View Full Version : [Aspettando] The Witcher 2: Assassins of Kings
michelgaetano
27-02-2011, 21:19
1- che la parata sarà, purtroppo, "perpetua", ossia che basta tenere premuto e non serve alcun tempismo.
Nel thread "ask the dev" han detto come non basta tener premuto per parare l'impossibile.
UnicoPCMaster
27-02-2011, 21:29
@Darkless: Si ho letto tutto il discorso sulla parata:D. Comunque lo sai che, da un certo punto di vista, preferisco la parata "perpetua"? Almeno il funzionamento dovrebbe essere abbastanza chiaro ed evito la situazione che mi si è creata con Batman AA in cui ho appena terminato il gioco a livello Difficile pur non capendo ancora come funziona la parata e difficoltà nell'usarla. (infatti ho ricordo a stratagemmi tipo gel e tirare i nemici dai terrazzi prima che lo script li facesse entrare tutti insieme. :D )
Comunque bisognerebbe vedere come funzionana con più avversarsi e come sarà il "contrattacco".
@theponz: http://media.multiplayer.it/thumbs/images/2011/02/20/img_1746_JPG_640x360_upscale_watermark-small_q85.jpg
@theponz: http://media.multiplayer.it/thumbs/images/2011/02/20/img_1746_JPG_640x360_upscale_watermark-small_q85.jpg
appunto
tasto E => block
UnicoPCMaster
27-02-2011, 22:15
appunto
tasto E => blockLo so, ma bisognerà vedere come sarà utilizzato, nel frame che ho sottolineato funzionava semplicemente tenendolo premuto, e devo dire di preferirlo così piuttosto che essere implemente per un utilizzo a tempo/contrattacco buggato (ammesso che lo sia).
Edit:
Il video di 10 minuti si può scaricare da qui: http://multiplayer.it/video/the-witcher-2-assassins-of-kings-per-pc/the-witcher-2-assassins-of-kings-gameplay.hi/
Ezechiele25,17
27-02-2011, 22:24
Ho rivisto il video e tutte quelle capriole non mi piacciono neanche un po'
michelgaetano
27-02-2011, 22:29
Lo so, ma bisognerà vedere come sarà utilizzato, nel frame che ho sottolineato funzionava semplicemente tenendolo premuto, e devo dire di preferirlo così piuttosto che essere implemente per un utilizzo a tempo/contrattacco buggato (ammesso che lo sia).
Io preferisco di gran lunga un utilizzo che richieda un certo tempismo, o si finisce come quei titoli dove tieni premuto blocca, e pari ogni genere di attacco, anche quelli da dietro: totalmente irreale.
Se deve essere action, lo sia fatto con decenza...
Non ho capito perchè debba essere buggato però.
Ho rivisto il video e tutte quelle capriole non mi piacciono neanche un po'
Credo non piacciano a nessuno, ma il punto è: perchè dovremmo andare solo rotolando come quel tizio? :fagiano:
CAPT.HOOK
27-02-2011, 22:39
Ho rivisto il video e tutte quelle capriole non mi piacciono neanche un po'
Le animazioni sono e restano il lato oscuro di questo seguito...tutto bello il resto e non si potrebbe dire il contrario ma x le animazioni ancora non ci siamo! :rolleyes:
UnicoPCMaster
27-02-2011, 22:44
Io preferisco di gran lunga un utilizzo che richieda un certo tempismo, o si finisce come quei titoli dove tieni premuto blocca, e pari ogni genere di attacco, anche quelli da dietro: totalmente irreale.
Se deve essere action, lo sia fatto con decenza...
Non ho capito perchè debba essere buggato però.
Intendevo dire anch'io che se deve essere implementato, deve essere fatto bene visto che si tratta di un aspetto in cui la la prontezza di riflessi è determinante.
Per fare un esempio: in GTA IV non funzionanva un granché (infatti i combattimenti senza armi da fuoco erano rari), stessa cosa per Batman in cui mi sono trovato in difficoltà nel contrattacare con il tasto destro del mouse (se fosse un bug o una mia mancanza, non lo so :asd:).
[QUOTE=michelgaetano;34564548]Credo non piacciano a nessuno, ma il punto è: perchè dovremmo andare solo rotolando come quel tizio? :fagiano:Potrebbe essere "necessario" per superare i combattimenti e quindi quasi obbligatorio.
michelgaetano
27-02-2011, 22:59
Per fare un esempio: in GTA IV non funzionanva un granché (infatti i combattimenti senza armi da fuoco erano rari), stessa cosa per Batman in cui mi sono trovato in difficoltà nel contrattacare con il tasto destro del mouse (se fosse un bug o una mia mancanza, non lo so :asd:).
Non ho idea del tempismo in Batman, in AC era un po' rognoso (va con entrambi i tasti del mouse) finchè non capivi come funzionava.
Potrebbe essere "necessario" per superare i combattimenti e quindi quasi obbligatorio.
Sì ma, onestamente, ti pare che creano un combat system che per vincere devi rotolare 60 volte al minuto come quel tizio? È da malati... :asd: (E lo dice uno che ama UT)
michelgaetano
27-02-2011, 23:03
Le animazioni sono e restano il lato oscuro di questo seguito...tutto bello il resto e non si potrebbe dire il contrario ma x le animazioni ancora non ci siamo! :rolleyes:
Ho rifatto l'ultima parte di TW per il savegame, c'è davvero poca espressività.
Dubito potremo avere qualcosa (strettamente sotto quel punto di vista, prima di venir massacrato :asd:) alla Mass Effect 2, insomma...
UnicoPCMaster
27-02-2011, 23:03
Non ho idea del tempismo in Batman, in AC era un po' rognoso (va con entrambi i tasti del mouse) finchè non capivi come funzionava.AC neanche lo nomino più, ho chiusto con quel gioco.:D
Per Batman sto investigando ma su un altro forum un recensore mi ha detto che basta modificarli un pò e bastava risolvere. :muro:
Sì ma, onestamente, ti pare che creano un combat system che per vincere devi rotolare 60 volte al minuto come quel tizio? È da malati... :asd: (E lo dice uno che ama UT)Spero di si ovviamente, ma se ci sono tanti avversari forse è davvero l'unica soluzione (igni a parte, credo):D .
Darkless
27-02-2011, 23:15
Ho rivisto il video e tutte quelle capriole non mi piacciono neanche un po'
Son 2 scuole di pensiero. C'è chi il combat degli arpg lo vuole veloce agile e frenetico (come TW2, Divinity 2 o Two Worlds 2) e chi lo preferisce più lento e ragionato (come nei giochi piranha).
Io appartengo alla seconda scuola di pensiero, dopotutto se ho così tanta voglia di menar le mani in quel modo posso sempre isntalalre un action vero e proprio e amen.
Vladimiro Bentovich
27-02-2011, 23:19
non penso che si tratti di gusti,quelle capriole fanno schifo a tutti e si spera siano solo lo stile di gioco in beta non alla massima difficoltà.
altrimenti auguri.
non penso che si tratti di gusti,quelle capriole fanno schifo a tutti e si spera siano solo lo stile di gioco in beta non alla massima difficoltà.
altrimenti auguri.
Ma alla fine si tratta soltanto di mosse di disimpegno, dipende da come lo si vuole giocare. Esempio, il precedente tester prediligeva la fuga, attaccava e poi se la dava a gambe, cambiava segno e poi si rifaceva sotto (tra l'altro appariva imbranato come una foca). Questo preferisce usare capriole (fino all'esasperazione aggiungerei), tuttavia, detta a suo favore, pare conoscere meglio i movimenti del personaggio.
Facendo un parallelo con i libri, Geralt in combattimento non sta mai fermo, anzi è sempre dietro a fare piroette, salti, capriole e mezzi giri. A leggere solo le descrizioni dei combattimenti sembra che stia ballando (e nonostante questo spesso le busca pure di brutto).
cronos1990
28-02-2011, 09:52
Siete dei fenomeni :asd:
Avete discusso per intere pagine e tutta la domenica sul CS, quando data la natura action del gioco per lo meno è bene prima provarlo di persona, eppoi partendo da un video di una pre-beta vecchia di almeno 7 mesi quando nel frattempo il gioco è andato in beta e stato provato successivamente; senza considerare che la CD Projeck ci sta lavorando di continuo su questo titolo, anche considerando le considerazioni dei giocatori :asd:
Primo: TW ha voluto sempre essere un gioco Action con una componente RPG importante. Preso atto che TW1 la parte RPG l'aveva ad alti livelli, e preso atto che la direzione della SH polacca pare abbia dedicato ancor maggior energie su questa componente (e la speranza è che si confermi ad alti livelli :sperem:), rimane il fatto che da sempre questo titolo doveva essere action.
Secondo: Il CS del primo TW è risultato "poco" action per colpa dell'engine di partenza, studiato non certo per un A-RPG ma per un RPG puro. Tant'è che, pur non evidente, si basa su un sistema a turni, e tutto viene gestito dalle statistiche. A ben guardare, hanno "forzatamente" cercato di inserirci elementi action (le schivate, lo spostarsi con mouse+tastiera, il "click" a tempo) che, piaciuto o meno che siano, cozzano con il motore di base del gioco.
Terzo: Possa essere piaciuto o meno, il CS del primo TW è mediocre. Tatticamente poco profondo (i segni davvero utilizzabili sono un paio e contro i nemici si capiva al volo quale stile usare se il veloce od il forte; il tatticismo finiva qui), semplicissimo da utilizzare (potete scrivere romanzi su l'icona rossa o la scia, si tratta semplicemente di clikkare a tempo appena si vedeva l'effetto a schermo, e ci riuscirebbe anche uno con le mani mozzate :asd:) nonchè facilissimo, dato che a parte i primissimi livelli Geralt è il Dio dei Combattimenti. Questo senza dimenticarci che tutto si basava sulle statistiche, basate a sua volta sui talenti di Geralt. Se c'era profondità tattica, era presente quando sceglievi i talenti, definendo così le capacità del personaggio (che poi riuscivi a prenderli quasi tutti i talenti).
Preso atto di questi semplici punti che sono sotto gli occhi di tutti, e preso atto che può piacere o meno un CS di stampo Action, i programmatori non hanno fatto altro che applicare appieno, senza le limitazioni ed i vincoli che hanno avuto col primo episodio, la loro volontà di avere un A-RPG. Non è mai voluto essere un CS "ragionato", e potendo gestire in toto la cosa con un engine di gioco proprietario, hanno tirato fuori quello che in parte si è intravisto nei video finora rilasciati e dalle loro parole.
Dato che l'idea è sempre stata quella, ben vengano elementi come il parare i colpi, lo schivare e tante altre componenti tipiche di questo genere. Altrimenti si andrebbe a ricadere nell'errore di DA2, che cerca un miscuglio mal riuscito di più generi che cozzano per loro natura.
Certo, questo non vuol dire che hanno tirato fuori un CS con i fiocchi; è tutto da vedere. Così come è evidente che taluni preferiscono giochi più ragionati e meno action.
Ma considerando che il CS è parecchio spostato sull'action e che quindi va per lo meno provato, che Geralt nelle varie prove effettuate è stato volutamente pompato oltremodo per poter provare i vari poteri, che ci sono alcuni elementi originali da considerare (il bullet-time in primis) e che molti degli ultimi discorsi che ho sentito si basano su una pre-beta che ha subito modifiche in seguito (con ulteriori video successivi di versioni del gioco più recente)... considerando tutto ciò trovo ridicolo bollarlo a priori come mal fatto.
E' un sistema certamente migliorabile e che è stato implementato solo in maniera basilare e un po' grezza. La cosa che fa specie è che già diversi anni prima los tesos sistema era stato usato in maneira molto più articolata (con soddisfazioni nettamente maggiori) in Summoner.
Sarebbe bastato mantenere il sistema del click a tempo abbinato agli stili e aggiungere al click la selezione di un certo tipo di colpo, ciascuno con effetti diversi, da scegliere di volta in volta (fra uan rosa inizialmente limitata e successivamente più ampia legata al crescere del pg magari) per portare avanti la combo e ponedo dei vincoli sulle combo stesse.
Vincoli anche qui abbastanza semplici come l'impossibilità di eseguire un determinato colpo se il precedente era di un certo tipo o colpi con effetti particolari (ad esempio un atterramento) che sono molto potenti am per contro rompono la combo.
Un sistema del gener eporterebbe davvero allos tudiarsi una sorta di proprio stile di scherma e ad impararsene le figure, nonche a valorizzare ancora di più l'eccellente lavoro di motion capture fatto sui maestri d'armi.Un discorso del genere potrebbe anche essere interessante. Ma si continuerebbe ad avere un sistema basato puramente sulle statistiche con semplici combinazioni di click da effettuare, magari a tempo. Il discorso non è se un'idea del genere è buona o meno... il discorso è che la CDP non ha mai puntato ad una cosa del genere.
Il loro approccio è sempre stato sullo stile di giochi come Gothic, Risen, TES, Two World e quant'altro; ora hanno semplicemente potuto applicarlo appieno.
L'unica domanda che vi dovreste porre è: quanto le statistiche del personaggio influiranno su un CS stile Action. Ma questa è una domanda che troverà risposta solo dopo aver provato di persona il gioco.
Ultimo appunto: trovo alquanto ridicolo il discorso di taluni: Action = Console. Non è che è un genere relegato, o nato, sulle Console. Chi fa questi discorsi semplicemente vorrebbe un gioco più ragionato, ma questi sono puramente gusti personali.
@Darkless: Si ho letto tutto il discorso sulla parata:D. Comunque lo sai che, da un certo punto di vista, preferisco la parata "perpetua"? Almeno il funzionamento dovrebbe essere abbastanza chiaro ed evito la situazione che mi si è creata con Batman AA in cui ho appena terminato il gioco a livello Difficile pur non capendo ancora come funziona la parata e difficoltà nell'usarla. (infatti ho ricordo a stratagemmi tipo gel e tirare i nemici dai terrazzi prima che lo script li facesse entrare tutti insieme. :D )
Perché non ti sei letto il documento su gamesfaq... il combat system di Batman AA è il miglior combat system corpo a corpo/action almeno di questo millennio.
Vladimiro Bentovich
28-02-2011, 10:24
Ma alla fine si tratta soltanto di mosse di disimpegno, dipende da come lo si vuole giocare. Esempio, il precedente tester prediligeva la fuga, attaccava e poi se la dava a gambe, cambiava segno e poi si rifaceva sotto (tra l'altro appariva imbranato come una foca). Questo preferisce usare capriole (fino all'esasperazione aggiungerei), tuttavia, detta a suo favore
ti spiego il problema: se mai il gioco permette realmente a un serio livello di difficoltà di giocare con quello stile siamo di fronte a un devil may cry dove spippolare a nastro e spammare capriole è vincente,il che indica nemici stupidi che ti fissano mentre fai i tuoi comodi,inesorabilmente lenti come la morte.
vuoi far fare capriole e corse al giocatore? ok ma metti una stamina in modo che si stanchi e non possa farlo a nastro,e/o dagli dei nemici che non si limitino a prenderle. tutto qua,per questo ripeto che per quanto non abbia problemi con il nuovo cs quello che ai vede dal video deve essere una caratteristica della prebeta unita un basso livello di difficoltà,altrimenti siamo messi male.
Darkless
28-02-2011, 10:30
Perché non ti sei letto il documento su gamesfaq... il combat system di Batman AA è il miglior combat system corpo a corpo/action almeno di questo millennio.
Non esageriamo, e soprattutto non generalizziamo. Bisogna sempre contestualizzare. Se quel sistema in AA ci va benissimo in un gioco come TW o in generale in un agdr non vorrei vederlo manco in fotografia.
Siete dei fenomeni :asd:
Avete discusso per intere pagine e tutta la domenica sul CS, quando data la natura action del gioco per lo meno è bene prima provarlo di persona, eppoi partendo da un video di una pre-beta vecchia di almeno 7 mesi quando nel frattempo il gioco è andato in beta e stato provato successivamente; senza considerare che la CD Projeck ci sta lavorando di continuo su questo titolo, anche considerando le considerazioni dei giocatori :asd:
Primo: TW ha voluto sempre essere un gioco Action con una componente RPG importante. Preso atto che TW1 la parte RPG l'aveva ad alti livelli, e preso atto che la direzione della SH polacca pare abbia dedicato ancor maggior energie su questa componente (e la speranza è che si confermi ad alti livelli :sperem:), rimane il fatto che da sempre questo titolo doveva essere action.
Secondo: Il CS del primo TW è risultato "poco" action per colpa dell'engine di partenza, studiato non certo per un A-RPG ma per un RPG puro. Tant'è che, pur non evidente, si basa su un sistema a turni, e tutto viene gestito dalle statistiche. A ben guardare, hanno "forzatamente" cercato di inserirci elementi action (le schivate, lo spostarsi con mouse+tastiera, il "click" a tempo) che, piaciuto o meno che siano, cozzano con il motore di base del gioco.
Terzo: Possa essere piaciuto o meno, il CS del primo TW è mediocre. Tatticamente poco profondo (i segni davvero utilizzabili sono un paio e contro i nemici si capiva al volo quale stile usare se il veloce od il forte; il tatticismo finiva qui), semplicissimo da utilizzare (potete scrivere romanzi su l'icona rossa o la scia, si tratta semplicemente di clikkare a tempo appena si vedeva l'effetto a schermo, e ci riuscirebbe anche uno con le mani mozzate :asd:) nonchè facilissimo, dato che a parte i primissimi livelli Geralt è il Dio dei Combattimenti. Questo senza dimenticarci che tutto si basava sulle statistiche, basate a sua volta sui talenti di Geralt. Se c'era profondità tattica, era presente quando sceglievi i talenti, definendo così le capacità del personaggio (che poi riuscivi a prenderli quasi tutti i talenti).
Bè... se non volevano farlo ragionato, gli è venuto comunque bene... citami un bombat system di un RPG (Action o meno) non a party, che sia più vario e profondo di quello di The Witcher. Io non ne ricordo molti... la maggior parte, anche i capolavori (Gothic, Bloodlines, Morrowind) son molto sempliciotti, anzi... hanno pure magagne tecniche o meno non indifferenti.
Preso atto di questi semplici punti che sono sotto gli occhi di tutti, e preso atto che può piacere o meno un CS di stampo Action, i programmatori non hanno fatto altro che applicare appieno, senza le limitazioni ed i vincoli che hanno avuto col primo episodio, la loro volontà di avere un A-RPG. Non è mai voluto essere un CS "ragionato", e potendo gestire in toto la cosa con un engine di gioco proprietario, hanno tirato fuori quello che in parte si è intravisto nei video finora rilasciati e dalle loro parole.
Dato che l'idea è sempre stata quella, ben vengano elementi come il parare i colpi, lo schivare e tante altre componenti tipiche di questo genere. Altrimenti si andrebbe a ricadere nell'errore di DA2, che cerca un miscuglio mal riuscito di più generi che cozzano per loro natura.
Certo, questo non vuol dire che hanno tirato fuori un CS con i fiocchi; è tutto da vedere. Così come è evidente che taluni preferiscono giochi più ragionati e meno action.
Ma considerando che il CS è parecchio spostato sull'action e che quindi va per lo meno provato, che Geralt nelle varie prove effettuate è stato volutamente pompato oltremodo per poter provare i vari poteri, che ci sono alcuni elementi originali da considerare (il bullet-time in primis) e che molti degli ultimi discorsi che ho sentito si basano su una pre-beta che ha subito modifiche in seguito (con ulteriori video successivi di versioni del gioco più recente)... considerando tutto ciò trovo ridicolo bollarlo a priori come mal fatto.
Si giudica quello che si vede, e da quello che si vede sembra il classico combat system da Bayonetta/Darksiders o roba del genere, ma senza combo... perché quello non ne ho viste... se ci sono, ancora peggio. Se è quello che volevano, buon per loro, preferivo quello precedente, che gli era venuto bene, secondo me, anche senza volere.
Un discorso del genere potrebbe anche essere interessante. Ma si continuerebbe ad avere un sistema basato puramente sulle statistiche con semplici combinazioni di click da effettuare, magari a tempo. Il discorso non è se un'idea del genere è buona o meno... il discorso è che la CDP non ha mai puntato ad una cosa del genere.
Il loro approccio è sempre stato sullo stile di giochi come Gothic, Risen, TES, Two World e quant'altro; ora hanno semplicemente potuto applicarlo appieno.
L'unica domanda che vi dovreste porre è: quanto le statistiche del personaggio influiranno su un CS stile Action. Ma questa è una domanda che troverà risposta solo dopo aver provato di persona il gioco.
Mah... se The Witcher diventa totalmente action, quindi toglie il click a tempo, aggiungendoci le schivate a tempo o le parate a tempo o altra roba del genere... mi scade parecchio, poi magari sarà fatto bene non so... ma già il primo combat system mi sembrava troppo action (anche se non lo era) figurarsi il seguito... a questo punto preferisco DAO, che questo weekend mi ha dato non poche soddisfazioni.
Ultimo appunto: trovo alquanto ridicolo il discorso di taluni: Action = Console. Non è che è un genere relegato, o nato, sulle Console. Chi fa questi discorsi semplicemente vorrebbe un gioco più ragionato, ma questi sono puramente gusti personali.
Infatti... sembra che tutti i generi, che non sono ragionati, sian nati su console... poi, vai a spiegargli che il gaming su PC è esploso grazie a Doom e Quake, a The Sims e World of Warcraft, non di certo grazie a Torment, Fallout, Arcanum, Ultima, Thief, Deus Ex o System Shock 2 (che ho finalmente ripreso giusto ieri... gioello assoluto).
Darkless
28-02-2011, 10:34
Un discorso del genere potrebbe anche essere interessante. Ma si continuerebbe ad avere un sistema basato puramente sulle statistiche con semplici combinazioni di click da effettuare, magari a tempo.
Ed è proprio quello il suo bello
Il discorso non è se un'idea del genere è buona o meno... il discorso è che la CDP non ha mai puntato ad una cosa del genere.
Il loro approccio è sempre stato sullo stile di giochi come Gothic, Risen, TES, Two World e quant'altro; ora hanno semplicemente potuto applicarlo appieno.
Non è detto, la cos anon è molto chiara. Se vai a riprendere le vecchie interviste ci sono alcune cose che non tornano e che lasciano intuire un cambio di rotta in corsa.
L'unica domanda che vi dovreste porre è: quanto le statistiche del personaggio influiranno su un CS stile Action. Ma questa è una domanda che troverà risposta solo dopo aver provato di persona il gioco.
Da quel punto di vista Gothic 2 resta imbattuto.
Il CS migliore lo si avrebbe mettendo assieme quello di G2 e di Risen.
Non esageriamo, e soprattutto non generalizziamo. Bisogna sempre contestualizzare. Se quel sistema in AA ci va benissimo in un gioco come TW o in generale in un agdr non vorrei vederlo manco in fotografia.
Io vorrei vedere solo RPG con un sistema a turni mascherati via pausa strategica e party di almeno 5 personaggi, fa un po' te...
In ogni caso, per quello che si è visto, The Witcher sembra avere un normalissimo combat system, con schivate e parate già viste in 700.000 altri giochi, stile forte/debole e lancio magie, idem come sopra... niente di nuovo, niente di appasionante, niente di niente.
Batman AA è un capolavoro, anche e soprattutto per il combat system...
UnicoPCMaster
28-02-2011, 10:53
Perché non ti sei letto il documento su gamesfaq...Quale documento?
il combat system di Batman AA è il miglior combat system corpo a corpo/action almeno di questo millennio.E' bello, interessante, ecc... ma alla fine si tratta solo di menar cazzotti e sono riuscito a terminare il gioco con il livello massimo di difficoltà pur non parando.
Sarà anche il miglior sistema di tutti i tempi ma se io mi trovo scomodo non me ne può fregar di meno.
In The Witcher mi aspetto qualcosa di diverso visto che si basa comunque su armi, segni, ecc...Non esageriamo, e soprattutto non generalizziamo. Bisogna sempre contestualizzare. Se quel sistema in AA ci va benissimo in un gioco come TW o in generale in un agdr non vorrei vederlo manco in fotografia.:sisi:
Quale documento?
Quello sul sistema di combattimento che si trova su gamesfaq.com
E' bello, interessante, ecc... ma alla fine si tratta solo di menar cazzotti e sono riuscito a terminare il gioco con il livello massimo di difficoltà pur non parando.
Il gioco a difficile è semplicissimo... fatto anche per il giocatore più casual, son le sfide che esprimono il massimo dal combat system... lì parate diventa indispensabile perché se ti toccano una sola volta, e di nemici intorno ne hai di più che in qualunque situazione della storia principale, hai perso la sfida.
Sarà anche il miglior sistema di tutti i tempi ma se io mi trovo scomodo non me ne può fregar di meno.
Scomodo in che senso? Ha meno tasti che The Witcher 2 a momenti...
In The Witcher mi aspetto qualcosa di diverso visto che si basa comunque su armi, segni, ecc...:sisi:
Io mi aspettavo una cosa completamente diversa, ora come ora preferisco DAO moddato, e di gran lunga, come combat system...
cronos1990
28-02-2011, 11:07
Da quel punto di vista Gothic 2 resta imbattuto.
Il CS migliore lo si avrebbe mettendo assieme quello di G2 e di Risen.Semmai riuscissi ad avviare Gothic 2 sul PC magari potrei anche dire la mia :asd:
Trovo comunque poco sensata tutta la diatriba su CS, usandolo come unico metro per bollare il gioco.
TW è un grande gioco per altri aspetti: la profondità della trama, le scelte con conseguenze anche a lunga scadenza, la presenza di alcune sezioni di prim'ordine (vedi l'investigazione del secondo livello), la presenza di "mini-giochi" secondari che ampliano la varietà del gioco (i dadi, la boxe) collegati a loro volta a delle side-quest, la qualità artistica degli ambienti di prim'ordine, il discorso dell'alchimia... tutti elementi che non hanno niente a che vedere col Combat-System in se, tranne (e solo in parte) il discorso dell'alchimia. Il CS era proprio l'aspetto più controverso di tutto il gioco.
Se mi presentassero un CS pietoso, ma con una parte GDR pari, se non superiore, al predecessore, non avrei certo di che lamentarmi. E' come (esempio per assurdo) se avessero fatto Torment col CS di Dragon Age. Al di là della pazzia del ragionamento :asd: sarebbe lo stesso il miglior GDR della storia videoludica. Al massimo si potrebbe dire che è il miglior GDR con un CS pietoso :asd: (e non è che Torment brillasse nelle fasi relative agli scontri).
Semmai riuscissi ad avviare Gothic 2 sul PC magari potrei anche dire la mia :asd:
Trovo comunque poco sensata tutta la diatriba su CS, usandolo come unico metro per bollare il gioco.
TW è un grande gioco per altri aspetti: la profondità della trama, le scelte con conseguenze anche a lunga scadenza, la presenza di alcune sezioni di prim'ordine (vedi l'investigazione del secondo livello), la presenza di "mini-giochi" secondari che ampliano la varietà del gioco (i dadi, la boxe) collegati a loro volta a delle side-quest, la qualità artistica degli ambienti di prim'ordine, il discorso dell'alchimia... tutti elementi che non hanno niente a che vedere col Combat-System in se, tranne (e solo in parte) il discorso dell'alchimia. Il CS era proprio l'aspetto più controverso di tutto il gioco.
Era anche l'unico aspetto veramente ludico, al di là delle scelte conseguenze che erano fatte abbastanza bene (sebbene tutto si riducesse a un filmatino piuttosto che a un altro). Anche l'investigazione non era male, il resto che hai elencato non è una componente che reputo fondamentale in un videogioco.
Se mi presentassero un CS pietoso, ma con una parte GDR pari, se non superiore, al predecessore, non avrei certo di che lamentarmi.
E sarebbe questa parte GDR? Perché, se il combat system fa cagare, la parte GDR si limita a: scegli questa risposta piuttosto che un altra, più avanti vedrai un filmatino invece che un altro, come in The Witcher...
Il bello di The Witcher era invece prepararsi al combattimento, migliorare gli stili e i segni e imparare ad usarli nel migliore dei modi sul campo di battaglia, era il non concludere mai qualcosa quando se ne aveva la possibilità, perché molto probabilmente c'era un modo più furbo per farlo... il sistema di scelte conseguenze era limitato a qualche filmatino, che spesso cambiava poco ai fini del gioco, mentre dialoghi e trama variano dal mediocre al buono.
E' come (esempio per assurdo) se avessero fatto Torment col CS di Dragon Age. Al di là della pazzia del ragionamento :asd: sarebbe lo stesso il miglior GDR della storia videoludica. Al massimo si potrebbe dire che è il miglior GDR con un CS pietoso :asd: (e non è che Torment brillasse nelle fasi relative agli scontri).
Infatti Torment fa letteralmente cagare come combat system, e io ho faticato non poco a giocarlo... per fortuna che molti scontri si potevano evitare creando un Nameless One con saggezza, intelligenza e carisma alti, ma se ci fosse stato un numero maggiore di scontri, probabilmente l'avrei mollato... per me il gameplay è fondamentale, più di qualunque altra componente non ludica, come la trama o i dialoghi... poi, il bello di Torment era anche e soprattutto, plasmare il Nameless One (ed è qui che è un grande RPG), quindi il combat system era importante fino a un certo punto... per fortuna.
Ma in The Witcher (1 o 2) no, il gioco è praticamente 80% combattimenti 20% scelte e dialoghi... e quindi il combat system deve essere eccelso sotto tutti i punti di vista, se no è un gioco del menga.
Per intenderci, moddando a dovere DAO, mi trovo un combat system più robusto (anche se di poco), ma soprattutto scontri più piacevoli da affrontare, per via della difficoltà e dell'imprevedibilità... in pratica, se prima ad ogni nemico dicevo due palle, ora non vedo l'ora di vedere pallini rossi sulla mini mappa e osservare quanto le tattiche che ho impostato funzionino bene e quanto sia devastante la mia maghetta "primordiale".
UnicoPCMaster
28-02-2011, 11:26
Quello sul sistema di combattimento che si trova su gamesfaq.com
In pratica devo andare un attimo su gamsfaq.com per andarmi a vedere il combattimento di Batman?
Il gioco a difficile è semplicissimo... fatto anche per il giocatore più casual, son le sfide che esprimono il massimo dal combat system... lì parate diventa indispensabile perché se ti toccano una sola volta, e di nemici intorno ne hai di più che in qualunque situazione della storia principale, hai perso la sfida.Io ci sono riuscito pur non andando tranquillamento, ho compensando con schivate e stratagemmi vari (il che magar è un valore aggiunto al gioco)
Scomodo in che senso? Ha meno tasti che The Witcher 2 a momenti...[/QUOTE]Infatti, c'erano solo due-tre tasti ma non te lo so spiegare nemmeno io, in Batman AA di fatto la parata non si riusciva ad utilizzare ed il gioco non me lo sono goduto bene (comunque la meccanica non sembra rotta ma al fatto che l'avessero impelemtanta male con il mouse, cambiando forse si sarebbe risolto, ma ormai il gioco è finito... mi frega poco ora, confido solamente di non avere problemi di questo tipo nel godermi TW2, comunque sto facendo delle prove per chiarirmi la faccenda :D ).
Io mi aspettavo una cosa completamente diversa, ora come ora preferisco DAO moddato, e di gran lunga, come combat system...Boh, DAO non l'ho provato e non credo che lo farò nel breve periodo, quindi boh.
@cronos1990: La penso anch'io come te, il mio unico timore è di avere un sistema che con il quale IO possa trovare scomodo. :asd:
in Batman AA di fatto la parata non si riusciva ad utilizzare ed il gioco non me lo sono goduto bene (comunque la meccanica non sembra rotta ma al fatto che l'avessero impelemtanta male con il mouse, cambiando forse si sarebbe risolto, ma ormai il gioco è finito... mi frega poco ora, confido solamente di non avere problemi di questo tipo nel godermi TW2, comunque sto facendo delle prove per chiarirmi la faccenda :D ).
comunque guarda che in batmanAA non esiste la parata: ci sono schivata e contrattacco..
meccanica rotta e/o mal implementata con m+t? non credo proprio..
comunque guarda che in batmanAA non esiste la parata: ci sono schivata e contrattacco..
meccanica rotta e/o mal implementata con m+t? non credo proprio..
TRa l'altro mi sembra che, almeno a livelli sotto il difficile, quando puoi fare un contrattacco, sui nemici appaiono i "fulmini"... e col mouse è pure molto, molto più semplice che col pad... io l'ho finito 3 volte a tutti i livelli di difficoltà, raggiungendo tutte le sfide di combattimento (tranne l'ultimo oro, mannaggia) usando solo mouse e tastiera, mai avuti problemi... e mi son pure divertito... un giorno lo rifarò, l'atmosfera che si respira tra l'altro è eccelsa.
TRa l'altro mi sembra che, almeno a livelli sotto il difficile, quando puoi fare un contrattacco, sui nemici appaiono i "fulmini"... e col mouse è pure molto, molto più semplice che col pad... io l'ho finito 3 volte a tutti i livelli di difficoltà, raggiungendo tutte le sfide di combattimento (tranne l'ultimo oro, mannaggia) usando solo mouse e tastiera, mai avuti problemi... e mi son pure divertito... un giorno lo rifarò, l'atmosfera che si respira tra l'altro è eccelsa.
esatto a difficile non ci sono indicatori e se non ci stai attento becchi anche delle sonore mazzate.. :D
UnicoPCMaster
28-02-2011, 11:42
comunque guarda che in batmanAA non esiste la parata: ci sono schivata e contrattacco..
meccanica rotta e/o mal implementata con m+t? non credo proprio..
Si, la chiamo parata ma intendendevo il contrattacco.
TRa l'altro mi sembra che, almeno a livelli sotto il difficile, quando puoi fare un contrattacco, sui nemici appaiono i "fulmini"... e col mouse è pure molto, molto più semplice che col pad... io l'ho finito 3 volte a tutti i livelli di difficoltà, raggiungendo tutte le sfide di combattimento (tranne l'ultimo oro, mannaggia) usando solo mouse e tastiera, mai avuti problemi... e mi son pure divertito... un giorno lo rifarò, l'atmosfera che si respira tra l'altro è eccelsa.Boh, implementando il tasto per il contrattacco anche su tastiera (E) nelle sfide sono comparsi anche i fulmini nonostante la difficoltà sia "Difficile". :mbe: E' normale? (forse è legato al bug che mi rimosso la quasi totalità degli achievement ottenuti :muro: )
Come sopra, sono stato piuttosto scomodo nell'utilizzare il contrattacco, per il resto sono andato alla grande.
cronos1990
28-02-2011, 11:52
Ma in The Witcher (1 o 2) no, il gioco è praticamente 80% combattimenti 20% scelte e dialoghi... e quindi il combat system deve essere eccelso sotto tutti i punti di vista, se no è un gioco del menga.Quindi fammi capire: il gioco è quasi tutto basato sugli scontri, quindi il CS determina la bontà o meno del gioco. Poi però vado qualche pagina indietro:
Poi, il bello di The Witcher era altro e anche in questo probabilmente sarà altro... se l'han fatto bene, anche il combat system action può essere una bella cosa, certo è che si è notevolmente semplificato.Sei riuscito ad affermare 2 cose completamente opposte tra loro, complimenti :asd:
Poi, volendo, seguendo il tuo ragionamento 80/20, anche TW1 (avendo un CS quanto mai discutibile) è un "gioco del menga". E su questo lascio la sentenza ad altri :asd:
Si, la chiamo parata ma intendendevo il contrattacco.
Boh, implementando il tasto per il contrattacco anche su tastiera (E) nelle sfide sono comparsi anche i fulmini nonostante la difficoltà sia "Difficile". :mbe: E' normale? (forse è legato al bug che mi rimosso la quasi totalità degli achievement ottenuti :muro: )
Come sopra, sono stato piuttosto scomodo nell'utilizzare il contrattacco, per il resto sono andato alla grande.
Il bello di quel sistema son le combo... il fatto di poter concatenare colpi, contrattacchi e schivate, utilizzando anche tutti i gadget d'attacco, potenzialmente all'infinito... io al tempo mi intrippai per raggiungere tutti gli achievements, e ricordo che quello di tutte le mosse in una row lo ottenni nelle sfide, ma quello delle 40 combo consecutive, nella battaglia con i tizi alla fine, prima dello scontro con Joker, nello stanzino ristretto... dove non ti attaccano se tu non li attacchi prima, fu una bella sfida.
Comunque, chiudiamo l'OT... tanto il sistema di The Witcher 2 non sarà sicuramente così complesso. Spero solo che a difficile diventa necessario usare tutti i segni al momento opportuno e che l'alchimia sia indispensabile, oltre che le sceltre in fase di sviluppo sia determinanti, altrimenti mi si riduce a un normalissimo action... e a quel punto, gioco a Bayonetta.
Quindi fammi capire: il gioco è quasi tutto basato sugli scontri, quindi il CS determina la bontà o meno del gioco. Poi però vado qualche pagina indietro:
Sei riuscito ad affermare 2 cose completamente opposte tra loro, complimenti :asd:
Con altro intendevo alchimia, sviluppo del personaggio (incentrato sul combattimento), unguenti, possibilità di ottenere info/oggetti in più modi diversi, scelte-conseguenze... questo è quello che secondo me c'è di buono (sebbene le scelte-conseguenze si limitino il più delle volte a un filmatino)
Quello che adoro di The Witcher è proprio tutto quello che ruota attorno al sistema di combattimento, se mi facesse "schifo" combattere, se ritenessi il CS penoso... bé, non troverei proprio motivi per giocare a The Witcher, a quel punto apro Wikia e mi leggo la trama.
Poi, volendo, seguendo il tuo ragionamento 80/20, anche TW1 (avendo un CS quanto mai discutibile) è un "gioco del menga". E su questo lascio la sentenza ad altri :asd:
Come ho scritto sopra, il bello di The Witcher (per me) è l'usare la spada giusta, lo stile giusto, la pozione giusta, il segno giusto, l'unguento giusto, ecc... per riuscire ad avere la meglio in un combattimento, nonostane il click a tempo... il tutto osservando le comunque eccelse animazioni di Geralt.
In un videogioco pretendo di giocare, non leggere... e il solo Torment l'ho giocato nonostante tutto, proprio perché non si trattava solo di leggere, ma ogni singola scelta plasmava il Nameless One (e questo è vero RPG), oltre ad avere personaggi interessanti e una trama ben sviluppata.
michelgaetano
28-02-2011, 12:14
Il bello di quel sistema son le combo... il fatto di poter concatenare colpi, contrattacchi e schivate, utilizzando anche tutti i gadget d'attacco, potenzialmente all'infinito...
Batman è bello perchè puoi concatenare quella roba, e se TW2 lo permette (perchè lo permette, e han detto trilioni di volte che il problema col primo capitolo è stato che ogni elemento del CS portava a spezzare la combo) è una robaccia alla Bayonetta? :asd:
Comunque, chiudiamo l'OT... tanto il sistema di The Witcher 2 non sarà sicuramente così complesso. Spero solo che a difficile diventa necessario usare tutti i segni al momento opportuno e che l'alchimia sia indispensabile, oltre che le sceltre in fase di sviluppo sia determinanti, altrimenti mi si riduce a un normalissimo action... e a quel punto, gioco a Bayonetta.
Figuriamoci, il primo TW è stato godibile usando 4 pozioni in croce e 2 soli segni.
Come ho scritto sopra, il bello di The Witcher (per me) è l'usare la spada giusta, lo stile giusto, la pozione giusta, il segno giusto, l'unguento giusto, ecc... per riuscire ad avere la meglio in un combattimento, nonostane il click a tempo... il tutto osservando le comunque eccelse animazioni di Geralt.
Hai (in TW2) entrambe le spade, entrambi gli stili, le pozioni (ignoro gli unguenti) son lì, c'è un segno in più e gli altri dovrebbero essere efficaci. Stiam facendo allarmismo inutile, peggio della storia delle hotkey.
E comunque no, non servivano per avere la meglio.
Batman è bello perchè puoi concatenare quella roba, e se TW2 lo permette (perchè lo permette, e han detto trilioni di volte che il problema col primo capitolo è stato che ogni elemento del CS portava a spezzare la combo) è una robaccia alla Bayonetta? :asd:
Con Bayonetta robaccia, dimostri di essere il classico integralista... buon per te, divertiti con quello che preferisci.
Figuriamoci, il primo TW è stato godibile usando 4 pozioni in croce e 2 soli segni.
Il primo The Witcher l'ho giocato a facile perché mi scocciava fare click a tempo, dopo poche ore di gioco mi ero scassato le scatole ampiamente... non c'era niente che mi spingesse ad andare avanti, asfaltando nemici, seguendo solo la trama e i dialoghi... io volevo "giocare"... così l'ho ricominciato a difficile e il dover prestare maggiore attenzione all'alchimia, ai segni, agli stili e a tutto il resto, me l'ha fatto apprezzare enormemente di più... come è succeso con DAO moddato, della trama, dei dialoghi, delle quest mi interessa il giusto, se ci sono bene, se non ci sono pazienza, basta che, in un gioco in cui la componente principale sono gli scontri (come in TW e DAO), questi risultino divertenti... tanto basta per andare avanti... una buon o eccelsa trama, a me non basta.
michelgaetano
28-02-2011, 12:28
Con Bayonetta robaccia, dimostri di essere il classico integralista... buon per te, divertiti con quello che preferisci.
E tu continua a divertirti nel classificare le persone senza neanche leggere, Bayonetta è tra i migliori action che abbia visto - non che abbia 'sta grande esperienza con gli action, ma vabeh.
Ho usato quel termine perchè tu hai detto "a quel punto gioco Bayonetta". Non deve diventare quello, ma dire "gioco a Bayonetta poi " su quelle basi (le tue, che fino a ieri neanche sapevi come funzionavano gli stili), non si può sentire.
Il primo The Witcher l'ho giocato a facile perché mi scocciava fare click a tempo, dopo poche ore di gioco mi ero scassato le scatole ampiamente... non c'era niente che mi spingesse ad andare avanti, asfaltando nemici, seguendo solo la trama e i dialoghi... io volevo "giocare"... così l'ho ricominciato a difficile e il dover prestare maggiore attenzione all'alchimia, ai segni, agli stili e a tutto il resto, me l'ha fatto apprezzare enormemente di più... come è succeso con DAO moddato, della trama, dei dialoghi, delle quest mi interessa il giusto, se ci sono bene, se non ci sono pazienza, basta che, in un gioco in cui la componente principale sono gli scontri (come in TW e DAO), questi risultino divertenti... tanto basta per andare avanti... una buon o eccelsa trama, a me non basta.
Ignoro perchè tu giochi ai vari GDR, ma per fortuna sei un target d'utenza che è prossimo allo zero, numericamente.
Hai (in TW2) entrambe le spade, entrambi gli stili, le pozioni (ignoro gli unguenti) son lì, c'è un segno in più e gli altri dovrebbero essere efficaci. Stiam facendo allarmismo inutile, peggio della storia delle hotkey.
GUarda che io ho scritto che dal video "sembra" un action normalissimo... sta di fatto che prima dovevi impostare lo stile, e questo portava a delle conseguenze, ora premi il tasto giusto e parte tutto... le premesse son action puro, e un action puro, per piacermi, deve essere fatto veramente, ma veramente bene... altrimenti mi stanca.
E comunque no, non servivano per avere la meglio.
A te non servivano... io non voglio avere la meglio, io voglio devastare i nemici... se al termine di uno scontro ho poca salute o è durato troppo, e non ho usato pozioni, unguenti, non ho potenziato le abilità, ecc... vuol dire che posso fare meglio... una delle cose che preferisco è impostare, via preparazione e utilizzo di tutte le risorse, Geralt in modalità Chuck Norris, non tanto avere la meglio per poter proseguire... io mi voglio divertire in quei 2 minuti che dura il combattimento, non in quei 10 in cui corro per le strade di Vizima. Come in DAO mi diverto a osservare la battaglia e vedere che le tattiche impostae (a incubo) mi permettono di asfaltare un Revenant controllando solo un personaggio... il resto gestito dalle tattiche... sta il 90% nella preparazione allo scontro (il bello anche di The Witcher) e un 10% di micro managing durante lo scontro, per correggere situazioni che magari non si erano previste.
A me piace giocare così... e The Witcher si basava su questo sistema... poi, che fosse facile anche a Difficile, non ci piove.
E tu continua a divertirti nel classificare le persone senza neanche leggere, Bayonetta è tra i migliori action che abbia visto - non che abbia 'sta grande esperienza con gli action, ma vabeh.
Ho usato quel termine perchè tu hai detto "a quel punto gioco Bayonetta". Non deve diventare quello, ma dire "gioco a Bayonetta poi " su quelle basi (le tue, che fino a ieri neanche sapevi come funzionavano gli stili), non si può sentire.
The Witcher l'ho preso al day one e ci ho passato immediatamente una 50ina di ore (fino al capitolo quattro, facendo praticamente ogni cosa), poi ricominciandolo a difficile perché mi sembrava troppo semplice, e infatti la bestia la dovetti rifare 70 volte finché non ho capito che usando l'Aard la abbattevo subito.
Poi, quando hanno annunciato la EE l'ho messo in pausa, per poi riprenderlo, ma il click a tempo non mi è mai piaciuto e a quel punto avevo un mucchio di altri giochi... ora l'ho ripreso, assieme a una marea di altri (quindi lo gioco pochino), e lo sto facendo concentrandomi quasi esclusivamente, a differenza delle partite precedenti, sul combat system (con tutto quello che ne consegue)... e giocandolo così, trovo ogni scontro un piacere, una sfida a fare sempre meglio... ed è quello che deve darmi un videogioco, se poi c'è anche una bella trama tanto meglio
Ignoro perchè tu giochi ai vari GDR, ma per fortuna sei un target d'utenza che è prossimo allo zero, numericamente.
Sono il mio genere preferito, ma non mi interessa la trama... e non dovrebbe interessare a nessun videogiocatore, o meglio... non dovrebbe essere la componente più importante, anche in un RPG.
Con trama intendo lo svolgersi degli eventi, il "romanzo" dle gioco diciamo.
Provo un po' più piacere ad ascoltare dialoghi ben fatti e divertenti, come quelli di Torment, ma non ne ho trovati in The Witcher.
Quello che intendo io con RPG è, prima di tutto il fatto che tu possa plasmare il tuo personaggio (o il party) in maniera da sfruttarne le abilità che più ti piace usare (Deus Ex è stato il massimo), sia per il combattimento, che per evitarlo e per risolvere le quest in determinate maniere.
Poi il fatto che qualunque cosa tu faccia, debba avere delle conseguenze (e in questo The Witcher è fatto benino), e con conseguenze non intendo un item piuttosto che un altro, ma vere e proprie scelte che ti costringono a guadagnare qualcosa perdendo per sempre qualcos'altro... poi, se pure il mondo di gioco ne fosse influenzato, tanto meglio.
Infine mi interessa la complessità narrativa, non la qualità in se, preferisco una quest banale, ma risolvibile in 70 modi diversi, che porta a soluzione che hanno conseguenze diverse (vedi Fallout o Arcanum) , piuttosto che una romanzata splendidamente, ma che è un unico corridoio, con magari alla fine un dialogo a tre risposte, che portano virtualmente alla stessa conclusione (vedi la roba Bioware... di sempre)
demiurgous
28-02-2011, 12:50
Certo che con queste premesse di discussione di qui fino al 17 Maggio...
michelgaetano
28-02-2011, 12:59
GUarda che io ho scritto che dal video "sembra" un action normalissimo... sta di fatto che prima dovevi impostare lo stile, e questo portava a delle conseguenze, ora premi il tasto giusto e parte tutto... le premesse son action puro, e un action puro, per piacermi, deve essere fatto veramente, ma veramente bene... altrimenti mi stanca.
Ma davvero credi che premere un tasto per cambiare stile sia meglio che avere un tasto per stile, o poterli usare dinamicamente in una combo? E soprattutto, lo puoi dire senza averlo provato, e avendo ampiamente dimostrato di non aver capito come funziona?
Seriamente pensi che sia più "action" (ormai c'è l'abuso totale del termine) solo perchè non sei più limitato ad uno stile alla volta, ma puoi variarlo on-the-fly?
Questo è un cambiamento che già da solo è tremendamente benvenuto perchè di fatto lo facevi anche nel primo TW per raggiungere la massima efficienza contro determinati mostri. Solo che lì era studiato male, perchè ogni elemento (cambio di stile, segno, pozione, piroetta/dodge) spezzava l'azione e dovevi droppare combo e danno.
A te non servivano... io non voglio avere la meglio, io voglio devastare i nemici... se al termine di uno scontro ho poca salute o è durato troppo, e non ho usato pozioni, unguenti, non ho potenziato le abilità, ecc... vuol dire che posso fare meglio... una delle cose che preferisco è impostare, via preparazione e utilizzo di tutte le risorse, Geralt in modalità Chuck Norris, non tanto avere la meglio per poter proseguire... io mi voglio divertire in quei 2 minuti che dura il combattimento, non in quei 10 in cui corro per le strade di Vizima. Come in DAO mi diverto a osservare la battaglia e vedere che le tattiche impostae (a incubo) mi permettono di asfaltare un Revenant controllando solo un personaggio... il resto gestito dalle tattiche... sta il 90% nella preparazione allo scontro (il bello anche di The Witcher) e un 10% di micro managing durante lo scontro, per correggere situazioni che magari non si erano previste.
A me piace giocare così... e The Witcher si basava su questo sistema... poi, che fosse facile anche a Difficile, non ci piove.
È piuttosto semplice la cosa: o non sai giocarci, o non hai capito come affrontarlo.
Se dici che TW è 90 % pianificazione e 10 % micromanagement ti stai semplicemente illudendo, e te lo hanno ribadito Vladimiro prima (ieri) e Cronos poi (oggi). Non c'è nulla di preparazione allo scontro in TW, tutto ciò che devi fare per massacrare i nemici (non per vincere, che è invece banale) è avere un unguento/potenziamento sulla spada, avere Swallow e Tawny Owl attivi se non si sa tenere le combo up ed entrare in battaglia. Stop.
Puoi gasarti quanto vuoi ad attivare ogni genere di boost al danno via altre pozioni, non sarà certo questo a cambiare le cose - ma magari ti diverti uccidendo chiunque con una spadata.
Sono il mio genere preferito, ma non mi interessa la trama... e non dovrebbe interessare a nessun videogiocatore, o meglio... non dovrebbe essere la componente più importante, anche in un RPG.
Con trama intendo lo svolgersi degli eventi, il "romanzo" dle gioco diciamo.
Provo un po' più piacere ad ascoltare dialoghi ben fatti e divertenti, come quelli di Torment, ma non ne ho trovati in The Witcher.
Quello che intendo io con RPG è, prima di tutto il fatto che tu possa plasmare il tuo personaggio (o il party) in maniera da sfruttarne le abilità che più ti piace usare (Deus Ex è stato il massimo), sia per il combattimento, che per evitarlo e per risolvere le quest in determinate maniere.
Poi il fatto che qualunque cosa tu faccia, debba avere delle conseguenze (e in questo The Witcher è fatto benino), e con conseguenze non intendo un item piuttosto che un altro, ma vere e proprie scelte che ti costringono a guadagnare qualcosa perdendo per sempre qualcos'altro... poi, se pure il mondo di gioco ne fosse influenzato, tanto meglio.
Infine mi interessa la complessità narrativa, non la qualità in se, preferisco una quest banale, ma risolvibile in 70 modi diversi, che porta a soluzione che hanno conseguenze diverse (vedi Fallout o Arcanum) , piuttosto che una romanzata splendidamente, ma che è un unico corridoio, con magari alla fine un dialogo a tre risposte, che portano virtualmente alla stessa conclusione (vedi la roba Bioware... di sempre)
Esattamente il motivo per cui ho detto che, per fortuna, sei un target che non esiste. O al posto di TW avremmo avuto Bayonetta con trama paragonabile al single player di COD.
Ma davvero credi che premere un tasto per cambiare stile sia meglio che avere un tasto per stile, o poterli usare dinamicamente in una combo? E soprattutto, lo puoi dire senza averlo provato, e avendo ampiamente dimostrato di non aver capito come funziona?
Seriamente pensi che sia più "action" (ormai c'è l'abuso totale del termine) solo perchè non sei più limitato ad uno stile alla volta, ma puoi variarlo on-the-fly?
Questo è un cambiamento che già da solo è tremendamente benvenuto perchè di fatto lo facevi anche nel primo TW per raggiungere la massima efficienza contro determinati mostri. Solo che lì era studiato male, perchè ogni elemento (cambio di stile, segno, pozione, piroetta/dodge) spezzava l'azione e dovevi droppare combo e danno.
Ho solo scritto che a me sembra più action e che, sempre dal video, per come gioca il tizio, si tratta di correre in tondo, facendo una schivata ogni tanto, aspettando di poter lanciare un segno... lanciato il quale attacchi premendo il pulsante più opportuno. Così mi pare dal video, e mi sembra più action che il primo...
Poi se è fatto bene, tanto meglio...
È piuttosto semplice la cosa: o non sai giocarci, o non hai capito come affrontarlo.
Se dici che TW è 90 % pianificazione e 10 % micromanagement ti stai semplicemente illudendo, e te lo hanno ribadito Vladimiro prima (ieri) e Cronos poi (oggi). Non c'è nulla di preparazione allo scontro in TW, tutto ciò che devi fare per massacrare i nemici (non per vincere, che è invece banale) è avere un unguento/potenziamento sulla spada, avere Swallow e Tawny Owl attivi se non si sa tenere le combo up ed entrare in battaglia. Stop.
Puoi gasarti quanto vuoi ad attivare ogni genere di boost al danno via altre pozioni, non sarà certo questo a cambiare le cose - ma magari ti diverti uccidendo chiunque con una spadata.
Boh... a me diverte studiare l'alchimia, preparare le pozioni più adatte ad ogni situazione (volendo anche Gatto per vederci al buio)... se tutto questo, anche a difficile, non serve a nulla, perché tanto vai avanti lo stesso, è un difetto(e nemmeno tanto irrilevantr, anzi) del gioco. A questo punto mi chiedo cosa ci sia di bello a giocare a The Witcher, se il combat system è banale e gli scontri facilotti... dato che, per la natura stessa del gioco (Geralt è un cacciatore di mostri), i combattimenti dovrebbero essere la parte fondamentale.
Esattamente il motivo per cui ho detto che, per fortuna, sei un target che non esiste. O al posto di TW avremmo avuto Bayonetta con trama paragonabile al single player di COD.
Quindi tu, da un RPG, ti aspetti solo una trama ben romanzata, che deve essere l'unico motivo per andare avanti?
Buon per te, io grazie ai mod ho rivalutato anche Fallout 3 e DAO, che mi son diventati divertenti proprio in fase di combattimento/esplorazione (per Fallout 3), nonstante i contenuti pessimi (o quasi) di dialoghi e trama.
Però non ho capito perché io dovrei apprezzare solo giochi come Bayonetta (che non mi piace) con trame di CoD (che non ho mai giocato), dato che nessuno di questi giochi rientra nei tre punti che ho elencato nel post precedente.
michelgaetano
28-02-2011, 13:17
Ho solo scritto che a me sembra più action e che, sempre dal video, per come gioca il tizio, si tratta di correre in tondo, facendo una schivata ogni tanto, aspettando di poter lanciare un segno... lanciato il quale attacchi premendo il pulsante più opportuno. Così mi pare dal video, e mi sembra più action che il primo...
Poi se è fatto bene, tanto meglio...
Io l'unica cosa che vedo dal video è un tizio che rotola e spara segni senza criterio... :asd:
Sto solo cercando di dire che (tralasciando il discorso pre-beta che mi pare implicito) il sistema, potenzialmente, ha elementi per risultare interessante. Non bolliamolo come "ennesima porcata action" solo per un video di uno spastico che rotola. :D
Boh... a me diverte studiare l'alchimia, preparare le pozioni più adatte ad ogni situazione (volendo anche Gatto per vederci al buio)... se tutto questo, anche a difficile, non serve a nulla, perché tanto vai avanti lo stesso, è un difetto(e nemmeno tanto irrilevantr, anzi) del gioco. A questo punto mi chiedo cosa ci sia di bello a giocare a The Witcher, se il combat system è banale e gli scontri facilotti... dato che, per la natura stessa del gioco (Geralt è un cacciatore di mostri), i combattimenti dovrebbero essere la parte fondamentale.
Ed è giustissimo tutto quello che dici: l'alchimia è bella da sperimentare e da applicare, concettualmente unita alle altre dinamiche (spade, stili, segni, etc) viene fuori un mix buonissimo etc.
Il problema è appunto quando il mix in questione non serve a niente, perchè bastano le cose che abbiam citato più volte (Geralt OP con due pozioni in croce, 3/5 dei segni inutili, idem per le pozioni) per stroncare ogni genere di variabile. Per quello in più dicevamo che la pianificazione è quasi totalmente estranea a questo gioco, non serve nè per terminarlo, nè tantomeno per dominarlo.
Quindi tu, da un RPG, ti aspetti solo una trama ben romanzata, che deve essere l'unico motivo per andare avanti?
Buon per te, io grazie ai mod ho rivalutato anche Fallout 3 e DAO, che mi son diventati divertenti proprio in fase di combattimento/esplorazione (per Fallout 3), nonstante i contenuti pessimi (o quasi) di dialoghi e trama.
Io credo che un gioco di ruolo debba come prima cosa metterti nei panni di un personaggio che valga qualcosa (non il pioppo di DAO), e in un contesto (storia) che sia attraente e ti porti ad andare avanti.
Non gioco ad un GDR per massacrare nemici, insomma - in TW si finisce inesorabilmente, però :asd:.
Però non ho capito perché io dovrei apprezzare solo giochi come Bayonetta (che non mi piace) con trame di CoD (che non ho mai giocato)
Estremizzavo volutamente, ma era diretto alla tua firma. Ma è la tua opinione (che un gioco con una trama da paura ma con un gameplay mediocre sia un cattivo gioco): posso giudicarla, mica devo cambiarla. :D
Io l'unica cosa che devo dal video è un tizio che rotola e spara segni senza criterio... :asd:
Sto solo cercando di dire che (tralasciando il discorso pre-beta che mi pare implicito) il sistema, potenzialmente, ha elementi per risultare interessante. Non bolliamolo come "ennesima porcata action" solo per un video di uno spastico che rotola. :D
Pre-beta diciamo che è virtualmente finito, la beta in teoria è il gioco finito e bello pronto, che va solo affinato, correggendo bug o tarando meglio il tutto.
Comunque, io mi esprimevo solo sul titolo... essendo diventato un action, quindi praticamente zero tattica all'interno degli scontri, al di là della scelta dello stile e del segno, spero che la pianificazione (alchimia, unguenti, arma, ecc...) sia fondamentale... altrimenti potrebbe annoiarmi.
Ed è giustissimo tutto quello che dici: l'alchimia è bella da sperimentare e da applicare, concettualmente unita alle altre dinamiche (spade, stili, segni, etc) viene fuori un mix buonissimo etc.
Il problema è appunto quando il mix in questione non serve a niente, perchè bastano le cose che abbiam citato più volte (Geralt OP con due pozioni in croce, 3/5 dei segni inutili, idem per le pozioni) per stroncare ogni genere di variabile. Per quello in più dicevamo che la pianificazione è quasi totalmente estranea a questo gioco, non serve nè per terminarlo, nè tantomeno per dominarlo.
Eh appunto, se non serve a niente, è un peccato... perché a mio avviso sarebbe il bello di The Witcher e dell'interpretare Geralt, che non può mica solo girare a bombarsi tutto quello che respira :asd:
Io credo che un gioco di ruolo debba come prima cosa metterti nei panni di un personaggio che valga qualcosa (non il pioppo di DAO), e in un contesto (storia) che sia attraente e ti porti ad andare avanti.
Bè... a questo punto Deus Ex, Fallout, Arcanum, Bloodlines, Gothic (brrr) e tanti altri capolavori (o quasi) son dei pessimi RPG... visto che i protagonisti son a zero carisma e la trama, spesso (non per tutti), è praticamente accessoria.
Di contro, Mass Effect o Baldur's Gate son capolavori, perché il personaggio principale è molto carismatico e la trama abbastanza appassionante...
Non gioco ad un GDR per massacrare nemici, insomma - in TW si finisce inesorabilmente, però :asd:.
Nemmeno io, sono molto più per lo stealth, ma se il gioco lo costringe... c'è poco da fare, devo adattarmi e trovare le cose di buono che ci sono. Questo al di là degli RPG a party, in cui invece per me la cosa più importante son proprio gli scontri (altrimenti il party non serve a una fava).
cronos1990
28-02-2011, 13:48
Il primo The Witcher l'ho giocato a facile perché mi scocciava fare click a tempo, dopo poche ore di gioco mi ero scassato le scatole ampiamente... non c'era niente che mi spingesse ad andare avanti, asfaltando nemici, seguendo solo la trama e i dialoghi... io volevo "giocare"... così l'ho ricominciato a difficile e il dover prestare maggiore attenzione all'alchimia, ai segni, agli stili e a tutto il resto, me l'ha fatto apprezzare enormemente di più... come è succeso con DAO moddato, della trama, dei dialoghi, delle quest mi interessa il giusto, se ci sono bene, se non ci sono pazienza, basta che, in un gioco in cui la componente principale sono gli scontri (come in TW e DAO), questi risultino divertenti... tanto basta per andare avanti... una buon o eccelsa trama, a me non basta.Di la verità, hai provato a farti uno dei preparati alchemici di Geralt e l'hai provato di persona :asd:
Puoi rigirare la frittata come ti pare, a livello difficile il CS di TW1 è banale e ripetitivo, nonchè privo di stimoli e sfida. Se avessi giocato a TW1 solo per quello, l'avrei cestinato dopo un paio d'ore di gioco. E' tutto il resto (gran parte del resto, ha anche le sue magagne) che lo rende un grande gioco ed un grande RPG.
Boh... a me diverte studiare l'alchimia, preparare le pozioni più adatte ad ogni situazione (volendo anche Gatto per vederci al buio)... se tutto questo, anche a difficile, non serve a nulla, perché tanto vai avanti lo stesso, è un difetto(e nemmeno tanto irrilevantr, anzi) del gioco. A questo punto mi chiedo cosa ci sia di bello a giocare a The Witcher, se il combat system è banale e gli scontri facilotti... dato che, per la natura stessa del gioco (Geralt è un cacciatore di mostri), i combattimenti dovrebbero essere la parte fondamentale.Me lo sto domandando anche io che lo giochi a fare. Sono eoni che si parla della facilità dei combattimenti in TW1, di quanto siano implementati male alcuni segni, di come l'alchimia (bella di per se) negli scontri si riduce all'uso di 2-3-4 pozioni.
TW ha ben altri elementi di interesse, che tu non apprezzi o non riesci a cogliere. Se l'avessi fatto, non ti saresti fermato al discorso del CS.
Quindi tu, da un RPG, ti aspetti solo una trama ben romanzata, che deve essere l'unico motivo per andare avanti?Stavo per scrivere un romanzo a riguardo :asd:, ma lasciamo perdere.
Ci sarebbe da quotare talmente tanti tuoi interventi e talente tante cose da dire a riguardo che non mi pare il caso.
Dico solo che hai una concezione molto strana di GDR; diciamo tutta tua.
michelgaetano
28-02-2011, 13:53
Puoi rigirare la frittata come ti pare, a livello difficile il CS di TW1 è banale e ripetitivo, nonchè privo di stimoli e sfida. Se avessi giocato a TW1 solo per quello, l'avrei cestinato dopo un paio d'ore di gioco. E' tutto il resto (gran parte del resto, ha anche le sue magagne) che lo rende un grande gioco ed un grande RPG.
Molto a margine: ho tritato Azar con 3 (tre) colpi di stile forte, e si potrebbe aggiungere un altro 100-160 % di damage.
:asd:
cronos1990
28-02-2011, 14:12
Molto a margine: ho tritato Azar con 3 (tre) colpi di stile forte, e si potrebbe aggiungere un altro 100-160 % di damage.
:asd::asd:
Oh, io quello scontro ci ho messo una vita, ed ancora devo capire il motivo :asd: Mi sa che per sbaglio ho usato lo stile veloce e gli facevo tipo 1 graffio l'ora :asd:
michelgaetano
28-02-2011, 14:20
:asd:
Oh, io quello scontro ci ho messo una vita, ed ancora devo capire il motivo :asd: Mi sa che per sbaglio ho usato lo stile veloce e gli facevo tipo 1 graffio l'ora :asd:
Immagino che Berengar sia stato sotterrato... :asd:
Dico solo che hai una concezione molto strana di GDR; diciamo tutta tua.
Mah, può essere... non ho ancora capito quale sia la vostra, ma va bé :asd:
Si parla sempre ci cRPG comunque, non di RPG da tavolo... probabilmente voi avete un concezione strana di videogioco
Il concetto base, dal quale non mi discosto, è che il gameplay è l'unica cosa importante, se quello funziona, il resto è irrilevante, se c'è bene, se non c'è pazienza.
In un RPG il gameplay, per me, è interpretare il personaggio in qualunque situazione "interattiva", come meglio si crede... quindi, combattimento, esplorazione, risoluzione quest, dialoghi... se l'RPG in questione mi permette di interpretare come voglio (e bene) il personaggio in qualunque situazione interattiva, è un buon RPG.
Tutto il resto è, come per qualunque videogioco, irrilevante... la storia, i dialoghi degli NPC (anche perché devo ancora trovare un videogioco che sia a livelli di certi film, certi libri o certe serie tv), l'atmosfera, la musica (idem anche qui, ci son film nettamente superiori), tutto quanto, se non c'è il gameplay (per me) non potrà mai far diventare un videogioco di qualunque genere un bel videogioco... magari diventa un bel film (frustrante, perché anziché seguirlo devo pure giocarlo), un buon libro (frustrante...), ma non un buon videogioco.
Comunque, in sintesi, mi avete fatto passare la voglia di giocare a The Witcher e pure al seguito :asd:
Tra l'altro ho tutti i libri di Martin da leggere (e rileggere), in attesa della serie TV, e li trovo più interessanti del lore di The Witcher (e libri).
cronos1990
28-02-2011, 14:34
Immagino che Berengar sia stato sotterrato... :asd:A dire il vero ha retto tipo 2-3 minuti... il che mi è parso strano, perchè era il secondo tentativo (il primo l'ho interrotto dopo 5 minuti che ero morto perchè ero più interessato alla cena che a Geralt in quel momento); nel primo non avevo fatto neanche in tempo a tirare fuori la spada :asd:
@Gaxel: Ti basti sapere che, prendendo alla lettera la tua descrizione, ci noto almeno un paio di incongruenze.
Poi magari il giorno che ho voglia (dovrei prima capire dove è andata a finire la voglia :asd:) esplico meglio :D
UnicoPCMaster
28-02-2011, 15:04
Altre risposte dagli sviluppatori: http://tw2.thewitcher.com/forum/index.php?topic=31346.msg5481039#msg5481039
michelgaetano
28-02-2011, 15:06
A dire il vero ha retto tipo 2-3 minuti... il che mi è parso strano, perchè era il secondo tentativo (il primo l'ho interrotto dopo 5 minuti che ero morto perchè ero più interessato alla cena che a Geralt in quel momento); nel primo non avevo fatto neanche in tempo a tirare fuori la spada :asd:
Non ho idea di come abbia tu fatto a farlo durare 3 minuti... :asd:
Fai conto che qui, c'è stato un quicksave dove ho caricato ed era già morto - non è esattamente spawnato morto, ma tempo 1 secondo che moriva alla prima spadata di Azar.
:rotfl:
Altre risposte dagli sviluppatori: http://tw2.thewitcher.com/forum/index.php?topic=31346.msg5481039#msg5481039
Grazie della segnalazione Master. :D
UnicoPCMaster
28-02-2011, 15:11
Non ho idea di come abbia tu fatto a farlo durare 3 minuti... :asd:
Fai conto che qui, c'è stato un quicksave dove ho caricato ed era già morto - non è esattamente spawnato morto, ma tempo 1 secondo che moriva alla prima spadata di Azar.
Infatti credevo che fosse scriptata la cosa. :D
michelgaetano
28-02-2011, 15:13
Segnalo sulle rotolate:
@Slipshuggah: I said it many time and I'll repeat it: rolling is not that bad:) Please keep in mind that it's totally up to you - you don't have to use this movement all the time.
rolling won't have any cooldowns but it won't make you invincible
Tralasciando l'inutile "not bad" (come no, vabeh), ci conferma quanto abbiamo detto e visto: si rotola quanto si vuole (...), non si deve rotolare per forza.
Temo possa essere però abusata come cosa.
Sulle animazioni che davano perplessità:
Facial animations are still being worked on so all I can tell you is that we will try to make them as unique for certain situation as we can.
Sull'interfaccia, la domanda faceva riferimento a questo screen (http://imageupload.org/?di=312988469962):
@MichiGen: I'm pretty sure it's very close to the final version of it.
cronos1990
28-02-2011, 15:18
Non ho idea di come abbia tu fatto a farlo durare 3 minuti... :asd:
Fai conto che qui, c'è stato un quicksave dove ho caricato ed era già morto - non è esattamente spawnato morto, ma tempo 1 secondo che moriva alla prima spadata di Azar.
:rotfl:E lo chiami quicksave? :asd: E' più adatto quickdeath :asd:
Che ti devo dire, si sarà adattato alla situazione... anzichè crepare dopo 3 secondi in uno scontro che dura 1 minuto, ha deciso di rimanere vivo 3 minuti in uno scontro che ne ha durati 40 :eek:
Darkless
28-02-2011, 15:21
Mi son perso qualcosa ?
CAPT.HOOK
28-02-2011, 15:27
Mi son perso qualcosa ?
Niente di che...Praticamente tutti quelli che volevano The Witcher 2 alla notizia di microsoft che afferma che Fable 3 in uscita il 19 maggio e' un vero RPG compreranno questo al posto dello stregone :asd:
Darrosquall
28-02-2011, 15:49
buongiorno :asd: :asd: comunque ieri ho ripreso il primo the witcher perchè me lo voglio rigiocare e convincermi che amavo Triss e non shani. Detto questo, il combat system sin dalle prime fasi mi ha rotto le palle non poco, dopo aver visto il video di 10 minuti di The Witcher2, quasi non riesco a giocare ad altro. Aveva ragione l'amico mio: TW2 sembra the witcher elevato N a livello di animazioni e di meccaniche.
Comunque, sono curioso dall'ultima pagina che ho letto che Gaxel è diventato un estimatore del tattico battle system del primo, minchia se mi viene da ridere a crepapelle.
Fino ad un anno fa non faceva altro che dire di come fosse tutto clic clic clic, gioco d'azione come pochi non rpg.
Adesso per fare ammerda il nuovo, bisogna rivalutarlo, comodo :asd:
Ah Gaxel, per la questione tecnica, vai dall'ottico se non riesci a percepire la spettacolarità del nuovo engine, e parli ancora di Tes... lollete.
CAPT.HOOK
28-02-2011, 15:59
buongiorno :asd: :asd: comunque ieri ho ripreso il primo the witcher perchè me lo voglio rigiocare e convincermi che amavo Triss e non shani. Detto questo, il combat system sin dalle prime fasi mi ha rotto le palle non poco, dopo aver visto il video di 10 minuti di The Witcher2, quasi non riesco a giocare ad altro. Aveva ragione l'amico mio: TW2 sembra the witcher elevato N a livello di animazioni e di meccaniche.
Comunque, sono curioso dall'ultima pagina che ho letto che Gaxel è diventato un estimatore del tattico battle system del primo, minchia se mi viene da ridere a crepapelle.
Fino ad un anno fa non faceva altro che dire di come fosse tutto clic clic clic, gioco d'azione come pochi non rpg.
Adesso per fare ammerda il nuovo, bisogna rivalutarlo, comodo :asd:
Ah Gaxel, per la questione tecnica, vai dall'ottico se non riesci a percepire la spettacolarità del nuovo engine, e parli ancora di Tes... lollete.
Ben tornato! :read:
buongiorno :asd: :asd: comunque ieri ho ripreso il primo the witcher perchè me lo voglio rigiocare e convincermi che amavo Triss e non shani. Detto questo, il combat system sin dalle prime fasi mi ha rotto le palle non poco, dopo aver visto il video di 10 minuti di The Witcher2, quasi non riesco a giocare ad altro. Aveva ragione l'amico mio: TW2 sembra the witcher elevato N a livello di animazioni e di meccaniche.
Comunque, sono curioso dall'ultima pagina che ho letto che Gaxel è diventato un estimatore del tattico battle system del primo, minchia se mi viene da ridere a crepapelle.
Fino ad un anno fa non faceva altro che dire di come fosse tutto clic clic clic, gioco d'azione come pochi non rpg.
Adesso per fare ammerda il nuovo, bisogna rivalutarlo, comodo :asd:
Primo, ho scritto che il combat system mi piace perché richiede un po' di pianificazione e il dover cambiare gli stili e usare i segni, rendere un pelo più tattico il tutto.
Secondo sempre scritto che il click click click lo rende action, anche se in realtà non lo sarebbe, e che è una cagata di sistema
Terzo non spammo merda sul seguito, ho solo giudicato un video specificando che mi riferivo semplicemente al video
Quarto... se devo giocare per vedere se è meglio Triss o Shani, guardo Transformers.
Ah Gaxel, per la questione tecnica, vai dall'ottico se non riesci a percepire la spettacolarità del nuovo engine, e parli ancora di Tes... lollete.
Ci andrò... a me non sembra niente di eccezionale (come tutti i TES, tranne nel giorno stesso dell'uscita), rispetto a quello cheho giocato ultimamente (Crysis moddato, Stalker moddato, Dragon Age moddato, ecc...).
Poi, spero vivamente che The Witcher 2 sia un gran bel gioco, ma se il tutto (come mi dite per il primo) si rilsove ad essere piacevole solo per la trama, l'interazione con i personaggi e altra roba di questo tipo, e tutto il resto è o da tortura o implementato ad minkiam, allora nisba... prima viene il gameplay (e in questo caso il combat system, dato che presumo sarà la cosa che si farà di più), poi il resto.
Darkless
28-02-2011, 16:03
. Detto questo, il combat system sin dalle prime fasi mi ha rotto le palle non poco, dopo aver visto il video di 10 minuti di The Witcher2, quasi non riesco a giocare ad altro.
Prova Devil May Cry 4 e ti dimenticherai anche di The Witcher 2.
Darrosquall
28-02-2011, 16:06
Prova Devil May Cry 4 e ti dimenticherai anche di The Witcher 2.
sono della parrocchia di ninja gaiden, il 4 al sesto livello mi ha annoiato, troppo backtracking :asd:
michelgaetano
28-02-2011, 16:12
Ci andrò... a me non sembra niente di eccezionale (come tutti i TES, tranne nel giorno stesso dell'uscita), rispetto a quello cheho giocato ultimamente (Crysis moddato, Stalker moddato, Dragon Age moddato, ecc...).
Non c'è uno screen tra quella roba che hai postato che si avvicina a quelli di TW2. Il tutto, senza considerare che c'è una bella differenza tra il giocare un titolo sul proprio PC, e vedere un video sul tubo di qualità infima - e ci sarebbe da ridere anche sul discorso mod in sè.
Poi se dobbiam postare solo per partito preso, facciamo prima a non entrare proprio in determinati thread.
Darrosquall
28-02-2011, 16:12
Primo, ho scritto che il combat system mi piace perché richiede un po' di pianificazione e il dover cambiare gli stili e usare i segni, rendere un pelo più tattico il tutto.
Secondo sempre scritto che il click click click lo rende action, anche se in realtà non lo sarebbe, e che è una cagata di sistema
Terzo non spammo merda sul seguito, ho solo giudicato un video specificando che mi riferivo semplicemente al video
Sì ma dai, tattico... cioè, è facilissimo the witcher, a parte i pessimi boss, il cambiare stile diventa solo una scocciatura quasi, non è che devi studiare. Se è grosso Z, se è piccolo X, se sono in gruppo C mi pare. Non c'è sto tatticismo proprio per niente :D a me dal video sembra molto più in linea con il personaggio questo battle system, e ho fiducia su quel che hanno detto sul livello hard.
Ci andrò... a me non sembra niente di eccezionale (come tutti i TES, tranne nel giorno stesso dell'uscita), rispetto a quello cheho giocato ultimamente (Crysis moddato, Stalker moddato, Dragon Age moddato, ecc...).
Guarda i god rays, guarda il livello di dettaglio in ogni angolo, la fluidità con cui si muove tutto, hanno fatto un miracolo di programmazione..
Poi, spero vivamente che The Witcher 2 sia un gran bel gioco, ma se il tutto (come mi dite per il primo) si rilsove ad essere piacevole solo per la trama, l'interazione con i personaggi e altra roba di questo tipo, e tutto il resto è o da tortura o implementato ad minkiam, allora nisba... prima viene il gameplay (e in questo caso il combat system, dato che presumo sarà la cosa che si farà di più), poi il resto.
io mi chiedo perchè si va a simpatia coi giochi.
A te piace Mass Effect 2 che ha dialoghi orribili, level design delle missioni patetico, ia dei nemici vergognosa visto che è un tps e dovrebbe fare bene almeno quello, scarsità di art design si vede dappertutto..Sono arrivato ad horizon, non c'è una sola missione principale che sia decente. Se per te prima viene il gameplay, un TPS come Mass Effect 2 lo avresti dovuto schifare, con nemici che ti vengono addosso stupidamente, o fanno su e giù per farsi cecchinare dalla distanza, hanno due script in croce.
michelgaetano
28-02-2011, 16:13
Sì ma dai, tattico... cioè, è facilissimo the witcher, a parte i pessimi boss, il cambiare stile diventa solo una scocciatura quasi, non è che devi studiare. Se è grosso Z, se è piccolo X, se sono in gruppo C mi pare. Non c'è sto tatticismo proprio per niente :D a me dal video sembra molto più in linea con il personaggio questo battle system, e ho fiducia su quel che hanno detto sul livello hard.
Ci proviamo da giorni, ma per lui TW è pianificazione e tattica. :D
Non c'è uno screen tra quella roba che hai postato che si avvicina a quelli di TW2. Il tutto, senza considerare che c'è una bella differenza tra il giocare un titolo sul proprio PC, e vedere un video sul tubo di qualità infima - e ci sarebbe da ridere anche sul discorso mod in sè.
Poi se dobbiam postare solo per partito preso, facciamo prima a non entrare proprio in determinati thread.
Ce l'ho messo apposta, per dire che quello, sebbene non sia niente di che graficamente, mi appaga visivamente... e quello basta e avanza.
Di The Witcher 2 si son visti alcuni screenshots eccelsi, poi dal video, con tutto in movimento, non mi è sembrata questa cosa incredibile... diciamo che, prima del video lo attendevo con ansia, probabilmente il gioco che più attendevo di questo 2011, dopo il video... è passato al 4-5 posto, dipende da cosa fa Valve dopo Portal 2.
Darrosquall
28-02-2011, 16:19
Ce l'ho messo apposta, per dire che quello, sebbene non sia niente di che graficamente, mi appaga visivamente... e quello basta e avanza.
Di The Witcher 2 si son visti alcuni screenshots eccelsi, poi dal video, con tutto in movimento, non mi è sembrata questa cosa incredibile... diciamo che, prima del video lo attendevo con ansia, probabilmente il gioco che più attendevo di questo 2011, dopo il video... è passato al 4-5 posto, dipende da cosa fa Valve dopo Portal 2.
abbiamo gusti e percezioni diverse, per carità, capita.. io non ho visto nulla di simile paragonabile a The Witcher 2 graficamente che non sia un fps.
michelgaetano
28-02-2011, 16:22
Ce l'ho messo apposta, per dire che quello, sebbene non sia niente di che graficamente, mi appaga visivamente... e quello basta e avanza.
C'è una bella differenza tra "non mi appaga" e "non è niente di eccezionale", eh. Perchè con la seconda neghi un comparto grafico di primo ordine, è roba da ciechi. :D
Sì ma dai, tattico... cioè, è facilissimo the witcher, a parte i pessimi boss, il cambiare stile diventa solo una scocciatura quasi, non è che devi studiare. Se è grosso Z, se è piccolo X, se sono in gruppo C mi pare. Non c'è sto tatticismo proprio per niente :D a me dal video sembra molto più in linea con il personaggio questo battle system, e ho fiducia su quel che hanno detto sul livello hard.
A me piace cambiare continuamente stile, in base al nemico che ho davanti, spostarmi sul campo di battaglia evitando di essere accerchiato, usare magari l'Igni inizialmente per indebolirli, poi l'Aard su un nemico per allontanarlo e passare subito ad un'altro (le fatality non mi piacciono nel mezzo di una battaglia... perché sono invulnerabile, solo per finire l'ultimo nemico)... poi certi nemici son molto più semplici se ci si prepara con unguenti e pozioni.
Se poi il gioco si può finire solo con click, click, click anche a difficile (finora non mi sembra) allora è fatto male... e il mio giudizio non può che peggiorare.
Guarda i god rays, guarda il livello di dettaglio in ogni angolo, la fluidità con cui si muove tutto, hanno fatto un miracolo di programmazione..
I godrays ormai non mi dicono nulla, come tutti gli effetti HDR, shader o roba simile... o sei prossimo al fotorealismo, e da quel video non ci siamo, oppure non mi interessa (o meglio... è piacevole, ma non importante).
Quello che mi interessa è l'aspetto artistico e in questo caso The Witcher 2 sembra fatto bene, ma come lui moltissimi altri RPG prima... ti dirò, con le texture HD anche DAO ha un bel po' di dettagli, soprattutto nelle locazioni al chiuso, anche se sembra quasi un gioco 2D.
Se poi è ben ottimizzato tanto meglio (io la mia 4890 non la mollo di certo a breve e se The Witcher 2 non dovesse girarmi bene a dettagli decenti, non lo gioco di certo), ma da un video non si può giudicare questo.
io mi chiedo perchè si va a simpatia coi giochi.
A te piace Mass Effect 2 che ha dialoghi orribili, level design delle missioni patetico, ia dei nemici vergognosa visto che è un tps e dovrebbe fare bene almeno quello, scarsità di art design si vede dappertutto..Sono arrivato ad horizon, non c'è una sola missione principale che sia decente. Se per te prima viene il gameplay, un TPS come Mass Effect 2 lo avresti dovuto schifare, con nemici che ti vengono addosso stupidamente, o fanno su e giù per farsi cecchinare dalla distanza, hanno due script in croce.
Infatti a me ME2 non ha detto assolutamente nulla dal punto di vista della trama o dell'ambientazione, visto che era tutto già visto... un pelo meglio il discorso "compagni" che son ben caratterizzati (un po' stereotipati, ma va bé) e qualche dialogo ci salta fuori piacevole, ma è tutta roba che in un videogioco è fine a se stessa.
Quello che cambia è il gameplay, siccome un gioco tarato per la massa lo confronto con altri giochi tarati per la massa, ME2 è di molto superiore ai vari Gears of War, a roba come Dark Sector, ecc... e, cosa più importante, mi ha divertito giocarlo, non una volta, ma più volte perché ogni classe mi costringeva a giocare in maniera differente.
Poi, dopo un po' mi ha stancato anche quello, tant'è che il DLC dell'Ombra manco l'ho finito... perché quando il gameplay mi ha stufato, non me ne poteva fregare di meno di sapere chi o cosa fosse l'Ombra e di aiutare Liara... lo riprenderò più avanti, quando mi tornerà la voglia di quel gameplay.
Non ricordo, a memoria (probabilmente ci son stati), giochi che ho finito perché volevo vedere come andasse a finire, nonostante il gameplay... pure Mafia, mai finito amnche se tutti lo reputano un capolavoro, perché l'ho trovato frrustrante in certi punti.
ghiltanas
28-02-2011, 16:34
Ce l'ho messo apposta, per dire che quello, sebbene non sia niente di che graficamente, mi appaga visivamente... e quello basta e avanza.
Di The Witcher 2 si son visti alcuni screenshots eccelsi, poi dal video, con tutto in movimento, non mi è sembrata questa cosa incredibile... diciamo che, prima del video lo attendevo con ansia, probabilmente il gioco che più attendevo di questo 2011, dopo il video... è passato al 4-5 posto, dipende da cosa fa Valve dopo Portal 2.
mi sono messo a giocare a Portal 1 giusto ieri: per essere gratis (almeno per lo è stato visto che me l'ha regalato nvidia) nn è male, gioco diverso dal solito, ingegnoso e divertente...tuttavia sono andato un pò avanti e per ora nn è smanio granchè per il 2, di sicuro nn a prezzo pieno.
Per quanto riguarda l'aspetto tecnico, ieri ho provato dao2 su alto con le dx11 (filtri in fullhd) e la grafica era tutt'altro che impressionante, nettamente meglio quella vista nel video di the witcher 2
abbiamo gusti e percezioni diverse, per carità, capita.. io non ho visto nulla di simile paragonabile a The Witcher 2 graficamente che non sia un fps.
Ma da quel video?
mi sono messo a giocare a Portal 1 giusto ieri: per essere gratis (almeno per lo è stato visto che me l'ha regalato nvidia) nn è male, gioco diverso dal solito, ingegnoso e divertente...tuttavia sono andato un pò avanti e per ora nn è smanio granchè per il 2, di sicuro nn a prezzo pieno.
Nemmeno io... soprattutto perché ha il co-op e io non gioco co-op o online.
Comunque, il prezzo pieno di Portal 2 è 34.19€
Per quanto riguarda l'aspetto tecnico, ieri ho provato dao2 su alto con le dx11 (filtri in fullhd) e la grafica era tutt'altro che impressionante, nettamente meglio quella vista nel video di the witcher 2
Su questo non ci piove... DA2 fa cagare sotto tutti i punti di vista (a parte forse le CCC e le tattiche), su The Witcher 2 ho dei dubbi solo sul sistema di combattimento, il resto dovrebbe essere ottimo... il problema è che il resto mi sa sia il 20% del gioco...
Darrosquall
28-02-2011, 16:37
Ma da quel video?
ero bannato, non ho seguito la discussione. Il video che mi riferisco io è uscito ieri e durava 10 minuti :asd: se è quello, sì :D
Darrosquall
28-02-2011, 16:39
non voglio andare OT, ma Portal 2 andrebbe preso a prescindere, anche solo perchè sono riusciti a fare trapelare pochissimo. Non può che uscire l'ennesima pietra miliare di Valve. Un nuovo standard.
Darkless
28-02-2011, 16:40
Sì ma dai, tattico... cioè, è facilissimo the witcher,
Guarda che struttura del cs e difficoltà/bilanciamento del gioco son 2 discorsi totalmente diversi che è bene non confondere.
ghiltanas
28-02-2011, 16:43
Nemmeno io... soprattutto perché ha il co-op e io non gioco co-op o online.
Comunque, il prezzo pieno di Portal 2 è 34.19€
si questo lo sapevo ;)
Su questo non ci piove... DA2 fa cagare sotto tutti i punti di vista (a parte forse le CCC e le tattiche), su The Witcher 2 ho dei dubbi solo sul sistema di combattimento, il resto dovrebbe essere ottimo... il problema è che il resto mi sa sia il 20% del gioco...
spero vivamente di no :(
non voglio andare OT, ma Portal 2 andrebbe preso a prescindere, anche solo perchè sono riusciti a fare trapelare pochissimo. Non può che uscire l'ennesima pietra miliare di Valve. Un nuovo standard.
In realtà son trapelati gli achievements... e come ho scritto nel thread ufficiale, questi due son particolarmente interessanti:
- Ship Overboard: Discover the missing experiment
- Final Transmission: Find the hidden signal in one of the Rat Man's dens
Il primo si riferisce chiaramente alla Borealis, il secondo (che ha l'icona quasi identica a quello che aggiungsero per Portal poco prima di annunicare il seguito), potrebbe riferirsi a una qualche trasmissione legata a Episode Three... non nel gioco, ma qualcosa di "virale".
La ri-butto lì, terminando Portal 2 partirà un teaser trailer di Episode Three e comincierà una campagna virale che porterà all'E3...
si questo lo sapevo ;)
spero vivamente di no :(
Bé... in The Witcher mi sembra che, tolte le sezioni di "passeggiate", e alcuni capitoli che per forza di cose erano "investigativi", la componente "action" fosse predominante...
Se nel seguito hanno poi fatto un combat system di cui vanno fieri, presumo che lo sfrutteranno...
Darrosquall
28-02-2011, 17:03
In realtà son trapelati gli achievements... e come ho scritto nel thread ufficiale, questi due son particolarmente interessanti:
- Ship Overboard: Discover the missing experiment
- Final Transmission: Find the hidden signal in one of the Rat Man's dens
Il primo si riferisce chiaramente alla Borealis, il secondo (che ha l'icona quasi identica a quello che aggiungsero per Portal poco prima di annunicare il seguito), potrebbe riferirsi a una qualche trasmissione legata a Episode Three... non nel gioco, ma qualcosa di "virale".
La ri-butto lì, terminando Portal 2 partirà un teaser trailer di Episode Three e comincierà una campagna virale che porterà all'E3...
speriamo. E mi ricorderò bene di giocarlo e finirlo fino in fondo senza aprire forum vari..Se hanno fatto una cosa del genere, mi metto a ballare come un pazzo :asd:
Guarda che struttura del cs e difficoltà/bilanciamento del gioco son 2 discorsi totalmente diversi che è bene non confondere.
Appunto... qui sembra che se un gioco è facile, non è tattico... non è che gli RTS son tutti impossibili da finire... la difficoltà non ha niente a che vedere col combat system e con la struttura dello stesso, come hai appunto scritto.
michelgaetano
28-02-2011, 17:11
Guarda che struttura del cs e difficoltà/bilanciamento del gioco son 2 discorsi totalmente diversi che è bene non confondere.
Appunto... qui sembra che se un gioco è facile, non è tattico... non è che gli RTS son tutti impossibili da finire... la difficoltà non ha niente a che vedere col combat system e con la struttura dello stesso, come hai appunto scritto.
Appunto.
Ma certo TW non è tattico.
Appunto.
Ma certo TW non è tattico.
Per l'eccessiva semplicità degli scontri però, non per il combat system in sé...
Darkless
28-02-2011, 17:27
Per l'eccessiva semplicità degli scontri però, non per il combat system in sé...
*
Questo in teoria risolve il problema :asd:
http://www.youtube.com/watch?v=tx3RkflcaE0
michelgaetano
28-02-2011, 17:50
Per l'eccessiva semplicità degli scontri però, non per il combat system in sé...
*
È da eoni che lo diciamo, se non si vincesse ogni scontro usando il 10 % di quello che il gioco ti mette a disposizione sarebbe ben diversa la cosa. :D
È da eoni che lo diciamo, se non si vincesse ogni scontro usando il 10 % di quello che il gioco ti mette a disposizione sarebbe ben diversa la cosa. :D
E allora... vai di Full Combat Rebalance :asd:
michelgaetano
28-02-2011, 18:00
E allora... vai di Full Combat Rebalance :asd:
E allora non vado di un bel niente, ho giochi ben migliori sotto il profilo della sfida :asd:
Peraltro l'altro giorno ho rifatto tutta la fine del capitolo 5 e l'epilogo per il savegame. Ora lo posto già che ci sono...
E allora non vado di un bel niente, ho giochi ben migliori sotto il profilo della sfida :asd:
Peraltro l'altro giorno ho rifatto tutta la fine del capitolo 5 e l'epilogo per il savegame. Ora lo posto già che ci sono...
"Vai" era inteso per me...
Quali sarebbero gli altri giochi migliori sotto il profilo della sfida?
Vladimiro Bentovich
28-02-2011, 18:08
sono cose separate ma strettamente collegate.
il cs non è riducibile alle funzioni teoricamente presenti,il 50% sta nella loro implementazione pratica. sinceramente ae per battere un nemico mi basta cliccare 5 volte di certo non mi metto a tirar su grandi tattiche, e the witcher resta un gioco che di tattica ha solo un acceno,che si voglia imputare a cs o bilanciamento non conta una mazza ai fini pratici.
michelgaetano
28-02-2011, 18:17
"Vai" era inteso per me...
Quali sarebbero gli altri giochi migliori sotto il profilo della sfida?
Ah sorry... :asd:
Non è molto, ma al momento sono diviso tra SSF4 e Touhou. :D
sono cose separate ma strettamente collegate.
il cs non è riducibile alle funzioni teoricamente presenti,il 50% sta nella loro implementazione pratica. sinceramente ae per battere un nemico mi basta cliccare 5 volte di certo non mi metto a tirar su grandi tattiche, e the witcher resta un gioco che di tattica ha solo un acceno,che si voglia imputare a cs o bilanciamento non conta una mazza ai fini pratici.
Guardando solo al risultato finale, direi che hai riassunto bene. :D
sono cose separate ma strettamente collegate.
il cs non è riducibile alle funzioni teoricamente presenti,il 50% sta nella loro implementazione pratica. sinceramente ae per battere un nemico mi basta cliccare 5 volte di certo non mi metto a tirar su grandi tattiche, e the witcher resta un gioco che di tattica ha solo un acceno,che si voglia imputare a cs o bilanciamento non conta una mazza ai fini pratici.
Appunto... in The Witcher è stato letteralmente rovinato un buon combat system da un pessimo bilanciamento... e questo, per i miei parametri è male, molto male, se i combattimenti occupano buona parte dell'esperienza.
Poi, per fortuna non cerco chissa quale sfida e quindi mi diverte comunque il combat system di The Witcher, però... se così non fosse, sarebbe veramente bigia... lo avevo cominciato a facile, per seguire solo trama e quest, dialoghi e personaggi, durante il secondo capitolo mi ero già rotto le scatole...
La componente narrativa in un videogioco non dovrebbe essere la classica "ti racconto una storia tra un combattimento e l'altro", ma dovrebbe essere integrata nel gameplay... è il giocatore che deve scoprire la storia, che deve carpirla giocando (in questo senso gli Half Life son fatti molto bene), magari pure plasmarla (ma qui siam ben lontani)... finché si continuerà a vedere gameplay e storia come componenti separate, non si andrà avanti... non mi interessa che mi venga raccontata una bella storia e, tra un racconto e l'altro, mi si chieda di andare a destra e manca, facendo cose che magari non c'entrano una fava con quello che mi si stava raccontando (con la conseguenza che quando la storia procede, non mi ricordo più niente).
Il videogioco è un media totalmente diverso dagli altri classici a cui siamo abituati, trattarlo come un film interattivo, che è quello che sono i videogiochi oggi, o un libro game (che è quello che son gli certi RPG oggi), lo castra totalmente.
Qui c'è un interessante articolo a riguardo
http://frictionalgames.blogspot.com/2010/10/story-what-is-it-really-about.html
cronos1990
28-02-2011, 18:35
A me piace cambiare continuamente stile, in base al nemico che ho davanti, spostarmi sul campo di battaglia evitando di essere accerchiato, [...]Io non vedevo l'ora di essere accerchiato, a quel punto mettevo lo sgravissimo attacco di gruppo (singoli colpi più letali di qualsiasi altro, ma a tutti gli avversari :D) e fai Tabula Rasa.
Ed ho detto tutto sul CS di TW1 :asd:
Darkless
28-02-2011, 18:37
È da eoni che lo diciamo, se non si vincesse ogni scontro usando il 10 % di quello che il gioco ti mette a disposizione sarebbe ben diversa la cosa. :D
Son 2 discorsi diversi.
E' come dire che Belèn è un cesso perchè non te la da.
Lei rimane gnocca cmq, il problema non riguarda il suo aspetto ma il fatto che non te la molla.
Lo stesso vale per TW. Il sistema è buono e non è scarso. Sono gli scontri ad essere sbilanciati e a non permetterti di sfruttarlo a dovere se non per qualche sfizio personale.
Vladimiro Bentovich
28-02-2011, 18:40
guarda che in the witcher la storia si capisce proprio mentre giochi,forse ti sei perso qualcosa.
i combattimenti del primo per quanto non difficili non mi dispiacevano erano appunto mediocri, e l'effeto noia l'ho avuto solo verso la fine del penultimo atto. di sicuro perô lo giocavo piu per la storia, l'ambientazione e il sistema di scelte molto ambiguo,tutto fuori dagli stereotipi.
Son 2 discorsi diversi.
E' come dire che Belèn è un cesso perchè non te la da.
Lei rimane gnocca cmq, il problema non riguarda il suo aspetto ma il fatto che non te la molla.
Lo stesso vale per TW. Il sistema è buono e non è scarso. Sono gli scontri ad essere sbilanciati e a non permetterti di sfruttarlo a dovere se non per qualche sfizio personale.
Che è poi la direzione di quasi tutti i giochi odierni...
michelgaetano
28-02-2011, 18:43
Son 2 discorsi diversi.
E' come dire che Belèn è un cesso perchè non te la da.
Lei rimane gnocca cmq, il problema non riguarda il suo aspetto ma il fatto che non te la molla.
Lo stesso vale per TW. Il sistema è buono e non è scarso. Sono gli scontri ad essere sbilanciati e a non permetterti di sfruttarlo a dovere se non per qualche sfizio personale.
Il sistema non è buono, quello è dato dal suo funzionare o meno. Puoi dire che concettualmente è buono (anche oltre, per quel che mi riguarda), ma rimane lì, visto che la cosa nel gioco si tramuta in altro.
Insomma, nessuno ha detto che Belen (il CS di TW) è brutta, abbiam detto che ha il cervello di una gallina, per stare con Corona (che è quindi il CS non è ben bilanciato e finisce per essere solo godibile, nulla oltre).
guarda che in the witcher la storia si capisce proprio mentre giochi,forse ti sei perso qualcosa.
i combattimenti del primo per quanto non difficili non mi dispiacevano erano appunto mediocri, e l'effeto noia l'ho avuto solo verso la fine del penultimo atto. di sicuro perô lo giocavo piu per la storia, l'ambientazione e il sistema di scelte molto ambiguo,tutto fuori dagli stereotipi.
Mi hai anticipato.
guarda che in the witcher la storia si capisce proprio mentre giochi,forse ti sei perso qualcosa.
i combattimenti del primo per quanto non difficili non mi dispiacevano erano appunto mediocri, e l'effeto noia l'ho avuto solo verso la fine del penultimo atto. di sicuro perô lo giocavo piu per la storia, l'ambientazione e il sistema di scelte molto ambiguo,tutto fuori dagli stereotipi.
La storia mi sembra raccontata mediante cutscenes e dialoghi (ma magari mi sbaglio).
cronos1990
28-02-2011, 18:47
Son 2 discorsi diversi.
E' come dire che Belèn è un cesso perchè non te la da.
Lei rimane gnocca cmq, il problema non riguarda il suo aspetto ma il fatto che non te la molla.
Lo stesso vale per TW. Il sistema è buono e non è scarso. Sono gli scontri ad essere sbilanciati e a non permetterti di sfruttarlo a dovere se non per qualche sfizio personale.Verissimo; o per lo meno ipotizzabile... se non viene sfruttato mai al 100%, non si può dire con certezza fino a quanto è buono.
Ma, volenti o nolenti, entrambi gli aspetti in un videogioco devono essere presenti per rendere un CS buono. Ci sono tantissimi giochi che potenzialmente permettono chissà quali possibilità, ma poi vengono castrati da un bilanciamento, od anche da un level design, che non ne permettono lo sfruttamento.
Non serve a nulla creare il miglior CS del mondo se poi anche ai livelli più difficili basta fare click-click col tasto sinistro del mouse per asfaltare tutti; la resa finale sarà comunque scarsa.
E questo va di pari passo col livello di tatticità: non ha alcun senso avere 100 possibilità se poi ne bastano 3 per finire in scioltezza tutti gli scontri. La tatticità va a farsi benedire di conseguenza.
Se si vuole un buon CS non basta crearne uno di prima qualità fine a se stesso; va anche creato il modo per poterlo sfruttare, se no risulta tutta fuffa. Ed è lo stesso discorso che si fa in tanti altri giochi.
Darkless
28-02-2011, 20:04
Il sistema non è buono, quello è dato dal suo funzionare o meno. Puoi dire che concettualmente è buono (anche oltre, per quel che mi riguarda), ma rimane lì, visto che la cosa nel gioco si tramuta in altro.
Non solo concettualmente ma è anche implementato bene e ti permette di fare tutto quello che i suoi principi e le sue regole prevedono. Il Cs è a posto.
Il problema è che non serve. come comprarsi l'ombrello migliore del mondo, e non solo progettato bene ma anche realizzato in maniera impeccabile, ed abitare in un posto dove non piove mai.
michelgaetano
28-02-2011, 20:16
Non solo concettualmente ma è anche implementato bene e ti permette di fare tutto quello che i suoi principi e le sue regole prevedono. Il Cs è a posto.
Il problema è che non serve. come comprarsi l'ombrello migliore del mondo, e non solo progettato bene ma anche realizzato in maniera impeccabile, ed abitare in un posto dove non piove mai.
Beh è da grattacapi la definizione di "implementato" qui. Se permette (come fa) comunque di usare tutto è ovviamente a favore, ma se al tempo stesso la situazione che mi crei è tale che io non abbia incentivi a fare diversamente (dalle 3 pozioni e i 2 segni in croce), allora non è proprio implementato perfettamente, credo. Concordo comunque, l'esempio dell'ombrello è giustissimo.
Molto a margine: han eliminato Rubedo, Albedo e Nigredo. :(
Darkless
28-02-2011, 20:31
Molto a margine: han eliminato Rubedo, Albedo e Nigredo. :(
L'avevan detto che l'alchimia l'avrebbero semplificata (e temo ancora più accessoria, almeno per i livelli da easy a normal, ma creod influirà meno anche a hard) e resa anche semi-automatica, bastava far 2+2 per capire cosa avrebbero tolto
UnicoPCMaster
28-02-2011, 21:00
L'avevan detto che l'alchimia l'avrebbero semplificata (e temo ancora più accessoria, almeno per i livelli da easy a normal, ma creod influirà meno anche a hard) e resa anche semi-automatica, bastava far 2+2 per capire cosa avrebbero tolto
Ah ecco uno dei miei principali dubbi che era stato sotterrato dalle varie questioni pad/cs/batman/hotkey/ecc... ecco perché dicevo di temere la semplificazione. :read:
michelgaetano
28-02-2011, 22:45
L'avevan detto che l'alchimia l'avrebbero semplificata (e temo ancora più accessoria, almeno per i livelli da easy a normal, ma creod influirà meno anche a hard) e resa anche semi-automatica, bastava far 2+2 per capire cosa avrebbero tolto
:stordita: Dove han detto che sarebbe stata semi-automatica? Sticavoli comunque, andiamo peggiorando...
Non che fossero tutta questa grande cose, però giostrando con Albedo e Nigredo (il Rubedo era inutile) avevi buoni effetti aggiuntivi...
Beh è da grattacapi la definizione di "implementato" qui. Se permette (come fa) comunque di usare tutto è ovviamente a favore, ma se al tempo stesso la situazione che mi crei è tale che io non abbia incentivi a fare diversamente (dalle 3 pozioni e i 2 segni in croce), allora non è proprio implementato perfettamente, credo. Concordo comunque, l'esempio dell'ombrello è giustissimo.
Molto a margine: han eliminato Rubedo, Albedo e Nigredo. :(
ma noooooooooooooooooooooooooh :(
Darrosquall
01-03-2011, 00:45
Albedo, Nigredo e Rubedo?
Basta, preordine cancellato.
Vladimiro Bentovich
01-03-2011, 01:17
Albedo, Nigredo e Rubedo?
Basta, preordine cancellato.
sappiamo entrambi che non puoi rinunciare al mezzo busto di geralt da affiancare magari a quello del duca. non prendere in giro te stesso :O
michelgaetano
01-03-2011, 01:20
Albedo, Nigredo e Rubedo?
Basta, preordine cancellato.
Okay che c'è ben altro a cui pensare, però son piccole cose che non dispiacciono...
Io speravo di avere ancora più effetti secondari, cioè. :asd:
Okay che c'è ben altro a cui pensare, però son piccole cose che non dispiacciono...
Io speravo di avere ancora più effetti secondari, cioè. :asd:
c'è una spiegazione logica del perchè li hanno tolti?...cioè l'alchimia in the witcher l'ho trovata ben implementata proprio perchè questo sistema permetteva di gionglare tra una vasta scelta di ingredienti...e oltre a introdurre indirettamente scelte strategiche da prendere a difficoltà più alte, invitava a conoscere bene (esplorare) le ambientazioni più a fondo. Ambientazioni di cui sono rimasto impressionato nel primo witcher e che, vedendo i video, si preanunciano altretanto affascinanti nel secondo; ma togliendo questo particolare degli elementi si va a compromettere in parte la gioia e la motivazione per la ricerca, per l'esplorazione dei paesaggi... :( :cry:
michelgaetano
01-03-2011, 02:33
c'è una spiegazione logica del perchè li hanno tolti?...cioè l'alchimia in the witcher l'ho trovata ben implementata proprio perchè questo sistema permetteva di gionglare tra una vasta scelta di ingredienti...e oltre a introdurre indirettamente scelte strategiche da prendere a difficoltà più alte, invitava a conoscere bene (esplorare) le ambientazioni più a fondo. Ambientazioni di cui sono rimasto impressionato nel primo witcher e che, vedendo i video, si preanunciano altretanto affascinanti nel secondo; ma togliendo questo particolare degli elementi si va a compromettere in parte la gioia e la motivazione per la ricerca, per l'esplorazione dei paesaggi... :( :cry:
Non ho ben capito... esploravi per trovare Albedo, Rubedo e Nigredo? :confused:
Vladimiro Bentovich
01-03-2011, 02:52
Non ho ben capito... esploravi per trovare Albedo, Rubedo e Nigredo? :confused:
e io che credevo la gente giocasse perchè fissata con le sex card :asd:
michelgaetano
01-03-2011, 02:57
e io che credevo la gente giocasse perchè fissata con le sex card :asd:
Davvero non puoi mai dire di aver visto tutto... :asd:
Vladimiro Bentovich
01-03-2011, 03:27
scherzi a parte,c'erano dieci elementi,dubito che ridurli a sette possa cambiare qualcosa. se fossero stati ridotti a 3 forse. penso che se ci saranno problemi saranno altro..
Darrosquall
01-03-2011, 08:41
Non ho ben capito... esploravi per trovare Albedo, Rubedo e Nigredo? :confused:
loooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooool :asd: :asd: :asd: :asd:
comunque va beh, scherzavo proprio perchè per la pigrizia figurati se mi mettevo a provare formule strane, quelle di cui prendevo la ricetta, se avevo gli ingredienti ok, sennò pazienza :asd: alla fine solo questa cosa hanno tolto giusto?La possibilità di fare ricette personali.
scherzi a parte,c'erano dieci elementi,dubito che ridurli a sette possa cambiare qualcosa. se fossero stati ridotti a 3 forse. penso che se ci saranno problemi saranno altro..
Sì, ma 7 elementi servono per le pozioni i tre che hanno eliminato serviano per creare pozioni con effetti aggiuntivi particolari come la diminuzione della tossicità. Quindi, nel primo era uno sprone a cercare elementi che lo contenessero e a creare pozioni solo quando si avevano tutti elementi con dentro quello particolare, ora questo non serve a più...
Ma capisco che The Witcher sia interessante per la trama... chi è che li gioca più i... giochi :asd:
Darrosquall
01-03-2011, 10:05
Sì, ma 7 elementi servono per le pozioni i tre che hanno eliminato serviano per creare pozioni con effetti aggiuntivi particolari come la diminuzione della tossicità. Quindi, nel primo era uno sprone a cercare elementi che lo contenessero e a creare pozioni solo quando si avevano tutti elementi con dentro quello particolare, ora questo non serve a più...
Ma capisco che The Witcher sia interessante per la trama... chi è che li gioca più i... giochi :asd:
eh sì, da tutti i giochi tripla AAA cerchiamo il corridoietto e poi urliamo "miglior gioco degli ultimi 10 anni", per The Witcher senza i 3 ingredienti alchemici non si può più giocare... almeno fosse uscito :asd:
clessidra4000
01-03-2011, 10:14
veramente gli ingredienti albedo rubedo e nigredo, se usati in una certa manera aumentavano il tatticismo di uno scontro!
eh sì, da tutti i giochi tripla AAA cerchiamo il corridoietto e poi urliamo "miglior gioco degli ultimi 10 anni", per The Witcher senza i 3 ingredienti alchemici non si può più giocare... almeno fosse uscito :asd:
Mica ho scritto che non si può giocare, ma se per ogni gioco Bioware/Bethesda/XXX che esce, si attacca in tutte le maniere, gridando alla consolizzazione, ogni feature rimossa in favore della semplicità di gioco, per adattarlo alla massa, non vedo perché non si debba farlo con The Witcher, tra l'altro io non attacco, non scrivo "maledette scatolette e maledetti bimbominkia, che avete rovinato il gaming PC"... mi limito a scrivere, per The Witcher 2, come per Dragon Age 2 (che per quello che ci salta fuori, fa diventare DAO un capolavoro a momenti), le semplificazioni sono molte di più che i miglioramenti... che a ben vedere non trovo in The Witcher 2 (a parte l'aspetto grafico), mentre i DA2 almeno ci stanno le CCC che son interessanti, ma da provare.
Tra l'altro CD Project ha specificato di aver sviluppato The Witcher 2 con le console in testa, nonostante esca solo per PC, almeno inizialmente... e infatti han ripreso molte cose che ci dovevano essere nella versione console di The Witcher... ma se lo dice Bethesda è una merda, se lo dice CD Project, stan bluffando :asd:
Darrosquall
01-03-2011, 10:29
Mica ho scritto che non si può giocare, ma se per ogni gioco Bioware/Bethesda/XXX che esce, si attacca in tutte le maniere, gridando alla consolizzazione, ogni feature rimossa in favore della semplicità di gioco, per adattarlo alla massa, non vedo perché non si debba farlo con The Witcher, tra l'altro io non attacco, non scrivo "maledette scatolette e maledetti bimbominkia, che avete rovinato il gaming PC"... mi limito a scrivere, per The Witcher 2, come per Dragon Age 2 (che per quello che ci salta fuori, fa diventare DAO un capolavoro a momenti), le semplificazioni sono molte di più che i miglioramenti... che a ben vedere non trovo in The Witcher 2 (a parte l'aspetto grafico), mentre i DA2 almeno ci stanno le CCC che son interessanti, ma da provare.
Tra l'altro CD Project ha specificato di aver sviluppato The Witcher 2 con le console in testa, nonostante esca solo per PC, almeno inizialmente... e infatti han ripreso molte cose che ci dovevano essere nella versione console di The Witcher... ma se lo dice Bethesda è una merda, se lo dice CD Project, stan bluffando :asd:
no, se non lo fai per Dao2, bethesda e company, perchè lo fai per i polacchi?Mah :asd:
le semplificazioni sono aver tolto i 3 ingredienti?E per quale ragione particolare?Quali sono i miglioramenti che sono usciti fuori visto che non si sa nulla né di trama, quest, subquest (a parte quella)... mah :asd:
L'unica cosa vera è che Tomasz Gop ha detto che il gioco esce solo su pc, e che se avevano qualcosa decente da mostrare per 360 ps3, la mostravano..
Unire allo stesso destino bioware che fa un gioco console spudoratamente per decerebrati, e bethesda che delega ai modder e fa un gioco pensato esclusivamente per console, con cd projekt red che uscirà il 17 maggio unicamente in versione pc, è pretestuoso.
veramente gli ingredienti albedo rubedo e nigredo, se usati in una certa manera aumentavano il tetticismo di uno scontro!
Sì, ma nessuno l'ha mai giocato in quella maniera, perché CD Project l'ha tarato per i bimbominkia, visto che basta click click click per finirlo... e nel seguito, invece che bilanciare meglio il tutto, han deciso di togliere features... solo che, quando lo fa Bioware "è una merda" (tutti dicevano: han tolto l'inventario? Ma perché? bastava migliorarlo"), mentre se le fa CD Project: "tanto quelle feature non le usava nessuno"
no, se non lo fai per Dao2, bethesda e company, perchè lo fai per i polacchi?Mah :asd:
Non l'ho capita...
le semplificazioni sono aver tolto i 3 ingredienti?E per quale ragione particolare?Quali sono i miglioramenti che sono usciti fuori visto che non si sa nulla né di trama, quest, subquest (a parte quella)... mah :asd:
trama, quest e subquest non fanno parte del combat system, dell'alchimia o in generale del gameplay, quello serve per risolvere quest, subquest al massimo...
A questo punto ti consiglio di giocare a Heavy Rain, è uno dei migliori thriller usciti negli ultimi anni(al cinema, sui libri, in tv, nei videgiochi, ovunque). Personaggi eccelsi, gran trama, risvolti imprevisti, temi maturi, e tutto quello che cercate in The Witcher... però poi praticamente non si gioca :asd:
clessidra4000
01-03-2011, 10:34
Sì, ma nessuno l'ha mai giocato in quella maniera, perché CD Project l'ha tarato per i bimbominkia, visto che basta click click click per finirlo... e nel seguito, invece che bilanciare meglio il tutto, han deciso di togliere features... solo che, quando lo fa Bioware "è una merda" (tutti dicevano: han tolto l'inventario? Ma perché? bastava migliorarlo"), mentre se le fa CD Project: "tanto quelle feature non le usava nessuno"
beh a livello difficile un po di utilità c'era
Darrosquall
01-03-2011, 10:34
io ti consiglio mass effect 3 al day one, visto che mass effect 2 è stato il miglior gioco del decennio a tuo parere.
Mi sembra ovvio che non ti possa piacere questo.
A parte albedo, rubedo e compagnia che mancheranno, cosa si sa dell'alchimia del gioco?Io non so nulla, aggiornami.
Unire allo stesso destino bioware che fa un gioco console spudoratamente per decerebrati, e bethesda che delega ai modder e fa un gioco pensato esclusivamente per console, con cd projekt red che uscirà il 17 maggio unicamente in versione pc, è pretestuoso.
No, non è pretestuoso perché io mi attengo a quello che leggo... e vedo.
In The Witcher 2 han reso il cs più action e semplificato notevolmente l'alchimia... non critico, dico solo che queste semplificazioni ci sono, è inutile negarlo. E non sono un integralista che se un gioco lo fanno solo per PC è valido a prescindere, mentre se è anche su console fa cagare a prescindere, se ha delle pecche lo dico, chiunque lo faccia per qualuque macchina.
Poi, la vediamo in modo diverso, tu ti aspetti solo trama, quest e sub quest, che se sono tutte come quelle mostrate, son ottime, a me non basta... perché devo anche "giocarlo", non solo leggerlo e guardarlo... e siccome ci saranno sicuramente tanti scontri, queste semplificazioni me li rendono probabilmente più noiosi, penalizzando l'esperienza globale.
io ti consiglio mass effect 3 al day one, visto che mass effect 2 è stato il miglior gioco del decennio a tuo parere.
Mi sembra ovvio che non ti possa piacere questo.
Gioco fu eccessivo (il migliore del decennio 2001-2011 per me è e resta Half Life 2, che come FPS è pure il migliore di sempre), ma su TPS credo di confermarlo... a me di ME2 è piaciuta solo ed esclusivamente la fase "shooter", il resto mi ha lasciato indifferente... ma mi è piaciuta talmente tanto che lo reputo il miglior TPS che abbia mai giocato (e lo so, se quello per me è il migliore, vuol dire che non ho giocato ai veri TPS, lo so... non c'è bisogno che lo specifichiate)
Di ME3, come tutti gli ME, comprerò al day one la collector's edition per Xbox360... poi la versione PC se non costa tanto al dayone, se no quando si abbassa di prezzo. Altro gioco da dayone è quasi sicuramente Portal 2, perché è Valve... per il 2011 dovrei essere a posto (sempre Valve permettendo).
A parte albedo, rubedo e compagnia che mancheranno, cosa si sa dell'alchimia del gioco?Io non so nulla, aggiornami.
Io so solo che non hanno detto nulla riguardo a nuove feature, ma so che hanno eliminato qualche feature... e mi attengo a questo.
Mai scritto che sarà un brutto gioco e mai scritto che le semplificazioni non lo possano rendere migliore, a me sembra un peccato che abbiano tolto certe cose, e lo scrivo... se poi funzionerà bene lo stesso, tanto meglio.
cronos1990
01-03-2011, 10:53
No, non è pretestuoso perché io mi attengo a quello che leggo... e vedo.Consiglierei questi:
http://www.otticagold.it/immagini/OX3073-SCULPT-6-22081-POLISHED-BLACK-DEMO-LENS-112.jpg
:asd:
L'integralismo dei giocatori PC è davvero incredibile :asd:
cronos1990
01-03-2011, 11:01
Beh certo, come no :asd:
Preferisco però parlare della pazzia: quella di dare dei crediti ad un gioco di pura merda, come Dragon age dopo averlo moddato all'inverosimile (rimanendo comunque al di sotto della peggior mediocrità; non bastano un paio d'orpelli per migliorarlo) o Dragon age 2 cercando anche il più piccolo cavillo per dirne qualcosa di buono (appigliandosi a cosa come il CCC), quando già dalla demo si evince che è una delle peggiori produzioni videoludiche della storia.
E nel frattempo andare a prendere un paio di particolari su un gioco che si annuncia N volte superiore ai suddetti (con N>= 100) per criticarlo e dargli contro. Particolari, tra l'altro, su aspetti che a tutt'oggi rimangono nebulosi (l'alchimia nessuno sa come funzionerà di preciso su TW2) o sul tornare su questo fantimatico annuncio che il gioco era pensato per le console quando non esiste alcun fatto (non annunci di 2 anni fa, ma fatti) che avvalli tale teoria :asd:
Qui siamo alla sagra del ridicolo :asd:
[ EDIT ]Tralasciando poi i tuoi commenti sulla grafica, tanto per fare un altro esempio: da quanto visto siamo di fronte al meglio (e di gran lunga) rispetto a tutti i GDR usciti dall'alba dei tempi, ed anzi ai primissimi posti in termini assoluti sia in termini artistici che tecnici, ed hai avuto il coraggio di dire che è buona ma nulla di che ed anzi hai pure avuto il coraggio di paragonarla a quella di Skymir che sarà pur decente ma ben al di sotto in molti aspetti.
Darkless
01-03-2011, 11:08
no, se non lo fai per Dao2, bethesda e company, perchè lo fai per i polacchi?Mah :asd:
le semplificazioni sono aver tolto i 3 ingredienti?E per quale ragione particolare?Quali sono i miglioramenti che sono usciti fuori visto che non si sa nulla né di trama, quest, subquest (a parte quella)... mah :asd:
L'unica cosa vera è che Tomasz Gop ha detto che il gioco esce solo su pc, e che se avevano qualcosa decente da mostrare per 360 ps3, la mostravano..
Unire allo stesso destino bioware che fa un gioco console spudoratamente per decerebrati, e bethesda che delega ai modder e fa un gioco pensato esclusivamente per console, con cd projekt red che uscirà il 17 maggio unicamente in versione pc, è pretestuoso.
pretestuoso o no il gioco ha subito evidneti consolizzazioni e semplificazioni inutile girarci attorno. Le conseguenze saran tutto fuorchè positive. L'unica cosa in dubbio è "quanto" saranno negative non "se" lo saranno.
UnicoPCMaster
01-03-2011, 11:11
Insomma, io ho molti dubbi circa semplificazione/consolizzazione/ecc... visto che loro hanno annunciato che è pensato per console, che le prime anteprime erano con il pad e con il fatto che non ci saranno albedo, rubedo e nigredo (ma avevo letto qualcosa a proposito di pozioni automatiche, ma non ricordo dove), meditazione ovunque e ruota.
Beh certo, come no :asd:
Preferisco però parlare della pazzia: quella di dare dei crediti ad un gioco di pura merda, come Dragon age dopo averlo moddato all'inverosimile (rimanendo comunque al di sotto della peggior mediocrità; non bastano un paio d'orpelli per migliorarlo) o Dragon age 2 cercando anche il più piccolo cavillo per dirne qualcosa di buono (appigliandosi a cosa come il CCC), quando già dalla demo si evince che è una delle peggiori produzioni videoludiche della storia.
Mi dici cosa non ti è piacuito di Dragon Age: Origins?
Se dici storia, personaggi, quest, dialoghi, ecc... non mi interessa, quelli manco li seguo. Se invece non ti è piaciuto il gameplay, io dico solo che con qualche mod migliora fino a diventare un pelo decente.
Di DA2 ho sempre detto che fa cagare, non solo confrontato a The Witcher 2, ma a qualunque cosa... sia graficamente che come gameplay, ma che le CCC e la gestione delle tattiche son interessanti.
E nel frattempo andare a prendere un paio di particolari su un gioco che si annuncia N volte superiore ai suddetti (con N>= 100) per criticarlo e dargli contro.
Ma chi cazzo gli dà contro... lo hanno semplificato? Han tolto lo stile di gruppo? Han inserito parata, schivata e stile utilizzabili al volo via tasto? Hanno inserito la possibilità di meditare ovunque? Ha tolto la pausa strategica in favore di un bullet time? Han semplificato l'alchimia? Ha tolto la visuale dall'alto? Sì? Bene, allora l'hanno semplificato... resta comunque un ottimo gioco, mentre DA2 una merda, ma l'hanno semplificato.
Particolari, tra l'altro, su aspetti che a tutt'oggi rimangono nebulosi (l'alchimia nessuno sa come funzionerà di preciso su TW2) o sul tornare su questo fantimatico annuncio che il gioco era pensato per le console quando non esiste alcun fatto (non annunci di 2 anni fa, ma fatti) che avvalli tale teoria :asd:
Chi vivrà vedrà
Qui siamo alla sagra del ridicolo :asd:
[ EDIT ]Tralasciando poi i tuoi commenti sulla grafica, tanto per fare un altro esempio: da quanto visto siamo di fronte al meglio (e di gran lunga) rispetto a tutti i GDR usciti dall'alba dei tempi, ed anzi ai primissimi posti in termini assoluti sia in termini artistici che tecnici, ed hai avuto il coraggio di dire che è buona ma nulla di che ed anzi hai pure avuto il coraggio di paragonarla a quella di Skymir che sarà pur decente ma ben al di sotto in molti aspetti.
Per me è buona rispetto a tutta la produzione ludica. Punto. Rispetto agli RPG non saprei, perché si son scritte le stesse cose di tutti gli Elder Scrolls e pure di Two Worlds quando uscirono. Senza contare che, se i Mass Effect son considerati un RPG... anche loro dovrebbero rientrare nel paragone.
Di Skyrim ho visto un video Xbox360 in cui la qualità è buona, ma lì devono anche gestire mappe che son 40 volte più ampie di quelle di The Witcher 2, quindi non mi sbilancio.
michelgaetano
01-03-2011, 11:19
Ma capisco che The Witcher sia interessante per la trama... chi è che li gioca più i... giochi :asd:
Non ci convinci nessuno con frasi del genere, per giocare c'è anche la Lego. :D
L'integralismo dei giocatori PC è davvero incredibile :asd:
Chi (incredibilmente, sono più persone :asd:) non è d'accordo con te ora è un integralista? Ammazza... :asd:
Vedi che la sezione console è a due click di distanza.
Beh certo, come no :asd:
Preferisco però parlare della pazzia: quella di dare dei crediti ad un gioco di pura merda, come Dragon age dopo averlo moddato all'inverosimile (rimanendo comunque al di sotto della peggior mediocrità; non bastano un paio d'orpelli per migliorarlo) o Dragon age 2 cercando anche il più piccolo cavillo per dirne qualcosa di buono (appigliandosi a cosa come il CCC), quando già dalla demo si evince che è una delle peggiori produzioni videoludiche della storia.
E nel frattempo andare a prendere un paio di particolari su un gioco che si annuncia N volte superiore ai suddetti (con N>= 100) per criticarlo e dargli contro. Particolari, tra l'altro, su aspetti che a tutt'oggi rimangono nebulosi (l'alchimia nessuno sa come funzionerà di preciso su TW2) o sul tornare su questo fantimatico annuncio che il gioco era pensato per le console quando non esiste alcun fatto (non annunci di 2 anni fa, ma fatti) che avvalli tale teoria :asd:
D'accordo con te.
Tra l'altro la maggior parte di quelle mod sono inutili (vedi le mod ai volti dei personaggi, Barbie crea la moda :asd:) se non dannose, come il cane 5^ membro del party (aggiungiamocene un altro paio, non è già abbastanza brainless) o la roba degli npc spawnati ad cazzum e dei drop ex-novo.
E rimane, appunto, palesemente mediocre.
[ EDIT ]Tralasciando poi i tuoi commenti sulla grafica, tanto per fare un altro esempio: da quanto visto siamo di fronte al meglio (e di gran lunga) rispetto a tutti i GDR usciti dall'alba dei tempi, ed anzi ai primissimi posti in termini assoluti sia in termini artistici che tecnici, ed hai avuto il coraggio di dire che è buona ma nulla di che ed anzi hai pure avuto il coraggio di paragonarla a quella di Skymir che sarà pur decente ma ben al di sotto in molti aspetti.
Skyrim... ricordo lo screen del braccio tagliato con l'accetta. :D
Tornando sul discorso alchemico, io credo sia un errore eliminare quelle 3 sostanze aggiuntive, perchè erano una sorta di classificazione tra gli elementi stessi: erano più rari, e mentre magari gli altri li sbattevi in warehouse, quelli te li portavi appresso.
Aggiungeva, seppure in maniera minimissima, possibilità al sistema. Queste possibilità dovresti espanderle, non falciarle, imo, soprattutto visto che non stiamo parlando di niente di stra-complesso: quanto ci si vuole secondo voi ad aggiungere 5 (figuriamoci 3) elementi aggiuntivi e disseminarli con un minimo di criterio?
Parliamoci chiaro, però: per sopperire basta che creano una pozione dall'effetto dell'Albedo, perchè Rubedo era inutile e Nigredo era un 20 % di danno che non è tutto sto granchè. E se aggiungono anche boh, 10 pozioni (valide), ti trovi con un sistema già più complesso. Poi tutto sta nel non farti usare solo quelle solite 3 pozioni in croce.
Non ci convinci nessuno con frasi del genere, per giocare c'è anche la Lego. :D
E infatti ci ho passato l'infanzia sopra, visot che il mio primo PC l'ho avuto a 16-17 anni... e per leggere/guardare storie ci stanno anche libri e film, che son pure meglio di quasi la totalità dei videogiochi.
Chi (incredibilmente, sono più persone :asd:) non è d'accordo con te ora è un integralista? Ammazza... :asd:
No, chi critica Bethesda e Bioware perché semplificano, ma selo fa CD Project è perché le feature erano inutili e nessuno le usava.
Vedi che la sezione console è a due click di distanza.
Ci passo spessio infatti e ci ho già discusso ampiamente su DA2, scrivendo quando faccia cagare, e l'ha son tutti convinti che sia molto meglio del precedente e un gran gioco.
D'accordo con te.
Tra l'altro la maggior parte di quelle mod sono inutili (vedi le mod ai volti dei personaggi, Barbie crea la moda :asd:) se non dannose, come il cane 5^ membro del party (aggiungiamocene un altro paio, non è già abbastanza brainless) o la roba degli npc spawnati ad cazzum e dei drop ex-novo.
E rimane, appunto, palesemente mediocre.
Barbie crea la moda a me piace, il quinto cane idem... visto che sfrutto al massimo le tattiche... a Incubo ho praticamente asfaltato il Circolo, Revenant, Demoni, Abomini, ecc... utilizzando solo il mio personaggio, e lasciando il resto alle tattiche... e ame piace così. Gli NPC spawnati ad cazzum e i drop ex-novo lo avvicinano (ma resta molto lontano)ad Icewind Dale, che è uno dei miei giochi preferiti di sempre, con quelli che considero i migliori combattimenti a parti mai visti.
A me così piace e diverte... tra l'altro aggiunge quel pizzico di imprevedibilità, rendendo gli scontri decisamente più difficili (i boss ora hanno alleati in più) che costringe, solo per gli scontri di questo tipo (quindi molti nemici potenti) a gestire il tutto a mano, evitando di lasciare i compagni troppo nelle mani delle tattiche, ma di contro... tutti gli altri scontri, son piacevoli perché ci si può concentrare solo sul proprio personaggio, dato che Advanced Tactics permette di costruire tattiche adatte a qualunque situazione.
Skyrim... ricordo lo screen del braccio tagliato con l'accetta. :D
Tornando sul discorso alchemico, io credo sia un errore eliminare quelle 3 sostanze aggiuntive, perchè erano una sorta di classificazione tra gli elementi stessi: erano più rari, e mentre magari gli altri li sbattevi in warehouse, quelli te li portavi appresso.
Aggiungeva, seppure in maniera minimissima, possibilità al sistema. Queste possibilità dovresti espanderle, non falciarle, imo, soprattutto visto che non stiamo parlando di niente di stra-complesso: quanto ci si vuole secondo voi ad aggiungere 5 (figuriamoci 3) elementi aggiuntivi e disseminarli con un minimo di criterio?
Parliamoci chiaro, però: per sopperire basta che creano una pozione dall'effetto dell'Albedo, perchè Rubedo era inutile e Nigredo era un 20 % di danno che non è tutto sto granchè. E se aggiungono anche boh, 10 pozioni (valide), ti trovi con un sistema già più complesso. Poi tutto sta nel non farti usare solo quelle solite 3 pozioni in croce.
Solito discorso fatto per tutti gli altri RPG affossati... dovevano migliorare, han tagliato... il resto viene da se.
UnicoPCMaster
01-03-2011, 11:29
Una pozione con effetto simile albedo c'era già, in pratica serviva ad azzerare la tossicità ma annullava anche tutti gli effetti delle porzioni bevute in precedenza.
michelgaetano
01-03-2011, 11:30
Ma chi cazzo gli dà contro... lo hanno semplificato?
No. Vedi di seguito:
Han tolto lo stile di gruppo?
Sì e no, perchè sarà sostituito da talenti. Non c'era niente di trascendentale nell'attivare lo stile quando vedi 3 nemici contro e farli a pezzi perchè il doppio più efficace degli altri. E non richiedeva neanche abilità perchè il range era disumano. Non è alcun genere di semplificazione, semmai significa espandere il gameplay e rimuovere quelle dinamiche che non funziono.
Han inserito parata, schivata e stile utilizzabili al volo via tasto?
Ulteriori elementi di complessità, visto che prima non c'erano.
Hanno inserito la possibilità di meditare ovunque?
Se questo è per te semplificazione, siamo alla frutta.
In TW i fuochi sono ovunque, e sempre presenti nei luoghi di maggiore interesse, c'è proprio la premura degli sviluppatori nel non farteli mancare. Geralt medita anche in una tomba, figuriamoci perchè non debba poterlo fare dove gli pare, soprattutto ora che han fatto in modo da venire attaccati.
Ha tolto la pausa strategica in favore di un bullet time?
E questo cosa avrebbe a che fare con la semplificazione? È una scelta di design.
Semmai, è più difficile perchè non blocchi il tempo e pianifichi (come se ce ne fosse stato bisogno, nel primo) ogni mossa per interi minuti rendendo ancora più facile lo scontro.
Han semplificato l'alchimia?
Non sai niente (come nessuno, del resto) delle nuove pozioni e dei loro effetti, e ho già scritto sopra come all'atto pratico, la cosa quasi non cambierà. L'unica differenza sta che avrebbero potuto espandere un concetto interessante.
Ha tolto la visuale dall'alto?
Che rendeva più facile gli scontri. Altro?
Sì? Bene, allora l'hanno semplificato...
Direi di no. Strana concezione di semplificato, ma vista quella sul gameplay e sulla grafica, non sorprende. :D
Va bé... allora mi spiegate quali son ste semplificazioni malvagie di DA2 e ME2 invece?
UnicoPCMaster
01-03-2011, 11:34
C'è da dire che l'upgrading è suddiviso e semplificato (parole non mie ma del recensore) in solo tre branche: combattimento, magia ed alchimia.
Per il momento non l'ho mai visto fino ad ora.
michelgaetano
01-03-2011, 11:39
Va bé... allora mi spiegate quali son ste semplificazioni malvagie di DA2 e ME2 invece?
Qui si parla di TW2 e non di altri titoli, hai detto che è stato semplificato quando la cosa non sta in piedi - e lo hai notato anche tu.
In ME2 la semplificazione è palese comunque, e sta nel comparto RPG: eliminazione di inventario, ammo (ridotte a 5 skills), mods, numero di skills tranciato e la progressione di skills ed efficiacia con le armi.
Non importa quanto ognuna di queste cose, ammo e mods a parte, fosse sostanzialmente broken: formavano una componente RPG che è stato preferito falciare, il giudizio sulla cosa sta al singolo.
Io preferisco il secondo perchè una cosa la fa bene e quello sputo di elementi RPG almeno hanno tutti una loro valenza sul campo, ma la semplificazione è innegabile.
No. Vedi di seguito:
Sì e no, perchè sarà sostituito da talenti. Non c'era niente di trascendentale nell'attivare lo stile quando vedi 3 nemici contro e farli a pezzi perchè il doppio più efficace degli altri. E non richiedeva neanche abilità perchè il range era disumano. Non è alcun genere di semplificazione, semmai significa espandere il gameplay e rimuovere quelle dinamiche che non funziono.
Non è che, perché in CD Project non son stati capaci di tarare gli scontri e il sistema, si debba tagliare tutto anziché migliorarlo. Solito discorso comunque...
Ulteriori elementi di complessità, visto che prima non c'erano.
La complessità è diventata "action", ora se sei bravo a premere la parata o a schivare in tempo bene, altrimenti male, come centinaia di videogiochi console... la schivata comunque c'era anche prima.
Non vedo questa complessità, molto meglio un'abilità che va attivata e che aumenta la difesa, ma che penalizza l'attacco, ad esempio... ma qui dipende da cosa uno preferisca, action o ragionato.
Se questo è per te semplificazione, siamo alla frutta.
In TW i fuochi sono ovunque, e sempre presenti nei luoghi di maggiore interesse, c'è proprio la premura degli sviluppatori nel non farteli mancare. Geralt medita anche in una tomba, figuriamoci perchè non debba poterlo fare dove gli pare, soprattutto ora che han fatto in modo da venire attaccati.
Ma anche no... dovevi farti spesso delle belle scarpinate per poter meditare e se passavi di livello in un punto (o ti serviva una pozione) e intorno non avevi focolari o personaggi con cui dialogare (cagata che si possa meditare con chi si dialoga), dovevi andarli a cercare.
E' comunque una semplificazione... sarebbe stato megio se avessero tolto la mediazione durante i dialoghi, ma solo magari comprando una stanza... e avessero lasciato solo i focolari per l'esterno, con rischio attacco.
E questo cosa avrebbe a che fare con la semplificazione? È una scelta di design.
E una scelta atta a rendere il gioco sempre più action... sarà fatto bene? Non lo so, ma la deriva action è evidente.
Semmai, è più difficile perchè non blocchi il tempo e pianifichi (come se ce ne fosse stato bisogno, nel primo) ogni mossa per interi minuti rendendo ancora più facile lo scontro.
Idem come sopra...
Non sai niente (come nessuno, del resto) delle nuove pozioni e dei loro effetti, e ho già scritto sopra come all'atto pratico, la cosa quasi non cambierà. L'unica differenza sta che avrebbero potuto espandere un concetto interessante.
Appunto... ma il fatto che non rilasciano info a riguardo, mi puzza.
Che rendeva più facile gli scontri. Altro?
E che c'entra? Invece che toglierla, potevano rendere più difficili gli scontri...
Direi di no. Strana concezione di semplificato, ma vista quella sul gameplay e sulla grafica, non sorprende. :D
Quando in un seguito le cose a cui devi pensare son meno di quelle del precedente... è stato semplificato. E' matematica.
michelgaetano
01-03-2011, 11:42
Una pozione con effetto simile albedo c'era già, in pratica serviva ad azzerare la tossicità ma annullava anche tutti gli effetti delle porzioni bevute in precedenza.
Il vantaggio dell'Albedo era nel ridurre la tossicità di tutte le pozioni prese dopo. Questo ti permetteva di assumere quindi un numero superiori di pozioni.
White Honey non è granchè perchè elimina ogni effetto, puoi usarla in casi straordinari dove (non si sa come) stai venendo annientato e hai bisogno di restore instant, per fare qualcosa tipo Quen cast, quindi White Honey -> White Raffard + White Raffard.
C'è da dire che l'upgrading è suddiviso e semplificato (parole non mie ma del recensore) in solo tre branche: combattimento, magia ed alchimia.
Per il momento non l'ho mai visto fino ad ora.
Quelli non erano gli archetipi? Se non errano avevano usato altri nomi per i talenti...
cronos1990
01-03-2011, 11:46
Tornando sul discorso alchemico, io credo sia un errore eliminare quelle 3 sostanze aggiuntive, perchè erano una sorta di classificazione tra gli elementi stessi: erano più rari, e mentre magari gli altri li sbattevi in warehouse, quelli te li portavi appresso.
Aggiungeva, seppure in maniera minimissima, possibilità al sistema. Queste possibilità dovresti espanderle, non falciarle, imo, soprattutto visto che non stiamo parlando di niente di stra-complesso: quanto ci si vuole secondo voi ad aggiungere 5 (figuriamoci 3) elementi aggiuntivi e disseminarli con un minimo di criterio?
Parliamoci chiaro, però: per sopperire basta che creano una pozione dall'effetto dell'Albedo, perchè Rubedo era inutile e Nigredo era un 20 % di danno che non è tutto sto granchè. E se aggiungono anche boh, 10 pozioni (valide), ti trovi con un sistema già più complesso. Poi tutto sta nel non farti usare solo quelle solite 3 pozioni in croce.Infatti il discorso è questo.
Han tolto 3 elementi; indicativamente la cosa non mi piace.
Ma di fatto non sappiamo nulla su come funzionerà l'alchimia, su quanti preparati sarà possibile ottenere, su quanti effettivamente risulteranno utili al gameplay. Quest'ultimo altro difetto del primo TW1; sistema di alchimia ben studiato a mio avviso, ma poi pressochè inutile perchè bastavano 3-5 composti al massimo in tutto il gioco.
Ne consegue che, sebbene non si possa dire che in TW2 l'alchimia sarà migliore, non si può affermare neanche l'opposto. Siamo al limite delle congetture basate sulle sensazioni.
C'è da dire che l'upgrading è suddiviso e semplificato (parole non mie ma del recensore) in solo tre branche: combattimento, magia ed alchimia.
Per il momento non l'ho mai visto fino ad ora.Anche qui... semplificazione di cosa? Non ho visto una schermata una che mi mostri come funzionino questi 3 alberi, come sono strutturati, quali possibilità offrono e così via.
Cioè, qui partendo da alcuni particolari, che non mostrano minimamente come funzionerà il sistema, si danno già giudizi sulla resa finale e su un qualcosa di semplificato al massimo. Ma stringi stringi non si sa nulla.
Poi, e lo ripeto per l'ennesima volta per evitare fraintendimenti, non è assolutamente detto che il gioco sarà più complesso o studiato meglio; è tutto da vedere.
Trovo però pressochè ridicoli, nonchè futili e per partito preso, certe sentenze basate sul nulla. Senza contare che bisognerà vedere cosa si intende per "semplificato". Se semplificare vuol dire togliere tutte le cose inutili presenti nel CS del primo TW, magari aggiungendo poi elementi che invece risultano utili/importanti al gameplay, non vedo dove sta il problema. Sottolineo SE.
Va bé... allora mi spiegate quali son ste semplificazioni malvagie di DA2 e ME2 invece?Beh... primo non sono stipendiato dalla CD Project per dire male delle produzioni Bioware; eppoi chissenefrega di stare qui a decantare tutti i difetti che hanno quei 2 giochi?
No. Vedi di seguito:
Sì e no, perchè sarà sostituito da talenti. Non c'era niente di trascendentale nell'attivare lo stile quando vedi 3 nemici contro e farli a pezzi perchè il doppio più efficace degli altri. E non richiedeva neanche abilità perchè il range era disumano. Non è alcun genere di semplificazione, semmai significa espandere il gameplay e rimuovere quelle dinamiche che non funziono.
Ulteriori elementi di complessità, visto che prima non c'erano.
Se questo è per te semplificazione, siamo alla frutta.
In TW i fuochi sono ovunque, e sempre presenti nei luoghi di maggiore interesse, c'è proprio la premura degli sviluppatori nel non farteli mancare. Geralt medita anche in una tomba, figuriamoci perchè non debba poterlo fare dove gli pare, soprattutto ora che han fatto in modo da venire attaccati.
E questo cosa avrebbe a che fare con la semplificazione? È una scelta di design.
Semmai, è più difficile perchè non blocchi il tempo e pianifichi (come se ce ne fosse stato bisogno, nel primo) ogni mossa per interi minuti rendendo ancora più facile lo scontro.
Non sai niente (come nessuno, del resto) delle nuove pozioni e dei loro effetti, e ho già scritto sopra come all'atto pratico, la cosa quasi non cambierà. L'unica differenza sta che avrebbero potuto espandere un concetto interessante.
Che rendeva più facile gli scontri. Altro?
Direi di no. Strana concezione di semplificato, ma vista quella sul gameplay e sulla grafica, non sorprende. :DCondivido in toto.
Qui si parla di TW2 e non di altri titoli, hai detto che è stato semplificato quando la cosa non sta in piedi - e lo hai notato anche tu.
A me sembra che qui non si parli di The Witcher2 , ma che sia concesso solo di parlarne bene :asd:
Cioè, qui partendo da alcuni particolari, che non mostrano minimamente come funzionerà il sistema, si danno già giudizi sulla resa finale e su un qualcosa di semplificato al massimo. Ma stringi stringi non si sa nulla.
Poi, e lo ripeto per l'ennesima volta per evitare fraintendimenti, non è assolutamente detto che il gioco sarà più complesso o studiato meglio; è tutto da vedere.
Trovo però pressochè ridicoli, nonchè futili e per partito preso, certe sentenze basate sul nulla. Senza contare che bisognerà vedere cosa si intende per "semplificato". Se semplificare vuol dire togliere tutte le cose inutili presenti nel CS del primo TW, magari aggiungendo poi elementi che invece risultano utili/importanti al gameplay, non vedo dove sta il problema. Sottolineo SE.
Strano... è il discorso che faccio io su qualunque videogioco, ma solitamente non fotte nulla a nessuno, e si continua ad attaccare anche in base a dei semplici screenshots o video del menga. Per The Witcher 2 invece, vige una sorta di immunità... è l'RPG per PC, quindi non si tocca.
Io mi attengo a quello che leggo e scrivono gli sviluppatori, dall'ultimo video gameplay di 10 minuti (non un teaser trailer in CG) che hanno pubblicato e da quello che vedo, se prima era il gioco che più attendevo in questo 2011, ora non mi interessa più tanto... fine. Quando uscirà, vedremo, ma dubito che faro un pre-purchase da gog, come avevo intenzione di fare... magari aspetto un weekend deal di Steam.
michelgaetano
01-03-2011, 11:53
Non è che, perché in CD Project non son stati capaci di tarare gli scontri e il sistema, si debba tagliare tutto anziché migliorarlo. Solito discorso comunque...
È diverso. Lo stile di gruppo a quel modo fa sì che con un tasto tu sfasci nuemri ingenti di persone senza dover fare nulla.
Ripresentare questa cosa, anche mettendola su un tasto diverso, avrebbe solo ricreato una situazione di sbilanciamento, perchè a pesante vantaggio di Geralt.
La complessità è diventata "action", ora se sei bravo a premere la parata o a schivare in tempo bene, altrimenti male, come centinaia di videogiochi console... la schivata comunque c'era anche prima.
Non vedo questa complessità, molto meglio un'abilità che va attivata e che aumenta la difesa, ma che penalizza l'attacco, ad esempio... ma qui dipende da cosa uno preferisca, action o ragionato.
Dove è il problema, non ti piace, gioca ad altro.
È innegabile che vi siano maggiori possibilità qui. Se parli di abilità alla Dragon Age, allora non hai ancora capito che è un titolo diverso - e per fortuna, davvero per fortuna.
La schivata prima non esisteva, perchè schivando perdevi DPS, e l'unica utilità era nel riposizionarti (cosa che puoi fare anche ora) quando un NPC bloccava la strada.
Ma anche no... dovevi farti spesso delle belle scarpinate per poter meditare e se passavi di livello in un punto (o ti serviva una pozione) e intorno non avevi focolari o personaggi con cui dialogare (cagata che si possa meditare con chi si dialoga), dovevi andarli a cercare.
Io dico che tu hai giocato ad altro. Non c'è un farm spot dove manchino i fuochi, non c'è una sola area dove questi siano distanti. Anche nella palude, ce ne sono 7 (sette).
Fammi un esempio di area dove hai fatto una grande camminata.
E' comunque una semplificazione... sarebbe stato megio se avessero tolto la mediazione durante i dialoghi, ma solo magari comprando una stanza... e avessero lasciato solo i focolari per l'esterno, con rischio attacco.
Vedi che, come diceva Cronos, ti stai aggrappando a cavilli per avercela con un gioco?
I fuochi, la grande componente tattico-strategica di The Witcher. Dovrei passarla ai miei futuri nipoti.
E una scelta atta a rendere il gioco sempre più action... sarà fatto bene? Non lo so, ma la deriva action è evidente.
E dove è scritto che action = semplice?
Se è la tua considerazione tanto di guadagnato, ma non importa un tubo se stai solo valutando quanto le dinamiche di un gioco siano state (o meno, questo il caso) semplificate. The Wither era action prima e action rimane ora, solo con elementi più complessi.
Poi c'è della gente che vuole farlo passare come un gioco dalla grande pianificazione perchè magari non riesce a passare gli scontri... :D
E che c'entra? Invece che toglierla, potevano rendere più difficili gli scontri...
Non ho detto io che levare una telecamera rende il gioco più semplice. Rileggiti quello che scrivi.
Quando in un seguito, le cose a cui devi pensare, son meno che quelle del precedente... è stato semplificato. E' matematica.
È matematico, qui, solo il tuo atteggiamento per bashare un gioco. Ma non hai niente di concreto per farlo, e ti riesce davvero male.
cronos1990
01-03-2011, 11:55
A me sembra che qui non si parli di The Witcher2 , ma che sia concesso solo di parlarne bene :asd:Oltre a sembrare uno stipendiato della Bioware, non sai neanche leggere.
Qui nessuno (oddio, forse uno) ha sperticalo lodi in continuo per TW2.
In diversi si sono lamentati per l'introduzione dei dialoghi stile ME.
In diversi si stanno chiedendo come sarà il nuovo combat system, considerando introduzioni come la "ruota" ed il bullet-time (che preferisco chiamare finta pausa :asd:).
In diversi si sono lamentati della possibilità di meditare ovunque (per me questa è una miglioria... anche prima di fatto meditavi ovunque, in TW1 c'è un focolare ogni piè sospinto).
In diversi hanno mostrato perplessità e paura di semplificazione di fronte alla mancanza di 3 elementi per l'alchimia.
Questo senza dimenticare tutte le preoccupazioni nate (poi rivelatesi infondate) riguardo ad aspetti come le hotkeys, l'eliminazione della tossicità e via dicendo.
Certo, mediamente le attese sono molto alte per questo titolo, dire che è concesso parlare SOLO bene è un'eresia senza senso... per partito preso, appunto.
Senza dimenticare (e tu qui sei l'unico che pensa il contrario :asd:) che i pregi di TW1 erano ben altri rispetto a tutti gli elementi di "criticità" finora citati, dei quali gran parte non si è detto nulla perchè richiedono la prova diretta dei giocatori.
UnicoPCMaster
01-03-2011, 12:03
Il vantaggio dell'Albedo era nel ridurre la tossicità di tutte le pozioni prese dopo. Questo ti permetteva di assumere quindi un numero superiori di pozioni.
White Honey non è granchè perchè elimina ogni effetto, puoi usarla in casi straordinari dove (non si sa come) stai venendo annientato e hai bisogno di restore instant, per fare qualcosa tipo Quen cast, quindi White Honey -> White Raffard + White Raffard.Appunto, a questo punto credo possano fare semplicemente una pozione puratrice come quella attuale oppure farne sempre una ma che non annulla gli effetti delle altre pozioni.
Quelli non erano gli archetipi?Veniva detto chiaramente che l'upgrading sarebbe stato sviluppato/diviso per queste tre macrocategorie, in pratica l'upgrading si sviluppa in maniera più generica/semplice, ad esempio l'attacco a più nemici si otterrà sviluppandolo in futuro (viene detto nell ask sul forum ufficiale).
poter sviluppare
Se non errano avevano usato altri nomi per i talenti...Nell'intervista di videogame.it viene detto che i talenti ci saranno ma devono ancora decidere se suddividerli in oro-argento-bronzo oppure no. (spero che lo siano).
Oltre a sembrare uno stipendiato della Bioware, non sai neanche leggere.
Qui nessuno (oddio, forse uno) ha sperticalo lodi in continuo per TW2.
In diversi si sono lamentati per l'introduzione dei dialoghi stile ME.
In diversi si stanno chiedendo come sarà il nuovo combat system, considerando introduzioni come la "ruota" ed il bullet-time (che preferisco chiamare finta pausa :asd:).
In diversi si sono lamentati della possibilità di meditare ovunque (per me questa è una miglioria... anche prima di fatto meditavi ovunque, in TW1 c'è un focolare ogni piè sospinto).
In diversi hanno mostrato perplessità e paura di semplificazione di fronte alla mancanza di 3 elementi per l'alchimia.
Questo senza dimenticare tutte le preoccupazioni nate (poi rivelatesi infondate) riguardo ad aspetti come le hotkeys, l'eliminazione della tossicità e via dicendo.
Certo, mediamente le attese sono molto alte per questo titolo, dire che è concesso parlare SOLO bene è un'eresia senza senso... per partito preso, appunto.
Senza dimenticare (e tu qui sei l'unico che pensa il contrario :asd:) che i pregi di TW1 erano ben altri rispetto a tutti gli elementi di "criticità" finora citati, dei quali gran parte non si è detto nulla perchè richiedono la prova diretta dei giocatori.
Infatti io ho specificato che mi riferisco solo alle presunte semplificazioni di gameplay e che, se in altri thread son viste come il male assoluto, qui son "da vedere" e alcune vengono ritenute migliorie... ad esempio il meditare era una bella cosa, farla ovunque per me no, ma è diventato un miglioramento (e solo perché nel primo era impostato male)... mentre veniva criticato NWN1 perché ci si poteva riposare ovunque e in 5 secondi, mentre nei BG no.
Sul discorso solito che i pregi di TW1 erano altri (e questo lo so bene, infatti ho sempre elogiato il sistema di scelte conseguenze e certe quest investigative, come sembra saranno maggiori e migliorate nel seguito) e che non si possono giudicare dagli elementi che abbiamo, ma ho paura che adesso mi si dica che lavoro in Bioware, anche DA2, per quello che ne sappiamo, potrebbe essere eccelso sotto questo profilo, dato che in Bioware han specificato di aver puntato maggiormente su questo aspetto, semplificando il resto.
Poi... sul solito discorso trama in un videogioco, molti han trovato tedioso il combattimento, troppo facile, ma The Witcher gli è piaciuto per trama, dialoghi, ecc... io, se devo sorbirmi 80 ore di gioco per 3-4 ore di trama (non è magari il discorso di The Witcher, è in generale), con un gameplay che non reputo appassionante, preferisco guardarmi un film, indipendentemente dalla trama del gioco.
michelgaetano
01-03-2011, 12:06
Infatti il discorso è questo.
Han tolto 3 elementi; indicativamente la cosa non mi piace.
Ma di fatto non sappiamo nulla su come funzionerà l'alchimia, su quanti preparati sarà possibile ottenere, su quanti effettivamente risulteranno utili al gameplay. Quest'ultimo altro difetto del primo TW1; sistema di alchimia ben studiato a mio avviso, ma poi pressochè inutile perchè bastavano 3-5 composti al massimo in tutto il gioco.
Ne consegue che, sebbene non si possa dire che in TW2 l'alchimia sarà migliore, non si può affermare neanche l'opposto. Siamo al limite delle congetture basate sulle sensazioni.
Esattamente, congetture, sull'alchimia sappiamo 3 cose in croce: c'è la tossicità, non si potranno utilizzare pozioni in combat, sono scomparsi quei 3 elementi (di cui uno e mezzo valido) aggiuntivi.
Io metterei la firma per 10-15 pozioni tutte utilizzabili a loro modo, altro che Rubedo e Albedo.
Cioè, qui partendo da alcuni particolari, che non mostrano minimamente come funzionerà il sistema, si danno già giudizi sulla resa finale e su un qualcosa di semplificato al massimo. Ma stringi stringi non si sa nulla.
Poi, e lo ripeto per l'ennesima volta per evitare fraintendimenti, non è assolutamente detto che il gioco sarà più complesso o studiato meglio; è tutto da vedere.
Trovo però pressochè ridicoli, nonchè futili e per partito preso, certe sentenze basate sul nulla. Senza contare che bisognerà vedere cosa si intende per "semplificato". Se semplificare vuol dire togliere tutte le cose inutili presenti nel CS del primo TW, magari aggiungendo poi elementi che invece risultano utili/importanti al gameplay, non vedo dove sta il problema. Sottolineo SE.
Esatto, ma ora è scattata la fase "apologia di TW2". :asd:
Ed è francamente ridicolo perchè non sappiamo (come ribadivi) niente degli elementi in questione, e le critiche portate avanti (i fuochi, ad esempio) sono su quanto di più inutile vi sia. Se vuoi criticarlo fallo quanto vuoi, ma con qualcosa di concreto.
L'ultima frase comunque, ha sostanzialmente riassunto quello che è avvenuto tra ME e ME2. Il punto è che non è questo il caso qui, o almeno non finora: perchè il CS ha più variabili che l'utente deve controllare, e sul resto (skill tree, in questo caso) non sappiamo niente, quindi come si possa parlare di castrazione non lo so.
cronos1990
01-03-2011, 12:08
Strano... è il discorso che faccio io su qualunque videogioco, ma solitamente non fotte nulla a nessuno, e si continua ad attaccare anche in base a dei semplici screenshots o video del menga. Per The Witcher 2 invece, vige una sorta di immunità... è l'RPG per PC, quindi non si tocca.Ma quando mai? :mbe:
Vogliamo parlare di come stai cercando di tessere le lodi a tutti i costi di DA1 & 2 partendo da alcuni aspetti marginali come le mod (il primo) e le CCC (il secondo). O di come, per l'appunto, partendo da 2 particolari che possono risultare tranquillamente marginali (nonchè adducendo tanti altri aspetti che solo il signore sa perchè) stai parlando di una evidente semplificazione di questo titolo?
Questo, fermo restando, che dell'ormai troppo citato DA2 ne è anche uscita una demo che tutti han provato e dove le notizie (di qualunque tipo) a riguardo son sempre state numerose; semplici screenshot e video del menga, come no :asd:
Io mi attengo a quello che leggo e scrivono gli sviluppatori, dall'ultimo video gameplay di 10 minuti (non un teaser trailer in CG) che hanno pubblicato e da quello che vedo, se prima era il gioco che più attendevo in questo 2011, ora non mi interessa più tanto... fine. Quando uscirà, vedremo, ma dubito che faro un pre-purchase da gog, come avevo intenzione di fare... magari aspetto un weekend deal di Steam.Ecco bravo, vai a comprare DA2 con le sue CCC :asd:
Nell'intervista di videogame.it viene detto che i talenti ci saranno ma devono ancora decidere se suddividerli in oro-argento-bronzo oppure no. (spero che lo siano).Si, letto, ricordo.
Ma, per l'ennesima volta, non si sa cosa faranno. Potrebbero anche suddividere in 5 tipologie di talenti, oppure non fare nessuna suddivisione, o creare un sistema basato su requisiti minimi, etc. etc. etc.
In "non sapere" non implica qualcosa di male... nè, ovviamente, qualcosa di bene.
Darrosquall
01-03-2011, 12:16
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34576155&postcount=5134
grazie michelgaetano, nel frattempo ho potuto giocare a crysis 2 multiplayer :asd:
per il resto avete detto tutto voi. La fiducia è massima per la cura riposta su ogni cosa: sono scelte quelle di cd projekt red, non semplificazioni.
Ma fino a due pagine fa non si sosteneva tutti che il gioco era facilissimo(The Witcher)?sull'alchimia non abbiamo elementi concreti per parlare, non vorrei ricordare male ma ci saranno "ricette elevato N" in questo seguito.
Hanno cercato un determinato bilanciamento, e si può vedere anche dall'obbligatorietà dell'utilizzo del radiale con lo slow motion, può piacere o non piacere.
Per carità, day one per mass effect 3 e weekend deal per the witcher2, mi pare giusto :asd: mah, il mercato decreterà o meno il successo della visione di CDprojekt Red, sennò vincerà la linea che piace a Gaxel..
cronos1990
01-03-2011, 12:22
Credo che a livello di mercato non ci sarà storia: a meno di un clamoroso flop, DA2 venderà (e guadagnerà) ben più di TW2. Almeno per come la vedo io.
UnicoPCMaster
01-03-2011, 12:22
Anche qui... semplificazione di cosa? Non ho visto una schermata una che mi mostri come funzionino questi 3 alberi, come sono strutturati, quali possibilità offrono e così via.
Perché lo diceva il recensore nella video-anteprima a cui faccio riferimento e, onestamente, da quando dicono che una cosa che è semplificata quando è in realtà più complessa.
Mi sembra ovvio che mi riservo il diritto di provarlo con mano (anche alla luce delle recenti interviste/anteprime)ma fino ad ora non ho letto/visto niente che parlasse di aggiunte, struttura più ampia, ecc... ma si è parlato di "pensato alle console, pad, ruota, assenza di rubedo-nigredo-albedo, tre categorie, ecc.." sospettare di semplicità mi sembra lecito.
Comunque anch'io mi sono ritrovato più di una volta (sopratutto nella palude) nella situazione di avere pochissima vita alla ricerca di un fuoco. (sarà che ero avaro di pozioni e tendevo a svuotare al massimo l'inventario. :D ).Oltre a sembrare uno stipendiato della Bioware, non sai neanche leggere.
Qui nessuno (oddio, forse uno) ha sperticalo lodi in continuo per TW2.
In diversi si sono lamentati per l'introduzione dei dialoghi stile ME.
In diversi si stanno chiedendo come sarà il nuovo combat system, considerando introduzioni come la "ruota" ed il bullet-time (che preferisco chiamare finta pausa :asd:).
In diversi si sono lamentati della possibilità di meditare ovunque (per me questa è una miglioria... anche prima di fatto meditavi ovunque, in TW1 c'è un focolare ogni piè sospinto).
In diversi hanno mostrato perplessità e paura di semplificazione di fronte alla mancanza di 3 elementi per l'alchimia.
Questo senza dimenticare tutte le preoccupazioni nate (poi rivelatesi infondate) riguardo ad aspetti come le hotkeys, l'eliminazione della tossicità e via dicendo.
Certo, mediamente le attese sono molto alte per questo titolo, dire che è concesso parlare SOLO bene è un'eresia senza senso... per partito preso, appunto.
Senza dimenticare (e tu qui sei l'unico che pensa il contrario :asd:) che i pregi di TW1 erano ben altri rispetto a tutti gli elementi di "criticità" finora citati, dei quali gran parte non si è detto nulla perchè richiedono la prova diretta dei giocatori.Questo è vero, e lo dico da uno dei principali fautori di queste investigazioni. :asd:
Edit:
@Darrosqual: Ma non si era detto che ci sarebbero state le hot-key per ogni segno, quindi dov'è l'obbligatorietà del radialeCredo che a livello di mercato non ci sarà storia: a meno di un clamoroso flop, DA2 venderà (e guadagnerà) ben più di TW2. Almeno per come la vedo io.Lo sai che non è detto? Da quel che leggo anche graficamente è non un granché rispetto ad altri titoli console. (A me non frega, ma c'è una certa massa a cui pesa questa variabile per decretarne il successo :asd:, per se ne parlava in un altro forum).
È diverso. Lo stile di gruppo a quel modo fa sì che con un tasto tu sfasci nuemri ingenti di persone senza dover fare nulla.
Ripresentare questa cosa, anche mettendola su un tasto diverso, avrebbe solo ricreato una situazione di sbilanciamento, perchè a pesante vantaggio di Geralt.
Sempre il solito discorso, anziché tarare tutto meglio, han tolto... non dico che a me dispiaccia, ma se fossero stati altri, sarebbero stati attaccati
Dove è il problema, non ti piace, gioca ad altro.
È innegabile che vi siano maggiori possibilità qui. Se parli di abilità alla Dragon Age, allora non hai ancora capito che è un titolo diverso - e per fortuna, davvero per fortuna.
La schivata prima non esisteva, perchè schivando perdevi DPS, e l'unica utilità era nel riposizionarti (cosa che puoi fare anche ora) quando un NPC bloccava la strada.
Il problema è che, una cosa del genere, per altri giochi sarebbe vista come un peggioramento... The Witcher aveva un sistema action, click click click, ma internamente gestiva tutto con statistiche... e secondo me sarebbe stato meglio migliorare e aggiustare questo sistema.
La deriva action, non ho scritto che mi dispiaccia, ho scritto che se fosse stato un altro gioco, sarebbe stato pesantemente criticato.
Il bello di The Witcher era altro, nessuno mi vieta di criticare se, invece che migliorare i difetti, li han tagliati o hanno adattato il sistema ai casual gamers.
Io dico che tu hai giocato ad altro. Non c'è un farm spot dove manchino i fuochi, non c'è una sola area dove questi siano distanti. Anche nella palude, ce ne sono 7 (sette).
Fammi un esempio di area dove hai fatto una grande camminata.
Nel capitolo 1 si fa avanti e indietro dal Reverendo ad Abigail 4-5 volte almeno, idem per andare da Mikul, prendere la quest, andare alla Cripta, tronare da Mikul, tornare alla cripta la seconda volta per il trofero, andare dal cacciatore, ecc..
Idem a Vizima...
Non è un male, ma il tempo impiegato a camminare in The Witcher è veramente tanto.
Vedi che, come diceva Cronos, ti stai aggrappando a cavilli per avercela con un gioco?
I fuochi, la grande componente tattico-strategica di The Witcher. Dovrei passarla ai miei futuri nipoti.
Sto discutendo su quello che si sa, quando avrò tra le mani il gioco, potrò eventualmente apprezzare queste semplificazioni (perché quello sono) o criticare magari la parte che dovrebbe essere migliore, ma che ora non possiamo valutarla, e cioè le quest, il loro svolgimento e le conseguenze delle scelte.
E dove è scritto che action = semplice?
Se è la tua considerazione tanto di guadagnato, ma non importa un tubo se stai solo valutando quanto le dinamiche di un gioco siano state (o meno, questo il caso) semplificate. The Wither era action prima e action rimane ora, solo con elementi più complessi.
Poi c'è della gente che vuole farlo passare come un gioco dalla grande pianificazione perchè magari non riesce a passare gli scontri... :D
Action = Action, non semplice... io personalmente preferisco altri sistemi in un RPG (e preferisco gli RPG a party piuttosto che quelli in singolo). Io avrei preferito un miglioramento del sistema del primo, che era molto originale, piuttosto che trasformarlo nel solito action... poi, può anche essere fatto bene, ma vale lo stesso discorso di Dragon Age 2... se prima era qualcosa di un pelo unico (fatto male ok), ora è diventato un mediocre action, dato che in giro c'è di meglio... tutti a criticarlo perché dovevano solo migliorare alcuni aspetti, invece li hanno tagliati e son virati verso il Dragon Effect. The Witcher 2 ha subito più o meno lo stesso processo... che sia fatto meglio o peggio non lo sappiamo, ma è evidente quale sia la direzione... la stessa che hanno intrapreso Dragon Age 2 e Mass Effect 2, sebbene CD Project sia più attenta a certe cose rispetto a Bioware, che ormai se ne fotte ampiamente di chiunque non sia causal gamer.
Non ho detto io che levare una telecamera rende il gioco più semplice. Rileggiti quello che scrivi.
È matematico, qui, solo il tuo atteggiamento per bashare un gioco. Ma non hai niente di concreto per farlo, e ti riesce davvero male.
Esattamente come il tuo di cercare di giustificare qualunque semplificazione/taglio, come un bene...
Darrosquall
01-03-2011, 12:32
tu stesso avevi detto sul radiale che erano stati "fumosi", aspetto e vedo, nel caso non ci vedo nessun problema, tu ti stai stressando la vita tra i vari forum italiani, il forum ufficiale, vivi sereno, "it's just a game" :asd: :asd:
CAPT.HOOK
01-03-2011, 12:37
Credo che a livello di mercato non ci sarà storia: a meno di un clamoroso flop, DA2 venderà (e guadagnerà) ben più di TW2. Almeno per come la vedo io.
Aggiungerei purtroppo! Se c'e' una cosa che Da2 si merita e' un calcio in culo con la rincorsa. :D
Per carità, day one per mass effect 3 e weekend deal per the witcher2, mi pare giusto :asd: mah, il mercato decreterà o meno il successo della visione di CDprojekt Red, sennò vincerà la linea che piace a Gaxel..
ME3 al dayone perché è l'unico gioco di cui compro la collector's edition, e solo perché comprai quella del primo al tempo dell'uscita su Xbox360, e ormai mi farebbe piacere prenderle tutte... altrimenti, pure quello l'avrei preso con un weekend deal, come faccio ora con qualunque videogioco, che non sia un Half Life (e Portal 2 è ambientato nell'universo di Half Life).
The Witcher 2 mi attirava parecchio, ma se salta fuori il solito action... non mi attira più tanto... i pregi son altri, ma per me il gameplay è centrale... e gli action in terza persona non mi son mai piaciuti tanto, devono proprio essere capolavori (nel gameplay, ne cs insomma).
Darrosquall
01-03-2011, 12:42
sì, ma mass effect 2 come action in terza persona fa cagare, è questo il punto, ma a te piace. Questo manco lo hai provato, e già fai capire che pensi che sarà normale/mediocre...A parte che hanno detto 3 mila volte e si capisce pure dai video che servirà giocare di ruolo, e non solo smashare. si può fare un gioco di ruolo d'azione pure senza ridurlo a uno smash continuo alla bioware style..
Aggiungerei purtroppo! Se c'e' una cosa che Da2 si merita e' un calcio in culo con la rincorsa. :D
Su PC non venderà nulla, su console sfonderà... perché già il primo ha venduto di più e questo è reputato migliore perché meno tattico.
Sul discorso grafico, su console molti dicono che sia migliore del primo... e molti che le ambientazioni sia ampie e varie, vedendo la seconda della demo.
CAPT.HOOK
01-03-2011, 12:46
Su PC non venderà nulla, su console sfonderà... perché già il primo ha venduto di più e questo è reputato migliore perché meno tattico.
Sul discorso grafico, su console molti dicono che sia migliore del primo... e molti che le ambientazioni sia ampie e varie, vedendo la seconda della demo.
L'importante e' diversificarsi.
Noi Piccisti avremo tanti difetti ma di certo non ci acaparriamo di tutto come fa' il pubblico console. Un minimo di differenziata abbiamo cominciato a farla ..e salveremo il pianeta :D
UnicoPCMaster
01-03-2011, 12:46
tu stesso avevi detto sul radiale che erano stati "fumosi", aspetto e vedo, nel caso non ci vedo nessun problema, tu ti stai stressando la vita tra i vari forum italiani, il forum ufficiale, vivi sereno, "it's just a game" :asd: :asd:
Si ma mi hanno i*******o già due volte e l'iter in cui è avvenuto è più o meno lo stesso (anzi addirittura c'erano notizie, in un certo senso, migliori) e non vorrei buttare l'investimento :asd:.
Poi nei forum tendo a buttarci tutto, è gratis. :D
sì, ma mass effect 2 come action in terza persona fa cagare, è questo il punto, ma a te piace. Questo manco lo hai provato, e già fai capire che pensi che sarà normale/mediocre...A parte che hanno detto 3 mila volte e si capisce pure dai video che servirà giocare di ruolo, e non solo smashare. si può fare un gioco di ruolo d'azione pure senza ridurlo a uno smash continuo alla bioware style..
Ferma:
Primo, ME2 non è un action in terza persona, è un TPS e i TPS mi piacciono
Secondo, a me come TPS è piaciuto (ma forse, a pensarci bene, Vanquish è meglio, sebbene in ME2 ci siano i compagni da gestire e i vari poteri tutti ben bilanciati)... per curiosità, quali sarebbero questi TPS eccelsi a cui confronto ME2 fa cagare? Mi interessa, che magari li gioco se non l'ho ancora fatto...
Terzo, come action in terza persona considero Enslaved, Bayonetta, Darksiders, Castlevania... giochi con schivate, parate, lancio di incantesimi, combo, ecc... sebbene li abbia giocati, non mi attirano particolarmente (infatti ho finito solo Enslaved perché corto)...
The Witcher però sarà un Action RPG in terza persona, quindi come Gothic, Risen, Two Worlds, ecc... quindi un genere che mi può anche piacere (preferisco il party o la prima persona), ma il cs mi lascia qualche dubbio
L'importante e' diversificarsi.
Noi Piccisti avremo tanti difetti ma di certo non ci acaparriamo di tutto come fa' il pubblico console. Un minimo di differenziata abbiamo cominciato a farla ..e salveremo il pianeta :D
Ah bé... guarda... di certo c'è solo che DA2 non lo comprerò mai, a meno che non lo trovi a 5€ e in giro ci siano 750 mod che lo rivoltano come un calzino.
Mentre di The Wither 2 aspetterò le prime impressioni, anche se sono molto titubante... mi piacerebbe pre-acquistarlo da gog per premiarli, visto quello che offrono e la mancanza di DRM, però non vorrei ritrovarmi un paccone da 80 ore come il primo, come un combat system che non mi piace e che mi occupa 60 di quelle 80 ore...
CAPT.HOOK
01-03-2011, 12:53
Terzo, come action in terza persona considero Enslaved, Bayonetta, Darksiders, Castlevania...
Bayonetta, Darksiders e Castelvania nella stessa frase :eek: ...:doh:
Il primo e' decisamente un action. Gli altri non proprio anche se con caratteristiche similari in certi frangenti.
E' un po' come dire che Mass Effect 2 e' un RPG. Falso daltronde perche' come spesso tu hai definito e' piu' propriamente un TPS.
Ah bé... guarda... di certo c'è solo che DA2 non lo comprerò mai, a meno che non lo trovi a 5€ e in giro ci siano 750 mod che lo rivoltano come un calzino.
Mentre di The Wither 2 aspetterò le prime impressioni, anche se sono molto titubante... mi piacerebbe pre-acquistarlo da gog per premiarli, visto quello che offrono e la mancanza di DRM, però non vorrei ritrovarmi un paccone da 80 ore come il primo, come un combat system che non mi piace e che mi occupa 60 di quelle 80 ore...
Pienamente daccordo con te su questo.
Bayonetta, Darksiders e Castelvania nella stessa frase :eek: ...:doh:
Il primo e' decisamente un action. Gli altri non proprio anche se con caratteristiche similari in certi frangenti.
E' un po' come dire che Mass Effect 2 e' un RPG. Falso daltronde perche' come spesso tu hai definito e' piu' propriamente un TPS.
Bayonetta, Darksiders e Catlevania son tuti e tre action, che altro genere sarebbero?
Darrosquall
01-03-2011, 13:06
Ferma:
Primo, ME2 non è un action in terza persona, è un TPS e i TPS mi piacciono
Secondo, a me come TPS è piaciuto (ma forse, a pensarci bene, Vanquish è meglio, sebbene in ME2 ci siano i compagni da gestire e i vari poteri tutti ben bilanciati)... per curiosità, quali sarebbero questi TPS eccelsi a cui confronto ME2 fa cagare? Mi interessa, che magari li gioco se non l'ho ancora fatto...
Terzo, come action in terza persona considero Enslaved, Bayonetta, Darksiders, Castlevania... giochi con schivate, parate, lancio di incantesimi, combo, ecc... sebbene li abbia giocati, non mi attirano particolarmente (infatti ho finito solo Enslaved perché corto)...
The Witcher però sarà un Action RPG in terza persona, quindi come Gothic, Risen, Two Worlds, ecc... quindi un genere che mi può anche piacere (preferisco il party o la prima persona), ma il cs mi lascia qualche dubbio
Mass Effect 2 è pessimo come TPS per il level design, e per l'ia dei nemici. Alcuni giocano a galaga per permetterti di sparare con tranquillità, altri ti vengono addosso come degli imbecilli. Se in un tps c'è un level design scarso, si spara in modo convenzionale, i nemici hanno due script in croce come IA, la cosa diventa problematica visto che si fa solo quello. Gears of war in questo senso è di gran lunga superiore.
Per il discorso dei risen, dei two worlds, proprio perchè TW2 si inserisce in questi filone, con un battle system che sembra eccelso da ogni punto di vista, per tutto ciò che concerne animazioni, collisioni, dodge style... beh, sarà veramente difficile andare dentro un altro action rpg che propone le stesse "semplificazioni" per cui condanni senza che ancora debba uscire il gioco cd projekt, con un confronto con un titolo che dal punto di vista tecnico sembra monumentale.
Se sarà o meno il batman arkham asylum dei poveri o un gioco di ruolo vero e proprio, lo vedremo all'uscita, ma sono l'unico team che possono avere fiducia incondizionata. Ascoltano il proprio pubblico, sanno lavorare, hanno fatto un action rpg della madonna come il primo.. Sei pretestuoso :asd:
Mass Effect 2 è pessimo come TPS per il level design, e per l'ia dei nemici. Alcuni giocano a galaga per permetterti di sparare con tranquillità, altri ti vengono addosso come degli imbecilli. Se in un tps c'è un level design scarso, si spara in modo convenzionale, i nemici hanno due script in croce come IA, la cosa diventa problematica visto che si fa solo quello. Gears of war in questo senso è di gran lunga superiore.
Il level design mi sembra funzionale al gameplay, e praticamente lo stesso di un Gears of War o di un Vanquish, per citare altri TPS con coperture.
l'IA è normale, nella media dei giochi... c'è chi si nasconde, chi attacca da lontano, chi ti viene a scovare, chi lancia abilità per distrarti e farti uscire dalla copertura, ecc...
Poi, non è FEAR, ma non lo è mai stato nessun altro
Per il discorso dei risen, dei two worlds, proprio perchè TW2 si inserisce in questi filone, con un battle system che sembra eccelso da ogni punto di vista, per tutto ciò che concerne animazioni, collisioni, dodge style...
Animazion, collisioni, dodge style son aspetti visivi... il combat system è altro, per come la vedo io.
beh, sarà veramente difficile andare dentro un altro action rpg che propone le stesse "semplificazioni" per cui condanni senza che ancora debba uscire il gioco cd projekt, con un confronto con un titolo che dal punto di vista tecnico sembra monumentale.
Ma infatti a me Two Worlds e Risen non piacciono un granché, sebbene quest'ultimo abbia delle potenzialità... anzi, a memoria, l'unico Action RPG in terza persona che ho giocato è stato il primo Gothic.
Se sarà o meno il batman arkham asylum dei poveri o un gioco di ruolo vero e proprio, lo vedremo all'uscita, ma sono l'unico team che possono avere fiducia incondizionata. Ascoltano il proprio pubblico, sanno lavorare, hanno fatto un action rpg della madonna come il primo.. Sei pretestuoso :asd:
Fiducia incondizionata non la dò nemmeno a me stesso, si spera facciano un buon lavoro, ma non è che il primo The Witcher fosse esente da magane, soprattutto tecniche e di bilanciamento.
Darrosquall
01-03-2011, 13:16
aspetti visivi? Va beh, la vediamo in modo diverso... che poi tanto a te pure quelli ti sembrano ordinari. Cioè, ti pare nella media una delle IA peggiori ever come quella di ME2, e ti pare ordinario il comparto tecnico di The Witcher2. Molto credibile :D
aspetti visivi? Va beh, la vediamo in modo diverso... che poi tanto a te pure quelli ti sembrano ordinari. Cioè, ti pare nella media una delle IA peggiori ever come quella di ME2, e ti pare ordinario il comparto tecnico di The Witcher2. Molto credibile :D
A dire il vero, manco ci ho fatto caso a quella roba... mentre guardavo il video facevo attenzione a che stili segni usava, all'interfaccia, a come si muovevano i nemici... di Geralt manco me ne sono accorto :asd:
L'IA peggiore ever è quelal di Crysis... ma una roba da accapponare la pelle... lo gioco a Delta e per farmi vedere, senza stealth mode, devo andare davanti ai nemici, questi poi invece che spararmi scappano alla velocità di un bradipo e si mettono ad aspettarmi dietro un muro, girati veros il muro... io arrivo e quelli manco si accorgono di me :asd:
ME2 ha un'ia normale... niente di eccezionale, ma funzionale al gameplay, così come il level design.
The Witcher 2, dall'ultimo video di 10 minuti, non mi ha impressionato...
Darrosquall
01-03-2011, 13:24
The Witcher 2, dall'ultimo video di 10 minuti, non mi ha impressionato...
non sono d'accordo né su crysis(che tra l'altro cosa c'entra con i tps o con gli rpg) né su me2 ovviamente(si possono fare mille esempi, i "boss" che vanno su e giù dal riparo ad un determinato timing, proprio per farsi colpire di proposito..), su questo che ho quotato posso dirti che proverò a farmene una ragione..
non sono d'accordo né su crysis né su me2 ovviamente, su questo che ho quotato posso dirti che proverò a farmene una ragione..
Puoi essere d'accordo o meno, è quello che capita a me... l'intera missione Recovery l'ho fatta sparando da lontano, aspettando che si avvicinasse qualuno e seccandolo... quando non avevo più intorno nessun son entrato, sempre passando davanti alle sentinelle in stealth mode e poi arrivandogli da dietro, tanto quelle son sorde... e poi, dopo che ho abbattuto i due tank, mi son messo a girare l'area, e ogni tanto trovavo un nemico che urlava, sbraidava e stava fermo a guardare il nulla... gli sparavo e cominciava a scappare... lo rincorrevo ed era girato vero il muro... li ho fatti fuori tutti così... sarò una gran IA, non so.
Sul resto puoi fartene una ragione, a me l'aspetto grafico interessa veramente poco e per questo motivo non faccio mai caso a texture slavate, godrays, animazioni, shader, HDR, effetti vari, ecc... devo proprio concentrarmi e guardare immagini o video per cercare quelle cose... probabile che il video di The Witcher 2 l'abbia guardato con superficialità, anche perché mentre lo faceva correre tra le varie locazioni, io aspettavo di arrivare al punto in cui succedesse qualcosa, non è che stessi lì a guardare il panorama.
Darkless
01-03-2011, 13:30
Han tolto 3 elementi; indicativamente la cosa non mi piace.
Ma di fatto non sappiamo nulla su come funzionerà l'alchimia, su quanti preparati sarà possibile ottenere, su quanti effettivamente risulteranno utili al gameplay. Quest'ultimo altro difetto del primo TW1; sistema di alchimia ben studiato a mio avviso, ma poi pressochè inutile perchè bastavano 3-5 composti al massimo in tutto il gioco.
Vale esattamente lo stesso discorso del CS: non è il sistema ad essere fallato, è il gioco a non essere bilanciato a dovere.
non sono d'accordo né su crysis([B]che tra l'altro cosa c'entra con i tps o con gli rpg[(B]) né su me2 ovviamente(si possono fare mille esempi, i "boss" che vanno su e giù dal riparo ad un determinato timing, proprio per farsi colpire di proposito..), su questo che ho quotato posso dirti che proverò a farmene una ragione..
Hai citato l'IA peggiore in ME2, io ho scritto che l'ho trovata peggiore, e di molto, in Crysis.
Per me l'IA non deve essere perfetta o realistica, un'IA realistica ti massacra, visto che tu non sei sicuramente un marine, mentre un'IA perfetta è imbattibile.
Deve essere funzionale al gameplay, senza renderlo frustrante, quella di ME2 va bene così... quelal di Crysis no.
michelgaetano
01-03-2011, 13:35
Sull'IA: quello che dice Darro sui "boss" di ME2 è vero, ma in generale (ad Insane almeno) non mi è sembrato che si muovessero a casaccio, anzi, provano sempre accerchiamento e flanking, quando possibile. Certo, non mancano situazioni dove semplicemente vengono avanti...
Quella di Crysis è lo stesso discorso imo, cercano di accerchiarti e sono anche discretamente efficaci, il problema qui sta in porcate tipo il cecchinare su un punto (chessò, con mitragliatrice), e i soldati che uno alla volta vanno a riposizionarsi lì, chissenfrega della pila di corpi... :asd:
Sull'IA di TW2 spero che tutti abbiano la decenza di non mettere voce anche qui, perchè han proprio detto come in alcuni video manco fosse scriptata.
Darrosquall
01-03-2011, 13:37
quella di mass effect va bene così?Che so esattamente che il nemico X si avvicinerà a me pian pianino scoprendosi, che i "boss" diversi manco di un millimetro si spostano e fanno su e giù con la testolina per farsi colpire ogni 7-8 secondi?Crysis è roba diversa e quello che dici tu non è veritiero, ma non voglio approfondire, nel caso si va nel topic di crysis.
Va bene l'ia di ME2 per chi aveva già deciso prima di giocarlo come te che doveva essere Dio perchè tutti lo criticavano.
Siccome tutti o quasi esaltano The witcher2, devi fare il paladino del gameplay :asd:
quella di mass effect va bene così?Che so esattamente che il nemico X si avvicinerà a me pian pianino scoprendosi, che i "boss" diversi manco di un millimetro si spostano e fanno su e giù con la testolina per farsi colpire ogni 7-8 secondi?Crysis è roba diversa e quello che dici tu non è veritiero, ma non voglio approfondire, nel caso si va nel topic di crysis.
Quello che non capisci, ma presumo che a questo punto tu lo faccia apposta, è che l'IA che hai descritto va bene per il tipo di gameplay che si ricerca in ME2, che può piacere o meno... se i nemici fossero intelligenti, furbi, veloci colpibili solo quando sono fuori copertura o se stanno sparando, come che so... in Killzone 2, per citare n'altra consolata, avresit dovuto ritarare tutto il sistema.
Va bene l'ia di ME2 per chi aveva già deciso prima di giocarlo come te che doveva essere Dio perchè tutti lo criticavano.
Io di ME2 ho sempre e solo apprezzato il gaemplay da TPS, la possibilità di indirizzare i compagni e le diverse abilità di classe, che permettono approcci diversi... dell'IA di ME2 non me ne è mai fottuto niente.. anche perché, se cominciassi a giocare per avere una sfida da parte di una IA, allora passerei al multiplayer, visto che il cervello umano non sarà riproducibile ancora per molti anni.
Siccome tutti o quasi esaltano The witcher2, devi fare il paladino del gameplay :asd:
Il lo faccio sempre il paladino del gameplay... e appunto, se anche quelli che esaltano The Witcher, dicono che hanno delle riserve su cs, alchimia, segni, ecc... ma dicono che i rpegi erano altri, non fanno che confermare i miei dubbi, che degli altri pregi mi interessa relativamente, se il resto ha grossi difetti.
Darrosquall
01-03-2011, 13:59
Sull'IA: quello che dice Darro sui "boss" di ME2 è vero, ma in generale (ad Insane almeno)
io lo sto giocando a veterano dopo averlo iniziato a folle, cambia solo il danno, l'ia è uguale.
@Gaxel: no, non è vero proprio per niente, è un TPS di serie Z mass effect2, ma va beh, mi sono scocciato di ribadire cose che pure i muri sanno, e che tu fai finta di non sapere.
io lo sto giocando a veterano dopo averlo iniziato a folle, cambia solo il danno, l'ia è uguale.
@Gaxel: no, non è vero proprio per niente, è un TPS di serie Z mass effect2, ma va beh, mi sono scocciato di ribadire cose che pure i muri sanno, e che tu fai finta di non sapere.
Alla frase "...Io di ME2 ho apprezzato il gameplay da TPS, la possibilità di indirizzare i compagni e le diverse abilità di classe..." tu rispondi con "non è vero?", ma che ne sai? :asd:
L'IA è chiaramente tarata per un gameplay action più lento ed essendo Mass Effect un gioco console, molti se lo dimenticano, ma se non c'era EA col cavolo che lo vedevate su PC, è anche evidente che l'IA debba essere tarata sulla precisione e velocità del pad.
Comunque, a me l'IA non ha mai interessato e mai l'ho considerata un parametro importante per giudicatre un videogioco, proprio perché allora giocherei multiplayer... tranne in casi estremi come gli esempi che ho messo di Crysis, che a me fanno pure comodo, perché me lo rendono più semplice nonostante sia a delta.
Darrosquall
01-03-2011, 14:05
Alla frase "...Io di ME2 ho apprezzato il gameplay da TPS, la possibilità di indirizzare i compagni e le diverse abilità di classe..." tu rispondi con "non è vero?", ma che ne sai? :asd:
L'IA è chiaramente tarata per un gameplay action più lento ed essendo Mass Effect un gioco console, molti se lo dimenticano, ma se non c'era EA col cavolo che lo vedevate su PC, è anche evidente che l'IA debba essere tarata sulla precisione e velocità del pad.
quindi devo prendermela con EA per i 35 euro buttati. :asd:
michelgaetano
01-03-2011, 14:07
io lo sto giocando a veterano dopo averlo iniziato a folle, cambia solo il danno, l'ia è uguale.
@Gaxel: no, non è vero proprio per niente, è un TPS di serie Z mass effect2, ma va beh, mi sono scocciato di ribadire cose che pure i muri sanno, e che tu fai finta di non sapere.
Ho scritto Insane perchè ho provato solo quello, non so se diventino mega-dumb ai livelli di difficoltà più bassi...
Secondo me dicendo "serie Z" esageri però imo, TPS di serie Z ci sta al primo ME perchè i nemici lì erano proprio nulli (ti venivano incontro, stop, se lontani a presidiare una struttura stavano a smitragliarti finchè non arrivavi lì - poi ti seguivano :asd:) e il gameplay tra armi insulse e tutte uguali, nonchè elementi da TPS osceni (vedi la cover), era effettivamente da bocciare.
Bayonetta, Darksiders e Catlevania son tuti e tre action, che altro genere sarebbero?
Castlevania lord of shadows non è castlevania. :cry:
quindi devo prendermela con EA per i 35 euro buttati. :asd:
Esattamente... o potevi leggere i miei post pre-uscita, che descrivevano perfettamente i tagli, le mancanze e le differenze col primo, oltre a spiegare il nuovo combat system (io e Christina Norman ci sentivamo spesso al tempo :asd:)
Comunque, i giochi Bioware son tarati per le console (per motivi di budget principalmente, EA vuole guadagnare) e quindi per forza di cose con estremamente più facili su PC. Io li ho provati su entrambe le piattaforme (di buono c'è che Bioware ha ridisegnato l'interfaccia per PC di tutti i suoi giochi, a differenza ad esempio di Bethesda), e dalla demo di DA2 è frustrante usare la pausa, perché ci vuole un quarto d'ora a ruotare la visuale, e non avendo il puntatore, han messo un cerchio grande mezzo schermo con un mirino al centro, anch'esso piuttosto grande, che non evidenzia nemmeno il nemicio/compagno che si punta, quindi non sai mai se l'abilità la lanci su qualcuno o su qualcun'altro. E quindi, dato che han pure velocizzato il tutto, si punta sul controllare smeplicemente Hawke lasciando gli altri alle tattiche, e per forza di cose l'IA deve essere meno furba.
ME2 idem, con mouse è enormemente più facile mirare, ruotare la visuale e quindi avere la meglio dei nemici. Tra l'altro in ME1 non si potevano nemmeno controllare indipendentemente per i movimenti e gli attacchi, come fecero invece per la versione PC, diminuendo le possibilità di posizionarli in maniera da accerchiare il nemico... o fare attaccare due nemici contemporaneamente.
Ashgan83
01-03-2011, 14:18
Il lo faccio sempre il paladino del gameplay... e appunto, se anche quelli che esaltano The Witcher, dicono che hanno delle riserve su cs, alchimia, segni, ecc... ma dicono che i rpegi erano altri, non fanno che confermare i miei dubbi, che degli altri pregi mi interessa relativamente, se il resto ha grossi difetti.
Non mi pare visto che ti piace heavy rain. Che può piacere, per carità, ma di certo non per il gameplay.:asd:
Non mi pare visto che ti piace heavy rain. Che può piacere, per carità, ma di certo non per il gameplay.:asd:
Mai considerato Heavy Rain un videogioco... per me è un film interattivo... e siccome dura la metà della trilogia del Signore degli Anelli Extended Edition, è passabile... finisce prima di stancare... con Move poi è quasi divertente, oltre ad avere un gran bella trama (che in un film interattivo è indispensabile, visto che l'unica cosa che fai è "plasmarla").
Vladimiro Bentovich
01-03-2011, 14:48
che the witcher abbia subito delle semplificazioni è chiaro,l'entità delle stesse e quanto siano negative in termini pratici non è giudicabile al momento, serve un demo. I combattimenti che come già detto erano nel primo sostanzialmente un clicca clicca (ed è inutile menarla con la colpa del cs o del bilanciamento) sono stati riproposti in schiaccia schiaccia. A patto che non sia un rotolarsi a giro come un panda in calore tipo il video rilasciato potrebbe essere carino e mantenere una sua strategia,come sempre,nell'uso di segni e pozioni.
Le pozioni..per tre elementi lamentarsi è pretestuoso fino a quando non si vede come è stato fatto i lcambiamento,nessuno ha mai detto che le formule siano rimaste le stesse del primo. 7 elementi hanno un numero di combinazioni così alto che la manciata di pozioni creabili può essere riprodotta ottimamente.
Del resto è chiaro che il gioco di gaxel sia far polemica tanto per combattere la l'equità del trattamento nei confronti di dragon rage 2,come è chiaro che 4 pagine di gne gne gne non le abbia fatte di certo da solo ma con qualcuno che gli stà dietro :asd:
Io personalmente aspetto la demo,visto che al contrario di dragon age,il primo capitolo l'ho apprezzato molto mi sento di riporre maggiore fiducia in the witcher. Per DA ho atteso un walktrough in fase gold di uno sviluppatore e la demo prima di trarre conclusioni,direi a maggiore ragione sia il caso di fare la stessa cosa in questo caso,sperando il finale sia migliore.
michelgaetano
01-03-2011, 14:58
che the witcher abbia subito delle semplificazioni è chiaro,l'entità delle stesse e quanto siano negative in termini pratici non è giudicabile al momento, serve un demo.
Scusa Vlad ma almeno tu dimmi cosa c'è di così eclatante, in semplificazioni: l'unica cosa che posso trovare è lo stile di gruppo, ma a riguardo mi sono già espresso - cioè che è dura trovare un compromesso del genere, e che comunque va visto come sarà ricreato tramite skill tree.
UnicoPCMaster
01-03-2011, 14:58
Altre risposte dagli sviluppatori, dando uno sguardo rapido mi sembra non ci sia niente di nuovo: http://tw2.thewitcher.com/forum/index.php?topic=31346.msg5481331#msg5481331
che the witcher abbia subito delle semplificazioni è chiaro,l'entità delle stesse e quanto siano negative in termini pratici non è giudicabile al momento, serve un demo. I combattimenti che come già detto erano nel primo sostanzialmente un clicca clicca (ed è inutile menarla con la colpa del cs o del bilanciamento) sono stati riproposti in schiaccia schiaccia. A patto che non sia un rotolarsi a giro come un panda in calore tipo il video rilasciato potrebbe essere carino e mantenere una sua strategia,come sempre,nell'uso di segni e pozioni.
Le pozioni..per tre elementi lamentarsi è pretestuoso fino a quando non si vede come è stato fatto i lcambiamento,nessuno ha mai detto che le formule siano rimaste le stesse del primo. 7 elementi hanno un numero di combinazioni così alto che la manciata di pozioni creabili può essere riprodotta ottimamente.
Del resto è chiaro che il gioco di gaxel sia far polemica tanto per combattere la l'equità del trattamento nei confronti di dragon rage 2,come è chiaro che 4 pagine di gne gne gne non le abbia fatte di certo da solo ma con qualcuno che gli stà dietro :asd:
Te ci scherzi, ma il succo sta tutto qui... :asd:
Poi non è per fare polemica, è che per me in un videogioco sono importanti tutte quelle cose in cui The Witcher andava migliorato (anche a detta di chi l'ha apprezzato molto), ma invece è stato semplificato (o proprio tagliato), mentre sono poco importanti tutte quelle cose che son piaciute a chi l'ha apprezzato.
cronos1990
01-03-2011, 15:20
Vale esattamente lo stesso discorso del CS: non è il sistema ad essere fallato, è il gioco a non essere bilanciato a dovere.Si, stesso concetto.
Anzi, ancor più marcato per l'alchimia secondo me; sulla bontà di un CS ho comunque sempre delle remore finchè non viene davvero sfruttato al massimo, ma l'alchimia nel primo TW l'ho trovata come meccaniche immediata ed al tempo stesso molto varia.
Se solo l'avessero sfruttata :asd:
cronos1990
01-03-2011, 15:21
Del resto è chiaro che il gioco di gaxel sia far polemica tanto per combattere la l'equità del trattamento nei confronti di dragon rage 2,come è chiaro che 4 pagine di gne gne gne non le abbia fatte di certo da solo ma con qualcuno che gli stà dietro :asd:Ehi, devo pur ammazzare il tempo al lavoro :asd:
Vladimiro Bentovich
01-03-2011, 15:27
Scusa Vlad ma almeno tu dimmi cosa c'è di così eclatante, in semplificazioni: l'unica cosa che posso trovare è lo stile di gruppo, ma a riguardo mi sono già espresso - cioè che è dura trovare un compromesso del genere, e che comunque va visto come sarà ricreato tramite skill tree.
ma infatti non ho detto che sono eclatanti,anzi ho detto la loro entità e impatto andranno giudicati quantomeno vedendo la loro implementazione in una demo.
hanno tolto qualcosa qui e là e adattato il controllo a un sistema console,sinceramente non posso far finta di niente e non temere come può finire. tra questo secondo me logico dubbio e farne una condanna ancora prima che ci siano delle basi per giudicarlo ce ne passa.
Te ci scherzi, ma il succo sta tutto qui... :asd:
Poi non è per fare polemica, è che per me in un videogioco sono importanti tutte quelle cose in cui The Witcher andava migliorato (anche a detta di chi l'ha apprezzato molto), ma invece è stato semplificato (o proprio tagliato), mentre sono poco importanti tutte quelle cose che son piaciute a chi l'ha apprezzato.
secondo me se non ti è piaciuto il primo difficilmente ti piacerà il secondo,ha un suo innegabile carisma the witcher,che se non colpisce rende il gioco molto meno interessante,c'è poco da fare. poi mai direi mai,vedremo con la demo. E aspetterei anche quella prima di sparare a zero,altrimenti si finisce tutti nella sindrome di darkless :asd:
secondo me se non ti è piaciuto il primo difficilmente ti piacerà il secondo,ha un suaoinnegabile carisma the witcher,che se non colpisce rende il gioco molto meno interessante,c'è poco da fare. poi mai direi mai,vedremo con la demo. E aspetterei anche quella prima di sparare a zero,altrimenti si finisce tutti nella sindrome di darkless :asd:
A me il primo è piaciuto, molto... ora sto cercando di finirlo a difficile, visto che a facile non mi divertivo (ormai avrò fatto 10 volte prologo è capitolo 1, 2-3 volte il capitolo 2, 1 volta il capitolo 3... un po' il capitolo 4, una volta :asd:), ma non mi è piaciuto per il click, click, click e non mi hanno destato alcun interessa il lore, il background, la trama, i dialoghi e i personaggi... e non ho trovato particolarmente carismatico Geralt... quindi, se questi sono i pregi, allora non posso esaltarlo. Sul fronte gameplay è molto valido, al di là del click, click, click, è decisamente originale sia come cs che come sistema alchemico, è ben implementato il sistema scelte/conseguenze, l'esplorazione non è fine a se stessa e quasi ogni cosa può essere ottenuta in maniere diverse... io avrei preso tutta 'sta roba e l'avrei migliorata. Della storia matura sinceramente mi interessa il giusto, è pur sempre una storia... e di storie nel leggo, vedo, sento in continuazione, non è quello che cerco in un videogioco (ma mi sembra di averlo scritto :asd:)
Vladimiro Bentovich
01-03-2011, 15:52
A me il primo è piaciuto, molto... ora sto cercando di finirlo a difficile, visto che a facile non mi divertivo (ormai avrò fatto 10 volte prologo è capitolo 1, 2-3 volte il capitolo 2, 1 volta il capitolo 3... un po' il capitolo 4, una volta :asd:), ma non mi è piaciuto per il click, click, click e non mi hanno destato alcun interessa il lore, il background, la trama, i dialoghi e i personaggi... e non ho trovato particolarmente carismatico Geralt... quindi, se questi sono i pregi, allora non posso esaltarlo.
Umh credo che l'avresti già finito se ti piacesse,secondo me te lo stai facendo andare giù tipo medicina :asd:
Comunque è proprio quello il carisma del gioco,lore,background,in parte la trama. Un ambientazione non clichè,cupa e in qualche moda più "viva" di molte produzioni recenti. E' un aspetto fondamentale che per me se non apprezzato non ti farà mai piacere realmente il gioco nel suo insieme,che è composto anche da questo,il media si è evoluto non è più soltanto un giocare per il gusto di vincere alla pong.Purtroppo a volte tolgono del tutto la parte del giocare ma è un altro discorso :asd:
Sul fronte gameplay è molto valido, al di là del click, click, click, è decisamente originale sia come cs che come sistema alchemico, è ben implementato il sistema scelte/conseguenze, l'esplorazione non è fine a se stessa e quasi ogni cosa può essere ottenuta in maniere diverse... io avrei preso tutta 'sta roba e l'avrei migliorata. Della storia matura sinceramente mi interessa il giusto, è pur sempre una storia... e di storie nel leggo, vedo, sento in continuazione, non è quello che cerco in un videogioco (ma mi sembra di averlo scritto :asd:)
Ecco io sinceramente l'ho trovato carino il cs del primo,mediocre ma carino,aveva il suo perchè. Ma non avrei mai giocato the witcher per quella ragione se non avesse avuto quanto scritto sopra.
Comunque non ci sono conferme che il cs sia cambiato per quanto riguarda i segni e gli stili etc.,la sostanza diciamo,è rimasto quello,è cambiato insieme all'inquadratura il click a tempo con la pressione dei pulsanti.
C'è poco spazio per i discorsi che vedono la creazione di cs come quello di cui si diceva con darkless,perchè non è mai stata l'intenzione del primo,e se il titolo è partito già semplificato,difficilmente si può vedere in un seguito qualcosa di più complesso...non succede mai.
La riuscita o meno dipende dalla qualità con cui l'hanno realizzato,e si vedrà a breve se sarà un fallimento o no, ma la possibilità di ricreare le meccaniche del primo ci sono tutte,pur con lil nuovo approccio.
Stessa cosa per il sistema di scelte,è uno dei punti su cui ho meno dubbi ci siano state variazioni,così come l'esplorazione...non sono cose su cui mi farei problemi fossi in te per ora.
michelgaetano
01-03-2011, 15:56
Ehi, devo pur ammazzare il tempo al lavoro :asd:
Diglielo. :asd:
Oh cazz, io non sono a lavoro. :asd:
ma infatti non ho detto che sono eclatanti,anzi ho detto la loro entità e impatto andranno giudicati quantomeno vedendo la loro implementazione in una demo.
hanno tolto qualcosa qui e là e adattato il controllo a un sistema console,sinceramente non posso far finta di niente e non temere come può finire. tra questo secondo me logico dubbio e farne una condanna ancora prima che ci siano delle basi per giudicarlo ce ne passa.
In cosa trovi che l'abbiano adattato ad una console?
Io non vedo sistema di lock, e ora i segni andranno pure direzionati sul target in senso di traiettoria. Il tasto per stile non vedo perchè debba essere una consolizzazione, li hai entrambi sul proprio click di mouse, volendo è anche più reattivo.
Vladimiro Bentovich
01-03-2011, 16:04
il controllo come ho scritto,quello è un controllo classico via pad,con tanto di ruota a pop up che è il nuovo standard console (sembra l'invenzione della ruota nei videogiochi :O ). Contemporaneo cambio di inquadratura con eliminazione di quella dall'alto e rimozione del controllo punta e clicca tipico del mouse.
Tutto in ottica di una futuro facile adattamento console.
Umh credo che l'avresti già finito se ti piacesse,secondo me te lo stai facendo andare giù tipo medicina :asd:
No, credo sia perché dura troppo... sopra le 30-40 ore o lo considero un capolavoro o è molto, molto difficile che finisca un gioco. Tant'è che non ho finito The Witcher, Fallout New Vegas, Dragon Age: Origins, mentre Mass Effect 2 l'ho finito un paio di volte, e ci ho giocato meno che ognuno di questi singoli giochi... e principalmente perché mi ero stancato, dopo 50-60 ore, a fare sempre le stesse cose... e la trama, come al solito, non è mai in cima ai miei pensieri ... piuttosto mi leggo la fine su wikipedia.
Comunque è proprio quello il carisma del gioco,lore,background,in parte la trama. Un ambientazione non clichè,cupa e in qualche moda più "viva" di molte produzioni recenti. E' un aspetto fondamentale che per me se non apprezzato non ti farà mai piacere realmente il gioco nel suo insieme,che è composto anche da questo,il media si è evoluto non è più soltanto un giocare per il gusto di vincere alla pong.Purtroppo a volte tolgono del tutto la parte del giocare ma è un altro discorso :asd:
Sì è evoluto male però, fa troppo il verso al cinema... e non è la trama che dovrebbe essere interessante sotto questo profilo, perché alla fine... è una trama, appunto, anche un fumetto può fare meglio (e spesso fa meglio). Quello che dovrebbe essere interessante è appunto il background, il lore, l'atmosfera (cose che però io non ho particolarmente apprezzato in The Witcher), ma soprattutto... essendo il videogioco l'unico media interattivo, dovrebbe dare la sensazione di essere dentro il mondo di gioco (il più vivo possibile) e poterlo modificare con le proprie azioni, cosa che The Witcher fa benino, meglio della maggioranza degli altri giochi.
Ecco io sinceramente l'ho trovato carino il cs del primo,mediocre ma carino,aveva il suo perchè. Ma non avrei mai giocato the witcher per quella ragione se non avesse avuto quanto scritto sopra.
Eh, io purtroppo devo giocarlo quasi solo per quello, perché... o ritorno al quarto capitolo e la trama e le side-quest cominciano a interessarmi, oppure ho già visto tutto... e non mi è sembrato niente di così straordinario da farmi andare avanti solo per quello.
Comunque non ci sono conferme che il cs sia cambiato per quanto riguarda i segni e gli stili etc.,la sostanza diciamo,è rimasto quello,è cambiato insieme all'inquadratura il click a tempo con la pressione dei pulsanti.
L'inquadratura c'era anche prima... e io il più delle volte usavo quella... dall'alto ci vai solo se hai intorno molti nemici, ma non avendo il party non è indispensabile...
C'è poco spazio per i discorsi che vedono la creazione di cs come quello di cui si diceva con darkless,perchè non è mai stata l'intenzione del primo,e se il titolo è partito già semplificato,difficilmente si può vedere in un seguito qualcosa di più complesso...non succede mai.
La riuscita o meno dipende dalla qualità con cui l'hanno realizzato,e si vedrà a breve se sarà un fallimento o no, ma la possibilità di ricreare le meccaniche del primo ci sono tutte,pur con lil nuovo approccio.
Stessa cosa per il sistema di scelte,è uno dei punti su cui ho meno dubbi ci siano state variazioni,così come l'esplorazione...non sono cose su cui mi farei problemi fossi in te per ora.
Infatti, gli unici dubbi ce li ho sul combat system (e non sono assolutamente contro un sistema action) e sulle semplificazioni per renderlo appetibile alla massa (e non sono nemmeno contro queste)... se son fatte bene ok, altrimenti pazienza, lo giocherò per le scelte/conseguenze, sperando sia fatto bene, poi imposterò a facile in modo da andare avanti senza problemi.
il controllo come ho scritto,quello è un controllo classico via pad,con tanto di ruota a pop up che è il nuovo standard console (sembra l'invenzione della ruota nei videogiochi :O ). Contemporaneo cambio di inquadratura con eliminazione di quella dall'alto e rimozione del controllo punta e clicca tipico del mouse.
Tutto in ottica di una futuro facile adattamento console.
C'è anche il lock... o meglio, viene evidenziato il personaggio che stai "puntando", che poi... non è neppure un sistema console, visto che succede in tutti gli RPG... clicchi sul nemico e quello è loccato, poi inizi a lanciare incantesimi o abilità e colpisci sempre quello, ma questo è indirizzato al nuovo sistema di controllo....
Comunque la ruota a pop-up c'era in Crysis, ma un sistema a "rotazione" indirizzato al pad, solo che era sempre visibile e non a pop-up, c'era già in Invisible War.
Diglielo. :asd:
Oh cazz, io non sono a lavoro. :asd:
In cosa trovi che l'abbiano adattato ad una console?
Io non vedo sistema di lock, e ora i segni andranno pure direzionati sul target in senso di traiettoria. Il tasto per stile non vedo perchè debba essere una consolizzazione, li hai entrambi sul proprio click di mouse, volendo è anche più reattivo.
I segni, anche prima andavano vero la direzione di Geralt, tant'è che io, con visuale dall'alto, a volte mi scazzo e lancio un Aard a fianco al nemico... più comoda, in questo senso, mi sembra al visuale in terza persona.
Diglielo. :asd:
Oh cazz, io non sono a lavoro. :asd:
In cosa trovi che l'abbiano adattato ad una console?
Io non vedo sistema di lock, e ora i segni andranno pure direzionati sul target in senso di traiettoria. Il tasto per stile non vedo perchè debba essere una consolizzazione, li hai entrambi sul proprio click di mouse, volendo è anche più reattivo.
I segni, anche prima andavano vero la direzione di Geralt, tant'è che io, con visuale dall'alto, a volte mi scazzo e lancio un Aard a fianco al nemico... più comoda, in questo senso, mi sembra al visuale in terza persona.
michelgaetano
01-03-2011, 16:21
I segni, anche prima andavano vero la direzione di Geralt, tant'è che io, con visuale dall'alto, a volte mi scazzo e lancio un Aard a fianco al nemico... più comoda, in questo senso, mi sembra al visuale in terza persona.
Ti pareva, mi li hai visti i video?
Ho scritto traiettoria non a caso. Non è come l'Igni o l'Aard dall'AoE broken, immagina qui di sparare una sorta di proiettile per beccare il nemico in questione. Sicuramente ci saranno anche AoE, ma sembra ci siano anche cast da target singolo.
UnicoPCMaster
01-03-2011, 17:01
Videoanteprima di multiplayer.it: http://multiplayer.it/video/the-witcher-2-assassins-of-kings-per-pc/the-witcher-2-videoanteprima.hi/
Da dove mi trovo non posso vederla ma, conoscento multiplayer.it, al 90% l'audio sarà una rilettura dei contenuti dell'anteprima cartacea, magari c'è qualche contenuto video interessante.
----------
@gaxel: Ma quindi l'avversario viene "agganciato"? Avevo capito che veniva semplicemente evidenziato e che se volevo attaccarne un altro mi bastava ruotare il mouse e puntare/cliccare su un altro avversario.
michelgaetano
01-03-2011, 17:07
@gaxel: Ma quindi l'avversario viene "agganciato"? Avevo capito che veniva semplicemente evidenziato e che se volevo attaccarne un altro mi bastava ruotare il mouse e puntare/cliccare su un altro avversario.
No. È a lui che piace chiamarlo così.
L'han risposto nello stesso thread "ask the dev", è come il primo TW e ci passi sopra col mouse.
UnicoPCMaster
01-03-2011, 17:15
No. È a lui che piace chiamarlo così.
L'han risposto nello stesso thread "ask the dev", è come il primo TW e ci passi sopra col mouse.
Ah ecco, dopo aver seccato il recensore di videogame.it e rotto le scatole per l'ennessima vota l'Ask su thewitcher.com ero sicuro di aver capito come funzionasse ma poi mi sono ritrovato a leggere questo:clicchi sul nemico e quello è loccato, poi inizi a lanciare incantesimi o abilità e colpisci sempre quelloHo subito pensato di non aver capito niente. :muro:
Quante pippe mentali. :D
No. È a lui che piace chiamarlo così.
L'han risposto nello stesso thread "ask the dev", è come il primo TW e ci passi sopra col mouse.
Ma leggi?
Ho scritto che non è un lock, ma lo evidenzia semplicemente, a differenza di altri giochi, come tutti quelli basati sull'Infinity Engine, per non citare Dragon Age: Origins, i due kotor o i due neverwinter nights, che invece implementano un vero e prorio lock.
Poi non so se, un nemico evidenziato, significa che viene sicuramente colpito (dall'arma e/o da un particolare segno) oppure serve solo a sapere quanta energia abbia... nel primo caso è una sorta di lock "libero", nel secondo... ci vuol poco a implementarlo in un eventuale porting console, dato che se lo evidenzi, nel codice fai presto a impostarlo come target di ogni cosa.
Ah ecco, dopo aver seccato il recensore di videogame.it e rotto le scatole per l'ennessima vota l'Ask su thewitcher.com ero sicuro di aver capito come funzionasse ma poi mi sono ritrovato a leggere questo:Ho subito pensato di non aver capito niente. :muro:
Quante pippe mentali. :D
Quello era riferito ai classici RPG per PC... non a The Witcher 2.
Videoanteprima di multiplayer.it: http://multiplayer.it/video/the-witcher-2-assassins-of-kings-per-pc/the-witcher-2-videoanteprima.hi/
Da dove mi trovo non posso vederla ma, conoscento multiplayer.it, al 90% l'audio sarà una rilettura dei contenuti dell'anteprima cartacea, magari c'è qualche contenuto video interessante.
Le immagini fanno riferimento all'ultimo video pubblicato sul canale Youtube, mentre per le info questa volta non si sono limitati soltanto alla classica rilettura della versione testuale (almeno non dell'ultima pubblicata). Fanno un meltin pot di tutte le principali info uscite finora (insomma, niente che non sia già stato discusso altrove o da loro stessi in altre occasioni).
UnicoPCMaster
01-03-2011, 17:26
Le immagini fanno riferimento all'ultimo video pubblicato sul canale Youtube, mentre per le info questa volta non si sono limitati soltanto alla classica rilettura della versione testuale (almeno non dell'ultima pubblicata). Fanno un meltin pot di tutte le principali info uscite finora (insomma, niente che non sia già stato discusso altrove o da loro stessi in altre occasioni).
Magari può essere utili per riepilogare un pò tutto ciò che si sa fino ad ora, dopo me la esamino. :D
---------------
E' stata aggiornata la pagina della Collector's di The Witcher 2 nello shop di multiplayer, ma non riesco a capire cosa hanno variato.
Le immagini fanno riferimento all'ultimo video pubblicato sul canale Youtube
già, il video delle capriole :asd:
questo significa: ancora niente succubus.. :fagiano:
Magari può essere utili per riepilogare un pò tutto ciò che si sa fino ad ora, dopo me la esamino. :D
---------------
E' stata aggiornata la pagina della Collector's di The Witcher 2 nello shop di multiplayer, ma non riesco a capire cosa variato.
Hanno aggiunto le foto del box per la stampa nella galleria del gioco :doh: almeno questa è la cosa che ho notato a primo impatto.
già, il video delle capriole :asd:
questo significa: ancora niente succubus.. :fagiano:
No, niente succubus, però rimarcano positivamente sul sistema di combattimento.
clessidra4000
01-03-2011, 17:32
Hanno aggiunto le foto del box per la stampa nella galleria del gioco :doh: almeno questa è la cosa che ho notato a primo impatto.
No, niente succubus, però rimarcano positivamente sul sistema di combattimento.
forse anche la data, la porta al 19 maggio e non al 17 (parlo della premium)
Vladimiro Bentovich
01-03-2011, 17:33
quelli di multiplayer hanno solo preso il video e messo in mezzo il tizio che commenta,su cui non dico niente per buona educazione.
UnicoPCMaster
01-03-2011, 17:40
Mi pare che le foto del press kit ci fossero già... boh, non fa niente. :D
Vladimiro Bentovich
01-03-2011, 18:02
Mi pare che le foto del press kit ci fossero già... boh, non fa niente. :D
non ne ho idea,non vedere la constatazione come disprezzo per aver postato un link,hai tentato di far un favore mica di ucciderci tutti :asd:
non di meno il lavoro di multiplayer lascia molto a desiderare.
UnicoPCMaster
01-03-2011, 18:21
non ne ho idea,non vedere la constatazione come disprezzo per aver postato un link,hai tentato di far un favore mica di ucciderci tutti :asd:
non di meno il lavoro di multiplayer lascia molto a desiderare.Di solito queste notifiche (sono abbonato alla pagina del negozio) mi arrivano per modifiche di prezzo/disponibilità/descrizione/ecc... e mi premeva sapere se era sto modificato qualcosa in questo senso (volevo ordinare li, il gamestop è una soluzione di ripiego), ma visto che comunque risulta "non ordinabile", mi cambia poco. :D
La videoanteprima non l'ho ancora vista ma comunque non ho molta fiducia di multiplayer lato .it.
Darkless
01-03-2011, 18:39
forse anche la data, la porta al 19 maggio e non al 17 (parlo della premium)
Sarà un duello all'ultimo sangue nientepopodimenoche con fable 3 :asd:
demiurgous
01-03-2011, 19:20
Sarà un duello all'ultimo sangue nientepopodimenoche con fable 3 :asd:
In effetti la scelta è molto dura...Fable 3 poi sarà un "vero RPG"....
michelgaetano
01-03-2011, 19:25
Ma leggi?
Ho scritto che non è un lock, ma lo evidenzia semplicemente, a differenza di altri giochi, come tutti quelli basati sull'Infinity Engine, per non citare Dragon Age: Origins, i due kotor o i due neverwinter nights, che invece implementano un vero e prorio lock.
Poi non so se, un nemico evidenziato, significa che viene sicuramente colpito (dall'arma e/o da un particolare segno) oppure serve solo a sapere quanta energia abbia... nel primo caso è una sorta di lock "libero", nel secondo... ci vuol poco a implementarlo in un eventuale porting console, dato che se lo evidenzi, nel codice fai presto a impostarlo come target di ogni cosa.
Hai scritto "c'è anche un lock", frase ambigua, Master ha avuto dubbi e glieli ho fugati.
Stop, della storia del lock mi frega niente.
UnicoPCMaster
01-03-2011, 21:54
Hai scritto "c'è anche un lock", frase ambigua, Master ha avuto dubbi e glieli ho fugati.
Stop, della storia del lock mi frega niente.
E che.... quelli di multiplaye.it in un secondo mi hanno spoilerato la durata dei capitoli...:muro:
michelgaetano
01-03-2011, 22:58
E che.... quelli di multiplaye.it in un secondo mi hanno spoilerato la durata dei capitoli...:muro:
Si sa già quanti sono, poi non so se intendi la durata in ore.
UnicoPCMaster
01-03-2011, 23:20
Si sa già quanti sono, poi non so se intendi la durata in ore.
Io non lo sapevo e nessuna anteprima letta da me ne faceva menzione, sapevo della durata totale sarebbe stata inferiore di circa una ventina di ore in meno però non sapevo il numero esatto di capitoli (infatti mi stavo chiedendo se sarebbe stato diviso in capitoli anch'esso), ora so che quando avrò raggiunto il Capitolo III avrò quasi raggiunto la fine del gioco
Ovviamente è roba da niente però è un peccato che mi abbiano bruciato così quel dettaglio (senza alcuno motivo peraltro).
michelgaetano
02-03-2011, 01:05
Io non lo sapevo e nessuna anteprima letta da me ne faceva menzione, sapevo della durata totale sarebbe stata inferiore di circa una ventina di ore in meno però non sapevo il numero esatto di capitoli (infatti mi stavo chiedendo se sarebbe stato diviso in capitoli anch'esso), ora so che quando avrò raggiunto il Capitolo III avrò quasi raggiunto la fine del gioco
Ovviamente è roba da niente però è un peccato che mi abbiano bruciato così quel dettaglio (senza alcuno motivo peraltro).
Ma non fosti tu a mettere il link all'unofficial faq? Era scritto lì.
Anche a me comunque è successo lo stesso, e ad essere sincero la cosa mi ha un po' rattristato. Questo perchè si tratterà di avere sostanzialmente una location e mezzo in meno al primo capitolo, visto che han detto che ad ogni capitolo ne corrisponderà una. E con la qualità di ogni loc di TW...
OT stupido: la scritta in rosso "Spoiler" già appariva?
UnicoPCMaster
02-03-2011, 11:49
Ma non fosti tu a mettere il link all'unofficial faq? Era scritto lì.Il link lo postai io ma mi ero messo a cercare info solamente per quel che mi interessava maggiormente (DRM), al resto non avev ofatto caso.[/QUOTE]
Anche a me comunque è successo lo stesso, e ad essere sincero la cosa mi ha un po' rattristato. Questo perchè si tratterà di avere sostanzialmente una location e mezzo in meno al primo capitolo, visto che han detto che ad ogni capitolo ne corrisponderà una. E con la qualità di ogni loc di TW...Penso siano location più vaste rispetto a quelle di The Witcher, si era comunque detto che la trama avrebbe
OT stupido: la scritta in rosso "Spoiler" già appariva?Scritte rosse ce n'erano già, ma se c'erano con Spoiler non ne ho idea (ora sembra non ci siano).
Faq non ufficiali aggiornate al 25.02.2011: http://tw2.thewitcher.com/forum/index.php?topic=28407.0
Altre risposte dagli sviluppatori: http://tw2.thewitcher.com/forum/index.php?topic=31346.msg5481639#msg5481639@RyuGuitarFreak: Nope, no DX11, no tesselation either.
michelgaetano
02-03-2011, 12:07
Se non ci han preso in giro con la risposta:
I wonder if we use hotkeys, will the radial menu appear? Technically, it would seem we don't need the radial menu with hotkey use.
@slimgrin: I don't think so, it makes sense for the menu to not appear in that case.
:D
UnicoPCMaster
02-03-2011, 12:42
Se non ci han preso in giro con la risposta:
:D
Feci la mia prima domanda in quella discussione chiedendo più di una volta ma visto le risposte generiche feci la domanda specificando che volevo avere una risposta precisa circa l'utilizzo di ogni segno ecc... mi fu risposto:Yes, that's the idea.
Soltanto che in tutte le anteprima si parla solo dei tast CTRL per la ruota, ecc... nessun rifermento ai tasti rapidi per segno. (Ma si trattava comunque di anteprime per la stampa).
Dopo recuper il link originale.
michelgaetano
02-03-2011, 12:43
Feci la mia prima domanda in quella discussione chiedendo più di una volta ma visto le risposte generiche feci la domanda specificando che volevo avere una risposta precisa circa l'utilizzo di ogni segno ecc... mi fu risposto:
Soltanto che in tutte le anteprima si parla solo dei tast CTRL per la ruota, ecc... nessun rifermento ai tasti rapidi per segno. (Ma si trattava comunque di anteprime per la stampa).
Dopo recuper il link originale.
È esattamente quello il punto, le risposte sono state generiche "sì, ci sono le hotkeys".
Io in realtà neanche avevo pensato al fatto che premendo una hotkeys potesse aprirsi la ruota, sarebbe un controsenso totale. Se però ha scritto quello, mi fa pensare che le hotkeys ci siano per tutto, come spero.
UnicoPCMaster
02-03-2011, 12:50
È esattamente quello il punto, le risposte sono state generiche "sì, ci sono le hotkeys". Si, alla prima risposta generica ho replicando dicendo che a me interessa sapere se ci saranno per ogni singolo segno ed è una cosa davvero importante e che la risposta generica mi lasciava il dubbio e mi hanno risposto si, quindi devo presumere che ci saranno.
Io in realtà neanche avevo pensato al fatto che premendo una hotkeys potesse aprirsi la ruota, sarebbe un controsenso totale. Se però ha scritto quello, mi fa pensare che le hotkeys ci siano per tutto, come spero.[/QUOTE]In qualche modo la dovevi aprire la ruota, no?
michelgaetano
02-03-2011, 13:22
Non so a chi possa servire visto che ne abbiamo già postati altri, ma metto anche io il mio savegame. :D
Savegame michelgaetano - Link al download (http://www.mediafire.com/?cff725cc6m88qfq)
Schieramento: Neutrale, Triss
Livello: 51 (Witcher Leggendario)
Punti Esperienza: 1349767
Chapter I
Fight the Frightener or Save the Laboratory - Combattuto il Frightener
Escort Vesna or not - Scortata Vesna
Help Zoltan or not - Aiutato Zoltan
Give Arms to Scoia'tael - Sì
Fight Leo - Sì
Save Abigail or Side with Reverend - Salvata Abigail
Chapter II
Fight with Siegfried or alone - Combattuto la Cockatrice assieme a Siegfried
Visit the detective right away or start on your own - Non ho visitato subito Raymond
Side with the Scoia'tael or the Order - Rimasto neutrale, non ho partecipato alla battaglia
Varie: Ucciso il cannibale della palude, visitato Raymond solo dopo aver terminato le quest di Coleman
Chapter III
Shani or Triss - Triss
Thaler live or die - Aiutato Thaler
Werewolf (kill, save/cure, save/not cure) - Risparmiato Vincent, quindi curato
Side with the Scoia'tael or Order at the Bank? - Schierato con Siegfried alla banca
Varie: Fatte sia "Six feet under" che "Echoes of Yesterday" ritardando il banchetto alla Nuova Narakort, riportato il bambino scomparso al villaggio, schierato con le vampire nella quest "Blue Eyes"
Chapter IV
Side with Village, Vodyanoi or Compromise? - Compromesso
Kill Berengar or spare his life? - Risparmiato Berengar
Side with the Order, the Scoia'tael or remain neutral - Rimasto Neutrale
Varie: Aiutato il fabbro nella quest "Temptation", liberata Celina con la corona
Chapter V
Kill or save Princess Adda - Salvata Adda
Varie: Completata interamente la quest "Mud and Velvet", quindi non ho combattuto Jean-Pierre
Epilogue
Berengar survives or dies against Azar Javed - Salvato Berengar
Let the King of the Wild Hunt have Jacques de Aldersberg's soul or not - Sconfitto il Re della Caccia Selvaggia
Varie: Fatto cambiare idea sia a Siegfried che Yaevinn, facendoli sopravvivere
Varie:
Fistfight - Completato, battuto Zdenek
A game of dice - Completato
Contracts - Completati
Trophies - 10/10
Won't hurt a bit - Completato
Sex Cards - 22/22
Raven's Armor - Si
Identity - Completato: Psiche - Memoria - Motivazione - Mostri - Destino - Amore
Side quests – Fatte tutte quelle presenti nel gioco, comprese quelle accessibili ad orari specifici come "A Restless Ghost" o "Medic in Distress"
Sui file:
Il salvataggio “principale” è quello nell’Ordine (Order of the Flaming Rose-399), l’ultimo posto dove è possibile salvare.
Ho poi aggiunto altri 3 saves:
- Druids' cave-388: ho lasciato qui dentro Aerondight. Se ci daranno notizie che sarà importabile, magari qualcuno vuole ricaricare qui e portarsi dietro la spada della Signora.
- Temple Quarter-397: qui ci sono la warehouse e l’inventario al completo. Ho messo nella cartella due screen (qui (http://i.imgur.com/paubf.jpg) e qui (http://i.imgur.com/U0OoH.jpg)) per mostrare gli items. Come sopra, può servire se ci dicono che è possibile importare particolari items. Se ne manca qualcuno in questo checkpoint, basta utilizzare quello di sopra.
- Ice Plains-398: Subito prima dello scontro finale, se si vuole cambiare scelta o rifarlo semplicemente.
sì, ma a questo punto se per ogni segno e arma mettono una specifica hotkey, tutto l'impianto della ruota con annesso bullettime diventa assolutamente inutile...
da quello che ho capito come hotkeys ci saranno:
-ctrl per aprire la ruota, attraverso la quale si potranno scegliere gli oggetti di uso rapido come es. le bombe (nei video si vedono 2 tondini nell'angolo in basso a sx)
- gli oggetti rapidi, appunto
michelgaetano
02-03-2011, 13:29
sì, ma a questo punto se per ogni segno e arma mettono una specifica hotkey, tutto l'impianto della ruota con annesso bullettime diventa assolutamente inutile...
E tale deve essere, non voglio Geralt con un secondo di lag nel cervello per decidere quale spada estrarre... :asd:
Quello che spero è che la ruota sia pensata per renderlo disponibile anche a chi utilizza altre periferiche e da punto di riferimento per la versione console. Ma non per questo devono falciare a me (me intendo chi ha una keyboard) le hotkeys...
cronos1990
02-03-2011, 13:33
Da quanto capito, ed anche vedendo lo schema proposto su Multiplayer.it per i tasti, ci sarà la hotkeys per il segno attualmente selezionato; quindi se vuoi usare il segno Aard e ce l'hai selezionato, vai di hotkeys. Se invece è selezionato un altro segno (tipo Igni) devi andare di "ruota panoramica" e selezionare Aard. Questo almeno per i segni.
Poi se ho ben capito ci saranno hotkeys per gli oggetti rapidi e per la scelta l'uso della spada (uno per ogni tipo di spada).
Io l'ho intesa così.
@michelgaetano: Livello 51? Il livello massimo non era il 50? :mbe:
Mi son letto per bene (cioè per quanto il mio inglese me lo permette :D) le FAQ aggiornate sul gioco; danni ed effetti saranno comunque regolati dalle statistiche, non dall'abilità del giocatore. Per quanto riguarda blocchi e schivate non ho idea di come funzionerà.
Stanno camminando su un sentiero molto stretto, avere un CS action ma controllato pesantemente dalle statistiche; un compromesso non facile da ottenere. Vediamo che tirano fuori.
michelgaetano
02-03-2011, 13:36
Da quanto capito, ed anche vedendo lo schema proposto su Multiplayer.it per i tasti, ci sarà la hotkeys per il segno attualmente selezionato; quindi se vuoi usare il segno Aard e ce l'hai selezionato, vai di hotkeys. Se invece è selezionato un altro segno (tipo Igni) devi andare di "ruota panoramica" e selezionare Aard. Questo almeno per i segni.
Poi se ho ben capito ci saranno hotkeys per gli oggetti rapidi e per la scelta l'uso della spada (uno per ogni tipo di spada).
Io l'ho intesa così.
Credo che sia come l'abbiamo intesa tutti, soprattutto vedendo quell'immagine dei bind sulla tastiera.
Ma provo ad aggrapparmi a tutto e le parole del tizio mi avevan dato speranza... :asd:
@michelgaetano: Livello 51? Il livello massimo non era il 50? :mbe:
No. Non sono nemmeno sicuro esista un level cap. Ma dal 50 in poi prendi solo 5 hp (uno sputo, sui 1000 base che hai) per livello e nessun talento, nè altro genere di bonus che io abbia riscontrato. Ho fatto (molto) male i calcoli con l'exp dell'epilogo, tutto lì... :asd:
Mi son letto per bene (cioè per quanto il mio inglese me lo permette :D) le FAQ aggiornate sul gioco; danni ed effetti saranno comunque regolati dalle statistiche, non dall'abilità del giocatore. Per quanto riguarda blocchi e schivate non ho idea di come funzionerà.
Stanno camminando su un sentiero molto stretto, avere un CS action ma controllato pesantemente dalle statistiche; un compromesso non facile da ottenere. Vediamo che tirano fuori.
Di fatto il primo funzionava così, non c'è nulla di nuovo (tranne le rotolate -_- ma almeno han detto che si è vulnerabili mentre le si esegue) sotto questo aspetto...
Fantastico ! :D Il miglior gioco in circolazione per me. Witcher 4ever! :)
cronos1990
02-03-2011, 13:41
Quello che spero è che la ruota sia pensata per renderlo disponibile anche a chi utilizza altre periferiche e da punto di riferimento per la versione console. Ma non per questo devono falciare a me (me intendo chi ha una keyboard) le hotkeys...E' un ragionamento che non mi convince.
Il gioco al momento esce solo su PC; la versione Console (leggasi: uso del pad) è nei progetti ma per nulla certa. Che senso ha fare un qualcosa fruibile per il pad quando non sai se il gioco andrà mai su console? Ed anche in quel caso, la cosa più logica sarebbe stato creare ad hoc, al momento opportuno, un'interfaccia alternativa come la ruota; non sarebbe certo stato un grosso problema di programmazione.
Tutto ciò mi porta ad una semplice considerazione: la ruota panoramica non è stata progettata per far felici gli utilizzatori del Pad, molto più semplicemente è sempre stata una loro idea istituire un discorso come quello della finta pausa e di avere un'interfaccia facilmente accessibile tramite "cursore" (mouse o pad che sia) raggruppando tutto al centro dello schermo con la ruota. Non è una scelta in ottica console, ma qualcosa di voluto per ottenere un ben altro scopo.
In base a queste mie elucubrazioni mentali :asd: non ritengo infondato il discorso che la ruota viene proprio resa necessaria dagli stessi sviluppatori, per ottenere una precisa esperienza videoludica.
Poi magari ho scritto un mucchio di stronzate a vuoto :asd: Trovo però strano le risposte sempre evasive sull'argomento.
michelgaetano
02-03-2011, 13:47
E' un ragionamento che non mi convince.
Il gioco al momento esce solo su PC; la versione Console (leggasi: uso del pad) è nei progetti ma per nulla certa. Che senso ha fare un qualcosa fruibile per il pad quando non sai se il gioco andrà mai su console? Ed anche in quel caso, la cosa più logica sarebbe stato creare ad hoc, al momento opportuno, un'interfaccia alternativa come la ruota; non sarebbe certo stato un grosso problema di programmazione.
Tutto ciò mi porta ad una semplice considerazione: la ruota panoramica non è stata progettata per far felici gli utilizzatori del Pad, molto più semplicemente è sempre stata una loro idea istituire un discorso come quello della finta pausa e di avere un'interfaccia facilmente accessibile tramite "cursore" (mouse o pad che sia) raggruppando tutto al centro dello schermo con la ruota. Non è una scelta in ottica console, ma qualcosa di voluto per ottenere un ben altro scopo.
In base a queste mie elucubrazioni mentali :asd: non ritengo infondato il discorso che la ruota viene proprio resa necessaria dagli stessi sviluppatori, per ottenere una precisa esperienza videoludica.
Poi magari ho scritto un mucchio di stronzate a vuoto :asd: Trovo però strano le risposte sempre evasive sull'argomento.
Può essere, ma rimane sempre il solito discorso: stai obbligando l'utenza a fare una determinata cosa, piuttosto che dare lei libertà di scelta. Mettere delle hotkeys sappiamo quanto sia banale, così facendo chi avrebbe usato la ruota non ci guadagna nulla, chi desiderava le hotkeys, quelle vere, rosika (il sottoscritto :D).
Ma temo anche io che sarà come dici tu, e per un semplice motivo: non vedo a schermo qualcosa che mi dica quale spada sto usando - so che posso vederlo dal fodero, ma è diverso dall'avere un indicatore. Discorso diverso invece per ciò che sappiamo poter bindare, quindi bombe (e altri oggetti) e segni.
Sigh, mi hai depresso. :asd:
Più a margine, cadendo anch'io nelle elucubrazioni e complotti vari: che lo facciano prima su PC e che non l'abbiano ancora annunciato su console non vuol dire in nessun modo che non ci sarà, imo.
cronos1990
02-03-2011, 14:03
Può essere, ma rimane sempre il solito discorso: stai obbligando l'utenza a fare una determinata cosa, piuttosto che dare lei libertà di scelta. Mettere delle hotkeys sappiamo quanto sia banale, così facendo chi avrebbe usato la ruota non ci guadagna nulla, chi desiderava le hotkeys, quelle vere, rosika (il sottoscritto :D).
Ma temo anche io che sarà come dici tu, e per un semplice motivo: non vedo a schermo qualcosa che mi dica quale spada sto usando - so che posso vederlo dal fodero, ma è diverso dall'avere un indicatore. Discorso diverso invece per ciò che sappiamo poter bindare, quindi bombe (e altri oggetti) e segni.Si, è una costrizione. Non mi sbilancio però sul fatto che sia negativa o positiva. Per fare un esempio parallelo, una delle cose che odio di più della serie TES è proprio la mancanza totale di paletti e l'eccessiva libertà in tutti i sensi.
Qui stiamo parlando di una meccanica di gioco abbastanza specifica. Non mi sento di sbilanciarmi a giuardo.
Se può risollevarti il morale, il mondo è pieno di giochi PC che hanno hotkeys per aprire tutte le tipologie di inventari e schermate senza che queste vengano segnalate.
Ok, ammetto che come risposta è un pochino deboluccia :D
Sigh, mi hai depresso. :asd:Cerco di fare sempre del mio meglio :D
Più a margine, cadendo anch'io nelle elucubrazioni e complotti vari: che lo facciano prima su PC e che non l'abbiano ancora annunciato su console non vuol dire in nessun modo che non ci sarà, imo.La versione Console è un mistero... potrà esserci come no. Ma sinceramente la cosa non mi tange minimamente.
michelgaetano
02-03-2011, 14:17
Si, è una costrizione. Non mi sbilancio però sul fatto che sia negativa o positiva. Per fare un esempio parallelo, una delle cose che odio di più della serie TES è proprio la mancanza totale di paletti e l'eccessiva libertà in tutti i sensi.
Qui stiamo parlando di una meccanica di gioco abbastanza specifica. Non mi sento di sbilanciarmi a giuardo.
Se può risollevarti il morale, il mondo è pieno di giochi PC che hanno hotkeys per aprire tutte le tipologie di inventari e schermate senza che queste vengano segnalate.
Ok, ammetto che come risposta è un pochino deboluccia :D
Infatti non mi sento (non prima di provarla - le sensazioni ingame vengono molto prima dei video in pre-beta) di condannare in toto la ruota, perchè comunque la cosa può non piacere a me, ma altri potrebbero anche trovarla stimolante; quello che mi secca come dicevo è il forzare la cosa.
Tra un po' mi registro e spammo la domanda fino a farmi bannare. :asd:
UnicoPCMaster
02-03-2011, 14:34
Se non ci saranno i tasti rapidi per ogni segno significa che gli sviluppatori mi hanno detto una palla, ecco alcuni post charificatori (aveva già risposto un paio di volte a riguardo, anche a me, genericamente ma ho riposto la domanda chiedendo specificatamente per ogni segno):
http://tw2.thewitcher.com/forum/index.php?topic=31346.msg5473374#msg5473374
http://tw2.thewitcher.com/forum/index.php?topic=31346.msg5474102#msg5474102
http://tw2.thewitcher.com/forum/index.php?topic=31346.msg5474298#msg5474298
I apologize if I ask again (but I would like a reply a little more specific, if possible) you can assign a button for each sign?
------
@zaniaac: Unfotunately I can't give you any specifics as to exact date. You just have to be patient.
@Pcmaster: Yes, that's the idea:)
@Branman: Don't think so
@Sajiviad: There will be an indication of taking damage appearing on the screen
Avevo fatto anche l'esempio 1 per aard, 2 per igni, ecc.
-----------
Ma solo per me è scontato che la versione console sarà fatta ma che è solo una questione di come e quando?
II ARROWS
02-03-2011, 14:36
Ho la possibilità di fare una intervista, le domande che volete che siano poste potrete scriverle entro stasera e vedrò di inserirle.
michelgaetano
02-03-2011, 14:37
Se non ci saranno i tasti rapidi per ogni segno significa che gli sviluppatori mi hanno detto una palla, ecco alcuni post charificatori (aveva già risposto un paio di volte a riguardo, anche a me, genericamente ma ho riposto la domanda chiedendo specificatamente per ogni segno):
http://tw2.thewitcher.com/forum/index.php?topic=31346.msg5473374#msg5473374
http://tw2.thewitcher.com/forum/index.php?topic=31346.msg5474102#msg5474102
http://tw2.thewitcher.com/forum/index.php?topic=31346.msg5474298#msg5474298
Avevo fatto anche l'esempio 1 per aard, 2 per igni, ecc.
Oggi vi divertite a dare e levarmi speranza... :asd:
Meno di 3 mesi comunque... :fagiano:
E ancora non so dove prendere la Collectors' :muro:
Ma solo per me è scontato che la versione console sarà fatta ma che è solo una questione di come e quando?
Come te, temo.
CAPT.HOOK
02-03-2011, 14:42
Ho la possibilità di fare una intervista, le domande che volete che siano poste potrete scriverle entro stasera e vedrò di inserirle.
MMM...domanda N°1:
Sara' una cagata consolosa? :asd:
Domande di riserva:
- Con i dettagli a mazzetta, l'AA8x e risoluzione di 1920x1080 siamo sicuri che faccia almeno i cosidetti 60fps?
- Che ne pensate del mercato PC e di tutti quegli sviluppatori, publisher e soft.house che prendono per il culo di continuo l'utenza PC?
- Domanda finale: Sistemate un po' le animazioni e vi compro il gioco! :D
- Domandona prima di andare via: Piacera a Darkless?
michelgaetano
02-03-2011, 14:46
Ho la possibilità di fare una intervista, le domande che volete che siano poste potrete scriverle entro stasera e vedrò di inserirle.
Wow, complimenti Arrows. :D
Vedo di escogitarne qualcuna che non è stata fatta :asd:
MMM...domanda N°1:
Sara' una cagata consolosa? :asd:
Domande di riserva:
- Con i dettagli a mazzetta, l'AA8x e risoluzione di 1920x1080 siamo sicuri che faccia almeno i cosidetti 60fps?
- Che ne pensate del mercato PC e di tutti quegli sviluppatori, publisher e soft.house che prendono per il culo di continuo l'utenza PC?
- Domanda finale: Sistemate un po' le animazioni e vi compro il gioco! :D
- Domandona prima di andare via: Piacera a Darkless?
Daglie Hook... :asd:
Comunque han già risposto, a prima e terza:
1) Sì, con una configurazione top (bella risposta, ma vabeh :asd:), ma stanno tweakando e migliorerà
3) Le animazioni sono in lavorazione proprio 'sti giorni dicevano nel thread ask the dev...
II ARROWS
02-03-2011, 14:53
- Che ne pensate del mercato PC e di tutti quegli sviluppatori, publisher e soft.house che prendono per il culo di continuo l'utenza PC?Beh, interessante... riformula e vediamo.
Il resto è scartato a prescindere da come lo riformuli.
cronos1990
02-03-2011, 14:54
Ho la possibilità di fare una intervista, le domande che volete che siano poste potrete scriverle entro stasera e vedrò di inserirle.Fico :D
Certo, la mia mente al momento è come uno sgabuzzino vuoto con le ragnatele alle pareti :asd:
CAPT.HOOK
02-03-2011, 14:54
Daglie Hook... :asd:
Comunque han già risposto, a prima e terza:
1) Sì, con una configurazione top (bella risposta, ma vabeh :asd:), ma stanno tweakando e migliorerà
3) Le animazioni sono in lavorazione proprio 'sti giorni dicevano nel thread ask the dev...
:asd:
Me l'ero perse le risposte....scrivete 100 pagine al giorno e non riesco a seguirvi. Ma perche' invece di battere sulle lettere della tastiera non vi fate una bella sessione di un paio di ore con la demo di DA2? :asd:
Cmq quando dicono configurazione al TOP tremo ogni volta...
Ho la possibilità di fare una intervista, le domande che volete che siano poste potrete scriverle entro stasera e vedrò di inserirle.
portati dietro anche UnicoPCMaster così può scassargli l'anima anche di persona :asd:
scherzi a parte, una domanda sulle hotkeys a questo punto mi pare doverosa: ovvero, se ci saranno comandi specifici per ogni singolo segno/arma/oggetto oppure si limiteranno al comando per la ruota e ai due (o quanti saranno) per gli oggetti rapidi
CAPT.HOOK
02-03-2011, 15:01
Beh, interessante... riformula e vediamo.
Il resto è scartato a prescindere da come lo riformuli.
Cerchero' di partorire qualcosa di piu' raffinato.
Cmq la domanda su Darkless non era male :asd:
cronos1990
02-03-2011, 15:05
Cmq la domanda su Darkless non era male :asd:Concordo :asd:
Darkless
02-03-2011, 15:06
Ho la possibilità di fare una intervista, le domande che volete che siano poste potrete scriverle entro stasera e vedrò di inserirle.
Chiedigli i nomi e i cognomi dei cerebrolesi che si son lamentati dell'eccessiva difficoltà del CS del primo, e già che ci sie chiedi quando uscirà la super ultra enhanced di sticazzi con superpatch incorporate.
UnicoPCMaster
02-03-2011, 15:06
portati dietro anche UnicoPCMaster così può scassargli l'anima anche di persona :asd:
Perché no? :asd:
scherzi a parte, una domanda sulle hotkeys a questo punto mi pare doverosa: ovvero, se ci saranno comandi specifici per ogni singolo segno/arma/oggetto oppure si limiteranno al comando per la ruota e ai due (o quanti saranno) per gli oggetti rapidiQuesta la devi assolutamente mettere, per altre ci devo pensare.
II ARROWS
02-03-2011, 15:09
Sì, c'è...
Vabbhe, vi scrivo quello che intanto ho chiesto: se il combattimento è ancora "pixel perfect based", se le magie hanno qualche nuovo sistema, se la telecamera dall'alto sarà disponibile (visto che qualcuno sembra tenerci molto...), se sarà rilasciato il programma per fare le mod, se faranno DLC e se l'italiano potrà essere una opzione in futuro se vende bene.
michelgaetano
02-03-2011, 15:14
Sì, c'è...
Vabbhe, vi scrivo quello che intanto ho chiesto: se il combattimento è ancora "pixel perfect based", se le magie hanno qualche nuovo sistema, se la telecamera dall'alto sarà disponibile (visto che qualcuno sembra tenerci molto...), se sarà rilasciato il programma per fare le mod, se faranno DLC e se l'italiano potrà essere una opzione in futuro se vende bene.
Sui DLC, salvo doverla mettere per forza per il tuo editore (o chi per lui), è stato già risposto, nel senso che ti diranno: "I DLC da pre-order sono solo roba bonus che aiuteranno magari una particolare build di Geralt; non vogliamo fare DLC per vendere armi e armature, ma una campagna/storia piuttosto corposa".
Continuo a pensare a qualcosa, nel frattempo. :asd:
Darrosquall
02-03-2011, 15:14
beh, abbiamo parlato 44 pagine di Albedo, Rubedo e non mi ricordo altro, chiedi perchè hanno deciso di eliminare e in che modo sarà gestita tutta la parte alchemica, se sarà ampliata, se ci saranno più ricette, e via discorrendo.
Un'altra domanda relativa al bilanciamento si potrebbe fare, se il gioco avrà nemici più variegati rispetto al primo, se avremo dubbi su come affrontarli, oltre ai boss.
Un'altra cosa interessante da sapere è se la crescita del personaggio sarà gestita in modo migliore e come, visto che nel primo uiccero si potevano avere tutti i talenti sostanzialmente.
Però le domande dovrebbero essere poste proprio con il confronto con il primo gioco, sennò sarà evasivo :D
UnicoPCMaster
02-03-2011, 15:15
In questo momento ho solo due domande (la prima penso non credo avrai il coraggio di porla, mentre la seconda è stata posta da un pò tutto e dubito possano darci una risposta diversa):
- Le Collector's italiane saranno interamente localizzate (come contenuti: mappe, artbook, guide, ecc.)? :D
- A che punto procedono le trattive circa il DRM delle versioni retail? (In caso di impossibilità di distribuirlo DRM-Free, quale sarà molto probabilmente il sistema di protezione?
-----------
Edit:
- Il sistema di upgrading/albero sarà più elaborato rispetto al primo capitolo?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.