PDA

View Full Version : Aspettando Windows 7


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 [29] 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45

hexaae
12-01-2009, 17:36
Si vabè il sistema può essere sicuro quanto ti pare,ma quando l'utonto ci mette mano,il danno è scontato.:O

Questo è scontato e ahimè l'utonto esisterà sempre, ma comunque il sistema se si diffonde anche se l'utonto disattiva completamente protezioni come UAC resta più sicuro sotto diversi aspetti rispetto a XP. Ciò porta comunque ad una diminuzione di Virus circolante, statisticamente....
E con il progressivo eclissarsi dell'era Windows-Tutti-Admin-Compresi-I-Virus ;) la sicurezza globale per forza di cose migliora... saranno cavoli amari per i produttori di AV tra un po' di anni invece.

II ARROWS
12-01-2009, 17:36
il primo permetteva di sfruttare una falla di una nota libreria del sistema per elevare i privilegi dell utente come superuser ed avere a portata di mano i comandi del sistema,infatti il virus sasser faceva esattamente questo dando il comando di reboot al sistema in 60 secondiSe sei amministratore, e tutti lo erano, non c'è bisogno di alcuna "scalata di privilegi"...

Quello che ha fatto il SP2 di tanto eclatante per proteggere da Sasser, è stato di attivare il firewall di XP che era disattivato... ;)

giankaste
12-01-2009, 17:37
Ciao a tutti sono appena iscritto a questo forum e volevo chiedere anche se sicuramente sara una domanda gia fatta sulla barra mi appare un icona che dice Solve PC issues 1 important message praticamente avvisa che non ho installato nessun antivirus cosa mi consigliate di installare :confused:
Poi ancora come faccio a mettere le icone in cerchio come ho visto sulle varie riviste che parlavano di win 7 al posto della classica icona start :confused:
Grazie a quanti mi risponderanno :)

Futura12
12-01-2009, 17:38
Sai che novità, anche con Vista...

Siccome Vista non me lo sono mai filato è una novita per me;)

II ARROWS
12-01-2009, 17:40
Io spero seriamente che per esigenze di marketing Seven non venga appesantito troppo nella finale... :muro:Io invece spero che la piantino di mettere in giro queste cazzate da complotto come questa o palladium... :rolleyes:

elevul
12-01-2009, 17:41
Ciao a tutti sono appena iscritto a questo forum e volevo chiedere anche se sicuramente sara una domanda gia fatta sulla barra mi appare un icona che dice Solve PC issues 1 important message praticamente avvisa che non ho installato nessun antivirus cosa mi consigliate di installare :confused:
Poi ancora come faccio a mettere le icone in cerchio come ho visto sulle varie riviste che parlavano di win 7 al posto della classica icona start :confused:
Grazie a quanti mi risponderanno :)
Iscritto dal: May 2007
:stordita:

Per l'antivirus molti qui hanno antivir installato, e funziona perfettamente. :)

elevul
12-01-2009, 17:42
Io invece spero che la piantino di mettere in giro queste cazzate da complotto come questa o palladium... :rolleyes:

Complotto o meno il brutto è che spesso a pensar male si ha ragione... :asd:

psychok9
12-01-2009, 17:43
Io invece spero che la piantino di mettere in giro queste cazzate da complotto come questa o palladium... :rolleyes:

Tranquillo ci son sempre gli enthusiast che parlano solo bene degli os, specie se appena usciti :muro:
Io ho utilizzato Vista... ma come fai a non dire che era più pesante e pieno di servizi inutili? Io l'ho visto girare su 4Gbyte di DDR2 e su un portatile con 2Gb...

Anche XP aveva le sue magagne, a cominciare dallo spyware default alexa e altre robe ...
Purtroppo la direzione è quasi sempre a peggiorare, e finché noi ci turiamo il naso davanti a queste cose... Microsoft andrà avanti... come la gestione folle delle cartelle... sempre di più e sempre più uguali alle altre...
Ma se proprio devono trovare nomi nuovi alle cartelle, non possono fare (ci metto 2 secondi) link simbolici per tenere la compatibilità?!

Mome80
12-01-2009, 17:44
Io spero che esca una MUI in italiano (impossibile credo).....perchè alcune cose sono importanti da capire bene....e soprattutto l'help aiuta per le nuove funzionalità....ma essendo tutto in inglese ci vuole più tempo!

II ARROWS
12-01-2009, 17:44
Siccome Vista non me lo sono mai filato è una novita per me;)Solo per far notare che non cambia molto.

Futura12
12-01-2009, 17:44
Tranquillo ci son sempre gli enthusiast che parlano solo bene degli os, specie se appena usciti :muro:
Io ho utilizzato Vista... ma come fai a non dire che era più pesante e pieno di servizi inutili? Io l'ho visto girare su 4Gbyte di DDR2 e su un portatile con 2Gb...

Beh se è per questo io l'ho visto girare su un IBM con 16 processori Dual-core e 64Gb di ram...si andava veloce:stordita:

john18
12-01-2009, 17:45
Questo è scontato e ahimè l'utonto esisterà sempre, ma comunque il sistema se si diffonde anche se l'utonto disattiva completamente protezioni come UAC resta più sicuro sotto diversi aspetti rispetto a XP. Ciò porta comunque ad una diminuzione di Virus circolante, statisticamente....
E con il progressivo eclissarsi dell'era Windows-Tutti-Admin-Compresi-I-Virus ;) la sicurezza globale per forza di cose migliora... saranno cavoli amari per i produttori di AV tra un po' di anni invece.



Non lo so...Ho come l'impressione che cambieranno un bel pò di cose sul lato sicurezza.Ovviamente i produttori d AV si adatteranno a quel cambiamento,ma che saranno messi in difficoltà,non credo ne oggi ne domani,e forse mai.:D

elevul
12-01-2009, 17:46
Beh se è per questo io l'ho visto girare su un IBM con 16 processori Dual-core e 64Gb di ram...si andava veloce:stordita:

Come ci andava Crysis? :eek:







:asd:

psychok9
12-01-2009, 17:46
Beh se è per questo io l'ho visto girare su un IBM con 16 processori Dual-core e 64Gb di ram...si andava veloce:stordita:

Non ho capito la battuta. Io mi riferivo al fatto che l'ho visto girare con pc non proprio obsoleti... e quindi la sua frullagine e pesantezza era comunque avvertibile... Ma mica sono gbyte da record (se questo pensavi che volessi dire :D).

giankaste
12-01-2009, 17:47
:stordita:

Per l'antivirus molti qui hanno antivir installato, e funziona perfettamente. :)

Ok grazie per la risposta per quanto riguarda il menu tondeggiante che graficamente e molto bello sai dirmi come si attiva :confused: :confused:

innaig86
12-01-2009, 17:48
Ho installato questo firefox a 64bit -> http://wiki.mozilla-x86-64.com/Firefox:Download

Ma sono versioni non definitive? Perchè non è sponsorizzato nella pagine di download di Firefox, che invece riporta solo le versioni a 32bit?

edit: ho installato la pre..dovrebbe essere una pre-release, giusto?

Futura12
12-01-2009, 17:48
Come ci andava Crysis? :eek:







:asd:

Purtroppo non ho mai visto l'interno...perchè c'era un lucchetto da 20 kilogrammi:help:
Ma la scheda video era un Ati da 64Mb:sofico: sempre cosi pc iperpotenti schede video del cazzo -.-

schumi84
12-01-2009, 17:50
che sfiga, ora che avevo finito di installarmi tutte le mie applicazioni su vista, per mia mania, mi tocca reinstallare tutto su win7 e levare vista :doh:

scusate se mi intrometto..ma ha senso mettere su un pc primario o di alto utilizzo una beta pur stabile che sia? e se esce un altra beta? formatti e rimetti? e quando esce il definitivo? formatti e rimetti?
non sono polemico..lo farei anche io..solo che nn ho tempo :)

elevul
12-01-2009, 17:51
Ok grazie per la risposta per quanto riguarda il menu tondeggiante che graficamente e molto bello sai dirmi come si attiva :confused: :confused:

Menu tondeggiante? :stordita:

conan_75
12-01-2009, 17:51
questa o palladium... :rolleyes:

Perchè ci sono ancora quelli che hanno paura di upgradare il K6-2 perchè le cpu successive non ti facevano andare gli MP3? :D:D
Anche quella della build 7000 cinese faceva ridere, ma palladium resta imbattibile :D:D

elevul
12-01-2009, 17:51
Purtroppo non ho mai visto l'interno...perchè c'era un lucchetto da 20 kilogrammi:help:
Ma la scheda video era un Ati da 64Mb:sofico: sempre cosi pc iperpotenti schede video del cazzo -.-

Già, mondo crudele... :cry:

Futura12
12-01-2009, 17:53
Già, mondo crudele... :cry:

:cry: :cry: ad averlo io quel coso gia ci avevo infilato una 4870X2 vedrai che con tutta quella memoria e 32 processori....i 60 frame fissi in DX10 li prendevo:asd:

Hamleto
12-01-2009, 17:55
Ho da qualche giorno installato Windows 7 a 64bit.
Le prime impressioni sono ottime, a parte che ho dovuto installare le beta di tutti i software che usavo normalmente su Vista (es. MSGR,SKYPE), ma tutto funziona. Ho qualche domanda per chiarirmi le idee che forse mi sarebbe utile.

1)IL mio processore suporta le istruzioni X64, ho fatto bene a installare la versione a 64bit malgrado questa occupi più ram per l'esecuzione dei programmi?
A proposito ho ordinato altri 2GB di ram, portandola adesso a 4gb, le performance dovrebbero migliorare?

2) Mi piace molto la nuova barra di stato più grossa, ma è fastidiosa quand rimane in primo piano all'apertura del browser internet, come faccio a farla andare in secondo piano rispetto alle finestre aperte a tutto schermo?

3)E' possibile eliminare la trasparenza dalle finestre aperte a tutto schermo?

4)Quale browser?IE 8 64bit o Firefox 3.1beta??MI piace mnolto l'aspetto di IE8 e la possibilità di aprirlo in full screen, oltre a sembrarmi un pelo più veloce di firefox...ma tante altre cose nella formattazione della pagine vanno male:(

Grazie a tutti!

innaig86
12-01-2009, 17:55
Menu tondeggiante? :stordita:

Credo che si riferisse a questo:
http://images.chron.com/blogs/techblog/archives/win7jpg.jpg

sassi
12-01-2009, 17:56
Ah, il bello che gira meglio che winxp professional 32 bit, da due anni senza format:D :D :D

pentium 4 3ghz nvidia go 6600 e ram 1 gb

Futura12
12-01-2009, 17:56
se è la configurazione in firma....con 4Gb noterai miglioramenti ma non troppo evidenti...Vista e Seven per funzionare come si deve richiedono un Dual-core.

CARVASIN
12-01-2009, 17:59
Credo che si riferisse a questo:
http://images.chron.com/blogs/techblog/archives/win7jpg.jpg
Sono dei mockup. Non esiste (ad oggi, forse un domani con programmi tipo samurize) nulla del genere.

Ciao!

elevul
12-01-2009, 18:00
:cry: :cry: ad averlo io quel coso gia ci avevo infilato una 4870X2 vedrai che con tutta quella memoria e 32 processori....i 60 frame fissi in DX10 li prendevo:asd:

Naah, per i 60 fissi sarebbe servito un esa-sli di gtx295.. :muro: :muro:

giankaste
12-01-2009, 18:01
Credo che si riferisse a questo:
http://images.chron.com/blogs/techblog/archives/win7jpg.jpg

Si esatto ma e parte integrante di Win 7 o e qualcosa installato in un secondo momento :confused: hem scusate per il termine menu tondeggiante ma non sapevo come sciverlo per spiegarlo :D :D

CARVASIN
12-01-2009, 18:02
Si esatto ma e parte integrante di Win 7 o e qualcosa installato in un secondo momento :confused: hem scusate per il termine menu tondeggiante ma non sapevo come sciverlo per spiegarlo :D :D

Sono dei mockup. Non esiste (ad oggi, forse un domani con programmi tipo samurize) nulla del genere.

Ciao!

*

Futura12
12-01-2009, 18:02
Naah, per i 60 fissi sarebbe servito un esa-sli di gtx295.. :muro: :muro:

:muro: Beh non lo so mica alla fine se overcloccando il mio dual-core da default (2.5Ghz) a che so (3.6Ghz) prendo 6-7 frame con tutti quei proci...sarebbe normale che schizzasse a 60 frame se non di più:sofico:

xmetalwarriorx
12-01-2009, 18:03
Sentite, nessuno è stato in grado di disinstallare qualche programma??? Io non ci riesco!!! Ho provato a disinstallare i Catalyst e altri programmini...niente da fare....:(

Psiche
12-01-2009, 18:04
Viste le frequenti segnalazioni non quoto nessuno ma faccio di tutta l'erba un fascio...
II ARROWS,Futura12, stambeccuccio, john18 ve lo chiedo per cortesia:
abbassate il tono. Non è , mia intenzione fare una sospensione di massa quindi per ora è solo un favore che vi chiedo.


Torniamo in topic.

john18
12-01-2009, 18:05
Ah, il bello che gira meglio che winxp professional 32 bit, da due anni senza format:D :D :D

pentium 4 3ghz nvidia go 6600 e ram 1 gb



Immagino che bel mattone sia diventato xp...:D Questo è l'enorme vantaggio di vista e seven,una fluidità costante col passare del tempo.

Futura12
12-01-2009, 18:05
Mi scuso con la moderazione del forum,se sono stato un attimo aggressivo e per aver segnalato forse inutilmente un utente,non è mia intenzione generare flame o esser sospeso:)

elevul
12-01-2009, 18:06
1)IL mio processore suporta le istruzioni X64, ho fatto bene a installare la versione a 64bit malgrado questa occupi più ram per l'esecuzione dei programmi?
A proposito ho ordinato altri 2GB di ram, portandola adesso a 4gb, le performance dovrebbero migliorare?
Teoricamente si, soprattutto nell'utilizzo del sistema, ma dipende molto dall'uso che ne fai. :)

Mi piace molto la nuova barra di stato più grossa, ma è fastidiosa quand rimane in primo piano all'apertura del browser internet, come faccio a farla andare in secondo piano rispetto alle finestre aperte a tutto schermo?
Non credo.
Però puoi fare in modo che venga nascosta automaticamente.


3)E' possibile eliminare la trasparenza dalle finestre aperte a tutto schermo?

Probabilmente si, modificando qualche valore nel registro, ma non vedo perché farlo...


4)Quale browser?IE 8 64bit o Firefox 3.1beta??MI piace mnolto l'aspetto di IE8 e la possibilità di aprirlo in full screen, oltre a sembrarmi un pelo più veloce di firefox...ma tante altre cose nella formattazione della pagine vanno male:(


Assolutamente Firefox con AllGlass! :cool:


Credo che si riferisse a questo:
http://images.chron.com/blogs/techblog/archives/win7jpg.jpg

Allora devo informarlo che, purtroppo, babbo nat... anzi no, la barra rotonda non esiste. :(

innaig86
12-01-2009, 18:07
Sentite, nessuno è stato in grado di disinstallare qualche programma??? Io non ci riesco!!! Ho provato a disinstallare i Catalyst e altri programmini...niente da fare....:(

Prova a riavviare...a me al riavvio ha funzionato.

elevul
12-01-2009, 18:08
:muro: Beh non lo so mica alla fine se overcloccando il mio dual-core da default (2.5Ghz) a che so (3.6Ghz) prendo 6-7 frame con tutti quei proci...sarebbe normale che schizzasse a 60 frame se non di più:sofico:

Purtroppo c'é il piccolo problema che Crysis non sfrutta molto bene il multicore, senza contare che saresti pesantemente gpu-limited, quindi ne dubito...

giankaste
12-01-2009, 18:09
Allora devo informarlo che, purtroppo, babbo nat... anzi no, la barra rotonda non esiste. :([/QUOTE]

Si grazie mi sono auto fustigato :D eppure mi sono illuso per un attimo :stordita:

conan_75
12-01-2009, 18:09
Immagino che bel mattone sia diventato xp...:D Questo è l'enorme vantaggio di vista e seven,una fluidità costante col passare del tempo.
Io nel vecchio notebook ho avuto XP home per 4 anni.
Ho formattato solo per rivenderlo.

Il segreto?
Nessun software inutile installato, solo roba sicura ed essenziale, aggiornamenti, deframmentazione, pulizia e manutenzione generale ogni mese spaccato.

Era veloce come il primo giorno.
Ora ho vista e spero ci rimanga sopra bene per un annetto e poi decido se passare a seven...e lasciarlo fino alla vendita...

john18
12-01-2009, 18:13
Io nel vecchio notebook ho avuto XP home per 4 anni.
Ho formattato solo per rivenderlo.

Il segreto?
Nessun software inutile installato, solo roba sicura ed essenziale, aggiornamenti, deframmentazione, pulizia e manutenzione generale ogni mese spaccato.

Era veloce come il primo giorno.
Ora ho vista e spero ci rimanga sopra bene per un annetto e poi decido se passare a seven...e lasciarlo fino alla vendita...



Io invece i sistemi operativi li metto alla prova seriamente.:D Installo,disinstallo,reinstallo,ect ect.
Infatti con gli anni si son abituati al mio stile,e sono molto stabili.:D

sassi
12-01-2009, 18:17
raga i programmi preferiti nel menu starti come si settano? Su vista c'erano prima loro poi una linea di divisione e i programmi recenti.....
Thx

elevul
12-01-2009, 18:18
Si grazie mi sono auto fustigato :D eppure mi sono illuso per un attimo :stordita:

Già, è bello pensare che esista un vecchietto che ogni anno ti regala quello che vuoi senza chiedere nulla in cambio... :cool:

elevul
12-01-2009, 18:18
raga i programmi preferiti nel menu starti come si settano? Su vista c'erano prima loro poi una linea di divisione e i programmi recenti.....
Thx

Trascina sul menu start i collegamenti ai programmi che vuoi "pinnare". :)

floola
12-01-2009, 18:19
Perchè ci sono ancora quelli che hanno paura di upgradare il K6-2 perchè le cpu successive non ti facevano andare gli MP3? :D:D
Anche quella della build 7000 cinese faceva ridere, ma palladium resta imbattibile :D:D

Lieto di averti strappato una risata. Ho detto una cazzata, va bene, non mi dispiace per niente ammetterlo che era una fesseria basata su ciò che vedevo e sentivo in quei giorni, ma cerca di non farmelo pesare vita natural durante :rolleyes: Anche perché non mi era sembrato che io cercassi a tutti i costi di dirti "ho ragione io" ;) Spero che si concluda qua questa faccenda, perché non puoi venirmi ancora a dire che non giudichi la persona; di fatto mi fai apparire come scemo, vista che la storia l'ho tirata in ballo io. Dimentichiamo quella cavolata e andiamo oltre, anche perché su molte cose abbiamo uguale opinione, non vedo perché litigare per una mia sciocchezza ;)

Anyway...

Installati i driver del mouse, riprovata l'ibernazione, perfettamente funzionante lo scrolling :) Ora cena e poi qualche feedback :)

alex oceano
12-01-2009, 18:20
Già, è bello pensare che esista un vecchietto che ogni anno ti regala quello che vuoi senza chiedere nulla in cambio... :cool:

magari se lo trovate vi passo il mio indirizzo...
meglio w7 32 o 64??

Lio86
12-01-2009, 18:20
Tè capì? :)

guarda forse sono io ke nn ho capito bene cosa tu voglia dire o forse stiamo solo parlando di 2 cose diverse ma da quello ke hai quotato da non so dove:
[Sotto WinXP32bit e WinVista32bit, per ragioni tecniche e commerciali non legate al loro nome (32bit), il registro chiamato selettore e' forzato a non dare alcun contributo nella costruzione dell'indirizzo fisico. Resta quindi solo il constributo del registro Offest, 32bit, che ci permette quindi di indirizzare solamente 2^32 = 4GB di memoria, non uno di piu'.

Entro questi 4GB deve trovarsi anche spazio per gli indirizzi della memoria delle periferiche gestite in memory mapping (schede video e audio come contributo maggiore), quindi lo spazio dedicabile per la memoria vera e propria si riduce. Valori tipici 2.7GB-3.5GB, a seconda della quantita'/tipo di periferiche installate su ciascuna macchina.]

mi sembra di capire ke se su un sistema operativo a 32bit ci istalli 4gb, il sistema ne vede sempre 4gb ma all "utente" ne permette di utilizzare 3.5 in qunato gli altri 500MB circa sono utilizzati dal sistema stesso x far funzionare le periferike collegate e altre cose.
se è cosi anke io dicevo la stessa cosa MA:
ho fatto una prova sul mio pc dove cè xp 32bit con 3gb ram con memoria virtuale disabilitata e skeda video da 512mb, ho aperto tutti i programmi ke ho + un paio di gioki x superare i 3bg di ram.
dal task manager segna ke cè il limite a 3gb di ram e quindi i 512mb della skeda video non li conta ma ho voluto lo stesso fare una prova aprendo un ulteriore applicazione: appare l avviso di memoria virtuale insufficente + vari errori ke segnalano ke applicazioni hanno smesso di funzionare a causa della mancanza di memoria disponibile,dal task manager segnava sempre 3gb in uso.
con win 7(32bit) è la stessa cosa salvo una leggera reattività in + ma non so a cosa è dovuta

dalle mie prove mi è sembrato ke ho ragione io cioè ke il sistema non usa la ram video come ram di sistema quindi nell ipotetico esempio della nostra skeda video da 10gb di ram, quella ram suppongo sia gestida indipendentemente dal bios della video quindi un gioco per esempio carikerà in quei 10gb tutto il necessario x le texture e quant altro per non rikiedere accessi alla ram di sistema e hdd

Lio

sassi
12-01-2009, 18:22
Trascina sul menu start i collegamenti ai programmi che vuoi "pinnare". :)

Grazie, comunque gira davvero bene, ora vedo se trovo i driver della scheda wireless

Futura12
12-01-2009, 18:23
Senza contare che come nel mio caso sia Seven che XP 32 leggono entrambi 3.50Gb (anzi seven ne rileva 4.00Gb ma poi da task sono 3.5Gb) ma al massimo posso indirizzare 2.00Gb di memoria per ogni applicazione non un mega di più essendo a 32bit.

Zak84
12-01-2009, 18:30
La VRAM è mappata nei 2^32 bit visibili alla cpu quando operante in un sistema a 32bit. Questo non significa che un programma che apri in windows possa utilizzare la VRAM al posto della memoria RAM se questa si esaurisce. Il mapping viene fatto per permettere alla cpu di scrivere nella VRAM i dati che la gpu dovrà processare quando è in esecuzione un videogames o un applicazione che in qualche modo richieda l'uso delle risorse della GPU.


BYEZZZZZZZZZZ!!!!!!!!!! :)

conan_75
12-01-2009, 18:32
Lieto di averti strappato una risata. Ho detto una cazzata, va bene, non mi dispiace per niente ammetterlo che era una fesseria basata su ciò che vedevo e sentivo in quei giorni, ma cerca di non farmelo pesare vita natural durante :rolleyes: Anche perché non mi era sembrato che io cercassi a tutti i costi di dirti "ho ragione io" ;) Spero che si concluda qua questa faccenda, perché non puoi venirmi ancora a dire che non giudichi la persona; di fatto mi fai apparire come scemo, vista che la storia l'ho tirata in ballo io. Dimentichiamo quella cavolata e andiamo oltre, anche perché su molte cose abbiamo uguale opinione, non vedo perché litigare per una mia sciocchezza ;)

Anyway...

Installati i driver del mouse, riprovata l'ibernazione, perfettamente funzionante lo scrolling :) Ora cena e poi qualche feedback :)

Tua?
Mezzo forum era convinto... :D:D

La tua era una idea come tante, la parte comica è come "la massa" ha accolto questa idea.
Anzichè cercare una spiegazione logica tutti hanno preferito la via del complotto...molto in stile Palladium ora che qualcuno me lo ha fatto ricordare ;)

Comunque in questa discussione ci sono state sparate più grosse, ma in quel caso andavo proprio a colpire il singolo utente...

Comunque mi scuso se ti ho offeso, comunque ripeto che non era riferito a te ;)

elevul
12-01-2009, 18:33
magari se lo trovate vi passo il mio indirizzo...

Mettiti in fila... :stordita:

Zak84
12-01-2009, 18:35
Riporto queste informazioni che scrissi a suo tempo in una delle discussioni su vista quando vennero fuori questi stessi dubbi:

Per sfruttare più di 4gb di ram con sistemi a 32bit, ci sono 3 parametri che possono essere inseriti nel file boot.ini

Questi parametri sono:

* /PAE ( Physical Address Extension): Permette al sistema operativo di vedere oltre 4Gb di RAM sfruttando un indirizzamento a 36bit che venne supportato per la prima volta dai processori Intel Pentium Pro
* /AWE (Address Windowing Extensions): Permette alle applicazioni di accedere a porzioni di memoria superiori al loro spazio di indirizzamento virtuale
* /3GB: Windows è progettato in modo che in presenza di 4gb di memoria assegni i 2gb bassi al kernel e i 2g alti alle applicazioni. Il parametro /3GB fa in modo che venga riservato un solo giga al kernel e i restanti 3gb alle applicazioni. Un parametro simile a questo è /USERVA numero, dove numero è un numero intero che specifica quanta memoria assegnare alle applicazioni. Ad esempio se specifichiamo il parametro /USERVA 2560 assegneremo 2.5 GB alle applicazioni e 1.5 GB al sistema. Se è abilitato anche il PAE avremo assegnato 1.5GB al sistema e tutto il resto alle apllicazioni.


Quindi per sfruttare al meglio i 4gb di memoria dovresti aggiungere nel file boot.ini dopo l'opzione /fastdetect le opzioni /3GB /PAE /AWE

Un esempio di file boot.ini è questo (preso dal sito microsoft):

[boot loader]
timeout=30
default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(2)\WINDOWS
[operating systems]
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(2)\WINDOWS="Windows Server 2003, Enterprise" /fastdetect /PAE



BYEZZZZZZZZZZ!!!!!!!!!! :)

alex oceano
12-01-2009, 18:36
Mettiti in fila... :stordita:

come dal dottore !!!
la mia era una domanda lampo ninte altro...

conan_75
12-01-2009, 18:36
Senza contare che come nel mio caso sia Seven che XP 32 leggono entrambi 3.50Gb (anzi seven ne rileva 4.00Gb ma poi da task sono 3.5Gb) ma al massimo posso indirizzare 2.00Gb di memoria per ogni applicazione non un mega di più essendo a 32bit.

Giusto.
Per la scheda video mi devo informare, ma che io sappia la Vram viene gestita direttamente dalla GPU, quindi non dovrebbe entrare nel computo.
Comunque devo informarmi.

elevul
12-01-2009, 18:37
Riporto queste informazioni che scrissi a suo tempo in una delle discussioni su vista quando vennero fuori questi stessi dubbi:




BYEZZZZZZZZZZ!!!!!!!!!! :)

Hai dimenticato di specificare, però, che funziona solo sui SO di classe server... :stordita:

elevul
12-01-2009, 18:38
come dal dottore !!!
la mia era una domanda lampo ninte altro...

:asd:

Nel tuo caso, comunque, ti conviene mettere la 64. :)

conan_75
12-01-2009, 18:38
Riporto queste informazioni che scrissi a suo tempo in una delle discussioni su vista quando vennero fuori questi stessi dubbi:




BYEZZZZZZZZZZ!!!!!!!!!! :)

Giusto anche questo, ma tieni presente che il PAE è pur sempre una forma di emulazione, con ovvia perdita di prestazioni.

Razer(x)
12-01-2009, 18:38
CUT

Sbagli dal principio, nel quote parla di 4gb che ti prende il sistema nel totale, non di 4gb di ram che tu metti nella mobo. Che poi io non ho detto che la ram della scheda video puoi usarla per il sistema, ma semplicemente che la ram della scheda video ti viene contata dall'OS come memoria e quindi la ram che effettivamente puoi usare diminuisce.

Sono stato un pò contorto...

Zak84
12-01-2009, 18:39
Hai dimenticato di specificare, però, che funziona solo sui SO di classe server... :stordita:

Non mi risulta. L'opzione /3GB funziona perfettamente su xp pro e permette a photoshop di utilizzare 3gb di memoria invece dei 2gb dei parametri di default.

Futura12
12-01-2009, 18:41
Giusto.
Per la scheda video mi devo informare, ma che io sappia la Vram viene gestita direttamente dalla GPU, quindi non dovrebbe entrare nel computo.
Comunque devo informarmi.

Mah a me sembra strana sta storia di molta gente che si trova con meno di 3.50Gb di ram avendo 4Gb.
D'altronde come ho gia detto ho avuto GPU diverse con ram diverse:320,512,768Mb sempre 3.50Gb mi ha rilevato....
Io ho preso 4Gb di memoria...perchè gia avevo 2Gb pagate all'epoca uno svario...tipo 120 euro,poi mi son preso altri 2Gb a 30€ non li potevo lasciare li...

conan_75
12-01-2009, 18:44
Ora, ho 4Gb di ram con Vista 32 (seven era uguale).
Il sistema mi vede 3065Mb di ram fisica, e più di quello non posso usare, di cui max 2048Mb per singola applicazione.
La mia scheda video (256Mb) non entra nella somma come si vede.

sassi
12-01-2009, 18:47
Azz pure la scheda di rete wireless con i driver per winxp va....:eek: :D

Futura12
12-01-2009, 18:48
Ora, ho 4Gb di ram con Vista 32 (seven era uguale).
Il sistema mi vede 3065Mb di ram fisica, e più di quello non posso usare, di cui max 2048Mb per singola applicazione.
La mia scheda video (256Mb) non entra nella somma come si vede.

Ecco sta cosa mi sembra assurda ad esempio....cioè tu con 256Mb di ram video vedi solo 3065Mb....io con 512Mb di ram video ne vedo 3582Mb ancora piu strana sta cosa:confused:

Razer(x)
12-01-2009, 18:48
Ora, ho 4Gb di ram con Vista 32 (seven era uguale).
Il sistema mi vede 3065Mb di ram fisica, e più di quello non posso usare, di cui max 2048Mb per singola applicazione.
La mia scheda video (256Mb) non entra nella somma come si vede.

Allora facciamo a non capire, non è SOLO la memoria della scheda video a far uscire il numero di ram utilizzabile.

floola
12-01-2009, 18:49
Tua?
Mezzo forum era convinto... :D:D

La tua era una idea come tante, la parte comica è come "la massa" ha accolto questa idea.
Anzichè cercare una spiegazione logica tutti hanno preferito la via del complotto...molto in stile Palladium ora che qualcuno me lo ha fatto ricordare ;)

Comunque in questa discussione ci sono state sparate più grosse, ma in quel caso andavo proprio a colpire il singolo utente...

Comunque mi scuso se ti ho offeso, comunque ripeto che non era riferito a te ;)

Ho già messo una pietra sopra :) Diciamo che l'ho sentita mia perché la ripetevo un post ogni 5 :asd: Sono stato anzi contento io che non fosse una build fatta dai cinesi, anche perché mi sembrava fosse proprio una roba fantascientifica, tuttavia tendo a non escludere mai niente nella vita. Riguardo al Palladium, non me le sono mai filate di striscio quelle teorie, il P2P funziona felice e contento e non mi sono arrivati gli SWAT a casa :D

WarDuck
12-01-2009, 18:49
stavo notando che il tuo WDM.exe occupa circa 10MB, il mio invece si assesta sui 30MB, da cosa potrebbe dipendere?
tu hai la 32bit?

cmq impressionante IE :D

per questo uso opera, che tra l'altro ha la vaga impressione che mi occupi meno ram rispetto ad XP

Ho la 64bit, per la questione della ram i processi di sistema si comportano come con Vista, ovvero si prendono la memoria a disposizione quando non serve, in questo caso come puoi vedere il sistema è sotto pesante carico quindi probabilmente viene rilasciata quella inutilizzata dal sistema.

Tant'è che se ci fate caso quando un processo occupa parecchia ram (sopra l'80%) e poi lo terminate, Vista/Seven si assestano intorno ai 300-400mb.

conan_75
12-01-2009, 18:52
Ho già messo una pietra sopra :) Diciamo che l'ho sentita mia perché la ripetevo un post ogni 5 :asd: Sono stato anzi contento io che non fosse una build fatta dai cinesi, anche perché mi sembrava fosse proprio una roba fantascientifica, tuttavia tendo a non escludere mai niente nella vita. Riguardo al Palladium, non me le sono mai filate di striscio quelle teorie, il P2P funziona felice e contento e non mi sono arrivati gli SWAT a casa :D
Ma non aggiornare il pc, altrimenti ti arrivano sicuri :D:D

conan_75
12-01-2009, 18:53
Allora facciamo a non capire, non è SOLO la memoria della scheda video a far uscire il numero di ram utilizzabile.
Spiegami cosa visto che sono a caccia di informazioni ;)

Zak84
12-01-2009, 18:57
Giusto anche questo, ma tieni presente che il PAE è pur sempre una forma di emulazione, con ovvia perdita di prestazioni.

Non è ovvia... tutt'altro.
Il meccanismo di physical address extension è supportato dall'hardware e non c'è alcuna emulazione. La perdita di prestazioni è praticamente nulla.

Ti consiglio di dare una letta a questi documenti per toglierti qualche dubbio e sfatare vari miti:

Optimising System Memory for SQL Server - Part I (http://www.modhul.com/2007/11/10/optimising-system-memory-for-sql-server-part-i/)

PAE and /3GB and AWE oh my... (http://blogs.msdn.com/chadboyd/archive/2007/03/24/pae-and-3gb-and-awe-oh-my.aspx)

BYEZZZZZZZZZZ!!!!!!!!!! :)

conan_75
12-01-2009, 18:58
http://img266.imageshack.us/img266/7419/immagineam1.jpg
Giusto per chiarezza aggiungo lo screen.

II ARROWS
12-01-2009, 19:01
Allora facciamo a non capire.
http://img517.imageshack.us/img517/5313/giochiamoanoncapirciis1.jpg

Questa è di un mio amico, roba come 10 anni fa... ai tempi scansionai i suoi fumetti, una cosa divertentissima ma che riguarda solo noi.


(Quello è un uomo pandoro)

conan_75
12-01-2009, 19:01
Non è ovvia... tutt'altro.
Il meccanismo di physical address extension è supportato dall'hardware e non c'è alcuna emulazione. La perdita di prestazioni è praticamente nulla.

Ti consiglio di dare una letta a questi documenti per toglierti qualche dubbio e sfatare vari miti:

Optimising System Memory for SQL Server - Part I (http://www.modhul.com/2007/11/10/optimising-system-memory-for-sql-server-part-i/)

PAE and /3GB and AWE oh my... (http://blogs.msdn.com/chadboyd/archive/2007/03/24/pae-and-3gb-and-awe-oh-my.aspx)

BYEZZZZZZZZZZ!!!!!!!!!! :)
Interessante...

II ARROWS
12-01-2009, 19:04
Non è ovvia... tutt'altro.
Il meccanismo di physical address extension è supportato dall'hardware e non c'è alcuna emulazione. La perdita di prestazioni è praticamente nulla.Vero, ma ci sono processori e sistemi operativi a 64bit... insomma, non serve il PAE al giorno d'oggi... non porta alcun vantaggio a differenza della architettura x64 che porta una dimensione delle parole maggiore, insieme a registri e istruzioni...

P.S. Conan, le tue lettere sono ENOOORMI!

JamesDean
12-01-2009, 19:06
ovviamente e in inglese? giusto?

grazie

Zak84
12-01-2009, 19:07
Vero, ma ci sono processori e sistemi operativi a 64bit... insomma, non serve il PAE al giorno d'oggi... non porta alcun vantaggio a differenza della architettura x64 che porta una dimensione delle parole maggiore, insieme a registri e istruzioni...

P.S. Conan, le tue lettere sono ENOOORMI!

Infatti già più volte ho detto che per me i sistemi a 32bit (vista la totale compatibilità di quelli a 64bit con le applicazioni a 32bit) non hanno più senso di esistere. :)

sblantipodi
12-01-2009, 19:07
questo thread sta diventando inutile... è diventato impossibile seguirlo.. 10 pagine al minuto... :mc:

elevul
12-01-2009, 19:09
ovviamente e in inglese? giusto?

grazie

Beh, se vuoi c'é anche in hindi... :stordita:

elevul
12-01-2009, 19:09
Infatti già più volte ho detto che per me i sistemi a 32bit (vista la totale compatibilità di quelli a 64bit con le applicazioni a 32bit) non hanno più senso di esistere. :)

Dillo al mio povero intel pentium D, che sulla carta sopporta i 64, ma poi all'atto pratico non funziona... :cry:
Eppure fa girare perfettamente sia Vista che Seven... :)

floola
12-01-2009, 19:11
ovviamente e in inglese? giusto?

grazie

Yes ;)

Mandati altri feedback, questi solo ed esclusivamente su piccole features che potrebbero essere ben accette prima della RC, nulla che sia un cambio radicale, se no ovvio che non le calcolano di striscio :asd:

conan_75
12-01-2009, 19:15
P.S. Conan, le tue lettere sono ENOOORMI!

Uso 1920x1200 su un 17"...mi serve lo zoom ;) comunque a me appaiono di dimensioni normali ;)

stambeccuccio
12-01-2009, 19:15
questo thread sta diventando inutile... è diventato impossibile seguirlo.. 10 pagine al minuto... :mc:

quoto, si è trasformato in un salotto di conversazione su agomenti fuori topic e la gara.. a chi ce l'ha più grosso, chi ne sa di più e chi è stato il più bravo.. e vedo un marcato ambiente "di bullismo" che nulla a che fare nè con lo spirito del forum e nè col topic.
Bhà :stordita:

Fra881
12-01-2009, 19:16
io ho installato la beta 7000, ottimo os e supporta quasi tutto, ma ho dei problemi con i driver della creative...
ho una scheda xfi correttamente funzionante sotto xp, ma i driver della creative non supportano win7. allora ho provato a farli partire in vista compatibility mode e me li ha installati, ma il problema è che facendo partire il software mi dice che non c'è nessuna scheda xfi...
insomma per il pc è come se la mia scheda audio non fosse collegata... eppure i driver sono installati... avete avuto anche voi problemi di questo tipo?

ciao

RoBeRtO_93
12-01-2009, 19:18
Yes ;)

Mandati altri feedback, questi solo ed esclusivamente su piccole features che potrebbero essere ben accette prima della RC, nulla che sia un cambio radicale, se no ovvio che non le calcolano di striscio :asd:
se voglio mandare un feedback e associare il mio account live alla segnalazione come posso fare?

floola
12-01-2009, 19:20
se voglio mandare un feedback e associare il mio account live alla segnalazione come posso fare?

Non sembra esserci modo. :)

hexaae
12-01-2009, 19:24
Non lo so...Ho come l'impressione che cambieranno un bel pò di cose sul lato sicurezza.Ovviamente i produttori d AV si adatteranno a quel cambiamento,ma che saranno messi in difficoltà,non credo ne oggi ne domani,e forse mai.:D

Invece sì, una seppur piccola emorragia ci sarà, come già molti utenti con Vista NON usano più AV...

plata
12-01-2009, 19:40
Windows in generale (millenium xp vista e seven) possono installare il SO se una partizione non è assegnata ad una lettera e non ha un volume ocme ntfs, raw, fat ecc?


up

RoBeRtO_93
12-01-2009, 19:40
Non sembra esserci modo. :)
mmm...2 palle... grazie comunque....

gianni1879
12-01-2009, 19:41
poco fa mi ha fatto aggiornare windows defender KB915597.


Cmq sto notando che Opera mi vola rispetto ad XP :)

NLDoMy
12-01-2009, 19:46
questo thread sta diventando inutile... è diventato impossibile seguirlo.. 10 pagine al minuto... :mc:

in effetti sto thread è bruciato :D le informazioni non vengono raccolte, ci vorrebbe uno tecnico se non proprio un'apposita sezione dato che iniziano a spuntare discussioni su 7 nella sezione di vista

io le mie opinioni, i programmi, drivers, feebacks e altro li ho già riportati, per problemi chiedo o uso il search :D

FulValBot
12-01-2009, 19:47
come stanno messi java e adobe flashplayer ? funzionano bene? o fanno come su vista che bloccano o fanno crashare ie?

sassi
12-01-2009, 19:47
Raga da ignorante meglio una Nvidia Go 6600 o una Ati x1550?

stgww
12-01-2009, 19:52
Ciao, qualcuno sa come mandare un feedback con magari in allegato log o descrizioni del problema? Con il comando sul desktop, sbaglio o mi permette solo di dire a parola l'inconveniente riscontrato.
Grazie

NLDoMy
12-01-2009, 19:54
come stanno messi java e adobe flashplayer ? funzionano bene? o fanno come su vista che bloccano o fanno crashare ie?

io ho installato flashplayer e silverlight... sembrano andare tranquilli, non so chi usa chi però tra FF e IE8 :D

steam non mi ha rilevato il flash player, non capisco perchè

aggiungo che gli ultimi realtek high definition audio più sofware (i wdm) funzionano, installati senza dare compatibilità vista


Ciao, qualcuno sa come mandare un feedback con magari in allegato log o descrizioni del problema? Con il comando sul desktop, sbaglio o mi permette solo di dire a parola l'inconveniente riscontrato.
Grazie

ogni finestra che apri, di qualsiasi programma o driver in alto a destra riporta "Send Feedback"

Atlantis887
12-01-2009, 19:55
Ho installato i driver di del mio modem usb adsl solo che non c'è l'icona del alice adsl da connetersi nel desktop di windows 7 e come si fa a creare una connessione con questo tipo di modem? Please aiutatemi

^Robbie^
12-01-2009, 19:55
Piccolo problemina tecnico. Quando il monitor va in standby, muovendo il mouse o premendo un tasto della tastiera x farlo riprendere nn accade nulla, resta sempre in standby. L'unico modo per riaccendero è la combinazione CTRL+ALT+CANC che mi mostra la pagina x aprire il task manager o per lockare il pc. A qualcuno succede la stessa cosa (il monitor è collegato in HDMI)?
Cmq ho mandato un feedback a Microsoft x la questione.

Byez!

Fra881
12-01-2009, 19:56
io ho installato la beta 7000, ottimo os e supporta quasi tutto, ma ho dei problemi con i driver della creative...
ho una scheda xfi correttamente funzionante sotto xp, ma i driver della creative non supportano win7. allora ho provato a farli partire in vista compatibility mode e me li ha installati, ma il problema è che facendo partire il software mi dice che non c'è nessuna scheda xfi...
insomma per il pc è come se la mia scheda audio non fosse collegata... eppure i driver sono installati... avete avuto anche voi problemi di questo tipo?

ciao

uppo che sennò mi si perde il messaggio tra i meandri del topic...

floola
12-01-2009, 19:59
Non abbiate paura di mandare feedback, anche per suggerirgli qualche nuova features, non vi mangiano, male che vada il suggerimento non viene accolto :) Certo, usiamoli più che altro per bugfix, e se si chiedono nuove features e miglioramenti non chiedetegli la riscrittura dell'Explorer da zero, ad esempio :asd:

RoBeRtO_93
12-01-2009, 20:00
ragazzi a voi i gadget vanno? a me non mi apre proprio la gallery anche se clicco da vari collegamenti disparati!

saturno
12-01-2009, 20:01
A me funzionano

gianni1879
12-01-2009, 20:02
io ho installato flashplayer e silverlight... sembrano andare tranquilli, non so chi usa chi però tra FF e IE8 :D

steam non mi ha rilevato il flash player, non capisco perchè

aggiungo che gli ultimi realtek high definition audio più sofware (i wdm) funzionano, installati senza dare compatibilità vista




ogni finestra che apri, di qualsiasi programma o driver in alto a destra riporta "Send Feedback"

l'icona realtek nel pannello di controllo dove te l'ha messa, dato che nella sottosezione audio da me non compare, la vedo solo se abilito tutte le icone in una volta

Teo_Teo
12-01-2009, 20:02
come stanno messi java e adobe flashplayer ? funzionano bene? o fanno come su vista che bloccano o fanno crashare ie?

Flash 10 mi funziona benissimo (almeno per il momento e con IE8). Sia a livello di navigazione che a livello di apertura di file flash salvati in locale (off-line, insomma).
Java ancora non l'ho provato.....

P.S.: ho problemi a collegarmi con il cell via bluetooth. Mi vede il cellulare e me lo considera un modem... ma di navigare nella cartella con le foto e i video non se ne parla. E' anche vero che mi dice di avere problemi con il driver.
Ora devo recuperare quello della Dell e vedere che fa...

Finalmente un defrag con una percentuale circa lo stato delle operazioni!
Con Vista era un patimento (almeno per me) non sapere a che punto stesse...

RoBeRtO_93
12-01-2009, 20:06
A me funzionano
e te pareva che doveva succedere solo a me?

stambeccuccio
12-01-2009, 20:10
in effetti sto thread è bruciato :D le informazioni non vengono raccolte, ci vorrebbe uno tecnico se non proprio un'apposita sezione dato che iniziano a spuntare discussioni su 7 nella sezione di vista...
..dovresti solo spiegare se "quello" deputato "a raccogliere" (e che non sono io) cosa dovrebbe raccogliere.. le infinità di cazzate che si leggono.. in mezzo a poche cose serie !? :D

CARVASIN
12-01-2009, 20:11
Non abbiate paura di mandare feedback, anche per suggerirgli qualche nuova features, non vi mangiano

Non se ci hanno pensato ma vorrei tanto che ci fosse una semplicissima voce per mantenere una finestra sempre in primo piano. Su Vista basta un banalissimo programma come power menù.

Se non ci hanno pensato li tartasserò di richieste :rolleyes: :D

Ciao!

floola
12-01-2009, 20:12
Non se ci hanno pensato ma vorrei tanto che ci fosse una semplicissima voce per mantenere una finestra sempre in primo piano. Su Vista basta un banalissimo programma come power menù.

Se non ci hanno pensato li tartasserò di richieste :rolleyes: :D

Ciao!

Sto mandando :D

"I think that an option for mantain a window always on top must be introduced, could make happy some users ;) "

Robermix
12-01-2009, 20:14
Ragazzi chiedo, c'è un metodo, un'impostazione per ridurre le dimenzioni delle icone del desktop ?:stordita:

Teo_Teo
12-01-2009, 20:17
Ragazzi chiedo, c'è un metodo, un'impostazione per ridurre le dimenzioni delle icone del desktop ?

Ti basta ridurre le dimensioni dei caratteri.
Almeno, con me ha funzionato così.

^Robbie^
12-01-2009, 20:20
Ragazzi chiedo, c'è un metodo, un'impostazione per ridurre le dimenzioni delle icone del desktop ?:stordita:

Per le icone, tasto destro sul desktop vuoto -> View -> Small Icons

Byez!

RuKa
12-01-2009, 20:21
Ragazzi chiedo, c'è un metodo, un'impostazione per ridurre le dimenzioni delle icone del desktop ?:stordita:

Clicca sul desktop,tieni premuto CTRL e scorri la rotellina verso di te

elevul
12-01-2009, 20:21
Sto mandando :D

"I think that an option for mantain a window always on top must be introduced, could make happy some users ;) "

Non è meglio keep? :stordita:

floola
12-01-2009, 20:22
Non è meglio keep? :stordita:

Hai ragione. Da dove cavolo mi è uscita mantain? Maintain :doh: Cmq il significato è all'incirca lo stesso, "mantenere", keep era effettivamente meglio da dire però :)

Darkenergy
12-01-2009, 20:31
Secondo voi,attualmente ho xp,dato che mi devo rifare tutto il pc, mi conviene farlo subito con vista e poi passare a seven, o aspettare l'ultimo trimestre 2009 e farmelo direttamente con windows 7?

CARVASIN
12-01-2009, 20:33
Secondo voi,attualmente ho xp,dato che mi devo rifare tutto il pc, mi conviene farlo subito con vista e poi passare a seven, o aspettare l'ultimo trimestre 2009 e farmelo direttamente con windows 7?

Anche se preferisco di gran lunga Vista ad Xp, a questo punto, tanto vale aspettare ancora un po' con Xp e poi passare a 7.

Ciao!

elevul
12-01-2009, 20:34
Secondo voi,attualmente ho xp,dato che mi devo rifare tutto il pc, mi conviene farlo subito con vista e poi passare a seven, o aspettare l'ultimo trimestre 2009 e farmelo direttamente con windows 7?

La seconda che hai detto.
Allo stesso prezzo avresti un prodotto più potente e con un SO migliore. :)

Grillo.M
12-01-2009, 20:48
Secondo voi,attualmente ho xp,dato che mi devo rifare tutto il pc, mi conviene farlo subito con vista e poi passare a seven, o aspettare l'ultimo trimestre 2009 e farmelo direttamente con windows 7?

Te lo fai il 2 luglio con Vista così puoi passare gratis (per ora pare lo zio Ballmer voglia fare così a chi acquista dal 1/07) a 7 quando esce o con l'anno nuovo.
E' una possibilità poi anche gli altri consigli sono ok!

Grillo.M
12-01-2009, 20:53
Come si fa a ridurre ad icona due finestre raggruppate di Windows Explorer?
Con il clic sinistro appaiono le 2 miniature e con il destro le opzioni, ma io sono con il mouse sulla barra e non voglio andare sul pulsante in alto a destra di "riduci a icona".

floola
12-01-2009, 20:56
Come si fa a ridurre ad icona due finestre raggruppate di Windows Explorer?
Con il clic sinistro appaiono le 2 miniature e con il destro le opzioni, ma io sono con il mouse sulla barra e non voglio andare sul pulsante in alto a destra di "riduci a icona".

Non la vedo neanch'io. Una opzione del genere ci stava, direi...

Grillo.M
12-01-2009, 21:01
Non la vedo neanch'io. Una opzione del genere ci stava, direi...

Magari le miniature appaiono in auto, ma col clic sinistro riduci a icona la finestra di win explorer in cui ti trovi. Forse più comodo.

floola
12-01-2009, 21:07
Magari le miniature appaiono in auto, ma col clic sinistro riduci a icona la finestra di win explorer in cui ti trovi. Forse più comodo.

Vero, ma attualmente funziona solo finché è una finestra. Con due o più la storia del click sinistro non va. Boh, non so se mandargli un feedback o meno, il fatto è che non saprei come rendere la cosa più funzionale ai loro occhi :boh: Vabbé, glielo mando lo stesso, se capiscono, bene...

RuKa
12-01-2009, 21:24
Vengo da altre 2 orette di prove e installazioni varie.
Ribadisco ancora di più la somiglianza con vista e non capisco veramente come possano tutti quelli che fino a questo momento sono rimasti ad xp, evitando vista come la peste, buttarsi a capofitto su seven che all'atto pratico è spiccicato a vista,barra a parte.

Le migliorie nell'interfaccia sono legate abbastanza indissolubilmente alla nuova barra,l'ingrandimento/posizionamento delle finestre è utile ma sicuramente non aumenta la produttività del sistema,cosi come i gadget posizionabili ovunque senza la necessità di aprire la sidebar.
Stessa cosa per il bottone "Nuova Cartella" nella barra in alto,bello ma inutile dato che c'era già anche in vista (li lo si trova cliccando su Organizza\Nuova Cartella).

Ci tengo a precisare che questa non è una critica nei confronti di seven,anzi c'è da elogiare il fatto che pur essendo una beta il feeling è ottimo,cosi come il riconoscimento delle periferiche (a parte le animazioni a scatti in presenza di scheda ati,ma è tutto legato ai driver e non al sistema operativo).

Vorrei solamente capire come possono alcune persone saltare a piedi uniti vista (probabilmente schifandolo) per poi installare come sistema principale seven (probabilmente elogiandolo dopo i primi 20 minuti di utilizzo)...

john18
12-01-2009, 21:27
Sto mandando :D

"I think that an option for mantain a window always on top must be introduced, could make happy some users ;) "





Io non avrei messo questo termine...Ci sarebbe andato un bel condizionale!:O

floola
12-01-2009, 21:28
Io non avrei messo questo termine...Ci sarebbe andato un bel condizionale!:O

Should? E vabbé, diciamo che ho voluto esortarli, non guardiamo il pelo nell'uovo, ho 7 in inglese, mica 10 :fagiano:

(7... Tanto per rimanere in tema :asd: )

starscream
12-01-2009, 21:34
ok, installato, tutto bene, anzi benissimo. l'unica pecca è che non mi funziona il microfono...come posso fare?

john18
12-01-2009, 21:34
Should? E vabbé, diciamo che ho voluto esortarli, non guardiamo il pelo nell'uovo, ho 7 in inglese, mica 10 :fagiano:

(7... Tanto per rimanere in tema :asd: )




Era per puntualizzare...:asd:

WarDuck
12-01-2009, 21:35
Could ;) :asd:

john18
12-01-2009, 21:35
ok, installato, tutto bene, anzi benissimo. l'unica pecca è che non mi funziona il microfono...come posso fare?



Che scheda audio c'hai?

starscream
12-01-2009, 21:36
Che scheda audio c'hai?

giusta domanda. si tratta di un notebook asus, m50sv (pro57sn)..

floola
12-01-2009, 21:37
Could ;) :asd:

Ma quello è "potrebbe", non "dovrebbe" :confused: Effettivamente in quasi tutti gli altri feedback ho usato could, sono andato di fretta :rolleyes: Ma please, rimaniamo in topic, non è "Aspettando che floola impari l'inglese come un madrelingua" :asd: :)

E cerco di rimanere IT con una domandina: i trasferimenti da/verso USB come vi vanno?
A me su Vista va sugli 8 MB/s :rolleyes: (con TeraCopy arriva a 11), su 7 arriva a 18 MB/s. Non entusiasmante ancora, ma direi un buon passo in avanti :D

NLDoMy
12-01-2009, 21:39
left 4 dead con i drivers WU per la 4850 va liscio come l'olio, pc1 in firma con 1680x1050

per sicurezza ho installato le dx9 di novembre

john18
12-01-2009, 21:41
Ma quello è "potrebbe", non "dovrebbe" :confused: Effettivamente in quasi tutti gli altri feedback ho usato could, sono andato di fretta :rolleyes: Ma please, rimaniamo in topic, non è "Aspettando che floola impari l'inglese come un madrelingua" :asd: :)

E cerco di rimanere IT con una domandina: i trasferimenti da/verso USB come vi vanno?
A me su Vista va sugli 8 MB/s :rolleyes: (con TeraCopy arriva a 11), su 7 arriva a 18 MB/s. Non entusiasmante ancora, ma direi un buon passo in avanti :D



I trasferimenti sono tali e quali a vista.:boh:

pod
12-01-2009, 21:41
qualcuno conosce un programma compatibile con seven e con realvnc?

realvnc non funziona :'(

floola
12-01-2009, 21:43
I trasferimenti sono tali e quali a vista.:boh:

Ho avuto fortuna, allora :) Cmq direi che ancora lì ce n'è da sgobbare, al prossimo trasferimento di massa ricontrollo la velocità e gli piazzo eventualmente un feedback.

gianni1879
12-01-2009, 21:43
i trasferimenti file vanno benone ;)

NLDoMy
12-01-2009, 21:45
qualcuno conosce un programma compatibile con seven e con realvnc?

realvnc non funziona :'(

si, vero realvnc non funziona

mi accodo per un programma compatibile

john18
12-01-2009, 21:48
giusta domanda. si tratta di un notebook asus, m50sv (pro57sn)..



Prova questi...
Un attimo,hai provato nel sito della asus?
Qui c'è il link http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us&model=M50Sv.

Scegli la versione a 32 o 64 bit a seconda del tipo di sistema operativo,e bedi se parte.Ho visto che è uscita una versione recente!

Steel89
12-01-2009, 21:50
i trasferimenti file vanno benone ;)

quoto, pure a me sembrano andare benone.
Partenza istantanea e copia veloce ;)

Vero, ma attualmente funziona solo finché è una finestra. Con due o più la storia del click sinistro non va. Boh, non so se mandargli un feedback o meno, il fatto è che non saprei come rendere la cosa più funzionale ai loro occhi :boh: Vabbé, glielo mando lo stesso, se capiscono, bene...

Non sarà la soluzione migliore se ho capito bene cosa volete fare, però in questo caso il tasto "mostra desktop" potrebbe servire :)

MaBru
12-01-2009, 21:53
1600 post in tre giorni. Spero che intervenga un mod.

Mr. G87
12-01-2009, 21:55
Per chi ha 7 64bit, vi funziona google chrome? sulla 32 non avevo problemi, sulla 64, non mi fa aprire nessuna pagina web, o mi da l'errore o mi lascia la pagina bianca...

floola
12-01-2009, 21:57
Non sarà la soluzione migliore se ho capito bene cosa volete fare, però in questo caso il tasto "mostra desktop" potrebbe servire :)

Capito, ma quello è Aero Peek :stordita: Grillo.M credo volesse utilizzare il tasto sinistro per ridurre ad icona tutte le finestre di una applicazione attiva sulla Superbar in un sol colpo; con una finestra sola lo fa, volendo potrebbe farlo anche con più di 2, tanto l'anteprima la visualizza passandoci sopra e non crea troppi problemi :)

II ARROWS
12-01-2009, 22:02
come stanno messi java e adobe flashplayer ? funzionano bene? o fanno come su vista che bloccano o fanno crashare ie?Eh? Che è questa cosa che non ho mai sentito in giro?

sassi
12-01-2009, 22:06
ahaha la MS è sempre la MS
In pratica ho scaricato msn 2009 ma c'è un bug, sulla barra escono due icone
http://img186.imageshack.us/img186/7061/captureon6.th.png (http://img186.imageshack.us/my.php?image=captureon6.png)
se clicca sulla prima nn succede nulla

ps: e non si riduce ad icona nella sys bar

floola
12-01-2009, 22:08
ahaha la MS è sempre la MS
In pratica ho scaricato msn 2009 ma c'è un bug, sulla barra escono due icone
http://img186.imageshack.us/img186/7061/captureon6.th.png (http://img186.imageshack.us/my.php?image=captureon6.png)
se clicca sulla prima nn succede nulla

Chiudilo e vai a mettere all'eseguibile la compatibilità con Vista, tornerà tra le icone di stato. Non capisco nemmeno io il perché si piazzi lì, scelta voluta? Per me non è un bug, anche perché nella 6801 fino alla nuova release di dicembre se ne andava tra le icone di stato... :boh:

zapppa
12-01-2009, 22:10
ahaha la MS è sempre la MS
In pratica ho scaricato msn 2009 ma c'è un bug, sulla barra escono due icone
http://img186.imageshack.us/img186/7061/captureon6.th.png (http://img186.imageshack.us/my.php?image=captureon6.png)
se clicca sulla prima nn succede nulla

NON è ASSOLUTAMENTE UN BUG.
Una è la conversazione.l'altra l'elenco contatti.:rolleyes:

NLDoMy
12-01-2009, 22:10
ahaha la MS è sempre la MS
In pratica ho scaricato msn 2009 ma c'è un bug, sulla barra escono due icone
http://img186.imageshack.us/img186/7061/captureon6.th.png (http://img186.imageshack.us/my.php?image=captureon6.png)
se clicca sulla prima nn succede nulla

io uso la riduzione ad icona di base di 7, se clicco sull'icona msn vedo la lista di amici sulla destra e l'immagine del mio avatar sulla sinistra, se clicco sull'avatar mi apre gli amici O_o

bah

floola
12-01-2009, 22:12
NON è ASSOLUTAMENTE UN BUG.
Una è la conversazione.l'altra l'elenco contatti.:rolleyes:

Immaginavo fosse una cosa voluta :)

ATi7500
12-01-2009, 22:12
Io ho mandato un feedback abbastanza dettagliato sull'importanza di aggiungere un modulo "eccezioni" all'UAC... non mi va di disattivarlo solo per far partire due tre programmini all'avvio.
Se siete interessati alla questione, mandatelo anche voi, piu' ne avranno meglio e' :)

bYeZ!

xmetalwarriorx
12-01-2009, 22:13
Ragazzi, ma sono io lo sfortunato???

-Installazione programmi, che con il 64 bit andava relativamente bene, col 32 non va più...gta nn si installa nemmeno!!
-Disinstallazione...non ne parliamo!!
-windows update non mi installa più gli aggiornamenti e, se riavvio, dice di attendere xké li deve installare, ma sta lì ore senza reagire...

Sarà prestante, veloce nelle applicazioni, avrà una buona gestione della ram e delle risorse, ma mi sembra esagerato pretendere di installarlo come SO primario...

sassi
12-01-2009, 22:16
Chiudilo e vai a mettere all'eseguibile la compatibilità con Vista, tornerà tra le icone di stato. Non capisco nemmeno io il perché si piazzi lì, scelta voluta? Per me non è un bug, anche perché nella 6801 fino alla nuova release di dicembre se ne andava tra le icone di stato... :boh:

risolto con vista compatibilità
e zapppa non è la conversazione quello è il mio contatto nessuna conversazione;)

NLDoMy
12-01-2009, 22:16
Ragazzi, ma sono io lo sfortunato???

-Installazione programmi, che con il 64 bit andava relativamente bene, col 32 non va più...gta nn si installa nemmeno!!
-Disinstallazione...non ne parliamo!!
-windows update non mi installa più gli aggiornamenti e, se riavvio, dice di attendere xké li deve installare, ma sta lì ore senza reagire...

Sarà prestante, veloce nelle applicazioni, avrà una buona gestione della ram e delle risorse, ma mi sembra esagerato pretendere di installarlo come SO primario...

bho io ora mi ci sto trovando bene, non ho manco voglia di installare i catalyst, i wdm 1.1 vanno bene - almeno con l4d -

sinceramente sarà prematuro dirlo, ma è difficile che switchi a vista :D

ghiltanas
12-01-2009, 22:16
logico;)

thanks ;)

ghiltanas
12-01-2009, 22:19
Io ho mandato un feedback abbastanza dettagliato sull'importanza di aggiungere un modulo "eccezioni" all'UAC... non mi va di disattivarlo solo per far partire due tre programmini all'avvio.
Se siete interessati alla questione, mandatelo anche voi, piu' ne avranno meglio e' :)

bYeZ!

io il uac sinceramente mi ha sempre rotto e sono contento di disattivarlo. Senza nn ho mai avuto problemi (corna) e quindi anche con 7 viene settato su off.
Anzi ti dirò di + , se potessi disabiliterei anche quel cavolo di driver signature all'avvio nella versione 64bit. Appena mi arriva l'hd e metto seven mando un bel feedback per chiedere la possibilità di disattivarlo :O

ghiltanas
12-01-2009, 22:22
I trasferimenti sono tali e quali a vista.:boh:

questa è una cosa che mi interessa. Appena posso faccio una bella prova precisa, con alcune tipologie di trasferimento, una in particolare in cui vista soffre, è quando si trasferiscono a un dispositivo usb un'elevata quantità di file di dim nn elevata.

II ARROWS
12-01-2009, 22:24
Le migliorie nell'interfaccia sono legate abbastanza indissolubilmente alla nuova barra,l'ingrandimento/posizionamento delle finestre è utile ma sicuramente non aumenta la produttività del sistemaMa hai mai lavorato con il computer? Avere la possibilità di affiancare o avere le anteprime in quel modo è un vantaggio non indifferente.

Stessa cosa per il bottone "Nuova Cartella" nella barra in alto,bello ma inutile dato che c'era già anche in vista (li lo si trova cliccando su Organizza\Nuova Cartella).Un click contro 2. È un miglioramento.[/QUOTE]

ghiltanas
12-01-2009, 22:27
Ma hai mai lavorato con il computer? Avere la possibilità di affiancare o avere le anteprime in quel modo è un vantaggio non indifferente.



sarà anche sicuramente pensato per il disc touch, cosi come le dimensioni maggiori anche della barra :) . Anch'io l'ho trovata una valida soluzione

sassi
12-01-2009, 22:27
Raga comunque mi ha sorpreso molto positivamente, un bel passo avanti rispetto alla 6801

xmetalwarriorx
12-01-2009, 22:27
bho io ora mi ci sto trovando bene, non ho manco voglia di installare i catalyst, i wdm 1.1 vanno bene - almeno con l4d -

sinceramente sarà prematuro dirlo, ma è difficile che switchi a vista :D

Beato te...sinceramente non capisco a cosa sia dovuto...probabilmente a conflitti vari, magari generati dai drivers, come quelli del chipset, visto che ho un hardware "un po' complesso"...
Nessuno ha riscontrato problemi nell'installare-disinstallare programmi o con windows update??

NLDoMy
12-01-2009, 22:30
Beato te...sinceramente non capisco a cosa sia dovuto...probabilmente a conflitti vari, magari generati dai drivers, come quelli del chipset, visto che ho un hardware "un po' complesso"...
Nessuno ha riscontrato problemi nell'installare-disinstallare programmi o con windows update??

cmq anche a me ora sta dando delle grane con il disco esterno, si incasina un po' con i drivers

edit: si è ripreso, ma non mi fa stakkare il disco esterno, dice che è in uso... ma non lo è anche, perchè si disattiva

RuKa
12-01-2009, 22:42
Ma hai mai lavorato con il computer? Avere la possibilità di affiancare o avere le anteprime in quel modo è un vantaggio non indifferente.

Un click contro 2. È un miglioramento.

Non mi pare di aver mai negato il fatto che la nuova interfaccia sia un miglioramento,risparmiare un click però non aumenta di certo la produttività,al massimo snellisce operazioni ripetitive che prima potevi ottenere con qualche passagio in più,utilizzare un sistema non significa necessariamente lavorarci.

Se poi te ritieni che queste 2 caratteristiche facciano di seven un sistema operativo completamente diverso da vista (che torno a ripetere,non è neanche stato provato da tante persone che stanno scrivendo o seguendo il thread) allora "buon lavoro" ;)

Phoenix Fire
12-01-2009, 22:51
cut...
Vorrei solamente capire come possono alcune persone saltare a piedi uniti vista (probabilmente schifandolo) per poi installare come sistema principale seven (probabilmente elogiandolo dopo i primi 20 minuti di utilizzo)...
Questo è uno dei 2 motivi per cui IMHO abbiamo 7 e non vista sp2 con molte delle funzioni inserite; cioè molti "schifano" vista tanto per sentito dire e non per prove effettive purtroppo. Visto che è impossibile convincerli del contrario si usano questi (passatemi il termine) "mezzucci"
L'altro motivo naturalmente è propriamente commerciale:
Vekkio SO+SP2 riconversione = pokissime vendite in +
Nuovo SO = molte vendite in +
Sia chiaro io apprezzo Vista (tanto è vero ke lo consiglio a tutti i miei clienti con macchine non del paleolitico) e sto apprezzando 7
xò commenti come ke dicono 7 è mejo di vista senza averlo mai provato decentemente mi danno veramente fastidio

conan_75
12-01-2009, 23:00
Io ho mandato un feedback abbastanza dettagliato sull'importanza di aggiungere un modulo "eccezioni" all'UAC... non mi va di disattivarlo solo per far partire due tre programmini all'avvio.
Se siete interessati alla questione, mandatelo anche voi, piu' ne avranno meglio e' :)

bYeZ!

Ti appoggio...praticamente a me basterebbe una eccezione per uTorrent :mad:

Del resto...a me vista va benone e dopo un periodo di rodaggio mi trovo meglio che su XP.
Certo, devo sudare qualche goccia in più per fare alcune modifiche, però mi sento anche più sicuro.

Seven ha poca innovazione, però non mi pare nessuno si sia lamentato delle cose aggiuntive...già qualcosa ;)
Poco ma buono.

CARVASIN
12-01-2009, 23:01
Finito di installarlo da poco.

Aspetterò a tirare conclusioni. Il sitema è si reattivo ma non c'è installato nulla :D

Ho un problema però: se collego le casse all'uscita audio del mio notebook non sento nulla :(

La scheda audio è integreta, una realtek.

Proverò con dei driver più recenti...
Intanto se qualcuno ha avuto già questo problema e conosce una soluzione... ;)
Grazie!

Ciao!

CARVASIN
12-01-2009, 23:02
Ti appoggio...praticamente a me basterebbe una eccezione per uTorrent :mad:

Vuole la conferma da parte dell'uac ogni volta che lo si avvia?

Ma questa cosa ti accade solo su seven o anche su vista?

xmetalwarriorx
12-01-2009, 23:07
Nessuno conosce un link per fare i primi upgrades necessari per i problemi di questa beta? (tipo corruzione mp3, etc)

floola
12-01-2009, 23:09
Nessuno conosce un link per fare i primi upgrades necessari per i problemi di questa beta? (tipo corruzione mp3, etc)

Patch MP3 32-bit (http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=a754008b-d574-4e39-b4ba-67b859a242b7)
Patch MP3 64-bit (http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=0c56bf3c-9370-4fda-b4c8-5dc63d55626d)

Per ora non ho visto altre patch in giro per la Beta :)

xmetalwarriorx
12-01-2009, 23:12
Patch MP3 32-bit (http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=a754008b-d574-4e39-b4ba-67b859a242b7)
Patch MP3 64-bit (http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=0c56bf3c-9370-4fda-b4c8-5dc63d55626d)

Per ora non ho visto altre patch in giro per la Beta :)

Grazie mille!

CARVASIN
12-01-2009, 23:14
Patch MP3 32-bit (http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=a754008b-d574-4e39-b4ba-67b859a242b7)
Patch MP3 64-bit (http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=0c56bf3c-9370-4fda-b4c8-5dc63d55626d)

Per ora non ho visto altre patch in giro per la Beta :)
Da quello che ne so io, la beta uscita dopo i primi down dei server ms dovrebbe già contenere la patch.

Magari mi sbaglio ma io non ho avuto nessun aggiornamento su WU dopo l'installazione...

Ciao!

WarDuck
12-01-2009, 23:15
questa è una cosa che mi interessa. Appena posso faccio una bella prova precisa, con alcune tipologie di trasferimento, una in particolare in cui vista soffre, è quando si trasferiscono a un dispositivo usb un'elevata quantità di file di dim nn elevata.

[...]
E cerco di rimanere IT con una domandina: i trasferimenti da/verso USB come vi vanno?
A me su Vista va sugli 8 MB/s :rolleyes: (con TeraCopy arriva a 11), su 7 arriva a 18 MB/s. Non entusiasmante ancora, ma direi un buon passo in avanti :D

Qua avevo postato le mie impressioni per quanto riguarda i trasferimenti sulla 32bit:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25681934&postcount=3599

Il Vista preso in esame è comprensivo anche di patch aggiuntive dal sito kbupdate.info che saranno rilasciate nell'SP2.

floola
12-01-2009, 23:16
Da quello che ne so io, la beta uscita dopo i primi down dei server ms dovrebbe già contenere la patch.

Magari mi sbaglio ma io non ho avuto nessun aggiornamento su WU dopo l'installazione...

Ciao!

No, non credo ce l'abbia già integrata, a stambeccuccio mi ricordo fosse uscita questa patch su Windows Update, che ne aveva mostrato uno screen. La considera optional WU, potrebbe essere per questo che non la vedi. Prova a installarla dal link e vedi se ti dice che è installata oppure no, non vale solo per WMP :)

@ WarDuck : direi che sono necessari sì miglioramenti in corso d'opera su questo versante...

Robermix
12-01-2009, 23:17
Neanche a me con la 32 bit WU non mi segnalava nessuna patch, però per essere sicuri l'ho provata ad installare e si è installata senza problemi, senza dire "aggiornamento già installato ecc."

Quindi ti consiglio almeno di provare a vedere se ti si installa :D

starscream
12-01-2009, 23:21
Prova questi...
Un attimo,hai provato nel sito della asus?
Qui c'è il link http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us&model=M50Sv.

Scegli la versione a 32 o 64 bit a seconda del tipo di sistema operativo,e bedi se parte.Ho visto che è uscita una versione recente!

ok, provato...mi dice che nessuno dei driver del pacchetto è compatibile col sistema..adesso??altre idee?

elevul
12-01-2009, 23:27
Finito di installarlo da poco.

Aspetterò a tirare conclusioni. Il sitema è si reattivo ma non c'è installato nulla :D

Ho un problema però: se collego le casse all'uscita audio del mio notebook non sento nulla :(

La scheda audio è integreta, una realtek.

Proverò con dei driver più recenti...
Intanto se qualcuno ha avuto già questo problema e conosce una soluzione... ;)
Grazie!

Ciao!
Si, l'abbiamo già avuto in due... :asd:
Vai sul sito della realtek e scarica gli ultimi drivers per vista. ;)

II ARROWS
12-01-2009, 23:31
operativo completamente diverso da vistaMa chi l'ha detto? Io ho solo risposto ad una frase che indicava come le modifiche all'interfaccia non migliorino la produttività...

atomo37
12-01-2009, 23:33
ok, provato...mi dice che nessuno dei driver del pacchetto è compatibile col sistema..adesso??altre idee?

prova con l'install sempre nella cartella, non quello asus.

installato win 7 64bit, mi piace moltissimo, compatibile con tutto quello che ho tranne che la cosa più importante: la mia consolle dj m-audio xponent ma che palle!!!
in pratica se provo ad installare i driver (provati tutti compreso ovviamente quelli per vista 64bit) il programma driver mi dice che non può essere installato su questo SO. Ovviamente provato anche in compatibilità vista ma nulla.
avete idee?

II ARROWS
12-01-2009, 23:34
Ti appoggio...praticamente a me basterebbe una eccezione per uTorrent :mad:BitTorrent non ha bisogno di privilegi di amministratore... se l'ha bisogno quello che usi tu, cambia programma perchè non meritano supporto.


Per la patch MP3, io l'ho scaricata a parte e me la fatta installare. Quindi non viene di Windows Update e neppure è compreso.

Emanuel83
12-01-2009, 23:45
installato win7 x64 sul pc in firma e purtroppo devo registrare gravi incompatibilità con quasi tutti i giochi che ho provato (Crysis, Gears of War) l'unico che mi funziona è Assassin's Creed. Non vanno neanche Skype (nè la ver. 3.8 nè la 4 beta) e Daemon's Tools. Per il momento ho testato solo queste applicazioni e sinceramente sto pensando di installare la 32 bit visto che con quella versione (provai la 6956 all'epoca) non ho avuto il men che minimo problema con nessuna applicazione.

A chi ha la x64, ma a voi funzionano i giochi? Anche voi riscontrate i problemi da me elencati?

ATi7500
12-01-2009, 23:51
Ti appoggio...praticamente a me basterebbe una eccezione per uTorrent :mad:

Del resto...a me vista va benone e dopo un periodo di rodaggio mi trovo meglio che su XP.
Certo, devo sudare qualche goccia in più per fare alcune modifiche, però mi sento anche più sicuro.

Seven ha poca innovazione, però non mi pare nessuno si sia lamentato delle cose aggiuntive...già qualcosa ;)
Poco ma buono.

cribbio ho risolto:

TASK SCHEDULER!!!

da qui si puo' impostare virtualmente l'esecuzione di qualsiasi programma e schedulare l'avvio dello stesso al logon del vostro account..selezionando la casellina "Execute with highest privileges" UAC non rompera' nemmeno! :D

bYeZ!

starscream
12-01-2009, 23:53
ok, niente driver necessari per risolvere la questione del microfono. Praticamente di default era troppo basso. Ho aumentato il guadagno in db del microfono ed adesso funziona.

In vista l'hdd frullava di continuo, sembrava impazzito. Qui, per ora, si comporta in maniera "normale", come su xp insomma, senza partire improvvisamente a a ravanare chissa cosa....perfetto! anche autocad ha diminuito i tempi di caricamento. Mi sto innamorando di questo giocattolino, mi pare di avere un notebook nuovo!

floola
12-01-2009, 23:55
cribbio ho risolto:

TASK SCHEDULER!!!

da qui si puo' impostare virtualmente l'esecuzione di qualsiasi programma e schedulare l'avvio dello stesso al logon del vostro account..selezionando la casellina "Execute with highest privileges" UAC non rompera' nemmeno! :D

bYeZ!

E' una soluzione, ma non proprio a portata di mano, meglio che mettano un form apposito nel pannello dell'UAC. L'ho mandato anch'io il feedback, una funzione simile ce l'ho nel Defense+ di Comodo ed è davvero utile :)

CARVASIN
12-01-2009, 23:55
Si, l'abbiamo già avuto in due...
Vai sul sito della realtek e scarica gli ultimi drivers per vista.
Sto scaricando.
Grazie!


Per la patch MP3, io l'ho scaricata a parte e me la fatta installare. Quindi non viene di Windows Update e neppure è compreso.

Ho provato e ha fatto così anche a me.

Allora ricordavo male (o forsse non era vero che era già modificata); rimane assurdo il fatto che una patch del genere non venga rilasciata su WU :muro:

Ciao!

elevul
12-01-2009, 23:59
cribbio ho risolto:

TASK SCHEDULER!!!

da qui si puo' impostare virtualmente l'esecuzione di qualsiasi programma e schedulare l'avvio dello stesso al logon del vostro account..selezionando la casellina "Execute with highest privileges" UAC non rompera' nemmeno! :D

bYeZ!
Si, ok, ma perché devi far partire utorrent con i privilegi massimi? :stordita:

floola
12-01-2009, 23:59
Windows Media Player continua in bellezza. Supporta gli MP4 da questa versione, giusto? Ebbene, provato con un MP4 adesso... Non lo riproduce... VLC non fa una piega. Namo bene, 13esimo feedback... :)

tonyhouse
13-01-2009, 00:03
Io ho mandato un feedback abbastanza dettagliato sull'importanza di aggiungere un modulo "eccezioni" all'UAC... non mi va di disattivarlo solo per far partire due tre programmini all'avvio.
Se siete interessati alla questione, mandatelo anche voi, piu' ne avranno meglio e' :)

bYeZ!

per queste cose esistono le operazioni pianificate (task scheduler in inglese)
come trigger metti avvio del sistema o login utente, setti che l'operazione venga eseguita da utente amministratore e scegli il programma...semplice semplice.
non è una feature di 7 questa eh

II ARROWS
13-01-2009, 00:05
Anche voi riscontrate i problemi da me elencati?Elenca qualche problema intanto...

II ARROWS
13-01-2009, 00:07
Mi sto innamorando di questo giocattolino, mi pare di avere un notebook nuovo!Ah... piccola curiosità: hai formattato il computer appena l'hai comprato? PErchè se non l'hai fatto è quello il problema.

tonyhouse
13-01-2009, 00:08
Ti appoggio...praticamente a me basterebbe una eccezione per uTorrent :mad:

utorrent non richiede privilegi per essere avviato, a meno che tu non vada a scaricare i file direttamente nelle cartelle di sistema...

sassi
13-01-2009, 00:09
Mi sto innamorando di questo giocattolino, mi pare di avere un notebook nuovo!

IDEM IDEM

elevul
13-01-2009, 00:10
Windows Media Player continua in bellezza. Supporta gli MP4 da questa versione, giusto? Ebbene, provato con un MP4 adesso... Non lo riproduce... VLC non fa una piega. Namo bene, 13esimo feedback... :)

Tecnicamente il divx7 dovrebbe essere integrato solo nella finale... :stordita:
P.S: Installata la patch. Eppure ero sicurissimo che me l'avesse già installata... Ora capisco perché dopo aver aggiunto la cartella musica alla library lo spazio libero sulla partizione dati è aumentato di parecchi GB... E non so nemmeno quali sono stati i files cancellati/danneggiati... :muro:
Così imparo a controllare la prossima volta! :muro: :muro:

sassi
13-01-2009, 00:11
aH è USCITO il send feedback fix per le finestre

ghiltanas
13-01-2009, 00:11
installato win7 x64 sul pc in firma e purtroppo devo registrare gravi incompatibilità con quasi tutti i giochi che ho provato (Crysis, Gears of War) l'unico che mi funziona è Assassin's Creed. Non vanno neanche Skype (nè la ver. 3.8 nè la 4 beta) e Daemon's Tools. Per il momento ho testato solo queste applicazioni e sinceramente sto pensando di installare la 32 bit visto che con quella versione (provai la 6956 all'epoca) non ho avuto il men che minimo problema con nessuna applicazione.

A chi ha la x64, ma a voi funzionano i giochi? Anche voi riscontrate i problemi da me elencati?

io crysis l'ho provato e mi andava di molto bene :mbe: , però come driver usavo i 185.20

Robermix
13-01-2009, 00:12
Ragazzi problema driver video:

Avendo una 9800GT avevo installato i 181.20, quado al successivo riavvio ho notato che rimaneva bloccato sulla scritta "Starting Winwdows", e il logo bandiera Microsoft non "si muoveva" più.

Ho dovuto entrare in provvisoria e fare il ripristino sistema. Consigli ?

conan_75
13-01-2009, 00:13
utorrent non richiede privilegi per essere avviato, a meno che tu non vada a scaricare i file direttamente nelle cartelle di sistema...

Se non gli do i privilegi di amministratore alla chiusura mi da un errore "Impossibile salvare i file di ripristino" e non mi ripulisce la lista dei torrent cancellati.
In teoria mi basterebbe spostarlo in un altra cartella, però nel mio pc comando io :D

Ah, sia temp che file completi sono su un altro HD.

SerMagnus
13-01-2009, 00:14
raga ho qualche problemino con emule, le porte risultano sempre bloccate sono constantemente firewalled. la configurazione è esatta perchè sotto vista era tutto ok.
qualche idea?

ghiltanas
13-01-2009, 00:14
Qua avevo postato le mie impressioni per quanto riguarda i trasferimenti sulla 32bit:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25681934&postcount=3599

Il Vista preso in esame è comprensivo anche di patch aggiuntive dal sito kbupdate.info che saranno rilasciate nell'SP2.

interessante, purtroppo però mi aspettavo avessero lavorato un pò sotto quell'aspetto :(

floola
13-01-2009, 00:14
Tecnicamente il divx7 dovrebbe essere integrato solo nella finale... :stordita:
P.S: Installata la patch. Eppure ero sicurissimo che me l'avesse già installata... Ora capisco perché dopo aver aggiunto la cartella musica alla library lo spazio libero sulla partizione dati è aumentato di parecchi GB... E non so nemmeno quali sono stati i files cancellati/danneggiati... :muro:
Così imparo a controllare la prossima volta! :muro: :muro:

DivX 7? Già gli avevo mandato un feedback a tal proposito, cmq, fidarsi è bene ma non fidarsi è meglio (nel feedback ho proposto anche il rifacimento delle enhancements, hanno uno stile troppo staccato dal resto). Però degli AVI in DivX la 6801 me li apriva, seppur a scatti... Devo riprovare anche con questa...
P.S.: ma l'avevo fatto (e ripetuto) un post pagine fa, e avevo scritto di applicarla prima di utilizzare WMP. :nera: L'unica altra opzione è non utilizzare l'Express settings al primo avvio e disabilitargli la ricerca di informazioni sulle tracce da Internet.

@ sassi: il send feedback fix è per farlo sparire? Se sì, ottimo, così molti si levano la scritta e non si degnano di segnalare bug e accorgimenti possibili :rolleyes:

ghiltanas
13-01-2009, 00:16
ma si può aggiungere direttamente delle porte al firewall di windows in 7? xkè gli ho dato un'occhiata veloce e nn mi pareva.spererei di aver visto male perchè sarebbe una boiata

elevul
13-01-2009, 00:17
Noooooooooo, i Lacuna Coiiiiiill!!!! :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

ghiltanas
13-01-2009, 00:17
DivX 7?

si, offre diverse novità però sarà integrata nella release finale

conan_75
13-01-2009, 00:17
BitTorrent non ha bisogno di privilegi di amministratore... se l'ha bisogno quello che usi tu, cambia programma perchè non meritano supporto.


Parliamo giusto giusto di uTorrent...forse il client migliore in assoluto e più usato...

SerMagnus
13-01-2009, 00:18
scusate sarà stata la stanchezza ma ho risolto.
in pratica seven gestisce le eccezioni del firewall in due distinte categorie private e public, io mi ero scordato di impostarla anche su public.

per poterla abilitare oltre che a disinstallare emule, ho dovuto resettare a default tutte le impostazioni di windows firewall

floola
13-01-2009, 00:19
ma si può aggiungere direttamente delle porte al firewall di windows in 7? xkè gli ho dato un'occhiata veloce e nn mi pareva.spererei di aver visto male perchè sarebbe una boiata

Prova da Advanced Settings.

Per le DivX 7... Bene, ma sarà aggiunto l'mkv a WMP, dunque? Che ho letto in un post qualche pagina fa che i DivX 7 supportano mkv.

@ elevul: ma non hai una copia di backup? Io gli ho sempre dato in pasto una copia di backup della mia libreria musicale al WMP di 7 ;)

conan_75
13-01-2009, 00:20
Prova da Advanced Settings.

Per le DivX 7... Bene, ma sarà aggiunto l'mkv a WMP, dunque? Che ho letto in un post qualche pagina fa che i DivX 7 supportano mkv.

Lo avevo scritto stasera: mkv, aac, H264 e i classici divx-mp3.
Mica male per i poco esperti...tutto già pronto.

floola
13-01-2009, 00:21
Lo avevo scritto stasera: mkv, aac, H264 e i classici divx-mp3.
Mica male per i poco esperti...tutto già pronto.

Eh, appunto, mica male sì... Resta solo da fargli digerire i file di sottotitoli, ma con DirectVobSub passa la paura :D Potrebbe prendersi la pensione dal mio computer, VLC :Perfido:

diskostu
13-01-2009, 00:22
riuscite ad installare picasa 3? a me si pianta tutto il sistema quando lancio l'istallazione, da task manager vedo 3 processi: picasa setup e 2 picasa updater ma in realtà l'istallazione non si avvia mai e il pc resta lento fino a quando non killo tutti e tre i processi.

succede anche a voi?

starscream
13-01-2009, 00:22
Ah... piccola curiosità: hai formattato il computer appena l'hai comprato? PErchè se non l'hai fatto è quello il problema.

intendi che seven mi sembra meglio perchè privo della robaccia che viene insieme ad un pc nuovo??
si, comunque l'ho formattato..

elevul
13-01-2009, 00:25
Conta dei danni:
- Alcuni album dei Lacuna Coil... :cry: :cry: :cry:
- Alcune canzoni dei Rammstein... :cry: :cry:
- Alcuni album degli 883. Freganiente, tanto stavo comunque per eliminare tutta la discografia.
- Tutte le OST di Sailor Moon!!! :cry:
- Un album degli Aqua Timez. :cry:
- Alcuni album della Hamasaki. Niente di irrecuperabile, anche se per recuperare uno avevo sudato sangue alcuni anni fa...
- Alcune compilation metal. Freganiente.
- Un pò di roba degli Evanescence. Freganiente, visto che ne ho una copia sull'mp3...

Niente di così terribile, anche se la roba dei Lacuna è un peso enorme, visto che me l'aveva passata un'amico... :cry:

EDIT: 2GB di musica buttata nel cesso.

ghiltanas
13-01-2009, 00:25
Eh, appunto, mica male sì... Resta solo da fargli digerire i file di sottotitoli, ma con DirectVobSub passa la paura :D Potrebbe prendersi la pensione dal mio computer, VLC :Perfido:

nel mio nn succederà mai :O , vlc mi piace troppo :)

diskostu
13-01-2009, 00:26
intendi che seven mi sembra meglio perchè privo della robaccia che viene insieme ad un pc nuovo??
si, comunque l'ho formattato..
certo, i sw preinstallati sui pc di marca rallentano il pc in maniera incredibile. il mio sony vaio con i sw proprietari ci metteva un casino ad avviarsi con xp media center

elevul
13-01-2009, 00:26
@ elevul: ma non hai una copia di backup? Io gli ho sempre dato in pasto una copia di backup della mia libreria musicale al WMP di 7 ;)

Aspetta, hai ragione!
Un paio di settimane fa avevo fatto un backup, per un altro motivo! Dovrei avere una copia della musica li!
Grazie mille per il suggerimento. :)

floola
13-01-2009, 00:28
Conta dei danni:
- Alcuni album dei Lacuna Coil... :cry: :cry: :cry:
- Alcune canzone dei Rammstein... :cry: :cry:


R.I.P. :cry: , spero che li recuperi da quella copia che dici di aver trovato.

qwer1981
13-01-2009, 00:53
Per i chipset Intel ancora nada, vero? :(

fed_cas
13-01-2009, 01:04
scusate, immagino ne abbiate già parlato ma il thread è un attimino grosso... le vga ati a parte quelle più recenti al momento non sono uspportate? Per la precisione mi interesserebbe per una 9250. Ho provato a metterci sia catalyst per xp che quelli ultimi beta per 7 ma nada

elevul
13-01-2009, 01:36
Avete provato ad usare foobar+WASAPI+noise sharpener in Seven?
La qualità audio è allucinante! :eek:

giancarlof
13-01-2009, 05:04
Questa la versione installata non la si trova fra i programmi , neppure fra gli aggiornamenti come in Vista, la disinstallazione manuale è impossibile come di regola, la reinstallazione non viene accettata quindi io non ho trovato altro che tornare ad un punto di ripristino se lo voglio correggere. Il tentativo di disinstallazione per poter poi installare una versione precedente o quantomeno provare a farlo, infatti ho avuto ed ho molti problemi. Qualcuno ha una soluzione per la disinstallazione, anche se credo non sia possibile ? Grazie.

Children of Bodom
13-01-2009, 06:00
qualcuno che ha la soundblaster x-fi xtreme audio è riuscito a far funzionare il subwoofer?a me non funzionano i bassi e nemmeno il 5.1
c è un modo per risolvere?

vincenzo83
13-01-2009, 07:14
Avete provato ad usare foobar+WASAPI+noise sharpener in Seven?
La qualità audio è allucinante! :eek:

foobar? WASAPI? noise sharpener? ehm mi dici che sono? :D

EDIT:

riuscite ad installare picasa 3? a me si pianta tutto il sistema quando lancio l'istallazione, da task manager vedo 3 processi: picasa setup e 2 picasa updater ma in realtà l'istallazione non si avvia mai e il pc resta lento fino a quando non killo tutti e tre i processi.

succede anche a voi?


Sul v32 sono riuscito ad installarlo (e funziona correttamente) ... però adesso che ci penso ricordo che durante l'istallazione è successo qualcosa di strano...ma forse perché ho lanciato due/tre volte il file di installazione per sbaglio

II ARROWS
13-01-2009, 07:35
Questa la versione installata non la si trova fra i programmi , neppure fra gli aggiornamenti come in Vista, la disinstallazione manuale è impossibile come di regola, la reinstallazione non viene accettata quindi io non ho trovato altro che tornare ad un punto di ripristino se lo voglio correggere. Il tentativo di disinstallazione per poter poi installare una versione precedente o quantomeno provare a farlo, infatti ho avuto ed ho molti problemi. Qualcuno ha una soluzione per la disinstallazione, anche se credo non sia possibile ? Grazie.Non puoi disinstallarlo, altrimenti non hai browser...

Non è che la versione 8 è in beta perchè hanno deciso di ficcarcela dentro e far testare pure quella, ma perchè nella versione completa c'è 8... e 7 non è contemplato.

II ARROWS
13-01-2009, 07:38
Se non gli do i privilegi di amministratore alla chiusura mi da un errore "Impossibile salvare i file di ripristino" e non mi ripulisce la lista dei torrent cancellati.E dove li salva? In System32? :rolleyes:
Se li salva, correttamente, nella propria cartella o in una dell'utente non ha bisogno di alcun diritto... quindi: è il programma fatto male.

II ARROWS
13-01-2009, 07:41
Conta dei danni:
- Tutte le OST di Sailor Moon!!! :cry:
Niente di così terribile, anche se la roba dei Lacuna è un peso enorme, visto che me l'aveva passata un'amico... :cry:

EDIT: 2GB di musica buttata nel cesso.In grassetto c'è la colpa.
Oltre a questo, emule serve a questo... che tu ce li avessi per diritto o meno non è che ci voglia molto a ripristinare.

P.S. Quando a Lucca hanno fatto il concerto Cristina D'Avena e Gem Boy, alla canzone di Sailor Moon abbiamo pensato di farne una versione metal che dopo il pezzo calmo se ne parte con un urlo... Mi han detto che è la quarta serie, io non me ne intendo.

conan_75
13-01-2009, 08:06
E dove li salva? In System32? :rolleyes:
Se li salva, correttamente, nella propria cartella o in una dell'utente non ha bisogno di alcun diritto... quindi: è il programma fatto male.
Salva nella sua cartella in program files, che é controllata dal UAC. É normale, tutti i software che si aggiornano mi chiedono il permesso. Non muoio per premere un tasto, peró se mi fido di un software non vedo perché non si possa mettere una eccezione.

conan_75
13-01-2009, 08:11
- Un album degli Aqua Timez. :cry:


C'é odore di candeggina? :D

Per perderle hai caricato la playlist in wmp?

PnP
13-01-2009, 08:24
Per i chipset Intel ancora nada, vero? :(

funzionano basta che li installi con il comando "-overall" .. io ho fatto cosi e ho una p6t deluxe

theJanitor
13-01-2009, 08:37
riuscite ad installare picasa 3? a me si pianta tutto il sistema quando lancio l'istallazione, da task manager vedo 3 processi: picasa setup e 2 picasa updater ma in realtà l'istallazione non si avvia mai e il pc resta lento fino a quando non killo tutti e tre i processi.

succede anche a voi?

installato e perfettamente funzionante ;)

II ARROWS
13-01-2009, 08:40
Salva nella sua cartella in program files, che é controllata dal UAC. É normaleNo, non è normale. La propria cartella, se raggiunta propriamente, non è soggetta a restrizioni.

atomo37
13-01-2009, 09:02
raga che antivirus metto su win 7 64 bit?

gianni1879
13-01-2009, 09:17
raga che antivirus metto su win 7 64 bit?

io ho messo nod32 x64 che va molto bene

sertopica
13-01-2009, 09:18
raga che antivirus metto su win 7 64 bit?

Mah... io non credo che ce ne sia bisogno... almeno con Vista non ho mai subito attacchi da parte di malware e a quanto pare anche con questa beta di Seven... Probabilmente è anche merito del router.

Comunque se proprio vuoi installarlo puoi mettere avg kaspersky o norton che hanno il supporto a seven.
http://www.microsoft.com/windows/antivirus-partners/windows-7.aspx

Io avrei una domanda: ho provato ad installare IE8 Beta 2 in italiano, tuttavia mi viene detto che l'OS non è supportato... è impossibile farlo nevvero?

atomo37
13-01-2009, 09:20
io ho messo nod32 x64 che va molto bene

ho sempre usato nod32 anche io quindi opterò per quello grazie
ma è la stessa versione del 32bit o è un exe a parte?

II ARROWS
13-01-2009, 09:27
Io avrei una domanda: ho provato ad installare IE8 Beta 2 in italiano, tuttavia mi viene detto che l'OS non è supportato... è impossibile farlo nevvero?Esattamente, IE8 su 7 è come IE7 su Vista: presenta delle cose in più dovute al sistema operativo.

Su 7 questa cosa direi che si tratta dell'integrazione per la superbarra. ;)


A proposito, chi ha installato un altro browser come li vede i tab nelle anteprime?

giankaste
13-01-2009, 09:27
Ciao ho provato ad installare flash player 10 ma non lo installa come mai :confused: poi con facebook nella mia home page mi dice di aggiornare internet explorer alla versione piu recente, ma win 7 non ha internet explorer 8 :confused: :confused:

II ARROWS
13-01-2009, 09:30
Hai messo x64 e stai cercando di usare il browser x64?

sertopica
13-01-2009, 09:31
Esattamente, IE8 su 7 è come IE7 su Vista: presenta delle cose in più dovute al sistema operativo.

Su 7 questa cosa direi che si tratta dell'integrazione per la superbarra. ;)


A proposito, chi ha installato un altro browser come li vede i tab nelle anteprime?

Grazie, lo supponevo...

Comunque ho provato FireFox e purtroppo la comodissima visualizzazione delle tabs di IE8 nella superbar non c'è... per ora è appannaggio esclusivo del browser microsoft.

giankaste
13-01-2009, 09:32
raga che antivirus metto su win 7 64 bit?

Io ho installato avira antivir 8 free e va a meraviglia ;)

starscream
13-01-2009, 09:33
Esattamente, IE8 su 7 è come IE7 su Vista: presenta delle cose in più dovute al sistema operativo.

Su 7 questa cosa direi che si tratta dell'integrazione per la superbarra. ;)


A proposito, chi ha installato un altro browser come li vede i tab nelle anteprime?

con firefox, se hai più schede aperte vedi solo la scheda in cui sei in quel momento....peccato, mi tocchera veramente utilizzare inernet explorer 8, è troppo comoda la preview di tutte le schede...

giankaste
13-01-2009, 09:36
Hai messo x64 e stai cercando di usare il browser x64?

Si versione x64 e browser x 64 :D perche c'e' qualche problema :confused: :confused:

Emanuele86
13-01-2009, 09:43
vale la pena di provare win 7 sul mio pc?

amd athlon xp2600+ 1,5gb ram scheda grafica nvidia geforce 6800

ciao

II ARROWS
13-01-2009, 09:56
Si versione x64 e browser x 64 :D perche c'e' qualche problema :confused: :confused:Sì, non esiste flash x64...

L'unico modo per sperare un possibile utilizzo dei browser x64 ormai è affidarsi all'utilizzo massiccio di Silverlight perchè ormai ho perso speranze che Adobe si decida a farlo... e con tutta la grafica che dei grafici di merda mettono in flash anche quando semplice javascript fa un ottimo lavoro, occupando anche meno risorse, non è possibile navigare senza flash...

vincenzo83
13-01-2009, 10:01
vale la pena di provare win 7 sul mio pc?

amd athlon xp2600+ 1,5gb ram scheda grafica nvidia geforce 6800

ciao

Io lo sto usando su questo computer:
AMD 3000+, 1GB di Ram, scheda grafica: ATI X800XL

e posso dire che è molto (molto) veloce :)

Emanuele86
13-01-2009, 10:09
grazie vincenzo, si puo installare facendo il multiboot con i due windows xp che ho installato?

vincenzo83
13-01-2009, 10:12
grazie vincenzo, si puo installare facendo il multiboot con i due windows xp che ho installato?

Mi sembra di si, aspetta la conforma da qualcuno che ha provato personalmente ... dopo l'installazione di Windows 7 non dimenticare di installare la path per gli Mp3!

Nosf3r
13-01-2009, 10:22
Mi sembra di si, aspetta la conforma da qualcuno che ha provato personalmente ... dopo l'installazione di Windows 7 non dimenticare di installare la path per gli Mp3!

Si si vai tranquillo lo fa bene il multiboot :D

grazie vincenzo, si puo installare facendo il multiboot con i due windows xp che ho installato?

io ho sentito che nella versione scaricata dai server Microsoft era già integrata... cm a scanso di equivoci l'ho installata :D

diskostu
13-01-2009, 10:23
installato e perfettamente funzionante ;)

boh adesso è andato anche a me al primo tentativo di installazione...misteri di windows :)

ps
ieri intanto ho installato anche raccolta foto di microsoft che credo sei l'equivalente di redmond a picasa....vedremo... di picasa a me piace tantissimo anche il visualizzatore di immagini...!

II ARROWS
13-01-2009, 10:28
Quale, quello Live?

Mah, io non capisco cosa lo abbiano creato a fare... quello integrato in Windows non cambia molto... di certo è più immediato e semplice.

theJanitor
13-01-2009, 10:29
io ho sentito che nella versione scaricata dai server Microsoft era già integrata... cm a scanso di equivoci l'ho installata :D

NO. la versione che prendi dalla MS è la build 7000 che mi pare fosse già in circolazione.

Futura12
13-01-2009, 10:40
grazie vincenzo, si puo installare facendo il multiboot con i due windows xp che ho installato?

Yes,considera che io neanche ho fatto il cd:asd: ho fatto partire l'iso da xp e ha fatto tutto da solo:sofico:

vincenzo83
13-01-2009, 10:41
ho fatto partire l'iso da xp e ha fatto tutto da solo:sofico:

Veramente !? come hai fatto?

Emanuele86
13-01-2009, 10:42
grazie a tutti, altra domanda riguardante ilmultiboot. windows 7 viene riconosciuto dal boot loader di xp oppure installa un nuovo e che riconosce a sua volta xp?

Se installa uno nuovo se poi togliero windows 7 non è che non mi partono piu i 2 xp?:D :eek:

diskostu
13-01-2009, 10:43
con firefox, se hai più schede aperte vedi solo la scheda in cui sei in quel momento....peccato, mi tocchera veramente utilizzare inernet explorer 8, è troppo comoda la preview di tutte le schede...
guarda non so se sia merito dell'addon CTRL+TAB o di tab mix plus ma in firefox
se premo ctrl+shift+A si apre la prewiev delle schede e c'è anche un pulsante a sinistra sulla barra delle schede che premuto visualizza la stessa preview

II ARROWS
13-01-2009, 10:47
Bhe? Combinazione di 3 tasti, scomoda. Inoltre funziona solo se la finestra è quella attiva.

Futura12
13-01-2009, 10:48
Veramente !? come hai fatto?

il sistema operativo è una ISO...l'ho carica come fosse un cd...e ha fatto tutto da sola,considera che l'ho installato pure su un altro disco non quello dove sta XP...tempo 30 minuti ed ero operativo:sofico: