PDA

View Full Version : [Aspettando] The Witcher 2: Assassins of Kings


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 [10] 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42

gaxel
17-11-2010, 12:12
Io invece non ho proprio voglia di prendere a prezzo pieno, anche per principio. Sbaglierò io ma la penso così.
Cmq l'unico strappo eventualmente lo farei per Stalker 2 se si rivelerà degno...

Io invece non compro su PC se non ha gli achievements, e su console se non supporta Kinect e Move... per principio :asd:

Jon Irenicus
17-11-2010, 12:13
quale principio? :fagiano:
Il principio che per me spendere 50 euro per un gioco è più di quanto sono disposto a spendere.
PS: quasi dimenticavo: The Witcher 2 non do per scontato che lo prenderò...

Jon Irenicus
17-11-2010, 12:14
Io invece non compro su PC se non ha gli achievements, e su console se non supporta Kinect e Move... per principio :asd:Buon per te.

gaxel
17-11-2010, 12:18
Il principio che per me spendere 50 euro per un gioco è più di quanto sono disposto a spendere.

Non conta il "quanto", ma il "quando" lo compri...

Prima il gioco arriva a vendere il numero di copie necessarie a recuperare i soldi spesi, e magari a guadagnarci, meglio è... e agli sviluppatori/produttori gli arrivano gli stessi soldi, sia che lo compri in Italia a 50€, sia in UK a 30€, sia in un deal di Steam a 25€... basta che lo compri subito, se vuoi premiare gli svilupapttori, altrimenti... come dicevo, puoi anche scaricarlo, che l'unico danno che fai è al massimo alla tua coscienza (equivale a comprarlo quando te lo regalano nelle patatine o usato).

cronos1990
17-11-2010, 12:22
Non conta il "quanto", ma il "quando" lo compri...

Prima il gioco arriva a vendere il numero di copie necessarie a recuperare i soldi spesi, e magari a guadagnarci, meglio è... e agli sviluppatori/produttori gli arrivano gli stessi soldi, sia che lo compri in Italia a 50€, sia in UK a 30€, sia in un deal di Steam a 25€... basta che lo compri subito, se vuoi premiare gli svilupapttori, altrimenti... come dicevo, puoi anche scaricarlo, che l'unico danno che fai è al massimo alla tua coscienza (equivale a comprarlo quando te lo regalano nelle patatine o usato).Per quanto bello questo discorso, è fuffa.

Lasciando perdere il discorso della pirateria (che qui non centra nulla), se la gente non compra a prezzo di lancio, ma quando viene a costare 10 €, è una scelta che è liberissima di fare. Non compra il gioco per premiare chi l'ha creato, lo compra per il suo piacere personale (e se vuole poi può lodare il creatore), e soprattutto se si ritiene 50 € un prezzo troppo elevato ha il diritto di non spenderli.

E se questo porterà alla pochezza di titoli o, peggio, alla morte del mercato videoludico, così sia. Non stiamo certo parlando di un bene primario. Con buona pace di chi rimarrà deluso (e mi ci metto pure io) da queste eventualità.

michelgaetano
17-11-2010, 12:25
Parlando un po' di "tasche", al lancio in UK salvo cataclismi alla Starcraft II, costerà al più sulla 30ina di € o poco oltre.

Tra lo spenderne 20 e dover aspettare e prenderlo 30 al lancio, per chi è appassionato della serie, beh...

somethingstrangeinyourmind
17-11-2010, 12:27
In effetti il discorso è assolutamente condivisibile, ma se uno non può o non se la sente di spendere 50 euri al day one, che fà?
O aspetta un paio di mesi per prenderlo a 30 oppure ciccia.
Io personalmente, con tutta la voglia che posso avere di supportare questa o quella sh, non mi sento di fare un acquisto del genere, non mi sentirei a posto con me stesso.

gaxel
17-11-2010, 12:31
Per quanto bello questo discorso, è fuffa.

Lasciando perdere il discorso della pirateria (che qui non centra nulla), se la gente non compra a prezzo di lancio, ma quando viene a costare 10 €, è una scelta che è liberissima di fare. Non compra il gioco per premiare chi l'ha creato, lo compra per il suo piacere personale (e se vuole poi può lodare il creatore), e soprattutto se si ritiene 50 € un prezzo troppo elevato ha il diritto di non spenderli.

Bello anche il tuo discorso, ma non c'entra una fava con quello che ho scritto io... rileggilo bene, ho solo specificato che se uno vuole "premiare" gli sviluppatori, conviene che il gioco lo compri il prima possibile (e non ho parlato di spesa elevata, anzi), gli altri fanno quello che gli pare.

E se questo porterà alla pochezza di titoli o, peggio, alla morte del mercato videoludico, così sia. Non stiamo certo parlando di un bene primario. Con buona pace di chi rimarrà deluso (e mi ci metto pure io) da queste eventualità.

Discorso fuffa, che più fuffa non si può... a parte mangiare, bere, pagare le tasse e non dormire dove si caga, possibilmente al caldo, tutto il resto è superfluo...

Darrosquall
17-11-2010, 12:33
però queste cose stranamente, scusatemi, ma si sentono solo nei forum pc :D non è che chi gioca su console è ricco, chi gioca su pc è povero... in ogni caso, ognuno è libero di fare quello che vuole, ci mancherebbe, a me piace supportare gli sviluppatori come posso pure se non lavoro, e se questo significa starmi a casa il sabato sera, o mangiare a casa e poi uscire, lo faccio volentieri. Ovviamente poi però non lamentiamoci che the witcher consolizzato, stalker consolizzato, il mercato va a puttane, si stava meglio quando si stava peggio e tutto il resto.

Potevo capire se si trattava di spesa eccessiva, ma un the witcher 2 costa quanto 3 sabati sera se vai a mangiare fuori.

PS: che poi, il "non mi sentirei apposto con me stesso". Oh, comprare giochi non significa drogarsi :asd:

II ARROWS
17-11-2010, 12:38
Per favore Darkless, un po' di obbiettività, l'ho già detto e ora se quelli come te non sanno usare il cervello lo scrivo più in dettaglio.

CD Project quando è uscito il primo The Witcher non era nessuno, un piccolo studio di svilupo con pochi soldi, poca gente, ma passione e una grande idea.
Ha perciò preso il motore di Neverwinter Nights, ha piano piano cominciato a modificarlo, aggiungere roba, aggiungere roba, e come accade in questi casi il risultato è un programma pieno di ridondanza, riferimenti che non si sa dove puntano e se sono referenziati... Quindi pesante e con errori potenzialmente sconosciuti e difficili da correggere.

Il gioco esce, è valido e vende tantissimo, più di quanto si potessero aspettare, e cominciano a lavorare per limare quello che si può, con i soldi possono permettersi di migliorare le animazioni e quindi escono con un altra versione per attirare altri utenti, fornendo GRATUITAMENTE, a tutti gli altri gli aggiornamenti.

Ora sono uno studio più grande, hanno potuto fare da 0 un motore grafico e di gioco, questo significa che non devono correre dietro ai problemi perché hanno potuto pianificare tutto quello che volevano fare per tempo.
Quindi un programma di cui hai tutto il controllo, senza parti inutili o di cui non sei sicuro che servano, se ci sono degli errori sai che ci sono e sai esattamente dove toccare per metterci mano.

gaxel
17-11-2010, 12:38
però queste cose stranamente, scusatemi, ma si sentono solo nei forum pc :D non è che chi gioca su console è ricco, chi gioca su pc è povero... in ogni caso, ognuno è libero di fare quello che vuole, ci mancherebbe, a me piace supportare gli sviluppatori come posso pure se non lavoro, e se questo significa starmi a casa il sabato sera, o mangiare a casa e poi uscire, lo faccio volentieri. Ovviamente poi però non lamentiamoci che the witcher consolizzato, stalker consolizzato, il mercato va a puttane, si stava meglio quando si stava peggio e tutto il resto.

E' appunto quello che intendevo... se uno vuole premiare gli sviluppatori, deve comprare il gioco al dayone o quasi, altrimenti... non si deve lamentare che chiudono le software house che fanno giochi PC e aprono quelle che li fanno per iPhone (Anrgy Birds ora arriverà su console... tra un po' su PC... Angry Birds, ci gioca mezzo mondo... Angry Birds... capito? Angry Birds)

Potevo capire se si trattava di spesa eccessiva, ma un the witcher 2 costa quanto 3 sabati sera se vai a mangiare fuori.

Veramente, io sabato sera per una cena ho speso 3 volte quanto pago normalmente un gioco (PC o console)... :asd:

Se stai parlando della collector's edition... bè... quella costa troppo per quello che dà, e cioè un paio di soprammobili, belli forse da vedere, ma assolutamente irrilevanti per il gioco in se (che è quello che andrebbe pagato).

Un po' come le riviste che ormai vendono solo in base al gioco che allegano, e non hai contenuti stessi.

Personalmente, quei soldi preferisco spenderli in Kinect... o una nuova scheda grafica, e prendere il gioco "normale"

Darrosquall
17-11-2010, 12:41
va beh, ovvio che dipende dalla cena, ma un ragazzo solitamente fuori se si siede per mangiare spendere quei 10 12 euro non di più per una pizza e per una bibita, almeno a Messina funziona così. Non so da altre parti. L'esempio è del ragazzo, ovvio che per chi lavora, almeno per la mia idea dovrebbe essere così, spendere 40 euro per un videogioco è come comprare una rivista dall'edicolante quasi.

somethingstrangeinyourmind
17-11-2010, 12:48
PS: che poi, il "non mi sentirei apposto con me stesso". Oh, comprare giochi non significa drogarsi :asd:
Io non conosco la tua situazione ma ti parlo della mia, sono padre di famiglia con due bimbe che hanno mille necessità, se devo fare una spesa per me stesso (per puro divertimento, perchè di quello stiamo parlando), cerco di fare in modo che gravi il meno possibile sul bilancio familiare... in soldoni se per prendere un gioco da 50 euri non posso comprare un paio di scarpe a mia figlia, rinuncio a prendere il gioco al day one e cerco di farmi passare lo sfizio quando è più accessibile.
Se la cosa ti fa ridere sono contento per te, ognuno ragiona a modo suo. :)

gaxel
17-11-2010, 12:48
va beh, ovvio che dipende dalla cena, ma un ragazzo solitamente fuori se si siede per mangiare spendere quei 10 12 euro non di più per una pizza e per una bibita, almeno a Messina funziona così. Non so da altre parti. L'esempio è del ragazzo, ovvio che per chi lavora, almeno per la mia idea dovrebbe essere così, spendere 40 euro per un videogioco è come comprare una rivista dall'edicolante quasi.

Chiaro... solo che, siccome l'età media del videogiocatore è sopra i 30 anni, faccio fatica a immaginarmi il ragazzino che chiede i soldi ai suoi per comprarsi The Witcher 2, secondo me lo scarica (e questo capita a tutti i ragazzini, soprattutto adesso che l'adsl ce l'hanno più o meno tutti) e non ci pensa nemmeno a usare i soldi per quello, ha da spenderli per altre cose ben più importanti (donne :asd:).

ThePonz
17-11-2010, 12:49
Oh, comprare giochi non significa drogarsi :asd:

beh, in certi casi lo è.. :fagiano:

Jon Irenicus
17-11-2010, 13:08
Non conta il "quanto", ma il "quando" lo compri...

Prima il gioco arriva a vendere il numero di copie necessarie a recuperare i soldi spesi, e magari a guadagnarci, meglio è... e agli sviluppatori/produttori gli arrivano gli stessi soldi, sia che lo compri in Italia a 50€, sia in UK a 30€, sia in un deal di Steam a 25€... basta che lo compri subito, se vuoi premiare gli svilupapttori, altrimenti... come dicevo, puoi anche scaricarlo, che l'unico danno che fai è al massimo alla tua coscienza (equivale a comprarlo quando te lo regalano nelle patatine o usato).
Dipende dai punti vista. Per me il quando non conta tanto. Lasciamo anche stare il discorso della coscienza, magari potrei impegnare i soldi in altri modi più utili ancora.

gaxel
17-11-2010, 13:10
Dipende dai punti vista. Per me il quando non conta tanto. Lasciamo anche stare il discorso della coscienza, magari potrei impegnare i soldi in altri modi più utili ancora.

Come ho scritto, il "quando" conta solo se vuoi premiare gli sviluppatori... se non te ne frega una fava, puoi anche non comprare nulla.

Di modi in cui buttare i propri soldi ce ne sono molti altri, migliori o peggiori non saprei, perché è soggettiva la cosa...

Jon Irenicus
17-11-2010, 13:17
Ok.
Per il resto mi femro qua che siamo già abbastanza ot!:asd:

Darkless
17-11-2010, 13:22
E' quello che ho sempre detto anche io, ma qui tutti a dire "il gioco lo compro quando costa 10€, magari usato...", e poi si lamentano che non fanno più giochi per PC, a questo punto scaricateli, fate gli stessi danni, ma almeno fate prima :asd:

Fai esattamente lo stesso errore dei cerebrolesi responsabili del marketing. Considerare il mercato pc come quello console mentre invece sono agli antipodi.
Da oltre un decennio il PC le vendite le fa sempre di più sul lungo e lunghissimo termine a differenza delle console che puntano tutto sulla campagna all'uscita e poi vendono poco o nulla.
A parte quello quando cominceranno a far giochi che escono completi e con pochi bug senza patch del giorno dopo e del dopomani l'altro enhanced, oltimate o quel che è, senza uno stillicidio di dlc a completare i pezzi per venderti il gioco a rate e fartelo pagare il doppio allora potrò anche comprarglieli al day 1. Sino a quel momento finchè il prodotto non vale i miei soldi non sono qui a far beneficenza nè il betatester pro bono quindi restano sugli scaffali a prendere la polvere. Se vogliono il supporto del consumatore devono in primis rispettarlo, sennò che chiudano pure bottega e cambino mestiere siano essi bioware, bethesta, cdp, obsiian, valve, id o chi per essi.

~Bl4k
17-11-2010, 13:24
però queste cose stranamente, scusatemi, ma si sentono solo nei forum pc :D non è che chi gioca su console è ricco, chi gioca su pc è povero... in ogni caso, ognuno è libero di fare quello che vuole, ci mancherebbe, a me piace supportare gli sviluppatori come posso pure se non lavoro, e se questo significa starmi a casa il sabato sera, o mangiare a casa e poi uscire, lo faccio volentieri. Ovviamente poi però non lamentiamoci che the witcher consolizzato, stalker consolizzato, il mercato va a puttane, si stava meglio quando si stava peggio e tutto il resto.

Potevo capire se si trattava di spesa eccessiva, ma un the witcher 2 costa quanto 3 sabati sera se vai a mangiare fuori.

PS: che poi, il "non mi sentirei apposto con me stesso". Oh, comprare giochi non significa drogarsi :asd:
quoto quoto quoto... che poi vabbeh, sempre sta avversione verso le console io continuo a non capirla asd
E' appunto quello che intendevo... se uno vuole premiare gli sviluppatori, deve comprare il gioco al dayone o quasi, altrimenti... non si deve lamentare che chiudono le software house che fanno giochi PC e aprono quelle che li fanno per iPhone (Anrgy Birds ora arriverà su console... tra un po' su PC... Angry Birds, ci gioca mezzo mondo... Angry Birds... capito? Angry Birds)



Veramente, io sabato sera per una cena ho speso 3 volte quanto pago normalmente un gioco (PC o console)... :asd:

Se stai parlando della collector's edition... bè... quella costa troppo per quello che dà, e cioè un paio di soprammobili, belli forse da vedere, ma assolutamente irrilevanti per il gioco in se (che è quello che andrebbe pagato).

Un po' come le riviste che ormai vendono solo in base al gioco che allegano, e non hai contenuti stessi.

Personalmente, quei soldi preferisco spenderli in Kinect... o una nuova scheda grafica, e prendere il gioco "normale"
angry birds è un signor giocone e non scherzo XD :D forse tu non lo hai mai provato, non puoi sapere la droga che comporta quel gioco dopo una mezz'oretta XD

beh, che poi i contenuti della collector's possano non piacere è cosa soggettiva, io sono una persona che compra le cose anche per bellezza... sarei capace di comprare un gioco o un film solo per il design della copertina... e vedere monete, dadi, carte e tutto il resto... :Q____ un po come la limited di fable 3 (se non l'avete vista guardatevela qui http://www.youtube.com/watch?v=ibbyIMFOo0Y spettacolo)

Darkless
17-11-2010, 13:25
ha da spenderli per altre cose ben più importanti (donne :asd:).

Sei rimasto indietro: iphone e vestiti firmati, ingresso in discoteca nonche qualche droga a piacere.

ghiltanas
17-11-2010, 13:27
Se posso inserirmi... anche io fin'ora i giochi li ho presi mesi dopo l'uscita.
Sarà perchè fin'ora non ho potuto giocarli... ma per quanto mi riguarda preferisco aspettare un deciso calo di prezzi.

anch'io sto prendendo quella buona abitudine, particolarmente indicata in gdr e simili...Io personalmente aspetto per le goty ( vedi f3 o dragon age), però se un gioco mi piace o cmq mi interessa e ha un ce degna nn resisto :sofico:

Infatti se nn avessero fatto una bella ce nn avrei di sicuro preso il gioco al day one

gaxel
17-11-2010, 13:28
Fai esattamente lo stesso errore dei cerebrolesi responsabili del marketing. Considerare il mercato pc come quello console mentre invece sono agli antipodi.
Da oltre un decennio il PC le vendite le fa sempre di più sul lungo e lunghissimo termine a differenza delle console che puntano tutto sulla campagna all'uscita e poi vendono poco o nulla.
A parte quello quando cominceranno a far giochi che escono completi e con pochi bug senza patch del giorno dopo e del dopomani l'altro enhanced, oltimate o quel che è, senza uno stillicidio di dlc a completare i pezzi per venderti il gioco a rate e fartelo pagare il doppio allora potrò anche comprarglieli al day 1. Sino a quel momento finchè il prodotto non vale i miei soldi non sono qui a far beneficenza nè il betatester pro bono quindi restano sugli scaffali a prendere la polvere. Se vogliono il supporto del consumatore devono in primis rispettarlo, sennò che chiudano pure bottega e cambino mestiere siano essi bioware, bethesta, cdp, obsiian, valve, id o chi per essi.

Tu invece fai l'errore di un cerebroleso che non lavora nel settore...

Sviluppare un videogioco significa buttare soldi, tanti, tanti, tanti soldi per 2-3 anni, senza incassare una fava... se per recuperare i soldi spesi e guadagnarne qualcuno per fare altri giochi, devo aspettare 3-4 anni, senza nessuna certezza (non è che i videogiocatori mi fanno dei mutui), allora faccio prima a chiudere e a fare altr cose.

Con il senno di poi Black Isle probabilmente avrà venduto più di molte altre software house ancora attive, ma se non incassi subito... come fai a mantenere in funzione tutto quanto?

gaxel
17-11-2010, 13:31
Sei rimasto indietro: iphone e vestiti firmati, ingresso in discoteca nonche qualche droga a piacere.

Qualunque scelta un essere umano compia, che vada poi a influenzare le sue relazioni sociali, la prende solo ed esclusivamente per un motivo: il sesso.

Jon Irenicus
17-11-2010, 13:32
beh, che poi i contenuti della collector's possano non piacere è cosa soggettiva, io sono una persona che compra le cose anche per bellezza... sarei capace di comprare un gioco o un film solo per il design della copertina... e vedere monete, dadi, carte e tutto il resto... :Q____ un po come la limited di fable 3 (se non l'avete vista guardatevela qui http://www.youtube.com/watch?v=ibbyIMFOo0Y spettacolo)
Invece io posso dire di fare il contrario, anzi se è vero che mi arriva una connessione decente mi sa che mi butto sul dd (che tra le varie cose anche perchè le scatole (assieme ad altra roba) ormai fanno fatica a starci in casa!:asd:). Ho solo la collector di Stalker, ma obiettivamente potevo farne a meno anche se è bella. Molto poco carinamente considero quello che c'è oltre al gioco come scartoffie inutili!:D
Qualunque scelta un essere umano compia, che vada poi a influenzare le sue relazioni sociali, la prende solo ed esclusivamente per un motivo: il sesso.
Marò, ok che sarà la componente che domina i pensieri di molta gente ma esclusivamente...

Darrosquall
17-11-2010, 13:33
Tu invece fai l'errore di un cerebroleso che non lavora nel settore...

Sviluppare un videogioco significa buttare soldi, tanti, tanti, tanti soldi per 2-3 anni, senza incassare una fava... se per recuperare i soldi spesi e guadagnarne qualcuno per fare altri giochi, devo aspettare 3-4 anni, senza nessuna certezza (non è che i videogiocatori mi fanno dei mutui), allora faccio prima a chiudere e a fare altr cose.

Con il senno di poi Black Isle probabilmente avrà venduto più di molte altre software house ancora attive, ma se non incassi subito... come fai a mantenere in funzione tutto quanto?

appunto, se lo può permettere solo una Valve, una Blizzard, aziende che hanno sempre flussi di entrata in continuazione, da un mmo e dallo shop.
Il mercato pc sarà diverso, ok, ma se un gioco come cod nato su pc, fa il 95 per cento su ps3/360, e il 5 per cento distribuito tra pc e wii, qualcosa non va.

Darkless
17-11-2010, 13:36
Per favore Darkless, un po' di obbiettività, l'ho già detto e ora se quelli come te non sanno usare il cervello lo scrivo più in dettaglio.

CD Project quando è uscito il primo The Witcher non era nessuno, un piccolo studio di svilupo con pochi soldi, poca gente, ma passione e una grande idea.
Ha perciò preso il motore di Neverwinter Nights, ha piano piano cominciato a modificarlo, aggiungere roba, aggiungere roba, e come accade in questi casi il risultato è un programma pieno di ridondanza, riferimenti che non si sa dove puntano e se sono referenziati... Quindi pesante e con errori potenzialmente sconosciuti e difficili da correggere.

Il gioco esce, è valido e vende tantissimo, più di quanto si potessero aspettare, e cominciano a lavorare per limare quello che si può, con i soldi possono permettersi di migliorare le animazioni e quindi escono con un altra versione per attirare altri utenti, fornendo GRATUITAMENTE, a tutti gli altri gli aggiornamenti.

Ora sono uno studio più grande, hanno potuto fare da 0 un motore grafico e di gioco, questo significa che non devono correre dietro ai problemi perché hanno potuto pianificare tutto quello che volevano fare per tempo.
Quindi un programma di cui hai tutto il controllo, senza parti inutili o di cui non sei sicuro che servano, se ci sono degli errori sai che ci sono e sai esattamente dove toccare per metterci mano.

Tu si che lo usi benissimo. Si vede.

~Bl4k
17-11-2010, 13:37
Invece io posso dire di fare il contrario, anzi se è vero che mi arriva una connessione decente mi sa che mi butto sul dd (che tra le varie cose anche perchè le scatole (assieme ad altra roba) ormai fanno fatica a starci in casa!:asd:). Ho solo la collector di Stalker, ma obiettivamente potevo farne a meno anche se è bella. Molto poco carinamente considero quello che c'è oltre al gioco come scartoffie inutili!:D

Marò, ok che sarà la componente che domina i pensieri di molta gente ma esclusivamente...
non confondermi... anche io adoro il diital delivery, quasi tutti i miei giochi benediscono steam... ma quando vedo collectors cosi... PIENE asd non riesco a trattenermi XD

ghiltanas
17-11-2010, 13:37
A parte quello quando cominceranno a far giochi che escono completi e con pochi bug senza patch del giorno dopo e del dopomani l'altro enhanced, oltimate o quel che è, senza uno stillicidio di dlc a completare i pezzi per venderti il gioco a rate e fartelo pagare il doppio allora potrò anche comprarglieli al day 1. Sino a quel momento finchè il prodotto non vale i miei soldi non sono qui a far beneficenza nè il betatester pro bono quindi restano sugli scaffali a prendere la polvere. Se vogliono il supporto del consumatore devono in primis rispettarlo, sennò che chiudano pure bottega e cambino mestiere siano essi bioware, bethesta, cdp, obsiian, valve, id o chi per essi.

quoto tutto. Va bene il supporto da parte dei consumatori, ma bisogna anche nn agire come degli imbecilli. Sempre + giochi escono in condizioni che definirei pietose, a livelli di vere e proprie beta :muro: e questa è una presa per il :ciapet: da parte delle sh....Basterebbe un minimo di serietà in +, perchè nn realizzano beta test pubblici, in questo modo ascoltano a dovere il feedback dell'utenza e provando il gioco su un ampio parco di macchine, questo uscirà con molti meno bug

cronos1990
17-11-2010, 13:37
Bello anche il tuo discorso, ma non c'entra una fava con quello che ho scritto io... rileggilo bene, ho solo specificato che se uno vuole "premiare" gli sviluppatori, conviene che il gioco lo compri il prima possibile (e non ho parlato di spesa elevata, anzi), gli altri fanno quello che gli pare.Mi pare che sei tu quello che non leggi.

Sfido chiunque a dire che compra un videogioco perchè vuole "premiare" il lavoro di chi l'ha fatto. Certo, se un gioco vende tanto è indirettamente un riconoscere il lavoro altrui, ma sta di fatto che uno lo compra perchè gli piace, ci si diverte e quant'altro... non certo per la gloria di chi lo sviluppa.

Se la gente compra solo a 10 euro e poi si lamenta del livello scadente è semplicemente ipocrita. Ma rimane il fatto che se non vuole (o non può) spendere 50 euro, non lo fa.

Ognuno di noi da al valore di un dato bene quello che ritiene più giusto, e spende di conseguenza. Chi vende cerca di far apparire quel dato bene col più alto valore possibile. E credo sia inutile sottolineare che il valore che diamo alle cose è puramente personale.
Tra l'altro, se da 20 anni il prezzo dei giochi per PC è sempre quello (all'epoca si andava dalle 90.000 alle 130.000 lire, oggi siamo tra i 40 ed i 50 euro) vuol dire che la maggior parte della gente acquista a quelle cifre.

Darkless
17-11-2010, 13:42
Tu invece fai l'errore di un cerebroleso che non lavora nel settore...


Io non faccio nessun errore, anzi. tengo conto di dati di fatto che si ostinano a ignorare preferendo piagnucolare.


Sviluppare un videogioco significa buttare soldi, tanti, tanti, tanti soldi per 2-3 anni, senza incassare una fava... se per recuperare i soldi spesi e guadagnarne qualcuno per fare altri giochi, devo aspettare 3-4 anni, senza nessuna certezza (non è che i videogiocatori mi fanno dei mutui), allora faccio prima a chiudere e a fare altr cose.


Ma anche no. E' proprio a quello che servono la pianificazione e le trategie di marketing. Non sono i consumatori che devono adeguarsi al produttore ma il contrario. E se a prescindere sai che il modello di vendita è fatto in un certo modo ti adegui di conseguenza, a amggior ragione se disponi di una gran quantità di risorse.


Con il senno di poi Black Isle probabilmente avrà venduto più di molte altre software house ancora attive, ma se non incassi subito... come fai a mantenere in funzione tutto quanto?

Solita storiella semplicistica slegata dalla realtà dei fatti e che ignora, volutamente o meno, dati basilari come il fatto che a fallire sia stata interplay (per vari motivi che non è il caso di andare a ripescare e che non c'entrano nulla con le vendite dei giochi bioware-black sile) non black isle. Ma siamo decisamente OT.

Darrosquall
17-11-2010, 13:50
Sfido chiunque a dire che compra un videogioco perchè vuole "premiare" il lavoro di chi l'ha fatto. Certo, se un gioco vende tanto è indirettamente un riconoscere il lavoro altrui, ma sta di fatto che uno lo compra perchè gli piace, ci si diverte e quant'altro... non certo per la gloria di chi lo sviluppa.

.

presente. Ne ho comprati così tanti solo per supporto che ho perso il conto,ancora amnesia devo giocarlo, idem tantissimi rts :asd:

Darkless
17-11-2010, 13:50
Se la gente compra solo a 10 euro e poi si lamenta del livello scadente è semplicemente ipocrita. Ma rimane il fatto che se non vuole (o non può) spendere 50 euro, non lo fa.


Guarda che vale anche il discorso opposto. Si compra a 10 euro perchè si sa che il prodotto non è pienamente soddisfacente e non vale di più. non c'è nulla di ipocrita.


Ognuno di noi da al valore di un dato bene quello che ritiene più giusto, e spende di conseguenza. Chi vende cerca di far apparire quel dato bene col più alto valore possibile. E credo sia inutile sottolineare che il valore che diamo alle cose è puramente personale.


appunto.


Tra l'altro, se da 20 anni il prezzo dei giochi per PC è sempre quello (all'epoca si andava dalle 90.000 alle 130.000 lire, oggi siamo tra i 40 ed i 50 euro) vuol dire che la maggior parte della gente acquista a quelle cifre.

Ma anche no. I prezzi sono sempre quelli solo nei negozi tradizionali che non si sono adeguati ai nuovi sistemi distributivi, e che appunto per questo arrancano (e sono destinatia scomparire) e spesso li vedi costretti ad inventarsi offerte improbabili per recuperare qualcosina dall'invenduto.
Oramai il Pc vende quasi più in DD che lo scatolato e con la globalizzazione del mercato oramai i prezzi di riferimento sono quelli degli shop online che vendono in ogni parte del mondo con un prezzo medio, anche al day1, fra i 20 e i 30 euro per quanto riguarda il PC.

cronos1990
17-11-2010, 14:05
Guarda che vale anche il discorso opposto. Si compra a 10 euro perchè si sa che il prodotto non è pienamente soddisfacente e non vale di più. non c'è nulla di ipocrita.Non lo metto in dubbio, la differenza è se poi si lamenta o meno che il mercato videoludico vada a rotoli. Perchè se è conscio di ciò ed accetta il rischio, non c'è nulla di ipocrito. E qui si torna al discorso del valore che diamo alle cose.

Ma anche no. I prezzi sono sempre quelli solo nei negozi tradizionali che non si sono adeguati ai nuovi sistemi distributivi, e che appunto per questo arrancano (e sono destinatia scomparire) e spesso li vedi costretti ad inventarsi offerte improbabili per recuperare qualcosina dall'invenduto.
Oramai il Pc vende quasi più in DD che lo scatolato e con la globalizzazione del mercato oramai i prezzi di riferimento sono quelli degli shop online che vendono in ogni parte del mondo con un prezzo medio, anche al day1, fra i 20 e i 30 euro per quanto riguarda il PC.Il DD è effettivamente un discorso aggiuntivo che ha voluto dire molto per le vendite nei negozi; attenzione però, qui si parla più genericamente di prezzi di vendita al lancio e di prezzi di vendita dopo 1-2 anni. Che compri in DD od in negozio al day1, credo che al produttore arrivino più o meno gli stessi introiti per copia venduta (su DD i costi sono minori).

presente. Ne ho comprati così tanti solo per supporto che ho perso il conto,ancora amnesia devo giocarlo, idem tantissimi rts :asd:Tu sei matto :asd:
Volevo scrivere tipo "ce ne saranno tipo 5 su 100.000", ma questa volta ho voluto azzardare :asd:

Darrosquall
17-11-2010, 14:10
lol :D ma non è questione di essere pazzi, per me i videogiochi sono importanti e non mi vergogno a dirlo, se segui un gioco passo passo e poi il giorno del lancio pensi "eh ok, ma ho 3 mila arretrati, lo compro quando mi costa 3 euro e 50", mi sento uno stronzio personalmente :asd: stessa cosa call of prypiat, comprato al lancio, ancora ci devo giocare, ma per me significa dare un segnale.

Dico io, se al day one non comprano gli appassionati, chi deve comprare giochi che se va bene vendono 40 mila copie?E non hanno paracaduti dietro tipo Valve o altre aziende forti?In questi giorni ad esempio preordino Overgrowth e Frozen synapse, appena parte il preorder di Red Orchestra2:heroes of stalingrad a busta chiusa lo prendo. :oink:

PS: anche perchè, parliamoci chiaro, se non interessa il multiplayer, a portata di due click hai il file pirata pronto da scaricare, quindi comprare un videogioco, un cd, un film significa ringraziare gli autori per il lavoro, e supportare l'industria, o quantomeno quei giochi che vanno in una certa direzione. Nel mio pc ci sono solo giochi originali e programmi open source, l'unica cosa pirata che ho è il sistema operativo ma a M$ soldi non ne do.

~Bl4k
17-11-2010, 14:12
presente. Ne ho comprati così tanti solo per supporto che ho perso il conto,ancora amnesia devo giocarlo, idem tantissimi rts :asd:
ecco finalmente uno come me XD

Claus89
17-11-2010, 14:13
lol :D ma non è questione di essere pazzi, per me i videogiochi sono importanti e non mi vergogno a dirlo, se segui un gioco passo passo e poi il giorno del lancio pensi "eh ok, ma ho 3 mila arretrati, lo compro quando mi costa 3 euro e 50", mi sento uno stronzio personalmente :asd: stessa cosa call of prypiat, comprato al lancio, ancora ci devo giocare, ma per me significa dare un segnale.

Dico io, se al day one non comprano gli appassionati, chi deve comprare giochi che se va bene vendono 40 mila copie?E non hanno paracaduti dietro tipo Valve o altre aziende forti?In questi giorni ad esempio preordino Overgrowth e Frozen synapse, appena parte il preorder di Red Orchestra2:heroes of stalingrad a busta chiusa lo prendo. :oink:

PS: anche perchè, parliamoci chiaro, se non interessa il multiplayer, a portata di due click hai il file pirata pronto da scaricare, quindi comprare un videogioco, un cd, un film significa ringraziare gli autori per il lavoro, e supportare l'industria, o quantomeno quei giochi che vanno in una certa direzione. Nel mio pc ci sono solo giochi originali e programmi open source, l'unica cosa pirata che ho è il sistema operativo ma a M$ soldi non ne do.

quoto pure io spesso compro pur sapendo di non poterlo giocare causa arretrati:D ora ne mancano altri 3 e siamo al completo :asd:

EDIT 2 :asd:

Darrosquall
17-11-2010, 14:15
quoto pure io spesso compro pur sapendo di non poterlo giocare causa arretrati:D ora ne mancano altri 3 e siamo al completo :asd:

EDIT 2 :asd:

LOL :asd: un amico vedendo la mia lista di giochi steam e il counter, per molti giochi manco lanciati, mi ha detto che è un cimitero dei giochi il mio account :asd:

cronos1990
17-11-2010, 14:17
lol :D ma non è questione di essere pazzi, per me i videogiochi sono importanti e non mi vergogno a dirlo, se segui un gioco passo passo e poi il giorno del lancio pensi "eh ok, ma ho 3 mila arretrati, lo compro quando mi costa 3 euro e 50", mi sento uno stronzio personalmente :asd: stessa cosa call of prypiat, comprato al lancio, ancora ci devo giocare, ma per me significa dare un segnale.

Dico io, se al day one non comprano gli appassionati, chi deve comprare giochi che se va bene vendono 40 mila copie?E non hanno paracaduti dietro tipo Valve o altre aziende forti?In questi giorni ad esempio preordino Overgrowth e Frozen synapse, appena parte il preorder di Red Orchestra2:heroes of stalingrad a busta chiusa lo prendo. :oink:Guarda, a parte le battute sono perfettamente d'accordo con te. Quando parlo di valore "personale" che ognuno di noi da alle cose, vale anche questo discorso.

Non sono mai andato a giudicare persone per spese apparentemente folli, anche io ho avuto modo di farle e c'è chi mi prende ancora per i fondelli per una in particolare :D. E' un discorso che si applica a qualunque cosa, sempre che ci sia vera passione dietro quello che si fa. E sono dell'idea che le passioni vadano coltivate.

Ma non tutti hanno le stesse passioni. Come in tutte le cose c'è chi venderebbe un rene per qualcosa mentre un altro rimane indifferente, con tutte le gradazioni intermedie del caso. Io sono disposto a spendere 50 euro per The Witcher, sono molto dubbioso a spenderne 40 per Two World II e sinceramente conto di spenderne 30 e per Fallout New Vegas aspetto che il prezzo crolli perchè Falout 3 mi ha fatto schifo. C'è poi chi acquista sempre a 10 euro e chi compra sempre tutte le collector anche solo per esporle sulla mensola.
Dico solo che mi sento di dire che, mediamente, chi acquista videogiochi lo fa per giocare.

gaxel
17-11-2010, 14:20
Mi pare che sei tu quello che non leggi.

Sfido chiunque a dire che compra un videogioco perchè vuole "premiare" il lavoro di chi l'ha fatto. Certo, se un gioco vende tanto è indirettamente un riconoscere il lavoro altrui, ma sta di fatto che uno lo compra perchè gli piace, ci si diverte e quant'altro... non certo per la gloria di chi lo sviluppa.

Se la gente compra solo a 10 euro e poi si lamenta del livello scadente è semplicemente ipocrita. Ma rimane il fatto che se non vuole (o non può) spendere 50 euro, non lo fa.

Ognuno di noi da al valore di un dato bene quello che ritiene più giusto, e spende di conseguenza. Chi vende cerca di far apparire quel dato bene col più alto valore possibile. E credo sia inutile sottolineare che il valore che diamo alle cose è puramente personale.
Tra l'altro, se da 20 anni il prezzo dei giochi per PC è sempre quello (all'epoca si andava dalle 90.000 alle 130.000 lire, oggi siamo tra i 40 ed i 50 euro) vuol dire che la maggior parte della gente acquista a quelle cifre.

Continui a non leggere... io ho risposto a chi scriveva che andavano premiati gli sviluppatori... e ho scritto che per premiarli, sarebbe più furbo comprare il gioco il prima possibile, non necessariamente da canali molto onerosi, ma evitando di aspettare un anno o comprare usato, perché in quel caso non serve a nulla...

gaxel
17-11-2010, 14:24
Io non faccio nessun errore, anzi. tengo conto di dati di fatto che si ostinano a ignorare preferendo piagnucolare.



Ma anche no. E' proprio a quello che servono la pianificazione e le trategie di marketing. Non sono i consumatori che devono adeguarsi al produttore ma il contrario. E se a prescindere sai che il modello di vendita è fatto in un certo modo ti adegui di conseguenza, a amggior ragione se disponi di una gran quantità di risorse.



Solita storiella semplicistica slegata dalla realtà dei fatti e che ignora, volutamente o meno, dati basilari come il fatto che a fallire sia stata interplay (per vari motivi che non è il caso di andare a ripescare e che non c'entrano nulla con le vendite dei giochi bioware-black sile) non black isle. Ma siamo decisamente OT.

Sì, siamo OT... comunque, il concetto è che il modello di sviluppo è lo stesso di 30 anni fa, è solo diventato più costoso, quindi presumo che i guadagni debbano essere comunque il più immediati possibile.

In ogni caso, se su PC tu dici che sulla lunga distanza vendi moto di più, ma questo non succede su console, o sviluppi solo su PC e cambi la politica, o ti adatti alle console... e probabilmente, alla maggior parte conviene incassare subito, abbandonare il gioco e sviluppare il seguito, piuttosto che mantenere tutta l'infrastruttura (patch, aggiornamenti, supporto tecnico, ecc...) per un gioco e contemporaneamente sviluppare il seguito.

Darrosquall
17-11-2010, 14:24
Guarda, a parte le battute sono perfettamente d'accordo con te. Quando parlo di valore "personale" che ognuno di noi da alle cose, vale anche questo discorso.

Non sono mai andato a giudicare persone per spese apparentemente folli, anche io ho avuto modo di farle e c'è chi mi prende ancora per i fondelli per una in particolare :D. E' un discorso che si applica a qualunque cosa, sempre che ci sia vera passione dietro quello che si fa. E sono dell'idea che le passioni vadano coltivate.

Ma non tutti hanno le stesse passioni. Come in tutte le cose c'è chi venderebbe un rene per qualcosa mentre un altro rimane indifferente, con tutte le gradazioni intermedie del caso. Io sono disposto a spendere 50 euro per The Witcher, sono molto dubbioso a spenderne 40 per Two World II e sinceramente conto di spenderne 30 e per Fallout New Vegas aspetto che il prezzo crolli perchè Falout 3 mi ha fatto schifo. C'è poi chi acquista sempre a 10 euro e chi compra sempre tutte le collector anche solo per esporle sulla mensola.
Dico solo che mi sento di dire che, mediamente, chi acquista videogiochi lo fa per giocare.

ma ovvio che hai ragione, e io con altri sono l'eccezione, però pure la mia fidanzata è stata contagiata, ad esempio non compra più libri da ibs perchè le ho detto che deve supportare le librerie cittadine :D :D che poi per il risparmio di uno due euro a libro, vedi fallire un posto in cui entri, ti siedi, passi il tempo e via discorrendo. Così come altre realtà come discoteche, paninerie, o addirittura pizzerie in cui vado raramente sapendo quanto costa fare una pizza in casa, sarebbero tutti falliti :asd:

per two worlds2 aspetto da amazon pure io per risparmiare qualcosina, e lo prendo al posto di new vegas perchè hai già venduto tanto e posso aspettare, sono esaurito lo so :asd: :asd: :asd:

però figa, qui abbiamo un gioco "esclusivo" Pc, almeno temporaneo, di grosso livello di produzione, supportiamo e basta. :O

gaxel
17-11-2010, 14:28
lol :D ma non è questione di essere pazzi, per me i videogiochi sono importanti e non mi vergogno a dirlo, se segui un gioco passo passo e poi il giorno del lancio pensi "eh ok, ma ho 3 mila arretrati, lo compro quando mi costa 3 euro e 50", mi sento uno stronzio personalmente :asd: stessa cosa call of prypiat, comprato al lancio, ancora ci devo giocare, ma per me significa dare un segnale.

Dico io, se al day one non comprano gli appassionati, chi deve comprare giochi che se va bene vendono 40 mila copie?E non hanno paracaduti dietro tipo Valve o altre aziende forti?In questi giorni ad esempio preordino Overgrowth e Frozen synapse, appena parte il preorder di Red Orchestra2:heroes of stalingrad a busta chiusa lo prendo. :oink:

PS: anche perchè, parliamoci chiaro, se non interessa il multiplayer, a portata di due click hai il file pirata pronto da scaricare, quindi comprare un videogioco, un cd, un film significa ringraziare gli autori per il lavoro, e supportare l'industria, o quantomeno quei giochi che vanno in una certa direzione. Nel mio pc ci sono solo giochi originali e programmi open source, l'unica cosa pirata che ho è il sistema operativo ma a M$ soldi non ne do.

Appunto... è questo il discorso... se uno non vuole spendere soldi e aspetta che il gioco vada a 5€ dopo un anno, può benissimo farlo, ma lo fa solo perché così è a posto con la coscienza, lo avesse scaricato, sarebbe stata la stessa cosa per gli sviluppatori e lui avrebbe potuto giocarci subito.

gaxel
17-11-2010, 14:30
Guarda, a parte le battute sono perfettamente d'accordo con te. Quando parlo di valore "personale" che ognuno di noi da alle cose, vale anche questo discorso.

Non sono mai andato a giudicare persone per spese apparentemente folli, anche io ho avuto modo di farle e c'è chi mi prende ancora per i fondelli per una in particolare :D. E' un discorso che si applica a qualunque cosa, sempre che ci sia vera passione dietro quello che si fa. E sono dell'idea che le passioni vadano coltivate.

Ma non tutti hanno le stesse passioni. Come in tutte le cose c'è chi venderebbe un rene per qualcosa mentre un altro rimane indifferente, con tutte le gradazioni intermedie del caso. Io sono disposto a spendere 50 euro per The Witcher, sono molto dubbioso a spenderne 40 per Two World II e sinceramente conto di spenderne 30 e per Fallout New Vegas aspetto che il prezzo crolli perchè Falout 3 mi ha fatto schifo. C'è poi chi acquista sempre a 10 euro e chi compra sempre tutte le collector anche solo per esporle sulla mensola.
Dico solo che mi sento di dire che, mediamente, chi acquista videogiochi lo fa per giocare.

OT... New Vegas è meglio di The Witcher 1, 2 e Two Worlds 1, 2 messi assieme... indipendentemente da quello che saranno The Witcher 2 e Two Worlds 2.

Fallout 3 è una cagata colossale, manco pazzesca :asd:

Claus89
17-11-2010, 14:38
OT... New Vegas è meglio di The Witcher 1, 2 e Two Worlds 1, 2 messi assieme... indipendentemente da quello che saranno The Witcher 2 e Two Worlds 2.

Fallout 3 è una cagata colossale, manco pazzesca :asd:

ocio a giudicare giochi prima che escano :D te andata bene con RDR e NV....:ciapet:

Jon Irenicus
17-11-2010, 14:42
Vabbè che avevo detto che era ot e mi tiravo fuori ma...
Per sapere, qualcuno (gaxel?) mi chiarisce l'idea con questi 2 esempi?
1) Quanto guadagnerebbe chi fa il gioco se uno lo compra a 50 euro al day one, quanto dopo un anno e quanto dopo 2 anni, sempre a 50 euro.
2) idem come sopra ma a 10 euro.

cronos1990
17-11-2010, 14:43
E' che oltre a Fallout 3, ho esperienza anche di Oblivion :asd: Tra l'altro lo presi in collector, 70 euro buttati al vento.

F5F9
17-11-2010, 14:44
OT... New Vegas è meglio di The Witcher 1, 2 e Two Worlds 1, 2 messi assieme... indipendentemente da quello che saranno The Witcher 2 e Two Worlds 2.

Fallout 3 è una cagata colossale, manco pazzesca :asd:http://board.nostale.it/wcf/images/smilies/facepalm.gif

john18
17-11-2010, 14:47
Appunto... è questo il discorso... se uno non vuole spendere soldi e aspetta che il gioco vada a 5€ dopo un anno, può benissimo farlo, ma lo fa solo perché così è a posto con la coscienza, lo avesse scaricato, sarebbe stata la stessa cosa per gli sviluppatori e lui avrebbe potuto giocarci subito.



Insomma se non paghi il gioco a prezzo pieno comunque danneggi la SH e il pubblisher. Tecnicamente è plausibile,ma alla fine a me utente pagante cosa dovrebbe fregarmene?
Io pago per un loro prodotto,e il resto mi devi importare zero. Qua non si parla di fare la carità ad un'azienda,penso sia chiaro come dovrebbe ragionare l'utente!

Jon Irenicus
17-11-2010, 14:51
Insomma se non paghi il gioco a prezzo pieno comunque danneggi la SH e il pubblisher. Tecnicamente è plausibile,ma alla fine a me utente pagante cosa dovrebbe fregarmene?
Io pago per un loro prodotto,e il resto mi devi importare zero. Qua non si parla di fare la carità ad un'azienda,penso sia chiaro come dovrebbe ragionare l'utente!Su questo son d'accordo. Posso per scelta mia anche supportare l'azienda (e a volte l'ho fatto), ma non lo vedo come un obbligo.

gaxel
17-11-2010, 14:51
ocio a giudicare giochi prima che escano :D te andata bene con RDR e NV....:ciapet:

Anche con altri... comunque, la mia era un'affermazione volutamente esagerata... The Witcher è un signor RPG, troppo differente da New Vegas per poterli paragonare. Il seguito forse potrebbe anche essere migliore, vedremo.

Two Worlds 1 e Fallout 3 restano invece dei giochetti, Two Worlds 2 mi sa che non arriverà ai livelli di New Vegas, che per me è il miglior Action RPG uscito post Bloodlines, anche se ha i difetti strutturali di Fallout 3... e Bethesda credo abbia imposto paletti a Obsidian per renderlo appetibile anche a chi ha apprezzato Fallout 3.

Darrosquall
17-11-2010, 14:54
Vabbè che avevo detto che era ot e mi tiravo fuori ma...
Per sapere, qualcuno (gaxel?) mi chiarisce l'idea con questi 2 esempi?
1) Quanto guadagnerebbe chi fa il gioco se uno lo compra a 50 euro al day one, quanto dopo un anno e quanto dopo 2 anni, sempre a 50 euro.
2) idem come sopra ma a 10 euro.

ti poni la domanda sbagliata secondo me. La domanda da porsi è diversa: quante copie ordina la catena o il negoziante se ha ancora copie in negozio invendute?Nessuna. Se le vende subito e ha ancora richiesta, torna ad ordinarle. Poi ovvio, se spendi 30 40 milioni di euro in 3 anni, non puoi permetterti un ritorno economico diluito in 10 anni.

Darkless
17-11-2010, 14:56
Sì, siamo OT... comunque, il concetto è che il modello di sviluppo è lo stesso di 30 anni fa, è solo diventato più costoso, quindi presumo che i guadagni debbano essere comunque il più immediati possibile.


No, non è lo stesso, è cambiato abissalmente.
Ma come si fa dire che è lo stesso :doh:


In ogni caso, se su PC tu dici che sulla lunga distanza vendi moto di più, ma questo non succede su console, o sviluppi solo su PC e cambi la politica, o ti adatti alle console... e probabilmente, alla maggior parte conviene incassare subito, abbandonare il gioco e sviluppare il seguito, piuttosto che mantenere tutta l'infrastruttura (patch, aggiornamenti, supporto tecnico, ecc...) per un gioco e contemporaneamente sviluppare il seguito.

Al solito la fai spiccia e semplicistica.

OT... New Vegas è meglio di The Witcher 1, 2 e Two Worlds 1, 2 messi assieme... indipendentemente da quello che saranno The Witcher 2 e Two Worlds 2.

Fallout 3 è una cagata colossale, manco pazzesca :asd:

Dovrei affittare un multisala per proiettarti una demotivational di proporzioni adeguate.

gaxel
17-11-2010, 14:57
Vabbè che avevo detto che era ot e mi tiravo fuori ma...
Per sapere, qualcuno (gaxel?) mi chiarisce l'idea con questi 2 esempi?
1) Quanto guadagnerebbe chi fa il gioco se uno lo compra a 50 euro al day one, quanto dopo un anno e quanto dopo 2 anni, sempre a 50 euro.
2) idem come sopra ma a 10 euro.

Non stavo facendo un discorso di prezzi, ma di copie vendute...

Se compri subito, sviluppatori e produttori hanno un immediato riscontro di quanto un gioco sia fatto bene o male e quanto possa piacere, se vende un anno dopo, magari il produttore (EA, Ubisoft, Activision, ecc...) ha già smantellato il team di sviluppo perché non gli ha dato introiti.

gaxel
17-11-2010, 14:59
No, non è lo stesso, è cambiato abissalmente.
Ma come si fa dire che è lo stesso :doh:

E' lo stesso... hai solo più canali di vendita.



Al solito la fai spiccia e semplicistica.

Perché è spiccia e semplicistica


Dovrei affittare un multisala per proiettarti una demotivational di proporzioni adeguate.

Quando proietti, fammelo sapere...

Jon Irenicus
17-11-2010, 15:02
EDIT:Partito per errore...

F5F9
17-11-2010, 15:03
Anche con altri... comunque, la mia era un'affermazione volutamente esagerata... The Witcher è un signor RPG, troppo differente da New Vegas per poterli paragonare. Il seguito forse potrebbe anche essere migliore, vedremo.

Two Worlds 1 e Fallout 3 restano invece dei giochetti, Two Worlds 2 mi sa che non arriverà ai livelli di New Vegas, che per me è il miglior Action RPG uscito post Bloodlines, anche se ha i difetti strutturali di Fallout 3... e Bethesda credo abbia imposto paletti a Obsidian per renderlo appetibile anche a chi ha apprezzato Fallout 3.complimenti per il solito assunto incontrovertibile
infatti, obsidian ,da sola, si è fatta un flop epocale con alpha protocol, sotto l'egida di bethesda ha venduto 5 milioni di copie in dieci giorni
chissà come hanno sofferto per i "paletti" :D

~Bl4k
17-11-2010, 15:07
OT... New Vegas è meglio di The Witcher 1, 2 e Two Worlds 1, 2 messi assieme... indipendentemente da quello che saranno The Witcher 2 e Two Worlds 2.

Fallout 3 è una cagata colossale, manco pazzesca :asd:
guarda gaxel che sinceramente a me two worlds 1 ha fatto PENA, ma il secondo mi sta piacendo, e non poco... il primo vorrei tanto giocarlo ma ogni volta che lo reinstallo e vedo quella grafica... quelle animazioni... i corpi che sembrano di legno e le facce a pechinese... lo disinstallo alla prima missione... il secondo sembra essere molto meglio (non è che ci volesse tanto asd)... the witcher 1 è un capolavoro e il 2 si preannuncia tale... sinceramente mi è piaciuta molto l'ambientazione di fallout, e sarà che la palette di colori scelta per new vegas non è nelle mie corde, a me il sequel non è piaciuto...

gaxel
17-11-2010, 15:13
complimenti per il solito assunto incontrovertibile
infatti, obsidian ,da sola, si è fatta un flop epocale con alpha protocol, sotto l'egida di bethesda ha venduto 5 milioni di copie in dieci giorni
chissà come hanno sofferto per i "paletti" :D

Te l'ho già scritto... chiediti perché New Vegas ha venduto 5 milioni di copie in poco tempo, poi ne riparliamo... ti aiuto, è lo stesso motivo per cui Call of Duty Modern Warfare 2 o Halo Reach han venduto milioni di copie in poco tempo.

gaxel
17-11-2010, 15:15
guarda gaxel che sinceramente a me two worlds 1 ha fatto PENA, ma il secondo mi sta piacendo, e non poco... il primo vorrei tanto giocarlo ma ogni volta che lo reinstallo e vedo quella grafica... quelle animazioni... i corpi che sembrano di legno e le facce a pechinese... lo disinstallo alla prima missione... il secondo sembra essere molto meglio (non è che ci volesse tanto asd)... the witcher 1 è un capolavoro e il 2 si preannuncia tale... sinceramente mi è piaciuta molto l'ambientazione di fallout, e sarà che la palette di colori scelta per new vegas non è nelle mie corde, a me il sequel non è piaciuto...

Hai parlato solo di aspetti visivi... ergo, non mi hai convinto.

Darrosquall
17-11-2010, 15:16
che il gioco precedente ha venduto tanto, e le catene hanno fatto gli ordini sulla base di quanto han venduto i precedenti, questa è la questione, poi son distribuite non vendute, certo per il publisher non cambia una sega.

gaxel
17-11-2010, 15:18
che il gioco precedente ha venduto tanto, e le catene hanno fatto gli ordini sulla base di quanto han venduto i precedenti, questa è la questione, poi son distribuite non vendute, certo per il publisher non cambia una sega.

Appunto...

Ora basta chiedersi perché Fallout 3 ha venduto ed è piaciuto così tanto, all'utenza più disparata, soprattutto su console, e probabilmente si comincerà a a capire.

Sono uscite le nomination per gli Spike Awards:

Best RPG
- Fable III
- Fallout: New Vegas
- Final Fantasy XIII
- Mass Effect 2

Cioè... se non vince New Vegas è meglio cambiare hobby, gli altri manco son RPG :asd:

F5F9
17-11-2010, 15:27
Appunto...

Ora basta chiedersi perché Fallout 3 ha venduto ed è piaciuto così tanto, all'utenza più disparata, soprattutto su console, e probabilmente si comincerà a a capire....
:mbe: perché è un ottimo gioco?

gaxel
17-11-2010, 15:39
:mbe: perché è un ottimo gioco?

Mai detto il contrario, anche se va a gusti, l'unica cosa certa è che è un pessimo RPG... e siccome vuole essere un RPG, è anche un pigliata per il sedere.

Darkless
17-11-2010, 15:43
:mbe: perché è un ottimo gioco?

Qualità e vendite sono fattori indipendenti.

F5F9
17-11-2010, 15:52
Mai detto il contrario, anche se va a gusti, l'unica cosa certa è che è un pessimo RPG... e siccome vuole essere un RPG, è anche un pigliata per il sedere.questa è una tua opinione (sbagliata)
diciamo, semmai, che non segue il concetto che tu hai di cosa dev'essere un rpg
e poi smetti di contraddirti: non ho voglia di andare a cercare i tuoi post in cui lo definisci una defecata pazzesca tout court :rolleyes:
(e quelli in cui definivi far cray 2 un capolavoro :asd: )
Qualità e vendite sono fattori indipendenti.non sempre
cfr. TW, per esempio
e PT, nella storia e alla lunga, ha venduto senz'altro più di cod
a volte, il tempo è galantuomo e snida le perle tra le ciofeche

gaxel
17-11-2010, 15:58
questa è una tua opinione (sbagliata)
diciamo, semmai, che non segue il concetto che tu hai di cosa dev'essere un rpg
e poi smetti di contraddirti: non ho voglia di andare a cercare i tuoi post in cui lo definisci una defecata pazzesca tout court :rolleyes:
(e quelli in cui definivi far cray 2 un capolavoro :asd: )

No, Falluot 3 è un pessimo RPG oggettivamente parlando, ma anche volessimo consideralo soggettivamente, diventa oggettivo quando lo confrontiamo con i precedenti Fallout.

Vatti a rileggere i miei post e troverai: "Fallout 3 è anche divertente, io ci ho giocato 70-80 ore, raggiungendo tutti gli achievements, ma resta un pessimo RPG"

e

"Far Cry 2 è l'FPS con la miglior componente shooter sul mercato, ripetitivo fino alla nausea, IA pessima, level design scabroso, ma sparare è implementato molto bene e aiutato dall'enorme quantità di armi, ognuna che permette un approccio a volte anche molto diverso."


non sempre
cfr. TW, per esempio
e PT, nella storia e alla lunga, ha venduto senz'altro più di cod
a volte, il tempo è galantuomo e snida le perle tra le ciofeche

TW e PT insieme han venduto quanto Halo Reach in mezza giornata...

~Bl4k
17-11-2010, 17:01
Hai parlato solo di aspetti visivi... ergo, non mi hai convinto.
guarda che non ti devo convincere di niente

comunque li in mezzo alla lista da te citata new vegas è rpg tanto quanto gli altri, anzi, se proprio vogliamo fare una classifica come rpg sta più sopra FF 13... anche se è un Jrpg... che fallout sia un bel gioco non lo nega nessuno, ma venire in un topic dove si parla di the witcher a dire che i the witcher sono merd* (e anche se non hai detto cosi, hai iniziato comunque il discorso Fallout 3 > mondo) beh, mi sa che hai proprio sbagliato...

io ho espresso solo mie opinioni a riguardo e sono un tipo che gioca RPG dai tempi di fallout 2 (e poi ho recuperato il primo :P) sia da quelli post atomici, sia quelli medioedali o fantasy, vedi planescape torment, icewind dale, baldur's gate, NWN ecc. ecc.

gaxel
17-11-2010, 17:13
guarda che non ti devo convincere di niente

comunque li in mezzo alla lista da te citata new vegas è rpg tanto quanto gli altri, anzi, se proprio vogliamo fare una classifica come rpg sta più sopra FF 13... anche se è un Jrpg... che fallout sia un bel gioco non lo nega nessuno, ma venire in un topic dove si parla di the witcher a dire che i the witcher sono merd* (e anche se non hai detto cosi, hai iniziato comunque il discorso Fallout 3 > mondo) beh, mi sa che hai proprio sbagliato...

io ho espresso solo mie opinioni a riguardo e sono un tipo che gioca RPG dai tempi di fallout 2 (e poi ho recuperato il primo :P) sia da quelli post atomici, sia quelli medioedali o fantasy, vedi planescape torment, icewind dale, baldur's gate, NWN ecc. ecc.

Adesso mi spieghi dove Final Fantasy 13 sarebbe superiore come "rpg" a qualunque altro gioco, non necessariamente rpg...

E non ho mai scritto che The Witcher non sia un ottimo RPG... e che il seguito non possa essere meglio. New Vegas resta un ottimo RPG che io, personalmente, preferisco a The Witcher... ma solo perché preferisco un gioco di quel genere rispetto a uno più "guidato" come quello CD Project.

~Bl4k
17-11-2010, 17:19
Adesso mi spieghi dove Final Fantasy 13 sarebbe superiore come "rpg" a qualunque altro gioco, non necessariamente rpg...

E non ho mai scritto che The Witcher non sia un ottimo RPG... e che il seguito non possa essere meglio. New Vegas resta un ottimo RPG che io, personalmente, preferisco a The Witcher... ma solo perché preferisco un gioco di quel genere rispetto a uno più "guidato" come quello CD Project.
e che preferisci a

New Vegas è meglio di The Witcher 1, 2 e Two Worlds 1, 2 messi assieme... indipendentemente da quello che saranno The Witcher 2 e Two Worlds 2.

senza sapere come saranno questi ultimi 2? beh allora si asd

per il resto mi spieghi dove hai letto che FF è superiore come rpg a qualunque altro gioco? ho solo detto che in quella lista a mio avviso per modo di combattimento, livellamento e gestione equip trovo che il miglior rpg nella lista sia FF... punto asd

comunque io mi fermo qui con gli OT... mi sono fatto in tutto 20 giorni di sospensione per sti motivi e non voglio farmene altri

Darkless
17-11-2010, 18:39
non sempre
cfr. TW, per esempio
e PT, nella storia e alla lunga, ha venduto senz'altro più di cod
a volte, il tempo è galantuomo e snida le perle tra le ciofeche

Infatti ho detto che sono indipendenti, non inversamente proporzionali.
Un ottimo gioco puo' anche fare ottime vendite ma il fatto che un titolo ottenga ottime vendite non significa affatto che sia un ottimo gioco e tantomeno che venda per quello.

Darkless
17-11-2010, 18:41
ho solo detto che in quella lista a mio avviso per modo di combattimento, livellamento e gestione equip trovo che il miglior rpg nella lista sia FF... punto asd


... che non sono elmenti rpg però :asd:

Poi se a te piace di più FF13 son gusti tuoi ma fare paragoni con giochi così diversi è alquanto azzardato.

x.vegeth.x
17-11-2010, 19:08
130€ di collector's??? stic..zi :sofico:

~Bl4k
17-11-2010, 19:32
... che non sono elmenti rpg però :asd:

Poi se a te piace di più FF13 son gusti tuoi ma fare paragoni con giochi così diversi è alquanto azzardato.
il paragone l'ha portato lui non io... se non sono quelli gli elementi di un rpg mi dici quali sono?


130€ di collector's??? stic..zi :sofico:
e ma c'è troppa roBBa asd

gaxel
17-11-2010, 19:50
il paragone l'ha portato lui non io... se non sono quelli gli elementi di un rpg mi dici quali sono?

No, il paragone insensato l'hai portato tu, io ho solo scritto che New Vegas è meglio di altri due Action RPG

Darkless
17-11-2010, 20:03
il paragone l'ha portato lui non io... se non sono quelli gli elementi di un rpg mi dici quali sono?


Quelli sono storicamente gli elementi da wargame (e che oramai infilano ovunque giochi di calcio compresi), che erano poi la base da cui è partita la rivoluzione di Gygax e Arneson e non significano nulla senza sviluppo interpretativo.
Cmq anche questo è OT.

x.vegeth.x
17-11-2010, 23:53
e ma c'è troppa roBBa asd

e infatti ti dirò che mi attira :D ma il fatto che costi come 4 giochi import nuovi è un valido deterrente...:rolleyes:

ghiltanas
18-11-2010, 12:20
cmq nn so se è stato detto, ma stasera alle 6 e mezzo si terrà anche la conferenza ufficiale di cd project:

http://www.xtremehardware.it/news/videogames/the-witcher-2:-data-di-lancio-e-collector%27s-edition-201011184443/
;)

michelgaetano
18-11-2010, 13:08
Cavolo quanta roba nella Collectors...

http://www.xtremehardware.it/images/stories/thewitcher2_ce.jpg

# The Vernon Roche Commando Jacket: Available only in Collector’s Edition; Unique item, obtained through one of the early-on quests; Very valuable object, that when equipped noticeably boosts player’s sword-fighting abilities; Customization-wise, one of the best jackets the player will be able to find throughout the game (especially for sword-related character build).

# Making-of DVD

# Official Soundtrack

# World Map

# Art Book

# Geralt Sculpture

# Temerian Coin

# Dice Set

# 3 Stickers

# Playing Cards and Rulebook

# Cursed Coin and Pamphlet

# Two Papercraft Figures + Bonus

# Game disc


Speravo non ci fossero i soliti item sgravati in early game...

Il prezzo comunque è disumano... Certe cose poi son tanto cianfrusaglie, ma vabeh :asd:

Spero si trovi ad un pelo meno della cifra indicata o è il massacro finanziario :asd:

ice_v
18-11-2010, 13:13
Cavolo quanta roba nella Collectors... Okay che il prezzo è disumano...

Spero si trovi ad un pelo meno della cifra indicata o è il massacro finanziario :asd:

il prezzo è 130$...in europa uscirà a 99€ :O (almeno lo spero! :cry: )

michelgaetano
18-11-2010, 13:14
il prezzo è 130$...in europa uscirà a 99€ :O (almeno lo spero! :cry: )

È disumano uguale, spendo 1/3 o 1/4 (volendo anche meno con alcuni preorder) di quello per i giochi al lancio, di solito. :D

ThePonz
18-11-2010, 13:22
Cavolo quanta roba nella Collectors...

Speravo non ci fossero i soliti item sgravati in early game...

Il prezzo comunque è disumano... Certe cose poi son tanto cianfrusaglie, ma vabeh :asd:

Spero si trovi ad un pelo meno della cifra indicata o è il massacro finanziario :asd:

le uniche cose che veramente mi interessano oltre al # Game disc (ma va? :asd:) sono # Official Soundtrack e # Art Book..
se si considera il fatto che di sicuro usciranno dei dlc, beh credo che comprerò la goty, enhanced, ultragigafinalexaggeratedultimate o come-vorrano-chiamarla edition..

concordo sul giacchettino sgravo...

roccia1234
18-11-2010, 13:31
Mettono tutta quella roba e non il ciondolo da witcher?!?! :banned: :banned:

michelgaetano
18-11-2010, 14:23
le uniche cose che veramente mi interessano oltre al # Game disc (ma va? :asd:) sono # Official Soundtrack e # Art Book..
se si considera il fatto che di sicuro usciranno dei dlc, beh credo che comprerò la goty, enhanced, ultragigafinalexaggeratedultimate o come-vorrano-chiamarla edition..

concordo sul giacchettino sgravo...

Infatti a me interesserebbero solo:

- OST
- Artbook
- Eventuale making of
- Medaglione (dobbiamo averlo :O)

Di tutta quella roba cartacea non me ne faccio davvero molto, rimarrebbe chiusa nella scatola. I dadi però... :asd:

Credo però di prenderla perchè rosiko ancora alla Collector's che non ho del primo. :asd:

Voi che dite sul "ritardo"? Personalmente non guasta, preferisco davvero che arrivi con gli attributi e più fixato - mi basta che non esca come il primo però :asd:

Darrosquall
18-11-2010, 14:39
comunque vediamo stasera, magari il leaked è stato fatto apposta per vedere le reazioni sul prezzo. Io l'art book formato dizionario non me lo perdo per niente al mondo, pazienza, vendo un rene ma la compro.

michelgaetano
18-11-2010, 14:48
comunque vediamo stasera, magari il leaked è stato fatto apposta per vedere le reazioni sul prezzo. Io l'art book formato dizionario non me lo perdo per niente al mondo, pazienza, vendo un rene ma la compro.

Idem qui, infatti sto vedendo cosa vendere. Dovrei avere un 2-3 cianfrusaglie inutili... :asd:

Parlando di artworks in generale: spero tanto mantengano (o che in qualche modo rimanga) lo stile del primo (per intenderci, le immagini dei caricamenti e delle conseguenze che Geralt spiega), mi è sempre piaciuto tantissimo.

Darrosquall
18-11-2010, 15:01
se non ho capito male la conferenza CET è ora http://apps.facebook.com/thewitcherlive/

F5F9
18-11-2010, 15:27
se non ho capito male la conferenza CET è ora http://apps.facebook.com/thewitcherlive/
:mad: parlano della disney in polacco

Darrosquall
18-11-2010, 15:34
sì,ora homefront. Sono così nerd che sto ascoltando tutto :asd:

29Leonardo
18-11-2010, 15:46
Infatti a me interesserebbero solo:

- OST
- Artbook
- Eventuale making of
- Medaglione (dobbiamo averlo :O)

Di tutta quella roba cartacea non me ne faccio davvero molto, rimarrebbe chiusa nella scatola. I dadi però... :asd:

Credo però di prenderla perchè rosiko ancora alla Collector's che non ho del primo. :asd:

Voi che dite sul "ritardo"? Personalmente non guasta, preferisco davvero che arrivi con gli attributi e più fixato - mi basta che non esca come il primo però :asd:

Siamo in due :asd:

Per il resto son d'accordo, busto,carte e fuffaglia mista (tranne i dadi forse) è inutile.

michelgaetano
18-11-2010, 16:28
Siamo in due :asd:

Per il resto son d'accordo, busto,carte e fuffaglia mista (tranne i dadi forse) è inutile.

Per continuare: il busto lo trovo davvero di pessimo gusto. Ma vabeh. :asd: Una action figure no?

somethingstrangeinyourmind
18-11-2010, 16:51
Per continuare: il busto lo trovo davvero di pessimo gusto. Ma vabeh. :asd: Una action figure no?

Vagamente avanguardista :)

michelgaetano
18-11-2010, 16:53
sì,ora homefront. Sono così nerd che sto ascoltando tutto :asd:

Darro, ci aggiorni se esce davvero qualcosa sul DRM?

Vagamente avanguardista :)

:D

Darrosquall
18-11-2010, 17:05
ora sono in pausa, comunque vi aggiorno :D

Darrosquall
18-11-2010, 18:15
http://buy.thewitcher.com/index.php

michelgaetano
18-11-2010, 18:48
http://buy.thewitcher.com/index.php

Aggiungo anche questa in prima. :D

Ma è finita la conferenza?

Darrosquall
18-11-2010, 18:50
no,c'è da godere. DRM Free, italiano solo testi però. Solo collector o premium edition.

Claus89
18-11-2010, 18:54
no,c'è da godere. DRM Free, italiano solo testi però. Solo collector o premium edition.

solo collector o premium cosa?:stordita: BrUcE spiegazzati meglio!:eek:

Cmq ottimo per il DRM...i fautori di GOG che piazzano un DRM :asd: come zapparsi i piedi.:D

michelgaetano
18-11-2010, 18:57
no,c'è da godere. DRM Free, italiano solo testi però. Solo collector o premium edition.

Non ho ben capito, cosa c'è solo nella Collector's? La premium ora cosa è? Non è la Collector's in digital?

Ho preferito il doppiaggio inglese a quello ita e frega poco del dub nostrano, anche se altri immagino lo avrebbero preferito...

Edit: okay sulla premium, perfetto

Darrosquall
18-11-2010, 19:01
Scusate,sto seguendo in diretta.

Due versioni: premium(tipo enhached) e collector, quella leakata. Il prezzo della collector in polonia è di 229 della loro valuta che corrisponde a 60 euro.

Il gioco è in preordine in digitale su gog, steam a 44,99 euro, con TUTTI i contenuti della cartacea.

Su Steam hai achievement, su Gog hai avatar,colonna sonora in più, ma soprattutto ti regalano un rpg tra 5 a scelta, più 16 dollari di buono da spendere sul loro sito se preordini ora, vista la differenza tra euro e dollaro.

Il doppiaggio completo sarà in inglese, polacco, tedesco, francese e russo, quindi siamo in buona compagnia tra gli esclusi.

DRM free, sono dei pazzi :D

michelgaetano
18-11-2010, 19:05
Scusate,sto seguendo in diretta.

Due versioni: premium(tipo enhached) e collector, quella leakata. Il prezzo della collector in polonia è di 229 della loro valuta che corrisponde a 60 euro.

Il gioco è in preordine in digitale su gog, steam a 44,99 euro, con TUTTI i contenuti della cartacea.

Su Steam hai achievement, su Gog hai avatar,colonna sonora in più, ma soprattutto ti regalano un rpg tra 5 a scelta, più 16 dollari di buono da spendere sul loro sito se preordini ora, vista la differenza tra euro e dollaro.

Il doppiaggio completo sarà in inglese, polacco, tedesco, francese e russo, quindi siamo in buona compagnia tra gli esclusi.

Grazie Darro, rigiro tutto in prima pagina. Se arriva altro, spara pure :D


DRM free, sono dei pazzi :D

Porca miseria se lo sono, ma gli vogliamo bene :ave:

Vladimiro Bentovich
18-11-2010, 19:06
DRM free, sono dei pazzi :D

cosa buona e giusta,sembrano svegli :cool:

Darrosquall
18-11-2010, 19:07
su amazon.co.uk c'è già la collector, viene 82 euro, la normal viene 24 sterline, pazzi, pazzi da legare.

Darrosquall
18-11-2010, 19:13
hanno venduto in due minuti scarsi in polonia mille limited numerate in diretta :asd: :asd:

michelgaetano
18-11-2010, 19:20
su amazon.co.uk c'è già la collector, viene 82 euro, la normal viene 24 sterline, pazzi, pazzi da legare.

Spero solo che non faranno festa i pirati, non lo meritano...

hanno venduto in due minuti scarsi in polonia mille limited numerate in diretta :asd: :asd:

Dimmi che non hanno roba bonus, o il rosik scorrerà potente in me. :asd:

michelgaetano
18-11-2010, 19:25
Su Steam hai achievement, su Gog hai avatar,colonna sonora in più, ma soprattutto ti regalano un rpg tra 5 a scelta, più 16 dollari di buono da spendere sul loro sito se preordini ora, vista la differenza tra euro e dollaro.


Segnalo su questo che non è la colonna sonora in più (c'è nella Premium, quindi anche su Steam), ma bensì l'artbook in .pdf. :D

Darrosquall
18-11-2010, 19:28
preordinato su gog. :asd: sto scaricando già 104 mega di materiale, tra cui 4 canzoni.

roccia1234
18-11-2010, 19:29
DRM free, sono dei pazzi :D

No, sono i pochi intelligenti. :D
Ormai, con tutti i team cracconi che ci sono in giro, la crack esce prima del gioco, quindi che senso ha spendere soldi e tempo per implementare un DRM?
Nessuno, tanto basta un copia-incolla di qualche file e il DRM è bello che andato, alla faccia dei soldi spesi. Fanno prima a non metterlo, che tanto il risultato è identico, se uno lo vuole piratato, lo ottiene comunque, DRM o meno. Pure la megaprotezione di AC2 di ubisoft ha capitolato.

Anche i prezzi di lancio vedo che sono ottimi!! Bene, bene :D :D

michelgaetano
18-11-2010, 19:30
preordinato su gog. :asd: sto scaricando già 104 mega di materiale, tra cui 4 canzoni.

?! Rosik!

Facci sapere cosa ti arriva. :D

Non prendi tu la Collector's Darro?

Non ho poi capito se esiste una versione Standard, o se la Premium sarebbe quella base...

Nel frattempo do visibilità all'offerta di GOG in prima pagina che merita.

Darrosquall
18-11-2010, 19:35
certo che prendo la collector.

Digital su gog, più collector su amazon. :D

La enanched è la base,non esiste una versione merdosa. :D

Claus89
18-11-2010, 19:40
spettacolo la SKIN per Minecraft!:eek:

michelgaetano
18-11-2010, 19:41
No, sono i pochi intelligenti. :D
Ormai, con tutti i team cracconi che ci sono in giro, la crack esce prima del gioco, quindi che senso ha spendere soldi e tempo per implementare un DRM?
Nessuno, tanto basta un copia-incolla di qualche file e il DRM è bello che andato, alla faccia dei soldi spesi. Fanno prima a non metterlo, che tanto il risultato è identico, se uno lo vuole piratato, lo ottiene comunque, DRM o meno. Pure la megaprotezione di AC2 di ubisoft ha capitolato.

Anche i prezzi di lancio vedo che sono ottimi!! Bene, bene :D :D

Buono spunto, in effetti mettendola su questo piano è un modo più intelligente di allocare le risorse - AC2 è stato solo fallimentare, molti (io tra questi) non l'hanno preso solo per l'insulso DRM.

F5F9
18-11-2010, 19:56
no,c'è da godere. DRM Free, italiano solo testi però. Solo collector o premium edition.:doh: ok
mi è crollato un mito
la collector non la prendo più senz'altro
il gioco vedrò...

Darrosquall
18-11-2010, 19:58
mah...va beh, sto zitto.

Darrosquall
18-11-2010, 20:05
due canzoni su 4 sono stupende.

IlGranTrebeobia
18-11-2010, 21:03
su Gog hai avatar,colonna sonora in più, ma soprattutto ti regalano un rpg tra 5 a scelta, più 16 dollari di buono da spendere sul loro sito se preordini ora, vista la differenza tra euro e dollaro.

Il doppiaggio completo sarà in inglese, polacco, tedesco, francese e russo, quindi siamo in buona compagnia tra gli esclusi.

DRM free, sono dei pazzi :D

:eek:
Succulento... :oink: Quanto durerà l'offerta? :ciapet:

Darrosquall
18-11-2010, 21:06
Il preorder è praticamente senza impegno, dura fino a quando esce. Nella collector parla di playing cards, ma sarà un intero mazzo di carte?

michelgaetano
18-11-2010, 21:09
Il preorder è praticamente senza impegno, dura fino a quando esce. Nella collector parla di playing cards, ma sarà un intero mazzo di carte?

Playing cards
Playing cards (stadard 54 pcs. set) with in-game graphics.


Ad essere completo pare di sì, sbaglio o 54 carte sarebbero le francesi (13*4 + 2 joker o chi per loro)? Parlo da profano, non gioco mai... :stordita:

gaxel
18-11-2010, 21:12
Ma soprattutto... perché il prezzo EU è più alto di quello USA... e loro quindi regalano un gioco per sopperire alla differenza? Il gioco è loro, la piattaforma di distribuzione è loro, insomma... non è che è come ho sempre scritto io, che in digital delivery sono obbligati a far prezzi più alti di quello che vorrebbero?

Comunque, son veramente eccezionali, andrebbero premiati con pre-order solo da loro... anche se i giochi li ho già tutti :asd:

michelgaetano
18-11-2010, 21:14
:doh: ok
mi è crollato un mito
la collector non la prendo più senz'altro
il gioco vedrò...

mah...va beh, sto zitto.

Beh secondo me è comprensibile quel che dice F5F9, però non essendoci altre lingue come lo Spagnolo, immagino si siano un po' fatti i conti in tasca e abbiano visto dove magari (dal punto di vista delle vendite) la cosa da un maggiore ritorno.

Nel mio piccolo mi importa poco, oramai i giochi li gioco solo ed esclusivamente in inglese per migliorare lessico e listening, però la cosa non vale certo per tutti... E alcuni confronti sui dialoghi erano carucci, uno magari si chiedeva come era l'altro e lo provava. Boh, poco da fare ormai.

due canzoni su 4 sono stupende.

Cosa è poi che hai scaricato nei 100 mb Darro?

Non ho capito perchè "crollo di un mito" però...

IlGranTrebeobia
18-11-2010, 21:14
Il preorder è praticamente senza impegno, dura fino a quando esce.
Ora ho letto nelle faq... Non sono normali :asd:

gaxel
18-11-2010, 21:22
Beh secondo me è comprensibile quel che dice F5F9, però non essendoci altre lingue come lo Spagnolo, immagino si siano un po' fatti i conti in tasca e abbiano visto dove magari (dal punto di vista delle vendite) la cosa da un maggiore ritorno.

Dì grazia che hanno messo almeno i sottotitoli... però, un amico ha iniziato giusto ieri The Witcher e la prima cosa che mi ha detto "carino, ma il doppiaggio italiano fa cagare... non si può sentire" :asd: ed è uno che non sopporta guardare la roba in inglese, perché odia seguire i sottotitoli...

Nel mio piccolo mi importa poco, oramai i giochi li gioco solo ed esclusivamente in inglese per migliorare lessico e listening, però la cosa non vale certo per tutti... E alcuni confronti sui dialoghi erano carucci, uno magari si chiedeva come era l'altro e lo provava. Boh, poco da fare ormai.

Il problema è che, o fai un doppiaggio paragonabile a quello cinematografico, e pazienza se non è comunque ai livelli dell'originale (che poi, nel caso di The Witcher, manco era inglese l'originale... e anche l'inglese aveva le sue magagne), oppure rischi di rovinarti l'esperienza.



Non ho capito perchè "crollo di un mito" però...

Ah... questo lo sa solo lui :asd:
A me con questo pre-order, hanno fatto venir voglia di ri.comprare The Witcher in digital delivery e giocarmelo sul PC da gioco ufficiale (dove non vengono installati solo giochi dd).

ThePonz
18-11-2010, 21:23
http://store.steampowered.com/app/20920/
in pre-order su steam a € 44.99.. è già al secondo posto dei + venduti :sofico:

Darrosquall
18-11-2010, 21:27
a me sembra semplicemente che loro con il doppiaggio, c'entrano poco. Alla fine c'è il doppiaggio originale, quello inglese, i due paesi europei dove girano più soldi e quello russo, stop. Poi gli altri sottotitoli. Scegliere di comprare non comprare in base a questo mi sembra assurdo.

Poi se leggete la faq, non so, c'è scritto cinematics and text in italian and spanish. Su steam c'è come lingua pure italiano, a me sta venendo il dubbio che i dialoghi siano doppiati, mentre le voci della gente mentre giochi no. In ogni caso, non è questo problema dai, il doppiaggio inglese sembra di livello...

@Gaxel: c'è scritto nella faq o comunque lo hanno detto in diretta: proprio visto che non possono fare un prezzo più basso, a chi preordina ora, ti danno 16 dollari da spendere nel loro store al momento dell'acquisto, più trasparenti di così si muore :D

@Michel: ma vedi che il preordine puoi farlo, è senza impegno, loro così hanno un account gog in più, è fatto per questo. Non è che ti prendono i soldi senza consenso, o sei obbligato a comprarlo. Ti danno 4 canzoni, una decina di wallpapers in tutte le dimensioni, una quindicina di avatar per i forum, e delle foto del team al lavoro :D

Darrosquall
18-11-2010, 21:28
http://store.steampowered.com/app/20920/
in pre-order su steam a € 44.99.. è già al secondo posto dei + venduti :sofico:

O__________________________________O

questo è incredibile. Essere secondi significa che su steam già ha piazzato tipo 20 mila copie.

IlGranTrebeobia
18-11-2010, 21:31
Ghghg... Infatti.
Qualche settimana fa ho ricomprato (la prima volta non l'avevo finito) the witcher (1) su steam :asd: (16 euri) e devo dire che a giocarlo in inglese mi sta piacendo di più :mbe: Ma siamo sicuri che l'inglese sia la lingua originale (?)... :fagiano:

Darrosquall
18-11-2010, 21:32
io lo voglio rigiocare, mi consigliate qualche mod particolare?Voglio sapere se qualcuno ha provato quello del combattimento famoso..Quello delle texture lo ignoro, per me va già bene così.

gaxel
18-11-2010, 21:37
Ghghg... Infatti.
Qualche settimana fa ho ricomprato (la prima volta non l'avevo finito) the witcher (1) su steam :asd: (16 euri) e devo dire che a giocarlo in inglese mi sta piacendo di più :mbe: Ma siamo sicuri che l'inglese sia la lingua originale (?)... :fagiano:

L'ho appena ricomprato anche io via Steam, giusto per premiarli :asd:
Così forse lo finisco :asd:

La lingua originale è il polacco e ricordo che in molti si lamentarono anche del doppiaggio e della traduzione inglese, si spera che con questo seguito, visto che il polacco non sembra esserci, abbiano fatto un lavoro migliore

ThePonz
18-11-2010, 21:37
una quindicina di avatar per i forum

vedo che non hai perso tempo per usarne subito uno :D

michelgaetano
18-11-2010, 21:39
O__________________________________O

questo è incredibile. Essere secondi significa che su steam già ha piazzato tipo 20 mila copie.

Se così è già un bell'inizio. :D



@Michel: ma vedi che il preordine puoi farlo, è senza impegno, loro così hanno un account gog in più, è fatto per questo. Non è che ti prendono i soldi senza consenso, o sei obbligato a comprarlo. Ti danno 4 canzoni, una decina di wallpapers in tutte le dimensioni, una quindicina di avatar per i forum, e delle foto del team al lavoro :D

Non ho ben capito l'utilità della cosa per loro... Okay non ci perdono niente, ma se ne fanno qualcosa degli account?

Ghghg... Infatti.
Qualche settimana fa ho ricomprato (la prima volta non l'avevo finito) the witcher (1) su steam :asd: (16 euri) e devo dire che a giocarlo in inglese mi sta piacendo di più :mbe: Ma siamo sicuri che l'inglese sia la lingua originale (?)... :fagiano:

Lingua originale intendi del gioco? Sulla carta era il polacco, nel primo...

io lo voglio rigiocare, mi consigliate qualche mod particolare?Voglio sapere se qualcuno ha provato quello del combattimento famoso..Quello delle texture lo ignoro, per me va già bene così.

Io l'ho rigiocato liscio in modalità overpowered nel finale :asd:

Se ti fai i primi capitoli senza abusare di pozioni è anche un minimo godibile (parlo in termini di difficoltà, se si va in giro già con 3-4 pozioni nel cap 1 è un massacro).

IlGranTrebeobia
18-11-2010, 21:39
L'ho appena ricomprato anche io via Steam, giusto per premiarli :asd:
Così forse lo finisco :asd:

La lingua originale è il polacco e ricordo che in molti si lamentarono anche del doppiaggio e della traduzione inglese, si spera che con questo seguito, visto che il polacco non sembra esserci, abbiano fatto un lavoro migliore

lol :D
Ah ok :sperem:

Darrosquall
18-11-2010, 21:48
beh, il loro vantaggio è che intanto, sei interessato a comprare il gioco, e possono dire che hanno un fracco di preorder :D poi tanti non hanno nemmeno l'account di gog, se te lo fai, hai già la strada "spianata" per il loro shop, magari vedi qualcosa e la compri. Alla fine, loro cosa ci perdono, tenerti il servizio per 104 mega di server? :D figurate :asd:

comunque me lo gioco a difficile sperando di passare alla bestia. :D

Claus89
18-11-2010, 21:58
bo sto reinstallando il primo m'è venuta la scimmiazza:oink: , mod grafici e altro?:stordita:

Spero con tutto il cuore che venda tantissimo se lo meritano davvero...che i pirati si mettano una mano sul cuore, io l'ho già messa...

Claus89
18-11-2010, 22:06
http://www.moddb.com/mods/the-witcher-texturen-mod/images/pictures92#imagebox

ho trovato questo per le texture sono ben 1 giga e mezzo quasi:D

http://www.youtube.com/watch?v=tx3RkflcaE0

e full combat rebalance pare na cazzofigata!

Nameless Hero
18-11-2010, 23:18
http://www.moddb.com/mods/the-witcher-texturen-mod/images/pictures92#imagebox

ho trovato questo per le texture sono ben 1 giga e mezzo quasi:D

http://www.youtube.com/watch?v=tx3RkflcaE0

e full combat rebalance pare na cazzofigata! Effettivamente molto bello il video..ma a me aumenta la voglia di TW2, ci sono ancora parecchi mesi di attesa però :(

Claus89
18-11-2010, 23:37
.....installo e non mi riconosce il cd....:mbe: dimmi te se devo ricorrere ai No cd-___- , può essere il mio masterizzatore? strano problemi non ne ho mai avuti ed è quasi nuovo, preso a luglio....:mbe: gli emulatori come alchol e Daemon tools li ho disattivati....mah....(premetto dopo averlo moddato)

Vladimiro Bentovich
18-11-2010, 23:52
non c'è abbastanza materiale per valutare,ho apprezzato il primo e ci spero ma non al punto da pagare ora su steam, versione che preferirei per l'integrazione e bla bla.
l'offerta su gog è più conveniente,e mi sa che ha ragione gaxel sull'obbligo dei prezzi in dd uguali a quelli retail a causa di accordi,non si spiegherebbe in altro modo.

Darrosquall
19-11-2010, 00:09
me lo rigioco pure io con il full rebalanced combact o come si chiama lui, mettiamo un po' di pepe :D comunque, è rientrato in classifica steam pure il primo the witcher, effetto conferenza :D

ghiltanas
19-11-2010, 00:12
mannaggia, sono tornato solo ora al pc...che hanno detto alla conferenza di interessante?

Darrosquall
19-11-2010, 00:17
grossomodo, trovi qua http://www.rockpapershotgun.com/2010/11/18/hopefully-good-new-games-witcher-2/

ghiltanas
19-11-2010, 00:23
grossomodo, trovi qua http://www.rockpapershotgun.com/2010/11/18/hopefully-good-new-games-witcher-2/

quante ciance...cmq sia DRM free? :eek: nn ci credo nemmeno se le vedo, va comprato solo per quello :O
Prezzo da noi + alto? ma perchè porca miseria :mad: , poi ti danno 6 pound da spendere come ti pare, ma che mi frega, nn ci piglio una mazza con 6 pound...(ma il sovrapprezzo è solo per quello shop semisconosciuto gog, mai sentito :confused: , o anche per amazon uk blah ecc?..lo chiedo perchè ho letto alla svelta l'articolo)


edit: 70 pound la ce in uk già disponibile per il preorder, ottimo lo sapevo che la il prezzo sarebeb stato buono, molto presto passo al preorder

ghiltanas
19-11-2010, 00:33
no,c'è da godere. DRM Free, italiano solo testi però. Solo collector o premium edition.

ma come italiano solo testi? questi scherzi nn fanno ridere :mad: ...tanto + che il doppiaggio ita del primo incredibilmente nn era male, la voce di geralt a me piaceva, rendeva bene..Sarebbe una porcata nn ci fosse l'ita parlato nel 2, gli disintegro i server :doh:

~Bl4k
19-11-2010, 00:41
ma come italiano solo testi? questi scherzi nn fanno ridere :mad: ...tanto + che il doppiaggio ita del primo incredibilmente nn era male, la voce di geralt a me piaceva, rendeva bene..Sarebbe una porcata nn ci fosse l'ita parlato nel 2, gli disintegro i server :doh:
a me invece sembrava piatto e senza espressività in italiano... in inglese era più caratterizzato

ghiltanas
19-11-2010, 00:46
a me invece sembrava piatto e senza espressività in italiano... in inglese era più caratterizzato

io spesso e volentieri preferisco il doppiaggio inglese (le serie le guardo in americano e anche diversi giochi li giochi in eng coi subs), ma con thw witcher l'ita nn mi dispiaceva...
Cmq vista la complessità del titolo e il tempo che hanno impiegato a realizzarlo, mi sembrerebbe doveroso attendersi un doppiaggio anche nella nostra lingua...Perlomeno mi auguro che anche gli altri paesi si becchino lo stesso trattamento, nn è che i tedeschi o i francesi ce l'hanno doppiato vero?

ps ho visto cos'è gog, c'è l'articolo su hwu...sicuramente sito lodevole, ma il dd lasciamolo stare in certi frangenti, va bene per offerte a pochi euro, ma di fronte a ce di questo livello nn va nemmeno guardato di striscio :O

Claus89
19-11-2010, 01:02
io spesso e volentieri preferisco il doppiaggio inglese (le serie le guardo in americano e anche diversi giochi li giochi in eng coi subs), ma con thw witcher l'ita nn mi dispiaceva...
Cmq vista la complessità del titolo e il tempo che hanno impiegato a realizzarlo, mi sembrerebbe doveroso attendersi un doppiaggio anche nella nostra lingua...Perlomeno mi auguro che anche gli altri paesi si becchino lo stesso trattamento, nn è che i tedeschi o i francesi ce l'hanno doppiato vero?

ps ho visto cos'è gog, c'è l'articolo su hwu...sicuramente sito lodevole, ma il dd lasciamolo stare in certi frangenti, va bene per offerte a pochi euro, ma di fronte a ce di questo livello nn va nemmeno guardato di striscio :O

nel senso che è meglio prenderlo scatolato veros?:D

michelgaetano
19-11-2010, 02:04
ps ho visto cos'è gog, c'è l'articolo su hwu...sicuramente sito lodevole, ma il dd lasciamolo stare in certi frangenti, va bene per offerte a pochi euro, ma di fronte a ce di questo livello nn va nemmeno guardato di striscio :O

Non necessariamente: la versione DD di GOG non solo ti offre rispetto alla versione Steam quello che forse è il contenuto aggiuntivo più importante (l'artbook), ma praticamente ti da indietro grossomodo il 20 % del prezzo permettendo di acquistare giochi dal loro catalogo, più un altro titolo bonus. Non è male.

Il prezzo non è bassissimo e probabilmente spenderemo 10-15 € in meno andando di negozio UK, ma coi 3-4 titoli che ti danno indietro (e l'artbook), per chi lo vuole in digitale... E non sono pochi, ho tanti amici che per un motivo o per l'altro preferiscono non avere le mensole piene di giochi. :D

Peraltro, la cosa del DRM free e i bonus di GOG sembrano (leggevo i commenti alle news nei vari siti) un ottimissimo riscontro: addirittura c'è tanta gente che lo comprerà da GOG perchè felice di poter dare i propri soldi direttamente all'azienda produttrice, altri contentissimi della mancanza del DRM, chi per i contenuti etc.

Insomma, le premesse per le vendite sembrano buone... :D

nel senso che è meglio prenderlo scatolato veros?:D

Beh, ha scritto CE, che è necessariamente scatolata a quanto si è capito :D

cronos1990
19-11-2010, 08:03
Mmm... mi sa che questa volta prendo direttamente la versione scatolata!

Ashgan83
19-11-2010, 08:17
Cmq vista la complessità del titolo e il tempo che hanno impiegato a realizzarlo, mi sembrerebbe doveroso attendersi un doppiaggio anche nella nostra lingua...Perlomeno mi auguro che anche gli altri paesi si becchino lo stesso trattamento, nn è che i tedeschi o i francesi ce l'hanno doppiato vero?

Faq di GoG:

"The Witcher 2 Digital Premium Edition on GOG.com will contain full localization in English, French and German, plus cinematic and text localization in Italian and Spanish."


Io sono sempre contento quando mi mettono il doppiaggio in inglese con i sottotitoli in italiano.:D

Comunque credo lo preordinerò da GoG, danno un botto di roba e mi stanno pure simpatici.

Darkless
19-11-2010, 08:29
ps ho visto cos'è gog, c'è l'articolo su hwu...

Cioè, fammi capire, non sapevi nulla di uno dei siti più visitati e di maggior successo in assoluto degli ultimi anni ? Ma dove vivi :asd:

ulukaii
19-11-2010, 08:38
...Perlomeno mi auguro che anche gli altri paesi si becchino lo stesso trattamento, nn è che i tedeschi o i francesi ce l'hanno doppiato vero?

La FAQ parla chiaro:
The Witcher 2 Digital Premium Edition on GOG.com will contain full localization in English, French and German, plus cinematic and text localization in Italian and Spanish

Quindi letto così dovrebbero essere doppiati in italiano solo i cinematic (filmati di intersezione/introduzione) mentre il resto del gioco rimane sottotitolato.

Per quanto riguarda la versione Steam non è specificato, in quanto viene indicato genericamente:
Languages: English, German, French, Italian, Spanish

Personalmente ritengo che sia più plausibile che tutte le versioni siano come indicato su GOG.com.

Poi da qui a maggio di tempo ce n'è, non è detto che viste le prevendite possa cambiare anche qualcosa. Personalmente importa poco che il gioco sia doppiato o meno, importa di più che la traduzione sottotitolata sia resa bene e fedele alla sceneggiatura originale (e non come nel recente Two Worlds 2 dove mi sento pure preso in giro).

Al massimo se permane qualche dubbio che la versione scatolata possa essere anche doppiata (e quella digitale no, anche se dubito possa accadere una cosa del genere), l'offerta GOG è attiva fino alla distribuzione effettiva del gioco, quindi al momento opportuno basta attendere qualche recensione.

Concludo dicendo che uno dei giochi che ho amato (e amo tuttora) era in inglese/francese/tedesco con sottotitoli italiano/spagnolo, ai tempi della sua uscita (avevo 16 anni) a scuola facevo solo francese (e con scarsi risultati) e non spiccicavo una sola parola di inglese. Se me lo riproponessero ora doppiato in italiano, preferirei sempre quello da me acquistato 11 anni fa.

F5F9
19-11-2010, 08:55
a me sembra semplicemente che loro con il doppiaggio, c'entrano poco. Alla fine c'è il doppiaggio originale, quello inglese...:rolleyes: per favore: i cdproject sono polacchi
i puristi della lingua originale dovrebbero giocare TW in polacco e i FF in giapponese e gli stalker in russo ecc. :Prrr: (se fossero un minimo coerenti)
altra cosa che non capisco, sono certe meschine esultanze per il disagio di chi ha qualche difficoltà con l'inglese
TW1 era giocabile in qualsiasi lingua ed erano tutti contenti
ma come italiano solo testi? questi scherzi nn fanno ridere :mad: ...tanto + che il doppiaggio ita del primo incredibilmente nn era male, la voce di geralt a me piaceva, rendeva bene..Sarebbe una porcata nn ci fosse l'ita parlato nel 2, gli disintegro i server :doh:io sono già andato a protestare nella sezione ita del loro foro ufficiale (anche se dubito possa servire a qualcosa)
http://tw1.thewitcher.com/forum/index.php?topic=2831.135
(:stordita: fossimo in tanti...ci sono ancora sei mesi....)

Accrocchio
19-11-2010, 09:19
Ma i 16$ di credito se lo ordini da gog te li danno quando esce il gioco immagino?

Ashgan83
19-11-2010, 09:21
Io stalker lo gioco in russo, ma solo perché fà tanto "immersione".:asd: Anche se non sono un purista, non me ne frega niente, basta che non ci sia il SOLO doppiaggio italiano, che nel 95% dei casi fa schifo.

F5F9
19-11-2010, 09:26
Io stalker lo gioco in russo, ma solo perché fà tanto "immersione".:asd: Anche se non sono un purista, non me ne frega niente, basta che non ci sia il SOLO doppiaggio italiano, che nel 95% dei casi fa schifo.ma infatti
l'ideale è dare agli utenti le varie possibilità (come avevano fatto con TW1)

Essen
19-11-2010, 09:36
:rolleyes: per favore: i cdproject sono polacchi


Infatti l'inglese di The Witcher è di qualità abbastanza scadente.
Non tanto per i doppiatori, che sono mediocri e non pessimi come quelli italiani (imho, ce lo metto vah), quanto per la cotruzione dei periodi (sia nel parlato che nelloo scritto) che si vede chiaramente non è stata fatta da un madrelingua inglese (oppure è stata fatta da un madrelingua ubriaco).
In ogni caso, per quanto sghemba, la versione inglese l'ho trovata anni luce superiore alla pessima (imho di nuovo) versione italiana.
Conoscessi il polacco, ovviamente, l'avrei giocato in polacco ;)


Endy.

Darrosquall
19-11-2010, 10:04
f5f9, la virgola non l'hai vista?Dico che è ridicolo prendersela con il team e "punirlo" perchè manca l'italiano, come se fosse colpa loro. Sono decisioni che prende il publisher, e sappiamo che il mercato italiano e spagnolo è da serie Z delle vendite.

E' un fattore di convenienza, se in italia e spagna ci sono i peggio pirati del mondo a quanto pare, perchè fargli pure la traduzione?Oramai pure nelle avventure grafiche il doppiaggio integrale è un miraggio, quel cesso multimilionario di dragon age è solo inglese, dico, ci sono i sottotitoli, non è questa tragedia... Spero chiariranno il discorso delle cinematic, mezzo e mezzo mi ricorda sudeki, mamma mia :asd: :asd: il doppiaggio inglese mi sembra fatto bene e sceglierò quello, non è una questione di "purismo".

gaxel
19-11-2010, 10:04
:rolleyes: per favore: i cdproject sono polacchi
i puristi della lingua originale dovrebbero giocare TW in polacco e i FF in giapponese e gli stalker in russo ecc. :Prrr: (se fossero un minimo coerenti)

Infatti a me piacerebbe in quella maniera, visto che non posso per mancanze mie, STALKER e The Witcher non li ho mai finiti... :Prrr:

altra cosa che non capisco, sono certe meschine esultanze per il disagio di chi ha qualche difficoltà con l'inglese

E chi sarebbe questo che esulta se un'altro non capisce l'inglese?

TW1 era giocabile in qualsiasi lingua ed erano tutti contenti

Tutti... io no, perché (probabilmente per i pochi soldi) tutti i doppiaggi facevano più o meno cagare rispetto all'originale polacco, che purtroppo non capisco.

io sono già andato a protestare nella sezione ita del loro foro ufficiale (anche se dubito possa servire a qualcosa)
http://tw1.thewitcher.com/forum/index.php?topic=2831.135
(:stordita: fossimo in tanti...ci sono ancora sei mesi....)

Secondo me la sezione ita, manco sanno di averla :asd:

gaxel
19-11-2010, 10:07
f5f9, la virgola non l'hai vista?Dico che è ridicolo prendersela con il team e "punirlo" perchè manca l'italiano, come se fosse colpa loro. Sono decisioni che prende il publisher, e sappiamo che il mercato italiano e spagnolo è da serie Z delle vendite.

E' un fattore di convenienza, se in italia e spagna ci sono i peggio pirati del mondo a quanto pare, perchè fargli pure la traduzione?Oramai pure nelle avventure grafiche il doppiaggio integrale è un miraggio, quel cesso multimilionario di dragon age è solo inglese, dico, ci sono i sottotitoli, non è questa tragedia... Spero chiariranno il discorso delle cinematic, mezzo e mezzo mi ricorda sudeki, mamma mia :asd: :asd: il doppiaggio inglese mi sembra fatto bene e sceglierò quello, non è una questione di "purismo".

Caxxo... Sudeki, giocone :asd:
Però belli i tempi in cui qualunque cosa prendessi, anche vaccata, riuscivo a finirla...

cronos1990
19-11-2010, 11:03
Io stalker lo gioco in russo, ma solo perché fà tanto "immersione".:asd: Anche se non sono un purista, non me ne frega niente, basta che non ci sia il SOLO doppiaggio italiano, che nel 95% dei casi fa schifo.Direi che è un'eventualità ai limiti del fantascientifico :asd:

Se un gioco ha il doppiaggio italiano, di sicuro lo ha almeno in altre 10-15 lingue (sempre che il gioco non sia proprio italiano).

cronos1990
19-11-2010, 11:10
Infatti a me piacerebbe in quella maniera, visto che non posso per mancanze mie, STALKER e The Witcher non li ho mai finiti... :Prrr:Se, tombola... se tutt'un tratto facessero il 95% dei giochi in Mandarino smetteresti di giocare :asd:

Sono d'accordissimo che il doppiaggio in lingua originale sia meglio in ogni caso, sono anche daccordissimo che mi ci metti solo l'audio in lingua originale ed al limite in inglese perchè il mercato in certi paesi non fa guadagnare un soldo (anzi, ci sta tutto).
Ma per lo meno i sottotitoli metteteceli. Si, è una mia mancanza, ma io (come tanti altri) l'inglese lo capisco a malapena, e nelle sue forme più semplici. Un conto è ingaggiare doppiatori vari che ti chiedono di sborsare chissà quanti soldi, un conto è semplicemente tradurre il testo nelle varie lingue.

Certi giochi non posso giocarli (o li gioco dopo anni se esce una traduzione amatoriale) per questo motivo. Torment me lo sto giocando solo adesso, Bloodlines idem, e gioco a Deathspank col dizionario d'inglese sottomano.

ghiltanas
19-11-2010, 11:13
nel senso che è meglio prenderlo scatolato veros?:D

Beh, ha scritto CE, che è necessariamente scatolata a quanto si è capito :D

precisamente, parlavo della ce scatolata :)

Cioè, fammi capire, non sapevi nulla di uno dei siti più visitati e di maggior successo in assoluto degli ultimi anni ? Ma dove vivi :asd:

vivevo benissimo anche senza sapere cos'è gog. Tanto + che ribadisco che io mi rivolgo al dd solo in caso di offerte super a pochi spiccioli, altrimenti io vado di scatolato dall'uk.
Ora che lo conosco gli darò un'occhiata

Darrosquall
19-11-2010, 11:22
Ma per lo meno i sottotitoli metteteceli.

e infatti ci sono :D

Ashgan83
19-11-2010, 11:22
Io spesso mi ci perdo in GoG. Un sito fatto come cristo comanda e pieno di roba da lacrime agli occhi.

29Leonardo
19-11-2010, 11:24
Io spesso mi ci perdo in GoG. Un sito fatto come cristo comanda e pieno di roba da lacrime agli occhi.

Idem...:)

gaxel
19-11-2010, 11:25
Se, tombola... se tutt'un tratto facessero il 95% dei giochi in Mandarino smetteresti di giocare :asd:

No, imparerei il mandarino, e mi sa che a breve ci toccherà a tutti :asd:


Sono d'accordissimo che il doppiaggio in lingua originale sia meglio in ogni caso, sono anche daccordissimo che mi ci metti solo l'audio in lingua originale ed al limite in inglese perchè il mercato in certi paesi non fa guadagnare un soldo (anzi, ci sta tutto).
Ma per lo meno i sottotitoli metteteceli. Si, è una mia mancanza, ma io (come tanti altri) l'inglese lo capisco a malapena, e nelle sue forme più semplici. Un conto è ingaggiare doppiatori vari che ti chiedono di sborsare chissà quanti soldi, un conto è semplicemente tradurre il testo nelle varie lingue.

I sottotitoli in The Wicther 2 ci saranno...

Certi giochi non posso giocarli (o li gioco dopo anni se esce una traduzione amatoriale) per questo motivo. Torment me lo sto giocando solo adesso, Bloodlines idem, e gioco a Deathspank col dizionario d'inglese sottomano.

Ma anche io non conosco tutto il vocabolario a memoria, ma nell'era di Internet non è più una scusante... apri google, scrivi "parola traduzione" e sei a posto. Con Steam poi, puoi aprire il browser direttamente ingame, senza manco fare alt-tab (e leggertelo magari durante i caricamenti).

gaxel
19-11-2010, 11:26
vivevo benissimo anche senza sapere cos'è gog. Tanto + che ribadisco che io mi rivolgo al dd solo in caso di offerte super a pochi spiccioli, altrimenti io vado di scatolato dall'uk.
Ora che lo conosco gli darò un'occhiata

"cosa fosse" :asd:

Se cerchi vecchie glorie a una manciata di dollari, con numero bonus e la sicurezza di farli girare sugli os moderni, ti consiglio di farci un salto.

Roba nuova non ne trovi comunque...

cronos1990
19-11-2010, 11:27
e infatti ci sono :DSisi, ho letto :)
Il mio era un discorso in generale. Sinceramente non capisco tutte le prese di posizioni per il fatto che non c'è l'audio italiano, i doppiaggi costano e giustamente chi produce il gioco si fa 2 conti prima di decidere sulla questione.

Io però non ho capito una cosa: la versione scatolata della CE quanto verrà a costare? Non ci sto capendo una mazza con tutte queste versioni :confused:

Darrosquall
19-11-2010, 11:32
Sisi, ho letto :)
Il mio era un discorso in generale. Sinceramente non capisco tutte le prese di posizioni per il fatto che non c'è l'audio italiano, i doppiaggi costano e giustamente chi produce il gioco si fa 2 conti prima di decidere sulla questione.

Io però non ho capito una cosa: la versione scatolata della CE quanto verrà a costare? Non ci sto capendo una mazza con tutte queste versioni :confused:

non è una presa di posizione, ma al grido "mi è caduto un mito, non lo compro più, devono morire", si prova a riportare la situazione su una via più consuetudinaria. Non è mica colpa loro se l'italiano medio pirata e il nostro mercato non se lo caga nessuno. Anzi, son contento che ci sono i sottotitoli.

cronos1990
19-11-2010, 11:35
No, imparerei il mandarino, e mi sa che a breve ci toccherà a tutti :asd:Guarda, il Giapponese non è il Mandarino ma deriva da esso, ed i caratteri Kanji sono tra i 45000 ed i 50000 (anche se poi per l'uso corrente normale è stato selezionato un gruppo ristretto di simboli, che sono sui 2000 mi pare)... buon lavoro :asd:

Ma anche io non conosco tutto il vocabolario a memoria, ma nell'era di Internet non è più una scusante... apri google, scrivi "parola traduzione" e sei a posto. Con Steam poi, puoi aprire il browser direttamente ingame, senza manco fare alt-tab (e leggertelo magari durante i caricamenti).Dipende.

Al di là del fatto che per trovare una parola al volo preferisco un dizionario cartaceo piuttosto che aprire il browser sul PC (che sia di Steam o meno è irrilevante) quando gioco; questo discorso lo puoi fare col tipo che l'inglese lo capisce ma magari gli sfugge qualche termine.

Io, e non solo (vero che non sono il solo? :D) non sono un livello sotto, sono 10 livelli sotto :asd:, non è quindi il discorso di trovare un termine e la cosa si risolve. Tra l'altro la cosa poi dipende molto dal livello del testo originale. Un conto è l'inglese di Deathspank che, obiettivamente, è molto semplice (al di là dei vari riferimenti delle battute che ci sono in gioco che si possono non conoscere), un conto è quello di Torment che è pieno di slang, testi complessi ed anche molto lunghi.

Chiaro che non è un vanto non sapere le lingue straniere (diciamola tutta: è una pecca non da poco), ma tradurre solo i testi per permettere a tutti di usufruire del prodotto non mi pare nè oneroso nè complicato nè lungo come lavoro.

@Darrosquall: Intendevo presa di posizione di chi si lamenta dell'assenza dell'audio italiano. Fossi io il publisher avrei fatto la stessa identica cosa (a meno di non avere un paio di italiani al suo interno che a costo zero doppiavano tutto il gioco... magari veniva pure meglio che se doppiato da dei "professionisti" :asd:)!

Ashgan83
19-11-2010, 11:47
Ma come fate col dizionario?:asd: Riesco a giocare ad un gioco non localizzato solo se l'inglese è semplice e sottotitolato. Se il gioco ha testi difficili o non ha sottotitoli ma solo il doppiaggio (difficile) lo lascio proprio perdere.

gaxel
19-11-2010, 11:58
Guarda, il Giapponese non è il Mandarino ma deriva da esso, ed i caratteri Kanji sono tra i 45000 ed i 50000 (anche se poi per l'uso corrente normale è stato selezionato un gruppo ristretto di simboli, che sono sui 2000 mi pare)... buon lavoro :asd:

Mica parto subito, aspetto che la Cina abbia preso possesso di Internet, che già si sta portando avanti, poi inzierò... se avremo ancora la corrente elettrica... altrimenti, i problemi saranno altri :asd:

Dipende.

Al di là del fatto che per trovare una parola al volo preferisco un dizionario cartaceo piuttosto che aprire il browser sul PC (che sia di Steam o meno è irrilevante) quando gioco; questo discorso lo puoi fare col tipo che l'inglese lo capisce ma magari gli sfugge qualche termine.

Io, e non solo (vero che non sono il solo? :D) non sono un livello sotto, sono 10 livelli sotto :asd:, non è quindi il discorso di trovare un termine e la cosa si risolve. Tra l'altro la cosa poi dipende molto dal livello del testo originale. Un conto è l'inglese di Deathspank che, obiettivamente, è molto semplice (al di là dei vari riferimenti delle battute che ci sono in gioco che si possono non conoscere), un conto è quello di Torment che è pieno di slang, testi complessi ed anche molto lunghi.

Chiaro che non è un vanto non sapere le lingue straniere (diciamola tutta: è una pecca non da poco), ma tradurre solo i testi per permettere a tutti di usufruire del prodotto non mi pare nè oneroso nè complicato nè lungo come lavoro.

Ma io intendevo appunto che, se devi usare un dizionario, tanto vale usare il browser... fai molto prima... via Steam apri la shell, il browser l'hai già aperto su uno dei millemila siti di traduzione, inserisci la parola e hai il risultato in un microsecondo, poi chiudi la shell e sei di nuovo ingame.

gaxel
19-11-2010, 11:59
Ma come fate col dizionario?:asd: Riesco a giocare ad un gioco non localizzato solo se l'inglese è semplice e sottotitolato. Se il gioco ha testi difficili o non ha sottotitoli ma solo il doppiaggio (difficile) lo lascio proprio perdere.

No, infatti uso il dizionario online nel caso di roba come gli slang di Morte o dei vampiracci di Bloodlines, non di certo per roba come New Vegas... se mi toccasse usarlo anche per quell'inglese lì, allora pure io non li giocherei in lingua originale...

Per dire Fallout 3 e Mass Effect 2 li riesco a giocare tranquillamente in eng senza subs e non mi perdo quasi nulla... giusto giusto qualche scozzese in sala macchine "well donn commanda" :asd:

IlGranTrebeobia
19-11-2010, 12:05
Per dire Fallout 3 e Mass Effect 2 li riesco a giocare tranquillamente in eng senza subs e non mi perdo quasi nulla... giusto giusto qualche scozzese in sala macchine "well donn commanda" :asd:

:asd:

cronos1990
19-11-2010, 12:10
Mica parto subito, aspetto che la Cina abbia preso possesso di Internet, che già si sta portando avanti, poi inzierò... se avremo ancora la corrente elettrica... altrimenti, i problemi saranno altri :asd:Se può interessarti, per 18 minuti il 15% del traffico internet degli USA è stato dirottato su quello Cinese :asd:
http://www.corriere.it/scienze_e_tecnologie/10_novembre_18/cina-traffico-internet-usa-dipasqua_5cb13c34-f31b-11df-8691-00144f02aabc.shtml

Ma io intendevo appunto che, se devi usare un dizionario, tanto vale usare il browser... fai molto prima... via Steam apri la shell, il browser l'hai già aperto su uno dei millemila siti di traduzione, inserisci la parola e hai il risultato in un microsecondo, poi chiudi la shell e sei di nuovo ingame.E' proprio quello che odio :D
Preferisco aprire e sfogliare le pagine di un dizionario, piuttosto che iconare (od aprire la shell di Steam). Mi ci trovo meglio e mi rimane il testo sotto gli occhi. Eppoi sono rapido a sfogliare :asd:

Questioni di abitudini.

Ma come fate col dizionario?:asd: Riesco a giocare ad un gioco non localizzato solo se l'inglese è semplice e sottotitolato. Se il gioco ha testi difficili o non ha sottotitoli ma solo il doppiaggio (difficile) lo lascio proprio perdere.Sappi che all'epoca :O (199qualcosa) tradussi e riscrissi a penna la scatola nera del livello Master di D&D in un mese di lavoro.
Si, all'epoca ero un pazzo :asd:

Comunque... il gioco non è dato dall'inglese; se è un gioco è buono, tale rimane, anche se è solo in lingua Zulù :D Sarebbe un peccato non giocarlo per la lingua.
Quindi in genere se mi piace lo seguo. Se è un inglese semplice ed i dialoghi non sono fondamentali, ci faccio un pensierino, altrimenti aspetto eventuali traduzioni amatoriali (scelta obbligata per quanto riguarda i GdR). Deathspank è un caso a parte; l'ho preso ad occhi chiusi e sono molto soddisfatto, anche se questo mi costringe a "spaginare" un poco. Ma l'avrei comprato anche solo come tributo a Ron Gilbert :ave: :ave: :ave:

Darrosquall
19-11-2010, 12:13
un consiglio per the uiccero. Ho provato la full combact cazzi a difficile, e muoio un fottio di volte, troppo noiosa. Mi consigliate di reinstallare e giocarlo liscio a difficile, o con sta mod a normale?

Darkless
19-11-2010, 12:14
f5f9, la virgola non l'hai vista?Dico che è ridicolo prendersela con il team e "punirlo" perchè manca l'italiano, come se fosse colpa loro. Sono decisioni che prende il publisher, e sappiamo che il mercato italiano e spagnolo è da serie Z delle vendite.

Col tempo che passa i doppiaggi localizzati nei vg saranno sempre meno. Costi troppo elevati a fronte di variazione di incassi nulla o quasi (vedi i pochi casi cronici come f5f9). Già adesso molti titoli di primo piano tengono solo l'inglese e al massimo gli a affiancano giusto il crucco che è l'unico emrcato buono da noi.
Poi se il vo lo eliminassero del tutto in tutte le lingue sarebbe solo un bene, torneremmo ad avere dialoghi decentie situazioni più dinamiche.

Per quanto mi riguarda a 12 anni mi giocavo i vg, che allora nessuo avrebbe mai manco pensato di mettersi a tradurre, in inglese col dizionario sul tavolo, e come me molti altri. Un pratica che non ha mai ucciso nessuno e che anzi fa solo bene.

gaxel
19-11-2010, 12:16
Se può interessarti, per 18 minuti il 15% del traffico internet degli USA è stato dirottato su quello Cinese :asd:
http://www.corriere.it/scienze_e_tecnologie/10_novembre_18/cina-traffico-internet-usa-dipasqua_5cb13c34-f31b-11df-8691-00144f02aabc.shtml

Appunto :asd:

E' proprio quello che odio :D
Preferisco aprire e sfogliare le pagine di un dizionario, piuttosto che iconare (od aprire la shell di Steam). Mi ci trovo meglio e mi rimane il testo sotto gli occhi. Eppoi sono rapido a sfogliare :asd:

Questioni di abitudini.

Sappi che all'epoca :O (199qualcosa) tradussi e riscrissi a penna la scatola nera del livello Master di D&D in un mese di lavoro.
Si, all'epoca ero un pazzo :asd:

Bè... il mio era solo un consiglio spassionato :asd:

Comunque... il gioco non è dato dall'inglese; se è un gioco è buono, tale rimane, anche se è solo in lingua Zulù :D Sarebbe un peccato non giocarlo per la lingua.

Quasi... porto sempre queste ad esempio, perché è lampante
http://www.youtube.com/watch?v=lMty7VBReBQ
http://www.youtube.com/watch?v=ialrYDx2qlw
Chiaro che il gameplay non cambia, ma in giochi che puntano molto a livello cinematografico, sui dialoghi, sui personaggi, ecc... possono perdere parecchio.

Quindi in genere se mi piace lo seguo. Se è un inglese semplice ed i dialoghi non sono fondamentali, ci faccio un pensierino, altrimenti aspetto eventuali traduzioni amatoriali (scelta obbligata per quanto riguarda i GdR). Deathspank è un caso a parte; l'ho preso ad occhi chiusi e sono molto soddisfatto, anche se questo mi costringe a "spaginare" un poco. Ma l'avrei comprato anche solo come tributo a Ron Gilbert :ave: :ave: :ave:

Sì, infatti l'ho preso anche io per quello... ma con i miei tempi, lo giocherò in cinese mi sa :asd:

gaxel
19-11-2010, 12:19
Col tempo che passa i doppiaggi localizzati nei vg saranno sempre meno. Costi troppo elevati a fronte di variazione di incassi nulla o quasi (vedi i pochi casi cronici come f5f9). Già adesso molti titoli di primo piano tengono solo l'inglese e al massimo gli a affiancano giusto il crucco che è l'unico emrcato buono da noi.
Poi se il vo lo eliminassero del tutto in tutte le lingue sarebbe solo un bene, torneremmo ad avere dialoghi decentie situazioni più dinamiche.

Ci possono essere anche con il vo... ma chiaramente richiedono fondi più ingenti, quindi è difficile che capiti per giochi con produzioni non elevate.
Si spera che questa pratica venga ripresa dagli indie games, che a breve spunteranno come funghi (grazie ai sistemi di sviluppo sempre più potenti, semplificati e gratuiti), ancor di più di come sono ora, e saranno di qualità molto elevata.

Per quanto mi riguarda a 12 anni mi giocavo i vg, che allora nessuo avrebbe mai manco pensato di mettersi a tradurre, in inglese col dizionario sul tavolo, e come me molti altri. Un pratica che non ha mai ucciso nessuno e che anzi fa solo bene.

Giusto.

ThePonz
19-11-2010, 12:22
Per quanto mi riguarda a 12 anni mi giocavo i vg, che allora nessuo avrebbe mai manco pensato di mettersi a tradurre, in inglese col dizionario sul tavolo, e come me molti altri. Un pratica che non ha mai ucciso nessuno e che anzi fa solo bene.

diablo e age of empires 2 li ho giocati così :sofico:

F5F9
19-11-2010, 13:28
... fai molto prima... via Steam apri la shell, il browser l'hai già aperto su uno dei millemila siti di traduzione, inserisci la parola e hai il risultato in un microsecondo, poi chiudi la shell e sei di nuovo ingame. comodissimo e immediato :asd:
(per giocare, poi...fosse per lavoro)
Col tempo che passa i doppiaggi localizzati nei vg saranno sempre meno.....
:mbe: sarà
ma non ho mai visto tanti giochi localizzati come ora
infatti i siti di traduzioni amatoriali sono quasi tutti svaniti
bethesda, per esempio, ha seguito un trend contrario (da MW manco sottotitolato a F3 doppiato)

Darkless
19-11-2010, 13:33
diablo e age of empires 2 li ho giocati così :sofico:

Immagino quanto l'avrai sfogliato il dizionario con diablo eh :asd:

Vladimiro Bentovich
19-11-2010, 13:38
per quanto non abbia problemi a giocare in inglese non sò su quali basi ritenete che stiano sparendo i doppiaggi in italiano,e non hanno un alto costo, specialmente vista la qualità.
troppo facile il giochetto "io so l'inglese e allora gli altri si attichino e imparino",non tutti quando giocano vogliono fare un corso di inglese.

ThePonz
19-11-2010, 13:40
Immagino quanto l'avrai sfogliato il dizionario con diablo eh :asd:

infatti usavo un dizionarietto tascabile :asd: :asd:

Darrosquall
19-11-2010, 13:46
In The Witcher 2 ci SARANNO i SOTTOTITOLI in ITALIANO.

Vladimiro Bentovich
19-11-2010, 13:52
In The Witcher 2 ci SARANNO i SOTTOTITOLI in ITALIANO.

ho capito che il gioco ti piace ma qualcuno avrebbe preferito che i 16$ che paghiamo in più degli americani (a loro dire) fossero spesi per un doppiaggio piuttosto che dover leggere i sub come in un film muto del 1870.

F5F9
19-11-2010, 13:59
ho capito che il gioco ti piace ma qualcuno avrebbe preferito che i 16$ che paghiamo in più degli americani (a loro dire) fossero spesi per un doppiaggio piuttosto che dover leggere i sub come in un film muto del 1870.e già
visto che sei uno sensato, vai qui
http://tw1.thewitcher.com/forum/index.php?topic=2831.135
anche tu a protestare (se ne hai voglia

ghiltanas
19-11-2010, 14:01
"cosa fosse" :asd:

Se cerchi vecchie glorie a una manciata di dollari, con numero bonus e la sicurezza di farli girare sugli os moderni, ti consiglio di farci un salto.

Roba nuova non ne trovi comunque...

difficile riprendere me sull'uso del congiuntivo, e infatti in questo caso ho volutamente usato l'indicativo perchè l'ho ritenuto appunto + oppurtuno. Se avessi voluto inserire il congiuntivo stai tranquillo che l'avrei fatto

Darrosquall
19-11-2010, 14:03
ho capito che il gioco ti piace ma qualcuno avrebbe preferito che i 16$ che paghiamo in più degli americani (a loro dire) fossero spesi per un doppiaggio piuttosto che dover leggere i sub come in un film muto del 1870.

ci sono tipo 8 mila giochi doppiati in inglesi coi sub ita, e 200 doppiati integralmente in italiano, direi che è un particolare a cui non dare tutto questo peso, sennò dovremmo praticamente smettere di giocare.

Vladimiro Bentovich
19-11-2010, 14:08
ci sono tipo 8 mila giochi doppiati in inglesi coi sub ita, e 200 doppiati integralmente in italiano, direi che è un particolare a cui non dare tutto questo peso, sennò dovremmo praticamente smettere di giocare.

siamo nel 2010,quasi nel 2011.
mi dai la fonte secondo cui il rapporto tra giochi doppiati in inglese e in italiano prodotti negli ultimi 5 anni è 40 a 1?
altrimenti devo supporre che inventi cifre per motivare un tesi priva di senso,oltre tra l'altro contro i tuoi interessi personali di consumatore,dato che paghi.
E una volta pagato,se preferisci l'inglese o l'italiano,puoi scegliere se te la danno la scelta.

Claus89
19-11-2010, 14:11
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=33696886#post33696886

MOSTRUOSAMENTE OFF TOPIC DAJE....LO STIAMO INZZOZZANDO DE BRUTTO POSTIAMO QUI :D

Vladimiro Bentovich
19-11-2010, 14:13
off topic fino a un certo punto,comunque ok non voglio far degenerare il thread.

F5F9
19-11-2010, 14:15
ci sono tipo 8 mila giochi doppiati in inglesi coi sub ita, e 200 doppiati integralmente in italiano, direi che è un particolare a cui non dare tutto questo peso, sennò dovremmo praticamente smettere di giocare.non è questo il punto
il fatto è che il precedente aveva un doppiaggio ita più che dignitoso (checché dicano certi trolls)
sono andati indietro
c'è una certa fx che doppia egregiamente giochi nuovi e strapieni di dialoghi e li mette in vendita a 10, 20 euro al massimo
non credo che lo facciano per beneficenza
spesso, ormai, doppiano anche le ciofeche più immonde (chi ha detto G4? :stordita: )
certo che si può giocare anche coi sottotitoli
io fatico un po' con l'inglese ma, quando parlano lentamente, molte cose le capisco senza leggere (e riduco lo strabismo temporaneo)
però una buona parte del relax e del divertimento va a farsi fottere :mad:

cronos1990
19-11-2010, 14:15
ho capito che il gioco ti piace ma qualcuno avrebbe preferito che i 16$ che paghiamo in più degli americani (a loro dire) fossero spesi per un doppiaggio piuttosto che dover leggere i sub come in un film muto del 1870.Già questo è un altro discorso.

Chiaro che se mi fanno l'audio in italiano non ci sputo affatto sopra, anzi (e questo non danneggia certo chi gioca in inglese, è un "di più"), però dubito che doppiare l'audio sia un'operazione a basso costo. Per quello tendo a non stupirmi della sua assenza.
D'altronde chi decide è il Publisher, che ha questo diritto, mentre dal nostro punto di vista rimane una pretesa... legittima, speranzosa, ma pur sempre non vincolante.

Io so solo che chi vende punta a fare soldi; se pensa di far più soldi doppiando l'audio in altre lingue, credi che non lo farebbe?


Ah, i bei tempi in cui giocavo a Loom comprendendo 1/10 di quello che c'era scritto :D

gaxel
19-11-2010, 14:37
comodissimo e immediato :asd:
(per giocare, poi...fosse per lavoro)

Che caxxo c'entra?
E' comodissimo e immediato, sia per giocare che per lavorare... sicuramente di più che sfolgiare un dizionario di 1000 pagine o sperare che qualche anima pia traduca per te il gioco.

gaxel
19-11-2010, 14:38
ho capito che il gioco ti piace ma qualcuno avrebbe preferito che i 16$ che paghiamo in più degli americani (a loro dire) fossero spesi per un doppiaggio piuttosto che dover leggere i sub come in un film muto del 1870.

I 16$ in più ci stanno per altrr motivi... gli stessi per cui su Steam un gioco nuovo costa 50€, mentre in UK 35...

gaxel
19-11-2010, 14:39
difficile riprendere me sull'uso del congiuntivo, e infatti in questo caso ho volutamente usato l'indicativo perchè l'ho ritenuto appunto + oppurtuno. Se avessi voluto inserire il congiuntivo stai tranquillo che l'avrei fatto

Difficile riprendere me, quando riprendo uno sull'uso del congiuntivo :asd:
E anche quando parlo di videogiochi :asd:

gaxel
19-11-2010, 14:40
ho capito che il gioco ti piace ma qualcuno avrebbe preferito che i 16$ che paghiamo in più degli americani (a loro dire) fossero spesi per un doppiaggio piuttosto che dover leggere i sub come in un film muto del 1870.

Pensa che non ho mai letto i sub in tutti gli anni 80-90 (in qualunque cosa), negli ultimi 10 faccio praticamente solo quello :asd:

gaxel
19-11-2010, 14:41
ci sono tipo 8 mila giochi doppiati in inglesi coi sub ita, e 200 doppiati integralmente in italiano, direi che è un particolare a cui non dare tutto questo peso, sennò dovremmo praticamente smettere di giocare.

Hai dimenticato i 760.000 che non hanno nemmeno i sub in ita :asd:

Claus89
19-11-2010, 14:42
Multi quote? :asd: vedere 13 volte saha grey mi cre problemi :asd: :oink:

gaxel
19-11-2010, 14:42
siamo nel 2010,quasi nel 2011.
mi dai la fonte secondo cui il rapporto tra giochi doppiati in inglese e in italiano prodotti negli ultimi 5 anni è 40 a 1?
altrimenti devo supporre che inventi cifre per motivare un tesi priva di senso,oltre tra l'altro contro i tuoi interessi personali di consumatore,dato che paghi.
E una volta pagato,se preferisci l'inglese o l'italiano,puoi scegliere se te la danno la scelta.

Vai su Steam... tira giù tutti i giochi, di cui per ognuno sono elencate le lingue supportate, poi conta quanti hanno l'ita solo testi, il full ita o nulla sul totale. Quella è una media abbastanza attendibile.

Claus89
19-11-2010, 14:45
Vai su Steam... tira giù tutti i giochi, di cui per ognuno sono elencate le lingue supportate, poi conta quanti hanno l'ita solo testi, il full ita o nulla sul totale. Quella è una media abbastanza attendibile.

molti giochi retail in confronto a steam sono in ita...alcuni li segnala solo eng e poi sono anche ITA quindi attendibile...mmmmm ci andrei piano nè!

gaxel
19-11-2010, 14:46
non è questo il punto
il fatto è che il precedente aveva un doppiaggio ita più che dignitoso (checché dicano certi trolls)

No, no, no e poi no... tu non capisci l'inglese, quindi non puoi continuare a sparare a destra e a vanvera che quello che pensi tu è la verità gli altri son trolls... il doppiaggio di The Witcher faceva cagare a spruzzo, sia in ita che in inglese, come il 90% dei doppiaggi di tutti i videogiochi. Punto. Questo è un dato di fatto... e tu, non capendo l'inglese, non puoi sparare sentenze a differenza di chi ha provato entrambe le lingue, in molti giochi e sa di cosa parla.

Smettiamola una volta per tutte con 'ste minchiate... nessuno è contro il doppiaggio o almeno i sottotitoli in italiano, se li fanno bene, il problema è che li fanno sempre da caxxo, se paragonati agli originali, se poi tu sei uno che si accontenta... buon per te, io pago e voglio il meglio.

gaxel
19-11-2010, 14:47
molti giochi retail in confronto a steam sono in ita...alcuni li segnala solo eng e poi sono anche ITA quindi attendibile...mmmmm ci andrei piano nè!

La media dei giochi nuovi è attendibile, che era quella di cui si discuteva... se prendi solo quelli usciti nell'ultimo anno su Steam, secondo me manco il 10% ha l'italiano.

Claus89
19-11-2010, 14:50
No, no, no e poi no... tu non capisci l'inglese, quindi non puoi continuare a sparare a destra e a vanvera che quello che pensi tu è la verità gli altri son trolls... il doppiaggio di The Witcher faceva cagare a spruzzo, sia in ita che in inglese, come il 90% dei doppiaggi di tutti i videogiochi. Punto. Questo è un dato di fatto... e tu, non capendo l'inglese, non puoi sparare sentenze a differenza di chi ha provato entrambe le lingue, in molti giochi e sa di cosa parla.

Smettiamola una volta per tutte con 'ste minchiate... nessuno è contro il doppiaggio o almeno i sottotitoli in italiano, se li fanno bene, il problema è che li fanno sempre da caxxo, se paragonati agli originali, se poi tu sei uno che si accontenta... buon per te, io pago e voglio il meglio.

la differenza alcune volte è disarmante...Mass effect 2 Docet....:eek:

Vladimiro Bentovich
19-11-2010, 14:55
La media dei giochi nuovi è attendibile, che era quella di cui si discuteva... se prendi solo quelli usciti nell'ultimo anno su Steam, secondo me manco il 10% ha l'italiano.
ma di cosa parli di giochi indie da 5e?
siamo seri,dammi dati dove la tua tesi del 10% ha senso.

Vladimiro Bentovich
19-11-2010, 14:58
Pensa che non ho mai letto i sub in tutti gli anni 80-90 (in qualunque cosa), negli ultimi 10 faccio praticamente solo quello :asd:

tua libera scelta e diritto che puoi capire non rappresenta giustificazione per l'argomento di cui si parla.
lo faccio pure io.

cronos1990
19-11-2010, 15:01
No, no, no e poi no... tu non capisci l'inglese, quindi non puoi continuare a sparare a destra e a vanvera che quello che pensi tu è la verità gli altri son trolls... il doppiaggio di The Witcher faceva cagare a spruzzo, sia in ita che in inglese, come il 90% dei doppiaggi di tutti i videogiochi. Punto. Questo è un dato di fatto... e tu, non capendo l'inglese, non puoi sparare sentenze a differenza di chi ha provato entrambe le lingue, in molti giochi e sa di cosa parla.

Smettiamola una volta per tutte con 'ste minchiate... nessuno è contro il doppiaggio o almeno i sottotitoli in italiano, se li fanno bene, il problema è che li fanno sempre da caxxo, se paragonati agli originali, se poi tu sei uno che si accontenta... buon per te, io pago e voglio il meglio.Seguendo il tuo ragionamento; in teoria TW è polacco nel doppiaggio originale... chi ci dice che non facesse schifo anche quello, non avendo avuto modo di poter giocare in quella lingua? :stordita:

Sottolineo per non essere frainteso :asd: questo è un caso (così come si potrebbe citare STALKER per lo stesso motivo), perchè comunque ritengo anche io che il doppiaggio originale sia praticamente sempre meglio, e spesso di anni luce per quanto riguarda un videogioco (e di migliaia di anni luce per il doppiaggio in italiano :D).

Questo però non risolve nè centra col problema di fondo: chi non riesce ad usufruire del media in una lingua diversa dalla propria... mi ci metto anche io :cry:

DavidM74
19-11-2010, 15:01
scusate ragazzi, ma non ho capito, come mai su steam e gia disponibile, non doveva uscire l'anno prossimo?.. non ci sto capendo una fava.. :confused:

Vladimiro Bentovich
19-11-2010, 15:03
scusate ragazzi, ma non ho capito, come mai su steam e gia disponibile, non doveva uscire l'anno prossimo?.. non ci sto capendo una fava.. :confused:

è un preorder,la data messa a novembre senza altre specifiche sull'uscita è uno di quei piccoli "errori" che fanno salire gli acquisti da parte di chi non è informato e pensa di giocarci entro 10 giorni.

gaxel
19-11-2010, 15:07
tua libera scelta e diritto che puoi capire non rappresenta giustificazione per l'argomento di cui si parla.
lo faccio pure io.

Infatti non ho scritto che io faccio bene, ma che non è un pratica da film muto... perché è comunissima, soprattutto da chi preferisce giocare a un Mass Effect 2 sentendo le voci di Martin Sheen, Ivonne Strahovsky o Trica Helfer, che è pure piacevole per uno che si è visto in lingua originale The West Wing, Battlestar Galactica o Chuck.

I doppiaggi hanno due grossi problemi, nel cinema o nella televisione è che appiattiscono tutto... scorri 3 canali Mediaset Premium, guardi tre serie tv e i personaggi di contorno han tutti la stessa voce, sian cresciuti con Silvester Stallone, Robert De Niro e Dustin Hoffman che avevano la stessa identica voce, doppiati benissimo per carità (ma di Amendola non ne fanno più tanti), ma era comunque "strano"... ai giorni nostri invece, ti riguardi Matrix e ti aspetti da un momento all'altro che Neo dica "Al mio segnale scatenate l'inferno" :asd:

Nei videogiochi invece, oltre al questo problema, c'è che i doppiaggi originali, essendo seguiti direttamente dagli sviluppatori, son fatti come Cristo comanda, con le giuste intonazioni e il labbiale sincronizzato (cosa che, purtroppo, non è più tanto comune nemmeno al cinema)... mentre i doppiaggi non in lingua originale vengono fatti superficialmente e spesso senza sapere quale sia il tono adatto a una situazione... o addirittura senza sapere il sesso dell'interlocutore, ecc...

Tutto questo causa un crollo dell'immersività del prodotto... ora uno sceglie, io preferisco leggermi al massimo dei sub (possibilmente in lingua originale, se no leggere diversamente da quello che ascolto magari mi scasina tutto), ma sentire l'audio originale fatto come si vede...

DavidM74
19-11-2010, 15:07
è un preorder,la data messa a novembre senza altre specifiche sull'uscita è uno di quei piccoli "errori" che fanno salire gli acquisti da parte di chi non è informato e pensa di giocarci entro 10 giorni.

ah già! ho appena letto pre-order :doh:
cavolo mi è sobbalzato il cuore :asd:

john18
19-11-2010, 15:08
Seguendo il tuo ragionamento; in teoria TW è polacco nel doppiaggio originale... chi ci dice che non facesse schifo anche quello, non avendo avuto modo di poter giocare in quella lingua? :stordita:

Sottolineo per non essere frainteso :asd: questo è un caso (così come si potrebbe citare STALKER per lo stesso motivo), perchè comunque ritengo anche io che il doppiaggio originale sia praticamente sempre meglio, e spesso di anni luce per quanto riguarda un videogioco (e di migliaia di anni luce per il doppiaggio in italiano :D).

Questo però non risolve nè centra col problema di fondo: chi non riesce ad usufruire del media in una lingua diversa dalla propria... mi ci metto anche io :cry:




Nel 2010 però forse è arrivato il momento di imparare la lingua più diffusa (o tra quelle) nel mondo.:O

gaxel
19-11-2010, 15:09
Seguendo il tuo ragionamento; in teoria TW è polacco nel doppiaggio originale... chi ci dice che non facesse schifo anche quello, non avendo avuto modo di poter giocare in quella lingua? :stordita:

Sottolineo per non essere frainteso :asd: questo è un caso (così come si potrebbe citare STALKER per lo stesso motivo), perchè comunque ritengo anche io che il doppiaggio originale sia praticamente sempre meglio, e spesso di anni luce per quanto riguarda un videogioco (e di migliaia di anni luce per il doppiaggio in italiano :D).

Questo però non risolve nè centra col problema di fondo: chi non riesce ad usufruire del media in una lingua diversa dalla propria... mi ci metto anche io :cry:

Lo dice chi ha potuto provarlo in polacco, ma al di là del doppiaggio, The Witcher in eng, e ancora peggio in ita, aveva traduzioni fatte ad minchiam, con frasi tagliate e censurate qua e là e alcune con significato stravolto... è stato discusso parecchio a suo tempo, nei forum ufficiali.

gaxel
19-11-2010, 15:10
Nel 2010 però forse è arrivato il momento di imparare la lingua più diffusa (o tra quelle) nel mondo.:O

Infatti... anche perché l'inglese "necessario" per la maggior parte dei videogiochi, almeno per i sottotitoli, è poco più che scolastico...

Essen
19-11-2010, 15:12
Lo dice chi ha potuto provarlo in polacco, ma al di là del doppiaggio, The Witcher in eng, e ancora peggio in ita, aveva traduzioni fatte ad minchiam, con frasi tagliate e censurate qua e là e alcune con significato stravolto... è stato discusso parecchio a suo tempo, nei forum ufficiali.

Non so come erano in originale e non so se siano state tagliate per qualche forma di censura, quello che so (perché lo leggo) è che le frasi in inglese in The Witcher hanno spesso una costruzione molto strana, artificiosa sintomo di una bassa qualità di scrittura/traduzione.


Endy.

cronos1990
19-11-2010, 15:13
Lo dice chi ha potuto provarlo in polacco, ma al di là del doppiaggio, The Witcher in eng, e ancora peggio in ita, aveva traduzioni fatte ad minchiam, con frasi tagliate e censurate qua e là e alcune con significato stravolto... è stato discusso parecchio a suo tempo, nei forum ufficiali.Quindi siamo ai livelli standard dei doppiaggi

Nel 2010 però forse è arrivato il momento di imparare la lingua più diffusa (o tra quelle) nel mondo.:OLa seconda o la terza, ora non ricordo.

Quello che manca è la voglia :( eppoi con le lingue straniere sono negato (e manca la voglia :asd:)

Infatti... anche perché l'inglese "necessario" per la maggior parte dei videogiochi, almeno per i sottotitoli, è poco più che scolastico...Vieni a darmi lezioni sotto casa? :Prrr:

gaxel
19-11-2010, 15:16
Quindi siamo ai livelli standard dei doppiaggi

Infatti, mai scritto che The Wicther in inglese sia meglio dell'italiano, solo che fa cagare in entrambi i casi :asd:

La seconda o la terza, ora non ricordo.

Secondo me, come minomo la quarta... però è la seconda come numero e la prima per importanza, su internet.

Quello che manca è la voglia :( eppoi con le lingue straniere sono negato (e manca la voglia :asd:)

Vieni a darmi lezioni sotto casa? :Prrr:

La mia voglia per fare qualunque cosa è sicuramente inferiore alla tua voglia di imparare una lingua :asd:

Vladimiro Bentovich
19-11-2010, 15:18
Infatti non ho scritto che io faccio bene, ma che non è un pratica da film muto... perché è comunissima, soprattutto da chi preferisce giocare a un Mass Effect 2[..]

si il mio era un paragone che serve a rendere l'idea di ciò che prova uno che non apprezza e/o non capisce l'inglese,tutto quello che dici e su cui concordo per gran parte si smonta di fronte a una persona che non sa/apprezza l'inglese.

ah già! ho appena letto pre-order :doh:
cavolo mi è sobbalzato il cuore :asd:

standard,siccome lo aspetto pure io volentieri,quando ho visto per 10 secondi mi è venuto il dubbio nonostante abbia letto 20 notizie con la data di maggio :asd:

john18
19-11-2010, 15:20
Quello che manca è la voglia :( eppoi con le lingue straniere sono negato (e manca la voglia :asd:)





Dai che con un pò di impegno potresti ottenere ottimi risultati.:O Basta capire il "meccanismo",e poi anche non capendo magari tutte le parole,il significato lo intuisci lo stesso.:D

Essen
19-11-2010, 15:20
si il mio era un paragone che serve a rendere l'idea di ciò che prova uno che non apprezza e/o non capisce l'inglese,tutto quello che dici e su cui concordo per gran parte si smonta di fronte a una persona che non sa/apprezza l'inglese.




*
^This

Darkless
19-11-2010, 15:29
Vieni a darmi lezioni sotto casa? :Prrr:

Ma che sei scemo ? Con tutte le ventenni laureande/neolaurete che danno lezioni private vai a chiederlo a gaxel ? :asd:

cronos1990
19-11-2010, 15:30
Tornando Semi-Topic :asd: leggevo che, acquistando da GoG (e si, neanche io sapevo che era fino a questa mattina :asd:) si riceve gratuito uno di questi classici a scelta:

Gothic 2 Gold, Realms of Arkania 1 + 2, Realms of Arkania 3, Divine Divinity o Beyond Divinity

Supponendo di preordinare da GoG (vorrei la scatolata in questo caso, ma 130 € son 130 €), secondo voi quale gioco tra quelli è preferibile?
Ma che sei scemo ? Con tutte le ventenni laureande/neolaurete che danno lezioni private vai a chiederlo a gaxel ? :asd:Non è quella dell'avatar? :asd:

gaxel
19-11-2010, 15:31
Ma che sei scemo ? Con tutte le ventenni laureande/neolaurete che danno lezioni private vai a chiederlo a gaxel ? :asd:

Tra l'altro conosco una gran gnocca che sta studiando cinese... quasi quasi, in previsione :asd:

gaxel
19-11-2010, 15:33
Tornando Semi-Topic :asd: leggevo che, acquistando da GoG (e si, neanche io sapevo che era fino a questa mattina :asd:) si riceve gratuito uno di questi classici a scelta:

Gothic 2 Gold, Realms of Arkania 1 + 2, Realms of Arkania 3, Divine Divinity o Beyond Divinity

Supponendo di preordinare da GoG (vorrei la scatolata in questo caso, ma 130 € son 130 €), secondo voi quale gioco tra quelli è preferibile?
Non è quella dell'avatar? :asd:

Io ti consiglio Gothic 2...
Divine Divinity è un hack'n'slash, Beyond Divinity mai provato, gli altri son ottimi (per certi versi eccelsi), ma vecchissimi...

Darkless
19-11-2010, 15:35
I doppiaggi hanno due grossi problemi, nel cinema o nella televisione è che appiattiscono tutto... scorri 3 canali Mediaset Premium, guardi tre serie tv e i personaggi di contorno han tutti la stessa voce, sian cresciuti con Silvester Stallone, Robert De Niro e Dustin Hoffman che avevano la stessa identica voce, doppiati benissimo per carità (ma di Amendola non ne fanno più tanti), ma era comunque "strano"... ai giorni nostri invece, ti riguardi Matrix e ti aspetti da un momento all'altro che Neo dica "Al mio segnale scatenate l'inferno" :asd:


si però il Neo italiano è meglio del Keanu Reeves originale :asd:


Nei videogiochi invece, oltre al questo problema, c'è che i doppiaggi originali, essendo seguiti direttamente dagli sviluppatori, son fatti come Cristo comanda, con le giuste intonazioni e il labbiale sincronizzato (cosa che, purtroppo, non è più tanto comune nemmeno al cinema)... mentre i doppiaggi non in lingua originale vengono fatti superficialmente e spesso senza sapere quale sia il tono adatto a una situazione... o addirittura senza sapere il sesso dell'interlocutore, ecc...


Oddio sulla sincronizzazione hai ragione, a differenza del cinema raramente si sbattono ad adattare le battute per stare in sincrono col labbiale, sulla qualità non è poi così scontato.


Tutto questo causa un crollo dell'immersività del prodotto... ora uno sceglie, io preferisco leggermi al massimo dei sub (possibilmente in lingua originale, se no leggere diversamente da quello che ascolto magari mi scasina tutto), ma sentire l'audio originale fatto come si vede...

c'è da dire che nei vg a differenza dei film con i sottotitoli alla fine non si perde gran che visto e considerato che le animazioni facciali non sono ancora ad un livello tale da far perdere qualcosa alla recitazione se non le si osserva attentamente e costantemente, anzi.
Poi spesso, mi vengono in mente i kotor o i gothic ma anche quel che ho sentito di Mass effect 2 nella demo, il parlato è ben scandito e si segue abbastanza bene finendo col seguire di più l'audio che non i sottotitoli.

Darrosquall
19-11-2010, 15:37
Tornando Semi-Topic :asd: leggevo che, acquistando da GoG (e si, neanche io sapevo che era fino a questa mattina :asd:) si riceve gratuito uno di questi classici a scelta:

Gothic 2 Gold, Realms of Arkania 1 + 2, Realms of Arkania 3, Divine Divinity o Beyond Divinity

Supponendo di preordinare da GoG (vorrei la scatolata in questo caso, ma 130 € son 130 €), secondo voi quale gioco tra quelli è preferibile?
Non è quella dell'avatar? :asd:

guarda, secondo me il digital delivering in questo caso non lo considererei, salvo per una questione di supporto pieno. Ma puoi prendere pure la normal che TUTTE le software house son pronte a spacciarti per limited a 25 sterline uk, o 49 euro in italia.

michelgaetano
19-11-2010, 15:38
Lo dice chi ha potuto provarlo in polacco, ma al di là del doppiaggio, The Witcher in eng, e ancora peggio in ita, aveva traduzioni fatte ad minchiam, con frasi tagliate e censurate qua e là e alcune con significato stravolto... è stato discusso parecchio a suo tempo, nei forum ufficiali.

il doppiaggio di The Witcher faceva cagare a spruzzo, sia in ita che in inglese, come il 90% dei doppiaggi di tutti i videogiochi.

Timidamente (Elcor ftw :asd:), spezzo una personale lancia a favore del doppiaggio ita e eng, su due punti.

Il primo, quello della traduzione proprio dei dialoghi: qualche pagina dietro (non ricordo chi) si è pure arrivati a dire che la traduzione è stata fatta da menomati (o giù di lì). Ora, il mio inglese non sarà questo granchè (con the Witcher ci ho ampliato il mio misero vocabolario, ci sono parecchi termini davvero poco usati nel linguaggio comune), ma la localizzazione non mi è apparsa davvero fuori luogo, sgrammaticata o che altro. Se avete qualche esempio (più d'uno, possibilmente) a riguardo è ben gradito.

Sul doppiaggio poi: okay che possiamo avere metri di paragone diversi, ma "fa cagare a spruzzo" mi sembra eccessivo, almeno nella sua versione inglese, che ho trovato superiore (anche abbastanza) a quella italiana; in quest'ultima a mio avviso erano tante quelle battute che parevano davvero fuori contesto. Sarò io, ma credo esista di peggio.

Se non erro sentii di una localizzazione inglese che era davvero pessima, ma sapevo che il gioco fosse stato ridoppiato, e la cosa corretta con l'Enhanced. Non è che stiamo parlando magari (almeno per la versione inglese) di due localizzazioni/doppiaggi diversi?

gaxel
19-11-2010, 15:39
si però il Neo italiano è meglio del Keanu Reeves originale :asd:

Vero... :asd:

Oddio sulla sincronizzazione hai ragione, a differenza del cinema raramente si sbattono ad adattare le battute per stare in sincrono col labbiale, sulla qualità non è poi così scontato.



c'è da dire che nei vg a differenza dei film con i sottotitoli alla fine non si perde gran che visto e considerato che le animazioni facciali non sono ancora ad un livello tale da far perdere qualcosa alla recitazione se non le si osserva attentamente e costantemente, anzi.
Poi spesso, mi vengono in mente i kotor o i gothic ma anche quel che ho sentito di Mass effect 2 nella demo, il parlato è ben scandito e si segue abbastanza bene finendo col seguire di più l'audio che non i sottotitoli.

Parli del parlato inglese? Perché nel caso è vero, io ME2 me lo son giocato tutto senza sottotitoli, senza avere particolari problemi. Però non per tutti i giochi è così...

cronos1990
19-11-2010, 15:39
Tra l'altro conosco una gran gnocca che sta studiando cinese... quasi quasi, in previsione :asd::asd:

Darkless
19-11-2010, 15:41
Tornando Semi-Topic :asd: leggevo che, acquistando da GoG (e si, neanche io sapevo che era fino a questa mattina :asd:) si riceve gratuito uno di questi classici a scelta:

Gothic 2 Gold, Realms of Arkania 1 + 2, Realms of Arkania 3, Divine Divinity o Beyond Divinity

Supponendo di preordinare da GoG (vorrei la scatolata in questo caso, ma 130 € son 130 €), secondo voi quale gioco tra quelli è preferibile?
Non è quella dell'avatar? :asd:

Se non l'hai ancora giocato Gothic 2 è un must. Dannatamente difficile ma prodigo di soddisfazioni come pochi altri giochi. Probabilmente l'agdr più bello di sempre dopo TW.
Divine divinity è un eccellente h&s elaborato con sidequests varie e divertenti e una grafica accattivante.
Beyond divinity è una porcheria, evitalo come la peste.
Se ti piace il retrogaming i Realms of Arcania sono ottimi e infarciti di chicche e variabili che nei giochi moderni ci sognamo (sfruttamente pieno del ruleset di the dark eye con tutte le sue skill di contorno a parte puoi ritrovarti ad esempio assalito dagli gnomi mentre ti accampi ai margini di una foresta, e questo solo perchè gli gnomi proteggono gli alberi e nel tuo party han visto qualcuno equipaggiato con un'ascia e lo considerano una minaccia per il loro bosco), ma anche incredibilmente difficili.

gaxel
19-11-2010, 15:42
Timidamente (Elcor ftw :asd:), spezzo una personale lancia a favore del doppiaggio ita e eng, su due punti.

Il primo, quello della traduzione proprio dei dialoghi: qualche pagina dietro (non ricordo chi) si è pure arrivati a dire che la traduzione è stata fatta da menomati (o giù di lì). Ora, il mio inglese non sarà questo granchè (con the Witcher ci ho ampliato il mio misero vocabolario, ci sono parecchi termini davvero poco usati nel linguaggio comune), ma la localizzazione non mi è apparsa davvero fuori luogo, sgrammaticata o che altro. Se avete qualche esempio (più d'uno, possibilmente) a riguardo è ben gradito.

Sul doppiaggio poi: okay che possiamo avere metri di paragone diversi, ma "fa cagare a spruzzo" mi sembra eccessivo, almeno nella sua versione inglese, che ho trovato superiore (anche abbastanza) a quella italiana; in quest'ultima a mio avviso erano tante quelle battute che parevano davvero fuori contesto. Sarò io, ma credo esista di peggio.

Se non erro sentii di una localizzazione inglese che era davvero pessima, ma sapevo che il gioco fosse stato ridoppiato, e la cosa corretta con l'Enhanced. Non è che stiamo parlando magari (almeno per la versione inglese) di due localizzazioni/doppiaggi diversi?


Non ricordo sinceramente, perché avendolo in scatola... lo giocai in italiano al tempo.. poi uscì la enanched edition, ma non ho più trovato il tempo di giocarlo in maniera approfondita.

Stasera finisco il download in inglese da Steam della enhanced edition... e se riesco a farci un partita verifico questa incongruenza semantica (mi sembra) dell'inglese.

cronos1990
19-11-2010, 15:42
guarda, secondo me il digital delivering in questo caso non lo considererei, salvo per una questione di supporto pieno. Ma puoi prendere pure la normal che TUTTE le software house son pronte a spacciarti per limited a 25 sterline uk, o 49 euro in italia.Eh, in realtà sono indeciso. Ci sono parecchie cose della CE che mi interessano (no, tra queste non rientra il busto :asd:) ma il prezzo, se sarà quello, è da asportazione di un rene.
La versione di GoG offre parecchia roba interessante più un gioco gratis, il che la rende molto appetibile.

La realtà è che sono parecchio indeciso. C'è comunque da dire che da qui a Maggio possono uscire le peggio notizie e cambiare chissà quante cose, di tempo ne ho.

Io ti consiglio Gothic 2...
Divine Divinity è un hack'n'slash, Beyond Divinity mai provato, gli altri son ottimi (per certi versi eccelsi), ma vecchissimi...Se non l'hai ancora giocato Gothic 2 è un must. Dannatamente difficile ma prodigo di soddisfazioni come pochi altri giochi. Probabilmente l'agdr più bello di sempre dopo TW.
Anche io sono indicativamente puntato su questo titolo.

E' che ho una piccola remora legata al fatto che il primo Gothic che ho visto me l'aveva regalato un mio amico tempo fa... Gothic 3 :D
Intanto prendo nota (tanto prima ho una sequela di titoli da terminare)!

michelgaetano
19-11-2010, 15:44
Non ricordo sinceramente, perché avendolo in scatola... lo giocai in italiano al tempo.. poi uscì la enanched edition, ma non ho più trovato il tempo di giocarlo in maniera approfondita.

Stasera finisco il download in inglese da Steam della enhanced edition... e se riesco a farci un partita verifico questa incongruenza semantica (mi sembra) dell'inglese.

Bene, attendo riscontri. :D

Senza Enhanced giocai solo la versione Ita, per quello quindi chiedevo sull'eventuale differenza...

Personalmente Geralt l'ho troppo preferito in Inglese, addirittura ho rivalutato Triss tanto che è penosa quella nostrana... :stordita:

Essen
19-11-2010, 15:45
Il primo, quello della traduzione proprio dei dialoghi: qualche pagina dietro (non ricordo chi) si è pure arrivati a dire che la traduzione è stata fatta da menomati (o giù di lì). Ora, il mio inglese non sarà questo granchè (con the Witcher ci ho ampliato il mio misero vocabolario, ci sono parecchi termini davvero poco usati nel linguaggio comune), ma la localizzazione non mi è apparsa davvero fuori luogo, sgrammaticata o che altro. Se avete qualche esempio (più d'uno, possibilmente) a riguardo è ben gradito.


Ho espresso io un commento di quel genere, ma stai arbitrariamente esagerando (in negativo) e decontestualizzando ciò da me scritto.
Mi ripeto:
La stesura dei tesi in inglese di The Witcher è chiaramente raffazzonata oppure fatta da un non anglofono puro. E si capisce in moltissimi casi perché ci sono dei periodi scritti in una maniera che un inglese/americano non farebbe mai (a meno di non essere ubriaco appunto).
Non penso di essermene accorto solo io, ma non mettetemi offese ad altri in bocca please ;)


Endy.

michelgaetano
19-11-2010, 15:47
Ho espresso io un commento di quel genere, ma stai arbitrariamente esagerando (in negativo) e decontestualizzando ciò da me scritto.
Mi ripeto:
La stesura dei tesi in inglese di The Witcher è chiaramente raffazzonata oppure fatta da un non anglofono puro. E si capisce in moltissimi casi perché ci sono dei periodi scritti in una maniera che un inglese/americano non farebbe mai (a meno di non essere ubriaco appunto).
Non penso di essermene accorto solo io, ma non mettetemi offese ad altri in bocca please ;)


Endy.

Pfff, che permaloso, neanche ricordavo chi fosse.

Portaci qualche esempio (come ho già chiesto) allora, altrimenti non mi pare granchè come critica.

Essen
19-11-2010, 15:51
Pfff, che permaloso, neanche ricordavo chi fosse.

Mica mi offendo, volevo solo precisare cosa intendevo con ciò che ho scritto nel caso non si fosse capito (e non si era capito mi pare, altrimenti non avresti travisato direi ;)).
Non mi piace che mi si prenda per chi va in giro ad offendere il lavoro altrui, ci mancherebbe. Semplicemente facevo una constatazione su ciò che notai all'epoca e ricordo che non fui il solo.
Per quanto riguarda gli esempi il gioco non ce l'ho più installato, se lo ricomincio magari posso indicare un paio di casi ma così a memoria ricordo solamente di aver pensato queste cose e di averne parlato con qualche amico che la pensava uguale. Secondo me cercando in rete qualcosa si trova comunque.


Endy.

michelgaetano
19-11-2010, 15:56
Mica mi offendo, volevo solo precisare cosa intendevo con ciò che ho scritto nel caso non si fosse capito (e non si era capito mi pare, altrimenti non avresti travisato direi ;)).
Non mi piace che mi si prenda per chi va in giro ad offendere il lavoro altrui, ci mancherebbe. Semplicemente facevo una constatazione su ciò che notai all'epoca e ricordo che non fui il solo.


Non credo di aver travisato molto, "Madrelingua ubriaco" e "sghemba" mi danno l'impressione di un giudizio fortemente negativo (uno che traduce ubriaco è, per me, menomato :D).

Non sono certo io un madrelingua, però in caso di periodi pesanti e/o artificiosi un minimo te ne accorgi - per dirti, le solite traduzioni amatoriali con le quali ci si confronta per un motivo o per un altro le ho trovate ben altra cosa rispetto a The Witcher, dove non ricordo troppe cose del genere.

Chiedo anche a te: era l'Enhanced che hai giocato?


Per quanto riguarda gli esempi il gioco non ce l'ho più installato, se lo ricomincio magari posso indicare un paio di casi ma così a memoria ricordo solamente di aver pensato queste cose e di averne parlato con qualche amico che la pensava uguale. Secondo me cercando in rete qualcosa si trova comunque.


Resto in attesa allora. :D

Ale55andr0
19-11-2010, 17:04
Personalmente Geralt l'ho troppo preferito in Inglese, addirittura ho rivalutato Triss tanto che è penosa quella nostrana... :stordita:


a me invece il suo doppaiggio è piaciuto :stordita:

Ale55andr0
19-11-2010, 17:09
, sian cresciuti con Silvester Stallone, Robert De Niro e Dustin Hoffman che avevano la stessa identica voce, doppiati benissimo per carità (ma di Amendola non ne fanno più tanti),


De Niro non lo ricordo bene a livello di doppiagio, ma Stallone ed Hoffman erano doppiati benissimo (come dici) ma anche ben diversificati nonostante lo stesso doppiatore. In tutta sincerità spesso e volentieri, a titolo personale, preferisco il doppiaggio Italiano a quello originale. A volte gli attori americani mi sembrano scarsetti a livello di modulazione della voce, e paiono tutti avere dei "vocioni". L'unico film che mi sono rovinato è stato la trilogia del signore degli Anelli: il doppiaggio di Aragorn per me è ottimo, anzi, eccellente, ma una volta saputo che è Insegno (giuro che non lo avevo riconosciuto) non riesco più a godermi il film: vedo sempre la sua faccia quando sento parlare Aragorn :doh:

gaxel
19-11-2010, 17:12
De Niro non lo ricordo bene a livello di doppiagio, ma Stallone ed Hoffman erano doppiati benissimo (come dici) ma anche ben diversificati nonostante lo stesso doppiatore. In tutta sincerità spesso e volentieri, a titolo personale, preferisco il doppiaggio Italiano a quello originale. A volte gli attori americani mi sembrano scarsetti a livello di modulazione della voce, e paiono tutti avere dei "vocioni". L'unico film che mi sono rovinato è stato la trilogia del signore degli Anelli: il doppiaggio di Aragorn per me è ottimo, anzi, eccellente, ma una volta saputo che è Insegno (giuro che non lo avevo riconosciuto) non riesco più a godermi il film: vedo sempre la sua faccia quando sento parlare Aragorn :doh:

Sì, Amendola era un doppiatore eccezionale, come lo è Luca Ward, ma son pochissimi... e ho notato che, i doppiaggi/traduzioni odierni sono molto, ma molto inferiori, qualitativamente parlando, di queli di 20-30 anni fa.

Generalmente comunque, gli attori americani son superiori agli attori/doppiatori italiani, per un problema di scuola, ricordo che me ne parlava un amico che lavora nel settore... ma basta guardare qualcosa in lingua originale per rendersene poi conto.

Al di là di tutti gli altri problemi che ci stanno, come il labbiale scazzato...

clessidra4000
19-11-2010, 17:33
domanda sempre su 3.1

ho letto che la chiave per liberare rydell si trova nel 3.2 e va bene, ma prima della galleria che conduce al ponte bersagliato dalle frecce, cè a destra una scala che conduce ad un cancelletto chiuso, come si apre que cancello? e poi tutte le celle sul piano di rydell come si aprono?
consigli sul boss 3.1 che sto per affrontare??

F5F9
20-11-2010, 12:11
:flower: anticipatamente pregandovi di contenere il dileggio e le battutacce sul mio deprimente inglese, vi segnalo che ho elevato una vibrante protesta sul foro ufficiale di TW2 in merito al mancato doppiaggio in ita:
http://tw1.thewitcher.com/forum/index.php?topic=30754.0
( se sapessi bene l'eng non mi sarei sottoposto a questa figura di sterco, ovviamente)
sarò grato a chi vorrà partecipare a questa nobile crociata (:eek: urca!), soprattutto a quelli che aiuteranno pur essendo intenzionati a prendere il gioco in eng
in realtà, a sentire chi di dovere e visto che mancano sei mesi all'uscita, se rompiamo abbastanza le scatole non tutte le speranze sono perdute
:help: :help: :help:

fraussantin
20-11-2010, 12:59
vedremo mai piu un gioco di ruolo in italiano????

F5F9
20-11-2010, 13:15
vedremo mai piu un gioco di ruolo in italiano????perché?
F3 e new vegas cosa sono?
simulatori di parrucchiere per bambole? :asd:
(:read: astenersi, per favore, bethesda haters)

cronos1990
20-11-2010, 13:17
Fallout gira la moda :asd:

Darkless
20-11-2010, 13:33
perché?
F3 e new vegas cosa sono?
simulatori di parrucchiere per bambole? :asd:
(:read: astenersi, per favore, bethesda haters)

sono giochi che sono infinitamente meglio in inglese. A levargli il doppiaggio italiano c'è solo da guadagnarci.

F5F9
20-11-2010, 13:38
sono giochi che sono infinitamente meglio in inglese. A levargli il doppiaggio italiano c'è solo da guadagnarci.:doh: macchettefrega?
la presenza di un doppiaggio italiano ti impedisce forse di comprarlo all'estero e fartelo nella lingua che ti pare?

fraussantin
20-11-2010, 13:50
perché?
F3 e new vegas cosa sono?
simulatori di parrucchiere per bambole? :asd:
(:read: astenersi, per favore, bethesda haters)

se f3 sta per fallout 3 è un gioco del 2007 , (dove per fortuna hanno mantenuto le espansioni in lingua del gioco)(prima o poi mi decidero a giocarlo , ma non mi ispira poi cosi tanto),

per il resto non ricordo giochi di ruolo doppiati in italiano (apparte drakensang dove la fx con i soliti doppiatori doppia tutto , dai giochi per bambini agli rpg) recenti.

diciamo che in un rpg ci sono troppi dialoghi e evidentemente costa troppo doppiarli ..................e poi fanno come quello , se tutti fa cosi ........... i gonzi italiani non hanno certamente alternative.,

F5F9
20-11-2010, 14:00
se f3 sta per fallout 3 è un gioco del 2007 , (dove per fortuna hanno mantenuto le espansioni in lingua del gioco)(prima o poi mi decidero a giocarlo , ma non mi ispira poi cosi tanto),

per il resto non ricordo giochi di ruolo doppiati in italiano (apparte drakensang dove la fx con i soliti doppiatori doppia tutto , dai giochi per bambini agli rpg) recenti.

diciamo che in un rpg ci sono troppi dialoghi e evidentemente costa troppo doppiarli ..................e poi fanno come quello , se tutti fa cosi ........... i gonzi italiani non hanno certamente alternative.,in effetti non sono moltissimi
ma, limitandoci agli action gdr, ci sono gli esempi di fallout 3 (:read: comprese le espansioni), new vegas, appunto i due drakensang + exp (nuovi a € 19,98 e € 9,98), avencast (sempre fx e sempre a 9,98), gothic 4, mass effect 1 e 2, l'antico vampire redemprtion e altri che non mi vengono in mente ora ma ci penserò
i giochi citati hanno tutti una quantità enorme di righe di dialogo (adesso sto facendo NV e sono esterefatto)
ma, soprattutto
the witcher 1 era doppiato in italiano (e anche dignitosamente)

gaxel
20-11-2010, 14:59
se f3 sta per fallout 3 è un gioco del 2007 ,

Ottobre 2008