View Full Version : Aspettando Windows 7
c'è crisi, con vista il passaggio alle dx non c'è stato, ecco trovato l'escamotage per SPINGERVI ALL'ACQUISTO:ciapet:
Se questo è il loro modo di "conquistare" le aziende,sono in alto mare.
Energia.S
20-01-2009, 18:03
messo windows 7 x64 sul pc fisso.
come scheda video ho una 8800gts 320mb, ho installato i driver di windows update e ho fatto il "windows experience index".
bene, alla voce "gaming graphics" ottengo ben 2.0 :D
poi mi è calato il punteggio della ram da 5.9 (su vista) a 5.5... mah
ma i driver della gpu li hai installati?!? :mbe:
guarda che a me il punteggio del gaming graphic con i driver Ati beta installati, su una HD 3850 agp sono aumentati su Seven x64 rispetto a Vista x64...e non solo il punteggio della scheda video ma di tutto l'hardware...
:eek:
jv_guano
20-01-2009, 18:17
ma voi riuscite a scaricarlo???
io è da sabato che ci provo..file da 3.2 gb, al massimo sono arrivato a 3.06 gb (rosicando assai...)
continuo a lanciarlo e mi si blocca sempre random in qualche punto...
dà anche download completato, ma ovviamente non l'ha mica finito...
salve a tutti
ho tentato di installare la iso 64bit su HD USB esterno ma, al momento di sceglire l'HD/partizione dice chiaramente che non si può installare su dispositivi esterni usb o firewire.
E' una "limitazione" della beta?
Oppure, più in generale, è lo zio Bill che non vuole che si installi Seven su dispositivi esterni?
C'è modo di aggirare questa situazione?
thk
ciao
Ho un notebook con lettore DVD rotto.
Ho letto che la beta1 di win7 è installabile anche da chiavetta USB.
Ditemi se è vero perchè lo sto riscaricando... :D
Mha cosa? Prima il massimo era 5.9, ora è stato aumentato, di che ti lamenti? I componenti diventano vecchi eh ;)
mah tutto invece!
cpu da 5.9 a 7.4
ram da 5.9 a 5.5
graphics da 5.9 a 5.9
gaming graphics da 5.9 a 2.0
hd da 5.9 a 5.9
come vedi, solo la ram è calata (apparte il 3d che dipenderà dai driver nvidia), il resto è aumentato oppure è pari
Ho un notebook con lettore DVD rotto.
Ho letto che la beta1 di win7 è installabile anche da chiavetta USB.
Ditemi se è vero perchè lo sto riscaricando... :D
certo, devi fare come per vista. segui una qualunque guida che trovi in rete ( io l'ho installato via usb su un aspire one)
Sire_Angelus
20-01-2009, 19:36
ps, quello é inteso come: puoi aggiornare solo da vista sp1. sistemi operativi precedenti non sono supportati
Danilo Cecconi
20-01-2009, 19:42
Non mi funziona la rimozione sicura delle periferiche USB, mi esce sempre il messaggio che l'hardware è in uso da un altro programma e di chiudere prima quest'ultimo.
C'è qualcuno che ha risolto questo problema?
CARVASIN
20-01-2009, 19:46
Non mi funziona la rimozione sicura delle periferiche USB, mi esce sempre il messaggio che l'hardware è in uso da un altro programma e di chiudere prima quest'ultimo.
C'è qualcuno che ha risolto questo problema?
Io questo problema ce l'ho solo con l'hd esterno. Alcune delle sue cartelle sono incluse nelle Libraries del mio utente.
Le altre periferiche (una penna usb e un lettore mp3) vengono "rimosse" senza problemi.
:boh:
Ciao!
sertopica
20-01-2009, 19:48
A me purtroppo quando il pc dovrebbe entrare in modalità sospensione (quella in cui si spegne del tutto), questo resta acceso con il led del voltaggio CPU della maximus formula di colore arancione (che è il colore che assume quando si è impostato un voltaggio a rischio)... :mbe:
Non so proprio come risolvere...
GiGGiO20
20-01-2009, 19:51
Allora hai la mia stessa scheda madre e a me Windows 7 va, ma non mi va per quanto riguarda la scheda video, io ho la Ati Radeon 3850, se metto i driver Ati per la beta di Seven non mi riconosce la scheda video, evidentemente i driver hanno qualche problema di gioventu.
Prova a collegarci una tastiera ed un mouse normali senza mettere i driver Logitech che potrebbero essere quelle le periferiche che non riconosce.
Maurizio
Allora io non riesco proprio ad entrare in windows quindi non riesco nemmeno a completare l'install e non ho mai visto la schermata dove devo inserire la cd key .. ho provato a reistallare tutto con mouse e tastiera diversi ho staccato il mio hard disk principale ho letavato il lettore dvd normale lasciando solo quello principale da cui metto il cd di windows 7 ho levato l'hard disk esterno ... e sarà almeno la 14 esima volta che provo a reistallare ma niente.... vedo questa cavolo di schermata nera con sotto scritto windows 7 e versione !!!
Luigi
supereos1
20-01-2009, 19:56
A me purtroppo quando il pc dovrebbe entrare in modalità sospensione (quella in cui si spegne del tutto), questo resta acceso con il led del voltaggio CPU della maximus formula di colore arancione (che è il colore che assume quando si è impostato un voltaggio a rischio)... :mbe:
Non so proprio come risolvere...
Ma va? Anche a me dà un problema simile, ma non quando sospende, ma quando lo spengo.
Cioè quando premo il pulsante shut-down e dovrebbe spegnersi tutto, solo hd lo sento spegnere, mentre il resto và ancora (rumore ventole e lettore dvd), a quel punto spengo l'interuttore dell'alimentatore.
BoH!
supereos1
20-01-2009, 20:05
Ma sto WDDM in cosa porta vantaggi? Cioè è una certificazione e ok, ma poi cosa ti "sblocca"? No perchè se si parla di Aero e co mi installo gli ultimi Nvidia e via, chissene del WDDM
Ho una Ati 4870 e una volta lanciato il windows update mi ha chiesto di installare i driver ati WDDM 1.1. ,l'avevo fatto, ma questi driver mi davano problemi con photoshop cs4, facendolo bloccare, allora ho attualmente installato,per ati, i catalyst 8,12 vista64 (ho seven 64) ed è tutto perfetto, photoshop e giochi.
sertopica
20-01-2009, 20:18
Ma va? Anche a me dà un problema simile, ma non quando sospende, ma quando lo spengo.
Cioè quando premo il pulsante shut-down e dovrebbe spegnersi tutto, solo hd lo sento spegnere, mentre il resto và ancora (rumore ventole e lettore dvd), a quel punto spengo l'interuttore dell'alimentatore.
BoH!
Il problema è simile ma le dinamiche sono differenti... a me cliccando su "Shut Down" si spegne senza problemi... forse c'è qualche problema legato alle impostazioni del risparmio energetico... Ad esempio nel bios la voce ACPI 2.0 la devo mettere su ENABLED?
Sotto Vista non ho questo problema.
conan_75
20-01-2009, 21:03
il numero delle formattazioni è inversamente proporzionale alla capacità di utilizzare un pc
Bellissima questa frase ;)
Aggiungerei che è inversamente proporzionale all'età (voglia di "frugare") e proporzionale al tempo libero.
Non ce lo vedo bene uno che formatta ogni due giorni dopòo che torna a casa da 12 ore di lavoro :stordita:
Bellissima questa frase ;)
Aggiungerei che è inversamente proporzionale all'età (voglia di "frugare") e proporzionale al tempo libero.
Non ce lo vedo bene uno che formatta ogni due giorni dopòo che torna a casa da 12 ore di lavoro :stordita:
da quando uso vista formatto solo per perdere tempo e non è non sono fanboy microsoft, solo che il sistema non si impalla più come xp, lo noto usando il mulo con xp e il pc1 con vista, hanno prestazioni simili, il mulo un po' inferiore è normale anche se la mobo è una grande mobo :D
A me purtroppo quando il pc dovrebbe entrare in modalità sospensione (quella in cui si spegne del tutto), questo resta acceso con il led del voltaggio CPU della maximus formula di colore arancione (che è il colore che assume quando si è impostato un voltaggio a rischio)... :mbe:
Non so proprio come risolvere...
Ma va? Anche a me dà un problema simile, ma non quando sospende, ma quando lo spengo.
Cioè quando premo il pulsante shut-down e dovrebbe spegnersi tutto, solo hd lo sento spegnere, mentre il resto và ancora (rumore ventole e lettore dvd), a quel punto spengo l'interuttore dell'alimentatore.
BoH!
la prima installazione di 7 è andato tutto ok - tranne ibernazione che non ho provavo - entrava in sleep correttamente e ne usciva correttamente
ho aperto windows media center e ha iniziato a tornare da solo dallo sleep, però entrare ci entrava correttamente
ho sporcato il sistema ed ho reinstallato, ed ora non mi entra più in sleep, mi succede come a voi, resta il pc acceso, se restarto noto che mi è entrato in ibernazione
aggiornamento:
rimuovendo i driver nvidia di win update e installando i 181.22 ottengo:
graphics: 7.9
3d: 6.0
quindi il problema erano i driver di win update.
p.s.: per chi ha la webcam microsoft, esistono i driver beta apposta per win 7
Robermix
20-01-2009, 21:56
Ragazzi è da un po' che non accedevo a Seven, oggi ho un minuto di tempo, così accedo e puf, non mi vede più le icone sul desktop, sparite. :confused:
E' inutile specificare che prima erano ben visibili, e non ho toccato nessuna impostazione. Ora vedo se qualche programma installato ha dato un'incompatibilità, nel frattempo sapete dirmi se il problema è già capitato ?
Grazie. :)
Bellissima questa frase ;)
Ma anche vera fino ad un certo punto.
Io formato spesso perchè smanetto tanto e ho comunque un disco secondario con tutti i dati importanti e un ghost dell'installazione pronta, 2 minuti ed è ripristinata.
birmarco
20-01-2009, 22:05
da quando uso vista formatto solo per perdere tempo e non è non sono fanboy microsoft, solo che il sistema non si impalla più come xp, lo noto usando il mulo con xp e il pc1 con vista, hanno prestazioni simili, il mulo un po' inferiore è normale anche se la mobo è una grande mobo :D
la prima installazione di 7 è andato tutto ok - tranne ibernazione che non ho provavo - entrava in sleep correttamente e ne usciva correttamente
ho aperto windows media center e ha iniziato a tornare da solo dallo sleep, però entrare ci entrava correttamente
ho sporcato il sistema ed ho reinstallato, ed ora non mi entra più in sleep, mi succede come a voi, resta il pc acceso, se restarto noto che mi è entrato in ibernazione
Sei un pazzo!!! :D :eek: Io ho dovuto formattare poco tempo fa e non sai le ore a reinstallare tutti i programmi e copiare i dati (120GB). Poi devo moddare un sacco di cose e come se non baastasse mi perdo ogni volta un po' di quei programmini utili che non sai più dove ritrovare... Non ho ancora finito di mettere tutto... Avessi 3 giorni liberi e reinstallo tutto... ma 3 giorni liberi chi ce li ha? E poi ne uscirei imbecille.... :p
conan_75
20-01-2009, 22:36
Ma anche vera fino ad un certo punto.
Io formato spesso perchè smanetto tanto e ho comunque un disco secondario con tutti i dati importanti e un ghost dell'installazione pronta, 2 minuti ed è ripristinata.
Sinceramente non ho mai usato i backup, anche perchè praticamente non formatto mai.
Quelle rare volte che mi capita preferisco mettermi l'anima in pace e ripartire da capo con tutti i software aggiornati ;)
Sinceramente non ho mai usato i backup, anche perchè praticamente non formatto mai.
Quelle rare volte che mi capita preferisco mettermi l'anima in pace e ripartire da capo con tutti i software aggiornati ;)
Io formatto spesso perchè testo, cambio, smanetto e cosi via. Diciamo che di media un sistema fatica a durarmi più di 10 mesi.
Il mio ghost comunque non comprende software, installo il sistema la prima volta e dopo il primo avvio faccio il ghost.
Se voglio ricominciare in 2 minuti e mezzo ripristino l'immagine saltando mezz'ora di installazione. Poi procedo con software e aggiornamenti.
diskostu
20-01-2009, 23:15
aggiornamento:
rimuovendo i driver nvidia di win update e installando i 181.22 ottengo:
graphics: 7.9
3d: 6.0
quindi il problema erano i driver di win update.
p.s.: per chi ha la webcam microsoft, esistono i driver beta apposta per win 7
che scheda hai ?
io ho la ge force go 7400, posso scaricare gli ultimi forceware oppure devo cercare quelli che supportano la mia scheda?
Ragazzi è da un po' che non accedevo a Seven, oggi ho un minuto di tempo, così accedo e puf, non mi vede più le icone sul desktop, sparite. :confused:
E' inutile specificare che prima erano ben visibili, e non ho toccato nessuna impostazione. Ora vedo se qualche programma installato ha dato un'incompatibilità, nel frattempo sapete dirmi se il problema è già capitato ?
Grazie. :)
capitato anche a me (e ho pure usato il ripristino di sistema per risolvere, quando era molto piu' semplice)
Risolvi cliccando col destro sul desktop, e selezionando View - Show desktop items
bYeZ!
blindwrite
20-01-2009, 23:48
Sinceramente non ho mai usato i backup, anche perchè praticamente non formatto mai.
Quelle rare volte che mi capita preferisco mettermi l'anima in pace e ripartire da capo con tutti i software aggiornati ;)
sottoscrivo;)
Robermix
20-01-2009, 23:49
capitato anche a me (e ho pure usato il ripristino di sistema per risolvere, quando era molto piu' semplice)
Risolvi cliccando col destro sul desktop, e selezionando View - Show desktop items
bYeZ!
Ah, chissà che mi credevo dove dovevo andare a smucinare. :asd:
Grazie mille ! :cincin:
Ragazzi forse mi potete aiutare.
Ho installato windows 7 e dopo aver installato antivirus, RMclock, Catalyst Control Center di ATI mi sono spariti i gadgets e non riesco più a farli tornare.
Poi il Control Center di ATI non funziona cosi lo dovrò disinstallare per installare solamente i driver della scheda video.
Mi sapreste aiutare per i gadgets?
costa@73
21-01-2009, 07:53
WDDM 1.1 richiede di avere una scheda compatibile DX10 ;).
Ciao, per caso si tratta di questo? :ATI Technologies Inc. driver update for ATI Radeon HD 3870 (Prerelease - WDDM 1.1)
nel mio caso la 3870 con gli ultimi driver per vista va perfettamente, che ne pensate?, conviene metterli?, in caso di problemi si può comunque tornare senza troppi patemi indietro?
Ps: Ma daemon tool lite in modalità compatibile W-Vista non va?
In caso negativo c'è un'alternativa che non dia problemi con seven
Grazie :)
CARVASIN
21-01-2009, 07:57
Ps: Ma daemon tool lite in modalità compatibile W-Vista non va?
In caso negativo c'è un'alternativa che non dia problemi con seven
Grazie :)
Virtual clone drive.
Ciao!
mauriziofa
21-01-2009, 08:53
Ho una Ati 4870 e una volta lanciato il windows update mi ha chiesto di installare i driver ati WDDM 1.1. ,l'avevo fatto, ma questi driver mi davano problemi con photoshop cs4, facendolo bloccare, allora ho attualmente installato,per ati, i catalyst 8,12 vista64 (ho seven 64) ed è tutto perfetto, photoshop e giochi.
Capisco che se i driver beta wddm 1.1 ti davano problemi dovevi trovare una soluzione ma installare quelli per Vista che sono wddm 1.0 porta Windows 7 ad usare il sotto sistema grafico di Vista (ricordo a tutti che Windows 7 è compatibile sia wddm 1.1 sia wddm 1.0) e non quello nuovo, ovviamente va bene con giochi e applicazioni perchè per ora nessuna applicazione ancora sfrutta le peculiarità del wddm 1.1, ma appesantisce le finestre del sistema operativo che non possono utilizzare l accelerazione hardware, la calibrazione del colore e la nuova gestione dei font.
Maurizio
stefano25
21-01-2009, 10:10
Avete provato ad aggiungere dei file, non delle cartelle, ai miei video o documenti?
Provateci, vi fa scegliere soltanto dei file di immagini anche se settate la cartella per accogliere dei video. Per funzionare devi fargli importare tutta la cartella.
Bug.
Il programma per la pennetta tim, alice mobile, non funziona bene.
La pennetta si connette ma dice sempre che non c'è segnale.
Qualcuno è riuscito a far funzionare il pannello di una scheda integrata Realtek 7.1?
Il pannello di gestione non funziona e il connettore delle cuffie anteriore non va, ovviamente.
L'audio dalle casse esce.
Il lightscribe non funziona
Per essere una Beta, non va proprio bene.....
sertopica
21-01-2009, 11:03
Avete provato ad utilizzare il magnifier? È stato migliorato, ora c'è un bell'effetto zoom ed è possibile muoversi col mouse sullo schermo zoomato... :)
fabbri.fili
21-01-2009, 11:58
a me va tutto bene meno il programma creative che danno con la rampage 2 extreme in quanto non rileva l'audio soundmax anche se installato
Il bios del notebook non supporta purtroppo l'installazione da USB...
è possibile eventualmente installare win7 da rete?
ciao ragazzi , ma una volta appena installato seven , ci sono degli aggiornamenti da mettere ?
per esempio io ho visto l'aggiornamento per gli mp3,Windows6.1-KB961367-x64
ce ne sono altri ? da dove li prelevo?
grazie
ciao!!
GiGGiO20
21-01-2009, 12:25
Ragazzi può mai essere che nessuno sa come devo risolvere il problema???
Configurazione:
Scheda madre : P5KC
Procio : Q9550
Scheda Video : ati hd 4850
2 hard disk interni Sata 1 e sata 2
Installo windows 7 finita l'installazione si riavvia la seconda volta per preparare il pc al primo avvio e quindi per poi far inserire cd key ecc a me la schermata rimane nera con sotto a destra scritto window7 e versione!
Allora sicuramente è un problema di driver si impalla e si blocca ho provato a staccare i lettori ho provato a staccare mouse e tastiera sostituendoli con altri due ho provato a disabilitare la scheda lan che secondo me era la causa di tutto ma niente... cosa altro posso fare? non c'è soluzione?
datemi una mano ci sto sbattendo da 5 giorni ..!!!!:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :mc: :mc: :mc: :mc:
predator87
21-01-2009, 12:29
ma posso installare i driver di vista per far riconoscere le periferiche?
ma posso installare i driver di vista per far riconoscere le periferiche?
Si si può... o vanno cosi direttamente o li metti in modalità compatibilità
GiGGiO20
21-01-2009, 12:41
Ragazzi può mai essere che nessuno sa come devo risolvere il problema???
Configurazione:
Scheda madre : P5KC
Procio : Q9550
Scheda Video : ati hd 4850
2 hard disk interni Sata 1 e sata 2
Installo windows 7 finita l'installazione si riavvia la seconda volta per preparare il pc al primo avvio e quindi per poi far inserire cd key ecc a me la schermata rimane nera con sotto a destra scritto window7 e versione!
Allora sicuramente è un problema di driver si impalla e si blocca ho provato a staccare i lettori ho provato a staccare mouse e tastiera sostituendoli con altri due ho provato a disabilitare la scheda lan che secondo me era la causa di tutto ma niente... cosa altro posso fare? non c'è soluzione?
datemi una mano ci sto sbattendo da 5 giorni ..!!!!:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :mc: :mc: :mc: :mc:
:(
predator87
21-01-2009, 14:00
Si si può... o vanno cosi direttamente o li metti in modalità compatibilità
ok grazie!
questo è il sistema dove metto seven
celeron 3.33ghz
1gb ram
scheda video audio e rete integrate
hd 160gb
non dovrei avere problemi vero?
sertopica
21-01-2009, 14:06
Ho risolto per il problema Sleep/Sospensione: basta mettere il segno di spunta alla dicitura "Only allow a magic packet to wake the computer" nel device manager sotto network adapters\nome scheda di rete\power management... in poche parole era la scheda di rete che non mi faceva spegnere il PC... Un'altra soluzione che ho letto è quella di togliere il segno di spunta a "Allow this device to wake the computer"... :)
Ciao,
ho una video integrata nvidia 6150, ho lasciato fare tutto a seven, non installando nessun driver, il driver video che usa è il wddm 1.0, ed il punteggio per la parte video è 3.0, che è poi il punteggio totale.
Ma non riesco ad attivare funzioni tipo magnifer o la disposizione a finestre 3d (alt-barra spazio).
Secondo voi dipende dal video?
E se scaricassi Gli ultimi driver nvidia per vista?
X GIGGIO20
Sei certo di aver scaricato una iso integra e non corrotta?
conan_75
21-01-2009, 16:01
ovviamente va bene con giochi e applicazioni perchè per ora nessuna applicazione ancora sfrutta le peculiarità del wddm 1.1, ma appesantisce le finestre del sistema operativo che non possono utilizzare l accelerazione hardware, la calibrazione del colore e la nuova gestione dei font.
WDDM1.1 è una caratteristica della gestione delle finestre, non ha a che fare con l'accelerazione 3D dei software di terze parti.
Ciao,
ho una video integrata nvidia 6150, ho lasciato fare tutto a seven, non installando nessun driver, il driver video che usa è il wddm 1.0, ed il punteggio per la parte video è 3.0, che è poi il punteggio totale.
Ma non riesco ad attivare funzioni tipo magnifer o la disposizione a finestre 3d (alt-barra spazio).
Secondo voi dipende dal video?
E se scaricassi Gli ultimi driver nvidia per vista?
X GIGGIO20
Sei certo di aver scaricato una iso integra e non corrotta?
Come ALT+SPAZIO???
Non e' WIN+TAB?
dado1979
21-01-2009, 16:09
Chi sa se si possono aggiornare le directX alle ultime uscite con Windows 7 64 bit?
mikikrash
21-01-2009, 16:26
Come ALT+SPAZIO???
Non e' WIN+TAB?
ALT+Spazio è Aero Peek
Win+Tab è invece il flip 3D
:)
Ragazzi oggi son andato per avviare Photoshop CS4 x64 ed ecco cosa mi è spuntato:
http://img134.imageshack.us/img134/3225/erorrepsat5.th.jpg (http://img134.imageshack.us/my.php?image=erorrepsat5.jpg)
Nessuno sa che significa? E dire che ieri l'ho usato tranquillamente. La parte x86 funziona ma la x64 no.
GiGGiO20
21-01-2009, 16:42
Ciao,
ho una video integrata nvidia 6150, ho lasciato fare tutto a seven, non installando nessun driver, il driver video che usa è il wddm 1.0, ed il punteggio per la parte video è 3.0, che è poi il punteggio totale.
Ma non riesco ad attivare funzioni tipo magnifer o la disposizione a finestre 3d (alt-barra spazio).
Secondo voi dipende dal video?
E se scaricassi Gli ultimi driver nvidia per vista?
X GIGGIO20
Sei certo di aver scaricato una iso integra e non corrotta?
Si sono certo perchè la stessa iso l'ha usata mio cugino ed è andato tutto per il meglio ..!!!
^Robbie^
21-01-2009, 20:05
Ragazzi oggi son andato per avviare Photoshop CS4 x64 ed ecco cosa mi è spuntato:
http://img134.imageshack.us/img134/3225/erorrepsat5.th.jpg (http://img134.imageshack.us/my.php?image=erorrepsat5.jpg)
Nessuno sa che significa? E dire che ieri l'ho usato tranquillamente. La parte x86 funziona ma la x64 no.
mi potresti dire dove hai preso lo sfondo? Thanks!
giankaste
21-01-2009, 20:07
Qualcuno di voi ha gia provato ad installarci daemon tools??? perchè io non ci riesco:(
Allora daemon tool nn e' compatibile, prova virtual clone drive io nn ho avuto problemi ;)
Futura12
21-01-2009, 20:23
Chi sa se si possono aggiornare le directX alle ultime uscite con Windows 7 64 bit?
Che ti vuoi aggiornare sono appena uscite le DX11 e neanche mezza scheda video le supporta...e lo sarà ancora per molto tempo.
predator87
21-01-2009, 20:31
Che ti vuoi aggiornare sono appena uscite le DX11 e neanche mezza scheda video le supporta...e lo sarà ancora per molto tempo.
:asd:
ragazzi mi fate morire in questo forum ;)
mauriziofa
21-01-2009, 20:53
WDDM1.1 è una caratteristica della gestione delle finestre, non ha a che fare con l'accelerazione 3D dei software di terze parti.
Scusa forse non mi sono fatto capire ma è proprio quello che intendevo: con le direct 2d tutte le applicazioni che le sfruttano possono ottimizzare l uso delle finestre, e il sistema operativo se ne avvantaggia già con il nuovo desktop windows manager, il gestore delle finestre.
Maurizio
RoBeRtO_93
21-01-2009, 21:04
ALT+Spazio è Aero Peek
Win+Tab è invece il flip 3D
:)
e no... aero peek è WIN + Spazio......! :read:
GiGGiO20
21-01-2009, 21:34
Allora ragazzi sono riuscito a risolvere tutto .. il problema era scaturito dal doppio monitor che ho ..!! casualmente ho staccato la dvi attaccata al secondo monitor ho provato a far partire windows seven e finalmente è partito .!!!!
adesso il problema è che nopn riesco ad installare i driver catalyst per la mia 4850 ... ho provato vista 64 versione 8.12 e mi dice che c'è un problema uscendo dall'installazione .. come avete risolto ? ah altra cosa mi mette una risoluzione sbagliata... driver di merd!!!
come risolvo ?
RoBeRtO_93
21-01-2009, 21:35
scusate ragazzi ma non riesco a far funzionare la mia web cam trust WB 3400 T... ho installato gli ultimi driver x86 per vista ma niente.... qualcuno sa più o meno come posso fare?
adesso il problema è che nopn riesco ad installare i driver catalyst per la mia 4850 ... ho provato vista 64 versione 8.12 e mi dice che c'è un problema uscendo dall'installazione .. come avete risolto ? ah altra cosa mi mette una risoluzione sbagliata... driver di merd!!!
come risolvo ?
Io ho la tua stessa scheda e ho installato quelli specifici per Seven.
http://support.ati.com/ics/support/default.asp?deptID=894&task=knowledge&questionID=39069
conan_75
21-01-2009, 21:42
Scusa forse non mi sono fatto capire ma è proprio quello che intendevo: con le direct 2d tutte le applicazioni che le sfruttano possono ottimizzare l uso delle finestre, e il sistema operativo se ne avvantaggia già con il nuovo desktop windows manager, il gestore delle finestre.
Maurizio
Avevo capito male ;)
GiGGiO20
21-01-2009, 21:53
Io ho la tua stessa scheda e ho installato quelli specifici per Seven.
http://support.ati.com/ics/support/default.asp?deptID=894&task=knowledge&questionID=39069
sei un grande grazie :DDDDD
GiGGiO20
21-01-2009, 22:19
Io ho la tua stessa scheda e ho installato quelli specifici per Seven.
http://support.ati.com/ics/support/default.asp?deptID=894&task=knowledge&questionID=39069
Ciao mi da questo problema :
catalyst install manager failed to initialize detection manager
poi continuando entra nella scermata dell'instal vera e propria e dice :
Failure occurred during installation
Prova a fare le cose passo per passo.
Disinstalla tutti i driver installati, vai in gestione risorse e se vedi ancora qualcosa sotto "display adapters" disinstallalo, pulisci bene con Driver Sweeper, riavvia e poi installa quelli scaricati dal sito Ati.
Fullhd75
21-01-2009, 23:07
Salve a tutti, con Partition Magic ho creato una partizione E su cui ho installato la beta 7 accanto a C su cui ho il caro vecchio Xp; evidentemente ho commesso qualche errore dato che ho con PM eliminato la partizione E ma lo spazio di 50gb assegnatole non risulta riassegnato a C... come fare??? sperando di nn essere OT chiedo cortesemente l'aiuto di qualcuno..
Grazie in anticipo.
GiGGiO20
21-01-2009, 23:22
Prova a fare le cose passo per passo.
Disinstalla tutti i driver installati, vai in gestione risorse e se vedi ancora qualcosa sotto "display adapters" disinstallalo, pulisci bene con Driver Sweeper, riavvia e poi installa quelli scaricati dal sito Ati.
Allora eseguo tutto trankuillamente ma l'errore persiste ... hummm...
ci dovrò sbattere un pò la testa mi sa... in questo periodo mi esce tutto storto..
sigh :P :P :muro: :muro: :muro:
Energia.S
21-01-2009, 23:44
io ho installato addirittura i driver ATI 8.12 HOTFIX x64 rilasciati per Vista x64 su Seven 7 x64 e funzionano pure il Catalyst Control Center...Persino Rivatuner 2.22 funziona...
Usa
Cat_unistaller.exe
per disinstallare completamente i precedenti driver, ed al riavvio di win7 x64, quando ti riconoscerà solo la scheda come VGA standard, scarica i driver 8.12 Hotfix per Vista x64...
Lancia l'installazione cambiando il percorso della cartella dove estrarli sul desktop di WIN7... Appena finiti di estrarli chiudi la finestra di lancio di installazione e blocca cosi l'installazione normale...
Vai nella cartella dei driver appena estratti, e clicca tasto destro sul SETUP.exe, e nel menù contestuale scegli l'opzione "Troubleshoot compatibility"
segui il procedimento guidato di Seven, e quando ti chiede di scegliere tra le opzioni indicagli che il file funzionava bene con VISTA...finito tutto partirà in automatico l'installazione dei driver con compatibilità Vista, e al successivo riavvio tutto dovrebbe funzionarti, compreso il CCC...
Energia.S
21-01-2009, 23:47
io ho installato addirittura i driver ATI 8.12 HOTFIX x64 rilasciati per Vista x64 su Seven 7 x64 e funzionano pure il Catalyst Control Center...Persino Rivatuner 2.22 funziona...
Usa
Cat_unistaller.exe
per disinstallare completamente i precedenti driver, ed al riavvio di win7 x64, quando ti riconoscerà solo la scheda come VGA standard, scarica i driver 8.12 Hotfix per Vista x64...
Lancia l'installazione cambiando il percorso della cartella dove estrarli sul desktop di WIN7... Appena finiti di estrarli chiudi la finestra di lancio di installazione e blocca cosi l'installazione normale...
Vai nella cartella dei driver appena estratti, e clicca tasto destro sul SETUP.exe, e nel menù contestuale scegli l'opzione "Troubleshoot compatibility"
segui il procedimento guidato di Seven, e quando ti chiede di scegliere tra le opzioni indicagli che il file funzionava bene con VISTA...finito tutto partirà in automatico l'installazione dei driver con compatibilità Vista, e al successivo riavvio tutto dovrebbe funzionarti, compresto il CCC...
http://img528.imageshack.us/img528/6663/vindows7x64aticcccl5.th.png (http://img528.imageshack.us/my.php?image=vindows7x64aticcccl5.png)
GiGGiO20
22-01-2009, 10:43
io ho installato addirittura i driver ATI 8.12 HOTFIX x64 rilasciati per Vista x64 su Seven 7 x64 e funzionano pure il Catalyst Control Center...Persino Rivatuner 2.22 funziona...
Usa
Cat_unistaller.exe
per disinstallare completamente i precedenti driver, ed al riavvio di win7 x64, quando ti riconoscerà solo la scheda come VGA standard, scarica i driver 8.12 Hotfix per Vista x64...
Lancia l'installazione cambiando il percorso della cartella dove estrarli sul desktop di WIN7... Appena finiti di estrarli chiudi la finestra di lancio di installazione e blocca cosi l'installazione normale...
Vai nella cartella dei driver appena estratti, e clicca tasto destro sul SETUP.exe, e nel menù contestuale scegli l'opzione "Troubleshoot compatibility"
segui il procedimento guidato di Seven, e quando ti chiede di scegliere tra le opzioni indicagli che il file funzionava bene con VISTA...finito tutto partirà in automatico l'installazione dei driver con compatibilità Vista, e al successivo riavvio tutto dovrebbe funzionarti, compresto il CCC...
http://img528.imageshack.us/img528/6663/vindows7x64aticcccl5.th.png (http://img528.imageshack.us/my.php?image=vindows7x64aticcccl5.png)
Non mi funziona
Non mi funziona
Ops..i freeze che mi capitavano (una volta installati 4GB di RAM 2x2GB DDR2 Dual Channel della Corsair) con Windows 7 x64 Beta mi si sono presentati anche in Vista x64 SP1..MAI in Windows XP Pro SP3 invece (ma lì più di ~3GB di RAM non vede).
Ho notato una cosa però..capitano soltanto nella ricerca degli aggiornamenti di Windows Update..mai in altre occasioni (anche ben più stressanti per il sistema).
Molto molto strano..uhm..uhmmmm..
Comunque che mi succeda sia in Vista che Seven non mi stupisce..alla fine condividono il 90% delle cose.
Ops..i freeze che mi capitavano (una volta installati 4GB di RAM 2x2GB DDR2 Dual Channel della Corsair) con Windows 7 x64 Beta mi si sono presentati anche in Vista x64 SP1..MAI in Windows XP Pro SP3 invece (ma lì più di ~3GB di RAM non vede).
Ho notato una cosa però..capitano soltanto nella ricerca degli aggiornamenti di Windows Update..mai in altre occasioni (anche ben più stressanti per il sistema).
Molto molto strano..uhm..uhmmmm..
Comunque che mi succeda sia in Vista che Seven non mi stupisce..alla fine condividono il 90% delle cose.
una cosa che condividono con xp al 100% è l'hardware e i drivers che usi, ma se i drivers che hai messo su vista non sono beta, o fanno conflitto con qualche sw - o magari sw stesso - o magari è come dicevo io, hai errori hardware che portano alle bsod
a me dopo le prime schermate blu dovute al disco mal formattato non ne' ho più avute ne' con vista ne' con 7
poi riporta le bsod e analizza i files.dmp che vengono scritti in c:\windows\minidump prima di dire "è questo e non è questo"
una cosa che condividono con xp al 100% è l'hardware e i drivers che usi, ma se i drivers che hai messo su vista non sono beta, o fanno conflitto con qualche sw - o magari sw stesso - o magari è come dicevo io, hai errori hardware che portano alle bsod
a me dopo le prime schermate blu dovute al disco mal formattato non ne' ho più avute ne' con vista ne' con 7
poi riporta le bsod e analizza i files.dmp che vengono scritti in c:\windows\minidump prima di dire "è questo e non è questo"
Punto 1°. L'hardware è stabile perchè Windows XP Pro SP3 non perde un colpo in qualsiasi situazione..per non parlare di Memtest86+ in versione 64 bit.
Punto 2°. Su Vista x64 SP1 nessun driver installato è beta..su Windows 7 x64 beta il discorso è ovviamente diverso.
Punto 3°. Praticamente nessun software installato..sistema pulito.
Punto 4°. I dischi non sono "mal formattati" (qualsiasi cosa voglia dire).
Punto 5°. L'errore (freeze, niente schermate blu) si presenta soltanto nella ricerca di Windows Update.
Energia.S
22-01-2009, 11:55
http://img528.imageshack.us/img528/6663/vindows7x64aticcccl5.th.png (http://img528.imageshack.us/my.php?image=vindows7x64aticcccl5.png)
Non mi funziona
ma hai pulito bene dalle precedenti installazioni i driver ati prima di procedere?
Anche a me prima non funzionava, poi ho disinstallato da unistall programs tutto quello che c'era sui driver ATI (ati install manager)
Poi ho usato cat_unistaller, ed al riavvio ho estratto su una cartella del desktop (facendo partire l'installazione dall'exe) i driver 8.12 Hotfix per vistax64.
L'installazione dall'exe la fai partire SOLO per estrarre i driver sulla cartella nel desktop, e la devi terminare (con ANNULLA) al momento che ti appare lo SPLASH SCREEN di ATI...
dopodichè vai a selezionare con il tasto destro del mouse, il file setup.exe nella cartella sul desktop dei driver estratti. E dal menù scegli "troubleshooting compatibility", clicchi su NEXT e selezioni il primo flag che appare ovvero "The program worked in earlier version of Windows but..."
Poi clicchi su NEXT e nella successiva schermata scegli VISTA poi NEXT e prosegui con quello che ti dice e partirà da sola l'installazione...
Finito tutto, riavvi il sistema, dopodichè i driver di Vista funzioneranno compreso il CCC di ATI...
L'ho già ripetuta 3 volte sul mio sistema questa procedura e ha sempre funzionato...;)
Comunque che mi succeda sia in Vista che Seven non mi stupisce..alla fine condividono il 90% delle cose.
Seven e Vista, hanno a che fare uno con l'altro molto meno di quanto si pensi. Seven è stato revisionato profondamente, proprio nel KERNEL stesso; l'utilizzo e la gestione dei driver è stata completamente modificata, ed immediatamente si possono notare grandi miglioramenti, sullo scheduler e sulla gestione della memoria in generale. Modifiche che non si fanno in meno di un anno e neanche con un service pack.
Seven e' conseguente da uno sviluppo parallelo a Vista dal quale ha per comodità ereditato alcune caratteristiche.
Ragazzi,
la procedura esatta per il rearm???
Grazie in anticipo...............
up, qualcuno sa come posso installarlo tramite LAN?
PS: ho cercato in lungo e in largo in internet i driver video per la IGP 320 integrata (aka Radeon mobility u1) ma è impossibile installarlo anche su vista niente da fare. Se gentilmente qualcuno riesce a postarmi u link gliene sarei grado ;)
Ragazzi,
la procedura esatta per il rearm???
Grazie in anticipo...............
Ma non sei riuscito a prendere una key dal sito microsoft?
Ragazzi,
la procedura esatta per il rearm???
Grazie in anticipo...............
http://www.google.com/search?hl=en&q=seven+rearm&btnG=Search
:)
Ma non sei riuscito a prendere una key dal sito microsoft?
Effettivamente...
Dovrebbe avere ancora tempo, comunque: la distribuzione delle key finisce il 24 di gennaio, quindi tra 2 giorni.
Effettivamente...
Dovrebbe avere ancora tempo, comunque: la distribuzione delle key finisce il 24 di gennaio, quindi tra 2 giorni.
Infatti... ma se poi ne vuole una io la ho :cool:
GiGGiO20
22-01-2009, 12:47
http://img528.imageshack.us/img528/6663/vindows7x64aticcccl5.th.png (http://img528.imageshack.us/my.php?image=vindows7x64aticcccl5.png)
ma hai pulito bene dalle precedenti installazioni i driver ati prima di procedere?
Anche a me prima non funzionava, poi ho disinstallato da unistall programs tutto quello che c'era sui driver ATI (ati install manager)
Poi ho usato cat_unistaller, ed al riavvio ho estratto su una cartella del desktop (facendo partire l'installazione dall'exe) i driver 8.12 Hotfix per vistax64.
L'installazione dall'exe la fai partire SOLO per estrarre i driver sulla cartella nel desktop, e la devi terminare (con ANNULLA) al momento che ti appare lo SPLASH SCREEN di ATI...
dopodichè vai a selezionare con il tasto destro del mouse, il file setup.exe nella cartella sul desktop dei driver estratti. E dal menù scegli "troubleshooting compatibility", clicchi su NEXT e selezioni il primo flag che appare ovvero "The program worked in earlier version of Windows but..."
Poi clicchi su NEXT e nella successiva schermata scegli VISTA poi NEXT e prosegui con quello che ti dice e partirà da sola l'installazione...
Finito tutto, riavvi il sistema, dopodichè i driver di Vista funzioneranno compreso il CCC di ATI...
L'ho già ripetuta 3 volte sul mio sistema questa procedura e ha sempre funzionato...;)
Seven e Vista, hanno a che fare uno con l'altro molto meno di quanto si pensi. Seven è stato revisionato profondamente, proprio nel KERNEL stesso; l'utilizzo e la gestione dei driver è stata completamente modificata, ed immediatamente si possono notare grandi miglioramenti, sullo scheduler e sulla gestione della memoria in generale. Modifiche che non si fanno in meno di un anno e neanche con un service pack.
Seven e' conseguente da uno sviluppo parallelo a Vista dal quale ha per comodità ereditato alcune caratteristiche.
Allora Faccio tutta la tua procedure ed ogni volta mi esce sempre la stessa cosa ... adesso metto le immagini e ti faccio vedere ..
http://img213.imageshack.us/img213/5001/capture1dk2.th.jpg (http://img213.imageshack.us/my.php?image=capture1dk2.jpg)
http://img183.imageshack.us/img183/4531/capturetd6.th.jpg (http://img183.imageshack.us/my.php?image=capturetd6.jpg)
Punto 1°. L'hardware è stabile perchè Windows XP Pro SP3 non perde un colpo in qualsiasi situazione..per non parlare di Memtest86+ in versione 64 bit.
Punto 2°. Su Vista x64 SP1 nessun driver installato è beta..su Windows 7 x64 beta il discorso è ovviamente diverso.
Punto 3°. Praticamente nessun software installato..sistema pulito.
Punto 4°. I dischi non sono "mal formattati" (qualsiasi cosa voglia dire).
Punto 5°. L'errore (freeze, niente schermate blu) si presenta soltanto nella ricerca di Windows Update.
mal formattato intendo il format di vista, e non con un utility apposita, dato che vista e seven non formattano il disco
cmq potrebbe essere il driver della scheda di rete o qualche servizio di rete che crea il problema
mauriziofa
22-01-2009, 13:34
http://img528.imageshack.us/img528/6663/vindows7x64aticcccl5.th.png (http://img528.imageshack.us/my.php?image=vindows7x64aticcccl5.png)
...
Poi ho usato cat_unistaller, ed al riavvio ho estratto su una cartella del desktop (facendo partire l'installazione dall'exe) i driver 8.12 Hotfix per vistax64.
...
Seven e Vista, hanno a che fare uno con l'altro molto meno di quanto si pensi. Seven è stato revisionato profondamente, proprio nel KERNEL stesso; l'utilizzo e la gestione dei driver è stata completamente modificata, ed immediatamente si possono notare grandi miglioramenti, sullo scheduler e sulla gestione della memoria in generale. Modifiche che non si fanno in meno di un anno e neanche con un service pack.
Seven e' conseguente da uno sviluppo parallelo a Vista dal quale ha per comodità ereditato alcune caratteristiche.
Non è vero, scusami ma scrivi inesattezze. Se vai qui http://blogs.msdn.com/italy/archive/2009/01/13/windows-7-beta-windows-server-2008-r2-beta-kernel-api-alcune-risorse.aspx
trovi esattamente l articolo in italiano che riporta le parole del video di Mark Russinovich che è lo sviluppatore principale del kernel di Windows che dice esattamente il contrario di quanto hai scritto.
Seconda cosa, se posso permettermi, l unico driver modificato da Windows 7 è quello grafico, il cosidetto WDDM 1.1 ma viene comunque supportato il WDDM 1.0 ed è per questo motivo che ti funziona il driver ati per Vista x64 anche su Windows 7.
Maurizio
cmq potrebbe essere il driver della scheda di rete o qualche servizio di rete che crea il problema
Ma allora perchè va in freeze soltanto con Windows Update e invece nisba con tutto il resto che riguarda l'universo di internet ?
Energia.S
22-01-2009, 14:19
Ma allora perchè va in freeze soltanto con Windows Update e invece nisba con tutto il resto che riguarda l'universo di internet ?
non so, io so solo che l'unica volta che vedo (e lo fa sempre) schermata blue in windows 7 beta 1 x64, è quando provo con PES2009 a giocare online, nel momento che sta per collegarsi ad una partita rapida TACK puntuale freeze, schermata blue e riavvio del sistema, mentre giocando offline non accade assolutamente nulla di tutto ciò)
potrebbe essere anche la scheda di rete della mia mobo ormai vecchiotta, dato che ho una Abit AV8 3d eye...
Ho notato anche, che a volte casualmente quando riavvio il browser web, internet explorer 8 o firefox che sia, mi carica le pagine come complete ma risultano bianche..e non c''è più modo di navigare correttamente...non lo fa sempre ma a volte succede...nonostante la rete risulti attiva sia su locale che su internet...
mi servirebbe un'informazione..quanti di voi usa l'attuale beta di 7 come unico\principale SO?
diskostu
22-01-2009, 15:06
mi servirebbe un'informazione..quanti di voi usa l'attuale beta di 7 come unico\principale SO?
eccomi :) molto soddisfatto
mauriziofa
22-01-2009, 15:10
non so, io so solo che l'unica volta che vedo (e lo fa sempre) schermata blue in windows 7 beta 1 x64, è quando provo con PES2009 a giocare online, nel momento che sta per collegarsi ad una partita rapida TACK puntuale freeze, schermata blue e riavvio del sistema, mentre giocando offline non accade assolutamente nulla di tutto ciò)
potrebbe essere anche la scheda di rete della mia mobo ormai vecchiotta, dato che ho una Abit AV8 3d eye...
Ho notato anche, che a volte casualmente quando riavvio il browser web, internet explorer 8 o firefox che sia, mi carica le pagine come complete ma risultano bianche..e non c''è più modo di navigare correttamente...non lo fa sempre ma a volte succede...nonostante la rete risulti attiva sia su locale che su internet...
Per la scheda di rete controlla il driver se è quello microsoft o no e puoi provare a mettere quello del produttore per Vista.
Per i problemi del browser invece secondo me è un problema della scheda grafica, che driver hai messo, quello per Vista o i wddm 1.1 per la beta di Windows 7? Hai installato il player Flash? E quello Silverlight?
Maurizio
come da titolo, mi servirebbero dei deriver per la scheda video integrata nel notebook. Win7 beta1 | bit32 Ati IGP320 - Mobility U1
zanardi84
22-01-2009, 15:40
Due domande, anzi, 3 dopo l'editing :D
1) E' possibile impostare il menu d'avvio e la barra delle applicazioni in modalità classica?
2) Avete già provato qualche gioco? Come si comporta? Compatibilità? Con ATi ci sono problemi?
3) Nessuno lo sta provando con una SB Audigy liscia (non la 2 o la 4 e nemmeno la value o la SE)? Come si comporta?
non so, io so solo che l'unica volta che vedo (e lo fa sempre) schermata blue in windows 7 beta 1 x64, è quando provo con PES2009 a giocare online, nel momento che sta per collegarsi ad una partita rapida TACK puntuale freeze, schermata blue e riavvio del sistema, mentre giocando offline non accade assolutamente nulla di tutto ciò)
potrebbe essere anche la scheda di rete della mia mobo ormai vecchiotta, dato che ho una Abit AV8 3d eye...
Ho notato anche, che a volte casualmente quando riavvio il browser web, internet explorer 8 o firefox che sia, mi carica le pagine come complete ma risultano bianche..e non c''è più modo di navigare correttamente...non lo fa sempre ma a volte succede...nonostante la rete risulti attiva sia su locale che su internet...
hai provato pes 2009 su w. 7?e com'è?hai notato qualche miglioramento\peggioramento rispetto a quando l'avevi su vista?
eccomi :) molto soddisfatto
come AV quale usi?io ho provato norton internet security 2009 ma mi sà che non è compatibile.
Razer(x)
22-01-2009, 15:45
eccomi :) molto soddisfatto
Che tu sappia, c'è un file per eliminare l'odiosa scritta in basso a destra? :mad:
diskostu
22-01-2009, 15:48
Che tu sappia, c'è un file per eliminare l'odiosa scritta in basso a destra? :mad:
si certo, hanno postato dei link proprio in questa discussione, basta che fai una ricerca, ora non li ho sottomano :)
Razer(x)
22-01-2009, 15:50
si certo, hanno postato dei link proprio in questa discussione, basta che fai una ricerca, ora non li ho sottomano :)
:doh: Speravo l'avessi :D
Lasciamo stare allora, troppe pagine :stordita:
si certo, hanno postato dei link proprio in questa discussione, basta che fai una ricerca, ora non li ho sottomano :)
come AV quale usi?io ho provato norton internet security 2009 ma mi sà che non è compatibile
diskostu
22-01-2009, 15:57
:doh: Speravo l'avessi :D
Lasciamo stare allora, troppe pagine :stordita:
basta cercare nella discussione "rimuovere watermark" per avere il link (http://www.mydigitallife.info/2009/01/05/remove-windows-7-watermark-for-testing-purposes-only-evaluation-copy-test-mode-on-desktop/)
come AV quale usi?io ho provato norton internet security 2009 ma mi sà che non è compatibile
uso nod32, il norton non credo che lo usaerò mai + in vita mia...
Razer(x)
22-01-2009, 15:59
basta cercare nella discussione "rimuovere watermark"
Ti devo un favore :O
basta cercare nella discussione "rimuovere watermark" per avere il link (http://www.mydigitallife.info/2009/01/05/remove-windows-7-watermark-for-testing-purposes-only-evaluation-copy-test-mode-on-desktop/)
uso nod32, il norton non credo che lo usaerò mai + in vita mia...
ah ok grazie 1000!!!
un'ultima domanda:x questo uso di pc:navigare normalmente,giocare,msn,p2p,questo SO anche se beta è sicuro?
p.s. programmi tipo cclenaer,open office,search and destroy,winamp,speed fan,everest e sopratutto rivatuner funzionano?
p.s. 2 la vendetta :p : su vista per impostare il livello di opzione di risparmio di energia,su prestazioni elevate basta che vado su personalizzazione-impost. screen saver..su windows 7 dove devo andare?
tutmosi3
22-01-2009, 16:10
Non avevo visto questa discussione e così ho erroneamente aperto questo thread
Ciao
Sono intenzionatao a provare Windows 7 ed ho già pronta una partizione (non ricordo se da 20 o 50 GB) nel mio PC.
So già che lo terrò per poco quindi volevo chiedere per il dopo rimozione.
Il mio modus operandi per la cancellazione in genere è Start -> Impostazioni -> Pannello di controllo -> Strumenti di amministrazione -> Gestione computer -> Gestione disco -> Seleziono la partizione con il sistema operativo da rimuovere, la cancello e decido le sorti dello spazio rimasto libero; in questo caso creerò una partizione NTFS e ci metterò dei dati in futuro.
Ovviamente c'è anche il boot ed il mio metodo classico è far partire il PC da floppy ed al prompt digitare fdisk /mbr.
Solo che non sono sicuro che la procedura funzioni anche con l'erede di Vista.
Ciao
Ho iniziato a leggere in questa per cercare qualcosa ma le pagine sono tante e se non ho capito male non si potrà più installarlo tra un paio di giorni.
Ho quasi finito il download, con i tempi stretti che mi ritrovo spero di fare a tempo ad installare.
Ciao
Non avevo visto questa discussione e così ho erroneamente aperto questo thread
Ho iniziato a leggere in questa per cercare qualcosa ma le pagine sono tante e se non ho capito male non si potrà più installarlo tra un paio di giorni.
Ho quasi finito il download, con i tempi stretti che mi ritrovo spero di fare a tempo ad installare.
Ciao
che vuoi dire con " se non ho capito male non si potrà più installarlo tra un paio di giorni. "
mi servirebbe un'informazione..quanti di voi usa l'attuale beta di 7 come unico\principale SO?
anch'io (Win7 x64), al momento nessun problema rilevante......:ciapet:
tutmosi3
22-01-2009, 17:01
che vuoi dire con " se non ho capito male non si potrà più installarlo tra un paio di giorni. "
Non ho approfondito molto ma
Effettivamente...
Dovrebbe avere ancora tempo, comunque: la distribuzione delle key finisce il 24 di gennaio, quindi tra 2 giorni.
Ciao
come AV quale usi?io ho provato norton internet security 2009 ma mi sà che non è compatibile.[/QUOTE]
Scusa perchè non è compatibile? quale problema hai riscontrato?
io ho installato NIS 2009 sin dall'inizio e il security status è ok....
mi sfugge qualcosa?
http://img223.imageshack.us/img223/4789/58855682ym1.th.png (http://img223.imageshack.us/my.php?image=58855682ym1.png)
Azz, correte a prendere le ultime key allora! :D
RoBeRtO_93
22-01-2009, 17:44
Azz, correte a prendere le ultime key allora! :D
sono sempre le solite 5 che girano?
sono sempre le solite 5 che girano?
Probabile :)
Fino ad ora sono 2 i driver sconosciuti a win7 ovvero quello che postato poco fà e l'adattatore wifi:
usr5423 usb adapter
ho scaricato le versioni per vista dal sito ufficiale ma niente da fare, i driver si installano correttamente ma non viene cmq riconosciuto...
sono sempre le solite 5 che girano?
Si, credo proprio di si :D
come AV quale usi?io ho provato norton internet security 2009 ma mi sà che non è compatibile.
Scusa perchè non è compatibile? quale problema hai riscontrato?
io ho installato NIS 2009 sin dall'inizio e il security status è ok....
mi sfugge qualcosa?
http://img223.imageshack.us/img223/4789/58855682ym1.th.png (http://img223.imageshack.us/my.php?image=58855682ym1.png)[/QUOTE]
non si aggiornava e non mi faceva la scansione..domani formatto tutto metto win 7 e come antivirus metto nod 32..
1) programmi tipo cclenaer,open office,search and destroy,winamp,speed fan,everest e sopratutto rivatuner funzionano?
2) su vista per impostare il livello di opzione di risparmio di energia,su prestazioni elevate basta che vado su personalizzazione-impost. screen saver..su windows 7 dove devo andare?
1) programmi tipo cclenaer,open office,search and destroy,winamp,speed fan,everest e sopratutto rivatuner funzionano?
2) su vista per impostare il livello di opzione di risparmio di energia,su prestazioni elevate basta che vado su personalizzazione-impost. screen saver..su windows 7 dove devo andare?
non mi piace il tuo motorino:D
Non avevo visto questa discussione e così ho erroneamente aperto questo thread
Ho iniziato a leggere in questa per cercare qualcosa ma le pagine sono tante e se non ho capito male non si potrà più installarlo tra un paio di giorni.
Ho quasi finito il download, con i tempi stretti che mi ritrovo spero di fare a tempo ad installare.
Ciao
No, tranquillo, puoi installarlo quando vuoi.
E' solo che Microsoft smetterà di distribuire le key sul sito( e probabilmente bloccherà anche i download delle ISO) il 24 di Gennaio.
Ma basta che ti scarichi l'ISO e ti salvi la key in un foglio di blocco note, poi hai tutto il tempo che vuoi per installare il sistema.
non mi piace il tuo motorino:D
:D :D :D :D fa nnt..sai se x caso fungono?
guitar82
22-01-2009, 19:42
Alcune domande.
La pagina di download dal sito microsoft non è disponibile, sono finite le licenze?
Come funziona l'installazione avendo già vista originale sul mio pc? Perdo i miei dati ho fa un aggiornamento del s.o.?
Ci si può fidare, problemi di driver?
Grazie per le risposte
:D :D :D :D fa nnt..sai se x caso fungono?
everest funziona,per quanto riguarda ccleaner non installarlo rischi di creare casini,gli altri non lo so.ciao
everest funziona,per quanto riguarda ccleaner non installarlo rischi di creare casini,gli altri non lo so.ciao
che tipo di casini??
che tipo di casini??
di quelli brutali
di quelli brutali
azz!!!però ho letto che l ultima versione è compatibile con il 7..
Danilo Cecconi
22-01-2009, 19:52
Scusa perchè non è compatibile? quale problema hai riscontrato?
io ho installato NIS 2009 sin dall'inizio e il security status è ok....
mi sfugge qualcosa?
http://img223.imageshack.us/img223/4789/58855682ym1.th.png (http://img223.imageshack.us/my.php?image=58855682ym1.png)
Uso Avast! da circa due anni.
Capisco che forse non è il massimo, ma ho ben 6 (sei) SO vari, compreso Vista e Win 7, su 4 PC , e tutti senza nessun problema imputabile a virus.
Se aggiungo i PC di amici e conoscenti a cui ho installato o consigliato questo AV, il n° sale a 12 SO
azz!!!però ho letto che l ultima versione è compatibile con il 7..
personalmente non mi fido di questo programma,forse solo per l'eliminazione dei file temporanei,ma non per quanto riguarda la pulizia del registro,mi ha sempre dato problemi.
Ragazzi, grazie per le risposte precedenti,
io ho installata, per provare differenze, la versione Home Premium, abilitata togliendo dalla iso il famoso file EI.CFG.
Quindi le key di microsoft x Ultimate, piuttosto che quelle che si trovano in giro, non vanno, perciò devo fare gioco forza il rearm.
Il problema è che il primo comando (sysprep /generalize)
non mi viene riconosciuto e non và il rearm.
Chi ha provato può darmi istruzioni + precise di quelle che si trovano in giro?
Grazie sempre in anticipo.
guitar82
22-01-2009, 20:04
Come funziona l'installazione avendo già vista originale sul mio pc? Perdo i miei dati ho fa un aggiornamento del s.o.?
Ci si può fidare, problemi di driver?
Grazie per le risposte
Aiutoo :D
Uso Avast! da circa due anni.
Capisco che forse non è il massimo, ma ho ben 6 (sei) SO vari, compreso Vista e Win 7, su 4 PC , e tutti senza nessun problema imputabile a virus.
Se aggiungo i PC di amici e conoscenti a cui ho installato o consigliato questo AV, il n° sale a 12 SO
mai fidato di avast!!!!:D :D :D
personalmente non mi fido di questo programma,forse solo per l'eliminazione dei file temporanei,ma non per quanto riguarda la pulizia del registro,mi ha sempre dato problemi.
secondo me è un ottimo programma..:read: :read: potresti provare l ultima versione e dirmi se và?
Danilo Cecconi
22-01-2009, 20:20
secondo me è un ottimo programma..:read: :read: potresti provare l ultima versione e dirmi se và?
Ognuno è libero di usare l'AV che meglio crede.:D :D :D :D
Per quanto riguarda CCleaner, è stato uno dei primi che ho installato su 7 e finora non ho avuto problemi.
Ognuno è libero di usare l'AV che meglio crede.:D :D :D :D
Per quanto riguarda CCleaner, è stato uno dei primi che ho installato su 7 e finora non ho avuto problemi.
certo!questo è ovvio ;) !
per favore potresti rispondermi a queste 2 cose:
1) programmi tipo open office,search and destroy,winamp,speed fan,everest e sopratutto rivatuner funzionano?
2) su vista per impostare il livello di opzione di risparmio di energia,su prestazioni elevate basta che vado su personalizzazione-impost. screen saver..su windows 7 dove devo andare?
RoBeRtO_93
22-01-2009, 20:38
certo!questo è ovvio ;) !
per favore potresti rispondermi a queste 2 cose:
1) programmi tipo open office,search and destroy,winamp,speed fan,everest e sopratutto rivatuner funzionano?
2) su vista per impostare il livello di opzione di risparmio di energia,su prestazioni elevate basta che vado su personalizzazione-impost. screen saver..su windows 7 dove devo andare?
Spybot va benissimo... win amp pure mi funge... il resto non ti so dire :D
tutmosi3
22-01-2009, 20:51
No, tranquillo, puoi installarlo quando vuoi.
E' solo che Microsoft smetterà di distribuire le key sul sito( e probabilmente bloccherà anche i download delle ISO) il 24 di Gennaio.
Ma basta che ti scarichi l'ISO e ti salvi la key in un foglio di blocco note, poi hai tutto il tempo che vuoi per installare il sistema.
Ti ringrazio ma il mio vero dubbio sta nella rimozione (quando sarà il momento)
...
So già che lo terrò per poco quindi volevo chiedere per il dopo rimozione.
Il mio modus operandi per la cancellazione in genere è Start -> Impostazioni -> Pannello di controllo -> Strumenti di amministrazione -> Gestione computer -> Gestione disco -> Seleziono la partizione con il sistema operativo da rimuovere, la cancello e decido le sorti dello spazio rimasto libero; in questo caso creerò una partizione NTFS e ci metterò dei dati in futuro.
Ovviamente c'è anche il boot ed il mio metodo classico è far partire il PC da floppy ed al prompt digitare fdisk /mbr.
Solo che non sono sicuro che la procedura funzioni anche con l'erede di Vista.
...
Ciao
@RoBeRtO_93 grazie..comunque ho trovato questo in giro su gooooooogle..
" Applicazioni:
AVG 8.0 Free Edition
Mozilla Firefox 3.0.5
Windows Live Messenger 2009
MSN Plus 4.79b
Catalyst Control Center Driver 8.12 For Windows 7 Beta
Hamachi 1.0.3.0
WinRAR 3.71 Italiano
WinRAR 3.80 Italiano
XFire 1.102
Virtual CloneDrive
AMCap 8.12
Creative Live! Cam Vista IM (WebCam Drivers Only, Not Software)
Creative SoundBlaster Audigy 2 (Drivers And Software)
UltraISO 9.1.2.2463
Nero 9.0.9.4
Logitech G15 Drivers And Software 3.01.180
Winamp 5.54 with All Plugins and Skins
Office 2007
DivX Codec 7.0
Adobe Flash Player for YouTube
Adobe Photoshop CS3
Adobe Dreamweaver CS3
Fraps 2.9.8 (SOLO QUESTA VERSIONE FUNZIONA!)
Lavalys Everest Ultimate Edition 4.50.1333
Free Download Manager
Emule 0.49b
AFS Explorer 3.7
FileZilla 2.2.32
Game Maker 7
Game Graphic Studio 7.4.0
Jed's Half Life Model Viewer 1.36
TeamSpeak 2 RC2
Vista Game Explorer Editor Beta 2.14a
PacSteam 09-11-07
Riva Tuner 2.22
Utorrent
BitTorent
Windows Movie Maker 2.6 (DA INSTALLARE A PARTE, NON INTEGRATO IN WINDOWS. DOWNLOAD DA QUI.)
Giochi:
Test Drive Unlimited
World of Warcraft (e relative espansioni)
Need for Speed: Undercover
Crysis
Crysis Warhead
Far Cry 2
Flight Simulator X
PT Boats Knights of The Sea Benchmark
AGEIA PhysX v2.7.4
AGEIA PhysX v2.9.4
Unigine Tropics Benchmark
Unreal Tournament 3
Combat Arms (SOSTITUIRE HACKSHIELD ORIGINALE CON QUESTO [Leggere il Readme])(Installare inoltre le DirectX9, scaricandole da qui)
FPS Creator 1.07
Grand Theft Auto: San Andreas (Qualche problema con i mouse, risolvibile entrando nel menù di pausa e riuscendo.)
San Andreas Multiplayer 0.2.2 (Con errori alla chiusura. Per chiuderli, aprire Task Manager e terminare il processo "samp.exe".)
Mirror's Edge (anche con Patch 1.01)
Saints Row 2
Grand Theft Auto IV "
Danilo Cecconi
22-01-2009, 21:53
@RoBeRtO_93 grazie..comunque ho trovato questo in giro su gooooooogle..
" Applicazioni:
AVG 8.0 Free Edition
Mozilla Firefox 3.0.5
Windows Live Messenger 2009
MSN Plus 4.79b
Catalyst Control Center Driver 8.12 For Windows 7 Beta
Hamachi 1.0.3.0
WinRAR 3.71 Italiano
WinRAR 3.80 Italiano
XFire 1.102
Virtual CloneDrive
AMCap 8.12
Creative Live! Cam Vista IM (WebCam Drivers Only, Not Software)
Creative SoundBlaster Audigy 2 (Drivers And Software)
UltraISO 9.1.2.2463
Nero 9.0.9.4
Logitech G15 Drivers And Software 3.01.180
Winamp 5.54 with All Plugins and Skins
Office 2007
DivX Codec 7.0
Adobe Flash Player for YouTube
Adobe Photoshop CS3
Adobe Dreamweaver CS3
Fraps 2.9.8 (SOLO QUESTA VERSIONE FUNZIONA!)
Lavalys Everest Ultimate Edition 4.50.1333
Free Download Manager
Emule 0.49b
AFS Explorer 3.7
FileZilla 2.2.32
Game Maker 7
Game Graphic Studio 7.4.0
Jed's Half Life Model Viewer 1.36
TeamSpeak 2 RC2
Vista Game Explorer Editor Beta 2.14a
PacSteam 09-11-07
Riva Tuner 2.22
Utorrent
BitTorent
Windows Movie Maker 2.6 (DA INSTALLARE A PARTE, NON INTEGRATO IN WINDOWS. DOWNLOAD DA QUI.
Alla lista puoi aggiungere O&O Defrag 10 Professional Edition
Danilo Cecconi
22-01-2009, 22:02
certo!questo è ovvio ;)
2) su vista per impostare il livello di opzione di risparmio di energia,su prestazioni elevate basta che vado su personalizzazione-impost. screen saver..su windows 7 dove devo andare?
Su 7 devi andare in Control Panel/Power Options--> nella scheda a sx, clic su "Create a new plain"
Su 7 devi andare in Control Panel/Power Options--> nella scheda a sx, clic su "Create a new plain"
ah ok grazie 1000!!!ti devo un favore ;)
Ma allora perchè va in freeze soltanto con Windows Update e invece nisba con tutto il resto che riguarda l'universo di internet ?
a me per esempio sul notebook vista andava in freeze solo quando aprivo ragnarok on line
che tipo di casini??
guarda io ero uno si quelli: uac disattivato con superadmin - però qui nessun problema, e ccleaner a palla
dopo un po' con ccleaner su vista e xp ho iniziato ad avere problemi con alcuni errori di tipo runtime di alcuni programmi tra cui foobar e alcuni giochi, tutto che smetteva di funzionare all'improvviso, ho reinstallato tutto e tolto ccleaner e non ho avuto più problemi
test fatto sul mulo in firma, con la roccia di aopen che fortunatamente ho acquistato e che tutt'ora con vista+xp+linux nessun problema
SerMagnus
22-01-2009, 22:40
raga qualcuno di voi ha per caso provato ad utilizzare qualche software di virtualizzazione su 7?
guitar82
22-01-2009, 22:52
Ma con la lingua italiana come siamo messi?
Ma con la lingua italiana come siamo messi?
Microsoft ha rilasciato mensilmente agli OEM aggiornamenti sul suo prossimo sistema operativo Windows 7. Il sito Techarp ha pubblicato l'ultimo aggiornamento dell'azienda in cui il colosso evidenzia di star attualmente ultimando la ricerca sul prodotto in base al feedback ricevuto da OEM e utenti finali. Questo aiuterà Microsoft a determinare le potenziali offerte e SKU per il lancio sul mercato di Windows 7. La società di Redmond inoltre conta di offrire informazioni dettagliate sulle SKU di Windows 7 entro questo mese. Il prossimo aggiornamento agli OEM è atteso intorno al 13 Novembre prossimo.
Microsoft ha inoltre già svelato le "Windows 7 Language Waves". Le versioni localizzate di Windows 7 saranno rese disponibili entro i 101 giorni successivi alla release RTM. Microsoft non ha specificato alcuna data di release specifica ma solo le tempistiche entro le quali prevede di completare le varie localizzazioni di linguaggio per il nuovo sistema.
1. Wave 0 - RTM - Inglese, Spagnolo, Giapponese, Tedesco, Francese.
2. Wave 1 - RTM + 14 giorni - Italiano, Olandese, Russo, Cinese Semplificato.
3. Wave 2 - RTM + 28 giorni - Brasiliano Portoghese, Polacco, Turco, Coreano.
4. Wave 3 - RTM + 45 giorni – Cinese Tradizionale (Hong Kong), Ceco, Portoghese, Ungherese.
5. Wave 4 - RTM + 59 giorni - Danese, Norvegese (Bokmål), Finlandese.
6. Wave 5 - RTM + 73 giorno - Arabo, Ebreo, Greco, Ucraino.
7. Wave 6 - RTM + 87 giorno - Thai, Rumeno, Lituano, Slovacco, Bulgaro. 8.
8. Wave 7 - RTM + 101 giorni - Estone, Croazia, Serbo Latino, Lettone, Sloveno.
Nell'aggiornamento OEM Microsoft ha inoltre offerto dettagli su Windows Anytime Upgrade (WAU). Come per Vista anche gli utenti di Windows 7 saranno in grado di eseguire l'upgrade ad un versione "premium" del sistema per sbloccare funzionalità addizionali. Ulteriori dettagli saranno forniti nel prossimo aggiornamento di Novembre alla disponibilità delle informazioni sulle SKU.
Microsoft sta anche programmando un Windows 7 Tech Guarantee Program, che offrirà agli utenti finali che acquistano sistemi Vista l'opzione (per un periodo limitato) di eseguire l'upgrade a Windows 7. Le versioni di Vista qualificate per il programma: Windows Vista Home Premium, Windows Vista Business, Windows Vista Ultimate; le lingue supportate: da Wave 0 a Wave 4; Upgrade Paths : solo prodotto Like-to-like (per esempio da Windows Vista Home Premium a Windows 7 Home Premium).
HELPPP
Ragazzi, scusate, ho un problema assurdo! Ho scaricato la Iso dal sito Windows, l'ho masterizzata...messo il cd, formattato XP (solo la partizione di xp, l'hd ne ha due, nell'altra tengo i dati) e quando vado ad installare, mi fa solo il primo punto (copyng files), quando poi inizia il secondo punto (cazzo, non ricordo il nome:muro: , forse extracting...), arriva all'1% e poi mi dà file corrotto!:eek: Ma come può essere corrotto, se l'ho scaricato dal sito windows?? io ho semplicemente masterizzato l'immagine che ho scaricato!:eek: pensate che possa aver sbagliato il masterizzatore?? o dovevo fare qualcos'altro prima? grazie di tutto!
ho visto che nel thread non se n'è parlato dunque segnalo la cosa, credo possa essere utile visto che comunque dovrebbe essere ancora una piattaforma abbastanza diffusa. Ho bestemmiato notevolmente per far andare la scheda di rete della mia nf7-s 2.0... nessun driver gli andava bene, neanche forzandogli quelli che usavo su vista...
per la nf7s e per tutte le mobo con NFORCE 2:
i driver funzionanti sono questi:
http://downloads.guru3d.com/download.php?det=1271
bisogna estrarre il pacchetto in una cartella e indicargli i driver manualmente dopo aver disinstallato gli eventuali driver messi in precedenza spuntando l'opzione di rimuovere i drivers.
P.S.
e meno male che doveva supportare tutti i driver di vista... oltretutto le schede di rete sono l'unica cosa fondamentale, se non ti funziona quella voglio vedere come vai a scaricare i drivers o a cercare soluzioni con google...
diskostu
23-01-2009, 00:50
HELPPP
Ragazzi, scusate, ho un problema assurdo! Ho scaricato la Iso dal sito Windows, l'ho masterizzata...messo il cd, formattato XP (solo la partizione di xp, l'hd ne ha due, nell'altra tengo i dati) e quando vado ad installare, mi fa solo il primo punto (copyng files), quando poi inizia il secondo punto (cazzo, non ricordo il nome:muro: , forse extracting...), arriva all'1% e poi mi dà file corrotto!:eek: Ma come può essere corrotto, se l'ho scaricato dal sito windows?? io ho semplicemente masterizzato l'immagine che ho scaricato!:eek: pensate che possa aver sbagliato il masterizzatore?? o dovevo fare qualcos'altro prima? grazie di tutto!
+ darsi che il supporto su cui hai masterizzato sia danneggiato. cmq la iso che trovi sui torrent è la stessa di quella che prendi dal sito ms ;) rimasterizza, se hai ancora errore magari riscarica la iso
diskostu
23-01-2009, 00:52
ho visto che nel thread non se n'è parlato dunque segnalo la cosa, credo possa essere utile visto che comunque dovrebbe essere ancora una piattaforma abbastanza diffusa. Ho bestemmiato notevolmente per far andare la scheda di rete della mia nf7-s 2.0... nessun driver gli andava bene, neanche forzandogli quelli che usavo su vista...
per la nf7s e per tutte le mobo con NFORCE 2:
i driver funzionanti sono questi:
http://downloads.guru3d.com/download.php?det=1271
bisogna estrarre il pacchetto in una cartella e indicargli i driver manualmente dopo aver disinstallato gli eventuali driver messi in precedenza spuntando l'opzione di rimuovere i drivers.
ottima info, sarebbe utile inserire questa info nella prima pagina. chiedilo all'autore del post.
mikikrash
23-01-2009, 06:04
raga qualcuno di voi ha per caso provato ad utilizzare qualche software di virtualizzazione su 7?
L'ultima versione di virtualbox va alla grande, però l'ho provata solo su win 7 X64:sofico:
Beelzebub
23-01-2009, 08:57
come AV quale usi?io ho provato norton internet security 2009 ma mi sà che non è compatibile.
Potresti provare il Norton 360 3.0 beta, è compatibile con Windows 7 e per ora mi sembra che vada bene, anche se ha alcune funzioni un pò invasive... unico problema: la licenza vale solo per 15 giorni... :fagiano:
Ora avrei una domanda: ho notato che anche in 7, come in Vista, alcune cartelle ci mettono un pò ad aprirsi, e parte una barra di avanzamento nella barra dei percorsi nella finestra di Windows (stile Safari, diciamo...). Da cosa dipende? Dal tipo di files, dal loro numero o dalle loro dimensioni? E c'è un modo per evitare che ciò accada? In alcuni casi è davvero fastidioso, soprattutto rispetto a Xp...
+ darsi che il supporto su cui hai masterizzato sia danneggiato. cmq la iso che trovi sui torrent è la stessa di quella che prendi dal sito ms ;) rimasterizza, se hai ancora errore magari riscarica la iso
ah, ok!:D immaginavo...lo so che la iso è la stessa, però dico, cavolo, dal sito microsoft, non può essere corrotta!:D...che pena queste cose...devo anche rimettere xp solo per questa immagine maledetta...:muro: Cmq grazie!:)
predator87
23-01-2009, 10:26
ragazzi un antivirus compatibile con seven quale posso usare? possibilmente che non scada dopo 2 settimane!
Sempre nella mia estenuante ricerca dei freeze su Vista Ultimate x64 SP1 e Windows 7 x64 Beta..
E' possibile, secondo voi, che sia il driver della scheda di rete wireless ?
E' l'unico driver che praticamente sono costretto ad installare io..ed essendo basato su di un chipset Ralink RT61 scarico i drivers da qui:
http://www.ralinktech.com/ralink/Home/Support/Windows.html
Qualcun'altro ha avuto brutte esperienze (freeze) con wireless Ralink e sistema operativo a 64 bit ?
ragazzi un antivirus compatibile con seven quale posso usare? possibilmente che non scada dopo 2 settimane!
Avira Antivir Personal -> http://www.free-av.com/en/download/1/avira_antivir_personal__free_antivirus.html
Testato..funziona ok..anche con l'Action Center.
Jammed_Death
23-01-2009, 10:41
sul sito di shark (l'autore del vista codec pack) sono presenti i codec per 7...secondo la descrizione non interferiscono con quelli già presenti e funzionano perfettamente sia con wmp12 sia con qualsiasi altro lettore
http://shark007.net/win7codecs.html
predator87
23-01-2009, 10:45
Avira Antivir Personal -> http://www.free-av.com/en/download/1/avira_antivir_personal__free_antivirus.html
Testato..funziona ok..anche con l'Action Center.
ti ringrazio!
SerMagnus
23-01-2009, 10:45
L'ultima versione di virtualbox va alla grande, però l'ho provata solo su win 7 X64:sofico:
wao perfetto ho proprio la versione x64! :D
ragazzi un antivirus compatibile con seven quale posso usare? possibilmente che non scada dopo 2 settimane!
prova avira è un buon antivirus ed è free
ragazzi un antivirus compatibile con seven quale posso usare? possibilmente che non scada dopo 2 settimane!
Ce ne sono tantissimi: io segnalo anche PCTools Antivirus 5
Ora avrei una domanda: ho notato che anche in 7, come in Vista, alcune cartelle ci mettono un pò ad aprirsi, e parte una barra di avanzamento nella barra dei percorsi nella finestra di Windows (stile Safari, diciamo...). Da cosa dipende? Dal tipo di files, dal loro numero o dalle loro dimensioni? E c'è un modo per evitare che ciò accada? In alcuni casi è davvero fastidioso, soprattutto rispetto a Xp...
Dovrebbe dipendere dall'anteprima dei file video/immagini.
O scegli un altro tipo di visualizzazione e lo memorizzi, oppure vai in strumenti -> opzioni cartella e metti la spunta a "visualizza sempre le icone, mai le anteprime".
predator87
23-01-2009, 10:58
wao perfetto ho proprio la versione x64! :D
prova avira è un buon antivirus ed è free
quello che sto scaricando ;)
vi faccio sapere come và appena lo installo!
predator87
23-01-2009, 10:58
Ce ne sono tantissimi: io segnalo anche PCTools Antivirus 5
ti ringrazio, ne terrò conto se dovessi avere problemi con avira!
predator87
23-01-2009, 10:58
edit doppio post
quello che sto scaricando ;)
vi faccio sapere come và appena lo installo!
Va benissimo, l'ho provato anch'io con Windows 7 32bit e non ho avuto alcun problema.
E se ti interessa, qui (http://alancla.110mb.com/blog/2009/01/bloccare-pubblicita-antivir-pe/) ci sono alcune dritte per Avira Antivir Free
predator87
23-01-2009, 11:25
Va benissimo, l'ho provato anch'io con Windows 7 32bit e non ho avuto alcun problema.
E se ti interessa, qui (http://alancla.110mb.com/blog/2009/01/bloccare-pubblicita-antivir-pe/) ci sono alcune dritte per Avira Antivir Free
perfettamente funzionante! appena finito di installare! :D
Futura12
23-01-2009, 11:41
Ho urgenza di installare Win7 su un altro pc che ho in casa....dite che lo regge?
Amd 64 3700+,2Gb ram,250Gb,7600GT 256 GDDR3? per reggere intendo fluido abbastanza non che arranca ogni 2x1.
The_max_80
23-01-2009, 11:43
ragazzi quale driver nvidia usate per le vga?
diskostu
23-01-2009, 11:47
ragazzi quale driver nvidia usate per le vga?
quelli di win update
Ho urgenza di installare Win7 su un altro pc che ho in casa....dite che lo regge?
Amd 64 3700+,2Gb ram,250Gb,7600GT 256 GDDR3? per reggere intendo fluido abbastanza non che arranca ogni 2x1.
vai tranquillo!
carlrossi
23-01-2009, 11:50
Punto 1°. L'hardware è stabile perchè Windows XP Pro SP3 non perde un colpo in qualsiasi situazione..per non parlare di Memtest86+ in versione 64 bit.
Punto 2°. Su Vista x64 SP1 nessun driver installato è beta..su Windows 7 x64 beta il discorso è ovviamente diverso.
Punto 3°. Praticamente nessun software installato..sistema pulito.
Punto 4°. I dischi non sono "mal formattati" (qualsiasi cosa voglia dire).
Punto 5°. L'errore (freeze, niente schermate blu) si presenta soltanto nella ricerca di Windows Update.dato che non ho visto la tua configurazione del pc, se si tratta di sk 775, il problema potrebbe essere imputato ad una certa incompatibilità tra memoria e MB, se puoi prova cambiare la memoria, un problema analogo è capitato ad un mio amico fresco di Vista, con problemi di blocchi improvisi e casuali, problemi che apparentemente non si manifestavano con XP, sostituita la memoria sono spariti i problemi con Vista.
Desidero sottolineare che il mio amico è in possesso di una MB Asus P5q e inizialmente aveva 2 Gb di Ram della Corsair.
Ho urgenza di installare Win7 su un altro pc che ho in casa....dite che lo regge?
Amd 64 3700+,2Gb ram,250Gb,7600GT 256 GDDR3? per reggere intendo fluido abbastanza non che arranca ogni 2x1.
Su quella config ce ne girano 2 di Windows Seven. ;)
Futura12
23-01-2009, 12:00
Su quella config ce ne girano 2 di Windows Seven. ;)
Ah si? meno male allora:asd: preparo l'installazione:p
dato che non ho visto la tua configurazione del pc, se si tratta di sk 775, il problema potrebbe essere imputato ad una certa incompatibilità tra memoria e MB, se puoi prova cambiare la memoria, un problema analogo è capitato ad un mio amico fresco di Vista, con problemi di blocchi improvisi e casuali, problemi che apparentemente non si manifestavano con XP, sostituita la memoria sono spariti i problemi con Vista.
Desidero sottolineare che il mio amico è in possesso di una MB Asus P5q e inizialmente aveva 2 Gb di Ram della Corsair.
Sono passato da Corsair 2x1GB Dual Channel a Corsair 2x2GB Dual Channel.
Tuttavia considera che con sistemi operativi 32 bit non si blocca MAI..XP, Vista o Windows 7 che sia..e nemmeno Memtest86+ (in versione 64 bit per testare tutti i 4GB) evidenzia errori.
Mentre Vista x64 e Win7 x64 si..freeze in talune situazioni (nella ricerca di Windows Update praticamente sempre).
E, come ho scritto sopra, sto iniziando a pensare che sia colpa del driver della scheda Wi-Fi Ralink RT61 che in un sistema operativo a 64 bit con 4GB (o più) di RAM probabilmente inizia ad impazzire..uhm..
Del resto, a sistema appena installato, è l'unico drivers che metto io perchè risulta come periferica non riconosciuta dal sistema.
P.S.
Il mio sistema è sostanzialmente questo:
- Intel® Core™2 Duo Desktop Processor E7300
- MSI P45 Neo3-F (PCB 1.0) (bios v1.6)
- Corsair Twin2X2048-6400C5DHX
- Sapphire ATi Radeon 4670 512MB PCE
- Creative Sound Blaster X-Fi PCI
- Atlantis Land PCI CARD WIRELESS MIMO PCI
- 2x Matrox Hard Disk 120GB Raid-0 S-ATA
...
predator87
23-01-2009, 12:04
Ho urgenza di installare Win7 su un altro pc che ho in casa....dite che lo regge?
Amd 64 3700+,2Gb ram,250Gb,7600GT 256 GDDR3? per reggere intendo fluido abbastanza non che arranca ogni 2x1.
guarda la mia firma e capirai tutto :asd:
predator87
23-01-2009, 12:07
Su quella config ce ne girano 2 di Windows Seven. ;)
pienamente d'accordo! guarda la mia firma e capirai :asd:
per giunta il sistema lavora con 960mb di ram, perchè 64mb sono per la scheda video integrata :D
giuseppe73
23-01-2009, 12:16
Sono passato da Corsair 2x1GB Dual Channel a Corsair 2x2GB Dual Channel.
Tuttavia considera che con sistemi operativi 32 bit non si blocca MAI..XP, Vista o Windows 7 che sia..e nemmeno Memtest86+ (in versione 64 bit per testare tutti i 4GB) evidenzia errori.
Mentre Vista x64 e Win7 x64 si..freeze in talune situazioni (nella ricerca di Windows Update praticamente sempre).
E, come ho scritto sopra, sto iniziando a pensare che sia colpa del driver della scheda Wi-Fi Ralink RT61 che in un sistema operativo a 64 bit con 4GB (o più) di RAM probabilmente inizia ad impazzire..uhm..
Del resto, a sistema appena installato, è l'unico drivers che metto io perchè risulta come periferica non riconosciuta dal sistema.
P.S.
Il mio sistema è sostanzialmente questo:
- Intel® Core™2 Duo Desktop Processor E7300
- MSI P45 Neo3-F (PCB 1.0) (bios v1.6)
- Corsair Twin2X2048-6400C5DHX
- Sapphire ATi 4670 512MB
- Creative X-Fi
...
ha me con 4gigi va benissimo il 64 ,prova a disistallare i suddetti driver ,e vedere come va;)
Futura12
23-01-2009, 12:16
pienamente d'accordo! guarda la mia firma e capirai :asd:
per giunta il sistema lavora con 960mb di ram, perchè 64mb sono per la scheda video integrata :D
Beh era giusto per info,sul mio va una bellezza e spinge a dovere,infatti lo sto usando pure ora:D
Però visto che quel pc è un po datato sopratutto nel processore volevo sapere le performance...se dite che va una bomba..che bomba sia installo:D
ha me con 4gigi va benissimo il 64 ,prova a disistallare i suddetti driver ,e vedere come va;)
Ovviamente senza questi drivers non posso replicare le situazioni in cui si "freeza" (tipo nella ricerca di aggiornamenti da Windows Update).
giuseppe73
23-01-2009, 12:34
scusa per ora lascia stare windows update ,prova memtest o qualche gioco ,provi se effettivamente il problema sono quei driver .se si togli un banco da due giga,cosi non dovrebbe freezare, e ristalli i driver , fai update o magari vai sul sito della tua scheda wi-fi per vedere se hanno risolto il problema .
Sire_Angelus
23-01-2009, 12:41
ma xke tutta questa corsa agli antivirus???
non capisco; io non monto antivirus da quando ho vista(e su xp solo zonealarm) e ogni volta che faccio l'analisi da SO esterno in cerca di virus mi trova solo i cookie...
predator87
23-01-2009, 13:04
beh l'antivirus è un programma indispensabile per la difesa del sistema...
si sta più tranquilli così!
Salve a tutti, ho scaricato la beta di win7 da pochi giorni e devo ancora installarla. Prima di sostituire vista64 con 7x64 avrei bisogno di qualche informazioni. Leggendo qua e la mi è sembrato di capire che i driver sono praticamente gli stessi sia per vista che per win7 o sbaglio?
Poi siccome lavoro con un raid 0 avrei bisogno di sapere:
1- come si comporta con storage in raid o ahci
2-se in fase di installazione ha già dei driver proprietari, magari per un ati sb 600 (m3a32 mvp), o se necessità di driver da produttore come vista.
grazie in anticipo, spero che non vi dia noia rispondere:D
Visto che vorrei installare Win 7 nella seconda partizione (nella prima tengo win xp) e visto che non ho mai installato due SO contemporaneamente, vorrei sapere se una volta completata l'installazione di Win7 vanno installati tutti i driver delle periferiche.
Scusate l'ignoranza, vengono riconosciuti quelli della prima partizione già installati ?
Grazie in anticipo.
giuseppe73
23-01-2009, 13:37
Visto che vorrei installare Win 7 nella seconda partizione (nella prima tengo win xp) e visto che non ho mai installato due SO contemporaneamente, vorrei sapere se una volta completata l'installazione di Win7 vanno installati tutti i driver delle periferiche.
Scusate l'ignoranza, vengono riconosciuti quelli della prima partizione già installati ?
Grazie in anticipo.
lo puoi installare nella seconda partizione ,perderai pero tutti i dati di essa, in caso mettili al sicuro . se tutto va bene (con vista e stato cosi) dopo l'installazione ti apparira il load boot che ti fara scegliere quale win carricare . se invece al prossimo riavvio direttamente partira w7 allora ti dovrai procurare un programma come vistabootpro(questo pero si paga,magari vedi se c'ene siano altri free).
per i driver ogni sistema operativo ha bisogno dei propri per funsionare ,percio dovrai procurarti dopo quelli che non riconosce ,che almeno delle periferiche che ho io sono compatibili con i driver di vista
lo puoi installare nella seconda partizione ,perderai pero tutti i dati di essa, in caso mettili al sicuro . se tutto va bene (con vista e stato cosi) dopo l'installazione ti apparira il load boot che ti fara scegliere quale win carricare . se invece al prossimo riavvio direttamente partira w7 allora ti dovrai procurare un programma come vistabootpro(questo pero si paga,magari vedi se c'ene siano altri free).
per i driver ogni sistema operativo ha bisogno dei propri per funsionare ,percio dovrai procurarti dopo quelli che non riconosce ,che almeno delle periferiche che ho io sono compatibili con i driver di vista
Per i dati da salvare no problem, sono tutti al sicuro. :stordita:
Conoscevo la questione del boot con la scelta del sistema operativo, ma non sapevo del programma che, in caso di mancato funzionamento, devo procurarmi. Grazie. :)
Per quanto riguarda i driver, tutte le mie periferiche sono compatibili xp\vista, solo che sto scaricando la versione di win 7 x64, quindi immagino che io debba scaricare tutti i driver a 64 bit.
Io invece mi chiedo : se i driver fossero tutti compatibili, si dovrebbero reinstallare lo stesso ? Non bastano quelli già installati nella prima partizione ?
Futura12
23-01-2009, 13:48
Installato 7 anche sul 3700+ come prevedevo è ben più veloce di XP e va quasi come il pc mio:eek:
Punteggio 5,2 devo dire che è molto scalabile Win7
giuseppe73
23-01-2009, 13:58
Per i dati da salvare no problem, sono tutti al sicuro. :stordita:
Conoscevo la questione del boot con la scelta del sistema operativo, ma non sapevo del programma che, in caso di mancato funzionamento, devo procurarmi. Grazie. :)
Per quanto riguarda i driver, tutte le mie periferiche sono compatibili xp\vista, solo che sto scaricando la versione di win 7 x64, quindi immagino che io debba scaricare tutti i driver a 64 bit.
Io invece mi chiedo : se i driver fossero tutti compatibili, si dovrebbero reinstallare lo stesso ? Non bastano quelli già installati nella prima partizione ?
si devi scarricarti quelli a 64,anche se pero alcune volte ,per certe periferiche dentro trovi pure quelle per 64bit (mobo-wi-fi-video-audio ecc..)
si anche se compatibili i driver devono essere dentro la partizione (win \sistem32 per 32bit e SysWOW64 per64bit)
Microsoft ha rilasciato mensilmente agli OEM aggiornamenti sul suo prossimo sistema operativo Windows 7. Il sito Techarp ha pubblicato l'ultimo aggiornamento dell'azienda in cui il colosso evidenzia di star attualmente ultimando la ricerca sul prodotto in base al feedback ricevuto da OEM e utenti finali. Questo aiuterà Microsoft a determinare le potenziali offerte e SKU per il lancio sul mercato di Windows 7. La società di Redmond inoltre conta di offrire informazioni dettagliate sulle SKU di Windows 7 entro questo mese. Il prossimo aggiornamento agli OEM è atteso intorno al 13 Novembre prossimo.
Microsoft ha inoltre già svelato le "Windows 7 Language Waves". Le versioni localizzate di Windows 7 saranno rese disponibili entro i 101 giorni successivi alla release RTM. Microsoft non ha specificato alcuna data di release specifica ma solo le tempistiche entro le quali prevede di completare le varie localizzazioni di linguaggio per il nuovo sistema.
1. Wave 0 - RTM - Inglese, Spagnolo, Giapponese, Tedesco, Francese.
2. Wave 1 - RTM + 14 giorni - Italiano, Olandese, Russo, Cinese Semplificato.
3. Wave 2 - RTM + 28 giorni - Brasiliano Portoghese, Polacco, Turco, Coreano.
4. Wave 3 - RTM + 45 giorni – Cinese Tradizionale (Hong Kong), Ceco, Portoghese, Ungherese.
5. Wave 4 - RTM + 59 giorni - Danese, Norvegese (Bokmål), Finlandese.
6. Wave 5 - RTM + 73 giorno - Arabo, Ebreo, Greco, Ucraino.
7. Wave 6 - RTM + 87 giorno - Thai, Rumeno, Lituano, Slovacco, Bulgaro. 8.
8. Wave 7 - RTM + 101 giorni - Estone, Croazia, Serbo Latino, Lettone, Sloveno.
Nell'aggiornamento OEM Microsoft ha inoltre offerto dettagli su Windows Anytime Upgrade (WAU). Come per Vista anche gli utenti di Windows 7 saranno in grado di eseguire l'upgrade ad un versione "premium" del sistema per sbloccare funzionalità addizionali. Ulteriori dettagli saranno forniti nel prossimo aggiornamento di Novembre alla disponibilità delle informazioni sulle SKU.
Microsoft sta anche programmando un Windows 7 Tech Guarantee Program, che offrirà agli utenti finali che acquistano sistemi Vista l'opzione (per un periodo limitato) di eseguire l'upgrade a Windows 7. Le versioni di Vista qualificate per il programma: Windows Vista Home Premium, Windows Vista Business, Windows Vista Ultimate; le lingue supportate: da Wave 0 a Wave 4; Upgrade Paths : solo prodotto Like-to-like (per esempio da Windows Vista Home Premium a Windows 7 Home Premium).
scusa 1 domanda..la lingua esce 14 giorni dopo la beta che è stata postata in prima pagina?
diskostu
23-01-2009, 14:47
scusa 1 domanda..la lingua esce 14 giorni dopo la beta che è stata postata in prima pagina?no, dopo la rtm che è la versione ufficiale e definitiva sel SO giusto?
tutmosi3
23-01-2009, 14:48
Scusate, ma nessuno ha rimosso 7?
Ciao
marcosco
23-01-2009, 14:52
volevo provare windows 7.Ho scaricato virtual dub per creare un disco virtuale e ho anche windows 7 ,ma non in formato iso.Come faccio a caricarlo su virtual dub,che mi chiede solo la iso?grazie
up. nessuno sa dove trovare i seguenti driver?
USR 5422 wireless usb adapter -> win7 32 bit
Ati Radeon IGP320 - Mobility U1 -> win7 32 bit
:help:
no, dopo la rtm che è la versione ufficiale e definitiva sel SO giusto?
ma se mettessi quella in eng,poi appena esce quella in ita mi tocca formattare o posso fare un upgrade?
conan_75
23-01-2009, 14:56
Scusate, ma nessuno ha rimosso 7?
Ciao
Io, ho spiegato anche la procedura...
diskostu
23-01-2009, 14:58
up. nessuno sa dove trovare i seguenti driver?
USR 5422 wireless usb adapter -> win7 32 bit
Ati Radeon IGP320 - Mobility U1 -> win7 32 bit
:help:
mettici quelli di vista
conan_75
23-01-2009, 14:58
ma se mettessi quella in eng,poi appena esce quella in ita mi tocca formattare o posso fare un upgrade?
Format.
Ora ci saranno altre beta di sviluppo in base ai feedback ricevuti, poi ci saranno le RC (Release candidate), poi ci sarà la RTM (a Novembre) e pian piano usciranno le versioni localizzate.
Dopo tutto questo andrà in vendita.
mettici quelli di vista
si ho provato ma per quanto riguarda l'usr si installa ma non poi trova le reti (chiaramente visibili)
e per il secondo non vanno nè i driver di vista nè di xp.. :rolleyes:
carlrossi
23-01-2009, 15:07
Alcune domande.
La pagina di download dal sito microsoft non è disponibile, sono finite le licenze?
Come funziona l'installazione avendo già vista originale sul mio pc? Perdo i miei dati ho fa un aggiornamento del s.o.?
Ci si può fidare, problemi di driver?
Grazie per le risposte
Non mi risulta che la pagina sia chiusa vedi qui:
https://www.microsoft.com/windows/windows-7/beta-download.aspx
sotto a sx puoi scegliere la versione a 32 o 64bit.
Se hai Vista, nessun problema, se hai un solo hd puoi lasciare spazio, 7 ti crea il dualboot, i tuoi dati non li perdi bisogna fare conunque un po di attenzione. Se7en è affidabile e performante, credo che quando lo avrai provato noterai le differenze abbastanza evidenti tra Vista e Se7en.
Con i driver, se non hai grandi pretese Se7en ha gia un po tutto, a me ha trovato anche la stampante una HP D5160 che Vista manco conosceva.
Per non parlare di bluethoot, ora in pochi secondi si può usarlo senza alcun problema.
Salve a tutti, ho scaricato la beta di win7 da pochi giorni e devo ancora installarla. Prima di sostituire vista64 con 7x64 avrei bisogno di qualche informazioni. Leggendo qua e la mi è sembrato di capire che i driver sono praticamente gli stessi sia per vista che per win7 o sbaglio?
Poi siccome lavoro con un raid 0 avrei bisogno di sapere:
1- come si comporta con storage in raid o ahci
2-se in fase di installazione ha già dei driver proprietari, magari per un ati sb 600 (m3a32 mvp), o se necessità di driver da produttore come vista.
grazie in anticipo, spero che non vi dia noia rispondere:D
uppete!
nessuno che può rispondermi?
volevo provare windows 7.Ho scaricato virtual dub per creare un disco virtuale e ho anche windows 7 ,ma non in formato iso.Come faccio a caricarlo su virtual dub,che mi chiede solo la iso?grazie
Ehm.... cosa c'entra VirtualDub con i dischi virtuali e le immagini ISO?
forse volevi dire VirtualBox? e poi com'è possibile che tu non abbia Windows 7 in formato ISO? da dove l'hai scaricato? lascia stare fonti di terze parti, è molto probabile che tu abbia scaricato un'immagine patacca. :stordita:
carlrossi
23-01-2009, 17:12
Sono passato da Corsair 2x1GB Dual Channel a Corsair 2x2GB Dual Channel.
Tuttavia considera che con sistemi operativi 32 bit non si blocca MAI..XP, Vista o Windows 7 che sia..e nemmeno Memtest86+ (in versione 64 bit per testare tutti i 4GB) evidenzia errori.
Mentre Vista x64 e Win7 x64 si..freeze in talune situazioni (nella ricerca di Windows Update praticamente sempre).
E, come ho scritto sopra, sto iniziando a pensare che sia colpa del driver della scheda Wi-Fi Ralink RT61 che in un sistema operativo a 64 bit con 4GB (o più) di RAM probabilmente inizia ad impazzire..uhm..
Del resto, a sistema appena installato, è l'unico drivers che metto io perchè risulta come periferica non riconosciuta dal sistema.
P.S.
Il mio sistema è sostanzialmente questo:
- Intel® Core™2 Duo Desktop Processor E7300
- MSI P45 Neo3-F (PCB 1.0) (bios v1.6)
- Corsair Twin2X2048-6400C5DHX
- Sapphire ATi Radeon 4670 512MB PCE
- Creative Sound Blaster X-Fi PCI
- Atlantis Land PCI CARD WIRELESS MIMO PCI
- 2x Matrox Hard Disk 120GB Raid-0 S-ATA
...
quello che ho detto io vuol dire provare con memorie di un'altro costruttore, non è detto che il problema si risolva ma tentare non costa nulla.
L'indicazione l'ho avuta da un'assemblatore della mia zona per conto di un'amico che fino a quel momento aveva avuto sempre Xp poi con il nuovo HW voleva passare a Vista e da allora ha cominciato ad accusare problemi simili ai tuoi a parte la marca della MB il chipset mi sembra che sia lo stesso.
Non si sa mai!
zerothehero
23-01-2009, 17:23
quanti gb occupa seven x64 beta 7 senza considerare il file di ibernazione?
Meno o più di 12gb?
marcosco
23-01-2009, 17:24
Ehm.... cosa c'entra VirtualDub con i dischi virtuali e le immagini ISO?
forse volevi dire VirtualBox? e poi com'è possibile che tu non abbia Windows 7 in formato ISO? da dove l'hai scaricato? lascia stare fonti di terze parti, è molto probabile che tu abbia scaricato un'immagine patacca. :stordita:
si volevo dire virtual box,non dovrebbe essere un'immagine patacca,già qualcuno l'ha provata,solo che non è un unico file in formato iso,ma ha diverse cartella con il file del setup,tipo disco installazione windows xp,ma senza iso.
Futura12
23-01-2009, 17:42
Ragazzi come dicevo in mattinata ho installato 7 su una vecchia Nforce4 Ultra,ora va tutto bene ma l'audio un Realtek ALC850 AC97 non lo riesco a far installare....qualcuno è riuscito a installare i driver AC97?
Sul mio che ho una ALC888 HD-Audio i driver sono andati fin dal primo momento quelli per Vista e anche bene......ma questi son più vecchi...
robertogl
23-01-2009, 17:45
non sono ancora riuscito a cloccare su 7 64bit;rivatuner non mi permette di farlo,lasciando in grigio le stanghette da muovere,ntune invece non me le fa muovere :muro:
http://img80.imageshack.us/img80/585/coverureab9.png
diskostu
23-01-2009, 17:46
Ragazzi come dicevo in mattinata ho installato 7 su una vecchia Nforce4 Ultra,ora va tutto bene ma l'audio un Realtek ALC850 AC97 non lo riesco a far installare....qualcuno è riuscito a installare i driver AC97?
Sul mio che ho una ALC888 HD-Audio i driver sono andati fin dal primo momento quelli per Vista e anche bene......ma questi son più vecchi...
questo pc è connesso ad internet? se si è strano che non li abbia presi direttamente da win update, controlla se c'è qualche aggiornamento opzionale da installare
Futura12
23-01-2009, 17:49
questo pc è connesso ad internet? se si è strano che non li abbia presi direttamente da win update, controlla se c'è qualche aggiornamento opzionale da installare
Si il pc è connesso a internet,io per prima cosa ho preso i più recenti qui su HW,ma appena vado ad installare mi da un errore e non installa...ora ne sto prendendo altri dal sito Realtek (va a 10kappa je prendesse un colpo secco:rolleyes: )..se non vanno do un occhiata all'update.
Poi ho avuto un altro problema per l'attivazione con il mio ho fatto 'attiva online' 2 secondi e si è attivato,qua invece nisba...e c'era scritto che entro un giorno dovevo attivare..ho chiamato il numero verde ho fatto via telefono ed è andato:fagiano:
stò provando win 7/64, con tastiera italian 142 non mi dà la chiocciolina (alt gr + tasto chiocciola) a qualcuno succede stessa cosa?
non sono ancora riuscito a cloccare su 7 64bit;rivatuner non mi permette di farlo,lasciando in grigio le stanghette da muovere,ntune invece non me le fa muovere :muro:
http://img80.imageshack.us/img80/585/coverureab9.png
ho la soluzione al tuo problema.reinstalla vista e risolvi
stò provando win 7/64, con tastiera italian 142 non mi dà la chiocciolina (alt gr + tasto chiocciola) a qualcuno succede stessa cosa?
ho la soluzione anche al tuo probelma,reinstalla vista
robertogl
23-01-2009, 17:59
ho la soluzione al tuo problema.reinstalla vista e risolvi
non l'ho capita.:mc:
intendi seven,vero?e cmq non ho intenzione di formattare :O ci sarà una soluzione logica,non formattare :rolleyes:
Futura12
23-01-2009, 19:04
Ragazzi come dicevo in mattinata ho installato 7 su una vecchia Nforce4 Ultra,ora va tutto bene ma l'audio un Realtek ALC850 AC97 non lo riesco a far installare....qualcuno è riuscito a installare i driver AC97?
Sul mio che ho una ALC888 HD-Audio i driver sono andati fin dal primo momento quelli per Vista e anche bene......ma questi son più vecchi...
Mi Auto-Quoto ho risolto anche le schede AC-97 funzionano perfettamente con i driver aggiornati per Vista
quello che ho detto io vuol dire provare con memorie di un'altro costruttore, non è detto che il problema si risolva ma tentare non costa nulla.
L'indicazione l'ho avuta da un'assemblatore della mia zona per conto di un'amico che fino a quel momento aveva avuto sempre Xp poi con il nuovo HW voleva passare a Vista e da allora ha cominciato ad accusare problemi simili ai tuoi a parte la marca della MB il chipset mi sembra che sia lo stesso.
Non si sa mai!
Purtroppo non ne ho la possibilità.
Tuttavia le memorie che ho comprato sono "certificate" (quindi testate) anche dal produttore della mia scheda madre.
tutmosi3
23-01-2009, 19:40
Io, ho spiegato anche la procedura...
Temo di non aver visto il link.
Potresti indicarmelo?
Ciao
conan_75
23-01-2009, 19:53
Boh, sarà una ventina di pagine indietro...
Cosa vuoi sapere di preciso?
tutmosi3
23-01-2009, 20:07
Volevo sapere se il mio teorico metodo per la rimozione è corretto
...
So già che lo terrò per poco quindi volevo chiedere per il dopo rimozione.
Il mio modus operandi per la cancellazione in genere è Start -> Impostazioni -> Pannello di controllo -> Strumenti di amministrazione -> Gestione computer -> Gestione disco -> Seleziono la partizione con il sistema operativo da rimuovere, la cancello e decido le sorti dello spazio rimasto libero; in questo caso creerò una partizione NTFS e ci metterò dei dati in futuro.
Ovviamente c'è anche il boot ed il mio metodo classico è far partire il PC da floppy ed al prompt digitare fdisk /mbr.
Solo che non sono sicuro che la procedura funzioni anche con l'erede di Vista.
...
Ciao
Ragazzi, scusate, ho rimasterizzato la ISO su un'altro dvd (pure di un'altra marca), con un altro masterizzatore nuovissimo, che so per certo che funziona! Però,l'installazione di Windows 7 si ferma esattamente dove si fermava anche l'altra volta...all'1% dell'extracting file!! a questo punto, o è l'ISO danneggiata (ma presa dal sito microsoft mi sembra strano) o non gli piace il mio pc....lo sto provando ad installare su un hd SATA su RAID con due partizioni, io formatto solo C: dove tengo Windows, mentre l'altra partizione (sempre dello stesso hd), D:, non viene sfiorata! Non uso nessun tipo di driver, prima dell'installazione, sto sbagliando qualcosa??? vi prego!!:muro: :muro:
conan_75
23-01-2009, 20:12
Volevo sapere se il mio teorico metodo per la rimozione è corretto
Ciao
Ma hai solo seven come s.o. sul pc, oppure hai un vista installato in dual boot e vuoi levarti sia il boot manager di seven che seven?
Oppure devi buttare giù tutto e rimettere da capo un nuovo S.O.?
ho la soluzione anche al tuo probelma,reinstalla vista
Scusami, Senator, ma non mi sembra che continuare a consigliare agli utenti di sbarazzarsi di Seven sia dare consigli...
Ti ricordo che ciascuno di essi ha deciso di sua volontà di testare Seven, quindi l'eventuale rimozione dello stesso può essere solo una loro decisione.
Ti prego di evitare, quindi. :)
tutmosi3
23-01-2009, 20:26
Ma hai solo seven come s.o. sul pc, oppure hai un vista installato in dual boot e vuoi levarti sia il boot manager di seven che seven?
Oppure devi buttare giù tutto e rimettere da capo un nuovo S.O.?
Ho 2 XP Professional in dual boot e ho 50 GB liberi per provare 7.
Ma non intendo tenerlo per molto.
Non ho installato nessun bootloader alternativo.
Ciao
Ho 2 XP Professional in dual boot e ho 50 GB liberi per provare 7.
Ma non intendo tenerlo per molto.
Non ho installato nessun bootloader alternativo.
Ciao
Allora è facile:
- Distruggi la partizione di Seven con qualche programma di partizionamento.
- Inserisci il disco di XP e da linea di comando dai "FIXMBR"
Fatto.
conan_75
23-01-2009, 20:38
Allora è facile:
- Distruggi la partizione di Seven con qualche programma di partizionamento.
- Inserisci il disco di XP e da linea di comando dai "FIXMBR"
Fatto.
Quoto e aggiungo: devi usare partition magic e distruggere anche la partizione da 170Mb che ti crea nel tuo HD principale.
Poi riassoci quello spazio alla partizione che vuoi.
Solo così elimini ogni traccia.
Quoto e aggiungo: devi usare partition magic e distruggere anche la partizione da 170Mb che ti crea nel tuo HD principale.
Poi riassoci quello spazio alla partizione che vuoi.
Solo così elimini ogni traccia.
No, te prego, PM assolutamente no! :muro:
Paragon Hard Disk Manager o Acronis Disk Manager is the way! :cool:
tutmosi3
23-01-2009, 20:56
Allora è facile:
- Distruggi la partizione di Seven con qualche programma di partizionamento.
- Inserisci il disco di XP e da linea di comando dai "FIXMBR"
Fatto.
OK.
Allora è la procedura standard.
Se va con il fixing del MBR da CD funziona anche con fdisk /mbr da floppy.
Quoto e aggiungo: devi usare partition magic e distruggere anche la partizione da 170Mb che ti crea nel tuo HD principale.
Poi riassoci quello spazio alla partizione che vuoi.
Solo così elimini ogni traccia.
No, te prego, PM assolutamente no! :muro:
Paragon Hard Disk Manager o Acronis Disk Manager is the way! :cool:
Appunto.
Acquistai anni fa Partition Magic 8 ed ho anche degli update gratuiti ma non lo installo da tempo.
Preferisco Gparted o Parted Magic.
Ciao
OK.
Allora è la procedura standard.
Se va con il fixing del MBR da CD funziona anche con fdisk /mbr da floppy.
Yuk
Appunto.
Acquistai anni fa Partition Magic 8 ed ho anche degli update gratuiti ma non lo installo da tempo.
Preferisco Gparted o Parted Magic.
Ciao
Non conosco i due che hai menzionato, ma Paragon mi piace perché fornisce anche una ISO bootabile da masterizzare, che permette di giocare con le partizioni senza nemmeno dover far partire un SO.
Scusami, Senator, ma non mi sembra che continuare a consigliare agli utenti di sbarazzarsi di Seven sia dare consigli...
Ti ricordo che ciascuno di essi ha deciso di sua volontà di testare Seven, quindi l'eventuale rimozione dello stesso può essere solo una loro decisione.
Ti prego di evitare, quindi. :)
dico solo che è un sistema operativo in fare beta e come tale deve essere considerato,non capisco come alcuni se la prendano se non gli funziona questo o quello...so anche che per noi smanettoni questo è pane per i nostri denti,ma personalmente reputo ridicolo cercare aiuto quando si sa benissimo che si sta utilizzando un sistema operativo ancora in fase di lavorazione...:)
dico solo che è un sistema operativo in fare beta e come tale deve essere considerato,non capisco come alcuni se la prendano se non gli funziona questo o quello...so anche che per noi smanettoni questo è pane per i nostri denti,ma personalmente reputo ridicolo cercare aiuto quando si sa benissimo che si sta utilizzando un sistema operativo ancora in fase di lavorazione...:)
Non capisco perché non chiedere consigli per migliorare l'esperienza d'uso di un sistema, anche se Beta...
Senza contare che anche i feedback di utenti inesperti sono utili, in quanto la loro visione non è distorta/offuscata dal nozionismo di cui noi "esperti" siamo pieni...
Non capisco perché non chiedere consigli per migliorare l'esperienza d'uso di un sistema, anche se Beta...
Senza contare che anche i feedback di utenti inesperti sono utili, in quanto la loro visione non è distorta/offuscata dal nozionismo di cui noi "esperti" siamo pieni...
cmq sai il mio consiglio qual è!:D
carlrossi
23-01-2009, 21:47
Ragazzi, scusate, ho rimasterizzato la ISO su un'altro dvd (pure di un'altra marca), con un altro masterizzatore nuovissimo, che so per certo che funziona! Però,l'installazione di Windows 7 si ferma esattamente dove si fermava anche l'altra volta...all'1% dell'extracting file!! a questo punto, o è l'ISO danneggiata (ma presa dal sito microsoft mi sembra strano) o non gli piace il mio pc....lo sto provando ad installare su un hd SATA su RAID con due partizioni, io formatto solo C: dove tengo Windows, mentre l'altra partizione (sempre dello stesso hd), D:, non viene sfiorata! Non uso nessun tipo di driver, prima dell'installazione, sto sbagliando qualcosa??? vi prego!!:muro: :muro:potrebbe essere un problema di riconoscimento degli HD visto che li hai in raid.
Ma raid come? un maxtor da 120 gb e uno da 160 gb, ma di solito il raid non va fatto tra due HD di uguale misura?
conan_75
23-01-2009, 22:30
No, te prego, PM assolutamente no! :muro:
Paragon Hard Disk Manager o Acronis Disk Manager is the way! :cool:
Ho scritto PM perchè lui è sotto XP e lo può ancora usare bene.
Su vista uso Acronis ;)
carlrossi
23-01-2009, 23:43
stò provando win 7/64, con tastiera italian 142 non mi dà la chiocciolina (alt gr + tasto chiocciola) a qualcuno succede stessa cosa?installando Se7en hai sbagliato la selezione della tastiera, non è "italia 142" ma semplicemente "italian".
:..Giuliacci..:
24-01-2009, 09:51
installando Se7en hai sbagliato la selezione della tastiera, non è "italia 142" ma semplicemente "italian".
:eek:
tutmosi3
24-01-2009, 09:57
...
Non conosco i due che hai menzionato, ma Paragon mi piace perché fornisce anche una ISO bootabile da masterizzare, che permette di giocare con le partizioni senza nemmeno dover far partire un SO.
Conosco bene Paragon.
GParted e Parted Magic sono ISO per creare CD bootable dove smanettare con le partizioni.
Sono distribuzioni Linux ottimizzate per il partizionamento, ovviamente sono gratuite.
Le ho usate moltissime volte e vanno bene.
Ciao
potrebbe essere un problema di riconoscimento degli HD visto che li hai in raid.
Ma raid come? un maxtor da 120 gb e uno da 160 gb, ma di solito il raid non va fatto tra due HD di uguale misura?
no, no, non sono in RAID!:D ho l'hd principala SATA, che è messo su una scheda RAID, ma l'altro è IDE (l'ho staccato prima dell'installazione)...quindi niente RAID...era per sapere se magari gli dava problemi quello...:muro:
diskostu
24-01-2009, 10:33
una curiosità, come elimino i dati recenti dalla barra di start e degli indirizzi?
con xp entravo nelle proprietà della barra di strat e poi in avanzate-->personalizza ecc. qui in seven non trovo nulla di simile nelle proprietà. ho trovato solo la possibilità di abilitare o disabilitare la memorizzazione degli ultimi file e programmi aperti ma non quella di ripulire tale cronologia.
grazie
carlrossi
24-01-2009, 10:35
no, no, non sono in RAID!:D ho l'hd principala SATA, che è messo su una scheda RAID, ma l'altro è IDE (l'ho staccato prima dell'installazione)...quindi niente RAID...era per sapere se magari gli dava problemi quello...:muro:
Non so che sistema operativo tu abbia, ma il controller esterno dell'HD SATA o IDE che esso sia, comporta l'uso di un driver che se usi XP ti è stato sicuramente richiesto, non so con Vista, comunque un driver ci vuole sicuramente che va mostrato quando richiesto in fase di installazione, non so se Se7en ha un driver simile, ma se ce l'hai tanto vale provare, in caso contrario sarà difficile installare Se7en perchè non trova l'HD.
Ciao a tutti,
scusate se vi chiedo aiuto per lo stesso argomento, ma nessuno mi ha risposto in modo risolutivo.
Non riesco a fare il rearm, non mi accetta il primo comando sysprep.......
Qualcuno lo ha già fatto e mi spiega gentilmente la procedura, magari meglio delle varie indicazioni (tutte uguali) che si trovano in rete?
Preciso che ho voluto provare la home premium estratta dalla iso, quindi niente seriali.....
Grazie in anticipo.
zanardi84
24-01-2009, 10:45
Ho installato sul notebook in sign in configurazione multiboot:
Vista - Debian - Seven (alla fine del disco).
Tutto bene per quanto riguarda il multiboot: seven si accorge di Vista e configura il multiboot.
Gurb lo si ripristina e nella voce di Windows non va toccato niente. E' tutto ok.
Solo che: se entro in Vista e poi lo mando in ibernazione, al riavvio il bootloader di seven va in errore, rendendo impossibile accedere.
Il messaggio:
Windows failed to start...
poi indica la soluzione per fixare che passa attraverso un "repair my computer" dal dvd.
I file che indica:
\Boot\BCD
Status: 0xc000014c
Info: An Error occurred While attempting to read the boot configuration data.
Evidentemente, visto che il messaggio è in inglese, è un problema del loader di Seven che non sa capire che Vista è ibernato.
Voi che avete fatto se vi è capitato?
ghiltanas
24-01-2009, 11:13
raga ho un problema piuttosto grave e mi girano già le o.O
Allora da quanto ho disinstallato e reinstallato una versione + recente di anydvd è successo un patatrack, (seven ha dei problemi seri con i software che per l'installazione devono riavviare il sistema, almeno la versione 64bit :mad: )
fatto sta che adesso ogni volta che riavvio il pc mi viene la schermata blu con una descrizione di un errore troppo lunga perchè la possa leggere, al riavvio mi chiede se partire in modalità normale o provvisoria,e questo continua a farmelo nonostante abbia provato con un ripristino e a disinstallare anydvd...nn solo al riavvio del sistema riparte tutte le volte la richiesta d'installazione di anydvd :(
che potrei fare? :help: :help:
raga ho un problema piuttosto grave e mi girano già le o.O
Allora da quanto ho disinstallato e reinstallato una versione + recente di anydvd è successo un patatrack, (seven ha dei problemi seri con i software che per l'installazione devono riavviare il sistema, almeno la versione 64bit :mad: )
fatto sta che adesso ogni volta che riavvio il pc mi viene la schermata blu con una descrizione di un errore troppo lunga perchè la possa leggere, al riavvio mi chiede se partire in modalità normale o provvisoria,e questo continua a farmelo nonostante abbia provato con un ripristino e a disinstallare anydvd...nn solo al riavvio del sistema riparte tutte le volte la richiesta d'installazione di anydvd :(
che potrei fare? :help: :help:
Sbaglio o AnyDVD installa un suo driver? Probabilmente quel driver fa casini... dovresti provare a vedere se riesci a disinstallarlo in qualche modo.
Non so che sistema operativo tu abbia, ma il controller esterno dell'HD SATA o IDE che esso sia, comporta l'uso di un driver che se usi XP ti è stato sicuramente richiesto, non so con Vista, comunque un driver ci vuole sicuramente che va mostrato quando richiesto in fase di installazione, non so se Se7en ha un driver simile, ma se ce l'hai tanto vale provare, in caso contrario sarà difficile installare Se7en perchè non trova l'HD.
infatti XP non lo trova, e mi richiede i driver SATA e RAID, invece Seven lo trova subito, da solo...non mi richiede niente! :( :( Forse ci vogliono lo stesso...però visto che già lo trova, non mi sono mai posto il dubbio...potrebbero dargli fastidio le due partizioni, che voi sappiate?:(
alex oceano
24-01-2009, 11:35
si è gia parlato del lato economico del sistema ?
ghiltanas
24-01-2009, 11:43
Sbaglio o AnyDVD installa un suo driver? Probabilmente quel driver fa casini... dovresti provare a vedere se riesci a disinstallarlo in qualche modo.
nn sbagli, infatti nella schermata blu, anche se scompare molto velocemente, mi pare di aver letto di qualche problema possibile dovuto ad un driver installato di recente...
ora dove lo pesco :( ..farò un giro su google, grazie per ora
ghiltanas
24-01-2009, 12:20
mi sono praticamente guardato tutto il registro di windows ma alla fine ho risolto, elimando a mano ogni voce di anydvd
ora però ho qualche problemino con firefox :confused:, per prima cosa mi ha rimesso la pagina iniziale di default e il noscript si è resettato (le eccezioni nn ci sono +) :mbe:
zanardi84
24-01-2009, 12:35
Ho installato sul notebook in sign in configurazione multiboot:
Vista - Debian - Seven (alla fine del disco).
Tutto bene per quanto riguarda il multiboot: seven si accorge di Vista e configura il multiboot.
Gurb lo si ripristina e nella voce di Windows non va toccato niente. E' tutto ok.
Solo che: se entro in Vista e poi lo mando in ibernazione, al riavvio il bootloader di seven va in errore, rendendo impossibile accedere.
Il messaggio:
Windows failed to start...
poi indica la soluzione per fixare che passa attraverso un "repair my computer" dal dvd.
I file che indica:
\Boot\BCD
Status: 0xc000014c
Info: An Error occurred While attempting to read the boot configuration data.
Evidentemente, visto che il messaggio è in inglese, è un problema del loader di Seven che non sa capire che Vista è ibernato.
Voi che avete fatto se vi è capitato?
Mi quoto per dire che usando il dvd e seguendo quanto suggerito nel menu non si risolve il problema: il sistema di diagnostica non riesce a trovare il problema. Ora la domanda è: provare col dvd di vista?
zanardi84
24-01-2009, 12:42
Niente da fare manco col dvd di vista... che fare?
zanardi84
24-01-2009, 12:45
Ragazzi è incredibile!!!!
Senza muovere un dito si è risolto da solo!!! E' mai possibile?
Aggiungo anche che una cosa interessante che si potrebbe segnalare a Redmond è che in multiboot se uno dei 2 è ibernato si prende la priorità. In altre parole non esiste multiboot in caso di sistemi ibernati.
ghiltanas
24-01-2009, 12:54
per chi fosse interessato alla riproduzione di blu-ray sotto seven:
senza anydvd hd powerdvd nn va, si blocca, le protezioni dei bd gli danno evidentemente troppi problemi
cazz ma anzichè andare avanti si va indietro... hanno tolto le etichette del file manager (tipo, dimensione, ecc...) ora ci sono solo in modalità dettagli... sapete come si fa a farle comparire anche nelle altre viste?
Da voi quanto ci mette a fare il boot ?
Da me 30s dal momento in cui premo enter nello schermo del dual boot e mi trovo tutti i gadgets caricati.
Non malaccio..con Vista ci metteva ben di più a parità di hardware. ;)
Da voi quanto ci mette a fare il boot ?
Da me 30s dal momento in cui premo enter nello schermo del dual boot e mi trovo tutti i gadgets caricati.
Non malaccio..con Vista ci metteva ben di più a parità di hardware. ;)
Da me intorno ai 18-20 secondi, con lo stesso HW Vista 64 ci mette/va circa 30-35 sec.
IE 8 beta mi sono rotto le scatole....
ERRORI su ERRORI.... :muro:
conan_75
24-01-2009, 16:20
Da voi quanto ci mette a fare il boot ?
Da me 30s dal momento in cui premo enter nello schermo del dual boot e mi trovo tutti i gadgets caricati.
Non malaccio..con Vista ci metteva ben di più a parità di hardware. ;)
Parli di entrambi i sistemi post-installazione?
Quindi sono l'unico che boota con 5 secondi in meno su vista? 25/30 vista 64 e 35/40 seven 64.
Incredibile ma a me su Seven fa il boot in 45 sec da quando seleziono il so da caricare fino ai gadget caricati e 1 min spaccato dopo aver finito di caricare tutto ed è possibile cliccare su start.
Su Vista fa il boot in 35 sec e in 1 min ha quasi finito di caricare tutto..considerate però che ho un centinaio di applicazioni in startup
ho un problemino, dopo un riavvio vista non trova il mio HD esterno maxtor nel pannello computer. Quando lo connetto e disconnetto bippai ed è riconosciuto nelle gestione periferiche come attualmente installato e funzionante. :mbe:
Parli di entrambi i sistemi post-installazione?
a me post-installazione vista x64 ci mette meno
ma a me il tempo del boot non interessa minimamente dato che uso lo sleep ibrido anche se non ho mai avuto bisogno dell'ibernazione dato che tengo sotto gruppo di continuità e anche se salta la corrente con lo sleep ci mette prima di scaricare il gruppo -> discorso a parte se lascio il muletto attaccato - per questo ho lasciato la sospensione ibrida
cmq io devo ancora rimettere seven, avendo incasinato il sistema - pur essendo rimasto ugualmente reattivo - ho deciso di pulire, la seconda installazione pur avendo mantenuto la stessa cfg di default sia hardware che software invece di andare in sleep mi entreva in ibernazione e a volte non si svegliava
mah bho
ps: stanotte oltre al solito incubo dell'esame di filosofia del diritto - che devo ripetere - ho sognato pure aero che faceva cose assurde... e dire che era una settimana che non accendevo il pc... pensavo di essermene disintossicato...
Ormai uso Win 7 regolarmente da una settimana. Qualcuno dice (o diceva) che chi viene da XP probabilmente troverà delle difficoltà... io sinceramente mi sono ambientato subito, almeno come usabilità lo trovo relativamente simile.
Una perplessità: in molti menu, ad es. nell'explorer, non funziona lo scrolling con la rotellina del mouse. E' normale? Succede solo a me?
Ormai uso Win 7 regolarmente da una settimana. Qualcuno dice (o diceva) che chi viene da XP probabilmente troverà delle difficoltà... io sinceramente mi sono ambientato subito, almeno come usabilità lo trovo relativamente simile.
Una perplessità: in molti menu, ad es. nell'explorer, non funziona lo scrolling con la rotellina del mouse. E' normale? Succede solo a me?
io delle persone che ho sentito - per ora solo ragazze - che sono passate da xp a vista, lo hanno trovato molto comodo, l'unica difficoltà è che non sapevano che cliccando sull'avatar del proprio utente si entrava nella cartella dell'utente stesso
da vista a seven ci sono solo comodità in più, come per esempio la bandierina nella tray bar, un'amica mi ha chiesto cosa fosse dato che lampeggiava ed ha trovato comodo il fatto che ti indica e ti risolve il problema... discorso inverso per la cartella utente e le librerie che l'hanno un po' spiazzata :D
grazie per la risposta, ma adesso posso rimediare o devo reinstallare tutto
Mister24
24-01-2009, 17:02
Ho windows 7 sul PC in firma, mi capita spesso che all'avvio dopo che ha eseguito il login lo schermo sia nero, si vedono solo i gadget e il pulsante start e una scia opaca come barra delle applicazioni, però non si vedono le icone vicino all'orologio..
Eseguendo il logout e nuovamente il login in genere carica tutto normalmente.
Succede a qualcun'altro?
Ciao a tutti, una domanda veloce.
Qualcuno ha gia riscontrato il bug di non poter impostare i 60Hz su un monitor LCD? A me resta bloccato su 59Hz (59.94 per la precisione). Non che la perdita di 0.06Hz sia per me importante, ma alcuni giochi sbroccano con il vsync. Uno su tutti PES, che non me lo lascia selezionare (permette di usare il vsync solo se il monitor refresha a 60Hz o superiore). Forzando il vsync da pannello nvidia non funziona comunque e, sempre da pannello nvidia, anche lì non posso impostare 60Hz, mi torna subito a 59Hz.. Idee? :confused:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.