PDA

View Full Version : [Aspettando] The Witcher 2: Assassins of Kings


Pagine : 1 2 3 [4] 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42

michelgaetano
25-11-2009, 15:27
Se fai sta domanda, mi sa che il video l'hai perso proprio tutto :asd:
Guardati bene los contro col boss polipone. Non noti nulla ?

L'ho evitato per non rovinarmi troppo la cosa, praticamente è come se non l'avessi visto in quella parte :stordita:

Darkless
25-11-2009, 18:07
L'ho evitato per non rovinarmi troppo la cosa, praticamente è come se non l'avessi visto in quella parte :stordita:

presente il boss finale di legacy of kain defiance ?
(o cmq in linea di massima un boss di devil may cry)

Darrosquall
25-11-2009, 19:51
alla fine i boss di the witcher sono veramente cagosi, quindi se hanno cambiato un attimo il sistema, e migliorato, ben venga, non penso che si debba giocare col pad perchè i combattimenti sono spettacolari. Fermo restare che usare il pad non è una cosa da blasfemi :asd:

Ah, ancora devo finire the witcher, sono al quarto capitolo, ma i "boss" incontrati sono stati uno peggio dell'altro.

Darkless
25-11-2009, 20:11
alla fine i boss di the witcher sono veramente cagosi, quindi se hanno cambiato un attimo il sistema, e migliorato, ben venga, non penso che si debba giocare col pad perchè i combattimenti sono spettacolari. Fermo restare che usare il pad non è una cosa da blasfemi :asd:


Dal filmato traspare l'esatto opposto. E sicuramente era la versione xbox.


Ah, ancora devo finire the witcher, sono al quarto capitolo, ma i "boss" incontrati sono stati uno peggio dell'altro.

non dirmelo, per la bestia mi son dovuto rifare tutto il capitolo e cambiare le skills.

ghiltanas
25-11-2009, 20:27
non dirmelo, per la bestia mi son dovuto rifare tutto il capitolo e cambiare le skills.

siamo in 2

Vladimiro Bentovich
25-11-2009, 22:01
è passata una vita ma io mi ricordo che era il primo boss e non era impegnativo O_o

gaxel
25-11-2009, 22:02
Io a difficile l'ho abbattuto al quinto/sesto tentativo... e in 15 secondi esatti.

Il problema della Bestia è che a facile è una vaccata, a difficile è impossibile, a meno di non beccare il tiro di dadi fortunato, indipendentemente da che skills hai.

roccia1234
25-11-2009, 22:10
concordo, la bestia è quello che mi ha fatto "dannare" più di tutti. Gli altri invece erano ben poca cosa, quindi se li hanno potenziati tanto meglio.

Vladimiro Bentovich
25-11-2009, 22:10
Io a difficile l'ho abbattuto al quinto/sesto tentativo... e in 15 secondi esatti.

Il problema della Bestia è che a facile è una vaccata, a difficile è impossibile, a meno di non beccare il tiro di dadi fortunato, indipendentemente da che skills hai.

Non so,non gioco mai a facile probabilmente era a difficoltà normale nel mio caso,magari non al primo tentativo ma non me lo ricordo di certo come un dramma sto bossettino :asd:

edit: ho visto il video del boss polipone...non che mi entusiasmi ma da qui a paragonarlo a DMC ragazzi...proprio voglia di trollare :asd:
E' sempre stato action oriented nei combattimenti al punto che tante skill erano inutili e di certo non serviva una strategia bestiale per andare avanti per cui l'intruduzione di boss un pò più epici non mi sembra poi così strana....son sempre stati propensi al "clicca clicca cliccaaa" o muori...

ah aggiungo il commento di uno al primo video il falso leaked che mi ha fatto morire :asd:

Rpg with a pre-determined good looking, strong, chick fucker, all-mighty hero?

This aint rpg, lads. This is adventure with an old concept..

Its just graphically good, and thats all of its merits.

Darkless
25-11-2009, 22:23
Io a difficile l'ho abbattuto al quinto/sesto tentativo... e in 15 secondi esatti.

Il problema della Bestia è che a facile è una vaccata, a difficile è impossibile, a meno di non beccare il tiro di dadi fortunato, indipendentemente da che skills hai.

infatti alla fine ho fanculizzato ogni tattica e l'ho segata puntando sul culo ai dadi :asd:
Poi per curiosità sono andato su youtube a vedermi il video di uno che la seccava a liv difficile e ho capito dove sbagliavo: giocavo da rpg e non da action. Ho fatto tesoro della lezione per il proseguo del gioco.

Darkless
25-11-2009, 22:26
edit: ho visto il video del boss polipone...non che mi entusiasmi ma da qui a paragonarlo a DMC ragazzi...proprio voglia di trollare :asd:
E' sempre stato action oriented nei combattimenti al punto che tante skill erano inutili e di certo non serviva una strategia bestiale per andare avanti per cui l'intruduzione di boss un pò più epici non mi sembra poi così strana....son sempre stati propensi al "clicca clicca cliccaaa" o muori...

e cos'avrebbe di epico un polipo ? Manco avesse patate e prezzemolo come minions.
Al di là dell'epicità di cui mi son sempre sbattuto le palle e anzi meno ce n'è meglio è in un rpg l'impronta infinitamente più action e meno stat based con scontri studiati a misura di pad è palese. Così come mi aspetto come unica visuale ingame quella mostrata nei video.

gaxel
25-11-2009, 22:32
infatti alla fine ho fanculizzato ogni tattica e l'ho segata puntando sul culo ai dadi :asd:
Poi per curiosità sono andato su youtube a vedermi il video di uno che la seccava a liv difficile e ho capito dove sbagliavo: giocavo da rpg e non da action. Ho fatto tesoro della lezione per il proseguo del gioco.

The Witcher è un action... di RPG c'ha giusto le scelte e le conseguenze. A facile/normale, basta essere bravi a cliccare al momento giusto (e nel punto giusto, che è questa la vera difficoltà), a difficile idem, ma bevendo la pozione giusta prima.

Anche lo sviluppo del personaggio è abbastanza "action" piuttosto che RPG, dato che non ci sono razze e classi e alla fine si può diventare quasi ogni cosa e nulla è precluso.

Vladimiro Bentovich
25-11-2009, 22:35
e cos'avrebbe di epico un polipo ? Manco avesse patate e prezzemolo come minions.
Al di là dell'epicità di cui mi son sempre sbattuto le palle e anzi meno ce n'è meglio è in un rpg l'impronta infinitamente più action e meno stat based con scontri studiati a misura di pad è palese. Così come mi aspetto come unica visuale ingame quella mostrata nei video.

Epico è usato per descrivere qualcosa che ha una caratteristica prominente molto evidente,in questo caso la dimensione.
Forse ti è sfuggito giocando al primo che non è un rpg,non scegli nessuna stat ma 4 abilità in croce hai un equip standard quasi, è un gioco particolare orientato all'azione negli scontri (pessima realizzazione fra l'altro) story driven e con un buon carisma di ambientazione.
Quindi mi spiace ma andrebbe commentato e criticato per quello che è non ha molto senso lamentarsi del fatto che il modello nuovo della ferrari non va molto bene per farci fuoristrada :asd:
Ah già a misura di pad,si concordo è sicuramente più orientato verso il controllo da console,ma è una scena gestibile con il mio citato clicca clicca clicca anche con un mouse e sopratutto che sia l'unica visuale spero proprio di no,non ne vedo al ragione.

Darkless
25-11-2009, 23:40
Devo anche rispondere a queste barzellette ?
Meglio se mi limito a riderci sopra va.

gaxel
25-11-2009, 23:42
Devo anche rispondere a queste barzellette ?
Meglio se mi limito a riderci sopra va.

Giocalo, poi se riesce a convincermi che il combat system sia da RPG e non da Action, vinci un premio...

Vladimiro Bentovich
25-11-2009, 23:49
Giocalo, poi se riesce a convincermi che il combat system sia da RPG e non da Action, vinci un premio...

Ma guarda ha dovuto riniziare il gioco,parole sue,perché incapace di battere il primo boss,quindi evidentemente ci ha giocato,male,ma ci ha giocato :asd:

E no non devi rispondere,hai già scritto abbastanza trollate nel tuo solito stile,graziaci del silenzio e mi aggiungerò alla tua risata in segno di amore fraterno :asd:

Darkless
26-11-2009, 11:06
Giocalo, poi se riesce a convincermi che il combat system sia da RPG e non da Action, vinci un premio...

E' noto e risaputo infatti che in tutti gli action game parate, schivate, danni, successo delle abilità, chance di colpire, numero di colpi etc. etc. dipendono totalmente dai tiri di dado.
TW ha un combat system da action-gdr (poi se chiedi a blade ti dirà addirittura che per lui è da gdr tanto quello di BG :asd:).
C'è scritto anche sul manuale cmq cosa dipende esclusivamente dalle stat.

Ma guarda ha dovuto riniziare il gioco,parole sue,perché incapace di battere il primo boss,quindi evidentemente ci ha giocato,male,ma ci ha giocato :asd:


Si, sono una pippa. Ho passato 3 notti a piangere e un mese a non uscire di casa dalla vergogna. Poi dopo un mese di analisi ho cominciato a ripigliarmi.
Dopo aver rivangato questa umiliazione però mi occorreranno altri 3 mesi di terapia per riprendermi e forse non mi ripiglierò mai completamente e mi impiccherò chiuso nella mia triste e buia cameretta da cui non esco mai.


E no non devi rispondere,hai già scritto abbastanza trollate nel tuo solito stile,graziaci del silenzio e mi aggiungerò alla tua risata in segno di amore fraterno :asd:

rimandiamo il discorso a quando avrai capito perchè The Witcher è un gdr e diablo no e perchè poter girare in accappatoio o meno non fa la differrenza.

gaxel
26-11-2009, 11:15
E' noto e risaputo infatti che in tutti gli action game parate, schivate, danni, successo delle abilità, chance di colpire, numero di colpi etc. etc. dipendono totalmente dai tiri di dado.
TW ha un combat system da action-gdr (poi se chiedi a blade ti dirà addirittura che per lui è da gdr tanto quello di BG :asd:).
C'è scritto anche sul manuale cmq cosa dipende esclusivamente dalle stat.

Quello che non c'è scritto sul manuale è che le stats, i tiri dado e le pozioni sono irrilevanti, se sei bravo a cliccare a tempo... basta che scegli il giusto stile e la difficoltà sta solo nel non perdere il ritmo.

Se poi, per sapere quanti danni fai, se riesci a parare e altro viene tutto deciso dalle stats è vero, ma a facile/normale, non serve assolutamente a nulla l'alchimia, e puoi anche spendere i punti alla cazzo, che non ti cambia nulla... devi cliccare, cliccare, cliccare. A difficile è uguale, ma ti servono i bonus delle pozioni, altrimenti non fai abbastanza danni nel tempo che i nemici te ne fanno a te.



Si, sono una pippa. Ho passato 3 notti a piangere e un mese a non uscire di casa dalla vergogna. Poi dopo un mese di analisi ho cominciato a ripigliarmi.
Dopo aver rivangato questa umiliazione però mi occorreranno altri 3 mesi di terapia per riprendermi e forse non mi ripiglierò mai completamente e mi impiccherò chiuso nella mia triste e buia cameretta da cui non esco mai.

Più che altro sei un masochista :asd:


rimandiamo il discorso a quando avrai capito perchè The Witcher è un gdr e diablo no e perchè poter girare in accappatoio o meno non fa la differrenza.

The Witcher non è un rpg, semmai un action rpg... e l'unica parte rpg fatta bene è la questione delle scelte/conseguenze. Tutto il resto è decisamente sotto la media, a meno di non giocarlo a difficile, che allora torna utile anche l'alchimia, che non è fatta male.

Ma il combat system è uno dei peggiori che mente umana abbia ideato...

Darrosquall
26-11-2009, 11:23
il combact system a me piace molto, e non essendoci party, preferisco una roba action, rispetto alla fortuna. Ripeto, i boss fan cagare, ho appena fatto quello di dagon, che due palle, se adesso il nuovo è fatto meglio da questo punto, ben venga. Si può saltare?alè :asd:

F5F9
26-11-2009, 11:39
E' noto e risaputo infatti che in tutti gli action game parate, schivate, danni, successo delle abilità, chance di colpire, numero di colpi etc. etc. dipendono totalmente dai tiri di dado.
no: anche dal tempismo dei clik.

gaxel
26-11-2009, 11:40
il combact system a me piace molto, e non essendoci party, preferisco una roba action, rispetto alla fortuna. Ripeto, i boss fan cagare, ho appena fatto quello di dagon, che due palle, se adesso il nuovo è fatto meglio da questo punto, ben venga. Si può saltare?alè :asd:

Ci sono combat system e combat system.

Anche essendo da soli, si poteva fare meglio. E' un rottura pazzesca che, basta che il nemico si sposti a sinistra di due pixel, che tu perdi il giro perché clicchi nel posto sbagliato.

Così come è troppo incentranto sul click sfrenato... se uno è bravo a fare click/doppio click sul terreno, è in grado di schivare qualunque attacco, così come se uno è bravo a non perdere ritmo e posizione, riesce a colpire sempre. Indipendentemente da skills abbia.

Deus Ex, sebbene fosse in prima persona, aveva un combat system da Action RPG perfetto... The Witcher no. Poi può piacere o meno, ma è troppo "consolaro", per dirla alla maniera dei detrattori delle console.

Vladimiro Bentovich
26-11-2009, 11:46
Che peccato niente risata fraterna :asd:
Dai non sei una pippa,sei solo rimasto fermo a planescape dove per vincere un combattimento bastava cliccare e andarsi a fumare una sigaretta :asd:

Capirai crescendo che esistono vie di mezzo nella vita e questo vale anche per i videogiochi,tra diablo e the witcher c'è un enorme differenza ma anche tra questo e BG ad esempio.
The witcher essendo un eccellente esempio di via di mezzo presenta tipici aspetti da gioco di ruolo e al contempo numerose meccaniche e semplificazioni che lo avvicinano al genere action/adventure.
Alla luce di questo lametarsi che il seguito mantenga ed esalti il gameplay del predeccessore è privo di senso se non l'ennessima critica tanto per trollare un pò :asd:

Darrosquall
26-11-2009, 11:57
sono d'accordo sia con vladimiro qualcosa e con gaxel, ma quello credo che sia un difetto soprattutto migliorabile con un nuovo motore grafico. The Witcher è spettacolare nei movimenti corpo a corpo, difatti ho preferito sviluppare un pg forte nei danni con la spada rispetto che coi segni, proprio per esaltare le movenze di Geralt assolutamente spettacolari. Le abilità penso che contino lo stesso, certo, a livello intermedio sto andando avanti piuttosto spedito, e facevo allo stesso modo a livello difficile, peccato per la bestia che è stato l'ennesimo boss del gioco idiota.

Che poi quello che rende magistrale e sopra la media the witcher è soprattutto l'atmosfera, l'art direction, il sistema di crescita del personaggio, il sistema di quest circolare, più che la parte specificatamente ruolistica e strategica. Certo, se la migliorano è un bene, e credo proprio, da quello che si vede da questi due video leaked, che lo stiano facendo.

gaxel
26-11-2009, 11:59
Che peccato niente risata fraterna :asd:
Dai non sei una pippa,sei solo rimasto fermo a planescape dove per vincere un combattimento bastava cliccare e andarsi a fumare una sigaretta :asd:

In Torment non c'erano combattimenti... e se c'erano erano irrilevanti

Capirai crescendo che esistono vie di mezzo nella vita e questo vale anche per i videogiochi,tra diablo e the witcher c'è un enorme differenza ma anche tra questo e BG ad esempio.

Infatti.. The Witcher è un action che prova anche ad esser RPG, riuscendoci a metà.

The witcher essendo un eccellente esempio di via di mezzo presenta tipici aspetti da gioco di ruolo e al contempo numerose meccaniche e semplificazioni che lo avvicinano al genere action/adventure.

I tipici aspetti da gioco di ruolo sarebbero? Perché anche Dark Messiah ha un albero simile per le skills. Eè un buon action RPG, ma di ruolo c'ha giusto le scelte e il fatto che calcoli i danni con i dadi (ma bisogna sempre essere bravi a cliccare)... tutto il resto potrebbe benissimo stare in Devil May Cry, che non cambierebbe nulla.

The Witcher non ti permette di giocare di ruolo in nessuna maniera, ti permette semplicemente di interpretare Geralt, di pensare come lui, combattere come lui, usare solo le abilità che lui conosce, seguendo le vicende narrate a "binario", prendendo ogni tanto (poche volte a dire il vero) qualche scelta che ti cambia una cutscene più avanti, magari evitandoti o rendendoti più semplice un combattimento.

Deus Ex o Bloodlines sono infinitamente più RPG di The Witcher.

Alla luce di questo lametarsi che il seguito mantenga ed esalti il gameplay del predeccessore è privo di senso se non l'ennessima critica tanto per trollare un pò :asd:

A me basta che aggiustino il combat system e facciano un albero delle skills più ampio, con ogni skills che ha più influenza nel gameplay.... che per il resto The Witcher era comunque un buon gioco, con alcune meccaniche RPG azzeccate, anche se acerbe.

Vladimiro Bentovich
26-11-2009, 12:21
In Torment non c'erano combattimenti... e se c'erano erano irrilevanti



The Witcher non ti permette di giocare di ruolo in nessuna maniera, ti permette semplicemente di interpretare Geralt, di pensare come lui, combattere come lui, usare solo le abilità che lui conosce, seguendo le vicende narrate a "binario", prendendo ogni tanto (poche volte a dire il vero) qualche scelta che ti cambia una cutscene più avanti, magari evitandoti o rendendoti più semplice un combattimento.

In torment c'erano eccome,che poi fossero irrilevanti penso di averlo espresso già io no? :asd:
Ora la tua descrizione sommaria la rileggerei fossi in te cambiando the witcher con planescape e dimmi se non corrisponde al 80% .
Questo per dirti che gli elementi citati possono benissimo far parte di un rpg degno di tale nome che non necessariamente deve essere open.
Invece sul fatto che sia prevalentemente action adventure mi pare di averlo detto chiaramente quindi concordo.
Per gli elementi tipici da rpg,ti direi principalmente l'interazione,il sistema di quest e metà sistema di combattimento.

gaxel
26-11-2009, 12:26
In torment c'erano eccome,che poi fossero irrilevanti penso di averlo espresso già io no? :asd:
Ora la tua descrizione sommaria la rileggerei fossi in te cambiando the witcher con planescape e dimmi se non corrisponde al 80% .
Questo per dirti che gli elementi citati possono benissimo far parte di un rpg degno di tale nome che non necessariamente deve essere open.
Per gli elementi tipici da rpg,ti direi principalmente l'interazione,il sistema di quest e metà sistema di combattimento.

Torment è un RPG come struttura, ma non è paragonabile in quel senso a un Fallout (a dire il vero, a parte Arcanum, di RPG paragonabili ai primi due Fallout non ne ricordo). Idem The Witcher, solo che a momenti manco lo è in struttura.

Ottimo il sistema di quest, pessimo il sistema di combattimento, nella media (non necessariamente RPG) tutto il resto.

Vladimiro Bentovich
26-11-2009, 12:37
Torment è un RPG come struttura, ma non è paragonabile in quel senso a un Fallout (a dire il vero, a parte Arcanum, di RPG paragonabili ai primi due Fallout non ne ricordo). Idem The Witcher, solo che a momenti manco lo è in struttura.

Ottimo il sistema di quest, pessimo il sistema di combattimento, nella media (non necessariamente RPG) tutto il resto.

Come ti renderai conto da solo la piega che ha preso discorso va a mettere in discussione cosa sia o non sia un rpg il che diventa lungo tedioso e comunque soggetto a punti di vista.
Certo è che come non si possa essere troppo larghi di manica con la descrizione diventare troppo restrittivi rende difficile trovare un rpg prodotto negli ultimi 10 anni :asd:
Per me è abbastanza semplice,visto che il genere è nato come una trasposizione di giochi cartacei di ruolo più un titolo si avvicina come gameplay interazione e combattimento a una partita reale piu si avvicina ad essere un rpg.
Ah gioventù sprecata a d&d :asd:

Darkless
26-11-2009, 12:45
no: anche dal tempismo dei clik.

Anche se clicchi a tempo il bersaglio puo' cmq schivare o subire danni ridotti.
Il click a tempo serve a portare un attacco ma non ne garantisce il successo.
Nei combattimenti canonici che di norma sono più frenetici e incasinati si nota meno, ma basta che provi una rissa in locanda e te ne accorgi.
Tutto il resto è stat based, con una dipendneza da stat che varia dal 100% all'80-90% a seconda dei casi.

ghiltanas
26-11-2009, 12:48
@Vladimiro
quindi nwn 1 e 2 sarebbero i gdr per eccellenza secondo te, perchè seguono(almeno in parte) le regole di d&d.
Per me è molto difficile dare una definizione di gdr valida nei videogames, se devono seguire i giochi cartacei, allora già la visuale può essere una discriminante, appena la visuale nn è dall'alto, stile bg2, nn può essere un rpg, magari un action rpg...

ps m'è rivenuta voglia di giocare a bg2 :fagiano:

gaxel
26-11-2009, 12:50
Anche se clicchi a tempo il bersaglio puo' cmq schivare o subire danni ridotti.
Il click a tempo serve a portare un attacco ma non ne garantisce il successo.
Nei combattimenti canonici che di norma sono più frenetici e incasinati si nota meno, ma basta che provi una rissa in locanda e te ne accorgi.
Tutto il resto è stat based, con una dipendneza da stat che varia dal 100% all'80-90% a seconda dei casi.

Se clicchi a tempo... è solo questione di tempo, prima di vincere il combattimento (alè, vai di rima :asd:)

Se non clicchi a tempo, puoi anche essere Dio contro un topolino impaurito, che il combattimento lo vinci a fatica.

ghiltanas
26-11-2009, 12:54
un'altra cosa da sistemare in the witcher 2 sono i poteri...quelli per il controllo mentale potevano anche toglierle, ci spendevo punti in fondo solo perchè nn sapevo dove spendere i punti di bronzo :fagiano:

Darrosquall
26-11-2009, 13:05
ma poi perchè questo bisogno di inquadrare perfettamente un gioco in un genere, boh, mai capito :asd:

gaxel
26-11-2009, 13:08
ma poi perchè questo bisogno di inquadrare perfettamente un gioco in un genere, boh, mai capito :asd:

Perché se voglio giocare a un fps e mi ritrovo un rts, mi incazzo...

Se un gioco è un RPG deve avere determinate meccaniche, così come se è un fps, se è un gioco di calcio, ecc...

Se mi spacciano per RPG un gioco che palesemente non lo è (Mass Effect o Oblivion) mi incazzo... se invece mi dicono che Mass Effect è un TPS tattico con (alcuni) elementi da RPG e Oblivion è una vaccata, sono già più tranquillo.

Darrosquall
26-11-2009, 13:30
ma a parte che se ti compri the witcher, vai acquistare sicuramente un rpg, qui mi pare che si stia spostando il tiro su una generalizzazione che assurge al ruolo di protettorato per quei giochi che devono essere protetti, facendo una distinzione tra tutto ciò che è elevato, meritevole, e ciò che non è elevato (appunto un rpg in cui si può anche usare il pad, sacrilegio :asd: ).
Le generalizzazione, sia che si parli di videogiochi, di musica o di cinema, mi son sempre sembrate degli specchietti per allodole, per convincere un consumatore di un determinato acquisto.
Ad esempio, un gruppo come i pain of salvation sono etichettati come gruppo "prog metal", quando all'interno di ogni album si ascoltano canzoni che possono essere attiribuite ad un genere o ad un altro.

michelgaetano
26-11-2009, 13:36
The Witcher non è un rpg, semmai un action rpg... e l'unica parte rpg fatta bene è la questione delle scelte/conseguenze. Tutto il resto è decisamente sotto la media, a meno di non giocarlo a difficile, che allora torna utile anche l'alchimia, che non è fatta male.

Ma il combat system è uno dei peggiori che mente umana abbia ideato...

Mi permetto, è abbastanza pesante come accusa questa però (volendo anche del "tutto sotto la media", detto così pare una ciofeca, e ci sono titoli ben peggiori :stordita:). Cosa ha di male esattamente? Oltre quello che hai già detto, perchè mi pare ben poco. Provo a spiegarmi:

Ci sono combat system e combat system.

Anche essendo da soli, si poteva fare meglio. E' un rottura pazzesca che, basta che il nemico si sposti a sinistra di due pixel, che tu perdi il giro perché clicchi nel posto sbagliato.

Francamente, forse è una rottura per te, come per altri, non per tutti. Per me è una delle cose migliori perchè premia i riflessi (non venitemi a dire che non è un fps o un picchiaduro, ormai certe premesse vedo vanno fatte sempre :asd:), e non ci vedo nulla di male. :D Mi piace che debba impegnarmi un minimo, a sapere selezionare le spell e/o premere attack sa farlo chiunque.


Così come è troppo incentranto sul click sfrenato... se uno è bravo a fare click/doppio click sul terreno, è in grado di schivare qualunque attacco, così come se uno è bravo a non perdere ritmo e posizione, riesce a colpire sempre. Indipendentemente da skills abbia.

Sicuramente penso si possa aggiungere qualcosa al semplice clickare a ripetizione, ma non è comunque male per l'accuratezza che richiede (in termini di precisione e tempismo). Poi potendo schivare, è già qualcosa che altri titoli non offrono. Se impari a fare queste cose sei già messo molto meglio - e infatti a difficile, di difficile non c'è molto, una volta che ci si è impratichiti sotto questo aspetto.


Deus Ex, sebbene fosse in prima persona, aveva un combat system da Action RPG perfetto... The Witcher no. Poi può piacere o meno, ma è troppo "consolaro", per dirla alla maniera dei detrattori delle console.

Ne ho visti tanti di consolari insultare il sistema di controllo di TW, "voglio il pad!", che pena :asd: Io non credo sia il sistema di combattimento perfetto (ci sarebbe molto per migliorarlo, ma soprattutto renderlo più vario, ad esempio dando una serie di mosse con salti, viste le acrobazie a cui Geralt abitua nelle cutscene), ma svolge comunque il suo compito, e non mi ha mai creato problemi. Voglio capire che la cosa sia personale, ma francamente trovo eccessivo che venga giudicato "uno dei peggiori che la mente umana abbia mai creato" :fagiano: :D

gaxel
26-11-2009, 13:45
ma a parte che se ti compri the witcher, vai acquistare sicuramente un rpg, qui mi pare che si stia spostando il tiro su una generalizzazione che assurge al ruolo di protettorato per quei giochi che devono essere protetti, facendo una distinzione tra tutto ciò che è elevato, meritevole, e ciò che non è elevato (appunto un rpg in cui si può anche usare il pad, sacrilegio :asd: ).
Le generalizzazione, sia che si parli di videogiochi, di musica o di cinema, mi son sempre sembrate degli specchietti per allodole, per convincere un consumatore di un determinato acquisto.
Ad esempio, un gruppo come i pain of salvation sono etichettati come gruppo "prog metal", quando all'interno di ogni album si ascoltano canzoni che possono essere attiribuite ad un genere o ad un altro.

E' questo il punto, dipende da cosa ti aspetti da un RPG... io non ho trovato in The Witcher nulla di quello che mi aspetterei in un RPG, come non l'ho trovato in Mass Effect.

A me piace il party, il combattimento con pausa e comandi, la possibilità di giocare come mi pare (stealth, dialoghi, combattimenti) senza che nessun modo sia in nessuna maniera penalizzante rispetto a un altro (va bè, solo Deus Ex è stato così nella storia, ma la speranza è l'ultima a morire), la possibilità di esplorare (anche se devo ancora trovare un free-roaming fatto bene) e trovare nemici potenti, ma anche items potenti, che se faccio una scelta, questa mi precluda tutta una serie di eventi e possibilità, il tutto condito da trama e dialoghi alla Torment e in un background alla Mass Effect.

In The Witcher non trovo nulla di tutto ciò, se non un discreto background, e un discreta gestione delle conseguenze in base alle scelte. Non è mica un brutto gioco, anzi, ma spacciarlo per RPG puro o come termine di paragone per gli altri è eccessivo... Dragon Age è molto più RPG di The Witcher.

gaxel
26-11-2009, 13:53
Francamente, forse è una rottura per te, come per altri, non per tutti. Per me è una delle cose migliori perchè premia i riflessi (non venitemi a dire che non è un fps o un picchiaduro, ormai certe premesse vedo vanno fatte sempre :asd:), e non ci vedo nulla di male. :D Mi piace che debba impegnarmi un minimo, a sapere selezionare le spell e/o premere attack sa farlo chiunque.

In un RPG tutto deve essere gestito dalle statistiche, altrimenti non è un RPG, ma qualcos'altro... se devi usare i riflessi è un Action, se devi usare la testa è un RPG. Poi, se nel 90% dei casi, negli RPG non devi mai usare la testa, perché gli scontri sono tarati in modo che chiunque passi... è un altro discorso.

Ma un Action premia i riflessi del giocatore, un RPG dovrebbe premiarne l'aspetto tattico e le scelte (queste ultime sono fondamentali, altrimenti sarebbe un semplice strategico).

Sicuramente penso si possa aggiungere qualcosa al semplice clickare a ripetizione, ma non è comunque male per l'accuratezza che richiede (in termini di precisione e tempismo). Poi potendo schivare, è già qualcosa che altri titoli non offrono. Se impari a fare queste cose sei già messo molto meglio - e infatti a difficile, di difficile non c'è molto, una volta che ci si è impratichiti sotto questo aspetto.

Non devi imparare ad usare meglio la tastiera o il pad in un RPG, devi scegliere che abilità usare, come usarle e quando usarle.

Ne ho visti tanti di consolari insultare il sistema di controllo di TW, "voglio il pad!", che pena :asd: Io non credo sia il sistema di combattimento perfetto (ci sarebbe molto per migliorarlo, ma soprattutto renderlo più vario, ad esempio dando una serie di mosse con salti, viste le acrobazie a cui Geralt abitua nelle cutscene), ma svolge comunque il suo compito, e non mi ha mai creato problemi. Voglio capire che la cosa sia personale, ma francamente trovo eccessivo che venga giudicato "uno dei peggiori che la mente umana abbia mai creato" :fagiano: :D

Il problema è che è un combat system che con un RPG non ha niente a che fare, ma è pessimo anche se fosse quello di un Action... e, per l'appunto, è l'uso del mouse che lo penalizza. Richiede di avere abilità e riflessi pronti in maniera eccessiva, soprattutto perché si spaccia per un RPG, fosse stato tarato sul pad con lock del nemico che si sta attaccando, sarebbe stato sicuramente meglio. Ma il fatto che, oltre a cliccare, si debba stare attenti anche a "dove" si clicca (e lo spazio sono poxchi pixels), aumenta esageratamente la facilità con cui ci si sbaglia, spostando l'attenzione dle giocatore, non sull'uso delle abilità, dei segni o delle pozioni (cosa che dovrebbe fare un RPG), ma sul cliccare in maniera corretta.

Come dicevo, pessimo.

ghiltanas
26-11-2009, 13:59
io cmq penso che nessuno si sogni di catalogare the witcher come un rpg puro...almeno credo :mbe:

Darrosquall
26-11-2009, 14:02
no, ma chissenefrega,è quello il discorso :asd: come dice gaxel è questioni di aspettative e di soggettività per il background. Per me quello di The Witcher è in assoluto l'eccellenza, ho scaricato perfino il telefilm in polacco coi sub inglesi per vedermi la serie appena finisco il gioco :asd: il combat system mi è piaciuto, anche se non disdegno di avere un party, per me in un rpg le scelte sono importantissime, anche se è un gioco con una storia predeterminata con piccole modifiche, amen, per la mia classifica personale, è il gioco più bello di sempre, pur con tutti i difetti che si porta dietro, npc tutti uguali, animazioni, alcune quest che spezzano il ritmo di gioco, qualche bug qua e là. Per me è un gioco da 8,5 se lo dovessi valutare, anche se non è un rpg Puro :asd:

gaxel
26-11-2009, 14:05
Comunque, a me The Witcher piace eh?
Non vorrei che qualcuno fraintendesse, solo che di RPG (secondo me) c'ha poco, ma non è un difetto... è un dato di fatto :asd:

Anche Mass Effect per me c'ha poco o nulal di RPG, ma è il mio gioco preferito uscito dopo Half Life 2 (che pure questo di RPG c'ha poco :asd:).

F5F9
26-11-2009, 14:10
ma poi perchè questo bisogno di inquadrare perfettamente un gioco in un genere, boh, mai capito :asd:
perché alcuni non si sono ancora stancati delle guerre di religione sceme.

Darrosquall
26-11-2009, 14:11
è un action rpg, poco o tanto, amen :asd: gaxel, visto che è uscito l'argomento, premesso che ho aggiornato alla 1.2, ma l'ia dei pg in mass effect è buggato? Lo giocai su 360 e non me li ricordavo così idioti, sono fermo proprio perchè i combattimenti mi hanno scocciato.
Poi avevo letto che su pc si potesse prendere il controllo uno a uno di tutto il party per utilizzarlo, ma non mi pare proprio, confermi?

gaxel
26-11-2009, 14:19
perché alcuni non si sono ancora stancati delle guerre di religione sceme.

No, perché alcuni amano particolarmente (o solamente) un genere e gli scoccia spendere soldi e poi ritrovarsi qualcosa che non si aspettavano.

A me piacciono diversi generi e vado tranquillo, ma a uno a cui piaccio gli RPG tattici e in cui si può pensare con calma, The Witcher può risultare frustrante.

ThePonz
26-11-2009, 14:22
Ma perché ciclicamente deve spuntare questo discorso su cosa è o non è rpg? :doh:
Se proprio dovete farlo, qualcuno apra un thread apposta, così evitiamo di far degenerare troppo questo ot...

michelgaetano
26-11-2009, 14:22
In un RPG tutto deve essere gestito dalle statistiche, altrimenti non è un RPG, ma qualcos'altro... se devi usare i riflessi è un Action, se devi usare la testa è un RPG. Poi, se nel 90% dei casi, negli RPG non devi mai usare la testa, perché gli scontri sono tarati in modo che chiunque passi... è un altro discorso.



Ma un Action premia i riflessi del giocatore, un RPG dovrebbe premiarne l'aspetto tattico e le scelte (queste ultime sono fondamentali, altrimenti sarebbe un semplice strategico).

Non devi imparare ad usare meglio la tastiera o il pad in un RPG, devi scegliere che abilità usare, come usarle e quando usarle.

Bianco o nero, è quello che esprimi.

Non mi pare che TW si sia mai definito (o sia stato definito) RPG puro, nè mi pare abbiamo da queste parti sostenitori di questa tesi.

Così come non è scritto da nessuna parte che se un gioco premi un minimo (perchè di un minimo si tratta) la destrezza diventi in automatico un qualcosa di diametralmente opposto ad un RPG e non più ricollegabile a questa categoria. Non a caso diciamo Action RPG, a che serve il termine altrimenti? :D

TW non è nè vuol essere un RPG puro, al più una via di mezzo tra questo e un Action (più tendente a quest'ultimo, per alcuni). Prendete per esempio lo schivare: è vero che possiamo farlo anche noi con il semplice double tap, ma questo non è sempre possibile (se si è accerchiati, se è sconveniente etc). A questo sopperiscono le abilità stesse di schivata (talenti, più che altro): non sarà totalmente determinato dalle statistiche, ma non è neanche l'action totale.

Poi se si vuole privarlo dell' "RPG" e dire sia un mero action si faccia pure, la mia l'ho detta e credo sia più divertente giocarci :D


Il problema è che è un combat system che con un RPG non ha niente a che fare, ma è pessimo anche se fosse quello di un Action... e, per l'appunto, è l'uso del mouse che lo penalizza. Richiede di avere abilità e riflessi pronti in maniera eccessiva, soprattutto perché si spaccia per un RPG, fosse stato tarato sul pad con lock del nemico che si sta attaccando, sarebbe stato sicuramente meglio. Ma il fatto che, oltre a cliccare, si debba stare attenti anche a "dove" si clicca (e lo spazio sono poxchi pixels), aumenta esageratamente la facilità con cui ci si sbaglia, spostando l'attenzione dle giocatore, non sull'uso delle abilità, dei segni o delle pozioni (cosa che dovrebbe fare un RPG), ma sul cliccare in maniera corretta.

Come dicevo, pessimo.

Sinceramente (spero di non risultare offensivo, è una considerazione) la tua mi sembra semplice frustrazione verso il sistema stesso, a rileggere queste parole.

Ti ho chiesto cosa ha che non va, mi ripeti che si deve clickare (quando vorresti che si clickasse praticamente solo su spell e pozioni pianificando il tutto - in TW hai la pausa strategica, se non riesci in real time, per usare pozioni e cambi di stile) e si deve stare attenti a dove si clicka: nel decantato Deus EX non mi pare che si spari in automatico, o almeno io giocandolo in multi con amici, dovevo faticare non poco a mirare, come in ogni FPS :D Eppure, dare a Deus Ex del semplice sparattutto credo sia un oltraggio.

Ripeto, sarà pessimo per te, ma non vedo davvero qualcosa tale da poterlo condannare in senso assoluto, vedi giochi coi comandi che non rispondono, imprecisi e quant'altro. C'è spazio per il miglioramento e non vi piove, ma io (e non credo di essere il solo, ma vorrei sentire anche gli altri) l'ho trovato piacevole e anche appagante: per il richiedere un minimo di abilità, per i cambi di stile, per il poter schivare - e, andando un po' oltre il semplice combattimento, per poter cambiare molto con l'alchimia e in parte anche con i segni.

:flower:

ghiltanas
26-11-2009, 14:25
a me personalmente il sistema di combattimento di teh witcher piace. è logico che conti molto il momento in cui clicchi, altrimenti che action è? :mbe:

gaxel
26-11-2009, 14:25
è un action rpg, poco o tanto, amen :asd:

Infatti quello è... era Darkless che aveva tirato fuori l'argomento che il combattimento non è "action".

gaxel, visto che è uscito l'argomento, premesso che ho aggiornato alla 1.2, ma l'ia dei pg in mass effect è buggato? Lo giocai su 360 e non me li ricordavo così idioti, sono fermo proprio perchè i combattimenti mi hanno scocciato.

No, l'IA dei PG non è buggata, è così, altrimenti ti poterebbero... comunque alzando il livello di difficoltà (e l'unico veramente impegnativo è il quinto), migliora anche l'IA avversaria.

Poi avevo letto che su pc si potesse prendere il controllo uno a uno di tutto il party per utilizzarlo, ma non mi pare proprio, confermi?

No, non puoi prenderne il controllo, in Mass Effect interpreti Shepard. I compagni sono solo di supporto... (e ripeto... è un Tactical Third Person Shooter, come Rainbow Six: Vegas, con alcuni elementi da RPG, mutuati da Kotor fondalmentalmente).

La differenza tra versione PC e Xbox360 (ma in ME2 sarà così anche per la console), è che si possono impartire ordini di movimento/posizionamento a un singolo compagno di squadra, invece che a entrambi. Offrendo la possibilità di variare un po' le tattiche (anche se poi il level design resta quello, che non è che sia eccezionale).

Darrosquall
26-11-2009, 14:31
ah ecco, la questione è che io dico di attaccare per dire, con il circolino rosso sul nemico, e continuano a stare dietro di me riparati, prenderei entrambi a testate, quindi evito di continuare a giocarci. E poi è un gioco che boh, la prima volta l'ho adorato finale a parte, a rileggermi o a risentire tutte le cose sui prothean e via discorrendo, che palle. E se non lo faccio, con questo battle system brutto, è inutile giocarci.

F5F9
26-11-2009, 14:32
No, perché alcuni amano particolarmente (o solamente) un genere e gli scoccia spendere soldi e poi ritrovarsi qualcosa che non si aspettavano.

A me piacciono diversi generi e vado tranquillo, ma a uno a cui piaccio gli RPG tattici e in cui si può pensare con calma, The Witcher può risultare frustrante.
qualsiasi definizione lascia il tempo che trova (a meno di fare una norma UNI per individuare migliaia di sigle cui far corrispondere decine di migliaia di caratteristiche) e non potrà mai anticiparti tutto su un vg, tanto meno se sarà adatto alla tua sensibilità.
basterebbe e avanzerebbe dire:
- rpg (e sono 4 o 5)
- arpg (praticamente tutti gli altri)
per mettere in chiaro che non è un platform o un picchiaduro o un fps o...(che anche loro, al giorno d'oggi, escono sempre contaminati da qualche spruzzatina di ruolo).
poi, prima di spendere, se uno non vuol rischiare, legge recensioni o fori.
mi sembra tutto molto semplice.
il resto è solo occasione di melee (magari, un tempo, fu abbastanza divertente)

gaxel
26-11-2009, 14:36
Bianco o nero, è quello che esprimi.

Non mi pare che TW si sia mai definito (o sia stato definito) RPG puro, nè mi pare abbiamo da queste parti sostenitori di questa tesi.

Così come non è scritto da nessuna parte che se un gioco premi un minimo (perchè di un minimo si tratta) la destrezza diventi in automatico un qualcosa di diametralmente opposto ad un RPG e non più ricollegabile a questa categoria. Non a caso diciamo Action RPG, a che serve il termine altrimenti? :D

TW non è nè vuol essere un RPG puro, al più una via di mezzo tra questo e un Action (più tendente a quest'ultimo, per alcuni). Prendete per esempio lo schivare: è vero che possiamo farlo anche noi con il semplice double tap, ma questo non è sempre possibile (se si è accerchiati, se è sconveniente etc). A questo sopperiscono le abilità stesse di schivata (talenti, più che altro): non sarà totalmente determinato dalle statistiche, ma non è neanche l'action totale.

Poi se si vuole privarlo dell' "RPG" e dire sia un mero action si faccia pure, la mia l'ho detta e credo sia più divertente giocarci :D

Guarda che io ho scritto più volte che è un Action RPG, solo che la parte RPG è, per me, fatta male, se non per l'alchimia e le scelte/conseguenze, e la parte Action è troppo rilevante in combattimento, come se fosse un Devil May Cry qualsiasi.


Sinceramente (spero di non risultare offensivo, è una considerazione) la tua mi sembra semplice frustrazione verso il sistema stesso, a rileggere queste parole.

Ti ho chiesto cosa ha che non va, mi ripeti che si deve clickare (quando vorresti che si clickasse praticamente solo su spell e pozioni pianificando il tutto - in TW hai la pausa strategica, se non riesci in real time, per usare pozioni e cambi di stile) e si deve stare attenti a dove si clicka: nel decantato Deus EX non mi pare che si spari in automatico, o almeno io giocandolo in multi con amici, dovevo faticare non poco a mirare, come in ogni FPS :D Eppure, dare a Deus Ex del semplice sparattutto credo sia un oltraggio.

Deus Ex manco è un RPG però...

Ripeto, sarà pessimo per te, ma non vedo davvero qualcosa tale da poterlo condannare in senso assoluto, vedi giochi coi comandi che non rispondono, imprecisi e quant'altro. C'è spazio per il miglioramento e non vi piove, ma io (e non credo di essere il solo, ma vorrei sentire anche gli altri) l'ho trovato piacevole e anche appagante: per il richiedere un minimo di abilità, per i cambi di stile, per il poter schivare - e, andando un po' oltre il semplice combattimento, per poter cambiare molto con l'alchimia e in parte anche con i segni.

:flower:

Il sistema di combattimento andrebbe bene, se non fosse tarato "male" sul mouse... in questa maniera, richiede più concentrazione di un Ninja Gaiden, eliminando completamente l'utilità di skills e pozioni (se non a difficile, dove la pozione te la bevi prima, il resto è uguale).

Bastava lasciare la selezione del personaggio (o del terreno) al tasto sinistro, ma il click per colpire al tasto destro, spostando il lancio dei segni ad un pulsante della tastiera (rimappabile, magari).

In questa maniera cliccando su un nemico lo si seleziona, idem se si vogliono fare capriole, ecc... ma usando il tasto destro per eseguire gli attacchi successivi, non si rischia di cliccare inavvertitamente nel terreno e perdere il focus.

Poi, una qualche abilità che aumentasse il tempo in cui si può fare click, sarebbe stata ben accetta, visto che simulava il "miglioramento" nel combattimento di Geralt, senza pesare sulle capacità del giocatore... è Geralt che deve migliorare, non il giocatore... in questa maniera, man mano che si andava avanti, se si sceglieva quell'abilità, per il giocatore sarebbe stato più semplice concatenare combo.

Invece, il semplice fatto di avere lo stesso tasto per selezione, spostamento e attacco e di non aver nessun bonus/malus al dover fare click e quando farlo, rende il tutto troppo macchinoso e a rischio errore, più per il sistema in se, che per una incapacità del giocatore.

gaxel
26-11-2009, 14:40
qualsiasi definizione lascia il tempo che trova (a meno di fare una norma UNI per individuare migliaia di sigle cui far corrispondere decine di migliaia di caratteristiche) e non potrà mai anticiparti tutto su un vg, tanto meno se sarà adatto alla tua sensibilità.

Invece no... le definizioni ci sono, non sono tante e perché un gioco sia di un determinato genere, deve rispettare veramente pochi parametri.

Semmai, possiamo dire che al giorno d'oggi i giochi coprono più generi, questo è vero, ma non che non possono essere identificati da uno o pià generi.

The Witcher non è un RPG, ma un Action RPG... personalmente, trovo la parte Action frustrante e la parte RPG un po' acerba.

basterebbe e avanzerebbe dire:
- rpg (e sono 4 o 5)
- arpg (praticamente tutti gli altri)
per mettere in chiaro che non è un platform o un picchiaduro o un fps o...(che anche loro, al giorno d'oggi, escono sempre contaminati da qualche spruzzatina di ruolo).

Veramente gli RPG son quasi di pià che gli action, ma comunque...

poi, prima di spendere, se uno non vuol rischiare, legge recensioni o fori.
mi sembra tutto molto semplice.
il resto è solo occasione di melee (magari, un tempo, fu abbastanza divertente)

Semplicissimo, infatti Oblivion, The Witcher, Fallout 3 e Mass Effect, nelle riviste e nei fori sono esaltati come RPG eccezionali... e io che mi aspetto un Baldur's Gate o un NWN2 o un Dragon Age, me lo prendo nel sedere.

michelgaetano
26-11-2009, 14:42
Guarda che io ho scritto più volte che è un Action RPG, solo che la parte RPG è, per me, fatta male, se non per l'alchimia e le scelte/conseguenze, e la parte Action è troppo rilevante in combattimento, come se fosse un Devil May Cry qualsiasi.

Un AARPG insomma :sofico:

Anch'io avrei voluto una maggiore componente RPG, non so quanto sperare nel prossimo sotto questo aspetto però :stordita: Dubito vedremo mai Geralt a districarsi tra le stats :|


Deus Ex manco è un RPG però...


Deus Ex è... tanto :D


Il sistema di combattimento andrebbe bene, se non fosse tarato "male" sul mouse... in questa maniera, richiede più concentrazione di un Ninja Gaiden, eliminando completamente l'utilità di skills e pozioni (se non a difficile, dove la pozione te la bevi prima, il resto è uguale).

Bastava lasciare la selezione del personaggio (o del terreno) al tasto sinistro, ma il click per colpire al tasto destro, spostando il lancio dei segni ad un pulsante della tastiera (rimappabile, magari).

In questa maniera cliccando su un nemico lo si seleziona, idem se si vogliono fare capriole, ecc... ma usando il tasto destro per eseguire gli attacchi successivi, non si rischia di cliccare inavvertitamente nel terreno e perdere il focus.

Poi, una qualche abilità che aumentasse il tempo in cui si può fare click, sarebbe stata ben accetta, visto che simulava il "miglioramento" nel combattimento di Geralt, senza pesare sulle capacità del giocatore... è Geralt che deve migliorare, non il giocatore... in questa maniera, man mano che si andava avanti, se si sceglieva quell'abilità, per il giocatore sarebbe stato più semplice concatenare combo.

Invece, il semplice fatto di avere lo stesso tasto per selezione, spostamento e attacco e di non aver nessun bonus/malus al dover fare click e quando farlo, rende il tutto troppo macchinoso e a rischio errore, più per il sistema in se, che per una incapacità del giocatore.

Non ho giocato NG :stordita:

Hai distrutto tutto quello che mi piace del sistema :asd: :asd: Secondo me è proprio il fatto a non essere ancorato a terra dal misero mouse (a farti spostare) è il punto forte - che lo renda meno rpg... de gustibus lì :D

Io volendo avrei dato dei veri malus agli errori al tempismo, roba che Geralt sbaglia il colpo e rimane in qualche modo penalizzato dalla cosa (chessò, un delay superiore per riprendere a picchiare a seconda della gravità dell'errore). Poi sicuramente qualcosa dal lato dell'IA, in modo che non rimanga solo lì a beccare botte (qualcuno ha detto Assassin's Creed e calci poco ortodossi nelle sfere? :sofico:)

gaxel
26-11-2009, 14:47
Hai distrutto tutto quello che mi piace del sistema :asd: :asd: Secondo me è proprio il fatto a non essere ancorato a terra dal misero mouse (a farti spostare) è il punto forte - che lo renda meno rpg... de gustibus lì :D

Ma guarda che mica sei inchiodato, non cambia nulla con un sistema in cui il click consecutivo di attacco lo fai col tasto destro... Puoi continuare a usare la tastiera per spostarti, il mouse per fare capriole, solo che quando fai click su un nemico, finché non fai click col sinistro da qualche altra parte, Geralt continua ad attaccare "quel" nemico, a meno che non perdi il focus. E il focus lo puoi perdere anche se sbagli una combo (che nel mio sistema si farebbero col tasto destro).

Serve solo togliere la difficoltà assurda (secondo me) di dover essere anche precisi a cliccare sul personaggio (cosa che non è semplice, per come è impostato il gioco) per eseguire le combo.

Io volendo avrei dato dei veri malus agli errori al tempismo, roba che Geralt sbaglia il colpo e rimane in qualche modo penalizzato dalla cosa (chessò, un delay superiore per riprendere a picchiare a seconda della gravità dell'errore).

Ci possono stare anche nel mio sistema...

Quello che non deve succedere è che io non posso sbagliare il click, perché il personaggio è stato spostato dall'engine 5 pixels più in basso, per evitare di fare una compenetrazione di poligoni.

michelgaetano
26-11-2009, 14:55
Ma guarda che mica sei inchiodato, non cambia nulla con un sistema in cui il click consecutivo di attacco lo fai col tasto destro... Puoi continuare a usare la tastiera per spostarti, il mouse per fare capriole, solo che quando fai click su un nemico, finché non fai click col sinistro da qualche altra parte, Geralt continua ad attaccare "quel" nemico, a meno che non perdi il focus. E il focus lo puoi perdere anche se sbagli una combo (che nel mio sistema si farebbero col tasto destro).

Serve solo togliere la difficoltà assurda (secondo me) di dover essere anche precisi a cliccare sul personaggio (cosa che non è semplice, per come è impostato il gioco) per eseguire le combo.



Ci possono stare anche nel mio sistema...

Quello che non deve succedere è che io non posso sbagliare il click, perché il personaggio è stato spostato dall'engine 5 pixels più in basso, per evitare di fare una compenetrazione di poligoni.

Guarda io a quel punto farei in modo da attivare o meno la cosa: attacco continuato o modalità tradizionale come nel primo TW :D E l'utente sceglie quella che preferisce.

Non so francamente sulla difficoltà assurda... Forse per il mio essere decentemente ferrato con gli fps (quindi in linea di massima, movimento più o meno frenetico e una certa precisione - no, non sono per niente un aimer purtroppo, ma giocando per anni anche se non si è bravi nella mira una certa predisposizione la si acquisisce, e nei giochi te la porti dietro), ma il sistema di TW non mi ha mai creato la minima difficoltà.

Vado a memoria (e magari è solo una gran vaccata), ma nell'ultimo run che feci a difficile, non ricordo di aver "perso" la combo 10 volte nell'intero gioco - anzi, mi lamentavo perchè dopo i canonici 5 colpi finiva e non avevo ulteriore bonus.

Boh :boh:

F5F9
26-11-2009, 15:02
Veramente gli RPG son quasi di pià che gli action, ma comunque...
:eek:
Semplicissimo, infatti Oblivion, The Witcher, Fallout 3 e Mass Effect, nelle riviste e nei fori sono esaltati come RPG eccezionali... e io che mi aspetto un Baldur's Gate o un NWN2 o un Dragon Age, me lo prendo nel sedere.
ma per favore: prima di spendere non è difficile informarsi se hanno il combat in real (e il suo peso sul totale), se party si/no, quantità/peso delle scelte, preminenza delle stats ecc. ecc...
se io dico che "arcanum" è un rpg puro ho detto poco...e non ho garantito che piaccia a tutti i "malati di ruolo".
ciao
passo e chiudo (che mi sto di nuovo annoiando)

michelgaetano
26-11-2009, 15:10
:eek:

ma per favore: prima di spendere non è difficile informarsi se hanno il combat in real (e il suo peso sul totale), se party si/no, quantità/peso delle scelte, preminenza delle stats ecc. ecc...
se io dico che "arcanum" è un rpg puro ho detto poco...e non ho garantito che piaccia a tutti i "malati di ruolo".
ciao
passo e chiudo (che mi sto di nuovo annoiando)

Beh oddio, io spero che qui dentro non andiamo semplicemente a guardare alle riviste... Poi vedi giochi prendere voti assurdi come... okay non lo dico :sofico: Ci son tantissimi modi per capire coem un gioco funziona e come è fatto, dalle demo, quando ci sono, ai video, alle impressioni degli utenti etc.

Il punto, credo, è che spesso fa comodo classificare un gioco come (ad esempio, nel nostro discorso) un RPG, piuttosto che andare a dire che è un Action RPG o che altro, e magari giocarsi qualche acquirente. In fondo RPG lo rimane (a modo di chi scrive), no? :|

OT: Bella firma F5F9 :D

gaxel
26-11-2009, 15:22
:eek:

Contali (negli ultimi 12 anni):

Fallout 1, Fallout 2, Torment, Baldur's Gate, Baldur's Gate 2, Throne of Bhaal, Icewind Dale, Icewind Dale 2, Arcanum, Neverwinter Nights, Shadow of Undreatide, Hordes of the Underdark, Neverwinter Nights 2, Mask of the Betrayer, Storm of Zheir, Kotor 1, Kotor 2, Drakensang, Dragon Age, Temple of Elemental Evil... più quelli di cui mi dimentico e tutti gli indie usciti o che stanno per uscire.

ma per favore: prima di spendere non è difficile informarsi se hanno il combat in real (e il suo peso sul totale), se party si/no, quantità/peso delle scelte, preminenza delle stats ecc. ecc...
se io dico che "arcanum" è un rpg puro ho detto poco...e non ho garantito che piaccia a tutti i "malati di ruolo".
ciao
passo e chiudo (che mi sto di nuovo annoiando)

Se dici che Arcanum è un RPG puro, dici che il combattimento è eslcusivamente basato sulle statistiche... e non dici poco, per uno che cerca quello. Se però dici la stessa cosa di Oblivon, hai detto una vaccata.

Darrosquall
26-11-2009, 15:24
Semplicissimo, infatti Oblivion, The Witcher, Fallout 3 e Mass Effect, nelle riviste e nei fori sono esaltati come RPG eccezionali... e io che mi aspetto un Baldur's Gate o un NWN2 o un Dragon Age, me lo prendo nel sedere.

ma semplicissimo proprio no, per dire, non esiste un disco "metal" perchè devi dire che è prog metal, che è black metal, brutal metal, grind metal, death metal, e altre cose. Le generalizzazioni non servono a nulla.
Servono se inquadrano per grandi righe un centinaio di prodotti per dire, in linee di massima. Ma per dire, lo stesso borderlands che si definisce role playing shooter, beh, sticazzi, un genere con un gioco solo, wow :asd:

gaxel
26-11-2009, 15:37
ma semplicissimo proprio no, per dire, non esiste un disco "metal" perchè devi dire che è prog metal, che è black metal, brutal metal, grind metal, death metal, e altre cose. Le generalizzazioni non servono a nulla.
Servono se inquadrano per grandi righe un centinaio di prodotti per dire, in linee di massima. Ma per dire, lo stesso borderlands che si definisce role playing shooter, beh, sticazzi, un genere con un gioco solo, wow :asd:

Guarda che RPG e Action RPG sono due generi ben distinti e lo sono perché uno è esclusivo dell'altro. Non esiste il genere RPG da cui tutto deriva. L'RPG è una cosa, l'Action RPG è un'altra che non c'entra nulla...

Doom 3 (fps) è ben diverso da Gears of War (tps) che è ben diverso da Rainbow six: Vegas (tactical shooter) che ben diverso da Ikaruga (shoot 'em up)... ma sono tutti e 4 degli shooter.

Vladimiro Bentovich
26-11-2009, 17:08
@Vladimiro
quindi nwn 1 e 2 sarebbero i gdr per eccellenza secondo te, perchè seguono(almeno in parte) le regole di d&d.
Per me è molto difficile dare una definizione di gdr valida nei videogames, se devono seguire i giochi cartacei, allora già la visuale può essere una discriminante, appena la visuale nn è dall'alto, stile bg2, nn può essere un rpg, magari un action rpg...

ps m'è rivenuta voglia di giocare a bg2 :fagiano:

Vedo che la discussione è esplosa :asd:
No assolutamente io non intedevo il set di regole mi fraintendi.
E' l'insieme di situazioni,sensazioni e meccaniche di gioco,interazioni che un gioco di ruolo reale ti dà, il metro di paragone con cui valuto un gioco che si propone di essere la versione digitale di questi contenuti.
Quali regole segua o meno non mi interessa minimamente,anzi sono contento di vedere sistemi diversi perché il solito meccanismo d&d è un pò marcio ormai :asd:

Gaxel non mi sembri un idiota,quindi dire che una categorizzazione ti da fastidio perché ti trae in inganno al momento dall'acquisto è una stupidaggine,sei ben in grado di informarti e testare il prodotto prima di comprare.
Chi invece va dritto all'acquisto probabilmente non saprebbe distinguere le differenze e non è interessato a giocare un rpg invece che action rpg per forza di cose,vuole solo un gioco per passare il tempo :asd:
Le riviste per forza di cose tendono a non andare per il sottile per evitare di creare confusione nei lettori con 100 categorie di giochi visto che non tutti sono "hardcore".

gaxel
26-11-2009, 17:27
Gaxel non mi sembri un idiota,quindi dire che una categorizzazione ti da fastidio perché ti trae in inganno al momento dall'acquisto è una stupidaggine,sei ben in grado di informarti e testare il prodotto prima di comprare.

Ma non ti preoccupare per me, che non ho problemi, il concetto è che non puoi categorizzare un gioco per qualcosa che no è.

Altrimenti ti ritrovi il "mondo" che considera Oblivion e Fable due eccellenti RPG, che manco lo sono... e gli sviluppatori si adattano di conseguenza, appiattendo tutto un genere:
Gli RPG devono avere la bussola, gli RPG devono essere action, se non il giocatore si annoia, gli RPG non devono essere troppo difficili, ecc... quando questi son Action RPG, non RPG... l'RPG è un gioco che richiede al giocatore unicamente di usare il cervello, facendo scelte e sfruttando quello che il gioco gli mette a disposizione.

Ma no, adesso anche Fable è un RPG.

Chi invece va dritto all'acquisto probabilmente non saprebbe distinguere le differenze e non è interessato a giocare un rpg invece che action rpg per forza di cose,vuole solo un gioco per passare il tempo :asd:

Tutti i giochi sono fatti per passare il tempo in mancanza di qualcosa di meglio, se avessi Kim Cloutier sul letto, dubito che preferiresti giocare.

Ma in ogni caso non è che sia così complessa come cosa... i generi mica sono 500...

Le riviste per forza di cose tendono a non andare per il sottile per evitare di creare confusione nei lettori con 100 categorie di giochi visto che non tutti sono "hardcore".

Le riviste, essendo riviste specializzate, dovrebbero un minimo conoscere i generi e suddividerli... e idem chi le legge. Non ho mai visto una rivista di musica che non fa distinzione tra Gibson e Fender, tanto son due chitarre... e musicista che si comprano una chitarra qualsiasi, tanto c'han tutte sei corde.

E ripeto, i generi non sono 300...

Per quanto riguarda i giochi di ruolo e affini ci stanno gli RPG, gli Action RPG e i Tactical RPG... ma non puoi mettermi sullo stesso piano Dragon Age, Fallout 3 e King's Bounty, perché nessuno dei tre c'entra una fava con gli altri.

Così come per Deus Ex non puoi dire semplicemente è un fps è un action rpg è uno stealth game... perché è tutte e tre le cose, qualcuna più qualcuna meno, ma è questo, non è altro.

Vladimiro Bentovich
26-11-2009, 17:41
Ma non ti preoccupare per me, che non ho problemi, il concetto è che non puoi categorizzare un gioco per qualcosa che no è.

Altrimenti ti ritrovi il "mondo" che considera Oblivion e Fable due eccellenti RPG, che manco lo sono... e gli sviluppatori si adattano di conseguenza, appiattendo tutto un genere:
Gli RPG devono avere la bussola, gli RPG devono essere action, se non il giocatore si annoia, gli RPG non devono essere troppo difficili, ecc... quando questi son Action RPG, non RPG... l'RPG è un gioco che richiede al giocatore unicamente di usare il cervello, facendo scelte e sfruttando quello che il gioco gli mette a disposizione.

Ma no, adesso anche Fable è un RPG.

Ma non è così mi spiace e il genere non si sta appiettando sta variando come noti tu stesso.
Come dicevo non è così,gli sviluppatori non si adattano di conseguenza perché dei giochi vengono siglati come RPG e la gente li accetta come tali,se chiedi ai casual gamer nemmeno sanno che è un rpg e nemmeno gliene frega,e lo stesso vale per SH a cui interessa fare un prodotto che venda e siccome gli ibridi (o gli aborti a seconda del caso :asd: ) da te citati e soci vendono bene le SH ci puntano sopra ancora di più.
E il nome o la categoria è propri l'ultima cosa che fa la differenza.



Tutti i giochi sono fatti per passare il tempo in mancanza di qualcosa di meglio, se avessi Kim Cloutier sul letto, dubito che preferiresti giocare.

Ma in ogni caso non è che sia così complessa come cosa... i generi mica sono 500...

In un mondo dove tanti aprono e si chiedono che cavolo significhi rpg,in un mondo fatto di punti di vista e dove la suddetta nozione di rpg cambia da persona a persona ne esistono più di 500 e una rivista non può schierarsi per molte ragioni...


Le riviste, essendo riviste specializzate, dovrebbero un minimo conoscere i generi e suddividerli... e idem chi le legge. Non ho mai visto una rivista di musica che non fa distinzione tra Gibson e Fender, tanto son due chitarre... e musicista che si comprano una chitarra qualsiasi, tanto c'han tutte sei corde.

E ripeto, i generi non sono 300...


è meglio la mia ibanez :O
:asd:
Mi spiace ma non leggo riviste di musica e quindi non mi oriento su un paragone in merito.


Per quanto riguarda i giochi di ruolo e affini ci stanno gli RPG, gli Action RPG e i Tactical RPG... ma non puoi mettermi sullo stesso piano Dragon Age, Fallout 3 e King's Bounty, perché nessuno dei tre c'entra una fava con gli altri.

Così come per Deus Ex non puoi dire semplicemente è un fps è un action rpg è uno stealth game... perché è tutte e tre le cose, qualcuna più qualcuna meno, ma è questo, non è altro.

Ti sei risposto da solo qui definendo deus ex,molti giochi ormai semplicemente non rientrano più in quelli che un tempo erano (anche se non sempre) standard facili in cui inserire un gioco per cui se ci pensi vedrai che le tue 3 categorie stanno strette già ai titoli che hai citato.

Morale,non fa piacere nemmeno a me sentir definire "rpg" titoli che non sono tali,ma c'è da aprire un pò la mente e abituarsi anche ad accettare altri significati delle parole,da un pezzo rpg racchiude in se varie categorie e sta a chi è interessato capire quella di appartenenza.

gaxel
26-11-2009, 18:07
Ti sei risposto da solo qui definendo deus ex,molti giochi ormai semplicemente non rientrano più in quelli che un tempo erano (anche se non sempre) standard facili in cui inserire un gioco per cui se ci pensi vedrai che le tue 3 categorie stanno strette già ai titoli che hai citato.

Non ho mai scritto che un gioco non può essere più generi, ma che un genere è sempre e solo una cosa ben precisa...

E' qui che non ci capiamo.

Morale,non fa piacere nemmeno a me sentir definire "rpg" titoli che non sono tali,ma c'è da aprire un pò la mente e abituarsi anche ad accettare altri significati delle parole,da un pezzo rpg racchiude in se varie categorie e sta a chi è interessato capire quella di appartenenza.

RPG non ha mai racchiuso varie categorie, è un contro senso. Un RPG deve soddisfare determinati requisiti, se un gioco li ha è un RPG, se ne ha di più è un RPG e qualcos'altro, se ne ha in meno non è un RPG.

Il problema è che, una volta RPG era un tipo di gioco ben preciso, in cui ogni cosa era gestita dalle statistiche, poi pian piano hanno cominciato a modificare il combattimento rendendolo action, hanno aggiunto i mini-game, le sezioni di guida, ecc... invece che citare questi giochi come Action RPG, che è quello che sono, hanno continuato a chiamarli RPG.

E ora, basta che ci sia un sistema qualsiasi di crescita del personaggio, che viene considerato un RPG... quando non necessariamente un RPG deve avere un sistema di crescita del personaggio (o non deve essere la parte principale, ora ci sono giochi in cui si arriva al 60° livello, una volta anche fare 7-8 livelli in una partita di 100 ore era tanto).

Vladimiro Bentovich
26-11-2009, 18:22
Non ho mai scritto che un gioco non può essere più generi, ma che un genere è sempre e solo una cosa ben precisa...

E' qui che non ci capiamo.


No infatti non ci capiamo perché non te lo dicevo in quel senso,ma per dirti che per dei recensori diventa difficile impostare una categoria,dovrebbero definire i giochi con troppi generi creando confusione e senza alla fine ottenere nessun risultato (dopo che ti hanno messo le etichette che cambia? quello che conta è il contenuto e come è realizzato).


RPG non ha mai racchiuso varie categorie, è un contro senso. Un RPG deve soddisfare determinati requisiti, se un gioco li ha è un RPG, se ne ha di più è un RPG e qualcos'altro, se ne ha in meno non è un RPG.

Non "aveva" mai racchiuso altre categorie ed "era" un controsenso è la frase corretta.
Ti sto dicendo appunto che non è difficile constatare che ciò di cui ti lamenti è solo un allargamento della definizione che ad oggi comprende un sacco di generi più o meno vicini al concetto tradizionale.

Il problema è che, una volta RPG era un tipo di gioco ben preciso, in cui ogni cosa era gestita dalle statistiche, poi pian piano hanno cominciato a modificare il combattimento rendendolo action, hanno aggiunto i mini-game, le sezioni di guida, ecc... invece che citare questi giochi come Action RPG, che è quello che sono, hanno continuato a chiamarli RPG.
Non lo so se l'evoluzione della cosa è stata così,spesso io ho visto chiamare i giochi con nomi più precisi e definizioni meno vaghe di rpg,ma resta chiaro che ad oggi si è molto più sbrigativi nella categorizzazione.

E ora, basta che ci sia un sistema qualsiasi di crescita del personaggio, che viene considerato un RPG... quando non necessariamente un RPG deve avere un sistema di crescita del personaggio (o non deve essere la parte principale, ora ci sono giochi in cui si arriva al 60° livello, una volta anche fare 7-8 livelli in una partita di 100 ore era tanto).
Vedi che alla fine sono punti di vista? I giochi di ruolo hanno sempre ruotato intorno alla crescita del personaggio e tu adesso dici che potrebbe pure non averla.
Sul fatto che poi possa non essere la parte principale concordo,ma anche li c'era chi i giochi di ruolo (quelli veri su carta) li giocava come power player puntando sul personaggio e la sua evoluzione piuttosto che altro.
C'è da distinguere tra NON è un rpg e NON mi piace questo tipo di rpg.
L'argomento sta diventato come previsto tedioso e troppo soggettivo per caverne qualcosa :asd:

Darkless
26-11-2009, 18:35
ma poi perchè questo bisogno di inquadrare perfettamente un gioco in un genere, boh, mai capito :asd:

Perchè ciascun genere ha i suoi elementi importanti e quelli secondari.
E in base a quelli il gioco riesce bene o male.


Se clicchi a tempo... è solo questione di tempo, prima di vincere il combattimento (alè, vai di rima :asd:)

Se non clicchi a tempo, puoi anche essere Dio contro un topolino impaurito, che il combattimento lo vinci a fatica.

e se non accendi il pc il gioco manco aprte se è per quello :asd:
Cliccare a tempo è condizione necessaria ma non sufficiente. e' solo uno dei tanti elementi che entrano in gioco. Mica è guitar hero.

a me personalmente il sistema di combattimento di teh witcher piace. è logico che conti molto il momento in cui clicchi, altrimenti che action è? :mbe:

Non è certo brutto ma è grezzo e molto migliorabile (senza trasformarlo in arcade).
come avrò già citato mille volte basta guardare Summoner (classe 2000 o giu di lì) per trovare sostanzialmente lo stesso CS realizzato in maniera più articolata.

@Vladimiro
quindi nwn 1 e 2 sarebbero i gdr per eccellenza secondo te, perchè seguono(almeno in parte) le regole di d&d.
Per me è molto difficile dare una definizione di gdr valida nei videogames, se devono seguire i giochi cartacei, allora già la visuale può essere una discriminante, appena la visuale nn è dall'alto, stile bg2, nn può essere un rpg, magari un action rpg...

Nei gdr c'è il lato prettamente tecnico, il lato introspettivo e la componente d'interazione (questa sau volta divisa fra interazione con gli npc e interazione ambientale). La mancanza o la presenza di uno non significa necessariamente che il gioco non sia un gdr.

e per la cronac ai combattimenti di The witcher non sono action, sono da action-gdr, c'è una differenza abissale fra le 2 cose.

ghiltanas
26-11-2009, 18:51
Nei gdr c'è il lato prettamente tecnico, il lato introspettivo e la componente d'interazione (questa sau volta divisa fra interazione con gli npc e interazione ambientale). La mancanza o la presenza di uno non significa necessariamente che il gioco non sia un gdr.

e per la cronac ai combattimenti di The witcher non sono action, sono da action-gdr, c'è una differenza abissale fra le 2 cose.

ho sbagliato i modi verbali, avrei dovuto scrivere:
se dovessero seguire i giochi cartacei, allora già la visuale sarebbe una discriminante,appena la visuale nn fosse dall'alto, stile bg2,nn potrebbe essere un rpg, magari un action rpg ;)
Anche se rimango del parere che l'inquadratura sia molto importante.
Per il disc combattimenti intendevo action-gdr

Vladimiro Bentovich
26-11-2009, 18:54
ho sbagliato i modi verbali, avrei dovuto scrivere:
se dovessero seguire i giochi cartacei, allora già la visuale sarebbe una discriminante,appena la visuale nn fosse dall'alto, stile bg2,nn potrebbe essere un rpg, magari un action rpg ;)
Anche se rimango del parere che l'inquadratura sia molto importante.
Per il disc combattimenti intendevo action-gdr

Non capisco,hai mai giocato a d&d e simili?
Perchè ne parli in modo strano e non sembri capire bene il senso del discorso (occhio non è reato anzi è consigliata un adolescenza a dieta di gdr e ad alto tasso di patata :asd: )

ghiltanas
27-11-2009, 00:20
Non capisco,hai mai giocato a d&d e simili?
Perchè ne parli in modo strano e non sembri capire bene il senso del discorso (occhio non è reato anzi è consigliata un adolescenza a dieta di gdr e ad alto tasso di patata :asd: )

mi sento offeso..hai mai giocato? :mad: io ci gioco tutt'ora una volta a settimana :sofico:

nn ho capito il senso del tuo post cmq :confused:

Darkless
27-11-2009, 08:44
ho sbagliato i modi verbali, avrei dovuto scrivere:
se dovessero seguire i giochi cartacei, allora già la visuale sarebbe una discriminante,appena la visuale nn fosse dall'alto, stile bg2,nn potrebbe essere un rpg, magari un action rpg ;)
Anche se rimango del parere che l'inquadratura sia molto importante.
Per il disc combattimenti intendevo action-gdr

Ma quella è una mera conseguenza. Va da sè che il posizionamento della telecamera in un gioco la si imposta per essere funzionale al gameplay (oddio in nwn2 e da è sistemata col culo e qualche dubbio lo viene, ma in linea di massima il discorso resta valido :D).
Una grossa discriminante è la presenza del party che influsice moltissimo sulla scelta della visuale. Con un pg solo non ci sarebbero grossi problemi a fare un gdr a turni anche con una visuale simile a quella di gothic tanto per dire.

Vladimiro Bentovich
27-11-2009, 11:43
mi sento offeso..hai mai giocato? :mad: io ci gioco tutt'ora una volta a settimana :sofico:

nn ho capito il senso del tuo post cmq :confused:

Si non capisco il tuo ragionamento sulla visuale quando nei gdr quello che conta sono i contenuti e la loro realizzazione e la camera da cui inquadri nella versione digitale di un gdr ha il solo requisito di essere funzionale ma non esclude nel caso di una interfaccia adatta di poter avere un gdr con qualsiasi inquadratura,premesso che ad oggi la visuale dall'alto è la miglior implementata.

ghiltanas
27-11-2009, 11:59
ho creato confusione ed è meglio che mi spieghi: il disc della telecamera era legato al fatto che essendo abituato proprio a giocare a d&d, e quindi vedere il gioco e le miniature dall'alto, mi viene + naturale pensare a un gdr con quel tipo di inquadratura, ma è solo una mia fisima diciamo :D . Infatti ho corretto il post che mi aveva quotato Darkless, inserendo congiuntivi e condizionali al post dell'indicativo :)
In conclusione l'inquadratura dall'alto io la preferisco(in the witcher per esempio nn l'ho usata essendo un action-rpg), ma nn è una condizione sufficiente, dipende anche dalle altre caratteristiche del gioco

Vladimiro Bentovich
27-11-2009, 12:07
E adesso capisco cosa intendi,non è che non ci hai giocato ci stai giocando ma in modo "diverso" da come facevo io ai tempi,non c'era nessuna statuina :asd:
Va bene comunque se il senso è semplicemente che sia più comoda un inquadratura dell'alto bhè si al momento direi proprio di si ma è solo una coincidenza che corrisponda al modo in cui vedi le tue miniature o meglio è tipico di un gioco di strategia a turni usarla dai tempi degli schacchi :)

ghiltanas
27-11-2009, 12:14
E adesso capisco cosa intendi,non è che non ci hai giocato ci stai giocando ma in modo "diverso" da come facevo io ai tempi,non c'era nessuna statuina :asd:
Va bene comunque se il senso è semplicemente che sia più comoda un inquadratura dell'alto bhè si al momento direi proprio di si ma è solo una coincidenza che corrisponda al modo in cui vedi le tue miniature o meglio è tipico di un gioco di strategia a turni usarla dai tempi degli schacchi :)

giusto per concludere, diciamo che prima le statuine erano un optional, da quando è uscita la 4° edizione siamo passati a questa, ed avere il telo quadrettato con le miniature è diventato d'obbligo

Vladimiro Bentovich
27-11-2009, 12:19
Detto così mi pare di capire che non sapevano come specularci spra visto che era un gioco a costo quasi zero,una volta divisa la spesa per i manuali,triste..vabbè argomento ot :asd:

ghiltanas
27-11-2009, 12:37
Detto così mi pare di capire che non sapevano come specularci spra visto che era un gioco a costo quasi zero,una volta divisa la spesa per i manuali,triste..vabbè argomento ot :asd:

ma no, le statuine è un modo di dire :D , puoi usare anche gli omini della lego :asd:, ora è molto + chiaro e preciso il gioco ;)

Vladimiro Bentovich
27-11-2009, 12:43
ma no, le statuine è un modo di dire :D , puoi usare anche gli omini della lego :asd:, ora è molto + chiaro e preciso il gioco ;)
Ah allora ok temevo lo avessero reso un gioco di miniature costringendo a comprare set di statuette per giocare :asd:

Darkless
27-11-2009, 13:01
ma no, le statuine è un modo di dire :D , puoi usare anche gli omini della lego :asd:, ora è molto + chiaro e preciso il gioco ;)

Non ci avevo pensato ai lego :asd:
adesos che c'è anche la srie fantasy dei lego sembran fatti apposta :asd:

Darkless
27-11-2009, 13:08
Et voilat, smebran davvero fatti apposta:

http://castle.lego.com/en-us/Products/Castle/7078.aspx

A 8 anni avrei ucciso per aver dei lego così.
Adesso ucciderei per avere 8 anni E avere dei lego così :D

29Leonardo
27-11-2009, 13:29
Quale castello? Io vedo solo la carrozza...ma poi che c'entra con il gioco? :stordita:

ghiltanas
27-11-2009, 13:57
Et voilat, smebran davvero fatti apposta:

http://castle.lego.com/en-us/Products/Castle/7078.aspx

A 8 anni avrei ucciso per aver dei lego così.
Adesso ucciderei per avere 8 anni E avere dei lego così :D

:eek: li voglio :cry:

Darkless
27-11-2009, 14:43
Quale castello? Io vedo solo la carrozza...ma poi che c'entra con il gioco? :stordita:

Scorri i prodotti per codice sulla sinistra, ci trovi castello, miniera dei nani, etc. etc. :D
Costano un botto però :muro:

:eek: li voglio :cry:

Hai visto anche i pack coi guerrieri nani e gli orchetti ? :asd:
Sembrano davvero fattia pposta per D&D.

Devo decidermi a cercare in rete un catalogo completo dei lego fantasy, sul sito ufficiale ne han messi pochissimi ma ce ne sono molti altri.

ThePonz
27-11-2009, 15:23
wow.. OT nell'OT...

cmq, W i LEGO!!! :sofico:

michelgaetano
27-11-2009, 22:15
Come diavolo siamo finiti a parlare di Lego nel thread aspettando? :sofico: Bon, alla Lego lo concediamo :D

(E venni sospeso :asd:)

ThePonz
27-11-2009, 22:26
Come diavolo siamo finiti a parlare di Lego nel thread aspettando? :sofico: Bon, alla Lego lo concediamo :D

(E venni sospeso :asd:)

Già... in effetti la situazione è un po' degenerata... :stordita:

michelgaetano
27-11-2009, 22:27
Già... in effetti la situazione è un po' degenerata... :stordita:

Solo un po'... :fagiano:

gionnip
05-01-2010, 00:58
non fanno trapelare niente,niente sul forum e facebook,la vedo male per il 2010,slitta al 2011,ho paura che sia colpa della parte console,mi aspetto casini su console e paghiamo le conseguenze anche noi giocatori pc,non lo vogliono capire che gli rpg sono fatti per il pc?!

michelgaetano
05-01-2010, 02:47
non fanno trapelare niente,niente sul forum e facebook,la vedo male per il 2010,slitta al 2011,ho paura che sia colpa della parte console,mi aspetto casini su console e paghiamo le conseguenze anche noi giocatori pc,non lo vogliono capire che gli rpg sono fatti per il pc?!

Indubbiamente il dover programmarlo su console non aiuta, ma CD Projekt ha già ribadito che il focus principale è su PC. Certo vedere i QTE non da fiducia a riguardo :fagiano:

Personalmente, non ho problemi a vederlo tardi (2011-2012), purchè gli standard restino quelli del primo.

mjordan
05-01-2010, 03:08
Se parliamo di standard, lo vedo un po troppo consolizzato però. Certo, da due boss fight non è che si possa dire troppo, anche se quelle sono sequenze propriamente arcade. Ma in fondo anche i videogiochi vanno avanti, non possiamo certo aspettarci sempre le solite meccaniche. Ben vengano intrecci di generi che prima erano considerati "puri". Io personalmente preferisco gli "ibridi". Gli "RPG puri" per me sono morti. W gli action RPG con qualche dinamica FPS, che non guasta mai. Parere personale, ma considerando le vendite credo che sia opinione quasi comune.

Quasi quasi sono contento che The Witcher II esca piu' in la nel tempo. Devo ancora trovare le forze e il tempo di iniziare Dragon Age Origins. :D

Darrosquall
05-01-2010, 11:19
non fanno trapelare niente,niente sul forum e facebook,la vedo male per il 2010,slitta al 2011,ho paura che sia colpa della parte console,mi aspetto casini su console e paghiamo le conseguenze anche noi giocatori pc,non lo vogliono capire che gli rpg sono fatti per il pc?!

non è vero che non fanno trapelare nulla, su facebook hanno detto in un messaggio ad un post che il gioco sarebbe stato annunciato ufficialmente tra gennaio e febbraio, quindi presto avremo migliori news.

Il fatto che esca pure per console significa che avremo un motore grafico ottimizzato, se inseriscono bene i QTE ben venga, non vedo il problema in un po' di showcase.

ThePonz
05-01-2010, 11:23
Evvai, si è rivitalizzato il thread! :sofico:

su facebook hanno detto in un messaggio ad un post che il gioco sarebbe stato annunciato ufficialmente tra gennaio e febbraio, quindi presto avremo migliori news.

Avevo letto anch'io questa cosa, da qualche parte..
Speriamo davvero in tante belle succulente notizie a breve! :sbav:

gionnip
05-01-2010, 12:58
non c'è niente di preciso,io mi riferivo proprio al fatto che non fanno trapelare date,che poi sia in produzione è scontato anche a causa dei video,comunque una buona notizia l'ho letta:

Hey guys! if you played The Witcher in Italian or Spanish and want to help us improve Witcher 2 localization to these languages, please send your suggestions and opinions our way at [email protected]. We are mostly interested in quality of the dialogs, language style, appropriateness to character, preservation o...

questo già fa capire che la traduzione in italiano è prevista e la vogliono fare anche ad un buon livello,a parte tutto anche la traduzione del primo era fatta egregiamente,maledizione a tutti quelli che si lamentano delle traduzioni del parlato,per uno come me che mastica male l'inglese è una gran cosa avere la traduzione in italiano,per quanto riguarda la questione console mi sembra penalizzante perchè alcune scelte saranno legate restrittivamente a causa delle console,ci sono vari fattori penalizzanti e sarebbe stato meglio l'esclusiva pc!

F5F9
05-01-2010, 13:04
a parte tutto anche la traduzione del primo era fatta egregiamente,maledizione a tutti quelli che si lamentano delle traduzioni del parlato,per uno come me che mastica male l'inglese è una gran cosa avere la traduzione in italiano...:mano:
:cincin:

ThePonz
05-01-2010, 13:08
la traduzione del primo era fatta egregiamente,maledizione a tutti quelli che si lamentano delle traduzioni del parlato
:mano:
:cincin:

Esatto! La traduzione e l'adattamento dei dialoghi di the witcher sono stati davvero ottimi, anche il doppiaggio non era affatto male.


E quando si parla di queste cose, ancora mi tornano in mente le bilance (scales) che si trovavano nei pesci di oblivion...... :doh:

Darrosquall
05-01-2010, 14:08
Evvai, si è rivitalizzato il thread! :sofico:



Avevo letto anch'io questa cosa, da qualche parte..
Speriamo davvero in tante belle succulente notizie a breve! :sbav:

lo avevo scritto nel topic del primo, non mi ha cagato nessuno :ciapet:

gaxel
05-01-2010, 14:53
questo già fa capire che la traduzione in italiano è prevista e la vogliono fare anche ad un buon livello,a parte tutto anche la traduzione del primo era fatta egregiamente,maledizione a tutti quelli che si lamentano delle traduzioni del parlato,per uno come me che mastica male l'inglese è una gran cosa avere la traduzione in italiano,per quanto riguarda la questione console mi sembra penalizzante perchè alcune scelte saranno legate restrittivamente a causa delle console,ci sono vari fattori penalizzanti e sarebbe stato meglio l'esclusiva pc!

Per The Witcher l'originale è in polacco, e anche l'inglese non è un granchè, quindi... vada per l'italiano :asd:

L'ideale per me è fare come per Dragon Age: Origins (o Deus Ex o Episode Two, ecc...). Audio originale, sottotitoli in tutte le lingue. L'audio italiano se posso lo evito sempre (ad esempio, dopo 15 minuti a Brothers in Arms: Hell's Highway in italiano, sono passato all'inglese... nella nostra lingua sembravano ragazzini che giocano a guardie e ladri, non soldati nel bel mezzo del peggior conflitto della storia).

ThePonz
05-01-2010, 15:15
lo avevo scritto nel topic del primo, non mi ha cagato nessuno :ciapet:

Ah, ecco dove lo avevo letto.... :stordita:

michelgaetano
05-01-2010, 15:35
Ecco cosa mi ero dimenticato di riportare nel thread aspettando :doh:

Mi sa che mi serve un account fake su facebook solo per controllare roba del genere :fagiano:

Che ne dite di scrivergli qualcosa riguardo ai dialoghi e alla localizzazione? Almeno mostriamo che da queste parti c'è interesse verso il gioco :D

Io per la maggiore l'ho trovata sempre di ottimo livello, solo qualche dialogo (ricordo qualcosa di Triss e qualcun altro proprio con Geralt) che sembravano totalmente decontestualizzati dal discorso in atto, ma è stato raro.

Per il resto mi è sempre piaciuto il fatto che il linguaggio fosse "crudo": mi fece invece storcere il naso una battuta di Geralt tipo "Quel figlio di ...", dai, completala :sofico:

gionnip
05-01-2010, 19:53
Ecco cosa mi ero dimenticato di riportare nel thread aspettando :doh:

Mi sa che mi serve un account fake su facebook solo per controllare roba del genere :fagiano:

Che ne dite di scrivergli qualcosa riguardo ai dialoghi e alla localizzazione? Almeno mostriamo che da queste parti c'è interesse verso il gioco :D

Io per la maggiore l'ho trovata sempre di ottimo livello, solo qualche dialogo (ricordo qualcosa di Triss e qualcun altro proprio con Geralt) che sembravano totalmente decontestualizzati dal discorso in atto, ma è stato raro.

Per il resto mi è sempre piaciuto il fatto che il linguaggio fosse "crudo": mi fece invece storcere il naso una battuta di Geralt tipo "Quel figlio di ...", dai, completala :sofico:

non so voi ma io sto avendo seri problemi con i sottotitoli,giocando alla risoluzione di 1440x900 con molti giochi tipo dragon age non riesco a leggerli bene,poi mi affatico molto a leggere,la cosa peggiora dopo qualche ora di gioco e siccome quando gioco arrivo a circa 16 ore consecutive preferisco di gran lunga la traduzione vocale,inoltre non si perdono le animazioni e le espressioni,per quanto riguarda la traduzione di the witcher sinceramente per me è di ottima qualità,certo non tocca il massimo tipo sam fisher doppiato da Luca Ward però rimane una delle migliori,l'unica volta che ho detto che schifo di doppiaggio è stato tanti anni fa con nocturne,un'altro ottimo doppiaggio lo ricordo con soul reaver che però hanno rovinato nei sequel incrociando le voci italiane!

gionnip
05-01-2010, 20:02
inoltre ho sempre più paura della questione console,mi ritorna in mente il boss finale di risen e mi viene il terrore.

ThePonz
05-01-2010, 21:16
non so voi ma io sto avendo seri problemi con i sottotitoli,giocando alla risoluzione di 1440x900 con molti giochi tipo dragon age non riesco a leggerli bene,poi mi affatico molto a leggere,la cosa peggiora dopo qualche ora di giocoSarà l'età... :sofico: :ciapet:
tipo sam fisher doppiato da Luca Ward
In double agent il doppiatore era cambiato (era lo stesso di Marcus Fenix nel primo GoW) e in effetti aveva perso un po' di carisma...

DavidM74
05-01-2010, 21:38
nessuna novità su presunta data di uscita?

gionnip
05-01-2010, 23:15
Sarà l'età... :sofico: :ciapet:

In double agent il doppiatore era cambiato (era lo stesso di Marcus Fenix nel primo GoW) e in effetti aveva perso un po' di carisma...

oltre l'età che c'è purtroppo,c'è il fatto che passo tutte le mie giornate davanti a computer,da 25 anni ininterrottamente,tante ore a studiare,lavorare e giocare,ancora ricordo che mi nascondevano i cavi di alimentazione.comunque la voce di fenix non è male.

ThePonz
06-01-2010, 00:08
oltre l'età che c'è purtroppo,c'è il fatto che passo tutte le mie giornate davanti a computer,da 25 anni ininterrottamente,tante ore a studiare,lavorare e giocare,ancora ricordo che mi nascondevano i cavi di alimentazione.comunque la voce di fenix non è male.

Sì, ma in confronto a Luca Ward....

F5F9
06-01-2010, 09:02
non so voi ma io sto avendo seri problemi con i sottotitoli,giocando alla risoluzione di 1440x900 con molti giochi tipo dragon age non riesco a leggerli bene,
ho lo stesso problema :( , ma:
http://www.dragonagenexus.com/downloads/file.php?id=73
si vede che è comune.
(e, se alla larian non mi hanno mentito, faranno un fix del genere anche per divinity 2)
poi mi affatico molto a leggere,la cosa peggiora dopo qualche ora di gioco e siccome quando gioco arrivo a circa 16 ore consecutive preferisco di gran lunga la traduzione vocale,inoltre non si perdono le animazioni e le espressioni,per quanto riguarda la traduzione di the witcher sinceramente per me è di ottima qualità,certo non tocca il massimo tipo sam fisher doppiato da Luca Ward però rimane una delle migliori,l'unica volta che ho detto che schifo di doppiaggio è stato tanti anni fa con nocturne,un'altro ottimo doppiaggio lo ricordo con soul reaver che però hanno rovinato nei sequel incrociando le voci italiane!
poche balle: quando il doppiaggio è appena decente (o discreto come in TW 1), io elimino i sottotitoli e mi diverto il 50% in più

Darkless
06-01-2010, 10:57
I sotottitoli conviene sempre tenerli, a volte son diversi dal parlato (vedi appunto TW EE) e combinare le 2 cose aiuta a capire meglio com'era l'originale ed eventuali errori e forzature di localizzazione.
Nel Caso di TW poi non è che ci sia molto d aguardare mentre i pg parlano :asd:

gaxel
06-01-2010, 11:00
oltre l'età che c'è purtroppo,c'è il fatto che passo tutte le mie giornate davanti a computer,da 25 anni ininterrottamente,tante ore a studiare,lavorare e giocare,ancora ricordo che mi nascondevano i cavi di alimentazione.comunque la voce di fenix non è male.

Brrrr.... non è male in confronto a cosa? Perché l'originale è perfetta per il personaggio di Fenix, ma quella italiana... come al solito, sembra che non c'entri un cavolo. Uno dei problemi del doppiaggo in Italia è che dopo che hai sentito pochi film, pochi videogiochi e poche serie, le hai sentite tutte... poi ti ritrovi con attori o personaggi ludici diversi, che hanno sempre le stesse voci, e addio immersione. Senza contare che ti cambiano doppiatore come niente fosse (Sam Fisher, Xander di Buffy, Tom Cruise) cosa che ammazza ulteriormente l'immersione... dopo tre capitoli di Splinter Cell, sei stagioni di Buffy e 20 anni di film di Tom Cruise, ormai ti sei fatto un certo orecchio, e quelli "Puff", ce ne sbattono un altro... senza poi un valido motivo... bleah

Darrosquall
06-01-2010, 11:01
I sotottitoli conviene sempre tenerli, a volte son diversi dal parlato (vedi appunto TW EE) e combinare le 2 cose aiuta a capire meglio com'era l'originale ed eventuali errori e forzature di localizzazione.
Nel Caso di TW poi non è che ci sia molto d aguardare mentre i pg parlano :asd:

ahahahhaha, in effetti in the witcher conviene leggere i sottotitoli :asd:

gionnip
06-01-2010, 12:53
ho lo stesso problema :( , ma:
http://www.dragonagenexus.com/downloads/file.php?id=73
si vede che è comune.
(e, se alla larian non mi hanno mentito, faranno un fix del genere anche per divinity 2)

poche balle: quando il doppiaggio è appena decente (o discreto come in TW 1), io elimino i sottotitoli e mi diverto il 50% in più

Ormai li ho finiti entrambi,non mi piace rigiocare un gioco perchè ne ho tanti nuovi da giocare,a proposito di divinity 2 avete visto come l'hanno bocciato su alcuni siti?a me è piaciuto molto e anche uno dei migliori quest'anno,sono d'accordo a lasciarli i sottotitoli ma con il parlato in italiano ti rilassi di più.

F5F9
06-01-2010, 12:55
Ormai li ho finiti entrambi,non mi piace rigiocare un gioco perchè ne ho tanti nuovi da giocare,a proposito di divinity 2 avete visto come l'hanno bocciato su alcuni siti?
:mad: ce n'è di gente che pontifica non capendo una mazza...

gionnip
06-01-2010, 13:03
Brrrr.... non è male in confronto a cosa? Perché l'originale è perfetta per il personaggio di Fenix, ma quella italiana... come al solito, sembra che non c'entri un cavolo. Uno dei problemi del doppiaggo in Italia è che dopo che hai sentito pochi film, pochi videogiochi e poche serie, le hai sentite tutte... poi ti ritrovi con attori o personaggi ludici diversi, che hanno sempre le stesse voci, e addio immersione. Senza contare che ti cambiano doppiatore come niente fosse (Sam Fisher, Xander di Buffy, Tom Cruise) cosa che ammazza ulteriormente l'immersione... dopo tre capitoli di Splinter Cell, sei stagioni di Buffy e 20 anni di film di Tom Cruise, ormai ti sei fatto un certo orecchio, e quelli "Puff", ce ne sbattono un altro... senza poi un valido motivo... bleah

secondo me la voce non deve essere uguale all'originale ma semplicemente ben fatta,ribadisco il primo soul reaver o solidsnake nel primo metalgear,anche la voce d'introduzione del witcher non è male,ti cambiano i doppiatori sicuramente per qualche motivo,ricordo che la voce del doppiatore di stallone/pacino mi piaceva molto ,poi è morto,a quella di fenix non manca niente,più quella di masterchief mi suona sgradevole e inappropiata.

ThePonz
06-01-2010, 13:24
I sotottitoli conviene sempre tenerli, a volte son diversi dal parlato (vedi appunto TW EE) e combinare le 2 cose aiuta a capire meglio com'era l'originale ed eventuali errori e forzature di localizzazione.
Nel Caso di TW poi non è che ci sia molto d aguardare mentre i pg parlano :asd:
quoto
Uno dei problemi del doppiaggo in Italia è che dopo che hai sentito pochi film, pochi videogiochi e poche serie, le hai sentite tutte... poi ti ritrovi con attori o personaggi ludici diversi, che hanno sempre le stesse voci, e addio immersione.

Saranno anche pochi, ma i doppiatori italiani professionisti sono i migliori del mondo..

DavidM74
06-01-2010, 13:35
Saranno anche pochi, ma i doppiatori italiani professionisti sono i migliori del mondo..

quoto.

michelgaetano
06-01-2010, 13:52
Saranno anche pochi, ma i doppiatori italiani professionisti sono i migliori del mondo..

Sono per i nipponici :fagiano: ma è vero che quelli nostri sanno il fatto loro.

Ale55andr0
06-01-2010, 14:14
Come non citare lo splendido doppiaggio di Mafia? :)

Darkless
06-01-2010, 14:31
Sono per i nipponici :fagiano:

credevo in giappone usassero dei gatti per doppiare.

gaxel
06-01-2010, 14:33
secondo me la voce non deve essere uguale all'originale ma semplicemente ben fatta,ribadisco il primo soul reaver o solidsnake nel primo metalgear,anche la voce d'introduzione del witcher non è male,ti cambiano i doppiatori sicuramente per qualche motivo,ricordo che la voce del doppiatore di stallone/pacino mi piaceva molto ,poi è morto,a quella di fenix non manca niente,più quella di masterchief mi suona sgradevole e inappropiata.

Appunto... deve essere ben fatta, cosa che non succede quasi mai (bravissimi Luca Ward e, visto che è stato citato, Ferruccio Amendola). Solo che, se uno non capisce l'inglese e/o non guarda mai un film/gioco/serie tv in lingua originale, non se ne accorgerà mai... e ti assicuro che, soprattutto per giochi e serie tv (al cinema mediamente sono bravi quasi ai livelli degli attori originali, soprattutto se non si parla di grandissimi attori), ti cambia in maniera impressionante...

Chiaro che, se uno non capisce nulla di inglese e fa troppa fatica a seguire i sottotitoli, fa benissimo a giocare in italiano... ma io alcuni giochi, seppur ottimi, li ho mollati proprio perché non avevo modo di eliminare il pessimo doppiaggio (The Moment of Silence, Nocturne), mentre per altri sono stato fortunato ad avere anche l'eng (Mirror's Edge, Brothers in Arms: Hell's Highway).

gaxel
06-01-2010, 14:36
Saranno anche pochi, ma i doppiatori italiani professionisti sono i migliori del mondo..

Sì, ma saranno una dozzina contro centinaia di voci da doppiare all'anno, tra film, giochi e serie tv. Infatti usano sempre gli stessi al cinema (Amendola ad esempio doppiava tutti i migliori attori, ora lo fa Luca Ward).

EDIT: Aggiungo che il doppiaggio toglie tutti i rumori di fondo che ci sono nell'originale (questo vale però solo per film e serie) e che aumentano non poco lka sensazione di "esserci".

F5F9
06-01-2010, 15:33
...EDIT: Aggiungo che il doppiaggio toglie tutti i rumori di fondo che ci sono nell'originale....
:D e l'effetto "doppiaggio alla muccino e/o alla moretti" :yeah:

Darrosquall
06-01-2010, 15:37
questo dei migliori al mondo è un luogo comune, ci colpa Madonna con il suo "italians do it better", falsità immonda :asd: quoto in toto gaxel sul discorso doppiaggio, il problema del taglio delle frequenze audio nei videogiochi non si pone, ma permane quello delle voci tutte uguali. Saranno bravi, ma non voglio sentire sempre gli stessi.

DavidM74
06-01-2010, 16:05
credevo in giappone usassero dei gatti per doppiare.

:asd:

F5F9
06-01-2010, 16:12
questo dei migliori al mondo è un luogo comune, ci colpa Madonna con il suo "italians do it better", falsità immonda :asd: ...
parla per te

michelgaetano
06-01-2010, 16:23
parla per te

Ricordo male o avevi un "debole" per i francesi? :asd:

credevo in giappone usassero dei gatti per doppiare.

Non nego l'amore per i felini. :fagiano:

F5F9
06-01-2010, 16:40
Ricordo male o avevi un "debole" per i francesi? :asd:...
ouij'adore faire leur l'autopsie!

gionnip
06-01-2010, 17:52
Appunto... deve essere ben fatta, cosa che non succede quasi mai (bravissimi Luca Ward e, visto che è stato citato, Ferruccio Amendola). Solo che, se uno non capisce l'inglese e/o non guarda mai un film/gioco/serie tv in lingua originale, non se ne accorgerà mai... e ti assicuro che, soprattutto per giochi e serie tv (al cinema mediamente sono bravi quasi ai livelli degli attori originali, soprattutto se non si parla di grandissimi attori), ti cambia in maniera impressionante...

Chiaro che, se uno non capisce nulla di inglese e fa troppa fatica a seguire i sottotitoli, fa benissimo a giocare in italiano... ma io alcuni giochi, seppur ottimi, li ho mollati proprio perché non avevo modo di eliminare il pessimo doppiaggio (The Moment of Silence, Nocturne), mentre per altri sono stato fortunato ad avere anche l'eng (Mirror's Edge, Brothers in Arms: Hell's Highway).

ho visto qualche serie con i sottotitoli e devo dire che il doppiaggio italiano è ottimo,tipo in supernatural la vore originale di dean è molto più rauca ma rimane di ottima qualità quella italiana,ribadisco che non mastico bene l'inglese,quindi scelgo il migliore dei mali.

gaxel
06-01-2010, 18:04
ho visto qualche serie con i sottotitoli e devo dire che il doppiaggio italiano è ottimo,tipo in supernatural la vore originale di dean è molto più rauca ma rimane di ottima qualità quella italiana,ribadisco che non mastico bene l'inglese,quindi scelgo il migliore dei mali.

Al massimo il "minore" dei mali :)
Solo che l'originale, non è un male per "definizione"...

Comunque non è solo la voce che cambia (al di là del fatto che quella di Jensen Ackles è decisamente superiore al doppiatore, non fosse altro perché è quella scelta dai creatori della serie), ma anche e soprattutto la recitazione (che nell'originale è quella che ha voluto il regista, nel doppiaggio non so chi decida se va bene o no)... oltre sempre ai rumori di fondo, ma anche all'eventuale "fatica" che si sente nella voce dell'attore originale, magari perché sta correndo, che si perde nel doppiaggio... a meno che il doppiatore non sia veramente eccezionale, ma non è (quasi mai) il caso di quelli che doppiano le serie tv italiane.

Darkless
06-01-2010, 19:44
Strano. Di solito i rumori di fondo e la voce sono su 2 tracce separate e il doppiaggio non dovrebbe modificare nulla.

ThePonz
06-01-2010, 20:18
Solo che l'originale, non è un male per "definizione"...E chi ha mai detto questo? :confused:
Non ho mai detto che il doppiatore ita di -inserire nome attore qualsiasi- sia più bravo dello stesso -inserire nome attore qualsiasi-...
Ho semplicemente detto che nel mestiere di doppiatore, gli italiani sono decisamente più bravi dei loro colleghi internazionali...

Strano. Di solito i rumori di fondo e la voce sono su 2 tracce separate e il doppiaggio non dovrebbe modificare nulla.
infatti..


cmq qui, tanto per cambiare, si sta andando OT... :stordita:

michelgaetano
06-01-2010, 20:33
cmq qui, tanto per cambiare, si sta andando OT... :stordita:

Questo thread è una calamita :fagiano: O forse siamo noi :asd:

ThePonz
06-01-2010, 20:46
Questo thread è una calamita :fagiano: O forse siamo noi :asd:

La seconda :asd: :asd:

gaxel
06-01-2010, 20:51
Strano. Di solito i rumori di fondo e la voce sono su 2 tracce separate e il doppiaggio non dovrebbe modificare nulla.

Non sempre... e non quelli che vengono comunque registrati per forza di cose sulla traccia della voce.

gaxel
06-01-2010, 20:53
E chi ha mai detto questo? :confused:
Non ho mai detto che il doppiatore ita di -inserire nome attore qualsiasi- sia più bravo dello stesso -inserire nome attore qualsiasi-...
Ho semplicemente detto che nel mestiere di doppiatore, gli italiani sono decisamente più bravi dei loro colleghi internazionali...

Guarda... è come se le canzoni inglesi le traducessero in ita e le facessero cantare a un cantante italiano. Può essere bravo quanto vuoi (a volte anche più bravo), ma non sarebbe la stessa cosa.

DavidM74
06-01-2010, 20:59
Guarda... è come se le canzoni inglesi le traducessero in ita e le facessero cantare a un cantante italiano. Può essere bravo quanto vuoi (a volte anche più bravo), ma non sarebbe la stessa cosa.

ma che stai a di? :asd: non e la stessa cosa per il doppiaggio, la musica non la puoi adattare mentre la recitazione si.

gaxel
06-01-2010, 21:06
ma che stai a di? :asd: non e la stessa cosa per il doppiaggio, la musica non la puoi adattare mentre la recitazione si.

Invece è prioprio il contrario, è molto più semplice adattare il testo di una canzone e farlo cantare "alla stessa maniera" da un buon interprete, che prendere un doppiatore e in studio farlo rendere quanto un attore sul set sotto la direzione del regista.

Tant'è che di canzoni con testo adattato in italiano ce ne sono state una marea, soprattutto negli anni 60, ma anche ora ogni tanto ne salta fuori qualcuna... ad esempio, Gli Spari Sopra di Vasco o A Che Ora è la Fine del Mondo di Ligabue... giusto per citare due delle più famosi rockstar italiane.

Per il musical di Buffy, ad esempio, i francesi hanno pure adattato i testi e fatto ricantare i pezzi ai doppiatori francesi (o cantanti, non so).

Però, mentre per il doppiaggio non ci sono problemi (perché i sottotitoli rompono e in italia nessuno sa l'inglese... e pochi l'italiano), se tutte le canzoni inglesi arrivassero in radio "adattate", non credo molti sarebbero d'accordo, anche se poi il testo non lo capisce nessuno, ma tanto... è musica...

ThePonz
06-01-2010, 21:09
Per il musical di Buffy

:doh:
musical???

:Puke:

gaxel
06-01-2010, 21:12
:doh:
musical???

:Puke:

Può piacere o meno, ma Once More With Feeling resta un musical...

DavidM74
06-01-2010, 21:18
Invece è prioprio il contrario, è molto più semplice adattare il testo di una canzone e farlo cantare "alla stessa maniera" da un buon interprete, che prendere un doppiatore e in studio farlo rendere quanto un attore sul set sotto la direzione del regista.

Tant'è che di canzoni con testo adattato in italiano ce ne sono state una marea, soprattutto negli anni 60, ma anche ora ogni tanto ne salta fuori qualcuna... ad esempio, Gli Spari Sopra di Vasco o A Che Ora è la Fine del Mondo di Ligabue... giusto per citare due delle più famosi rockstar italiane.

Per il musical di Buffy, ad esempio, i francesi hanno pure adattato i testi e fatto ricantare i pezzi ai doppiatori francesi (o cantanti, non so).

Però, mentre per il doppiaggio non ci sono problemi (perché i sottotitoli rompono e in italia nessuno sa l'inglese... e pochi l'italiano), se tutte le canzoni inglesi arrivassero in radio "adattate", non credo molti sarebbero d'accordo, anche se poi il testo non lo capisce nessuno, ma tanto... è musica...

vabbe non voglio dibattere altrimenti si sfocia in OT prolisso
secondo il mio parere gli adattamenti di un testo musicale ad un testo italiano sono rarissimi anche perche e una cosa difficilmente fattibile per le caratteristiche musicali della lingua inglese.
Altro discorso va fatto per il doppiatori che non sono altro che attori che interpretano un copione tradotto e riadattato ai nostri usi e costumi.
In parole povere io riesco piu a vedere un Gladiatore (per dirne uno) al cinema che invece smoke on the water tradotta in italiano.

chiudo OT.

ThePonz
06-01-2010, 21:22
Può piacere o meno, ma Once More With Feeling resta un musical...

aaaaah, ma parli di un episodio.. credo anche di ricordarlo, vagamente..
temevo avessero tratto un musical dalla serie tv.... :stordita:

gaxel
06-01-2010, 21:27
vabbe non voglio dibattere altrimenti si sfocia in OT prolisso
secondo il mio parere gli adattamenti di un testo musicale ad un testo italiano sono rarissimi anche perche e una cosa difficilmente fattibile per le caratteristiche musicali della lingua inglese.
Altro discorso va fatto per il doppiatori che non sono altro che attori che interpretano un copione tradotto e riadattato ai nostri usi e costumi.
In parole povere io riesco piu a vedere un Gladiatore (per dirne uno) al cinema che invece smoke on the water tradotta in italiano.

chiudo OT.

Ma infatti io mica intendevo che il testo della canzone debba essere tradotto "alla lettera" (anche se Zucchero con Come Back the Sun/Ridammi il sole, più o meno ce l'ha fatta), cosa che tra l'altro non succede nemmeno al cinema, visto che devono trovare parole italiane adatte al labbiale inglese, parole "scorrevoli" nella nostra lingua (come i nomi di Star Wars... C3PO=D3BO, R2D2=C1P8, Leia=Leila Han=Ian, Darth Vader=Darth Fener) o cambiare le battute inglesi per adattarle a qualcosa che possiamo comprendere noi italian ("Werewolf, were castle". "Lupo ululà, castello ululì").

Però in questa maniera ti trovi roba che è diversa da come sceneggiatore e regista originali hanno inteso (e infatti, con la nuova trilogia, Lucas ha proibito il cambio di nomi... così noi ci troviamo R2D2 in Epi1-2-3 che diventa C1P8 in Ep4-Ep5-Ep6).

EDIT: Curiosità per chi non lo sà... R2D2 venne tradotto in C1P8, perché in una scena C3P8 (che divenne D3BO per scorrevolezza) disse "R2D2, it is you, it is you?"... e i traduttori italiani cambiarono il nome per metterci anche loro una rima: "C1P8, non sei rotto?"...

ThePonz
06-01-2010, 23:43
cambiare le battute inglesi per adattarle a qualcosa che possiamo comprendere noi italian ("Werewolf, were castle". "Lupo ululà, castello ululì").
Beh, ma i film di Mel Brooks sono un caso a parte: gli adattatori italiani meriterebbero loro un oscar in questo caso
Lupo ulula.. (Werewolf..)
Lupo ululà? (Where wolf?)
Là! (There!)
Che cosa!?.. (What!?..)
Lupu ululà e castellu ululì! (There wolf, there castle!)
:rotfl: :rotfl:




ora però stiamo esagerando con l'OT....

gaxel
07-01-2010, 00:09
Beh, ma i film di Mel Brooks sono un caso a parte: gli adattatori italiani meriterebbero loro un oscar in questo caso

:rotfl: :rotfl:

Vero... ma, a parte che comunque non sono le battute originali (e ci se ne può anche fregare), questo è un caso limite, nel 90% delle volte, non ci sono questi "geni" a tradurre (o comunque, non ci sono più... una volta erano molto più professionisti)... soprattutto per quanto riguarda videogiochi e serie tv (se non le più famose, ma anche qui... sempre gli stessi a doppiare. E i traduttori a stravolgere completamente sit-com come The Big Bang Theory, perché altrimenti l'italiano medio non capirebbe le battute).

ora però stiamo esagerando con l'OT....

E che ti frega? Tanto non ci sono news su The Witcher 2 :asd:

michelgaetano
07-01-2010, 01:01
Direi che è anche l'ora di piantarla, addirittura i musical :doh:

Darkless
07-01-2010, 08:39
aaaaah, ma parli di un episodio.. credo anche di ricordarlo, vagamente..
temevo avessero tratto un musical dalla serie tv.... :stordita:

Come fai a ricordarti solo "vagamente" il miglior episodio della serie ? :asd:

Invece è prioprio il contrario, è molto più semplice adattare il testo di una canzone e farlo cantare "alla stessa maniera" da un buon interprete, che prendere un doppiatore e in studio farlo rendere quanto un attore sul set sotto la direzione del regista.

Mah la differenza sostanziale sta nel fatto che per quanto riguarda i film a parte casi particolari, come appunto i giochi di parole, sta tutto all'abilità dei doppiatori e del direttore del doppiaggio che fa le veci del regista (ed avendo avuto modo di vedere un doppiaggio professionale di un film tripla AAA, per l'epoca, dal vero ti assicuro che c'è un gran lavoro dietro anche sotto quesot aspetto), mente nelle canzoni c'è anche tutta una questine di adattamento del testo ai tempi musicali e lo stravolgimento che ne esce è prporzionalmente maggiore, senza contare che le parole dei testi in originale vengono scelte anche per la loro musicalità che si adatta alla base sia come ritmi che come suono, tutte cose che adattandola si perdono completamente.
Non è un paragone poi così fattibile.

gaxel
07-01-2010, 09:56
Come fai a ricordarti solo "vagamente" il miglior episodio della serie ? :asd:

Ecco... io non volevo scriverlo per non aumentare l'OT... :asd:

Mah la differenza sostanziale sta nel fatto che per quanto riguarda i film a parte casi particolari, come appunto i giochi di parole, sta tutto all'abilità dei doppiatori e del direttore del doppiaggio che fa le veci del regista (ed avendo avuto modo di vedere un doppiaggio professionale di un film tripla AAA, per l'epoca, dal vero ti assicuro che c'è un gran lavoro dietro anche sotto quesot aspetto), mente nelle canzoni c'è anche tutta una questine di adattamento del testo ai tempi musicali e lo stravolgimento che ne esce è prporzionalmente maggiore, senza contare che le parole dei testi in originale vengono scelte anche per la loro musicalità che si adatta alla base sia come ritmi che come suono, tutte cose che adattandola si perdono completamente.
Non è un paragone poi così fattibile.

Boh... io lo usavo solo come esempio. E' chiaro che nel doppiaggio di film la cosa è meno "stravolgente", ma è comunque un adattamento alla lingua italiana fatto da gente che traduce e da altra gente che poi interpreta in una maniera che magari non rispecchia l'idea originale... a questo punto mi guardo solo roba prodotta in Italia. In fondo, mica posso dire "bravo Mel Brooks" per la battuta di Lupo ululà Castello ululì...

Darkless
07-01-2010, 10:52
In fondo, mica posso dire "bravo Mel Brooks" per la battuta di Lupo ululà Castello ululì...

Bhè se è<per quello non puoi nemmeno dire "come recita bene De Niro, o Al Pacino".
Però alla fine con frankenstesin junior, o una pallottola spuntata o quel che è, ti scompisci lo stesso dal ridere e il doppiagio degli attori di cui sopra resta recitativamente validissimo.
Piuttosto in queste vacanze nei giorni di scazzo in cui causa temperatura glaciale non buttavo il naso fuori dalla finestra mi son guardato un po' di film, non recentissimi a dire il vero. Lo so che non si dovrebbe dire ma eran dvd tarocchi che mi ha passato un amico presi dai vari marocchini e prima di riuscire a capire come levare i sottotitoli (il lettore dvd che ho in camera lo userò 2 volte l'anno e ci litigo sempre) me ne son visti 2 o 3 con i sottotitoli su schermo ed ho notato che non poche volte la battuta pronunciata dal doppiatore era diversa da quella riportata nei sottotitoli :mbe: (e spesso quest'ultima risultava migliore e più fedele all'originale)

gaxel
07-01-2010, 11:32
Bhè se è<per quello non puoi nemmeno dire "come recita bene De Niro, o Al Pacino".
Però alla fine con frankenstesin junior, o una pallottola spuntata o quel che è, ti scompisci lo stesso dal ridere e il doppiagio degli attori di cui sopra resta recitativamente validissimo.
Piuttosto in queste vacanze nei giorni di scazzo in cui causa temperatura glaciale non buttavo il naso fuori dalla finestra mi son guardato un po' di film, non recentissimi a dire il vero. Lo so che non si dovrebbe dire ma eran dvd tarocchi che mi ha passato un amico presi dai vari marocchini e prima di riuscire a capire come levare i sottotitoli (il lettore dvd che ho in camera lo userò 2 volte l'anno e ci litigo sempre) me ne son visti 2 o 3 con i sottotitoli su schermo ed ho notato che non poche volte la battuta pronunciata dal doppiatore era diversa da quella riportata nei sottotitoli :mbe: (e spesso quest'ultima risultava migliore e più fedele all'originale)

L'unica spiegazione è che, quello che dice il doppiatore viene tradotto da qualcuno per adattarlo al labbiale e alla lingua italiane, mentre i sottotitoli vengono tradotti da qualcun'altro direttamente da quelli inglesi.

Un altro esempio della "professionalità" in questo campo che abbiamo nel Bel Paese....

Io comunque non guardo un film in italiano da parecchio, anche se compro un BluRay, me lo guardo direttamente in lingua originale... idem quello che mandano sul DTT che ha (quasi) sempre il doppio audio con i sub.

Essen
07-01-2010, 11:36
L'unica spiegazione è che, quello che dice il doppiatore viene tradotto da qualcuno per adattarlo al labbiale e alla lingua italiane, mentre i sottotitoli vengono tradotti da qualcun'altro direttamente da quelli inglesi.

Un altro esempio della "professionalità" in questo campo che abbiamo nel Bel Paese....

Io comunque non guardo un film in italiano da parecchio, anche se compro un BluRay, me lo guardo direttamente in lingua originale... idem quello che mandano sul DTT che ha (quasi) sempre il doppio audio con i sub.

E fai decisamente bene!
Specialmente nei giochi trovo (ma l'ho già detto mille volte) che il doppiaggio Italiano, mediamente, è di una qualità squallida.

Endy.
P.S. Per curiosità: Ma quali canali del DTT hanno la lingua Eng? Quelli a pagamento del mediaset premium? Perché io all'inizio, quando l'han lanciato, trovavo spesso la seconda lingua nei serial, ma ultimamente pare l'abbiano rimossa ovunque tranne che in CSI (che non amo particolarmente). Per fare un esempio "According to Jim" prima era in doppia lingua, ma ormai da tempo non più.

gaxel
07-01-2010, 11:47
E fai decisamente bene!
Specialmente nei giochi trovo (ma l'ho già detto mille volte) che il doppiaggio Italiano, mediamente, è di una qualità squallida.

Endy.
P.S. Per curiosità: Ma quali canali del DTT hanno la lingua Eng? Quelli a pagamento del mediaset premium? Perché io all'inizio, quando l'han lanciato, trovavo spesso la seconda lingua nei serial, ma ultimamente pare l'abbiano rimossa ovunque tranne che in CSI (che non amo particolarmente). Per fare un esempio "According to Jim" prima era in doppia lingua, ma ormai da tempo non più.

Mediaset Premium... anche se pure loro stanno limitandoli, visto che hanno aggiunto diversi canali (Cinema, Energy, Emotion, Studio Universal, Joy, Mya, Steel, Joy+1, Steel+1, oltre ai 4-5 per ragazzi, gli Extra per GF e Amici, i 7 per il calcio, di cui trasmetto posticipi e anticipi anche in HD su un altro canale apposito, e quello per il Moto GP) e, finché non avviene il completo switch-off... lo spazio è quello che è... e quindi, tolgono il doppio audio per farci stare altra roba.

ThePonz
07-01-2010, 11:56
Possibile che su faccialibro o da qualunque altra parte i cdprojekt non abbiano rilasciato altre notiziuole su THE WITCHER 2??? qua siam finiti a parlare di dtt...

Darkless
07-01-2010, 12:03
Possibile che su faccialibro o da qualunque altra parte i cdprojekt non abbiano rilasciato altre notiziuole su THE WITCHER 2??? qua siam finiti a parlare di dtt...

Ve l'avevo già detto un paio di mesi fa: i CDP non hanno alcuna intenzione di divulgare informazioni ancora per un po' e le uniche cose che si son viste son state leakate nei modi più assurdi (molto kitch il tipo che filma di nascosto alla conferenza col cellulare e lo nasconde quando passa la hostess).
Morale della favola: come avevo previsto o vai avanti a OT o sto thread finisce in decima pagina e ora che fanno gli annunci ufficiali devi aprirne un altro.

Essen
07-01-2010, 12:07
Ve l'avevo già detto un paio di mesi fa: i CDP non hanno alcuna intenzione di divulgare informazioni ancora per un po' e le uniche cose che si son viste son state leakate nei modi più assurdi (molto kitch il tipo che filma di nascosto alla conferenza col cellulare e lo nasconde quando passa la hostess).
Morale della favola: come avevo previsto o vai avanti a OT o sto thread finisce in decima pagina e ora che fanno gli annunci ufficiali devi aprirne un altro.

Non sarebbe necessariamente un male..
Un gioco con meno Hype non credo posso essere un male incurabile ;)


Endy.

F5F9
07-01-2010, 12:38
:confused: quindi, secondo le le ultime news, TW2 sarà risceneggiato da neri parenti e geraldo sarà doppiato da asia argento che canterà con accento serbo croato.
ho capito bene?

gaxel
07-01-2010, 12:49
:confused: quindi, secondo le le ultime news, TW2 sarà risceneggiato da neri parenti e geraldo sarà doppiato da asia argento che canterà con accento serbo croato.
ho capito bene?

Asia Argento non sarebbe mai in grado di cantare, e nemmeno parlare, con una accento diverso dal suo... quello lo sanno fare gli attori.

F5F9
07-01-2010, 13:09
Asia Argento non sarebbe mai in grado di cantare, e nemmeno parlare, con una accento diverso dal suo... quello lo sanno fare gli attori.:ops: ah! io invece credevo...

gionnip
07-01-2010, 13:34
il primo filmato mi sembra tutt'altro che rubato,ormai le provano tutte per tenerci sulle spine,comunque per il fatto del doppiaggio stavo guardando qualche clip di franco franchi,sarebbe impossibile doppiarlo in altre lingue,nel frattempo rido!

Darkless
07-01-2010, 13:40
Asia Argento non sarebbe mai in grado di cantare, e nemmeno parlare, con una accento diverso dal suo... quello lo sanno fare gli attori.

perchè asia argento parla ? credevo starnazzasse.

gaxel
07-01-2010, 13:49
perchè asia argento parla ? credevo starnazzasse.

Effettivamente :asd:

Darkless
07-01-2010, 14:38
Bisogna riconocerle di esser meglio della bellucci però, il che non è che sia cmq un gran complimento :asd:

Belzebub
07-01-2010, 16:30
Si sa se in questo sequel Gerralt sarà in grado di saltare i tronchi di albero alti 20 cm?

gaxel
07-01-2010, 16:33
Si sa se in questo sequel Gerralt sarà in grado di saltare i tronchi di albero alti 20 cm?

Nel sequel ci passerà sotto...

Essen
07-01-2010, 16:47
Si sa se in questo sequel Gerralt sarà in grado di saltare i tronchi di albero alti 20 cm?

Nel sequel ci passerà sotto...

Made my day.

Imho, sto botta e risposta era degno di Penny Arcade :D

Endy.
P.S. comunque si, sarebbe il caso di dare modo a Geralt, acrobata e saltimbanco, di saltare un arbusto schiacciato ;)

F5F9
07-01-2010, 16:57
Asia Argento non sarebbe mai in grado di cantare, e nemmeno parlare, con una accento diverso dal suo... quello lo sanno fare gli attori.ribadisco che è difficile trovare una voce meno espressiva e una recitazione più atona
ergo: più adatta a un witcher.

Essen
07-01-2010, 17:03
ribadisco che è difficile trovare una voce meno espressiva e una recitazione più atona
ergo: più adatta a un witcher.

Atona? A me pare che La Argento abbia una fortissima inflessione dialettale.

Endy.

gaxel
07-01-2010, 17:17
Atona? A me pare che La Argento abbia una fortissima inflessione dialettale.

Endy.

La Argento non sa parlare, ma ha 1/10 dell'inflessione dialettale di suo padre... per curiosità mi sono andato a cercare su youtube qualche video ita di Dead Space... brrrr, per fortuna che l'ho giocato in eng.

Darkless
07-01-2010, 17:22
La Argento non sa parlare, ma ha 1/10 dell'inflessione dialettale di suo padre... per curiosità mi sono andato a cercare su youtube qualche video ita di Dead Space... brrrr, per fortuna che l'ho giocato in eng.

t'ha fatto rabbrividire e accapponare la pelle no ? E' quello lo scopo di un gioco horror, ergo la argento ci stava benone :asd:

gaxel
07-01-2010, 17:25
t'ha fatto rabbrividire e accapponare la pelle no ? E' quello lo scopo di un gioco horror, ergo la argento ci stava benone :asd:

Purtroppo c'era "Dario" Argento in Dead Space... "Asia" Argento era in Mirror's Edge... come rovinare i due migliori giochi del 2008 (dopo VC)

Essen
07-01-2010, 17:26
La Argento non sa parlare, ma ha 1/10 dell'inflessione dialettale di suo padre... per curiosità mi sono andato a cercare su youtube qualche video ita di Dead Space... brrrr, per fortuna che l'ho giocato in eng.

Sinceramente non ho presente come parla il padre (non penso di averlo mai sentito parlare, o forse più semplicemente, non me ne ricordo), ma dire che Asia Argento ha pochissima inflessione dialettale mi pare assurdo... a me pare che parli quasi slang.
Neanche in paese da me biascicano le parole in quel modo.


Endy.

gaxel
07-01-2010, 17:27
Sinceramente non ho presente come parla il padre (non penso di averlo mai sentito parlare, o forse più semplicemente, non me ne ricordo), ma dire che Asia Argento ha pochissima inflessione dialettale mi pare assurdo... a me pare che parli quasi slang.
Neanche in paese da me biascicano le parole in quel modo.


Endy.

Non ho scritto che Asia Argento ha poca inflessione dialettale ;)

Essen
07-01-2010, 17:32
Non ho scritto che Asia Argento ha poca inflessione dialettale ;)

Ah ora ho capito :D
Se ne ha un decimo di suo padre sarei proprio curioso di sentirlo "recitare" :D



Endy.

gaxel
07-01-2010, 17:33
Ah ora ho capito :D
Se ne ha un decimo di suo padre sarei proprio curioso di sentirlo "recitare" :D



Endy.

Sembra totti...

Darkless
07-01-2010, 17:48
... e la argento è brava a recitare tanto quanto è bello il padre :asd:

ThePonz
07-01-2010, 17:50
... e la argento è brava a recitare tanto quanto è bello il padre :asd:

Direi che con questo hai reso perfettamente l'idea! :asd:

Darkless
07-01-2010, 19:48
Ma soprattutto come si passa da qua:

http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/d/d4/Dario_Argento_at_the_Brussels_International_Fantastic_Film_Festival_in_2007.jpg

a qua:

http://imstars.aufeminin.com/stars/fan/asia-argento/asia-argento-20050319-31487.jpg

Qualcosa non quadra :boh:

F5F9
07-01-2010, 21:20
:rolleyes: [aspettando] The argento 2: assassin of recitation

ThePonz
07-01-2010, 22:58
Ma soprattutto come si passa da qua:

a qua:

Qualcosa non quadra :boh:
Prova a cercare una foto della madre, magari troviamo la risposta...

:rolleyes: [aspettando] The argento 2: assassin of recitation
:asd: :asd:

Darkless
08-01-2010, 12:54
Prova a cercare una foto della madre, magari troviamo la risposta...

http://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/thumb/4/49/Daria_Nicolodi.jpg/200px-Daria_Nicolodi.jpg

:mbe:

Questa invece è la sorella, e le cose quagliano decisamente:

http://images.movieplayer.it/2003/01/27/fiore-argento-2670_thumb.jpg

gaxel
08-01-2010, 13:14
Ma soprattutto come si passa da qua:

http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/d/d4/Dario_Argento_at_the_Brussels_International_Fantastic_Film_Festival_in_2007.jpg

a qua:

http://imstars.aufeminin.com/stars/fan/asia-argento/asia-argento-20050319-31487.jpg

Qualcosa non quadra :boh:

Quadra quadra...
Prova a truccare e photoshoppare alla stessa maniera Dario Argento e a mettere una foto di Asia Argento appena sveglia la mattina :asd:

Fantomatico
08-01-2010, 14:07
Sinceramente non ho presente come parla il padre (non penso di averlo mai sentito parlare, o forse più semplicemente, non me ne ricordo), ma dire che Asia Argento ha pochissima inflessione dialettale mi pare assurdo... a me pare che parli quasi slang.
Neanche in paese da me biascicano le parole in quel modo.


Endy.


Slang?? ahahha :asd:
Non posso che essere d'accordo.

Darkless
08-01-2010, 14:45
Quadra quadra...
Prova a truccare e photoshoppare alla stessa maniera Dario Argento e a mettere una foto di Asia Argento appena sveglia la mattina :asd:

Ho messo la prima foto che m'è capitata. La argento resta bona anche non photoshoppata.

michelgaetano
08-01-2010, 16:31
Ma come diavolo siamo arrivati a parlare della argento... :doh: :asd: :asd:

ThePonz
08-01-2010, 16:33
Ma come diavolo siamo arrivati a parlare della argento... :doh: :asd: :asd:

Se qui dovesse passare un mod.... :help:

:banned:

Darkless
08-01-2010, 17:18
Ma come diavolo siamo arrivati a parlare della argento... :doh: :asd: :asd:

PErchè The Witcher era pieno di zocc...

Belzebub
08-01-2010, 18:05
L'unico pezzo di recitazione di Asia che mi è piaciuta veramente è quello che ha fatto con Selen :oink:

michelgaetano
08-01-2010, 18:19
PErchè The Witcher era pieno di zocc...

...

Non ci avevo minimamente pensato :fagiano:

Totenrune
11-01-2010, 12:41
Iscritto al thread, ed aspetto impaziente: MAI una trama mi aveva affascinato come quella di The Witcher. :)

gionnip
11-01-2010, 14:05
uno dei migliori per corposità di trama e originalità!

x.vegeth.x
13-01-2010, 14:24
ho visto solo ora il secondo video leaked...ma quanto è grosso il polipone? :eek: peccato che sia alquanto impedito nei movimenti....ma che ci fa poi in aperta campagna? :mc:

ThePonz
13-01-2010, 14:37
ho visto solo ora il secondo video leaked...ma quanto è grosso il polipone? :eek: peccato che sia alquanto impedito nei movimenti....ma che ci fa poi in aperta campagna? :mc:

Si sarà spiaggiato, porello.... :stordita:


:sofico:

29Leonardo
13-01-2010, 15:43
Si sarà spiaggiato, porello.... :stordita:


:sofico:

:rotfl:

Totenrune
16-01-2010, 15:33
Peccato che la purezza di un gdr con una trama così profonda, possa essere inquinato dai giocatori monotasto da console... ma capisco anche la necessità di vendere per supportare gli sforzi meritati del team di sviluppo, e gli aggiornamenti e i seguiti del gioco.

ice_v
19-01-2010, 23:57
AZZ...Arrivo sempre in ritardo!!! :p

ehi ma... :eek: che ci fanno ste foto della famiglia Argento qua dentro? :mbe:

aspe non ditemelo! siete passati dall'argomento spade d'argento alla Argento...meno malle che non siete andati oltre, se no si arrivava alla D'Argento :stordita:

Comunque non mi sono letto tutte le pagine (la prima si e i relativi leaked videos) ma volevo chiedervi sapete mica se anche questo Witcher sarà un'esclusiva pc??? e un'altra cosa: Havok a parte, sapete se useranno le Dx11?

ThePonz
20-01-2010, 10:57
ehi ma... :eek: che ci fanno ste foto della famiglia Argento qua dentro? :mbe:

aspe non ditemelo! siete passati dall'argomento spade d'argento alla Argento...meno malle che non siete andati oltre, se no si arrivava alla D'Argento :stordita:

Bah, che ragionamento banale.. credi forse che qui dentro gli OT siano così lineari? :O

:asd: :asd: :asd:

Comunque The Witcher 2 sarà sviluppato per console. Di conseguenza non credo che verrano usate le dx11. Poi beh, non si può mai sapere...

Sealea
20-01-2010, 12:40
Bah, che ragionamento banale.. credi forse che qui dentro gli OT siano così lineari? :O

:asd: :asd: :asd:

Comunque The Witcher 2 sarà sviluppato per console. Di conseguenza non credo che verrano usate le dx11. Poi beh, non si può mai sapere...

peccato!

ice_v
20-01-2010, 12:44
Comunque The Witcher 2 sarà sviluppato per console. Di conseguenza non credo che verrano usate le dx11. Poi beh, non si può mai sapere...

NOOO...che palle ste console! Sono riuscite a standardizzare anche questo capolavoro...evvai :muro: :muro: :muro:

michelgaetano
20-01-2010, 13:03
NOOO...che palle ste console! Sono riuscite a standardizzare anche questo capolavoro...evvai :muro: :muro: :muro:

Poco da fare, è lì che vi sono i guadagni, ed è inutile girarci attorno. :(

Se la cosa può portare maggiori introiti e mantenere alto il focus di CDRed su PC (lo hanno già ribadito, sperando non sia di facciata), la cosa è tollerabile, imho.

ice_v
20-01-2010, 13:25
Poco da fare, è lì che vi sono i guadagni, ed è inutile girarci attorno. :(

Se la cosa può portare maggiori introiti e mantenere alto il focus di CDRed su PC (lo hanno già ribadito, sperando non sia di facciata), la cosa è tollerabile, imho.

Sarei anche d'accordo sui guadagni...però proporre un gioco tripla AAA, con aspettative assai alte (si tratta sempre del sequel del miglior gdr degli ultimi 5 anni), alla fine del 2010 (o sicuramente nel 2011) che non abbia un decente impiego delle nuove librerie non mi sembra tanto tollerabile. A maggior ragione se uscirà nel tardo 2011...il tutto sempre IMHO.

Totenrune
20-01-2010, 13:33
Quoto. Ma è sempre possibile, come in altri videogame, che esca la determinata versione console di un certo tipo, e la versione PC più corposa, DirectX incluse.

mjordan
20-01-2010, 13:34
Sarei anche d'accordo sui guadagni...però proporre un gioco tripla AAA, con aspettative assai alte (si tratta sempre del sequel del miglior gdr degli ultimi 5 anni), alla fine del 2010 (o sicuramente nel 2011) che non abbia un decente impiego delle nuove librerie non mi sembra tanto tollerabile. A maggior ragione se uscirà nel tardo 2011...il tutto sempre IMHO.

E' tollerabilissimo invece, bisognava meravigliarsi del contrario.
Lo sviluppo di questo gioco è stato avviato prima ancora che le DirectX 11 fossero "mainstream", se cosi si può dire, visto che non lo sono nemmeno adesso. Un progetto non è che si cambia in corso d'opera. E poi le DirectX 11 saranno fumo negli occhi come le 10 per ancora molto tempo, almeno fino a quando i progetti attuali continueranno a essere cross platform. Come se non bastasse, produrre oggi in DirectX 11 significa relegare il titolo alla sola fascia alta del mercato. Ovviamente questo è improponibile per qualsiasi forma di business.

Ashgan83
20-01-2010, 14:10
Spero solo che realizzino interfacce distinte per pc e per console, e non un'interfaccia che secondo loro è utilizzabile in entrambe le piattaforme ma che in realtà su pc farà cagare.

ThePonz
20-01-2010, 14:59
Spero solo che realizzino interfacce distinte per pc e per console, e non un'interfaccia che secondo loro è utilizzabile in entrambe le piattaforme ma che in realtà su pc farà cagare.

Se non ricordo male, gli stessi CDProjekt hanno affermato che principalmente si stanno impegnando a fare un gioco PC, quindi su questo aspetto non ci dobbiamo preoccupare troppo.

Darkless
20-01-2010, 18:51
E' tollerabilissimo invece, bisognava meravigliarsi del contrario.
Lo sviluppo di questo gioco è stato avviato prima ancora che le DirectX 11 fossero "mainstream", se cosi si può dire, visto che non lo sono nemmeno adesso. Un progetto non è che si cambia in corso d'opera. E poi le DirectX 11 saranno fumo negli occhi come le 10 per ancora molto tempo, almeno fino a quando i progetti attuali continueranno a essere cross platform. Come se non bastasse, produrre oggi in DirectX 11 significa relegare il titolo alla sola fascia alta del mercato. Ovviamente questo è improponibile per qualsiasi forma di business.

oggi non ha senso anche perchè con tutta la buona volontà solo 1 persona su 3 che voleva comprarsi una ati dx11 c'è poi riuscita :asd:
a aprte quello direi proprio che finchè non uscira l'xbox 720 oq uel che sarà le dx11 finiranno come le dx10

michelgaetano
20-01-2010, 19:53
oggi non ha senso anche perchè con tutta la buona volontà solo 1 persona su 3 che voleva comprarsi una ati dx11 c'è poi riuscita :asd:
a aprte quello direi proprio che finchè non uscira l'xbox 720 oq uel che sarà le dx11 finiranno come le dx10

Beh da quel punto di vista le cose per fortuna sembrano andare meglio. TSMC dovrebbe aver sistemato le rese (tra l'altro è news odierna, ma basta guardare alle varie HD 5x00 negli shop, oggi si trovano senza problemi), quindi per quando il titolo uscirà (nella remotissima - e senza speranze - possibilità che ci sia una qualche genere di implementazione DirectX 11) quello dovrebbe essere l'ultimo dei problemi. :D

F5F9
20-01-2010, 20:10
ecchissene delle 11

Darrosquall
20-01-2010, 20:17
ma infatti chissene delle d11 :D il problema sollevato è interessante, l'interfaccia deve essere pc, punto, e poi adattata per console, non una via di mezzo per entrambi i sistemi di controllo.

michelgaetano
20-01-2010, 20:23
ecchissene delle 11

ma infatti chissene delle d11 :D il problema sollevato è interessante, l'interfaccia deve essere pc, punto, e poi adattata per console, non una via di mezzo per entrambi i sistemi di controllo.

Beh non è che abbiamo tanto di cui parlare... :fagiano:

Darrosquall
20-01-2010, 20:27
sto continuando a vedere il telefilm, peggiora ogni puntata di più :D Vesemir tira le cuoia già alla seconda, quindi tutta la storia è diversa

michelgaetano
20-01-2010, 20:54
sto continuando a vedere il telefilm, peggiora ogni puntata di più :D Vesemir tira le cuoia già alla seconda, quindi tutta la storia è diversa

Ma no dai! :asd: :asd:

ThePonz
20-01-2010, 21:13
sto continuando a vedere il telefilm, peggiora ogni puntata di più :D Vesemir tira le cuoia già alla seconda, quindi tutta la storia è diversa

Ma lo stai guardando in turcomanno o hai trovato una versione inglese o parzialmente tale (leggasi sottotitolata :stordita:)?

michelgaetano
20-01-2010, 21:14
Nel caso è sottotitolata, condividete :O :asd:

ThePonz
20-01-2010, 21:19
Nel caso è sottotitolata, condividete :O :asd:

Che ne sai te, magari Darrosquall conosce l'uzbeko, l'aramaico antico o qualsiasi altra lingua gli permetta di seguire tranquillamente il telefilm nella lingua originale senza sub di alcun genere... :sofico:

Darrosquall
20-01-2010, 21:25
l'ho trovato torrentizzato nel pacchetto di 13 puntate, presumo completo, in polacco con sottotitoli inglesi :D

michelgaetano
20-01-2010, 21:39
l'ho trovato torrentizzato nel pacchetto di 13 puntate, presumo completo, in polacco con sottotitoli inglesi :D

Link in pvt? :asd:

Darrosquall
20-01-2010, 22:18
scrivi su google "wiedzmin aka the witcher 13" :D

ghiltanas
21-01-2010, 00:38
per quanto io sia un'amante della grafica, in questo gioco i punti di forza e su cui transigo poco sono altri imho

michelgaetano
21-01-2010, 08:53
per quanto io sia un'amante della grafica, in questo gioco i punti di forza e su cui transigo poco sono altri imho

Credo che siamo praticamente tutti d'accordo su questo. Il primo capitolo non aveva tecnologie da urlo, eppure è stato ben curato e coinvolgente sotto questo aspetto, imho.

Darrosquall
21-01-2010, 10:02
il discorso è molto semplice, i ragazzi sanno disegnare, quindi possono usare pure un motore vecchio, ma il risultato resta lo stesso meraviglioso. Ho fatto più screen con fraps in the witcher che in tutti gli altri giochi messi insieme, probabilmente non mi basta un dvd per metterli tutti dentro :asd:

michelgaetano
21-01-2010, 12:07
il discorso è molto semplice, i ragazzi sanno disegnare, quindi possono usare pure un motore vecchio, ma il risultato resta lo stesso meraviglioso. Ho fatto più screen con fraps in the witcher che in tutti gli altri giochi messi insieme, probabilmente non mi basta un dvd per metterli tutti dentro :asd:

Cavolo :asd: Credo lo farò pure io appena cambio monitor (non presto :cry:), a 1920*1080/1200 e tutto al massimo deve essere ancora un bello spettacolo :D

Darkless
21-01-2010, 17:48
il discorso è molto semplice, i ragazzi sanno disegnare, quindi possono usare pure un motore vecchio, ma il risultato resta lo stesso meraviglioso. Ho fatto più screen con fraps in the witcher che in tutti gli altri giochi messi insieme, probabilmente non mi basta un dvd per metterli tutti dentro :asd:

*
La classe non è acqua. Qualcuno dovrebbe dirlo a bioware.

MIRAGGIO
21-01-2010, 23:15
scusate ragazzi non vi ho seguito molto...c'è una data approssimativa per l'uscita?

Darrosquall
22-01-2010, 00:51
dovrebbero annunciare ufficialmente il gioco entro febbraio, ancora nulla abbiamo :D

Tokachu
22-01-2010, 02:29
nuuuu le dx11 nuuu, io ci voglio giocare ancora col mio catorcio, spero non mi rovinino i piani di vita del pc.
è duro a morire il mio athlon64 del 2006 :asd:
sto continuando a vedere il telefilm, peggiora ogni puntata di più :D Vesemir tira le cuoia già alla seconda, quindi tutta la storia è diversa
il telefilm è terribile (l'avrò visto minimo 2 volte ovviamente), ma in casa mia Zebrowski è diventato un mito :asd:

Darrosquall
22-01-2010, 09:10
beh non è malaccio dai :D però è diverso, e poi lo hai visto due volte, non deve fare così schifo(o sei un fanboy nell'anima :sofico: )

ThePonz
22-01-2010, 10:42
nuuuu le dx11 nuuu, io ci voglio giocare ancora col mio catorcio, spero non mi rovinino i piani di vita del pc.
è duro a morire il mio athlon64 del 2006 :asd:

*

:asd:

michelgaetano
22-01-2010, 10:45
nuuuu le dx11 nuuu, io ci voglio giocare ancora col mio catorcio, spero non mi rovinino i piani di vita del pc.
è duro a morire il mio athlon64 del 2006 :asd:


*

:asd:

Obsoleti, aggiornatevi :O

*guarda la sua vga directx 10*

...merd :fagiano:


il telefilm è terribile (l'avrò visto minimo 2 volte ovviamente), ma in casa mia Zebrowski è diventato un mito :asd:

Fa così schifo e l'hai visto due volte? Cavolo se devo vederlo :asd:

ThePonz
22-01-2010, 10:51
Obsoleti, aggiornatevi :O

*guarda la sua vga directx 10*

...merd :fagiano:

:asd:

Fa così schifo e l'hai visto due volte? Cavolo se devo vederlo :asd:
Così anche tu potrai dire orgogliosamente che ti fa schifo! :sofico:

michelgaetano
22-01-2010, 13:40
:asd:


Così anche tu potrai dire orgogliosamente che ti fa schifo! :sofico:

Vuoi mettere... :asd: E lo vedrò due volte!

gionnip
24-01-2010, 10:55
questa è l'ultima posizione ufficiale:
No more leaks my friend Right now everything is hidden, secured and well protected so you have to wait for the announcement (and it's getting closer and closer with every day) to get any new info. Trust me, it's worth it:

ma una maledetta data non potrebbero dirla?

ThePonz
24-01-2010, 13:02
questa è l'ultima posizione ufficiale:
No more leaks my friend Right now everything is hidden, secured and well protected so you have to wait for the announcement (and it's getting closer and closer with every day) to get any new info. Trust me, it's worth it:

ma una maledetta data non potrebbero dirla?

E questa da dove arriva?

gionnip
24-01-2010, 16:13
E questa da dove arriva?

dal forum ufficiale.

ThePonz
24-01-2010, 16:29
ah ok! :D
questa è comunque la parte + interessante:
you have to wait for the announcement (and it's getting closer and closer with every day) to get any new info. Trust me, it's worth it

michelgaetano
24-01-2010, 16:31
Dire che l'annuncio si fa più vicino con ogni giorno che passa mi pare scontato :sofico:

E certo non mi aspetto dicano che non valga la pena aspettare :sofico:

Insomma, nulla di nuovo :cry:

ThePonz
24-01-2010, 16:40
Dire che l'annuncio si fa più vicino con ogni giorno che passa mi pare scontato :sofico:

E certo non mi aspetto dicano che non valga la pena aspettare :sofico:

Insomma, nulla di nuovo :cry:

:cry: Ecco, perché devi arrivare a smontare le speranze di un povero giovine?? :cry:

:asd:

..a parte tutto, per dire una cosa simile, pare che qualcosa si stia davvero muovendo.. :sperem:

Xfree
24-01-2010, 17:24
:cry: Ecco, perché devi arrivare a smontare le speranze di un povero giovine?? :cry:

:asd:

..a parte tutto, per dire una cosa simile, pare che qualcosa si stia davvero muovendo.. :sperem:

Dici? :asd:

gionnip
24-01-2010, 19:54
in realtà anche se dessero una data potrebbe slittare,ma quest'ansia è tremenda.

michelgaetano
25-01-2010, 10:10
Dici? :asd:

Ecco, non volevo dirlo :asd:

in realtà anche se dessero una data potrebbe slittare,ma quest'ansia è tremenda.

Sono l'unico che anche avendolo amato, se ne frega ampiamente di quando esce? :fagiano:

Voglio dire, TW ha poco più di due annetti sulle spalle, io ho ancora voglia di rigiocarmi il primo (è oltre un anno che non vi metto appositamente sopra le mani), e attendo volentieri anche altri 5 anni se il successore deve essere un titolo di livello pari o (si spera) superiore. :D

gionnip
25-01-2010, 19:50
Ecco, non volevo dirlo :asd:



Sono l'unico che anche avendolo amato, se ne frega ampiamente di quando esce? :fagiano:

Voglio dire, TW ha poco più di due annetti sulle spalle, io ho ancora voglia di rigiocarmi il primo (è oltre un anno che non vi metto appositamente sopra le mani), e attendo volentieri anche altri 5 anni se il successore deve essere un titolo di livello pari o (si spera) superiore. :D

io invece ho un comportamento strano,innanzitutto è molto difficile che rigioco un gioco già finito,poi mi blocco a giocare quando so che deve uscire un gioco che mi piace sicuramente,nel frattempo compro pure e rimangono incellofanati,l'ultimo acquisto è stato halo odst,comunque solo gli rpg riescono a farmi questo,infatti appena arrivati titoli tipo dragon age,risen,divinity2 li finisco in pochi giorni senza esitare.

ThePonz
29-01-2010, 22:39
TUTTI AI POSTI DI COMBATTIMENTO!!! QUESTA NON È UN'ESERCITAZIONE!!!

:asd:
bene, ora che ho la vostra attenzione: http://www.thewitcher.com/community/en/news/955.html

teniamoci pronti! :D

DavidM74
29-01-2010, 22:41
TUTTI AI POSTI DI COMBATTIMENTO!!! QUESTA NON È UN'ESERCITAZIONE!!!

:asd:
bene, ora che ho la vostra attenzione: http://www.thewitcher.com/community/en/news/955.html

teniamoci pronti! :D

ma WOW!!!! :D

Darrosquall
29-01-2010, 22:56
namo bene,primo mezzo slittamento, avevano detto primi due mesi, ora marzo, uff :D

oldy
30-01-2010, 17:46
ma che sorpresa!
eh, ma questa è la fortuna dei principianti..
si inizia a giocare con il vecchio che non fai in tempo a finire e ti ritrovi il nuovo :D

ThePonz
30-01-2010, 17:51
ma che sorpresa!
eh, ma questa è la fortuna dei principianti..
si inizia a giocare con il vecchio che non fai in tempo a finire e ti ritrovi il nuovo :D

http://i261.photobucket.com/albums/ii71/MLlover/emoticons/thumbsup.gif

gionnip
31-01-2010, 13:03
chi ricorda come sono andate le cose con the witcher?cioè annuncio ufficiale e uscita,vari slittamenti?giusto per fare ipotesi sulla possibile data di uscita!

ThePonz
31-01-2010, 13:22
chi ricorda come sono andate le cose con the witcher?cioè annuncio ufficiale e uscita,vari slittamenti?giusto per fare ipotesi sulla possibile data di uscita!

Io il primo witcher l'ho scoperto quando era ormai prossimo all'uscita, quindi non so come si sono sviluppate le cose.. credo però che siano rimasti abbastanza nei tempi...

gionnip
31-01-2010, 13:54
Io il primo witcher l'ho scoperto quando era ormai prossimo all'uscita, quindi non so come si sono sviluppate le cose.. credo però che siano rimasti abbastanza nei tempi...

io uguale a te,ho visto il trailer pochi giorni prima che uscisse,volevo un po capire se sono soliti fare annunci a lungo termine,oppure annunci con evoluzione veloce.tenendo conto che è uscito nel 2007 hanno avuto un po di tempo per lavorare!

x.vegeth.x
31-01-2010, 16:12
uscirà l'11 ottobre 2011 :read:

gionnip
31-01-2010, 16:26
uscirà l'11 ottobre 2011 :read:

Come fai a saperlo?2 anni mi sembrano tanti ma possibile!

F5F9
31-01-2010, 16:26
uscirà l'11 ottobre 2011 :read:
fonte?

ThePonz
31-01-2010, 16:28
Come fai a saperlo?

fonte?

...avrà una talpa agli studi cdprojekt :stordita:

michelgaetano
31-01-2010, 22:11
Ho aggiornato in prima pagina il post sugli updates con l'annuncio di marzo.

Scusate il ritardo :cry:

ThePonz
31-01-2010, 22:52
Ho aggiornato in prima pagina il post sugli updates con l'annuncio di marzo.

Scusate il ritardo :cry:

Mi sembrava strano che non fossi ancora intervenuto... :Perfido:

...tanto avevi tempo fino a fine febbraio :sofico:

gionnip
01-02-2010, 14:10
uscirà l'11 ottobre 2011 :read:

ancora non ha risposto!a me sembra una data sparata lì