Geralt farei questo ed altro. :)
qui sembrate tutti di madrelingua inglese.
non capisco che gusto ci possa essere, addirittura preferire una lingua che non si capisce ad una lingua magari meno emotiva ma decisamente più espressiva per uno di madrelingua italiana.
vabè sono gusti, sui gusti non si discute.
Guarda indifferentemente,mi starebbe bene ugualmente l'audio in polacco ed i sub in italiano. Non è una questione di inglese,è una questione di immedesimarsi nei personaggi attraverso l'espressività della loro voce! Rendiamoci conto che con tutta probabilità se faranno il doppiaggio,ci ritroveremo con doppiatori delle elementari. Preferite così oppure meglio l'audio inglese/polacco con sub ita?
Vladimiro Bentovich
07-12-2010, 00:32
Guarda indifferentemente,mi starebbe bene ugualmente l'audio in polacco ed i sub in italiano. Non è una questione di inglese,è una questione di immedesimarsi nei personaggi attraverso l'espressività della loro voce! Rendiamoci conto che con tutta probabilità se faranno il doppiaggio,ci ritroveremo con doppiatori delle elementari. Preferite così oppure meglio l'audio inglese/polacco con sub ita?
preferiscono poter scegliere di comprarlo all'estero a 35e con l'audio in inglese polacco e in italia a 49e con l'audio in italiano doppiato da bambini delle elementari,è la soluzione di cui si gioverebbero tutti.
Guarda indifferentemente,mi starebbe bene ugualmente l'audio in polacco ed i sub in italiano. Non è una questione di inglese,è una questione di immedesimarsi nei personaggi attraverso l'espressività della loro voce! Rendiamoci conto che con tutta probabilità se faranno il doppiaggio,ci ritroveremo con doppiatori delle elementari. Preferite così oppure meglio l'audio inglese/polacco con sub ita?
Se lo doppiano come il primo, con i suoi alti e bassi, a me sta benissimo.
sblantipodi
07-12-2010, 00:36
Guarda indifferentemente,mi starebbe bene ugualmente l'audio in polacco ed i sub in italiano. Non è una questione di inglese,è una questione di immedesimarsi nei personaggi attraverso l'espressività della loro voce! Rendiamoci conto che con tutta probabilità se faranno il doppiaggio,ci ritroveremo con doppiatori delle elementari. Preferite così oppure meglio l'audio inglese/polacco con sub ita?
che espressività può avere una lingua che non capisci ancora non lo capisco.
preferiscono poter scegliere di comprarlo all'estero a 35e con l'audio in inglese polacco e in italia a 49e con l'audio in italiano doppiato da bambini delle elementari,è la soluzione di cui si gioverebbero tutti.
E quanti si lamenterebbero di un possibile audio imperfetto?
Vladimiro Bentovich
07-12-2010, 00:48
E quanti si lamenterebbero di un possibile audio imperfetto?
pochi,quelli che si lamentano sono appassionati che notano la qualità del doppiaggio e preferiscono giocarlo comunque inglese.
quelli che comprano ita sono al 90% giocatori normali che non si fanno le "fisme" mentali per la qualità dell'audio,sono solo interessati a capire ciò che sentono.
Se lo doppiano come il primo, con i suoi alti e bassi, a me sta benissimo.
Ma si accontentiamoci di poco...E fortuna che il primo era quasi perfetto sotto questo punto di vista.:O Inoltre vorrei ricordarvi che il doppiaggio è migliorato parecchio nell'enhanced edition,a dimostrazione che non era proprio ben fatto.
che espressività può avere una lingua che non capisci ancora non lo capisco.
Per rendere al meglio situazioni "visive" ci vuole un doppiatore con le balle,perchè è particolarmente difficile interpretare basandosi su ciò che si vede. Un attore che recita nella sua lingua trasmette molto di più,e non stò a spiegarti il motivo...Anzi te l'ho spiegato in realtà!:D
E non c'entra niente capire o non capire,il discorso è che all'audio corrisponde il sub in ita,quindi nel complesso hai più possibilità di cogliere la "vera" caratterizzazione dei personaggi. Un audio ridicolo rovina tutta l'opera...
pochi,quelli che si lamentano sono appassionati che notano la qualità del doppiaggio e preferiscono giocarlo comunque inglese.
quelli che comprano ita sono al 90% giocatori normali che non si fanno le "fisme" mentali per la qualità dell'audio,sono solo interessati a capire ciò che sentono.
Ma quali "fisme" e "fisme",vorrei vedere chi gioca con personaggi che dovrebbero esprimere un emozione ben precisa,e il doppiatore che ne esprime un'altra. Sai quante volte succede?
Poi vabè ad ognuno il suo. In Italia abbiamo diversi doppiatori bravi,ma sceglierli nel cast significa indebitarsi. Non mi ricordo chi,ma aveva fatto l'esempio di Luca Ward,il quale chiede troppo per doppiare qualcosa!
Vladimiro Bentovich
07-12-2010, 01:02
Ma quali "fisme" e "fisme",vorrei vedere chi gioca con personaggi che dovrebbero esprimere un emozione ben precisa,e il doppiatore che ne esprime un'altra. Sai quante volte succede?
Un sacco di gente non si fà queste fisme e non sono iscritti su un forum per appassionati tipo questo.
Te l'ho detto ti puoi comprare la versione estera se ti dà fastidio come ad altri qui.
Spero che chi lo vuole in ita abbia la sua versione,anche se la vedo dura.
doppiatore con le balle,perchè è particolarmente difficile interpretare basandosi su ciò che si vede. Un attore che recita nella sua lingua trasmette molto di più,e non stò a spiegarti il motivo...Anzi te l'ho spiegato in realtà!:D
E non c'entra niente capire o non capire,il discorso è che all'audio corrisponde il sub in ita,quindi nel complesso hai più possibilità di cogliere la "vera" caratterizzazione dei personaggi. Un audio ridicolo rovina tutta l'opera...
Anche perchè purtroppo nei VG al 99% il doppiatore non ha la più pallida idea di cosa sta doppiando, gli vengono proposte le frasi in lingua originale e la storyboard, se va bene in formato audio, se va male addirittura scritte, e lui deve interpretarle.
Ma questo probabilmente avviene anche nella lingua originale, dato che quando vengono registrate le voci probabilmente il gioco è ancora in fase embrionale, le voci vengono aggiunte alla fine.
Anzi direi proprio che nei VG sono i grafici che devono agguistare il labbiale e l'espressività dei personaggi in base alla voce degli attori, e non in contrario. (solo che ovviamente viene fatto per la lingua originale)
cronos1990
07-12-2010, 07:29
Detta sinceramente non capisco come questa diatriba possa ancora andare avanti, in particolare da chi sostiene l'inglese.
Capisco (e so) perfettamente che l'audio originale è nettamente migliore nel 99% dei casi, non faccio anzi fatica a dire che il doppiaggio italiano in genere fa schifo. E comprendo perfettamente perchè si tende a non fornire un doppiaggio audio in italiano.
Il punto però è che ci sono tantissime persone che della qualità audio se ne frega e punta solo a comprendere quello che viene detto, e che non sapendo l'inglese trova adatto anche un doppiaggio che sulla carta è qualitativamente scarso.
Ma soprattutto il problema, per questi detrattori dell'italiano, si porrebbe nel caso che venisse soppiantato l'audio originale a favore di quello di casa nostra, cosa che non avverrà mai. Chi vuole l'inglese avrebbe comunque questa possibilità (al limite acquistando all'estero).
Quindi, piaccia o no l'audio in italiano non capisco, al di là delle mere discussioni che si fanno sul perchè non venga inserito dal publisher, le lamentele ad una richiesta legittima e coerente di tante persone che chiedono un "di più" per godere del prodotto laddove (con il bellissimo e superiore doppiaggio originale) non potrebbero; anzi, per senso di solidarietà questi lamentosi potrebbero anche appoggiare la loro causa, non costerebbe nulla, farebbero bella figura, dimostrerebbero un minimo di solidarietà, avranno comunque il loro bel gioco in inglese... con la consapevolezza che al 99,99% l'audio italiano comunque non ci sarà (si, sono convinto che tanta buona volontà non servirà a nulla).
Lasciate fare queste persone che richiedono l'audio in italiano... anche perchè avete amabilmente rotto :p
La speranza è l'ultima a morire. :)
Comunque come giustamente dicono sul forum ufficiale, il mancato doppiaggio è sopratutto colpa del publisher Italiano....infatti bisognerebbe lamentarsi anche nel forum di namco bandai italia (v. firma)
ma quasi nessuno lo fa :(
Se lo doppiano come il primo, con i suoi alti e bassi, a me sta benissimo.esatto
anche a me
Detta sinceramente non capisco come questa diatriba possa ancora andare avanti, in particolare da chi sostiene l'inglese....(.cut)questo mi sembra l'intervento più intelligente ed equilibrato mai letto in questo 3ad
e mi sembra che il sostegno che abbiamo anche dal più prestigioso sito italiano specializzato voglia dire qualcosa
Detta sinceramente non capisco come questa diatriba possa ancora andare avanti, in particolare da chi sostiene l'inglese.
Capisco (e so) perfettamente che l'audio originale è nettamente migliore nel 99% dei casi, non faccio anzi fatica a dire che il doppiaggio italiano in genere fa schifo. E comprendo perfettamente perchè si tende a non fornire un doppiaggio audio in italiano.
Ti puoi fermare qui...
Il problema, che probabilmente dà fastidio, è che c'è gente che afferma il constrario come verità assoluta, senza aver mai sentito o capito l'audio originale, e altra che se ne esce con "scaffale, se non ha l'audio italiano", che è una cosa fuori dal mondo nei videogiochi, visto che è l'eccezione, non la norma, soprattutto in quei giochi di nicchia che hanno più di 10 righe di dialogo.
Ognuno fa quello che vuole, e io son a favore della localizzazione in una lingua diversa dall'originale (a patto che non tolga risorse allo sviluppo), ma non mi si può venir a dire che, non tanto il doppiaggio che sembra possa saltar fuori una canzone di Cristina D'Avena da un momento all'altro, ma proprio la traduzione di The Witcher sia fatta bene... i libri arrivano tutti diversi mesi dopo, se non anni, proprio perhcé van tradotti come Cristo comanda... non puoi tradurmi The Witcher alla cazzo come han fatto. Se ascolti l'audio inglese, che già era stato tagliato nella prima versione rispetto al polacco, e leggi i sottotitoli italiani, ti trovi davanti a frasi lunghe e complesse, risolte con tre parole in croce... ci sono già andato incontro con diverse serie televisive, le traduzioni, al di là dei doppiaggi meno espressivi, son fatte alla cazzo... e spesso e volentieri distruggono l'opera come era stata pensata dall'ideatore originale.
Ora, a me dà fastidio che ci sia gente che, non conoscendo l'inglese e ascoltando e leggendo solo in italiano, affermi che il doppiaggio e la traduzione son fatti bene... a presindere, cosa che non è vera, assolutamente. E la petizione andrebbe fatta contro il distributore per il pessimo lavoro, che danneggia anche gli sviluppatori stessi.
Non capisco come The Witcher, che a me era piaciuto pochissimo al tempo proprio perché mi sembrava banale all'inverosimile, sia andato così "bene" in Italia proprio per la storia... è pieno di dialoghi banalizzati, tagliati e censurati, sembra di giocare a Bim Bum Bam... e basta ascoltarlo in inglese per rendersene conto (nella EE, dove son corsi ai ripari), non oso immaginare la qualità del polacco.
cronos1990
07-12-2010, 10:29
Il problema, che probabilmente dà fastidio, è che c'è gente che afferma il constrario come verità assoluta, senza aver mai sentito o capito l'audio originale, e altra che se ne esce con "scaffale, se non ha l'audio italiano", che è una cosa fuori dal mondo nei videogiochi, visto che è l'eccezione, non la norma, soprattutto in quei giochi di nicchia che hanno più di 10 righe di dialogo.Qui l'unico problema è che il 90% della gente non capisce l'inglese e non ha tempo o voglia di impararlo (e questo è un problema loro che non mi riguarda) o che non conoscendolo perfettamente si perderebbe alcuni frasi e significati; lasciando perdere la sparuta minoranza che sa l'inglese ma vuole comunque il doppiaggio italiano. Che sia fatto bene o male il doppiaggio, e secondario nella maggior parte dei casi per costoro.
Non è la norma la presenza del doppiaggio italiano? E' irrilevante (e comunque neanche tanto vero), e non è certo questa la giusta discriminante per giudicare. Il primo capitolo era in italiano, a diversi è anche piaciuto (a me a fatto schifo l'audio italiano del primo) e molti si sono appassionati al titolo anche per questo motivo. Giustamente avvertono questa mancanza, non c'è nulla di strano.
Ognuno fa quello che vuole, e io son a favore della localizzazione in una lingua diversa dall'originale (a patto che non tolga risorse allo sviluppo), ma non mi si può venir a dire che, non tanto il doppiaggio che sembra possa saltar fuori una canzone di Cristina D'Avena da un momento all'altro, ma proprio la traduzione di The Witcher sia fatta bene... i libri arrivano tutti diversi mesi dopo, se non anni, proprio perhcé van tradotti come Cristo comanda... non puoi tradurmi The Witcher alla cazzo come han fatto. Se ascolti l'audio inglese, che già era stato tagliato nella prima versione rispetto al polacco, e leggi i sottotitoli italiani, ti trovi davanti a frasi lunghe e complesse, risolte con tre parole in croce... ci sono già andato incontro con diverse serie televisive, le traduzioni, al di là dei doppiaggi meno espressivi, son fatte alla cazzo... e spesso e volentieri distruggono l'opera come era stata pensata dall'ideatore originale.Vero o falso che sia, non è questo il punto principale della discussione. La gente non vuole l'audio in italiano perchè fatto meglio, lo vuole in italiano per riuscire a seguire appieno un gioco che, in inglese, non riuscirebbe a seguirlo appieno.
Esempio, mi sono giocato Deathspank questi giorni e, seppur sto cercando di acquisire una certa disinvoltura con l'inglese ed avevo il dizionario a portata di mano, alcuni dialoghi li ho persi e non li ho capiti. Doppiato in italiano sarebbe probabilmente venuto da schifo, ma l'avrei capito.
Ora, a me dà fastidio che ci sia gente che, non conoscendo l'inglese e ascoltando e leggendo solo in italiano, affermi che il doppiaggio e la traduzione son fatti bene... a presindere, cosa che non è vera, assolutamente. E la petizione andrebbe fatta contro il distributore per il pessimo lavoro, che danneggia anche gli sviluppatori stessi.Al di là che hanno scritto anche al distributore, che ti dia fastidio è un tuo problema. Sinceramente a me iniziano a dar fastidio 30 e passa pagine di post su questa discussione. Vogliono fare la petizione perchè vogliono l'audio italiano? Lasciali fare, che non ti costa nulla. Reputano il doppiaggio italiano d'alto livello? E' un loro problema, e tutti han diritto ad esprimere il loro giudizio.
Non capisco come The Witcher, che a me era piaciuto pochissimo al tempo proprio perché mi sembrava banale all'inverosimile, sia andato così "bene" in Italia proprio per la storia... è pieno di dialoghi banalizzati, tagliati e censurati, sembra di giocare a Bim Bum Bam... e basta ascoltarlo in inglese per rendersene conto (nella EE, dove son corsi ai ripari), non oso immaginare la qualità del polacco.Meglio un italiano raffazzonato che un inglese (un polacco in questo caso) incomprensibile... è sempre quello il punto.
Non serve a nulla avere un originale nettamente migliore se poi non lo capisci. Potrà piacerti l'intonazione e la cadenza del parlato, ma se non lo capisci è solo tempo perso. Ed è questo il perchè di tutto questo trambusto. Ed è una cosa indipendente dalla qualità.
Qui c'è solo una domanda da porsi: per quale oscuro motivo si continua ancora a discutere di questa cosa? L'hai detto tu stesso, l'unico motivo è che ai "pro-inglese" da fastidio questa sorta di crociata, come se fosse inciso sulla pietra che chiunque debba conoscere l'inglese o debba ascoltare l'audio originale, e chi non è conforme viene semplicemente bollato come ignorante che deve convertirsi.
Certo, non conoscere l'inglese è una pecca, ma non può essere una discriminante per giudicare gli altri o per criticarli quando cercano "legalmente ed onestamente" di ottenere un qualcosa. Trovo decisamente più fastidioso chi da supponente guarda dall'alto verso il basso chi ha una mancanza oggettiva criticandolo e basta.
Qui l'unico problema è che il 90% della gente non capisce l'inglese e non ha tempo o voglia di impararlo (e questo è un problema loro che non mi riguarda) o che non conoscendolo perfettamente si perderebbe alcuni frasi e significati; lasciando perdere la sparuta minoranza che sa l'inglese ma vuole comunque il doppiaggio italiano. Che sia fatto bene o male il doppiaggio, e secondario nella maggior parte dei casi per costoro.
Non è la norma la presenza del doppiaggio italiano? E' irrilevante (e comunque neanche tanto vero), e non è certo questa la giusta discriminante per giudicare. Il primo capitolo era in italiano, a diversi è anche piaciuto (a me a fatto schifo l'audio italiano del primo) e molti si sono appassionati al titolo anche per questo motivo. Giustamente avvertono questa mancanza, non c'è nulla di strano.
Hai letto quello che ho scritto? Ho scritto che non c'è l'italiano? Ho scritto che non lo voglio? Ho scritto che chi non sa l'inglese è una merda? Non mi sembra... ho scritto che se ci sono solo i sottotitoli è la norma, basta che conti quanti RPG o presunti tali hanno l'audio italiano e quanti no dal 2010 al 1980, e che proprio chi non sa la lingua originale, non può giudicare un doppiaggio rispetto appunto all'originale.
Mai scritto che non ci deve essere l'italiano... e ti ricordo che The Witcher 2 sarà localizzato nei testi, come il 99% degli RPG usciti negli ultimi 30 anni, tra cui il 100% di quelli che vale la pena giocare.
Vero o falso che sia, non è questo il punto principale della discussione. La gente non vuole l'audio in italiano perchè fatto meglio, lo vuole in italiano per riuscire a seguire appieno un gioco che, in inglese, non riuscirebbe a seguirlo appieno.
Esempio, mi sono giocato Deathspank questi giorni e, seppur sto cercando di acquisire una certa disinvoltura con l'inglese ed avevo il dizionario a portata di mano, alcuni dialoghi li ho persi e non li ho capiti. Doppiato in italiano sarebbe probabilmente venuto da schifo, ma l'avrei capito.
Ancora... non ho scritto questo... ho scritto che uno lo può ascoltare nella lingua che preferisce, ma non può venire in un forum a scrivere "è fatto bene", solo perché a lui sta bene la mediocrità.
Al di là che hanno scritto anche al distributore, che ti dia fastidio è un tuo problema. Sinceramente a me iniziano a dar fastidio 30 e passa pagine di post su questa discussione. Vogliono fare la petizione perchè vogliono l'audio italiano? Lasciali fare, che non ti costa nulla. Reputano il doppiaggio italiano d'alto livello? E' un loro problema, e tutti han diritto ad esprimere il loro giudizio.
Ancora... non ho scritto questo... ho scritto che a me dà fastidio che della gente spacci per buona una cosa che non lo è, solo perché è la gente che è limitata. Fatti tutte le petizioni che vuoi, non venirmi in un forum a convincere che è meglio così dicendo che il primo era fatto bene, perché non è vero. Dì che tu altrimenti non potresti gustartelo, come te tanti altri, quindi è meglio se la fanno, anche alla cazzo come nel primo.
Meglio un italiano raffazzonato che un inglese (un polacco in questo caso) incomprensibile... è sempre quello il punto.
Non serve a nulla avere un originale nettamente migliore se poi non lo capisci. Potrà piacerti l'intonazione e la cadenza del parlato, ma se non lo capisci è solo tempo perso. Ed è questo il perchè di tutto questo trambusto. Ed è una cosa indipendente dalla qualità.
Mai scritto il contrario
Qui c'è solo una domanda da porsi: per quale oscuro motivo si continua ancora a discutere di questa cosa? L'hai detto tu stesso, l'unico motivo è che ai "pro-inglese" da fastidio questa sorta di crociata, come se fosse inciso sulla pietra che chiunque debba conoscere l'inglese o debba ascoltare l'audio originale, e chi non è conforme viene semplicemente bollato come ignorante che deve convertirsi.
Non dà fastidio la crociata, quella è comunque una cosa inutile e irrilevante, come tutte le crociate del passato... se vogliono sprecare tempo e risorse per farla, che la facciano. Dà fastidio che, per il semplice fatto che uno non conosce l'inglese, ed è solo ed esclusivamente colpa sua, non me fotte una sega di qualunque giustificazione, giusta o sbagliata che sia, sbandieri a destra e manca che il doppiaggio italiano era fatto bene... perché faceva cagare, e soprattutto nella cosa più importante: la traduzione (e infatti non so se poi The Witcher 2 sarà fatto meglio).
Certo, non conoscere l'inglese è una pecca, ma non può essere una discriminante per giudicare gli altri o per criticarli quando cercano "legalmente ed onestamente" di ottenere un qualcosa. Trovo decisamente più fastidioso chi da supponente guarda dall'alto verso il basso chi ha una mancanza oggettiva criticandolo e basta.
L'italian è piena di gente che scende in piazza perché non ha voglia di fare una cosa, quindi ci devono pensare gli altri, basta guadare in questo periodo... non mi meravigliano di certo... ai tempi in cui uscì Bloodlines, appena 6 anni fa, io l'inglese lo capivo giusto giusto a livello tecnico. Sia Fallout, che Fallout 2, che Torment che lo stesso Bloodlines li ho giocato solo quando ho potuto avere una traduzione (e non ho fatto crociate al tempo, perché non ne vedevo il motivo) perché erano effettivamente troppo complessi per il mio inglese al tempo... altri giochi li ho "capiti" per tentativi (come Championship Manager, o Sim City o Flashback o altri giochi con poco slang o linguaggio alla Shakespeare, anche se io ho iniziato a giocare seriamente nel 1999, quando ho iniziato a potermi comprare i giochi originali)... poi, pian piano, appena mi sono accorto di quanto facesse cagare la roba doppiata, al cinema, in tv o nei videogiochi, rispetto a quella originale, ho iniziata prima con solo i sottotitoli ita, poi con solo i sottotitoli eng e ora, spesso e volentieri, ci salto fuori anche senza sub... tutto da solo, nessuno me l'ha insegnato, non l'ho imparato a scuola, non ho dovuto sborsare soldi in corso, non sono andato all'esterno... semplicemente avevo un hobby, una passione, che erano la musica, il cinema, le serie tv e i videogiochi, le cose migliori arrivano dall'Inghilterra o dal Nord America, se volevo gustarmele al massimo (cosa che ancora oggi non è possibile, perché non conosco ogni singola parola e non capisco ogni singolo accento, anzi), sapevo che dovevo gustarmele come l'ideatore originale le aveva pensate... e mi son sforzato di seguirle la prima volta in originale... non è che buttassi via del tempo, invece che attendere di averle magari localizzate, ne usufruivo in inglese... magari, grazie ai dvd, mi riguardavo vecchi film in lingua originale, mi traducevo le canzoni sfruttando internet che è il miglior dizionario planetario, ecc... e col passare del tempo mi accorsi che, senza poi grossi sforzi, potevo ascoltare un'intervista inglese e capirla, quando un paio d'anni prima manco l'avrei capita leggendola.
Chi non ha voglia o tempo, può tranquillamente scendere in piazza a protestare perché vuole che qualcuno faccia le cose per lui, e a me sta benissimo... anzi, se c'è l'italiano fatto bene è pure meglio, ma non mi possono sbandierare che è fatto bene, quando non lo è.
Vladimiro Bentovich
07-12-2010, 11:45
zzzzzzz
zzzzzzz
Io ho scritto diversi post sull'engine, appena è stato linkato il video relativo, si poteva discutere di quello, che è molto, molto, molto, molto, molto, molto, molto, molto, molto, molto, molto, molto, molto, molto, molto, molto, molto, molto, molto, molto, molto, molto, molto, molto, molto, molto, molto, molto, molto, molto, molto, molto, molto, molto, molto, molto, molto, molto, molto, molto, molto, molto, molto, molto, molto, molto, molto, molto, molto, molto, molto, molto, molto, molto, molto, molto, molto, molto, molto, molto, molto, molto, molto, molto, molto, molto, molto, molto, molto, molto, molto, molto, molto, molto, molto, molto, molto, molto, molto, molto, molto, molto, molto, molto, molto, molto, molto, molto, molto, molto, molto, molto, molto, molto, molto, molto, molto, molto, molto, molto, molto, molto, molto, molto, molto, molto, molto, molto, molto, molto, molto, molto, molto, molto, molto, molto, molto, molto, molto, molto, più interessante delle crociate pro o contro traduzioni varie, ma visto che nessuno in questa sezione si interessa più dei giochi, ma solo delle traduzioni, della pirateria, dei bug e di come spremere le proprie 4 schede in SLI, mi adatto... anche se ora inizio a farlo meno... ho solo spiegato cosa mi dà fastidio a cronos
cronos1990
07-12-2010, 11:57
zzzzzzzStavo per rispondere e per evidenziare tutte le simpatiche contraddizioni del caso (e non solo), ma per generosità acquisita lascio perdere :asd:
Vladimiro Bentovich
07-12-2010, 12:12
Stavo per rispondere e per evidenziare tutte le simpatiche contraddizioni del caso (e non solo), ma per generosità acquisita lascio perdere :asd:
ti devo una birra :asd:
ti devo una birra :asd:ne merita almeno una cassa :D
Ziosilvio
07-12-2010, 12:54
Hai letto quello che ho scritto?
CUT
E tu, l'hai letto, quello che ho scritto io alla pagina scorsa?
Vediamo se in tre giorni lo fai.
Signori,
forse il messaggio del mio collega non era stato chiaro.
Qui si parla di Witcher.
Il doppiaggio di Witcher è solo una minima parte del tutto che, a quanto vedo, interessa solo alcuni frequentatori.
Il doppiaggio di VG in genere o la loro localizzazione, poi, NON è assolutamente di interesse PER IL THREAD STESSO.
Proseguite con questo OT e saranno SOSPENSIONI SECCHE. Più chiaro così?
Ricordo ad alcuni autori di OT inarrestabili che sono GIA' stati ammoniti in tal senso e che non avranno altri avvertimenti. Se volete INCESSANTEMENTE DIBATTERE A DUE vi ricordo che esistono strumenti più adatti quali MSN.
questo mi sembra l'intervento più intelligente ed equilibrato mai letto in questo 3ad
e mi sembra che il sostegno che abbiamo anche dal più prestigioso sito italiano specializzato voglia dire qualcosa
edit
ragazzi ma guardando dei video...soprattutto uno che mostra la potenza grafica del titolo...ove il range della mappa è a dir poco immenso...è possibile che non sia più a macro zone ma a mondo aperto esplorabile? non che cambi molto, anzi forse per la trama è meglio macro zone..forse....
sertopica
07-12-2010, 14:48
ragazzi ma guardando dei video...soprattutto uno che mostra la potenza grafica del titolo...ove il range della mappa è a dir poco immenso...è possibile che non sia più a macro zone ma a mondo aperto esplorabile? non che cambi molto, anzi forse per la trama è meglio macro zone..forse....
Meglio macro zone secondo me... Non vorrei diventasse dispersivo come Oblivion... Preferisco una narrazione incanalata in varie locations separate fra loro ma liberamente esplorabili che una mappa gigantesca ma poco funzionale. Può piacere o meno, ovviamente...
Vladimiro Bentovich
07-12-2010, 14:51
ragazzi ma guardando dei video...soprattutto uno che mostra la potenza grafica del titolo...ove il range della mappa è a dir poco immenso...è possibile che non sia più a macro zone ma a mondo aperto esplorabile? non che cambi molto, anzi forse per la trama è meglio macro zone..forse....
non sono sicuro di capire cosa intendi,hanno detto che il motore prevede di fare lo streaming di texture etc. per evitare caricamenti per cui si,di sicuro è un mondo "aperto" ma immagino ci saranno le classiche trovate per evitare di farti andare subito in un punto.
cronos1990
07-12-2010, 14:52
Credo intenda dire se è una mappa in free-roaming tipo Oblivion, oppure se è a "zone" come il primo TW od un qualsiasi gioco Bioware.
[ EDIT ] Per quanto il free-roaming mi attira per alcuni aspetti, è pur sempre un grosso rischio da utilizzare quando si cerca di fare un GDR, perchè può risultare parecchio dispersivo, poco funzionale e portare ad intere sezioni di nulla. Mappe "separate" può apparire meno bello, meno "realistico", ma permette a chi progetta la storia, le quest e l'avanzamento del personaggio di tenere meglio sotto controllo tanti parametri altrimenti molto più difficili da gestire.
Di sicuro, da quello che ho visto dai video e dagli screen, sono finora rimasto più che impressionato dalla grafica proposta da questo gioco.
sertopica
07-12-2010, 15:04
Credo intenda dire se è una mappa in free-roaming tipo Oblivion, oppure se è a "zone" come il primo TW od un qualsiasi gioco Bioware.
[ EDIT ] Per quanto il free-roaming mi attira per alcuni aspetti, è pur sempre un grosso rischio da utilizzare quando si cerca di fare un GDR, perchè può risultare parecchio dispersivo, poco funzionale e portare ad intere sezioni di nulla. Mappe "separate" può apparire meno bello, meno "realistico", ma permette a chi progetta la storia, le quest e l'avanzamento del personaggio di tenere meglio sotto controllo tanti parametri altrimenti molto più difficili da gestire.
Di sicuro, da quello che ho visto dai video e dagli screen, sono finora rimasto più che impressionato dalla grafica proposta da questo gioco.
Già... Per me sarà una nuova pietra miliare nell'ambito dei GDR, in campo tecnico intendo...
Vladimiro Bentovich
07-12-2010, 15:24
come ho scritto,il fatto che la mappa sia unica non significa necessariamente che sia esplorabile da subito,anche il primo offriva un certo grado di libertà negli spostamenti ma dove non voleva che tu andassi il gioco con un espediente o l'altro ti impediva l'accesso.
dubito che la politica in tal senso sia cambiata proprio per la necessità di avere un controllo sugli eventi e sulla trama.
Uhm si son d'accordo con quest'ultimo post. Cioè se pensiamo di ritrovarci di fronte a qualcosa stile fallout 3/new vegas,probabilmente ci sbagliamo!
beh
il recente new vegas ha dimostrato, un'altra volta, che il free roaming non è incompatibile con una main lunga, complessa, articolata e piena di intrecci e articolazioni
come quella che ci aspettiamo da TW2 :fagiano:
Vladimiro Bentovich
07-12-2010, 15:35
beh
il recente new vegas ha dimostrato, un'altra volta, che il free roaming non è incompatibile con una main lunga, complessa, articolata e piena di intrecci e articolazioni
come quella che ci aspettiamo da TW2 :fagiano:
lo sai che mi è piaciuto new vegas ma ritengo a parte la qualità della narrazione anche il ritmo molto diverso rispetto a quello di the witcher. in sostanza in fnw non ci sono eventi fino a che giungi a new vegas e anche li niente che sia l'ombra di una trama fino all'ultima catena di quest. è più una scusa la main quest per farti svolgere quest secondarie a giro per il mondo che altro. non posso dire lo stesso di the witcher.
poi ovviamente è possibile ma non penso che adoteranno l'approccio open.
cronos1990
07-12-2010, 15:38
beh
il recente new vegas ha dimostrato, un'altra volta, che il free roaming non è incompatibile con una main lunga, complessa, articolata e piena di intrecci e articolazioni
come quella che ci aspettiamo da TW2 :fagiano:Non è incompatibile, solo nettamente più difficile da gestire e tenere sotto controllo. E se non tieni conto anche dei più infimi particolari, anche una trama poco complessa od articolata può diventare ingestibile.
Tanto per capirci: devi avere un team con i controcazzi. Un discorso come quello di Vladimiro credo sarà quello che hanno applicato quelli della CD Project, magari con un grado di libertà superiore rispetto al primo capitolo, ma pur sempre con dei vincoli.
Prendi il primo capitolo: ti immagini se mentre eri al secondo capitolo, quella dell'indagine, potevi andare subito nella zona del capitolo 4...
...dove incontri Berengar?Va da se che bruciavi gran parte del significato e dell'importanza del capitolo 2 e parte del capitolo 3, nonchè stravolgi tutta la trama.
Non è incompatibile, solo nettamente più difficile da gestire e tenere sotto controllo. E se non tieni conto anche dei più infimi particolari, anche una trama poco complessa od articolata può diventare ingestibile.senza dubbio
la difficoltà è enorme, ma il risultato mi sembra sarebbe il massimo
....Prendi il primo capitolo: ti immagini se mentre eri al secondo capitolo, quella dell'indagine, potevi andare subito nella zona del capitolo 4...
...dove incontri Berengar?Va da se che bruciavi gran parte del significato e dell'importanza del capitolo 2 e parte del capitolo 3, nonchè stravolgi tutta la trama.
per queste situazioni ci sono mille escamotages: città che aprono i cancelli solo quando ottieni un lasciapassare (come nel primo capitolo), la "materializzazione" guidata di npc ecc. ecc.
una delle poche critiche al primo TW che ho letto (a parte quelle bislacche che si leggono a volte) era che non si poteva più tornare nelle campagne di vizima (anche se il plot giustificava abbastanza la cosa...) e, comunque, nelle zone già visitate
questa stessa critica era stata fatta anche a drakensang 1 (e nel 2 hanno rimediato brillantemente)
comunque considero TW1 decisamente story driven: se questo è il prezzo per avere una trama così, ben venga :p
Jon Irenicus
07-12-2010, 15:58
per queste situazioni ci sono mille escamotages:.Fin'ora forse l'escamotage atto a limitare la libertà d'azione che m'è piaciuto di più era in Gothic: piazzavano degli orchi che oltre per motivi di storia funzionavano anche da "paletti" (semplicemetne per il fatto che a livello basso non li danneggiavi e morivi con 2 colpi).
sertopica
07-12-2010, 16:06
Uhm si son d'accordo con quest'ultimo post. Cioè se pensiamo di ritrovarci di fronte a qualcosa stile fallout 3/new vegas,probabilmente ci sbagliamo!
E meno male! Per come si configura TW 2, un'impostazione del genere sarebbe, secondo me, del tutto errata.
Fin'ora forse l'escamotage atto a limitare la libertà d'azione che m'è piaciuto di più era in Gothic: piazzavano degli orchi che oltre per motivi di storia funzionavano anche da "paletti" (semplicemetne per il fatto che a livello basso non li danneggiavi e morivi con 2 colpi).certo
ma gothic è ancora insuperato anche dal punto di vista della crescita del pg
perfetta come un orologio
quella di TW1 era notevolmente annacquata
CAPT.HOOK
07-12-2010, 16:08
Già... Per me sarà una nuova pietra miliare nell'ambito dei GDR, in campo tecnico intendo...
Se parli di animazioni PROPRIO NO! :muro: Ma dico le avete viste?
Secondo me gli studi del Motion Capture sono vicino alle distillerie di Vodka :asd:
Darkless
07-12-2010, 17:30
certo
ma gothic è ancora insuperato anche dal punto di vista della crescita del pg
perfetta come un orologio
quella di TW1 era notevolmente annacquata
E non avevi fatto una petizione per far doppiare in italiano Gothic ?
E non avevi fatto una petizione per far doppiare in italiano Gothic ?ero immaturo...
sertopica
07-12-2010, 19:51
Se parli di animazioni PROPRIO NO! :muro: Ma dico le avete viste?
Secondo me gli studi del Motion Capture sono vicino alle distillerie di Vodka :asd:
Ma lol! :asd:
Sempre una gliene trovi te! :D
kilobite
07-12-2010, 20:45
ma non vi sembrano un tantino esagerate i requisiti minimi, non oso immaginare quelli consigliati:eek:
Requisiti minimi:
Processore Dual Core 2.2 GHz
1 GB RAM (Windows XP), 2 GB RAM (Vista/Windows 7)
GeForce 8800 512 MB (o corrispondente ATI)
ma non vi sembrano un tantino esagerate i requisiti minimi, non oso immaginare quelli consigliati:eek:
Requisiti minimi:
Processore Dual Core 2.2 GHz
1 GB RAM (Windows XP), 2 GB RAM (Vista/Windows 7)
GeForce 8800 512 MB (o corrispondente ATI)
invece per me sono giusti... danno una vecchiata a quei titoli che sparano requisiti minimi che non rispetteranno mai e poi è logico, se hai una 7800gtx o una 7950gx2 penso girerà lo stesso eh? XD trovami un giocatore almeno che non abbia nel suo case una 3850/8800gt...
sono requisiti che sicuramente portano una svernata :P
Vladimiro Bentovich
07-12-2010, 21:06
purtroppo "requisiti minimi" è una di quelle espressioni che non ha mai avuto un significato preciso,l'unica garanzia è che il gioco parta.
In pratica spesso sono così bassi che avere un pc con quelle caratteristiche significa giocare a 800X600 con tutto al minimo.
Quindi dipende da cosa intendono loro con questi requisiti minimi,forse sarebbe ora di creare un paio di standard così che "requisiti" sia legato a una risoluzione e dei settaggi precisi,non ci vuole una scienza per farlo.
Fantomatico
07-12-2010, 21:06
invece per me sono giusti... danno una vecchiata a quei titoli che sparano requisiti minimi che non rispetteranno mai e poi è logico, se hai una 7800gtx o una 7950gx2 penso girerà lo stesso eh? XD trovami un giocatore almeno che non abbia nel suo case una 3850/8800gt...
sono requisiti che sicuramente portano una svernata :P
Bhe ci sono molti giocatori occasionali, che hanno ancora schede ben inferiori a una 8800gt: chip di fascia bassa sicuramente...certo se poi prendiamo come campione di riferimento il forum di hwupgrade o altri, questo non può essere un campione valido perchè rispecchia solo una piccola fetta di quella che è la torta generale :asd:.
Cmq sono d'accordo sui requisiti: dopotutto il gioco uscirà prima su PC (non si è ancora sicuri della possibile uscita su console, quindi ci troviamo di fronte a un titolo 100% PC) e quindi vi sono tutti i presupposti per farci sperare che vi sia una pesantezza all' altezza della grafica mostrata. ;)
cronos1990
07-12-2010, 21:13
ma non vi sembrano un tantino esagerate i requisiti minimi, non oso immaginare quelli consigliati:eek:
Requisiti minimi:
Processore Dual Core 2.2 GHz
1 GB RAM (Windows XP), 2 GB RAM (Vista/Windows 7)
GeForce 8800 512 MB (o corrispondente ATI)Mah...
Sulla CPU posso anche essere d'accordo
Sulla RAM... ormai lo standard è 4GB
Sulla GPU... è una scheda di 4 anni fa
Darkless
07-12-2010, 21:31
mah oer uno che vuole giocare un dual core di fascia bassa al giorno d'oggi mi pare il minimo, ma veramente il minimo.
cronos1990
07-12-2010, 21:34
mah oer uno che vuole giocare un dual core di fascia bassa al giorno d'oggi mi pare il minimo, ma veramente il minimo.E' quel che ho pensato io, ma un 2,2 non è poi tanto fascia bassa, e se è la configurazione minima, probabilmente non è leggerissimo il motore grafico.
Fermo restando che Vladimiro ha perfettamente ragione su queste "configurazioni minime".
fraussantin
07-12-2010, 21:50
E' quel che ho pensato io, ma un 2,2 non è poi tanto fascia bassa, e se è la configurazione minima, probabilmente non è leggerissimo il motore grafico.
Fermo restando che Vladimiro ha perfettamente ragione su queste "configurazioni minime".
si anche perche poi dipende anche dalla risoluzione, io sul mio note sono riuscito a giocare a giochi con requisiti simili(ovvero a volte la cpu , a volte la gpu simili, mai insieme) a 25-30 fps ,settandolo adeguatamente(con un tocchetto di oc) , ma senza abbassare troppo.
poi alcuni giochi che hanno requisiti bassi mi scattavano a bestia.
quindi dipende anche dalla serietà che hanno i cd project nel dichiararli.
cmq se con quelli dicono che va fluido , io credo di starci tranquillo.poi vedremo.
in ogni caso a settembre ho cmq intenzione di cambiare note , quindi sara male di aspettare un po.
l'importante è che sia bello come gioco , ho una grand paura .............
edit:purtroppo "requisiti minimi" è una di quelle espressioni che non ha mai avuto un significato preciso,l'unica garanzia è che il gioco parta.
In pratica spesso sono così bassi che avere un pc con quelle caratteristiche significa giocare a 800X600 con tutto al minimo.
Quindi dipende da cosa intendono loro con questi requisiti minimi,forse sarebbe ora di creare un paio di standard così che "requisiti" sia legato a una risoluzione e dei settaggi precisi,non ci vuole una scienza per farlo.
ho lettto in ritardo , ha pienamente ragione.
Mah...
Sulla CPU posso anche essere d'accordo
Sulla RAM... ormai lo standard è 4GB
Sulla GPU... è una scheda di 4 anni fa
La GPU sarà anche di 4 anni fa, ma era il top di gamma, e tuttoggi è comunque più performante di molte GPU odierne di fascia medio-bassa... :rolleyes:
cronos1990
07-12-2010, 21:54
La GPU sarà anche di 4 anni fa, ma era il top di gamma, e tuttoggi è comunque più performante di molte GPU odierne di fascia medio-bassa... :rolleyes:Sull'ultima affermazione sono decisamente dubbioso (anzi, diciamo pure che non è vero).
Sul fatto che ancora vada bene sono d'accordo.
Il fatto che volevo evidenziare però era un altro; si contano sulle punte delle dita persone che hanno PC con GPU talmente datate.
fraussantin
07-12-2010, 21:59
Sull'ultima affermazione sono decisamente dubbioso (anzi, diciamo pure che non è vero).
Sul fatto che ancora vada bene sono d'accordo.
Il fatto che volevo evidenziare però era un altro; si contano sulle punte delle dita persone che hanno PC con GPU talmente datate.
sui forum di elettronica , no ,ma nella vita reale fin troppe , anche perche chi si è preso una 8800 o una 9800(identica) , anni fa che motivo aveva fino ad adesso di cambiarla??(fusioni apparte), forse un gioco, o 2 .
Il fatto che volevo evidenziare però era un altro; si contano sulle punte delle dita persone che hanno PC con GPU talmente datate.
credo che stiano sulla punta delle dita le persone che hanno una scheda grafica dalla 8800 in su.
cronos1990
07-12-2010, 22:01
Si, lo so cosa sono le 9800; ma se vogliamo dirla tutta, anche le 260-280 sono un "aggiornamento" del G80 e nulla più.
Le 9800 sono però uscite 3 anni fa (la 4870 è uscita 2 anni e mezzo fa, la 9800 all'inizio di quell'anno). Mi poare comunque strano che l'abbiano così in tanti.
Darkless
07-12-2010, 22:02
Mah 2.2 ghz sono di fascia basa per un dual core, nemmeno quad. è roba sotto i 100€.
Già 3 anni fa senza far follie si portava a casa un 2.4-2.6
Vladimiro Bentovich
07-12-2010, 22:12
credo che stiano sulla punta delle dita le persone che hanno una scheda grafica dalla 8800 in su.
sicuramente se il termine di riferimento è chi ha un pc.
se parli di giocatori è diverso,e mi pare ovvio che sia in questi termini che qui si ragiona.
Chi non ha aggiornato la propria scheda video da più di 4 anni evidentemente non ha interesse a giocare su pc.
Gli enthusiast cambiano anche una volta all'anno,gli appassionati ogni due,quelli più attenti al portafoglio ogni tre e chi non riesce prima ogni 4...ma oltre si compra una console non un pc.
cronos1990
07-12-2010, 22:17
Mah 2.2 ghz sono di fascia basa per un dual core, nemmeno quad. è roba sotto i 100€.
Già 3 anni fa senza far follie si portava a casa un 2.4-2.6Gli i5 partono da 1,6Mhz, gli i7 partono da 1,73Mhz. Non so gli i3, ma sono la fascia bassa.
Se parliano della serie precedente Intel, si parte da 1,4 Mhz se non erro, fino ad arrivare a 3,2 Mhz.
Darkless
07-12-2010, 22:22
quelli non li considero nemmeno, si parla di pc da gioco e in quest'ottica un dual core 2.2 è un pc di fascia bassa.
poi ovvio che negli uffici ti trovi anche i celeron.
cronos1990
07-12-2010, 22:24
quelli non li considero nemmeno, si parla di pc da gioco e in quest'ottica un dual core 2.2 è un pc di fascia bassa.
poi ovvio che negli uffici ti trovi anche i celeron.Questa già è una valutazione più "soggettiva" della cosa, o mirata per il videogaming.
Comunque non parlavo di celeron.
Sull'ultima affermazione sono decisamente dubbioso (anzi, diciamo pure che non è vero).
Sul fatto che ancora vada bene sono d'accordo.
Il fatto che volevo evidenziare però era un altro; si contano sulle punte delle dita persone che hanno PC con GPU talmente datate.
Beh a quanto mi risulta una 8800gtx va più forte di una Radeon 5670 o una GF240.
E poi appunto si parla di "Minimi" che come già detto spesso bastano a malapena per farlo partire, i requisiti raccomandati quali sarebbero?
Poi bisogna considerare che tantissimi utenti oramai giocano su portatili, e a meno che non si vada sui costosissimi notebook gaming, li quando c'è una 5650 (che è inferiore ad una 5670 desktop) bisogna ritenersi fortunati.
Comunque anche io spero che abbiano almeno sfruttato a dovere l'HW odierno, anche se probabilmente quando uscirà sarò fuori Italia e rosicherò un po a non poterci giocare anche sul portatile. :)
Darrosquall
07-12-2010, 22:31
loro hanno parlato di configurazione per essere giocabile, considerando che sono un team serio, sono requisiti minimi che basteranno per far andare il gioco in modo dignitoso.
Darkless
07-12-2010, 22:34
Non è soggettiva. Vale lo stesso discorso di pochi post fa sulle schede video.
Chi ha un pc del genere probabilmente non si pone nemmeno il problema dei giochi, o è il tipico pcista occasionale che compra il pc in offerta preassemblato all'ipermercato e poi quando gli capita un gioco sottomano prova ad installarlo totalmente ignaro ci cosa sia un requisito.
cronos1990
07-12-2010, 22:55
Non è soggettiva. Vale lo stesso discorso di pochi post fa sulle schede video.
Chi ha un pc del genere probabilmente non si pone nemmeno il problema dei giochi, o è il tipico pcista occasionale che compra il pc in offerta preassemblato all'ipermercato e poi quando gli capita un gioco sottomano prova ad installarlo totalmente ignaro ci cosa sia un requisito.Intendevo dire che non prendi in considerazione tutta la gamma possibile di Dual core presenti in commercio.
Dubito fortemente che, anche se compri un PC sfigato ad un centro commerciale, hai di meno di un 2-2,2 Mhz. Intendevo dire che non è di fascia bassa considerando che in teoria l'offerta parte da clock ben più bassi.
cronos1990
07-12-2010, 22:57
Beh a quanto mi risulta una 8800gtx va più forte di una Radeon 5670 o una GF240.
E poi appunto si parla di "Minimi" che come già detto spesso bastano a malapena per farlo partire, i requisiti raccomandati quali sarebbero?
Poi bisogna considerare che tantissimi utenti oramai giocano su portatili, e a meno che non si vada sui costosissimi notebook gaming, li quando c'è una 5650 (che è inferiore ad una 5670 desktop) bisogna ritenersi fortunati.
Comunque anche io spero che abbiano almeno sfruttato a dovere l'HW odierno, anche se probabilmente quando uscirà sarò fuori Italia e rosicherò un po a non poterci giocare anche sul portatile. :)Sulle ultimissime serie ATI/Nvidia sono meno informato, vado sulla fiducia :)
Comunque più che mai spero che il motore grafico sia altamenta scalabile (non che io abbia problemi di sorta; una 4870 va più veloce di una 5870 e della 8800, tanto per dire).
Sulle ultimissime serie ATI/Nvidia sono meno informato, vado sulla fiducia :)
Comunque più che mai spero che il motore grafico sia altamenta scalabile (non che io abbia problemi di sorta; una 4870 va più veloce di una 5870 e della 8800, tanto per dire).
Ma neanche poi tantissimo, se una 8800 è il "minimo" è probabile che una 4870 non sia in grado di farlo girare al massimo dei dettaglio, e probabilmente alle alte risoluzioni nemmeno la mia 295 se non sfrutta lo SLI a dovere.
Confido su quello che ha detto Darrosquall sul fatto che siano i requisiti minimi per far andare il gioco in modo dignitoso. :)
ghiltanas
07-12-2010, 23:24
ma non vi sembrano un tantino esagerate i requisiti minimi, non oso immaginare quelli consigliati:eek:
Requisiti minimi:
Processore Dual Core 2.2 GHz
1 GB RAM (Windows XP), 2 GB RAM (Vista/Windows 7)
GeForce 8800 512 MB (o corrispondente ATI)
se trovate esagerati questi requisiti, capisco perchè l'aspetto tecnico va avanti a stento
Un pò di obbiettività, parliamo di componenti vecchi e alla portata di chiunque, certo se come riferimento si prendono i pc comunali da 10 euro allora ok.
Un videogiocatore attuale ha almeno una 8800 nel case
cronos1990
07-12-2010, 23:29
Ma neanche poi tantissimo, se una 8800 è il "minimo" è probabile che una 4870 non sia in grado di farlo girare al massimo dei dettaglio, e probabilmente alle alte risoluzioni nemmeno la mia 295 se non sfrutta lo SLI a dovere.Su questo invece posso dirti di essere molto ottimista.
Con questa scheda video ho ottenuto tante soddisfazioni, ci ho sempre fatto girare tutto a palla o quasi. Tra l'altro la overclokko senza problemi (da 750 a 850Mhz, le memorie le porto invece fino a 975Mhz).
Mi son giocato AC2 con la scheda downclokkata, impostazioni quasi massime e 40 FPS fissi :D
Darkless
08-12-2010, 00:13
Dubito fortemente che, anche se compri un PC sfigato ad un centro commerciale, hai di meno di un 2-2,2 Mhz.
si ma con la scheda video integrata :asd:
(sorvoliamo poi sulle marche dei componenti)
Darrosquall
08-12-2010, 00:13
Se lo volete giocare in full hd con tutti i dettagli attivi e filtri attivi(a 60 frame) vi servirà almeno una 5850, è già sicuro che con una 4870 in full hd con tutti i dettagli al max non ci si potrà giocare. Io spero con la gtx460 occandola un po' di farcela, sennò rinuncio a un po' di fluidità per stavolta
Su questo invece posso dirti di essere molto ottimista.
Con questa scheda video ho ottenuto tante soddisfazioni, ci ho sempre fatto girare tutto a palla o quasi. Tra l'altro la overclokko senza problemi (da 750 a 850Mhz, le memorie le porto invece fino a 975Mhz).
Mi son giocato AC2 con la scheda downclokkata, impostazioni quasi massime e 40 FPS fissi :D
Lo so benissimo, mio fratello con la 4850 gioca a palla praticamente a tutto, stesso dicasi anche per il mio amico a cui ho venduto la mia vecchia 8800gtx.
Ma di solito i come requisiti minimi i giochi indicano una 6600 (che poi ci girino effettivametne è un'altro discorso), o una 8600 i più pesanti, indicare una 8800 come minimo mi pare un po eccessivo. :)
Ma dopotutto è inutile stare a discutere su queste cose prima di vedere come gira effettivamente il gioco... ma perlomeno siamo abbastanza IT. :asd:
Se lo volete giocare in full hd con tutti i dettagli attivi e filtri attivi(a 60 frame) vi servirà almeno una 5850, è già sicuro che con una 4870 in full hd con tutti i dettagli al max non ci si potrà giocare. Io spero con la gtx460 occandola un po' di farcela, sennò rinuncio a un po' di fluidità per stavolta
A me basta giocare in full HD sopra i 40fps, abbassare qualche dettaglio trascurabile ci può anche stare.
Speriamo che a differenza di TW1 strutti a dovere multicore e multi gpu. :)
Sull'ultima affermazione sono decisamente dubbioso (anzi, diciamo pure che non è vero).
Sul fatto che ancora vada bene sono d'accordo.
Il fatto che volevo evidenziare però era un altro; si contano sulle punte delle dita persone che hanno PC con GPU talmente datate.
Facendo un raffronto con l'utente medio,e non con quello di hardware upgrade (non fa mercato),bhè nei supermercati vendono gran quantitativi di ram con una cpu bella potente ed una gpu da far piangere. Questa è la combinazione da supermercato!
E quando dico piangere,parlo di schede video mediamente molto più lente della 8800 dei requisiti. Anzi addirittura inadatte a videogiocare!
ps la 8800 non è da 800x600 e dettagli al minimo,anzi...
fraussantin
08-12-2010, 08:24
Facendo un raffronto con l'utente medio,e non con quello di hardware upgrade (non fa mercato),bhè nei supermercati vendono gran quantitativi di ram con una cpu bella potente ed una gpu da far piangere. Questa è la combinazione da supermercato!
E quando dico piangere,parlo di schede video mediamente molto più lente della 8800 dei requisiti. Anzi addirittura inadatte a videogiocare!
..
quoto ed purtroppo nn montano neppure ali da permettere l'upgrade veloce. pero hanno ormai da anni 4 giga di ram anche con sistemi a 32 bit.
infatti blizzard con i suoi giochi ha ben pensato ( dato che sono esclusive pc) di farli girare su quasi tutti i pc acer -hp che circolano nei supermarket.
cronos1990
08-12-2010, 10:10
Se lo volete giocare in full hd con tutti i dettagli attivi e filtri attivi(a 60 frame) vi servirà almeno una 5850, è già sicuro che con una 4870 in full hd con tutti i dettagli al max non ci si potrà giocare. Io spero con la gtx460 occandola un po' di farcela, sennò rinuncio a un po' di fluidità per stavoltaLa 5870, modello se non erro leggermente superiore alla 5850, è meno performante della 4870. O comunque siamo sugli stessi livelli. La differenza è che la 5850/5870 sfrutta le DX11, mentre la 4870 le DX10.2.
La ATI con la serie 5 (ed anche in parte con la serie 6 uscita da poco, che è formata in parte da GPU della serie 5 rimarcate) ha puntato più sul processo produttivo e le librerie, ben sapendo che aumentare le mere prestazioni non serviva poi a molto col mercato videoludico attuale (e partendo da una posizione di vantaggio con la serie 4 contro le Nvidia). Per quanto riguarda Nvidia, non sono abbastanza informato a riguardo delle ultimissime schede uscite, quindi taccio :D
Finchè non aggiornano le console :asd: mi posso tenere bella stretta la mia 4870 :D
Ma di solito i come requisiti minimi i giochi indicano una 6600 (che poi ci girino effettivametne è un'altro discorso), o una 8600 i più pesanti, indicare una 8800 come minimo mi pare un po eccessivo. :)Penso sia il solito discorso "console"; PS3/XBox hanno comparti grafici di potenza paragonabile alle 6600 della Nvidia; dato che ormai quasi tutto è un portring da console, la base è quella. Questo essendo un gioco only PC, han sfruttato l'hardware di quest'ultimo, pompando di più sotto questo aspetto.
Solamente ipotesi, ovviamente.
Facendo un raffronto con l'utente medio,e non con quello di hardware upgrade (non fa mercato),bhè nei supermercati vendono gran quantitativi di ram con una cpu bella potente ed una gpu da far piangere. Questa è la combinazione da supermercato!Spesso è così.
Alla fin fine comunque tutto dipende da cosa si intende per "utente medio" e da cosa loro intendono per "requisiti minimi". Basta vedere l'ultima pagina e mezzo di questo topic, ognuno ha la sua visione.
Darkless
08-12-2010, 11:09
La 5870, modello se non erro leggermente superiore alla 5850, è meno performante della 4870. O comunque siamo sugli stessi livelli. La differenza è che la 5850/5870 sfrutta le DX11, mentre la 4870 le DX10.2.
La ATI con la serie 5 (ed anche in parte con la serie 6 uscita da poco, che è formata in parte da GPU della serie 5 rimarcate) ha puntato più sul processo produttivo e le librerie, ben sapendo che aumentare le mere prestazioni non serviva poi a molto col mercato videoludico attuale (e partendo da una posizione di vantaggio con la serie 4 contro le Nvidia). Per quanto riguarda Nvidia, non sono abbastanza informato a riguardo delle ultimissime schede uscite, quindi taccio :D
Se intendi che le ati serie 5 andavano meglio delle gf100 di nvidia (leggasi 470-480) ok, se invece parliamo delle schede dx10 della serie 4xxx di ati e delle 2xx di nvidia le ati non erano affatto in vantaggio come prestazioni, anzi, e nell'ultimo periodo nemmeno come rapporto col prezzo.
Fantomatico
08-12-2010, 11:28
La 5870, modello se non erro leggermente superiore alla 5850, è meno performante della 4870. O comunque siamo sugli stessi livelli. La differenza è che la 5850/5870 sfrutta le DX11, mentre la 4870 le DX10.2.
La ATI con la serie 5 (ed anche in parte con la serie 6 uscita da poco, che è formata in parte da GPU della serie 5 rimarcate) ha puntato più sul processo produttivo e le librerie, ben sapendo che aumentare le mere prestazioni non serviva poi a molto col mercato videoludico attuale (e partendo da una posizione di vantaggio con la serie 4 contro le Nvidia). Per quanto riguarda Nvidia, non sono abbastanza informato a riguardo delle ultimissime schede uscite, quindi taccio :D
Finchè non aggiornano le console :asd: mi posso tenere bella stretta la mia 4870 :D
Penso sia il solito discorso "console"; PS3/XBox hanno comparti grafici di potenza paragonabile alle 6600 della Nvidia; dato che ormai quasi tutto è un portring da console, la base è quella. Questo essendo un gioco only PC, han sfruttato l'hardware di quest'ultimo, pompando di più sotto questo aspetto.
Solamente ipotesi, ovviamente.
Spesso è così.
Alla fin fine comunque tutto dipende da cosa si intende per "utente medio" e da cosa loro intendono per "requisiti minimi". Basta vedere l'ultima pagina e mezzo di questo topic, ognuno ha la sua visione.
Forse nn ho capito il senso del tuo discorso, ma cosa mi sono perso?
4870 più performante della 5870?Ehh?
La 4870, come le altre schede della serie 4000, sfrutta le dx 10.1, le 10.2 non esistono. Ed è ben inferiore ad una 5870, considerando che una 4870 è inferiore a una 4890
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2287/ati-radeon-hd-5870-la-prima-scheda-video-per-directx-11_12.html
Darrosquall
08-12-2010, 11:59
La 5870, modello se non erro leggermente superiore alla 5850, è meno performante della 4870.
ho smesso di leggere qui. :asd:
La 5870, modello se non erro leggermente superiore alla 5850, è meno performante della 4870. O comunque siamo sugli stessi livelli
eh? :stordita: :hic:
Darkless
08-12-2010, 12:33
La 5850 va come una gtx 285. Tenendo presente che la 4870 va un filo meno di una 275 è facile trarre el conclusioni.
M'era sfuggita al conclusione della frase, ero più intresato alal successiva :D
P.S. Certo cmq che stannof acendo un gran casino con stè sigle (soprattutto ati con le serie 5xxx e 6xxx)
cronos1990
08-12-2010, 13:20
Mmm....
...che cavolo di scheda video mi ero andato a controntare con la mia quando volevo cambiarla perchè pensavo fosse rotta? Ho il vago sospetto che mi sto confondendo con la 5770 :D
:fiufiu: :uh: :what:
Aho, me potrò sbagliare :asd: (DX10.2 è comunque un errore di battitura, intendevo 10.1).
Darkless
08-12-2010, 13:32
Ho i timpani rotti dal rumore di unghie che graffiano :asd:
emanuele666
08-12-2010, 18:16
La 5870, modello se non erro leggermente superiore alla 5850, è meno performante della 4870
:stordita:
Comunque iscritto. Ho già l'acquolina in bocca http://www.pctunerup.com/up//results/_201012/20101208181524_62_sbav.gif
purtroppo "requisiti minimi" è una di quelle espressioni che non ha mai avuto un significato preciso,l'unica garanzia è che il gioco parta.
In pratica spesso sono così bassi che avere un pc con quelle caratteristiche significa giocare a 800X600 con tutto al minimo.
Quindi dipende da cosa intendono loro con questi requisiti minimi,forse sarebbe ora di creare un paio di standard così che "requisiti" sia legato a una risoluzione e dei settaggi precisi,non ci vuole una scienza per farlo.
*
Andate ancora OT parlando di vga....
Andate ancora OT parlando di vga....
era più IT parlare di localizzazione :asd:
emanuele666
08-12-2010, 19:32
era più IT parlare di localizzazione :asd:
Ma certo! (cit.) :asd:
x.vegeth.x
08-12-2010, 20:02
Ma certo! (cit.) :asd:
mi ricorda qualcosa di lolloso del primo tw ma non ricordo le circostanze :mbe:
emanuele666
08-12-2010, 20:10
mi ricorda qualcosa di lolloso del primo tw ma non ricordo le circostanze :mbe:
Dai, era una frase celebre del lupo bianco...se non mi sono fottuto anche i pochi neuroni che mi rimangono :asd:
Bruce Deluxe
09-12-2010, 20:34
Vorrei prenotare the witcher 2, mi consigliereste qualche buon sito dove effettuare l'acquisto?
Sono interessato alla versione italiana
Grazie :)
p.s. Va bene anche in pm
Vorrei prenotare the witcher 2, mi consigliereste qualche buon sito dove effettuare l'acquisto?
Sono interessato alla versione italiana
Grazie :)
p.s. Va bene anche in pm
per 3-4 euro in meno io consiglio di prendere la versione a 44.90 speciale di steam... ti da un sacco di bonus content
Vladimiro Bentovich
10-12-2010, 00:00
Vorrei prenotare the witcher 2, mi consigliereste qualche buon sito dove effettuare l'acquisto?
Sono interessato alla versione italiana
Grazie :)
p.s. Va bene anche in pm
bhè fisica o digitale?
nel caso del digitale GOG penso sia la cosa più conveniente se ti piacciono i vecchi rpg,ti offrono 15$ da spendere in videogiochi sul sito oltre che un titolo a scelta tra una selezione.
bhè fisica o digitale?
nel caso del digitale GOG penso sia la cosa più conveniente se ti piacciono i vecchi rpg,ti offrono 15$ da spendere in videogiochi sul sito oltre che un titolo a scelta tra una selezione.
il bello e che anche dopo sta offerta sarà attiva a quanto pare...per colmare il gap euro dollaro e perchè loro di pc e videogiochi ne capiscono a pacchi....
Vero EA? Vero Ubimerda?
jägerfan
10-12-2010, 04:36
Io ho prenotato proprio su GOG.com, l'offerta è superiore a quella di Steam.
RobySchwarz
10-12-2010, 10:44
In versione DD sicuramente gog è la migliore, anche se i "soldi" in più non te li ridanno ma li puoi spendere da loro.... meglio che niente.
Ho trovato una buona offerta sullo scatolato, in UK (game.**.uk). Dovrebbe essere multi, giusto? L'unica pecca è che tutti gli extra saranno solo in inglese, mentre credo che nella DD ci siano anche in ita. Che ne dite?
Darrosquall
10-12-2010, 10:46
Vero EA? Vero Ubimerda?
:asd: :asd: :asd: :asd: :asd: dannata ubisoft che ha ucciso the settlers..
Bruce Deluxe
10-12-2010, 11:07
per 3-4 euro in meno io consiglio di prendere la versione a 44.90 speciale di steam... ti da un sacco di bonus content
bhè fisica o digitale?
nel caso del digitale GOG penso sia la cosa più conveniente se ti piacciono i vecchi rpg,ti offrono 15$ da spendere in videogiochi sul sito oltre che un titolo a scelta tra una selezione.
Io ho prenotato proprio su GOG.com, l'offerta è superiore a quella di Steam.
In versione DD sicuramente gog è la migliore, anche se i "soldi" in più non te li ridanno ma li puoi spendere da loro.... meglio che niente.
Ho trovato una buona offerta sullo scatolato, in UK (game.**.uk). Dovrebbe essere multi, giusto? L'unica pecca è che tutti gli extra saranno solo in inglese, mentre credo che nella DD ci siano anche in ita. Che ne dite?
Intanto grazie per le risposte, purtroppo devo scartare la versione digitale in quanto navigo con una chiavetta e scaricare 7-8Gb di roba per me è impossibile. :cry:
Ho cercato (poco :fagiano:) un negozio online che facesse il preorder della versione fisica, possibile che ci sia solo multiplayer@it :stordita: (di negozi italiani)
jägerfan
13-12-2010, 04:57
Mi sono riguardato tutti i video di gameplay usciti finora, ma non è possibile dare un giudizio senza averlo sottomano.
Però mi sono accorto di una cosa: il primo TW è stata la dimostrazione del talento e della creatività dei CD Projekt RED, purtroppo molto limitata dalle possibilità di un piccolo studio al titolo d'esordio; da quello che si vede nei video di TW2, ora che queste limitazioni sono venute meno, grazie al successo del primo capitolo, sembra che questi ragazzi possano finalmente dare sfogo alle proprie capacità.
Invece di adagiarsi sugli allori, sembrano dimostrare lo stesso impegno profuso nel primo indimenticabile TW. Sono molto ottimista!
Ashgan83
13-12-2010, 13:10
Pure io sono piuttosto fiducioso.
jägerfan
13-12-2010, 15:04
Il 2011 sarà la mia rovina...solo di RPG in salse varie ho già pronosticato 4 mesi e mezzo davanti al pc :asd:
DakmorNoland
15-12-2010, 12:42
Intanto grazie per le risposte, purtroppo devo scartare la versione digitale in quanto navigo con una chiavetta e scaricare 7-8Gb di roba per me è impossibile. :cry:
Ho cercato (poco :fagiano:) un negozio online che facesse il preorder della versione fisica, possibile che ci sia solo multiplayer@it :stordita: (di negozi italiani)
Prendilo da zavvi, la premium in preorder sta a 29,95€. Poi ci devi aggiungere 1 sterlina (poco più di 1€) per la spedizione. Tralaltro non ti scalano i soldi fino al giorno del rilascio. L'importante se usi tipo la postepay è ricordarsi di caricarla una settimana prima del rilascio.
Anche perchè di solito da zavvi spediscono 48ore prima il day 1, visto che poi di solito dal'Inghilterra all'Italia impiega 7-10 giorni lavorativi ad arrivare.
alexbilly
15-12-2010, 14:33
eccoci qua, dopo aver appena terminato il primo TW mi appresto anche io a seguire con interesse questa discussione :D
eccoci qua, dopo aver appena terminato il primo TW mi appresto anche io a seguire con interesse questa discussione :D
:D allora comincia sottoscrivendo la petizione online per la localizzazione completa :ciapet:
ghiltanas
15-12-2010, 15:41
Il 2011 sarà la mia rovina...solo di RPG in salse varie ho già pronosticato 4 mesi e mezzo davanti al pc :asd:
è vero è la fine :D
è vero è la fine :D
Attenzione sulla carta sarà la fine,ma ho il presentimento che parecchi titoli AAA saranno dei flop.:O
Attenzione sulla carta sarà la fine,ma ho il presentimento che parecchi titoli AAA saranno dei flop.:O
Son 15 anni che leggo e sento questa frase :asd:
Ci sarà la media di un videogioco al mese che vale la pena giocare, più di quasi tutti i videogiochi usciti negli ultimi 3 anni...
Con The Witcher 2 si dovrebbe comunque andare sul sicuro...
ghiltanas
15-12-2010, 15:48
Attenzione sulla carta sarà la fine,ma ho il presentimento che parecchi titoli AAA saranno dei flop.:O
oddio, per quelli che attendo io sono abbastanza fiducioso:
the witcher 2
mass effect 3
TES 5 (FINALMENTE)
Batman arkham city
Resistance 3 e KZ3 per la play (questi saranno divertenti soprattutto in co-op)
su questi sinceramente nn nutri molti dubbi, penso saranno ciò che mi aspetto. Te ti riferivi a qualche titolo in particolare?
Son 15 anni che leggo e sento questa frase :asd:
Ci sarà la media di un videogioco al mese che vale la pena giocare, più di quasi tutti i videogiochi usciti negli ultimi 3 anni...
Con The Witcher 2 si dovrebbe comunque andare sul sicuro...
Se non lo doppiano in italiano,sicuramente.:asd:
oddio, per quelli che attendo io sono abbastanza fiducioso:
the witcher 2
mass effect 3
TES 5 (FINALMENTE)
Batman arkham city
Resistance 3 e KZ3 per la play (questi saranno divertenti soprattutto in co-op)
su questi sinceramente nn nutri molti dubbi, penso saranno ciò che mi aspetto. Te ti riferivi a qualche titolo in particolare?
Mass effect 3 è una certezza pure per me,come lo sono stati anche il primo e il secondo. In particolare nutro dei dubbi sul nuovo capitolo di deus ex!:D
ghiltanas
15-12-2010, 15:58
Se non lo doppiano in italiano,sicuramente.:asd:
Mass effect 3 è una certezza pure per me,come lo sono stati anche il primo e il secondo. In particolare nutro dei dubbi sul nuovo capitolo di deus ex!:D
a di quello parli...nn l'ho minimamente seguito, impossibile arrivare ai livelli del primo.
Io invece ne aggiungo un altro che imho sarà valido: dead space 2 ;)
Cmq chiuso ot, sto thread è già degenerato troppe volte
alexbilly
15-12-2010, 16:01
:D allora comincia sottoscrivendo la petizione online per la localizzazione completa :ciapet:
ah non è previsto il doppiaggio del secondo? peccato, ma sarà uno di quei pochi titoli che prenderò comunque al day one :D
Mass effect 3 è una certezza pure per me,come lo sono stati anche il primo e il secondo. In particolare nutro dei dubbi sul nuovo capitolo di deus ex!:D
E' l'unico su cui non nutro dubbi :asd:
Basta non pensare di volere un gioco identico a uno che è uscito 10 anni fa, e non ci dovrebbero essere problemi...
Altri giochi su cui nutro pochi dubbi (oltre quelli menzionati da ghiltanas) sono Dead Space 2 e Portal 2... e chiaramente, ma questo lo attendo solo io (e chi ha una PS3) Uncharted 3 (e direi anche, ma in forma infinitamente minore, Gears of War 3).
Poi, al di là dell'aspetto grafico, credo che Crysis 2 sarà migliore del primo. Tengo qualche riserva per Alice: Madness Return, Rage e Dragon Age 2 (se il primo non mi è piaciuto come RPG, questo magari mi piace come Action RPG).
Poi, sempre per un PS3ista, i remake HD di ICO e Shadow of the Colossus e il nuovo gioco del Team ICO: The Last Guardian.
Puff quanta roba... e non si sa ancora quali siano le 3 soprese Valve del 2011...
Ma son profondamente OT, tornate alle petizioni (online, offline, sui tetti), così evito di scrivere :asd:
ah non è previsto il doppiaggio del secondo? peccato, ma sarà uno di quei pochi titoli che prenderò comunque al day one :D
leggi la mia firma ;)
e non si sa ancora quali siano le 3 soprese Valve del 2011...
:sperem:
episode3episode3episode3episode3episode3episode3episode3episode3episode3episode3
episode3episode3episode3episode3episode3episode3episode3episode3episode3episode3
episode3episode3episode3episode3episode3episode3episode3episode3episode3episode3
episode3episode3episode3episode3episode3episode3episode3episode3episode3episode3
episode3episode3episode3episode3episode3episode3episode3episode3episode3episode3
:sperem:
alexbilly
15-12-2010, 16:18
leggi la mia firma ;)
non che quella di TW fosse eccelsa, in alcuni frangenti l'impronta vocale di Geralt era del tutto fuori dal contesto, alcuni druidi e vecchi malati con la voce di un ventenne non è che fosse il massimo :D... personalmente, per quanto mediocre, sono sempre per la localizzazione multilingua ita-originale, cosi da lasciare la scelta di come giocarlo a chi acquista.
:sperem:
episode3episode3episode3episode3episode3episode3episode3episode3episode3episode3
episode3episode3episode3episode3episode3episode3episode3episode3episode3episode3
episode3episode3episode3episode3episode3episode3episode3episode3episode3episode3
episode3episode3episode3episode3episode3episode3episode3episode3episode3episode3
episode3episode3episode3episode3episode3episode3episode3episode3episode3episode3
:sperem:
Ah... vedendo la tua firma, dimenticavo pure Diablo 3 e il reboot di Tomb Raider... tornando OT, am solo per un attimo
The Witcher 2
Mass Effect 3
TES V Skyrim
Batman Arkham City
Killzone 3
Dead Space 2
Portal 2
Diablo 3
Gears of War 3
Uncharted 3
Deus Ex: Human Revolution
Crysis 2
Rage
Alice: Madness Returns
Tomb Raider Reboot
ICO + Shadow of the Colossus HD
The Last Guardian
Dragon Age II
Direi che un gioco "da giocare" al mese è pure pessimistica come previsione... peccato che escano tutti a novembre :asd:
Jon Irenicus
15-12-2010, 16:27
Ah... vedendo la tua firma, dimenticavo pure Diablo 3 e il reboot di Tomb Raider... tornando OT, am solo per un attimo
Direi che un gioco "da giocare" al mese è pure pessimistica come previsione... peccato che escano tutti a novembre :asd:Beh, in compenso questo Natale non saturo di titoloni ci consentirà di risparmiare per il prossimo che sarà una mazzata!:asd:
non che quella di TW fosse eccelsa, in alcuni frangenti l'impronta vocale di Geralt era del tutto fuori dal contesto, alcuni druidi e vecchi malati con la voce di un ventenne non è che fosse il massimo :D... personalmente, per quanto mediocre, sono sempre per la localizzazione multilingua ita-originale, cosi da lasciare la scelta di come giocarlo a chi acquista.infatti
michael1one
15-12-2010, 20:49
Ah... vedendo la tua firma, dimenticavo pure Diablo 3 e il reboot di Tomb Raider... tornando OT, am solo per un attimo
The Witcher 2
Mass Effect 3
TES V Skyrim
Batman Arkham City
Killzone 3
Dead Space 2
Portal 2
Diablo 3
Gears of War 3
Uncharted 3
Deus Ex: Human Revolution
Crysis 2
Rage
Alice: Madness Returns
Tomb Raider Reboot
ICO + Shadow of the Colossus HD
The Last Guardian
Dragon Age II
Hl2 ep3 (non si sa mai :asd:)
Direi che un gioco "da giocare" al mese è pure pessimistica come previsione... peccato che escano tutti a novembre :asd:
il 2011 sarà un anno letteralmente di fuoco, ma il mio portafoglio non sarà molto contento :asd:.
ps: ma diablo 3 non esce nel 2015 :stordita:
il 2011 sarà un anno letteralmente di fuoco, ma il mio portafoglio non sarà molto contento :asd:.
Al dayone prendo solo quelli che meritano davvero, Deus Ex, ME3, Uncharted 3, forse Dead Space 2 (son un po' intrippato con tutta la storia... mi son preso pure i film, i comic book e il romanzo... e lo prenderà per PS3 così mi "regalano" Extraction compatibile con Move) e pochi altri... spero in TES V.
ps: ma diablo 3 non esce nel 2015 :stordita:
Non si sa, ma su wikipedia c'è scritto che è stata rubata una roadmap interna che dice ultimo quarto 2011... comunque, non ho mai giocato ai primi due, nonostante il primo l'abbia preso con una rivista, magari se ritardano meglio, che me li volevo fare :asd:
ghiltanas
16-12-2010, 01:06
Al dayone prendo solo quelli che meritano davvero, Deus Ex, ME3, Uncharted 3, forse Dead Space 2 (son un po' intrippato con tutta la storia... mi son preso pure i film, i comic book e il romanzo... e lo prenderà per PS3 così mi "regalano" Extraction compatibile con Move) e pochi altri... spero in TES V.
il 22 per ps3 esce la demo di dead space 2, cosi lo provi :)
Darkless
16-12-2010, 09:02
Ah... vedendo la tua firma, dimenticavo pure Diablo 3 e il reboot di Tomb Raider... tornando OT, am solo per un attimo
The Witcher 2
Mass Effect 3
TES V Skyrim
Batman Arkham City
Killzone 3
Dead Space 2
Portal 2
Diablo 3
Gears of War 3
Uncharted 3
Deus Ex: Human Revolution
Crysis 2
Rage
Alice: Madness Returns
Tomb Raider Reboot
ICO + Shadow of the Colossus HD
The Last Guardian
Dragon Age II
Direi che un gioco "da giocare" al mese è pure pessimistica come previsione... peccato che escano tutti a novembre :asd:
What a shame non c'è la funzione per barrare :asd:
Cmq di quella roba non ne installerò nemmeno una nel 2011 quindi di tempo per retrogaming e giochi arretrati l'anno prossimo ne avrò in abbondanza
Ok, pensavo peggio... alla fine vi siete limitati ad un OT stile "Caro Babbo Natale, quest'anno la letterina sui regali che vorrei TE LA SCRIVO IN UN THREAD A CASO DI HWUPGRADE" di una sola misera paginetta.
Quindi direi che lo possiamo chiudere e ripartire con l'argomento.
Totenrune
16-12-2010, 20:47
So solo che il 17 Maggio 2011 avrò la scultura di Geralt di Rivia in camera :asd:
So solo che il 17 Maggio 2011 avrò la scultura di Geralt di Rivia in camera :asd::stordita: e mentre dormi si animerà miracolosamente e ti verrà a mordere i ciapèt :asd:
clessidra4000
17-12-2010, 23:26
ragazzi qualcuno ha preordinato da multiplayer? sapete se i soldi li scalano subito, o li prendono alla spedizione?
e le versioni dall'inghilterra saranno anche in ita?
michelgaetano
18-12-2010, 05:51
ragazzi qualcuno ha preordinato da multiplayer? sapete se i soldi li scalano subito, o li prendono alla spedizione?
e le versioni dall'inghilterra saranno anche in ita?
Non so dirti sulla lingua, ma dalle mie esperienze con gli acquisti all'estero i soldi non li scalano quando fai il pre-ordine, solo quando è effettivamente in stock e lo stanno spedendo...
michelgaetano
18-12-2010, 07:17
:oink:
Witcher 2's insane difficulty revealed (http://www.eurogamer.net/articles/2010-12-17-witcher-2s-insane-difficulty-revealed)
Segnalo dall'articolo per i più pigri:
"You can save the game, but when you die the saves are disabled," explained lead gameplay designer Mateusz Kanik to Eurogamer.
Dovrebbe essere quindi diverso dall'inutile achievement di DAO, dove vai al creatore e ricarichi il save di prima... :fagiano:
The 2011 fantasy role-playing game includes four difficulties: easy, medium, hard and insane.
It won't be easy to not fight the monsters. We fixed that by giving all opponents special abilities which allow them to catch the Witcher," Kanik said.
"Undead can dig into the ground and get up near the player. So when you run he will dig up in front of you and grab you. It will be harder to just run and avoid the fight."
Sempre dall'articolo, riguardo l'import del save precedente:
"In The Witcher 1 the story was non-linear, like in The Witcher 2. We want to import information about your decisions in The Witcher 1, and to make consequences of those decisions in The Witcher 2 so it will impact the storyline. Of course, not a new story, totally. Only little differences.
"We want to give the possibility to import some items from your inventory. Of course, not all because it impacts the game balance. Money, for example, we can't give, because the game economy will be ruined. But for sure there will be an option to import some weapons and armour."
jägerfan
18-12-2010, 07:26
Beh se gli altri tre livelli di difficoltà sono paragonabili a quelli del primo capitolo, giocare a livello insane lo vedo più che fattibile. Se invece hanno innalzato la difficoltà generale, allora sarà davvero una sfida.
Il primo capitolo era facilmente superabile anche a livello difficile, tanto ingredienti e basi per le pozioni non mancavano mai.
fraussantin
18-12-2010, 08:28
Beh se gli altri tre livelli di difficoltà sono paragonabili a quelli del primo capitolo, giocare a livello insane lo vedo più che fattibile. Se invece hanno innalzato la difficoltà generale, allora sarà davvero una sfida.
Il primo capitolo era facilmente superabile anche a livello difficile, tanto ingredienti e basi per le pozioni non mancavano mai.
magari si fossero inventati qualcosa tipo fnw ....... cioe che sevi mangiare ,dormire, per renderlo piu realistico.
se aumentano solo la diffiolta dei combact , IMHO hard è piu che sufficente.
al massimo posso farne 1,o2 ad insane (sempre che permettano di cambiare livello a meta gioco), ma poi mi romperei di sicuro.
RobySchwarz
18-12-2010, 08:53
ragazzi qualcuno ha preordinato da multiplayer? sapete se i soldi li scalano subito, o li prendono alla spedizione?
e le versioni dall'inghilterra saranno anche in ita?
Tanto l'italiano parlato mi sa che a sto giro ce lo scordiamo..... :(
Secondo me l'unica differenza fra le versioni scatolate ITA/ENG saranno i manuali e le varie cose all'interno del box, il gioco dovrebbe avere sempre i sottotitoli ITA ;)
Darkless
18-12-2010, 09:07
:oink:
Witcher 2's insane difficulty revealed (http://www.eurogamer.net/articles/2010-12-17-witcher-2s-insane-difficulty-revealed)
Sempre peggio
michelgaetano
18-12-2010, 09:11
Sempre peggio
Ti riferisci solo all'Insane o anche ai meccanismi di import?
Mi han fatto un po' storcere il naso questi ultimi, c'è poco da importare quando chiunque ha quelle due spade in croce e le stesse armature...
Sull'Insane, vorrei capire che senso avrebbe comprare via DLC una resurrection, il punto starebbe nel non morire...
Darkless
18-12-2010, 11:08
A tutto.
A parte che non si capisce cosa diavolo voglia dire che quando muori i save sono disabilitati, importare item dal gioco vecchio è una cosa totalmente inutile e soprattutto per ricalibrare il gioco e renderlo più impegnativo la strada adottata è stata la peggiore possibile.
Dovevano valorizzare ed aumentare l'alchimia ed i segni (aumentando anche così la coerenza col personaggio letterario) non renderti più obbligato a combattere (per poi rende gli scontri un button smashing qualunque con segni e alchimia facoltativi), aumentare i mostri e dargli powermosse nonche inventarsi livelli di difficoltà stile arcade jappo.
Bah
Darrosquall
18-12-2010, 11:10
A tutto.
A parte che non si capisce cosa diavolo voglia dire che quando muori i save sono disabilitati, importare item dal gioco vecchio è una cosa totalmente inutile e soprattutto per ricalibrare il gioco e renderlo più impegnativo la strada adottata è stata la peggiore possibile.
Dovevano valorizzare ed aumentare l'alchimia ed i segni (aumentando anche così la coerenza col personaggio letterario) non renderti più obbligato a combattere (per poi rende gli scontri un button smashing qualunque con segni e alchimia facoltativi), aumentare i mostri e dargli powermosse nonche inventarsi livelli di difficoltà stile arcade jappo.
Bah
no ma dico, dove hai lette queste cose nell'ultimo articolo di eurogamer?E che vuol dire che non si capisce perchè?E' una modalità extra, muori e muori :asd: ,molti giochi la prevedono, mah :asd: whiniamo tanto per whinare :asd:
jägerfan
18-12-2010, 11:19
magari si fossero inventati qualcosa tipo fnw ....... cioe che sevi mangiare ,dormire, per renderlo piu realistico.
Una cosa come questa la vedo meglio in TES, in quanto ti permette di "vivere" il mondo di gioco. In TW2 invece, voglio vivere la storia.
michelgaetano
18-12-2010, 11:21
A tutto.
A parte che non si capisce cosa diavolo voglia dire che quando muori i save sono disabilitati, importare item dal gioco vecchio è una cosa totalmente inutile e soprattutto per ricalibrare il gioco e renderlo più impegnativo la strada adottata è stata la peggiore possibile.
Dovevano valorizzare ed aumentare l'alchimia ed i segni (aumentando anche così la coerenza col personaggio letterario) non renderti più obbligato a combattere (per poi rende gli scontri un button smashing qualunque con segni e alchimia facoltativi), aumentare i mostri e dargli powermosse nonche inventarsi livelli di difficoltà stile arcade jappo.
Bah
Sull'Insane, da quel che ho capito semplicemente una volta che crepi quel playthrough è andato, proprio perchè puoi morire una sola volta.
L'unico modo che menzionano per continuare è un DLC (compri cioè la res), immagino per milkare gli incapaci sfegatati che muoiono se non hanno un achievement. Può non piacere, ma a me non dispiace come alternativa: una volta che l'hai finito più volte e vuoi comunque rigiocarlo, è una sfida in più. Viceversa iniziarlo ad insane può essere una prova di forza inutile, perchè delle cheap deaths ci scapperanno sicuro. Spero ocmunque che ad Hard sia ben altra cosa rispetto al primo TW...
Non ho capito dove hai letto la roba sul combat... Mi auguro non sia come dici, ma nell'articolo non pare esserci nulla di quel che hai menzionato - si parla solo di portare parte dell'equip vecchio, non è detto non ci scappi qualche ingrediente alchemico...
in pratica questo insane sarebbe un po' come le modalità hardcore di tanti hacknslash.. (sì, sto pensando a diablo2 :stordita:)
non ci vedo nulla di male, però a questo punto rilasciare in futuro un dlc con il 'trucchetto' per resuscitare, mi pare tanto una fantozziana corazzata potemkin :rolleyes:
se poi anche ci fosse l'achievement correlato ad insane, immagino che l'uso della 'resurrection scroll' ne impedisca il compimento
per quanto riguarda l'import dei save..
Money, for example, we can't give, because the game economy will be ruinedcioè, col mazzo che ci siamo fatti per parare il culo a Foltest, i soldi di ricompensa che ci ha dato non ce li ritroviamo?? :mc:
e poi in effetti non è che il primo witcher si basasse chissà quanto sull'equip: può anche starci l'import dell'armatura (dato che quella finale era definita dall'allineamento preso), ma per gli altri oggetti, non saprei proprio..
Non ho capito dove hai letto la roba sul combat... Mi auguro non sia come dici, ma nell'articolo non pare esserci nulla di quel che hai menzionato - si parla solo di portare parte dell'equip vecchio, non è detto non ci scappi qualche ingrediente alchemico...
credo fosse questo punto
The Witcher 2's insane mode hopes to emulate FromSoftware's rock hard cult hit Demon's Souls - a game Polish developer CD Projekt admires greatly
michelgaetano
18-12-2010, 11:36
però a questo punto rilasciare in futuro un dlc con il 'trucchetto' per resuscitare, mi pare tanto una fantozziana corazzata potemkin :rolleyes:
se poi anche ci fosse l'achievement correlato ad insane, immagino che l'uso della 'resurrection scroll' ne impedisca il compimento
Invece come dicevo credo serva proprio a quello: se vuoi l'achievement ma non ce la fai a finirlo, paghi per una res...
per quanto riguarda l'import dei save..
cioè, col mazzo che ci siamo fatti per parare il culo a Foltest, i soldi di ricompensa che ci ha dato non ce li ritroviamo?? :mc:
e poi in effetti non è che il primo witcher si basasse chissà quanto sull'equip: può anche starci l'import dell'armatura (dato che quella finale era definita dall'allineamento preso), ma per gli altri oggetti, non saprei proprio..
Io sono felice della cosa, o che comunque la somma iniziale sia solo un piccolo bonus (alla ME2, per esempio). I soldi della ricompensa di Foltest non arrivavano ad 1/10 di quelli accumulati o giù di lì... :asd:
Sull'armor: quella è un'armor leggendaria, non trovo il senso di portarla in un altro gioco. Cosa si può trovare di più potente? Si rischia davvero che in end-game (dove si presuppone avrai equip superiore) l'armor di Raven finisca per essere una sorta di sacco di patate...
credo fosse questo punto
Credo però che ammirare un sistema sia diverso dal dare per assodato che alchimia e segni saranno inutili (sarebbe una grossa delusione)...
OT: ma quell'avatar... :asd:
Darrosquall
18-12-2010, 11:55
beh, non puntano la pistola in testa a nessuno per il dlc resurrection a pagamento. Ovviamente una persona normale non lo compra, chi lo compra per l'achieve beh, cazzi loro, più soldi per cd projekt red. Io alla seconda volta me lo gioco insane, la prima hard e va benissimo.
Sui soldi non potevamo iniziare da ricchi, che senso avrebbe avuto? :D per il bilanciamento vedremo, da quell'articolo mica se ne parla, e mica lo possiamo sapere in anticipo.
Invece come dicevo credo serva proprio a quello: se vuoi l'achievement ma non ce la fai a finirlo, paghi per una res...bah, allora mi par proprio una colossale cagata.. :fagiano:
e poi pagare per i trucchi.. :doh: :doh: (e sì, sono consapevole del fatto che esistono già servizi di trucchi a pagamento..)
Io sono felice della cosa, o che comunque la somma iniziale sia solo un piccolo bonus (alla ME2, per esempio). I soldi della ricompensa di Foltest non arrivavano ad 1/10 di quelli accumulati o giù di lì... :asd:
Sull'armor: quella è un'armor leggendaria, non trovo il senso di portarla in un altro gioco. Cosa si può trovare di più potente? Si rischia davvero che in end-game (dove si presuppone avrai equip superiore) l'armor di Raven finisca per essere una sorta di sacco di patate...
non hai tutti i torti..
resta il fatto che comunque ce le siamo guadagnate quelle ricompense.. poi possono sempre inventarsi un bello stratagemma per privarci della mega-armatura-leggendaria-spaccaossa (chissà, magari proprio la prigione che ci hanno mostrato di recente, dove prima di essere reclusi ci vengono sequestrati tutti i nostri averi) e quindi non sussisterebbe del problema 'sacco di patate' ;)
OT: ma quell'avatar... :asd:
..cosa? :fagiano: :stordita: :fagiano:
Darkless
18-12-2010, 12:06
Non ho capito dove hai letto la roba sul combat...
Vecchia intervista, ribadito più volte
clessidra4000
18-12-2010, 15:56
ripeto la domanda xke non sono stato chiaro: multiplayer che è un sito italiano, x i preordini quando li scala i soldi?
Darkless
18-12-2010, 16:44
Non ci ho mai fatto un preroder, solo acquisti normali. Hanno un forum per il loro shop dovresti chieere direttamente lì.
clessidra4000
19-12-2010, 14:53
Non ci ho mai fatto un preroder, solo acquisti normali. Hanno un forum per il loro shop dovresti chieere direttamente lì.
ho letto questa cosa sul loro sito:
Gli ordini vengono processati non appena ci viene concessa autorizzazione al credito da parte di BankPass.
Al contrario della quasi totalità degli altri e-commerce, su Multiplayer.com l'addebito sulla Carta di Credito avverrà SOLO ed ESCLUSIVAMENTE in concomitanza alla spedizione della merce; mentre la prima richiesta di autorizzazione altro non è che una semplice certificazione della disponibilità del credito sul tuo conto cui non corrisponde alcuna movimentazione di denaro.
NOTA BENE utenti con PostePay:
L'autorizzazione che chiediamo in prima istanza vincola il credito a tua disposizione. Seppur nessun addebito abbia luogo, non potrai disporre della cifra vincolata (corrispondente al tuo importo d'ordine) fino ad uno storno dell'autorizzazione da parte nostra o ad un parziale addebito.
significa che bloccano la cifra e la prendono solo alla spedizione?
e se al momento del preordine non vi è la cifra sufficiente sulla postepay?
scusate l'ot. grazie
fraussantin
19-12-2010, 14:58
e se al momento del preordine non vi è la cifra sufficiente sulla postepay?
scusate l'ot. grazie
be se quello che hai detto prima è vero credo propio che non ti confermano il preorder.
in pratica è come se pagassi subito, ma i soldi loro non possono prenderli.
significa che bloccano la cifra e la prendono solo alla spedizione?
e se al momento del preordine non vi è la cifra sufficiente sulla postepay?
scusate l'ot. grazie
Dunque ti rispondo io perché ho avuto entrambe le esperienze acquistando su quel sito.
In caso di preorder con postepay mi hanno sempre scalato la cifra subito (ultimo mio preorder risale alla collector di Oblivion). In realtà la cifra rimane sulla carta ma viene "bloccata". Se ti colleghi dal sito delle poste vedrai il totale (comprensivo della cifra scalata) sulla colonna di sinistra e sulla colonna di destra il credito disponibile sulla carta con decurtato il totale scalato. Quindi a tutti gli effetti è come se pagassi.
Se nel momento dell'effettivo pagamento sulla carta non ci dovessero essere soldi sufficienti, la carta "va in negativo", cioè vedrai il credito sulla colonna di destra a -xx.xx euro. Questo te lo confermo perché successo personalmente a me, non con un preorder, ma con un gioco che non volevano spedirmi (lunga da spiegare ed è un altra storia).
Chiudo OT e spero di esserti stato chiaro.
clessidra4000
19-12-2010, 15:08
be se quello che hai detto prima è vero credo propio che non ti confermano il preorder.
in pratica è come se pagassi subito, ma i soldi loro non possono prenderli.
insomma è una sola, xkè se io preordino ora, ma poi fra qualche tempo cambio idea, devo annullare il preordine e aspettare il loro benestarex lo svincolo dei soldi??
Vladimiro Bentovich
19-12-2010, 15:09
A tutto.
A parte che non si capisce cosa diavolo voglia dire che quando muori i save sono disabilitati
"puoi salvare ma quando muori i salvataggi sono disabilitati" significa che non sei costretti a farti il gioco in una sola sessione ma che se muori è definitivo.
Utile forse per una seconda partita.
importare item dal gioco vecchio è una cosa totalmente inutile
Ti riferisci solo all'Insane o anche ai meccanismi di import?
Mi han fatto un po' storcere il naso questi ultimi, c'è poco da importare quando chiunque ha quelle due spade in croce e le stesse armature...
Sull'Insane, vorrei capire che senso avrebbe comprare via DLC una resurrection, il punto starebbe nel non morire...
Gli item saranno anche inutili ma è carino vedere il proprio personaggio che mantiene i "progressi fatti",la vera funzione dell'import è ovviamente mantenere nel seguito le scelte morali fatte nel primo...
fraussantin
19-12-2010, 15:11
insomma è una sola, xkè se io preordino ora, ma poi fra qualche tempo cambio idea, devo annullare il preordine e aspettare il loro benestarex lo svincolo dei soldi??
scusa un chiarimento , (io non ho mai comprato in pre-order) , ma se loro ti fanno lo sconto , sara perche voglio i soldi prima per tappare i buchi in banca, senno che senso ha lo sconto??IMHO
insomma è una sola, xkè se io preordino ora, ma poi fra qualche tempo cambio idea, devo annullare il preordine e aspettare il loro benestarex lo svincolo dei soldi??
Sì, generalmente te li riaccreditano dopo 12 giorni, anche se a me ci hanno messo circa un mese a ridarmeli...
clessidra4000
19-12-2010, 15:15
Dunque ti rispondo io perché ho avuto entrambe le esperienze acquistando su quel sito.
In caso di preorder con postepay mi hanno sempre scalato la cifra subito (ultimo mio preorder risale alla collector di Oblivion). In realtà la cifra rimane sulla carta ma viene "bloccata". Se ti colleghi dal sito delle poste vedrai il totale (comprensivo della cifra scalata) sulla colonna di sinistra e sulla colonna di destra il credito disponibile sulla carta con decurtato il totale scalato. Quindi a tutti gli effetti è come se pagassi.
Se nel momento dell'effettivo pagamento sulla carta non ci dovessero essere soldi sufficienti, la carta "va in negativo", cioè vedrai il credito sulla colonna di destra a -xx.xx euro. Questo te lo confermo perché successo personalmente a me, non con un preorder, ma con un gioco che non volevano spedirmi (lunga da spiegare ed è un altra storia).
Chiudo OT e spero di esserti stato chiaro.
Sì, generalmente te li riaccreditano dopo 12 giorni, anche se a me ci hanno messo circa un mese a ridarmeli...
quindi devo rassegnarmi a mettere subito i soldi necessari suulla postepay e fare il preordine, sperando che da ora a 5 mesi non accada nulla che mi faccia cambiare idea.
ma fino a quando si potrà preordinare una delle 2 versioni di the witcher 2?
quindi devo rassegnarmi a mettere subito i soldi necessari suulla postepay e fare il preordine, sperando che da ora a 5 mesi non accada nulla che mi faccia cambiare idea.
ma fino a quando si potrà preordinare una delle 2 versioni di the witcher 2?
Generalmente fino a esaurimento scorte. La premium dovrebbe essere in pre-vendita fino al momento stesso dell'uscita, salvo che non si dimostri che la premium sia effettivamente la versione normalmente in commercio. Dovrebbe essere lo stesso anche per la collector, ma questa difficilmente sarà ancora ordinabile a pochi giorni dall'uscita.
nuovo video
http://www.rpgitalia.net/news/the-witcher-2/nuovo-video-di-gioco/
Piccola nota stonata grafica: Attorno alle braccia, altezza maniche arrotolate, ogni tanto si vede il solito effetto aurea luminosa veramente odiosa!!:muro:
Come si chiama quell'effetto grafico? Ma possibile che tutti i giochi usino quest'effetto in questa maniera impropria?!?:doh:
roccia1234
28-12-2010, 19:42
nuovo video
http://www.rpgitalia.net/news/the-witcher-2/nuovo-video-di-gioco/
Piccola nota stonata grafica: Attorno alle braccia, altezza maniche arrotolate, ogni tanto si vede il solito effetto aurea luminosa veramente odiosa!!:muro:
Come si chiama quell'effetto grafico? Ma possibile che tutti i giochi usino quest'effetto in questa maniera impropria?!?:doh:
Può essere il bloom?
Darkless
28-12-2010, 19:54
Basta disabilitare l'hdr.
Vien piuttosto da chiedersi perchè abbiano cambiato la grafica del poker aggiungendo animazioni inutili che fan solo perder tempo.
jägerfan
29-12-2010, 07:29
In effetti così è poco immediato, anche se il lancio dei dadi in questo modo è influenzato dal motore fisico, il che è una buona cosa. Piuttosto mi lascia perplesso la pessima angolazione della telecamera durante il lancio, troppo bassa.
clessidra4000
29-12-2010, 08:33
In effetti così è poco immediato, anche se il lancio dei dadi in questo modo è influenzato dal motore fisico, il che è una buona cosa. Piuttosto mi lascia perplesso la pessima angolazione della telecamera durante il lancio, troppo bassa.
sono d'accordo
Darkless
29-12-2010, 10:26
In effetti così è poco immediato, anche se il lancio dei dadi in questo modo è influenzato dal motore fisico, il che è una buona cosa. Piuttosto mi lascia perplesso la pessima angolazione della telecamera durante il lancio, troppo bassa.
Infatti intendevo quello. Aggiungere una cosa del genere non ha senso, fa solo perder tempo, cosa molto deleteria per un minigioco. Il vecchio sistema era più rapido e altrettano scenico.
Poi se qualcuno trova in vendita i set di dadi di The Witcher mi faccia un fischio che me li compro anche solo per metterli come centro tavola.
cronos1990
29-12-2010, 10:58
Mah, per me siete troppo negativi.
Concordo anche io che la camera, al momento del lancio dei dadi, è troppo bassa. Ma a parte quello non vedo chissà quale perdita di tempo... mezzo secondo? un secondo? Facciamo un secondo e mezzo? Questo considerando poi che nel video saranno andati anche un pelo più lenti per pubblicizzare meglio il tutto. In compenso aggiungono il concetto della fisica sul lancio dei dadi e la possibilità di rendere il mini-gioco più gestibile dal giocatore.
A mio avviso spendi più tempo non per il discorso lancio dei dadi, ma per il discorso puntate; prima sceglievi tra 3 disponibili, ora puoi decidere la puntata precisa da effettuare. E questo lo trovo un pregio rispetto a prima.
E se proprio devo essere sincero, il fatto che curino anche questi particolari del gioco mi fa ben sperare sull'impegno che stanno prodigando per rendere al meglio TW2.
Darkless
29-12-2010, 12:56
Ne riparliamo alla decima partita mentre se lì che aspetti che l'ennesima animazione inutile del cinquantesimo lancio di dado finisca.
Vorrò dire che non ci sarà nemmeno una seconda partita, tanto di giochi ce n'è anche troppi...
michelgaetano
29-12-2010, 13:07
Ne riparliamo alla decima partita mentre se lì che aspetti che l'ennesima animazione inutile del cinquantesimo lancio di dado finisca.
Ma stiamo parlando dei 3 (contati) secondi coi dadi sospesi nel vuoto, o sto sbagliando io?
Ne perdevo il doppio ad aspettare i dadi che si posizionassero nelle maniere più assurde nel primo.
Concordo con chi ha detto sulla telecamera, davvero troppo bassa al lancio.
cronos1990
29-12-2010, 13:41
Ma stiamo parlando dei 3 (contati) secondi coi dadi sospesi nel vuoto, o sto sbagliando io?
Ne perdevo il doppio ad aspettare i dadi che si posizionassero nelle maniere più assurde nel primo.Fai anche meno di 3. A guardare il video, più che "animazione del lancio dei dadi" mi pare che il giocatore perda più tempo a decidere come e dove lanciare i dadi :asd:
demiurgous
29-12-2010, 14:01
scusa un chiarimento , (io non ho mai comprato in pre-order) , ma se loro ti fanno lo sconto , sara perche voglio i soldi prima per tappare i buchi in banca, senno che senso ha lo sconto??IMHO
beh più che di tappare i buchi in banca (quelli ci stanno e pure grossi) direi che vogliono mostrare alle stesse banche che li finanziano (per farle star buone fino alla data di lancio definitiva) di avere un "bacino d'utenza potenziale" molto buono, se i preorder sono tanti, ci sarà tanto hype attorno al gioco, tanto che gli indecisi potrebbero scegliere comunque di prenderlo al dayone, aumentando ancor di più la fetta di mercato di The Witcher 2.
sertopica
29-12-2010, 14:04
Ma stiamo parlando dei 3 (contati) secondi coi dadi sospesi nel vuoto, o sto sbagliando io?
Ne perdevo il doppio ad aspettare i dadi che si posizionassero nelle maniere più assurde nel primo.
Concordo con chi ha detto sulla telecamera, davvero troppo bassa al lancio.
Quoto... :D
A volte restavano nelle posizioni più assurde, fortuna che c'era "l'autosblocco"... :asd:
Comunque anche da questo video traspare una cura per l'insieme non indifferente, già la tavola da lancio dei dadi è magnifica. :O
...Ma non vedo antialiasing... :stordita:
Ale55andr0
29-12-2010, 14:17
nuovo video
http://www.rpgitalia.net/news/the-witcher-2/nuovo-video-di-gioco/
evvai con l'aliasing a tutto spiano :rolleyes:
Vladimiro Bentovich
29-12-2010, 15:14
sinceramente se c'è da dire che la posizione e animazione della telecamera è fastidiosa son daccordo quella rotazione avanti e indietro più che come perdita di tempo mi dà proprio fastidio come movimento.
da qui a farci sopra sopra una discussione comunque ce ne passa direi,non è un simulatore di dadi :asd:
Ashgan83
29-12-2010, 15:17
La cosa più importante che traspare da quel video è una cura per i dettagli mostruosa.
michelgaetano
29-12-2010, 15:19
da qui a farci sopra sopra una discussione comunque ce ne passa direi,non è un simulatore di dadi :asd:
^
Inoltre, :asd:
Ma soprattutto, Geralt ora è più bello :D.
Mirshann
30-12-2010, 01:01
Più tempo passa più sono convinto del mio Pre-order *_*
Darrosquall
30-12-2010, 01:14
Basta disabilitare l'hdr.
Vien piuttosto da chiedersi perchè abbiano cambiato la grafica del poker aggiungendo animazioni inutili che fan solo perder tempo.
evvai con l'aliasing a tutto spiano :rolleyes:
siete seri o scherzate?
Darkless
30-12-2010, 09:03
No.
Sottolineerei come nel video venga chiaramente mostrata la scritta "Pre-Beta W.I.P. Animationen nicht final".
Ormai questo thread si va da una critica ad un'altra, come se si avesse in mano il prodotto finito. Sembra quasi che sia totalmente indifferente ciò che viene mostrato o presentato, tanto basta criticare... la moda del momento a quanto pare...
Ci si rivede sul thread ufficiale a maggio.
Darrosquall
30-12-2010, 11:13
No.
è una o esclusiva, o l'una o l'altra. quindi ripeto: siete seri o scherzate?
Darkless
30-12-2010, 11:50
No, non si scherza.
Darkless
30-12-2010, 11:54
Ma soprattutto, Geralt ora è più bello :D.
Io resto sempre etero.
Darkless
30-12-2010, 12:02
La cosa più importante che traspare da quel video è una cura per i dettagli mostruosa.
Bah, io invece sono dubbioso. Uno dei punti di forza della grafica del primo Tw era proprio la sua pulizia. Ade sagerare coi dettagli si rischia di finire con l'effetto pasticcio alla dragon age.
Io resto sempre etero.
Che c'entra, pure io, ma ho comunque il gusto del bello: ed il primo Geralt è brutto da far spavento, questo no :D.
fraussantin
30-12-2010, 12:22
Che c'entra, pure io, ma ho comunque il gusto del bello: ed il primo Geralt è brutto da far spavento, questo no :D.
premesso il fatto che pure io resto etero...:asd: a me sembrava piu reale il primo.
questo sembra un attore "americano" spalmato di trucchi piu di di un politico.
cmq questi son dettagli a cui nn bado piu di tanto.
speriamo in un buin gameplay.
una cosa mi incuriosisce : il lancio di dadi influira sul risultato??
sarebbe interessante se sviluppassero un'abilita "baro/espertogiocatore" dove si applicano mosse particolari per far cadere i dadi come ci pare.
Darkless
30-12-2010, 12:39
Ne dubito considerando la poca importanza che hanno i minigiochi.
Dubito anche che ci saranno skill slegate dal combattimento o dall'alchimia.
Sarebbe cmq un'idea interessante da implementare, è dai tempi di Fallout che non si vede. Ovviamente poi però andrebbe valorizzato il gioco d'azzardo rendendolo parte integrante di alcune quest come metodo per ottenere informazioni o garantirsi favori, anzichè lasciarlo come giochino di contorno solo per far soldi.
Bah, io invece sono dubbioso. Uno dei punti di forza della grafica del primo Tw era proprio la sua pulizia. Ade sagerare coi dettagli si rischia di finire con l'effetto pasticcio alla dragon age.:confused: dov'era l'esagerazione nei dettagli di DAO?
Sarebbe cmq un'idea interessante da implementare, è dai tempi di Fallout che non si vede. Ovviamente poi però andrebbe valorizzato il gioco d'azzardo rendendolo parte integrante di alcune quest come metodo per ottenere informazioni o garantirsi favori, anzichè lasciarlo come giochino di contorno solo per far soldi.
ecco, questo sarebbe immensamente interessante
considerato poi che in teoria nel primo si diventa un asso nel gioco dei dadi battendo i migliori giocatori del regno, qualche tecnica 'sporca' di gioco magari Geralt potrebbe anche averla imparata ;)
Darrosquall
30-12-2010, 13:00
comunque, lasciando perdere darkless che ok, l'animazione di 3 secondi ha dato fastidio, lollete, ma quell'altro ragazzo che parla di "aliasing" in un video ultramega compresso?Tra le altre cose, che ne sai delle impostazioni e via discorrendo?Mah, follie proprio :asd:
Darkless
30-12-2010, 13:51
comunque, lasciando perdere darkless che ok, l'animazione di 3 secondi ha dato fastidio, lollete, ma quell'altro ragazzo che parla di "aliasing" in un video ultramega compresso?Tra le altre cose, che ne sai delle impostazioni e via discorrendo?Mah, follie proprio :asd:
Non chiederlo a me io so a malapena cos'è l'antialiasing :asd:
Darkless
30-12-2010, 13:54
:confused: dov'era l'esagerazione nei dettagli di DAO?
Nei dettagli degli oggetti ci sono rifiniture un po' forzate, che messe assieme ad una palette alquanto opinabile e a texture abbastanza pasticciate creano un effetto di appiattimento e di "pasticcio" notevole. Davvero fastidioso per quanto mi riguarda, soprattutto con colori caldi.
Darkless
30-12-2010, 13:55
ecco, questo sarebbe immensamente interessante
considerato poi che in teoria nel primo si diventa un asso nel gioco dei dadi battendo i migliori giocatori del regno, qualche tecnica 'sporca' di gioco magari Geralt potrebbe anche averla imparata ;)
Credo che al giorno d'oggi sia chiedere troppo.
cronos1990
30-12-2010, 14:01
Mah, tutti questi dettagli in DAO non li vedo; al limite nelle armature dei personaggi.
Sinceramente a me la grafica di DAO mi è sembrata semplicemente datata (vecchiotta), a tema col gioco senza particolari tocchi di fantasia o classe. In una parola: scialba. L'esagerazione della grafica in DAO era soprattutto se attivavi l'opzione del sangue... con una pugnalata ad un gatto inondavi di rosso lo schermo e tutta la mappa di gioco :asd:
La grafica finora vista sui video di TW2 mi sembra proprio di un altro stampo; aspetto di avere il prodotto finito, ma la trovo decisamente molto più curata (sia tecnicamente che artisticamente). Poi chiaramente si dovrà vedere quanto riusciranno a farla rendere visivamente... il capitolo 2 di TW è un esempio pratico di cui con un buon lavoro di design si ha la sensazione vera di camminare per le strade di una cittadina in stile cinquecentesco.
bioware è tanto brava nei "caratteri" quanto scialba e poco ispirata nelle ambientazioni
una città viva e intrigante come vizima se la sognano
bioware è tanto brava nei "caratteri" quanto scialba e poco ispirata nelle ambientazioni
una città viva e intrigante come vizima se la sognano
In effetti se penso a Denerim e poi a Vizima...non c'è proprio storia: e lo dico da grande amante di Dragon Age.
La cosa buffa poi, è pensare che uno è uscito nel 2007 sfruttando in licenza una versione altamente potenziata di un motore ormai obsoleto e datato 2002 come l'Aurora Engine appartenente a Bioware stessa, l'altro è uscito nel 2009 con un motore sulla carta tutto nuovo.
Eppure quello uscito nel 2007 con l'engine vecchio sembrerebbe Dragon Age :D.
29Leonardo
30-12-2010, 15:15
Personalmente a colpo d'occhio la cosa che piu mi ha dato fastidio di DAO non è tanto la povertà degli ambienti e delle texture quanto quella pastellosità dei colori tutti troppo "saturi" imho.
Non saprei come spiegarmi meglio ma è l'unico gioco in cui i le scelte cromatiche mi han dato proprio fastidio tanto da impedirmi di giocarci per piu di 5 minuti. :boh:
sertopica
30-12-2010, 15:21
Personalmente a colpo d'occhio la cosa che piu mi ha dato fastidio di DAO non è tanto la povertà degli ambienti e delle texture quanto quella pastellosità dei colori tutti troppo "saturi" imho.
Non saprei come spiegarmi meglio ma è l'unico gioco in cui i le scelte cromatiche mi han dato proprio fastidio tanto da impedirmi di giocarci per piu di 5 minuti. :boh:
Quoto... Comunque c'è sempre di peggio, basta giocarsi oblivion liscio con hdr attivato e sembrerà di trovarsi nella terra dei teletubbies... :asd:
cronos1990
30-12-2010, 15:22
Se non ricordo male, DAO è uscito circa 6 anni dopo rispetto a quando hanno iniziato a lavorarci; escludendo il quasi anno di ritardo dovuto alla EA (per farlo uscire in contemporanea anche sulle console) lo sviluppo di DAO è iniziato nel 2003, motore grafico compreso, ed ha durato 5 anni.
L'Aurora Engine è più vecchio solo di un anno (2002) ed è stato pesantemente modificato dalla CD Projeck in seguito. Tanto di cappello alla SH polacca, che partendo da un complesso engine non loro (e chi programma sa quanto è difficile mettere mano a codici sorgenti fatti da altri) e modificandolo pesantemente hanno creato un impatto grafico di notevole entità, ma la Bioware ha fatto uscire DAO con un motore grafico che faceva sentire il peso degli anni perchè iniziato a progettare molto tempo prima rispetto all'uscita del gioco (e molto probabilmente pure alleggerito strada facendo proprio per il discorso console).
Per quanto riguarda le scelte cromatiche... beh, quello già dipende più dal senso artistico che altro, ma mi sento mediamente d'accordo con chi le critica su DAO (anche se non eccessivamente).
Vladimiro Bentovich
30-12-2010, 15:34
DA aveva le texture che potevano andare quando avevo una matrox da 4mb.
Niente a che vedere con il motore,semplicemente degli idioti.
Gente (gratis) in due settimane aveva fatto il mod per renderle gradevoli e high res.
Il merito di vizima è un parte degli sviluppatori per la capacità di ricreare ma penso sia da ricordare che vi è un autore,evidentemente bravo nel creare atmosfere e ambientazioni,che ha scritto il libro su cui loro si sono basati.
In DA hanno preso un pezzo del signore degli anelli e cambiato i nomi dei personaggi con qualche altra citazione sparsa dagli stereotipi del fantasy.
Darkless
30-12-2010, 15:42
Personalmente a colpo d'occhio la cosa che piu mi ha dato fastidio di DAO non è tanto la povertà degli ambienti e delle texture quanto quella pastellosità dei colori tutti troppo "saturi" imho.
Ecco, intendevo proprio quello. L'avevo detot che coi termini grafici non ci piglio :asd:
Se non ricordo male, DAO è uscito circa 6 anni dopo rispetto a quando hanno iniziato a lavorarci; escludendo il quasi anno di ritardo dovuto alla EA (per farlo uscire in contemporanea anche sulle console) lo sviluppo di DAO è iniziato nel 2003, motore grafico compreso, ed ha durato 5 anni.
L'Aurora Engine è più vecchio solo di un anno (2002) ed è stato pesantemente modificato dalla CD Projeck in seguito. Tanto di cappello alla SH polacca, che partendo da un complesso engine non loro (e chi programma sa quanto è difficile mettere mano a codici sorgenti fatti da altri) e modificandolo pesantemente hanno creato un impatto grafico di notevole entità, ma la Bioware ha fatto uscire DAO con un motore grafico che faceva sentire il peso degli anni perchè iniziato a progettare molto tempo prima rispetto all'uscita del gioco (e molto probabilmente pure alleggerito strada facendo proprio per il discorso console).
Non è tanto questione di motore quanto di design. Quello di DAO è davvero scialbo e a tratti pacchiano. Col medesimo motore si posson fare anche buone cose. (vedi il The Witcher mod ad esempio :asd: )
cronos1990
30-12-2010, 15:46
Non è tanto questione di motore quanto di design. Quello di DAO è davvero scialbo e a tratti pacchiano. Col medesimo motore si posson fare anche buone cose. (vedi il The Witcher mod ad esempio :asd: )Che fosse scialbo l'avevo già scritto :asd:
Era una precisazione sul fatto che DAO sembra più "vecchio" graficamente di TW... oltre alla qualità artistica (nettamente superiore in TW) c'è anche il discorso tecnico di cui tener presente. Paradossalmente possiamo definire più recente l'Aurora modificato di TW che non il motore di DAO (che non mi ricordo come si chiama), il che è tutto dire :doh:
Teniamo sempre presente che la CD Projeck l'ha rivoltato come un calzino l'Aurora, è difficile anche solo definirlo un lontano parente dell'originale della Bioware.
Sottolineo anche che Vladimiro Bentovich ha ragione quando parla delle textures di DAO :asd:
michael1one
30-12-2010, 20:13
Quoto... Comunque c'è sempre di peggio, basta giocarsi oblivion liscio con hdr attivato e sembrerà di trovarsi nella terra dei teletubbies... :asd:
ecco dove avevo visto quelli spazi aperti :asd:
DA aveva le texture che potevano andare quando avevo una matrox da 4mb.
Niente a che vedere con il motore,semplicemente degli idioti.
Gente (gratis) in due settimane aveva fatto il mod per renderle gradevoli e high res.
Il merito di vizima è un parte degli sviluppatori per la capacità di ricreare ma penso sia da ricordare che vi è un autore,evidentemente bravo nel creare atmosfere e ambientazioni,che ha scritto il libro su cui loro si sono basati.
In DA hanno preso un pezzo del signore degli anelli e cambiato i nomi dei personaggi con qualche altra citazione sparsa dagli stereotipi del fantasy.
già ha delle texture davvero penose da far accantonare la pelle, però e stato bello quando hanno presso la citazione da superman :asd:
GUARDIAN 77
14-01-2011, 18:08
ho un buono di 30,00 euro da Gamestop per un errato acquisto su consiglio del grande commesso di turno:doh: e domani vado a prenotare la limited.
Ne dubito considerando la poca importanza che hanno i minigiochi.
Dubito anche che ci saranno skill slegate dal combattimento o dall'alchimia.
Sarebbe cmq un'idea interessante da implementare, è dai tempi di Fallout che non si vede. Ovviamente poi però andrebbe valorizzato il gioco d'azzardo rendendolo parte integrante di alcune quest come metodo per ottenere informazioni o garantirsi favori, anzichè lasciarlo come giochino di contorno solo per far soldi.
Io spero porpio di no, ho sempre odiato i giochi d'azzardo, sopratutto quelli con le carte.
Ci possono stare se sono una cosa di contorno, ma se in New Vegas giocare a Caravan fosse stato obbligatorio l'avrei disinstallato all'istante e lanciato dalla finestra. :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.