PDA

View Full Version : Aspettando Windows 7


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 [40] 41 42 43 44 45

Polonio
02-02-2009, 18:09
si ma considera che appunto tra una versione e l'altra di ubuntu non cambia praticamente niente... il kernel è indipendente dalla versione della distro....

E, nonostante questo, non poche volte dopo aver provato l'upgrade ho dovuto reinstallare Ubuntu da 0 per farlo funzionare.....

Aggiornare Windows, che apporta modifiche molto più profonde e importanti di Ubuntu, da Windows Update mi sembra, permettimi, assurdo...

Considera inoltre che, se anche volessi comprare un sistema operativo nel giorno del suo rilascio.... un format ogni 3 anni non mi sembra la fine del mondo... questo ovviamente IMHO

ps: "risposta già data" non da me

Suhadi_Sadono
02-02-2009, 18:19
raga ho un problema con windows 7..la tastiera non e impostata bene infatti non mi fa scrivere le e accentate i punti di domanda le kioccioline ecc..qualche aiutino per sistemare :confused:
Hai impostato la tastiera italiana?

danny92
02-02-2009, 18:24
Hai impostato la tastiera italiana?

no infatti se per favore mi potessi dire come si fa mi faresti un gran favore

hexaae
02-02-2009, 18:31
Non è che ti sbagli ma io come aggiornamento intendo altro.Cioè su linux non hai bisogno di cd per installare l'ultima versione! Cioè è una cosa più userfriendly...Una delle poche a dire il vero!:D

Non è facile da spiegare ma il modo di aggiornarsi è differente,anche perchè linux non cambia totalmente,passando da una versione all'altra,mentre ciò è praticamente uno standard nel caso di windows.

Certo (lo so bene dato che uso sistemi Win (Vista) in pianta stabile solo da 2 anni :D)... se solo pensi che ad esempio x fare un upgrade di HD in ambiente Unix basta un semplice 'cp -a -v' rispetto a complicate diavolerie di Norton Ghost o Acronis... ;) È decisamente diverso...

john18
02-02-2009, 19:09
si ma considera che appunto tra una versione e l'altra di ubuntu non cambia praticamente niente... il kernel è indipendente dalla versione della distro....

E, nonostante questo, non poche volte dopo aver provato l'upgrade ho dovuto reinstallare Ubuntu da 0 per farlo funzionare.....

Aggiornare Windows, che apporta modifiche molto più profonde e importanti di Ubuntu, da Windows Update mi sembra, permettimi, assurdo...

Considera inoltre che, se anche volessi comprare un sistema operativo nel giorno del suo rilascio.... un format ogni 3 anni non mi sembra la fine del mondo... questo ovviamente IMHO

ps: "risposta già data" non da me


Ma guarda che io mi son limitato a dire che appunto c'è una certa differenza tra windows e linux.

Trokji
02-02-2009, 19:36
a me oggi è andato in crush folding@home :(

Polonio
02-02-2009, 19:37
no infatti se per favore mi potessi dire come si fa mi faresti un gran favore

A volte a cercare su google non solo risparmi tempo (hai prima la risposta) ma lo fai risparmiare anche a chi vuole aiutarti:) : http://www.google.com/search?hl=it&lr=&client=opera&rls=en&hs=8q4&sa=X&oi=spell&resnum=0&ct=result&cd=1&q=tastiera+italiana+%22windows+7%22&spell=1

danny92
02-02-2009, 19:49
A volte a cercare su google non solo risparmi tempo (hai prima la risposta) ma lo fai risparmiare anche a chi vuole aiutarti:) : http://www.google.com/search?hl=it&lr=&client=opera&rls=en&hs=8q4&sa=X&oi=spell&resnum=0&ct=result&cd=1&q=tastiera+italiana+%22windows+7%22&spell=1

grazie 1000 ti devo un favore ;)

Pr|ckly
02-02-2009, 20:45
Linux Ubuntu esce 2 volte all'anno..Aprile e Ottobre. :D
Mac OS X ? 1 ogni anno e mezzo ?
Secondo me 1 nuovo Windows ogni 2 anni ci sta..pensate al periodo pre-XP:

Anche perchè Micorosft, se escludiamo la durata Xp, ha sempre rilasciato nuove versioni di Windows ogni 3 anni.
Certo che i prezzi si devono abbassare, sopratutto per noi di qua dall'oceano, magari rendendo disponibili nuove versioni a mò di update, come succede con MacOsX.

ghiltanas
02-02-2009, 21:04
domandona:
qualcuno che possiede un'ati 4000 (magari una 4870) usa seven con i catalyst 9.1 e i driver realtek? siccome forse passo ad amd però vorrei prima sapere com'è la situazione driver con ati su seven...

dado1979
02-02-2009, 21:39
domandona:
qualcuno che possiede un'ati 4000 (magari una 4870) usa seven con i catalyst 9.1 e i driver realtek? siccome forse passo ad amd però vorrei prima sapere com'è la situazione driver con ati su seven...
Su Win 7 a 64 bit i driver funzionano bene, tranne un piccolo problema: non si riesce a disinstallarli... credo che sia un problema del CCC; ti consiglio di installare solo i driver senza il CCC.

Trokji
02-02-2009, 21:43
domandona:
qualcuno che possiede un'ati 4000 (magari una 4870) usa seven con i catalyst 9.1 e i driver realtek? siccome forse passo ad amd però vorrei prima sapere com'è la situazione driver con ati su seven..

Io ho una 4850 e uso i 9.1. per la tecnica reale non so come aiutarti

joshA
02-02-2009, 21:44
ragazzi sono sbalordito da questo win 7 che ho appena installato ma sapete dirmi come risolvere il fatto che non mi visualizza in risorse del computer la partizione di vista?

edit > risolto. sono andato in gestione disco e ho assegnato una lettera alla partizione.

come mai invece ho alcuni caratteri della tastiera sballati?

Polonio
02-02-2009, 21:57
ragazzi sono sbalordito da questo win 7 che ho appena installato ma sapete dirmi come risolvere il fatto che non mi visualizza in risorse del computer la partizione di vista?

Prova ad andare in gestione disco [in 7 non so dirti con precisione dovè... in vista: pannello di controllo > Sistema e manutenzione > sotto strumenti di amministrazione cè la voce "crea e formatta le partizioni del disco rigido"] e cambia la lettera o alla partizione di 7 o a quella di vista (se ce l'hai nell'elenco)..... poi riavvia e vedi se funziona


Non ho provato ne sono sicuro che funzioni... ma a provare non rischi niente....


EDIT: avevi già risolto... beh almeno "ci avevo preso"....

Riguardo alla tastiera se ne era già discusso pochi post fà (precisamente QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26126455&postcount=9795))... vedi se risolve anche a te...

Pr|ckly
02-02-2009, 22:33
domandona:
qualcuno che possiede un'ati 4000 (magari una 4870) usa seven con i catalyst 9.1 e i driver realtek? siccome forse passo ad amd però vorrei prima sapere com'è la situazione driver con ati su seven...

Per quello che può valere, uso una 4850 con i driver per Seven.
Problemi non ne ho, il framerate massimo è quello di Vista, quello minimo è più basso per via del framerate molto ballerino.

Comunque non credo che cambi molto in casa nVidia, dobbiamo pazientare per driver migliori, il sistema è ancora in beta. Purtroppo. :p

RobertOsio
02-02-2009, 22:35
Potresti fare pulsante destro sul setup del CD e impostare la compatibilità con Vista..molte volte la cosa funziona.

Funziona... Grazie!!

joshA
02-02-2009, 23:03
....Cut

EDIT: avevi già risolto... beh almeno "ci avevo preso"....

Riguardo alla tastiera se ne era già discusso pochi post fà (precisamente QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26126455&postcount=9795))... vedi se risolve anche a te...

grazie mille.mi hai aiutato a completare la soluzione.avevo sistemato già a metà.comunque tutto molto intuitivo e facile.sono davvero soddisfatto.domani lo metto sulla workstation e vediamo come va ma credo già che non avrò seccature :)

ghiltanas
03-02-2009, 00:17
Per quello che può valere, uso una 4850 con i driver per Seven.
Problemi non ne ho, il framerate massimo è quello di Vista, quello minimo è più basso per via del framerate molto ballerino.

Comunque non credo che cambi molto in casa nVidia, dobbiamo pazientare per driver migliori, il sistema è ancora in beta. Purtroppo. :p

invece cambia allora, io ho su i 185.20 beta e ho un ottimo framerate, anche dal punto di vista della stabilità...

ghiltanas
03-02-2009, 00:19
Su Win 7 a 64 bit i driver funzionano bene, tranne un piccolo problema: non si riesce a disinstallarli... credo che sia un problema del CCC; ti consiglio di installare solo i driver senza il CCC.

capito...cmq il ccc nn so di preciso neanche a cosa serva :fagiano: , quindi nn lo metto ( si vede che nn ho mai avuto ati :asd:)

l'att è l'equivalente giusto? almeno potrei mettere quello...

II ARROWS
03-02-2009, 01:04
Io non metterei i driver per Vista... visto che ci sono driver per 7 fatti apposta. E che c'è il modello per i driver video cambiato.

ghiltanas
03-02-2009, 01:07
Io non metterei i driver per Vista... visto che ci sono driver per 7 fatti apposta. E che c'è il modello per i driver video cambiato.

con le nvidia i driver per vista funzionano bene, quindi uso quelli. se mi prendo una ati guardo un pò quali vanno meglio

KeanUp
03-02-2009, 02:05
Io ho qualche problemino ad installare i driver di Vista 64bit sul Seven a 64bit..
Non riesco ad installare ne i driver del Chipset e neppure quelli della 4850, è normale?

Mi consigliate la versione 32bit oppure meglio questa?
Ovviamente sia sul sito di Asus che su quello di ATI il Seven non viene menzionato..


PS. Il sistema gira senza grossi problemi ma mi piacerebbe sfruttarlo al meglio! ;)

Ghost Of Christmas Past
03-02-2009, 02:18
Io non metterei i driver per Vista... visto che ci sono driver per 7 fatti apposta. E che c'è il modello per i driver video cambiato.

sarà cambiato ma minimamente, anche se i cambiamenti riguardano praticamente solo il driver video. Tanto per ora giochi per d3d11 non c'è ne sono, tantomeno l'hw, e i driver multithread per render 10.x e inferiori lis tasviluppando solo ati e solo per vista al mento... non sarà una gran perdita forzare quelli di nt 6.0 ^_^

Ghost Of Christmas Past
03-02-2009, 02:19
Io ho qualche problemino ad installare i driver di Vista 64bit sul Seven a 64bit..
Non riesco ad installare ne i driver del Chipset e neppure quelli della 4850, è normale?

Mi consigliate la versione 32bit oppure meglio questa?
Ovviamente sia sul sito di Asus che su quello di ATI il Seven non viene menzionato..


PS. Il sistema gira senza grossi problemi ma mi piacerebbe sfruttarlo al meglio! ;)

http://support.ati.com/ics/support/default.asp?deptID=894&task=knowledge&questionID=39069

devi disabilitare la firma driver al bootloader ^_^

in alternativa usa i 9.1, sul forum amd game molti dicono di riuscire ad suare i 9.1 qanche su nt 6.1, senza problemi (per quelli non dovresti disabiitare la firma driver al bootloader dato che sono firmati)

http://game.amd.com/us-en/drivers_catalyst.aspx

KeanUp
03-02-2009, 02:29
Grazie! Ora ci provo.. speriamo bene :p

II ARROWS
03-02-2009, 07:37
devi disabilitare la firma driver al bootloader ^_^Ma non è assolutamente vero, quei driver sono firmati... :rolleyes:


Per sfruttarlo al meglio dovete installare i driver che prende da Windows Update, punto.

Installare quelli di Vista per "rincorrere le prestazioni" è una cosa ridicola perchè si tratta comunque di un sistema beta, che non offre variazioni sensibili da Vista e con driver progettati in modo diverso.

cajenna
03-02-2009, 08:07
La storia si ripete...ricordi appena uscito vista che volevano installare a tutti i costi i driver per XP perchè "più performanti"??
È la guerra all'ultimo frame...:rolleyes:

Rodig
03-02-2009, 08:24
http://news.wintricks.it/web/patch-prodotti-microsoft/28307/windows-7-problemi-con-luac/

yenas
03-02-2009, 08:37
Ho 2 Pc , entrambi su un router Netgerar indipendenti:
1 con Win 7 x32
2 con Vista Ultimate x64
In vista rilevo il pc (YENAS-PC) vedo le cartelle Pubblica e user di cui posso prendere tutto ma non vi posso trasferire niente!!
In Seven rilevo il Pc (CARMY-PC) ma se clicco sopra mi chiede user e Password.... di cui nella attivazione della rete Home work mi crea un password, ma non e' quella o sbaglio il nome utente.. come risolvo....

Prima avevo seven + xp .... e seven riconosceva un cartella condivisa su cui i due Pc potevano scambiarsi tutto....:muro:

Pr|ckly
03-02-2009, 08:58
invece cambia allora, io ho su i 185.20 beta e ho un ottimo framerate, anche dal punto di vista della stabilità...

Si ma io parlo dei driver specifici per Seven, non ho avuto modo di provare quelli per Vista con i giochi.
Tu mi pare parli dei 185.20 per Vista, non di quelli nVidia specifici per Seven...

Pr|ckly
03-02-2009, 09:09
Per sfruttarlo al meglio dovete installare i driver che prende da Windows Update, punto.

Ma io non ho ancora capito che driver siano quelli.
Sono gli stessi presenti sul sito ATI o una versione rilasciata da Ms?
Perchè io ho installato quelli del sito ATI specifici per Seven ma quelli via WU continuano a venirmi segnalati.

xsim
03-02-2009, 10:21
Ragazzi..testare la compatibilità delle applicazioni va bene..non si rischia un granchè.
Ma con i drivers è meglio andarci cauti..si rischiano freeze su freeze..e io ne so qualcosa. :)
Meglio attenersi a Windows Update..in questa fase beta.

II ARROWS
03-02-2009, 10:33
Sono gli stessi presenti sul sito ATI o una versione rilasciata da Ms?Microsoft non rilascia driver, se non delle sue periferiche ovviamente.
Probabilmente quei driver sono più avanzati... nel numero di versione che ti dice? Da gestione periferiche.

Ma con i drivers è meglio andarci cauti..si rischiano freeze su freeze..e io ne so qualcosa. :)Cechu: prima ero ig-norante, ora sono imparato!

ghiltanas
03-02-2009, 10:36
La storia si ripete...ricordi appena uscito vista che volevano installare a tutti i costi i driver per XP perchè "più performanti"??
È la guerra all'ultimo frame...:rolleyes:

no qui è diverso, i driver fra xp e vista sono incompatibili, mentre tra vista e seven il salto è stato volutamente "lieve", proprio per facilitare il passaggio per le software house e l'utenza.

Si ma io parlo dei driver specifici per Seven, non ho avuto modo di provare quelli per Vista con i giochi.
Tu mi pare parli dei 185.20 per Vista, non di quelli nVidia specifici per Seven...

ah, io intendevo quelli per vista si :p

ghiltanas
03-02-2009, 10:39
http://support.ati.com/ics/support/default.asp?deptID=894&task=knowledge&questionID=39069

devi disabilitare la firma driver al bootloader ^_^

in alternativa usa i 9.1, sul forum amd game molti dicono di riuscire ad suare i 9.1 qanche su nt 6.1, senza problemi (per quelli non dovresti disabiitare la firma driver al bootloader dato che sono firmati)

http://game.amd.com/us-en/drivers_catalyst.aspx

ottimo perchè se prendo una ati sono quelli i driver che vorrei provare a mettere.

nn ho voglia però di formattare, disinstallerò quelli nvidia dal pannello di controllo come ho sempre fatto, e poi butto su quelli ati (cambiando la scheda ovviamente :asd:)

Pr|ckly
03-02-2009, 11:11
Microsoft non rilascia driver, se non delle sue periferiche ovviamente.
Probabilmente quei driver sono più avanzati... nel numero di versione che ti dice? Da gestione periferiche.

Non lo so, devo provare ad installarli ma non ho ancora avuto il tempo di farlo.
Avevo messo gli 8.12 ma avevo un problema a video, al logon non mi comparivano le icone sulla barra e avevo lo sfondo nero.
Ho installato quelli beta per Seven e il problema non si è più presentato, i giochi vanno (anche se con il framerate ballerino) e allora li ho tenuti.

Però solitamente anche con Vista vengono segnalati gli aggiornamenti driver via WU ma se io installo quelli ATI la segnalazione, se faccio un check update, scompare. In questo caso invece no, forse sono davvero una versione più avanzata rilasciata da ATI ma allora non mi spiego perchè non la mettano sul sito.

Trokji
03-02-2009, 11:13
Ho tolto i drivers di vista ed ho messo i beta di 7

sertopica
03-02-2009, 11:15
Per dovere di cronaca, se ricordo bene i driver video nVidia che Seven installa sono i 179.qualcosa... :)

Trokji
03-02-2009, 11:29
quelli ATi ho visto corrispondono agli 8.11.. però se sono beta per seven li avranno modificati no? :confused:

subvertigo
03-02-2009, 11:57
Io posso dire che i driver ATI presenti di Windows Update mi andavano estremamente lenti... (del tipo spostando le finestre con Aero glass abilitato e computer a batteria faceva molta fatica). Molto meglio i driver beta ATI...non ho provato con i 9.1 x Vista.

fabbri.fili
03-02-2009, 12:02
io ho tolto i 9.1 perchè pes 2009 mi si chiudeva senza nessun messaggio pero male non vanno

ghiltanas
03-02-2009, 12:16
insomma è un terno al lotto...

sertopica
03-02-2009, 13:11
insomma è un terno al lotto...

:asd:

nVidia non fa 'na grinza... :Perfido:

t0x1cm1nd
03-02-2009, 13:28
Io avevo messo gli ATI 9.1 64 bit ma gli ho tolti perchè il monitor si vedeva con tonalità sull'azzurro, ho rimesso i Pre-Release di Windows Update ed è andato via il problema.

Amk
03-02-2009, 14:10
Lo sto usando da quando è uscita questa beta... è molto reattivo e graficamente bello.

Vista non l'ho mai provato ma questo mi piace, molto, meglio di XP

ghiltanas
03-02-2009, 14:23
:asd:

nVidia non fa 'na grinza... :Perfido:

ovvio :Perfido:, con i driver bisogna ammetterlo è superiore

Skullcrusher
03-02-2009, 15:20
Io ho scaricato i temi regionali ( Giappone, Germania ecc. ), sono delle cartelle MCT-JP ad esempio, dove sono contenuti i 6 wallpapers e il file del tema. Se però provo ad installarli come un normale tema scaricato dal sito microsoft, l'installazione non va a buon fine, questo perchè bisogna copiare le cartelle nella directory dove si trovano i "Windows Themes", ma non riesco a trovarla, sapreste dirmi dov'è per favore?
Grazie :)

WarDuck
03-02-2009, 15:54
La questione dei drivers video è semplice secondo me:

- Se avete schede supportate dai drivers forniti da ATi usate quelli, con le limitazioni descritte nelle Release Notes.

- Se avete schede per cui vengono scaricati da Windows Update lasciate quelli.

- Per tutti gli altri usate i drivers per Vista.

In questa fase credo sia la cosa migliore da fare se non si hanno troppe pretese.

albin0
03-02-2009, 16:04
sto provando a installare seven su una macchinetta un pò particolare (raon digital everun)...e....dopo un mazzo per creare una chiavetta usb avviabile e copiarci il s.o....e modificare il bios perchè accetti "usb hdd" mi si pianta (è sicro perchè l'ho tenuto oltre 3 ore...) sulla chermata "starting windows" appena finiscono di muoversi le 4 lucette....
qualche idea? Possibile che non sia compatibile la chiave usb? (una ridata da 4 gb)....però non dovrebbe partire per nulla...
Potrebbe non essere compatibile il processore (un "AMD Geode 600 MHZ") ma in quel caso non dovrebbe darmi un minimo di messaggio di errore?
C'è possibilità di creare uno script che al riavvio faccia partire l'istallazione da una partizione apposita del notebook?
Sono disperatooooooooooooo:muro:
Un amico è riuscito a caricarlo su un Samsung Q1 ed io rosico troppooooooooo:cry:

Trokji
03-02-2009, 16:38
io l'ho avviato con un hd esterno ed ho usato alcool 52% per emulare la periferica
però ora non mi funziona con seven

supereos1
03-02-2009, 16:43
voglio provare gli Xtreme-G catalyst 9.1 su seven, magari crasha tutto.

giuseppe73
03-02-2009, 17:04
ho provato a mettere 181.22 whql , pero non mi hanno convinto molto ,tipo in crysis si vedono dei putini verdi mi sa che ritorno ai beta 185.20 e che il problema e con nsfundercover il pc si riavviava .ma proprio bene,bene voi con quali vi siete trovati?

WarDuck
03-02-2009, 17:33
Ragazzi stando a ZDNet (http://blogs.zdnet.com/microsoft/?p=1890) queste dovrebbero essere le versioni commercializzate di Windows 7:

* Windows 7 Starter Edition (for emerging market and netbook users)
* Windows 7 Home Premium (the main “Media Center” equivalent)
* Windows 7 Home Basic (for emerging market customers only)
* Windows 7 Professional (the business SKU for home users and non-enterprise licensees)
* Windows 7 Enterprise (for volume licensees)
* Windows 7 Ultimate (for consumers who want/need business features)

In sostanza sul nostro mercato RETAIL dovremmo trovare:

Windows 7 Home Premium, Windows 7 Professional, Windows 7 Ultimate

Più le corrispondenti versioni N (dite grazie all'UE) :rolleyes:

Cmq buono dai... 3 versioni mi sembrano giuste, vedremo se ci sarà un riallineamento dei prezzi in basso (speriamo).

Italia 1
03-02-2009, 17:49
Certo però che sto 7... piu ram gli dai e piu ne vuole eh ?? A riposo con solo Skype attivo 2 pagine IE 8 32 bit, driver del Lachesis e della tastiera G15, Avast, utorrent e CCC Ati, usa 1.54 GB di Ram e ha attivi 56 processi... e io che mi lamentavo dei 44 dell'XP e che usava sui 4-500 MB.... Con l'XP per arrivare ad utilizzare 1 giga e mezzo devi lanciare BF2 o comunque sia giochi pesantini....

WarDuck
03-02-2009, 18:22
Beh Skype e IE8 (la beta di Windows 7, non la RC1) occupano abbastanza memoria.

Tra l'altro IE8 in Windows7 soffre di diversi problemi, tra cui memory leaks pesanti, quindi fossi in te non lo userei in Seven.

La gestione della ram di Seven/Vista non è comparabile con quella di XP.

Italia 1
03-02-2009, 18:32
Eh... lo vedo !!! Beh, per navigare con Seven 64 bit, volevo usare Chrome, ma non funziona....

psychok9
03-02-2009, 18:33
Cmq buono dai... 3 versioni mi sembrano giuste, vedremo se ci sarà un riallineamento dei prezzi in basso (speriamo).

Mi sembra difficile.
Microsoft monopolizza il mercato grazie al dominio OEM. Si riuscisse a sminuirlo nello share, allora assumerebbe maggior importanza il prezzo retail. Inoltre è possibile che permetteranno gli "escamotage" (legali) già presenti in Vista... e l'utilizzo di copie (queste non)... per "penetrare" nel mercato.
Dopo averlo testato per un po' non sono riuscito a ottenere grandi risparmi di memoria rispetto a Vista... (e ho effettuato un installazione abbastanza leggera, Win7, driver nVidia di WU e antivir...).

RoBeRtO_93
03-02-2009, 18:34
Certo però che sto 7... piu ram gli dai e piu ne vuole eh ?? A riposo con solo Skype attivo 2 pagine IE 8 32 bit, driver del Lachesis e della tastiera G15, Avast, utorrent e CCC Ati, usa 1.54 GB di Ram e ha attivi 56 processi... e io che mi lamentavo dei 44 dell'XP e che usava sui 4-500 MB.... Con l'XP per arrivare ad utilizzare 1 giga e mezzo devi lanciare BF2 o comunque sia giochi pesantini....
non centra niente... 7 "prepara" la RAM per l'eventuale apertura di processi, pesanti o no.

PaVi90
03-02-2009, 19:00
Ragazzi stando a ZDNet (http://blogs.zdnet.com/microsoft/?p=1890) queste dovrebbero essere le versioni commercializzate di Windows 7:

* Windows 7 Starter Edition (for emerging market and netbook users)
* Windows 7 Home Premium (the main “Media Center” equivalent)
* Windows 7 Home Basic (for emerging market customers only)
* Windows 7 Professional (the business SKU for home users and non-enterprise licensees)
* Windows 7 Enterprise (for volume licensees)
* Windows 7 Ultimate (for consumers who want/need business features)

In sostanza sul nostro mercato RETAIL dovremmo trovare:

Windows 7 Home Premium, Windows 7 Professional, Windows 7 Ultimate

Più le corrispondenti versioni N (dite grazie all'UE) :rolleyes:

Cmq buono dai... 3 versioni mi sembrano giuste, vedremo se ci sarà un riallineamento dei prezzi in basso (speriamo).

Un po' assurdo rendere la versione Ultimate molto rara e/o disponibile solo in concomitanza con offerte particolari...
Other link (http://informaticaeasy.net/sistemi-operativi/414-windows-7-edizioni-ufficiali-e-possibilita-di-upgrade.html)

mikikrash
03-02-2009, 19:01
Eh... lo vedo !!! Beh, per navigare con Seven 64 bit, volevo usare Chrome, ma non funziona....

Io su seven x64 uso da sempre chrome, basta seguire questo (http://www.tomshw.it/forum/windows/103916-windows-7-beta-compatibilita-software.html#post1000667) piccolo accorgimento:)

Trokji
03-02-2009, 19:04
Una domanda sugli upgrade: ma io che ho win vista ultimate retail full... con quale versione di win 7 potrei upgradare? :confused:

RoBeRtO_93
03-02-2009, 19:19
preso dal blog di mary jo foley:
The Ugly

The rumors were wrong; the reality is there is no netbook SKU for Windows 7. Because Windows 7 has been tweaked to have a smaller memory footprint, etc., the full version of 7 can run on many, if not all, netbooks. Microsoft is offering netbook makers a choice: Put Windows 7 Starter Edition or Home Prmium on netbooks.

Unsurprisingly, Veghte was unwilling to discuss how much Microsoft is planning to charge its PC-maker partners per copy for Windows. Here’s the Pandora’s box I foresee: Is Microsoft going to charge PC makers less per copy for Home Premium than it charges to run the exact same Home Premium SKU on a full-fledged notebook or desktop system? Who will be the judge of what is a “netbook”? Will OEMs decide to preload Starter Edition instead to save money? If they do, users may be unpleasantly surprised when they realize they can run only three apps simultaneously on Starter….
http://blogs.zdnet.com/microsoft/?p=1890

WarDuck
03-02-2009, 19:42
Una domanda sugli upgrade: ma io che ho win vista ultimate retail full... con quale versione di win 7 potrei upgradare? :confused:

Credo unicamente la Ultimate a questo punto...

WarDuck
03-02-2009, 19:44
Un po' assurdo rendere la versione Ultimate molto rara e/o disponibile solo in concomitanza con offerte particolari...
Other link (http://informaticaeasy.net/sistemi-operativi/414-windows-7-edizioni-ufficiali-e-possibilita-di-upgrade.html)

Edit: ah la fonte è Paul Thurrot.

Beh non mi preoccupa quello, quanto piuttosto il fatto che ad esempio AppLocker sarà solo nella Ultimate -.-

Pr|ckly
03-02-2009, 19:44
In sostanza sul nostro mercato RETAIL dovremmo trovare:

Windows 7 Home Premium, Windows 7 Professional, Windows 7 Ultimate

Più le corrispondenti versioni N (dite grazie all'UE) :rolleyes:

Non male dai, sparisce la Basic che onestamente non aveva molto senso.
La Professional per gli ambienti lavorativi e la Premium che finirà su tutti gli OEM casalinghi e sui portatili.

Fosse stato per me avrei eliminato anche la Ultimate.

ghiltanas
03-02-2009, 20:59
ho provato a mettere 181.22 whql , pero non mi hanno convinto molto ,tipo in crysis si vedono dei putini verdi mi sa che ritorno ai beta 185.20 e che il problema e con nsfundercover il pc si riavviava .ma proprio bene,bene voi con quali vi siete trovati?

io con i 185.20 con seven mi ci trovo molto bene, ti consiglio di lasciare quelli per ora :)

CARVASIN
03-02-2009, 21:02
Edit: ah la fonte è Paul Thurrot.

Beh non mi preoccupa quello, quanto piuttosto il fatto che ad esempio AppLocker sarà solo nella Ultimate -.-

Mi sono perso questa cosa...applocker sarebbe?

ghiltanas
03-02-2009, 21:03
Non male dai, sparisce la Basic che onestamente non aveva molto senso.
La Professional per gli ambienti lavorativi e la Premium che finirà su tutti gli OEM casalinghi e sui portatili.

Fosse stato per me avrei eliminato anche la Ultimate.

in stile xp. anche a me piace di + una distinzione del genere: home e professional stop.
spero costi una cifra ragionevole la retail

stambeccuccio
03-02-2009, 21:06
..per chi vuole provare a fare il boot VHD (hard disk virtuale) funziona con 7 e VISTA, a questo link la procedura:

http://www.sevenforums.com/tutorials/625-boot-vhd-using-windows-7-a.html

..tra l'altro il virtual boot sarà disponibile solo sulla Ultimate* e sulla Enterprise :(


* quindi approfittatene adesso con la beta :p :D

CARVASIN
03-02-2009, 21:06
in stile xp. anche a me piace di + una distinzione del genere: home e professional stop.
spero costi una cifra ragionevole la retail
Magari in stile xp. A me sembra tale e quale in stile vista...

Ancora una volta tante (per come la vedo io) edizioni, tanti prezzi (alti) differenti...

Turin
03-02-2009, 21:08
Ragazzi stando a ZDNet (http://blogs.zdnet.com/microsoft/?p=1890) queste dovrebbero essere le versioni commercializzate di Windows 7:

* Windows 7 Starter Edition (for emerging market and netbook users)
* Windows 7 Home Premium (the main “Media Center” equivalent)
* Windows 7 Home Basic (for emerging market customers only)
* Windows 7 Professional (the business SKU for home users and non-enterprise licensees)
* Windows 7 Enterprise (for volume licensees)
* Windows 7 Ultimate (for consumers who want/need business features)
Scusate la domanda banale, ma... in soldoni, che differenza c'è tra una versione e l'altra?

Nosf3r
03-02-2009, 21:09
Ragazzi sto provando tuneup 2009 su seven x64. Per caso anche a voi da un errore in fase di installazione?

subvertigo
03-02-2009, 21:12
ragazzi sveglia son le stesse identiche versioni che già ci son per Vista...

stambeccuccio
03-02-2009, 21:18
Windows 7 Starter
Mercato: la disponibilità in tutto il mondo, ma questa volta con i nuovi PC solo
Key features: Enhanced applicazioni, Vai elenchi, Windows Media Player, backup e ripristino, Action Center, Device Stage, Gioca A, fax e scansione, i giochi di base
Cosa manca: Aero Glass, molti miglioramenti Aero desktop, Windows Touch, Media Center, Live anteprima anteprime, Home Gruppo creazione

Questa versione sarà venduta attraverso i responsabili per gli utenti PC, ma a differenza di Vista, che sarà venduto in tutto il mondo. Ciò suggerisce che i responsabili netbook sceglierà questa versione, anche negli Stati Uniti. Come per le precedenti prodotti Windows Starter Edition, è limitato in alcuni modi: È possibile eseguire solo tre domande in una sola volta, non si ottiene di Windows 7 la piena capacità di mobilità, e può partecipare, ma non creare un gruppo di Home. Inoltre, non c'è Aero Glass.

Home Premium di Windows 7
Mercato: Mainstream mercato al dettaglio
Caratteristiche principali: Aero Glass, Aero sfondo, Windows Touch, la creazione del Gruppo Home, Media Center, la riproduzione e l'authoring di DVD, giochi premio
Cosa manca: Dominio aderire, Remote Desktop di accoglienza, di backup avanzate, EFS, Mobility Center, Offline Folders

Il volume di Windows 7 offerta per i consumatori, si basa su Starter e comprende Mobility Center, Aero Glass, le finestre di navigazione avanzate caratteristiche come Aero Snap e Aero Peek, e multi-touch, così come la capacità di creare e partecipare sia in Home Gruppi. Home Premium sarà venduto al dettaglio, e di essere inseriti con i nuovi computer.

Windows 7 Professional
Mercato: Mainstream mercato al dettaglio
Caratteristiche principali: Dominio aderire, Remote Desktop di accoglienza, la posizione corrente di stampa, EFS, Mobility Center, Presentazione modalità Offline Folders
Cosa manca: BitLocker, BitLocker To Go, AppLocker, Direct Access, Branche Cache, MUI Language Pack, il boot da VHD

Questo volume di Windows 7 si basa sulla versione Home Premium e aggiunge funzionalità di dominio, come aderire, Group Policy (GP) i controlli, la posizione corrente di stampa, di backup avanzate, EFS, e le cartelle non in linea. Pro sarà venduto al dettaglio, e di essere inseriti con nuovi computer

Windows 7 Impresa
Mercato: tomo-licenza solo i clienti commerciali
Caratteristiche principali: BitLocker, BitLocker To Go, AppLocker, Direct Access, Branche Cache, MUI Language Pack, il boot da VHD
Cosa manca: commercio al dettaglio di licenze

Come prima, Enterprise è volta a Microsoft Software Assurance (SA), i clienti Volume License. Questa volta, però, è un superset di Professional e aggiunge tanto sbandierata Windows 7 caratteristiche come ad accesso diretto, Branch Cache, BitLocker, e BitLocker To Go.

Windows 7 Ultimate
Mercato: commercio al dettaglio di mercato, disponibilità limitata
Caratteristiche principali: BitLocker, BitLocker andare, AppLocker Direct Access, Branche Cache, MUI Language Pack, il boot da VHD
Cosa manca: Volume Licensing

Per quei pochi clienti che devono essere semplicemente tutto, Windows 7 Ultimate offre tutte le funzionalità di Enterprise, ma perde il requisito di volume licensing. In questo modo si può pensare di Ultimate edizione come Enterprise per i consumatori (e di altri clienti al dettaglio).

Windows 7 Ultimate è una specie di wild-card. Sarà disponibile al dettaglio e con nuovi PC, ma Microsoft ha suggerito che non sarà molto commercializzato e sarà invece "offerta a base di" via occasionale promozioni e offerte da entrambi i PC e dettaglianti.

fonte:
http://www.winsupersite.com/win7/win7_skus.asp

traduzione a cura di google :D ..e stambeccuccio copiatore :Prrr:

Nosf3r
03-02-2009, 21:20
Windows 7 Starter
Mercato: la disponibilità in tutto il mondo, ma questa volta con i nuovi PC solo
Key features: Enhanced applicazioni, Vai elenchi, Windows Media Player, backup e ripristino, Action Center, Device Stage, Gioca A, fax e scansione, i giochi di base
Cosa manca: Aero Glass, molti miglioramenti Aero desktop, Windows Touch, Media Center, Live anteprima anteprime, Home Gruppo creazione

Questa versione sarà venduta attraverso i responsabili per gli utenti PC, ma a differenza di Vista, che sarà venduto in tutto il mondo. Ciò suggerisce che i responsabili netbook sceglierà questa versione, anche negli Stati Uniti. Come per le precedenti prodotti Windows Starter Edition, è limitato in alcuni modi: È possibile eseguire solo tre domande in una sola volta, non si ottiene di Windows 7 la piena capacità di mobilità, e può partecipare, ma non creare un gruppo di Home. Inoltre, non c'è Aero Glass.

Home Premium di Windows 7
Mercato: Mainstream mercato al dettaglio
Caratteristiche principali: Aero Glass, Aero sfondo, Windows Touch, la creazione del Gruppo Home, Media Center, la riproduzione e l'authoring di DVD, giochi premio
Cosa manca: Dominio aderire, Remote Desktop di accoglienza, di backup avanzate, EFS, Mobility Center, Offline Folders

Il volume di Windows 7 offerta per i consumatori, si basa su Starter e comprende Mobility Center, Aero Glass, le finestre di navigazione avanzate caratteristiche come Aero Snap e Aero Peek, e multi-touch, così come la capacità di creare e partecipare sia in Home Gruppi. Home Premium sarà venduto al dettaglio, e di essere inseriti con i nuovi computer.

Windows 7 Professional
Mercato: Mainstream mercato al dettaglio
Caratteristiche principali: Dominio aderire, Remote Desktop di accoglienza, la posizione corrente di stampa, EFS, Mobility Center, Presentazione modalità Offline Folders
Cosa manca: BitLocker, BitLocker To Go, AppLocker, Direct Access, Branche Cache, MUI Language Pack, il boot da VHD

Questo volume di Windows 7 si basa sulla versione Home Premium e aggiunge funzionalità di dominio, come aderire, Group Policy (GP) i controlli, la posizione corrente di stampa, di backup avanzate, EFS, e le cartelle non in linea. Pro sarà venduto al dettaglio, e di essere inseriti con nuovi computer

Windows 7 Impresa
Mercato: tomo-licenza solo i clienti commerciali
Caratteristiche principali: BitLocker, BitLocker To Go, AppLocker, Direct Access, Branche Cache, MUI Language Pack, il boot da VHD
Cosa manca: commercio al dettaglio di licenze

Come prima, Enterprise è volta a Microsoft Software Assurance (SA), i clienti Volume License. Questa volta, però, è un superset di Professional e aggiunge tanto sbandierata Windows 7 caratteristiche come ad accesso diretto, Branch Cache, BitLocker, e BitLocker To Go.

Windows 7 Ultimate
Mercato: commercio al dettaglio di mercato, disponibilità limitata
Caratteristiche principali: BitLocker, BitLocker andare, AppLocker Direct Access, Branche Cache, MUI Language Pack, il boot da VHD
Cosa manca: Volume Licensing

Per quei pochi clienti che devono essere semplicemente tutto, Windows 7 Ultimate offre tutte le funzionalità di Enterprise, ma perde il requisito di volume licensing. In questo modo si può pensare di Ultimate edizione come Enterprise per i consumatori (e di altri clienti al dettaglio).

Windows 7 Ultimate è una specie di wild-card. Sarà disponibile al dettaglio e con nuovi PC, ma Microsoft ha suggerito che non sarà molto commercializzato e sarà invece "offerta a base di" via occasionale promozioni e offerte da entrambi i PC e dettaglianti.

fonte:
http://www.winsupersite.com/win7/win7_skus.asp

traduzione a cura di google :D ..e stambeccuccio copiatore :Prrr:

Google a traduzioni fa un po schifo :D:D:D

ghiltanas
03-02-2009, 21:24
Google a traduzioni fa un po schifo :D:D:D

mi serve un traduttore googliano-italiano :fagiano:
personalmente avrei fatto prima a leggere se l'avessi lasciato in inglese :D

Nosf3r
03-02-2009, 21:29
Other link (http://informaticaeasy.net/sistemi-operativi/414-windows-7-edizioni-ufficiali-e-possibilita-di-upgrade.html)

Il link di Pavi90 mi sembra in buon italiano :D

ghiltanas
03-02-2009, 21:30
col solito seriale, su quante macchine posso installare la beta di seven?

Nosf3r
03-02-2009, 21:39
col solito seriale, su quante macchine posso installare la beta di seven?

Mi sembra su 3 pc...

sassi
04-02-2009, 02:21
"disponibile" per ora solo la 7000? successive nulla?

Energia.S
04-02-2009, 06:25
Ieri sul suo sito
Shark007 ha rilasciato la versione 1.0 FINAL per Windows7

New version! - Win7codecs is an audio and video codec package for Windows 7. The installer will automatically remove most other popular codec releases from your computer before installing this concise yet comprehensive package. You won't need to make any adjustments or tweaks to enjoy your media content immediately. Windows Media Player and Media Center will instantly recognize all your files as playable.

It does not contain a media player and it does not associate file-types. With this package installed you will be able to use any media player, limited only by the players' capabilities, to play all movies and video clips. Streaming video is supported in several formats in all popular web browsers. Users of the Win7codecs have the ability to choose what is installed and where to install it using the public redistributable. After installation you can select to remove specific portions without removing the entire package. You can also re-add the removed items at any time.

http://www.start64.com/images/news/windows7/windows-7-codecs.jpg

http://www.start64.com/images/news/windows7/win7x64-components.jpg

ecco i download:


pagina Download windows7 codecs package...
(http://shark007.net/win7codecs.html)

e alla seguente pagina potete trovare i x64 components, solo per chi usa i codecs sulla versione 64 bit di Seven:

Windows7 x64 components... (http://shark007.net/x64components.html)

PS: disinstallare tutti gli altri codecs precedentemente installati prima di installare questo pacchetto...

II ARROWS
04-02-2009, 07:33
PS: disinstallare tutti gli altri codecs precedentemente installati prima di installare questo pacchetto...Oh no! Nella mia versione di 7 ci sono già installati Windows Media Player e Center!
E quindi dei codec! Non trovo dove disinstallarli! :muro:

:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Questo consiglio non serve un granchè, se un codec c'è già o viene sovrascritto senza apportare modifiche o non viene fatto nulla. Se non c'è viene aggiunto e registrato. :rolleyes:

Energia.S
04-02-2009, 07:35
Oh no! Nella mia versione di 7 ci sono già installati Windows Media Player e Center!
E quindi dei codec! Non trovo dove disinstallarli! :muro:

:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Questo consiglio non serve un granchè, se un codec c'è già o viene sovrascritto senza apportare modifiche o non viene fatto nulla. Se non c'è viene aggiunto e registrato. :rolleyes:
Questo consiglio lo da lo stesso autore dei codecs, bel saputello,:rolleyes: :rolleyes:

e non ho scritto, "caro il mio spiritosone" di disinstallare i codec installati con windows...
:rolleyes:
Dice di disinstallare le vecchie versioni precedententemente installate... ;)

:read:

http://img523.imageshack.us/img523/1902/consigliocodecstq7.png

Traduzione: gli aggiornamenti sono ammessi MA NON CONSIGLIATI!!!

CARVASIN
04-02-2009, 07:59
Scusate la domanda banale, ma... in soldoni, che differenza c'è tra una versione e l'altra?

Prezzo (che spero, almeno nelle versioni FTP, sia sensibilmente ritoccato) e funzionalità. Come in Vista.

Ciao!

rutton
04-02-2009, 08:22
ragazzi sveglia son le stesse identiche versioni che già ci son per Vista...

ma infatti. Certa gente sembra cadere dalle nuvole, gridando a chi sa quale miracolo...

stambeccuccio
04-02-2009, 08:37
La più appetibile per un uso home/dominio rete/HTPC sembrerebbe essere la versione Windows7 Professional che, a differenza dell'attuale versione (per me cesso) Buiness, non dovrebbe essere castrata ( :eek: ) della parte multimediale (media center).

Vedremo se sarà effettivamente così.

II ARROWS
04-02-2009, 08:38
e non ho scritto, "caro il mio spiritosone" di disinstallare i codec installati con windows...E cosa cambia? :D
Sono sempre codec condivisi, magari anche aggiunti con altri lettori o scaricati dallo stesso Windows Media Player e quindi questi eventuali "rischi" ci sono comunque.

Se è sconsigliato non aggiornare, è sconsigliato anche installarlo per la prima volta. L'unica operazione sicura sarebbe installare prima il pacchetto e poi il sistema operativo.
Non è che usa codec nuovi che nessuno produce, sono codec sviluppati da altri e quello è solo un pacchetto che li contiene tutti.

M8ke
04-02-2009, 11:08
Ciao ragazzi!


Catalyst control center per w7 ancora niente?


E i driver ATI sono necessari o uso quelli che mi installa w7?

xsim
04-02-2009, 11:09
Windows 7 (così come Vista) avrà tante versioni..ma quel che a me interessa è che ci sarà 1 DVD per TUTTE le versioni a 32 bit..e 1 DVD per l'unica a 64 bit (Ultimate, giusto ?). 1 DVD double layer con 32 bit & 64 bit forse era anche meglio..ma tant'è..

GOLDRAKES
04-02-2009, 11:46
in pratica sono le stesse versioni di vista nn fatevi sciroppare :D

II ARROWS
04-02-2009, 12:12
Windows 7 (così come Vista) avrà tante versioni..ma quel che a me interessa è che ci sarà 1 DVD per TUTTE le versioni a 32 bit..e 1 DVD per l'unica a 64 bit (Ultimate, giusto ?). 1 DVD double layer con 32 bit & 64 bit forse era anche meglio..ma tant'è..Ragazzi, lo prendiamo come mascotte? :D

La sua cultura è troppo divertente, mostra tutta la sua professionalità e la conoscenza che paventava nella discussione sull'UAC.


Tutte le versioni esistono in versione 64bit, la particolarità della Ultimate è di avere nella confezione entrambi i DVD.

Un DVD DL oltre a costare di più richiederebbe all'utente la scelta obbligata di scegliere la versione da installare nel caso di sistema x64, quindi meglio mettere DVD separati visto che anche nella struttura i sistemi sono diversi.

Nosf3r
04-02-2009, 13:02
Tutte le versioni esistono in versione 64bit, la particolarità della Ultimate è di avere nella confezione entrambi i DVD.


Non ho mai visto Vista Basic a 64 bit :D:D

Pr|ckly
04-02-2009, 13:13
ma infatti. Certa gente sembra cadere dalle nuvole, gridando a chi sa quale miracolo...

Non sono proprio le stesse, la versione Basic esisterà ancora ma difficilmente la troverai su qualche portatile, a differenza di Vista.
E la Professional, che sostituirà la Business, pare che sarà molto più completa della controparte conosciuta in Vista.

E cosa cambia? :D
Sono sempre codec condivisi, magari anche aggiunti con altri lettori o scaricati dallo stesso Windows Media Player e quindi questi eventuali "rischi" ci sono comunque.

Mah, quelli di WMP sono come quelli di MPCHC, ovvero integrati nel lettore, disinstallarli è impossibile, al massimo possono essere disattivabili ma nel caso di WMP non mi pare che lo siano.
Installandone altri (ed è fondamentale visto che WMP non legge di default i file mkv) si crea, come hai detto, un'affiancamento.

Di default la cosa migliore sarebbe installare un solo pacco di codec scegliendo quelli che più interessano ed evitare doppioni tra pacchi di terze parti.

alex783
04-02-2009, 13:21
Non sono proprio le stesse, la versione Basic esisterà ancora ma difficilmente la troverai su qualche portatile, a differenza di Vista.
E la Professional, che sostituirà la Business, pare che sarà molto più completa della controparte conosciuta in Vista.



Ma se non ho capito male, la versione Basic sarà solo per i mercati emergenti, quindi in Italia non la dovremmo più trovare, per fortuna.

Tutti i PC desktop e notebook avranno preinstallato almeno Windows 7 Home Premium.

La versione Starter Edition, invece, sarà verosimilmente riservata ai netbook meno performanti.

Micky70
04-02-2009, 13:23
Oggi ho provato a togliere Avira Premium, perlaltro perfettamente funzionante su Win7, e ho installato Kaspersky 8 Seven Edition.

Troppi messaggi e richieste, percio' hoi pensato di rimuoverlo.... ebbene... si blocca la disinstallazione e ora non riesco piu' a toglierlo.

Consiglio di fare molta attenzione. Kasper ottimo prodotto, ma ha sempre avuto casini con le installazioni.

Tornero' sicuramente a Avira (THE BEST) appena riesco a disinstallarlo

II ARROWS
04-02-2009, 13:31
Non ho mai visto Vista Basic a 64 bit :D:DEsiste... L'unica è la Starter ora che ci penso, ma dovrebbe stare in un disco separato penso.

Nemios
04-02-2009, 13:43
Ma non capisco perché state tanto a parlare della Starter Edition come fosse una novità.
Esisteva anche per Vista (link (http://www.microsoft.com/windows/windows-vista/compare-editions/starter.aspx)) e addirittura per XP (link (http://www.microsoft.com/windows/windows-vista/compare-editions/starter-windowsxp.aspx)).
Queste versioni non ci hanno mai riguardato, e personalmente non credo che sarà la versione montata sui netbook.

[EDIT]
Ooooops! Ho risposto al thread sbagliato, anche se non è proprio off-topic

albin0
04-02-2009, 14:32
Dopo aver tentato inutilmente di istallarlo da una chiavetta USB ho copiato il contenuto del DVD su una partizione separata per provare ad istallarlo in un'altra ancora (diversa da quella in cui c'è XP) il problema è che appena iniziata la copia dei file temporanei (dopo avermi fatto scegliere la partizione su cui metterlo) mi da questo errore :

0x80070241 Windows cannot verify the digital signature for this file. A recent hardware or software change might have installed a file that is signed incorrectly or damaged, or that might be malicious software from an unknown source. ERROR_INVALID_IMAGE_HASH

CHEVORDI'?
Forse che dovrei farlo partire da una sorta di drive virtuale invece che dai files scompattati?
E....se così fosse....non ci sarebbe un aspirante samaritano che mi guiderebbe (letteralmente) per mano dicendomi che software usare e come creare questo "drvi virtuale"?
O il problema potrebbe essere un'altro?

HELP HELP HELPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPP:muro: :muro: :muro:

gigi88
04-02-2009, 14:54
Oggi ho provato a togliere Avira Premium, perlaltro perfettamente funzionante su Win7, e ho installato Kaspersky 8 Seven Edition.

Troppi messaggi e richieste, percio' hoi pensato di rimuoverlo.... ebbene... si blocca la disinstallazione e ora non riesco piu' a toglierlo.

Consiglio di fare molta attenzione. Kasper ottimo prodotto, ma ha sempre avuto casini con le installazioni.

Tornero' sicuramente a Avira (THE BEST) appena riesco a disinstallarlo

Prova con qualche programma specifico per disinstallare ;)

cajenna
04-02-2009, 14:57
@ albin0
ma masterizzare l'immagine ed eseguire un'installazione pulita da boot è troppo complicato?

albin0
04-02-2009, 15:10
@ albin0
ma masterizzare l'immagine ed eseguire un'installazione pulita da boot è troppo complicato?

Se il computer non ha il dvd-drive e non ti riconosce neanche quello usb (nonostante da bios te lo faccia settare)...
...qualche complicazione si affaccia....:stordita:
Comunque penso di aver capito come si usa daemon tool
spero solo che lo capisca anche windows 7!
:stordita:

xsim
04-02-2009, 15:19
Ragazzi, lo prendiamo come mascotte? :D

La sua cultura è troppo divertente, mostra tutta la sua professionalità e la conoscenza che paventava nella discussione sull'UAC.


Tutte le versioni esistono in versione 64bit, la particolarità della Ultimate è di avere nella confezione entrambi i DVD.

Un DVD DL oltre a costare di più richiederebbe all'utente la scelta obbligata di scegliere la versione da installare nel caso di sistema x64, quindi meglio mettere DVD separati visto che anche nella struttura i sistemi sono diversi.
Perchè dici ciò ?
Polemica sterile..mascotte sarà 'tu sorella. :D
Passando all'altro discorso..beh..ok per la questione economica..per la scelta..capirai..una installazione rapida (che sceglierà per noi la 32 bit, così la "plebe" non deve sforzare il neurone) e una avanzata (che ci farà scegliere anche se installare a 32 o 64 bit). ^_^
Ma il motivo vero probabilmente riguarda il fatto che così la Microsoft può divulgare sul torrent i propri sistemi (con crack incluso) senza che la gente debba spendere per un double layer e aspettare tempi maggiori per buttare giù l'ISO. :D
A parte gli scherzi..speriamo DAVVERO che il prossimo Windows 8 sarà only 64 bit..così finalmente le software house (ma anche gli sviluppatori indipendenti) inizieranno per forza a sfruttare seriamente i 64 bit (così come capiterà con Mac OS X Snow Leopard già da quest'anno..dove comunque già esiste da anni parecchio software nativo a 64 bit).

Sire_Angelus
04-02-2009, 15:20
riscarica l'iso

RoBeRtO_93
04-02-2009, 15:35
Ragazzi sto provando tuneup 2009 su seven x64. Per caso anche a voi da un errore in fase di installazione?
su x86 si..

Kal-El
04-02-2009, 15:47
Ragazzi ma è vero che la versione attuale di Windows 7 è più veloce e soprattutto più stabile di Vista, nonostante sia ancora una beta?:eek:

WarDuck
04-02-2009, 15:50
Ragazzi ma è vero che la versione attuale di Windows 7 è più veloce e soprattutto più stabile di Vista, nonostante sia ancora una beta?:eek:

Diciamo di si, ma ti conviene toccare con mano provandola... IE8 32bit è inutilizzabile per il momento, troppi crash, ma non c'è problema se usi altri browser.

Kal-El
04-02-2009, 15:57
Diciamo di si, ma ti conviene toccare con mano provandola... IE8 32bit è inutilizzabile per il momento, troppi crash, ma non c'è problema se usi altri browser.

Ma è possibile scaricarlo o devo richiederlo a Microsoft ?

Famodo
04-02-2009, 16:02
Diciamo di si, ma ti conviene toccare con mano provandola... IE8 32bit è inutilizzabile per il momento, troppi crash, ma non c'è problema se usi altri browser.

Sembra che da alcuni giorni sia disponibile la beta 7025 ma non so se si tratta di una fake, fatemi sapere se è vero.

Riguardo a Internet Explore 8 fino ad oggi non ho avuto problemi con nessuna delle due versioni x32 e x64 compreso l'installazione di flashplayer.

Sarà un puro caso?

WarDuck
04-02-2009, 16:10
Ma è possibile scaricarlo o devo richiederlo a Microsoft ?

http://www.microsoft.com/windows/windows-7/

Prova a vedere se è ancora disponibile, avevo letto che dai primi di Febbraio sarebbe terminata la distribuzione.

Kal-El
04-02-2009, 16:18
http://www.microsoft.com/windows/windows-7/

Prova a vedere se è ancora disponibile, avevo letto che dai primi di Febbraio sarebbe terminata la distribuzione.

Ottimo, grazie!;)

Nosf3r
04-02-2009, 16:35
http://www.microsoft.com/windows/windows-7/

Prova a vedere se è ancora disponibile, avevo letto che dai primi di Febbraio sarebbe terminata la distribuzione.

Dovrebbe terminare il 10 febbraio la distribuzione...

ledfreestyle
04-02-2009, 16:40
Ciao ragazzi!
Mi dite qualche buon pulitore del registro di sistema compatibile per windows 7 ? (sempre se c'è ovviamente) :D

Nosf3r
04-02-2009, 17:47
Ciao ragazzi!
Mi dite qualche buon pulitore del registro di sistema compatibile per windows 7 ? (sempre se c'è ovviamente) :D

Io uso tuneup. Gira bene anche se durante l'installazione mi fa errore.

Giustaf
04-02-2009, 17:56
http://www.microsoft.com/windows/windows-7/

Prova a vedere se è ancora disponibile, avevo letto che dai primi di Febbraio sarebbe terminata la distribuzione.

sto scaricando la beta in questo momento, visto che avete detto che poi tra qualche giorno non sarà più disponibile. :D
Il nome del file che vedo nel download manager è:
7000.0.081212-1400_client_en-us_Ultimate-GB1CULXFRE_EN_DVD.iso
credo sia la stessa che avete scaricato voi (senza ulteriori aggiornamenti)..:boh:

Ps: mi confermate che office 2007 funziona perfettamente su seven? Inoltre se funziona, è possibile sempre salvare i file .doc come "Documenti di Word 97-2003"?? lo so che quest'ultima è una domanda scema ma se spedisco le parti della tesi al prof con il formato di word 2007 non riesce a leggerle! :)

I soliti sospetti
04-02-2009, 18:03
sto scaricando la beta in questo momento, visto che avete detto che poi tra qualche giorno non sarà più disponibile. :D
Il nome del file che vedo nel download manager è:
7000.0.081212-1400_client_en-us_Ultimate-GB1CULXFRE_EN_DVD.iso
credo sia la stessa che avete scaricato voi (senza ulteriori aggiornamenti)..:boh:

Ps: mi confermate che office 2007 funziona perfettamente su seven? Inoltre se funziona, è possibile sempre salvare i file .doc come "Documenti di Word 97-2003"?? lo so che quest'ultima è una domanda scema ma se spedisco le parti della tesi al prof con il formato di word 2007 non riesce a leggerle! :)
Confermo!;)

Giustaf
04-02-2009, 18:13
Confermo!;)

Grandissimo!!! :D

tra una decina di giorni la installo! ;)

I soliti sospetti
04-02-2009, 18:16
Grandissimo!!! :D

tra una decina di giorni la installo! ;)
Vai tranquillo... rimarrai sbalordito dalla sua stabilità e poi ci gira tutto... anche cose che su Vista 64 davano problemi.;)

nrgland78
04-02-2009, 18:44
ho appena lanciato l installazione su una macchina vecchiotta prima d installare la beta sul mio pc il problema e che con una scheda video ati 2600 non mi arriva allo sfondo invece con una nvidia arriva fino in fondo e mi rimane stabile e mi scarica anche il driver
ora sto pensando se dovrebbe essere il dopo xp perche mi sembra di vedere windows vista ultimate modificato .....?????

premetto la scheda video ati 2600 funziona benissimo

NLDoMy
04-02-2009, 20:01
ho appena lanciato l installazione su una macchina vecchiotta prima d installare la beta sul mio pc il problema e che con una scheda video ati 2600 non mi arriva allo sfondo invece con una nvidia arriva fino in fondo e mi rimane stabile e mi scarica anche il driver
ora sto pensando se dovrebbe essere il dopo xp perche mi sembra di vedere windows vista ultimate modificato .....?????

premetto la scheda video ati 2600 funziona benissimo

:confused: ma che diamine hai scritto?!? non c'ho capito na mazza

Mister24
04-02-2009, 20:36
:confused: ma che diamine hai scritto?!? non c'ho capito na mazza

Ha scritto una supercazzola

sertopica
04-02-2009, 21:00
Ha scritto una supercazzola

:asd:

Intendeva dire (credo! :D ) che si aspettava un grande salto fra XP e Seven, invece gli è sembrato molto simile a Vista. Rispondo dicendogli che Seven è una versione ulteriormente migliorata di Vista, quindi l'interfaccia grafica (la prima cosa che salta all'occhio) è molto simile. La superbar, le libraries ed il Media Player, tuttavia, sono ormai diventate per me requisiti a cui non posso assolutamente rinunciare, oltre ad una reattività migliorata nell'apertura dei programmi e ad un frullamento dell'HD molto più contenuto nonchè ritardato.

Per il problema della 2600, bisogna vedere se hai seguito le procedure corrette per l'installazione dei Catalyst che possono dare qualche grattacapo.

john18
04-02-2009, 21:17
Io uso tuneup. Gira bene anche se durante l'installazione mi fa errore.



Sacrilegio!:eek: Stai attento perchè sicuramente qualcuno ti darà addosso!:D

Giustaf
04-02-2009, 21:19
Ha scritto una supercazzola
« Mascetti: Tarapia tapioco! Brematurata la supercazzora o scherziamo?

Vigile: Prego?
Mascetti: No, mi permetta. No, io, scusi noi siamo in quattro. Come se fosse antani anche per lei soltanto in due, oppure in quattro anche scribai con cofandina; come antifurto, per esempio.
Vigile: Ma che antifurto, mi faccia il piacere! Questi signori qui stavano sonando loro. Non si intrometta!
Mascetti: No, aspetti, mi porga l'indice; ecco lo alzi così... guardi, guardi, guardi; lo vede il dito? Lo vede che stuzzica, che brematura anche. Ma allora io le potrei dire anche con il rispetto per l'autorità, che anche soltanto le due cose come vice-sindaco, capisce?
Vigile: Vicesindaco? Basta 'osì, mi seguano al commissariato!
Perozzi: No, no, no, attenzione, noo! Patente soppaltate secondo l'articolo 12 abbia pazienza, sennò, posterdati, per due, anche un pochino antani in prefettura...
Mascetti: ...senza contare che la supercazzora brematurata ha perso i contatti col tarapia tapioco.


Perozzi: ...dopo. »
:asd: :asd:

Tornando IT:
raga la beta che ho legalmente scaricato (vedi sopra) quanto dura? cioè ci arrivo fino all'uscita in commercio di windows 7? :)

cajenna
04-02-2009, 21:20
raga la beta che ho legalmente scaricato (vedi sopra) quanto dura? cioè ci arrivo fino all'uscita in commercio di windows 7? :)

Se regolarmente attivata con il seriale fornito da M$ scade a luglio 2009,poi,si spera,in una pubblica release della RC.

john18
04-02-2009, 21:20
raga la beta che ho legalmente scaricato (vedi sopra) quanto dura? cioè ci arrivo fino all'uscita in commercio di windows 7? :)



E' più probabile che arrivi alla rc.;)

Giustaf
04-02-2009, 21:22
grazie ad entrambi! Cos'è RC (non fucilatemi)? :D

cajenna
04-02-2009, 21:24
grazie ad entrambi! Cos'è RC (non fucilatemi)? :D

RC sta per Release Candidate,cioè la versio precedente la RTM che sarà poi la versione definitiva.

ippo.g
04-02-2009, 21:45
Se regolarmente attivata con il seriale fornito da M$ scade a luglio 2009,poi,si spera,in una pubblica release della RC.

scusa Cajenna, come faremo a ripristinare il MBR?
io l'ho installato assieme ad Xp su una partizione dello stesso Hd, una volta scaduta la licenza se volessi mantenere solo XP come lo elimino il Boot Manager?

Pr|ckly
04-02-2009, 21:50
Diciamo di si, ma ti conviene toccare con mano provandola... IE8 32bit è inutilizzabile per il momento, troppi crash, ma non c'è problema se usi altri browser.

Ma che strano, io non ho avuto molti problemi.
Non è che avete installato qualche programma che piazza componenti aggiuntivi magari incompatibili?
Dai un occhio in Tools -> Manage Add-ons cosa hai caricato oppure prova a ripristinare le impostazioni iniziali.

lo so che quest'ultima è una domanda scema ma se spedisco le parti della tesi al prof con il formato di word 2007 non riesce a leggerle! :)

Avvisa il tuo prof dell'esistenza di un piccolo file gratuito da una ventina di MB che permette di aprire i formati di Office 2k7 anche con versioni precedenti della suite. :D

NLDoMy
04-02-2009, 21:52
scusa Cajenna, come faremo a ripristinare il MBR?
io l'ho installato assieme ad Xp su una partizione dello stesso Hd, una volta scaduta la licenza se volessi mantenere solo XP come lo elimino il Boot Manager?

inserisci il cd di xp, premi f8 o f10 - non ricordo - dopo la verifica hardware e ti apre la console di ripristino, scegli la partizione dove sta installato xp, dai la password amministratore, poi ti aprirà un prompt simil-dos dove dovrai digitare "fixmbr" senza le "" e poi confermare con "y" sempre senza ""

oppure usi easy boot cd

john18
04-02-2009, 22:10
RC sta per Release Candidate,cioè la versio precedente la RTM che sarà poi la versione definitiva.



Diciamo che sostanzialmente sono la stessa cosa.:D Cioè la rtm non è altro che la rc,leggermente "rivisitata".

joy69
04-02-2009, 22:39
Ciao a tutti..ho appena scaricato la beta legalmente...l'unica cosa che mi chiedo è come faccio a installarla dato che su cd nn ci sta....potreste dirmelo?

diskostu
04-02-2009, 22:42
Ciao a tutti..ho appena scaricato la beta legalmente...l'unica cosa che mi chiedo è come faccio a installarla dato che su cd nn ci sta....potreste dirmelo?

dvd?

il divino
04-02-2009, 22:43
Ciao a tutti, ho guardato nel thread, ma non ho trovato risposte alle mie domande, mi date 1 mano??

Premetto di avere ancora XP, e visto che Microsoft deve fare bella figura dopo la valanga di insulti presi con Vista stavo pensando di prendere in considerazione Win7!

A questo punto iniziano i dubbi...

1) Io in fondo ho ancora XP perchè mi trovo bene, quali reali vantaggi posso avere dal nuovo SO?

2) Meglio 32 o 64 bit? Perche?

3) Se scarico la beta linkata in prima pagina, se poi comprerò la versione definitiva, ce le potrò buttare sopra o dovrò formattare il tutto?

Grazie!

diskostu
04-02-2009, 22:48
Ciao a tutti, ho guardato nel thread, ma non ho trovato risposte alle mie domande, mi date 1 mano??

Premetto di avere ancora XP, e visto che Microsoft deve fare bella figura dopo la valanga di insulti presi con Vista stavo pensando di prendere in considerazione Win7!

A questo punto iniziano i dubbi...

1) Io in fondo ho ancora XP perchè mi trovo bene, quali reali vantaggi posso avere dal nuovo SO?

2) Meglio 32 o 64 bit? Perche?

3) Se scarico la beta linkata in prima pagina, se poi comprerò la versione definitiva, ce le potrò buttare sopra o dovrò formattare il tutto?

Grazie!

anche io ho fatto il salto da xp a seven e mi trovo benissimo, infatti ora lo suo come unico SO.

1) essenzialmente per avere un sistema operativo molto + moderno di xp, in pratica vista però veloce come xp.
personalmente adesso non potrei + rinunciare alla comodità dei gadget ma soprattutto della taskbar, delle librerie e della funzione cerca nella barra start che mi trova di tutto e subito :)

2) qui non so dipende dal tuo hw, io ho un sony vaio fe11m e ho messo la 32 bit xkè non so se il 64bit sia supportato. siccome c'è stata una diatriba tra 32 e 64 bit lascio ai + esperti, l'unica cosa che mi viene in mente è che i 64 bit sono utili per sfruttare + di 3gb di ram

3)non ne ho idea, non ho mai avuto problemi a formattare, lo trovo salutare dopo un certo tempo.

il divino
04-02-2009, 23:46
anche io ho fatto il salto da xp a seven e mi trovo benissimo, infatti ora lo suo come unico SO.

1) essenzialmente per avere un sistema operativo molto + moderno di xp, in pratica vista però veloce come xp.
personalmente adesso non potrei + rinunciare alla comodità dei gadget ma soprattutto della taskbar, delle librerie e della funzione cerca nella barra start che mi trova di tutto e subito :)

2) qui non so dipende dal tuo hw, io ho un sony vaio fe11m e ho messo la 32 bit xkè non so se il 64bit sia supportato. siccome c'è stata una diatriba tra 32 e 64 bit lascio ai + esperti, l'unica cosa che mi viene in mente è che i 64 bit sono utili per sfruttare + di 3gb di ram

3)non ne ho idea, non ho mai avuto problemi a formattare, lo trovo salutare dopo un certo tempo.


1)OK,quindi ci guadagno in funzioni e in prestazoni sono ai livelli di XP...

2)Il dubbio sul SO a 64 bit, nasce da una mia ignoranza, i programmi che uso ora su XP32, vanno su un SO a 64 bit o dev esserci una versione apposita?

3) Non che abbia problemi a formattare, era più che altro una curiosità!

HPower
05-02-2009, 00:54
Confermate quindi che Windows 7 è più veloce di Windows VISTA ??

NLDoMy
05-02-2009, 01:29
Confermate quindi che Windows 7 è più veloce di Windows VISTA ??

più veloce in cosa?

forse sparo una cazz.. ma pagine e pagine fa e stato postato un link con tre sistemi operativi a confronto sul medesimo hardware, non ricordo se c'era xp o 7 oltre a windows server 2003 configurato come desktop

ne usciva in conversione video e con uso di altri software windows server 2003

quello che ti posso dire è:

1) giochi, l4d e hl2 e vari mods, stessi fps
2) boot post installazione simile a vista
3) 7 è comodo, ha quasi tutto l'hw riconosciuto tramite wu

per altro non mi sbilancio

CARVASIN
05-02-2009, 05:26
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1921218

il divino
05-02-2009, 08:00
Il link alla beta in prima pagina non funziona!!

Non si può più scaricare??

mauriziofa
05-02-2009, 09:26
Riporto qui le perplessità che sono uscite fuori in questi giorni sull uac configurabile di Windows 7.

qui trovate l articolo: http://blogs.zdnet.com/microsoft/?p=1898

Prima di scatenare flame inutili preciso 2 cose:

1) Si parla di preoccupazione non perchè non si possa mettere lo Uac ESATTAMENTE UGUALE a quello di Vista ma perchè il 90% degli utenti lascia la configuraione uguale a se stessa e quando naviga diventa un potenziale obiettivo, va da se quindi che se rimane configurato come default "silent" un virus potrebbe propagarsi in milioni di pc

2) la motivazione del punto 1 è vera tanto che i virus che colpiscono i sistemi windows, anche xp, lo fanno in milioni di pc perchè spesso i pc degli utenti non sono aggiornati, magari perchè versione pirata, o per scarsa cultura informatica dell utente. Il rischio è che Windows 7 nonostante sia un ottimo os, veloce, performante e supportato, risulti debole in sicurezza nonostante l uac solo per una non corretta configurazione di default. E' ovvio che chi come me metterà l uac da "silent" a "avvisami per ogni modifica ai file di windows" non correrà nessun rischio.

Maurizio

mauriziofa
05-02-2009, 09:33
qui una prima risposta di Microsoft sullo UAC, anche se a mio parere sembra più una risposta "di facciata" che una seria analisi tecnica delle ultime falle che uno sviluppatore come me si aspetterebbe.

http://blogs.msdn.com/e7/archive/2009/02/05/update-on-uac.aspx

Maurizio

ledfreestyle
05-02-2009, 09:55
Sacrilegio!:eek: Stai attento perchè sicuramente qualcuno ti darà addosso!:D

Oltre a tuneup che non conosco e non ho mai usato ovviamente, conoscete qualche altro programma compatibile?

Micky70
05-02-2009, 10:00
Oggi ho provato a togliere Avira Premium, perlaltro perfettamente funzionante su Win7, e ho installato Kaspersky 8 Seven Edition.

Troppi messaggi e richieste, percio' hoi pensato di rimuoverlo.... ebbene... si blocca la disinstallazione e ora non riesco piu' a toglierlo.

Consiglio di fare molta attenzione. Kasper ottimo prodotto, ma ha sempre avuto casini con le installazioni.

Tornero' sicuramente a Avira (THE BEST) appena riesco a disinstallarlo

Sono riuscito a sistemarlo. L'unistall ufficiale non ha funzionato. Ho usato il KAV Remover.

http://forum.kaspersky.com/index.php?showtopic=46926

Ho dovuto usarlo in manuale perche' l'automatico non lo rilevava:

Se per qualche ragione la utility di rimozione non ha rilevato nel sistema operativo la presenza del prodotto, ma siete sicuri che questo sia ancora installato e/o che alcuni moduli siano ancora presenti, allora saltate la procedura di controllo del prodotto ed eseguite la utility dal prompt dei comandi con la seguente sintassi:

kavremover9.exe [kav6 | kav7 | kav2009 | kav2009x64| kis6 | kis7 | kis2009 | kis2009x64 | kav6fs | kav6wks]

Per esempio, se sul vostro computer è stato installato Kaspersky Antivirus 2009, allora il comando dovrà essere digitato nel seguente modo:

kavremover9.exe kav2009

Mome80
05-02-2009, 10:08
Ragazzi qualche domanda.....premetto che ho win 7 e le relative chiavi x l'installazione...ma ancora nn ho preso sul serio una sua installazione.....! Ora vi chiedo....

1. C'è la possibilità di localizzarlo in italiano? Non perchè l'inglese del SO sia complicato ma per una questione di help (o aiuti) che cmq rendono la vita più facile se impostati in lingua italiana.

2. Ho un iphone 3g......itunes funziona? Qualcuno ha provato con l'iphone se viene riconosciuto senza problemi?

3. Ci sono problemi di stabilità....crash o blocchi....?

Grazie mille!:)

Energia.S
05-02-2009, 12:02
Ragazzi qualche domanda.....premetto che ho win 7 e le relative chiavi x l'installazione...ma ancora nn ho preso sul serio una sua installazione.....! Ora vi chiedo....

1. C'è la possibilità di localizzarlo in italiano? Non perchè l'inglese del SO sia complicato ma per una questione di help (o aiuti) che cmq rendono la vita più facile se impostati in lingua italiana.

2. Ho un iphone 3g......itunes funziona? Qualcuno ha provato con l'iphone se viene riconosciuto senza problemi?

3. Ci sono problemi di stabilità....crash o blocchi....?

Grazie mille!:)

l'unico crash della beta finora io l'ho avuto provando a giocare online con pes2009, non so forse un incompatibilità coi servizi di rete. :confused:
Del resto mi va di una stabilità quasi preoccupante per essere una beta... :D

Altre cose che ho notato, è con la modalità compatibiità di programmi creati con vista, a volte pare dimenticare i settaggi di compatibilità e al riavvio il programma non parte (vedi cfosspeed v.4.24 x64); rifacendo la "troubleshooting compatibility" il programma riparte...

Forse è durante l'ibernazione che al riavvio successivo qualcosa a volte (rare) sembra non essere come prima...

sertopica
05-02-2009, 12:18
Anche a voi l'HD frulla per un po' quando il PC si riprende dall'ibernazione arrivando al desktop? Non dovrebbe avere già tutto in cache? :mbe:

giuseppe73
05-02-2009, 12:51
raga oggi mi sono accorto che anche navigando in internet la mia 260gtx va a frequenze normali 640\1400\2300 e non in risparmio energetico 300\600\100 sono colpa dei driver ho installati i 181.22 64bit certificati. prima avevo i beta 185.20 beta ma non ricordo (non avevo mai provato di avviare precision evga mentre navigavo)che aveva lo stesso problema .che dite rinstallo le beta?

Trokji
05-02-2009, 12:53
me l'ibernazione a volte non funziona. ultimamente riavvio direttamente.. tanto il p 35 con l'ibernazione non va d'accordo e seven se mi ricordo di scollegarel 'hard disk esterno è quasi un razzo all'avvio :)

RoBeRtO_93
05-02-2009, 13:10
Anche a voi l'HD frulla per un po' quando il PC si riprende dall'ibernazione arrivando al desktop? Non dovrebbe avere già tutto in cache? :mbe:
a me frulla tipo per 2-3 secondi e poi tutto ok...

arcofreccia
05-02-2009, 13:15
addirittura un nuovo sistema operativo..ma non è troppo presto farne uscire uno a cosi poca distanza dall'uscita di vista? forse vista è stato un flop?

diskostu
05-02-2009, 13:16
addirittura un nuovo sistema operativo..ma non è troppo presto farne uscire uno a cosi poca distanza dall'uscita di vista? forse vista è stato un flop?

beh direi proprio di si! un sistema così pesante e macchinoso non si era mai visto prima

arcofreccia
05-02-2009, 13:20
beh direi proprio di si! un sistema così pesante e macchinoso non si era mai visto prima

mi sa che xp è ancora il migliore

diskostu
05-02-2009, 13:22
mi sa che xp è ancora il migliore

personalmente con seven mi trovo benissimo e finalmente ho lasciato xp, ora un sistema operativo con la grafica nuova e le funzioni migliori di vista ma veloce come xp.

Energia.S
05-02-2009, 13:25
mi sa che xp è ancora il migliore

mi sa che voi vista non sappiate proprio cosa sia...:rolleyes:

ancora con 'ste stronzate di xp... vista è molto meglio, specie la 64bit...e lo uso dal nov.2006, e col caxxo che mi sognavo di fare il "DOWN"grade ad xp...

Vista è rovinato dall'ignoranza della gente, perchè tutti si è bravi a sparare sentenze a priori, senza mettere il naso nelle cose...(basta vedere in questo tread tutti quelli che ora si meravigliano di Seven, per delle caratteristiche che erano già in Vista, ma che loro naturalmente convinti che XP fosse meglio col caxxo che ci sono passati a vista :rolleyes: )

Aspettando 7, vista è il miglior sistema operativo creato da microsoft, e lo dico con cognizione d'esperienza, e non sono un fan di microsoft, ma della corretta informazione e non dell'ignorante disinformazione... e prima che i lineari o linuxiani intervengano, prego leggetevi i sistemi operativi installati sul mio notebook in firma... ;)

diskostu
05-02-2009, 13:30
mi sa che voi vista non sappiate proprio cosa sia...:rolleyes:

ancora con ste stronzate di xp... vista è molto meglio, spece la 64bit...e lo uso dal nov.2006, e col caxxo che mi sognavo di fare il "DOWN"grade ad xp...

Vista è rovinato dall'ignoranza della gente, perchè tutti si è bravi a sparare sentenze a priori, senza mettere il naso nelle cose...

Aspettando 7, vista è il miglior sistema operativo creato da microsoft, e lo dico con cognizione d'esperienza, e non sono un fan di microsoft, ma della corretta informazione e non dell'ignorante disinformazione... e prima che i lineari o linuxiani intervengano, prego leggetevi i sistemi operativi installati sul mio notebook in firma... ;)
tutto quello che vuoi tu ma dalla mia personale esperienza (di tecnico informatico in un negozio) ho notato che vista è un bel sistema operativo a livello di features ma non è per nulla flessibile e gira bene solo su hw potente e con molte risorse a disposizione. per cui è davvero assurdo il fatto che da anni vendono notebook dalla scheda tecnica infima (tipo extensa 5220 ecc.) con 1 gb di ram, processori celeron e ci piazzano il vista sopra che ci mette un quarto d'ora per avviarsi per bene, ora la situazione è migliorata un pochino solo grazie al crollo dei prezzi delle ram e quindi i suddetti notebook ora vengono venduti con 3gb di ram.

gaxel
05-02-2009, 13:41
tutto quello che vuoi tu ma dalla mia personale esperienza (di tecnico informatico in un negozio) ho notato che vista è un bel sistema operativo a livello di features ma non è per nulla flessibile e gira bene solo su hw potente e con molte risorse a disposizione. per cui è davvero assurdo il fatto che da anni vendono notebook dalla scheda tecnica infima (tipo extensa 5220 ecc.) con 1 gb di ram, processori celeron e ci piazzano il vista sopra che ci mette un quarto d'ora per avviarsi per bene, ora la situazione è migliorata un pochino solo grazie al crollo dei prezzi delle ram e quindi i suddetti notebook ora vengono venduti con 3gb di ram.

Al di là del fatto che Aero si può disattivare, non vedo che scandalo ci sia se un os del 2007 richiede più risorse hardware (neanche così tante poi) di un os del 2001... a questo punto il DOS è molto più veloce e reattivo di Windows XP.

diskostu
05-02-2009, 13:43
Al di là del fatto che Aero si può disattivare, non vedo che scandalo ci sia se un os del 2007 richiede più risorse hardware (neanche così tante poi) di un os del 2001... a questo punto il DOS è molto più veloce e reattivo di Windows XP.
niente figurati. ma sinceramente non vedo niente di male a questo punto se su hw adatti a sistemi operativi del 2001 si tolga vista che ci gira lentissimo e si piazzi xp. e cmq il merito di seven è appunto la sua scalabilità, la capacità di adattarsi bene anche su hw meno potenti, è un dato di fatto questo. poi se si vuole continuare questa polemica per aver criticato vista fatelo pure.

@mattste
05-02-2009, 13:53
quando dovrebbe uscire questo so orientativamente??avevo sentito natale 2009 ma da quello che leggo in giro sembrerebbe molto prima

t0x1cm1nd
05-02-2009, 13:54
Windows 7 64 bit a chi interessa va perfetto anche con i programmi a 32 bit. :D

il divino
05-02-2009, 13:55
Non è per sparlare di Vista a tutti i costi, ma mi viene tanto da pensare:

Win98 -> Millenium -> XP = XP -> Vista -> Win7

...cioè quando un SO va bene e sono in pochi a sentire la necessità di un cambio, arriva un SO problematico (e tutti i criticoni ci vanno a nozze) e Microsoft lo mette a posto con qualche ritocco e cambiandogli nome.

Vista ha avuto tanti problemi all'inizio (ora con la SP ne ha un pò meno), ma è anche normale che a qualcuno sia stato bene, io ad esempio a Follaut 3 non ho mai avuto problemi, ma sul thread tecnico è pieno di gente che non riesce a farlo partire, alcuni neanche ad installarlo...

Poi a suo sfavore c'è anche stato il discorso DirectX, altro bidone, è ridicolo che ad oggi non esista un gioco che le sfrutti, mentre si parla già di DX11
Certo serviva un incentivo all'abbandono di XP (nonché al passaggio a nuove VGA, ricordo l'uscita della 1950x2 che andava quasi come una 8800GTX, ma costava :sofico: meno e tutti a dire è da pazzi comprare una scheda DX),ecc...ecc...ecc...

Concludo dicendo che personalmente aspetto Seven pur:rolleyes: avendo snobbato Vista, coscente del fatto che sarà una sorta di Vista 2.0, ma proprio per l'impopolarità acquisita, questa volta Microsoft dovrà fare le cose bene subito, fornendo un prodotto di cui non ci si possa lamentare...speriamo

giuseppe73
05-02-2009, 13:57
be avete raggione tutti e due, dai vista non e tutto da condannare serve hardware di un certo livello per divertirsi in giochi e applicazioni ma se ci sono e molto migliore di xp .il problema e che all'inizio dell'uscita di vista molte case hardware ci hanno macinato sulla novita di vista mettendo in circolazione pc che neanche facevano funzionare aereo. io e da tanto che lo installato e devo dire che maggiormente con 4gb e con il sp1 e davvero un altro os.

gaxel
05-02-2009, 14:04
be avete raggione tutti e due, dai vista non e tutto da condannare serve hardware di un certo livello per divertirsi in giochi e applicazioni ma se ci sono e molto migliore di xp .il problema e che all'inizio dell'uscita di vista molte case hardware ci hanno macinato sulla novita di vista mettendo in circolazione pc che neanche facevano funzionare aereo. io e da tanto che lo installato e devo dire che maggiormente con 4gb e con il sp1 e davvero un altro os.

http://www.youtube.com/watch?v=YPJniru2E6Q
:asd:

theory
05-02-2009, 14:05
personalmente con seven mi trovo benissimo e finalmente ho lasciato xp, ora un sistema operativo con la grafica nuova e le funzioni migliori di vista ma veloce come xp.
vista installato da 3-4 mesi è più veloce (e non di poco) di xp installato da 3-4 mesi, entrambi senza manutenzione

giuseppe73
05-02-2009, 14:13
http://www.youtube.com/watch?v=YPJniru2E6Q
:asd:

:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

sertopica
05-02-2009, 14:53
a me frulla tipo per 2-3 secondi e poi tutto ok...

Mmh... Allora c'è qualcosa che non va. A me frulla per un paio di minuti circa... :confused:

subvertigo
05-02-2009, 15:05
Certo è che lo UAC non serve proprio più a nulla se è disattivabile senza alcuna richiesta di permesso da un qualsiasi script VBS....è come non averlo. Tanto vale disabilitarlo in toto allora.

Ma io dico...cosa ci vuole a metterci una pezza e in via eccezionale mettere che per cambiare le impostazioni dello UAC stesso si richieda conferma all'utente...

albin0
05-02-2009, 15:06
Capisco che interessa a pochi (lo dico per tirarmi sù) :p ma vi aggiorno lo stesso.
Dunque. Provando a caricare win7 su un UMPC privo di lettore DVD e fallendo nell'istallazione da chiave usb avviabile ho provato a fregarlo facendo partire l'istallazione da XP su un drive virtuale con la ISO di win7. Il problema è che va tutto bene fino al primo riavvio, fatto il quale probabilemente (ipotizzo) non riesce più a gestire il drive virtuale come uno fisico per far continuare l'istallazione dalla iso in esso caricato e si blocca su "starting windows".
Ora ci sto riprovando (se non và non ho altre idee) facendo partire l'istallazione dalla ISO virtuale e inserendo la chiavetta avviabile (che dovrebbe in teoria essere vista/utilizzata in fase di riavvio per continuare l'istallazione).....
ALTRE IDEUZZE?
HELPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPP:muro: :muro:

RoBeRtO_93
05-02-2009, 15:54
Capisco che interessa a pochi (lo dico per tirarmi sù) :p ma vi aggiorno lo stesso.
Dunque. Provando a caricare win7 su un UMPC privo di lettore DVD e fallendo nell'istallazione da chiave usb avviabile ho provato a fregarlo facendo partire l'istallazione da XP su un drive virtuale con la ISO di win7. Il problema è che va tutto bene fino al primo riavvio, fatto il quale probabilemente (ipotizzo) non riesce più a gestire il drive virtuale come uno fisico per far continuare l'istallazione dalla iso in esso caricato e si blocca su "starting windows".
Ora ci sto riprovando (se non và non ho altre idee) facendo partire l'istallazione dalla ISO virtuale e inserendo la chiavetta avviabile (che dovrebbe in teoria essere vista/utilizzata in fase di riavvio per continuare l'istallazione).....
ALTRE IDEUZZE?
HELPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPP:muro: :muro:
prova altre procedure via USB (per esempio quella su geekissimo, a meno che non la stai già usando)

oppure lascia perdere :D

zapppa
05-02-2009, 17:13
mi sa che voi vista non sappiate proprio cosa sia...:rolleyes:

ancora con 'ste stronzate di xp... vista è molto meglio, specie la 64bit...e lo uso dal nov.2006, e col caxxo che mi sognavo di fare il "DOWN"grade ad xp...

Vista è rovinato dall'ignoranza della gente, perchè tutti si è bravi a sparare sentenze a priori, senza mettere il naso nelle cose...(basta vedere in questo tread tutti quelli che ora si meravigliano di Seven, per delle caratteristiche che erano già in Vista, ma che loro naturalmente convinti che XP fosse meglio col caxxo che ci sono passati a vista :rolleyes: )

Aspettando 7, vista è il miglior sistema operativo creato da microsoft, e lo dico con cognizione d'esperienza, e non sono un fan di microsoft, ma della corretta informazione e non dell'ignorante disinformazione... e prima che i lineari o linuxiani intervengano, prego leggetevi i sistemi operativi installati sul mio notebook in firma... ;)

bravo

xsim
05-02-2009, 18:11
In realtà ha ragione chi parla di Sistema Operativo giusto per il proprio PC.
In un PC medio del 2004 (o, a maggior ragione, precedente) direi che installarci il Vista è un pò un azzardo..con XP SP3 certamente potrebbe risultare più "usabile". Magari con il Windows 7 e la sua migliore ottimizzazione e scalabilità anche tali PC potranno godere di un sistema operativo più moderno (XP non è moderno affatto)..ma comunque dubito che sotto i 2GB di RAM abbia ancora senso allontanarsi dall'XP.
Oggi come oggi però 4GB sono alla portata di tutti..l'importante è non comprare certi PC assemblati senza alcun criterio..ossia fortissimi in alcuni reparti..e pessimi in altri.

MaBru
05-02-2009, 18:45
Oggi ho provato a copiare un file da 364 mb dall'hard disk dei dati (160gb, 7200rpm, 8mb cache) ad una chiavetta USB 2.0. Tempo impiegato 1'25". Mi sembra un po' tanto. Dove sta il collo di bottiglia?

@mattste
05-02-2009, 19:24
Oggi ho provato a copiare un file da 364 mb dall'hard disk dei dati (160gb, 7200rpm, 8mb cache) ad una chiavetta USB 2.0. Tempo impiegato 1'25". Mi sembra un po' tanto. Dove sta il collo di bottiglia?

a me sembra normale.
ripeto la mia domanda : quando dovrebbe uscire :D ?

I soliti sospetti
05-02-2009, 20:01
Qualcuno di voi ha riscontrato problemi con Crysis?

subvertigo
05-02-2009, 20:04
Annunciate ufficialmente le edizioni di Windows 7: http://www.microsoft.com/presspass/features/2009/feb09/02-03Win7SKU-QA.mspx

Mi è venuto un nervoso enorme quando ho letto che Bitlocker sarà presente solo su Vista Enterprise e Ultimate....cioè ma è possibile darsi cosi la zappa sui piedi da soli....una cosi buona tecnologia neanche sulla Professional la mettono! Io l'avrei utilizzata molto volentieri tipo sulle chiavette... ma se poi non si può utilizzare su Home Premium e Professional (ovvero i sistemi che avranno il 99% della gente normale/preinstallato) è del tutto inutile... :mad: Se fosse stata disponibile su tutte le versioni e quindi utilizzabile tipo anche "a casa dell'amico" sarebbe stato ottimo...

Bisogna essere veramente miopi a pensare che c'è gente che sta a spender soldi per comprasi l'Ultimate...si incoraggia in questo modo solo il mercato pirata...Tutte ste versioni totalmente inutili...

Sandime
05-02-2009, 20:10
a me sembra normale.
ripeto la mia domanda : quando dovrebbe uscire :D ?

MS era orientata per la fine di quest'anno.... ma con tutto l'ottimismo che circola a Redmond e dato che passeranno direttamente dalla beta1 alla RC.....mi sa che lo sfornano prima :D

rizzotti91
05-02-2009, 20:23
Annunciate ufficialmente le edizioni di Windows 7: http://www.microsoft.com/presspass/features/2009/feb09/02-03Win7SKU-QA.mspx

Mi è venuto un nervoso enorme quando ho letto che Bitlocker sarà presente solo su Vista Enterprise e Ultimate....cioè ma è possibile darsi cosi la zappa sui piedi da soli....una cosi buona tecnologia neanche sulla Professional la mettono! Io l'avrei utilizzata molto volentieri tipo sulle chiavette... ma se poi non si può utilizzare su Home Premium e Professional (ovvero i sistemi che avranno il 99% della gente normale/preinstallato) è del tutto inutile... :mad: Se fosse stata disponibile su tutte le versioni e quindi utilizzabile tipo anche "a casa dell'amico" sarebbe stato ottimo...

Bisogna essere veramente miopi a pensare che c'è gente che sta a spender soldi per comprasi l'Ultimate...si incoraggia in questo modo solo il mercato pirata...Tutte ste versioni totalmente inutili...

Quoto in pieno :)

Pr|ckly
05-02-2009, 20:25
Certo è che lo UAC non serve proprio più a nulla se è disattivabile senza alcuna richiesta di permesso da un qualsiasi script VBS....è come non averlo. Tanto vale disabilitarlo in toto allora.

Eh no, tanto vale alzarlo e tenerlo al massimo a questo punto anche se finisce per essere più invasivo.
Speriamo che fixino.

Oggi ho provato a copiare un file da 364 mb dall'hard disk dei dati (160gb, 7200rpm, 8mb cache) ad una chiavetta USB 2.0. Tempo impiegato 1'25". Mi sembra un po' tanto. Dove sta il collo di bottiglia?

Qualcosa che non va, io in un minuto circa ci copio più di un giga.
Non è che la chiavetta USB è una sottomarca che ha velocità molto basse?

supereos1
05-02-2009, 21:48
Sbaglio o questa cartella "Library" è un pò una piaga, non è gestita molto bene e a volte fa perdere tempo.
Non puoi fare una cartella di collegamento sulla taskbar...:muro:
Avrebbero dovuto farla diversamete e velocizzarla, sia nell'aprirla,sfogliarla e ricerca.
Bah!

conan_75
05-02-2009, 22:00
Mi è venuto un nervoso enorme quando ho letto che Bitlocker sarà presente solo su Vista Enterprise e Ultimate....cioè ma è possibile darsi cosi la zappa sui piedi da soli....una cosi buona tecnologia neanche sulla Professional la mettono! Io l'avrei utilizzata molto volentieri tipo sulle chiavette... ma se poi non si può utilizzare su Home Premium e Professional (ovvero i sistemi che avranno il 99% della gente normale/preinstallato) è del tutto inutile... :mad: Se fosse stata disponibile su tutte le versioni e quindi utilizzabile tipo anche "a casa dell'amico" sarebbe stato ottimo...

Bisogna essere veramente miopi a pensare che c'è gente che sta a spender soldi per comprasi l'Ultimate...si incoraggia in questo modo solo il mercato pirata...Tutte ste versioni totalmente inutili...

Magari il criptaggio è "creabile" solo sulla ultimate ma leggibile in tutti.

ippo.g
05-02-2009, 22:06
Qualcuno di voi ha riscontrato problemi con Crysis?

no, nessun problema

frank89
05-02-2009, 22:59
ciao a tutti, ho installato la beta perchè mi interessava provare seven, ora è in dual boot con xp e devo dire che mi pare molto soddisfacente per essere una beta.
proprio per questo capita che vorrei poter acceder ai file di un utente di xp protetto da password anche da seven.
in xp ho già due utenti protetti da password che possono acceder ai file dell'altro utente, lì è bastato dare alla cartella di ogni utente i permessi anche all'altro utente.
il problema però è che non so come fare a dare i permessi a un utente di un altro sistema: se vado da xp a dare i permessi naturalmente l'utente di seven non lo trovo; da seven dovrei diventare proprietario della cartella e dopo ho paura ad avere dei problemi in xp.

è possibile fare ciò? grazie!

Pr|ckly
05-02-2009, 23:22
se vado da xp a dare i permessi naturalmente l'utente di seven non lo trovo; da seven dovrei diventare proprietario della cartella e dopo ho paura ad avere dei problemi in xp.

è possibile fare ciò? grazie!

?!?
Come pensi di poter aggiungere ai permessi di una cartella di un sistema un'utente di un altro sistema?
Quando sei in Seven dovresti poter sfogliare senza problemi la partizione in cui ci stanno i file di Xp, hai riscontrato qualche problema in tal senso?

frank89
05-02-2009, 23:59
?!?
Come pensi di poter aggiungere ai permessi di una cartella di un sistema un'utente di un altro sistema?
Quando sei in Seven dovresti poter sfogliare senza problemi la partizione in cui ci stanno i file di Xp, hai riscontrato qualche problema in tal senso?
ah se lo sapessi l'avrei già fatto! tu sei sicuro che non sia possibile? io sinceramente non so come funzioni la cosa quindi non so neanche quanto possa esser possibile.
comunque certo da seven posso sfogliare la partizione di xp ma non la cartella di un utente protetto da password in xp

Nosf3r
06-02-2009, 09:12
Bisogna essere veramente miopi a pensare che c'è gente che sta a spender soldi per comprasi l'Ultimate...si incoraggia in questo modo solo il mercato pirata...Tutte ste versioni totalmente inutili...

Ti ringrazio peril link :D e quoto anche io... E' inutile che si lamentano e gridano allo scandalo quando pubblicano i dati sulla pirateria dei sistemi MS. Se lo cercano loro, mi vien da pensare che quasi incoraggino la pirateria....

I soliti sospetti
06-02-2009, 09:31
no, nessun problema

Mi correggo infatti perché con Crysis non ho problemi... con Crysis Warhead invece si... non mi parte il gioco!!:muro:

xmetalwarriorx
06-02-2009, 09:59
Salve a tutti, premetto che sono sempre stato fedele a winXP, ma, con questa beta, mi sono sinceramente appassionato a win7, quindi penso che me lo comprerò. Ho sentito dire che sarà disponibile l'upgrade da windows XP.
Ho una versione retail di XP Professional: se comprassi l'eventuale upgrade, avrei, a tutti gli effetti una versione retail di Seven?
Chiedo questo perché sono un po' ignorante in materia e, considerando che modifico spesso l'hardware, non ritengo adatta a me una versione OEM.

Infine, secondo voi, si dovrà scegliere tra 32 o 64 bit, oppure, comprando la 32, sarà possibile ottenere gratis la 64bit, come mi dicono che fosse possibile con Vista?
Scusate le domande, penso che alcune siano premature, ma vedo che in questo thread siete sempre attenti alle news!
Grazie in anticipo!

Nosf3r
06-02-2009, 10:27
Ragazzi avete dato un'occhiata alla news sui prezzi (http://www.hwupgrade.it/news/software/microsoft-windows-7-i-primi-prezzi-in-rete_27954.html)? :eek: :eek: :eek:
A quei prezzi li mi faccio un pc intero...

sassi
06-02-2009, 10:48
Quoto, si andrà di RC all'infinito ahah

theJanitor
06-02-2009, 10:55
l'articolo non mi sembra chiarissimo.... ma dubito, ammesso che vengano confermati, che siano i prezzi per le versioni OEM

Turin
06-02-2009, 11:01
Uhm, mi sa che resto con XP. :doh:

Rodig
06-02-2009, 11:11
l'articolo non mi sembra chiarissimo.... ma dubito, ammesso che vengano confermati, che siano i prezzi per le versioni OEM

Penso proprio che quei prezzi (sempre se confermati) si riferiscano alle retail, altrimenti il SO verrebbe a costare quanto il PC......

theJanitor
06-02-2009, 11:13
Penso proprio che quei prezzi (sempre se confermati) si riferiscano alle retail, altrimenti il SO verrebbe a costare quanto il PC......

lo penso anche io.... è quella frase all'inizio della pagina tradotta che non mi è chiara:

After yesterday the names of the individual Windows 7-editions have been announced, follow now the non-binding price recommendations for dealers and OEMs:

Turin
06-02-2009, 11:15
Quali sono i requisiti per una versione OEM? Mi pare che bastano alcuni componenti, no?

theJanitor
06-02-2009, 11:20
Quali sono i requisiti per una versione OEM? Mi pare che bastano alcuni componenti, no?

le ultime che ho preso per XP le hanno mollate solo con pezzi per pc completo..... e credo che le ultime indicazioni MS siano queste.

poi tutti chiudono un occhio... specialmente nella GDO ;)

Turin
06-02-2009, 11:30
Uhm... io ho preso una licenza XP con scheda madre, cpu, hard disk e alimentatore (se non erro). Chissà se al negozio hanno fatto di testa loro o se era giusto così...

Rodig
06-02-2009, 11:39
lo penso anche io.... è quella frase all'inizio della pagina tradotta che non mi è chiara:

In effetti quella frase non é chiara, ma prendendo un negozio a caso ho visto che Vista Ultimate OEM viene venduta a 165 € (IVA compresa)
Win7 Ultimate OEM a 320 $ (magari IVA esclusa) mi sembra troppo......

theJanitor
06-02-2009, 11:41
In effetti quella frase non é chiara, ma prendendo un negozio a caso ho visto che Vista Ultimate OEM viene venduta a 165 € (IVA compresa)
Win7 Ultimate OEM a 320 $ (magari IVA esclusa) mi sembra troppo......

anche perchè se lo possono salare con quei prezzi per una OEM

NLDoMy
06-02-2009, 11:43
http://www.hwupgrade.it/news/software/microsoft-windows-7-i-primi-prezzi-in-rete_27954.html

ma i prezzi sono per la retail?

Rodig
06-02-2009, 11:44
http://www.hwupgrade.it/news/software/microsoft-windows-7-i-primi-prezzi-in-rete_27954.html

ma i prezzi sono per la retail?

E' quello che stiamo cercando di capire..........:)

RoBeRtO_93
06-02-2009, 12:04
secondo me sono dei fake... venire a sapere i prezzi già da ora, per di più lo fa un sito CRUCCO e non americano o chino-giapponese come sarebbe più ovvio... bè mi puzza un po'

Mome80
06-02-2009, 12:17
Ragazzi piccola domanda....visto che explorer 8 è in inglese.....c'è la possibilità di metterlo in ita? visto che è possibile scaricare la beta dal sito microsoft in italiano?.....In poche parole....per mettere explorer 8 in ita mi conviene scaricarlo e fare una installazione su quello esistente oppure c'è un modo per aggiornare l'explorer di seven in italiano?
Grazie!:)

NLDoMy
06-02-2009, 12:19
secondo me sono dei fake... venire a sapere i prezzi già da ora, per di più lo fa un sito CRUCCO e non americano o chino-giapponese come sarebbe più ovvio... bè mi puzza un po'

più che per informazione personale, mi sembra doveroso fornire nell'articolo indicazioni precise per chi commenta

avevo già visto quei prezzi tramite il link passato da un altro utente, pensavo che si potesse evitare un articolo che avrebbe suscitato solo polemiche inutili

ma anche hwupgrade fa bene i suoi interessi

mi sembra inutile commentare un articolo del genere... ohh ma si vede che la gente un c'ha un c. da fare

bon me ne vado in palestra e a studiare, ciao

RoBeRtO_93
06-02-2009, 12:37
più che per informazione personale, mi sembra doveroso fornire nell'articolo indicazioni precise per chi commenta

avevo già visto quei prezzi tramite il link passato da un altro utente, pensavo che si potesse evitare un articolo che avrebbe suscitato solo polemiche inutili

ma anche hwupgrade fa bene i suoi interessi

mi sembra inutile commentare un articolo del genere... ohh ma si vede che la gente un c'ha un c. da fare

bon me ne vado in palestra e a studiare, ciao
fai bene.. io non posso fare niente altro che stare al pc perchè ho la febbre da 3 giorni... il bello è che se leggi i commenti dell articolo quasi tutti non fanno altro che spalare mer** sulla microsoft, su vista, sui prezzi, che le versioni OEM sono castrate (solo perchè puoi installarle su un solo PC) ecc...
mamma mia aprite gli occhi... la prendo con le pinze io sta notizia che sono del 93 (ancora manco 16 anni) e ci cascate voi ? mahhhhhh!

Nosf3r
06-02-2009, 12:52
Il mio intervento è stato solo per portare all'attenzione e niente più. Non capisco come facciano a tirare giù i prezzi quando non è ancora stato confermato nulla e siamo ancora in fase di beta....

atomo37
06-02-2009, 13:13
Il mio intervento è stato solo per portare all'attenzione e niente più. Non capisco come facciano a tirare giù i prezzi quando non è ancora stato confermato nulla e siamo ancora in fase di beta....

quoto, lol :)

Pr|ckly
06-02-2009, 13:30
Ma sono chiaramente i prezzi delle RETAIL, come si può pensare che facciano pagare 300 USD per una OEM ad un produttore?

Produttore perchè le OEM anche se ai tempi di Vista venivano vendute a tutti sarebbero destinate solo ai produttori di pc per essere legate all'HW e vendute al dettaglio.

Andreainside
06-02-2009, 13:33
dopo questo sono rimasto senza parole: un sistema del 2009/2010 che gira su hardware di 10/11 anni prima.

http://img338.imageshack.us/img338/3122/93181113vc7.png

sblantipodi
06-02-2009, 13:35
Penso proprio che quei prezzi (sempre se confermati) si riferiscano alle retail, altrimenti il SO verrebbe a costare quanto il PC......

quelli sono ovviamente i prezzi ipotetici per le retail...
con le oem a quel prezzo tutti i produttori passerebbero a linux :D

diskostu
06-02-2009, 13:36
dopo questo sono rimasto senza parole: un sistema del 2009/2010 che gira su hardware di 10/11 anni prima.


successo anche a me bene su un p3 800 mhz. andate a spiegarlo che con vista non sarebbe mai potuto succedere.

alex783
06-02-2009, 13:37
@Andreainside: Se è per questo, anche Vista ti permette di installarlo su un Pentium III e di scattare uno screenshot. :)

L'hai provato ad usare? e secondo te Windows 7 è REALMENTE utilizzabile su una macchina del genere?

diskostu
06-02-2009, 13:39
@Andreainside: Se è per questo, anche con Vista ti permette di installarlo su un Pentium III e di scattare uno screenshot. :)

L'hai provato ad usare? e secondo te Windows 7 è REALMENTE utilizzabile su una macchina del genere?

l'ho usato bene per una settimana, bene o male ci gira come xp. è ovvio che xp è l'idela per quella macchina, ma cmq 7 ci gira, vista al massimo lo screenshot ci puoi fare, dopo aver atteso 20 minuti per l'avvio.

atomo37
06-02-2009, 13:41
Ma sono chiaramente i prezzi delle RETAIL, come si può pensare che facciano pagare 300 USD per una OEM ad un produttore?

Produttore perchè le OEM anche se ai tempi di Vista venivano vendute a tutti sarebbero destinate solo ai produttori di pc per essere legate all'HW e vendute al dettaglio.

che poi le oem sono licenze per piccoli produttori, i grandi produttori hanno dei rapporti diretti particolarmente privilegiati.

Andreainside
06-02-2009, 13:49
è lento come la morte per avviarsi, ma una volta "caldo" è decente, ho messo firefox 3.1 beta e si naviga bene. antivir era un piombo, ma adesso sto provando ad installare clamwin (giusto per scrupolo). se magari va anche office 97 non so cosa dire.
do solo un consiglio: se lo installate su hardware vintage, non usate ie8, si blocca spesso e da errori assurdi.
vanno anche i gadget (anche se il cpu-meter si mangia lui il 60% del procio)
solo non riesco a far valutare il sistema o a far andare il mediacenter perchè i driver per xp della geffo2 fanno crashare tutto (per vista non esistono)

alex783
06-02-2009, 14:12
è lento come la morte per avviarsi, ma una volta "caldo" è decente, ho messo firefox 3.1 beta e si naviga bene. antivir era un piombo, ma adesso sto provando ad installare clamwin (giusto per scrupolo). se magari va anche office 97 non so cosa dire.
do solo un consiglio: se lo installate su hardware vintage, non usate ie8, si blocca spesso e da errori assurdi.
vanno anche i gadget (anche se il cpu-meter si mangia lui il 60% del procio)
solo non riesco a far valutare il sistema o a far andare il mediacenter perchè i driver per xp della geffo2 fanno crashare tutto (per vista non esistono)

Questo è un commento più onesto: una macchina che con XP sarebbe perfettamente utilizzabile, difatti con Seven non lo è più (ovviamente).

Andreainside
06-02-2009, 14:22
ovvio che è più pesante di xp*, ma per essere un sistema uscito 8 anni dopo di icspì, è ben ottimizzato
e poi, siamo nel 2009, come si fa a giocare a solitario senza avere le animazione 3d :O

* comnque non è che andasse bene neanche lui

frank89
06-02-2009, 14:36
ciao a tutti, ho installato la beta perchè mi interessava provare seven, ora è in dual boot con xp e devo dire che mi pare molto soddisfacente per essere una beta.
proprio per questo capita che vorrei poter acceder ai file di un utente di xp protetto da password anche da seven.
ok alla fine ci sono riuscito, è che gli utenti locali di altri sistemi si possono identificare con una stringa lunghissima che non so neanche come si chiami, però alla fine l'ho recuperata e funziona...

voi sapete come si chiama quella stringa e se ci sono guide a riguardo?

alex783
06-02-2009, 15:02
ovvio che è più pesante di xp*, ma per essere un sistema uscito 8 anni dopo di icspì, è ben ottimizzato
e poi, siamo nel 2009, come si fa a giocare a solitario senza avere le animazione 3d :O

* comnque non è che andasse bene neanche lui

Beh, invece non ti dovresti meravigliare troppo, è Vista che purtroppo ci induce in errore.

Per esempio: all'inizio del 2007 sul mio vecchio PowerMac G4 del 2000 riuscivo ad installare e anche ad usare BENE l'ultimo MacOS X a disposizione di allora, vale a dire MacOS X 10.4.8.

E funzionava bene anche Microsoft Office 2004.

Hyperion_
06-02-2009, 15:14
ok alla fine ci sono riuscito, è che gli utenti locali di altri sistemi si possono identificare con una stringa lunghissima che non so neanche come si chiami, però alla fine l'ho recuperata e funziona...

voi sapete come si chiama quella stringa e se ci sono guide a riguardo?

Quella stringa si chiama SID ed è l'identificativo dell'utente. Non ha importanza comunque, perchè penso che tu non abbia compreso bene il discorso dei permessi.
Se tu vuoi entrare in una cartella che è stata creata per un altro utente non devi (non puoi neanche, tra l'altro) diventare quell'utente: ti basta diventare proprietario di quella cartella e aggiungere nei permessi il TUO utente, quello creato su windows 7. Clicchi sulla cartella, proprietà, permissions e da lì prosegui. Questo è quello che ti serve.

Sire_Angelus
06-02-2009, 15:23
ma.. sono io l'unico cretino che é riuscito a ottere il risultato su un pc pIII 733 mhz con vista business rtm di un tempo di avvio superiore a xp di solo 2 secondi?

ps: vi posso dare una screenshot di un sistema windows 7 con ie8 aperto con 4-5 tab su macchina virtuale che ha come occupazione di ram 180mb.

psychok9
06-02-2009, 16:39
l'ho usato bene per una settimana, bene o male ci gira come xp. è ovvio che xp è l'idela per quella macchina, ma cmq 7 ci gira, vista al massimo lo screenshot ci puoi fare, dopo aver atteso 20 minuti per l'avvio.

Ahahah che presa per i fondelli... Ricordo anche il caso di un XP caricato su un 486... ci metteva grossomodo lo stesso tempo per avviarsi (un epoca)... e ci potevi fare gli screen :D
Siamo seri... su macchine di quel tipo o ci lasci un XP light, o un altro os molto leggero... (tanto mica ci dovete giocare...) e per quello vanno benone anche vecchi muletti e un buon monitor per non accecarsi ;)

Black Empress
06-02-2009, 16:40
ma.. sono io l'unico cretino che é riuscito a ottere il risultato su un pc pIII 733 mhz con vista business rtm di un tempo di avvio superiore a xp di solo 2 secondi?

ps: vi posso dare una screenshot di un sistema windows 7 con ie8 aperto con 4-5 tab su macchina virtuale che ha come occupazione di ram 180mb.

:eek:

psychok9
06-02-2009, 16:40
ma.. sono io l'unico cretino che é riuscito a ottere il risultato su un pc pIII 733 mhz con vista business rtm di un tempo di avvio superiore a xp di solo 2 secondi?

ps: vi posso dare una screenshot di un sistema windows 7 con ie8 aperto con 4-5 tab su macchina virtuale che ha come occupazione di ram 180mb.

Se disattivi il file di memoria virtuale che succede? Che hard disk utilizza? Credo che lo stai facendo girare almeno per metà sull'hard disk.

Mome80
06-02-2009, 16:44
Ragazzi ho installato windows 7 su un sony vaio....riconosce tutto....ha fatto gli aggiornamenti....e tutto ok....unico problema non si apre il lettore dvd (funziona solo se utilizzo il pulsantino di emergenza) e nn funzionano i comandi sotto lo schermo (luminosità....volume....zoom etc etc).....ho provato i driver x vista sul sito sony li ho installati tutti ma nulla.....:-(
Soluzioni? Almeno per il lettore....?;) :)

G1971B
06-02-2009, 17:30
Beh, invece non ti dovresti meravigliare troppo, è Vista che purtroppo ci induce in errore.

Per esempio: all'inizio del 2007 sul mio vecchio PowerMac G4 del 2000 riuscivo ad installare e anche ad usare BENE l'ultimo MacOS X a disposizione di allora, vale a dire MacOS X 10.4.8.

E funzionava bene anche Microsoft Office 2004.

Insomma ....
Leopard sul mio MacMini (nativo) è lento come una chiavica e solo raddoppiando la ram sono riuscito ad avere prestazioni decenti.
In compenso Vista sullo stesso Mini gira in modo più che dignitoso .....:p

Andreainside
06-02-2009, 18:06
Ahahah che presa per i fondelli... Ricordo anche il caso di un XP caricato su un 486... ci metteva grossomodo lo stesso tempo per avviarsi (un epoca)... e ci potevi fare gli screen :D
Siamo seri... su macchine di quel tipo o ci lasci un XP light, o un altro os molto leggero... (tanto mica ci dovete giocare...) e per quello vanno benone anche vecchi muletti e un buon monitor per non accecarsi ;)

su quel p3 733@800 ci va gta vice city !

WarDuck
06-02-2009, 18:16
Ragazzuoli non so se avete già postato la news cmq Microsoft ha ascoltato le richieste degli utenti riguardo la questione UAC sviluppatasi questi ultimi giorni:

http://blogs.msdn.com/e7/archive/2009/02/05/uac-feedback-and-follow-up.aspx

http://www.istartedsomething.com/20090206/microsoft-changes-windows-7-uac-control/

http://blogs.zdnet.com/microsoft/?p=1930

devilred
06-02-2009, 18:26
scusate qualcuno ha provato media center con skystar2?? funziona??? a me dice che non c'e nessun tuner tv, avete soluzioni??? grazie

Gemstone86
06-02-2009, 18:42
scusate qualcuno ha provato media center con skystar2?? funziona??? a me dice che non c'e nessun tuner tv, avete soluzioni??? grazie

a me trova la scheda ma dice che non c'è segnale...con Progdvb nessun problema

alex783
06-02-2009, 19:01
Insomma ....
Leopard sul mio MacMini (nativo) è lento come una chiavica e solo raddoppiando la ram sono riuscito ad avere prestazioni decenti.
In compenso Vista sullo stesso Mini gira in modo più che dignitoso .....:p

Ho avuto anch'io un MacMini Core Duo @1.66GHz con 1 GB di ram e MacOS X 10.4.10 andava benissimo. Leopard, invece, mai provato, non ti so dire, ma non credo che sia "lento come una chiavica". Cerchiamo di essere obiettivi. ;)

ricaia
06-02-2009, 19:28
Ragazzi ho installato windows 7 su un sony vaio....riconosce tutto....ha fatto gli aggiornamenti....e tutto ok....unico problema non si apre il lettore dvd (funziona solo se utilizzo il pulsantino di emergenza) e nn funzionano i comandi sotto lo schermo (luminosità....volume....zoom etc etc).....ho provato i driver x vista sul sito sony li ho installati tutti ma nulla.....:-(
Soluzioni? Almeno per il lettore....?;) :)

che modello di vaio ?

WarDuck
06-02-2009, 20:06
Ho avuto anch'io un MacMini Core Duo @1.66GHz con 1 GB di ram e MacOS X 10.4.10 andava benissimo. Leopard, invece, mai provato, non ti so dire, ma non credo che sia "lento come una chiavica". Cerchiamo di essere obiettivi. ;)

Apparte che qui non parliamo di Leopard cmq da quanto ho letto numerosi utenti Mac hanno sempre detto che Leopard è più pesante di Tiger (su PowerPC non ne parliamo poi).

Pr|ckly
06-02-2009, 21:29
Questo è un commento più onesto: una macchina che con XP sarebbe perfettamente utilizzabile, difatti con Seven non lo è più (ovviamente).

Insomma, Xp sarà pure più veloce ma con 256Mb di ram tira le cuoia presto pure lui.

Quella stringa si chiama SID ed è l'identificativo dell'utente. Non ha importanza comunque, perchè penso che tu non abbia compreso bene il discorso dei permessi.
Se tu vuoi entrare in una cartella che è stata creata per un altro utente non devi (non puoi neanche, tra l'altro) diventare quell'utente: ti basta diventare proprietario di quella cartella e aggiungere nei permessi il TUO utente, quello creato su windows 7. Clicchi sulla cartella, proprietà, permissions e da lì prosegui. Questo è quello che ti serve.

Si ma lui sta sfogliando la partizione di un sistema da un altro sistema operativo (quella di Xp da Seven). Chiaramente se va a vedere nei permessi di qualche cartella vede il SID perchè il sistema non trova i relativi utenti in locale.
Mi pare strano che non riesca sfogliarla senza problemi. Il gruppo amministrativo esiste in entrambi i sistemi, non dovrebbe avere nessun problema in fase di lettura/scrittura.

Pr|ckly
06-02-2009, 21:30
Ragazzuoli non so se avete già postato la news cmq Microsoft ha ascoltato le richieste degli utenti riguardo la questione UAC sviluppatasi questi ultimi giorni:

http://blogs.msdn.com/e7/archive/2009/02/05/uac-feedback-and-follow-up.aspx

http://www.istartedsomething.com/20090206/microsoft-changes-windows-7-uac-control/

http://blogs.zdnet.com/microsoft/?p=1930

Ottimo, davvero.

Andreainside
06-02-2009, 22:20
Apparte che qui non parliamo di Leopard cmq da quanto ho letto numerosi utenti Mac hanno sempre detto che Leopard è più pesante di Tiger (su PowerPC non ne parliamo poi).

imho, tiger è il canto del cigno di mac os ppc, infatti spesso andava anche meglio di panther su hw datati (beige g3, ibook g3, imac g3, pismo, lombard, wallstreet, g3 b&w...)
leopard mi sembra più mac os x contentino edition

Sire_Angelus
06-02-2009, 22:52
ovvio che non é il massimo ma gira bene.. paradossalmente all'approssimarsi della fine della memoria swappa meno, in quanto l'hd riesce a swappare più rapidamente...

Hactor
06-02-2009, 23:14
Io lo sto usando in questo momento, Win7.
E benché sia una beta, installata su 20gb di HD e 1gb di ram (12mb di scheda video :asd:), mi sembra che giri ottimamente.
Carino il nuovo paint, anche se per gli utenti di vista dubito ci saranno grandissime sorprese. Se proprio non ci si è affezionati a quest'ultimo, nell'aspetto dell'interfaccia, Win7 mi pare moooolto simile.
Belle le opzioni sulle finestre nella barra apposita.

Hyperion_
07-02-2009, 00:11
Si ma lui sta sfogliando la partizione di un sistema da un altro sistema operativo (quella di Xp da Seven). Chiaramente se va a vedere nei permessi di qualche cartella vede il SID perchè il sistema non trova i relativi utenti in locale.

Certo, ma volevo chiarire che per entrarci mica deve creare un utente che abbia quel SID! (anche perchè non potrebbe).


Mi pare strano che non riesca sfogliarla senza problemi. Il gruppo amministrativo esiste in entrambi i sistemi, non dovrebbe avere nessun problema in fase di lettura/scrittura.
Dovrebbe comparirgli una dialog box che gli chiede se vuole diventare proprietario della cartella.

frank89
07-02-2009, 00:34
grazie che state cercando di farmi capire, in effetti non è il mio campo e non ho trovato risorse utili per capire :stordita:

Dovrebbe comparirgli una dialog box che gli chiede se vuole diventare proprietario della cartella.

in realtà quando smanetto con cose che non conosco cerco sempre di avere un po' di prudenza, quindi non volevo diventare proprietario della cartella utente di xp con l'utente di seven per timore (probabilmente infondato) di aver problemi in xp tipo non riuscire ad acceder alla cartella o all'utente (in realtà immagino che anche se cambia il proprietario basta che restino invariati i permessi dell'utente xp, ma ho preferito non rischiare).

quello che ho fatto è stato accedere in xp con l'utente proprietario della cartella e da li dare i permessi all'utente di seven (identificato tramite SID), non so se sia la procedura migliore ma ha funzionato.

in realtà non so neanche un modo veloce per trovare il SID di un utente, ho usato un modo lungo e brigoso ma l'unico che conoscevo: ho creto in seven una cartella di prova di cui ho impostato il proprietario l'utente di seven, poi da xp sono andato a vedere chi era il proprietario e lì ho trovato il SID dell'utente seven...ragionevolmente ci saranno modi più veloci :mbe:

in realtà il tutto mi sembra troppo brigoso perchè se da linux voglio accedere a una cartella protetta di un utente windows mi basta metter la password...:mbe:

grazie ancora

vistax64
07-02-2009, 01:07
Vista Home Basic vs Ultimate

Manca:
Interfaccia Aero
Backup schedulati
Volume Shadow Copy
BitLocker
Giochi “Premium”
Media Center
Windows Movie Maker
Masterizzazione DVD
Files offline
Webserver IIS
Rights Management Services
Funzionalità Tablet PC
SideShow
Fax e Scan
Extra per Vista Ultimate

Con limitazioni:
Remote Desktop
Meeting Space
8GB RAM (solo 64bit) vs 128GB
1 CPU reale vs 2

Con la Home Premium si aggiungono:
Aero
16GB RAM supportata (solo 64bit)
2 CPU reali supportate
Backup schedulati
Giochi “Premium”
Media Center
Windows Movie Maker
Masterizzazione DVD
Meeting Space senza limitazione
Funzionalità Tablet PC
SideShow

Con la Business mi ritogli le sottolineate e nemmeno mi dai BitLocker?

Non ci siamo, con Seven se vogliono vendere una versione con più cose della home premium ma senza multimedia almeno devono offrire roba di un certo calibro, senno è una versione che reputo sconveniente

NLDoMy
07-02-2009, 01:09
ho provato ad installare 7 da vista, su un altro disco

per chi interessato funziona benissimo, riavviando configura il bootloader per la prima volta come "windows setup" poi dopo cambia in "windows 7"

così per chi vuole fare la prima parte dell'installazione "copia ed espansione files" mentre è al pc lo può fare, solo non ho capito se si riavvia da solo - e qui è rischioso per la perdita dei dati se state aggiornando o scaricando qualcosa - oppure mentre scrivevo per sbaglio ho acconsentito a riavviare

psychok9
07-02-2009, 02:31
ovvio che non é il massimo ma gira bene.. paradossalmente all'approssimarsi della fine della memoria swappa meno, in quanto l'hd riesce a swappare più rapidamente...

http://img149.imageshack.us/img149/9471/schermataoo6.th.jpg (http://img149.imageshack.us/my.php?image=schermataoo6.jpg)
Credo che l'immagine parli da sola... :D
Questa è la versione x64, magari la x86 non ha di questi problemi...
Ho dovuto reimpostare a 512Mb per far partire correttamente il setup.
Dopo di che, una volta installato, è bastato disattivare il file di paging... per ottenere i seguenti risultati:
1) Parecchia memoria occupata, il sistema mi avverte che quella libera è criticamente poca.
http://img11.imageshack.us/img11/6295/schermata2pm9.th.jpg (http://img11.imageshack.us/my.php?image=schermata2pm9.jpg)
2) IE8 al caricamente si blocca :O
http://img19.imageshack.us/img19/8296/schermata3el8.th.jpg (http://img19.imageshack.us/my.php?image=schermata3el8.jpg)

Perfavore... io non pretendo che giri su un pc con soli 512mb di ram... ma non pretendetelo nemmeno voi...
Win7 sarà sicuramente più ottimizzato, ma non fa i miracoli :doh: ... per girare decentemente necessiterà dei soliti 1-2gbyte di ram... :read:

Hyperion_
07-02-2009, 06:49
quello che ho fatto è stato accedere in xp con l'utente proprietario della cartella e da li dare i permessi all'utente di seven (identificato tramite SID), non so se sia la procedura migliore ma ha funzionato.

Un po' sporca come procedura, ma ovviamente funziona.


in realtà il tutto mi sembra troppo brigoso perchè se da linux voglio accedere a una cartella protetta di un utente windows mi basta metter la password...:mbe:

grazie ancora
Ma infatti la cosa più semplice era accedere da windows7.

Hyperion_
07-02-2009, 06:55
[URL=http://img149.imageshack.us/my.php?image=schermataoo6.jpg]
Perfavore... io non pretendo che giri su un pc con soli 512mb di ram... ma non pretendetelo nemmeno voi...
Win7 sarà sicuramente più ottimizzato, ma non fa i miracoli :doh: ... per girare decentemente necessiterà dei soliti 1-2gbyte di ram... :read:

Potrebbe anche esser colpa della VM che usi.

http://blogs.zdnet.com/Bott/?p=672

Nosf3r
07-02-2009, 08:22
Ragazzi ho intenzione di instllare Seven x64 come sistema principale sul mio portatile (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1858090) :D Appena lo metto vi faccio sapre come va nell'uso daily

Gemstone86
07-02-2009, 09:17
mi sa che ho trovato un bug

in pratica ho in rete 2 pc uno con seven x86 l'altro con la versione x64

sull'eeepc che fa da mulo con seven 32bit, capita che a volte se manca la corrente, al successivo avvio perde le impostazioni sulla condivisione dei file

in pratica imposto la condivisione senza necessità di password, ma dopo un arresto improvviso quando tento di accedere alle cartelle condivise mi chiede di inserire il nome utente e la psw :confused:

Andreainside
07-02-2009, 09:40
posto una richiesta di aiuto!
qualcuno sa dove potrei trovare i driver della geffo2 per vista/seven? (anche unofficial tipo omega) perchè ogni volta che deve fare qualcosa che chiede 3d (media center, solitario, valutazione pc, spider...) crasha con il mitico page_fault_in_nonpaged_area

Energia.S
07-02-2009, 09:43
mi sa che ho trovato un bug

in pratica ho in rete 2 pc uno con seven x86 l'altro con la versione x64

sull'eeepc che fa da mulo con seven 32bit, capita che a volte se manca la corrente, al successivo avvio perde le impostazioni sulla condivisione dei file

in pratica imposto la condivisione senza necessità di password, ma dopo un arresto improvviso quando tento di accedere alle cartelle condivise mi chiede di inserire il nome utente e la psw :confused:

send feedback

segnalalo a microsoft

le beta servono a questo ;)

la perdita di impostazioni varie a seconda delle situazioni (spegnimento, ibernazione ecc) l'ho notata anche io, come ad esempio lo sfondo che cambia, a volte ritornava ad essere statico...

Hactor
07-02-2009, 09:50
Perfavore... io non pretendo che giri su un pc con soli 512mb di ram... ma non pretendetelo nemmeno voi...
Win7 sarà sicuramente più ottimizzato, ma non fa i miracoli :doh: ... per girare decentemente necessiterà dei soliti 1-2gbyte di ram... :read:

A me gira benissimo con 1 gb di ram. Ovviamente non lo sostituirei con XP adesso, con una simile configurazione, ma d'altronde per SO nuovi ci vorrebbero anche hardware nuovi. Se non ce li si può permettere tanto vale tenersi i SO vecchi. :asd:


http://img17.imageshack.us/img17/8371/win7lg8.th.png (http://img17.imageshack.us/my.php?image=win7lg8.png)

Energia.S
07-02-2009, 09:57
posto una richiesta di aiuto!
qualcuno sa dove potrei trovare i driver della geffo2 per vista/seven? (anche unofficial tipo omega) perchè ogni volta che deve fare qualcosa che chiede 3d (media center, solitario, valutazione pc, spider...) crasha con il mitico page_fault_in_nonpaged_area


mi sà che la tua scheda non abbia mai avuto driver per Vista, prova eventualmente a scaricare i driver per XP e vedere se seven è in grado di farli leggere tramite "Troubleshooting compatibility"...

I driver per XP li puoi trovare qui:

driver GeForce 2 per xp... (http://www.nvidia.com/object/winxp_2k_93.71_2.html)