View Full Version : [Thread Ufficiale] Aspettando Crysis 2
Le cose sono due: o non le mostrano perché fanno schifo quanto quelle console, oppure non le mostrano perché sono talmente migliori che farebbero appunto sfigurare quelle console... :asd:
:rotfl: :rotfl:
Certo che se per farlo girare su console con quel dettaglio,ho paura sia poco cambiato in ambito ottimizzazione.Impressione mia eh,non scannatemi:asd:
sertopica
19-04-2010, 15:07
penso che sia questo il problema...poveri consollari:eek:
Me lo auguro. Se m'hanno trasformato Crysis in un COD rosico non poco...
mapoetti
19-04-2010, 15:08
penso che sia questo il problema...poveri consollari:eek:
lol
x.vegeth.x
19-04-2010, 15:12
ovviamente (credo) se faranno una cosa del genere, il costo della demo si potrà poi scalare dal costo del gioco finale...altrimenti :fagiano:
PConly92
19-04-2010, 15:20
Perché poveri?
La console più venduta è paragonabile a una PS2 graficamente parlando, capirai che gli frega della grafica...
lol
beh se quella è la grafica delle versioni console poveri loro cosa dovrei dire...:confused:
questa non l'ho capita
beh se quella è la grafica delle versioni console poveri loro cosa dovrei dire...:confused:
questa non l'ho capita
La Wii non è certamente un mostro tecnicamente parlando... eppure vende un casino.
Poi, generalmente, chi gioco solo su console, è abituato a quel tipo di grafica... che per lui magari è eccezionale. Il termine di paragone sono gli altir giochi console, non i giochi PC.
II ARROWS
19-04-2010, 15:29
Stai parlando della PS2 perché la capacità grafica del Wii è ben oltre le capacità della PS2.
PConly92
19-04-2010, 15:33
La Wii non è certamente un mostro tecnicamente parlando... eppure vende un casino.
Poi, generalmente, chi gioco solo su console, è abituato a quel tipo di grafica... che per lui magari è eccezionale. Il termine di paragone sono gli altir giochi console, non i giochi PC.
giusto ma la wii (molto più avanzata della ps2 ehh) ha una fetta di mercato molto più elevata delle altre perché alla wii ci può giocare anche mia nonna essendo semplice e divertente da usare...
e infatti per questo dicevo poveri loro perché hanno uno standard di grafica molto basso rispetto a quello pc...però uncharted 2 e killzone2 hanno una bella grafica:)
Mhhh forse ricordo male, ma mi pare che lo sviluppo di Crysis 2 per pc sia decisamente in ritardo rispetto alle versioni per console (da cui la carenza di immagini).
Stai parlando della PS2 perché la capacità grafica del Wii è ben oltre le capacità della PS2.
E' irrilevante, ho detto PS2 per dare l'idea, la grafica non è una componente importante per chi acquista una Wii. Quindi non lo è per la maggioranza degli utenti console.
giusto ma la wii (molto più avanzata della ps2 ehh) ha una fetta di mercato molto più elevata delle altre perché alla wii ci può giocare anche mia nonna essendo semplice e divertente da usare...
e infatti per questo dicevo poveri loro perché hanno uno standard di grafica molto basso rispetto a quello pc...però uncharted 2 e killzone2 hanno una bella grafica:)
Questo dipende anche dalla persona... a me ad esempio Crysis non ha mai impressionato (sia il primo che Warhead, entrambi finiti col computer in firma)... ora sto giocando ad Oblivion su Xbox360, che graficamente è scarso, ma scarso veramente, se confrontato alla versione PC, ma mi tocca pochissimo, visto che cerco altro in quel gioco.
Ci sono moltissime esclusive console che su PC farebbero comodo, non poco... indipendentemente dalla qualità tecnica, che (sempre per quanto mi riguarda) è una componente irrilevante nel giudicare un videogioco.
PConly92
19-04-2010, 16:06
Questo dipende anche dalla persona... a me ad esempio Crysis non ha mai impressionato (sia il primo che Warhead, entrambi finiti col computer in firma)... ora sto giocando ad Oblivion su Xbox360, che graficamente è scarso, ma scarso veramente, se confrontato alla versione PC, ma mi tocca pochissimo, visto che cerco altro in quel gioco.
Ci sono moltissime esclusive console che su PC farebbero comodo, non poco... indipendentemente dalla qualità tecnica, che (sempre per quanto mi riguarda) è una componente irrilevante nel giudicare un videogioco.
dipende anche dal tipo di videogioco...
se mi fai uno sparatutto alla crysis (quindi le stesse meccaniche) con la grafica di sims 3 molti non la prenderanno bene... invece se mi parli di un gdr, rpg o mmo la grafica non ha molto importanza.
comunque speriamo che crysis 2 sia un buon titolo per tutte le piattaforme anche se penso che su pc si avrà molte migliorie nella grafica rispetto alle console, non dimenticate che crytek lavora per la prima volta con le console invece su pc da una vita:D
la crytek comunque se la tira troppo...mi da molto fastidio la loro presunzione, la mia scala di voto su crysis 2 già solo per questo non supererà l'8 :asd:
non ho mai visto un cliff b o un john tirarsela così...
II ARROWS
19-04-2010, 17:12
non ho mai visto un cliff b o un john tirarsela così...Io invece sì, soprattutto quel John che penso di cognome faccia Carmack... un voltagabbana come mai se ne sono visti.
la crytek comunque se la tira troppo...mi da molto fastidio la loro presunzione, la mia scala di voto su crysis 2 già solo per questo non supererà l'8 :asd:
non ho mai visto un cliff b o un john tirarsela così...
Cliffy se la tira eccome...
CAPT.HOOK
19-04-2010, 17:27
Cliffy se la tira eccome...
non ha tutti i torti cmq...:D
non ha tutti i torti cmq...:D
Ma nessuno di loro avrebbe torto...
Io invece sì, soprattutto quel John che penso di cognome faccia Carmack... un voltagabbana come mai se ne sono visti.
Carmack credo sia l'unico sul pianeta che si possa permettere di tirarsela..
Per il resto, CliffyB se la tira eccome... ma Epic e gli Unreal Engine hanno dietro un altro nome: Tim Sweeney... che sinceramente non l'ho mai sentito andare a dire in giro che i suoi engine sono i migliori (ed effettivamente... lo sono).
II ARROWS
19-04-2010, 17:47
Ma anche no (http://nonciclopedia.wikia.com/wiki/Ma_anche_no)
ghiltanas
19-04-2010, 17:48
Le cose sono due: o non le mostrano perché fanno schifo quanto quelle console, oppure non le mostrano perché sono talmente migliori che farebbero appunto sfigurare quelle console... :asd:
questo è il minimo sindicale.E sarà bene che sia cosi :O
Io penso invece che chi possa tirarsela sia colui ci ha fatto provare per la prima volta una grafica a tratti photo realistica e impensabile per i videogiochi :sofico:
CAPT.HOOK
19-04-2010, 17:51
questo è il minimo sindicale.E sarà bene che sia cosi :O
Altrimenti si fa presto a preparare una spedizione punitiva...e la Crysi verra' a loro stavolta :asd:
ghiltanas
19-04-2010, 17:52
Perché poveri?
La console più venduta è paragonabile a una PS2 graficamente parlando, capirai che gli frega della grafica...
questo discorso ha un senso quasi pari allo 0 :stordita:
io ho la wii, ma di sicuro nn mi sognerei mai di giocarci a un fps. L'ho presa come complementare, da giochicchiarci ogni tanto con gli amici o per scazzare con qualche giochino simpatico...
Però quando c'è da giocare seriamente penso al pc, e crysis2 con wii sport nn ha nulla a che vedere
Ritenta ilparagone, sarai + fortunato :asd:
ghiltanas
19-04-2010, 17:53
Altrimenti si fa presto a preparare una spedizione punitiva...e la Crysi verra' a loro stavolta :asd:
ovvio, indossiamo tutti la nano tuta e gli facciamo una sorpresina :Perfido:
II ARROWS
19-04-2010, 17:55
Prenditi Metroid Prime, Red Steel (1 e 2), I due Resident Evil: The X Chronicles e Disaster: Day of Crisis (anche se non è uno sparatutto...) e poi dimmi se non va bene per sparatutto... :rolleyes:
Ma anche no (http://nonciclopedia.wikia.com/wiki/Ma_anche_no)
La qualità di un engine non si misura in base al fotorealismo, che son capace anche io di creare un engine con tutti gli effetti fichi che si leggono sui libri, e poi dire che girerà benino (forse) sulle macchine che usciranno tra due anni...
Gli Unreal Engine li utilizza tutto il pianeta da sempre perché sono engine fatti come Cristo comando. Punto. Il resto è fuffa... il Cry Engine 2 è un motore troppo pesante e probabilmente poco portabile e difficile da programmare... tant'è che Crytek è corsa ai ripari perché, visto che i giochi li sanno fare poco, almeno che vendano gli engine.
ghiltanas
19-04-2010, 18:06
Prenditi Metroid Prime, Red Steel (1 e 2), I due Resident Evil: The X Chronicles e Disaster: Day of Crisis (anche se non è uno sparatutto...) e poi dimmi se non va bene per sparatutto... :rolleyes:
guarda la presi anche perchè avrei finalmente giocato ai 2 resident evil che mi mancavano senza tanti sbattimenti...dopo 5 minuti dello 0, ho rimesso su l'emulatore...
Provato anche cod, e lasciamo stare....Prefisco giocare con la ps3 allora a uno sparatutto
ps :rolleyes:
questo discorso ha un senso quasi pari allo 0 :stordita:
io ho la wii, ma di sicuro nn mi sognerei mai di giocarci a un fps. L'ho presa come complementare, da giochicchiarci ogni tanto con gli amici o per scazzare con qualche giochino simpatico...
Però quando c'è da giocare seriamente penso al pc, e crysis2 con wii sport nn ha nulla a che vedere
Ritenta ilparagone, sarai + fortunato :asd:
Anche il tuo discorso c'entra poco :asd:
Chi ha una console, vuole giocare sulla tv... e si accontenta di una grafica alla God of War 3/Uncharted 2 o Gears of War 2 che è pure peggio.
Su PC invece, a meno che non sia Crysis (che ripeto, a me non ha detto nulla), la gente si lamenta...
Ergo, meglio fare un bel gioco con un engine ad minchiam e vendere a 20 milioni di utenti, che fare un gioco ad minchiam con un bell'engine e vendere a 100.000 utenti PC con hardware da 2000€.
La qualità di un engine non si misura in base al fotorealismo, che son capace anche io di creare un engine con tutti gli effetti fichi che si leggono sui libri, e poi dire che girerà benino (forse) sulle macchine che usciranno tra due anni...
Gli Unreal Engine li utilizza tutto il pianeta da sempre perché sono engine fatti come Cristo comando. Punto. Il resto è fuffa... il Cry Engine 2 è un motore troppo pesante e probabilmente poco portabile e difficile da programmare... tant'è che Crytek è corsa ai ripari perché, visto che i giochi li sanno fare poco, almeno che vendano gli engine.
Questa è una ATTUALE legenda metropolitana, potevi dirmelo 3 anni fa quando è uscito il gioco e non c'era HW tanto potente da farlo girare bene (e mi sembra anche normale visto che era impensabile avere una simile grafica e una vasta mappa come quelle di Crysis) ma, ripeto, ADESSO ti sbagli e di grosso ;) una 5850 basta e avanza per farlo girare come cristo comanda:read: [ipse dixit]
Questa è una ATTUALE legenda metropolitana, potevi dirmelo 3 anni fa quando è uscito il gioco e non c'era HW tanto potente da farlo girare bene (e mi sembra anche normale visto che era impensabile avere una simile grafica e una vasta mappa come quelle di Crysis) ma, ripeto, ADESSO ti sbagli e di grosso ;) una 5850 basta e avanza per farlo girare come cristo comanda:read: [ipse dixit]
Ma chi se ne frega dell 5850 che ce l'hanno in 15 in tutto il pianeta... io parlo dal punto di vista delgi sviluppatori e di chi deve acquistare un engine per un gioco.
Il Cry Engine 2 è inutile perché non portabile su console e perché richiede PC che hanno in pochissimi... quanto ha venduto Crysis, con tutto l'hype che aveva e EA alle spalle?
L'Unreal Engine invece è leggero, ha tool potenti e semplici da utilizzare, ed è compatibile con PC e console... infatti si vede.
ghiltanas
19-04-2010, 18:17
Anche il tuo discorso c'entra poco :asd:
Chi ha una console, vuole giocare sulla tv... e si accontenta di una grafica alla God of War 3/Uncharted 2 o Gears of War 2 che è pure peggio.
Su PC invece, a meno che non sia Crysis (che ripeto, a me non ha detto nulla), la gente si lamenta...
Ergo, meglio fare un bel gioco con un engine ad minchiam e vendere a 20 milioni di utenti, che fare un gioco ad minchiam con un bell'engine e vendere a 100.000 utenti PC con hardware da 2000€.
innanzitutto i giochi che citi adesso sono ben diversi dal paragone che hai fatto prima...
Cmq sia nn è affatto vero che se nn è crysis la gente si lamenta, si lamenta quanto giustamente nn vede un salto doveroso fra la versione pc e quella console...Oppure si lamenta quando a fronte di una resa mediocre si hanno prestazioni pessime...
Prendiamo per esempio Mass effect 2, io nn l'ho giocato, cmq nn mi pare ci siano state lamentale (grosse perlomeno) sulla grafica...
Infine per l'ultimo discorso direi che è palese, i realizzatori di videogiochi sono alla stregua dei mercenari e per loro conta solo il soldo, quindi preferiscono si fare un prodotto mediocre e venderlo a vagonate :mbe:
La qualità di un engine non si misura in base al fotorealismo, che son capace anche io di creare un engine con tutti gli effetti fichi che si leggono sui libri, e poi dire che girerà benino (forse) sulle macchine che usciranno tra due anni...
Gli Unreal Engine li utilizza tutto il pianeta da sempre perché sono engine fatti come Cristo comando. Punto. Il resto è fuffa... il Cry Engine 2 è un motore troppo pesante e probabilmente poco portabile e difficile da programmare... tant'è che Crytek è corsa ai ripari perché, visto che i giochi li sanno fare poco, almeno che vendano gli engine.
Come si può non quotare il tutto.:O
Ma chi se ne frega dell 5850 che ce l'hanno in 15 in tutto il pianeta... io parlo dal punto di vista delgi sviluppatori e di chi deve acquistare un engine per un gioco.
Il Cry Engine 2 è inutile perché non portabile su console e perché richiede PC che hanno in pochissimi... quanto ha venduto Crysis, con tutto l'hype che aveva e EA alle spalle?
L'Unreal Engine invece è leggero, ha tool potenti e semplici da utilizzare, ed è compatibile con PC e console... infatti si vede.
Eh già peccato che la grafica dell'UE faccià cagare = plasticosa = non mi godo i giochi = SCAFFALE
LoL il CE2 inutile perchè non portabile su consoles :rotfl: oh si certo è colpa di Crytek se quei botoli hanno hw obsoleto di 5 anni fa :sbonk:
E mi sembra si averlo già detto piu e piu volte, Crytek ha solo la "colpa" di aver fatto uscire un motore grafico troppo potente e avanzato per quegli anni (2007) ma hanno il vanto di aver portato un innovazione pertanto non sono da mettere alla gogna.
Abbastanza chiaro?
Questa è una ATTUALE legenda metropolitana, potevi dirmelo 3 anni fa quando è uscito il gioco e non c'era HW tanto potente da farlo girare bene (e mi sembra anche normale visto che era impensabile avere una simile grafica e una vasta mappa come quelle di Crysis) ma, ripeto, ADESSO ti sbagli e di grosso ;) una 5850 basta e avanza per farlo girare come cristo comanda:read: [ipse dixit]
Ma quando mai,o meglio il motore a sua volta è stato potenziato quindi nessuno può sapere a che livello di pesantezza siamo giunti su pc. Comunque sia,è un motore grafico che richede una media di potenza troppo superiore allo standard attuale,il che è parecchio differente da un unreal engine 3.:)
Come dissi tempo fa,chiedetevi perchè il miglior motore grafico esistente non fosse utilizzato da nessuno.
innanzitutto i giochi che citi adesso sono ben diversi dal paragone che hai fatto prima...
Cmq sia nn è affatto vero che se nn è crysis la gente si lamenta, si lamenta quanto giustamente nn vede un salto doveroso fra la versione pc e quella console...Oppure si lamenta quando a fronte di una resa mediocre si hanno prestazioni pessime...
Ma perché deve esserci un salto "doveroso"? Son soldi (tanti) che spendono le software house in più, senza poi avere un reale ritorno economico, dato che i PC in grado poi di far girare quei giochi sono pochi... e solitamente, chi ha quel genere di PC, scarica tutto.
Prendiamo per esempio Mass effect 2, io nn l'ho giocato, cmq nn mi pare ci siano state lamentale (grosse perlomeno) sulla grafica...
La grafica PC è superiore a quella console solo per la maggiro risoluzione e l'attivazione dei filtri, come poi succedeva anche nel primo...
Infine per l'ultimo discorso direi che è palese, i realizzatori di videogiochi sono alla stregua dei mercenari e per loro conta solo il soldo, quindi preferiscono si fare un prodotto mediocre e venderlo a vagonate :mbe:
Vorree anche vedere... mica sono enti di beneficienza.
Eh già peccato che la grafica dell'UE faccià cagare = plasticosa = non mi godo i giochi = SCAFFALE
LoL il CE2 inutile perchè non portabile su consoles :rotfl: oh si certo è colpa di Crytek se quei botoli hanno hw obsoleto di 5 anni fa :sbonk:
Abbastanza chiaro?
Se i giochi te li godi solo quando hanno una grafica superiore a quella che si è vista con l'Unreal Engine 3 (quindi, direi Crysis su PC, su console c'è parecchia roba superiore, ma non arriverà mai su PC)... è meglio se passi al BluRay.
Le console vendono, quando vendono poco, 10 volte di più del PC... quindi, se Crytek fa un engine che su console non gira (per tutti i motivi del mondo), son stupidi loro... infatti, col Cry Engine 3 hanno cambiato registro.
Se i giochi te li godi solo quando hanno una grafica superiore a quella che si è vista con l'Unreal Engine 3 (quindi, direi Crysis su PC, su console c'è parecchia roba superiore, ma non arriverà mai su PC)... è meglio se passi al BluRay.
:rolleyes: un consiglio quanto inutile
Allora se vogliamo essere pignoli e far capire tutto step by step ok :
(2007)
Come possiamo definire la Crytek? La SH più avanzata tecnologicamente che però non era alla portata di tutti quindi solo per pochi, ELITE, fascia HARDCORE GAMER ; come si arriva a questa conclusione? Semplice, per poter far avere tanto realismo, fisica e innovazione grafica nei giochi bisogna possedere un sistema oltre la MEDIA (fascia BASSA-MEDIA) quindi MULTI-GPU di fascia high, CPU di fascia high, 6 GB RAM, etcetc. Gli altri della massa non si possono permettere tanto quindi se vogliono godersi il proprio motore senza scatti o problemi possono tranquillamente usare l'UE3 che di photorealistico ha una sega così come la grafica plasticosa etc.
(2010)
Tutto quello scritto sopra ora è alla portata di tutti o almeno su HW tecnologico datato anche di un anno pertanto l'UE3 viene surclassato e diventa motivo di innovarsi e avanzare le richieste dei videogamers (UE4)
POOOOI se la Crytek è passata all'utenza consoles è xkè c'è stata una crisis economica (nota purtroppo a tutti) dietro che CONSEGUENTEMENTE ha dovuto far mancare quella riservatezza e esclusività del suo motore scalandolo con l'hw botoliano = piu guadagni = economia positiva.
:rolleyes: un consiglio quanto inutile
Un videogioco deve divertire, se è anche bello tanto meglio... ma non si può pretendere che escano giochi solo per hardware al top, perché altrimenti, per rientrane nelle spese, dovrebbero farli pagare 200€.
ghiltanas
19-04-2010, 18:30
Ma perché deve esserci un salto "doveroso"? Son soldi (tanti) che spendono le software house in più, senza poi avere un reale ritorno economico, dato che i PC in grado poi di far girare quei giochi sono pochi... e solitamente, chi ha quel genere di PC, scarica tutto.
Con 800 euro ci fai un buon pc, quindi il disc pc da 2000 regge poco...E' cmq di + di una console e la potenza è superiore, quindi gradirei che i giochi per pc siano migliori tecnicamente.
Texture migliori, e maggiori filtri e ris sono già un qualcosa, poi ci sono altre cose che si possono aggiungere, visuale incrementata, + npc, fisica + realistica...Il mio disc è generale, nn limitato a crysis; nn ti sembra giusto aspettarsi questi ed altri miglioramenti su pc? per me si
Con 800 euro ci fai un buon pc, quindi il disc pc da 2000 regge poco...E' cmq di + di una console e la potenza è superiore, quindi gradirei che i giochi per pc siano migliori tecnicamente.
Texture migliori, e maggiori filtri e ris sono già un qualcosa, poi ci sono altre cose che si possono aggiungere, visuale incrementata, + npc, fisica + realistica...Il mio disc è generale, nn limitato a crysis; nn ti sembra giusto aspettarsi questi ed altri miglioramenti su pc? per me si
Io mi aspetto giochi sempre più divertenti, il realismo "grafico" non mi interessa. La fisica è già buona ora, anche su console,dovrebbero solamente sfruttarla (e qui siam fermi ad HL2).
Per il resto, Crysis a parte (ma l'ho giocato e finito 3 anni dopo la sua uscita, prima non ci riuscivo), le cose migliori le ho viste su console (soprattutto le esclusive PS3).
Allora se vogliamo essere pignoli e far capire tutto step by step ok :
(2007)
Come possiamo definire la Crytek? La SH più avanzata tecnologicamente che però non era alla portata di tutti quindi solo per pochi, ELITE, fascia HARDCORE GAMER ; come si arriva a questa conclusione? Semplice, per poter far avere tanto realismo, fisica e innovazione grafica nei giochi bisogna possedere un sistema oltre la MEDIA (fascia BASSA-MEDIA) quindi MULTI-GPU di fascia high, CPU di fascia high, 6 GB RAM, etcetc. Gli altri della massa non si possono permettere tanto quindi se vogliono godersi il proprio motore senza scatti o problemi possono tranquillamente usare l'UE3 che di photorealistico ha una sega così come la grafica plasticosa etc.
(2010)
Tutto quello scritto sopra ora è alla portata di tutti o almeno su HW tecnologico datato anche di un anno pertanto l'UE3 viene surclassato e diventa motivo di innovarsi e avanzare le richieste dei videogamers (UE4)
POOOOI se la Crytek è passata all'utenza consoles è xkè c'è stata una crisis economica (nota purtroppo a tutti) dietro che CONSEGUENTEMENTE ha dovuto far mancare quella riservatezza e esclusività del suo motore scalandolo con l'hw botoliano = piu guadagni = economia positiva.
Come conseguenza di ciò ora leggi sotto e rispondimi.
Scusa gaxel tu che ne capisci di motori grafici mi spieghi come mai la Crytek ha STRAVINTO e fatto piazza puliti di tutti gli AWARDS in questi anni per motore grafico per videogiochi (CE2) quando dell'UE3 e di altri motori non se ne è visti vincitori???
Ah e concludo per chi dice che nessuno ha comprato licenze da :blah::blah:
The first public demonstration of Crytek's CryEngine 2 was on January 23, 2007, one year after Crysis was announced. It has been licensed by many companies such as Avatar Reality, WeMade Entertainment, Entropia Universe, XLGames, Reloaded Studios, 1st Educational Institution, and Games Academy GmbH.
Ah e quello che scrivo non sono parole pur parlè perchè sono argomentate qui sotto con gli awards in questione :read:
2010
IMAGINA AWARDS , Best Simulation in RealTime (CryENGINE® 3)
2009
Winner of the red dot award - Communication design 2009 (Nanosuit)
VE3D's E3 Reader's Choice Awards – Best PC Shooter (Crysis 2)
Visual Effects Society's 2009 VES Awards - Outstanding Real Time Visuals in a Video Game (Crysis Warhead)
Stars of Hungary - Outstanding graphics and visual technology of Crysis Warhead (Crytek Budapest)
European Innovative Games Award as most innoviative technology (CryENGINE® 3)
2008
VE3D's 2008 Game of the Year Awards – Best Graphics (Crysis Warhead)
IGN Best of 2008– Best Graphics Technology (Crysis Warhead)
German Developer Awards 2008 - Studio of the Year (Crytek)
German Developer Awards 2008 - Best German PC Game (Crysis)
German Developer Awards 2008 - Best Game Design (Crysis)
German Developer Awards 2008 - Best In-Game Graphics (Crysis / Crysis Warhead)
Austrian Gamers Choice Award 2008 - Best Graphics Award (Crysis)
GAME STAR 2007 PC - Game of the Year (Crysis)
Rexware Gold Award - Game of the Year in France (Crysis)
2007
Gamespot - Editors' Choice (Crysis)
GamePro - Editors' Choice (Crysis)
Spike - Video Game Award (Crysis)
PC Gamer - Editors' Choice (Crysis)
PC Games Hardware - Game of the month 12/2007 (Crysis)
PC Games - Sound reference (Crysis)
PC-Action - Gold (Crysis)
Gameswelt (Crysis)
Gamona - Multiplayer (Crysis)
Krawall.de - K-Gold (Crysis)
Gamona - Graphic (Crysis)
Gamona - Gold (Crysis)
PC Games - Gold-Award (Crysis)
PC Games - Graphic reference (Crysis)
Gameshit (Crysis)
Eurogamer (Crysis)
Gamestar - Graphic (Crysis)
Gamestar - Platin-Award (Crysis)
Gamestar - Best Game 2007 (Crysis)
Spike - Best Graphic Award 2007 (Crysis)
Game Developers Choice Award - Best Technology (Crysis)
Russia: PC GAMES - BEST GAME (Crysis)
Russia: PC GAMES - BEST GRAPHICS (Crysis)
Games Brasil 2007 - 98% - Games Brasil (Crysis)
Game of the Year - bit-tech.net (Crysis)
Gameplay Award Gold - 9,5 / 10 - gamezone.de (Crysis)
Best PC Game E3 (Crysis)
Best of GC 2007 - PC (Crysis)
2006
1UP Best Visuals E3 (Crysis)
GameSpy "Top 10 PC Game" E3 (Crysis)
GameSpy "Best Graphics" E3 (Crysis)
Gametrailers "Best PC Game" (Crysis)
Gametrailers "Best Graphics" (Crysis)
Gametrailers "Best Shooter" (Crysis)
IGN "Best PC FPS Game" (Crysis)
IGN "Best Technical Graphics PC" (Crysis)
IGN "Technological Excellence PC" (Crysis)
IGN "Best FPS (overall)" (Crysis)
IGN "Best Graphics Technology (overall)" (Crysis)
GameSpot "Best Graphics"
GameSpot "Best Shooter" (Nominee) (Crysis)
GameSpot "Best PC Game" (Nominee) (Crysis)
Gametrailers "Best of Show" (Nominee) (Crysis)
1UP Best PC Game E3 (Nominee) (Crysis)
1UP Best Shooting Game E3 (Nominee) (Crysis)
IGN "Technical Excellence (overall)" (Nominee) (Crysis)
IGN "PC Game of the Show" (Nominee) (Crysis)
GN "Best of Show" (Nominee) (Crysis)
2005
Game Developers Choice Awards "New Studio" (Crytek)
2004
Industry Excellence Award "Independent Developer" (Crytek)
Industry Excellence Award "New European Studio (debut title)" (Crytek)
German Developer Award "innovativ technology" (Far Cry)
German Developer Award "best PC Game" (Far Cry)
German Developer Award "best in-game graphics" (Far Cry)
German Developer Award "best Game-/Leveldesign" (Far Cry)
Industry Excellence Awards "New PC IP" (Far Cry)
PC Zone - April "93% and Classic Award" (Far Cry) "Far Cry is a bona-fide classic: a technological marvel that's as rewarding as it is beautiful" "It's the beating heart of the first-person shooter"
2003
GAMESPOT "The top ten of PC GAME E3" (Far Cry)
ECTS "Best PC Game" (Far Cry)
IGN "E3 Best Action Runner up (PC)" (Far Cry)
IGN "E3 Technological Excellence Runner up (PC)" (Far Cry)
2002
IGN "E3 Best Action Runner up (PC)" (Far Cry)
IGN "E3 Technological Excellence Runner up (PC)" (Far Cry)
IGN "E3 Best Surprise Runner up (PC)" (Far Cry)
fonte
http://www.crytek.com/culture/awards/
questi quelli vinti dall' UE3 :read:
http://www.unrealtechnology.com/technology.php
ancora da discutere sulla supremazia di Crytek?
ghiltanas
19-04-2010, 18:43
Io mi aspetto giochi sempre più divertenti, il realismo "grafico" non mi interessa. La fisica è già buona ora, anche su console,dovrebbero solamente sfruttarla (e qui siam fermi ad HL2).
Per il resto, Crysis a parte (ma l'ho giocato e finito 3 anni dopo la sua uscita, prima non ci riuscivo), le cose migliori le ho viste su console (soprattutto le esclusive PS3).
e dove ho scritto realismo grafico?
ho scritto del raffronto tra le due versioni, se su console la grafica in generale è da 6, su pc mi aspetto che sia almeno da 8.E in certi giochi (ad esempio fps) da 9...
Io vorrei sapere perchè ogni volta ci ricasco a parlare di grafica con te :muro: , sei poco obbiettivo su questo aspetto, e travisi il discorso
ps anch'io mi aspetto giochi sempre + divertenti, ma possibilmente anche giochi sempre + realistici, e sembra che questo per te precluda il divertimento :boh:
Io ho preso il pc per Arma 1 e 2,Gtr,Flight simulator X,mod infinite,ed una community più matura:sofico:
Poi perchè no,anche per lucidarmi gli occhi con crysis e la sua grafica stupenda:D
Io mi aspetto giochi sempre più divertenti, il realismo "grafico" non mi interessa. La fisica è già buona ora, anche su console,dovrebbero solamente sfruttarla (e qui siam fermi ad HL2).
Per il resto, Crysis a parte (ma l'ho giocato e finito 3 anni dopo la sua uscita, prima non ci riuscivo), le cose migliori le ho viste su console (soprattutto le esclusive PS3).
q8 tutto però ricordiamoci ke stiamo screditando un gioco che ancora deve uscire...se invece si parla del primo mi sa ke ce bisogno di un nuovo topic :stordita:
Allora se vogliamo essere pignoli e far capire tutto step by step ok :
(2007)
Come possiamo definire la Crytek? La SH più avanzata tecnologicamente che però non era alla portata di tutti quindi solo per pochi, ELITE, fascia HARDCORE GAMER ; come si arriva a questa conclusione? Semplice, per poter far avere tanto realismo, fisica e innovazione grafica nei giochi bisogna possedere un sistema oltre la MEDIA (fascia BASSA-MEDIA) quindi MULTI-GPU di fascia high, CPU di fascia high, 6 GB RAM, etcetc. Gli altri della massa non si possono permettere tanto quindi se vogliono godersi il proprio motore senza scatti o problemi possono tranquillamente usare l'UE3 che di photorealistico ha una sega così come la grafica plasticosa etc.
(2010)
Tutto quello scritto sopra ora è alla portata di tutti o almeno su HW tecnologico datato anche di un anno pertanto l'UE3 viene surclassato e diventa motivo di innovarsi e avanzare le richieste dei videogamers (UE4)
POOOOI se la Crytek è passata all'utenza consoles è xkè c'è stata una crisis economica (nota purtroppo a tutti) dietro che CONSEGUENTEMENTE ha dovuto far mancare quella riservatezza e esclusività del suo motore scalandolo con l'hw botoliano = piu guadagni = economia positiva.
Come conseguenza di ciò ora leggi sotto e rispondimi.
Scusa gaxel tu che ne capisci di motori grafici mi spieghi come mai la Crytek ha STRAVINTO e fatto piazza puliti di tutti gli AWARDS in questi anni per motore grafico per videogiochi (CE2) quando dell'UE3 e di altri motori non se ne è visti vincitori???
Ah e concludo per chi dice che nessuno ha comprato licenze da :blah::blah:
The first public demonstration of Crytek's CryEngine 2 was on January 23, 2007, one year after Crysis was announced. It has been licensed by many companies such as Avatar Reality, WeMade Entertainment, Entropia Universe, XLGames, Reloaded Studios, 1st Educational Institution, and Games Academy GmbH.
Ah e quello che scrivo non sono parole pur parlè perchè sono argomentate qui sotto con gli awards in questione :read:
2010
IMAGINA AWARDS , Best Simulation in RealTime (CryENGINE® 3)
2009
Winner of the red dot award - Communication design 2009 (Nanosuit)
VE3D's E3 Reader's Choice Awards – Best PC Shooter (Crysis 2)
Visual Effects Society's 2009 VES Awards - Outstanding Real Time Visuals in a Video Game (Crysis Warhead)
Stars of Hungary - Outstanding graphics and visual technology of Crysis Warhead (Crytek Budapest)
European Innovative Games Award as most innoviative technology (CryENGINE® 3)
2008
VE3D's 2008 Game of the Year Awards – Best Graphics (Crysis Warhead)
IGN Best of 2008– Best Graphics Technology (Crysis Warhead)
German Developer Awards 2008 - Studio of the Year (Crytek)
German Developer Awards 2008 - Best German PC Game (Crysis)
German Developer Awards 2008 - Best Game Design (Crysis)
German Developer Awards 2008 - Best In-Game Graphics (Crysis / Crysis Warhead)
Austrian Gamers Choice Award 2008 - Best Graphics Award (Crysis)
GAME STAR 2007 PC - Game of the Year (Crysis)
Rexware Gold Award - Game of the Year in France (Crysis)
2007
Gamespot - Editors' Choice (Crysis)
GamePro - Editors' Choice (Crysis)
Spike - Video Game Award (Crysis)
PC Gamer - Editors' Choice (Crysis)
PC Games Hardware - Game of the month 12/2007 (Crysis)
PC Games - Sound reference (Crysis)
PC-Action - Gold (Crysis)
Gameswelt (Crysis)
Gamona - Multiplayer (Crysis)
Krawall.de - K-Gold (Crysis)
Gamona - Graphic (Crysis)
Gamona - Gold (Crysis)
PC Games - Gold-Award (Crysis)
PC Games - Graphic reference (Crysis)
Gameshit (Crysis)
Eurogamer (Crysis)
Gamestar - Graphic (Crysis)
Gamestar - Platin-Award (Crysis)
Gamestar - Best Game 2007 (Crysis)
Spike - Best Graphic Award 2007 (Crysis)
Game Developers Choice Award - Best Technology (Crysis)
Russia: PC GAMES - BEST GAME (Crysis)
Russia: PC GAMES - BEST GRAPHICS (Crysis)
Games Brasil 2007 - 98% - Games Brasil (Crysis)
Game of the Year - bit-tech.net (Crysis)
Gameplay Award Gold - 9,5 / 10 - gamezone.de (Crysis)
Best PC Game E3 (Crysis)
Best of GC 2007 - PC (Crysis)
2006
1UP Best Visuals E3 (Crysis)
GameSpy "Top 10 PC Game" E3 (Crysis)
GameSpy "Best Graphics" E3 (Crysis)
Gametrailers "Best PC Game" (Crysis)
Gametrailers "Best Graphics" (Crysis)
Gametrailers "Best Shooter" (Crysis)
IGN "Best PC FPS Game" (Crysis)
IGN "Best Technical Graphics PC" (Crysis)
IGN "Technological Excellence PC" (Crysis)
IGN "Best FPS (overall)" (Crysis)
IGN "Best Graphics Technology (overall)" (Crysis)
GameSpot "Best Graphics"
GameSpot "Best Shooter" (Nominee) (Crysis)
GameSpot "Best PC Game" (Nominee) (Crysis)
Gametrailers "Best of Show" (Nominee) (Crysis)
1UP Best PC Game E3 (Nominee) (Crysis)
1UP Best Shooting Game E3 (Nominee) (Crysis)
IGN "Technical Excellence (overall)" (Nominee) (Crysis)
IGN "PC Game of the Show" (Nominee) (Crysis)
GN "Best of Show" (Nominee) (Crysis)
2005
Game Developers Choice Awards "New Studio" (Crytek)
2004
Industry Excellence Award "Independent Developer" (Crytek)
Industry Excellence Award "New European Studio (debut title)" (Crytek)
German Developer Award "innovativ technology" (Far Cry)
German Developer Award "best PC Game" (Far Cry)
German Developer Award "best in-game graphics" (Far Cry)
German Developer Award "best Game-/Leveldesign" (Far Cry)
Industry Excellence Awards "New PC IP" (Far Cry)
PC Zone - April "93% and Classic Award" (Far Cry) "Far Cry is a bona-fide classic: a technological marvel that's as rewarding as it is beautiful" "It's the beating heart of the first-person shooter"
2003
GAMESPOT "The top ten of PC GAME E3" (Far Cry)
ECTS "Best PC Game" (Far Cry)
IGN "E3 Best Action Runner up (PC)" (Far Cry)
IGN "E3 Technological Excellence Runner up (PC)" (Far Cry)
2002
IGN "E3 Best Action Runner up (PC)" (Far Cry)
IGN "E3 Technological Excellence Runner up (PC)" (Far Cry)
IGN "E3 Best Surprise Runner up (PC)" (Far Cry)
fonte
http://www.crytek.com/culture/awards/
questi quelli vinti dall' UE3 :read:
http://www.unrealtechnology.com/technology.php
ancora da discutere sulla supremazia di Crytek?
Ora mi fai la lista dei giochi che sfruttano il motore grafico crytek? :O
michael1one
19-04-2010, 19:45
un motivo cmq ci sara se hanno vinto tutti quei premi o credete che hanno dato mazzette a tuttii :rolleyes:
un motivo cmq ci sara se hanno vinto tutti quei premi o credete che hanno dato mazzette a tuttii :rolleyes:
Vincere i premi non significa nulla se poi il tuo motore grafico non lo vuole nessuno. ;)
Vincere i premi non significa nulla se poi il tuo motore grafico non lo vuole nessuno. ;)
Ma basta con questa disinformazione :rolleyes:
forse ti è sfuggito un bel passaggio della roba che ho scritto su
Ah e concludo per chi dice che nessuno ha comprato licenze da
The first public demonstration of Crytek's CryEngine 2 was on January 23, 2007, one year after Crysis was announced. It has been licensed by many companies such as Avatar Reality, WeMade Entertainment, Entropia Universe, XLGames, Reloaded Studios, 1st Educational Institution, and Games Academy GmbH.
e come mod il CE2
http://www.moddb.com/groups/cryengine-2-developers
Ma basta con questa disinformazione :rolleyes:
forse ti è sfuggito un bel passaggio della roba che ho scritto su
Io di giochi continuo a non vederli.;) Se questa è disinformazione...
michael1one
19-04-2010, 19:54
allora hanno paura nell'investire sul motore grafico, cmq vedremo com andra a finire quando uscira crysis2
Io di giochi continuo a non vederli.;) Se questa è disinformazione...
Ah si perchè ora i giochi si fanno in quattro e quattrotto , sono tutti scarsi allore eh, la crisi mondiale economica gli fa un baffo:O tantè che IW è fallita così come altre grandi SH e la Free Radical è stata proprio acquisita dai Crytek stessi, ne riparliamo fra qualche anno va ;) è bello aver ragione chiedendo la LUNA ... :asd:
ah e WIKI è tuo amico :read:
http://en.wikipedia.org/wiki/CryEngine_2
Ah si perchè ora i giochi si fanno in quattro e quattrotto , sono tutti scarsi allore eh, la crisi mondiale economica gli fa un baffo:O tantè che IW è fallita così come altre grandi SH e la Free Radical è stata proprio acquisita dai Crytek stessi, ne riparliamo fra qualche anno va ;) è bello aver ragione chiedendo la LUNA ... :asd:
Il motore è del 2007,eh.;) Quando li vedremo sti giochi,tra 10 anni?:asd:
Il motore è del 2007,eh.;) Quando li vedremo sti giochi,tra 10 anni?:asd:
Crysis - Crytek: Finished; Release 16 November 2007 in Europe and the U.S.
Crysis Warhead, uses an upgraded version of the engine; Release on 12 September 2008.
Entropia Universe Upgraded from Gamebryo Engine on 18 August 2009; currently open pre-beta (VU 10.0.6.29273).
Blue Mars - Avatar Reality, inc. - gaming platform, similar to Second Life; will be open beta[2] on September 2, 2009.
ArcheAge - XL Games, in development (TBA).[3]
Forged by Chaos - Panzar Studio, in development (TBA).
Lightspire: Fortunes Web[4] - Lukewarm Media, in development (TBA).
Merchants of Brooklyn[5] - Paleo Entertainment, Released: Mar 17, 2009.
The Day by Reloaded Studios. in development [TBA]
Vigilance (Military Training Game) - The Harrington Group, Inc. (This is a set of military training software, only the use of military personnel, Not for public release).[6]
Project E:ST - By NHN and Polygon Games, in development and recently announced.[7]
Crysis - Crytek: Finished; Release 16 November 2007 in Europe and the U.S.
Crysis Warhead, uses an upgraded version of the engine; Release on 12 September 2008.
Entropia Universe Upgraded from Gamebryo Engine on 18 August 2009; currently open pre-beta (VU 10.0.6.29273).
Blue Mars - Avatar Reality, inc. - gaming platform, similar to Second Life; will be open beta[2] on September 2, 2009.
ArcheAge - XL Games, in development (TBA).[3]
Forged by Chaos - Panzar Studio, in development (TBA).
Lightspire: Fortunes Web[4] - Lukewarm Media, in development (TBA).
Merchants of Brooklyn[5] - Paleo Entertainment, Released: Mar 17, 2009.
The Day by Reloaded Studios.
Vigilance (Military Training Game) - The Harrington Group, Inc. (This is a set of military training software, only the use of military personnel, Not for public release).[6]
Project E:ST - By NHN and Polygon Games, in development and recently announced.[7]
Non mi piazzare ste cose in prima pagina,perchè ce ne fosse uno che si vede in giro. Sempre che wikipedia poi sia affidabile,eh!:)
ps tutti famosi poi...:D
allora hanno paura nell'investire sul motore grafico, cmq vedremo com andra a finire quando uscira crysis2
Probabilmente costa troppo la licenza per stò motore rispetto ad un unreal engine 3. Offre di più certo,ma l'unreal engine 3 è stato revisionato più volte e la versione più recente è comunque eccellente!:)
Non mi piazzare ste cose in prima pagina,perchè ce ne fosse uno che si vede in giro. Sempre che wikipedia poi sia affidabile,eh!:)
ps tutti famosi poi...:D
Caro John io ti sto solo argomentando la smentita della tua tesi (Nessuno lo vuole, nessuno ha comprato la licenza del CE2 etcetc)..per questo dico DISINFORMAZIONE...poi sul discorso che attualmente oltre Crysis/Crysis Warhead/Crysis Wars non ci siano GIA' altri giochi usciti ti ho già risposto, vuoi la LUNA :asd:
Andrea deluxe
19-04-2010, 20:19
ma che problemi ci sono con crytek?
ma che problemi ci sono con crytek?
Cryopoli :mc:
Fantomatico
19-04-2010, 20:23
Non ci vuole un mostro di genio nel capire che se il Cry engine 2 non è stato utilizzato in concreto in altre produzioni è dato dal fatto che nessuna casa si sente più di sviluppare only PC...solo con il cry engine 3 potremo giudicare meglio: essendo un motore multipiattaforma solo allora capiremo se potrà essere utilizzato in altri vg. ;)
Andrea deluxe
19-04-2010, 20:25
Cryopoli :mc:
cioe'?
michael1one
19-04-2010, 20:26
Caro John io ti sto solo argomentando la smentita della tua tesi (Nessuno lo vuole, nessuno ha comprato la licenza del CE2 etcetc)..per questo dico DISINFORMAZIONE...poi sul discorso che attualmente oltre Crysis/Crysis Warhead/Crysis Wars non ci siano GIA' altri giochi usciti ti ho già risposto, vuoi la LUNA :asd:
ma lui vuole sapere di giochi famosi del CE2 (oltre crysis) e quelli che hai citato te, io manco sapevo che esistevano e sono uno che li prova "i giochi nn famosi :) "
Non ci vuole un mostro di genio nel capire che se il Cry engine 2 non è stato utilizzato in concreto in altre produzioni è dato dal fatto che nessuna casa si sente più di sviluppare only PC...solo con il cry engine 3 potremo giudicare meglio: essendo un motore multipiattaforma solo allora capiremo se potrà essere utilizzato in altri vg. ;)
Aspè io ti offro il motore grafico in licenza,pagandolo ovviamente,poi sei te che decidi come meglio utilizzarlo,eh!;)
ma lui vuole sapere di giochi famosi del CE2 (oltre crysis) e quelli che hai citato te, io manco sapevo che esistevano e sono uno che li prova "i giochi nn famosi :) "
Hai afferrato il punto del mio discorso.:) A questo aggiungo che della lista effettivamente uno ce n'è che uscito,però forse era meglio lasciarlo in "letargo".:asd:
http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/merchants-of-brooklyn-rilasciato-su-steam-ma-pieno-di-bug_28412.html
:Puke:
cioe'?
Vorrei capirlo pure io...Se la prende come se il prodotto fosse suo.:stordita:
Vorrei capirlo pure io...Se la prende come se il prodotto fosse suo.:stordita:
Ci risiamo? Io ho solo chiarito la tua DISINFORMAZIONE e siccome c'è gente che legge e si fa una "cultura", informazioni etc su questo sito, cmq è meglio scrivere cose esatte e non scritte tanto per, penso che tutto quello che ho postato prima basti e avanzi per far capire il concetto. Il CE2 è stato acquisito da varie SH e sono tutti in fase di realizzazione visto il poco tempo ancora di sviluppo , quella merda di Merchant of Brooklin si commenta da sola e ci credo che è uscito così in fretta, non c'è niente di commentabile in quel pseudo "gioco".
Athlon 64 3000+
19-04-2010, 23:56
L'unico gioco famoso che ha usato il CE2 e l'MMORPG Aion.
II ARROWS
20-04-2010, 00:04
Emh... no, Aion non usa il Cry Engine...
mapoetti
20-04-2010, 00:15
queste secondo voi sono foto pc? http://www.everyeye.it/multi/notizia/crysis-2-in-nuove-immagini_73720
Ci risiamo? Io ho solo chiarito la tua DISINFORMAZIONE e siccome c'è gente che legge e si fa una "cultura", informazioni etc su questo sito, cmq è meglio scrivere cose esatte e non scritte tanto per, penso che tutto quello che ho postato prima basti e avanzi per far capire il concetto. Il CE2 è stato acquisito da varie SH e sono tutti in fase di realizzazione visto il poco tempo ancora di sviluppo , quella merda di Merchant of Brooklin si commenta da sola e ci credo che è uscito così in fretta, non c'è niente di commentabile in quel pseudo "gioco".
Vabè ora non esagerare...:D Se quelli son definibili "giochi",allora qualcosa non torna.
Considera che il gia citato Merchant of Brooklin è uno dei giochi di cacca di quella lista che hai gentilmente postato. SH sconosciute al mondo,ce ne fosse una di spessore,anche se questo non significa cattiva qualità per principio. Comunque la mia non è disinformazione,o quantomeno non è importante se ci sono o non ci sono! Non penso di aver danneggiato alcunchè dicendo che non esistevano anche se in realtà se vogliamo dirla tutta,se quelli son titoli di spessore...:asd:
Certo se una SH dietro ad un titolo come Merchant of Brooklin è riuscita ad acquistare la licenza del crytek engine 2.0,bhè mi pare parecchio strano che SH ben più blasonate non abbiano "prenotato" una copia.:D Anche in questo caso chiediti il perchè...;)
ps fine della polemica perchè penso che in tanti si saranno stancati.:)
queste secondo voi sono foto pc? http://www.everyeye.it/multi/notizia/crysis-2-in-nuove-immagini_73720
Assolutamente console.:)
II ARROWS
20-04-2010, 00:59
Il fatto che è un motore esclusivamente PC, ecco perché.
Dovevano renderlo multipiattaforma ma ci hanno messo 3 anni per farlo...
Il fatto che è un motore esclusivamente PC, ecco perché.
Non esiste un motore only pc,c'è il motore che in mano a certe persone viene sfruttato in un certo modo.:)
Se poi mi dici che esistono motori grafici gia predisposti per il multipiattaforma,allora ok.
Assolutamente console.:)
quoto, pare che sia passato un falegname tante seghettature ci sono :asd: pura merda console :asd:
io sto cercando a chi sbolognare la ps3 :asd: fancul anche se sono in germania pace, mi compro un notebook per giocare e bo sta griglia nera mi fa sempre più schifo chi me l'ha fatto fareeeee:eek: , ok le esclusive, ma il resto mi fa vomitare! oramai dopo 12 anni di pc ho l'occhio che vede lo scempio al quale un mio amico consollaro dice "Figo!" ma figoooo cheeeeeee!=!=!!=!==!:eek:
mapoetti
20-04-2010, 08:40
Assolutamente console.:)
però la foto che si vedono i grattaceli non sembra male......no? :stordita:
quoto, pare che sia passato un falegname tante seghettature ci sono :asd: pura merda console :asd:
io sto cercando a chi sbolognare la ps3 :asd: fancul anche se sono in germania pace, mi compro un notebook per giocare e bo sta griglia nera mi fa sempre più schifo chi me l'ha fatto fareeeee:eek: , ok le esclusive, ma il resto mi fa vomitare! oramai dopo 12 anni di pc ho l'occhio che vede lo scempio al quale un mio amico consollaro dice "Figo!" ma figoooo cheeeeeee!=!=!!=!==!:eek:
Sulla PS3 le scalettature ci sono di default, a meno che non sia un'esclusiva... su Xbox360 solitamente non ci sono (o non sono così marcate). C'è da dire che in uno screenshots le scalettature sono molto più evidenti che in movimento...
Quello che non capisco è come faccia una persona, mentre gioca, a soffermarsi a guardare l'aliasing, il filtro anisotropico, il normal mapping, ecc... io ho finito Crysis e Warhead, ma sinceramente... a parte il verde, non ricordo nulla di superiore al 95% degli altri giochi.
Sulla PS3 le scalettature ci sono di default, a meno che non sia un'esclusiva... su Xbox360 solitamente non ci sono (o non sono così marcate). C'è da dire che in uno screenshots le scalettature sono molto più evidenti che in movimento...
Quello che non capisco è come faccia una persona, mentre gioca, a soffermarsi a guardare l'aliasing, il filtro anisotropico, il normal mapping, ecc... io ho finito Crysis e Warhead, ma sinceramente... a parte il verde, non ricordo nulla di superiore al 95% degli altri giochi.
Perchè hai l'occhio da consolaro!
Io vedo subito se c'è aliasing o no, se l'anisotropico è applicato o no ed eventualmente a che livello, se ci sono effetti di post processing, normal maps, HDR, e tutto il resto.
Le console ti abituano male, ma su PC... io sono abituato al tuning all'ennesima potenza, e la differenza è elevata.
Perchè hai l'occhio da consolaro!
Io vedo subito se c'è aliasing o no, se l'anisotropico è applicato o no ed eventualmente a che livello, se ci sono effetti di post processing, normal maps, HDR, e tutto il resto.
Le console ti abituano male, ma su PC... io sono abituato al tuning all'ennesima potenza, e la differenza è elevata.
Ma anche no, visto che su 10 giochi, ne finisco 8 su PC ad essere pessimisti (tra Xbox360 e PS3 avrò finito una decina di giochi appena da fine 2006)... solo che io non faccio tuning di alcun tipo, proprio perché non mi interessa. A parte che per anni, prima di avere una console, non attivavo mai l'AA e nemmeno l'AF (e stavo a risoluzioni medio-basse) perché non avevo mai PC potenti (diciamo fino al 2005 almeno)... ora, metto alla risoluzione nativa, attivo l'AA 2x o 4x, l'AF 16x e tutto al massimo... se gira bene ok, altrimenti tolgo l'AA.
Crysis non mi ha detto nulla e continua a non dirmi nulla... a me fa molta più impressione la quantità di oggetti a schermo e il design delle ambientazioni, piuttosto che il fotorealismo.
Etchelon
20-04-2010, 10:12
io ho finito Crysis e Warhead, ma sinceramente... a parte il verde, non ricordo nulla di superiore al 95% degli altri giochi.
Vabbè...facciamo prima a dire cose NON c'è dì superiore: i sassi :D
Vabbè...facciamo prima a dire cose NON c'è dì superiore: i sassi :D
Pensa che il normal mapping mi è sembrata l'unica feature degna di nota del Cry Engine 2 :asd:
Ma anche no, visto che su 10 giochi, ne finisco 8 su PC ad essere pessimisti (tra Xbox360 e PS3 avrò finito una decina di giochi appena da fine 2006)... solo che io non faccio tuning di alcun tipo, proprio perché non mi interessa. A parte che per anni, prima di avere una console, non attivavo mai l'AA e nemmeno l'AF (e stavo a risoluzioni medio-basse) perché non avevo mai PC potenti (diciamo fino al 2005 almeno)... ora, metto alla risoluzione nativa, attivo l'AA 2x o 4x, l'AF 16x e tutto al massimo... se gira bene ok, altrimenti tolgo l'AA.
Crysis non mi ha detto nulla e continua a non dirmi nulla... a me fa molta più impressione la quantità di oggetti a schermo e il design delle ambientazioni, piuttosto che il fotorealismo.
Ma Crysis ha detto poco pure a me, anche se la potenza devastante dell'engine è oggettiva.
Preferisco di gran lunga il level design di Bioshock o la cura riposta nella realizzazione di Batman Arkham Asylum, ma questo è un altro discorso.
Io non comincio a giocare so non ho trovato i settaggi perfetti che mi garantiscano la migliore combinazione fra grafica e framerate.
E la cosa era ancora più certosina anni fa, quando anche io non avevo un sistema superpotente.
Senza contare che ribindo tutti i tasti...
Oggi metto tutto a palla... e 8 volte su 10 va tutto liscio, ma la differenza fra AA e non AA, fra trilinear ed aniso... sono molto evidenti.
Per carità, si può giocare anche senza, ma l'esperienza visiva cambia, c'è poco da fare.
Etchelon
20-04-2010, 10:58
Ma Crysis ha detto poco pure a me, anche se la potenza devastante dell'engine è oggettiva.
Preferisco di gran lunga il level design di Bioshock o la cura riposta nella realizzazione di Batman Arkham Asylum, ma questo è un altro discorso.
Io non comincio a giocare so non ho trovato i settaggi perfetti che mi garantiscano la migliore combinazione fra grafica e framerate.
E la cosa era ancora più certosina anni fa, quando anche io non avevo un sistema superpotente.
Senza contare che ribindo tutti i tasti...
Oggi metto tutto a palla... e 8 volte su 10 va tutto liscio, ma la differenza fra AA e non AA, fra trilinear ed aniso... sono molto evidenti.
Per carità, si può giocare anche senza, ma l'esperienza visiva cambia, c'è poco da fare.
Io gioco Crysis a 1680x1050 senza AA e quasi non si nota, persino negli spigoli lunghi (staccionate, edifici). Tu a questa risoluzione lo noteresti così tanto da averne fastidio?
Ma Crysis ha detto poco pure a me, anche se la potenza devastante dell'engine è oggettiva.
Preferisco di gran lunga il level design di Bioshock o la cura riposta nella realizzazione di Batman Arkham Asylum, ma questo è un altro discorso.
Io non comincio a giocare so non ho trovato i settaggi perfetti che mi garantiscano la migliore combinazione fra grafica e framerate.
E la cosa era ancora più certosina anni fa, quando anche io non avevo un sistema superpotente.
Senza contare che ribindo tutti i tasti...
Oggi metto tutto a palla... e 8 volte su 10 va tutto liscio, ma la differenza fra AA e non AA, fra trilinear ed aniso... sono molto evidenti.
Per carità, si può giocare anche senza, ma l'esperienza visiva cambia, c'è poco da fare.
Su questo sono d'accordo... però, l'esperienza visiva non è importante per giudicare la qualità di un gioco. Altrimenti, dopo Crysis, farebbero tutto schifo, mentre mediamente, sono tutti superiori al gioco Crytek.
Io gioco Crysis a 1680x1050 senza AA e quasi non si nota, persino negli spigoli lunghi (staccionate, edifici). Tu a questa risoluzione lo noteresti così tanto da averne fastidio?
L'AA si nota a qualsiasi risoluzione, ovvio, più vai su e meno si nota.
Poi, ripeto, è una questione soggettiva: se sei sempre stato abituato ad attivarlo... lo noti se ti manca, se invece hai sempre fatto senza... puoi andare tranquillo.
Anch'io ho giocato senza AA più o meno fino al 2004, poi ho avuto la possibilità di attivarlo... ed è stato francamente difficile tornare inditro: dove prima non ci facevo caso, ora... tutte quelle seghettature m'infastidivano.
Su questo sono d'accordo... però, l'esperienza visiva non è importante per giudicare la qualità di un gioco. Altrimenti, dopo Crysis, farebbero tutto schifo, mentre mediamente, sono tutti superiori al gioco Crytek.
Ma sicuro; quello che dico io però è... perchè non avere grafica e level design tutto assieme?
Certo, prima guardo il level sesign, e non per niente Bioshock mi piace molto più di Crysis, pur essendo palesemente inferiore tecnicamente.
Certo è che se avessero curato di più la parte tecnica di Bioshock... sarebbe venuto fuori qualcosa d'incredibile.
L'AA si nota a qualsiasi risoluzione, ovvio, più vai su e meno si nota.
Poi, ripeto, è una questione soggettiva: se sei sempre stato abituato ad attivarlo... lo noti se ti manca, se invece hai sempre fatto senza... puoi andare tranquillo.
Anch'io ho giocato senza AA più o meno fino al 2004, poi ho avuto la possibilità di attivarlo... ed è stato francamente difficile tornare inditro: dove prima non ci facevo caso, ora... tutte quelle seghettature m'infastidivano.
quoto, io da quando ho iniziato ad attivare AA anche a 2x ma lo noto... e ho giocato senza AA fino a meno di 2 anni fa... e gioco in fullHD
ghiltanas
20-04-2010, 11:44
Sulla PS3 le scalettature ci sono di default, a meno che non sia un'esclusiva... su Xbox360 solitamente non ci sono (o non sono così marcate). C'è da dire che in uno screenshots le scalettature sono molto più evidenti che in movimento...
Quello che non capisco è come faccia una persona, mentre gioca, a soffermarsi a guardare l'aliasing, il filtro anisotropico, il normal mapping, ecc... io ho finito Crysis e Warhead, ma sinceramente... a parte il verde, non ricordo nulla di superiore al 95% degli altri giochi.
Eppure mi pare ovvio...perchè semplicemente ci sono persone con occhio + allenato e attento a cogliere certi aspetti, ma il fatto che a te nn succeda nn vuol dire che è giusto il tuo approccio
ghiltanas
20-04-2010, 11:45
quoto, io da quando ho iniziato ad attivare AA anche a 2x ma lo noto... e ho giocato senza AA fino a meno di 2 anni fa... e gioco in fullHD
la risoluzione cmq nn c'entra nulla...conta la densità di pixel
Eppure mi pare ovvio...perchè semplicemente ci sono persone con occhio + allenato e attento a cogliere certi aspetti, ma il fatto che a te nn succeda nn vuol dire che è giusto il tuo approccio
Guarda che io me ne accorgo... soprattutto se mancano AA e AF, ma non mi importa... perché se il gioco è divertente lo gioco lo stesso, se non è divertente non lo gioco comunque.
ghiltanas
20-04-2010, 12:08
Guarda che io me ne accorgo... soprattutto se mancano AA e AF, ma non mi importa... perché se il gioco è divertente lo gioco lo stesso, se non è divertente non lo gioco comunque.
si ma prima hai scritto semplicemente:
"Quello che non capisco è come faccia una persona, mentre gioca, a soffermarsi a guardare l'aliasing, il filtro anisotropico, il normal mapping, ecc..."
nn hai accennato minimamente al coinvolgimento o al divertimento.
si ma prima hai scritto semplicemente:
"Quello che non capisco è come faccia una persona, mentre gioca, a soffermarsi a guardare l'aliasing, il filtro anisotropico, il normal mapping, ecc..."
nn hai accennato minimamente al coinvolgimento o al divertimento.
Presumo che il divertimento sia implicito parlando di giochi... e mi chiedo come ci si possa soffermare appunto perché, se è divertente, manco ci se ne accorge dell'aspetto tecnico, se non è divertente... presumo che uno lo molli.
ghiltanas
20-04-2010, 12:18
Presumo che il divertimento sia implicito parlando di giochi... e mi chiedo come ci si possa soffermare appunto perché, se è divertente, manco ci se ne accorge dell'aspetto tecnico, se non è divertente... presumo che uno lo molli.
questo discorso apparte che è altamente opinabile e troppo generalistico, se scrivi a me piace il coloro blu, nn è implicito che ti piaccia anche il verde.
Hai scritto un discorso chiaro ma chiuso, leggendo quel post si interpretava come l'ho fatto io, e il divertimento nn c'entrava neanche di striscio.
Qui è decisamente diverso:
"Guarda che io me ne accorgo... soprattutto se mancano AA e AF, ma non mi importa... perché se il gioco è divertente lo gioco lo stesso, se non è divertente non lo gioco comunque."
e infatti si capisce un concetto differente da quello espresso precedentemente.
Etchelon
20-04-2010, 12:21
Presumo che il divertimento sia implicito parlando di giochi... e mi chiedo come ci si possa soffermare appunto perché, se è divertente, manco ci se ne accorge dell'aspetto tecnico, se non è divertente... presumo che uno lo molli.
Presumi male...io, se avessi un gioco con la grafica migliore di Crysis che ti permette soltanto di muoverti nel quartiere di una città senza poter fare nulla, ci farei un giretto di un quarto d'ora ogni giorno, solo per rimanere affascinato dal progresso tecnologico che stiamo vivendo. Un po' come quando si contempla il volte celeste e ci si chiede da dove veniamo e tutte quelle domande lì, guardando Crysis io mi chiedo, da buon ingegnere, come caspita è possibile riprodurre la realtà in modo così preciso e usando una schedina di 30x10 cm :D
Tutto questo parlando ipoteticamente, perchè un gioco così non lo comprerei mai.
Presumi male...io, se avessi un gioco con la grafica migliore di Crysis che ti permette soltanto di muoverti nel quartiere di una città senza poter fare nulla, ci farei un giretto di un quarto d'ora ogni giorno, solo per rimanere affascinato dal progresso tecnologico che stiamo vivendo. Un po' come quando si contempla il volte celeste e ci si chiede da dove veniamo e tutte quelle domande lì, guardando Crysis io mi chiedo, da buon ingegnere, come caspita è possibile riprodurre la realtà in modo così preciso e usando una schedina di 30x10 cm :D
Tutto questo parlando ipoteticamente, perchè un gioco così non lo comprerei mai.
Non sarebbe un gioco...
Etchelon
20-04-2010, 12:41
Non sarebbe un gioco...
Era un'iperbole per dire che per quanto noioso possa essere un gioco, io farei comunque un uso contemplativo del suo comparto grafico.
Era un iperbole per dire che per quanto noioso possa essere un gioco, io farei comunque un uso contemplativo del suo comparto grafico.
adesso facciamo anche analisi del testo con le figure retoriche....:D :D :D
cmq dell'AA me ne accorgo quando gioco e anche tanto per il resto me ne f***o:D
II ARROWS
21-04-2010, 18:34
Non sarebbe un gioco...Eppure molta gente considera tale ciò che è stato esattamente spiegato da Etchelon (tranne per il fatto che è per PS2 e su PC si vedeva già di molto meglio).
Eppure molta gente considera tale ciò che è stato esattamente spiegato da Etchelon (tranne per il fatto che è per PS2 e su PC si vedeva già di molto meglio).
Non ho capito cosa c'entri la PS2...
vorra dire PS3 ormai nn escono piu giochi per ps2:rolleyes:
michael1one
21-04-2010, 19:55
a me mi sembra che ne escono ancora per la PS2 :D
a me mi sembra che ne escono ancora per la PS2 :D
dimmene uno degno i noto apparte mario bros:D :D
Etchelon
21-04-2010, 20:42
adesso facciamo anche analisi del testo con le figure retoriche....:D :D :D
cmq dell'AA me ne accorgo quando gioco e anche tanto per il resto me ne f***o:D
E ora che rileggo, ho pure dimenticato l'apostrofo :O
II ARROWS
21-04-2010, 20:47
Non ho capito cosa c'entri la PS2...Shadow of the Colossus è per PS2...
x.vegeth.x
21-04-2010, 20:57
Shadow of the Colossus è per PS2...
chi osa chiamare in causa quel capolavoro di sotc nel thread di crysis? e a quale scopo?
Shadow of the Colossus è per PS2...
chi osa chiamare in causa quel capolavoro di sotc nel thread di crysis? e a quale scopo?
si ma sono passati piu di 5 anni e ormai nn me lo ricordo piu da quanto me lo fece veder emio cugino:rolleyes: :D
II ARROWS
22-04-2010, 10:34
VEDERE, parola chiave.
Video-intervista italiana a Cevat Yerli:
http://next.videogame.it/crysis-2/86462/
Video-intervista italiana a Cevat Yerli:
http://next.videogame.it/crysis-2/86462/
Bellissima intervista, che mi ha fatto capire come Yerli sia una persona davvero intelligente e focalizzata.
Concordo praticamente su tutto, e mi piace l'approccio usato dal team per realizzare Crysis 2: hanno colto perfettamente i punti deboli di Crysis, ed hanno lavorato per ambientare il gioco in una situazione che non solo permettesse di staccarsi dalle anonime (per quanto belle) isole tropicali, ma facesse da sfondo un un gameplay più tridimensionale... ed al contempo ad una storia più interessante e profonda.
Anche l'approccio per portare il gioco sulle console mi piace: il PC è il re, e c'è poco da dire, ma non si è deciso di sminuire le sue potenzialità (cosa che invece viene fatta nel 99% dei casi, da chi programma in multipiatta), ma di ridimensionare il gioco in base alla console.
E' un esempio che dovrebbero seguire tutti.
A questo punto le mie aspettative per Crysis 2 sono elevatissime, ed in passato sono stato un gran detrattore di Crytek.
Bellissima intervista, che mi ha fatto capire come Yerli sia una persona davvero intelligente e focalizzata.
Concordo praticamente su tutto, e mi piace l'approccio usato dal team per realizzare Crysis 2: hanno colto perfettamente i punti deboli di Crysis, ed hanno lavorato per ambientare il gioco in una situazione che non solo permettesse di staccarsi dalle anonime (per quanto belle) isole tropicali, ma facesse da sfondo un un gameplay più tridimensionale... ed al contempo ad una storia più interessante e profonda.
Anche l'approccio per portare il gioco sulle console mi piace: il PC è il re, e c'è poco da dire, ma non si è deciso di sminuire le sue potenzialità (cosa che invece viene fatta nel 99% dei casi, da chi programma in multipiatta), ma di ridimensionare il gioco in base alla console.
E' un esempio che dovrebbero seguire tutti.
A questo punto le mie aspettative per Crysis 2 sono elevatissime, ed in passato sono stato un gran detrattore di Crytek.
sono contento per te, ma a questo punto per me crysis è morto:cry:
sono contento per te, ma a questo punto per me crysis è morto:cry:
Che vuoi che ti dica: imho hanno fatto una scelta giustissima.
Continuare con isole e boscaglia li avrebbe resi ridicoli...
E poi c'è Central Park :D
Alekos Panagulis
22-04-2010, 12:34
Che vuoi che ti dica: imho hanno fatto una scelta giustissima.
Continuare con isole e boscaglia li avrebbe resi ridicoli...
E poi c'è Central Park :D
Si certo, cambiare ambientazione è una buona cosa, non possiamo mica stare sempre nascosti fra le fronde a sparare alle mosche. Sono contento del rinnovamento del gameplay, ma spero vivamente che i cotnenuti tecnici siano elevati, che ci sia una fisica decente, che il motore grafico sia all'avanguardia sotto tutti i punti di vista: illuminazione, tessellation, volumetrie, texture, animazioni etc. Lo spero, lo spero proprio.
Che vuoi che ti dica: imho hanno fatto una scelta giustissima.
Continuare con isole e boscaglia li avrebbe resi ridicoli...
E poi c'è Central Park :D
la cosa bella di crysis / farcry 1 era propio l'ambientazione, chi giocava a sti giochi sapeva bene che la storia non era un granche, ci giocava per la tipologia di ambientazione, per la grafica spettacolare,e per il divertimento che rendevano. Una volta cambiata cosi drasticamente l'ambientazione, non mi resta che piangere sui ricordi un vecchio e spettacolare crysis 1 :cry:
ghiltanas
22-04-2010, 12:58
ho visto per ora metà intervista e la prima cosa che penso sia venuta in mente a tutti è:
ma l'hanno intervistato al ristorante? :asd:
cmq sia anche se resto un pò scettico, alcuni concetti da lui espressi nn sono male e possono essere condivisibili. Riprodurre fedelmente una città cosi complessa nn è facile, interessante anche il discorso "3d" e molto interessante quello sull'ia (spero veramente abbiano fatto un buon lavoro qui) e la fisica.
Sembra ci sia stata anche la volontà di scrivere un'ottima trama, ben venga :)
Bellissima intervista, che mi ha fatto capire come Yerli sia una persona davvero intelligente e focalizzata.
Concordo praticamente su tutto, e mi piace l'approccio usato dal team per realizzare Crysis 2: hanno colto perfettamente i punti deboli di Crysis, ed hanno lavorato per ambientare il gioco in una situazione che non solo permettesse di staccarsi dalle anonime (per quanto belle) isole tropicali, ma facesse da sfondo un un gameplay più tridimensionale... ed al contempo ad una storia più interessante e profonda.
Anche l'approccio per portare il gioco sulle console mi piace: il PC è il re, e c'è poco da dire, ma non si è deciso di sminuire le sue potenzialità (cosa che invece viene fatta nel 99% dei casi, da chi programma in multipiatta), ma di ridimensionare il gioco in base alla console.
E' un esempio che dovrebbero seguire tutti.
A questo punto le mie aspettative per Crysis 2 sono elevatissime, ed in passato sono stato un gran detrattore di Crytek.
Ma Cervat sappiamo tutti quanto sia attendibile nelle cose che dice.:O La genialità sta nel dire ciò che la gente vuole sentirsi dire,che non significa corrisponda alla realtà come nel primo crysis d'altronde.
Come dissi tempo fa il numeretto 3 che vedete susseguirsi dopo la scritta cryengine,è una mezza stupidaggine poichè non è altro che il 2 modificato qua e la. Da qui è chiaro che la versione pc non può magicamente divenire inferiore al secondo!:D
Ma Cervat sappiamo tutti quanto sia attendibile nelle cose che dice.:O La genialità sta nel dire ciò che la gente vuole sentirsi dire,che non significa corrisponda alla realtà come nel primo crysis d'altronde.
Come dissi tempo fa il numeretto 3 che vedete susseguirsi dopo la scritta cryengine,è una mezza stupidaggine poichè non è altro che il 2 modificato qua e la. Da qui è chiaro che la versione pc non può magicamente divenire inferiore al secondo!:D
Lui ha parlato, adesso bisogna vedere se manterrà le promesse oppure no.
Per ora posso solo esprimere positività per le sue parole.
Per quanto riguarda la grafica... sono già stati fatti vedere alcuni video che mostrano la clamorosa qualità del comparto video, probabilmente superiore a quella di Crysis.
Lui ha parlato, adesso bisogna vedere se manterrà le promesse oppure no.
Per ora posso solo esprimere positività per le sue parole.
Per quanto riguarda la grafica... sono già stati fatti vedere alcuni video che mostrano la clamorosa qualità del comparto video, probabilmente superiore a quella di Crysis.
più che altro per la molteplice interattività dell'ambiente....nel primo oltre casette e alberi c'era ben poco... qui palazzi, strutture cittadine in generale, vetro metallo ecc....il passo in avanti sicuramente sarà e dovrà esser fatto per l'interattività dei livelli...già che non usa quella porcata di physix è un bene....svolazzare di giornali e fumo...lol...il cryengine 2 già superava per fisica quella boiata...i video sulle potenzialità "fisiche" del 3 ribadiscono solo i miglioramenti fatti...speriamo bene...così avere un i7 e una 5970 servirà a qualcosa :asd:
lol su facebook ce pure quel porco di yerli :asd:
Athlon 64 3000+
22-04-2010, 16:20
Vi Ricordo che il Ceo di Crytek in passato ha raccontato un sacco di balle e non mi sono piaciute anche le sparate che ha fatto negli ultimi tempi.
A me la gente che dice fesserie continuamente non piace e quindi vi consiglio di stare attenti a quello che dice.
più che altro per la molteplice interattività dell'ambiente....nel primo oltre casette e alberi c'era ben poco... qui palazzi, strutture cittadine in generale, vetro metallo ecc....il passo in avanti sicuramente sarà e dovrà esser fatto per l'interattività dei livelli...già che non usa quella porcata di physix è un bene....svolazzare di giornali e fumo...lol...il cryengine 2 già superava per fisica quella boiata...i video sulle potenzialità "fisiche" del 3 ribadiscono solo i miglioramenti fatti...speriamo bene...così avere un i7 e una 5970 servirà a qualcosa :asd:
Infatti quando uscirà diranno che vi vuole un i8 :asd:
lol su facebook ce pure quel porco di yerli :asd:
Ma te ci stai di fianco... vallo a trovare ogni tanto :asd:
Vi Ricordo che il Ceo di Crytek in passato ha raccontato un sacco di balle e non mi sono piaciute anche le sparate che ha fatto negli ultimi tempi.
A me la gente che dice fesserie continuamente non piace e quindi vi consiglio di stare attenti a quello che dice.
Vero, qualche balla l'hanno detta, ma questa è la vera prova di maturità: se fanno centro entrano nel gotha, se falliscono fanno una figura di me e di bugiardi e si bruciano.
All'E3 mostreranno qualcosa di concreto: allora sapremo se hanno banfato oppure no.
Fantomatico
22-04-2010, 21:05
Bellissima intervista... un commento molto lucido e preciso da parte di Cevat, voglio sperare in bene.
Se però alla fine tira fuori un enorme fregatura....
MO SO CAZZI TUI[cit. Alberto Sordi] :sofico: :sofico:
:D
x.vegeth.x
22-04-2010, 22:47
pare esca il 29 ottobre
pare esca il 29 ottobre
mi sa che cambierò vga per quella data! :sofico:
Bellissima intervista... un commento molto lucido e preciso da parte di Cevat, voglio sperare in bene.
Se però alla fine tira fuori un enorme fregatura....
MO SO CAZZI TUI[cit. Alberto Sordi] :sofico: :sofico:
:D
:asd:
mi sa che cambierò vga per quella data! :sofico:
:asd: :asd:
ghiltanas
23-04-2010, 01:15
pare esca il 29 ottobre
se ci sarà una limited con i controc@zzi la prenderò al day-one, anche in caso di info nn chiarissime...se invece nn ci sarà nessuna limited e nn avrò ancora le certezze che voglio sul gioco, ciao ciao day-one
Infatti quando uscirà diranno che vi vuole un i8 :asd:
Ma te ci stai di fianco... vallo a trovare ogni tanto :asd:
fino a francoforte per offenderlo vale la pena...ma perchè non viene lui al mio ristorante a stoccarda che glie lo faccio io il mattone :asd:
mi sa che cambierò vga per quella data! :sofico:
aaabe io mi aspetterei altre sorprese :asd:
mircocatta
23-04-2010, 09:22
Bellissima intervista, che mi ha fatto capire come Yerli sia una persona davvero intelligente e focalizzata.
Concordo praticamente su tutto, e mi piace l'approccio usato dal team per realizzare Crysis 2: hanno colto perfettamente i punti deboli di Crysis, ed hanno lavorato per ambientare il gioco in una situazione che non solo permettesse di staccarsi dalle anonime (per quanto belle) isole tropicali, ma facesse da sfondo un un gameplay più tridimensionale... ed al contempo ad una storia più interessante e profonda.
Anche l'approccio per portare il gioco sulle console mi piace: il PC è il re, e c'è poco da dire, ma non si è deciso di sminuire le sue potenzialità (cosa che invece viene fatta nel 99% dei casi, da chi programma in multipiatta), ma di ridimensionare il gioco in base alla console.
E' un esempio che dovrebbero seguire tutti.
A questo punto le mie aspettative per Crysis 2 sono elevatissime, ed in passato sono stato un gran detrattore di Crytek.
la cosa che mi ha poco rassicurato è la storia della "legalità" del gioco... non vorrei avere a che fare con un palazzo distruttibile, e quello di fianco no, lol
la cosa che mi ha poco rassicurato è la storia della "legalità" del gioco... non vorrei avere a che fare con un palazzo distruttibile, e quello di fianco no, lol
A parte che non ci saranno strutture interamente distruttibili, credo solo che monumenti di un carta importanza... potranno essere toccati solo con l'assenso, quindi.... è possibile che non si veda una statua della libertà distrutta per esempio...
mircocatta
23-04-2010, 10:05
beh, del resto, bella intervista, sopratutto rassicurante ;)
Etchelon
23-04-2010, 11:51
Sì, bellissima intervista, ora ho altissime aspettative per il Multi di Crysis 2 :D
Darrosquall
23-04-2010, 18:58
ottima intervista, comunque non ha detto che il gioco sarà ridimensionato per le console dal punto di vista tecnico, anzi proprio il contrario, staremo a vedere..parla di semplificazione in relazione alla nanotuta, e alla fine le cose che ha detto almeno per me son vere, usavo sempre e solo stealth e potenza praticamente oltre allo scudo di base.
Etchelon
23-04-2010, 20:46
ottima intervista, comunque non ha detto che il gioco sarà ridimensionato per le console dal punto di vista tecnico, anzi proprio il contrario, staremo a vedere..parla di semplificazione in relazione alla nanotuta, e alla fine le cose che ha detto almeno per me son vere, usavo sempre e solo stealth e potenza praticamente oltre allo scudo di base.
Sai com'è, ne hai detti 3 di 4 :asd:
Ma non capisco cosa non andasse nella velocità...molto utile per scappare al riparo, o saltare da tetto a tetto, o fare come nel video introduttivo: spuntare di fronte al nemico preso alla sprovvista! Mah...
Sai com'è, ne hai detti 3 di 4 :asd:
Ma non capisco cosa non andasse nella velocità...molto utile per scappare al riparo, o saltare da tetto a tetto, o fare come nel video introduttivo: spuntare di fronte al nemico preso alla sprovvista! Mah...
Io usavo stealth, potenza e a volte velocità oltre alla corazza base :O
Sai com'è, ne hai detti 3 di 4 :asd:
Ma non capisco cosa non andasse nella velocità...molto utile per scappare al riparo, o saltare da tetto a tetto, o fare come nel video introduttivo: spuntare di fronte al nemico preso alla sprovvista! Mah...
calcola che io ho sempre usato SOLO velocità e stealth.... me so fatto tutto il gioco a 200 all'ora XD :sofico:
Darrosquall
23-04-2010, 21:15
Sai com'è, ne hai detti 3 di 4 :asd:
Ma non capisco cosa non andasse nella velocità...molto utile per scappare al riparo, o saltare da tetto a tetto, o fare come nel video introduttivo: spuntare di fronte al nemico preso alla sprovvista! Mah...
va beh, la corazza alla fine è un potenziamento tanto quanto secondo me, adotteranno l'approccio "halo" con il recupero automatico,ed hai il potenziamento sempre attivo, quindi in teoria segan solo la velocità da quel che ho capito :D poi boh vedremo. Comunque mi è piaciuto moltissimo il discorso che ha fatto, l'idea di gameplay non è limitata dalla macchina. Una sequenza funziona ed è bella, provata su pc?Perfetto, il team lavora per renderla possibile su ps3 e 360, non cercando di ridurre il gioco in funzione della versione console.
Ma chiaramente dovremo vedere se è vero, tante troppe saghe son morte col passaggio su console.
x.vegeth.x
23-04-2010, 21:53
mi sa che cambierò vga per quella data! :sofico:
io la cambierò il più vicino possibile a quella data. se esce qualcosa a novembre-dicembre però aspetto
e io una volta finito ho usato il trucco che quando scappi veloce l'energia nn finisce mai:D :D :D ho rifinito il gioco in 10 minuti:D :D :D tutto per il caricamento dei livelli:D
e io una volta finito ho usato il trucco che quando scappi veloce l'energia nn finisce mai:D :D :D ho rifinito il gioco in 10 minuti:D :D :D tutto per il caricamento dei livelli:D
grazie alla pochezza del level design...:asd:
II ARROWS
25-04-2010, 10:02
Pochezza del Level design? E che centra? :rolleyes:
Poter fare così veloce qualsiasi gioco, li finisci tutti in così poco tempo. Vorrei ricordarti che è uno sparatutto, non un simulatore di maratone.
Pochezza del Level design? E che centra? :rolleyes:
Poter fare così veloce qualsiasi gioco, li finisci tutti in così poco tempo. Vorrei ricordarti che è uno sparatutto, non un simulatore di maratone.
se le mappe fossero leggermente più complesse fidati che ci metteresti di più, per carità molto belle, quasi da cartolina, ma per un vg c'è bisogno d'altro...le vacanze le faccio reali almeno :asd:
aridaje ci risiamo...:rolleyes:
intanto CE3 diventa CE 3.1 e amplia la propria tecnologia ancora :read:
http://www.incrysis.com/index.php?option=com_content&task=view&id=869&Itemid=1
Crytek FTW!
Pochezza del Level design? E che centra? :rolleyes:
Poter fare così veloce qualsiasi gioco, li finisci tutti in così poco tempo. Vorrei ricordarti che è uno sparatutto, non un simulatore di maratone.
Crysis è il peggior esempio di level design dai tempi di Daikatana forse... veramente mappe inutili, senza niente da fare se non andare dritto alla metà e, soprattutto, senza che nessuna sia studiata in maniera da darti la possibilità di sfruttare la tuta... la forza la usi solo quando devi saltare molto in altro, la velocità solo se hai fretta... per il resto... un arma sola per tutto il gioco, al massimo il bazooka contro nemici più grossi, poi vai di stealth continuo. Fine.
Level design ignobile.
aridaje ci risiamo...:rolleyes:
intanto CE3 diventa CE 3.1 e amplia la propria tecnologia ancora :read:
http://www.incrysis.com/index.php?option=com_content&task=view&id=869&Itemid=1
Crytek FTW!
Crytek è eccezionale a fare gli engine e i tool di sviluppo, tant'è che sono nati per fare quello... quello che non sanno fare sono i videogiochi.
Crysis è il peggior esempio di level design dai tempi di Daikatana forse... veramente mappe inutili, senza niente da fare se non andare dritto alla metà e, soprattutto, senza che nessuna sia studiata in maniera da darti la possibilità di sfruttare la tuta... la forza la usi solo quando devi saltare molto in altro, la velocità solo se hai fretta... per il resto... un arma sola per tutto il gioco, al massimo il bazooka contro nemici più grossi, poi vai di stealth continuo. Fine.
Level design ignobile.
Level design dell'isola etc, ma il livello Core ha un level design spettacolare e tutte le critiche lo hanno acclamato, quindi diciamo tutte le cose come stanno
Darrosquall
25-04-2010, 13:50
più che level design ignobile parlerei di brutto game design, perchè le mappe offrono diversi approcci, sta alla fantasia del giocatore scegliere come affrontarle..
Level design dell'isola etc, ma il livello Core ha un level design spettacolare e tutte le critiche lo hanno acclamato, quindi diciamo tutte le cose come stanno
No... è tutto pessimo dall'inizio alla fine. Si possono fare più cose in HL2 che è a corridoio e iperscriptato. In Crysis, in qualunque livello, c'è un solo modo furbo per fare tutto... ed è lo stesso dall'inizio alla fine. Sotto questo punto di vista era meglio Far Cry che, nonostante non avesse la tuta, aveva livelli più ampi e permetteva davvero più approcci.
più che level design ignobile parlerei di brutto game design, perchè le mappe offrono diversi approcci, sta alla fantasia del giocatore scegliere come affrontarle..
No, io ci ho provato, più volte a cercare di fare le cose diversamente... ad arrampicarmi, a tirare giù case, ad usare i mezzi di locomozione, la velocità, tutto quanto... alla fine, l'unica tattica che paga è stealth, sparare con silenziatore, nascondersi finché l'energia non è ripristinata, ripartire in stealth.
Far Cry 2, molto bistrattato per la ripetitività, è più vario e offre una gamma di possibilità decisamente superiore a Crysis.
Far Cry 2, molto bistrattato per la ripetitività, è più vario e offre una gamma di possibilità decisamente superiore a Crysis.
ti prego non scrivere altro che si può morire a leggere cotante str..... :sbonk::sbonk:
FC2 il gioco più sopravvalutato, scriptato, poco realistico e ripetitivo della storia de videogame :rotfl:
No... è tutto pessimo dall'inizio alla fine. Si possono fare più cose in HL2 che è a corridoio e iperscriptato. In Crysis, in qualunque livello, c'è un solo modo furbo per fare tutto... ed è lo stesso dall'inizio alla fine. Sotto questo punto di vista era meglio Far Cry che, nonostante non avesse la tuta, aveva livelli più ampi e permetteva davvero più approcci.
Si vabbhè anche il livello Core :asd: ma puoi evaporare per cortesia, penseresti di aver ragione pure su una percentuale del 99,9 % vs 0,1 (tu)
Ma basta, lascia commentare altri qui e che scrivono cose sensate piuttosto, il livello Core è stato assodato da qualsiasi rivista e critica videogames che è uno dei level design mai realizzati su un FPS di ultima generazione.
ti prego non scrivere altro che si può morire a leggere cotante str..... :sbonk::sbonk:
FC2 il gioco più sopravvalutato, scriptato, poco realistico e ripetitivo della storia de videogame :rotfl:
No, quello è Crysis.
si vabbhè anche il livello Core :asd: ma puoi evaporare per cortesia, penseresti di aver ragione pure su una percentuale del 99,9 % vs 0,1 (tu)
ma basta, lascia commentare altri qui e che scrivono cose sensate piuttosto
Anche con una percentuale del 99.9 periodico contro avrei ragione io... perché è così. Il livello Core è stata una delle cose più pallose che abbia mai fatto in un videogioco.
No, quello è Crysis.
Anche con una percentuale del 99.9 periodico contro avrei ragione io... perché è così. Il livello Core è stata una delle cose più pallose che abbia mai fatto in un videogioco.
Ah ok sta trollando , non rispondo più. :stordita:
Ah ok sta trollando , non rispondo più. :stordita:
No, io no trollo mai, ma presumo tu non sappia nemmeno cosa voglia dire level design, se mi dici che quello del livello Core di Crysis è fatto bene.
Vuoi vedere del level design fatto con i controcazzi? Giocati il primo livello di Deus Ex.
No, io no trollo mai, ma presumo tu non sappia nemmeno cosa voglia dire level design, se mi dici che quello del livello Core di Crysis è fatto bene.
Vuoi vedere del level design fatto con i controcazzi? Giocati il primo livello di Deus Ex.
Allora forse non sai leggere bene l'italiano eh, non lo dico io, ma la critica globale
E qui chiudo che mi sono anche rotto di risponderti ancora.
E io gli fps li mastico dal primo Wolfestein 3D quindi c'hai poco da aggiungere su esperienza:read:
Allora forse non sai leggere bene l'italiano eh, non lo dico io, ma la critica globale
E qui chiudo che mi sono anche rotto di risponderti ancora.
Della critica a me interessa poco, probabilmente manco loro sanno cosa vuol dire level design (in fondo la maggior parte è gente giovane, che magari non ha manco mai giocato a roba come Deus Ex o System Shock 2, e che deve tirare fuori una recensione in una nottata), ma in Core si deve semplicemente svolazzare sparando ai fantasmini, possibilmente mettendosi in stealth il più possibile, come succede per tutto il gioco
E io gli fps li mastico dal primo Wolfestein 3D quindi c'hai poco da aggiungere su esperienza:read:
Nonostante ciò, non hai idea di cosa significhi Level Design...
Darrosquall
25-04-2010, 14:34
No, io ci ho provato, più volte a cercare di fare le cose diversamente... ad arrampicarmi, a tirare giù case, ad usare i mezzi di locomozione, la velocità, tutto quanto... alla fine, l'unica tattica che paga è stealth, sparare con silenziatore, nascondersi finché l'energia non è ripristinata, ripartire in stealth.
Far Cry 2, molto bistrattato per la ripetitività, è più vario e offre una gamma di possibilità decisamente superiore a Crysis.
il fatto che tu non ci riesca non vuol dire che non si possa fare eh. Far Cry2 lo amo, ma rispetto all'approccio alle missioni di crysis paga dazio. Non parliamo di roba eccelsa eh(appunto Deus Ex vince su tutto ed ha 10 anni sulle spalle), ma niente di così compromissorio come vuoi far credere, il primo crysis al di là della grafica è un fps che merita di essere giocato e affrontato.
Della critica a me interessa poco, probabilmente manco loro sanno cosa vuol dire level design (in fondo la maggior parte è gente giovane, che magari non ha manco mai giocato a roba come Deus Ex o System Shock 2, e che deve tirare fuori una recensione in una nottata), ma in Core si deve semplicemente svolazzare sparando ai fantasmini, possibilmente mettendosi in stealth il più possibile, come succede per tutto il gioco
Nonostante ciò, non hai idea di cosa significhi Level Design...
http://www.metacritic.com/games/platforms/pc/crysis?q=crysis#critics
si si 56 riviste mondiali che non hanno mai giocato :blah::blah: ma ancora continui? Ti stai rendendo a dir poco ridicolo, non ti è piaciuto Crysis? Estiqatsi , mo basta, anche xkè questo è Crysis 2.
http://www.metacritic.com/games/platforms/pc/crysis?q=crysis#critics
si si 56 riviste mondiali che non hanno mai giocato :blah::blah: ma ancora continui? Ti stai rendendo a dir poco ridicolo, non ti è piaciuto Crysis? Estiqatsi , mo basta, anche xkè questo è Crysis 2.
Questo è il più grande gioco di tutti i tempi secondo Metacritic
http://www.metacritic.com/games/platforms/pc/outoftheparkbaseball2007
Questo è il più grande gioco di tutti i tempi secondo Metacritic
http://www.metacritic.com/games/platforms/pc/outoftheparkbaseball2007
5 riviste, ci sono 5 riviste, non 56, basta hai rotto!!!
Stai sporcando questo thread chiedo ai moderatori di fare pulizia e estromettere ulteriori commenti no sense da quest'individuo arrogante.
il fatto che tu non ci riesca non vuol dire che non si possa fare eh. Far Cry2 lo amo, ma rispetto all'approccio alle missioni di crysis paga dazio. Non parliamo di roba eccelsa eh(appunto Deus Ex vince su tutto ed ha 10 anni sulle spalle), ma niente di così compromissorio come vuoi far credere, il primo crysis al di là della grafica è un fps che merita di essere giocato e affrontato.
Non è questione d riuscirci o meno, è questione di averne la possibilità, ma soprattutto un motivo valido... se il gioco non spinge a trovare soluzioni diverse, perché sono comunque peggio della solita, e in ogni caso non portano particolari vantaggi, è strutturato male.
Come FPS puro Crysis non è male, ma è estremamente ripetitivo, sia nella ambientazioni che nel gameplay.
5 riviste, ci sono 5 riviste, non 56, basta hai rotto!!!
Stai sporcando questo thread chiedo ai moderatori di fare pulizia e estromettere ulteriori commenti no sense da quest'individuo arrogante.
Crysis ha 91 solo perché ha la miglior grafica disponibile, se guardi i 619 voti degli utenti, che non sono pagati da EA, la media e 7.7, che è più vicina alla realtà (e infatti il giochetto di baseball ha 4.5 su quasi 300 voti).
No... è tutto pessimo dall'inizio alla fine. Si possono fare più cose in HL2 che è a corridoio e iperscriptato. In Crysis, in qualunque livello, c'è un solo modo furbo per fare tutto... ed è lo stesso dall'inizio alla fine. Sotto questo punto di vista era meglio Far Cry che, nonostante non avesse la tuta, aveva livelli più ampi e permetteva davvero più approcci.
Oddio... :stordita:
Mi spiace ma HL2 è tra i giochi meno "rigiocabili" della storia. Proprio il contrario di Crysis.
HL2 è un film, si gioca piacevolmente dall'inizio alla fine nell'unico modo possibile. Rigiocarlo significa rifare esattamente le stesse mosse, al massimo puoi variare il livello di difficoltà.
Crysis ha un approccio completamente diverso: sicuramente non impeccabile, forse mal riuscito, ma assolutamente diverso.
La pecca principale è che non è strutturato in modo tale da incoraggiare approcci diversi dallo spara-stealth-spara, ma resta il fatto che approcci diversi sono effettivamente possibili.
Già il limite di armi trasportabili impone delle scelte maggiori rispetto ad HL2. La mappa aperta non fornisce infinite possibilità, è vero, ma certamente consente percorsi leggermente diversi. La divisione tra obiettivi primari e secondari consente di bypassare alcune zone.
E poi c'è la tuta, che in maniera perfettibile, grezza se vuoi, consente alcune varianti.
A mio avviso il vero difetto di Crysis è l'IA dei Coreani. Fosse migliore, imporrebbe necessariamente un gameplay più vario.
Darrosquall
25-04-2010, 14:45
Non è questione d riuscirci o meno, è questione di averne la possibilità, ma soprattutto un motivo valido... se il gioco non spinge a trovare soluzioni diverse, perché sono comunque peggio della solita, e in ogni caso non portano particolari vantaggi, è strutturato male.
Come FPS puro Crysis non è male, ma è estremamente ripetitivo, sia nella ambientazioni che nel gameplay.
per questo ho parlato di game design, ed è sbagliato parlare di level design :) il compito del game design è appunto quello di spingerti anche in determinate direzioni per farti capire la moltitudine di approcci nel gioco. Ed è una cosa che manca sia in crysis, sia in far cry2 che prendi come esempio, altro titolo che a moltissimi proprio per questa ragione non è stato apprezzato. Ma soprattutto la prima parte di crysis, parliamo di un gioco veramente che tocca picchi di eccellenza, sembra di giocare alla versione videoludica di un rambo o di un fuggitivo.
Ma puoi fare diverse cose in ogni situazione, passare senza uccidere nessuno visto la buona ia dei coreani è molto appagante, oppure sfruttare l'arsenale a disposizione ed i super poteri..
L'ho trovato molto più vario come possibilità rispetto a Far Cry2, che ha però come plus rispetto a Crysis dei rimandi piuttosto marcati al Conrad di Heart Of Darkness, con una figura meravigliosa dello Sciacallo.
Crysis ha 91 solo perché ha la miglior grafica disponibile, se guardi i 619 voti degli utenti, che non sono pagati da EA, la media e 7.7, che è più vicina alla realtà (e infatti il giochetto di baseball ha 4.5 su quasi 300 voti).
No xkè ci sono degli ignoranti come te che hanno messo 0 e gli altri voti vanno dal 10 al 9 , quindi ulteriori tuoi commenti sanno di aria fritta per di piu' RIDICOLA
sertopica
25-04-2010, 14:50
No, io ci ho provato, più volte a cercare di fare le cose diversamente... ad arrampicarmi, a tirare giù case, ad usare i mezzi di locomozione, la velocità, tutto quanto... alla fine, l'unica tattica che paga è stealth, sparare con silenziatore, nascondersi finché l'energia non è ripristinata, ripartire in stealth.
Far Cry 2, molto bistrattato per la ripetitività, è più vario e offre una gamma di possibilità decisamente superiore a Crysis.
Aridaje... Come ti ho già scritto varie volte, prova a NON usare la maledetta modalità stealth e vedi se poi non sfrutti l'ambiente circostante per non farti uccidere. L'invisibilità in Crysis ammazza la fantasia e non permette di gustarsi come si deve i combattimenti, secondo me.
Ah, e comunque la tua idea di pessimo level design è solo TUA e non condivisibile da tutti... Non sei il Verbo incarnato. :asd:
per questo ho parlato di game design, ed è sbagliato parlare di level design :) il compito del game design è appunto quello di spingerti anche in determinate direzioni per farti capire la moltitudine di approcci nel gioco. Ed è una cosa che manca sia in crysis, sia in far cry2 che prendi come esempio, altro titolo che a moltissimi proprio per questa ragione non è stato apprezzato. Ma soprattutto la prima parte di crysis, parliamo di un gioco veramente che tocca picchi di eccellenza, sembra di giocare alla versione videoludica di un rambo o di un fuggitivo.
Ma puoi fare diverse cose in ogni situazione, passare senza uccidere nessuno visto la buona ia dei coreani è molto appagante, oppure sfruttare l'arsenale a disposizione ed i super poteri..
L'ho trovato molto più vario come possibilità rispetto a Far Cry2, che ha però come plus rispetto a Crysis dei rimandi piuttosto marcati al Conrad di Heart Of Darkness, con una figura meravigliosa dello Sciacallo.
Game design si riferisce più al gameplay (e quello di Crysis è ben fatto visto che la tuta, la fisica, i mezzi di trasporto, ecc...permettono diversi approcci), level design invece è come sono strutturati i livelli (le mappa) e in Crysis, purtroppo, sono molto, molto, troppo a corridoio (rispetto ad esempio al primo Far Cry) e non sono studiati per far sfruttare decententemente le altre capacità della tuta... ok puoi finirlo senza quasi mai farti vedere, ok puoi giocarlo alla rambo, ma questo poteva essere fatto già in decine di altri giochi, senza scomodare i due Deus Ex, ti dico tutti gli Splinter Cell o i Metal Gear Solid o Bloodlines (e tanti altri RPG). Niente di innovativo... anche Fallout 3 appena si completa Operation Archorage permette queste due tipologie di approcci.
Crysis non ha nulla di innovativo e quello che ripropone, lo ripropone in maniera peggiore di quanto visto in passato... per questo motivo, non può essere considerato una pietra di paragone, se non per l'aspetto tecnico, che è poi l'unica cosa sbandierata da Crytek e su cui EA ha basato la campagna pubblicitaria.
No xkè ci sono degli ignoranti come te che hanno messo 0 e gli altri voti vanno dal 10 al 9 , quindi ulteriori tuoi commenti sanno di aria fritta per di piu' RIDICOLA
Io a Crysis gli dò 8, non zero... sei tu che gli dai 10 non si sa bene per quale motivo, visto che 10 non lo si dà nemmeno a Deus Ex... e 9 al massimo lo dai ad HL2, non certo a Crysis.
Aridaje... Come ti ho già scritto varie volte, prova a NON usare la maledetta modalità stealth e vedi se poi non sfrutti l'ambiente circostante per non farti uccidere. L'invisibilità in Crysis ammazza la fantasia e non permette di gustarsi come si deve i combattimenti, secondo me.
Ah, e comunque la tua idea di pessimo level design è solo TUA e non condivisibile da tutti... Non sei il Verbo incarnato. :asd:
Urge pulizia , ma tanta :asd:
dovrebbe arrivare qualcuno prima che gli esploda il fegato o il cervello :asd:
Aridaje... Come ti ho già scritto varie volte, prova a NON usare la maledetta modalità stealth e vedi se poi non sfrutti l'ambiente circostante per non farti uccidere. L'invisibilità in Crysis ammazza la fantasia e non permette di gustarsi come si deve i combattimenti, secondo me.
Ah, e comunque la tua idea di pessimo level design è solo TUA e non condivisibile da tutti... Non sei il Verbo incarnato. :asd:
Questo è il solito discorso che si fa anche con i giochi Bethesda... "fanno schifo, ma se li moddi a dovere, diventano splendidi"...
Se in Crysis c'è la possibilità di mettersi in stealth, e questa ammazza il gameplay, è studiato male il gioco... c'è poco da fare. Non si sta parlando di livelli di difficoltà, qui si parla di una caratteristica fondamentale del gioco (anche perché la forza serve veramente in poche situazioni e la velocità dura troppo poco) che non deve essere usata perché ammazza la fantasia... stesso discorso che si faceva per lo slow-mo di FEAR...
Non deve essere il giocatore a modificare il gioco per renderlo più bello, deve essere il gioco a spingere il giocatore a sfruttarlo in ogni aspetto.
Provo a dire una cosa: avete giocato all'ultimo Modern warfare in single?
Bon, io l'ho fatto e, nonostante pensi che il modo di sparare di questo gioco sia superato, sono rimasto piacevolmente sorpreso dalla verticalità di alcuni scenari, su tutti i livelli nelle favelas brasiliane ed il gulag.
Per la prima volta mi sono trovato in grande difficoltà a causa di nemici posizionati più verticalmente che orizzontalmente.
E non è che non sia capace di "sparare", è che mentalmente sono sempre stato abituato a sparare più in orizzontale che in verticale.
Nemici appostati sui tetti, alle finestre, o comunque in zone elevate... mi hanno completamente spiazzato, anche perchè spostarsi sull'asse Y è imho più difficile.
Bene, se Crysis 2 riuscirà a dare un po' più di verticalità agli schemi degli shooter... ne sarò felicissimo e lo riterrò un grande successo.
Questo non sarebbe potuto succedere in livelli orizzontali come quelli isolani dl primo Crysis, mentre NY è il posto perfetto per la guerriglia urbana in tutte le dimensioni.
sertopica
25-04-2010, 15:17
Questo è il solito discorso che si fa anche con i giochi Bethesda... "fanno schifo, ma se li moddi a dovere, diventano splendidi"...
Se in Crysis c'è la possibilità di mettersi in stealth, e questa ammazza il gameplay, è studiato male il gioco... c'è poco da fare. Non si sta parlando di livelli di difficoltà, qui si parla di una caratteristica fondamentale del gioco (anche perché la forza serve veramente in poche situazioni e la velocità dura troppo poco) che non deve essere usata perché ammazza la fantasia... stesso discorso che si faceva per lo slow-mo di FEAR...
Non deve essere il giocatore a modificare il gioco per renderlo più bello, deve essere il gioco a spingere il giocatore a sfruttarlo in ogni aspetto.
Io invece credo che è insito nell'essere umano ripetere schemi che danno risultati positivi e tranquillamente reiterabili, detto in poche parole l'abitudine. In un gioco sandbox la ripetitività o è dovuta all'incapacità degli sviluppatori, o, altre volte, all'incapacità del videogiocatore che non sa sfruttare a dovere quello che gli viene offerto e si comporta sempre nello stesso modo. Crytek ha offerto un approccio, niente di più, utilizzabile o meno. Questa è la filosofia dei sandbox game.
Darrosquall
25-04-2010, 15:32
Game design si riferisce più al gameplay (e quello di Crysis è ben fatto visto che la tuta, la fisica, i mezzi di trasporto, ecc...permettono diversi approcci), level design invece è come sono strutturati i livelli (le mappa) e in Crysis, purtroppo, sono molto, molto, troppo a corridoio (rispetto ad esempio al primo Far Cry) e non sono studiati per far sfruttare decententemente le altre capacità della tuta... ok puoi finirlo senza quasi mai farti vedere, ok puoi giocarlo alla rambo, ma questo poteva essere fatto già in decine di altri giochi,
e io che ho detto? :asd: però nel game design c'è anche la capacità di chi dirige di dirigerti verso soluzioni multiple, cosa in cui crysis fallisce. Ma non sento affatto l'ambiente di gioco lineare.
Il fatto che altri giochi lo abbiano fatto prima di lui, beh, chiaro, mica crysis inventa qualcosa, ma è sicuramente un ottimo fsp, come sostieni pure tu dal voto che dai, addirittura 8. E' un gioco che ha due anime, una scriptata e una libera che è la prima parte e preferisco.
Quindi di cosa stiamo discutendo? :asd:
Ziosilvio
25-04-2010, 15:36
No, io ci ho provato, più volte a cercare di fare le cose diversamente... ad arrampicarmi, a tirare giù case, ad usare i mezzi di locomozione, la velocità, tutto quanto... alla fine, l'unica tattica che paga è stealth, sparare con silenziatore, nascondersi finché l'energia non è ripristinata, ripartire in stealth.
Far Cry 2, molto bistrattato per la ripetitività, è più vario e offre una gamma di possibilità decisamente superiore a Crysis.
ti prego non scrivere altro che si può morire a leggere cotante str..... :sbonk::sbonk:
FC2 il gioco più sopravvalutato, scriptato, poco realistico e ripetitivo della storia de videogame :rotfl:
Si vabbhè anche il livello Core :asd: ma puoi evaporare per cortesia, penseresti di aver ragione pure su una percentuale del 99,9 % vs 0,1 (tu)
Ma basta, lascia commentare altri qui e che scrivono cose sensate piuttosto, il livello Core è stato assodato da qualsiasi rivista e critica videogames che è uno dei level design mai realizzati su un FPS di ultima generazione.
No, quello è Crysis.
Anche con una percentuale del 99.9 periodico contro avrei ragione io... perché è così. Il livello Core è stata una delle cose più pallose che abbia mai fatto in un videogioco.
Ah ok sta trollando , non rispondo più. :stordita:
No, io no trollo mai, ma presumo tu non sappia nemmeno cosa voglia dire level design, se mi dici che quello del livello Core di Crysis è fatto bene.
Vuoi vedere del level design fatto con i controcazzi? Giocati il primo livello di Deus Ex.
Allora forse non sai leggere bene l'italiano eh, non lo dico io, ma la critica globale
E qui chiudo che mi sono anche rotto di risponderti ancora.
E io gli fps li mastico dal primo Wolfestein 3D quindi c'hai poco da aggiungere su esperienza:read:
Della critica a me interessa poco, probabilmente manco loro sanno cosa vuol dire level design (in fondo la maggior parte è gente giovane, che magari non ha manco mai giocato a roba come Deus Ex o System Shock 2, e che deve tirare fuori una recensione in una nottata), ma in Core si deve semplicemente svolazzare sparando ai fantasmini, possibilmente mettendosi in stealth il più possibile, come succede per tutto il gioco
Nonostante ciò, non hai idea di cosa significhi Level Design...
http://www.metacritic.com/games/platforms/pc/crysis?q=crysis#critics
si si 56 riviste mondiali che non hanno mai giocato :blah::blah: ma ancora continui? Ti stai rendendo a dir poco ridicolo, non ti è piaciuto Crysis? Estiqatsi , mo basta, anche xkè questo è Crysis 2.
Questo è il più grande gioco di tutti i tempi secondo Metacritic
http://www.metacritic.com/games/platforms/pc/outoftheparkbaseball2007
5 riviste, ci sono 5 riviste, non 56, basta hai rotto!!!
Stai sporcando questo thread chiedo ai moderatori di fare pulizia e estromettere ulteriori commenti no sense da quest'individuo arrogante.
Crysis ha 91 solo perché ha la miglior grafica disponibile, se guardi i 619 voti degli utenti, che non sono pagati da EA, la media e 7.7, che è più vicina alla realtà (e infatti il giochetto di baseball ha 4.5 su quasi 300 voti).
No xkè ci sono degli ignoranti come te che hanno messo 0 e gli altri voti vanno dal 10 al 9 , quindi ulteriori tuoi commenti sanno di aria fritta per di piu' RIDICOLA
Io a Crysis gli dò 8, non zero... sei tu che gli dai 10 non si sa bene per quale motivo, visto che 10 non lo si dà nemmeno a Deus Ex... e 9 al massimo lo dai ad HL2, non certo a Crysis.
Urge pulizia , ma tanta :asd:
dovrebbe arrivare qualcuno prima che gli esploda il fegato o il cervello :asd:
OK, visto che non la finite voi vi faccio smettere io.
gaxel, le polemiche si segnalano e non si alimentano.
Ammonito.
Qubit, tu non solo hai fatto polemica, ma hai anche insultato.
Cinque giorni di sospensione mi sembrano il minimo.
e io che ho detto? :asd: però nel game design c'è anche la capacità di chi dirige di dirigerti verso soluzioni multiple, cosa in cui crysis fallisce. Ma non sento affatto l'ambiente di gioco lineare.
Il fatto che altri giochi lo abbiano fatto prima di lui, beh, chiaro, mica crysis inventa qualcosa, ma è sicuramente un ottimo fsp, come sostieni pure tu dal voto che dai, addirittura 8. E' un gioco che ha due anime, una scriptata e una libera che è la prima parte e preferisco.
Quindi di cosa stiamo discutendo? :asd:
Del level design :asd:
Che è poi quello che dovrebbe cambiare in Crysis 2 e che era, assieme alla trama, l'anello debole del gioco.
Pachanga
25-04-2010, 16:37
Provo a dire una cosa: avete giocato all'ultimo Modern warfare in single?
Bon, io l'ho fatto e, nonostante pensi che il modo di sparare di questo gioco sia superato, sono rimasto piacevolmente sorpreso dalla verticalità di alcuni scenari, su tutti i livelli nelle favelas brasiliane ed il gulag.
Per la prima volta mi sono trovato in grande difficoltà a causa di nemici posizionati più verticalmente che orizzontalmente.
E non è che non sia capace di "sparare", è che mentalmente sono sempre stato abituato a sparare più in orizzontale che in verticale.
Nemici appostati sui tetti, alle finestre, o comunque in zone elevate... mi hanno completamente spiazzato, anche perchè spostarsi sull'asse Y è imho più difficile.
Bene, se Crysis 2 riuscirà a dare un po' più di verticalità agli schemi degli shooter... ne sarò felicissimo e lo riterrò un grande successo.
Questo non sarebbe potuto succedere in livelli orizzontali come quelli isolani dl primo Crysis, mentre NY è il posto perfetto per la guerriglia urbana in tutte le dimensioni.
Analisi interessante!;)
Sono d'accordo con te,i livelli che hai citato sono divertenti e impegnativi anche per il motivo che hai spiegato.
Ricordo che in Lost Coast,attivando i commenti,quelli di Valve mettevano in risalto,tra gli altri,proprio questo aspetto,sottolineando che il giocatore e' abituato a considerare d'istinto la visuale in orizzontale e quando si ritrova il nemico su un asse verticale soffre dell'effetto sorpresa...
Spero anch'io che nel nuovo Crysis lo schema sia sviluppato in questo senso...
Darrosquall
25-04-2010, 16:45
è una cosa di cui si parla proprio nell'intervista fatta da nextgame questa, della natura "2D" di crysis, e lo volontà di voler ridefinire anche questa questione.
Per favore ragazzi, questo è il thread di Crysis 2 ergo parliamo di questo, se non c'è nulla da dire non si dice nulla.
Altrimenti si riempie di pagine sul vecchio Crysis e su illazioni che non hanno modo d'essere. :)
Per favore ragazzi, questo è il thread di Crysis 2 ergo parliamo di questo, se non c'è nulla da dire non si dice nulla.
Altrimenti si riempie di pagine sul vecchio Crysis e su illazioni che non hanno modo d'essere. :)
fanno la stessa cosa sul 3d di ac2...
cmq il gameplay sarà praticamente uguale o cambierà qualcosa? apparte il combinare i "poteri"?
No, io no trollo mai, ma presumo tu non sappia nemmeno cosa voglia dire level design, se mi dici che quello del livello Core di Crysis è fatto bene.
Vuoi vedere del level design fatto con i controcazzi? Giocati il primo livello di Deus Ex.
e qui mi tocca quotare:oink:
fanno la stessa cosa sul 3d di ac2...
cmq il gameplay sarà praticamente uguale o cambierà qualcosa? apparte il combinare i "poteri"?
Beh penso che sia pressochè simile, avrà uno sviluppo più verticale ma ancora non si sa di più. Non resta che attendere e aspettare qualche video che mostri il gameplay.
cire92cry
25-04-2010, 19:39
Speriamo di vedere qualcosa all'e3 2010 su PC :D
PConly92
25-04-2010, 19:42
Speriamo di vedere qualcosa all'e3 2010 su PC :D
quoto mi sono stufato di vedere solo roba console!!!:mad:
cire92cry
25-04-2010, 19:43
Si in effetti su pc abbiamo solo pochi secondi di video ma vecchi di recente non abbiamo piu avuto video su pc :D
michael1one
25-04-2010, 20:02
lol che discussione su crysis 1 XD, oltre all'intervista a Cevat Yerli c'è qualcosa di nuovo?
cire92cry
25-04-2010, 20:07
Da quello che so no non abbiamo nulla in più mi sa che dovremo aspettare l'e3 2010 :D
The Pein
25-04-2010, 20:19
Che si muovessero a far vedere qualcosa per il pc.... :(
Mi stanno stufando anche questi oltre a Gran Turismo 5 ;)
cire92cry
25-04-2010, 20:25
Be per ora non abbimo nessun ritardo o altro :D
michael1one
25-04-2010, 20:30
Che si muovessero a far vedere qualcosa per il pc.... :(
Mi stanno stufando anche questi oltre a Gran Turismo 5 ;)
e che cose Gran Turismo 5??????????? :sofico:
II ARROWS
25-04-2010, 23:23
Ricordo che in Lost Coast,attivando i commenti,quelli di Valve mettevano in risalto,tra gli altri,proprio questo aspetto,sottolineando che il giocatore e' abituato a considerare d'istinto la visuale in orizzontale e quando si ritrova il nemico su un asse verticale soffre dell'effetto sorpresa...Allora io devo essere parti di una specie evoluta del videogiocatore medio, visto che continuo a guardare in alto e in basso...
Sarà perché non sono un "PCista puro?" :asd:
Pachanga
26-04-2010, 16:57
Allora io devo essere parti di una specie evoluta del videogiocatore medio, visto che continuo a guardare in alto e in basso...
Sarà perché non sono un "PCista puro?" :asd:
Anch'io sono un PCista puro,anch'io guardo in basso ed in alto!:D
Pero' in tanti VG(fps in questo caso)e' inutile guardare in quelle direzioni perche' non c'e' nulla...
Scherzi a parte,non sara' un aspetto di fondamentale importanza ma se viene sviluppato e' meglio.
E se i programmatori di HL2 la sottolineavano gia' qualche anno fa vuol dire che aveva importanza anche per loro...;)
non vedo l'ora che esca:D
cire92cry
26-04-2010, 18:22
non vedo l'ora che esca:D
Straquoto :D
Voglio proprio provare a essere in cima a un palazzo e guardare la citta dall'alto .
Straquoto :D
Voglio proprio provare a essere in cima a un palazzo e guardare la citta dall'alto .
speriamo aumentino la fisica, voglio distruggere tuttoooo:sofico:
cire92cry
26-04-2010, 18:53
speriamo aumentino la fisica, voglio distruggere tuttoooo:sofico:
Be distruggere i palazzi la vedo dura piu che altro per l'hardware :D
Be distruggere i palazzi la vedo dura piu che altro per l'hardware :D
La distruzione "totale" non l'avremo MAI.:O Se no dove azzo si gioca?:stordita:
Crysis90
26-04-2010, 19:34
La distruzione "totale" non l'avremo MAI.:O Se no dove azzo si gioca?:stordita:
:O
Be distruggere i palazzi la vedo dura piu che altro per l'hardware :D
se ripuliscono il codice potremmo avere la stessa grafica con piu fisica , ed è quello che spero xche graficamente crysis va benissimo cosi
La distruzione "totale" non l'avremo MAI.:O Se no dove azzo si gioca?:stordita:
vorrei avere qst tipo di problema:sofico:
La distruzione "totale" non l'avremo MAI.:O Se no dove azzo si gioca?:stordita:
totale no...però ampia si...:D
Basterebbe che migliorassero un po' quella di Bad Company 2 che già è favolosa.
cire92cry
27-04-2010, 09:48
Basterebbe che migliorassero un po' quella di Bad Company 2 che già è favolosa.
A dire il vero è di pessima qualità è creata da script pre calcolati quindi nulla a che vedere neanche confronto alla fisica di crysis 1 :D
Crysis 2 avra tutto in real time quindi da sbav :D
A dire il vero è di pessima qualità è creata da script pre calcolati quindi nulla a che vedere neanche confronto alla fisica di crysis 1 :D
Crysis 2 avra tutto in real time quindi da sbav :D
Più che altro... si spera che serva a qualcosa la fisica stavolta.
L'altro giorno ho ripreso Crysis Warhead... per sfizio ho provato a distruggere tutto per vedere cosa si potesse fare... bello, ma non serve a una fava.
Mettetevela via, in Crysis 2 non si potranno distruggere i palazzi.
Si potranno solo sbriciolare piccoli muretti, spezzare alberi o distruggere baracche, ma i grattacieli e gli edifici di grandi dimensioni non saranno intaccabili.
E francamente... sta roba della distruzione totale la trovo anche inutile...
Mettetevela via, in Crysis 2 non si potranno distruggere i palazzi.
Si potranno solo sbriciolare piccoli muretti, spezzare alberi o distruggere baracche, ma i grattacieli e gli edifici di grandi dimensioni non saranno intaccabili.
E francamente... sta roba della distruzione totale la trovo anche inutile...
Anhce perché semmai sono gli alieni che dovrebbero distruggere tutto... o Roland Emmerich :asd:
Comunque, quello che spero, roba che comunque si era già vista nelle demo dell'Unreal Engine 3.5, è poter costruire un ambiente distruttibile, nel senso che se voglio tirare giù un muro o fare un buco nel soffitto o nel pavimento per passare, devo poterlo fare. E non roba scriptata come ad esempio in Batman AA, ma ogni cosa... tranne roba che deve essere taggata appositamente come indistruttibile (ad esempio i muri che delimitano un livello, o le colonne "portanti" di un palazzo).
cire92cry
27-04-2010, 10:07
Be vedremo :D
Anhce perché semmai sono gli alieni che dovrebbero distruggere tutto... o Roland Emmerich :asd:
Comunque, quello che spero, roba che comunque si era già vista nelle demo dell'Unreal Engine 3.5, è poter costruire un ambiente distruttibile, nel senso che se voglio tirare giù un muro o fare un buco nel soffitto o nel pavimento per passare, devo poterlo fare. E non roba scriptata come ad esempio in Batman AA, ma ogni cosa... tranne roba che deve essere taggata appositamente come indistruttibile (ad esempio i muri che delimitano un livello, o le colonne "portanti" di un palazzo).
Robe del genere le vedrai pochissimo, se non quasi mai, perchè lasciare una libertà del genere va contro il progetto del level design che i programmatori fanno.
Imho il focus di un gioco non è quello, e anche in Bad company 2... se ne fa un uso moderato alla fin fine.
Preferisco eventualmente ambienti che permettano più approcci o la possibilità di aggirare/venire aggirati.
Infine... non credo che l'IA attuale permetta un pathfinding adattativo di questo tipo.
Robe del genere le vedrai pochissimo, se non quasi mai, perchè lasciare una libertà del genere va contro il progetto del level design che i programmatori fanno.
Imho il focus di un gioco non è quello, e anche in Bad company 2... se ne fa un uso moderato alla fin fine.
Preferisco eventualmente ambienti che permettano più approcci o la possibilità di aggirare/venire aggirati.
Infine... non credo che l'IA attuale permetta un pathfinding adattativo di questo tipo.
In Batman AA puoi tirare già diversi muri, farli crollare sui nemici, ecc... e l'IA reagisce di conseguenza. Questo è l'ultimo dei miei problemi.
Anche per quando riguarda il level design c'è poso da preoccuparsi... crei un'appartamente, dentro ci metti i nemici, gli oggetti, ecc... e poi dai al giocatore la possibilità di distruggere tutto.
La fisica deve servire a questo, non a vedere dei vetri cadere o ad alzare un sasso e tirarlo in testa a qualcuno... deve offrire al giocatore una possibilità in più, sta poi a gli sviluppatori creare un level design che permetta al giocatore di usare la fisica in maniera creativa, cosa che in Crysis non si vede proprio.
In Batman AA puoi tirare già diversi muri, farli crollare sui nemici, ecc... e l'IA reagisce di conseguenza. Questo è l'ultimo dei miei problemi.
Anche per quando riguarda il level design c'è poso da preoccuparsi... crei un'appartamente, dentro ci metti i nemici, gli oggetti, ecc... e poi dai al giocatore la possibilità di distruggere tutto.
La fisica deve servire a questo, non a vedere dei vetri cadere o ad alzare un sasso e tirarlo in testa a qualcuno... deve offrire al giocatore una possibilità in più, sta poi a gli sviluppatori creare un level design che permetta al giocatore di usare la fisica in maniera creativa, cosa che in Crysis non si vede proprio.
Ok, ma prendi anche la miglior IA mai vista in un FPS, quella di FEAR: si basa su delle coordinate ambientali precise, usa dunque l'ambiente per orientarsi.
Se cominci a buttar giù muri e fare macello, l'IA non ha più riferimenti per muoversi correttamente, e di conseguenza va nel pallone.
Già fare un'IA non scriptata in ambienti "standard" è complicato, figurati in ambienti mutevoli...
Ok, ma prendi anche la miglior IA mai vista in un FPS, quella di FEAR: si basa su delle coordinate ambientali precise, usa dunque l'ambiente per orientarsi.
Se cominci a buttar giù muri e fare macello, l'IA non ha più riferimenti per muoversi correttamente, e di conseguenza va nel pallone.
Già fare un'IA non scriptata in ambienti "standard" è complicato, figurati in ambienti mutevoli...
Ci sono vari modi di gestire una IA, non è che se tiri giù un muro "visivamente" vuol dire che hai eliminato anche i riferimenti... mica sta a guardare l'IA.
Senza contare che solitamente i riferimenti per il pathfinding vengono settati sul "pavimento"... anche tirando giù un muro, il riferimento continua ad esserci, solo che viene taggato come "oltrepassabile" per la IA.
Ci sono vari modi di gestire una IA, non è che se tiri giù un muro "visivamente" vuol dire che hai eliminato anche i riferimenti... mica sta a guardare l'IA.
Senza contare che solitamente i riferimenti per il pathfinding vengono settati sul "pavimento"... anche tirando giù un muro, il riferimento continua ad esserci, solo che viene taggato come "oltrepassabile" per la IA.
Guarda, se non l'hanno praticamente mai fatto fino ad ora un motivo ci sarà...
Non credo siamo noi gli unici ad aver pensato quanto sia figa una cosa del genere.
Guarda, se non l'hanno praticamente mai fatto fino ad ora un motivo ci sarà...
Non credo siamo noi gli unici ad aver pensato quanto sia figa una cosa del genere.
Non l'hanno mai fatto perché ci sono dei limiti strutturali negli engine... ma in Crysis puoi tranquillamente tirare giù tutte le costruzioni che incontri sull'isola, e i koreani poi non provano più a entrarci, ma ci passano attorno.
A dire il vero è di pessima qualità è creata da script pre calcolati quindi nulla a che vedere neanche confronto alla fisica di crysis 1 :D
Crysis 2 avra tutto in real time quindi da sbav :D
Verissimo, so che è scriptata, ma offre comunque un bell'impatto visivo e anche il terreno che si modifica sotto le esplosioni è una cosa estremamente piacevole e realistica per quanto scriptata possa essere (e ti parla uno che in genere non sopporta gli script preferendo il real time).
La fisica in Crysis sarà anche real time ma tant'è che si potevano buttare giù le palme, qualche altra piantina e distruggere 2 baracche in croce che si scomponevano comunque i pezzi predefiniti e anche belli grossi.
La cosa bella magari era il movimento delle piante al nostro passaggio ma poi la fisica dove la vedete? Si possono muovere i barili o le scatole?
Comunque si parla più di distruttibilità (che è una parte della fisica) e scusatemi ma in Crysis non vedo tutta questa distruttibilità, sicuramente buttare giù gli edifici (e non solo le baracche) era una cosa fattibilissima e non incideva certamente sul level design.
Il CE 2 (o il 3) possono fare molto di più, semplicemente non c'è nessuna macchina in grado di farli girare in modo decente poi.
Comunque mi pare di aver sentito parlare anche di distruzione procedurale che avrebbe coinvolto anche gli edifici in questo Crysis 2, di certo non mi esalterò perchè posso colpire le finestre e rompere i vetri.
Non l'hanno mai fatto perché ci sono dei limiti strutturali negli engine... ma in Crysis puoi tranquillamente tirare giù tutte le costruzioni che incontri sull'isola, e i koreani poi non provano più a entrarci, ma ci passano attorno.
Ok, ma finchè è una baracca... ci puoi girare attorno, ma pensa ad un appartamento con muri e tramezze: è decisamente più complicata.
Già nell'intervista hanno detto che per programmare un'IA che dal secondo piano venga giù per le scale a spararti al piano terra ci hanno messo un anno e mezzo, figurati per fare quello che dici tu.
Verissimo, so che è scriptata, ma offre comunque un bell'impatto visivo e anche il terreno che si modifica sotto le esplosioni è una cosa estremamente piacevole e realistica per quanto scriptata possa essere (e ti parla uno che in genere non sopporta gli script preferendo il real time).
La fisica in Crysis sarà anche real time ma tant'è che si potevano buttare giù le palme, qualche altra piantina e distruggere 2 baracche in croce che si scomponevano comunque i pezzi predefiniti e anche belli grossi.
La cosa bella magari era il movimento delle piante al nostro passaggio ma poi la fisica dove la vedete? Si possono muovere i barili o le scatole?
Comunque si parla più di distruttibilità (che è una parte della fisica) e scusatemi ma in Crysis non vedo tutta questa distruttibilità, sicuramente buttare giù gli edifici (e non solo le baracche) era una cosa fattibilissima e non incideva certamente sul level design.
Il CE 2 (o il 3) possono fare molto di più, semplicemente non c'è nessuna macchina in grado di farli girare in modo decente poi.
Comunque mi pare di aver sentito parlare anche di distruzione procedurale che avrebbe coinvolto anche gli edifici in questo Crysis 2, di certo non mi esalterò perchè posso colpire le finestre e rompere i vetri.
Una cosa che la fisica attuale potrebbe implementare, che c'era anche in Invisible War (ma senza sfruttare la fisica) è la possibilità di colpire nemici che sono coperti, ma dietro materiale di un determinato tipo... ad esempio dietro a del legno.
Con certe armi potrei perforare agilmente determinati materiali e colpire chi sta dall'altra parte... presente la scena di Matrix in cui Neo salva Morpheus e poi scappano verso l'elicottero, ma l'agente Smith riesce a colpirlo sparando attraverso il muro? Ecco... quello... oppure, sempre in Matrix, scena dell'entrara nel palazzo poco prima... demoliscono tutte le colonne, limitando le coperture.
Ok, ma finchè è una baracca... ci puoi girare attorno, ma pensa ad un appartamento con muri e tramezze: è decisamente più complicata.
Già nell'intervista hanno detto che per programmare un'IA che dal secondo piano venga giù per le scale a spararti al piano terra ci hanno messo un anno e mezzo, figurati per fare quello che dici tu.
Un conto è rendere cosciente l'IA anche nella dimensione verticale, un conto è farlgi capire che c'era un muro prima e ora non più... si tratta di una variabile booleana. Se l'IA è già in grado di muoversi su un piano, evitando tutto quello che è taggato come ostacolo, basta taggare un muro crollato come non più ostacolo, anche per l'aspetto visivo.
In fondo è lo stesso principio di una porta chiusa o una porta aperta... capisco che non sia semplicissimo, ma siamo nel 2010 e quello è il Cry Engine 3.
Un conto è rendere cosciente l'IA anche nella dimensione verticale, un conto è farlgi capire che c'era un muro prima e ora non più... si tratta di una variabile booleana. Se l'IA è già in grado di muoversi su un piano, evitando tutto quello che è taggato come ostacolo, basta taggare un muro crollato come non più ostacolo, anche per l'aspetto visivo.
In fondo è lo stesso principio di una porta chiusa o una porta aperta... capisco che non sia semplicissimo, ma siamo nel 2010 e quello è il Cry Engine 3.
Non me n'intendo di programmazione, ma mi sembra una cosa complicata.
Il muro può essere abbattuto completamente, oppure solo una parte, più a destra, a sinistra, in alto, in basso, il nemico ci si può nascondere dietro o no, insomma, una serie di variabili che dette così sembrano variabili... ma da calcolare imho non dev'essere uno scherzo.
Anche nei giochi con scenari distruttibili, tipo Red faction guerrilla o Bad company 2, non ho visto nemici realmente coscienti dei cambiamenti ambientali minori (e che li sapessero sfruttare a dovere).
Non credo sia una cosa impossibile, solo nessuno ci s'impegna perchè non sembra che il gioco valga la candela, si continua sempre con la solita IA e via.
A me basterebbe un'IA che cerchi seriamente riparo nell'ambiente e che usi un misto di tattica accerchiamento-raid frontali-riparo.
II ARROWS
27-04-2010, 11:32
Appunto, il problema non è capire se può o meno muoversi da una parte, ma gestire la copertura e adottare tattiche sofisticate.
Questo è un altro paio di maniche...
Certo, se invece che cercare il fotorealismo, impegassero risorse nel miglioramento di fisica e IA, sarebbe anche meglio...
Questo è un altro paio di maniche...
Certo, se invece che cercare il fotorealismo, impegassero risorse nel miglioramento di fisica e IA, sarebbe anche meglio...
Questo è sicuro.
cire92cry
27-04-2010, 12:03
Verissimo, so che è scriptata, ma offre comunque un bell'impatto visivo e anche il terreno che si modifica sotto le esplosioni è una cosa estremamente piacevole e realistica per quanto scriptata possa essere (e ti parla uno che in genere non sopporta gli script preferendo il real time).
La fisica in Crysis sarà anche real time ma tant'è che si potevano buttare giù le palme, qualche altra piantina e distruggere 2 baracche in croce che si scomponevano comunque i pezzi predefiniti e anche belli grossi.
La cosa bella magari era il movimento delle piante al nostro passaggio ma poi la fisica dove la vedete? Si possono muovere i barili o le scatole?
Comunque si parla più di distruttibilità (che è una parte della fisica) e scusatemi ma in Crysis non vedo tutta questa distruttibilità, sicuramente buttare giù gli edifici (e non solo le baracche) era una cosa fattibilissima e non incideva certamente sul level design.
Il CE 2 (o il 3) possono fare molto di più, semplicemente non c'è nessuna macchina in grado di farli girare in modo decente poi.
Comunque mi pare di aver sentito parlare anche di distruzione procedurale che avrebbe coinvolto anche gli edifici in questo Crysis 2, di certo non mi esalterò perchè posso colpire le finestre e rompere i vetri.
Sicuramente l'effetto è molto gradevole infatti ci gioco e mi piace ma una cosa è dire ha tanta distruttibilità un altra è ha tanta fisica :D
Il cryengine 2 potrebbe fare molto di piu di quello che fa il problema è l'hardware lo dimostrano questi video:
http://www.youtube.com/watch?v=FekWcbFMHSA
http://www.youtube.com/watch?v=_JHVxOgUyDo&feature=related
Di leggi fisiche il cryengine 2 è pieno e per questo non possono essere utilizzate in game normalmente sono troppo pesanti , vedremo cosa faranno con il cryengine 3 :D
A me basterebbe due piccoli passi avanti:
- la possibilità di colpire nemici dietro una copertura. Ad es. le baracche di Crysis, sono totalmente distruttibili ma non è possibile colpire nemici all'interno dall'esterno;
- eliminare le porte "bloccate", cioè la tipica situazione in cui per aprire una porta serve la chiave e tu, purtroppo, hai solo un "inutile" lanciarazzi. :sofico:
(questo è un problema che mi pare non affliggesse il primo Crysis, essendo in spazi aperti... ma nel secondo potrebbe avere rilevanza)
cire92cry
27-04-2010, 12:09
Si anche se la vedo difficile non so se potremo andare in ogni palazzo e in ogni porta XD
Si anche se la vedo difficile non so se potremo andare in ogni palazzo e in ogni porta XD
Appunto ho parlato di porte per le quali serve una "chiave", eh... non voglio dire che debba essere possibile andare ovunque, ma che il mondo ricreato nel videogioco sia il più possibile coerente.
La distruttibilità dell'ambiente deve avere un impatto sul gameplay, altrimenti a che serve? Una porta chiusa, per un tizio in nanotuta con 10 granate appresso, non dovrebbe rappresentare un ostacolo ma solo un'occasione per fare bum.
Appunto ho parlato di porte per le quali serve una "chiave", eh... non voglio dire che debba essere possibile andare ovunque, ma che il mondo ricreato nel videogioco sia il più possibile coerente.
La distruttibilità dell'ambiente deve avere un impatto sul gameplay, altrimenti a che serve? Una porta chiusa, per un tizio in nanotuta con 10 granate appresso, non dovrebbe rappresentare un ostacolo ma solo un'occasione per fare bum.
Vero, ma così facendo metti in crisi tutto l'iter di ritrovamento della chiave che i programmatori avevano messo in piedi.
Io dico sempre che la coerenza nei videogiochi è utile solo quando non compromette la giocabilità e l'idea di gameplay che i programmatori hanno in mente.
Vero, ma così facendo metti in crisi tutto l'iter di ritrovamento della chiave che i programmatori avevano messo in piedi.
Io dico sempre che la coerenza nei videogiochi è utile solo quando non compromette la giocabilità e l'idea di gameplay che i programmatori hanno in mente.
Appunto, ritrovare una "chiave" (metto tra virgolette, spero si capisca che può essere qualunque cosa... ad es. un codice o un tizio che conosce il codice) per una porta (od altro impedimento fisico) per me è anacronistico.
Ora si può impostare un iter per trovare altro genere di informazioni od oggetti funzionali alla storia, il che è decisamente più credibile.
Fare un ulteriore percorso fisico (camminare, insomma) per sbloccare un percorso fisico primario è roba da puzzle game. In maniera più raffinata (per fortuna) è un concetto fortemente presente in HL e HL2, dove per superare un muro di un metro non puoi arrampicarti ma sei costretto a risolvere un rompicapo. :asd:
Ecco, questo genere di cose staranno pur bene in Half Life... ma in Crysis non le vorrei vedere.
cire92cry
27-04-2010, 12:35
be in crysis non c'era nulla di questo tipo e non penso ci sarà in crysis 2 :D
Etchelon
27-04-2010, 12:37
Vero, ma così facendo metti in crisi tutto l'iter di ritrovamento della chiave che i programmatori avevano messo in piedi.
Io dico sempre che la coerenza nei videogiochi è utile solo quando non compromette la giocabilità e l'idea di gameplay che i programmatori hanno in mente.
Ma vedi che continui a ripetere la stessa cosa? Tu sei legato ad una mentalità di gameplay vecchia, che non contempla la fisica! Come dice sempre un mio prof, è ora di cambiare punto di vista :D
Sicuramente l'effetto è molto gradevole infatti ci gioco e mi piace ma una cosa è dire ha tanta distruttibilità un altra è ha tanta fisica :D
Il cryengine 2 potrebbe fare molto di piu di quello che fa il problema è l'hardware lo dimostrano questi video:
http://www.youtube.com/watch?v=FekWcbFMHSA
http://www.youtube.com/watch?v=_JHVxOgUyDo&feature=related
Di leggi fisiche il cryengine 2 è pieno e per questo non possono essere utilizzate in game normalmente sono troppo pesanti , vedremo cosa faranno con il cryengine 3 :D
Che figata sti video! :eek:
Che figata sti video! :eek:
Sono rimasto più impressionato da questo (http://www.youtube.com/watch?v=r6NEL-86eG8&feature=watch_response). :sofico:
cire92cry
27-04-2010, 13:29
Sono rimasto più impressionato da questo (http://www.youtube.com/watch?v=r6NEL-86eG8&feature=watch_response). :sofico:
XD Bello :D
II ARROWS
27-04-2010, 13:35
Vero, ma così facendo metti in crisi tutto l'iter di ritrovamento della chiave che i programmatori avevano messo in piedi.
Io dico sempre che la coerenza nei videogiochi è utile solo quando non compromette la giocabilità e l'idea di gameplay che i programmatori hanno in mente.Io invece dico che la coerenza deve esserci proprio nella stesura delle regole del gioco. In un gioco in cui sei armato fino ai denti, non devi neanche mettermelo il ritrovamento della chiave.
Sono rimasto più impressionato da questo (http://www.youtube.com/watch?v=r6NEL-86eG8&feature=watch_response). :sofico:
giochi ombre luci contrastate al punto giusto
Questo engine è favoloso:D
secondo me hanno fatto bene a cambiare ambientazione
Io invece dico che la coerenza deve esserci proprio nella stesura delle regole del gioco. In un gioco in cui sei armato fino ai denti, non devi neanche mettermelo il ritrovamento della chiave.
potrebbero metterlo come sub quest :asd: allora poi è un gdr :asd:
full metal
28-04-2010, 14:34
sapreste come ci si puo iscrivere?
http://mycryengine.com/register?regPr=CRY_EDU_EVAL
maggiore scia
28-04-2010, 14:36
Sicuramente l'effetto è molto gradevole infatti ci gioco e mi piace ma una cosa è dire ha tanta distruttibilità un altra è ha tanta fisica :D
Il cryengine 2 potrebbe fare molto di piu di quello che fa il problema è l'hardware lo dimostrano questi video:
http://www.youtube.com/watch?v=FekWcbFMHSA
http://www.youtube.com/watch?v=_JHVxOgUyDo&feature=related
Di leggi fisiche il cryengine 2 è pieno e per questo non possono essere utilizzate in game normalmente sono troppo pesanti , vedremo cosa faranno con il cryengine 3 :D
impressive.praticamente il potenziale di questo engine è tutt'ora inesplorato.
CryEngine 2 power!!
per me rimane l'engine commerciale piu potente,dannatamente piu potente rispetto agli altri motorini....:D..grafici.
tributo:
http://www.youtube.com/watch?v=fGf_LGX0594&feature=player_embedded#!
CE2=squalo bianco
gli altri engine grafici=prede
.....:sofico:
impressive.praticamente il potenziale di questo engine è tutt'ora inesplorato.
CryEngine 2 power!!
per me rimane l'engine commerciale piu potente,dannatamente piu potente rispetto agli altri motorini....:D..grafici.
tributo:
http://www.youtube.com/watch?v=fGf_LGX0594&feature=player_embedded#!
CE2=squalo bianco
gli altri engine grafici=prede
.....:sofico:
Non c'è dubbio ma dubito che tutti gli altri siano degli stupidi incapaci di fare engine del genere.;)
Non c'è dubbio ma dubito che tutti gli altri siano degli stupidi incapaci di fare engine del genere.;)
Gli altri sono abbastanza furbi da non fare engine del genere...
Gli altri sono abbastanza furbi da non fare engine del genere...
Intendevo proprio questo.;)
maggiore scia
28-04-2010, 15:32
Non c'è dubbio ma dubito che tutti gli altri siano degli stupidi incapaci di fare engine del genere.;)
il cryengine 2 rappresenta una tecnologia tecnica di assoluto valore tecnico oramai in via di estinzione,proprio come lo squalo bianco...il predatore perfetto oramai in via di estinzione.
cmq,attraverso questo engine grafico (nel mio piccolo)ho visto cose che voi umani.......:asd:
citazione splendida.....:D
http://www.youtube.com/watch?v=gLGjDEF3Bes&feature=related
CAPT.HOOK
28-04-2010, 15:54
Intendevo proprio questo.;)
Che e' successo al tuo avatar? :mbe:
Non c'è dubbio ma dubito che tutti gli altri siano degli stupidi incapaci di fare engine del genere.;)
quoto
il mondo delle softhouse nn è propriamente un bel posto:O
Io invece dico che la coerenza deve esserci proprio nella stesura delle regole del gioco. In un gioco in cui sei armato fino ai denti, non devi neanche mettermelo il ritrovamento della chiave.
In genere vengono usati sempre meno questi espedienti.
E ad ogni modo... posso scusarli: non è questa la fine del mondo per un gioco, meglio si concentrino su altro.
Intendevo proprio questo.;)
Comunque... ci stanno provando :asd:
Unreal Engine 3.8
http://www.youtube.com/watch?v=R2zKpRczZQU
Che e' successo al tuo avatar? :mbe:
L'ho cambiato,non si era capito?:D
Comunque... ci stanno provando :asd:
Unreal Engine 3.8
http://www.youtube.com/watch?v=R2zKpRczZQU
altro che provando... notevole.... spero continuino su sta strada.... almeno vedremo alta qualità grafica e FPS medio-alti
Alekos Panagulis
28-04-2010, 17:44
Comunque... ci stanno provando :asd:
Unreal Engine 3.8
http://www.youtube.com/watch?v=R2zKpRczZQU
Sembra bello. C'è modo di provare quella mappa?
Sembra bello. C'è modo di provare quella mappa?
No... è una mappa fornita da Epic per chi possiede l'UDK (Unreal Development Kit). Il tizio in questione l'ha ricevuta per il suo UDK e ha fatto il video... Cliff Bleszinsky lo ha postato su Twitter.
Tra l'altro, hanno aggiunto i God Rays all'engine
http://udn.epicgames.com/Three/ContentBlog.html#Light%20Shafts
Alekos Panagulis
28-04-2010, 17:53
No... è una mappa fornita da Epic per chi possiede l'UDK (Unreal Development Kit). Il tizio in questione l'ha ricevuta per il suo UDK e ha fatto il video... Cliff Bleszinsky lo ha postato su Twitter.
:sob:
La voglio :cry:
:sob:
La voglio :cry:
Compra l'UDK :asd:
Anzi... scaricalo...
http://udk.com/
;)
Comunque... ci stanno provando :asd:
Unreal Engine 3.8
http://www.youtube.com/watch?v=R2zKpRczZQU
Notevole, anche se non m'impressiona più come una volta (la prima volta che nel 2004 vidi la tech demo dell'Unreal engine 3 rimasi sconvolto).
Notevole, anche se non m'impressiona più come una volta (la prima volta che nel 2004 vidi la tech demo dell'Unreal engine 3 rimasi sconvolto).
Conta che il tizio aveva XP e una HD 3870, quindi... niente DX10/11, che sono comunque supportate dall'engine.
Conta che il tizio aveva XP e una HD 3870, quindi... niente DX10/11, che sono comunque supportate dall'engine.
Si si, per carità, niente da dire, anche se tecnicamente ritengo il CryEngine 2 superiore in linea di massima.
Poi... io sono sempre stato un estimatore dell'Unreal engine...
Migliorerei solo la resa delle ombre, spesso tutt'altro che entusiasmante (a volte le ombre passano anche attraverso gli oggetti).
Si si, per carità, niente da dire, anche se tecnicamente ritengo il CryEngine 2 superiore in linea di massima.
Poi... io sono sempre stato un estimatore dell'Unreal engine...
Migliorerei solo la resa delle ombre, spesso tutt'altro che entusiasmante (a volte le ombre passano anche attraverso gli oggetti).
Tecnicamente non saprei... per lo meno, per quello che vedo nei video sull'UE3.8 e per quello che vedo sul mio PC quando lancio Crysis Warhead.
Etchelon
28-04-2010, 19:11
Tecnicamente non saprei... per lo meno, per quello che vedo nei video sull'UE3.8 e per quello che vedo sul mio PC quando lancio Crysis Warhead.
Beh se i video son tutti come questo che hai postato prima
Comunque... ci stanno provando :asd:
Unreal Engine 3.8
http://www.youtube.com/watch?v=R2zKpRczZQU
allora non è niente di che in confronto al CryEngine 2, a meno di boost incredibili nella qualità dovuti alle DX11, ma già con DX9 il CE2 è sopra.
Ma l'inferiorità la vedete ad occhio oppure dite così per principio?:stordita:
L'unico modo di vedere una differenza sarebbe quella di creare un'ambientazione tropicale stile crysis.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.