View Full Version : [Aspettando] The Witcher 2: Assassins of Kings
michelgaetano
20-11-2010, 15:02
:doh: macchettefrega?
la presenza di un doppiaggio italiano ti impedisce forse di comprarlo all'estero e fartelo nella lingua che ti pare?
Forse intendeva qualcosa del tipo "se le risorse per il dub ita (che non da ritorno e pertanto non necessario) le si utilizza altrove, ne abbiamo un gioco migliore" o giù di lì...
Forse intendeva qualcosa del tipo "se le risorse per il dub ita (che non da ritorno e pertanto non necessario) le si utilizza altrove, ne abbiamo un gioco migliore" o giù di lì...no, non c'entra niente
alcuni tra quelli che lo vogliono in inglese godono sadicamente a spalare sterco sulla versione ita
(:confused: chissà per quale meccanismo mentale distorto...)
Ashgan83
20-11-2010, 15:28
no, non c'entra niente
alcuni tra quelli che lo vogliono in inglese godono sadicamente a spalare sterco sulla versione ita
(:confused: chissà per quale meccanismo mentale distorto...)
Non è che serva chissa che meccanismo distorto per criticare un doppiaggio di mer*a. Poi tu ovviamente sei libero di giocare come vuoi, la software house è libera di continuare a farli così siamo tutti contenti, ma nulla mi impedirà di spalarci mer*a. Vù parlé. :asd:
Fantasma diablo 2
20-11-2010, 17:19
Non è che serva chissa che meccanismo distorto per criticare un doppiaggio di mer*a. Poi tu ovviamente sei libero di giocare come vuoi, la software house è libera di continuare a farli così siamo tutti contenti, ma nulla mi impedirà di spalarci mer*a. Vù parlé. :asd:
sarà ma io sono uno dei quei pochi che continua a chiedersi cosa ci fosse di così oriibile nel doppiaggio di the witcher...A parte la voce dello stregone non molto azzecata a me non è dispiaciuto. All'inizio pensavo che l'inespressività nella voce di Geralt fosse un' esclusiva italiana ma poi ho provato ad usare l'inglese e ho visto che non è che ci fosse poi molta differenza...
michelgaetano
20-11-2010, 18:17
All'inizio pensavo che l'inespressività nella voce di Geralt fosse un' esclusiva italiana ma poi ho provato ad usare l'inglese e ho visto che non è che ci fosse poi molta differenza...
Personalmente la differenza un po' c'è e l'ho apprezzata: imo quella italiana va troppo oltre nell'inespressività, quello Eng mi è sembrato più seccato, preoccupato, arrabbiato, in generale coinvolto...
Detto questo, io non l'ho davvero trovato orribile, solo che alcune battute sembrano un po' troppo fuori contesto.
x.vegeth.x
20-11-2010, 21:31
:doh: macchettefrega?
la presenza di un doppiaggio italiano ti impedisce forse di comprarlo all'estero e fartelo nella lingua che ti pare?
è pur sempre una spesa che possono risparmiarsi.
Personalmente la differenza un po' c'è e l'ho apprezzata: imo quella italiana va troppo oltre nell'inespressività, quello Eng mi è sembrato più seccato, preoccupato, arrabbiato, in generale coinvolto...
Detto questo, io non l'ho davvero trovato orribile, solo che alcune battute sembrano un po' troppo fuori contesto.
quoto... in tutti i giochi se possibile voce in inglese e scritto ita FTW
Darkless
20-11-2010, 21:54
Forse intendeva qualcosa del tipo "se le risorse per il dub ita (che non da ritorno e pertanto non necessario) le si utilizza altrove, ne abbiamo un gioco migliore" o giù di lì...
Se è per quello io il voice over lo eliminerei del tutto dai giochi. In qualsiasi lingua esso sia. Così si tornerebbe ad avere dialoghi decenti si spera.
A parte quello un doppiaggio fatto male rovina moltissimo un gioco, soprattutto se è un gdr p presunto tale, ed è l'equivalente ad un calcio nei maroni mentre si gioca. Un doppiaggio originale con sottotitoli permette sia di capire le cose ai non anglofoni sia di percepire meglio le situazioni e le caratterizzazioni anche solo dal tono di voce senza comprenderne il significato. Tutte cose che si perdono con un doppiaggio fatto male quindi ben venga se lo eliminano.
è pur sempre una spesa che possono risparmiarsi.:doh: ma a te costa qualcosa?
e pensi incida pesantemente sul budget generale? che falliscano per questo?
mammifaccilpiacere :Prrr:
Darkless
21-11-2010, 10:03
Si. I costi di doppiaggio sono una voce molto pesante nelle spese di produzione, soprattutto se si vanno a cercare attori famosi.
Buongiono eh
fraussantin
21-11-2010, 10:16
:doh: ma a te costa qualcosa?
e pensi incida pesantemente sul budget generale? che falliscano per questo?
mammifaccilpiacere :Prrr:
non posso non darti ragione, purtroppo oggi il mondo e così in tutti i settori,
piccoli esempi , impresari edili costruiscono appartament1 da 300.000€ (90mq) e stanno a risparmiare sulla qualita del cemento prendendo 225 o 325 invece di 425 (alla fine il risparmio e davvero minimo), sule mattonelle ecc , quando hanno guadagni spaventosi.
gli idraulici prendono rubinetti economici quando con 10 € in piu prendi robA buona
hai visto in abruzzo che hanno usato sabbia salata marina che ha ossidato il ferro del cemento .
settori come automobili , eletrodomestici ,ELETTRONICA(QUALCUNO HA DETTO ACER???? IO),non sono diversi.
loro guardano soltanto ai guadagni, poi ogni euro in piu risparmiato (anche SENZA ONORE) e una BELLA FIGURA con gli azionisti\ propietari della spa.
quello che fanno lo fanno solo se necessario per vendere in piu , ma se sanno che vendono lo stesso i soldi se li risparmiano.
non posso non darti ragione, purtroppo oggi il mondo e così in tutti i settori,
piccoli esempi , impresari edili costruiscono appartament1 da 300.000€ (90mq) e stanno a risparmiare sulla qualita del cemento prendendo 225 o 325 invece di 425 (alla fine il risparmio e davvero minimo), sule mattonelle ecc , quando hanno guadagni spaventosi.
gli idraulici prendono rubinetti economici quando con 10 € in piu prendi robA buona
hai visto in abruzzo che hanno usato sabbia salata marina che ha ossidato il ferro del cemento .
settori come automobili , eletrodomestici ,ELETTRONICA(QUALCUNO HA DETTO ACER???? IO),non sono diversi.
loro guardano soltanto ai guadagni, poi ogni euro in piu risparmiato (anche SENZA ONORE) e una BELLA FIGURA con gli azionisti\ propietari della spa.
quello che fanno lo fanno solo se necessario per vendere in piu , ma se sanno che vendono lo stesso i soldi se li risparmiano.:p e allora leggi la mia firma :D
fraussantin
21-11-2010, 11:32
:p e allora leggi la mia firma :D
ho postato pure io :)
ma non sevira a nulla :(
Darrosquall
21-11-2010, 11:37
postando in quel forum ho saputo cose carine in anticipo di mesi, tipo che si sarebbero ispirati a batman arkham asylum per i combattimenti, però in ogni caso era sempre qualche ragazzo che rispondeva e ci faceva sentire partecipi nel forum inglese. Praticamente gli sviluppatori si palesano sono nel forum polacco, quindi figuratevi se non cagano il forum inglese, se cagano quello italiano :D
fraussantin
21-11-2010, 11:49
postando in quel forum ho saputo cose carine in anticipo di mesi, tipo che si sarebbero ispirati a batman arkham asylum per i combattimenti, però in ogni caso era sempre qualche ragazzo che rispondeva e ci faceva sentire partecipi nel forum inglese. Praticamente gli sviluppatori si palesano sono nel forum polacco, quindi figuratevi se non cagano il forum inglese, se cagano quello italiano :D
google traduce anche in polacco :)
li infamiano anche in polacco !!!!!!!!
google traduce anche in polacco :)
li infamiano anche in polacco !!!!!!!!evvai che sei un grande! :yeah:
ci costa poco, male non fa e non è affatto detto che tutto sia perduto...
mancano sei mesi e i cdproject sono la sh più attenta al cliente che io conosca...
magari riescono a fare le opportune pressioni sulla namco
la cosa mi è stata suggerita da una persona molto addentro a quel foro
tempestiamoli ;)
(lascio passare un giorno o due e riparto :Perfido: )
Darrosquall
21-11-2010, 12:14
fatto, speriamo bene, nel caso non è un dramma però. :ciapet:
II ARROWS
21-11-2010, 12:24
All'inizio pensavo che l'inespressività nella voce di Geralt fosse un' esclusiva italiana ma poi ho provato ad usare l'inglese e ho visto che non è che ci fosse poi molta differenza...In teoria i witcher sono inespressivi... :D
evvai che sei un grande! :yeah:
ci costa poco, male non fa e non è affatto detto che tutto sia perduto...
mancano sei mesi e i cdproject sono la sh più attenta al cliente che io conosca...
magari riescono a fare le opportune pressioni sulla namco
la cosa mi è stata suggerita da una persona molto addentro a quel foro
tempestiamoli ;)
(lascio passare un giorno o due e riparto :Perfido: )
accidenti, mo pure il polacco
ma senti un po', se riprendo quanto scritto, ma già tradotto in inglese con google, e gli faccio fare una bella traduzione in polacco, viene fuori una cosa così:
Witaj, jestem włoski i góry przepraszam za mój zły angielski (ja używam google translator). Piszę, by podzielić się z Wami rozczarowanie decyzją podjętą przez nie tłumaczenia w języku włoskim Wiedźmin 2.
Ci, którzy, jak ja, docenił tak pierwszy rozdział, nie oczekiwać niczego mniej od swego następcy.
Jest jeszcze czas, a wielu z nas nadzieję, że ponowne rozważenie swojej decyzji. Włoskich kibiców będzie wdzięczny, i nadal będzie uznanie jako najlepszy zespół na placu
che dite? oppure è il caso che gli faccia fare la traduzione direttamente dall'italiano?
:confused:
accidenti, mo pure il polacco
ma senti un po', se riprendo quanto scritto, ma già tradotto in inglese con google, e gli faccio fare una bella traduzione in polacco, viene fuori una cosa così:
Witaj, jestem włoski i góry przepraszam za mój zły angielski (ja używam google translator). Piszę, by podzielić się z Wami rozczarowanie decyzją podjętą przez nie tłumaczenia w języku włoskim Wiedźmin 2.
Ci, którzy, jak ja, docenił tak pierwszy rozdział, nie oczekiwać niczego mniej od swego następcy.
Jest jeszcze czas, a wielu z nas nadzieję, że ponowne rozważenie swojej decyzji. Włoskich kibiców będzie wdzięczny, i nadal będzie uznanie jako najlepszy zespół na placu
che dite? oppure è il caso che gli faccia fare la traduzione direttamente dall'italiano?
:confused:;) vai come vuoi, che non sbagli in ogni caso :D
l'importante è tenerli sotto pressione!
brava! (come sempre)
con l'occasione, ringrazio tutti quelli che stanno partecipando a questa "mission impossible" :flower:
clessidra4000
21-11-2010, 14:41
;) vai come vuoi, che non sbagli in ogni caso :D
l'importante è tenerli sotto pressione!
brava! (come sempre)
con l'occasione, ringrazio tutti quelli che stanno partecipando a questa "mission impossible" :flower:
voglio partecipare, che si deve fare?
;) vai come vuoi, che non sbagli in ogni caso :D
l'importante è tenerli sotto pressione!
brava! (come sempre)
con l'occasione, ringrazio tutti quelli che stanno partecipando a questa "mission impossible" :flower:
per non sbagliare si potrebbero mettere entrambe le lingue, inglese e polacco, poi se vogliamo stressarli a dovere ci mettiamo pure la madrelingua :p
@clessidra, segui il link in firma di F5F9 e potrai aggregarti!
voglio partecipare, che si deve fare?:mano: guarda la mia firma
ci sono i links
se hai il gioco dovresti già avere un nick e una password
mi pare valgono anche per il foro (alla peggio, fai un login con gli stessi, ci va un attimo ;) )
adesso ci dobbiamo impegnare a far crescere il numero delle pagine di protesta :D
clessidra4000
21-11-2010, 15:10
:mano: guarda la mia firma
ci sono i links
se hai il gioco dovresti già avere un nick e una password
mi pare valgono anche per il foro (alla peggio, fai un login con gli stessi, ci va un attimo ;) )
adesso ci dobbiamo impegnare a far crescere il numero delle pagine di protesta :D
cosa devo scrivere esattamente?
cosa devo scrivere esattamente?:) quello che senti...trai ispirazione dai posts precedenti...
dichiara anche tu che vuoi il doppiaggio e minaccia di non comperare il gioco (;) chissà come li spaventerai :asd: )
dai sfoggio alla tua creatività e alla tua cattiveria :D
ma intanto, se siamo tanti, una pur remota possibilità che tornino sui loro passi c'è :sperem:
sono molto attenti al feedback degli utenti
clessidra4000
21-11-2010, 15:24
:) quello che senti...trai ispirazione dai posts precedenti...
dichiara anche tu che vuoi il doppiaggio e minaccia di non comperare il gioco (;) chissà come li spaventerai :asd: )
dai sfoggio alla tua creatività e alla tua cattiveria :D
ma intanto, se siamo tanti, una pur remota possibilità che tornino sui loro passi c'è :sperem:
sono molto attenti al feedback degli utenti
ho scritto semplicemente di volerlo in taliano, palesando che ho comprato 2 copie del primo
io pure ho comprato 2 copie....una in ita e la enchented in tedesco :asd: ...solo crysis e stalker mi hanno spinto a tanto:O
O l'inglese è ottimo o mediocre per mediocre meglio averlo in ita...
Fino ad ora il miglior doppiaggio è di Mass effect 2...ma li cazz c'è un cast di attori....
Darkless
21-11-2010, 16:12
Bhè io di copie ne ho 3 e mezzo :asd:
michelgaetano
23-11-2010, 17:09
Witcher 2 torrents could net you a fine (http://www.eurogamer.net/articles/2010-11-22-witcher-2-torrents-could-net-you-a-fine)
cronos1990
23-11-2010, 17:18
Sarò matto di testa ma...
...mentre aspettavo di finire la copia di alcuni files che mi han allungato i tempi questo pomeriggio di buoni 45 minuti -.- decido di fare una capatina qui sul forum. Casualmente vedo riesumato dal buon michelgaetano il thread per una notizia che, a me, non interessa per una cippa. Ritorno quindi a pensare a quale versione del gioco prendere, e per associazione di idee mi ritorna alla mente Gothic 2.
Non pago di queste elucubrazioni inutili, questo titolo mi fa ripensare ad una pila di giochi che mi ha regalato un mio amico tipo 1 anno fa, ed inizio a controllare che mi ha dato. Così tra un Fallout 3, un Gothic 3 ed un Thief 3 (il numero 3 gli piaceva) scopro di avere anche una copia originale di Gothic 2.
Probabilmente non frega a nessuno, ma dovevo ingannare gli ultimi minuti di attesa qui al PC :D
Giusto per restare in topic, a causa di questa sconvolgente scoperta mi sa tanto che mi prendo la versione scatolata da 130 euro quando esce :sofico:
spettacolo il video...:eek: direi che questo è goty a prescindere....mado che grafica....
Witcher 2 torrents could net you a fine (http://www.eurogamer.net/articles/2010-11-22-witcher-2-torrents-could-net-you-a-fine)si
spenderanno milioni di dollari in parcelle ai legali e cause infinite...
pensa quando uno si scarica illegalmente il gioco in ufficio, o dal pc di papà o di un amico...
per non parlare dei millemila altri sistemi :rolleyes:
mammifaccinolpiacere :doh:
impiegassero i soldi nelle localizzazioni, piuttosto :mad: !
arma1977
23-11-2010, 18:46
si
spenderanno milioni di dollari in parcelle ai legali e cause infinite...
pensa quando uno si scarica illegalmente il gioco in ufficio, o dal pc di papà o di un amico...
per non parlare dei millemila altri sistemi :rolleyes:
mammifaccinolpiacere :doh:
impiegassero i soldi nelle localizzazioni, piuttosto :mad: !
Tu sei responsabile del pc o dell'abbonamento,sarai tu a valerti su chi ne ha fatto uso,la segretaria,tuo figlio o chiunque esso sia.
Vladimiro Bentovich
23-11-2010, 19:31
sono solo annunci fatti per intimorire i piratozzi meno tenaci,se ci guadanano un 2% di vendite in più sono tutti introiti costati solo due cavolate dette a un giornalista.
in termini legali la tracciabilità via isp e relative implicazioni sono ancora complicate e soggetti a leggi che variano di nazione in nazione e altrettanto si può dire della responsabilità personale in merito.
in passato sono state mandate lettere simili in usa,accordi per pagare una cifra forfettaria e non andare in tribunale,quasi dei tentativi di estorsione,andati male per le major.
siamo chiari la morale resta che hanno ragione loro a difendere il proprio lavoro,semplicemente questo non è un metodo ne giusto ne attuabile.
clessidra4000
23-11-2010, 19:45
si
spenderanno milioni di dollari in parcelle ai legali e cause infinite...
pensa quando uno si scarica illegalmente il gioco in ufficio, o dal pc di papà o di un amico...
per non parlare dei millemila altri sistemi :rolleyes:
mammifaccinolpiacere :doh:
impiegassero i soldi nelle localizzazioni, piuttosto :mad: !
quoto e straquoto, che poi la strada giusta per battere la pirateria l'avevano trovata: prodotto valido, supporto immediato, localizzazioni anche audio, avventure gratis ecc. ecc.
Tu sei responsabile del pc o dell'abbonamento,sarai tu a valerti su chi ne ha fatto uso,la segretaria,tuo figlio o chiunque esso sia.si, bravo
io ho uno studio professionale con due simpatici, bravi e volenterosi ragazzini (disegnatori) cui non posso impedire l'accesso in rete (per motivi di lavoro)
se mi arriva in testa la grana che faccio, li licenzio per una cosa così? :doh:
li cito per danni?
e poi sequestro la paghetta che gli passano papà e mammà?
ri-mammifacciipiacere! :doh:
Darkless
23-11-2010, 20:50
Visto che risparmierai i 130 euro della collector per lo meno investiteli in un corso di inglese così la finisci di metterti a lutto ogni volta che non doppiano un gioco :asd:
Ti ricordo inoltre per l'ennesima volta che ti stai lamentando con le persone sbagliate. sono i distributoria gestire le localizzazioni, non i produttori.
Visto che risparmierai i 130 euro della collector per lo meno investiteli in un corso di inglese così la finisci di metterti a lutto ogni volta che non doppiano un gioco :asd:
Ti ricordo inoltre per l'ennesima volta che ti stai lamentando con le persone sbagliate. sono i distributoria gestire le localizzazioni, non i produttori.
:asd:
Visto che risparmierai i 130 euro della collector per lo meno investiteli in un corso di inglese così la finisci di metterti a lutto ogni volta che non doppiano un gioco :asd:
Ti ricordo inoltre per l'ennesima volta che ti stai lamentando con le persone sbagliate. sono i distributoria gestire le localizzazioni, non i produttori.
q8...e quoto anche chi diceva che i doppiaggi fatti bene costano (e ci mancherebbe...nessuno fa niente a gratis)...guardate, se aumentano il prezzo del gioco solo perchè a scuola durante le lezioni d'inglese vi facevate delle belle dormite siete da insulto pesante :mad: (e quando dico pesante, ci vanno dentro anche i morti...alla napoletana proprio!)
Vladimiro Bentovich
24-11-2010, 01:30
q8...e quoto anche chi diceva che i doppiaggi fatti bene costano (e ci mancherebbe...nessuno fa niente a gratis)...guardate, se aumentano il prezzo del gioco solo perchè a scuola durante le lezioni d'inglese vi facevate delle belle dormite siete da insulto pesante :mad: (e quando dico pesante, ci vanno dentro anche i morti...alla napoletana proprio!)
che discorsi infantili,mettere in mezzo aver dormito o meno a scuola durante le lezioni di inglese,per favore...
è vero che le traduzioni costano tanto quanto è vero che paghiamo il gioco con un cambio euro dollaro 1:1 il che significa il 30% in più di quelli che parlano inglese,quindi già è "aumentato",quei soldi dovrebbero essere spesi per fornire un doppiaggio non per ingrassare il publisher.
ed è stato fatto notare in un apposita discussione come titoli budget da 20e possono permettersi localizzazioni in italiano complete,nonostante vendano pure poco per via del target e senza per questo andare falliti. Loro si che potrebbero essere tollerati se offrissero semplici sottotitoli per una ragione economica.
II ARROWS
24-11-2010, 02:21
Hai completamente ragione Vladimiro. ;)
arma1977
24-11-2010, 06:33
si, bravo
io ho uno studio professionale con due simpatici, bravi e volenterosi ragazzini (disegnatori) cui non posso impedire l'accesso in rete (per motivi di lavoro)
se mi arriva in testa la grana che faccio, li licenzio per una cosa così? :doh:
li cito per danni?
e poi sequestro la paghetta che gli passano papà e mammà?
ri-mammifacciipiacere! :doh:
Che c'è di male.Oltre tutto stanno commettendo un furto dal tuo ufficio:asd:
fraussantin
24-11-2010, 08:35
Che c'è di male.Oltre tutto stanno commettendo un furto dal tuo ufficio:asd:
non sai quanto sia difficile trovare gente che lavora oggi.
la maggior parte dei ragazzotti sono persone che appena ti volti cazzeggiano. o si ammalano "troppo" e poi magari ti fanno pure causa se gli dici quakcos.
.
se lui ha trovato 2 ragazzi in gamba e seri per quella cosa é dura mandarli via.
@f5f9
certamente f5f9 se sono veramente in gamba a natale fagli una preordine di tw2 invece del panettone, cosi ti levi il pensiero:asd:
arma1977
24-11-2010, 09:03
non sai quanto sia difficile trovare gente che lavora oggi.
la maggior parte dei ragazzotti sono persone che appena ti volti cazzeggiano. o si ammalano "troppo" e poi magari ti fanno pure causa se gli dici quakcos.
.
se lui ha trovato 2 ragazzi in gamba e seri per quella cosa é dura mandarli via.
@f5f9
certamente f5f9 se sono veramente in gamba a natale fagli una preordine di tw2 invece del panettone, cosi ti levi il pensiero:asd:
Se commettono un furto non sono bravi:asd:
Concordo sul panettone:D
q8...e quoto anche chi diceva che i doppiaggi fatti bene costano (e ci mancherebbe...nessuno fa niente a gratis)...guardate, se aumentano il prezzo del gioco solo perchè a scuola durante le lezioni d'inglese vi facevate delle belle dormite siete da insulto pesante :mad: (e quando dico pesante, ci vanno dentro anche i morti...alla napoletana proprio!)
:rolleyes:
una curetta di fosforo non ti attira proprio? :asd:
che ne sai della storia e della condizione degli altri?
ci sono quelli che sanno fare benissimo molte cose ma sono negati per le lingue
ci sono quelli che hanno avuto insegnanti pessimi
ci sono quelli che hanno fatto studi diversi in cui le lingue non entravano
ci sono quelli che hanno potuto studiare poco per problemi economici
ci sono quelli che l'hanno studiato ma l'hanno dimenticato perché hanno passato anni a lavorare in altri campi
e potrei continuare per ore
per cui, prima di fare certe sparate infantili, prova a mettere in funzione il cervello: non si muore, ti garantisco :asd:
che discorsi infantili,mettere in mezzo aver dormito o meno a scuola durante le lezioni di inglese,per favore...
è vero che le traduzioni costano tanto quanto è vero che paghiamo il gioco con un cambio euro dollaro 1:1 il che significa il 30% in più di quelli che parlano inglese,quindi già è "aumentato",quei soldi dovrebbero essere spesi per fornire un doppiaggio non per ingrassare il publisher.
ed è stato fatto notare in un apposita discussione come titoli budget da 20e possono permettersi localizzazioni in italiano complete,nonostante vendano pure poco per via del target e senza per questo andare falliti. Loro si che potrebbero essere tollerati se offrissero semplici sottotitoli per una ragione economica.stra quoto
finalmente un discorso maturo
in più questi tizi se ne vengono fuori con questa specie di drm mostruosamente costoso per spese legali...
non sai quanto sia difficile trovare gente che lavora oggi.
la maggior parte dei ragazzotti sono persone che appena ti volti cazzeggiano. o si ammalano "troppo" e poi magari ti fanno pure causa se gli dici quakcos.
.
se lui ha trovato 2 ragazzi in gamba e seri per quella cosa é dura mandarli via.
@f5f9
certamente f5f9 se sono veramente in gamba a natale fagli una preordine di tw2 invece del panettone, cosi ti levi il pensiero:asd::asd:
comunque (al di là dei fatti personali), la casistica è infinita
d'altra parte, è ovvio che un ragazzino (le cui uniche preoccupazioni sono il portatile e le tempeste ormonali) non ha gli strumenti per cogliere le sfumature
però, quando leggo certe sparate...:stordita:
che discorsi infantili,mettere in mezzo aver dormito o meno a scuola durante le lezioni di inglese,per favore...
è vero che le traduzioni costano tanto quanto è vero che paghiamo il gioco con un cambio euro dollaro 1:1 il che significa il 30% in più di quelli che parlano inglese,quindi già è "aumentato",quei soldi dovrebbero essere spesi per fornire un doppiaggio non per ingrassare il publisher.
ed è stato fatto notare in un apposita discussione come titoli budget da 20e possono permettersi localizzazioni in italiano complete,nonostante vendano pure poco per via del target e senza per questo andare falliti. Loro si che potrebbero essere tollerati se offrissero semplici sottotitoli per una ragione economica.
Se il gioco costa di più in Europa rispetto agli USA è per un motivo ben preciso, che non c'entra nulla con l'ingrasso dei publisher. E se a doppiare un gioco chiamano me, non mi faccio di certo pagare tanto, ma non è che venga fuori poi una roba eccelsa... e a me dispiace leggere di gente che si accontenta e considera "più che buon" traduzioni come quelle di Fallout 3 o The Witcher... che rispetto all'originale son come paragonare Melissa P a Shakespeare (e Melissa P è gnocca, quindi parte ocn un discreto vantaggio :asd:)
Detto questo, la traduzione completa in italiano non la fanno perché hanno visto che non conviene... e localizzare in una lingua The Witcher 2 costa un pelino di più di quella di FIFA o PES.
In Italia quel genre non tira, non vende, al di là della pirateria più o meno marcata che in altri paesi, quindi mettetevi l'anima in pace e studiate l'inglese anche se non avete tempo (si trova sempre), siete negati (non è una scusa che regga), ecc... ecc... ecc...
Vladimiro Bentovich
24-11-2010, 10:05
ti chiederei di illuminarmi sul motivo specifico di cui parli,ti farei notare che il gioco è delli stesso genere di quelli da 19,90e totalmente localizzati,e che lo hanno ammesso gli stessi creatori di the witcher vista l'offerta su gog,ma poi?
ore di discussioni :asd:
la cosa che mi preoccupa al momento è un altra.
che il gioco sia un degno seguito del primo.
la visuale fissa in terza persona ad esempio è gia una modifica che non apprezzo.
e poi si saranno limitati a migliorare la grafica e contorno o si sono impegnati ad approndire le meccaniche di gioco?
o le hanno tagliate a favore di un gameplay consolaro?
Darkless
24-11-2010, 10:09
che discorsi infantili,mettere in mezzo aver dormito o meno a scuola durante le lezioni di inglese,per favore...
è vero che le traduzioni costano tanto quanto è vero che paghiamo il gioco con un cambio euro dollaro 1:1 il che significa il 30% in più di quelli che parlano inglese,quindi già è "aumentato",quei soldi dovrebbero essere spesi per fornire un doppiaggio non per ingrassare il publisher.
Nulla ti vieta di acquistare all'estero eh.
ed è stato fatto notare in un apposita discussione come titoli budget da 20e possono permettersi localizzazioni in italiano complete,nonostante vendano pure poco per via del target e senza per questo andare falliti. Loro si che potrebbero essere tollerati se offrissero semplici sottotitoli per una ragione economica.
Per carità, piuttosto che avere The Witcher localizzato da FX mi imparo il polacco e lo gioco in lingua originale. Non oso nemmeno immaginare cosa verrebbe fuori fra scritto e parlato :doh:
Piuttosto che avere un lavoro del genere, o meglio degenere, o alla half life 2, nocturne o baldur's gate 2 (che per fortuna di doppiaggio ne aveva poco) meglio non averlo affatto il doppiaggio, indipendnetemente dal fatto che qualcuno capisca cosa dicono o meno.
ti chiederei di illuminarmi sul motivo specifico di cui parli,ti farei notare che il gioco è delli stesso genere di quelli da 19,90e totalmente localizzati,
Stai parlando di Drakensang?
No, perché Drakensang non è dello stesso genere di The Witcher, ha 1/10 dei dialoghi e la qualità è paragonabile a quella di un libro per bambini... non è che ci voglia molto a tradurli, ad minchia, poi... perché tanto, visto che lo fanno pagare 20€, nessuno si lamenta
e che lo hanno ammesso gli stessi creatori di the witcher vista l'offerta su gog,ma poi?
Hanno scritto che loro sono obbligati a fare 16$ in più che in USA, altrimenti non ti regalerebbero 16$ da spendere...
ore di discussioni :asd:
la cosa che mi preoccupa al momento è un altra.
che il gioco sia un degno seguito del primo.
la visuale fissa in terza persona ad esempio è gia una modifica che non apprezzo.
Perché The Witcher era in prima?
e poi si saranno limitati a migliorare la grafica e contorno o si sono impegnati ad approndire le meccaniche di gioco?
o le hanno tagliate a favore di un gameplay consolaro?
Per ora, non è previsto per console.
cronos1990
24-11-2010, 10:20
Perché The Witcher era in prima?Solo un'annotazione qui; se non erro su TW1 puoi impostare la prima o la terza persona.
Personalmente non sono un amante della Prima persona, negli sparatutto mi può andar bene, ma in altri generi non l'apprezzo, tant'è che ho giocato TW1 sempre in terza persona; quindi se non c'è la modalità in prima persona a me sta bene.
Solo un'annotazione qui; se non erro su TW1 puoi impostare la prima o la terza persona.
Personalmente non sono un amante della Prima persona, negli sparatutto mi può andar bene, ma in altri generi non l'apprezzo, tant'è che ho giocato TW1 sempre in terza persona; quindi se non c'è la modalità in prima persona a me sta bene.
The Witcher ha le stesse visuali di Dragon Age... nessuna prima persona, solo terza, vicina, media o lontana, ma resta terza persona. E tutte son controllabili via WASD o mouse.
Quello che intendeva Valdimiro era che in il seguito in terza persona è "consolaro", non si sa per quale motivo poi, dato che i migliori Action RPG di questo millennio (assieme a Bloodlines) sono i Gothic e The Witcher (appunto) e sono in terza persona (appunto)... il primo poteva avere una terza persona più rialzata controllabile via mouse, ma era scomodissima, utile solo durante i combattimenti con molti nemici... esattamente come Dragon Age.
Vladimiro Bentovich
24-11-2010, 10:24
darkless semmai è l'opposto.
lo acquisto all'estero per averlo in inglese e in italia per averlo in italiano.
la qualità delle traduzioni non è il punto.
se è per questo prerisco anche io l'inglese e allora? non per tutti è cosi.
gaxel lasciando la polemica a parte, intendevo visuale dall'alto.
gaxel lasciando la polemica a parte, intendevo visuale dall'alto.
L'avevo capito, e infatti era ironica la "prima persona"... The Witcher è in terza, che la visuale tu la possa portare vicina o lontana è irrilevante, e come ho scritto... lontana era pure più scomoda perché non ti permetteva di avere un visione completa di tutta l'area di gioco, tant'è che io The Witcher l'avrei giocato benissimo col pad e il lock sui nemici, visto che il sistema di combattimento a "pixel" era 'na palla.
cronos1990
24-11-2010, 10:28
The Witcher ha le stesse visuali di Dragon Age... nessuna prima persona, solo terza, vicina, media o lontana, ma resta terza persona. E tutte son controllabili via WASD o mouse.Eh... difatti non ero sicuro.
Quello che intendeva Valdimiro era che in il seguito in terza persona è "consolaro", non si sa per quale motivo poi, dato che i migliori Action RPG di questo millennio (assieme a Bloodlines) sono i Gothic e The Witcher (appunto) e sono in terza persona (appunto)... il primo poteva avere una terza persona più rialzata controllabile via mouse, ma era scomodissima, utile solo durante i combattimenti con molti nemici... esattamente come Dragon Age.Mah, sul discorso "consolaro" non entro in merito; piaccia o non piaccia, TW al momento rientra in quella strettissima cerchia di giochi che guarda da distante il mondo console, almeno per il momento.
gaxel lasciando la polemica a parte, intendevo visuale dall'alto.Ecco, ora mi ricordo l'altra visuale.
Oggettivamente: la provai e la bollai dopo 1 minuto :D
Vladimiro Bentovich
24-11-2010, 10:34
L'avevo capito, e infatti era ironica la "prima persona"... The Witcher è in terza, che la visuale tu la possa portare vicina o lontana è irrilevante, e come ho scritto... lontana era pure più scomoda perché non ti permetteva di avere un visione completa di tutta l'area di gioco, tant'è che io The Witcher l'avrei giocato benissimo col pad e il lock sui nemici, visto che il sistema di combattimento a "pixel" era 'na palla.
sarà irrilevante e scomoda per te,io la preferivo e come ho detto mi spiace sia stata tolta.
sarà irrilevante e scomoda per te,io la preferivo e come ho detto mi spiace sia stata tolta.
E' irrilevante che sia vicina o lontana, sempre terza persona è...
Scomoda lo è in fase di esplorazione, come qualunque visuale a volo d'uccello rispetto a una in prima o terza persona (ed è oggettivo... c'è poco da ribattere).
In fase di combattimento invece torna sicuramente utile, e ho scritto il perché, ma ho anche scritto che personalmente, il dover cliccare al "pixel" rendeva tutto troppo macchinoso e che un sistema in terza persona con lock (sempre dovendo cliccare a tempo) era preferibile.
Stai parlando di Drakensang?
No, perché Drakensang non è dello stesso genere di The Witcher, ha 1/10 dei dialoghi e la qualità è paragonabile a quella di un libro per bambini....
:doh: ma cosa dici!
ovviamente scrivi senza aver fatto il gioco
ci sono ore di parlato e grossissime varianti a seconda del pg che fai
le righe di dialogo sono una quantità spropositata
il tutto a 19,98
questo come fatto oggettivo (:eek: ), indipendentemente dalla qualità del titolo e della recitazione
che, contrariamente a quanto sostenuto da qualcuno, è perfettamente coerente con lo spirito alquanto "parodistico" degli npc
che la versione originale tedesca (e, magari, quella inglese) sia meglio, nunmepotrebbefreggàddemeno
chi vuole, se lo compri in uk o in usa senza fare crociate contro la localizzazione in ita
Vladimiro Bentovich
24-11-2010, 10:44
gaxel c'è differenza tra la tua opinione e obiettivo.
per l'esplorazione mi trovavo bene con la visuale isometrica,come mi sono trovato bene negli rpg degli ultimi 20 anni.
:doh: ma cosa dici!
ovviamente scrivi senza aver fatto il gioco
ci sono ore di parlato e grossissime varianti a seconda del pg che fai
le righe di dialogo sono una quantità spropositata
Anche in HL2 ci sono ore di parlato, restano molte meno di quelle di The Witcher, il seguito poi ha pure 3 storie indipendente giocabili, ognuna con diversi finali... proprio non è paragonabile a Drakensang.
il tutto a 19,98
Costa pure troppo per quello che offre, io ho appena pagato 15€ Alpha Protocol per Xbox360 :asd:
questo come fatto oggettivo (:eek: ), indipendentemente dalla qualità del titolo e della recitazione
Col cazzo... la qualità conta eccome... anche se ci fossero 1800 ore di dialoghi, se prendi il primo barbone che trovi per strada e gli da 50€ te le traduce tutte, ma un pelino peggio di Martin Sheen o Ivonne Strahovski.
che, contrariamente a quanto sostenuto da qualcuno, è perfettamente coerente con lo spirito alquanto "parodistico" degli npc
che la versione originale tedesca (e, magari, quella inglese) sia meglio, nunmepotrebbefreggàddemeno
A te... a me sì e continuare ad essere preso per il culo mi ha rotto... se voglio un videogioco per bimbi con vocine da cartone animato compro la Wii
chi vuole, se lo compri in uk o in usa senza fare crociate contro la localizzazione in ita
Mai fatta una crociata, se c'è bene, se non c'è pazienza, l'importante è che non tolgano soldi allo sviluppo per localizzarlo alla cazzo in italiano.
gaxel c'è differenza tra la tua opinione e obiettivo.
per l'esplorazione mi trovavo bene con la visuale isometrica,come mi sono trovato bene negli rpg degli ultimi 20 anni.
Se ti trovi bene o male è soggettivo, ma se ragioni un attimo... ci arrivi anche tu a capire che in prima o terza persona riesci a vedere dove stai andando e cosa hai davanti, riesci a ruotare in qualunque direzione con qualunque angolo, riesci ad osservare ogni cosa anche da molto vicini, e quindi è più funzionale (in fase di esplorazione) che una visuale a volo d'uccello che ti castra a vedere solo una parte di area di gioco, magari da troppo lontano o non abbastanza (vedi Dragon Age)... questo è chiaramente vero per il 3D, non sempre per il 2D (dove non è possibile una visuale in prima persona, ma anche BG1 era castrato in questo senso dalla scarsa risoluzione che ti spingeva in bocca al nemico).
E questo è un giudizio oggettivo, capisco che qui si faccia fatica a immaginare che ci possa essere qualcosa di oggettivo, ma è così... e io, come sempre, descrivo le cose oggettivamente, altrimenti lo scrivo.
cronos1990
24-11-2010, 11:01
:doh: ma cosa dici!
ovviamente scrivi senza aver fatto il gioco
ci sono ore di parlato e grossissime varianti a seconda del pg che fai
le righe di dialogo sono una quantità spropositata
il tutto a 19,98
questo come fatto oggettivo (:eek: ), indipendentemente dalla qualità del titolo e della recitazione
che, contrariamente a quanto sostenuto da qualcuno, è perfettamente coerente con lo spirito alquanto "parodistico" degli npc
che la versione originale tedesca (e, magari, quella inglese) sia meglio, nunmepotrebbefreggàddemeno
chi vuole, se lo compri in uk o in usa senza fare crociate contro la localizzazione in itaDrakensang ha sicuramente tantissime linee di dialogo (e sinceramente mi paiono di più rispetto a The Witcher).
Però quando si ha a che fare un gioco dove i dialoghi sono una parte non secondaria, ed in un GdR i dialoghi sono una componente primaria, la qualità conta, e conta parecchio. Drakensang è un titolo che ho apprezzato molto, ma obiettivamente la traduzione italiana faceva pressochè "schifo". E non è un discorso di "parodia" (che poi non è sembrato un linguaggio da parodia, ma un linguaggio da bambino di 3 anni) quanto il fatto che erano dialoghi veramente brutti, articolati male, con alcune parti letteralmente incomprensibili e privi di logica.
Certo, non fosse stato in italiano non l'avrei giocato, ma giocarlo con quella traduzione a volte è stata una sofferenza. Per non parlare poi dei doppiatori per l'audio :doh:
Vladimiro Bentovich
24-11-2010, 11:12
passo,buon preseguimento.
Darkless
24-11-2010, 11:25
Se ti trovi bene o male è soggettivo, ma se ragioni un attimo... ci arrivi anche tu a capire che in prima o terza persona riesci a vedere dove stai andando e cosa hai davanti, riesci a ruotare in qualunque direzione con qualunque angolo, riesci ad osservare ogni cosa anche da molto vicini, e quindi è più funzionale (in fase di esplorazione) che una visuale a volo d'uccello che ti castra a vedere solo una parte di area di gioco, magari da troppo lontano o non abbastanza (vedi Dragon Age)... questo è chiaramente vero per il 3D, non sempre per il 2D (dove non è possibile una visuale in prima persona, ma anche BG1 era castrato in questo senso dalla scarsa risoluzione che ti spingeva in bocca al nemico).
E questo è un giudizio oggettivo, capisco che qui si faccia fatica a immaginare che ci possa essere qualcosa di oggettivo, ma è così... e io, come sempre, descrivo le cose oggettivamente, altrimenti lo scrivo.
no, non è un giudizio oggettivo. e' semplicemente un delirio.
Darkless
24-11-2010, 11:26
Drakensang ha sicuramente tantissime linee di dialogo (e sinceramente mi paiono di più rispetto a The Witcher).
Però quando si ha a che fare un gioco dove i dialoghi sono una parte non secondaria, ed in un GdR i dialoghi sono una componente primaria, la qualità conta, e conta parecchio. Drakensang è un titolo che ho apprezzato molto, ma obiettivamente la traduzione italiana faceva pressochè "schifo". E non è un discorso di "parodia" (che poi non è sembrato un linguaggio da parodia, ma un linguaggio da bambino di 3 anni) quanto il fatto che erano dialoghi veramente brutti, articolati male, con alcune parti letteralmente incomprensibili e privi di logica.
Certo, non fosse stato in italiano non l'avrei giocato, ma giocarlo con quella traduzione a volte è stata una sofferenza. Per non parlare poi dei doppiatori per l'audio :doh:
Hai scordato gli errori di traduzione e di grammatica
no, non è un giudizio oggettivo. e' semplicemente un delirio.
Queste sono i tuoi classici post in cui spari sentenze senza argomentare... se riesci a spiegarmi dove la visuale a volo d'uccello sia più funzionale alla prima o alla terza persona in fase di esplorazione in un gioco 3D, vinci un frigo a pedali.
cronos1990
24-11-2010, 11:31
Beh, se vogliamo fare una diesamina tecnica, la visuale a volo d'uccello permette di percepire molto meglio la distanza dei vari elementi (oggetti, personaggi e così via) rispetto a quella in terza persona. Permette di avere una visione di questi elementi più chiara perchè in quella in terza persona risultano più schiacciati; inoltre alcuni elementi nascosti da altri lungo la visuale in terza persona si possono rendere visibili con la visuale dall'alto. Senza dimenticare che vedere da una diversa prospettiva (e soprattutto da un diverso angolo di visione) l'ambiente permette di notare altri tipi di particolari.
Tutti elementi 'oggettivi' a favore della visuale a volo d'uccello, a prescindere dal fatto che si combatta o meno.
Quindi si, partendo da dati oggettivi, entrambe le visuali hanno pregi e difetti. Diventa quindi fortemente soggettivo la scelta di una o l'altra.
la qualità della localizzazione è importante anche se ci sono solo i sottottitoli
il parlato è un di più
a volte voci/sottotitoli, nella versione localizzata, manco coincidono :rolleyes:
comunque è una discussione di lana caprina
c'è chi gioca l'originale (buon per lui) e chi, invece, senza una localizzazione adeguata, si rovina l'esperienza
nel caso specifico (e mi annoia ripeterlo) abbiamo l'infernale combinazione:
- economia sulle localizzazioni
- preudo drm costoso fino allo sperpero
e non crederò mai che i fondi riservati al doppiaggio verrebbero sottratti allo sviluppo del gioco
il quale, ormai sarà in fase molto avanzata di sviluppo e un eventuale doppiaggio viene dopo
Darkless
24-11-2010, 11:34
MA come ddiosanto si fa a dire certe cose :doh:
La visuale a volo d'uccello e la isometrica sono il nonplus ultra per le fasi di esplorazione fatto salvo per gli ambienti ristretti, e anche il quel caso funge ottimamente semplicemente diminuendo lo zoom.
Tw l'ho giocato tutto a volo d'uccello. visuale ideale sia per glis contri che per l'esplorazione.
Girare le mappe con l'inenzione di esplorarle con la visuale alle spalle serve solo a farti perdere più tempo.
Se poi parliamo della cara vecchia isometria ad oggi è ancora la visuale migliore come giocabilità ed immediatezza mostra tutto quello che serve, hai una visibilità ottimale e non perdi tempo inutilmente rigirando una telecamera idiota e non senti mai al necessità di cambiarla perchè riescia f are senza il minimo problema tutto quello che devi fare.
Roba da matti cosa tocca leggere quando ti parte l'embolo :doh:
cronos1990
24-11-2010, 11:37
e non crederò mai che i fondi riservati al doppiaggio verrebbero sottratti allo sviluppo del giocoE chi l'ha mai detto.
Il doppiaggio è, oggettivamente, un costo in più (ed in un GdR un costo non da poco; soprattutto in Italia dove i doppiatori si fanno pagare quasi a peso d'oro). Se questo costo in più non porta guadagni in più (od addirittura ne porta di meno) il tuo discorso lascia il tempo che trova. Perchè, lo ripeto, un'azienda vive per far soldi, non per spenderli senza un ritorno finanziario. E puoi star certo che, se una localizzazione porta loro soldi, la fanno.
Beh, se vogliamo fare una diesamina tecnica, la visuale a volo d'uccello permette di percepire molto meglio la distanza dei vari elementi (oggetti, personaggi e così via) rispetto a quella in terza persona. Permette di avere una visione di questi elementi più chiara perchè in quella in terza persona risultano più schiacciati; inoltre alcuni elementi nascosti da altri lungo la visuale in terza persona si possono rendere visibili con la visuale dall'alto. Senza dimenticare che vedere da una diversa prospettiva (e soprattutto da un diverso angolo di visione) l'ambiente permette di notare altri tipi di particolari.
Non credo... prendi Dragon Age o The Witcher, con la visuale in terza persona l'esplorazione (quindi spostarsi nell'ambiente di gioco) è molto più fluido, riesci a capire dove sono tutti i personaggi, se la strada è sbarrata, ecc... anche da molto distante. Se stai a volo d'uccello perdi la profondità, innazitutto, e se questa non è molto alta (come per DAO) non hai una visione d'insieme valida.
L'esempio che mi viene in mente subito è Tomb Raider 1, in cui l'esplorazione è la base del gameplay, se fosse a volo d'uccello sarebbe impossibile da finire...
Tutti elementi 'oggettivi' a favore della visuale a volo d'uccello, a prescindere dal fatto che si combatta o meno.
Quindi si, partendo da dati oggettivi, entrambe le visuali hanno pregi e difetti. Diventa quindi fortemente soggettivo la scelta di una o l'altra.
La visuale a volo d'uccello fissa (solo ruotabile diciamo, perché se diventa anche inclinabile non è pià a volo d'uccello, ma in terza persdona) è migliore in fase di combattimento, quella in terza persona se si deve osservare meglio l'ambiente circostante... chiaro che quella a volo d'uccello ti permette di vedere oggetti magari nascosti (non sempre comunque), ma è l'unico vantaggio e in giochi come The Witcher o Dragon Age, in cui alla pressione di un tasto vengono evidenziati anche se dietro a dei muri, diviene irrilevante.
MA come ddiosanto si fa a dire certe cose :doh:
La visuale a volo d'uccello e la isometrica sono il nonplus ultra per le fasi di esplorazione fatto salvo per gli ambienti ristretti, e anche il quel caso funge ottimamente semplicemente diminuendo lo zoom.
Sì, così ti vedi la testa,... ma se davanti hai 700 nemici non lo sai finchè non ci sbatti contro. Utile in Resident Evil, un po' meno in un RPG... com'è che gli RPG in cui l'esplorazione è fondamentale (Morrowind, Oblivion, Fallout 3, Fallout New Vegas, Gothic 1, 2, 3, Risen, Deus Ex, Bloodlines, ecc...) son tutti in prima o terza persona, mentre la visuale a volo d'uccello la implementano solo in quei giochi con livelli più o meno lineari dove l'importanza esplorativa è risicata, come Dragon Age o The Witcher?
Prova a giocarti tutto Morrowind con visuale a volo d'uccello "fissa" (che se no F5F9 mi viene a dire che lui giocava così Fallout 3), senza possibilità di inclinarla...
Tw l'ho giocato tutto a volo d'uccello. visuale ideale sia per glis contri che per l'esplorazione.
Per gli scontri sì, anche perché altrimenti è una lotta, per l'esplorazione è irrilevante, visto che c'è ben poco da esplorare...
Girare le mappe con l'inenzione di esplorarle con la visuale alle spalle serve solo a farti perdere più tempo.
No, perché per lo meno sai dove stai andando...
Se poi parliamo della cara vecchia isometria ad oggi è ancora la visuale migliore come giocabilità ed immediatezza mostra tutto quello che serve, hai una visibilità ottimale e non perdi tempo inutilmente rigirando una telecamera idiota e non senti mai al necessità di cambiarla perchè riescia f are senza il minimo problema tutto quello che devi fare.
In 2D e se studi l'ambiente apposta per quella visuale, ma se studi l'ambiente per un Full 3D la visuale fissa a volo d'uccello è controproducente.
cronos1990
24-11-2010, 11:47
Non credo... prendi Dragon Age o The Witcher, con la visuale in terza persona l'esplorazione (quindi spostarsi nell'ambiente di gioco) è molto più fluido, riesci a capire dove sono tutti i personaggi, se la strada è sbarrata, ecc... anche da molto distante. Se stai a volo d'uccello perdi la profondità, innazitutto, e se questa non è molto alta (come per DAO) non hai una visione d'insieme valida.Ci sono pregi e difetti, e quelli elencati da me sono dati "oggettivi", perchè non fanno altro che analizzare elementi puramente fisico/visivi, non le "sensazioni" che il gioco rilascia.
La visuale a volo d'uccello di DA è meglio di quella in terza persona a mio avviso, e questo nonostante il fatto che sia stata fatta male (ed è questo il vero problema), sia a livello di zoom che di tecnica di utilizzo. Li il problema era legato soprattutto al fatto che più di tanto non potevi zoomare, e che gli spostamenti visuali ti venivano bloccati ad un certo punto (scelta alquanto assurda). Problemi non legati alla visuale in se, ma a scelte tecniche discutibili.
Uno dei grossi difetti della visuale in terza persona è la totale mancanza di visuale a 360° (cosa che mi son dimenticato di dire) che è quanto di meglio esista SIA per l'esplorazione SIA per comprendere bene la posizione dei personaggi, sia in termini assoluti sia in termini relativi rispetto alla posizione degli altri avversari ed ostacoli/oggetti.
Per quanto riguarda TW, la visuale a volo d'uccello non mi piaceva perchè non mi ritrovavo bene a muovere Geralt con i tasti, per quello l'ho scartata.
Ci sono pregi e difetti, e quelli elencati da me sono dati "oggettivi", perchè non fanno altro che analizzare elementi puramente fisico/visivi, non le "sensazioni" che il gioco rilascia.
La visuale a volo d'uccello di DA è meglio di quella in terza persona a mio avviso, e questo nonostante il fatto che sia stata fatta male (ed è questo il vero problema), sia a livello di zoom che di tecnica di utilizzo. Li il problema era legato soprattutto al fatto che più di tanto non potevi zoomare, e che gli spostamenti visuali ti venivano bloccati ad un certo punto (scelta alquanto assurda). Problemi non legati alla visuale in se, ma a scelte tecniche discutibili.
Uno dei grossi difetti della visuale in terza persona è la totale mancanza di visuale a 360° (cosa che mi son dimenticato di dire) che è quanto di meglio esista SIA per l'esplorazione SIA per comprendere bene la posizione dei personaggi, sia in termini assoluti sia in termini relativi rispetto alla posizione degli altri avversari ed ostacoli/oggetti.
Per quanto riguarda TW, la visuale a volo d'uccello non mi piaceva perchè non mi ritrovavo bene a muovere Geralt con i tasti, per quello l'ho scartata.
Io comunque parlo di visuale a volo d'uccello "fissa", chiaro che se hai la telecamera che puoi farci quello che vuoi è l'ideale in qualunque situazione.
Ma per i due esempi, The Witcher in realtà non ha una visuale a volo d'uccello vera e proprio, solo una terza persona molto lontana, come poi i giochi Bethesda, ad esempio... e in questo caso è utilizzabile perché comunque puoi inclinarla quanto e come vuoi, ma poi Geralt si controlla maluccio col mouse.
Dragon Age invece ha un avera visuale a volo d'uccello, fissa, che puoi solo ruotare ed è fatta male e dimostra, in molti casi, che la terza persona è più funzionale in un gioco Full 3D... certo, se potessi zoomare di più, probabilmente l'avrei giocato così, ma me la dovevano fornire anche libera (come BG) non fissa sul personaggio, senza possibilità di spostarla per osservare l'ambiente circostante.
Detto questo, come ho scritto, una telecamera fissa che ti permette solo di guardare in basso (quindi isometrica, inclinata di 30 o 45°) non è l'ideale in un gioco come ad esempio Morrowind o Gothic 1
cronos1990
24-11-2010, 11:52
La visuale a volo d'uccello fissa (solo ruotabile diciamo, perché se diventa anche inclinabile non è pià a volo d'uccello, ma in terza persdona) è migliore in fase di combattimento, quella in terza persona se si deve osservare meglio l'ambiente circostante... chiaro che quella a volo d'uccello ti permette di vedere oggetti magari nascosti (non sempre comunque), ma è l'unico vantaggio e in giochi come The Witcher o Dragon Age, in cui alla pressione di un tasto vengono evidenziati anche se dietro a dei muri, diviene irrilevante.E' una boiata di proporzioni bibliche.
La visuale a volo d'uccello NON è vero che deve essere fissa, che altrimenti è in terza persona. Semplicemente la visuale in terza persona è quella che usa una camera fissa dietro le spalle del personaggio. La visuale a volo d'uccello potrei ruotarla ed inclinarla (e zoomarla) come e quanto mi pare; e se non erro un esempio pratico è proprio Drakensang.
Così come è una boiata che la terza persona è meglio per osservare l'ambiente. Decisamente meglio una visuale a volo d'uccello (anche fissa come dici tu), dove hai una visione d'insieme che NON hai con la terza persona, sia perchè devi ruotarti di continuo per osservare il tutto sia perchè hai una linea visiva bloccata come punto di partenza che, per forza di cosa, tende a tenere nascosti alcuni elementi se sono nascosti da altri elementi.
io mi sono fatto TW (due volte) sempre con la visuale "F2" e con enorme soddisfazione :p
non esiste una visuale migliore in senso assoluto e più funzionale universalmente
dipende da come è strutturato il gioco :read:
il massimo è il sistema bethesda che consente qualsiasi visuale (e di cambiare l'inquadratura in tempo reale)
oblivion, f3 e, adesso nv, me li sono giocati quasi completamente in una specie di isometrica, modificandola quando necessario (a volte addirittura in prima persona)
E' una boiata di proporzioni bibliche.
La visuale a volo d'uccello NON è vero che deve essere fissa, che altrimenti è in terza persona. Semplicemente la visuale in terza persona è quella che usa una camera fissa dietro le spalle del personaggio. La visuale a volo d'uccello potrei ruotarla ed inclinarla (e zoomarla) come e quanto mi pare; e se non erro un esempio pratico è proprio Drakensang.
La visuale a volo d'uccello è sempre stata fissa... altrimenti ce l'ha pure Fallout 3, ci avete mai giocato così? La visuale a volo d'uccello è quella che ha Dragon Age. Se della telecamera è possibile fare quello che si vuole non è più la classica visuale a volo d'uccello isometrica dei vecchi giochi 2D.
Così come è una boiata che la terza persona è meglio per osservare l'ambiente. Decisamente meglio una visuale a volo d'uccello (anche fissa come dici tu), dove hai una visione d'insieme che NON hai con la terza persona, sia perchè devi ruotarti di continuo per osservare il tutto sia perchè hai una linea visiva bloccata come punto di partenza che, per forza di cosa, tende a tenere nascosti alcuni elementi se sono nascosti da altri elementi.
E mi dici come fai a sapere dov'è la Torre Tenpenny da Megaton o se molto davanti hai un gruppo di Deathclaw con visuale isometrica fissa? O come faresti a scoprire dove andare in un Tomb Raider? La visuale isometrica è ottima se l'unica cosa che si deve osservare è il terreno e se il gioco è stato strutturato in quella maniera.
Se il gioco è in 3D e si sviluppa anche in verticale è indispensabile una visuale in terza o prima persona... o comunque una telecamera completamente libera... suvvia, ancora a paragonare giochi in 2D con quelli moderni in 3D, mi sembrate quelli che giudicano una vaccata kinect perché non si capacitano di come si possa giocare ad Halo senza pad (semplice, non si può... e non ci giocherai con Kinect, ma è dura farlo entrare nella testa della gente).
Diverso il discorso che fa Darkless... se cioè, in un gioco dle genere, sia più funzionale la visuale isometrica... chiaro, se lo tari per quella... e in ogni caso è la migliore in fase di combattimento, soprattutto se hai un party.
io mi sono fatto TW (due volte) sempre con la visuale "F2" e con enorme soddisfazione :p
non esiste una visuale migliore in senso assoluto e più funzionale universalmente
dipende da come è strutturato il gioco :read:
Appunto... ed è chiaro che se il gioco è strutturato per essere un Full 3D come Fallout 3, Gothic o anche Tomb Raider, la visuale a volo d'uccello fissa non è d'aiuto.
il massimo è il sistema bethesda che consente qualsiasi visuale (e di cambiare l'inquadratura in tempo reale)
oblivion, f3 e, adesso nv, me li sono giocati quasi completamente in una specie di isometrica, modificandola quando necessario (a volte addirittura in prima persona)
Se fosse anche controllabile decentemente il personaggio, sarebbe anche buono... ma i giochi Bethesda son tarati per la prima persona... poi sì, lo so che a tu hai preferito quella visuale e ci hai giocato benissimo.
II ARROWS
24-11-2010, 12:08
tant'è che io The Witcher l'avrei giocato benissimo col pad e il lock sui nemici, visto che il sistema di combattimento a "pixel" era 'na palla.Ma come cavolo ci sei riuscito? :mbe:
Io ci ho provato ma non era possibile farlo riconoscere...
Ma come cavolo ci sei riuscito? :mbe:
Io ci ho provato ma non era possibile farlo riconoscere...
L'avrei... condizionale... non è possibile giocarlo col pad, nonostante sia un Games for Windows.
Ho solo scritto che secondo me sarebbe stato migliore e anche più immersivo e meno da sbattimento col pad (ma anche con tastiera e mouse andava bene), in terza persona e possibilità di lockare su un nemico in fase di combattimento (cosa che mancava invece), tanto tutta sta strategia da necessitare una visuale dall'alto non l'ho vista.
Appunto... ed è chiaro che se il gioco è strutturato per essere un Full 3D come Fallout 3, Gothic o anche Tomb Raider, la visuale a volo d'uccello fissa non è d'aiuto.non quando spari
ma ottima nella maggior parte delle fasi esplorative
e poi basta muovere di un millimetro il mouse per guardare all'orizzonte o, meglio, usare un'isometrica un po' "ibridata" dalla terza
Se fosse anche controllabile decentemente il personaggio, sarebbe anche buono... ma i giochi Bethesda son tarati per la prima persona... poi sì, lo so che a tu hai preferito quella visuale e ci hai giocato benissimo.il pg si controlla meravigliosamente
resta la necessità, a volte, di swicciare in prima nei combattimenti
(neanche sempre perché ci pensa il VATS)
ma l'operazione è comodissima
resta solo il problema delle discutibili animazioni
ma obsidian le ha un po' migliorate in nv
è anche il sistema di gothic
che, spero, verrà implementato in TW2
non quando spari
ma ottima nella maggior parte delle fasi esplorative
e poi basta muovere di un millimetro il mouse per guardare all'orizzonte o, meglio, usare un'isometrica un po' "ibridata" dalla terza
Io ci ho provato, perché preferisco la visuale ampia in un RPG, ma mi è sembrata comunque scomodissima... la distanza era abbastanza elevata, la possibilità di ruotare in tutti e tre gli angoli eliminava le limitazioni dell'isometria, ma controllare lo stesso con WASD (o un tasto alla tua maniera) il personaggio era comunque macchinoso.
il pg si controlla meravigliosamente
resta la necessità, a volte, di swicciare in prima nei combattimenti
(neanche sempre perché ci pensa il VATS)
ma l'operazione è comodissima
resta solo il problema delle discutibili animazioni
ma obsidian le ha un po' migliorate in nv
è anche il sistema di gothic
che, spero, verrà implementato in TW2
Infatti Fallout 3 o New Vegas mi piacerebbe giocarli con i turni... ma non hanno ancora fatto un mod del genere, il VATS è carino, ma è quasi un cheat perché i nemici non ce l'hanno... e se te ne trovi di fronte diversi, devi comunque switchare alla prima persona perché qualche pallottola in real time comviene sempre mentre si ricaricano gli AP
II ARROWS
24-11-2010, 12:19
Beh, se vogliamo fare una diesamina tecnica, la visuale a volo d'uccello permette di percepire molto meglio la distanza dei vari elementiNo, quello lo permette il 3D stereoscopico.
E quindi, immagino che voi due quando dovete camminare non guardiate a più di 10 m da voi, perché non serve assolutamente a nulla vedere cosa hai 100 m avanti, anzi è controproducente! Sia in battaglia che durante l'esplorazione.
Din Don! Richiamo per gaxel e Darkless:
- non siamo al bar, evitate quindi terminologia ed esclamazioni da bar;
- non siamo al manicomio, QUALE CHE SIA l'opinione altrui non è indicazione di problemi mentali.
Inoltre, questo NON è il thread "le migliori visuali di gioco" (nè mi viene da pensare potrebbe essere gestibile un thread su un elemento COSI' aleatorio da valutare), quindi direi che possiamo mettere uno "STOP alle repliche" sull'argomento.
Grazie
cronos1990
24-11-2010, 12:30
No, quello lo permette il 3D stereoscopico.
E quindi, immagino che voi due quando dovete camminare non guardiate a più di 10 m da voi, perché non serve assolutamente a nulla vedere cosa hai 100 m avanti, anzi è controproducente! Sia in battaglia che durante l'esplorazione.Non ho parlato di elementi distanti, ma di percezione della distanza. Per quanto il 3D sia stereoscopico (che, per la precisione, stereoscopico vuol dire dare l'illusione di una visione tridimensionale, quindi il 3D è per forza di cose stereoscopico) rimane il fatto che in una visione in terza persona hai le immagini schiacciate; può essere ben fatto come ti pare, ma al massimo può eguagliare la precezione della distanza che ti da la visuale a volo d'uccello (e spesso non ci riesce). Chiaro che più gli oggetti sono vicini, più la percezione di distanza è migliore. Ed è poi la stessa cosa che sperimenta qualsiasi persona che usa la propria vista.
Questo fermo restando che è opinabile dire che vedere elementi distanti 100 metri è controproducente o meno (per fare un esempio, se DA avesse avuto questa possibilità avrei risparmiato ore di tempo di gioco solo col discorso dei continui cambi di visuale).
Din Don! Richiamo per gaxel e Darkless:
- non siamo al bar, evitate quindi terminologia ed esclamazioni da bar;
- non siamo al manicomio, QUALE CHE SIA l'opinione altrui non è indicazione di problemi mentali.
Inoltre, questo NON è il thread "le migliori visuali di gioco" (nè mi viene da pensare potrebbe essere gestibile un thread su un elemento COSI' aleatorio da valutare), quindi direi che possiamo mettere uno "STOP alle repliche" sull'argomento.
GrazieAnche io ho alzato i toni, mi scuso.
II ARROWS
24-11-2010, 12:40
L'avrei... condizionale... non è possibile giocarlo col pad, nonostante sia un Games for Windows.Ah, scusa... perché infatti sulla confezione c'è scritto che è compatibile, pensavo qualcuno ci fosse riuscito...
II ARROWS
24-11-2010, 12:45
Per quanto il 3D sia stereoscopico (che, per la precisione, stereoscopico vuol dire dare l'illusione di una visione tridimensionale, quindi il 3D è per forza di cose stereoscopico) rimane il fatto che in una visione in terza persona hai le immagini schiacciate;Primo, la stereoscopia non è una illusione di una visione tridimensionale, ma una precisa simulazione della vista perché ogni occhio vede REALMENTE immagini diverse. Il 3D senza stereoscopia è una illusione.
Nella visuale dall'alto, hai un maggiore schiacciamento perché vedi in 2 dimensioni, e la stereoscopia non può aiutare per nulla.
Una visuale dall'alto aiuta sulle 2 dimensioni, ma io ne voglio 3 perché l'altezza è una cosa importante, magari di meno in The Witcher perché non c'è l'uso dell'arco o altre cose, ma di sicuro ha una portata limitata, a meno di parlare di uno strategico che puoi muovere la telecamera per tutto il mondo di gioco.
Din Don! Richiamo per gaxel e Darkless:
- non siamo al bar, evitate quindi terminologia ed esclamazioni da bar;
- non siamo al manicomio, QUALE CHE SIA l'opinione altrui non è indicazione di problemi mentali.
Inoltre, questo NON è il thread "le migliori visuali di gioco" (nè mi viene da pensare potrebbe essere gestibile un thread su un elemento COSI' aleatorio da valutare), quindi direi che possiamo mettere uno "STOP alle repliche" sull'argomento.
Grazie
Sì, hai ragione... ma me le fanno girare troppo con 'sti discorsi "soggettivi" che diventano "oggettivi" senza motivo...
Comunque, il discorso sulla visuale era legato al fatto che (sembra) non esserci quella dall'alto in The Witcher 2, quindi non lo vedo OT... è pur sempre un discorso legato al gioco in questione.
Chiaro, che siamo un po' andati fuori strada... quello che volevo dire è che The Witcher 2, così come The Witcher 1, a me sembrano più funzionali con visuale in terza persona... se poi nle seguito puntano molto sull'esplorazione, anche in verticale, o su abilità da sfruttare sulla lunga distanza, diventa indispensabile comunque poter andare in prima o terza persona.
Ah, scusa... perché infatti sulla confezione c'è scritto che è compatibile, pensavo qualcuno ci fosse riuscito...
No, ho cercato tanto anche io, ma non c'è supporto per il pad in The Witcher... anche se mi sembrava studiato appositamente per il pad e accrocchiato per il mouse, a dire il vero...
Sì, hai ragione... ma me le fanno girare troppo con 'sti discorsi "soggettivi" che diventano "oggettivi" senza motivo....:D a chi lo dici!
:D a chi lo dici!
:asd:
Però i miei son oggettivi in partenza, altrimenti lo scrivo... come poi è stato dimostrato ampiamente con questo discorso sulla visuale isometrica e non.
Vladimiro Bentovich
24-11-2010, 13:12
l'unica cosa dimostrata è che qualcuno ritiene che argomentare ripetendo un parere personale più e più volte superando alla lunga la voglia di far polemica altrui renda tale parere obiettivo.
l'unica cosa dimostrata è che qualcuno ritiene che argomentare ripetendo un parere personale più e più volte superando alla lunga la voglia di far polemica altrui renda tale parere obiettivo.:sbonk:
l'unica cosa dimostrata è che qualcuno ritiene che argomentare ripetendo un parere personale più e più volte superando alla lunga la voglia di far polemica altrui renda tale parere obiettivo.
Ti ripeto che, la visuale isometrica in stile 2D in un gioco 3D che richiede di muoversi o osservare in verticale, di colpire o osservare nemici anche molto distanti, magari su diversi piani, è poco funzionale. E non puoi giustificare la cosa dicendo che a Baldur's Gate ci hai giocato bene con la visuale isometrica, non è Morrowind, non è Fallout New Vegas, ecc...
E infatti i giochi che implementano una visuale isometrica vera, come Dragon Age, son dei 3D castrati al vecchio 2D, mentre quelli che sfruttano tutte le carattersitiche del 3D (che possono piacere o meno) son costretti a fornire una telecamera per lo meno in prima/terza persona, se non addirittura mobile, se no uno non ci capirebbe nulla.
Io voglio solo dire questo, che è oggettivo... poi uno può giocare i giochi come meglio gli pare, ma ripeto... spiegami dove in Morrowind sarebbe più funzionale una telecamera dall'alto non inclinabile, implementando lo stesso gameplay.
Ti ripeto che, la visuale isometrica in stile 2D in un gioco 3D ...http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33742700&postcount=2584
:asd:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33742700&postcount=2584
:asd:
Se permetti, non sono stato io a continuare, ma son stato chiamato in causa... e l'avevo anche finita lì.
Detto questo, 9 post su 10 dei tuoi son delle faccine irriverenti verso chi non la pensa come te o verso chi prova a spiegare che non è come la pensi tu, sicuramente è meglio una discussione di questo tipo.
Darrosquall
24-11-2010, 14:40
sì però figa, 4 pagine, e ancora a parlare del doppiaggio italiano, quando era stato aperto un topic apposito. E mo con la visuale ad uccello, daje su, bisogna aprire un topic pure per quello? :asd:
sì però figa, 4 pagine, e ancora a parlare del doppiaggio italiano, quando era stato aperto un topic apposito. E mo con la visuale ad uccello, daje su, bisogna aprire un topic pure per quello? :asd:
vabbe che apro molti thread inutili ma questo me lo risparmio :asd: stiamo esagerando, sta sezione si stà riempiendo di filosofi contemporanei delle siddette ciuffole :asd:
Ashgan83
24-11-2010, 17:43
Tra l'altro questa discussione sulle visuali ha un che di surreale.:asd: Mi pare evidente che ci sono giochi sviluppati e pensati per dare il massimo con una visuale a volo d'uccello e altri che lo danno in terza o prima persona. Queste ultime servono quando si comanda un unico pg e l'esplorazione non si limita ad un piano orizzontale, mentre la prima è particolarmente comoda quando si comanda un gruppo e l'azione si svolge prevalentemente su un unico livello (anche se non necessariamente in realtà). Per quanto riguarda il discorso che in visuale a volo d'uccello non si vedono i nemici lontani, questo problema è facilmente aggirabile facendo un motore grafico come cristo comanda che permetta un livello di zoom maggiore rispetto al ca**o e due barattoli a cui siamo ormai abituati e un pausa automatica all'avvistamento del nemico. Mi pare abbastanza facile.
dipende da come lo si sviluppa ....per console diablo 3 sarà in terza persona :asd:
Vladimiro Bentovich
24-11-2010, 18:09
dipende da come lo si sviluppa ....per console diablo 3 sarà in terza persona :asd:
nomina ancora diablo 3 e console nella stessa frase e mi costringerai a farmi bannare per insulti,bestemmie e atti osceni in luogo pubblico :asd:
II ARROWS
25-11-2010, 01:04
Comunque, il discorso sulla visuale era legato al fatto che (sembra) non esserci quella dall'alto in The Witcher 2, quindi non lo vedo OT... è pur sempre un discorso legato al gioco in questione.Che poi non mi sembra ci siano fonti che dicano questo... io il primo The Witcher non l'ho mai visto con visuale dall'alto, perché la visuale predefinita con cui ho iniziato è con visuale alle spalle.
nomina ancora diablo 3 e console nella stessa frase e mi costringerai a farmi bannare per insulti,bestemmie e atti osceni in luogo pubblico :asd:Come ti capisco, a me è successa la stessa cosa quando ho manifestato pacificamente su Duke Nukem Forever all'ultima presentazione.
fraussantin
25-11-2010, 08:37
Che poi non mi sembra ci siano fonti che dicano questo... io il primo The Witcher non l'ho mai visto con visuale dall'alto, perché la visuale predefinita con cui ho iniziato è con visuale alle spalle.
uno giustamente gioca come preferisce.
ma io nei combat mi trovavo meglio dall'alto.
nel 2 dato che sembrerebbe piu un gioco arcade puo darsi che non ce ne sia di bisogno della visuale alta.
vedremo. tanto questo tipo di discussioni sono sterili. ormai il gioco è fatto, e anche se non lo fosse.......
uno giustamente gioca come preferisce.
ma io nei combat mi trovavo meglio dall'alto.
nel 2 dato che sembrerebbe piu un gioco arcade puo darsi che non ce ne sia di bisogno della visuale alta.
vedremo. tanto questo tipo di discussioni sono sterili. ormai il gioco è fatto, e anche se non lo fosse.......
Anche io negli scontri preferivo l'alto, ma più arcade del primo non ricordo nessun Action RPG... click, click, click... click, click, click... con il dover poi anche clickare nel punto giusto, pena perdere il ritmo... a questo punto è meglio Guitar Hero.
Beelzebub
25-11-2010, 10:41
uno giustamente gioca come preferisce.
ma io nei combat mi trovavo meglio dall'alto.
nel 2 dato che sembrerebbe piu un gioco arcade puo darsi che non ce ne sia di bisogno della visuale alta.
vedremo. tanto questo tipo di discussioni sono sterili. ormai il gioco è fatto, e anche se non lo fosse.......
Idem, negli scontri sempre visuale dall'alto, si ha maggior visuale sull'ambiente circostante e si riescono a gestire meglio i movimenti contro più nemici.
Darrosquall
25-11-2010, 10:55
Come ti capisco, a me è successa la stessa cosa quando ho manifestato pacificamente su Duke Nukem Forever all'ultima presentazione.
onore!Che hai fatto? :D
ghiltanas
25-11-2010, 11:01
ho visto è venuto fuori il disc inquadratura...io usavo questa mi pare:
http://www.gametrailers.com/users/zkylon/gamepad/?action=viewreview&id=40194
(l'immagine che lui è nel campo di grano)
mi auguro vivamente nel 2 risia presente, perchè quella voglio usare
ho visto è venuto fuori il disc inquadratura...io usavo questa mi pare:
http://www.gametrailers.com/users/zkylon/gamepad/?action=viewreview&id=40194
(l'immagine che lui è nel campo di grano)
mi auguro vivamente nel 2 risia presente, perchè quella voglio usare
quella dietro alle spalle?
molto probabilmente sarà l'unica inquadratura presente nel 2
fraussantin
25-11-2010, 14:12
Anche io negli scontri preferivo l'alto, ma più arcade del primo non ricordo nessun Action RPG... click, click, click... click, click, click... con il dover poi anche clickare nel punto giusto, pena perdere il ritmo... a questo punto è meglio Guitar Hero.
si ma un arcade che ti permette( in questo caso impone) di usare il puntatore del mouse, quindi gli ostacoli tipo il pg stesso rompono i OO.
invece un arcade tipo assassin creed o che ne so........ tutti gli action rpg o quasi agendo direttamente sulle "mosse" del pg il pg stesso o gli ostacoli non rompono.
cmq il sistema arcade (click, click, click... click, click, click...),per quanto possa non piacerti ,e per quanto sia effettivamente arcade,si avvicina sempre di piu al classico rpg(click), che il sistema dei comuni action rpg.
II ARROWS
25-11-2010, 22:02
La parola "arcade" è tornata di moda ma usata senza alcun senso. :asd:
onore!Che hai fatto? :DCerca nella discussione ufficiale di "aspettando"... è nelle prime pagine.
http://www.gamesvillage.it/piattaforma/all/articolo/45758/possiamo-ancora-fare-la-conversione-console-di-the-witcher-2--afferma-cd-projekt.html
Darrosquall
25-11-2010, 23:02
chi
se
ne
fotte
:asd:
tutto quel ben di dio girare su quelle scatole di plastica non ce lo vedo proprio...
Castrato almeno abbiano il pudore di chiamarlo The Witchera :asd:
http://oi52.tinypic.com/xgbo1d.jpg
perdonami Lupo bianco :asd:
ghiltanas
26-11-2010, 00:21
http://www.gamesvillage.it/piattaforma/all/articolo/45758/possiamo-ancora-fare-la-conversione-console-di-the-witcher-2--afferma-cd-projekt.html
beccatevi questo dannate scatolette:
"The Witcher 2: Assassins of Kings sarà disponibile nei negozi dal prossimo 17 Maggio, in esclusiva per PC." :ciapet: :O :read: :cincin: :ubriachi: :winner: :hic:
una volta tanto che ci becchiamo una superesclusiva anche noi bisogna esultare come si deve :sofico:
ghiltanas
26-11-2010, 00:23
quella dietro alle spalle?
molto probabilmente sarà l'unica inquadratura presente nel 2
si mi pare quella da dietro alle spalle ( devo rigiocarlo per sicurezza)...a me quella mi basta e avanza
che discorsi infantili,mettere in mezzo aver dormito o meno a scuola durante le lezioni di inglese,per favore...
è vero che le traduzioni costano tanto quanto è vero che paghiamo il gioco con un cambio euro dollaro 1:1 il che significa il 30% in più di quelli che parlano inglese,quindi già è "aumentato",quei soldi dovrebbero essere spesi per fornire un doppiaggio non per ingrassare il publisher.
ed è stato fatto notare in un apposita discussione come titoli budget da 20e possono permettersi localizzazioni in italiano complete,nonostante vendano pure poco per via del target e senza per questo andare falliti. Loro si che potrebbero essere tollerati se offrissero semplici sottotitoli per una ragione economica.
:rolleyes:
una curetta di fosforo non ti attira proprio? :asd:
che ne sai della storia e della condizione degli altri?
ci sono quelli che sanno fare benissimo molte cose ma sono negati per le lingue
ci sono quelli che hanno avuto insegnanti pessimi
ci sono quelli che hanno fatto studi diversi in cui le lingue non entravano
ci sono quelli che hanno potuto studiare poco per problemi economici
ci sono quelli che l'hanno studiato ma l'hanno dimenticato perché hanno passato anni a lavorare in altri campi
e potrei continuare per ore
per cui, prima di fare certe sparate infantili, prova a mettere in funzione il cervello: non si muore, ti garantisco :asd:
Intanto complimenti alla impressionante capacità di tirare fuori scuse cosi ben studiate a trovare delle valide giustifiche (al fatto che ignorate e continuate a voler ignorare una lingua che è SOLTANTO UNA DELLE PIU' PARLATE AL MONDO E CON PIU' DIFFUSIONE PER TERRITORIO in ciascuno dei cinque continenti), che potrei quasi darvi ragione :rolleyes: .
Credo comunque che questa mentalità, questo, sbandierare al diritto di non sapere, in Italia sia diventato ormai sport nazionale, e la cosa non mi meraviglia neanche più di tanto; sarà forse anche per questo che in Europa siamo tra gli ultimi in praticamente TUTTO per quel che riguarda sviluppo/ricerca/scuola/infrastutture/politica/etc/etc...c'è sempre qualcuno molto in gamba a trovare valide scuse a fare il minimo indispensabile.
e mi fermo qui.
tornando IT su una cosa sono d'accordo:
Mai fatta una crociata, se c'è bene, se non c'è pazienza, l'importante è che non tolgano soldi allo sviluppo per localizzarlo alla cazzo in italiano.
fraussantin
26-11-2010, 01:13
SOLTANTO UNA DELLE PIU' PARLATE AL MONDO E CON PIU' DIFFUSIONE PER TERRITORIO in c
guarda , senza offesa, ma non centra un tubo , perche conosco moltissime persone diplomate , che a scuola gli hanno insegnato francese , o tedesco(dato che abito in una zona che d'estate pullula di tedeschi).
e loro cosa devono fare impararsi una lingua per giocare a TW??
diciamo che lo fanno così e lo prenderemo così.
ovvio che se lo devono fare doppiare da dementi , è meglio se si risparmiano il doppiaggio , ma non mi pare che il primo fosse doppiato male , ( anzi) , quindi perche non ripetere??
Ashgan83
26-11-2010, 07:29
Ma voi avete mai sentito un doppiaggio fatto bene? No perché sto leggendo troppo spesso che quello di the witcher non era male, quando invece fa penare e spezza pesantemente l'immersività, come del resto il 95% dei doppiaggi italiani dei videogiochi (pure nei film/telefilm, anche se la percentuale si abbassa, ma non di molto:asd:). In lingua originale c'è talmente più espressività e recitazione (in generale, non parlo di the witcher) che fatico a credere come ancora c'è gente che possa preferire la lingua nostrana solo perché... boh, suona familiare? Sottotitoli ita+doppiaggio originale e passa la paura.
fraussantin
26-11-2010, 08:27
Ma voi avete mai sentito un doppiaggio fatto bene? No perché sto leggendo troppo spesso che quello di the witcher non era male, quando invece fa penare e spezza pesantemente l'immersività, come del resto il 95% dei doppiaggi italiani dei videogiochi (pure nei film/telefilm, anche se la percentuale si abbassa, ma non di molto:asd:). In lingua originale c'è talmente più espressività e recitazione (in generale, non parlo di the witcher) che fatico a credere come ancora c'è gente che possa preferire la lingua nostrana solo perché... boh, suona familiare? Sottotitoli ita+doppiaggio originale e passa la paura.
sara perche in lingua or. non capisco un tubo, ma tw era doppiato bene imho.
lui con la foce fredda e precisa ,piu a playboy che a guerriero:asd:. le donne voci profonde, ( XXX)
forse qualche pg secondario nn era azzccato ma chi se ne fotte vuoi mettersi la comodita di guardarsi le scene invece dei sottotitoli.
via via. per piacere.
Darkless
26-11-2010, 08:44
Ah già, le scene. Talmente perfette e dettagliate che devi per forza concentrarti su di esse per apprezzarne tutti i dettagli sublimi.
Ma mi faccia il piacere va, semmai a guardarle con i sottotitoli sembran più belle.
Intanto complimenti alla impressionante capacità di tirare fuori scuse cosi ben studiate a trovare delle valide giustifiche (al fatto che ignorate e continuate a voler ignorare...http://board.nostale.it/wcf/images/smilies/facepalm.gif
ragazzino: adesso guardo se posso metterti in "ignore" http://www.icuii.com/emoticons/bye.jpg
certamente sei un genio universale come un certo sig. da vinci...
Ma voi avete mai sentito un doppiaggio fatto bene? .....un mucchio
l'ultimo è stato quello di bioshock
guarda , senza offesa, ma non centra un tubo , perche conosco moltissime persone diplomate , che a scuola gli hanno insegnato francese , o tedesco(dato che abito in una zona che d'estate pullula di tedeschi).
e loro cosa devono fare impararsi una lingua per giocare a TW??
Bè... qui c'è molta gente che l'ha imparata giocando... non vedo quale sia il problema, è anche divertente.
La cosa che dà fastidio è vedere gente che non vuole impegnarsi un minimo a fare una cosa che male non fa, anzi... e che avvia su crociate per giustificare la proprio ignoranza (nel senso che ignora... :asd:)
diciamo che lo fanno così e lo prenderemo così.
ovvio che se lo devono fare doppiare da dementi , è meglio se si risparmiano il doppiaggio , ma non mi pare che il primo fosse doppiato male , ( anzi) , quindi perche non ripetere??
Perché evidentemente non conviene, perché forse non hanno guadagnato abbastanza, come ha scritto qualcun'altro... se facendo la localizzazione (completa, che dei testi c'è... e siam andati avanti 15 anni solo a testi, non vedo perché ora non vada più bene) ci guadagnano tranquillo che la fanno.
Forse, forse, quelli che fanno le crociate per poter giocare ascoltando in italiano, sarebbe meglio che facessero crociate per far comprare a tutti quel gioco in italiano, che se ne vadano sui tetti o sui monumenti (che di 'sti tempi è di moda) a cercare di convincere a comprare i giochi doppiati... forse forse la prossima volta continuano a doppiarli, visto che non sono pochi quelli che tornano sui loro passi (anche Valve, ad esempio)... e se continuano a doppiare in francese e in tedesco, ma non in italiano, il motivo non è certo perché sono avidi...
speriamo che il due sia un pò meno pesante.
il gioco l'ho abbandonato appena arrivato alla prima città. ci sono davvero TROPPE cose da fare.. troppe missioni che si accumulano. troppi oggetti da depositare che non so a cosa servino in realtà.
avevo voglia di un gioco leggero e invece sono rimasto schiacciato :D .
e di certo non sono un neofita di giochi di ruolo, dato che gioco principalmente a questo genere.
tutto quel ben di dio girare su quelle scatole di plastica non ce lo vedo proprio...
Castrato almeno abbiano il pudore di chiamarlo The Witchera :asd:
http://oi52.tinypic.com/xgbo1d.jpg
perdonami Lupo bianco :asd:
il Riviano è già diretto verso casa tua..
claus, è stato bello conoscerti..
:asd:
speriamo che il due sia un pò meno pesante.
il gioco l'ho abbandonato appena arrivato alla prima città. ci sono davvero TROPPE cose da fare.. troppe missioni che si accumulano. troppi oggetti da depositare che non so a cosa servino in realtà.
avevo voglia di un gioco leggero e invece sono rimasto schiacciato :D .
e di certo non sono un neofita di giochi di ruolo, dato che gioco principalmente a questo genere.
Boh, a me non è sembrato così impegnativo.
Magari ti sei invischiato nella raccolta di piante/alchimia che ti riempiva l'inventario?
Non mi pare fosse assolutamente necessaria per il progredire nel gioco a meno di non giocarlo a difficile.
Fossi in te io comunque, se appunto sei appassionato di gdr, gli darei una seconda chance (e una terza ed una quarta). Il gioco, al di la di tutti i possibili problemi che può avere (niente è perfetto) è uno dei migliori degli ultimi anni, secondo me.
Endy.
arma1977
26-11-2010, 10:28
Effettivamente se si ha il tempo per giocare lo si ha anche per imparare l'inglese.Ricordo il mio primo gioco con vocabolario fu Shenmue:)
Da allora non ho imparato molto,ma è per colpa della voglia :D
Se la traduzione di questo secondo capitolo non sarà all'altezza,riprenderò il vocabolario e via:asd:
Ps: l'inglese non è utile a tutti.Al minatore non serve parlare inglese:D
speriamo che il due sia un pò meno pesante.
il gioco l'ho abbandonato appena arrivato alla prima città. ci sono davvero TROPPE cose da fare.. troppe missioni che si accumulano. troppi oggetti da depositare che non so a cosa servino in realtà.
avevo voglia di un gioco leggero e invece sono rimasto schiacciato :D .
e di certo non sono un neofita di giochi di ruolo, dato che gioco principalmente a questo genere.
LOL
tutti qui a smaronare perché non è localizzato, perché tarda ad uscire, perché non esce su console e tu in due parole vorresti demolirlo
ardua la vedo :asd:
Boh, a me non è sembrato così impegnativo.
Magari ti sei invischiato nella raccolta di piante/alchimia che ti riempiva l'inventario?
Non mi pare fosse assolutamente necessaria per il progredire nel gioco a meno di non giocarlo a difficile.
Fossi in te io comunque, se appunto sei appassionato di gdr, gli darei una seconda chance (e una terza ed una quarta). Il gioco, al di la di tutti i possibili problemi che può avere (niente è perfetto) è uno dei migliori degli ultimi anni, secondo me.
dagli retta a Essen, anch'io la prima volta che lo avevo provato mi stavo perdendo proprio alla ricerca di piante che non avevo intuito ricrescessero....
una seconda possibilità è da valutare
Effettivamente se si ha il tempo per giocare lo si ha anche per imparare l'inglese.Ricordo il mio primo gioco con vocabolario fu Shenmue:)
Da allora non ho imparato molto,ma è per colpa della voglia :D
Se la traduzione di questo secondo capitolo non sarà all'altezza,riprenderò il vocabolario e via:asd:
Ps: l'inglese non è utile a tutti.Al minatore non serve parlare inglese:D
bhe, io vorrei spezzare la mia personalissima lancia, al di la del fatto che ho contribuito alla missione di F5F9, per solidarietà soltanto e non per effettivo interesse visto che, preferisco giocare in madrelingua sottotitolato pur non capendo affatto l'inglese.
Io sono andata a scuola, come tutti, anche se le mie scuole si sono fermate abbastanza presto e non ho avuto quindi nessuna lingua da studiare se non l'italiano e, ok, un poco di francese, non sono proprio preistorica dai :asd: anche un po' di latino per la verità.
Ma non è vero che solo un po' di tempo o solo un po' di buona volontà possono introdurti nel mondo del "MO IMPARO UNA LINGUA NUOVA"
non funziona così, a concorrere ci sono tantissimi elementi, primo fra tutti proprio gli studi antecedenti che si sono fatti e se sono stati in grado o meno di darti una preparazione scolastica all'apprendimento.
Sto parlando per me ovviamente...
Ci sono cose nella vita che sono off limits
per qualcuno può essere lo sport, per altri chissà che cosa, per altri ancora lo studio.
Poi io che ne so, sarò contorta che, nonostante queste difficoltà preferisca giocarlo in inglese e leggermi i testi, ma capisco perfettamente chi invece lopreferirebbe localizzato
Ashgan83
26-11-2010, 10:54
speriamo che il due sia un pò meno pesante.
il gioco l'ho abbandonato appena arrivato alla prima città. ci sono davvero TROPPE cose da fare.. troppe missioni che si accumulano. troppi oggetti da depositare che non so a cosa servino in realtà.
avevo voglia di un gioco leggero e invece sono rimasto schiacciato :D .
e di certo non sono un neofita di giochi di ruolo, dato che gioco principalmente a questo genere.
Da quello che hai scritto invece mi sa proprio che sei un neofita. I giochi più belli sono proprio quelli che hanno un gameplay profondo con parecchie cose da fare.
Da quello che hai scritto invece mi sa proprio che sei un neofita. I giochi più belli sono proprio quelli che hanno un gameplay profondo con parecchie cose da fare.
Che poi, non mi sembra che The Witcher richieda tutte 'ste cose da fare... ok, si fa presto a riempire l'inventario, ma è tutta roba utilizzabile per fare altre cose, che tra l'altro può essere lasciata in certi contenitori senza la paura di perderla.
In confronto a New Vegas, The Witcher ha una manciata di quest (per lo meno per la prima metà di gioco).
Da quello che hai scritto invece mi sa proprio che sei un neofita. I giochi più belli sono proprio quelli che hanno un gameplay profondo con parecchie cose da fare.
eccola là...:muro:
non ho detto che non sia bello, anzi!
però boh.. non riesco proprio a giocarci. avere troppe missioni da seguire contemporaneamente mi opprime e non mi fa stare tranquillo. però devo dire che lo stile di combattimento è molto gradevole. calcola che nella sezione del villaggio (con mostri notturni) mi sono divertito molto.. sapevo sempre il come, il dove e il perchè. mentre in città è tutto molto confuso.
Vladimiro Bentovich
26-11-2010, 12:00
Intanto complimenti alla impressionante capacità di tirare fuori scuse cosi ben studiate a trovare delle valide giustifiche (al fatto che ignorate e continuate a voler ignorare una lingua che è SOLTANTO UNA DELLE PIU' PARLATE AL MONDO E CON PIU' DIFFUSIONE PER TERRITORIO in ciascuno dei cinque continenti), che potrei quasi darvi ragione :rolleyes: .
Credo comunque che questa mentalità, questo, sbandierare al diritto di non sapere, in Italia sia diventato ormai sport nazionale, e la cosa non mi meraviglia neanche più di tanto; sarà forse anche per questo che in Europa siamo tra gli ultimi in praticamente TUTTO per quel che riguarda sviluppo/ricerca/scuola/infrastutture/politica/etc/etc...c'è sempre qualcuno molto in gamba a trovare valide scuse a fare il minimo indispensabile.
e mi fermo qui.
tornando IT su una cosa sono d'accordo:
ma quale ignorare,leggo time ed economist da almeno cinque anni e gioco in inglese da almeno 12,scrivo anche su forum inglesi.
purtroppo è il problema contrario, migliaia di anni di evoluzione e gli esseri umani continuano a non essere capaci di guardare oltre il proprio naso,se qualcosa a loro non serve o non interessa la reazione automatica è bollarla come inutile e dare dell'ignorante imbecille a chi la usa senza nemmeno pensare di mettersi nei panni altrui,che tanto sono degli svogliati nullafacenti.
questo tra l'altro pur senza che l'implementazione possa apportare danni.
inoltre al contrario di qualsiasi animale invece di essere solidale con il proprio gruppo sociale tende a scegliere schieramenti arbitrari finendo per fare gli interessi altrui e peggiorando semplicemente la situazione propria e dei suoi pari.
questo è quello che significa andare a giro dicendo 'imparate l'inglese ignoranti' e 'poveri non avevano i soldi per il doppiaggio'.
no grazie,continuate pure ma io mi ritiro,visto che se non sono bastati migliaia di anni della sopracitata evoluzione non posso di certo fare di meglio,ripasserò nel thread ufficiale se quando esce si rivelerà essere un titolo valido.
eccola là...:muro:
non ho detto che non sia bello, anzi!
però boh.. non riesco proprio a giocarci. avere troppe missioni da seguire contemporaneamente mi opprime e non mi fa stare tranquillo. però devo dire che lo stile di combattimento è molto gradevole. calcola che nella sezione del villaggio (con mostri notturni) mi sono divertito molto.. sapevo sempre il come, il dove e il perchè. mentre in città è tutto molto confuso.non hai pensato che le sub le puoi affrontare una per volta?
e smaltirti le altre successivamente? :asd:
non hai pensato che le sub le puoi affrontare una per volta?
e smaltirti le altre successivamente? :asd:
no. ho paura delle sub.. sono molto timido nei confronti dell'altro sesso.
è strano perchè a risen mi hanno riempito di missioni in città, ma la sensazione di smarrimento e di oppressione non la sento quasi per niente.
II ARROWS
26-11-2010, 13:32
tutto quel ben di dio girare su quelle scatole di plastica non ce lo vedo proprio...Questa dimostra solo l'ignoranza di certe persone, The Witcher non richiede il mouse così pesantemente, anzi con un controller sarebbe molto più gestibile.
L'unica cosa sarebbe l'inventario, ma quando si apre il gioco è in pausa quindi ci si può mettere pure qualche secondo in più per selezionare lo slot giusto.
Certe critiche andrebbero fatto quando il gioco può davvero uscirne mal ridotto, ma questa prospettiva spero solo permetta di giocare a The Witcher 2 con il controller, sempre che non abbiano reso i combattimenti con mouse e tastiera almeno decenti.
fraussantin
26-11-2010, 14:11
Bè... qui c'è molta gente che l'ha imparata giocando... non vedo quale sia il problema, è anche divertente.
La cosa che dà fastidio è vedere gente che non vuole impegnarsi un minimo a fare una cosa che male non fa, anzi... e che avvia su crociate per giustificare la proprio ignoranza (nel senso che ignora... :asd:)
ma credi veramente in quello che scrivi??
vada per l'inutilità delle crociate (abbiamo un governo che ci fa il culo in tutti gli aspetti e nessuno fa crociate serie , immaginati per un videogioco).qui sono daccordo.
ma arrivare a dire che siccome i molti (si parla di tutte le eta da 15 a 60 anni) che non sanno l'inglese per gocare ad un videogioco sono dei vagabondi, ..................
ma se uno gioca gioca è per divertirsi , per i rompimenti di balle gia basta il lavoro.
Perché evidentemente non conviene, perché forse non hanno guadagnato abbastanza, come ha scritto qualcun'altro... se facendo la localizzazione (completa, che dei testi c'è... e siam andati avanti 15 anni solo a testi, non vedo perché ora non vada più bene) ci guadagnano tranquillo che la fanno.
Forse, forse, quelli che fanno le crociate per poter giocare ascoltando in italiano, sarebbe meglio che facessero crociate per far comprare a tutti quel gioco in italiano, che se ne vadano sui tetti o sui monumenti (che di 'sti tempi è di moda) a cercare di convincere a comprare i giochi doppiati... forse forse la prossima volta continuano a doppiarli, visto che non sono pochi quelli che tornano sui loro passi (anche Valve, ad esempio)... e se continuano a doppiare in francese e in tedesco, ma non in italiano, il motivo non è certo perché sono avidi...
ecco un'altro spoposito.
unica cosa vera è che la localizzazione non la fanno perchè non gli conviene, infatti meno spendi piu guadagni , classica legge di mercato, e cmq il gioco chi lo vuole lo comprera cmq.(non vedo alternative)
ma che non lo vendono in italia per colpa della pirateria , e una grossa stronzata.
un piccolo esempio: dao , quante ne hanno vendute in italia per quelle scatolette da gioco????
siccome TW2 sara' convertito anche per console(in ritardo , ma lo sarà) non tiriamo fuori la classica storia della pirlateria.
....unica cosa vera è che la localizzazione non la fanno perchè non gli conviene, infatti meno spendi piu guadagni , classica legge di mercato, e cmq il gioco chi lo vuole lo comprera cmq.(non vedo alternative)...:D ce ne sono varie altre...
ma credi veramente in quello che scrivi??
vada per l'inutilità delle crociate (abbiamo un governo che ci fa il culo in tutti gli aspetti e nessuno fa crociate serie , immaginati per un videogioco).qui sono daccordo.
ma arrivare a dire che siccome i molti (si parla di tutte le eta da 15 a 60 anni) che non sanno l'inglese per gocare ad un videogioco sono dei vagabondi, ..................
ma se uno gioca gioca è per divertirsi , per i rompimenti di balle gia basta il lavoro.
Innanzitutto non ho scritto che uno che non sa l'inglese è un vagabondo, ma che è inutile giustificare la proprio ignoranza con crociate varie. Io sono ignorante in tante cose, non è che mi metto a spaccare i muri o mando email a destra e manca perché... uffa, non posso fare il giochino...
ecco un'altro spoposito.
unica cosa vera è che la localizzazione non la fanno perchè non gli conviene, infatti meno spendi piu guadagni , classica legge di mercato, e cmq il gioco chi lo vuole lo comprera cmq.(non vedo alternative)
ma che non lo vendono in italia per colpa della pirateria , e una grossa stronzata.
un piccolo esempio: dao , quante ne hanno vendute in italia per quelle scatolette da gioco????
siccome TW2 sara' convertito anche per console(in ritardo , ma lo sarà) non tiriamo fuori la classica storia della pirlateria.
Gigi, scusa eh... ma dove ho scritto la parolina "pirateria"?
Leggere, rileggere, pensare a quello che si legge, poi eventualmente rispondere...
La localizzazione non la fanno perché 1 su 10 compra il loro gioco originale, gli altri 9 comprano PES o FIFA o lo prendono usato o aspettano che lo regali una rivista o lo piratano... tutto questo, anche che gli RPG in Italia non se li fila nessuno, porta a boicottare il nostro paese... e dal loro punto di vista fan sol bene.
Giocare a The Witcher 2 non lo prescive il dottore, se ti dà fastidio leggere i sottotitoli o non sai l'inglese e non vuoi impararlo... fai altro, che c'è pure di meglio.
Innanzitutto non ho scritto che uno che non sa l'inglese è un vagabondo, ma che è inutile giustificare la proprio ignoranza con crociate varie. Io sono ignorante in tante cose, non è che mi metto a spaccare i muri o mando email a destra e manca perché... uffa, non posso fare il giochino....non conoscere l'inglese non è un automatico sintomo di "ignoranza"
uno può essere coltissimo in altre cose, non ti pare?
e mi sembra assolutamente IT discutere della localizzazione di un gioco mentre lo si aspetta
si leggono cose assai più noiose e più ripetute e più OT e più bislacche anche qui
(comprese le "crociate" per imporre lo studio dell'inglese a chi non vuole o non può farlo)
cronos1990
26-11-2010, 14:54
Discutete, ma se uno non conosce l'inglese è ignorante per quanto concerne quell'aspetto. Non è automatico, è proprio insito nel concetto. Per quanto sia colto in tanti altri aspetti, è ignorante in inglese.
Darkless
26-11-2010, 14:58
Non sarà automatico ma al giorno d'oggi è uno dei deficit più significativi in moltissimi aspetti anche della vita quotidiana, e dovrebbe far parte del bagaglio culturale di base a differenza di molte altre cosa. Soprattutto se nei propri interessi ci sono elettronica ed intrattenimenti ad essa collegati.
Poi ognuno è libero di fare come vuole, con la consapevolezze che sarà qui a piagnucolare sempre più spesso.
Discutete, ma se uno non conosce l'inglese è ignorante per quanto concerne quell'aspetto. Non è automatico, è proprio insito nel concetto. Per quanto sia colto in tanti altri aspetti, è ignorante in inglese.
:asd: aspettando "la semantica II, l'assassinio del buon senso"
non conoscere l'inglese non è un automatico sintomo di "ignoranza"
uno può essere coltissimo in altre cose, non ti pare?
e mi sembra assolutamente IT discutere della localizzazione di un gioco mentre lo si aspetta
si leggono cose assai più noiose e più ripetute e più OT e più bislacche anche qui
(comprese le "crociate" per imporre lo studio dell'inglese a chi non vuole o non può farlo)
Ti ha risposto Cronos...
e io sono ignorante in fisica nucleare, non in inglese.
E ripreto, non è un'offesa, a differenza di quello che può pensare la gente, ma un dato di fatto... tutti siamo ignoranti in qualcosa, non è che adesso vado a rompere i coglioni a Valve perché non mi ha spiegato cosa vogliano dire Half Life, Opposing Force, Blue Shift, Lambda, ecc... in fisica... che a saperlo, potevo capire prima e meglio la trama, me li son letti per i fatti miei...
cronos1990
26-11-2010, 15:08
:asd: aspettando "la semantica II, l'assassinio del buon senso"Se tu avessi avuto buon senso, avresti evitato di estendere il concetto a tutti i campi scernibili del genere umano e limitarti a parlare dell'aspetto della discussione: la lingua inglese :asd:
Peace & Love :smack: :flower:
Ti ha risposto Cronos...
e io sono ignorante in fisica nucleare, non in inglese.
E ripreto, non è un'offesa, a differenza di quello che può pensare la gente, ma un dato di fatto... tutti siamo ignoranti in qualcosa, non è che adesso vado a rompere i coglioni a Valve perché non mi ha spiegato cosa vogliano dire Half Life, Opposing Force, Blue Shift, Lambda, ecc... in fisica... che a saperlo, potevo capire prima e meglio la trama, me li son letti per i fatti miei...
Evitiamo il termine ignorante perchè per motivi a me ignoti,vieni sospeso. Ci sono passato diverse volte...:doh:
Darrosquall
26-11-2010, 15:13
oltre a spararvi a uno a uno, cosa si può fare per mettere fine a questo minchia di discorso sull'inglese?
:asd: aspettando "la semantica II, l'assassinio del buon senso"
:mbe: ...e poi da del ragazzino a me...cioè ma che commenti sono???
Allora visto che vorrei chiudere qua la facenda, perchè con gente come te non c'è verso, colgo l'occasione di richiedere ai mod. di considerare da adesso in poi l'argomento riguardo a "se uscirà o non in italiano, motivi validi o non validi per farne na crociata" come incipit a flammare e andare OT e di prendere le dovute contromisure.
Quindi per piacere, chi ha a cuore la causa, ANDATE A FARE LE CROCIATE SUI FORUM UFFICIALI!
(ho già segnalato la vicenda a un mod)
fraussantin
26-11-2010, 15:53
La localizzazione non la fanno perché 1 su 10 compra il loro gioco originale, gli altri 9 comprano PES o FIFA o lo prendono usato o aspettano che lo regali una rivista o lo piratano... tutto questo, anche che gli RPG in Italia non se li fila nessuno, porta a boicottare il nostro paese... e dal loro punto di vista fan sol bene.
ci sono giochi che hanno stravenduto e sono doppiati in inglese
la localizzazione non la fanno perche si così si mettono piu soldi in tasca. non ci sono altre ragioni.
se non ci credi , bhe pazienza.
loro fanno pure bene , e io non faccio di certo crociate , perche sono inutili, pero è una rottura.
certamente che il dottore non mi ordina di giocare a TW2 , ma non per questo non posso essere amareggiato.
ancor di piu sono amareggiato a sentire persone egoiste che" pensato per se pensato per tutti". tu sai l'inglese bene , e chi se ne fotte del resto della gente..
:mbe: ...e poi da del ragazzino a me...cioè ma che commenti sono???
Allora visto che vorrei chiudere qua la facenda, perchè con gente come te non c'è verso, colgo l'occasione di richiedere ai mod. di considerare da adesso in poi l'argomento riguardo a "se uscirà o non in italiano, motivi validi o non validi per farne na crociata" come incipit a flammare e andare OT e di prendere le dovute contromisure.
Quindi per piacere, chi ha a cuore la causa, ANDATE A FARE LE CROCIATE SUI FORUM UFFICIALI!
(ho già segnalato la vicenda a un mod)bravo
EDIT: invece queste cose non sono nel mio stile
CAPT.HOOK
26-11-2010, 16:15
Evitiamo il termine ignorante perchè per motivi a me ignoti,vieni sospeso. Ci sono passato diverse volte...:doh:
..E non sei il solo :fiufiu:
CAPT.HOOK
26-11-2010, 16:16
bravo
EDIT: invece queste cose non sono nel mio stile
Lo sappiamo che sei un bravo ragazzo :D
ci sono giochi che hanno stravenduto e sono doppiati in inglese
In Italia? quali?
la localizzazione non la fanno perche si così si mettono piu soldi in tasca. non ci sono altre ragioni.
No, la localizzazione non la fanno perché gli costa di più di quello che gli fa guadagnare... è fisiologico.
loro fanno pure bene , e io non faccio di certo crociate , perche sono inutili, pero è una rottura.
Mai detto che sia bene non localizzare un gioco... tenete bene a mente che io scrivo solo che, mediamente, le localizzazioni italiane dei videogiochi mi fanno schifo...
certamente che il dottore non mi ordina di giocare a TW2 , ma non per questo non posso essere amareggiato.
ancor di piu sono amareggiato a sentire persone egoiste che" pensato per se pensato per tutti". tu sai l'inglese bene , e chi se ne fotte del resto della gente..
Io ho solo giustificato il distributore di The Witcher 2 a non localizzare in italiano perché evidentemente non gli conviene, se lo localizzano per me è pure meglio... l'importante è che permettano a chiunque di usufruirlo in qualunque lingua, sia nei sottotitoli che nel parlato.
Detto questo, ripeto che le localizzazioni italiane a me fanno quasi tutte schifo, e quelle che sembrano buone, mi fanno schifo dopo che ho ascoltato l'originale... The Witcher non mi è mai sembrata buona, ma anche l'inglese non è un granché (infatti non è l'originale)
In ogni caso non è sempre vero che il doppiaggio originale è fatto benissimo, perché anche in un gioco come Mass Effect 2 lo Shepard maschile inglese non è ai livelli della suprema Jennifer Hale nell'intepretazione dello Shepard femminile, e ci hanno pure fatto un video su YouTube
CAPT.HOOK
26-11-2010, 16:22
Gaxel mi sei mancato :asd:
Darrosquall
26-11-2010, 16:40
vi scoppio il pallone.
DarkMage74
26-11-2010, 16:44
io lo giocherò sicuramente in polacco :O
:asd:
michelgaetano
26-11-2010, 17:39
vi scoppio il pallone.
Anche perchè:
- Sono intervenuti i mod, argomento trito
- Si è aperto un thread a riguardo, non è questo il luogo giusto
- Mi stupirebbe che 3 pagine di thread portassero alla localizzazione ita, mi pare ormai tardi
Insomma, si parli d'altro.
A margine: "altre vie" proposte da F5F9 devo ancora capirle.
In ogni caso non è sempre vero che il doppiaggio originale è fatto benissimo, perché anche in un gioco come Mass Effect 2 lo Shepard maschile inglese non è ai livelli della suprema Jennifer Hale nell'intepretazione dello Shepard femminile, e ci hanno pure fatto un video su YouTube
Piccolo OT:
Beh magari non lo è per te, io ho preferito Meer alla Hale, quel poco che ho visto mi è parsa pure disinteressata. Riflettevo sulla cosa leggendo altrove alcuni confronti degli utenti, non mi pare davvero una cosa laterale (Meer Shepard < Hale Shepard). Insomma, de gustibus a riguardo, imo.
Anche perchè:
- Sono intervenuti i mod, argomento trito
- Si è aperto un thread a riguardo, non è questo il luogo giusto
- Mi stupirebbe che 3 pagine di thread portassero alla localizzazione ita, mi pare ormai tardi
Insomma, si parli d'altro.
A margine: "altre vie" proposte da F5F9 devo ancora capirle.
Piccolo OT:
Beh magari non lo è per te, io ho preferito Meer alla Hale, quel poco che ho visto mi è parsa pure disinteressata. Riflettevo sulla cosa leggendo altrove alcuni confronti degli utenti, non mi pare davvero una cosa laterale (Meer Shepard < Hale Shepard). Insomma, de gustibus a riguardo, imo.
De gustibus sicuramente, ma la sensazione che ho avuto io è quella... e leggendo nei vari forum mi sembrava fosse una sensazione comune. Meer è molto bravo in certe situazioni, soprattutto giocando paragon, la Hale salta fuori meglio come Renegade.
...A margine: "altre vie" proposte da F5F9 devo ancora capirle.....
non era una proposta
era un'amarezza
michelgaetano
26-11-2010, 17:48
De gustibus sicuramente, ma la sensazione che ho avuto io è quella... e leggendo nei vari forum mi sembrava fosse una sensazione comune. Meer è molto bravo in certe situazioni, soprattutto giocando paragon, la Hale salta fuori meglio come Renegade.
È esattamente quel che penso (e infatti ho scelto di conseguenza prima di creare i pg). :D :mano:
Ho scritto a riguardo proprio perchè ricordavo anch'io un apprezzamento superiore sulla Hale, però leggendo negli ultimi tempi sono "apparsi" diversi fan di Meer. Okay che i commenti che leggo non sono granchè di campione, ma vabeh... :asd:
Chiudo il mio personale OT su ME2. :D
non era una proposta
era un'amarezza
Ho capito che sei amareggiato, ma non avevo capito se proponevi una loc amatoriale o che altro :stordita:
madoooo fino a maggio...madooooo fino a maggio già sto soffrendo...:cry:
...Ho capito che sei amareggiato, ma non avevo capito se proponevi una loc amatoriale o che altro :stordita:no
sei fuori strada
e io e mi sono spiegato male
mi riferivo al mio timore di ulteriori stimoli alla pirateria
che spero non contagi anche certi che abitualmente non la praticano
madoooo fino a maggio...madooooo fino a maggio già sto soffrendo...:cry:
Fosse The Witcher 2 il problema... è Human Revolution che è troppo in là... :asd:
DarkMage74
26-11-2010, 17:59
madoooo fino a maggio...madooooo fino a maggio già sto soffrendo...:cry:
il 18 maggio è il mio compleanno, chissà cosa mi farò regalare :asd:
clessidra4000
26-11-2010, 19:04
il 18 maggio è il mio compleanno, chissà cosa mi farò regalare :asd:
il 15 è l'anniversario del mio matrimonio... ho un'idea anche io del regalo che mia moglie mi dovrà fare:D
cronos1990
26-11-2010, 20:25
madoooo fino a maggio...madooooo fino a maggio già sto soffrendo...:cry:Manca troppo all'uscita del gioco, o pensi di non riuscire a sopportate tutte le discussioni che appariranno qui riguardo alla localizzazione in italiano fino a quella data? :asd:
oltre a spararvi a uno a uno, cosa si può fare per mettere fine a questo minchia di discorso sull'inglese?Ma suvvia... perchè cercare alternative alla validissima (e divertentissima) possibilità dell'uso delle armi da fuoco?
Posso consigliarti un fucile a canne mozze? Il mio preferito :D
Ale55andr0
26-11-2010, 21:22
Non capisco chi si lamenta, ma avete visto dai filmati in anteprima com'è eccellente il parlato in inglese? Chi se ne frega se non sarà tradotto il doppiaggio, ci sono i sottotitoli :O
Ale55andr0
26-11-2010, 21:34
Detto questo, ripeto che le localizzazioni italiane a me fanno quasi tutte schifo, e quelle che sembrano buone, mi fanno schifo dopo che ho ascoltato l'originale...
Beh, il doppiaggio di Mafia 1 in Italiano è semplicemente eccelso ed irraggiungibile dalla versione anglofona. La penso così...e pure tu
...se ci tieni alla vita :O
:D
Beh, il doppiaggio di Mafia 1 in Italiano è semplicemente eccelso ed irraggiungibile dalla versione anglofona. La penso così...e pure tu
...se ci tieni alla vita :O
:D
i giochi inglesi che però hanno protagolisti che parlano in italiano non valgono però ahahah :Prrr:
anche assassins creed 2 e brotherhood mi piacciono come doppiaggi
Beh, il doppiaggio di Mafia 1 in Italiano è semplicemente eccelso ed irraggiungibile dalla versione anglofona. La penso così...e pure tu
...se ci tieni alla vita :O
:D
Non l'ho mai finito, ma il doppiaggio non era male... certo, non ho mai sentito quello originale, quindi non mi posso sbilanciare.
ghiltanas
27-11-2010, 00:08
Non l'ho mai finito, ma il doppiaggio non era male... certo, non ho mai sentito quello originale, quindi non mi posso sbilanciare.
:eek:
:banned:
:eek:
:banned:
L'ho appena ricominciato... dammi il tempo... non ricordo perché lo mollai la prima volta, però so che poi aspettai la EE e quando arrivò, ormai avevo tanti di quegli arretrati (validi, molto validi), che non ho più avuto modo di riprenderlo... poi, col PC nuovo (quindi tutto il 2010) ho dovuto aspettare una digital delivery a prezzo fattibile, perché non installo più roba in scatola (lo so, lo so... ma ho deciso così...)
Ora l'ho ripreso e l'ho ricominciato, sperando di finirlo prima dell'uscita del seguito (anche se è molto difficile che lo comprerò al day one).
ghiltanas
27-11-2010, 00:26
L'ho appena ricominciato... dammi il tempo... non ricordo perché lo mollai la prima volta, però so che poi aspettai la EE e quando arrivò, ormai avevo tanti di quegli arretrati (validi, molto validi), che non ho più avuto modo di riprenderlo... poi, col PC nuovo (quindi tutto il 2010) ho dovuto aspettare una digital delivery a prezzo fattibile, perché non installo più roba in scatola (lo so, lo so... ma ho deciso così...)
Ora l'ho ripreso e l'ho ricominciato, sperando di finirlo prima dell'uscita del seguito (anche se è molto difficile che lo comprerò al day one).
ma di che gioco stiamo parlando? :wtf: non di mafia? e in tal caso ti dico che è da un pezzo che c'è il 2...aspe, ma forse sei ironico, perchè anch'io nn considero quella monnezza di adesso degno di chiamarsi mafia2...
ma di che gioco stiamo parlando? :wtf: non di mafia? e in tal caso ti dico che è da un pezzo che c'è il 2...aspe, ma forse sei ironico, perchè anch'io nn considero quella monnezza di adesso degno di chiamarsi mafia2...
Azz... mi son impappinato con The Witcher (anche perché siamo nel thread del seguito) :asd:
Comunque il discorso è lo stesso, mai finito Mafia, non ricordo bene perché... poi non sono più riuscito a riprenderlo perché avevo altri giochi e ora mi servirebbe una digital delivery a buon (5€) prezzo... il seguito manco lo cago di striscio.
Ale55andr0
27-11-2010, 00:38
Non l'ho mai finito
Allora dillo che non ci tieni alla vita :O
Allora dillo che non ci tieni alla vita :O
Se mi regali la versione di Steam, lo finisco subito :asd:
Ale55andr0
27-11-2010, 00:41
Se mi regali la versione di Steam, lo finisco subito :asd:
... il seguito manco lo cago di striscio.
per questa volta avrai salva la vita....stai all'occhio :O
:asd:
Dreammaker21
27-11-2010, 11:13
per questa volta avrai salva la vita....stai all'occhio :O
:asd:
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
riemergo per una promettente novità riservata a chi vorrebbe il doppiaggio ita
:read: prego quelli che non sono interessati di smettere di leggere, ignorare questo post e astenersi da ulteriori predicozzi e flame
grazie
allora:
il 3ad nel sito ufficiale di TW2 è stato promosso in "general discussion"
ossia nella sezione primaria del foro
la moderatrice invita ad argomentare ulteriormente la richiesta, esprimendosi in inglese in modo da farsi capire dagli sviluppatori
Welcome in the General Discussion forum of The Witcher 2 *wink* I moved your thread here and changed the topic. You already mentioned a few reasons why there has to be an Italian dubbing. I'm sure you have more arguments. And... please avoid Italian languages as I doubt, the devs understand it.
Good luck and I keep my fingers crossed for all Witcher fans in Italy :-)
ovviamente non è il caso di farsi alcuna illusione, ma invito chi fosse interessato postare (e ripostare) più volte cercando di motivare adeguatamente
è un piccolo barlume
grazie
fraussantin
27-11-2010, 22:47
:read: prego quelli che non sono interessati di smettere di leggere, ignorare questo post e astenersi da ulteriori predicozzi e flame
grazie
allora:
sei troppo forte :asd:
sei troppo forte :asd:si
EDIT: ovviamente: :asd:
le autocelebrazioni le lascio a tanti altri :D
bè, io potrei addurre delle motivazioni aggiuntive, il problema però ora sorge spontaneo: se la moderatrice chiede espressamente un linguaggio inlglese cosicché i produttori capiscono e, se fino ad ora tutti si sono espressi in inglese, viene da chiedersi: vorranno inglese puro e non la semplice traduzione con google? Io ci ho intuito questo nel messaggio, che vorrebbero un discorso bello fluido, in inglese ovviamente. già... che ridere... come si fa ad accontentarli se così fosse?
bè, io potrei addurre delle motivazioni aggiuntive, il problema però ora sorge spontaneo: se la moderatrice chiede espressamente un linguaggio inlglese cosicché i produttori capiscono e, se fino ad ora tutti si sono espressi in inglese, viene da chiedersi: vorranno inglese puro e non la semplice traduzione con google? Io ci ho intuito questo nel messaggio, che vorrebbero un discorso bello fluido, in inglese ovviamente. già... che ridere... come si fa ad accontentarli se così fosse?:asd: gli strumenti per le lingue di google sono the way
e poi sperare che il messaggio risulti comunque comprensibile
senza timidezze
basta, ovviamente, scusarsi per l'inglese scarso...(il quale è la principale motivazione valida per richiedere una traduzione completa)
ok, stavo mandandoti mp ma google translator mi riferisce quanto segue:
F5F9 has exceeded their stored private messages quota and can not accept further messages until they clear some space.
Fantasma diablo 2
28-11-2010, 10:40
:asd: gli strumenti per le lingue di google sono the way
e poi sperare che il messaggio risulti comunque comprensibile
senza timidezze
basta, ovviamente, scusarsi per l'inglese scarso...(il quale è la principale motivazione valida per richiedere una traduzione completa)
sagace...evvai d'inglese maccheronico allora....:D Ma bisogna convicere l'Atari o quelli della CD Projekt? Perchè non credo che i polacci siano molto meglio di noi con l'inglese (infatti il gioco lo sviluppano in polacco per poi tradurlo in english)...Comunque devono stare molto attenti, la sconosciuta software house polacca incominciata a diventare famosa dopo il primo capitolo sta alzando un po' troppo la cresta: niente localizzazione audio (nel primo ci mancava poco che mettessero il tibetano), niente inquadartura dall'alto...
All'inizio ero intenzionato a comprare il gioco al day one, ma adesso non ne sono più così sicuro. Ho paura in un altro Mafia II...:(
bè, la tua messaggeria non è ancora disponibile, quindi ti dico qua che ho partecipato al progetto ancora una volta con google traduttore, spero sia comprensibile, metto anche qua ciò che ho scritto di la, più che altro per dire che se a qualcuno piacesse quanto da me esposto potrebbe aiutare a portare avanti la questione, magari iniziandone un dibattimento. Potrò essere presuntuosa ma, ci credo davvero a quello che ho scritto e, al di là dei mille e + ostacoli che potrebbero prevedere una simile strategia io credo possa essere fattibile, basterebbero dei sondaggi come solo loro sanno fare, ne hanno fatto uno per trovare un impiegato per l'australia, ricordate l'articolo? se ne parlò molto anche nei tg, i mezzi per far girare le voci ci sono, e tra la gente comune di certo ci sono personaggi assai più numerosi con grandi potenzialità disposti a divertirsi gratuitamente, magari con una semplice copia omaggio.
qui quanto postato, il prodotto del mio pensiero, soggetto a critiche ovviamente, non mi tiro certo indietro
Noi italiani a volte possiamo essere davvero fastidiosi, ma più spesso veniamo ricordati per la nostra passionalità e questo è vero non solo nelle relazioni intime, ma anche e soprattutto nelle cose che ci apprestiamo a fare. Se CDPROJECT avesse palesato per tempo l'intenzione di non tradurre The Witcher nella nostra lingua, e si fosse chiesto solo per un attimo:"chi sono questi italiani che stiamo tradendo?" Noi avremmo risposto, ci avrebbero trovati attenti e disponbili anche a cambiamenti improbabili, molti di noi si sarebbero prestati a regalare le proprie voci pur di avere il gioco doppiato, sarebbe stata una novità e forse forse anche il lancio di qualcosa di nuovo che, nel tempo - come le migliori idee che nascono dal nulla per prendere il posto di quelle che sono destinate a diventare antiquate -, avrebbe accolto il favore anche di altre case di produzione lanciando di fatto una moda. Moda che apporterebbe un beneficio a tutti quanti, ai produttori facendo risparmiare grandi somme di denaro e potersi così dedicare ancora di più alle questioni più tecniche del gioco, e ai partecipanti che, immagino, si sarebbero divertiti un mondo.
Il popolo italiano è molto generoso, forse anche un po' più pirata degli altri, è vero, ma è pur vero che non necessariamente "CAMBIAMENTO" debba far rima con "REGOLE" o peggio, ci sono modi più divertenti, più umani, e non per questo più esosi per affrontare le questioni. La Fantasia è un punto essenziale, e chi meglio dei CDPROJECT non lo sa? Gli italiani, gli italiani lo sanno almeno al pari di loro.
Darkless
28-11-2010, 10:44
ok, stavo mandandoti mp ma google translator mi riferisce quanto segue:
F5F9 has exceeded their stored private messages quota and can not accept further messages until they clear some space.
Traduciglielo sennò non lo capisce :asd:
Darkless
28-11-2010, 10:45
sagace...evvai d'inglese maccheronico allora....:D Ma bisogna convicere l'Atari o quelli della CD Projekt? Perchè non credo che i polacci siano molto meglio di noi con l'inglese (infatti il gioco lo sviluppano in polacco per poi tradurlo in english)...Comunque devono stare molto attenti, la sconosciuta software house polacca incominciata a diventare famosa dopo il primo capitolo sta alzando un po' troppo la cresta: niente localizzazione audio (nel primo ci mancava poco che mettessero il tibetano), niente inquadartura dall'alto...
All'inizio ero intenzionato a comprare il gioco al day one, ma adesso non ne sono più così sicuro. Ho paura in un altro Mafia II...:(
A differenza del primo TW2 sarà scritto in inglese come lingua originale.
Traduciglielo sennò non lo capisce :asd:
mi sono accorta solo ora di aver messo la versione originale :asd:
sagace...evvai d'inglese maccheronico allora....:D Ma bisogna convicere l'Atari o quelli della CD Projekt? Perchè non credo che i polacci siano molto meglio di noi con l'inglese (infatti il gioco lo sviluppano in polacco per poi tradurlo in english)...Comunque devono stare molto attenti, la sconosciuta software house polacca incominciata a diventare famosa dopo il primo capitolo sta alzando un po' troppo la cresta: niente localizzazione audio (nel primo ci mancava poco che mettessero il tibetano), niente inquadartura dall'alto...
All'inizio ero intenzionato a comprare il gioco al day one, ma adesso non ne sono più così sicuro. Ho paura in un altro Mafia II...:(:) vabbè
di cose promettenti ce ne sono molte...
non so se hai visto lo schema degli "snodi" del plot: impressionante (mi piacerebbe vederlo confrontato con quello del primo capitolo)
adesso l'importante è fare pressioni per il doppiaggio
per la decisione sull'acquisto abbiamo tempo fini al prossimo maggio
Traduciglielo sennò non lo capisce :asd:
mio salvatore! :Prrr:
mi mancavi proprio :rolleyes:
mi sono accorta solo ora di aver messo la versione originale :asd:;) no problem (ho vuotato la posta)
scusa
adesso l'importante è fare pressioni per il doppiaggio
per la decisione sull'acquisto abbiamo tempo fini al prossimo maggio
Sarebbe il massimo... rompi, rompi,rompi, finché non decidono di localizzarlo completamente in italiano... e poi non lo compri perché fa schifo :asd:
Darkless
28-11-2010, 11:13
... e poi il distribuore fallsice per i costi di doppiaggio a fronte di poche vendite :asd:
Ora per par condicio vai a spammare anche sui forum bioware per dragon age 2, e perchè no una riedizione del primo :asd:
Sarebbe il massimo... rompi, rompi,rompi, finché non decidono di localizzarlo completamente in italiano... e poi non lo compri perché fa schifo :asd:altro commento che mi mancava :stordita:
la qualità del gioco è difficile da stabilire prima che il gioco esca
non ti pare?
(vabbè che frequenti darkless, quindi...:asd: )
... e poi il distribuore fallsice per i costi di doppiaggio a fronte di poche vendite :asd:
:mbe: per favore: se non fallisce FX ti sembra che fallisca namco per colpa mia?
http://i77.photobucket.com/albums/j46/saruman275/ma-mi-faccia-il-piacere.jpg
Ora per par condicio vai a spammare anche sui forum bioware per dragon age 2, e perchè no una riedizione del primo :asd:ottima idea!
vado :Perfido:
Darkless
28-11-2010, 11:32
Innanzitutto noi non ci frequentiamo, ci mancherebbe altro.
poi, se ti diverte posso anche farti una lista di qualche pagina di giochi vecchi e nuovi di cui puoi andare a chiedere il doppiaggio :asd:
Innanzitutto noi non ci frequentiamo, ci mancherebbe altro.
poi, se ti diverte posso anche farti una lista di qualche pagina di giochi vecchi e nuovi di cui puoi andare a chiedere il doppiaggio :asd:grazie (ma ho già le idee chiare in proposito e mi ci dedicherò appena avrò tempo)
comunque, vista la simpatia e lo spirito costruttivo di quelli che lo faranno in inglese, la mia prossima battaglia sarà per l'eliminazione proprio di quella versione :angel:
Ashgan83
28-11-2010, 11:45
qui quanto postato, il prodotto del mio pensiero, soggetto a critiche ovviamente, non mi tiro certo indietro
Noi italiani a volte possiamo essere davvero fastidiosi, ma più spesso veniamo ricordati per la nostra passionalità e questo è vero non solo nelle relazioni intime, ma anche e soprattutto nelle cose che ci apprestiamo a fare. Se CDPROJECT avesse palesato per tempo l'intenzione di non tradurre The Witcher nella nostra lingua, e si fosse chiesto solo per un attimo:"chi sono questi italiani che stiamo tradendo?" Noi avremmo risposto, ci avrebbero trovati attenti e disponbili anche a cambiamenti improbabili, molti di noi si sarebbero prestati a regalare le proprie voci pur di avere il gioco doppiato, sarebbe stata una novità e forse forse anche il lancio di qualcosa di nuovo che, nel tempo - come le migliori idee che nascono dal nulla per prendere il posto di quelle che sono destinate a diventare antiquate -, avrebbe accolto il favore anche di altre case di produzione lanciando di fatto una moda. Moda che apporterebbe un beneficio a tutti quanti, ai produttori facendo risparmiare grandi somme di denaro e potersi così dedicare ancora di più alle questioni più tecniche del gioco, e ai partecipanti che, immagino, si sarebbero divertiti un mondo.
Il popolo italiano è molto generoso, forse anche un po' più pirata degli altri, è vero, ma è pur vero che non necessariamente "CAMBIAMENTO" debba far rima con "REGOLE" o peggio, ci sono modi più divertenti, più umani, e non per questo più esosi per affrontare le questioni. La Fantasia è un punto essenziale, e chi meglio dei CDPROJECT non lo sa? Gli italiani, gli italiani lo sanno almeno al pari di loro.
Questa non è una richiesta, questo è un delirio.:asd:
Questa non è una richiesta, questo è un delirio.:asd:va benissimo
(ce ne fossero! :sperem: )
29Leonardo
28-11-2010, 11:51
Porello F5F9 :friend:
Vado a studiarmi il polacco che è meglio :asd:
Darkless
28-11-2010, 11:51
Questa non è una richiesta, questo è un delirio.:asd:
e' donna, che t'aspettavi ? :asd:
Porello F5F9 :friend:
Vado a studiarmi il polacco che è meglio :asd::mad: vai a postare su quel foro, piuttosto
(anche se lo so che sai l'inglese!)
un po' di solidarietà (non pelosa, per favore! :asd: )
Questa non è una richiesta, questo è un delirio.:asd:
ma infatti!
non voleva essere una richiesta ma dato che la moderatrice/tore (non ho capito) dice che dobbiamo motivare di più, non basta dirgli che lo vogliamo i italiano, che poi solo così, onestamente, non era stato ma c'era un dialogo almeno tra i più, trattandoci di fatto come dei bambini,
mi sono sentita in dovere di difendermi, e quale modo migliore per comunicargli anche quello che non vorrebbero sentirsi dire di sfrittellare un delirio appassionato?
solo una donna poteva concepirlo, è vero Darkless :mano: ( è il meglio che ho trovato in mancanza del pollice su, accontentati )
ma è anche vero che in questo simil delirio ci sono alcune verità, a voi scorprirle se vi interessa
ma è anche vero che in questo simil delirio ci sono alcune verità, a voi scorprirle se vi interessa
se poi non ci arrivate o non vi interessa poso sempre elencarli
1) che non siamo stupidi e che abbiamo capito che se non lo doppiano in italiano è perché non hanno avuto così tante vendite in Italia da giustificarne di nuovo il doppiaggio.
2) che il motivo delle così poche vendite è stato, anche, perché molti Italiani furbi lo hanno piratato
3) che dialogando, o anche attingendo a qualcosa di più fantasioso è sempre preferibile che una "punizione certa" (vedasi drm e regola ad hoc antipirateria molto discusse tra l'altro)
4) che appunto non è giusto colpire indistintamente tutti per colpa di qualcuno, che i più sono diversi dai meno, migliori oserei dire.
5) che non si stanno comportando bene per via dei punti 3) e 4)
tutto il resto (il perché lo fanno o non lo fanno, parte economica ed affini, tutto ciò che noi potremmo dire o solo pensare, discuterne anche animatamente), contano proporzionalmente di meno rispetto ai punti sopra esposti che ritengo veri e che, comunque, riassumono velatamente tutte le altre discussioni al riguardo
sblantipodi
28-11-2010, 12:31
se poi non ci arrivate o non vi interessa poso sempre elencarli
1) che non siamo stupidi e che abbiamo capito che se non lo doppiano in italiano è perché non hanno avuto così tante vendite in Italia da giustificarne di nuovo il doppiaggio.
2) che il motivo delle così poche vendite è stato, anche, perché molti Italiani furbi lo hanno piratato
3) che dialogando, o anche attingendo a qualcosa di più fantasioso è sempre preferibile che una "punizione certa" (vedasi drm e regola ad hoc antipirateria molto discusse tra l'altro)
4) che appunto non è giusto colpire indistintamente tutti per colpa di qualcuno, che i più sono diversi dai meno, migliori oserei dire.
5) che non si stanno comportando bene per via dei punti 3) e 4)
tutto il resto (il perché lo fanno o non lo fanno, parte economica ed affini, tutto ciò che noi potremmo dire o solo pensare, discuterne anche animatamente), contano proporzionalmente di meno rispetto ai punti sopra esposti che ritengo veri e che, comunque, riassumono velatamente tutte le altre discussioni al riguardo
scusa ma che the witcher 2 non arriverà in italiano è confermato?
fraussantin
28-11-2010, 12:41
scusa ma che the witcher 2 non arriverà in italiano è confermato?
:doh:
sblantipodi
28-11-2010, 12:43
:doh:
se permetti non ho il tempo di leggere 135pagine del thread di un gioco,
se puoi rispondere fallo e se è una domanda fatta e rifatta mettetela in prima pagina. :)
Vladimiro Bentovich
28-11-2010, 12:45
non è doppiato ma inglese con sub ita.
sblantipodi
28-11-2010, 12:48
non è doppiato ma inglese con sub ita.
wow :muro:
è interessante però come questo thread abbia raggiunto quasi 140 pagine e nessuno di voi si sia sprecato a riempire il thread per convincere i ragazzi di CD Project RED a ripensarci.
http://tw1.thewitcher.com/forum/index.php?topic=30754.new;topicseen#new
http://tw2.thewitcher.com/forum/index.php?topic=2831.new;topicseen#new
fraussantin
28-11-2010, 12:54
se permetti non ho il tempo di leggere 135pagine del thread di un gioco,
se puoi rispondere fallo e se è una domanda fatta e rifatta mettetela in prima pagina. :)
no pero permetti che dopo 100 pagine di insulti a (non da me) a f5f9 perche ha iniziato una crociata inutile e (secondo alcuni(ridicola), s tu mi chiedi quello , io possa postare una faccina!!!!
dai apparte tutto , al 99.99999999999999% sara in eng sub ita.
pero io sto iniziando un'altra crociata per farlo doppiare solo in polacco, cosi anche i "nerd"(in senso buono) che amano il doppiaggio in inglese patiranno un po:asd:
Vladimiro Bentovich
28-11-2010, 12:55
veramente la maggiorpare di chi è intervenuto ritiene che la sh andrebbe fallita se implementasse il doppiaggio e/o che è inutile e che sarebbe meglio per chi non conosce l'inglese impararlo.
per la cronaca non concordo.
gli altri invece come puoi leggere già nella pagina precedente,stanno intervenendo sui forum ufficiali.
ghiltanas
28-11-2010, 12:56
wow :muro:
è interessante però come questo thread abbia raggiunto quasi 140 pagine e nessuno di voi si sia sprecato a riempire il thread per convincere i ragazzi di CD Project RED a ripensarci.
http://tw1.thewitcher.com/forum/index.php?topic=30754.new;topicseen#new
http://tw2.thewitcher.com/forum/index.php?topic=2831.new;topicseen#new
qui su hwu è stato aperto un thread apposito, e ben 2 sul forum ufficiale di the witcher 2 :read: ..bastava ti fossi letto le ultime pagine per vederlo, in + f5f9 ha i link anche in firma.
E cmq a molti qui sul thread (anche a me tutto sommato) nn frega una cippa di avere il doppiato in italiano, tanto farà pena, quindi in molti preferiamo giocare in inglese con i subs
sblantipodi
28-11-2010, 12:57
no pero permetti che dopo 100 pagine di insulti a (non da me) a f5f9 perche ha iniziato una crociata inutile e (secondo alcuni(ridicola), s tu mi chiedi quello , io possa postare una faccina!!!!
dai apparte tutto , al 99.99999999999999% sara in eng sub ita.
pero io sto iniziando un'altra crociata per farlo doppiare solo in polacco, cosi anche i "nerd"(in senso buono) che amano il doppiaggio in inglese patiranno un po:asd:
hai ragione non avevo letto,
mettetelo in prima pagina allora.
wow :muro:
è interessante però come questo thread abbia raggiunto quasi 140 pagine e nessuno di voi si sia sprecato a riempire il thread per convincere i ragazzi di CD Project RED a ripensarci.
http://tw1.thewitcher.com/forum/index.php?topic=30754.new;topicseen#new
http://tw2.thewitcher.com/forum/index.php?topic=2831.new;topicseen#newperché non ci posti pure tu?
se permetti non ho il tempo di leggere 135pagine del thread di un gioco,
se puoi rispondere fallo e se è una domanda fatta e rifatta mettetela in prima pagina. :)lo dovrebbe fare l'autore del 3ad
no pero permetti che dopo 100 pagine di insulti a (non da me) a f5f9 perche ha iniziato una crociata inutile
:D non è ancora detto
ci sono, anzi, piccoli segnali positivi (più di quanto mi aspettassi)
e (secondo alcuni(ridicola),da parte di gente che non si rende conto da che parte sta il "ridicolo" :p
...pero io sto iniziando un'altra crociata per farlo doppiare solo in polacco, cosi anche i "nerd"(in senso buono) che amano il doppiaggio in inglese patiranno un po:asd:
;) dammi il link che partecipo attivamente :ciapet:
qui su hwu è stato aperto un thread apposito, e ben 2 sul forum ufficiale di the witcher 2 :read: ..bastava ti fossi letto le ultime pagine per vederlo, in + f5f9 ha i link anche in firma.
E cmq a molti qui sul thread (anche a me tutto sommato) nn frega una cippa di avere il doppiato in italiano, tanto farà pena, quindi in molti preferiamo giocare in inglese con i subsquesto non ti dovrebbe impedire un minimo di solidarietà per chi ha esigenze diverse
mica un doppiaggio italiano impedisce quello inglese, non ti pare?
e non possiamo ancora sapere se farà, comunque, pena (visto che non è neanche previsto, per ora)
ghiltanas
28-11-2010, 13:17
questo non ti dovrebbe impedire un minimo di solidarietà per chi ha esigenze diverse
mica un doppiaggio italiano impedisce quello inglese, non ti pare?
e non possiamo ancora sapere se farà, comunque, pena (visto che non è neanche previsto, per ora)
ma se infatti leggi bene il mio post e anche alcuni precendenti, da nessuna parte ho criticato il fatto che alcuni vogliano l'ita e il fatto che siano stati aperti thread in merito :read: .
Ho detto che a me nn interessa granchè, nn implica che la cosa sia giusta o meno o che nn possa essere solidale verso gli altri ;)
michelgaetano
28-11-2010, 13:23
4) che appunto non è giusto colpire indistintamente tutti per colpa di qualcuno, che i più sono diversi dai meno, migliori oserei dire.
5) che non si stanno comportando bene per via dei punti 3) e 4)
CD Projekt è una azienda, non una onlus.
Facendo attenzione a questo, trovo altamente ingiusto dire che si siano "comportati male": piuttosto che condannare loro, si condanni i "furboni" che hanno causato la cosa - non CD Projekt, che tra le altre cose ha fornito in via del tutto gratuita una versione stramigliorata del gioco e ci ha anche eliminato il check del CD (patch 1.5). Se il nostro paese avesse generato introiti al pari degli altri, il solito (sufficiente o mediocre - per alcuni penoso) doppiaggio ita ci sarebbe stato senza patemi.
Mi rendo conto ovviamente che far notare la questione ("non abbiamo più il dub ita a causa vostra") è ben più difficile e meno comodo che andare nella board degli sviluppatori e farsi vedere delusi/incazzati/etc.
michelgaetano
28-11-2010, 13:28
lo dovrebbe fare l'autore del 3ad
Lo faccio ora, e do anche un po' di visibilità alla vostra "battaglia." :D
fraussantin
28-11-2010, 13:34
CD Projekt è una azienda, non una onlus.
Facendo attenzione a questo, trovo altamente ingiusto dire che si siano "comportati male": piuttosto che condannare loro, si condanni i "furboni" che hanno causato la cosa - non CD Projekt, che tra le altre cose ha fornito in via del tutto gratuita una versione stramigliorata del gioco e ci ha anche eliminato il check del CD (patch 1.5). Se il nostro paese avesse generato introiti al pari degli altri, il solito (sufficiente o mediocre - per alcuni penoso) doppiaggio ita ci sarebbe stato senza patemi.
Mi rendo conto ovviamente che far notare la questione ("non abbiamo più il dub ita a causa vostra") è ben più difficile e meno comodo che andare nella board degli sviluppatori e farsi vedere delusi/incazzati/etc.
non centra nulla , o almeno poco, ripeto giochi che non hanno venduto nulla hanno il doppiaggio ita , e alcuni anche bello (FC2, biahh,drakensang,coj, cojbb,jerico,ecc..)
giochi che hanno STRAVENDUTO non lo hanno (DAO, ne è il primo esempio, ma ce ne sono altri , tipo gta1234567689:D,).
quindi l'unica condizione è questa: il gioco lo venderemmo cmq anche senza doppiaggio??? se si non lo doppiamo , se no lo doppiamo.
basta.
è inutile andare a giustificare i finanziatori di un gioco , la verita è questa, piu si guadagna è piu si vorrebbe guaadgnare.
stai certo che se invece della namco era sempre 'atari era doppiato anche in ita.
CD Projekt è una azienda, non una onlus.
Facendo attenzione a questo, trovo altamente ingiusto dire che si siano "comportati male": piuttosto che condannare loro, si condanni i "furboni" che hanno causato la cosa - non CD Projekt, che tra le altre cose ha fornito in via del tutto gratuita una versione stramigliorata del gioco e ci ha anche eliminato il check del CD (patch 1.5). Se il nostro paese avesse generato introiti al pari degli altri, il solito (sufficiente o mediocre - per alcuni penoso) doppiaggio ita ci sarebbe stato senza patemi.
Mi rendo conto ovviamente che far notare la questione ("non abbiamo più il dub ita a causa vostra") è ben più difficile e meno comodo che andare nella board degli sviluppatori e farsi vedere delusi/incazzati/etc.
mi dispiace dissentire ma non trovo affatto ingiusto dire che si stanno comportando male coi buoni, colpire i cattivi si può, noi, i buoni, non possiamo nulla contro i cattivi altrimenti il mondo non sarebbe ciò che è, in genere ci pensa chi "comanda a punire i cattivi, e non è permesso fare altrimenti. D'altra parte non mi pare non si facciano anche crociate contro la pirateria, vedia forum di gamesvillage ad esempio, noi possiamo muoverci solo dove ci è consentito, e facciamo quanto ci è consentito. i CD Project hanno fatto la loro parte contro la pirateria, ma sicuramente avrebbero potuto fare di più per non penalizzare chi non usufruisce di questo deprecabile metodo
CD Projekt è una azienda, non una onlus.
Facendo attenzione a questo, trovo altamente ingiusto dire che si siano "comportati male": piuttosto che condannare loro, si condanni i "furboni" che hanno causato la cosa - non CD Projekt, che tra le altre cose ha fornito in via del tutto gratuita una versione stramigliorata del gioco e ci ha anche eliminato il check del CD (patch 1.5). Se il nostro paese avesse generato introiti al pari degli altri, il solito (sufficiente o mediocre - per alcuni penoso) doppiaggio ita ci sarebbe stato senza patemi.
Mi rendo conto ovviamente che far notare la questione ("non abbiamo più il dub ita a causa vostra") è ben più difficile e meno comodo che andare nella board degli sviluppatori e farsi vedere delusi/incazzati/etc.
ma è ovvio che siamo inç@zz@ti neri coi piratastri
ma mica possiamo andiare sul foro ufficiale a dire: "dateci il doppiaggio ita anche se la maggioranza degli italiani lo scaricherà illegalmente" :asd:
ovviamente chi ci va è proprio l'utente onesto che paga e gradirebbe un "servizio" adeguato
come quello (straordinario) fornito col primo episodio
le battaglie contro la pirateria vanno meglio in altre sedi
(e poi, in italia, non siamo messi molto peggio che in altri paesi...siamo solo un po' meno)
Lo faccio ora, e do anche un po' di visibilità alla vostra "battaglia." :Dgrazie
sblantipodi
28-11-2010, 13:51
perché non ci posti pure tu?
perchè l'ho già fatto prima di scrivere qui.
perchè l'ho già fatto prima di scrivere qui.bravu :mano:
adesso ho visto
(;) ma fallo ancora quando hai tempo e voglia)
sblantipodi
28-11-2010, 13:58
bravu :mano:
adesso ho visto
(;) ma fallo ancora quando hai tempo e voglia)
lo farò anche se ci credo veramente poco che possa cambiare qualcosa.
personalmente gioco solo giochi originali, ovviamente mi rifiuterò di giocare un GdR in lingua inglese.
Parlo inglese correntemente senza problemi eppure, non essendo la mia prima lingua mi impedisce di impersonarmi nel gioco e per me è davvero una grave pecca in un GdR.
michelgaetano
28-11-2010, 14:04
non centra nulla , o almeno poco, ripeto giochi che non hanno venduto nulla hanno il doppiaggio ita , e alcuni anche bello (FC2, biahh,drakensang,coj, cojbb,jerico,ecc..)
giochi che hanno STRAVENDUTO non lo hanno (DAO, ne è il primo esempio, ma ce ne sono altri , tipo gta1234567689:D,).
quindi l'unica condizione è questa: il gioco lo venderemmo cmq anche senza doppiaggio??? se si non lo doppiamo , se no lo doppiamo.
basta.
è inutile andare a giustificare i finanziatori di un gioco , la verita è questa, piu si guadagna è piu si vorrebbe guaadgnare.
stai certo che se invece della namco era sempre 'atari era doppiato anche in ita.
Azienda, non onlus, ripeto.
Quale parte di questo non ti è chiara? Ora non dovrebbero neanche provare ad aumentare i guadagni?
mi dispiace dissentire ma non trovo affatto ingiusto dire che si stanno comportando male coi buoni, colpire i cattivi si può, noi, i buoni, non possiamo nulla contro i cattivi altrimenti il mondo non sarebbe ciò che è, in genere ci pensa chi "comanda a punire i cattivi, e non è permesso fare altrimenti. D'altra parte non mi pare non si facciano anche crociate contro la pirateria, vedia forum di gamesvillage ad esempio, noi possiamo muoverci solo dove ci è consentito, e facciamo quanto ci è consentito. i CD Project hanno fatto la loro parte contro la pirateria, ma sicuramente avrebbero potuto fare di più per non penalizzare chi non usufruisce di questo deprecabile metodo
Non stanno colpendo i "buoni", perchè loro fanno solo i propri interessi - sono loro che lavorano, e che ci forniscono il gioco. Non puoi dargli dei "cattivi" perchè operano una scelta che è la più sensata dal punto di vista delle entrate. I loro conti in tasca li avranno fatti, e il risultato è questo. Non ti piace, amen, ma non farli passare per il lupo cattivo, perchè non stanno così le cose.
Se "colpire i cattivi si può", proponigli un modo - efficace, che non faccia finire il gioco come AC2, perchè è quella la fine che si fa coi DRM invasivi.
ma è ovvio che siamo inç@zz@ti neri coi piratastri
ma mica possiamo andiare sul foro ufficiale a dire: "dateci il doppiaggio ita anche se la maggioranza degli italiani lo scaricherà illegalmente" :asd:
ovviamente chi ci va è proprio l'utente onesto che paga e gradirebbe un "servizio" adeguato
come quello (straordinario) fornito col primo episodio
le battaglie contro la pirateria vanno meglio in altre sedi
(e poi, in italia, non siamo messi molto peggio che in altri paesi...siamo solo un po' meno)
grazie
No F., non concordo. Sarebbe più onesto balzare sulle loro board e dire chiaro e tondo "amiamo il gioco, lo abbiamo pagato e lo pagheremo, non privateci del dub ita perchè quei bastardi nel nostro paese lo piratano".
Non c'è niente del genere nel thread aperto, quanto piuttosto un "dateci il dub ita" "vogliamo Geralt in ita" "non vi compro la collector". Se fossi nei dev, quelle 3 pagine di thread le avrei già belle che ignorate, perchè non c'è contenuto.
...
No F., non concordo. Sarebbe più onesto balzare sulle loro board e dire chiaro e tondo "amiamo il gioco, lo abbiamo pagato e lo pagheremo, non privateci del dub ita perchè quei bastardi nel nostro paese lo piratano".
ma guarda che il succo è quello
poi tieni conto che la maggior parte di chi protesta non sa una mazza di inglese e fatica (ed è in imbarazzo) a scrivere anche quelle 2 o 3 paroline :(
se non ci fosse una specie di "venerazione" per cdproject (e per quanto hanno fatto finora) non sarebbe neanche nata la cosa
che è dovuta anche alle enormi aspettative
la responsabilità del "fattaccio è senz'altro di namco (ci giurerei che manco sanno dov'è l'talia...forse)
;) fallo tu, qualche post "giusto"
è una sfida :asd:
CD Projekt è una azienda, non una onlus.
Facendo attenzione a questo, trovo altamente ingiusto dire che si siano "comportati male": piuttosto che condannare loro, si condanni i "furboni" che hanno causato la cosa - non CD Projekt, che tra le altre cose ha fornito in via del tutto gratuita una versione stramigliorata del gioco e ci ha anche eliminato il check del CD (patch 1.5). Se il nostro paese avesse generato introiti al pari degli altri, il solito (sufficiente o mediocre - per alcuni penoso) doppiaggio ita ci sarebbe stato senza patemi.
Mi rendo conto ovviamente che far notare la questione ("non abbiamo più il dub ita a causa vostra") è ben più difficile e meno comodo che andare nella board degli sviluppatori e farsi vedere delusi/incazzati/etc.
Oh ma guarda la pirateria ormai è come la nutella,la si spalma ovunque anche nelle cose che c'entrano poco e niente. :D Che io sappia non si parla nemmeno di doppiaggio in : francese,tedesco,spagnolo.
Oltretutto ma vi volete rendere conto che così risparmiano un casino di soldi? Inoltre la media dell'utenza nemmeno sà della questione doppiaggio,e se lo acquisterà,lo giocherà comunque.
michelgaetano
28-11-2010, 14:29
ma guarda che il succo è quello
poi tieni conto che la maggior parte di chi protesta non sa una mazza di inglese e fatica (ed è in imbarazzo) a scrivere anche quelle 2 o 3 paroline :(
se non ci fosse una specie di "venerazione" per cdproject (e per quanto hanno fatto finora) non sarebbe neanche nata la cosa
che è dovuta anche alle enormi aspettative
la responsabilità del "fattaccio è senz'altro di namco (ci giurerei che manco sanno dov'è l'talia...forse)
;) fallo tu, qualche post "giusto"
è una sfida :asd:
Se il succo è quello, non capisco perchè nessuno porti avanti la questione, ti ho detto che non mi ha fatto grande impressione quel che ho letto nel thread.
Ho voluto esprimere la mia a riguardo (poi come ovvio si può non convenire, ad ognuno il suo), il post "giusto" dovrebbe farlo qualcuno interessato alla questione, non uno che preferisce di gran lunga il dub eng e gioca armato di dizionario e quaderno ogni titolo perchè così ha modo di migliorare la lingua...
Oh ma guarda la pirateria ormai è come la nutella,la si spalma ovunque anche nelle cose che c'entrano poco e niente. :D Che io sappia non si parla nemmeno di doppiaggio in : francese,tedesco,spagnolo.
Oltretutto ma vi volete rendere conto che così risparmiano un casino di soldi? Inoltre la media dell'utenza nemmeno sà della questione doppiaggio,e se lo acquisterà,lo giocherà comunque.
Cioè, secondo te la motivazione è semplicemente quella del "costa troppo"?
CD Projekt e Atari sono andati in bancarotta allora per il primo episodio?
Il dub c'è in francese e tedesco, non c'è in spagnolo - perchè gli iberici son messi male quanto noi, sotto il versante "nutella".
Oh ma guarda la pirateria ormai è come la nutella,la si spalma ovunque anche nelle cose che c'entrano poco e niente. :D Che io sappia non si parla nemmeno di doppiaggio in : francese,tedesco,spagnolo.
Oltretutto ma vi volete rendere conto che così risparmiano un casino di soldi? Inoltre la media dell'utenza nemmeno sà della questione doppiaggio,e se lo acquisterà,lo giocherà comunque.no
in francese e tedesco è previsto il doppiaggio (in spagnolo solo sub, come per l'ita...ma gli spagnoli sono ancor più agguerriti di noi come pirateria :stordita: )
polverosa questione finanziaria:
quando ancora avevano "le pezze al sedere", ossia col primo episodio, i soldini per fare il doppiaggio italiano li hanno trovati
:mbe: adesso che hanno conseguito un meritato ed enorme successo pensi siano diventati indigenti?
infine: che molti comprino i giochi a scatola chiusa è risaputo
e allora?
Ashgan83
28-11-2010, 14:33
Se i soldi risparmiati dal doppiaggio vengono investiti per migliorare e rifinire il gioco allora sti gran ca**i del doppiaggio.:asd: E' veramente una cosa di cui non necessito (grazie ai sottotitoli, che non capisco perché odiate tanto), per questo mi fa strano che ci sia questa cagnara intorno.
Darkless
28-11-2010, 14:33
Il dub c'è in francese e tedesco, non c'è in spagnolo - perchè gli iberici son messi male quanto noi, sotto il versante "nutella".
O più probabilmente perchè gli iberici stanno con noi nel pigs ed i distributori locali si fanno i conti in tasca.
Darkless
28-11-2010, 14:35
Se i soldi risparmiati dal doppiaggio vengono investiti per migliorare e rifinire il gioco allora sti gran ca**i del doppiaggio.:asd: E' veramente una cosa di cui non necessito (grazie ai sottotitoli, che non capisco perché odiate tanto), per questo mi fa strano che ci sia questa cagnara intorno.
Il doppiaggio, e vale per film, serie, vg e quant'altro, è una piaga tutta italiana e rientra nella mentalità retrograda che nel belpaese abbonda in tutti i campi a tutti i livelli.
Vladimiro Bentovich
28-11-2010, 14:43
Il doppiaggio, e vale per film, serie, vg e quant'altro, è una piaga tutta italiana e rientra nella mentalità retrograda che nel belpaese abbonda in tutti i campi a tutti i livelli.
Sarebbe una piaga se l'italiano fosse un dialetto praticato solo per sport e se nelle scuole al posto dell'italiano insegnassero solo l'inglese e le materie in inglese.
Fino a quando non sarà così resta una ovvia comodità applicata anche in altri paesi.
La mentalità retrograda in italia e nel resto del mondo abbonda ma di certo i parametri per misurarla non sono la richiesta di doppiaggio per film,serie e giochi.
Michele,anzi kintaro :asd: , che loro vogliano fare più profitti è logico così come è logico che quando tali profitti inficiano la fruizione dei beni che vendono i clienti si lamentino.
Funziona così da sempre.
Spero che in un prossimo conflitto la cina prenda possesso del mondo e l'unica lingua in cui sarà consentito vedere film e giochi sia il cinese così da poter tornare qui a vedere i pareri delle menti illuminate del forum quando saranno nei panni di coloro che adesso non sanno l'inglese.
lo farò anche se ci credo veramente poco che possa cambiare qualcosa.
personalmente gioco solo giochi originali, ovviamente mi rifiuterò di giocare un GdR in lingua inglese.
Parlo inglese correntemente senza problemi eppure, non essendo la mia prima lingua mi impedisce di impersonarmi nel gioco e per me è davvero una grave pecca in un GdR.
bè, finché c'è vita c'è speranza, dicono, no?
visto che parli anche inglese per te sarà anche più facile scrivere cose diversificando ad ogni post, se dovessi farlo io rischierei di scrivere sempre le stesse cose.
grazie cmq a nome di tutti
Cioè, secondo te la motivazione è semplicemente quella del "costa troppo"?
CD Projekt e Atari sono andati in bancarotta allora per il primo episodio?
Il dub c'è in francese e tedesco, non c'è in spagnolo - perchè gli iberici son messi male quanto noi, sotto il versante "nutella".
Ma chi l'ha detto costa troppo?:mbe: Quello che dico io si basa sul fatto che mettendo solo i sub guadagnano più di quanto guadagnerebbero con un doppiaggio full ita. Continuo però a non capire il nesso logico con la pirateria...:stordita: Mai sentito che un'azienda per contrastare la pirateria non mette il doppiaggio full ita! Molto in voga invece un'insieme di misure atte a proteggere il proprio prodotto.
sblantipodi
28-11-2010, 14:51
bè, finché c'è vita c'è speranza, dicono, no?
visto che parli anche inglese per te sarà anche più facile scrivere cose diversificando ad ogni post, se dovessi farlo io rischierei di scrivere sempre le stesse cose.
grazie cmq a nome di tutti
bah vediamo che ci esce, in ogni caso una bella delusione, già me lo stavo gustando sul mio nuovo Eizo :doh: :muro:
no
in francese e tedesco è previsto il doppiaggio (in spagnolo solo sub, come per l'ita...ma gli spagnoli sono ancor più agguerriti di noi come pirateria :stordita: )
polverosa questione finanziaria:
quando ancora avevano "le pezze al sedere", ossia col primo episodio, i soldini per fare il doppiaggio italiano li hanno trovati
:mbe: adesso che hanno conseguito un meritato ed enorme successo pensi siano diventati indigenti?
infine: che molti comprino i giochi a scatola chiusa è risaputo
e allora?
Di grazia mi orienteresti verso un link in cui si conferma ciò? Comunque non facciamo paragoni col primo episodio,visto che quest'ultimo richiederà molte più risorse in termini economici.
Infine...e allora?
E allora se la stragrande maggioranza comprerà comunque senza sapere se il doppiaggio è full o solo sottotitoli,non vedo perchè farsi tutte queste paranoie sulla mancanza del doppiaggio full ita.:stordita:
Sarebbe una piaga se l'italiano fosse un dialetto praticato solo per sport e se nelle scuole al posto dell'italiano insegnassero solo l'inglese e le materie in inglese.
Fino a quando non sarà così resta una ovvia comodità applicata anche in altri paesi.
La mentalità retrograda in italia e nel resto del mondo abbonda ma di certo i parametri per misurarla non sono la richiesta di doppiaggio per film,serie e giochi.
Michele,anzi kintaro :asd: , che loro vogliano fare più profitti è logico così come è logico che quando tali profitti inficiano la fruizione dei beni che vendono i clienti si lamentino.
Funziona così da sempre.
Spero che in un prossimo conflitto la cina prenda possesso del mondo e l'unica lingua in cui sarà consentito vedere film e giochi sia il cinese così da poter tornare qui a vedere i pareri delle menti illuminate del forum quando saranno nei panni di coloro che adesso non sanno l'inglese.
Per capire,cosa cambierebbe? Rimane il fatto che dovresti adattarti,e se non lo fai son problemi tuoi. Oltretutto lìinglese è tra le lingue più parlate non da ora,ma da tantissimi anni,quindi hai avuto tutto il tempo di imparare anche qualcosa di elementare.
Azienda, non onlus, ripeto.
Non stanno colpendo i "buoni", perchè loro fanno solo i propri interessi - sono loro che lavorano, e che ci forniscono il gioco. Non puoi dargli dei "cattivi" perchè operano una scelta che è la più sensata dal punto di vista delle entrate. I loro conti in tasca li avranno fatti, e il risultato è questo. Non ti piace, amen, ma non farli passare per il lupo cattivo, perchè non stanno così le cose.
Se "colpire i cattivi si può", proponigli un modo - efficace, che non faccia finire il gioco come AC2, perchè è quella la fine che si fa coi DRM invasivi.
mi rifiuto di credere che funzioni così. Se al primo capitolo l'italiano c'era è perché ci tenevano che ci fosse, per una questione di vendite, certo, ma anche per una questione che ora non saprei come definire senza rischiare di essere presa in giro, affettiva è una parola troppo forte e non corretta, ma è qualcosa che comunque gli si avicina. altrimenti la localizzazione l'avrebbero fatta in tutte le lingue del mondo all'inizio, e invece così immagino non sia stato. Solo poi hanno effettivamente fatto 2+2, magari non è stato solo il fattore pirateria, magari è stato anche un fattore proprio numerico, se anche non ci fossero stati i pirati italici la somma di questi più gli effettivi compratori sarebbero stati pochi in ogni caso. Credi? io no, io credo invce che l'italiano, proprio in virtù che nel primo capitolo sia stato omaggiato con il dub, con il secondo lo si voglia punire, è sempre così che funziona, quando i danni superano i benefici si cazziano tutti per dare l'esempio, ora stanno cercando di pararsi il culo, è vero, ma questo non ci restituisce ciò che avevamo, e questo per me è scorretto.
No F., non concordo. Sarebbe più onesto balzare sulle loro board e dire chiaro e tondo "amiamo il gioco, lo abbiamo pagato e lo pagheremo, non privateci del dub ita perchè quei bastardi nel nostro paese lo piratano".
Non c'è niente del genere nel thread aperto, quanto piuttosto un "dateci il dub ita" "vogliamo Geralt in ita" "non vi compro la collector". Se fossi nei dev, quelle 3 pagine di thread le avrei già belle che ignorate, perchè non c'è contenuto.
questo invece te lo concedo, ci metterei su anche una stand in ovation (standing ovation?), sicuramente da prendere da esempio per i futuri post.
Il doppiaggio, e vale per film, serie, vg e quant'altro, è una piaga tutta italiana e rientra nella mentalità retrograda che nel belpaese abbonda in tutti i campi a tutti i livelli.
non fare per piacere di tutta un'erba un fascio, che significa la mentalità retrograda con la lingua madre di ognuno di noi. dai su
Vladimiro Bentovich
28-11-2010, 15:01
Per capire,cosa cambierebbe? Rimane il fatto che dovresti adattarti,e se non lo fai son problemi tuoi. Oltretutto lìinglese è tra le lingue più parlate non da ora,ma da tantissimi anni,quindi hai avuto tutto il tempo di imparare anche qualcosa di elementare.
C'è scritto il senso per cui l'ho detto,rileggi per favore.
Tra l'altro conosco benissimo l'inglese quindi non è un problema personale.
Per capire,cosa cambierebbe? Rimane il fatto che dovresti adattarti,e se non lo fai son problemi tuoi. Oltretutto lìinglese è tra le lingue più parlate non da ora,ma da tantissimi anni,quindi hai avuto tutto il tempo di imparare anche qualcosa di elementare.
ohmacheppalle che l'inglese è la lingua più diffusa, a me a scuola non l'hanno insegnata, va bene? e la scuola è obbligatoria almeno fino ad un certo punto, ciò che non è obbligatorio è un di più, significa che l'inglese è un di più, non la lingua che devo comprendere e parlare
edit, aggiungo
per fortuna i produttori e sviluppatori non la pensano come te e gli altri che la pensano come te, per fortuna c'è ancora qualcuno che rispetta e ama le lingue altrui tanto da comprenderne le difficoltà, per fortuna c'è chi, e per sfortuna c'è anche chi ci fa perdere questi privilegi
Di grazia mi orienteresti verso un link in cui si conferma ciò? Comunque non facciamo paragoni col primo episodio,visto che quest'ultimo richiederà molte più risorse in termini economici.
http://www.gog.com/en/page/tw2_preorder/
(voce 19)
The Witcher 2 Digital Premium Edition on GOG.com will contain full localization in English, French and German, plus cinematic and text localization in Italian and Spanish.
Infine...e allora?
E allora se la stragrande maggioranza comprerà comunque senza sapere se il doppiaggio è full o solo sottotitoli,non vedo perchè farsi tutte queste paranoie sulla mancanza del doppiaggio full ita.:stordita:chi si fa queste paranoie lo fa perché vorrebbe il doppiaggio in ita
se poi le capre manco sanno cosa giocano sono affari loro
o dobbiamo fare qui anche crociate per l'alfabetizzazione?
sarebbero OT
qui si parla di TW2 :asd:
C'è scritto il senso per cui l'ho detto,rileggi per favore.
Tra l'altro conosco benissimo l'inglese quindi non è un problema personale.
Il tuo senso non l'ho capito sinceramente...:stordita:
http://www.gog.com/en/page/tw2_preorder/
(voce 19)
chi si fa queste paranoie lo fa perché vorrebbe il doppiaggio in ita
se poi le capre manco sanno cosa giocano sono affari loro
o dobbiamo fare qui anche crociate per l'alfabetizzazione?
sarebbero OT
qui si parla di TW2 :asd:
Solo quel link c'hai? Nel sito ufficiale (se c'è) non dicono nulla? Comunque il doppiaggio c'è,ma solo sub,quindi effettivamente le tue (e anche altri) son solo paranoie.:O
Inoltre non capisco come mai ti stai facendo venire i capelli bianchi per un gioco,quando ce ne sono una valanga che c'hanno solo i sub. Che io sappia volendo fare un esempio,non mi pare che la mancata localizzazione full ita di un certo metal gear solid 4 (e precedenti tranne il primo),fosse causa di pirateria o qualcosa del genere.:stordita:
ohmacheppalle che l'inglese è la lingua più diffusa, a me a scuola non l'hanno insegnata, va bene? e la scuola è obbligatoria almeno fino ad un certo punto, ciò che non è obbligatorio è un di più, significa che l'inglese è un di più, non la lingua che devo comprendere e parlare
edit, aggiungo
per fortuna i produttori e sviluppatori non la pensano come te e gli altri che la pensano come te, per fortuna c'è ancora qualcuno che rispetta e ama le lingue altrui tanto da comprenderne le difficoltà, per fortuna c'è chi, e per sfortuna c'è anche chi ci fa perdere questi privilegi
Ma in che mondo vivi? L'inglese non sarà la lingua che si deve parlare per legge,ma vorrei capire quando fai un viaggio,come caspita comunichi? A gesti?:stordita:
Guarda che non devi essere madrelingua,basta poco per comunicare e farsi capire,e nel 2010 è arrivato il momento di darsi una mossa invece di piagnucolare sulla mancanza di doppiaggio full!
Siamo circondati da terminologie inglesi che usiamo pure in italiano,e mi fate tutto questo casino?
Ma in che mondo vivi? L'inglese non sarà la lingua che si deve parlare per legge,ma vorrei capire quando fai un viaggio,come caspita comunichi? A gesti?:stordita:
Guarda che non devi essere madrelingua,basta poco per comunicare e farsi capire,e nel 2010 è arrivato il momento di darsi una mossa invece di piagnucolare sulla mancanza di doppiaggio full!
Siamo circondati da terminologie inglesi che usiamo pure in italiano,e mi fate tutto questo casino?
mi verrebbe da chiederti Tu in che mondo vivi, non sai che un terzo della popolazione mondiale muore di fame? credi che la loro attenzione sia più o meno incentrata a parlare altre lingue oltre alla propria?
ad ogni non non viaggio, i miei viaggi sono nei vg, e comunicare è difficile ovviamente se non è in italiano, e in ogni caso, se non lo hai notato, è mooooolto difficile comunicare anche in italiano. Parlare per capirsi in modo generico non è difficile, ma potersi coinvolgersi ed emozionare è tutt'un altro paio di maniche. Vedi, io ho apprezzato molto DAO (fuori contesto) e ci ho giocato tantissimo molto più che non a TW, e se lo hai giocato anche tu sai che i personaggi del tuo gruppo spesso chiacchierano tra loro mentre si cammina, molti di quei dialoghi sono stati doppiati in italiano, ma molti altri no, lasciando solo il parlato inglese senza neppure sottotitoli inglese. ebbene, sento di aver perso qualcosa, qualcosa in quei frangenti, che mi teneva concentrata e immedesimata, si fratturava.
non lo capisco l'inglese e non lo capirò mai, e non si tratterebbe neppure di fare tutto questo casino se:
. 1 non ci fosse tanta pirateria
.2 voialtri foste più solidali invece di cazziare e basta
edit
per doppiati, in DAO, intendo sottotitolati
Darkless
28-11-2010, 15:45
non fare per piacere di tutta un'erba un fascio, che significa la mentalità retrograda con la lingua madre di ognuno di noi. dai su
C'entra eccome e riguarda tutte le forme di espressività.
Per un testo il concetto la questione è più mitigata, poemi a parte, in quanto il mezzo di comunicazione si appoggia più sulla trasmissione del concetto e delle vicende che non alla forma con cui questo avviene.
Se andiamo a parlare di recitazione invece, dove la voce stessa di un attore è il suo primo canale espressivo, il doppiaggio è una vera e propria barbarie. In Italia si viene abituati sin da piccoli a tutto questo purtroppo. E bada bene che la cosa funziona in entrambi i sensi. Credi forse che i film italiani all'estero vengano ridoppiati ? Che gli americani quando impazzirono per La vita è bella si ascoltassero la voce di De Niro al posto di quella originale di Benigni ?
Per tutto il mondo i sottotitoli sono la norma salvo rare eccezioni.
E' soprattutto questione di abitudine. Chi è da sempre abituato ai sottotitoli malsopporterà un doppiaggio per quanto possa esser fatto bene e gli suonerà sempre irrimediabilmente posticcio.
Fortunatamente negli ultimi anni con lo spopolare di serie tv e d'animazione subbate per vedere in anteprima le puntate americane/giapponesi o quel che ti pare anche qui ci si sta abituando ai sottotitoli e ad apprezzare l'originale.
Finito il discorso generale e tornando ai vg di norma il doppiaggio italiano è molto più scadente di quello originale con picchi di oscenità notevoli in diversi titoli, tali da rovinare pesantemente l'esperienza di gioco. La sua mancanza non si farà certo sentire più di tanto. Ora come ora poi siamo inoltre in piena crisi economica nel caso qualcuno se lo fosse scordato (nonostante le favolette che ci raccontano il nostro beneamato rpesidente del consiglio e la sua cricca di ministri leccapiedi) ed i distributori locali si fanno i conti in tasca per eliminare le spese non indispensabili, a maggior ragione in paesi come l'Italia e la Spagna dove la crisi si fa sentire in maniera molto più marcata e l'economia è più disastrata.
E ringraziate che i distributori locali stanno ancora in piedi perchè fra un po' si rischia di tornare alla situazione di 10 anni fa dove avere vg solo in inglese in tutte le loro parti era la prassi quotidiana.
Solo quel link c'hai? Nel sito ufficiale (se c'è) non dicono nulla? Comunque il doppiaggio c'è,ma solo sub,quindi effettivamente le tue (e anche altri) son solo paranoie.:O
nessuna paranoia :D
mi sto anche divertendo un mondo
mi distrae anche dai problemi seri e reali
Inoltre non capisco come mai ti stai facendo venire i capelli bianchi per un gioco,quando ce ne sono una valanga che c'hanno solo i sub. Che io sappia volendo fare un esempio,non mi pare che la mancata localizzazione full ita di un certo metal gear solid 4 (e precedenti tranne il primo),fosse causa di pirateria o qualcosa del genere.:stordita:
1) nessun capello bianco (sarà perché cominciano a essere pochi :asd: )
2) di giochi ce n'è una valanga, ma TW2 è quello per cui nutro, in assoluto, più hype
3) di MGS nunmefreganrazzo :p
4) il problema della pirateria, in questo contesto, c'entra solo marginalmente ma ogni tanto viene evidenziato a "membro di segugio"
5) dal tono "acidulo" dei tuoi posts, deduco, piuttosto, che sia tu a cominciare a scaldarti come se cospirassimo per sottrarti il tuo preziose doppiaggio inglese :D
posso garantirti che non è così (per ora...:Perfido: )
in fondo ti basterebbe ignorarci
mi verrebbe da chiederti Tu in che mondo vivi, non sai che un terzo della popolazione mondiale muore di fame? credi che la loro attenzione sia più o meno incentrata a parlare altre lingue oltre alla propria?
ad ogni non non viaggio, i miei viaggi sono nei vg, e comunicare è difficile ovviamente se non è in italiano, e in ogni caso, se non lo hai notato, è mooooolto difficile comunicare anche in italiano. Parlare per capirsi in modo generico non è difficile, ma potersi coinvolgersi ed emozionare è tutt'un altro paio di maniche. Vedi, io ho apprezzato molto DAO (fuori contesto) e ci ho giocato tantissimo molto più che non a TW, e se lo hai giocato anche tu sai che i personaggi del tuo gruppo spesso chiacchierano tra loro mentre si cammina, molti di quei dialoghi sono stati doppiati in italiano, ma molti altri no, lasciando solo il parlato inglese senza neppure sottotitoli inglese. ebbene, sento di aver perso qualcosa, qualcosa in quei frangenti, che mi teneva concentrata e immedesimata, si fratturava.
non lo capisco l'inglese e non lo capirò mai, e non si tratterebbe neppure di fare tutto questo casino se:
. 1 non ci fosse tanta pirateria
.2 voialtri foste più solidali invece di cazziare e basta
edit
per doppiati, in DAO, intendo sottotitolati
A parte che non capisco cosa c'azzecca questa cosa con i videogiochi,ti sei mai chiesta come mai tanta gente di colore e non,arriva in Italia conoscendo quasi perfettamente l'inglese? Invece noi italiani andiamo in paesi stranieri senza conoscerne nemmeno una parola. Che io sappia in Africa,dove c'è un minimo di istruzione,con la gente "esterna" si comunica in inglese! Motivo per cui LORO sono più avanti di noi,che siamo troppo radicati al solo italiano...E nemmeno quello sappiamo pensa un pò. :doh:
Invece è la frase messa in evidenza che sinceramente conferma quanto ho appena detto. Il volere a tutti i costi,quasi inspiegabilmente,sottrarsi ad imparare,è tipico della mentalità italiana!
Motivo per cui personalmente non posso appoggiarvi nella vostra crociata,per un qualcosa che vi rifiutate per forza di cose di imparare. Inoltre per un gioco che avrà i sottotitoli doppiati interamente nella nostra lingua!
Sul discorso dei passanti che non vengono sottotitolati,bhè capirari che è un problema dovuto a come si fa la traduzione,mica non si può fare.
1) nessun capello bianco (sarà perché cominciano a essere pochi :asd: )
2) di giochi ce n'è una valanga, ma TW2 è quello per cui nutro, in assoluto, più hype
3) di MGS nunmefreganrazzo :p
4) il problema della pirateria, in questo contesto, c'entra solo marginalmente ma ogni tanto viene evidenziato a "membro di segugio"
5) dal tono "acidulo" dei tuoi posts, deduco, piuttosto, che sia tu a cominciare a scaldarti come se cospirassimo per sottrarti il tuo preziose doppiaggio inglese :D
posso garantirti che non è così (per ora...:Perfido: )
in fondo ti basterebbe ignorarci
1) Non commento.:O
2) Non sarà l'unico e nemmeno il primo suppongo.
3) Non ti frega perchè non ti conviene l'esempio,ma è piuttosto chiaro.:D
4) Qui sono d'accordo. Sta pirateria è diventata peggio del prezzemolo! La si mette ovunque senza un briciolo di logica.
5) Sono così acido che mi sto mangiando le mani,guarda.:asd: Ovviamente rispondere a tono non è per legge,sinonimo di alterazione.
In fondo è divertente leggere certe cose...:ciapet:
C'entra eccome e riguarda tutte le forme di espressività.
Per un testo il concetto la questione è più mitigata, poemi a parte, in quanto il mezzo di comunicazione si appoggia più sulla trasmissione del concetto e delle vicende che non alla forma con cui questo avviene.
Se andiamo a parlare di recitazione invece, dove la voce stessa di un attore è il suo primo canale espressivo, il doppiaggio è una vera e propria barbarie. In Italia si viene abituati sin da piccoli a tutto questo purtroppo. E bada bene che la cosa funziona in entrambi i sensi. ?
Non è che si venga abituati sin da piccoli a suon di ceffoni invero, il fatto è che l'italia è un piccolo paese rapportato all'america o alla russia o alla cina, eppure sfonrniamo capolavori ugualmente, non per niente il nostro è un paese d'arte nostrana apprezzata in tutto il mondo, e forse è proprio per questo che ci definiamo un popolo affamato di arte, che andiamo a ricercare in ogni altro paese, trovandolo. Quando lo troviamo dobbiamo anche riuscire ad usufruirne però, ed ecco che i più fantasiosi hanno inventato il doppiaggio. Ci sono ottimi doppiatori in italia, pochi è vero, tanto da ritrovarci le stesse voci di un film che abbiamo visto 10 minuti prima anche addossoall'altro che viene dopo, confondendoci, almeno all'inizio, e se sono pochi è perché il mondo sta evolvendo, non lo nego, e si parla e si comprendono sempre di più anche altri linguaggi oltre al nostro, ma non è ancora arrivato il momento per cui una lingua venga completamente dimenticata e cancellata, non ancora, e se vuoi è proprio per questa paura che mi tengo stretta la lingua che ho, non cedere così facilmente all'evoluzione che, in molti casi, porta con se un'involuzione. e questa della lingua la vedo più come un'involuzione che non il contrario. fatemi capire, perché si dovrebbe scegliere una lingua rispetto ad un altra, perché l'inglese rispetto all'italiano, perché. Perché la parlano tutti? e perché tutti non dovrebbero poter parlare l'italiano visto che è una forma linguistica più completa e sicuramente più artistica?
Credi forse che i film italiani all'estero vengano ridoppiati ? Che gli americani quando impazzirono per La vita è bella si ascoltassero la voce di De Niro al posto di quella originale di Benigni Per tutto il mondo i sottotitoli sono la norma salvo rare eccezioni.
E' soprattutto questione di abitudine. Chi è da sempre abituato ai sottotitoli malsopporterà un doppiaggio per quanto possa esser fatto bene e gli suonerà sempre irrimediabilmente posticcio.
Fortunatamente negli ultimi anni con lo spopolare di serie tv e d'animazione subbate per vedere in anteprima le puntate americane/giapponesi o quel che ti pare anche qui ci si sta abituando ai sottotitoli e ad apprezzare l'originale.
Io non lo so se hanno doppiato o meno La Vita e Bella, se tu ne sei certo non ho motivo di dubitarne. Probabilmente non hanno doppiato il film perché come dici tu è una questione di abitudine, ma, tante grazie, siamo noi che dobbiamo abituarci alla loro lingua, mica loro alla nostra, se fosse stato il contrario credi avessero optato per il doppiaggio, io penso proprio di si in quanto, non parlando nessuno l'inglese ma bensì tutti l'italiano avrebbero questi dovuto fare i conti con tutti i contro che questo comporta, ovvero sorbirsi un po' tutti i linguaggi, perché trasferire un linguaggio universale non lo si fa in una notte, pertanto si ha a che fare con troppe lingue tanto da giustificare il doppiaggio. Questo accadeva tanti anni fa, ora vogliono una lingua universale, e sta prevaricando l'inglese, e per me non è né sano né giusto, che ognuno mantenga la propria e si continui a doppiare, mi sa di padre padrone sta cosa. beh?
Finito il discorso generale e tornando ai vg di norma il doppiaggio italiano è molto più scadente di quello originale con picchi di oscenità notevoli in diversi titoli, tali da rovinare pesantemente l'esperienza di gioco. La sua mancanza non si farà certo sentire più di tanto. Ora come ora poi siamo inoltre in piena crisi economica nel caso qualcuno se lo fosse scordato (nonostante le favolette che ci raccontano il nostro beneamato rpesidente del consiglio e la sua cricca di ministri leccapiedi) ed i distributori locali si fanno i conti in tasca per eliminare le spese non indispensabili, a maggior ragione in paesi come l'Italia e la Spagna dove la crisi si fa sentire in maniera molto più marcata e l'economia è più disastrata.
E ringraziate che i distributori locali stanno ancora in piedi perchè fra un po' si rischia di tornare alla situazione di 10 anni fa dove avere vg solo in inglese in tutte le loro parti era la prassi quotidiana.
questo è solo per una questione di soldi, secondo me, cioè che il doppiaggio faccia schifo, ma come dicevo molti post più su, io credo che inventare qualcosa di nuovo non sarebbe poi una cattiva idea, prendi facebook, twitter, che gli costerebbe a, mettiamo TW, fare propaganda che "aaa cercasi volenterosi doppiatori offresi gioco per uso personale per se e tutta la famiglia gratis soggiorno in polonia gratuito?" credi che un buon attore prenderebbe di meno? io penso che avrebbero tutto da guadagnarci, e che i doppiaggi sarebbero veri doppiaggi, fatti da appassionati, no da attorucoli da 4 soldi solo per tappare il buco.
...Invece è la frase messa in evidenza che sinceramente conferma quanto ho appena detto. Il volere a tutti i costi,quasi inspiegabilmente,sottrarsi ad imparare,è tipico della mentalità italiana!chi sei tu per giudicare le attitudini, la storia, i bisogni, i desideri degli altri?
Motivo per cui personalmente non posso appoggiarvi nella vostra crociata,per un qualcosa che vi rifiutate per forza di cose di imparare....
ma chi ti ha chiesto qualcosa? :D
chi sei tu per giudicare le attitudini, la storia, i bisogni, i desideri degli altri?
ma chi ti ha chiesto qualcosa? :D
Nello stesso modo vorrei capire chi sei tu per rispondere ad un qualcosa diretto ad un altro.:stordita: Se vuole rispondere risponderà lei,a meno che non sei una sorta di avvocato...Ma non penso.:)
Comunque non c'è bisogno di chiedere,mi prendo la libertà di rispondere quando,come, e se mi va.;)
A parte che non capisco cosa c'azzecca questa cosa con i videogiochi,non si stava parlando di vg infatti, mi hai chiesto come faccio quando viaggio!!?!
ti sei mai chiesta come mai tanta gente di colore e non,arriva in Italia conoscendo quasi perfettamente l'inglese? Invece noi italiani andiamo in paesi stranieri senza conoscerne nemmeno una parola. Che io sappia in Africa,dove c'è un minimo di istruzione,con la gente "esterna" si comunica in inglese! Motivo per cui LORO sono più avanti di noi,che siamo troppo radicati al solo italiano...E nemmeno quello sappiamo pensa un pò. :doh: ma sei presuntuoso parecchio eh, ma chi lo dice che gli italiani che vanno all'estero non conoscono una parola di inglese, tu?
e cmq anche qui in Italia c'è un minimo di istruzione, non credere che sia molta di più, la maggior parte dei laureati sarebbero da rimandare a scuola, che credi, che stiamo tanto meglio degli africani?
Invece è la frase messa in evidenza che sinceramente conferma quanto ho appena detto. Il volere a tutti i costi,quasi inspiegabilmente,sottrarsi ad imparare,è tipico della mentalità italiana!
Motivo per cui personalmente non posso appoggiarvi nella vostra crociata,per un qualcosa che vi rifiutate per forza di cose di imparare. Inoltre per un gioco che avrà i sottotitoli doppiati interamente nella nostra lingua!
Sul discorso dei passanti che non vengono sottotitolati,bhè capirari che è un problema dovuto a come si fa la traduzione,mica non si può fare.
è perché non sappiamo comunicare che capisci solo quello che vuoi senza saper vedere oltre, è per questo che non sei solidale, non perché è come sostieni tu, e lo scrivo in piccolo, senza urlare, sperango capisci ugualmente
Nello stesso modo vorrei capire chi sei tu per rispondere ad un qualcosa diretto ad un altro.:stordita: Se vuole rispondere risponderà lei,a meno che non sei una sorta di avvocato...Ma non penso.:) ovvio
ma essendo pienamente d'accordo con oldy e vigendo la libertà di parola, mi sento autorizzato a intervenire
Comunque non c'è bisogno di chiedere,mi prendo la libertà di rispondere quando,come, e se mi va.;)ovvio
come sopra
ma continuo a non capire perché scaldarsi tanto solo per remare contro invece di ignorare...:confused:
(;) non mi riferisco solo a te, naturalmente)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.