PDA

View Full Version : Aspettando Windows 7


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 [9] 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45

floola
19-12-2008, 20:03
ma qualcuno è riuscito a vedere cosa c'era nella ''fantomatica'' pagina?:mc:

Un messaggio del sito Microsoft che ti dice che la pagina non esiste. C'era solo il link, non la pagina. Poteva anche essere un link preparatorio in attesa della comparsa vera e propria.

birmarco
19-12-2008, 20:06
no, ho chiesto al mio papà, nessun errore.. è semplicemente il webmaster che ha testato l'aggiornamento della pagina.. che presto (prima di natale) verrà pubblicata.

ehm... chi è tuo padre???
Un pezzo grosso??

@robertogl
La pagina con il link l'ho vista e c'è anche 3 pag ca indietro. Il link credo sia sempre stato vuoto se no a questosa sarebbe su tutti i torrent del mondo, credo che il link sia diretto col download e che non ci siano reindirizzamenti strani. Cmq su MS download si trovano degli update specifici per windows 7. Ho trovato lo sesso agg securiyy per la ver x86, x64 e Itanium(:confused: :confused: :confused: )

floola
19-12-2008, 20:08
Secondo me, meglio mettersi il cuore in pace, credo sia stato un falso allarme :(

birmarco
19-12-2008, 20:11
Secondo me, meglio mettersi il cuore in pace, credo sia stato un falso allarme :(

Provo a scaricare la pagina e leggere il codice... chissà che non ci sia del codice nascosto :eek:

birmarco
19-12-2008, 20:13
Leggetevi questa riga del codice....

<meta http-equiv="X-UA-Compatible" content="IE=EmulateIE7" />

:doh:

floola
19-12-2008, 20:16
Provo a scaricare la pagina e leggere il codice... chissà che non ci sia del codice nascosto :eek:

Sembra pulita, ho dato un occhiata al sorgente da Chrome. Prova tu, ma non penso ci sia qualcosa :boh:

Ma stai utilizzando IE 8 con la modalità emulazione? Se sì, potrebbe essere il perché di quella riga.

birmarco
19-12-2008, 20:17
Non so se l'avete vista

http://www.microsoft.com//windows/antivirus-partners/windows-7.aspx

birmarco
19-12-2008, 20:18
Sembra pulita, ho dato un occhiata al sorgente da Chrome. Prova tu, ma non penso ci sia qualcosa :boh:

Ma stai utilizzando IE 8 con la modalità emulazione? Se sì, potrebbe essere il perché di quella riga.

No, firefox... se è una stringa di impostazione di emulazione si può ben capire come ci credano in IE8 :D :D

stambeccuccio
19-12-2008, 20:20
secondo me, quella riga di codice non ci dice nulla!
si è semplicemente trattato di "una prova di trasmissione" ..come quando si va ad un concerto (di vasco rossi :p ) il pomeriggio fanno le prove di trasmissione in attesa dell'evento! :D :p

floola
19-12-2008, 20:21
Non so se l'avete vista

http://www.microsoft.com//windows/antivirus-partners/windows-7.aspx

C'è da un bel po' quella pagina, è attiva ma ancora nello stato lavori in corso.

Ah, se stai usando Firefox, non saprei che dirti. Probabilmente è un tag per cercare di capire chi usa IE8 in modalità compatibile.

Cmq...

FINE. Falso allarme, se ne riparla nel 2009. Torniamo tranquilli.

birmarco
19-12-2008, 20:24
La pagina è maledettamente pulita... purtroppo nella cronologia non ho trovato quella di oggi pomeriggio :( Non ci resta che aspettare... cmq il link della pagina non se ne andrà dalla barra preferiti di firefox finchè non scarico la beta!!!

Qualcuno ha provato IE8 Beta 2 su vista?? Va molto più lento che su 7, anzi sembra più lento di 7... può essere che su 7 non c'è l'antivirus però...

Tra l'altro se scarico la beta non ci metto l'antivirus che di sicuro di virus non ce ne sono... :D

stambeccuccio
19-12-2008, 20:25
..
FINE. Falso allarme, se ne riparla nel 2009. Torniamo tranquilli.

si, si, torniamo tranquilli.. questa attesa rischia di diventare snervante! :)

floola
19-12-2008, 20:26
si, si, torniamo tranquilli.. questa attesa rischia di diventare snervante! :)

L'attesa sarà ancora un po' lunga, prima di gennaio non vedremo nulla. Dunque passiamo un Natale tranquillo e proseguiamo con le notizie e il "troubleshooting" come abbiamo sempre fatto finora :)

Vabbé, stacco, la giornata ha riservato non poche emozioni :D

mikikrash
19-12-2008, 20:37
L'attesa sarà ancora un po' lunga, prima di gennaio non vedremo nulla. Dunque passiamo un Natale tranquillo e proseguiamo con le notizie e il "troubleshooting" come abbiamo sempre fatto finora :)

Vabbé, stacco, la giornata ha riservato non poche emozioni :D

Ciao;)

Eh si, giornata un po movimentata:fagiano:

Pr|ckly
19-12-2008, 21:59
Qualcuno mi sa dire se il fix rilasciato ieri per IE è disponibile anche da Win7?

Patroclo613
20-12-2008, 00:03
Qualcuno mi sa dire se il fix rilasciato ieri per IE è disponibile anche da Win7?

si è disponibile anche da seven :)

Demon Requiem
20-12-2008, 12:02
La pagina è maledettamente pulita... purtroppo nella cronologia non ho trovato quella di oggi pomeriggio :( Non ci resta che aspettare... cmq il link della pagina non se ne andrà dalla barra preferiti di firefox finchè non scarico la beta!!!

Qualcuno ha provato IE8 Beta 2 su vista?? Va molto più lento che su 7, anzi sembra più lento di 7... può essere che su 7 non c'è l'antivirus però...

Tra l'altro se scarico la beta non ci metto l'antivirus che di sicuro di virus non ce ne sono... :D
Io ho IE8 Beta 2 sul portatile con XP e IE8 su Seven 6956 sul fisso e quello su seven e' nettamente piu veloce pero' crasha molto spesso mentre la Beta 2 e' piu stabile...

Jammed_Death
20-12-2008, 13:26
ma senza il seriale non si possono mandare feedback vero?

altra domanda: quando uscirà la beta ufficiale potrò aggiornare o dovrò formattare e mettere la nuova?

WarDuck
20-12-2008, 13:35
ma senza il seriale non si possono mandare feedback vero?

altra domanda: quando uscirà la beta ufficiale potrò aggiornare o dovrò formattare e mettere la nuova?

Si li puoi mandare anche se in maniera limitata, poiché è possibile per 30 giorni provarla, inoltre puoi estendere se non sbaglio fino a 3 volte il periodo di valutazione.

Jammed_Death
20-12-2008, 13:40
Si li puoi mandare anche se in maniera limitata, poiché è possibile per 30 giorni provarla, inoltre puoi estendere se non sbaglio fino a 3 volte il periodo di valutazione.

perfetto, voi che segnalate? io per ora non ho trovato nessun problema, ho richiesto più codec per wmp e basta :D

WarDuck
20-12-2008, 13:54
perfetto, voi che segnalate? io per ora non ho trovato nessun problema, ho richiesto più codec per wmp e basta :D

Al momento ho segnalato un difetto (o almeno voglio sperare che lo sia) nell'indice delle prestazioni, sul portatile avevo 5.4 in Vista su Seven ho 2.0.

Niente di grave cmq, perché il sistema è cmq più veloce di Vista.

SchedaVideo
20-12-2008, 14:28
io l'ho installato e devo dire che è un buon sistema operativo tenendo conto che è una beta lo trovo molto molto stabile e veloce. speriamo in bene, ma per adesso ha tutte le varte in regola per essere il numero UNO

stambeccuccio
20-12-2008, 17:07
..per adesso ha tutte le carte in regola per essere il numero UNO
si, è così ! (chi lo ha provato e lo prova lo sa).

birmarco
20-12-2008, 17:14
si, è così ! (chi lo ha provato e lo prova lo sa).

Non esgeriamo... io mi sarei aspettato di più, non che così non va bene però... un po' più personalizzazione non sarebbe stata cattiva... si era parlato di temi personalizzabili come con win 95 plus ma ho visto solo più colori, cosa che per altro si può fare già con vista. Lo sfondo temporizzato era ora che ci fosse... hanno lavorato soprattutto sulle prestazioni secondo me perchè alla fine l'unica novità degna di nota in campo di utilizzo del sistema è solo la supertaskbar; bella novità, certo, però qualcosa d'altro non sarebbe guastato. Già che le anteprime della taskbar non si possono modificare di dimensione e la gestione delle icone di notifica è fatta male...

Spero che verrò contraddetto in futuro, magari già con la beta. Lo trovo un bel sistema operativo ma normale. Avrebbe anche bisogno di più effetti scenografici... :)

WarDuck
20-12-2008, 17:38
Penso che più ci avviciniamo alla beta e meno probabilità c'è che implementino nuove features.

Io personalmente mi trovo bene con le features attuali del sistema operativo, troppe opzioni per personalizzare se buttate così nella mischia rischiano di confondere e basta, meglio concentrarsi sulle prestazioni IMHO.

Grillo.M
20-12-2008, 17:42
però qualcosa d'altro non sarebbe guastato.

Spero ripristino la personalizzazione dei comandi nelle varie finestre, ora che manca sento la mancanza del comando elimina, taglia copia ecc... messo come icona, devo sempre fare più clic rispetto ad XP.
Si, personalizzazione...ma non solo nello sfondo o nei colori del desktop, è un po' troppo limitato fermarsi a questi aspetti che sono di facciata.

Phoenix Fire
20-12-2008, 17:57
Spero ripristino la personalizzazione dei comandi nelle varie finestre, ora che manca sento la mancanza del comando elimina, taglia copia ecc... messo come icona, devo sempre fare più clic rispetto ad XP.
Si, personalizzazione...ma non solo nello sfondo o nei colori del desktop, è un po' troppo limitato fermarsi a questi aspetti che sono di facciata.

la vera personalizzazione ke servirebbe è quella in fase di installazione per decidere realmente ke mettere nel proprio PC, come nei vekki win9X

plata
20-12-2008, 17:59
I suoni non li uso mai e sono un surplus, cioè potevano evitare di inserirlo già partendo da vista
A parte l'avvio, il log off e quei 2 suoni per gli errori di sistema, il resto lo scarterei.

Grillo.M
20-12-2008, 18:15
la vera personalizzazione ke servirebbe è quella in fase di installazione per decidere realmente ke mettere nel proprio PC, come nei vekki win9X

Si e soprattutto fatta bene (anche due opzioni inutili possono definirle personalizzazione), magari con profili tipo utente esperto o cose simili, dove dare in pasto all'utente un numero più o meno alto di opzioni.


Questo win si dovrà inoltre confrontare con i nuovi SSD, un link che ho trovato nel forum OCZ riporta questo:

Microsoft doesn’t seem to be ready to deal with that issue yet. However, it has revealed four changes that are debuting in Windows 7 and should improve SSD performance:
* Windows will no longer attempt to defragment an SSD. (Defragmentation is not only unnecessary with SSD, but can decrease a drive’s lifespan.)
* It will include a special feature to handle the deletion of data on SSDs more intelligently, which should make for faster access and reduced physical wear.
* There will be more efficient disk partitions to cut down how often a computer has to access an SSD. (This will only work on fresh installs rather than upgrades.)
* Microsoft will certify SSDs to make sure they are properly recognised as a solid state drive in Windows and thus benefit from the new features.

LINK (http://vista.blorge.com/2008/11/08/windows-7-will-be-more-ssd-friendly/)

TheDarkAngel
20-12-2008, 18:19
Si e soprattutto fatta bene (anche due opzioni inutili possono definirle personalizzazione), magari con profili tipo utente esperto o cose simili, dove dare in pasto all'utente un numero più o meno alto di opzioni.


Questo win si dovrà inoltre confrontare con i nuovi SSD, un link che ho trovato nel forum OCZ riporta questo:

Microsoft doesn’t seem to be ready to deal with that issue yet. However, it has revealed four changes that are debuting in Windows 7 and should improve SSD performance:
* Windows will no longer attempt to defragment an SSD. (Defragmentation is not only unnecessary with SSD, but can decrease a drive’s lifespan.)
* It will include a special feature to handle the deletion of data on SSDs more intelligently, which should make for faster access and reduced physical wear.
* There will be more efficient disk partitions to cut down how often a computer has to access an SSD. (This will only work on fresh installs rather than upgrades.)
* Microsoft will certify SSDs to make sure they are properly recognised as a solid state drive in Windows and thus benefit from the new features.

LINK (http://vista.blorge.com/2008/11/08/windows-7-will-be-more-ssd-friendly/)

ah interessante, peccato usare l'ssd per win7 ormai mi verrebbe alquanto scomodo :( speriamo che qualcuno provi la beta su ssd :(

PaVi90
20-12-2008, 18:33
Si e soprattutto fatta bene (anche due opzioni inutili possono definirle personalizzazione), magari con profili tipo utente esperto o cose simili, dove dare in pasto all'utente un numero più o meno alto di opzioni.


Questo win si dovrà inoltre confrontare con i nuovi SSD, un link che ho trovato nel forum OCZ riporta questo:

Microsoft doesn’t seem to be ready to deal with that issue yet. However, it has revealed four changes that are debuting in Windows 7 and should improve SSD performance:
* Windows will no longer attempt to defragment an SSD. (Defragmentation is not only unnecessary with SSD, but can decrease a drive’s lifespan.)
* It will include a special feature to handle the deletion of data on SSDs more intelligently, which should make for faster access and reduced physical wear.
* There will be more efficient disk partitions to cut down how often a computer has to access an SSD. (This will only work on fresh installs rather than upgrades.)
* Microsoft will certify SSDs to make sure they are properly recognised as a solid state drive in Windows and thus benefit from the new features.

LINK (http://vista.blorge.com/2008/11/08/windows-7-will-be-more-ssd-friendly/)

Ottimo!!

SchedaVideo
20-12-2008, 22:30
Non esgeriamo... io mi sarei aspettato di più, non che così non va bene però... un po' più personalizzazione non sarebbe stata cattiva... si era parlato di temi personalizzabili come con win 95 plus ma ho visto solo più colori, cosa che per altro si può fare già con vista. Lo sfondo temporizzato era ora che ci fosse... hanno lavorato soprattutto sulle prestazioni secondo me perchè alla fine l'unica novità degna di nota in campo di utilizzo del sistema è solo la supertaskbar; bella novità, certo, però qualcosa d'altro non sarebbe guastato. Già che le anteprime della taskbar non si possono modificare di dimensione e la gestione delle icone di notifica è fatta male...

Spero che verrò contraddetto in futuro, magari già con la beta. Lo trovo un bel sistema operativo ma normale. Avrebbe anche bisogno di più effetti scenografici... :)

perche no.... o giudico un sistema operativo prima di tutto per la reattivita la risposta la stabilita e per questo è ottimo calcolando che è una pre beta.. per il resto viene in secondo piano... sono anche io della stessa idea che piu grafica piu possibilita nel interagire con finestre ecc sia come grafica scelta nelle impostazioni non sarebbe male .... ma come leggerezza è una bomba a paragone di VISTA è una piuma... anzi ti diro mè parso piu leggero di xp

Vifani
20-12-2008, 23:09
Salve a tutti,

anche io sto provando Windows 7 versione 6956. Io lo sto provando in Virtual Machine con Virtual Box 2.1 perché al momento non ho a disposizione un HD dove installarlo, però devo dire che mi ha piacevolmente sorpreso. Per curiosità ho assegnato alla macchina virtuale solo 512 MB di RAM ed il sistema è piuttosto reattivo :)

Come antivirus ho provato Antivir e funziona senza alcun problema.

hexaae
21-12-2008, 00:15
Non esgeriamo... io mi sarei aspettato di più, non che così non va bene però... un po' più personalizzazione non sarebbe stata cattiva... si era parlato di temi personalizzabili come con win 95 plus ma ho visto solo più colori, cosa che per altro si può fare già con vista. Lo sfondo temporizzato era ora che ci fosse... hanno lavorato soprattutto sulle prestazioni secondo me perchè alla fine l'unica novità degna di nota in campo di utilizzo del sistema è solo la supertaskbar; bella novità, certo, però qualcosa d'altro non sarebbe guastato. Già che le anteprime della taskbar non si possono modificare di dimensione e la gestione delle icone di notifica è fatta male...

Spero che verrò contraddetto in futuro, magari già con la beta. Lo trovo un bel sistema operativo ma normale. Avrebbe anche bisogno di più effetti scenografici... :)
Hai segnalato le cose che non ti vanno bene tramite il feedback?
Se speri che cambino da sole è dura...

hexaae
21-12-2008, 00:22
Io leggo in questo thread un sacco di "speriamo..., magari..., forse faranno..." come se nessun avesse notato che stavolta, per la prima volta, è possibile segnalare direttamente a MS le cose che non vanno e che possono essere migliorate...

Provocazione: sarà che l'utente Windows è sempre abituato ad essere imboccato e ad aspettare la pappa pronta invece di prendere parte attiva nello sviluppo software quando ne ha la possibilità? :Perfido:

gervi
21-12-2008, 00:38
Io leggo in questo thread un sacco di "speriamo..., magari..., forse faranno..." come se nessun avesse notato che stavolta, per la prima volta, è possibile segnalare direttamente a MS le cose che non vanno e che possono essere migliorate...

Provocazione: sarà che l'utente Windows è sempre abituato ad essere imboccato e ad aspettare la pappa pronta invece di prendere parte attiva nello sviluppo software quando ne ha la possibilità? :Perfido:

io come detto qualche post fà , scrivo x mail e ul blog ufficiale del team di sviluppo di windows 7!!!

Scrivo a giorni alterni, cosi tanto che sto spammando a valanga, ed alla fine sinofsky ha detto cioche volevo: windows 7 sarà veloce e multicore , dice ( è quello che stiamo facendo).


Dunque, tutti coloro che vogliono qualcosa in windows 7, fate bene a criverlo sul blog ufficiale e scrivetelo con insistenza , almeno a giorni alterni, almeno dopo 2 settimane, il team vi risponderà sul blog stesso!!!

dunque scrivete e mandate mail a valanga, e registratevi!!!

Fatelo è un nostro diritto!!!!!!

Approfittatene, perchè guardate, secondo me, la microsoft per la prima volta nella sua storia , non è mai stata cosi aperta verso le richieste degli utenti, come ora con SINOFSKY e DEEVAAN a capo del team windows !!!!!!!


Dunque fate richieste , fatele!!!!!! E sicuramente in parte , tempo permettendo, vi accontenteranno, anche perchè il tempo stringe, e windows 7 RTM si avvicina!!!

perciò, chiedete con precisione sul blog quello che volete che windows 7 abbia!!!!!

Fatelo è un nostro diritto!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

valesavex
21-12-2008, 07:45
segnalo questo link...forse era già stato segnalato

http://windows7news.com/2008/12/18/public-windows-7-beta-news/

La beta sembra data per il 7 gennaio e pure in versione localizzata...

ma a quanto c'è già una versione successiva...

http://windows7news.com/2008/12/20/windows-7-build-7004/

Ciao

Pr|ckly
21-12-2008, 11:51
Non esgeriamo... io mi sarei aspettato di più, non che così non va bene però... un po' più personalizzazione non sarebbe stata cattiva

Io avrei aggiunto la possibilità di lavorare su più desktop nella stessa sessione.
E onestamente se c'è una cosa che non digerisco è il tasto "mostra desktop" tutto a destra, veramente scomodo. Non si può spostare vero?

Fatelo è un nostro diritto!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Qual'è la mail?

WarDuck
21-12-2008, 12:50
Non vorrei cmq che vi creaste illusioni, lo sviluppo di un software è ovviamente condizionato da quello che desiderano gli utenti, ma devono essere tanti a chiederlo.

Ma soprattutto in questa fase, a pochi giorni dalla Beta, non vi aspettate introduzione di nuove features mai viste finora.

Le prestazioni saranno da valutare attentamente al termine della fase beta, non ora, seppure siano già adesso abbastanza soddisfacenti.

Trokji
21-12-2008, 12:58
Iscritto! non apena uscirà credo prenderò l'aggiornamento per vista upgradandolo al numero 7 :)
Ma se è vero che in realtà sarà solo un service pack 2 a parte il nome c'è da aspettarsi prezzi umani o no?

bosstury
21-12-2008, 13:12
Iscritto! non apena uscirà credo prenderò l'aggiornamento per vista upgradandolo al numero 7 :)
Ma se è vero che in realtà sarà solo un service pack 2 a parte il nome c'è da aspettarsi prezzi umani o no?

siamo ormai abbituati hai prezzi di vista :D
Vista Ultimate 549 € (quando usci)

:cry:

Trokji
21-12-2008, 13:17
intendo dire che se in pratica è un aggiornamento anziché 600 euro forse un prezzo che si assestasse attorno ai 200 sarebbe melgio.. o no?
Comunque per chi ha vista ci sarà la versione aggiornamento più parsimoniosa giusto? :mbe:
Già si sa quali saranno in pratica i cambiamenti rispetto a vista ultimate?

floola
21-12-2008, 13:21
Non vorrei cmq che vi creaste illusioni, lo sviluppo di un software è ovviamente condizionato da quello che desiderano gli utenti, ma devono essere tanti a chiederlo.

Ma soprattutto in questa fase, a pochi giorni dalla Beta, non vi aspettate introduzione di nuove features mai viste finora.

Le prestazioni saranno da valutare attentamente al termine della fase beta, non ora, seppure siano già adesso abbastanza soddisfacenti.

*

Ormai, credo che nuove features ce le dovremo tenere per Windows 8 :)

Riguardo alla Beta, qualche nuovo rumor qui: http://www.withinwindows.com/2008/12/21/windows-7-beta-download-will-be-available-before-january-5th/

Riguardo alle localizzazioni: è vero che ci saranno delle localizzazioni, ma qualche pagina addietro ho riportato una lettera di MS a Paul Thurrott, e le lingue saranno queste: inglese, tedesco, giapponese, arabo, più un language pack per l'hindi. Niente italiano, né nessun'altra lingua neo-latina :(

La 7004... Mi suona strano che sia considerata pre-Beta dal responsabile di Microsoft NZ, ma volevo far notare come sia antecedente alla 7000. Le date di compilazione delle due build sembrerebbero essere queste:

7000.0.081212-1400

7004.0.081203-1830

La spiegazione è abbastanza plausibile, la 7004 sembra sia già del ramo RC. Di solito, quando un ramo di sviluppo si avvia verso la conclusione, c'è già quello sucessivo in fase di partenza. Prendo, ad esempio, due build di Vista da questa lista http://www.aeroxp.org/board/index.php?showtopic=4167 non posso sapere se siano vere tutte o meno, ma mi fido del sito.

Ramo Beta 2:

5384.winmain_beta2.060518-1455 (Beta 2 ufficiale di Vista)

Ramo RC:

5420.0 (winmain.060427-1900) (prima build del ramo)

Non ci sarebbe nulla da stupirsi, dunque, se abbiano già incominciato prima del rilascio della Beta a sviluppare la RC :) Ovvio che questo dipendente MS ha preferito tenere la "bocca cucita" sulla probabilità che sia del ramo RC per non anticipare il fatto che la Beta sia a tutti gli effetti una build antecedente alla 7004 :) Ma questo non si può sapere, magari la Beta sarà la build 7010, tutto è possibile finché non l'avremo in mano :D

bosstury
21-12-2008, 13:24
intendo dire che se in pratica è un aggiornamento anziché 600 euro forse un prezzo che si assestasse attorno ai 200 sarebbe melgio.. o no?
Comunque per chi ha vista ci sarà la versione aggiornamento più parsimoniosa giusto? :mbe:
Già si sa quali saranno in pratica i cambiamenti rispetto a vista ultimate?

non sarà un aggiornamento ma un nuovo sistema operativo completo al 100%
ovviamente ci sara un dvd che ti farà l'upgrade da vista a window 7, costera molto meno del sistema operativo completo, ma quando dovrai andare a formattare il pc, visto che è solo un aggiornamento come farai?:eek:

Grillo.M
21-12-2008, 15:06
Non vorrei cmq che vi creaste illusioni, lo sviluppo di un software è ovviamente condizionato da quello che desiderano gli utenti, ma devono essere tanti a chiederlo.


Non so come siano organizzati ma avere in molti la stessa idea è difficile; forse avere una lista con le idee degli utenti e proporla sui siti specializzati di microsoft magari con un meccanismo di voto servirebbe a dare una visione un po' più unitaria.

A me piacerebbe un'applicazione che permetta di virtualizzare i programmi come sandbox ma già dentro il SO.

Grillo.M
21-12-2008, 15:08
non sarà un aggiornamento ma un nuovo sistema operativo completo al 100%
ovviamente ci sara un dvd che ti farà l'upgrade da vista a window 7, costera molto meno del sistema operativo completo, ma quando dovrai andare a formattare il pc, visto che è solo un aggiornamento come farai?:eek:

Beh, con Vista si può fare :D

erpirata2
21-12-2008, 15:08
Salve ragazzi volevo sapere se l'ultima versione disponibile al momento è la versione 6956.
Giusto ?
La prossima build quando dovrebbe essere rilasciata ?

floola
21-12-2008, 15:09
Salve ragazzi volevo sapere se l'ultima versione disponibile al momento è la versione 6956.
Giusto ?
La prossima build quando dovrebbe essere rilasciata ?

Alla prima: sì. Alla seconda: boh :)

Trokji
21-12-2008, 16:41
ovviamente ci sara un dvd che ti farà l'upgrade da vista a window 7, costera molto meno del sistema operativo completo, ma quando dovrai andare a formattare il pc, visto che è solo un aggiornamento come farai?

E' quello che intendevo.
Se dovrò formattare reinstallerò prima vista e poi l'upgrade no?

PaVi90
21-12-2008, 17:53
Se eventualmente poi si rimuove Seven a bootloader come siamo messi?

Non avendo ancora tolto 7, non saprei dire :D Credo che basti poi il Recovery dal DVD di Vista.

Up! Qualcuno sa rispondermi?

Grazie in anticipo :)

floola
21-12-2008, 17:57
Up! Qualcuno sa rispondermi?

Grazie in anticipo :)

Allora, ti posso dire che il bootloader continua a risiedere nella partizione di Vista, e non in quella di 7; alcune pagine fa un utente mi ha fatto rinsavire che stavo dicendo una cosa completamente sballata a proposito. Dunque penso che se togli 7 Vista si avvierà normalmente, solo che ti ritroverai ancora la voce di Windows 7 nel bootloader che dovrai togliere. Quel che mi sembra strano è che la lingua del bootloader, se è rimasto quello di Vista, mi appare in inglese :boh:

PaVi90
21-12-2008, 18:16
Allora, ti posso dire che il bootloader continua a risiedere nella partizione di Vista, e non in quella di 7; alcune pagine fa un utente mi ha fatto rinsavire che stavo dicendo una cosa completamente sballata a proposito. Dunque penso che se togli 7 Vista si avvierà normalmente, solo che ti ritroverai ancora la voce di Windows 7 nel bootloader che dovrai togliere. Quel che mi sembra strano è che la lingua del bootloader, se è rimasto quello di Vista, mi appare in inglese :boh:
uhm, a questo punto mi sa che conviene farmi un windows pc complete backup da vista e poi fare tutto... al limite piallo tutto e reinstallo vista.
Ma tu come hai risolto? Hai rimosso la scelta del so all'avvio?

floola
21-12-2008, 18:57
uhm, a questo punto mi sa che conviene farmi un windows pc complete backup da vista e poi fare tutto... al limite piallo tutto e reinstallo vista.
Ma tu come hai risolto? Hai rimosso la scelta del so all'avvio?

Non ho rimosso 7, da quel messaggio non è cambiato nulla, mi piace e non lo tolgo, fino a che non dovrò piallare la partizione per metterci la Beta :D

PaVi90
21-12-2008, 19:06
OK, attendo ulteriori istruzioni da chi ha sperimentato la rimozione di Seven e l'eventuale ripristino del boot :)

sassi
21-12-2008, 22:29
Raga ma la 6801 alla scadenza (25/07 mi pare non so che) continua a funzionare o non permette l'utilizzo del sistema?
C'è la scadenza è veritiera o no?
Grazie mille

mauriziofa
22-12-2008, 07:44
OK, attendo ulteriori istruzioni da chi ha sperimentato la rimozione di Seven e l'eventuale ripristino del boot :)

Per ripristinare il boot scaricati il programma "Easy Bcd" che è freeware e lo installi su Vista.
Quando si apre vai su "Change Settings" e rimuovi la voce di boot di Windows 7, poi premi il pulsante "Write MBR", riavvii il pc e il boot loader scompare e torna solo Vista.

Maurizio

Trokji
22-12-2008, 09:00
Scusatemi.. qualcuno ha una lista completa delle novità annunciate di questo nuovo SO? cioé cosa cambierà rispetto a Vista :)

atomo37
22-12-2008, 09:10
scusate forse è stato già chiesto, l'install della versione 64 bit è lo stesso del 32 o devo cercarne uno diverso?

PaVi90
22-12-2008, 09:27
Ragazzi come posso a priori stabilire la versione di una beta a partire dal DVD di installazione di Seven?
Grazie mille ;)


Per ripristinare il boot scaricati il programma "Easy Bcd" che è freeware e lo installi su Vista.
Quando si apre vai su "Change Settings" e rimuovi la voce di boot di Windows 7, poi premi il pulsante "Write MBR", riavvii il pc e il boot loader scompare e torna solo Vista.

Maurizio

Thanks! ;)

WarDuck
22-12-2008, 10:39
Ragazzi come posso a priori stabilire la versione di una beta a partire dal DVD di installazione di Seven?
Grazie mille ;)


Questa è una bella domanda, penso dovrai spulciare tra i files, perché ad esempio ho letto che c'è una versione della 6956 che come installer ha quello della 6801.

In realtà nelle versioni che rilascieranno basterà vedere il numero dell'installer che in genere è allineato con la versione, ma in quel caso non è così.

giancarlof
22-12-2008, 10:49
Allora, ti posso dire che il bootloader continua a risiedere nella partizione di Vista, e non in quella di 7; alcune pagine fa un utente mi ha fatto rinsavire che stavo dicendo una cosa completamente sballata a proposito. Dunque penso che se togli 7 Vista si avvierà normalmente, solo che ti ritroverai ancora la voce di Windows 7 nel bootloader che dovrai togliere. Quel che mi sembra strano è che la lingua del bootloader, se è rimasto quello di Vista, mi appare in inglese :boh:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25540841&postcount=2069

PaVi90
22-12-2008, 10:50
Questa è una bella domanda, penso dovrai spulciare tra i files, perché ad esempio ho letto che c'è una versione della 6956 che come installer ha quello della 6801.

In realtà nelle versioni che rilascieranno basterà vedere il numero dell'installer che in genere è allineato con la versione, ma in quel caso non è così.
in effetti in alcuni file di una presunta versione 6959 ho trovato scritto "6801". :confused:

PaVi90
22-12-2008, 12:47
in effetti in alcuni file di una presunta versione 6959 ho trovato scritto "6801". :confused:
Mi quoto e aggiungo che all'installazione (boot da DVD) in basso a destra compare:

http://img291.imageshack.us/img291/2334/file0208qa1.jpg

Non credo si tratti della 6959 :doh:

rizzotti91
22-12-2008, 12:55
scusate forse è stato già chiesto, l'install della versione 64 bit è lo stesso del 32 o devo cercarne uno diverso?

E' diverso ;)

rizzotti91
22-12-2008, 12:56
Mi quoto e aggiungo che all'installazione (boot da DVD) in basso a destra compare:

http://img291.imageshack.us/img291/2334/file0208qa1.jpg

Non credo si tratti della 6959 :doh:

Anche a me compariva, ma poi ho avuto la sorpresa durante il boot che c'avevo la cosa animata e quindi ero sicuro che fosse la 6959 :D

PaVi90
22-12-2008, 13:03
Anche a me compariva, ma poi ho avuto la sorpresa durante il boot che c'avevo la cosa animata e quindi ero sicuro che fosse la 6959 :D
Hai PM :D

atomo37
22-12-2008, 13:34
E' diverso ;)

grazie :)

Jammed_Death
22-12-2008, 15:32
credo proprio che la beta ufficiale di seven diventerà l'unico sistema operativo sul mio muletto :sisi:

sassi
22-12-2008, 16:22
credo proprio che la beta ufficiale di seven diventerà l'unico sistema operativo sul mio muletto :sisi:

concordo in pieno

Jammed_Death
22-12-2008, 16:25
c'è solo una cosa che mi fa tenere il dual boot...non so come visualizzare i subs su seven quando guardo qualche video...su vista ho il vista codec pack, su seven che metto?

Demon Requiem
22-12-2008, 16:48
c'è solo una cosa che mi fa tenere il dual boot...non so come visualizzare i subs su seven quando guardo qualche video...su vista ho il vista codec pack, su seven che metto?
VLC

Jammed_Death
22-12-2008, 16:50
VLC

no vabbè, così è troppo ovvio...volevo sapere se c'erano dei codec compatibili o qualche funzione da attivare su wmp :D

denis92
22-12-2008, 17:53
ho saputo che la versione di vmware workstation 6.5 hanno messo il supporto 3d, percio lo ho installato e poi ho installato windows seven 6956 sopra .
solo che nn riesco a farlo funzionare il supporto 3d cioe aero .
mi potete aitutare?

floola
22-12-2008, 17:54
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25540841&postcount=2069

E' poco sopra nella pagina, e cmq non ne ho bisogno, 7 rimane lì dov'è ;)

Mi quoto e aggiungo che all'installazione (boot da DVD) in basso a destra compare:

http://img291.imageshack.us/img291/2334/file0208qa1.jpg

Non credo si tratti della 6959 :doh:

Tranquillo è la 6956. Solo che è stata "rilasciata" in origine come un immagine VHD, il formato di hard disk virtuale tipico di Virtual PC, che in questo caso conteneva una installazione reale di 7 su un PC cinese :D Hanno ripulito 7 da driver e programmi del PC originario e, poiché non era disponibile il DVD di installazione, hanno creato il file immagine WIM e l'hanno unito all'installer della vecchia 6801. Quella installata è cmq a tutti gli effetti la 6956 ;)

@ denis92: il supporto da parte di VMware alle DirectX 9 (minimo necessario per Aero, e nemmeno in tutte le sue funzionalità, poiché alcune funzionalità Aero di 7 richiederanno le DirectX 10) è ancora limitato in funzioni e alle macchine virtuali con Windows XP :) Prova VirtualBox, l'ultima versione ha fatto passi in questa direzione, purtroppo non avendolo provato non so dirti se potrà far andare Aero o meno.

Pr|ckly
22-12-2008, 18:02
c'è solo una cosa che mi fa tenere il dual boot...non so come visualizzare i subs su seven quando guardo qualche video...su vista ho il vista codec pack, su seven che metto?

Ma hai provato a installare il VCP su Seven?
In caso contrario io uso sempre il CCCP più Mplayer Classic e su Seven vanno benissimo.

Jammed_Death
22-12-2008, 18:03
Ma hai provato a installare il VCP su Seven?
In caso contrario io uso sempre il CCCP più Mplayer Classic e su Seven vanno benissimo.

non ci ho ancora provato, ho installato altro per ora...adesso provo :D
però visto che wmp12 ha già parecchi codec all'interno non rischio conflitti? al max c'è una lista dei codec di wmp così li escludo dall'installazione di vcp?

PaVi90
22-12-2008, 18:14
Sono finalmente dei vostri :D
Seven è una figata pazzesca, altro che Vista. I più scettici che ancora sono rimasti fedeli a XP dovranno necessariamente ricredersi :read:


Tranquillo è la 6956. Solo che è stata "rilasciata" in origine come un immagine VHD, il formato di hard disk virtuale tipico di Virtual PC, che in questo caso conteneva una installazione reale di 7 su un PC cinese :D Hanno ripulito 7 da driver e programmi del PC originario e, poiché non era disponibile il DVD di installazione, hanno creato il file immagine WIM e l'hanno unito all'installer della vecchia 6801. Quella installata è cmq a tutti gli effetti la 6956 ;)
Thanks ;)

Vifani
22-12-2008, 18:15
@ denis92: il supporto da parte di VMware alle DirectX 9 (minimo necessario per Aero, e nemmeno in tutte le sue funzionalità, poiché alcune funzionalità Aero di 7 richiederanno le DirectX 10) è ancora limitato in funzioni e alle macchine virtuali con Windows XP :) Prova VirtualBox, l'ultima versione ha fatto passi in questa direzione, purtroppo non avendolo provato non so dirti se potrà far andare Aero o meno.

VirtualBox 2.1 ha introdotto un supporto sperimentale solo ad OpenGL, non a DirectX. Tra l'altro per esperienza diretta posso dire che non sono riuscito a far funzionare niente di OpenGL, nemmeno i test stupidi di GLView. Quindi si tratta di un supporto molto sperimentale.

PaVi90
22-12-2008, 18:17
Dimenticavo: dov'è finito Windows Mail?! :stordita:

Jammed_Death
22-12-2008, 18:37
spero l'abbiano tolto, detestavo avere 2 programmi per la posta, windows live deve sostituire tutto :D

comunque i vista codec pack non mi vanno e mi danno anche qualche problemino, peccato :(

ah nelle cartelle di video e immagini vedo il file thumbs...non ditemi che hanno rimesso il file di anteprima per ogni cartella :muro:

floola
22-12-2008, 18:40
VirtualBox 2.1 ha introdotto un supporto sperimentale solo ad OpenGL, non a DirectX. Tra l'altro per esperienza diretta posso dire che non sono riuscito a far funzionare niente di OpenGL, nemmeno i test stupidi di GLView. Quindi si tratta di un supporto molto sperimentale.

Ok, immaginavo fosse così :)

Dimenticavo: dov'è finito Windows Mail?! :stordita:

Finito nella suite Live :)

Pr|ckly
22-12-2008, 18:40
comunque i vista codec pack non mi vanno e mi danno anche qualche problemino, peccato :(

Usa il CCCP.
Per il resto non saprei, io uso sempre Mplayer Classic, forse WMP12 con i codec integrati crea qualche problema.

Jammed_Death
22-12-2008, 18:41
Usa il CCCP.
Per il resto non saprei, io uso sempre Mplayer Classic, forse WMP12 con i codec integrati crea qualche problema.

eh, a me non piace media player classic :D

ora ho paura che disinstallando i vcp abbia rimosso i codec di wmp...è possibile?

Pr|ckly
22-12-2008, 18:47
Su alcuni forum di video/audio avevano consigliato in massa l'utilizzo dell'accoppiata mplayer + CCCP per avere i risultati migliori, per il resto non so, mi trovo bene e li uso.
Non credo comunque che la disinstallazione di VCP rimuova i codec integrati, basta che provi a visualizzare qualcosa per saperlo.

Piuttosto io mi chiedevo se qualcuno ha provato a giocare con Windows 7 e ha qualche informazione in merito alle prestazioni con i driver video.

PaVi90
22-12-2008, 18:47
Finito nella suite Live :)
Quindi devo installarlo a parte, vero?

floola
22-12-2008, 18:48
Quindi devo installarlo a parte, vero?

Sì, scarichi il web-installer da qui http://download.live.com/ e scegli i componenti che vuoi installare :)

plata
22-12-2008, 18:49
Su alcuni forum di video/audio avevano consigliato in massa l'utilizzo dell'accoppiata mplayer + CCCP per avere i risultati migliori, per il resto non so, mi trovo bene e li uso.
Non credo comunque che la disinstallazione di VCP rimuova i codec integrati, basta che provi a visualizzare qualcosa per saperlo.

Piuttosto io mi chiedevo se qualcuno ha provato a giocare con Windows 7 e ha qualche informazione in merito alle prestazioni con i driver video.
Interesserebbe anche me il confronto con vista riguardo al gaming. Forse con i giochi va meglio su seven che su vista. Speriamo in bene ;)

PaVi90
22-12-2008, 19:08
Sì, scarichi il web-installer da qui http://download.live.com/ e scegli i componenti che vuoi installare :)

Thanks ;)

stambeccuccio
22-12-2008, 19:11
..sono triste :( .. perchè manca dovella :( .. senza dovella non c'è party! :(
..adesso che siamo vicini a Natale.. la cosa l'avverto di più! :(

PaVi90
22-12-2008, 19:13
..sono triste :( .. perchè manca dovella :( .. senza dovella non c'è party! :(
..adesso che siamo vicini a Natale.. la cosa l'avverto di più! :(
azz di nuovo sospeso?! :eek:

floola
22-12-2008, 19:19
No, non è sospeso, ma qui non posta più da un bel po' :) Non ne parliamo, dai; stambé, tu non puoi dire proprio che ti manca, oggi :D

stambeccuccio
22-12-2008, 19:22
No, non è sospeso, ma qui non posta più da un bel po' :) Non ne parliamo, dai; stambé, tu non puoi dire proprio che ti manca, oggi :D

si, ma io non posso andare su altri siti e 3D per poter godere delle cose che scrive dovella :(

..è una ingiustizia.. causata dalla cattiveria.. e nessuno, che si definisce un essere umano, può essere contento di questo :(

floola
22-12-2008, 19:23
si, ma io non posso andare su altri siti e 3D per poter godere delle cose che scrive dovella :(

Nella vita si sopporta ben di peggio, un clic in più non è niente ;) E poi, ce la possiamo cavare anche qui da soli, dai :D

stambeccuccio
22-12-2008, 19:28
io voglio dovella, voglio leggere delle sue passioni e del suo travolgente entusiasmo.. la cosa mi mette di buon umore e fa assumere ad un squallido parlare di informatica.. un'altra dimensione, piacere e divertimento.. ecco! :(

atomo37
22-12-2008, 19:41
si, ma io non posso andare su altri siti e 3D per poter godere delle cose che scrive dovella :(

..è una ingiustizia.. causata dalla cattiveria.. e nessuno, che si definisce un essere umano, può essere contento di questo :(

la vera ingiustizia della vita è che tu non puoi godere dell'oggetto del tuo avatar e come surrogato scrivi bischerate su un forum :D

stambeccuccio
22-12-2008, 19:42
la vera ingiustizia della vita è che tu non puoi godere dell'oggetto del tuo avatar e come surrogato scrivi bischerate su un forum :D

..parla per te! :D :ciapet:

tiny
22-12-2008, 19:47
E' da poco che seguo questo 3d con interesse. Devo dire che avendo installato la beta sulla partizione principale,; (non uso il dual boot posso tornare tranquillamente a qualsiasi precedente Os , dato che uso da tempo i file immagine di ghost da floppy ) ...L'impressione iniziale è stata come per altri positiva, anzi ottima, sia nel caricamento; che sul mio sistema e nel mio caso specifico avviene circa in 20 secondi, sia nei giochi, i quali mi sembrano persino più veloci che in Xp. Ho notato subito la leggerezza di questo nuovo e futuro sistema operativo e spero di sbagliarmi, ma solo e ripeto.. solo come sensazione sono ritornato ai tempi in cui mi trovavo su win2000 nel 99 o giù di li se non erro e volli provare win me, ossia, leggerezza da una parte e delusione assoluta dall'altra , sembrava un sistema operativo inconsistente , un passo indietro, mentre il win 2000 dava l'idea e la certezza di un sistema possente con tanti servizi , nuovo nel codice e con i contro...ovviamente questa è solo una mia riflessione a voce alta e nulla più , poichè spero vivamente di sbagliarmi e che invece sia il giusto perfezionamento di un sistema operativo come vista che ho trovato, contrariamente alla malainformazione o disinformazione che sia , ottimo. Quindi speriamo bene! Inoltre per essere una beta, sempre nel mio caso specifico, fino ad ora è stata anche stabile e mai un crash.

In ultimo ho notato una cosa, e cioè che ad ogni installazione di "seven" sulla mia partizione principale che preferisco tenere fissa a soli 20 giga, in questa fase viene creata ogni volta un'altra partizione extra di circa 200Mb ,senza letterà di unità , sempre sotto c: dove vengono inseriti automaticamente i system files. Quindi non ho capito se ciò accade perchè vuole spazio ulteriore per lo swap o chissà cos'altro ,(ma non credo affatto) o questo invece avverrebbe in qualsiasi condizione ,e perciò in tal caso segnerebbe un cambiamento per quanto riguarda le fasi di installazione rispetto ai precedenti sistemi. Se cosi fosse potrebbe essere una spiegazione parziale anche alla sua rapidità in avvìo. Ma attendo eventuali conferme!

atomo37
22-12-2008, 19:52
E' da poco che seguo questo 3d con interesse. Devo dire che avendo installato la beta sulla partizione principale,; (non uso il dual boot posso tornare tranquillamente a qualsiasi precedente Os , dato che uso da tempo i file immagine di ghost da floppy ) ...L'impressione iniziale è stata come per altri positiva, anzi ottima, sia nel caricamento; che sul mio sistema e nel mio caso specifico avviene circa in 20 secondi, sia nei giochi, i quali mi sembrano persino più veloci che in Xp. Ho notato subito la leggerezza di questo nuovo e futuro sistema operativo e spero di sbagliarmi, ma solo e ripeto.. solo come sensazione sono ritornato ai tempi in cui mi trovavo su win2000 nel 99 o giù di li se non erro e volli provare win me, ossia, leggerezza da una parte e delusione assoluta dall'altra , sembrava un sistema operativo inconsistente , un passo indietro, mentre il win 2000 dava l'idea e la certezza di un sistema possente con tanti servizi , nuovo nel codice e con i contro...ovviamente questa è solo una mia riflessione a voce alta e nulla più , poichè spero vivamente di sbagliarmi e che invece sia il giusto perfezionamento di un sistema operativo come vista che ho trovato, contrariamente alla malainformazione o disinformazione che sia , ottimo. Quindi speriamo bene! Inoltre per essere una beta, sempre nel mio caso specifico, fino ad ora è stata anche stabile e mai un crash.

In ultimo ho notato una cosa, e cioè che ad ogni installazione di "seven" sulla mia partizione principale che preferisco tenere fissa a soli 20 giga, in questa fase viene creata ogni volta un'altra partizione extra di circa 200Mb ,senza letterà di unità , sempre sotto c: dove vengono inseriti automaticamente i system files. Quindi non ho capito se ciò accade perchè vuole spazio ulteriore per lo swap o chissà cos'altro ,(ma non credo affatto) o questo invece avverrebbe in qualsiasi condizione ,e perciò in tal caso segnerebbe un cambiamento per quanto riguarda le fasi di installazione rispetto ai precedenti sistemi. Se cosi fosse potrebbe essere una spiegazione parziale anche alla sua rapidità in avvìo. Ma attendo eventuali conferme!



strana cosa in effetti, non credo per lo swap perchè 200mb sarebbero pochini, forse si fa una partizione per il suo paging.

floola
22-12-2008, 19:55
Aggiunge un'altra puntata alla storia del boot, quella partizione: ho cercato su Internet, e quella partizione sembra contenga i file di boot di 7 (ma non solo quelli, penso) ! :eek: Praticamente ho cannato due volte a riguardo del boot. :doh: Dovrebbe servire per fregare i virus che modificano il boot loader. Mah... :boh: Sto andando in confusione su sta storia del boot :help:

tiny
22-12-2008, 21:12
Eh! si vedo che quei 200 mb lasciano perplessi anche voi, però sembra proprio
che sia stato adottato un'altro metodo di boot. Difatti se si osserva in gestione computer\ gestione disco,ad esempio su c: ma sotto Vista oppure Xp abbiamo come al solito la descrizione : C:\Integro(sistema, avvìo,file di paging,attivo, part.primaria, )mentre su win7 ci sono tutte queste voci eccetto "system" che è proprio distribuito a parte su quei 200mb. E devo dire che questo comunque non mi piace molto, poichè sto pensando chissa cosa ne verrebbe fuori dalla creazione di una nuova immagine win7 di ghost. Devo dire che mi è capitato già di trovarmi con il boot mezzo incasinato e ho dovuto rimmetterlo in ordine per bene!

Jammed_Death
22-12-2008, 21:13
segnalo problemi con alcuni gadget che mi freezavano il pc, per ora non ne uso...occhio a quelli che provate, soprattutto per il monitoraggio

Pr|ckly
22-12-2008, 21:23
L'impressione iniziale è stata come per altri positiva, anzi ottima, sia nel caricamento; che sul mio sistema e nel mio caso specifico avviene circa in 20 secondi, sia nei giochi, i quali mi sembrano persino più veloci che in Xp.

Che driver Ati usi? Quelli per Vista o quelli per Windows 7 in beta?

Ho notato subito la leggerezza di questo nuovo e futuro sistema operativo e spero di sbagliarmi, ma solo e ripeto.. solo come sensazione sono ritornato ai tempi in cui mi trovavo su win2000 nel 99 o giù di li se non erro e volli provare win me, ossia, leggerezza da una parte e delusione assoluta dall'altra , sembrava un sistema operativo inconsistente , un passo indietro, mentre il win 2000 dava l'idea e la certezza di un sistema possente con tanti servizi , nuovo nel codice e con i contro...ovviamente questa è solo una mia riflessione a voce alta e nulla più , poichè spero vivamente di sbagliarmi e che invece sia il giusto perfezionamento di un sistema operativo come vista che ho trovato, contrariamente alla malainformazione o disinformazione che sia , ottimo. Quindi speriamo bene! Inoltre per essere una beta, sempre nel mio caso specifico, fino ad ora è stata anche stabile e mai un crash.

Non ho proprio capito questa parte.
Lo sappiamo tutti che non siamo di fronte al cambiamento Xp->Vista ma che Seven non sarà altro che Vista con il SP2.
Imho, ripeto, avrebbero fatto meglio a proporre un aggiornamento per Vista (magari senza chiamarlo SP2) nel quale introdurre tutti i cambiamenti prestazionali che ci saranno in Seven. Ma si sa, il vero obbiettivo è levare tutte le critiche che Vista si trascina dietro e allora è meglio cambiare nome del tutto.

tiny
22-12-2008, 21:28
Ho usato quelli per vista giorni fa ma adesso sono di nuovo su vista

Sono io però che mi chiedo cosa tu non abbia capito nel mio discorso, mi sembra lineare, e poi lo avevo detto chiaramente che temevo non fosse il cambiamento tanto atteso e credo anche io che potevano fare a meno di pensare ad un nuovo os bastava solo optare per i vari aggiornamenti nel tempo, ma questo discorso, tralasciando il fallimento per loro, ingiusto di vista , parlo del discorso commerciale è anche giusto è ovvio a questo punto, nella loro ottica.

WarDuck
22-12-2008, 21:34
Cmq confermo l'ottimo lavoro che hanno fatto riguardo le prestazioni, dopo averlo montato sul Dell XPS M1330, l'ho provato su una virtual machine più limitata per vedere come si comporta, e devo dire che la scalabilità è eccellente.

Passiamo da 40 servizi attivi con 3gb di ram, a circa una 30ina con 512mb di ram, SO appena avviato dopo l'installazione, 50% delle risorse occupate (266mb circa dal taskmanager).

E parliamo sempre di una pre-beta, speriamo bene per la versione finale :sofico:

Pr|ckly
22-12-2008, 22:03
Ho usato quelli per vista giorni fa ma adesso sono di nuovo su vista

Quindi nessuno che ha provato quelli in beta per Windows 7?
Amen, lo farò io quando esce la beta1.

Sono io però che mi chiedo cosa tu non abbia capito nel mio discorso, mi sembra lineare, e poi lo avevo detto chiaramente che temevo non fosse il cambiamento tanto atteso

Il cambiamento atteso da chi? Da chi non ha mai provato Vista e parlava per sentito dire? Vista ha alcune cose da sistemare, scalabilità e performance su tutte e mi pare che lo abbiano fatto con Windows 7. L'Uac lavora allo stesso modo ma è meno invasivo. Hanno cambiato la barra, aggiornato alcuni programmi con i menu stile Office2k7 e hanno inserito il touch. Il tutto ci stava anche tramite aggiornamenti stile Apple ma hanno voluto fare un cambio totale per scrollarsi di dosso le polemiche che Vista si era trascinato con se. Dal punto di vista commerciale ti quoto, è capibile però non capisco il paragone con Windows Me. Quello era un passo indietro, qui mi pare palese quello avanti anche se leggero.

tiny
22-12-2008, 22:14
Scusa, ma mi sembra di aver detto chiaramente le stesse cose che dici tu, stiamo parlando delle stesse cose,e a maggior ragione per quanto riguarda la citazione a win Me, se leggi bene cosa ho scritto è evidente.. era appunto per dimostrare la differenza tra win2000 che rappresentava il nuovo nonostante tutti i problemi dei drivers acerbi per quel momento e altri problemi di gioventù, e il flop di winMe che uscì subito dopo ma contrariamente alle aspettative fu un bidone, e dopo il 2000 ci si aspettava di più no?, Era solo un paragone riferito a quell'epoca , lontano nel tempo , una riflessione a voce alta, e per questo citavo come tu stesso dici, ma lo sanno tutti, quel mezzo aborto di win me, hai interpetrato le mie parole tutte al contrario anche sul resto. Ho anche detto che contrariamente ad altri non disprezzo vista, anzi lo ritengo ottimo e mi va bene così , poi se ci saranno dei miglioramenti seppur lievi oppure di grande entità ben vengano, ma già così mi starebbe più che bene, fermo restando le eventuali patch e sp vari.

Pr|ckly
22-12-2008, 23:45
Scusa, ma mi sembra di aver detto chiaramente le stesse cose che dici tu

Ho notato subito la leggerezza di questo nuovo e futuro sistema operativo e spero di sbagliarmi, ma solo e ripeto.. solo come sensazione sono ritornato ai tempi in cui mi trovavo su win2000 nel 99 o giù di li se non erro e volli provare win me, ossia, leggerezza da una parte e delusione assoluta dall'altra , sembrava un sistema operativo inconsistente , un passo indietro

A me pare di leggere un paragone Windows 7-Windows Me dove vedi un passo indietro rispetto a Vista come lo fu ai tempi del passaggio Win2k-Me ma forse ho capito male io.

zerothehero
23-12-2008, 01:03
spero l'abbiano tolto, detestavo avere 2 programmi per la posta, windows live deve sostituire tutto :D

comunque i vista codec pack non mi vanno e mi danno anche qualche problemino, peccato :(

ah nelle cartelle di video e immagini vedo il file thumbs...non ditemi che hanno rimesso il file di anteprima per ogni cartella :muro:

Buttaci su core avc 1.8, ac3 filter, ffdshow (va bene per tutto tranne che per gli h264), halimediasplitter e direct vob sub....sulla 6956 funzionavano egregiamente (certo per quanto possano funzionare su una pre-alpha..c'era qualche incertezza di troppo). In alternativa se non sai dove mettere le mani, scaricati k-lite.
Non ho provato l'home cinema, quindi non saprei se funziona.

zerothehero
23-12-2008, 01:06
Due domande: ma il "pin e unpin" della barra a che cavolo serve?
Perchè quando avevo la 6956 non sono riuscito a mettere la visualizzazione classica nel pannello di controllo?
C'è o sono io che sono impedito (spero nella seconda opzione)?.

Althotas
23-12-2008, 01:13
Scusa, ma mi sembra di aver detto chiaramente le stesse cose che dici tu, stiamo parlando delle stesse cose,e a maggior ragione per quanto riguarda la citazione a win Me, se leggi bene cosa ho scritto è evidente.. era appunto per dimostrare la differenza tra win2000 che rappresentava il nuovo nonostante tutti i problemi dei drivers acerbi per quel momento e altri problemi di gioventù, e il flop di winMe che uscì subito dopo ma contrariamente alle aspettative fu un bidone, e dopo il 2000 ci si aspettava di più no?, Era solo un paragone riferito a quell'epoca , lontano nel tempo , una riflessione a voce alta, e per questo citavo come tu stesso dici, ma lo sanno tutti, quel mezzo aborto di win me, hai interpetrato le mie parole tutte al contrario anche sul resto. Ho anche detto che contrariamente ad altri non disprezzo vista, anzi lo ritengo ottimo e mi va bene così , poi se ci saranno dei miglioramenti seppur lievi oppure di grande entità ben vengano, ma già così mi starebbe più che bene, fermo restando le eventuali patch e sp vari.

Il paragone che hai fatto ha un errore di fondo non da poco. Windows ME era il seguito di Windows 98, e quindi una versione "home" dell'OS. Windows 2000, uscito qualche mese prima di ME, era invece la nuova versione di windows rivolta al settore Professionale. Windows XP, che sostituì ME ed in seguito anche 2000, era basato su architettura NT, al pari di 2000. Di conseguenza non c'è paragone tra win ME e 2000 oppure XP.

Riguardo al paragone tra Windows 7 e Vista, è noto che il primo non è altro che una evoluzione (in parte) del secondo, dal quale deriva pienamente. Pertanto, il paragone tra questi due OS, e quello fatto in precedenza con win 2000 e ME, non va bene :).

Demon Requiem
23-12-2008, 06:58
Due domande: ma il "pin e unpin" della barra a che cavolo serve?
Perchè quando avevo la 6956 non sono riuscito a mettere la visualizzazione classica nel pannello di controllo?
C'è o sono io che sono impedito (spero nella seconda opzione)?.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/th_20081223075726_CP.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200812/20081223075726_CP.jpg)

Nemios
23-12-2008, 07:38
Scusate, una domanda da totale ignorante perché non ho ancora provato Seven. Ma la nuova barra delle applicazioni è personalizzabile? Perché così, ad occhio, con quei pulsanti quadrati e senza scritte, non è che mi piaccia molto. Poi magari è funzionale, per carità.

mauriziofa
23-12-2008, 07:54
Aggiunge un'altra puntata alla storia del boot, quella partizione: ho cercato su Internet, e quella partizione sembra contenga i file di boot di 7 (ma non solo quelli, penso) ! :eek: Praticamente ho cannato due volte a riguardo del boot. :doh: Dovrebbe servire per fregare i virus che modificano il boot loader. Mah... :boh: Sto andando in confusione su sta storia del boot :help:

E' per velocizzare il boot ma sarà completa solo nella beta 1, mi spiego: i 200 mb conterranno solo i file per il boot e verranno gestiti dal miniwin, il kernel mini di Windows 7 (che c'era già in Vista ma era usato pochissimo). Questo caricherà solamente i file necessari alla partenza dell os, quando poi windows sarà su userà i task paralleli (che per chi ha cpu multicore saranno velocissimi) per caricare il kernel grande e tutti i servizi "spegnendo" il miniwin. Prendetelo con le pinze ma alla pdc dicevano che la versione finale di questo sistema avrebbe consentito un boot di 8 secondi netti, ma ripeto sono solo parole per ora, vedremo i fatti tra un pò, cmq è una cosa positiva che abbiano ascoltato finalmente le richieste di noi utenti.

Maurizio

bellaLI!
23-12-2008, 09:21
da quello che sapevo io quella piccola partizione contiene i files necessari per utilizzare la console di ripristino, in modo che non sia necessario usare il dvd per entrare in recovery mode


/EDIT:
ciò non toglie che contenga comunque bootloader ed un kernellino: l'ambiente di ripristino (che da vista ricordiamo è completamente grafico) sotto qualche OS dovrà girare ;D

Jammed_Death
23-12-2008, 09:46
ok ho deciso di tenere solo seven...siccome ho fatto 2 partizioni, posso espandere quella di seven fino a occupare l'altra col tool gestione disco?

floola
23-12-2008, 10:12
E' per velocizzare il boot ma sarà completa solo nella beta 1, mi spiego: i 200 mb conterranno solo i file per il boot e verranno gestiti dal miniwin, il kernel mini di Windows 7 (che c'era già in Vista ma era usato pochissimo). Questo caricherà solamente i file necessari alla partenza dell os, quando poi windows sarà su userà i task paralleli (che per chi ha cpu multicore saranno velocissimi) per caricare il kernel grande e tutti i servizi "spegnendo" il miniwin. Prendetelo con le pinze ma alla pdc dicevano che la versione finale di questo sistema avrebbe consentito un boot di 8 secondi netti, ma ripeto sono solo parole per ora, vedremo i fatti tra un pò, cmq è una cosa positiva che abbiano ascoltato finalmente le richieste di noi utenti.

Maurizio

Me gusta mucho :D Anche se riuscissero a fare un boot in 15 secondi sarebbe soddisfacente, per me :D

tiny
23-12-2008, 10:55
To Pr|ckly

La parte che tu mi avevi quotato indicava nettamente ciò che intendevo dire e che ho detto, e proprio per evitare che potessi essere frainteso citando addirittura ME l'avevo perfino ben evidenziato a priori ,(ma evidentemente questo è passato del tutto inosservato)) facendo la premessa che quella voleva essere una opinione strettamente personale, parlavo unicamente in termini di sensazioni momentanee, inerenti tempo fa, erano semplicemente delle rimebranze , delle similitudini a quella situazione di un tempo, ma non a quel sistema operativo, non ho parlato di certezze e similitudini, certezze che peraltro di fronte ad una beta chi potrebbe mai avere al momento? Ma pensavo si fosse capito!! In sostanza, e penso adesso sia ancora più chiaro, in quel momento ho rivissuto come flash temporaneo rivivendo il periodo quando mi trovai alle prese con windows 2000 e volli provare l'ME. Ma non ho mai affermato che è la stessa cosa di allora, anzi, ho detto che solo apparentemente il 7 sembra leggero ma sicuramente non è altro che vista con qualche aggiornamento e quindi tutto ok, e va bene così ,fin qui non ci piove e lo pensano tutti o quasi, dunque, cosa ci sarebbe di strano?. Ma va bene tutto può essere, può anche darsi che invece mi sia espesso male .

Inoltre mi sembra di non aver mai detto, per rispondere ad ALTHOTAS che Win Me intendeva essere l'erede di win2000, poichè come egli dice lo era ma rispetto a win98. Ho detto solo che lo stavo testando giusto per valutarne proprio le differenze o gli eventuali pregi e nulla più, solo per farmene una opinione come era giusto che fosse e come stiamo appunto facendo a distanza di alcuni anni per il win7 ,ma non che fosse parente stretto di win2000. Che fosse il seguito del 98 questo affermavano in molti anche se al tempo stesso però altri (e non ero fra quelli) asserivano invece che "ME" fosse l'evoluzione (a torto visto poi l'esito) di win2000 , forse lo fecero solo per pomparlo vista la cattiva riuscita ma ricordo benissimo che così si diceva anche da fonti microsoft.

Ma comunque chiarito questo preferirei ritornare all'argomento principale del 3d , win7 e credo che qui chiunque possa esprimere liberamente un parere o una sua sensazione positiva o negativa o come meglio crede in merito , proprio perchè la maggior parte di noi sta testando una beta, è nella stessa natura del 3d.

zerothehero
23-12-2008, 10:57
http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/th_20081223075726_CP.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200812/20081223075726_CP.jpg)

E l'altra visualizzazione come cavolo si mette (quella esplosa con le categorie)?..non trovo mai niente con quella roba lì (modello windows xp).

floola
23-12-2008, 11:06
E l'altra visualizzazione come cavolo si mette (quella esplosa con le categorie)?..non trovo mai niente con quella roba lì (modello windows xp).

Ma intendi questa?
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/en/5/5c/Control_Panel_XP_SP2.png
Se intendi questa, non penso tu possa ottenerla, mi spiace :)

tiny
23-12-2008, 11:50
Il paragone che hai fatto ha un errore di fondo non da poco. Windows ME era il seguito di Windows 98, e quindi una versione "home" dell'OS. Windows 2000, uscito qualche mese prima di ME, era invece la nuova versione di windows rivolta al settore Professionale. Windows XP, che sostituì ME ed in seguito anche 2000, era basato su architettura NT, al pari di 2000. Di conseguenza non c'è paragone tra win ME e 2000 oppure XP.

Riguardo al paragone tra Windows 7 e Vista, è noto che il primo non è altro che una evoluzione (in parte) del secondo, dal quale deriva pienamente. Pertanto, il paragone tra questi due OS, e quello fatto in precedenza con win 2000 e ME, non va bene :).

Ti ho risposto qualche riga più addietro contemporaneamente all'utente Pr|ckly

rutton
23-12-2008, 12:30
E l'altra visualizzazione come cavolo si mette (quella esplosa con le categorie)?..non trovo mai niente con quella roba lì (modello windows xp).

se ti decidessi :muro: ad usare la casellina di ricerca che hai a disposizione nel panello di controllo di Vista... le cose le troveresti e anche più velocemente. Pensa ad una parola che descriva dove vuoi andare e incomincia a scriverla... ed ecco che per magia Vista ti ci porterà

Pr|ckly
23-12-2008, 13:01
Due domande: ma il "pin e unpin" della barra a che cavolo serve?

Per bloccare/sbloccare un'icona dalla barra.

Io comunque continuo a trovare molto scomodo il mostra desktop rifilato all'estrema destra.

PaVi90
23-12-2008, 13:33
Io comunque continuo a trovare molto scomodo il mostra desktop rifilato all'estrema destra.
Straquoto! Oltre a ciò, è anche molto poco visibile. Io l'ho scoperto per caso, portando il mouse vicino all'orario :fagiano:

-Feanor-
23-12-2008, 14:42
@ PaVI90

molto interessante e ben fatto il tuo test che hai in firma su 7 ;) grazie

una domanda..
ma installando la beta su una partizione libera di un hard disk su cui è installato (in un altra partizione ovviamente) vista
come si comporta? intendo...viene automaticamente configurato un dual boot o cosa?

PaVi90
23-12-2008, 15:09
@ PaVI90

molto interessante e ben fatto il tuo test che hai in firma su 7 ;) grazie

una domanda..
ma installando la beta su una partizione libera di un hard disk su cui è installato (in un altra partizione ovviamente) vista
come si comporta? intendo...viene automaticamente configurato un dual boot o cosa?
Ciao,
grazie mille per il tuo parere positivo :)
All'avvio tutto ok: il boot loader ti consente di scegliere quale sistema avviare; il predefinito è Seven, perchè è installato per ultimo e probabilmente anche perchè è il più recente tra i due.
Appena accedi a Vista o Seven, puoi facilmente modificare le opzioni di boot da Start → Esegui → Msconfig → linguetta "Opzioni di avvio", cambiando ad esempio il SO che si avvia di default se entro tot secondi (di default sono 30) non effettui manualmente la scelta.

floola
23-12-2008, 16:44
Ladies and gentlemen, winfuture.de strikes again!

http://winfuture.de/screenshots/Windows-7-Build-6.1.7000-Beta-1-%28Englisch%29-3699-1.html

Buildtag: 6.1.7000.0.winmain_win7beta.081212-1400

Jammed_Death
23-12-2008, 16:45
maledetti :D

anch'io la vogliooooooooo

atomo37
23-12-2008, 17:03
sbaglio o stanno bruciando le tappe in casa MS?
mi sa che sto vista lo vogliono proprio cancellare dai ricordi, bene bene.

ora mi decido anche io ad installare la beta, ma voglio provare la 64bit perchè con win 7 voglio assolutamente passare a 64 bit.
dite che si troverà la beta 64bit a fine gennaio?

floola
23-12-2008, 17:08
sbaglio o stanno bruciando le tappe in casa MS?
mi sa che sto vista lo vogliono proprio cancellare dai ricordi, bene bene.

ora mi decido anche io ad installare la beta, ma voglio provare la 64bit perchè con win 7 voglio assolutamente passare a 64 bit.
dite che si troverà la beta 64bit a fine gennaio?

Sì che si troverà, vai tranquillo ;)

mikikrash
23-12-2008, 17:20
Intanto ecco i primii screen sulla build 7000 http://winfuture.de/screenshots/Windows-7-Build-6.1.7000-Beta-1-%28Englisch%29-3699-1.html

Floola: al tappeto:sofico:
:p

floola
23-12-2008, 17:27
Intanto ecco i primii screen sulla build 7000 http://winfuture.de/screenshots/Windows-7-Build-6.1.7000-Beta-1-%28Englisch%29-3699-1.html

Floola: al tappeto:sofico:
:p

Al tappeto tu. Guarda nella pagina prima :asd: :Prrr:

sassi
23-12-2008, 17:35
la vogliooooooooooooooooooooooooooooo:cry:

WarDuck
23-12-2008, 17:39
Non vedo niente di nuovo da quei screen... probabilmente ormai la gran parte delle modifiche torneranno ad essere sotto al cofano. :D

floola
23-12-2008, 17:41
Non vedo niente di nuovo da quei screen... probabilmente ormai la gran parte delle modifiche torneranno ad essere sotto al cofano. :D

Beh, già dal PDC avevano fatto capire che cmq eravamo vicini al feature-complete... Dunque, ora sarà tutto spazio per le performance, si spera :)

Alnitak312
23-12-2008, 17:42
Secondo me sarà un buon sistema operativo, di sicuro farà meglio di Vista.

mikikrash
23-12-2008, 17:43
Al tappeto tu. Guarda nella pagina prima :asd: :Prrr:

:muro: :muro: :muro:


:D

sassi
23-12-2008, 17:43
No dai non ci credo che gia sia feature-complete, se cosi fosse sarei deluso.
Il sogno è sempre quello di vedere un Compiz Fusion stile Winzozz....:muro:
Speremm
Speriamo anche che si diffondi presto questa build

floola
23-12-2008, 17:43
:muro: :muro: :muro:


:D

Non mi freghi così :D

@ sassi: credo che invece siamo ormai feature-complete. Ormai il tempo è praticamente quasi finito, una volta che è in Beta sarà difficile che aggiungano nuove features, non sarà come per Vista dove c'era una grande differenza tra Beta 1 e Beta 2, qui vi è una sola Beta e poi dritti alla RC. Credo dovrai rimandare il tuo sogno (e in parte anche il mio, le finestre tremolanti le adoro :D ma comprendo che cmq non è una caratteristica davvero richiesta, servono cose utili e quello è solo un orpello grafico :) )

emax81
23-12-2008, 17:54
Secondo me sarà un buon sistema operativo, di sicuro farà meglio di Vista.

nn ci vuole molto :sofico:

Ferdy78
23-12-2008, 19:45
Ok, iniziamo a capirci:O

Non swappa più, è bello fluid, direi abbastanza stabile per essere una pre beta....insomma tutto sembra fuorchè un sistema in fase di sviluppo:D

Me gusta:O

Oddio mi hanno ricambiato le voci, i comandi (ad esempio per cambiare layout etc...)...ma portandosi avanti con i tempi (pialli tutti cosi stasira.) ci si dovrebbe assefuare prima :D

a quanto la beta 1 ?:D

PS ma la partizione da 200 mb a che gli serve?:mbe:

atomo37
23-12-2008, 19:46
Ok, iniziamo a capirci:O

Non swappa più, è bello fluido. direi abbastanza stabile per essere una pre beta....insomma tutto sembra fuorchè un sistema in fase di sviluppo:D

Me gusta:O


a quanto la beta 1 ?:D

bastava leggere qualche pagina di thread per saperlo :D

Ferdy78
23-12-2008, 19:53
bastava leggere qualche pagina di thread per saperlo :D

capisco, ma qualche indicazione almeno....inizio, pancia, fine, so 52 pagine:D

atomo37
23-12-2008, 20:07
capisco, ma qualche indicazione almeno....inizio, pancia, fine, so 52 pagine:D

qualche post qui sopra ci sono gli screenshots della beta appena uscita, si diceva uscisse i primi di gennaio, a quanto pare qualche solito "raccomandato" già ne ha una copia ;)

floola
23-12-2008, 20:11
Screenshots? Il nuovo link di Winfuture ve ne porta 5 pagine :D

http://winfuture.de/screenshots/Windows-7-Build-6.1.7000-Beta-1-%28Deutsch%29-3700-1.html

Anche in crucco. Se non siamo alla Beta, siamo vicinissimi :)

E per completezza, riporto anche che alcuni fortunati hanno ottenuto su Connect la 7001 :) Magari fossi tra quelli :D

PaVi90
23-12-2008, 20:16
Ciao pavi,se puoi scaricati la iso non te ne pentirai,basta una partizioncina da trenta Gb. ;)
Ciao Cajenna!
Scusa il terribile ritardo con cui ti rispondo :fagiano:
Ho seguito il tuo consiglio ;) Seven è davvero fantastico

stambeccuccio
23-12-2008, 20:32
volevo fare i mie complimenti a PaVi90... finalmente una recensione degna di tale nome, senza sfigataggine, complessi e problemi esistenziali e con un po' di entusiasmo e un pizzico del giusto spirito.

Windows 7: my test! (http://informaticaeasy.net/sistemi-operativi/350-windows-seven-test-approfondito-della-build-6959.htm)

Bravo e congratulazioni. :)

floola
23-12-2008, 20:41
volevo fare i mie complimenti a PaVi90... finalmente una recensione degna di tale nome, senza sfigataggine, complessi e problemi esistenziali e con un po' di entusiasmo e un pizzico del giusto spirito.

Windows 7: my test! (http://informaticaeasy.net/sistemi-operativi/350-windows-seven-test-approfondito-della-build-6959.htm)

Bravo e congratulazioni. :)

Mi associo ai complimenti, anche per la ricchezza di screenshots e per la buona panoramica delle funzioni :) Un solo appunto: cambia il titolo, è la 6956, non la 6959 :p

sassi
23-12-2008, 23:13
Ragazzi lo voglio, e comunque credo che per canali non ufficiali esca prima
La beta 1 avrà sicuramente questo numero di build 7001 sicuro.

floola
23-12-2008, 23:21
Mi è concesso un OT natalizio? :)

Oh, manca nemmeno un giorno, dunque li faccio adesso, anche perché non penso riesca domani e dopodomani ad essere molto presente sul forum :D

BUON
NATALE
A
TUTTI
!

http://img261.imageshack.us/img261/7616/auguri7hc6.png

Non datemi troppo addosso, lo so che non è un granché :D Ci ho messo mezz'ora per farla, però, apprezzate la buona volontà (e l'uso del Paint di 7, che ridimensiona come egli comanda le immagini, ne è dimostrazione il vischio, che era più grande nell'immagine originale :) )

Rodig
23-12-2008, 23:52
.....Non datemi troppo addosso, lo so che non è un granché :D Ci ho messo mezz'ora per farla, però, apprezzate la buona volontà (e l'uso del Paint di 7, che ridimensiona come egli comanda le immagini, ne è dimostrazione il vischio, che era più grande nell'immagine originale :) )

No, é simpatico.........:)
Auguri a te ed a tutti i frequentatori del Forum :cincin:

windsofchange
24-12-2008, 00:04
Mi è concesso un OT natalizio? :)

Oh, manca nemmeno un giorno, dunque li faccio adesso, anche perché non penso riesca domani e dopodomani ad essere molto presente sul forum :D

BUON
NATALE
A
TUTTI
!

http://img261.imageshack.us/img261/7616/auguri7hc6.png

Non datemi troppo addosso, lo so che non è un granché :D Ci ho messo mezz'ora per farla, però, apprezzate la buona volontà (e l'uso del Paint di 7, che ridimensiona come egli comanda le immagini, ne è dimostrazione il vischio, che era più grande nell'immagine originale :) )
Lurko da un po', ma non posso non farti i complimenti: è molto bello!
Auguri!

theory
24-12-2008, 01:09
la iso di w7 beta1 dovrebbe chiamarsi
7000.0.081212-1400_client_en-us_Ultimate-GB1CULFRE_EN_DVD.iso
avere dimensione di
2618793984 bytes (2.44 GB)
e md5
f9dce6ebd0a63930b44d8ae802b63825

e secondo me manca poco alla "grande distribuzione", ufficiale o no che sia :Prrr:

sassi
24-12-2008, 01:34
speremm
:sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav:

sassi
24-12-2008, 01:40
MydigitalLige afferma che stanno gia lavorando alla 7004.0.081203-1830

atomo37
24-12-2008, 01:40
ma state provando tutti la 32bit o qualcuno la 64?
io con 7 vorrei finalmente passare ai 64 bit, e sfruttara anche finalmente più di 3gb di ram.
all'inzio addirittura si vociferava che dovesse uscire solo a 64bit, invece poi hanno ceduto ancora una volta all'x86 :|
mi chiedo però perchè sia addirittura più popolare la x86 che la 64bits!

sassi
24-12-2008, 01:59
SI DICE che potrebbe essere presentata il 5-7 gennaio.

APC1
24-12-2008, 02:26
Ciao

Mi sono inscritto ora a questo thrade interessato per un W que lasci indietro il vista:doh:

100 e roote pagine sono un po´tante da leggere e perció scusate se damado cose gia dette.

Dove posso scaricare la ultima beta 8 o mi conviene aspettare quella che mi pare capire esce il 5-7 gennaio? Non so se si puo mettere il link in questo caso scusate e si mi potete mandare il il link per pvt

Come va questo nuovo Windows per ora e malgrado sia verde? Promette?

Ciaao e grazie

PaVi90
24-12-2008, 07:23
Ciao

Mi sono inscritto ora a questo thrade interessato per un W que lasci indietro il vista:doh:

100 e roote pagine sono un po´tante da leggere e perció scusate se damado cose gia dette.

Dove posso scaricare la ultima beta 8 o mi conviene aspettare quella che mi pare capire esce il 5-7 gennaio? Non so se si puo mettere il link in questo caso scusate e si mi potete mandare il il link per pvt

Come va questo nuovo Windows per ora e malgrado sia verde? Promette?

Ciaao e grazie
Promette, promette... eccome se promette! :D

stambeccuccio
24-12-2008, 07:55
Mi è concesso un OT natalizio? :)
http://img261.imageshack.us/img261/7616/auguri7hc6.png


si, auguri vivissimi anche a te. Semplice, bella ed originale la tua creazione :)

Pr|ckly
24-12-2008, 08:57
Dai che sono giorni tranquilli, ottimi per installare e testare a fondo.
Che si muovano!

danysamb
24-12-2008, 10:06
ciao ragazzi... vi volevo chiedere la soluzione a questo "problema"
ho un disco da 500gb partizionato in 2 parti : 50gb e 450gb.
su quella più grande tengo file audio, foto e altro mentre su quello da 50 gb ho installato windows 7.
il problema è che il sistema mi vede solo la partiizone da 50 gb dove è installato l's.o. e non quella più grande da 450gb e quindi non riesco a sentire musica e vedere foto.
come posso risolvere questo problema?

ps.
1)ho notato che i driver creative per vista non funzionano su seven :(
2)altra piccola cosa... se clicco col destro sul desktop e scendo fino a gadget non mi compare nulla e sento solo il disco lavorare per 2 secondi dopo di che non accade nulla.
ringrazio coloro che mi aiuteranno
:)

floola
24-12-2008, 10:11
Grazie a tutti degli auguri e dei complimenti. Quello era il meglio che potevo fare, ho avuto la vena creativa anzi :D (ultimamente Paint, soprattutto quello di Windows 7, mi ispira violente ondate creative :D )

Ora, sto aspettando anch'io il regalo di Natale :Perfido: Male che vada, lo prendo a gennaio :fagiano:

gervi
24-12-2008, 10:13
scusate, ma chiedo a chi ha la possibilità di testare la beta 1 in seguito, di provare Seven con applicazioni grafiche OPENGL, dato che con windows vista , molti programmi di grafica, che presentano le viewport in opengl , danno quasi sempre corruzione delle viewport.


Dunque sarebbe bene che in windows 7 , reintroducano ma in maniera seria, un supporto opengl con le palle...........se no tutti i grafici lo malediranno come accaduto con Vista.

Attenzione , l'ottimo supporto opengl su 7 sarà importante, perchè se farà schifo ( viewport corrotte nei programmi) , molti grafici , il chè significa una buona fetta di utenza, passerà a mac.

stambeccuccio
24-12-2008, 10:27
Dunque sarebbe bene che in windows 7 , reintroducano ma in maniera seria, un supporto opengl con le palle...........se no tutti i grafici lo malediranno come accaduto con Vista.

Attenzione , l'ottimo supporto opengl su 7 sarà importante, perchè se farà schifo ( viewport corrotte nei programmi) , molti grafici , il chè significa una buona fetta di utenza, passerà a mac.

quoto! ..aspettiamo qualche test (anche empirico) un po' più definitivo.

alex oceano
24-12-2008, 11:32
quoto! ..aspettiamo qualche test (anche empirico) un po' più definitivo.

e si qualche test non sarebbe male secondo voi gia da adesso è molto ma molto meglio di vista premium 64?
saluti

PhysX
24-12-2008, 11:42
scusate, ma chiedo a chi ha la possibilità di testare la beta 1 in seguito, di provare Seven con applicazioni grafiche OPENGL, dato che con windows vista , molti programmi di grafica, che presentano le viewport in opengl , danno quasi sempre corruzione delle viewport.


Dunque sarebbe bene che in windows 7 , reintroducano ma in maniera seria, un supporto opengl con le palle...........se no tutti i grafici lo malediranno come accaduto con Vista.

Attenzione , l'ottimo supporto opengl su 7 sarà importante, perchè se farà schifo ( viewport corrotte nei programmi) , molti grafici , il chè significa una buona fetta di utenza, passerà a mac.

Le OpenGL sono supportate ottimamente su Vista, anche meglio di XP: sono gli stessi sviluppatori di OpenGL a dirlo in questo articolo:
Windows Vista and OpenGL - the Facts (http://www.opengl.org/pipeline/article/vol003_9/)

OpenGL applications can benefit from the improved resource management provided by Windows Vista. OpenGL performance on Windows Vista is extremely competitive compared to Windows XP and will rapidly improve as support for this new operating system matures.

Il problema all'inizio era dovuto ai driver delle schede video che non erano pronti per Vista, ma usando Vista SP1 + driver aggiornati non ci sono problemi, anzi il potenziale del nuovo Windows Display Driver Model è superiore a quello di XP.

Trokji
24-12-2008, 12:00
Quando pensate sarà disponibile la beta 1..? e si sa nulla sui prezzi..:( ?

stambeccuccio
24-12-2008, 12:07
Le OpenGL sono supportate ottimamente su Vista, anche meglio di XP: sono gli stessi sviluppatori di OpenGL a dirlo in questo articolo:
Windows Vista and OpenGL - the Facts (http://www.opengl.org/pipeline/article/vol003_9/)
...

grazie per aver sfatato, in modo molto eloquente, un altro mito negativo che viene appioppato ingiustamente a VISTA.
Gli eventuali problemi sono le schede video e relativi driver e, a volte, anche i programmi che si utilizzano (non compatibili o scritti coi piedini).

robertogl
24-12-2008, 13:13
Quando pensate sarà disponibile la beta 1..? e si sa nulla sui prezzi..:( ?

la beta a inizio gennaio per i ''fortunati''(msdn,connect,ecc...),per i prezzi boh...:stordita:

II ARROWS
24-12-2008, 13:14
Dunque sarebbe bene che in windows 7 , reintroducano ma in maniera seria, un supporto opengl con le palleMa reintrodurre che cosa?
Non hanno mai introdotto nulla, sono i driver a dover fornire l'interfaccia OpenGL, era così anche in XP.

In Vista all'inizio faceva cagare perchè i produttori non hanno fatto bene i driver. In 6 mesi le cose sono cambiate totalmente, sul fronte DirectX e anche OpenGL.

sassi
24-12-2008, 13:42
la beta a inizio gennaio per i ''fortunati''(msdn,connect,ecc...),per i prezzi boh...:stordita:

GIra gia da adesso, ma per il download si deve aspettare (parlo dei fortunati che gia la hanno)

robertogl
24-12-2008, 15:26
GIra gia da adesso, ma per il download si deve aspettare (parlo dei fortunati che gia la hanno)

:eek: non lo sapevo!mi faccio un giro in rete...:Perfido:

atomo37
24-12-2008, 15:30
:eek: non lo sapevo!mi faccio un giro in rete...:Perfido:

sia mai che peschi qualcosa fallo sapere ;)

APC1
24-12-2008, 15:31
Promette, promette... eccome se promette! :D

Grazie

mi puoi mandare pvt un link per scaricalo e provarlo.

ciao e grazie

PaVi90
24-12-2008, 15:33
Grazie

mi puoi mandare pvt un link per scaricalo e provarlo.

ciao e grazie
;)


@ tutti: ho problemi col driver per la pennetta wireless AtlantisLand A02-UP-W54... come risolvo?!
Thanks e auguri a tutti!!

windsofchange
24-12-2008, 16:12
Promette, promette... eccome se promette! :D

'nsomma... :stordita:

PS: la tua recensione è bella, ma scrivere che occupa la metà della ram di vista all'avvio presuppone che tu abbia anche controllato che i servizi attivi siano drasticamente meno in seven. Nei miei test comparativi a simili servizi la differenza è molto minore in termini di ram occupata. :O

floola
24-12-2008, 16:13
;)


@ tutti: ho problemi col driver per la pennetta wireless AtlantisLand A02-UP-W54... come risolvo?!
Thanks e auguri a tutti!!

Già provato con i driver per Vista? Un bel po' vanno anche su 7 :)

Cmq in spirito natalizio volevo "ringraziare" la mia cara vecchia 6801 x64: a parte qualche crash di Explorer ogni tanto, non mi ha mai dato né un problema né un cedimento totale né BSOD ( :sperem: ) :D

mikikrash
24-12-2008, 16:17
Perchè vecchia?
Non è che possiedi la nuova (:D ) ?

floola
24-12-2008, 16:19
Perchè vecchia?
Non è che possiedi la nuova (:D ) ?

6801, io sono rimasto a quella distribuita al PDC :) Non ho nessuna nuova, magari :D Avevo intenzione di mettere la 6936, che è a 64 bit, in attesa della Beta, ma tengo duro e proseguo con la vecchia :cool:

PaVi90
24-12-2008, 16:23
'nsomma... :stordita:

PS: la tua recensione è bella, ma scrivere che occupa la metà della ram di vista all'avvio presuppone che tu abbia anche controllato che i servizi attivi siano drasticamente meno in seven. Nei miei test comparativi a simili servizi la differenza è molto minore in termini di ram occupata. :O
Nel mio caso Seven ha di default molti più servizi attivi di Vista, eppure all'avvio occupa meno memoria :O Lo stesso explorer.exe occupa 16MB, contro i 30MB di Vista :sbonk:

Già provato con i driver per Vista? Un bel po' vanno anche su 7 :)
Provato, ma senza risultato. Praticamente ho una cartella con i file cab e simili che costituiscono il driver, nessun exe. Ho provato a specificare la directory entro cui controllare la presenza di eventuali driver ma Seven non ha trovato nulla di compatibile.

floola
24-12-2008, 16:30
Provato, ma senza risultato. Praticamente ho una cartella con i file cab e simili che costituiscono il driver, nessun exe. Ho provato a specificare la directory entro cui controllare la presenza di eventuali driver ma Seven non ha trovato nulla di compatibile.

Se non va così, non ce ne sono più aggiornati sul sito del produttore e se non te li trova da Windows Update allora non penso potrai utilizzarlo su questa build. Speriamo che la Beta offra il pieno supporto hw, che per certi versi devo dire sia già discreto in queste che ancora si possono definire alpha :D

PaVi90
24-12-2008, 16:34
Se non va così, non ce ne sono più aggiornati sul sito del produttore e se non te li trova da Windows Update allora non penso potrai utilizzarlo su questa build. Speriamo che la Beta offra il pieno supporto hw, che per certi versi devo dire sia già discreto in queste che ancora si possono definire alpha :D
lol magari potessi accedere a windows update! senza connessione ad internet non posso. Il problema è che il pc è troppo distante dal router, quindi uso il wifi necessariamente. Per questo, se avvio Seven, non posso connettermi ad internet se non con la pennetta wireless (driver permettendo! :cry:)

rutton
24-12-2008, 16:44
Lo stesso explorer.exe occupa 16MB, contro i 30MB di Vista

da me su Vista explorer.exe occupa circa 21MB

PaVi90
24-12-2008, 16:45
volevo fare i mie complimenti a PaVi90... finalmente una recensione degna di tale nome, senza sfigataggine, complessi e problemi esistenziali e con un po' di entusiasmo e un pizzico del giusto spirito.

Windows 7: my test! (http://informaticaeasy.net/sistemi-operativi/350-windows-seven-test-approfondito-della-build-6959.htm)

Bravo e congratulazioni. :)
Grazie di cuore! :)

Mi associo ai complimenti, anche per la ricchezza di screenshots e per la buona panoramica delle funzioni :) Un solo appunto: cambia il titolo, è la 6956, non la 6959 :p
Grazie a te... perdona l'errore, rimedio subito! :read:


da me su Vista explorer occupa circa 21MB
Sei fortunato :fagiano:


@ tutti: ecco il mio primo post da Seven!! Ho ripescato i driver con l'exe per la pennetta wireless, quelli per Vista, e Seven li ha accettati e in meno di due secondi mi ha connesso. Che bello! :sofico:

Trokji
24-12-2008, 16:53
Io tutto questo problema di occupare memoria nn lo vedo con vista.. spero semplicemente che le prestazioni siano significativamente migliorate, che sia incrementato il supporto per il nuovo hardware e che il sistema sia ancora più intuitivo e produttivo :read:

mikikrash
24-12-2008, 16:59
da me su Vista explorer.exe occupa circa 21MB

Da me 42 mb:fagiano:
Ma rimane lo stesso bello fluido:sofico:

windsofchange
24-12-2008, 17:03
Nel mio caso Seven ha di default molti più servizi attivi di Vista, eppure all'avvio occupa meno memoria :O Lo stesso explorer.exe occupa 16MB, contro i 30MB di Vista :sbonk:


Screen. :O
da me su Vista explorer.exe occupa circa 21MB
A me dipende, sono sui 25/26 :O

Io tutto questo problema di occupare memoria nn lo vedo con vista.. spero semplicemente che le prestazioni siano significativamente migliorate, che sia incrementato il supporto per il nuovo hardware e che il sistema sia ancora più intuitivo e produttivo :read:

Quanto ti quoto :)

PaVi90
24-12-2008, 17:18
Io tutto questo problema di occupare memoria nn lo vedo con vista.. spero semplicemente che le prestazioni siano significativamente migliorate, che sia incrementato il supporto per il nuovo hardware e che il sistema sia ancora più intuitivo e produttivo :read:
:mbe:
Ma non dico che Vista occupa un'esosità di RAM, dico semplicemente che Seven ne occupa meno e, per questo, è a mio avviso migliore!

Screen. :O
Tzè, donna di poca fede :O Contenta adesso? :D
http://img381.imageshack.us/img381/6456/explorerprocesssevenxx3.jpg


Sarà una sciocchezza, ma ho appena scoperto che se con IE8 si effettua un download, un'idea circa l'avanzamento lo si ha osservando l'icona sulla barra delle applicazioni: su di essa, infatti, compare la barra verde di progresso :D Bell'effetto, però Internet Explorer continua a non piacermi, e la versione 8 mi stuzzica ancor meno :( E' tremendamente lenta con le animazioni (slide, flash,...). Con Chrome e Firefox è tutta un'altra storia.

windsofchange
24-12-2008, 17:30
Dicevo screen per confrontare i medesimi servizi vista/seven :O , comunque è una beta e il servizio explorer io lo valuterei con le pinze.

Che sia di poca fede è risaputo comunque :sofico:

Buona natale paviiii :D

PaVi90
24-12-2008, 17:31
Dicevo screen per confrontare i medesimi servizi vista/seven :O , comunque è una beta e il servizio explorer io lo valuterei con le pinze.

Che sia di poca fede è risaputo comunque :sofico:

Buona natale paviiii :D
Ora sono su Seven, appena accedo a Vista ti faccio lo screen anche da lì ;) Però credo che lo screen lo posterò tra un po', dato che mi è difficile staccarmi da Seven e tornare a Vista :p

Buonissimo Natale anche a te!!! :sofico:

floola
24-12-2008, 17:39
Poiché sono stato un poco indaffarato per un po', ti regalo un multiquote :fagiano:


Grazie a te... perdona l'errore, rimedio subito! :read:

Cmq è una cosa di poco conto, non pregiudica il resto del giudizio :D

@ tutti: ecco il mio primo post da Seven!! Ho ripescato i driver con l'exe per la pennetta wireless, quelli per Vista, e Seven li ha accettati e in meno di due secondi mi ha connesso. Che bello! :sofico:

Ma poi come li hai trovati? :stordita:

Riguardo ad explorer, per ora sono su 32 MB :fagiano:

Ora sono su Seven, appena accedo a Vista ti faccio lo screen anche da lì ;) Però credo che lo screen lo posterò tra un po', dato che mi è difficile staccarmi da Seven e tornare a Vista :p

E' una sensazione strana, quando mi sono abituato alla nuova taskbar le volte in cui dovevo tornare in Vista mi sentivo un po' alienato; adesso capita, ma meno :D

Ancora auguri di buon Natale a te e a tutti! :)

PaVi90
24-12-2008, 17:44
Poiché sono stato un poco indaffarato per un po', ti regalo un multiquote :fagiano:

Cmq è una cosa di poco conto, non pregiudica il resto del giudizio :D

:)

Ma poi come li hai trovati? :stordita:
Li avevo nei meadri dell'hard disk esterno, appena trovato l'exe (e non il pacchetto driver scaricato l'altro ieri) l'ho avviato e tutto è filato liscio :)

E' una sensazione strana, quando mi sono abituato alla nuova taskbar le volte in cui dovevo tornare in Vista mi sentivo un po' alienato; adesso capita, ma meno :D
:D

Ancora auguri di buon Natale a te e a tutti! :)
Augurissimi anche a te!! :)

robertogl
24-12-2008, 17:50
sia mai che peschi qualcosa fallo sapere ;)

per ora niente,in rete non c'è...

[OT](me ne stavo dimenticando:doh: )
Auguri a tutti!
[OT]

plata
24-12-2008, 17:54
Auguroni a tutti!!

buon Natale !! :mano:

WarDuck
24-12-2008, 17:54
Ragazzi ho provato a montare la build 6956 sul pc di mia sorella (asrock nforce2, athlon xp 2500+, 1gb di ram, 6800LE), gira abbastanza spedito però c'è un problema con la scheda di rete, praticamente non la riconosce pur avendo i drivers nForce Network Controller (tant'è che ho provato a farglieli prendere manualmente, vanno ma la rete non funziona).

La periferica gialla indica "Other PCI device bridge" o qualcosa del genere.

Inoltre non ci sono i drivers della Creative Sound Blaster PCI 128 (forse sono reperibili online tramite Windows Update).

Purtroppo senza internet non posso mandare un feedback in proposito, se c'è qualcun altro con nForce2 che ha risolto il problema spero lo abbia fatto :D.

Auguri a tutti di buon natale!!!

Pr|ckly
24-12-2008, 18:01
Io ho notato che i programmi per i drive virtuali non funzionano.
Ho provato sia Daemon Tools che VirtualClone Drive ma nessuno dei due funziona.

fabri27023
24-12-2008, 18:21
Auguri di Buon Natale a Tutti!!!!!!!!

alex oceano
24-12-2008, 18:23
Auguri di Buon Natale a Tutti!!!!!!!!

contraccambio auguri a te e atutto il forum !!!!

emax81
24-12-2008, 19:14
Non è ancora possibile ????:D

Ale29
24-12-2008, 19:54
Ciao ragazzi come mai windows live 2009 non funziona?
Anzi, inizialmente ha funzionato, tutto liscio come l'olio.
Dopodichè (forse quando ho deciso di creare un nuovo account hotmail, ma non so come possano essere collegate le 2 cose) il programma ha smesso di andare, anche se provo a reinstallarlo non funziona.
Se imposto compatibilità con win vista/xp idem.
Non succede niente quando clicco sull'icona.
è un bug noto?

PS: il 2008 funziona.

Rodig
25-12-2008, 00:24
Innanzi tutto buon Natale a tutti......:cincin:
Domandina: quale antivirus é compatibile con Win7? Ho provato il McAfee, ma non funziona.....:muro:

sassi
25-12-2008, 00:27
Innanzi tutto buon Natale a tutti......:cincin:
Domandina: quale antivirus é compatibile con Win7? Ho provato il McAfee, ma non funziona.....:muro:

Antivir,Nod

sassi
25-12-2008, 02:34
Un indovinello che ti regala win7
h**://runwin7fromusb.blogspot.com/2008/12/70000081212-1400clienten-usultimate.html

Se ne parla anche da altre parti (vero floola, vero stambecuccio ;) :D ?)
Aiutiamoci! :D

Trokji
25-12-2008, 08:37
Ma non dico che Vista occupa un'esosità di RAM, dico semplicemente che Seven ne occupa meno e, per questo, è a mio avviso migliore!

Sì per i servizi di sistema! ma per il resto si era detto come vista occupasse molta ram sopratutto perché caricava i dati maggiormante utilzati dall'utente in memoria, al fine di incrementare le prestazioni globali del pc.
Insomma io preferisco che un sistema utilizzi le risorse disponibili en on le lasci inutilizzate, se ho 4 GB di ram spero che win 7 faccia in modo di utilizzarne il più possibile per le applicazioni ma anche per massimizzare le prestazioni del SO!
Per il resto ho una domanda riguardo alla beta: chi riesce a scaricarla poi potrà aggiornare alla versione definitiva? essendo la beta gratuita poi passerà a win 7 gratuitamente? :Prrr:

PaVi90
25-12-2008, 08:47
Innanzi tutto buon Natale a tutti......:cincin:
Domandina: quale antivirus é compatibile con Win7? Ho provato il McAfee, ma non funziona.....:muro:

Pare si vociferi già di una build 7012, indicata anche come possibile RC: http://www.neowin.net/forum/index.php?showtopic=713396

G1971B
25-12-2008, 09:20
Auguri di buon Natale ........ e buon Seven a tutti per il 2009 !!!!! :D

PaVi90
25-12-2008, 09:52
Auguri di buon Natale ........ e buon Seven a tutti per il 2009 !!!!! :D
Quoto, ti ringrazio e auguro anch'io tantissimi auguri a tutti i sevenini :D

emax81
25-12-2008, 10:33
Io ho notato che i programmi per i drive virtuali non funzionano.
Ho provato sia Daemon Tools che VirtualClone Drive ma nessuno dei due funziona.

VirtualClone Drive mi funziona correttamente

http://img75.imageshack.us/img75/1227/94187112er2.jpg

non è che stai utilizzando una versione old?La mia è una 5.4.1.1

Rodig
25-12-2008, 10:34
Certo che questo Win7 é incredibile.....
L'ho installato in dual boot con XP su un Aspire One 150 (praticamente un PC di un paio di generazioni fa) e va come un treno
L'unico problemino che ho riscontrato al momento é che, qualche volta, in avvio, non viene rilevata la scheda Wi-Fi (una Atheros AR5007EG), ma poi smanettando un po' ricompare...
Invece si é trovato da solo i driver aggiornati per la scheda LAN (Realtek RTL8102E)
Un po' problematica la condivisione delle cartelle con gli altri PC in rete (con XP) ma penso di risolvere (prima o poi)

mauriziofa
25-12-2008, 11:06
Quoto, ti ringrazio e auguro anch'io tantissimi auguri a tutti i sevenini :D

Auguri a tutti voi ragazzi di un sereno natale e di un buon 2009 nel quale seguiremo lo sviluppo del migliore Windows mai creato fino ad oggi: Windows 7

Maurizio

plata
25-12-2008, 11:55
essendo ancora una beta, speriamo che una volta, uscita la versione finale, non richeida di nuovo uno sproposito di risorse.

Ma all'inizio anche le prime beta di vista erano così "snelle"?

ancora auguri di Natale a tutto il forum :) :)

sassi
25-12-2008, 12:07
NUlla ancora raga? Un bel regalo di natale no?
Comunque AUGURONI

tonyhouse
25-12-2008, 14:59
posso solo dire che su un portatile vecchiotto (a64 single core 3000+, 2gb ram) si comporta MOLTO fluidamente (ai livelli di xp, ma con AERO attivo!)
saluti

bosstury
25-12-2008, 15:12
NUlla ancora raga? Un bel regalo di natale no?
Comunque AUGURONI

credo il prossimo natale :)
auguri a tutti:)

II ARROWS
25-12-2008, 15:49
Non è ancora possibile ????:DChe domanda stupida, il sistema deve essere completato, anche a livello di interfaccia, e non ha senso trovare un modo per aggiungere temi personalizzati... :rolleyes:
Visto che sicuramente non funzioneranno.
Per il resto ho una domanda riguardo alla beta: chi riesce a scaricarla poi potrà aggiornare alla versione definitiva?Certo che no, devi formattare.
Non puoi aggiornare un sistema beta, con funzionalità in più, quelle che ci sono sono state cambiate, con debug...

floola
25-12-2008, 16:00
Un indovinello che ti regala win7
h**://runwin7fromusb.blogspot.com/2008/12/70000081212-1400clienten-usultimate.html

Se ne parla anche da altre parti (vero floola, vero stambecuccio ;) :D ?)
Aiutiamoci! :D

Mi sono arreso, non sono venuto a capo di niente con quell'indovinello :asd: Mi sa che non c'è nulla in quella pagina :mbe: Vabbé che, quanto a furbizia e logica, in una scala da 1 a 10 sono a 0,01 :stordita:


Per il resto ho una domanda riguardo alla beta: chi riesce a scaricarla poi potrà aggiornare alla versione definitiva? essendo la beta gratuita poi passerà a win 7 gratuitamente? :Prrr:

Ti piacerebbe eh? :sofico: No, pagare, Windows non è gratis :read:

Ancora buon Natale a tutti! :)

WarDuck
25-12-2008, 16:02
essendo ancora una beta, speriamo che una volta, uscita la versione finale, non richeida di nuovo uno sproposito di risorse.

Ma all'inizio anche le prime beta di vista erano così "snelle"?

ancora auguri di Natale a tutto il forum :) :)

Le prime build di Vista erano mattoni nel verso senso della parola, anche la Beta1 era pesante, dalla Beta2 in poi il miglioramento è stato netto.

La versione finale non dovrebbe essere più pesante della beta, sarebbe una regressione.

Che domanda stupida, il sistema deve essere completato, anche a livello di interfaccia, e non ha senso trovare un modo per aggiungere temi personalizzati... :rolleyes:
Visto che sicuramente non funzioneranno.


Giunti a questo punto, a pochi giorni dalla Beta, dubito che verranno introdotte features ulteriori, come già ho detto in precedenza, quando un SO (e in generale un software) entra in fase Beta significa che tutte le features previste dalla progettazione originaria del SO sono state implementate.

Chiaramente può cambiare l'implementazione, ma l'effetto finale (prestazioni a parte) dovrebbe essere lo stesso.

Detto ciò non so cosa ha in mente MS per i temi di questa versione di Windows.

NLDoMy
25-12-2008, 16:14
scusate la niubbaggine, ma come posso iscrivermi alla pre-beta di windows 7 per provarla?

attualmente sono connesso a connect.microsoft

devo fare inscrizione a msdn o cosa?

danysamb
25-12-2008, 16:53
ciao ragazzi... vi volevo chiedere la soluzione a questo "problema"
ho un disco da 500gb partizionato in 2 parti : 50gb e 450gb.
su quella più grande tengo file audio, foto e altro mentre su quello da 50 gb ho installato windows 7.
il problema è che il sistema mi vede solo la partiizone da 50 gb dove è installato l's.o. e non quella più grande da 450gb e quindi non riesco a sentire musica e vedere foto.
come posso risolvere questo problema?

ps.
1)ho notato che i driver creative per vista non funzionano su seven :(
2)altra piccola cosa... se clicco col destro sul desktop e scendo fino a gadget non mi compare nulla e sento solo il disco lavorare per 2 secondi dopo di che non accade nulla.
ringrazio coloro che mi aiuteranno
:)

help me... please... :cry:
mi basterebbe sapere se devo andare in qualche voce del pannello di controllo...

floola
25-12-2008, 16:56
scusate la niubbaggine, ma come posso iscrivermi alla pre-beta di windows 7 per provarla?

attualmente sono connesso a connect.microsoft

devo fare inscrizione a msdn o cosa?

No, devi ricevere il loro invito per e-mail per quanto riguarda la Beta di 7 :) Purtroppo una ondata l'hanno già inviata, non si sa se ne invieranno altri :( Ma la Beta cmq sarà pubblica, non penso che era comparso a caso quel link sul sito MS alcuni giorni fa :D

@ danysamb: prova dal Pannello di Controllo: Appearance and Personalization -> Add gadgets to the desktop. Anche a me capitava che non "recepiva" apparentemente il comando, dopo qualche tentativo è andato :D

Trokji
25-12-2008, 17:05
Ti piacerebbe eh? No, pagare, Windows non è gratis

Ancora buon Natale a tutti!

Il fatto è che ho preso vista, quindi sono curioso di sapere quanto costerà win 7.
Sinceramente se costerà come win vista ultimate (che ho acquistato) resterò ancora molto tempo con vista :(

NLDoMy
25-12-2008, 17:05
Il fatto è che ho preso vista, quindi sono curioso di sapere quanto costerà win 7.
Sinceramente se costerà come win vista ultimate (che ho acquistato) resterò ancora molto tempo con vista :(

ehh pure io... tasto dolente... stavolta prendo una versione tipo la home premium - viste le extras dell'ultimate -

No, devi ricevere il loro invito per e-mail per quanto riguarda la Beta di 7 :) Purtroppo una ondata l'hanno già inviata, non si sa se ne invieranno altri :( Ma la Beta cmq sarà pubblica, non penso che era comparso a caso quel link sul sito MS alcuni giorni fa :D

@ danysamb: prova dal Pannello di Controllo: Appearance and Personalization -> Add gadgets to the desktop. Anche a me capitava che non "recepiva" apparentemente il comando, dopo qualche tentativo è andato :D

per live mesh beta ero sempre in attesa... lol

devo trovare il link per la richiesta formale dell'invito...

per ora ho solo replicato nella discussione

II ARROWS
25-12-2008, 17:06
come già ho detto in precedenza, quando un SO (e in generale un software) entra in fase Beta significa che tutte le features previste dalla progettazione originaria del SO sono state implementateNo, non è vero.
La Beta è una versione quasi completa. Con le funzionalità principali.

Quella che dici è una RC.

floola
25-12-2008, 17:09
Il fatto è che ho preso vista, quindi sono curioso di sapere quanto costerà win 7.
Sinceramente se costerà come win vista ultimate (che ho acquistato) resterò ancora molto tempo con vista :(

Ancora non si sanno i prezzi, penso che li sapremo non molto prima della messa in commercio :) A meno che Amazon non li sputtani alcuni mesi prima come al solito :asd: Concordo però che è meglio che non risparino 600 € per la Ultimate come all'inizio per Vista :D

per live mesh beta ero sempre in attesa... lol

devo trovare il link per la richiesta formale dell'invito...

per ora ho solo replicato nella discussione

Anch'io ho replicato in una delle migliaia di discussioni sulla Beta di 7, ma non penso serva. Non credo li scelgano a caso, sono beta tester nella "nomenklatura" :D (come Paul Thurrott e colleghi) e tester con tanta esperienza e tanti feedback inviati :) C'è solo da aspettare.

NLDoMy
25-12-2008, 17:11
Anch'io ho replicato in una delle migliaia di discussioni sulla Beta di 7, ma non penso serva. Non credo li scelgano a caso, sono beta tester nella "nomenklatura" :D (come Paul Thurrott e colleghi) e tester con tanta esperienza e tanti feedback inviati :) C'è solo da aspettare.

ok posso pure morire di vecchiaia allora :D

floola
25-12-2008, 17:12
ok posso pure morire di vecchiaia allora :D

Ma se ci sarà davvero la Beta pubblica non ci sarà bisogno di morire di vecchiaia, su :D Un po' di pazienza :D

NLDoMy
25-12-2008, 17:15
Ma se ci sarà davvero la Beta pubblica non ci sarà bisogno di morire di vecchiaia, su :D Un po' di pazienza :D

è che mi è presa una http://img174.imageshack.us/img174/4070/provabz3.gif

Razer(x)
25-12-2008, 17:20
Ma la beta 1 si sa allora quando esce?

NLDoMy
25-12-2008, 17:21
Ma la beta 1 si sa allora quando esce?

stavo cercando in proposito, vedo il 13 gennaio... se non rimandano... o se non è una cazz..

Ferdy78
25-12-2008, 17:28
Il fatto è che ho preso vista, quindi sono curioso di sapere quanto costerà win 7.
Sinceramente se costerà come win vista ultimate (che ho acquistato) resterò ancora molto tempo con vista :(

Nel tuo caso mi girerebbero i cosiddetti;)

anzi la stessa MS dovrebbe PASSARSI UNA GROSSA MANO SULLA COSCIENZA E VENIRE INCONTRO A CHI LE HA DATO FIDUCIA passando da xp a vista.

Seven è quello che sarebbe dovuto essere il vero successore di XP.

Il problema è che se lo farà pagare tanto quanto..

Anzi per dirla francamente mi stupisco di come possa considerare una beta o una pre beta (parlo della 6956) un sistema che al 98% è vista MIGLIORATO E CORRETTO....ma di una stabilità mostruosa...
In teoria lo lasciavano questo Dicembre, allegandolo senza sovraprezzo a chi acquistava gli assemblati ci facevano più figura!!
l'impressione di avere per le mani vista ma SIGNIFICATIVAMENTE migliorato e ottimizzato è imbarazzante...

Mi sono piaciute le nuove impostazioni per quel che concerne UAC, Ripristino automatico (finalmente si può scegliere quanto spazio dedicare ai punti di ripristino, come con XP, più info e controlli per il defrag dei dischi, la famosa nuova super-taskbar veramente eccezzionale e il firewall che mi sembra ancora più personalizzabile.

Altresì la gui che adesso si poggia realmente sulla GPU rende il tutto ancora più snello...una sensazione di snellezza veramente gradevole.

rutton
25-12-2008, 17:47
Mi sono piaciute le nuove impostazioni per quel che concerne UAC,


non servono ad una mazza a meno che non vuoi rendere il tuo sistema meno sicuro


finalmente si può scegliere quanto spazio dedicare ai punti di ripristino


potevi già farlo con Vista via linea di comandi, se proprio volevi. Io non ne sento l'esigenza, preferisco avere più punti di ripristino ed essere più parato col culo, ormai gli HD grandi te li regalano...


più info e controlli per il defrag dei dischi,


roba inutile, perchè la cosa bella del defrag di Vista e non preoccuparsene perchè viene fatta in automatico. E comunque quelle info le potevi ottenere via linea di comandi, se proprio volevi vederle.


il firewall che mi sembra ancora più personalizzabile.


il firewall è identico a quello di Vista.


Altresì la gui che adesso si poggia realmente sulla GPU

anche l'interfaccia di Vista si poggia completamente sulla GPU. In Win7 hanno aggiunto nuove API, ma puntualmente nessun programma o quasi le userà, quindi nella pratica non cambia nulla con Vista. E comunque in futuro tali API saranno backportate su Vista, per cui...

PaVi90
25-12-2008, 17:48
Nel tuo caso mi girerebbero i cosiddetti;)

anzi la stessa MS dovrebbe PASSARSI UNA GROSSA MANO SULLA COSCIENZA E VENIRE INCONTRO A CHI LE HA DATO FIDUCIA passando da xp a vista.

Seven è quello che sarebbe dovuto essere il vero successore di XP.

Il problema è che se lo farà pagare tanto quanto..

Anzi per dirla francamente mi stupisco di come possa considerare una beta o una pre beta (parlo della 6956) un sistema che al 98% è vista MIGLIORATO E CORRETTO....ma di una stabilità mostruosa...
In teoria lo lasciavano questo Dicembre, allegandolo senza sovraprezzo a chi acquistava gli assemblati ci facevano più figura!!
l'impressione di avere per le mani vista ma SIGNIFICATIVAMENTE migliorato e ottimizzato è imbarazzante...

Mi sono piaciute le nuove impostazioni per quel che concerne UAC, Ripristino automatico (finalmente si può scegliere quanto spazio dedicare ai punti di ripristino, come con XP, più info e controlli per il defrag dei dischi, la famosa nuova super-taskbar veramente eccezzionale e il firewall che mi sembra ancora più personalizzabile.

Altresì la gui che adesso si poggia realmente sulla GPU rende il tutto ancora più snello...una sensazione di snellezza veramente gradevole.
Quanto ti quoto... :sofico:

p.s.: sai, mi suona un po' strano detto da te :stordita:

floola
25-12-2008, 17:49
Che non debbano assolutamente ripetere i prezzi di Vista (quelli iniziali, intendo) è un pensiero che condivido, però purtroppo bisogna sottostare al marketing MS. Ciò che però ha dato veramente una scossa alla nave un po' malandata è il cambio al timone: passando da Allchin a Sinofsky, è diventata un gran bel vascello :) Vista senza SP non mi piaceva (ho fatto per mesi Windows-Linux andata/ritorno :D ), Vista con SP1 è già un altra cosa, segno che probabilmente anche per Vista qualcosa si è potuto fare con l'arrivo di aria fresca, e l'SP2 sembra porterà altri miglioramenti. 7 però pare effettivamente un altro pianeta, speriamo si mantenga così fino e oltre la RTM, senza aspettare SP, e che il marketing faccia un buon lavoro, anche di prezzi :D

Ferdy78
25-12-2008, 18:04
non servono ad una mazza a meno che non vuoi rendere il tuo sistema meno sicuro



potevi già farlo con Vista via linea di comandi, se proprio volevi. Io non ne sento l'esigenza, preferisco avere più punti di ripristino ed essere più parato col culo, ormai gli HD grandi te li regalano...



roba inutile, perchè la cosa bella del defrag di Vista e non preoccuparsene perchè viene fatta in automatico. E comunque quelle info le potevi ottenere via linea di comandi, se proprio volevi vederle.



il firewall è identico a quello di Vista.



anche l'interfaccia di Vista si poggia completamente sulla GPU. In Win7 hanno aggiunto nuove API, ma puntualmente nessun programma o quasi le userà, quindi nella pratica non cambia nulla con Vista. E comunque in futuro tali API saranno backportate su Vista, per cui...

assolutamente NO....era un ibrido si poggiava SOLO IN PARTE SULLA GPU e infatti a parte la pesantezza con aero attivo, si vedeva la cpu schizzare, il processo dwm schizzare anche a 100 e passa MB e una stopposita d'insieme;)

Le altre te risposte mi fanno tanto...ho pagato vista...mo me lo piango...indi Seven è identico..:asd::D ....

Falso: uac NON scassa i cabbassisi anche per installare un sw (su vista chiede due conferme), qua te lo setti come vuoi senza inficiare la sicurezza, partendo dal presupposto di sapere quel che fai.

Il firewall, a parte il fatto che ORA HANNO FINALMENTE MEGLIO IDENTIFICATO IL PRIVATE USER E IL Public, ha un BORDELLO di opzioni in più, posso scegliere per ogni singola applicazioone se bloccarla o meno in ambito private e o public....

Ci permetti che mi piace sapere lo stato di deframmentazione? ...

Ci permetti che non debba accedere in linea di comando per settare quanto spazio dedicare di HD???

Mica tutti hanno HD ABNORMI O DEDICATI AL SOLO SISTEMA.... fermo restando che io di norma backuppo su altro HD, per la maggioranza, non vedersi sparire decine di GB fa comodo....:O

Trokji
25-12-2008, 18:14
Io in vista ho visto (scusate il giuoco di parole) che mettendo il dream scene la cpu viene occupata, a testimonianza che non si appoggia alla sola GPU.
Infatti quando avvio un programma (cioé quasi semrpe) mi tocca metterlo in pausa perché voglio tutta la puutenza della GPU a disposizione :cry:

robertogl
25-12-2008, 18:14
...HANNO FINALMENTE MEGLIO IDENTIFICATO IL PRIVATE USER E IL Public, ha un BORDELLO di opzioni in più.....
:asd: :oink:

ho fatto questo messaggio solo per augurare buon natale e buon anno a tutti!

Pr|ckly
25-12-2008, 18:15
non servono ad una mazza a meno che non vuoi rendere il tuo sistema meno sicuro

Ma assolutamente no. Un conto è disattivarlo, un conto è lasciarlo allo stesso modo efficace ma meno invasivo. Ed è quello che hanno fatto con la selezione di default di Windows 7. Credo si potesse fare anche in Vista tramite le GPO.

potevi già farlo con Vista via linea di comandi, se proprio volevi. Io non ne sento l'esigenza, preferisco avere più punti di ripristino ed essere più parato col culo, ormai gli HD grandi te li regalano...

Quando hai gli utlimi 3 punti di ripristino sei a posto, non vedo il bisogno di andare indietro di mesi. Per il resto vale il discorso fatto sopra, è vero che si poteva limitare lo spazio pure in Vista, ma come? Tramite un'operazione che era tutto tranne che usabile.

roba inutile, perchè la cosa bella del defrag di Vista e non preoccuparsene perchè viene fatta in automatico. E comunque quelle info le potevi ottenere via linea di comandi, se proprio volevi vederle.

Idem come sopra, quando tutti cercano di rendere il sistema più usabile possibile c'è da dire che in Vista certe idee hanno portato nel sentiero opposto. Meglio se ci porgono rimedio.

Anzi per dirla francamente mi stupisco di come possa considerare una beta o una pre beta (parlo della 6956) un sistema che al 98% è vista MIGLIORATO E CORRETTO....ma di una stabilità mostruosa...

Il termine corretto imho è scalabilità e non stabilità.
Vista per conto mio è sempre stato stabile ma aveva qualche problema, risolto in parte con il Sp1. Come sistema mi è sempre piaciuto, è palese che Seven non sia altro che Vista SP2 ma quella del nuovo nome, commercialmente parlando, è una mossa a cui Ms è quasi obbligata.
Vista oramai si trascina dietro molte critiche (alcune giuste, tante imho frutto di campagne di demonizzazione) che nemmeno un aggiornamento riuscirebbe a fargli scrollare di dosso.

Ferdy78
25-12-2008, 18:31
Ma assolutamente no. Un conto è disattivarlo, un conto è lasciarlo allo stesso modo efficace ma meno invasivo. Ed è quello che hanno fatto con la selezione di default di Windows 7. Credo si potesse fare anche in Vista tramite le GPO.



Quando hai gli utlimi 3 punti di ripristino sei a posto, non vedo il bisogno di andare indietro di mesi. Per il resto vale il discorso fatto sopra, è vero che si poteva limitare lo spazio pure in Vista, ma come? Tramite un'operazione che era tutto tranne che usabile.



Idem come sopra, quando tutti cercano di rendere il sistema più usabile possibile c'è da dire che in Vista certe idee hanno portato nel sentiero opposto. Meglio se ci porgono rimedio.



Il termine corretto imho è scalabilità e non stabilità.
Vista per conto mio è sempre stato stabile ma aveva qualche problema, risolto in parte con il Sp1. Come sistema mi è sempre piaciuto, è palese che Seven non sia altro che Vista SP2 ma quella del nuovo nome, commercialmente parlando, è una mossa a cui Ms è quasi obbligata.
Vista oramai si trascina dietro molte critiche (alcune giuste, tante imho frutto di campagne di demonizzazione) che nemmeno un aggiornamento riuscirebbe a fargli scrollare di dosso.

No fidati, NON è vista sp2;)

anzi da benchmark sparsi qua e là (e da quel poco che ho provato personalmente), sp2 (in beta) non APPORTA nulla di realmente tangibile e paragonabile a seven...

il problema di MS è sempre stato che ne canna sempre uno fra una bomba e una sola...:rolleyes: :D :muro: :D

Si ho sbagliato termine, la stabilità la si riscontra anche in Vista...hai detto bene tu, scalabilità, quella che mancava a vista.

Ah poi il fatto che abbiano eliminato un client mail e il movie maker (ah ma comunque sono installabili a parte attraverso il setup del live messenger ad esempio)...mi fa piacere:D :O

@robertogl

fatto...diciamo quotato:D , auguri anche a te a tutta la combriccola del forum;)

#Pavi....ehheheeheh a volte ci si scontra su talune posizioni, ma negare che al momento Windows sia il sistema più USATO E PERTANTO UNIFORMATO E CHE MEGLIO COMBINA PRATICITà E USABILITà...è IMPOSSIBILE.:O ;)

stambeccuccio
25-12-2008, 18:33
...
p.s.: sai, mi suona un po' strano detto da te :stordita:
...infatti quelle cose non le pensa veramente..:D ha detto qualcosa di positivo su SEVEN solo perchè è Natale e.. :Perfido: vuole sembrare buono :D
..lui non comprerebbe mai VISTA.. ma SEVEN si! :O
:sofico:

PaVi90
25-12-2008, 18:33
Bravo Ferdy!:D

floola
25-12-2008, 18:45
Una considerazione mia: non avevo mai sentito così tanti pareri positivi su un sistema Windows, e non avevo mai visto un tale entusiasmo dai tempi del Longhorn pre-reset (parlo di neanche tanti anni fa :D ). Spero che davvero sia cambiato qualcosa a Redmond, e che nel frattempo la concorrenza li tenga sempre sulle spine :D

PaVi90
25-12-2008, 18:56
...infatti quelle cose non le pensa veramente..:D ha detto qualcosa di positivo su SEVEN solo perchè è Natale e.. :Perfido: vuole sembrare buono :D
..lui non comprerebbe mai VISTA.. ma SEVEN si! :O
:sofico:
:asd:

Una considerazione mia: non avevo mai sentito così tanti pareri positivi su un sistema Windows, e non avevo mai visto un tale entusiasmo dai tempi del Longhorn pre-reset (parlo di neanche tanti anni fa :D ). Spero che davvero sia cambiato qualcosa a Redmond, e che nel frattempo la concorrenza li tenga sempre sulle spine :D
Che abbiano cambiato programmatori?! :stordita:

EDIT: a proposito, anche voi riscontrate questo errore?
http://img201.imageshack.us/img201/3751/capturefk0.jpg

floola
25-12-2008, 18:59
Che abbiano cambiato programmatori?! :stordita:

Il team sicuramente è cambiato, visto che prima di Steven Sinofsky alla guida della sezione Windows c'era Jim Allchin, pensionato (o mandato in pensione? :stordita: ) all'uscita di Vista.

La mia "nonna" 6801 ha gli update a posto, oggi ha aggiornato le definizioni del Defender come fa quasi sempre :D

PaVi90
25-12-2008, 19:01
Il team sicuramente è cambiato, visto che prima di Steven Sinofsky alla guida della sezione Windows c'era Jim Allchin, pensionato (o mandato in pensione? :stordita: ) all'uscita di Vista.
Io opterei per la seconda ipotesi :asd:


La mia "nonna" 6801 ha gli update a posto, oggi ha aggiornato le definizioni del Defender come fa quasi sempre :D
Azz, credo sia proprio un problema mio :( attendo un feedback da chi ha la 6956 :read:

II ARROWS
25-12-2008, 19:16
assolutamente NO....era un ibrido si poggiava SOLO IN PARTE SULLA GPU e infatti a parte la pesantezza con aero attivo, si vedeva la cpu schizzare, il processo dwm schizzare anche a 100 e passa MB e una stopposita d'insieme;) Ma anche no, la CPU non sale mai.
Per quanto riguarda la memoria il vero problema c'è solo a chi ha nVidia per portatili.

Per chi ha ATI il problema non esiste, dipende dal numero di finestre aperto ma chiudendole la memoria utilizzata scende.


La differenza in questo senso è che su 7 la dipendenza dalle finestre aperte è eliminata totalmente, quindi anche con nVidia che può continuare a fare driver del cazzo.

Azlim16
25-12-2008, 19:35
:asd:


Che abbiano cambiato programmatori?! :stordita:

EDIT: a proposito, anche voi riscontrate questo errore?
http://img201.imageshack.us/img201/3751/capturefk0.jpg

colgo l'occasione per augurare buon natale e buon anno a tutti.
e da un po che non mi facevo sentire, purtroppo il lavoro ultimamente mi ha un po preso ma ora che ho un po piu di tempo mi son messo a smnettare su seven..

ma veniamo al dunque, anke io ho lo stesso identico errore in windows update.. il problema mi si è presentato dopo aver fatto un update delle definizioni di defender...

ho provato a fare un ripristino di sistema ma nessun cambiamento... comunque il resto va ancora benone, a parte windows host process o come si chiama che mi crasha ogni mezzora circa, vabbe ormai lo tengo cosi e aspetto la beta, ma se qualcuno ha qualche idea su come risolvere il problema di windows update ben venga

Rodig
25-12-2008, 19:37
.....Azz, credo sia proprio un problema mio :( attendo un feedback da chi ha la 6956 :read:

A me con la 6956 non da' problemi di update....
Comunque riprovo dopo aver fatto l'update di Defender...

PaVi90
25-12-2008, 19:43
colgo l'occasione per augurare buon natale e buon anno a tutti.
e da un po che non mi facevo sentire, purtroppo il lavoro ultimamente mi ha un po preso ma ora che ho un po piu di tempo mi son messo a smnettare su seven..

ma veniamo al dunque, anke io ho lo stesso identico errore in windows update.. il problema mi si è presentato dopo aver fatto un update delle definizioni di defender...

ho provato a fare un ripristino di sistema ma nessun cambiamento... comunque il resto va ancora benone, a parte windows host process o come si chiama che mi crasha ogni mezzora circa, vabbe ormai lo tengo cosi e aspetto la beta, ma se qualcuno ha qualche idea su come risolvere il problema di windows update ben venga
Il problema è che non sono riuscito a fare neppure un update: errore sin da subito :(
A me con la 6956 non da' problemi di update....
Comunque riprovo dopo aver fatto l'update di Defender...
azz...

Apix_1024
25-12-2008, 19:52
6956 in prova su eeepc 1000h. me lo gusto nella mia settimana di pausa in montagna e poi vi dico:D

Rodig
25-12-2008, 19:56
A me con la 6956 non da' problemi di update....
Comunque riprovo dopo aver fatto l'update di Defender...

Ancora tutto OK