PDA

View Full Version : Aspettando Windows 7


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 [8] 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45

floola
10-12-2008, 14:27
ma la vogliamo finire con queste false illusioni??

BUILD 6956 = BETA
VELOCISSIMA E STABILISSIMA PIU' DI OGNI ALTRA RELEASE DI WINDOWS SEVEN FINORA PUBBLICATA

punto

Si vedrà; se sarà davvero la 6956 allora mi scuserò qui per aver dubitato. Effettivamente il caso 6801 (scoperta da winfuture.de un mese prima della distribuzione ufficiale) deporrebbe a favore di questa possibilità. Solo che mi sembra presto che il freeze sia stato fatto a novembre nemmeno finito, tutto qui. Ma, non essendo a Redmond, non si può sapere se effettivamente il code freeze ci sia già stato o no; può essere novembre, può essere dicembre, potrebbe essere per assurdo i primi di gennaio. Il tempo spiegherà tutto a tutti.

Ciao a tutti.. :)

Avrei bisogno di un vostro aiuto e spero di non essere OT! :cool:

Allora, io ho scaricato ed installato con successo la 6801.. Ieri ho provveduto a scaricare alcune .iso della 6956, dopo averle scaricate ho formattato la partizione dedicata dove avevo installato la 6801, ma ho avuto una strana sorpresa. Dopo aver formattato la partizione, ho riavviato il pc e nonostante la formattazione mi da sempre il dual-boot XP/7.. Come mai??? :muro: Qualcuno di voi sa spiegarmi il motivo???

[...]

Grazie

Ciao

Alla seconda non so rispondere, provo con la prima.

Cancellando la partizione di 7 non si è cancellato anche il bootloader, poiché è stato scritto nella partizione di XP, che è il primo sistema già presente e installato. Quando si installa un secondo sistema operativo in aggiunta al primo, il bootloader del secondo sovrascrive il primo, per permettere l'esecuzione alternativa dei due sistemi. Per riottenere il singolo boot dovresti rimettere il bootloader di XP con la Console di Ripristino. Non uso più XP da tempo, quindi non ricordo come si fa.

PaVi90
10-12-2008, 14:29
Iscritto! Mi interessa moltissimo Seven! :)

PnP
10-12-2008, 14:35
Io ribadisco una cosa, anche ammettendo che questa 6956 diventerà beta 1 sicuramente rifanno la iso mettendoci dentro tutti i driver preparati apposta per questa versione da Microsoft, e verrà distribuita prima dell uscita ufficiale, ai vari partner per lo sviluppo di driver appositi: vedrete che quando la lanceranno windows update troverà i driver ati se avete una scheda video di quel tipo con la dicitura "Windows 7 beta 1 radeon driver build....", lo stesso farà la Nvidia, lo stesso la Intel e così via.

Quindi ribadisco: E' assolutamente inutile installare versioni che non sono state rilasciate pubblicamente perchè risultano instabili, prive di driver ed anche di supporto.

ti posso dare ragione ma sul fatto della stabilità mi spiace contraddirti ma il mio i7 va che è una meraviglia..

cajenna
10-12-2008, 15:24
Iscritto! Mi interessa moltissimo Seven! :)

Ciao pavi,se puoi scaricati la iso non te ne pentirai,basta una partizioncina da trenta Gb. ;)

mauriziofa
10-12-2008, 15:26
ti posso dare ragione ma sul fatto della stabilità mi spiace contraddirti ma il mio i7 va che è una meraviglia..

Bè sul fatto che le build di Windows 7 fossero stabili mi sono sorpreso anche io con la 6801 e lo confermo. Però se tanto mi da tanto la beta 1 ufficiale, con tutti i driver e le librerie in versione full feature, quindi finite come implementazione ma non come bugfix e test, dovrebbe aumentare ancora la stabilità e le prestazioni e si presenta come una dell migliori beta mai rilasciate da Microsoft con Windows da anni ed anni a questa parte.

elevul
10-12-2008, 16:53
Ciao pavi,se puoi scaricati la iso non te ne pentirai,basta una partizioncina da trenta Gb. ;)

Nonostante 7 mi piaccia parecchio( da quello che ho visto finora, almeno), mi viene da ridere a leggere "basta una partizione di 30GB", quando penso che il mio XP, con photoshop CS3 e parecchi altri programmi installati occupa 3.97GB... :asd:

mattew_85
10-12-2008, 16:58
ma quando dovrebbe uscire questo sistema operativo nuovo?

rizzotti91
10-12-2008, 17:35
ma quando dovrebbe uscire questo sistema operativo nuovo?

Fine 2009 :)

WarDuck
10-12-2008, 17:48
Nonostante 7 mi piaccia parecchio( da quello che ho visto finora, almeno), mi viene da ridere a leggere "basta una partizione di 30GB", quando penso che il mio XP, con photoshop CS3 e parecchi altri programmi installati occupa 3.97GB... :asd:

http://blogs.msdn.com/e7/archive/2008/11/19/disk-space.aspx :)

http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=1+terabyte&id=143&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb

;)

Guarda fai conto che su un sistema con 3gb di ram, si usano 3gb di swap + 3gb di ibernazione circa e lo spazio totale occupato su C è di 12gb. Fatti i tuoi conti ;).

elevul
10-12-2008, 18:01
http://blogs.msdn.com/e7/archive/2008/11/19/disk-space.aspx :)

http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=1+terabyte&id=143&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb

;)

Più piccola è la partizione e più veloce è il sistema a partire/funzionare.
Inoltre, gli SSD non sono così grandi, quindi difficilmente ci si può permettere SSD da 1TB. E su un disco da 64GB avere 12GB occupati solo dal SO fa un pò impressione...


Guarda fai conto che su un sistema con 3gb di ram, si usano 3gb di swap + 3gb di ibernazione circa e lo spazio totale occupato su C è di 12gb. Fatti i tuoi conti ;).
Quindi il SO usa circa 6GB.
Da solo.
Quando XP da solo usa 1.5GB al massimo...

Si, lo so che è polemica sterile, visto che comunque 7 sarà velocissimo nell'uso, ma fa un pò ridere il rapporto tra i due SO... :asd:

Blackie
10-12-2008, 18:50
Pensa che Windows 3.11 stava con office e corel draw in 600 mb...

TheDarkAngel
10-12-2008, 18:54
Pensa che Windows 3.11 stava con office e corel draw in 600 mb...

direi molto meno di 600mb :mbe:

alex oceano
10-12-2008, 19:03
finalmente un sistema veloce e speriamo affidabile è un'evoluzione di vista vero?
un saluto a tutti!

mattew_85
10-12-2008, 19:07
wow bello quindi in pratica il natale prossimo già sarà possibile acquistarlo? :-)

Ci spero perchè vista 64 ogni giorno mi fa impazzire/strippare lo tengo solo perchè vede 4GB di ram, però come velocità siamo indietro anni luce rispetto a xp, speriamo nel 7 a sto punto...

WarDuck
10-12-2008, 19:19
Più piccola è la partizione e più veloce è il sistema a partire/funzionare.
Inoltre, gli SSD non sono così grandi, quindi difficilmente ci si può permettere SSD da 1TB. E su un disco da 64GB avere 12GB occupati solo dal SO fa un pò impressione...


Dubito fortemente che anche misurando con lo strumento integrato la differenza tra una partizione di 12gb e una di 30gb possa essere così evidente, anzi, figurarsi ad occhio. Seven con una partizione di 25gb posta alla fine del disco si avvia in 25 secondi circa.

Riguardo agli SSD: stando a Sinofsky l'occupazione di Vista è uno dei motivi per cui MS non l'ha messo nei netbook, c'hanno lavorato in Seven.


Quindi il SO usa circa 6GB.
Da solo.
Quando XP da solo usa 1.5GB al massimo...


Beh ma ha molti più drivers senza contare i punti di ripristino, le shadow copies e le altre funzionalità (come la gestione delle varie versioni di una stessa dll).


Si, lo so che è polemica sterile, visto che comunque 7 sarà velocissimo nell'uso, ma fa un pò ridere il rapporto tra i due SO... :asd:

Mah ti dirò rapportando XP (all'epoca in cui è uscito) ai dischi che c'erano (40gb?) ti sembrerà tutto più normale, anzi...

elevul
10-12-2008, 20:13
Dubito fortemente che anche misurando con lo strumento integrato la differenza tra una partizione di 12gb e una di 30gb possa essere così evidente, anzi, figurarsi ad occhio. Seven con una partizione di 25gb posta alla fine del disco si avvia in 25 secondi circa.

Sarà, ma da quando ho ridotto la partizione di XP da 30GB a 8GB ho notato un miglioramento assurdo nel boot.
E se l'ho notato ad occhio nudo qualche vantaggio deve esserci, non credi? :D

Mah ti dirò rapportando XP (all'epoca in cui è uscito) ai dischi che c'erano (40gb?) ti sembrerà tutto più normale, anzi...
Ti rispondo con il tuo stesso messaggio:
Riguardo agli SSD: stando a Sinofsky l'occupazione di Vista è uno dei motivi per cui MS non l'ha messo nei netbook, c'hanno lavorato in Seven.

Ti stai concentrando troppo sulla dimensione dei dischi attuali.
A cosa diavolo mi serve un 7200 da 1TB per sistema e programmi, quando un SSD da 64GB, che magari costa anche un pò di più, da delle prestazioni enormemente superiori?
Ovviamente senza contare i netbook, i quali non sono esattamente straripanti di spazio...
Il punto è che un utente mediamente esperto non usa un HD da 1TB per installarci windows: sarebbe uno spreco. Semmai si mette un HD piccolo, ma veloce( SSD, Raptor, Ramdisk, SAS, SCSI, ecc... ) per sistema e programmi, e uno o due HD enormi in Raid 1 per l'archiviazione dati. Ecco perché le tue affermazioni sul basso costo degli HD da 1TB sono insensate.
Ed ecco perché considero l'alto consumo di spazio degli ultimi sistemi operativi windows un peso.

Beh ma ha molti più drivers senza contare i punti di ripristino, le shadow copies e le altre funzionalità (come la gestione delle varie versioni di una stessa dll).
Funzionalità che si potranno anche non installare, spero, visto che non ne ho il minimo bisogno...

TheDarkAngel
10-12-2008, 20:36
Ti stai concentrando troppo sulla dimensione dei dischi attuali.
A cosa diavolo mi serve un 7200 da 1TB per sistema e programmi, quando un SSD da 64GB, che magari costa anche un pò di più, da delle prestazioni enormemente superiori?

devono ancora inventarlo un ssd che dia prestazioni enormemente superiori visto che appena beccano i file di piccole dimensioni vanno in panic mode :asd:

elevul
10-12-2008, 20:39
devono ancora inventarlo un ssd che dia prestazioni enormemente superiori visto che appena beccano i file di piccole dimensioni vanno in panic mode :asd:

Maybe, ma intanto negli accessi casuali anche gli SSD più scrausi lasciano indietro gli HD a piatti di varie lunghezze...

TheDarkAngel
10-12-2008, 20:43
Maybe, ma intanto negli accessi casuali anche gli SSD più scrausi lasciano indietro gli HD a piatti di varie lunghezze...

100% random 4k write, fai questa prova con i/o meter e scoprirai la magia dell'ssd :asd: per ora vanno giusto bene per leggere file di grandi dimensioni

WarDuck
10-12-2008, 20:54
Sarà, ma da quando ho ridotto la partizione di XP da 30GB a 8GB ho notato un miglioramento assurdo nel boot.
E se l'ho notato ad occhio nudo qualche vantaggio deve esserci, non credi? :D

Dipende tutto dalla posizione dei file di boot e dal tipo di ottimizzazione fatta. Ovvio che più stanno vicini i files e meglio è, però penso che in ottica di installazione dei programmi 8gb sarebbero cmq pochini.


Ti stai concentrando troppo sulla dimensione dei dischi attuali.
A cosa diavolo mi serve un 7200 da 1TB per sistema e programmi, quando un SSD da 64GB, che magari costa anche un pò di più, da delle prestazioni enormemente superiori?
Ovviamente senza contare i netbook, i quali non sono esattamente straripanti di spazio...
Il punto è che un utente mediamente esperto non usa un HD da 1TB per installarci windows: sarebbe uno spreco. Semmai si mette un HD piccolo, ma veloce( SSD, Raptor, Ramdisk, SAS, SCSI, ecc... ) per sistema e programmi, e uno o due HD enormi in Raid 1 per l'archiviazione dati. Ecco perché le tue affermazioni sul basso costo degli HD da 1TB sono insensate.

Se badi bene alla mia sign vedrai che ho un Raptor da 36gb per il sistema e un hd da 250gb per i dati, quindi le tue considerazioni non mi sono nuove, anzi sono d'accordo sull'usare un hd prestante per il SO e a tal punto non capisco quale possa essere il problema di montare il SO e i programmi su un SSD da 64gb, pensi che non ci entra?

Io sto con Vista sul Raptor da 36gb, ho 7gb liberi e molte applicazioni, i giochi e il resto come i documenti stanno in altre partizioni.

Il punto è che la maggior parte della gente ha un unico disco grosso, ed è grasso che cola se hanno 2 partizioni. Il mio link riferito agli hd da 1tera, è per mostrare evidentemente che il costo degli hd sia tremendamente calato, e che tutta questa questione di quanto occupa il SO non sia a mio modo di vedere una criticità per l'ambito in cui si prefigura l'utilizzo di Windows.


Ed ecco perché considero l'alto consumo di spazio degli ultimi sistemi operativi windows un peso.


Che sono grossi è indubbio, ma per me non rappresentano un peso, specialmente se si cominciano a disattivare le funzioni che come dici te non ti servono.


Funzionalità che si potranno anche non installare, spero, visto che non ne ho il minimo bisogno...

Dubito, l'installer penso sarà simile, sarei contento di sbagliarmi.

floola
10-12-2008, 21:28
Dubito, l'installer penso sarà simile, sarei contento di sbagliarmi.

Purtroppo non sbagli :rolleyes: Se c'è una cosa sola di 7 che, veramente, mi lascia ancora perplesso è questa. Ma sta benedetta installazione quando la potremo configurare DURANTE l'installazione? Quando ci sarà libertà di scegliere i componenti che vogliamo? Non mi pare difficile da mettere una cosa del genere, se c'era la possibilità fino al 98 (ufficialmente fino al ME, ma quello non lo considero) ...

rizzotti91
10-12-2008, 21:42
Purtroppo non sbagli :rolleyes: Se c'è una cosa sola di 7 che, veramente, mi lascia ancora perplesso è questa. Ma sta benedetta installazione quando la potremo configurare DURANTE l'installazione? Quando ci sarà libertà di scegliere i componenti che vogliamo? Non mi pare difficile da mettere una cosa del genere, se c'era la possibilità fino al 98 (ufficialmente fino al ME, ma quello non lo considero) ...

Non credo si possa fare perchè come per vista se ci fate caso nel dvd c'è un un unico file immagine che viene copiato sul pc e non so come dire... "decompresso"...

floola
10-12-2008, 21:45
Non credo si possa fare perchè come per vista se ci fate caso nel dvd c'è un un unico file immagine che viene copiato sul pc e non so come dire... "decompresso"...

Hai ragione. Allora vario un po' la cosa: lo "decomprime" e prima di continuare l'installazione chiede cosa tenere e cosa no :) Penso che così si possa fare.

Segnalo nel frattempo, per chi avesse ancora la "vecchia" 6801 come me (ma vi raggiungo con la 6956, anche se a 32-bit, visto che da altre parti mi hanno fatto una capa tanta :D ), su Within' Windows è arrivata una nuova versione del BlueBadge che abilita Aero Peek anche per la build "nonnina" :)

stambeccuccio
10-12-2008, 22:03
ciao ragazzi :D
vi volevo solo dire che VISTA 64 è un grande sistema operativo (da molti non capito) che uso e ne sono contento, ma che SEVEN è veramente qualcosa di stratosferico soprattutto la versione a 64 bit :p nonostante ancora beta, ma sono sicuro che la capiranno anche gli scettici..
Caio a tutti !

floola
10-12-2008, 22:05
ciao ragazzi :D
vi volevo solo dire che VISTA 64 è un grande sistema operativo (da molti non capito) che uso e ne sono contento, ma che SEVEN è veramente qualcosa di stratosferico soprattutto la versione a 64 bit :p nonostante ancora beta, ma sono sicuro che la capiranno anche gli scettici..

Ciao :D
Usi la 6801 o la 6956? L'ultima non è uscita a 64 bit :(

Caio a tutti !

Grazie. Contraccambio con Tizio e Sempronio :Prrr: Scherzo, ciao :D

elevul
10-12-2008, 22:18
100% random 4k write, fai questa prova con i/o meter e scoprirai la magia dell'ssd :asd: per ora vanno giusto bene per leggere file di grandi dimensioni
Ci proverò appena ne avrò uno.
Per il momento parlo riferendomi ai bechmark visti, e li gli SSD massacravano gli HD normali.

Dipende tutto dalla posizione dei file di boot e dal tipo di ottimizzazione fatta. Ovvio che più stanno vicini i files e meglio è, però penso che in ottica di installazione dei programmi 8gb sarebbero cmq pochini.

Bah, in realtà la maggior parte della roba che mi serve la tengo portable( portableapps è davvero manna dal cielo), ed installo il minimo indispensabile.
Questo non cambia, però, che abbia un mattone come Photoshop Cs3 installato, pur essendo poco sopra i 3.7GB occupati...


Se badi bene alla mia sign vedrai che ho un Raptor da 36gb per il sistema e un hd da 250gb per i dati, quindi le tue considerazioni non mi sono nuove, anzi sono d'accordo sull'usare un hd prestante per il SO e a tal punto non capisco quale possa essere il problema di montare il SO e i programmi su un SSD da 64gb, pensi che non ci entra?
Credo che ci entri si, ma come è già stato detto parecchie volte in passato, il sistema operativo deve essere una base per altri programmi, non essere un Mesonychoteuthis hamiltoni( aka calamaro gigante) che occupa 1/5 del disco solo con la sua spazzatura: programmi e funzionalità che non userò mai...
E' vero che hanno già in parte posto rimedio a questo problema con 7, rimuovendo Movie Maker e altra roba, ma c'é ancora tantissima strada da fare, visto che, come mi lamentavo sopra, finora non si è vista nemmeno l'ombra di un'installazione personalizzata...

Io sto con Vista sul Raptor da 36gb, ho 7gb liberi e molte applicazioni, i giochi e il resto come i documenti stanno in altre partizioni.
Praticamente stai dicendo che Vista + qualche gioco e qualche applicazione occupa 29GB?
Non mi sembra esattamente fantastico...

Il punto è che la maggior parte della gente ha un unico disco grosso, ed è grasso che cola se hanno 2 partizioni. Il mio link riferito agli hd da 1tera, è per mostrare evidentemente che il costo degli hd sia tremendamente calato, e che tutta questa questione di quanto occupa il SO non sia a mio modo di vedere una criticità per l'ambito in cui si prefigura l'utilizzo di Windows.
Esatto. Il costo degli HD mainstream è calato, ma il costo degli HD veloci( che siano a piatti 10k-15k o SSD) è ancora alto, quindi se si vuole usare un HD decente per il sistema si deve spendere parecchio.
Ecco perché non ha senso puntare troppo sull'abbassamento dei prezzi dei 7200 per giustificare la quantità di spazio occupata dal Programma Operativo( chiamarlo sistema operativo non ha senso, visto che è pieno di programmi e altra spazzatura) Windows.

Che sono grossi è indubbio, ma per me non rappresentano un peso, specialmente se si cominciano a disattivare le funzioni che come dici te non ti servono.

Esatto: se ci dessero la possibilità di scegliere cosa installare in fase di installazione SO difficilmente ci sarebbe così tanta gente inviperita. Ma sembra che non abbiano la minima intenzione di farlo neanche con 7, forse per via degli strettissimi legami tra SO e spazzatura microsoft presente nel sistema( proprio come un calamaro... ).
Basta ricordare che iexplorer non è nemmeno disinstallabile( almeno fino a XP. non so su vista o su 7 )...

Mah, vedremo.

Hai ragione. Allora vario un po' la cosa: lo "decomprime" e prima di continuare l'installazione chiede cosa tenere e cosa no :) Penso che così si possa fare.
Credo che sarebbe più facile programmare tutto prima, ad installazione iniziata, e poi lasciar fare il lavoro all'installer.
Comunque quoto. :sisi:

capirex73
11-12-2008, 06:59
Ho formattato la 6801 ed ho messo la iso della 6956... devo dire ottima!
Solo che mi è capitata una cosa strana. Mi è tornata la vecchia schermata di boot all'avvio! :doh:
Ma come diamine è possibile?? Invece di 'Starting windows' e il logo che si forma con le quattro luci colorate (molto bello per me...) mi è tornata la schermata di avvio di prima, quella tipo vista...
Ho combinato qualcosa io?? O è successo a qualcun'altro??

ale0bello0pr
11-12-2008, 07:17
installata la 64 bit:sofico: :Prrr:

marshallm
11-12-2008, 07:25
installata la 64 bit:sofico: :Prrr:

ciao ale0bello0pr ma della 6956 hai installato la 64 bit?

ale0bello0pr
11-12-2008, 08:48
ciao ale0bello0pr ma della 6956 hai installato la 64 bit?

6936

hexaae
11-12-2008, 09:32
Purtroppo non sbagli :rolleyes: Se c'è una cosa sola di 7 che, veramente, mi lascia ancora perplesso è questa. Ma sta benedetta installazione quando la potremo configurare DURANTE l'installazione? Quando ci sarà libertà di scegliere i componenti che vogliamo? Non mi pare difficile da mettere una cosa del genere, se c'era la possibilità fino al 98 (ufficialmente fino al ME, ma quello non lo considero) ...

Non vedo perché, anche se utilizza questa decompressione dell'immagine globale non possa alla fine "tagliare" e cancellare da HD i pezzi che non si vogliono installare.

Mandate feedback a MS!

hexaae
11-12-2008, 09:33
Chi fa un po' di esperimenti sulla masterizzazione di Win 7 invece di guardare e compiacersi solo della SuperBar? :D
No dai, seriamente, chi ha Win7 mi dice se è migliorata la masterizzazione interna? Su Vista ci metteva una vita a masterizzare e non era possibile scrivere direttamente su disco ma doveva per forza creare prima 4.7GB di file temporaneo :(
Non parliamo poi del Live FileSystem: di una lentezza mostruosa su Vista. Più di 10 minuti per un file da pochi KB.

Chi prova a vedere se hanno migliorato le cose sotto quest'aspetto in Win 7pre beta? Grazie...

Mi auto-quoto ;)
Qualcuno ha provato a masterizzare un CD/DVD con Win7-prebeta?

capirex73
11-12-2008, 09:53
Mi auto-quoto ;)
Qualcuno ha provato a masterizzare un CD/DVD con Win7-prebeta?

io! ed è velocissimo! Sia a cancellare un riscrivibile sia a masterizzare.;)

ghiltanas
11-12-2008, 09:54
6936

come stabilità quella com'è? paragonabile alla 6956?

hexaae
11-12-2008, 10:17
io! ed è velocissimo! Sia a cancellare un riscrivibile sia a masterizzare.;)

...mentre confermi che sullo stesso PC con Vista era lento? Tanto per fugare dubbi...

marshallm
11-12-2008, 10:19
6936

grazie :)

WarDuck
11-12-2008, 10:47
Credo che ci entri si, ma come è già stato detto parecchie volte in passato, il sistema operativo deve essere una base per altri programmi, non essere un Mesonychoteuthis hamiltoni( aka calamaro gigante) che occupa 1/5 del disco solo con la sua spazzatura: programmi e funzionalità che non userò mai...
E' vero che hanno già in parte posto rimedio a questo problema con 7, rimuovendo Movie Maker e altra roba, ma c'é ancora tantissima strada da fare, visto che, come mi lamentavo sopra, finora non si è vista nemmeno l'ombra di un'installazione personalizzata...


Ti invito nuovamente a leggere attentamente questo link, viene spiegato molto bene come viene occupato lo spazio:

http://blogs.msdn.com/e7/archive/2008/11/19/disk-space.aspx

E spiega anche la questione della cartella WinSXS.


Praticamente stai dicendo che Vista + qualche gioco e qualche applicazione occupa 29GB?
Non mi sembra esattamente fantastico...


No, i giochi sono su un'altra partizione, i programmi in totale registrati su Windows sono 85, leva una decina di giochi stiamo a 75 applicazioni + il SO su C. Selezionando la cartella Windows, Program Files e Users sto a 20gb circa. PS: su Seven selezionando le 3 cartelle senza programmi installati sto a 8gb, la cartella WinSXS occupa 3,76gb contro i 6-7gb circa di Vista.

Inoltre ho diversi "giganti" sul mio PC, tra cui Visual Studio + MSSQL Server e ovviamente l'integrato .NET Framework ;), ma potrei citarne altri.

Una 40ina di gb eccetto i giochi vanno benissimo per Windows + applicazioni.


Esatto. Il costo degli HD mainstream è calato, ma il costo degli HD veloci( che siano a piatti 10k-15k o SSD) è ancora alto, quindi se si vuole usare un HD decente per il sistema si deve spendere parecchio.
Ecco perché non ha senso puntare troppo sull'abbassamento dei prezzi dei 7200 per giustificare la quantità di spazio occupata dal Programma Operativo( chiamarlo sistema operativo non ha senso, visto che è pieno di programmi e altra spazzatura) Windows.


Ha senso se consideri la maggioranza dei pc venduti, che di certo non montano hd da 10.000rpm o SSD.

E cmq non sono di certo le piccole applicazioni integrate nel SO a fare la differenza, ancora una volta leggi attentamente quel link che ti ho dato.

Spesso si è convinti che molta robba = molto spazio, quando magari basta una singola applicazione esterna a superare lo spazio occupato dalle applicazioni integrate.

Io mi sono personalmente lamentato in quel post con Sinofsky per gli 800 e passa mega di drivers per le stampanti :p, questo si che mi sembra esagerato.

Addirittura gli ho proposto un'alternativa per l'installer suggerendogli magari di fare un'installazione dei drivers "online" qualora venisse rilevata la connessione a internet, senza appesantire il disco con drivers che non si useranno mai (sono quelli che occupano tanto, non di certo movie maker o internet explorer).

Ovviamente i drivers principali devono venire installati, ad esempio quelli di USB, Network, Chipset (le cose più importanti)...


Esatto: se ci dessero la possibilità di scegliere cosa installare in fase di installazione SO difficilmente ci sarebbe così tanta gente inviperita. Ma sembra che non abbiano la minima intenzione di farlo neanche con 7, forse per via degli strettissimi legami tra SO e spazzatura microsoft presente nel sistema( proprio come un calamaro... ).
Basta ricordare che iexplorer non è nemmeno disinstallabile( almeno fino a XP. non so su vista o su 7 )...

Mah, vedremo.

Credo che sarebbe più facile programmare tutto prima, ad installazione iniziata, e poi lasciar fare il lavoro all'installer.
Comunque quoto. :sisi:

Guarda che l'unico legame che ha il SO è quello con IE, anche se da Vista in poi il legame è molto meno "pericoloso".

Poi per chi non vuole Media Player c'è la versione N :asd:

bosstury
11-12-2008, 13:59
Mi auto-quoto ;)
Qualcuno ha provato a masterizzare un CD/DVD con Win7-prebeta?

io e confermo che e un pò piu veloce di vista nel masterizzare!!

floola
11-12-2008, 14:45
6936

Com'è la build? In termini di prestazioni, stabilità, ecc. Ero tentato di mettere la 6956 a 32-bit, ma il fatto che la vecchia 6936 sia a 64 mi attira. In ogni caso, voglio guardare oltre la 6801.

Micky70
11-12-2008, 14:54
Vorrei installare in dual boot Vista (gia' installato) e Windows 7.

Qualcuno ha provato a farlo in questo ordine? Se si, avete trovato problemi?

floola
11-12-2008, 14:56
Vorrei installare in dual boot Vista (gia' installato) e Windows 7.

Qualcuno ha provato a farlo in questo ordine? Se si, avete trovato problemi?

Fatto, no problem, il bootloader è lo stesso per i due sistemi, ognuno nella sua partizione e all'avvio scegli quale avviare ;)

PaVi90
11-12-2008, 14:56
Vorrei installare in dual boot Vista (gia' installato) e Windows 7.

Qualcuno ha provato a farlo in questo ordine? Se si, avete trovato problemi?

Interessantissima domanda; stavo giusto per farla io :D

Mi aggiungo dunque alla richiesta :)

Micky70
11-12-2008, 15:09
Fatto, no problem, il bootloader è lo stesso per i due sistemi, ognuno nella sua partizione e all'avvio scegli quale avviare ;)

Hai installato da lettore dvd o chiave usb?

floola
11-12-2008, 15:10
Hai installato da lettore dvd o chiave usb?

Da lettore DVD. Windows è ancora difficile (ma non impossibile) da installare via chiavetta, per quanto mi risulta :stordita:

PaVi90
11-12-2008, 15:18
Da lettore DVD. Windows è ancora difficile (ma non impossibile) da installare via chiavetta, per quanto mi risulta :stordita:
Se eventualmente poi si rimuove Seven a bootloader come siamo messi?

floola
11-12-2008, 15:19
Se eventualmente poi si rimuove Seven a bootloader come siamo messi?

Non avendo ancora tolto 7, non saprei dire :D Credo che basti poi il Recovery dal DVD di Vista.

Micky70
11-12-2008, 16:10
Da lettore DVD. Windows è ancora difficile (ma non impossibile) da installare via chiavetta, per quanto mi risulta :stordita:

Fatto. Sta installando dalla chiavetta usb... una sciocchezza

ale0bello0pr
11-12-2008, 18:20
bene finito di testare anche la Seven 64 bit 6936, con il blue badge v3.0 fantastica anche questa adesso ho 3 HD con VISTA SP2beta1, SEVEN BETA 32 bit e SEVEN BETA 64 bit :asd:
chi vuole favorire? :sbonk:

rizzotti91
11-12-2008, 19:00
bene finito di testare anche la Seven 64 bit 6936, con il blue badge v3.0 fantastica anche questa adesso ho 3 HD con VISTA SP2beta1, SEVEN BETA 32 bit e SEVEN BETA 64 bit :asd:
chi vuole favorire? :sbonk:

Io favorisco di un parere su Seven 64, è più veloce del 32? :D

gervi
11-12-2008, 19:41
Io favorisco di un parere su Seven 64, è più veloce del 32? :D

si quoto anch'io la domanda ...??


Comunque ràfa, vado solo leggerissimamente out of topi, perdonatemi:

ma voi che state provando SeVen 64 bit soprattutto, che dite vale la pena rimanere ancora su windows ( Seven in previsione prossima) , oppure passo al Macintosh??? con Snow leopard???

l'anno prossimo???

Sono in un periodo di quasi tentennamento di conversione alla Apple, però se Seven saprà rispondere, rimango in casa microsoft.

grazie!!!:confused: :cry:

bluefin
11-12-2008, 19:48
Vorrei installare in dual boot Vista (gia' installato) e Windows 7.

Qualcuno ha provato a farlo in questo ordine? Se si, avete trovato problemi?

Nessun problema :)

RaZoR93
11-12-2008, 19:50
Salve a tutti. Sono anch'io interessato al successore di vista, sperando in ottimo so.


si quoto anch'io la domanda ...??


Comunque ràfa, vado solo leggerissimamente out of topi, perdonatemi:

ma voi che state provando SeVen 64 bit soprattutto, che dite vale la pena rimanere ancora su windows ( Seven in previsione prossima) , oppure passo al Macintosh??? con Snow leopard???

l'anno prossimo???

Sono in un periodo di quasi tentennamento di conversione alla Apple, però se Seven saprà rispondere, rimango in casa microsoft.

grazie!!!:confused: :cry:Penso sia impossibile trarre conclusioni ora. Il mio consiglio è quello di aspettare l'uscita di snow leopard e 7 prima di trarre conclusioni affrettate, anche se al momento leopard è gia un signor sistema operativo. In secondo luogo dipende dalle tue esigenze. Se non usi il computer per i giochi e non ti mancherebbero alcuni software fondamentali su mac os, potresti considerarlo come validissima alternativa, senza considerare che su un mac puoi installare tranquillamente anche windows. :) In caso contrario è chiaro che la tua scelta è meglio che ricada su quest'ultimo. è cmq troppo presto per fare un paragone fra snow e 7. :)

floola
11-12-2008, 20:26
si quoto anch'io la domanda ...??


Comunque ràfa, vado solo leggerissimamente out of topi, perdonatemi:

ma voi che state provando SeVen 64 bit soprattutto, che dite vale la pena rimanere ancora su windows ( Seven in previsione prossima) , oppure passo al Macintosh??? con Snow leopard???

l'anno prossimo???

Sono in un periodo di quasi tentennamento di conversione alla Apple, però se Seven saprà rispondere, rimango in casa microsoft.

grazie!!!:confused: :cry:

Come ha giustamente detto RaZoR93, è ancora troppo presto per dire se varrà la pena rimanere a Windows o meno (se non mi soddisfa, non mi faccio problemi a dire che "espatrio", ma finché non ci avrò messo un po' le corna sulla RTM non posso dire se 7 mi piacerà davvero o meno).

Potresti considerare cmq lo stesso l'ipotesi di un Mac: tanto sempre di processori x86 si parla, sul lato hw. Così, se ne hai curiosità, prendi confidenza con MacOS X e lo provi un po' e nel frattempo con Boot Camp ti fai una partizione per 7. Pensaci, i due big player del mercato degli OS entrambi a tua disposizione :D Essendo piattaforma x86, se non ti piace Mac potrai sempre tornare a Windows, oppure provare Linux, insomma ciò che vuoi. Su questo lato è innegabile che il Mac sia il computer x86 più compatibile in commercio.

@ ale0bello0pr : ho la sensazione che arriverò alla tua stessa situazione fra 1 settimana e mezzo :D

RaZoR93
11-12-2008, 20:36
Mi sarebbe piaciuto provare l'attuale build di windows 7, ma mi sengala un errore durante l'installazione, quindi aspetterò la beta pubblica, per questa si parla di gennaio 2009 oppure è stata posticipata?

floola
11-12-2008, 20:40
Mi sarebbe piaciuto provare l'attuale build di windows 7, ma mi sengala un errore durante l'installazione, quindi aspetterò la beta pubblica, per questa si parla di gennaio 2009 oppure è stata posticipata?

Si dice sulla Rete: gennaio 2009 distribuzione a delle conferenze MSDN negli USA (sicura), nello stesso periodo distribuzione della Beta agli abbonati MSDN e TechNet, apertura al pubblico della Beta a febbraio.

RaZoR93
11-12-2008, 20:45
Si dice sulla Rete: gennaio 2009 distribuzione a delle conferenze MSDN negli USA (sicura), nello stesso periodo distribuzione della Beta agli abbonati MSDN e TechNet, apertura al pubblico della Beta a febbraio.Grazie. :) è un po' lunga resistere alla tentazione di provare questo nuovo so fino a febbraio, vedrò se riuscirò a installarlo a questo punto, anche se avrei preferito la versione a 64bit, ma non riesco a trovarla.

gervi
11-12-2008, 21:06
Come ha giustamente detto RaZoR93, è ancora troppo presto per dire se varrà la pena rimanere a Windows o meno (se non mi soddisfa, non mi faccio problemi a dire che "espatrio", ma finché non ci avrò messo un po' le corna sulla RTM non posso dire se 7 mi piacerà davvero o meno).

Potresti considerare cmq lo stesso l'ipotesi di un Mac: tanto sempre di processori x86 si parla, sul lato hw. Così, se ne hai curiosità, prendi confidenza con MacOS X e lo provi un po' e nel frattempo con Boot Camp ti fai una partizione per 7. Pensaci, i due big player del mercato degli OS entrambi a tua disposizione :D Essendo piattaforma x86, se non ti piace Mac potrai sempre tornare a Windows, oppure provare Linux, insomma ciò che vuoi. Su questo lato è innegabile che il Mac sia il computer x86 più compatibile in commercio.

@ ale0bello0pr : ho la sensazione che arriverò alla tua stessa situazione fra 1 settimana e mezzo :D
ecco , giustamente, la vostra opinione la condivido, logicamente.

ma , voglio dire, da quello che è ora windows 7 , è possibile fare ipotesi sulla rtm finale , come sarà , considerando appunto come è ora?????

e quindi su questa ipotesi, se confermata ( win 7 ottimo) , converrà allora restare su 7 , o passare a mac???

Ripeto, una domanda x ipotesi!!

floola
11-12-2008, 21:13
ecco , giustamente, la vostra opinione la condivido, logicamente.

ma , voglio dire, da quello che è ora windows 7 , è possibile fare ipotesi sulla rtm finale , come sarà , considerando appunto come è ora?????

e quindi su questa ipotesi, se confermata ( win 7 ottimo) , converrà allora restare su 7 , o passare a mac???

Ripeto, una domanda x ipotesi!!

No, gervi, non mi stanco di ripetertelo: ancora non è nemmeno uscita la Beta, e anche con la Beta sarebbe cmq difficile immaginarsi come sarà qualitativamente il prodotto finale.

Mi ricordo che le RC di Vista erano giudicate davvero bene, arrivati alla RTM Vista era diventato un cesso per molti che avevano provato le RC (in effetti la RTM non brillava per niente...). Dunque, meglio non fare lo stesso errore e aspettare la RTM per dare i giudizi veri e propri. Come ho già detto, se non mi convincerà "emigro", ma per ora mi limito a provare le build, qualche breve commento e mi riservo il giudizio a prodotto finale.

La scelta finale tra Win e Mac, cmq, sarà la tua, io non posso e non voglio convincerti della bontà di un sistema rispetto ad un altro, perché le cose si hanno da provare; come ti ho detto, il Mac è x86, dunque se OS X non ti piacesse potresti sempre contare su Windows.

Forse non avrò soddisfatto la tua domanda, ma davvero, è il meglio che possa dirti :)

RaZoR93
11-12-2008, 21:17
ecco , giustamente, la vostra opinione la condivido, logicamente.

ma , voglio dire, da quello che è ora windows 7 , è possibile fare ipotesi sulla rtm finale , come sarà , considerando appunto come è ora?????

e quindi su questa ipotesi, se confermata ( win 7 ottimo) , converrà allora restare su 7 , o passare a mac???

Ripeto, una domanda x ipotesi!!Rifletti su come usi il pc. La tua configurazione in firma mi farebbe pensare ad un pc da gioco, quindi abbandonando windows rinunceresti pure a questi ultimi. Windows 7 non ho ancora avuto modo di provarlo personalmente, ma stando ai pareri di chi ha avuto questa fortuna il sistema è un passo avanti rispetto a vista ed è più reattivo, dal canto suo sarà così, molto probabilmente, pure snow leopard. La cosa migliore che puoi fare è aspettare febbraio per 2 ragione fundamentali : a gennaio si terrà il mac world dove con molta probabilità verrà presentato ufficialmente snow leopard e la nuova gamma di imac con hardware rinnovato, la seconda è che, a febbraio, dovrebbe essere resa pubblica la beta di 7. Dopo sarà più facile per te decidere il da farsi. :) Anche se, come fatto notare da Floola, converebbe aspettare la versione finale di entrambi i so prima di poter fare paragoni veri e propri.

ale0bello0pr
11-12-2008, 22:46
ho trovato il modo di togliere quelle brutte freccette sui collegamenti for ever :sofico: :D :read:

hexaae
11-12-2008, 22:56
io e confermo che e un pò piu veloce di vista nel masterizzare!!

Scusa se insisto ma... "un po'" è poco dato che su Vista era lentissima e passava obbligatoriamente per un immagine temporanea da disco invece di scrivere direttamente.
Il Live FileSystem poi è un incubo su Vista: oltre 40 minuti per una 20ina di piccoli file trascinati...
È cambiato qualcosa in quanto a opzioni?
Se puoi mi fai una "recensione" più particolareggiata? ;)

RaZoR93
11-12-2008, 22:58
Scusa se insisto ma... "un po'" è poco dato che su Vista era lentissima e passava obbligatoriamente per un immagine temporanea da disco invece di scrivere direttamente.
Il Live FileSystem poi è un incubo su Vista: oltre 40 minuti per una 20ina di piccoli file trascinati...
È cambiato qualcosa in quanto a opzioni?
Se puoi mi fai una "recensione" più particolareggiata? ;)Interesserebbe anche a me. :)

WarDuck
11-12-2008, 23:27
[...]
Mi ricordo che le RC di Vista erano giudicate davvero bene, arrivati alla RTM Vista era diventato un cesso per molti che avevano provato le RC (in effetti la RTM non brillava per niente...). [...]


Perdonami ma questo è un luogo comune che gira... la RTM (che in genere altro non è che l'ultima delle RC) si è semplicemente diffusa di più e quindi ha consentito a molti più utenti (ergo, molte più configurazioni hardware) di scoprire eventuali magagne e incompatibilità con altri software, di qui "l'illusione" che le RC fossero meglio della RTM.

Il giudizio che bisogna farsi imho è quello personale provando le versioni che saranno rilasciate pubblicamente sulla propria macchina testando il software che si usa, non ha senso, specialmente in questi casi dove SO hardware e software dipendono da ogni macchina/utente, basarsi solo ed esclusivamente sui giudizi altrui.

ale0bello0pr
11-12-2008, 23:47
Create un file .txt da mettere su desktop
apritelo e copiate e incollate il testo sotto qui seguente


Windows Registry Editor Version 5.00

[HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Explorer\Shell Icons]
"29"=hex(2):25,00,73,00,79,00,73,00,74,00,65,00,6d,00,72,00,6f,00,6f,00,74,00,\
25,00,5c,00,73,00,79,00,73,00,74,00,65,00,6d,00,33,00,32,00,5c,00,73,00,68,\
00,65,00,6c,00,6c,00,33,00,32,00,2e,00,64,00,6c,00,6c,00,2c,00,2d,00,35,00,\
30,00,00,00


rinominate il file in NoShortcut.reg
eseguite il file mettendo si alla richiesta di modifica di registro, riavviate

et voilà siori e siori le icone sono piu belle che mai :sofico: :read:

zerothehero
12-12-2008, 00:36
Oggi con molta tristezza ho scoperto che W7 (la built del PDC) non supporta ancora il dual screen... :cry:

SI? :stordita:
La 6956 fa ancora un casino inenarrabile con il cloning? :fagiano:

zerothehero
12-12-2008, 00:38
Chi fa un po' di esperimenti sulla masterizzazione di Win 7 invece di guardare e compiacersi solo della SuperBar? :D
No dai, seriamente, chi ha Win7 mi dice se è migliorata la masterizzazione interna? Su Vista ci metteva una vita a masterizzare e non era possibile scrivere direttamente su disco ma doveva per forza creare prima 4.7GB di file temporaneo :(
Non parliamo poi del Live FileSystem: di una lentezza mostruosa su Vista. Più di 10 minuti per un file da pochi KB.

Chi prova a vedere se hanno migliorato le cose sotto quest'aspetto in Win 7pre beta? Grazie...

Basta usare nero 8. La masterizzazione di win fa schifo da sempre. :fagiano:

elevul
12-12-2008, 01:30
Basta usare nero 8. La masterizzazione di win fa schifo da sempre. :fagiano:

No, ti prego, che nero è pure peggio di Vista, quanto a peso e spazzatura inutile che installa...
Semmai CDburnerXP, che è bello leggero. :)

Micky70
12-12-2008, 09:13
Io ho installato la 6956 su un Samsung NC10 (netbook)...viaggia bene devo dire. Non mi riconosce la scheda di rete, ma la wireless Atheros e' partita subito

giancarlof
12-12-2008, 09:15
Fatto, no problem, il bootloader è lo stesso per i due sistemi, ognuno nella sua partizione e all'avvio scegli quale avviare ;)

Certamente per colpa mia non riesco ad interpretare questo tuo post nel concreto. Normalmente Vista in presenza di un sistema precedente mette nella root C:\ la cartella boot con tutti i suoi files ed il file Bootmgr che permettono il funzionamento del bootloader di Windows Vista. In questa situazione simile (Vista + Windows 7), tu scrivi che il boootloader non è più singolo ma è presente in entrambe le partizioni ossia che in ogni root C di ognuno dei due sistemi operativi sono presenti files e cartella di avvio. Sembrerebbe una cosa diversa dalla solita, almeno secondo la mia interpretazione, quindi una cosa simile a due sistemi indipendenti per quanto riguarda l'avvio, quindi la formattazione dell'uno e dell'altro non influirebbe sul loro avvio. Io non possso provare, sto aspettando la beta pubblica e questa cosa credo rappresenti un'acquisizione importante prima dell'installazione. Ti ringrazio delle eventuali delucidazioni.

Metal2001
12-12-2008, 09:20
ho installato win7 sul mio amilo m3438g

non mi ha riconosciuto la scheda audio e quella wireless, ma ho scaricato i driver per vista e tutto funziona perfettamente

un paio di anni fa ho provato una beta di vista e non girava benissimo, invece questo windows7 è abbastanza veloce

il pc si avvia in un minuto e ho le impostazioni di default

unico difetto:non mi funziona la rotellina del volume, ma questo problema l'ho avuto anche con vista

penso di tenerlo installato e di usarlo come os di tutti i giorni

Micky70
12-12-2008, 09:26
bene finito di testare anche la Seven 64 bit 6936, con il blue badge v3.0 fantastica anche questa adesso ho 3 HD con VISTA SP2beta1, SEVEN BETA 32 bit e SEVEN BETA 64 bit :asd:
chi vuole favorire? :sbonk:

Mi spieghi una cosa? Io ho la 6956. Che versione e' la 6936? Con il bluebadge cosa attivi?
Hai provato ad attivare il prodotto?

mauriziofa
12-12-2008, 10:19
ecco , giustamente, la vostra opinione la condivido, logicamente.

ma , voglio dire, da quello che è ora windows 7 , è possibile fare ipotesi sulla rtm finale , come sarà , considerando appunto come è ora?????

e quindi su questa ipotesi, se confermata ( win 7 ottimo) , converrà allora restare su 7 , o passare a mac???

Ripeto, una domanda x ipotesi!!

Allora, quoto chi ti ha detto che è ancora presto, ma se vuoi 2 indicazioni te le do io: Snow sarà COMPLETAMENTE a 64 bit ad eccezione della libreria Carbon che rimane per compatibilità. Questo vuol dire che tutte le applicazioni del sistema operativo saranno riscritte con Cocoa a 64bit a cominciare dal finder. Praticamente tolgono a Leopard il fatto di essere ibrido (32/64) e puntano decisi verso i 64bit. Tolgono tutto il vecchio codice powerpc e snelliscono di molto il sistema pensa solo al sottosistema video riscritto a 64 bit. Così facendo costringeranno le software house a riscrivere i loro software a 64bit, la Adobe è in prima linea con la versione CS5 della sua suite (tutta a 64bit) e con Flash. Ah anche Safari 4 per Mac Os sarà 64bit cocoa nativo.

Capitolo Windows 7: come Vista nella versione x64 avrà kernel e driver a 64 bit ed anche qualche applicativo del so come IE. Però manterrà la connotazione di ibrido nel senso che cmq gira wow (windows on windows) l emulatore per il software a 32 bit attivo di default (nella versione 7 di windows server invece si potrà disabilitare) ed anche ie quello di default sarà a 32 bit almeno fino a quando la Adobe non si decida a rilasciare Flash per Windows a 64bit. Insomma diciamo che se Vista x64 è ibrido al 50%, Windows 7 sarà ibrido al 60%, quindi un piccolo passo in avanti lo farà, di certo bisognerà che le software house inizino a sviluppare software nativo x64, ma credo che il confronto con Snow Leopard sarà importante da questo punto di vista, sopratutto se venissero confermati i dati delle prime build in cui Snow è più Veloce di Leopard in una forbice percentuale che va dal 60 all 80% ( ad esempio le ricerche con il nuovo finder sono più veloci dell 80%).
Ma sono dati delle prime build ancora tutti da dimostrare, per cui calma e gesso.

WarDuck
12-12-2008, 10:35
Una cosa che mi ha stupito positivamente di 7 è senza dubbio la velocità con cui adesso si connette alle reti... idem dicasi quando viene attivata la wireless ad esempio attraverso un pulsante esterno (come accade nella maggior parte dei notebook). Il rilevamento e la connessione alle reti wireless avviene in meno di 5 secondi dopo aver acceso il modulo, eccezionale IMHO.

ale0bello0pr
12-12-2008, 10:39
allora do un altro importante resoconto sulla beta:cool:

nel p2p ho raggiunto una velocità di download maggiore rispetto al precedente OS in tantissimi download che ho eseguito in questi giorni.
La stabilità è ancora più appagante:D

nicfio
12-12-2008, 11:33
Ciao,

non riesco ad aggiungere i gadgets sullo schermo: clico con il tasto destro del mouse sullo sfondo del desktop ed anzichè comparirmi la finestrella in cui scegliere il gadget da trascinare sullo schermo, non appare nulla.

Come posso risolvere? :(

ale0bello0pr
12-12-2008, 11:34
Ciao,

non riesco ad aggiungere i gadgets sullo schermo: clico con il tasto destro del mouse sullo sfondo del desktop ed anzichè comparirmi la finestrella in cui scegliere il gadget da trascinare sullo schermo, non appare nulla.

Come posso risolvere? :(

hai per caso usato il TNS? Se si non puoi usarla :fagiano: :rolleyes:

nicfio
12-12-2008, 12:53
hai per caso usato il TNS? Se si non puoi usarla :fagiano: :rolleyes:



Ehm......cos'è il TNS?

ale0bello0pr
12-12-2008, 13:15
Ehm......cos'è il TNS?

TimeNukerSeven :asd:
ma non si può dire :read:

nicfio
12-12-2008, 13:23
TimeNukerSeven :asd:
ma non si può dire :read:

No, non lo uso. Altre idee su come risolvere il problema dei gadget?

RaZoR93
12-12-2008, 13:47
allora do un altro importante resoconto sulla beta:cool:

nel p2p ho raggiunto una velocità di download maggiore rispetto al precedente OS in tantissimi download che ho eseguito in questi giorni.
La stabilità è ancora più appagante:DScusate, ma come può un sistema operativo influire sulla velocità di download? :mbe:

ale0bello0pr
12-12-2008, 13:50
Scusate, ma come può un sistema operativo influire sulla velocità di download? :mbe:

per me il discorso può porsi sul fatto di avere un flusso dati più buono e meno cagate che "sporcano" la connessione in entrata e uscita.
Io con la mia connessione con i precedenti OS mai ho raggiunto i 1065 Kb con una 10 MB di tiscali in DL :boh: mistero :boh:
ricordo il picco è stato 950 Kb prima
(testato su debian di FW questo)

giannismart
12-12-2008, 14:03
Create un file .txt da mettere su desktop
apritelo e copiate e incollate il testo sotto qui seguente


Windows Registry Editor Version 5.00

[HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Explorer\Shell Icons]
"29"=hex(2):25,00,73,00,79,00,73,00,74,00,65,00,6d,00,72,00,6f,00,6f,00,74,00,\
25,00,5c,00,73,00,79,00,73,00,74,00,65,00,6d,00,33,00,32,00,5c,00,73,00,68,\
00,65,00,6c,00,6c,00,33,00,32,00,2e,00,64,00,6c,00,6c,00,2c,00,2d,00,35,00,\
30,00,00,00


rinominate il file in NoShortcut.reg
eseguite il file mettendo si alla richiesta di modifica di registro, riavviate

et voilà siori e siori le icone sono piu belle che mai :sofico: :read:


come si fa ad annulare sta modifica?

l'ho fatta e mi sono spariti i collegamenti...

poi come mai non mi accetta il seriale della versione di vista per sviluppatori? cacchio adesso mi durerà 30 giorni... la 6801 era perfettamente attivata e funzionante... vaffanc..... risp. anche in privato se avete novità e m potete aiutare... voglio farlo vedere ai clienti sto seven

http://mazara.ath.cx/uploadimage/images/?Qwd=.&Qif=68405Untitled.png&Qiv=thumbs&Qis=M ecco come compaiono

giannismart
12-12-2008, 14:06
Ciao,

non riesco ad aggiungere i gadgets sullo schermo: clico con il tasto destro del mouse sullo sfondo del desktop ed anzichè comparirmi la finestrella in cui scegliere il gadget da trascinare sullo schermo, non appare nulla.

Come posso risolvere? :(

cacchio è successo anche a me.. come faccio?

ale0bello0pr
12-12-2008, 14:17
come si fa ad annulare sta modifica?

l'ho fatta e mi sono spariti i collegamenti...

poi come mai non mi accetta il seriale della versione di vista per sviluppatori? cacchio adesso mi durerà 30 giorni... la 6801 era perfettamente attivata e funzionante... vaffanc..... risp. anche in privato se avete novità e m potete aiutare... voglio farlo vedere ai clienti sto seven

http://mazara.ath.cx/uploadimage/images/?Qwd=.&Qif=68405Untitled.png&Qiv=thumbs&Qis=M ecco come compaiono

non preoccuparti avrai sbagliato a copiare e incollare qualcosa

http://www.megaupload.com/?d=BVL7667I

scaricati qui il file che ho creato io GIUSTO
lo apri con il regedit,esegui le modifiche al registro, riavvii e vedi che funzia ;)

WarDuck
12-12-2008, 14:29
Piccolo articolo sulle prestazioni di Seven build 6956, come dice anche l'autore dell'articolo occorre ricordarsi che questa build è in fase pre-beta e non è di certo la più adeguata su cui condurre test o per trarre conclusioni affrettate:

http://blogs.zdnet.com/hardware/?p=3182

E lo stesso test aggiornato con i risultati verso XP:

http://blogs.zdnet.com/hardware/?p=3187

Come si può vedere Seven è più veloce quasi su tutti i fronti, tranne nell'opengl dove probabilmente si necessitano di drivers più ottimizzati ;).

Cmq come già detto conviene andare cauti, vedremo con la beta e ovviamente le versioni successive verso la versione finale.

ale0bello0pr
12-12-2008, 14:32
Piccolo articolo sulle prestazioni di Seven build 6956, come dice anche l'autore dell'articolo occorre ricordarsi che questa build è in fase pre-beta e non è di certo la più adeguata su cui condurre test o per trarre conclusioni affrettate:

http://blogs.zdnet.com/hardware/?p=3182

E lo stesso test aggiornato con i risultati verso XP:

http://blogs.zdnet.com/hardware/?p=3187

Come si può vedere Seven è più veloce quasi su tutti i fronti, tranne nell'opengl dove probabilmente si necessitano di drivers più ottimizzati ;).

Cmq come già detto conviene andare cauti, vedremo con la beta e ovviamente le versioni successive verso la versione finale.

:read: :O

floola
12-12-2008, 14:45
Perdonami ma questo è un luogo comune che gira... la RTM (che in genere altro non è che l'ultima delle RC) si è semplicemente diffusa di più e quindi ha consentito a molti più utenti (ergo, molte più configurazioni hardware) di scoprire eventuali magagne e incompatibilità con altri software, di qui "l'illusione" che le RC fossero meglio della RTM.

Il giudizio che bisogna farsi imho è quello personale provando le versioni che saranno rilasciate pubblicamente sulla propria macchina testando il software che si usa, non ha senso, specialmente in questi casi dove SO hardware e software dipendono da ogni macchina/utente, basarsi solo ed esclusivamente sui giudizi altrui.

Vabbé, se sia un luogo comune o no non lo so, anche perché io la fase di testing di Vista non l'ho vissuta :D (ero con la 56k :D ).

Per quanto riguarda il giudizio, è praticamente il mio stesso pensiero. Se hai letto, ho scritto "le cose si hanno da provare" :) (sì, il mio italiano era andato a donnine :asd: )

Certamente per colpa mia non riesco ad interpretare questo tuo post nel concreto. Normalmente Vista in presenza di un sistema precedente mette nella root C:\ la cartella boot con tutti i suoi files ed il file Bootmgr che permettono il funzionamento del bootloader di Windows Vista. In questa situazione simile (Vista + Windows 7), tu scrivi che il boootloader non è più singolo ma è presente in entrambe le partizioni ossia che in ogni root C di ognuno dei due sistemi operativi sono presenti files e cartella di avvio. Sembrerebbe una cosa diversa dalla solita, almeno secondo la mia interpretazione, quindi una cosa simile a due sistemi indipendenti per quanto riguarda l'avvio, quindi la formattazione dell'uno e dell'altro non influirebbe sul loro avvio. Io non possso provare, sto aspettando la beta pubblica e questa cosa credo rappresenti un'acquisizione importante prima dell'installazione. Ti ringrazio delle eventuali delucidazioni.

Ho fatto errori sia di scrittura sia di interpretazione personale nel funzionamento del bootloader, scusami tu. Il bootloader è singolo, viene aggiunta, per così dire, una riga nella sua configurazione in modo che possa gestire un altro sistema operativo. Dunque non è cambiato nulla dal solito. Difatti nella mia partizione di 7 la cartella Boot non c'è, solo in quella di Vista è presente. Se si formatta la partizione di Vista, salta anche il boot di 7, e va fatto il repair dal DVD di 7 (ma, se 7 si è limitato a scrivere una riga nella confugurazione del bootloader di Vista, in mancanza di un DVD di 7 andrà bene anche un DVD di quest'ultimo, suppongo).

zerothehero
13-12-2008, 00:55
No, ti prego, che nero è pure peggio di Vista, quanto a peso e spazzatura inutile che installa...
Semmai CDburnerXP, che è bello leggero. :)

C'è la versione lite e micro...peso?
Circa 40mb.
http://updatepack.nl/

zerothehero
13-12-2008, 00:59
allora do un altro importante resoconto sulla beta:cool:

nel p2p ho raggiunto una velocità di download maggiore rispetto al precedente OS in tantissimi download che ho eseguito in questi giorni.
La stabilità è ancora più appagante:D

Smettetela di dire così, che poi ogni volta che provo le build pre-alpha scopro una marea di problemi. :sofico:
Il dual monitor come va nella 6956? :fagiano:

nicfio
13-12-2008, 09:10
cacchio è successo anche a me.. come faccio?


Scovato l'arcano: sono i drivers di Vista per la nVidia (almeno nel mio caso) a entrare in conflitto con i gadgets e quindi a causare la sparizione di questi ultimi.

giannismart
13-12-2008, 09:31
non preoccuparti avrai sbagliato a copiare e incollare qualcosa

http://www.megaupload.com/?d=BVL7667I

scaricati qui il file che ho creato io GIUSTO
lo apri con il regedit,esegui le modifiche al registro, riavvii e vedi che funzia ;)

non va lo stesso... m dici come posso ripristinarle e per i widgwìet della sidebar hai novità?

oer farle riapparire....

poi come si fa ad attivarla? mandatemi un p.m. :D , ho il seriale per sviluppatori ma su questa build non va.. mi aiutate prima che impazzisco? se la rendo funzionale metto l'hdd su un pc nuovo e lo utilizzo per smanettare ed inviare segnalazioni a microsoft di errori...

ho già scoperto che alcuni programmini non funzionano...

giancarlof
13-12-2008, 11:09
Vabbé

Ho fatto errori sia di scrittura sia di interpretazione personale nel funzionamento del bootloader, scusami tu. Il bootloader è singolo, viene aggiunta, per così dire, una riga nella sua configurazione in modo che possa gestire un altro sistema operativo. Dunque non è cambiato nulla dal solito. Difatti nella mia partizione di 7 la cartella Boot non c'è, solo in quella di Vista è presente. Se si formatta la partizione di Vista, salta anche il boot di 7, e va fatto il repair dal DVD di 7 (ma, se 7 si è limitato a scrivere una riga nella confugurazione del bootloader di Vista, in mancanza di un DVD di 7 andrà bene anche un DVD di quest'ultimo, suppongo).

Ti ringrazio molto e della cortesia e dell'esauriente risposta nella quale mi confermi che nulla è cambiato dal passato recente. A presto

stambeccuccio
13-12-2008, 11:27
Piccolo articolo sulle prestazioni di Seven build 6956...
:cool: Windows 7 will rulezzzzzzzzzz!!! :D
...very rulezzzzzzzzzzzzzzzzzz!!! :D
:sofico:

emax81
13-12-2008, 13:14
C'è la versione lite e micro...peso?
Circa 40mb.
http://updatepack.nl/

Cdburner...peso?
Circa 3Mb:)
Aggiungiamo che è pure gratuito :D

Smettetela di dire così, che poi ogni volta che provo le build pre-alpha scopro una marea di problemi. :sofico:
Il dual monitor come va nella 6956? :fagiano:

Con la mia config funziona: la utilizzo per pilotare la TV LCD con Media Portal:)

floola
13-12-2008, 13:19
Ti ringrazio molto e della cortesia e dell'esauriente risposta nella quale mi confermi che nulla è cambiato dal passato recente. A presto

No, grazie a te invece, in quel post avevo fatto capire fischi per fiaschi :D e mi hai fatto accorgere dell'errore ;) A presto :)

ale0bello0pr
13-12-2008, 13:40
non va lo stesso... m dici come posso ripristinarle e per i widgwìet della sidebar hai novità?

oer farle riapparire....

poi come si fa ad attivarla? mandatemi un p.m. :D , ho il seriale per sviluppatori ma su questa build non va.. mi aiutate prima che impazzisco? se la rendo funzionale metto l'hdd su un pc nuovo e lo utilizzo per smanettare ed inviare segnalazioni a microsoft di errori...

ho già scoperto che alcuni programmini non funzionano...

:boh: non so che dirti, sei l'unico e la soluzione al tuo problema per cui non la conosco :sbonk:
sorry :help:

Pr|ckly
13-12-2008, 14:05
Piccolo articolo sulle prestazioni di Seven build 6956

Io però resto perplesso.
Ho vissuto il passaggio Xp-Vista in tutti i suoi momenti cruciali e la situazione che si prospetta in questi test è chiara. Seven non avrà dalla sua tutti i problemi che ha avuto Vista proprio perchè troverà tutti i software e i driver oggi compatibili per Vista perfettamente funzionanti.
Gli stessi test fatti ai tempi di Vista-Xp vedevano vincitore Xp ma perchè i software non erano compatibili/ottimizzati per Vista.

A me Seven non pare cosi diverso da Vista, mi lascia sconcertato che una software house sia costretta a rilasciare un nuovo sistema, con un nuovo nome e pochi cambiamenti strutturali solo per far cambiare idea alla gente.
Idee sbagliate nate dal passaparola o per colpa della mancanza di programmi compatibili al 100%.

G1971B
13-12-2008, 14:21
A me Seven non pare cosi diverso da Vista, mi lascia sconcertato che una software house sia costretta a rilasciare un nuovo sistema, con un nuovo nome e pochi cambiamenti strutturali solo per far cambiare idea alla gente.
Idee sbagliate nate dal passaparola o per colpa della mancanza di programmi compatibili al 100%.

Quoto anche se è innegabile che Vista non brilla in termini di reattività a differenza di Seven che per il momento sembra avere una marcia in più. La stessa ottimizzazione di UAC tanto criticato in Vista ne è una prova.

Aenil
13-12-2008, 14:50
News dell'ultimo momento, ecco le versioni di 7:

http://img149.imageshack.us/img149/4882/swidniwds3.png

:asd: vabbè l'avrete già vista una decina di volte.

a parte gli scherzi.. volevo solo sapere se le app. a 64bit vanno bene con 7.. tipo autocad 2009 a 64bit funge?

è + che altro una curiosità(anche perché si tratta di una beta).. Grazie 1000:)

yeppala
13-12-2008, 14:59
anche se è innegabile che Vista non brilla in termini di reattività

da me Vista è sempre stato molto più reattivo di XP.

Splinter Cell
13-12-2008, 15:03
Se si ha un hardware recente è decisamente più reattivo Vista ;)

birmarco
13-12-2008, 15:23
News dell'ultimo momento, ecco le versioni di 7:

http://img149.imageshack.us/img149/4882/swidniwds3.png

:asd: vabbè l'avrete già vista una decina di volte.

a parte gli scherzi.. volevo solo sapere se le app. a 64bit vanno bene con 7.. tipo autocad 2009 a 64bit funge?

è + che altro una curiosità(anche perché si tratta di una beta).. Grazie 1000:)

Mi attira la Supernational Entity Edition... Sarà la copertina... :D :D

-----------------

Io non lavorerei con una beta... comunque non so dirti come funziona a 64bit dato che ho la 32bit. Ti posso dire che su vista 64 i programmi 64 giravano una meraviglia come quelli a 32 :)

Aenil
13-12-2008, 15:27
Io non lavorerei con una beta... comunque non so dirti come funziona a 64bit dato che ho la 32bit. Ti posso dire che su vista 64 i programmi 64 giravano una meraviglia come quelli a 32 :)

no ovviamente nn ci voglio lavorare, ma dato che Autocad mi è sempre stato un po schizzinoso con i SO ed i driver video allora mi incuriosiva il suo comportamento con 7 :)

birmarco
13-12-2008, 15:34
no ovviamente nn ci voglio lavorare, ma dato che Autocad mi è sempre stato un po schizzinoso con i SO ed i driver video allora mi incuriosiva il suo comportamento con 7 :)

Se hai la pre-beta ma non hai l'autocad a 64 sul sito autodesk dovresti trovare la demo 32-64bit

elevul
13-12-2008, 16:03
News dell'ultimo momento, ecco le versioni di 7:

http://img149.imageshack.us/img149/4882/swidniwds3.png

:asd: vabbè l'avrete già vista una decina di volte.

a parte gli scherzi.. volevo solo sapere se le app. a 64bit vanno bene con 7.. tipo autocad 2009 a 64bit funge?

è + che altro una curiosità(anche perché si tratta di una beta).. Grazie 1000:)
Bellissima! :rotfl: :rotfl:

valesavex
13-12-2008, 16:11
per quanto ti posso dire, testato con Adobe CS4 e mi pare ok, 3ds max 2009 mi pare vada, però prox settimana lo stressrò di più...

Acad 2009 mi ha dato qualche problemino...:(

come detto per ora ci ho solo giochicchiato un po' e cose di piccola routine...
però tra poco dovrebbe essecri la Beta che sarà ben più avanti con lo sviluppo....:D

Aenil
13-12-2008, 16:20
per quanto ti posso dire, testato con Adobe CS4 e mi pare ok, 3ds max 2009 mi pare vada, però prox settimana lo stressrò di più...

Acad 2009 mi ha dato qualche problemino...:(

come detto per ora ci ho solo giochicchiato un po' e cose di piccola routine...
però tra poco dovrebbe essecri la Beta che sarà ben più avanti con lo sviluppo....:D

Anch'io uso Acad 2009, abbastanza pesantemente il 2d ma il 3d mai usato.. con vista 64 in alcuni casi va molto + veloce dato che quest'ultima versione è stata ottimizzata per i 64bit ed i multicore, il problema è che ho dovuto provare una decina di driver video prima di risolvere il bug dei BSOD.. e tutt'ora non è stabilissimo.

theory
13-12-2008, 16:39
da me Vista è sempre stato molto più reattivo di XP.

se si comparano vista e xp appena installati, il secondo vola letteralmente rispetto al primo; diversa è la situazione quando si cominciano a "stressare" i sistemi, in questo caso è vista a reggere meglio (xp rallenta di brutto con l'uso, cosa che invece con vista non succede)

Aenil
13-12-2008, 16:45
se si comparano vista e xp appena installati, il secondo vola letteralmente rispetto al primo; diversa è la situazione quando si cominciano a "stressare" i sistemi, in questo caso è vista a reggere meglio (xp rallenta di brutto con l'uso, cosa che invece con vista non succede)

Quoto, il super prefetch svolge sempre egregiamente il suo lavoro su vista:)

L'una cosa in cui XP è + veloce IMHO è il boot del SO, per il resto su macchine recenti e con un SO tenuto bene, vista si comporta molto meglio(specialmente con la versione 64bit).

hexaae
13-12-2008, 17:18
Allora, quoto chi ti ha detto che è ancora presto, ma se vuoi 2 indicazioni te le do io: Snow sarà COMPLETAMENTE a 64 bit ad eccezione della libreria Carbon che rimane per compatibilità. Questo vuol dire che tutte le applicazioni del sistema operativo saranno riscritte con Cocoa a 64bit a cominciare dal finder. Praticamente tolgono a Leopard il fatto di essere ibrido (32/64) e puntano decisi verso i 64bit. Tolgono tutto il vecchio codice powerpc e snelliscono di molto il sistema pensa solo al sottosistema video riscritto a 64 bit. Così facendo costringeranno le software house a riscrivere i loro software a 64bit, la Adobe è in prima linea con la versione CS5 della sua suite (tutta a 64bit) e con Flash. Ah anche Safari 4 per Mac Os sarà 64bit cocoa nativo.

Capitolo Windows 7: come Vista nella versione x64 avrà kernel e driver a 64 bit ed anche qualche applicativo del so come IE. Però manterrà la connotazione di ibrido nel senso che cmq gira wow (windows on windows) l emulatore per il software a 32 bit attivo di default (nella versione 7 di windows server invece si potrà disabilitare) ed anche ie quello di default sarà a 32 bit almeno fino a quando la Adobe non si decida a rilasciare Flash per Windows a 64bit. Insomma diciamo che se Vista x64 è ibrido al 50%, Windows 7 sarà ibrido al 60%, quindi un piccolo passo in avanti lo farà, di certo bisognerà che le software house inizino a sviluppare software nativo x64, ma credo che il confronto con Snow Leopard sarà importante da questo punto di vista, sopratutto se venissero confermati i dati delle prime build in cui Snow è più Veloce di Leopard in una forbice percentuale che va dal 60 all 80% ( ad esempio le ricerche con il nuovo finder sono più veloci dell 80%).
Ma sono dati delle prime build ancora tutti da dimostrare, per cui calma e gesso.

...C'è da considerare il fatto che Apple ha un HW dedicato e fa tutto in casa e quindi è semplificata anche la gestione dei driver (se l'hw è solo uno...) etc.
Questo rende molto meno traumatici i passaggi di MacOS a nuove architetture (da 680x0 a PPC, da PPC a x86 e ora da x86 a x64): seguono tutti come un carro di buoi la guida di Jobs.
Per Win invece il parco HW e SW è enormemente diversificato e cambiamenti troppo repentini non sono possibili, pena l'incompatibilità con molto HW/SW e l'ira dei produttori...

Jammed_Death
13-12-2008, 18:00
installato pure io...per ora tutto ok, sto provando i vari programmi inclusi...wmp per ora non mi ha chiesto codec :P

antivirus sono compatibili avira o avast?

NLDoMy
13-12-2008, 18:41
News dell'ultimo momento, ecco le versioni di 7:

-> immagine cancellata per non allungare il thread :D moahaooa <-

:asd: vabbè l'avrete già vista una decina di volte.

a parte gli scherzi.. volevo solo sapere se le app. a 64bit vanno bene con 7.. tipo autocad 2009 a 64bit funge?

è + che altro una curiosità(anche perché si tratta di una beta).. Grazie 1000:)

mentre guardavo l'immagine senza considerarla troppo seriamente stavo già:

1) valutando di prendermi una di quelle edizioni
2) chiedendomi se alla fine ci sarebbero stati i prezzi dell'upgrade


moaohahao che tonto!

birmarco
13-12-2008, 18:48
mentre guardavo l'immagine senza considerarla troppo seriamente stavo già:

1) valutando di prendermi una di quelle edizioni
2) chiedendomi se alla fine ci sarebbero stati i prezzi dell'upgrade


moaohahao che tonto!

Prima di leggere della edizione piratata l'ho preso sul serio dato che non sono stato molto a leggere. Ho detto: per fortuna che dovevano fare poche versioni... Non sei il solo, tranquillo! :D :D

zerothehero
13-12-2008, 23:31
Cdburner...peso?
Circa 3Mb:)
Aggiungiamo che è pure gratuito :D

Non l'ho mai provato..se funziona bene, potrei usarlo.


Con la mia config funziona: la utilizzo per pilotare la TV LCD con Media Portal:)

Ho la 6956 e una partizione da 18 giga all'uopo..ma tanto lo so: il dual monitor non mi funzionerà (chiamalo intuito) come nella prima pre-alpha.
Provo. :O

zerothehero
13-12-2008, 23:36
Se si ha un hardware recente è decisamente più reattivo Vista ;)

Avrei qualcosina da ridire in merito, ma tant'è, te la faccio passare (si avvicina Natale)..pure nel boot è più lento. :sofico:

zerothehero
14-12-2008, 00:23
Intuito errato: il cloning (da pannello) funziona perfettamente. (6956)

floola
14-12-2008, 16:04
Sul forum di AeroXP è stata citata la 6995, eccone uno screenshot. Purtroppo è solo il winver :( :

http://img258.imageshack.us/img258/7584/6995eh1.jpg (http://img258.imageshack.us/my.php?image=6995eh1.jpg)
http://img258.imageshack.us/img258/6995eh1.jpg/1/w474.png (http://g.imageshack.us/img258/6995eh1.jpg/1/)

(l'immagine originale non era postata su ImageCrack, l'ho uploadata lì, è storia lunga il perché, cmq quella su AeroXP non si vede senza "magheggi")

La voglio, è stata fatta nel giorno del mio compleanno :sbav:

fede086
14-12-2008, 16:12
Ragazzi,sto testando la 6956 e devo dire che graficamente è cambiata abbastanza rispetto alla versione 6801,ho notato che il tasto start quando lo si seleziona si illumina e ho visto che è cambiata anche la schermata da dove si disinstallano i programmi,prima era uguale a quella di vista mentre ora no,la trovo più bella e chiara!non vedo l'ora che venga rilasciata la beta pubblica!!

floola
14-12-2008, 16:14
Ragazzi,sto testando la 6956 e devo dire che graficamente è cambiata abbastanza rispetto alla versione 6801,ho notato che il tasto start quando lo si seleziona si illumina e ho visto che è cambiata anche la schermata da dove si disinstallano i programmi,prima era uguale a quella di vista mentre ora no,la trovo più bella e chiara!non vedo l'ora che venga rilasciata la beta pubblica!!

Cos'è sta storia dell'Installazione Applicazioni nuovo? Non ho ancora la 6956, e per una settimana minimo non potrò cmq metterla, puoi farne uno screenshot, se non ti disturbo? Grazie :)

Zazolo
14-12-2008, 17:52
ho installato win 7 prebeta 6956 sul samsung nc10

gira tutto alla perfezione, con i vari driver funziona tutto quanto e molto meglio che con vista (ed ho solo 1 giga di ram)

sto scaricando gli ultimi driver synaptic per vedere se funziona il two-finger scroll

mi manca da capire una cosa, ma la circle dock tanto famosa di win 7, c'è?

inoltre, io sui precedenti win mettevo i link ai programmi in una cartella sul desktop per poi "sbatterla" al bordo del desktop, win creava automaticamente una specie di dock con tutti i file lì dentro, come faccio a fare una cosa simile su win7?

fede086
14-12-2008, 22:00
Cos'è sta storia dell'Installazione Applicazioni nuovo? Non ho ancora la 6956, e per una settimana minimo non potrò cmq metterla, puoi farne uno screenshot, se non ti disturbo? Grazie :)

Guarda ti chiedo scusa,mi sa che mi sono fumato qulcosa di potente senza saperlo.. Ora ci sono riandato per farti uno screen ma ho visto che è come quella di vista,eppure sono convinto di averla vista diversa :mbe:

PnP
15-12-2008, 06:37
Scusate ragazzi.. con sistema i7 e asus p6t deluxe ho un problema di driver "System Interrupt Controller" ... qualcuno ha il mio stesso errore? .. grazie

Micky70
15-12-2008, 07:37
installato pure io...per ora tutto ok, sto provando i vari programmi inclusi...wmp per ora non mi ha chiesto codec :P

antivirus sono compatibili avira o avast?

Avira Premium compatibile. Premium Suite NO

cajenna
15-12-2008, 07:58
Scusate ragazzi.. con sistema i7 e asus p6t deluxe ho un problema di driver "System Interrupt Controller" ... qualcuno ha il mio stesso errore? .. grazie

Mi era capitata una cosa simile con un'altra mobo,dovrebbe essere il controller per l'ACPI che non viene riconosciuto.
Se funziona tutto regolarmente vai tranquillo.

PnP
15-12-2008, 08:05
Mi era capitata una cosa simile con un'altra mobo,dovrebbe essere il controller per l'ACPI che non viene riconosciuto.
Se funziona tutto regolarmente vai tranquillo.

Grazie per la risposta... Si per funzionare va tutto solo che sono 7 i punti interrogativi in giallo :) non vorrei fosse qualcosa di piu.. in caso fosse l'acpi che devo fare? .. grazie

cajenna
15-12-2008, 08:24
Hai provato ad aggiornare i driver via windows update?

PnP
15-12-2008, 08:35
Hai provato ad aggiornare i driver via windows update?

si non trova niente.. :( .. sigh sigh..

Micky70
15-12-2008, 09:32
ho installato win 7 prebeta 6956 sul samsung nc10

gira tutto alla perfezione, con i vari driver funziona tutto quanto e molto meglio che con vista (ed ho solo 1 giga di ram)

sto scaricando gli ultimi driver synaptic per vedere se funziona il two-finger scroll

mi manca da capire una cosa, ma la circle dock tanto famosa di win 7, c'è?

inoltre, io sui precedenti win mettevo i link ai programmi in una cartella sul desktop per poi "sbatterla" al bordo del desktop, win creava automaticamente una specie di dock con tutti i file lì dentro, come faccio a fare una cosa simile su win7?

Ho montato anche io la 6956 sul NC10. Solo il driver della lan marvell non viene rilevato. Risolto lanciando il setup della marvell in compatibilità Vista

bellaLI!
15-12-2008, 09:41
Sul forum di AeroXP è stata citata la 6995

turrott citando le sue solite fonti anonime parla di "soglia 7000" sfondata, la beta dovrebbe essere una 7xxx

VitiX
15-12-2008, 10:03
Installata la 6956 sul mip HP DV9665EL e và da Dio, tutti i driver riconosciuti:D

Installata la Suite di Adobe CS4 e và benissimo:fagiano:

zerothehero
15-12-2008, 11:32
Rettifico: con la 9800gtx e ultimi driver il cloning 1920x1080 (tra 24" dell e plasma 42) e l'estensione funziona perfettamente (6956), con l'x1250 integrata funziona l'estensione ma non il cloning.
In più il realtek HD (audio integrato) da problemi grossi quando si usa il mediacenter (fischia in modo terrificante).
Il media stesso è, seppur più completo, un pò "imballato" (più pesante del mediacenter 2005, pur mettendo la visualizzazione modello windows 2000) e fa un pò fatica a cambiare immediatamente i canali.
Alla prossima release, insomma. :O

Domande: gli mkv verranno supportati?
-Come diavolo si mette nel pannello di controllo la visualizzazione classica (e non quella accorpata)?

zerothehero
15-12-2008, 11:47
Piccolo articolo sulle prestazioni di Seven build 6956, come dice anche l'autore dell'articolo occorre ricordarsi che questa build è in fase pre-beta e non è di certo la più adeguata su cui condurre test o per trarre conclusioni affrettate:


Come si può vedere Seven è più veloce quasi su tutti i fronti, tranne nell'opengl dove probabilmente si necessitano di drivers più ottimizzati ;).

Cmq come già detto conviene andare cauti, vedremo con la beta e ovviamente le versioni successive verso la versione finale.


Prima si dice di non fare confronti e poi si selezionano (in modo partigiano) delle applicazioni che vanno meglio rispetto a win sp3.sciambola. :sofico:

floola
15-12-2008, 14:20
turrott citando le sue solite fonti anonime parla di "soglia 7000" sfondata, la beta dovrebbe essere una 7xxx

Beh, la cosa è stata detta anche sul forum di AeroXP, ma poiché non vi era una voce "autorevole" quanto Thurrott non l'ho riportata. Sembra che la 7000 e la 7001 siano state già rilasciate nell'ambito del TAP (Technology Adoption Preview o Program, non ricordo bene l'ultima parola dell'acronimo), che di solito coinvolge le maggiori aziende dell'IT.

@ fede086: don't worry ;)

@ zerothehero: ormai non mi rimetto a fare il multiquote :D Cmq i MKV non verranno supportati (fare 30, ma non fare 31 :muro: ). La visualizzazione classica la metti premendo su All Control Panel items. E per quanto riguarda i confronti, meglio non dare peso a quelli, le vere prove che deve seguire l'utente sono quelle sul suo computer e con un buon cronometro in mano :)

bellaLI!
15-12-2008, 14:50
Beh, la cosa è stata detta anche sul forum di AeroXP, ma poiché non vi era una voce "autorevole" quanto Thurrott non l'ho riportata.
si si tranquillo non ti stavo facendo le pulci :)


ma quel thread su aeroxp è stato nuclearizzato? non lo trovo

floola
15-12-2008, 14:51
si si tranquillo non ti stavo facendo le pulci :)


ma quel thread su aeroxp è stato nuclearizzato? non lo trovo

E chi si è incazzato :D

Intendi il thread delle build? E' li al suo solito posto... :stordita:

PS : proprio da lì: 7004.0.081203-1830

Mi suona però troppo strano come buildtag, la 6995 è del 2/12, questa è del 3. :boh: L'unica cosa a cui possa pensare è ad un fbl.

EDIT: Rileggendo il post su AeroXP dove è stato citato ci sono possibili novità succose. I maggiori partner di testing di Microsoft riceveranno la Beta il 25 dicembre (ci credo poco), ma soprattutto questa sarebbe una build del ramo RC. Fosse così, allora non mi stupirei che sia una winmain, perché i rami Beta e RC per un periodo possono andare parallelamente.

GhiaccioNero
15-12-2008, 16:32
Vi faccio una domanda scema:


Per quel che riguarda la grafica, ora è identica.. ma sto WPF è/verrà implementato nel sistema o no?

WarDuck
15-12-2008, 18:23
Prima si dice di non fare confronti e poi si selezionano (in modo partigiano) delle applicazioni che vanno meglio rispetto a win sp3.sciambola. :sofico:

Sono confronti molto generici che non danno una chiara visione del tutto, chiaramente essendo una versione preliminare non ha senso fare test su tutte le applicazioni se tra poco esce la Beta.

Poi scusa applicazioni che vanno meglio?

Ma l'hai letto almeno? Si parla di BootTime, PassMark che nella versione di Vista SP1 perde dei punti e Cinebench :rolleyes:

Poi ma come, Microsoft non aveva inibito OpenGL? :asd: (altra leggenda) ora è diventato il cavallo di battaglia selezionato in modo partigiano? :asd:

Dai su, siate obiettivi.

birmarco
15-12-2008, 18:26
Ragazzi,sto testando la 6956 e devo dire che graficamente è cambiata abbastanza rispetto alla versione 6801,ho notato che il tasto start quando lo si seleziona si illumina e ho visto che è cambiata anche la schermata da dove si disinstallano i programmi,prima era uguale a quella di vista mentre ora no,la trovo più bella e chiara!non vedo l'ora che venga rilasciata la beta pubblica!!

Anche nella 6801. L'avevi sbloccata la 6801 vero? :) Io non la metto la 6956, aspetto la beta sotto l'albero a natale :D :D Spero che i server MS non siano intasati così la scarico in 5 minuti :sofico:

------------------------

I driver catalist funzionano benissimo su 7 6801. Idem per RivaTuner. 3DMark Vantage funziona ma non ho potuto testare per via del monitor a 1024*768. Mentre PCMark05 e 3DMark06 non vanno. Ho avuto dei problemi con ***Fetch che si impallava e mi riportava la grafica a seven basic però sol una volta. Talvolta le anteprime in taskbar di IE8 sono errate, cioè rimischiate.
Windows Update va perfettamente :)

zerothehero
15-12-2008, 18:55
Dai su, siate obiettivi.

Appunto. :)
Prima si dice "win7 è ancora in fase pre-beta e quindi non è possibile (giusto) fare dei confronti con winxp sp3..due secondi dopo (nello stesso periodo) viene detto "ma però rispetto a winxp sp3 ci sono dei progressi nel cinebench e in altre applicazioni"..
Alche io posso dire che con un x1250 integrata la grafica della shell grafica del nuovo mediacenter (disattivando aero tra l'altro) è un mattone, rispetto alla vecchia shell di winxp sp3 mediacenter edition 2005..avrebbe senso?
No, perchè parliamo di una pre-alpha..

Mettiamoci d'accordo...se vogliamo fare delle comparazioni, vanno fatte su tutto, non solo su degli aspetti (preselezionati a tavolino) in cui il nuovo os pare andare meglio. :D
Poi ognuno la pensi come meglio crede, per carità, io non lo trovo corretto.

WarDuck
15-12-2008, 19:13
Appunto. :)
Prima si dice "win7 è ancora in fase pre-beta e quindi non è possibile (giusto) fare dei confronti con winxp sp3..due secondi dopo (nello stesso periodo) viene detto "ma però rispetto a winxp sp3 ci sono dei progressi nel cinebench e in altre applicazioni"..
Alche io posso dire che con un x1250 integrata la grafica della shell grafica del nuovo mediacenter (disattivando aero tra l'altro) è un mattone, rispetto alla vecchia shell di winxp sp3 mediacenter edition 2005..avrebbe senso?
No, perchè parliamo di una pre-alpha..

Mettiamoci d'accordo...se vogliamo fare delle comparazioni, vanno fatte su tutto, non solo su degli aspetti (preselezionati a tavolino) in cui il nuovo os pare andare meglio. :D
Poi ognuno la pensi come meglio crede, per carità, io non lo trovo corretto.

No aspetta un conto è dire "non ha molto senso fare test su una versione preliminare" o "una versione preliminare non è intesa per fare dei test" un'altro conto è dire "faccio dei test e da questi traggo conclusioni sulla versione finale", concorderai che è leggermente diverso.

Ora siccome è stato ripetuto più volte che l'autore stesso ha ammesso che sono test di una versione preliminare, io stesso ho detto che vanno presi con le pinze, non capisco quale sia il problema.

Il test è stato condotto in maniera veloce e "grezza" se vogliamo con alcuni tools GENERICI (in alcuni casi probabilmente senza tools, per misurare il tempo di boot) per mostrare l'andamento del sistema, e poi il confronto era in primis fatto con Vista, il test con XP Sp3 è venuto dopo.

Non è stato detto "alla luce di questi test comprate 7", né tantomeno se ci fossero problemi sarebbe sensato dire "alla luce di questo test non lo comprate".

Il test ha il solo scopo di soddisfare delle curiosità, chi ha una build in mano della 6956 può fare i suoi test se vuole, per questo dico che è meglio aspettare la beta poiché visto che sarà pubblica darà modo a tutti di verificare le prestazioni sulla propria macchina.

I test vanno presi nella loro interezza, e non va dato peso solo a quello che fa comodo, Cinebench attualmente va meglio su Vista che su quella versione di Seven, ma sono tranquillo in questa fase perché so che potrebbe essere un problema imputabile ai drivers e risolvibile da qui alla versione finale.

Quello che mi preme sapere piuttosto è come procede Seven sul fronte delle prestazioni sull'I/O, visto che fino ad un po' di tempo fa era il vero punto debole di Vista.

birmarco
15-12-2008, 20:54
Piccolo OT che ritengo importante:

NON INSTALLATE WINDOWS VISTA SP2 Beta!!! Rimanete col SP1 che è meglio. L'ho appena fatto (volevo vedere se c'era qualche feature seveniana) e mi son ritrovato la licenza sput****ta che è diventata evalutation copy che devo riattivare entro 3 gg. Per rimettere Aero (perchè ti imposta la grafica 2000) ho dovuto cliccare 1000 volte su applica e riavviare un casino di volte... va più lento (e molto) e non è possibile applicare temi che non siano Windows Vista Aero. E spero sia finita qui. Ora faccio il punto di ripristino che è meglio :mad: :mad: :mad:

/OT

---------------------

La beta di 7 è rimasta fissa per natale??

Jammed_Death
15-12-2008, 22:00
è possibile che non richieda nessun codec pack per vedere tutto?

Aenil
15-12-2008, 22:02
Piccolo OT che ritengo importante:

NON INSTALLATE WINDOWS VISTA SP2 Beta!!! Rimanete col SP1 che è meglio. L'ho appena fatto (volevo vedere se c'era qualche feature seveniana) e mi son ritrovato la licenza sput****ta che è diventata evalutation copy che devo riattivare entro 3 gg. Per rimettere Aero (perchè ti imposta la grafica 2000) ho dovuto cliccare 1000 volte su applica e riavviare un casino di volte... va più lento (e molto) e non è possibile applicare temi che non siano Windows Vista Aero. E spero sia finita qui. Ora faccio il punto di ripristino che è meglio :mad: :mad: :mad:

/OT

wow grazie della segnalazione, mi hai salvato in estremis :D

CARVASIN
16-12-2008, 00:23
è possibile che non richieda nessun codec pack per vedere tutto?

La maggior parte dei codec sono installati a quanto pare.

Rimangono gli mkv (per quanto ne so io) fuori dalla lista.

http://www.istartedsomething.com/20081115/windows-7-new-decoders-encoders-transcoding/

hexaae
16-12-2008, 00:51
Piccolo OT che ritengo importante:

NON INSTALLATE WINDOWS VISTA SP2 Beta!!! Rimanete col SP1 che è meglio. L'ho appena fatto (volevo vedere se c'era qualche feature seveniana) e mi son ritrovato la licenza sput****ta che è diventata evalutation copy che devo riattivare entro 3 gg. Per rimettere Aero (perchè ti imposta la grafica 2000) ho dovuto cliccare 1000 volte su applica e riavviare un casino di volte... va più lento (e molto) e non è possibile applicare temi che non siano Windows Vista Aero. E spero sia finita qui. Ora faccio il punto di ripristino che è meglio :mad: :mad: :mad:

/OT


APRI UN THREAD! Mi pare notizia degna di nota!

CARVASIN
16-12-2008, 07:04
http://blogs.msdn.com/e7/archive/2008/12/15/continuing-our-discussion-on-performance.aspx

CARVASIN
16-12-2008, 07:05
APRI UN THREAD! Mi pare notizia degna di nota!

C'è il thread ufficiale della beta del sp2.

Ciao!

hexaae
16-12-2008, 07:29
C'è il thread ufficiale della beta del sp2.

Ciao!

Dove peraltro nessuno pur avendolo installato ha segnalato un simile problema, almeno così mi pare... mmmhh..

Micky70
16-12-2008, 07:42
Piccolo OT che ritengo importante:

NON INSTALLATE WINDOWS VISTA SP2 Beta!!! Rimanete col SP1 che è meglio. L'ho appena fatto (volevo vedere se c'era qualche feature seveniana) e mi son ritrovato la licenza sput****ta che è diventata evalutation copy che devo riattivare entro 3 gg. Per rimettere Aero (perchè ti imposta la grafica 2000) ho dovuto cliccare 1000 volte su applica e riavviare un casino di volte... va più lento (e molto) e non è possibile applicare temi che non siano Windows Vista Aero. E spero sia finita qui. Ora faccio il punto di ripristino che è meglio :mad: :mad: :mad:

/OT

---------------------

La beta di 7 è rimasta fissa per natale??

Anche a me viene fuori evaluation copysul desktop, ma il sistema mi da che e' attivato

Nessun problema sul tema originale. Per applicare gli altri devi ri-patchare. CHiuso ot, passiamo al thread ufficiale

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1878383&page=5

birmarco
16-12-2008, 17:23
wow grazie della segnalazione, mi hai salvato in estremis :D

Prego... anche perchè non si può levare col punto di ripristino...
------------------------------
Domanda l'IE8 Beta che si può scaricare per Vista è quello della built 6801 o della 6956? Vorrei provarlo per vedere come l'hanno migliorato snza scaricare la 6956 :). Visto che il mio vista ormai è sputt**** credo che la beta di 7 diventi il mio OS ufficiale... la cosa brutta è che qnd uscirà nei negozi io ne avrò già le tasche piene... :D :D Qualche miglioramento della 6956 rispetto alla 6801?

WarDuck
16-12-2008, 18:15
Credo che la versione di IE8 beta 2 pubblica sia indietro ancora, è uscita prima della 6801 e non mi sembra sia stata aggiornata.

Cmq hanno detto che è stata rilasciata un'altra beta ad un gruppo ristretto di persone.

Demon Requiem
16-12-2008, 18:53
Credo che la versione di IE8 beta 2 pubblica sia indietro ancora, è uscita prima della 6801 e non mi sembra sia stata aggiornata.

Cmq hanno detto che è stata rilasciata un'altra beta ad un gruppo ristretto di persone.
La versione sulla 6956 e' la 8.0.6956.0.
La versione pubblica della Beta 2 e' la 8.6001.18241

mto89
16-12-2008, 20:14
premetto che non sono molto informato su windows 7, ma so della possibilità di gestire touchscreen, ma esempi di questa applicazione quali sarebbero? nel senso monitor classici per pc touchscreen sinceramente non ne ho mai visti per ora....è solo rivolta a palmari questa cosa?

birmarco
16-12-2008, 20:40
premetto che non sono molto informato su windows 7, ma so della possibilità di gestire touchscreen, ma esempi di questa applicazione quali sarebbero? nel senso monitor classici per pc touchscreen sinceramente non ne ho mai visti per ora....è solo rivolta a palmari questa cosa?

Ne esistonono di HP, per esempio. Sempre HP (se non sbaglio) ha presentato un PC che assomiglia al mac in quanto è tutto nel monitor con componenti da portatile e schermo (di dimensione che non ricordo ma maggiore o al massimo uguale a 15,4") tuch con windows Vista. Lo schermo in questione non è multituch quindi anche si installa seven non lo si potrà usare multituch ma di multi tuch se ne trovano.

L'utilità è discutibile però è possibile fare cose che con normali schermi non si potrebbero fare. Per esempio disegnare a mano libera suonare strumeni virtuali a tastiera usandone una su schermo invece che usando periferiche o la tastiera normale. Si puù scrivere a mano libera appunti che verranno poi riconosciuti dall'utilità TabletPC. Chi è straniero è usa particolari tastiere su schermo (per es in arabo) si trova avvantaggiato perchè non deve ricorrere al mouse. Per il resto si può fare tranquillamente a meno. mettere le mani sullo schermo per lavorare, a meno che lo schermo non sia orizzontale sulla scrivania, alla lunga di farebbe venire male alle braccia e/o alle spalle :stordita:

mto89
16-12-2008, 21:35
Ne esistonono di HP, per esempio. Sempre HP (se non sbaglio) ha presentato un PC che assomiglia al mac in quanto è tutto nel monitor con componenti da portatile e schermo (di dimensione che non ricordo ma maggiore o al massimo uguale a 15,4") tuch con windows Vista. Lo schermo in questione non è multituch quindi anche si installa seven non lo si potrà usare multituch ma di multi tuch se ne trovano.

L'utilità è discutibile però è possibile fare cose che con normali schermi non si potrebbero fare. Per esempio disegnare a mano libera suonare strumeni virtuali a tastiera usandone una su schermo invece che usando periferiche o la tastiera normale. Si puù scrivere a mano libera appunti che verranno poi riconosciuti dall'utilità TabletPC. Chi è straniero è usa particolari tastiere su schermo (per es in arabo) si trova avvantaggiato perchè non deve ricorrere al mouse. Per il resto si può fare tranquillamente a meno. mettere le mani sullo schermo per lavorare, a meno che lo schermo non sia orizzontale sulla scrivania, alla lunga di farebbe venire male alle braccia e/o alle spalle :stordita:

in piu penso che i prezzi soprattutto all'inizio siano abbastanza proibitivi rispetto monitor tradizionali no?

fabbri.fili
16-12-2008, 22:17
come posso fare per trovare la beta di windows 7?

Demon Requiem
16-12-2008, 22:29
come posso fare per trovare la beta di windows 7?
Premettendo che non e' ancora stata distribuita al pubblico e quindi scaricarla e' illegale, la trovi nei torrenti.

fabbri.fili
16-12-2008, 22:33
Premettendo che non e' ancora stata distribuita al pubblico e quindi scaricarla e' illegale, la trovi nei torrenti.

la versione a 64 bit è assieme a quella a 32 bit?

fede086
16-12-2008, 22:35
come posso fare per trovare la beta di windows 7?

La beta deve ancora uscire,se cerchi bene puoi trovare la pre-beta (6956)

fabbri.fili
16-12-2008, 22:42
La beta deve ancora uscire,se cerchi bene puoi trovare la pre-beta (6956)

la versione a 64 bit è la 6801, ma sostanzialmente che vantaggi puo avere la 64 bit dalla 32 bit? io una cpu nehalem, ee volevo togliermi questo dubbio.

valesavex
17-12-2008, 07:17
dipende da quanta memoria hai...se hai 2GB di Ram lascia perdere, altrimenti consigliata la versione a 64: con la 32 hai dei limiti di indirizzamento che consente al max di vedere poco più di 3GB di Ram, oltre non sono utilizzati dal sistema. Chiaramente con ciò ne deriva un pesante limite in quesi casi in cui la RAM è cruciale. (io uso software tipo 3D studio che mangiano grossi quantitativi di Ram). Con la versione a 64 bit invece questo limite decade e incorrere in crash di sistema diventa più difficile. In termini velocistici invece l'incremento è più limitato, spesso inesistente.

Micky70
17-12-2008, 08:34
Microsoft Windows 7 build (7000.0.081212-1400) - Official Beta Version!

A quanto pare e' gia' in circolazione

mauriziofa
17-12-2008, 08:38
Microsoft Windows 7 build (7000.0.081212-1400) - Official Beta Version!

A quanto pare e' gia' in circolazione

Oggi, 17 Dicembre 2008, dovrebbe essere il giorno tanto atteso di rilascio della beta 1 di Windows Vista come riporta Mary Jo Foley nel suo blog qui http://blogs.zdnet.com/microsoft/?p=1768

Aggiunge anche che la versione finale, come supponevo io da mesi, non uscirà a metà 2009 ma in tempo per le vacanze natalizie 2009 ("holiday season 2009") quindi a Novembre 2009.

Invece qui http://www.tgdaily.com/html_tmp/content-view-40588-140-1-1.html trovate la recensione della versione RC1 di IE8 che dovrebbe essere nella beta 1 di Windows 7

mauriziofa
17-12-2008, 08:56
Microsoft Windows 7 build (7000.0.081212-1400) - Official Beta Version!

A quanto pare e' gia' in circolazione

Senza fare polemiche lo dico solo a scopo "cautelativo". Questo conferma che la 6956 NON E' la beta 1 ma solo una versione interna per cui state attenti ai driver delle periferiche per non incappare in BSOD!!!

ghiltanas
17-12-2008, 10:38
Microsoft Windows 7 build (7000.0.081212-1400) - Official Beta Version!

A quanto pare e' gia' in circolazione

:sbav: :asd:, se qualcuno sa dove prendere la versione 64bit mi mandi un pvt perfavore :)

rizzotti91
17-12-2008, 10:43
:sbav: :asd:, se qualcuno sa dove prendere la versione 64bit mi mandi un pvt perfavore :)

Anche a me please xD Anche se in america sono ancora le 6 di mattina mi sembra preso per la beta :asd:

^Robbie^
17-12-2008, 12:35
Microsoft Windows 7 build (7000.0.081212-1400) - Official Beta Version!

A quanto pare e' gia' in circolazione

Ma che bella notiziuola!

Byez!

ghiltanas
17-12-2008, 13:09
allora per la beta: mi pare di aver capito che verrà distribuita il 25 dicembre in via privata. Quindi bisogna attendere almeno 7-8 giorni prima che qualche buon samaritano la distribuisca al pubblico :D

mikikrash
17-12-2008, 13:14
La voglio anche iooooo:muro:
Dai che per Natale ( o poco dopo ) sarà anche nelle nostre mani:D

floola
17-12-2008, 15:10
Non è in circolazione, è stata solo creata, c'è un pochino di testing interno prima di distribuire una build. Credo che prima di gennaio non la vedremo tramite canali ufficiali (e non :D )

Link tradotto alla notizia: http://translate.google.com/translate?hl=it&ie=UTF-8&u=http%3A%2F%2Fwww.thevista.ru%2Fpage.php%3Fid%3D10592&sl=ru&tl=it&history_state0= E' un sito russo, dunque Google non può fare miracoli quanto alla traduzione.

Piuttosto, adesso il post si allungherà un pochino, per un motivo, questa lettera, che spiega un po' come funziona il Beta testing.

Paul Thurrott è sempre il solito fortunato :D

La mail l'ha pubblicata sul suo blog lui, dunque ogni responsabilità se non doveva essere pubblica è sua.


Please do not respond to this e-mail. This mailbox is not monitored. Please note: due to Microsoft security requirements, the hyperlink(s) contained in this e-mail may not automatically open your browser. If this happens, please copy and paste the link into the address bar of your browser.
The contents and messaging in this email are confidential and proprietary information of Microsoft Corporation. Recipients may not reproduce, store in or introduce into a retrieval system, or transmit in any form or by any means (electronic, mechanical, photocopying, recording, or otherwise), the information in this email for any purpose, without the express written permission of Microsoft Corporation
Dear [First Name],
The Microsoft Windows® beta team would like to extend an invitation to you to participate in the Microsoft Windows 7 and Windows Server® 2008 R2 beta program planned for early 2009 as announced at the Professional Developers Conference Oct 2008. Accepting this invitation will allow you to access pre-release versions of the next version of Windows for the purpose of evaluating and providing feedback. We highly value your past feedback and know we can count on you again to help us build a great new version of Windows!
The beta version is not available quite yet but we need to assemble a great team of beta testers early so you are ready to go when we are! If you accept this invitation you’ll be notified when the beta version becomes available. In the meantime you can visit Welcome to Windows 7 and Windows Server 2008 R2: Getting Started to learn more about what’s coming.
What you will get if you choose to participate
· Early access to downloadable beta copies of Windows 7 and Windows Server 2008 R2
· Access to private newsgroups to discuss the beta with other testers and with Microsoft staff
· Access to various online events that will highlight new features and allow you to interact with the development team
· The ability to report bugs and track their status
· An opportunity to help us build a better Windows by assisting us in finding and fixing issues
What we will ask of you if you choose to participate

· We request that you download, burn to DVD and install Windows and/or Windows Server on at least one PC
· We ask that you actively participate in discussions on the newsgroups and share your opinions with us and others
· We also request that you file bugs if you encounter them as well as respond to surveys as you can.
· We may ask you to consider being a press reference or invite you to share your Windows 7 user experience with others
Things you should know about Windows 7 and the beta program
· The beta will be available in English, German, Japanese and Arabic. A language pack for Hindi will also be provided
· Availability will be via download only. No media will be provided so you’ll need a DVD burner to create installation media
· PCs that support and run Windows Vista should allow you to run Windows 7.
· Servers that support and run Windows Server 2008 should allow you to run Windows Server 2008 R2
· Participating in the beta does not necessarily mean you will receive a free final product.
· Participation is strictly voluntary but we ask that if you do accept this invitation you report bugs as you see them as well as actively participate in the newsgroups and other events.
· Spots are limited and from time to time we may remove inactive participants in order to make space available for others who are willing to actively provide feedback.
Accepting Your Invitation
To accept this invitation and become a member of this program, follow this link: <Link to Microsoft Connect Will Go Here>.
If this link does not work for you, copy the full link and paste it into the Web browser address bar. You may be prompted to sign-in with your LiveID credentials.
Getting Started
While beta will not be available until early 2009 we, know you are excited to get started so we have opened the microsoft.beta.win7.lobby so you may begin renewing acquaintances with previous participants as well as meeting new testing peers. After accepting the invitation, you will be able to sign into Microsoft Connect and click on the “Windows 7 Beta Program” link for more information on accessing the newsgroups.
As well, to better understand our audience and how we are asking you to complete the following three surveys to tell us about yourself. Each survey has 20-40 questions and each should take you approximately 20-30 minutes to complete. You don’t have to take them all at once nor do you have to do it right now. We ask though that at some point you find time to complete them. As a thank-you for completing these prior to the end of the calendar year (Prior to January 1st, 2009) each participant who completes all three surveys (or indicates “already taken”) will be put into a drawing and five winners selected to receive some Windows 7 logo’ed toys!
Participant Survey Part 1 - [se non avete l'invito il link nell'articolo originale non funziona, tolto per questo motivo]
Participant Survey Part 2 - [se non avete l'invito il link nell'articolo originale non funziona, tolto per questo motivo]
Participant Survey Part 3 - [se non avete l'invito il link nell'articolo originale non funziona, tolto per questo motivo]
The team would like to thank-you in advance for helping make this our best OS release to date and we look forward to hearing what you have to say!
Regards,
The Windows Customer Connection Team
If you do not wish to receive e-mail messages from this specific program, you need to "Decline Participation" on the Microsoft Connect My Participation page, since receiving program-specific e-mail is a mandatory part of your participation. If you do not wish to receive any e-mail messages from Microsoft Connect in the future, please send e-mail to mchelp@microsoft.com with the subject, "Remove Me From Microsoft Connect," and all your information will be completely removed from Microsoft Connect. If you need Microsoft Connect support for any other reason, visit the Microsoft Connect Contact Us page. This is an unmonitored e-mail address, so please do not reply to this message.

Insomma, già si capiscono molte cose:
- vale anche per Windows Server 2008 R2, ma non è necessario testare entrambi i sistemi
- i primi inviti sono partiti
- scordatevi l'italiano fino alla RTM, mi sa
- solo via download, chi ha la 56K o se la fa scaricare o ciccia
- i PC che vanno con Vista sicuramente andranno con 7
- bug beccato, feedback immediato, prima intervengono e meglio è per loro
- se si partecipa alla Beta NON significa che si potrà automaticamente ricevere anche una copia gratis della RTM, se si è fortunati bene, altrimenti stretta di mano virtuale e alla prossima
- IMPORTANTE: SE NON SI MANDA NESSUN FEEDBACK IN BREVE TEMPO SI VERRA' MESSI FUORI DAL TESTING, POSTI LIMITATI (warn anche per me, visto che potrebbe essere la mia prima partecipazione, se mi arrivasse la mail -seeee-)
- richiesta di partecipare alle discussioni e ai newsgroups, dunque sempre attivi per quanto si può; se si è davvero attivi, si potrebbe essere invitati alla conferenza stampa di presentazione di 7 a condividere la propria esperienza

Insomma, bello tranquillo questo Beta testing :D Sono combattuto se partecipare o no in caso di invito, nei prossimi mesi il tempo libero sarà destinato a diminuire per me...

Cmq, buona fortuna a chi tra i forumisti avrà la possibilità di entrare nel testing :D

Y2K88
17-12-2008, 16:14
Ma come si fa ad essere invitati?
Cioè tra chi scelgono chi invitare o meno?

floola
17-12-2008, 16:21
Ma come si fa ad essere invitati?
Cioè tra chi scelgono chi invitare o meno?

Prerequisito è cmq essere iscritti a Connect.
Cmq... Inevitabilmente, i primi ad essere invitati sono giornalisti del settore (come Paul Thurrott) e gente che ha contribuito veramente tanto nel Beta testing di Vista ;) Di sicuro hanno priorità maggiore rispetto agli altri. Poi penso che sceglieranno un po' di user, non so in base a quale criterio, ma sicuramente un user attivo in altri testing di Connect diversi da Windows ha cmq più possibilità di essere invitato rispetto ad un "novizio" come me.

birmarco
17-12-2008, 17:52
dipende da quanta memoria hai...se hai 2GB di Ram lascia perdere, altrimenti consigliata la versione a 64: con la 32 hai dei limiti di indirizzamento che consente al max di vedere poco più di 3GB di Ram, oltre non sono utilizzati dal sistema. Chiaramente con ciò ne deriva un pesante limite in quesi casi in cui la RAM è cruciale. (io uso software tipo 3D studio che mangiano grossi quantitativi di Ram). Con la versione a 64 bit invece questo limite decade e incorrere in crash di sistema diventa più difficile. In termini velocistici invece l'incremento è più limitato, spesso inesistente.

Ci si potrebbe dilungare per un 3d (che di fatto esiste). Riassumendo: la versione a 64bit di Windows Vista è più VELOCE della versione a 32bit (detto con i test in mano) anche su sistemi a 2GB di RAM, anche se non di molto (anche il boot è più veloce). Questo per quanto riguarda Win Vista. Windows a 32 bit "legge" 4GB di RAM. Questa RAM comprende le DDR e le GDDR quindi se si ha una VGA con 512 MB onboard si avranno a disposizione 3,5 di RAM, se si ha una VGA con 256 MB si avranno a disposizione 3,768 GB di RAM e così via. Per i sistemi a 64 il limite di RAM è molto superiore e si possono montare tranquillamente 16GB di RAM (dovella ha fatto un test con 8 o 16 GB non ricordo bene e win Vista 64bit, c'è un 3d apposito per questo test). Si possono così riassumenre i vantaggi di WIn a 64bit:

- Supporto a più di 4GB di memoria
- Stabilità leggermente migliore
- Vantaggio prestazionale notevole del software scritto a 64 bit nei confronti di uno a 32 bit
- Boot leggermente più rapido
- PatchGuard. Sistema di protezione del kernel da parte dei malware

Questo però riguarda Windows Vista, alcune cose potrebbero non essere così anche per windows 7

PS. Win 32bit gestisce la RAM che eccede i 4GB (DDR+GDDR) come spazio per qualcosa di simil-swap ma non ricordo bene cosa, l'ho letto tempo fa su un giornale

-----------------------------------------------

Non dite che è uscita la beta per poi scoprire che non è uscita... :D create false illusioni :sofico:

Riassumendo: Si dovrà aspettare a gennaio per averla?

CARVASIN
17-12-2008, 17:54
Riassumendo: Si dovrà aspettare a gennaio per averla?

Praticamente.

floola
17-12-2008, 18:33
Da una parte penso: essendo in questa prima fase i tester selezionati, e facilmente rintracciabili, da Microsoft, credo che alla "consegna" della Beta vi sarà l'NDA (Non Disclosure Agreement) per qualche settimana (fino al CES, penso, dove potrebbe essere presentata ufficialmente da MS) e, a meno che i tester non vogliano "divertirsi" con gli avvocati di Redmond per l'eventuale leak, prima delle conferenze MSDN di gennaio non vedremo il "pesciolino" nuotare liberamente :D

Da una parte più istintiva, però, posso anche dire: non è per niente detto che bisognerà aspettare gennaio per metterci le mani sopra alla Beta ;) :fiufiu:

hexaae
17-12-2008, 19:00
Ragazzi, invece di pensare solo a quando esce ufficialmente e in Italiano, vi invito sempre a utilizzare il Feedback introdotto nelle (pre)beta di Win7 per segnalare a MS eventuali bug o come sia possibile migliorare una funzionalità.
È uno strumento potente che finalmente permette agli utenti di scegliere come si vorrebbe che fosse il Windows del futuro. Non lasciamoci scappare l'opportunità aspettando passivamente. ;)

floola
17-12-2008, 19:11
Ragazzi, invece di pensare solo a quando esce ufficialmente e in Italiano

Tanto non uscirà in italiano, solo in: inglese, tedesco, giapponese, arabo e indiano :D

Segnalo intanto che il Security Update di oggi per Internet Explorer è distribuito anche per Windows 7 ;)

robertogl
17-12-2008, 19:40
....
Insomma, già si capiscono molte cose:
- vale anche per Windows Server 2008 R2, ma non è necessario testare entrambi i sistemi
- i primi inviti sono partiti
- scordatevi l'italiano fino alla RTM, mi sa
- solo via download, chi ha la 56K o se la fa scaricare o ciccia
- i PC che vanno con Vista sicuramente andranno con 7
- bug beccato, feedback immediato, prima intervengono e meglio è per loro
- se si partecipa alla Beta NON significa che si potrà automaticamente ricevere anche una copia gratis della RTM, se si è fortunati bene, altrimenti stretta di mano virtuale e alla prossima
- IMPORTANTE: SE NON SI MANDA NESSUN FEEDBACK IN BREVE TEMPO SI VERRA' MESSI FUORI DAL TESTING, POSTI LIMITATI (warn anche per me, visto che potrebbe essere la mia prima partecipazione, se mi arrivasse la mail -seeee-)
- richiesta di partecipare alle discussioni e ai newsgroups, dunque sempre attivi per quanto si può; se si è davvero attivi, si potrebbe essere invitati alla conferenza stampa di presentazione di 7 a condividere la propria esperienza
....
non sarà in allegato con qualche rivista?e io che faccio?aspetto un anno?:doh:

floola
17-12-2008, 19:52
non sarà in allegato con qualche rivista?e io che faccio?aspetto un anno?:doh:

La vedo dura per la Beta, forse la RC sarà possibile vederla in allegato, se succede come fu per PC World di due anni fa con la RC1 di Vista allegata. Se aprono a tutti la Beta, forse daranno la possibilità di farsi spedire a casa il DVD (al costo delle spese di spedizione); questa cosa con le Beta di Vista era possibile, probabile che almeno per 7 sarà continuata questa tradizione.

fabbri.fili
17-12-2008, 20:18
Ci si potrebbe dilungare per un 3d (che di fatto esiste). Riassumendo: la versione a 64bit di Windows Vista è più VELOCE della versione a 32bit (detto con i test in mano) anche su sistemi a 2GB di RAM, anche se non di molto (anche il boot è più veloce). Questo per quanto riguarda Win Vista. Windows a 32 bit "legge" 4GB di RAM. Questa RAM comprende le DDR e le GDDR quindi se si ha una VGA con 512 MB onboard si avranno a disposizione 3,5 di RAM, se si ha una VGA con 256 MB si avranno a disposizione 3,768 GB di RAM e così via. Per i sistemi a 64 il limite di RAM è molto superiore e si possono montare tranquillamente 16GB di RAM (dovella ha fatto un test con 8 o 16 GB non ricordo bene e win Vista 64bit, c'è un 3d apposito per questo test). Si possono così riassumenre i vantaggi di WIn a 64bit:

- Supporto a più di 4GB di memoria
- Stabilità leggermente migliore
- Vantaggio prestazionale notevole del software scritto a 64 bit nei confronti di uno a 32 bit
- Boot leggermente più rapido
- PatchGuard. Sistema di protezione del kernel da parte dei malware

Questo però riguarda Windows Vista, alcune cose potrebbero non essere così anche per windows 7

PS. Win 32bit gestisce la RAM che eccede i 4GB (DDR+GDDR) come spazio per qualcosa di simil-swap ma non ricordo bene cosa, l'ho letto tempo fa su un giornale

-----------------------------------------------

Non dite che è uscita la beta per poi scoprire che non è uscita... :D create false illusioni :sofico:

Riassumendo: Si dovrà aspettare a gennaio per averla?

sul fatto che windows 32 bit "legga" 4 gb devo contraddirti o per lo meno in parte visto che un mio amico ha un sistema con 4 gb e un xp a 32 e riesce solo a leggere 3 gb, questo senza modificare niente, che poi modificandolo li legga è altra storia.

Demon Requiem
17-12-2008, 20:26
sul fatto che windows 32 bit "legga" 4 gb devo contraddirti o per lo meno in parte visto che un mio amico ha un sistema con 4 gb e un xp a 32 e riesce solo a leggere 3 gb, questo senza modificare niente, che poi modificandolo li legga è altra storia.
Per riconoscere correttamente 4Gb di ram e' indispensabile usare il PAE sui 32Bit.

stambeccuccio
17-12-2008, 20:30
Ragazzi, invece di pensare solo a quando esce ufficialmente e in Italiano, vi invito sempre a utilizzare il Feedback introdotto nelle (pre)beta di Win7 per segnalare a MS eventuali bug o come sia possibile migliorare una funzionalità.
È uno strumento potente che finalmente permette agli utenti di scegliere come si vorrebbe che fosse il Windows del futuro. Non lasciamoci scappare l'opportunità aspettando passivamente. ;)

..parole sante! :mano:

..lavorate!!!.. invece di stare a perdere tempo qua sul forum!!! :Prrr:
:D

birmarco
17-12-2008, 20:42
sul fatto che windows 32 bit "legga" 4 gb devo contraddirti o per lo meno in parte visto che un mio amico ha un sistema con 4 gb e un xp a 32 e riesce solo a leggere 3 gb, questo senza modificare niente, che poi modificandolo li legga è altra storia.

Devi considerare anche la VGA. Comunque XP è un'altra cosa... è ormai un vecchio rottame. Credo che il PAE verrà integrato in 7. Qualcuno ha 4GB e può controllare?? Comunque vista la leggerezza di 7 in prebeta i 4GB saranno obsoleti, sempre meglio limitarsi ai 2GB

Patroclo613
17-12-2008, 20:58
Devi considerare anche la VGA. Comunque XP è un'altra cosa... è ormai un vecchio rottame. Credo che il PAE verrà integrato in 7. Qualcuno ha 4GB e può controllare?? Comunque vista la leggerezza di 7 in prebeta i 4GB saranno obsoleti, sempre meglio limitarsi ai 2GB

sisi confermo legge i 4 giga d ram in versione 32bit...

TheDarkAngel
17-12-2008, 21:07
Per riconoscere correttamente 4Gb di ram e' indispensabile usare il PAE sui 32Bit.

che non è attivo su nessun sistema microsoft consumer ne attivabile

cajenna
18-12-2008, 00:44
windows 7 è come vista sp1,vede 4Gb di ram ma se apri il taskmanager avrai l'amara sorpresa di vederne attivi fino ad un max di 3,5Gb nel migliore dei casi e non c'è PAE che tenga.
Discorso trito e ritrito.

mauriziofa
18-12-2008, 07:52
sisi confermo legge i 4 giga d ram in versione 32bit...

No, non vede 4gb di ram è un trucco: mettono il quantitativo di ram in pannello di controllo sistema ma se vai nel task manager e guardi la memoria fisica utilizzata e quella totale vedrai 3,2 gb. Io ho 6 gb di ram e windows 7 ne vede, come vista 32bit sp1, 3,2 anche se nel pannello di controllo sistema ne segna 6.

Patroclo613
18-12-2008, 11:52
No, non vede 4gb di ram è un trucco: mettono il quantitativo di ram in pannello di controllo sistema ma se vai nel task manager e guardi la memoria fisica utilizzata e quella totale vedrai 3,2 gb. Io ho 6 gb di ram e windows 7 ne vede, come vista 32bit sp1, 3,2 anche se nel pannello di controllo sistema ne segna 6.
sisi lo so xciò sono felicissimo possesore di vista x64 :D

Demon Requiem
18-12-2008, 11:56
che non è attivo su nessun sistema microsoft consumer ne attivabile
Il PAE e' Attivabile su Windows XP32 Bit...

TheDarkAngel
18-12-2008, 12:11
Il PAE e' Attivabile su Windows XP32 Bit...

ma non può essere utilizzato per aumentare l'indirizzamento della memoria, non c'è verso sui sistemi consumer microsoft di poter indirizzare oltre 4gb

birmarco
18-12-2008, 17:39
Se hai 4GB metti il 64 e sei a posto... non vedo tutti questi problemi. Se hai periferiche nuove metti il 64 comunque anche se usa un "pelo" in più di RAm. Ca 100MB in più

valesavex
18-12-2008, 18:00
Posto qui la paginetta per PAE

http://www.microsoft.com/whdc/system/platform/server/PAE/PAEdrv.mspx

Di default ricordo che XP vede 2GB, si possono attivare i 3GB usando lo switch in fase di avvio del sistema operativo....

Con il PAE si arriva a 4GB di indirizzamento....per il resto con sistemi a 32 ci si arresta lì: cmq sono limiti che portano ad un livello di stabilità inferiore il sistema operativo.

Sinceramente io sono passato da subito a Vista 64bit e mai un problema di crash...8giga me li vede e me li usa.

Così pure il 7 che mi pare ben più leggero e scattante rispetto a Vista...solo impressioni d'uso senza bench o altro. Mi limito ad impressioni perchè le considerazioni +' corrette si faranno a prodotto finito!

birmarco
18-12-2008, 18:27
Comunque non capisco l'esigenza dei 4GB... Servono solo raramente come con photoshop (oltre i 20MP almeno), videoediting (oltre il full HD), modellazione 3d, grossi server, programmazione di grossi software...; tutto a livello professionale... per giochi & co, come videoediting FullHD ecc i 2GB avanzano!

stambeccuccio
18-12-2008, 18:58
..è sufficiente voler utilizzare una macchina virtuale (cosa che oggi fanno un pò tutti, anche i meno smanettoni) e già i 2GB non sono più sufficienti e quindi anche un sistema a 32bit (provare per credere)!

e, poi birmarco, i tuoi concetti sono un po' antiquati e appartengono al passato :D, oggi, se uno vuole una macchina al passo coi tempi:
sistema operativo a 64 e 4 GB di ram.. e vai tranquillo e fai laqualunque senza ansie o doverti preoccupare di nulla !! :D

stambeccuccio
18-12-2008, 19:21
cmq, al di là di queste diverse visioni di come utilizzare il computer e a che cosa serve, volevo sottoporre all'attenzione quello che si è verificato in questi giorni con l'aggiornamento dei vari browser, compreso ovviamente IE7 e IE8beta e sui problemi di sicurezza che sono stati "patchati".
Cioè in sostanza chi ha usato codici e password memorizzate nei vari browser, può darsi che tali dati siano in giro per web e sfruttate da malintenzionati.
Pensate ai conti correnti, transazioni finanziarie, vari bollette on line e transazioni on line.. ecc. ecc.

..non c'è futuro, secondo me, per qualsiasi sitema operativo e necessariamente anche il browser (sia esso parte integrante o meno del sistema operativo, ma comunque oggi strumento necessario ed indispensabile) che non garantisca e non persegua obiettivi di sicurezza.

Col computer ci si fanno anche cose serie!!!! E credo che nessuno farà mai cose serie se non vi sono garanzie prossime al 99,99 % che le "proprie" cose non vadano in mano al ragazzaggio haker di turno.

Speriamo che windows 7 sia anche più sicuro di VISTA... e che Microsoft continui sulla strada della sicurezza massima, anche a discapito di altre cose...ovviamente IMHO...
non vedo di buon occhio il fatto che per andare in contro ad un determinato tipo di clientela, Microsoft abbassi la sicurezza del proprio sistema operativo.

Senza sicurezza anche lo stesso internet, secondo me non ha futuro.

gervi
18-12-2008, 19:51
allora, è da 2 settimane che vi seguo, ma per problemi di tempo non ho potuto postare.

Io sono fermo alla 6801 , ricavata dai fiumi..


Ad ogni modo nelle ultime 2 settimane ho tempestato il blog del team di sviluppo di windows 7 , sia tra i commenti, che x mail , affinchè compiessero e compiano anche dopo la beta1, una ottimizzazione del codice, al fine di rendere velocissimo 7!!


Insomma li ho bombardati e "spammati" a motore, riguardo l'argomento leggerezza , prestazioni assolute in win 7!!!!!

Li io sono pinko76 !!!!


E non voglio peccare di presunzione, ma credo che dopo questi " consigli assillanti"" sinofsky abbia recepito i miei messaggi, e risposto ufficialmente a tutti sul blog, con la "sua" riguardo le prestazioni su 7 , e lo sforzo che stanno facendo x raggiungere questo obiettivo.


Dunque quando la Beta 1 arriverà sui nostri PC , in un modo o nell'altro, pregherei tutti, di postare quali reali passi in avanti hanno fatto davvero sulle prestazioni , sulla gestione della ram e del multicore ( avevo chiesto sfruttamento massiccio dei quad-octa core futuri----dx11 con supporto alle gpgpu per tutto , non solo grafica e fisica----gestione eccezionale della ram , con bassissimi consumi a vuoto ed anche, questo lo sottolineo: una miglior gestione del sottosistema dichi rigidi o ssd------hard-drive in generale, con una riduzione della frammentazione dei file da parte del file system NTFS)

Insomma, anche un NTFS migliore.


Speriamo che mi ascoltino anche su questo.

Io prego tutti quanti, di mandare mail e commenti a più non posso, ruguardo cio chè volete che 7 abbia!!!!

Perchè il nuovo team guidato da sinofsky, rispetto al passato, almeno ascolta e risponde, speriamo che anche i fatti lo dimostreranno ovviamente.

per cui dite la vostra, fatevi sentire......una cosa ho dimenticato, fatelo voi se vi interessa, altrimenti lo faccio io::

Di windows 7 , ripeto è una fesserie di superficie stavolta, non mi piacciono ancora le icone dei pulsanti delle finestre, apri.chiudi-iconizza e del pulsante start a pallino, che sono ancora uguali a win VISTA!!!!!!!


Mi fanno un pò schifo, devono cambiare la forma!

Rodig
18-12-2008, 19:56
La beta deve ancora uscire,se cerchi bene puoi trovare la pre-beta (6956)

E' possibile installarla in dual boot con XP32 installato senza incasinare il tutto?

arnyreny
18-12-2008, 20:12
E' possibile installarla in dual boot con XP32 installato senza incasinare il tutto?

si basta installarlo su un altra partizione,io ho xp,vista,e 7

Rodig
18-12-2008, 20:35
si basta installarlo su un altra partizione,io ho xp,vista,e 7

Non ti fai mancare niente......:D

Crysis90
19-12-2008, 15:23
Ragazzi scusate, sarei curioso di provare la Pre Beta di Wondiws 7, ma avrei 1 domanda: quali drivers video e audio ci installo??? Vanno bene quelli disponibili per Vista????

floola
19-12-2008, 15:27
Ragazzi scusate, sarei curioso di provare la Pre Beta di Wondiws 7, ma avrei 1 domanda: quali drivers video e audio ci installo??? Vanno bene quelli disponibili per Vista????

Ti consiglio prima, se funziona da subito la rete, di provare con Windows Update ;) Poi, qualora mancassero i driver, prova con quelli di Vista, c'è un buon indice di compatibilità, non totale però, quindi se il driver non funziona, ci sarà poco da fare.

Nel frattempo, latest news :D

Una possibile novità in arrivo: ritorna la versione Professional, sostituirà la Business.

Fonte Tech ARP - ED#105 : The Latest Microsoft Windows 7 Roadmap Rev. 1.5 (http://www.techarp.com/showarticle.aspx?artno=599&pgno=0)

Non so se possa essere vero, ma devo dire che Brandon Live su un thread dedicato di Neowin non ha smentito la cosa...

A questo punto, se davvero verrà fatta questa edizione, e avrà il Media Center, io sinceramente non vedo più molti motivi per tenere la Ultimate in listino, dato pure il fatto che probabilmente non vi saranno più gli Ultimate Extras. Due edizioni, come ai vecchi tempi: Home e Professional, senza declinazioni e sottoedizioni come Media Center, Tablet PC ecc. ecc. Che ne pensate? Io cmq credo che a questo punto metterò la Professional, come fu per il buon vecchio XP :)

Altra notiziuola :D Dal solito winfuture http://translate.google.com/translate?hl=en&u=http://winfuture.de/news,44259.html&sl=de&tl=it :

I preparativi per l'inizio della versione beta di Windows 7 in esecuzione a pieno ritmo. La consegna a partner selezionati di Microsoft inizia domani. Il pubblico è in versione beta il primo giorno del nuovo anno iniziato.

Come WinFuture.de appreso da ambienti informati, il pubblico inizia a disposizione di Windows 7 Beta 1 Il 7 Gennaio 2009. Quindi, la versione di anteprima del successore di Vista a chiunque di scaricare verrà rilasciato loro dal maggior numero di utenti che prova.

Come abbiamo già riferito ieri, sarà in Windows 7 Beta 1, al fine di costruire il 7000 atto, la cui piena costruire stringa 7000.0.081212-1400 legge. La versione beta sarà inoltre pubblicata nella localizzata spesa, probabilmente è anche una versione in lingua tedesca, le nostre fonti di relazione.

Nuovo, informazioni non confermate che Microsoft vuole assicurarsi che i clienti a partire dal novembre 2009 pre-configurato computer con Windows 7 possono acquistare. La disponibilità generale, vale a dire l'inizio della distribuzione al dettaglio attraverso, mira prevista per il gennaio 2010.

Altri invece danno il 5 gennaio: http://news.softpedia.com/news/Windows-7-Beta-Available-for-Download-as-Early-as-January-5-2009-100409.shtml

Chi vincerà? :D

valesavex
19-12-2008, 15:35
Bimarco, se è per vedere fil basta un bluray e per giocare un console...
Se vuoi fare videoediting in realtime, modellazione 3D, multitasking, virtual machine...con 2GB sei fermo dopo poco....e sono campi molto diversi tra loro, e non necessariamente professionali.
Poi il termine 'professionale' determina solo lo scopo con cui uno intende usare il pc...professionale è forse il livello di qualità che uno deve ottenere e il business che ne deriva.

Ma se uno vuole montare i filmini della vacanze in full hd in realtime non ha bisogno della sua buona Ram? Se uno è appassionato di 3D?...Blender è professionale? E' open-source! Se uno ha una macchina fotografica a 14mpxl (basta una compatta oramai!) e vuole cominciare a fotoritoccare...e ne tiene aperte 3 o 4 foto alla volta?

Ti ho parlato di usi professionali? Magari uno mentre fa ciò sta masterizzando e alla fine salta tutto perchè ha 2GB di ram...

Con SO che usano già in avvio quasi 1 GB di ram mi pare assurdo, soprattutto quando la Ram è diventata un elemento relativamente economico....

Lasciamo stare: se tu limiti alla tua esperienza d'uso allora ok, ma per un uso a 360° del PC allora 4GB sono ad oggi il taglio giusto e per sfrttarli a dovere e con piena sicurezza 64 bit sono must.

yeppala
19-12-2008, 16:12
Windows 7 beta: l'impatto è imminente!

http://img255.imageshack.us/img255/567/win7imminentetn1.png

http://www.microsoft.com/windows/windows-7/default.aspx
http://www.microsoft.com/windows/windows-7/beta-download.aspx

Jammed_Death
19-12-2008, 16:16
nun c'è più :(

floola
19-12-2008, 16:17
nun c'è più :(

Il link non va più, ma nella pagina principale è rimasto "Download Windows 7 Beta"


"Eccellente!" (cit.)

Jammed_Death
19-12-2008, 16:18
tra l'altro ho trovato uno specie di pack per la lingua che funziona su tutti i windows, dopo lo proov su seven e vi dico se va

Patroclo613
19-12-2008, 16:28
Secondo me i lfatto che l'hanno scritto significa che la staranno mettendo nei server x il download... ci siamo :D questiene di ore o al max 1 giorno....(+ speranza che certezza uhauah)

floola
19-12-2008, 16:29
E se fosse solo una prova generale? Magari domani quel riferimento al download non ci sarà più, e bisognerà aspettare qualche settimana poi per rivederlo... :boh: :stordita:

birmarco
19-12-2008, 16:37
Ma qualcuno l'ha scaricata??? Aggiungo la pagina hai preferiti :)

Che palle però che hanno tolto il link... apre la pagina beta-download.aspx :read:

floola
19-12-2008, 16:42
Ma qualcuno l'ha scaricata??? Aggiungo la pagina hai preferiti :)

Che palle però che hanno tolto il link... apre la pagina beta-download.aspx :read:

No, non vedo casino sui siti internazionali, thread dedicati alla comparsa del link, ma nessuno è riuscito a scaricarla.

birmarco
19-12-2008, 16:46
Bimarco, se è per vedere fil basta un bluray e per giocare un console...
Se vuoi fare videoediting in realtime, modellazione 3D, multitasking, virtual machine...con 2GB sei fermo dopo poco....e sono campi molto diversi tra loro, e non necessariamente professionali.
Poi il termine 'professionale' determina solo lo scopo con cui uno intende usare il pc...professionale è forse il livello di qualità che uno deve ottenere e il business che ne deriva.

Ma se uno vuole montare i filmini della vacanze in full hd in realtime non ha bisogno della sua buona Ram? Se uno è appassionato di 3D?...Blender è professionale? E' open-source! Se uno ha una macchina fotografica a 14mpxl (basta una compatta oramai!) e vuole cominciare a fotoritoccare...e ne tiene aperte 3 o 4 foto alla volta?

Ti ho parlato di usi professionali? Magari uno mentre fa ciò sta masterizzando e alla fine salta tutto perchè ha 2GB di ram...

Con SO che usano già in avvio quasi 1 GB di ram mi pare assurdo, soprattutto quando la Ram è diventata un elemento relativamente economico....

Lasciamo stare: se tu limiti alla tua esperienza d'uso allora ok, ma per un uso a 360° del PC allora 4GB sono ad oggi il taglio giusto e per sfrttarli a dovere e con piena sicurezza 64 bit sono must.

Non sono molto d'accordo... mentre io faccio editing HD realtime con il PC ho in esecuzione antivirus, MSN, WinAmp e sistema operativo almeno e la mia RAM non è mai arrivata nemmeno a 1,8GB... Una foto da 14MP (ti riferisci alla Canon?? :D ) occupa ca 40mb ad 8bit e 160 a 32bit. Per editing con filtri però photoshop supporta solo 8bit quindi occupano in RAM solo 40MB... i video occupano "poco" perchè non vengono interamente caricati in RAM. Certo con virtual machine 4GB sono comodi ma credo per il resto siano inutili... almeno per ora. Io il PC lo uso per molte cose, mi manca solo la modellazione 3d ma i 2GB non li ho mai lontanamente riempiti, e si che di programmi grossi (Adobe CS3) ne apro contemporaneamente... :)

Jammed_Death
19-12-2008, 16:48
c'è un modo per avere le info sulla musica in stile toolbar di wmp su vista? st oascoltando un cd ma se lascio il mouse sull'icona della barra mi fa vedere la classica anteprima

rizzotti91
19-12-2008, 16:56
Non sono molto d'accordo... mentre io faccio editing HD realtime con il PC ho in esecuzione antivirus, MSN, WinAmp e sistema operativo almeno e la mia RAM non è mai arrivata nemmeno a 1,8GB... Una foto da 14MP (ti riferisci alla Canon?? :D ) occupa ca 40mb ad 8bit e 160 a 32bit. Per editing con filtri però photoshop supporta solo 8bit quindi occupano in RAM solo 40MB... i video occupano "poco" perchè non vengono interamente caricati in RAM. Certo con virtual machine 4GB sono comodi ma credo per il resto siano inutili... almeno per ora. Io il PC lo uso per molte cose, mi manca solo la modellazione 3d ma i 2GB non li ho mai lontanamente riempiti, e si che di programmi grossi (Adobe CS3) ne apro contemporaneamente... :)

Io difficilmente sono arrivato a superare i 2 gb, e solo giocando, facendo video editing non in hd e con l'utilizzo normale con varie app aperte 2 gb sono piu che sufficenti... E cmq per chi ha detto che vista occupa 1 gb all'avvio, quel gb viene usato come buffer e viene immediatamente rilasciato quando un'applicazione ne ha bisogno, cmq trovate moltissimi thread inerenti e recensioni su altri siti sul superfetch...

stambeccuccio
19-12-2008, 16:57
Windows 7 beta: l'impatto è imminente!

http://img255.imageshack.us/img255/567/win7imminentetn1.png

http://www.microsoft.com/windows/windows-7/default.aspx
http://www.microsoft.com/windows/windows-7/beta-download.aspx

EVVAIIIIIIIIIIIII con il dowload.. ormai ci siamo !!!! :D :D

..ma è: ..dolcetto scherzetto!! :(

TroopeR_x17
19-12-2008, 16:59
installata la brebeta oggi adesso testo

RaZoR93
19-12-2008, 17:04
Comunque non capisco l'esigenza dei 4GB... Servono solo raramente come con photoshop (oltre i 20MP almeno), videoediting (oltre il full HD), modellazione 3d, grossi server, programmazione di grossi software...; tutto a livello professionale... per giochi & co, come videoediting FullHD ecc i 2GB avanzano!Io sono passato da 2 a 8 Gb con vista a 64 bit. La differenza è enorme, il sistema è molto più reattivo inoltre disattivando lo swap dal disco vola letteralmente :sofico:

stambeccuccio
19-12-2008, 17:09
vista 64 (ma anche seven 64) più ram gli dai e più il sistema ne occupa: il sistema "si modella" in base alla ram che ha a disposizione per restituirti una esperienza d'uso migliore e più veloce. (provare per credere).

torrent
19-12-2008, 17:26
EVVAIIIIIIIIIIIII con il dowload.. ormai ci siamo !!!! :D :D

..ma è: ..dolcetto scherzetto!! :(
Ieri sera leggevo 48ore...sperémm :sofico:

PaVi90
19-12-2008, 17:28
..ma è: ..dolcetto scherzetto!! :(
già! :(

floola
19-12-2008, 17:30
Su su, manca poco a Natale :D Attendete la mezzanotte del 24 :D

stambeccuccio
19-12-2008, 17:33
..scusatemi, ma questo è per il mio amico yeppala! :Prrr:
http://img216.imageshack.us/img216/5512/mrld8.gif
..così impara ad illudermi! :ciapet:

Jammed_Death
19-12-2008, 17:36
qualcosa per montare le immagini dei cd? ho letto che virtual clone drive è compatibile ma non mi funziona

torrent
19-12-2008, 17:42
qualcosa per montare le immagini dei cd? ho letto che virtual clone drive è compatibile ma non mi funziona
Io uso PowerIso.

robertogl
19-12-2008, 17:49
io farei il countdown come per il sp1 di vista,che ricordi :coffee: :ubriachi: :cincin: sembravamo pazzi :D

floola
19-12-2008, 17:51
Un coro:

OLELE OLALA FACCELA VEDE' FACCELA SCARICA' !

:D

mikikrash
19-12-2008, 18:23
Mi aggiungo al coro:sofico:

robertogl
19-12-2008, 18:26
mi aggiungo al coro...tappatevi le orecchie!:Prrr:

stambeccuccio
19-12-2008, 18:44
io farei il countdown come per il sp1 di vista,che ricordi :coffee: :ubriachi: :cincin: sembravamo pazzi :D

...il famoso countdown del SP1 che abbiamo fatto qui su arduuare appegreid.it ha fatto il giro del mondo, ne hanno parlato ed è stato in parte imitato da altri per successive altre occasioni.. e, ti sembrerà strano, ma è stato addirittura oggetto di studio anche negli ambienti di Redmond

bei tempi all'epoca.. (eravamo anche più giovani e con maggiore entusiasmo) :)

PS: in campo informatico 1 anno è una eternità! :cincin:

ghiltanas
19-12-2008, 18:51
insomma quanto mancherebbe?

stambeccuccio
19-12-2008, 18:53
insomma quanto mancherebbe?

floola lo sa.. ma non ce lo vuole dire.

ghiltanas
19-12-2008, 18:55
floola lo sa.. ma non ce lo vuole dire.

che cattivo :sob:

valesavex
19-12-2008, 18:59
lasciando perdere la querelle dei 2GB...mi aggiungo al coro...così intanto mi piglio due HD e lo metto direttamente su un bel RAID 0...:)

floola
19-12-2008, 19:00
floola lo sa.. ma non ce lo vuole dire.

Io mica lo so. Si dice possa essere questione di ore. Ma non illudetevi inutilmente, io riporto solo ciò che trovo in giro :) Raga, non datemi responsabilità che non ho, sono l'ultima ruota del carro ;)

RIPETO: si dice possa essere questione di ore. Ma non prendetevela con me se non succede, io riporto solamente ;)

Phoenix Fire
19-12-2008, 19:20
Io mica lo so. Si dice possa essere questione di ore. Ma non illudetevi inutilmente, io riporto solo ciò che trovo in giro :) Raga, non datemi responsabilità che non ho, sono l'ultima ruota del carro ;)

RIPETO: si dice possa essere questione di ore. Ma non prendetevela con me se non succede, io riporto solamente ;)

come con il countdown ogni si dice diventa vangelo :D

PS com eè giusto ke sia se no cosa facciamo nel frattempo??

floola
19-12-2008, 19:21
Raga, davvero, non illudetevi, ci rimango male anch'io se non esce. Al momento il link Download Windows 7 Beta è sparito da http://www.microsoft.com/windows/windows-7/default.aspx Ora le cose sono due: o si stanno preparando, o non si fa nulla per stavolta. Manteniamo la calma ;)

mikikrash
19-12-2008, 19:25
:cry: :cry:

floola
19-12-2008, 19:29
Ho notato però una cosa strana, lo screenshot di yeppala mostra anche What's New, fateci caso, nel sito è sparito anche quel link. Non so cosa possa azzeccarci, ma di certo è strano che sia scomparso anche quello.

OT: post n° 2000 :cincin:

RaZoR93
19-12-2008, 19:30
Ma se esce la beta, noi che gia abbiamo la 6956 dobbiamo reinstallare tutto o basta un aggiornamento? :stordita:

floola
19-12-2008, 19:34
Ma se esce la beta, noi che gia abbiamo la 6956 dobbiamo reinstallare tutto o basta un aggiornamento? :stordita:

Potrebbe essere cosa possibile fare l'aggiornamento build-a-build, però non lo consiglierei, ci sono delle cose delicate che possono variare anche nell'arco di una sola build rendendo problematico l'aggiornamento. Meglio una formattata, secondo me :)

La pagina What's New portava ad un link morto anch'essa, era collegata con Download Windows 7 Beta, dunque. Siamo di nuovo al punto di partenza: non sappiamo che si combina a MS.

stambeccuccio
19-12-2008, 19:37
Ma se esce la beta, noi che gia abbiamo la 6956 dobbiamo reinstallare tutto o basta un aggiornamento? :stordita:

credo che si possa fare l'aggiornamento, io non ho provato.. perchè dopo aver "smucinato" le prebeta in lungo in largo.. parto sempre da installazione pulita!.. conviene ;)

robertogl
19-12-2008, 19:39
certo che i 'poveri' lavoratori di redmond non possono cambiare il loro sito per 2 minuti che sconvolgono la vita a moltissime persone :O

floola
19-12-2008, 19:44
Raga, lo ripeto fino all'infinito: non illudetevi. Ci sono segnali contrastanti, per ora...

robertogl
19-12-2008, 19:47
non so se può interessare,ma un paio di giorni fa ho ricevuto un'email da microsoft connect con un questionario,non inerente a windows 7,ma non si sa mai...stanno preparando tutto!:read:

birmarco
19-12-2008, 19:47
Ok la pagina di download è andata a put***a... guardate... ora il link è sparito

http://www.microsoft.com/windows/windows-7/default.aspx

Io me lo sono segnato però http://www.microsoft.com/windows/windows-7/beta-download.aspx

Tanto rumore per nulla :(

floola
19-12-2008, 19:49
Ok la pagina di download è andata a put***a... guardate... ora il link è sparito

http://www.microsoft.com/windows/windows-7/default.aspx

Io me lo sono segnato però http://www.microsoft.com/windows/windows-7/beta-download.aspx

Tanto rumore per nulla :(

Speriamo di no :( Non ci rimane che aspettare.

stambeccuccio
19-12-2008, 19:52
Tanto rumore per nulla :(
..abbiate fede! Intanto la pagina c'era e l'hanno.. vista (ehm seven) in molti.

birmarco
19-12-2008, 19:58
..abbiate fede! Intanto la pagina c'era e l'hanno.. vista (ehm seven) in molti.

Secondo me hanno commesso un'errore nell'aggiornamento del sito ed è apparso qualcosa che non doveva apparire ancora... poi si sono affrettati a levare tutto come meglio potevano...

...oppure si sono lasciati scapare qualcosa di proposito... sento che la beta è già belle che prota sul server in attesa che il link venga attivato :eek:

floola
19-12-2008, 20:00
Secondo me hanno commesso un'errore nell'aggiornamento del sito ed è apparso qualcosa che non doveva apparire ancora... poi si sono affrettati a levare tutto come meglio potevano...


E' una delle ipotesi, che sia stata soltanto una prova interna finita in parte anche all'esterno in vista della distribuzione vera e propria. Continuiamo ad aspettare.

robertogl
19-12-2008, 20:01
ma qualcuno è riuscito a vedere cosa c'era nella ''fantomatica'' pagina?:mc:

stambeccuccio
19-12-2008, 20:02
Secondo me hanno commesso un'errore nell'aggiornamento del sito ed è apparso qualcosa che non doveva apparire ancora... poi si sono affrettati a levare tutto come meglio potevano...

no, ho chiesto al mio papà, nessun errore.. è semplicemente il webmaster che ha testato l'aggiornamento della pagina.. che presto (prima di natale) verrà pubblicata.