PDA

View Full Version : Aspettando Windows 7


Pagine : [1] 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45

stambeccuccio
24-09-2008, 19:59
Si continua nel nuovo thread ufficiale: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1932711








IMPORTANTE!
LEGGERE AL SEGUENTE LINK PRIMA DI CLICCARE SUL TASTO http://www.hwupgrade.it/forum/images_hwu/buttons/reply.gif
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1932738


Download e chiave di attivazione della versione beta:
http://technet.microsoft.com/it-it/evalcenter/dd353205.aspx

desktop widescreen
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090113140346_superbar.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090113140346_superbar.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090211143931_desk.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090211143931_desk.jpg)
============================================================

http://www.pctunerup.com/up//results/_200809/20080924205102_logo7.gif


Ragazzi apro questo topic per raccogliere le informazioni, rumors, curiosità e seguire lo sviluppo del nuovo sistema operativo di casa Microsoft - le voci dicono che sarà proprio un gioiello :p - che come tutti sappiamo UFFICIALMENTE è in lavorazione.

Questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1749894) era il vecchio 3D aperto dal mitico dovella che porta la data del 25.05.08, topic chiuso perchè grazie ai dei disturbatori era diventato luogo di liti ed insulti.
Mi voglio solo augurare che qui postino solo gli appassionati di tale sistema operativo o quanto meno le persone che abbiano un interesse o curiosità, ma non altri fini.
Come mi auguro che qualsiasi opinione possa essere espressa liberamente, sia essa negativa che positiva, l'importante che non si manchi mai di rispetto a nessuno. Chi vuole fare polemiche vada da un'altra parte please. :)
Altrimenti anche questo topic non serve a nulla. Grazie.

Prego dovella di fare un piccolo (ho detto piccolo) post riepilogativo di quale è (diciamo presumiamo) lo stato dell'arte oggi di tale sistema, quando si presume che verrà rilasciata la versione Windows 7 beta 1 pubblica, insomma quelle cosucce e curiosità che piacciono ed interessano a chi segue tale bella gestazione.

C'è già VISTA 64bit, ma intanto vi posto il concetto di come vorrei che fosse Windows 7 :p
http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/20081101224014_UsainBolt.jpg

Su ragazzi con rispetto postiamo, divertiamoci insieme ed anticipiamo ciò che le testate on line diranno, ma solo dopo di noi ;)
Questo topic avrà fine con l'uscita del già ben accolto (secondo la cabala) Windows 7, mi riservo due post di servizio (non si sa mai).

http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/20081227143643_win7.jpg

stambeccuccio
24-09-2008, 20:00
http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/20081101153754_welcome.JPG



http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/20081103162545_superbar.jpg

stambeccuccio
24-09-2008, 20:01
http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/20081101223139_Cronologia.JPG

G1971B
24-09-2008, 20:04
Iscritto ..... :D

dovella
24-09-2008, 21:01
http://img54.imageshack.us/img54/9689/vg0addtw5.png (http://imageshack.us)
Indirizzi Utili

Hardware Support Windows 7 (http://www.microsoft.com/hardware/windows7/support.mspx)
Official Team Blog E7 (http://blogs.msdn.com/e7/archive/2009/02/18/engineering-the-windows-7-boot-animation.aspx)
Windows 7 security software providers (http://www.microsoft.com/windows/antivirus-partners/windows-7.aspx)

http://img15.imageshack.us/img15/7837/28h24qtjq4.png (http://imageshack.us)
Tips

Windows Live IDs e Windows 7 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26388110&postcount=11026)
Aggiungere cartelle alla Toolbar in Windows 7 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26372905&postcount=10909)
Come installare Windows 7 o WS 2008 R2 su file .VHD (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26366485&postcount=10844)
Installare Windows Seven in dual boot con Vista (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24270957&postcount=7)
Ti manca Windows Movie Maker di Vista? Prego questo è per te (http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=D6BA5972-328E-4DF7-8F9D-068FC0F80CFC&displaylang=en) ;)
Doemon Toll non funziona? E che vi frega, Virtual Clone Drive (http://www.slysoft.com/it/virtual-clonedrive.html) , Gratuito e perfetto ;)
Come creare file .theme per Windows 7 (http://msdn.microsoft.com/en-us/library/bb773190.aspx#theme_create)
Scorciatoie della tastiera
WINKEY + LEFT ARROW – Snap current window to the left side of screen; unsnap window that is snapped to right side of screen
WINKEY + RIGHT ARROW – Snap current window to the right side of screen; unsnap window that is snapped to left side of screen
WINKEY + TOP ARROW – Maximize current window.
WINKEY + BOTTOM ARROW – Minimize current window; restore maximized window.
Per vedere lo ZOOM di magnifer premete Windows + o WIndows - ( il + e il - sono quelli vicini al tasto Invio )
Con tasto Windows + p passate fate gli switch video (se avete il notebook o altro monitor collegato)
La doppia icona di Messenger sulla JumpList ti annoia? (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26361098&postcount=10787)
Rss Theme da Long Z. (http://www.istartedsomething.com/20090126/rss-powered-windows-7-desktop-slideshows/)
Windows Media Center’s New Pictures + Videos Features in Windows 7 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26387297&postcount=11024)



http://img23.imageshack.us/img23/8438/flwsckpe7.png (http://imageshack.us)
Driver e Fix

Trova i driver con Microsoft Update (http://catalog.update.microsoft.com/v7/site/Home.aspx)
Realtek driver for Windows 7 is OUT (http://www.realtek.com.tw/downloads/downloadsCheck.aspx?Langid=1&PNid=24&PFid=24&Level=4&Conn=3&DownTypeID=3&GetDown=false)
Soundmax delle vecchie Asus Fixed! (http://dovellas.spaces.live.com/blog/cns!B957C4A398135A12!4009.entry)
Patch NTFS per drive esterni Windows 7 (http://support.microsoft.com/kb/958456)
VCP Codec per Windows 7 (http://shark007.net/win7codecs.html)

floola
24-09-2008, 21:26
Qui si fa bisboccia e non mi si dice niente, eh? :D

Bentornato al Win 7 thread :ave:

(Ovviamente nel nuovo thread vale di nuovo anche la voglia di anticipare Dovella almeno una volta :asd: )

dovella
24-09-2008, 21:37
Siccome alla RTM (versione finale) manca ancora abbastanza tempo non possiamo pensare di sfruttare un sistema Beta come principale (anche se ne ha probabilmente tutte le caratteristiche) Quindi possiamo installare la Beta sullo stesso Hard Disk di Vista senza troppo problemi e software esterni, le mosse da fare sono poche e facili.
http://img258.imageshack.us/img258/1460/16034209sm0.jpg (http://imageshack.us)
http://img258.imageshack.us/img258/16034209sm0.jpg/1/w443.png (http://g.imageshack.us/img258/16034209sm0.jpg/1/)
1) Da Start cliccate su computer col tasto destro del mouse e poi gestione
http://img258.imageshack.us/img258/3823/38244088lx1.jpg (http://imageshack.us)
1) Da Start cliccate su computer col tasto destro del mouse e poi gestione
http://img258.imageshack.us/img258/38244088lx1.jpg/1/w466.png (http://g.imageshack.us/img258/38244088lx1.jpg/1/)
2) Cliccate su Gestione Disco a sinistra e da li selezionate C col tasto destro del mouse (o lalettera che corrisponde al vostro Hard Disk principale)
http://img403.imageshack.us/img403/403/55150625es1.jpg (http://imageshack.us)
3) Riduci Volume , adesso dovete scrivere di quanto dev’essere ridotto il vostro Hard Disk
http://img403.imageshack.us/img403/55150625es1.jpg/1/w480.png (http://g.imageshack.us/img403/55150625es1.jpg/1/)
http://img21.imageshack.us/img21/1460/67982171lg9.jpg (http://imageshack.us)
http://img21.imageshack.us/img21/67982171lg9.jpg/1/w490.png (http://g.imageshack.us/img21/67982171lg9.jpg/1/)
Ad esempio se volete assegnare a WIndows 7 15 GB dovete scrivere 15000 (perchè è espresso in mb)
20 GB = 20000 (piu o meno)
30 GB = 30000
chiaro?
Adesso sotto si creerà lo spazio che avete generato quindi cliccateci col tasto destro del mouse sopra e formattatelo in NFTS (ci vuole un po di tempo perchè non ce NFTS RAPIDO)
Non vi resta poi che riavviare il PC premere F8 (col DVD di Windows 7 inserito nel lettore ) avviare da CD DVD e selezionare poi la partiizone che avete appena creato .
Il Dual Boot tra Windows Vista e WIndows Seven sarà creato in modo assolutamente AUTOMATICO

floola
24-09-2008, 21:39
Mi fai un favore ;)

Sì, ma quello, Sinofsky, posta quasi sempre di notte: non credo riuscirò mai a farti il favore :asd: Tu già alle 6 sei a postare sul blog, io mi devo preparare per la scuola :asd:

Ma tanto non è mica una gara, tutto va fatto per il bene del topic ;)

LET'S START AGAIN! :yeah: :ubriachi:

(Ok, festa finita, basta OT :stordita: )

EDIT: dimenticavo, dové, non c'è qualche minima speranza che venga aggiunto l'italiano al blog di 7? :)

stambeccuccio
24-09-2008, 21:43
LET'S START AGAIN! :yeah: :ubriachi:
:cincin: a tutti :D

floola
24-09-2008, 21:46
:cincin: a tutti :D

(Non dovrei bere, che ho da studiare XD )

:cincin:

theory
24-09-2008, 21:51
Notate quel cerchio intorno al dito che permette di selezionare varie funzioni
(come in intrnet explorer 8 avviene dopo la selezione di una scritta comune)

Bene quel tipo di funzione dovrebbe essere chiamato accellerometro e probabilmente sarà un pò ovunque in Windows 7.
lo fanno a mò di "menu della nanosuit (http://www.shatteredminds.net/skit/crysis-suitmenu.jpg) in crysis"? :D

dovella
24-09-2008, 21:58
Sì, ma quello, Sinofsky, posta quasi sempre di notte: non credo riuscirò mai a farti il favore :asd: Tu già alle 6 sei a postare sul blog, io mi devo preparare per la scuola :asd:

Ma tanto non è mica una gara, tutto va fatto per il bene del topic ;)

LET'S START AGAIN! :yeah: :ubriachi:

(Ok, festa finita, basta OT :stordita: )

EDIT: dimenticavo, dové, non c'è qualche minima speranza che venga aggiunto l'italiano al blog di 7? :)

Il dovella si sveglia ogni DI alle 5:50 ;)

http://i33.tinypic.com/14dkhlx.png

Sinofsky non posta di notte, tieni presente che stanno in USA.
cmq domani prevedo un nuovo post. anche se non aspettarti troppo dal blog ufficiale prima del PDC.

PS. al PDC ci saranno 160 gb di materiale da mostrare in 3 giorni.

floola
24-09-2008, 22:00
Il dovella si sveglia ogni DI alle 5:50 ;)

http://i33.tinypic.com/14dkhlx.png

Sinofsky non posta di notte, tieni presente che stanno in USA.
cmq domani prevedo un nuovo post. anche se non aspettarti troppo dal blog ufficiale prima del PDC.

PS. al PDC ci saranno 160 gb di materiale da mostrare in 3 giorni.

Di notte... In Italia, lo so come funziona un fuso orario... :mbe: :D E ce l'ho anch'io Redmond nei fusi orari, non posto l'immagine perché ce ne ho anche un altro, della California però, per ricordarmi della loro esistenza, e se lo posto mi uccidi :asd:

Sveglio 40 minuti prima di me... :D

160 GB... Si superano davvero... Già quando andavo allo Smau si usciva con GB di roba, un hard disk esterno intero alla PDC... :sbav: (Rivoglio il vecchio Smau :cry: )

dovella
24-09-2008, 22:00
lo fanno a mò di "menu della nanosuit (http://www.shatteredminds.net/skit/crysis-suitmenu.jpg) in crysis"? :D

sembrerebbe di si,

magari collegando voci a software comuni.
Sono curioso.

dovella
25-09-2008, 05:21
25 Sett. 2008


User Interface: Starting, Launching, and Switching

User Interface: Starting, Launching, and Switching

Where to Start? In this post, Chaitanya Sareen, a senior program manager on the Core User Experience team, sets the engineering context for the most frequently used user-interface elements in Windows – the Windows Taskbar. -- Steven

It should come as no surprise that we receive lots of feedback about the taskbar and its functionality in general. It should also come as no surprise that we are constantly trying to raise the bar and improve the taskbar experience for our customers, while making sure we bring forward the familiarity and benefits (and compatibility) of the existing implementation and design. In this post, the we would like to provide some insight into that unassuming bar most likely at the bottom of your Windows desktop. Let’s take a closer look at its various parts, data we’ve collected and how this learning will inform the engineering of Windows 7.
Taskbar Basics

Our taskbar made its debut way back in Windows 95 and its core functionality remains the same to this day. In short, it provides launching, switching and “whispering” functionality. Figure 1 shows the Vista taskbar and calls out its basic anatomy. Notable pieces are the taskband, Quick Launch, the Start Menu, Desktop Toolbars (aka Deskbands) and the Notification Area. Collectively, these components afford some of the most fundamental controls for customers to start, manage and monitor their tasks.

http://i34.tinypic.com/dbm6b4.jpg

Link alla notizia sul Blog Ufficiale (http://blogs.msdn.com/e7/archive/2008/09/23/user-interface-starting-launching-and-switching.aspx)

PnP
25-09-2008, 10:08
Inscritto.. mi interessa.. speriamo che ms si riprenda bene con Windows 7..

Vifani
25-09-2008, 10:27
Mi iscrivo alla discussione che è di mio interesse.

Sono comunque convinto che Windows 7 sia un upgrade di Windows Vista il cui scopo primario è quello di ripulire una, a mio avviso ingiusta, cattiva nomea che si è fatto Vista. Con questo non voglio sminuire Windows 7, ma sono fermamente convinto che contrariamente al passaggio da XP a Vista, quello da Vista a Windows 7 potrebbe essere una sorta di Service Pack.

zapppa
25-09-2008, 10:58
Mi iscrivo alla discussione che è di mio interesse.

Sono comunque convinto che Windows 7 sia un upgrade di Windows Vista il cui scopo primario è quello di ripulire una, a mio avviso ingiusta, cattiva nomea che si è fatto Vista. Con questo non voglio sminuire Windows 7, ma sono fermamente convinto che contrariamente al passaggio da XP a Vista, quello da Vista a Windows 7 potrebbe essere una sorta di Service Pack.
Quoto in toto :)

mouseEater
25-09-2008, 11:14
Passaggio da Win2000 a XP: ha portato Windows dalla versione 5.0 alla 5.1
Passaggio da XP a Vista: ha portato Windows dalla versione 5.1 alla 6.0
Passaggio da Vista a Win7: porterà Windows dalla versione 6.0 alla 6.1

Il salto più grosso c'è stato da XP a Vista dove sono stati apportati numerosi cambiamenti architetturali. Il passaggio da Vista a Win7 sarà un piccolo gradino che apporterà cambiamenti quasi esclusivamente a livello d'utente, non sotto al cofano, ma sopra al cofano. Questo non vuol dire che sopra al cofano non ci sarà spazio per numerose novità, ma che la nuova architettura di Windows è già stata realizzata con l'uscita di Vista e quindi che Vista è un ottimo sistema operativo.

Questo nuovo screenshot di Win7 mostra che avrà versione 6.1:
http://img142.imageshack.us/img142/8237/1222250183aw6.png

john18
25-09-2008, 11:23
Mi iscrivo alla discussione che è di mio interesse.

Sono comunque convinto che Windows 7 sia un upgrade di Windows Vista il cui scopo primario è quello di ripulire una, a mio avviso ingiusta, cattiva nomea che si è fatto Vista. Con questo non voglio sminuire Windows 7, ma sono fermamente convinto che contrariamente al passaggio da XP a Vista, quello da Vista a Windows 7 potrebbe essere una sorta di Service Pack.



Non sei l'unico a pensarla così.:)
Avrei preferito un sp2 come quello fatto per windows xp.

Kubrick
25-09-2008, 11:39
Sono comunque convinto che Windows 7 sia un upgrade di Windows Vista il cui scopo primario è quello di ripulire una, a mio avviso ingiusta, cattiva nomea che si è fatto Vista. Con questo non voglio sminuire Windows 7, ma sono fermamente convinto che contrariamente al passaggio da XP a Vista, quello da Vista a Windows 7 potrebbe essere una sorta di Service Pack.

E ci sta gente col cervello brandizzato MS che non vede l'ora di farsi spillare altri soldi per un service pack... :rolleyes:

erpirata2
25-09-2008, 11:46
E ci sta gente col cervello brandizzato MS che non vede l'ora di farsi spillare altri soldi per un service pack... :rolleyes:

Bhe aspetta che sia un VISTA 2.0 si questo è chiaro, praticamente siccome ormai solo la parola Vista è citata nel dizionario come merda.
Credo che cmq Seven dovrà uscire superiore a vista, quindi un vista sp2.
Io credo lo metterò solo se dovrò formattare Vista da qui all'uscita.

G1971B
25-09-2008, 11:46
E ci sta gente col cervello brandizzato MS che non vede l'ora di farsi spillare altri soldi per un service pack... :rolleyes:

Si ma non solo.
Da quello che leggo sarà un Vista super ottimizzato e personalmente mi fà piacere visto che già ora apprezzo Vista.
Ma forse c'è anche dell'altro ....... Ad es. sembra che in Seven non saranno più integrati programmi come Mail, Movie/DVD Maker, Photo etc. . (e si vocifera anche IE) ma si potranno installare a parte gratuitamente tramite la suite Live garantendo maggiore semplicità e snellezza del SO in generale oltre ad adeguarsi a quanto imposto dall'anti trust Europea ....... e questo non è poco.

Kubrick
25-09-2008, 11:52
Ma forse c'è anche dell'altro ....... Ad es. sembra che in Seven non saranno più integrati programmi come Mail, Movie/DVD Maker, Photo etc. . (e si vocifera anche IE) a fronte di una maggiore semplicità e snellezza del SO in generale adeguandosi a quanto imposto dall'anti trust Europea ....... e questo non è poco.

Questo è da vedere...

Ma ragazzi, nessuno guarda mai all'aspetto economico della cosa???
Non possono cominciare a fare uscire un SO ogni due anni (e quindi far durare il precedente SO pochi anni) per continuare a far spendere soldi alla gente.
Si parla tanto di crisi e di stringere la cinghia ma a me sembra che rimangono solo parole.
Anch'io apprezzo Vista e ovviamente è stato un bene farlo uscire dopo 7 anni da xp, ma non vorrei che adesso hanno fretta di mettere in cantina vista per un altro sistema operativo...e quelli che l'hanno comprato?

john18
25-09-2008, 11:55
Bhe aspetta che sia un VISTA 2.0 si questo è chiaro, praticamente siccome ormai solo la parola Vista è citata nel dizionario come merda.
Credo che cmq Seven dovrà uscire superiore a vista, quindi un vista sp2.
Io credo lo metterò solo se dovrò formattare Vista da qui all'uscita.


Ah bhè ma nemmeno windows 7 si stà facendo una buona fama...Si legge molto spesso vista 2.0,e questo potrebbe ancora una volta creare problemi.

john18
25-09-2008, 11:57
Si ma non solo.
Da quello che leggo sarà un Vista super ottimizzato e personalmente mi fà piacere visto che già ora apprezzo Vista.
Ma forse c'è anche dell'altro ....... Ad es. sembra che in Seven non saranno più integrati programmi come Mail, Movie/DVD Maker, Photo etc. . (e si vocifera anche IE) ma si potranno installare a parte gratuitamente tramite la suite Live garantendo maggiore semplicità e snellezza del SO in generale oltre ad adeguarsi a quanto imposto dall'anti trust Europea ....... e questo non è poco.



Non penserai mica che sia quel tipo di software ad appesantire il sistema?

john18
25-09-2008, 11:59
Questo è da vedere...

Ma ragazzi, nessuno guarda mai all'aspetto economico della cosa???
Non possono cominciare a fare uscire un SO ogni due anni (e quindi far durare il precedente SO pochi anni) per continuare a far spendere soldi alla gente.
Si parla tanto di crisi e di stringere la cinghia ma a me sembra che rimangono solo parole.
Anch'io apprezzo Vista e ovviamente è stato un bene farlo uscire dopo 7 anni da xp, ma non vorrei che adesso hanno fretta di mettere in cantina vista per un altro sistema operativo...e quelli che l'hanno comprato?



Se fanno uscire un sp2 decente per vista,allora windows 7 verrà scartato per parecchio tempo.

dovella
25-09-2008, 12:02
Avete notato in WIndows Live Photo (il nuovo in Beta)

che se selezionate un immagine e cliccate su Informazioni nel teb in alto

ed identificate il viso

http://i33.tinypic.com/15xps80.jpg
nella foto Steven Sinofsky

esce secondo me quella che è una prebeta delle funzionalità accellerometro (in live possiamo selezionare un viso nelle foto cosi da poter identificare sempre quella persona , questa è una future fantastica)

G1971B
25-09-2008, 12:05
Non penserai mica che sia quel tipo di software ad appesantire il sistema?

In assoluto certamente no .... ma credo che la gestione sarebbe sicuramente più agevole non essendo direttamente integrata nel OS come è ora dove ad esempio non è possibile disinstallare IE oppure Mail oppure Movie maker etc...
Inoltre si è sempre criticato i SO Microsoft perchè poco configurabili in fase di installazione dove non si può decidere cosa installare e cosa no etc. etc. .... ora sembra che con Seven le cose stiano cambiando in tal senso ...... solo (o quasi) sistema operativo e poi decido io se utilizzare gli addon Microsoft oppure rivolgermi a prodotti di terze parti.

john18
25-09-2008, 12:12
In assoluto certamente no .... ma credo che la gestione sarebbe sicuramente più agevole non essendo direttamente integrata nel OS come è ora dove ad esempio non è possibile disinstallare IE oppure Mail oppure Movie maker etc...
Inoltre si è sempre criticato i SO Microsoft perchè poco configurabili in fase di installazione dove non si può decidere cosa installare e cosa no etc. etc. .... ora sembra che con Seven le cose stiano cambiando in tal senso ...... solo (o quasi) sistema operativo e poi decido io se utilizzare gli addon Microsoft oppure rivolgermi a prodotti di terze parti.



Vabè ma è differente,dare la possibilità all'utente di scegliere in fase di installazione,con eliminarli proprio dal sistema.Io non capisco,in linux ti dà la possibilità di scegliere quello che ti pare mentre alla microsoft per motivi ignoti,non ti permettono di fare ciò.:boh:

Nicodemo Timoteo Taddeo
25-09-2008, 12:14
Inoltre si è sempre criticato i SO Microsoft perchè poco configurabili in fase di installazione dove non si può decidere cosa installare e cosa no etc. etc. .... ora sembra che con Seven le cose stiano cambiando in tal senso ...... solo (o quasi) sistema operativo e poi decido io se utilizzare gli addon Microsoft oppure rivolgermi a prodotti di terze parti.

E questo qualora fosse vero, è cosa buona e giusta. Vorrebbe dire che Microsoft ha capito dove ha sbagliato ultimamente, al contrario di qualche utente del forum che nella smania di essere più realista del re sostiene l'insostenibile.

Adesso da bravi zeloti li aspetto all'uscita del nuovo SO a magnificare questa scelta ;)


Saluti.

G1971B
25-09-2008, 12:18
Vabè ma è differente,dare la possibilità all'utente di scegliere in fase di installazione,con eliminarli proprio dal sistema.Io non capisco,in linux ti dà la possibilità di scegliere quello che ti pare mentre alla microsoft per motivi ignoti,non ti permettono di fare ciò.:boh:

In sostanza Microsoft stà "spostando" gli addon di cui sopra dal DVD di installazione alla suite Live scaricabile gratuitamente dal sito della Microsoft.
Non è comunque detto che mettano nel cofanetto retail di Seven due DVD dove nel primo c'è l'OS mentre nel secondo il resto ..... comunque è ancora presto per fare tali considerazioni.
Ribadisco che per quanto mi riguarda Steven Sinofsky ha intrapreso il giusto verso e stà portando avanti un egregio lavoro e da Seven mi aspetto grandi cose ....

Jammed_Death
25-09-2008, 12:30
Questo è da vedere...

Ma ragazzi, nessuno guarda mai all'aspetto economico della cosa???
Non possono cominciare a fare uscire un SO ogni due anni (e quindi far durare il precedente SO pochi anni) per continuare a far spendere soldi alla gente.
Si parla tanto di crisi e di stringere la cinghia ma a me sembra che rimangono solo parole.
Anch'io apprezzo Vista e ovviamente è stato un bene farlo uscire dopo 7 anni da xp, ma non vorrei che adesso hanno fretta di mettere in cantina vista per un altro sistema operativo...e quelli che l'hanno comprato?

io sto guardando l'aspetto economico e infatti in tutti i forum pongo la stessa domanda ma ancora non si sa niente: verrà distribuito come un aggiornamento gratuito? un aggiornamento a pagamento? un sistema operativo nuovo? e quanto costerà in qualsiasi caso?ok il lavoro che c'è dietro ma non ho intenzione di pagare quando un sistema operativo nuovo :)

Nicodemo Timoteo Taddeo
25-09-2008, 12:37
ok il lavoro che c'è dietro ma non ho intenzione di pagare quando un sistema operativo nuovo :)


Le licenze update da sempre servono a non farti pagare il sistema come nuovo :)


Saluti.

Jammed_Death
25-09-2008, 12:38
Le licenze update da sempre servono a non farti pagare il sistema come nuovo :)


Saluti.

eh ma non ci vado molto d'accordo :D

a meno che non si possa fare come per vista che si poteva installare anche su sistema "vuoto"

Nicodemo Timoteo Taddeo
25-09-2008, 12:43
eh ma non ci vado molto d'accordo :D

a meno che non si possa fare come per vista che si poteva installare anche su sistema "vuoto"

Immagino e spero di sì. Già così oltre al fastidio della doppia installazione consecutiva (la seconda più lenta della prima per via del backup) resta un po' di antipatica "sporcizia". Figurarsi se si dovrebbe per forza aggiornare solo i precedenti.


Saluti.

Steel89
25-09-2008, 12:48
Tutto quel che posso dire è che inutile parlare già di prezzo...
Ragazzi, siamo alla M3, prima che esca la RTM ce ne va ancora!

Scommetto che se MS avesse cambiato giusto la grafica dell' msstyles la maggior parte delle persone avrebbe subito pensato ad un SO rivoluzionario e non un "Vista 2" come dite voi.

cronos1990
25-09-2008, 13:08
Questo è da vedere...

Ma ragazzi, nessuno guarda mai all'aspetto economico della cosa???
Non possono cominciare a fare uscire un SO ogni due anni (e quindi far durare il precedente SO pochi anni) per continuare a far spendere soldi alla gente

Comprare o meno un nuovo SO dipende molto dalla volontà dell'utente. Molti ancora usano XP senza problemi per fare un esempio.
Però spesso non si considera che far uscire un SO (per la Microsoft) ogni 2 anni ed anche meno (parlando solamente di Windows) è stata quasi sempre la prassi. A ben vedere l'unica anomalia di questo "schema" è stato Windows XP.

Windows 95: Novembre 1997
Windows 98: Maggio 1999
Windows 2000: Febbraio 2000
Windows ME: Settembre 2000
Windows XP: Ottobre 2001
Windows Vista: Gennaio 2007
Windows 7: Probabile inizio 2010

Dao che Windows 7 uscirà a 3 anni circa di distanza da Vista (quindi escludendo l'anomalia XP ben più in là rispetto ai tempi di rilascio della Microsoft tra un SO ed un altro), e soprattutto dato che non credo che appena uscirà Win7 si smetterà di colpo di usare Vista perchè obsoleto, non vedo il problema.
Se non si hanno soldi, o non si vuole spendere, si continua ad usare Vista (che funzionerà perfettamente anche ben dopo l'arrivo di Win7), altrimenti paghi.

Kubrick
25-09-2008, 13:25
Se non si hanno soldi, o non si vuole spendere, si continua ad usare Vista (che funzionerà perfettamente anche ben dopo l'arrivo di Win7), altrimenti paghi.

Secondo questo schema xp è nato nel 2001 ma ancora non è morto dal punto di vista degli aggiornamenti e dell'assistenza.
E 8-9 mi sembra un tempo giusto per un SO.
Riguardo vista spero come ho detto che non ci sia fretta di "costringere" tutti a passare al successivo tagliando gli aggiornamenti.
Questo lo spero sia per win7 che per quelli che verranno.

dovella
25-09-2008, 13:36
Secondo questo schema xp è nato nel 2001 ma ancora non è morto dal punto di vista degli aggiornamenti e dell'assistenza.
E 8-9 mi sembra un tempo giusto per un SO.
Riguardo vista spero come ho detto che non ci sia fretta di "costringere" tutti a passare al successivo tagliando gli aggiornamenti.
Questo lo spero sia per win7 che per quelli che verranno.

nessuno ti costringe non ti preoccupare.

@per gli altri

qualcuno vuole commentare il post di oggi riguardo alla barre delle applicazion (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24273542&postcount=15)i?
avete idee e feedback da spedire?

floola
25-09-2008, 14:02
@per gli altri

qualcuno vuole commentare il post di oggi riguardo alla barre delle applicazion (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24273542&postcount=15)i?
avete idee e feedback da spedire?

Vedi che non riesco ad anticiparti? :asd:

Sinceramente a me sta bene così com'è la barra delle applicazioni, la trovo già abbastanza flessibile e potente, per le mie necessità. :) Magari ci sono ampi margini di miglioramento, ma io non ne riesco a vedere, in tutta onestà :) Secondo me l'unico miglioramento per la barra delle applicazioni è trovarne una sostituta, ma non ce ne sono :D

@ dové: alla fine ho tolto l'avatar che avevo, visto che l'ho messo e subito per qualcuno sono diventato la disinformazione in persona :rolleyes:

Nicodemo Timoteo Taddeo
25-09-2008, 14:35
Windows 95: Novembre 1997

No, Agosto 1995. Ricordo le code ai grandi magazini americani già fin dalla sera precedente per accaparrarsene una copia. Poverini si ritrovarono in mano la fantastica prima versione su floppy che andava in crash solo a guardarla ;) Nel '97 uscì la C, cioè quella con integrato Internet Explorer 4. L'anno prima era stata la volta della versione B, indicata come OSR2, solo OEM. La prima su cd e con la risoluzione di gran parte della marea di bug della prima release.

Windows 98: Maggio 1999

No, estate 1998.
Nell'estate del 1996 intanto era NT4 in entrambe le sue versioni.

Windows 2000: Febbraio 2000
Windows ME: Settembre 2000
Windows XP: Ottobre 2001
Windows Vista: Gennaio 2007
Windows 7: Probabile inizio 2010


OK.


Saluti.

Hal2001
25-09-2008, 14:46
Tutto quel che posso dire è che inutile parlare già di prezzo...

E' inutile davvero, anche perché avrà lo stesso prezzo di Vista attuale.
A meno di non tracollo, con conseguente abbassamento dei prezzi.

Alcuni articolo usciti oggi o ieri in italiano:

Windows 7, praticamente Vista 2.0: http://www.tomshw.it/business.php?guide=20080924
Windows 7, confermata la presenza al PDC : http://www.tomshw.it/news.php?newsid=15525

floola
25-09-2008, 14:51
@ Hal2001: tu non sei aperto al contradditorio, vero?

Avevo forse esagerato ad infervorarmi nel PM, ma riempirmi di insulti non è che ha aiutato, ci sono rimasto male e io non ti ho insultato. Voglio la pace, e sono pronto a spiegarti meglio la situazione in PM, se mi riabiliti ;)

cronos1990
25-09-2008, 14:57
No, Agosto 1995. Ricordo le code ai grandi magazini americani già fin dalla sera precedente per accaparrarsene una copia. Poverini si ritrovarono in mano la fantastica prima versione su floppy che andava in crash solo a guardarla ;) Nel '97 uscì la C, cioè quella con integrato Internet Explorer 4. L'anno prima era stata la volta della versione B, indicata come OSR2, solo OEM. La prima su cd e con la risoluzione di gran parte della marea di bug della prima release.



No, estate 1998.
Nell'estate del 1996 intanto era NT4 in entrambe le sue versioni.



OK.


Saluti.

Si giusto, ho cannato le prime date :doh:
Comunque il concetto rimane: bene o male ogni 2 anni circa la Microsoft ha sempre tirato fuori un SO nuovo (1995 -> 1998 -> 2000 -> 2001)... questo senza considerare poi le versioni NT.

Nicodemo Timoteo Taddeo
25-09-2008, 14:59
Comunque il concetto rimane: bene o male ogni 2 anni circa la Microsoft ha sempre tirato fuori un SO nuovo (1995 -> 1998 -> 2000 -> 2001)... questo senza considerare poi le versioni NT.

Giustissimo :)


Saluti.

Vifani
25-09-2008, 15:35
Vabè ma è differente,dare la possibilità all'utente di scegliere in fase di installazione,con eliminarli proprio dal sistema.Io non capisco,in linux ti dà la possibilità di scegliere quello che ti pare mentre alla microsoft per motivi ignoti,non ti permettono di fare ciò.:boh:

A dire il vero la possibilità di scegliere in fase di installazione cosa installare e cosa no fu un aspetto molto criticato all'epoca di Windows 95/98 perché si diceva che ciò rendeva difficile installare Windows in quanto gli utenti non sapevano cosa mettere e cosa no.

Secondo me l'installazione di un OS non deve essere necessariamente un'operazione che deve capire qualunque utente, ma è sufficiente che la capiscano gli addetti ai lavori, però alla fine con XP e Vista accolsero questa critica.


Vista non durerà troppo poco. E' XP che è durato troppo e questo è stato un male enorme perché al di là delle critiche fatte solitamente a Vista, la realtà è che dopo 7 anni di Windows XP la gente è si è abituata al punto da impigrirsi. Questo è un fattore sottovalutato, ma è vitale. XP non solo fu il primo OS Microsoft per l'utenza consumer che risolveva gli annosi problemi di instabilità di Windows 9x/ME, ma è stato anche il primo a durare 7 anni. La sua "resistenza" è dovuta anche a questo fattore.

john18
25-09-2008, 15:37
E' inutile davvero, anche perché avrà lo stesso prezzo di Vista attuale.
A meno di non tracollo, con conseguente abbassamento dei prezzi.

Alcuni articolo usciti oggi o ieri in italiano:

Windows 7, praticamente Vista 2.0: http://www.tomshw.it/business.php?guide=20080924
Windows 7, confermata la presenza al PDC : http://www.tomshw.it/news.php?newsid=15525



Non esattamente...Leggendo tutto l'articolo è un susseguirsi di incertezze!;)

dovella
25-09-2008, 15:43
E' inutile davvero, anche perché avrà lo stesso prezzo di Vista attuale.
A meno di non tracollo, con conseguente abbassamento dei prezzi.

Alcuni articolo usciti oggi o ieri in italiano:

Windows 7, praticamente Vista 2.0: http://www.tomshw.it/business.php?guide=20080924
Windows 7, confermata la presenza al PDC : http://www.tomshw.it/news.php?newsid=15525


Scusa cosa importa a noi di TOm's hardware ? Qui sei su hardware Upgrade, e senza offesa 3 mesi (se non di piu) fa ho detto che sarebbe stato presentato al PDC. e WinHec

Per quanto riguarda i prezzi a me stanno piu che bene quelli della OEM ,
ma sopratutto non dovreste spingervi in argomenti dove nessuno per ora può confermare NULLA.

dovella
25-09-2008, 15:45
A dire il vero la possibilità di scegliere in fase di installazione cosa installare e cosa no fu un aspetto molto criticato all'epoca di Windows 95/98 perché si diceva che ciò rendeva difficile installare Windows in quanto gli utenti non sapevano cosa mettere e cosa no.

Secondo me l'installazione di un OS non deve essere necessariamente un'operazione che deve capire qualunque utente, ma è sufficiente che la capiscano gli addetti ai lavori, però alla fine con XP e Vista accolsero questa critica.


.

Non te lo confermo!
L'installazione dovrebbe essere Step to Step guidata per quanto riguarda il software aggiunto

una specie di Ignorant Mode.

john18
25-09-2008, 15:45
A dire il vero la possibilità di scegliere in fase di installazione cosa installare e cosa no fu un aspetto molto criticato all'epoca di Windows 95/98 perché si diceva che ciò rendeva difficile installare Windows in quanto gli utenti non sapevano cosa mettere e cosa no.

Secondo me l'installazione di un OS non deve essere necessariamente un'operazione che deve capire qualunque utente, ma è sufficiente che la capiscano gli addetti ai lavori, però alla fine con XP e Vista accolsero questa critica.


Vista non durerà troppo poco. E' XP che è durato troppo e questo è stato un male enorme perché al di là delle critiche fatte solitamente a Vista, la realtà è che dopo 7 anni di Windows XP la gente è si è abituata al punto da impigrirsi. Questo è un fattore sottovalutato, ma è vitale. XP non solo fu il primo OS Microsoft per l'utenza consumer che risolveva gli annosi problemi di instabilità di Windows 9x/ME, ma è stato anche il primo a durare 7 anni. La sua "resistenza" è dovuta anche a questo fattore.



Si mi ricordo...comunque in entrambi i casi la microsoft ha da perdere perchè togliendoli,la gente meno esperta difficilmente lì va a cercare.

Non sono d'accordo sull'ultima parte del tuo post.IMHO è stato un bene che windows xp sia durato così tanto,per il semplice motivo che lo si è potuto migliorare in modo eccellente,col passare del tempo.Come penso tu sappia un sistema operativo per raggiungere livelli di eccellenza,ha bisogno almeno di 1 anno per correggere i vari bug,e di un altro anno per migliorare le performance.Di solito la routine è questa...Se cerchi di far uscire un sistema operativo ogni 2 anni o 3,ritorniamo punto e a capo senza riuscire mai a sfruttare al massimo il prodotto.
Almeno io la penso così...:)

ronnydaca
25-09-2008, 15:55
Secondo voi, quando uscirà seven in versione completa(non beta), vista avrà degli sp per renderlo simile o bisognerà per forza di cose comprare seven?

Mi sa la seconda, magari come aggio vero?

dovella
25-09-2008, 16:49
Secondo voi, quando uscirà seven in versione completa(non beta), vista avrà degli sp per renderlo simile o bisognerà per forza di cose comprare seven?

Mi sa la seconda, magari come aggio vero?

io credo in USA DIC 2009 e gen Feb Italia.

stambeccuccio
25-09-2008, 16:49
Comprare o meno un nuovo SO dipende molto dalla volontà dell'utente. Molti ancora usano XP senza problemi per fare un esempio.
Però spesso non si considera che far uscire un SO (per la Microsoft) ogni 2 anni ed anche meno (parlando solamente di Windows) è stata quasi sempre la prassi. A ben vedere l'unica anomalia di questo "schema" è stato Windows XP.

Windows 95: Novembre 1997
Windows 98: Maggio 1999
Windows 2000: Febbraio 2000
Windows ME: Settembre 2000
Windows XP: Ottobre 2001
Windows Vista: Gennaio 2007
Windows 7: Probabile inizio 2010

Dao che Windows 7 uscirà a 3 anni circa di distanza da Vista (quindi escludendo l'anomalia XP ben più in là rispetto ai tempi di rilascio della Microsoft tra un SO ed un altro), e soprattutto dato che non credo che appena uscirà Win7 si smetterà di colpo di usare Vista perchè obsoleto, non vedo il problema.
Se non si hanno soldi, o non si vuole spendere, si continua ad usare Vista (che funzionerà perfettamente anche ben dopo l'arrivo di Win7), altrimenti paghi.

Quoto tutto. Un unica osservazione, la tabella corretta è questa:
Windows 95: Novembre 1997
Windows 98: Maggio 1999
Windows 2000: Febbraio 2000
Windows ME: Settembre 2000
Windows XP: Ottobre 2001
Windows XP MCE: anno 2005
Windows Vista: Gennaio 2007
Windows 7: Probabile inizio 2010

La tabella di marcia di Microsoft è sempre stata di un sistema ogni circa 3 anni (mese in più, mese in meno).
Per essere completa la tabella bisognerebbe inserire anche Windows NT e Windows XP 64bit, che insiema a Windows 2000 erano i sistemi aziendali.
Windows XP è stato invece il primo sistema operativo unificato sia per uso home che per uso professional e da qui il grande salto e successo.
Date una occhiata di cosa si diceva di Windows XP quando uscì link (http://punto-informatico.it/30266/PI/News/vuoi-windowsxp-comprati-giga-pc.aspx) :D
Questo succedeva solo qualche anno fa.. ma se qualcuno ha voglia e fa una piccola ricerca in rete c'è veramente da ridere :D
Spassosa la cosa :sofico:

Nicodemo Timoteo Taddeo
25-09-2008, 16:56
Quoto tutto. Un unica osservazione, la tabella corretta è questa:

Se le cose non le sai, salle.

La tua tabella è sbagliata.


:read:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24280971&postcount=42


Saluti.

orsogrigioita
25-09-2008, 17:00
Date una occhiata di cosa si diceva di Windows XP quando uscì link (http://punto-informatico.it/30266/PI/News/vuoi-windowsxp-comprati-giga-pc.aspx) :D
Questo succedeva solo qualche anno fa.. ma se qualcuno ha voglia e fa una piccola ricerca in rete c'è veramente da ridere :D
Spassosa la cosa :sofico:

Bellissima...sono passati 7 anni e in pratica si dicono le stesse cose! Ho letto in particolare i commenti degli utenti e c'è veramente da star male dal ridere...Questa era fantastica:

http://punto-informatico.it/b.aspx?i=30266&m=30272#p30272

sembra di leggere un articolo di oggi su Vista e di domani su seven!

stambeccuccio
25-09-2008, 17:11
Se le cose non le sai, salle.
La tua tabella è sbagliata. :read:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24280971&postcount=42
Saluti.
purtroppo io non sono veloce nello scrivere, perchè sono distratto da altro, solo dopo postato mi sono reso conto che nel frattempo c'erano già diversi altri post compreso il tuo. Mi scuso per la mia non velocità :(
Cmq la tua tabella non è chiara ed è carente. :ciapet:
Magari rifalla inserendo tutte le edizioni (comprese le SE) con le relative date, visto che tu dici che all'epoca c'eri. Io invece no.:boh:
Magari posta con più calma e la prossima volta cura anche alcuni piccoli "diciamo" particolari :D
.. Figurarsi se si dovrebbe per forza aggiornare solo i precedenti.
Saluti.
Saluti :ciapet:

Nicodemo Timoteo Taddeo
25-09-2008, 17:19
Cmq la tua tabella non è chiara ed è carente. :ciapet:
Magari rifalla inserendo tutte le edizioni (comprese le SE) con le relative date, visto che tu dici che all'epoca c'eri.

C'ero fin dall'epoca di DOS 3 :) e Windows 1 :eekk:

Io invece no.:boh:
Magari posta con più calma e la prossima volta cura anche alcuni piccoli "diciamo" particolari :D

http://it.wikipedia.org/wiki/Windows

Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
.. Figurarsi se si dovrebbe per forza aggiornare solo i precedenti.



Aaaaaargh!!!! :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

Come vedi scrivo veloce senza rileggere anch'io.


Saluti :ciapet:

'Assorete :oink:


Saluti.

theory
25-09-2008, 17:33
quell'articolo lo conoscevo.. questa cosa mi preoccupa però
Anche gli analisti sono concordi nel dire che, rispetto a quanto inizialmente promesso da Microsoft, Windows XP si è dimostrato sensibilmente più "vorace" di Windows 2000 e richiederà l'aggiornamento di un vasto parco macchine.
rischiamo di avere un nuovo mattone con windows seven? :D

stambeccuccio
25-09-2008, 17:42
http://it.wikipedia.org/wiki/Windows
..grazie della tabella di wiki, :) sembra chiara e completa.
Di solito non leggo wiki perchè non fa testo e non è classificato come strumento di informazione corretta.

'Assorete :oink:
..ma è ancora piccolina!! :( Rischieresti di essere quello che in gergo una volta chiamavano un Girolimoni (http://it.wikipedia.org/wiki/Gino_Girolimoni)

Saluti.
mo basta OT però.. perchè con te non si finisce mai :doh:

Hal2001
25-09-2008, 18:19
Non esattamente...Leggendo tutto l'articolo è un susseguirsi di incertezze!;)

Non esattamente cosa? Mica le ho scritte io :D
Comunque credo che siano molto vicini alla realtà.

robertogl
25-09-2008, 19:59
non possono mettermi movie maker,media player & company nella suite live...scusate,se uno non ha un'adsl(visto che da me non ci sarà neanche quando arriverà win 7)quando ci mette a scaricarsi i software?saranno 100\200mb come minimo?10 ore come minimo,sarebbe meglio un'installazione da dvd dove si sceglie fra ''installazione normale'' e ''installazione per utenti esperti'' e in quest'ultima si scelgono i software da installare.Inoltre,l'installazione e possibile disinstallazione dei programmi rallenterebbe windows(vedesi registro incasinato e file sparsi per l'hd).
Poi,se uno si compra il pc al supermercato e non trova i vecchi programmi,non sapendo della possibiltà di scaricarli comincerà a dire''Windows 7 fa schifo,non ci sono neache i programmi per acoltare la musica....''e torneremo a quando uscì vista.
Tutto IMHO.;)

G1971B
25-09-2008, 20:58
non possono mettermi movie maker,media player & company nella suite live...

Magari li metteranno in un DVD a parte presente nella versione retail (ovviamente) ......
Certo che al giorno d'oggi senza ADSL avresti problemi ad installare (ed aggiornare) anche altri OS tipo Ubuntu piuttosto che OSX .....

Steel89
25-09-2008, 21:09
nessuno ti costringe non ti preoccupare.

@per gli altri

qualcuno vuole commentare il post di oggi riguardo alla barre delle applicazion (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24273542&postcount=15)i?
avete idee e feedback da spedire?

Certamente, mi sono messo a fare un concept per la taskbar...!
Ovviamente mi servono idee, però vorrei tanto avere questa funzionalità :rolleyes: :
http://www.winsupersite.com/images/reviews/4015_138.png :cry:

(Ovviamente la vorrei come quella di Oxygen ;))

dovella
25-09-2008, 21:18
Certamente, mi sono messo a fare un concept per la taskbar...!
Ovviamente mi servono idee, però vorrei tanto avere questa funzionalità :rolleyes: :
http://www.winsupersite.com/images/reviews/4015_138.png :cry:

(Ovviamente la vorrei come quella di Oxygen ;))

Unificare la sidebar laterale con la barra delle applicazioni?
Mah?! L idea non è male , qualcosa di simile può succedere ma non credo nella prebeta forse ;)

dovella
25-09-2008, 21:21
Magari li metteranno in un DVD a parte presente nella versione retail (ovviamente) ......
Certo che al giorno d'oggi senza ADSL avresti problemi ad installare (ed aggiornare) anche altri OS tipo Ubuntu piuttosto che OSX .....

Ormai non puoi piu calcolare il senza ADSL, anche se Microsoft offre i DVD anche di Internet Explorer (https://om.one.microsoft.com/opa/Product.aspx?StoreID=f0ae24c9-576b-4689-8bca-60ecbf2833aa&LocaleCode=it-it&JavaScriptOn=yes)

Steel89
25-09-2008, 21:27
Unificare la sidebar laterale con la barra delle applicazioni?
Mah?! L idea non è male , qualcosa di simile può succedere ma non credo nella prebeta forse ;)

Io lo spero... ma anche se non c'è nella beta, per me basta che ci sia nella finale!
Personalmente adesso preferisco utilizzare la taskbar a dimensione doppia, visto che le finestre sono più controllabili ed è possibile inserire più oggetti nell'avvio veloce senza pasticci.
Anche se fosse più grande, a me non guasterebbe di certo.
L'ideale magari sarebbe poter switchare tra grande e piccola in un clic, tipo con la sidebar.
Vedrò di ingegnarmi qualcosa...

Per la cronaca, Oxygen è questo: (lo so dovella lo saprai benissimo :asd:)
http://d4rkn3ss.files.wordpress.com/2007/11/microsoftoxygen.jpg
Ero arrivato ad avere questo con Samurize (ovviamente non era comodo viste le limitazioni di windows):
http://fc04.deviantart.com/fs32/f/2008/223/a/f/10th_August_2008__Steel89_Desk_by_Steel89.jpg

incrociamo le dita...

dovella
25-09-2008, 21:29
Io lo spero... ma anche se non c'è nella beta, per me basta che ci sia nella finale!
Personalmente adesso preferisco utilizzare la taskbar a dimensione doppia, visto che le finestre sono più controllabili ed è possibile inserire più oggetti nell'avvio veloce senza pasticci.
Anche se fosse più grande, a me non guasterebbe di certo.
L'ideale magari sarebbe poter switchare tra grande e piccola in un clic, tipo con la sidebar.
Vedrò di ingegnarmi qualcosa...

Per la cronaca, Oxygen è questo: (lo so dovella lo saprai benissimo :asd:)
http://d4rkn3ss.files.wordpress.com/2007/11/microsoftoxygen.jpg
Ero arrivato ad avere questo con Samurize (ovviamente non era comodo viste le limitazioni di windows):
http://fc04.deviantart.com/fs32/f/2008/223/a/f/10th_August_2008__Steel89_Desk_by_Steel89.jpg

incrociamo le dita...

Samurize è fenomenale. Lo usano addirittura in Microsoft

floola
25-09-2008, 21:29
Unificare la sidebar laterale con la barra delle applicazioni?
Mah?! L idea non è male , qualcosa di simile può succedere ma non credo nella prebeta forse ;)

Nelle prime build di Longhorn (come quella mostrata) la Sidebar si poteva unificare con la Barra delle Applicazioni, da quel che mi ricordavo addirittura la Sidebar era inizialmente nata per sostituire proprio la taskbar. :)

La Wiki sembrerebbe confermare http://en.wikipedia.org/wiki/Development_of_Windows_Vista#Milestone_3:
A new "Sidebar" was also present, which contained many of the gadgets that would much later be seen in Windows Sidebar, such as an analog clock, slide show, and search capability. An option in this version of the sidebar also made it possible to move the Start button into it, and disable the traditional taskbar entirely.

Dopo il reset la Sidebar è stata rifatta come la conosciamo oggi :)

Steel89
25-09-2008, 21:35
Samurize è fenomenale. Lo usano addirittura in Microsoft


Già... è molto comodo e consente di fare molte cose facilmente!

Nelle prime build di Longhorn (come quella mostrata) la Sidebar si poteva unificare con la Barra delle Applicazioni, da quel che mi ricordavo addirittura la Sidebar era inizialmente nata per sostituire proprio la taskbar. :)

La Wiki sembrerebbe confermare http://en.wikipedia.org/wiki/Development_of_Windows_Vista#Milestone_3:


Dopo il reset la Sidebar è stata rifatta come la conosciamo oggi :)

Però in 7 tornerà come in longhorn, non come programma a parte... quindi una probabilità c'è!
(Ps: Anche nello screen della M5 di longhorn c'è Taskbar in basso e sidebar a destra, oltre che taskbar e sidebar in basso e taskbar e sidebar a destra)

floola
25-09-2008, 21:40
Però in 7 tornerà come in longhorn, non come programma a parte... quindi una probabilità c'è!
(Ps: Anche nello screen della M5 di longhorn c'è Taskbar in basso e sidebar a destra, oltre che taskbar e sidebar in basso e taskbar e sidebar a destra)

Non so fino a quale build si sia potuta fare la "unione"; ad un certo punto, già prima del reset, avevano tolto la possibilità :(

Direi IMHO che le probabilità di una integrazione Taskbar-Sidebar sia poco probabile, da Sidebar si stanno trasformando in singoli Gadgets integrati con il desktop. Auspicherei una opzione a "scomparsa" stile (quel prodotto concorrente che Dovella non vuole sentire :D ), per non affollare troppo il desktop oltre alle icone, oppure una cosa in stile Plasmidi (anche se non la gradirei tantissimo :nono: ) di KDE.

dovella
25-09-2008, 21:55
Che dite facciamo chiudere pure a questo? (http://winfuture.de/screenshots/Windows-7-Meilenstein-3-Build-6.1.6780-3500-1.html)

floola
25-09-2008, 21:56
Che dite facciamo chiudere pure a questo? (http://winfuture.de/screenshots/Windows-7-Meilenstein-3-Build-6.1.6780-3500-1.html)

Come vuoi... :D (Il problema è che ne chiudi uno e ne spuntano altri 100 ;) questi sono spuntati subito dopo Thinknext, appunto :) )

john18
25-09-2008, 22:00
Non esattamente cosa? Mica le ho scritte io :D
Comunque credo che siano molto vicini alla realtà.


Lo sò che non le hai scritte tu,ma intendevo dire che tecnicamente dicono quello che si dice in giro da qualche settimana.:)

dovella
25-09-2008, 22:03
Come vuoi... :D (Il problema è che ne chiudi uno e ne spuntano altri 100 ;) questi sono spuntati subito dopo Thinknext, appunto :) )

Si, ,
questo dalla pagina 6 o 7 però ha anche qualche screen nuovo , compreso il pannello dei game ;)

floola
25-09-2008, 22:06
Si, ,
questo dalla pagina 6 o 7 però ha anche qualche screen nuovo , compreso il pannello dei game ;)

Lo so, li ho già visti tutti ieri, le novità sono per la precisione dopo la foto 45 :D Mi sà che c'è qualcuno che sta diffondendo nel mondo sta build... (Non guardate me, io non ce l'ho :asd: ) Per fortuna è tempo di PDC e anche se verrà fatto il leak sarà sorpassata dalla pre-beta :D

Steel89
25-09-2008, 22:22
Che dite facciamo chiudere pure a questo? (http://winfuture.de/screenshots/Windows-7-Meilenstein-3-Build-6.1.6780-3500-1.html)

Ok me le salvo e poi puoi chiudere :asd:

theory
25-09-2008, 22:44
Si, ,
questo dalla pagina 6 o 7 però ha anche qualche screen nuovo , compreso il pannello dei game ;)

nelle ultime foto, dove si vede il desktop, a destra della barra delle applicazioni c'è un rettangolino azzurro.. qualcuno sa a cosa serve? :confused:

dovella
26-09-2008, 06:00
Ok me le salvo e poi puoi chiudere :asd:

Mi c'incavolo per una sola ragione.

I Beotum Informaticus sarebbero capaci di fare una review della M solo dalle foto.

Steel89
26-09-2008, 08:30
Mi c'incavolo per una sola ragione.

I Beotum Informaticus sarebbero capaci di fare una review della M solo dalle foto.

Hai ragione.. e molti stanno già tirando le conclusioni su cosa sarà Windows 7. :O

Comunque al PDC2008 dovrebbero esserci alcune sessioni tra cui:

“1. Windows 7: Developing Multi-touch Applications (Reed Townsend)

In Windows 7, innovative touch and gesture support will enable more direct and natural interaction in your applications. This session highlights the new multi-touch gesture APIs and explains how you can leverage them in your applications.

2. Writing Your Application to Shine on Modern Graphics Hardware (Anantha Kancherla)

This session centers on the new enhancements to DirectX that enable Win32 applications harness the latest innovations in modern graphics hardware. You will learn how to use the Windows 7 graphics infrastructure to enable your applications to display graphics content on different generations of graphics hardware, across multiple displays and on a remote desktop. Also learn how you can test your application for DPI awareness, what to look for, and how to make it provide the best experience on high-DPI displays.

3. Unlocking the GPU with Direct3D (Allison Klein)

This session will teach you how to use the latest version of Direct3D to unlock the rendering and computing power of the GPU and to target the wide variety of hardware used by your customers. Learn techniques for integrating this high-performance 3D graphics pipeline within your Win32 applications.

4. Benefiting from Documents and Printing Convergence (Jesse McGatha)

Discover how updating your printing infrastructure to XPS allows your application to seamlessly bridge across both electronic and physical paper and benefit from new document workflow and interoperability scenarios.

5. Designing Efficient Background Processes (Vikram Singh)

Inefficient background activity has a dramatic impact on system performance, power consumption, responsiveness, and memory footprint. This session demonstrates best practices for background process design and will dive deep on the capabilities of the Service Control Manager (SCM) and Task Scheduler. Attendees will also learn how to use new Windows 7 infrastructure to develop efficient background tasks.

6. Design Principles for Windows 7 (Samuel Moreau)

Together, we can increase customer enthusiasm, satisfaction and loyalty by designing user experiences that are both desirable and harmonious. In this session, we will introduce the Windows User Experience Principles approach to shipping software. Along the way we will share stories and lessons learned along the journey of designing the user model and experience for Windows 7, and leave you with a set of principles that you can apply as you build your applications for Windows.

7. Integrate with the Windows 7 Desktop Taskbar (Rob Jarrett)

This session dives into new APIs that enable integration with the latest Windows desktop features. Learn about new extensibility methods to surface your application's key tasks. Discover how enhancements to the taskbar, Start Menu, thumbnails and their desktop elements provide new ways for you to delight your users. This talk is a must for application developers who wan to provide the best user experience for their applications on Windows 7.

8. Welcome to the Windows 7 Desktop (Chaitanya Sareen)

The Windows desktop is evolving-is your application ready to evolve also? This session sets the stage for exciting enhancements to the taskbar, Start Menu, and other desktop elements.

9. Deploying Your Application with Windows Installer (MSI) and ClickOnce (Tyler Robinson)

If you are a developer involved in the creation of application deployment packages using Windows Installer (MSI) or ClickOnce, this session is for you. Learn how you can take advantage of new features in Windows 7 to shorten application installation times, reduce UAC prompts, write less custom code, take less time to write installations for complex packages, and much more!

10. Deep Dive - What's New with Win32's user32 and comctl32 (Raymond Chen)

Hear about the lowest level user interface components (user32, comctl32) that appear in almost every Windows application. You'll learn about "recent" changes and enhancements in these subsystems, plus be subjected to some philosophical musings on how foreground activation is like love. (No really, it will actually help you write better software.)

11. Programming Sync Providers that Work Great with Windows (Moe Khosravy, Jason Roberts)

In this session, learn how you can enable your application to synchronize with other applications that use the Microsoft Sync Framework. This session will cover how to implement sync for contacts and other PIM data, how to package sync providers for distribution and installation, and how to register sync provider for use on Windows.

12. Using Instrumentation and Diagnostics to Develop High Quality Software

Learn how to enhance the quality and supportability of your software during developing and deployment using the Windows 7 instrumentation and diagnostic platforms. This session will focus on key aspects of the event and performance counter infrastructures, and discuss best practices around adding instrumentation to your code. We will introduce the new Windows PowerShell-based diagnostic platform, and how it enables you to easily monitor multiple data sources to empower the end user and IT pro to detect and resolve software problems.

13. Best Practices for Developing for Windows Standard User (Cezar Ungureanasu)

The application development requirements in Windows 7 for UAC-compatibility are exactly the same as in Vista: Vista-compatible applications will interact with UAC in Windows 7 without any modification. No new APIs are required or provided. The UAC improvements for Win7 will impact the user's experience but not the application interface. Logo requirements regarding UAC compatibility are the same as in Vista.

14. Writing World-Ready Applications

This session centers on globalization features for Windows 7, including sorting and string comparison, locale support, and coverage for new languages, with an eye to helping developers extend their applications to a global user base. This session introduces the Extended Linguistic Services API, the next step in the evolution of globalization support for Windows developers. This session will also cover the Multilingual User Interface (MUI) technology inside Windows 7 and .NET, and walk you through an end-to-end look at how to make your application MUI-enabled so that you can easily take your application worldwide and extend your customer base into new language markets”.

(Se ho tempo cerco di tradurre in breve ma adesso non posso proprio, scusate :( )

stambeccuccio
26-09-2008, 10:38
In questo (http://www.tomshw.it/news.php?newsid=15549) rumore in italiano su Windows 7, dicono le stesse cose che diceva dovella da tempo o che si sono già dette.

Splinter Cell
26-09-2008, 10:49
In questo (http://www.tomshw.it/news.php?newsid=15549) rumore in italiano su Windows 7, dicono le stesse cose che diceva dovella da tempo o che si sono già dette.

ah si,ne parlavano pure su zdnet e relativi...ho guardato gli screens della milestone 3 di Windows tramite quel link della pagina precedente,e ho notato anche gli screens di WMP 12 :D quindi è in fase beta pure lui,chissà se uscirà a breve qualche beta o qualcosa per Vista :) Comunque,il PDC è sempre più vicino :D insieme a Win 7

Vifani
26-09-2008, 10:53
La vera questione riguardo Windows 7 saranno le sue differenze rispetto a Windows Vista SP2, perché il SP2 di Vista immagino che uscirà prima dell'arrivo di Windows 7.

Splinter Cell
26-09-2008, 10:55
La vera questione riguardo Windows 7 saranno le sue differenze rispetto a Windows Vista SP2, perché il SP2 di Vista immagino che uscirà prima dell'arrivo di Windows 7.

Il SP2 potrebbe pure essere la raccolta di patch uscite fino ad adesso...ma dubito che sarà semplicemente così

stambeccuccio
26-09-2008, 11:01
Secondo indiscrezioni il SP2 di VISTA uscirà nel terzo trimestre 2009, probabilmente nel mese di Agosto.

Chi non andrà in ferie ad agosto avrà tutto il tempo per gustarselo, :p eventualmente formattare e fare una "clean install" da DVD con SP2 integrato.
Sperando che con il caldo di agosto non gli si fonda il computer, soprattutto alcuni computer "fai da te" e assemblati un po' alla c.d.c. (caxxo di cane) :D

Splinter Cell
26-09-2008, 11:14
Secondo indiscrezioni il SP2 di VISTA uscirà nel terzo trimestre 2009, probabilmente nel mese di Agosto.

Chi non andrà in ferie ad agosto avrà tutto il tempo per gustarselo, :p eventualmente formattare e fare una "clean install" da DVD con SP2 integrato.
Sperando che con il caldo di agosto non gli si fonda il computer, soprattutto alcuni computer "fai da te" e assemblati un po' alla c.d.c. (caxxo di cane) :D

se i rumors che vogliono Win 7 già uscito il 3 giugno del 2009 sono veri,avrò già fatto il passaggio per testarlo :D

stambeccuccio
26-09-2008, 11:22
se i rumors che vogliono Win 7 già uscito il 3 giugno del 2009 sono veri,avrò già fatto il passaggio per testarlo :D
Quei rumors non sono veri (almeno per quanto riguarda il pubblico).
Seven retail uscirà non prima di Natale 2009, se riescono ad anticipare e sfruttare con la pubblicità tale felice periodo per gli acquisti (e potrebbe pure essere),
oppure come previsto nel primo trimestre 2010.
Ovviamente le versioni RTM prima :p

dovella
26-09-2008, 11:52
Quei rumors non sono veri (almeno per quanto riguarda il pubblico).
Seven retail uscirà non prima di Natale 2009, se riescono ad anticipare e sfruttare con la pubblicità tale felice periodo per gli acquisti (e potrebbe pure essere),
oppure come previsto nel primo trimestre 2010.
Ovviamente le versioni RTM prima :p

Eppure stambè mi fa tanto ridere in questi giorni il clamore di tutte le riviste informatiche che parlano di Windows 7 al PDC.

Guardando l EX thread che avevo rieditato per le notizie ufficiali in un mio Quote si legge

http://i38.tinypic.com/oj42e1.jpg

ed era Maggio ;)

BaZ....!!!!
26-09-2008, 12:31
Sperando che con il caldo di agosto non gli si fonda il computer, soprattutto alcuni computer "fai da te" e assemblati un po' alla c.d.c. (caxxo di cane) :D
per l'amor di DIO, il mio PC è stato assemblato proprio ad agosto di quest'anno :asd: speriamo di no :sofico:

floola
26-09-2008, 13:36
Dové, senti, da quanto ho letto su un sito concorrente la pre-beta sarà distribuita solo ai partecipanti del PDC e del WinHEC; dunque probabilmente non sarà distribuita tramite Connect... Uff, ancora da aspettare :( (Vabbé, che se esce a dicembre la beta, si può sopportare un altro mese :D ) Non è che cmq sai qualcosa sulla distribuzione oltre-PDC, se magari a fine ottobre apro la dashboard e trovo il testing di 7? :D

dovella
26-09-2008, 13:39
Dové, senti, da quanto ho letto su un sito concorrente la pre-beta sarà distribuita solo ai partecipanti del PDC e del WinHEC; dunque probabilmente non sarà distribuita tramite Connect... Uff, ancora da aspettare :( (Vabbé, che se esce a dicembre la beta, si può sopportare un altro mese :D ) Non è che cmq sai qualcosa sulla distribuzione oltre-PDC, se magari a fine ottobre apro la dashboard e trovo il testing di 7? :D

Ai partecipanti (che sborsano una certa cifra) viene dato un bel Hd con 160 gb di materiale da portare a casa compresa la prebeta.
Io spero e credo di poter accedere alla prebeta nello stesso periodo o poco dopo.

floola
26-09-2008, 13:42
Ai partecipanti (che sborsano una certa cifra) viene dato un bel Hd con 160 gb di materiale da portare a casa compresa la prebeta.
Io spero e credo di poter accedere alla prebeta nello stesso periodo o poco dopo.

Oltre 2000 $ ce credo :eek:

Poi ci racconterai le tue impressioni, allora :D (Chiederti di condividere, ehm, l'intera esperienza con noi non credo si possa :asd: )

Mi auguro che la Beta esca poi davvero a dicembre. Sparo una data, il 2 :asd:

dovella
26-09-2008, 13:43
Oltre 2000 $ ce credo :eek:

Poi ci racconterai le tue impressioni, allora :D (Chiederti di condividere, ehm, l'esperienza con noi non credo si possa :asd: )

Mi auguro che la Beta esca poi davvero a dicembre. Sparo una data, il 2 :asd:

beh se sarà per me sarà per tutti, non posso mica minacciarli ne abusare di un pò di amicizia ?

PS mi pare 400 $

edit

cacchio ho letto che era solo la preregistrazione :D :D

floola
26-09-2008, 13:44
beh se sarà per me sarà per tutti, non posso mica minacciarli ne abusare di un pò di amicizia ?

PS mi pare 400 $

Pre-conference 400 $, full conference 2395 $. Guarda che io l'avevo detto come battuta, mica ti ho detto di andare a minacciarli per ottenere la build per tutti :asd:

dovella
26-09-2008, 13:48
Pre-conference 400 $, full conference 2395 $. Guarda che io l'avevo detto come battuta, mica ti ho detto di andare a minacciarli per ottenere la build per tutti :asd:


http://i37.tinypic.com/11bjlzn.jpg

no , parlo anche di me
Se sarà disponibile da Connect allora faremo la marcia su Roma (nel caso in cui l'Italia sarebbe esclusa) :asd:

floola
26-09-2008, 13:49
no , parlo anche di me
Se sarà disponibile da Connect allora faremo la marcia su Roma (nel caso in cui l'Italia sarebbe esclusa) :asd:

Quello è il minimo http://www.onlyfocus.com/vbulletin/images/smilies/mitra.gif :asd:

dovella
26-09-2008, 14:03
Quello è il minimo http://www.onlyfocus.com/vbulletin/images/smilies/mitra.gif :asd:

Vabè dai facciamo nascere il bimbo e poi vediamo come fare il battesimo :asd:

floola
26-09-2008, 14:04
Vabè dai facciamo nascere il bimbo e poi vediamo come fare il battesimo :asd:

Ok ;) :asd:

chicco83
26-09-2008, 14:42
se mi e' permesso...
se non ci sono novita', si potrebbe evitare di andare OT?
mica per niente... e' perche' se uno fosse interessato all'argomento, leggendo le chiacchiere potrebbe perdere interesse e disiscriversi...
per le chiacchiere ci sono i pm e msn...
IMHO :stordita:

dovella
26-09-2008, 14:44
se mi e' permesso...
se non ci sono novita', si potrebbe evitare di andare OT?
mica per niente... e' perche' se uno fosse interessato all'argomento, leggendo le chiacchiere potrebbe perdere interesse e disiscriversi...
per le chiacchiere ci sono i pm e msn...
IMHO :stordita:

Quoto

Steel89
26-09-2008, 16:04
Ci mancava solo più la news di hardwareupgrade con relativo link a sito con immagini non autorizzate. :rolleyes: :O
Ho letto i commenti ma non ho voglia di rispondere :O
E' inutile, ormai pensano che Seven venga rilasciato al PDC08 :O

Hal2001
26-09-2008, 17:01
Quoto

Si riferiva a te.

stambeccuccio
26-09-2008, 17:04
Anche in questo (http://notebookitalia.it/microsoft-windows-7-pre-beta-al-pdc-2008-3323.html) articolo in italiano di oggi viene ripresa la notizia ufficiale da parte di Microsoft,
di svelare ufficialmente la versione pre-beta di Windows 7 al PDC (Professional Developers Conference) 2008
che si terrà a Los Angeles (California USA) dal 27 al 30 ottobre.

stambeccuccio
26-09-2008, 17:16
A questo punto io direi che appare certo che sotto l'albero di Natale di quest'anno
ci potremmo trovare la ISO di Windows 7 beta 1.
Quello che non è ancora certo è se tale versione sarà resa pubblica
o continuerà ad essere distribuita solo ad un ristretto numero di beta-tester.

Se la beta 1 non sarà pubblica, direi che è molto plausibile che Windows 7 beta 2 lo sarà e..
presumibilmente saremo a Marzo/Aprile 2009 , cioè fra circa sei mesi.

BaZ....!!!!
26-09-2008, 18:58
Se la beta 1 non sarà pubblica, direi che è molto plausibile che Windows 7 beta 2 lo sarà e..
presumibilmente saremo a Marzo/Aprile 2009 , cioè fra circa sei mesi.
e io che mi ero "illuso" di poterlo provare gia a natale :asd:
aspettiamo allora (se le cose van cosi)...


@TUTTI: ragazzi, basta PER FAVORE basta trollare, rompere, dire stupidaggini, andare OT, litigare, rovinare tutto, far chiudere thread su thread, basta basta basta, UN MINIMO DI TOLLERANZA tra di noi, siamo grandi, maturi e NON ci frega niente di ciò che fanno gli altri....OK??? :stordita:

floola
26-09-2008, 19:08
@TUTTI: ragazzi, basta PER FAVORE basta trollare, rompere, dire stupidaggini, andare OT, litigare, rovinare tutto, far chiudere thread su thread, basta basta basta, UN MINIMO DI TOLLERANZA tra di noi, siamo grandi, maturi e NON ci frega niente di ciò che fanno gli altri....OK??? :stordita:

Quoto, finiamola seriamente :)

Da parte mia mi impegnerò a cercare di andare il minimo possibile in OT e di non creare o contribuire a flame. Se lo faccio, siete liberi di segnalarmi, e mi fareste anche un favore così la smetto ;) Cercherò di tenere a freno le mani d'ora in poi :D

Steel89
26-09-2008, 19:31
7. Integrate with the Windows 7 Desktop Taskbar (Rob Jarrett)

This session dives into new APIs that enable integration with the latest Windows desktop features. Learn about new extensibility methods to surface your application's key tasks. Discover how enhancements to the taskbar, Start Menu, thumbnails and their desktop elements provide new ways for you to delight your users. This talk is a must for application developers who wan to provide the best user experience for their applications on Windows 7.

Tornando IT, che ne pensate di quel che verrà presentato al PDC?
Qualcuno ha letto ciò che ho messo stamattina (scusate se è in inglese)?

A quanto pare la barra delle applicazioni, taskbar, avrà nuove funzionalità, visto che la introducono...
Ora mi rileggo per bene il tutto va :stordita:

dovella
26-09-2008, 19:43
Tornando IT, che ne pensate di quel che verrà presentato al PDC?
Qualcuno ha letto ciò che ho messo stamattina (scusate se è in inglese)?

A quanto pare la barra delle applicazioni, taskbar, avrà nuove funzionalità, visto che la introducono...
Ora mi rileggo per bene il tutto va :stordita:


leggiti il mio primo post (non quello di stambeccuccio :asd: ) nella prima pagina

Steel89
26-09-2008, 20:32
leggiti il mio primo post (non quello di stambeccuccio :asd: ) nella prima pagina

Ups.. me l'ero perso :stordita:
Beh speriamo in questa "dock" in stile 3ds max :D

dovella
26-09-2008, 20:35
Ups.. me l'ero perso :stordita:
Beh speriamo in questa "dock" in stile 3ds max :D

secondo me un antipasto è identifica volto in Live photo beta (quando clicchi su informazioni)

WarDuck
26-09-2008, 20:48
http://www.zeusnews.it/immagini/008287-windows-7-menu.jpg

da: http://www.zeusnews.it/index.php3?ar=stampa&cod=8287&numero=999

:stordita:

Non so se è un rendering o quant'altro, però sembrerebbe proprio quel cerchio di cui parla dovella e che si vede anche nel monitor di quel tizio.

A questo punto penso che questo menu possa comparire ovunque sullo schermo (non una bar fissa probabilmente, ma appunto un cerchio in stile monkey island 3 :asd: che compare dove è il cursore del mouse e quindi ad accesso rapido).

dovella
26-09-2008, 22:05
http://www.zeusnews.it/immagini/008287-windows-7-menu.jpg

da: http://www.zeusnews.it/index.php3?ar=stampa&cod=8287&numero=999

:stordita:

Non so se è un rendering o quant'altro, però sembrerebbe proprio quel cerchio di cui parla dovella e che si vede anche nel monitor di quel tizio.

A questo punto penso che questo menu possa comparire ovunque sullo schermo (non una bar fissa probabilmente, ma appunto un cerchio in stile monkey island 3 :asd: che compare dove è il cursore del mouse e quindi ad accesso rapido).

Questo è un software installabile anche su Vista, ma come viene proposto è assolutamente pessimo (una dock e basta)
Io sono curioso di comprenderne le funzioni, e gli agganci

In questo video si vede (http://www.hwupgrade.it/news/software/microsoft-windows-7-tra-poche-settimane-la-pre-beta_26642.html)

Steel89
26-09-2008, 22:27
Questo è un software installabile anche su Vista, ma come viene proposto è assolutamente pessimo (una dock e basta)
Io sono curioso di comprenderne le funzioni, e gli agganci

In questo video si vede (http://www.hwupgrade.it/news/software/microsoft-windows-7-tra-poche-settimane-la-pre-beta_26642.html)

Quoto, comunque credo che se ci sarà la si potrà attivare con qualche gesto del mouse, o con clic sulla rotellina (sul desktop)
[oppure tasto sinistro e/o destro tenuti per un periodo di tempo, come nel video)

dovella
27-09-2008, 06:52
Quoto, comunque credo che se ci sarà la si potrà attivare con qualche gesto del mouse, o con clic sulla rotellina (sul desktop)
[oppure tasto sinistro e/o destro tenuti per un periodo di tempo, come nel video)

forse si , o forse selezionando qualche scritta ??
boh non lo so
intanto

29 giorni al PDC

dovella
28-09-2008, 16:26
Aspettando il PDC ho visto ,sto sito che propone WMP12 in Spagnolo Beta

Sarà fake?

Mah

Jammed_Death
28-09-2008, 16:27
visto che stanno uscendo tutte queste beta, (ie8, wmp12, live suite), pensate che saranno rilasciate complete prima di windows 7 o saranno direttamente sul nuovo so?

dovella
28-09-2008, 16:37
visto che stanno uscendo tutte queste beta, (ie8, wmp12, live suite), pensate che saranno rilasciate complete prima di windows 7 o saranno direttamente sul nuovo so?

Mah bisogna anche capire quali software saranno inclusi in Windows 7

Jammed_Death
28-09-2008, 16:38
Mah bisogna anche capire quali software saranno inclusi in Windows 7

vero, dimenticavo sta cosa

Hal2001
28-09-2008, 16:40
Sarà fake?

Ovvio. Il link toglilo. Magari qualcuno prova ad installarlo ;)

dovella
28-09-2008, 16:44
Ovvio. Il link toglilo. Magari qualcuno prova ad installarlo ;)

Non credo sia fake , per questo l ho postato
però lo rimuovo comunque perchè spagnolo ;)

hexaae
28-09-2008, 17:00
Io comunque tutta quest'ansia per Win7 non la condivido affatto... infondo mi trovo così bene con Vista! :p

Steel89
28-09-2008, 17:01
Aspettando il PDC ho visto ,sto sito che propone WMP12 in Spagnolo Beta

Sarà fake?

Mah

Adesso non so che link sia, comunque molto ma molto tempo fa avevo già visto un sito che proponeva "un wmp12 in spagnolo".
Ovviamente quello la era un virus sicuro al 101%.

Io comunque tutta quest'ansia per Win7 non la condivido affatto... infondo mi trovo così bene con Vista! :p


Io anche mi trovo benissimo, però mi piace guardare al futuro e provare prodotti nuovi :)

dovella
28-09-2008, 17:11
Io comunque tutta quest'ansia per Win7 non la condivido affatto... infondo mi trovo così bene con Vista! :p


Anche io amo Vista , ma Windows 7 lo aspetto comunque,

Cosa che invece odio è pensare a Midori etc. , non so perchè ma non mi va giu.

PS PS: abbiamo fatto una pessima figura (per la serie noi Italiani)
Brandon del Wex team (http://brandonlive.com/2008/09/27/back-from-italy/) (Windows 7) find and organize è venuto in Italia per il matrimonio del suo carissimo amico (PM wex Team)
Si son fregati Passaporto e nuovissimo Sony Z notebook .
:muro:

erpirata2
28-09-2008, 17:28
Io anche mi trovo benissimo, però mi piace guardare al futuro e provare prodotti nuovi :)

Ma il futuro nostro su piattaforma windows non propone novità ma sempre la solita minestra riscandata.

dovella
28-09-2008, 17:33
Ma il futuro nostro su piattaforma windows non propone novità ma sempre la solita minestra riscandata.

Se per te le novità sono Eye Candy allora cambia piattaforma.

Steel89
28-09-2008, 17:36
Ma il futuro nostro su piattaforma windows non propone novità ma sempre la solita minestra riscandata.

Se hai già provato le nuove versioni che devono ancora uscire ....
allora ti credo :O

__

Invece io vedo in Midori un qualcosa di completamente diverso, di rivoluzionario...

floola
28-09-2008, 17:48
Aspettando il PDC ho visto ,sto sito che propone WMP12 in Spagnolo Beta

Sarà fake?

Mah

E' un fake, l'hanno dimostrato da tempo su Neowin, è solo un WMP11 moddato e corredato di virus ;)

http://img405.imageshack.us/my.php?image=screenshotil5pc6.jpg

GhiaccioNero
28-09-2008, 18:30
Io lo spero... ma anche se non c'è nella beta, per me basta che ci sia nella finale!
Personalmente adesso preferisco utilizzare la taskbar a dimensione doppia, visto che le finestre sono più controllabili ed è possibile inserire più oggetti nell'avvio veloce senza pasticci.
Anche se fosse più grande, a me non guasterebbe di certo.
L'ideale magari sarebbe poter switchare tra grande e piccola in un clic, tipo con la sidebar.
Vedrò di ingegnarmi qualcosa...

Per la cronaca, Oxygen è questo: (lo so dovella lo saprai benissimo :asd:)
http://d4rkn3ss.files.wordpress.com/2007/11/microsoftoxygen.jpg
Ero arrivato ad avere questo con Samurize (ovviamente non era comodo viste le limitazioni di windows):
http://fc04.deviantart.com/fs32/f/2008/223/a/f/10th_August_2008__Steel89_Desk_by_Steel89.jpg

incrociamo le dita...

Io non riesco ad usarlo samurize xD

Hal2001
28-09-2008, 20:39
E' un fake, l'hanno dimostrato da tempo su Neowin, è solo un WMP11 moddato e corredato di virus ;)

http://img405.imageshack.us/my.php?image=screenshotil5pc6.jpg

;)

floola
28-09-2008, 21:29
;)

Ooh, lo vedi che sono obiettivo, eh? :D :mano: (Giuro che non faccio più il fanboy di nessuno, riflettendo a mente fredda mi sono accorto di aver perso un po' di vista l'obiettività ;) )

WarDuck
28-09-2008, 22:48
Ma il futuro nostro su piattaforma windows non propone novità ma sempre la solita minestra riscandata.

Le novità ci sono, e se non sono particolarmente spinte è perché ms è frenata dalla retro-compatiblità che tutti vogliono tanto.

Cmq hex, non è ansia, ma piuttosto curiosità... alla fine Windows 7 si spera sia migliore di Vista.

floola
29-09-2008, 21:30
Piccola segnalazione su 7

Winfuture ha aggiunto nuove immagini della 6780, ora sono in totale 192, le nuove partono da questa pagina: http://winfuture.de/screenshots/Windows-7-Meilenstein-3-Build-6.1.6780-3500-10.html

Da notare nelle pagine successive il funzionamento dei temi, la nuova Tastiera su Schermo e Accelerators, di cui non ho ben capito la funzione...

dovella
29-09-2008, 21:35
Piccola segnalazione su 7

Winfuture ha aggiunto nuove immagini della 6780, ora sono in totale 192, le nuove partono da questa pagina: http://winfuture.de/screenshots/Windows-7-Meilenstein-3-Build-6.1.6780-3500-10.html

Da notare nelle pagine successive il funzionamento dei temi, la nuova Tastiera su Schermo e Accelerators, di cui non ho ben capito la funzione...


Hai mai usato IE8?

floola
29-09-2008, 21:35
Hai mai usato IE8?

Sì, perché? Ma è OT...

EDIT: mmmh... Credo di aver capito cosa intendi... ;) (Confermato da ricerchina su Google)

Steel89
29-09-2008, 22:21
Da segnalare anche la personalizzazione dello UAC, ora con 4 settaggi differenti per le notifiche.
Raggruppamento pulsanti quando la barra è piena (non so come funzioni)
Libraries con aggiunta di cartelle (Specie di Playlist-cartelle virtuali?)

hexaae
29-09-2008, 22:23
Piccola segnalazione su 7

Winfuture ha aggiunto nuove immagini della 6780, ora sono in totale 192, le nuove partono da questa pagina: http://winfuture.de/screenshots/Windows-7-Meilenstein-3-Build-6.1.6780-3500-10.html

Da notare nelle pagine successive il funzionamento dei temi, la nuova Tastiera su Schermo e Accelerators, di cui non ho ben capito la funzione...
Gli shot mi sembrano aggiungere ben poco in più rispetto al Vista attuale, anzi... non sarà che davvero Win7 è lo specchietto per le allodole che fino ad ora hanno insultato Vista e che lo osanneranno dopo un nuovo nome e un po' di lifting e leggeri miglioramenti (Win7)? ;)

floola
29-09-2008, 22:30
Gli shot mi sembrano aggiungere ben poco in più rispetto al Vista attuale, anzi... non sarà che davvero Win7 è lo specchietto per le allodole che fino ad ora hanno insultato Vista e che lo osanneranno dopo un nuovo nome e un po' di lifting e leggeri miglioramenti (Win7)? ;)

Fino alla Beta 1 avevano cmq detto che non ci sarebbero stati stravolgimenti grafici, che le novità sarebbero state implementate con il look di Vista. Inoltre molte funzionalità dovrebbero essere ancora incomplete, non funzionanti o buggate. Aspettiamo la Beta 1, potremo cominciare a tirare le prime somme da lì ;)

dovella
30-09-2008, 08:16
Martedi 30 Settembre

Follow-up: Starting, Launching, and Switching

Lots of discussion on the taskbar and associated user interface. Chaitanya said he thought it would be a good idea to summarize some of the feedback and thoughts. --Steven

We’d like to follow up on some themes raised in comments and email. This post looks at some observations on consistent feedback expressed (though not universal) and also provides some more engineering / design context for some of the challenges expressed.

First it is worth just reinforcing a few points that came up that were consistently expressed:

* Many of you agree that the Notification Area needs to be more manageable and customizable.
* We received several comments about rearranging taskbar buttons. This speaks to the need for a predictable place where taskbar buttons appear as well as your desire for more control over the taskbar.
* There were comments that talked about Quick Launch being valuable, but that it could stand to be an even better launching surface (e.g. larger by default or more room).
* Thumbnails are valuable to many of you, but their size doesn’t always help you find the window you are looking for. There is interest in a better identification method of windows that consistently provided the right amount of information.
* Better scaling of supported windows was discussed. This includes optimizing the taskbar for more windows and spanning multiple displays.

Continua qui (http://blogs.msdn.com/e7/archive/2008/09/29/follow-up-starting-launching-and-switching.aspx)

------------

Non mi è chiara una cosa,
E risaputo che l'ultima cosa che vedremo realizzare è l'interfaccia grafica , però so che gia adesso un evoluzione dovrebbe essere mostrata, ma non ho capito se al WinHEC o al PDC (5 giorni di differenza)
Non voglio mandare un altra Mail ai diretti interessati sennò mi pigliano a schiaffi

floola
30-09-2008, 14:38
Non mi è chiara una cosa,
E risaputo che l'ultima cosa che vedremo realizzare è l'interfaccia grafica , però so che gia adesso un evoluzione dovrebbe essere mostrata, ma non ho capito se al WinHEC o al PDC (5 giorni di differenza)
Non voglio mandare un altra Mail ai diretti interessati sennò mi pigliano a schiaffi

Da quello che avevo letto, al WinHEC (che si svolgerà pochi giorni dopo il PDC) verrà consegnata ai partecipanti la stessa build del PDC; anche perché non credo mostrino due build diverse in due eventi che si svolgono in un così breve arco temporale, sia per mancanza di tempo che di senso ;)

WarDuck
30-09-2008, 22:52
Beh se fosse un Vista migliorato nessuno si lamenterebbe, certo tocca spendere altri soldi volendo... bisognerà vedere l'unica cosa che non c'è da vedere attualmente, cioè le prestazioni finali di Windows 7.

PeK
01-10-2008, 15:54
Beh se fosse un Vista migliorato nessuno si lamenterebbe, certo tocca spendere altri soldi volendo... bisognerà vedere l'unica cosa che non c'è da vedere attualmente, cioè le prestazioni finali di Windows 7.

lol, apple lo fa ogni anno / due anni e nessuno si lamenta :D

dovella
01-10-2008, 18:17
Tonight: Windows 7 presentation

I’ll be discussing Windows 7 (and a few other topics; see below) at the Boston Area Windows Server User Group this evening, so if you’re in the area, come on down. Here are the details about the location and event:

Boston Area Windows Server User Group
Wednesday October 1, 2008 6:00 PM
Microsoft Waltham- 201 Jones Road - 6th Floor MPR-A
Directions:
http://www.microsoft.com/mscorp/info/usaoffices/newengland/waltham.mspx

Paul Thurrott - Paul is the guy behind SuperSite for Windows (www.winsupersite.com) and is WindowsITPro's News Editor. Come hear Paul discuss Windows 7.

6:00-7:00 - Pizza, Networking, Meeting Formalities, "Tech-Tips Live"
7:00-7:50 - Paul Thurrott on Windows 7, Part 1
7:50-8:00 - Short Break
8:00-9:00 - Paul Thurrott on Windows 7, Part 2
9:00-9:10 - Standard Raffle (including 5 signed copies of Paul's latest book "Windows Vista Secrets")
9:15ish - Premium Member Raffle! Premium members have a chance to win an iPod Nano.

I had hoped to be able to show a recent build of Windows 7 by the time of the presentation, but that won't be happening, so I’ll focus the discussion on what’s permissible, and I’ll be posting the actual presentation to the SuperSite tomorrow. But I’ll also be discussing Microsoft’s strategy around its Essential Server Solutions products—Windows Home Server, Windows Small Business Server 2008, and Windows Essential Business Server 2008—and how these products compare and can be used in different environments. I also hope to have time to discuss a virtualization project I’m working on involving Hyper-V and some of the aforementioned ESS products.

In any event, I hope you can make it. If not, the presentation will be posted tomorrow.

Link (http://community.winsupersite.com/blogs/paul/archive/2008/10/01/tonight-windows-7-presentation.aspx)

mauro89
02-10-2008, 10:04
ammetto di nn aver seguito molto la discussione e spero che la domanda non sia già stata fatta, con windows 7 sarà possibile personalizzare il superfecth in modo da decidere io quali programmi vengano precaricati?

mouseEater
02-10-2008, 10:29
con windows 7 sarà possibile personalizzare il superfecth in modo da decidere io quali programmi vengano precaricati?

ovviamente no, perche non ha senso quello che vuoi fare e non ce nè bisogno. Il superfetch non è un semplice precaricamento di programmi e basta, ma è qualcosa di più sofisticato che solo l'OS può gestire, ed è un sistema dinamico che "impara" da te quindi implicitamente lo decidi già tu.

Steel89
02-10-2008, 10:59
User Interface: Managing Windows windows

We’ve booted the machine, displayed stuff on the screen, launched programs, so next up we’re going to look at a pretty complex topic that sort of gets to the core role of the graphical user interface—managing windows. Dave Matthews is program manager on the core user experience team who will provide some of the data and insights that are going into engineering Windows 7. --Steven

The namesake of the Windows product line is the simple “window” – the UI concept that keeps related pieces information and controls organized on screen. We’ll use this post to share some of the background thinking and “pm philosophy” behind planning an update to this well established UI feature.

The basic idea of using windows to organize UI isn’t new – it dates back (so I hear) to the first experiments with graphical user interfaces at Stanford over 40 years ago. It’s still used after all this time because it’s a useful way to present content, and people like having control over how their screen space is used. The “moveable windows” feature isn’t absolutely needed in an operating system – most cell phones and media center type devices just show one page of UI at a time – but it’s useful when multi-tasking or working with more than one app at a time. Windows 2.0 was the first Windows release that allowed moveable overlapping windows (in Window 1.0 they were only able to be tiled, not overlapping. This “tiled v. overlapping” debate had famous proponents on each side—on one side was Bill Gates and on the other side was Charles Simonyi). In addition, Windows also has the unique notion of "the multiple document interface” or MDI, which allows one frame window to itself organized multiple windows within it. This is somewhat of a precursor to the tabbed interfaces prevalent in web browsers.

https://blogs.msdn.com/blogfiles/e7/WindowsLiveWriter/UserInterfaceManagingWindowswindows_14E06/clip_image001_thumb.jpg https://blogs.msdn.com/blogfiles/e7/WindowsLiveWriter/UserInterfaceManagingWindowswindows_14E06/clip_image002_thumb.jpg

Link (http://blogs.msdn.com/e7/)

mauro89
02-10-2008, 11:14
ovviamente no, perche non ha senso quello che vuoi fare e non ce nè bisogno. Il superfetch non è un semplice precaricamento di programmi e basta, ma è qualcosa di più sofisticato che solo l'OS può gestire, ed è un sistema dinamico che "impara" da te quindi implicitamente lo decidi già tu.

invece per me sarebbe utile, e vorrei poter decidere "esplicitamente" se ci sono cartelle o file che non mi interessa vengano toccati in nessun modo dal superfetch..

dovella
02-10-2008, 11:15
ovviamente no, perche non ha senso quello che vuoi fare e non ce nè bisogno. Il superfetch non è un semplice precaricamento di programmi e basta, ma è qualcosa di più sofisticato che solo l'OS può gestire, ed è un sistema dinamico che "impara" da te quindi implicitamente lo decidi già tu.


la mandi anche a me l RTM ?

dovella
02-10-2008, 11:44
User Interface: Managing Windows windows

We’ve booted the machine, displayed stuff on the screen, launched programs, so next up we’re going to look at a pretty complex topic that sort of gets to the core role of the graphical user interface—managing windows. Dave Matthews is program manager on the core user experience team who will provide some of the data and insights that are going into engineering Windows 7. --Steven

The namesake of the Windows product line is the simple “window” – the UI concept that keeps related pieces information and controls organized on screen. We’ll use this post to share some of the background thinking and “pm philosophy” behind planning an update to this well established UI feature.

The basic idea of using windows to organize UI isn’t new – it dates back (so I hear) to the first experiments with graphical user interfaces at Stanford over 40 years ago. It’s still used after all this time because it’s a useful way to present content, and people like having control over how their screen space is used. The “moveable windows” feature isn’t absolutely needed in an operating system – most cell phones and media center type devices just show one page of UI at a time – but it’s useful when multi-tasking or working with more than one app at a time. Windows 2.0 was the first Windows release that allowed moveable overlapping windows (in Window 1.0 they were only able to be tiled, not overlapping. This “tiled v. overlapping” debate had famous proponents on each side—on one side was Bill Gates and on the other side was Charles Simonyi). In addition, Windows also has the unique notion of "the multiple document interface” or MDI, which allows one frame window to itself organized multiple windows within it. This is somewhat of a precursor to the tabbed interfaces prevalent in web browsers.

https://blogs.msdn.com/blogfiles/e7/WindowsLiveWriter/UserInterfaceManagingWindowswindows_14E06/clip_image001_thumb.jpg https://blogs.msdn.com/blogfiles/e7/WindowsLiveWriter/UserInterfaceManagingWindowswindows_14E06/clip_image002_thumb.jpg

Link (http://blogs.msdn.com/e7/)


ecco i punti fondamentali

* Can efficiently view two windows at once, with a minimal amount of set up.
* Simple to view a document at full height and a comfortable reading width.
* Quick and easy to view a window on the desktop.
* The most common actions should require the least effort - quicker to maximize or restore windows with minimal mouse precision required.
* Keyboard shortcuts to replace mouse motions whenever possible for advanced users.
* Useful, predictable, and efficient window options for a range of displays: from small laptops to 30” or larger screens; with single or multiple monitors.
* Easy to use different input methods: mouse, keyboard, trackpad, pen, or touch screens.
* Customized window glass color visible even when maximized.
* Overall - customers feel in control, and that the system makes it faster and easier to get things done.

ed è qui secondo me che esce fuori la barra stile crysis ;)

fabri27023
02-10-2008, 12:34
Ehm,qualcuno "potrebbe" tradurre almeno i punti fondamentali?
E' uno strazio arrivare da scuola e tradurre anche al pc:D

dovella
02-10-2008, 13:09
Ehm,qualcuno "potrebbe" tradurre almeno i punti fondamentali?
E' uno strazio arrivare da scuola e tradurre anche al pc:D

con un modesto traduttore on line , il risultato è abbastanza efficiente

* È possibile visualizzare in modo efficiente due finestre in una sola volta, con un importo minimo di set up.
* Semplice per visualizzare un documento a piena altezza e una larghezza di lettura confortevole.
* Facile e veloce da visualizzare una finestra sul desktop.
* La maggior parte delle azioni comuni dovrebbero esigere il minimo sforzo - più veloce per massimizzare o ripristinare le finestre del mouse con il minimo di precisione richiesto.
* Tasti di scelta rapida per sostituire il mouse proposte di risoluzione, ove possibile, per gli utenti avanzati.
* Utili, prevedibile, efficace e finestra di opzioni per una serie di display: a partire da piccoli computer portatili a 30 "o più schermi; con singole o multiple monitor.
* Facile da usare diversi metodi di input: mouse, tastiera, il trackpad, penna, o touch screen.
* Personalizzato finestra di vetro di colore visibile anche quando ingrandita.
* Nel complesso - i clienti si sentono in controllo, e che il sistema rende più veloce e più facile da ottenere le cose fatte

predator87
02-10-2008, 13:15
ragazzi scusate ma si sà qualcosa riguardo i requisiti?

dovella
02-10-2008, 13:38
ragazzi scusate ma si sà qualcosa riguardo i requisiti?


e che stai giocando a Crysis :asd:

Qualsiasi PC dove gira Vista va bene.

predator87
02-10-2008, 13:45
e che stai giocando a Crysis :asd:

Qualsiasi PC dove gira Vista va bene.

non penso che passando da xp a vista i requisiti del pc siano rimasti gli stessi.. per questo ho domandato.. comunque meglio cosi allora, non dovrò aggiornare il pc.

dovella
02-10-2008, 14:02
non penso che passando da xp a vista i requisiti del pc siano rimasti gli stessi.. per questo ho domandato.. comunque meglio cosi allora, non dovrò aggiornare il pc.

Beh dipende dal PC che hai , ad esempio nel mio vecchio PC ho aggiornato solo la Ram e la GPU,
sono bastati per far girare degnalmente Vista Ultimate x86 senza problemi,
e per vecchio PC intendo un Pentium IV monoprocessore del 2003.

Se hai dubbi posta iltuo hardware magari gli diamo uno sguardo.

Ferdy78
02-10-2008, 14:11
Beh dipende dal PC che hai , ad esempio nel mio vecchio PC ho aggiornato solo la Ram e la GPU,
sono bastati per far girare degnalmente Vista Ultimate x86 senza problemi,
e per vecchio PC intendo un Pentium IV monoprocessore del 2003.

Se hai dubbi posta iltuo hardware magari gli diamo uno sguardo.

hai detto niente...:asd:

dovella
02-10-2008, 14:28
hai detto niente...:asd:

E intanto che tu ci creda o non so quel hardware Ubuntu non ci vuole girare per niente bene. Crash continui , supporto alla GPU pessimo , palette cromatica scarna , avvio di 3 minuti , spegnimento 3 minuti , Firefox crasha se lo guardi 2 volte , Update eterni . Insomma meglio di Vista li sopra non ci gira niente.

Quindi back to talk Windows 7

dovella
02-10-2008, 18:21
Interessanti gli appunti di Paul T.
Link (http://www.winsupersite.com/showcase/win7_shipping_04.asp)

alberto_barone
02-10-2008, 19:15
Insomma meglio di Vista li sopra non ci gira niente.



Win Xp

Steel89
02-10-2008, 20:05
Mi rifiuto di rispondere, ultimamente non mi piace quotare, anche se devo dire che i settaggi per l'UAC mi ispirano molto :D

dovella
02-10-2008, 20:31
Win Xp

Xp solo nel caso in cui sia Nlitizzato,

Caso contrario

Mi piacciono i piani ben riusciti (http://imieiguaiconvista.blogspot.com/2008/05/adoro-i-piani-ben-riusciti-aka-vista.html)

floola
02-10-2008, 20:36
Non mettiamo in mezzo ancora XP e Vista, tronchiamo l'OT direttamente sul nascere ;) Vale per tutti noi, nessuno escluso. Qui parliamo SOLO di 7, grazie :)

WarDuck
02-10-2008, 23:21
Xp solo nel caso in cui sia Nlitizzato,

Caso contrario

Mi piacciono i piani ben riusciti (http://imieiguaiconvista.blogspot.com/2008/05/adoro-i-piani-ben-riusciti-aka-vista.html)

Beh direi molto bene, del resto è quello che ho sempre riscontrato con la mia ATi, da un bel po' di mesi a questa parte il distacco che ho riscontrato da Vista a XP sarà di un centinaio di punti.

Cmq tornando IT, questa è un'ottima notizia, visto che cmq 7 condividerà lo stesso driver model, quindi molto probabilmente i drivers avranno modo di maturare ulteriormente e con Windows 7 molti utenti scettici potrebbero decidere finalmente ad abbandonare XP.

PS: vorrei segnalare come in quel test il PC Mark ottiene 1000 punti in più su Vista (6000 vs 7000).

Hal2001
03-10-2008, 01:53
E intanto che tu ci creda o non so quel hardware Ubuntu non ci vuole girare per niente bene. Crash continui , supporto alla GPU pessimo , palette cromatica scarna , avvio di 3 minuti , spegnimento 3 minuti , Firefox crasha se lo guardi 2 volte , Update eterni . Insomma meglio di Vista li sopra non ci gira niente.

Perdonami, ma perché non chiedi nella sezione UNIX di darti una mano?
Non avevo mai sentito di crash di questa distro in versione stabile, a meno di non avere problemi hardware. A proposito che scheda video monti?
Firefox è uguale che su Windows, quindi se hai problemi con una versione dovresti averne anche con l'altra.
Il tempo di avvio e di chiusura sui miei due pc è 1/2 di quello che ci mette Vista Business 32bit. Cronometro alla mano.
Gli update non sono eterni, anzi ad un Vista appena installato c'è molta più roba da scaricare: la velocità dipende dalla tua connessione e cosa più importante non necessita di riavvio, tranne se non installi un nuovo kernel ;)

Quindi back to talk Windows 7

Ovviamente.

dovella
03-10-2008, 14:05
]Perdonami, ma perché non chiedi nella sezione UNIX di darti una mano?

Che mano dovrebbero darmi? l OS non va punto. E non devi venire tu qui da ItaliaMac per dirlo a me cosa e come lo devo fare.

Non avevo mai sentito di crash di questa distro in versione stabile, a meno di non avere problemi hardware. A proposito che scheda video monti?
In quel caso (il mio PC OLD) ha una Nvidia 7600 GS 512mb Gygabyte

Firefox è uguale che su Windows, quindi se hai problemi con una versione dovresti averne anche con l'altra.

Informati prima di sparare fesserie, forse Sirus può spiegarti qualcosa.

Il tempo di avvio e di chiusura sui miei due pc è 1/2 di quello che ci mette Vista Business 32bit. Cronometro alla mano.

Assolutamente falso (per me) il mio vecchio PC si avvia in circa 40 sec. il resume da hybernate e di circa 18 20 sec. e da Sleep 2 sec.

Con Ubuntu dall'accensione allo spegnimento prendo sonno.

Gli update non sono eterni, anzi ad un Vista appena installato c'è molta più roba da scaricare: la velocità dipende dalla tua connessione e cosa più importante non necessita di riavvio, tranne se non installi un nuovo kernel ;)

Ineguagliabile velocità dei server, e soprattutto sempre disponibili.

Chiusa discussione altrimenti questo thread in breve tempo diventa come il primo.

chicco83
03-10-2008, 15:08
Che mano dovrebbero darmi? l OS non va punto.
a te non va, a molti altri si, e anche bene.
come a molti non va vista, e spesso e' colpa dei driver bacati o di periferiche difettose...
ma in quel caso il sistema e' perfetto e la colpa dei malfunzionamenti e' sempre di altri, vero?

chiudiamo qui, davvero, che senno' si sfocia in flame per l'ennesima volta.

Hal2001
03-10-2008, 16:43
Che mano dovrebbero darmi? l OS non va punto. E non devi venire tu qui da ItaliaMac per dirlo a me cosa e come lo devo fare.

Ah quindi non va. Ho capito, noi qui in questo momento quindi stiamo scrivendo grazie a server basati su Windows vero? E non grazie alle infrastrutture che Debian (Ubuntu è una derivata) permette.
Complimenti anche oggi per le tue perle di saggezza.

Per chiarezza, ma dai modi con cui ti poni, non meritersti nemmeno, volevo ricordarti che non sono nemmeno iscritto a ItaliaMac.

In quel caso (il mio PC OLD) ha una Nvidia 7600 GS 512mb Gygabyte

I driver Nvidia a detta degli utenti del pinguino, sono uguali a quelli di Windows, basta un click per installarli. Tu di preciso di che problemi hai sofferto? Io ho una 7800GT e va magnificamente, posso gestire anche la velocità delle ventole in maniera dinamica. I giochi vanno pure con l'accelerazione 3D, così come Compiz.

Informati prima di sparare fesserie, forse Sirus può spiegarti qualcosa.

Perché non me lo spieghi tu invece di tirare in ballo altri utenti?

Assolutamente falso (per me) il mio vecchio PC si avvia in circa 40 sec. il resume da hybernate e di circa 18 20 sec. e da Sleep 2 sec.
Con Ubuntu dall'accensione allo spegnimento prendo sonno.


Volendo sperare che sei in buona fede, mi diresti i tuoi tempi anche sotto Ubuntu?

Ineguagliabile velocità dei server, e soprattutto sempre disponibili.

Tralasciando il senso della frase, che di senso proprio non ne ha, ti ho fatto una domanda ben precisa: visto che gli aggiornamenti a sistema appena installato occupano quasi il doppio sulla versione Redmond, quali sono questi update eterni?

Chiusa discussione altrimenti questo thread in breve tempo diventa come il primo.

Facile prima fare flame, e poi mancando la preparazione tecnica tirare fuori la mano. Se sei in condizione di portare avanti il discorso, rispondi, altrimenti evita per il futuro.
Sei uno dei pochi che crea continuamente flame e parla di argomenti che nemmeno conosce, con persone che sanno il fatto loro, come Sirus o WarDuck non si arriva a questi livelli. Sai perché? Parlano con causa, non per sentito dire o per slogan.

G1971B
03-10-2008, 18:02
Perché non me lo spieghi tu invece di tirare in ballo altri utenti?

Credo si riferisca ai problemi che dà Flash in Linux ...... in questo senso effettivamente in Ubuntu qualche problemino ce l'ho anch'io e la navigazione in Internet spesso diventa problematica.
Se installi oggi la versione 7.10 di Ubuntu il sistema ti propone un centinaio circa di aggiornamenti che non sono pochi .....
Personalmente ritengo Linux un gran bel progetto che però finchè NON avrà l'adeguato supporto da parte dei produttori hardware NON farà mai breccia nel mercato e continuerà a restare una chicca per pochi ......
Io ad esempio sono tornato a Vista dopo un paio d'anni di Ubuntu (e Mandriva) e sono felice della scelta fatta. In Linux non sono riuscito a trovare un programma di editing video non lineare degno di nota (ne Piviti ne Kino fanno al caso mio) e neanche un mediacenter decente (Elisa non è ancora maturo ...) senza contare i problemi di navigazione sopradescritti dovuti a Flash . Poi ci sono tanti altri problemini (es. la mia scheda wireless pur essendo riconosciuta correttamente singhiozza e stenta ...) che alla lunga diventano frustranti.
Vista con tutti i suoi limiti di prestazione e simpatia a default mi offre un ottimo Mediacenter e una buona suite di editing video (Movie/DVD Maker) oltre a tante altre comodità ..... e tutto con due click e senza tanti sbattimenti.
Questa ovviamente è la mie esperienza .....

floola
03-10-2008, 18:33
Mi riquoto:

Non mettiamo in mezzo ancora XP e Vista, tronchiamo l'OT direttamente sul nascere ;) Vale per tutti noi, nessuno escluso. Qui parliamo SOLO di 7, grazie :)

Cmq, i miei 2 cents su Linux. Io l'ho usato al posto di Windows per un po' di tempo (parlo di mesi) sia sul vecchio PC (OpenSUSE) che sul nuovo portatile (Mandriva). Ubuntu lo proverò non appena esce la 8.10. Posso dire che ciò che mi ha fatto ritornare essenzialmente a Windows sono: MSN (purtroppo :rolleyes: ma ho già deciso che se esco e prendo il diploma MSN sarà la prima cosa a saltare, che non mi piace per niente), il Flash scarso (ma di questo dobbiamo ringraziare Adobe :incazzed: ) e la gestione degli aggiornamenti (mi trovo sempre male, mi sa che devo proprio evitare le RPM-based). Ovviamente per quest'ultimo parlo a riguardo delle due distro che ho provato, non di Ubuntu e delle altre. Al di là dei problemi, però, posso dire che Linux vanta cmq una flessibilità che, siamo sinceri, Vista proprio non ha. Su un Pentium 4 da 2 GHz, 1 GB di RAM e una vecchia GeForce 4 da 64 MB il pesante OpenSUSE ci girava dignitosamente con Beryl (era ancora vivo) attivo, solo qualche sporadico scatto. Se avessi messo Ubuntu, immagino sarebbe volato. Con Vista (SP0, con l'SP1 la situazione è molto migliorata) sinceramente era un mezzo chiodo. Le uniche cose che mi hanno dato realmente problemi sono i modem, problemi superati cmq con un leggero smanettamento (certo, avrei voluto evitare di andare di nuovo su Windows per andare a pescare i DNS di Alice a mano perché Mandriva non voleva saperne di caricarli automaticamente, però il risultato bene o male l'ho ottenuto lo stesso, ed è andato tutto poi).

Per ora Windows Vista è il sistema più adatto alle mie esigenze (ATTENZIONE: PIU' ADATTO != MIGLIORE). Tuttavia, proverò Ubuntu 8.10 e se saprà soddisfare le mie esigenze più velocemente ed efficientemente di Vista, diventerà il mio sistema di riferimento, e utilizzerò Windows solo la sera per MSN (ve lo giuro, vorrei farne davvero a meno di questa calamità giovanile al pari della Vodafone :cry: ). Non essendo fanboy di niente (anzi no, dell'Inter :D ), non sento scrupoli morali nel passare tra un sistema e l'altro, lo facevo già qualche mese fà con Mandriva.

Oltre tutto, essendo Linux gratuito, bisogna tirare tutti giù il cappello. Vorrei vedere quanti riuscirebbero a formare una comunità così vasta ed affiatata e a fare migliaia e migliaia di righe di codice, molte volte, senza una remunerazione pecuniaria (anche se esistono coloro che sviluppano Linux come lavoro oppure vengono ricompensati dagli sponsor). Ho letto su Wikipedia un calcolo stimato su Debian: se fosse un prodotto commerciale, closed-source, il suo costo di sviluppo si aggirerebbe sui 10 miliardi di dollari!

Ogni sistema, infine, ha i suoi pregi e i suoi difetti. Il sistema perfetto NON esiste.

Just my 2 cents.

Detto questo, torniamo sui binari giusti e su 7, per favore :)

Steel89
03-10-2008, 18:57
Non mettiamo in mezzo ancora XP e Vista, tronchiamo l'OT direttamente sul nascere ;) Vale per tutti noi, nessuno escluso. Qui parliamo SOLO di 7, grazie :)

Quoto adesso.
Ne ho le ***** piene di OT.
Non sopporto quando la gente arriva da altre sezioni solo per criticare Microsoft/Seven/Vista, ne sopporto quando si chiede di ritornare in topic per poi continuare a rispondere alle affermazioni degli 'ospiti' e vice-versa. :O

floola
03-10-2008, 19:01
[scusate, travisato senso del post precedente]

Steel89
03-10-2008, 19:07
--- editato --- ok forse ora torniamo a capirci qualcosa :D

Voglio solo dire che se un thread è su Windows 7, bisogna discutere su windows 7.
Credo solo che, se lasciassimo stare i "fanatici", potremmo evitare flame e chiusure del thread. :)

Detto questo, torno su 7:

Ho installato da poco FireGestures per firefox3 e devo dire che è spettacolare.
Consente di eseguire qualsiasi comando eseguendo delle azioni:
Ad esempio, ho impostato alcune cose:
Tenendo premuto tasto destro e spostando a sinistra = Indietro
Tenendo premuto tasto destro e spostando a destra = Avanti
Tenendo premuto tasto destro e spostando in alto = Schermo intero
Tenendo premuto tasto destro e spostando in basso = Nuova tab
Inoltre è possibile compiere altri comandi muovendo il mouse in direzioni diverse, come alto-destra e cosi' via.
Credo che windows 7 dovrebbe introdurre queste azioni perchè faciliterebbero non poco il nostro uso quotidiano.
Ho già usato i gesti rapidi per tablet pc di vista (visto che ho la tavoletta grafica), ma non sono il massimo perchè bisogna compiere le azioni in modo veloce e molte volte si rischia di spostare i files.
Invece con il tasto destro non ci sarebbero problemi a mio parere, come su firefox :)

floola
03-10-2008, 19:09
Voglio solo dire che se un thread è su Windows 7, bisogna discutere su windows 7.
Credo solo che, se lasciassimo stare i "fanatici", potremmo evitare flame e chiusure del thread. :)


Infatti rileggendo me ne sono accorto, per questo ho editato ;) Scusa :)

(La mia permalosità è dura a morire :muro: )

Vifani
03-10-2008, 19:25
... (ATTENZIONE: PIU' ADATTO != MIGLIORE)....

Una notazione molto informatica:D

floola
03-10-2008, 19:27
Una notazione molto informatica:D

[OT on]
!= non significa "diverso da"...? Dunque va bene lo stesso :D
[OT off]

Da http://www.istartedsomething.com/20081003/winhec-2008-windows-7-sessions-detailed/#more-3160

WinHEC “please don’t forget about me” 2008: Windows 7 sessions detailed
OCTOBER 3RD, 2008
BY LONG ZHENG

It must suck for Microsoft’s WinHEC conference this year not being the favorite show out of the two major events as PDC 2008 has been getting all of the attention and even the occasional plug from Steve “loves his company” Ballmer. But there’s still hope.
A recently updated sessions list has more in-depth details about each session and even goes into describing some interesting new hardware scenarios to be introduced in Windows 7.
Bluetooth and Wireless USB Support in Windows 7
[...]
Building a Bluetooth Audio Device in Windows 7
[...]
Building a Communication Device in Windows 7
[...]
Building Digital Picture Frames Using Microsoft Technologies
[...]
Windows 7 Device Experience Overview
[...]
Windows 7 Device Installation Experience
[...]
Windows 7 Device Services for Media Transfer Protocol
[...]
Windows SideShow: Building Better Devices and PCs
[...]
Discussion: Device Center, Bluewire, and Device Installation
[...]
PCs and Devices in Windows 7: What You Need to Know
[...]
Windows 7 Enhancements for Solid-State Drives
[...]
Windows Presentation Virtualization
[...]
Multi-Touch in Windows 7 Overview
[...]
Considering both PDC and WinHEC are only a few days apart and are in the same venue - Los Angeles Convention Center, you could play an extended version of Hide and Seek in a store room to get in to WinHEC for free. A store room in the kitchen with plumbing is preferred, WiFi connection a plus.

Le descrizioni di queste sessioni (che però dovrebbero essere presenti anche al PDC) nel link, se no diventava troppo lungo. Qui però sono molto importanti, visto che il WinHEC è dedicato ai produttori di hardware e sarà bene che imparino ciò che è da sapere e si applichino su 7 il prima possibile (senza trascurare XP e Vista, ovviamente).

dovella
03-10-2008, 20:17
Ho letto oggi una bella cavolata (non faccio nome) su Tom's Hardware,

IL redattore ( molto preparato :asd: ) parlando di Ati e di DX 11 , scriveva
http://i36.tinypic.com/2h71m2p.jpg

Come? Prego? Ma lo sanno anche i sassi ed un redattore non lo sa?

Le DX 11 saranno perfettamente compatibili con Vista.

QUesto in teoria si potrebbe chiamare PreFud.

Amon88
03-10-2008, 20:23
Ossessionato, eh.

Ikari_86
03-10-2008, 20:24
Ho letto oggi una bella cavolata (non faccio nome) su Tom's Hardware,

IL redattore ( molto preparato :asd: ) parlando di Ati e di DX 11 , scriveva
http://i36.tinypic.com/2h71m2p.jpg

Come? Prego? Ma lo sanno anche i sassi ed un redattore non lo sa?

Le DX 11 saranno perfettamente comparibili con Vista.

QUesto in teoria si potrebbe chiamare PreFud.

comparabili con vista? che significa?

Non è chiaro se le due uscite saranno collegate, ma è probabile che ciò avvenga, come nel caso di Windows Vista e le DirectX 10. A differenza di queste, tuttavia, le DirectX 11 saranno realizzate per diversi sistemi operativi, pertanto saranno disponibili anche per Vista (non per XP).

perchè prefud? dire che probabilmente faranno uscire windows 7 e dx 11 assieme è fud?

*edit*
ho letto male, comparibili, un misto tra comparabili e compatibili lol

dovella
03-10-2008, 20:30
comparabili con vista? che significa?

Errore di pastiera pardon tastiera




perchè prefud? dire che probabilmente faranno uscire windows 7 e dx 11 assieme è fud?

E prefud perchè gia è da tempo ufficializzato , chi ha seguito l approfondimento sulle dx 11 di Kev Gee lo sa (ad un redattore certi dettagli non possono sfuggire)

WarDuck
03-10-2008, 20:32
Ho letto oggi una bella cavolata (non faccio nome) su Tom's Hardware,

IL redattore ( molto preparato :asd: ) parlando di Ati e di DX 11 , scriveva
http://i36.tinypic.com/2h71m2p.jpg

Come? Prego? Ma lo sanno anche i sassi ed un redattore non lo sa?

Le DX 11 saranno perfettamente compatibili con Vista.

QUesto in teoria si potrebbe chiamare PreFud.

Dovella non per dire, ma in quel pezzo che hai quotato non c'è scritto da nessuna parte che le DX11 non vanno su Vista.

L'autore vuole dire che probabilmente con Windows 7 usciranno anche le nuove DX11.

Anzi sotto si può scorgere benissimo: A differenza di queste (directx 10) tuttavia, le DirectX 11 saranno realizzate per diversi sistemi operativi.

Quindi non capisco quale sia il problema.

Ikari_86
03-10-2008, 20:36
E prefud perchè gia è da tempo ufficializzato

cos'è stato ufficializzato?

Amon88
03-10-2008, 20:38
Errore di pastiera pardon tastiera






E prefud perchè gia è da tempo ufficializzato , chi ha seguito l approfondimento sulle dx 11 di Kev Gee lo sa (ad un redattore certi dettagli non possono sfuggire)

Ma non pensi di esagerare? Ma veramente, ma ci rifletti un attimo mentre scrivi?

Fud? Prefud? Sto poraccio ha scritto "non è chiaro se..." e tu subito ad accusarlo di fuddare, prefuddare, gli dai dell'incompetente...


RILASSATIIIIIII! CALMOOOOOOO!

dovella
03-10-2008, 21:00
Ma non pensi di esagerare? Ma veramente, ma ci rifletti un attimo mentre scrivi?

Fud? Prefud? Sto poraccio ha scritto "non è chiaro se..." e tu subito ad accusarlo di fuddare, prefuddare, gli dai dell'incompetente...


RILASSATIIIIIII! CALMOOOOOOO!


E chi si agita,
la mia è una riflessione onesta sulla mancanza d'informazione da chi l'informazione la fa o meglio la dovrebbe fare.

dovella
03-10-2008, 21:01
Dovella non per dire, ma in quel pezzo che hai quotato non c'è scritto da nessuna parte che le DX11 non vanno su Vista.

L'autore vuole dire che probabilmente con Windows 7 usciranno anche le nuove DX11.

Anzi sotto si può scorgere benissimo: A differenza di queste (directx 10) tuttavia, le DirectX 11 saranno realizzate per diversi sistemi operativi.

Quindi non capisco quale sia il problema.


Se avresti seguito la conferenza oggi potresti dire a toni alti

SI le DX 11 saranno pienamente supportate da Windows Vista punto,

WarDuck
03-10-2008, 21:23
Se avresti seguito la conferenza oggi potresti dire a toni alti

SI le DX 11 saranno pienamente supportate da Windows Vista punto,

Che è la stessa cosa che c'è scritta in quel post praticamente :asd: Leggilo con calma e senza fretta e vedrai che c'è scritto così.

Amon88
03-10-2008, 21:27
Che è la stessa cosa che c'è scritta in quel post praticamente :asd: Leggilo con calma e senza fretta e vedrai che c'è scritto così.

:asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd:

dovella
03-10-2008, 23:10
Che è la stessa cosa che c'è scritta in quel post praticamente :asd: Leggilo con calma e senza fretta e vedrai che c'è scritto così.

Non è esplicito e non è affatto la stessa cosa.

Ikari_86
04-10-2008, 01:10
Che è la stessa cosa che c'è scritta in quel post praticamente Leggilo con calma e senza fretta e vedrai che c'è scritto così.[QUOTE]

paradossale, tra "comparibili", "notizie ufficializzate" e "fud" non mi sarebbe mai mai passato per la mente che il "PreFud" si riferisse ad un'ipotetica incompatibilità tra vista e le dx11, credevo fosse riferito alla data di rilascio delle dx11!!! soprattutto perchè nell'aticolo c'è scritto:

[QUOTE]le DirectX 11 saranno realizzate per diversi sistemi operativi, pertanto saranno disponibili anche per Vista (non per XP).

e poi arriva il post illuminante!

Se avresti seguito la conferenza oggi potresti dire a toni alti

SI le DX 11 saranno pienamente supportate da Windows Vista punto

non ci credo, sono ancora piegato in due dal ridere! INCREDIBILE! :asd: :sbonk: :asd: :sbonk: :asd: :sbonk: :asd: :sbonk:

Splinter Cell
04-10-2008, 13:23
New Window Management System for Windows 7 Pre-Beta



The window management system is one piece of the Windows 7 graphical user interface which will evolve starting with the pre-Beta version of the operating system.

According to Microsoft, the evolutionary design changes in terms of window management are expected to generate feedback and reactions as soon as the Windows 7 builds become available. With Windows 7 pre-Beta now less than a month away, the Redmond giant revealed that it took a number of different scenarios in consideration when it comes to the successor of Windows Vista.

“For Window 7 our goal is to reduce the number of clicks and precise movements needed to perform common activities. Based on data and feedback we've gotten from customers, a number of scenarios have been called out as important considerations for the design. As with all the designs we’re talking about - it is important to bring forward the common usage scenarios, make clear decisions on the most widely used usage patterns, address new and 'unarticulated needs', and to also be sure to maintain our philosophy of 'in control',” stated Dave Matthews, program manager on the core user experience team.

The software company has analyzed user behavior in multi-tasking situations but also when it comes down to focusing on a single item on the desktop. Microsoft has even looked to solutions involving virtualized desktops and docking pallets but also additional approaches which remained undisclosed. At the same time, Matthews revealed that the company labored to continue to provide support for application developers leveraging single document interfaces and multiple document interfaces.

In Windows 7, the Windows Aero border on windows will continue to be transparent even when the items are maximized, unlike in Vista. The windows management system has been tailored to support a variety of input models including touch screens. But, in the end, Microsoft has worked to improve the efficiency of managing windows, streamlining the most common actions, and adapting the system to a range of devices from laptops to PCs.

“Overall - customers feel in control, and that the system makes it faster and easier to get things done. This point is important because the feeling of responsiveness and control is a key test for whether the design matches the way people really work. We put designs and mockups in the usability lab to watch how people respond, and once we see people smiling and succeeding easily at their task we know we are on the right track. The ultimate success in a design such as this is when it feels so natural that it becomes a muscle memory. This is when people can get the feeling that they’ve mastered a familiar tool, and that the computer is behaving as it should,” Matthews added.

fonte:keznews

floola
04-10-2008, 13:42
Piccola curiosità legata a 7

Alla Microsoft si stanno dedicando anche alla musica: http://www.istartedsomething.com/20081003/4-softies-and-a-pizza-guy-pdc-boyband/

Nel video compaiono dei DVD-R con la scritta Windows 7. Quelli che però apparentemente paiono normali DVD con un Vista moddato stile-7 scaricato dal mulo :asd: stando a Long Zheng (e con riscontri positivi su Channel9) contengono veramente una build di Windows 7 :asd:

Chissà che build è... :D

(PS: non te la prendere dové, ma la canzone fa veramente cagare... :asd: )

floola
04-10-2008, 21:01
A quanto pare si è rischiato brutto. Thinknext stava per diffondere in pubblico la build di Win 7 su un forum giapponese, stando a quanto scritto su AeroXP: http://www.aeroxp.org/board/index.php?showtopic=11656&st=210&start=210
La Microsoft l'ha bloccato in tempo, anche se non si sa se effettivamente la build non sia davvero circolata, e quindi "in the wild".

(Non sono contrario ai leak, ma non mi piacciono in questa maniera, sto qui voleva solo ottenere fama e basta, e non per la voglia di condividere l'esperienza con la community. Da cacciatore di Beta tengo le orecchie dritte cmq)

floola
06-10-2008, 22:33
Dovella, mannaia a tia che non controlli il blog di Sinofsky :D Al limite dello spam mi fai andare :D

http://blogs.msdn.com/e7/archive/2008/10/04/follow-up-managing-windows-windows.aspx del 4 ottobre (e nessuno se ne era accorto :D )

Follow-up: Managing Windows windows

There’s a lot of great discussion from the window arranging post. This really shows how important these details are to people. Being able to arrange how apps are shown on screen is key for productivity because it impacts almost every task. It’s also very personal – people want to be in control of their work environment and have it set up the way that feels right.

One thing that should be clear is that it would not be possible for us to provide solutions to all the different ways people would like to work and all of the different tools and affordances people have suggested--I think everyone can see how overloaded we would be with options and UI absorbing all the suggestions! At first this might seem to be a bit of a bummer, but one thing we loved was hearing about all the tools and utilities you use (and you write!) to make a Windows PC your PC. Our goal is not to provide the solution to every conceivable way of potentially managing your desktop, but rather to provide an amazing way to manage your desktop along with customizations and personalizations plus a platform where people can develop tools that further enhance the desktop in unique and innovative ways. And as we have talked about, even that is a huge challenge as we cannot provide infinite customization and hooks—that really isn’t technically possible. But with this approach Windows provides a high degree (but not infinite) flexibility, developers provide additional tools, computer makers can differentiate their PCs, and you can tune the UI to be highly personalized and productive for the way you want to work using a combination of thos elements and your own preferences.


One other thing worth noting is that a lot of the comments referred to oft discussed elements in Windows, such as stealing the focus of windows, the registry, or managing the z-order of windows—a great source of history and witticisms about Windows APIs is from Raymond Chen’s blog. Raymond is a long-time developer on the Windows team and author of Old New Thing, The: Practical Development Throughout the Evolution of Windows. This is also a good source to read where the boundaries are between what Windows does and what developers of applications can choose to be responsible for doing (and what they are capable of customizing).


With that intro, Dave wanted to follow up with some additional insights the team has taken away from the discussion. --Steven

We saw several pieces of feedback popping up consistently throughout the comments. Paraphrasing the feedback (more details below), it sounds like there’s strong sentiment on these points:

The size of windows matters, but wasting time resizing windows is annoying.
Just let me decide where the windows go – I know best where my windows belong.
Dragging files around is cumbersome because the target window (or desktop) is often buried.
Desire for better ways to peek at the running windows in order to find what we’re trying to switch to.
Want a predictable way to make the window fit the content (not necessarily maximized).
Want to keep my personalized glass color, even when a window is maximized.
For each of these needs, there’s a lot of great discussion around possible solutions – both features from other products, and totally novel approaches. It’s clear from these comments that there’s a desire for improvement, and that you’ve been thinking about this area long enough to have come up with some fairly detailed recommendations! Below are a excerpts from some of the conversations ongoing in the comments.

...

Nel link l'articolo completo :cool:

WarDuck
09-10-2008, 16:31
Ohohoho ragazzotti:

http://winfuture.de/screenshots/Windows-7-Meilenstein-3-Build-6.1.6801-3540-1.html

Manco li ho ancora visti quando ho visto il link mi sono fiondato a postarlo, ora me li gusto...

Cmq c'è un nuovo post sul blog ufficiale riguardante UAC ;)

floola
09-10-2008, 16:35
Ohohoho ragazzotti:

http://winfuture.de/screenshots/Windows-7-Meilenstein-3-Build-6.1.6801-3540-1.html

Manco li ho ancora visti quando ho visto il link mi sono fiondato a postarlo, ora me li gusto...

Cmq c'è un nuovo post sul blog ufficiale riguardante UAC ;)

Visti anche tu? Non volevo più riuppare il thread, mi sapeva di spam fare il quarto post consecutivo :asd:

Non vedo però differenze sostanziali dalla 6780. A parte "For testing purposes only", che si può notare negli screenshots con il desktop senza finestre aperte... Ciò significa che stanno preparando la build per il PDC, tutte le build che escono ufficialmente fuori Redmond non mostrano il buildtag completo sul desktop, solo il numero build (in questo caso 6801) o lo stato Beta/RC e questa scritta. Credo si possa definire una Release Candidate della Pre-beta :asd: (Oddio, però nelle build PDC di Longhorn, quello pre-reset, il buildtag compare completo :boh: mi sa che ho detto una cappellata; anche se il sistema dei laboratori per quanto riguarda le singole parti del sistema era diverso prima del reset, per farsi un'idea-anche se non ufficiale-: http://uxunleaked.blogspot.com/2008/06/longhorn-labs.html)

Dové, il post di Sinofsky ce l'hai già sul tuo blog, mo' lo pubblichi pure qui quello sull'UAC, io non lo faccio :O

WarDuck
09-10-2008, 16:42
Cmq quello che mi ha colpito, per quanto riguarda UAC è questa cosa:

http://winfuture.de/news,42837.html

Guardate l'immagine di mezzo, l'impostazione Only Notify Me When a program tries to make a change to the system.

Don't notify me when I make a change to the system.

Ora andando ad interpretazione questo significherebbe che UAC in futuro interverrà solo se è una applicazione a tentare di fare una modifica, e non l'utente.

In qualche modo dunque penso che Seven sarà dotato della capacità di capire se è l'utente che ha richiesto l'azione oppure è stato avviato un processo in automatico.

Se fosse realmente così sarebbe decisamente un passo in avanti e finalmente avremo un sistema ben più usabile (anche se per quanto mi riguarda non mi posso lamentare attualmente).

Cmq all'università abbiamo fatto il modello di sviluppo Microsoft, è un modello che privilegia molto la creatività dei programmatori, i team sono composti da 3-8 persone e pensate che ad ogni programmatore è affiancato un tester che si occupa di controllare il codice scritto :D

floola
09-10-2008, 16:45
Cmq quello che mi ha colpito, per quanto riguarda UAC è questa cosa:

http://winfuture.de/news,42837.html

Guardate l'immagine di mezzo, l'impostazione Only Notify Me When a program tries to make a change to the system.

Don't notify me when I make a change to the system.

Ora andando ad interpretazione questo significherebbe che UAC in futuro interverrà solo se è una applicazione a tentare di fare una modifica, e non l'utente.

In qualche modo dunque penso che Seven sarà dotato della capacità di capire se è l'utente che ha richiesto l'azione oppure è stato avviato un processo in automatico.

Se fosse realmente così sarebbe decisamente un passo in avanti e finalmente avremo un sistema ben più usabile (anche se per quanto mi riguarda non mi posso lamentare attualmente).

Cmq all'università abbiamo fatto il modello di sviluppo Microsoft, è un modello che privilegia molto la creatività dei programmatori, i team sono composti da 3-8 persone e pensate che ad ogni programmatore è affiancato un tester che si occupa di controllare il codice scritto :D

Controllo progressivo dell'UAC :winner: :cincin: , finalmente, questa mi era sfuggita proprio, e dire che li avevo visti quasi tutti.

Ora sì che l'UAC sarà davvero un buon mezzo di sicurezza, perché l'utente potrà decidere personalmente come e quando deve intervenire, dunque libertà di scelta per tutti :)

'nchia un tester per ogni programmatore :D Mi sa che, viste certe cappellate che rimangono tutt'ora aperte e non corrette, sti tester non sono tutti efficaci... Mandiamo Brunetta a Redmond? :asd:

WarDuck
09-10-2008, 16:50
In effetti è quello che ho pensato anche io... cmq considera che Vista all'uscita aveva meno bug tra tutti i vari Windows in assoluto.

PS: Windows 95 ha 11 milioni di righe di codice, ora non so Vista ma credo ne avrà molte di più... penso possano sfuggire a chiunque alcuni bug.

Ora di bug grossi cmq Vista ne ha avuti pochi (più che altro effetti-collaterali relativi al nuovo motore di I/O).

Quello che spero realmente è che Windows 7 sia effettivamente più prestante di Vista in alcuni ambiti.

floola
09-10-2008, 16:52
In effetti è quello che ho pensato anche io... cmq considera che Vista all'uscita aveva meno bug tra tutti i vari Windows in assoluto.

PS: Windows 95 ha 11 milioni di righe di codice, ora non so Vista ma credo ne avrà molte di più... penso possano sfuggire a chiunque alcuni bug.

Ora di bug grossi cmq Vista ne ha avuti pochi (più che altro effetti-collaterali relativi al nuovo motore di I/O).

Quello che spero realmente è che Windows 7 sia effettivamente più prestante di Vista in alcuni ambiti.

Quoto su tutto ;) Ovvio che qualche bug ci può stare, il sistema perfetto non esiste; dico solo che è meglio un controllo più approfondito ogni tanto, giusto per ridurli ancora di più... :D

(I trasferimenti da e verso dispositivi USB spero li abbiano messi con priorità ALTA tra i miglioramenti prestazionali, perché l'SP1 non l'ha cmq risolta del tutto la situazione :( )

EDIT DELLE 18.40 :

Riguardo a Win 7:
su AeroXP una traduzione in inglese di un pezzo dell'articolo su winfuture.de dice che Microsoft internamente ha già e testa build al di sopra del 69xx :eek: Non stanno mica a pettinare le bambole... :D

sassi
09-10-2008, 18:36
:eek: Non stanno mica a pettinare le bambole... :D

In questo caso sistemi operativi, striscia (iacchetti) docet

WarDuck
09-10-2008, 19:04
Beh mi sono dimenticato di dirvi che le build sono giornaliere di solito :D

sassi
09-10-2008, 20:44
Con Microsoft Connect non si puo diventare beta tester appunto di Win 7?

floola
10-10-2008, 10:45
Con Microsoft Connect non si puo diventare beta tester appunto di Win 7?

Si potrà, ma solo quando sarà indicato sulla Dashboard di Connect ;) Fino a quel momento, no.

@ WarDuck: che le build vengano fatte giornalmente lo so, ma che addirittura ci siano questi salti "generazionali" tra 68xx e 69xx così repentini mi fanno pensare che ne fanno una ogni ora :asd:

WarDuck
10-10-2008, 17:47
Penso che in realtà fanno questi salti quando raggiungono una build prestabilita... sono come dei checkpoint... tempo fa era uscito un articolo da qualche parte a tal proposito, ma non sono sicuro.

valles
10-10-2008, 18:00
October 9th, 2008 •
The German news portal Winfuture published a series of 34 screenshots of the latest Windows 7 build number 6.1.6801. The Windows 7 screenshots do not show a lot of differences to previous versions or screenshots that have already been published. Most interesting are probably the closeup shots of the Windows Media Player, the Libraries that provide links to various media storage locations on the computer and new screenshots of the updated Microsoft Paint version.

Another new feature is the Display Color Calibration feature which allows the computer user to calibrate the monitor. Lastly the screenshots show the complete Windows Update dialog

http://windows7news.com/2008/10/09/windows-7-m3-build-616801-screenshots/

sassi
10-10-2008, 18:03
Spero di poter diventare beta tester, non vedo l'ora di averlo sotto mano.

fabri27023
14-10-2008, 13:53
Uppo il thread e inoltre posto la notizia di ieri che windows 7 si chiamerà cosi,quindi un ritorno alle origini,dopo aver usato prima gli anni e poi degli....(cosa intendevano per eXPerience e vista?)
Link articolo inglese:
http://windowsvistablog.com/blogs/windowsvista/archive/2008/10/13/introducing-windows-7.aspx

Italiano Technet:
http://blogs.technet.com/italy/archive/2008/10/14/windows-7-il-nome-ufficiale.aspx

Steel89
14-10-2008, 13:57
Credo che abbiano deciso di tenere 7 come portafortuna...
non si sa mai... cambiare nome dopo uno cosi' importante...

Dai, manca poco al PDC, riprendiamoci un pò!
Se non l'aveste ancora notato:

Windows Desktop Search

One of the points of feedback has been about disabling services and optionally installing components—we’ve talked about our goals in this area in previous posts. A key driver around wanting this type of control (but not the only driver) is a perception around performance and resource consumption of various platform components. A goal of Windows is to provide a reliable and consistent platform for developers—one where they can count on system services as being available, as well as a set of OS features that all customers have the potential to benefit from. At the same time we must do so in a way that is efficient in system resource usage—efficient enough so the benefit outweighs the cost. We recognize that some percentage of customers believe solving this equation can only be done manually—much like some believe that the best car performance can only come from manual transmission. For this post we’re going to look into the desktop search functionality from the perspective of the work we’re doing as both a broadly available platform component and to provide the rich end-user functionality, and also look at the engineering tradeoffs involved and techniques we use to build a great solution for everyone. Chris McConnell, a principal SDE on the Find and Organize team, contributed this post. --Steven

Are you one of those folks who believes that search indexing is the cause of your drive light flashing like mad? Do you believe this is the reason you’re getting skooled when playing first person shooters with friends? If so, this blog post is for you! The Find and Organize team owns the ‘Windows Search’ service, which we simply refer to as the ‘indexer’. A refrain that we hear from some Vista power-users is they want to disable the indexer because they believe it is eating up precious system resources on their PC, offering little in return. Per our telemetry data, at most about 1.5% of Vista users disable the indexing service, and we believe that this perception is one motivator for doing so.

The goal of this blog post is to clarify the role of the indexer and highlight some of the work that has been done to make sure the indexer uses system resources responsibly. Let’s start by talking about the function of the indexing service – what is it for? why should you leave it running?

fonte (http://blogs.msdn.com/e7/archive/2008/10/13/windows-desktop-search.aspx)

floola
14-10-2008, 15:03
Uppo il thread e inoltre posto la notizia di ieri che windows 7 si chiamerà cosi,quindi un ritorno alle origini,dopo aver usato prima gli anni e poi degli....(cosa intendevano per eXPerience e vista?)
Link articolo inglese:
http://windowsvistablog.com/blogs/windowsvista/archive/2008/10/13/introducing-windows-7.aspx

Italiano Technet:
http://blogs.technet.com/italy/archive/2008/10/14/windows-7-il-nome-ufficiale.aspx

Letto, letto. Ora però portino anche la versione del kernel a 7.0. Mica è cosa bella andare nella finestra "Informazioni su" e vedere il logo di Windows 7 e sotto scritto "Versione 6.1". Quanto meno per coerenza agli occhi dell'utente :D

@ Steel89: l'ho notato già da tempo, ma volevo lo mettesse qualcun'altro qui, ultimamente c'erano solo miei post :asd: . Bravo ragazzo :D (da un coetaneo :asd:)

Steel89
14-10-2008, 18:05
Letto, letto. Ora però portino anche la versione del kernel a 7.0. Mica è cosa bella andare nella finestra "Informazioni su" e vedere il logo di Windows 7 e sotto scritto "Versione 6.1". Quanto meno per coerenza agli occhi dell'utente :D

@ Steel89: l'ho notato già da tempo, ma volevo lo mettesse qualcun'altro qui, ultimamente c'erano solo miei post :asd: . Bravo ragazzo :D (da un coetaneo :asd:)

Pure io l'avevo notato già da un pò.. eppure mi faceva strano che nessuno l'avesse ancora notato :D
Dovella dove è finito?

sassi
14-10-2008, 18:12
Pure io l'avevo notato già da un pò.. eppure mi faceva strano che nessuno l'avesse ancora notato :D
Dovella dove è finito?

Steve Jobs gli ha proposto di lavorare per lui in mac osx, e lui ha accettatto.:D :D :D :D :D
Tra l'altro dopo la firma del contratto ha affermato: "Vista, prima era cieco e non vedevo nulla oltre che Microsoft, ma Mac ora per me è come un piatto di maccheroni al ragu la domenica, superbo."

WarDuck
14-10-2008, 19:14
Letto, letto. Ora però portino anche la versione del kernel a 7.0. Mica è cosa bella andare nella finestra "Informazioni su" e vedere il logo di Windows 7 e sotto scritto "Versione 6.1". Quanto meno per coerenza agli occhi dell'utente :D

@ Steel89: l'ho notato già da tempo, ma volevo lo mettesse qualcun'altro qui, ultimamente c'erano solo miei post :asd: . Bravo ragazzo :D (da un coetaneo :asd:)

Da quanto ho letto qua e là di sfuggita invece mi sa che la major release non sarà 7 :mbe:

Devo trovare qualche dettaglio in proposito, ma ora nn mi va :sofico:

floola
14-10-2008, 19:15
Da quanto ho letto qua e là di sfuggita invece mi sa che la major release non sarà 7 :mbe:

Devo trovare qualche dettaglio in proposito, ma ora nn mi va :sofico:

Sì. Non sarà una major release, è vero, ma a me verrebbe il magone a vedere la scritta 6.1 sotto "Windows 7", per me è un po' incoerente, dai... :(

Hal2001
14-10-2008, 19:16
Da quanto ho letto qua e là di sfuggita invece mi sa che la major release non sarà 7 :mbe:

Esatto, è lo stesso kernel 6.x che sarà adottato da Vista (SP2 molto probabilmente) e da Server 2008.

Hal2001
14-10-2008, 19:21
Sì. Non sarà una major release, è vero, ma a me verrebbe il magone a vedere la scritta 6.1 sotto "Windows 7", per me è un po' incoerente, dai... :(

Invece è coerente. Non vi è riscrittura del codice se ancora ti sfugge :D
Praticamente si lavora ad un kernel unico. Pro e Contro? I primi sono facili da intuire, i secondi un po' meno, ma si può dire pacificamente che aumenta la pesantezza del codice. Per le versioni Server un kernel epurato da tutto ciò che non occorre (e che invece è essenziale in ambito desktop) ne renderebbe più facile il controllo ed il debug, nonché più leggero.
Ma questi sono solo discorsi da bar, perché come ho appena detto, si va verso l'adozione ovunque dello stesso kernel.

floola
14-10-2008, 19:23
Invece è coerente. Non vi è riscrittura del codice se ancora ti sfugge :D
Praticamente si lavora ad un kernel unico. Pro e Contro? I primi sono facili da intuire, i secondi un po' meno, ma si può dire pacificamente che aumenta la pesantezza del codice. Per le versioni Server un kernel epurato da tutto ciò che non occorre (e che invece è essenziale in ambito desktop) ne renderebbe più facile il controllo ed il debug, nonché più leggero.
Ma questi sono solo discorsi da bar, perché come ho appena detto, si va verso l'adozione ovunque dello stesso kernel.

Sì, è coerente come scelta di kernel, già con il SP1 di Vista e la RTM di Server 2008 è già stato fatto, io intendo che non mi piace vedere scritto "versione 6.1" sotto il logo "Windows 7". Questa è una pura cosa personale, anche sciocca a voler dire, però ;)

wisher
14-10-2008, 19:28
Sì, è coerente come scelta di kernel, già con il SP1 di Vista e la RTM di Server 2008 è già stato fatto, io intendo che non mi piace vedere scritto "versione 6.1" sotto il logo "Windows 7". Questa è una pura cosa personale, anche sciocca a voler dire, però ;)
Questo è uno dei motivi per cui preferivo la denominazione con nomi in codice, o al limite con gli anni... tanto alla fine si sa cosa è nuovo e cosa è vecchio

dovella
14-10-2008, 20:29
Steve Jobs gli ha proposto di lavorare per lui in mac osx, e lui ha accettatto.:D :D :D :D :D
Tra l'altro dopo la firma del contratto ha affermato: "Vista, prima era cieco e non vedevo nulla oltre che Microsoft, ma Mac ora per me è come un piatto di maccheroni al ragu la domenica, superbo."

non bestemmiare

sassi
14-10-2008, 20:35
non bestemmiare

compaesà stev scherzann, appunto ho scritto quello.

floola
14-10-2008, 22:41
La spiegazione sul perché 7 come nome:

http://windowsvistablog.com/blogs/windowsvista/archive/2008/10/14/why-7.aspx

In sostanza, dicono che lanciare Windows 7 con numero di versione 6.1 è una soluzione per evitare casini di compatibilità. Secondo i loro studi, cambiando solo il numero di sotto-versione le incompatibilità saranno ridotte, come nel caso tra Windows XP (5.1) e Windows 2000 (5.0).

Si vedrà... Finché non tocco con mano non mi esprimo :stordita:

(Piccola curiosità: alle 23.54 del 14/10, ossia l'ora e la data di questo edit, su 9 commenti ce ne sono solo 3 attualmente a favore del nome 7, indovinate chi è uno dei tre "a favore" :asd: )

Dimenticavo: http://www.winsupersite.com/faq/windows_7.asp Una FAQ (in costante aggiornamento) su 7 da parte di Paul Thurrott. E' in inglese, ed è abbastanza pratica, visto che riassume i punti cardinali e le principali novità conosciute di 7 in parole semplici ;)

wisher
14-10-2008, 22:55
La spiegazione sul perché 7 come nome:

http://windowsvistablog.com/blogs/windowsvista/archive/2008/10/14/why-7.aspx

In sostanza, dicono che lanciare Windows 7 con numero di versione 6.1 è una soluzione per evitare casini di compatibilità. Secondo i loro studi, cambiando solo il numero di sotto-versione le incompatibilità saranno ridotte, come nel caso tra Windows XP (5.1) e Windows 2000 (5.0).

Si vedrà... Finché non tocco con mano non mi esprimo :stordita:

(Piccola curiosità: alle 23.47 del 14/10, ossia l'ora e la data di questo edit, su 9 commenti ce ne sono solo 2 attualmente a favore del nome 7, indovinate chi è uno dei due "a favore" :asd: )
Non mi convince molto come soluzione, avrei preferito un modo di "ingannare i programmi": al posto di "esegui come amministratore" esegui come "Windows 6.1"

WarDuck
14-10-2008, 23:09
Esatto, è lo stesso kernel 6.x che sarà adottato da Vista (SP2 molto probabilmente) e da Server 2008.

Sicuramente unificheranno un po' alcune parti del codice, ma cmq le release di tutto ciò che ci gira intorno farà la differenza. Ad esempio già oggi Server 2008 a parità di servizi è più veloce di Vista SP1.

Invece è coerente. Non vi è riscrittura del codice se ancora ti sfugge :D
Praticamente si lavora ad un kernel unico. Pro e Contro? I primi sono facili da intuire, i secondi un po' meno, ma si può dire pacificamente che aumenta la pesantezza del codice. Per le versioni Server un kernel epurato da tutto ciò che non occorre (e che invece è essenziale in ambito desktop) ne renderebbe più facile il controllo ed il debug, nonché più leggero.
Ma questi sono solo discorsi da bar, perché come ho appena detto, si va verso l'adozione ovunque dello stesso kernel.

Avere un kernel in comune non significa che dev'essere pesante, il kernel di Vista a detta di Eric Traut è abbastanza razionalizzato.

Quello che fa la differenza come ho detto prima sono i servizi al contorno. Tra l'altro la versione Core Server (senza GUI) di WS2008 pesa 1gb, dove però in quel gb sono compresi tutti gli eventuali "moduli" da caricare, come server http, ftp, active directory, ecc, ecc...

Hal2001
15-10-2008, 00:30
In sostanza, dicono che lanciare Windows 7 con numero di versione 6.1 è una soluzione per evitare casini di compatibilità. Secondo i loro studi, cambiando solo il numero di sotto-versione le incompatibilità saranno ridotte, come nel caso tra Windows XP (5.1) e Windows 2000 (5.0).

Si hai tradotto bene, ma è fuffa. I programmi per la compatibilità non guardano più da un pezzo la numerazione.
La verità è che la base è uguale, per non dire Vista stesso.

Hal2001
15-10-2008, 00:40
Sicuramente unificheranno un po' alcune parti del codice, ma cmq le release di tutto ciò che ci gira intorno farà la differenza. Ad esempio già oggi Server 2008 a parità di servizi è più veloce di Vista SP1.

La differenza è trascurabile, e lo sai bene visto che il link della comparativa l'altra volta lo hai portato tu :p
Togli qualche servizio a Vista, e avrai le stesse performance o quasi ;)

Avere un kernel in comune non significa che dev'essere pesante, il kernel di Vista a detta di Eric Traut è abbastanza razionalizzato.

Spiegami la differenza fra pesante e razionalizzato. Ho parlato di pesantezza del codice, e a meno di non essere faziosi (cosa che non credo ti riguardi ;)) è indubbio che sia il kernel più grosso e pesante che sia mai esistito.

Quello che fa la differenza come ho detto prima sono i servizi al contorno. Tra l'altro la versione Core Server (senza GUI) di WS2008 pesa 1gb, dove però in quel gb sono compresi tutti gli eventuali "moduli" da caricare, come server http, ftp, active directory, ecc, ecc...

La differenza fra la versione Server 2008 e Vista si. Ma rispetto al codice di altri OS no. Perdonami, ma ti sfugge che sfugge che il kernel di Windows integri anche la parte relativa alla gui? ;)

floola
15-10-2008, 19:12
Si hai tradotto bene, ma è fuffa. I programmi per la compatibilità non guardano più da un pezzo la numerazione.
La verità è che la base è uguale, per non dire Vista stesso.

C'è da spiegarglielo anche a questi simpaticoni :D Ci sono rimasto anch'io un po' quando hanno detto delle ragioni di compatibilità per spiegare il numero di versione... Da quando un .1 influisce sui software? :mbe: Ma poi, appunto perché la base è Vista, non bastava loro dire che è basato su di esso, senza farsi voli pindarici sul .1 o meno? Me lo sono chiesto per un po' dopo aver letto la cosa ieri sera... Potenza del marketing :stordita:

Cmq voglio vederlo questo "sistema" di compatibilità, sono proprio curioso di vedere se funzionerà. Se è come hai detto te, hanno fatto proprio una bella ca.ata...

dovella
15-10-2008, 20:04
Mi piacciono i professori che vogliono ipotizzare se non farne una recensione di un S.O. nemmeno visto o testato da lontano

Chiariamo a priori che

Vista funziona e funziona meglio di qualsiasi altro S.O. attualmente in commercio se compri hardware confezionata ad hoc o aperto al free download.

Senza offesa a voi ma qui nessuno tra i presenti lavora a Redmond ne tantomeno conoscete la minima differenza tra
http://i38.tinypic.com/qytuer.jpg

6.0.6001
e 6.1 che sarebbe Windows 7

Tenuta la perfetta compatibilità con hardware e software Vista (anche se i driver attuali non saranno perfettamente identici)

Chiarito questo restate in attesa di notizie ufficiali , Test , Whitepaper e PDC+ Winheec

Evitate di parlare a vanvera su ipotesi delle ipotesi delle ipotesi senza poter minimamente provare niente

elevul
15-10-2008, 20:07
Chiarito questo restate in attesa di notizie ufficiali , Test , Whitepaper e PDC+ Winheec

Evitate di parlare a vanvera su ipotesi delle ipotesi delle ipotesi senza poter minimamente provare niente

Quoto dovella.
( chi l'avrebbe mai detto che questo giorno sarebbe arrivato... :stordita: )

sassi
15-10-2008, 20:08
dovella ti stimo, ma questo tuo intervento da "professore" lo trovo offensivo.
Tutti possono sbagliare ;)

floola
15-10-2008, 20:12
dovella ti stimo, ma questo tuo intervento da "professore" lo trovo offensivo.
Tutti possono sbagliare ;)

E per una volta che eravamo veramente in topic, poi, sinceramente, secondo me... :( Il thread dice "Aspettando Windows 7", se non ci è permesso un pochino di discutere e fantasticare sul sistema, allora ci spariamo nell'attesa :D , su, lasciaci un po' discutere fino alla Beta, dové :D Poi potremo testare personalmente il sistema e vedremo chi ha sbagliato e chi no ;)

Hal2001
15-10-2008, 20:15
Mi piacciono i professori che vogliono ipotizzare se non farne una recensione di un S.O. nemmeno visto o testato da lontano

Immagino che stai parlando di te stesso vero? No sai, perché il web ha memoria, e com'è che fino a sei mesi fa o al massimo un anno, non sapevi nemmeno cosa fosse un kernel, fino a due mesi fa non sapevi cosa fossero e come funzionassero i dns (l'abc delle reti) ed ora cerchi di fare il guru?
Alla fine non fai altro che riportare le parole di persone che fingi di avere amiche, e che in realtà nemmeno sanno della tua esistenza. Mi riferisco a quando l'altro giorno dicevi ad un utente di mandarti il curriculum vitae per farlo assumere.
Ci vuole umità dovella, e tu oltre a non averne, hai pure poca preparazione tecnica. All'inizio è divertente dimostrarti quanto sei impreparato, ma poco dopo passa la voglia di leggere proclami come questo sotto:
Chiariamo a priori che Vista funziona e funziona meglio di qualsiasi altro S.O

attualmente in commercio se compri hardware confezionata ad hoc o aperto al free download.

Mancano le nozioni elementari perfino dell'italiano: le tue parole sono incomprensibili per la maggior parte delle volte.

Senza offesa a voi ma qui nessuno tra i presenti lavora a Redmond ne tantomeno conoscete la minima differenza tra
http://i38.tinypic.com/qytuer.jpg

6.0.6001
e 6.1 che sarebbe Windows 7

Tenuta la perfetta compatibilità con hardware e software Vista (anche se i driver attuali non saranno perfettamente identici)
Chiarito questo restate in attesa di notizie ufficiali , Test , Whitepaper e PDC+ Winheec
Evitate di parlare a vanvera su ipotesi delle ipotesi delle ipotesi senza poter minimamente provare niente

Come volevasi dimostrare fuffa, parlare senza dire mai nulla, con il solo scopo di mancare di rispetto al prossimo. Fai un bell'esame di coscienza.

sassi
15-10-2008, 20:15
E per una volta che eravamo veramente in topic, poi, sinceramente, secondo me... :( Il thread dice "Aspettando Windows 7", se non ci è permesso un pochino di discutere e fantasticare sul sistema, allora ci spariamo nell'attesa :D , su, lasciaci un po' discutere fino alla Beta, dové :D Poi potremo testare personalmente il sistema e vedremo chi ha sbagliato e chi no ;)

Non ho capito se hai quotato me ed hai risposto a dovella o hai risposto a me.
Comunque non vedo l'ora di poterlo avere sotto mano....quando esce in microsoft connect?:muro:

floola
15-10-2008, 20:16
Non ho capito se hai quotato me ed hai risposto a dovella o hai risposto a me.
Comunque non vedo l'ora di poterlo avere sotto mano....quando esce in microsoft connect?:muro:

Mi sono agganciato al tuo post ;)

Devi controllare la dashboard di Connect, ma non andarci ogni giorno, se non c'è ancora comunicazione ufficiale di MS :D

Hal2001
15-10-2008, 20:17
dovella ti stimo, ma questo tuo intervento da "professore" lo trovo offensivo.
Tutti possono sbagliare ;)

Tutti possono sbagliare, esattamente. Peccato che qui si siano dette soltanto verità. Se così non fosse, chiunque può dimostrarlo.

E per una volta che eravamo veramente in topic, poi, sinceramente, secondo me... :( Il thread dice "Aspettando Windows 7", se non ci è permesso un pochino di discutere e fantasticare sul sistema, allora ci spariamo nell'attesa :D , su, lasciaci un po' discutere fino alla Beta, dové :D Poi potremo testare personalmente il sistema e vedremo chi ha sbagliato e chi no ;)

Ma non ho capito, davvero chiedi il permesso di dire la tua? Ma su che razza di thread sono capitato? :rolleyes:

Hal2001
15-10-2008, 20:18
Non ho capito se hai quotato me ed hai risposto a dovella o hai risposto a me.
Comunque non vedo l'ora di poterlo avere sotto mano....quando esce in microsoft connect?:muro:

Non avere fretta, non ti perdi nulla ancora. Dalla Beta 2 in poi invece sarò più curioso di te di provarlo :)

floola
15-10-2008, 20:18
Ma non ho capito, davvero chiedi il permesso di dire la tua? Ma su che razza di thread sono capitato? :rolleyes:

Non chiedo il permesso a nessuno, io la mia opinione la dico e basta, era per scherzare e stemperare i toni ;)

Ci ho messo tremila :D non per caso :D

Hal2001
15-10-2008, 20:28
Ok, scusami, ma i toni come noti si accendono facilmente.
Quando ti dicevo tempo fa che una volta si discuteva in maniera più civile, non mi sbagliavo.
Ecco uno stupido articolo di qualche ora fa riguardo il nome! :D
http://www.cwi.it/notizia/15556/2008-10-14/Ma-Windows-7-e-realmente-il-settimo.html

floola
15-10-2008, 20:33
Ok, scusami, ma i toni come noti si accendono facilmente.
Quando ti dicevo tempo fa che una volta si discuteva in maniera più civile, non mi sbagliavo.
Ecco uno stupido articolo di qualche ora fa riguardo il nome! :D
http://www.cwi.it/notizia/15556/2008-10-14/Ma-Windows-7-e-realmente-il-settimo.html

Immagino, e lo so bene :D Ma ti assicuro che ci sono posti in cui la parola "civile" è stata bandita da ancor più tempo, è perché HWU lo trovo il più "civile" tra tutti che mi sono iscritto qui :D

Sulla notizia se Windows 7 sia il settimo o meno... Non dò loro tutti i torti, in nessun caso riesco a vederla come settima versione vedendo la timeline, e considerando anche che sarà NT 6.1... Ora però sono un po' arrugginito per una riflessione migliore :asd:

dovella
15-10-2008, 20:34
Immagino che stai parlando di te stesso vero? No sai, perché il web ha memoria, e com'è che fino a sei mesi fa o al massimo un anno, non sapevi nemmeno cosa fosse un kernel, fino a due mesi fa non sapevi cosa fossero e come funzionassero i dns (l'abc delle reti) ed ora cerchi di fare il guru?
Alla fine non fai altro che riportare le parole di persone che fingi di avere amiche, e che in realtà nemmeno sanno della tua esistenza. Mi riferisco a quando l'altro giorno dicevi ad un utente di mandarti il curriculum vitae per farlo assumere.
Ci vuole umità dovella, e tu oltre a non averne, hai pure poca preparazione tecnica. All'inizio è divertente dimostrarti quanto sei impreparato, ma poco dopo passa la voglia di leggere proclami come questo sotto:




Mancano le nozioni elementari perfino dell'italiano: le tue parole sono incomprensibili per la maggior parte delle volte.



Come volevasi dimostrare fuffa, parlare senza dire mai nulla, con il solo scopo di mancare di rispetto al prossimo. Fai un bell'esame di coscienza.


1) Chi ti conosce? Siamo stati a cena insieme? MI posti un articolo dove insieme abbiamo parlato di Kernel ?
2) Chiamarlo 6.1 o 7 che differenza fa ? Mica lo capiresti (tu o qualcun altro)
---------
@Floola

Appunto
il thread è aspettando WIndows 7 e non parlando a vanvera su Windows 7.

floola
15-10-2008, 20:37
@Floola

Appunto
il thread è aspettando WIndows 7 e non parlando a vanvera su Windows 7.

Stavolta te la cerchi, però :) Le regole del forum mica le hai dettate tu, un forum è un luogo dove discutere e commentare, anche se si scrivono cavolate madornali, l'importante è non andare troppo fuori tema. Si è solo un po' discusso sulla questione della compatibilità, il confronto è normale. Come vorresti te, è una cosa a senso unico, e non è così ;)

Hal2001
15-10-2008, 20:38
1) Chi ti conosce? Siamo stati a cena insieme? MI posti un articolo dove insieme abbiamo parlato di Kernel ?
2) Chiamarlo 6.1 o 7 che differenza fa ? Mica lo capiresti (tu o qualcun altro)

Ok, appurato che sei un troll professionista ritengo che sia necessario non perdere più tempo.

dovella
15-10-2008, 20:39
Ok, appurato che sei un troll professionista ritengo che sia necessario non perdere più tempo.


IO troll ? E dove?

Come ti permetti?

theory
15-10-2008, 20:40
Ok, scusami, ma i toni come noti si accendono facilmente.
Quando ti dicevo tempo fa che una volta si discuteva in maniera più civile, non mi sbagliavo.
Ecco uno stupido articolo di qualche ora fa riguardo il nome! :D
http://www.cwi.it/notizia/15556/2008-10-14/Ma-Windows-7-e-realmente-il-settimo.html
effettivamente il nome windows 7 ha senso se la versione di windows è la 7.0 (e seguendo la tabella in questa (http://en.wikipedia.org/wiki/Windows_nt) pagina avrebbero potuto anche farlo, visto che vista era 6.0) ma se è 6.1 non vedo come ci azzecchi :D

Amon88
15-10-2008, 20:44
Quanti altri topic dovranno essere rovinati per colpa di Dovella?

dovella
15-10-2008, 20:45
Stavolta te la cerchi, però :) Le regole del forum mica le hai dettate tu, un forum è un luogo dove discutere e commentare, anche se si scrivono cavolate madornali, l'importante è non andare troppo fuori tema. Si è solo un po' discusso sulla questione della compatibilità, il confronto è normale. Come vorresti te, è una cosa a senso unico, e non è così ;)


fllola ci sono persone che sono interessate all'argomento e non alle fesserie da BAR.
Avevo aperto in passato Windows 7 solo notizie vere , poi è stato chiuso per la gente che posta cavolate futili accendendo flame perchè provenienti da altri forum che portano altre bandiere.

IL titolo di quel thread non era casuale ,perchè conoscendo qualcuno che lavora a questo progetto mesi fa mi ha anticipato alcune cose, poi me ne ha detto altre, ma non posso andare ogni giorni a dargli fastidio mi manderebbe poi a quel paese! e poi dietro il progetto completo ci sono troppe cose riservate.

Qui nessuno fa il comandante, ma non cè bisogno di fare il vigile per capire qual'è la correttezza ed il rispetto di un automobilista per la strada e le persone.

sassi
15-10-2008, 20:48
IO troll ? E dove?

Come ti permetti?

maro dovella stai soft; ogni volta, te lo dico col cuore, ti scaldi per niente e credi di essere il professore della situazione.
Ti posso dire con tutta franchezza che io ti stimo e piu volte la pensavo come te ma da un po di tempo stai diventando troppo polemico......
STIAMO CALMI, anche se si sparano str........si puo sempre rettificare il tutto con CIVILTÀ ED EDUCAZIONE
ps: da un compaesano, se vuoi poi ci possiamo anche a prendere un caffè e cornetto insieme ;)

dovella
15-10-2008, 20:48
effettivamente il nome windows 7 ha senso se la versione di windows è la 7.0 (e seguendo la tabella in questa (http://en.wikipedia.org/wiki/Windows_nt) pagina avrebbero potuto anche farlo, visto che vista era 6.0) ma se è 6.1 non vedo come ci azzecchi :D

la fiat 1 aveva 1 cavallo ? la fiat 500 ha 500 cavalli?
Qui è spiegato (http://windowsvistablog.com/blogs/windowsvista/archive/2008/10/14/why-7.aspx) perchè Seven nella logica Microsoft .

dovella
15-10-2008, 20:49
maro dovella stai soft; ogni volta, te lo dico col cuore, ti scaldi per niente e credi di essere il professore della situazione.
Ti posso dire con tutta franchezza che io ti stimo e piu volte la pensavo come te ma da un po di tempo stai diventando troppo polemico......
STIAMO CALMI, anche se si sparano str........si puo sempre rettificare il tutto con CIVILTÀ ED EDUCAZIONE

No francamente da un pò di tempo non postavo nella sezione, ma se devo vedere persone che onestamente affermano idiozie lontane dalla realtà mi faccio vivo e ve lo faccio notare.
E poi qui stiamo tutti soft compà

sassi
15-10-2008, 20:53
E poi qui stiamo tutti soft compà
Si si, siamo tutti software :D:D:D.....Per stemperare i toni.
Per me si puo anche chiamare Windows Italia, Windows Door, basta che funzioni bene sia stabile e leggero.

Ps: quann c'hamma fa stu cafè?

dovella
15-10-2008, 20:55
Si si, siamo tutti software :D:D:D.....Per stemperare i toni.
Per me si puo anche chiamare Windows Italia, Windows Door, basta che funzioni bene sia stabile e leggero.

Ps: quann c'hamma fa stu cafè?

Per leggero cosa intendi?

sassi
15-10-2008, 21:03
Che sia veloce nonostante un Hardware non proprio "nuovo", ma se davvero il seven si presume sia un "vista super ottimizzato" sarà per forza leggero. Magari ai livelli di Xp sulle ultime configurazioni. Io lo dico, non me ne intendo tanto piu che altro mi interessa poco. per me basta che come primo requisito sia stabile.

Ps: leggero anche nel senso che spero che su questa configurazione hardware che ho (pentium 4 1 gb ram ecc), giri meglio di vista che problemi di pesantezza non mi da anzi credevo peggio, essendo anche uno dei primi scettici, poi ricreduto, su questo controverso per i media sistema operativo, il migliore in circolazione

Steel89
15-10-2008, 21:06
effettivamente il nome windows 7 ha senso se la versione di windows è la 7.0 (e seguendo la tabella in questa (http://en.wikipedia.org/wiki/Windows_nt) pagina avrebbero potuto anche farlo, visto che vista era 6.0) ma se è 6.1 non vedo come ci azzecchi :D

Attualmente, parlando della M3, Windows Seven è alla versione 6.1.
Alcuni dicono che il numero verrà modificato (dicono come fecero con windows95, non so, non avevo win95, ero troppo piccolo)
Non ci resta che aspettare.

dovella
15-10-2008, 21:10
Che sia veloce nonostante un Hardware non proprio "nuovo",

Ma sta cosa me la dovete spiegare, io tra i miei PC ne ho uno del 2001\2
Ho solo fatto un lieve update GPu e Ram spendendo meno di 100 €
mi gira Vista Ultimate senza problemi
Ma solo a me funziona cosi Vista?

ma se davvero il seven si presume sia un "vista super ottimizzato" sarà per forza leggero. Magari ai livelli di Xp sulle ultime configurazioni. Io lo dico, non me ne intendo tanto piu che altro mi interessa poco. per me basta che come primo requisito sia stabile.

Perchè se Vista è installato correttamente
Installazione sistema
Installazione SP1
poi
Installazione Chipset
Driver Mb
Driver Gpu
Driver perifericche varie assicurandovi che siano compatibili col sistema e software compatibili col sistema tu dimmi dove e quando lo trovi instabile.
A questo Punto Windows Update .
Fino a prova contrario di continuo non ho visto sistema piu stabile. O forse credi che (http://discussions.apple.com/category.jspa?categoryID=235) gli user vista siano gli piu sfigati? (http://forum.ubuntu-it.org/index.php?board=8.0)
Ti fanno credere cosi? (http://discussions.apple.com/forum.jspa?forumID=752&start=0)

Ps: leggero anche nel senso che spero che su questa configurazione hardware che ho (pentium 4 1 gb ram ecc), giri meglio di vista che problemi di pesantezza non mi da anzi credevo peggio, essendo anche uno dei primi scettici, poi ricreduto, su questo controverso per i media sistema operativo, il migliore in circolazione

Pensa quando usci XP io avevo 256 mb di ram 128+128 ed il sistema si appallava tutto con 512 mb si respirava con 1 gb si gioiva.

oggi con 170 Euro ho comprato 8 giga di Ram

e cosi il ciclo dei PC.