View Full Version : [Aspettando] The Witcher 2: Assassins of Kings
Darkless
30-03-2010, 16:31
In un TPS si spara...
The Witcher resta un action RPG, molto molto action...
Ma anche no. L'action c'è ma non tanto.
... e io sono felice (si fa per dire) possessore di un televisore Saba quindi voglio che Tw sia giocabile col suo telecomando :asd:
:asd:
(a parte Geralt che mi sta sulle balle, ma quello è un problema mio).e perché, di grazia? :confused:
Bè... oggi uno a postato la richiesta di usare un volante per "guidare" il cavallo in Oblivion, DMC con la tastiera è niente :asd:
Haha io mi ricorco che ai tempi mi ero messo a giocare per scherzo a Doom con il volante, e alla fine mi ci ero pure trovato bene! :rotfl:
:sbonk: :sbonk:
mi viene in mente il discorso sul giocare gothic3 con il volante nato nel thread sui giochi allegati alle riviste..
Darrosquall
30-03-2010, 16:39
eeh pure io se è per quello. Spero che il 4 sia meglio
parlavo proprio del 4 :asd: :asd: backtracking a manetta, sa di già visto, veramente noioso.
Comunque ormai Gaxel l'ho capito, è un bastian contrario per vocazione :asd:
:stordita: mouse e tastiera sono sempre nel mio cuore...però, per certi giochi consolarmente nativi (e con porting fatto a membro di segugio) il pad, purtroppo, diventa preferibile :( .
per esempio: col pad mi sono dovuto fare ROTA, batman aa, venetica, pop...
con altri, fortunatamente, mouse/tastiera rullano ancora :D
Io ora sto giocando a Jsut Cause 2, quando sono a piedi non riesco a giocare col pad, e quando guido un veicolo non ci riesco con mouse e tastiera... :stordita:
E quindi mi ritrovo a switchare periferica di controllo ogni volta che entro o esco da un mezzo. :rotfl:
Il PAD può andare bene con giochi come GTA4 con l'aiming automatico, ma mirare col joypad per me è un supplizio.
Ma anche no. L'action c'è ma non tanto.
Io, in un sistema che richiede un continuo tempismo nel click/doppio click, sia che tu voglia colpire o schivare, e che richiede solo l'uso dell'alchimia (pre-combattimento) a livelli di difficoltà alti, ci vedo solo action... di strategico c'è ben poco, visto che vai avanti con sempre le solite 2-3 pozioni tutto il gioco, come scritto... da bere prima del combattimento.
E quindi mi ritrovo a switchare periferica di controllo ogni volta che entro o esco da un mezzo. :rotfl:
wow.. comodo.. :fagiano:
Darkless
30-03-2010, 16:43
e perché, di grazia? :confused:
non ha le tette
Comunque ormai Gaxel l'ho capito, è un bastian contrario per vocazione :asd:
No, perché se mi dai ragione, non ti dò torto :asd:
:read: l'importante è inscatolare in categorie, vero?
non ha le tette
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
non ha le tette
Sono più attratto dalle gambe in una donna :asd:
Comunque, direi che è fondamentalmente per l'odiosa voce ita...
:read: l'importante è inscatolare in categorie, vero?
Certo... è fondamentale, puoi metterci tutte le categorie che vuoi, ma deve averle, altrimenti non sai che tipo di gioco sia.
Se vuoi ti posso anche dire che Batman AA è il miglior Action RPG uscito da Bloodlines, ma non credo che molti si troverebbero d'accordo (e non per la qualità del gioco in se...)
Certo... è fondamentale, puoi metterci tutte le categorie che vuoi, ma deve averle, altrimenti non sai che tipo di gioco sia.
Se vuoi ti posso anche dire che Batman AA è il miglior Action RPG uscito da Bloodlines, ma non credo che molti si troverebbero d'accordo (e non per la qualità del gioco in se...)
...ma...non era un picchiaduro?
(secondo la vulgata popolare) :asd:
...ma...non era un picchiaduro?
(secondo la vulgata popolare) :asd:
E' un picchiaduro, con una forte componente stealth e risicati elementi da RPG... e il motivo è molto semplice... lo puoi finire senza mai giocarlo stealth o fregandotene degli elementi RPG, ma non puoi finirlo senza farti un'ampia dose di combattimenti corpo a corpo...
Darkless
30-03-2010, 17:20
Ma quando al smetteremo di definire certe cose "elementi da rpg" ? :doh:
Ma quando al smetteremo di definire certe cose "elementi da rpg" ? :doh:
Boh... io l'ho scritto perché è luogo comune considerare RPG un gioco che abbia punti esperienza da spendere in una qualche abilità (e se non lo scrivi la gente si incazza), che poi è lo stesso motivo per cui Mass Effect 2 è considerato un Action RPG, quando per me di RPG non c'ha praticamente nulla (a parte l'interpretare Shepard, ma le scelte influiscono in maggior parte sul gioco successivo, quindi è un po' una fregatura in questo senso...)
Alla fine Batman AA è un picchiaduro con elementi stealth
E' un picchiaduro, con una forte componente stealth e risicati elementi da RPG... e il motivo è molto semplice... lo puoi finire senza mai giocarlo stealth o fregandotene degli elementi RPG, ma non puoi finirlo senza farti un'ampia dose di combattimenti corpo a corpo...
ho capito prfino io :winner:
è un action rgp platform, shealth e un po' picchiaduro a scorrimento con elementi strategici, sparatutto, gestionali e survival in quarta persona.
insomma: come "the sims" e "giulia passione lupanare"!
:p finalmente è tutto chiaro! :flower: grazie.
ghiltanas
30-03-2010, 17:48
ho capito prfino io :winner:
è un action rgp platform, shealth e un po' picchiaduro a scorrimento con elementi strategici, sparatutto, gestionali e survival in quarta persona.
insomma: come "the sims" e "giulia passione lupanare"!
:p finalmente è tutto chiaro! :flower: grazie.
mmm ma che in thread mi trovo? :confused: :wtf:
"giulia passione lupanare"
:asd:
Darkless
31-03-2010, 19:15
Visto che nessuno riporta le ulime roboanti dichiarazioni del "fact sheet" (che si spera non diventi col senno di poi il "fuck. shit ! :doh: ).....
The second instalment in the RPG saga about the Witcher, Geralt of Rivia, features a thoroughly engrossing, mature storyline defining new standards for thought-provoking, non-linear game narration. In addition to an epic story, the game features an original, brutal combat system that uniquely combines tactical elements with dynamic action. A new, modern game engine, responsible both for beautiful visuals and sophisticated game mechanics puts players in the most lively and believable world ever created in an RPG game.
A captivating story, dynamic combat system, beautiful graphics, and everything else that made the original Witcher such a great game are now executed in a much more advanced and sophisticated way.
The Witcher 2 Key Features
1. An engrossing, mature storyline defining new standards for realistic, non-linear game narration. The continued adventures of Geralt of Rivia draw on events from The Witcher while proving even more captivating, epic and full of surprises.
Story Background
After helping to stop the rebellion undertaken by the Order of the Flaming Rose and saving King Foltest’s life, Geralt became one of the central figures of political turmoil in the Kingdom of Temeria. Geralt continues to protect the King in the monarch’s mission to bring peace to his state. The last bastions of the Order yielded to the royal army. The only remaining task is to pacify the rebellious castle of Baroness La Valette, who announced separation from the Kingdom. It’s been a month since the attempted assassination of the king, when his army arrives at the gates of Baroness La Valette’s fortress in preparation for the final battle. In the meantime, Geralt, stuck with Foltest, cannot begin his personal quest—to discover the origin and identity of the mysterious witcher-like assassin responsible for the attempt on the king’s life - a quest that would answer many questions...
Brief Story Description
The player takes the role of Geralt, a professional monster slayer who became embroiled in the political turmoil in the Kingdom of Temeria by helping to squash the rebellion undertaken by the Order of the Flaming Rose, and who saved the King’s life by protecting him from a witcher-like assassin. In the second part of the saga, Geralt remains at the center of political events. He begins his quest to reveal the identity of a group of assassins responsible for the slaying of rulers across the Northern Kingdoms, to find their connection to witchers, and to discover their motives. His investigation will lead him up the river Pontar into the turbulent borderland between Temeria, Kaedwen and Aedrin, where he will be entangled in a conflict between the most powerful forces of this world.
Story Features In Detail
A truly epic, intense, emotionally charged adventure with non-linear game narration. Three independent plot lines with several alternative events are dependent on the player’s choices and lead to multiple different game endings and several additional plot forks. This time gameplay time will be shorter than The Witcher 1, but more intense and packed with events.
A complex, realistic and mature story touching upon subject matter seldom seen in other RPGs, told in a manner that is understandable and attractive to contemporary gamers. We investigate the assassinations of the rulers of the Northern Kingdoms and follow Geralt’s personal theme, in which he’s looking for his own identity. Gradually we learn how powerful forces influence our situation and what role they order us to play.
Rich, mature dialogue as found in Andrzej Sapkowski’s book series and The Witcher 1, presented in highly filmic cutscenes and dialogues sequences, thanks to a new game engine.
New, improved system of flashbacks. Now the reminiscences of Geralt, in which we observe the link between our past choices with current actions, are realistically and smoothly woven into the gameplay.
Sex and eroticism will be introduced in a much more realistic, involving and mature way, thanks to which sexual relationships are presented more credibly than in TW1.
Unique, deep, consistent and rich game world established in a series of best-selling books by A. Sapkowski and recreated in the game to provide an incredible, believable story-driven experience.
Believable, true-to-life characters with their own motivations and goals. During our journey we meet ordinary men, soldiers, rebels, powerful mages, rulers and their assassins. Depending on our decisions we meet different game characters, and our relationships shape further actions in the game.
Highly varied, breathtaking locations, which thanks to the new engine create a cohesive, fully accessible world!
Rich, living world in which every character has their own way of life and unique occupations. Our actions modify the relationship with the game-world population and, in the case of the main plot line, open or close the possibilities of interaction with the game world.
Greater freedom of exploration to provide increased game realism and a wider range of new tactical options. Geralt will surmount barriers, jump over fences, scale walls and ascend rock formations.
2. RPG Experience. Enhanced and deeper role-playing experience thanks to advanced gameplay mechanics.
Extensive non-linearity within advanced gameplay mechanics. We are able to go through the situations on our path in various ways. Choosing our allies along the story path will, for example, reveal brand new and diverse possibilities and threads.
Unique quests more connected with the main plot - no more “FedEx” quests (simple “deliver or pick up object” quests).
Greatly enhanced character development, in which each decision with regards to development, including individual skills, result in different kinds of gameplay. It is based on three specialisations: sword, magic and alchemy, which can be mixed to create hybrid character styles.
Traditional system that has the player fight opponents with a fixed difficulty level, maximizing satisfaction gained from developing a powerful character. Battles with particular types of opponents become progressively easier as the player advances in level, in complete contrast to what we see in many current titles, which offer simplified systems where opponents’ difficulty levels adjust alongside the player’s. These are systems that help make the game and its development easier, but offer much less satisfaction for developing a very powerful character.
New system of Mutagens gives players the ability to modify the effects of particular skills. You could, for example, enhance and modify the way your spells work, by multiplying the damage – be it greater amount, or dealing with more enemies at the same time.
Advanced crafting mechanics vastly increased the possibilities for players to create their own items: about 200 items - weapon and armour elements – are possible, compared with just 10 swords in TW1.
Many elements of armour – jackets, gloves, belts, knee pads, etc. increase variety for the player. There’s ability to upgrade each element separately, offering many combinations of armour, as opposed to just four types of armour available in The Witcher 1.
Composit-built weapons, allowing many different types of swords (about 300 vs. 10 in TW1).
Random statistics introduce additional variety among similar items.
New equipment system, streamlining and making gameplay more flexible, thanks to no limits in the number of carried items, clear division into sections, and an improved sorting system.
3. Unique, intuitive combat system blending a wide range of tactical elements with the most spectacular and dynamic combat sequences ever seen in a computer role-playing game. Full details to be announced in future.
4. The best-looking RPG to date, competing with games in other genres in which the standard of visuals has traditionally been superior. Full details to be announced in future.
5. State-of-the-Art, new, ultramodern technology created by CD Projekt RED. Full details to be announced in future.
CAPT.HOOK
31-03-2010, 20:00
Visto che nessuno riporta le ulime roboanti dichiarazioni del "fact sheet" (che si spera non diventi col senno di poi il "fuck. shit ! :doh: ).....
Troppo semplice...vogliamo la traduzione! :D
Visto che nessuno riporta le ulime roboanti dichiarazioni del "fact sheet" (che si spera non diventi col senno di poi il "fuck. shit ! :doh: ).....
:eek: :eek: :eek: se fosse tutto vero....:sbavvv: :sbavvv: :sbavvv:
(l'unica cosa che mi turba è il fatto che sarà un po' più corto...:()
Darkless
31-03-2010, 21:06
manca giusto il punto 6 con la marmotta che confeziona la cioccolata eh
mi chiedo se i save del primo potranno in qualche modo influire sul seguito...
Geralt remains at the center of political events
alla faccia della neutralità che dovrebbe contraddistinguere i witcher.. :asd:
Unique quests more connected with the main plot - no more “FedEx” quests (simple “deliver or pick up object” quests)
...
Advanced crafting mechanics vastly increased the possibilities for players to create their own items: about 200 items - weapon and armour elements – are possible, compared with just 10 swords in TW1.
Many elements of armour – jackets, gloves, belts, knee pads, etc. increase variety for the player. There’s ability to upgrade each element separately, offering many combinations of armour, as opposed to just four types of armour available in The Witcher 1.
Composit-built weapons, allowing many different types of swords (about 300 vs. 10 in TW1).queste sono decisamente interessanti...
x.vegeth.x
31-03-2010, 22:03
mi chiedo se i save del primo potranno in qualche modo influire sul seguito...
speriamo di no, io non li ho più
speriamo di no, io non li ho più
molto male! i save di qualunque gioco VANNO conservati! :O
:sofico:
x.vegeth.x
31-03-2010, 22:58
http://www.spaziogames.it/notizie_videogiochi/console_pc/120772/dei-dlc-per-the-witcher-2.aspx
Darkless
31-03-2010, 23:04
speriamo di no, io non li ho più
M'hai fatto venire un dubbio, poi sono andato a controllare e mi son tranquillizzato, i save li ho tenuti e stanno al calduccio nella partizione dei vecchi savegame.
Non che mi sarebbe dispiaciuto rigiocarlo, sarebbe stata l'occasione per provare il full combat rebalance mod.
http://www.spaziogames.it/notizie_videogiochi/console_pc/120772/dei-dlc-per-the-witcher-2.aspx
eccheppalle anche loro con i dlc nooooooo :muro:
...a meno che non siano gratuiti... :fagiano:
Darrosquall
31-03-2010, 23:11
secondo me certi siti non dovrebbero scrivere di certi giochi. Davvero :asd:
Darkless
01-04-2010, 07:25
http://www.spaziogames.it/notizie_videogiochi/console_pc/120772/dei-dlc-per-the-witcher-2.aspx
raramente ho visto tanti controsensi tutti assieme
Visto che nessuno riporta le ulime roboanti dichiarazioni del "fact sheet" (che si spera non diventi col senno di poi il "fuck. shit ! :doh: ).....
Non c'è scritto nulla di che, se non le solite frasi di "circostanza"... a leggere le FAQ di Deus Ex 3, si potrebbe cestinare il primo tranquillamente.
eccheppalle anche loro con i dlc nooooooo :muro:
...a meno che non siano gratuiti... :fagiano:
E' la notizia migliore che ho letto :asd:
Darrosquall
01-04-2010, 09:54
ma dico, il prezzo della neutralità cos'era?Un "dlc" così su console ti viene a costare 800 microsoz point per dire, visto che 3 mappe le vendono 1200 è il minimo :asd: no ma davvero, certi siti non dovrebbero trattare certi giochi.
M'hai fatto venire un dubbio, poi sono andato a controllare e mi son tranquillizzato, i save li ho tenuti e stanno al calduccio nella partizione dei vecchi savegame.
Non che mi sarebbe dispiaciuto rigiocarlo, sarebbe stata l'occasione per provare il full combat rebalance mod.
Io un giorno vorrei finirlo, ma mi tocca riprenderlo in digital delivery, e devo aspettare un offerta decente... il full combat rebalance mod che fa di particolare?
ma dico, il prezzo della neutralità cos'era?Un "dlc" così su console ti viene a costare 800 microsoz point per dire, visto che 3 mappe le vendono 1200 è il minimo :asd: no ma davvero, certi siti non dovrebbero trattare certi giochi.
Ti ho seguito fino al punto interrogativo :asd:
:eek:
:muro: :muro: :muro:
The Witcher 2 sarà un'esclusiva X360... (http://campaniarock.files.wordpress.com/2009/04/pesce_d_aprile.jpg)
:ncomment: :grrr:
:eek:
:muro: :muro: :muro:
The Witcher 2 sarà un'esclusiva X360... (http://campaniarock.files.wordpress.com/2009/04/pesce_d_aprile.jpg)
:ncomment: :grrr:
e pensare che ho aperto anche il link :sofico: ahah
CAPT.HOOK
01-04-2010, 12:14
:eek:
:muro: :muro: :muro:
The Witcher 2 sarà un'esclusiva X360... (http://campaniarock.files.wordpress.com/2009/04/pesce_d_aprile.jpg)
:ncomment: :grrr:
:asd: simpatico....Anzi ti ODIO :D
Darrosquall
01-04-2010, 12:19
ponz, figurati se ci credo oggi, sono portato a non crederci anche in data diverso, chessò primo luglio :asd: piuttosto mi han fregato e mi han rubato una registrazione un sito mmorpg qualcosa perchè millantavano di avere 100 key per starcraft2 beta, mi son registrato di corsa, che pollo :asd:
piuttosto mi han fregato e mi han rubato una registrazione un sito mmorpg qualcosa perchè millantavano di avere 100 key per starcraft2 beta, mi son registrato di corsa, che pollo :asd:
:doh:
CAPT.HOOK
01-04-2010, 12:33
ponz, figurati se ci credo oggi, sono portato a non crederci anche in data diverso, chessò primo luglio :asd: piuttosto mi han fregato e mi han rubato una registrazione un sito mmorpg qualcosa perchè millantavano di avere 100 key per starcraft2 beta, mi son registrato di corsa, che pollo :asd:
Povero polletto...:D
http://www.pieroviscardi.it/blog/wp-content/uploads/pollo%20nudo%20piu%20grande.jpg
Darkless
01-04-2010, 12:43
Io un giorno vorrei finirlo, ma mi tocca riprenderlo in digital delivery, e devo aspettare un offerta decente... il full combat rebalance mod che fa di particolare?
Non lo so, non l'ho mai provato, è uscito dopo che avevo finito e disinstallato il gioco.
ponz, figurati se ci credo oggi, sono portato a non crederci anche in data diverso, chessò primo luglio :asd: piuttosto mi han fregato e mi han rubato una registrazione un sito mmorpg qualcosa perchè millantavano di avere 100 key per starcraft2 beta, mi son registrato di corsa, che pollo :asd:
Ma che hai oggi? :asd:
GUARDIAN 77
04-04-2010, 11:28
nuove immagini, nella foto numero 5 c'è quello che mi sembra un mostruoso boss.
avvisati!!:read:
http://www.gamesblog.it/galleria/big/the-witcher-2-assassins-of-kings-01/1
comunque AUGURI:cincin:
nuove immagini, nella foto numero 5 c'è quello che mi sembra un mostruoso boss.
avvisati!!:read:
http://www.gamesblog.it/galleria/big/the-witcher-2-assassins-of-kings-01/1
comunque AUGURI:cincin:
grazie altrettanto! :cincin:
Non so se qualcun'altro l'ha fatto notare, ma hanno rilasciato un nuovo video tipo "diario degli sviluppatori":
DEV DIARY #0 - THE BEGINNING (http://www.spaziogames.it/videorecensioni_alta_definizione_videogiochi/console_pc/4839/the-witcher-2.aspx?a=0&node=0)
Non so se qualcun'altro l'ha fatto notare, ma hanno rilasciato un nuovo video tipo "diario degli sviluppatori":
DEV DIARY #0 - THE BEGINNING (http://www.spaziogames.it/videorecensioni_alta_definizione_videogiochi/console_pc/4839/the-witcher-2.aspx?a=0&node=0)
bello bello bello!! non vedo l'ora!!!!!!!!!
CAPT.HOOK
06-04-2010, 17:39
Non so se qualcun'altro l'ha fatto notare, ma hanno rilasciato un nuovo video tipo "diario degli sviluppatori":
DEV DIARY #0 - THE BEGINNING (http://www.spaziogames.it/videorecensioni_alta_definizione_videogiochi/console_pc/4839/the-witcher-2.aspx?a=0&node=0)
Non e' nuovo. E' :old:
Ah...bhe insomma, in prima pagina non c'è, mi è sembrato opportuno riportarlo...
michelgaetano
06-04-2010, 23:42
Ah...bhe insomma, in prima pagina non c'è, mi è sembrato opportuno riportarlo...
È colpa mia, scusatemi ragazzi. Purtroppo sono straimpegnato questo periodo e non sono riuscito per nulla a tenere aggiornato. :(
Chiedo a qualcuna di buona volontà: se riuscite a darmi qualche link importante alla prima pagina, vedo quanto prima di estrapolarne il contenuto e sistemare.
Grazie, scusate ancora.
È colpa mia, scusatemi ragazzi. Purtroppo sono straimpegnato questo periodo e non sono riuscito per nulla a tenere aggiornato. :(
Chiedo a qualcuna di buona volontà: se riuscite a darmi qualche link importante alla prima pagina, vedo quanto prima di estrapolarne il contenuto e sistemare.
Grazie, scusate ancora.
Figurati, manco ti pagassero per tenere aggiornato il thread..
Cmq, ti vengo in aiuto io :O :cool:
Ecco tutto ciò che c'è di importante da sapere e, soprattutto, da vedere:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31355236&postcount=1055
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31377707&postcount=1132
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31414935&postcount=1181
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31463060&postcount=1271
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31501008&postcount=1296
dovrei aver messo tutto...
michelgaetano
07-04-2010, 14:03
Figurati, manco ti pagassero per tenere aggiornato il thread..
Cmq, ti vengo in aiuto io :O :cool:
Ecco tutto ciò che c'è di importante da sapere e, soprattutto, da vedere:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31355236&postcount=1055
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31377707&postcount=1132
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31414935&postcount=1181
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31463060&postcount=1271
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31501008&postcount=1296
dovrei aver messo tutto...
Grande Ponz, come sempre. :D
Pian piano sistemo il tutto, qualche giorno e dovrebbe essere a posto.
Darkless
07-04-2010, 14:45
nuove immagini, nella foto numero 5 c'è quello che mi sembra un mostruoso boss.
un "misterioso" boss che s'è gia visto l'anno scorso e con tanto di walkthrough su come accopparlo nella preview di gamespot di 1 mese fa :asd:
CAPT.HOOK
07-04-2010, 14:51
un "misterioso" boss che s'è gia visto l'anno scorso e con tanto di walkthrough su come accopparlo nella preview di gamespot di 1 mese fa :asd:
:asd: E' vero! Ma il "mistero" crea hype!
piccolo intervento, giusto per segnalare che il sito è stato rinnovato
Darkless
09-04-2010, 12:56
We’re trying to do it differently this time. We still have distinct kinds of fighting that you can utilise, and a distinction between fast and strong opponents, but you now have a lot of ways to mix them together without breaking the flow of the combat. You’re not going to break the combo of your strikes if you just mash buttons, but if you want a more tactical approach to the combat, it’s still going to be there. You’ll also be able to combine the keystrokes to add some variety to your combat, using magic or throwing something. There will be a lot of possibilities.”
Similarly, the character progression system has been reappraised. “It has more options, but it’s easier to navigate,” says Gop. “Previously you were developing a lot of separate things: combat styles, magical skills, and so on. We have fewer categories of skill right now, but keep a lot to choose from within those fewer groups.” Potion creation has become less pedantic: it’s now simply a matter of collecting the right ingredients, doing away with the makework minigame in which you boiled it all up. Inventory has been streamlined as well.
Stripping out The Witcher’s more fiddlesome aspects is a welcome thing, but we wonder if some of these changes are a side-effect of compromise for console support. Gop is adamant that no change here is detrimental, and that The Witcher 2, though intended for a console port some far flung time in the future, is first and foremost a PC game.
“It’s definitely wise to design an interface keeping the gamepad in mind,” explains Gop. “But considering the easier navigation we’ve implemented, I don’t think we’re compromising anything. We can already plug the gamepad controller to the PC and use it in our game, but we’ve not spent a lot of time on the design interface for the console.”
How The Witcher 2 intensifies everything, The Witcher 2: Assassins of Kings Xbox 360 Previews | GamesRadar (http://www.gamesradar.com/xbox360/the-witcher-2-assassins-of-kings/preview/how-the-witcher-2-intensifies-everything/a-20100407143358337053/g-20100402131443571041)
buona lettura
Darrosquall
13-04-2010, 22:27
va beh, avete visto gli ultimi 3 screenshoots?Son rimasto giuro. A me piace più di un crysis per dire, ma da qualsiasi lato. E' veramente un nuovo punto di arrivo generazionale graficamente.
29Leonardo
13-04-2010, 22:48
con la differenza che crysis artisticamente/stilisticamente non trasmette nulla.
Darkless
14-04-2010, 18:12
con la differenza che in un rpg la grafica conta na sega
con la differenza che in un rpg la grafica conta na sega
La grafica conta 'na sega in qualunque videogioco... se fa ca..re, fa ca..re anche fotorealistico.
Darrosquall
14-04-2010, 19:04
ovviamente non sono d'accordo. Sto letteralmente mandando in palla fraps per colpa di Stalker, credo che riempirò l'hard disk solo con le sue foto dalla zona. Volevo vedere se era lo stesso gioco con una grafica diversa per dire, è una componente importante come le altre. Chiaro è che se un gioco fa schifo fa schifo uguale, vedi mass effect pur coi suoi volti finti fotorealistici, ma se un gioco è meraviglioso, il comparto tecnico è molto più che la ciliegina sulla torta..
Ashgan83
14-04-2010, 19:54
Anch'io non sono d'accordo, non è la parte fondamentale ma artisticamente/stilisticamente deve fare il suo dovere. Non deve essere necessariamente all'avanguardia, non mi aspetto assolutamente che tecnicamente debba far gridare al miracolo. Per dire, se mi fanno un rpg con la grafica di baldur's gate o icewind dale adattata alle nuove risoluzioni mi tiro una sega a quattro mani. Anche se effettivamente non è che ci dia molto peso, considerato che mi sono sparato arcanum tutto d'un fiato nonostante tecnicamente facesse davvero pena.
Darkless
14-04-2010, 19:59
http://img26.imageshack.us/img26/3672/xx1g.png
Questo è il miglior gestionale in circolazione su PC.
Ribadisco, la grafica non conta una sega.
mirkonorroz
14-04-2010, 20:05
{Edit by mirkonorroz}: immagine tagliata per decenza :asd:
Questo è il miglior gestionale in circolazione su PC.
Ribadisco, la grafica non conta una sega.
Ma se lo stesso gioco avesse pure una versione con una grafica bella quale sceglieresti? :mbe:
con la differenza che in un rpg la grafica conta na sega
in un rpg forse, in un videogioco il discorso non è così semplicistico.
ovviamente non sono d'accordo. Sto letteralmente mandando in palla fraps per colpa di Stalker, credo che riempirò l'hard disk solo con le sue foto dalla zona. Volevo vedere se era lo stesso gioco con una grafica diversa per dire, è una componente importante come le altre. Chiaro è che se un gioco fa schifo fa schifo uguale, vedi mass effect pur coi suoi volti finti fotorealistici, ma se un gioco è meraviglioso, il comparto tecnico è molto più che la ciliegina sulla torta..
Stalker ha atmosfera, che è diverso... è un insieme di tutto, grafica, audio, level design, IA, ecc.
[IMG]
Questo è il miglior gestionale in circolazione su PC.
Ribadisco, la grafica non conta una sega.
ok, la grafica può anche contare poco, ma non esageriamo....
mi è venuto mal di testa... :fagiano:
Darkless
14-04-2010, 21:10
ok, la grafica può anche contare poco, ma non esageriamo....
mi è venuto mal di testa... :fagiano:
ti concedo la aptch grafica (nota bene uscita postuma al gioco e fatta da terzi):
http://images.bit-tech.net/content_images/2009/04/30-pc-games-to-play-before-you-die/b07.jpg
Darkless
14-04-2010, 21:11
in un rpg forse, in un videogioco il discorso non è così semplicistico.
il "trova le differenze" fa eccezione ovviamente
Darkless
14-04-2010, 21:12
Ma se lo stesso gioco avesse pure una versione con una grafica bella quale sceglieresti? :mbe:
Con questa domanda avvalli la mia tesi.
Piuttosto avresti dovuto chiedere un gioco con una a grafica migliore ma un gameplay peggiore.
ti concedo la aptch grafica (nota bene uscita postuma al gioco e fatta da terzi):
[IMG]
direi che ora è comprensibile :D
Ashgan83
14-04-2010, 21:24
[IMG]Questo è il miglior gestionale in circolazione su PC.
Ribadisco, la grafica non conta una sega.
Sì va bé te stai sclerando. Questa è una di quelle sparate a effetto il cui scopo è quello di avallare la propria tesi ostentandola fino all'eccesso.:asd:
Darrosquall
14-04-2010, 21:27
Gaxel Stalker è un insieme di tante cose ok, ma quell'insieme di tante cose nasce anche dalla grafica stellare, l'atmosfera ti viene dalle mattonelle del bagno tutte diverse, dal vedere ogni struttura diversa e mai che si ripete, quella resa ruvida, quella è grafica, ma che fa atmosfera a pacchi.
Gaxel Stalker è un insieme di tante cose ok, ma quell'insieme di tante cose nasce anche dalla grafica stellare, l'atmosfera ti viene dalle mattonelle del bagno tutte diverse, dal vedere ogni struttura diversa e mai che si ripete, quella resa ruvida, quella è grafica, ma che fa atmosfera a pacchi.
Stai parlando di Shadow of Chernobyl liscio?
Chiaro che se c'è una bella grafica è meglio, anche se io guardo esclusivamente il lato artistico (e Stalker si mangia Crysis in questo senso)... però un gioco lo fanno solo ed esclusivamente il gameplay, seguito dal level design (che non è la grafica) e poi dall'interfaccia e dal sistema di controllo che sono il modo che ha il gioco per far interagire il giocatore, se son fatti alla caxxo, distruggono il tutto.
Darrosquall
14-04-2010, 21:54
va beh son punti di vista, per me se non c'è lato artistico, ma "solo" gameplay solido, o una buona storia, manco mi ci metto per dire. Soc comunque con dof e parallax mapping, me lo sto finendo che lo avevo iniziato tante volte senza andare mai molto avanti, adesso mi ha preso alla stragrande, per me è davanti pure ad half life per dire, ti dico miglior gioco di sempre come esperienza complessiva, che è quello che conta, mi son comprato pure il libro picnic su un ciglio della strada, sto infognato forte :D
Darkless
14-04-2010, 21:55
Sì va bé te stai sclerando. Questa è una di quelle sparate a effetto il cui scopo è quello di avallare la propria tesi ostentandola fino all'eccesso.:asd:
Prova ad informarti prima va.
Ashgan83
14-04-2010, 21:58
va beh son punti di vista, per me se non c'è lato artistico, ma "solo" gameplay solido, o una buona storia, manco mi ci metto per dire. Soc comunque con dof e parallax mapping, me lo sto finendo che lo avevo iniziato tante volte senza andare mai molto avanti, adesso mi ha preso alla stragrande, per me è davanti pure ad half life per dire, ti dico miglior gioco di sempre come esperienza complessiva, che è quello che conta, mi son comprato pure il libro picnic su un ciglio della strada, sto infognato forte :D
Guarda siamo in due ad essere parecchio infognati, e pure io ho comprato il libro, anche se la prima parte è scritta veramente da cani (e non so se la colpa è dell'autore o del traduttore).
Soc comunque con dof e parallax mapping
:fagiano: traduzione? :fagiano:
Darrosquall
14-04-2010, 22:06
depth of field e parallax mapping, in cosa consistono non ho idea precisamente :D , ma rendono il gioco molto più bello, certo, non ai livelli della complete, ma quasi.
depth of field e parallax mapping, in cosa consistono non ho idea precisamente :D , ma rendono il gioco molto più bello, certo, non ai livelli della complete, ma quasi.
ok.. però ancora non mi è chiaro il soggetto del post precedente: soc=? :stordita:
Darrosquall
14-04-2010, 22:18
siamo andati un po' off topic :asd: soc shadow of chernobyl, si parla del primo stalker :D ma guarda io in questo periodo è del tipo, oggi avevo un esame all'università "mi parli del teorema del Barone", avrei iniziato con "forse è meglio partire con un'analisi della Zona prof e degli accadimenti avvenuti.." :D
siamo andati un po' off topic :asd: soc shadow of chernobyl, si parla del primo stalker :D ma guarda io in questo periodo è del tipo, oggi avevo un esame all'università "mi parli del teorema del Barone", avrei iniziato con "forse è meglio partire con un'analisi della Zona prof e degli accadimenti avvenuti.." :D
:asd:
e sì che soc lo avevi pure nominato prima, ma non l'ho collegato all'abbreviazione... :stordita: :mc:
mirkonorroz
14-04-2010, 22:40
Con questa domanda avvalli la mia tesi.
Piuttosto avresti dovuto chiedere un gioco con una a grafica migliore ma un gameplay peggiore.
Mi spiace per l'ot ma...
quindi tu tra un unreal tournament con la grafica di ut3 (abbastanza bella) ed un UT con stesso gameplay ma senza textures, con edifici cubo e bots testa a sfera, gambe, braccia e torso a parellelepipedo, sceglieresti, se uscisse, al limite lanciando una moneta=indifferenza, il secondo? Io, se potessi scegliere, sceglierei sicuramente il primo, proprio per la migliore grafica(=motivo che toglie l'indifferenza).
PS: ma come mai sta pagina e' cosi' larga XD ?
PPS: ti leggo domani, ora dormo ^_^
Darkless
15-04-2010, 08:41
Ma lo fai apposta a riscrivere la stessa identica cosa del post precedente ?
Ti ho già risposto.
va beh son punti di vista, per me se non c'è lato artistico, ma "solo" gameplay solido, o una buona storia, manco mi ci metto per dire. Soc comunque con dof e parallax mapping, me lo sto finendo che lo avevo iniziato tante volte senza andare mai molto avanti, adesso mi ha preso alla stragrande, per me è davanti pure ad half life per dire, ti dico miglior gioco di sempre come esperienza complessiva, che è quello che conta, mi son comprato pure il libro picnic su un ciglio della strada, sto infognato forte :D
STALKER sarebbe eccezionale, se non fosse free-roaming (per modo di dire poi), non avesse tutte quelle side-mission inutili, e avesse una IA (generale, di fauna e fazioni) un pelino fatta meglio.
Ashgan83
15-04-2010, 11:46
STALKER sarebbe eccezionale, se non fosse free-roaming (per modo di dire poi), non avesse tutte quelle side-mission inutili, e avesse una IA (generale, di fauna e fazioni) un pelino fatta meglio.
Se avessi giocato a call of pripyat sapresti che non ci sono side mission inutili, che il free roaming non "è per modo di dire" (:rolleyes:) e che l'IA è spettacolare.:asd:
Se avessi giocato a call of pripyat sapresti che non ci sono side mission inutili, che il free roaming non "è per modo di dire" (:rolleyes:) e che l'IA è spettacolare.:asd:
Infatti stavo parlando di Shadow of Chernobyl...
Ashgan83
15-04-2010, 11:57
Infatti stavo parlando di Shadow of Chernobyl...
Non essendo specificato, immaginavo ti riferissi alla serie in generale.:eh:
Non essendo specificato, immaginavo ti riferissi alla serie in generale.:eh:
Darrosqual parlava di SOC e io gli rispondevo su quello, che è poi l'unico che ho provato (anche se ho pure gli altri).
Darrosquall
15-04-2010, 12:16
è comunque sbagliato Gaxel, evidentemente ci hai giocato poco :D Stalker dal punto di vista dell'intelligenza artificiale può prestare il fianco a qualche critica perchè vedi nemici girati di spalle che guardano in un posto diverso da dove sei tu per dire, o ti individuano anche a luce spenta molte volte.. però dico, quello che avviene a livello di situazione è sui livelli di eccellenza assoluta: i cani mutanti e tutti gli altri della fauna, si trovano a combattere sia con te che contro i tuoi stessi nemici, se ci sono banditi che gli sparano, scappano, e a te manco ti cagano. E' una delle cose che ti fa sentire viva la zona, come quando ti attaccano in gruppo, spari a uno col fucile a pompa, tutti gli altri ti girano attorno e poi se ne scappano, se proprio non sono 7 o 8. E l'ia calcola queste situazioni, se sono in pochi, e ne ammazzi uno, scappano. Se sono in tanti ti attaccano.
Allo stesso modo i nemici come i banditi e gli altri umani, non si buttano a capofitto, ma sono attenti, si posizionano bene.
Fai il confronto con altri titoli free roaming, anche se il free roaming di Stalker Soc è un po' limitato, e ti accorgi che per tante cose Shadow of Chernobyl tocca quei livelli di eccellenza che ti fanno sentire viva la Zona.
Ecco, focalizzare sulle cazzatine di fronte a tutto questo ben di Dio, mi pare ingeneroso, come quando chessò, analizzi il comparto grafico di un titolo, ti accorgi una texture low res, e quindi insulti il titolo. Eh no, così non va, è anche e soprattutto grazie all'IA che la Zona è così viva e non è un ambiente Bethesda, scusa eh.
Darkless
15-04-2010, 12:29
la Zona è così viva e non è un ambiente Bethesda, scusa eh.
sai che fatica, pure il cimitero del mio paesino è più vivo di un ambient bethesda :asd:
Darrosquall
15-04-2010, 12:32
sai che fatica, pure il cimitero del mio paesino è più vivo di un ambient bethesda :asd:
sapevo che avresti colto :asd: :asd: :asd: :asd:
CAPT.HOOK
15-04-2010, 12:32
Resta il fatto che Stalker e' brutto come pochi altri titoli mi sia capitato di giocare. Visivamente squallido, triste e vecchio in ogni aspetto tecnico.
Lo era quando usci, figuriamoci ora a distanza di anni.
Fosse stato fatto meglio allora ne avrebbe guadagnato a livello globale l'intero gioco ma cosi non e' stato. :D
Darrosquall
15-04-2010, 13:05
figuriamoci ora a distanza di anni che è anche più bello di crysis che comunica meno di zero grazie ai modder. Va beh lasciamo perdere, ma non te la prendere con il gioco se non riesci a comprenderlo ed apprezzarlo, accetta i tuoi limiti.
:mbe: adesso il free roaming è diventato una pecca tout court?
http://www.icanhasmotivation.com/wp-content/uploads/2009/04/633761899407989620-facepalm.jpg
:mbe: adesso il free roaming è diventato una pecca tout court?
Dove l'hai letta 'sta cosa?
Dove l'hai letta 'sta cosa?
per esempio:
STALKER sarebbe eccezionale, se non fosse free-roaming (per modo di dire poi)..
Darkless
15-04-2010, 13:26
Ma ti capita mai di capirlo un discorso ogni tanto ? :asd:
Quale parte della parola "stalker" non ti è chiara ?
Ma ti capita mai di capirlo un discorso ogni tanto ? :asd:
Quale parte della parola "stalker" non ti è chiara ?
:fagiano: se ti riferivi a me: nessuna.
ho letto il libro, visto il film e fatto il gioco :fuck:
per esempio:
Mica ho scritto che i free-roaming fanno cagare (anzi), ho scritto che STALKER non è un gran free-roaming e neanche dovrebbe esserlo...
Il bello di STALKER (SoC) sono le missioni indoor, outdoor sono più scarsine... il free-roaming è irrilevante, non c'è nulla di interessante da scoprire, le quest sono tutte uguali, ecc...
SoC è eccezionale se lo di gioco a binario, seguendo la trama principale, facendo le missioni principali e visitando le locazioni a cui queste portano... come free-roaming ripeto è irrilevante... e comunque, come ho scritto, per me manco è un free-roaming... è come Crysis (o Far Cry, che era più vasto), a corridoio largo.
non cogliete lo spirito della zona...e poi grazie a dio ci sono delle mod come oblivion lost che lo migliorano a manetta...
Capt Hook e daje con la grafica....:doh:
Darkless
15-04-2010, 14:27
:fagiano: se ti riferivi a me: nessuna.
ho letto il libro, visto il film e fatto il gioco :fuck:
immagino tu abbia fatto tutto in russo allora perchè con l'italiano proprio nun ce piji :asd:
immagino tu abbia fatto tutto in russo allora perchè con l'italiano proprio nun ce piji :asd:
:rotfl: da che pulpito!
grazie di esistere.
(basta, me ne vado :rotfl: )
non cogliete lo spirito della zona...e poi grazie a dio ci sono delle mod come oblivion lost che lo migliorano a manetta...
Sai che le mod non le metto a meno che non abbia già finito il gioco come l'hanno concepito gli sviluppatori... per il resto, l'atmosfera c'è tutta e girare per la zona è anche piacevole, ma non c'è nulla di interessante da fare.
Il gusto dell'esplorazione, del mistero, dell'imprevisto è una componente basilare dei free-roaming (motivo per cui, sotto questo profilo, Morrowind > Oblivion > Fallout 3)... STALKER non ha tutto questo (almeno in parte) e la ripetitività delle side-quest è veramente eccessiva.
Comunque, poco tempo fa mi sono preso anche Clear Sky e Call of Prypiat in previsione di una tripletta, ma al momento son preso da altri free-roaming (Oblivion e Fallout 3, quest'ultimo moddato a dovere, il primo su console)... ma dal 21 maggio non ci sarà più spazio per nulla, non so per quanto tempo ;)
Sai che le mod non le metto a meno che non abbia già finito il gioco come l'hanno concepito gli sviluppatori... per il resto, l'atmosfera c'è tutta e girare per la zona è anche piacevole, ma non c'è nulla di interessante da fare.
Il gusto dell'esplorazione, del mistero, dell'imprevisto è una componente basilare dei free-roaming (motivo per cui, sotto questo profilo, Morrowind > Oblivion > Fallout 3)... STALKER non ha tutto questo (almeno in parte) e la ripetitività delle side-quest è veramente eccessiva.
Comunque, poco tempo fa mi sono preso anche Clear Sky e Call of Prypiat in previsione di una tripletta, ma al momento son preso da altri free-roaming (Oblivion e Fallout 3, quest'ultimo moddato a dovere, il primo su console)... ma dal 21 maggio non ci sarà più spazio per nulla, non so per quanto tempo ;)
si lo so delle mod, ma se vedi che il gioco senza le tali è na merd, ma che meriterebbe piazzacela e stop!(cmq in germania se vede che il pc va forte, le sezioni di vendita pc sono enormi e curatissime, tutto in cartone, edizioni da collezzione uaaargg, tipo stalker gold che è na figata...quasi tutte le avv.grafiche sono in box di cartoncino in rilievo....)
se ti riferisci a red dead ovvio! ho pure visto video sul sitema di commercio....madonna che gioco che stanno tirando fuori altro che crysis2 e addirittura mafia 2....qui ci scappa il GOYT...
se ti riferisci a red dead ovvio! ho pure visto video sul sitema di commercio....madonna che gioco che stanno tirando fuori altro che crysis2 e addirittura mafia 2....qui ci scappa il GOYT...
GOTY è riduttivo per un gioco come quello... comunque quest'anno va alla grande, direi che è un anno paragonabile al 2004 (o al 2007, anche se ha avuto meno gioconi).
Darrosquall
15-04-2010, 14:57
nella zona non ci sono imprevisti, free roaming irrilevante?Ma che gioco hai giocato Gaxel?Controlla che disco hai messo nel lettore eh..
si lo so delle mod, ma se vedi che il gioco senza le tali è na merd, ma che meriterebbe piazzacela e stop!(cmq in germania se vede che il pc va forte, le sezioni di vendita pc sono enormi e curatissime, tutto in cartone, edizioni da collezzione uaaargg, tipo stalker gold che è na figata...quasi tutte le avv.grafiche sono in box di cartoncino in rilievo....)
Stalker a me piace anche senza mod, solo che ha difetti che non lo rendono un capolavoro imprescindibile... qualche mod avevo provato a mettercela, ma il problema delle mod che modificano il gameplay, è che spesso sgravano il gioco.
Gli sviluppatori ci stanno anni a tarare il gioco in ogni minimo particolare, a renderlo finibile da chiunque in qualunque maniera... un modder invece, modifica quello che pensa non vada, e scasina tutto.
nella zona non ci sono imprevisti, free roaming irrilevante?Ma che gioco hai giocato Gaxel?Controlla che disco hai messo nel lettore eh..
L'area è minuscola, se paragonata a quella di altri free-roaming, gli imprevisti sono un gruppo di mutanti che ti attacca, ogni missione secondaria inizia con "bring, find, kill o destroy), non ci sono locazioni particolarmente suggestive, gli unici oggetti da trovare interessanti sono gli Artifacts...
Non dico che sia un brutto gioco, anzi... l'ho sempre ritenuto un ottimo FPS, ma ha difetti che non rendono piacevole (poi i gusti son gusti) l'esplorazione della zona... alla fine conviene seguire la main quest, che perdersi in una serie di side quest "inutili" e ripetitive.
Darrosquall
15-04-2010, 15:03
Stalker a me piace anche senza mod, solo che ha difetti che non lo rendono un capolavoro imprescindibile... qualche mod avevo provato a mettercela, ma il problema delle mod che modificano il gameplay, è che spesso sgravano il gioco.
Gli sviluppatori ci stanno anni a tarare il gioco in ogni minimo particolare, a renderlo finibile da chiunque in qualunque maniera... un modder invece, modifica quello che pensa non vada, e scasina tutto.
stalker non è un capolavoro imprescindibile, è di più, è uno dei pochi giochi che lo puoi mettere accanto a un blade runner, un barry lyndon, e nessuno si deve permettere di ridere per dire.. la complete è una mod che praticamente modifica solo ed esclusivamente la grafica rendendolo al livello di un crysis per dire, e togliendo qualche bug che il gioco si porta dietro, fine. Certo, è un gioco amatissimo e chi lo prova ci resta morto dentro, vedi anche i numerosi modder italiani che ci sono. E' un'esperienza che su console come impatto si può equiparare a uno shenmue, tanti consolari da shenmue non sono più usciti, non hanno trovato nulla di uguale.. ed è la stessa cosa, inizi col gioco, finisci per leggerti il libro, vederti il film, informarti su chernobyl a vedere documentari..
Darrosquall
15-04-2010, 15:06
L'area è minuscola, se paragonata a quella di altri free-roaming, gli imprevisti sono un gruppo di mutanti che ti attacca, ogni missione secondaria inizia con "bring, find, kill o destroy), non ci sono locazioni particolarmente suggestive, gli unici oggetti da trovare interessanti sono gli Artifacts...
Non dico che sia un brutto gioco, anzi... l'ho sempre ritenuto un ottimo FPS, ma ha difetti che non rendono piacevole (poi i gusti son gusti) l'esplorazione della zona... alla fine conviene seguire la main quest, che perdersi in una serie di side quest "inutili" e ripetitive.
è una cosa di una falsità pazzesca. L'area minuscola Stalker?Stalker è praticamente un rpg in prima persona, non c'è una casa, una struttura, una fottuta mattonella uguale ad un'altra, è tutto fatto a regola d'arte, e ti credo che ci hanno messo 6 anni per finire un gioco del genere.
Non ci sono locazioni particolarmente suggestive?No davvero, resto allibito.
Gli oggetti interessanti da trovare sono inerenti il gioco, io ho trovato una tuta Seva nella stazione ferroviaria che mi son dovuto calare dall'alto capendo prima come entrare, poi come uscire, tutto opzionale, ed è così per tutto il gioco, ed è tutta roba che ti serve se lo giochi a livello adeguato di difficoltà, perchè se fai solo le missioni principali prendi pesci in faccia e non passi.
Non sto scherzando, sei sicuro di aver giocato Shadow Of chernobyl?Non è che dentro il lettore c'era chessò, un Fallout 3 per dire? Un mass effect2?
stalker non è un capolavoro imprescindibile, è di più, è uno dei pochi giochi che lo puoi mettere accanto a un blade runner, un barry lyndon, e nessuno si deve permettere di ridere per dire.. la complete è una mod che praticamente modifica solo ed esclusivamente la grafica rendendolo al livello di un crysis per dire, e togliendo qualche bug che il gioco si porta dietro, fine. Certo, è un gioco amatissimo e chi lo prova ci resta morto dentro, vedi anche i numerosi modder italiani che ci sono. E' un'esperienza che su console come impatto si può equiparare a uno shenmue, tanti consolari da shenmue non sono più usciti, non hanno trovato nulla di uguale.. ed è la stessa cosa, inizi col gioco, finisci per leggerti il libro, vederti il film, informarti su chernobyl a vedere documentari..
Secondo me stai esagerando :asd:
STALKER è un buon FPS, uno dei migliori usciti negli ultimi anni... se ti leggi libro, film, ecc... non è certo per il gameplay, ma perché ti piace l'ambientazione, l'atmosfera, la storia, ecc...
è una cosa di una falsità pazzesca. L'area minuscola Stalker?Stalker è praticamente un rpg in prima persona, non c'è una casa, una struttura, una fottuta mattonella uguale ad un'altra, è tutto fatto a regola d'arte, e ti credo che ci hanno messo 6 anni per finire un gioco del genere.
Non ci sono locazioni particolarmente suggestive?No davvero, resto allibito.
Gli oggetti interessanti da trovare sono inerenti il gioco, io ho trovato una tuta Seva nella stazione ferroviaria che mi son dovuto calare dall'alto capendo prima come entrare, poi come uscire, tutto opzionale, ed è così per tutto il gioco, ed è tutta roba che ti serve se lo giochi a livello adeguato di difficoltà, perchè se fai solo le missioni principali prendi pesci in faccia e non passi.
Non sto scherzando, sei sicuro di aver giocato Shadow Of chernobyl?Non è che dentro il lettore c'era chessò, un Fallout 3 per dire? Un mass effect2?
Ripeto... parlo di gameplay... e l'area è piccola sì... è un corridoio neanche troppo largo e con aree che si sbloccano man mano che vai avanti nella trama.
L'esplorazione serve appunto solo per trovare oggetti particolari, che non sono tanti e non servono a meno di non giocarlo al massimo livello di difficoltà.
Non l'ho mai finito, proprio per la ripetitività delle situazioni di gioco, le migliori cose lo ho viste nelle sezioni stealth o survival, all'aperto era una palla girare perché tra anomalie e mutanti, dovevi sempre stare attento a dove andavi a mettere i piedi. Va bene per un po', ma quando devi farti 10 minuti per andare in alla locazione della quest e altri 10 per tornare a ritirare il "premio", questo sistema diventa eccessivamente palloso.
Darrosquall
15-04-2010, 15:26
Ripeto... parlo di gameplay... e l'area è piccola sì... è un corridoio neanche troppo largo e con aree che si sbloccano man mano che vai avanti nella trama.
L'esplorazione serve appunto solo per trovare oggetti particolari, che non sono tanti e non servono a meno di non giocarlo al massimo livello di difficoltà.
Non l'ho mai finito, proprio per la ripetitività delle situazioni di gioco, le migliori cose lo ho viste nelle sezioni stealth o survival, all'aperto era una palla girare perché tra anomalie e mutanti, dovevi sempre stare attento a dove andavi a mettere i piedi. Va bene per un po', ma quando devi farti 10 minuti per andare in alla locazione della quest e altri 10 per tornare a ritirare il "premio", questo sistema diventa eccessivamente palloso.
ma l'area non è piccola proprio perchè ogni fottuto metro quadro della zona è originale e unico :asd: parliamo di gameplay ok, ma non ti è piaciuto lo stile, perchè non si spiega. All'aperto mi dici che non succede niente di rilevante, quando nella zona c'è vita propria, e ora mi dici che il fatto di trovare anomalie, mutanti che ti attaccano, nemici o amici in zone che vengono occupati, poi di notte ci sono i banditi che girano in gruppi di 6 7 e devi non farti vedere sennò ti fanno il culo. Cioè, succedono mille cose in stalker nella zona, e ogni mattonella, non dico ogni palazzo, è suggestivo :asd:
il fatto di camminare palloso non lo trovo affatto, perchè per dire quando torni dal laboratorio, la strada mi è capitato non fosse libera per tornare al bar, ma c'era uno "skirmish" tra mutanti e banditi.
Dai su, hai detto perdonami, bestialità :D ci sta che il gioco non piaccia, mica abbiamo tutti gli stessi gusti, ma la suggestività delle ambientazioni, le aree grandi e comunque affollatissime, tu dici che nella zona non succede nulla e si giocherebbe meglio sui binari, ma cosa, lo uccidi praticamente.
Poi gli item non ti servono solo al massimo sistema di difficoltà, io sto giocando a quello intermedio dopo il livello normal che è lo stalker, e già lì se non stai attento ti uccidono.
In sintesi, parli di IA brutta, e non è così. Nessuna location suggestiva, ed è l'unico gioco veramente, forse insieme a The Witcher per restare in tema, che mi ha fatto rimanere a bocca aperta, tanto che lo sto giocando come se fossi un reporter nella zona, è un gioco nel gioco per me trovare le migliori inquadrature per fissare la straordinarietà del luogo. Si giocherebbe meglio su binari?Ma assolutamente no.
Questi qui ci è voluto 6 anni perchè hanno creato un mondo, non hanno fatto cut and paste come una bethesda qualsiasi per dire.
Ti passo solo quella sulle missioni secondarie non esaltanti :ciapet:
Ashgan83
15-04-2010, 15:33
L'area è minuscola, se paragonata a quella di altri free-roaming, gli imprevisti sono un gruppo di mutanti che ti attacca, ogni missione secondaria inizia con "bring, find, kill o destroy), non ci sono locazioni particolarmente suggestive, gli unici oggetti da trovare interessanti sono gli Artifacts...
Non dico che sia un brutto gioco, anzi... l'ho sempre ritenuto un ottimo FPS, ma ha difetti che non rendono piacevole (poi i gusti son gusti) l'esplorazione della zona... alla fine conviene seguire la main quest, che perdersi in una serie di side quest "inutili" e ripetitive.
Guarda, ti consiglio vivamente di lasciar perdere clear sky e fiondarti su call of pripyat, perché da quello che scrivi sono abbastanza sicuro che ti possa piacere, ma parecchio. Le missioni secondarie sono varie e divertenti, il level design delle ambientazioni è spaziale e realizzato con criterio, il free roaming è molto più accentuato, hai tre grandi aree da eslporare palmo a palmo piene di roba, la ricerca di artefatti e quanto di più appassionante si sia mai visto, molti sono posizionati in maniera intelligente in cui bisogna pensare prima di agire. Fidati, buttati su cop. E poi c'è il laboratorio X. Solo quello vale il prezzo del gioco.
Darkless
15-04-2010, 15:50
oggi sono andato da mio nonno a farmi dare l'insalata dell'orto.
Scusate ma volevo fare un po' di OT anch'io.
Darrosquall
15-04-2010, 16:05
oggi sono andato da mio nonno a farmi dare l'insalata dell'orto.
Scusate ma volevo fare un po' di OT anch'io.
sei tu il fautore dell'ot occulto, avendo detto che la grafica non serve a nulla guarda cosa hai combinato :sofico:
cosa non si farebbe per un po di UP al thread...di info nove ce ne poche..azzz
mirkonorroz
15-04-2010, 16:36
Ma lo fai apposta a riscrivere la stessa identica cosa del post precedente ?
Ti ho già risposto.
Ok Ok, hai scelto la seconda... :D
PS: la tua tesi te la sei avvallata da solo pero', non io. :fagiano:
Io chiudo qui il mio OT.
forse insieme a The Witcher per restare in temaalmeno qualcuno tenta flebilmente di tornare IT... :D
oggi sono andato da mio nonno a farmi dare l'insalata dell'orto.
Scusate ma volevo fare un po' di OT anch'io.
sei tu il fautore dell'ot occulto, avendo detto che la grafica non serve a nulla guarda cosa hai combinato :sofico:
:asd:
Mi sono perso qualcosa? Novità? :stordita:
Mi sono perso qualcosa? Novità? :stordita:
a parte l'OT? nulla... :stordita:
Darrosquall
30-04-2010, 10:28
http://witchervault.ign.com/fullstory.php?id=57121
Pare abbia parlato il senior producer del gioco, due cose mi hanno colpito in particolare.
Multiplatforming is confirmed! First versions to be released will be PC and Xbox 360 version early in 2011, then a bit later on - Playstation 3 version. :rolleyes:
Geralt will not need dexterity or accuracy parameters this time around, and there's no 'combat rolls' known from AD&D-based games. Landed hits are calculated in real time based on hitbox collision detection. Active block and evade are the best ways to avoid enemy's attacks. :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Mamma mia....
http://witchervault.ign.com/fullstory.php?id=57121
Pare abbia parlato il senior producer del gioco, due cose mi hanno colpito in particolare.
Multiplatforming is confirmed! First versions to be released will be PC and Xbox 360 version early in 2011, then a bit later on - Playstation 3 version. :rolleyes:
Geralt will not need dexterity or accuracy parameters this time around, and there's no 'combat rolls' known from AD&D-based games. Landed hits are calculated in real time based on hitbox collision detection. Active block and evade are the best ways to avoid enemy's attacks. :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Mamma mia....
Wow, già avevo trovato palloso il sistema di combattimento nel primo, figuriamoci quanto mi piacerà un combat system alla severance :D
Mah.. Turni+Stats+Abilità non piace più a nessuno?
A quanto pare no :D
Endy.
http://witchervault.ign.com/fullstory.php?id=57121
Pare abbia parlato il senior producer del gioco, due cose mi hanno colpito in particolare.
Multiplatforming is confirmed! First versions to be released will be PC and Xbox 360 version early in 2011, then a bit later on - Playstation 3 version. :rolleyes:
Geralt will not need dexterity or accuracy parameters this time around, and there's no 'combat rolls' known from AD&D-based games. Landed hits are calculated in real time based on hitbox collision detection. Active block and evade are the best ways to avoid enemy's attacks. :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Mamma mia....
mmmmh...
Darrosquall
30-04-2010, 10:47
voglio mandare in crash il loro forum.
Peggio di prima non può essere...
Darrosquall
30-04-2010, 10:53
ah beh, già la scusa dell'utilizzo del pad alla conferenza per comodità, mi sembrava una stronzata. Il gioco sarà in quel modo come lo abbiamo visto, rotolate rotolate e pigi A a ripetizione come una scimmia, perchè non è che sono in grado di fare un action battle system come si deve. Ma andassero a cagare veramente.
http://witchervault.ign.com/fullstory.php?id=57121
Pare abbia parlato il senior producer del gioco, due cose mi hanno colpito in particolare.
Multiplatforming is confirmed! First versions to be released will be PC and Xbox 360 version early in 2011, then a bit later on - Playstation 3 version. :rolleyes:
Geralt will not need dexterity or accuracy parameters this time around, and there's no 'combat rolls' known from AD&D-based games. Landed hits are calculated in real time based on hitbox collision detection. Active block and evade are the best ways to avoid enemy's attacks. :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Mamma mia....
Già prima il combat system non mi piaceva, ora mi sa che l'hanno proprio distrutto.
Darrosquall
30-04-2010, 11:00
d'altronde cosa abbiamo sentito in questi mesi?A tante persone piace giocare gli rpg per seguire una storia e possono trovare in un gameplay difficile una barriera per goderne. :mc:
mi incazzo.... mi incazzo!!!!! :muro: :muro: :muro: :muro:
d'altronde cosa abbiamo sentito in questi mesi?A tante persone piace giocare gli rpg per seguire una storia e possono trovare in un gameplay difficile una barriera per goderne. :mc:
A chi piace seguire la storia, piuttosto che giocare, dovrebbe puntare su altir media, piuttosto che il videogioco...
Jon Irenicus
30-04-2010, 11:20
A chi piace seguire la storia, piuttosto che giocare, dovrebbe puntare su altir media, piuttosto che il videogioco...D'altro canto un gameplay difficile (inteso come impegnativo) può essere un bel plus.
Darrosquall
30-04-2010, 11:21
un gameplay impegnativo è la base, poi viene il resto :(
un gameplay impegnativo è la base, poi viene il resto :(
Non che fosse impegnativo quello di The Witcher comunque eh? L'unica difficoltà era riuscire a beccare il pixel giusto da clicckare per non perdere il tempo...
Jon Irenicus
30-04-2010, 11:25
un gameplay impegnativo è la base, poi viene il resto :(
Come base direi gameplay bello. Impegnativo meglio quasi sempre.
Non che fosse impegnativo quello di The Witcher comunque eh? L'unica difficoltà era riuscire a beccare il pixel giusto da clicckare per non perdere il tempo...
Non lo era. A me è piaciuto cmq...
Darrosquall
30-04-2010, 11:27
cambia la filosofia, gaxel. Stanno costruendo l'ennesimo action rpg che si gioca da solo, seguendo il trend del momento. Cosa che si son sempre vantati di non fare. Anzichè migliorare e personalizzare il sistema di combattimento ancora di più, farà il verso a Fable. Wow.
cambia la filosofia, gaxel. Stanno costruendo l'ennesimo action rpg che si gioca da solo, seguendo il trend del momento. Cosa che si son sempre vantati di non fare. Anzichè migliorare e personalizzare il sistema di combattimento ancora di più, farà il verso a Fable. Wow.
Oddio... il sistema di combattimento di The Witcher era tutto tranne che complesso, profondo e appagante. E faceva tutto da solo... al giocatore era chiesto di scegliere lo stile, poi di clickare sul nemico a tempo, fine... più action di questo forse c'è solo Bayonetta.
La forza di The Witcher stava in altro, non nel pessimo sistema di combattimento... se hanno reso meno palloso il combattimento, ma migliorato il resto, il gioco non ha che da guadagnarci.
Tanto, a un combattimento a turni o almeno con pausa strategica non ci sarebbero mai andati, quindi... tanto vale un combattimento fluido, perché i turni sono l'unico modo possibile per fare un vero combattimento tattico.
Ashgan83
30-04-2010, 12:16
Se il combattimento me lo fanno realistico e difficile mi può anche star bene (per dire, una cosa alla mount and blade non mi dispiacerebbe affatto), ma, come già dissi in precedenza, se me lo trasformano in un devil may cry resterà sullo scaffale.
Se il combattimento me lo fanno realistico e difficile mi può anche star bene (per dire, una cosa alla mount and blade non mi dispiacerebbe affatto), ma, come già dissi in precedenza, se me lo trasformano in un devil may cry resterà sullo scaffale.
quoto :eek:
Darkless
30-04-2010, 15:33
cambia la filosofia, gaxel. Stanno costruendo l'ennesimo action rpg che si gioca da solo, seguendo il trend del momento. Cosa che si son sempre vantati di non fare. Anzichè migliorare e personalizzare il sistema di combattimento ancora di più, farà il verso a Fable. Wow.
Fable ? a me smebra prince of persia con qualche piroletta in meno
Darrosquall
30-04-2010, 18:13
io sto visionando i forum "console" e la notizia non dico che è presa sottogamba, ma quasi, in molti e grossi forum neanche se ne parla per dire.. io dico che questi polacchi prenderanno un muro in faccia di quelli belli grossi, così imparano a far le prostitute. :asd:
Darkless
30-04-2010, 18:33
Delle versione console non me ne frega nulla, tanto oramia han già mostrato e detto abbastanza riguardo le semplificazioni che hanno introdotto.
ghiltanas
30-04-2010, 19:10
ho letto roba da brividi, ma in pratica the witcher 2 è un action 3d alla god of war e stop? :mbe: -> :cry: ->:mad: -> :banned:
CAPT.HOOK
30-04-2010, 19:11
:mbe: -> :cry: ->:mad: -> :banned:
Direi che riassume tutte queste pagine di topic! :D
ghiltanas
30-04-2010, 19:13
io sto visionando i forum "console" e la notizia non dico che è presa sottogamba, ma quasi, in molti e grossi forum neanche se ne parla per dire.. io dico che questi polacchi prenderanno un muro in faccia di quelli belli grossi, così imparano a far le prostitute. :asd:
il muro in faccia lo pigliamo noi...A qualche bimbo scrauso lo venderanno lo stesso :mc:
Direi che riassume tutte queste pagine di topic! :D
:asd:
:cry:
ho letto roba da brividi, ma in pratica the witcher 2 è un action 3d alla god of war e stop? :mbe: -> :cry: ->:mad: -> :banned:
mi metto una mano in tasca
Darrosquall
30-04-2010, 19:45
il pad lo avete già ordinato?Chissà se lo venderanno nella special edition col gioco.
Darkless
30-04-2010, 20:29
La versione ps3 sarà aerografata con Triss ed avrà le levette analogiche a forma di capezzoli
il pad lo avete già ordinato?Chissà se lo venderanno nella special edition col gioco.
magari a forma di testa di lupo, tipo il medaglione... :stordita:
La versione ps3 sarà aerografata con Triss ed avrà le levette analogiche a forma di capezzoli:sbonk:
Darrosquall
30-04-2010, 23:22
c'è tutta la conferenza di presentazione su youtube, lo sapevate?ovviamente subbata in inglese sennò era inutile :D
http://www.youtube.com/watch?v=aa7cBclLrjo
non riesco a voler male a questo gioco :fagiano:
se fanno un buon action che almeno abbiano la decenza di cambiargli nome :mad:
ovvio i prodotti di nicchia non si fanno....Dragon age con il suo sistema , seppur semplificato, era decente...certo non un god of war :rolleyes: spero che cose come l'alchimia e stat siano migliorate e non peggiorate NON SI VA MAI INDIETRO CRIBBIO! :mc:
chessò ora ci manca che Age of empire lo facciano con le costruzioni automatiche e che Deus ex 3 sia come COD :mc: allora poi il suicidio sarà lecito crist.....:muro:
Darkless
01-05-2010, 10:08
ovvio i prodotti di nicchia non si fanno....Dragon age con il suo sistema , seppur semplificato, era decente...certo non un god of war :rolleyes: spero che cose come l'alchimia e stat siano migliorate e non peggiorate NON SI VA MAI INDIETRO CRIBBIO! :mc: :
Le pozioni si creano in automatico.
Brucia la PS3 (con heavy rain nel lettore magari) in segno di espiazione e sacrificio agli dei. Se sarai sinceramente pentito accoglieranno le tue preghiere e faranno in modo che TW2 si risistemi.
Accrocchio
01-05-2010, 10:34
c'è tutta la conferenza di presentazione su youtube, lo sapevate?ovviamente subbata in inglese sennò era inutile :D
http://www.youtube.com/watch?v=aa7cBclLrjo
non riesco a voler male a questo gioco :fagiano:
Il combattimento mi sembra somigliante a Batman AA, con le capriole per schivare, gli slanci con colpo automatico verso un nemico lontano, le "combo" di stili diversi ecc
fraussantin
01-05-2010, 12:10
se fanno un buon action che almeno abbiano la decenza di cambiargli nome :mad:
ovvio i prodotti di nicchia non si fanno....Dragon age con il suo sistema , seppur semplificato, era decente...certo non un god of war :rolleyes: spero che cose come l'alchimia e stat siano migliorate e non peggiorate NON SI VA MAI INDIETRO CRIBBIO! :mc:
chessò ora ci manca che Age of empire lo facciano con le costruzioni automatiche e che Deus ex 3 sia come COD :mc: allora poi il suicidio sarà lecito crist.....:muro:
purtroppo loro fanno quello che gli chiede l'utenza media.... piu che con loro sviluppatori dovremmo prendercela con tutti quelli che le vogliono le cagate automatiche.........
io dapprimo quasi ero sconvolto dal sistema di combattimento del primo witcher , abituato come ero a giochi tipo nwn o bg o iwd..... pero tutto sommato era ben giocabile e cmq ben compensato dalla trama stupenda.
se poi lo devono far diventare un batman o un ninja blade peggio che mai (il gioco piu brutto che abbia visto in questi ultimi anni)tanto vale che se lo tengano loro .....
Darrosquall
01-05-2010, 12:52
Il combattimento mi sembra somigliante a Batman AA, con le capriole per schivare, gli slanci con colpo automatico verso un nemico lontano, le "combo" di stili diversi ecc
l'obbiettivo loro è quello. :cry: si sono innamorati di arkham asylum.
Dreammaker21
01-05-2010, 12:56
Se il nuovo sistema di combattimento è simile a quello di Batman AA io ne sarò più che felice, perché il sistema di combattimento del primo capitolo mi ha disgustato.
ghiltanas
01-05-2010, 13:07
Le pozioni si creano in automatico.
:rolleyes:
Brucia la PS3 (con heavy rain nel lettore magari) in segno di espiazione e sacrificio agli dei. Se sarai sinceramente pentito accoglieranno le tue preghiere e faranno in modo che TW2 si risistemi.
nn ne sono certo ma credo vada bene anche immergendola nell'acqua (anche nn benedetta) o con una pugnalata da passarla parte parte :sofico:
ghiltanas
01-05-2010, 13:11
c'è tutta la conferenza di presentazione su youtube, lo sapevate?ovviamente subbata in inglese sennò era inutile :D
http://www.youtube.com/watch?v=aa7cBclLrjo
non riesco a voler male a questo gioco :fagiano:
gli spezzoni di gioco nn si erano già visti? :mbe:
cmq visi scandalosi e movenze idiote, evvai :banned:
Darrosquall
01-05-2010, 13:16
beh ovvio, però qui si vedono con la spiegazione, e poi ci sono cose interessanti su gog.com, sulle speranze di vendita di questo capitolo. Alla fine dicono che il primo è costato 27 milioni e vendendo un milione e mezzo di copie hanno avuto marginalità di profitto, ma non è stato un successo. Sono riusciti a ripianare i costi(però dentro ci han messo anche i costi di start up per cd projekt red)e assicurarsi un utile per così dire.
Per il secondo capitolo il budget è aumentato, lo diranno alla fine di quanto si tratterà, non hanno i costi di start up e di licenza, ma han dovuto creare un motore grafico da zero, e ci lavorano da 3 anni e mezzo. Beh, se sperano di confermare i numeri di vendita per pc (addirittura parlano di voler vendere il 30 per cento in più in polonia), e allargare il bacino alle console, secondo me devono mettersi in testa di pensare a due interfacce diverse e a un sistema di combattimento in linea con un gioco di ruolo. Quello che si vede nel video è proprio console, nonostante sia la versione pc a quanto hanno detto, si vede nei menù e nelle scelte per così dire rapide.
l'obbiettivo loro è quello. :cry: si sono innamorati di arkham asylum.
Se il nuovo sistema di combattimento è simile a quello di Batman AA io ne sarò più che felice, perché il sistema di combattimento del primo capitolo mi ha disgustato.
Il problema è che batmanAA, per quanto bello, è un puro action/picchiaduro (lasciando da parte le meccaniche stealth), che non ha nulla a che vedere con the witcher...
Ashgan83
01-05-2010, 14:31
il primo è costato 27 milioni
Sei sicuro di questa cosa?:mbe: Mi pare veramente eccessivo.
Darrosquall
01-05-2010, 15:22
lo hanno detto loro, erano quasi andati in fallimento per the witcher eh :D
fraussantin
01-05-2010, 15:23
:rolleyes:
nn ne sono certo ma credo vada bene anche immergendola nell'acqua (anche nn benedetta) o con una pugnalata da passarla parte parte :sofico:
il pugnale pero deve essere d'argento senno con i mostri di quel genere non funziona........
fraussantin
01-05-2010, 15:29
lo hanno detto loro, erano quasi andati in fallimento per the witcher eh :D
io non capisco dove li spendano???
ma quanto lo pagano un programmatore , quanto un deputato???!
perche non sono giochi che hanno da pagare diritti a giocatori di calcio o chache a attori famosi???
e nemmeno ci sono colonne sonore di rockstar pottine o altechessia.
bha non ci capiro mai nulla.
Sei sicuro di questa cosa?:mbe: Mi pare veramente eccessivo.
Braid allo sviluppatore (ci hanno lavorato solo lui e un grafico) è costato 200.000 dollari...
io non capisco dove li spendano???
ma quanto lo pagano un programmatore , quanto un deputato???!
perche non sono giochi che hanno da pagare diritti a giocatori di calcio o chache a attori famosi???
e nemmeno ci sono colonne sonore di rockstar pottine o altechessia.
bha non ci capiro mai nulla.
Infatti gli altri giochi non costano 27 milioni, ma molto di più...
Dreammaker21
01-05-2010, 15:59
Il problema è che batmanAA, per quanto bello, è un puro action/picchiaduro (lasciando da parte le meccaniche stealth), che non ha nulla a che vedere con the witcher...
Guarda se implementassero anche solo il sistema di combattimento di Risen sarei a posto. The Witcher ha un sistema di combattimento stupido e legnoso...
Ashgan83
01-05-2010, 16:03
Braid allo sviluppatore (ci hanno lavorato solo lui e un grafico) è costato 200.000 dollari...
Sì lo sapevo, ma mi sembrano comunque tanti.
Darrosquall
01-05-2010, 16:04
io non capisco dove li spendano???
ma quanto lo pagano un programmatore , quanto un deputato???!
perche non sono giochi che hanno da pagare diritti a giocatori di calcio o chache a attori famosi???
e nemmeno ci sono colonne sonore di rockstar pottine o altechessia.
bha non ci capiro mai nulla.
fai anche solo la considerazione di un team di 70 persone, che lo devi pagare, se non erro, per 4 anni. Ipotizzando un reddito di 40 mila euro lordi l'anno, e credo sia una giusta media per un team di gente creativa che fa un videogioco, sono già più di 11 milioni di euro. A questo aggiungi le spese per la costituzione di una nuova società che sono conteggiati, e quindi sono inseriti anche i costi dei locali immagini, presi o no in affitto o di proprietà, e questo solo di personale e di locali eh, più le autorizzazioni. Poi devi aggiungere, il doppiaggio in 11 lingue, parti di gioco che possono essere anche delocalizzati e dati all'esterno, immagino anche la mensa perchè di solito in questi ambienti si mangia sul posto di lavoro, i costi di licenza del motore grafico di neverwinter nights, ci arrivi eh... E sicuramente mi sarò dimenticato qualcosa.
Sì lo sapevo, ma mi sembrano comunque tanti.
Metti anche che mediamente paghi una persona 1.000$ al mese, sono 24.000 dollari per due anni di sviluppo a persona... se sono cento (ed è un numero possibilissimo) siamo a 2.400.000... chiaramente 1000$ sono pochissimi, perché un grafico te ne chiede anche 100.000 per farti un lavoro (quello di Braid ha detto che i 200.000 sono andati quasi tutti per il grafico)
Poi ci vanno aggiunti musicisti, attori per il motion capture, doppiatori, scrittori, tutta la fase di testing, ecc..
Poi la campagna pubblicitaria, la distribuzione su scala mondiale, ecc..
E tieni conto che per tutto il tempo di sviluppo, devi affittare un posto in cui metterci i dipendenti (o comunque dove lavorare), riscaldamento d'inverno, aria condizionata d'estate, corrente elettrica per far funzionare i PC, abbonament a internet, ecc...
Più gente ci lavora è più sono anche queste spese...
Darrosquall
01-05-2010, 16:14
non credo rientrino anche i costi di distribuzione comunque.
Dreammaker21
01-05-2010, 16:26
non credo rientrino anche i costi di distribuzione comunque.
Dipende da che contratto abbiano sottoscritto con l'editore/distributore.
Darkless
01-05-2010, 18:21
Guarda se implementassero anche solo il sistema di combattimento di Risen sarei a posto. The Witcher ha un sistema di combattimento stupido e legnoso...
Non è stupido e tantomeno legnoso. Era solo un po' troppo grezzo e non en sono state sfruttate le potenzialità. Avrebbero potuto tranquillamente continuare su quella strada anzichè virare all'arcade
Non è stupido e tantomeno legnoso. Era solo un po' troppo grezzo e non en sono state sfruttate le potenzialità. Avrebbero potuto tranquillamente continuare su quella strada anzichè virare all'arcade
Già, alla fine il cs del primo witcher non era malaccio.
Se solo avessero pensato a rifinirlo un po' invece che stravolgerlo così come pare abbiano fatto... :(
29Leonardo
01-05-2010, 19:51
Già, alla fine il cs del primo witcher non era malaccio.
Se solo avessero pensato a rifinirlo un po' invece che stravolgerlo così come pare abbiano fatto... :(
Witcher may cry?
Dreammaker21
02-05-2010, 11:23
Non è stupido e tantomeno legnoso. Era solo un po' troppo grezzo e non en sono state sfruttate le potenzialità. Avrebbero potuto tranquillamente continuare su quella strada anzichè virare all'arcade
Guarda io ho giocato solo alla demo di the Witcher, sto aspettando l'ultima edizione per comprarlo, ma mi ricordo che si doveva scegliere solo lo stile di combattimento e infine cliccare sul nemico a tempo.
Una noia assurda.
Charonte
02-05-2010, 11:34
Guarda io ho giocato solo alla demo di the Wictcher, sto aspettando l'ultima edizione per comprarlo, ma mi ricordo che si doveva scegliere solo lo stile di combattimento e infine cliccare sul nemico a tempo.
Una noia assurda.
concordo
l'ho droppato per questo.
uan cagata così non la vedevo da molto tempo.
Darrosquall
02-05-2010, 12:01
Guarda io ho giocato solo alla demo di the Witcher, sto aspettando l'ultima edizione per comprarlo, ma mi ricordo che si doveva scegliere solo lo stile di combattimento e infine cliccare sul nemico a tempo.
Una noia assurda.
ti ricordi male. Poi oh, lo hai detto tu stesso che hai giocato alla demo, porca miseria, io in un rpg per farmi l'idea di un battle system che funziona o meno faccio passare almeno 10 15 ore.
Dreammaker21
02-05-2010, 12:26
ti ricordi male. Poi oh, lo hai detto tu stesso che hai giocato alla demo, porca miseria, io in un rpg per farmi l'idea di un battle system che funziona o meno faccio passare almeno 10 15 ore.
Te lo saprò dire quando finirò il gioco, di certo la demo non mi ha entusiasmato e non credo che il sistema di combattimento possa migliorare.
Te lo saprò dire quando finirò il gioco, di certo la demo non mi ha entusiasmato e non credo che il sistema di combattimento possa migliorare.
la pessima impressione che si ha nel tutorial si smorza andando avanti nel gioco.
il combat, in TW, diventa una componente secondaria (c'è ben altro)
Dreammaker21
02-05-2010, 13:26
la pessima impressione che si ha nel tutorial si smorza andando avanti nel gioco.
il combat, in TW, diventa una componente secondaria (c'è ben altro)
Ed è per questo che voglio comunque comprare il gioco, trama è ambientazione sono molto intriganti, ma se lo dovessi giudicare solo dal CS, bé sarebbe stato sullo scaffale.
la pessima impressione che si ha nel tutorial si smorza andando avanti nel gioco.
il combat, in TW, diventa una componente secondaria (c'è ben altro)
già, il tutorial è la parte peggiore del gioco, e può dare una brutta -e sbagliata- impressione sull'opera completa..
già, il tutorial è la parte peggiore del gioco, e può dare una brutta -e sbagliata- impressione sull'opera completa..
E dura pure troppo...
Comunque i capitoli successivi sono decisamente meglio, ma il combattimento resta una vaccata... e da combattere comunque c'è sempre.
E dura pure troppo...
Comunque i capitoli successivi sono decisamente meglio, ma il combattimento resta una vaccata... e da combattere comunque c'è sempre.
ma anche no
ma anche no
ma anche no
ma anche no
C'è da combattere comunque, soprattutto se vuoi farti le varie missioncine da Witcher...
C'è da combattere comunque, soprattutto se vuoi farti le varie missioncine da Witcher...
1) a parte le AG, nel 99% dei vg c'è da combattere parecchio.
2) la percentuale di combat in TW non è superiore alla media degli argp (nel II capitolo, per esempio, la "festa" dura quasi due ore ed è solo dialoghi...più una trombatina ;) )
personalmente l'ho trovato un mix perfettamente equilibrato tra esplorazione, mazzate, ruolismo (scusate il francese)
3) andando avanti, se si capiscono le meccaniche, le combo e l'importanza delle stats, lo scenario cambia assai e ci si rende conto che non è una semplice roba da QTE
poi, naturalmente è legittimo asserire che quel tipo di combat non piace.
però è stato un tentativo di innovazione generoso e audace.
4) il tutorial è un po' pletorico in quanto "a prova di niubbo" (ma ho letto di molti che hanno faticato lo stesso a capire le alchimie del gioco :stordita: )
:fagiano:
la mia paura, invece, è che i cdproject recepiscano "troppo" (V. affaire oblivion) certe critiche stravaganti e impoveriscano il prossimo gioco :(
già, il tutorial è la parte peggiore del gioco, e può dare una brutta -e sbagliata- impressione sull'opera completa..
verissimo, infatti ricordo che all'inizio non mi piaceva proprio.. li nel castello...
1) a parte le AG, nel 99% dei vg c'è da combattere parecchio.
Mai scritto il contrario...
2) la percentuale di combat in TW non è superiore alla media degli argp (nel II capitolo, per esempio, la "festa" dura quasi due ore ed è solo dialoghi...più una trombatina ;) )
personalmente l'ho trovato un mix perfettamente equilibrato tra esplorazione, mazzate, ruolismo (scusate il francese)
Mai scritto il contrario...
3) andando avanti, se si capiscono le meccaniche, le combo e l'importanza delle stats, lo scenario cambia assai e ci si rende conto che non è una semplice roba da QTE
poi, naturalmente è legittimo asserire che quel tipo di combat non piace.
però è stato un tentativo di innovazione generoso e audace.
Non è questione di stats o combo, è questione che il combat system è studiato proprio male...
4) il tutorial è un po' pletorico in quanto "a prova di niubbo" (ma ho letto di molti che hanno faticato lo stesso a capire le alchimie del gioco :stordita: )
:fagiano:
la mia paura, invece, è che i cdproject recepiscano "troppo" (V. affaire oblivion) certe critiche stravaganti e impoveriscano il prossimo gioco :(
Secondo me non percepiscono le critiche, ma le vendite... con il PC sono giusto giusto rientrati nelle spese (motivo per cui hanno abbandonato la conversione console... non avevano soldi)... ora si spostano su Xbox360 e PS3 perché altrimenti... smettono di fare giochi.
...Non è questione di stats o combo, è questione che il combat system è studiato proprio male....
più precisamente: non è piaciuto a tutti.
Dreammaker21
03-05-2010, 12:22
Secondo me non percepiscono le critiche, ma le vendite... con il PC sono giusto giusto rientrati nelle spese (motivo per cui hanno abbandonato la conversione console... non avevano soldi)... ora si spostano su Xbox360 e PS3 perché altrimenti... smettono di fare giochi.
:mad: sti bastardi degli sviluppatori, per di farci divertire come vogliamo noi devono rischiare il fallimento....:asd:
Darrosquall
03-05-2010, 13:10
beh, gta4 per essere completato ha usufruito di 50milioni di dollari da parte di microsoft, che per questo prestito ha avuto una maggiore campagna pubblicitaria per il gioco nella sua versione rispetto a quella ps3, e una esclusiva temporanea sui dlc. 50 milioni di dollari eh :D
Son giochi grossi, se sviluppi solo su pc, e non devi fare un gioco per i benchmark che ti finanzia nvidia, hai difficoltà. Infatti cd projekt non si è lamentata della pirateria o di altre cose, ma è normale voler allargare.
Un moderatore sul loro forum mi ha detto che è normale essere preoccupati visto a quanto ci teniamo al mondo di the witcher, ma di star tranquilli perchè è un gioco pc e su console sarà un porting e non viceversa, mah :asd:
Dreammaker21
03-05-2010, 13:42
beh, gta4 per essere completato ha usufruito di 50milioni di dollari da parte di microsoft, che per questo prestito ha avuto una maggiore campagna pubblicitaria per il gioco nella sua versione rispetto a quella ps3, e una esclusiva temporanea sui dlc. 50 milioni di dollari eh :D
Son giochi grossi, se sviluppi solo su pc, e non devi fare un gioco per i benchmark che ti finanzia nvidia, hai difficoltà. Infatti cd projekt non si è lamentata della pirateria o di altre cose, ma è normale voler allargare.
Un moderatore sul loro forum mi ha detto che è normale essere preoccupati visto a quanto ci teniamo al mondo di the witcher, ma di star tranquilli perchè è un gioco pc e su console sarà un porting e non viceversa, mah :asd:
Lo sviluppo di GTAIV è costato circa 100 milioni di dollari, non so se comprensivi di spese di marketing, è ha venduto più di 9 milioni di copie.
Secondo me lo sviluppatore fa bene a tentare di allargare il proprio bacino di di utenti anche tentando di cambiare le dinamiche del proprio titolo.
Darrosquall
03-05-2010, 14:33
da un punto di vista commerciale potrebbe essere, ma non è sicuro, non è che gli utenti console son degli zombie che voglion giocare la versione dumbizzata di the witcher. Fai la versione pc, poi adatti l'interfaccia non credo ci sia sto lavoraccio, e riesci quasi ad accontentare tutti. Ovvio, un BS da rpg però, se proprio non vogliono continuare a lavorare su quel sistema che a me piaceva.
Darkless
03-05-2010, 15:58
non è che gli utenti console son degli zombie che voglion giocare la versione dumbizzata di the witcher.
No ?
dalmaste
11-05-2010, 09:12
Scusate, faccio un piccolo OT ma devo...DOMANI L'ALTRO MI ARRIVA IL PRIMO LIBRO DI THE WITCHER IN ITALIANO!??!?!?!?!?!?
roccia1234
11-05-2010, 09:24
Scusate, faccio un piccolo OT ma devo...DOMANI L'ALTRO MI ARRIVA IL PRIMO LIBRO DI THE WITCHER IN ITALIANO!??!?!?!?!?!?
ah boh, lo chiedi a noi? Dovresti saperlo te :stordita:
DavidM74
11-05-2010, 09:28
ah boh, lo chiedi a noi? Dovresti saperlo te :stordita:
lol :asd:
dalmaste
11-05-2010, 10:54
!? NON è UNA DOMANDA...è UN ESCLAMAZIONE RAFFORZATIVA :D
Scusate, faccio un piccolo OT ma devo...DOMANI L'ALTRO MI ARRIVA IL PRIMO LIBRO DI THE WITCHER IN ITALIANO!??!?!?!?!?!?
ma non deve uscire quest'estate? comunque, facci sapere com'è! ;)
ah boh, lo chiedi a noi? Dovresti saperlo te :stordita:
:rotfl:
roccia1234
11-05-2010, 12:11
!? NON è UNA DOMANDA...è UN ESCLAMAZIONE RAFFORZATIVA :D
:asd:
e che cavolo c'entrano i punti interrogativi allora?! :D
urge ripassino
http://it.wikipedia.org/wiki/Punto_interrogativo
:Prrr:
Darrosquall
11-05-2010, 14:30
esce il 13 maggio. Prendendo l'inutile giochi per il mio computer (mi son fatto fregare dall'esclusivo reportage su the witcher2, stendiamo un velo pietoso), c'è l'anteprima di 16 pagine. Chi ha la limited è una parte della prima storia che vi è nel libriccino.
dalmaste
11-05-2010, 15:31
Già letto...mia sorella lavora in una libreria mondadori spero di averlo alla svelta...
Darkless
11-05-2010, 17:08
esce il 13 maggio. Prendendo l'inutile giochi per il mio computer (mi son fatto fregare dall'esclusivo reportage su the witcher2, stendiamo un velo pietoso), c'è l'anteprima di 16 pagine. Chi ha la limited è una parte della prima storia che vi è nel libriccino.
Bhè se non altro ci son state alcune conferme: persino il paglianti ha detto che il combattimento è troppo arcade. :asd:
intanto i CDP pare stian cominciando il giochino dell'hype da marketing pure loro, aggiornando il sito piazzando 1 nuovo sshots alla volta.
Darkless
11-05-2010, 17:10
Già letto...mia sorella lavora in una libreria mondadori spero di averlo alla svelta...
A sto giro sicuramente non ne prenderò 3 copie, anzi aspetterò direttamente l'enhanced/goty/platinum/deluxe di staminchia con box in pelle umana e tette di gomma di Triss in omaggio.
A sto giro sicuramente non ne prenderò 3 copie, anzi aspetterò direttamente l'enhanced/goty/platinum/deluxe di staminchia con box in pelle umana e tette di gomma di Triss in omaggio.
:rotfl:
perché non direttamente una riproduzione a grandezza naturale della suddetta Triss? :sofico:
e poi il box non in pelle umana, ma elfica.. :D
Totenrune
11-05-2010, 20:00
Scheda del libro
http://www.editricenord.it/scheda.asp?editore=Nord&idlibro=6925&titolo=Il+guardiano+degli+innocenti
Scheda del libro
http://www.editricenord.it/scheda.asp?editore=Nord&idlibro=6925&titolo=Il+guardiano+degli+innocenti
"Geralt è uno strigo..." uno che?!?!?! :doh:
Raffaella Belletti se ti becco ti faccio vedere io lo strigo...:O
English version all the way
"Geralt è uno strigo..." uno che?!?!?! :doh:
Raffaella Belletti se ti becco ti faccio vedere io lo strigo...:O
English version all the way
Già.. in effetti anche dopo aver letto l'anteprima al link sopra, strigo continua a non convincermi.. senza contare la confusione che può sorgere tra strigo e strige...
Però questo è ottimo:NOTA PER I LETTORI
Su richiesta di Andrzej Sapkowski, questo libro è stato tradotto
dal polacco, senza l’« intermediazione » di altre lingue.
È stata una richiesta rivolta dall’autore a tutti i suoi editori
stranieri e da tutti accolta; ovviamente pure la Casa Editrice
Nord è stata ben felice di recepirla, consapevole di quanto
siano importanti le scelte stilistiche e formali di un autore.
Per questo motivo, i lettori appassionati di The Witcher, il videogioco
ispirato ai romanzi di Andrzej Sapkowski, potranno
trovare alcune differenze nei nomi dei luoghi e dei personaggi,
qui resi appunto con la maggiore fedeltà possibile ai
nomi originali.
Già.. in effetti anche dopo aver letto l'anteprima al link sopra, strigo continua a non convincermi.. senza contare la confusione che può sorgere tra strigo e strige...
Però questo è ottimo:
Ok, ma io non ho ancora capito (sarà per via della traduzione che è stata fatta un po' alla italiana soprafine fantasiocazzuta (http://it.wikipedia.org/wiki/Il_silenzio_degli_innocenti_%28romanzo%29)) sto "Il guardiano degli innocenti" a quale dei 8 libri (3 Short story collections e 5 Novels) corisponderebbe? :confused:
Ok, ma io non ho ancora capito (sarà per via della traduzione che è stata fatta un po' alla italiana soprafine fantasiocazzuta (http://it.wikipedia.org/wiki/Il_silenzio_degli_innocenti_%28romanzo%29)) sto "Il guardiano degli innocenti" a quale dei 8 libri (3 Short story collections e 5 Novels) corisponderebbe? :confused:
dall'anteprimaTitolo originale
Ostatnie zyczenie
da wikiThe Last Wish (Ostatnie życzenie, 1993), 7 stories. English edition: 2007 (in US: 2008).
Scheda del libro
http://www.editricenord.it/scheda.asp?editore=Nord&idlibro=6925&titolo=Il+guardiano+degli+innocenti
Ma come l'hanno tradotto??? :rolleyes:
Forse è meglio imparare il polacco... :stordita:
Già.. in effetti anche dopo aver letto l'anteprima al link sopra, strigo continua a non convincermi.. senza contare la confusione che può sorgere tra strigo e strige...
Però questo è ottimo:
Ho pensato la stessa e identica cosa...
Totenrune
14-05-2010, 12:09
Ci sono tante parole che, dall'inglese, non hanno una traduzione precisa in italiano, tipo "Witcher" credo, e difatti nel gioco rimane "Witcher". Che poi uno gli attribuisca l'idea di ammazzastreghe, ammazzamostri e quant'altro, è un altro discorso, comunque l'idea di cosa sia ce l'abbiamo. Ma, appunto, NON me lo possono tradurre con "strigo"!! Ed è pure una parola bruttina :asd:
Darkless
14-05-2010, 14:44
"Geralt è uno strigo..." uno che?!?!?! :doh:
Raffaella Belletti se ti becco ti faccio vedere io lo strigo...:O
English version all the way
Lamentati con Sapkowski. Hanno seguito le sue direttive, cosa che hanno fatto in tutte le altre traduzioni europee fra l'altro.
"witcher" ti suona più cool solo perchè inglese ma è esattamente la stessa cosa di "strigo" in italiano.
Polemica futile.
Darkless
14-05-2010, 14:50
Ci sono tante parole che, dall'inglese, non hanno una traduzione precisa in italiano, tipo "Witcher" credo, e difatti nel gioco rimane "Witcher". Che poi uno gli attribuisca l'idea di ammazzastreghe, ammazzamostri e quant'altro, è un altro discorso, comunque l'idea di cosa sia ce l'abbiamo. Ma, appunto, NON me lo possono tradurre con "strigo"!! Ed è pure una parola bruttina :asd:
Sbagli già in partenza. Non traducono dall'inglese ma dal polacco.
Visto che i piagnucolii abbondano ed è meglio chiudere l'OT vi riporto la nota dell'editore:
a tutti gli editori stranieri, lo stesso Sapkowski ha chiesto che i suoi libri fossero tradotti direttamente dal polacco, e che pure i nomi dei personaggi fossero tradotti a partire dalla lingua polacca. In altre parole, Sapkowski ha giustamente voluto che le traduzioni dei suoi libri fossero più possibili fedeli all'originale - cioè a quello che lui ha scritto - senza l'"intermediazione" di altre lingue. Witcher, per esempio, non è affatto il nome "originario", ma è la traduzione inglese dell'originale wiedzim, una parola polacca inventata dallo stesso Sapkowski a partire dal termine wiedzma, strega. Così come i traduttori inglesi sono partiti dalla parola witch, strega, per coniare il termine witcher, anche la nostra traduttrice è partita dalla parola italiana strega per coniare il termine strigo. E la stessa operazione è stata fatta anche in tutte le altre lingue in cui sono stati tradotti i romanzi di Sapkowski, infatti Geralt è conosciuto in Francia come soceleur, in Germania è un Hexer e in Spagna un bruxo. Come tutti gli editori europei, anche noi abbiamo dunque accettato le richieste di Sapkowski, consapevoli che i libri, cioè l'immaginazione e le scelte stilistiche dell'autore, devono avere sempre la precedenza.
Totenrune
14-05-2010, 15:51
Non proprio, perchè l'inglese ha un termine specifico per tradurre "wiedźminie" (polacco), ovvero "Witcher". La parola rende l'idea quindi. In Italia, cosi' come in altri Stati, non c'è una parola precisa, e l'idea, il significato, l'ha dato la parola "Witcher", cosi' come è rimasta, per esempio, nel videogame. Questo perchè la storia del libro è stata conosciuta dai più, grazie al videogame. Magari quella di inventare la parola "strigo" (che per me non ha assonanza con l'originale, sembra come "strega" al maschile) non è stata una cattiva idea, ma personalmente come traduzione avrei lasciato il termine inglese. Comunque, non è una parolina che pregiudica il libro, mio prossimo acquisto :D
Darkless
14-05-2010, 17:37
L'inglese non ha nulla. La parola witcher non esiste e non ha alcun significato. E' solo un termine inventato partendo dalla parola witch.
La stessa cosa che è stata fatta in germania, francia, spagna e italia.
L'inglese non ha nulla. La parola witcher non esiste e non ha alcun significato. E' solo un termine inventato partendo dalla parola witch.
La stessa cosa che è stata fatta in germania, francia, spagna e italia.
Già.
Semplicemente strigo ci suona male perché siamo abituati a witcher. Dobbiamo solo farci l'abitudine.
Ritengo che Sapkowski abbia fatto davvero bene a pretendere che le edizioni europee vengano tradotte direttamente dal polacco.
Ora non ci resta che aspettare che tutti i libri vengano pubblicati qui in Italia.
Mi sa che lo prenderò questo libro...
Mi sa che lo prenderò questo libro...
mi sa che lo prenderemo in tanti :p
mi sa che lo prenderemo in tanti :p
Al prossimo ordine da BOL sicuro, possibilmente con il 3x2 :asd:
Darkless
14-05-2010, 19:46
Al prossimo ordine da BOL sicuro, possibilmente con il 3x2 :asd:
bol ? Mai sentito, sempre acquistato da ibs.
Dreammaker21
14-05-2010, 20:13
bol ? Mai sentito, sempre acquistato da ibs.
Bol è lo shop online Mondadori, io mi ci trovo molto bene e spesso fanno offerte davvero allettanti per i libri. Per i video games è meglio acquistare all'estero, come sempre.
Darkless
14-05-2010, 20:40
Bol è lo shop online Mondadori, io mi ci trovo molto bene e spesso fanno offerte davvero allettanti per i libri. Per i video games è meglio acquistare all'estero, come sempre.
Controllato adesso il sito. Ottimo, hanno il 3x2 su 3 libri che mi interessano, settimana prossima faccio subito l'ordine :D
Dreammaker21
14-05-2010, 22:15
Controllato adesso il sito. Ottimo, hanno il 3x2 su 3 libri che mi interessano, settimana prossima faccio subito l'ordine :D
Sono pure molto rapidi e dopo i 39 € d'acquisto spedisco con corriere SDA a casa. C'è pure il pagamento in contrassegno.
Avrei preferito che avessero lasciato il nome in polacco, Wiedzim suona sicuramente meglio di Strigo... :D
Comunque non è certo un nome a fare pessima una traduzione, spero solo sia mgliore della media dei libri Fantasy. :)
Fantomatico
15-05-2010, 10:03
Purtroppo per un motivo o per l'altro non ho più preso The Witcher a suo tempo:( : secondo voi potrei giocare a questo seguito come se nulla fosse che mi interessa molto, o dovrei prima giocare all' originale?
Darrosquall
15-05-2010, 10:19
Purtroppo per un motivo o per l'altro non ho più preso The Witcher a suo tempo:( : secondo voi potrei giocare a questo seguito come se nulla fosse che mi interessa molto, o dovrei prima giocare all' originale?
e perchè non dovresti comprare ora il primo che costa pure tipo 19 euro?
Accrocchio
15-05-2010, 10:22
Nulla ti vieta di prenderlo e giocarci ora :)
Purtroppo per un motivo o per l'altro non ho più preso The Witcher a suo tempo:( : secondo voi potrei giocare a questo seguito come se nulla fosse che mi interessa molto, o dovrei prima giocare all' originale?
:eek: SACRILEGIO!!! :eek:
:sofico:
A parte gli scherzi, ti conviene davvero giocare al primo (e ormai penso che lo puoi trovare a prezzi stracciatissimi), soprattutto per il semplice fatto che la storia del secondo dovrebbe essere strettamente collegata a quella del primo.
E poi The Witcher è un musthave.. :O
Darrosquall
15-05-2010, 11:10
the ponz ti voglio fare rosicare,sto installando la beta di starcraft2 :ciapet: comunque il primo è da giocare, anche perchè sul secondo c'è sopra una nuvola in tempesta :asd:
Purtroppo per un motivo o per l'altro non ho più preso The Witcher a suo tempo:( : secondo voi potrei giocare a questo seguito come se nulla fosse che mi interessa molto, o dovrei prima giocare all' originale?:eek: maccheddisci!
TW (il primo) è uno dei migliori vg degli ultimi dieci anni!
must have
(a meno che tu nutra un'incurabile fobia per i gdr...)
Dreammaker21
15-05-2010, 12:27
:eek: maccheddisci!
TW (il primo) è uno dei migliori vg degli ultimi dieci anni!
must have
(a meno che tu nutra un'incurabile fobia per i gdr...)
E' anche una mia lacuna...a cui dovrò rimediare:D
Fantomatico
15-05-2010, 12:35
:eek: maccheddisci!
TW (il primo) è uno dei migliori vg degli ultimi dieci anni!
must have
(a meno che tu nutra un'incurabile fobia per i gdr...)
Avete ragione, ormai costa poco e ne devo approfittare assolutamente.
Lo trovo ad un buon prezzo in negozio, o meglio ricorrere a Steam? :D
Cmq se ho ancora dei dubbi è perchè non so se sia troppo macchinoso, mi piacciono i gdr ma se hanno un livello di sfida difficile dopo un po' potrei stancarmi, è il suo caso? :stordita:
Con il pc in firma me lo godrei bene?
Avete ragione, ormai costa poco e ne devo approfittare assolutamente.
Lo trovo ad un buon prezzo in negozio, o meglio ricorrere a Steam? :D
Cmq se ho ancora dei dubbi è perchè non so se sia troppo macchinoso, mi piacciono i gdr ma se hanno un livello di sfida difficile dopo un po' potrei stancarmi, è il suo caso? :stordita:
Con il pc in firma me lo godrei bene?
è molto "complesso" (nel senso di: turgido di contenuti) ma tutt'altro che difficile.
essendo tutto meno che un gioco "ignorante" conviene affrontarlo sfruttando un pochino eventuali neuroni superstiti :p : se giocato superficialmente non se ne coglie tutta la grandezza.
a livello "facile" (sconsigliatissimo), addirittura non è necessario imparare l'alchimia e i combattimenti si risolvono praticamente da soli...
Purtroppo per un motivo o per l'altro non ho più preso The Witcher a suo tempo:( : secondo voi potrei giocare a questo seguito come se nulla fosse che mi interessa molto, o dovrei prima giocare all' originale?
E' anche una mia lacuna...a cui dovrò rimediare:D
...aspettatevi pure una maledizione elfica in arrivo :D
A parte gli scherzi, avete tutto il tempo per giocarlo, TW2 arriva prossimo anno.
Tornando sul discorso libri sono molto indeciso se andare di versione inglese o italiana...stavo giusto considerando un po' i pregi e i difetti:
Versione inglese:
+ Come appassionato di lingua inglese, me lo goderei molto di più in questa versione
+ Le traduzioni in lingua inglese avvengono di solite per prime, per le altre lingue (ita compreso) ci sono sempre ritardi insomma potrei già acquistare The Last Wish e Blood of Elves in un colpo solo. E prossimo anno dovrebbe già uscire anche Times of Contempt.
- Non potrei più di tanto prestarlo in giro ai miei amici o parenti (giusto per diffondere un po di cultura su The Witcher :) ) visto che già leggere le istruzioni in inglese di un tostapane è un'impresa, figurarsi leggere un libro intero...:rolleyes:
Versione italiana:
- Più attesa per le altre versioni.
+ E' in italiano e non avrei problemi a prestarlo in giro.
(Non è tanto un difetto o un pregio ma ritengo che il titolo "Il guardiano degli innocenti" sia comunque fuorviante. Non poteva chiamarlo "L'ultimo desiderio" [The last wish - Ostatnie życzenie]. Se anche questa è una scelta di Sapkowski non la capisco proprio!)
non vedo ragioni per leggerlo in inglese (a meno di non volersi allenare nella lingua)
traduzione x traduzione...
avrebbe, invece, senso leggersi l'originale polacco :stordita:
Fantomatico
15-05-2010, 13:39
è molto "complesso" (nel senso di: turgido di contenuti) ma tutt'altro che difficile.
essendo tutto meno che un gioco "ignorante" conviene affrontarlo sfruttando un pochino eventuali neuroni superstiti :p : se giocato superficialmente non se ne coglie tutta la grandezza.
a livello "facile" (sconsigliatissimo), addirittura non è necessario imparare l'alchimia e i combattimenti si risolvono praticamente da soli...
No no, chiarisco subito perchè forse mi sono spiegato male: certamente voglio un gioco che sia interessante sotto il profilo della trama, della storia ci mancherebbe, dopotutto è per questo che mi interessano i gdr. Mi piace esplorare il mondo circostante, riflettere sulle possibili azioni del protagonista etc. Non sono tipo che affronta superficialmente un' avventura ecco, piuttosto uno che affronta da "semplice guerriero" delle situazioni magari un po' ostiche, non sfruttando a pieno altri poteri tutto qui :asd:. Per quello ho detto "difficile", perchè se bisogna agire per forza in un certo modo di fronte a dei duelli, potrei trovarmi in difficoltà, magari nn sempre mi ricordo che esistono mosse speciali da usare o non ho sviluppato in modo equilibrato il mio PG, in questo senso.
No no, chiarisco subito perchè forse mi sono spiegato male: certamente voglio un gioco che sia interessante sotto il profilo della trama, della storia ci mancherebbe, dopotutto è per questo che mi interessano i gdr. Mi piace esplorare il mondo circostante, riflettere sulle possibili azioni del protagonista etc. Non sono tipo che affronta superficialmente un' avventura ecco, piuttosto uno che affronta da "semplice guerriero" delle situazioni magari un po' ostiche, non sfruttando a pieno altri poteri tutto qui :asd:. Per quello ho detto "difficile", perchè se bisogna agire per forza in un certo modo di fronte a dei duelli, potrei trovarmi in difficoltà, magari nn sempre mi ricordo che esistono mosse speciali da usare o non ho sviluppato in modo equilibrato il mio PG, in questo senso.
allora: tanqui
è il gioco per te :D
...aspettatevi pure una maledizione elfica in arrivo :D
in dialetto elfico-polacco :O
allora: tranqui
è il gioco per te :D
*
non vedo ragioni per leggerlo in inglese (a meno di non volersi allenare nella lingua)
traduzione x traduzione...
avrebbe, invece, senso leggersi l'originale polacco :stordita:
Hmm potrebbe essere la scusa per agganciare qualche bella polacchina... :stordita:
Hmm potrebbe essere la scusa per agganciare qualche bella polacchina... :stordita:
..fra minimo 3-4 anni, quando avrai imparato abbastanza decentemente un po' di polacco a livello scolastico :O
:sofico: :ciapet:
Fantomatico
15-05-2010, 16:58
in dialetto elfico-polacco :O
*
Per curiosità, con il pc in firma ci gioco bene al primo?
Ricordo che a suo tempo la demo non era proprio leggerissima, per quanto avessi una config. ben inferiore ad ora...
Per curiosità, con il pc in firma ci gioco bene al primo?
Ricordo che a suo tempo la demo non era proprio leggerissima, per quanto avessi una config. ben inferiore ad ora...
sembra buona come config...ma la risoluzione massima del monitor?
Darkless
15-05-2010, 19:17
Per curiosità, con il pc in firma ci gioco bene al primo?
Ricordo che a suo tempo la demo non era proprio leggerissima, per quanto avessi una config. ben inferiore ad ora...
con un e8400 @3.6Ghz 4gb ddr2 800 economici e 275gtx giocavo benissimo con tutto al palo in 1680x1050.
Anche con la tua config andrai benone.
Fantomatico
15-05-2010, 19:32
con un e8400 @3.6Ghz 4gb ddr2 800 economici e 275gtx giocavo benissimo con tutto al palo in 1680x1050.
Anche con la tua config andrai benone.
Ok grazie, cmq la risoluzione del monitor è 1280 x 1024 e se posso attiverò qualche filtro...:D
Vladimiro Bentovich
15-05-2010, 19:39
Per curiosità, con il pc in firma ci gioco bene al primo?
Ricordo che a suo tempo la demo non era proprio leggerissima, per quanto avessi una config. ben inferiore ad ora...
non è questione di configurazione,ho visto gente con crossfire e menate varie lamentarsi,il motore è un catorcio,ci hanno lavorato sopra e penso abbiano fatto il possibile,ma in certe zone arranca per forza.
in ogni caso con la tua config andrà al massimo delle sue possibilità.
Darkless
15-05-2010, 20:45
Ok grazie, cmq la risoluzione del monitor è 1280 x 1024 e se posso attiverò qualche filtro...:D
A quella risoluzione filerà senza problemi, vai tranquillo
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.