PDA

View Full Version : Aspettando Windows 7


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 [31] 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45

psychok9
14-01-2009, 01:50
comunque qua ho notato che mi gira meglio di vista sp1.secondo me siamo davanti al prodotto completo ( altro che beta ) ,ok c è qualche bug piccolo a parte quello degli mp3 che a me non mi tocca perchè non uso windows media player e qualche altro che verrà corretto nella versione finale,ma direi che ci siamo

Secondo me siete proprio ottimisti... IMHO Vista è ancora il più stabile dei prodotti Ms.
E poi un OS appena installato non è mai paragonabile ad uno utilizzato per alcuni anni di fila... tra installazioni e driver vari... Inoltre per inserire bachi seri dovevano proprio volerlo... visto che è un Vista "rinfrescato" (imho).

Spero che prima o poi si decideranno a fare un prodotto "anche commerciale" ma non "solo" commerciale... e facciano una seria razionalizzazione di quello che c'è sotto il cofano (registro in primis). Per caso c'è qualche beta tester Microsoft in questo topic/forum? Sarebbe davvero interessante sapere come si muovono nei "piani alti"...
...o forse sconcertante vista l'ultima foto di Steve Ballmer che ho visto lol :D

Children of Bodom
14-01-2009, 01:54
Secondo me siete proprio ottimisti... IMHO Vista è ancora il più stabile dei prodotti Ms.
E poi un OS appena installato non è mai paragonabile ad uno utilizzato per alcuni anni di fila... tra installazioni e driver vari... Inoltre per inserire bachi seri dovevano prorio volerlo... visto che è un Vista "rinfrescato" (imho).non sono ottimista,è che sono mesi che ho vista sp1 e ora che ho messo seven mi trovo meglio,è tutto piu veloce,anche i giochi addirittura e la ram è occupata in modo minore dal sistema :cool: addirittura i giochi ho notato che ci mettono molto di meno ( e parlo di 1 minuto o piu in meno ) ad installarsi.è una cosa ottima questa.non me l aspettavo

cajenna
14-01-2009, 01:56
Domanda:
qualcuno ha collegato un pda con windows mobile 6.1 alla versione a 64bit di seven?
Se si,ha avuto esito positivo?
A me non riesce a trovare il driver RNDIS :rolleyes:

SonicGuru
14-01-2009, 02:01
Qualcuno che usa i gadget ha provato a usare quelli per Vista in 7? Io ho notato che le dimensioni sono differenti, in 7 i gadget sono visualizzati più grandi, col risultato che agli angoli vedo la scalettatura, mentre in Vista lo stesso gadget si vede bene... qualcuno ha notato la stessa cosa o ha idea di come risolvere? Senno mando feedback.

NLDoMy
14-01-2009, 02:26
Secondo me siete proprio ottimisti... IMHO Vista è ancora il più stabile dei prodotti Ms.
E poi un OS appena installato non è mai paragonabile ad uno utilizzato per alcuni anni di fila... tra installazioni e driver vari... Inoltre per inserire bachi seri dovevano proprio volerlo... visto che è un Vista "rinfrescato" (imho).

Spero che prima o poi si decideranno a fare un prodotto "anche commerciale" ma non "solo" commerciale... e facciano una seria razionalizzazione di quello che c'è sotto il cofano (registro in primis). Per caso c'è qualche beta tester Microsoft in questo topic/forum? Sarebbe davvero interessante sapere come si muovono nei "piani alti"...
...o forse sconcertante vista l'ultima foto di Steve Ballmer che ho visto lol :D

non sono ottimista,è che sono mesi che ho vista sp1 e ora che ho messo seven mi trovo meglio,è tutto piu veloce,anche i giochi addirittura e la ram è occupata in modo minore dal sistema :cool: addirittura i giochi ho notato che ci mettono molto di meno ( e parlo di 1 minuto o piu in meno ) ad installarsi.è una cosa ottima questa.non me l aspettavo

bho io parlo da profano e di poche cose:

1° hdd scsi 15000rpm vista x86 vs. 2° hdd scsi 10000rpm 7 x64

1) al primo impatto hai quasi tutto pronto senza muovere un dito con 7 - per ora dico "quasi" -;
2) l'interfaccia è semplice e pulita
3) navigazione cartelle veloce ed anche apertura applicazioni
4) alt+tab nei giochi molto veloce
5) il boot non mi pare più veloce di vista - non ho cronometrato -
5) lo sleep ha la stessa velocità a riprendersi di quello di vista

vista nell'altro disco ha le stesse applicazioni ed ha fatto rodaggio di indicizzazione e viene sempre messo in sleep, l'unica impressione che mi lascia rispetto a 7 è di una leggera "pesantezza" - scusate il gioco di parole -, cmq c'è da dire che vista ha tutte le kb di wu installate e drives aggiornati dai vari siti (potrebbero anche questi influire)

ho avuto 2/3 idee strampalate a cui non credo molto, ma che si sono create ammassando tutti i vari commenti letti sia da chi lo ha provato sia da chi è ancorato ancora ad xp:

1) alla fine microsoft dichiarerà che 7 era vista x64 con qualche ritocco, solo per far capire che il sistema funziona
2) la peggiore -> esce un sistema quasi identico a vista
3) ne uscirà un buon sistema

bho non lo so, io mi sto abituando alla comodità della beta, se il prezzo dell'os finale - valutando certamente il risultato finale con la solita trial 30 giorni - probabilmente farò il passaggio <- di contro a questo, con l'uscita di 7 vedremo se la microsoft cagherà più di tanto vista e gli utenti sfigati come me che si sono rotti il culo per una retail ultimate - grazie per gli extras microsoft... - (da qui al futuro sconsiglierò ad ogni malcapitato di spendere di più di una home premium per un sistema microsoft)

ps: ultimo zampillo di follia dello sclero della notte, sto valutando di mantenere la beta come os finale moahaohaoa :D

Children of Bodom
14-01-2009, 02:30
bho io parlo da profano e di poche cose:

1° hdd scsi 15000rpm vista x86 vs. 2° hdd scsi 10000rpm 7 x64

1) al primo impatto hai quasi tutto pronto senza muovere un dito con 7 - per ora dico "quasi" -;
2) l'interfaccia è semplice e pulita
3) navigazione cartelle veloce ed anche apertura applicazioni
4) alt+tab nei giochi molto veloce
5) il boot non mi pare più veloce di vista - non ho cronometrato -
5) lo sleep ha la stessa velocità a riprendersi di quello di vista

vista nell'altro disco ha le stesse applicazioni ed ha fatto rodaggio di indicizzazione e viene sempre messo in sleep, l'unica impressione che mi lascia rispetto a 7 è di una leggera "pesantezza" - scusate il gioco di parole -, cmq c'è da dire che vista ha tutte le kb di wu installate e drives aggiornati dai vari siti (potrebbero anche questi influire)

ho avuto 2 idee strampalate a cui non credo molto, ma che si sono create ammassando tutti i vari commenti letti sia da chi lo ha provato sia da chi è ancorato ancora ad xp:

1) alla fine microsoft dichiarerà che 7 era vista x64 con qualche ritocco, solo per far capire che il sistema funziona
2) la peggiore -> esce un sistema quasi identico a vista
3) ne uscirà un buon sistema

bho non lo so, io mi sto abituando alla comodità della beta, se il prezzo dell'os finale - valutando certamente il risultato finale con la solita trial 30 giorni - probabilmente farò il passaggio <- di contro a questo, con l'uscita di 7 vedremo se la microsoft cagherà più di tanto vista e gli utenti sfigati come me che si sono rotti il culo per una retail ultimate - grazie per gli extras microsoft... -

ps: ultimo zampillo di follia dello sclero della notte, sto valutando di mantenere la beta come os finale moahaohaoa :Dsecondo me è impossibile che microsoft faccia peggio che con vista,molto piu probabile che potrebbe affermare che win 7 in realtà è un vista 64 ritoccato.io comunque la noto la differenza ( e parlo di vista 64 che ho usato per mesi e seven 64 che sto usando adesso ).win 7 vince sotto tutti i punti di vista,velocità,reattività e tutto il resto.non sembra neanche un beta,infatti per me la versione finale è praticamente quella che abbiamo ora,solo con qualche bug aggiustato :cool: :cool:



comunque a me manca una sola cosa e poi è tutto perfetto.il 5.1 cavolo!!!!!!!!!!!!!!!!!! se faccio il test delle casse lo riconosce,infatti suona anche lui,però quando guardo film ( anche in 5.1 ) e ascolto musica,i bassi non si sentono ( su vista e xp invece tutto perfetto ).che posso fare?realtek hd,chi ce l ha mi dica come ha risolto perfavore.

gianni1879
14-01-2009, 07:13
A qualcun'altro è successo che "crashasse", bloccando qualunque operazione, frullando l'hard disk e saturando la memoria...? Tral'altro credevo fosse il modo "nuovo" di crashare e invece circolano già le schermate blu... Quindi non riesco a capire perché non mi ha dato un semplice reset, molto meno fastidioso.
Qualcuno con una scheda audio cmedia 8788? (X-Meridian etc).
ieri sono arrivato quasi al 90% di mem occupata (con 1.5gb di ram), il pc sembrava bloccato (stavo rippando un dvd, ascoltando winamp una playlist lunghissima, opera, ie8, msn, antivirus, firewall, diverse finestre aperte,etc. mi son deciso che volevo pure aprire un dvd con powerdvd8), ma è bastato chiudere un paio di cose che ha ripreso perfettamente. Fine settimana aggiungo altri due giga di ram, cmq il sistema non ha crashato

Micky70
14-01-2009, 07:39
A voi il link ufficiale MS:

http://windows.microsoft.com/en-US/Windows7/Personalize

http://www.ithinkdiff.com/wp-content/uploads/2009/01/capture1.jpg

Athlon 64 3000+
14-01-2009, 07:44
Sono riuscito a trovare il tema classico,ma ho la barra del menu start completamente incasinata e anche il resto della barra.
C'è almeno la possibilità di vedere come settare come su Vista?
Ho anche guardato l'occupazione di ram in maniera veloce e anche se per ora non mi voglio sbilanciare per ora Win 7 mi prendo sugli 800 MB contro gli 940 MB di vista.
Per gli altri aspetti lo devo provare più a fondo.

II ARROWS
14-01-2009, 08:02
e facciano una seria razionalizzazione di quello che c'è sotto il cofano (registro in primis).Io non capisco come mai la gente crede che il registro sia il male...

La differenza tra un registro di sistema e i file .ini che utilizzano gli altri sistemi è che... bhe... sì, forse sul registro c'è un maggiore controllo dei valori. Ed è un database invece che una lista di chiave => valore, unificato e che quindi permette l'interazione tra i programmi.
la ram è occupata in modo minore dal sistema :cool:Non significa che sia meglio.

ieri sono arrivato quasi al 90% di mem occupata (con 1.5gb di ram), il pc sembrava bloccato (stavo rippando un dvd, ascoltando winamp una playlist lunghissima, opera, ie8, msn, antivirus, firewall, diverse finestre aperte,etc. mi son deciso che volevo pure aprire un dvd con powerdvd8), ma è bastato chiudere un paio di cose che ha ripreso perfettamente.Gianni, sei troppo ottimista. Già che c'eri, perchè non ti sei messo a convertire un video HD?

mauriziofa
14-01-2009, 08:04
Secondo me siete proprio ottimisti... IMHO Vista è ancora il più stabile dei prodotti Ms.
E poi un OS appena installato non è mai paragonabile ad uno utilizzato per alcuni anni di fila... tra installazioni e driver vari... Inoltre per inserire bachi seri dovevano proprio volerlo... visto che è un Vista "rinfrescato" (imho).

Spero che prima o poi si decideranno a fare un prodotto "anche commerciale" ma non "solo" commerciale... e facciano una seria razionalizzazione di quello che c'è sotto il cofano (registro in primis). Per caso c'è qualche beta tester Microsoft in questo topic/forum? Sarebbe davvero interessante sapere come si muovono nei "piani alti"...
...o forse sconcertante vista l'ultima foto di Steve Ballmer che ho visto lol :D

Considera che alla PDC 2008 si sono viste slide nelle quali ammettevano che il sottosistema video di Vista era incompleto e che le nuove librerie direct2d per la gestione delle finestre avrebbero consumato il 50% in meno di memoria all apertura di ogni nuova finestra(quindi un risparmio notevole). L idea che ho avuto io dopo la conferenza, che ricordo è tecnica e riservata agli sviluppatori, è che in realtà Vista è stato rilasciato come una beta, alla quale hanno corretto i bug più grossolani con il sp1 (perchè la versione server non poteva uscire con certi bug grossi come ad esempio la copia dei file lentissima) e che il vero progetto Longhorn è Windows 7 senza purtroppo quelle feature come Winfs che farebbero perdere la compatibilità alle applicazioni.

Maurizio

P.S. A quelli che dicono che la beta è già la versione finale ricordo che le cartelle gialle che vedono sono ancora un retaggio di Vista e che già le nuove versioni come la 7012 hanno le cartelle blu che non sono solo un fattore estetico ma sono vettoriali e gestite dalle direct2d come oggetto vettoriale risparmiando ancora qualcosina in fatto di ram, in effetti la vera versione "quasi" finale sarà la Release Candidate che uscirà ad Aprile 2009.

conan_75
14-01-2009, 08:09
Curiosità: chi parla di incredibili migliorie nel 3d si é sbadatamente dimenticato di fare benchmark documentabili?
Placebo...

Pr|ckly
14-01-2009, 08:24
comunque qua ho notato che mi gira meglio di vista sp1.secondo me siamo davanti al prodotto completo ( altro che beta ) ,ok c è qualche bug piccolo a parte quello degli mp3 che a me non mi tocca perchè non uso windows media player e qualche altro che verrà corretto nella versione finale,ma direi che ci siamo

Se controlli su WU hanno già rilasciato l'update per tutti.
Io l'ho installato ieri sera.

Ai possessori di sistema operativo x64, una domanda un po' noob (sono nuovo dei SO 64-bit, 7 sarà il primo per me). Non si possono proprio mettere driver a 32-bit, vero? :)

Scherzi? Puoi installare qualsiasi cosa a 32bit, non avrai svantaggi ma nemmeno i vantaggi del 64bit, tutto qui.

Ma la Quick Launch è sparita? :confused:

EDIT: ho letto che dovrebbe essere sparita per confluire appunto nella Superbar.

Ma perchè sforzarsi a rimetterla?
La quick Launch in Seven è la barra stessa.

Athlon 64 3000+
14-01-2009, 08:28
Considera che alla PDC 2008 si sono viste slide nelle quali ammettevano che il sottosistema video di Vista era incompleto e che le nuove librerie direct2d per la gestione delle finestre avrebbero consumato il 50% in meno di memoria all apertura di ogni nuova finestra(quindi un risparmio notevole). L idea che ho avuto io dopo la conferenza, che ricordo è tecnica e riservata agli sviluppatori, è che in realtà Vista è stato rilasciato come una beta, alla quale hanno corretto i bug più grossolani con il sp1 (perchè la versione server non poteva uscire con certi bug grossi come ad esempio la copia dei file lentissima) e che il vero progetto Longhorn è Windows 7 senza purtroppo quelle feature come Winfs che farebbero perdere la compatibilità alle applicazioni.

Maurizio

P.S. A quelli che dicono che la beta è già la versione finale ricordo che le cartelle gialle che vedono sono ancora un retaggio di Vista e che già le nuove versioni come la 7012 hanno le cartelle blu che non sono solo un fattore estetico ma sono vettoriali e gestite dalle direct2d come oggetto vettoriale risparmiando ancora qualcosina in fatto di ram, in effetti la vera versione "quasi" finale sarà la Release Candidate che uscirà ad Aprile 2009.

Se è vero potrebbe essere ottimo,gia sembra che 7 occupi gia cosi sui 100-150 MB in meno di memoria ram e con questa freature se si riesce a occupare ancora meno ram ben venga.

Micky70
14-01-2009, 08:31
Ma perchè sforzarsi a rimetterla?
La quick Launch in Seven è la barra stessa.

No, non e' assolutamente cosi', la quick launch bar e' un'altra cosa, infatti e' disattivata di default.

Ecco qui come attivarla:

http://www.mydigitallife.info/2009/01/14/how-to-enable-or-disable-quick-launch-bar-toolbar-in-windows-7/

alex783
14-01-2009, 08:35
Curiosità: chi parla di incredibili migliorie nel 3d si é sbadatamente dimenticato di fare benchmark documentabili?
Placebo...

Anch'io credo, ahimé, che si tratti soltanto di effetto placebo.
Oggi o domani testerò anche Windows Server 2008 Standard, che ricordo è basato su Vista SP1, e temo che Windows 7 si dimostrerà più lento e avido di risorse.

Naturalmente, Windows Server 2008 sarà configurato per l'occasione in versione workstation, ovvero disattivando quei servizi server e attivando quelli propriamente di Vista (compresa l'interfaccia Aero).

Vi farò sapere...

Grillo.M
14-01-2009, 08:35
Ma perchè sforzarsi a rimetterla?
La quick Launch in Seven è la barra stessa.

Ma una bella icona mostra desktop?
Dover andare dalla parte opposta per spingere il tasto che hanno messo è scomodo, e anche tasto Win+D non è che sia tutta sta comodità.

C'era la possibilità in XP di creare un file con il comando mostra desktop, non so in 7 se si possa.

alex783
14-01-2009, 08:37
Scherzi? Puoi installare qualsiasi cosa a 32bit, non avrai svantaggi ma nemmeno i vantaggi del 64bit, tutto qui.


Tutto tranne i driver, appunto. :D

II ARROWS
14-01-2009, 08:40
il vero progetto Longhorn è Windows 7 senza purtroppo quelle feature come Winfs che farebbero perdere la compatibilità alle applicazioni.Non farebbe perdere alcuna compatibilità con applicazioni vecchie. Il punto è che sarebbe oltremodo pesante, e la gente si è lamentata già con Vista tralaltro... E voleva WinFS.
Oltre al peso la sua estensibilità, conoscendo i polli che programmano per Windows, creerebbe una serie interminabile di oggetti ridondanti identici o meno completi di quello standard che ogni programma utilizzerebbe...

Micky70
14-01-2009, 08:41
Ma una bella icona mostra desktop?
Dover andare dalla parte opposta per spingere il tasto che hanno messo è scomodo, e anche tasto Win+D non è che sia tutta sta comodità.

C'era la possibilità in XP di creare un file con il comando mostra desktop, non so in 7 se si possa.

Due possibilità:

1. riattiva la quick launch bar come ho descritto sopra.
2. scarichi questa icona e la piazzi dove vuoi:

http://rapidshare.com/files/183060563/show.rar.html

mauriziofa
14-01-2009, 08:46
Anch'io credo, ahimé, che si tratti soltanto di effetto placebo.
Oggi o domani testerò anche Windows Server 2008 Standard, che ricordo è basato su Vista SP1, e temo che Windows 7 si dimostrerà più lento e avido di risorse....

Veramente dovresti testare Windows 7 con la beta di Windows Server 2008 R2 che è la versione server di Windows 7.

Vorrei ricordare a tutti che Vista prima del service pack era un prodotto a se che aveva iniziato lo sviluppo insieme alla versione server ma che poi era stato diviso. Con il sp1 invece hanno unito il codice di entrambe le versioni, ovviamente senza le feature esplicitamente server, quindi condividono kernel, driver, memory managemente ecc... l unico dubbio è che anche questa volta hanno deciso che la versione server uscirà 6 mesi dopo la versione client, speriamo questo non voglia dire service pack per seven anticipato.

II ARROWS
14-01-2009, 08:46
Ai possessori di sistema operativo x64, una domanda un po' noob (sono nuovo dei SO 64-bit, 7 sarà il primo per me). Non si possono proprio mettere driver a 32-bit, vero? :)Scherzi? Puoi installare qualsiasi cosa a 32bit, non avrai svantaggi ma nemmeno i vantaggi del 64bit, tutto qui.Tranne i driver...

Ma perchè sforzarsi a rimetterla?
La quick Launch in Seven è la barra stessa.No, non e' assolutamente cosi', la quick launch bar e' un'altra cosa, infatti e' disattivata di default.Che pignolo che sei... OK:
L'avvio veloce, migliorato, di 7 è la barra stessa.

II ARROWS
14-01-2009, 08:46
Ma una bella icona mostra desktop?
Dover andare dalla parte opposta per spingere il tasto che hanno messo è scomodo, e anche tasto Win+D non è che sia tutta sta comodità.A parte che ho molto da ridire sulla tua affermazione sulle scorciatoie da tastiera... sono sempre OGGETTIVAMENTE più rapide del mouse.

Ma tu riesci a muovere il puntatore del mouse solo nel quarto sinistro dello schermo? Perchè in quel caso hai ragione. E solo in questo.

Per il resto: una icona a sinistra ma a destra del pulsante start richiede precisione perchè ti devi fermare nel punto giusto. Il pulsante su 7 invece non ha bisogno di questa ma basta muovere un po' il mouse diagonalmente direzione Sud-Est per avere la certezza assoluta, anche senza guardare, di essere sul pulsante giusto.
Destra o sinistra, per chi riesce a muovere il puntatore su tutta l'area dello schermo, non fa alcuna differenza.

Se proprio vuoi, potresti mettere lo stesso file che usavi su XP sulla barra che ti ricordo permette di mettere tutti i programmi che vuoi con funzioni molto più avanzate rispetto alla barra di avvio veloce...

cristch
14-01-2009, 08:59
ragazzi emule non mi si installa..cioè porta a termine l'installazione e poi non appare da nessuna parte..è incompatibile??
mentre segnalo che funziona bitcomet

Grillo.M
14-01-2009, 08:59
creerebbe una serie interminabile di oggetti ridondanti identici o meno completi di quello standard che ogni programma utilizzerebbe...

A proposito...
...leggevo che in Ubuntu nella cartella /lib ci sono tutte le librerie che utilizzano i programmi così da non avere doppioni perchè ogni programma installa le proprie come in Win.
E' corretto e migliore rispetto a Win o l'informazione non è affidabile?

Grillo.M
14-01-2009, 09:10
A parte che ho molto da ridire sulla tua affermazione sulle scorciatoie da tastiera... sono sempre OGGETTIVAMENTE più rapide del mouse.

Ma tu riesci a muovere il puntatore del mouse solo nel quarto sinistro dello schermo? Perchè in quel caso hai ragione. E solo in questo.


Se hai la mano sinistra libera ok, ma con fogli biro ecc è una scocciatura spostare sempre la mano Win+D, prendi di nuovo la biro, poggiala, premi ancora win+D. Quindi dipende anche come ci si lavora al pc e l'oggettività non è assoluta come vedi.

Ironia sulla quantità di schermo che uso a parte, se sto utilizzando quella parte di barra o sono in zona è più comodo averlo li il mostra desktop, e viceversa.

giankaste
14-01-2009, 09:10
Ciao a tutti volevo farvi una domanda esiste gia' da qualche parte una lista di programmi compatibili con seven 64 o 32 bit? Se si mi date il link per favore :D

II ARROWS
14-01-2009, 09:37
Se hai la mano sinistra libera ok, ma con fogli biro ecc è una scocciatura spostare sempre la mano Win+D, prendi di nuovo la biro, poggiala, premi ancora win+D. Quindi dipende anche come ci si lavora al pc e l'oggettività non è assoluta come vedi.[QUOTE]E se la mano occupata è la destra? Parliamo in condizioni normali.

[QUOTE]Ironia sulla quantità di schermo che uso a parte, se sto utilizzando quella parte di barra o sono in zona è più comodo averlo li il mostra desktop, e viceversa.E tu come hai fatto fino ad ora avercelo sono a sinistra? O ne hai due?

PhysX
14-01-2009, 09:37
A proposito...
...leggevo che in Ubuntu nella cartella /lib ci sono tutte le librerie che utilizzano i programmi così da non avere doppioni perchè ogni programma installa le proprie come in Win.
E' corretto e migliore rispetto a Win o l'informazione non è affidabile?

Si è cosi, ma devi tenere conto che Windows mette a disposizione un set vastissimo di API standard che coprono tantissimi settori e i programmi devono instalalre solo le librerie aggiuntive di cui hanno bisogno, inoltre sono incapsulati in un sofisticato meccanismo di subsystem che li isola e permette di mantenere piu versioni contemporaneamente senza che diano problemi di compatibilita. Qua è spiegato molto bne:
I subsystem di Windows: fra retrocompatibilità ed evoluzione (http://www.appuntidigitali.it/3006/i-subsystem-di-windows-fra-retrocompatibilita-ed-evoluzione)

Su Linux invece lo standard Posix comprende solo un set molto limitato di chiamate di sistema e tutte le altre funzionalita piu avanzate devono esssere implementate da librerie esterne spesso non stadardizzate, che variano da distro a distro e che non di rado presentano problemi di incompatibilita tra varie versioni.
Guarda ad esempio i problemi che ci sono nella gestione dell'audio su Linux: http://insanecoding.blogspot.com/2007/05/sorry-state-of-sound-in-linux.html
Per gestire tutto questo è necessario una gran mole di lavoro da parte dei mantainer e complessi manager di pacchetti che non di rado danno problemi. Ad esempio l'estate scorsa i manteiner di debian hanno messo per sbaglio il pacchetto glibc unstable nei repository stable e apt mi ha incasinato tutto il sistema e ho dovuto reinstallare debian...

stambeccuccio
14-01-2009, 09:47
raga' per chi ha una rete con solo macchine montanti VISTA e SEVEN... i trasferimenti di rete, anche di grossi file.. sono praticamente flash utilizzando un computer con SEVEN.
...provare per credere.

Gemstone86
14-01-2009, 10:16
ragazzi emule non mi si installa..cioè porta a termine l'installazione e poi non appare da nessuna parte..è incompatibile??
mentre segnalo che funziona bitcomet
Io uso la versione binaria che funziona senza problemi. L'hai provata?

PnP
14-01-2009, 10:25
Io uso la versione binaria che funziona senza problemi. L'hai provata?

io emule e adunanza ho fatto "tasto destro" esegui come amministratore e il gioco è fatto.. ola

Pr|ckly
14-01-2009, 10:40
Qualcuno che usa i gadget ha provato a usare quelli per Vista in 7? Io ho notato che le dimensioni sono differenti, in 7 i gadget sono visualizzati più grandi, col risultato che agli angoli vedo la scalettatura, mentre in Vista lo stesso gadget si vede bene... qualcuno ha notato la stessa cosa o ha idea di come risolvere? Senno mando feedback.

Ho letto che in Seven i gadget sono ridimensionabili a piacimento durante l'uso. Probabilmente di default hanno dimensioni più grandi e utilizzando quelli pensati per Vista si notano le scalettature.
Hai provato a ridimensionarli in modo da portarli alla dimensione che avevano in Vista?

Pr|ckly
14-01-2009, 10:46
No, non e' assolutamente cosi', la quick launch bar e' un'altra cosa, infatti e' disattivata di default.

La quick launch, o meglio quello per cui è stata sempre pensata ora è integrato nella barra.
Che non piaccia è un discorso ma ora l'avvio veloce delle applicazioni avviene da li.

Tutto tranne i driver, appunto. :D

Tranne i driver...

Ma quando mai non posso installare driver a 32bit su un sistema a x64?
Ho stampanti con driver a 32 installate su sistemi a 64 bit, la mia scheda audio è installata con driver a 32bit su Win 7 a 64bit.

diskostu
14-01-2009, 10:54
La quick launch, o meglio quello per cui è stata sempre pensata ora è integrato nella barra.
Che non piaccia è un discorso ma ora l'avvio veloce delle applicazioni avviene da li.


ma non è vero proprio, con la nuova taskbar se devi aprire una nuova istanza di un programma devi premere win+1 ecc. invece personalmente trovo + comodo avere il quick launch per lanciare le applicazioni, e poi avere sulla taskbar le icone solo dei programmi aperti con tutte le funzioni che la taskbar permette sempre di avere.

diskostu
14-01-2009, 10:56
dall'articolo i 30 segreti di windows 7 (http://www.tweakness.net/news/4909) leggo:
Installazione da Penna USB. Con Windows 7 è possibile utilizzare una penna USB per installare velocemente il sistema su macchine che non includono lettori DVD. Basterà copiare l'immagine ISO di Windows 7 sulla memoria USB utilizzando per esempio il comando xcopy (con switch /e /f).

vorrei farlo ma non capisco come, non ho mai usato xcopy ne l'opzione switch, se lancio xcopy da seven si apre per un attimo una finestra nera tipo shell che poi subito scompare e tutto torna come prima, anche lanciando xcopy come amministratore succede la stessa cosa.
grazie

II ARROWS
14-01-2009, 11:03
Ma quando mai non posso installare driver a 32bit su un sistema a x64?
Da sempre? :stordita:
Sai, dovendo lavorare con l'hardware non possono passare alle API di sistema ed essere tradotte le chiamate... :stordita:
Ho stampanti con driver a 32 installate su sistemi a 64 bit, la mia scheda audio è installata con driver a 32bit su Win 7 a 64bit.Questa è una balla, è impossibile. I driver che hai installato sono 64bit.
Riguarda nel pacchetto, ci sono due versioni probabilmente.



diskostu, guarda che quello è un metodo da tastiera, puoi o premere direttamente come con l'avvio veloce se non è aperto oppure usare il tasto centrale...

Comunque, a me non piace l'impostazione predefinita di "solo icone" e con l'opzione di combinare sempre più finestre di un programma... Era meglio con la Pre-Beta. Stasera lo segnalo, a meno che qualcuno che ha 7 sotto mano adesso non lo fa al posto mio. :D


Inoltre credo che quell'articolo vada messo nel primo messaggio.

SonicGuru
14-01-2009, 11:04
Ho letto che in Seven i gadget sono ridimensionabili a piacimento durante l'uso. Probabilmente di default hanno dimensioni più grandi e utilizzando quelli pensati per Vista si notano le scalettature.
Hai provato a ridimensionarli in modo da portarli alla dimensione che avevano in Vista?
L'avevo letto anche io, ma poi non ho trovato alcun metodo per farlo, nè in quelle che usavo prima su Vista, nè in quelle incluse. Il calendario ha un comando small/large, ma in realtà serve solo per espanderlo o contrarlo (mostra solo il giorno corrente o quello + il calendario normale), buh...
Ma la mia curiosità era ricevere eventualmente conferma da qualcuno che usa i gadget se ha provato a mettere quelli che usasu Vista e si è accorto chegli angoli ora scalettano o no.

stambeccuccio
14-01-2009, 11:04
..
Ma quando mai non posso installare driver a 32bit su un sistema a x64?
Ho stampanti con driver a 32 installate su sistemi a 64 bit, la mia scheda audio è installata con driver a 32bit su Win 7 a 64bit.

..a me questo però non risulta.
..se installi driver a 32bit il sistema potrebbe pure continuare a funzionare, ma non ha alcun senso e cmq non avrai le piene funzionalità della periferica e (sicuramente) qualche problema. ;)

Cmq il problema non si pone perchè dove ci sono driver certificati a 32 ci sono anche i driver a 64.

PhysX
14-01-2009, 11:05
dall'articolo i 30 segreti di windows 7 (http://www.tweakness.net/news/4909) leggo:


vorrei farlo ma non capisco come, non ho mai usato xcopy ne l'opzione switch, se lancio xcopy da seven si apre per un attimo una finestra nera tipo shell che poi subito scompare e tutto torna come prima, anche lanciando xcopy come amministratore succede la stessa cosa.
grazie


puoi benissimo copiare l'ISO nella memoria USB usando Explorer, non serve usare il terminale. poi nel pc su cui vuoi installarlo la monti con daemon tools o quello che ti pare e lo installi eseguendo il setup da windows.
se vuoi usare xcopy esegui "cmd" e scrivi "xcopy c:\percorso\file.iso X:\file.iso" dove X:\ è la lettera della memoria usb.

RuKa
14-01-2009, 11:05
dall'articolo i 30 segreti di windows 7 (http://www.tweakness.net/news/4909) leggo:


vorrei farlo ma non capisco come, non ho mai usato xcopy ne l'opzione switch, se lancio xcopy da seven si apre per un attimo una finestra nera tipo shell che poi subito scompare e tutto torna come prima, anche lanciando xcopy come amministratore succede la stessa cosa.
grazie

Mai usato fino ad adesso però potresti aprire cmd e da li digitare "help xcopy" in modo da avere la descrizione delle opzioni disponibili e della sintassi necessaria al suo funzionamento (oltretutto da li risulta obsoleto come comando e consigliano di usare robocopy)

fabrylama
14-01-2009, 11:05
Domanda:
qualcuno ha collegato un pda con windows mobile 6.1 alla versione a 64bit di seven?
Se si,ha avuto esito positivo?
A me non riesce a trovare il driver RNDIS :rolleyes:

installa il wmdc di vista, e dopo un inerminabile installazione e configurazione infinita, lo rileverà senza problemi

diskostu
14-01-2009, 11:07
puoi benissimo copiare l'ISO nella memoria USB usando Explorer, non serve usare il terminale.
se proprio vuoi fare cosi esegui "cmd" e scrivi "xcopy c:\percorso\file.iso X:\file.iso" dove X:\ è la lettera della memoria usb.
ma quindi equivale al copia e incolla? o credevo che fosse qualche opzione particolare che in qualche modo scompattasse la iso sulla penna usb, altrimenti come posso lanciare l'istallazione di win 7 dalla penna?

II ARROWS
14-01-2009, 11:15
L'avevo letto anche io, ma poi non ho trovato alcun metodo per farlo, nè in quelle che usavo prima su Vista, nè in quelle incluse. Il calendario ha un comando small/large, ma in realtà serve solo per espanderlo o contrarlo (mostra solo il giorno corrente o quello + il calendario normale), buh...
Ma la mia curiosità era ricevere eventualmente conferma da qualcuno che usa i gadget se ha provato a mettere quelli che usasu Vista e si è accorto chegli angoli ora scalettano o no.Io dico che quelli che hanno detto quella funzione non si sono accorti che potevano mettere anche su Vista i gadget in qualunque punto dello schermo... :D
E la possibilità di allargamento c'è solo quando li togli dalla sidebar.

Quali sono questi gadget che si distorcono? Se non li nomini non possiamo immaginarli.

Pr|ckly
14-01-2009, 11:18
Da sempre? :stordita:
Sai, dovendo lavorare con l'hardware non possono passare alle API di sistema ed essere tradotte le chiamate... :stordita:
Questa è una balla, è impossibile. I driver che hai installato sono 64bit.
Riguarda nel pacchetto, ci sono due versioni probabilmente.

Sono a 32 perchè i client che installano la stampante dal server non possono richiamare quelli a x64, evidentemente c'è qualche stratagemma, non me ne intendo.
I driver Creative idem, le versioni sul sito sono le stesse e i relativi processi che vengono lanciati sono x32. Installa un modulo che evidentemente si mette in mezzo e fa da tramite, che razzo ne so.

diskostu, guarda che quello è un metodo da tastiera, puoi o premere direttamente come con l'avvio veloce se non è aperto oppure usare il tasto centrale...

Esatto, il tasto centrale è la soluzione ottimale.

SonicGuru
14-01-2009, 11:22
Io dico che quelli che hanno detto quella funzione non si sono accorti che potevano mettere anche su Vista i gadget in qualunque punto dello schermo... :D
E la possibilità di allargamento c'è solo quando li togli dalla sidebar.

Quali sono questi gadget che si distorcono? Se non li nomini non possiamo immaginarli.
Ma su Vista come fai ad allargare i gadget quando non sono sulla sidebar?
Comunque hai ragione, faccio un paio di shot e posto, era solo epr rapidità perchè non ho 7 in dual boot, ma proprio su un altro HDD che devo montare manualmente, scollegando il primario con su Vista, quindi per fare gli shot comparativi è un po' lunga :)

dado1979
14-01-2009, 11:29
Posso sapere chi ha problemi a disinstallare i Catalyst dalla versione 64 bit? E magari anche come li ha risolti...

II ARROWS
14-01-2009, 11:32
Sono a 32 perchè i client che installano la stampante dal server non possono richiamare quelli a x64, evidentemente c'è qualche stratagemma, non me ne intendo.OK, questa situazione è ben diversa... Avevo la stessa situazione: portatile XP x86 e Vista x64. Il portatile era l'unico che poteva collegarsi alla stampante per via della sua posizione quindi lo spostavo e tramite rete stampavo.
Il driver 32bit non viene richiamato da Vista, ma c'è un suo driver che tramite il SO si collega all'altro computer dando i dati da stampare.
Nel mio caso specifico non c'erano i driver di rete che lo permettevano e la HP mi ha gentilmente, e celeremente, fornito driver di un altra stampante(non solo modello ma anche famiglia diversa) che prendeva questi dati e li faceva stampare. In pratica avevo due driver per la stessa stampante...

Poi mi sono ricordato che avevo una prolunga USB e ora lo collego direttamente... :D

I driver Creative idem, le versioni sul sito sono le stesse e i relativi processi che vengono lanciati sono x32.x32 non esiste.
I driver non sono processi, i vari pannelli di controllo possono tranquillamente essere x86(per esempio la mia tastiera logitech ne lancia addirittura 2, uno x86 e uno x64). Ma i driver sono x64.

II ARROWS
14-01-2009, 11:35
Ma su Vista come fai ad allargare i gadget quando non sono sulla sidebar?Per i gadget che lo permettono c'è il pulsante.

Io ne ho anche uno con le fasi lunari e lo fai dal pannello delle impostazioni avendo molte dimensioni disponibili.

Posso sapere chi ha problemi a disinstallare i Catalyst dalla versione 64 bit? E magari anche come li ha risolti...Fallo fare da Windows Update...

john18
14-01-2009, 11:35
dall'articolo i 30 segreti di windows 7 (http://www.tweakness.net/news/4909) leggo:


vorrei farlo ma non capisco come, non ho mai usato xcopy ne l'opzione switch, se lancio xcopy da seven si apre per un attimo una finestra nera tipo shell che poi subito scompare e tutto torna come prima, anche lanciando xcopy come amministratore succede la stessa cosa.
grazie



Penso ci sia un piccolo problema...la pen drive deve poter bootare,ma anche il bios deve avere questa opzione.
Altrimenti non vedo come possa funzionare il tutto.

diskostu
14-01-2009, 11:37
Penso ci sia un piccolo problema...Se la pen drive deve poter bootare,ma anche il bios deve avere questa opzione.
Altrimenti non vedo come possa funzionare il tutto.
si questo è indubbio, ma vorrei sapere se a questo punto deve essere copiata la iso oppure bisogna scompattarla sulla penna, credo la seconda no?

tinio
14-01-2009, 11:40
ragazzi che antivirus usate? ....nod32 sara' supoortato?

grazie

john18
14-01-2009, 11:40
si questo è indubbio, ma vorrei sapere se a questo punto deve essere copiata la iso oppure bisogna scompattarla sulla penna, credo la seconda no?



Da quel che ho capito io,deve essere scompattata.Cioè non è chiaro se devi inserire il dvd con seven e fare l'operazione che dice.

Quasi quasi provo...


edit: prova la guida di stambeccuccio che mi sembra più semplice.

john18
14-01-2009, 11:41
ragazzi che antivirus usate? ....nod32 sara' supoortato?

grazie



Si funziona perfettamente.

stambeccuccio
14-01-2009, 11:42
..installare Windows 7 da pen driver è abbastanza semplice per tutti.
In rete ci sono diverse guide, una tra le tante è questa:
http://rema2007.wordpress.com/2009/01/14/how-to-install-windows-7-from-usb-drive-without-windows-7-iso-dvd/

II ARROWS
14-01-2009, 11:46
Usa quel comando...
xcopy nomefile.iso E:\ /e /f
Saprà lui come fare... :stordita:

diskostu
14-01-2009, 11:47
Usa quel comando...
xcopy nomefile.iso E:\ /e /f
Saprà lui come fare... :stordita:
no così nn lo fa. dice parametro invalido

Pr|ckly
14-01-2009, 11:48
x32 non esiste.
I driver non sono processi, i vari pannelli di controllo possono tranquillamente essere x86(per esempio la mia tastiera logitech ne lancia addirittura 2, uno x86 e uno x64). Ma i driver sono x64.

Il pacco che fornisce il sito Creative è lo stesso sia per x32 che per x64, quindi i driver che installa sono gli stessi. Con la versione del so a 64bit ho notato che aggiunge, nel control panel, l'installazione di un qualcosa per il 64bit (non mi ricordo il nome esatto), evidentemente è questo che fa da tramite ma imho i driver sono x32.
Se ho tempo faccio un md5 dei due pacchetti scaricati che comunque, sia da nome che da dimensione, sono identici.

john18
14-01-2009, 11:49
no così nn lo fa. dice parametro invalido



Bhè certo,se non si mette la destinazione...:O

Pr|ckly
14-01-2009, 11:50
Usa quel comando...
xcopy nomefile.iso E:\ /e /f
Saprà lui come fare... :stordita:

Segnalo che in Vista e anche in Seven (ma pure in Xp installando il Resource Kit) sono inserite nel sistema un sacco di utility avanzate.
Robocopy è una di queste ed è molto più avanzato rispetto a xcopy che tra l'altro mi ha dato ancora problemi.

sinfoni
14-01-2009, 11:52
Prova a cercare i driver per Vista e installarli in modalità compatibile.

Ti ringrazio della rispota...ma come faccio ad installare un programma in modalità compatibile??

P.s: vista me la vede subito la scheda di rete subito senza caricare nessun driver, e funziona la connessione.

Grazie

II ARROWS
14-01-2009, 11:53
Il pacco che fornisce il sito Creative è lo stesso sia per x32 che per x64, quindi i driver che installa sono gli stessi. Con la versione del so a 64bit ho notato che aggiunge, nel control panel, l'installazione di un qualcosa per il 64bit (non mi ricordo il nome esatto), evidentemente è questo che fa da tramite ma imho i driver sono x32.
Se ho tempo faccio un md5 dei due pacchetti scaricati che comunque, sia da nome che da dimensione, sono identici.Non esiste nessun x32.

Il pacchetto è lo stesso? Allora contiene entrambe le versioni... ma tu no, sei sicuro che ci sia magia dentro il tuo computer. :rolleyes:

II ARROWS
14-01-2009, 11:56
Bhè certo,se non si mette la destinazione...:OGuarda che il mio comando comprende la destinazione... che poi spero abbia sostituito con la sua... :stordita:

PhysX
14-01-2009, 11:57
ma quindi equivale al copia e incolla? o credevo che fosse qualche opzione particolare che in qualche modo scompattasse la iso sulla penna usb, altrimenti come posso lanciare l'istallazione di win 7 dalla penna?

Penso ci sia un piccolo problema...la pen drive deve poter bootare,ma anche il bios deve avere questa opzione.
Altrimenti non vedo come possa funzionare il tutto.

si questo è indubbio, ma vorrei sapere se a questo punto deve essere copiata la iso oppure bisogna scompattarla sulla penna, credo la seconda no?

Nell'articolo originale è piu chiaro:

The solution: I took a spare 4GB USB 2.0 thumbdrive, reformatted it as FAT32, and simply copied the contents of the Windows 7 Beta ISO image to the memory stick using xcopy e:\ f:\ /e /f (where e: was the DVD drive and f: was the removable drive location). Not only was it easy to boot and install from the thumbdrive, it was also blindingly fast: quicker than the corresponding DVD install on my desktop machine.

Dice di formattare la memoria USB in Fat32, copiarci dentro il contenuto della ISO e poi riavviare e bootare da la, cosi dovrebbe avviarsi l'installazione di Seven.
Per copiare il contenuto della ISO usare xcopy /E /F è equivalente a selezionare tutti i file da Explorer e fare copia/incolla.

Pr|ckly
14-01-2009, 11:58
Non esiste nessun x32.

Il pacchetto è lo stesso? Allora contiene entrambe le versioni... ma tu no, sei sicuro che ci sia magia dentro il tuo computer. :rolleyes:

Nessuna magia, resta invece la più probabile che quel modulo aggiuntivo che installa sulla x64 faccia da tramite altrimenti avremmo avuto due pacchetti diversi.

john18
14-01-2009, 11:59
Guarda che il mio comando comprende la destinazione... che poi spero abbia sostituito con la sua... :stordita:



C'hai perfettamente ragione.

Anzi c'è qualcosa che non torna...Devo vedere un pò.

Allora,per come hai scritto il comando,devi scrivere l'interno percorso della iso.Cioè che si trova in c,ect ect.

Pr|ckly
14-01-2009, 11:59
Ti ringrazio della rispota...ma come faccio ad installare un programma in modalità compatibile??

P.s: vista me la vede subito la scheda di rete subito senza caricare nessun driver, e funziona la connessione.

Grazie

Clicci con il destro sull'eseguibile e vai in proprietà.
Dalla tab compatibilità la imposti per Vista.

Per il resto assicurati di aver controllato che i driver non siano disponibili da WU.

SonicGuru
14-01-2009, 12:01
Per i gadget che lo permettono c'è il pulsante.
Ah ecco, appunto. E' che dire che i gadget possono essere modificati nelle loro dimensioni non è esatto, perchè fa supporre che TUTTI i gadget possano essere liberamente ridimensionati, ma non è così ovviamente.

Ecco gli shot dei due gadget:

Vista:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/20090114125203_vista.JPG

Seven:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/20090114125243_seven.JPG
E' strano perchè sembra proprio come se mancasse un qualche effetto di rendering... ovviamente quelli presenti di default si vedono bene e ne ho provati un paio nuovi e anche si vedono bene, ma questi che sono di qualche anno fa... i due gadget si chiamano iStat wireless e iStat combo.
Ho provato anche gli altri che ho e non si installano proprio invece... avranno cambiato qualcosa per cui i gadget andrebbero in parte riscritti?

TRUTEN
14-01-2009, 12:02
Curiosità: chi parla di incredibili migliorie nel 3d si é sbadatamente dimenticato di fare benchmark documentabili?
Placebo...

Devil May cry 4 benchmark.
PC in firma a default, 1680x1050 tutto alto niente aa. Catalyst 8.12
FPS minimi
scena 1: Vista 18 Seven 25
scena 2: Vista 17 Seven 25
scena 3: Vista (non ricordo) Seven 35
scena 4: Vista 17 Seven 22

Il voto, pero', non e' cambiato. Sempre D: "Lo stile e' un lntano ricordo. Si consiglia un'upgrade hardware". :asd:

Su Left 4 Dead invece sempre 1680x1050 tutto su alto faccio sempre 30 fps di media solo che con Seven ora ho l'aa attivo.

Ovviamente sono test grossolani ma sono comunque sintomo della bonta' del SO. Purtroppo non ho modo di rifare/farne altri su Vista perche' ormai ho solo Seven.

diskostu
14-01-2009, 12:03
Guarda che il mio comando comprende la destinazione... che poi spero abbia sostituito con la sua... :stordita:

certo che ho messo la destinazione e anche corretta, ma non va lo stesso

john18
14-01-2009, 12:10
Nessuna magia, resta invece la più probabile che quel modulo aggiuntivo che installa sulla x64 faccia da tramite altrimenti avremmo avuto due pacchetti diversi.



Una specie di emulazione...

GneffioPinzi
14-01-2009, 12:11
ciao ragazzi...-ieri notte ho installato il sistema operativo windows 7...primi "problemi" già in corso....nonostante i driver originali...non riesco a far funzionare la mia scheda wireless pci (dlink dwl 520G+) e la scheda audio integrata ( ho solo quella...laa scheda madre è una msi...nn ricordo il modello..chipset ati mi pare....)
qualk1 può darmi qualche dritta? senza internet nn che farci e nn mi va di prendere schede nuove...nel caso torno ad xp..........:(
ciao a tutti

john18
14-01-2009, 12:14
ciao ragazzi...-ieri notte ho installato il sistema operativo windows 7...primi "problemi" già in corso....nonostante i driver originali...non riesco a far funzionare la mia scheda wireless pci (dlink dwl 520G+) e la scheda audio integrata ( ho solo quella...laa scheda madre è una msi...nn ricordo il modello..chipset ati mi pare....)
qualk1 può darmi qualche dritta? senza internet nn che farci e nn mi va di prendere schede nuove...nel caso torno ad xp..........:(
ciao a tutti



C'è poco da fare...Se il sistema operativo non ha driver a disposizione e quelli che mi metti te non funzionano,direi che dovresti aspettare la versione finale di 7.Che poi non ho capito se hai tolto windows xp per mettere solo windows 7!:stordita:

ghiltanas
14-01-2009, 12:24
C'è poco da fare...Se il sistema operativo non ha driver a disposizione e quelli che mi metti te non funzionano,direi che dovresti aspettare la versione finale di 7.Che poi non ho capito se hai tolto windows xp per mettere solo windows 7!:stordita:

nn necessariamente..
prima di arrenderti GneffioPinzi prova i driver per vista, io come driver video usavo quelli e andavano bene. Ovviamente prendi quelli giusti, ovvero se hai seven a 32 bit, usa quelli per vista 32bit ;)

GneffioPinzi
14-01-2009, 12:24
C'è poco da fare...Se il sistema operativo non ha driver a disposizione e quelli che mi metti te non funzionano,direi che dovresti aspettare la versione finale di 7.Che poi non ho capito se hai tolto windows xp per mettere solo windows 7!:stordita:

avevo scaricato una versione corrotta della iso...e mi ha sfasciato alcuni file di windows...quindi diciamo che ho reistallato un'altra copia di windows xp sopra alla precedente...un pastrocchio insomma....
per tornare ai driver....io istallo dal cd, senza inserira la pci card, riaavvio, inserisco la pci card, e all'inizio dovrebbe darmi trovato nuovo hardware ecc...ma niente, se vado io da system mi dice device not istalled, allora provo a forzare i driver ma appena gli do i percorsi mi dice che nn trova niente...cavolicchio.....nessuno sa dove posso trovare qualcosa di compatibile???
nn trovo nemmeno quelli per vista driver...sopratutto della scheda wireless, poi per l'audio m'arrangio.. vi prego aiutatemi :)

ghiltanas
14-01-2009, 12:26
nn trovo nemmeno quelli per vista driver...sopratutto della scheda wireless, poi per l'audio m'arrangio.. vi prego aiutatemi :)

per prima cosa edita la prima parte del mess che nn si può parlare di software pirata qui.

john18
14-01-2009, 12:26
nn necessariamente..
prima di arrenderti GneffioPinzi prova i driver per vista, io come driver video usavo quelli e andavano bene. Ovviamente prendi quelli giusti, ovvero se hai seven a 32 bit, usa quelli per vista 32bit ;)



Il punto è che ha qualcosa di vecchio...

omega726
14-01-2009, 12:26
C'è poco da fare...Se il sistema operativo non ha driver a disposizione e quelli che mi metti te non funzionano,direi che dovresti aspettare la versione finale di 7.Che poi non ho capito se hai tolto windows xp per mettere solo windows 7!:stordita:

Vabbè dai, non ci sarebbe nulla di male ad usarlo come unico S.O....io lo sto facendo perchè odio il dual boot....l'importante è avere una copia dei documenti su un'altro disco...così se seven salta mi basta inserire il disco di vistax64...

ghiltanas
14-01-2009, 12:27
la scheda wireless cmq lasciala inserita durante l'installazione cosi la rileva subito, nn aggiungerla dopo. prova cosi

john18
14-01-2009, 12:27
Per chi volesse fare il boot da pen drive,può verificare se questa guida per vista funziona.

http://www.atuttonet.it/forum/windows-vista/11495-installare-windows-vista-da-pendrive.html

:)

john18
14-01-2009, 12:29
Vabbè dai, non ci sarebbe nulla di male ad usarlo come unico S.O....io lo sto facendo perchè odio il dual boot....l'importante è avere una copia dei documenti su un'altro disco...così se seven salta mi basta inserire il disco di vistax64...


Non c'è nulla di male ma mettere una versione beta come sistema principale IMHO,è sbagliatissimo.

ghiltanas
14-01-2009, 12:29
Il punto è che ha qualcosa di vecchio...

anche questo è vero..era giusto per provare..

Vabbè dai, non ci sarebbe nulla di male ad usarlo come unico S.O....io lo sto facendo perchè odio il dual boot....l'importante è avere una copia dei documenti su un'altro disco...così se seven salta mi basta inserire il disco di vistax64...

dipende dall'uso. per uso lavorativo nn puoi permetterti di utilizzare un os beta per quanto stabile..per uso domestico puoi anche farlo ;) .Io personalmente uso 2hd separati che seleziono all'avvio mediante f8

fabbri.fili
14-01-2009, 12:32
a me non installa alcuni dispositivi e li chiama system interrupt control, chi sa come risolvere? :confused: :mad:

elevul
14-01-2009, 12:35
Non c'è nulla di male ma mettere una versione beta come sistema principale IMHO,è sbagliatissimo.

Basta fare un backup completo della partizione del sistema precedente, e ripristinarla nel caso Seven dia problemi, eh...

sinfoni
14-01-2009, 12:35
avevo scaricato una versione corrotta della iso...e mi ha sfasciato alcuni file di windows...quindi diciamo che ho reistallato un'altra copia di windows xp sopra alla precedente...un pastrocchio insomma....
per tornare ai driver....io istallo dal cd, senza inserira la pci card, riaavvio, inserisco la pci card, e all'inizio dovrebbe darmi trovato nuovo hardware ecc...ma niente, se vado io da system mi dice device not istalled, allora provo a forzare i driver ma appena gli do i percorsi mi dice che nn trova niente...cavolicchio.....nessuno sa dove posso trovare qualcosa di compatibile???
nn trovo nemmeno quelli per vista driver...sopratutto della scheda wireless, poi per l'audio m'arrangio.. vi prego aiutatemi :)

Stesso mio problema, non rileva la pci wireless...neanche installando i driver per vista, per ora provo come ha detto un utente, di spuntare la compatibilità per vista, se me la fà spuntare..:muro:

Aragon79
14-01-2009, 12:37
Scusate la domanda che forse sarà gia stata fatta....

Si sa quando è prevista l'uscita ufficiale del nuovo SO?

Ad agosto vorrei regalare un nuovo portatile a un amico (compleanno) e vorrei sapere se sarà gia disponibile Windows 7 o sarà ancora troppo presto.


Avete notizie a riguardo?

elevul
14-01-2009, 12:45
Scusate la domanda che forse sarà gia stata fatta....

Si sa quando è prevista l'uscita ufficiale del nuovo SO?

Ad agosto vorrei regalare un nuovo portatile a un amico (compleanno) e vorrei sapere se sarà gia disponibile Windows 7 o sarà ancora troppo presto.


Avete notizie a riguardo?

Dalle ultime indiscrezioni sembra che sarà posticipato a fine anno, in tempo per Natale.

GneffioPinzi
14-01-2009, 12:50
per prima cosa edita la prima parte del mess che nn si può parlare di software pirata qui.

non è software pirata....ho scaricato la iso dal sito microsoft...:D la mette lei a disposizione la beta in is e con fastweb scaricavo ad una media di 1.70MB/s

II ARROWS
14-01-2009, 12:52
Una specie di emulazione...NON SI POSSONO EMULARE I DRIVER.
Se ci metti uno strato di emulazione questo emulatore dopo deve interfacciarsi con l'hardware e quindi con i suoi driver.


Ma vi pare così fuori dal mondo che un pacchetto abbia entrambi i driver?? A me pare la prassi.

GneffioPinzi
14-01-2009, 12:54
la scheda wireless cmq lasciala inserita durante l'installazione cosi la rileva subito, nn aggiungerla dopo. prova cosi

alla prima istallazione ho fatto così ma niente...nel manuale la dlink specifica popio queto "installare i driver prima di inserire la scheda pci".....
bhò provo a vedere se trovo qualcosa...il dannno è che non trovo nemmeno i driver per vista sul sito dlink e su qualche forum ho visto altri driver....vediamo...faccio qualche altra prova...

II ARROWS
14-01-2009, 12:56
non è software pirata....ho scaricato la iso dal sito microsoft...:D la mette lei a disposizione la beta in is e con fastweb scaricavo ad una media di 1.70MB/sCredo che abbia considerato "corrotta" come "crackata" :D

john18
14-01-2009, 13:00
Basta fare un backup completo della partizione del sistema precedente, e ripristinarla nel caso Seven dia problemi, eh...



Capisco l'allergia al dualboot,ma aldilà dei backup non vedo perchè rischiare.

john18
14-01-2009, 13:03
NON SI POSSONO EMULARE I DRIVER.
Se ci metti uno strato di emulazione questo emulatore dopo deve interfacciarsi con l'hardware e quindi con i suoi driver.


Ma vi pare così fuori dal mondo che un pacchetto abbia entrambi i driver?? A me pare la prassi.



Leggasi "specie"...;)

ghiltanas
14-01-2009, 13:08
non è software pirata....ho scaricato la iso dal sito microsoft...:D la mette lei a disposizione la beta in is e con fastweb scaricavo ad una media di 1.70MB/s

Credo che abbia considerato "corrotta" come "crackata" :D

sorry, avevo capito che avevi scaricato una copia corrotta di xp, e a corrotta avevo dato il significato indicato da II ARROWS :p

ghiltanas
14-01-2009, 13:10
alla prima istallazione ho fatto così ma niente...nel manuale la dlink specifica popio queto "installare i driver prima di inserire la scheda pci".....
bhò provo a vedere se trovo qualcosa...il dannno è che non trovo nemmeno i driver per vista sul sito dlink e su qualche forum ho visto altri driver....vediamo...faccio qualche altra prova...

la dlink purtroppo nn ha un gran supporto driver, e il fatto che nn ci siano nemmeno quelli per vista nn è un buon segno...probabilmente come ti è già stato detto devi, o trovare una soluzione a livello hardware, o abbandonare l'idea di provare 7...:(

II ARROWS
14-01-2009, 13:11
Leggasi "specie"...;)Inattuabile, specie o meno.
E poi il punto principale non è tuo, ma di quell'altro che insiste a fronte della verità che è la possibilità più semplice.
Invece no, si deve inventare qualche sistema magico che prevede l'intervento di mago Merlino.

Non so chi era qualche tempo fa uno che se ne era uscito come soluzione alla mancanza dei driver della stampante "Fai una macchina virtuale e installaci XP"... e la macchina virtuale a quale stampante si attacca senza i driver? -_-

stambeccuccio
14-01-2009, 13:14
ragazzi evitiamo gentilmente di farlo diventare un salotto sullo scibile dell'informatica questo 3D ??
Ci limitiamo a parlare di SEVEN e restare in topic. Grazie.

noel83
14-01-2009, 13:17
Dico la mia

ho fatto un dual boot 7\Vista ma tutto sto miracolo non lo vedo:

7

-è sicuramente più piacevole da usare
-ha alcune feature interessanti
#Device Manager con tutte le periferiche raggruppate
#nuova Barra Start e gestione Task Bar
#è più adatto ai nuovi LCD ( vedi configurazione guidata Clear Type per i caratteri)
# solita scopiazzatura Mac (dai Gadget ,alla barra Start)
#temi e grafica più accattivanti

Come molti han detto è Vista con un po' di Make up
non ho notato questo incredibile aumento di prestazioni e mi sembra più effetto placebo dettato dalla novità ed è alquanto sconsigliabile usarlo come sistema principale

II ARROWS
14-01-2009, 13:23
# solita scopiazzatura Mac (dai Gadget non più ancorati alla sidebar,alla barra Menu)Eh? Intanto, i gadget sono sempre stati spostabili dalla barra... E poi, qua torniamo ancora all'inizio delle interfaccie grafiche: finestre spostabili nello schermo, oh! :eek:
Non capisco cosa è la "barra Menu"...

Per i tempi c'erano anche in Vista, e pure in XP! :eek:
Credo anche 98...:stordita:

Comunque ho notato che è integrata una opzione per cambiare automaticamente lo sfondo dopo un TOT di tempo.

Micky70
14-01-2009, 13:23
raga' per chi ha una rete con solo macchine montanti VISTA e SEVEN... i trasferimenti di rete, anche di grossi file.. sono praticamente flash utilizzando un computer con SEVEN.
...provare per credere.

IMPORTANTE

Per aumentare le prestazioni di rete di Vista, oltre a montare SP1 (OBBLIGATORIO), procedete come segue:

START - Pannello di controllo - Programmi e funzionalità

A sinistra cliccate su "Attivazione o disattivazione delle funzionlità di Windows"
Attendete il caricamento dell'elenco

Deselezionate "COMPRESSIONE DIFFERENZIALE REMOTA"

Riavviate

Vedrete come saranno molto piu' prestazionali i trasferimenti in rete specialmente di tanti piccoli files e subdir

Provare per credere

Micky70
14-01-2009, 13:25
Comunque ho notato che è integrata una opzione per cambiare automaticamente lo sfondo dopo un TOT di tempo.

Non trovo se si puo' settare ogni quanto cambiare. So che ad ogni login cambia a ciclo.

PS: Scarica i nuovi temi disponibili sul sito microsoft

II ARROWS
14-01-2009, 13:27
Non trovo se si puo' settare ogni quanto cambiare. So che ad ogni login cambia a ciclo.

PS: Scarica i nuovi temi disponibili sul sito microsoftBhe, quando hai selezionato più di uno sfondo appare l'opzione in basso, c'è anche il tempo... e l'opzione se casuale o sequenziale.

noel83
14-01-2009, 13:28
Eh? Intanto, i gadget sono sempre stati spostabili dalla barra... E poi, qua torniamo ancora all'inizio delle interfaccie grafiche: finestre spostabili nello schermo, oh! :eek:
Non capisco cosa è la "barra Menu"...

Per i tempi c'erano anche in Vista, e pure in XP! :eek:
Credo anche 98...:stordita:

Comunque ho notato che è integrata una opzione per cambiare automaticamente lo sfondo dopo un TOT di tempo.

e che palle la barra start
Nei Mac si chiama Dock non so come si chiama quella di 7 scopiazzata e fatta
uguale

SonicGuru
14-01-2009, 13:30
II Arrows li hai poi visti i miei screenshot?

PhysX
14-01-2009, 13:34
NON SI POSSONO EMULARE I DRIVER.
Se ci metti uno strato di emulazione questo emulatore dopo deve interfacciarsi con l'hardware e quindi con i suoi driver.

Su windows pero i driver non accedono direttamente all'hardware ma si appoggiano all'Hardware Abstraction Layer, che espone al resto del kernel dei dispositivi astratti uguali su tutte le piattaforme rendendo il resto dell'OS indipendente dall'hardware e consentendo a uno stesso driver di supportare una periferica su piattaforme hardware diverse:

The Windows NT hardware abstraction layer (HAL) refers to a layer of software that deals directly with your computer hardware. Because the HAL operates at a level between the hardware and the Windows NT executive services, applications and device drivers need not be aware of any hardware-specific information. The HAL provides routines that enable a single device driver to support a device on different hardware platforms, making device driver development much easier. It hides hardware dependent details such as I/O interfaces, interrupt controllers, and multiprocessor communication mechanisms. Applications and device drivers are no longer allowed to deal with hardware directly and must make calls to HAL routines to determine hardware specific information. Thus, through the filter provided by the HAL, different hardware configurations can be accessed in the same manner.
http://support.microsoft.com/kb/99588/en-us/


Non ho mai sviluppato un driver per windows quindi non sono sicuro, ma vedendo che HAL si trova in una libreria chiamata hal.dll credo che i driver si linkino dinamicamente ad essa e quindi penso sia possibile creare un driver che funziona sia su i386 che su x86_64 senza esere ricompilato o modificato... dopo nei casi reali possono esserci dei motivi che costringono a fare delle modifiche ma è un altro discorso.

fabrylama
14-01-2009, 13:35
Leggasi "specie"...;)

se si potesse emulare, per quale motivo la ms dovrebbe costringere i produttori hw a produrre driver a 64 bit se vogliono avere la certificazione per quelli a 32bit? e soprattutto perchè la mia webcam dell'anteguerra andrebbe con vista32 e non con vista64? i driver sono l'interfaccia hw/sw, sono specifici per ogni perifierica e per ogni versione dell'os, i driver a 64bit sono diversi da quelli 32, su questo non si discute.
se un pacchetto autoinstallante è identico per 32 e 64bit, provate a scompattarlo, vedrete che dentro vi sono entrambe le versioni, che sono ben distinte.

fabrylama
14-01-2009, 13:43
Su windows pero i driver non accedono direttamente all'hardware ma si appoggiano all'Hardware Abstraction Layer, che espone al resto del kernel dei dispositivi astratti uguali su tutte le piattaforme rendendo il resto dell'OS indipendente dall'hardware e consentendo a uno stesso driver di supportare una periferica su piattaforme hardware diverse:


penso che tu abbia frainteso il funzionamento dell'HAL, i driver mettono in comunicazione l'hardware e l'HAL, il quale poi comunica con i programmi.
quando nell'articolo che hai riportato si parla di driver, si intende dire che un driver di una periferica non deve essere specifico per l'hardware della macchina, ma solo per la periferica di cui è driver, perchè l'interfacciamento con il resto dell'hardware (processore ecc) è fatto dall'HAL
http://it.wikipedia.org/wiki/Hardware_abstraction_layer

john18
14-01-2009, 13:43
se si potesse emulare, per quale motivo la ms dovrebbe costringere i produttori hw a produrre driver a 64 bit se vogliono avere la certificazione per quelli a 32bit? e soprattutto perchè la mia webcam dell'anteguerra andrebbe con vista32 e non con vista64? i driver sono l'interfaccia hw/sw, sono specifici per ogni perifierica e per ogni versione dell'os, i driver a 64bit sono diversi da quelli 32, su questo non si discute.
se un pacchetto autoinstallante è identico per 32 e 64bit, provate a scompattarlo, vedrete che dentro vi sono entrambe le versioni, che sono ben distinte.


Io ho fatto un esempio...
Comunque nel caso della creative,mi sembra quasi che abbia fatto dei driver che siano più una via di mezzo tra i 32 e i 64 bit.

Altra cosa,che stampante hai?

Acc 88
14-01-2009, 13:46
PS: Scarica i nuovi temi disponibili sul sito microsoft

la microsoft rilascia dei temi? mi passate il link...io nn trovo niente nel sito microsoft a proposito. :confused:

II ARROWS
14-01-2009, 13:47
e che palle la barra start
Nei Mac si chiama Dock non so come si chiama quella di 7 scopiazzata e fatta
ugualeMa non ha niente a che fare...
Tralaltro io ho usato ObjectDock per molto tempo, e quando l'ho tolta ho capito che si sta meglio senza.
II Arrows li hai poi visti i miei screenshot?Sì, ma non so che dire...

Su windows pero i driver non accedono direttamente all'hardware ma si appoggiano all'Hardware Abstraction Layer,[...]Si parla di applicazioni, e per i driver per GLI ALTRI DISPOSITIVI.
La scheda video non ha bisogno di avere informazioni sul BUS PCI-Ex(nonostante la scheda video lo usi come unico collegamento al sistema).
Ma i driver della scheda video devono istruire la scheda video e comunicarci direttamente... altrimenti sarebbero solo dei software che girano a vuoto, completamente inutili che appesantiscono il sistema... che coglioni! Ora che so che i driver comunicano con questo HAL e che lui si inventa tutto, li disintallo e guadagno in prestazione.

se si potesse emulare, per quale motivo la ms dovrebbe costringere i produttori hw a produrre driver a 64 bit se vogliono avere la certificazione per quelli a 32bit? e soprattutto perchè la mia webcam dell'anteguerra andrebbe con vista32 e non con vista64? i driver sono l'interfaccia hw/sw, sono specifici per ogni perifierica e per ogni versione dell'os, i driver a 64bit sono diversi da quelli 32, su questo non si discute.
se un pacchetto autoinstallante è identico per 32 e 64bit, provate a scompattarlo, vedrete che dentro vi sono entrambe le versioni, che sono ben distinte.Ma che dici? Tutto è collegato con il fatto che Capricorno è in congiunzione con Giove!

Grillo.M
14-01-2009, 13:49
Si è cosi, ma devi tenere conto che Windows mette a disposizione un set vastissimo di API standard che coprono tantissimi settori e i programmi devono instalalre solo le librerie aggiuntive di cui hanno bisogno, inoltre sono incapsulati in un sofisticato meccanismo di subsystem che li isola e permette di mantenere piu versioni contemporaneamente senza che diano problemi di compatibilita. Qua è spiegato molto bne:
I subsystem di Windows: fra retrocompatibilità ed evoluzione (http://www.appuntidigitali.it/3006/i-subsystem-di-windows-fra-retrocompatibilita-ed-evoluzione)

Su Linux invece lo standard Posix comprende solo un set molto limitato di chiamate di sistema e tutte le altre funzionalita piu avanzate devono esssere implementate da librerie esterne spesso non stadardizzate, che variano da distro a distro e che non di rado presentano problemi di incompatibilita tra varie versioni.
Guarda ad esempio i problemi che ci sono nella gestione dell'audio su Linux: http://insanecoding.blogspot.com/2007/05/sorry-state-of-sound-in-linux.html
Per gestire tutto questo è necessario una gran mole di lavoro da parte dei mantainer e complessi manager di pacchetti che non di rado danno problemi. Ad esempio l'estate scorsa i manteiner di debian hanno messo per sbaglio il pacchetto glibc unstable nei repository stable e apt mi ha incasinato tutto il sistema e ho dovuto reinstallare debian...

Molto interessante, purtroppo allora era stata mostrata solo la faccia positiva della questione, o che almeno per ora non da solo aspetti positivi.

In effetti lo scherzetto che ti hanno fatto non è dei più simpatici.

dado1979
14-01-2009, 13:49
Fallo fare da Windows Update...
Ho provato ma non mi aggiorna i driver... mi da errore.
In realtà le ho già provate tutte per aggiornare questi maledetti Catalyst ma non c'è niente da fare.
Chi è riuscito ad aggiornare i Catalyst? E se si come?

fabrylama
14-01-2009, 13:49
Ma che dici? Tutto è collegato con il fatto che Capricorno è in congiunzione con Giove!

ecco perchì l'altro gg il mio computer andava peggio del solito, c'è stata una congiunzione venere giove luna!

SonicGuru
14-01-2009, 13:53
Sì, ma non so che dire...
Non volevo una spiegazione tecnica ovviamente, vorrei solo sapere dagli altri utilizzatori di Seven e Vista se hanno provato a installare la loro vecchia collezione di gadget su Seven e se gli funzionano tutti, perchè a me la maggior parte non si installa proprio, mentre i due che si installano si vedono male. Solo i gadget più recenti (appena scaricati) si vedono normalmente.

stambeccuccio
14-01-2009, 14:00
..i vecchi gadget che andavano su VISTA non sono compatibili, solo i nuovi.
I vecchi.. vanno riscritti.

fabbri.fili
14-01-2009, 14:00
Ho provato ma non mi aggiorna i driver... mi da errore.
In realtà le ho già provate tutte per aggiornare questi maledetti Catalyst ma non c'è niente da fare.
Chi è riuscito ad aggiornare i Catalyst? E se si come?

Io cona la scheda video in firma ho installato i catalyst che trovi sul sito, cioè i beta per win 7. prova quelli se non li avessi gia provati

sinfoni
14-01-2009, 14:02
Niente raga, grazie per l'aiuto, ma non mi vuole proprio vedere le scheda wireless dell'atlantis land che ho collegata in pci.

Ho provato mettere tutti i driver esistenti, sia xp che vista 32 bit che 64 bit, provato su win7 32 bit e 64 bit...non c'è niente da fare, o sono troppo niubbo io e lo scheda wireless è troppo vecchia, anche se non mi spiego come su xp installando i driver funziona, e su vista 64 bit senza installare nulla viene vista, riconosciuta e funzionante...mah :muro: :muro:

Cmq se a qualcuno viene un'idea lo scriva, magari dicendomi anche il procedimento più corretto..:(

Sinfoni

SonicGuru
14-01-2009, 14:05
..i vecchi gadget che andavano su VISTA non sono compatibili, solo i nuovi.
I vecchi.. vanno riscritti.
Ah ecco, immaginavo. Ma è una tua supposizione o hai una fonte ufficiale?

Comunque mi pare una bella stupidaggine se così fosse... in tre anni si erano accumulati migliaia di gadget e ora bisogna buttare tutto alle ortiche, molti ovviamente non li riscriveranno e così toccherà aspettare diversi mesi per avere un minimo di scelta, complimenti per la lungimiranza...

stambeccuccio
14-01-2009, 14:09
Ah ecco, immaginavo. Ma è una tua supposizione o hai una fonte ufficiale?
..fonte ufficiale.. in rete da qualche parte è scritto (ma non mi chiedere di trovarla) ;)

Comunque mi pare una bella stupidaggine se così fosse... in tre anni si erano accumulati migliaia di gadget e ora bisogna buttare tutto alle ortiche, molti ovviamente non li riscriveranno e così toccherà aspettare diversi mesi per avere un minimo di scelta, complimenti per la lungimiranza...
..guarda che è molto semplice riscriverli ed adattarli alle nuove specifiche (dettate da motivi di sicurezza).

II ARROWS
14-01-2009, 14:12
Quindi è colpa di Saturno se a me funzionano... e senza difetti grafici.

sinfoni
14-01-2009, 14:14
Ah ecco, immaginavo. Ma è una tua supposizione o hai una fonte ufficiale?

Comunque mi pare una bella stupidaggine se così fosse... in tre anni si erano accumulati migliaia di gadget e ora bisogna buttare tutto alle ortiche, molti ovviamente non li riscriveranno e così toccherà aspettare diversi mesi per avere un minimo di scelta, complimenti per la lungimiranza...

Ot:

Salve Sonicguru hai novità sull'asus xonar essence?? :D

Finte ot

torrent
14-01-2009, 14:14
Niente raga, grazie per l'aiuto, ma non mi vuole proprio vedere le scheda wireless dell'atlantis land che ho collegata in pci.

Ho provato mettere tutti i driver esistenti, sia xp che vista 32 bit che 64 bit, provato su win7 32 bit e 64 bit...non c'è niente da fare, o sono troppo niubbo io e lo scheda wireless è troppo vecchia, anche se non mi spiego come su xp installando i driver funziona, e su vista 64 bit senza installare nulla viene vista, riconosciuta e funzionante...mah :muro: :muro:

Cmq se a qualcuno viene un'idea lo scriva, magari dicendomi anche il procedimento più corretto..:(

Sinfoni
Se puoi permetterti di perdere un po' di tempo potresti provare in questo modo (io ho più o meno risolto con l'855gm): ti fai un'immagine del sistema com'é,installi vista e ti salvi il backup dei driver,rimetti l'immagine di seven e aggiorni la scheda wireless puntando alla cartella del backup...:mc:

SonicGuru
14-01-2009, 14:20
..fonte ufficiale.. in rete da qualche parte è scritto (ma non mi chiedere di trovarla) ;)

..guarda che è molto semplice riscriverli ed adattarli alle nuove specifiche (dettate da motivi di sicurezza).

Sarei curioso di saperne di più su questa scelta, mi cercherò qualcosa. IMHO comunque visto che molti manco li sviluppano più dopo un po' figurati se si metteranno a ricompilarli...

@sinfoni:
siamo sempre in attesa di un sample disponibile presso i PR Asus, ma evitiamo di parlare qui di cose che non c'entrano ;)

SSMark
14-01-2009, 14:26
qualcuno ha iniziato a fare dei test con la nuova beta rilasciata da microsoft ?? intendo utilizzo hdd medio, velocità rete , benchmark 3d.... lo so che è ancora beta ma è meglio iniziare a farsi un idea io lo sto scaricando ora dal sito ufficiale microsoft.

dado1979
14-01-2009, 14:27
Io cona la scheda video in firma ho installato i catalyst che trovi sul sito, cioè i beta per win 7. prova quelli se non li avessi gia provati
Non mi son spiegato bene: installare li si installa senza alcun problema; il problema viene quando poi li si vuole disinstallare i Catalyst... nel mio caso non c'è stato niente da fare.:(

vincenzo83
14-01-2009, 14:33
la microsoft rilascia dei temi? mi passate il link...io nn trovo niente nel sito microsoft a proposito. :confused:

http://windows.microsoft.com/en-US/Windows7/Personalize

PhysX
14-01-2009, 14:34
penso che tu abbia frainteso il funzionamento dell'HAL, i driver mettono in comunicazione l'hardware e l'HAL, il quale poi comunica con i programmi.

http://img228.imageshack.us/img228/8568/archwinmg3.jpg

No, è il contrario. Come vedi in foto, su windows è HAL che accede a basso livello all'hardware, si occupa di gestire aspetti come registri, interrupt, DMA che variano molto da architettura a architettura e presenta un'interfaccia che è identica su tutte le versioni di Windows.
Sul CD di windows sono presenti piu versioni di HAL, una per ogni architettura, e al momento dell'installazione quella adeguata viene copiata nel file hal.dll.
Tutto il codice machine-dependent si trova in un'unico posto e i driver accedono esclusivamente alle routine che HAL mette a disposizione. In questo modo il driver puo esere usato su piu architetture diverse senza essere modificato.

Quello che hai quotato tu su wikipedia è un articolo molto generico che parla del concetto di astrazione dell'hardware in modo astratto, non è riferito al componente HAL specifico di windows.

ATi7500
14-01-2009, 14:37
..i vecchi gadget che andavano su VISTA non sono compatibili, solo i nuovi.
I vecchi.. vanno riscritti.

falso, a me funzionano (ho il gadget di Gmail e quello per il System Monitor).

Seven x64 ;)

bYeZ!

Rastas
14-01-2009, 14:40
Ragazzi ma è solo una mia impressione o ie 64 bit viaggia di più? Stavo scaricando firefox col 32 bit, andava pianissimo, provo col 64 e ci ha messo 5 secondi contati!

ATi7500
14-01-2009, 14:51
Ragazzi ma è solo una mia impressione o ie 64 bit viaggia di più? Stavo scaricando firefox col 32 bit, andava pianissimo, provo col 64 e ci ha messo 5 secondi contati!

la velocita' di download e' determinata solo dalla banda che hai a disposizione..magari in quel momento ne avevi molta di piu', di certo non dipende dall'architettura dell'OS

bYeZ!

Futura12
14-01-2009, 15:05
la velocita' di download e' determinata solo dalla banda che hai a disposizione..magari in quel momento ne avevi molta di piu', di certo non dipende dall'architettura dell'OS

bYeZ!

*

Rei & Asuka
14-01-2009, 15:12
Ho scaricato la beta di W7 l'altro giorno dal sito...
1) sul mio pc, un Core2Duo con Raid5 e lui installato su un altro HD PATA da schermata blu a fine installazione e ciao.
2) in ufficio al primo avvio non trovava explorer.exe e al secondo non partiva praticamente...
Cioè, ma che è? :cry:

Darksoul84
14-01-2009, 15:14
salve a tutti, ho appena finito di installare windows 7 32 bit sul mio notebook, il sistema in generale va bene tranne per due cose:

1° Non posso installare driver per la scheda video 8400M GS, se scarico quelli dal sito nvidia per notebook il setup mi dice che non trova hardware compatibile sui cui installare quando invece sul sito riporta che la mia scheda è tra quelle compatibili, se invece prendo quelli da laptop2go con l'inf moddato mi dice che i driver già installati da windows sono migliori e non mi fa andare avanti.

2° guardando su gestione dispositivi ho notato che windows non mi ha installato i driver per il coprocessore :muro: e non riesco ad installarli e la cosa mi sembra un pò grave visto che si tratta di un componente importante! :muro:

il notebook è un amilo Pa2548 della fujitsu-siemens.

john18
14-01-2009, 15:22
salve a tutti, ho appena finito di installare windows 7 32 bit sul mio notebook, il sistema in generale va bene tranne per due cose:

1° Non posso installare driver per la scheda video 8400M GS, se scarico quelli dal sito nvidia per notebook il setup mi dice che non trova hardware compatibile sui cui installare quando invece sul sito riporta che la mia scheda è tra quelle compatibili, se invece prendo quelli da laptop2go con l'inf moddato mi dice che i driver già installati da windows sono migliori e non mi fa andare avanti.

2° guardando su gestione dispositivi ho notato che windows non mi ha installato i driver per il coprocessore :muro: e non riesco ad installarli e la cosa mi sembra un pò grave visto che si tratta di un componente importante! :muro:

il notebook è un amilo Pa2548 della fujitsu-siemens.



Ma sei sicuro sia quel modello?
Io nel sito trovo della serie pa,il 3553,3515 e 2510.:boh:

edit:
nel sito inglese l'ho trovato! Vai qui e vedi di installare questi driver. http://support.fujitsu-siemens.com/com/support/linkapplication.html?LNG=EN&ProductID=25386

floola
14-01-2009, 15:25
Scherzi? Puoi installare qualsiasi cosa a 32bit, non avrai svantaggi ma nemmeno i vantaggi del 64bit, tutto qui.

Ma perchè sforzarsi a rimetterla?
La quick Launch in Seven è la barra stessa.

Ho provato ma il driver che volevo non si installa :( Pazienza...

La Quick Launch era solo una mia curiosità, diciamo, non la rimetto :)

Darksoul84
14-01-2009, 15:30
Ma sei sicuro sia quel modello?
Io nel sito trovo della serie pa,il 3553,3515 e 2510.:boh:

ovvio che sono sicuro è il mio notebook vuoi che non lo sappia, basta che cerchi su google o sul sito della casa stessa che lo trovi dieci minuti fa ho scaricato anche un utility!

Darksoul84
14-01-2009, 15:31
Ma sei sicuro sia quel modello?
Io nel sito trovo della serie pa,il 3553,3515 e 2510.:boh:

edit:
nel sito inglese l'ho trovato! Vai qui e vedi di installare questi driver. http://support.fujitsu-siemens.com/com/support/linkapplication.html?LNG=EN&ProductID=25386

già provato ho scaricato anke deskupdate che trova automaticamente i driver per il notebook ma non funzia neanche quello!

john18
14-01-2009, 15:34
già provato ho scaricato anke deskupdate che trova automaticamente i driver per il notebook ma non funzia neanche quello!



Allora solito discorso...La beta è beta quindi non è detto funzioni tutto come si deve,quindi ti consiglio di attendere la versione finale.

Puoi provare a vedere se in windows update ti da qualcosa,ma non ci conterei.

cristch
14-01-2009, 15:35
dopo una sera di utilizzo noto:

1)ram usata 1gb(un download e un isntallazione di avira in corso):eek: con vista stavo sugli 800mb:cry:
2)emule alla fine si è installato dopo diverse schermate di errori ma...non si connette alla rete CAD perchè??avete risolto?
3) dove cavolo si disattiva l'UAC??http://www.hwupgrade.it/forum/images_hwu/smilies/icon_cry2.gif

cristch
14-01-2009, 15:35
edit post doppio

Darksoul84
14-01-2009, 15:36
Allora solito discorso...La beta è beta quindi non è detto funzioni tutto come si deve,quindi ti consiglio di attendere la versione finale.

uhm.......già per ora attendo tanto volevo solo provarlo sto OS nuovo, io intanto ho inviato un feedback a microsoft non si sa mai :D

gianni1879
14-01-2009, 15:38
Ho scaricato la beta di W7 l'altro giorno dal sito...
1) sul mio pc, un Core2Duo con Raid5 e lui installato su un altro HD PATA da schermata blu a fine installazione e ciao.
2) in ufficio al primo avvio non trovava explorer.exe e al secondo non partiva praticamente...
Cioè, ma che è? :cry:

hai controllato la iso se tutto ok?

john18
14-01-2009, 15:39
uhm.......già per ora attendo tanto volevo solo provarlo sto OS nuovo, io intanto ho inviato un feedback a microsoft non si sa mai :D



Oltretutto siemens-fujitsu non è che offrano un gran support.Basti guardare a quando sono aggiornati i driver per vista!:stordita:

albin0
14-01-2009, 15:44
Ciao a tutti....devo ammettere che il n.delle pagine incute un pochino di timore...però me le sono lette tutte!
A questo punto qualche domandina (spero) facile facile:

Ho un Fw21Z sul quale mi piacerebbe testare W7 a 64bit (in attesa di utilizzarlo come unico s.o. appena uscirà).Detto questo, una volta creata una partizione (diciamo 60-80GB):
1) W7 me lo fa istallare tranquillamente o devo rimediare qualche driver (tipo quelli per esata)?
2) il dual boot si configura in automatico o è necessario qualche passaggio strano?
3) scaduto il tempo (o per qualunque altro motivo) per tornare ESATTAMENTE sui miei passi mi basta riformattare la partizione di cui sopra o mi resta qualcosa in giro a parte il boot loader?
4) come faccio per eliminare anche il "boot loader"?Ho paura che mi possa piallare (se mi modifica l'mbr) anche la partizione di ricovery...o no?
5) (per Stambeccuccio) per eliminare il CCC devo disinstallare anche singolarmente tutti i supporti per le lingue o cosa? E come faccio ad istallare gli 8.12 senza CCC?



speriamo di essere più fortunato...

innaig86
14-01-2009, 15:45
Basta che clicchi col destro e apri un'altra istanza selezionando dal menu a tendina, altrimenti clicca con la rotella e si apre una nuova istanza(nello stesso modo in cui si chiudono le tab nei browser)

Ma anche Shift + click sinistro :)

devilred
14-01-2009, 15:51
ciao! qualcuno e riuscito a mettere in funzione la skystar2 pci ????? grazie

Gemstone86
14-01-2009, 15:56
ciao! qualcuno e riuscito a mettere in funzione la skystar2 pci ????? grazie

a me funziona, o meglio i driver si installano, ma non riesco a trovare un programma per la visione dei canali che funzioni.

DVBdream e ProgDVB sono di una lentezza unica, anche per aprire il menù per fre la scansione die canali ci mettono una vita.

PS: questo sotto Win7 64bit

stambeccuccio
14-01-2009, 15:57
falso, a me funzionano (ho il gadget di Gmail e quello per il System Monitor).
Seven x64 ;)
bYeZ!

..si ma non tutti. (si stava parlando "dei vecchi" gadget.. e non di tutti) .. provare per credere... poi se ti diverti a dare "del falso"..fallo pure !!
bYeZ! :ciapet:

PS: non c'entra 'na mazza se il sistema è a x64 o x86 ;)

innaig86
14-01-2009, 16:08
Qualcuno di voi ha provato a mettere le icone di Volume, Network e PC issues nella finestrella delle icone nascoste?

Se le piazzo li, mi appaiono quasi invisibili. O_O'
Se invece le visualizzo nella barra, si vedono benissimo.

Ecco come si vedono. Alcuni tratti non si vedono proprio:

http://img98.imageshack.us/img98/6550/15336066dd9.jpg

Rei & Asuka
14-01-2009, 16:11
hai controllato la iso se tutto ok?

No, adesso provo perchè è troppo strana sta cosa... :D

cristch
14-01-2009, 16:13
chi mi aiuta a far funzionare emule?????

alex783
14-01-2009, 16:15
dopo una sera di utilizzo noto:

1)ram usata 1gb(un download e un isntallazione di avira in corso):eek: con vista stavo sugli 800mb:cry:


azz, allora a me, che sulla mia macchina occupa 650MB, è andata bene! :sofico:
Purtroppo non posso fare paragoni con Vista, perché non ce l'ho, però Windows Server 2008 SP1 mi occupa 450MB dopo aver installato tutti i driver e averlo configurato in modalità workstation (come antivirus ho installato PCTools Antivirus 5, anziché Antivir PE).

In pratica Win Server 2k8 mi occupa quasi quanto XP SP3.

Pr|ckly
14-01-2009, 16:24
Qualcuno di voi ha provato a mettere le icone di Volume, Network e PC issues nella finestrella delle icone nascoste?

Se le piazzo li, mi appaiono quasi invisibili. O_O'
Se invece le visualizzo nella barra, si vedono benissimo.

Ecco come si vedono. Alcuni tratti non si vedono proprio:

http://img98.imageshack.us/img98/6550/15336066dd9.jpg

Manda un feedback con uno screen allegato.

ATIrulez
14-01-2009, 16:25
io lo sto usando tramite virtual pc giusto per farmi un idea..e devo dire che sembra abbastanza leggero..

Pr|ckly
14-01-2009, 16:28
dopo una sera di utilizzo noto:

1)ram usata 1gb(un download e un isntallazione di avira in corso):eek: con vista stavo sugli 800mb:cry:
2)emule alla fine si è installato dopo diverse schermate di errori ma...non si connette alla rete CAD perchè??avete risolto?
3) dove cavolo si disattiva l'UAC??http://www.hwupgrade.it/forum/images_hwu/smilies/icon_cry2.gif

Lascia stare la ram usata. Seven su macchine vecchie ne usa molta meno e scala in base all'hw a disposizione. Hai un pc potente, lascia fare al SO.
Emule a me si installa senza problemi.
Se la Kad non va prova prima di tutto a connetterti ad un server, metti qualcosa con tante fonti in DL e dopo qualche minuto nella schermata della Kad premi il tasto boostrap. Attendi che dovrebbe connettersi. Questo è da fare sempre la prima volta che si usa Emule per poter creare il file nodes.dat, sempre se l'installazione viene fatta da zero senza trasportarsi la vecchia cartella config (cosa consigliata per via dei crediti).
L'UAC non va disattivato. In Seven è ancora meno invadente che in Vista, che senso ha disattivarlo? E' un sistema di protezione MOLTO utile, lascialo stare come è, credimi.

innaig86
14-01-2009, 16:32
Manda un feedback con uno screen allegato.

Come lo mando lo screen allegato? Link di imageshack?
Non vedo altra possibilità.

floola
14-01-2009, 16:33
Qualcuno di voi ha provato a mettere le icone di Volume, Network e PC issues nella finestrella delle icone nascoste?

Se le piazzo li, mi appaiono quasi invisibili. O_O'
Se invece le visualizzo nella barra, si vedono benissimo.

Ecco come si vedono. Alcuni tratti non si vedono proprio:

http://img98.imageshack.us/img98/6550/15336066dd9.jpg

Manda loro il feedback come suggerito da Pr|ckly ;)

In tutta sincerità, a me non piacciono molto quelle icone, preferivo quelle di Vista, più chiare. Cmq non sono definitive probabilmente, è una possibilità, Vista prima della versione finale aveva alcune icone ancora provvisorie e nemmeno i suoni, c'erano ancora quelli di XP. ;)

innaig86
14-01-2009, 16:37
Manda loro il feedback come suggerito da Pr|ckly ;)

In tutta sincerità, a me non piacciono molto quelle icone, preferivo quelle di Vista, più chiare. Cmq non sono definitive probabilmente, è una possibilità, Vista prima della versione finale aveva alcune icone ancora provvisorie e nemmeno i suoni, c'erano ancora quelli di XP. ;)

Quella della rete è a mio parere incomprensibile.
Da cosa dovrei capire che quella icona rappresenta la rete? xD

Mi sa che dobbiamo mandarli ad un corso di usabilità, sti designer :D

II ARROWS
14-01-2009, 16:38
Io preferivo quelle della pre beta...
La bandiera in realtà era un faro, con colori migliori e anche l'icona della rete aveva lo schermo che si illuminava come sempre... Ora sembrano quelle monocromatiche del mac, che merda...

II ARROWS
14-01-2009, 16:40
Mi sa che dobbiamo mandarli ad un corso di usabilità, sti designer :DE i progettatori non fanno anche le icone. Quelle le fanno i grafici.

floola
14-01-2009, 16:40
Quella della rete è a mio parere incomprensibile.
Da cosa dovrei capire che quella icona rappresenta la rete? xD

Mi sa che dobbiamo mandarli ad un corso di usabilità, sti designer :D

Dal cavo ethernet stilizzato. Stilisticamente era più carina quella di Vista... Ma, come detto, non sono definitive probabilmente, vediamo che cosa esce fuori nella versione finale. Cmq, fai bene a mandare il feedback, così se ne accorgono forse della poca visibilità e mandano i giusti input ad Iconfactory, se sono ancora loro a farle :) (ma come fanno ad usare icone bianche su sfondo bianco? :rolleyes: )

hexaae
14-01-2009, 16:40
Io preferivo quelle della pre beta...
La bandiera in realtà era un faro, con colori migliori e anche l'icona della rete aveva lo schermo che si illuminava come sempre... Ora sembrano quelle monocromatiche del mac, che merda...

Sono d'accordo. Il faro anche era meglio... :O
Mandate i feedback a MS, mandate!

fabrylama
14-01-2009, 16:41
No, è il contrario.

ok, , quello che intendevo dire (e se leggi fino in fondo il mio post, te ne accorgi) è che sì, l'hal mette in comunicazione l'hw con il software direttamente, ma questo vale solo per bus, processore ecc (di fatto svolgendo funzione di driver), ma di certo l'hal non è in grado di interfacciarsi direttamente alle periferiche, quali scheda video, roba usb...
ad esempio l'hal si occupa di gestire il bus della scheda video, ma poi sono i driver della scheda video che devono occuparsi di mettere in comunicazione la scheda video ed l'os, in questo modo i driver della scheda video sono indipendenti dal resto dell'hardware (quali bus processore...), ma comunque restano dipendenti dall'os.

Mister24
14-01-2009, 16:43
chi mi aiuta a far funzionare emule?????

Ma che problemi ti da? Uso la mod scarangel e funziona perfettamente, ha creato le directory Incoming e Temp nella cartella Download presente nella propria directory si connete sia a e2dk sia alla rete kad.

innaig86
14-01-2009, 16:44
E i progettatori non fanno anche le icone. Quelle le fanno i grafici.

Designer grafici intendevo :)
Non i progettisti del sistema.

@floofla: si ma quanti utilizzatori di Windows conoscono come è fatto un cavo ethernet? L'usabilità dovrebbe far capire (in questo caso) cosa intende una icona anche a chi non ha nessuna competenza specifica. E qui non ci siamo proprio :)
Anche la bandierina dei problemi soffre dello stesso problema. In questo caso una icona rossa con una X (più o meno come era in Vista) era sicuramente molto più diretta

diskostu
14-01-2009, 16:46
chi mi aiuta a far funzionare emule?????

appena isnatllato funziona bene, anche senza lanciarlo come amministratore va tutto ok, si apre, appena avviato si è aperta la finestra di windows firewall ed ho sbloccato il programma, ora si connette sia ai server che alla rete kad

floola
14-01-2009, 16:47
Sono d'accordo. Il faro anche era meglio... :O
Mandate i feedback a MS, mandate!

Mandato, mandato. Non hanno senso icone bianche o quasi su un area bianca come la Notification Area. Proposti il ritorno del faro e della network icon di Vista :D

@ innaig86 : hai ragione, davvero non so cosa abbiano pensato i designer nel farle ste icone, spero non siano definitive cmq

Gemstone86
14-01-2009, 17:04
a me funziona, o meglio i driver si installano, ma non riesco a trovare un programma per la visione dei canali che funzioni.

DVBdream e ProgDVB sono di una lentezza unica, anche per aprire il menù per fre la scansione die canali ci mettono una vita.

PS: questo sotto Win7 64bit


ciao! qualcuno e riuscito a mettere in funzione la skystar2 pci ????? grazie


risolto ora funziona tutto sia progdvb che dvbdream, e in più anche il media center mi vede la skystar2 cosa che prima non accadeva su vista

ah il problema erano i driver installati male, mi è bastato reinstallarli

Micky70
14-01-2009, 17:13
la microsoft rilascia dei temi? mi passate il link...io nn trovo niente nel sito microsoft a proposito. :confused:

Leggi qui:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25837183&postcount=7537

floola
14-01-2009, 17:15
Leggi qui:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25837183&postcount=7537

Piccola precisazione: l'immagine da te messa in quel post non è inerente al sito Microsoft, ma a qui: http://www.ithinkdiff.com/windows-7-themes/ ;) Sul sito MS per ora ho visto più che altro temi "regionali".

GneffioPinzi
14-01-2009, 17:30
piccolo aggiornamento del mio status...
sono riuscito ad istallare i driver audio e finalmente almeno posso ascoltare un pò di musica mentre mi scervello per l'altro problema :)

"l'altro problema" :D è sempre quello della sche wi-fi, al momento mi sono collegato col cavo ethernet ma ho dovuto spostare il router nella mia stanza escludendo i miei coinquilini :) nn sono molto felici :)
cmq chiedo il vostro aiuto ancora...possibile che non esistano driver di nessun genere per SO a 64 bit (ho capito, credo, che nn li installa per questo motivo....che sf*ga) per questa benedetta D-link airplus G520+?!?!?! non posso vedere nemmeno che chipset ha, perchè la scatola la ho a casa residenza mentre io sono "fuori sede" (studio fuori) e il sito dlink ha rimosso le informazioni perchè troppo datata...ma mica stiamo parlando di una scheda di 20 anni fa!!! :D ha "appena" 4 anni :D
qualche sant'uomo ha info in merito?

atomo37
14-01-2009, 17:32
piccolo aggiornamento del mio status...
sono riuscito ad istallare i driver audio e finalmente almeno posso ascoltare un pò di musica mentre mi scervello per l'altro problema :)

"l'altro problema" :D è sempre quello della sche wi-fi, al momento mi sono collegato col cavo ethernet ma ho dovuto spostare il router nella mia stanza escludendo i miei coinquilini :) nn sono molto felici :)
cmq chiedo il vostro aiuto ancora...possibile che non esistano driver di nessun genere per SO a 64 bit (ho capito, credo, che nn li installa per questo motivo....che sf*ga) per questa benedetta D-link airplus G520+?!?!?! non posso vedere nemmeno che chipset ha, perchè la scatola la ho a casa residenza mentre io sono "fuori sede" (studio fuori) e il sito dlink ha rimosso le informazioni perchè troppo datata...ma mica stiamo parlando di una scheda di 20 anni fa!!! :D ha "appena" 4 anni :D
qualche sant'uomo ha info in merito?

ma li hai provati tutti i driver del produttore, installandoli in compatibility mode?

Futura12
14-01-2009, 17:35
Windows live messenger crasha continuamente su 7.

atomo37
14-01-2009, 17:38
Windows live messenger crasha continuamente su 7.

ci sono alternative per avere un messanger?

Children of Bodom
14-01-2009, 17:40
Windows live messenger crasha continuamente su 7.a me non crasha.m è crashato solo 2 volte in 3 giorni e basta

carlrossi
14-01-2009, 17:44
Windows live messenger crasha continuamente su 7.ma che versione hai, io la versione 9 e funziona perfettamente. Oltre alla versione di messenger prova ad indicare cosa hai installato magari c'è qualcosa che da fastidio.

Children of Bodom
14-01-2009, 17:55
ma che versione hai, io la versione 9 e funziona perfettamente. Oltre alla versione di messenger prova ad indicare cosa hai installato magari c'è qualcosa che da fastidio.anch io ho la 9 e non crasha :cool:

elevul
14-01-2009, 17:56
A me non è mai crashato... :stordita:

innaig86
14-01-2009, 18:03
Windows live messenger crasha continuamente su 7.

A me è crashato solo prima che lo mettessi in compatibilità Vista.
Perchè avevo inavvertitamente chiuso l'anteprima sbagliato xD

diskostu
14-01-2009, 18:09
Windows live messenger crasha continuamente su 7.
io ho la 9 e non è mai crashato

diskostu
14-01-2009, 18:12
piccolo aggiornamento del mio status...
sono riuscito ad istallare i driver audio e finalmente almeno posso ascoltare un pò di musica mentre mi scervello per l'altro problema :)

"l'altro problema" :D è sempre quello della sche wi-fi, al momento mi sono collegato col cavo ethernet ma ho dovuto spostare il router nella mia stanza escludendo i miei coinquilini :) nn sono molto felici :)
cmq chiedo il vostro aiuto ancora...possibile che non esistano driver di nessun genere per SO a 64 bit (ho capito, credo, che nn li installa per questo motivo....che sf*ga) per questa benedetta D-link airplus G520+?!?!?! non posso vedere nemmeno che chipset ha, perchè la scatola la ho a casa residenza mentre io sono "fuori sede" (studio fuori) e il sito dlink ha rimosso le informazioni perchè troppo datata...ma mica stiamo parlando di una scheda di 20 anni fa!!! :D ha "appena" 4 anni :D
qualche sant'uomo ha info in merito?

scusa hai provato con la scheda collegata a lanciare everest ultimate (http://www.lavalys.com/products/download.php?ps=UE&lang=en)? ti dovrebbe dire il nome del chip, a me con una planet mi ha riconosicuto il chip marvell libertas.

GneffioPinzi
14-01-2009, 18:48
scusa hai provato con la scheda collegata a lanciare everest ultimate (http://www.lavalys.com/products/download.php?ps=UE&lang=en)? ti dovrebbe dire il nome del chip, a me con una planet mi ha riconosicuto il chip marvell libertas.
ecco qui il risultato (avevo già provato ma nn mi sembra che mi dia info sul chipset montato)http://img382.imageshack.us/img382/8499/capturexv7.th.png (http://img382.imageshack.us/my.php?image=capturexv7.png)

@ atomo: ho provato ad istallare tutti i driver del produttore...ma nn sò dove sia la modalità compatibile.....illuminami o immenso :)

Teo_Teo
14-01-2009, 18:52
Windows live messenger crasha continuamente su 7.

ci sono alternative per avere un messanger?

Io uso Pidgin e se si esclude il problema di connessione alla rete msn dovuta, dicono, ad un cambio di protocollo nei giorni scorsi, mi va che è una meraviglia.

diskostu
14-01-2009, 18:53
ecco qui il risultato (avevo già provato ma nn mi sembra che mi dia info sul chipset montato)http://img382.imageshack.us/img382/8499/capturexv7.th.png (http://img382.imageshack.us/my.php?image=capturexv7.png)
purtroppo no, allora è proprio by dlink.
sul sito dlink indica la wda-1320 come replacement della tua scheda, non è che con i driver (http://www.dlink.com/products/support.asp?pid=475&sec=0#drivers) di questa vada?

EDIT
su un forum straniero leggo che gran parte dei driver gydabite atheros vanno bene sulle dlink e un ragazzo ha risolto così
driver giga-byte (http://america.giga-byte.com/FileList/Driver/comm_driver_wiag02_v4.2.0.374.02.zip)

Children of Bodom
14-01-2009, 19:00
ci sono alternative per avere un messanger?amsn.il migliore!!

GneffioPinzi
14-01-2009, 19:05
purtroppo no, allora è proprio by dlink.
sul sito dlink indica la wda-1320 come replacement della tua scheda, non è che con i driver (http://www.dlink.com/products/support.asp?pid=475&sec=0#drivers) di questa vada?

EDIT
su un forum straniero leggo che gran parte dei driver gydabite atheros vanno bene sulle dlink e un ragazzo ha risolto così
driver giga-byte (http://america.giga-byte.com/FileList/Driver/comm_driver_wiag02_v4.2.0.374.02.zip)
stò scaricando...proviamo....cmq grazie mille per l'aiuto indifferentemente da come andrà

EDIT: niente da fare..o meglio..con la compatibility mode sono riuscito a far girare il setup ( cosa che con i driver originali faceva benissimo senza compatibility) ma alla fine non viene riconosciuta lo stesso....
per quanto riguarda il driver gigabute purtroppo va bene solo per le schede g520 e non per le g520+.....che dire....mi tolgo dalla testa al momento windows 7???? mi sa di si....

II ARROWS
14-01-2009, 19:07
Oggi ho reinstallato 7 e tra i primi aggiornamenti su Windows Update c'era proprio quello degli MP3. E reinstallandolo separatamente ti avvisa che già c'era.

stambeccuccio
14-01-2009, 19:16
..raga'.. per chi ha i nuovi monitor formato 16:9.. consiglio di mettere la superbar lateralmente (a dx o sx) vi è una opzione apposita nelle proprietà della Taskbar dello start menu.. è fatto apposta per poter sfruttare meglio il monitor* ;)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090114201240_barralaterale.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090114201240_barralaterale.jpg)

floola
14-01-2009, 19:18
Qualcuno ha notato come me che la Superbar non gradisce troppo i wizard di InstallShield? Scompare per qualche secondo quando si interagisce con le istanze di quell'installer...

stambeccuccio
14-01-2009, 19:18
* tanto prima o poi tutti si dovranno abituare al formato 16:9 :Prrr:

PS: 'sto provando i giochi.. ;) ..novità succulente e molto positive in arrivo :D :p

saturno
14-01-2009, 19:20
Sapete come si setta kaspersky 8 beta per non farsi bloccare le porte su emule?

infatti se lo disattivo il test è ok , se lo attivo non va, ho messo nella trusted zone emule, ma non funziona
Mi potete aiutare?

noel83
14-01-2009, 19:26
sbloccate i Temi nascosti sono molto più belli di quelli di default

ghiltanas
14-01-2009, 19:26
..raga'.. per chi ha i nuovi monitor formato 16:9.. consiglio di mettere la superbar lateralmente (a dx o sx) vi è una opzione apposita nelle proprietà della Taskbar dello start menu.. è fatto apposta per poter sfruttare meglio il monitor* ;)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090114201240_barralaterale.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090114201240_barralaterale.jpg)

interessante, ho la tua stessa risoluzione; appena rimetto seven provo questa soluzione

RoBeRtO_93
14-01-2009, 19:28
sbloccate i Temi nascosti sono molto più belli di quelli di default
cm posso farlo?

plata
14-01-2009, 19:30
@ stambeccuccio: che modello di vaio hai? hai upgradato la ram a 4 Gb o lo avevi comprato così?
del resto come ti trovi?

Il mio SZ71 va che è una meraviglia, con 7 fa vedere il suo lato migliore ;

devilred
14-01-2009, 19:40
a me funziona, o meglio i driver si installano, ma non riesco a trovare un programma per la visione dei canali che funzioni.

DVBdream e ProgDVB sono di una lentezza unica, anche per aprire il menù per fre la scansione die canali ci mettono una vita.

PS: questo sotto Win7 64bit

azzz!!! ti funziona!?? io ho messo i driver versione 4.5.0 li prende ma mi da un errore, praticamente mi dice che funzionera non in linea, infatti ho visto che non ha creato la lan della skystar. ho messo dvbdream 1.4i la lista canali gia la avevo salvata quindi sto apposto. io ho una skystar2 della technisat rev 2.3 pci. tu che versione hai????? che driver hai messo???? ciao

Rastas
14-01-2009, 19:46
la velocita' di download e' determinata solo dalla banda che hai a disposizione..magari in quel momento ne avevi molta di piu', di certo non dipende dall'architettura dell'OS

bYeZ!

Lo so anche io qst, ma non vorrei fosse legato a delle macchinosità del software, perchè son passato da 25 Kb/s a 250Kb/s...cmq sarà stato solo un caso.

stambeccuccio
14-01-2009, 19:54
..questo solo per sfatare qualche leggenda metropolitana
che si continua a leggere in giro circa che non ci sono giochi a 64bit e che girano in DX 10:*

http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/20090114204812_Crysis64.JPG

http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/20090114205029_CrysisDX10.JPG

*ovviamente è tutta un'altra esperienza d'uso che può capire solo chi ha provato ;)

..seguiranno succulente novità :sofico:
con i driver model Prerelease - WDDM 1.1 :p
che consiglio di installare a chi ha le schede supportate ;)

Roby087
14-01-2009, 19:58
ho un portatile sulla quale ho installato la build 6956, provvederò al più presto a sostituirla con la 7000, per quanto riguarda l'audio, per la regolazione è presente una rotellina (quella classica che era presente anche sui Walkman) che ora non viene minimamente considerata... è successo a qualcun'altro? vi terrò aggiornati per quando installerò la 7000...

Acc 88
14-01-2009, 20:03
http://windows.microsoft.com/en-US/Windows7/Personalize

Thanks! :)

fabbri.fili
14-01-2009, 20:06
..questo solo per sfatare qualche leggenda metropolitana
che si continua a leggere in giro circa che non ci sono giochi a 64bit e che girano in DX 10:*

http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/20090114204812_Crysis64.JPG

http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/20090114205029_CrysisDX10.JPG

*ovviamente è tutta un'altra esperienza d'uso che può capire solo chi ha provato ;)

..seguiranno succulente novità :sofico:
con i driver model Prerelease - WDDM 1.1 :p
che consiglio di installare a chi ha le schede supportate ;)

vanno meglio dei catalyst che hanno rilasciato per questo win 7, io ho provato ad installarli quelli che dà il sito win update però mi da errore. la scheda è quella in firma. migliora in prestazioni?

stambeccuccio
14-01-2009, 20:06
@ stambeccuccio: che modello di vaio hai? hai upgradato la ram a 4 Gb o lo avevi comprato così?
del resto come ti trovi?

Il mio SZ71 va che è una meraviglia, con 7 fa vedere il suo lato migliore ;

..quoto :p che alcuni recenti computer/notebook fanno vedere il loro lato migliore con SEVEN che, ricordiamoci è proiettato al futuro .. però anche nel presente non mi pare che non si faccia mooooolto apprezzare :p :D

..si, conviene da subito iniziare ad abituarsi a tenere "la barra" :D laterale.. a parte che è più comoda e sfrutti meglio il monitor 16:9 (lo dice e lo consiglia la stessa Microsoft).. tanto è solo una questione di abitudine..
..e le buone abitudini è bene prenderle da subito.. perchè poi si fa fatica a cancellare le cattivi abitudini per prenderne altre.. e cmq non si sfrutta appieno l'hardware che si ha ;)

atomo37
14-01-2009, 20:11
..questo solo per sfatare qualche leggenda metropolitana
che si continua a leggere in giro circa che non ci sono giochi a 64bit e che girano in DX 10:*

http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/20090114204812_Crysis64.JPG

http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/20090114205029_CrysisDX10.JPG

*ovviamente è tutta un'altra esperienza d'uso che può capire solo chi ha provato ;)

..seguiranno succulente novità :sofico:
con i driver model Prerelease - WDDM 1.1 :p
che consiglio di installare a chi ha le schede supportate ;)



beh io sto provando farcry 2 directx10 su win 7 64 bit e va benissimo.
Grid mi sputa addirittura 20fps in più rispetto a winxp

Steel89
14-01-2009, 20:12
Ciao a tutti!
Non so se è stato già segnalato, ma ho trovato questo articolo molto interessante, riguardo alcune novità di windows 7 (tra cui scorciatoie da tastiera):

http://blogs.msdn.com/tims/archive/2009/01/12/the-bumper-list-of-windows-7-secrets.aspx

Molto interessanti le nuove scorciatoie!

Roby087
14-01-2009, 20:19
Ciao a tutti!
Non so se è stato già segnalato, ma ho trovato questo articolo molto interessante, riguardo alcune novità di windows 7 (tra cui scorciatoie da tastiera):

http://blogs.msdn.com/tims/archive/2009/01/12/the-bumper-list-of-windows-7-secrets.aspx

Molto interessanti le nuove scorciatoie!

segnalo lo stesso articolo o cmq uno molto simile in italiano:

http://www.tweakness.net/news/4909

Nosf3r
14-01-2009, 20:23
segnalo lo stesso articolo o cmq uno molto simile in italiano:

http://www.tweakness.net/news/4909

Ciao a tutti!
Non so se è stato già segnalato, ma ho trovato questo articolo molto interessante, riguardo alcune novità di windows 7 (tra cui scorciatoie da tastiera):

http://blogs.msdn.com/tims/archive/2009/01/12/the-bumper-list-of-windows-7-secrets.aspx

Molto interessanti le nuove scorciatoie!

molto interessanti entrambi :D le scorciatoie sono molto utili!

innaig86
14-01-2009, 20:42
Grid mi sputa addirittura 20fps in più rispetto a winxp

Possibile? Ho provato GRID e mi è parso in linea con l'XP, come prestazioni.

Io non ho riscontrato un vantaggio tanto netto.

innaig86
14-01-2009, 20:54
..raga'.. per chi ha i nuovi monitor formato 16:9.. consiglio di mettere la superbar lateralmente (a dx o sx) vi è una opzione apposita nelle proprietà della Taskbar dello start menu.. è fatto apposta per poter sfruttare meglio il monitor* ;)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090114201240_barralaterale.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090114201240_barralaterale.jpg)

Mmmmh..interessante...l'ho provata a sinistra, ma non mi piace per via dell'inizio della finestra un pò decentrato rispetto a prima.
Ora l'ho schiaffata a destra, così la finestra inizia nello stesso punto di prima...vediamo così se mi ci trovo. xD

birmarco
14-01-2009, 21:03
Possibile? Ho provato GRID e mi è parso in linea con l'XP, come prestazioni.

Io non ho riscontrato un vantaggio tanto netto.

Saranno i driver...

innaig86
14-01-2009, 21:14
Saranno i driver...

Quali utilizzi?

II ARROWS
14-01-2009, 21:27
..raga'.. per chi ha i nuovi monitor formato 16:9.. consiglio di mettere la superbar lateralmente (a dx o sx) vi è una opzione apposita nelle proprietà della Taskbar dello start menu.. è fatto apposta per poter sfruttare meglio il monitor* ;)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090114201240_barralaterale.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090114201240_barralaterale.jpg)Quel consiglio proveniente dai 30 punti non serve a niente. A parte che la barra è sempre stato possibile metterla lateralmente... adesso che ho uno schermo grande senza i limiti alle icone che avevo prima, devo rimetterli manualmente?
Non è una "buona abitudine" perchè la limiti.

RuKa
14-01-2009, 21:32
..questo solo per sfatare qualche leggenda metropolitana
che si continua a leggere in giro circa che non ci sono giochi a 64bit e che girano in DX 10:*

*ovviamente è tutta un'altra esperienza d'uso che può capire solo chi ha provato ;)

..seguiranno succulente novità :sofico:
con i driver model Prerelease - WDDM 1.1 :p
che consiglio di installare a chi ha le schede supportate ;)

Sarei curioso di capire in che modo possa migliorare l'esperienza d'uso in presenza di eseguibile a 64bit e dx10 dato che fino ad adesso non c'è un solo gioco che prometta e mantenga prestazioni superiori se eseguito su macchina a 64bit con relativo eseguibile (si potrebbe poi discutere sulle "innumerevoli" qualità visive che le dx10 hanno portato in crysis o su qualunque altro gioco "only dx10" ......ma evitiamo di parlare inutilmente :) )

fed_cas
14-01-2009, 21:33
scusate, immagino ne abbiate già parlato ma il thread è un attimino grosso... le vga ati a parte quelle più recenti al momento non sono uspportate? Per la precisione mi interesserebbe per una 9250. Ho provato a metterci sia catalyst per xp che quelli ultimi beta per 7 ma nada

Per la 9250 l'unica soluzione è forzare i drivers di XP (catalyst 6.5), però causano una BSOD (se hai disattivato il riavvio automatico, altrimenti semplicemente ti si riavvia anche quando provi a spegnerlo) quando spegni o riavvii il pc.

In sostanza non c'è una soluzione.

uhm meglio di niente, alla fine se mi crasha quando devo spegnere gli stacco l'alimentazione e via :p almeno lo provo coi driver video...
non ho capito però cosa intendi per forzare l'installazione, se apro l'installer catalyst per xp fa le sue cose e arriva in fondo senza errori però in realtà non installa nulla.

dado1979
14-01-2009, 21:36
Chi è riuscito a disinstallare/aggiornare i driver Catalyst in qualsiasi modo? Io non ce la faccio... :confused:

innaig86
14-01-2009, 21:37
Sembra che a Win7 non piaccia l'overclock.
Non lo rileva per niente :D

Altro feedback...fra poco mi mandano a cagare xD

http://img232.imageshack.us/img232/3425/85442675um2.jpg

elevul
14-01-2009, 21:38
Io la barra la tengo sopra, con l'opzione "nascondi automaticamente" e "usa icone piccole" spuntate. :cool:

Ale29
14-01-2009, 21:44
Non capisco perchè a me windows 7 rilevi 18Gb di ram.

^Robbie^
14-01-2009, 21:46
Non capisco perchè a me windows 7 rilevi 18Gb di ram.

:eek:


Byez!

rizzotti91
14-01-2009, 21:46
Non capisco perchè a me windows 7 rilevi 18Gb di ram.

Woow, screen :D

giankaste
14-01-2009, 21:48
ciao a tutti ma qualcuno ha testato daemon tool su seven 64 e compatibile :confused:

innaig86
14-01-2009, 21:50
ciao a tutti ma qualcuno ha testato daemon tool su seven 64 e compatibile :confused:

No, non va..bastava cercare nel thread comunque :)

Children of Bodom
14-01-2009, 21:50
ciao a tutti ma qualcuno ha testato daemon tool su seven 64 e compatibile :confused:no.usa virual clone drive

RuKa
14-01-2009, 21:57
Sarà la ventesima volta che provo a fare una ricerca nel thread ma non funziona...mi scuso quindi in anticipo se chiedo una cosa magari ovvia a cui è già stata data risposta,nessuno ha notato un certo "stuttering" in alcune animazioni della finestre (per lo più apertura ,massimizzazione e riduzione) con una scheda ati (4850) ?
Ricordo di aver intravisto qualche post sulla stessa cosa ma non ho letto il seguito.

Ah la cosa di presenta sia a sistema appena installato sia dopo aver installato i driver prerelease da windows update

john18
14-01-2009, 22:00
Sarà la ventesima volta che provo a fare una ricerca nel thread ma non funziona...mi scuso quindi in anticipo se chiedo una cosa magari ovvia a cui è già stata data risposta,nessuno ha notato un certo "stuttering" in alcune animazioni della finestre (per lo più apertura ,massimizzazione e riduzione) con una scheda ati (4850) ?
Ricordo di aver intravisto qualche post sulla stessa cosa ma non ho letto il seguito.

Ah la cosa di presenta sia a sistema appena installato sia dopo aver installato i driver prerelease da windows update



L'ho notato anche io che c'ho un'nvidia. Sembrebbe una specie di scatto...Comunque è normale visti i driver parecchio acerbi.

Steel89
14-01-2009, 22:00
Sembra che a Win7 non piaccia l'overclock.
Non lo rileva per niente :D

Altro feedback...fra poco mi mandano a cagare xD

immagine

Neanche vista mi segnava frequenze diverse... mi ha sempre segnato 2.13, anche dopo che l'oc un poco...
PS: bell'oc! potresti dirmi tramite pm qualcosina di più?
grazie :)

Athlon 64 3000+
14-01-2009, 22:06
Questa sera ho provato ad installare vari programmi tra cui ccleaner,Kaspersky 8,Spybot,Adobe Reader 8.1.2 e XP-Antispy e provato a mettere il file di paging in manuale e dopo il riavvio il sistema mi crasha con una bella schermata blu,ho provato a rimuovere dalla modalita provvisoria che almeno parte tutto tranne Kapersky e Adobe Reader ma niente.
Chissa che cacchio ho combinato.:(

Gemstone86
14-01-2009, 22:06
azzz!!! ti funziona!?? io ho messo i driver versione 4.5.0 li prende ma mi da un errore, praticamente mi dice che funzionera non in linea, infatti ho visto che non ha creato la lan della skystar. ho messo dvbdream 1.4i la lista canali gia la avevo salvata quindi sto apposto. io ho una skystar2 della technisat rev 2.3 pci. tu che versione hai????? che driver hai messo???? ciao


stessa versione ma a me non me la vede come scheda di rete, ma la trovo sotto la voce sound, video e game controller

i driver sono gli stessi che hai usato tu (che poi sono gli ultimi)

pero devo dire che la prima volta che li ho messi avviando il setup non andava, poi li ho messi manualmente e vanno......

progdvb funziona ma impiega il doppio del tempo per cambiare canale

dvdream i canali si sentono ma non si vede, sarà un problema di codec, anche perchè mentre su vista tra le opzioni ne avevo parecchi tra cui scegliere, su win7 me ne da solo due, pur avendo installato vari codec pack

il media center invece me la rileva, ma mi dice che c'è assenza di segnale....bò

tu quale programma usi di solito????

birmarco
14-01-2009, 22:13
Sembra che a Win7 non piaccia l'overclock.
Non lo rileva per niente :D

Altro feedback...fra poco mi mandano a cagare xD

http://img232.imageshack.us/img232/3425/85442675um2.jpg

Come Vista: moltiplica la frequenza del FSB standard della tua CPU per il moltiplicatore. Se tieni per esempio 500*8 ti rileverà 2,6GHz nel caso di un e8x00 e non 4GHz

PS. per i superPI ho già provato io tempo fa: Stesso risultato spaccato al millesimo di vista :eek:

birmarco
14-01-2009, 22:15
Questa sera ho provato ad installare vari programmi tra cui ccleaner,Kaspersky 8,Spybot,Adobe Reader 8.1.2 e XP-Antispy e provato a mettere il file di paging in manuale e dopo il riavvio il sistema mi crasha con una bella schermata blu,ho provato a rimuovere dalla modalita provvisoria che almeno parte tutto tranne Kapersky e Adobe Reader ma niente.
Chissa che cacchio ho combinato.:(

Non hai modificato particolari voci di registro con questi programmi vero?? E non hai eseguito ccleaner spero...

7 non è ancora supportato e modifiche al registro credo che lo sput**nino presto :D :asd:

innaig86
14-01-2009, 22:17
Neanche vista mi segnava frequenze diverse... mi ha sempre segnato 2.13, anche dopo che l'oc un poco...
PS: bell'oc! potresti dirmi tramite pm qualcosina di più?
grazie :)

Strano...XP rileva la frequenza originale 2.1 e quella effettiva 3.2

Altrimenti che senso ha il dato dopo la chiocciola? Sarebbe semplicemente una replica..magari sbaglio..boh!

Dimmi tu cosa vuoi sapere dell'oc, ma non è che sono espertissimo..sono i c2d che son facilissimi da overcloccare :D

stambeccuccio
14-01-2009, 22:25
Io la barra la tengo sopra, con l'opzione "nascondi automaticamente" e "usa icone piccole" spuntate. :cool:

ah bhè.. de gustibus..ma non ha nessuna motivazione "tecnica".
Se tu avessi un monitor 16:9 :cool: e volessi sfruttare bene il tuo hardware e vuoi vedere la superbar.. la dovresti mettere o a dx o a sx.. e questo ha un senso...
..e prima o poi, tutti avremo monitor a 16:9.

Sulle icone piccole, lo stesso discorso, dipende da quanto grande è il tuo monitor e che risoluzioni usi.. con alte risoluzioni :cool: le icone piccole le vedi con il binocolo...:D invece se hai un monitor piccolo e usi basse risoluzioni allora potrebbe pure avere un senso.. come anche nascondere la barra per una questione di spazio limitato ;)

PS: senza contare quando colleghi il computer ad una bella TV in High Definition che è lo standard presente con formato a 16:9 e 1920x1080 e in un prossimo futuro sarà ancora maggiore. ;)

elevul
14-01-2009, 22:34
ah bhè.. de gustibus..ma non ha nessuna motivazione "tecnica".
Se tu avessi un monitor 16:9 :cool: e volessi sfruttare bene il tuo hardware e vuoi vedere la superbar.. la dovresti mettere o a dx o a sx.. e questo ha un senso...
..e prima o poi, tutti avremo monitor a 16:9.

Sulle icone piccole, lo stesso discorso, dipende da quanto grande è il tuo monitor e che risoluzioni usi.. con alte risoluzioni :cool: le icone piccole le vedi con il binocolo...:D invece se hai un monitor piccolo e usi basse risoluzioni allora potrebbe pure avere un senso.. come anche nascondere la barra per una questione di spazio limitato ;)

E' più che alttro che io tendo a dare più valore al contenuto, quindi a quello che sto facendo ora, che non al contorno.
Quindi ho sempre fatto in questo modo, cioé nascondendo tutto quello che non è assolutamente indispensabile( basta pensare al mio firefox, a cui ho rimosso 2 barre, e parecchi pulsanti), per lasciare più spazio possibile a quello che sto facendo ora, e non al contorno che potrà servirmi più in là.
Diciamo che non sono molto multitasking, ecco... :asd:

stambeccuccio
14-01-2009, 22:35
..
Diciamo che non sono molto multitasking, ecco... :asd:

..ho capito! allora a te andrebbe bene altro tipo di sistema operativo e non questo per quello che offre.

Nosf3r
14-01-2009, 22:53
Ragazzi per il language pack italiano per Seven bisogna aspettare fino a marzo? giusto cosi per sapere, l'inglese mi va più che bene è più immediato.


Avete già provato a deframmentare con Seven? A me sembra più completo. Con Vista non mi ricordo che si potessero scegliere nello scheduler i singoli HD da deframmentare....

plxmas
14-01-2009, 22:58
ritorno ancora sul mio problema.
quando avvio windows live messenger il pc freeza.

qualcuno ha risolto?

Pr|ckly
14-01-2009, 23:08
Ah la cosa di presenta sia a sistema appena installato sia dopo aver installato i driver prerelease da windows update

Nessun problema qui ma io uso i driver che si trovano sul sito Ati per Windows 7, che non ho ancora capito se sono gli stessi di WU.

Children of Bodom
14-01-2009, 23:10
ritorno ancora sul mio problema.
quando avvio windows live messenger il pc freeza.

qualcuno ha risolto?è un problema tuo.a me non freeza nè il pc nè msn :cool:

Pr|ckly
14-01-2009, 23:11
Grid mi sputa addirittura 20fps in più rispetto a winxp

Ma sei sicuro? Mi paiono un pò troppi.

plxmas
14-01-2009, 23:15
è un problema tuo.a me non freeza nè il pc nè msn :cool:
bene. comprendo che è un problema mio.
ma come faccio a sapere dovuto a cosa?

Athlon 64 3000+
14-01-2009, 23:15
Installando Ccleaner e altri programmi ho scasinato il sistema e visto che era un prova sul mio sistema appena posso lo riproverò su un'altro hard disk sempre su questo PC e dopo che mi sarà arrivato il Phenom II 920.

Pr|ckly
14-01-2009, 23:26
PER I POSSESSORI DI SCHEDE AUDIO CREATIVE

Vi ricordate di daniel, quel ragazzo che modificò i driver Creative ai tempi di Vista e fece incazzare non poco quest'ultima? :asd:
Bene, è tornato e ha rilasciato il pacco per Seven. L'ho appena installato (ho dovuto formattare perchè avevo problemi nel reinstallare la Creative Console) e devo dire di essere sorpreso. Il 5.1 ora lavora correttamente e il CMSS è tornato funzionante al 100%.

Se volete provare, questo il link

http://forums.creative.com/creativelabs/board/message?board.id=soundblaster&thread.id=135215

Pr|ckly
14-01-2009, 23:27
bene. comprendo che è un problema mio.
ma come faccio a sapere dovuto a cosa?

Boh, nemmeno disinstallando e pulendo bene tutto riesci a farlo funzionare?
Hai provato con la beta 2009? O se è questa che ti da problemi con una versione precedente?

giuseppe73
14-01-2009, 23:33
appena installato il 64 bit ,bello! stop. ho installato: avast ,msn e i driver della mia penna dlink g122 ,funsiona tutto benissimo ,con qualche capriccino per i driver dlink ma risolto. vi terro aggiornato , ho ho fatto la prova con i punteggi prestazionali di w7 cacchio per ora con tutto a default ho fatto : processor -6,7 :eek: memory (invariata con vista)5,9 graphics aereo -7,9:eek: graphics game 6,4 :eek: e hard disk -5,9 ma e merito del 64 bit(mai installato) o di w7?

giuseppe73
14-01-2009, 23:39
PER I POSSESSORI DI SCHEDE AUDIO CREATIVE

Vi ricordate di daniel, quel ragazzo che modificò i driver Creative ai tempi di Vista e fece incazzare non poco quest'ultima? :asd:
Bene, è tornato e ha rilasciato il pacco per Seven. L'ho appena installato (ho dovuto formattare perchè avevo problemi nel reinstallare la Creative Console) e devo dire di essere sorpreso. Il 5.1 ora lavora correttamente e il CMSS è tornato funzionante al 100%.

Se volete provare, questo il link

http://forums.creative.com/creativelabs/board/message?board.id=soundblaster&thread.id=135215

la mia mobo la maximus 2 formula monta una scheda audio creative ,x-fi supremefx ,per ora funsiona bene ,naturalmente senza il relativo pannello per settarmi l'audio 5.1 che dici andranno bene anche con la mia scheda audio

Ragnamar
14-01-2009, 23:47
Io con CCleaner ho fatto due pulite al registro senza nessun problema, sarà stato culo :D Al momento però lo uso solo per ripulire il sistema dai file superflui e il registro lo lascio così com'è :)

conan_75
14-01-2009, 23:51
appena installato il 64 bit ,bello! stop. ho installato: avast ,msn e i driver della mia penna dlink g122 ,funsiona tutto benissimo ,con qualche capriccino per i driver dlink ma risolto. vi terro aggiornato , ho ho fatto la prova con i punteggi prestazionali di w7 cacchio per ora con tutto a default ho fatto : processor -6,7 :eek: memory (invariata con vista)5,9 graphics aereo -7,9:eek: graphics game 6,4 :eek: e hard disk -5,9 ma e merito del 64 bit(mai installato) o di w7?

Seven ha una nuova scala di punteggi ;)

john18
14-01-2009, 23:52
PER I POSSESSORI DI SCHEDE AUDIO CREATIVE

Vi ricordate di daniel, quel ragazzo che modificò i driver Creative ai tempi di Vista e fece incazzare non poco quest'ultima? :asd:
Bene, è tornato e ha rilasciato il pacco per Seven. L'ho appena installato (ho dovuto formattare perchè avevo problemi nel reinstallare la Creative Console) e devo dire di essere sorpreso. Il 5.1 ora lavora correttamente e il CMSS è tornato funzionante al 100%.

Se volete provare, questo il link

http://forums.creative.com/creativelabs/board/message?board.id=soundblaster&thread.id=135215




Mi ricordo molto ben di questo tipo...:asd: E' un mito e sua volta sei un mito pure te che hai linkato i driver.;)

diskostu
14-01-2009, 23:54
allora ragazzi vi cheido aiuto per settare il firewall di win 7:
possiedo una multifunzione brother di rete, ho scaricato gli ultimi driver per vista e ho installato il tutto senza problemi, la stampante funziona benissimo in rete, anche le funzioni di fax e scanner funzionano bene se lanciate da pc.
la stampante però consente di lanciare lo scan anche da dispositivo e di inviare la scansione ai pc collegati in rete, infatti dal display della stampante scelgo l'opzione (ad esempio scan ti file o scan to image) e correttamente dopo leggo il nome del mio pc, però quando avvio la scansione non succede nulla; invece disattivando il firewall di win 7 funziona tutto anche lanciando la scansione dalla stampante.

sono entrato nelle opzioni avanzate ma non so cosa toccare, ho provato ad abilitare le connessioni in entrata e uscita di tutto ciò che potesse riguardare la stampante (tipo file e print sharing) ma non funziona, volevo creare una regola per abilitare le connessioni dalla porta della stampante, ma se incollo l'indirizzo della stampante mi dice che non è un indirizzo valido. boh che devo fare? devo rassegnarmi a disabilitare il firewall? visto che pc e stampante sono in stanze diverse mi era molto comoda la funzione di scan direttamente da device.

john18
14-01-2009, 23:56
Devo dire di essere parecchio soddisfatto. Non ho ancora avuto problemi di alcun genere e i driver son tutti presenti!

Forse la mia configurazione è una di quelle che fornisce una stabilità perfetta.:boh:


Lo stesso internet explorer funziona perfettamente.

Pr|ckly
14-01-2009, 23:57
la mia mobo la maximus 2 formula monta una scheda audio creative ,x-fi supremefx ,per ora funsiona bene ,naturalmente senza il relativo pannello per settarmi l'audio 5.1 che dici andranno bene anche con la mia scheda audio

Boh, a me il 5.1 con i driver per Vista installati in modalità compatibile funzionava ma non in modo corretto e il CMSS, anche se attivato, non funzionava.
E sinceramente non conosco il modello da te segnalato.

Mi ricordo molto ben di questo tipo...:asd: E' un mito e sua volta sei un mito pure te che hai linkato i driver.;)

Occhio che sono per XFi, domani ha detto che rilascia quelli per la Audigy.
Questi modelli invece (X-Fi Xtreme Audio / Audigy SE / LS / Live! 24-bit ) non sono supportati.

Ho avuto comunque un problema dopo l'installazione. Praticamente dopo il riavvo non si apriva più la console dandomi messaggio di HW non rilevato anche se l'audio funzionava.
Ma non credo sia colpa di questi driver perchè ho avuto lo stesso problema rimuovendo e reinstallando quelli di Creative, qualche giorno fa.