View Full Version : Aspettando Windows 7
gianni1879
17-01-2009, 17:41
Dite che qui la beta di win7 è in italiano?
http://www.italianbloggers.it/scarica-windows-7-ufficiale-beta-in-italiano-gratis/
io vedo scritto EN_DVD.iso
si tratta di una bufala ovviamente
ghiltanas
17-01-2009, 17:43
Infatti penso che il problema della navigazione derivi dai driver acerbi per la mia scheda.Nvidia ovviamente ha iniziato a dare un supporto più avanzato per le schede a partire dalle serie 8000! Di fatti dovresti avere dei driver con la dicitura wddm 1.1.
E poi è tutta una catena,perchè con il wddm 1.1 sono state introdotte delle ottimizzazione che fanno guadagnare memoria ram.
i wddm nn li ho proprio messi :fagiano: , ho messo direttamente i 185.20 che mi vanno bene :)
Quelle ISO saranno simili a quelle che aveva visto carlrossi qualche sera fa, saranno dei LIP in fase di preparazione, che contengono già i riferimenti necessari per l'italiano, anche se non contengono la lingua (attenzione: i LIP non traducono tutto il sistema, solo le parti più usate dell'interfaccia; la traduzione completa la fanno le MUI ;) ). Chissà mai, magari entro fine gennaio, troviamo la MUI italiana su Windows Update, sarebbe un gradito ritorno all'antica, visto che prima di XP ho trovato screenshot di Windows Beta in italiano... :)
wdonnebirranvidia
17-01-2009, 17:46
Prova questi...http://forums.creative.com/creativelabs/board/message?board.id=soundblaster&thread.id=135363
;)
Grazie! era da stamattina che stavo sbattendo la testa!
Di devo una birra, rigorosamente HB! :)
i wddm nn li ho proprio messi :fagiano: , ho messo direttamente i 185.20 che mi vanno bene :)
Un attimo,ti rimando alla lettura di questo articolo.:O
http://it.wikipedia.org/wiki/Windows_Display_Driver_Model
Ora che ci penso mi sà che c'hai in un certo senso ragione te...Cioè i driver che hai installato si basano ancora sul "vecchio" standard 1.0!
Razer(x)
17-01-2009, 17:53
Un attimo,ti rimando alla lettura di questo articolo.:O
http://it.wikipedia.org/wiki/Windows_Display_Driver_Model
Driver model che in windows seven introduce delle ottimizzazioni che danno dei benefici anche nel consumo di ram.:)
Bè però alla fine i driver del Win Update sono ancora acerbi, mentre i 185.20 no. Sarebbe interessante un test prestazionale di confronto
ghiltanas
17-01-2009, 17:55
Un attimo,ti rimando alla lettura di questo articolo.:O
http://it.wikipedia.org/wiki/Windows_Display_Driver_Model
Ora che ci penso mi sà che c'hai in un certo senso ragione te...Cioè i driver che hai installato si basano ancora sul "vecchio" standard 1.0!
quindi vanno messi insieme ai driver normali?
birmarco
17-01-2009, 17:55
la qualcosa sarebbe OTTIMA per la standardizzazione dei plugin...
Se in EU ie non dovesse essere presente...si inizierebbe a sviluppare in modo DECENTE E SILVERRIGHT VERREBBE ABOLITO...:cool: :)
Silverlight non è affatto male e ho letto che può dare davvero filo da torcere a flash...
Di che plug-in parli?
In ogni caso io non sarei per nulla felice. Al giorno d'oggi un computer senza browser è totalmente inutile e chiedere che non ne sia installato uno di default è pura follia, come si arriva alle alternative se non si può accedere alla rete?
Per quanto riguarda Silverlight, a me pare un buon prodotto, sicuramente migliore di Flash.
Infatti.... :p Cioè si può... ma quanti sanno farlo??? (senza contare che per farlo ci si appoggia a IE che deve cmq esserci nel SO anche se non è fisicamente presente il programma intero...
Se non sbaglio poi anche il Web Browser presente come componente in VisualBasic .NET (e quindi tutti i SW basati su VBasic) si basa su IE...
flash, java, lvideo vari, layout delle pagine....;)
Ci sono siti che visti da linux con ff sono tutti sballati...o peggio NON fan partire alcuni contenuti multimedia o richiedono già l'anti flashplayer tragato ballmer....
se segano ie in eu farebbero na gran cosa;) sopratutto lato worked
Edit, in teoria non dovrebbe esserci neppure wmp. chissà che non se ne escano la versione N doppia una senza wmp ma con i ie e l'altra con ie ma non con wmp....
Colpa di linux e dei siti, non di IE... un buon programmare deve saper fare un sito compatibile con il maggior numero possibile di browser web (anche cellulari). Per questo esistono gli ottimi DreamWeaver (che te lo dice lui) e OnDevice (sempre Adobe) per i browser dei cell...
Se fanno ancora la versione N senza WMP mi viene da piangere... una caaaa***ta come quella.... non capisco perchè "nessuno" vuole IE, WMP.... basta far sparire l'icona e il gioco è fatto... non se ne sentirà più la presenza... per una 30ina di MB non è mai morto nessuno... Che poi tirando le somme all'utente medio se manca WMP, IE, ecc gli viene un'attacco di asma. Molti non sanno che esiste nemmeno firefox...
E' assurdo pensare che mettano in start il link al download di firefox (come fanno per windows live)... sarebbe come aggiungere "Download Safari" e poi sotto "Buy a iMac" :mbe:
E cmq ormai Seven non lo cambiano più in modo radicale o "semi-radicale" e fare polemiche è inutile
diskostu
17-01-2009, 17:56
ho win 7 con messenger 2009, avete notato che le icone animate lasciano delle scie? non si vedono benissimo e fluide. vorrei capire se la cosa dipende da win 7, da msn, da entrambi o dai driver acerbi di win update per la mia nvidia?
birmarco
17-01-2009, 18:05
ho win 7 con messenger 2009, avete notato che le icone animate lasciano delle scie? non si vedono benissimo e fluide. vorrei capire se la cosa dipende da win 7, da msn, da entrambi o dai driver acerbi di win update per la mia nvidia?
Non è sicuramente colpa di MSN. Poi il resto non so
theJanitor
17-01-2009, 18:12
ma si sa quante saranno le versioni di 7?
spero non 1000 come con Vista ma max 2:stordita:
Visto poi la dotazione praticamente nulla e facilmente sostituibile
con software di terze parti
c'è speranza per una retail a max 150 euro?
Apple con 169 euro +ss gratuita
hai il Mac Box Set
Leopard, iLife 09 e iWork 09
questi di Microsoft ti mettono un Browser che fa cagare
un mediaplayer che legge 3 formati in croce, Wordpad e Paint
se mettessero qualcosa in più gli farebbero causa tutti a partire dall'antitrust
Sire_Angelus
17-01-2009, 18:14
lo fa anche a me.
per quanto riguarda la questione IE, io sare felice di vederlo eradicato dal sistema, se non altro per una questione di sicurezza: dato che alcuni componenti del SO si basano su IE, non averlo riduce i componenti che possono mettere a rischio il sistema.
come è windows 7? oltre a questo, visto che intwendo installare la beta, posso metterlo dopo vista nel trial boot(vista-win7-xp)? Come edito il boot.ini?
stambeccuccio
17-01-2009, 18:14
..Ma anche il fatto che in campo gaming le prestazioni sono inferiori addirittura a vista.. :what:
:doh: ..a te.. mi sembrava di avertelo già detto.. lascia stare i computer :nono: che non è cosa per te.. :stordita: inizia col ripassarti l'abc dell'informatica e capire che le prestazioni di un gioco dipendono dalla scheda video e dai relativi driver...
IL SISTEMA OPERATIVO NON C'ENTRA 'NA MAZZA :read:
..quando avrai capito questa semplice ed elementare regola che conoscono anche i bambini delle elementari.. forse la smetterai anche di venire qua a fare queste "sparate" da "solone del gaming".. che raffronta presuntuosamente e palesemente ignoratemente :stordita: addirittura i sistemi operativi :asd:
PS: ah.. se vuoi sapere la fonte di quanto sopra (tra l'altro auterovole (:D) ) clicca qui (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=244071) :asd:
quindi vanno messi insieme ai driver normali?
Non hai capito,il wddm è uno standard che devono rispettare i driver video.Non è una cosa che si installa a parte!
Se installi i driver da windows update,noterai una dicitura wddm 1.1 che è il nuovo standard di windows 7.
Dalla serie 8000 di nvidia sono gia pronti i driver per il nuovo standard mentre le schede video precedenti sono fermi momentaneamente al wddm 1.0 di vista.
Razer(x)
17-01-2009, 18:20
Non hai capito,il wddm è uno standard che devono rispettare i driver video.Non è una cosa che si installa a parte!
Se installi i driver da windows update,noterai una dicitura wddm 1.1 che è il nuovo standard di windows 7.
Dalla serie 8000 di nvidia sono gia pronti i driver per il nuovo standard mentre le schede video precedenti sono fermi momentaneamente al wddm 1.0 di vista.
Ma i 185.20 dovrebbero averlo sto WDDM se non sbaglio.
-Feanor-
17-01-2009, 18:22
salve ragazzi...
finalmente ho avuto tempo anche io di installare questa maledetta beta :D
devo dire che l impatto è molto positivo da ogni punto di vista finora..
anche se ho gia dovuto mandare dei feedback per vari errori, bachi..
ma voi come li scrivete? tipo pensierino-resoconto in inglese??
non si possono allegare file o screen alle segnalazioni per capire meglio..??
ecco un esempio..
apparte le dx11 che penso siano gia saltate all occhi a tutti..
guardate che colore al posto del bianco..
e dello stesso colore è anche lo sfondo del programma di visualizzazione immagini
http://img164.imageshack.us/img164/5470/dxxgl1.jpg (http://imageshack.us)
http://img164.imageshack.us/img164/dxxgl1.jpg/1/w1080.png (http://g.imageshack.us/img164/dxxgl1.jpg/1/)
se mettessero qualcosa in più gli farebbero causa tutti a partire dall'antitrust
Io spero seriamente che l'antitrust si scateni comunque, obbligando Microsoft a togliere tutte le cagate inutili, o che almeno permetta di rimuoverle in fase di installazione. :)
stambeccuccio
17-01-2009, 18:28
salve ragazzi...
ma voi come li scrivete? tipo pensierino-resoconto in inglese??
non si possono allegare file o screen alle segnalazioni per capire meglio..??
..non solo, ma gli puoi mandare anche la registrazione video di tutti i passaggi che hai fatto.. utilizzando il semplice strumento integrato "Problem step recorder" ..facile da usare.. è praticamente un "registratore video" che quando lo attivi registra tutto quello che fai..
guarda shot:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090117192525_psr.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090117192525_psr.jpg)
..è veramente comodo oltre ad essere 'na figata :cool: :p
Razer(x)
17-01-2009, 18:29
Ma i 185.20 dovrebbero averlo sto WDDM se non sbaglio.
Prima o poi qualcuno risponderà :asd:
..non solo, ma gli puoi mandare anche la registrazione video di tutti i passaggi che hai fatto.. utilizzando il semplice strumento integrato "Problem step recorder" ..facile da usare.. è praticamente un "registratore video" che quando lo attivi registra tutto quello che fai..
guarda shot:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090117192525_psr.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090117192525_psr.jpg)
..è veramente comodo oltre ad essere 'na figata :cool: :p
Ti offendi se ti dico che ti invidio a morte, dal basso dei miei 1280x1024? :stordita: :sofico:
stambeccuccio
17-01-2009, 18:34
Ti offendi se ti dico che ti invidio a morte, dal basso dei miei 1280x1024? :stordita: :sofico:
..perchè invidiare !? se piace una cosa basta comprarla :boh:
..perchè invidiare !? se piace una cosa basta comprarla :boh:
Non dire cose del genere ad un povero studente squattrinato... :cry: :cry:
-Feanor-
17-01-2009, 18:37
..non solo, ma gli puoi mandare anche la registrazione video di tutti i passaggi che hai fatto.. utilizzando il semplice strumento integrato "Problem step recorder" ..facile da usare.. è praticamente un "registratore video" che quando lo attivi registra tutto quello che fai..
guarda shot:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090117192525_psr.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090117192525_psr.jpg)
..è veramente comodo oltre ad essere 'na figata :cool: :p
grazie mille stambe per avermi segnalato questo ottimo programmino che ancora non conoscevo..pero non capisco se registra un video vero e proprio o solo i passaggi che faccio..
se per esempio si presenta un glitch grafico puo essere visto da quel file..?
e poi non ancora capito come si allegano ai feedback...
ps..non sai quanto ti inivido anche io con il mio 19'' :asd:
salve ragazzi...
finalmente ho avuto tempo anche io di installare questa maledetta beta :D
devo dire che l impatto è molto positivo da ogni punto di vista finora..
anche se ho gia dovuto mandare dei feedback per vari errori, bachi..
ma voi come li scrivete? tipo pensierino-resoconto in inglese??
non si possono allegare file o screen alle segnalazioni per capire meglio..??
ecco un esempio..
apparte le dx11 che penso siano gia saltate all occhi a tutti..
guardate che colore al posto del bianco..
e dello stesso colore è anche lo sfondo del programma di visualizzazione immagini
http://img164.imageshack.us/img164/5470/dxxgl1.jpg (http://imageshack.us)
http://img164.imageshack.us/img164/dxxgl1.jpg/1/w1080.png (http://g.imageshack.us/img164/dxxgl1.jpg/1/)
questo scherzo me lo faceva anche vista.. ma dipende dal monitor.. basta che vai nei profili della gestione del colore e imposti sRGB come predefinito
Ciao a voi tutti,
io con 2 raptor da 74gb 16mb cache in raid 0 non nella partizione ottimizzata da 40gb ma nella restante ho totalizzato 5,9, un bel po' poco.
Inoltre visto che il tasto "cerca" di questo thread non mi funge con iexplorer 8 vi chiedo se qualcuno di voi è riuscito ad istallare i drivers della X-FI extreme audio pci. Ho provato con tutte le release ma nulla.
Il problema del "cerca" è che la finestra sparisce dopo mezzo secondo.
purtroppo credo che non potrò usare questa beta in quanto l'hd è sensibilmente penalizzato.. me ne accorgo perchè quando faccio operazioni come installazione di un programma o scompattamento con winrar il sistema quasi si pianta.. non c'è rimedio?
Per chi ha riportato punteggi dell'hd intorno a 3 quanto è grande la partizione di win?
E quanto spazio c'è disponibile?
Perchè da quanto ho potuto vedere conta praticamente solo quello,differenze sostanziali tra 5200/7200,quantitativi diversi di cache ecc ecc non influiscono sul punteggio.
il mio primario hd è un seagate barracuda 16mb di buffer 250gb con 200gb liberi... mi da 3.
Ma scusate, dove devo inviare lo zip creato dal registratore per feedback con dentro il file mht?
Ho un problema assurdo con le libraries di musica...
grazie in anticipo
Ragazzi l'attivazione di windows la devo fare? :confused: Ho messo la key naturalmente.
Ragazzi l'attivazione di windows la devo fare? :confused: Ho messo la key naturalmente.
Si, se no dopo 30gg scade :)
Ragazzi l'attivazione di windows la devo fare? :confused: Ho messo la key naturalmente.
Se hai messo la key durante l'installazione è già attivato e registrato...
comunque gira e rigira la frittata questo windows 7 piu lo provo e piu è uguale a vista.. mi fanno ridere i commenti che leggo in giro per la rete di tutti quelli rimasti a XP che dicono: oooh finalmente un sistema stabile..ho fatto bene a non mettere vista etc etc.. :muro: :muro: :muro:
davvero mi fanno ridere.. spero solo che microsoft questa volta non sbagli con il marketing.. perchè il "nuovo" seven è partito bene come dicerie varie
Si, se no dopo 30gg scade :)
Ok.
Se hai messo la key durante l'installazione è già attivato e registrato...
Si l'ho messa ma in "system" appare così (in italiano) "2 giorni rimasti per l'attivazione automatica", il bello è che mi appare anche su Vista dove già è stata fatta.
Comunque installato Avira suite e tutto ok, i driver ati li installa (8.12) ma il ccc no (uso l'opzione non allinone, proverò questa).
Vado a testare altri programmi.
Se hai messo la key durante l'installazione è già attivato e registrato...
se non ti colleghi a internet durante l'installazione e/o non lo lasci connettere devi attivarlo dopo.
stambeccuccio
17-01-2009, 19:09
Non dire cose del genere ad un povero studente squattrinato... :cry: :cry:
ma no dai.. :D ..non piangere ..non è una cosa da ricchi e non ha costi proibitivi.. :Prrr: si vive bene lo stesso anche senza ;)
:p .. e poi la mi mamma mi ha detto che se si vuole essere felici bisogna desiderare solo ciò che ci si può permettere... e se invece si lavora (in campo informatico)... bisogna aggiornasi altrimenti:
se si è un dipendente si rischia il licenziamento.. se invece si è un imprenditore si rischia il fallimento.
Dandrake
17-01-2009, 19:18
comunque gira e rigira la frittata questo windows 7 piu lo provo e piu è uguale a vista.. mi fanno ridere i commenti che leggo in giro per la rete di tutti quelli rimasti a XP che dicono: oooh finalmente un sistema stabile..ho fatto bene a non mettere vista etc etc.. :muro: :muro: :muro:
davvero mi fanno ridere.. spero solo che microsoft questa volta non sbagli con il marketing.. perchè il "nuovo" seven è partito bene come dicerie varie
:D Alla faccia dello stabile...mi sono apparse 4 schermate blu consecutive mentre facevo windows update e in particolare mentre aggiornava i drivers delle periferiche...tant'è che mi è venuta la tentazione di mandare tutto al diavolo e formattare...poi però appena ho finito di installare tutto ha cominciato a funzionare tutto più che bene...l'unica cosa è che mi è rimasta una periferica PCI sconosciuta in gestione periferiche...e non capisco cosa possa essere :confused:
diskostu
17-01-2009, 19:20
il mio nb sony vaio fe11m ha una sk audio sigmatel high definition audio. i driver li ha installati da solo win update. però è incredibile che se inserisco delle cuffie o qualsiasi cosa nel jack line in, non si sente nulla. per far sentire dal mixer devo andare in device e dire di non utilizzare le casse interne,allora si iniza a sentire dalle casse, se tolgo il jack inizia il casino perchè nn si sente niente +, allora devo avviare il troubleshooter per riabilitare le casse del cp, in pratica non riconosce da solo quando viene inserito il jack e non switcha da solo l'audio.
mi dite a voi come va, non so se sono i driver o se è un bug
il mio nb sony vaio fe11m ha una sk audio sigmatel high definition audio. i driver li ha installati da solo win update. però è incredibile che se inserisco delle cuffie o qualsiasi cosa nel jack line in, non si sente nulla. per far sentire dal mixer devo andare in device e dire di non utilizzare le casse interne,allora si iniza a sentire dalle casse, se tolgo il jack inizia il casino perchè nn si sente niente +, allora devo avviare il troubleshooter per riabilitare le casse del cp, in pratica non riconosce da solo quando viene inserito il jack e non switcha da solo l'audio.
mi dite a voi come va, non so se sono i driver o se è un bug
Metti le cuffie (devono essere attaccate) come default device, quando sono staccate utilizzerà da solo gli altoparlanti ;)
CARVASIN
17-01-2009, 19:26
Mi è rimasta un asola periferica da far funzionare (webcam integrata). Come faccio a risalire al produttore? C'è qualche programma che può ricavare questa informazione?
Grazie.
Ciao
diskostu
17-01-2009, 19:26
Metti le cuffie (devono essere attaccate) come default device, quando sono staccate utilizzerà da solo gli altoparlanti ;)
macchè figurati. il troubleshooter la fa bene la distinzione tra speakers e audio jack! se scelgo speakers, anche con jack inserito, lui abilita le casse del pc e si sentono solo quelle. se faccio audio jack si sente solo quello.
che schifezza
diskostu
17-01-2009, 19:27
Mi è rimasta un asola periferica da far funzionare (webcam integrata). Come faccio a risalire al produttore? C'è qualche programma che può ricavare questa informazione?
Grazie.
Ciao
prova con everest ultimate lo scarichi dal sito lavalys.com
macchè figurati. il troubleshooter la fa bene la distinzione tra speakers e audio jack! se scelgo speakers, anche con jack inserito, lui abilita le casse del pc e si sentono solo quelle. se faccio audio jack si sente solo quello.
che schifezza
Strano... A me funziona questo metodo, mi spiace :boh:
Io non le ho toccate però le impostazioni degli speakers, ho semplicemente impostato come default le cuffie, e quando sono collegate utilizza quelle, quando sono staccate utilizza gli altoparlanti.
Il problema mio era uguale, ma in questo modo l'ho risolto, strano che non lo fa a te, eppure l'audio è lo stesso, Sigmatel.
Ma vabbé, non mi stupisco, sugli FZ21Z va il lettore di memory, sull'FZ21M non va :muro: Capito che è una Beta, ma non capisco perché se un componente è uguale su un computer va e sull'altro no...
diskostu
17-01-2009, 19:33
Strano... A me funziona questo metodo, mi spiace :boh:
Io non le ho toccate però le impostazioni degli speakers, ho semplicemente impostato come default le cuffie, e quando sono collegate utilizza quelle, quando sono staccate utilizza gli altoparlanti.
Il problema mio era uguale, ma in questo modo l'ho risolto, strano che non lo fa a te, eppure l'audio è lo stesso, Sigmatel.
Ma vabbé, non mi stupisco, sugli FZ21Z va il lettore di memory, sull'FZ21M non va :muro: Capito che è una Beta, ma non capisco perché se un componente è uguale su un computer va e sull'altro no...
aspè mo ho messo tutto come prima. spiegami per benino dove hai impostato questo default? xkè io nn la trovo questa cosa, o va uno o l'altro. boh
aspè mo ho messo tutto come prima. spiegami per benino dove hai impostato questo default? xkè io nn la trovo questa cosa, o va uno o l'altro. boh
http://img255.imageshack.us/img255/8156/audiocd9.png (http://imageshack.us)
http://img255.imageshack.us/img255/audiocd9.png/1/w428.png (http://g.imageshack.us/img255/audiocd9.png/1/)
Tasto dx sull'icona del volume -> Playback devices
Qui Set default è in grigio perché le ho già impostate, se non sono di default il pulsante apparirà attivo ;)
Le cuffie devono essere attaccate, altrimenti non ti fa impostare nulla.
diskostu
17-01-2009, 19:38
http://img255.imageshack.us/img255/8156/audiocd9.png (http://imageshack.us)
http://img255.imageshack.us/img255/audiocd9.png/1/w428.png (http://g.imageshack.us/img255/audiocd9.png/1/)
Tasto dx sull'icona del volume -> Playback devices
Qui Set default è in grigio perché le ho già impostate, se non sono di default il pulsante apparirà attivo ;)
Le cuffie devono essere attaccate, altrimenti non ti fa impostare nulla.
sisi ci ero riuscito, in pratica col troubleshooter dovevo ripristinare entrambe i device così sono comparsi nella lista ed ho potuta fare come te. grazie!:sofico:
il mio primario hd è un seagate barracuda 16mb di buffer 250gb con 200gb liberi... mi da 3.
Hai già provato a installare il tutto su una partizione più ristretta? (sui 30gb)
comunque gira e rigira la frittata questo windows 7 piu lo provo e piu è uguale a vista.. mi fanno ridere i commenti che leggo in giro per la rete di tutti quelli rimasti a XP che dicono: oooh finalmente un sistema stabile..ho fatto bene a non mettere vista etc etc.. :muro: :muro: :muro:
davvero mi fanno ridere.. spero solo che microsoft questa volta non sbagli con il marketing.. perchè il "nuovo" seven è partito bene come dicerie varie
Sarebbe interessante vedere come si presentava Mojave che tanto successo aveva fatto a suo tempo su chi criticava vista,se al posto di Mojave mettiamo Windows Seven il risultato è lo stesso :D :sofico:
-Feanor-
17-01-2009, 19:41
questo scherzo me lo faceva anche vista.. ma dipende dal monitor.. basta che vai nei profili della gestione del colore e imposti sRGB come predefinito
grazie mille...sapessi dove trovarlo pero :asd:
riuppo la domanda...
come si allegano file vari alle segnalazioni..??
grazie mille...sapessi dove trovarlo pero :asd:
riuppo la domanda...
come si allegano file vari alle segnalazioni..??
Nella ricerca scrivi "Color" e ti si apre la gestione colori,rimuovi il profilo che trovi presente e aggiungi il profilo sRGB...qualcosa
Hai già provato a installare il tutto su una partizione più ristretta? (sui 30gb)
Sarebbe interessante vedere come si presentava Mojave che tanto successo aveva fatto a suo tempo su chi criticava vista,se al posto di Mojave mettiamo Windows Seven il risultato è lo stesso :D :sofico:
ma infatti sono gia pronte tantissimi programmini che modificano vista in seven.. basta fare una ricerca.. per non parlare del kernel.. se controllate lo useragent della beta risulta windows server 2008 e qual è il kernel più vicino a quello del server 2008? proprio quello di vista..
poi non si sono nemmeno scomodati di cambiare gli screensaver e i suoni di sistema.. come voler far notare che alla fine cambia davvero pochissimo..
alla fine è tutto marketing.. i problemi che leggo in giro su seven sono gli stessi di vista.. si smanette un po con i driver e tutto ok.. con quali driver? con quelli di vista.. perchè alla fine anche quelli vanno bene uguale :D:muro:
grazie mille...sapessi dove trovarlo pero :asd:
riuppo la domanda...
come si allegano file vari alle segnalazioni..??
impostazioni schermo > avanzate > gestione colori > profili o giu di li.. adesso non ricordo bene sono su vista.. ma scometto che seven sono sempre li :D
-Feanor-
17-01-2009, 19:50
Nella ricerca scrivi "Color" e ti si apre la gestione colori,rimuovi il profilo che trovi presente e aggiungi il profilo sRGB...qualcosa
risoltooo!! grazie mille davvero :D
cerco ancora risposte per l altro domanda invece :D
ilguercio
17-01-2009, 19:57
Ragazzi riuppo,come faccio a eliminare l'installazione di 7 dal mio pc?
Modalità provvisoria?
Ragazzi riuppo,come faccio a eliminare l'installazione di 7 dal mio pc?
Modalità provvisoria?
Hai Vista o XP?
Con Vista, quando ho dovuto rimuovere la vecchia build di 7, a me è bastato piallare la partizione di 7 da Gestione Disco (di Vista), e al riavvio c'era solo Vista. Con XP non saprei dirti se è possibile fare la stessa cosa, però :)
stambeccuccio
17-01-2009, 20:08
... con quali driver? con quelli di vista.. perchè alla fine anche quelli vanno bene uguale :D :muro:
..infatti il model driver è lo stesso !!
Quindi non si capirebbe perchè non dovrebbero andare.. :eek:
ilguercio
17-01-2009, 20:19
Hai Vista o XP?
Con Vista, quando ho dovuto rimuovere la vecchia build di 7, a me è bastato piallare la partizione di 7 da Gestione Disco (di Vista), e al riavvio c'era solo Vista. Con XP non saprei dirti se è possibile fare la stessa cosa, però :)
Ho vista...
Mi sa che ho combinato un pastrocchio perchè 7 l'avevo piazzato sull altra partizione e mi rimangono ancora le cartelle dei programmi e windows che non riesco proprio a rimuovere.Provato in safe mode ma nulla...
robertogl
17-01-2009, 20:22
vi scrivo da win 7 :D
davvero ottima la prima impressione,installati tutti i driver automaticamente tranne quelli del modem 56k di anni or sono e una periferica SM BUS controller,che roba è??:fagiano:
Ho vista...
Mi sa che ho combinato un pastrocchio perchè 7 l'avevo piazzato sull altra partizione e mi rimangono ancora le cartelle dei programmi e windows che non riesco proprio a rimuovere.Provato in safe mode ma nulla...
Hai provato a togliere la partizione di 7 da Gestione Disco? A me aveva funzionato così, non ti posso assicurare vada bene anche sulla tua, cmq tentar non nuoce, se i dati ce li hai cmq salvati su altri supporti in caso di evenienza :)
ilguercio
17-01-2009, 20:29
Hai provato a togliere la partizione di 7 da Gestione Disco? A me aveva funzionato così, non ti posso assicurare vada bene anche sulla tua, cmq tentar non nuoce, se i dati ce li hai cmq salvati su altri supporti in caso di evenienza :)
Da dove?
Non trovo ancora un kaiser in Vista...sorry:fagiano:
In caso...formatto la partizione dove l'avevo installato e torna tutto apposto?
Gemstone86
17-01-2009, 20:29
ragà ho un problema
ho installato seven 5 giorni fà su un raid 0 con due raptor da 74 gb
ieri ho avuto un problema con un driver e win7 ha lanciato la famosa funzione per il ripristino automatico (ipotizzo tramite quella famose partizione da 200mb)
ora però all'avvio dove leggo le informazioni sul raid mi dice che il raid da 139gb è ok (messaggio che è sempre apparso) e sotto vicino alla sigla di un raptor mi dice che è ok, mentre sull'altro tramite un messaggio (error occured "0") mi dice che c'è un errore
e in effetti guardando bene tramite l'utility del raid intel noto che ad un raptor mancano proprio 200mb
win 7 si avvia normalmente, però non vorrei che questa discrepanza di mb tra i due dischi possa portare a qualche perdita di dati
secondo voi???
Da dove?
Non trovo ancora un kaiser in Vista...sorry:fagiano:
In caso...formatto la partizione dove l'avevo installato e torna tutto apposto?
Come non trovi nulla? :confused: Devi andare nel pannello di controllo -> Sistema e sicurezza -> nel fondo, Crea e formatta le partizioni del disco rigido.
A me ha funzionato così, ho fatto Elimina partizione e al riavvio c'era il solo Vista che si è caricato normalmente. Non posso prevedere se ciò funziona anche sul tuo PC, purtroppo, quindi se hai salvato su altri supporti i tuoi dati prova, magari va :)
robertogl
17-01-2009, 21:10
esiste aisuite di asus per seven 64bit?mi servirebbe ma non riesce ad installare i driver acpi....e rivatuner?e firefox 64bit?
edit:per aisuite ho risolto,bastava mettere la compatibilità con vista...
avete notato che everest ultimate, qua sotto indica Vista Ultimate e non 7 Ultimate?
http://img166.imageshack.us/img166/613/7stranoqt5.th.png (http://img166.imageshack.us/my.php?image=7stranoqt5.png)
:lol:
avete notato che everest ultimate, qua sotto indica Vista Ultimate e non 7 Ultimate?
http://img166.imageshack.us/img166/613/7stranoqt5.th.png (http://img166.imageshack.us/my.php?image=7stranoqt5.png)
:lol:
Niente di strano. Anche altri programmi mi mostrano il sistema come Vista e non come Seven.
E' ancora una beta, ricordalo.
Comunque, perché non hai installato allglass per firefox? :cry:
carlrossi
17-01-2009, 22:49
Dite che qui la beta di win7 è in italiano?
http://www.italianbloggers.it/scarica-windows-7-ufficiale-beta-in-italiano-gratis/ basta cliccare sui link che ci sono sotto per ottenere le versioni a 32 e a 64 bit di 7 in inglese non in italiano.
come si comporta 7 con la creative x-fi?
penso che dipenda dal modello, la mia extreme music ho dovuto installare i driver di vista dal cd, però gli aggiornamenti importanti non me li ha fatti fare perchè diceva che il sistema non è supportato..
per quanto rigurarda l'hard disk ho risolto, anche se è strano, ora da 3 son saltato a 5.9, ho disabilitato la cache e mi ha aumentato le prestazioni.
Sire_Angelus
18-01-2009, 03:34
provato dfx: non solo non funziona, ma anche avendolo disinstallato si rifiuta di farmi partire wmp... che posso fare?
ce un modo per far partire wmp senza moduli /plugins?
Gemstone86
18-01-2009, 08:02
ragà ho un problema
ho installato seven 5 giorni fà su un raid 0 con due raptor da 74 gb
ieri ho avuto un problema con un driver e win7 ha lanciato la famosa funzione per il ripristino automatico (ipotizzo tramite quella famose partizione da 200mb)
ora però all'avvio dove leggo le informazioni sul raid mi dice che il raid da 139gb è ok (messaggio che è sempre apparso) e sotto vicino alla sigla di un raptor mi dice che è ok, mentre sull'altro tramite un messaggio (error occured "0") mi dice che c'è un errore
e in effetti guardando bene tramite l'utility del raid intel noto che ad un raptor mancano proprio 200mb
win 7 si avvia normalmente, però non vorrei che questa discrepanza di mb tra i due dischi possa portare a qualche perdita di dati
secondo voi???
non sapete dirmi niente?
vi scrivo da win 7 :D
davvero ottima la prima impressione,installati tutti i driver automaticamente tranne quelli del modem 56k di anni or sono e una periferica SM BUS controller,che roba è??:fagiano:
Per SM bus installa questo:
infinst_autol.exe
http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=Y&DwnldId=16023&lang=eng
scusate ragazzi, sicuramente è una cavolata ma non riesco proprio a toglierla... sto usanto seven e credo che con l'installazione di qualche programma mi si è installata la yahoo toolbar su firefox ma non so come si faccia a disinstallare...
mi da proprio fastidio sta barra... qualcuno mi da una mano?
scusate se è un po OT ma dato che il problema mi si presenta qui su seven...
SerMagnus
18-01-2009, 10:13
raga ma come diamine si installano i font?
cmq la nuova cartella font è davvero fenomenale :eek: , finalmente un qualcosa di serio... xò non ho mica capito come installarne di nuovi. bha :D
@roby078:
prova a vedere se la trovi nella lista della applicazioni installate
raga ma come diamine si installano i font?
cmq la nuova cartella font è davvero fenomenale :eek: , finalmente un qualcosa di serio... xò non ho mica capito come installarne di nuovi. bha :D
@roby078:
prova a vedere se la trovi nella lista della applicazioni installate
allora per quanto riguarda i font vedi qui: http://www.tweakness.net/news/4909
ci sono anche altri consigli... quello che interessa a te è il numero 8...
per quanto riguarda la yahoo non è presente nella lista dei programmi che si possono disinstallare...:help:
Sire_Angelus
18-01-2009, 10:49
mett i font dentro la cartella :)
Avete letto che gli sfondi vengono attivati soltanto in relazione alla scelta della nazione che avete selezionato in fase di installazione?
Provate ad accedere ai file nascosti e aprire questa cartella : C:\Windows\Globalization\MCT (dovrebbero trovarsi sfondi aggiuntivi - cosa inutile imho :rolleyes: )
fonte: http://www.tweakness.net/news/4909 nr 6
A quello che segue non sono riuscito a dare una spiegazione logica: speriamo che qualcuno di voi sappia illuminarmi.......
I tempo
Giorni fa decido di provare la beta 32bit in dual boot su un Acer AspireOne con XP; la convivenza é perfetta fino a quando, un bel giorno, XP e 7 decidono di non ravviarsi più, o, meglio, arrivati al logo iniziale, non vanno più avanti.
Faccio tutto il possibile, ma non cavo un ragno dal buco, per cui lascio perdere convinto che si tratti di un non meglio identificato problema hardware.
La storia é descritta in http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1758922&page=256
II tempo
Ieri provo ad installare Win7 64bit sul PC desktop (P5k - E6600 con XP), anche stavolta in dual boot.
L'installazione va a buon fine e tutto funziona correttamente per un paio di riavvii, fino a quando, tornando su XP per procurarmi i driver per la scheda di rete che non veniva riconosciuta, XP si blocca, come con l'AspireOne, sul logo....
Faccio un paio di inutili tentativi, comprensivi di ripristino integrale di C: da immagine clonata con TrueImage in modalità provvisoria (che, contrariamente a quanto successo con l'AspireOne, funziona) ed alla fine decido di eliminare Win7 e ripristinare il monoboot con fixboot e fixmbr
Avviando con la console di ripristino di XP la prima stranezza: le partizioni D: e E: risultano invertite, nel senso che, fermo restando che XP sta su C:, Windows vede correttamente D: come partizione vuota (c'era Win7) e E: come partizione dati, mentre la console vede D: come dati e E: vuota....:boh:
A questo punto comincio a smanettare nel BIOS, e qui un'altra sorpresa: l'HD non viene visto come 1° HD, ma come 2°......
Faccio un altro paio di tentativi a vuoto e me ne vado a dormire, convinto di dover ricominciare da capo
Stamattina, munitomi di tutto il necessario (CD della MB, driver del controller, ecc.), accendo il PC e XP si avvia normalmente come se nulla fosse successo.........:boh:
Dato che non credo alle coincidenze, penso che tutti i problemi siano dovuti a Win7, che in qualche modo, pur essendo installato in una partizione separata, riesce ad incasinare anche le altre, anche se non so esattamente in quale modo.
Purtroppo il BIOS dell'AspireOne é troppo primitivo e non mi ha permesso di fare nulla (l'ho solo aggiornato all'ultima versione) per cui é ancora in coma.....
Avete qualche idea?
Sire_Angelus
18-01-2009, 10:58
reinstalla 7 sull'aspire one
reinstalla 7 sull'aspire one
L'avevo già fatto (senza esito) ma ci riprovo (che sia la giornata fortunata?).....:)
Peppinga
18-01-2009, 11:24
basta cliccare sui link che ci sono sotto per ottenere le versioni a 32 e a 64 bit di 7 in inglese non in italiano.
Ma questa versione funzionerà correttamente??? ..
Ma questa versione funzionerà correttamente??? ..
scaricali da qui:
http://www.microsoft.com/windows/windows-7/
i link ufficiali MS
Peppinga
18-01-2009, 11:34
scaricali da qui:
http://www.microsoft.com/windows/windows-7/
i link ufficiali MS
Grazieeee ;) ;)
:confused: a qualcuno risulta che cambia wallpaper da solo? :mbe:
robertogl
18-01-2009, 11:48
Per SM bus installa questo:
infinst_autol.exe
http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=Y&DwnldId=16023&lang=eng
grazie ;)
ora non resta che rivatuner...
theJanitor
18-01-2009, 11:49
:confused: a qualcuno risulta che cambia wallpaper da solo? :mbe:
hai impostato un tema con il desktop slideshow?
stambeccuccio
18-01-2009, 11:53
per chi è curioso è si vuol vedere un video di stress della GPU su sistema Windows 7 x64 beta:
http://it.youtube.com/watch?v=bmVFeNHOagQ
carlrossi
18-01-2009, 11:54
Niente di strano. Anche altri programmi mi mostrano il sistema come Vista e non come Seven.
E' ancora una beta, ricordalo.
Comunque, perché non hai installato allglass per firefox? :cry:
Beta o non beta, una cosa è certa, che 7 è un derivato di Vista, ci sono fin troppe analogie, in questo caso non c'è stato quel cambio di direzione netto che si è avuto fra XP e Vista, qui si ritrova Vista un po dovunque con dei netti miglioramenti qua e la'.
Come ho gia avuto modo di dire un po di tempo fa, se M$ non avesse avuto troppa fretta a lanciare Vista, oggi si potrebbe avere un sistema molto meno pesante e molto più performante per i nostri pc di quello che è Vista.
Beta o non beta, una cosa è certa, che 7 è un derivato di Vista, ci sono fin troppe analogie, in questo caso non c'è stato quel cambio di direzione netto che si è avuto fra XP e Vista, qui si ritrova Vista un po dovunque con dei netti miglioramenti qua e la'.
Come ho gia avuto modo di dire un po di tempo fa, se M$ non avesse avuto troppa fretta a lanciare Vista, oggi si potrebbe avere un sistema molto meno pesante e molto più performante per i nostri pc di quello che è Vista.
L'abbiamo già detto e lo sappiamo già questo.
Questioni di marketing...
reinstalla 7 sull'aspire one
Niente da fare.........:cry:
Dopo il caricamento dei files si blocca su schermo nero......
gianni1879
18-01-2009, 12:03
ho installato il sw iMON e IMedia HD, si sono installati perfettamente, ma al primo avvio c'è stato un errore, cmq dopo sembra tutto funzionante, adesso cmq verificherò meglio, nel frattempo SEven mi ha scaricato qualche aggiornamento
hai impostato un tema con il desktop slideshow?
azz era attivato in default, perchè non ho toccato nulla se non scegliere un wallpaper ieri......mi piace sta cosa.....(pensavo fosse un virus) :D
grazie per l'informazione.
Installazioni funzionanti almeno a primo uso:
-firefox 3.0.5
-superantispyware
-utorrent
-K-Lite Codec Pack
-Realtek HD Audio
-VIA_HyperionPro_V522A (cambiando compatibilità in vista)
-windows live messenger (non va in barra)
-Google Earth
-EVEREST Ultimate Edition
-CCleaner
-AntiVir Premium Security Suite (penso funzioni, però un avviso che mi appare ad ogni avvio mi avvisa di un erroneo funzionamento del windows firewall e di avira firewall, che vanno in coflitto?)
-Gpu-z
-7z
-Paint.NET
-OpenOffice.org 3.0
-Revo Uninstaller (ma non mi appaiono molti programmi installati)
-IE7pro
-Photoshop CS3
-Adobe Reader 9
P.s. L'analisi del disco dove sta il SO con deframmentatore di windows si blocca al 97%.
per chi è curioso è si vuol vedere un video di stress della GPU su sistema Windows 7 x64 beta:
http://it.youtube.com/watch?v=bmVFeNHOagQ
E sei stato così curioso da cliccare anche su "Ulteriori informazioni" per scoprire che quel computer è un Athlon 64 x2 @2.6GHz, 4GB di RAM e con una scheda video Ati Radeon HD 3870?
O pensi che sia tutto merito di Windows 7? :)
Perdonami, ma mi sembra che stai elogiando prematuramente un sistema operativo che in realtà ha ben poche innovazioni, almeno rispetto a quanto faceva Vista con XP. ;)
Cerchiamo di essere più obiettivi e di non scadere nel fanboysmo, perché altrimenti la discussione su Windows 7 perde di credibilità.
Prima o poi qualcuno risponderà :asd:
Lo rispiego...Il wddm non si installa,è uno STANDARD.Ovviamente i 185.25 rispettano la versione precedente di tale standard,ovvero 1.0!
Invece se installi quelli di windows update,avrai dei driver che rispettano le specifiche 1.1 del nuovo seven,con i relativi miglioramenti.
ghiltanas
18-01-2009, 12:35
Non hai capito,il wddm è uno standard che devono rispettare i driver video.Non è una cosa che si installa a parte!
chi chiorbone che sono, avevo capito male :fagiano:
ps ora voglio vedere come sbloccare i temi regionali
pss l'avvio spero migliori un pò, adesso sono a 54 secondi (misurato da quando parte il pc a quando appare il desktop, nn ho password quindi è una misurazione precisa)
:doh: ..a te.. mi sembrava di avertelo già detto.. lascia stare i computer :nono: che non è cosa per te.. :stordita: inizia col ripassarti l'abc dell'informatica e capire che le prestazioni di un gioco dipendono dalla scheda video e dai relativi driver...
IL SISTEMA OPERATIVO NON C'ENTRA 'NA MAZZA :read:
..quando avrai capito questa semplice ed elementare regola che conoscono anche i bambini delle elementari.. forse la smetterai anche di venire qua a fare queste "sparate" da "solone del gaming".. che raffronta presuntuosamente e palesemente ignoratemente :stordita: addirittura i sistemi operativi :asd:
PS: ah.. se vuoi sapere la fonte di quanto sopra (tra l'altro auterovole (:D) ) clicca qui (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=244071) :asd:
Carissimo stambeccuccio,prima di quotare i miei post,cerca di capirli bene,altrimenti fai figure di...ehm...brutte!
Riguardo al WDDM questo è quanto ho capito:
Il WDDM 1.1 richiede una scheda che supporti le DX10.
Riguardo alla possibilità di vendere Windows senza un browser non sono assolutamente d'accordo.
Che poi bisogna vedere un attimo cosa intendiamo, nel senso se scorporare il client e tenere il motore di rendering HTML, o togliere proprio tutto (cosa improbabile dal momento che molte cose come la guida sono in HTML).
In ogni caso è inammissibile togliere il client senza avere la possibilità di accedere ad internet, e questo vale ancora di più nel 2009.
Discorso diverso sarebbe rendere disinstallabile il client, in questo caso sarei perfettamente d'accordo e sarebbe auspicabile che la UE si muovesse in questa direzione.
Il fatto è che la UE stava lavorando per tenere d'occhio Win7, imho leggiferare ora che è il sistema è in beta, vorrebbe dire fare l'ennesima figura di cacca, quantomeno agli occhi di chi è obiettivo.
ghiltanas
18-01-2009, 12:40
Lo rispiego...Il wddm non si installa,è uno STANDARD.Ovviamente i 185.25 rispettano la versione precedente di tale standard,ovvero 1.0!
Invece se installi quelli di windows update,avrai dei driver che rispettano le specifiche 1.1 del nuovo seven,con i relativi miglioramenti.
devo vedere con precisione quali sono sti miglioramenti, e cmq allo stato attuale nn è meglio avere driver + maturi ma aggiornati allo standard 1.0 che driver + acerbi però 1.1? almeno per i giochi dico..
devo vedere con precisione quali sono sti miglioramenti, e cmq allo stato attuale nn è meglio avere driver + maturi ma aggiornati allo standard 1.0 che driver + acerbi però 1.1? almeno per i giochi dico..
Ah bhè,se ti devo dare la mia personale opinione,ovviamente prediligo la seconda.:D Ma diciamo che in questo momento sono costretto...
ghiltanas
18-01-2009, 12:45
cambiando disc (il wddm 1.1 guardo di cercarlo altrove cosa comporta), a voi powerdvd va? siccome per me è + che importante, vorrei sapere se è un mio problema o no? :(
Riguardo al WDDM questo è quanto ho capito:
Il WDDM 1.1 richiede una scheda che supporti le DX10.
Riguardo alla possibilità di vendere Windows senza un browser non sono assolutamente d'accordo.
Che poi bisogna vedere un attimo cosa intendiamo, nel senso se scorporare il client e tenere il motore di rendering HTML, o togliere proprio tutto (cosa improbabile dal momento che molte cose come la guida sono in HTML).
In ogni caso è inammissibile togliere il client senza avere la possibilità di accedere ad internet, e questo vale ancora di più nel 2009.
Discorso diverso sarebbe rendere disinstallabile il client, in questo caso sarei perfettamente d'accordo e sarebbe auspicabile che la UE si muovesse in questa direzione.
Il fatto è che la UE stava lavorando per tenere d'occhio Win7, imho leggiferare ora che è il sistema è in beta, sarebbe come fare l'ennesima figura di cacca.
Io proporrei una soluzione intermedia: tenere il client e cambiare il motore di rendering, così si rispettano gli standard :fagiano:
Come ho già detto, anch'io non lo scorporerei dal sistema, ma renderei semplicemente l'utente in condizione di scegliere se mettere o meno IE (ma anche Media Player ecc. ecc.) durante e dopo l'installazione, lasciando un collegamento sul desktop per scegliere e installare rapidamente l'alternativa desiderata.
Non è solo la UE, sono TUTTE le maggiori antitrust mondiali (USA e UE, vero, ma considerato che queste due hanno più "potenza" di tutte le altre antitrust esistenti messe insieme...) che tengono d'occhio 7, le Live Essentials sono nate per scorporare alcuni programmi da Windows e aggiornarli più frequentemente, ma sotto sotto direi che la motivazione principale sia di antitrust.
Il fatto è che la UE stava lavorando per tenere d'occhio Win7, imho leggiferare ora che è il sistema è in beta, vorrebbe dire fare l'ennesima figura di cacca, quantomeno agli occhi di chi è obiettivo.
Secondo me invece fanno benissimo, così almeno danno la possibilità a Microsoft di intervenire per tempo.
Le regole di mercato esistono per tutti e vanno rispettate.
-windows live messenger (non va in barra)
ecco qui la spiegazione di come spostare Windows Live messenger 2009 nella barra vicino all'orario, ti posto il link della spiegazione:
http://7windows.blogspot.com/2009/01/live-messenger-torna-nell-area-di.html
Ciao
Qualcuno sa a che numero di build sono arrivati?
la RTM sarà la 8000?
Qualcuno sa a che numero di build sono arrivati?
la RTM sarà la 8000?
Gli ultimi screenshots su winfuture.de indicano la 7016, ma probabile siano già un bel po' più avanti.
Non penso che sarà la 8000, troppo alto secondo me, ma adesso come adesso non possiamo sapere a che numero siano arrivati, perciò tutto è possibile. Direi che con la RC sia possibile intuire o perlomeno avvicinarsi al numero più probabile per la RTM. :)
Danilo Cecconi
18-01-2009, 12:58
:confused: a qualcuno risulta che cambia wallpaper da solo? :mbe:
Si, fa uno slide show automatico, solo impostando come sfondo un'immagine che non appartiene allo slide, tipo una delle immagini di esempio, la lascia fissa.
A proposito, non sono ancora riuscito a trovare in quale cartella sono memorizzate quelle dello slide show.
Secondo me invece fanno benissimo, così almeno danno la possibilità a Microsoft di intervenire per tempo.
Le regole di mercato esistono per tutti e vanno rispettate.
In tempo? Sono in fase beta, chiaramente dipende tutto da come hanno sviluppato il codice, ma dato cmq il grado di integrazione, IMHO questa modifica sarebbe abbastanza radicale, e farla in fase Beta non sarebbe propriamente una buona idea.
Io proporrei una soluzione intermedia: tenere il client e cambiare il motore di rendering, così si rispettano gli standard :fagiano:
Mah sta storia degli standard IMHO è un po' forzata. Intendiamoci, nessuno rispetta pienamente uno standard (anche per via della velocità con cui questi standard cambiano).
Vale per i compilatori C, per i DBMS che usano l'SQL e chiaramente anche per HTML e derivati.
Fino a poco tempo fa c'era chi considerava come rispetto per gli standard il test Acid2... IE8 l'ha supportato, ora è uscito l'Acid3... allora vuol dire che IE non rispetta gli standard?
No, li supporta, anche se parzialmente... chiaramente a tutti piacerebbe un browser che li supporti pienamente.
Ancora di più mi viene da pensare al fatto che IE8 ha bisogno di far girare in compatiblity mode la maggior parte dei siti (compreso HWUpgrade).
Questo vuol dire che la maggioranza dei siti non rispetta gli standard? Dubito.
E' una questione spinosa, e saremmo decisamente OT IMHO.
Come ho già detto, anch'io non lo scorporerei dal sistema, ma renderei semplicemente l'utente in condizione di scegliere se mettere o meno IE (ma anche Media Player ecc. ecc.) durante e dopo l'installazione, lasciando un collegamento sul desktop per scegliere e installare rapidamente l'alternativa desiderata.
Questa è una cosa su cui sono perfettamente d'accordo, perché prenderebbe 2 piccioni con una fava :sofico:
Molti utenti hanno chiesto la possibilità di scegliere cosa installare all'avvio del sistema (quantomeno in un percorso di installazione "Custom"). E sicuramente una cosa del genere aiuterebbe MS a risolvere anche il problema IE.
Beelzebub
18-01-2009, 13:34
Ho installato Windows 7 su una partezione di un disco su cui è installato anche Xp (su un'altra partizione). E' normale che da W7 non veda il disco con su Xp mentre viceversa veda il disco con su installato W7 da Xp? :confused:
Come antivirus vorrei provare la beta 3.0 di Norton 360° (anche se sono aaanni che non uso un prodotto Symantec per vari motivi... :D).
Ultima cosa: allo stato attuale esistono dei videogiochi in commercio compatibili con W7?
ghiltanas
18-01-2009, 13:37
powerdvd finalmente va ;)
adesso provo qualche blu-ray con seven (magari si vedono meglio :asd:)
Ho installato Windows 7 su una partezione di un disco su cui è installato anche Xp (su un'altra partizione). E' normale che da W7 non veda il disco con su Xp mentre viceversa veda il disco con su installato W7 da Xp? :confused:
Sì, vai in Disk Management (Control Panel -> System and Security -> in fondo, su Create and format partitions), premi col tasto destro sulla unità di XP, e premi dunque su Change drive letter. Premi infine su Add, e poi conferma il tutto con OK. Ora la partizione di XP sarà disponibile anche su 7 ;)
Beelzebub
18-01-2009, 13:42
Sì, vai in Disk Management (Control Panel -> System and Security -> in fondo, su Create and format partitions), premi col tasto destro sulla unità di XP, e premi dunque su Change drive letter. Premi infine su Add, e poi conferma il tutto con OK. Ora la partizione di XP sarà disponibile anche su 7 ;)
Ok, grazie mille! Ma questo mi crea poi dei casini quando avvio Xp?
Ok, grazie mille! Ma questo mi crea poi dei casini quando avvio Xp?
Non so su XP, ma su Vista non mi ha creato alcun problema (difatti sono su Vista adesso :) ), dunque penserei non ci debbano essere problemi nemmeno con XP.
stambeccuccio
18-01-2009, 13:49
per chi è curioso è si vuol vedere un video di stress della GPU su sistema Windows 7 x64 beta:
http://it.youtube.com/watch?v=bmVFeNHOagQ
E sei stato così curioso da cliccare anche su "Ulteriori informazioni" per scoprire che quel computer è un Athlon 64 x2 @2.6GHz, 4GB di RAM e con una scheda video Ati Radeon HD 3870?
..:confused: .. e allora !?
O pensi che sia tutto merito di Windows 7? :)
..mi pare che abbia scritto stress GPU su sistema.. e, quindi non capisco cosa vuoi dire.
Perdonami, ma mi sembra che stai elogiando prematuramente un sistema operativo che in realtà ha ben poche innovazioni, almeno rispetto a quanto faceva Vista con XP. ;)
..io non sto elogiando "un sistema".. ma lo sto semplicemente usando e testando.. e, perdonami tu, ma che cosa ci azzecca XP con VISTA e SEVEN !? ..e con tale test !?
Usalo e provalo SEVEN e forse ci riesci a capirle anche tu le innovazioni.. :rolleyes:
Cerchiamo di essere più obiettivi e di non scadere nel fanboysmo, perché altrimenti la discussione su Windows 7 perde di credibilità.
:fagiano: ..ah ho capito.. forse il senso del tuo messaggio era solo questo :stordita: ..farmi passare per fanboy !?
L'obiettività ti dovrebbe semplicemente far notare che un sistema a 64bit ti dà possibilità e potenzialità che un sistema a 32bit se le può solo sognare.
Non credo che ad "uno qualificato" :rolleyes: come te ci sia da specificare oltre.
Carissimo stambeccuccio,prima di quotare i miei post,cerca di capirli bene,altrimenti fai figure di...ehm...brutte!
..le figure di ehm.. le hai fatte tu (e continui ancora a farle).. quando dimostri chiaramente di non aver capito quanto tu hai quotato e che mi pare molto chiaro, oltre che elementare... ;)
(non mi obbligare a postare decine e decine di tuoi post.. dove emerge chiaramente questo tuo diciamo :rolleyes: .. errore concettuale).
ghiltanas
18-01-2009, 13:54
ho visionato transformers. La riproduzione è fluida e il purevideo hd lavora parecchio bene, la cpu stava al massimo al 15% durante la riproduzione, anche se nn ho lanciato il video a schermo intero, però nn credo che questo influisca
ghiltanas
18-01-2009, 14:00
spybot s&d qualcuno l'ha provato? sa dirmi se funziona?
ecco qui la spiegazione di come spostare Windows Live messenger 2009 nella barra vicino all'orario, ti posto il link della spiegazione:
http://7windows.blogspot.com/2009/01/live-messenger-torna-nell-area-di.html
Ciao
Grazie mille.
Si, fa uno slide show automatico, solo impostando come sfondo un'immagine che non appartiene allo slide, tipo una delle immagini di esempio, la lascia fissa.
A proposito, non sono ancora riuscito a trovare in quale cartella sono memorizzate quelle dello slide show.
windows>web>wallpaper
Ok, grazie mille! Ma questo mi crea poi dei casini quando avvio Xp?
vai tranquillo belze, non avrai nessun problema
:..Giuliacci..:
18-01-2009, 14:05
iscritto...
Io con la mia povera 8400gs non posso nemmeno vedermi un 1080p in dxva su seven. Scatta in modo orribile e spesso ci sono anche artefatti... :cry:
Sono dovuto passare su Xp... :cry: :cry:
stambeccuccio
18-01-2009, 14:09
Mah sta storia degli standard IMHO è un po' forzata. Intendiamoci, nessuno rispetta pienamente uno standard (anche per via della velocità con cui questi standard cambiano)....
QUOTO.
Uno standard si può definire tale solo nel momento in cui vi è una adesione e convergenza da parte delle maggiori aziende del settore e che viene riconosciuto da una Autorità riconosciuta ufficialmente da tutti.
Non è che uno stambeccuccio qualsiasi o un gruppo di stambeccucci si sveglia la mattina e per proprio interesse definisce in accordo con altri "uno standard" per andare "in tasca" ad altri e spacciarlo come universale.
Questo non si chiama standard.. si chiama battaglia contro qualcuno per accapparrarsi fette di mercato sull'ignoranza e prendendo in giro degli utonti:
http://it.wikipedia.org/wiki/Standard_(informatica)
http://it.wikipedia.org/wiki/Lista_di_standard_ISO
Paradossalmente IE, data la sua diffusione, 80% del mercato, :read: rappresenta già di per sè uno "standard de facto", :read: che poi sia giusto o meno a secondo delle ideologie (ma di ideologie si tratta non di informatica).. questo è un altro discorso.
CHIUSO OT sullo "standard".
ghiltanas
18-01-2009, 14:14
via basta, mi vanno anche i giochi che mi interessano :D , mi sa che diventerà il mio os principale :sofico:
Beelzebub
18-01-2009, 14:16
Non so su XP, ma su Vista non mi ha creato alcun problema (difatti sono su Vista adesso :) ), dunque penserei non ci debbano essere problemi nemmeno con XP.
vai tranquillo belze, non avrai nessun problema
Ok, mi fido! :D
Ciao ippo, anche tu tra i testers? :D
via basta, mi vanno anche i giochi che mi interessano :D , mi sa che diventerà il mio os principale :sofico:
Per curiosità, quali sono questi giochi?
ilguercio
18-01-2009, 14:19
Certo che usare il popolo da betatesters e fargli pagare il SO a prezzo pieno quando uscirà è da approfittatori...
Che dite?
E poi manco dire:il SO è quello che è anche grazie ai clienti-testers...mah.
RoBeRtO_93
18-01-2009, 14:21
spybot s&d qualcuno l'ha provato? sa dirmi se funziona?
io lo sto usando senza averlo instllato su seven (ho preso il collegamento alle .exe direttamente dalla partizione di XPe va benissimo)
Per curiosità, quali sono questi giochi?
mi associo
ghiltanas
18-01-2009, 14:21
per ora ho provato crysis e fallout 3.
ho ordinato the witcher ee dall'uk e quando mi arriva provo anche quello direttamente su seven.
Ne vorrei provare anche altri, però hanno le cacchio di attivazioni e sono senza revoke tool :( (mass effect, crysis warhead e far cry 2 per esempio)
Però ho anche bioshock e quello ce l'ha il revoke tool..+ in la provo anche quello :)
Come driver uso i 185.20 per vista x64
stambeccuccio
18-01-2009, 14:22
Io con la mia povera 8400gs non posso nemmeno vedermi un 1080p in dxva su seven. Scatta in modo orribile e spesso ci sono anche artefatti... :cry:
Sono dovuto passare su Xp... :cry: :cry:
.. la 8400GS (a parte che ce ne sono di diverse qualità e diverse revisioni, con memorie GDDR2 o con memorie GDDR3).. non è sicuramente da considerarsi un "fulmine di guerra" :D ..ed era già considerata all'epoca della sua uscita.. una scheda di fascia bassissima :D ..
..ciò nonostante, credo che il tuo problema dipenda esclusivamente dai driver (o dal casino dei driver) che hai installato o anche da chissà quali codecs ci avrai impastrocchiato dentro :D
Certo che usare il popolo da betatesters e fargli pagare il SO a prezzo pieno quando uscirà è da approfittatori...
Che dite?
Purtroppo non è una condizione necessaria e sufficiente per avere sconti, sebbene non sia detto (gli account live li hanno presi però, potrebbero mandare dei "coupon sconto" validi online, quando saremo vicin alla versione finale, ma sicuramente non li si può obbligare a farlo). Direi che però la migliore soddisfazione è quando sai che il tuo testing e i tuoi feedback sono serviti a qualcosa, e il sistema è stabile, performante, funzionale come lo avresti voluto :)
Posso ammettere sinceramente che, però, ieri non ho trovato praticamente nessuna cosa da feedback? Già finito? :confused: :(
.. la 8400GS (a parte che ce ne sono di diverse qualità e diverse revisioni, con memorie GDDR2 o con memorie GDDR3).. non è sicuramente da considerarsi un "fulmine di guerra" :D ..ed era già considerata all'epoca della sua uscita.. una scheda di fascia bassissima :D ..
..ciò nonostante, credo che il tuo problema dipende esclusivamente dai driver (o dal casino dei driver) che hai installato o anche da chissà quali codecs ci avrai impastrocchiato dentro :D
Credo proprio che accusare me di aver impastocchiato codecs nel sistema sia quantomeno azzardato, visto che ho sempre predicato la filosofia del "minimo indispensabile"... :asd:
Comunque, concordo anche io sui drivers, anche se il fatto che scatti credo che sia per il fatto che deve computare sia l'interfaccia di Seven che il video, mentre su XP deve preoccuparsi solo del video. :D
ghiltanas
18-01-2009, 14:24
.. la 8400GS (a parte che ce ne sono di diverse qualità e diverse revisioni, con memorie GDDR2 o con memorie GDDR3).. non è sicuramente da considerarsi un "fulmine di guerra" :D ..ed era già considerata all'epoca della sua uscita.. una scheda di fascia bassissima :D ..
..ciò nonostante, credo che il tuo problema dipenda esclusivamente dai driver (o dal casino dei driver) che hai installato o anche da chissà quali codecs ci avrai impastrocchiato dentro :D
cmq anche la 8400gs mi pare supporti il purevideo hd,quindi se i video in hd li visiona con programmi tipo powerdvd dovrebbe essere in grado di vederli, anche se sarebbe bene avere un buon procio e dei driver ottimi
ilguercio
18-01-2009, 14:25
Purtroppo non è una condizione necessaria e sufficiente per avere sconti, sebbene non sia detto (gli account live li hanno presi però, potrebbero mandare dei "coupon sconto" validi online, quando saremo vicin alla versione finale). Direi che però la migliore soddisfazione è quando sai che il tuo testing e i tuoi feedback sono serviti a qualcosa, e il sistema è stabile, performante, funzionale come lo avresti voluto :)
Son d'accordo,però è molto meno "gratificante" di quanto dici tu.
Alla fine loro lo fanno anche con i vari service pack(sebbene li sia diverso...),evitano di pagare testers e sperano che tu sia tanto gentile da farlo per loro.
Che poi alla fine quel milione di persone lo trovano sempre pronto...
ghiltanas
18-01-2009, 14:26
Purtroppo non è una condizione necessaria e sufficiente per avere sconti, sebbene non sia detto (gli account live li hanno presi però, potrebbero mandare dei "coupon sconto" validi online, quando saremo vicin alla versione finale, ma sicuramente non li si può obbligare a farlo). Direi che però la migliore soddisfazione è quando sai che il tuo testing e i tuoi feedback sono serviti a qualcosa, e il sistema è stabile, performante, funzionale come lo avresti voluto :)
Posso ammettere sinceramente che, però, ieri non ho trovato praticamente nessuna cosa da feedback? Già finito? :confused: :(
speriamo :D
per i feedback io glien'ho mandato solo 1 :mbe: , sono solo io che per ora nn ha granchè di cui lamentarsi? :confused:
oddio una cosuccia ci sarebbe: l'odioso driver signature nella 64bit :mad:
Son d'accordo,però è molto meno "gratificante" di quanto dici tu.
Alla fine loro lo fanno anche con i vari service pack(sebbene li sia diverso...),evitano di pagare testers e sperano che tu sia tanto gentile da farlo per loro.
Che poi alla fine quel milione di persone lo trovano sempre pronto...
Purtroppo sono loro a decidere, non noi. Se vorranno fare qualche sforzo atto a ringraziare in qualche modo i tester più di un semplice grazie lo faranno, ma non ne sono obbligati :)
PS: com'è andata con la rimozione di 7? :)
@ elevul: prova a mandargli il secondo feedback su questa cosa, in fondo è anche per questo che ci sono, anche per rimostranze, suggerimenti, ecc. ecc. :)
Beelzebub
18-01-2009, 14:29
per ora ho provato crysis e fallout 3.
ho ordinato the witcher ee dall'uk e quando mi arriva provo anche quello direttamente su seven.
Ne vorrei provare anche altri, però hanno le cacchio di attivazioni e sono senza revoke tool :( (mass effect, crysis warhead e far cry 2 per esempio)
Però ho anche bioshock e quello ce l'ha il revoke tool..+ in la provo anche quello :)
Come driver uso i 185.20 per vista x64
Ce li ho! :D Però sono già installati su una partizione dedicata apposta ai giochi, se li installo di nuovo sulla partizione di W7 non dovrei fari danni, vero? :stordita: Scusate per la niubbaggine ma il multi-SO è cosa nuova per me... :D Come driver per la scheda video proverò i catalyst beta apposta per W7...
ghiltanas
18-01-2009, 14:31
Ce li ho! :D Però sono già installati su una partizione dedicata apposta ai giochi, se li installo di nuovo sulla partizione di W7 non dovrei fari danni, vero? :stordita: Scusate per la niubbaggine ma il multi-SO è cosa nuova per me... :D Come driver per la scheda video proverò i catalyst beta apposta per W7...
no nn dovresti fare danni ( perchè in pratica te hai una partizione con vista e una con seven giusto?). io cmq nn sono un'amante del partizionamento, le prove mi piace farle su hd separati, infatti ho seven su un hd, vista sull'altro :)
ghiltanas
18-01-2009, 14:35
c'è uan cosuccia che nn mi piace moltissimo...è già la seconda volta (a distanza di un'oretta diciamo) che sento un rumore particolare: è come quando si spegne il pc, come se l'hd fa un clack e poi si spegne :mbe: , può darsi che metta in riposo il secondo hd se nn lavora? :confused: ..lo chiedo perchè nn mi piace moltissimo quel rumore :wtf:
Beelzebub
18-01-2009, 14:35
no nn dovresti fare danni ( perchè in pratica te hai una partizione con vista e una con seven giusto?). io cmq nn sono un'amante del partizionamento, le prove mi piace farle su hd separati, infatti ho seven su un hd, vista sull'altro :)
Ho una partizione con Xp e una con W7. Anch'io non sono un fan delle partizione, ma per snellire il pc da un punto di vista hw ho voluto provare a fare così... :D Per ora funziona alla grande!:tie: :D
stambeccuccio
18-01-2009, 14:39
Certo che usare il popolo da betatesters e fargli pagare il SO a prezzo pieno quando uscirà è da approfittatori...
Che dite?
E poi manco dire:il SO è quello che è anche grazie ai clienti-testers...mah.
..ma non siamo mai contenti !?
bhà.. io dico che mi pare una cosa corretta ed un bel passo avanti rispetto al passato dove chi si comprava un sistema operativo microsoft appena uscito sapeva benissimo che era "di fatto" ancora un sistema beta e che occorrevano da minimo uno o due anni affinchè il sistema acquistato (quindi pagato) iniziasse ad essere pienamente sfruttabile e senza grossi problemi.
Oggi che invece danno "pubblicamente" una beta gratis a tutti da provare e testare, senza obbligare nessuno.. e volendo questa beta si può anche utilizzare come sistema principale... ci lamentiamo pure !?
Insomma, oggi, rispetto al passato ti danno un sistema operativo da utilizzare gratis (ripeto senza obbligare nessuno) e nemmeno viene apprezzato !?
..a questo punto, se si disprezza pure questo, forse era meglio che la microsoft continuava a comportarsi come in passato: farti fare da beta tester.. ma acquistando il sistema operativo! :D
Stambeccuccio, scusa, ma mi pareva che anche con Vista il testing fosse gratuito, non è la prima volta :confused:
ASPETTA...
Ho capito meglio il messaggio ;)
gianni1879
18-01-2009, 14:45
i SW iMEDIAN HD e iMON non funzionano perfettamente, ogni tanto si bloccano e il controllo di volume non va :(
peccato
Ragazzi chi ha installato i driver Ati riesce a visualizzarli da "installazioni applicazioni"? o dal menù start>programmi?
io ormai questa beta la uso come sistema principale..io i driver ho gli nvidia e li vedo in installazione applicazione nel pannello..penso anche gli ati;)
ilguercio
18-01-2009, 15:06
..ma non siamo mai contenti !?
bhà.. io dico che mi pare una cosa corretta ed un bel passo avanti rispetto al passato dove chi si comprava un sistema operativo microsoft appena uscito sapeva benissimo che era "di fatto" ancora un sistema beta e che occorrevano da minimo uno o due anni affinchè il sistema acquistato (quindi pagato) iniziasse ad essere pienamente sfruttabile e senza grossi problemi.
Oggi che invece danno "pubblicamente" una beta gratis a tutti da provare e testare, senza obbligare nessuno.. e volendo questa beta si può anche utilizzare come sistema principale... ci lamentiamo pure !?
Insomma, oggi, rispetto al passato ti danno un sistema operativo da utilizzare gratis (ripeto senza obbligare nessuno) e nemmeno viene apprezzato !?
..a questo punto, se si disprezza pure questo, forse era meglio che la microsoft continuava a comportarsi come in passato: farti fare da beta tester.. ma acquistando il sistema operativo! :D
Sicuramente è meglio cosi.
Alla fine ciò succede con tutti gli ultimi giochi e con tanti software che ben si pagano.
Però almeno uno sconto lo dovrebbero fare no?
Non che sia facile rilasciare un SO senza errori,ma ormai tanta è la fretta nel vendere e fare soldi che si fa di tutto.Sbaglio?
Certo che usare il popolo da betatesters e fargli pagare il SO a prezzo pieno quando uscirà è da approfittatori...
Che dite?
E poi manco dire:il SO è quello che è anche grazie ai clienti-testers...mah.
Infatti esiste il beta testing interno e il beta testing pubblico.
Tanto per la cronaca, secondo te chi fa il testing del kernel di linux? :asd: Solo Torvalds?
Il download della beta pubblica e il conseguente invio di feedback non è obbligatorio, è a disposizione di tutti quelli che VOGLIONO farlo.
Windows Vista all'uscita aveva tipo 500 bug noti, che sono veramente pochi a fronte di milioni di righe di codice che lo compongono.
E cmq pensi che la segnalazione/risoluzione di bug avvantaggi solo Microsoft? Non credo proprio sai.
Detto ciò a mio modo di vedere ho già espresso il fatto che questa Beta possa essere usata più come "giocattolo" che altro, in attesa della build finale.
ghiltanas
18-01-2009, 15:14
a me nn piace moltissimo la nuova gestione del firewall di windows..devo aggiungere 3 porte (tcp e udp) per la stampante di rete, ma nn mi riesce farlo...con vista era semplicissimo
ps ma anche voi i feedback li mandate in inglese vero?
io volevo farvi una domanda..volevo provare anche io la beta...ma ne vale la pena o è ancora inutilizzabile e iena di bug? ed è veramente +stabile di vista come promesso?
a me nn piace moltissimo la nuova gestione del firewall di windows..devo aggiungere 3 porte (tcp e udp) per la stampante di rete, ma nn mi riesce farlo...con vista era semplicissimo
Nel pannello di controllo, dove c'è la voce Windows Firewall, ci dovrebbe essere una voce Advanced Settings, da cui compare una finestra per aggiungere nuove regole al firewall con le loro porte, ecc. ecc. Ora sono su Vista, dunque non riesco a dirti bene come la si può trovare di preciso su 7.
PS: ovvio ;)
ghiltanas
18-01-2009, 15:21
Nel pannello di controllo, dove c'è la voce Windows Firewall, ci dovrebbe essere una voce Advanced Settings, da cui compare una finestra per aggiungere nuove regole al firewall con le loro porte, ecc. ecc. Ora sono su Vista, dunque non riesco a dirti bene come la si può trovare di preciso su 7.
PS: ovvio ;)
ci sono andato su advanced ma nn è cosi intuitivo come prima...con vista c'era aggiungi programma o aggiungi porta, semplicissimo e intuitivo...con seven no..
vai di feedback
ci sono andato su advanced ma nn è cosi intuitivo come prima...con vista c'era aggiungi programma o aggiungi porta, semplicissimo e intuitivo...con seven no..
vai di feedback
Probabile abbiano voluto semplificare un po' le cose di default (e dare meno opportunità di far danni) a chi non si destreggia molto con le configurazioni di un firewall, lasciando la possibilità agli utenti più scafati di un editor più avanzato ma meno intuitivo :) Fatto bene a mandare feedback, cmq.
ilguercio
18-01-2009, 15:28
Infatti esiste il beta testing interno e il beta testing pubblico.
Tanto per la cronaca, secondo te chi fa il testing del kernel di linux? :asd: Solo Torvalds?
Il download della beta pubblica e il conseguente invio di feedback non è obbligatorio, è a disposizione di tutti quelli che VOGLIONO farlo.
Windows Vista all'uscita aveva tipo 500 bug noti, che sono veramente pochi a fronte di milioni di righe di codice che lo compongono.
E cmq pensi che la segnalazione/risoluzione di bug avvantaggi solo Microsoft? Non credo proprio sai.
Detto ciò a mio modo di vedere ho già espresso il fatto che questa Beta possa essere usata più come "giocattolo" che altro, in attesa della build finale.
A prescindere che Linux ha tutt'altra matrice.Open source e senza pagare na lira.Che poi il beta test interno lo facciano buon per loro e per chi ci lavora.Però non mi va l'idea che se io contribuisco al beta altri milioni di persone che non sanno manco a che serve un SO abbiano un sistema stabile grazie a me(anche).
Che poi,sarà buon per noi,ma per come la vedo io è sempre Microsoft che ha il meglio dalla sua parte vista la sua vasta diffusione.
Fare beta va bene,però poi fammelo uno sconticino no?
Anche simbolico,tanto per fare vedere che apprezzi il mio aiuto...
Non credi?
Un pò come se ti chiamano in Polizia gratis dicendo che se collabori stai più sicuro anche tu...a scroccare senza retribuire sono bravi tutti.
ghiltanas
18-01-2009, 15:28
ho risolto. cmq nn è cosi immediato da trovare
..ma non siamo mai contenti !?
bhà.. io dico che mi pare una cosa corretta ed un bel passo avanti rispetto al passato dove chi si comprava un sistema operativo microsoft appena uscito sapeva benissimo che era "di fatto" ancora un sistema beta e che occorrevano da minimo uno o due anni affinchè il sistema acquistato (quindi pagato) iniziasse ad essere pienamente sfruttabile e senza grossi problemi.
Oggi che invece danno "pubblicamente" una beta gratis a tutti da provare e testare, senza obbligare nessuno.. e volendo questa beta si può anche utilizzare come sistema principale... ci lamentiamo pure !?
Insomma, oggi, rispetto al passato ti danno un sistema operativo da utilizzare gratis (ripeto senza obbligare nessuno) e nemmeno viene apprezzato !?
..a questo punto, se si disprezza pure questo, forse era meglio che la microsoft continuava a comportarsi come in passato: farti fare da beta tester.. ma acquistando il sistema operativo! :D
Guarda che la politica del rilascio delle versioni beta pubbliche è stata adottata da tutte le software house, da quando si è diffusa la banda larga a livello mondiale.
Non solo. Non è certo una novità nemmeno all'interno di Microsoft stessa, dal momento che le beta pubbliche - in passato - sono state rilasciate per Windows XP, Windows XP x64 (in questo caso venne rilasciata anche in versione definitiva), le edizioni Server di Windows (anche queste tutte disponibili in versione definitiva), e, infine, Windows Vista e ora Windows 7.
Con Windows Vista si fermarono alla RC2, e suppongo faranno lo stesso anche con Windows 7. Non credo, infatti, avremo una RTM in versione trial.
Poi, francamente, mi viene da ridere quando metti in grassetto il termine "gratis". Gratis? gratis significa "regalare". Ma le Beta non sono "regalate", ma messe a disposizione del pubblico per un periodo di tempo limitato, al fine di migliorare il prodotto (c'è quindi solo un interesse tecnico e commerciale di Microsoft).
Non ti stanno regalando assolutamente NULLA ma - diciamo la verità - ti stanno sfruttando gratuitamente, e dopo che uscirà la versione RTM, e Windows 7 sarà messo in vendita, la tua Beta scadrà e non sarà neanche più inutilizzabile.
Tutto questo, dopo gli utenti si sono preoccupati di segnalare bug, errori ed imperfezioni, mettendo a rischio i propri documenti. Bel modo di fare quello di Microsoft. :)
Ma continua pure ad osannarla. ;)
E quando poi ti compri la tua bella licenza, non ti dà neanche la possibilità di switchare liberamente tra la versione x86 e quella x64: qualcuno all'interno di Microsoft mi deve spiegare cosa cambia per loro.
stambeccuccio
18-01-2009, 15:35
..Fare beta va bene,però poi fammelo uno sconticino no?
Anche simbolico,tanto per fare vedere che apprezzi il mio aiuto...
se vuoi lo "sconticino" :D ..e sei veramente così bravo.. chiama la Microsoft iscriviti al programma beta tester ufficiale e ti faranno lo sconticino.. e addirittura se sei bravissimo, rischi anche che ti assumano e ti danno pure dei soldi. ;)
ilguercio
18-01-2009, 15:38
se vuoi lo "sconticino" :D ..e sei veramente così bravo.. chiama la Microsoft iscriviti al programma beta tester ufficiale e ti faranno lo sconticino.. e addirittura se sei bravissimo, rischi anche che ti assumano e ti danno pure dei soldi. ;)
Bah,continui a non capire.
Alla fine della fiera ci saranno milioni di beta tester che hanno fatto gratis un lavoro che deve fare qualcuno retribuito da Microsoft.
Che poi ti piace fare un lavoro gratis pensando che TU ci guadagni...:doh:
L'unica che ci guadagna è Microsoft,la tua misera soddisfazione personale relativa al SO è proprio quello che cercano di inculcarti per sfruttarti.
In modo bello e buono.
Fare beta va bene,però poi fammelo uno sconticino no?
Anche simbolico,tanto per fare vedere che apprezzi il mio aiuto...
Non credi?
Un pò come se ti chiamano in Polizia gratis dicendo che se collabori stai più sicuro anche tu...a scroccare senza retribuire sono bravi tutti.
Veramente per testare la beta bisogna andarsela a scaricare e richiedere il seriale a MS, quindi il discorso è che la MS che ti lascia provare la beta, non tu utente che fai un favore a loro.
Non hanno mica chiamato la gente dicendo di provarla.
Se scoccia lavorare gratis per la MS ( chiamiamolo lavoro...) si può fare in due modi, non si segnalamo i problemi o non si installa proprio la beta e si aspetta che esca in vendita.
non ti dà neanche la possibilità di switchare liberamente tra la versione x86 e quella x64: qualcuno all'interno di Microsoft mi deve spiegare cosa cambia per loro
Che sappia io con un seriale della x86 puoi installare la x64, al massimo se non vuoi scaricartela la x64 la richiedi e paghi la spedizione del dvd.
A prescindere che Linux ha tutt'altra matrice.Open source e senza pagare na lira.Che poi il beta test interno lo facciano buon per loro e per chi ci lavora.Però non mi va l'idea che se io contribuisco al beta altri milioni di persone che non sanno manco a che serve un SO abbiano un sistema stabile grazie a me(anche).
Che poi,sarà buon per noi,ma per come la vedo io è sempre Microsoft che ha il meglio dalla sua parte vista la sua vasta diffusione.
Fare beta va bene,però poi fammelo uno sconticino no?
Anche simbolico,tanto per fare vedere che apprezzi il mio aiuto...
Non credi?
Un pò come se ti chiamano in Polizia gratis dicendo che se collabori stai più sicuro anche tu...a scroccare senza retribuire sono bravi tutti.
Non è la stessa cosa, non è che ti chiedono di analizzare il codice, scovare bug e apportare cambiamenti, loro sanno benissimo quali bug ha attualmente la beta di Seven e qual è la loro criticità, tant'è che nelle release notes c'è la sezione "Know Issues".
Loro ti dicono semplicemente che puoi provare la beta e segnalare se c'è qualche cosa che non va nel comportamento del sistema (con invio di log eventuali).
Nel tuo paragone, questo equivale a segnalare dei crimini, piuttosto che entrare in polizia, perché il problema alla fine non lo devi risolvere tu, ma loro.
E' un principio della qualità quello della soddisfazione del cliente. Ahimé in italia purtroppo si vuole tutto gratis senza sforzi. Ma questo è un altro problema.
In ogni caso meglio segnalare ora in Beta che nella versione finale. Anche perché Microsoft non è responsabile di tutte le applicazioni che girano su Windows, ma solo dell'interfaccia.
La maggior parte dei problemi che non riguardano specificamente il SO non è responsabilità diretta di Microsoft, ma di chi produce software.
E' meglio per tutti e non solo per Microsoft perché se io mi lamento di una cosa e loro la correggono, il beneficio è mio.
Il loro unico beneficio è di immagine nel caso risulti che il sistema operativo Microsoft non abbia molti problemi. Fino a XP la gente si lamentava della sicurezza infatti, da Vista in poi non si può dire che MS non abbia reso il suo SO sicuro.
Ora si chiedono le prestazioni e direi che nel limite del possibile MS abbia risposto positivamente.
ilguercio
18-01-2009, 15:39
Veramente per testare la beta bisogna andarsela a scaricare e richiedere il seriale a MS, quindi il discorso è che la MS che ti lascia provare la beta, non tu utente che fai un favore a loro.
Non hanno mica chiamato la gente dicendo di provarla.
Se scoccia lavorare gratis per la MS ( chiamiamolo lavoro...) si può fare in due modi, non si segnalamo i problemi o non si installa proprio la beta e si aspetta che esca in vendita.
Che sappia io con un seriale della x86 puoi installare la x64, al massimo se non vuoi scaricartela la x64 la richiedi e paghi la spedizione del dvd.
Tanto ci siete voi che gli fate il lavoro gratis.
Io passo,non mi va di aumentare il fatturato Microzozz.Premesso che uso Vista e mi ci trovo bene.Però fare cosi è proprio da faccia tosta.
gianni1879
18-01-2009, 15:40
Ragazzi chi ha installato i driver Ati riesce a visualizzarli da "installazioni applicazioni"? o dal menù start>programmi?
no
in italia purtroppo si vuole tutto gratis senza sforzi
Parole sante.
:rolleyes: :muro:
ilguercio
18-01-2009, 15:44
Parole sante.
:rolleyes: :muro:
Che ne pensi di:"In Italia ci si fa inculare per tante cose?".
Tanto ci siete voi che gli fate il lavoro gratis.
Io passo,non mi va di aumentare il fatturato Microzozz.Premesso che uso Vista e mi ci trovo bene.Però fare cosi è proprio da faccia tosta.
Mi spiace, ma non la sento come un lavoro gratuito, la sento come un piacere personale, che può essere anche utile a Microsoft segnalando feedback.
Del resto la Microsoft non ci chiama, né ci obbliga a fare da beta tester, ti dice: ti offriamo la possibilità di provare un prodotto prima della sua uscita sul mercato, e puoi dirci la tua opinione, cosa va bene, cosa no, cosa migliorare, ecc. Non è un Beta testing di tipo prettamente tecnico, per quello c'è gente che fa questo lavoro di professione e viene pagata, questo è di tipo più commerciale, per fare provare agli utenti un "campione" del prodotto prima di metterlo in vendita. Non mi pare che, se mi danno un campioncino di profumo per provarlo, poi mi danno la boccetta intera gratis, al massimo potrebbero farmi lo sconto, ma non sono tenuti a farlo per legge o per altro. E cmq non mi obbliga nessuno a provarlo ;)
Che ne pensi di:"In Italia ci si fa inculare per tante cose?".
Ah, perchè a chi scarica la beta negli altri paesi fanno lo sconto?
Lascia perdere và, che non arrivi da nessuna parte con sta cazzata.
ilguercio
18-01-2009, 15:50
Ah, perchè a chi scarica la beta negli altri paesi fanno lo sconto?
Lascia perdere và, che non arrivi da nessuna parte con sta cazzata.
Ma infatti,c'è tanta gente che segnalerà i problemi per me.Mi godo il mio sistema quando sarà stabile.
Tanto,se vi basta la gloria...
Tanto quanto negli altri paesi,è facile smuovere un utente a collaborare con offerte come questa.
Divertitevi...magari Microsoft vi manderà un cestino a Natale prossimo...
Che poi io non arrivo da nessuna parte,ma almeno non mi faccio prendere per il culo.
Ah,con un sistema che poi è Vista vestito bene...
Sto provando anche io questo nuovo sistema operativo e devo dire che mi piace ma ho un problemino, [ installato in un disco con due partizioni e non mi vede la seconda partizione, esiste qualche impostazione da fare ?
Ma infatti,c'è tanta gente che segnalerà i problemi per me.Mi godo il mio sistema quando sarà stabile.
Tanto,se vi basta la gloria...
Tanto quanto negli altri paesi,è facile smuovere un utente a collaborare con offerte come questa.
Divertitevi...magari Microsoft vi manderà un cestino a Natale prossimo...
Che poi io non arrivo da nessuna parte,ma almeno non mi faccio prendere per il culo.
Ah,con un sistema che poi è Vista vestito bene...
Fai bene a non metterla, se non ti piace fare da beta tester e non vuoi mettere a rischio il sistema, ma a questo punto non criticare e non offendere a chi piace fare questo che tu chiami "lavoro" e io chiamo "piacere personale", intesi? ;)
Non mi pare che, se mi danno un campioncino di profumo per provarlo, poi mi danno la boccetta intera gratis, al massimo potrebbero farmi lo sconto, ma non sono tenuti a farlo per legge o per altro. E cmq non mi obbliga nessuno a provarlo ;)
Però il campione di profumo che ti invogliano a provare è quello definitivo, di cui sei sicuro non ti farà male.
Se invece ti dessero da provare un profumo dalla formula i cui effetti sono ancora sconosciuti, ci penseresti 10 volte prima di provarlo. ;)
Soprattutto se sai che dopo aver fatto da cavia, non ti daranno neanche la boccetta omaggio in versione definitiva.
Capita la differenza? ;)
Il problema è sempre il solito: molti non si lamentano di questa politica, perché tanto la loro copia di Windows 7 se la procureranno "aggratis", quindi non sentono minimamente la "questione morale" di questo modo di fare.
Va beh, mi disiscrivo dalla discussione che è meglio.
stambeccuccio
18-01-2009, 15:54
..
Poi, francamente, mi viene da ridere quando metti in grassetto il termine "gratis". Gratis? gratis significa "regalare". Ma le Beta non sono "regalate", ma messe a disposizione del pubblico per un periodo di tempo limitato, al fine di migliorare il prodotto (c'è quindi solo un interesse tecnico e commerciale di Microsoft).
..
Non ti stanno regalando assolutamente NULLA ma - diciamo la verità - ti stanno sfruttando gratuitamente, e dopo che uscirà la versione RTM, e Windows 7 sarà messo in vendita, la tua Beta scadrà e non sarà neanche più inutilizzabile.
..
Ma continua pure ad osannarla. ;)
..senti risponderti mi fa fatica.. perchè ti sei già espresso chiaramente ed ho già capito "il soggetto" che ho difronte e dove vuole andare a parare.. ma visto che mi quoti, in qualche modo ti rispondo.
Pensala come ti pare, nessuno ti obbliga, continua la tua lotta di religione, se non vedi le differenze in positivo rispetto al passato è solo un problema tuo e non di altri che hanno una testa per ragionare, vedere e provare le cose..facendosi un giudizio proprio ed oggettivo.
Questo seven beta, non ha nulla a che fare con le beta rilasciate nei secoli scorsi... la politica della microsoft è cambiata.. ed in questo mi pare più corretta che in passato e sicuramente in positivo per l'utenza. (che evidentemente non sei tu)
Di quello che tu pensi e i tuoi sogni.. non credo che alla Microsoft o a qualsiasi azienda interessi molto.
La differenza rispetto al passato ci sarà anche nel fatto che SEVEN, soprattutto a 64 bit, sarà un sistema operativo difficilmente crakkabile.. e la tollerenza nei confronti dei krakker, a differenza del passato.. sarà zero.
NB: anche oggi, volendo la Microsoft lo potrebbe già fare anche con VISTA.
Chi vorrà usare SEVEN quando uscirà, lo dovrà semplicemente comprare.. altrimenti è bene che si orienti su altri sistemi operativi.
Adesso c'è la possiblità di provarlo e valutarlo liberamente.. a chi piace ed interessa, quando sarà lo comprerà.. a chi non piace è inutile neanche che lo continui a provare e dedichi il suo tempo ad altro.. guardando altri sistemi operativi fin da ora. ;)
Sul discorso dello switch tra la 32 e la 64.. scusami ma sei molto disinformato ed ignorante.. informati meglio e capisci meglio.. e questo succede proprio grazie ai soggetti come te che ne fanno una questione di religione... ;)
ilguercio
18-01-2009, 15:55
Fai bene a non metterla, se non ti piace fare da beta tester e non vuoi mettere a rischio il sistema, ma a questo punto non criticare e non offendere a chi piace fare questo che tu chiami "lavoro" e io chiamo "piacere personale", intesi? ;)
Sto solo cercando di dire che del vostro piacere Microsoft se ne sbatte...e ci fa soldi.
Per il resto...mi disiscrivo pure io va...è meglio.
Mi scuso per i toni...
userpercaso
18-01-2009, 15:57
Non è la stessa cosa, non è che ti chiedono di analizzare il codice, scovare bug e apportare cambiamenti, loro sanno benissimo quali bug ha attualmente la beta di Seven e qual è la loro criticità, tant'è che nelle release notes c'è la sezione "Know Issues".
Loro ti dicono semplicemente che puoi provare la beta e segnalare se c'è qualche cosa che non va nel comportamento del sistema (con invio di log eventuali).
Nel tuo paragone, questo equivale a segnalare dei crimini, piuttosto che entrare in polizia, perché il problema alla fine non lo devi risolvere tu, ma loro.
E' un principio della qualità quello della soddisfazione del cliente. Ahimé in italia purtroppo si vuole tutto gratis senza sforzi. Ma questo è un altro problema.
In ogni caso meglio segnalare ora in Beta che nella versione finale. Anche perché Microsoft non è responsabile di tutte le applicazioni che girano su Windows, ma solo dell'interfaccia.
La maggior parte dei problemi che non riguardano specificamente il SO non è responsabilità diretta di Microsoft, ma di chi produce software.
E' meglio per tutti e non solo per Microsoft perché se io mi lamento di una cosa e loro la correggono, il beneficio è mio.
Il loro unico beneficio è di immagine nel caso risulti che il sistema operativo Microsoft non abbia molti problemi. Fino a XP la gente si lamentava della sicurezza infatti, da Vista in poi non si può dire che MS non abbia reso il suo SO sicuro.
Ora si chiedono le prestazioni e direi che nel limite del possibile MS abbia risposto positivamente.
E' proprio quello il problema....
Windows non lo si vuole...lo si sottoscrive coercitivamente;) ...:asd:
Loro non possono obbligare nessuno a fare da beta tester gratis,, ma non possono neppure obbligare ad usare un loro sistema su un pc da supermarket;)
che inizino a non vendere più agli OEM
Comunque mi vien da ridere a pensare a quanti e che betatester hanno quelli di MS...
due anni fa, non ha mandato FEEDBACK TALI DA BLOCCARE LO SVILUPPO DI QUELLO CHE È STATO UN FLOP E UN ABORTO DI SISTEMA COLOSSALE, PEGGIO DEL ME chissà ora che gli scrivono...:asd:
Sto seven non è altro che un sistema atto a fare quanti più soldi possibili, correggendo gli errori di vista con qualche ottimizzazione qui e là a prova di user consumer...;)
Però il campione di profumo che ti invogliano a provare è quello definitivo, di cui sei sicuro non ti farà male.
Se invece ti dessero da provare un profumo dalla formula i cui effetti sono ancora sconosciuti, ci penseresti 10 volte prima di provarlo. ;)
Soprattutto se sai che dopo aver fatto da cavia, non ti daranno neanche la boccetta omaggio in versione definitiva.
Capita la differenza? ;)
Il problema è sempre il solito: molti non si lamentano di questa politica, perché tanto la loro copia di Windows 7 se la procureranno "aggratis", quindi non sentono minimamente la "questione morale" di questo modo di fare.
Va beh, mi disiscrivo dalla discussione che è meglio.
Certo se la procurano gratis in maniera (il)lecita perchè la mentalità dell'italiano medio è: se evado sono il più furbo, non il più stupido. Finchè non si cambia la mentalità della massa non si potranno fare discorsi seri. Io la Beta l'ho installata con key e tutto il resto. Ho mandato qualche Feedback sperando (ma non troppo) che qualcuno Redmond li leggesse capendo che nonostante tutto c'è qualcuno di buona volontà che segnala e si da da fare pensando poi di acquistarne una copia finalmente originale, per dire : finalmente sono in regola, il prodotto l'ho testato e so cos'è, ne sono rimasto soddisfatto e non faccio come tanta gente che ci sputa sopra non sapendo neanche di cosa si parla.
Però il campione di profumo che ti invogliano a provare è quello definitivo, di cui sei sicuro non ti farà male.
Se invece ti dessero da provare un profumo dalla formula i cui effetti sono ancora sconosciuti, ci penseresti 10 volte prima di provarlo. ;)
Soprattutto se sai che dopo aver fatto da cavia, non ti daranno neanche la boccetta omaggio in versione definitiva.
Capita la differenza? ;)
Il problema è sempre il solito: molti non si lamentano di questa politica, perché tanto la loro copia di Windows 7 se la procureranno "aggratis", quindi non sentono minimamente la "questione morale" di questo modo di fare.
Va beh, mi disiscrivo dalla discussione che è meglio.
Aspetta:
1 - La questione boccetta: sono io a decidere se voglio provarlo o meno, non loro. Se io chiedo "Ok, la provo, poi mi mandate una confezione del prodotto quando sarà in commercio?" e loro mi dicono "No", io posso dire benissimo "Va bene, allora non lo provo, grazie e arrivederci". Non ci hanno obbligati a testare 7, VE LO FICCATE IN TESTA????
2 - NON ACCUSARMI MAI PIU' DI ESSERE UN PIRATA, SE NON HAI LE PROVE. Io Vista l'ho comprato, non l'ho scaricato dal Mulo, dunque sono completamente fuori da queste cose. E se 7 mi piacerà, ripeto, SE, farò lo stesso.
Sto solo cercando di dire che del vostro piacere Microsoft se ne sbatte...e ci fa soldi.
Per il resto...mi disiscrivo pure io va...è meglio.
Che ci devo fare se se ne sbatte? A me non importa. Se io vedo che i feedback non saranno ascoltati nemmeno in minima parte, e il sistema in versione definitiva non mi piacerà, affari loro e non lo compro. Ci rimetteranno loro poi successivamente.
Sapete, meglio come fa Apple a questo punto, allora. Nessuna Beta pubblica, e si becca e si paga direttamente il prodotto finale, ciò che hanno fatto ti becchi, non hai voce in capitolo nello sviluppo, al massimo dopo che hai comprato il prodotto. Meglio cercare di indirizzarli verso la sistemazione dei bug prima del prodotto finale, o meglio aspettare il Service Pack o il .x?
Sto provando anche io questo nuovo sistema operativo e devo dire che mi piace ma ho un problemino, [ installato in un disco con due partizioni e non mi vede la seconda partizione, esiste qualche impostazione da fare ?
E' normale, Seven l'hanno in postato di default in maniera che non vedesse la partizione di altri sistemi operativi. Basta che vai in strumenti di amministrazione, gestione computer, gestione disco e attribuisci una lettera alla partizione dell'altro sistema. Se ha problemi o non ti è chiaro qualche passaggio scrivimi pure anche con mess privati. ;)
Fanno ridere quelli che continuano a dire, in questo forum e in altri, che seven è vista ottmizzato e vista non funziona.
Qualsiasi sistema operativo è l'ottimizzazione e il miglioramento della versione precedente, o credete davvero che ogni sistema sia scritto da zero ogni volta che esce la nuova versione?
Sul fatto che vista funziona male, posso solo dire che in due anni che lo uso e lo installo su pc altrui ho visto 3 schermate blu dovute a dei driver, risolto aggiornando alle ultime versioni, per il resto va splendidamente.
E per il fatto di non vendere gli OEM, prova ad andare a vendere pc in un supermercato senza sistema operativo a gente che non sa cosa sia un SO, o peggio ancora a chiederegli se lo vogliono con win o con ubuntu.
birmarco
18-01-2009, 16:13
Dai discorsi ho già capito che la discussione verrà chiusa per l'n-esima volta... :mad:
Ah, perchè a chi scarica la beta negli altri paesi fanno lo sconto?
Lascia perdere và, che non arrivi da nessuna parte con sta cazzata.
non ha molto senso quel che dici... loro la beta la rilasciano per mostrare anche quello che stanno facendo..non credere che tutti quelli che scaricano la beta inviano segnalazioni su problemi o cose simili..molti la installano e basta... e poi scusa se ti da fastidio che "sfruttino" il tuo "impegnativo" lavoro cosa lo fai a fare? aspetta la release finale...cosi quei ""poveri sfigati" che hanno lavorato per te ci rimettono...comunque trovare un errore è la parte più facile..ogni errore trovato la maggior parte degli errori scoperti dal beta testing pubblici sono inutilizzabili perchè neanche gli utenti sanno cosa hanno fatto per causarlo l'errore...
Dai discorsi ho già capito che la discussione verrà chiusa per l'n-esima volta... :mad:
Sinceramente, birmarco, io mi sento a posto con la coscienza se la discussione viene chiusa o meno, ci sono sempre le stesse storie, ogni giorno. Se tenti di rispondere pacatamente, ti prendono per scemo. Se rispondi sgarbato, ti prendono per flammatore. Il succo non cambia, però: non c'è un giorno in cui non si litiga, per qualcosa o per un'altra.
Mi disiscrivo anch'io dal thread. Sono stufo che ci siano sempre i soliti flame, sempre i soliti discorsi e sempre le solite offese. Basta, ho altro da fare che perdere tempo a litigare, io voglio discutere del prodotto, non di come ce l'ha più lungo o più piccolo rispetto a Linux, di come mi faccio sfruttare, di come è legale o illegale una determinata cosa, ecc.
Ho fatto anch'io molti OT, vero, ma di solito erano legati a qualche programma o all'hardware, ma quasi sempre nell'ambito di 7 agisco e posto, anche quando non è in linea del tutto col thread. Non voglio il flame, e ho cercato mille volte di placare gli animi e trovare una qualsiasi scusa per ritornare in topic.
Mi scuso con tutti voi per l'ennesimo sfogo, ma prometto che è l'ultimo.
Fanno ridere quelli che continuano a dire, in questo forum e in altri, che seven è vista ottmizzato e vista non funziona.
Qualsiasi sistema operativo è l'ottimizzazione e il miglioramento della versione precedente, o credete davvero che ogni sistema sia scritto da zero ogni volta che esce la nuova versione?
Sul fatto che vista funziona male, posso solo dire che in due anni che lo uso e lo installo su pc altrui ho visto 3 schermate blu dovute a dei driver, risolto aggiornando alle ultime versioni, per il resto va splendidamente.
E per il fatto di non vendere gli OEM, prova ad andare a vendere pc in un supermercato senza sistema operativo a gente che non sa cosa sia un SO, o peggio ancora a chiederegli se lo vogliono con win o con ubuntu.
Quoto. Io l'ho installato pure sul pc dei miei e non fa una grinza (ovviamente Vista Basic), premetto che io sono passato a Vista dopo l'arrivo dell'SP1 però non ho avuto alcun problema e mi sembra un buon OS (tanto tutti hanno pregi e difetti e tutti derivano da quello precedente, oggigiorno) e trovo buono anche Seven, sperando che non costi troppo cosi me lo prendo magari anche in più versioni. Al supermercato il 99.9% della gente non sa un piffero di pc per cui da "very normal user" vogliono il pc pronto e funzionante (non hanno voglia manco di collegare due cavi con connettori a prova di scemo, visto che sono stato chiamato svariate volte da amici, parenti e altre persone semplicemente per collegare un po di fili) per cui se non ci fossero OEM... sarebbe il caos per molti
userpercaso
18-01-2009, 16:21
Fanno ridere quelli che continuano a dire, in questo forum e in altri, che seven è vista ottmizzato e vista non funziona.
Qualsiasi sistema operativo è l'ottimizzazione e il miglioramento della versione precedente, o credete davvero che ogni sistema sia scritto da zero ogni volta che esce la nuova versione?
Sul fatto che vista funziona male, posso solo dire che in due anni che lo uso e lo installo su pc altrui ho visto 3 schermate blu dovute a dei driver, risolto aggiornando alle ultime versioni, per il resto va splendidamente.
E per il fatto di non vendere gli OEM, prova ad andare a vendere pc in un supermercato senza sistema operativo a gente che non sa cosa sia un SO, o peggio ancora a chiederegli se lo vogliono con win o con ubuntu.
beh quando anche riviste (http://http://www.pcworld.it/showPage.php?template=approfondimenti&id=844&pagina=1) riconoscono che Vista non sarebbe dovuto neppure esistere, si capisce che non sono solo parole.
IL PIÙ GROSSO PROBLEMA DI MICROSOFT SARÀ COME lo venderà e a sopratutto a quanto.
SE PER UNA VERSIONE RETAIL CHIEDERÀ OLTRE 200 €, non solo quelli che si sono comprati vista si sentiranno a maggior ragione truffati, ma continuaeranno a prendere soldi SOLO PER VIA DELLE OEM... se questa è libertà di mercato...;)
Comunque è innegabile che seven è tutt'altra cosa rispetto a vista, ma FARESELO PAGARE DA CHI HA ACQUISTATO vISTA O SE LO È TROVATO INSTALLATO È ladrocinio;)
theJanitor
18-01-2009, 16:21
ragazzi, se vogliamo usare o meno la beta saranno anche c...i nostri......
non date retta a chi alimenta questi flame inutili e continuate a fare ciò che vi piace, non vale la pena stare a discutere
E' proprio quello il problema....
Windows non lo si vuole...lo si sottoscrive coercitivamente;) ...:asd:
Loro non possono obbligare nessuno a fare da beta tester gratis,, ma non possono neppure obbligare ad usare un loro sistema su un pc da supermarket;)
che inizino a non vendere più agli OEM
Comunque mi vien da ridere a pensare a quanti e che betatester hanno quelli di MS...
due anni fa, non ha mandato FEEDBACK TALI DA BLOCCARE LO SVILUPPO DI QUELLO CHE È STATO UN FLOP E UN ABORTO DI SISTEMA COLOSSALE, PEGGIO DEL ME chissà ora che gli scrivono...:asd:
Sto seven non è altro che un sistema atto a fare quanti più soldi possibili, correggendo gli errori di vista con qualche ottimizzazione qui e là a prova di user consumer...;)
e come fanno gli utonti poi a usare il loro pc se non compare il sistema operativo all'avvio? vanno in tilt poveri :D
a parte gli scherzi trovo stupido che ci si lamenti che nei pc da supermarket ci sia windows..un utente medio non sa niente di s.o... gli interessa soltanto che vada e al max che sia = a quello che ha gia usato (per questo c'è sempre windows sui pc preinstallati)... se uno ha abbastanza consocenze da saper distinguere os x da windows e da ubuntu può benissimo comprarsene uno assemblato...
..le figure di ehm.. le hai fatte tu (e continui ancora a farle).. quando dimostri chiaramente di non aver capito quanto tu hai quotato e che mi pare molto chiaro, oltre che elementare... ;)
(non mi obbligare a postare decine e decine di tuoi post.. dove emerge chiaramente questo tuo diciamo :rolleyes: .. errore concettuale).
Senti strambeccuccio,le frittate piacciono anche a me ma ovviamente non rigirate più volte. Fai una bella cosa,se sei così sicuro che abbia detto delle fesserie in passato,ti autorizzoa mostrarle a tutti tranquillamente.
In caso contrario evita di tirarle in ballo!
Ovviamente a tuo rischio e pericolo,perchè rischi di fare l'ennesima figura di...brutta.
Dopo un utilizzo abbastanza lungo posso dire che:
4)Superbar magnifica e funzionale,a parte il mostra desktop che IMHO non doveva stare a destra.
12)Driver video correttamente installati ma ancora acerbi. Lo dimostra il fatto che aprendo una cartella o chiudendola,c'è una sorta di micro-scatto.
Ma anche il fatto che in campo gaming le prestazioni sono inferiori addirittura a vista.
Per me il mostra desktop ora è comodissimo, dato che non devo più mirarlo per cliccarlo ma basta che sposto tutto il cursore in basso a destra e clicco, tutto in un millesimo di secondo. Per il gaming io ho provato solo GTA IV ed è di gran lunga molto più fluido, sia a parità di impostazioni che addrittura aumentandoli su 7 rispetto a Vista. Ottimo direi.
theJanitor
18-01-2009, 16:27
Per me il mostra desktop ora è comodissimo, dato che non devo più mirarlo per cliccarlo ma basta che sposto tutto il cursore in basso a destra e clicco, tutto in un millesimo di secondo. Per il gaming io ho provato solo GTA IV ed è di gran lunga molto più fluido, sia a parità di impostazioni che addrittura aumentandoli su 7 rispetto a Vista. Ottimo direi.
il mostra desktop è in generale visto come una cosa scomoda perchè siamo abituati da secoli ad averlo in posizione opposta
Per me il mostra desktop ora è comodissimo, dato che non devo più mirarlo per cliccarlo ma basta che sposto tutto il cursore in basso a destra e clicco, tutto in un millesimo di secondo. Per il gaming io ho provato solo GTA IV ed è di gran lunga molto più fluido, sia a parità di impostazioni che addrittura aumentandoli su 7 rispetto a Vista. Ottimo direi.
io ho sempre usato e userò sempre il win + D..comodissimo :D
Le riviste di pc ho smesso di leggerle quando ho visto che sanno fare solo articoli su come scaricare con emule e come potenziare il pc senza spendere, e poi impiegano 5 pagine per spiegarti il comando MSCONFIG-AVVIO ( primo esempio del c***o che mi è venuto in mente), per non citare il fatto che essendo tutte dello stesso editore si passano gli articoli con copia incolla.
Io per giudicare un sistema operativo lo installo e guardo come funziona , a me problemi non ne ha mai dati e anche seven viaggia benissimo.
La politica di vendita è un discorso diverso dalla prova della beta, sappiamo come sono le aziende.
Ma mi ricordo che quando doveva uscire Vista davano a chi prendeva un pc con xp un buono per ricevere gratis vista.
se ti da fastidio che "sfruttino" il tuo "impegnativo" lavoro cosa lo fai a fare? aspetta la release finale...cosi quei ""poveri sfigati" che hanno lavorato per te ci rimettono...comunque trovare un errore è la parte più facile..ogni errore trovato la maggior parte degli errori scoperti dal beta testing pubblici sono inutilizzabili perchè neanche gli utenti sanno cosa hanno fatto per causarlo l'errore...
Questa non l'ho capita, rileggi meglio cosa ho scritto.
theJanitor
18-01-2009, 16:37
Ma mi ricordo che quando doveva uscire Vista davano a chi prendeva un pc con xp un buono per ricevere gratis vista..
è successo a ridosso del lancio di Vista.... e non abbiamo motivo di dubitare che succeda anche stavolta....
era un qualcosa fatto per evitare che chi acquistasse un pc ad un mese dall'uscita di Vista rimanesse con il sistema vecchio
io ho sempre usato e userò sempre il win + D..comodissimo :D
Eh ma sai com'è, di solito con la sinistra mi scaccolo quindi non posso usare la tastiera :D :D :D
Cmq vorrei provare Far Cry II su 7 x64 ma sono combattuto per il fatto del limite di installazioni, non ho capito ancora se c'è o non c'è e se c'è quante installazioni si possono fare. Appena ho un po' di tempo mi informo e se non c'è il limite lo provo, così avrò provato gli unici due giochi ingiocabili a dettaglio massimo sul mio sistema. Fino ad ora con GTA IV, Windows 7 - Windows Vista 1-0 :sofico:
Le riviste di pc ho smesso di leggerle quando ho visto che sanno fare solo articoli su come scaricare con emule e come potenziare il pc senza spendere, e poi impiegano 5 pagine per spiegarti il comando MSCONFIG-AVVIO ( primo esempio del c***o che mi è venuto in mente), per non citare il fatto che essendo tutte dello stesso editore si passano gli articoli con copia incolla.
Io per giudicare un sistema operativo lo installo e guardo come funziona , a me problemi non ne ha mai dati e anche seven viaggia benissimo.
La politica di vendita è un discorso diverso dalla prova della beta, sappiamo come sono le aziende.
Ma mi ricordo che quando doveva uscire Vista davano a chi prendeva un pc con xp un buono per ricevere gratis vista.
Questa non l'ho capita, rileggi meglio cosa ho scritto.
ah capisco, quindi (nel caso di windows) fai quello per cui non compri le riviste perchè ti spiegano come scaricare da emule...no perchè altrimenti non mi spiego come tu possa procurarti e provare per giudicare un sistema che contempla ALCUNA POSSIBILITÀ DI VERIFICA PRELIMINARE ALL'ACQUISTO....
Furba MS, non c'è che dire...intanto sganci, poi se ti fa schifo ti lamenti nei forum o dal negoziante....:asd:
iN MERITO ALLE RIVISTE, SICCOME ORMAI HANNO TUTTE LA LORO PARTICINA ONLINE, LEGGERE 4 PAGINE DI ARTICOLO non costa nulla.;)
stambeccuccio
18-01-2009, 16:51
il mostra desktop è in generale visto come una cosa scomoda perchè siamo abituati da secoli ad averlo in posizione opposta
..cmq è una questione di abituarsi..
..addirittura per chi ha monitor widescreen e mette la barra sulla sx.. tale funzionalità se la trova in basso a sx.. ed è molto comoda :p
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/20090118174848_sx.jpg
..ripeto è solo una questione di abitudine ;)
stambeccuccio
18-01-2009, 16:53
..raga' basta OT.. non date da mangiare ai troll.. :ciapet: che ce ne sono anche troppi qua :D
theJanitor
18-01-2009, 16:54
..cmq è una questione di abituarsi..
..addirittura per chi ha monitor widescreen e mette la barra sulla sx.. tale funzionalità se la trova in basso a sx.. ed è molto comoda :p
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/20090118174848_sx.jpg
..ripeto è solo una questione di abitudine ;)
e io che ho detto? :D :D
stambeccuccio
18-01-2009, 16:56
e io che ho detto? :D :D
..la stessa cosa! :D :p
..raga' basta OT.. non date da mangiare ai troll.. :ciapet: che ce ne sono anche troppi qua :D
Quoto!;)
Furba MS, non c'è che dire...intanto sganci, poi se ti fa schifo ti lamenti nei forum o dal negoziante....:asd:
Perché se compri un cellulare te lo fanno usare per un mese gratis e poi decidi se prenderlo? O una macchina nuova, o un vestito... e la lista può andare avanti all'infinito...
apocaliv
18-01-2009, 17:10
Avete problemi con i drivers? Io, diciamo di importante ho una stampante EPSON e la scheda audio ALC880 Realtek che hanno bisogno dei drivers, potrebbero nn funzionare? Se nn funziona la stampante niente windows 7 XD. La scheda video è ok xkè ci sono i drivers, ma per la espon ci sono solo fino a windows vista...sapete come fare?
Bye
Avete problemi con i drivers? Io, diciamo di importante ho una stampante EPSON e la scheda audio ALC880 Realtek che hanno bisogno dei drivers, potrebbero nn funzionare? Se nn funziona la stampante niente windows 7 XD. La scheda video è ok xkè ci sono i drivers, ma per la espon ci sono solo fino a windows vista...sapete come fare?
Bye
Fagli installare quelli per Vista manualmente...
theJanitor
18-01-2009, 17:13
La scheda video è ok xkè ci sono i drivers, ma per la espon ci sono solo fino a windows vista...sapete come fare?
questo è abbastanza normale.... figurati se la Epson si mette a fare driver beta per 7....
posso fare una prova per vedere se i driver per Vista del mio multifunzione Epson vanno su 7.... tanto testando prima o poi devo provare tutto :D :D
apocaliv
18-01-2009, 17:14
Mh, ok proverò cosi, sapete qualch sito dove c'è l'elenco dei software e giochi compatibili con windows 7?
Mh, ok proverò cosi, sapete qualch sito dove c'è l'elenco dei software e giochi compatibili con windows 7?
Win 7 ha quasi lo stesso kernel di Vista. Tutto quello che va su Vista (ed XP di conseguenza) è compatibile anche con Win 7...
conan_75
18-01-2009, 17:18
Sul fatto dei bluray seven non c'entra nulla nel bene e nel male: è il software di riproduzione che si interfaccia alla gpu tramite driver, quindi se qualcosa non va è colpa di uno di questi due.
Quando invece va è perchè questi due lavorano bene, non merito del S.O.
La 8400GS lavora benissimo gli H264 a qualsiasi risoluzione o bitrate, provato da me sul fisso ;)
Lavora male i VC1, ma è proprio un difetto di tutte le 8xxx-9xxx.
Se può interessare ho fatto delle comparative oggettive tra i vari metodi di decoding, trovate tutto nella sezione editing e codec.
Che ne pensi di:"In Italia ci si fa inculare per tante cose?".
Che poi io non arrivo da nessuna parte,ma almeno non mi faccio prendere per il culo.
Ti piace utilizzare un linguaggio volgare?
Bene, non farlo in questo forum.
Sospeso 5 giorni.
dinamite2
18-01-2009, 17:47
ragazzi ho messo Windows 7 64 bit, ma ho notato un rallentamento nella velocita di connessione, a voi è capitato?
stambeccuccio
18-01-2009, 17:56
ragazzi ho messo Windows 7 64 bit, ma ho notato un rallentamento nella velocita di connessione, a voi è capitato?
no, non ho notato alcun rallentamento.. a dir la verità ho notato che i collegamenti di rete ed ad internet sono più veloci. Tale aspetto è sicuramente stato ottimizzato in positivo rispetto al passato.. e non peggiorato.
dinamite2
18-01-2009, 18:00
no, non ho notato alcun rallentamento.. a dir la verità ho notato che i collegamenti di rete ed ad internet sono più veloci. Tale aspetto è sicuramente stato ottimizzato in positivo rispetto al passato.. e non peggiorato.
invece a me va peggio....
ma è normale che non ho dovuto mettere i driver della scheda di rete?
perche anche volendo , ho provato , ma non mi fa installare il driver, poi ho collegato ugulmente il cavo LAN e la connessione è avvenuta ugualmente :confused:
stambeccuccio
18-01-2009, 18:02
cmq raga' :D ..secondo me Windows7 avrà un successone.. lo dimostra il fatto che nonostante io abbia sia VISTA 64bit funzionantissimo ed aggiornatissimo e sia SEVEN betuccia :p ovviamente solo e rigorosamente 64bit in macchina reale e dedicata... (oltre alle innumerevoli macchine virtuali).. uso praticamente sempre e solo SEVEN :p ... quando torno a VISTA.. mi sembra old :( ..mi sta troppo viziando questa superbar le finestre dinamiche, il media player, le librerie virtuali... insomma mi piacciono e le trovo anche molto funzionali :p
stambeccuccio
18-01-2009, 18:07
invece a me va peggio....
ma è normale che non ho dovuto mettere i driver della scheda di rete?
perche anche volendo , ho provato , ma non mi fa installare il driver, poi ho collegato ugulmente il cavo LAN e la connessione è avvenuta ugualmente :confused:
i driver base vengono già installati dal sistema anche quelli della scheda di rete.. e di solito vanno bene.. tu eventualmente li puoi aggiornare se ci sono versioni più aggiornate (e di solito ci sono) scaricandoti i driver dal sito del produttore. Ovviamente devi scaricarti driver WHQL e 64bit.
ah capisco, quindi (nel caso di windows) fai quello per cui non compri le riviste perchè ti spiegano come scaricare da emule...no perchè altrimenti non mi spiego come tu possa procurarti e provare per giudicare un sistema che contempla ALCUNA POSSIBILITÀ DI VERIFICA PRELIMINARE ALL'ACQUISTO....
Furba MS, non c'è che dire...intanto sganci, poi se ti fa schifo ti lamenti nei forum o dal negoziante....
Ti dirò, una volta mi affidavo al forum di hwupgrade,ma da un po' troppo tempo vedo sempre più gente che posta solo per il gusto di discutere e dar contro qualunque cosa si dica.
Comunque il senso di installare una beta per me è quello di conoscere e provare il sistema, non solo quello di trovare e segnalare problemi.
Ti dirò, una volta mi affidavo al forum di hwupgrade,ma da un po' troppo tempo vedo sempre più gente che posta solo per il gusto di discutere e dar contro qualunque cosa si dica.
Comunque il senso di installare una beta per me è quello di conoscere e provare il sistema, non solo quello di trovare e segnalare problemi.
e allora tu provi il sistema...soddisfatto. loro rilevano i bug che hai trovato soddisfatti...
conclusione: tutti soddisfatti e chiusa la discussione :D
Ma hai capito almeno che io sono d'accordo a fare da betatester e che chi si lamentava era un altro o no?
Ti dirò, una volta mi affidavo al forum di hwupgrade,ma da un po' troppo tempo vedo sempre più gente che posta solo per il gusto di discutere e dar contro qualunque cosa si dica.
Comunque il senso di installare una beta per me è quello di conoscere e provare il sistema, non solo quello di trovare e segnalare problemi.
Quoto. La beta può essere vista come una demo cosi se il prodotto non piace no si compra...
Beelzebub
18-01-2009, 18:24
Provato Crysis, confermo che funziona, carine le Dx10, finalmente le vedo in azione dal vivo! :sofico:
CARVASIN
18-01-2009, 18:26
Se vado su Start - All programms ci sono i programmi, da me installati successivamente, evidenziati in arancione.
Ricordo che su Vista questa caratteristica si poteva togliere, come si fa su 7?
Grazie.
Ciao!
Ma hai capito almeno che io sono d'accordo a fare da betatester e che chi si lamentava era un altro o no?
si..quel che intendevo è che bisogna smettere di discutere di cose cosi se no ci chiudono il topic... ignoriamo chi si lamenta;)
ghiltanas
18-01-2009, 18:34
Provato Crysis, confermo che funziona, carine le Dx10, finalmente le vedo in azione dal vivo! :sofico:
le dx10 sono parecchio fumo neglio occhi..il vero salto si avrà con le 11 e in molti l'hanno capito ;)
devilred
18-01-2009, 18:37
Son d'accordo,però è molto meno "gratificante" di quanto dici tu.
Alla fine loro lo fanno anche con i vari service pack(sebbene li sia diverso...),evitano di pagare testers e sperano che tu sia tanto gentile da farlo per loro.
Che poi alla fine quel milione di persone lo trovano sempre pronto...
guarda non sono proprio daccordo con te, perche se cosi fosse allora microsoft dovrebbe farsi risarcire da tutti coloro che hanno fatto da tester per vista, e sappiamo bene quali sono stati i "risultati". ma non dimenticare che nessuno ti obbliga a fare sta cosa, quindi non vedo i requisiti per un eventuale risparmio sull'aquisto della versione definitiva. ciao
Ho avuto modo di provare il nuovo sistema operativo della MS, che dovrebbe uscire nei negozi a partire da fine 2009 inizio 2010.
Di base il sistema si presenta simile a Vista, migliorando e risolvendo i numerosi bug che hanno contraddistinto questo sfortunato sistema operativo.
Ho installato la beta - in inglese - su un vecchio portatile Toshiba, con un pentium 4 a 2,66ghx e 1gb di ram.
Non ho avuto particolari problemi nell'installazione (30/45 minuti) e il sistema si è presentato leggero e comodo da usare. Purtroppo la mancanza di driver per una scheda wifi e per la scheda video integrata (più colpa dei produttori che della Microsoft) non mi hanno permesso di godere appieno delle funzioni (ad esempio, l'interfaccia "3d" Aero non è stata installata).
Il pannello di controllo è abbastanza pienotto di applicazioni che non so quanto saranno usate dagli utenti.
Appena avviato il sistema operativo ci segnala la mancanza di un antivirus, linkandoci una pagina web della MS dalla quale scaricarne uno gratuito (anche se poi appare anche norton che non mi pare sia gratis). Di defaulti si avvia anche il Defender che dovrebbe essere una sorta di firewall-antimalware.
Explorer giunge alla versione 8, non dissimile dalla 7 in quanto a interfaccia. come funzioni permette di attivare una sorta di modalità "compatibile" per mostrare bene siti non ottimizzati per questo browser. Non so quanto avrà successo ma vedremo.
Windows Media Player si presenta con una grafica nuova integrando anch'esso (apple docet) il suo store e mostrando da subito le funzioni di masterizzazione della musica.
All'inizio daranno fastidio i messaggi di "alert" riguardo la sicurezza (non scaricare, non installare, non attivare, non ti mettere le dita nel naso) ma dopo un pò ci si fa l'abitudine.
La barra di avvio si presenta in stile KDE-linux, ovvero più alta di quella di XP e credo anche vista, OS che non ho provato a lungo) presentando direttamente le icone delle applicazioni aperte. L'icona di explorer, ad esempio, si modifica leggermente (si allarga) quando c'è + di una finestra aperta. Cliccando su di essa appare anche una lista di tutte le pagine aperte di recente, cosa che può tornare utile.
Presenti come sempre i widget laterali (anche se non li attivati), strumenti ereditati dalla Apple.
Tra le applicazioni, il Webspace che consente (credo connesso a SkyDrive di Microsoft) di archiviare online i propri file, oltre il consueto "recover", ripristino di sistema e backup (il time machine della apple)
Facendo un test delle performance, il mio portatile si prendeva un bel 1.0, causa appunto il non riconoscimento della scheda video, ma non mi ha dato l'idea di essere particolarmente lento, anzi.
Il "gestione risorse" (file manager, esplora risorse, come si vuol chiamare) riprende in toto vista, con una organizzazione grafica che non mi è molto congeniale, ma anche qui, questione d'abitudine.
Da segnalare le nuove versioni della calcolatrice e di paint che però hanno + un valore storico che di utilità.
Non mi sembra ci siano altro d'aggiungere. Voto: 8, per la fiducia.
Questo è il mio sintetico commento. Sicuramente mancano molte cose per un commento completo, causa i problemi di "hardware" che ho scritto.
Ho cmq un'aspettativa positiva su questo OS che forse riuscirà davvero a sostituire finalmente (per gli interessi di Microsoft) l'ottimo XP che ha ripreso vita sugli "smart-notebook".
le dx10 sono parecchio fumo neglio occhi..il vero salto si avrà con le 11 e in molti l'hanno capito ;)
aspetto gt300! :sborone:
robertogl
18-01-2009, 19:32
io ho problemi con rivatuner(penso sia colpa dei 64bit):sono riuscito a farlo partire,ma quando è il momento di occare(nel mio caso downcloccare :D )mi fa questa schermata
http://img134.imageshack.us/img134/9223/capturejo8.png
e qualsiasi opzione non fa cambiare nulla...:help:
@ robertogl,hai provato a farlo partire come mministratore?
ghiltanas
18-01-2009, 20:18
io ho problemi con rivatuner(penso sia colpa dei 64bit):sono riuscito a farlo partire,ma quando è il momento di occare(nel mio caso downcloccare :D )mi fa questa schermata
http://img134.imageshack.us/img134/9223/capturejo8.png
e qualsiasi opzione non fa cambiare nulla...:help:
allora, lo spiego meglio:
nn è colpa dei 64bit, ma delfatto che le versioni 64bit di vista e seven hanno il driver signature. Purtroppo questo fa si che alcuni software nn funzionino completamente o in parte. Ad esempio coretemp a me con vista 64bit nn andava all'inizio, da una certa release in poi si..
Anche a me serviva rivatuner, però per adesso ho ripiegato su ntune ;)
Per riva bisogna attendere una versione che aggiri il driver signature, dipende cmq anche dai driver video che hai messo, se hai messo quelli per seven ne passerà di tempo prima che riva li supporti :p
robertogl
18-01-2009, 20:37
@ robertogl,hai provato a farlo partire come mministratore?
sì,ma niente
allora, lo spiego meglio:
nn è colpa dei 64bit, ma delfatto che le versioni 64bit di vista e seven hanno il driver signature. Purtroppo questo fa si che alcuni software nn funzionino completamente o in parte. Ad esempio coretemp a me con vista 64bit nn andava all'inizio, da una certa release in poi si..
Anche a me serviva rivatuner, però per adesso ho ripiegato su ntune ;)
Per riva bisogna attendere una versione che aggiri il driver signature, dipende cmq anche dai driver video che hai messo, se hai messo quelli per seven ne passerà di tempo prima che riva li supporti :p
andrò di ntune :)
grazie a entrambi ;)
per far riconoscere a rivatuner i driver di un sistema a 64bit devi installare anche il file .rtu che c'è dentro il pacchetto insieme a rivatuner.
anche io ho seven a 64bit e con rivatuner nessun problema. versione 2.22
birmarco
18-01-2009, 21:35
le dx10 sono parecchio fumo neglio occhi..il vero salto si avrà con le 11 e in molti l'hanno capito ;)
le dx10 hanno permesso di creare effetti grafici migliori. Per esempio con le nove il soleè un cerchio rosso/giallo con luminosità al assimo (i monitor però non possono emmettere "luce solare", risultato: scadente), con le 10 viene simulato l'effetto che avrebbe il sole sui nostri occhi quindi si ha un bagliore diffuso. Ci sono anche altre migliorie. Cmq non si può dire siano state un fallimento. La DX11 che vantaggi porterà??
Sto provando Mirror's Edge.
Tutto bene, il gioco funziona, l'unico problema era la mancanza di audio nelle cutscene che ho risolto installando Alchemy.
I frame sono buoni, 50/55 a 1920*1200, il tutto con i driver per Seven scaricati dal sito Ati. Da segnalare solamente che il framerate è molto instabile, stessa cosa che ho notato con FC2.
Salve gente oggi ho provato Windows 7 e devo dire che è da sballo!su un ora che ho avuto acceso il pc cn 7 avviato,l'hd mi ha lavorato solo all'avvio del pc..con vista no comment!!!!apparte questo,stavo cercando un file .IconPackager con le icone di windows 7!ne ho trovato uno su deviant art,è bellissimo,ma alcune icone sono sballate..mi date 1 mano a trovarne uno,diciamo,perfetto?
c'è uan cosuccia che nn mi piace moltissimo...è già la seconda volta (a distanza di un'oretta diciamo) che sento un rumore particolare: è come quando si spegne il pc, come se l'hd fa un clack e poi si spegne :mbe: , può darsi che metta in riposo il secondo hd se nn lavora? :confused: ..lo chiedo perchè nn mi piace moltissimo quel rumore :wtf:
Esatto, lo mette a riposo se non viene usato.
Dopodichè sentirai lo stesso rumore quando ci accedi nuovamente (ma non se sfogli il contenuto, solo se esegui qualcosa).
Per disattivarlo devi andare nelle advanced power settings e settarlo su never, come da immagine.
http://img166.imageshack.us/img166/1610/90933782gp0.jpg
Salve gente oggi ho provato Windows 7 e devo dire che è da sballo!su un ora che ho avuto acceso il pc cn 7 avviato,l'hd mi ha lavorato solo all'avvio del pc..con vista no comment!!!!apparte questo,stavo cercando un file .IconPackager con le icone di windows 7!ne ho trovato uno su deviant art,è bellissimo,ma alcune icone sono sballate..mi date 1 mano a trovarne uno,diciamo,perfetto?
p.s. aggiungo un'altra richiesta: toglietemi una curiosità..ma questa versione si potrebbe usare anche come SO principale??per esempio io sto usando adesso vista,potrei toglierlo x utilizzare solamente 7 o ancora non è "molto sicuro"?
Sto provando Mirror's Edge.
Tutto bene, il gioco funziona, l'unico problema era la mancanza di audio nelle cutscene che ho risolto installando Alchemy.
I frame sono buoni, 50/55 a 1920*1200, il tutto con i driver per Seven scaricati dal sito Ati. Da segnalare solamente che il framerate è molto instabile, stessa cosa che ho notato con FC2.
Due cose:
1)Dovresti farci un confronto con vista.
2)Il framerate instabile è gia un punto a sfavore...Non è nemmeno un piccolo problema,anzi...
1)Dovresti farci un confronto con vista.
Non ce l'ho installato.
Posso solo dirti qualcosa riguardo a FC2 che prima era installato anche su Vista. I frame massimi sono molto simili, la cosa che si nota di più in Seven (e che noto anche in ME) sono gli alti e bassi del framerate che è molto ballerino.
2)Il framerate instabile è gia un punto a sfavore...Non è nemmeno un piccolo problema,anzi...
Eh vabbeh, sono driver in beta, sicuramente il problema è quello.
apocaliv
18-01-2009, 23:57
Sto installando i drivers per Windows 7 dell'ATI presi dal sito ma quando faccio ok e sta installando al momento dell'analisi del sistema si blocca su "Enumerating source media for installing packpages"...come fare? Senza drivers video è inutilizzabile tutto...
II ARROWS
19-01-2009, 00:00
le dx10 sono parecchio fumo neglio occhi..il vero salto si avrà con le 11 e in molti l'hanno capito ;)Esattamente come Vista! :D
Delle DX11 non si sa nulla, e non sono manco incluse perchè non sanno che fare ancora. Non ci sono specifiche definitive, figurarsi le librerie. Quel "11" che vedete in DXDIAG è solo una cosa nominale...
La DX11 che vantaggi porterà??BOOH! :D
Nessuno lo sa, tranne la tassellazione e un paio di altre cose che ATi con le schede DX10.1 ha già introdotto e quindi da questo punto già pronte per le 11... almeno per parte di esse.
ghiltanas
19-01-2009, 00:13
Esatto, lo mette a riposo se non viene usato.
Dopodichè sentirai lo stesso rumore quando ci accedi nuovamente (ma non se sfogli il contenuto, solo se esegui qualcosa).
Per disattivarlo devi andare nelle advanced power settings e settarlo su never, come da immagine.
http://img166.imageshack.us/img166/1610/90933782gp0.jpg
grazie domani provo, pensavo fosse un problema di ali che nn reggeva 2 hd e ho staccato l'altro fisicamente :fagiano: ..domani lo riattacco e provo con quella soluzione
Esattamente come Vista! :D
Delle DX11 non si sa nulla, e non sono manco incluse perchè non sanno che fare ancora. Non ci sono specifiche definitive, figurarsi le librerie. Quel "11" che vedete in DXDIAG è solo una cosa nominale...
BOOH! :D
Nessuno lo sa, tranne la tassellazione e un paio di altre cose che ATi con le schede DX10.1 ha già introdotto e quindi da questo punto già pronte per le 11... almeno per parte di esse.
che nn si sa nulla nn è vero, parecchie linee guida sono già state delineate ( e vorrei vedere), inoltre ci sono 2 cose importanti che ci tengo sempre a ricordare quando si parla di dx11:
saranno utilizzare su 2 so diversi, nn 1 come le 10.
seconda cosa, la futura xbox probabilmente rispetterà anch'essa lo standard dx11, quindi il parallelismo di programmazione tra essa e il pc potrebbe essere molto forte. In conclusione la diffusione e l'impiego delle dx11 dovrebbe essere molto ampio, e quindi si spera i giochi ne faranno largo uso e in maniera significativa :)
arnyreny
19-01-2009, 00:16
p.s. aggiungo un'altra richiesta: toglietemi una curiosità..ma questa versione si potrebbe usare anche come SO principale??per esempio io sto usando adesso vista,potrei toglierlo x utilizzare solamente 7 o ancora non è "molto sicuro"?
IL PRIMO LUGLIO 2009 espira,quindi fino ad allora lo puoi usare come so alternativo,anche se e' molto stabile;)
ghiltanas
19-01-2009, 00:29
le dx10 hanno permesso di creare effetti grafici migliori. Per esempio con le nove il soleè un cerchio rosso/giallo con luminosità al assimo (i monitor però non possono emmettere "luce solare", risultato: scadente), con le 10 viene simulato l'effetto che avrebbe il sole sui nostri occhi quindi si ha un bagliore diffuso. Ci sono anche altre migliorie. Cmq non si può dire siano state un fallimento. La DX11 che vantaggi porterà??
il punto è che con le 10 si pensava a parecchie feature in + ma poi si sono resi conto che nn ce la facevano a inserirle, e cosi le hanno "potate".In secondo luogo sono state rilegate ad un solo os, che frall'altro era appena uscito, risultato gli sviluppatori le hanno in gran parte snobbate perchè nn era conveniente investire in esse, molti giocatori utilizzavano ancora xp e quindi avrebbero perso una grossa fetta di mercato e quindi di introiti.I pochi che le hanno utilizzate, hanno preso solo alcuni elementi che gli occorrevano e cmq in parte veramente irrisoria..
Con le 11 imho sarà diverso per i motivi che ho indicato nel post sopra, e tra le caratteristiche + importanti che introdurranno ci sono il tesselation e il multithread rending
Dandrake
19-01-2009, 01:44
Oggi per una decina di volte consecutive il windows 7 non ha finito di caricare all'avvio, finendo sempre con una schermata blu. Le ho provate tutte e poi ho trovato la causa: senza il memory remap abilitato dal bios (per fare vedere 4gb invece che 3) è instabile. Qualcun'altro ha avuto lo stesso problema?
II ARROWS
19-01-2009, 07:29
tesselation e il multithread rendingEh?
Mi sa che non hai capito, si parla della tassellazione e della renderizzazione multi processo. :O
Dandrake, tu tienilo abilitato. Ti serve.
carlrossi
19-01-2009, 08:25
IL PRIMO LUGLIO 2009 espira,quindi fino ad allora lo puoi usare come so alternativo,anche se e' molto stabile;)mi risulta che espira il 1° agosto 2009, io lo sto gia usando da un po di tempo come unico OS installato, ho provato la versione a 64 bit ma per il mio HW è un po pesantino (assomiglia molto a Vista a 64bit come prestazioni), la versione a 32 bit l'ho trovata assai più leggerra di Vista e trattandosi della Beta 1 devo dire che si comporta molto bene. Peccato che ci sia IE8 che ogni tanto si blocca. Se qualcuno mi può suggerire un Browser che vada bene con Se7en lo ringrazio in anticipo.
SerMagnus
19-01-2009, 08:50
wao raga sono riuscito a far crashare il windows explorer su 7 x64 :D
ecco come è successo:
colpa della mia niubbaggine volevo rimuovere tutti i riferimenti svn da un progetto, e quindi dopo aver impostato VISUALIZZA FILE NASCOSTI ho fatto una bella ricerca con "svn" all'interno della cartelal del progetto; a fine ricerca li ho selezionati tutti (oltre 16000 files) e poi sono andato di tasto CANC!
BAM! dopo un po' è crashato tutt!!! :mc: :eek:
:muro: :muro:
il taskmanager era irraggiungibile e l'altra finestra apert (outlook 2007) si era minimizzata in una finestralla in baso a sx dello schermo.
per riavviare ho switchato l'utente, speravo di poter chiudere la sessione ma non c'era stato verso, era compromessa, ho dovuto riavviare.
cazzo che avventura... :sofico:
apocaliv
19-01-2009, 08:57
Sto usando Windows 7 X64 come OS primario e unico e per ora va bene, nn da grossi problemi, o quanto mento non ne da piu di vista prima del SP1 (ma anche di vista dopo il sp1...)
Per ora va bene cosi, sarebbe bello averlo in italiano.
II ARROWS
19-01-2009, 09:22
ecco come è successo:
colpa della mia niubbaggine volevo rimuovere tutti i riferimenti svn da un progetto, e quindi dopo aver impostato VISUALIZZA FILE NASCOSTI ho fatto una bella ricerca con "svn" all'interno della cartelal del progetto; a fine ricerca li ho selezionati tutti (oltre 16000 files) e poi sono andato di tasto CANC!
BAM! dopo un po' è crashato tutt!!! :mc: :eek:
:muro: :muro:Bhe, anche tu... 16 000 sono tantini :D
L'hai segnalato questo limite nella cancellazione?
stambeccuccio
19-01-2009, 09:57
segnalo che:
per chi ha hardware microsoft (mouse, tastiere, Xbox 360 Controller* for Windows wireless e non, LifeCam, LifeChat, Reclusa Gaming Keyboard.. ecc. ecc.), al sottonotato link, si può scaricare tutti i drivers nativi per Windows7, ovviamente ancora in versione beta e, altrettanto ovviamente, sia in versione 32 che 64bit:
http://www.microsoft.com/hardware/windows7/support.mspx
*tale controller LOL :D.. mi ricorda qualcuno che cercava di installare driver moddati e fasulli su VISTA.. venendo poi sul forum a dire che VISTA era un cesso e non gli funzionava bene coi giochi :asd:
Ma aprire una sottosezione su Windows 7 ?
C'è la beta pubblica,ormai è una realtà.
SerMagnus
19-01-2009, 10:05
Bhe, anche tu... 16 000 sono tantini :D
L'hai segnalato questo limite nella cancellazione?
Si ho mandato un feedback oddio un po' strimzzito (e scritto con un inglese alquanto approssimato) perchè ero tutto preso dal danno fatto (fortuna che avevo un backup e quindi ho perso poca roba.. stupido io che lo uso su una macchina di produzione) bhè dopo riprovo (sono masochista :fagiano:) e nel caso gli mando un feed più dettagliato.
ghiltanas
19-01-2009, 10:11
Eh?
Mi sa che non hai capito, si parla della tassellazione e della renderizzazione multi processo. :O
Dandrake, tu tienilo abilitato. Ti serve.
e cos'è che nn avrei capito? :mbe:
prendiamo una fonte a caso:
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=14847 :read:
stambeccuccio
19-01-2009, 10:12
Ma aprire una sottosezione su Windows 7 ?
C'è la beta pubblica,ormai è una realtà.
secondo me è ancora prematuro.
Ragazzi, l'ho appena scaricato...devo ancora installarlo, ma avevo dei dubbi, visto che lo installerò come unico SO nel pc in firma.
Voi che dite, girerà decentemente? e il supporto ai videogame? anche se ovviamente, non mi aspetto nulla di che..volevo avere delle impressioni vostre. Se mi sconsigliate di installarlo, nemmeno formatto XP e me l o tengo!!!
diskostu
19-01-2009, 10:20
Ragazzi, l'ho appena scaricato...devo ancora installarlo, ma avevo dei dubbi, visto che lo installerò come unico SO nel pc in firma.
Voi che dite, girerà decentemente? e il supporto ai videogame? anche se ovviamente, non mi aspetto nulla di che..volevo avere delle impressioni vostre. Se mi sconsigliate di installarlo, nemmeno formatto XP e me l o tengo!!!
vai tranquillo, è davvero stabile, io lo tengo come unico so sul mio nb e non ho avuto nessun problema, mai crashato
Beelzebub
19-01-2009, 10:28
le dx10 sono parecchio fumo neglio occhi..il vero salto si avrà con le 11 e in molti l'hanno capito ;)
Verissimo, non c'è questa abissale differenza rispetto alle dx9... Ho notato anch'io, come dicevano altri, una maggior instabilità del framerate sotto W7... probabilmente è dovuto sia al sistema ancora in beta, sia ai drivers, anch'essi in beta...
Per quanto riguarda l'aspetto sicurezza e privacy, come siamo messi? E' necessario come in Xp effettuare qualche modifica alle impostazioni di default per evitare che vi sia uno scambio di informazioni tra noi e Ms? :stordita:
ghiltanas
19-01-2009, 10:28
l'avvio va migliorato...gli ho già mandato un feedback a riguardo.Più tardi provo anche il trasferimento file, punto dolente di vista
ghiltanas
19-01-2009, 10:30
Verissimo, non c'è questa abissale differenza rispetto alle dx9... Ho notato anch'io, come dicevano altri, una maggior instabilità del framerate sotto W7... probabilmente è dovuto sia al sistema ancora in beta, sia ai drivers, anch'essi in beta...
Per quanto riguarda l'aspetto sicurezza e privacy, come siamo messi? E' necessario come in Xp effettuare qualche modifica alle impostazioni di default per evitare che vi sia uno scambio di informazioni tra noi e Ms? :stordita:
io sinceramente non l'ho notato, sarà che uso i 185.20 per vista che sono driver ottimi, invece che quelli per seven? :mbe:
stambeccuccio
19-01-2009, 10:32
..Più tardi provo anche il trasferimento file, punto dolente di vista
l'ho provato in rete con solo computer con installati VISTA e SEVEN.. è vedrai che rimarrai molto, ma molto sorpreso ;) :eek:
..sarà forse per il pieno utilizzo dell'IPV6 e non so cos'altro.
stambeccuccio
19-01-2009, 10:34
.. E' necessario come in Xp effettuare qualche modifica alle impostazioni di default per evitare che vi sia uno scambio di informazioni tra noi e Ms? :stordita:
illuso ! :D ..non si capisce di che cosa sei stordito!??? *
*resta ad XP ;)
Beelzebub
19-01-2009, 10:38
io sinceramente non l'ho notato, sarà che uso i 185.20 per vista che sono driver ottimi, invece che quelli per seven? :mbe:
Boh, può essere... dei Catalyst c'è una versione beta apposta per W7...
illuso ! :D ..non si capisce di che cosa sei stordito!??? *
*resta ad XP ;)
:mbe: :mbe: :mbe:
Non ho capito il senso del post, prendi in giro? :mbe:
stambeccuccio
19-01-2009, 10:41
:mbe: :mbe: :mbe:
Non ho capito il senso del post, prendi in giro? :mbe:
..no, no, non ti prendo in giro.. anzi.. è interessante la cosa.. spiegati meglio cosa vuoi dire.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.