PDA

View Full Version : Aspettando Windows 7


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 [38] 39 40 41 42 43 44 45

WarDuck
27-01-2009, 15:34
Nutro sempre più dubbi sulla validità dei test di ZDNet. Ancora un benchmark casalingo, dopo quello pubblicato sul mio blog, dimostra come Windows 7 sia in realtà più lento di XP SP3 ;)

http://uwp.italiannetwork.net/forum/index.php?PHPSESSID=b632cdf118edab3fd2a2361c2bab17c0&topic=119.msg41821#msg41821

Ti sfugge il fatto che il sistema operativo è strettamente collegato all'hardware che gira sotto e quindi ovviamente anche ai drivers, quindi questo non dimostra nulla se non che in quella occasione e in quel particolare test sulla tua macchina XP sia stato leggermente più veloce di Seven.

Se poi il patron di Ubuntu dice che con Windows 7 Microsoft è sulla buona strada, beh capisci che non è tutto effetto placebo ;).

Sire_Angelus
27-01-2009, 15:43
primo.. il wddm può cambiare il mondo :D

vi posso spiegare qualé il problema di molte metodologie di test? che avviano il pc e non gli danno modo di assestarsi all'hd. se voi accendete il pc installato da 0, lo lasciate acceso due giorni di fila senza fare nulla e poi attivate un bench, vi accorgerete che aumenta il punteggio senza ottimizzazioni..

stefano25
27-01-2009, 15:43
... In pratica succede che è come se ci fosse un tempo morto fra la scritta "Starting Windows" e la comparsa delle quattro lucine che poi compongono il logo, tempo in cui l'HD non fa niente... Avete qualche consiglio?


La stessa cosa succede a me, ma con qualsiasi sistema operativo faccia partire. C'è un lasso di tempo di circa 20/25 secondi in cui l'hd sta fermo e aspetta non so che cosa e questo avviene sia con Xp che con seven e avveniva anche con vista che ho piallato.
Chi sa parli.

High Speed
27-01-2009, 15:48
Ma allora dico....

Microsoft e chi per te... allora vedi che se vuoi sei capace !

Ho appena installato Windows 7 su un pc così composto :

S.M : ECS KT600A
Cpu : Thoro 1700+ @ 1863Mhz (Bus 166Mhz)
RAM : 1 GB @200Mhz di bus
HD : Maxtor 80Gb IDE
S.V. : Nvidia mx440


Unica cosa che devo fare e mettere i driver audio... per il resto tutto liscio.

La riflessione : :eek:


... se questa è una beta, Vista quando è uscito cosa era ? E win ME ???

:D

plata
27-01-2009, 16:16
La stessa cosa succede a me, ma con qualsiasi sistema operativo faccia partire. C'è un lasso di tempo di circa 20/25 secondi in cui l'hd sta fermo e aspetta non so che cosa e questo avviene sia con Xp che con seven e avveniva anche con vista che ho piallato.
Chi sa parli.

I secondi variano da macchina a macchina. Ad esempio sui 2 notebook il tempo di freeze e di 6 sec , mentre sul fisso è di circa 3 sec. Cmq c'era anche su Vista.

il boot è sempre più corto, cmq se vogliono fare qualcosa per velocizzare sto boot una volta per tutte, forse è meglio che inizino da qui no (cioè tolgano questi lassi di tempo in cui l'hdd è risulta non leggere :p

sertopica
27-01-2009, 16:46
Il fatto è che a me prima non capitava affatto questa cosa fastidiosissima... con Vista la barra faceva 3 passate e mezzo e mi ritrovavo al login... mentre qui il tempo di caricamento è raddoppiato...

stambeccuccio
27-01-2009, 17:10
Io dai test mi rendo conto solo che non servono praticamente ad un tubo.Sia in positivo che in negativo!
E ho capito anche che troppo spesso succede che qualcuno prenda dei soldi per postare test fatti ad hoc.:rolleyes: Ovviamente intendo le riviste...
..questo è da quotare http://www.pctunerup.com/up//results/_200901/20090127180805_Ok.gif e... per un attimo.. mi era sembrato che stessi imboccanto la giusta via e visione delle cose..

Per esempio,non mi ricordo chi li postò,c'erano dei test sui videogiochi che mi hanno lasciato parecchio perplesso.In alcuni test c'erano differenze di 20 fps rispetto ad xp! Cioè ci rendiamo conto che nel cambio di sistema operativo guadagni così esagerati sono pura fantascienza..
..qua invece, mi sono dovuto ricredere, :what: perchè concettualmente ancora non ci siamo e dimostra che ancora non abbiamo capito a che cosa sono dovute le differenze :stordita: e.. purtroppo smentisce quanto sopra (di positivo) affermato.
Peccato!

yeppala
27-01-2009, 17:13
La stessa cosa succede a me, ma con qualsiasi sistema operativo faccia partire. C'è un lasso di tempo di circa 20/25 secondi in cui l'hd sta fermo e aspetta non so che cosa e questo avviene sia con Xp che con seven e avveniva anche con vista che ho piallato.
Chi sa parli.

Mai successo. Evidentemente hai installato un driver che ha qualche problema, es. scheda di rete

john18
27-01-2009, 17:30
primo.. il wddm può cambiare il mondo :D

vi posso spiegare qualé il problema di molte metodologie di test? che avviano il pc e non gli danno modo di assestarsi all'hd. se voi accendete il pc installato da 0, lo lasciate acceso due giorni di fila senza fare nulla e poi attivate un bench, vi accorgerete che aumenta il punteggio senza ottimizzazioni..



C'hai ragione...;) E' un difetto degli harddisk tradizionali,tanto che succede a volte di decomprimere un file e perdere più tempo perchè l'harddisk stava girando in background.

john18
27-01-2009, 17:33
Ma allora dico....

Microsoft e chi per te... allora vedi che se vuoi sei capace !

Ho appena installato Windows 7 su un pc così composto :

S.M : ECS KT600A
Cpu : Thoro 1700+ @ 1863Mhz (Bus 166Mhz)
RAM : 1 GB @200Mhz di bus
HD : Maxtor 80Gb IDE
S.V. : Nvidia mx440


Unica cosa che devo fare e mettere i driver audio... per il resto tutto liscio.

La riflessione : :eek:


... se questa è una beta, Vista quando è uscito cosa era ? E win ME ???

:D



Ripeto per gli utenti in ascolto,la beta di windows seven nasce dalla base solida di vista sp1.
Ditemi voi che senso ha fare quindi un confronto con vista in versione "liscia".

john18
27-01-2009, 17:49
..qua invece, mi sono dovuto ricredere, :what: perchè concettualmente ancora non ci siamo e dimostra che ancora non abbiamo capito a che cosa sono dovute le differenze :stordita: e.. purtroppo smentisce quanto sopra (di positivo) affermato.
Peccato!



Pensala come ti pare...Da quel che vedo io abbiamo vista sp1 che in casi estremi raggiunge le stesse identiche prestazioni in campo ludico,di windows xp.

Poi se vogliamo misurare la percentuale di questi casi estremi,chiamo in causa gli utenti videogiocatori e facciamo una media...

Da parte mia sono rari i casi...

C'è la solita sezione videogiochi,con utenti esperti,ma anche sul web si dicono le stesse cose.


Altra cosa,non solo di per se sono inattendibili quei test,ma addirittura qualcuno si diverte a prendere per il sedere,ponendo i vari sistemi utilizzati in situazioni differenti.

plata
27-01-2009, 18:00
C'hai ragione

Ma c'hai ragione è romanesco? :D

stefano25
27-01-2009, 18:00
Mai successo. Evidentemente hai installato un driver che ha qualche problema, es. scheda di rete

Di schede pci ho una scsi su cui ho l'hd di sistema e una tv tuner dt, queste potrebbero avere dei driver che rallentano l'avvio, o meglio lo bloccano per un tot secondi? Oppure potrebbe essere l'antivirus?

john18
27-01-2009, 18:13
Ma c'hai ragione è romanesco? :D



:boh:

Damokle
27-01-2009, 18:15
Pensala come ti pare...Da quel che vedo io abbiamo vista sp1 che in casi estremi raggiunge le stesse identiche prestazioni in campo ludico,di windows xp.

Poi se vogliamo misurare la percentuale di questi casi estremi,chiamo in causa gli utenti videogiocatori e facciamo una media...

guardate, io non sono assolutamente un esperto in campo informatico come voi, ma si da il caso che abbia sul portatile(quello in firma) sia Vista home premium 64bit che Xp 32bit e che abbia provato alcuni giochi (stile Grid, Fallout 3, rFactor ecc): vanno praticamente allo stesso modo.
Per controllare i frame, uso fps, e ripeto, sono gli stessi

jv_guano
27-01-2009, 18:16
a me ha lasciato favorevolmente impresso RMClock diciamo

ovvero, in XP è necessario installarlo, altrimenti anche in idle la cpu gira

in seven, avevo già notato i watt eran bassi...
sono andato a scaricare RMClock lo stesso, e guardando solo il monitoring in effetti la frequenza e il voltaggio della cpu varia che è un piacere all'aumentare/diminuire del carico di lavoro.

Pr|ckly
27-01-2009, 18:44
L'attendibilità dei test? è quella di test fatti da utenti che non hanno alcun interesse economico nel dire quale OS è REALMENTE più veloce.

Veramente mi fido più di un sito specializzato che fa benchmark da anni piuttosto che un utente casalingo che magari non segue nemmeno le normali procedure.
Da nessuno posso avere la certezza al 100% ma se permetti la fiducia va chiaramente a chi so che lo fa in maniera professionale.
Interesse economico? Non mi pare che ai tempi di Vista ci misero molto a riempirlo di critiche.

Guarda bene, in quel link non si confrontava soltanto il boot time, ma anche le performance con il benchmark Passmark, e Windows 7 è risultavo più veloce di Vista ma più lento di XP SP3.

Veramente non esiste un sistema che prevale sempre su tutti gli altri.
Stiamo parlando di un sistema in beta e di test con programmi e driver non ottimizzati. Di sicuro non scrivo che il sistema sarà una delusione.

Tu dirai allora che i test svolti con un programma di benchmark non sono veritieri, allora prova a confrontare tu stesso le prestazioni tra XP e Windows 7: scaricati Audacity, 7-Zip, Gimp e VirtualDub e vedi un po' qual è il sistema che finisce prima nei vari test.

Come ho già detto più volte per me i test fatti oggi con un sistema in beta, i driver immaturi e i programmi funzionanti ma non sviluppati su quel sistema lasciano il tempo che trovano.
L'unica cosa che ho notato è che l'avvio è più rapido, cosi come dimostra quel test che ho linkato ed esattamente il contrario di quello che dicono nel link da te postato.
L'altra cosa che ho notato è il migliorato transfert rate di rete, sempre come confermato dal link. Altre cose non credo sia sensato testarle oggi, mi concentro a cercare bug e segnalare feedback. :)

Beh, direi un test MOLTO attendibile: hanno messo a confronto Vista x64 con altri due OS a 32 bit. :doh:
Quasi quasi pubblico i benchmark tra Ubuntu x64 e Windows 7 x86, chissà chi è più veloce... :sofico:

Non lo so, non viene specificata la versione, probabile che siano tutte x64.

In ogni caso, ti faccio notare che in quei test che tu stesso hai postato XP risulta mediamente più veloce rispetto a Windows 7 (o tuttosommato equivalente), il che è un risultato assolutamente in linea con i miei benchmark e con quelli dell'altro utente.

D'accordo, con driver immaturi, con un sistema in beta e con i programmi che funzionano ma non sono magari compatibili al 100%.
E questo per te è abbastanza per far si che uno arrivi a parlare di sistema delusione? Io vedo già ottimi risultati e sono sicuro che con il passare del tempo ma sopratutto con software aggiornato le cose miglioreranno ancora.

Pr|ckly
27-01-2009, 18:53
Ripeto per gli utenti in ascolto,la beta di windows seven nasce dalla base solida di vista sp1.
Ditemi voi che senso ha fare quindi un confronto con vista in versione "liscia".

Che poi imho parte dalla base di Vista SP2 perchè credo che tutto quello che c'è incluso nel SP2 (oggi in beta) sia già dentro Seven.

yeppala
27-01-2009, 18:59
Esatto. Un confronto di prestazioni ad armi pari andrebbe fatto fra Vista SP2 e Win7 e non fra Vista SP1 e Win7. Infatti Win7 contiene già tutti gli hotfix per Vista usciti dopo il SP1 ma che non sono ancora stati rilasciati su Windows Update.
Su questo sito http://kbupdate.info/ ci sono tonnellate di nuovi hotfix succulenti per Vista SP1 che ci aspettano... Saranno inclusi nel SP2

D3stroyer
27-01-2009, 19:02
personalmente con la x64 ho avuto problemi con drivers. La x32 è la piu' noob-friendly attualmente, imho.

fdm91hu
27-01-2009, 19:49
gente a tal proposito, ma dei prezzi e delle edizioni non si sa ancora nulla? :)

Nosf3r
27-01-2009, 20:19
gente a tal proposito, ma dei prezzi e delle edizioni non si sa ancora nulla? :)

L'ho chiesto io pagine e pagine fa ma non mi ha risposto nessuno :rolleyes:

mkel84
27-01-2009, 20:20
Ciao a tutti volevo sapere se qualcuno di voi è riuscito a installare windows 7 su hd esterno.

I soliti sospetti
27-01-2009, 20:24
Ciao a tutti, ho scaricato la beta e vorrei iniziare l'installazione ma prima volevo chiedere come si é messi con i driver?
Ci sono tutti?Si utilizzano quelli di Vista o cosa?
Grazie :)

CARVASIN
27-01-2009, 20:26
@Nosf3r

No, ancora non c'è nulla di ufficiale.

Non trovo più il link ma pare sia certa una versione "netbook".

Oltre a questa, imho, ci saranno una versione "basic" (ma spero vivamente de no...è una porcata assurda tale versione) una "home premium" una "business" e una "ultimate".
Spero però si limitino solo a 3 versioni: netbook, pro (premium+businness) e ultimate.

Ciao!

giankaste
27-01-2009, 20:39
Ciao a tutti ma si sa qualcosa per quello che riguarda un eventuale pack di lingua italiana :mbe:

stambeccuccio
27-01-2009, 20:57
Ciao a tutti ma si sa qualcosa per quello che riguarda un eventuale pack di lingua italiana :mbe:

..lasciaglielo almeno finire 'sto benedetto :ave: sistema operativo :D

jv_guano
27-01-2009, 21:03
io per stasera ho dato, torno a xp! :D

tutti questi permission denied o chi per loro quando copio file in cartelle varie mi hanno un po' stancato, approfondirò meglio domani!

però c'è poco da dire, la chiarezza dei caratteri e dello schermo son davvero eccezionali, sembra quasi un bright panel! :O

giankaste
27-01-2009, 21:13
..lasciaglielo almeno finire 'sto benedetto :ave: sistema operativo :D

Si forse hai ragione ma sai io sono nazionalista :O

Pr|ckly
27-01-2009, 22:21
Io da un pò sono passato a sistemi only english, viene anche più utile cercare info in rete quando si ha qualche problema.
Solo i programmi alcune volte li installo in Italiano.

cristch
27-01-2009, 22:28
allora sono riuscito a condividere due HD fra seven a macbook ma...un altro dubbio mi assale..mi sono accorto che nn ho + i gadget sullo schermo...come li ripristino???secondo prima avevo sulla barra l'icona"mostra descktop" ora nn c'è + come la rimetto??è troppo comoda per farne a meno:muro:

john18
27-01-2009, 22:34
Io da un pò sono passato a sistemi only english, viene anche più utile cercare info in rete quando si ha qualche problema.
Solo i programmi alcune volte li installo in Italiano.



Io sempre sistemi full ita,anche se mi trovo bene con le versioni inglesi.A dirla tutta la lingua originale è più "attendibile" delle varie traduzioni fatte alla coso di cane.:O

ghepa
27-01-2009, 22:47
Mi è capitata una cosa strana (per me):
sto provanto un po' di overclock sotto W7,
prima di andare a cena ho lasciato il pc acceso con Orthos che girava, ho spento solo il monitor e vado a mangiare.
Al mio ritorno trovo il pc con tutte le ventole ferme e solo il led del power lampeggiante!!
allora accendo il monitor, muovo il mouse e il pc si rianima, quindi era andato in ibernazione (si dice così ??),
però scusate, non è strano che con la cpu al 100% quello se ne vada in ibernazione ??

stambeccuccio
27-01-2009, 22:55
..
però scusate, non è strano che con la cpu al 100% quello se ne vada in ibernazione ??
si, è strano... ma magari Se7en, fra le altre cose e novità... avrà pure un "sensore" intelligente che rileva la presenza o meno dell'utente :boh:.. e per risparmiare sulla bolletta, in caso rilevi l'assenza del padrone si iberna :ronf:

..è una ipotesi eh! :sofico:

oppure c'è semplicemente da smanettare nel pannello "Change advanced power settings" e relativi settaggi ;)

PS: questo per intenderci:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/20090128000337_panel.jpg

rokkoBAR
27-01-2009, 23:34
Ciao a tutti! Anche io ansioso di provare questa nuova versione di windows l'ho scaricata e installata. è strabiliante il modo in cui riesca a trovare i driver video, stampanti e quant'altro. mi è successo pero per un giorno intero di problemi di tipo blocco della schermata, non si spegneva, non si riavviava, mi diceva di aspettare ma l'atteaa era infinita, l'unica cosa che ho pensato fosse erano alcuni programi stand alone che avevo sul mio hard disk portatile...ho fato uno scan disk completo (quanto tempo...) ed ho scollegato l'hard disk e ora tutto funge. i problemi erano soprattutto legati all'aumento (99%) della CPU. Voi avete riscontrato qualche cosa del genere?

High Speed
28-01-2009, 01:03
Ripeto per gli utenti in ascolto,la beta di windows seven nasce dalla base solida di vista sp1.
Ditemi voi che senso ha fare quindi un confronto con vista in versione "liscia".

un momento...

Premesso che non ci vuole un esperto a vedere che seven è parente stretto di vista...

il punto è che microsoft in passato pur avendo tra le mani dei sistemi buoni ha saputo distruggere o fare boiate (Win ME) piuttosto che migliorare.

Quindi il confronto lo si fa perchè non era scontato che uscisse da subito qualcosa di buono derivandolo direttamente da vista sp1... :D

SL45i
28-01-2009, 01:16
ragazzi seven dopo la reinstallazione mi va davvero benissimo.. ho risolto molti problemi con alcuni giochi che avevo su vista (pes2009, race driver grid..ecc..) questo sistema operativo è davvero una cosa grandiosa.. mi ha fatto guadagnare anche una manciata di fps in alcuni giochi.. ma quando uscirà la versione defiinitiva?

poi avevo delle domande, che hard disk bisogna avere per aver il massimo della votazione 7.9, stessa cosa per scheda video, cpu e ram.. secondo voi.. o chi raggiunge il massimo che hardware ha?

il mio sistema (con crossfireX che secondo me non calcola) in firma ha i seguenti punteggi

http://img228.imageshack.us/img228/2344/53444161gh1.th.jpg (http://img228.imageshack.us/my.php?image=53444161gh1.jpg)

kruccio
28-01-2009, 07:09
come posso ottenere il codice microsoft legalmente?
ho già scaricato ed installato la beta.
grazie

yenas
28-01-2009, 07:38
come posso ottenere il codice microsoft legalmente?
ho già scaricato ed installato la beta.
grazie

http://technet.microsoft.com/en-us/evalcenter/dd353205.aspx

Vai li inserisci una email valida, vai a confermare l'email, la ms ti invia il codice di attivazione legale per test valido solo per un pc credo!!
La licenza scade 2/07/2009. Buon test informaci dei progressi

Il mio Athlon xp 2400+ e' Rinatoooooooo, quasi quasi lo istallo su pc in firma...

stambeccuccio
28-01-2009, 07:48
poi avevo delle domande, che hard disk bisogna avere per aver il massimo della votazione 7.9, stessa cosa per scheda video, cpu e ram.. secondo voi.. o chi raggiunge il massimo che hardware ha?

1) gli uscendi SSD :cool:
2) le uscende schede video :cool:

:..Giuliacci..:
28-01-2009, 07:51
ho preso una key....adesso devo trovare il coraggio di installare questo SO.....

II ARROWS
28-01-2009, 08:01
il punto è che microsoft in passato pur avendo tra le mani dei sistemi buoni ha saputo distruggere o fare boiate (Win ME) piuttosto che migliorare.Non esageriamo i sistemi 9X non erano più buoni all'epoca perchè DOVEVANO portarsi dietro gli errori di gestione di memoria del DOS di oltre 10 anni prima.
Per questo con XP hanno messo l'emulazione dei sistemi basati su DOS, così gli potevano dare una porzione di memoria e farci tutti i macelli che volevano.

stefano25
28-01-2009, 08:35
http://technet.microsoft.com/en-us/evalcenter/dd353205.aspx

Vai li inserisci una email valida, vai a confermare l'email, la ms ti invia il codice di attivazione legale per test valido solo per un pc credo!!
La licenza scade 2/07/2009. Buon test informaci dei progressi


Si può installare su 3 pc.

carlrossi
28-01-2009, 08:39
ho preso una key....adesso devo trovare il coraggio di installare questo SO.....

ma che OS hai ora sul PC?

onka
28-01-2009, 09:37
guarda io ho avuto lo stesso problema con la Nforce2 asus a7n8x...
e dopo aver provato diversi drivers ho risolto installandoci sopra i 6.14 beta presi da guru 3d, per XP
non preoccuparti fai pure tutte le prove con i driver, tanto se viene schermata blu all-avvio seven si ripristina particolarmente in fretta.
pero questi driver non so se valgano anche per l nforce3, dovrebbero.


Ragazzi domanda, ho l-n95 8 giga byte come faccio ad abilitare Device Stage, non mi esce fuori la pagina personalizzata della perifica, come dicono i programmatori, nonostante sia una periferica supportata.

anche io con nforce3 ho problemi di drivers...sono risolvibili?

Pr|ckly
28-01-2009, 10:23
Io sempre sistemi full ita,anche se mi trovo bene con le versioni inglesi.A dirla tutta la lingua originale è più "attendibile" delle varie traduzioni fatte alla coso di cane.:O

Beh le traduzioni dei programmi alcune volte lasciano a desiderare ma il sistema operativo solitamente è tradotto in maniera impeccabile.
Diciamo che il sistema in inglese è vantaggioso in caso di problemi, le ricerche in rete danno sicuramente più risultati.

smayor
28-01-2009, 10:38
Sto effettuando un pò di prove con il mio notebook in questione ormai da pensionare e devo dire che questo nuovo win 7 gira magnificamente rispetto a vista sul mio pc.
ora avendo una scheda video a 64 mb aero è disabilitato di default..
avrei due domande..
1) qualcuno mi illustra la via più semplice per forzare temporaneamente aero e farlo partire?
2)ho notato una sfilza infinita di servizi rispetto ad xp e a vista di cui non ne conosco la funzionalità...vorrei fare delle prove disattivando almeno quelli più superflui per aumentare ancora di più la velocità del sistema...
qualcuno può illuminarmi in tal senso?
ringrazio fin d'ora chiunque risponderà

Futura12
28-01-2009, 10:43
Sto effettuando un pò di prove con il mio notebook in questione ormai da pensionare e devo dire che questo nuovo win 7 gira magnificamente rispetto a vista sul mio pc.
ora avendo una scheda video a 64 mb aero è disabilitato di default..
avrei due domande..
1) qualcuno mi illustra la via più semplice per forzare temporaneamente aero e farlo partire?
2)ho notato una sfilza infinita di servizi rispetto ad xp e a vista di cui non ne conosco la funzionalità...vorrei fare delle prove disattivando almeno quelli più superflui per aumentare ancora di più la velocità del sistema...
qualcuno può illuminarmi in tal senso?
ringrazio fin d'ora chiunque risponderà

Cioè dici tu stesso che hai un pc vecchio,e vuoi attivare per forza Aero:mbe: te lo sconsiglio vivamente su una 7600GT DDR3 non dico che va lento ma a volte ha incertezze...figurati su un catafalco di scheda da portatile.

jv_guano
28-01-2009, 10:45
ma come si attiva aero?
in automatico se si ha un pc con buone performance?

Futura12
28-01-2009, 10:46
ma come si attiva aero?
in automatico se si ha un pc con buone performance?

Certo,se hai un cesso invece non si attiva,tipo a lavoro con una 6100 integrata non si attiva.

rokkoBAR
28-01-2009, 10:46
ma come si attiva aero?
in automatico se si ha un pc con buone performance?


Tasto win + tab

Futura12
28-01-2009, 10:48
Tasto win + tab

Quello è per la slide grafica:stordita: Aero è tutto il sistema grafico...ed è attivato di default sempre,se si ha una scheda lenta invece si vede tipo windows XP,niente trasparenza e niente grafica 3D.

jv_guano
28-01-2009, 10:48
Tasto win + tab

ok, ci proverò, grazie!

jv_guano
28-01-2009, 10:50
Quello è per la slide grafica:stordita: Aero è tutto il sistema grafico...ed è attivato di default sempre,se si ha una scheda lenta invece si vede tipo windows XP,niente trasparenza e niente grafica 3D.

mmhhh
perchè la trasparenza c'è anhce, il 3D credo di no..

stefano25
28-01-2009, 10:50
Cioè dici tu stesso che hai un pc vecchio,e vuoi attivare per forza Aero:mbe: te lo sconsiglio vivamente su una 7600GT DDR3 non dico che va lento ma a volte ha incertezze...figurati su un catafalco di scheda da portatile.

Sul Nb ho una 5700fx e aero gira perfettamente anche downcloccando la scheda video.

Futura12
28-01-2009, 10:52
mmhhh
perchè la trasparenza c'è anhce, il 3D credo di no..

Mah guarda forse sembra a te che c'è la trasparenza...perchè comunque il sistema grafico anche senza Aero è superiore a XP e si vede decisamente bene...ma se non parte trasparenza più 3D non credo funzioni di conseguenza anche ALT+TAB ma non so...oggi non lavoro e sul pc a casa non posso provare senza grafica 3D

Futura12
28-01-2009, 10:53
Sul Nb ho una 5700fx e aero gira perfettamente anche downcloccando la scheda video.

Molto strano....io lo vedo a volte arrancare (parlo di decimi di secondo eh) al confronto con la HD4850....e la 7600GT è circa 4 volte meglio della 5700FX:fagiano: boh....comunque sulla GF6100 non parte proprio...probabile a causa dei soli 768mb di ram:fagiano:

y2d
28-01-2009, 11:05
A proposito, io ho installato 7 anche sul mio portatile Packard Bell EasyNote con un Celeron 1.50 Ghz e 512MB di RAM di almeno 3-4 anni fa, vi dico solo che XP fa fatica. Beh deselezionando tutti gli effetti sembra ke ho un i7 con 16GB di RAM... una scheggia! Sempre più Windows 7 forever. :sofico:

Futura12
28-01-2009, 11:07
A proposito, io ho installato 7 anche sul mio portatile Packard Bell EasyNote con un Celeron 1.50 Ghz e 512MB di RAM di almeno 3-4 anni fa, vi dico solo che XP fa fatica. Beh deselezionando tutti gli effetti sembra ke ho un i7 con 16GB di RAM... una scheggia! Sempre più Windows 7 forever. :sofico:

Davvero? quasi quasi lo infilo pure sul mio....che è un P4 1.6Ghz + 512 ma l'unica cosa che mi ferma sono i driver che penso che neanche per Vista esistono:muro:

y2d
28-01-2009, 11:13
Davvero? quasi quasi lo infilo pure sul mio....che è un P4 1.6Ghz + 512 ma l'unica cosa che mi ferma sono i driver che penso che neanche per Vista esistono:muro:

Sìsì, ora sto provando ad attivare gradualmente gli effetti finchè non mi accorgo che arranca. Cmq neanche per il mio esistono i driver per Vista mi pare, e cmq se non ricordo male me li ha installati tutti da solo, mi pare solo la LAN ho dovuto installare io con i driver di XP, perfettamente funzionanti :cool:

Futura12
28-01-2009, 11:16
Sìsì, ora sto provando ad attivare gradualmente gli effetti finchè non mi accorgo che arranca. Cmq neanche per il mio esistono i driver per Vista mi pare, e cmq se non ricordo male me li ha installati tutti da solo, mi pare solo la LAN ho dovuto installare io con i driver di XP, perfettamente funzionanti :cool:

Mah io lascerei stare gli effetti,tanto se è vecchio rischi solo di farlo arrancare,proverò ad installarlo...certo sapendo che l'Hardware è in buona parte composto da periferiche Sis gia mi sento male a sentir parlare di driver,mai vista un azienda cosi scandalosa

y2d
28-01-2009, 11:20
Mah io lascerei stare gli effetti,tanto se è vecchio rischi solo di farlo arrancare,proverò ad installarlo...certo sapendo che l'Hardware è in buona parte composto da periferiche Sis gia mi sento male a sentir parlare di driver,mai vista un azienda cosi scandalosa

No vabbè ma tanto l'ho già provato con tutti gli effetti ed effettivamente arranca. Cmq è ancora utilizzabile, anche perchè pur attivndo tutti gli effetti ce ne sono alcuni che non ti fa proprio utilizzare, tipo le trasparenze, le anteprime delle finestre sulla superbar, ecc.

onka
28-01-2009, 11:21
A proposito, io ho installato 7 anche sul mio portatile Packard Bell EasyNote con un Celeron 1.50 Ghz e 512MB di RAM di almeno 3-4 anni fa, vi dico solo che XP fa fatica. Beh deselezionando tutti gli effetti sembra ke ho un i7 con 16GB di RAM... una scheggia! Sempre più Windows 7 forever. :sofico:

forever nel cestino....con nforce3 e un 5600 non va...:muro: :banned:

Futura12
28-01-2009, 11:23
No vabbè ma tanto l'ho già provato con tutti gli effetti ed effettivamente arranca. Cmq è ancora utilizzabile, anche perchè pur attivndo tutti gli effetti ce ne sono alcuni che non ti fa proprio utilizzare, tipo le trasparenze, le anteprime delle finestre sulla superbar, ecc.

Normale,servono almeno 128Mb di ram e una scheda video 3D fino a 4-5 anni fa i portatili montavano schede 2D pessime....

y2d
28-01-2009, 11:28
forever nel cestino....con nforce3 e un 5600 non va...:muro: :banned:

Scusa cosa non va? L'Aero con tutti gli effetti? Non conosco la tua scheda video, ma di sicuro non può essere peggiore della mia che ha 12 bytes di memoria... condivisa... :D

sertopica
28-01-2009, 11:29
Ragazzi ma a voi il comando di ibernazione viene mostrato nel menu start? A me no... comunque funziona: se premo il tasto di spegnimento del case il PC va in ibernazione (come ho impostato fra le impostazioni energetiche)... È normale che non compaia?
Ecco un'immagine:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/20090128122915_Untitled.jpg

Futura12
28-01-2009, 11:31
Manco a me compare...:boh:

john18
28-01-2009, 11:36
un momento...

Premesso che non ci vuole un esperto a vedere che seven è parente stretto di vista...

il punto è che microsoft in passato pur avendo tra le mani dei sistemi buoni ha saputo distruggere o fare boiate (Win ME) piuttosto che migliorare.

Quindi il confronto lo si fa perchè non era scontato che uscisse da subito qualcosa di buono derivandolo direttamente da vista sp1... :D



Appunto! Non si può rimanere sorpresi se seven beta è più stabile e reattivo del normale,perchè si basa sulla versione più stabile di vista.


Non diamo a Cesare quello che non è di Cesare.:O

sertopica
28-01-2009, 11:36
Manco a me compare...:boh:

Mmhhh... sarà una cosa voluta allora... :boh:

Comunque riguardo ai miei problemi nei tempi di avvio dell'OS ho ridotto abbastanza il tutto installando l'Intel Matrix Storage Manager... Inoltre adesso con i driver AHCI dell'Intel i miei due HD non vengono più visti come periferiche rimovibili.

Turin
28-01-2009, 11:37
Ma l'ibernazione non si mette proprio con quel comando "sleep"? :confused:

john18
28-01-2009, 11:39
Cioè dici tu stesso che hai un pc vecchio,e vuoi attivare per forza Aero:mbe: te lo sconsiglio vivamente su una 7600GT DDR3 non dico che va lento ma a volte ha incertezze...figurati su un catafalco di scheda da portatile.



Ma non diciamo castronerie...La 7600gt come punteggio in aero prende qualcosa come 7.

Futura12
28-01-2009, 11:41
Ma non diciamo castronerie...La 7600gt come punteggio in aero prende qualcosa come 7.

Hai una 7600GT o parli per sentito dire? io ho la 7600GT e so come va...al confronto con la 4850 gli effetti grafici a volte arrancano cmq fa 6,8

y2d
28-01-2009, 11:42
Ragazzi ma a voi il comando di ibernazione viene mostrato nel menu start? A me no... comunque funziona: se premo il tasto di spegnimento del case il PC va in ibernazione (come ho impostato fra le impostazioni energetiche)... È normale che non compaia?
Ecco un'immagine:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/20090128122915_Untitled.jpg

mmh a me sui 2 portatili ( 7 x86 ) compare, mentre sull'x64 mi pare di no, nn vorrei sbagliarmi...

john18
28-01-2009, 11:43
Hai una 7600GT o parli per sentito dire? io ho la 7600GT e so come va...al confronto con la 4850 gli effetti grafici a volte arrancano cmq fa 6,8



E 6.8 fa la mia 6800gt che non arranca per nulla. Comunque se ci spieghi cosa intendi per arrancare,ti spiego eventuali motivi...

onka
28-01-2009, 11:44
Scusa cosa non va? L'Aero con tutti gli effetti? Non conosco la tua scheda video, ma di sicuro non può essere peggiore della mia che ha 12 bytes di memoria... condivisa... :D

non va la rete ne la vga ne il il dual core.......:mc:

sertopica
28-01-2009, 11:45
Ma l'ibernazione non si mette proprio con quel comando "sleep"? :confused:
"Sleep" corrisponde al comando "Sospensione": i dati vengono salvati nella RAM, il PC si spegne ma non puoi togliere del tutto la corrente, la mobo deve restare alimentata. Il vantaggio è che appena premi il pulsante di accensione del PC ti ritrovi subito sul desktop. Il comando giusto dovrebbe essere "Hibernate".
mmh a me sui 2 portatili ( 7 x86 ) compare, mentre sull'x64 mi pare di no, nn vorrei sbagliarmi...
Forse allora è una "limitazione" della versione x64... anche se alla fine funziona a tutti gli effetti.

Futura12
28-01-2009, 11:46
E 6.8 fa la mia 6800gt che non arranca per nulla. Comunque se ci spieghi cosa intendi per arrancare,ti spiego eventuali motivi...

per esempio a ridurre ad icona i programmi nella task...a volte (quasi mai eh) si vede che scatta un attimino...lo avevo gia detto che non era niente di che..e si tratta di decimi di secondo.
Sulla 4850 il punteggio è 7,9 e non arranca una fava,credo che su una scheda come la FX5600 non possa andare molto bene...
(la 7600 è uguale alla 6800GT in quanto a performance)

aptom
28-01-2009, 11:46
in mancanza di driver specifici su windows 7 64bit
è una cosa saggia provare quelli di vista 64?

sertopica
28-01-2009, 11:48
per esempio a ridurre ad icona i programmi nella task...a volte (quasi mai eh) si vede che scatta un attimino...lo avevo gia detto che non era niente di che..e si tratta di decimi di secondo.
Sulla 4850 il punteggio è 7,9 e non arranca una fava,credo che su una scheda come la FX5600 non possa andare molto bene...
(la 7600 è uguale alla 6800GT in quanto a performance)

Imo sono i driver ancora acerbi... anche a me chiudendo le finestre c'è un leggero lag, niente di che comunque... E ho 7.9 di punteggio per Aero anche io.

Futura12
28-01-2009, 11:50
Imo sono i driver ancora acerbi... anche a me chiudendo le finestre c'è un leggero lag, niente di che comunque... E ho 7.9 di punteggio per Aero anche io.

A me succede solo sulla Nvidia,con la Ati non ho quel problema,probabile che si tratti dei driver...

john18
28-01-2009, 11:52
per esempio a ridurre ad icona i programmi nella task...a volte (quasi mai eh) si vede che scatta un attimino...lo avevo gia detto che non era niente di che..e si tratta di decimi di secondo.
Sulla 4850 il punteggio è 7,9 e non arranca una fava,credo che su una scheda come la FX5600 non possa andare molto bene...
(la 7600 è uguale alla 6800GT in quanto a performance)



Immaginavo che intendessi quello...Io nemmeno lo calcolo questo "difetto" perchè i driver sono acerbi sotto la serie 8000.Si son concentrati a creare driver ottimali per le serie più nuove di ati e nvidia!

Vedrai che la versione finale sarà senza alcuno scatto.;)

sertopica
28-01-2009, 11:54
Immaginavo che intendessi quello...Io nemmeno lo calcolo questo "difetto" perchè i driver sono acerbi sotto la serie 8000.Si son concentrati a creare driver ottimali per le serie più nuove di ati e nvidia!

Vedrai che la versione finale sarà senza alcuno scatto.;)

Come ho scritto, ce l'ho anche io sulla GTX260... comunque è un bug che sicuramente verrà corretto (spero! :stordita: ).

Turin
28-01-2009, 11:56
"Sleep" corrisponde al comando "Sospensione": i dati vengono salvati nella RAM, il PC si spegne ma non puoi togliere del tutto la corrente, la mobo deve restare alimentata. Il vantaggio è che appena premi il pulsante di accensione del PC ti ritrovi subito sul desktop. Il comando giusto dovrebbe essere "Hibernate".

Forse allora è una "limitazione" della versione x64... anche se alla fine funziona a tutti gli effetti.

Ah, evidentemente mi confondevo proprio perché anch'io non ho quel comando.

Allora la soluzione dovrebbe essere questa: http://www.howtogeek.com/howto/windows-vista/re-enable-hibernate-option-in-windows-vista/

Turin
28-01-2009, 12:15
Trovato... di default è attiva la sospensione ibrida se si preme il tasto "sleep" (è possibile anche impostare direttamente l'ibernazione su quel tasto). Disattivandola qui...

http://img136.imageshack.us/img136/9084/captureiq3.png

... ritorna il comando Hibernate.

john18
28-01-2009, 12:30
Come ho scritto, ce l'ho anche io sulla GTX260... comunque è un bug che sicuramente verrà corretto (spero! :stordita: ).



Addirittura anche con la gtx260...:stordita:

sertopica
28-01-2009, 12:57
Trovato... di default è attiva la sospensione ibrida se si preme il tasto "sleep" (è possibile anche impostare direttamente l'ibernazione su quel tasto). Disattivandola qui...

CUT

... ritorna il comando Hibernate.
Grazie per la segnalazione, provo subito. ;)
Addirittura anche con la gtx260...:stordita:
Eh già... non è sicuramente un problema dovuto alla potenza elaborativa inadeguata, è un bugghettino da nulla che non compromette affatto l'utilizzo dell'OS.

Eagle_76
28-01-2009, 13:00
Un saluto a tutti.
Questo il mio problema: ho scaricato ( anche piu volte ) sia la versione da 32 che 64 bit, direttamente dalla microsoft, masterizzo l'iso, mi parte il boot, esce la schermata blu con in basso a destra la versione build 7000 ecc..., il cursore si muove, dopo 3/4 minuti lo schermo diventa nero, e rimane così anche per ore intere. ( a volte si riavvia in continuo). Questa la mia configurazione:
S.Madre: MSI K9N2G Neo
Cpu: Amd Athlon 64 x2 5000+
Ram: 2x2gb Corsair xms2 6400c5
Hd: 120gb Maxtor sata, 750gb Seagate sata ( deposito)
Vga: al momento quella integrata sulla Mb ( nvidia 8200 ), ma succedeva la stessa cosa con Zotac Amp 8800 gt.
Sicuramente è un problema di compatibilità, ma vorrei avere una certezza.
Grazie

subvertigo
28-01-2009, 13:24
Un saluto a tutti.
Questo il mio problema: ho scaricato ( anche piu volte ) sia la versione da 32 che 64 bit, direttamente dalla microsoft, masterizzo l'iso, mi parte il boot, esce la schermata blu con in basso a destra la versione build 7000 ecc..., il cursore si muove, dopo 3/4 minuti lo schermo diventa nero, e rimane così anche per ore intere. ( a volte si riavvia in continuo). Questa la mia configurazione:
S.Madre: MSI K9N2G Neo
Cpu: Amd Athlon 64 x2 5000+
Ram: 2x2gb Corsair xms2 6400c5
Hd: 120gb Maxtor sata, 750gb Seagate sata ( deposito)
Vga: al momento quella integrata sulla Mb ( nvidia 8200 ), ma succedeva la stessa cosa con Zotac Amp 8800 gt.
Sicuramente è un problema di compatibilità, ma vorrei avere una certezza.
Grazie
Controlla anche che non sia un semplice problema di dati corrotti:
1. Controlla l'hash MD5 dell'iso che hai scaricato
2. Usa un altro supporto DVD (se usi riscrivibile)
3. Masterizza più lentamente ed attivando la verifica dei dati a fine masterizzazione.

Eagle_76
28-01-2009, 13:30
Ho provato vari supporti ( non uso i riscrivibili) da verbatim a tdk, passando per quelli piu economici. Ho masterizzato sempre a 2x con verifica dei dati masterizzati ( nero burning )
"Controlla l'hash MD5 dell'iso che hai scaricato" Cosa sarebbe gentilmente?
Grazie

Nemios
28-01-2009, 13:42
Comunque, se parliamo di Vista, sul portatile in firma Aero funziona, con trasparenze e tutto il resto. Magari non è una scheggia, ma non capisco come non si attivi nelle vostre schede ben più performanti di una integrata X200M con 64MB condivisi.

albin0
28-01-2009, 14:01
Ho provato vari supporti ( non uso i riscrivibili) da verbatim a tdk, passando per quelli piu economici. Ho masterizzato sempre a 2x con verifica dei dati masterizzati ( nero burning )
"Controlla l'hash MD5 dell'iso che hai scaricato" Cosa sarebbe gentilmente?
Grazie

Anch'io non ho chiaro come fare. Ho scaricato un programmino "HashCheckInstall" che pensavo fosse facile da utilizzare....invece....nun c'ho capito 'na ma**a!

P.S.entro domenica provo a istallare la versione x86 sull'EVERUN (MD Geode 600 mhz/512 mb di ram e non sò neanche che chip grafico integrato...se si istalla anche su quello......su un Q1 Samsung è già andato....saranno inutili altri commenti! (almeno quelli a sfavore :p )

Iso
28-01-2009, 14:04
quanto spazio su disco ci vuole per istallare win 7? lo vorrei istallare in dual boot con vista, ma ho due dischi sul primo il so e sul secondo i dati. il primo è ormai quasi tutto pieno (160gb), e quindi dovrei liberare spazio, ma quanto?
inoltre come partiziono il disco? io sono rimasta a partition magic per win95 o 98! un programma per partizionare il disco free e affidabile?

ghepa
28-01-2009, 14:09
che programma di emulazione cd-rom posso usare su se7en ??
ho provato ad installare l'ultima versione di daemon tool, ma se7en mi avverte che non è compatibile.

plata
28-01-2009, 14:20
Trovato... di default è attiva la sospensione ibrida se si preme il tasto "sleep" (è possibile anche impostare direttamente l'ibernazione su quel tasto). Disattivandola qui...

... ritorna il comando Hibernate.

Cavolo, come hai fatto a zoommare? Io che cerco di ridurre la dimensione delle finestre e dei pulsanti e voi che le ingrandite:stordita:

hai usato l'ingrandimento dei pixel dall'opzione integrata in win7?
anche se sembra si veda meglio, conviene usarla diciamo su uno schermo 13.3''

WarDuck
28-01-2009, 14:23
quanto spazio su disco ci vuole per istallare win 7? lo vorrei istallare in dual boot con vista, ma ho due dischi sul primo il so e sul secondo i dati. il primo è ormai quasi tutto pieno (160gb), e quindi dovrei liberare spazio, ma quanto?
inoltre come partiziono il disco? io sono rimasta a partition magic per win95 o 98! un programma per partizionare il disco free e affidabile?

Dipende dalla versione (se 32 o 64bit) e se vuoi avere tutte le funzionalità a disposizione credo che almeno 15-20gb servano. Devi tenere conto anche del file di swap e del file di ibernazione.

Ad esempio io sto provando la 64bit su una partizione da 10gb :sofico: però con i punti di ripristino disattivati, ibernazione disattivata e con Windows che mi ha automaticamente spostato il file di swap nella partizione con più spazio libero ;).

Per partizionare c'è EASUS Partition Manager.

plata
28-01-2009, 14:25
e' possibile installare windows 7 su uno spazio non partizionato?
se si era possibile anche con vista?

I soliti sospetti
28-01-2009, 14:35
in mancanza di driver specifici su windows 7 64bit
è una cosa saggia provare quelli di vista 64?

Quoto la domanda... che cosa usate li dove non ci sono driver per W7?
Attualmente ho trovato solo i driver ATI beta però ho letto qualche post qui che addirittura avete installato l'Intel Matrix... ne deduco la versione per Vista 64... giusto? Qualcuno può confermare?
Grazie :)

yenas
28-01-2009, 14:39
Si può installare su 3 pc.

No lo sapevo grazie mille, lo installo subito anche sul Pc in firma.

WarDuck
28-01-2009, 14:42
e' possibile installare windows 7 su uno spazio non partizionato?
se si era possibile anche con vista?

Ci pensa l'installer, ti fa vedere graficamente i dischi e le partizioni a disposizione e ti consente di gestire in maniera abbastanza limitata le partizioni (crea, cancella)...

kiko'
28-01-2009, 14:49
ragazzi una domanda ... stavo cercando di installarlo da lettore, senza una partizione dedicata, pensando di poterla creare io (come si può fare molto semplicemente anche quando si installa ubuntu) ma invece l'opzione crea partizione non c'era, è normale ?

c'è qualche programma free con cui potrei crearla ? :)

attualmente c'è xp

Pr|ckly
28-01-2009, 15:05
Trovato... di default è attiva la sospensione ibrida se si preme il tasto "sleep" (è possibile anche impostare direttamente l'ibernazione su quel tasto). Disattivandola qui...

http://img136.imageshack.us/img136/9084/captureiq3.png

... ritorna il comando Hibernate.

Esatto.
Avevo speso un pò ti tempo quando era uscito Vista per capire il corretto funzionamento della cosa. Ho ancora il testo salvato, lo posto, magari può tornare utile a qualcuno:

Sospensione, sospensione ibrida, ibernazione.


Sospensione: si tratta di uno stato di risparmio energia. Tale modalità consente di salvare tutti i documenti e i programmi aperti e di riattivare rapidamente il computer (in genere in alcuni secondi) quando si desidera tornare a utilizzarlo.

Sospensione ibrida: la sospensione ibrida è uno stato di sospensione a basso consumo di energia che consente di proteggere programmi e documenti mentre il computer è in modalità sospensione.
Se la sospensione ibrida è attivata, quando si passa in tale modalità, Windows salva documenti e programmi sia in memoria sia sul disco rigido.

Ibernazione: l'ibernazione è uno stato di risparmio energia che prevede il salvataggio di documenti e programmi sul disco rigido e quindi lo spegnimento del computer. Quando si è pronti a riutilizzare il computer, quest'ultimo verrà riattivato in alcuni secondi e tutti i documenti e i programmi salvati verranno ripristinati.


Utilizzo.

Ho notato che Vista, di default, viene presentato all'utente con configurazioni diverse, forse in base alle impostazioni del BIOS o della scheda madre.

L'ibernazione, quando utilizzata, salva la sessione nel file hyberfil.sys, presente sotto la directory C: (tale file è nascosto, per visualizzarlo attivare la visualizzazione dei file di sistema).

Per disabilitare l'ibernazione occorre utilizzare una procedura da riga di comando: start -> cmd -> esegui come amministratore -> digitare "powercfg -h off".
In questo modo l'ibernazione viene disabilitata, il file hyberfil.sys viene cancellato e la sospensione viene resa disponibile solo nella modalità classica.

Per riabilitare l'ibernazione utilizzare il comando powercfg -h on
Questo comando riabilita l'ibernazione e ricrea il file hyberfi.sys

Per attivare la sospensione ibrida manualmente seguire questa procedura, ricordando di avere abilitato l'ibernazione (altrimenti l'opzione non è visibile e la modalità non attivabile): pannello di controllo -> opzioni risparmio energia -> modifica impostazioni combinazione -> cambia impostazioni avanzate risparmio energia -> sospensione -> consenti sospensione ibrida -> attivata.
Una volta attivata la sospensione ibrida il sistema disabilita automaticamente la voce dell'ibernazione nel menu start conservando però il file hyberfil.sys sul quale salverà la sessione.

Attenzione: se avete l'ibernazione attiva ma non visualizzate la voce "metti in ibernazione" nel menu start assicuratevi di aver disabilitato la sospensione ibrida. Le due impostazioni, entrambe attivate, sono in conflitto.

Nota: l'opzione Sospensione nel menu di avvio rappresenta sia la sospensione ibrida sia quella standard. Se la sospensione ibrida è attivata, quando si fa clic su Sospensione il computer passerà automaticamente alla sospensione ibrida. In caso contrario, quando si fa clic su Sospensione il computer passerà alla modalità sospensione.

Roby087
28-01-2009, 15:06
che programma di emulazione cd-rom posso usare su se7ven ??
ho provato ad installare l'ultima versione di daemon tool, ma se7ven mi avverte che non è compatibile.

Virtual Clone Drive

quanto spazio su disco ci vuole per istallare win 7? lo vorrei istallare in dual boot con vista, ma ho due dischi sul primo il so e sul secondo i dati. il primo è ormai quasi tutto pieno (160gb), e quindi dovrei liberare spazio, ma quanto?
inoltre come partiziono il disco? io sono rimasta a partition magic per win95 o 98! un programma per partizionare il disco free e affidabile?

Segui la procedura descritta di seguito:
possiamo installare la Beta sullo stesso Hard Disk di Vista senza troppo problemi e software esterni, le mosse da fare sono poche e facili.

1) Da Start cliccate su computer col tasto destro del mouse e poi gestione

2) Cliccate su Gestione Disco a sinistra e da li selezionate C col tasto destro del mouse (o lalettera che corrisponde al vostro Hard Disk principale)

3) Riduci Volume , adesso dovete scrivere di quanto dev’essere ridotto il vostro Hard Disk

Ad esempio se volete assegnare a WIndows 7 15 GB dovete scrivere 15000 (perchè è espresso in mb)
20 GB = 20000
30 GB = 30000
chiaro?
Adesso sotto si creerà lo spazio che avete generato quindi cliccateci col tasto destro del mouse sopra e formattatelo in NFTS (ci vuole un po di tempo perchè non ce NFTS RAPIDO)
Non vi resta poi che riavviare il PC premere F8 (col DVD di Windows 7 inserito nel lettore ) avviare da CD DVD e selezionare poi la partiizone che avete appena creato .

PS: questa procedura è stata redatta da una vecchia gloria di questo forum: DOVELLA...

yenas
28-01-2009, 15:10
Sulla 4850 il punteggio è 7,9 e non arranca una fava,credo che su una scheda come la FX5600 non possa andare molto bene...
(la 7600 è uguale alla 6800GT in quanto a performance)

Non vedere il pc in firma, uso win7 con un atlhon 2400+ soket A mobo Msi, 724 ram pc 3200 e geeforce FX5600 va una favola....... punteggio Schifo 3.2, e piu' veloce di linux (avranno imparato da loro sti bill gates)

stambeccuccio
28-01-2009, 15:10
.. lo posto, magari può tornare utile a qualcuno:

http://www.pctunerup.com/up//results/_200901/20090127180805_Ok.gif ottima ed utile sintesi.

yenas
28-01-2009, 15:24
possibile scaricare con ........... in power saver

Pr|ckly
28-01-2009, 15:24
http://www.pctunerup.com/up//results/_200901/20090127180805_Ok.gif ottima ed utile sintesi.

Si però ho appena scoperto che a me manca la voce "allow hybrid sleep" nel pannello di controllo, come visualizzato nell'immagine postata sopra... forse dipende dalla mobo ma è strano perchè sotto Vista la avevo.
Indagherò... :mbe:

yenas
28-01-2009, 15:29
Controlla anche che non sia un semplice problema di dati corrotti:
1. Controlla l'hash MD5 dell'iso che hai scaricato
2. Usa un altro supporto DVD (se usi riscrivibile)
3. Masterizza più lentamente ed attivando la verifica dei dati a fine masterizzazione.

Io non ho risolto il problema del boot di avvio....
Con Atlhon 2400+ socket A Msi 4Vt, ho dovuto installarlo come un programma su Xp che avevo. Infatti mi piacerebbe formattarlo ma poi non fa il Boot " errore cd5" credo sia una incompatibilita' del bios.... ma spero che qualcuno risolva..

cristch
28-01-2009, 15:56
[QUOTE=cristch;26043678..mi sono accorto che nn ho + i gadget sullo schermo...come li ripristino???secondo prima avevo sulla barra l'icona"mostra descktop" ora nn c'è + come la rimetto??è troppo comoda per farne a meno:muro:[/QUOTE]

up

mikikrash
28-01-2009, 16:34
up

Si è trasferito a destra :D , affianco alla data
http://img338.imageshack.us/img338/4687/captureov4.th.jpg (http://img338.imageshack.us/my.php?image=captureov4.jpg)

Roby087
28-01-2009, 16:43
up

per quanto riguarda i gadget se hai disabilitato il controllo UAC si disattivano in automatico e le cose da fare sono 2:
o riattivi l'UAC
o segui questa procedura:
1. Open Registry Editor (regedit.exe)
2. Navigate to HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows\Curr entVersion\Sidebar\Settings
3. Create a new DWORD Value called AllowElevatedProcess
4. Set the value of the new DWORD to 1
5. Close the registry editor. Your gadgets should work now. No reboot or anything necessary.


Ciao

Edit: è possibile in qualche modo mettere in prima pagina questa procedura dato che sono parecchi gli utenti che lo richiedono?

Sire_Angelus
28-01-2009, 17:11
ti prego stambecco, non lo fare.. i pc zombie a me non piacciono.

stambeccuccio
28-01-2009, 18:13
ti prego stambecco, non lo fare.. i pc zombie a me non piacciono.
LOL non fare cosa!? :confused:

Turin
28-01-2009, 18:29
Cavolo, come hai fatto a zoommare? Io che cerco di ridurre la dimensione delle finestre e dei pulsanti e voi che le ingrandite:stordita:

hai usato l'ingrandimento dei pixel dall'opzione integrata in win7?
anche se sembra si veda meglio, conviene usarla diciamo su uno schermo 13.3''
No no, che zoom... è così normalmente, a 1680x1050. Al massimo avrò smanettato un po' con la dimensione di caratteri e icone. :)

Kumalo
28-01-2009, 18:37
Virtual Clone Drive

Scusate ma senza Daemon tool sembra che le immagini prese da gamecopyworld non si possono montare!

Qualcuno sa se esiste un altro programma che riesce a montarle ??

Per intenderci sono le iso .mdf .mds compresse che occupano pochi Kb ma una volta montate ricreano il disco intero...

Per intenderci ho provato:

Virtual Clone Driver
UltraISO
MagicISO

Avete consigli?

ghepa
28-01-2009, 18:53
Installato Anche sul pc da cui sto scrivendo:

CPU: Intel P4 2,4GHz
RAM: 2x512MB DDR PC-400
Mobo: MSI 865PE-Neo2
VGA: GeForce 6600GT AGP 128MB
HD: Maxtor 200GB P-ata
Lite-on dvd-rom 16x
Pioneer DVD-RW 16x

non sono riuscito a fare il boot dal dvd-r, strano perchè è lo stesso dvd-r che ho usato per installarlo senza problemi di boot sul pc in firma,
boh? cmq ho fatto partire il set-up da win xp.
tempo di installazione poco più di 1h :(
alla fine dell'installazione è stato riconosciuto quasi tutto l'hardware, poi con gli aggiornamenti è andato tutto a posto.
l'unica cosa che prorpio non riesco ad installare è lo scanner trust (compact scan 19200 usb)
di cui non esistono neppure i driver per Vista.
sul sito trust sono disponibili solo per XP e precedenti :eek:

non so se è meglio tenere i driver WDDM o gli ultimi 181.22 per vista ??
ho notato che le immagini sono leggermente sbordate, e per esempio alcune faccine animate su msn lasciano la scia!! cioè tipo che si sovrappongono i frame.

Nexus 6
28-01-2009, 19:15
ho notato che le immagini sono leggermente sbordate, e per esempio alcune faccine animate su msn lasciano la scia!! cioè tipo che si sovfrappongono i frame.

Anche a me succede. Chissà perchè? A voi altri succede?

Futura12
28-01-2009, 19:20
Anche a me succede. Chissà perchè? A voi altri succede?

si pure a me,a parte che MSN 9 da quando ho installato Windows7 è l'unico programma che non parte quindi il problema non mi si pone.

tmx
28-01-2009, 20:05
hey ho avuto un pò di problemi

non c'è verso di far andare a buon fine la copia di files via wireless da win7 al mio serverillo ubuntu (andava fino ad un secondo prima con XP)

La copia dei files si interrompe senza spiegazioni (ho fatto molte prove, copia i primi due video da 250 mb e poi interrompe a metà del terzo)

oggi addirittura copiando un file video da 700 mb sul suddetto server mentre guardavo un video in streaming il pc ha crashato e si è riavviato.

come chiavetta ho una linksys G usb che sembrava andare bene.

Per il resto come beta mi sembra ottima :cool: , a parte un'altra cosa buffa: con winamp, nel live preview della taskbar mi fa vedere winamp classic anche se ho il modern, e se faccio win+tab nelle finestre 3d quella di winamp appare piena di buchi / buggata...

fdm91hu
28-01-2009, 20:30
anche io ho avuto un paio di problemi. ho messo il pc in sleep e quando ho riacceso, si è fottuto explorer e sono stato costretto a riavviare perchè non andava neanche ctrl-alt-canc -.- vabbè a parte questo ho scoperto di buono che al contrario di Windows Vista, quando riprendi la sessione dallo sleep non devi aspettare che si carichino i driver di tastiera e mouse per usarli, partono subito! :D

giankaste
28-01-2009, 20:41
Ciao a tutti vorrei rivolgere una domanda un po ot, oggi con vista ho scaricato un aggiornamento importante per IE8 e precisamente:IE8 release candidate 1 for windows vista, ebbene ho scaricato ed installato tale aggiornamento riavviato ma IE8 quando lo lancio crasha (internet explorer non risponde) devo forzare la chiusura ho provato a riavviare ma niente, qualcuno ha qualche idea e sopratutto soluzione? :mad:

mistero1982
28-01-2009, 20:46
Ciao a tutti vorrei rivolgere una domanda un po ot, oggi con vista ho scaricato un aggiornamento importante per IE8 e precisamente:IE8 release candidate 1 for windows vista, ebbene ho scaricato ed installato tale aggiornamento riavviato ma IE8 quando lo lancio crasha (internet explorer non risponde) devo forzare la chiusura ho provato a riavviare ma niente, qualcuno ha qualche idea e sopratutto soluzione? :mad:

Idem con patate, su alcuni siti tipo www.tim.it IE8 crasha, peccato, per il resto anche se è una beta, va tutto a meraviglia.

Futura12
28-01-2009, 20:53
IE8 peccato che non si può disinstallare fa pena.
Era praticamente uno dei pochi bug che affligge il mio sistema basato su Win7 crash ogni 20 minuti o a random:rolleyes:

giankaste
28-01-2009, 21:11
Ciao a tutti vorrei rivolgere una domanda un po ot, oggi con vista ho scaricato un aggiornamento importante per IE8 e precisamente:IE8 release candidate 1 for windows vista, ebbene ho scaricato ed installato tale aggiornamento riavviato ma IE8 quando lo lancio crasha (internet explorer non risponde) devo forzare la chiusura ho provato a riavviare ma niente, qualcuno ha qualche idea e sopratutto soluzione? :mad:

Volevo aggiungere che io parlavo di Vista e che prima di quest' aggiornamento IE8 andava bene :confused:

jv_guano
28-01-2009, 21:38
hey ho avuto un pò di problemi

non c'è verso di far andare a buon fine la copia di files via wireless da win7 al mio serverillo ubuntu (andava fino ad un secondo prima con XP)

La copia dei files si interrompe senza spiegazioni (ho fatto molte prove, copia i primi due video da 250 mb e poi interrompe a metà del terzo)

oggi addirittura copiando un file video da 700 mb sul suddetto server mentre guardavo un video in streaming il pc ha crashato e si è riavviato.

come chiavetta ho una linksys G usb che sembrava andare bene.

Per il resto come beta mi sembra ottima :cool: , a parte un'altra cosa buffa: con winamp, nel live preview della taskbar mi fa vedere winamp classic anche se ho il modern, e se faccio win+tab nelle finestre 3d quella di winamp appare piena di buchi / buggata...

io invece non riesco a trasferire files dal serverino win xp sp3 a win7 tramite UltraVNC

Dj Antonino
28-01-2009, 22:11
Sapete per caso se c'è qualche trucco per installare seven su un hd esterno?

II ARROWS
28-01-2009, 22:28
ho scoperto di buono che al contrario di Windows Vista, quando riprendi la sessione dallo sleep non devi aspettare che si carichino i driver di tastiera e mouse per usarli, partono subito! :DIo non ho mai notato nulla...
E ho mouse e tastiera logitech con tantissime funzioni, quindi non è che siano roba standard PS2.

fdm91hu
28-01-2009, 22:55
Io non ho mai notato nulla...
E ho mouse e tastiera logitech con tantissime funzioni, quindi non è che siano roba standard PS2.

a me sono tastiera e mouse wireless Microsoft con collegamento usb logicamente... e con vista, quando lo mettevo in sleep, puntualmente quando lo "risvegliavo" dovevo attendere una decina di secondi che si attivavano le porte usb, o meglio dovevo attendere quel suono che fa quando colleghi una periferica... boh?! :mbe:

ad ogni modo mi ha fatto lo stesso scherzetto di prima. al risveglio dallo sleep si impalla tutto appena tocchi qualcosa... :doh: a voi niente?

mistero1982
29-01-2009, 07:41
Idem con patate, su alcuni siti tipo www.tim.it IE8 crasha, peccato, per il resto anche se è una beta, va tutto a meraviglia.

Non sapete se su w7 sia possibile disinstallare internet explorer 8? o cmq la beta 2?

sertopica
29-01-2009, 08:08
a me sono tastiera e mouse wireless Microsoft con collegamento usb logicamente... e con vista, quando lo mettevo in sleep, puntualmente quando lo "risvegliavo" dovevo attendere una decina di secondi che si attivavano le porte usb, o meglio dovevo attendere quel suono che fa quando colleghi una periferica... boh?! :mbe:

ad ogni modo mi ha fatto lo stesso scherzetto di prima. al risveglio dallo sleep si impalla tutto appena tocchi qualcosa... :doh: a voi niente?

A me si impallava quando stava per andare in sospensione ibrida... non accadeva nulla (doveva spegnersi), schermo nero ed ero costretto a resettare... prova da bios ad abilitare (se c'è) il comando ACPI 2.0 ed inoltre, se hai una scheda di rete, in gestione periferiche metti il segno di spunta su "Only allow a magic packet to wake the computer" oppure togli il segno di spunta da "Allow this device to wake the computer"... Molto probabilmente è qualche periferica che ti fa bloccare tutto.

sertopica
29-01-2009, 08:10
Non sapete se su w7 sia possibile disinstallare internet explorer 8? o cmq la beta 2?

No. Al limite metti Firefox e passa la paura. :D
Però ti perdi la preview delle tabs aperte nella superbar... :(

kvegeta
29-01-2009, 08:18
Ciao a tutti, scusate se non facco un cerca sul post, ma ogni volta che provo mi da errore di TCP con rete intasata -.-, non so cosa sia...
Dunque, ho installato ieri win7 su un HD nuovo da 320gb partizionato con comodo 50-270 e il mio pc è il seguente:

Intel Core2Duo T5200 a 2.5ghz @ 3.7
Ati HD3870 512Mb
2gb ddr2
Asus P5N-E sli
2 Hd maxtor sata2 da 320gb
Creative X-Fi xtremeMusic

I problemi sono i seguenti, la rete esterna va LENTISSSIMAAAAA, la LAN è una scheggia impressionante, entro in network e accedo istantaneamente ai pc della lan,mentre scaricando da internet con Firefox va a non più di 35/40kb, ha avuto per un istante una sveglia e i driver che stavo scaricando sono partiti a 5/600kb per 3 secondi poi è tornato alla lentezza O_O... ho provato a scaricare la Ubuntu dal sito ita, da win xp scende tranquilla a 1.4Mb se va male (ho 20mb di ADSl) e qui una chiavica...
il router è un Netgear DG834 (se non sbaglio) e va alla grande....ho impostato manualmente IP e netmask su Win7 come Xp proprio per ovviare problemi di DHCP ma niente...

Il secondo problema è invece la Creative...ho scaricato dal sito gli ultimi driver per vista e con la compatibilità li ho installati, ma l'audio sgracchia in maniera impressionante, non capisco per quale motivo :(
Ormai è l'ultima cosa che non va, per il resto potrei utilizzarlo come sistema primario ! (devo ancora provare server Apache e MySql in verità -.-)

Se qualcuno mi potesse aiutare...anche perchè vorrei giocarci a WOW anche e senza audio non fa...

sertopica
29-01-2009, 08:24
Ciao a tutti, scusate se non facco un cerca sul post, ma ogni volta che provo mi da errore di TCP con rete intasata -.-, non so cosa sia...
Dunque, ho installato ieri win7 su un HD nuovo da 320gb partizionato con comodo 50-270 e il mio pc è il seguente:

Intel Core2Duo T5200 a 2.5ghz @ 3.7
Ati HD3870 512Mb
2gb ddr2
Asus P5N-E sli
2 Hd maxtor sata2 da 320gb
Creative X-Fi xtremeMusic

I problemi sono i seguenti, la rete esterna va LENTISSSIMAAAAA, la LAN è una scheggia impressionante, entro in network e accedo istantaneamente ai pc della lan,mentre scaricando da internet con Firefox va a non più di 35/40kb, ha avuto per un istante una sveglia e i driver che stavo scaricando sono partiti a 5/600kb per 3 secondi poi è tornato alla lentezza O_O... ho provato a scaricare la Ubuntu dal sito ita, da win xp scende tranquilla a 1.4Mb se va male (ho 20mb di ADSl) e qui una chiavica...
il router è un Netgear DG834 (se non sbaglio) e va alla grande....ho impostato manualmente IP e netmask su Win7 come Xp proprio per ovviare problemi di DHCP ma niente...

Il secondo problema è invece la Creative...ho scaricato dal sito gli ultimi driver per vista e con la compatibilità li ho installati, ma l'audio sgracchia in maniera impressionante, non capisco per quale motivo :(
Ormai è l'ultima cosa che non va, per il resto potrei utilizzarlo come sistema primario ! (devo ancora provare server Apache e MySql in verità -.-)

Se qualcuno mi potesse aiutare...anche perchè vorrei giocarci a WOW anche e senza audio non fa...

Per la rete prova ad installare i driver del controller scaricandoli dal sito del produttore e vedi se risolvi, oppure riporta le impostazioni a default per vedere se il problema si presenta ugualmente. Io ho Alice 7 mega e mi scarica a 800 senza problemi.

Per quanto riguarda la scheda audio, disinstalla tutto il pacchetto Creative per bene dopodichè installa quello moddato da daniel_k che è compatibile anche con Seven, che trovi qui: http://forums.creative.com/creativelabs/board/message?board.id=soundblaster&thread.id=135215&view=by_date_ascending&page=1

kvegeta
29-01-2009, 08:56
Per la rete prova ad installare i driver del controller scaricandoli dal sito del produttore e vedi se risolvi, oppure riporta le impostazioni a default per vedere se il problema si presenta ugualmente. Io ho Alice 7 mega e mi scarica a 800 senza problemi.

Per quanto riguarda la scheda audio, disinstalla tutto il pacchetto Creative per bene dopodichè installa quello moddato da daniel_k che è compatibile anche con Seven, che trovi qui: http://forums.creative.com/creativelabs/board/message?board.id=soundblaster&thread.id=135215&view=by_date_ascending&page=1


THANKS!!!
Non vedo l'ora di uscire da lavoro per provare quei driver, per il problema di rete ho chiesto preventivamente perchè ieri erano le 2 e entravo a lavoro alle 9 e non c'ho potuto smanettare !!! :sbav: :sbav:

P.s. altro micro problemino che sto avendo è che il mouse "scatta"...se lo faccio camminare ogni tanto fa uno scatto, come se il pc stesse swappando ma in realtà è reattivissimo, tant'è che qualsiasi cosa faccia partire va alla grande!
P.s. ho aero attivo ovviamente, ma il problema si presenta anche con Aero disattivo...

P.s.

Tastiera Logitech G15 e mouse MX500, purtroppo per quest'ultimo no driver no party :/

mistero1982
29-01-2009, 08:58
No. Al limite metti Firefox e passa la paura. :D
Però ti perdi la preview delle tabs aperte nella superbar... :(

No non è vero, ho la preview delle tabs anche con firefox!!! :D E cmq vorrei avere tutto griffato Microsoft :), non che ne sia un fan accanito ma per una volta che fa le cose come si deve....

sertopica
29-01-2009, 09:03
No non è vero, ho la preview delle tabs anche con firefox!!! :D E cmq vorrei avere tutto griffato Microsoft :), non che ne sia un fan accanito ma per una volta che fa le cose come si deve....

Come le hai anche con FF? :mbe:
Io vedo solo la preview della tab selezionata in quel momento, mica le vedo tutte! :confused:

Sennò sarei già passato a FireFox senza remore, dato che sto IE8 crasha ogni 3x2...

sertopica
29-01-2009, 09:05
THANKS!!!
Non vedo l'ora di uscire da lavoro per provare quei driver, per il problema di rete ho chiesto preventivamente perchè ieri erano le 2 e entravo a lavoro alle 9 e non c'ho potuto smanettare !!! :sbav: :sbav:

P.s. altro micro problemino che sto avendo è che il mouse "scatta"...se lo faccio camminare ogni tanto fa uno scatto, come se il pc stesse swappando ma in realtà è reattivissimo, tant'è che qualsiasi cosa faccia partire va alla grande!
P.s. ho aero attivo ovviamente, ma il problema si presenta anche con Aero disattivo...

P.s.

Tastiera Logitech G15 e mouse MX500, purtroppo per quest'ultimo no driver no party :/

È un mouse wireless? Batterie cariche? :D
Non è che c'è qualche interferenza? Anche il mio di tanto in tanto fa di questi scherzetti...

aptom
29-01-2009, 09:06
qualcuno conosce un programma simile a AI BOOSTER compatibile con W7?

I soliti sospetti
29-01-2009, 09:11
Io sto cercando di installare su una partizione del disco dove ho XP ma quando avvio da dvd mi dice could not find boot manager...???:confused: :help:

theJanitor
29-01-2009, 09:13
Come le hai anche con FF? :mbe:
Io vedo solo la preview della tab selezionata in quel momento, mica le vedo tutte! :confused:

Sennò sarei già passato a FireFox senza remore, dato che sto IE8 crasha ogni 3x2...

anche io vedo la preview di tutte le pagine aperte su FF nella superbar

sertopica
29-01-2009, 09:14
anche io vedo la preview di tutte le pagine aperte su FF nella superbar

mmh... ora riprovo... che sia uscito un aggiornamento?
EDIT: niente... ho aperto tre schede ma ne vedo solo una nella superbar, non mi si splittano come con ie8... :(
http://f.imagehost.org/t/0771/Untitled.jpg (http://f.imagehost.org/view/0771/Untitled)

kvegeta
29-01-2009, 09:31
È un mouse wireless? Batterie cariche? :D
Non è che c'è qualche interferenza? Anche il mio di tanto in tanto fa di questi scherzetti...

Nono, da quando giocavo Pro a Quake3Arena non ho mai usato mouse WiFi, figurati se ti si cioppa in mezzo ad una CW di clanbase...

theJanitor
29-01-2009, 09:46
mmh... ora riprovo... che sia uscito un aggiornamento?
EDIT: niente... ho aperto tre schede ma ne vedo solo una nella superbar, non mi si splittano come con ie8... :(
http://f.imagehost.org/t/0771/Untitled.jpg (http://f.imagehost.org/view/0771/Untitled)

visto l'esempio che hai fatto mi sa che stiamo parlando di 2 cose differenti :D :D

io mi riferivo a più istanze di FF, tu a più tab in una singola istanza.

Quindi ci funziona alla stessa maniera :)

aptom
29-01-2009, 09:58
qualcuno conosce un programma simile a AI BOOSTER compatibile con W7?

nessuno? :(

II ARROWS
29-01-2009, 10:01
io mi riferivo a più istanze di FF, tu a più tab in una singola istanza.

Quindi ci funziona alla stessa maniera :)Visto che è una cosa di cui i programmi non devono minimamente preoccuparsi, ti risponderei in un modo ma preferirei fosse Sertopica a farlo.



Per il problema delle USB, non è della tastiera allora. Probabilmente c'è qualche cosa nella scheda madre che viene vista diversamente...

theJanitor
29-01-2009, 10:05
Visto che è una cosa di cui i programmi non devono minimamente preoccuparsi, ti risponderei in un modo ma preferirei fosse Sertopica a farlo.


:confused: :confused: :confused:

pino71
29-01-2009, 10:06
Salve a tutti,
ho un sistema con 2 Geforce 280 in SLI.
Quali driver mi conviene installare in windows 7 per abilitare lo SLI?

Grazie 1000:D

Pr|ckly
29-01-2009, 10:50
E cmq vorrei avere tutto griffato Microsoft

E allora perchè vorresti disinstallarlo?
In fondo trattasi di Beta2, io sto usando la RC1 sotto Xp e ancora non ho avuto un problema, abbiate pazienza che con la RC1 di Seven avremo anche la RC1 di IE8 e le cose andranno sempre meglio.

gaxel
29-01-2009, 11:33
Scusate se è già stata posta, ma sono veramente troppi post da rileggere.

Ho la beta di Window 7, ma anche due hard disk da 160GB che ora sono in Raid0 con su Vista64. Siccome non riesco a partizionarli col sistema di Vista (dato che mi libera solo 4.6GB per la partizione), mi chiedevo se esistesse un buon software free per partizionare gli hard disk.

Se invece volessi formattare tutto, e attaccare i due hard disk distinti, non in Raid, potrei installare Vista su uno e Windows 7 sull'altro e scegliere quale os avviare? Perché non ho mai installato più os sulla stessa macchina, ma su hard disk differenti, e non so se il boot loader gestisce la cosa.

Grazie.

I soliti sospetti
29-01-2009, 11:36
Installato la versione a 64bit... notevole cavolo!!:eek:
Molto veloce ma tanto di più di vista 64bit!!

theJanitor
29-01-2009, 11:48
Scusate se è già stata posta, ma sono veramente troppi post da rileggere.

Ho la beta di Window 7, ma anche due hard disk da 160GB che ora sono in Raid0 con su Vista64. Siccome non riesco a partizionarli col sistema di Vista (dato che mi libera solo 4.6GB per la partizione), mi chiedevo se esistesse un buon software free per partizionare gli hard disk.


http://gparted.sourceforge.net/


Se invece volessi formattare tutto, e attaccare i due hard disk distinti, non in Raid, potrei installare Vista su uno e Windows 7 sull'altro e scegliere quale os avviare? Perché non ho mai installato più os sulla stessa macchina, ma su hard disk differenti, e non so se il boot loader gestisce la cosa.
Grazie.

lo gestisce tranquillamente

gaxel
29-01-2009, 11:52
http://gparted.sourceforge.net/


Grazie



lo gestisce tranquillamente

Bene, altra curiosità... se partizionassi ulteriormente gli hard disk per metterci un altro OS (ad esempio XP) poi avrei problemi ad avviarli tutti e tre?

Sire_Angelus
29-01-2009, 12:01
se non vuoi casini, in ordine: windows xp, windows vista, 7
altrimenti si imputtana tutto... devi combattere con i boot loader.

gaxel
29-01-2009, 12:05
se non vuoi casini, in ordine: windows xp, windows vista, 7
altrimenti si imputtana tutto... devi combattere con i boot loader.

Sì, immaginavo che i vecchi os non conoscessero i nuovi, comunque mi sa che resto con l'accoppiata Vista e Windows 7, anche perché non ho un XP a 64bit e su quel PC non lo uso da un'annetto ormai...

Grazie.

Sire_Angelus
29-01-2009, 12:06
la versione dell'os non conta se x64 o x86, ma semplicemente la versione del bootloader... quello di vista é completamente di verso da quello di xp..

gaxel
29-01-2009, 12:09
la versione dell'os non conta se x64 o x86, ma semplicemente la versione del bootloader... quello di vista é completamente di verso da quello di xp..

Sì lo so, intendevo dire che al momento non mi interessa installare un os a 32bit su un sistema a 64bit...

Eagle_76
29-01-2009, 12:10
Controlla anche che non sia un semplice problema di dati corrotti:
1. Controlla l'hash MD5 dell'iso che hai scaricato
2. Usa un altro supporto DVD (se usi riscrivibile)
3. Masterizza più lentamente ed attivando la verifica dei dati a fine masterizzazione.
Chi cortesemente mi potrebbe dare delle delucidazioni riguardanti il punto 1 ? Grazie

Pr|ckly
29-01-2009, 12:16
Chi cortesemente mi potrebbe dare delle delucidazioni riguardanti il punto 1 ? Grazie

http://angusj.com/delphi/md5check.zip

Scaricalo, seleziona l'iso e vedi quale è l'hash, poi confrontalo con quello originale.

Iso
29-01-2009, 12:23
mi potresta aiutare con gparted? vorrei istallare win 7 su due pc uno con vista e l'altro con xp. vorrei mantenere entrambi (uno su un pc e l'altro sull'altro) e quindi usare 7 in dual boot con xp e vista. a questo punto dovrei ripartizionare i dischi. nel pc con vista forse dovrei riuscire con il partizionatore di vista stesso ma forse no, in quello con xp dovrei usare per forza gparted. ma come?!?!? non riesco a capire quale versione devo scaricare ed usare, la live o l'altra? mi spiegate in due parole come se fossi un'imbecille? :stordita:

IlCarletto
29-01-2009, 13:40
ma la beta di win 7 ha una durata max? vorrei testarla + approfonditamente.

mauriziofa
29-01-2009, 13:43
FINALMENTE CHIARITA LA QUESTIONE DELLE "FEATURE COMPLETE" DELLA BETA DI WINDOWS 7!!!!!

Vi posto il mio intervento nel forum del sito che ha intervistato uno degli sviluppatori di Windows 7, buona lettura e poi scrivete cosa ne pensate, soprattutto rigurardo al codice nascosto e disabilitato ma già pronto.

"Nell ottima intervista della redazione ad uno degli sviluppatori di Windows 7 qui http://www.tomshw.it/business.php?guide=20090116
è stata finalmente chiarita la questione "feature complete" della beta di Windows 7 e cioè il codice dentro alla beta c'è tutto ma alcune cose sono disabilitate. Parere personale sicuramente sono disabilitati Warp, XDDM per le schede video non compatibili con Aero (ricordo che Windows 7 ha come obiettivo anche quello di convincere chi ha Pc vecchi con Windows Xp a fare lo switch). Secondo me è disabilitato anche MiniWin, e la nuova gestione del boot, nel senso sono abilitate le due partizioni ma non sembra che ci siano differenze tangibili tra il caricamento dei task di Vista e quello di Windows 7 cosa che dovrebbe invece essere netta visto che in 7 sarà attivo il caricamento parallelo dei task.
Speriamo che il creatore della patch che abilitava la superbar nella pre-beta M3 si adoperi per fare la stessa cosa nella beta e abilitare ciò che è nascosto, e che non facciano lo scherzetto di darci anche una Release Candidate con codice nascosto. (anche se durante l intervista si percepisce che alcune cose, come i temi, saranno rilasciate solo nella versione finale).

Maurizio

P.S. Cosa ne pensate del fatto che nascondano parti di codice? Lo fanno per beta testing di singole parti del sistema e quindi le abiliteranno nelle prossime versioni o lo fanno per non farsi copiare le feature dai concorrenti? (leggi Apple con Snow)."

gaxel
29-01-2009, 13:43
ma la beta di win 7 ha una durata max? vorrei testarla + approfonditamente.

Credo scada ad agosto...

Futura12
29-01-2009, 13:59
Credo scada ad agosto...

Togli il credo e il gioco è fatto.

IlCarletto
29-01-2009, 14:00
Credo scada ad agosto...

allora cmq è fattibile...
volevo installarla sul mio pc di lavoro... per ora la installo come test qua e la. .

Pr|ckly
29-01-2009, 14:25
ATTENZIONE, PER I POSSESSORI DI SCHEDE CREATIVE

Creative ha rilasciato i driver ufficiali in versione beta per Windows 7.
Li trovate sul sito ufficiale.

http://support.creative.com/Downloads/welcome.aspx

PaVi90
29-01-2009, 14:45
ATTENZIONE, PER I POSSESSORI DI SCHEDE CREATIVE

Creative ha rilasciato i driver ufficiali in versione beta per Windows 7.
Li trovate sul sito ufficiale.

http://support.creative.com/Downloads/welcome.aspx

Vedo che non sta succedendo ciò che successe con Vista (scarsa compatibilità driver inizialmente). Brava Creative!

theJanitor
29-01-2009, 15:06
Vedo che non sta succedendo ciò che successe con Vista (scarsa compatibilità driver inizialmente). Brava Creative!

tutti aspettano 7 come la manna dal cielo......
questo sistema operativo sarà un successone anche per questo

Pr|ckly
29-01-2009, 15:11
Vedo che non sta succedendo ciò che successe con Vista (scarsa compatibilità driver inizialmente). Brava Creative!

Si, in linea di massima sta succedendo quello che dici ma il caso di Creative è particolare.
E' vero che nel caso di Vista rilasciarono i driver con moltissimo ritardo ma è anche vero che dovettero riscriverli praticamente da zero, visto il nuovo framework audio integrato in Vista.
Ora il framework è lo stesso e la base da cui partire è già presente, ovvero i driver di Vista. Penso che le modifiche da fare non siano molte.

Un discorso che si potrebbe ampliare ed applicare a tanti altri programmi.
Un pò colpa del mancato supporto, un pò del sistema completamente nuovo ed ecco che abbiamo trovato uno dei motivi per cui Vista fece fatica a sfondare.

starscream
29-01-2009, 15:15
ok, parlo di win7 32bit...installato sul portatile, tutto funziona benissimo, MA ogni tanto succede che si pianta (forse explorer, il motore di win)e l'unico modo è spegnere il pc tenendo premuto il tasto di accensione....any patch o qualcuno che ha il mio stesso problema??

albin0
29-01-2009, 15:16
peccato che non mi gira "wavelab 5.01" della steinberg...anche in modalità compatibile xp (e su xp gira...) :muro:

danny92
29-01-2009, 15:56
una domanda raga..qualcuno può dirmi se pes 2009 funziona su win 7?

starscream
29-01-2009, 16:13
una domanda raga..qualcuno può dirmi se pes 2009 funziona su win 7?

Si, easy, funge bene!

matiat
29-01-2009, 16:24
ragazzi consigliate l'installazione di windows 7 beta come unico sistema operativo..funiona un pò tutto?? driver scehda grafica e altro??? lo consigliate..da dove si scarica???

danny92
29-01-2009, 16:24
Si, easy, funge bene!

grazie per avermi risposto ;) ma i requisiti sono sempre gli stessi?parlando di fluidità,è migliore su win 7?

WarDuck
29-01-2009, 16:29
ragazzi consigliate l'installazione di windows 7 beta come unico sistema operativo..funiona un pò tutto?? driver scehda grafica e altro??? lo consigliate..da dove si scarica???

Un sistema operativo, a maggior ragione se in beta, è da valutare sulla propria macchina, quindi io ti consiglio prima di installarlo in dual boot, provarci i programmi che usi e vedere le impressioni che ti da.

Dopodiché valuti se è il caso di adottarlo come unico SO.

diskostu
29-01-2009, 16:32
ragazzi consigliate l'installazione di windows 7 beta come unico sistema operativo..funiona un pò tutto?? driver scehda grafica e altro??? lo consigliate..da dove si scarica???

beh dipende anche da dove lo installi, dal tuo hw. io da quando è uscito lo uso come unico SO su un nb sony vaio e non ho mai avuto un problema. valuta tu. magari come ti hanno detto provalo prima in dual boot

starscream
29-01-2009, 16:32
grazie per avermi risposto ;) ma i requisiti sono sempre gli stessi?parlando di fluidità,è migliore su win 7?

provalo, sul mio notebook funziona come su vista, bene, fluido, nessun problema rilevato.

danny92
29-01-2009, 16:36
provalo, sul mio notebook funziona come su vista, bene, fluido, nessun problema rilevato.

ok grazie 1000!!!;)

kvegeta
29-01-2009, 16:37
ATTENZIONE, PER I POSSESSORI DI SCHEDE CREATIVE

Creative ha rilasciato i driver ufficiali in versione beta per Windows 7.
Li trovate sul sito ufficiale.

http://support.creative.com/Downloads/welcome.aspx

io non li trovo mica "specificatamente per windows 7" ... anzi gli ultimi scaricabili danno problemi (i primi in lista)

WarDuck
29-01-2009, 16:37
Cmq ragazzi sono usciti i Catalyst 9.1, non fiondatevi ora che per Windows 7 non sono ancora usciti, spero che usciranno presto.

matiat
29-01-2009, 16:40
ci sono i driver per gtx 260 o posso installare quelli per vista.. ???

Energia.S
29-01-2009, 16:40
:eek:

per caso ho capito bene?!?

C'è la possibilità di tradurre con un pacchetto di installazione la beta già in italiano?

provate a leggere al seguente link:

Languages Interface packs... (http://www.mydigitallife.info/2009/01/16/download-windows-7-beta-display-language-interface-packs-lip-and-mui-for-client-and-server-r2/)

io sto scaricando il pacchetto per 7 a 64bit (http://depositfiles.com/files/do1rxwcev):


Cmq ragazzi sono usciti i Catalyst 9.1, non fiondatevi ora che per Windows 7 non sono ancora usciti, spero che usciranno presto.

beh se a me su 7 x64 vanno i catalyst 8.12 hotfix di Vista x64 in modalità di compatibilità, non vedo perchè non dovrebbero andare pure questi, basta provare...

per Windows 7 dubito che usciranno, devi accontentarti dei beta per 7 già rilasciati da AMD/ATI

kvegeta
29-01-2009, 16:52
Per la rete prova ad installare i driver del controller scaricandoli dal sito del produttore e vedi se risolvi, oppure riporta le impostazioni a default per vedere se il problema si presenta ugualmente. Io ho Alice 7 mega e mi scarica a 800 senza problemi.

Per quanto riguarda la scheda audio, disinstalla tutto il pacchetto Creative per bene dopodichè installa quello moddato da daniel_k che è compatibile anche con Seven, che trovi qui: http://forums.creative.com/creativelabs/board/message?board.id=soundblaster&thread.id=135215&view=by_date_ascending&page=1

Niente da fare, esattamente come prima, gracchia tutto e non si sente il suono se non per qualche secondo, poi casino totale...sia con i 3 jack che con il Digitale :/

WarDuck
29-01-2009, 16:56
[..]
beh se a me su 7 x64 vanno i catalyst 8.12 hotfix di Vista x64 in modalità di compatibilità, non vedo perchè non dovrebbero andare pure questi, basta provare...

per Windows 7 dubito che usciranno, devi accontentarti dei beta per 7 già rilasciati da AMD/ATI

Si lo so è che al momento tengo su quelli forniti da WUpdate con Seven, vorrei vedere dei nuovi drivers Beta da ATi che comprendano anche le schede della serie x1yyy.

danny92
29-01-2009, 16:56
:eek:

per caso ho capito bene?!?

C'è la possibilità di tradurre con un pacchetto di installazione la beta già in italiano?

provate a leggere al seguente link:

Languages Interface packs... (http://www.mydigitallife.info/2009/01/16/download-windows-7-beta-display-language-interface-packs-lip-and-mui-for-client-and-server-r2/)

io sto scaricando il pacchetto per 7 a 64bit (http://depositfiles.com/files/do1rxwcev):




beh se a me su 7 x64 vanno i catalyst 8.12 hotfix di Vista x64 in modalità di compatibilità, non vedo perchè non dovrebbero andare pure questi, basta provare...

per Windows 7 dubito che usciranno, devi accontentarti dei beta per 7 già rilasciati da AMD/ATI
wwwwwwooooooooooooooooooooooooow come si installa?

Energia.S
29-01-2009, 17:04
wwwwwwooooooooooooooooooooooooow come si installa?

io vedo questo:

http://img90.imageshack.us/img90/999/locallanguagepackvq3.png

non so se poi sia contenga veramente il pack di traduzione per tutte quelle lingue...

32bit: http://depositfiles.com/files/2vj6k9lua

64bit: http://depositfiles.com/files/do1rxwcev

danny92
29-01-2009, 17:13
io vedo questo:

http://img90.imageshack.us/img90/999/locallanguagepackvq3.png

non so se poi sia contenga veramente il pack di traduzione per tutte quelle lingue...

32bit: http://depositfiles.com/files/2vj6k9lua

64bit: http://depositfiles.com/files/do1rxwcev

ank io vedo questo..ma come si installa

danny92
29-01-2009, 17:21
lho scaricato ma dentro c'è solamente un file txt cn scritto questo This disc contains a "UDF" file system and requires an operating system
that supports the ISO-13346 "UDF" file system specification.

che vuol dire?

Energia.S
29-01-2009, 17:35
nella versione che ho scaricato io a 64bit è un iso contenente tanti file .cab uno per ogni nazione descritta... Ma se si estraggono i cab si trovano solo gli theme per i paesi con tanti background...:mbe:

mikikrash
29-01-2009, 18:32
Quando cerco di installarlo ecco cosa mi dice:
http://img187.imageshack.us/img187/9436/57515833mp5.jpg
:muro:

Gentoooo
29-01-2009, 18:34
Ciao ragazzi mi è successa una cosa assurda dopo aver installato W7!
Infatti dopo aver completato l'installazione sull'HD secondario (in dual boot con vista hd primario) ed averlo provato per un po', sono tornato ad usare vista e quà una volta entrato mi è venuta fuori una maschera di attivazione dicendomi di attivare VISTA e che il product key non è valido!!!
Ma come è possibile??? Premetto che il pc l'avevo comprato da un commerciante di zona che me l'ha assemblato .. Ma questo cosa può voler dire? Che installando W7 viene anche installato un qualcosa che va a leggere addirittura su un altro hd e che la mia copia di Vista in realtà era contraffatta?? Cosa posso fare??

plata
29-01-2009, 18:37
Ciao ragazzi mi è successa una cosa assurda dopo aver installato W7!
Infatti dopo aver completato l'installazione sull'HD secondario (in dual boot con vista hd primario) ed averlo provato per un po', sono tornato ad usare vista e quà una volta entrato mi è venuta fuori una maschera di attivazione dicendomi di attivare VISTA e che il product key non è valido!!!
Ma come è possibile??? Premetto che il pc l'avevo comprato da un commerciante di zona che me l'ha assemblato .. Ma questo cosa può voler dire? Che installando W7 viene anche installato un qualcosa che va a leggere addirittura su un altro hd e che la mia copia di Vista in realtà era contraffatta?? Cosa posso fare??

Forse hai appena attivaro win7? è successo anche a me. Potrebbe che chi te l'ha assemblato avvia inserito una key non valida..

Gentoooo
29-01-2009, 18:41
Forse hai appena attivaro win7? è successo anche a me. Potrebbe che chi te l'ha assemblato avvia inserito una key non valida..

Si ho attivato W7 con il codice ufficiale che mi hanno dato sul sito MS quando l'ho scaricato.. Ma non capisco cmq cosa centra con Vista! E tu come hai risolto??

plata
29-01-2009, 18:53
Si ho attivato W7 con il codice ufficiale che mi hanno dato sul sito MS quando l'ho scaricato.. Ma non capisco cmq cosa centra con Vista! E tu come hai risolto??


sisi non so come possa accadere, forse è un caso :mbe:
Comunque ho risolto mettendo la key fornitomi con il notebook e installato vista business corrispondente con il seriale ;)

kvegeta
29-01-2009, 19:00
Qualcuno mi sa aiutare del perchè la X-Fi sgracchia da paura ?!?!
Qualsiasi suono venga emesesso comprende anche un gracchiare pauroso...se invece uso l'audio HDMI in uscita dalla scheda video perfetto...NITIDISSIMO :(
Perchè da questo problema solo a me ? :(

Come già scritto:

Intel Core2Duo t5200@3.6ghz
Asus P5N-E Sli
Sapphire Ati HD3870 512mb
Creative X-Fi XtremeMusic
2gb ddr2
2x320gb Maxtor Sata2

:(

plata
29-01-2009, 19:07
Qualcuno mi sa aiutare del perchè la X-Fi sgracchia da paura ?!?!
Qualsiasi suono venga emesesso comprende anche un gracchiare pauroso...se invece uso l'audio HDMI in uscita dalla scheda video perfetto...NITIDISSIMO :(
Perchè da questo problema solo a me ? :(

Come già scritto:

Intel Core2Duo t5200@3.6ghz
Asus P5N-E Sli
Sapphire Ati HD3870 512mb
Creative X-Fi XtremeMusic
2gb ddr2
2x320gb Maxtor Sata2

:(

Scusa non vorrei essere schietto, ma potrebbe essersi bruciata, toccatina di *@lle, a me è successo con 2 pc da tavolo durante un temporale... :rolleyes:

danny92
29-01-2009, 19:35
provalo, sul mio notebook funziona come su vista, bene, fluido, nessun problema rilevato.
hai pvt!
Quando cerco di installarlo ecco cosa mi dice:
http://img187.imageshack.us/img187/9436/57515833mp5.jpg
:muro:

quindi nessuno è riuscito a metterlo in lingua ita?
p.s. ho scaricato il file della lingua ita ma contiene un file txt..ma scusate,gli altri 99mb di file scaricati dove sono?

robertogl
29-01-2009, 19:47
quindi nessuno è riuscito a metterlo in lingua ita?
p.s. ho scaricato il file della lingua ita ma contiene un file txt..ma scusate,gli altri 99mb di file scaricati dove sono?
forse il file è danneggiato,anche a me capitano download corrotti :) ora lo scarico anch'io...col 56k...domani vi dirò...:mc:
edit: pare che nessuno su internet riesca ad installarli.....:eek:

jv_guano
29-01-2009, 19:57
Mah guarda forse sembra a te che c'è la trasparenza...perchè comunque il sistema grafico anche senza Aero è superiore a XP e si vede decisamente bene...ma se non parte trasparenza più 3D non credo funzioni di conseguenza anche ALT+TAB ma non so...oggi non lavoro e sul pc a casa non posso provare senza grafica 3D

intanto è win+tab come aveva detto RokkoBAR
e poi ho la grafica aero attiva, perchè l'effetto 3D è presente!

sarò bon a distinguere una trasparenza da un plain color insomma! :sofico:

Futura12
29-01-2009, 20:04
intanto è win+tab come aveva detto RokkoBAR
e poi ho la grafica aero attiva, perchè l'effetto 3D è presente!

sarò bon a distinguere una trasparenza da un plain color insomma! :sofico:

Si ma è mezza finta...grafica a metà in parte:asd: e come dici mi parte Doom3!!! a 800x600:asd:
Non hai tutta la grafica attivata...qualcosa di spento c'è sicuro

danny92
29-01-2009, 20:08
forse il file è danneggiato,anche a me capitano download corrotti :) ora lo scarico anch'io...col 56k...domani vi dirò...:mc:
edit: pare che nessuno su internet riesca ad installarli.....:eek:

potresti passarmi il link diretto del file ke stai scaricando tu?(se è x windows 7 64 no perchè uso il 32)

jv_guano
29-01-2009, 20:12
Si ma è mezza finta...grafica a metà in parte:asd: e come dici mi parte Doom3!!! a 800x600:asd:
Non hai tutta la grafica attivata...qualcosa di spento c'è sicuro

scusa eh
non capisco perchè devi dire che la mia grafica è di sicuro attivata in parte che non hai visto manco un mezzo screenshot..

in base a cosa vaticini ciò? :ciapet:

Futura12
29-01-2009, 20:12
scusa eh
non capisco perchè devi dire che la mia grafica è di sicuro attivata in parte che non hai visto manco un mezzo screenshot..

in base a cosa vaticini ciò? :ciapet:

Fai uno screenshot allora.

jv_guano
29-01-2009, 20:15
Fai uno screenshot allora.

di qualche schermata in particolare?

Futura12
29-01-2009, 20:16
di qualche schermata in particolare?

Boh che ne so...dove si possa vedere un po di trasparenza...alla fine con uno screen non si capisce molto:stordita: oppure in Aero attivato...

jv_guano
29-01-2009, 20:17
Boh che ne so...dove si possa vedere un po di trasparenza...alla fine con uno screen non si capisce molto:stordita: oppure in Aero attivato...

http://img525.imageshack.us/img525/2050/16366349lp7.th.jpg (http://img525.imageshack.us/my.php?image=16366349lp7.jpg)

Futura12
29-01-2009, 20:19
Sembra tutto attivo,ma che GPU è? cosi ci leviamo ogni dubbio?

jv_guano
29-01-2009, 20:21
Sembra tutto attivo,ma che GPU è? cosi ci leviamo ogni dubbio?

in sign

780g (HD3200)

il "problema" è che non capisco perchè per partito preso dovevan esserci dei dubbi da levarsi....

Pr|ckly
29-01-2009, 20:27
io non li trovo mica "specificatamente per windows 7" ... anzi gli ultimi scaricabili danno problemi (i primi in lista)

Vai al modello della tua scheda audio, quindi in fondo alla pagina trovi il menu a tendina per la selezione del sistema operativo. Scegli Windows 7 e vedrai che ti verranno mostrati i driver beta da scaricare.

Creative Sound Blaster X-Fi Series Beta Driver 2.18.0008
Dimensione file : 49,31 MB Data di rilascio : 28 gen 09
This download is a beta driver providing Microsoft® Windows® 7 Beta support for Creative Sound Blaster® X-Fi™ series of audio devices. For more details, read the rest of this web release note.

danny92
29-01-2009, 20:35
mi manca un'ultima info per poter passare a win 7..c'è un modo di trasformarlo in ita?il pack non funge a nessuno..:cry: :cry:

NLDoMy
29-01-2009, 20:40
scusate, mi sono un po' assentato, ma è uscito il language ita per 7?

I soliti sospetti
29-01-2009, 20:40
http://img525.imageshack.us/img525/2050/16366349lp7.th.jpg (http://img525.imageshack.us/my.php?image=16366349lp7.jpg)

Come si attiva la sidebar?:confused:

mkel84
29-01-2009, 20:47
Allora non si sa se è possibile installare seven su hard disk esterno?

kiko'
29-01-2009, 20:50
Segui la procedura descritta di seguito:
possiamo installare la Beta sullo stesso Hard Disk di Vista senza troppo problemi e software esterni, le mosse da fare sono poche e facili.

1) Da Start cliccate su computer col tasto destro del mouse e poi gestione

2) Cliccate su Gestione Disco a sinistra e da li selezionate C col tasto destro del mouse (o lalettera che corrisponde al vostro Hard Disk principale)

3) Riduci Volume , adesso dovete scrivere di quanto dev’essere ridotto il vostro Hard Disk

Ad esempio se volete assegnare a WIndows 7 15 GB dovete scrivere 15000 (perchè è espresso in mb)
20 GB = 20000
30 GB = 30000
chiaro?
Adesso sotto si creerà lo spazio che avete generato quindi cliccateci col tasto destro del mouse sopra e formattatelo in NFTS (ci vuole un po di tempo perchè non ce NFTS RAPIDO)
Non vi resta poi che riavviare il PC premere F8 (col DVD di Windows 7 inserito nel lettore ) avviare da CD DVD e selezionare poi la partiizone che avete appena creato .

PS: questa procedura è stata redatta da una vecchia gloria di questo forum: DOVELLA...

su xp questa procedura dovrebbe funzionare?
andando in gestione disco mi fà vedere le varie partizioni ma non trovo dove sia l'opzione del ridimensionamento della partizione e cercando nella guida non posso nemmeno aprire la spiegazione :confused:

Max Biaggi
29-01-2009, 20:53
hai pvt!

quindi nessuno è riuscito a metterlo in lingua ita?
p.s. ho scaricato il file della lingua ita ma contiene un file txt..ma scusate,gli altri 99mb di file scaricati dove sono?

I "LIP Language Interface Packs" dovrebbero essere traduzioni parziali dell'OS (traducono le parti + usate del sistema in generale) xò mi sembra strano che ci siano anche x l'italiano...di solito sono comprese le lingue medio-orientali...boh...

provo e faccio sapere...

Danilo Cecconi
29-01-2009, 20:57
su xp questa procedura dovrebbe funzionare?
andando in gestione disco mi fà vedere le varie partizioni ma non trovo dove sia l'opzione del ridimensionamento della partizione e cercando nella guida non posso nemmeno aprire la spiegazione :confused:
Su XP non c'è questa opzione, ti devi affidare ad un SW specifico.

gaxel
29-01-2009, 21:00
Chiedo qui per fare prima...
Sto provando a installare Windows 7, avevo due dischi SATA in raid 0, li ho staccati e messi negli slot SATA.

Avvio il BIOS, disattivo il raid e mi vede tranquillamente i due hard disk.

Provo a installare Windows, ma nè Vista nè Windows 7 vedono correttamente gli hard disk... solo uno, nemmeno della grandezza corretta che risulta impossibile da formattare e quindi non mi avvia l'installazione.

Allora carico i driver da cd della scheda madre, entrambi i Windows li trovano, l caricano, ma non cambia nulla...

Cosa può essere? Su quel PC avevo installato in precedenza XP e Vista più volte, sia SATA normale che in Raid e tutto era sempre filato liscio. Ho provato a modificare un po' tutto dal Bios, ma niente....

Grazie in anticipo per le eventuali risposte.

NLDoMy
29-01-2009, 21:03
Come si attiva la sidebar?:confused:

non credo sia la sidebar quella, ma solo i gadjets messi in fila

Allora non si sa se è possibile installare seven su hard disk esterno?

se è come vista, su un hdd e-sata si dovrebbe poter installare

Danilo Cecconi
29-01-2009, 21:04
Mi era sembrato di aver letto che la Relaise Candidate 1 di Internet Explorer 8 avesse qualche problema (crash del sistema), ma non ricordo se su Vista o su se7en.
L'ho scaricato e installato come aggiornamento su Vista mezz'ora fa e sembra che vada tutto bene.
Qualcuno ha notizie se c'è anche la versione per se7en e se funziona correttamente?

Futura12
29-01-2009, 21:17
Su Seven c'è IE8 Beta,personalmente è una beta crasha ogni 10 minuti o cosi a random...pessimo.

Danilo Cecconi
29-01-2009, 21:24
Su Seven c'è IE8 Beta,personalmente è una beta crasha ogni 10 minuti o cosi a random...pessimo.

Si, la beta ce l'ho anch'io su se7en ma non mi crasha.
Dato che hanno rilasciato la RC1 per Vista, pensavo che ci fosse anche per 7.
Su Vista ho avuto modo di constatare che è sensibilmente più veloce della relativa Beta che avevo prima.

stambeccuccio
29-01-2009, 21:26
per chi vuole capire di più dell'indice prestazioni di win7
http://www.winsupersite.com/win7/ff_wei.asp

kvegeta
29-01-2009, 21:27
Scusa non vorrei essere schietto, ma potrebbe essersi bruciata, toccatina di *@lle, a me è successo con 2 pc da tavolo durante un temporale... :rolleyes:

naa Plata, su windows XP funziona perfettamente, sto giocando dalle 9 a wow e non un solo fruscio è uscito ;)

Danilo Cecconi
29-01-2009, 21:29
Come si attiva la sidebar?:confused:
E' una delle novità di 7. Non c'è più la banda patinata a scomparsa che c'era su Vista, restano però immutate le proprietà dei gadget.

kvegeta
29-01-2009, 21:29
Scusa non vorrei essere schietto, ma potrebbe essersi bruciata, toccatina di *@lle, a me è successo con 2 pc da tavolo durante un temporale... :rolleyes:

naa Plata, su windows XP funziona perfettamente, sto giocando dalle 9 a wow e non un solo fruscio è uscito ;)

Ripropongo l'errore :
"Qualcuno mi sa aiutare del perchè la X-Fi sgracchia da paura ?!?!
Qualsiasi suono venga emesesso comprende anche un gracchiare pauroso...se invece uso l'audio HDMI in uscita dalla scheda video perfetto...NITIDISSIMO
Perchè da questo problema solo a me ?

Come già scritto:

Intel Core2Duo t5200@3.6ghz
Asus P5N-E Sli
Sapphire Ati HD3870 512mb
Creative X-Fi XtremeMusic
2gb ddr2
2x320gb Maxtor Sata2"

papero giallo
29-01-2009, 21:32
Ciao a tutti,
ragazzi scusate la domanda, ma qualcuno di voi riesce ad usare seven e a collegarsi con il modem usb della tre?
Ho provato con il tasto cerca e non trovo nulla...... scusate ancora

Futura12
29-01-2009, 21:33
Si, la beta ce l'ho anch'io su se7en ma non mi crasha.
Dato che hanno rilasciato la RC1 per Vista, pensavo che ci fosse anche per 7.
Su Vista ho avuto modo di constatare che è sensibilmente più veloce della relativa Beta che avevo prima.

Non saranno rilasciati aggiornamenti per Windows7 è una beta è gia tanto che andrà senza problemi fino a luglio.

WarDuck
29-01-2009, 21:39
Non saranno rilasciati aggiornamenti per Windows7 è una beta è gia tanto che andrà senza problemi fino a luglio.

Ho letto invece che più in là potrebbero esservi aggiornamenti ad IE anche per Windows 7.

giankaste
29-01-2009, 21:39
Su Seven c'è IE8 Beta,personalmente è una beta crasha ogni 10 minuti o cosi a random...pessimo.

A me invece IE 8 beta con aggiornamento alla rc1 crasha su vista dopo aggiornamento , mentre su seven va abbastanza bene :confused: :confused:

WarDuck
29-01-2009, 21:52
Cmq Windows 7 su Mac Mini: http://news.cnet.com/8301-13860_3-10151680-56.html?part=rss&subj=news&tag=2547-1_3-0-20

danny92
29-01-2009, 22:15
I "LIP Language Interface Packs" dovrebbero essere traduzioni parziali dell'OS (traducono le parti + usate del sistema in generale) xò mi sembra strano che ci siano anche x l'italiano...di solito sono comprese le lingue medio-orientali...boh...

provo e faccio sapere...

ok fammi sapere...
p.s. in firma hai messo che hai win 7 ultimate..:confused: :confused: :confused: che vuol dire??

Matrix_Genesis
29-01-2009, 22:15
Qualcuno riesce ad utilizzare il Cool&Quiet su Win 7?
Io ho da poco verificato con MSI Core Center che la CPU sta sempre al massimo! Soprattutto non riesco a capirese ci sia un modo per abilitare il Cool&Quiet.
Purtroppo nel power Options è presente solo la voce System Cooling Policy che non mi è di grande aiuto per il mio fine...
Il sistema è quello in sign.

Qualcuno ha idea su come fare?

Sire_Angelus
29-01-2009, 22:25
attivalo da bios.. e prova a vedere se ce la voce"maximum processor state" con una percentuale.

inoltre prova a mettere windows 7 sul profilo power save o balanced.

Matrix_Genesis
29-01-2009, 22:29
Ahimé da Bios è abilitato! La voce che hai citato non è presente :(
L'unica è quella da me citata :(

Pr|ckly
29-01-2009, 22:47
Provo a installare Windows, ma nè Vista nè Windows 7 vedono correttamente gli hard disk... solo uno, nemmeno della grandezza corretta che risulta impossibile da formattare e quindi non mi avvia l'installazione.

La butto li eh..
Come hai settato il controller? AHCI? A me con Vista dava problemi.
Comunque pare un problema a monte, non è che non hai segato per bene l'array?

Qualcuno ha notizie se c'è anche la versione per se7en e se funziona correttamente?

Per Seven non esiste aggiornamento. Troveremo la RC1 di IE8 integrata quando sarà rilasciata la RC1 di Seven, probabilmente tra qualche mese.

gaxel
29-01-2009, 23:33
La butto li eh..
Come hai settato il controller? AHCI? A me con Vista dava problemi.
Comunque pare un problema a monte, non è che non hai segato per bene l'array?

Non avevo piallato il raid per bene... :doh:
Grazie :D

fabbri.fili
29-01-2009, 23:41
comunque i catalyst 9.1 per vista 32 bit mi vanno pure su seven 32 bit. :)

ma ho provato il linguaggio e non si installa, vaa che sfiga

ghepa
30-01-2009, 00:45
... Premetto che il pc l'avevo comprato da un commerciante di zona che me l'ha assemblato .. Ma questo cosa può voler dire? Che installando W7 viene anche installato un qualcosa che va a leggere addirittura su un altro hd e che la mia copia di Vista in realtà era contraffatta?? Cosa posso fare??
Beh, non è difficile da stabilire. Tu hai la tua licenza originale (cioè l'adesivo con il product-key) e relativo dvd originale di Vista??

Sì - allora la tua copia è originale
No - ....:doh:

Sire_Angelus
30-01-2009, 02:06
Per coloro che hanno una scheda video serie 8 o 9 e non hanno il wddm 1.1, posso provvedere a creare un pacchetto con i driver per la loro scheda video(grazie a laptop2go).

la differenza é impressionante.. ci sono 200mb di ram in meno allocata!

Rodig
30-01-2009, 08:02
Cosa si sa di più su questa notizia?
http://news.wintricks.it/web/patch-prodotti-microsoft/28264/windows-7-in-cinque-versioni/

Nosf3r
30-01-2009, 09:16
Cosa si sa di più su questa notizia?
http://news.wintricks.it/web/patch-prodotti-microsoft/28264/windows-7-in-cinque-versioni/

Ma quindi hanno già rilasciato questa beta? Si potrà scaricare?

Rodig
30-01-2009, 09:19
Ma quindi hanno già rilasciato questa beta? Si potrà scaricare?

Era proprio questo che mi interessava sapere......:)

Nosf3r
30-01-2009, 09:25
Era proprio questo che mi interessava sapere......:)

Ho googleato un po e sembra che questa beta per ora sia in mano solo ai programmatori M$

gaxel
30-01-2009, 09:32
Curiosità, per installare una nuova beta come si fa? Si masterizza la iso e poi si può fare aggiorna, oppure si fa direttamente da Windows, oppure tocca formattare e reinstallare?

Rodig
30-01-2009, 09:34
Ho googleato un po e sembra che questa beta per ora sia in mano solo ai programmatori M$

La cosa che mi lascia un po' perplesso sono le 5 versioni previste (addirittura una Starter prima della Home Basic.......) :boh:

Nosf3r
30-01-2009, 09:37
La cosa che mi lascia un po' perplesso sono le 5 versioni previste (addirittura una Starter prima della Home Basic.......) :boh:

Sarei curioso di provarla :D cos'è una versione di Seven tutta da riga di comando senza interfaccia grafica? :D:D:D

I soliti sospetti
30-01-2009, 10:03
E' una delle novità di 7. Non c'è più la banda patinata a scomparsa che c'era su Vista, restano però immutate le proprietà dei gadget.
Ok... ma io se cerco di avviare i gadget non mi parte niente... come si fa?:confused: :help:

diskostu
30-01-2009, 10:07
Ok... ma io se cerco di avviare i gadget non mi parte niente... come si fa?:confused: :help:

hai disabilitato il controllo accaunt utente? se si è per questo che non ti vanno i gadget. per avere i gadget senza UAC devi fare una modifica al registro.

theJanitor
30-01-2009, 10:22
La cosa che mi lascia un po' perplesso sono le 5 versioni previste (addirittura una Starter prima della Home Basic.......) :boh:

anche a me, per me dovrebbero fare una Home (con le caratteristiche della HP) una Business ed una Ultimate

II ARROWS
30-01-2009, 10:29
La cosa che mi lascia un po' perplesso sono le 5 versioni previste (addirittura una Starter prima della Home Basic.......) :boh:La starter c'è anche con Vista, ma non la trovi nei paesi "sviluppati". Solo in alcuni paesi poco sviluppati.

A pensarci potrebbe essere quella che va ai netbook! :D


Comunque pensateci: criticano Windows Vista e 7 perchè hanno 4 versioni e per questo dicono... PASSATE A LINUX! :D XD

Bhe, gli toccherà scegliere la distribuzione. :D Con la differenza che non trovano una comoda tabella comparativa su un sito con le differenze.

sertopica
30-01-2009, 10:30
Curiosità, per installare una nuova beta come si fa? Si masterizza la iso e poi si può fare aggiorna, oppure si fa direttamente da Windows, oppure tocca formattare e reinstallare?

Formattare penso sia la scelta più saggia (e credo anche l'unica! :D ).