PDA

View Full Version : [Aspettando] The Witcher 2: Assassins of Kings


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 [20] 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42

UnicoPCMaster
22-02-2011, 23:37
Mi è appena arrivata questa newsletter: http://www.thewitcher.com/newsletter_02_2011.html

Il gioco sarà multilingua:
Sito ufficiale:Rest of the world The game in territories not mentioned above will be available in English, French, Italian or Spanish, depending on the country – please check the details with your local store. The game will have English, French, Italian and Spanish text with the audio being in English and French. Full documentation will be available in those languages as well. Please note, that there will be no Spanish nor Italian audio available.

Edit: Possibile brutta notizia: http://community.videogame.it/forum/t/368029/2/

ThePonz
22-02-2011, 23:50
Mi è appena arrivata questa newsletter: http://www.thewitcher.com/newsletter_02_2011.html

Il gioco sarà multilingua:
Sito ufficiale:

Edit: Possibile brutta notizia: http://community.videogame.it/forum/t/368029/2/

come rimarcano che non c'è l'audio ita :asd:

ghiltanas
23-02-2011, 00:14
Boh... ricordo che per i due Max Payne i boss finali erano persone "normali" che andavano eliminate in una maniera particolare... quello mi piace, non un nemico che richiede la stessa tecnica di altri (o la ripetizione di determinate azioni tipo attacca-schiva), solo che è molto più forte... a questo punto perché non mi attacca direttamente lui sin da subito?



che grande titolo Max Payne, nostalgia a palla :sob:

°Ryden°
23-02-2011, 00:39
Mi è appena arrivata questa newsletter: http://www.thewitcher.com/newsletter_02_2011.html

Il gioco sarà multilingua:
Sito ufficiale:



l'avevo detto infatti... :rolleyes: :rolleyes:

UnicoPCMaster
23-02-2011, 00:58
l'avevo detto infatti... :rolleyes: :rolleyes:

Io vi ho dato la conferma "ufficiale" e defnitiva. :asd:
Comunque ho appena iniziato Batman Arkham Asylum (avevo letto che CDP si voleva ispirare a questo per il sistema di combattimento, anche se non esattamente in che cosa) e spero che il combattimento non sia così (ho appena iniziato ma comunque è un'impostazione che non vorrei in Tw2)

°Ryden°
23-02-2011, 00:59
come rimarcano che non c'è l'audio ita :asd:

da qualsiasi parte rimarcano che l'audio ita e spagnolo non c'è...cel'hanno con noi mi sa..abbiamo una fama all'estero che fa paura... :muro: :muro:

Io vi ho dato la conferma "ufficiale" e defnitiva. :asd:
Comunque ho appena iniziato Batman Arkham Asylum (avevo letto che CDP si voleva ispirare a questo per il sistema di combattimento, anche se non esattamente in che cosa) e spero che il combattimento non sia così (ho appena iniziato ma comunque è un'impostazione che non vorrei in Tw2)

non era per te..hai fatto benissimo a confermarlo..era per qualche "sapientone" sotuttoio che mi voleva far passare per caxxone.. :asd: ti ringrazio per aver confermato che avevo ragione io. ;)

a me il combattimento di arkham asylum è piaciuto sinceramente..gran bel gioco,non ho capito sinceramente come lo preferiresti..se mi fai 1 esempio.. :D

michelgaetano
23-02-2011, 06:47
l'avevo detto infatti... :rolleyes: :rolleyes:

d

non era per te..hai fatto benissimo a confermarlo..era per qualche "sapientone" sotuttoio che mi voleva far passare per caxxone.. :asd: ti ringrazio per aver confermato che avevo ragione io. ;)

Ma falla finita.

Tu l'hai detto su supposizioni tue, lui ha postato una newsletter ufficiale.

Lo sapeva chiunque che il gioco sarebbe con ogni probabilità stato multilingua (vedi intervista di nextgame), la differenza è che non avevi uno straccio di prova, visto che hai parlato di loro giochi passati - che non vogliono dire nulla su quelli futuri, o avremmo avuto l'audio ita.

Ora puoi tornare a giocare coi bambini all'asilo a chi ha ragione e chi no.

cronos1990
23-02-2011, 08:54
Dell'unico loro gioco passato :D

Guarda, ora come ora non ricordo abbastanza la meccanica per farti una spiegazione al dettaglio spaccato.
Ma una cosa te la posso dire di sicuro: no, non c'è del legno.
Nel senso: Geralt punta un nemico alla volta, che si può scorrere liberamente nel caso le minacce siano molteplici, ma ci si può sganciare senza troppi problemi e cominciare a distribuire mazzate all around, modello lo Stile di Gruppo del primo.Preso dal link di UnicoPCMaster sulla "possibile brutta notizia". Se fosse così, NON sarebbe come il sistema di AC2. Li sei praticamente costretto a loccarti un nemico, altrimenti a parte le parate metà delle giocate sono precluse. Senza contare il fatto che su AC2 è anche un escamotage per evitare che, mentre attacchi, il personaggio inizi a fare altre cose come saltare sui tetti e cose simili (quando è loccato sul target alcune mosse acrobatiche sono bloccate).

Qui, se il tizio dice bene :D, si tratta solo di una possibilità in più per concentrarsi su un obiettivo.

Darrosquall
23-02-2011, 09:13
ma ancora che avanzi dubbi pc master?Mamma mia che ansia :asd: :asd:

alexbilly
23-02-2011, 09:54
Mi è appena arrivata questa newsletter: http://www.thewitcher.com/newsletter_02_2011.html

Il gioco sarà multilingua:
Sito ufficiale:

Edit: Possibile brutta notizia: http://community.videogame.it/forum/t/368029/2/

mah non è detto. uno dei miglior cs per pc c'è l'ha un gioco che ha il lock quindi... e poi la scelta, stando a quello che dicono, sembra opzionale.

Darkless
23-02-2011, 10:10
Ti prego non dirmi assassin's creed

Darrosquall
23-02-2011, 10:15
la questione è stata già affrontata con chi ha parlato su nextgame di the witcher2: ho domandato e la risposta è stata che può sembrare come assassin's creed a uno che non conosce the witcher. Chi ha giocato e apprezzato i combattimenti di the witcher, vedrà invece un sistema di combattimento che è una naturale evoluzione di quanto già avuto col primo capitolo della saga.

alexbilly
23-02-2011, 10:20
Ti prego non dirmi assassin's creed

non ne ho mai finito uno.

parlavo di Severance :D

UnicoPCMaster
23-02-2011, 10:21
mah non è detto. uno dei miglior cs per pc c'è l'ha un gioco che ha il lock quindi... Quale?
e poi la scelta, stando a quello che dicono, sembra opzionale.Non proprio, se non loccki i colpi verranno reindirizzati a tutti mentre se vuoi colpire un singolo avversario è necessario il lock. (stando a quanto letto finora). Mancano

@Darrosquall: Il problema è che le mie certezze sono venute meno con la stora del pad (ma non solo) e tante cose che davo per certe sono messe in forse. Sono gi àstato fregato in passato. :asd:
@ Quello del primo The Witcher già andrebbe bene :asd:, ho appena iniziato ma a conti fatti mi sembra un continuo cliccare con il WASD per indicare le direzioni con il mouse che sembra inutile in termini di puntamento. Ovviamente ho appena iniziato ma la struttura mi sembra questa.

Darkless
23-02-2011, 10:43
non ne ho mai finito uno.

parlavo di Severance :D

Quante madonne con quel gioco. Uno dei più difficili di sempre.
M'hai fatto venir voglia di reinstallarlo.

gefri
23-02-2011, 10:43
da qualsiasi parte rimarcano che l'audio ita e spagnolo non c'è...cel'hanno con noi mi sa..abbiamo una fama all'estero che fa paura... :muro: :muro:

beh, io agirò di conseguenza

Darrosquall
23-02-2011, 10:44
beh, io agirò di conseguenza

vergognati :)

gefri
23-02-2011, 10:45
ma tua mamma! come ti permetti?!

Darkless
23-02-2011, 10:45
@ Quello del primo The Witcher già andrebbe bene :asd:, ho appena iniziato ma a conti fatti mi sembra un continuo cliccare con il WASD per indicare le direzioni con il mouse che sembra inutile in termini di puntamento. Ovviamente ho appena iniziato ma la struttura mi sembra questa.

Basta che clichci sopra al nemico, anche mettendo in pausa. wasd non c'entra niente, è solo per i movimenti (e se usi le utilissime visuali distanziate nemmeno per quelli)

gaxel
23-02-2011, 10:45
Quante madonne con quel gioco. Uno dei più difficili di sempre.
M'hai fatto venir voglia di reinstallarlo.

Mai giocato... però, se per caso arrivasse su gog.com, ci potrei fare un pensierino. Mi son sfracassate le scatole di giochetti semplici-semplici, piuttosto voglio la frustrazione...

gaxel
23-02-2011, 10:48
Basta che clichci sopra al nemico, anche mettendo in pausa. wasd non c'entra niente, è solo per i movimenti (e se usi le utilissime visuali distanziate nemmeno per quelli)

Se giochi con la visuale ravvicinata, WASD serve per schivare premendo due volte il tasto... cosa che però non ho ancora sfruttato molto... ma serve?

UnicoPCMaster
23-02-2011, 10:48
Basta che clichci sopra al nemico, anche mettendo in pausa. wasd non c'entra niente, è solo per i movimenti.Con cosa se il puntatore non c'è?
Il wasd l'ho dovuto usare per evitare di malmenare lo stesso tizio mentre uno alle spalle mi colpiva.
Ma non esiste un'opzione per regolare la sensibilità del mouse?

Darrosquall
23-02-2011, 10:49
ma tua mamma! come ti permetti?!

non ti è permesso di insultare in un forum pubblico. Mi permetto eccome visto che stai dicendo che lo piraterai, quindi di nuovo, vergognati. :)

gaxel
23-02-2011, 10:50
Con cosa se il puntatore non c'è?
Il wasd l'ho dovuto usare per evitare di malmenare lo stesso tizio mentre uno alle spalle mi colpiva.
Ma non esiste un'opzione per regolare la sensibilità del mouse?

Il puntatore c'è in tutte e tre le visuali... quella che consiglio in combattimento, soprattutto contro molti nemici, è quella dall'alto (F1) dove praticamente il WASD non si usa.

gaxel
23-02-2011, 10:51
non ti è permesso di insultare in un forum pubblico. Mi permetto eccome visto che stai dicendo che lo piraterai, quindi di nuovo, vergognati. :)

Non ho mai capito le faccine amichevoli, quando si attacca uno :asd:

Darrosquall
23-02-2011, 10:53
Non ho mai capito le faccine amichevoli, quando si attacca uno :asd:

non hai mai visto Audition di Miike :asd: :asd:

no ma sul serio, come si può dire "agirò di conseguenza"?Con l'unico gioco pc tripla AAA esclusivo praticamente, drm free, pensato per il mercato pc in tutto e per tutto.

Ma agirai di conseguenza cosa, è proprio questo agire di conseguenza che non ha portato a nessun doppiaggio italiano a scelta, ma vi meritate i dragon age vi meritate.

Veramente, che schifo, provo schifo.

gefri
23-02-2011, 10:54
non ti è permesso di insultare in un forum pubblico. Mi permetto eccome visto che stai dicendo che lo piraterai, quindi di nuovo, vergognati. :)

quota dove dico che lo pirato ed autobannati va genio. fatti una camomilla. e quota pure do ve insulto. anzi, non quotare niente che non ho tempo da perdere con te

gefri
23-02-2011, 10:55
Veramente, che schifo, provo schifo.

io provo pena.

cerbert
23-02-2011, 10:58
beh, io agirò di conseguenza

vergognati :)

ma tua mamma! come ti permetti?!

non ti è permesso di insultare in un forum pubblico. Mi permetto eccome visto che stai dicendo che lo piraterai, quindi di nuovo, vergognati. :)

Dunque.
Innanzitutto, gefri, se non riesci ad utilizzare il tempo che intercorre tra quando pensi quello che vuoi dire e quando lo batti a tastiera, è un grosso problema.
Che risolveremo con 5 giorni di riflessione.

Darrosquall, per quanto mi riguarda vige la presunzione di innocenza e, sempre per quanto mi riguarda, esiste UNA REGOLA BEN PRECISA nel regolamento di sezione che VIETA i linciaggi pubblici per pirateria, figuriamoci quando è MOLTO PRESUNTA come in questo caso.
"Agire di conseguenza" poteva infatti significare "non lo compro".
Sono quindi 5 giorni di riflessione anche per te.

gaxel
23-02-2011, 11:00
non hai mai visto Audition di Miike :asd: :asd:

no ma sul serio, come si può dire "agirò di conseguenza"?Con l'unico gioco pc tripla AAA esclusivo praticamente, drm free, pensato per il mercato pc in tutto e per tutto.

Ma agirai di conseguenza cosa, è proprio questo agire di conseguenza che non ha portato a nessun doppiaggio italiano a scelta, ma vi meritate i dragon age vi meritate.

Veramente, che schifo, provo schifo.

Potrebbe però voler dire qualunque cosa...

Per me, al di là di Valve, quest'anno vanno premiati con l'acquisto al dayone solo The Witcher 2 e Human Revolution... e The Witcher 2 andrebbe preso da gog.com, nel caso si prenda digital delivery, come farò io.

Scaricarlo, dato che è DRM free, pirata sarebbe un mossa davvero pessima, ma si sa che di gente così ce n'è 'na marea... quindi, inutile rodersi il fegato, speriamo solo che chi acquista sia tanta gente.

McB
23-02-2011, 11:05
Dalla newsletter di the witcher arrivata ieri sono andato a vedermi dove vendono la digital premium.
Io l'ho già preordinata da gog dato che così i soldi vanno tutti a loro, però notavo che su steam per i salvatggi si appoggia al cloud, se lo prendi su d2d puoi adirittura vincere la copia e poi altri 2 che tranne lo sconto non hanno altro.
si sono dati da fare per questo seguito.

gaxel
23-02-2011, 11:06
Preview di PCGamer con nuovi screenshots che CD Project, nella pagina Facebook, giura non ritoccati... quello è l'engine vero e proprio.

http://www.pcgamer.com/2011/02/22/the-witcher-2-assasins-of-kings-preview/

DVD2005
23-02-2011, 11:08
scusate, non ho capito se si suppone che il gioco finale sarà in Eng ma sottotitolato in ita o anche i sottotitoli saranno in eng. Grazie.

gaxel
23-02-2011, 11:09
scusate, non ho capito se si suppone che il gioco finale sarà in Eng ma sottotitolato in ita o anche i sottotitoli saranno in eng. Grazie.

Audio: Inglese, Francese, Tedesco
Testi: Inglese, Francese, Tedesco, Italiano, Spagnolo

Non so le altre lingue...

CAPT.HOOK
23-02-2011, 11:09
Preview di PCGamer con nuovi screenshots che CD Project, nella pagina Facebook, giura non ritoccati... quello è l'engine vero e proprio.

http://www.pcgamer.com/2011/02/22/the-witcher-2-assasins-of-kings-preview/

Questi li avevo gia' visti tutti...girano da un po' di giorni!
Cmq l'engine e' da paura :sofico: ...considerando che stiamo parlando di un rpg!

McB
23-02-2011, 11:10
scusate, non ho capito se si suppone che il gioco finale sarà in Eng ma sottotitolato in ita o anche i sottotitoli saranno in eng. Grazie.

Sottotitoli saranno in ita.

gaxel
23-02-2011, 11:10
Questi li avevo gia' visti tutti...girano da un po' di giorni!
Cmq l'engine e' da paura :sofico: ...considerando che stiamo parlando di un rpg!

Io avevo visto solo l'ultimo... o forse è l'unico che mi ricordo :asd:

Sarebbe comuqnue ora che, anche parlando di altri generi oltre l'FPS, ci si aspettasse una grafica di alto livello, sempre e comunque subordinate al gameplay (ergo, se deve togliere risorse alla giocabilità, allora va bene anche bruttina).

DVD2005
23-02-2011, 11:10
Audio: Inglese, Francese, Tedesco
Testi: Inglese, Francese, Tedesco, Italiano, Spagnolo

Non so le altre lingue...

Sottotitoli saranno in ita.

I sottotitoli potrai metterli in italiano.
Ok, grazie mille ;)

UnicoPCMaster
23-02-2011, 11:11
Il puntatore c'è in tutte e tre le visuali... quella che consiglio in combattimento, soprattutto contro molti nemici, è quella dall'alto (F1) dove praticamente il WASD non si usa.

Ma dove? Tre visuali? Dopo continuo e controllo a giocare ma a me sembra semplicemente che il mouse venga usato per ruotare l'inquadratura che si allontana automaticamente nei combattimenti (di sicuro in quello iniziale).

scusate, non ho capito se si suppone che il gioco finale sarà in Eng ma sottotitolato in ita o anche i sottotitoli saranno in eng. Grazie.I sottotitoli potrai metterli in italiano.

cronos1990
23-02-2011, 11:12
Allora, vediamo di fare una diesamina tra i Combat System di Assassin's Creed 2 (che conosco abbastanza bene) e quello di The Witcher 2 stando alle notizie attuali.

Assassin's Creed 2
E' la naturale evoluzione del CS visto nel primo capitolo. Per caratteristiche, è tipico da console.
Prima di tutto, si basa sul "lokkare" uno degli avversari. Questa parte è fondamentale perchè, anche a causa del sistema di movimento del personaggio (studiato palesemente per essere usato con un Joypad), risulterebbe in primis problematico fronteggiare frontalmente l'avversario che si vuole colpire, in secondo luogo per "bloccare" (o comunque rendere meno accessibili) alcune mosse acrobatiche che si usano quando si "scorrazza" su per i tetti, ma che durante uno scontro sono solo dannose.
Non dimentichiamoci che l'uso del Joypad (il gioco è prima di tutto stato fatto per le console) limita il movimento e la visuale per i 3 assi tridimensionali, cosa che invece risulta molto più gestibile tramite mouse+tastiera. Anche per questo motivo il lokkare su AC2 è imprescindibile; creare combattimenti molto concitati che richiedano numerosi ed articolati movimenti sarebbe più che problematico con un Joypad senza questo escamotage.

Una volta che il target è "lokkato", sarà possibile effettuare attacchi solo su quel personaggio. Se fossimo girati di spalle daremo solo fendendi all'aria. Se un altro avversario si frappone tra noi ed il target potremmo colpirlo inavvertitamente. Si tratterebbe solo di un caso dovuto alle circostanze, e se volessimo colpire un altro bersaglio dobbiamo per forza cambiare target lokkato.

Se non si ha nessun target lokkato, si può comunque fendere colpi, ma sarebbero semplici mosse "esibizionistiche" fatte a corto raggio, con direzionalità zero. Inoltre, in questa situazione, il personaggio è "settato" per compiere acrobazie, scalare pareti e quant'altro, e spesso capiti che, anche in mezzo a diversi nemici, si metta a fare azioni di tal tipo.

In pratica, l'efficacia dei movimenti e dei colpi in AC2 dipende se si ha lokkato, o meno, un target.
Non dimentichiamoci poi la cosa più brutta: solo 1 avversario alla volta parte al nostro attacco. Potremmo essere circondati da 10 soldati, ma sarebbe sempre un 1vs1. Tant'è che gli scontri su AC2 sono a dir poco semplici e semplicistici.


The Witcher 2
La prima cosa da evidenziare è che su TW manca completamente la sezione "platform" presente su AC2. Come tutti ben sappiamo, Geralt non si mette a scalare torri, fare voli d'angelo da altezze assurde, saltare come un grillo da un tetto all'altro, aggrapparsi a pali pendenti e così via. Inoltre, l'uso della telecamera è gestito molto meglio rispetto ad AC2. Questo da un lato elimina i problemi che si hanno su AC2 quando non si lokka un bersaglio, dall'altro permette di gestire meglio i movimenti di Geralt con mouse+tastiera (laddove su AC2 c'è una "castrazione" in tal senso per venire incontro all'uso del Pad).

Il tener lokkato o meno un target non implica perdere talune peculiarità del personaggio. Su AC2 se lokki sei "settato" per menare, se non lokki se "settato" per le acrobazie. Fare acrobazie mentre si è settati per menare sei limitato, e viceversa. Questa non è la situazione di TW2, dove il lokkare un bersaglio ha lo scopo di potersi concentrare su un singolo bersaglio e basta. Chiaro che qui bisognerà vedere come renderà in gioco la cosa. Non discuto se può piacere o meno come "feature". Da quanto capito, comunque, serve solo a dare una direzionalità ai nostri attacchi.

La differenza sostanziale si ha quando non si ha un target lokkato. Geralt non perde "magicamente" le sue capacità offensive, semplicemente può effettuare attacchi più in "libertà". Chiaro che la scelta di lokkare o meno può essere una variante tattica, utile o meno a seconda dei casi.

Inoltre non dimentichiamoci 2 aspetti fondamentali. Il primo è che su TW2 non si subisce un attacco alla volta, ma se sei circondato da 3-4 nemici c'è caso che ti attacchino tutti insieme. Il secondo è che su AC2 mancano completamente attacchi ad "area", ma sono tutti su singolo bersaglio. Su TW2 questo non avviene, sia quando si usa la spada sia (in particolare) quando si usano i segni... effetti magici che, è palese, neanche esistono su AC2. Ovvio che avere un target lokkato quando si fanno attacchi ad area può essere una limitazione.


Poi chiaro, non nascondiamoci dietro un dito: è ovvio che lokkare un target favorisce chi usa un pad, ma un conto è fare un qualcosa per il pad che funzioni anche per mouse+tastiera ma non in maniera ottimale (tipo AC2), un conto è fare un gioco per PC aggiungendo una feature che possa facilitare l'uso del Pad. Se si analizzano a fondo i CS di questi 2 giochi, ci si rende conto che sono simili solo all'apparenza... fermo restando che di quello di TW2 si hanno solo notizie, nessuna prova effettuata (tranne che dalle varie riviste).
Resta il fatto che finchè non si prova il gioco, non si ha nulla di certo sul CS.


@UnicoPCMaster: Non ho letto da nessuna parte che, se non lokki, non puoi colpire un singolo bersaglio. E d'altronde non ha senso come cosa. E' come dire che se faccio un colpo in direzione di un target e lo colpisco, è come se l'avessi mancato.
Che poi scusa, che CS ti aspetti? Il CS del primo TW è in puro stile GDR, dove tutto è controllato dalle statistiche. Il fatto che devi clikkare a tempo col mouse è solo un'aggiunta (da alcuni apprezzata, da alcuni schifata) che non influisce su questa certezza. Quello di TW2 invece pare essere stato rivisitato e portato di più verso l'action, dove però le statistiche ed i talenti acquisiti avranno ancora grosso peso nelle dinamiche (stando a quanto han detto finora).

gaxel
23-02-2011, 11:14
Ma dove? Tre visuali? Dopo continuo e controllo a giocare ma a me sembra semplicemente che il mouse venga usato per ruotare l'inquadratura che si allontana automaticamente nei combattimenti (di sicuro in quello iniziale).

Capisco che al giorno d'oggi si vogliano giochi semplici, ma non leggere nemmeno quello che viene posto a video nei primi 5 minuti di gioco, mi sembra eccessivo :asd:

cronos1990
23-02-2011, 11:17
Ma dove? Tre visuali? Dopo continuo e controllo a giocare ma a me sembra semplicemente che il mouse venga usato per ruotare l'inquadratura che si allontana automaticamente nei combattimenti (di sicuro in quello iniziale).Omamma :asd:
C'è la visuale da dietro, poi c'è la visuale dall'alto; la terza non la ricordo. Cioè, basta che vai nelle impostazioni video del gioco.

gaxel
23-02-2011, 11:19
Comunque, dato che il combat system del primo The Witcher richiedeva di cliccare a tempo sempre su un unico nemico, indipendentemente dallo stile... e l'unica difficoltà era appunto c'entrare il nemico, e tenere il tempo, un sistema di locking ben fatto non ci stava male (anche se a me non dispiace più tanto questo sistema, alla fine spinge a stare sempre attenti alla situazione e non è un click-click sfrenato, ma "ragionato")... rendeva più facile il tutto, ma anche meno frustrante, quando si perde il click perché il nemico si sposta di 2cm all'ultimo moento.

ThePonz
23-02-2011, 11:20
Preview di PCGamer con nuovi screenshots che CD Project, nella pagina Facebook, giura non ritoccati... quello è l'engine vero e proprio.

http://www.pcgamer.com/2011/02/22/the-witcher-2-assasins-of-kings-preview/
sì, alcuni si sono già visti, comunque... :sbavvv:
Io avevo visto solo l'ultimo... o forse è l'unico che mi ricordo :asd:
mi domando il perché...


:asd: :asd: :asd:

UnicoPCMaster
23-02-2011, 11:23
@UnicoPCMaster: Non ho letto da nessuna parte che, se non lokki, non puoi colpire un singolo bersaglio. E d'altronde non ha senso come cosa. E' come dire che se faccio un colpo in direzione di un target e lo colpisco, è come se l'avessi mancato.
Guarda, ora come ora non ricordo abbastanza la meccanica per farti una spiegazione al dettaglio spaccato.
Ma una cosa te la posso dire di sicuro: no, non c'è del legno.
Nel senso: Geralt punta un nemico alla volta, che si può scorrere liberamente nel caso le minacce siano molteplici, ma ci si può sganciare senza troppi problemi e cominciare a distribuire mazzate all around, modello lo Stile di Gruppo del primo. :)
Che poi scusa, che CS ti aspetti? Il CS del primo TW è in puro stile GDR, dove tutto è controllato dalle statistiche. Il fatto che devi clikkare a tempo col mouse è solo un'aggiunta (da alcuni apprezzata, da alcuni schifata) che non influisce su questa certezza. Quello di TW2 invece pare essere stato rivisitato e portato di più verso l'action, dove però le statistiche ed i talenti acquisiti avranno ancora grosso peso nelle dinamiche (stando a quanto han detto finora).Il problema è proprio questo: non riesco davvero a capire come sarà, semplicemente ci sono premesse che non mi fanno pensare a niente di buono: pensato per essere pensato alle console, pad e sistema del primo capitolo cambiato perché ritenuto difficile. Considera che ho letto tre-quattro anteprime che da questo punto di vista sembrano quasi dire tutto il contrario di tutto.

gaxel
23-02-2011, 11:23
Omamma :asd:
C'è la visuale da dietro, poi c'è la visuale dall'alto; la terza non la ricordo. Cioè, basta che vai nelle impostazioni video del gioco.

Ci son fondamentalmente due visuali, quella alle spalle (F3) in cui si controlla con WASD e il mouse serve per lo "sguardo" (e per cliccare sull'interfaccia si deve premere Shift, in modo da sbloccare il puntatore) e quella dall'alto (F1), in cui il WASD si può si usare, ma conviene il mouse "alla Baldur's Gate", conl puntatore sempre visibile.

La terza (F2) è una versione più rialzata di quella alle spalle...

In fase di esplorazione preferisco quella alle spalle, perché permette di guardare anche in alto, in fase di combattimento quella selezionabile con F1 perché permette di avere una miglior visione d'insieme... anche se contro certi nemici, mantenere quella in terza persona è più spettacolare.

Darkless
23-02-2011, 11:25
Ma dove? Tre visuali? Dopo continuo e controllo a giocare ma a me sembra semplicemente che il mouse venga usato per ruotare l'inquadratura che si allontana automaticamente nei combattimenti (di sicuro in quello iniziale).

Scusa ma di che gioco stai parlando ?

gaxel
23-02-2011, 11:26
Ripeto, lockare non è un problema... e l'unica cosa che è cambiata a livello di interfaccia è la selezione dei segni, che ora si fa alla Crysis e non più via tasto numerico.

Sul combattimento non mi sbilancio, ma da quello che ho capito è diventato più Action, alla Assassin's Creed diciamo, con la possibilità di non lockare, e con tutti i nemici che attaccano insieme, senza mettersi in fila.

Ah, sì poi non c'è più la pausa startegica, ma il bullet time... non so cosa comporti però... magari funziona pure bene.

UnicoPCMaster
23-02-2011, 11:27
Comunque, dato che il combat system del primo The Witcher richiedeva di cliccare a tempo sempre su un unico nemico, indipendentemente dallo stile... e l'unica difficoltà era appunto c'entrare il nemico, e tenere il tempo, un sistema di locking ben fatto non ci stava male (anche se a me non dispiace più tanto questo sistema, alla fine spinge a stare sempre attenti alla situazione e non è un click-click sfrenato, ma "ragionato")... rendeva più facile il tutto, ma anche meno frustrante, quando si perde il click perché il nemico si sposta di 2cm all'ultimo moento.

Insomma, io l'ho usato anche per colpire il secondo/terzo nemico con la terza-quarta mossa in sucessione.
--------
Per quanto riguarda Batman: Non è possibile una visuale che sia una e fare in modo il tizio X, colpisca il tizio in questione senza allontamenti di inquadratura?

Scusa ma di che gioco stai parlando ?
Batman, ho iniziato con la visuale dietro alle spalle.

CAPT.HOOK
23-02-2011, 11:28
Io avevo visto solo l'ultimo... o forse è l'unico che mi ricordo :asd:

Sarebbe comuqnue ora che, anche parlando di altri generi oltre l'FPS, ci si aspettasse una grafica di alto livello, sempre e comunque subordinate al gameplay (ergo, se deve togliere risorse alla giocabilità, allora va bene anche bruttina).

Su questo nn ci sono dubbi. Non e' scritto da nessuna parte che un fps debba essere bello graficamente mentre un rpg va bene pure brutto ma questa sembrava essere la moda finora (Leggasi DAO2 :Puke: ).

ThePonz
23-02-2011, 11:30
nell'anteprima di pcgamer c'è una cosa che non mi pare di aver letto nelle altrethe Meditate function. This has two key functions: to pass the time, if you need to wait for a specific timed event, and to perform alchemy. One of the changes since the first game is that you no longer need the presence of environmental features, such as a fire, to perform alchemy; you can combine ingredients anywhere, which reduces the trekking required to concoct potions and the like.

e poi non mi stancherò mai di leggere questo :D “We’re making a PC game. We’re making the best PC game we can.”

gaxel
23-02-2011, 11:31
Insomma, io l'ho usato anche per colpire il secondo/terzo nemico con la terza-quarta mossa in sucessione.
--------
Per quanto riguarda Batman: Non è possibile una visuale che sia una e fare in modo il tizio X, colpisca il tizio in questione senza allontamenti di inquadratura?


Batman, ho iniziato con la visuale dietro alle spalle.

Allora stiamo parlando di due giochi diversi :asd:

Il Combat System di Batman AA è tra i migliori mai sviluppati, da Pong in su...

UnicoPCMaster
23-02-2011, 11:35
Allora stiamo parlando di due giochi diversi :asd:

Il Combat System di Batman AA è tra i mgigliori mai sviluppati, da Pong in su...
A me sembra un semplice continuo cliccare. Comunque ho appena iniziato ma a me non dice niente di particolare al momento. Non mi piacerebbe vederlo in The Witcher.
Comunque, come scritto all'inizio è un giudizio preliminare .


C'è un'opzione per regolare la sensibilità del mouse? (non credo di averla vista)

cronos1990
23-02-2011, 11:35
Sul Bullet-time sarà da vedere. Al momento si può solo dire che è qualcosa di nuovo rispetto al solito.

@UnicoPCMaster: Mi ripeto. Se fosse pensato principalmente per le console, lo vedremmo per lo meno uscire anche su di esse al lancio. Non ci son dubbi che vogliono andare anche in quel settore, ma si tratta di un eventuale progetto futuro e tutto da verificare.
Ma se tu fossi la CD Project, e sviluppassi un TW2 che sai che sarà venduto su PC... lo sviluppi pensando alle console? Sarebbe come darsi la zappa sui piedi.

Sulla grafica: il gameplay rimane la parte fondamentale, ma non capisco perchè un gioco non debba essere anche bello da vedersi (che poi la grafica ha anche la sua utilità pratica). TW2 può venire fuori un gioco bellissimo o schifoso, ma mi pare evidente che la CD Project sta cercando di curare al meglio ogni singolo aspetto del prodotto; e questo la reputo una sicurezza maggiore di tante parole, nonchè un segno di rispetto per i giocatori perchè si punta a fornire un prodotto "valido", non un semplice viatico commerciale per vendere.


[ EDIT ] Non avevo capito che parlavi di Batman AA :asd:

gaxel
23-02-2011, 11:38
A me sembra un semplice continuo cliccare. Comunque ho appena iniziato ma a me non dice niente di particolare al momento. Non mi piacerebbe vederlo in The Witcher.
Comunque, come scritto all'inizio è un giudizio preliminare .


C'è un'opzione per regolare la sensibilità del mouse? (non credo di averla vista)

Credo di sì...

Il combat system di Batman AA non l'avrai capito finché non riuscirai a concatenare un 50ina di colpi consecutivi, sfruttando ogni possibile gadget (che non avrai fino a metà gioco almeno)...

Leggiti questo documento, se capisci l'inglese, e forse ti renderai conto della profondità
http://www.gamefaqs.com/pc/952339-batman-arkham-asylum/faqs/57661
Utilizza i tasti Xbox360, ma è semplice "convertirli" sulla tastiera... tra l'altro col mouse lo trovo pure più semplice.

ThePonz
23-02-2011, 11:40
Batman, ho iniziato con la visuale dietro alle spalle.batmanAA, quella visuale c'è

UnicoPCMaster
23-02-2011, 11:44
Sul Bullet-time sarà da vedere. Al momento si può solo dire che è qualcosa di nuovo rispetto al solito.

@UnicoPCMaster: Mi ripeto. Se fosse pensato principalmente per le console, lo vedremmo per lo meno uscire anche su di esse al lancio. Non ci son dubbi che vogliono andare anche in quel settore, ma si tratta di un eventuale progetto futuro e tutto da verificare.
Ma se tu fossi la CD Project, e sviluppassi un TW2 che sai che sarà venduto su PC... lo sviluppi pensando alle console? Sarebbe come darsi la zappa sui piedi.

Sulla grafica: il gameplay rimane la parte fondamentale, ma non capisco perchè un gioco non debba essere anche bello da vedersi (che poi la grafica ha anche la sua utilità pratica). TW2 può venire fuori un gioco bellissimo o schifoso, ma mi pare evidente che la CD Project sta cercando di curare al meglio ogni singolo aspetto del prodotto; e questo la reputo una sicurezza maggiore di tante parole, nonchè un segno di rispetto per i giocatori perchè si punta a fornire un prodotto "valido", non un semplice viatico commerciale per vendere.Io concordo assolutamente, infatti il preordine è li dov'è, ma ovviamente continuo a discuterne qui. (trovo comunque un pò assurda la questione interfaccia-pad-console-cistiamopensando-ecc... ma vabbé :asd:)
Però c'è da dire che IO ritengo Assassin's Creed uno dei giochi più sovvralutati che abbia provato (resta una mia opinione) e se devo scegliere ad un brutto porting nel mio immaginario il mio pensiero cade su questo gioco. :asd: :asd:

[ EDIT ] Non avevo capito che parlavi di Batman AA :asd:Diciamo che il discorso Assassin's Creed è legato alla questione pad, lock, ecc...
Mentre ho introdotto la questione Batman, che è un titolo che ho appena iniziato a giocare, visto che si era stato affermato che si volevano anche ispirare al retivo combat-system.


@gaxel: Infatti il problema che avevo posto all'inzio è che mi sembra piuttosto semplice poi ho buttato la parte WASD ed è nata il confronto sul sistema in generale. :asd:
I comandi ad inizio gioco me li visualizza giustamente, mentre quando ho testato ACII mi comparivano le icone del pad, tanto che mi ero stampato lo screen con i comandi. :asd:
---------
Devo pur tener viva la discussione pur evitando OT veri :asd:

cronos1990
23-02-2011, 11:53
Beh, AC2 a me è piaciuto molto, ma è vero che:

- Interfaccia, movimenti e camera son studiati per Pad e non adattati (ma solo fatti confluire) per mouse+tastiera.
- I combattimenti sono consolari che più non si può. Bruttini.
- Il gioco è di una facilità disarmante

AC2 ha ben altri pregi. E d'altronde è l'unico gioco targato Ubisoft, da qualche anno, che ha un minimo di decenza.

gaxel
23-02-2011, 11:57
Beh, AC2 a me è piaciuto molto, ma è vero che:

- Interfaccia, movimenti e camera son studiati per Pad e non adattati (ma solo fatti confluire) per mouse+tastiera.
- I combattimenti sono consolari che più non si può. Bruttini.
- Il gioco è di una facilità disarmante

AC2 ha ben altri pregi. E d'altronde è l'unico gioco targato Ubisoft, da qualche anno, che ha un minimo di decenza.

Son d'accordo... anche se a me, nella loro infinita facilità, i combattimenti di AC2 son piaciuti, per lo meno le nuove abilità li rendono più vari rispetto al pessimo primo episodio, e son spettacolari...

cronos1990
23-02-2011, 12:04
Beh, il primo AC era monotono all'inverosimile ed i combattimenti erano fatti indubbiamente peggio.
Il 2 aggiunge molta più varietà, un CS comunque migliore e più vario (con diverse possibilità in più come il veleno, il fumo per fuggire e così via) e tante altre cose, oltre ad aver eliminato alcuni dei punti "deboli" del primo (come l'immensa mappa free-roaming fine a se stessa tra le 3 città). E sinceramente la trama mi piace molto. Lo trovo sinceramente uno dei migliori giochi degli ultimi 2 anni. Si vede che la Ubisoft sta spingendo molto su questo prodotto.

L'unica cosa che ho apprezzato di più sul primo era lo schema di base: andare nella città, raccogliere indizi, quindi recarsi sul posto ed assassinare il bersaglio, sfruttando gli indizi (e le situazioni contingenti) per farlo senza farsi notare, o comunque nel modo più semplice possibile.
Sono rimasto estasiato quando ho assassinato il tizio sulla nave (a Gerusalemme). Gli sono arrivato alle spalle, passando tra le barche del porto, salendo di soppiatto sulla nave ed aspettando il momento giusto per salire e colpire. Poi son ridisceso al volo, mi son nascosto dietro la nave in attesa che si calmassero le acque e poi son fuggito :D

gaxel
23-02-2011, 12:07
Dalla previe di PCGamer che ho postato poco sopra:

...In short order, Geralt was attacked by bandits, and here I got to see the combat in full swing. The Witcher 2 is no mere button-masher – it’s way more tactical. It soon became obvious that a willy-nilly sword-waving approach is just going to get you killed...

...Focusing exclusively on a single enemy means you leave yourself wide open to attack by others, so a kind of kiting approach is required to keep multiple foes at bay...

...I also saw a few of Geralt’s spells in action. Of particular interest was his fire-trap spell, which involves placing a ward on the floor. Enemies who step on it get flamed. Levelling up the ability, however, enables you to chainlink further wards, at which points lines of fire are drawn to connect the wards together. Placing three wards equidistant from each other creates a great triangular trap-area in which any foe who crosses the line takes fire damage. It looks like a great way to start a fight...

UnicoPCMaster
23-02-2011, 14:36
Qualche altra risposta dagli sviluppatori nella discussione dedicata: http://tw2.thewitcher.com/forum/index.php?topic=31346.msg5478967#msg5478967

@PCMaster: You will have to choose an enemy you wish to attack. At later stage of your character development you will be able to strike more than one opponent at once.

As for localisation of extra content: I do not know yet, you will have to ask me this question in a few weeks:(

@Mettrinker: Final system requirements will be announced before the game release. We will do it as soon as we can.

@Netopier: Witcher 2 will be a very mature adventure, all of the elements you've mentioned will be in the game - you can bet on it:)

@MichGen1200: There is a default behind the back camera, but you can rotate it around Geralt.

-Feanor-
23-02-2011, 14:48
il sito di the witcher è down o sono solo io che non riesco ad accedere? :mc:

UnicoPCMaster
23-02-2011, 14:51
il sito di the witcher è down o sono solo io che non riesco ad accedere? :mc:

Effettivamente il sito non sembra andare ma al forum riesco ad accedere senza problemi.

ThePonz
23-02-2011, 14:52
il sito di the witcher è down o sono solo io che non riesco ad accedere? :mc:

staranno aggiornando magari con i nuovi screen o forse con un bel video inedito :D

ghiltanas
23-02-2011, 15:22
Preview di PCGamer con nuovi screenshots che CD Project, nella pagina Facebook, giura non ritoccati... quello è l'engine vero e proprio.

http://www.pcgamer.com/2011/02/22/the-witcher-2-assasins-of-kings-preview/

mammamia, ottimi screenshot! altro che crysis2 :asd:

Essen
23-02-2011, 15:28
L'unico grande difetto che vedo in questo titolo al momento (tralasciando alcuni lievi dubbi che però potrò quietare solo con il gioco completo) è che non esce dopodomani :D


Endy.

ciocia
23-02-2011, 15:29
Uscira' una demo prima del gioco finale?

cronos1990
23-02-2011, 15:40
http://media.pcgamer.com/files/2011/02/Witcher-2-Assassin-of-kings-3-590x331.jpg
What do you mean you want a trading card?
:asd:

Non ho sentito parlare di demo sinceramente. Magari mi sbaglio comunque.

Il sito di The Witcher ora pare funzionare :)

michelgaetano
23-02-2011, 15:43
:asd:


:rotfl:

Ora mancano solo gli screen di raffronto con la tizia solo bocce di DAO2 e siamo a posto. :asd:

°Ryden°
23-02-2011, 15:44
Ma falla finita.

Tu l'hai detto su supposizioni tue, lui ha postato una newsletter ufficiale.

Lo sapeva chiunque che il gioco sarebbe con ogni probabilità stato multilingua (vedi intervista di nextgame), la differenza è che non avevi uno straccio di prova, visto che hai parlato di loro giochi passati - che non vogliono dire nulla su quelli futuri, o avremmo avuto l'audio ita.

Ora puoi tornare a giocare coi bambini all'asilo a chi ha ragione e chi no.


lo sapeva chiunque TRANNE TE...quindi visto che lo sapeva chiunque TRANNE TE la prossima volta fai piu bella figura A NON COMMENTARE,GRAZIE. :read:

Non è che se aumenti il countpost ti regalano la bambolina gonfiabile..puoi anche non postare ogni tanto..specialmente quando le cose NON LE SAI. :asd:

di bambini dell'asilo quì ne vedo solo uno..e non sono io... :asd: :asd:

michelgaetano
23-02-2011, 15:53
lo sapeva chiunque TRANNE TE...quindi visto che lo sapeva chiunque TRANNE TE la prossima volta fai piu bella figura A NON COMMENTARE,GRAZIE. :read:

Non è che se aumenti il countpost ti regalano la bambolina gonfiabile..puoi anche non postare ogni tanto..specialmente quando le cose NON LE SAI. :asd:

di bambini dell'asilo quì ne vedo solo uno..e non sono io... :asd: :asd:

Ma davvero? :D

Vediamo allora qui dentro tra i vari frequentatori, chi mi trova una news *ufficiale* (non le tue supposizioni da quattro soldi) della cosa, precedente alla newsletter di PCMaster, e che non sia l'intervista a Gop dove dice che probabilmente sarà multilingua. Puoi partecipare anche tu al concorso, eh.

Fino ad allora, la tua è aria fritta.

°Ryden°
23-02-2011, 16:01
Ma davvero? :D

Vediamo allora qui dentro tra i vari frequentatori, chi mi trova una news *ufficiale* (non le tue supposizioni da quattro soldi) della cosa, precedente alla newsletter di PCMaster, e che non sia l'intervista a Gop dove dice che probabilmente sarà multilingua. Puoi partecipare anche tu al concorso, eh.

Fino ad allora, la tua è aria fritta.

a me di quello che pensi te sinceramente fottesega..alla fine quello che ho detto io e che tu hai smentito con tanta saccenza si è rivelato VERO...quindi:

pedala pedala...la verità fa male.. :asd: :asd:

Ps: al consorso partecipano quelli che non hanno una vita sociale e che hanno bisogno appunto della bambolina..non è il mio caso Fortunatamente.. :asd:

Ziosilvio
23-02-2011, 16:03
Lavori in corso.

Ziosilvio
23-02-2011, 16:11
non era per te..hai fatto benissimo a confermarlo..era per qualche "sapientone" sotuttoio che mi voleva far passare per caxxone.. :asd: ti ringrazio per aver confermato che avevo ragione io. ;)
Ma falla finita.

Tu l'hai detto su supposizioni tue, lui ha postato una newsletter ufficiale.

Lo sapeva chiunque che il gioco sarebbe con ogni probabilità stato multilingua (vedi intervista di nextgame), la differenza è che non avevi uno straccio di prova, visto che hai parlato di loro giochi passati - che non vogliono dire nulla su quelli futuri, o avremmo avuto l'audio ita.

Ora puoi tornare a giocare coi bambini all'asilo a chi ha ragione e chi no.
lo sapeva chiunque TRANNE TE...quindi visto che lo sapeva chiunque TRANNE TE la prossima volta fai piu bella figura A NON COMMENTARE,GRAZIE. :read:

Non è che se aumenti il countpost ti regalano la bambolina gonfiabile..puoi anche non postare ogni tanto..specialmente quando le cose NON LE SAI. :asd:

di bambini dell'asilo quì ne vedo solo uno..e non sono io... :asd: :asd:
Ma davvero? :D

Vediamo allora qui dentro tra i vari frequentatori, chi mi trova una news *ufficiale* (non le tue supposizioni da quattro soldi) della cosa, precedente alla newsletter di PCMaster, e che non sia l'intervista a Gop dove dice che probabilmente sarà multilingua. Puoi partecipare anche tu al concorso, eh.

Fino ad allora, la tua è aria fritta.
a me di quello che pensi te sinceramente fottesega..alla fine quello che ho detto io e che tu hai smentito con tanta saccenza si è rivelato VERO...quindi:

pedala pedala...la verità fa male.. :asd: :asd:

Ps: al consorso partecipano quelli che non hanno una vita sociale e che hanno bisogno appunto della bambolina..non è il mio caso Fortunatamente.. :asd:
Sintomi: irritabilità, polemica, e iracondia.
Diagnosi: stress da doppiaggio.

Il dottore prescrive tre giorni di riposo a michelgaetano, e sette a °Ryden°.

Fine dei lavori.

UnicoPCMaster
23-02-2011, 22:01
Premessa: So già che potrei creare mezze polemiche/diatribe per un video non proprio recente, ma non f************i (siamo già stato decimanti :asd:).

Per via di quella questione aggancio/batman/ecc. (e perché mi è venuto un dubbio che si è concretizzato) mi sono rivisto il video del combattimento:
http://www.youtube.com/watch?v=QVoytJ9sXqk&feature=player_embedded#at=182

Quando fu rilasciato non lo vidi quasi per niente per non spoilerarmi niente, ora mi sono accorto che non c'è il puntatore ma sopratutto si vede quello che dovrebbe essere il sistema di mira/aggancio (non credo sia il termine adatto, ma ci siamo capiti :D ), da quel che mi pare di capire non sembra un aggancio vero e proprio anche se avrei preferito un vero e proprio puntatore.

gaxel
23-02-2011, 22:59
Comunque, sta side-quest data dall'elfo sull'indagare di cadaveri in una cripta che porta dalla succube, ormai nel gioco la salto, so già tutti i possibile risolvi e tutte le possibili soluzioni :asd:

UnicoPCMaster
23-02-2011, 23:04
Comunque, sta side-quest data dall'elfo sull'indagare di cadaveri in una cripta che porta dalla succube, ormai nel gioco la salto, so già tutti i possibile risolvi e tutte le possibili soluzioni :asd:Non ti vorrai mica perdere Dandelion con la succube? :D :D

Comunque sto continuando a provare Batman ed i combattimenti continuano a non piacermi

gaxel
23-02-2011, 23:05
Premessa: So già che potrei creare mezze polemiche/diatribe per un video non proprio recente, ma non f************i (siamo già stato decimanti :asd:).

Per via di quella questione aggancio/batman/ecc. (e perché mi è venuto un dubbio che si è concretizzato) mi sono rivisto il video del combattimento:
http://www.youtube.com/watch?v=QVoytJ9sXqk&feature=player_embedded#at=182

Quando fu rilasciato non lo vidi quasi per niente per non spoilerarmi niente, ora mi sono accorto che non c'è il puntatore ma sopratutto si vede quello che dovrebbe essere il sistema di mira/aggancio (non credo sia il termine adatto, ma ci siamo capiti :D ), da quel che mi pare di capire non sembra un aggancio vero e proprio anche se avrei preferito un vero e proprio puntatore.

Da quel video, in cui si vede una beta, quindi il gioco finale potrebbe essere soggetto ad agigustamenti, mi sembra (e non me ne ero accorto nemmeno il la prima volta), che il lock sia automatico in base a dove sta guardando Geralt (o a dove è la telecamera, questo non l'ho capito)... sembra che, spostando la visuale, venga "illuminato" (con l'apparizione della salute e del nome sopra la testa) il nemico che si ha di fronte, spostandola anche di poco, viene lockato quello a fianco e così via...

I segni e gli attacchi, ma anche le bombe (da quello che si vede) verranno poi indirizzato con quel nemico come target o centro dell'area... ma se si usa uno stile, ad esempio di gruppo... si colpiscono comunque anche i nemici a fianco, come è giusto che sia. In pratica cambia poco dalla versione The Witcher 1 giocata in terza persona, anziché il puntatore da dover tenere sul nemico, c'è questa sorta di lock finché lo si inquadra diciamo...

Almeno, questo è quello che mi è sembrato di capire.
Se così fosse il sistema, non mi sembra malaccio, ma va provato sul campo.

ThePonz
23-02-2011, 23:11
Comunque, sta side-quest data dall'elfo sull'indagare di cadaveri in una cripta che porta dalla succube, ormai nel gioco la salto, so già tutti i possibile risolvi e tutte le possibili soluzioni :asd:a questo punto speriamo la rilascino come demo anche per noi comuni mortali :sofico:

gaxel
23-02-2011, 23:17
Riguardando quel video, mi sono accorto che hanno mantenuto piacevole feature, che non si trova in altri RPG moderni: le fasi di una quest. Sono un'ottima idea, sia per creare quest più complesse, sia per migliorare la narrazione delle stesse.

UnicoPCMaster
23-02-2011, 23:19
Da quel video, in cui si vede una beta, quindi il gioco finale potrebbe essere soggetto ad agigustamenti, mi sembra (e non me ne ero accorto nemmeno il la prima volta), che il lock sia automatico in base a dove sta guardando Geralt (o a dove è la telecamera, questo non l'ho capito)... sembra che, spostando la visuale, venga "illuminato" (con l'apparizione della salute e del nome sopra la testa) il nemico che si ha di fronte, spostandola anche di poco, viene lockato quello a fianco e così via...

I segni e gli attacchi, ma anche le bombe (da quello che si vede) verranno poi indirizzato con quel nemico come target o centro dell'area... ma se si usa uno stile, ad esempio di gruppo... si colpiscono comunque anche i nemici a fianco, come è giusto che sia. In pratica cambia poco dalla versione The Witcher 1 giocata in terza persona, anziché il puntatore da dover tenere sul nemico, c'è questa sorta di lock finché lo si inquadra diciamo...

Almeno, questo è quello che mi è sembrato di capire.
Se così fosse il sistema, non mi sembra malaccio, ma va provato sul campo.
Nel primo c'è da dire che comunque se puntavi un nemico in basso compariva anche il cerchio con l'energia in basso quindi non potrebbero essere tanto diverso però, il puntatore potevano mettercelo per indirizzare lo sguardo di Geralt, ora se clicco giù Geralt si gira e corre alla cieca con un bel primo piano. (questa impressione ho avuto).

ThePonz
23-02-2011, 23:31
http://www.gamesvillage.it/piattaforma/all/articolo/46841/the-witcher-2---anteprima.html
altra anteprima..
non l'ho ancora letta, ma credo dica +o- le stesse cose già lette negli ultimi giorni

-Feanor-
23-02-2011, 23:55
http://www.gamesvillage.it/piattaforma/all/articolo/46841/the-witcher-2---anteprima.html
altra anteprima..
non l'ho ancora letta, ma credo dica +o- le stesse cose già lette negli ultimi giorni

Mi è caduto l'occhio su questa frase..penso non andrò oltre a leggere xD


In generale l’aspetto visivo è molto gradevole, e a noi è sembrato migliore di Dragon Age 2.

Vladimiro Bentovich
24-02-2011, 00:45
Premessa: So già che potrei creare mezze polemiche/diatribe per un video non proprio recente, ma non f************i (siamo già stato decimanti :asd:).

Per via di quella questione aggancio/batman/ecc. (e perché mi è venuto un dubbio che si è concretizzato) mi sono rivisto il video del combattimento:
http://www.youtube.com/watch?v=QVoytJ9sXqk&feature=player_embedded#at=182

Quando fu rilasciato non lo vidi quasi per niente per non spoilerarmi niente, ora mi sono accorto che non c'è il puntatore ma sopratutto si vede quello che dovrebbe essere il sistema di mira/aggancio (non credo sia il termine adatto, ma ci siamo capiti :D ), da quel che mi pare di capire non sembra un aggancio vero e proprio anche se avrei preferito un vero e proprio puntatore.

magari è l'interfaccia su pc usando un pad,caso in cui un puntatore è inutile.

UnicoPCMaster
24-02-2011, 00:50
magari è l'interfaccia su pc usando un pad,caso in cui un puntatore è inutile.
Credo che le interfacce siano identiche sia con pad che con mouse-tastiera, dubito che una sia con puntatore mentre l'altra no.

jägerfan
24-02-2011, 02:12
http://www.gamesvillage.it/piattaforma/all/articolo/46841/the-witcher-2---anteprima.html
altra anteprima..
non l'ho ancora letta, ma credo dica +o- le stesse cose già lette negli ultimi giorni

La seguente frase è assurda:

Tra i punti ancora "aperti" dopo questa prova rimane sicuramente quello del livello dei nemici: in un titolo “semiaperto” come The Witcher 2, sappiamo che CD-Projekt ha inserito i mostri dotandoli di un livello prefissato. Questo vuol dire che se finirete in una zona con mostri di livello superiore al vostro, verrete irrimediabilmente suonati come un tamburo; e mentre vi leccherete le ferite, vi troverete a pensare che forse l’auto-levelling di Oblivion non era poi così assurdo.

:doh:

UnicoPCMaster
24-02-2011, 02:19
La seguente frase è assurda:

Tra i punti ancora "aperti" dopo questa prova rimane sicuramente quello del livello dei nemici: in un titolo “semiaperto” come The Witcher 2, sappiamo che CD-Projekt ha inserito i mostri dotandoli di un livello prefissato. Questo vuol dire che se finirete in una zona con mostri di livello superiore al vostro, verrete irrimediabilmente suonati come un tamburo; e mentre vi leccherete le ferite, vi troverete a pensare che forse l’auto-levelling di Oblivion non era poi così assurdo.

:doh:Direi che quasiasi commento è superfluo. :doh:

Vladimiro Bentovich
24-02-2011, 02:36
Credo che le interfacce siano identiche sia con pad che con mouse-tastiera, dubito che una sia con puntatore mentre l'altra no.

direi di no,con un pad non ha senso gestire un puntatore in un interfaccia ne per l'interazione con l'ambiente ne per quella con i nemici.
non ci sarebbe niente di strano se fosse presente con il mouse visto che in questo caso è utile e gestibile. Se poi non c'è si tratta meramente di una loro decisione di design che andrà valutata gioco alla mano.

UnicoPCMaster
24-02-2011, 02:44
direi di no,con un pad non ha senso gestire un puntatore in un interfaccia ne per l'interazione con l'ambiente ne per quella con i nemici.
non ci sarebbe niente di strano se fosse presente con il mouse visto che in questo caso è utile e gestibile. Se poi non c'è si tratta meramente di una loro decisione di design che andrà valutata gioco alla mano.Lo penso anch'io così, ma fino ad ora si è sempre parlato di un'unica interfaccia e nemmeno nelle anteprime si fa menzione di "puntatore". Sarei il player più felice del mondo se mi sbagliassi.

cronos1990
24-02-2011, 07:13
Comunque, sta side-quest data dall'elfo sull'indagare di cadaveri in una cripta che porta dalla succube, ormai nel gioco la salto, so già tutti i possibile risolvi e tutte le possibili soluzioni :asd:Da quello che ho letto, pare che anche quella quest è stata presentata con alcune alternative mancanti.

*********************

L'interfaccia penso che ormai tutti la conosciamo, si tratta solo di vedere come si comporterà sul campo.
Per il puntatore... boh :asd:
Se mi devo basare sulla media dei giochi usciti finora, quando si fa conversioni da console a PC spesso e volentieri non si fa la minima ottimizzazione per la gestione via mouse. Qui il discorso è un pelo più complicato. Da un lato abbiamo la CD Project che, almeno finora, hanno dimostrato di metterci impegno per fare le cose al meglio. Dall'altra il discorso che diverse versioni beta, se ricordo bene, le han giocate col pad.

cronos1990
24-02-2011, 08:38
Certi modi di ragionare a senso unico non li capisco:
Tra i punti ancora "aperti" dopo questa prova rimane sicuramente quello del livello dei nemici: in un titolo “semiaperto” come The Witcher 2, sappiamo che CD-Projekt ha inserito i mostri dotandoli di un livello prefissato. Questo vuol dire che se finirete in una zona con mostri di livello superiore al vostro, verrete irrimediabilmente suonati come un tamburo; e mentre vi leccherete le ferite, vi troverete a pensare che forse l’auto-levelling di Oblivion non era poi così assurdo.Non per il discorso della mancanza di autolivellamento (che non è un male a prescindere, se fatto bene e se inserito nel contesto giusto), quando in quello che devi comunque poter abbattare tutti i nemici che incontri. Che è quello che sta dicendo nel resoconto: l'autolivellamento di Oblivion è meglio perchè così puoi mazzuolare tutti.

Sarei curioso di sapere chi ha scritto quella recensione; primo per tutti i paragoni con Oblivion (che non centra nulla), Dragon Age (che non è un RPG) e con Diablo (che è un H'n'S). Secondo per questa frase:
Sui combattimenti ci riserviamo di esprimere un giudizio finale quando proveremo il gioco completo: nella versione dimostrativa sembrava tutto troppo semplice anche perché Geralt godeva di una salute di ferro artificiosa (era impossibile morire!).Se si riserva di esprimersi (e considerando che Geralt era volutamente pompato per questa dimostrazione), per quale oscuro motivo 2 righe sotto si esprime mettendolo sui lati negativi? :asd:

gaxel
24-02-2011, 09:40
direi di no,con un pad non ha senso gestire un puntatore in un interfaccia ne per l'interazione con l'ambiente ne per quella con i nemici.
non ci sarebbe niente di strano se fosse presente con il mouse visto che in questo caso è utile e gestibile. Se poi non c'è si tratta meramente di una loro decisione di design che andrà valutata gioco alla mano.

Comunque quel video è col mouse, perché si muove troppo velocemente... all'inizio fa certi scatti di telecamera che col pad te li sogni... e al di là di un puntino quasi invisibile, anche l'interfaccia ingame (non nei menù) di The Witcher 1 era virtualmente senza il puntatore del mouse, tanto il punti semi-invisibile si muoveva a alla stregua di un mirino da FPS.

ThePonz
24-02-2011, 10:23
Mi è caduto l'occhio su questa frase..penso non andrò oltre a leggere xD

La seguente frase è assurda:

:doh:

in effetti l'ho trovata alquanto approssimativa (il commento sulla grafica che sembra migliore di da2 :mc:) e in linea di massima abbastanza scadente...

Sarei curioso di sapere chi ha scritto quella recensione;

A cura di
Paolo Paglianti

cronos1990
24-02-2011, 10:35
Paolo Paglianti non è quello che ha grossa considerazione nel campo delle recensioni videoludiche?

Perchè leggendo quello che ha scritto su questa versione demo del gioco non si direbbe proprio.

gaxel
24-02-2011, 10:49
Lasciate perdere Paglianti, è un PCista che pià consolaro non si può... e basta leggere questa frase nell'articolo per capirlo

...Questo vuol dire che se finirete in una zona con mostri di livello superiore al vostro, verrete irrimediabilmente suonati come un tamburo; e mentre vi leccherete le ferite, vi troverete a pensare che forse l’auto-levelling di Oblivion non era poi così assurdo....

Roba da pazzi, e vien pure stipendiato per essere il "capo" della rivista di videogiochi (per PC) più venduta d'Italia...

Darkless
24-02-2011, 11:09
Il Paglianti è solo coerente con sè stesso.
E' un assiduo adoratore dei titoli bethesda e fervente sostenitore di oblivion (nonche capo della triade che incorpora altri 2 personaggi quali viero e skree :asd:) quindi è naturale che ne sostenga il modello di gameplay e che lo ricerchi anche negli altri giochi.
Fortunatamente non la pensano tutti così o in un paio d'anni ci ritroveremmo con giochi col god mode attivo di default e il cheat per disabilitarlo.

UnicoPCMaster
24-02-2011, 11:38
http://www.gametrailers.com/video/questing-developer-the-witcher/710869

ThePonz
24-02-2011, 11:57
http://www.gametrailers.com/video/questing-developer-the-witcher/710869

oh, finalmente possiamo vedere anche noi la succubus :asd: :oink: :sofico:

mi piace la scritta in alto 'No Video Recording, Audio Recording or Photography Allowed' :asd:

roccia1234
24-02-2011, 12:02
...Questo vuol dire che se finirete in una zona con mostri di livello superiore al vostro, verrete irrimediabilmente suonati come un tamburo; e mentre vi leccherete le ferite, vi troverete a pensare che forse l’auto-levelling di Oblivion non era poi così assurdo....

:eek:

Ma questo è più fuori di un balcone.
L'auto leveling di oblivion è una delle peggiori porcate della storia videoludica, che rendeva, di fatto, inutile salire di livello!!!
Che gusto c'è a trovarti davanti mostri sempre forti uguali (relativamente al livello del pg) ?!?! È una noia mortale (come lo era, tra l'altro, il gioco stesso).

Zone con mostri di livello superiore al personaggio che ce le suonano di santa ragione??
Ben venganno, porca miseria!!! Almeno c'è un ulteriore spinta nell'andare avanti nel gioco e nel far salire di livello il proprio personaggio, per poi tornare superpompati e asfaltarli, ovviamente con estrema soddisfazione!!!

Ashgan83
24-02-2011, 12:17
Ah l'ha scritta Paglianti quella roba? Questo mi conferma che non capisce un cazzo, bene.

Darkless
24-02-2011, 12:21
oh, finalmente possiamo vedere anche noi la succubus :asd: :oink: :sofico:


più che altro è bello vedere gli scatti su un quad core con 580 :asd:

ThePonz
24-02-2011, 12:21
oh, finalmente possiamo vedere anche noi la succubus :asd: :oink: :sofico:

come non detto... :sob:

comunque, bellissima la grattata di chiappe di Geralt quando parla con l'elfo :asd: :asd:

molto bella anche l'idea del diario come se fosse un libro :cool:

non ho ben capito invece alla fine azz c'entrano faccialibro o cinguettoso con questo gioco.... :mbe:

più che altro è bello vedere gli scatti su un quad core con 580 :asd:spero vivamente fossero dovuti alla registrazione... :mc:

Essen
24-02-2011, 12:21
Per quanto non condivida praticamente niente di quello che scrive nella review (dopotutto il mondo è bello perché è vario), mi pare veramente poco educato ricoprire di offese "telematiche" qualcuno che non è presente alla discussione.
Già è veramente poco ortodosso farlo via internet, perché permettetemi è un pelo troppo facile quando si è anonimi, figuriamoci quando l'interlocutore non può nemmeno difendersi dalla gogna mediatica.
E con questo, ripeto, non voglio certo parteggiare da nessuna parte, tanto più che non leggo il giornale in oggetto e non seguo il portale (che a quanto vedo pubblica roba che non mi interessa).


Endy.

gaxel
24-02-2011, 12:29
Per quanto non condivida praticamente niente di quello che scrive nella review (dopotutto il mondo è bello perché è vario), mi pare veramente poco educato ricoprire di offese "telematiche" qualcuno che non è presente alla discussione.
Già è veramente poco ortodosso farlo via internet, perché permettetemi è un pelo troppo facile quando si è anonimi, figuriamoci quando l'interlocutore non può nemmeno difendersi dalla gogna mediatica.
E con questo, ripeto, non voglio certo parteggiare da nessuna parte, tanto più che non leggo il giornale in oggetto e non seguo il portale (che a quanto vedo pubblica roba che non mi interessa).


Endy.

Che vuoi dire? Se intendi l'articolo di Paglianti, non l'ho letto tutto...

Essen
24-02-2011, 12:31
Che vuoi dire? Se intendi l'articolo di Paglianti, non l'ho letto tutto...

Non mi riferivo all'articolo, mi riferivo ai commenti su questo Paolo Paglianti, che mi sembravano andare un pelino sul pesante, spinti da un crescendo autoincrementale.
Dicevo solo che mi pare poco carino, visto che alla fine lui non può manco rispondere alle provocazioni.
Per il resto sono d'accordo: la recensione non piace nemmeno a me. Ad ognuno il suo modo di vedere.


Endy.

gaxel
24-02-2011, 12:33
Non mi riferivo all'articolo, mi riferivo ai commenti su questo Paolo Paglianti, che mi sembravano andare un pelino sul pesante, spinti da un crescendo autoincrementale.
Dicevo solo che mi pare poco carino, visto che alla fine lui non può manco rispondere alle provocazioni.
Per il resto sono d'accordo: la recensione non piace nemmeno a me. Ad ognuno il suo modo di vedere.


Endy.

Ah bé... questi son gli italiani, come si discute anche sul thread di Dragon Age 2, ognuno ha la verità in tasca, il resto è merda... poi, se ci si può nascondere dietro un nickname, si diventa tutti leoni... che ci vuoi fare?

CAPT.HOOK
24-02-2011, 12:45
più che altro è bello vedere gli scatti su un quad core con 580 :asd:

NOn sapevo che The Wicher 2 fosse un titolo Crytek :asd:

Ah bé... questi son gli italiani, come si discute anche sul thread di Dragon Age 2, ognuno ha la verità in tasca, il resto è merda... poi, se ci si può nascondere dietro un nickname, si diventa tutti leoni... che ci vuoi fare?

:eek: questo e' un colpo basso!

Darkless
24-02-2011, 12:47
Ah bé... questi son gli italiani, come si discute anche sul thread di Dragon Age 2, ognuno ha la verità in tasca, il resto è merda... poi, se ci si può nascondere dietro un nickname, si diventa tutti leoni... che ci vuoi fare?

Lo sai vero che con tutto il bene che ti voglio sarei disposto a organizzare uan videoconferenza su skype anche solo per mandarti a quel paese ogni tanto :sofico:

gaxel
24-02-2011, 12:58
NOn sapevo che The Wicher 2 fosse un titolo Crytek :asd:



:eek: questo e' un colpo basso!

Mica scrivevo di te, di nessuno in particolare... era una considerazione generale, visto che nel thread i DA2.. c'è la parola merda ad ogni post :asd:

Sul nasconderi dietro nickname, mi riferivo a quelli che attaccano Paglianti...

CAPT.HOOK
24-02-2011, 13:02
Mica scrivevo di te, di nessuno in particolare... era una considerazione generale, visto che nel thread i DA2.. c'è la parola merda ad ogni post :asd:

Sul nasconderi dietro nickname, mi riferivo a quelli che attaccano Paglianti...

Ok ti voglio bene :friend:

roccia1234
24-02-2011, 13:02
Mica scrivevo di te, di nessuno in particolare... era una considerazione generale, visto che nel thread i DA2.. c'è la parola merda ad ogni post :asd:

Sul nasconderi dietro nickname, mi riferivo a quelli che attaccano Paglianti...

Lasciate perdere Paglianti, è un PCista che pià consolaro non si può... e basta leggere questa frase nell'articolo per capirlo

...Questo vuol dire che se finirete in una zona con mostri di livello superiore al vostro, verrete irrimediabilmente suonati come un tamburo; e mentre vi leccherete le ferite, vi troverete a pensare che forse l’auto-levelling di Oblivion non era poi così assurdo....

Roba da pazzi, e vien pure stipendiato per essere il "capo" della rivista di videogiochi (per PC) più venduta d'Italia...

Quindi te incluso, immagino... :asd:

Ah, se hai alternative da proporre per "non nascondersi dietro ad un nick" ... spara pure. :O

gaxel
24-02-2011, 13:07
Quindi te incluso, immagino... :asd:

Ah, se hai alternative da proporre per "non nascondersi dietro ad un nick" ... spara pure. :O

Effettivamente :asd:

Però in questo caso non è un attacco gratuito (mi riferivo a quelli), l'ho argomentato... e ricordo di averlo scritto anche quando bazzicavo nel forum di gamesradar tempo fa, direttamente a Paglianti.

Sul nascondersi dietro un nick, mi riferisco più a chi si iscrive per rilasciare un commento, che sia su gamesradar o che sia su youtube... avere lo stesso nickname per anni in un forum come questo, non è la stessa cosa, perché è un po' come se fosse la tua "reale" identità "virtuale"... la gente impara a conoscerti e a comportarsi di conseguenza, con risvolti che possono anche non essere piacevoli.

ghiltanas
24-02-2011, 13:07
Lasciate perdere Paglianti, è un PCista che pià consolaro non si può... e basta leggere questa frase nell'articolo per capirlo

...Questo vuol dire che se finirete in una zona con mostri di livello superiore al vostro, verrete irrimediabilmente suonati come un tamburo; e mentre vi leccherete le ferite, vi troverete a pensare che forse l’auto-levelling di Oblivion non era poi così assurdo....

Roba da pazzi, e vien pure stipendiato per essere il "capo" della rivista di videogiochi (per PC) più venduta d'Italia...


come si fa ad essere un PCista consolaro? :p ...cmq l'uscita è veramente fuori dal mondo, neanche un bimbo di 10 anni può pensare che l'auto-levelling di Oblivion nn faccia defecare :doh:

Io sulla pagina di The witcher su fb gli ho scritto che spero solo che il gioco nn sia troppo facile :asd:

UnicoPCMaster
24-02-2011, 13:52
come si fa ad essere un PCista consolaro? :p ...cmq l'uscita è veramente fuori dal mondo, neanche un bimbo di 10 anni può pensare che l'auto-levelling di Oblivion nn faccia defecare :doh: Credo sia possibile, dopotutto c'è gente che pensa che la differenze tra PC e console sia grafica e modding. :D

Ashgan83
24-02-2011, 14:49
Ma quali offese telematiche e nascondersi dietro un nickname? Ma che state dicendo? Semplicemente si giudica quello che ha scritto per quello che è, cioé spazzatura. Un recensore (tra l'altro famoso come il paglianti) che se ne esce con una frase del genere (quella sull'autolevelling) è semplicemente un incompetente, che non sa assolutamente quali siano i parametri per valutare se un gioco sia buono o meno. Non mi risulta che i gothic o risen (per rimanere su giochi open world) abbiano l'autolevelling, eppure - miracolo! - sono bilanciati benissimo. Andatelo a spiegare al paglianti.

gaxel
24-02-2011, 14:52
Ma quali offese telematiche e nascondersi dietro un nickname? Ma che state dicendo? Semplicemente si giudica quello che ha scritto per quello che è, cioé spazzatura. Un recensore (tra l'altro famoso come il paglianti) che se ne esce con una frase del genere (quella sull'autolevelling) è semplicemente un incompetente, che non sa assolutamente quali siano i parametri per valutare se un gioco sia buono o meno. Non mi risulta che i gothic o risen (per rimanere su giochi open world) abbiano l'autolevelling, eppure - miracolo! - sono bilanciati benissimo. Andatelo a spiegare al paglianti.

Come ho scritto, con nascondersi dietro un nickname, intendevo chi si iscrive apposta per sparare a zero per farlo...

Quello che ha scritto Paglianti è altamente opinabile e non trova riscontro, come hai scritto, in mille altri giochi... se muori perché incontri un nemico più forte, non è il gioco che è fatto male, ma sei tu che sei incapace o che vuoi fare cose senza avere gli strumenti necessari per farle... è sempre stato così ed è anche giusto che sia così.

Essen
24-02-2011, 14:52
Ma quali offese telematiche e nascondersi dietro un nickname? Ma che state dicendo? Semplicemente si giudica quello che ha scritto per quello che è, cioé spazzatura. Un recensore (tra l'altro famoso come il paglianti) che se ne esce con una frase del genere (quella sull'autolevelling) è semplicemente un incompetente, che non sa assolutamente quali siano i parametri per valutare se un gioco sia buono o meno. Non mi risulta che i gothic o risen (per rimanere su giochi open world) abbiano l'autolevelling, eppure - miracolo! - sono bilanciati benissimo. Andatelo a spiegare al paglianti.

Guarda, come parere personale su quello che dice la recensione, sono abbastanza vicino al tuo parere.
Semplicemente mi sembravano un pò pesanti i commenti su una persona che, appunto, non ci legge e non può rispondere.
Per il resto, come sempre, ognuno è libero di pensarla come vuole. Ho commentato solo per quello.


Endy.

-Feanor-
24-02-2011, 15:22
in effetti l'ho trovata alquanto approssimativa (il commento sulla grafica che sembra migliore di da2 :mc:) e in linea di massima abbastanza scadente...

Ehi il secondo quote é sbagliato! Mica l'ho detto io! XD
Ad ogni modo paglianti non è dica redattore capo di GMC? Meno male ho smesso di comprarlo anni fa xD

cronos1990
24-02-2011, 15:25
come non detto... :sob:Eh, esatto dannato... ero andato a vedere quel filmato solo per quel motivo :asd:

roccia1234
24-02-2011, 15:39
Eh, esatto dannato... ero andato a vedere quel filmato solo per quel motivo :asd:

idem :asd:

ThePonz
24-02-2011, 16:37
Ehi il secondo quote é sbagliato! Mica l'ho detto io! XD:confused:
io ho quotato te e jägerfan per esprimere le mie impressioni sull'anteprima, perfettamente d'accordo con voi..
Eh, esatto dannato... ero andato a vedere quel filmato solo per quel motivo :asd:

idem :asd:

ma quanto siamo :oink:!


:rotfl:

Darkless
24-02-2011, 17:24
Guarda, come parere personale su quello che dice la recensione, sono abbastanza vicino al tuo parere.
Semplicemente mi sembravano un pò pesanti i commenti su una persona che, appunto, non ci legge e non può rispondere.
Per il resto, come sempre, ognuno è libero di pensarla come vuole. Ho commentato solo per quello.


Endy.

Se ti consola gli dissi anche di peggio discutendo direttamente con lui :asd:
Se non altro ne apprezzo sinceramente la schiettezza quando ci si discute, tant'è che abbiamo persino trovato un punto d'accordo sulle recensioni.
Poi toccagli tutto tranne Ultima 4 ed i giochi bethesda e con lui non avrai problemi (e non ti conviene, è un colosso):D

-Feanor-
24-02-2011, 18:43
:confused:
io ho quotato te e jägerfan per esprimere le mie impressioni sull'anteprima, perfettamente d'accordo con voi..


niente lascia stare c'è stato solo un errore nel quote e il mio nome compariva anche sopra la frase di jagerfan :) niente di che..

ulukaii
25-02-2011, 09:43
Già stato segnalato questo intervento su gameblog.fr (http://www.gameblog.fr/news_20938_cd-projekt-s-exprime-sur-le-dlc-de-the-witcher-2), in particolare:

I DLC ci interessano, ma non abbiamo ancora deciso nulla di concreto in merito. Una cosa è sicura sul prossimo contenuto, non sarà un arma o un abito… Una campagna, per esempio.

Quindi una conferma in più che, se i DLC ci saranno, non si tratterà di paccottiglia (come x DA2...); intanto su IGN: "Choice and Combat" (http://uk.pc.ign.com/articles/115/1151764p1.html).

cronos1990
25-02-2011, 10:08
Già stato segnalato questo intervento su gameblog.fr (http://www.gameblog.fr/news_20938_cd-projekt-s-exprime-sur-le-dlc-de-the-witcher-2), in particolare:



Quindi una conferma in più che, se i DLC ci saranno, non si tratterà di paccottiglia (come x DA2...); intanto su IGN: "Choice and Combat" (http://uk.pc.ign.com/articles/115/1151764p1.html).Guarda, sui DLC c'è anche questo estratto all'intervista di Nextgame fatta a Tomasz, che riguarda di eventuali DLC all'uscita del gioco:

Nextgame.it: Alcuni fan vi hanno sentito fare discorsi pericolosi sui DLC, secondo cui vi stareste allineando alla brutta tendenza di rilasciare contenuti a pagamento già dal giorno del lancio.

Tomasz Gop: No, no, no. L’unica cosa che sarà rilasciata al day one saranno dei contenuti scaricabili per l'edizione da negozio del gioco, come pacchetti che conterranno delle “finisher” o vestiti speciali aggiuntivi, ma non si tratta di quest, pezzi di avventura o materiale giocabile di altro tipo. Sì, magari il completo da mago potrebbe aiutarvi se state sviluppando Geralt in direzione della magia, ma è un tipo di goodie marginale, che può interessare in massima parte i fan più accaniti e dediti al collezionismo, senza compromettere in alcun modo l’esperienza agli altri.

ghiltanas
25-02-2011, 12:18
io sono curioso di vedere cosa tirerà fuori la comunità dei modders con quell'editor :eek:

ThePonz
25-02-2011, 12:23
io sono curioso di vedere cosa tirerà fuori la comunità dei modders con quell'editor :eek:

un remake del primo witcher :sofico: :sofico: :sofico:

cronos1990
25-02-2011, 12:27
Belle fantasie, ma non mi pare di aver letto da nessuna parte che l'engine verrà reso pubblico, o che è stato studiato per poterci applicare le peggio mod dagli appassionati.
Sarà tutto da vedere.

L'unica cosa certa, leggendo le interviste, è che al momento non hanno minimamente pensato a darne licenza d'utilizzo ad altre SH (anche se leggendo tra le righe, direi che è un'eventualità possibile).

UnicoPCMaster
25-02-2011, 12:28
io sono curioso di vedere cosa tirerà fuori la comunità dei modders con quell'editor :eek:Si hanno già informazioni a riguardo?

UnicoPCMaster
25-02-2011, 19:15
Qualche spagnolo si è messo a vendere il press kit :asd:: http://cgi.ebay.it/The-Witcher-2-Papercraft-of-Kings-RARE-/320662057616?pt=LH_DefaultDomain_0&hash=item4aa8f2b290

Darkless
25-02-2011, 19:48
Nota la scritta "this does not include the game" :asd:

Mi ricord ail tizio che su e-bay al lancio della ps3 è riuscito a vendere 3 ps1 usate a 300 euro perchè un'invasato come ha intravisot un 3 accanto a psx ha comprato subito senza leggere :asd:

UnicoPCMaster
25-02-2011, 19:52
Nota la scritta "this does not include the game" :asd:Lo so, si tratta di un press kit. :Prrr:

ThePonz
25-02-2011, 20:22
Mi ricord ail tizio che su e-bay al lancio della ps3 è riuscito a vendere 3 ps1 usate a 300 euro perchè un'invasato come ha intravisot un 3 accanto a psx ha comprato subito senza leggere :asd:

ma LOOOOOL :asd:

Jack.Daniels
25-02-2011, 21:58
che voi sappiate se compro la scatolata tipo da amazon.uk potro' legarla al mio account steam?

UnicoPCMaster
25-02-2011, 23:39
che voi sappiate se compro la scatolata tipo da amazon.uk potro' legarla al mio account steam?No, se lo vuoi su Steam, lo devi comprare su quella piattaforma.

ciocia
26-02-2011, 11:27
A tempo perso avevo ripreso in mano the witcher 1....ma devo ammettere che risente degli anni sotto diversi punti di vista e non mi va di rifare tutto, mi sa che ci rinuncio e aspetto il 2.

alexbilly
26-02-2011, 15:06
A tempo perso avevo ripreso in mano the witcher 1....ma devo ammettere che risente degli anni sotto diversi punti di vista e non mi va di rifare tutto, mi sa che ci rinuncio e aspetto il 2.

io l'ho fatto per la prima volta a Dicembre, non mi sembra risenta di nulla :mbe:

ulukaii
26-02-2011, 15:14
Infatti, finito max un mese fa per la quarta volta e devo dire che non risente di nulla, anzi è ancora avanti sotto diversi punti rispetto a molti prodotti usciti di recente (o che devono uscire di recente...).

jägerfan
26-02-2011, 15:38
A tempo perso avevo ripreso in mano the witcher 1....ma devo ammettere che risente degli anni sotto diversi punti di vista e non mi va di rifare tutto, mi sa che ci rinuncio e aspetto il 2.
L'unica cosa su cui è indietro è la grafica, che passa letteralmente in secondo piano rispetto alla bellezza del design artistico (e di tutto il resto).

Darkless
26-02-2011, 15:57
Nemmenoc ome grafica mi sembra indietro, anzi, è tutt'oggi una delle più belle e curate di sempre negli rpg su pc. Ad oggi ineguagliata, per quello ci vorrà giusto TW2.

UnicoPCMaster
26-02-2011, 17:26
http://uk.pc.ign.com/articles/115/1151764p1.html

Fantomatico
26-02-2011, 17:43
Uscirà una demo come è successo per il primo The Witcher? Si sa qualcosa?

michelgaetano
26-02-2011, 17:59
http://uk.pc.ign.com/articles/115/1151764p1.html

For now I'm cautiously optimistic, placing The Witcher 2 right up there with Dragon Age 2 and Elder Scrolls V: Skyrim in terms of potential for greatness. It's scheduled for a May 17th release date on PC.

Poi non li si dovrebbe chiamare IGN(orance).com...

Uscirà una demo come è successo per il primo The Witcher? Si sa qualcosa?

Nulla di ufficiale, ma si è detto che potrebbe esserci dopo la premiere. Immagino poco dopo il lancio insomma...

ThePonz
26-02-2011, 18:05
Nulla di ufficiale, ma si è detto che potrebbe esserci dopo la premiere. Immagino poco dopo il lancio insomma...

avevano fatto così anche con il primo, vero?

michelgaetano
26-02-2011, 18:10
avevano fatto così anche con il primo, vero?

Se non erro poco più di un mese dopo...

Jack.Daniels
26-02-2011, 20:27
io l'ho fatto per la prima volta a Dicembre, non mi sembra risenta di nulla :mbe:

idem...l'ho giocato tra un crysis ed un starcraft 2 e non mi ha MAI dato l'impressione di essere un gioco datato

F5F9
26-02-2011, 21:03
idem...l'ho giocato tra un crysis ed un starcraft 2 e non mi ha MAI dato l'impressione di essere un gioco datatoma assolutamente sì!
è il classico gioco che non invecchierà mai
e resta anche un gran bel vedere

sertopica
26-02-2011, 21:44
avevano fatto così anche con il primo, vero?

Esatto... Demo o non demo credo che meriti l'acquisto pure ad occhi chiusi! :D

bodomTerror
27-02-2011, 00:23
http://www.youtube.com/watch?v=94REv-XUkQE&feature=feedu

veramente divertente sto sistema di combattimento

UnicoPCMaster
27-02-2011, 00:53
http://www.youtube.com/watch?v=94REv-XUkQE&feature=feedu

veramente divertente sto sistema di combattimento

Insomma, è da vedere sempre come sarà "in mano" e/o quanto sarà "elaborato".

michelgaetano
27-02-2011, 00:58
Ragazzi, ho finalmente dato una aggiornata alla prima pagina. :D

Se avete un 5 minuti da buttare, ditemi la vostra, se trovate strafalcioni, consigli e quant'altro...

Iniziamo a mettere giù qualcosa per il thread ufficiale? Qualche idea a riguardo?

http://www.youtube.com/watch?v=94REv-XUkQE&feature=feedu

veramente divertente sto sistema di combattimento

Bei ricordi, la musica nella taverna... :D

UnicoPCMaster
27-02-2011, 01:08
Ora è tardi ma dando uno sguardo veloce ti posso dire che hai fatto bene a sostituire le immagini delle varie edizioni (stavo per suggerire la stessa cosa :D ).
Forse è il caso di aggiungere il link a http://buy.thewitcher.com/ per singola edizione e/o solamente quello generico (nel caso non ci fossero già).

michelgaetano
27-02-2011, 01:23
Ora è tardi ma dando uno sguardo veloce ti posso dire che hai fatto bene a sostituire le immagini delle varie edizioni (stavo per suggerire la stessa cosa:D ).
Forse è il caso di aggiungere il link a http://buy.thewitcher.com/ per singola edizione e/o solamente quello generico (nel caso non ci fossero già).

Sono un pirla, prima c'era e mentre sistemavo la pagina l'ho tagliato senza poi reincollarlo, provvedo subito. :D

Le immagini erano a dir poco obsolete... :asd:

-Feanor-
27-02-2011, 10:33
che voi sappiate la colonna sonora sara sempre scritta da Adam Skorupa?
ho trovato quella del primo meravigliosa..tanto che è sempre con me sull iphone :D

ThePonz
27-02-2011, 10:55
http://www.youtube.com/watch?v=94REv-XUkQE&feature=feedu

veramente divertente sto sistema di combattimento

tutto davvero bello..
..però il gioco del tiracazzotti continua a non convincermi appieno..


quando uscirà voglio vedere il thread degli screenshots invaso da Geralt2LaVendetta :sofico:

michelgaetano
27-02-2011, 11:17
che voi sappiate la colonna sonora sara sempre scritta da Adam Skorupa?
ho trovato quella del primo meravigliosa..tanto che è sempre con me sull iphone :D

Sì, insieme a Krzysztof Wierzynkiewicz, che oltre ad aver partecipato (con Skorupa) alla track del primo, ha lavorata anche a Bulletstorm, uscito da poco.

-Feanor-
27-02-2011, 11:20
Sì, insieme a Krzysztof Wierzynkiewicz, che oltre ad aver partecipato (con Skorupa) alla track del primo, ha lavorata anche a Bulletstorm, uscito da poco.

questa è un ottima notizia! grazie! :)
nonostante non conoscessi l'uomo scioglilingua, ho ascoltato qualche traccia e in effetti il genere è quello di skorupa..molto bene!

ThePonz
27-02-2011, 11:44
Sì, insieme a Krzysztof Wierzynkiewicz, che oltre ad aver partecipato (con Skorupa) alla track del primo, ha lavorata anche a Bulletstorm, uscito da poco.
anche la ost di call of juarez (il primo son sicuro, forse anche il secondo) è di Skorupa (e forse anche Wierkcnalknalkmakdfsfjspmaskmdkalkpomawicz)
CoJ l'ho rigiocato poco dopo aver finito TW e ogni tanto mi sembrava di essere nei dintorni di Vizima :sofico:
l'uomo scioglilingua

:asd:

michael1one
27-02-2011, 12:39
http://www.youtube.com/watch?v=94REv-XUkQE&feature=feedu

veramente divertente sto sistema di combattimento

molto bello :D

Fantomatico
27-02-2011, 12:41
http://www.youtube.com/watch?v=94REv-XUkQE&feature=feedu

veramente divertente sto sistema di combattimento


Mi piace un po' tutto in generale: dalla grafica, alla musica, all' ambientazione...ma il sistema di combattimento nn mi piace ancora (ed è la stessa cosa che nn ho apprezzato più di tanto nel primo The Witcher). Così a veder dal video servono troppi colpi per abbattere il nemico...mi suona un po' frustrante la cosa, specie se ci si trova non più contro un solo nemico ma contro un gruppetto.

michael1one
27-02-2011, 12:45
Mi piace un po' tutto in generale: dalla grafica, alla musica, all' ambientazione...ma il sistema di combattimento nn mi piace ancora (ed è la stessa cosa che nn ho apprezzato più di tanto nel primo The Witcher). Così a veder dal video servono troppi colpi per abbattere il nemico...mi suona un po' frustrante la cosa, specie se ci si trova non più contro un solo nemico ma contro un gruppetto.

credo che la vita dei nemici sia ancora da sistemare, pero se questi nemici sono forti e giusto che sia cosi.

Xilema
27-02-2011, 12:54
http://www.youtube.com/watch?v=94REv-XUkQE&feature=feedu

veramente divertente sto sistema di combattimento


Graficamente molto bello (anche se c'è un botto di aliasing), musica molto bella, comabttimenti pessimi (uno sciagurato clicca clicca e rotola, una cosa indecente e vergognosa), ruolismo... non si sa.
Per me è strabocciato con un sistema di combattimenti così.
Tanto per dire, il vituperato (anche da me) Dragon Age 2 è 10 abissi sopra come tatticità del combattimento.
Sembra roba fatta in funzione console, rimpiango il vecchio sistema di combattimento quasi hack & slash.

Darkless
27-02-2011, 13:11
Graficamente molto bello (anche se c'è un botto di aliasing), musica molto bella, comabttimenti pessimi (uno sciagurato clicca clicca e rotola, una cosa indecente e vergognosa), ruolismo... non si sa.
Per me è strabocciato con un sistema di combattimenti così.
Tanto per dire, il vituperato (anche da me) Dragon Age 2 è 10 abissi sopra come tatticità del combattimento.
Sembra roba fatta in funzione console, rimpiango il vecchio sistema di combattimento quasi hack & slash.

Il CS non piace nemmeno a me ma è quello di DA2 ad essere di gran lunga il peggiore fra i 2. Se non altro quello di TW2 ha più elementi da tenere in considerazione e la riuscita o meno di un attacco comporta serie conseguenze a differenza del titolo bioware(tard).

ciocia
27-02-2011, 13:13
Bello e lungo video.
Graficamente ottimo ( con qualche basso, tipo il braccio di ferro poteva essere fatto meglio ) e questo si sapeva.
Sul combat vedremo mouse in mano. Sicuramente sempre molto arcader. Spero almeno in una buona IA nemica....:O
Sembra si possa meditare sempre, senza focolare...Sarebbe buono.:)
Ad essere pignoli, non mi e' piaciuto il combat dove era in acqua fino all'inguine, correva e rotolava come fosse sulla terra...:stordita:
Anche la citta' ( ma era una citta' ) e' troppo deserta. Classico problema degli rpg, citta' sempre poco polalate, con npc fermi a non far nulla, a parte qualcuno che cammina a caso. E' cosi' difficile simulare una vita? Preimpostando sempre le stesse cose, ma almeno simulerebbero una citta' viva... Se lo fece nel suo piccolo gothic tanti anni fa, ora con PC parecchio piu' potenti, fare un lavoro pari almeno a gothic mi sembra il minimo.

Uffa, potevano farlo uscire adesso e non a ridosso dell'estate...

Darkless
27-02-2011, 13:16
Se è per quello inTW1 avevan già fatto meglio di Gothic.
La meditazione ovunque è uan fesseria.

UnicoPCMaster
27-02-2011, 13:17
La meditazione ovunque non mi piace, praticamente posso mettermi a rigenerare l'energia ovunque o quasi mentre nel primo più di una volta mi è capitato di correre con pochissima energia senza possibilità di recupero e dovevo mettermi a correre qua e la. :D
Il sistema di combattimento mi sembra arcade da quel che vedo.

michelgaetano
27-02-2011, 13:19
Mi piace un po' tutto in generale: dalla grafica, alla musica, all' ambientazione...ma il sistema di combattimento nn mi piace ancora (ed è la stessa cosa che nn ho apprezzato più di tanto nel primo The Witcher). Così a veder dal video servono troppi colpi per abbattere il nemico...mi suona un po' frustrante la cosa, specie se ci si trova non più contro un solo nemico ma contro un gruppetto.

Graficamente molto bello (anche se c'è un botto di aliasing), musica molto bella, comabttimenti pessimi (uno sciagurato clicca clicca e rotola, una cosa indecente e vergognosa), ruolismo... non si sa.
Per me è strabocciato con un sistema di combattimenti così.
Tanto per dire, il vituperato (anche da me) Dragon Age 2 è 10 abissi sopra come tatticità del combattimento.
Sembra roba fatta in funzione console, rimpiango il vecchio sistema di combattimento quasi hack & slash.

Tralasciando che non so come DA2 sia "abissi" sopra.

Ma davvero stiamo giudicando "uno sciagurato clicka e rotola" un combat system in pre-beta, senza sapere minimamente quello che è il funzionamento delle combo, e guardando un tizio che lo gioca rotolando tutto il tempo, sparando segni e dando spadate senza il minimo criterio? Di sciagurato, senza offesa per Xilema, c'è solo una considerazione del genere, perchè prematura.

Non sto dicendo che è il Combat System definitivo, ma almeno aspettare la versione definitiva e *capire* come funzioni...

Inoltre, come michael1one ha sottolineato, è scritto grande quanto una cosa il "pre-beta". E il gioco è entrato in beta a settembre, cioè...


Uffa, potevano farlo uscire adesso e non a ridosso dell'estate...

E trovarci l'ennesimo gioco buggato all'inverosimile e poco rifinito? No grazie.

Aspetto volentieri altri due anni per averlo come si deve. :D

ghiltanas
27-02-2011, 13:21
Si hanno già informazioni a riguardo?

l' SDK lo rilasciano in seguito al gioco quindi per ora è presto :)

http://www.youtube.com/watch?v=94REv-XUkQE&feature=feedu

veramente divertente sto sistema di combattimento

OMG che Spettacolo :eek: ! gioco dell'anno di sicuro :O

il cs senza provarlo nn è facile giudicarlo, però dato che si tratta di una prebeta e visto le varie combinazioni che utilizza, a me pare tutt'altro che brutto.

Dettaglio veramente notevole

ghiltanas
27-02-2011, 13:23
Se è per quello inTW1 avevan già fatto meglio di Gothic.
La meditazione ovunque è uan fesseria.

La meditazione ovunque non mi piace, praticamente posso mettermi a rigenerare l'energia ovunque o quasi mentre nel primo più di una volta mi è capitato di correre con pochissima energia senza possibilità di recupero e dovevo mettermi a correre qua e la. :D
Il sistema di combattimento mi sembra arcade da quel che vedo.

ma come??? nn sarà mica alla bg che ogni 2 secondi clicchi su riposa :mbe:

nn dipenderà magari dal livello di difficoltà?

michelgaetano
27-02-2011, 13:31
ma come??? nn sarà mica alla bg che ogni 2 secondi clicchi su riposa :mbe:

nn dipenderà magari dal livello di difficoltà?

No ghilta, intendeva semplicemente che non hai bisogno del focolare. :D

A me dispiace francamente, faceva tanto rituale l'accendere il fuoco (ad Igni-ata, ma vabeh :asd:) e sedersi vicino...

Contento che abbiano messo che i mostri possano attaccarti mentre mediti, se uno va a farlo in un posto stra-pericoloso è semplicemente stupido...

Darkless
27-02-2011, 13:31
ma come??? nn sarà mica alla bg che ogni 2 secondi clicchi su riposa :mbe:


In Bg riposavi ogni 2 secondi se eri lamero, e c'erano cmq vincoli come il non poter riposare ovunque e la possibilità di subire imboscate.



nn dipenderà magari dal livello di difficoltà?

no.

ghiltanas
27-02-2011, 13:47
No ghilta, intendeva semplicemente che non hai bisogno del focolare. :D

A me dispiace francamente, faceva tanto rituale l'accendere il fuoco (ad Igni-ata, ma vabeh :asd:) e sedersi vicino...

Contento che abbiano messo che i mostri possano attaccarti mentre mediti, se uno va a farlo in un posto stra-pericoloso è semplicemente stupido...

ah ok hanno tolto un pò di spiritualità. Piace anche a me il disc pericolosità, nn è che siccome riposi allora i mostri arrivano li e dicono: " guarda che tenerone, nn lo massacriamo fino che nn sveglia" :D

In Bg riposavi ogni 2 secondi se eri lamero, e c'erano cmq vincoli come il non poter riposare ovunque e la possibilità di subire imboscate.



quello è chiaro, era possibile, che poi uno ne abusasse erano affari suoi

Fantomatico
27-02-2011, 13:57
Tralasciando che non so come DA2 sia "abissi" sopra.

Ma davvero stiamo giudicando "uno sciagurato clicka e rotola" un combat system in pre-beta, senza sapere minimamente quello che è il funzionamento delle combo, e guardando un tizio che lo gioca rotolando tutto il tempo, sparando segni e dando spadate senza il minimo criterio? Di sciagurato, senza offesa per Xilema, c'è solo una considerazione del genere, perchè prematura.

Non sto dicendo che è il Combat System definitivo, ma almeno aspettare la versione definitiva e *capire* come funzioni...

Inoltre, come michael1one ha sottolineato, è scritto grande quanto una cosa il "pre-beta". E il gioco è entrato in beta a settembre, cioè...



E trovarci l'ennesimo gioco buggato all'inverosimile e poco rifinito? No grazie.

Aspetto volentieri altri due anni per averlo come si deve. :D

Sì sì son d'accordo con quel che dici ;) , mica giudico il gioco nella vers. beta come se fosse la versione definitiva ci mancherebbe... ho solamente postato la mia impressione, e certamente c'è da dire che colui che giocava non adottava l'approccio giusto, tra spadate di qua, capriole, spadate di là...:D
L'impressione iniziale è quella: i nemici si differenzieranno in quanto a resistenza suppongo, però spero che non servano troppi colpi per mandarli a terra, altrimenti rischia di diventare un po' irrealistico, per quanto sia sempre un gdr dove subentrano molte variabili...l'importante è che si percepisca un cambiamento tra un semplice colpo di spada e quello che è un fendente, tanto per dire, non che si vada avanti a "cliccate" finchè il nemico nn crolla, nn lo vedo intelligente.

Darkless
27-02-2011, 14:03
Tralasciando che non so come DA2 sia "abissi" sopra.

Ma davvero stiamo giudicando "uno sciagurato clicka e rotola" un combat system in pre-beta, senza sapere minimamente quello che è il funzionamento delle combo, e guardando un tizio che lo gioca rotolando tutto il tempo, sparando segni e dando spadate senza il minimo criterio? Di sciagurato, senza offesa per Xilema, c'è solo una considerazione del genere, perchè prematura.

Non sto dicendo che è il Combat System definitivo, ma almeno aspettare la versione definitiva e *capire* come funzioni...

Inoltre, come michael1one ha sottolineato, è scritto grande quanto una cosa il "pre-beta". E il gioco è entrato in beta a settembre, cioè...



E trovarci l'ennesimo gioco buggato all'inverosimile e poco rifinito? No grazie.

Aspetto volentieri altri due anni per averlo come si deve. :D


Psst veramente avevan detto che non ci sarebbero state combo.

michelgaetano
27-02-2011, 14:06
Sì sì son d'accordo con quel che dici ;) , mica giudico il gioco nella vers. beta come se fosse la versione definitiva ci mancherebbe... ho solamente postato la mia impressione, e certamente c'è da dire che colui che giocava non adottava l'approccio giusto, tra spadate di qua, capriole, spadate di là...:D

Ma tranquillo, mi riferivo principalmente al giudizio più duro di Xilema che a mio avviso è troppo prematuro. :D


L'impressione iniziale è quella: i nemici si differenzieranno in quanto a resistenza suppongo, però spero che non servano troppi colpi per mandarli a terra, altrimenti rischia di diventare un po' irrealistico, per quanto sia sempre un gdr dove subentrano molte variabili...l'importante è che si percepisca un cambiamento tra un semplice colpo di spada e quello che è un fendente, tanto per dire, non che si vada avanti a "cliccate" finchè il nemico nn crolla, nn lo vedo intelligente.

Sulla questione dei troppi colpi, non l'ho messa tra le FAQ ieri che ho sistemato la prima pagina perchè pensavo si fosse detto tante volte, ma ribadendolo: tieni presente che nelle versioni viste finora il gioco è fortemente sbilanciato, con Geralt immortale o asfaltatutto perchè si volevano mostrare le skill, o magari l'esatto opposto e troppo debole per dare risalto ai nemici.

Insomma, difficile dire cosa ci aspetta nel gioco completo, ma la fiducia c'è: gli sviluppatori han riconosciuto coem il primo avesse combattimenti "ostici" (le solite 2-3 battaglie) e altri (il resto del gioco) ad essere in discesa, e han sottolineato più volte come i vari footage che abbiam visto non sono stati bilanciati. :D

Psst veramente avevan detto che non ci sarebbero state combo.

Ma parli di DA2 o di TW2? :stordita:

Fantomatico
27-02-2011, 14:13
Sulla questione dei troppi colpi, non l'ho messa tra le FAQ ieri che ho sistemato la prima pagina perchè pensavo si fosse detto tante volte, ma ribadendolo: tieni presente che nelle versioni viste finora il gioco è fortemente sbilanciato, con Geralt immortale o asfaltatutto perchè si volevano mostrare le skill, o magari l'esatto opposto e troppo debole per dare risalto ai nemici.

Insomma, difficile dire cosa ci aspetta nel gioco completo, ma la fiducia c'è: gli sviluppatori han riconosciuto coem il primo avesse combattimenti "ostici" (le solite 2-3 battaglie) e altri (il resto del gioco) ad essere in discesa, e han sottolineato più volte come i vari footage che abbiam visto non sono stati bilanciati. :D



Ma parli di DA2 o di TW2? :stordita:

Ah ecco, grazie per avermi aggiornato sulle novità :)...ho letto poco il topic quindi mi dev'essere scappato di vista quell' aspetto.

Per essere versione beta è già bellissimo come grafica. :eek:

michelgaetano
27-02-2011, 14:18
Ah ecco, grazie per avermi aggiornato sulle novità :)...ho letto poco il topic quindi mi dev'essere scappato di vista quell' aspetto.

Per essere versione beta è già bellissimo come grafica. :eek:

Ne approfitto per metterla tra le altre FAQ. :D

ThePonz
27-02-2011, 14:34
ieri che ho sistemato la prima pagina

sono io che non lo trovo o hai tolto il primissimo video che era apparso, quello leaked nell'accampamento?

Xilema
27-02-2011, 14:36
Tralasciando che non so come DA2 sia "abissi" sopra.

Ma davvero stiamo giudicando "uno sciagurato clicka e rotola" un combat system in pre-beta, senza sapere minimamente quello che è il funzionamento delle combo, e guardando un tizio che lo gioca rotolando tutto il tempo, sparando segni e dando spadate senza il minimo criterio? Di sciagurato, senza offesa per Xilema, c'è solo una considerazione del genere, perchè prematura.

Non sto dicendo che è il Combat System definitivo, ma almeno aspettare la versione definitiva e *capire* come funzioni...

Inoltre, come michael1one ha sottolineato, è scritto grande quanto una cosa il "pre-beta". E il gioco è entrato in beta a settembre, cioè...



E trovarci l'ennesimo gioco buggato all'inverosimile e poco rifinito? No grazie.

Aspetto volentieri altri due anni per averlo come si deve. :D


Il gioco è ormai finito, entro 2 mesi dovrà entrare in gold, quindi questo è il sistema di combattimento, punto.
Non dico che possa piacere a qualcuno o a molti, ma da amnte dei GDR dico solo che imho è una vaccata action clicca clicca proprio come Oblivion, Risen, Arcania e via dicendo che hanno dalla loro imho i peggiori button smashing system per combattere.

Xilema
27-02-2011, 14:39
Il CS non piace nemmeno a me ma è quello di DA2 ad essere di gran lunga il peggiore fra i 2. Se non altro quello di TW2 ha più elementi da tenere in considerazione e la riuscita o meno di un attacco comporta serie conseguenze a differenza del titolo bioware(tard).


Guarda, puoi credere che io sia scemo, ma non puoi farmi credere che a te vada bene una sconcezza del genere, è che ormai hai preso un partito (troppo presto) e lo devi difendere alla morte fino alla fine.
Se ti piacciono queste vaccate... non permetterti neppure di parlare della tatticità di DA2, perchè è su unaltro pianeta.

michelgaetano
27-02-2011, 14:41
sono io che non lo trovo o hai tolto il primissimo video che era apparso, quello leaked nell'accampamento?

Ho eliminato tutto quello che era praticamente altro dal gioco attuale, se vai a rivedere il filmato è il primo The Witcher in un'altra ambientazione e coi developer a dire le cose su cui si concentreranno. :D

Il gioco è ormai finito, entro 2 mesi dovrà entrare in gold, quindi questo è il sistema di combattimento, punto.
Non dico che possa piacere a qualcuno o a molti, ma da amnte dei GDR dico solo che imho è una vaccata action clicca clicca proprio come Oblivion, Risen, Arcania e via dicendo che hanno dalla loro imho i peggiori button smashing system per combattere.

"Punto" mica tanto.

Okay che ognuno è libero di convincersi di quello che vuole e di giudicare "vaccata" quel che gli pare, ma abbiamo fatto presente come è scritto "Pre-Beta", e in beta ci è entrato a Settembre.

Se non vuoi crederci e complottare sulla cosa scelta tua.

Xilema
27-02-2011, 14:45
Ho eliminato tutto quello che era praticamente altro dal gioco attuale, se vai a rivedere il filmato è il primo The Witcher in un'altra ambientazione e coi developer a dire le cose su cui si concentreranno. :D



"Punto" mica tanto.

Okay che ognuno è libero di convincersi di quello che vuole e di giudicare "vaccata" quel che gli pare, ma abbiamo fatto presente come è scritto "Pre-Beta", e in beta ci è entrato a Settembre.


Se vuoi che mi esponga... mi espondo, accetto scommesse che il gioco sarà così.
Ci vediamo qui fra 3 mesi per discutere di questo pessimo combat system ;)

gaxel
27-02-2011, 14:47
Dunque... è diventato action, han tolto gli stili, ci stanno le schivate, si corre in tondo e si lanciano i segni, in pieno stile DA2 vs Ogre, si può meditare ovunque, e addio alla difficoltà di pianificazione... poi che altro? Ah, graficamente dov'è che è 'sto capolavoro? E' ottimo, ma niente di eccelso...

Poi, il bello di The Witcher era altro e anche in questo probabilmente sarà altro... se l'han fatto bene, anche il combat system action può essere una bella cosa, certo è che si è notevolmente semplificato.

Effettivamente difenderlo mi sembra eccessivo... per quello che si vede, la tatticità (che stava tutta nella pianificazione e nell'uso degli stili e dei segni) del primo è andata a farsi benedire... non trovo grosse differenze tra qualche scontro visto qui e lo scontro della demo di DA2 quando si resta da soli contro l'Ogre e qualche altro nemico, se non fosse che in DA2 c'è la pausa, qui il bullet time e in The Witcher puoi schivare (in DA2 si simula se hai un ladro col colpo alle spalle).

ghiltanas
27-02-2011, 14:53
Dunque... è diventato action, han tolto gli stili, ci stanno le schivate, si corre in tondo e si lanciano i segni, in pieno stile DA2 vs Ogre, si può meditare ovunque, e addio alla difficoltà di pianificazione... poi che altro? Ah, graficamente dov'è che è 'sto capolavoro? E' ottimo, ma niente di eccelso...

Poi, il bello di The Witcher era altro e anche in questo probabilmente sarà altro... se l'han fatto bene, anche il combat system action può essere una bella cosa, certo è che si è notevolmente semplificato.

Effettivamente difenderlo mi sembra eccessivo... per quello che si vede, la tatticità (che stava tutta nella pianificazione e nell'uso degli stili e dei segni) del primo è andata a farsi benedire... non trovo grosse differenze tra qualche scontro visto qui e lo scontro della demo di DA2 quando si resta da soli contro l'Ogre e qualche altro nemico, se non fosse che in DA2 c'è la pausa, qui il bullet time e in The Witcher puoi schivare (in DA2 si simula se hai un ladro col colpo alle spalle).

vuoi dire veloce, forte e di gruppo? ma sei sicuro che li hanno tolti? :confused:

michelgaetano
27-02-2011, 14:53
Se vuoi che mi esponga... mi espondo, accetto scommesse che il gioco sarà così.
Ci vediamo qui fra 3 mesi per discutere di questo pessimo combat system ;)

Appunto, il complottismo lo si lascia altrove.

Tra 3 mesi potrai massacrarlo quanto ti pare, non che ci si aspetta altro viste le opinioni da "re degli rpg tattici" su DA :asd: :asd:

vuoi dire veloce, forte e di gruppo? ma sei sicuro che li hanno tolti? :confused:

Non so da quanto "segue" questo thread e neanche le basi: solo lo stile di gruppo è scomparso e verrà sostituito da abilità apposite.

ThePonz
27-02-2011, 14:54
Ho eliminato tutto quello che era praticamente altro dal gioco attuale, se vai a rivedere il filmato è il primo The Witcher in un'altra ambientazione e coi developer a dire le cose su cui si concentreranno. :D

ma sì ma lascialo il link, così da vedere come si è evoluta la cosa :D

ghiltanas
27-02-2011, 14:57
Appunto, il complottismo lo si lascia altrove.

Tra 3 mesi potrai massacrarlo quanto ti pare, non che ci si aspetta altro viste le opinioni da "re degli rpg tattici" su DA :asd: :asd:



Non so da quanto "segue" questo thread e neanche le basi: solo lo stile di gruppo è scomparso e verrà sostituito da abilità apposite.

ah ecco ;)

gaxel
27-02-2011, 14:57
vuoi dire veloce, forte e di gruppo? ma sei sicuro che li hanno tolti? :confused:

Sì, li hanno tolti, come si può vedere anche dal video... quando va in bullet time non ci stanno le icone per sceglierli.

...You don’t have to keep switching between combat styles anymore -- everything occurs in real time, and Ohle compared the new setup to Batman: Arkham Asylum. You have quick attacks (left click) and strong attacks (right click); holding Ctrl slows down time somewhat, allowing you to swap weapons or choose and cast spells (Q). Blocking at the right moment will parry an incoming attack, which gives you an opportunity to counter, while the space bar can be used for dodging.

ghiltanas
27-02-2011, 15:04
Sì, li hanno tolti, come si può vedere anche dal video... quando va in bullet time non ci stanno le icone per sceglierli.

...You don’t have to keep switching between combat styles anymore -- everything occurs in real time, and Ohle compared the new setup to Batman: Arkham Asylum. You have quick attacks (left click) and strong attacks (right click); holding Ctrl slows down time somewhat, allowing you to swap weapons or choose and cast spells (Q). Blocking at the right moment will parry an incoming attack, which gives you an opportunity to counter, while the space bar can be used for dodging.

ma allora nn lihanno tolti, ora è solo di tipo dinamico, puoi scegliere in real time se dare un fendente veloce o un colpo potente...E anche il disc parate a me nn dispiace, nel senso questo è un action-rpg, se hanno perfezionato l'aspetto action (perfezionato però, nn reso banale) ben venga imho.
Altra cosa che mi preme è vedere se finalmente i poteri sono bilanciati, enn che ti potenzi in 2 scuole perchè le altre sono inutili.
Per l'alchimia invece mi frega relatimente poco

Xilema
27-02-2011, 15:07
Appunto, il complottismo lo si lascia altrove.

Tra 3 mesi potrai massacrarlo quanto ti pare, non che ci si aspetta altro viste le opinioni da "re degli rpg tattici" su DA :asd: :asd:


Non mettermi in bocca parola che non ho detto: ho solo scritto che rispetto a questo The witcher 2, DA2 pare davvero il re degli RPG tattici, il che era pure sarcastico, quindi... vedi tu a che livello siamo qui...

Vladimiro Bentovich
27-02-2011, 15:13
Dunque... è diventato action, han tolto gli stili, ci stanno le schivate, si corre in tondo e si lanciano i segni, in pieno stile DA2 vs Ogre, si può meditare ovunque, e addio alla difficoltà di pianificazione... poi che altro? Ah, graficamente dov'è che è 'sto capolavoro? E' ottimo, ma niente di eccelso...

Poi, il bello di The Witcher era altro e anche in questo probabilmente sarà altro... se l'han fatto bene, anche il combat system action può essere una bella cosa, certo è che si è notevolmente semplificato.

Effettivamente difenderlo mi sembra eccessivo... per quello che si vede, la tatticità (che stava tutta nella pianificazione e nell'uso degli stili e dei segni) del primo è andata a farsi benedire... non trovo grosse differenze tra qualche scontro visto qui e lo scontro della demo di DA2 quando si resta da soli contro l'Ogre e qualche altro nemico, se non fosse che in DA2 c'è la pausa, qui il bullet time e in The Witcher puoi schivare (in DA2 si simula se hai un ladro col colpo alle spalle).

graficamente è migliore di qualsiasi rpg uscito su pc ad oggi. questo direi basta a volerlo lodare in merito.
fare paragoni con da2 che è un gioco con party basato su idea totalmente diversa è giusto un tuo vezzo tanto per fare di tutta l'erba un fascio.
Tra l'altro il primo the witcher non era di celto apprezzato per il CS,c'era chi lo riteneva sufficente e chi lo disdegnava ma nessuno andava a giro correndo nudo per strada cantandone le lodi. Aveva un minimo di strategia nella scelta di cosa usare e quando usarlo che resta tuttora chiaramente in base al nemico che si affronta,l'impostazione action un po' monotona del primo è stata sostituita da stà roba in stile ninja master of the mtf medieval che a vedersi è un inutile truzzata ma a parte l'eccesso di fughe e capriole (fatte tra l'altro a caso e ripetutamente,spezzerei la mano al tipo che gioca volentieri) sembra divertente e molto più sensata del punta e clicca vista la scelta delle nuova telecamera che di fatto ne cambia l'approccio.

jägerfan
27-02-2011, 15:14
http://www.youtube.com/watch?v=94REv-XUkQE&feature=feedu

veramente divertente sto sistema di combattimento

Vorrei sapere chi lo stava giocando, mi è venuto il vomito con tutte quelle capriole. :asd:

Comunque mi piace molto il nuovo stile del combattimento a mani nude, ricorda fight club e pare molto meno insulso di come era nel primo TW. E ribadisco la bellezza del level design.
Di contro, ho notato la mancanza di appropriate animazioni facciali dei nemici durante le finishers, non mostrano la minima reazione per il colpo inferto. Spero sia corretto nella versione finale.

UnicoPCMaster
27-02-2011, 15:31
Ma solo a me piaceva il combattimento del primo The Witcher? :D

Darkless
27-02-2011, 15:35
Guarda, puoi credere che io sia scemo, ma non puoi farmi credere che a te vada bene una sconcezza del genere, è che ormai hai preso un partito (troppo presto) e lo devi difendere alla morte fino alla fine.
Se ti piacciono queste vaccate...


Io non ho bisogno di far credere niente a nessuno. La mia opinione a riguardo l'ho sempre detta chiaramente e son stato fra i primi a giudicare negativamente il nuovo CS di The Witcher 2 e a tutt'oggi anche dopo aver visto le nuove animazioni e l'integrazione dei segni restano tutti i miei dubbi, quindi non sparare giudizia vanvera.
Ciò non toglie che a guardare attentamente i filmati si nota la presenza di alcuni elementi che in DA2 mancano o son fatti col culo, e questo proprio perchè TW2 l'han pensato come action in quanto tale e si son concentrati a farlo bene sotto quell'aspetto a differenza di DA2 che prova a tener eil piede in 2 scarpe, con i prevedibili risultati disastrosi sotto gli occhi di tutti.
Poi per quanto mi riguarda preferisoc di gran lung ai vecchi sistemi di entrambi i giochi.


non permetterti neppure di parlare della tatticità di DA2, perchè è su unaltro pianeta.

Me ne permetto eccome visto che:

1- non sei tu nè nessun altro che devi dirmi di cosa posso o non posso permettermi di parlare, fatti salvi i discorsi sui parenti stretti al massimo, ma non è questo il caso.

2- L'ho provato, non sono cieco e ho più di 2 neuroni funzionati, a differenza del target medio dei giochi bioware, e di tatticità in DA2 c'è poco e nulla (e non è che il predecessore brillasse sotto questo aspetto) ed è la naturale conseguenza di un sistema ibrido action-turn based che non è mai stato efficace nella storia e mai lo sarà e risulta solo, caotico, approsismativo e maleassemblato nonche tarato per i giocatori di farmville.
Poi se sie rimasto così scottato che nemmeno di fronte all'evidenza riesci ad ammettere i limiti di quella roba dopo averci sbatutto contro l naso non è colpa mia.

Darkless
27-02-2011, 15:36
Ma solo a me piaceva il combattimento del primo The Witcher? :D

A me piaceva moltissimo ed era un'ottima base di partenza che se arricchita con alcuni elementi (personalizzazione degli attacchi su tutte) sarebbe stato a dir poco eccellente.

Venus80
27-02-2011, 15:39
Il gioco è ormai finito, entro 2 mesi dovrà entrare in gold, quindi questo è il sistema di combattimento, punto.
Non dico che possa piacere a qualcuno o a molti, ma da amnte dei GDR dico solo che imho è una vaccata action clicca clicca proprio come Oblivion, Risen, Arcania e via dicendo che hanno dalla loro imho i peggiori button smashing system per combattere.

Guarda che in quella pre-beta Geralt è super-maxato apposta.
E il tizio che gioca è un developer, e scatena l'inferno.

Bello sentenziare così, sul combat di un action-RPG che sembra stare benissimo in piedi come action. Una roba proprio da tutti. Come no.

roccia1234
27-02-2011, 15:41
Ma solo a me piaceva il combattimento del primo The Witcher? :D

Anche a me piaceva tantissimo... un po' mi spiace che l'abbiano cambiato in maniera così radicale, ma ho fiducia nei CDPR e credo (o meglio, spero) che anche il nuovo combat system sia di alto livello.

UnicoPCMaster
27-02-2011, 15:43
Anche a me piaceva tantissimo... un po' mi spiace che l'abbiano cambiato in maniera così radicale, ma ho fiducia nei CDPR e credo (o meglio, spero) che anche il nuovo combat system sarà di alto livello.
Lo spero anch'io ma non mi sono mai trovato bene (ne trovato soddisfazione nel giocarci) con i sistemi action.

ghiltanas
27-02-2011, 15:51
Ma solo a me piaceva il combattimento del primo The Witcher? :D

no anche ad altri è piaciuto vai tranquillo ;)

quoto anche quello detto da Darkless, sarebbe stato bello utilizzare quello come base, cosi nn è stato visto il cambiamento abbastanza marcato. Spero cmq sia venuto bene lo stesso :)

Darkless
27-02-2011, 16:02
Guarda che in quella pre-beta Geralt è super-maxato apposta.
E il tizio che gioca è un developer, e scatena l'inferno.

Bello sentenziare così, sul combat di un action-RPG che sembra stare benissimo in piedi come action. Una roba proprio da tutti. Come no.

Inoltre fra quelli citati Risen ha un eccellente Cs, ed è molto ben fatto e tatticamente completo, l'unico difetto è che risulta sminuito dalla facilità e dallo sbilanciamento del gioco in generale ma ciò non toglie che il Cs in sè sia davvero ben fatto.

Vladimiro Bentovich
27-02-2011, 16:04
posso chiedervi quale fosse il divertimento di premere a tempo quando l'icona diventava infuocata. seriamente,non capisco.
io avrei preferito avessero mantenuto la telecamera dall'alto un sistema punta e clicca ma se doveva esserci una variazione il senso è quello che si vede qui,maggiore interattività.
tuttavia avendo mio malgrado deciso di renderlo un gioco in terza persona questa scelta vista l'impostazione del primo mi pare l'ovvia conseguenza. quando più di un mese fà rimpiangevo la telecamera dall'alto era esattamente questo che intendevo parlando di un cambiamento nel feeling del gioco.

UnicoPCMaster
27-02-2011, 16:07
posso chiedervi quale fosse il divertimento di premere a tempo quando l'icona diventava infuocata. seriamente,non capisco.
io avrei preferito avessero mantenuto la telecamera dall'alto un sistema punta e clicca ma se doveva esserci una variazione il senso è quello che si vede qui,maggiore interattività.
avendo mio malgrado deciso di renderlo un gioco in terza persona questa scelta vista l'impostazione del primo mi pare l'ovvia conseguenza.Quale icona che si infuocava? Al massimo livello non c'era, vedevi solo la scia, io comunque la usavo per colpire pù avversari e sopratutto dovevo restare comunque attento per non anticipare il movimento.
Di sicuro è meglio di mettersi a saltellare/rotolare/ecc... per ridursi all''uso di due tasti.

Darkless
27-02-2011, 16:20
posso chiedervi quale fosse il divertimento di premere a tempo quando l'icona diventava infuocata. seriamente,non capisco.
io avrei preferito avessero mantenuto la telecamera dall'alto un sistema punta e clicca ma se doveva esserci una variazione il senso è quello che si vede qui,maggiore interattività.
tuttavia avendo mio malgrado deciso di renderlo un gioco in terza persona questa scelta vista l'impostazione del primo mi pare l'ovvia conseguenza. quando più di un mese fà rimpiangevo la telecamera dall'alto era esattamente questo che intendevo parlando di un cambiamento nel feeling del gioco.

Intanto la premessa, valida anche epr molti altrig iochi citati prima, è che non bisogna confondere il sistema dic ombattimento con il bilanciamente del gioco, son 2 cose da giudicare separatamente.
TW era un gioco molto facile, su questo c'è poco da dire, e l'aiuto dell'icona era veramente una pessima idea, inoltre anche a livello normale l'alchimia che teoricamente era la caratteristica principale dei witcher, poteva essere del tutto ignorata.
Veniamo dunque al livello hard che è l'unico da prendere effettivamente in considerazione. Lì dovevi concentrarti sul personaggio e sulle movenze per capire quando cliccare. Dovevi studiare gli attacchi ed imparare il ritmo dei colpi che Geralt sferrava. Concettualmente è qualcosa che rende l'idea alla base di quel CS la più più vicina alla scherma reale mai vista in un vg, e questo a detta anche di un amico maestro d'armi.

michelgaetano
27-02-2011, 16:34
ma allora nn lihanno tolti, ora è solo di tipo dinamico, puoi scegliere in real time se dare un fendente veloce o un colpo potente...E anche il disc parate a me nn dispiace, nel senso questo è un action-rpg, se hanno perfezionato l'aspetto action (perfezionato però, nn reso banale) ben venga imho.
Altra cosa che mi preme è vedere se finalmente i poteri sono bilanciati, enn che ti potenzi in 2 scuole perchè le altre sono inutili.
Per l'alchimia invece mi frega relatimente poco

È Gaxel che ha deciso che gli stili son spariti, senza aver neanche capito come funziona il combat system (vedi il "guarda il video, non ci son gli stili" :fagiano:), tu ci sei arrivato però. :D

Ci sono tanti elementi che se ben implementati posson risultare intriganti ed espandere il CS, senza averlo tra le mandi e vedendo un dev che va blastando ogni cosa e rotolando non ci si può necessariamente fare una opinione valida.

Non mettermi in bocca parola che non ho detto: ho solo scritto che rispetto a questo The witcher 2, DA2 pare davvero il re degli RPG tattici, il che era pure sarcastico, quindi... vedi tu a che livello siamo qui...

A che livelli staremo, scusa?

Arrivi in un topic, vedi un video e il giudizio è "vaccata colossale". Quando ti si fa notare che è una pre-beta, dici che non è così e che il gioco è quello e che ora va in gold. Quando ti si dà del complottista, perchè non hai niente per dire che quello è il gioco finale e stai andando contro ciò che gli sviluppatori affermano, allora siamo noi ti mettiamo parole in bocca.

:stordita:

E dopo questo, non possiamo esprimere giudizio su una demo, che invece che abbiamo provato?

Boh...

posso chiedervi quale fosse il divertimento di premere a tempo quando l'icona diventava infuocata. seriamente,non capisco.
io avrei preferito avessero mantenuto la telecamera dall'alto un sistema punta e clicca ma se doveva esserci una variazione il senso è quello che si vede qui,maggiore interattività.
tuttavia avendo mio malgrado deciso di renderlo un gioco in terza persona questa scelta vista l'impostazione del primo mi pare l'ovvia conseguenza. quando più di un mese fà rimpiangevo la telecamera dall'alto era esattamente questo che intendevo parlando di un cambiamento nel feeling del gioco.

Ha alti e bassi, imo.

Ho apprezzato il fatto particolari situazioni richiedeva una buona dose di abilità, non solo per il dover tener su la combo (ad hard almeno non c'era l'indicatore grande quanto una casa) ma anche perchè non c'è un sistema brainless di lock, quindi devi targettare i nemici andando a ruotare subito la telecamera, cosa non sempre facile. Abbastanza coinvolgente insomma, in queste circostanze.

Poi ovvio, ad usarlo sul mostro singolo devi solo premere col giusto tempo, e la mancanza di dinamiche come parata, dodge (c'è ma interrompe la combo, oppure via stats ma è diverso) e altro non lo rende certo il migliore in giro. Aggiungici nemici non esaltanti, e il quadro non è da oscar, ma neanche così male, almeno a mio avviso.

Quello che non capisco è come si possa ammazzarlo così presto vedendo un dev che va rotolando - vabeh che gli stessi che l'hanno ammazzato neanche han capito come funziona, quindi la cosa lascia un po' il tempo che trova.

Vladimiro Bentovich
27-02-2011, 16:41
Quale icona che si infuocava? Al massimo livello non c'era, vedevi solo la scia, io comunque la usavo per colpire pù avversari e sopratutto dovevo restare comunque attento per non anticipare il movimento.
Di sicuro è meglio di mettersi a saltellare/rotolare/ecc... per ridursi all''uso di due tasti.

idem con patate,la scia richiedeva più riflessi e un occhio migliore ma resta la stessa idea,premere al momento giusto. non riesco a trovare il divertimento.


Veniamo dunque al livello hard che è l'unico da prendere effettivamente in considerazione. Lì dovevi concentrarti sul personaggio e sulle movenze per capire quando cliccare. Dovevi studiare gli attacchi ed imparare il ritmo dei colpi che Geralt sferrava. Concettualmente è qualcosa che rende l'idea alla base di quel CS la più più vicina alla scherma reale mai vista in un vg, e questo a detta anche di un amico maestro d'armi.

mai parlato di bilanciamento quindi taglio.
per capire quando cliccare basta guardare quando la compare la scia rossa fine,come detto sopra. di al tuo amico gran maestro d'armi etc. di comprarsi degli occhiali :asd:


Ha alti e bassi, imo.

Ho apprezzato il fatto particolari situazioni richiedeva una buona dose di abilità, non solo per il dover tener su la combo (ad hard almeno non c'era l'indicatore grande quanto una casa) ma anche perchè non c'è un sistema brainless di lock, quindi devi targettare i nemici andando a ruotare subito la telecamera, cosa non sempre facile. Abbastanza coinvolgente insomma, in queste circostanze.

Poi ovvio, ad usarlo sul mostro singolo devi solo premere col giusto tempo, e la mancanza di dinamiche come parata, dodge (c'è ma interrompe la combo, oppure via stats ma è diverso) e altro non lo rende certo il migliore in giro. Aggiungici nemici non esaltanti, e il quadro non è da oscar, ma neanche così male, almeno a mio avviso.

Quello che non capisco è come si possa ammazzarlo così presto vedendo un dev che va rotolando - vabeh che gli stessi che l'hanno ammazzato neanche han capito come funziona, quindi la cosa lascia un po' il tempo che trova.

taghettare i nemici cioè cliccarci sopra? con la visuale dall'alto non era un problema.
sinceramente,a me quello del primo non faceva schifo,era funzionale e aveva un minimo di senso ma che fosse qualcosa su cui puntare direi proprio di no.
avrei solo preferito che il cambio restasse nell'ottica del punta e clicca invece che dell'action in terza persona ma tant'è,sembra almeno più divertente.

UnicoPCMaster
27-02-2011, 16:47
idem con patate,la scia richiedeva più riflessi e un occhio migliore ma resta la stessa idea,premere al momento giusto. non riesco a trovare il divertimento.Fammici pensare... l'alternativa qual'é? Premere continuamente quei due-tre tasti come qualsiasi altro gioco, questo si che è divertente.
Comunque la scia non la usavo quasi mai e diverse volte neanche si vedeva per via degli avversari.

Hai mai provato a colpire più avversari in un'unica sequenza?

Credo che i problemi del primo fossero legati al cattivo bilanciamento.

michelgaetano
27-02-2011, 16:48
taghettare i nemici cioè cliccarci sopra? con la visuale dall'alto non era un problema.
sinceramente,a me quello del primo non faceva schifo,era funzionale e aveva un minimo di senso ma che fosse qualcosa su cui puntare direi proprio di no.
avrei solo preferito che il cambio restasse nell'ottica del punta e clicca invece che dell'action in terza persona ma tant'è,sembra almeno più divertente.

Beh il puntare su quello mi pare l'avesse detto Darkless. Magari introducendo nuove dinamiche (vedi le parate etc) si può mantenere la base, ma ognuno avrà la sua idea (di quale cioè sarebbe il migliore combat system per TW2) qui, inutile stare troppo a discutere quando sappiamo cosa abbiamo davanti.

Comunque io giocavo con la telecamera dietro le spalle, con quella non è facile come la isometrica, credo.

Il nuovo CS, da quel poco che posso vedere, ha svariati elementi che potrebbero farne un buon sistema, ma da qui a giudicare il risultato finale ce ne passa.

Fammici pensare... l'alternativa qual'é? Premere continuamente quei due-tre tasti come qualsiasi altro gioco, questo si che è divertente.
Comunque la scia non la usavo quasi mai e diverse volte neanche si vedeva per via degli avversari.

A me piace che bisogni andare a tempo, altrimenti diventa clicka clicka (leggi: spam sul tasto sx del mouse) ancora più banale .

Il punto che credo Vladimiro intendesse, è che comunque clickare a tempo non è questa grande difficoltà - lo diventa in alcuni frangenti, ma se prendi Geralt e il solo mostro davanti, è banale. Se magari gli aggiungi qualcosa come la direzione del colpo, effetti aggiuntivi in base a questo, e boh, altri elementi che comunque lo rendono meno ripetitivo, ecco che diventa anche più intrigante.

Vladimiro Bentovich
27-02-2011, 17:02
Fammici pensare... l'alternativa qual'é? Premere continuamente quei due-tre tasti come qualsiasi altro gioco, questo si che è divertente.
Comunque la scia non la usavo quasi mai e diverse volte neanche si vedeva per via degli avversari.

Hai mai provato a colpire più avversari in un'unica sequenza?

Credo che i problemi del primo fossero legati al cattivo bilanciamento.

non capisco che intendi con premere continuamente due o tre tasti come qualsiasi altro gioco,è esattamente così che funzionano i videogiochi,premi i soliti tasti durante il gioco dai tempi di pong.
la scia si vede benone ma dopo che uno gioca per ore prende il ritmo ed è praticamente inutile,ovviamente,e colpire più avversari significa spostare il cursore di 2cm mentre si clicca,mi stai dicendo che era difficile?
Il primo non aveva nessun problema,semplicemente non era il massimo.
E non penso che nemmeno questo seguito sarà il massimo.
Si resta un CS mediocre,a questo giro più "attivo" nell'esecuzione rispetto al clicca a tempo,cosa che di fatto tiene più imepgnati ed è più divertente.

UnicoPCMaster
27-02-2011, 17:04
Beh il puntare su quello mi pare l'avesse detto Darkless. Magari introducendo nuove dinamiche (vedi le parate etc) si può mantenere la base, ma ognuno avrà la sua idea (di quale cioè sarebbe il migliore combat system per TW2) qui, inutile stare troppo a discutere quando sappiamo cosa abbiamo davanti.

Comunque io giocavo con la telecamera dietro le spalle, con quella non è facile come la isometrica, credo.

Il nuovo CS, da quel poco che posso vedere, ha svariati elementi che potrebbero farne un buon sistema, ma da qui a giudicare il risultato finale ce ne passa.



A me piace che bisogni andare a tempo, altrimenti diventa clicka clicka (leggi: spam sul tasto sx del mouse) ancora più banale .

Il punto che credo Vladimiro intendesse, è che comunque clickare a tempo non è questa grande difficoltà - lo diventa in alcuni frangenti, ma se prendi Geralt e il solo mostro davanti, è banale. Se magari gli aggiungi qualcosa come la direzione del colpo, effetti aggiuntivi in base a questo, e boh, altri elementi che comunque lo rendono meno ripetitivo, ecco che diventa anche più intrigante.
Capito, non posso che essere d'accordo. :sisi:

gaxel
27-02-2011, 17:06
ma allora nn lihanno tolti, ora è solo di tipo dinamico, puoi scegliere in real time se dare un fendente veloce o un colpo potente...E anche il disc parate a me nn dispiace, nel senso questo è un action-rpg, se hanno perfezionato l'aspetto action (perfezionato però, nn reso banale) ben venga imho.

Forse il combat system, come action, è meglio, ma gli stili prima erano "tattici", ora son relegati alla pressione di un tasto o meno in real time... snza contare che hanno tolto lo stile di gruppo, in favore di schivate e corse in tondo, per sfuggire da tanti nemici... insomma, il combat system del primo, che era ottimo al di là del click sul pixel a tempo, ora è un normalissimo combat system action, come ce ne sono tanti.

Altra cosa che mi preme è vedere se finalmente i poteri sono bilanciati, enn che ti potenzi in 2 scuole perchè le altre sono inutili.
Per l'alchimia invece mi frega relatimente poco

I segni dovrebbero essere più bilanciati, nel video ne usa diversi, l'alchimia era fondamentale nel primo... se l'hanno tolta o resa meno importante, oltre al meditare ovunque, la componente "preparazione al combattimento" è praticamente inesistente... cosa che a me non piace, anche perché Geralt combatte da solo... e a meno che non sia Chuck Norris, la vedo bigia che possa essere invincibile... nel primo una delle peculiarità del Witcher era che sapeva preparare pozioni che gli davano un indubbio vantaggio sugli avversari, altrimenti sarebbe stato solo un combattente molto esperto, ma non può sconfiggere eserciti... spero almeno che la tossicità sia rimasta.

Darkless
27-02-2011, 17:07
non capisco che intendi con premere continuamente due o tre tasti come qualsiasi altro gioco,è esattamente così che funzionano i videogiochi,premi i soliti tasti durante il gioco dai tempi di pong.
la scia si vede benone ma dopo che uno gioca per ore prende il ritmo ed è praticamente inutile,ovviamente,e colpire più avversari significa spostare il cursore di 2cm mentre si clicca,mi stai dicendo che era difficile?
Il primo non aveva nessun problema,semplicemente non era il massimo.
E non penso che nemmeno questo seguito sarà il massimo.
Si resta un CS mediocre,a questo giro più "attivo" nell'esecuzione rispetto al clicca a tempo,cosa che di fatto tiene più imepgnati ed è più divertente.

Che tenga più impegnati e sia più divertente è tutto da dimostrare.
Il dover seguire le mosse del personaggio per capire quando cliccare ti obbligava cmq a star concentrato e non cliccare a caso, un'idea molto smeplice e altrettanto efficace per evitare la sagra dei click spammati, che ci fosse una scia o meno è del tutto irrilevante. I segnali da carpire erano molteplici e se giocato con la camera ravvicinata dava le sue soddisfazioni. Il lavoro sulle mosse era notevole e quel sistema lo esaltava come nessun altro.
Il problema era solo nell'eccessiva facilità del gioco.

gaxel
27-02-2011, 17:15
graficamente è migliore di qualsiasi rpg uscito su pc ad oggi. questo direi basta a volerlo lodare in merito.

Gli Elder Scrolls, tenendo conto dell'anno di uscita (e che son pure tutti console da Morrowind in su), mi ssembrano superiori...

fare paragoni con da2 che è un gioco con party basato su idea totalmente diversa è giusto un tuo vezzo tanto per fare di tutta l'erba un fascio.

Ho scritto che in certi scontri del video, il gameplay è praticamente identico a quello della demo di Dragon Age 2 quando rimani da solo con un mago contro l'Ogre e alcuni nemici: fuggi, usa le magie, colpisci, ricomincia.

Tra l'altro il primo the witcher non era di celto apprezzato per il CS,c'era chi lo riteneva sufficente e chi lo disdegnava ma nessuno andava a giro correndo nudo per strada cantandone le lodi. Aveva un minimo di strategia nella scelta di cosa usare e quando usarlo che resta tuttora chiaramente in base al nemico che si affronta,l'impostazione action un po' monotona del primo è stata sostituita da stà roba in stile ninja master of the mtf medieval che a vedersi è un inutile truzzata ma a parte l'eccesso di fughe e capriole (fatte tra l'altro a caso e ripetutamente,spezzerei la mano al tipo che gioca volentieri) sembra divertente e molto più sensata del punta e clicca vista la scelta delle nuova telecamera che di fatto ne cambia l'approccio.

Il cs di The Witcher era un'ottima base di partenza, bastava togliere quel click a tempo, che era difficoltoso in certe situazioni (soprattutto per colpa dell'engine), ed era nettamente più tattico di questo... bisognava pianificare bene, poi osservare il campo di battaglia per decidere che segno usare e che stile usare (indipendentemente dalla telecamera usata, quindi la scusa che ora han tolto quella dall'alto non regge, visto che io The Witcher a difficile lo gioco tranquillamente con telecamera bassa, tra l'altro più utile se si usano segni come Aard, perché vedi la direzione in cui lo esegui... dall'alto magari hai Geralt girato e lo sprechi)... questo di The Witcher 2 è un classico action che non aggiunge nulla, soprattutto a livello tattico... poi va provato, un video di una pre-beta non so quanto possa essere veritiero.

UnicoPCMaster
27-02-2011, 17:16
non capisco che intendi con premere continuamente due o tre tasti come qualsiasi altro gioco,è esattamente così che funzionano i videogiochi,premi i soliti tasti durante il gioco dai tempi di pong.
Appunto, ora cosa c'è di diverso rispetto ad un qualsiasi altro combat system?
Sai che divertimento mettermi a schivare per tutto il tempo per poi poter sferrare il solito colpo.
Ora sembra esserci un semplice tasto colpisci, un tasto para ed il tasto del segno.

la scia si vede benone ma dopo che uno gioca per ore prende il ritmo ed è praticamente inutile,ovviamente,e colpire più avversari significa spostare il cursore di 2cm mentre si clicca,mi stai dicendo che era difficile?No, sto dicendo che era divertente e/o comunque diverso rispetto ai solito sistemi.

Il primo non aveva nessun problema,semplicemente non era il massimo.
E non penso che nemmeno questo seguito sarà il massimo.
Si resta un CS mediocre,a questo giro più "attivo" nell'esecuzione rispetto al clicca a tempo,cosa che di fatto tiene più imepgnati ed è più divertente.Vedremo, da quel poco che si può vedere/intuire ho l'impressione che sia stato semplicato (ma è solo un video ed alla luce delle recenti interviste/anteprime/ecc... sembra che non lo sia) ma prima di tutto spero che non lo abbiano reso scomodo per i miei modi.

@gaxel: La tossicità c'è

gaxel
27-02-2011, 17:20
posso chiedervi quale fosse il divertimento di premere a tempo quando l'icona diventava infuocata. seriamente,non capisco.
io avrei preferito avessero mantenuto la telecamera dall'alto un sistema punta e clicca ma se doveva esserci una variazione il senso è quello che si vede qui,maggiore interattività.
tuttavia avendo mio malgrado deciso di renderlo un gioco in terza persona questa scelta vista l'impostazione del primo mi pare l'ovvia conseguenza. quando più di un mese fà rimpiangevo la telecamera dall'alto era esattamente questo che intendevo parlando di un cambiamento nel feeling del gioco.

Secondo me, sarebbe bastato prendere il cs del primo, impostare Geralt con attacco continuato, con lo stile scelto, il nemico selezionato (senza click a tempo)... certo, è meno action... ma io l'avrei preferito.

Poi, con questo come base, migliorare i segni e qualche altra cosuccia, ponendo magari maggiore enfasi nell'uso dell'alchimia.

michelgaetano
27-02-2011, 17:22
Il cs di The Witcher era un'ottima base di partenza, bastava togliere quel click a tempo, che era difficoltoso in certe situazioni (soprattutto per colpa dell'engine), ed era nettamente più tattico di questo

Cioè, levi l'unica cosa che richiede abilità, e diventa più tattico il gioco? :asd:

Ma che razza di discorso è certo non diventa più tattico eliminando features perchè non ti piacciono o non sei capace.


bisognava pianificare bene, poi osservare il campo di battaglia per decidere che segno usare e che stile usare (indipendentemente dalla telecamera usata, quindi la scusa che ora han tolto quella dall'alto non regge, visto che io The Witcher a difficile lo gioco tranquillamente con telecamera bassa, tra l'altro più utile se si usano segni come Aard, perché vedi la direzione in cui lo esegui... dall'alto magari hai Geralt girato e lo sprechi)... questo di The Witcher 2 è un classico action che non aggiunge nulla, soprattutto a livello tattico... poi va provato, un video di una pre-beta non so quanto possa essere veritiero.

Ma dove... :asd:

Casomai lo sarà ora.

ThePonz
27-02-2011, 17:24
[trollmode ON]
il cs del primo witcher era solo un button masher.. ed era troppo hardcore :O
[trollmode OFF]


:asd:

poi va provato, un video di una pre-beta non so quanto possa essere veritiero.
:mano:
questa va incorniciata e ricordata prima di scrivere qualunque commento riguardi quel video

gaxel
27-02-2011, 17:27
Cioè, levi l'unica cosa che richiede abilità, e diventa più tattico il gioco? :asd:

Il click a tempo non è tattico, è action... ti costringe a concentrarti sulla scia (o l'icona) e premere al momento giusto, distraendoti dal resto dei nemici... e appunto perché richiede una certa abilità da parte del giocatore nell'uso del sistema di controllo, che non è tattico.

Mentre un sistema più calmo, avrebbe favorito l'osservazione del campo di battaglia e, di conseguenza, un maggiore tatticismo.

michelgaetano
27-02-2011, 17:29
Il click a tempo non è tattico, è action... ti costringe a concentrarti sulla scia (o l'icona) e premere al momento giusto, distraendoti dal resto dei nemici...

E dove diventerebbe più tattico (ciò che hai detto), eliminandolo?


Mentre un sistema più calmo, avrebbe favorito l'osservazione del campo di battaglia e, di conseguenza, un maggiore tatticismo.

Si chiama pausa tattica, quella che tanto elogi quando parli di pianificazione.

gaxel
27-02-2011, 17:30
Appunto, ora cosa c'è di diverso rispetto ad un qualsiasi altro combat system?
Sai che divertimento mettermi a schivare per tutto il tempo per poi poter sferrare il solito colpo.
Ora sembra esserci un semplice tasto colpisci, un tasto para ed il tasto del segno.

C'è un tasto colpisci veloce, un tasto colpisci forte, un tasto schivata e un tasto lancia segno...

@gaxel: La tossicità c'è

Bene

gaxel
27-02-2011, 17:33
E dove diventerebbe più tattico (ciò che hai detto), eliminandolo?

L'ho scritto...

Si chiama pausa tattica, quella che tanto elogi quando parli di pianificazione.

La pausa tattica serve a poco in un gioco come The Witcher... conviene imparare ad usare bene gli hotkeys e cambiare stile e segno al volo. Resta il fatto che mentre sei preso a capire quando dover premere il tasto per continuare la catena, non ti accorgi di quello che sta succedendo intorno a meno che non metti in pausa, cosa che rischia di farti perdere il giro...

Vladimiro Bentovich
27-02-2011, 17:33
Che tenga più impegnati e sia più divertente è tutto da dimostrare.
Il dover seguire le mosse del personaggio per capire quando cliccare ti obbligava cmq a star concentrato e non cliccare a caso, un'idea molto smeplice e altrettanto efficace per evitare la sagra dei click spammati, che ci fosse una scia o meno è del tutto irrilevante. I segnali da carpire erano molteplici e se giocato con la camera ravvicinata dava le sue soddisfazioni. Il lavoro sulle mosse era notevole e quel sistema lo esaltava come nessun altro.
Il problema era solo nell'eccessiva facilità del gioco.

Si sul fronte divertimento è sicuramente da dimostrare,spero di trovar conferma della mia impressione.
L'idea era appunto semplice e richeideva di star concentrati,ma concentrati sull'idiozia di andare a tempo,cosa non molto divertente e che a me soddisfazione non dava di certo.
Era un idea carina ma per mediocre,e se a te esaltava è chiaramente questione di gusti per cui chiudo qui.

Gli Elder Scrolls, tenendo conto dell'anno di uscita (e che son pure tutti console da Morrowind in su), mi ssembrano superiori...



Ho scritto che in certi scontri del video, il gameplay è praticamente identico a quello della demo di Dragon Age 2 quando rimani da solo con un mago contro l'Ogre e alcuni nemici: fuggi, usa le magie, colpisci, ricomincia.



Il cs di The Witcher era un'ottima base di partenza, bastava togliere quel click a tempo, che era difficoltoso in certe situazioni (soprattutto per colpa dell'engine), ed era nettamente più tattico di questo... bisognava pianificare bene, poi osservare il campo di battaglia per decidere che segno usare e che stile usare (indipendentemente dalla telecamera usata, quindi la scusa che ora han tolto quella dall'alto non regge, visto che io The Witcher a difficile lo gioco tranquillamente con telecamera bassa, tra l'altro più utile se si usano segni come Aard, perché vedi la direzione in cui lo esegui... dall'alto magari hai Geralt girato e lo sprechi)... questo di The Witcher 2 è un classico action che non aggiunge nulla, soprattutto a livello tattico... poi va provato, un video di una pre-beta non so quanto possa essere veritiero.

"tenendo conto dell'anno di uscita",come funziona adesso per valutare una grafica bisogna dividere per l'anno di rilascio? Visto che la tendenza è tutto fuorchè un evoluzione visti i titoli di tutti i generi in uscita negli ultimi anni,vedere che è stato di fatto raggiunto un livello superiore di qualità è un merito,fine.
Altrimenti super mario è imbatutto tentendo conto della data di rilascio e il prossimo che parla di crysis due lo banniamo.

Il fuggi,usa le magie è colpisci in questo caso non è di certo dovuto al cs in se ma al livello di difficoltà. Se quando fuggi il nemico scatta,se sono abili nel circondarti,se c'è un arciere,se quando fuggi e ritorni si fanno trovare in parata il correre intorno è inutile. Bisogna vedere come è implementato a difficile nel gioco finale per valutarne le potenzialità,in questo video si vede solo una sviluppatore pompato che cazzeggia in giro a un non definito livello di difficoltà in una prebeta.

Il click a tempo difficoltoso una volta rimosso rimuoveva la base di partenza,non c'era niente da pianificare nella maggioranza degli scontri,usavi un segno fallivi ne provavi il seguente. La telecamera c'entra ma è inutile discuterne visto che hai ripetuto in passato che per te la visuale pseudo isometrica è inutile,concetto sul quale potrei discutere due ore.
Non è mai stato altro che un action,con un minimo di tattica richiesta in particolari situazioni grazie all'uso di alchimia e segni ma semplicemente action driven per il 90% del gioco dove i click e un segno a caso erano sufficenti ad andare avanti. Per cui è rimasto lo stesso gioco di prima ma con un impostazione in terza persona più dinamica e non a tempo come era il primo.
Hai solo voglia di pareggiare i conti con il thread di da2 che è stato bistrattato.

Appunto, ora cosa c'è di diverso rispetto ad un qualsiasi altro combat system?
Sai che divertimento mettermi a schivare per tutto il tempo per poi poter sferrare il solito colpo.
Ora sembra esserci un semplice tasto colpisci, un tasto para ed il tasto del segno.

No, sto dicendo che era divertente e/o comunque diverso rispetto ai solito sistemi.

Vedremo, da quel poco che si può vedere/intuire ho l'impressione che sia stato semplicato (ma è solo un video ed alla luce delle recenti interviste/anteprime/ecc... sembra che non lo sia) ma prima di tutto spero che non lo abbiano reso scomodo per i miei modi.

@gaxel: La tossicità c'è

E quindi fammi capire il fatto che assomigli a qualche altro cs è un male? doveva essere unico a costo di non aver molto senso per essere carino?
A te può divertire benissimo di più cliccare a tempo,un sistema composto di più funzioni e direttamente controllato per me è solo un progresso. Se poi sarà implementato da schifo tipo quello che si vede nel video allora pace all'anima,rotolerò davanti ai miei nemici che mi fissano inebetiti :asd:
Non è stato semplificato niente,dato che non esiste niente di più semplice di cliccare a tempo.

michelgaetano
27-02-2011, 17:37
La pausa tattica serve a poco in un gioco come The Witcher... conviene imparare ad usare bene gli hotkeys e cambiare stile e segno al volo. Resta il fatto che mentre sei preso a capire quando dover premere il tasto per continuare la catena, non ti accorgi di quello che sta succedendo intorno a meno che non metti in pausa, cosa che rischia di farti perdere il giro...

Guarda che magari tu non riesci, dopo svariate partite è un bicchier d'acqua.

La cosa più, per così dire, difficile (almeno con la telecamera dietro le spalle, con la isometrica è davvero 2 cm di spostamento come diceva Vladimiro) è invece il posizionarsi sui bersagli che non ti sono immediatamente davanti, al tempo stesso tenendo su la combo.

Se non ci riesci, come ti suggerivo, utilizzi la pausa.

ThePonz
27-02-2011, 17:38
@gaxel: La tossicità c'è
:read:
guardando l'ultimo devdiary ho notato che a fianco delle barre di salute e mana, c'è un'altra barretta sbilenca che culmina in una boccia con teschietto e ossa incrociate.. direi che è quella la barra della tossicità ;)

metto l'immagine così è più chiaro:

http://i.imgur.com/W3vJk.png

michelgaetano
27-02-2011, 17:40
Il click a tempo difficoltoso una volta rimosso rimuoveva la base di partenza,non c'era niente da pianificare nella maggioranza degli scontri,usavi un segno fallivi ne provavi il seguente.
[...]
Non è mai stato altro che un action,con un minimo di tattica richiesta in particolari situazioni grazie all'uso di alchimia e segni ma semplicemente action driven per il 90% del gioco dove i click e un segno a caso erano sufficenti ad andare avanti. Per cui è rimasto lo stesso gioco di prima ma con un impostazione in terza persona più dinamica e non a tempo come era il primo.


Sottoscrivo.

UnicoPCMaster
27-02-2011, 17:51
E quindi fammi capire il fatto che assomigli a qualche altro cs è un male? Considerato che gli altri "sistemi" erano noiosi e ripetitivi, direi di si, è un male.
Il fatto che gli altri siandoveva essere unico a costo di non aver molto senso per essere carino?Che non avesse senso lo dici tu, per me non è così. A questo punto penso sia inutile continuare, partiamo da presupposti diversi.

A te può divertire benissimo di più cliccare a tempo,un sistema composto di più funzioni e direttamente controllato per me è solo un progresso. Mi sembra anche scontato, ma queste funzioni in più a me non risultano.

Se poi sarà implementato da schifo tipo quello che si vede nel video allora pace all'anima,rotolerò davanti ai miei nemici che mi fissano inebetiti :asd:
Non è stato semplificato niente,dato che non esiste niente di più semplice di cliccare a tempo.Ora vorresti dirmi che il cliccare e basta è più difficile?

ghiltanas
27-02-2011, 17:53
Forse il combat system, come action, è meglio, ma gli stili prima erano "tattici", ora son relegati alla pressione di un tasto o meno in real time... snza contare che hanno tolto lo stile di gruppo, in favore di schivate e corse in tondo, per sfuggire da tanti nemici... insomma, il combat system del primo, che era ottimo al di là del click sul pixel a tempo, ora è un normalissimo combat system action, come ce ne sono tanti.



I segni dovrebbero essere più bilanciati, nel video ne usa diversi, l'alchimia era fondamentale nel primo... se l'hanno tolta o resa meno importante, oltre al meditare ovunque, la componente "preparazione al combattimento" è praticamente inesistente... cosa che a me non piace, anche perché Geralt combatte da solo... e a meno che non sia Chuck Norris, la vedo bigia che possa essere invincibile... nel primo una delle peculiarità del Witcher era che sapeva preparare pozioni che gli davano un indubbio vantaggio sugli avversari, altrimenti sarebbe stato solo un combattente molto esperto, ma non può sconfiggere eserciti... spero almeno che la tossicità sia rimasta.

ragionandoci su anche l'alchimia sarebbe giusto fosse meglio implementata...troverei giusto rispettare i gusti sia di chi vuole vincere facile,sia di chi invece vuole un pò di sfida, quindi alchimia base ai livelli facile/medio, alchimia articolata (e necessaria) a livello difficile.
In merito c'è qualcosa di preciso o per ora su sto punto nisba?

UnicoPCMaster
27-02-2011, 17:55
ragionandoci su anche l'alchimia sarebbe giusto fosse meglio implementata...troverei giusto rispettare i gusti sia di chi vuole vincere facile,sia di chi invece vuole un pò di sfida, quindi alchimia base ai livelli facile/medio, alchimia articolata (e necessaria) a livello difficile.
In merito c'è qualcosa di preciso o per ora su sto punto nisba?
Livello minimo, uso di una sola spada,
Livello secondo, uso di entrambe le spade;
Livello terzo, uso dell'alchimia.
Sono certo al 90% che venne detta una cosa del genere, ma non ricordo in quale anteprima (una di quelle recenti però).

Edit: Trovato.
Era nell'intervista di nextgame.it: http://next.videogame.it/the-witcher-2/94663/?page=4
In The Witcher 2, all’inizio potrete scegliere fra tre livelli di difficoltà. A Easy non sarete costretti a usare alcuna tattica avanzata di combattimento, così sarete belli tranquilli con le spade, probabilmente ve ne basterà anche una sola. È un settaggio del tasso di sfida pensato per quelli che hanno trovato il primo The Witcher troppo hardcore. A Medium comincerete a dover usare entrambe le spade (Acciaio per gli umani, Argento per i mostri, NdR) e qualche magia. A quello più difficile dovrete usare per bene le spade, gli incantesimi e l’Alchimia.

ghiltanas
27-02-2011, 17:59
Livello minimo, uso di una sola spada,
Livello secondo, uso di entrambe le spade;
Livello terzo, uso dell'alchimia.
Sono certo al 90% che venne detta una cosa del genere, ma non ricordo in quale anteprima (una di quelle recenti però).

Edit: Trovato.
Era nell'intervista di nextgame.it: http://next.videogame.it/the-witcher-2/94663/?page=4

grazie, è proprio quello che volevo sentire ;) :mano:

Vladimiro Bentovich
27-02-2011, 18:01
Considerato che gli altri "sistemi" erano noiosi e ripetitivi, direi di si, è un male.
Che non avesse senso lo dici tu, per me non è così. A questo punto penso sia inutile continuare, partiamo da presupposti diversi.

Mi sembra anche scontato, ma queste funzioni in più a me non risultano.

Ora vorresti dirmi che il cliccare e basta è più difficile?

Non so di quali giochi parli come noiosi e ripetitivi.
Se il discorso è iniziato e appunto proprio perchè abbiamo presupposti diversi,lo scopo è farsi capire. Solo che io ti ho spiegato perchè lo trovo banale,tu non mi hai spiegato cosa ci fosse di eccezionale da renderlo divertente nel cliccare a tempo.

michelgaetano
27-02-2011, 18:04
grazie, è proprio quello che volevo sentire ;) :mano:

Personalmente, no.

L'alchimia è tra gli elementi di maggiore interesse in TW2, limitarla (perchè serve davvero solo lì) al livello hardocore è davvero triste... :(

ThePonz
27-02-2011, 18:04
Livello minimo, uso di una sola spada

sta cosa l'avevo rimossa dalla mia mente.. chissà perché.. :fagiano:

credo ch il livello di difficoltà si chiamerà 'poppante'

ghiltanas
27-02-2011, 18:08
Personalmente, no.

L'alchimia è tra gli elementi di maggiore interesse in TW2, limitarla (perchè serve davvero solo lì) al livello hardocore è davvero triste... :(

a me mi state mandando in botta :asd:

a livello difficile penso intenda difficile ma nn hardcore (quello che se muori perdi), oppure mi sbaglio? :wtf:

michelgaetano
27-02-2011, 18:10
a me mi state mandando in botta :asd:

a livello difficile penso intenda difficile ma nn hardcore (quello che se muori perdi), oppure mi sbaglio? :wtf:

Hardcore = Difficile

Il concetto è quello, l'alchimia non serve prima. Ed è pessimo, perchè molto persone lo giocheranno magari a normal e la ignoreranno semplicemente, tanto tirando mazzate vai avanti uguale... :(

ghiltanas
27-02-2011, 18:21
Hardcore = Difficile

Il concetto è quello, l'alchimia non serve prima. Ed è pessimo, perchè molto persone lo giocheranno magari a normal e la ignoreranno semplicemente, tanto tirando mazzate vai avanti uguale... :(

ah ma allora ok, personalmente di quello che faranno gli altri mi importa poco, io vado direttamente di difficile e una volta finito proverò l'insane.

UnicoPCMaster
27-02-2011, 18:28
Non so di quali giochi parli come noiosi e ripetitivi.
Se il discorso è iniziato e appunto proprio perchè abbiamo presupposti diversi,lo scopo è farsi capire. Solo che io ti ho spiegato perchè lo trovo banale,tu non mi hai spiegato cosa ci fosse di eccezionale da renderlo divertente nel cliccare a tempo.Il fatto di cliccare a tempo, forse? Il fatto di stare comunque attento a ciò che fai per non premere troppo presto e troppo in ritardo? Il fatto che cliccare e basta non serviva ad un tubo?
Se poi a te non piace e/o non è divertente è questione di gusti, se mi dici che era facile è questione di bilanciamento.

Vladimiro Bentovich
27-02-2011, 18:32
no figurati,non è questione di difficoltà.
dico che è banale e che cliccare a tempo può essere meglio che cliccare a nastro,certo. il problema è che "meglio di" non significa buono,lo trovavo mediocre e quello stare attento diventava dopo poco banale e noioso.
un combat sistem che ti richiede di stare attento per schivare,parere,usare un potere giusto al momento giusto ed eventualmente muoverti in mezzo ai nemici sarebbe interessante. limitare lo sforzo del giocatore all'attenzione di un tempo tra un click e l'altro era mediocre e basta.

UnicoPCMaster
27-02-2011, 18:35
no figurati,non è questione di difficoltà.
dico che è banale e che cliccare a tempo può essere meglio che cliccare a nastro,certo. il problema è che "meglio di" non significa buono,lo trovavo mediocre e quello stare attento diventava dopo poco banale e noioso.
un combat sistem che ti richiede di stare attento per schivare,parere,usare un potere giusto al momento giusto ed eventualmente muoverti in mezzo ai nemici sarebbe interessante. limitare lo sforzo del giocatore all'attenzione di un tempo tra un click e l'altro era mediocre e basta.Su questo concordo, ma alla fine ho il timore che ci si ritroverà a dover rotolare/saltellare in continuazione senza alcuna logica e/o con un sistema scomodo da gestire (almeno per i miei gusti).
A questo punto non posso fare altro che aspettare e vedere in mano cosa hanno i CPD, dai video penso non si possa valutare più di tanto ne in senso positvo ne negativo.

Darkless
27-02-2011, 18:36
Si sul fronte divertimento è sicuramente da dimostrare,spero di trovar conferma della mia impressione.
L'idea era appunto semplice e richeideva di star concentrati,ma concentrati sull'idiozia di andare a tempo,cosa non molto divertente e che a me soddisfazione non dava di certo.
Era un idea carina ma per mediocre,e se a te esaltava è chiaramente questione di gusti per cui chiudo qui.


E' un sistema certamente migliorabile e che ès tato implementato solo in maniera basilare e un po' grezza. La cosa che fa specie è che già diversi anni prima los tesos sistema era stato usato in maneira molto più articolata (con soddisfazioni nettamente maggiori) in Summoner.
Sarebbe bastato mantenere il sistema del click a tempo abbinato agli stili e aggiungere al click la selezione di un certo tipo di colpo, ciascuno con effetti diversi, da scegliere di volta in volta (fra uan rosa inizialmente limitata e successivamente più ampia legata al crescere del pg magari) per portare avanti la combo e ponedo dei vincoli sulle combo stesse.
Vincoli anche qui abbastanza semplici come l'impossibilità di eseguire un determinato colpo se il precedente era di un certo tipo o colpi con effetti particolari (ad esempio un atterramento) che sono molto potenti am per contro rompono la combo.
Un sistema del gener eporterebbe davvero allos tudiarsi una sorta di proprio stile di scherma e ad impararsene le figure, nonche a valorizzare ancora di più l'eccellente lavoro di motion capture fatto sui maestri d'armi.
Purtroppo però hanno deciso di mollare tutto e virare direttamente sull'action (e per loro stessa ammissione nei livelli più facili il CS sarà a tutti gli effetti uns emplice button smashing), tant'è che buona parte del CS lo han riciclaot da rise of the white wolf.
La speranza che hai livelli difficili sappia dare qualche soddisfazione e valorizzi la sua componente tattica.
Già si sa però che l'alchimia e la meditazione sono state semplificate quindi il dubbio sull'andazzo del gioco resta eccome.
La scusa delle lamentele sull'eccessiva complessità del vecchio Cs è semplicemente ridicola. Puo' piacere o non piacere e gli si posson muovere tutte le critiche di questo mondo ma scartarlo additando come cause l'eccessiva complessità quando invece è di una semplicità disarmante è ridicolo.

Vladimiro Bentovich
27-02-2011, 18:52
Su questo concordo, ma alla fine ho il timore che ci si ritroverà a dover rotolare/saltellare in continuazione senza alcuna logica e/o con un sistema scomodo da gestire (almeno per i miei gusti).
A questo punto non posso fare altro che aspettare e vedere in mano cosa hanno i CPD, dai video penso non si possa valutare più di tanto ne in senso positvo ne negativo.

ci mancherebbe,come ho detto se a difficile il gioco si propone come quel video rotolando e correndo come un idiota è un misero fallimento e si torna indietro come meccaniche di gioco di 10 anni..
a questo punto in attesa della prima demo speriamo in un video in game fatto con criterio che metta in evidenza il combat system ad alti livelli di difficoltà e con un gioco in fase gold.

E' un sistema certamente migliorabile e che ès tato implementato solo in maniera basilare e un po' grezza. La cosa che fa specie è che già diversi anni prima los tesos sistema era stato usato in maneira molto più articolata (con soddisfazioni nettamente maggiori) in Summoner.
Sarebbe bastato mantenere il sistema del click a tempo abbinato agli stili e aggiungere al click la selezione di un certo tipo di colpo, ciascuno con effetti diversi, da scegliere di volta in volta (fra uan rosa inizialmente limitata e successivamente più ampia legata al crescere del pg magari) per portare avanti la combo e ponedo dei vincoli sulle combo stesse.
Vincoli anche qui abbastanza semplici come l'impossibilità di eseguire un determinato colpo se il precedente era di un certo tipo o colpi con effetti particolari (ad esempio un atterramento) che sono molto potenti am per contro rompono la combo.
Un sistema del gener eporterebbe davvero allos tudiarsi una sorta di proprio stile di scherma e ad impararsene le figure, nonche a valorizzare ancora di più l'eccellente lavoro di motion capture fatto sui maestri d'armi.
Purtroppo però hanno deciso di mollare tutto e virare direttamente sull'action (e per loro stessa ammissione nei livelli più facili il CS sarà a tutti gli effetti uns emplice button smashing), tant'è che buona parte del CS lo han riciclaot da rise of the white wolf.
La speranza che hai livelli difficili sappia dare qualche soddisfazione e valorizzi la sua componente tattica.
Già si sa però che l'alchimia e la meditazione sono state semplificate quindi il dubbio sull'andazzo del gioco resta eccome.
La scusa delle lamentele sull'eccessiva complessità del vecchio Cs è semplicemente ridicola. Puo' piacere o non piacere e gli si posson muovere tutte le critiche di questo mondo ma scartarlo additando come cause l'eccessiva complessità quando invece è di una semplicità disarmante è ridicolo.

Molto grezza,il che lo rendeva appunto banale. Che sfruttare l'idea dei timing per creare un cs possa essere un idea carina è un concetto che ha senso e su cui posso concordare,il problema è che non è ciò che hanno fatto nel primo limitandosi a piazzarlo come diversificazione dall'usuale.
Anche mappare i tasti della tastiera facendo si che in base al tasto premuto cambi l'azione compiuta con il click poteva essere un idea divertente,si crea un pò un effetto pianista,ma il gioco ne guadagna in quanto a interazione.
Anche combo date da una sequenza avrebbero senso in questo caso.
Ma non è stato fatto,purtroppo ne era pensabile visto che con questa visuale già occupi il wasd per il movimento.
Invece di sfruttare una componente messa lì per provare nel primo e sulla quale non hanno mai realmente puntato hanno esaltato il lato action con i suoi pro e contro.
Di dubbi sui contenuti se ne hanno da quando fecero vedere i primi video con visuale in terza e pad,che di per se non significano niente,ma che ormai è standard sia la premessa per l'approdo su console con conseguente lobotomizzazione del titolo perchè notoriamente se per fare una pozione il giocatore medio deve cercarsi e comprarsi un libro e andare magari anche a prendere gli ingredienti molla tutto.
Il vecchio cs era semplice e la citazione di cui parli me la ricordo, e penso sia corretta. Era difficile per chiunque consideri mass effect un rpg,cosa che avviene molto spesso. Sono convinto che chiedendo ci sarà una buona percentuale che non sà che esisteva l'alchimia o che ha finito il gioco sudando con il dubbio di perchè il simbolo del puntatore ogni tanto cambiava.

gaxel
27-02-2011, 18:59
Sarebbe bastato mantenere il sistema del click a tempo abbinato agli stili e aggiungere al click la selezione di un certo tipo di colpo, ciascuno con effetti diversi, da scegliere di volta in volta (fra uan rosa inizialmente limitata e successivamente più ampia legata al crescere del pg magari) per portare avanti la combo e ponedo dei vincoli sulle combo stesse.

E come l'avresti implementata 'sta cosa? Intendo il click (sempre a tempo) con la selezione di un certo tipo di colpo, da scegliere di volta in volta.

Darkless
27-02-2011, 19:16
E come l'avresti implementata 'sta cosa? Intendo il click (sempre a tempo) con la selezione di un certo tipo di colpo, da scegliere di volta in volta.

come detto prima l'anno già implementa con successo in passato in summoner (li ic olpi erano solo 4 e fissi, lis bolccavi uno alla volta alzando una skill al passaggio di livello)
Semplicemente associ ciascun colpo ad un tasto, bastano 4 o 5 colpi che variano e si potenziano al crescere del livello del pg, li metti su 5 tasti, anche semplicemente 1..5 o F1..F5 (cmq bindabile a piacere) e premi il tasto assieme al click del mouse. Non premendo nulla e cliccando e basta il pg si limita ad eseguire un attacco standard, mentre non cliccando o mancando il tempismo giusto l'attacco si interrompe.
Sistema testato in prima persona in passato e ti assicuro che funziona benissimo e dà parecchie soddisfazioni crearsi le proprie combo o scegliere un particolare tipo di attacco a seconda della situazione che s'è venuta a creare durante il combattimento (atterrare l'avversario per allontanarsi e rifiatare o bere una pozione piuttosot che tentare un affondo scoprendosi o un colpo debilitante che però fa meno danni etc. etc.).
A dirla tutta durante le prime interviste ai cpd m'ero fatto l'idea che il CS di Tw sarebbe stato effettivamente così, e alcuni frasi dei programmatori lasciavano inendere qualcosa di simile. L'impressione è che il tutto sia stato corretto e semplificato in corso d'opera (vuoi perchè non riuscivnao a implementarlo bene come volevano, vuoi per eventuali limiti dell'engine) e nel gioco finale ci si è trovati un CS monco rispetto al progetto iniziale.

gaxel
27-02-2011, 20:02
come detto prima l'anno già implementa con successo in passato in summoner (li ic olpi erano solo 4 e fissi, lis bolccavi uno alla volta alzando una skill al passaggio di livello)
Semplicemente associ ciascun colpo ad un tasto, bastano 4 o 5 colpi che variano e si potenziano al crescere del livello del pg, li metti su 5 tasti, anche semplicemente 1..5 o F1..F5 (cmq bindabile a piacere) e premi il tasto assieme al click del mouse. Non premendo nulla e cliccando e basta il pg si limita ad eseguire un attacco standard, mentre non cliccando o mancando il tempismo giusto l'attacco si interrompe.
Sistema testato in prima persona in passato e ti assicuro che funziona benissimo e dà parecchie soddisfazioni crearsi le proprie combo o scegliere un particolare tipo di attacco a seconda della situazione che s'è venuta a creare durante il combattimento (atterrare l'avversario per allontanarsi e rifiatare o bere una pozione piuttosot che tentare un affondo scoprendosi o un colpo debilitante che però fa meno danni etc. etc.).
A dirla tutta durante le prime interviste ai cpd m'ero fatto l'idea che il CS di Tw sarebbe stato effettivamente così, e alcuni frasi dei programmatori lasciavano inendere qualcosa di simile. L'impressione è che il tutto sia stato corretto e semplificato in corso d'opera (vuoi perchè non riuscivnao a implementarlo bene come volevano, vuoi per eventuali limiti dell'engine) e nel gioco finale ci si è trovati un CS monco rispetto al progetto iniziale.

Non mi sembra comodissimo comunque come sistema... o meglio, se il sistema è come quello del primo sì, ma se la mano sinistra è occupata a muoversi e saltellare qua e là con WASD + barra, la vedo brigosa...

Xilema
27-02-2011, 20:16
Io non ho bisogno di far credere niente a nessuno. La mia opinione a riguardo l'ho sempre detta chiaramente e son stato fra i primi a giudicare negativamente il nuovo CS di The Witcher 2 e a tutt'oggi anche dopo aver visto le nuove animazioni e l'integrazione dei segni restano tutti i miei dubbi, quindi non sparare giudizia vanvera.
Ciò non toglie che a guardare attentamente i filmati si nota la presenza di alcuni elementi che in DA2 mancano o son fatti col culo, e questo proprio perchè TW2 l'han pensato come action in quanto tale e si son concentrati a farlo bene sotto quell'aspetto a differenza di DA2 che prova a tener eil piede in 2 scarpe, con i prevedibili risultati disastrosi sotto gli occhi di tutti.
Poi per quanto mi riguarda preferisoc di gran lung ai vecchi sistemi di entrambi i giochi.



Me ne permetto eccome visto che:

1- non sei tu nè nessun altro che devi dirmi di cosa posso o non posso permettermi di parlare, fatti salvi i discorsi sui parenti stretti al massimo, ma non è questo il caso.

2- L'ho provato, non sono cieco e ho più di 2 neuroni funzionati, a differenza del target medio dei giochi bioware, e di tatticità in DA2 c'è poco e nulla (e non è che il predecessore brillasse sotto questo aspetto) ed è la naturale conseguenza di un sistema ibrido action-turn based che non è mai stato efficace nella storia e mai lo sarà e risulta solo, caotico, approsismativo e maleassemblato nonche tarato per i giocatori di farmville.
Poi se sie rimasto così scottato che nemmeno di fronte all'evidenza riesci ad ammettere i limiti di quella roba dopo averci sbatutto contro l naso non è colpa mia.

Occhio che non sto incensando DA2, ma per uno come te che proviene dai VERI RPG... il combattimento con pausa basato sulle stats dovrebbe essere SEMPRE migliore del clicca clicca action... che con le stats ha a che fare sempre meno.
Poi se preferisci il clicca clicca come sistema di combattimento... affari tuoi, ma non venirmi a dire che è meglio dei "turni", della pausa e di tutto il resto.

Guarda che in quella pre-beta Geralt è super-maxato apposta.
E il tizio che gioca è un developer, e scatena l'inferno.

Bello sentenziare così, sul combat di un action-RPG che sembra stare benissimo in piedi come action. Una roba proprio da tutti. Come no.

Ci vuole ben poco a vedere che il gioco è molto action, molto più action del precedente, e non un action basato sulle stats, ma sull'abilità a smanettare con mouse e tastiera.
Sia chiaro che è legittimo per i CD Project fare quello che meglio credono, ma per queste scelte io dico la mia e critico... come per gli stessi aspetti altri possono esultare.
Anche Dragon Age 2 ha subito un'evidente virata action (e già prima non scherzava), ma è chiarissimo che l'abilità nello smanettare col mouse conta zero nel combattimento, è tutta una questione di tattica (anche se siamo anni luce dai tempi di Baldur's).
Ecco, io dico solo di preferire di gran lunga un ombattimento da RPG classico e non da action: per me ogni RPG dovrebbe essere sempre automatico, clicchi sul nemico e parte da solo il combattimento, poi tu lo gestisci con gli spell, le skill, le mosse ed il posizionamento; il mouse ed il movimento dovrebbero contare zero, ecco perchè non amo i vari Oblivion, Gothic e ompgnia dal punto di vista del combattimento.

Darkless
27-02-2011, 20:27
Non mi sembra comodissimo comunque come sistema... o meglio, se il sistema è come quello del primo sì, ma se la mano sinistra è occupata a muoversi e saltellare qua e là con WASD + barra, la vedo brigosa...

Ma infatti si parlava proprio dello sviluppare il sistema del primo, senza quella roba con Geralt che salta come un grillo ovunque.
Funzionava benisismo nel 2002 con tati non bindabili per le combo assignati a roba tipo shift, ctrl e non ricordo che altro, figurati con tasti customizzabili.

Xilema
27-02-2011, 20:39
Ma infatti si parlava proprio dello sviluppare il sistema del primo, senza quella roba con Geralt che salta come un grillo ovunque.
Funzionava benisismo nel 2002 con tati non bindabili per le combo assignati a roba tipo shift, ctrl e non ricordo che altro, figurati con tasti customizzabili.


Potevano benissimo fare così... ed invece hanno voluto cambiare, per un gioco PC, cosa quasi incomprensibile.
L'unico motivo è che poi lo vogliano portare su console, e sanno bene che li... più action è un gioco e più vende.

UnicoPCMaster
27-02-2011, 20:53
Rivedento il video:
http://www.youtube.com/watch?v=plVP2E-Hj6U

Al minuto 6.03 (combattimento con un solo avversario con scudo) credo di aver intravisto quella che dovrebbe essere la parata, è così oppure ho visto male?

Mirshann
27-02-2011, 20:59
Il fatto che alle preview lo giocassero con il pad non vi ha fatto intuire nulla?

Personalmente lo giocherò con il pad, dato anche il sistema di combattimento che hanno implementato...

ThePonz
27-02-2011, 21:02
Rivedento il video:
http://www.youtube.com/watch?v=plVP2E-Hj6U

Al minuto 6.03 (combattimento con un solo avversario con scudo) credo di aver intravisto quella che dovrebbe essere la parata, è così oppure ho visto male?

in una delle anteprime c'era anche un abbozzo di come dovrebbe essere il layout dei tasti e tra questi ce n'era uno dedicato alla parata..
quindi no, non hai visto male :D

Darkless
27-02-2011, 21:13
Potevano benissimo fare così... ed invece hanno voluto cambiare, per un gioco PC, cosa quasi incomprensibile.
L'unico motivo è che poi lo vogliano portare su console, e sanno bene che li... più action è un gioco e più vende.


Guarda che con em sfondi una porta aperta. Nemmeno a me entusiasma quel CS e tnatomeno le semplificazioni che hanno annunciato.

Rivedento il video:
http://www.youtube.com/watch?v=plVP2E-Hj6U

Al minuto 6.03 (combattimento con un solo avversario con scudo) credo di aver intravisto quella che dovrebbe essere la parata, è così oppure ho visto male?

si, e si era già vista anche nell'altro video.
Se passi di là ne discutevo, al solito filosofeggiando, col buon Feanor sulle caratteristiche che dovrebbe avere un buon sistema di parata in un agdr.
Tornando allo specifico di TW2 si capiscono 2 cose:

1- che la parata sarà, purtroppo, "perpetua", ossia che basta tenere premuto e non serve alcun tempismo.

2- che i colpi nemici aprono la parata dopo essere andati a segno, cosa questa invece positiva. E' da vedere se ciò avviene sempre, se solo in alcune circostante e se c'è qualche skill a regolare il tutto.
Vero l'orientamento alla smeplificazione del gioco propendo per la prima ipotesi.
Il fatto che alle preview lo giocassero con il pad non vi ha fatto intuire nulla?

Personalmente lo giocherò con il pad, dato anche il sistema di combattimento che hanno implementato...

Ma infatti si sapeva eh

confido in una demo, anche postuma.