PDA

View Full Version : Aspettando Windows 7


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 [33] 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45

mrhusky
16-01-2009, 14:03
a me i driver di xp non andavano ed è bastato andare sul sito originale del produttore e scaricare i driver di Vista e sono andati perfettamente sia quelli del wireless (gli unici che mancavano) e poi gli altri della scheda video li ho messi giusto per aggiornarli e vanno alla perfezione..ho già provato a installare un gioco e funziona ok
poi per installare nokia pc suite che non andava è bastato mettere esegui in compatibilità con vista al posto di xp sp2 che c'era di default..
poi con tutto il resto che ho installato non ho avuto problemi!

stambeccuccio
16-01-2009, 14:05
ho risolto finalmente..
sono contento per te :D (anche se vedo che il programma è a pagamento non free).

..gentilmente, :) puoi editare il post e cancellare le immagini del quote che non serve quotare e riportare.
Questo per una maggiore intellegibilità del 3D.
Grazie. ;)
Il discorso vale per tutti quelli che quotano immagini. Grazie.

giuseppe73
16-01-2009, 14:11
salve ieri sera ho messo i driver nvidia 185.20 beta e ho avuto un problema con nfs undercover che prima con i driver di windows update funsionava benissimo ,solo dei bagliori nelle fontane sparse per il gioco . pero crysis warhead funsiona ok percio devo presumere che 185.20 diano problemi solo con certi giochi? avete riscontrato anomalie del genere?

alex783
16-01-2009, 14:25
è solo una questione commerciale: per alcune software house è la palla al balzo per far comprare nuove versioni dei nuovi software.
I programmi open da te citati, anche se ancora a 32bit, funzionano egregiamente anche sulla 64bit e non vanno più lenti rispetto a se installati su un sistema 32bit.
Prova.
Come è vero che ci sono open (tipo 7zip) a 64bit che rispetto all'omino a 32bit và che è 'na scheggia.

E' vero che funzionano benissimo anche sui sistemi a 64bit (anche se con un leggero calo di prestazioni intorno al 5% per via del layer wow64) ma a che pro installare Windows x64 e poi utilizzare applicazioni a 32 bit?

Alla fine ho preferito una soluzione molto più performante: Ubuntu x64 che mi offre tutte le applicazioni a 64bit pronte all'uso.

gully61
16-01-2009, 14:25
ciao a tutti, volevo ringraziarvi xche' con tutte le vostre soluzioni il mio windows7 è perfetto. volevo anche essere d'aiuto x tutte quelle persone che non sono riuscite ancora a far funzionare correttamente la skystar 2 su windows 7. a me funziona a meraviglia con tutti i vari programmi senza nessun rallentamento. se avete bisogno chiedete pure.:D

stambeccuccio
16-01-2009, 14:32
E' vero che funzionano benissimo anche sui sistemi a 64bit (anche se con un leggero calo di prestazioni intorno al 5% per via del layer wow64) ma a che pro installare Windows x64 e poi utilizzare applicazioni a 32 bit?

..io questo calo di prestazioni dovuti a quello che tu chiami "layer wow64" non lo vedo.. può essere solo un problema concettuale il tuo.. ma nella pratica tale "concettuale" calo di prestazione non c'è.. perchè ampiamente compensato da tutte le altre caratteristiche del sistema a 64bit.
..quindi, la domanda dovrebbe essere posta al contrario:
Perchè oggi continuare ad utilizzare un sistema a 32bit (che apparterrà alla storia) e non un sistema a 64bit che oltre a fare quello che fai con la 32 (oggi).. ti apre orizzonti e software nuovi e più perfomanti che con l'altro non puoi usare !?


Alla fine ho preferito una soluzione molto più performante: Ubuntu x64 che mi offre tutte le applicazioni a 64bit pronte all'uso.

..si, sei libero e padrone.. ma non confondiamo l'oro con "l'argento".
Il sistema open Ubuntu x64 non ha "tecnologicamente" nulla a che spartire con il sistema a x64 Microsoft.. è indietro anni luce. ;)

toretto337
16-01-2009, 14:38
..si, sei libero e padrone.. ma non confondiamo l'oro con "l'argento".
Il sistema open Ubuntu x64 non ha "tecnologicamente" nulla a che spartire con il sistema a x64 Microsoft.. è indietro anni luce. ;)

ma esattamente cosa ha di tecnologicamente avanzato? nn è una provocazione, è proprio una domanda! :D

stambeccuccio
16-01-2009, 14:41
ma esattamente cosa ha di tecnologicamente avanzato? nn è una provocazione, è proprio una domanda! :D

..e se fossi in grado di spiegartelo in questo 3D.. secondo te sarei qua !? :D

dado1979
16-01-2009, 14:42
io invece non riesco più ad istallare i catalyst 8,12 per seven64, quelli di vista 64 intendo.
Avevo fatto tramite windows update, una volta installato seven, l'aggiornamento e mi ha installato i driver wdm 1.1 suoi, adesso non mi fa installare i drivers ati 8,12. Mannaggia e tral'altro questi driver non riesco più a disistallarli.
Io è una settimana che dico questa cosa... in Windows 7 64 bit si installano tranquillamente i driver Catalyst ma poi non si riesce a disinstallarli neanche a pagare oro... e in nessuna maniera tra l'altro:
- da Windows update nisba;
- la dissistallazione classica si blocca dopo aver dissistallato (a metà) i driver grafici;
- non ho ancora provato a farlo partire in modalità provvisoria e disinstallarli e poi reinstallarli... hai voglia di provare supereos????
- ci sarebbe anche l'opzione di usare un programma esterno che fa la pulizia dei driver... chi conosce un programma compatibile con Windows 7 64 bit?

toretto337
16-01-2009, 14:44
..e se fossi in grado di spiegartelo in questo 3D.. secondo te sarei qua !? :D

e allora su che basi dici che tra i due sistemi nn c'è paragone?? nn sto capendo :doh:

stambeccuccio
16-01-2009, 14:46
e allora su che basi dici che tra i due sistemi nn c'è paragone?? nn sto capendo :doh:
..non è difficile da capire.. non ci vuole un genio.. basta provare :read: e metterli a confronto ;)

diskostu
16-01-2009, 14:48
ragazzi ho bisogno di un favore. mi dite se a voi il gadget per la tracciuatura della posta con il servizio dovequando (http://gallery.live.com/liveItemDetail.aspx?li=3237fd39-db2f-4780-8e0c-1e96db446224&bt=1&pl=1) funziona?
a me su seven inserisco i dati ma quando premo cerca non accade nulla, vorrei capire se c'è incompatibilità con win 7 o se è solo una cosa del mio pc.
ho contattato anche l'autore del gadget.
grazie

PS
ma su seven dove sta la vecchia funzione cerca files e cartelle?

PS2
ma dove va a copiare i files dei gadget? in c program files sidebar gadget ci sono sempre e solo quelli di default

stambeccuccio
16-01-2009, 14:50
Io è una settimana che dico questa cosa... in Windows 7 64 bit si installano tranquillamente i driver Catalyst ma poi non si riesce a disinstallarli neanche a pagare oro...
ma avete anche installato il CCC !?
Io ho installato solo i driver che ho cambiato per ben tre volte con tre versioni differenti di driver compresa una versione non certificata e da me moddata...
Risultato: non ho avuto nessun problema :read:
Quindi sinceramente non saprei che dirti, evidentemente non è un problema di tutti.

Ferdy78
16-01-2009, 14:57
e allora su che basi dici che tra i due sistemi nn c'è paragone?? nn sto capendo :doh:

Sul fatto che ha meno di 15 anni e parla tanto per dire quattro vaccate e far numero...;)

Te pensa che è talmente arretrato, linux a 64 bit che ADOBE FLASHPLAYER C'È PER LINUX A 64 BIT E NON PER SWINDOWS;) ...:asd:

sassi
16-01-2009, 14:58
Incontro Ferdy78 vs stambecuccio gong Via
hehe stiamo calmi

Pr|ckly
16-01-2009, 15:01
Te pensa che è talmente arretrato, linux a 64 bit che ADOBE FLASHPLAYER C'È PER LINUX A 64 BIT E NON PER SWINDOWS;) ...:asd:

o.O

Flash a 64bit non esiste per nessun sistema.

Sotto Linux x64 lo installi a 32bit cosi come succede con Windows x64 e funziona solo con il browser a 32bit.
Ovviamente niente supporto per i browser a x64 (che linux mi pare non abbia nemmeno tra l'altro).

Mister24
16-01-2009, 15:03
o.O

Flash a 64bit non esiste per nessun sistema.

Sotto Linux x64 lo installi a 32bit cosi come succede con Windows x64 e funziona solo con il browser a 32bit.
Ovviamente niente supporto per il browser a x64 (che linux mi pare non abbia nemmeno tra l'altro).

Guarda che ti sbagli, su linux a 64 bit c'è flash player a 64bit. Certo è ancora i beta, ma io lo uso su mandriva e funziona perfettamente. E ti dirò di più c'è pure il plugin java a 64bit.

stambeccuccio
16-01-2009, 15:06
Sul fatto che ha meno di 15 anni e parla tanto per dire quattro vaccate e far numero...;)
Te pensa che è talmente arretrato, linux a 64 bit che ADOBE FLASHPLAYER C'È PER LINUX A 64 BIT E NON PER SWINDOWS;) ...:asd:
..si infatti ho un anno più di te! :ciapet:
che ci azzecca il fashplayer che adobe NON VUOLE rilasciare per x64 Microsoft, perchè non vuole sottostare alle politiche di sicurezza imposte da Microsoft !? ..lo vedi che sei ignorante e che vuoi interpretare per forza la cosa in un'ottica di war dei sistemi operativi che non ci azzecca nulla qua. :read:

..vai, vai.. :D ritorna dal pinguino*.. e non provarlo nemmeno Windows.. che non è cosa per te :D


* quelli bravi "del pinguino"... e ce ne sono veramente tanti.. non stanno qua a perdere tempo nello scatenarare le "OS war" senza senso..
..e invece a te ti vedo qua, come mai !? :rolleyes:
:D

toretto337
16-01-2009, 15:06
forse stambeccuccio si lascia impressionare dalle cazzate di aero ( e ubuntu e anni luce avanti su queste cose cn compiz), xchè nn vedo altre innovazioni "tecnologiche" al momento

elevul
16-01-2009, 15:09
Non se avete notato, ma il sleep( aka standby in italiano) di Seven spegne tutto, ventole comprese!
Su XP mi scazzavo sempre perché lo standby mi lasciava le ventole accese, facendo un baccano della madonna durante la notte.
Adesso posso finalmente usare il pc come sveglia( grazie alle operazioni pianificate), senza dover sopportare durante la notte il baccano assurdo fatto dal pc... :cool:

Danilo Cecconi
16-01-2009, 15:10
si ,pero diciamo che me lo immaginavo,una volta mi e capitato di dover formattare xp, ho rimesso xp e non mi dava piu il boot loader ho dovuto dopo installare di nuovo vista . volendo rinstallerei vista ma mi seccherebbe che per qualche motivo non mi vedesse poi seven.

Ho installato 7 su un PC con già Xp e Vista, facendo in pratica un triple boot e fin quì nessun problema, tutti e tre i SO sono presenti nel boot loader.
Unico dato negativo, finora:sperem:, è che seven non vede la partizione di XP in "risorse", mentre è presente in "gestione disco".
Può dipendere dal fatto che 7 è installato in una partizione ricavata nell'hdd dove c'è XP?
PS: ho diviso l'hdd di XP in 2 per fare posto a 7, mentre Vista è su un altro hdd

toretto337
16-01-2009, 15:11
Non se avete notato, ma il sleep( aka standby in italiano) di Seven spegne tutto, ventole comprese!
Su XP mi scazzavo sempre perché lo standby mi lasciava le ventole accese, facendo un baccano della madonna durante la notte.
Adesso posso finalmente usare il pc come sveglia( grazie alle operazioni pianificate), senza dover sopportare durante la notte il baccano assurdo fatto dal pc... :cool:

a me lo standby in xp spegne tutto

stambeccuccio
16-01-2009, 15:13
forse stambeccuccio si lascia impressionare dalle cazzate di aero ( e ubuntu e anni luce avanti su queste cose cn compiz), xchè nn vedo altre innovazioni "tecnologiche" al momento
:doh: ..eh si..:rolleyes: .. a stambeccuccio piacciono le lucciole! :D
..in questo 3D e senza ombra di smentita alcuna
nessuno (compreso il lollosissimo solone del flashplayer sopra) può sapere cosa c'è sotto e dentro il cofano del sistema Microsoft.. e questo per ovvi e noti motivi.

..quindi limitiamoci alle lucciole LOL ..ed a ciò che si conosce e.. a provare (testare) ;)

elevul
16-01-2009, 15:13
Ho installato 7 su un PC con già Xp e Vista, facendo in pratica un triple boot e fin quì nessun problema, tutti e tre i SO sono presenti nel boot loader.
Unico dato negativo, finora:sperem:, è che seven non vede la partizione di XP in "risorse", mentre è presente in "gestione disco".
Può dipendere dal fatto che 7 è installato in una partizione ricavata nell'hdd dove c'è XP?
PS: ho diviso l'hdd di XP in 2 per fare posto a 7, mentre Vista è su un altro hdd

E' una misura di sicurezza, per evitare danni alla partizione dell'altro SO.
Basta che vai in gestione disco e gli dai una lettera. ;)

elevul
16-01-2009, 15:14
a me lo standby in xp spegne tutto

Boh, a me a sempre lasciato le ventole accese... :cry:

stefano25
16-01-2009, 15:16
Ho installato 7 su un PC con già Xp e Vista, facendo in pratica un triple boot e fin quì nessun problema, tutti e tre i SO sono presenti nel boot loader.
Unico dato negativo, finora:sperem:, è che seven non vede la partizione di XP in "risorse", mentre è presente in "gestione disco".
Può dipendere dal fatto che 7 è installato in una partizione ricavata nell'hdd dove c'è XP?
PS: ho diviso l'hdd di XP in 2 per fare posto a 7, mentre Vista è su un altro hdd
Da gestione disco basta che gli assegni una lettera e te lo vede.

kiba87
16-01-2009, 15:21
dopo un attenta riflessione mi son deciso a scaricarmi la beta di win7... son curioso di vedere com'è e come funziona... credo che stasera vmware lavorerà come mai in vita sua... speriamo renda bene...

toretto337
16-01-2009, 15:23
:doh: ..eh si..:rolleyes: .. a stambeccuccio piacciono le lucciole! :D
..in questo 3D e senza ombra di smentita alcuna
nessuno (compreso il lollosissimo solone del flashplayer sopra) può sapere cosa c'è sotto e dentro il cofano del sistema Microsoft.. e questo per ovvi e noti motivi.

..quindi limitiamoci alle lucciole LOL ..ed a ciò che si conosce. ;)

no ma io veramente nn capisco, x te è meglio windows di linux? xchè?..se come dici tu, nn sei in grado di spiegare in cosa l'uno sia tecnologicamente + avanzato rispetto all'altro, l'unica cosa che mi viene da pensare è che ti impressiona la veste grafica..altrimenti nn avrebbe senso dire "nn scambiamo l'oro cn l'argento"..io nn sono pro linux, pongo linux e windows sullo stesso livello, xchè entrambi hanno i loro difetti

acitre
16-01-2009, 15:28
Ho installato 7 su un PC con già Xp e Vista, facendo in pratica un triple boot e fin quì nessun problema, tutti e tre i SO sono presenti nel boot loader.
Unico dato negativo, finora:sperem:, è che seven non vede la partizione di XP in "risorse", mentre è presente in "gestione disco".
Può dipendere dal fatto che 7 è installato in una partizione ricavata nell'hdd dove c'è XP?
PS: ho diviso l'hdd di XP in 2 per fare posto a 7, mentre Vista è su un altro hdd

Dai una lettera da gestione disco a quell'unità che non vedi e ti apparirà la partizione.

Sire_Angelus
16-01-2009, 15:31
ormai come prestazioni (non come scalabilità) linux e windows sono sullo stesso piano.

in più windows 64 ha tutta una serie di protezioni di cui la versione a 32 bit non gode...

l problema é.. se tutti i meccanismi di protezione e retrocompatibilità di windows venissero usati su linux, linux sarebbe pesante come vista...

in ogni caso meglio fare come dice stambecco: provate e provate.

inoltre, pc alla mano:

Ubuntu appena installato VS Vista con un mese di pesante utilizzo:

mentre ubuntu ancora deve arrivare alla schermata di login, io stavo già navigando con firerfox e aperto msn....

e non solo, il pc con ubuntu godeva di 400mhz di processore in più e un'hd da 250(maggiore densità=più veloce)

stambeccuccio
16-01-2009, 15:44
..
in ogni caso meglio fare come dice stambecco: provate e provate.
QUOTO!!!!!!!!!!!
..che è l'unica cosa vera che interessa e che poi conta.. e lasciamo stare le chiacchiere.

quindi raga' PROVATE, PROVATE, PROVATE.. :read: :D (che poi è anche un po' lo scopo di questo 3D: scambiarsi le esperienze in merito a tale nuovo sistema operativo*)

*per me bellissimo :D ..checchè ne dica Ferdy78 (che non lo sa nemmeno usare e che sarà bravo solo a sudare) :Prrr:

toretto337
16-01-2009, 15:54
vabbè ma è logico che vanno provati..altrimenti nn si possono dare delle opinioni!! spero che ognuno di noi abbia provato entrambi!

@stambeccuccio

se per te è bellissimo, nn mi sbagliavo su aero? hai mai provato compiz fusion?

stambeccuccio
16-01-2009, 16:00
@stambeccuccio
se per te è bellissimo, nn mi sbagliavo su aero? hai mai provato compiz fusion?
..si è bellissimo.. ma io un sistema operativo, a differenza di quello che pensi tu e che mi vuoi attribuire tu, non lo scelgo o non lo utilizzo per i luccichini o per un piccolo particolare quale è compiz fusion, un bel particolare, accattivante quanto vuoi ..ma sempre un particolare è!... quindi meglio quell'altro :D

toretto337
16-01-2009, 16:04
..si è bellissimo.. ma io un sistema operativo, a differenza di quello che pensi tu e che mi vuoi attribuire tu, non lo scelgo o non lo utilizzo per i luccichini o per un piccolo particolare quale è compiz fusion, un bel particolare (ma sempre un particolare è)... quindi meglio quell'altro :D

ma manco dici xchè lo definisci bellissimo..se nn è la grafica cosè la cosa bella che ti fa esaltare tanto?

stambeccuccio
16-01-2009, 16:07
ma manco dici xchè lo definisci bellissimo..se nn è la grafica cosè la cosa bella che ti fa esaltare tanto?

..aa vomero! siamo OT ;)

toretto337
16-01-2009, 16:11
hai ragione stiamo parlando troppo di windows 7, siamo proprio ot!

vabbè chi tace acconsente..

john18
16-01-2009, 16:12
IMHO chi definisce una cosa eccezionale rispetto ad un'altra senza dire il perchè,è per me uguale a chi per anni ha spalato merda su vista,inventando strane cose.

Ovviamente,per l'ennesima volta,IMHO.

Chiudo qui l'OT.:)

epa
16-01-2009, 16:13
Signori anzichè continuare a tirarsi scuzzette (metaforicamente parlando) perchè non portate altri commenti-sensazioni-pareri su 7, senza per forza finire sempre su Vista, Mac, Linux e parenti?



(comunque tanto per spezzare una lancia in favore di Vista io mi ci trovo benissimo, è velocissimo, nessun problema-rallentamento-errore-incompatibilità, boot velocissimo, subito pronto all'avvio che aggiungere? A meno che 7 non me lo regalano (difficile?:ciapet: ) non vedo perchè comprare un prodotto che meglio dell'attuale non può andare* (e non credo che 200 Mb di ram in meno all'avvio possano cambiare la situazione, o comunque a me non cambiano la vita;) )
*è ovvio che sono stati apportati dei miglioramenti, ma nel mio caso che Vista (incredibilmente secondo alcuni) gira bene, credo che non sia possibile avere un ulteriore aumento di velocità se non nel boot, per il resto come ho detto prima solo un minor consumo di risorse, ma chi se ne frega di avere 200Mb di ram in più? (ovviamente parlo di macchine odierne in cui se serve la ram basta andare in qualsiasi negozio di informatica che te le tirano in faccia:D )

diskostu
16-01-2009, 16:17
Signori anzichè continuare a tirarsi scuzzette (metaforicamente parlando) perchè non portate altri commenti-sensazioni-pareri su 7, senza per forza finire sempre su Vista, Mac, Linux e parenti?

infatti, per esempio xkè non provate il gadget dovequando e mi dite se a voi funziona ? grazie:D

alex783
16-01-2009, 16:18
QUOTO!!!!!!!!!!!
..che è l'unica cosa vera che interessa e che poi conta.. e lasciamo stare le chiacchiere.

quindi raga' PROVATE, PROVATE, PROVATE.. :read: :D

Quoto anch'io.
Infatti è il motivo, in base alle mie esigenze, che mi ha indotto a scegliere l'accoppiata Ubuntu x64 con Audacity x64 al posto di qualunque versione di Windows.



Comunque, a quanti hanno dichiarato l'esistenza di Flash Player per Linux x64: a me non risulta (o meglio, al momento è solo un progetto ancora non realizzato).
So solo che, grazie a nspluginwrapper, è però possibile utilizzare il plugin a 32 bit con i browser a 64 bit.

stambeccuccio
16-01-2009, 16:25
Quoto anch'io.
Infatti è il motivo, in base alle mie esigenze, che mi ha indotto a scegliere l'accoppiata Ubuntu x64 con Audacity x64 al posto di qualunque versione di Windows.
questo è già un discorso più valido e serio (e se lo avevi detto prima non lo avevo capito e mi scuso).
Però.. mo che esce Audacity* x64 per VISTA/SEVEN .. magari ci ripensi :p

*perchè e free.. ma ci sono anche quelli non free ;)

elevul
16-01-2009, 16:30
(comunque tanto per spezzare una lancia in favore di Vista io mi ci trovo benissimo, è velocissimo, nessun problema-rallentamento-errore-incompatibilità, boot velocissimo, subito pronto all'avvio che aggiungere? A meno che 7 non me lo regalano (difficile?:ciapet: ) non vedo perchè comprare un prodotto che meglio dell'attuale non può andare* (e non credo che 200 Mb di ram in meno all'avvio possano cambiare la situazione, o comunque a me non cambiano la vita;) )
*è ovvio che sono stati apportati dei miglioramenti, ma nel mio caso che Vista (incredibilmente secondo alcuni) gira bene, credo che non sia possibile avere un ulteriore aumento di velocità se non nel boot, per il resto come ho detto prima solo un minor consumo di risorse, ma chi se ne frega di avere 200Mb di ram in più? (ovviamente parlo di macchine odierne in cui se serve la ram basta andare in qualsiasi negozio di informatica che te le tirano in faccia:D )
Non è questione di boot o di ram occupata.
La differenza tra Seven e Vista sta nella velocità in generale. Seven è più veloce in tutto, e si nota!

albin0
16-01-2009, 16:33
Dopo aver tentato 3 volte senza successo con 4/5 domandine che mi sembravano talmente ovvie (forse troppo ovvie da meritare risposta) da sperare di trovarle in prima pagina per tutti ci riprovo cambiandole...
Sto tentando di entrare in possesso dell'iso a 64bit di W7(che con tele2 a consumo può voler dire anche fra un mesetto...) che vorrei istallare su un Vaio Fw21z.
1) vmWare 6.5 su Vista32 me lo farebbe istallare(o accetta solo la v.x86)? Sarebbe MOOOLTO più lento di un'istallazione a parte su una partizione(considerate che non devo giocarci...al massimo testarlo un pò e usarlo per provare qualche istallazione senza sputtanare il reg di Vista)?
2) fatto il suo tempo e riformattata la partizione c'è qualcos'altro che lascia in giro a parte il bootloader?
3) Leggevo della possibilità(mi pare troppo bello) di eliminare il bootloader anche da "msconfig"...se non è così come potrei fare senza toccare l'MBR? (ho paura...che potrebbe essere infondata...di non riuscire a vedere la partizione di recovery o ad utilizzarne gli strumenti in fase di boot)

grazie....comunque e buona domenica!

albin0
16-01-2009, 16:33
Dopo aver tentato 3 volte senza successo con 4/5 domandine che mi sembravano talmente ovvie (forse troppo ovvie da meritare risposta) da sperare di trovarle in prima pagina per tutti ci riprovo cambiandole...
Sto tentando di entrare in possesso dell'iso a 64bit di W7(che con tele2 a consumo può voler dire anche fra un mesetto...) che vorrei istallare su un Vaio Fw21z.
1) vmWare 6.5 su Vista32 me lo farebbe istallare(o accetta solo la v.x86)? Sarebbe MOOOLTO più lento di un'istallazione a parte su una partizione(considerate che non devo giocarci...al massimo testarlo un pò e usarlo per provare qualche istallazione senza sputtanare il reg di Vista)?
2) fatto il suo tempo e riformattata la partizione c'è qualcos'altro che lascia in giro a parte il bootloader?
3) Leggevo della possibilità(mi pare troppo bello) di eliminare il bootloader anche da "msconfig"...se non è così come potrei fare senza toccare l'MBR? (ho paura...che potrebbe essere infondata...di non riuscire a vedere la partizione di recovery o ad utilizzarne gli strumenti in fase di boot)

grazie....comunque e buona domenica!

epa
16-01-2009, 16:48
Non è questione di boot o di ram occupata.
La differenza tra Seven e Vista sta nella velocità in generale. Seven è più veloce in tutto, e si nota!

Non sono daccordo, per il semplice fatto che attualmente per aprire programmi così come per qualsiasi altra cosa, come per esempio l'UAC non passa neanche un secondo da quando schiaccio a quando il programma risulta aperto e utilizzabile, quindi se 7 fosse così smisuratamente più veloce si andrebbe a finire in un tempo negativo, e avresti così trovato il modo di tornare indietro nel tempo senza dover raggiungere la velocità della luce:sofico:
Apparte gli scherzi anche io probabilmente passerò a 7, ma mi sembra ingiusto denigrare un SO quando in realtà ha delle ottime performance:cool:

Danilo Cecconi
16-01-2009, 16:51
Da gestione disco basta che gli assegni una lettera e te lo vede.
Tank You, è tutto ok ora.

mrhusky
16-01-2009, 17:03
ormai come prestazioni (non come scalabilità) linux e windows sono sullo stesso piano.

in più windows 64 ha tutta una serie di protezioni di cui la versione a 32 bit non gode...

l problema é.. se tutti i meccanismi di protezione e retrocompatibilità di windows venissero usati su linux, linux sarebbe pesante come vista...

in ogni caso meglio fare come dice stambecco: provate e provate.

inoltre, pc alla mano:

Ubuntu appena installato VS Vista con un mese di pesante utilizzo:

mentre ubuntu ancora deve arrivare alla schermata di login, io stavo già navigando con firerfox e aperto msn....

e non solo, il pc con ubuntu godeva di 400mhz di processore in più e un'hd da 250(maggiore densità=più veloce)
su un pc dual core con 2gb di ram xp , fedora, e ubuntu mi girano alla stessa velocità
su un pc con 750mhz e 256mb di ram xp gira molto più velocemente di ubuntu ed altre distribuzioni che ho provato..
sul pc dual core mi sembra che windows 7 gira come xp se non addirittura un pelo piu rapido..
al di là dell'utilizzo di risorse che al contrario di quello che si dice io noto che a parità di hardware windows gira un poco meglio di linux, linux lo trovo adatto a chi piace smanettare con script e comandi a riga di comando..per installare flash player, per collegare il cellulare e scaricare i file ho dovuto perdere tempo con un sacco di comandi...ci sono riuscito, ma preferisco installare nokia multimedia player ed è tutto più comodo..per msn i client sono spartani, per avere qualcosa che si avvicina a live msn con il plus diventano più pesanti di ques'ultimo come amsn.. poi come stabilità trovo sempre windows più stabile, non si blocca mai a me windows! linux invece senza motivo chiudeva firefox quando guardavo video su youtube, oppure smetteva di andare l'audio di youtube e dovevo reinstallare flashplayer...il problema dei virus? sarà almeno un anno che non ne prendo uno..e anche degli spyware faccio giusto la scansione ogni qualche mese (dopo aver aggiornato l'antispy) ma non ne rileva mai.. quindi non vedo perchè passare a linux...con windows hai tutti i programmi compatibili cosa che con linux non è cosi..

Children of Bodom
16-01-2009, 17:06
su un pc dual core con 2gb di ram xp , fedora, e ubuntu mi girano alla stessa velocità
su un pc con 750mhz e 256mb di ram xp gira molto più velocemente di ubuntu ed altre distribuzioni che ho provato..
sul pc dual core mi sembra che windows 7 gira come xp se non addirittura un pelo piu rapido..
al di là dell'utilizzo di risorse che al contrario di quello che si dice io noto che a parità di hardware windows gira un poco meglio di linux, linux lo trovo adatto a chi piace smanettare con script e comandi a riga di comando..per installare flash player, per collegare il cellulare e scaricare i file ho dovuto perdere tempo con un sacco di comandi...ci sono riuscito, ma preferisco installare nokia multimedia player ed è tutto più comodo..per msn i client sono spartani, per avere qualcosa che si avvicina a live msn con il plus diventano più pesanti di ques'ultimo come amsn.. poi come stabilità trovo sempre windows più stabile, non si blocca mai a me windows! linux invece senza motivo chiudeva firefox quando guardavo video su youtube, oppure smetteva di andare l'audio di youtube e dovevo reinstallare flashplayer...il problema dei virus? sarà almeno un anno che non ne prendo uno..e anche degli spyware faccio giusto la scansione ogni qualche mese (dopo aver aggiornato l'antispy) ma non ne rileva mai.. quindi non vedo perchè passare a linux...con windows hai tutti i programmi compatibili cosa che con linux non è cosi..ma è una battuta quella che xp con 256 mb di ram gira meglio di linux?occhio che poi qualcuno ci crede :D :D

vincenzo83
16-01-2009, 17:09
Dopo aver tentato 3 volte senza successo con 4/5 domandine che mi sembravano talmente ovvie (forse troppo ovvie da meritare risposta) da sperare di trovarle in prima pagina per tutti ci riprovo cambiandole...
Sto tentando di entrare in possesso dell'iso a 64bit di W7(che con tele2 a consumo può voler dire anche fra un mesetto...) che vorrei istallare su un Vaio Fw21z.
1) vmWare 6.5 su Vista32 me lo farebbe istallare(o accetta solo la v.x86)? Sarebbe MOOOLTO più lento di un'istallazione a parte su una partizione(considerate che non devo giocarci...al massimo testarlo un pò e usarlo per provare qualche istallazione senza sputtanare il reg di Vista)?
2) fatto il suo tempo e riformattata la partizione c'è qualcos'altro che lascia in giro a parte il bootloader?
3) Leggevo della possibilità(mi pare troppo bello) di eliminare il bootloader anche da "msconfig"...se non è così come potrei fare senza toccare l'MBR? (ho paura...che potrebbe essere infondata...di non riuscire a vedere la partizione di recovery o ad utilizzarne gli strumenti in fase di boot)

grazie....comunque e buona domenica!

1)penso che non sia possibile virtualizzare Win7v64 su un sistema a 32bit (...io personalmente ho provato a virtuallizare Linux 64 su Linux 32, ma VirtualBox mi ha detto che non potevo farlo). Per quanto riguarda la velocità, sicuramente la virtualizzazione produce un calo di prestazioni (ma VmWare permette di sfruttare anche la scheda Video? mi sa di no). Comunque dipende anche dalle caratteristiche del tuo computer. Che Computer hai?

2) 3) non so

:) Ragà voi che dite?

supereos1
16-01-2009, 17:12
fai bene a ritirarti :D ..tiene presente che c'è gente a cui tutto funziona.

è solo una questione commerciale: per alcune software house è la palla al balzo per far comprare nuove versioni dei nuovi software.
I programmi open da te citati, anche se ancora a 32bit, funzionano egregiamente anche sulla 64bit e non vanno più lenti rispetto a se installati su un sistema 32bit.
Prova.
Come è vero che ci sono open (tipo 7zip) a 64bit che rispetto all'omino a 32bit và che è 'na scheggia.

il discorso non vale solo per te, ma per tutti quelli che leggo hanno problemi di installazione driver.
Il problema non è seven64.. tutti i driver attuali hanno le versioni a 32 e a 64, che vengono rilasciate di pari passo.
Quindi chi ha problemi di driver, non è un probelma della 64, li averebbe anche con la 32.. non cambia nulla in questo.

Intanto non ho problemi di drivers, anzi mai avuti. Cmq a posto, ho risolto.

aiacos75
16-01-2009, 17:13
Ho Windows Seven in prova da diversi giorni e non trovo differenze di prestazione da Vista (entrambi in vers 64bit). Per me Vista resta un ottimo sistema operativo dopo il primo service pack, ed una volta ottimizzato come si deve funziona tutto alla grandissima. Una cosa che ho notato: quando installo programmi e giochi Seven va decisamente prima di Vista però è virtualmente impossibile aprire anche il browser dato che il processo di installazione deve venir super priorizzato rispetto al resto; mentre su Vista potevo far più o meno quel che volevo.
Nessun problema di riconoscimento periferiche, stampante multifunzione Epson DX7400 compresa che non ha neppure richiesto il CD dei drivers.
Drivers del Samsung T220 scaricati da Windows Update e perfettamente funzionanti. Le prestazioni con Grid, Fallout 3, Crysis, NeverWinter Nights 2, Devil May Cry 4, Sacred 2, CoD 4 e 5 identiche a quelle di Vista (Fraps dava gli stessi frame con scarti minimi a favore di uno o dell'altro a secondo dei casi).
Unico fastidiosissimo bugs è rappresentato dall'installazione della Master Suit CS3 di Adobe: il pannello di controllo ogni volta che viene aperto da un simpaticissimo errore di runtime nel modulo dllhost.exe risolvibile riaprendo una seconda volta il pannello di controllo stesso. Nulla di che ma molto fastidioso alla lunga.

mrhusky
16-01-2009, 17:15
ma è una battuta quella che xp con 256 mb di ram gira meglio di linux?occhio che poi qualcuno ci crede :D :D



no è una battuta quella che linux richiede meno risorse..dato che ubuntu richiederebbe 320mb di ram mentre xp minimo 64...
inizialmente avevo 128mb di ram su xp e devo dire che qualche volta andava in crisi e a volte bisognava dargli un pò di tempo, poi sono passato a 192mb ed andava discretamente, poi a 256 ed era utilizzabile senza particolari dosi di pazienza...

non oso pensare linux con 192mb di ram..con xp e 256mb ho provato a masterizzare un cd, usare msn, ascoltare musica e navigare in internet contemporaneamente, con linux non ho provato ma credo non ce la avrebbe fatta..

per fare un altro paragone del genere: ho provato linux dsl (definito il linux piu leggero in assoluto)
lo ho installato su un pentium 75mhz e 40mb di ram.. per aprire il browser internet circa 1 minuto, e che fatica caricare le pagine! con windows 98se e internet explorer 5.5 pochi secondi ed è aperto..anche l'esecuzione dei programmi è più veloce su 98se.. non cè paragone

floola
16-01-2009, 17:16
Attenzione che alcuni siti con la beta di FireFox non vanno, ad esempio hotmail, apre la posta ma poi non funziona. Con la 3.0.5 invece tutto ok.

Maurizio

Hai ragione, mi ero completamente dimenticato di rammentare la cosa. Difatti la 3.1 non sarebbe compatibile, ti avvisa prima di entrare che non hai un browser compatibile :)

Cmq... Ancora con sti discorsi su chi ce l'ha più lungo tra Windows e Linux? :rolleyes: A mio parere sono tutti e due buoni sistemi operativi, ognuno con i suoi pregi e ognuno coi suoi difetti. Se avessi più dimestichezza col bootloader avrei Vista-7-Linux adesso, ma non voglio combinare pasticci con Grub, anche in previsione dell'arrivo della RC di 7 :) Ma qui parliamo di 7, non di Linux, anche perché a parlarne sappiamo che la cosa finisce a schifio, dunque meglio attenersi alle sole esperienze con 7, e non a confronti con Linux, non perché non siano da fare, anzi, ma come ho già detto poi si litiga e si finisce nel nulla totale.

(PS: Compiz Fusion rulez http://www.gamesforum.it/board/images/smilies/rock.gif )

supereos1
16-01-2009, 17:18
ma avete anche installato il CCC !?
Io ho installato solo i driver che ho cambiato per ben tre volte con tre versioni differenti di driver compresa una versione non certificata e da me moddata...
Risultato: non ho avuto nessun problema :read:
Quindi sinceramente non saprei che dirti, evidentemente non è un problema di tutti.

ho risolto anch'io.

dado1979
16-01-2009, 17:30
ma avete anche installato il CCC !?
Io ho installato solo i driver che ho cambiato per ben tre volte con tre versioni differenti di driver compresa una versione non certificata e da me moddata...
Risultato: non ho avuto nessun problema :read:
Quindi sinceramente non saprei che dirti, evidentemente non è un problema di tutti.
Si, io ho installato tutto il pacchetto compreso il CCC... :( sono nella kakka... soluzioni, aiuto...

Children of Bodom
16-01-2009, 17:32
no è una battuta quella che linux richiede meno risorse..dato che ubuntu richiederebbe 320mb di ram mentre xp minimo 64...
inizialmente avevo 128mb di ram su xp e devo dire che qualche volta andava in crisi e a volte bisognava dargli un pò di tempo, poi sono passato a 192mb ed andava discretamente, poi a 256 ed era utilizzabile senza particolari dosi di pazienza...

non oso pensare linux con 192mb di ram..con xp e 256mb ho provato a masterizzare un cd, usare msn, ascoltare musica e navigare in internet contemporaneamente, con linux non ho provato ma credo non ce la avrebbe fatta..

per fare un altro paragone del genere: ho provato linux dsl (definito il linux piu leggero in assoluto)
lo ho installato su un pentium 75mhz e 40mb di ram.. per aprire il browser internet circa 1 minuto, e che fatica caricare le pagine! con windows 98se e internet explorer 5.5 pochi secondi ed è aperto..anche l'esecuzione dei programmi è più veloce su 98se.. non cè paragonexp richiede minimo 64 mb?guarda che chi richiede 64 mb di ram è windows 2000 non xp xD :D riguardo a dsl stai dicendo un po di cavolate.io l ho provato su un pc con 64 mb di ram e andava perfetto ( usavo come browser non firefox ma l altro piu adatto che è già integrato )

mrhusky
16-01-2009, 17:35
xp richiede minimo 64 mb?guarda che chi richiede 64 mb di ram è windows 2000 non xp xD :D

128 MB di memoria RAM raccomandata (memoria minima 64 MB)
bhè cmq sempre meno di linux... xp girava bene con 256mb ma ubuntu no..xubuntu un pelo meglio..

Children of Bodom
16-01-2009, 17:38
128 MB di memoria RAM raccomandata (memoria minima 64 MB)
bhè cmq sempre meno di linux... xp girava bene con 256mb ma ubuntu no..xubuntu un pelo meglio..non esageriamo a dire che xp con 256 mb gira bene.c è un mio amico proprio con 256 mb di ram e xp e non hai idea di quante volte mi ha detto che ha smadonnato per quel pc di me**a :D linux gira meglio sicuramente,ma fidati.non farti sentire da nessuno a dire che linux richiede piu risorse di qualsiasi windows ;) ;) ;)

mrhusky
16-01-2009, 17:42
non esageriamo a dire che xp con 256 mb gira bene.c è un mio amico proprio con 256 mb di ram e xp e non hai idea di quante volte mi ha detto che ha smadonnato per quel pc di me**a :D linux gira meglio sicuramente,ma fidati.non farti sentire da nessuno a dire che linux richiede piu risorse di qualsiasi windows ;) ;) ;)

bhè me ne sono reso conto anche io passando a un pc con 2gb di ram :p
però fino ad un anno fa avevo quello e non avevo problemi!basta tenere in ordine il pc..alcuni miei amici con 512mb di ram andavano peggio perchè non lo formattavano da anni ecc.
ma io sono sicuro che xp gira un po meglio di linux su pc datati..lo ho provato..:read:

Sandan
16-01-2009, 17:56
Condivido le mie prime esperienze con 7 sia a 32 che 64 Bit.Premetto che arrivo da Xp sp3.

Sistema su cui girano i suddetti sistemi:

CPU Amd64 3200+ s.939 [Performance score 4 ] ( cerco un 3800 x2 sui 50€ )
Ram 1gb [P.S. 4.5]
Chipset nforce 430
Video integrato 6150 [P.S. 3]
Hd 40gb pata [P.S. 5.4]
Stamp. Hp 2600n
Scanner Canonscan N650U [ Nessun driver a 64 bit ]

Programmi che girano perfettamente:
Avira antivir
SpyBot 1.6 (servirà ancora vista la presenza di WIN DEFENDER ?)
Firefox 3.0.5
Adobe Reader 9
Open Office 3
dvd shrink
Nero 8 trial
Vlc 0.9
quick time 7.5
Nokia Pc Suite 7.1 ( con un pò di saracche....) Ma grazie a voi !


Problemi :
Codec Core avc non funziona ,l'installer completa l'operazione, ma nella cartella di installaz non c'è il codec, e quindi non funge.AIUTO!

DiskCristalinfo che uso per monitorare temp Hd e smart, non si avvia all'avvio di win, anche se dopo averlo attivato funziona regolarmente. Suggerimenti?

Driver scanner a 64 bit inesistenti, c'è 1 modo per farlo vedere?

Domande :
Il rearm và fatto prima della scadenza dei 30gg. o anche dopo?

Considerazioni :
Il mio riferimento su questa macchina è Xp (Vista non l'ho proprio visto)e devo dire che sostanzialmente non vedo differenze velocistiche nè con 32 che 64 bit, e nè tra queste.
L'unico limite velocistico è dato dall'impossibilità di installare core avc, che su Xp mi dava la possibilità di vedere fluidamente un h264 a 720p, con cpu 100%, mentre in win 7 va decisamente a scatti e cpu sempre al 100%.

Mi piace il sistema di win update che non apre ie.
Sono stupito dalla presenza di tutti i driver fondamentali, che mi hanno permesso di installare i driver di solo stampante e scanner(32b).
Mi piace la rinnovata barra con le nuove funzioni (ma la freccina di Xp per la try non andava bene così ? )
I miglioramenti d'uso e grafici se pur accattivanti, non danno,a mio parere, un'evoluzione sostanziale nell'uso del pc, come ad esempio, non per fare polemica o preferenze,ha fatto Mac Os 10 a suo tempo.

Siamo di fronte ad un affinamento delle cose, ma non ad un'evoluzione vera e propria....

II ARROWS
16-01-2009, 17:59
Ho notato ora una cosa:
Sebbene le anteprime sulla barra siano in costante aggiornamento, quando ci passi sopra per mostrare la finestra questa è ferma al momento in cui l'avete "mostrata".

L'ho scoperto guardando il TGtech.

Che dite, pensate sia stato fatto apposta perchè occupi troppe risorse?


Ah no, lo fa solo con IE! :eek:
Anche su se stessa! XD
Cioè, se la finestra è quella che è in primo piano in quel momento, il video si blocca! XD

jack"the ripper"
16-01-2009, 18:01
scusate..ma io non riesco a far andare aero...eppure i driver sono installati...e su "risoluzione problemi" di aero..tutte le vocine sono segnate in verde..

Sire_Angelus
16-01-2009, 18:01
xp é installabile in modo decente su 128 mb di ram. cosa che ubuntu é impossibile. piuttosto.. resto perplesso dai driver: isntallando i driver nvidia si passa da 86mb di ram occupati da xp sp3 non nlite a ben 220... in più.. ora vedo che firefox per aprire un paio di pagine da solo si prende qualcosa come 150mb... insomma, nn é più possibile usare xp con 256 di ram come si faceva una volta.

per il problema delle anteprime sembra strano, in quanto vedo correttamente i progressi di una copia di explorer sia un video in riproduzione. probabilmente hai casini con i driver....

zapppa
16-01-2009, 18:03
Mi piace il sistema di win update che non apre ie.
.

E quella schifezza di Vista ce l'aveva gia'.
W VISTA. BENVENUTO 7

zapppa
16-01-2009, 18:03
xp é installabile in modo decente su 128 mb di ram. cosa che ubuntu é impossibile. piuttosto.. resto perplesso dai driver: isntallando i driver nvidia si passa da 86mb di ram occupati da xp sp3 non nlite a ben 220... in più.. ora vedo che firefox per aprire un paio di pagine da solo si prende qualcosa come 150mb... insomma, nn é più possibile usare xp con 256 di ram come si faceva una volta.

per il problema delle anteprime sembra strano, in quanto vedo correttamente i progressi di una copia di explorer sia un video in riproduzione. probabilmente hai casini con i driver....

STAI IN UNI?
:D

devilred
16-01-2009, 18:04
no è una battuta quella che linux richiede meno risorse..dato che ubuntu richiederebbe 320mb di ram mentre xp minimo 64...
inizialmente avevo 128mb di ram su xp e devo dire che qualche volta andava in crisi e a volte bisognava dargli un pò di tempo, poi sono passato a 192mb ed andava discretamente, poi a 256 ed era utilizzabile senza particolari dosi di pazienza...

non oso pensare linux con 192mb di ram..con xp e 256mb ho provato a masterizzare un cd, usare msn, ascoltare musica e navigare in internet contemporaneamente, con linux non ho provato ma credo non ce la avrebbe fatta..

per fare un altro paragone del genere: ho provato linux dsl (definito il linux piu leggero in assoluto)
lo ho installato su un pentium 75mhz e 40mb di ram.. per aprire il browser internet circa 1 minuto, e che fatica caricare le pagine! con windows 98se e internet explorer 5.5 pochi secondi ed è aperto..anche l'esecuzione dei programmi è più veloce su 98se.. non cè paragone

mi inserisco qui nell'ultimo scorcio di windows vs linux, io vorrei sapere se questi di linux sanno veramente che vuol dire velocita. esempio banale= installare un player e relativi programmi emu per skystar2, windows 5 minuti e tutto perfettamente funzionante, linux dio non esiste!!! installare kaffeine che e il player piu schifoso della storia poi vai a cercarti tutti i codec con le relative dipendenze,poi se vuoi usare CCcam come emu devi mettere in preventivo 10 ore di lavoro(se va bene) poi scopri che se vuoi vedere bene non devi installare driver video ne tantomeno abilitare effetti grafici avanzati= una cagata bestiale, vabbe ci puo stare tanto se e gratis un motivo ci sara. mandriva 2009, regolarmente iscritto al forum italiano sul pc in firma non si installa bah!!!!! vado sul foro e mi vedo rispondere se hai una scheda video ati non credo risolverai, poi mi dicono che se voglio risolvere devo scaricare la versione da 4 gb perche li ci stanno i driver,ok!!!!! scaricata inserito cd nel lettore adesso mi dice che non c'e il lettore!!!!??? ma come imbecille se sei partito proprio da li!!!!! lasciamo perdere va!! i fatti parlano chiaro windows 86% del mercato linux 2%, ma tranquilli!!! il tempo che seven venga commercializzato e ridimensioniamo anche quel 2%. risultato finale se hai un ferro da stiro linux e comatibile al 100% se hai un pc ti serve windows perche tutto il resto e noia!! non ho detto gioa!!!!! ciao ciao

birmarco
16-01-2009, 18:04
no è una battuta quella che linux richiede meno risorse..dato che ubuntu richiederebbe 320mb di ram mentre xp minimo 64...
inizialmente avevo 128mb di ram su xp e devo dire che qualche volta andava in crisi e a volte bisognava dargli un pò di tempo, poi sono passato a 192mb ed andava discretamente, poi a 256 ed era utilizzabile senza particolari dosi di pazienza...

non oso pensare linux con 192mb di ram..con xp e 256mb ho provato a masterizzare un cd, usare msn, ascoltare musica e navigare in internet contemporaneamente, con linux non ho provato ma credo non ce la avrebbe fatta..

per fare un altro paragone del genere: ho provato linux dsl (definito il linux piu leggero in assoluto)
lo ho installato su un pentium 75mhz e 40mb di ram.. per aprire il browser internet circa 1 minuto, e che fatica caricare le pagine! con windows 98se e internet explorer 5.5 pochi secondi ed è aperto..anche l'esecuzione dei programmi è più veloce su 98se.. non cè paragone

Quando la mia scheda madre se n'era andata al creatore ne ho usato una vecchia provvisoria: ASRock con AMD Athlon64 3100 939 e 128 MB di DDR400 e XP PRo SP3. Si andava... Reggeva senza swappare WMP11+IE7+Word 2007+MSN 2008 con un certo margine...

Chi usa seven in macchina virtuale potrebbe provare a ridurre la RAM a 128Mb e vedere che succede... :Prrr: Secondo me si riesce a non swappare... anche se credo solo con la 32bit :eek:

grigor91
16-01-2009, 18:08
1) vmWare 6.5 su Vista32 me lo farebbe istallare(o accetta solo la v.x86)? Sarebbe MOOOLTO più lento di un'istallazione a parte su una partizione(considerate che non devo giocarci...al massimo testarlo un pò e usarlo per provare qualche istallazione senza sputtanare il reg di Vista)?


Io con vista 32-bit e VMware 6.5 ho installato seven 64-bit e funziona perfettamente :)

Children of Bodom
16-01-2009, 18:11
mi inserisco qui nell'ultimo scorcio di windows vs linux, io vorrei sapere se questi di linux sanno veramente che vuol dire velocita. esempio banale= installare un player e relativi programmi emu per skystar2, windows 5 minuti e tutto perfettamente funzionante, linux dio non esiste!!! installare kaffeine che e il player piu schifoso della storia poi vai a cercarti tutti i codec con le relative dipendenze,poi se vuoi usare CCcam come emu devi mettere in preventivo 10 ore di lavoro(se va bene) poi scopri che se vuoi vedere bene non devi installare driver video ne tantomeno abilitare effetti grafici avanzati= una cagata bestiale, vabbe ci puo stare tanto se e gratis un motivo ci sara. mandriva 2009, regolarmente iscritto al forum italiano sul pc in firma non si installa bah!!!!! vado sul foro e mi vedo rispondere se hai una scheda video ati non credo risolverai, poi mi dicono che se voglio risolvere devo scaricare la versione da 4 gb perche li ci stanno i driver,ok!!!!! scaricata inserito cd nel lettore adesso mi dice che non c'e il lettore!!!!??? ma come imbecille se sei partito proprio da li!!!!! lasciamo perdere va!! i fatti parlano chiaro windows 86% del mercato linux 2%, ma tranquilli!!! il tempo che seven venga commercializzato e ridimensioniamo anche quel 2%. risultato finale se hai un ferro da stiro linux e comatibile al 100% se hai un pc ti serve windows perche tutto il resto e noia!! non ho detto gioa!!!!! ciao ciaoallora ecco arrivato il sapientone di turno :D se windows ha l 86 % come dici tu lo sanno tutti il perchè,cioè che lo mettono dentro ai pc che vendono e quindi ti "obbligano" ad usare quello,se no vorrei proprio vedere com era la situazione:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: linux c è molta gente che lo usa e non solo il 2% e anche dopo che uscirà windows 7 le cose non cambieranno fidati.kaffeine il peggior player della storia?a me non piace tanto ma secondo me è anche meglio di windows media player ( altro player sfigatissimo e schifosissimo che usano solo quelli che credono che non ne esistano altri :D :D ).perchè parli di kaffeine e non di amarok ( imho il miglior player della storia ) ? e dai :D :D :D tutti sti problemi che hai avuto tu con linux io e tanti altri non li abbiamo mai avuti xD.per il fatto dei codec ,te li trova lui ( fantascienza per windows :D),ci mette 2 secondi e te li installa subito,e lo sappiamo tutti perchè non ci sono,per il fatto che legge contenuti non free.anche con windows se non installi i codec video non vedi un ca** o altrimenti devi usare player con i codeck già inseriti :D

Sire_Angelus
16-01-2009, 18:16
beh, con wmp 12 si sono ripresi alla grande.

in ogni caso segnalo come i giochi abbiano già rilasciato aggiornamenti per punkbuster/sistemi anticheat. l'unica cosa che mi spingeva a tenere ancora vista era l'impossibilità di lanciare cod4... ora che posso, vista é un lontano ricordo...

Razer(x)
16-01-2009, 18:16
Raga per le schede video Nvidia devo mettere i driver per Vista o scarico quelli del Win Update? Sono più propenso per la prima scelta.

elevul
16-01-2009, 18:17
Per favore

Finitela con la SO WAR

Ellamiseria, non si può stare a discutere in pace di un SO windows che arriva subito qualcuno che deve paragonarlo con *nix. Fatela finita.

mrhusky
16-01-2009, 18:19
Per favore

Finitela con la SO WAR

Ellamiseria, non si può stare a discutere in pace di un SO windows che arriva subito qualcuno che deve paragonarlo con *nix. Fatela finita.

i Testimoni di Linux :Prrr: :asd:

II ARROWS
16-01-2009, 18:20
Ho notato ora una cosa:
Sebbene le anteprime sulla barra siano in costante aggiornamento, quando ci passi sopra per mostrare la finestra questa è ferma al momento in cui l'avete "mostrata".

L'ho scoperto guardando il TGtech.

Che dite, pensate sia stato fatto apposta perchè occupi troppe risorse?


Ah no, lo fa solo con IE! :eek:
Anche su se stessa! XD
Cioè, se la finestra è quella che è in primo piano in quel momento, il video si blocca! XDSegnalato, ci ho messo un bel LOL nella segnalazione :asd:

Potete dirmi se lo notate anche voi e che scheda video avete?
Almeno smettere di parlare Windows VS Linux che Psiche chiude tutto altrimenti...

allora ecco arrivato il sapientone di turno :D se windows ha il 98 % come dici tu lo sanno tutti il perchèCerto: ci si gioca bene.
altro player sfigatissimo e schifosissimo che usano solo quelli che credono che non ne esistano altri :D :DIo uso Windows Media Player. Quindi? Smettila di dire cagate, Windows Media Player è ottimo, con Vista/7 e la ricerca integrata con quella velocissima del sistema è un attimo trovare le canzoni/album/artisti che vuoi iniziando la digitazione.
L'interfaccia è semplice e non compattata come in molti che ho visto.
Per i video uso VLC.

diskostu
16-01-2009, 18:20
Raga per le schede video Nvidia devo mettere i driver per Vista o scarico quelli del Win Update? Sono più propenso per la prima scelta.

la seconda. sul sito nvidia c'è la pagia dedicata a win 7 ed è scritto che i driver certificati per win 7 sono disponibili su win update.

birmarco
16-01-2009, 18:22
allora ecco arrivato il sapientone di turno :D se windows ha il 98 % come dici tu lo sanno tutti il perchè,cioè che lo mettono dentro ai pc che vendono e quindi ti "obbligano" ad usare quello,se no vorrei proprio vedere com era la situazione:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: linux c è molta gente che lo usa e non solo il 2% e anche dopo che uscirà windows 7 le cose non cambieranno fidati.kaffeine il peggior player della storia?a me non piace tanto ma secondo me è anche meglio di windows media player ( altro player sfigatissimo e schifosissimo che usano solo quelli che credono che non ne esistano altri :D :D ).perchè parli di kaffeine e non di amarok ( imho il miglior player della storia ) ? e dai :D :D :D

89% Windows, 2% Linux, 8% Mac. (1% mancantedecimali distribuiti sui 3 sistemi).

Win e linux sono 2 cose diverse. Windows è più semplice, più intuitivo e più vicino alle esigenze di uso giornaliero. Linux è più complesso e ha un'utenza specifica. Ha il pregio di eseere gratis e leggero...

Tirando le somme ATTUALMENTE è windows quello che si avvicina maggiormente alle esigenze della gente. Inoltre è più maturo di Linux per via della sua lunga storia (80'000'000 di righe di codice nel kernel di vista non sono poi poche :eek: ). Cmq basta con OT :)

Children of Bodom
16-01-2009, 18:24
Segnalato, ci ho messo un bel LOL nella segnalazione :asd:

Potete dirmi se lo notate anche voi e che scheda video avete?
Almeno smettere di parlare Windows VS Linux che Psiche chiude tutto altrimenti...

Certo: ci si gioca bene.
Io uso Windows Media Player. Quindi? Smettila di dire cagate, Windows Media Player è ottimo, con Vista/7 e la ricerca integrata con quella velocissima del sistema è un attimo trovare le canzoni/album/artisti che vuoi iniziando la digitazione.
L'interfaccia è semplice e non compattata come in molti che ho visto.
Per i video uso VLC.sì windows media player è ottimo :D anche internet explorer è ottimo?:D :D ma non diciamo cavolate.firefox gli dà una pista lunghissima a ie e anche molti player audio a windows media player.ottimo non direi proprio xD

floola
16-01-2009, 18:25
Segnalato, ci ho messo un bel LOL nella segnalazione :asd:

Potete dirmi se lo notate anche voi e che scheda video avete?
Almeno smettere di parlare Windows VS Linux che Psiche chiude tutto altrimenti...


Sì, anche a me l'ha fatto, nVidia GeForce 8400, con Firefox non succede, segnalato anch'io, direi che IE non fa distinzione tra ATI e nVidia quando si parla di bug :rolleyes: IE ha ancora una marea di bug, vado sugli Spaces e poi crasha alla chiusura :rotfl: E il bello è che non mi ricordo dove ieri sera ho letto che questa dovrebbe essere una pre-release candidate di IE8. Se è messo così alla pre-RC, fanno più bella figura a non farlo uscire :muro:

Children of Bodom
16-01-2009, 18:25
89% Windows, 2% Linux, 8% Mac. (1% mancantedecimali distribuiti sui 3 sistemi).

Win e linux sono 2 cose diverse. Windows è più semplice, più intuitivo e più vicino alle esigenze di uso giornaliero. Linux è più complesso e ha un'utenza specifica. Ha il pregio di eseere gratis e leggero...

Tirando le somme ATTUALMENTE è windows quello che si avvicina maggiormente alle esigenze della gente. Inoltre è più maturo di Linux per via della sua lunga storia (80'000'000 di righe di codice nel kernel di vista non sono poi poche :eek: ). Cmq basta con OT :)piu maturo di linux per la sua lunga storia :D ma tu lo sai da quanto c è linux e unix?:D :D informati un po va

WarDuck
16-01-2009, 18:27
Secondo me il confronto tra *nix e Windows si può fare, a livello utente e a livello tecnico (ma solo chi ha almeno una base di sistemi operativi alle spalle), chiaramente rimanendo tranquilli.

E no, per tecnico non intendo quelli che vedono il numeretto nel task manager :asd: e che non sanno cosa sia il software caching e il memory reclaiming da parte del kernel.

Linux è decisamente più scalabile di Windows, il fatto è che per rendere Linux all'utente comune simile a Windows servono risorse. E in questo Linux non fa assolutamente meglio di Windows IMHO.

Fine OT.

PS: linux c'è dal 1991, diventato usabile dal 2004. Windows dal 1985 si può dire che già allora fosse usabile.

Children of Bodom
16-01-2009, 18:29
Secondo me il confronto tra *nix e Windows si può fare, a livello utente e a livello tecnico (ma solo chi ha almeno una base di sistemi operativi alle spalle), chiaramente rimanendo tranquilli.

E no, per tecnico non intendo quelli che vedono il numeretto nel task manager :asd: e che non sanno cosa sia il software caching e il memory reclaiming da parte del kernel.

Linux è decisamente più scalabile di Windows, il fatto è che per rendere Linux all'utente comune simile a Windows servono risorse. E in questo Linux non fa assolutamente meglio di Windows IMHO.

Fine OT.

PS: linux c'è dal 1991, diventato usabile dal 2004. Windows dal 1985 si può dire che già allora fosse usabile.linux si basa su unix e non c è dal 91 ma da molto prima :cool: :cool:

WarDuck
16-01-2009, 18:31
linux si basa su unix e non c è dal 91 ma da molto prima :cool: :cool:

In realtà si basa su minix (by Tanembaum) con l'aggiunta della compatiblità con gli eseguibili unix.

Detto ciò Unix (che non è open source) e Windows sono nati con due obiettivi totalmente diversi. PS: Linux 1.0 fu presentato nel 1994.

Razer(x)
16-01-2009, 18:32
la seconda. sul sito nvidia c'è la pagia dedicata a win 7 ed è scritto che i driver certificati per win 7 sono disponibili su win update.

E che versione installa?

elevul
16-01-2009, 18:32
linux si basa su unix e non c è dal 91 ma da molto prima :cool: :cool:

Precisamente dal 1969.
Ma il punto è: che c'entra con windows7?

mrhusky
16-01-2009, 18:32
Detto ciò Unix (che non è open source) e Windows sono nati con due obiettivi totalmente diversi.

del tipo linux per i server o cose del genere? dato che è piu sicuro in rete ecc.?

birmarco
16-01-2009, 18:32
piu maturo di linux per la sua lunga storia :D ma tu lo sai da quanto c è linux e unix?:D :D informati un po va

Credo che Bill Gates sia un po' più del primo programmatore che passa per strada.... :Prrr:





Ma allora è vero che 7 64bit consuma 1,5GB di RAM o era solo un caso di un utente (non ricordo chi :D ) perchè se non non lo scarico il 64bit... mi metto il 32bit che ho già da un po'... mi procuro solo il seriale.

Ah, se qualcuno ha il download notification via maildi MS avrà notato che hanno pubblicizato la beta di windows 7 ... :)

floola
16-01-2009, 18:35
Ma allora è vero che 7 64bit consuma 1,5GB di RAM o era solo un caso di un utente (non ricordo chi :D ) perchè se non non lo scarico il 64bit... mi metto il 32bit che ho già da un po'... mi procuro solo il seriale.

Ah, se qualcuno ha il download notification via maildi MS avrà notato che hanno pubblicizato la beta di windows 7 ... :)

A me con 2 GB di RAM, ibernato e ripreso un ora fa circa, con il solo Firefox aperto, sta sui 920-930 MB occupati. Probabile aveva qualche programma pesante aperto...

elevul
16-01-2009, 18:36
sì windows media player è ottimo :D anche internet explorer è ottimo?:D :D ma non diciamo cavolate.firefox gli dà una pista lunghissima a ie e anche molti player audio a windows media player.ottimo non direi proprio xD

Concordo.
Come browser Firefox surclassa Internet Explorer di varie lunghezze, anche in ambito grafico( basta guardare allaglass firefox).
E opera surclassa a sua volta firefox di varie lunghezze.
Windows Media Player di per se non è un cattivo player, ma purtroppo è poco configurabile, senza contare che è pieno di spazzatura.
Foobar lo surclassa pesantemente sul fronte audio, e MPC-HC+ffdshow lo surclassa pesantemnte sul fronte video.
L'unica cosa davvero bella di WMP è l'interfaccia e la genialata di mettere tutti i menu a scomparsa( fatta in parte anche con il nuovo messenger), cosa che spero di vedere presto anche su MPC-HC, visto che è davvero spettacolare come funzione.

Children of Bodom
16-01-2009, 18:38
Credo che Bill Gates sia un po' più del primo programmatore che passa per strada.... :Prrr:





Ma allora è vero che 7 64bit consuma 1,5GB di RAM o era solo un caso di un utente (non ricordo chi :D ) perchè se non non lo scarico il 64bit... mi metto il 32bit che ho già da un po'... mi procuro solo il seriale.

Ah, se qualcuno ha il download notification via maildi MS avrà notato che hanno pubblicizato la beta di windows 7 ... :)ahah ora parliamo di bill gates.programmattore lui?ahaha tanto bravo da acquistare il sistema operativo da un altro invece di crearselo lui :cool: :cool: :cool:

Children of Bodom
16-01-2009, 18:39
Concordo.
Come browser Firefox surclassa Internet Explorer di varie lunghezze, anche in ambito grafico( basta guardare allaglass firefox).
E opera surclassa a sua volta firefox di varie lunghezze.
Windows Media Player di per se non è un cattivo player, ma purtroppo è poco configurabile, senza contare che è pieno di spazzatura.
Foobar lo surclassa pesantemente sul fronte audio, e MPC-HC+ffdshow lo surclassa pesantemnte sul fronte video.
L'unica cosa davvero bella di WMP è l'interfaccia e la genialata di mettere tutti i menu a scomparsa( fatta in parte anche con il nuovo messenger), cosa che spero di vedere presto anche su MPC-HC, visto che è davvero spettacolare come funzione.concordo su foobar,anni luce avanti a windows media player :cool:

birmarco
16-01-2009, 18:40
A me con 2 GB di RAM, ibernato e ripreso un ora fa circa, con il solo Firefox aperto, sta sui 920-930 MB occupati. Probabile aveva qualche programma pesante aperto...

Buono... paragonato a Vista Ult 64:

con IE/ 64+ WMP 64 + Outlook+Cobian+Realtec CP + LS CP + Rocket dock e 2 schermi (qualcosa credo che cambi) sono sui 600MB di RAM. Tra l'altro ne ho installato solo 1GB perchè l'altro perde la memoria e lo tolto che lo sostituirò... quindi credo che win si sia un po' adattato... ma con 2GB stava sui 750MB se non sbaglio...

birmarco
16-01-2009, 18:42
Concordo.
Come browser Firefox surclassa Internet Explorer di varie lunghezze, anche in ambito grafico( basta guardare allaglass firefox).
E opera surclassa a sua volta firefox di varie lunghezze.
Windows Media Player di per se non è un cattivo player, ma purtroppo è poco configurabile, senza contare che è pieno di spazzatura.
Foobar lo surclassa pesantemente sul fronte audio, e MPC-HC+ffdshow lo surclassa pesantemnte sul fronte video.
L'unica cosa davvero bella di WMP è l'interfaccia e la genialata di mettere tutti i menu a scomparsa( fatta in parte anche con il nuovo messenger), cosa che spero di vedere presto anche su MPC-HC, visto che è davvero spettacolare come funzione.

C'è da dire però che su seven ie8 se la cava meglio di firefox...

Children of Bodom
16-01-2009, 18:46
C'è da dire però che su seven ie8 se la cava meglio di firefox...ahahah ma che diavolo dici?ma firefox l hai provato su 7?io sì e non c è paragone :D :D ( e nessun crash al contrario di ie8 )

elevul
16-01-2009, 18:46
C'è da dire però che su seven ie8 se la cava meglio di firefox...

Per quanto mi riguarda è il contrario...
Sarà che sto usando l'ultima nightly di Minefield 3.2, ma all'atto pratico questi è più veloce nella navigazione rispetto ad Internet Explorer.

diskostu
16-01-2009, 18:47
ahah ora parliamo di bill gates.programmattore lui?ahaha tanto bravo da acquistare il sistema operativo da un altro invece di crearselo lui :cool: :cool: :cool:

senti e basta ora, qui stiamo per parlare di winodws 7, di driver e di come si comporta, non posso sorbirmi pagine di diatribe stile ragazzini delle medie su questo è meglio o quell'altro è meglio o di gente che elogia un prodotto o affossa un altro solo per sentito dire...xkè è + di moda usare un browser piuttosto che un mediaplayer rispetto a un altro... dai basta vi prego

elevul
16-01-2009, 18:48
ahahah ma che diavolo dici?ma firefox l hai provato su 7?io sì e non c è paragone :D :D ( e nessun crash al contrario di ie8 )

Children, pur essendo d'accordo con te ti prego di evitare i toni polemici. :)

floola
16-01-2009, 18:49
Per quanto mi riguarda è il contrario...
Sarà che sto usando l'ultima nightly di Minefield 3.2, ma all'atto pratico questi è più veloce nella navigazione rispetto ad Internet Explorer.

Quoto. Sinceramente, IE8 non è paragonabile nemmeno un po' a Firefox, oltretutto su Vista va nettamente meglio, qui su 7 se c'è una cosa che mi sembra riuscita poco fortunata è IE8...

II ARROWS
16-01-2009, 18:55
anche internet explorer è ottimo?:D :D ma non diciamo cavolate.firefox gli dà una pista lunghissima a ie e anche molti player audio a windows media player.ottimo non direi proprio xDNon vengo a spiegare certo ad un bambinI come te delle cose visto che a mio sostegno ho portato dei punti.
Tu? Hai portato 2 faccine e un altra critica da smontare su un browser che se non avesse fatto tutta questa pubblicità non avrebbe la percentuale di utilizzo che ha ora, ma ce l'avrebbe tutta Opera.

Children of Bodom
16-01-2009, 18:57
Non vengo a spiegare certo ad un bambinI come te delle cose visto che a mio sostegno ho portato dei punti.
Tu? Hai portato 2 faccine e un altra critica da smontare su un browser che se non avesse fatto tutta questa pubblicità non avrebbe la percentuale di utilizzo che ha ora, ma ce l'avrebbe tutta Opera.chudo con gli ot.comunque firefox a mio parere ( li ho utilizzati tutti e 2 e firefox è piu scattante ) è meglio di opera

Sandan
16-01-2009, 19:04
Giovaniiiiiiiiiii,mi aiutate?

Problemi :
Codec Core avc non funziona ,l'installer completa l'operazione, ma nella cartella di installaz non c'è il codec, e quindi non funge.AIUTO!

DiskCristalinfo che uso per monitorare temp Hd e smart, non si avvia all'avvio di win, anche se dopo averlo attivato funziona regolarmente. Suggerimenti?

Driver scanner a 64 bit inesistenti, c'è 1 modo per farlo vedere?

Domande :
Il rearm và fatto prima della scadenza dei 30gg. o anche dopo?

Ma le funzioni Aero 3D di Vista tipo alt+barra spazio e win+barra, a me non vanno, le hanno tolte?
Devo attivarle in qualche modo?
Il mio score experience di 3.0 non mi permette di vederle?

Please...........

mikikrash
16-01-2009, 19:06
Ma allora è vero che 7 64bit consuma 1,5GB di RAM o era solo un caso di un utente (non ricordo chi :D ) perchè se non non lo scarico il 64bit... mi metto il 32bit che ho già da un po'... mi procuro solo il seriale.


Ma volete che vi posti uno screen in cui la versione x64 sta sotto i 700 mb con messenger 2009 e chrome aperti? :fagiano:

II ARROWS
16-01-2009, 19:08
Driver scanner a 64 bit inesistenti, c'è 1 modo per farlo vedere?No. Neanche XP o Vista? Quanti anni ha lo scanner?

Il rearm devi farlo prima perchè dopo non puoi accedere :D

II ARROWS
16-01-2009, 19:09
Ma volete che vi posti uno screen in cui la versione x64 sta sotto i 700 mb con messenger 2009 e chrome aperti? :fagiano:No, solo non capiscono che dipende dalla memoria installata... :rolleyes:

ATi7500
16-01-2009, 19:10
http://blogs.msdn.com/tims/archive/2009/01/12/the-bumper-list-of-windows-7-secrets.aspx

Fighissima la funzione di registrazione schermo :D

bYeZ!

elevul
16-01-2009, 19:14
Giovaniiiiiiiiiii,mi aiutate?

Problemi :
Codec Core avc non funziona ,l'installer completa l'operazione, ma nella cartella di installaz non c'è il codec, e quindi non funge.AIUTO!


Coreavc 1.8.5.0 funziona perfettamente.
Per il resto, prova ad aggiornare i drivers e poi a far rifare al sistema il conteggio delle prestazioni.

Sandan
16-01-2009, 19:18
No. Neanche XP o Vista? Quanti anni ha lo scanner?

Il rearm devi farlo prima perchè dopo non puoi accedere :D

Grazie.
Lo scanner ha solo driver per Xp a 32 bit ed avrà tipo 8 anni.

Seven a 32 bit lo vede, ma il 64 no.Peccato...

Per il codec core avc qualcuno sà dirmi qualcosa?

Grazie ancora.....

conan_75
16-01-2009, 19:18
windows media player ( altro player sfigatissimo e schifosissimo che usano solo quelli che credono che non ne esistano altri :D :D ).

Aggiungo... se la gioca alla pari con VLC :D e dire che di player gratuiti seri è pieno il mondo...

Chiudo il piccolo OT.

floola
16-01-2009, 19:24
Felice di utilizzare 2 player sfigatissimi e schifosissimi che li uso perché credo che non ne esistano altri, allora... Quel che sono le esigenze di una persona da un player non sono le vostre: perché dovete per forza dire "sfigato" e "schifoso"? Io non vado a dire "sfigato" e "schifoso" a chi utilizza IE, ad esempio. Non sono i migliori media player del mondo, ma direi che sinceramente non ce n'è uno peggiore... iTunes non lo sopporto, ma non vado certo a dire che è schifoso. Può anche essere che ce ne siano di migliori rispetto a WMP e VLC (e ci saranno sicuramente), ma se questi due mi bastano, non vedo perché dover cambiare per forza. Come per i sistemi operativi e per i browser, ognuno usa ciò che preferisce.

Futura12
16-01-2009, 19:27
IE8 non è malaccio ma non c'è paragone con Firefox e Opera....questi 2 sono estremamente più stabili:D
Fra l'altro non mi è mai piaciuto IE mi ha sempre crashato in genere...tutte le versioni,la più simpatica IE6 una vera monnezza:asd:

conan_75
16-01-2009, 19:31
Mammamia itunes, la mia mente lo aveva rimosso :D

Alla fine WMP funziona, ma scarseggia sui formati riconoscibili.

VLC riconosce molto, ma i decoder integrati sono di scarsa qualità e poco ottimizzati.
Senza citare la decodifica hardware di MPC HC, fate una comparazione su un video H264 tra VLC e un player qualsiasi con CoreAVC come decoder, poi mi dite ;)

Futura12
16-01-2009, 19:33
Mammamia itunes, la mia mente lo aveva rimosso :D

Alla fine WMP funziona, ma scarseggia sui formati riconoscibili.

VLC riconosce molto, ma i decoder integrati sono di scarsa qualità e poco ottimizzati.
Senza citare la decodifica hardware di MPC HC, fate una comparazione su un video H264 tra VLC e un player qualsiasi con CoreAVC come decoder, poi mi dite ;)

Non mi risulta sia gratis come AVG;)

floola
16-01-2009, 19:35
Mammamia itunes, la mia mente lo aveva rimosso :D

Lo vorrei fare anch'io... Ma sinceramente, per quanto ne porto pure uno come nickname (scelto a cavolo), non mi fido dei programmi alternativi per l'iPod...

Alla fine WMP funziona, ma scarseggia sui formati riconoscibili.

Hai ragione, ma con 7 almeno in parte verrà colmata questa lacuna. Certo, fanno 30 e non fanno 31, come al solito (leggasi OGG e MKV, sebbene quest'ultimo potrebbe essere integrato utilizzando DivX 7), ma almeno ci hanno messo la buona volontà stavolta.

VLC riconosce molto, ma i decoder integrati sono di scarsa qualità e poco ottimizzati.
Senza citare la decodifica hardware di MPC HC, fate una comparazione su un video H264 tra VLC e un player qualsiasi con CoreAVC come decoder, poi mi dite ;)

conan, a me sinceramente da un player video mi basta che riproduca ciò che voglio vedere e basta. Se MPC si basa sull'hardware per fare la decondifica, ti credo che sia migliore di VLC, il fatto è che non ne sento il bisogno di cambiarlo ;)

Cmq, meglio chiudere anche sta diatriba sui Media Player, è tutt'oggi che va a diatribe sto thread.

Psiche
16-01-2009, 19:36
ahah ora parliamo di bill gates.programmattore lui?ahaha tanto bravo da acquistare il sistema operativo da un altro invece di crearselo lui :cool: :cool: :cool:

Hai forse letto le regole specifiche di questo thread nel primo post? Mi pare di no.

Sospeso 3 giorni.

birmarco
16-01-2009, 19:43
Ma volete che vi posti uno screen in cui la versione x64 sta sotto i 700 mb con messenger 2009 e chrome aperti? :fagiano:

No mi bastava una conferma... :)

No, solo non capiscono che dipende dalla memoria installata... :rolleyes:

Lo so, ma quell'utente aveva solo 2GB ed era quindi strano...

mikikrash
16-01-2009, 19:46
No mi bastava una conferma... :)



Lo so, ma quell'utente aveva solo 2GB ed era quindi strano...

Anche io ho ne solo due GB....:)
Tranquillo, passando ai 64 bit troverai solo miglioramenti:read:

alex783
16-01-2009, 19:57
Ma la Microsoft non ha alcuna intenzione di integrare i desktop virtuali in Windows? secondo me è una feature molto comoda, ormai presente in tutti i DE moderni.

Peccato che non se ne parli proprio.


P.S:
per quanto riguarda Windows Media Player, io mi ci trovo bene e ha, secondo me, tutto ciò che dovrebbe avere un player audio e video.
L'unico altro player che installo è quello integrato in Klite Mega Codec Pack. Ma lo uso raramente quest'ultimo.

ValterManetta
16-01-2009, 20:04
salve a ttt.!!!
scusate se sono poco esperto, ma qlk. buon'anima mi spiega come si masterizza il file da 2.53GB. di Win7?
mi son letto tutta la prima pag. ed un centinaio dal 05/01 cioè da quando era in previsione l'uscita della beta, ma non ho trovato spiegazioni!
ho nero6 ed ho provato trascinare il file nella finestra di sx ma mi appare il mess.ke supera i 2GB pertanto non può essere memorizzato in un file system ISO, utilizzare il file system UDF x queste dimensioni; ciò puo esser fatto selezionando un'altro tipo di compilation.
il dvd ke ho masterizzato in questo modo non riesce ad avviarsi, potete x favore dirmi come si fà? Grazie

birmarco
16-01-2009, 20:05
Anche io ho ne solo due GB....:)
Tranquillo, passando ai 64 bit troverai solo miglioramenti:read:

Uso già vista ultimate 64 con soddisfazione! :D

Ma la Microsoft non ha alcuna intenzione di integrare i desktop virtuali in Windows? secondo me è una features molto comoda, ormai presente in tutti i DE moderni.

Peccato che non se ne parli proprio.

Perchè avere un secondo desktop virtuale quando puoi averne uno reale? :sborone:

Secondo me il desktop virtuale è inutile... averne 2 reali è comodissimo ma due che si intercambiano con un click sono scomodi... o meglio non ne vedo l'utilità...

!!! Se avete abbastanza RAM installate l'ultima versione di VirtualBox e provate la modalità trasparenza... fonde il desktop di 2 sistemi operativi in uno... uno è il desktop su PC normale e l'altro è virtuale. Sì, avete doppia barra start: applicazioni eseguibili sull'uno o sull'altro (es Vista e Linux assieme). Purtroppo non è compatibile con Seven beta ma solo fino a Server 2008.

elevul
16-01-2009, 20:07
Secondo me il desktop virtuale è inutile... averne 2 reali è comodissimo ma due che si intercambiano con un click sono scomodi... o meglio non ne vedo l'utilità...

Beh, per quanto mi riguarda il cubo con i 4 desktop virtuali di compiz fusion è comodissimo... :stordita:

birmarco
16-01-2009, 20:07
salve a ttt.!!!
scusate se sono poco esperto, ma qlk. buon'anima mi spiega come si masterizza il file da 2.53GB. di Win7?
mi son letto tutta la prima pag. ed un centinaio dal 05/01 cioè da quando era in previsione l'uscita della beta, ma non ho trovato spiegazioni!
ho nero6 ed ho provato trascinare il file nella finestra di sx ma mi appare il mess.ke supera i 2GB pertanto non può essere memorizzato in un file system ISO, utilizzare il file system UDF x queste dimensioni; ciò puo esser fatto selezionando un'altro tipo di compilation.
il dvd ke ho masterizzato in questo modo non riesce ad avviarsi, potete x favore dirmi come si fà? Grazie

UDF è un FS dei DVD che permette il superamento dei 2GB per file. Va bene come hai fatto.

Se il DVD non si avvia dal boot prova ad installare da Vista, selezioni solo un'altra partizione prima di installare.

Danilo Cecconi
16-01-2009, 20:08
salve a ttt.!!!
scusate se sono poco esperto, ma qlk. buon'anima mi spiega come si masterizza il file da 2.53GB. di Win7?
mi son letto tutta la prima pag. ed un centinaio dal 05/01 cioè da quando era in previsione l'uscita della beta, ma non ho trovato spiegazioni!
ho nero6 ed ho provato trascinare il file nella finestra di sx ma mi appare il mess.ke supera i 2GB pertanto non può essere memorizzato in un file system ISO, utilizzare il file system UDF x queste dimensioni; ciò puo esser fatto selezionando un'altro tipo di compilation.
il dvd ke ho masterizzato in questo modo non riesce ad avviarsi, potete x favore dirmi come si fà? Grazie
Devi usare l'opzione "masterizza file di immagine" e usare un DVD non un CD

Futura12
16-01-2009, 20:09
più che altro se non apri la iso,praticamente hai masterizzato un file rar da 2.5Gb ci credo che non parte...

mikikrash
16-01-2009, 20:09
salve a ttt.!!!
scusate se sono poco esperto, ma qlk. buon'anima mi spiega come si masterizza il file da 2.53GB. di Win7?
mi son letto tutta la prima pag. ed un centinaio dal 05/01 cioè da quando era in previsione l'uscita della beta, ma non ho trovato spiegazioni!
ho nero6 ed ho provato trascinare il file nella finestra di sx ma mi appare il mess.ke supera i 2GB pertanto non può essere memorizzato in un file system ISO, utilizzare il file system UDF x queste dimensioni; ciò puo esser fatto selezionando un'altro tipo di compilation.
il dvd ke ho masterizzato in questo modo non riesce ad avviarsi, potete x favore dirmi come si fà? Grazie

ImgBurn (http://www.imgburn.com/): free and easy :D

Danilo Cecconi
16-01-2009, 20:12
più che altro se non apri la iso,praticamente hai masterizzato un file rar da 2.5Gb ci credo che non parte...
Quella che ho scaricato io non era in formato .rar, ed ho fatto il download direttamente dal sito microsoft ed era già iso.

floola
16-01-2009, 20:12
Perchè avere un secondo desktop virtuale quando puoi averne uno reale? :sborone:

Secondo me il desktop virtuale è inutile... averne 2 reali è comodissimo ma due che si intercambiano con un click sono scomodi... o meglio non ne vedo l'utilità...


Diciamo che è comodo quando uno ha tante icone oppure tante finestre aperte su un singolo desktop, è più pratico e ordinato "smistarli". Certo, per uno che ha due finestre aperte e basta al massimo ovvio che il desktop virtuale serva a poco. Tuttavia, c'è anche da dire che Windows è l'unico sistema a cui non vedo una funzione integrata in tal senso, funzione che però a dire la verità è coperta anche dai PowerToys di XP (credo vada anche su 7 quello dei desktop virtuali) o da applicativi esterni.

A chi li vuole, cmq, devono provare col feedback. Se gli mandano la stessa richiesta in tanti, ma tanti, forse la potrebbero prendere in considerazione. Male che vada, si è espressa la propria voce a riguardo...

Futura12
16-01-2009, 20:13
Quella che ho scaricato io non era in formato .rar, ed ho fatto il download direttamente dal sito microsoft ed era già iso.

si è uguale se non apri l'UDF da nero masterizzi comunque il file mattone senza averlo estratto.

Sandan
16-01-2009, 20:17
Ragazzi,

coreavc, non mi si installa proprio.
La stranezza è che l'installer porta a termine l'installazione, ma in realtà il programma non c'è.

A qualcuno è capitato?

Le funzioni alt+spazio e win+spazio di aero a voi vanno?

II ARROWS
16-01-2009, 20:21
iTunes non lo sopporto, ma non vado certo a dire che è schifoso.Manco io, ma solo perchè quando ho aperto la pagina di risposta alla discussione mi è passata la voglia... :stordita:


Per quanto riguarda i desktop virtuali... ho usato Yodm' 3D per un po', poi quelli nuovi sono diventati tutti pesanti con migliaia di effetti idioti e snervanti non disattivabili senza le semplici combinazioni da tastiera personalizzabili...

Ho ancora la cartella su chiave USB, però quando l'ho tolto mi sono accorto che sto meglio senza... :D
Più che altro lo tenevo per separare la musica(cartella musica e media player) dal desktop di lavoro e da quello con BitTorrent per sbirciare a che punto era senza aprirlo.

E questo con 1024x768... quindi non avevo questo grande schermo(anche se ora sono su 1680x1050...)

ValterManetta
16-01-2009, 20:21
Devi usare l'opzione "masterizza file di immagine" e usare un DVD non un CD

ki ha detto ke ho masterizzato unCD?? poi come fanno stare 2.5 GB. in un CD ke ha 700MB???
ho avuto un pò di fortuna ieri l'altro e l'ho scaricato da microsoft ed è già un file ISO quindi non serve dezipp.lo!
cmq. grazie a ttt. proverò!

@bimarco: io ho XP pro non Vista, ma volevo metterlo in un disco nuovo da 80GB!!

Danilo Cecconi
16-01-2009, 20:33
Ragazzi,

coreavc, non mi si installa proprio.
La stranezza è che l'installer porta a termine l'installazione, ma in realtà il programma non c'è.

A qualcuno è capitato?

Le funzioni alt+spazio e win+spazio di aero a voi vanno?
Mi succede la stessa cosa con Paragon HardDisk Manager e Paragon Drive Backup

birmarco
16-01-2009, 20:35
Manco io, ma solo perchè quando ho aperto la pagina di risposta alla discussione mi è passata la voglia... :stordita:

Per quanto riguarda i desktop virtuali... ho usato Yodm' 3D per un po', poi quelli nuovi sono diventati tutti pesanti con migliaia di effetti idioti e snervanti non disattivabili senza le semplici combinazioni da tastiera personalizzabili...

Ho ancora la cartella su chiave USB, però quando l'ho tolto mi sono accorto che sto meglio senza... :D
Più che altro lo tenevo per separare la musica(cartella musica e media player) dal desktop di lavoro e da quello con BitTorrent per sbirciare a che punto era senza aprirlo.

E questo con 1024x768... quindi non avevo questo grande schermo(anche se ora sono su 1680x1050...)

:rotfl: :rotfl: :Perfido:

Si cmq anche io non capisco a cosa serva alla fine... se è solo per non ridurre a icona 3 finestre... se su un desktop hai word, sull'altro excel e l'altro e vuoto ci metti di più a passare da uno all'altro che a cliccare sulla taskbar...

Se si vuole avere il piacere dei due desk vanno comprati 2 desk... che seven supporta meravigliosamente tra l'altro...

Futura12
16-01-2009, 20:36
ki ha detto ke ho masterizzato unCD?? poi come fanno stare 2.5 GB. in un CD ke ha 700MB???
ho avuto un pò di fortuna ieri l'altro e l'ho scaricato da microsoft ed è già un file ISO quindi non serve dezipp.lo!
cmq. grazie a ttt. proverò!

@bimarco: io ho XP pro non Vista, ma volevo metterlo in un disco nuovo da 80GB!!

Fa una cosa senza smazzarti...apri l'ISO con Daemon Tools e lo installi da XP sul tuo secondo disco...io ho fatto la stessa cosa,non ho alcun problema

floola
16-01-2009, 20:39
:rotfl: :rotfl: :Perfido:

Si cmq anche io non capisco a cosa serva alla fine... se è solo per non ridurre a icona 3 finestre... se su un desktop hai word, sull'altro excel e l'altro e vuoto ci metti di più a passare da uno all'altro che a cliccare sulla taskbar...

Se si vuole avere il piacere dei due desk vanno comprati 2 desk... che seven supporta meravigliosamente tra l'altro...

Concordo sul fatto delle 3 finestre, come ho detto anch'io per poche finestre aperte non conviene. Neanch'io utilizzerei più di tanto una cosa del genere, visto che se arrivo a 5-6 finestre aperte massimo è un record. Però a chi deve tenere tante finestre e applicazioni aperte rende il tutto un po' più ordinato, perlomeno.

Il fatto dei due monitor, beh, non tutti possono mettere 2 monitor... Soldi e spazio, a volte è una sola che manca, a volte sono tutte e due che mancano... Se tutti potessero farlo, credo che i desktop virtuali non sarebbero nemmeno nati. :)

sassi
16-01-2009, 21:38
Il mio 7 non si aggiorna piu da errore 80070002

Ho fatto anche i passaggi della guida Ms ma nulla uffa

Pr|ckly
16-01-2009, 21:40
Certo che è degenerato parecchio questo forum... mamma mia, siamo di nuovo ai paragoni con Linux sulla pesantezza.
Linux è un buonissimo sistema ma vi ci voglio vedere a lavorare sulle versioni degli ultimi anni. I 512mb di ram sono il minimo.

elevul
16-01-2009, 21:43
Certo che è degenerato parecchio questo forum... mamma mia, siamo di nuovo ai paragoni con Linux sulla pesantezza.
Linux è un buonissimo sistema ma vi ci voglio vedere a lavorare sulle versioni degli ultimi anni. I 512mb di ram sono il minimo.

Si, ma avevamo appena finito di litigare, non far ripartire la diatriba, per la miseria! :muro:

NLDoMy
16-01-2009, 21:51
Certo che è degenerato parecchio questo forum... mamma mia, siamo di nuovo ai paragoni con Linux sulla pesantezza.
Linux è un buonissimo sistema ma vi ci voglio vedere a lavorare sulle versioni degli ultimi anni. I 512mb di ram sono il minimo.

si, ma ancora non si capisce che windows deve soddisfare troppi utenti e troppi utonti e che non si può fare una light install generale

stasera un tipo che lavora da mia madre mi ha chiesto di dargli una mano con xp, perchè gli risulta troppo lento all'avvio.. ci credo aveva 20-30 cose in avvio con msconfig e molti servizi attivi.. gli ho fatto pulizia automatica di windows (no pulitori esterni di registro) un defrag e uno scandisk per eventuali errori, tolto 3 cazzate dall'avvio, ma quando sono arrivato a services.msc non ho potuto disabilitare molto

un conto è fare un paragone tra xp, vista, e una debian net install o una ubuntu che non hanno nulla di default installato - o poche e magari inutili cose - e magari ancora con un kernel ben moddato...

sassi
16-01-2009, 22:01
Ahaha anche papa vuole provare seven sul suo pc, stranissimo è sempre stato contrario a fare da beta tester

hehe seven ha contagiato tutti

OVVIAMENTE CERCHERO AIUTO IN VOI PERCHè IL PC non è molto recente (driver ecc):D

nessuno mi aiuta?

Il mio 7 non si aggiorna piu da errore 80070002

Ho fatto anche i passaggi della guida Ms ma nulla uffa

fratus
16-01-2009, 22:23
non so se qualcuno l'ha gia detto ma aprendo la iso con vlite risulta che sono presenti tutte le versioni come su vista (ultimate, business, home premium).
ma durante l'installazione normale chiede quale versione si vuole installare?

Danilo Cecconi
16-01-2009, 22:29
non so se qualcuno l'ha gia detto ma aprendo la iso con vlite risulta che sono presenti tutte le versioni come su vista (ultimate, business, home premium).
ma durante l'installazione normale chiede quale versione si vuole installare?

No da quello che ho capito in base al product key installa solo una versione, a me comunque su due PC diversi si è installata sempre la ultimate.

fratus
16-01-2009, 22:32
con vlite ho lasciato sola versione business, adesso vedo se funziona sull'aspire one :asd:

sassi
16-01-2009, 22:33
No da quello che ho capito in base al product key installa solo una versione, a me comunque su due PC diversi si è installata sempre la ultimate.
Si deve toccare un file nell'iso che si deve cancellare e poi mi pare ricreare la iso bootable

Mi pare di aver letto qui una cosa del genere

floola
16-01-2009, 22:38
Si deve toccare un file nell'iso che si deve cancellare e poi mi pare ricreare la iso bootable

Mi pare di aver letto qui una cosa del genere

Sì, il file in questione è l'EI.CFG, nella cartella Sources.

Rimane il fatto che le Beta key dovrebbero essere per la sola Ultimate, quindi chi vuole installare le altre o è un Beta tester ufficiale di Connect scelto da Microsoft (solo Home Premium) o le può installare solo nella modalità a 30 giorni.

sassi, anche mio padre era interessato a mettere 7 sul cassone, ma sa poco di inglese, ho dovuto sconsigliarglielo. L'interesse c'è ;)

sassi
16-01-2009, 22:44
sassi, anche mio padre era interessato a mettere 7 sul cassone, ma sa poco di inglese, ho dovuto sconsigliarglielo. L'interesse c'è ;)

Beh mio padre se la cavicchia o magari va ad intuito
Mo vediamo, il suo pc per quello che fa (lettura posta, navigazione web, ascolto musica va piu che bene)
La curiosita è mia

P IV 2.6-7 ghz 512mb ram nvidia ge force fx 5200 128mb ram

Vediamo come si comporta
ps: gli volevo mettere vista ma ho lasciato stare

floola
16-01-2009, 22:46
Beh mio padre se la cavicchia o magari va ad intuito
Mo vediamo, il suo pc per quello che fa (lettura posta, navigazione web, ascolto musica va piu che bene)
La curiosita è mia

P IV 2.6-7 ghz 512mb ram nvidia ge force fx 5200 128mb ram

Vediamo come si comporta

Mmmh... Direi che i 512 MB di RAM forse sono il maggiore "collo di bottiglia". La GeForce 5200, con gli ultimi driver fatti per Vista (millenni fa, ma li hanno fatti), dovrebbe andare :)

PS: fatto bene, poca poca la RAM ;) Io per metterci Vista sul cassone l'ho portato un anno prima a 1 GB.

alex783
16-01-2009, 23:07
Per quanto riguarda i desktop virtuali... ho usato Yodm' 3D per un po', poi quelli nuovi sono diventati tutti pesanti con migliaia di effetti idioti e snervanti non disattivabili senza le semplici combinazioni da tastiera personalizzabili...

Sto usando con soddisfazione http://virtuawin.sourceforge.net/ , è leggerissimo e non ho notato alcun difetto. Funziona molto bene. Se ne hai bisogno, installalo, ne vale la pena.

fratus
16-01-2009, 23:11
Sì, il file in questione è l'EI.CFG, nella cartella Sources.

Rimane il fatto che le Beta key dovrebbero essere per la sola Ultimate, quindi chi vuole installare le altre o è un Beta tester ufficiale di Connect scelto da Microsoft (solo Home Premium) o le può installare solo nella modalità a 30 giorni.

sassi, anche mio padre era interessato a mettere 7 sul cassone, ma sa poco di inglese, ho dovuto sconsigliarglielo. L'interesse c'è ;)

si, allora, creata iso un po ripulita della versione business, eliminato il file ei.cfg e ora sta finendo l'installazione (su aspire one da pennetta usb)

carlrossi
16-01-2009, 23:29
si, allora, creata iso un po ripulita della versione business, eliminato il file ei.cfg e ora sta finendo l'installazione (su aspire one da pennetta usb)quale prog. usi per rimasterizzare dopo aver tolto il file ei.cfg?

sassi
16-01-2009, 23:31
Mmmh... Direi che i 512 MB di RAM forse sono il maggiore "collo di bottiglia". La GeForce 5200, con gli ultimi driver fatti per Vista (millenni fa, ma li hanno fatti), dovrebbe andare :)

PS: fatto bene, poca poca la RAM ;) Io per metterci Vista sul cassone l'ho portato un anno prima a 1 GB.

Voglio vedere come si comporta con 512 mb di ram
Aero credi che vada con una fx5200? o dico una boiata?

Se non va aero è inutile allora che lo provi

Nosf3r
16-01-2009, 23:33
Voglio vedere come si comporta con 512 mb di ram
Aero credi che vada con una fx5200? o dico una boiata?

Se non va aero è inutile allora che lo provi

Si va.. io ho quella scheda sul mio muletto e tiene bene vista home premium :D

sassi
16-01-2009, 23:34
Si va.. io ho quella scheda sul mio muletto e tiene bene vista home premium :D

Yuppi :D
Grazie, mo domani smanetto e vedo. Anche se credo che la parte piu dura sara per la sched audio e rete.

SerMagnus
16-01-2009, 23:53
Raga ho ricontrato qualche problemino con una chiavetta bluetooth su Seven x64.
In pratica non riesco a trovare dispositivi o a rendere visibile il pc.
Qualcuno di voi ha per caso riscontrato un problema simile?

Ovviamente la stessa chiavetta su vista funziona benissimo, un vero peccato dovrò switchare os solo per quello <.<

II ARROWS
17-01-2009, 00:30
Sto usando con soddisfazione http://virtuawin.sourceforge.net/ , è leggerissimo e non ho notato alcun difetto. Funziona molto bene. Se ne hai bisogno, installalo, ne vale la pena.No, ora che ho lo schermo grande proprio non ne sento il bisogno... non ne sentivo manco con 1024x768.

Comunque ci darò una occhiata solo per dovere di cronaca, sperando sia buono.

Con 7 non funziona proprio... :stordita:

diskostu
17-01-2009, 00:38
ho notato un bug (credo e spero lo sia) per me molto fastidioso: se su un file fate tasto destro troverete ovviamente la funzione "open with" se invece selezionate + file (ovviamente dello stesso tipo) questa funziona non c'è +!
io spesso seleziono + file di immagini e poi faccio apri con...photoshop
segnalo la cosa

SL45i
17-01-2009, 00:57
ragazzi avrei dei quesiti da chiedervi.

1) c'è un modo di avere la sidebar disabilitando il controllo utente che davvero molte volte fa perdere tempo.

2) come mai il mio seagate che su vista aveva come punteggio 5.9 su w7 ha un misero 3, è un 250gb 16mb di buffer, la valutazione w7 sugl'hd su cosa si basa? la grandezza in gb oppure magari raid o raptor? inoltre nei trasferimenti dei file ho notato che sembra che vada un pò + lento e pesante.

II ARROWS
17-01-2009, 01:58
ho notato un bug (credo e spero lo sia) per me molto fastidioso: se su un file fate tasto destro troverete ovviamente la funzione "open with" se invece selezionate + file (ovviamente dello stesso tipo) questa funziona non c'è +!
io spesso seleziono + file di immagini e poi faccio apri con...photoshop
segnalo la cosaNon c'è manco in Vista... :stordita:

II ARROWS
17-01-2009, 02:01
1) c'è un modo di avere la sidebar disabilitando il controllo utente che davvero molte volte fa perdere tempo.Ma che ci fai con il PC?
I file vanno salvati in documenti, non in System32!!!!

2) come mai il mio seagate che su vista aveva come punteggio 5.9 su w7 ha un misero 3, è un 250gb 16mb di buffer, la valutazione w7 sugl'hd su cosa si basa? la grandezza in gb oppure magari raid o raptor? inoltre nei trasferimenti dei file ho notato che sembra che vada un pò + lento e pesante.La velocità di trasferimento, che non credo sia un problema... Varie combinazioni hardware saranno la causa. In driver sono a posto? Messi tutti?
Soprattutto del chipset.

diskostu
17-01-2009, 09:03
Non c'è manco in Vista... :stordita:
uà ma secodno me è assurda sta cosa.
un'altra cosa: se prendo un file di immagine e faccio tasto destro compare l'opzione edit e come programma per modificare la foto mi si apre il paint nonostante sia un jpeg e abbia installato anche photoshop e altri programmi. sapete come posso fare per cambiare programma? sono andato in defaul programs ma non ci sono riuscito perchè lì si possono impostare solo le associazioni.

SerMagnus
17-01-2009, 09:35
potresti mandare un feedback con la richiesta di questa features, con la scusa di migliorare l'usabilità, magari è facile da implementare....

diskostu
17-01-2009, 09:38
potresti mandare un feedback con la richiesta di questa features, con la scusa di migliorare l'usabilità, magari è facile da implementare....

sisi quello già l'ho fatto, credevo fosse una mancanza di 7, non credevo fosse una loro scelta fin dai tempi di vista :(

hjonas
17-01-2009, 09:48
io nn riesco a far fungere GTA IV con win 7 64 ..suggerimenti ?
ho settato compatibilita' win xp sp 2
scaricato WME encoder 64 ..
ma nulla ...

Gemstone86
17-01-2009, 09:55
io nn riesco a far fungere GTA IV con win 7 64 ..suggerimenti ?
ho settato compatibilita' win xp sp 2
scaricato WME encoder 64 ..
ma nulla ...

a me va lanciandolo dal social network

hjonas
17-01-2009, 10:04
a me va lanciandolo dal social network
ci ho provato ma se setto compatibilita' win xp sp 2 mi dice che vuole sp3
se setto compatibilita' vista mi dice che che vuole sp 1

hjonas
17-01-2009, 10:20
risolto x GTA IV con win 7 64
scaricare WME 64 Bit
NON settare compatibilita'
e funge

Gemstone86
17-01-2009, 10:36
ci ho provato ma se setto compatibilita' win xp sp 2 mi dice che vuole sp3
se setto compatibilita' vista mi dice che che vuole sp 1

edit hai risolto

SL45i
17-01-2009, 10:47
Ma che ci fai con il PC?
I file vanno salvati in documenti, non in System32!!!!

La velocità di trasferimento, che non credo sia un problema... Varie combinazioni hardware saranno la causa. In driver sono a posto? Messi tutti?
Soprattutto del chipset.

ovvio che non salvo i file in system32, mi succede che quando avvio windows mi chiede il permesso per everest, per core temp.. un pò una rottura..

voi che votazione avete sull'hd primario?

xmetalwarriorx
17-01-2009, 10:52
Ho 2x1 GB Super Talent ddr3 7-7-7-18 1600... come mai mi mette solo 5.4 nel punteggio della velocità delle ram??Per via delle latenze alte delle ddr3?

marlin
17-01-2009, 10:53
http://img164.imageshack.us/img164/2127/sshot1eb2.jpg


a cosa è dovuto questo errore? è gia la seconda volta che mi compare dopo aver installato w7. se formatto e resto solo con xp non rileva alcun errore

grazie

azarius
17-01-2009, 11:07
Credo che sia qualche cluster andato....

Mi sembra che da Vista c'è un utility che verifica gli Hard Disk mentre con XP non c'è nulla che lo fa in automatico e quindi non ti esce nessun avviso...

marlin
17-01-2009, 11:10
Credo che sia qualche cluster andato....

Mi sembra che da Vista c'è un utility che verifica gli Hard Disk mentre con XP non c'è nulla che lo fa in automatico e quindi non ti esce nessun avviso...

ma questo avviso esce su xp

w7 non mi dà alcun errore

azarius
17-01-2009, 11:15
ah scusa allora...

Ho detto questo perchè su Vista a me usciva un messaggio simile che mi ha fatto sostituire l'hdd....

Prova magari a lanciare una qualche utility che verifica lo stato dell' hdd...

elcrin
17-01-2009, 11:24
Ciao ragazzi da circa 2 settrimane ho win 7 installato (beta ....7000) in inglese su un pc base base con scheda video integrata che uso solo per internet e per sentire musica e vedere filamti. Volevo dirvi che ieri ho installato nokia PC suite e nokia upgrade software senza problemi (unica cosa bisogna installarli come windows vista) e poi ho collegato un datato palmare HP che si è scaricato i suoi driver e si è auto installato mi funziona bene anche
il software in dotazione per caricare le sue mappe stradali (non ricordo il nome) Sono molto soddisfatto. Volevo sapere una cosa se non incorro in illegalita': vi e il modo di prolungare la vita del tempo rimasto alla beta prima della scadenza o devo reinstallare?
Grazie

sassi
17-01-2009, 11:47
Ciao ragazzi da circa 2 settrimane ho win 7 installato (beta ....7000) in inglese su un pc base base con scheda video integrata che uso solo per internet e per sentire musica e vedere filamti. Volevo dirvi che ieri ho installato nokia PC suite e nokia upgrade software senza problemi (unica cosa bisogna installarli come windows vista) e poi ho collegato un datato palmare HP che si è scaricato i suoi driver e si è auto installato mi funziona bene anche
il software in dotazione per caricare le sue mappe stradali (non ricordo il nome) Sono molto soddisfatto. Volevo sapere una cosa se non incorro in illegalita': vi e il modo di prolungare la vita del tempo rimasto alla beta prima della scadenza o devo reinstallare?
Grazie
O usi la Key (per i 30 giorni), per prolungare dopo il 2/7 non credo

SL45i
17-01-2009, 11:49
ragazzi ma come vedo la scadenza della beta?

xmetalwarriorx
17-01-2009, 11:49
Ho 2x1 GB Super Talent ddr3 7-7-7-18 1600... come mai mi mette solo 5.4 nel punteggio della velocità delle ram??Per via delle latenze alte delle ddr3?

Nessuno sa dirmi?

Altro quesito: se disinstallo e installo XP, avendo già SEVEN, ci sono problemi di dual boot? Non incasino quello creato da seven?

sassi
17-01-2009, 11:51
Nessuno sa dirmi?

Altro quesito: se disinstallo e installo XP, avendo già SEVEN, ci sono problemi di dual boot? Non incasino quello creato da seven?

Verrà sovrascritto quello di seven, poi maagri con esybcd reinstalli il boot di seven

fratus
17-01-2009, 12:05
quale prog. usi per rimasterizzare dopo aver tolto il file ei.cfg?

allora, io ho usato vlite per togliere qualcosa perchè sull'aspire one non avendo il lettore dvd ma una pennetta usb da 2 gb dovevo scendere sotto questa dimensione.

cmq, modifico con vlite, gli faccio creare la iso e poi la masterizzo con un programma qualunque (nero, ultraiso...).


Alla fine ho installato la versione business (prima avevo vista business) e direi che è molto leggera.
i documenti organizzati in librerie mi piacciono molto.

per ora nessun bug.

i codec integrati non mi permettono di vedere i file mkv, quindi ora provo ad installare vistacodecpackage

marlin
17-01-2009, 12:34
ah scusa allora...

Ho detto questo perchè su Vista a me usciva un messaggio simile che mi ha fatto sostituire l'hdd....

Prova magari a lanciare una qualche utility che verifica lo stato dell' hdd...

l'utility western digital data life non trova alcun errore.

boh!

ghiltanas
17-01-2009, 12:37
una domanda piuttosto urgente:

sto installando seven su un hd pulito. è normale che allochi una partizione di 200mb per i file system?

:help: che c'ho il pc in attesa :D

CARVASIN
17-01-2009, 12:39
Devo assegnare una lettera alla partizione di vista. Dove sta gestione disco?

Ciao!

EDI: trovato :fagiano:

Sandan
17-01-2009, 12:41
allora, io ho usato vlite per togliere qualcosa perchè sull'aspire one non avendo il lettore dvd ma una pennetta usb da 2 gb dovevo scendere sotto questa dimensione.

cmq, modifico con vlite, gli faccio creare la iso e poi la masterizzo con un programma qualunque (nero, ultraiso...).


Alla fine ho installato la versione business (prima avevo vista business) e direi che è molto leggera.
i documenti organizzati in librerie mi piacciono molto.

per ora nessun bug.

i codec integrati non mi permettono di vedere i file mkv, quindi ora provo ad installare vistacodecpackage

Domandina che non ho capito, ma il file EI.cfg, lo cancello o lo modifico?

hjonas
17-01-2009, 12:41
una domanda piuttosto urgente:

sto installando seven su un hd pulito. è normale che allochi una partizione di 200mb per i file system?

:help: che c'ho il pc in attesa :D

si lo fa' anche a me una da 200mb system e il resto primary

ghiltanas
17-01-2009, 12:43
si lo fa' anche a me una da 200mb system e il resto primary

ok allora lo lascio cosi ;)

SL45i
17-01-2009, 12:57
ragazzi ma come vedo la scadenza della beta?

ragazzi nessuno sa dirmi nulla? fino a quando dura questa beta di windows e dove si può vedere?

CARVASIN
17-01-2009, 13:10
Qual è il postal code da inserire durante la procedure di configurazione del media center?
Grazie

Ciao!

alex783
17-01-2009, 13:24
ragazzi nessuno sa dirmi nulla? fino a quando dura questa beta di windows e dove si può vedere?

Con il comando winver puoi sapere quando scade la tua installazione di Win 7.

II ARROWS
17-01-2009, 13:24
http://img164.imageshack.us/img164/2127/sshot1eb2.jpg


a cosa è dovuto questo errore? è gia la seconda volta che mi compare dopo aver installato w7. se formatto e resto solo con xp non rileva alcun erroreTi serve... SBIANCAMENTO (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1882146)! :eek:

Dads
17-01-2009, 13:27
Faccio una domanda a cui penso nessuno abbia mai pensato: è possibile che W7 supporti un desktop 3d? Lo chiedo perchè a quanto pare il 3d nei giochi prenderà decisamente piede, tirato su a forza dai film in 3d. Allora mi chiedo se è possibile (visto l'uso della gpu anche per il desktop) che anche per il desktop sia una renderizzazione adatta alla visuale 3d. Mi viene in mente ad esempio una organizzazione delle cartelle sullo spazio e non sul piano, o (seppure sia solamente un sollazzo estetico) la visuale tipo alt-tab di vista, quella che mette le finestre una davanti l'altra, con effetto 3d, con le finestre che sembrano uscire dallo schermo.
Tutto questo non porterebbe di sicuro dei grandi vantaggi produttivi, ma visto che il computer è per molti un passatempo (me compreso) non ci vedo nulla di male nel renderlo più "appariscente" (sempre che non si intaccano le prestazioni, ma credo che per una scheda video renderizzare un desktop non sia tutta sta fatica).

marcolinuz
17-01-2009, 13:34
Ragazzi ho scaricato il file iso e vorrei provare questa beta in dual boot con Vista, ma occorrono davvero 20 gb di spazio come raccomandato sul sito microsoft?
Io ne ho a disposizione 10 gb e non ho molta voglia di mettermi a ripartizionare l'hard disk.

Roby087
17-01-2009, 13:38
RAGAZZI ho trovato su un sito un link per scaricare una ISO contenente la traduzione ITALIANA e in altre lingue della BETA 1... voi sapete se è possibile?

CARVASIN
17-01-2009, 13:38
Ragazzi ho scaricato il file iso e vorrei provare questa beta in dual boot con Vista, ma occorrono davvero 20 gb di spazio come raccomandato sul sito microsoft?
Io ne ho a disposizione 10 gb e non ho molta voglia di mettermi a ripartizionare l'hard disk.
L'installazione occupa 7 GB...

Gemstone86
17-01-2009, 13:41
ragazzi nessuno sa dirmi nulla? fino a quando dura questa beta di windows e dove si può vedere?

basta scrivere in start winver ;)

alex783
17-01-2009, 13:41
RAGAZZI ho trovato su un sito un link per scaricare una ISO contenente la traduzione ITALIANA e in altre lingue della BETA 1... voi sapete se è possibile?

Non credo siano build ufficiali Microsoft, per cui presta attenzione.

Roby087
17-01-2009, 13:43
Non credo siano build ufficiali Microsoft, per cui presta attenzione.

RAGAZZI ho trovato su un sito un link per scaricare una ISO contenente la traduzione ITALIANA e in altre lingue della BETA 1... voi sapete se è possibile?

per questo lo chiedo... non credo si possa postare il link qui... ma nessuno sa se c'è la possibilità che siano link reali?

RoBeRtO_93
17-01-2009, 13:48
Ragazzi ho scaricato il file iso e vorrei provare questa beta in dual boot con Vista, ma occorrono davvero 20 gb di spazio come raccomandato sul sito microsoft?
Io ne ho a disposizione 10 gb e non ho molta voglia di mettermi a ripartizionare l'hard disk.
a me tutto il sistema operativo limpido occupava un 6-6.5 gb.... senza alcun programma però...

giankaste
17-01-2009, 13:50
Ciao a tutti sapreste consigliarmi un programa di masterizzazione per seven magari anche free :D Grazie 1000 ;)

II ARROWS
17-01-2009, 13:55
Faccio una domanda a cui penso nessuno abbia mai pensato: è possibile che W7 supporti un desktop 3d? Lo chiedo perchè a quanto pare il 3d nei giochi prenderà decisamente piede, tirato su a forza dai film in 3d. Allora mi chiedo se è possibile (visto l'uso della gpu anche per il desktop) che anche per il desktop sia una renderizzazione adatta alla visuale 3d. Mi viene in mente ad esempio una organizzazione delle cartelle sullo spazio e non sul piano, o (seppure sia solamente un sollazzo estetico) la visuale tipo alt-tab di vista, quella che mette le finestre una davanti l'altra, con effetto 3d, con le finestre che sembrano uscire dallo schermo.
Tutto questo non porterebbe di sicuro dei grandi vantaggi produttivi, ma visto che il computer è per molti un passatempo (me compreso) non ci vedo nulla di male nel renderlo più "appariscente" (sempre che non si intaccano le prestazioni, ma credo che per una scheda video renderizzare un desktop non sia tutta sta fatica).Ne parleremo come vero standard quando una cosa del genere non darà sicuramente fastidio per molte ore di fila a nessuno, e soprattutto non serviranno degli occhiali. Cioè mai.

SerMagnus
17-01-2009, 13:58
Ciao a tutti sapreste consigliarmi un programa di masterizzazione per seven magari anche free :D Grazie 1000 ;)

se non hai grandi pretese potresti provare la nuova funzionalità di seven...

Mikez70
17-01-2009, 13:59
RAGAZZI ho trovato su un sito un link per scaricare una ISO contenente la traduzione ITALIANA e in altre lingue della BETA 1... voi sapete se è possibile?


Gia' testata...non funziona

diskostu
17-01-2009, 14:00
ragazzi i devo chiedere una cosa che parte da win 7 anche se però poi diventa OT.
ho configurato il media center di win 7 ( non so se sia uguale a quello precedente) e praticamente mi sono innamorato di quella funzione che fa partire le immagini durante una canzone, in pratica si vede tutto il display tappezzato delle foto della mia libreria che fluttuano tutte insieme, poi all'improvviso zooma su una foto...tipo ci volesse entrare dentro, poi si sposta su altre foto, applica effetti ecc. insomma una figata per i miei gusti..... ora vi chiedo... conoscete qualche programma che permetta di farlo? che abbia questa fuonzione? programmi tipo movie maker per capirci...vorrei creare un filmato con delle foto sfruttando lo stesso effetto. sarebbe bellissimo se avessero implementato qeusta funzione stesso in media player!

giankaste
17-01-2009, 14:03
se non hai grandi pretese potresti provare la nuova funzionalità di seven...

Posso masterizzare dati, audio file immagine e creare copie di backup di dvd e di cd queste sono le mie pretese che dici mi basta il prog. di seven :confused:

ilguercio
17-01-2009, 14:04
Ragazzi,come faccio a rimuovere win7 dal boot loader e a farlo sparire?:D

marcolinuz
17-01-2009, 14:07
L'installazione occupa 7 GB...

Perfetto, infatti immaginavo che bastassero i 10 gb ma volevo una conferma.
Grazie.

sycret_area
17-01-2009, 14:33
sul mio barton 2400 e asus a7v600 non si riesce ad installare... di una lentezza incredibile (sul mio 3200+ è velocissimo) sono tre volte che ritendo e dopo mezz'ora è ancora al Setup Is Starting ( e non è bloccato...)

processore troppo piccolo

azz..

scelto adesso il disco dove installare 7..
copyng file...OK
Expanding file.. non si muove...

che succede?

diskostu
17-01-2009, 14:40
sul mio barton 2400 e asus a7v600 non si riesce ad installare... di una lentezza incredibile (sul mio 3200+ è velocissimo) sono tre volte che ritendo e dopo mezz'ora è ancora al Setup Is Starting ( e non è bloccato...)

processore troppo piccolo

azz..

scelto adesso il disco dove installare 7..
copyng file...OK
Expanding file.. non si muove...

che succede?
mmm io l'ho installato su un p3 800 mhz senza problemi

plata
17-01-2009, 14:57
A me non è mai andato giù fin da Vista il fatto della grossezza delle finestre, bordi larghi, ombre eccessive, icone che occupano lo 1/4 di schermo ecc...
Forse bill voleva sottolineare il nome ma ora in win7 hanno ingrandito pure i pulsanti... chi è daccordo? magari potremo inviare tutti dei feedback! :stordita:

Roby087
17-01-2009, 15:04
A me non è mai andato giù fin da Vista il fatto della grossezza delle finestre, bordi larghi, ombre eccessive, icone che occupano lo 1/4 di schermo ecc...
Forse bill voleva sottolineare il nome ma ora in win7 hanno ingrandito pure i pulsanti... chi è daccordo? magari potremo inviare tutti dei feedback! :stordita:

puoi scegliere la grandezza delle icone, puoi scegliere la grandezza dei pulsandi sulla barra...

athlon900
17-01-2009, 15:09
ragazzi...ho un bisogno disperato del vostro aiuto...sono riuscito ad installare tutte le periferiche ma ho un problema con la mia tv hd.
io uso un toshiba 32" per vedere i film..non riesco a settare la risoluzione di 1360x720..(720p)...non è tra quelle disponibili.
Ho provato ad installare i catalyst per windows 7 ma non riesco ad accedere al pannello di controllo.
avete qualche suggerimento?

stambeccuccio
17-01-2009, 15:09
ciao ragazzi betatestari, :D ..ogni giorno che passa ed utilizzo ed approfondisco 'sto incredibile Windows7 a 64bit :ave:.. rimango sempre più stupefatto, meravigliato e contento.. non ho mai visto, fino ad oggi, un sistema operativo beta girare così bene, scalabile e così compatibile.
E' veramente 'na bomba. :p

Ho installato, provato e testato.. di tutto e di più, tra hardware e software free e non:

per i software, non funzionano solo dei cessi di programmi (free e non) i cui sviluppatori se ne sono sbattutti altamente di adeguarli al minimo standard richiesto da Microsoft da ben 3 anni a questa parte :read: ...ma di questi tipi di "programmi cessi" e di tali programmatori strafottenti.. sinceramente non me ne pò fregà de meno.. peggio per loro.
Chi non sa stare sul mercato, non lavora e non ha voglia di aggiornarsi è bene anche che sparisca dal mercato ed i programmatori indolenti anche che vengano licenziati (ognuno è causa del suo mal).

Per quanto riguarda l'hardware l'unico che non sono ancora riuscito ad installare è un floppy USB, data la marginalità di tale hardware non mi ci sono ancora dedicato molto per capire esattamente quale è il problema (probabilmente di indirizzamento di tale periferica).. qualcuno ne sa qualcosa? ..tenendo presente che su VISTA 64bit invece tale hardware è perfettamente riconosciuto, installato e funzionante.

http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/20090117160402_floppy.JPG




PS: per me Windows7 :cool: è già un mito ed il miglior sistema operativo della storia ad oggi :p

..mi dispiace :( per chi non lo capisce e non ha la possibilità di provarlo.. non sapete cosa vi perdete :boh:

noel83
17-01-2009, 15:10
ma si sa quante saranno le versioni di 7?
spero non 1000 come con Vista ma max 2:stordita:

Visto poi la dotazione praticamente nulla e facilmente sostituibile
con software di terze parti

c'è speranza per una retail a max 150 euro?

Apple con 169 euro +ss gratuita
hai il Mac Box Set

Leopard, iLife 09 e iWork 09

questi di Microsoft ti mettono un Browser che fa cagare
un mediaplayer che legge 3 formati in croce, Wordpad e Paint

Teo_Teo
17-01-2009, 15:13
Domanda niubbissima:
io credevo che la cartella system32 contenesse materiale a 32 bit mentre le applicazioni a 64 bit stessero in syswow64.
Invece mi ritrovo che il cmd.exe della seconda è un processo *32 mentre quello della prima è un processo a 64 bit...

Perché?
Non era più logico il contrario?
Che senso ha continuare a chiamarla system32?

Altra domanda: anche a voi le sticky notes rompono le scatole dicendo che vogliono un disco inserito nel lettore cd?

giankaste
17-01-2009, 15:18
Altra domanda: anche a voi le sticky notes rompono le scatole dicendo che vogliono un disco inserito nel lettore cd?[/QUOTE]
Anche a me ,pero da quando ho installato il lettore virtuale del programma virtual clone drive, lo fa un paio di volte poi desiste :D

Teo_Teo
17-01-2009, 15:20
Beh... le post-it notes non lo fanno proprio... :D

Alla fine (dato che non ho voglia di andarmi a rileggere le pagine addietro), quali sono i software di drive virtuali che funzionano? (meglio se a 64bit)
Virtual clone drive (previo riavvio, suppongo)?

CARVASIN
17-01-2009, 15:24
Virtual clone drive (previo riavvio, suppongo)?

Funziona.

giankaste
17-01-2009, 15:27
Beh... le post-it notes non lo fanno proprio... :D

Alla fine (dato che non ho voglia di andarmi a rileggere le pagine addietro), quali sono i software di drive virtuali che funzionano? (meglio se a 64bit)
Virtual clone drive (previo riavvio, suppongo)?

Si previo riavvio anche se dopo l'installazione non te lo chiede, se vai a vedere il lettore virtuale non te lo visualizza se non dopo riavvio appunto :D

ghiltanas
17-01-2009, 15:31
potete consigliarmi un software ottimo e gratuito per la gestione delle iso? alcohol nn funziona :(

athlon900
17-01-2009, 15:33
ragazzi mi aiutate con la risoluzione del mio pc?

giankaste
17-01-2009, 15:34
potete consigliarmi un software ottimo e gratuito per la gestione delle iso? alcohol nn funziona :(

Virtual clone drive testato ok ;)

ghiltanas
17-01-2009, 15:36
Virtual clone drive testato ok ;)

grazie :)

Eddie666
17-01-2009, 15:47
con la riproduzione di file multimediali, anche in HD, come se la cava seven? mi interesserebbero soprattutto le impressioni di chi ha una connessione digitale (spdif o coassiale digitale); riesce a convogliare senza problemi i vari AC3, DTS, ecc..?

ghiltanas
17-01-2009, 15:48
con la riproduzione di file multimediali, anche in HD, come se la cava seven? mi interesserebbero soprattutto le impressioni di chi ha una connessione digitale (spdif o coassiale digitale); riesce a convogliare senza problemi i vari AC3, DTS, ecc..?

presto lo provo e ti faccio sapere come va con i blu-ray ;)

athlon900
17-01-2009, 16:01
presto lo provo e ti faccio sapere come va con i blu-ray ;)

si si facci sapere..appena mi arriva il lettore blu-ray faccio una prova anch'io.

ragazzi ma riuscite ad usare il panello di controllo dei catalyst su seven?

john18
17-01-2009, 16:07
Dopo un utilizzo abbastanza lungo posso dire che:

1)L'audio è un altro mondo rispetto vista.
2)Boot identico a vista ma lo sto usando sull'harddisk più lento.
3)Navigazione tra cartelle,più lenta di vista.
4)Superbar magnifica e funzionale,a parte il mostra desktop che IMHO non doveva stare a destra.
5)Interfaccia grafica gradevole.
6)Utilizzo memoria identico a vista.
7)Meno "frullati" all'avvio ma comunque presenti col passare dei minuti perchè non fa altro che caricare diversi servizi,in "ritardo".
8)Il numero dei servizi non mi sembra diminuito minimamente e sinceramente non ne capisco il motivo visto che mancano diverse cose.
9)La maggior parte dei programmi funziona perfettamente.
10) I driver vengono visti tutti correttamente.
11) Gestione rete più intuitiva,anche se non di molto.
12)Driver video correttamente installati ma ancora acerbi. Lo dimostra il fatto che aprendo una cartella o chiudendola,c'è una sorta di micro-scatto.
Ma anche il fatto che in campo gaming le prestazioni sono inferiori addirittura a vista.


Insomma il sistema operativo è a buon punto,e penso che esca secondo le date che girano in rete.A meno che non si presentino dei feedback che presrntino problemi alquanto difficili da superare in poco tempo.

SL45i
17-01-2009, 16:20
Con il comando winver puoi sapere quando scade la tua installazione di Win 7.

basta scrivere in start winver ;)

grazie mille ragazzi, scade a luglio, mi sa che la terrò su.. :) mi sta piacendo, voglio studiarmi un paio di situazioni ancora poco chiare e poi dirò la mia. nel frattempo non riesco a capire questi 2 punti nelle quote in basso, qualcuno mi sa aiutare?

ragazzi avrei dei quesiti da chiedervi.

1) c'è un modo di avere la sidebar disabilitando il controllo utente che davvero molte volte fa perdere tempo.

2) come mai il mio seagate che su vista aveva come punteggio 5.9 su w7 ha un misero 3, è un 250gb 16mb di buffer, la valutazione w7 sugl'hd su cosa si basa? la grandezza in gb oppure magari raid o raptor? inoltre nei trasferimenti dei file ho notato che sembra che vada un pò + lento e pesante.

diskostu
17-01-2009, 16:23
grazie mille ragazzi, scade a luglio, mi sa che la terrò su.. :) mi sta piacendo, voglio studiarmi un paio di situazioni ancora poco chiare e poi dirò la mia. nel frattempo non riesco a capire questi 2 punti nelle quote in basso, qualcuno mi sa aiutare?

1) la sidebar come quella di vista non c'è + (anche se è ancora presente un file sidebar.exe) se invece intentdi avere i gadget senza il controllo utente, no, non è possibile.

2) non ne ho idea, forse si basa sulla velocità di trasferimento, il mio sata 5400 rpm del notebook prende un misero 2 in pagella

wisher
17-01-2009, 16:25
ma si sa quante saranno le versioni di 7?
spero non 1000 come con Vista ma max 2:stordita:

Visto poi la dotazione praticamente nulla e facilmente sostituibile
con software di terze parti

c'è speranza per una retail a max 150 euro?

Apple con 169 euro +ss gratuita
hai il Mac Box Set

Leopard, iLife 09 e iWork 09

questi di Microsoft ti mettono un Browser che fa cagare
un mediaplayer che legge 3 formati in croce, Wordpad e Paint
Pensa che l'unione europea non vorrebbe neanche Internet Explorer... http://blogs.zdnet.com/microsoft/?p=1821

SL45i
17-01-2009, 16:30
1) la sidebar come quella di vista non c'è + (anche se è ancora presente un file sidebar.exe) se invece intentdi avere i gadget senza il controllo utente, no, non è possibile.

2) non ne ho idea, forse si basa sulla velocità di trasferimento, il mio sata 5400 rpm del notebook prende un misero 2 in pagella

grazie per la risposta.. :) intendevo proprio i gadget, visto che non posso averli senza controllo utente (e questa cosa non mi piace perchè la vedo come una vera e propria forzatura) posso almeno evitare in qualche modo che ad ogni avvio del computer il controllo utente mi avvisi che vuole partire in automatico Everest e Coretemp? perchè è molto fastidiosa come cosa.

per quanto riguarda gl'hard disk per un 5400rpm posso pure capire che prenda un 2 in pagella, ma un 16mb di buffer con 7200rpm sata2 non è troppo poco un 3? c'è qualche altro utente che può dirmi con il suo hd primario che votazione ha e soprattutto che tipo di hd è?

ghiltanas
17-01-2009, 16:31
ma powerdvd a voi va? a me serve quel cavolo di programma :(

TRUTEN
17-01-2009, 16:31
si si facci sapere..appena mi arriva il lettore blu-ray faccio una prova anch'io.

ragazzi ma riuscite ad usare il panello di controllo dei catalyst su seven?

Da me funziona perfettamente. 8.12

john18
17-01-2009, 16:37
grazie per la risposta.. :) intendevo proprio i gadget, visto che non posso averli senza controllo utente (e questa cosa non mi piace perchè la vedo come una vera e propria forzatura) posso almeno evitare in qualche modo che ad ogni avvio del computer il controllo utente mi avvisi che vuole partire in automatico Everest e Coretemp? perchè è molto fastidiosa come cosa.

per quanto riguarda gl'hard disk per un 5400rpm posso pure capire che prenda un 2 in pagella, ma un 16mb di buffer con 7200rpm sata2 non è troppo poco un 3? c'è qualche altro utente che può dirmi con il suo hd primario che votazione ha e soprattutto che tipo di hd è?



Ci sarà qualche problema da "beta" perchè con l'harddisk più lento maxtor da 80 gb faccio 5.4!

Ferdy78
17-01-2009, 16:42
Pensa che l'unione europea non vorrebbe neanche Internet Explorer... http://blogs.zdnet.com/microsoft/?p=1821

la qualcosa sarebbe OTTIMA per la standardizzazione dei plugin...

Se in EU ie non dovesse essere presente...si inizierebbe a sviluppare in modo DECENTE E SILVERRIGHT VERREBBE ABOLITO...:cool: :)

-quarzo-
17-01-2009, 16:45
Ciao
Qualcuno ha provato ad installare peerguardian2. Non riesco a farlo funzionare in nessun modo, mi dice che non riesce a caricare dei driver, esiste un modo per consentire il caricamento??
(hd portatile 5400 voto 2.9)

wisher
17-01-2009, 16:49
la qualcosa sarebbe OTTIMA per la standardizzazione dei plugin...

Se in EU ie non dovesse essere presente...si inizierebbe a sviluppare in modo DECENTE E SILVERRIGHT VERREBBE ABOLITO...:cool: :)
Di che plug-in parli?
In ogni caso io non sarei per nulla felice. Al giorno d'oggi un computer senza browser è totalmente inutile e chiedere che non ne sia installato uno di default è pura follia, come si arriva alle alternative se non si può accedere alla rete?
Per quanto riguarda Silverlight, a me pare un buon prodotto, sicuramente migliore di Flash.

ghiltanas
17-01-2009, 16:50
Dopo un utilizzo abbastanza lungo posso dire che:


3)Navigazione tra cartelle,più lenta di vista.
4)Superbar magnifica e funzionale,a parte il mostra desktop che IMHO non doveva stare a destra.
5)Interfaccia grafica gradevole.
6)Utilizzo memoria identico a vista.
7)Meno "frullati" all'avvio ma comunque presenti col passare dei minuti perchè non fa altro che caricare diversi servizi,in "ritardo".
8)Il numero dei servizi non mi sembra diminuito minimamente e sinceramente non ne capisco il motivo visto che mancano diverse cose.
9)La maggior parte dei programmi funziona perfettamente.
10) I driver vengono visti tutti correttamente.
11) Gestione rete più intuitiva,anche se non di molto.
12)Driver video correttamente installati ma ancora acerbi. Lo dimostra il fatto che aprendo una cartella o chiudendola,c'è una sorta di micro-scatto.
Ma anche il fatto che in campo gaming le prestazioni sono inferiori addirittura a vista.


3-12) a me la navigazione tra cartelle è molto reattiva, io però uso i driver video 185.20 beta per vista x64 che vanno perfettamente
4) per il disc del desktop gli ho mandato un feedback, anche a me sulla destra nn piace
5)si
6) a me occupa 200mb di meno :mbe:
9)mmm già 2 che mi servono e nn mi riesce farli andare...
10)si i driver vanno bene
11) per la rete mi ci devo ancora mettere, cmq ci sono già 2 cose che nn mi piacciono: primo nn sembra + possibile aggiungere facilmente le porte al firewall di windows.Secondo nn mi riesce far andare la mia stampante direte...anche se nn mi ci sono messo come si deve :stordita:

ghiltanas
17-01-2009, 16:52
una cosa: mi pare che l'installazione dei programmi sia + veloce e in alcuni casi è tangibile la differenza...
per vista uso un wd da 320gb per seven un hitachi da 320gb

SL45i
17-01-2009, 16:57
@ghiltanas che punteggio hai con l'hitachi?

@john18 grazie, questa è la prova tangibile che c'è qualcosa che non va.. anche perchè mentre installo per esempio un gioco mi si blocca quasi l'intero sistema.. mentre con vista potevo pure giocare a pes2009 mentre installavo i giochi.

Ferdy78
17-01-2009, 16:58
Di che plug-in parli?
In ogni caso io non sarei per nulla felice. Al giorno d'oggi un computer senza browser è totalmente inutile e chiedere che non ne sia installato uno di default è pura follia, come si arriva alle alternative se non si può accedere alla rete?
Per quanto riguarda Silverlight, a me pare un buon prodotto, sicuramente migliore di Flash.

flash, java, lvideo vari, layout delle pagine....;)

Ci sono siti che visti da linux con ff sono tutti sballati...o peggio NON fan partire alcuni contenuti multimedia o richiedono già l'anti flashplayer tragato ballmer....

se segano ie in eu farebbero na gran cosa;) sopratutto lato worked

Edit, in teoria non dovrebbe esserci neppure wmp. chissà che non se ne escano la versione N doppia una senza wmp ma con i ie e l'altra con ie ma non con wmp....

plata
17-01-2009, 17:02
Dite che qui la beta di win7 è in italiano?
http://www.italianbloggers.it/scarica-windows-7-ufficiale-beta-in-italiano-gratis/

ghiltanas
17-01-2009, 17:03
@ghiltanas che punteggio hai con l'hitachi?

@john18 grazie, questa è la prova tangibile che c'è qualcosa che non va.. anche perchè mentre installo per esempio un gioco mi si blocca quasi l'intero sistema.. mentre con vista potevo pure giocare a pes2009 mentre installavo i giochi.

5,8

wisher
17-01-2009, 17:03
flash, java, lvideo vari, layout delle pagine....;)

Ci sono siti che visti da linux con ff sono tutti sballati...o peggio NON fan partire alcuni contenuti multimedia o richiedono già l'anti flashplayer tragato ballmer....

se segano ie in eu farebbero na gran cosa;)
Se ti interessa il player Silverlight per Linux guarda qui http://www.mono-project.com/Moonlight

In ogni caso anche se la UE dovesse imporre la vendita di versioni di Windows senza IE ci sarà di nuovo la farsa delle versioni N, non mi pare ci possa essere tutto questo vantaggio.

john18
17-01-2009, 17:11
3-12) a me la navigazione tra cartelle è molto reattiva, io però uso i driver video 185.20 beta per vista x64 che vanno perfettamente
4) per il disc del desktop gli ho mandato un feedback, anche a me sulla destra nn piace
5)si
6) a me occupa 200mb di meno :mbe:
9)mmm già 2 che mi servono e nn mi riesce farli andare...
10)si i driver vanno bene
11) per la rete mi ci devo ancora mettere, cmq ci sono già 2 cose che nn mi piacciono: primo nn sembra + possibile aggiungere facilmente le porte al firewall di windows.Secondo nn mi riesce far andare la mia stampante direte...anche se nn mi ci sono messo come si deve :stordita:



Infatti penso che il problema della navigazione derivi dai driver acerbi per la mia scheda.Nvidia ovviamente ha iniziato a dare un supporto più avanzato per le schede a partire dalle serie 8000! Di fatti dovresti avere dei driver con la dicitura wddm 1.1.
E poi è tutta una catena,perchè con il wddm 1.1 sono state introdotte delle ottimizzazione che fanno guadagnare memoria ram.

floola
17-01-2009, 17:21
flash, java, lvideo vari, layout delle pagine....;)

Ci sono siti che visti da linux con ff sono tutti sballati...o peggio NON fan partire alcuni contenuti multimedia o richiedono già l'anti flashplayer tragato ballmer....

se segano ie in eu farebbero na gran cosa;) sopratutto lato worked

Edit, in teoria non dovrebbe esserci neppure wmp. chissà che non se ne escano la versione N doppia una senza wmp ma con i ie e l'altra con ie ma non con wmp....

Hai ragione sugli standard, e anch'io in quel caso preferirei che Microsoft venga invitata a rispettare meglio gli standard esistenti, e se ne vuole creare di nuovi, ad aprirsi anche alla collaborazione con altre aziende. Ma non vedo il motivo per cui le debbano segare dal sistema per forza il browser e il Media Player, se ad uno piacciono deve essere libero di usarli, se ad uno non piacciono le alternative ci sono, al massimo si potrebbe fare un modo che sul desktop fresco di installazione ci sia un bel collegamento che porti ad una lista di programmi alternativi a quelli integrati. Ancora meglio lasciare pure in fase di installazione e anche dopo la possibilità di metterli o toglierli dal sistema, un segno di spunta oppure lascio vuoto, e finisce lì la cosa.

Se ragionassero meno con il portafoglio e più con la testa, probabile otterremmo migliori risultati :)

Ma questa è roba che è meglio finisca in un thread dedicato ;)

Futura12
17-01-2009, 17:21
Ci sarà qualche problema da "beta" perchè con l'harddisk più lento maxtor da 80 gb faccio 5.4!

Quoto faccio 5.7 con un 7200.10 da 2Mb e 160Gb.

diskostu
17-01-2009, 17:27
i driver di nvidia si vede che sono una prerealease, oggi il sistema non si è bloccato, però per qualche istante è diventato schermo nero e poi quando è tornato tutto apposto un msg mi avvisava che i driver nvidia ecc. non rispondevano + per cui erano stati ripristinati. ho una geforce go 7400 pre realease wddm 1.0

wdonnebirranvidia
17-01-2009, 17:30
Ciao a voi tutti,

io con 2 raptor da 74gb 16mb cache in raid 0 non nella partizione ottimizzata da 40gb ma nella restante ho totalizzato 5,9, un bel po' poco.

Inoltre visto che il tasto "cerca" di questo thread non mi funge con iexplorer 8 vi chiedo se qualcuno di voi è riuscito ad istallare i drivers della X-FI extreme audio pci. Ho provato con tutte le release ma nulla.

Il problema del "cerca" è che la finestra sparisce dopo mezzo secondo.

Grillo.M
17-01-2009, 17:32
Non so se già postata, ma c'è una simpatica funzione che permette di fare un'anteprima di un brano musicale mentre se ne sta ascoltando un altro. Basta mettere il cursore sopra il titolo scelto e dopo pochi secondi appare la finestra. Una volta terminato, il brano che si stava ascoltando riprende da dove si era interrotto.

http://www.pctunerup.com/up//results/_200901/20090117182836_Capture.PNG

RuKa
17-01-2009, 17:36
Per chi ha riportato punteggi dell'hd intorno a 3 quanto è grande la partizione di win?
E quanto spazio c'è disponibile?
Perchè da quanto ho potuto vedere conta praticamente solo quello,differenze sostanziali tra 5200/7200,quantitativi diversi di cache ecc ecc non influiscono sul punteggio.

john18
17-01-2009, 17:38
Ciao a voi tutti,

io con 2 raptor da 74gb 16mb cache in raid 0 non nella partizione ottimizzata da 40gb ma nella restante ho totalizzato 5,9, un bel po' poco.

Inoltre visto che il tasto "cerca" di questo thread non mi funge con iexplorer 8 vi chiedo se qualcuno di voi è riuscito ad istallare i drivers della X-FI extreme audio pci. Ho provato con tutte le release ma nulla.

Il problema del "cerca" è che la finestra sparisce dopo mezzo secondo.



Prova questi...http://forums.creative.com/creativelabs/board/message?board.id=soundblaster&thread.id=135363

;)

floola
17-01-2009, 17:39
Ho notato una cosa. Avete presente le descrizioni che compaiono quando passate col mouse sulle icone di notifica? Sembrano tornate ai tempi di XP... Posto che non mi cambia la vita se sono come quelle in Vista o come queste, che ne pensate? Meglio quelle di Vista (intendo, quando si passa sopra l'icona dell'altoparlante, esce bello chiaro Volume: tot %, con caratteri grandi e chiari) o queste qui?

john18
17-01-2009, 17:40
Ho notato una cosa. Avete presente le descrizioni che compaiono quando passate col mouse sulle icone di notifica? Sembrano tornate ai tempi di XP... Posto che non mi cambia la vita se sono come quelle in Vista o come queste, che ne pensate? Meglio quelle di Vista (intendo, quando si passa sopra l'icona dell'altoparlante, esce bello chiaro Volume: tot %, con caratteri grandi e chiari) o queste qui?



Non fa differenza...Almeno per me!:D