View Full Version : Aspettando Windows 7
Children of Bodom
14-01-2009, 23:59
PER I POSSESSORI DI SCHEDE AUDIO CREATIVE
Vi ricordate di daniel, quel ragazzo che modificò i driver Creative ai tempi di Vista e fece incazzare non poco quest'ultima? :asd:
Bene, è tornato e ha rilasciato il pacco per Seven. L'ho appena installato (ho dovuto formattare perchè avevo problemi nel reinstallare la Creative Console) e devo dire di essere sorpreso. Il 5.1 ora lavora correttamente e il CMSS è tornato funzionante al 100%.
Se volete provare, questo il link
http://forums.creative.com/creativelabs/board/message?board.id=soundblaster&thread.id=135215cavolo che sfiga,l unica scheda non compatibile è la mia,la x-fi xtreme audio :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Occhio che sono per XFi, domani ha detto che rilascia quelli per la Audigy.
Questi modelli invece (X-Fi Xtreme Audio / Audigy SE / LS / Live! 24-bit ) non sono supportati.
Ho avuto comunque un problema dopo l'installazione. Praticamente dopo il riavvo non si apriva più la console dandomi messaggio di HW non rilevato anche se l'audio funzionava.
Ma non credo sia colpa di questi driver perchè ho avuto lo stesso problema rimuovendo e reinstallando quelli di Creative, qualche giorno fa.
L'ho notato solo dopo essere andato nel forum.Comunque l'importante,è che Daniel sia vivo e vegeto e ovviamente sempre puntuale.:O
Forse se ci lavorasse lui alla creative,magari otterremmo dei driver decenti in tempi brevi.
Children of Bodom
15-01-2009, 00:06
ma sto qua non è capace a fare i driver anche per la xtreme audio?però dice che non è compatibile la versione PCI xtreme audio,però esiste anche la versione normale che è quella che ho io.funzioneranno o no?:mc: :mc:
II ARROWS
15-01-2009, 00:19
Altrimenti che senso ha il dato dopo la chiocciola? Sarebbe semplicemente una replica..magari sbaglio..boh!È parte del nome...
II ARROWS
15-01-2009, 00:48
Se tu avessi un monitor 16:9 :cool: e volessi sfruttare bene il tuo hardware e vuoi vedere la superbar.. la dovresti mettere o a dx o a sx.. e questo ha un senso...No, non ha alcun senso.
Il lato lungo è sempre quello orizzontale, non è cambiato. E proprio ora che dalle anteprime delle finestre vediamo LE SINGOLE SCHEDE, abbiamo bisogno del lato lungo interamente a disposizione(neanche mantenendolo orizzontale invece di adesso che viene ruotato anche la disposizione delle anteprime).
In ogni caso, metterlo sul lato è uno spreco di spazio. Con la mia risoluzione 1680x1050(16:10 quindi verticalmente quadagno qualcosa come una icona in più) a barra orizzontale occupo 67 200px(40px di altezza) mentre a barra verticale occupo 142 800px(136px di larghezza).
Si tratta di un valore 2,125 volte superiore. Quindi non c'è un guadagno. Solo una perdita.
Questo invece, è il nuovo ripristino di sistema: :eek:
http://img70.imageshack.us/img70/9032/ripristino7ui0.th.png (http://img70.imageshack.us/my.php?image=ripristino7ui0.png)
..ho capito! allora a te andrebbe bene altro tipo di sistema operativo e non questo per quello che offre.
Diciamo che alla fine mi trovo bene con i sistemi Windows.
Beh, in realtà mi trovo bene anche con i sistemi Linux, anche se, purtroppo, la mia scarsa conoscenza della programmazione non mi permette di adattare il sistema completamente alle mie esigenze, come vorrei...
Di sistemi Mac ne ho provato solo uno, e solo per pochi minuti, quindi non saprei se mi sarei trovato bene...
Quindi mi tengo windows per il momento e bona... :asd:
Uffa, sono già alcuni giorni che non riesco più ad aggiungere icone alla superbar, ed oggi ho anche avuto la malaugurata idea di togliere l'icona del windows explorer dalla taskbar, e ora non posso più riaggiungerla... :muro: :muro:
II ARROWS
15-01-2009, 01:11
Perchè non riesci?
No, non ha alcun senso.
Il lato lungo è sempre quello orizzontale, non è cambiato. E proprio ora che dalle anteprime delle finestre vediamo LE SINGOLE SCHEDE, abbiamo bisogno del lato lungo interamente a disposizione(neanche mantenendolo orizzontale invece di adesso che viene ruotato anche la disposizione delle anteprime).
In ogni caso, metterlo sul lato è uno spreco di spazio. Con la mia risoluzione 1680x1050(16:10 quindi verticalmente quadagno qualcosa come una icona in più) a barra orizzontale occupo 67 200px(40px di altezza) mentre a barra verticale occupo 142 800px(136px di larghezza).
Si tratta di un valore 2,125 volte superiore. Quindi non c'è un guadagno. Solo una perdita.
Questo invece, è il nuovo ripristino di sistema: :eek:
http://img70.imageshack.us/img70/9032/ripristino7ui0.th.png (http://img70.imageshack.us/my.php?image=ripristino7ui0.png)
io invece mi trovo molto meglio con la barra laterale, da anni ormai la metto li e l'ho messa li anche su win 7. mi sembra molto più naturale per trovare le cose e preferisco avere più desktop utile verticalmente quando uso il pc specialmente per i browser o word.
specialmente poi con questi 16:10 poi che lo spazio verticale si è andato assottigliando rispetto i monitor del passato.
ma ovviamente sono gusti e considerazioni personali.
Perchè non riesci?
Quando trascino qualcosa sulla superbar mi da il cerchio sbarrato rosso, che indica che quella azione non è possibile, nonostante prima lo potessi fare, e l'abbia visto fare ad altri.
E non è solo un mio problema:
http://www.neowin.net/forum/index.php?showtopic=721860
II ARROWS
15-01-2009, 01:28
specialmente poi con questi 16:10 poi che lo spazio verticale si è andato assottigliando rispetto i monitor del passato.Cominciamo dal fatto che lo spazio verticale non si è assottigliato ma è stato quello orizzontale ad allargarsi più di quanto faccia quello verticale...
Prima avevamo 640x480 e ora c'è 1280x800. Mentre il primo è raddoppiato il secondo ha fatto un "quasi raddoppio"... se vuoi possiamo ancora salire, eh!
Children of Bodom
15-01-2009, 01:37
windows 7 64 e max payne.mi crasha sempre al caricamento dopo il video iniziale.ho provato a metterlo in tutte le modalità compatibili da vista a win 95 ma crasha sempre.soluzioni?
ciao, sapete quali versioni usciranno di windows 7? le stesse presenti per vista?
windows 7 64 e max payne.mi crasha sempre al caricamento dopo il video iniziale.ho provato a metterlo in tutte le modalità compatibili da vista a win 95 ma crasha sempre.soluzioni?
se hai sostituito i file nativi audio english presenti nel gioco..nn partirà mai quel gioco manco con xp...:D
http://www.box.net/shared/99s9souztf
un bel file registro per:
Adds "Copy To" and "Move To" options in files and folders context menu, so that you can easily copy and move them to other locations.
* Sets Windows to automatically end task of programs which are either hanged or taking longer time than expected to exit.
* Decreases menus show delay time, it'll show the sub-menus fast when you select their parent menu.
* Disables the low disk space check so that you don't get the annoying low disk space notification in system tray.
* Sets Windows to not waste time in searching for a program which no longer exists in your system when you try to open its shortcut.
* Disables "search on Internet" prompt in "Open with" window so that it directly opens the program list.
* Speeds up the Explorer navigation.
* Adds "Take Ownership" option in files and folders context menu so that you can easily take ownership of files and folders in case you want to replace them for customization purpose.
omega726
15-01-2009, 08:52
Io in questi giorni giocando a Battlefield 2 ho scoperto che punkbuster scazza parecchio....spesso mi buttano fuori dai server...
Boh, nemmeno disinstallando e pulendo bene tutto riesci a farlo funzionare?
Hai provato con la beta 2009? O se è questa che ti da problemi con una versione precedente?
in un precedente messaggio mi avevano detto fosse colpa dei driver video.
di fare completamente l'aggiornamento windows update che non potevo fare perchè si bloccava anche aprendo quella finestra.
ho fatto una installazione da zero, e ho fatto prima di tutto TUTTI gli aggiornamenti windows update. POI ho installato l'ultima windows live messenger 2009. e puff ... via! freeza.
relo@ded
15-01-2009, 08:59
Io in questi giorni giocando a Battlefield 2 ho scoperto che punkbuster scazza parecchio....spesso mi buttano fuori dai server...
Perdonami, e cosa ce ne frega nel 3d su Windows7? :mbe:
ErMejoWelab
15-01-2009, 09:01
Domanda dal classico "utonto" ...
Ati x1800Gto , driver Catalilyst 8.12 installati... su Seven ogni volta che lancio un video ho artefatti e il sistema riavvia explorer.exe.
A qualcuno di voi è successo? :confused:
allora alla terza installazione di emule finalmente riesco a configurarlo ma...:( sia la rete kad che i servers mi danno id basso e icone gialle pur avendo le porte aperte sul firewall di windows il test delle porte di emule fallisce...perchè??
seconda cosa ma solo a me vedo un utilizzo pazzesco della RAM???il sistema mi segnala un uso spesso vicino al100% dei 2 gb quando ho per esempio firefox, bitcomet e CIV4 aperti, anche se non avverto rallentamenti..potrebbe essere un utilizzo migliore della ram rispetto ai vecchi sistemi che magari utilizzavano 1,5 gb e poi swappavano su HD??o è un bug che rilevo solo io??:confused:
Perdonami, e cosa ce ne frega nel 3d su Windows7? :mbe:
forse starà testando il gioco su w7 e rileva problemi rispetto ai so precendenti:D
halduemilauno
15-01-2009, 09:09
magari non è stato postato...
http://firingsquad.com/hardware/windows_7_beta_impressions/
;)
II ARROWS
15-01-2009, 09:10
CIV4 sta per Civilization 4? :stordita:
Ma direi anche normale...
stambeccuccio
15-01-2009, 09:15
No, non ha alcun senso.
Il lato lungo è sempre quello orizzontale, non è cambiato. E proprio ora che dalle anteprime delle finestre vediamo LE SINGOLE SCHEDE, abbiamo bisogno del lato lungo interamente a disposizione(neanche mantenendolo orizzontale invece di adesso che viene ruotato anche la disposizione delle anteprime)...
(?)..non si è capito cosa vuoi dire..:what: cmq va bene lo stesso..mi auguro che non sia la solita sterile polemica per fare confusione..
E' indubbio che lo sviluppo dei monitor 16:9 (che evidentemente non usi) ha uno sviluppo orizzontale e non verticale e che se si vuole sfruttare bene lo spazio ed ottimizzare le visualizzazioni (al di la dei gusti) devi usare le fasce laterali... è di un lapaliassiano disarmante e che non meriterebbe nemmeno un commento in più ;)
CIV4 sta per Civilization 4? :stordita:
Ma direi anche normale...
yes, scusate ma da patito della serie do per scontato che tutti capiscano l'abbreviativo:D sorry;) si effettivamente ha sempre usato un sacco di ram ma è la prima volta che mi sono visto indicare 99% di uso della ram:eek:
per emule mi sa che mi sono risposto da solo:muro: mi sono ricordato solo ora che di default il nuovo emule ha messo porte diverse rispetto alle classiche impostazioni che avevo prima e quindi devo aprilrle sul router che testina:muro: :rolleyes: (la sera sono troppo stanco mi sa per fare questi test:p )
II ARROWS
15-01-2009, 09:31
è di un lapaliassiano disarmante e che non meriterebbe nemmeno un commento in più ;)Lapalisse era talmente vivo prima di essere morto che hai volutamente cancellato la seconda parte del messaggio. Quella dove mostravo come lo spazio non sia sfruttato bene, e neppure ottimizzato.
In 16:10, quindi rispetto un 16:9 è più a favore della tua scelta.
II ARROWS
15-01-2009, 09:33
per emule mi sa che mi sono risposto da solo:muro: mi sono ricordato solo ora che di default il nuovo emule ha messo porte diverse rispetto alle classiche impostazioni che avevo prima e quindi devo aprilrle sul router che testina:muro: :rolleyes: (la sera sono troppo stanco mi sa per fare questi test:p )Volevo scriverlo, ma poi ho pensato:
"Non sarà così cretino da mettere porte diverse..." e per non fare brutta figura da "Non va: controllare che la spina sia attaccata alla corrente" ho preferito non proporlo.
diskostu
15-01-2009, 09:34
allora ragazzi vi cheido aiuto per settare il firewall di win 7:
possiedo una multifunzione brother di rete, ho scaricato gli ultimi driver per vista e ho installato il tutto senza problemi, la stampante funziona benissimo in rete, anche le funzioni di fax e scanner funzionano bene se lanciate da pc.
la stampante però consente di lanciare lo scan anche da dispositivo e di inviare la scansione ai pc collegati in rete, infatti dal display della stampante scelgo l'opzione (ad esempio scan ti file o scan to image) e correttamente dopo leggo il nome del mio pc, però quando avvio la scansione non succede nulla; invece disattivando il firewall di win 7 funziona tutto anche lanciando la scansione dalla stampante.
sono entrato nelle opzioni avanzate ma non so cosa toccare, ho provato ad abilitare le connessioni in entrata e uscita di tutto ciò che potesse riguardare la stampante (tipo file e print sharing) ma non funziona, volevo creare una regola per abilitare le connessioni dalla porta della stampante, ma se incollo l'indirizzo della stampante mi dice che non è un indirizzo valido. boh che devo fare? devo rassegnarmi a disabilitare il firewall? visto che pc e stampante sono in stanze diverse mi era molto comoda la funzione di scan direttamente da device.
up, è passato inosservato :( thanks
innaig86
15-01-2009, 09:38
Lapalisse era talmente vivo prima di essere morto che hai volutamente cancellato la seconda parte del messaggio. Quella dove mostravo come lo spazio non sia sfruttato bene, e neppure ottimizzato.
In 16:10, quindi rispetto un 16:9 è più a favore della tua scelta.
Però c'è da dire che i movimenti del mouse per andare sulla barra posta a destra o a sinistra sono molto più lenti a causa della maggiore distanza media che il puntatore deve percorrere.
Magari chi utilizza molto velocemente il pc trova più comoda la barra in basso.
Esempio: alla mia risoluzione di 1680*1050, la maggiore distanza media è di circa 300pixel per andare con il puntatore sulla barra.
II ARROWS
15-01-2009, 09:39
Dovresti conoscere la porta che utilizza per inviare...
Parli del firewall di windows o di quello di un router? In teoria il router non dovrebbe dare problemi quindi credo tu stia configurando quello di Windows. Se hai un router non ti serve a molto quello software di Windows, disabilitalo pure.
diskostu
15-01-2009, 09:41
Dovresti conoscere la porta che utilizza per inviare...
Parli del firewall di windows o di quello di un router? In teoria il router non dovrebbe dare problemi quindi credo tu stia configurando quello di Windows. Se hai un router non ti serve a molto quello software di Windows, disabilitalo pure.
si è il firewall di windows
Però c'è da dire che i movimenti del mouse per andare sulla barra posta a destra o a sinistra sono molto più lenti a causa della maggiore distanza media che il puntatore deve percorrere.
Magari chi utilizza molto velocemente il pc trova più comoda la barra in basso.
Esempio: alla mia risoluzione di 1680*1050, la maggiore distanza media è di circa 300pixel per andare con il puntatore sulla barra.
Vabbè ma ragazzi ci mettiamo anche a contare i pixel? Lasciatemelo dire... Chissenefrega! :D:D:D:D ognuno mette la Bar dove cavolo gli pare :D:D:D:D
II ARROWS
15-01-2009, 09:44
Però c'è da dire che i movimenti del mouse per andare sulla barra posta a destra o a sinistra sono molto più lenti a causa della maggiore distanza media che il puntatore deve percorrere.
Magari chi utilizza molto velocemente il pc trova più comoda la barra in bassoAnche, non ci avevo pensato! :D
Insomma, un po' come il fatto "Anteprima desktop" di cui parlavamo ieri: averlo a sinistra nella barra di avvio veloce è oggettivamente più scomodo di averlo al limite(destro o sinistro non ha importanza, se fosse quello sinistro però andrebbe a dare fastidio al pulsante start).
Parlando anche di valore massimo:
Con la barra a lato se sei dall'altra parte dello schermo devi percorrere circa 1544px, mentre con quella sul lato lungo non più di 1010. Poco più di 1,5 volte.
II ARROWS
15-01-2009, 09:47
si è il firewall di windowsNon hai risposto: sei dietro ad un router con un suo firewall?
Nel caso disabilitalo pure quello di windows.
Vabbè ma ragazzi ci mettiamo anche a contare i pixel? Lasciatemelo dire... Chissenefrega! :D:D:D:D ognuno mette la Bar dove cavolo gli pare :D:D:D:DOgnuno fa quello che vuole, ma da qua a dire che è "scientificamente provato" una cosa che analizzando si trovano solamente dei difetti(tranne quello di risparmiare verticalmente addirittura 40px senza doverla nascondere), no.
Volevo scriverlo, ma poi ho pensato:
"Non sarà così cretino da mettere porte diverse..." e per non fare brutta figura da "Non va: controllare che la spina sia attaccata alla corrente" ho preferito non proporlo.
grazie del cretino:D cmq a parte gli scherzi mi è sfuggito proprio ieri sera il fatto che le porte si siano settate in automatico con porte con numero diverso dal solito di default di emule...stasera provo a risettalre e dovrebbe funzionare:-)
innaig86
15-01-2009, 09:50
Vabbè ma ragazzi ci mettiamo anche a contare i pixel? Lasciatemelo dire... Chissenefrega! :D:D:D:D ognuno mette la Bar dove cavolo gli pare :D:D:D:D
Beh, il conteggio dei pixel deriva dal fatto che mi sono accorto che ci metto di più, mica è fine a se stesso.
Io la sto provando a destra, perchè mi piacerebbe guadagnare qualche pixel in più in verticale soprattutto quando leggo.
Ma ancora non mi ha convinto :D
diskostu
15-01-2009, 09:53
Non hai risposto: sei dietro ad un router con un suo firewall?
si uso un router usr anche se sinceramente non ho mai configurato il firewall del router
II ARROWS
15-01-2009, 09:54
grazie del cretino:DFigurati, niente di personale perchè il pensiero è quello... e poi io pensavo che non lo fossi...
Io comunque modifico quelle di eMule invece che quelle del router.
si uso un router usr anche se sinceramente non ho mai configurato il firewall del routerAllora sposta tutte le regole lì. I firewall dei router sono molto meglio di quelli software sul computer perchè non sono aggirabili, abbastanza facilmente anche, come può succedere con i software.
vincenzo83
15-01-2009, 09:58
Non riesco ad aprire i file PDF direttamente in Firefox (....e anche in altri browser). Sto utilizzando Adobe Reader 9; succede anche a voi?
Non riesco ad aprire i file PDF direttamente in Firefox (....e anche in altri browser). Sto utilizzando Adobe Reader 9; succede anche a voi?
Si succede anche a me
Ciao a tutti.
Ho installato win 7 Beta versione 64 bit.
Ma non riesco a far funzionare la pennetta internet Tim.
L'installazione viene fatta ma aprendo il programma Alice la penna non è riconosciuta.
Soluzioni?
Grazie
diskostu
15-01-2009, 10:03
Figurati, niente di personale perchè il pensiero è quello... e poi io pensavo che non lo fossi...
Io comunque modifico quelle di eMule invece che quelle del router.
Allora sposta tutte le regole lì. I firewall dei router sono molto meglio di quelli software sul computer perchè non sono aggirabili, abbastanza facilmente anche, come può succedere con i software.
ma quando parliamo di firewall lato router parliamo di virtual server, apertura porte e DMZ? perchè sono solo queste le cose che posso fare. o no?
vincenzo83
15-01-2009, 10:06
Non riesco ad aprire i file PDF direttamente in Firefox (....e anche in altri browser). Sto utilizzando Adobe Reader 9; succede anche a voi?
Si succede anche a me
Speriamo di trovare una soluzione, perché è scomodo scaricare i singoli file ...
ho fatto una foto, ecco cosa succede:
http://img299.imageshack.us/img299/9606/acquisizioneaschermointph2.th.png (http://img299.imageshack.us/my.php?image=acquisizioneaschermointph2.png)
II ARROWS
15-01-2009, 10:08
ma quando parliamo di firewall lato router parliamo di virtual server, apertura porte e DMZ? perchè sono solo queste le cose che posso fare. o no?Sì, ma non DMZ. ;)
II ARROWS
15-01-2009, 10:09
Speriamo di trovare una soluzione, perché è scomodo scaricare i singoli file ...
ho fatto una foto, ecco cosa succede:
http://img299.imageshack.us/img299/9606/acquisizioneaschermointph2.th.png (http://img299.imageshack.us/my.php?image=acquisizioneaschermointph2.png)Eppure il messaggio è molto chiaro.
(Logico, è bianco :asd: )
diskostu
15-01-2009, 10:10
Speriamo di trovare una soluzione, perché è scomodo scaricare i singoli file ...
ho fatto una foto, ecco cosa succede:
http://img299.imageshack.us/img299/9606/acquisizioneaschermointph2.th.png (http://img299.imageshack.us/my.php?image=acquisizioneaschermointph2.png)
a me invece si è aperto adobe reader col messaggio: impossibile utilizzare adobe reader per aprire il pdf nel browserm adobe reader verrà chiuso. però cmq il pdf si è aperto, forse win 7 implementa un suo lettore pdf?
boh, uso firefox
innaig86
15-01-2009, 10:20
a me invece si è aperto adobe reader col messaggio: impossibile utilizzare adobe reader per aprire il pdf nel browserm adobe reader verrà chiuso. però cmq il pdf si è aperto, forse win 7 implementa un suo lettore pdf?
boh, uso firefox
Che versione utilizzate di firefox?
vincenzo83
15-01-2009, 10:21
a me invece si è aperto adobe reader col messaggio: impossibile utilizzare adobe reader per aprire il pdf nel browserm adobe reader verrà chiuso. però cmq il pdf si è aperto, forse win 7 implementa un suo lettore pdf?
boh, uso firefox
Quindi, trascurando il messaggio di errore, a te funziona?
diskostu
15-01-2009, 10:22
Quindi, trascurando il messaggio di errore, a te funziona?
si, a parte l'errore, poi ha funzionato, uso l'ultima versione di firefox.
vincenzo83
15-01-2009, 10:28
si, a parte l'errore, poi ha funzionato, uso l'ultima versione di firefox.
Ho fatto una nuova prova con Google Chrome, resoconto:
- esce di nuovo una finestra di errore (quella che ho mostrato nell'immagine precedente)
- ho cliccato su "ok"
- ho poi ricaricato la pagina, e il pdf è comparso
devilred
15-01-2009, 10:45
stessa versione ma a me non me la vede come scheda di rete, ma la trovo sotto la voce sound, video e game controller
i driver sono gli stessi che hai usato tu (che poi sono gli ultimi)
pero devo dire che la prima volta che li ho messi avviando il setup non andava, poi li ho messi manualmente e vanno......
progdvb funziona ma impiega il doppio del tempo per cambiare canale
dvdream i canali si sentono ma non si vede, sarà un problema di codec, anche perchè mentre su vista tra le opzioni ne avevo parecchi tra cui scegliere, su win7 me ne da solo due, pur avendo installato vari codec pack
il media center invece me la rileva, ma mi dice che c'è assenza di segnale....bò
tu quale programma usi di solito????
io di solito uso i codec powerdvd v7.3 deluxe,come player preferisco dvbdream.comunque a me la riconosce come scheda di rete ho provato a installare i driver manualmente varie volte, li installa ma non va mi dice che funzionera in modalita non in linea. speriamo di risolvere io senza tv non usero
7 . ciao
Figurati, niente di personale perchè il pensiero è quello... e poi io pensavo che non lo fossi...
Io comunque modifico quelle di eMule invece che quelle del router.
Allora sposta tutte le regole lì. I firewall dei router sono molto meglio di quelli software sul computer perchè non sono aggirabili, abbastanza facilmente anche, come può succedere con i software.
ma certo lo so che nn c'è l'avevi direttamente me...:p
nessuno di voi ha la pendrive della pinnacle per il digitale terrestre??il programma pinnacle mi crasha sotto seven e quello di default del SO non vede i canali TV:muro: qualc'uno ha risolto?
io di solito uso i codec powerdvd v7.3 deluxe,come player preferisco dvbdream.comunque a me la riconosce come scheda di rete ho provato a installare i driver manualmente varie volte, li installa ma non va mi dice che funzionera in modalita non in linea. speriamo di risolvere io senza tv non usero
7 . ciao
mmh proverò pure io..
bellaLI!
15-01-2009, 11:27
Sembra che a Win7 non piaccia l'overclock.
Non lo rileva per niente :D
Altro feedback...fra poco mi mandano a cagare xD
http://img232.imageshack.us/img232/3425/85442675um2.jpg
e ti manderanno a cagare sì... :asd:
la frequenza subito dopo la chiocciola fa parte della stringa che il processore fornisce al sistema operativo per farsi riconoscere
la seconda frequenza è invece quella che rileva windows quando apri il pannello delle proprietà di sistema
i 3200 noto che cpuid li segna mentre stai eseguendo il superpi, quindi con il processore sotto sforzo..
non è che hai lo speedstep attivo? prova ad aprire il pannello delle proprietà di sistema mentre esegui il superpi, verifica se una delle due cifre cambia
innaig86
15-01-2009, 11:33
e ti manderanno a cagare sì... :asd:
la frequenza subito dopo la chiocciola fa parte della stringa che il processore fornisce al sistema operativo per farsi riconoscere
la seconda frequenza è invece quella che rileva windows quando apri il pannello delle proprietà di sistema
i 3200 noto che cpuid li segna mentre stai eseguendo il superpi, quindi con il processore sotto sforzo..
non è che hai lo speedstep attivo? prova ad aprire il pannello delle proprietà di sistema mentre esegui il superpi, verifica se una delle due cifre cambia
Si lo speedstep è attivo (volutamente), ma la frequenza base è di 2.4ghz.
Con processore sotto sforzo passa a 3.2 ghz.
In entrambi i casi la rilevazione è errata.
Gemstone86
15-01-2009, 11:43
io di solito uso i codec powerdvd v7.3 deluxe,come player preferisco dvbdream.comunque a me la riconosce come scheda di rete ho provato a installare i driver manualmente varie volte, li installa ma non va mi dice che funzionera in modalita non in linea. speriamo di risolvere io senza tv non usero
7 . ciao
bò strana questa cosa :confused:
http://img103.imageshack.us/img103/481/capturebu3.th.jpg (http://img103.imageshack.us/my.php?image=capturebu3.jpg)
Codename87
15-01-2009, 12:04
A me rileva tutto tranne lo scanner, un EPSON Perfection 3590, ho provato anche con i driver per Vista ma niente...
C'è qualche modo per farglielo riconoscere?
bò strana questa cosa :confused:
http://img103.imageshack.us/img103/481/capturebu3.th.jpg (http://img103.imageshack.us/my.php?image=capturebu3.jpg)
SCUSA non ho letto prima, hai provato a mettere i driver per vista? o magari quelli per xp, aprendo l'installer con vista/xp compatibilità?
devilred
15-01-2009, 12:06
bò strana questa cosa :confused:
http://img103.imageshack.us/img103/481/capturebu3.th.jpg (http://img103.imageshack.us/my.php?image=capturebu3.jpg)
e lo so!!!! comunque a me sia xp che vista l'hanno sempre trovata come periferica di rete, pero sto leggendo un po in giro e pare che addirittura c'e chi ha risolto coi driver per xp, io nel frattempo ho provato i 4.4.1-4.4.3-4.5.0 sempre lo stesso risultato. booooooo ciao:cry:
omega726
15-01-2009, 12:08
Perdonami, e cosa ce ne frega nel 3d su Windows7? :mbe:
Te ne frega perchè lo sto usando su win7....
Ho notato un bug grafico nel Device Manager: passo col mouse sulla lista dell'hardware e si forma un bordo di colore grigio in verticale, e di colore tema Basic ( :D ) in orizzontale. Magari lo fa solo a me, cmq feedback mandato lo stesso.
Nel frattempo sto litigando per fargli riconoscere sto benedetto lettore di schede di memoria :mc: Uno nel thread del Vaio FZ ce l'ha fatta a farlo andare, sul mio no... :muro:
vincenzo83
15-01-2009, 12:22
Ho provato Ext2fsd (che serve a leggere partizioni Linux da Windows) risultato ? Mentre navigavo tra le cartelle di Linux è Crasciato il sistema.
Qualcuno è riuscito a leggere le partizioni di Linux da Win7?
una cosa molto utile e comoda che ho notato è il record steps, per registrare sequenze di azioni, l'avete provata voi?
Gemstone86
15-01-2009, 12:27
SCUSA non ho letto prima, hai provato a mettere i driver per vista? o magari quelli per xp, aprendo l'installer con vista/xp compatibilità?
ho messo i driver per vista (gli ultimi disponibili) installandoli manualmente.....la scheda funziona
una cosa molto utile e comoda che ho notato è il record steps, per registrare sequenze di azioni, l'avete provata voi?
Io non lo trovo. Ho cercato nella sezione Troubleshooting del pannello di controllo, ho cercato pcr.exe dalla ricerca nel menu Start... Ma non c'è. Che sia stato inserito solo nelle versioni a 32-bit? :confused:
ho messo i driver per vista (gli ultimi disponibili) installandoli manualmente.....la scheda funziona
Scusa quindi qual'è il problema?
Che ti viene riconosciuta come scheda audio?
diskostu
15-01-2009, 12:32
Ho notato un bug grafico nel Device Manager: passo col mouse sulla lista dell'hardware e si forma un bordo di colore grigio in verticale, e di colore tema Basic ( :D ) in orizzontale. Magari lo fa solo a me, cmq feedback mandato lo stesso.
Nel frattempo sto litigando per fargli riconoscere sto benedetto lettore di schede di memoria :mc: Uno nel thread del Vaio FZ ce l'ha fatta a farlo andare, sul mio no... :muro:
che nb hai? che lettore è? il mio vaio ha un lettore texas instruments e sono andati bene i driver di vista. ho un FE11M
devilred
15-01-2009, 12:44
Scusa quindi qual'è il problema?
Che ti viene riconosciuta come scheda audio?
non e suo il problema ma mio!!! e a me che non va. ciao
Gemstone86
15-01-2009, 12:51
Scusa quindi qual'è il problema?
Che ti viene riconosciuta come scheda audio?
:) il problema non è mio, ma riguarda l'utente devilred
scusate ma qualcuno ha avuto problemi di questo tipo in fase di installazione:?
Arrivo alla schermata dove scegliere la partizione per l'installazione e mi dice "Windows in unable to install to the selected location. Error:0x80300024"
Cosa può essere?
Ho la versione 64bit
Grazie
xmetalwarriorx
15-01-2009, 12:59
Nessuno ha mai provato a installare win7 da emulatore DVD sotto windows xp o vista?
L'ho fatto ieri, ha funzionato bene, solo ke win 7 ora non mi vede più solo partizione di 7 stesso, ma anche quella di XP!
QUella di xp è rimasta C: , mentre quella di 7 adesso è E:. Non c'è un modo per rimediare? Questa cosa ha le sue comodità, ma rischio di danneggiare la partizione di XP e non vorrei!!!
Altra cosa: è normale che, durante l'installazione classica da DVD, mi compare la prima schermata azzurra con il puntatore del mouse e, poi, il PC resta inattivo per 5 minuti. Passato questo tempo, appare la schermata delle impostazioni di lingua del SO e della tastiera. Poi, quando è il momento di avviare l'installazione, altri 5 minuti di attesa e totale inattività, fimnché non mi compare la schermata di installazione, con la barra di avanzamento.
Sono normali questi tempi di pausa?? A me sembra strano. Che siano dovuti al riconoscimento del RAID? :mbe:
xmetalwarriorx
15-01-2009, 13:01
scusate ma qualcuno ha avuto problemi di questo tipo in fase di installazione:?
Arrivo alla schermata dove scegliere la partizione per l'installazione e mi dice "Windows in unable to install to the selected location. Error:0x80300024"
Cosa può essere?
Ho la versione 64bit
Grazie
Penso che il DVD sia corrotto. Mi è successo e ho risolto rimasterizzando il dvd a velocità più bassa (8x).
Ho visto molti commenti sulla nuova taskbar, ma non ho trovato alcuna
risposta ad un mio dubbio (magari è un problema mio, in quanto non ho
attivato Aero - sono su una virtual machine -). E' possibile fare come in
Vista è selezionare la taskbar affinchè NON stia sempre in primo piano?
Grazie.
Altro problema, per ilquale ho già mandato feedback:
sempre con Aero disattivato, le icone sulla taskbar non danno la preview,
bensì la stringa che riporta il nome del programma ed eventualemte il sito
web se c'è aperto IE con in più la crecetta rossa per chiudere la scheda.
Tuttavia se dalle opzioni della taskbar seleziono "combine when is full" o
"never combine" passando sopra le icone vedo solo un box nero e se mi
muovo all'interno col mouse vedo come se si selezionassero delle linee e
la crocetta rossa di chiusura, ma nessuna scritta.
Penso che il DVD sia corrotto. Mi è successo e ho risolto rimasterizzando il dvd a velocità più bassa (8x).
Ok riprovo, anche se avevo masterizzato a 4x, non è che mi fa sto problema perchè ho masterizzato da leopard no? Oppure perchè ho la versione 64bit e invece non va bene per il mio sistema? Mi pare che l'intel E2160 sia a 64bit... boh!
Grazie per il consiglio :)
diskostu
15-01-2009, 13:12
Ho visto molti commenti sulla nuova taskbar, ma non ho trovato alcuna
risposta ad un mio dubbio (magari è un problema mio, in quanto non ho
attivato Aero - sono su una virtual machine -). E' possibile fare come in
Vista è selezionare la taskbar affinchè NON stia sempre in primo piano?
Grazie.
Altro problema, per ilquale ho già mandato feedback:
sempre con Aero disattivato, le icone sulla taskbar non danno la preview,
bensì la stringa che riporta il nome del programma ed eventualemte il sito
web se c'è aperto IE con in più la crecetta rossa per chiudere la scheda.
Tuttavia se dalle opzioni della taskbar seleziono "combine when is full" o
"never combine" passando sopra le icone vedo solo un box nero e se mi
muovo all'interno col mouse vedo come se si selezionassero delle linee e
la crocetta rossa di chiusura, ma nessuna scritta.
per il primo punto ho trovato solo l'opzione autohide che a me manco funzona bene, nel senso che dopo qwualche programma aperto non si nasconde + (feed già inviato)
per il secondo punto succede anche a me e credo che sia normale, ossia credo che l'antreprima funziona solo con i temi aero.
http://www.box.net/shared/99s9souztf
un bel file registro per:
Adds "Copy To" and "Move To" options in files and folders context menu, so that you can easily copy and move them to other locations.
* Sets Windows to automatically end task of programs which are either hanged or taking longer time than expected to exit.
* Decreases menus show delay time, it'll show the sub-menus fast when you select their parent menu.
* Disables the low disk space check so that you don't get the annoying low disk space notification in system tray.
* Sets Windows to not waste time in searching for a program which no longer exists in your system when you try to open its shortcut.
* Disables "search on Internet" prompt in "Open with" window so that it directly opens the program list.
* Speeds up the Explorer navigation.
* Adds "Take Ownership" option in files and folders context menu so that you can easily take ownership of files and folders in case you want to replace them for customization purpose.
grazie mille, senza "copy to" e "move to" non vivo ;)
bYeZ!
II ARROWS
15-01-2009, 13:19
L'anteprima funziona solo con Aero, perchè le texture possono essere facilmente ridimensionate con poco carico di lavoro dalla GPU e messe nell'anteprima.
Piuttosto, il tuo bug è che appaia il riquadro nonostante Aero sia disattivato.
devilred
15-01-2009, 13:20
:) il problema non è mio, ma riguarda l'utente devilred
risolto con i driver technisat 4.2.08, adesso noto che con powerdvd v7.3 deluxe non c'e ne audio ne video, che avete installato voi????? ciao
per il primo punto ho trovato solo l'opzione autohide che a me manco funzona bene, nel senso che dopo qwualche programma aperto non si nasconde + (feed già inviato)
per il secondo punto succede anche a me e credo che sia normale, ossia credo che l'antreprima funziona solo con i temi aero.
Sì, sì, questo ritengo sia normale pure io, cioè che l'anteprima lo faccia solo
con Aero attivato. Quello che non ritengo normale è che con Aero disattivato,
mettendo l'opzione "always combine" vedo al posto dell'anteprima un box con
i nomi dei programmi o delle tab aperte, mentre con l'opzione "combine when is
full" o "never combine" vedo al posto dell'anteprima un box vuoto, senza i nomi
dei programmi o delle tab!
Aspettate che vi metto due screenshot, che a quanto pare non mi sono
spiegato molto bene :)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/20090115142812_Cattura1.JPG
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/20090115142848_Cattura2.JPG
diskostu
15-01-2009, 13:23
http://www.box.net/shared/99s9souztf
un bel file registro per:
Adds "Copy To" and "Move To" options in files and folders context menu, so that you can easily copy and move them to other locations.
* Sets Windows to automatically end task of programs which are either hanged or taking longer time than expected to exit.
* Decreases menus show delay time, it'll show the sub-menus fast when you select their parent menu.
* Disables the low disk space check so that you don't get the annoying low disk space notification in system tray.
* Sets Windows to not waste time in searching for a program which no longer exists in your system when you try to open its shortcut.
* Disables "search on Internet" prompt in "Open with" window so that it directly opens the program list.
* Speeds up the Explorer navigation.
* Adds "Take Ownership" option in files and folders context menu so that you can easily take ownership of files and folders in case you want to replace them for customization purpose.
mmm avrei voluto solo move to e copy to senza le altre, sarebbe stato bello avere tanti file diversi per ciascuna modifica così ognuno è libero di abilitare ciò che vuole.
II ARROWS
15-01-2009, 13:23
Comunque ti assicuro che il problema sarà di una cazzata colossale, probabilmente quando la barra è in quello stato non c'è una clausula if(desktopcomposition.disattivato) che controlla lo stato di aero e che quindi venga eseguita lo stesso la funzione. Quello che mi sorprende è che non ti vada in crash wdm o explorer. :D Hanno previsto la mancanza della texture.
II ARROWS
15-01-2009, 13:26
mmm avrei voluto solo move to e copy to senza le altre, sarebbe stato bello avere tanti file diversi per ciascuna modifica così ognuno è libero di abilitare ciò che vuole.Sei fortunato che ce l'ho sempre nella mia chiavetta:
Windows Registry Editor Version 5.00
[HKEY_CLASSES_ROOT\AllFilesystemObjects\shellex\ContextMenuHandlers\{C2FBB630-2971-11D1-A18C-00C04FD75D13}]
[HKEY_CLASSES_ROOT\AllFilesystemObjects\shellex\ContextMenuHandlers\{C2FBB631-2971-11D1-A18C-00C04FD75D13}]
Randolph Carter
15-01-2009, 13:26
Ho un problema.
Ho una 7900 GS e un monitor CRT Philips brilliance 109P (109P2). Se provo a modificare la risoluzione o gli Hz di refresh lo schermo sballa completamente e anche aspettando i 10 secondi il problema non si risolve. Dopo i 10" sballa diverso ma resta inutilizzabile.
Ho provato sia con i driver pre beta che con quelli per Vista x64 ma niente.
:help: :help: :help:
:sofico:
http://img73.imageshack.us/img73/673/32514384ud3.th.jpg (http://img73.imageshack.us/my.php?image=32514384ud3.jpg)
Aggiornato post precedente, comunque non crasha nulla! :D
xmetalwarriorx
15-01-2009, 13:32
Nessuno ha mai provato a installare win7 da emulatore DVD sotto windows xp o vista?
L'ho fatto ieri, ha funzionato bene, solo ke win 7 ora non mi vede più solo partizione di 7 stesso, ma anche quella di XP!
QUella di xp è rimasta C: , mentre quella di 7 adesso è E:. Non c'è un modo per rimediare? Questa cosa ha le sue comodità, ma rischio di danneggiare la partizione di XP e non vorrei!!!
Altra cosa: è normale che, durante l'installazione classica da DVD, mi compare la prima schermata azzurra con il puntatore del mouse e, poi, il PC resta inattivo per 5 minuti. Passato questo tempo, appare la schermata delle impostazioni di lingua del SO e della tastiera. Poi, quando è il momento di avviare l'installazione, altri 5 minuti di attesa e totale inattività, fimnché non mi compare la schermata di installazione, con la barra di avanzamento.
Sono normali questi tempi di pausa?? A me sembra strano. Che siano dovuti al riconoscimento del RAID? :mbe:
Mi autoquoto:nessuno sa dirmi nulla?
stambeccuccio
15-01-2009, 13:33
:sofico: http://img73.imageshack.us/img73/673/32514384ud3.th.jpg (http://img73.imageshack.us/my.php?image=32514384ud3.jpg)
LOL :D ..è un facco :doh: (fake) ..come hai fatto ad installare 18 GB di ram :eek: ?
..e magari Windows7 a 32 bit te li sfrutta pure! :D
xmetalwarriorx
15-01-2009, 13:35
Penso che il DVD sia corrotto. Mi è successo e ho risolto rimasterizzando il dvd a velocità più bassa (8x).
Può darsi,sai? A me è successo dopo averlo masterizzato con Nero 9 con win7! Poi l'ho rimasterizzato a 8x con winXP ed è andata liscia :)
vincenzo83
15-01-2009, 13:40
Può darsi,sai? A me è successo dopo averlo masterizzato con Nero 9 con win7! Poi l'ho rimasterizzato a 8x con winXP ed è andata liscia :)
Anch'io ho avuto problemi, evidentemente il DVD riscrivibile che stavo utilizzando era troppo usurato :D, poi ho pensato di usarne uno in condizioni migliori e sono riuscito ad installarlo.
Randolph Carter
15-01-2009, 13:43
@ xmetalwarriorx
Anche a me ha fatto quelle pause ma poi è andato tutto bene.
Secondo me è normale è una beta.
Gemstone86
15-01-2009, 13:47
risolto con i driver technisat 4.2.08, adesso noto che con powerdvd v7.3 deluxe non c'e ne audio ne video, che avete installato voi????? ciao
te la vede sempre come scheda di rete????? vorrei capire perchè a me la vede come semplice dispositivo multimediale
cmq io ho installato windvd 9plus
xmetalwarriorx
15-01-2009, 13:49
@ xmetalwarriorx
Anche a me ha fatto quelle pause ma poi è andato tutto bene.
Secondo me è normale è una beta.
Ah, ecco, allora non è un problema del mio PC!
Grazie mille Randolph! Sempre alla ricerca della Chiave d'argento? O del misterioso Kadath? :D
Gemstone86
15-01-2009, 13:52
e lo so!!!! comunque a me sia xp che vista l'hanno sempre trovata come periferica di rete, pero sto leggendo un po in giro e pare che addirittura c'e chi ha risolto coi driver per xp, io nel frattempo ho provato i 4.4.1-4.4.3-4.5.0 sempre lo stesso risultato. booooooo ciao:cry:
cmq anche a me la vedeva come scheda di rete su vista
che nb hai? che lettore è? il mio vaio ha un lettore texas instruments e sono andati bene i driver di vista. ho un FE11M
FZ21M. Texas Instruments. Non ne vuole sapere, installa i driver, lo riconosce, ma semplicemente se ne sbatte poi del device, mah :boh:
diskostu
15-01-2009, 13:55
FZ21M. Texas Instruments. Non ne vuole sapere, installa i driver, lo riconosce, ma semplicemente se ne sbatte poi del device, mah :boh:
ma se ne sbatte nel senso che non c'è + il conflitto però il lettore non funziona, oppure installa tutto ma nn prende i driver e rimane il conflitto?
Io non lo trovo. Ho cercato nella sezione Troubleshooting del pannello di controllo, ho cercato pcr.exe dalla ricerca nel menu Start... Ma non c'è. Che sia stato inserito solo nelle versioni a 32-bit? :confused:
in effetti manco io lo trovo nel pannello di controllo :D
comunque ricerca il file psr.exe che è quello, oppure cerca problem steps recorder
per la gestione della RAM sapete come funzia windows 7? nel senso è come vista che la versione 32 bit non ne sfrutta più di 3?
per la gestione della RAM sapete come funzia windows 7? nel senso è come vista che la versione 32 bit non ne sfrutta più di 3?
Anche seven x86 è un sistema a 32bit con le sue limitazioni.
ma se ne sbatte nel senso che non c'è + il conflitto però il lettore non funziona, oppure installa tutto ma nn prende i driver e rimane il conflitto?
Non c'è più il conflitto, ma il lettore non funziona. Su Vista, invece, va regolarmente. La cosa bella è che uno del thread del Vaio FZ è riuscito a farlo funzionare su un FZ21S, che è praticamente una versione leggermente più potente del mio, il resto non cambia.
Ho 7 a 64-bit.
in effetti manco io lo trovo nel pannello di controllo :D
comunque ricerca il file psr.exe che è quello, oppure cerca problem steps recorder
Era psr, effettivamente. Ma come sto che ho cercato pcr.exe... :muro:
per la gestione della RAM sapete come funzia windows 7? nel senso è come vista che la versione 32 bit non ne sfrutta più di 3?
32 bit non vedra mai ->3
Detto 10000000000000000000000000volte
giuseppe73
15-01-2009, 14:06
salve. finalmente oggi si presenta un problema:D non so quando ,dopo aver installato alcuni programmi e forse in particolare aggiornando le directx ,non mi appare piu il sidebar ,sono andato anche dentro i progranni a 32 bit dove c'e' il relativo exe ma niente. e vabbe' ,comunque con l'aggionamento directx un gioco che non mi funsionava ora va benissimo.
Futura12
15-01-2009, 14:11
32 bit non vedra mai ->3
Detto 10000000000000000000000000volte
Ogni software a 32 bit può indirizzare al massimo 2Gb di memoria RAM,ma windows ne riesce a leggere e utilizzare per più programmi fino a 3.75Gb;)
Dandrake
15-01-2009, 14:17
Mi iscrivo pure io!!! :)
Ho appena finito di scaricare la versione a 64bit...non vedo l'ora di testarla.
Ragazzi...una domanda idiota: ma per coloro che fanno da betatester secondo voi è previsto uno sconticino sul prezzo finale del futuro sistema operativo o qualche agevolazione?
giuseppe73
15-01-2009, 14:25
salve. finalmente oggi si presenta un problema:D non so quando ,dopo aver installato alcuni programmi e forse in particolare aggiornando le directx ,non mi appare piu il sidebar ,sono andato anche dentro i progranni a 32 bit dove c'e' il relativo exe ma niente. e vabbe' ,comunque con l'aggionamento directx un gioco che non mi funsionava ora va benissimo.
risolto avevo messo un valore troppo basso account control setting e riapparso il sidebar .
Ragnamar
15-01-2009, 14:26
Mi iscrivo pure io!!! :)
Ho appena finito di scaricare la versione a 64bit...non vedo l'ora di testarla.
Ragazzi...una domanda idiota: ma per coloro che fanno da betatester secondo voi è previsto uno sconticino sul prezzo finale del futuro sistema operativo o qualche agevolazione?
Ovviamente no :D
omega726
15-01-2009, 14:29
Mi iscrivo pure io!!! :)
Ho appena finito di scaricare la versione a 64bit...non vedo l'ora di testarla.
Ragazzi...una domanda idiota: ma per coloro che fanno da betatester secondo voi è previsto uno sconticino sul prezzo finale del futuro sistema operativo o qualche agevolazione?
Si certo, se fai da beta tester avrai addirittura l'eterna gratitudine di zio Bill....
Dandrake
15-01-2009, 14:30
ottimo! :D Comunque lo spremerò per benino...vediamo come funziona...
vincenzo83
15-01-2009, 14:32
Ho fatto una nuova prova con Google Chrome, resoconto:
- esce di nuovo una finestra di errore (quella che ho mostrato nell'immagine precedente)
- ho cliccato su "ok"
- ho poi ricaricato la pagina, e il pdf è comparso
Mi quoto ...
Riguardo alla visualizzazione dei file pdf in google Chrome, ho notato che alcune volte, seguendo la procedura precedente, il file non si apre, in questo cosa provate a "Massimizzare" e a "Rimpicciolire" la finestra
mauriziofa
15-01-2009, 14:47
Ragazzi, vi posto un interessante articolo, in inglese, che spiega la differenza tra il driver XDDM, che è il driver grafico di Windows Xp e il WDDM che è il driver grafico di Vista e di Windows 7; inoltre spiega le novità della versione 1.1 del WDDM di Windows 7 ed anche il fatto che Windows 7 "dovrebbe" supportare anche i driver XDDM, che permetterebbero a chi ha un pc non vista ready di far girare comunque Windows 7, ma la beta 1 non ha il supporto attivo.
http://extended64.com/blogs/rhoffman/archive/2009/01/13/why-i-think-xddm-on-windows-7-beta-1-is-a-key-scenario.aspx
Per il moderatore, se lo ritiene interessante, sarebbe possibile mettere questo articolo nella prima pagina di questo thread come una sorta di faq sul driver video di Windows 7?
Grazie
Maurizio
diskostu
15-01-2009, 14:51
io ho una ge force go 7400 e i driver scaricati automaticamente da ms sono WDDM 1.0 però ho letto qui dentro di alcuni ragazzi che hanno messo i WDDM 1.1 non ricordo come, io chiedo cosa cambia tra 1.0 e 1.1? cioè si vede la differenza nell'uso quotidiano del pc o serve solo se uno gioca agli ultimi giochi?
Nel frattempo Winfuture prova l'esistenza delle build 7015 e 7016:
http://winfuture.de/screenshots/Windows-7-Build-6.1.7015-3725-1.html
http://winfuture.de/screenshots/Windows-7-Build-6.1.7016-3726-1.html
Sebbene quei pochissimi screenshot non dicano granché, perlomeno indicano che lo sviluppo prosegue senza intoppi :)
Inoltre, RC prevista per aprile, sempre secondo Winfuture: http://translate.google.com/translate?prev=&hl=it&u=http%3A%2F%2Fwinfuture.de%2Fnews%2C44678.html&sl=de&tl=en (traduzione da crucco a inglese, perlomeno è meglio di quella da crucco a italiano :rolleyes: )
mauriziofa
15-01-2009, 14:55
io ho una ge force go 7400 e i driver scaricati automaticamente da ms sono WDDM 1.0 però ho letto qui dentro di alcuni ragazzi che hanno messo i WDDM 1.1 non ricordo come, io chiedo cosa cambia tra 1.0 e 1.1? cioè si vede la differenza nell'uso quotidiano del pc o serve solo se uno gioca agli ultimi giochi?
Cambia eccome, 1.0 è quello di Vista mentre l 1.1 è quello nuovo di Windows 7 che introduce l uso delle librerie direct2d e directwrite da parte della scheda grafica invece della cpu in pratica fa consumare il 50% in meno di ram e di risorse per ogni finestra aperta.
Maurizio
stambeccuccio
15-01-2009, 14:57
.. ma per coloro che fanno da betatester secondo voi è previsto uno sconticino sul prezzo finale del futuro sistema operativo o qualche agevolazione?
si, ma solo a chi si comporta bene e fa il bravo.
Cambia eccome, 1.0 è quello di Vista mentre l 1.1 è quello nuovo di Windows 7 che introduce l uso delle librerie direct2d e directwrite da parte della scheda grafica invece della cpu in pratica fa consumare il 50% in meno di ram e di risorse per ogni finestra aperta.
Maurizio
Ai tempi della 6801 mi dicesti che le nuove librerie non erano state ancora del tutto implementate, e che sarebbero state implementate alla Beta. Puoi confermare se l'hanno fatto o meno? :)
mauriziofa
15-01-2009, 14:58
Nel frattempo Winfuture prova l'esistenza delle build 7015 e 7016:
http://winfuture.de/screenshots/Windows-7-Build-6.1.7015-3725-1.html
http://winfuture.de/screenshots/Windows-7-Build-6.1.7016-3726-1.html
Sebbene quei pochissimi screenshot non dicano granché, perlomeno indicano che lo sviluppo prosegue senza intoppi :)
...
Inoltre, RC prevista per aprile, sempre secondo Winfuture:
Come ho sempre sostenuto io se subito dopo Natale ci hanno dato la beta 1 per Pasqua ci danno la release candidate e questa sarà veramente completa con anche il supporto al XDDM, la grafica finale del nuovo os, e con un consumo inferiore di risorse perchè verranno ottimizzate tutte le nuove librerie.
Maurizio
mauriziofa
15-01-2009, 15:02
Ai tempi della 6801 mi dicesti che le nuove librerie non erano state ancora del tutto implementate, e che sarebbero state implementate alla Beta. Puoi confermare se l'hanno fatto o meno? :)
Si lo hanno fatto per quanto riguarda le nuove librerie mentre deve essere terminato il supporto alle vecchie tecnologie come appunto le xddm, nel senso le librerie sono finite ma NON TESTATE, praticamente nella beta 1 gli sviluppatori hanno terminato tutto quello che si sono prefissati ma non l hanno testate per questo ad esempio il supporto XDDM non va, il codice c'è ma avranno qualche bug a cui non avevano pensato che li frena.
Ricordo a tutti che la release candidate conterrà anche la grafica finale, che per ora non si è ancora vista del tutto.(qualche screenshot delle versioni successive alla 7000 mostra già le nuove cartelle vettoriali blu)
Maurizio
mauriziofa
15-01-2009, 15:08
Giornata ricchissima di news su Windows 7: questa frenerà tutti gli entusiasmi sulla RTM estiva lo so ma devo darla lo stesso per completezza: pare che anche windows 7 verrà rilasciato insieme alla nuova versione di Office così come è stato per Vista, ma Office 14 è ancora allo stadio Alpha 1 e difficilmente sarà pronto entro l anno per cui ci sono buone probabilità che anche se lo sviluppo di Windows 7 sarà terminato entro l estate (che vuol dire RTM ad Agosto 2009) potrebbero far slittare l immissione sul mercato a Gennaio 2010 per aspettare Office 14 RTM e lanciarli in contemporanea.
qui il link http://blogs.zdnet.com/microsoft/?p=1807
Maurizio
Come ho sempre sostenuto io se subito dopo Natale ci hanno dato la beta 1 per Pasqua ci danno la release candidate e questa sarà veramente completa con anche il supporto al XDDM, la grafica finale del nuovo os, e con un consumo inferiore di risorse perchè verranno ottimizzate tutte le nuove librerie.
Maurizio
Si lo hanno fatto per quanto riguarda le nuove librerie mentre deve essere terminato il supporto alle vecchie tecnologie come appunto le xddm, nel senso le librerie sono finite ma NON TESTATE, praticamente nella beta 1 gli sviluppatori hanno terminato tutto quello che si sono prefissati ma non l hanno testate per questo ad esempio il supporto XDDM non va, il codice c'è ma avranno qualche bug a cui non avevano pensato che li frena.
Ricordo a tutti che la release candidate conterrà anche la grafica finale, che per ora non si è ancora vista del tutto.(qualche screenshot delle versioni successive alla 7000 mostra già le nuove cartelle vettoriali blu)
Maurizio
Penso anch'io che la RC sarà la vera feature complete, la Beta è feature complete dal punto di vista del loro progetto, ma non dal punto di vista dei feedback; spero tengano conto, per quanto possa essere possibile, della "voce degli utenti", riguardo ai bug (ci sono, ci sono, anche se di "showstopper" se ne sono visti ben pochi per una Beta, ed è già buono :) ), ad accorgimenti grafici e a features che possano essere implementate nel sistema se non alterano troppo il processo finale di sviluppo :)
Su 7 con Office... Fossi in loro, non sprecherei un altra "holiday season" :)
mauriziofa
15-01-2009, 15:17
...
Su 7 con Office... Fossi in loro, non sprecherei un altra "holiday season" :)
Concordo con te ma i segnali che arrivano dal reparto marketing di Microsoft, che lo ricordo è quello che prende le decisioni in merito a tutto, sono di dimostrare che Windows 7 gira anche su pc datati per stuzzicare le aziende a fare l upgrade anche senza cambiare hardware e mi sa che hanno individuato in Office 14 l "ariete" con il quale fare breccia nei reparti IT delle aziende dando in un unico pacchetto Windows 7 + Office 14 una piattaforma che gira anche con i vecchi pc e con un pacchetto Office nuovo che integra numerose novità non ultima la piattaforma Grava che serve per creare prodotti educational e per creare video guide utilissime alle aziende (e qui andiamo ot se si aprirà un thread su Office 14 sarò ben lieto di spiegare il perchè di questa utilità e tutte le nuove succulente feature di Office 14).
Per cui vedo poche speranze che non li rilascino insieme, al max anticiperanno la rtm di office 14, quello è possibile, per un lancio a fine novembre in extremis per la holiday season.
Maurizio
Per cui vedo poche speranze che non li rilascino insieme, al max anticiperanno la rtm di office 14, quello è possibile, per un lancio a fine novembre in extremis per la holiday season.
Maurizio
Questo sarebbe meglio, e potrebbero sfruttare sia la holiday season che l'accopiata 7+Office per le aziende :) Cmq sono sempre loro a decidere cosa faranno o meno...
PER I POSSESSORI DI SCHEDE AUDIO CREATIVE
Vi ricordate di daniel, quel ragazzo che modificò i driver Creative ai tempi di Vista e fece incazzare non poco quest'ultima? :asd:
Bene, è tornato e ha rilasciato il pacco per Seven. L'ho appena installato (ho dovuto formattare perchè avevo problemi nel reinstallare la Creative Console) e devo dire di essere sorpreso. Il 5.1 ora lavora correttamente e il CMSS è tornato funzionante al 100%.
Se volete provare, questo il link
http://forums.creative.com/creativelabs/board/message?board.id=soundblaster&thread.id=135215
Ed ecco quelli per le Audigy. :)
http://forums.creative.com/creativelabs/board/message?board.id=soundblaster&thread.id=135324
ottimo! :D Comunque lo spremerò per benino...vediamo come funziona...
Ricordati di installare la patch MP3, se non vuoi finire come me... :muro:
Si lo hanno fatto per quanto riguarda le nuove librerie mentre deve essere terminato il supporto alle vecchie tecnologie come appunto le xddm, nel senso le librerie sono finite ma NON TESTATE, praticamente nella beta 1 gli sviluppatori hanno terminato tutto quello che si sono prefissati ma non l hanno testate per questo ad esempio il supporto XDDM non va, il codice c'è ma avranno qualche bug a cui non avevano pensato che li frena.
Ricordo a tutti che la release candidate conterrà anche la grafica finale, che per ora non si è ancora vista del tutto.(qualche screenshot delle versioni successive alla 7000 mostra già le nuove cartelle vettoriali blu)
Maurizio
Si ma XDDM è il driver model di Xp.
L'implementazione corretta in Seven fornirà prestazioni migliori per l'hw vecchio, non credo che chi si ritrova con hw recente vedrà molti cambiamenti.
Si ma XDDM è il driver model di Xp.
L'implementazione corretta in Seven fornirà prestazioni migliori per l'hw vecchio, non credo che chi si ritrova con hw recente vedrà molti cambiamenti.
Il link postato da Maurizio qualche post prima di quello porta all'articolo, in cui si dice chiaramente che è una mossa per i computer un po' anziani ;)
giankaste
15-01-2009, 15:52
No, non va..bastava cercare nel thread comunque :)
Hem.............. grazie comunque :D
giankaste
15-01-2009, 15:54
no.usa virual clone drive
Grazie installato ok ;)
mauriziofa
15-01-2009, 16:02
Il link postato da Maurizio qualche post prima di quello porta all'articolo, in cui si dice chiaramente che è una mossa per i computer un po' anziani ;)
Grazie per la precisazione. Vi posto un link dove viene spiegato bene il WDDM e le sue versioni, e spiega bene la versione 1.1 in Windows 7 ed anche i rumors sulla versione 2.0 che è già in sviluppo e avrà delle major features (ancora non è chiaro se verrà implementata nel prossimo Windows, cioè quello successivo a Windows 7 e dice che necessiterà di nuove gpu).
http://en.wikipedia.org/wiki/Windows_Display_Driver_Model
Maurizio
giankaste
15-01-2009, 16:16
Ciao a tutti vorrei ottoporvi un quesito con la speranza che qualcuno riesca ad aiutarmi allora ho un note con due hd da 250Gb ciascuno in raid su uno ho installato vista (da produttore ) sull'altro ho creato una partizione di 30 Gb ed ho installato seven usando il programma di vista gestione dischi, ora vorrei ampliare la partizione dove e' installato 7 ma usando lo stesso programma al momento di allocare lo spazio che creo mi esce il messaggio con triangolino giallo che dice : "l'operazione selezionata converte i dischi di base scelti in dischi dinamici. Una volta effettuata la conversione a dischi dinamici non sara piu' possibile avviare altri sistemi operativi installati in altri volumi di questi dischi, ad eccezzione del volume di avvio corrente. Continuare? ho provato ad andare avanti ma esce croce rossa con scritto " i dischi dinamici non sono supportati da questo s.o." ma e' possibile che mi devo tenere seven su una partizione di appena 30Gb esiste una soluzione? AIUTO :help:
P.S. ma cosa sono i dischi dinamici? :confused:
Grazie per la precisazione. Vi posto un link dove viene spiegato bene il WDDM e le sue versioni, e spiega bene la versione 1.1 in Windows 7 ed anche i rumors sulla versione 2.0 che è già in sviluppo e avrà delle major features (ancora non è chiaro se verrà implementata nel prossimo Windows, cioè quello successivo a Windows 7 e dice che necessiterà di nuove gpu).
http://en.wikipedia.org/wiki/Windows_Display_Driver_Model
Maurizio
Sarà pure una domanda banale,ma mi piacerebbe capire una cosa.Tutte le schede video che supportano aero sfrutteranno il wddm 1.1 con relativi driver o solo le schede directx 10?
Grazie per la precisazione. Vi posto un link dove viene spiegato bene il WDDM e le sue versioni, e spiega bene la versione 1.1 in Windows 7 ed anche i rumors sulla versione 2.0 che è già in sviluppo e avrà delle major features (ancora non è chiaro se verrà implementata nel prossimo Windows, cioè quello successivo a Windows 7 e dice che necessiterà di nuove gpu).
http://en.wikipedia.org/wiki/Windows_Display_Driver_Model
Maurizio
scusa non ho capito, per win 7 1.1 si intende la definitiva che uscirà a fine anno e la 2.0 una successiva?
stambeccuccio
15-01-2009, 16:22
ragà per chi vuole capire cosa si può fare con un sistema operativo a 64bit e perchè conviene rispetto ad un 32bit.. si dia un occhiata a questo video (in italiano):
http://it.youtube.com/watch?v=eK2Suw7yVek
il sistema operativo è VISTA 64bit SP1.. ma SEVEN 64bit.. riesce a fare anche di più ;)
PS: ...insomma parliamo di sistemi operativi seri :D
II ARROWS
15-01-2009, 16:22
Aggiungere una retrocompatibilità? Che assurdità.
Tutte le schede video hanno driver per Vista, non ha senso aggiungere il supporto a schede video più vecchie che manco sono in vendita...
diskostu
15-01-2009, 16:24
un piccolo trucco per costringere il sistema a riconoscere i wddm 1.1 a tutti coloro che hanno un notebook e scheda video nvidia.
prima di tutto scaricate rivatuner.
installate il driver nvstrap, e sotto "device id" selezionate custom.
attivate il device id della versione desktop della scheda video;
riavviate. windows installerà da solo il wddm 1.1
il powermizer funziona alla perfezione.
ATTENZIONE: DOPO AVER FATTO QUESTO TRUCCO POTRETE TORNARE INDIETRO SOLO DISINSTALLANDO MANUALMENTE LA SCHEDA E METTENDO LA GENERIC VGA IN QUANTO L'OPZIONE NVSTRAP SU RIVATUNER NON SARA PIU DISPONIBILE.
ho provato, ho una geforce go 7400, nella lista custom ho messo la geforce 7300 gs ma nulla, quando ho riavviato ha istallato i driver della 7350 ma sempre Wddm 1.0. disistallando nvstrap con rivatuner e riavviando è tornato come prima (riconoce la mia 7400 con driver wddm 1.0)
forse se mettevo geforce 7500 avrebbe instalato i wddm 1.1?
mauriziofa
15-01-2009, 16:25
Sarà pure una domanda banale,ma mi piacerebbe capire una cosa.Tutte le schede video che supportano aero sfrutteranno il wddm 1.1 con relativi driver o solo le schede directx 10?
Facciamo chiarezza: per il wddm 1.1 basta una scheda video che supporti le directx 9.0Ex che sono l ultima incarnazione delle directx 9 e sono supportate da quasi tutte le schede video 3d degli ultimi anni. Cambia il fatto che ora con il 1.1 anche le finestre 2d hanno accelerazione hardware e non come in Vista che venivano gestite ibride da GDI più WDDM 1.0 per le traslucenze e gli effetti.
Le Directx 10.1 invece saranno implementate native in Windows 7 al posto delle 10.0 e necessiteranno di gpu che le supportino per essere sfruttate al massimo, che vuol dire che le feature specifiche delle 10.1 saranno appannaggio di schede 10.1 compliant, quelle solo 10.0 non le useranno, ma sono comunque aggiunte minime.
Maurizio
mauriziofa
15-01-2009, 16:27
scusa non ho capito, per win 7 1.1 si intende la definitiva che uscirà a fine anno e la 2.0 una successiva?
Esatto, Windows 7 monterà il WDDM 1.1. Dopo Windows 7, tra qualche anno, rilasceranno il WDDM 2.0 che necessiterà di nuove gpu per funzionare.
Maurizio
Facciamo chiarezza: per il wddm 1.1 basta una scheda video che supporti le directx 9.0Ex che sono l ultima incarnazione delle directx 9 e sono supportate da quasi tutte le schede video 3d degli ultimi anni. Cambia il fatto che ora con il 1.1 anche le finestre 2d hanno accelerazione hardware e non come in Vista che venivano gestite ibride da GDI più WDDM 1.0 per le traslucenze e gli effetti.
Le Directx 10.1 invece saranno implementate native in Windows 7 al posto delle 10.0 e necessiteranno di gpu che le supportino per essere sfruttate al massimo, che vuol dire che le feature specifiche delle 10.1 saranno appannaggio di schede 10.1 compliant, quelle solo 10.0 non le useranno, ma sono comunque aggiunte minime.
Maurizio
Ma per feature intendi qualche effetto di Aero? :confused:
mauriziofa
15-01-2009, 16:29
Aggiungere una retrocompatibilità? Che assurdità.
Tutte le schede video hanno driver per Vista, non ha senso aggiungere il supporto a schede video più vecchie che manco sono in vendita...
Si ma lo fanno per riconquistare le aziende che non sono minimamente passate a Vista. Con questo "stratagemma" permettono a pc con schede video integrate, che sono la maggioranza nelle aziende, di poter passare a Windows 7 e poi diciamo fanno anche in modo di farlo girare sui netbook che lo ricordo ad oggi, Gennaio 2009, non montano ancora schede video 3d ma solo schede video integrate.
Maurizio
Facciamo chiarezza: per il wddm 1.1 basta una scheda video che supporti le directx 9.0Ex che sono l ultima incarnazione delle directx 9 e sono supportate da quasi tutte le schede video 3d degli ultimi anni. Cambia il fatto che ora con il 1.1 anche le finestre 2d hanno accelerazione hardware e non come in Vista che venivano gestite ibride da GDI più WDDM 1.0 per le traslucenze e gli effetti.
Le Directx 10.1 invece saranno implementate native in Windows 7 al posto delle 10.0 e necessiteranno di gpu che le supportino per essere sfruttate al massimo, che vuol dire che le feature specifiche delle 10.1 saranno appannaggio di schede 10.1 compliant, quelle solo 10.0 non le useranno, ma sono comunque aggiunte minime.
Maurizio
La domanda viene dal fatto che installando i driver di windows update,continua a darmi wddm 1.0,e pensavo quindi sarebbe andato a mancare tale supporto anche nella versione finale.:)
mauriziofa
15-01-2009, 16:32
Ma per feature intendi qualche effetto di Aero? :confused:
No no per feature intendo i nuovi shader model 4.1 e le nuove implementazioni nella gestione della scena 3d nei giochi: potete ignorarle comunque perchè sono pochissimi i giochi che sfruttano le nuove peculiarità delle directx 10.1 ad oggi, se poi nel 2009 cambierà lo scenario non lo so ma con le 11 all orizzonte dubito in un cambiamento (ed infatti le schede video Nvidia sono ferme alle 10.0 non alle 10.1).
Maurizio
mauriziofa
15-01-2009, 16:34
La domanda viene dal fatto che installando i driver di windows update,continua a darmi wddm 1.0,e pensavo quindi sarebbe andato a mancare tale supporto anche nella versione finale.:)
Quello succede perchè per il tuo modello di scheda video ancora non sono pronti i driver WDDM 1.1 non perchè lei non lo supporti. Prova a scrivere al produttore chiedendo lumi in merito.
Stai tranquillo che all uscita di Seven anche la tua scheda video supporterà il WDDM 1.1
Maurizio
No no per feature intendo i nuovi shader model 4.1 e le nuove implementazioni nella gestione della scena 3d nei giochi: potete ignorarle comunque perchè sono pochissimi i giochi che sfruttano le nuove peculiarità delle directx 10.1 ad oggi, se poi nel 2009 cambierà lo scenario non lo so ma con le 11 all orizzonte dubito in un cambiamento (ed infatti le schede video Nvidia sono ferme alle 10.0 non alle 10.1).
Maurizio
Fiuuu... Non gioco, tanto, dunque delle DirectX sinceramente non mi preoccupo molto :O
io lo sto provando con la beta 64 bit e lo trovo ottimo...certo c'è ancora un pò lavorare silla usabilità
giankaste
15-01-2009, 16:37
Ciao a tutti vorrei ottoporvi un quesito con la speranza che qualcuno riesca ad aiutarmi allora ho un note con due hd da 250Gb ciascuno in raid su uno ho installato vista (da produttore ) sull'altro ho creato una partizione di 30 Gb ed ho installato seven usando il programma di vista gestione dischi, ora vorrei ampliare la partizione dove e' installato 7 ma usando lo stesso programma al momento di allocare lo spazio che creo mi esce il messaggio con triangolino giallo che dice : "l'operazione selezionata converte i dischi di base scelti in dischi dinamici. Una volta effettuata la conversione a dischi dinamici non sara piu' possibile avviare altri sistemi operativi installati in altri volumi di questi dischi, ad eccezzione del volume di avvio corrente. Continuare? ho provato ad andare avanti ma esce croce rossa con scritto " i dischi dinamici non sono supportati da questo s.o." ma e' possibile che mi devo tenere seven su una partizione di appena 30Gb esiste una soluzione? AIUTO :help:
P.S. ma cosa sono i dischi dinamici? :confused:
dai ragazzi please qualcuno mi aiuta?
Fiuuu... Non gioco, tanto, dunque delle DirectX sinceramente non mi preoccupo molto :O
Male...Molto male!:O
Quello succede perchè per il tuo modello di scheda video ancora non sono pronti i driver WDDM 1.1 non perchè lei non lo supporti. Prova a scrivere al produttore chiedendo lumi in merito.
Stai tranquillo che all uscita di Seven anche la tua scheda video supporterà il WDDM 1.1
Maurizio
Infatti mi son reso conto solo ora che il supporto prima l'hanno dato alle schede video,a partire dalla serie 8 per quanto riguarda nvidia e dalle serie 3000 per quanto riguarda ati.
II ARROWS
15-01-2009, 16:41
poi diciamo fanno anche in modo di farlo girare sui netbook che lo ricordo ad oggi, Gennaio 2009, non montano ancora schede video 3d ma solo schede video integrate.Tralascio la prima parte perchè le aziende non cambiano sistema operativo senza cambiare macchine.
Le schede video integrate(che accelerano comunque il 3D) sono tutte con supporto WDDM, facendo girare Vista con Aero. Quindi il problema non si pone.
ragà per chi vuole capire cosa si può fare con un sistema operativo a 64bit e perchè conviene rispetto ad un 32bit.. si dia un occhiata a questo video (in italiano):
http://it.youtube.com/watch?v=eK2Suw7yVek
il sistema operativo è VISTA 64bit SP1.. ma SEVEN 64bit.. riesce a fare anche di più ;)
PS: ...insomma parliamo di sistemi operativi seri :D
Ha la voce incredibilmente somigliante a quella di Biagio Antonacci :eek:
Male...Molto male!:O
Al massimo qualche gioco ogni tanto, se volevo giocare davvero non mi prendevo un notebook con la 8400 :fagiano:
Sembra quasi la pagina di un comune blog, invece è la pagina ufficiale di 7 sul sito MS Italia: http://www.microsoft.com/italy/windows/products/windows7/default.mspx Qualcosa si muove... :)
@ ChioSa: sebbene solo virtualmente, tramite forum, lo conosco; Enrico è l'autore del blog imieiguaiconvista. Persona preparata, gentile e disponibile ;)
Al massimo qualche gioco ogni tanto, se volevo giocare davvero non mi prendevo un notebook con la 8400 :fagiano:
Sembra quasi la pagina di un comune blog, invece è la pagina ufficiale di 7 sul sito MS Italia: http://www.microsoft.com/italy/windows/products/windows7/default.mspx Qualcosa si muove... :)
)
Magari a breve uscira un language pack in ita? Bah
Anche se in inglese, il sistema è facile da usare.
Magari a breve uscira un language pack in ita? Bah
Anche se in inglese, il sistema è facile da usare.
None, fino alla RTM non si vedranno altre lingue oltre che quelle già presenti ora. :)
stambeccuccio
15-01-2009, 16:49
Ha la voce incredibilmente somigliante a quella di Biagio Antonacci :eek:
LOL ..che t'importa della voce.. :nono: ma è l'unica cosa che ti è rimasta impressa !? :D
II ARROWS
15-01-2009, 16:50
Comunque, l'anteprima desktop pensavo fosse una cagata da usare qualche volta all'inizio e basta... ma con la funzione integrata per cambiare lo sfondo(non mi va di prendere un programma esterno per farlo) ogni tanto la uso solo per vedere che c'è! :D
Al massimo qualche gioco ogni tanto, se volevo giocare davvero non mi prendevo un notebook con la 8400 :fagiano:
Sembra quasi la pagina di un comune blog, invece è la pagina ufficiale di 7 sul sito MS Italia: http://www.microsoft.com/italy/windows/products/windows7/default.mspx Qualcosa si muove... :)
@ ChioSa: sebbene solo virtualmente, tramite forum, lo conosco; Enrico è l'autore del blog imieiguaiconvista. Persona preparata, gentile e disponibile ;)
Conoscevo il suo blog ma non sapevo il video fosse il suo. thanx ;)
LOL ..che t'importa della voce.. :nono: ma è l'unica cosa che ti è rimasta impressa !? :D
No no, impressionante la reattività del sistema, solo che sentendo la voce mi pareva di averla già sentita, ed infatti mi ricorda quella di Biagio. :)
ati mobility radeon 9200.
è lei la causa dei miei freeze. se disinstallo la scheda e al riavvio viene vista come VGA generica, va tutto in porto.
come risolvo?
mikikrash
15-01-2009, 17:10
Al massimo qualche gioco ogni tanto, se volevo giocare davvero non mi prendevo un notebook con la 8400 :fagiano:
OT
Anche io ho una 8400 ( GS tra l'altro, quindi meno potente della tua GT) ma siccome volevo vedere come si comportavano i giochi su sevenX64 ho installato Far Cry 2 Pes09 Call of Duty Worl at War e motoGP08 :fagiano:
Ps: per giocare seriamente uso l'xbox360 :sofico:
Fine OT
OT
Anche io ho una 8400 ( GS tra l'altro, quindi meno potente della tua GT) ma siccome volevo vedere come si comportavano i giochi su sevenX64 ho installato Far Cry 2 Pes09 Call of Duty Worl at War e motoGP08 :fagiano:
Ps: per giocare seriamente uso l'xbox360 :sofico:
Fine OT
La GT più potente :asd: Va che è una sigletta giusto per differenziarle, ci sarà qualche MHz di differenza tra le due, al massimo ;)
La GT più potente :asd: Va che è una sigletta giusto per differenziarle, ci sarà qualche MHz di differenza tra le due, al massimo ;)
centra qualcosa con seven?
mikikrash
15-01-2009, 17:19
La GT più potente :asd: Va che è una sigletta giusto per differenziarle, ci sarà qualche MHz di differenza tra le due, al massimo ;)
No dai meno mezzo FPS in piu rivoluziona l'esperienza di gioco, non lo sapevi ?:D
Fine OT
centra qualcosa con seven?
Era una semplice risposta OT, non sei obbligato a rispondere. Se ritieni che per una sola risposta OT siamo andati completamente fuori tema, c'è il tasto "Segnala".
mikikrash, a me non importa di questa cosa, sinceramente. Torniamo in topic, adesso, che non voglio scatenare cmq altri OT ;)
ragà per chi vuole capire cosa si può fare con un sistema operativo a 64bit e perchè conviene rispetto ad un 32bit.. si dia un occhiata a questo video (in italiano):
http://it.youtube.com/watch?v=eK2Suw7yVek
il sistema operativo è VISTA 64bit SP1.. ma SEVEN 64bit.. riesce a fare anche di più ;)
PS: ...insomma parliamo di sistemi operativi seri :D
ot. chi sa dirmi il titolo della musica che mette verso metà video? :D
giankaste
15-01-2009, 17:31
Ciao a tutti vorrei sottoporvi un quesito con la speranza che qualcuno riesca ad aiutarmi allora ho un note con due hd da 250Gb ciascuno in raid su uno ho installato vista (da produttore ) sull'altro ho creato una partizione di 30 Gb ed ho installato seven usando il programma di vista gestione dischi, ora vorrei ampliare la partizione dove e' installato 7 ma usando lo stesso programma al momento di allocare lo spazio che creo mi esce il messaggio con triangolino giallo che dice : "l'operazione selezionata converte i dischi di base scelti in dischi dinamici. Una volta effettuata la conversione a dischi dinamici non sara piu' possibile avviare altri sistemi operativi installati in altri volumi di questi dischi, ad eccezzione del volume di avvio corrente. Continuare? ho provato ad andare avanti ma esce croce rossa con scritto " i dischi dinamici non sono supportati da questo s.o." ma e' possibile che mi devo tenere seven su una partizione di appena 30Gb esiste una soluzione? AIUTO :help:
P.S. ma cosa sono i dischi dinamici? :confused:
Dai per piacere :help: :help:
II ARROWS
15-01-2009, 17:38
Non ne ho idea...
Children of Bodom
15-01-2009, 17:40
se hai sostituito i file nativi audio english presenti nel gioco..nn partirà mai quel gioco manco con xp...:Dnon ho sostituito proprio niente.l ho installato e basta e su vista 64 parte qua crasha sempre.help
2 cose, non so se le avete riscontrate anche voi:
1) firefox 3.0.5 quando lo chiudo non mi chiede se salvare le schede e infatti si riavvia su google
2) prima lo sleep mi funzionava benissimo, da quando ho aperto il media center per provare la mia scheda tv, mi si risveglia casualmente e nella tray bar tutte le volte che si sveglia trovo il pallino di media center
2 cose, non so se le avete riscontrate anche voi:
1) firefox 3.0.5 quando lo chiudo non mi chiede se salvare le schede e infatti si riavvia su google
Prova con la Beta 2 di Firefox 3.1. Su 7 funziona benissimo, è stabile e mi salva tranquillamente le schede ;)
Cominciamo dal fatto che lo spazio verticale non si è assottigliato ma è stato quello orizzontale ad allargarsi più di quanto faccia quello verticale...
Prima avevamo 640x480 e ora c'è 1280x800. Mentre il primo è raddoppiato il secondo ha fatto un "quasi raddoppio"... se vuoi possiamo ancora salire, eh!
uhm non concordo
avevamo 1280x1024 e ci hanno dato 16:10 1280x800 e li ho cominciato a mettere la barra di lato per recuperare un po' della risoluzione verticale persa.
poi 1600x1200 è diventata 1650x1050 e altra perdita verticale ;)
Vi è mai andato in freeze ?
Children of Bodom
15-01-2009, 18:01
2 cose, non so se le avete riscontrate anche voi:
1) firefox 3.0.5 quando lo chiudo non mi chiede se salvare le schede e infatti si riavvia su google
2) prima lo sleep mi funzionava benissimo, da quando ho aperto il media center per provare la mia scheda tv, mi si risveglia casualmente e nella tray bar tutte le volte che si sveglia trovo il pallino di media centera me firefox lo chiede eccome se salvare le schede
Il clear type rovina le scritte. Ho provato a modificare le varie opzioni scegliendo varie caselle, ma nessuna mi soddisfa...
cioè vorrei che torni ad essere come con Vista quando disattivavo il Clear type e toglievo la smussatura caratteri.
stambeccuccio
15-01-2009, 18:21
Vi è mai andato in freeze ?
no, io lo sto stressando in lungo ed in largo con tutta una serie di test (ancora da completare) e per il momento nessun freeze o grossi problemi (solo problemucci di gioventù tra l'altro marginali).
Confermo anche che con i driver WDDM 1.1 nessuno scatto di nessun genere (e sono solo delle prerelease) ;)
Io credo che chi ha problemi è perchè installa driver bacati o fa casino coi driver... se istalli i driver giusti ed hai hardware non dico moderno.. ma nemmeno dell'anteguerra.. problemi non ne dovrebbe avere. ;)
Qualche pagina fa c'è chi "dicedeva" :doh: che installava driver a 32bit su sistema a 64bit :doh: .. LOL
II ARROWS
15-01-2009, 18:21
uhm non concordo
avevamo 1280x1024 e ci hanno dato 16:10 1280x800 e li ho cominciato a mettere la barra di lato per recuperare un po' della risoluzione verticale persa.
poi 1600x1200 è diventata 1650x1050 e altra perdita verticale ;)Ma quanti schermi cambi??? Tieniti il 1600x1200...
Ma in assoluto:
1024x768 è diventata 1680x1050.
II ARROWS
15-01-2009, 18:23
Il clear type rovina le scritte. Ho provato a modificare le varie opzioni scegliendo varie caselle, ma nessuna mi soddisfa...
cioè vorrei che torni ad essere come con Vista quando disattivavo il Clear type e toglievo la smussatura caratteri.Guarda, da quel pannello c'è l'opzione per eliminarlo... :stordita:
no, io lo sto stressando in lungo ed in largo con tutta una serie di test (ancora da completare) e per il momento nessun freeze o grossi problemi (solo problemucci di gioventù tra l'altro marginali).
Confermo anche che con i driver WDDM 1.1 nessuno scatto di nessun genere (e sono solo delle prerelease) ;)
Io credo che chi ha problemi è perchè installa driver bacati o fa casino coi driver... se istalli i driver giusti ed hai hardware non dico moderno.. ma nemmeno dell'anteguerra.. problemi non ne dovrebbe avere. ;)
Qualche pagina fa c'è chi "dicedeva" :doh: che installava driver a 32bit su sistema a 64bit :doh: .. LOL
L'ho chiesto perchè passando da memorie Corsair TWIN2X2048-8500C5D alle Corsair TWIN2X4096-6400C5DHX ho avuto qualche freeze.
Nessun problema invece con XP Pro SP3 e Memtest86+ (in versione 64-bit).
Mah!!
Qualche pagina fa c'è chi "dicedeva" :doh: che installava driver a 32bit su sistema a 64bit :doh: .. LOL
Semplicemente non vanno. Ho fatto una prova del genere per tentare di riesumare su 7 il lettore di schede di memoria. Non li installa nemmeno.
Non penso tu ti riferisca a me, che un po' di pagine fa chiesi se fosse possibile mettere driver a 32-bit su un sistema a 64, vero?
carlrossi
15-01-2009, 18:58
None, fino alla RTM non si vedranno altre lingue oltre che quelle già presenti ora. :)
e sta roba qua che è?
Download Local Language Interface Packs for Windows 7 Beta
The ISO appears to have LIP display language packs for Australia, Brazil, Canada, China, Germany, Spain, France, UK, India, Italy, Japan, Korea, Mexico, Netherlands, Poland, Russia, Turkey, Taiwan, US, and South Africa.
32-bit: client_localpacks-GB1LCLPCKCFRE_DVD.iso (0xFCB14E84)
64-bit: client_localpacks-GB1LCLPCKCXFRE_DVD.iso (0×21195B94)
non chiedetemi di più per favore.
Download Local Language Interface Packs for Windows 7 Beta
The ISO appears to have LIP display language packs for Australia, Brazil, Canada, China, Germany, Spain, France, UK, India, Italy, Japan, Korea, Mexico, Netherlands, Poland, Russia, Turkey, Taiwan, US, and South Africa.
32-bit: client_localpacks-GB1LCLPCKCFRE_DVD.iso (0xFCB14E84)
64-bit: client_localpacks-GB1LCLPCKCXFRE_DVD.iso (0×21195B94)
e sta roba qua che è?
LIP display language packs... Questo è quello che ho trovato su Internet sul sito di Vistalizator, un programma per cambiare la lingua ad un Vista Home o Business.
LIP stands for Language Interface Pack.
Windows Vista LIPs provide a translated version of the most widely used areas of the user interface. LIPs can be installed and used on any edition of Windows Vista 32-bit, but require a parent language (like English or Spanish) because only the basic user interface is translated. The parts of the user interface that are not translated into the LIP language are displayed in the parent language. The parent MUI language pack needs to be installed before the LIP can be installed, either for 32-bit Vista RTM or 32-bit Vista SP1.
Come si evince dal testo, vengono tradotte solo le parti più usate dell'interfaccia, dunque rimarrebbe lo stesso molta roba in inglese. Probabile dunque che stiano cominciando a testare le localizzazioni, anche se in una misura ancora limitata.
Guarda, da quel pannello c'è l'opzione per eliminarlo... :stordita:
ma va? :rolleyes: forse non mi sono espresso bene. :D cioè la prima cosa che avevo fatto è stata proprio togliere il clear type, poi nonostante ciò, provando vari tipi di carattere, ancora non ho trovato l'opzione giusta.
in poche parole tra win7 e vista a cleartype, i caratteri non uguali, ma win7 tende a sdoppiare i bordi..
carlrossi
15-01-2009, 19:04
LIP display language packs... Questo è quello che ho trovato su Internet sul sito di Vistalizator, un programma per cambiare la lingua ad un Vista Home o Business.
Come si evince dal testo, vengono tradotte solo le parti più usate dell'interfaccia, dunque rimarrebbe lo stesso molta roba in inglese. Probabile dunque che stiano cominciando a testare le localizzazioni, anche se in una misura ancora limitata.
tra un po lo provo e poi vi dirò.
http://www.softpedia.com/get/Others/Signatures-Updates/Windows-7-Language-Interface-Packs.shtml
http://www.softpedia.com/get/Others/Signatures-Updates/Windows-7-Language-Interface-Packs.shtml
Sono spuntati Cinese e Taiwanese... Mi sa mi sa che ci stanno ripensando, allora... Presto una MUI in italiano? Boh :stordita:
supermario
15-01-2009, 19:27
i cata 8.12 per vista vanno bene o mi sto perdendo qualcosa? io li ho messi e tutto funzia alla grande, ma magari mi sono sfuggite le versioni per win7 :D
ho una hd4850
ma magari mi sono sfuggite le versioni per win7 :D
ho una hd4850
Esatto:
http://support.ati.com/ics/support/KBAnswer.asp?questionID=39069
;)
Prova con la Beta 2 di Firefox 3.1. Su 7 funziona benissimo, è stabile e mi salva tranquillamente le schede ;)
a me firefox lo chiede eccome se salvare le schede
cmq devo formattare il disco a breve, però prima provo a reinstallare la 3.05 e poi la beta
Vi è mai andato in freeze ?
per ora no
supermario
15-01-2009, 19:40
Esatto:
http://support.ati.com/ics/support/KBAnswer.asp?questionID=39069
;)
vedi che mi erano sfuggiti :D
ora li provo ;)
dado1979
15-01-2009, 20:05
Esperimento:
chi ha voglia di provare a disinstallare i driver Catalyst?
supermario
15-01-2009, 20:07
Esperimento:
chi ha voglia di provare a disinstallare i driver Catalyst?
fatto io 5 minuti fa :D
disinstallati, riavviato in mod provvisoria(direttamente al riavvio indotto dai driver), passata con driver sweeper e riavvio in modalità normale. poi ho messo i beta per win7 ed eccomi qui senza nessun probl :D
allora alla terza installazione di emule finalmente riesco a configurarlo ma...:( sia la rete kad che i servers mi danno id basso e icone gialle pur avendo le porte aperte sul firewall di windows il test delle porte di emule fallisce...perchè??
seconda cosa ma solo a me vedo un utilizzo pazzesco della RAM???il sistema mi segnala un uso spesso vicino al100% dei 2 gb quando ho per esempio firefox, bitcomet e CIV4 aperti, anche se non avverto rallentamenti..potrebbe essere un utilizzo migliore della ram rispetto ai vecchi sistemi che magari utilizzavano 1,5 gb e poi swappavano su HD??o è un bug che rilevo solo io??:confused:
per le porte ,se hai installato Kaspersky 8 beta , dipende da quello
Io non riesco a configurarlo per dirgli di escludere emule dalla protezione
Sapete come si fa?
Max Biaggi
15-01-2009, 20:12
Volevo informare che è disponibile Windows 7 Build 7000 Home Premium per chi ha l'invito privato connect.
Il language pack italiano ancora non è apparso...
Volevo informare che è disponibile Windows 7 Build 7000 Home Premium per chi ha l'invito privato connect.
Il language pack italiano ancora non è apparso...
azz volevo proprio vedere le funzioni della home premium... non è possibile senza l'invito?
robertogl
15-01-2009, 20:16
http://www.softpedia.com/get/Others/Signatures-Updates/Windows-7-Language-Interface-Packs.shtml
orca loca :D
certo che con un language pack beta su un sistema beta non so cosa può accadere.:bsod:
azz volevo proprio vedere le funzioni della home premium... non è possibile senza l'invito?
Era possibile, per colpa di un errore della Microsoft che aveva pubblicato l'Invitation ID su un suo sito, stamattina è stata fixata l'entrata "dalla porta di servizio".
Max Biaggi
15-01-2009, 20:19
il 7 ultimate è beta pubblica...se qualcuno vuole la home premium mi contatti, al max ci mettiamo d'accordo e faccio un dvd se proprio volete..
dado1979
15-01-2009, 20:22
fatto io 5 minuti fa :D
disinstallati, riavviato in mod provvisoria(direttamente al riavvio indotto dai driver), passata con driver sweeper e riavvio in modalità normale. poi ho messo i beta per win7 ed eccomi qui senza nessun probl :D
Hai windows 7 a 32 bit o 64 bit????
il 7 ultimate è beta pubblica...se qualcuno vuole la home premium mi contatti, al max ci mettiamo d'accordo e faccio un dvd se proprio volete..
mah io se trovo la iso la scarico volentieri sempre che sia stata rilasciata
come già detto in precedenza, si ganza la ultimate, ma data l'inculata che ho preso con vista ultimate (grazie ancora microsoft per gli extra) sconsiglierò anche al mio gatto di farsi venire l'idea di prendersi l'ultimate di 7
appena è disponibile mi faccio la home premium :stordita:
robertogl
15-01-2009, 20:33
che invito serve?io avevo quello per la beta di seven...ma non vedo la premium:stordita:
Max Biaggi
15-01-2009, 20:35
eh non lo so che invito può servire!!!! cmq c'è la build 7000 home premium su connect (rilasciata lo stesso giorno della ultimate, xò me ne sn accorto solo adesso) e spero a breve di vedere il MUI ita...
EDIT: posso postare uno screen con i nomi delle iso e i valori crc o devo occultare almeno questi ultimi?
robertogl
15-01-2009, 20:36
per i mui...
http://img232.imageshack.us/img232/7145/catturaskb7.jpg
carlrossi
15-01-2009, 20:37
e sta roba qua che è?
Download Local Language Interface Packs for Windows 7 Beta
The ISO appears to have LIP display language packs for Australia, Brazil, Canada, China, Germany, Spain, France, UK, India, Italy, Japan, Korea, Mexico, Netherlands, Poland, Russia, Turkey, Taiwan, US, and South Africa.
32-bit: client_localpacks-GB1LCLPCKCFRE_DVD.iso (0xFCB14E84)
64-bit: client_localpacks-GB1LCLPCKCXFRE_DVD.iso (0×21195B94)
non chiedetemi di più per favore.
ho trovato una iso da circa 100 mb dove ci sono diversi file cab per diverse lingue tra cui l'ITA, ma come qualcuno aveva anticipato servono a ben poco o nulla, ricordo che il lanquage pack per Vista a 32 bit era ci circa 125 mb, qui è di soli 5 mb, evidentemente siamo solo all'inizio.
ho trovato una iso da circa 100 mb dove ci sono diversi file cab per diverse lingue tra cui l'ITA, ma come qualcuno aveva anticipato servono a ben poco o nulla, ricordo che il lanquage pack per Vista a 32 bit era ci circa 125 mb, qui è di soli 5 mb, evidentemente siamo solo all'inizio.
se vabò dai, se riesco io ad usare 7 con il lang in inglese potreste benissimo mettere il japponese..
ps: per chi ha la fortuna di provare la home premium, magari riporti cosa ha di diverso dalla ultimate (a parte il prezzo e gli extras... non me fate parlà)
supermario
15-01-2009, 20:42
Hai windows 7 a 32 bit o 64 bit????
32
dado1979
15-01-2009, 20:44
32
Lo sapevo... :cry:
Io con Win 7 64 bit non riesco a disinstallare i catalyst, per ora ho la versione scaricata dal sito quindi i + aggiornati ma quando uscirà un driver nuovo?
Lo sapevo... :cry:
Io con Win 7 64 bit non riesco a disinstallare i catalyst, per ora ho la versione scaricata dal sito quindi i + aggiornati ma quando uscirà un driver nuovo?
mah prima era meglio leggersi il release note dei catlyst beta... ho visto che non era proprio aria, io vivo felice con quelli di WU 1.1 e ora vado a farmi na partita a L4D :D
Si ma lo fanno per riconquistare le aziende che non sono minimamente passate a Vista. Con questo "stratagemma" permettono a pc con schede video integrate, che sono la maggioranza nelle aziende, di poter passare a Windows 7
Ma quale vantaggio se le schede vecchie integrate non supportano nemmeno il WDDM 1.0? Per quelle ripristineranno il supporto al driver model di Xp e tutto sarà come con Vista.
L'unico vantaggio sarà (?) per quelle recenti che con i driver con il supporto WDDM 1.1 sfrutteranno qualche features in più per la gestione delle finestre, probabilmente sempre più a carico della GPU.
dado1979
15-01-2009, 20:56
mah prima era meglio leggersi il release note dei catlyst beta... ho visto che non era proprio aria, io vivo felice con quelli di WU 1.1 e ora vado a farmi na partita a L4D :D
Che driver sono quelli che intendi tu?
Hai già provato a disinstallarli?
diskostu
15-01-2009, 21:05
ragazzi scusate ma che differenze ci possono essere tra la 7 ultimate e la home premium?
birmarco
15-01-2009, 21:06
ho trovato una iso da circa 100 mb dove ci sono diversi file cab per diverse lingue tra cui l'ITA, ma come qualcuno aveva anticipato servono a ben poco o nulla, ricordo che il lanquage pack per Vista a 32 bit era ci circa 125 mb, qui è di soli 5 mb, evidentemente siamo solo all'inizio.
700MB compattati in 300MB. :)
ragazzi, vi ripropongo il mio problema...
Ho un HDD SATA II (Western Digital WD3200AAKS) e un HDD U-ATA 100 (Seagate ST382105A), e non riesco ancora a installare sto benedetto Windos 7!!!!
Ho scaricato e masterizzato correttamente la versione da 64bit, ho creato una partizione da 25GB nel HDD Sata, che a suo tempo era già diviso in partizione. Quella da 25GB l' ho correttamente creata con Filesystem NTFS, primaria, e subito dopo quella di Windows XP, l' ho nominata con la lettera W.
Provo l' installazione all' avvio del pc bootando il DVD di Windows, carica correttamente i dati, e alla schermata di caricamento "windows Starting" si blocca ancora:muro: :muro:
Avevo letto sul forum di gente che aveva risolto i problemi di installazione staccando eventuali HDD IDE, e così ho fatto pure io, ma il risultato non è cambiato:mad:
Mentre, poco tempo fa, provando l' installazione sul solo HDD IDE (col SATA II scollegato), riuscivo ad accedere all' installazione ma al momento del click su "install" mi veniva un particolare messaggio d' errore, che citava una mancanza di windows che mi impediva la corretta installazione.
Non so davvero che fare, aiutoooo!:( :(
ciao;)
diskostu
15-01-2009, 21:39
mi è appena comparsa la stellina del genuine avvisandomi della corretta attivazione del prodotto, che risulta genuino :) ricordo che quando istallai il SO era spuntata l'opzione "attiva automaticamente quando online" credevo l'avesse fatto subito, invece l'ha fatto ora dopo quasi una settimana di utilizzo :)
possibile che il mio windows7 sia attivato e scada il 7 febbraio?
http://img152.imageshack.us/img152/2796/screenshotbi9.th.png (http://img152.imageshack.us/my.php?image=screenshotbi9.png)
possibile che il mio windows7 sia attivato e scada il 7 febbraio?
http://img152.imageshack.us/img152/2796/screenshotbi9.th.png (http://img152.imageshack.us/my.php?image=screenshotbi9.png)
Va che è giusto, il formato data che si vede negli screenshot stranieri è quello americano: mese/giorno/anno. Quello è il nostro, giorno/mese/anno ;)
possibile che il mio windows7 sia attivato e scada il 7 febbraio?
http://img152.imageshack.us/img152/2796/screenshotbi9.th.png (http://img152.imageshack.us/my.php?image=screenshotbi9.png)
Sorry ma 2/7/09 non è 2/luglio/2009 ? :stordita:
ragazzi, vi ripropongo il mio problema...
Ho un HDD SATA II (Western Digital WD3200AAKS) e un HDD U-ATA 100 (Seagate ST382105A), e non riesco ancora a installare sto benedetto Windos 7!!!!
Ho scaricato e masterizzato correttamente la versione da 64bit, ho creato una partizione da 25GB nel HDD Sata, che a suo tempo era già diviso in partizione. Quella da 25GB l' ho correttamente creata con Filesystem NTFS, primaria, e subito dopo quella di Windows XP, l' ho nominata con la lettera W.
Provo l' installazione all' avvio del pc bootando il DVD di Windows, carica correttamente i dati, e alla schermata di caricamento "windows Starting" si blocca ancora:muro: :muro:
Avevo letto sul forum di gente che aveva risolto i problemi di installazione staccando eventuali HDD IDE, e così ho fatto pure io, ma il risultato non è cambiato:mad:
Mentre, poco tempo fa, provando l' installazione sul solo HDD IDE (col SATA II scollegato), riuscivo ad accedere all' installazione ma al momento del click su "install" mi veniva un particolare messaggio d' errore, che citava una mancanza di windows che mi impediva la corretta installazione.
Non so davvero che fare, aiutoooo!:( :(
ciao;)
Mi hanno appena riferito che su tutte le schede madri Asus l' installazione si blocca...io ho una P5N32-E Sli Plus...e il mio amico una Rampage Formula e ha il mio stesso problema...ma è possibile?!?!!?!?
ciao:cry:
Mi hanno appena riferito che su tutte le schede madri Asus l' installazione si blocca...io ho una P5N32-E Sli Plus...e il mio amico una Rampage Formula e ha il mio stesso problema...ma è possibile?!?!!?!?
ciao:cry:
io l'ho installato su una asus P5K e non ho avuto alcun problema, l'unico inconveniente era che non mi vedeva la partizione di XP, ma ho risolto tramite gestione disco
Mi hanno appena riferito che su tutte le schede madri Asus l' installazione si blocca...io ho una P5N32-E Sli Plus...e il mio amico una Rampage Formula e ha il mio stesso problema...ma è possibile?!?!!?!?
ciao:cry:
Io lo avevo installato sulla mio sistema in firma...sia 32 bit che 64 bit, nessun problema!
Che driver sono quelli che intendi tu?
Hai già provato a disinstallarli?
mah, sono andato sul sito della ati, a catalyst windows 7 beta e ho scaricato il relase note
cmq io non li ho installati, ho ancora i wdm 1.1 di WU che vanno benissimo
Mi hanno appena riferito che su tutte le schede madri Asus l' installazione si blocca...io ho una P5N32-E Sli Plus...e il mio amico una Rampage Formula e ha il mio stesso problema...ma è possibile?!?!!?!?
ciao:cry:
p5q-pro nessun problema, funziona anche lo sleep, ma l'hibernate non ho provato
edit: forse è un problema di sata-ide, mi ricordo una discussione in cui per alcune schede madri asus non potevi installare da supporto ide se avevi dei serial ata o qualcosa del genere
giuseppe73
15-01-2009, 23:14
io l'ho installato su una asus P5K e non ho avuto alcun problema, l'unico inconveniente era che non mi vedeva la partizione di XP, ma ho risolto tramite gestione disco
la cosa mi interessa io non vedo piu la partizione di vista ,mi dispiacerebbe doverlo installare di nuovo ,era tutto bello funsionante e aggiornato . non e che mi potresti dire come lo hai risolto.ho tre partizioni:1 w7 (di cui prima c'era xp) 2-vista 3-dati
la cosa mi interessa io non vedo piu la partizione di vista ,mi dispiacerebbe doverlo installare di nuovo ,era tutto bello funsionante e aggiornato . non e che mi potresti dire come lo hai risolto.ho tre partizioni:1 w7 (di cui prima c'era xp) 2-vista 3-dati
non lo vedi da seven? oppure non ti compare nel boot loader?
giuseppe73
15-01-2009, 23:28
da seven mi compare, non me lo vede piu nel boot loader. in pratica non mi fa scegliere piu che sistema operativo avviare .
da seven mi compare, non me lo vede piu nel boot loader. in pratica non mi fa scegliere piu che sistema operativo avviare .
allora non ti so aiutare, seven e vista sono su due partizioni dello stesso hd?
giuseppe73
15-01-2009, 23:35
si ,pero diciamo che me lo immaginavo,una volta mi e capitato di dover formattare xp, ho rimesso xp e non mi dava piu il boot loader ho dovuto dopo installare di nuovo vista . volendo rinstallerei vista ma mi seccherebbe che per qualche motivo non mi vedesse poi seven.
prova a seguire questa discussione
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1905684
cosa ti compare qui?
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/20090116010013_Untitled.jpg
qwer1981
16-01-2009, 02:02
Sto provando ad installare i driver per il mio chipset intel Intel 82852/82855 ma non ci riesco, nemmeno in modalità provvisoria. Qualche dritta? :O
Va che è giusto, il formato data che si vede negli screenshot stranieri è quello americano: mese/giorno/anno. Quello è il nostro, giorno/mese/anno ;)
Sorry ma 2/7/09 non è 2/luglio/2009 ? :stordita:
ah, quindi ha preso le impostazioni locali :)
bene :)
techmania
16-01-2009, 04:59
Sto provando ad installare i driver per il mio chipset intel Intel 82852/82855 ma non ci riesco, nemmeno in modalità provvisoria. Qualche dritta? :O
Anche io ho avuto un problema del genere qualche giorno fa mentre stavo aggiornando i driver del mio Asus...
poi preso da un raptus di rabbia demoniaca ho spento tutto e sono passato definitivamente a Mac :D
valesavex
16-01-2009, 07:17
per installare i driver prova a fare così: selezioni il file da installare, tasto destro, nella compatibilità imposti il sistema operativo supportato...
A me con i driver per il P35 ha funzionato!
mauriziofa
16-01-2009, 08:05
Prova con la Beta 2 di Firefox 3.1. Su 7 funziona benissimo, è stabile e mi salva tranquillamente le schede ;)
Attenzione che alcuni siti con la beta di FireFox non vanno, ad esempio hotmail, apre la posta ma poi non funziona. Con la 3.0.5 invece tutto ok.
Maurizio
II ARROWS
16-01-2009, 10:11
orca loca :D
certo che con un language pack beta su un sistema beta non so cosa può accadere.:bsod:Che si veda nella lingua selezionata? :stordita:
Windows è progettato per essere multilingua, la lingua inglese è una lingua come l'italiano. Se da problemi in italiano li da anche in inglese.
I "beta" dei pacchetti linguistici servono solo per controllare che sia stato tradotto tutto e correttamente.
Volevo informare che è disponibile Windows 7 Build 7000 Home Premium per chi ha l'invito privato connect.In teoria basterebbe avviare la beta e non inserire il codice, quindi scegliere Home Premium. :stordita:
Anche se spero elimino l'home basic.
II ARROWS
16-01-2009, 10:25
Comunque è 2 luglio, quando lo installi se selezioni la localizzazione in italiano la data è il formato GG/MM/AAAA
supermario
16-01-2009, 10:26
x ora ho trovato solo 2 difetti
i driver creative(quelli modded postati pagine fa) ogni tanto scazzano(si sente male) e le icone vi VLC e WMP sulla taskbar ogni tanto spariscono(nel senso che l'applicazione funziona ma l'icona è quella del "documento generico")
ciauz
x ora ho trovato solo 2 difetti
i driver creative(quelli modded postati pagine fa) ogni tanto scazzano(si sente male) e le icone vi VLC e WMP sulla taskbar ogni tanto spariscono(nel senso che l'applicazione funziona ma l'icona è quella del "documento generico")
ciauz
io ho installato x-fi support pack di creative e mi va benissimo ... si sente sempre benissimo , cmq devo dire che ho avuto un ottima impressione con questa build 7000 mi sembra molto veloce e l'hdd lavora come su xp praticamente ...
supermario
16-01-2009, 10:40
io ho installato x-fi support pack di creative e mi va benissimo ... si sente sempre benissimo , cmq devo dire che ho avuto un ottima impressione con questa build 7000 mi sembra molto veloce e l'hdd lavora come su xp praticamente ...
io cmq ho una audigy 1, ha fatto il suo tempo e ora se la voglio far funzionare mi devo affidare ai driver modded...perchè se mi affido agli originali...:rolleyes:
xò sto notando che i difetti si presentano maggiormente in cuffia, il 2.1 va egregiamente
l'altra cosa che mi sono dimenticato di segnalare sono gli effetti EAX che sono maledettamente pochi(su xp ne ho il triplo) :muro:
ragazzi scusate ma che differenze ci possono essere tra la 7 ultimate e la home premium?
ma la versione ultimate non è quella più completa diciamo?
ma la versione ultimate non è quella più completa diciamo?
SiSI
dado1979
16-01-2009, 12:03
Avendo installato Windows 7 64 bit, ho raddoppiato la memoria passando a 4 GB... non c'era un modo per caricare in memoria + roba possibile in modo che il S.O. sia + reattivo?
ma se io ho un processore a 64bit dual core 4500 e ho installato la versione a 32 il sistema gira piu lento perchè non sfrutto il processore o è solo impercettibile la cosa?
si ,pero diciamo che me lo immaginavo,una volta mi e capitato di dover formattare xp, ho rimesso xp e non mi dava piu il boot loader ho dovuto dopo installare di nuovo vista . volendo rinstallerei vista ma mi seccherebbe che per qualche motivo non mi vedesse poi seven.
Ma non è necessario reinstallare daccapo il sistema operativo: se ora metti Vista e poi non ti appare più Windows 7 tra i sistemi operativi avviabili, è sufficiente reinstallare il bootloader di Windows 7.
Non lo so con i DVD di Vista e Seven, che suppongo abbiano lo stesso installer e la stessa struttura, ma con il CD di XP è possibile avviare la Console di ripristino del sistema, premendo il tasto ESC durante l'avvio dell'Installer di Windows.
Dopodiché è sufficiente dare il comando FIXMBR e FIXBOOT per reinstallare il bootloader.
ma se io ho un processore a 64bit dual core 4500 e ho installato la versione a 32 il sistema gira piu lento perchè non sfrutto il processore o è solo impercettibile la cosa?
Ovvio che no. I processori x86 con estensione EM64 e AMD64 sono normalissimi processori a 32 bit con l'aggiunta di alcuni registri per i 64bit, per cui le applicazioni a 32 bit girano nativamente, senza alcuna emulazione.
Dandrake
16-01-2009, 12:44
Io invece ho finito di installarlo e ho questi problemi:
1)La SoundBlaster Live! non mi viene riconosciuta
2)La mia scheda video, nonostante io abbia installato i catalyst per windows 7, rimane tra le periferiche non riconosciute
3)Avrei bisogno dei drivers per la mia scheda madre P5B deluxe wifi (infatti non vengono rilevati i vari ICH) e per la scheda wireless integrata...
mannaggia...
dado1979
16-01-2009, 12:51
Io invece ho finito di installarlo e ho questi problemi:
1)La SoundBlaster Live! non mi viene riconosciuta
2)La mia scheda video, nonostante io abbia installato i catalyst per windows 7, rimane tra le periferiche non riconosciute
3)Avrei bisogno dei drivers per la mia scheda madre P5B deluxe wifi (infatti non vengono rilevati i vari ICH) e per la scheda wireless integrata...
mannaggia...
1) Hai scaricato i driver per Vista 32 o 64 a seconda del S.O. installato e provato a andare da Gestione hardware e farli riconoscere manualmente?
2) Che Windows 7 e che scheda video hai?
3) Hai scaricato i driver per Vista e provato a farli riconoscere da gestione risorse?
diskostu
16-01-2009, 12:52
Io invece ho finito di installarlo e ho questi problemi:
1)La SoundBlaster Live! non mi viene riconosciuta
mannaggia...
mmm anche a me non veniva riconosciuta al primo avvio, ma appena connesso ad internet ha poi scaricato da solo i driver e infatti l'audio si sente.
Dandrake
16-01-2009, 12:53
mmm anche a me non veniva riconosciuta al primo avvio, ma appena connesso ad internet ha poi scaricato da solo i driver e infatti l'audio si sente.
ottimo...allora devo risolvere quanto prima il problema della scheda wireless...
II ARROWS
16-01-2009, 13:08
Ovvio che no. I processori x86 con estensione EM64 e AMD64 sono normalissimi processori a 32 bit con l'aggiunta di alcuni registri per i 64bit, per cui le applicazioni a 32 bit girano nativamente, senza alcuna emulazione.Lui dice del SO...
La risposta è che con SO x86 non utilizzando le funzionalità del suo hardware come registri, comandi avanzati e memoria, a parità di sistema quello x86 avrà la peggio rispetto ad uno x64. Naturalmente se quello x64 ha applicazioni x64. :D
stambeccuccio
16-01-2009, 13:12
.. Naturalmente se quello x64 ha applicazioni x64. :D
ma anche no! ;)
Mi ritiro ufficialmente...son stufo di smadonnare per una cosa che non funziona in nessun modo! aspetto il sistema definitivo:rolleyes: :D
ciao;)
Comunque sono rimasto un po' sorpreso, a tre anni ormai dal lancio di Windows XP x64, dalla mancanza di applicazione per architettura x86_64.
Molte applicazioni non sono ancora disponibili, e stranamente alcune di queste sono pure opensource, per cui il porting - in teoria - avrebbe dovuto essere più rapido.
In particolare mi riferisco alle assenze in versione x86_64 di Audacity e Gimp, programmi che io reputo assolutamente fondamentali.
Ora, siccome mi trovo a dover codificare un bel po' di tracce audio (devo registrare i vinili di mia madre su CD, per preservarli dal tempo), ho dovuto installare Ubuntu 8.10 x64, perché Audacity in versione x64 è nettamente più rapido (circa il 30% in più).
E quando si tratta di ore di audio da codificare, è un bel guadagno. ;)
Peccato, se ci fosse stata l'occasione, ci avrei fatto un pensiero a Windows in versione x64.
supereos1
16-01-2009, 13:38
io invece non riesco più ad istallare i catalyst 8,12 per seven64, quelli di vista 64 intendo.
Avevo fatto tramite windows update, una volta installato seven, l'aggiornamento e mi ha installato i driver wdm 1.1 suoi, adesso non mi fa installare i drivers ati 8,12. Mannaggia e tral'altro questi driver non riesco più a disistallarli.
stambeccuccio
16-01-2009, 13:57
Mi ritiro ufficialmente...son stufo di smadonnare per una cosa che non funziona in nessun modo!..
fai bene a ritirarti :D ..tiene presente che c'è gente a cui tutto funziona.
Comunque sono rimasto un po' sorpreso, a tre anni ormai dal lancio di Windows XP x64, dalla mancanza di applicazione per architettura x86_64.
è solo una questione commerciale: per alcune software house è la palla al balzo per far comprare nuove versioni dei nuovi software.
I programmi open da te citati, anche se ancora a 32bit, funzionano egregiamente anche sulla 64bit e non vanno più lenti rispetto a se installati su un sistema 32bit.
Prova.
Come è vero che ci sono open (tipo 7zip) a 64bit che rispetto all'omino a 32bit và che è 'na scheggia.
io invece non riesco più ad istallare i catalyst 8,12 per seven64..
il discorso non vale solo per te, ma per tutti quelli che leggo hanno problemi di installazione driver.
Il problema non è seven64.. tutti i driver attuali hanno le versioni a 32 e a 64, che vengono rilasciate di pari passo.
Quindi chi ha problemi di driver, non è un probelma della 64, li averebbe anche con la 32.. non cambia nulla in questo.
giuseppe73
16-01-2009, 14:00
prova a seguire questa discussione
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1905684
cosa ti compare qui?
[QUOTE=alex783;25872644]Ma non è necessario reinstallare daccapo il sistema operativo: se ora metti Vista e poi non ti appare più Windows 7 tra i sistemi operativi avviabili, è sufficiente reinstallare il bootloader di Windows 7.
Non lo so con i DVD di Vista e Seven, che suppongo abbiano lo stesso installer e la stessa struttura, ma con il CD di XP è possibile avviare la Console di ripristino del sistema, premendo il tasto ESC durante l'avvio dell'Installer di Windows.
Dopodiché è sufficiente dare il comando FIXMBR e FIXBOOT per reinstallare il bootloader.
Ovvio che no. I processori x86 con estensione EM64 e AMD64 sono normalissimi processori a 32 bit con l'aggiunta di alcuni registri per i 64bit, per cui le applicazioni a 32 bit girano nativamente, senza alcuna emulazione.
ho risolto finalmente posso avviare di nuovo da vista:D girovagando in rete ho trovato vistabootpro ,davvero un programma con i fiocchi ,mi diceva che avevo un solo boot-w7 e se volevo un nuovo boot . ho messo la direzione di vista il nome che volevo mi comparisse nel bootloader e il gioco e stato fatto ,ho riavviato e puff.. posso scegliere tra w7 e vista.
In teoria basterebbe avviare la beta e non inserire il codice, quindi scegliere Home Premium. :stordita:
Ma ti rifersci all'installazione?
Io il codice non l'ho messo e la possibilità di scegliere quale versione installare non l'ho vista.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.