View Full Version : Aspettando Windows 7
Jammed_Death
15-10-2008, 21:10
la notizia del sp2 di vista mi ha un po rincoglionito...ma quindi ora come funziona? windows seven sarà un sistema nuovo completamente (e con prezzo completo :D ) o il sp3 di vista?
arghhhhhh voglio sapere tutto!!!!!!!!!!!!!!
:D
cut
Forse non mi so spiegato bene: Ho detto che nonostante abbia un hardware datato, Vista a me gira benissimo non a livelli di Xp, ma questo è comprensibile.
Se questo Seven fosse gia un pelino piu veloce sarebbe fantastico, cio non toglie che ormai hw per far girare ottimamente vista e successivi costano davvero poco.
edit: ripeto cio che ho detto in altri topic, da quando ho vista mai visto un bsod e sinceramente non so nemmeno graficamente come è fatta la schermata, so curioso di vederla :D
In Xp ne ho contanti una decina in due anni, in vista in un anno zero(quando avevo outpost firewall)
Installazione del sistema è stata appunto fatta come da te scritto
Forse non mi so spiegato bene: Ho detto che nonostante abbia un hardware datato, Vista a me gira benissimo non a livelli di Xp, ma questo è comprensibile.
Se questo Seven fosse gia un pelino piu veloce sarebbe fantastico, cio non toglie che ormai hw per far girare ottimamente vista e successivi costano davvero poco.
edit: ripeto cio che ho detto in altri topic, da quando ho vista mai visto un bsod e sinceramente non so nemmeno graficamente come è fatta la schermata, so curioso di vederla :D
In Xp ne ho contanti una decina in due anni, in vista in un anno zero(quando avevo outpost firewall)
Installazione del sistema è stata appunto fatta come da te scritto
E allora non farti condizionare da nessuno, PS. se ti metti a giocare coi servizi puoi anche ottenere di piu su un hardware datato, ma se metti qualche soldo da parte pian piano puoi fare dei veri affari a costi contenuti anche 400 -500 euro. (rileggi il mio post in alto seguendo i link)
Q: Why Windows 7?
A: Since Windows Vista is really Windows 6.0, Windows 7 will presumably be version 7.0. Current beta versions list the version number as 6.1, which is the same version number as Windows Server 2008. This will change.
from Paul Thurrott's Supersite (http://www.winsupersite.com/faq/windows_7.asp) - include "FAQ"
E allora non farti condizionare da nessuno, PS. se ti metti a giocare coi servizi puoi anche ottenere di piu su un hardware datato, ma se metti qualche soldo da parte pian piano puoi fare dei veri affari a costi contenuti anche 400 -500 euro. (rileggi il mio post in alto seguendo i link)
Coi servizi meglio non scherzare, all'inizio ero scettico ma come tutte le cose provare per credere ed appunto ora sono io a condizionare gli altri su esperienze fatte....il palladium per la gente non tanto informata è ancora un freno. Tutta colpa dei media.
edit: ripeto cio che ho detto in altri topic, da quando ho vista mai visto un bsod e sinceramente non so nemmeno graficamente come è fatta la schermata, so curioso di vederla :D
Avuta più volte causa ZoneAlarm (ora sono passato a Comodo). E' molto simile a quella di XP, non ti perdi nulla, quella non l'hanno rinnovata :asd:
Dimenticavo... E' solo in inglese, ora :stordita:
Q: Why Windows 7?
A: Since Windows Vista is really Windows 6.0, Windows 7 will presumably be version 7.0. Current beta versions list the version number as 6.1, which is the same version number as Windows Server 2008. This will change.
from Paul Thurrott's Supersite (http://www.winsupersite.com/faq/windows_7.asp) - include "FAQ"
molto eloquente.
Avuta più volte causa ZoneAlarm. E' molto simile a quella di XP, non ti perdi nulla, quella non l'hanno rinnovata :asd:
Visto che Zone allarm non funge perchè non cambi ? Ci sono molte discussioni qui sugli AV. o forse avevi una versione incompatibile col sistema ? Hai provato ad inviare il feedback al centro assistenza di ZA? Hai parlato coi tecnici? Hai risolto poi?
Visto che Zone allarm non funge perchè non cambi ? Ci sono molte discussioni qui sugli AV. o forse avevi una versione incompatibile col sistema ? Hai provato ad inviare il feedback al centro assistenza di ZA? Hai parlato coi tecnici? Hai risolto poi?
Leggi il post, alla fine ho cambiato ;) Era l'ultima goccia del vaso, mi aveva già fatto troppi scherzetti (su XP si era divertito un mondo poi), e ne ho approfittato per cambiare. Cmq era un problema di incompatibilità di un aggiornamento di ZA per il SP1 di Vista... Che lo rendeva inutilizzabile sull'SP0, ancora il SP1 in ita non era uscito, grande ZoneLabs :muro:
Avuta più volte causa ZoneAlarm (ora sono passato a Comodo). E' molto simile a quella di XP, non ti perdi nulla, quella non l'hanno rinnovata :asd:
Peccato.
Io non vedo l'ora di provare questa Beta del 7. Se fosse davvero "leggero" come dicomno lo metto su un pc davvero vecchio che funge da "cestino"
aH DOVELLA sappi che io sono un estimatore della Microsoft
Partendo dal sistema operativo, all'Hardware per finire alle console (xbox e xbox360)
Peccato.
Io non vedo l'ora di provare questa Beta del 7. Se fosse davvero "leggero" come dicomno lo metto su un pc davvero vecchio che funge da "cestino"
aH DOVELLA sappi che io sono un estimatore della Microsoft
Partendo dal sistema operativo, all'Hardware per finire alle console (xbox e xbox360)
Ma per leggero come dici tu parti dal disattivare i servizi di default, dal meno crapware per i nuovi PC ,Notebook (anzi non proprio meno ma devono rispettare limiti di performance)
Impara a conoscere il sistema meglio cosi lo allinei gia adesso a quello che è il tuo hardware, certamente con 7 avrai meglio ottimizzazioni di default ma se un PC è veramente OLD, magari non ti guardi piu in la i blu ray , non sfrutti appieno gli ultimi software, oggi anche il Web ha assunto il proprio peso il discorso è lungo .
Ultimo post ot
Mi è stato detto ed ho letto che è meglio non mettere mani nei servizi di vista che invece di velocizzarlo lo si rallenta. Ma poi per me va bene cosi come velocità, magari a breve cambio gpu e aggiungo un banco di ram cosi da salire a 2.
Dovella ti mando un pm ;)
Ultimo post ot
Mi è stato detto ed ho letto che è meglio non mettere mani nei servizi di vista che invece di velocizzarlo lo si rallenta.
Dovella ti mando un pm ;)
E verissimo,
Ma alcune modifiche si possono fare chiaramente a tuo rischio e pericolo , devi capire tu cosa va bene per te,
In passato avevo creato un thread coi consigli di Keith Combos (evangelist Microsoft)
Fa una ricerca ;)
chiuso OT
E verissimo,
Ma alcune modifiche si possono fare chiaramente a tuo rischio e pericolo , devi capire tu cosa va bene per te,
In passato avevo creato un thread coi consigli di Keith Combos (evangelist Microsoft)
Fa una ricerca
chiuso OT
Ho disattivato qualcosa che ad occhio non sembrava essere utile
IT
Le prime release che potranno essere testate dai beta tester, piu o meno quando verranno distribuite?
Ho disattivato qualcosa che ad occhio non sembrava essere utile
IT
Le prime release che potranno essere testate dai beta tester, piu o meno quando verranno distribuite?
Bene, ,in funzione a questo avevo inviato la Mail pure a Sinofsky ed ho ricevuto risposta in sintesi
SEGUI IL BLOG
Volevo sfruttare una via di traverso per saperlo , ma niente da fare non si sa.
So solo che al PDC i ragazzi tornano a casa con un hard disk di 160 gb zeppo di materiale per sviluppare compreso di prebeta di Windows 7 (il PDC costa)
La differenza è trascurabile, e lo sai bene visto che il link della comparativa l'altra volta lo hai portato tu :p
Togli qualche servizio a Vista, e avrai le stesse performance o quasi ;)
Dal 10 al 17% a parità di servizi, non devi disattivare nulla.
Spiegami la differenza fra pesante e razionalizzato. Ho parlato di pesantezza del codice, e a meno di non essere faziosi (cosa che non credo ti riguardi ;)) è indubbio che sia il kernel più grosso e pesante che sia mai esistito.
Razionalizzato a casa mia significa che è stato fatto con cognizione di causa, e che quindi serve che sia fatto così (come sappiamo c'è sempre il problema della retrocompatibilità).
Il problema di Windows non è il kernel, che tra l'altro non è fatto neanche male, ma quello che ci gira intorno.
La differenza fra la versione Server 2008 e Vista si. Ma rispetto al codice di altri OS no. Perdonami, ma ti sfugge che sfugge che il kernel di Windows integri anche la parte relativa alla gui? ;)
Veramente una parte dovrebbe essere stata spostata in user mode, tra l'altro mi aspetto che tra qualche anno sarà possibile effettivamente la separazione netta.
:D :D :D
Me la son cercata: primo bsod, causa credo scheda tv :D :D :D
Mi avete tirato le bestemmie secondo me :D :D
Engineering 7: A view from the bottom
Aka: A developers view of the Windows 7 Engineering process
This post is by Larry Osterman. Larry is one of the most “experienced” developers on the Windows team and has been at Microsoft since the mid 1980’s. There are only three other folks who have worked at Microsoft longer on the entire Windows team! Personally, I remember knowing about Larry when I started at Microsoft back in 1989—I remember he worked on “multimedia” (back when we used to host the Microsoft CD-ROM Conference) and he was one of those people that stood up and received a “5 Year” award from Bill Gates at the first company meeting I went to—that seemed amazing back then! For Windows 7, Larry is a developer on the Devices and Media team which is where we work on audio, video, bluetooth, and all sorts of cool features for connecting up devices to Windows.
Larry wrote this post without any prodding and given his experience on so many Windows releases these thoughts seemed really worthwhile in terms of sharing with folks. This post goes into “how” we work as a team, which for anyone part of a software team might prove pretty interesting. While this is compared and contrasted with Vista, everyone knows that there is no perfect way to do things and this is just a little well-informed perspective.
So thank you Larry! --Steven
Link (http://blogs.msdn.com/e7/archive/2008/10/15/engineering-7-a-view-from-the-bottom.aspx)
Dal 10 al 17% a parità di servizi, non devi disattivare nulla.
Perdonami, se è come tu affermi che i servizi sono gli stessi e anche il kernel, allora a cosa è dovuta questa maggiore velocità? ;)
Io so che non è così, ma mi sembra che stai dicendo questo. Fammi capire il tuo punto di vista dai :)
Il problema di Windows non è il kernel, che tra l'altro non è fatto neanche male, ma quello che ci gira intorno.
Sono dello stesso avviso, ma è indubbio che sia troppo pesante proprio per quello che ti dicevo ieri: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24570425&postcount=220
Facendone uno solo per tutti gli OS è indubbio che diventi enorme visto che deve contenere anche quello che magari ad un server non occorre.
Non so tu, ma io ne ho visti parecchi di server moderni che hanno solo shell :p
Veramente una parte dovrebbe essere stata spostata in user mode, tra l'altro mi aspetto che tra qualche anno sarà possibile effettivamente la separazione netta.
Appunto, cosa che adesso non fa ;)
Perdonami, se è come tu affermi che i servizi sono gli stessi e anche il kernel, allora a cosa è dovuta questa maggiore velocità? ;)
Io so che non è così, ma mi sembra che stai dicendo questo. Fammi capire il tuo punto di vista dai :)
Magari a versioni nuove o riviste di alcune componenti secondarie (bastano anche librerie aggiornate no?), non legate espressamente al kernel, ciò mi fa sperare per Windows 7.
Sono dello stesso avviso, ma è indubbio che sia troppo pesante proprio per quello che ti dicevo ieri: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24570425&postcount=220
Facendone uno solo per tutti gli OS è indubbio che diventi enorme visto che deve contenere anche quello che magari ad un server non occorre.
Non so tu, ma io ne ho visti parecchi di server moderni che hanno solo shell :p
Si su questo sono d'accordo.
Appunto, cosa che adesso non fa ;)
Confido in MS anche se fa una cosa per volta ;).
Cmq penso che bisognerà aspettare attualmente a trarre giudizi affrettati da Win7, da una parte sono fiducioso, dall'altra ho timore.
Preferisco aspettare e vedere con i miei occhi :D
Engineering Windows 7 di hardware upgrade.
Perchè a Redmond bruciano tutti quei soldi pagando 2500 Ingegneri?
Ne basta qualcuno Italiano per risolvere tutto.
Ho appena notato una cosa interessante
Le sezioni di WIndows 7 al PDC sono parecchie
http://i34.tinypic.com/16lhefq.jpg
Ed ho visto che la sezione Windows 7: New Shell User Experience APIs sarà presentata da Nicolas Brun (http://research.microsoft.com/~nicolasb/) che è un membro di Microsoft Research (dove si vedono i famosi prototipi di tutte le cose futuristiche che spesso incontriamo nei video)
Mi domando se per caso hanno fuso qualche elemento dal reparto Research in Windows 7
:wtf:
Esempi microsoft Research video
1 (http://www.youtube.com/watch?v=muibPAUvOXk)
2 (http://www.youtube.com/watch?v=V3HGfIy_zCI)
3 (http://www.youtube.com/watch?v=SE9r7YARHfI)
Un altra cosa interessante potrebbe essere in WIndows 7
Instant On (http://www.engadget.com/2008/10/15/microsoft-survey-hints-at-instant-on-os-concept/)
al di là del Boot di 15 Sec. promesso , potremmo avere dei Boot per ogni esigenza fino ad 8 sec. (questo è stato il mio primissimo Feedback a Redmond molto prima del Blog ufficiale)
Da quello che ho capito (chi ha un notebook Dell o alcuni Sony lo sa) tipo un Media Direct, che carica solo una parte del sistema per determinati obbiettivi
Solo per Navigare, solo per guardare DVD , Ascoltare musica etc.
Speriamo bene, potrebbe essere molto interessante anche per il comparto videoludico sfruttare il proprio PC al 100% per un singolo obbiettivo (mezzi simili spesso sono usati dai modder per fare bench tipo 3d Mark etc. )
BaZ....!!!!
16-10-2008, 22:20
Un altra cosa interessante potrebbe essere in WIndows 7
Instant On (http://www.engadget.com/2008/10/15/microsoft-survey-hints-at-instant-on-os-concept/)
una specie di tecnologia simile non è già presente su alcuni portatili per essere sfruttati come DVD player??
magari mi sbaglio :D
una specie di tecnologia simile non è già presente su alcuni portatili per essere sfruttati come DVD player??
magari mi sbaglio :D
Esattamente. Con la piccola differenza che quelli caricati su flash o su bios speciali si avviano in pochi istanti, questo non credo proprio ;)
BaZ....!!!!
16-10-2008, 22:24
Esattamente. Con la piccola differenza che quelli caricati su flash o su bios speciali si avviano in pochi istanti, questo non credo proprio ;)
un pò come mettere la Creative X-Fi in modalità GAMER dal pannello :D
mettiamo il PC in "gamer mode".... tutte le risorse per crysis (forza massima!) :asd:
uhm, io di vista ho tolto solo sideshow e tabletpc.. le uniche cose non mi sono utili :)
tornando in topic: ma c'è ancora gente che spegne il pc?
Saltate Vista, con la benedizione di Ballmer
"Microsoft vede in Vista un cavallo zoppo, e punta sul prossimo sistema operativo."
"Windows 7 sarà Vista, ma molto meglio. Chi non vuole installare Vista, può farlo". Steve Ballmer ha commentato così uno studio Gartner, in cui il 61% degli intervistati ha risposto che non pensa di installare Vista, per aspettare il prossimo sistema operativo.
"Windows 7 non è una minor, ma una major release. La base è Vista, perciò avrete la compatibilità, ma con profondi cambiamenti, come un'interfaccia utente più pulita", ha terminato Ballmer, che ha però sottolineato che Vista, seppur criticato, ha fatto segnare moltissime vendite, e un tasso di adozione doppio rispetto a XP.
http://www.tomshw.it/articles/20070808/vista-logo_c.jpg
Emerge tuttavia chiaramente che anche il CEO di Microsoft ha capito che non c'è Service Pack 2 che tenga: Vista ha un'immagine talmente martoriata che è impossibile puntarci ancora. Inoltre, il fatto che Ballmer parli di Windows 7 in questi termini lascia intendere che lo sviluppo è già in fase avanzata. Appuntamento al PDC, pronti per capire se Windows 7 sarà "davvero superiore" a Windows Vista.
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=15762
Jammed_Death
17-10-2008, 14:36
bene...ha vinto il fud
bene...ha vinto il fud
Già. Io la vedo come una pessima notizia, alla luce di quello che afferma Ballmer, alla fine il nuovo sistema è il vecchio Vista con un nuovo nome e poche novità sostanziali.
Avevo sperato fin dal primo momento in un nuovo prodotto, per lo meno, rivisto in tante cose rispetto a Vista :(
Splinter Cell
17-10-2008, 15:38
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=15762
A me sembra che Tom abbia un pò "esagerato" dando sto titolo. E' vero che Ballmer ha detto che chi è ancora incerto di installare Vista può aspettare Windows 7,ma ha anche detto (e non lo riporta qui) oltre al fatto vabbè che Windows 7 è Vista ma molto meglio,che Win 7 avrà un interfaccia più pulita e più semplice e miglioramenti in performance. Di fronte a ciò,ha detto inoltre,varrebbe la pena già fare il passaggio a Vista. E' quello il messaggio alla fine,se volete aspettare aspettate,alla fine sappiate che Win 7 è il Vista migliorato.
uhm, io di vista ho tolto solo sideshow e tabletpc.. le uniche cose non mi sono utili :)
tornando in topic: ma c'è ancora gente che spegne il pc?
Presente! :D (non mi ci abituo proprio a cliccare sul tasto dell'ibernazione :stordita: )
Non commento molto l'articolo perché è troppo lungo il mio pensiero. Vi basti sapere che però il mio pensiero ha molto da ridire al marketing MS, per aver fatto sviluppare tranquillamente il FUD e contribuito, involontariamente o meno, con un sistema ancora un po' troppo acerbo al day-one, a dare una percezione sbagliata di Vista. Mi spiace dirlo, ma è così: ci sono cose andate storte a livello di comunicazione, soprattutto. La mossa "I'm a PC" è veramente carina, ma ora come ora è poco utile, proprio perché Vista ha e si terrà la mala fama dovuta alla vecchia storia del Palladium e al sistema senza SP poco entusiasmante. Ora Ballmer, dicendo "Saltate Vista, comprate 7 che sarà il Vista come doveva essere", cerca di recuperare. Vedremo se la cosa porterà i suoi frutti, facendo davvero un sistema con le contropalle e stavolta rispondendo (in maniera elegante, non dicendo che altri sistemi sono il cancro: questo è contro-FUD) con spiegazioni e con i fatti alle obiezioni e alla concorrenza che ne sta, giustamente, approfittando.
E' stato semplicemente ufficializzato una cosa che si sapeva già da tempo, non vedo la novità.
Secondo voi quando cambiano il leader di un progetto (come è accaduto in questo caso), che notizia si sta dando?
E' stato semplicemente ufficializzato una cosa che si sapeva già da tempo, non vedo la novità.
Secondo voi quando cambiano il leader di un progetto (come è accaduto in questo caso), che notizia si sta dando?
Che il progetto precedente non è andato bene :stordita:
Ma allora perché non provarlo a cambiare al momento del reset del 2004, oppure dare a Sinofsky già qualche forma di controllo anche sul progetto Vista? :confused: Ma credo che Allchin non lo avrebbe gradito :D
Che il progetto precedente non è andato bene :stordita:
Ma allora perché non provarlo a cambiare al momento del reset del 2004, oppure dare a Sinofsky già qualche forma di controllo anche sul progetto Vista? :confused: Ma credo che Allchin non lo avrebbe gradito :D
Penso che sia stato il precedente lavoro su Office 2007 ad aver consacrato Sinofsky come il più adatto per questo incarico.
Penso che sia stato il precedente lavoro su Office 2007 ad aver consacrato Sinofsky come il più adatto per questo incarico.
Beh, ma non penso non si fosse già fatto notare precedentemente. Quello che intendevo dire è che poteva dare una mano anche con Vista, mantenendo il suo impegno con Office. Ma, oltre al poco gradimento da parte di Allchin, forse era un po' troppo il lavoro poi :stordita:
Chiudo l'OT
chissà quandoo vedremo le prime built di seven coi torrent...
chissà quandoo vedremo le prime built di seven coi torrent...
Considerando che è illegale, sarebbe meglio non toccare questo discorso, altrimenti mi tocca segnalarti.
@floola: beh probabilmente se ti danno un incarico particolare concentri tutte le tue risorse (mentali intendo :D) seguendo quello, poi evidentemente non gli hanno chiesto una mano particolare, visto che ci lavoravano altre persone.
Considerando che è illegale, sarebbe meglio non toccare questo discorso, altrimenti mi tocca segnalarti.
@floola: beh probabilmente se ti danno un incarico particolare concentri tutte le tue risorse (mentali intendo :D) seguendo quello, poi evidentemente non gli hanno chiesto una mano particolare, visto che ci lavoravano altre persone.
Concordo, essendoci passato direttamente, sul discorso torrent ;)
Sicuro che concentro tutte le mie risorse. Infatti Office (da quanto dicono) non è riuscito niente male, anche se la GUI è stata totalmente stravolta con le Ribbon. Ma ciò poco mi tocca, mi tengo OpenOffice :asd: Mi chiedevo solo se si sarebbe potuto fare un semi-sdoppiamento di quel genere; meglio di no :D Si spera che adesso Sinofsky, con la testa solo a 7, sforni un buon prodotto (anche se ho letto critiche al suo modus operandi su AeroXP, ma mi importano relativamente, sono solo le loro opinioni, io voglio farmi la mia, e la farò solo con le mani su 7 :D )
Concordo, essendoci passato direttamente, sul discorso torrent ;)
Sicuro che concentro tutte le mie risorse. Infatti Office (da quanto dicono) non è riuscito niente male, anche se la GUI è stata totalmente stravolta con le Ribbon. Ma ciò poco mi tocca, mi tengo OpenOffice :asd: Mi chiedevo solo se si sarebbe potuto fare un semi-sdoppiamento di quel genere; meglio di no :D Si spera che adesso Sinofsky, con la testa solo a 7, sforni un buon prodotto (anche se ho letto critiche al suo modus operandi su AeroXP, ma mi importano relativamente, sono solo le loro opinioni, io voglio farmi la mia, e la farò solo con le mani su 7 :D )
Se provi Office 2007 su Vista non riuscirai più ad usare Open Office.
PLS mi posti il link di aeroXp dove si parla di Sinofsky?
Se provi Office 2007 su Vista non riuscirai più ad usare Open Office.
PLS mi posti il link di aeroXp dove si parla di Sinofsky?
No grazie. Per ciò che mi serve OO va bene, uso anche il buon vecchio Office 2003 (non qui a casa mia) se proprio devo fare i "lavori pesanti". ;)
Lo trovi nella sezione Windows 7, "Open letter to Microsoft community". Sono solo pensieri personali di un utente, però... Mica tutti possono trovarsi in accordo con le scelte fatte da MS, dai ;)
No grazie. Per ciò che mi serve OO va bene, uso anche il buon vecchio Office 2003 (non qui a casa mia) se proprio devo fare i "lavori pesanti". ;)
Lo trovi nella sezione Windows 7, "Open letter to Microsoft community". Sono solo pensieri personali di un utente, però... Mica tutti possono trovarsi in accordo con le scelte fatte da MS, dai ;)
Per Office 2007 se ti capita provalo, ce una versione 52 Euro Student. (http://www.microsoft.com/student/discounts/office30elode/default.aspx?shfy09_it=officeonline)
Per quanto riguarda Sinofsky,
Non puoi prendere le parole di un BANALUM USER e riportarle stile "rumor" (di banalum se ne vedono parecchi ultimamente)
Steven Sinofsky è il massimo che potevamo aspirare per lo sviluppo di 7 .
Preciso
Coerente
Innovatore
Cazzimma (che significa preciso da fare schifo senza pietà )
----------
Office trial in Download (http://office.microsoft.com/search/redir.aspx?AssetID=XT101884151040&Origin=HH101541391040&CTT=5&CTT=5)
Per Office 2007 se ti capita provalo, ce una versione 52 Euro Student. (http://www.microsoft.com/student/discounts/office30elode/default.aspx?shfy09_it=officeonline)
Per quanto riguarda Sinofsky,
Non puoi prendere le parole di un BANALUM USER e riportarle stile "rumor" (di banalum se ne vedono parecchi ultimamente)
Steven Sinofsky è il massimo che potevamo aspirare per lo sviluppo di 7 .
Preciso
Coerente
Innovatore
Cazzimma (che significa preciso da fare schifo senza pietà )
Su Office, mi spiace ma non se ne parla :) Per ora OO soddisfa tutte le mie esigenze di base, ed è gratis. Proverò anche Office Trial, ma non scucirò soldi almeno fino a Office 14.
Non mi sembra di averlo riportato come rumor. Riporto un pezzo di ciò che ho detto:
Mi chiedevo solo se si sarebbe potuto fare un semi-sdoppiamento di quel genere; meglio di no Si spera che adesso Sinofsky, con la testa solo a 7, sforni un buon prodotto (anche se ho letto critiche al suo modus operandi su AeroXP, ma mi importano relativamente, sono solo le loro opinioni, io voglio farmi la mia, e la farò solo con le mani su 7 )
Non è mica un rumor su Windows 7 questo... Ho solo detto che non tutti apprezzano l'operato di Sinofsky, ma che a me, finché non tocco il prodotto con mano, queste opinioni contano poco. Intendo però allo stesso modo anche quelle PRO-Sinofsky, perché io a scatola chiusa non prendo niente ;) Aspetto la Beta per esprimermi.
Non mi sembra di averlo riportato come rumor. Riporto un pezzo di ciò che ho detto:
Non è mica un rumor su Windows 7 questo... Ho solo detto che non tutti apprezzano l'operato di Sinofsky, ma che a me, finché non tocco il prodotto con mano, queste opinioni contano poco. Intendo però allo stesso modo anche quelle PRO-Sinofsky, perché io a scatola chiusa non prendo niente ;) Aspetto la Beta per esprimermi.
a sto punto esprimiti con la RTM
PS. sopra ti ho messo il link della trial 60 giorni di Office ,
Provalo (se vuoi )
a sto punto esprimiti con la RTM
PS. sopra ti ho messo il link della trial 60 giorni di Office ,
Provalo (se vuoi )
Ancora meglio :D Però qualche giudizio indicativo la Beta me lo farà dare, ma sarà sicuramente un giudizio sempre mutevole fino alla RTM ;)
Lo proverò, Office, come ho detto. Però fra un pochino, visto che quest'anno ho la tesina e la tratterò con Office, dunque un buon banco di prova per convincermi in vista della futura 14.
Ancora meglio :D Però qualche giudizio indicativo la Beta me lo farà dare, ma sarà sicuramente un giudizio sempre mutevole fino alla RTM ;)
Lo proverò, Office, come ho detto. Però fra un pochino, visto che quest'anno ho la tesina e la tratterò con Office, dunque un buon banco di prova per convincermi in vista della futura 14.
dopo che lo installi , avvia windows update che ha bisogno anche del proprio sp1 ;)
chiuso Ot ;)
dopo che lo installi , avvia windows update che ha bisogno anche del proprio sp1 ;)
chiuso Ot ;)
I know ;) A dire il vero me l'ha proposto anche coi soli Viewer installati :boh:
Chiuso OT anche per me ;) Notte :ronf:
http://i36.tinypic.com/x4n2na.jpg
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=15762
Che mazzata... :asd: :asd:
Splinter Cell
19-10-2008, 14:52
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=15762
Che mazzata... :asd: :asd:
se n'era già parlato,non hai visto il link? :D
se n'era già parlato,non hai visto il link? :D
No... :stordita:
Nuovo post, di ieri, dal Windows 7 Blog ;)
From Idea to Feature: A view from Design
Larry is very appreciative of the reception and comments his post received. Thank you! It is worth noting that we’ve surpassed over 2000 comments and I’ve received and equal amount of email. I am trying to reply as often as I can!
We’re 10 days from the PDC and so we might take a short break from the blog while we practice our demos of Windows 7…we’ll keep an eye on comments for sure and maybe a post or two on the way. :-)
Let's move "up" in the dev process and look at how we come up with what is in a release and how we think about taking a feature from an idea to feature.
As we’ve posted on various engineering challenges we’ve often distilled the discussion down to a few decisions, often between two options (make a feature optional or not, add a window management feature one of two ways, etc.) Yet this doesn’t quite get to the challenge of where does the product definition begin and how do we take an idea and turn it into a feature. Most choices in engineering Windows are not between two choices, but the myriad of considerations, variables, and possibilities we have before we even get to just a couple of options. This post looks a bit at the path from an idea to a feature.
A common thread we’ve seen in the feedback is to make “everything customizable and everything optional” (not a direct quote of course). Of course, by virtue of providing a platform we aim to offer the utmost in extensibility and customization by writing to the APIs we provide. There is an engineering reality that customization and extensibility have their cost—performance, complexity, and forward compatibility come to mind. One way to consider this is that if a feature has two “modes” (often enable the new feature or enable the old feature) in one release, then in a follow-up release if the feature is changed it potentially has four modes (old+old, old+new, new+old, new+new), and then down the road 8 modes, and so on. The complexity of providing a stable and consistent platform comes with the cost that we aren’t always able to “hook” everything and do have to make practical choices about how a feature should work, in an effort to plan for the future. Designing a feature is also about making choices, tough choices. At the same time we also want to provide a great experience at the core operating system functions of launching programs, managing windows, working with files, and using a variety of peripherals--to name just a few things Windows does. This experience should be one that meets the needs of the broadest set of people across different skill levels and different uses of PCs, and also providing mechanisms to personalize with user interface and to customize with code. Every release we plan is a blending of fixing things that just don’t work like we all had hoped and developing new solutions to both old and new problems, a blending of features and extensibility, and a blending of better support for existing hardware and support for new hardware.
This post is jointly written by Samuel Moreau the manager of the user experience design team for the Windows Experience, Brad Weed, Director of User Experience Design and Research for Windows and Windows Live, and Julie Larson-Green, the VP of Program Management for the Windows Experience. With the number of comments that describe a specific feature idea, we thought it would be good to give you an overview of how we approach the overall design process and how ideas such as the ones you mention flow into our process. Also for those of you attending the PDC, Sam will be leading a session on the design principles of Windows 7. –Steven
Designing Windows – from idea to feature
In general, we follow a reasonably well-understood approach to product design, but that doesn’t make it easy or “automatic”. Often this is referred to as a "design funnel" where ideas go from concept to prototype to implementation and then refinement. By reading the various design ideas in the comments of Chaitanya’s post on “Starting, Launching and Switching”, you can see how difficult it can be to arrive at a refined feature design. In those comments you can find equally valid, yet somewhat opposite points of view. Additionally, you can also find comments that I would paraphrase as saying “do it all”. It is the design process that allows us to work through the problem to get from idea to feature in the context of an overall product that is Windows.
From a product design perspective, the challenge of building Windows is the breadth of unique usage of just a single product. In a sense, one of the magic elements of software is that it is “soft” and so you can provide all the functionality to all customers with little incremental cost and little difference in “raw materials” (many comments have consistently suggested we have everything available along with options to choose components in use and we have talked about minimizing the cost when components and features are not used even if they are available). And at the same time, there is a broad benefit to developers when they can know a priori that a given PC has a common set of functions and can take advantage of specific APIs that are known to be there and known to behave a specific way--the platform. This benefit of course accrues to individuals too as you can walk up to any PC and not only have a familiar user experience, but if you want to do your own work, use a specific device, or run a certain program on the PC you can also do that. This breadth of functionality is a key part of the value of a Windows PC. Yet it also poses a pretty good design challenge. Learning, understanding, and acting on the broad set of inputs into designing Windows is an incredibly fun and challenging part of building Windows.
As Larry pointed out the design and feature selection happens takes place in his part of the organization (not way up here!). There’s another discussion we will have in a future post about arriving at the themes of the overall release and how we develop the overall approach to a release so that the features fit together and form a coherent whole and we address customer needs in an end-to-end fashion.
We have a group of product designers that are responsible for the overall interaction design of Windows, the sequence and visualization of Windows. Program Managers across the team work with product designers as they write the specifications. Along with designers we have UX Researchers who own the testing and validation of the designs as we’ve talked about before. The key thing is that we apply a full range of skills to develop a feature while making sure that ownership is clear and end-to-end design is clear. The one thing we are not is a product where there is “one person” in charge of everything. Some might find that to be a source of potential problems and others might say that a product that serves so many people with such a breadth of features could not be represented by a single point of view (whether that is development, testing, design, marketing, etc.). We work to make sure engineers are in charge of engineering, that the product has a clear definition that we are all working towards implementing and that product definition represents the goals across all the disciplines it takes to deliver Windows to customers around the world. And most importantly, with Windows 7 we are making renewed effort at "end to end" design.
Let’s look at the major phases of product design in Engineering Windows. What we’ll talk about is of course generalized and doesn’t apply to each specific incident. One thing we always say internally is that we’re a learning organization—so no process is perfect or done and we are always looking to make it better as we move through each and every iteration of building Windows.
Throughout this post when we say “we” what this really means is the individuals of each discipline (dev, test, pm, design) working together—there’s no big feature or design committee.
(...)
Il link al post completo: http://blogs.msdn.com/e7/archive/2008/10/18/from-idea-to-feature-a-view-from-design.aspx
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=15762
Che mazzata... :asd: :asd:
Perché non hai visto questo: http://punto-informatico.it/2444364/PI/News/windows-sara-vista-ma-20.aspx :D
Quale mazzata?
Dobbiamo sempre qui discutere delle stesse cose alimentando flame?
Quante volte vi è stato detto che si parte dal codice buono di Vista togliendo il meno buono per mantenere il traguardo di compatibilità raggiunto.
Althotas
20-10-2008, 06:31
Quale mazzata?
Dobbiamo sempre qui discutere delle stesse cose alimentando flame?
Non mi pare che un commento del genere alimenti flame.
Quando si valuta un qualunque prodotto, che sia hardware o software, affinchè venga reso un buon servizio alla comunità di un forum la valutazione dovrebbe sempre essere obiettiva, viceversa anzichè in un forum i fanboy di qualcosa farebbero meglio ad aprirsi un Blog.
E' giusto che vengano indicati anche gli articoli che fanno notare gli aspetti negativi di questo OS, la cui valutazione sarà poi individuale. In un forum non si può fare un lavoro mirato ad ottenere una "ipnosi di massa" pubblicando solo quanto dicono i dipendenti di MS. Non è una cosa obiettiva.
Concludo dicendo che, visto quanto ho letto in giro fino ad ora, se questo Windows 7 si rivelerà alla fine una specie di Vista 2.0 come sembrerebbe (e non mi sorprenderebbe, visto che il $$$ è sempre stato l'obiettivo principale di qualunque aziende americana), sono proprio curioso di vedere quale sarà la politica dei prezzi che verrà applicata alla sua uscita, e soprattutto che cosa penseranno di fare nei confronti di tutti gli utenti che hanno una versione di Vista OEM, trovata preinstallata sul pc comprato recentemente, che secondo me saranno un buon 90% sul totale dei Vista users. Se non daranno la possibilità di fare un upgrade per una cifra che rispecchia veramente il valore di un "remake", vale a dire una cinquantina di euro al massimo (secondo me, il prezzo giusto per un upgrade ad un Vista 2.0 OEM dovrebbe essere una trentina di euro), questa è la volta buona che il sottoscritto comincerà a dedicare il suo tempo ad OS prodotti da altre azienze. E che caspita.. vabbè guadagnare, ma guadagnare 2 volte su qualcosa di analogo e prendere per fessi la gente non va bene. Potevano posticipare di 6 mesi o di 1 anno l'uscita di Vista, e introdurre le ottimizzazioni di cui si parla adesso per Window 7. Non è certo quel gran lavoro, visto le cose che ho letto finora, e le risorse a disposizione di MS. I "puttanessi" in più non sono necessari.. parlo di ottimizzazioni di un OS. Non l'hanno fatto per una mera questione di profitti, fine.
Non mi pare che un commento del genere alimenti flame.
Considerando ogni post del soggetto + la sezione specifica = Flame
(soggetto che in nessun caso porta dei benefici alla sezione ma solo polemiche sterili ed inutili , sto pensando di fare visita alla sezione Mac )
Quando si valuta un qualunque prodotto, che sia hardware o software, affinchè venga reso un buon servizio alla comunità di un forum la valutazione dovrebbe sempre essere obiettiva, viceversa anzichè in un forum i fanboy di qualcosa farebbero meglio ad aprirsi un Blog.
Appunto, nessuno tra voi ha il prodotto finito tra le mani , quindi fare le review delle ipotesi è altamente futile
E' giusto che vengano indicati anche gli articoli che fanno notare gli aspetti negativi di questo OS, la cui valutazione sarà poi individuale. In un forum non si può fare un lavoro mirato ad ottenere una "ipnosi di massa" pubblicando solo quanto dicono i dipendenti di MS. Non è una cosa obiettiva.
Ripeto , nessuno tra voi ha il prodotto finale, e come Vista insegna il Fud non da mai buoni consigli e un user incapace d'intendere e di volere resta sempre piu confuso in questa massa di post di valenza 0 pur di portare risultato ad altre società che francamente (a livello di sviluppo) non sono nemmeno arrivati ad XP.
Concludo dicendo che, visto quanto ho letto in giro fino ad ora, se questo Windows 7 si rivelerà alla fine una specie di Vista 2.0 come sembrerebbe (e non mi sorprenderebbe, visto che il $$$ è sempre stato l'obiettivo principale di qualunque aziende americana),
Perchè conosci altre aziende di altre nazioni che lavorano gratis? Il tuo 2.0 cosa significa? Vuoi parlare del nuovo Ubuntu? di Snow Leopard?
Sapete un progetto da dove comincia e come finisce?
sono proprio curioso di vedere quale sarà la politica dei prezzi che verrà applicata alla sua uscita, e soprattutto che cosa penseranno di fare nei confronti di tutti gli utenti che hanno una versione di Vista OEM, trovata preinstallata sul pc comprato recentemente, che secondo me saranno un buon 90% sul totale dei Vista users.
Considerando quanto costa un hardware comune direi che il prezzo di una OEM è quasi gratis , ( e la si può acquistare anche separatamente dal hardware ) , l'upgrade è sempre stato vantaggioso in genere .
Se non daranno la possibilità di fare un upgrade per una cifra che rispecchia veramente il valore di un "remake", vale a dire una cinquantina di euro al massimo (secondo me, il prezzo giusto per un upgrade ad un Vista 2.0 OEM dovrebbe essere una trentina di euro), questa è la volta buona che il sottoscritto comincerà a dedicare il suo tempo ad OS prodotti da altre azienze. E che caspita.. vabbè guadagnare, ma guadagnare 2 volte su qualcosa di analogo e prendere per fessi la gente non va bene. Potevano posticipare di 6 mesi o di 1 anno l'uscita di Vista, e introdurre le ottimizzazioni di cui si parla adesso per Window 7. Non è certo quel gran lavoro, visto le cose che ho letto finora, e le risorse a disposizione di MS. I "puttanessi" in più non sono necessari.. parlo di ottimizzazioni di un OS. Non l'hanno fatto per una mera questione di profitti, fine.
Ipotesi assurda , e poi PS. nessuno ti obbliga a passare a Windows 7 , come nessuno ti obbliga a passare a Vista.
1) Ti fai construire un Hardware e ci metti Linux
2) Passi a Mac
3) Compri un portatile? considerando i prezzi la licenza è quasi gratis, ricordandoti che ogni prodotto Hardware viene creato per quello che è l S.O. Microsoft e non APple o linux
CPu, Gpu, Mb, Etc.
Quindi lamentarsi è inutile
Mi spieghi che c azzecca una s video (seppur banale) DX 10.1 su un Mac?
Mi spieghi che ci fanno 2 CPu quad quando il sistema non supporta il paralle computer in sviluppo da Microsoft+Intel?
Mi spieghi perchè 2 gpu nel mac book quando ne puoi usare una soltanto e noi questo processo di risparmio energetico lo possiamo attivare con una singola Gpu qui
http://i33.tinypic.com/2lmsx0g.jpg
Althotas
20-10-2008, 10:03
Amico, vedi di darti una calmata.
Per rispondermi hai tirato fuori un sacco di esempi che non c'entrano nulla con i concetti che avevo espresso io. Per la cronaca, non vedo per quale motivo la gente dovrebbe eventualmente comprare in futuro un nuovo pc per pagare poco una licenza OEM dell'ultimo Windows.
E riguardo questa tua frase:
Appunto, nessuno tra voi ha il prodotto finito tra le mani , quindi fare le review delle ipotesi è altamente futile
nemmeno tu hai tra le mani il "prodotto finito", pertanto puoi considerare futile anche questa discussione.
La verità è un'altra: tu non sei capace di fare ed accettare valutazioni obiettive, e ti scagli contro chiunque la pensa in modo diverso da te su questo caz di windows, bill gates, e tutto quello che gli gira attorno.
Amico, vedi di darti una calmata.
Prego?
Per rispondermi hai tirato fuori un sacco di esempi che non c'entrano nulla con i concetti che avevo espresso io. Per la cronaca, non vedo per quale motivo la gente dovrebbe eventualmente comprare in futuro un nuovo pc per pagare poco una licenza OEM dell'ultimo Windows.
Le vendite OEM proseguono anche separatamente (http://www.trovaprezzi.it/prezzo_software_windows_vista_oem.aspx)dal canale "NUOVO"
E riguardo questa tua frase:
nemmeno tu hai tra le mani il "prodotto finito", pertanto puoi considerare futile anche questa discussione.
Seguo parti dello sviluppo , invio Feedback a catapetere e fondamentalmente le mie risposte si basano sulla conoscenza di quello che vedo in corso.
La verità è un'altra: tu non sei capace di fare ed accettare valutazioni obiettive, e ti scagli contro chiunque la pensa in modo diverso da te su questo caz di windows, bill gates, e tutto quello che gli gira attorno.
Quali sarebbero le valutazioni obbiettive? dove sono ? Quando il prodotto non ti convinece hai altre alternative senza fare troppe polemiche.
Perché non hai visto questo: http://punto-informatico.it/2444364/PI/News/windows-sara-vista-ma-20.aspx :D
Vabbè punto-informatico non la considero neanche una testata giornalistica :asd: interpretano le cose a modo loro (vi ricordate Palladium :asd: ?) è di parte che più di parte non si può.
Cmq tornando seriamente al discorso, c'è una distinzione da fare, che poi è la stessa che ha fatto trapelare Paul Thurrot sul suo sito.
A livello tecnico Windows 7 è un Vista 2.0
A livello di features Windows 7 è una major release.
Ovviamente per chi non è passato a Vista il problema NON SI PONE. Cmq il giudizio direi di rimandarlo all'uscita della RTM.
PS: vorrei sottolineare come a Vista non manchi nulla sotto il profilo delle features.
Althotas
20-10-2008, 10:51
@ Dovella
Con te è inutile discutere, non senti ragioni.
Quello che vedi tu di Windows 7 è esattamente (se non di meno) quello che possono vedere tante altre persone, giornalisti di testate informatiche inclusi.
Le vendite delle versioni OEM sono un conto, la validità di quella licenza è un'altro. Le modalità sono state già approfondite in questo forum, quindi vedi di dire le cose come stanno, altrimenti è meglio se lasci perdere.
Le polemiche le fai tu, che anche in questa occasione hai dimostrato di essere di parte. Ti ricordo nuovamente che in questo forum sei un ospite, al pari di tutti gli altri, quindi impara a stare al tuo posto e lascia spazio anche a chi ha opinioni diverse dalle tue da scrivere.
Non vi sembra di fare i conti senza l'oste (Windows 7 RTM in questo caso)?
Althotas
20-10-2008, 11:09
Cmq tornando seriamente al discorso, c'è una distinzione da fare, che poi è la stessa che ha fatto trapelare Paul Thurrot sul suo sito.
A livello tecnico Windows 7 è un Vista 2.0
A livello di features Windows 7 è una major release.
Ovviamente per chi non è passato a Vista il problema NON SI PONE. Cmq il giudizio direi di rimandarlo all'uscita della RTM.
PS: vorrei sottolineare come a Vista non manchi nulla sotto il profilo delle features.
Quindi sarà interessante verificare quali saranno le nuove features di Windows 7, e valutare quanto effettivamente possono valere anche in termini economici, al fine di stabilire se i futuri prezzi dell'OS in tutte le sue varianti (OEM, Retail etc) sembrano equi o no.
Vabbè punto-informatico non la considero neanche una testata giornalistica :asd: interpretano le cose a modo loro (vi ricordate Palladium :asd: ?) è di parte che più di parte non si può.
soprattutto perchè spalano merda su vista per il drm e tutto il resto, mentre su altre piattaforme c'è il peggio e fanno finta di nulla...
Cmq tornando seriamente al discorso, c'è una distinzione da fare, che poi è la stessa che ha fatto trapelare Paul Thurrot sul suo sito.
A livello tecnico Windows 7 è un Vista 2.0
A livello di features Windows 7 è una major release.
Ovviamente per chi non è passato a Vista il problema NON SI PONE. Cmq il giudizio direi di rimandarlo all'uscita della RTM.
PS: vorrei sottolineare come a Vista non manchi nulla sotto il profilo delle features.
il problema è appunto questo: c'è la percezione che XP sia perfetto e che non ci sia alcun reale vantaggio a passare a vista. dovrebbero fare come fanno altre ditte che aggiungono il backup in un service pack a pagamento e lo spacciano come la rivoluzione dell'home computing... quando il backup c'è da almeno windows98 :asd:
Bene , Long Z. conferma i siti che ci daranno supporto in tempo reale durante il PDC 27,28,29 Ottobre
Ed Bot (http://www.edbott.com/)
Mary Jo Foley (http://blogs.zdnet.com/microsoft/)
Kip Kniskern (http://www.liveside.net/)
Rafael Rivera (http://www.withinwindows.com/)
Paul Thurrott (http://www.winsupersite.com/)
Tom Warren (http://www.neowin.net/)
I momenti focosi dovrebbero essere questi
* Monday, October 27 8:30am - 10:30am (PDT) (Italia 16:30 Pm 18:30 )
Keynote – Ray Ozzie, Amitabh Srivastava, Bob Muglia and David Thompson
* Tuesday, October 28 8:30am - 10:30am (PDT) (Italia 16:30 Pm 18:30 )
Keynote - Ray Ozzie, Steven Sinofsky, Scott Guthrie and David Treadwell
* Wednesday, October 29 8:30am - 10:00am (PDT) (Italia 16:30 Pm 18:30 )
Keynote - Rick Rashid
Il nostro orologio di WIndows può tornarci comodo
http://i37.tinypic.com/11954qh.jpg
Quindi sarà interessante verificare quali saranno le nuove features di Windows 7, e valutare quanto effettivamente possono valere anche in termini economici, al fine di stabilire se i futuri prezzi dell'OS in tutte le sue varianti (OEM, Retail etc) sembrano equi o no.
Si, però devi considerare anche che se sarà effettivamente più veloce di Vista e nel frattempo Vista SP2 si rivelerà solo una collezione di patch, a quel punto non saranno solo le "features" a discriminare i due prodotti.
Considerando ogni post del soggetto + la sezione specifica = Flame
(soggetto che in nessun caso porta dei benefici alla sezione ma solo polemiche sterili ed inutili , sto pensando di fare visita alla sezione Mac )
Ripeto , nessuno tra voi ha il prodotto finale, e come Vista insegna il Fud non da mai buoni consigli e un user incapace d'intendere e di volere resta sempre piu confuso in questa massa di post di valenza 0 pur di portare risultato ad altre società che francamente (a livello di sviluppo) non sono nemmeno arrivati ad XP.
Amico, vedi di darti una calmata.
La verità è un'altra: tu non sei capace di fare ed accettare valutazioni obiettive, e ti scagli contro chiunque la pensa in modo diverso da te su questo caz di windows, bill gates, e tutto quello che gli gira attorno.
Althotas ormai non casco più nei suoi tranelli, segnalalo e basta ;)
....in quanto interessato a windows7,non vedo l'ora che rilascino una RC pubblica come fecero per vista.
Comunque vorrei festeggiare con voi,parecchi sono vecchi amiconi di battaglia,i miei 10.000 post!!!:winner: :happy: :ubriachi:
....in quanto interessato a windows7,non vedo l'ora che rilascino una RC pubblica come fecero per vista.
Comunque vorrei festeggiare con voi,parecchi sono vecchi amiconi di battaglia,i miei 10.000 post!!!:winner: :happy: :ubriachi:
auuuugguuuurrriiii !!!!:D:D:D
10.000 di questi posts. :D:D:D:D:D:D:D:D:D
Comunque vorrei festeggiare con voi,parecchi sono vecchi amiconi di battaglia,i miei 10.000 post!!!:winner: :happy: :ubriachi:
Auguri per i post e per i tuoi 9 anni di permanenza, sei l'unico che ho visto sempre scrivere con continuità in questi anni, gli altri hanno avuto picchi, e poi scomparendo, ma tu sei come l'arma dei carabinieri: fedele nei secoli :D
Ciao bello ed in bocca al lupo.
....in quanto interessato a windows7,non vedo l'ora che rilascino una RC pubblica come fecero per vista.
Comunque vorrei festeggiare con voi,parecchi sono vecchi amiconi di battaglia,i miei 10.000 post!!!:winner: :happy: :ubriachi:
Auguri Silvio ;)
....in quanto interessato a windows7,non vedo l'ora che rilascino una RC pubblica come fecero per vista.
Comunque vorrei festeggiare con voi,parecchi sono vecchi amiconi di battaglia,i miei 10.000 post!!!:winner: :happy: :ubriachi:
Complimenti! :ubriachi:
Offri da bere a tutti, allora :D :hic:
Un piccolo rumor da Long Zheng: http://www.istartedsomething.com/20081022/windows-7-targets-october-2009-rtm-retail-soon-after/
Secondo Long, 7 sarà RTM ad ottobre 2009, ma finché non vi saranno comunicazioni ufficiali in merito, questo per me è solo un suo rumor, anche se è uno abbastanza addentrato in MS.
Non facciano di fretta, lì a Redmond, già con Vista hanno dovuto fare di fretta e si è visto, non ripetano gli stessi errori: la facessero uscire nel 2011, pure, purché sia già subito buona al day-one senza aspettare il solito SP1 :)
Sarebbe però un buon colpo farlo uscire nel periodo pre-natalizio, anche e soprattutto per i produttori di HW ;)
E' molto probabile che esca durante un periodo festivo.
Follow-up: Windows Desktop Search
23/10/2008
The discussion and email about desktop search offered an opportunity for us to have a deeper architectural discussion about engineering Windows 7. There were a number of comments suggesting alternate implementation methods so we thought we’d discuss another approach and the various pros and cons associated with it. It offers a good example of the engineering balance we are striving for with Windows 7. Chris McConnell wrote this follow-up. --Steven (See you at the PDC in a week!)
Thanks for all the great feedback on our first blog post on Windows Desktop Search. I’ve summarized a number of points that have been made and added some comments about the architectural choices we have made and why.
Integration with the File System
As some posters have pointed out, one possible implementation is to integrate indexing with the file system so that updating a file immediately updates the indices. Windows Desktop Search takes a different approach. There are two aspects of file system integration: knowing when a file changes and actually updating the indices before a file is considered “closed” and available. On an NTFS file system, the indexer is notified whenever a file changes. The indexer never scans the NTFS file system except during the initial index. It is on the second point—updating the indices immediately when a file is closed that we made a different choice. Updating immediately has the benefit that a file is not available until it is indexed, but it also comes with a number of potential disadvantages. We chose to decouple indexing from file system operations because it allows for more flexibility while still being almost real-time. Here are some of the benefits we see in the approach we took:
1. Fewer resources are used. Inverted indices are global. An inverted index maps from a word found in a property to a list of every document that contains that word. Indexing a single file requires updating an index for every single unique word found in the file. A single document might then update a very large number of individual indices. Making these changes and committing them with the same robustness found on individual files would be very expensive. The design of the indexer allows scheduling and aggregating these changes so that much less work is done overall—that means less CPU and less disk I/O. The system can be more robust because indexing doesn’t only happen when a file is closed—and it can even be retried if necessary.
2. File system operations are prioritized over indexing. Getting files robustly updated and available is necessary for applications to use them. We don’t want to delay that availability by forcing the cost of indexing into file close operations. Searching over files is important, but is less important than actually working with files. We wouldn’t want applications to decide individually if the indexer should be turned on or off just because they were seeking the best performance with respect to the file system.
3. There are lots of file types. Microsoft supplies extractors (IFilter/IPropertyHandler) for many common file types as part of Windows. There are many other file types as well so it is important to allow non-Microsoft developers to write their own extractors. In Vista (and Windows 7), these extractors run in a locked down process that ensures that they are secure and do not affect the performance of the whole system. If indexing had to happen before a file was available, then an extractor could impact (intentionally or not) all file system operations.
4. Some files are more valuable to index then others. If indexing happened when a file is closed, then there is no control over the order files are indexed. Decoupling allows prioritizing indexing some files over others. For example, searching for music is much more likely than searching for binary files. If both music files and binary files have changed, then the indexer ensures it indexes the music files first. Some files are not worth indexing at all for most people. Several comments suggested that we should index the whole drive. We can do that—and for those who would find it valuable it easy to add folders to be indexed. (You can also remove them, but that is much less common so that is controlled through the control panel “Indexing Options.”) For most people indexing system files is just a cost—they would never search for them and would be confused if they showed up as the result of a search.
5. Not everything is a file in single file system. Windows is all about supporting diversity. There are many different file systems like FAT32 and CDFS and we would like to be able to search over those as well. If we integrated with only NTFS, then we would have to still have a loosely coupled system for other file systems. Many applications also have databases optimized for their own needs. For example, Outlook has a database of email. If only files were indexed, then the email in the database could not be indexed unless Outlook either compromised their experience by using files only, or complicated their implementation by duplicating everything in both the file system and the database.
Continua qui (http://blogs.msdn.com/e7/archive/2008/10/23/follow-up-windows-desktop-search.aspx)
Splinter Cell
23-10-2008, 11:26
da Neowin.net
Windows 7 to RTM within a year?
Microsoft has let the cat out of the bag a week early and stated "there is not another WinHEC planned before Windows 7 is released."
Blogger Long Zheng noticed the admission on Microsoft's WinHEC 2008 site.
As the WinHEC conference is an annual affair, providing the conference isn't cancelled next year then this would put Windows 7 on target for a RTM before November next year.
The revelation follows comments from ASUS CEO Jerry Shen discussing the future of the ASUS Eee PC in an interview with Laptop Mag. "I think in the future in the second half of next year we will put Windows 7 on Eee PCs" said Shen.
If all of this is true and Microsoft is on target with Windows 7 then recent rumours of a Beta 1 in December would not be far off.
Microsoft will be unveiling the full Windows 7 desktop during a keynote by Steven Sinofsky at its professional developers conference in Los Angeles next Tuesday. Attendees will also be given access to a pre-beta build during the PDC.
BaZ....!!!!
23-10-2008, 19:59
....in quanto interessato a windows7,non vedo l'ora che rilascino una RC pubblica come fecero per vista.
Comunque vorrei festeggiare con voi,parecchi sono vecchi amiconi di battaglia,i miei 10.000 post!!!:winner: :happy: :ubriachi:
auguri Silvio ;)
continua cosi :)
....in quanto interessato a windows7,non vedo l'ora che rilascino una RC pubblica come fecero per vista.
Comunque vorrei festeggiare con voi,parecchi sono vecchi amiconi di battaglia,i miei 10.000 post!!!:winner: :happy: :ubriachi:
Complimenti davvero, bravo Silvio!
Credo che un off-topic del genere sia permesso :)
Ritornando in-topic ho inviato di nuovo una mail al blog di 7.
Spero che le mie richieste vengano accolte.. sarebbe fantastico.
Complimenti davvero, bravo Silvio!
Credo che un off-topic del genere sia permesso :)
Ritornando in-topic ho inviato di nuovo una mail al blog di 7.
Spero che le mie richieste vengano accolte.. sarebbe fantastico.
di cosa si tratta ?
Windows 7 Software Logo Program for Client
Brief Description
Technical Requirements
Proposed technical requirements for the Windows 7 Software Logo for Client
Link (http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=0d4b263e-929e-43ae-be3d-e9e38fe42b3a&DisplayLang=en)
Nicodemo Timoteo Taddeo
25-10-2008, 06:10
Windows 7 Software Logo Program for Client
Ecco i requisiti che devono avere i nuovi PC per Windows 7 logo.
Non i nuovi PC, ma il software.:read:
Almeno saper leggere quello che c'è scritto sui documenti che si linkano.
.
.
.
EDIT: A scanso di equivoci, non mi sono sognato nulla, è Dovella che ha rieditato e corretto il suo post.
Saluti.
di cosa si tratta ?
In pratica gli ho dato qualche suggerimento su come migliorare la semplicità di utilizzo.
Ad esempio credo che il pulsante windows non sia adeguatamente sfruttato per adesso (ci sono poche scorciatoie).
Le tab in Windows Explorer sarebbero davvero comode a mio parere, soprattutto quando si lavora con più cartelle, e potrebbero anche fungere da "soluzione temporanea" alla confusione che si può creare nella barra degli strumenti (taskbar).
Le Mouse Gestures faciliterebbero ancora di più l'utilizzo invece che i gesti rapidi per tablet pc.
...
Saluti.
Vieni in questo thread per discutere obiettivamente su Windows 7 (e non solo) o per gettare ***** sulla gente?
Nicodemo Timoteo Taddeo
25-10-2008, 19:52
I
Vieni in questo thread per discutere obiettivamente su Windows 7 (e non solo) o per gettare ***** sulla gente?
No ho solo corretto una palese inesattezza. Che poi l'autore ha a sua volta corretto rieditando il post dopo aver letto il mio senza aggiungere nulla per ammettere l'errore (cosa che reputo scorretta, ne va del corretto svoglimento del thread dato che non si sa più chi ha scritto cosa).
A questo punto ho aggiunto, a beneficio degli altri, la nota per evidenziare che non avevo tirato fuori nulla dal cilindro ma che nel mio post avevo fornito l'indicazione giusta.
Da quando in qua correggere errori evidenti e pure madornali è peccato e censurabile sul forum? Si chiama corretta informazione dalle mie parti, dalle tue corrisponde a gettare ****** sulla gente? Se sì non vorrei abitarci.
Saluti.
No ho solo corretto una palese inesattezza. Che poi l'autore ha a sua volta corretto rieditando il post dopo aver letto il mio senza aggiungere nulla per ammettere l'errore (cosa che reputo scorretta, ne va del corretto svoglimento del thread dato che non si sa più chi ha scritto cosa).
A questo punto ho aggiunto, a beneficio degli altri, la nota per evidenziare che non avevo tirato fuori nulla dal cilindro ma che nel mio post avevo fornito l'indicazione giusta.
Da quando in qua correggere errori evidenti e pure madornali è peccato e censurabile sul forum? Si chiama corretta informazione dalle mie parti, dalle tue corrisponde a gettare ****** sulla gente? Se sì non vorrei abitarci.
Saluti.
*
Non mi sembra il caso di essere così pignoli cmq, tutti possono sbagliare, quindi fare della sterile polemica (tanto per cambiare) mi sembra quantomeno improduttivo. Astenetevi dal farlo.
BaZ....!!!!
26-10-2008, 09:01
Non mi sembra il caso di essere così pignoli cmq, tutti possono sbagliare, quindi fare della sterile polemica (tanto per cambiare) mi sembra quantomeno improduttivo. Astenetevi dal farlo.
quoto.
ma ormai è diventata un abitudine qui.
*
Se nuovo nel thread?
Benvenuto :)
No ho solo corretto una palese inesattezza. Che poi l'autore ha a sua volta corretto rieditando il post dopo aver letto il mio senza aggiungere nulla per ammettere l'errore (cosa che reputo scorretta, ne va del corretto svoglimento del thread dato che non si sa più chi ha scritto cosa).
A questo punto ho aggiunto, a beneficio degli altri, la nota per evidenziare che non avevo tirato fuori nulla dal cilindro ma che nel mio post avevo fornito l'indicazione giusta.
Da quando in qua correggere errori evidenti e pure madornali è peccato e censurabile sul forum? Si chiama corretta informazione dalle mie parti, dalle tue corrisponde a gettare ****** sulla gente? Se sì non vorrei abitarci.
Saluti.
Prego?
A me non sembra di aver editato nessun post (tranne l'aver aggiunto una frase neanche 1 minuto dopo) o fatto errori palesi.
La redazione, se ha gli elementi sufficienti per farlo, potrebbe anche controllare se ho scritto un eventuale post con frasi diverse da quello corrente.
Se non ti fa niente e anche tu segui il regolamento, ora cercherei di tornare in-topic:
Vi ricordo che domani inizia il PDC2008.
Nessuna news per ora, abbiamo solo da aspettare.
Tranne qualcosa che a mio parere era già più che scontato:
Windows 7 Theme
October 26th, 2008 • Related • Filed Under
Filed Under: News
Tags: Windows 7, windows 7 news, windows 7 screenshots, windows 7 theme, windows 7 themes, windows 7 videos
One of the main focus points of Microsoft in the creation of Windows Vista was to make it visually appealing. They spend lots of effort to add eye-candy to the operating system which made many users who wanted a visually pleasing operating system happy. Other users however disliked the eye candy because they associated huge resource usage with it. The step from Windows XP to Windows Vista was a visual one. Everyone who worked with both operating systems for some time could tell the difference between the two.
The available Windows 7 screenshots and Windows 7 videos on the other hand look a lot like Windows Vista; So alike that many users would probably fail to distinguish between Windows 7 and Windows Vista at this point. This could mean two things. Microsoft might be tempted to optimize the eye candy and reduce the hardware requirements instead of adding even more that would put a lot of potential buyers off again because of the increased hardware requirements. The other scenario would be that the eye candy will be added at the end of the development phase or that it simply has not been added yet but is more or less ready to be included.
Windows XP:
http://windows7news.com/wp-content/uploads/2008/10/windows_xp-400x300.gif
Windows Vista:
http://windows7news.com/wp-content/uploads/2008/10/windows_vista-400x300.png
Windows 7:
http://windows7news.com/wp-content/uploads/2008/10/windows7-400x300.jpg
The Windows 7 release that is coming out these days will hopefully shed some light on the issue. The good news is that Windows 7 themes will not be that different from Windows Vista themes which essentially means that it will still be possible to patch the relevant system files to add custom themes to the operating system.
Fonte: http://windows7news.com/2008/10/26/windows-7-theme/
Saludos.
Nicodemo Timoteo Taddeo
26-10-2008, 15:48
Prego?
A me non sembra di aver editato nessun post (tranne l'aver aggiunto una frase neanche 1 minuto dopo) o fatto errori palesi.
:wtf: :wtf: :wtf: :wtf: :wtf: :wtf:
Ascolta se non capisci quello che ti succede attorno puoi anche evitare di commentarlo eh!
E quando mai ti ho accusato (ho accusato te per esserti più chiaro stavolta) di aver editato un post? Mah...
ora cercherei di tornare in-topic:
Ecco, perfetto. Ti leggerò con piacere.
Saluti basiti.
robertogl
26-10-2008, 15:54
Tranne qualcosa che a mio parere era già più che scontato:
Fonte: http://windows7news.com/2008/10/26/windows-7-theme/
Saludos.
non capisco molto l'inglese,ma win 7 avrà il tema di vista default senza aero?o è solo per la beta?
non capisco molto l'inglese,ma win 7 avrà il tema di vista default senza aero?o è solo per la beta?
Se non ho capito male ci sono 2 ipotesi: o la grafica rimane sostanzialmente la stessa, ma ci dovrebbe essere un lavoro per tentare di diminuire l'utilizzo di risorse per Aero, oppure essendo ancora una beta è probabile che più avanti ci siano dei cambiamenti per la grafica, verso la fine dei test.
non capisco molto l'inglese,ma win 7 avrà il tema di vista default senza aero?o è solo per la beta?
Aero ci sarà. Quello è uno screenshot risalente alla M1, su cui peraltro Aero era funzionante (solo che molto probabilmente 7 era stato installato su macchina virtuale). Se vai un po' di pagine indietro troverai degli screenshots e dei link ad altri screenshots con Aero funzionante ;)
La nostra voce UFFICIALE ITALIANA al PDC
Link technet (http://blogs.technet.com/italy/archive/2008/10/27/pdc-winhec-teched-it-professionals-e-teched-developers-novit-in-arrivo.aspx?CommentPosted=true#commentmessage)
Grazie a Renato ;)
Splinter Cell
27-10-2008, 11:27
Lo avevo già pensato che la GUI di 7 sarebbe stata uguale a quella di Vista,con leggeri ritocchi (almeno dagli screens della milestone3 si può vedere qualcosina di diverso) e sicuramente meno risorse utilizzate lol vedremo comunque,sto 7 si preannuncia essere l'xp delle nuove generazioni (quello che doveva essere Vista e che per un motivo o per l'altro non è stato).
Lo avevo già pensato che la GUI di 7 sarebbe stata uguale a quella di Vista,con leggeri ritocchi (almeno dagli screens della milestone3 si può vedere qualcosina di diverso) e sicuramente meno risorse utilizzate lol vedremo comunque,sto 7 si preannuncia essere l'xp delle nuove generazioni (quello che doveva essere Vista e che per un motivo o per l'altro non è stato).
Mah sai, durante le fasi di sviluppo diciamo che l'UI Freeze (cioè il blocco del codice relativo all'interfaccia utente) è tra le ultime cose... quindi mai dire mai.
In genere ci si occupa prima del codice vero e proprio, l'interfaccia utente viene dopo.
robertogl
27-10-2008, 12:34
Se non ho capito male ci sono 2 ipotesi: o la grafica rimane sostanzialmente la stessa, ma ci dovrebbe essere un lavoro per tentare di diminuire l'utilizzo di risorse per Aero, oppure essendo ancora una beta è probabile che più avanti ci siano dei cambiamenti per la grafica, verso la fine dei test.
Aero ci sarà. Quello è uno screenshot risalente alla M1, su cui peraltro Aero era funzionante (solo che molto probabilmente 7 era stato installato su macchina virtuale). Se vai un po' di pagine indietro troverai degli screenshots e dei link ad altri screenshots con Aero funzionante ;)
grazie :)
Mah sai, durante le fasi di sviluppo diciamo che l'UI Freeze (cioè il blocco del codice relativo all'interfaccia utente) è tra le ultime cose... quindi mai dire mai.
In genere ci si occupa prima del codice vero e proprio, l'interfaccia utente viene dopo.
In effetti durante le Beta di Vista l'interfaccia un po' è cambiata da build a build (fino alla RC2 sono state cambiate e ricambiate le sole icone), dunque nulla è davvero detto :D
Dovééééé, sono oggi le novità su 7 o domani? O in tutti e due i giorni? :fagiano:
tra circa mezz ora parte ray ozzie qui (http://wm.istreamplanet.com/customers/ms/300_ms_pdc_081027.asx)
Domani alla stessa ora Sinofsky spacca tutto con W 7 Qui (http://wm.istreamplanet.com/customers/ms/300_ms_pdc_081028.asx)
secondo me oggi si parte con WIndows Cluds, strata o come si chiama.
Cacchio che proprio ora mi devo assentare , vedo tutto stasera con calma :(
Semi-OT
secondo me oggi si parte con WIndows Cluds, strata o come si chiama.
"Il mio nome è Azure, Windows Azure" :O
Più dettagli in questo liveblogging unificato sul sito di Long Zheng: http://www.istartedsomething.com/20081028/live-from-pdc08-keynote-ray-ozzie-amitabh-srivastava-bob-muglia-and-david-thompson/
Conferma di Ed Bott (altro giornalista che si occupa di Microsoft): per 7 se ne parla domani ;)
EDIT: una proposta. Facciamo domani una specie di commento live anche qui stile "azienda innominabile"? :asd:
avete notato il blog di Vista (http://windowsvistablog.com/)è off line ?
proprio ora?
Mah ?
:wtf:
http://i34.tinypic.com/29mvgpe.jpg
edit
OK tornato on line in una nuova veste
erpirata2
27-10-2008, 18:58
Mah ragazzi io mi ero impostato un contagiorni per ricordarmi del pdc, ma non ho sentito news.
Ma ce stato ? Se si è possibile visionarlo ?
Mah ragazzi io mi ero impostato un contagiorni per ricordarmi del pdc, ma non ho sentito news.
Ma ce stato ? Se si è possibile visionarlo ?
Il PDC è iniziato oggi :D Il contagiorni probabile l'hai impostato sul nostro fuso orario (l'ho fatto anch'io), e il conteggio è finito alla mezzanotte scorsa. E' iniziato diciamo verso le 16:30 italiane. :)
I link per vedere in diretta... Beh, quello di oggi ti perdi poco, non ha parlato di 7. Per domani, con Sinofsky, c'è poco più sopra il link allo streaming di domani postato da dovella ;)
Windows 7 Pre-release (M3) Privacy Supplement
Link (http://www.microsoft.com/windows/windows-7/m3/privacy-supplement.aspx)
Dovella mi sono iscritto tempo fa a Connect come c'avevi segnalato, come funziona? Bisogna ancora aspettare che compaia tra le "connessioni" giusto?
Dovella mi sono iscritto tempo fa a Connect come c'avevi segnalato, come funziona? Bisogna ancora aspettare che compaia tra le "connessioni" giusto?
Purtroppo si, anche se in rari casi (quando gia sei un veccho tester) potresti ricevere un invito col codice da incollare nella pagina connect.
Mancano ormai poche ore alla presentazione della prebeta di Windows 7
Spero che molte cose oggi siano chiarite e soprattutto chiare
intanto auguriamo un Good Luck al team!
http://i37.tinypic.com/x3v9cj.png
Windows 7 Preview Video
Download (http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=26996ced-888d-4892-b1be-5141da8272bd&DisplayLang=en)
Panormica di qualche future da Mike Nash ed altri addetti ai lavori.
E' ovvio che modificare un SO con patch e patchette varie (figurarsi crack) provenienti da chissà chi, possa causare instabilità al sistema.
Quindi si, da questo punto di vista, è bene che tutto sia in regola con i file di sistema.
Windows 7 Preview Video
Download (http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=26996ced-888d-4892-b1be-5141da8272bd&DisplayLang=en)
Panormica di qualche future da Mike Nash ed altri addetti ai lavori.
ADDIRITTURA IL WGA PER SCARICARE UN VIDEO!!! :rotfl:
farina92
28-10-2008, 14:13
ADDIRITTURA IL WGA PER SCARICARE UN VIDEO!!! :rotfl:
:rotfl:
farina92
28-10-2008, 14:14
deve essere un video importante:D
deve essere un video importante:D
E' una intervista ad alcuni membri del team di sviluppo di Windows, che parla di 7... Bella, ok, ma non capisco, sinceramente, perché chiedere la validazione del sistema... :mbe: Ho esagerato scrivendo tutto in maiuscolo, ma sono rimasto stupito quando mi ha chiesto di validare :asd: Ho tutto in regola cmq :D
farina92
28-10-2008, 14:26
E' una intervista ad alcuni membri del team di sviluppo di Windows, che parla di 7... Bella, ok, ma non capisco, sinceramente, perché chiedere la validazione del sistema... :mbe: Ho esagerato scrivendo tutto in maiuscolo, ma sono rimasto stupito quando mi ha chiesto di validare :asd: Ho tutto in regola cmq :D
non sò il perchè del WGA.
non sò il perchè del WGA.
Ma neanch'io... Vabbé, cmq, basta che si è in regola e la cosa è risolta...
Penso che neanche dovella sappia il perché... Sono scelte interne...
Fra un'ora si spera arrivino buone novelle su Windows 7 direttamente da L.A. :D
P.S. : sono proprio uno zoticone con i nuovi utenti :doh: benvenuto :)
farina92
28-10-2008, 14:28
forse perchè chi non ha windows originale non ha neanche il diritto di vedere qualcosa di windows 7:D .
farina92
28-10-2008, 14:30
P.S. : sono proprio uno zoticone con i nuovi utenti :doh: benvenuto :)
non ti preoccupare,grazie per l'accoglienza
farina92
28-10-2008, 14:44
hardware upgrade ha pubblicato un articolo che parla di windows 7
http://www.hwupgrade.it/articoli/software/2072/microsoft-windows-7-e-azure-in-anteprima-al-pdc-2008_index.html
piu o meno 45 Min. al via
Ricordo i link per lo streaming
http://i36.tinypic.com/r91zs0.jpg
100 k (http://wm.istreamplanet.com/customers/ms/100_ms_pdc_081028.asx)
300 k (http://wm.istreamplanet.com/customers/ms/300_ms_pdc_081028.asx)
750 k (http://wm.istreamplanet.com/customers/ms/750_ms_pdc_081028.asx)
e come dico in queste occasioni.
Tutti davanti ai vostri monitor, anche perchè se vi mettete dietro ai monitor non si vede niente :D
Are you ready ?
piu o meno 45 Min. al via
Ricordo i link per lo streaming
http://i36.tinypic.com/r91zs0.jpg
100 k (http://wm.istreamplanet.com/customers/ms/100_ms_pdc_081028.asx)
300 k (http://wm.istreamplanet.com/customers/ms/300_ms_pdc_081028.asx)
750 k (http://wm.istreamplanet.com/customers/ms/750_ms_pdc_081028.asx)
e come dico in queste occasioni.
Tutti davanti ai vostri monitor, anche perchè se vi mettete dietro ai monitor non si vede niente :D
Are you ready ?
Ready :O
OT: dové, hai fatto gli auguri a zio Bill? :D
Ready :O
OT: dové, hai fatto gli auguri a zio Bill? :D
Dopo gli mando i fiori ;)
farina92
28-10-2008, 14:55
piu o meno 45 Min. al via
Ricordo i link per lo streaming
http://i36.tinypic.com/r91zs0.jpg
100 k (http://wm.istreamplanet.com/customers/ms/100_ms_pdc_081028.asx)
300 k (http://wm.istreamplanet.com/customers/ms/300_ms_pdc_081028.asx)
750 k (http://wm.istreamplanet.com/customers/ms/750_ms_pdc_081028.asx)
e come dico in queste occasioni.
Tutti davanti ai vostri monitor, anche perchè se vi mettete dietro ai monitor non si vede niente :D
Are you ready ?
non vedo l'ora che inizi il pdc:)
non vedo l'ora che inizi il pdc:)
-34 Min
bellaLI!
28-10-2008, 14:57
Lo avevo già pensato che la GUI di 7 sarebbe stata uguale a quella di Vista,con leggeri ritocchi (almeno dagli screens della milestone3 si può vedere qualcosina di diverso) e sicuramente meno risorse utilizzate lol vedremo comunque,sto 7 si preannuncia essere l'xp delle nuove generazioni (quello che doveva essere Vista e che per un motivo o per l'altro non è stato).
http://winfuture.de/news,43216.html
ma può anche essere solo un esperimento, da qui ad un anno possono ancora cambiare molte cose
Dopo gli mando i fiori ;)
Addirittura :sofico:
Ora capisco perché ti danno dell'innamorato di MS :oink: :asd:
Si scherza neh ;)
http://winfuture.de/news,43216.html
ma può anche essere solo un esperimento, da qui ad un anno possono ancora cambiare molte cose
Spero che lo rimanga, non mi piace proprio quella taskbar double-size con le sole icone...
Splinter Cell
28-10-2008, 15:00
http://winfuture.de/news,43216.html
ma può anche essere solo un esperimento, da qui ad un anno possono ancora cambiare molte cose
quella è verissima,avevo letto da qualche parte che era ufficiale che in Win 7 le finestre sarebbero state trasparenti anche se in full screen. Sto notando la taskbar diversa *-* dai manca poco e vedremo tutto al PDC e sapremo più cose **
farina92
28-10-2008, 15:01
-34 Min
Ho gia preparato i fuochi d'artificio:D
http://winfuture.de/news,43216.html
ma può anche essere solo un esperimento, da qui ad un anno possono ancora cambiare molte cose
Ma quale esperimento,
è chiaro che possono aggiungere altre funzioni se non implica ritardo per la fase GOLD.
Boh, a me lo streaming su minefield da pagina bianca... :stordita:
Si cominciano a vedere movimenti in sala, lo streaming funzia già :D
Speriamo ci siano davvero fuochi d'artificio, perché altrimenti m'inchezz nu poc :asd:
Boh, a me lo streaming su minefield da pagina bianca... :stordita:
Io l'ho avviato con IETab, e mi ha aperto WMP... Prova ;)
bellaLI!
28-10-2008, 15:14
dovella mi sa che mi hai male interpretato
tornando alla taskbar "nuova": penso appaia così quando windows è in modalità touch/tablet, sarebbe molto più portata ad un uso con le dita
Io l'ho avviato con IETab, e mi ha aperto WMP... Prova ;)
Puoi darmi direttamente il link aperto da wmplayer?
Basta che fai tastodestro-proprietà.
Puoi darmi direttamente il link aperto da wmplayer?
Basta che fai tastodestro-proprietà.
hxxp://wm.istreamplanet.com/customers/ms/750_ms_pdc_081028.asx :) versione a 750 kbps. Per le versioni a 250 e 500 penso basti cambiare il valore numerico prima di _ms
hxxp://wm.istreamplanet.com/customers/ms/750_ms_pdc_081028.asx :) versione a 750 kbps. Per le versioni a 250 e 500 penso basti cambiare il valore numerico prima di _ms
Grazie mille.
Aperto con mplayer classic, che c'ho anche ffdshow che mi fa l'upscaling. ;)
Starts in 5 minutes...
Minefield ce l'ha con me per un banner che non si carica e mi esce sempre la finestra di connessione, sono dovuto passare su Chrome, era noioso :D
Splinter Cell
28-10-2008, 15:28
the show is about to begin :D
farina92
28-10-2008, 15:34
è iniziato
Inizia lo spettacolo signori
robertogl
28-10-2008, 15:51
già lo sto guardando con il 56k :rolleyes: poi windows media player non mi vede il video grande,ma solo piccolo in basso a destra(quella modalità attivabile solo con aero):doh:
Taskbar! E' proprio quella lì... :rolleyes:
Però, non sembra bruttissima... Raggruppa tutte le finestre di una singola applicazione in un unico pulsante con le tab... E' complicato da spiegare :D
bellaLI!
28-10-2008, 15:58
http://www.flickr.com/photos/longzheng/2981819448/
in pratica expose+live thumbnail tutto insieme
ricorda tanto quanto promettevano con longhorn quattro anni fa
0 Promesse , questi sono fatti!!!!!!!!!!!
GRANDI!!!!!!!!!!!!
Splinter Cell
28-10-2008, 16:01
che figata marò
Media Player 12...
Visto il nuovo mini-player? :D
Spero però non abbiano soppresso le visualizzazioni... Vi prego, datemi un segnale della loro sopravvivenza lì da L.A. :cry:
Interessante il WMP leggero per fare la preview.
E' solo che tutte le comodità iniziali( tutta la musica, tutti i video, ecc... ) sono basate sull'indexing, che è un distruttore di HD( oltre a metterci una vita... ).
Le cose miglioreranno molto con gli SSD, ma adesso con gli HD meccanici affidarsi all'indexing è un suicidio.
http://www.flickr.com/photos/longzheng/2981819448/
in pratica expose+live thumbnail tutto insieme
ricorda tanto quanto promettevano con longhorn quattro anni fa
Per rimanere in tema, hai mai visto quella sorta di device center che c'era nelle ultime alpha di Longhorn e anche in alcuni concept? :D Diciamo che è tornato :D
Dov'è Steel89? Parlano dei temi :) Sì, ma... Che cacchio hanno migliorato su sto fronte? Mi viene difficile di vedere miglioramenti :D
Ah, dimenticavo: carinissima l'idea della taskbar.
Davvero ottima, e molto comoda quando hai molti programmi aperti contemporaneamente.
Splinter Cell
28-10-2008, 16:05
è proprio un vista migliorato eh wow *_* che personalizzazione **
Spettacolare la nuova tray!
Io nascondevo sempre tutte le iconcine. Così mi semplifica tantissimo il lavoro.
touch touch e accellerometri !!!!!!!
Splinter Cell
28-10-2008, 16:07
ora mostra windows 7 col touch
Paint, bello de paparino tuo :vicini: Finalmente l'attenzione che meriti.
Carina la cosa del multitouch...
Comunque, incredibile quanto era agitata la donna... :asd:
Image gallery (http://content.zdnet.com/2346-12354_22-244222-36.html)
spero che la mia 8400 gs riesca a farlo girare.. :asd:
spero che la mia 8400 gs riesca a farlo girare.. :asd:
Penso proprio di sì, avevano detto che l'hw che funziona con Vista funzionerà anche con 7.
Spero anch'io sia così, da possessore di 8400 GT :asd:
Sinofsky intanto ha confermato la discendenza del kernel di 7 da quello di Vista e Server 2008.
spero che la mia 8400 gs riesca a farlo girare.. :asd:
Dipende da quanto hanno ottimizzato il sistema.
Splinter Cell
28-10-2008, 16:19
spero che la mia 8400 gs riesca a farlo girare.. :asd:
sicuramente si,non solo perchè i requisiti saranno gli stessi,ma soprattutto perchè Windows 7 userà meno risorse hardware,sarà più veloce :)
Spero anch'io sia così, da possessore di 8400 GT :asd:
Stessa scheda mia... :sofico:
speriamo nn facciano la por*****di creare dumila versioni come il vista che portano solo a confondere l'user
nn vedo l'ora di provare la beta
Ooh finalmente parliamo di qualcosa di veramente interessante: fundamentals.
Da qui si capirà se le 8400 andranno :D
farina92
28-10-2008, 16:28
bello sto windows 7
Windows 7 on the netbook! :eek:
Boot da VHD!!!!! :eek: :eek: :eek: :eek:
Le macchine virtuali su 7, senza programmi aggiuntivi (da quanto ho capito) con il supporto dei VHD :eek:
fateci sapere vs impressioni e magari news
Splinter Cell
28-10-2008, 16:35
:eek:
Splinter Cell
28-10-2008, 16:38
già lo voglio X_X
ATTENZIONE: Sinofsky ha detto che la UI verrà aggiornata nella Beta, il bello deve ancora venire allora :yeah: :ubriachi:
Per la Beta si parla di "early next year".
Splinter Cell
28-10-2008, 16:42
ATTENZIONE: Sinofsky ha detto che la UI verrà aggiornata nella Beta, il bello deve ancora venire allora :yeah: :ubriachi:
Per la Beta si parla di "early next year".
la UI.non credo invece la GUI che resterà l'Aero Glass pressocchè uguale alla prebeta XD
la UI.non credo invece la GUI che resterà l'Aero Glass pressocchè uguale alla prebeta XD
Tra User Interface e Graphical User Interface nei sistemi grafici il confine secondo me è labile, qualche aggiornamento riguarderà anche la GUI ;)
Un video di Neowin con Windows 7 in azione: http://qik.com/video/468764
Non usano però la nuova taskbar, ma la vecchia, non fatevi ingannare, è 7 ;)
E sempre da Neowin: http://www.neowin.net/news/live/08/10/28/introducing-the-windows-7-ui
La Build mostrata al PDC è la 6933, tuttavia sembra non sia la pre-beta che distribuiranno ai partecipanti, ma uno stadio più avanzato:
The session was an overview of some new features demonstrated on Windows 7 build 6933.winmain.081020-1842. Unfortunately the build that will be handed out to PDC attendees will not feature most of the enhancements I am about to detail.
Ah, e nei video della pagina, tanto per creare altra confusione, la build utilizzata è la 6935 :asd: vista nel secondo video
bellaLI!
28-10-2008, 17:29
l'han fatto girare su un netbook con Atom e 1GB di ram...
ma com'era il tema? aero senza trasparenze o il basic urendo?
comunque sembra una conferma delle utlime voci sugli eee del prossimo anno, con 7 preinstallato.
Splinter Cell
28-10-2008, 17:30
l'han fatto girare su un netbook con Atom e 1GB di ram...
ma com'era il tema? aero senza trasparenze o il basic urendo?
comunque sembra una conferma delle utlime voci sugli eee del prossimo anno, con 7 preinstallato.
non era il basic mi pare,intanto che stia sul netbook vuol dire molto XD Secondo alcuni rumors la beta pubblica di Win 7 è ancora prevista per Natale e non tanto per "early next year" e sarà a features complete,poichè PARE ci sarà solo una beta...dopo della beta ci sarà la RC e poi la RTM
non era il basic mi pare,intanto che stia sul netbook vuol dire molto XD Secondo alcuni rumors la beta pubblica di Win 7 è ancora prevista per Natale e non tanto per "early next year" e sarà a features complete,poichè PARE ci sarà solo una beta...dopo della beta ci sarà la RC e poi la RTM
Effettivamente Sinofsky parla dell'anno prossimo, e Mary Jo Foley scommette ancora sul Natale... Chi avrà ragione?
Stando a quello che si dice cmq lo schema sarà proprio così: 1 Beta, 1 RC, la RTM. A me sembra però un po' affrettato, ma tant'è...
Splinter Cell
28-10-2008, 17:39
Effettivamente Sinofsky parla dell'anno prossimo, e Mary Jo Foley scommette ancora sul Natale... Chi avrà ragione?
la microsoft tende sempre a dare una data un pò più in avanti,in caso di problemi (non si può mai sapere),ma secondo me è ovvio che sta accelerando i tempi e cercherà di tirarla fuori per Natale sisi
la microsoft tende sempre a dare una data un pò più in avanti,in caso di problemi (non si può mai sapere),ma secondo me è ovvio che sta accelerando i tempi e cercherà di tirarla fuori per Natale sisi
Che stanno andando come treni è sicuro, visto che la build mostrata al PDC è la 6933, la pre-beta che verrà data ai partecipanti ha un numero un po' inferiore (è la 6801 :D da Paul Thurrott http://www.winsupersite.com/win7/win7_m3_screens_03.asp), e nei computer del PDC c'è una 6935. Sicuramente a Redmond saranno poi come minimo alla 6945 :D (e non sto scherzando, vista la compilazione giornaliera delle build)
Ah, tanto per aggiungere pepe, la build sulla macchina di Sinofsky sembra sia la 6932 :D
Le premesse sono molto buone ragazzi, non ho dubbio alcuno sul fatto che introdurranno nuove features, ma personalmente sono molto curioso delle prestazioni, anche se il fatto che andrà sui netbook dovrebbe essere un segno positivo, vedremo...
Splinter Cell
28-10-2008, 17:54
Che stanno andando come treni è sicuro, visto che la build mostrata al PDC è la 6933, la pre-beta che verrà data ai partecipanti ha un numero un po' inferiore (è la 6801 :D da Paul Thurrott http://www.winsupersite.com/win7/win7_m3_screens_03.asp), e nei computer del PDC c'è una 6935. Sicuramente a Redmond saranno poi come minimo alla 6945 :D (e non sto scherzando, vista la compilazione giornaliera delle build)
Ah, tanto per aggiungere pepe, la build sulla macchina di Sinofsky sembra sia la 6932 :D
:D non vedo l'ora di testare la beta sul mio pc
[...]
E' solo che tutte le comodità iniziali( tutta la musica, tutti i video, ecc... ) sono basate sull'indexing, che è un distruttore di HD( oltre a metterci una vita... ).
Le cose miglioreranno molto con gli SSD, ma adesso con gli HD meccanici affidarsi all'indexing è un suicidio.
Ma non è vero che distrugge l'hd... leggiti questo:
http://blogs.msdn.com/e7/archive/2008/10/23/follow-up-windows-desktop-search.aspx
Spiega anche perché hanno preferito non integrarlo con NTFS.
L'indexer dopo che ha indicizzato non è che deve fare chissà quale altro lavoro, ad ogni nuovo file creato NTFS comunica al servizio di aggiungerlo alla lista.
Scusate, ma la nuova taskbar non vi ricorda quella di KDE4?
A me sembra molto simile nella forma( e nelle varie finestrelle con le info).
Scusate, ma la nuova taskbar non vi ricorda quella di KDE4?
A me sembra molto simile nella forma( e nelle varie finestrelle con le info).
Ammetto che ci avevo pensato anch'io a sta cosa, non hai tutti i torti... Ma non scateniamo la solita guerra sul "chi ha copiato chi" ;)
Ma non è questa taskbar il fatto che mi preoccupa, la brutta sensazione è legata alle edizioni: mi sa che sarà come Vista :muro:
Splinter Cell
28-10-2008, 18:10
Ammetto che ci avevo pensato anch'io a sta cosa, non hai tutti i torti... Ma non scateniamo la solita guerra sul "chi ha copiato chi" ;)
Ma non è questa taskbar il fatto che mi preoccupa, la brutta sensazione è legata alle edizioni: mi sa che sarà come Vista :muro:
no secondo me non sarà come Vista ^^ mi auguro vengano rilasciate solo due edizioni:Home e Business. Sarebbe MOLTO meglio se ne venisse rilasciata SOLO 1 completa a prezzi non troppo alti
Siccome sono ancora a lavoro, ed ho potuto seguire a tratti la conferenza,
Sinofsky mi ha detto che ha nominato ITALIA durante la presentazione
Qualcuno di voi ha sentito? In quale punto? io non ci ho fattoo caso
no secondo me non sarà come Vista ^^ mi auguro vengano rilasciate solo due edizioni:Home e Business. Sarebbe MOLTO meglio se ne venisse rilasciata SOLO 1 completa a prezzi non troppo alti
Guarda il video che ho messo... Ad un certo punto compare la scritta "Ultimate"... Screenshot di alcune settimane fa della 6801 mostravano la "Enterprise"... Sarebbe bello, davvero, ce ne fosse 1 o al massimo 2, ma mi sa che purtroppo se tutto va bene assisteremo al depennamento della "Home Basic" in favore di una sola "Home" unificata con la Premium
Siccome sono ancora a lavoro, ed ho potuto seguire a tratti la conferenza,
Sinofsky mi ha detto che ha nominato ITALIA durante la presentazione
Qualcuno di voi ha sentito? In quale punto? io non ci ho fattoo caso
Manco io :boh: Come mai l'avrebbe nominata? :Perfido:
Manco io :boh: Come mai l'avrebbe nominata? :Perfido:
Non l ho capito .
Mi ha detto se avevo sentito quando lui ha detto Italia durante la conferenza
non sto capendo una mazza stasera
Siccome sono ancora a lavoro, ed ho potuto seguire a tratti la conferenza,
Sinofsky mi ha detto che ha nominato ITALIA durante la presentazione
Qualcuno di voi ha sentito? In quale punto? io non ci ho fattoo caso
Si, ha ringraziato tutte le persone dell'Italia, Germania, Spagna, ecc.. che gli hanno mandato emails e hanno commentato sul blog per aiutarlo nello sviluppo di Windows 7.
Ma non è vero che distrugge l'hd... leggiti questo:
http://blogs.msdn.com/e7/archive/2008/10/23/follow-up-windows-desktop-search.aspx
Spiega anche perché hanno preferito non integrarlo con NTFS.
L'indexer dopo che ha indicizzato non è che deve fare chissà quale altro lavoro, ad ogni nuovo file creato NTFS comunica al servizio di aggiungerlo alla lista.
Bah, allora su Win7 prima di disabilitarlo lo proverò.
Si, ha ringraziato tutte le persone dell'Italia, Germania, Spagna, ecc.. che gli hanno mandato emails e hanno commentato sul blog per aiutarlo nello sviluppo di Windows 7.
Grazie,
mi sai dire a che punto della conferenza per favore ?
Splinter Cell
28-10-2008, 18:17
e' vero che il pc utilizzato per la dimostrazione montava un processore da 1.2 Ghz? accidenti,se è vero Win 7 sarà davvero reattivo e veloce eh,andava benissimo...mamma mia ragazzi non vedo l'ora :D e sembra che i commenti qua e là siano tutti più che positivi e stanno rimanendo soddisfatti anche molti vista haters lol
Bah, allora su Win7 prima di disabilitarlo lo proverò.
Perché vorresti disabilitare qualcosa che ti aiuta a cercare più velocemente files, documenti e quant'altro?!?... io non vi capisco proprio.
Si chiedono features, che poi però verranno disattivate... non ha granché senso.
Grazie,
mi sai dire a che punto della conferenza per favore ?
All'inizio, prima che la donna iniziasse a dimostrare la taskbar.
e' vero che il pc utilizzato per la dimostrazione montava un processore da 1.2 Ghz? accidenti,se è vero Win 7 sarà davvero reattivo e veloce eh,andava benissimo...mamma mia ragazzi non vedo l'ora :D e sembra che i commenti qua e là siano tutti più che positivi e stanno rimanendo soddisfatti anche molti vista haters lol
Ragà non me lo fate ripetere 100 volte.
Windows 7 sulla vostra stessa configurazione dove gira Vista andra anche meglio
quindi non cominciate con le psicosi GPu Cpu Ram etc.
Perché vorresti disabilitare qualcosa che ti aiuta a cercare più velocemente files, documenti e quant'altro?!?... io non vi capisco proprio.
1. Perché non mi serve cercare. Essendo ordinato non uso praticamente mai la funzione cerca.
2. Perché quando la abilito mi ritrovo l'hard disk che ravana come un frullatore per ore, a random, e non è una cosa che mi piace molto...
All'inizio, prima che la donna iniziasse a dimostrare la taskbar.
Cacchio ed io quella parte l ho pure vista (a bassa voce )
e' vero che il pc utilizzato per la dimostrazione montava un processore da 1.2 Ghz? accidenti,se è vero Win 7 sarà davvero reattivo e veloce eh,andava benissimo...mamma mia ragazzi non vedo l'ora :D e sembra che i commenti qua e là siano tutti più che positivi e stanno rimanendo soddisfatti anche molti vista haters lol
Da quello che ricordo il netbook aveva un processore da 1ghz e 1GB di ram...
Bah, vedremo. Alla fine la cosa che più mi preoccupa è lo spazio occupato. Adesso XP con photoshop cs3 e una trentina di altri programmi installati mi occupa 3.93GB, ed è velocissimo( oltre che facilissimo da tenere pulito e deframmentato), e ubuntu poco più di 3GB. Anche se win7 sarà più veloce se installerà 10GB di roba io non lo tengo di sicuro.
e' vero che il pc utilizzato per la dimostrazione montava un processore da 1.2 Ghz? accidenti,se è vero Win 7 sarà davvero reattivo e veloce eh,andava benissimo...mamma mia ragazzi non vedo l'ora :D
Cmq, per la cronaca, Win 7 non sarà un miracolo: il kernel è proprio quello di Vista e Win2k8 (WinMin, proprio lui)... VIsta = Windows VI = 6.
Questo progetto è un mega Mojave experiment! :rotfl: Vedrai quanti apprezzeranno Vist-ehm-Win 7!
e sembra che i commenti qua e là siano tutti più che positivi e stanno rimanendo soddisfatti anche molti vista haters lol
Senza nulla togliere alla bontà e alle novità di Win 7 dove hanno snellito, ottimizzato, migliorato, ma internals di MS lo chiamano in gergo Vista++ anche se non si può dire... ;)
Splinter Cell
28-10-2008, 18:23
1. Perché non mi serve cercare. Essendo ordinato non uso praticamente mai la funzione cerca.
2. Perché quando la abilito mi ritrovo l'hard disk che ravana come un frullatore per ore, a random, e non è una cosa che mi piace molto...
ma tranquillo su Win 7 non sarà così :) hanno ottimizzato anche l'indexing e le performance,stai tranquillo :D
Splinter Cell
28-10-2008, 18:23
Cmq, per la cronaca, Win 7 non sarà un miracolo: il kernel è proprio quello di Vista e Win2k8 (WinMin, proprio lui)...
il MINWIN? O_o ma non era stato detto che non c'era in Win 7?
Cacchio ed io quella parte l ho pure vista (a bassa voce )
O è li o è prima di presentare i vantaggi nella programmazione.
il MINWIN? O_o ma non era stato detto che non c'era in Win 7?
C'è eccome ;)
il MINWIN? O_o ma non era stato detto che non c'era in Win 7?
Infatti non c'é:
Da un'intervista a Steven Sinofsky, il vice-presidente senior del Windows and Windows Live Engineering Group, è emerso che il kernel di Windows 7 non sarà MinWin, come anticipato da più fonti, ma una evoluzione del kernel di Windows Vista:
"The key there is that the kernel in Windows Server 2008 is an evolution of the kernel in Windows Vista, and then Windows 7 will be a further evolution of that kernel as well".
http://it.wikipedia.org/wiki/MinWin
Infatti non c'é:
http://it.wikipedia.org/wiki/MinWin
Sì, un evoluzione di WinMin, chiamiamola "nuova" se vuoi... a riprova è il fatto che diversi componenti sono praticamente gli stessi di Vista. Questo spiega anche perché nel video chiaramente dice che il vantaggio di Win 7 sarà la completa compatibilità col software già uscito e progettato per Vista... e che PC dalle specs maggiori erano naturalmente (come è sempre per un software successivo) necessarie nel passaggio da XP->Vista, ma NON saranno necessarie per Win7, anzi... a buon intenditor poche parole.
A scanso di equivoci è giusto così anche a mio modo di vedere e non sto criticando MS...
Scusate, io che ho perso il PDC 2008 in diretta (ero al lavoro), posso rivederlo?
Anche da scaricare, anzi sarebbe anche meglio.
Splinter Cell
28-10-2008, 18:41
http://blogs.zdnet.com/BTL/?p=10604
che ne pensate voi a riguardo? io penso che andrà a finire così...la presentazione di Windows 7 ha lasciato stupefatti quasi tutti,ed è solo una pre-beta. Potrebbe anche essere che il SP2 sia la fine per Vista in tutti i sensi e poi Windows 7 a go go. Però spero che ci saranno degli sconti sui prezzi per chi ha già una licenza Vista :D
http://blogs.zdnet.com/BTL/?p=10604
che ne pensate voi a riguardo? io penso che andrà a finire così...la presentazione di Windows 7 ha lasciato stupefatti quasi tutti,ed è solo una pre-beta. Potrebbe anche essere che il SP2 sia la fine per Vista in tutti i sensi e poi Windows 7 a go go. Però spero che ci saranno degli sconti sui prezzi per chi ha già una licenza Vista :D
Sarebbe una bella iniziativa "premiare" chi ha creduto in Vista anche secondo me...
Scusate, io che ho perso il PDC 2008 in diretta (ero al lavoro), posso rivederlo?
Anche da scaricare, anzi sarebbe anche meglio.
Clicca su questo link: http://wm.istreamplanet.com/customers/ms/750_ms_pdc_081028.asx adesso non è più in diretta, e trasmette in streaming on-demand il keynote.
Di scaricarlo per ora non se ne parla, quantomeno non ho visto link per tal proposito...
bellaLI!
28-10-2008, 20:01
Sarebbe bello, davvero, ce ne fosse 1 o al massimo 2, ma mi sa che purtroppo se tutto va bene assisteremo al depennamento della "Home Basic" in favore di una sola "Home" unificata con la Premium
infatti è quello che ho sentito io, le versioni diminuiranno di 1 e a cadere probabilmente sarà proprio la basic (e meno male)
Ciao a tutti ragazzi...sto rimanendo stupefatto dalla presentazione ufficiale di Windows 7, c'è speranza di poterla scaricare da qualche parte? :O
infatti è quello che ho sentito io, le versioni diminuiranno di 1 e a cadere probabilmente sarà proprio la basic (e meno male)
E vabbé :D Se sarà così, è già qualcosa.
Ciao a tutti ragazzi...sto rimanendo stupefatto dalla presentazione ufficiale di Windows 7, c'è speranza di poterla scaricare da qualche parte? :O
Non credo, almeno per ora. Inoltre la build mostrata non è quella distribuita ai partecipanti, un po' più vecchia. E cmq non sarebbe legale scaricarla ;) (se però la trovi, fai cmq un fischio :D )
EDIT: non chiedeva della build, chiedeva del video della presentazione
Non credo, almeno per ora. Inoltre la build mostrata non è quella distribuita ai partecipanti, un po' più vecchia. E cmq non sarebbe legale scaricarla ;) (se però la trovi, fai cmq un fischio :D )
Ah no hai capito male, o forse sono stato io che non mi sono espresso bene. :D Intendevo il video della presentazione :D :D Purtroppo me lo sono perso... :)
Ah no hai capito male, o forse sono stato io che non mi sono espresso bene. :D Intendevo il video della presentazione :D :D Purtroppo me lo sono perso... :)
Scusa :doh: Non credo si possa scaricare, ma guarda qualche post sopra il tuo, ho risposto alla stessa domanda: prova a vedere se hanno attivato l'on-demand della presentazione :)
EDIT (3 su 3 in una pagina, grandioso sono...): ma non va più neanche a me nnaggia a loro :grrr: che figuraccia... :cry:
Mark Russinovich
Inside WIndows 7
http://i35.tinypic.com/2gxgt20.jpg
Link (http://channel9.msdn.com/shows/Going+Deep/Mark-Russinovich-Inside-Windows-7/)
Scusa :doh: Non credo si possa scaricare, ma guarda qualche post sopra il tuo, ho risposto alla stessa domanda: prova a vedere se hanno attivato l'on-demand della presentazione :)
EDIT: ma non va più neanche a me nnaggia a loro :grrr:
Ah già non avevo notato, nonostante avevo letto il tuo post :p
Beh, a quanto parte da questo (http://wm.istreamplanet.com/customers/ms/750_ms_pdc_081028.asx) link qualcosa si vede, però và terribilmente a scatti :muro:
Ah già non avevo notato, nonostante avevo letto il tuo post :p
Beh, a quanto parte da questo (http://wm.istreamplanet.com/customers/ms/750_ms_pdc_081028.asx) link qualcosa si vede, però và terribilmente a scatti :muro:
E' lei :D Prova quella da 300, può essere che la tua connessione sia un po' congestionata o non abbastanza veloce; cambi il 750 con il 300 nel link ;) Cià che glielo modifico anche per Hal...
Sarebbe una bella iniziativa "premiare" chi ha creduto in Vista anche secondo me...
Quanto tempo fa vi avevo chiarito abbastanza la situazione chiamando VIsta Cristo di 7 ?
E' lei :D Prova quella da 300, può essere che la tua connessione sia un po' congestionata o non abbastanza veloce; cambi il 750 con il 300 nel link ;) Cià che glielo modifico anche per Hal...
si adesso vedo tutto :) grazie per la dritta :D
si adesso vedo tutto :) grazie per la dritta :D
Di niente, è sempre bene dare una mano quando si può :)
Per ora su Internet non vedo ancora tanto sciamare, penso che domani avremo tanta carne al fuoco :D Non è detto poi che non ci siano ulteriori piccole novità nella giornata di domani, sempre al PDC; io avevo sentito così, qualche piccola sorpresa, ma potrei aver letto male...
http://blogs.zdnet.com/BTL/?p=10604
che ne pensate voi a riguardo? io penso che andrà a finire così...la presentazione di Windows 7 ha lasciato stupefatti quasi tutti,ed è solo una pre-beta. Potrebbe anche essere che il SP2 sia la fine per Vista in tutti i sensi e poi Windows 7 a go go. Però spero che ci saranno degli sconti sui prezzi per chi ha già una licenza Vista :D
http://blogs.zdnet.com/BTL/images/win7risk.png
Improbabile che vi siano sconti, più probabile che Vista venga direttamente saltato dalla maggior parte dell'utenza Windows ;)
Clicca su questo link: http://wm.istreamplanet.com/customers/ms/750_ms_pdc_081028.asx adesso non è più in diretta, e trasmette in streaming on-demand il keynote.
Di scaricarlo per ora non se ne parla, quantomeno non ho visto link per tal proposito...
Grazie caro ;)
Grazie caro ;)
Prego... Ma il merito va a GT89 per aver riportato a galla il link giusto, che il link che avevo messo non portava a nessuno streaming (ed era il sito ufficiale del PDC, complimenti a loro; e meno male dicevano "on-demand streaming later" o qualcosa del genere...)
Aggiungo che il file si può anche scaricare, incollando il seguente link nel vostro download manager preferito:
mms://istreampl.wmod.llnwd.net/a269/o2/microsoft/pdc/750_ms_pdc_081028.wmv
;)
bellaLI!
28-10-2008, 21:09
mega preview piuttosto approfondita
http://activewin.com/reviews/previews/windows7/
non fatevi scoraggiare dalla quantità di testo :D
mega preview piuttosto approfondita
http://activewin.com/reviews/previews/windows7/
non fatevi scoraggiare dalla quantità di testo :D
Vista qualche ora fa :D Molto completa e dettagliata :) Una cosa non corretta, però: la pre-beta è la 6801, ma i riferimenti e le immagini sono della 6933, quella mostrata nel keynote, che non sarà data ai tester.
Prego... Ma il merito va a GT89 per aver riportato a galla il link giusto, che il link che avevo messo non portava a nessuno streaming (ed era il sito ufficiale del PDC, complimenti a loro; e meno male dicevano "on-demand streaming later" o qualcosa del genere...)
Ti ringrazio per il merito, ma a quanto pare si tratta dello stesso link ;) e quindi come minimo dovrebbero dare lo stesso risultato non credi? :p
Aggiungo che il file si può anche scaricare, incollando il seguente link nel vostro download manager preferito:
mms://istreampl.wmod.llnwd.net/a269/o2/microsoft/pdc/750_ms_pdc_081028.wmv
;)
Ho provato ma a quanto pare il link non è utilizzabile :mbe:
Ti ringrazio per il merito, ma a quanto pare si tratta dello stesso link ;) e quindi come minimo dovrebbero dare lo stesso risultato non credi? :p
Beh, sì, però dal sito del PDC non si riusciva più ad arrivarci, o almeno non trovavo più alcun link diretto allo streaming dentro il sito, link che era poi quello da te ripescato. Cmq avete tutti e due potuto vedere l'evento, questo è l'importante :D Buonanotte a tutti, ci si risente domani :)
Beh, sì, però dal sito del PDC non si riusciva più ad arrivarci, o almeno non trovavo più alcun link diretto allo streaming dentro il sito, link che era poi quello da te ripescato. Cmq avete tutti e due potuto vedere l'evento, questo è l'importante :D Buonanotte a tutti, ci si risente domani :)
Va beh, avevi comunque il link giusto nelle mani, non c'era bisogno di andarlo a ripescare mica ahahaha :D mi sà che non ci sei stato con la testa perchè avevi sonno (ovviamente lo dico con ironia ;) ) Notte!! :D
ragà help me,
in quale minuto Steve nomina L Italia, io non lo riesco a beccare.
intanto
Find and organize
approfondimenti
CLICK (http://channel9.msdn.com/posts/Dan/Windows-7-Find-and-Organize-Part-1-The-User-Experience/)
Mark Russinovich
Inside WIndows 7
http://i35.tinypic.com/2gxgt20.jpg
Link (http://channel9.msdn.com/shows/Going+Deep/Mark-Russinovich-Inside-Windows-7/)
Mark also explains (again) what MinWin really is (heck, even I was confused. Not anymore...). MinWin is present in Windows 7.
Come dicevo...
Personalmente ho sempre considerato acquisizioni di MS come quelle di Sysinternals e quindi Russinovich, assolutamente CHIAVE per garantire finalmente un buon livello tecnico e un buon design presente e futuro per i nuovi Windows OS. Gente in gamba come lui migliorano e miglioreranno questi OS notevolmente nei prossimi anni, che tutti volenti o non usiamo e useremo. Il difetto dei sistemi Win comparati per es. a Linux o altri OS tecnicamente ben realizzati si andrà a colmare progressivamente, finalmente... a beneficio di tutti...
PS
Grande video, spiega diverse cose interessanti del kernel, grazie Dovella.
PPS
C'è anche un intervista col kernel team di Vista (hanno anche un volto, incredibile... ;)): http://channel9.msdn.com/shows/Going+Deep/Rob-Short-and-kernel-team-Going-deep-inside-Windows-Vistas-kernel-architecture/
Mark also explains (again) what MinWin really is (heck, even I was confused. Not anymore...). MinWin is present in Windows 7.
Come dicevo...
Personalmente ho sempre considerato acquisizioni di MS come quelle di Sysinternals e quindi Russinovich, assolutamente CHIAVE per garantire finalmente un buon livello tecnico e un buon design presente e futuro per i nuovi Windows OS. Gente in gamba come lui migliorano e miglioreranno questi OS notevolmente nei prossimi anni, che tutti volenti o non usiamo e useremo. Il difetto dei sistemi Win comparati per es. a Linux o altri OS tecnicamente ben realizzati si andrà a colmare progressivamente, finalmente... a beneficio di tutti...
PS
Grande video, spiega diverse cose interessanti del kernel, grazie Dovella.
PPS
C'è anche un intervista col kernel team di Vista (hanno anche un volto, incredibile... ;)): http://channel9.msdn.com/shows/Going+Deep/Rob-Short-and-kernel-team-Going-deep-inside-Windows-Vistas-kernel-architecture/
;)
Cmq la conferenza non è mica finita, ci sono altre novità .............
Hanno parlato di Vista 64bit upgrade path......speriamo non si faccia l'aggiornamento come per Vista...cioè che bisogna installare prima xp, attivarlo, e poi Vista....
Non vorrei dover installare xp32bit, attivarlo, poi Vista 64bit (che almeno mi fa fare il format, perchè è 64bit....avessi messo la vers. 32bit avrebbe solo aggiornato senza formattare....), poi ancora 7......
Era così bello prima che l'upgrade richiedeva solo l'inserimento del vecchio cd di Windows nel lettore durante l'installazione..almeno si facevano installazioni pulite :\
Per chi ha seguito la conferenza quindi, in cosa consiste questa Vista 64bit upgrade path?
Spero non sia così
http://www.istartedsomething.com/20081029/windows-7-dwm-cuts-memory-consumption-by-50/
O meglio spero sia così, che usi meno memoria, ma NON che il DWM utilizzi le Direct3D 10.1, letteralmente escludendo tutte le nVidia e tutte le ATI inferiori alle HD 3xxx! Se lo fanno davvero, stavolta giuro che non mi bevo più nessuna cosa che dice Microsoft. Vorrebbe dire che come al solito dovremmo fare la corsa al nuovo hardware... :incazzed:
Spero non sia così
http://www.istartedsomething.com/20081029/windows-7-dwm-cuts-memory-consumption-by-50/
O meglio spero sia così, che usi meno memoria, ma NON che il DWM utilizzi le Direct3D 10.1, letteralmente escludendo tutte le nVidia e tutte le ATI inferiori alle HD 3xxx! Se lo fanno davvero, stavolta giuro che non mi bevo più nessuna cosa che dice Microsoft. Vorrebbe dire che come al solito dovremmo fare la corsa al nuovo hardware... :incazzed:
E perché ti dovresti incazzare? Secondo te non è possibile che sfruttando le DirectX 10.1 piuttosto che le DirectX 9 effettivamente possano esserci vantaggi?
Secondo me fare in modo che il DWM adatti il proprio funzionamento anche in base all'API supportata dall'hardware grafico non è una cosa negativa, ma molto positiva.
Vediamo di fare distinzione tra "ciò che è utile" e "ciò che ci fa incazzare perché per sfruttarlo devo spendere soldi". Nessuno ha detto che dobbiamo per forza cambiare scheda video, ma solo che ci saranno vantaggi per chi ha hardware DX10.1 compliant.
secondo voi windows7 sarà a 32bit e 64bit o solo a 64bit?
e poi...spero vivamente che la probabile versione a 32bit riconosca effettivamente TUTTI i 4gb di ram..2 alla 32esima fa 4.096.000.000 circa...avete rumors a riguardo?
cmq a me vista piace tranne per il fatto che è troppo avido di risorse ed è poco snello. se windows7 risolve questi problemi io sono posto!!
E perché ti dovresti incazzare? Secondo te non è possibile che sfruttando le DirectX 10.1 piuttosto che le DirectX 9 effettivamente possano esserci vantaggi?
Secondo me fare in modo che il DWM adatti il proprio funzionamento anche in base all'API supportata dall'hardware grafico non è una cosa negativa, ma molto positiva.
Vediamo di fare distinzione tra "ciò che è utile" e "ciò che ci fa incazzare perché per sfruttarlo devo spendere soldi". Nessuno ha detto che dobbiamo per forza cambiare scheda video, ma solo che ci saranno vantaggi per chi ha hardware DX10.1 compliant.
Ok, ovvio che i vantaggi ci sono, ma il mio timore è che le schede non-DX10.1 poi non possano eseguire Aero e il DWM. Tutto qui. Se invece l'architettura è scalabile, e si adatta di volta in volta alle API supportate dalla GPU, allora mi calmo :D
Ok, ovvio che i vantaggi ci sono, ma il mio timore è che le schede non-DX10.1 poi non possano eseguire Aero e il DWM. Tutto qui.
se fosse cosi li meno :D
SICURAMENTE, le specifiche resteranno DX9. Non c'è motivo di rendere nuove features della GUI DX10-only. Invece è ovvio che possano introdurre ulteriori novità per DX10. Tra l'altro Vista funziona anche con schede DX8 eh...
SICURAMENTE, le specifiche resteranno DX9. Non c'è motivo di rendere nuove features della GUI DX10-only. Tra l'altro Vista funziona anche con schede DX8 eh...
Vabbé, speriamo :D
OLEEE
L ho beccato
1:06 e 30 secondi
ITALY (dedicato a...... )
SICURAMENTE, le specifiche resteranno DX9. Non c'è motivo di rendere nuove features della GUI DX10-only. Invece è ovvio che possano introdurre ulteriori novità per DX10. Tra l'altro Vista funziona anche con schede DX8 eh...
certo che si
Spero non sia così
http://www.istartedsomething.com/20081029/windows-7-dwm-cuts-memory-consumption-by-50/
O meglio spero sia così, che usi meno memoria, ma NON che il DWM utilizzi le Direct3D 10.1, letteralmente escludendo tutte le nVidia e tutte le ATI inferiori alle HD 3xxx! Se lo fanno davvero, stavolta giuro che non mi bevo più nessuna cosa che dice Microsoft. Vorrebbe dire che come al solito dovremmo fare la corsa al nuovo hardware... :incazzed:
ma che c azzecca, non ti preoccupare ;)
PS. specificando che quel tipo di consumo si ottiene in quel caso.
secondo voi windows7 sarà a 32bit e 64bit o solo a 64bit?
e poi...spero vivamente che la probabile versione a 32bit riconosca effettivamente TUTTI i 4gb di ram..2 alla 32esima fa 4.096.000.000 circa...avete rumors a riguardo?
cmq a me vista piace tranne per il fatto che è troppo avido di risorse ed è poco snello. se windows7 risolve questi problemi io sono posto!!
I sistemi a 32 bita,tranne determinati x server,potranno sì leggere 4Gb di ram ma non li possono utilizzare in quanto devi levare la mappatura delle periferiche,nel migliore dei casi,aprendo il task manager leggerai 3,5Gb.
Ci saranno centinaia di discussioni a riguardo.
Vista non è avido di risorse,semplicemente,contrariamente a cio che siamo abituati fin'ora,la sfrutta!
Io ho la 64bit e nessunissimo problema anche con programmi compilati per windows95 (un'interfaccia per multimetri e oscilloscopi).
Ricordo per l'ennesima volta che vista non è XP ... chiuso OT.
PS: spero vivamente che windows7 faccia solo una sola versione e a 64bit.
Splinter Cell
29-10-2008, 14:43
I sistemi a 32 bita,tranne determinati x server,potranno sì leggere 4Gb di ram ma non li possono utilizzare in quanto devi levare la mappatura delle periferiche,nel migliore dei casi,aprendo il task manager leggerai 3,5Gb.
Ci saranno centinaia di discussioni a riguardo.
Vista non è avido di risorse,semplicemente,contrariamente a cio che siamo abituati fin'ora,la sfrutta!
Io ho la 64bit e nessunissimo problema anche con programmi compilati per windows95 (un'interfaccia per multimetri e oscilloscopi).
Ricordo per l'ennesima volta che vista non è XP ... chiuso OT.
PS: spero vivamente che windows7 faccia solo una sola versione e a 64bit.
purtroppo è già stato ufficializzato tempo fa che Win 7 sarebbe stato sia a 32 che a 64 bit.
Madò non vedo l'ora di testare la beta pubblica *_* Mi sa che non mi troverò al SP2 di Vista XD perchè mi terrò la beta di Win 7 in testing :D
^Robbie^
29-10-2008, 14:47
purtroppo è già stato ufficializzato tempo fa che Win 7 sarebbe stato sia a 32 che a 64 bit.
Madò non vedo l'ora di testare la beta pubblica *_* Mi sa che non mi troverò al SP2 di Vista XD perchè mi terrò la beta di Win 7 in testing :D
Siamo in 2 allora :D
Byez!
purtroppo è già stato ufficializzato tempo fa che Win 7 sarebbe stato sia a 32 che a 64 bit.
Madò non vedo l'ora di testare la beta pubblica *_* Mi sa che non mi troverò al SP2 di Vista XD perchè mi terrò la beta di Win 7 in testing :D
quoto
farina92
29-10-2008, 15:10
Madò non vedo l'ora di testare la beta pubblica *_* Mi sa che non mi troverò al SP2 di Vista XD perchè mi terrò la beta di Win 7 in testing :D
quoto pure io,siamo in 3
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.