PDA

View Full Version : Aspettando Windows 7


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 [10] 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45

Azlim16
25-12-2008, 20:02
Azz.
comincio a pensare che la causa sia un altra..certo che però è strano... il tutto da un riavvio all'altro senza fare nessuna modifica!!


Wooooooowww il mio post n° 100 :cincin:

Pr|ckly
25-12-2008, 20:07
No fidati, NON è vista sp2;)

anzi da benchmark sparsi qua e là (e da quel poco che ho provato personalmente), sp2 (in beta) non APPORTA nulla di realmente tangibile e paragonabile a seven...

No, dicevo Vista SP2 per dire che Ms, volendo, potrebbe tranquillamente rilasciare un aggiornamento per Vista e renderlo tale e quale a Seven, il punto è che commercialmente parlando gli conviene cambiare nome al sistema operativo.

Rodig
25-12-2008, 20:28
.....Un po' problematica la condivisione delle cartelle con gli altri PC in rete (con XP) ma penso di risolvere (prima o poi)

Risolto anche questo: si trattava solo di dare una pwd per l'accesso alle cartelle condivise (o autorizzare l'accesso senza pwd)

-Feanor-
25-12-2008, 22:18
Ciao,
grazie mille per il tuo parere positivo :)
All'avvio tutto ok: il boot loader ti consente di scegliere quale sistema avviare; il predefinito è Seven, perchè è installato per ultimo e probabilmente anche perchè è il più recente tra i due.
Appena accedi a Vista o Seven, puoi facilmente modificare le opzioni di boot da Start → Esegui → Msconfig → linguetta "Opzioni di avvio", cambiando ad esempio il SO che si avvia di default se entro tot secondi (di default sono 30) non effettui manualmente la scelta.

grazie mille per la spiegazione pavi :D


ps...BUON NATALE A TUTTI :D :D :D

PaVi90
26-12-2008, 07:40
grazie mille per la spiegazione pavi :D


ps...BUON NATALE A TUTTI :D :D :D

Nulla ;)

Tantissimi auguri e buon natale anche a te!! :sofico:

WarDuck
26-12-2008, 11:02
non servono ad una mazza a meno che non vuoi rendere il tuo sistema meno sicuro


Una considerazione riguardo a UAC e alla nuova impostazione (relativa solo ad account Admin cmq, non Standard)... praticamente a quanto ho capito in MS hanno semplicemente deciso di aumentare i privilegi in automatico per tutti i programmi di configurazione del sistema Microsoft.

Ciò significa 2 cose:

a) meno rotture di scatole per configurare il sistema
b) non rende il sistema meno sicuro, perché solo quei programmi possono modificare le impostazioni senza consenso, ciò significa che se uno script cmd tentasse di modificare quelle impostazioni tramite registro ad esempio, sarebbe bloccato.

Praticamente i programmi di configurazione del sistema forniti dalla stessa Microsoft hanno la possibilità di effettuare l'escalation di privilegi in automatico.

:asd:

Che abbiano cambiato programmatori?! :stordita:
[...]


I programmatori MS al contrario di quello che si pensa non sono affatto scarsi, anzi... spesso si pensa che ci sia solo il lato della programmazione, mentre invece ci si scorda completamente della fase di progettazione che è quella che richiede più tempo e più sforzi. Una buona progettazione iniziale può rendere la programmazione (seppure parliamo di programmazione di sistema quindi non banale) più "semplice".

Cmq stiamo parlando di un sistema operativo che ha milioni di righe di codice (windows 95 ne aveva 11 milioni, rendetevi conto di cosa può essere oggi Windows).

Vista ha avuto un parto che dire travagliato è dire poco, diversi cambi di team che nello sviluppo di un software significa avere solo problemi, doveva uscire nel 2004 fate conto.

Ma anche no, la CPU non sale mai.
Per quanto riguarda la memoria il vero problema c'è solo a chi ha nVidia per portatili.

Per chi ha ATI il problema non esiste, dipende dal numero di finestre aperto ma chiudendole la memoria utilizzata scende.

La differenza in questo senso è che su 7 la dipendenza dalle finestre aperte è eliminata totalmente, quindi anche con nVidia che può continuare a fare driver del cazzo.

Confermo che i drivers nVidia (ma anche i drivers desktop) tendevano ad occupare tramite il processo dwm almeno il doppio di quelli ATi.

Sul pc fisso ho ati mentre sul desktop e su un muletto qua a casa nVidia, quindi lo so bene ;).

Il dwm su Windows 7 sul portatile tende ad occupare quanto il dwm con ATi su Vista, stiamo sugli 11mb contro i 40 precedenti.

tiny
26-12-2008, 12:16
Mi sono imbattuto in questo articolo..

http://vista.vnunet.it/2008/12/windows-7-la-vera-beta.html

...inerente senza dubbio ciò che noi tutti più o meno stiamo aspettando, l'avrete visto sicuramente un po tutti o ne avrete visti di altri simili, ma cio che colpisce non è tanto l'articolo in se ma il commento triste a piè pagina.

ne abbiamo sentite tante, è vero, ma arrivare a difinire un sistema operativo in quel modo fa quasi male..

E' a causa di questo che vista ha guadagnato la brutta fama che ha, un passaparola continuo dettato da una certa superficialità e da una non presa visione del sistema, magari c'è chi parla solo per sentito dire a qualcun altro che invece l'ha provato e subito disinstallato..spaventato agli inizi dal problema della carenza dei drivers o altro .

Comunque sia è andata così e nessuno può farci nulla.
Se non altro con win7 il quale sembra promettere bene; questa storia dovrebbe finire una volta per tutte. Me lo auguro vivamente. E' da quando vista è uscito che non passa giorno in cui mi chiedano di eliminarlo dai loro pc per passare a xp. All' inizio ne discutevo cercando di dissuaderli, ma in seguito poi ho lasciato perdere, alcuni sono molto prevenuti .Si preoccupano principalmente semmai solo di sapere come sarebbero messi poi con la licenza e cose del genere.
Ma questo l'hanno vissuto un po tutti; parlo di quelli che lavorano in questo campo.

tiny
26-12-2008, 12:16
Mi sono imbattuto in questo articolo..

http://vista.vnunet.it/2008/12/windows-7-la-vera-beta.html

...inerente senza dubbio ciò che noi tutti più o meno stiamo aspettando, l'avrete visto sicuramente un po tutti o ne avrete visti di altri simili, ma cio che colpisce non è tanto l'articolo in se ma il commento triste a piè pagina.

ne abbiamo sentite tante, è vero, ma arrivare a difinire un sistema operativo in quel modo fa quasi male..

E' a causa di questo che vista ha guadagnato la brutta fama che ha, un passaparola continuo dettato da una certa superficialità e da una non presa visione del sistema, magari c'è chi parla solo per sentito dire a qualcun altro che invece l'ha provato e subito disinstallato..spaventato agli inizi dal problema della carenza dei drivers o altro .

Comunque sia è andata così e nessuno può farci nulla.
Se non altro con win7 il quale sembra promettere bene; questa storia dovrebbe finire una volta per tutte. Me lo auguro vivamente. E' da quando vista è uscito che non passa giorno in cui mi chiedano di eliminarlo dai loro pc per passare a xp. All' inizio ne discutevo cercando di dissuaderli, ma in seguito poi ho lasciato perdere, alcuni sono molto prevenuti .Si preoccupano principalmente semmai solo di sapere come sarebbero messi poi con la licenza e cose del genere.
Ma questo l'hanno vissuto un po tutti; parlo di quelli che lavorano in questo campo.

tiny
26-12-2008, 12:17
Mi scuso per la doppia esposizione , ho avuto un blocco e problemi di refresh pagina

rutton
26-12-2008, 12:30
La differenza in questo senso è che su 7 la dipendenza dalle finestre aperte è eliminata totalmente

Devi però avere una scheda grafica DirectX10 per beneficiare di tale ottimizzazione.
Comunque ai fini pratici, a meno che uno non apra 50 finestre contemporaneamente, l'occupazione in RAM del DWM fra Win7 e Vista è praticamente la stessa. Considerate che l'utente medio non apre più di 5 finestre e che l'utente più smaliziato non ne apre più di 10...

rutton
26-12-2008, 12:45
b) non rende il sistema meno sicuro

a no???? Allora come mai che fra le opzioni di configurazione dello UAC di Win7 esiste un ulteriore livello di protezione più sicuro rispetto a quello settato di default? Guardacaso il livello massimo possibile corrisponde proprio all'impostazione di Vista... Significa che lo UAC di Vista è di default più sicuro rispetto a quello di Win7. Microsoft ha dovuto accontentare gli utenti di Win7 a discapito della sicurezza.

atomo37
26-12-2008, 12:46
Mi sono imbattuto in questo articolo..

http://vista.vnunet.it/2008/12/windows-7-la-vera-beta.html

...inerente senza dubbio ciò che noi tutti più o meno stiamo aspettando, l'avrete visto sicuramente un po tutti o ne avrete visti di altri simili, ma cio che colpisce non è tanto l'articolo in se ma il commento triste a piè pagina.

ne abbiamo sentite tante, è vero, ma arrivare a difinire un sistema operativo in quel modo fa quasi male..

E' a causa di questo che vista ha guadagnato la brutta fama che ha, un passaparola continuo dettato da una certa superficialità e da una non presa visione del sistema, magari c'è chi parla solo per sentito dire a qualcun altro che invece l'ha provato e subito disinstallato..spaventato agli inizi dal problema della carenza dei drivers o altro .

Comunque sia è andata così e nessuno può farci nulla.
Se non altro con win7 il quale sembra promettere bene; questa storia dovrebbe finire una volta per tutte. Me lo auguro vivamente. E' da quando vista è uscito che non passa giorno in cui mi chiedano di eliminarlo dai loro pc per passare a xp. All' inizio ne discutevo cercando di dissuaderli, ma in seguito poi ho lasciato perdere, alcuni sono molto prevenuti .Si preoccupano principalmente semmai solo di sapere come sarebbero messi poi con la licenza e cose del genere.
Ma questo l'hanno vissuto un po tutti; parlo di quelli che lavorano in questo campo.

credo che a molti di quelli che difendono vista sfugge il vero motivo del flop dell'ultimo sistema operativo di microsoft. non è affatto questione di superficialità ma della difficoltà di utilizzare le risorse di pc basati su vista.
vista è un so invadente e pesantissimo, riduce macchine potenti a girare come macchine di qualche generazione fa, diversi mesi fa presi il portatile nuovo alla mia ragazza, un portatile di ottima fascia, con scheda video ati potente e processore da 2,4 ghz con 3 gb di ram, beh insomma assolutamente inutilizzabile, di una lentezza esasperande anche riducendo grafica e molti servizi di vista.
questo è stato il vero motivo del flop, la gente vuole pc rapidi da utilizzare.
vi faccio un altro esempio, sapete qual'è uno dei più grandi motivi del successo dell'iphone (ma anche dei nuovi ipod touch)? la velocità con cui operano, hanno una reattività e fluidità eccezionali a differenza di ogni prodotto concorrente (paragonavamo l'altro giorno in ufficio proprio l'htc hd e un iphone, l'htc in confronto era ridicolo come reattività di utilizzo).
secondo me alla fine concetti come ergonomia devono essere soprattutto il modo con cui la macchina risponde alle richieste dell'utente.
vi faccio infine notare che uno dei "boss" di microsoft proprio in questi giorni sta rispondendo ad una class action dovuta al fatto che i requisiti minimi di sistema di vista sono efidentemente fasulli e queste sono prove tutt'altro che opinabili.
il fatto che microsoft stia accelerando così vistosamente la produzione di un nuovo sistema operativo è il riscontro della necessità di avere un sistema operativo di nuova generazione snello ed utilizzabile, e tutti speriamo che ci riesca.

rutton
26-12-2008, 12:58
un portatile di ottima fascia, con scheda video ati potente e processore da 2,4 ghz con 3 gb di ram, beh insomma assolutamente inutilizzabile, di una lentezza esasperande

e come mai che sul mio sistema che ha soli 2GB di RAM Vista è velocissimo? Vuoi la risposta?
Prova ad installare una copia di Vista retail che si vende nel suo cofanetto originale e vedrai che è tutt'altra cosa rispetto alla copia di Vista compromessa che ti sei ritrovato preinstallato sul tuo nuovo fiammante portatile. La colpa dell'insuccesso di Vista è degli OEM, quindi di ACER, SONY/VAIO, HP e compagnia bella che distribuiscono immagini di Vista personalizzate e infarcite con software inutili e non pienamente compatibili che si rivelano un totale disastro se installati su Vista. Ad esempio ACER preinstalla del software inutile che gestisce il risparmio energetico e la rete, quindi va a toccare parti vitali del sistema operativo, chissa quali vaccate combinano... Mi chiedo perchè gli OEM si ostinino ad installare 'ste zozzerie inutili, Vista ha già il suo Pannello di Controllo per gestire tutto

Y2K88
26-12-2008, 13:09
Sono un utilizzatore di vista da qualche mesetto (diciamo un 5/6) e devo dire che ero molto restio a cambiare il mio bel windows xp, ma da quando ho messo vista (sia x32 sia x64) non sono piu tornato indietro. E' vero che necessita di piu risorse di xp, ma io con un intel E2180, 2 giga di ram e una ati radeon 3600 mi trovo molto bene; il sistama è sempre stato fluido (anche dopo installazioni e disinstallazioni varie) e devo dire che sfrutta anche meglio la mia scheda video soprattutto per quanto riguarda l'accelerazione dei film hd (per questo sto cercando di snellirlo un po per metterlo sul mio muletto/htcp che ha solo un giga di ram e ha un processore amd LE-1100 con scheda video integrata 780g, magari se avete dei consigli :D), quindi io mi sento di consigliarlo a coloro che hanno un sistema semi-nuovo perchè è vero ke il nuovo seven è molto avanti a vista ma è pur vero che vista è avanti a xp IMHO.
edit: ovviamante versione super retail :D

tiny
26-12-2008, 13:16
Idem, lo vidi girare le prima volte su dei portatili per niente performanti e mi domandai dove fosse il problema, o i problemi di cui tanto si incominciava a parlare, con un sacco di servizi in background, che alcuni utenti amano avere , il pc nonostante tutto si manteneva scattante in un modo più che accetabile. Da subito mi venne voglia di approfondire e devo dire che prima ero anch'io un po scettico solo per "il sentito dire"; ma essendo da sempre il tipo che ama prima toccare con mano quando ho voluto entrare nel vivo e approfondire ora come ora penso che non tornerei indietro.

windsofchange
26-12-2008, 13:18
[...], diversi mesi fa presi il portatile nuovo alla mia ragazza, un portatile di ottima fascia, con scheda video ati potente e processore da 2,4 ghz con 3 gb di ram, beh insomma assolutamente inutilizzabile, di una lentezza esasperande anche riducendo grafica e molti servizi di vista....[...]

Non è colpa di vista ma delle femmine che riducono i pc allo stremo prima di consegnartelo per dare una ripulitina (o quante volte mi è capitato... :doh: ).
Non imputiamo ad un OS i casini degli utenti, altrimenti siamo a punto e capo; non amo alla follia vista, ma lo uso dalla rc1 (ai tempi su un p4 northwood con 1 giga di ram) e tutt'ora i problemi riscontrati non sono mai stati di intasamento del sistema dovuti alla sua pesantezza.
Non è certo leggero ma non è da impallarti quel note. :O

Rodig
26-12-2008, 13:22
e come mai che sul mio sistema che ha soli 2GB di RAM Vista è velocissimo? Vuoi la risposta?
Prova ad installare una copia di Vista retail che si vende nel suo cofanetto originale e vedrai che è tutt'altra cosa rispetto alla copia di Vista compromessa che ti sei ritrovato preinstallato sul tuo nuovo fiammante portatile. La colpa dell'insuccesso di Vista è degli OEM, quindi di ACER, SONY/VAIO, HP e compagnia bella che distribuiscono immagini di Vista personalizzate e infarcite con software inutili e non pienamente compatibili che si rivelano un totale disastro se installati su Vista.

Hai perfettamente ragione, e vale per tutti gli OEM venduti con i portatili.....
Ne comprai uno (con XP) 2-3 anni fa e l'HD appena uscito dalla fabbrica era occupato per 12 GB.....
Pensa a quanta immondizia erano riusciti a metterci dentro.......:muro:

rizzotti91
26-12-2008, 13:23
Non è colpa di vista ma delle femmine che riducono i pc allo stremo prima di consegnartelo per dare una ripulitina (o quante volte mi è capitato... :doh: ).
Non imputiamo ad un OS i casini degli utenti, altrimenti siamo a punto e capo; non amo alla follia vista, ma lo uso dalla rc1 (ai tempi su un p4 northwood con 1 giga di ram) e tutt'ora i problemi riscontrati non sono mai stati di intasamento del sistema dovuti alla sua pesantezza.
Non è certo leggero ma non è da impallarti quel note. :O

Quoto per non parlare di tutti i software e driver inutili che ci mettono nei portatili con tutto preinstallato...

atomo37
26-12-2008, 13:26
Non è colpa di vista ma delle femmine che riducono i pc allo stremo prima di consegnartelo per dare una ripulitina (o quante volte mi è capitato... :doh: ).
Non imputiamo ad un OS i casini degli utenti, altrimenti siamo a punto e capo; non amo alla follia vista, ma lo uso dalla rc1 (ai tempi su un p4 northwood con 1 giga di ram) e tutt'ora i problemi riscontrati non sono mai stati di intasamento del sistema dovuti alla sua pesantezza.
Non è certo leggero ma non è da impallarti quel note. :O

veramente era solo uno dei casi, oltre ad aver lavorato in negozi di pc durante l'università penso di aver assemblato almeno un centinaio di pc negli ultimi dieci anni e vi ripeto, sono più i vista che ho dovuto disinstallare di quelli che ho installato. mi spiace ma rimango della mia idea, guardate il mio ultimo pc in signature, non mi è manco passato per la testa di metterci su vista, per avere cosa? una perdita inutile di prestazioni quando tutto quello che mi serve lo posso fare tranquillamente e con la stessa stibilità con xp sp3 che mi va benissimo.
ripeto secondo me un nuovo so deve permettere all'utente in primis di utilizzare il suo pc almeno con la stessa fluidità che faceva prima, poi viene la stabilità e poi tutto quello in più che gli vuoi dare. opinioni personalissime le mie, ma comunque suffragate da alcuni fatti evidenti come:
1.tanta gente insoddisfatta tende a migrare da vista
2.microsoft è corsa ai ripari sviluppando in anticipo un so più snello
3.interesse dell'autority verso dei requisiti minimi dichiarati considerati falsi

questi sono fatti (che hanno fatto cadere delle belle teste in microsoft) il resto chiacchiere.

Trokji
26-12-2008, 13:31
Io penso Vista sia ottimo per chi agigorna costantemente l'hardware (il 90 % dei consumatori del forum) ma nn abbia molto senso per chi ha sistemi ancora datati, perdipiù già poco prestanti all'epoca dell'acquisto

rutton
26-12-2008, 13:34
e driver inutili che ci mettono nei portatili con tutto preinstallato...

Esatto, parliamo dei driver: prendi un Acer e nella lista dei programmi installati troverai dei driver preinstallati da Acer che non servono ad una mazza, sono pure vecchi di cent'anni fa e solo dio sa che casino fanno. Infatti pialli tutto e reinstalli Vista con un CD retail e scopri che Vista riconosce tutto l'hardware senza dover installare alcun driver e funziona benissimo.

floola
26-12-2008, 13:36
Pur continuando a pensare che Vista con l'SP1 è molto migliorato (per un anno l'ho usato solo sul cassone, con 1 GB di RAM, che ancora non avevo il portatile; ora con l'SP1 si muove molto più agilmente), effettivamente un po' di pesantezza la mantiene, pesantezza che però sinceramente nei 2 PC non mi ha mai portato a veri problemi oltre a qualche BSOD, qualcuno per causa mia qualcuno per causa altrui (ZoneAlarm per me non esiste più). Vista ha pagato cmq uno sviluppo un po' disordinato, non va dimenticato :) L'SP1 ha sistemato un po' di rogne, e 7 ha un progetto più ordinato e solido che probabilmente metterà la parola fine alla brutta fama della serie NT 6.x :) Effettivamente, ora come ora, ad uno indeciso tra XP e Vista, sinceramente gli direi di tenere XP se ce l'ha e aspettare 7, pur essendo soddisfatto anche di Vista ora; la mia non è una considerazione prestazionale, ma economica, fosse per la prima gli consiglierei Vista SP1 :)

windsofchange
26-12-2008, 13:53
Io penso Vista sia ottimo per chi agigorna costantemente l'hardware (il 90 % dei consumatori del forum) ma nn abbia molto senso per chi ha sistemi ancora datati, perdipiù già poco prestanti all'epoca dell'acquisto
Sono d'accordo.

veramente era solo uno dei casi, oltre ad aver lavorato in negozi di pc durante l'università penso di aver assemblato almeno un centinaio di pc negli ultimi dieci anni e vi ripeto, sono più i vista che ho dovuto disinstallare di quelli che ho installato. mi spiace ma rimango della mia idea, guardate il mio ultimo pc in signature, non mi è manco passato per la testa di metterci su vista, per avere cosa? una perdita inutile di prestazioni quando tutto quello che mi serve lo posso fare tranquillamente e con la stessa stibilità con xp sp3 che mi va benissimo.
ripeto secondo me un nuovo so deve permettere all'utente in primis di utilizzare il suo pc almeno con la stessa fluidità che faceva prima, poi viene la stabilità e poi tutto quello in più che gli vuoi dare. opinioni personalissime le mie, ma comunque suffragate da alcuni fatti evidenti come:
1.tanta gente insoddisfatta tende a migrare da vista
2.microsoft è corsa ai ripari sviluppando in anticipo un so più snello
3.interesse dell'autority verso dei requisiti minimi dichiarati considerati falsi

questi sono fatti (che hanno fatto cadere delle belle teste in microsoft) il resto chiacchiere.
Hai parzialmente ragione secondo me, ho notato che per l'utente poco avvezzo ai pc vista è più complicato da tenere pulito rispetto a XP.

stambeccuccio
26-12-2008, 14:01
quattro riflessioni:

- è superfluo dire che solo chi ha VISTA RETAIL, costantemente aggiornato e senza modifiche strane che si leggono in giro, comprese le installazioni OEM.. può parlare e dire la sua sia nel bene che nel male, il resto deve stare solo zitto (perchè non sa nemmeno di cosa parla);
VISTA non è mai stato (giustamente) proiettato per l'hardware vecchio.. chi ha hadware vecchio resti con quello che ha e non ha senso cambiare sistema operativo: solo cambiando con hardware nuovo ha senso cambiare anche il sistema operativo, altrimenti NO;

- anche se i prezzi di oggi di VISTA, la maggior parte di noi li percepisce come alti (esosi) in realtà ad una attenta analisi ed in confronto ai "cessi" di software che si vendono in giro, non lo sono.
Ciò non toglie che una grande mossa coraggiosa, strategica e di marketing da parte di Microsoft potrebbe essere quella di consentire agli utenti di VISTA un upgrade a SEVEN ad un prezzo molto basso (che non è e non può essere 1 euro);
è indubbio che alla buona riuscita di SEVEN hanno contribuito (volenti o nolenti) tutti gli utenti di VISTA che vanno in qualche modo anche ringraziati;

- è indubbio che VISTA nei suoi 3 anni di vita ha costituito la base, lo stimolo e fatto trascorrere il tempo necessario all'intero mondo IT di iniziare ad adeguare hardware e software (da molto tempo sopito) guardando al futuro o quanto meno gettare le basi per la transazione a nuovi standard: il sistema operativo di massa e le transazioni di massa è un qualcosa di molto delicato e molto complesso e richiede tempi e coordinazione e non è privo di disagi temporanei;

- OT Buone feste... http://it.youtube.com/watch?v=De47fjH6RKY ... very, very LOL :D :asd: OT off

Trokji
26-12-2008, 14:07
- è superfluo dire che solo chi ha VISTA RETAIL, costantemente aggiornato e senza modifiche strane che si leggono in giro, comprese le installazioni OEM.. può parlare e dire la sua sia nel bene che nel male, il resto deve stare solo zitto (perchè non sa nemmeno di cosa parla);
VISTA non è mai stato (giustamente) proiettato per l'hardware vecchio.. chi ha hadware vecchio resti con quello che ha e non ha senso cambiare sistema operativo: solo cambiando con hardware nuovo ha senso cambiare anche il sistema operativo, altrimenti NO;

Beh io ho vista retail costantemente aggiornato, l'hardware aggiornato.. ma comunque alcune modifiche le vedo utili per velocizzare ancora il sistema :stordita:

WarDuck
26-12-2008, 14:08
a no???? Allora come mai che fra le opzioni di configurazione dello UAC di Win7 esiste un ulteriore livello di protezione più sicuro rispetto a quello settato di default? Guardacaso il livello massimo possibile corrisponde proprio all'impostazione di Vista... Significa che lo UAC di Vista è di default più sicuro rispetto a quello di Win7. Microsoft ha dovuto accontentare gli utenti di Win7 a discapito della sicurezza.

A me non ha mai dato problemi UAC sotto Vista, però devo confessare che vedere meno schermate sui programmi di configurazione da una bella sensazione.

Ti ho già spiegato perché tecnicamente non lo rende meno sicuro di Vista, quindi non mi sembra il caso di starmi a ripetere. Tra le altre cose colgo l'occasione per ricordare a tutti che sono gli utenti che fanno la sicurezza del PC, e non il PC che fa la sicurezza degli utenti.

PS: io non valuto lo slider delle impostazioni, ma quello che fa realmente il sistema per proteggere se stesso.

Jammed_Death
26-12-2008, 14:20
opinioni personalissime le mie, ma comunque suffragate da alcuni fatti evidenti come:
1.tanta gente insoddisfatta tende a migrare da vista
tanta gente non sa manco di cosa parla, gente che si compra un pc per la prima volta e dice "vista fa schifo" perchè l'ha sentito in giro. E di questi me ne sono capitati parecchi visto che anch'io assemblo pc. Mi portano i portatili e offro l'opzione di formattare e fare un'installazione pulita. Tutti soddisfatti...mah...a certe persone fregauncavolo di vista-xp, interessa solo che il pc funzioni, se lo posso far funzionare con vista lo faccio, visto che almeno ho meno grattacapi con la sicurezza.

2.microsoft è corsa ai ripari sviluppando in anticipo un so più snello
vista è in fase di sviluppo dal 2001...cos'è uscito quell'anno? uhm, ah si un sistema operativo chiamato windows xp, che probabilmente nessuno si ricorda dell'uscita visto che senza il sp2 era inutilizzabile

3.interesse dell'autority verso dei requisiti minimi dichiarati considerati falsi
falsi? i requisiti minimi si chiamano minimi proprio perchè il sistema gira, poi se ci metti antivirus, office, firefox, media player ecc ecc tutto insieme non puoi dire "vista è pesante"...come quelli che mi chiedono di mettere xp su un pc con 512mb di ram...ok ci sta e funziona, ma installiamoci un antivirus moderno (obbligatorio), un browser più sicuro, un antispyware, un programma per la musica ecc ecc...vediamo se 512mb di ram bastano. Ah e visto che mettiamo di mezzo l'authority, segnalali pure tutti i giochi che non vanno sulle schede grafiche dei requisiti minimi ;)

questi sono fatti (che hanno fatto cadere delle belle teste in microsoft) il resto chiacchiere.

le chiacchere sono le tue, spiacente. Queste sono argomentazioni smontate più e più volte, se vuoi trovare qualcosa per criticare vista informati bene, non badare alla voce del popolo.

vista è più pesante di xp, ovvio, c'è più roba e con l'hardware attuale (2gb di ram sono 25-30 euro) il problema non si pone. Se non si vuole aggiornare l'hardware (non a tutti interessa) che senso ha aggiornare il so? se il pc funziona così com'è lasciamolo funzionante, se per passione vuoi cambiare cambi anche il resto. Sennò ci sono alternative più che valide. E ripeto, non è obbligatorio!
vista trasferiva lentamente i file, risolto
vista non è molto retrocompatibile, se volete tenere i modem usb del 2004 è un problema vostro
vista non va bene per giocare, certo se nvidia e ati hanno tirato fuori driver decenti a fine 2007 mica è colpa di windows.

attaccare un sistema operativo per ste cose mi sembra ridicolo. Ancora più ridicolo è difendere e vantare xp che per 3 anni (2004) non è stato utilizzabile a causa di falle incredibili, sistemate dal sp2. :rolleyes:

Trokji
26-12-2008, 14:23
vista non va bene per giocare, certo se nvidia e ati hanno tirato fuori driver decenti a fine 2007 mica è colpa di windows.

QUi nn sono d'accordo.. sono convinto che molti utenti siano migrati a Vista proprio per le dx 10. Vista credo attualmente rimangia più lento di xp con i giochi a parità di condizioni, ma appunto è sempre stato così per ogni nuovo sistema operativo.
Sinceramente però come dicevo prima l'utente che prende 4 gb di ram e che tiene il penryn a 3-4 ghz con scheda video di ultima generazione non lo avverte ocme un problema, ma gli interessa che il sist operativo supporti le ultime funzionalità e che sia in grado di sfruttare appieno l'hardware

II ARROWS
26-12-2008, 14:23
non mi è manco passato per la testa di metterci su vista, per avere cosa? una perdita inutile di prestazioniSpiacente, la tua figura non è affidabile.
Se non ti è nemmeno passato per la testa, non puoi dire che perderesti prestazioni.

atomo37
26-12-2008, 14:29
tanta gente non sa manco di cosa parla, gente che si compra un pc per la prima volta e dice "vista fa schifo" perchè l'ha sentito in giro. E di questi me ne sono capitati parecchi visto che anch'io assemblo pc. Mi portano i portatili e offro l'opzione di formattare e fare un'installazione pulita. Tutti soddisfatti...mah...a certe persone fregauncavolo di vista-xp, interessa solo che il pc funzioni, se lo posso far funzionare con vista lo faccio, visto che almeno ho meno grattacapi con la sicurezza.


vista è in fase di sviluppo dal 2001...cos'è uscito quell'anno? uhm, ah si un sistema operativo chiamato windows xp, che probabilmente nessuno si ricorda dell'uscita visto che senza il sp2 era inutilizzabile


falsi? i requisiti minimi si chiamano minimi proprio perchè il sistema gira, poi se ci metti antivirus, office, firefox, media player ecc ecc tutto insieme non puoi dire "vista è pesante"...come quelli che mi chiedono di mettere xp su un pc con 512mb di ram...ok ci sta e funziona, ma installiamoci un antivirus moderno (obbligatorio), un browser più sicuro, un antispyware, un programma per la musica ecc ecc...vediamo se 512mb di ram bastano. Ah e visto che mettiamo di mezzo l'authority, segnalali pure tutti i giochi che non vanno sulle schede grafiche dei requisiti minimi ;)



le chiacchere sono le tue, spiacente. Queste sono argomentazioni smontate più e più volte, se vuoi trovare qualcosa per criticare vista informati bene, non badare alla voce del popolo.

vista è più pesante di xp, ovvio, c'è più roba e con l'hardware attuale (2gb di ram sono 25-30 euro) il problema non si pone. Se non si vuole aggiornare l'hardware (non a tutti interessa) che senso ha aggiornare il so? se il pc funziona così com'è lasciamolo funzionante, se per passione vuoi cambiare cambi anche il resto. Sennò ci sono alternative più che valide. E ripeto, non è obbligatorio!
vista trasferiva lentamente i file, risolto
vista non è molto retrocompatibile, se volete tenere i modem usb del 2004 è un problema vostro
vista non va bene per giocare, certo se nvidia e ati hanno tirato fuori driver decenti a fine 2007 mica è colpa di windows.

attaccare un sistema operativo per ste cose mi sembra ridicolo. Ancora più ridicolo è difendere e vantare xp che per 3 anni (2004) non è stato utilizzabile a causa di falle incredibili, sistemate dal sp2. :rolleyes:

hai ragione tu è un sistema operativo eccezionale, piace a tutti, l'obiettivo era quello di fare un so rivoluzionario user friendly ed è stato centrato, tutti i miei amici tecnici informatici che sono rimasti ad xp sono dei deficienti e news come questa sono inventate dalla redazione di hwupgrade:
Steve Ballmer davanti al giudice per i requisiti di Microsoft Windows Vista
http://www.hwupgrade.it/news/software/steve-ballmer-davanti-al-giudice-per-i-requisiti-di-microsoft-windows-vista_27283.html

ora lo installo anche io!

WarDuck
26-12-2008, 14:34
Qui parliamo di 7 che è il successore di Vista, non di Vista, pregherei a tutti di rimanere in tema.

II ARROWS
26-12-2008, 14:35
b) non rende il sistema meno sicuro, perché solo quei programmi possono modificare le impostazioni senza consenso, ciò significa che se uno script cmd tentasse di modificare quelle impostazioni tramite registro ad esempio, sarebbe bloccato.Quei programmi potrebbero essere sfruttati, richiamati con valori scorretti e grazie ad un bug superare il limite.

In teoria è meno sicuro, in pratica credo sia comunque improbabile una roba del genere e che Microsoft abbia messo più controlli sui dati passati dalle applicazioni, o che non vengano minimamente passati(il che risolverebbe il problema)

Jammed_Death
26-12-2008, 14:37
hai ragione tu è un sistema operativo eccezionale, piace a tutti, l'obiettivo era quello di fare un so rivoluzionario user friendly ed è stato centrato, tutti i miei amici tecnici informatici che sono rimasti ad xp sono dei deficienti e news come questa sono inventate dalla redazione di hwupgrade:
Steve Ballmer davanti al giudice per i requisiti di Microsoft Windows Vista
http://www.hwupgrade.it/news/software/steve-ballmer-davanti-al-giudice-per-i-requisiti-di-microsoft-windows-vista_27283.html

ora lo installo anche io!

una risposta molto matura :) se hai bisogno di trascinare i tuoi amici tecnici informatici (che per me non valgono nulla visto che non sto parlando con loro e non stanno portando argomenti) per far valere le tue opinioni, divertiti pure. Ah io non ho negato la cosa dell'authority, ho detto che lo fanno tutti, (crysis per dirti il primo che mi salta in mente) ma ovviamente si punta microsoft perchè ha più soldi...in questo modo seven lo pagheremo in europa 900 euro :muro: :muro:

tornando a seven, (non rispondo più su vista, sono le stesse storie da 2 anni e mi sono rotto) si è saputa la data della beta nuova? sta già circolando per vie non ufficiali? :D :D

rutton
26-12-2008, 14:38
tutti i miei amici tecnici informatici che sono rimasti ad xp sono dei deficienti

Valgono di più i tuoi fantomatici "tecnici informatici" da mercatino dell'usato o quei fior di ingegneri informatici che lavorano alla Microsoft che hanno sviluppato Vista?

Rodig
26-12-2008, 14:46
Qui parliamo di 7 che è il successore di Vista, non di Vista, pregherei a tutti di rimanere in tema.

Sottoscrivo la preghiera......

atomo37
26-12-2008, 14:55
Valgono di più i tuoi fantomatici "tecnici informatici" da mercatino dell'usato o quei fior di ingegneri informatici che lavorano alla Microsoft che hanno sviluppato Vista?

non ho parole, tutte le aziende hanno dei geni nell'organico ciò non toglie che spesso possano rilasciare prodotti che fanno schifo.

atomo37
26-12-2008, 14:56
una risposta molto matura :) se hai bisogno di trascinare i tuoi amici tecnici informatici (che per me non valgono nulla visto che non sto parlando con loro e non stanno portando argomenti) per far valere le tue opinioni, divertiti pure. Ah io non ho negato la cosa dell'authority, ho detto che lo fanno tutti, (crysis per dirti il primo che mi salta in mente) ma ovviamente si punta microsoft perchè ha più soldi...in questo modo seven lo pagheremo in europa 900 euro :muro: :muro:

tornando a seven, (non rispondo più su vista, sono le stesse storie da 2 anni e mi sono rotto) si è saputa la data della beta nuova? sta già circolando per vie non ufficiali? :D :D

io posto link e casi concreti tu vuoi semplicemente imporre le tue personali opinioni, e la mia risposta sarebbe immatura?

Jammed_Death
26-12-2008, 14:59
una risposta molto matura :) se hai bisogno di trascinare i tuoi amici tecnici informatici (che per me non valgono nulla visto che non sto parlando con loro e non stanno portando argomenti) per far valere le tue opinioni, divertiti pure. Ah io non ho negato la cosa dell'authority, ho detto che lo fanno tutti, (crysis per dirti il primo che mi salta in mente) ma ovviamente si punta microsoft perchè ha più soldi...in questo modo seven lo pagheremo in europa 900 euro :muro: :muro:

tornando a seven, (non rispondo più su vista, sono le stesse storie da 2 anni e mi sono rotto) si è saputa la data della beta nuova? sta già circolando per vie non ufficiali? :D :D

:O

atomo37
26-12-2008, 15:03
"Lunga vita a Microsoft Windows XP, di nuovo"
http://www.hwupgrade.it/news/software/lunga-vita-a-microsoft-windows-xp-di-nuovo_27549.html

della serie gli ingegnieri MS sono geni, quelli delle altre aziende produttrici di pc che chiedono ancora xp sono dei minorati mentali?

mikikrash
26-12-2008, 15:07
Atomo,per favore, torna in topic ed evita le provocazioni, tra l'altro inutili.
O se no cambia topic, te ne sarai immensamente grato.
Grazie dell'attenzione:)

rutton
26-12-2008, 15:10
"le altre aziende produttrici di pc che chiedono ancora xp sono dei minorati mentali?

le aziende produttrici di PC chiedono ancora XP per accontentare tutto quel branco di gente ignorante come te che si è fatta convincere che Vista fa schifo. Se tu ignorante ci chiedi XP da mettere su un dual/quad core, noi azienda te lo diamo, pur di guadagnare soldini noi ti vendiamo anche la merce vecchia del 2001 (XP)...

WarDuck
26-12-2008, 15:12
Quei programmi potrebbero essere sfruttati, richiamati con valori scorretti e grazie ad un bug superare il limite.

In teoria è meno sicuro, in pratica credo sia comunque improbabile una roba del genere e che Microsoft abbia messo più controlli sui dati passati dalle applicazioni, o che non vengano minimamente passati(il che risolverebbe il problema)

Guarda per la maggior parte delle console di configurazione con estenzione *.msc il problema non si pone, perché non si possono passare parametri, riguardo le dll non credo ci sia problema perché è l'eseguibile che le richiama che deve essere dotato di privilegi amministratore.

In altri casi ad esempio il comando netsh all'interno di uno script cmd, rifiuta di eseguire le operazioni per disattivare il firewall ad esempio o aggiungervi una regola per un programma maligno.

Quindi credo che abbiano svolto un buon lavoro in tal senso, senza pregiudicare di molto la sicurezza ;).

floola
26-12-2008, 15:13
Ragà, non esageriamo da ambo le parti, Vista non fa per niente schifo come molti dicono, ma è pur vero che è normale ci sia qualcuno che non la pensa come gli altri e che non si sia trovato bene, succede con tutti i sistemi operativi :) L'importante è discutere civilmente delle proprie posizioni e non provocare o imporre le proprie opinioni agli altri, né da una parte né dall'altra.
Meglio ritornare in topic cmq :D

atomo37
26-12-2008, 15:24
le aziende produttrici di PC chiedono ancora XP per accontentare tutto quel branco di gente ignorante come te che si è fatta convincere che Vista fa schifo. Se tu ignorante ci chiedi XP da mettere su un dual/quad core, noi azienda te lo diamo, pur di guadagnare soldini noi ti vendiamo anche la merce vecchia del 2001 (XP)...

questa è una risposta matura.

NLDoMy
26-12-2008, 15:27
le aziende produttrici di PC chiedono ancora XP per accontentare tutto quel branco di gente ignorante come te che si è fatta convincere che Vista fa schifo. Se tu ignorante ci chiedi XP da mettere su un dual/quad core, noi azienda te lo diamo, pur di guadagnare soldini noi ti vendiamo anche la merce vecchia del 2001 (XP)...

esatto e straquoto: vai sul sito della dell, 3-4 mesi fa vendevano un pc assemblato con 2900pro; e8200; 22 pollici e menate varie a 600-700 euri ( o forse 900, non ricordo) -> io allo stesso prezzo all'amico che mi chiese un consiglio, su tiburxx (che ha ottimi prezzi, ma non i migliori) allo stesso prezzo gli veniva un pc con 4850, q6600, p5k, 223bw della samsung (e non il 22 della dell) e l'alimentatore di marca non un oem qualunque, con tutti gli accessori..

falsi? i requisiti minimi si chiamano minimi proprio perchè il sistema gira, poi se ci metti antivirus, office, firefox, media player ecc ecc tutto insieme non puoi dire "vista è pesante"...come quelli che mi chiedono di mettere xp su un pc con 512mb di ram...ok ci sta e funziona, ma installiamoci un antivirus moderno (obbligatorio), un browser più sicuro, un antispyware, un programma per la musica ecc ecc...vediamo se 512mb di ram bastano. Ah e visto che mettiamo di mezzo l'authority, segnalali pure tutti i giochi che non vanno sulle schede grafiche dei requisiti minimi ;)

sulla mobo in firma con c2d t5500 a 1,66 con 512mb di ram e una 1950pro con: hl2; firefox; avg o avast (ai tempi usavo avg o avast); emule; 7zip; foobar; vlc; non ricordo cosa... andavo benone

se i niubbi comprano i pc assemblati con un mare di schiefezze dentro è non usano la "compatibilità windows xp sp2" con vecchi programmi è normale che lo portino in assistenza -> se poi sono gli stessi che arrivano sul forum con il loro primo messaggio scrivendo: schermata blu AIUTO!!! VISTA FA SCHIFO!!! <- allora è tutto un dire.. NB: per riportare un esempio non proprio così estremo: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1886801 -> :asd: qui c'è un altro che ha provato ora ora vista: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1892018 che senza provarlo ha tentato di rimettere xp..

io ho la fortuna di aver comprato l'aopen in firma che ha una stabilità incredibile, mai trovata in una mobo
-nei giochi faccio gli stessi fps sia su xp che su vista
-sto calo di prestazioni non l'ho visto
-al boot il bios schizza e vista si avvia quasi subito.. xp per esempio mi carica la barra per parecchio.. dopo il login vista carica gli stessi programmi in avvio permettendomi di aprire altre applicazioni mentre xp quasi si freeza nel caricamento..

sul portatile che ha prestazioni simili (un po' inferiore all'aopen) stesse identiche cose

ho messo vista su un 939 con ath64 3500+; 1gb ram; fx5900; di una mia amica e mi ha detto: "non mi rimettere più xp, vista è troppo comodo" -> non è una smanettona
- avendo installato una marea di schifezze ed aprendo il task manager si può vedere che la ram si riempe tutta, ma al momento del termine dell'applicazioni è immediatamente accessibile, cosa che su xp ti portava al riavvio, sempre per citare un mio amico - con q6600, p5k pro, 2gb ram, 8800gts -: "quando chiudo un'applicazione pesante faccio prima a riavviare con xp".

Su xp senza sp1 era una pena, sempre crash e segnalazione errori, cosa che non mi è mai successa con vista.

atomo37
26-12-2008, 15:27
Atomo,per favore, torna in topic ed evita le provocazioni, tra l'altro inutili.
O se no cambia topic, te ne sarai immensamente grato.
Grazie dell'attenzione:)

ti invito a leggere il regolamento, le moderazioni vanno effettuate sempre e solo contattando un moderatore che valuta lo svolgimento della discussione, è solo un moderatore che nel caso giudica i miei post e mi dice se ho esagerato anche eventualmente sanzionandomi, io sono partito da delle mie personale valutazioni su vista suffragando dati anche oggettivi e sono stato attaccato dai soliti avvocati delle cause perse.
non credo nemmeno di essere andato off topic dato che si parla di vista come punto di partenza dei miglioramente necessari a rendere seven un buon sistama operativo.

robertogl
26-12-2008, 15:31
...tornando a seven,si è saputa la data della beta nuova? sta già circolando per vie non ufficiali? :D :D
per circolare non circola,ma ci sono due link con la probabile beta,uno è un torrent dove nessuno ha il file completo e l'altro è un ftp con password sconosciuta :fagiano:

stambeccuccio
26-12-2008, 15:34
..e l'altro è un ftp con password sconosciuta :fagiano:

hai provato enjoy percaso !?

WarDuck
26-12-2008, 15:36
Che Vista sia più pesante di XP non ci piove, così come non ci piove che Vista abbia dei difetti (ma anche dei pregi), e Seven sia visto da tutti come il salvatore (a ragione, a mio modo di vedere, perché ha realmente una marcia in più).

Tanto per la cronaca dopo l'installazione Seven aveva attivi una 40ina di processi, ho notato che se non si tocca il sistema per un po', i processi attivi calano, fino ad arrivare a 32, per poi assestarsi intorno ai 35 quando si compiono operazioni di amministrazione, ora che vi scrivo i processi attivi sono 33.

Inoltre l'occupazione della CPU quando non si fa nulla sta fissa a 0 spaccato.

Non so voi, ma a me già basta per poter trarre giudizi intermedi su questo sistema.

Aggiungiamoci che il punteggio del processore che in Vista era di 5.7 (quindi manco raggiungeva il limite), adesso su Seven è di 6.3.

Inoltre queste sono le statistiche riguardanti l'ibernazione:

Windows has resumed from standby:
Standby Duration : 9252ms
Standby Incident Time (UTC) : ‎2008‎-‎12‎-‎26T14:46:20.602990800Z
Resume Duration : 9717ms
Resume Incident Time (UTC) : ‎2008‎-‎12‎-‎26T14:47:06.674598500Z
IsDegradation : false

Meno di 10 secondi per il resume del sistema sono ottimi direi no?

NLDoMy
26-12-2008, 15:46
Che Vista sia più pesante di XP non ci piove, così come non ci piove che Vista abbia dei difetti (ma anche dei pregi), e Seven sia visto da tutti come il salvatore (a ragione, a mio modo di vedere, perché ha realmente una marcia in più).

Tanto per la cronaca dopo l'installazione Seven aveva attivi una 40ina di processi, ho notato che se non si tocca il sistema per un po', i processi attivi calano, fino ad arrivare a 32, per poi assestarsi intorno ai 35 quando si compiono operazioni di amministrazione, ora che vi scrivo i processi attivi sono 33.

Inoltre l'occupazione della CPU quando non si fa nulla sta fissa a 0 spaccato.

Non so voi, ma a me già basta per poter trarre giudizi intermedi su questo sistema.

Aggiungiamoci che il punteggio del processore che in Vista era di 5.7 (quindi manco raggiungeva il limite), adesso su Seven è di 6.3.

io sto già sbavando e mi è presa una scimmia terribile per seven, ma continuo a ripetere e a citare - come i thread del mio reply (vedi sopra) e come quella storia di vista spacciato per un altro os ad una massa di prevenuti - che chi più lo denigra non lo ha provato, lo ha visto e ciao

quando nel 2000-2001 non ricordo, andai a lucca con amici (di cui 1 è assemblatore, l'altro è programmatore prezzo mps) mi dissero: "xp... ma che lo metti a fare... è uguale al 2000... sai che fanno... cambiano solo posto alle cose"...

non sarò un tecnico, un programmatore, un tester... sarò pure un ignorante e stupido... ma ste conclusioni lasciano il tempo che trovano... mentre me ne parlavano avevo già xp installato sul pc di casa - putroppo non c'era sp1.. ed ogni 10 minuti mi appariva un crash di explorer e invio segnalazione errori :cry -

mikikrash
26-12-2008, 15:48
ti invito a leggere il regolamento, le moderazioni vanno effettuate sempre e solo contattando un moderatore che valuta lo svolgimento della discussione, è solo un moderatore che nel caso giudica i miei post e mi dice se ho esagerato anche eventualmente sanzionandomi, io sono partito da delle mie personale valutazioni su vista suffragando dati anche oggettivi e sono stato attaccato dai soliti avvocati delle cause perse.
non credo nemmeno di essere andato off topic dato che si parla di vista come punto di partenza dei miglioramente necessari a rendere seven un buon sistama operativo.
Ho visto gia un paio di topic venir chiusi da Psiche a causa di queste bambinate.:muro:
Il titolo del topic è "Aspettando Windows 7", cercate di rimanere in tema.

Ps:Non voglio sostituirmi ai mod, sanno fare benissimo il loro lavoro, sia chiaro.
Chiudo questo piccolo off-topic;)

rutton
26-12-2008, 15:59
Aggiungiamoci che il punteggio del processore che in Vista era di 5.7 (quindi manco raggiungeva il limite), adesso su Seven è di 6.3

questo non c'entra niente, dipende dalla differente metrica di valutazione usata. Su Win7 il punteggio massimo è aumentato per far posto al nuovo hardware emergente, di conseguenza i precedenti punteggi cambiano

WarDuck
26-12-2008, 16:10
questo non c'entra niente, dipende dalla differente metrica di valutazione usata. Su Win7 il punteggio massimo è aumentato per far posto al nuovo hardware emergente, di conseguenza i precedenti punteggi cambiano

Beh si il fatto del punteggio è da prendere con le pinze, però proprio per quello mi sarei aspettato un punteggio più basso visto che oggi ci sono processori più potenti, ma mi ha fatto piacere lo stesso :D.

Cmq non vedo l'ora che arrivi la beta (magari 64bit) così faccio un bel format come si deve e lo piazzo al posto di Vista.

stambeccuccio
26-12-2008, 16:12
secondo me i punteggi attribuiti dal sistema operativo hanno un significato, a differenza di quanti credono che non servono a una mazza e preferiscono dare credito e fare pseudo test con programmi esterni (tra l'altro) di dubbia compatibilità, attendibilità e se non a volte falsati da dati partigiani per sostenere una tesi o un prodotto.

La scala di valore, da vedere nel medio/lungo periodo 1-10, ha lo stesso significato dei voti che venivano dati a scuola.
Con 5 o 5,5 si veniva comunque promossi, ma detto in termini più crudi è una valutazione MEDIOCRE.. neanche sufficiente.

robertogl
26-12-2008, 16:15
hai provato enjoy percaso !?

emh...manca anche il nick essendo un ftp :stordita:

plata
26-12-2008, 16:17
Ho notato una cosa di vista che non mi è piaciuta, cioè riguarda il programma di update dove è disponibilela voce "nascondi aggiornamento", il problema è che non ha senso nasconderlo se poi te lo scarica lì rimane (ad occupare spazio inutile sul disco). Impostando su nascosto, non c'è più tra le scatole quando scegli gli aggiornamenti da installare, ma è fisicamente presente sul disco. :rolleyes:

cmq ho risolto disabilitando temporaneamente il servizio windows update ed eliminando tranquillamente il tutto presente in
C:\windows\SoftwareDistribution
Forse sono andato un po' OT, ma penso riguardi anche 7 :D

Vorrei cmq sapere dove si trovano realmente le copie shadow e i punti di ripristino in vista

grazie ciauz

stambeccuccio
26-12-2008, 16:20
emh...manca anche il nick essendo un ftp :stordita:
:boh: :boh:

Trokji
26-12-2008, 16:25
secondo me i punteggi attribuiti dal sistema operativo hanno un significato, a differenza di quanti credono che non servono a una mazza e preferiscono dare credito e fare pseudo test con programmi esterni (tra l'altro) di dubbia compatibilità, attendibilità e se non a volte falsati da dati partigiani per sostenere una tesi o un prodotto.

La scala di valore, da vedere nel medio/lungo periodo 1-10, ha lo stesso significato dei voti che venivano dati a scuola.
Con 5 o 5,5 si veniva comunque promossi, ma detto in termini più crudi è una valutazione MEDIOCRE.. neanche sufficiente.
__________________

Sì ma in vista come sai benissimo si arriva solo a 6 come punteggio.
In win 7 penso che abbiano rivisto il modo di attribuire il punteggio ed hanno inoltre innalzato il massimo.
Però rimane comunque indicativo, ad esempio per il processore mi risulta che con un dual core anche occato ad azoto (che nei giochi va meglio attualmente dei quad) non si possa raggiungere il massimo, mentre con un buon quad è possibile (in questo caso vengono valutate le maggiori capacità del quad nel muti thread)

Ferdy78
26-12-2008, 16:26
SI EDITA POICHE' MI SA DI FAKE E LAKE ;)

floola
26-12-2008, 16:28
Io sta 7000 non la vedo da nessuna parte :boh:

@ Ferdy78: dicono PowerISO funzioni su 7, ma è a pagamento :(

Il programmatore
26-12-2008, 16:31
Salve a tutti....
Stavo girovagando su questo thread e mi sono stupito molto :eek: ...Qui la gente parla di windows 7 che non è ancora uscito e quindi è evidentemente procurato con vie non legali...:fagiano:
Va beh, ho 2 domande:
1) Si potrà installare su hard disk esterno?
2) Quali saranno i requisiti minimi?

Il programmatore
26-12-2008, 16:31
Salve a tutti....
Stavo girovagando su questo thread e mi sono stupito molto :eek: ...Qui la gente parla di windows 7 che non è ancora uscito e quindi è evidentemente procurato con vie non legali...:fagiano:
Va beh, ho 2 domande:
1) Si potrà installare su hard disk esterno?
2) Quali saranno i requisiti minimi?

PaVi90
26-12-2008, 16:39
se tutto va bene e NON è un granchio (non chiedetemi come e dove che NON si può per ora) fra 10 ore circa:D (spero meno) dovrei poter avere la 7000:O

comunque qualcuno ha provato o meglio ha installato con successo Alchool 120% o simili (più che altro per i drive virtuali mi servirebbe):confused:
ferdy il tuo nuovo avatar mi fa preoccupare: forse LUI (http://www.fantasy-and-art.com/wp-content/uploads/2008/04/linux-doctor-pc.jpg) può aiutarti :asd:

stambeccuccio
26-12-2008, 16:41
.. ad esempio per il processore mi risulta che con un dual core anche occato ad azoto (che nei giochi va meglio attualmente dei quad) non si possa raggiungere il massimo, mentre con un buon quad è possibile (in questo caso vengono valutate le maggiori capacità del quad nel muti thread)
..bisogna uscire dalla logica dei punteggi legati ai Mhz (concetto vecchio e superato).. sia per quanto riguarda le schede video, i processori e le schede madre i punteggi vengono attribuiti in base alle nuove istruzioni ed architetture.. che valgono molto di più dei puri e semplici Mhz (e potenza bruta) che in sè per sè oggi significano poco.
..
comunque qualcuno ha provato o meglio ha installato con successo Alchool 120% o simili (più che altro per i drive virtuali mi servirebbe):confused:

..con Alchool 120% versione 1.9.8 built 7117 vai tranquillo ;)

stambeccuccio
26-12-2008, 16:43
ferdy il tuo nuovo avatar mi fa preoccupare: forse LUI (http://www.fantasy-and-art.com/wp-content/uploads/2008/04/linux-doctor-pc.jpg) può aiutarti :asd:

:asd: lo fa per mascherarsi e confondersi tra la mischia.. ma chi lo conosce non ci casca :D

Per lui.. guai usare VISTA !!! :asd:

Trokji
26-12-2008, 16:44
..bisogna uscire dalla logica dei punteggi legati ai Mhz (concetto vecchio e superato).. sia per quanto riguarda le schede video, i processori e le schede madre i punteggi vengono attribuiti in base alle nuove istruzioni ed architetture.. che valgono molto di più dei puri e semplici Mhz (e potenza bruta) che in sè per sè oggi significano poco.

Questo lo dò per scontato..
Rimane comunque il fatto che ad esempio un e8600 @ 4.2 ghz nei giochi sarà una bomba, un quad core della stessa generazione un po' meno.
Eppure il sistema di valutazione win attribuirà un punteggio maggiore a quest'ultimo, perché evidentemente win considera il muti thread.
In realtà per un videogiocatore non sarebbe la scelta più saggia

Ferdy78
26-12-2008, 16:45
..bisogna uscire dalla logica dei punteggi legati ai Mhz (concetto vecchio e superato).. sia per quanto riguarda le schede video, i processori e le schede madre i punteggi vengono attribuiti in base alle nuove istruzioni ed architetture.. che valgono molto di più dei puri e semplici Mhz (e potenza bruta) che in sè per sè oggi significano poco.


..con Alchool 120% versione 1.9.8 built 7117 vai tranquillo ;)

.....mmmm stamattina avevo provato sulla 6956 e NON andava:mbe:


la build 7000 personalmente mi sa di fake....mi sto documentando;)

PaVi90
26-12-2008, 16:51
:asd: lo fa per mascherarsi e confondorsi tra la mischia.. ma chi lo conosce non ci casca :D
L:DL

Ferdy78
26-12-2008, 16:53
Io sta 7000 non la vedo da nessuna parte :boh:

@ Ferdy78: dicono PowerISO funzioni su 7, ma è a pagamento :(

dove le nobili arti della meditazione, del'arte, della scrittura e del mistero riescono ancora a celare quel che non si vede ma c'è:O

floola
26-12-2008, 16:56
Bene, così è ancora più un mistero, che come logica sto a 0 :asd: Forse fra un po' di tempo capirò l'indovinello, nel frattempo 7 sarà già nei negozi :asd:

EDIT: proverò a pensarci col suggerimento aggiornato :D

EDIT2: l'ho capito, e se ho ben capito, la "scrittura" è lo scoglio principale :asd:

WarDuck
26-12-2008, 17:01
Salve a tutti....
Stavo girovagando su questo thread e mi sono stupito molto :eek: ...Qui la gente parla di windows 7 che non è ancora uscito e quindi è evidentemente procurato con vie non legali...:fagiano:
Va beh, ho 2 domande:
1) Si potrà installare su hard disk esterno?
2) Quali saranno i requisiti minimi?

Le build 6801 e 6956 sono recuperabili legalmente a patto di avere account MSDN, Technet o essere tra i prescelti in Microsoft Connect.

L'installer di Vista così come quello di Seven rileva le periferiche USB ma non ti ci fa installare sopra il sistema :( anche se nell'installer di Seven ho notato che c'è una breve spiegazione in merito al fatto che il sistema deve prevedere il boot da USB, chissà forse nelle versioni più avanti si potrà fare, per il momento no.

I requisiti minimi ad occhio penso che sulla carta saranno inferiori o uguali a quelli di Vista.

In realtà penso che per farlo girare bene serva almeno un processore a 1,5Ghz, 1gb di ram e una vga supportata decentemente dal produttore.

stambeccuccio
26-12-2008, 17:02
.....mmmm stamattina avevo provato sulla 6956 e NON andava:mbe:

..sei sicuro che ce l'hai originale Alchool? Io l'ho installato e funziona.. quelle taroccate so che hanno dei problemi.. ma a noi questo non interessa vero ?

StarTac
26-12-2008, 17:18
Sui torrent cinesi c'è.... ;)

Jammed_Death
26-12-2008, 17:22
ferdy virtual clone drive funziona ed è free ;)

rutton
26-12-2008, 17:22
che fine ha fatto Dovella? :boxe:

mikikrash
26-12-2008, 17:26
Sui torrent cinesi c'è.... ;)

Sheet. Purtroppo non conosco il nome del torrente che scorre in Cina:(

Pr|ckly
26-12-2008, 17:32
guardate il mio ultimo pc in signature, non mi è manco passato per la testa di metterci su vista, per avere cosa? una perdita inutile di prestazioni quando tutto quello che mi serve lo posso fare tranquillamente e con la stessa stibilità con xp sp3 che mi va benissimo.

Esageri. Che Vista non sia scalabilissimo è vero, sopratutto su macchine datate ma se fila come un treno sulla mia configurazione vorrei sapere come mai dovrebbe arrancare sulla tua.

stambeccuccio
26-12-2008, 17:35
che fine ha fatto Dovella? :boxe:
:( :( :(

robertogl
26-12-2008, 17:43
è di un tizio inglese...ho tolto il link perchè non è molto legale...:stordita:
http://img81.imageshack.us/img81/9386/19417607tm4qo5.jpg

mikikrash
26-12-2008, 17:44
Mamma mia quanto rosico:muro:
La voglio anche io:cry:

Jammed_Death
26-12-2008, 17:45
è di un tizio inglese...ho tolto il link perchè non è molto legale...:stordita:
[I]http://img81.imageshack.us/img81/9386/19417607tm4qo5.jpg[/IMG]

ma è il torrent? me lo passi? :D

feffy70
26-12-2008, 17:49
Salve raga, io sto testando Seven build 6956.
Prima l'ho installato sul mio pc desktop in firma e mi ha subito colpito per la sua velocità rispetto a Vista. E premetto che io uso Vista dalla prima beta poichè feci il beta tester. Inoltre mi ha riconosciuto praticamente tutto l'hardware. Poi sono andato a fondo con i test e ho installato i driver beta per windows 7 della mia scheda video ati radeon 3850 hd.
In questi giorni sto giocando sia a legendary che a Need for Speed Undercover e devo dire che ne sono entusiasta. Legendary è fluidissimo e Undercover ha una fluidità maggiore rispetto a quando lo usavo su Vista.
Per sperimentare ulterioremente questa pre beta, ho deciso di provarlo sul mio nuovo portatile Hp dv5 Series. Premetto che su questo portatile creato per Vista, reinstallare il sistema operativo liscio (cioè senza usare i dischi di ripristino ma usando una normale copia di Vista) è una vera seccatura poichè una volta installato il S.O. occorre installare manualmente una marea di drivers e software correlati.
Quando invece ho installato il seven su codesto portatile mi sono meravigliato. Appena acceso aveva riconosciuto già il 90% delle periferiche hardware del portatile. Poi, mi è bastato andare su gestione dispositivi, fare aggiorna drivers, a quelle poche periferiche che non stavano funzionando, e come per magia anche quelle sono andate apposto e sono state riconosciute. Il risultato è che il portatile, fatto per Vista, funziona mooooolto meglio col seven al punto che sto usando solo quest'ultimo che tra l'altro ho attivato usando il seriale che mi mandò la microsoft a suo tempo per attivare Vista RC1 ;)

Comunque i test continuano, a presto ;)

floola
26-12-2008, 17:49
Proviene da Neowin quella immagine. C'è da aspettare, se sarà vera non ci vorrà molto prima di vederla in giro. Meglio però non essere troppo "dettagliati" :)

EDIT: no, non è da lì, scusate :doh:

atomo37
26-12-2008, 18:00
Mamma mia quanto rosico:muro:
La voglio anche io:cry:

secondo me aspettare qualche giorno in più, e scaricare la release ufficiale da fonti un po' più attendibili non fa male, molti siti anche autorevoli dicono proprio che c'è un alevato rischio di scaricare versioni fasulle zeppe di malware ben nascosto.

birmarco
26-12-2008, 18:07
secondo me aspettare qualche giorno in più, e scaricare la release ufficiale da fonti un po' più attendibili non fa male, molti siti anche autorevoli dicono proprio che c'è un alevato rischio di scaricare versioni fasulle zeppe di malware ben nascosto.

Oggi è funzionata stranamente la funzione dual screen in seven 6801 che fino a poco fa non andava. Cuoriosità: nella 6956 si può impostare uno sfondo diverso per ciascun monitor?

StarTac
26-12-2008, 18:29
Bisogna usare DUTool.exe NamiRobot ;)

Ma aspettare qualche giorno non vi farà morire. Comunque confermo che c'è!

Ferdy78
26-12-2008, 18:33
..sei sicuro che ce l'hai originale Alchool? Io l'ho installato e funziona.. quelle taroccate so che hanno dei problemi.. ma a noi questo non interessa vero ?

ovvio, legale trial a 30 gg scaricata dal sito ufficiale;)

mi chiedeva il riavvio...riavviavo ma non andava, su vista si è installata senza problemi;) dopio il riavvio richiesto.

comunque proprio per questo sono tornato indietro...in attesa della beta SCARICABILE PUBBLICAMENTE DAI MIRROR MS;)

Ferdy78
26-12-2008, 18:38
ferdy virtual clone drive funziona ed è free ;)

THANKS FOR THE INFO, quando a Gennaio la pubblicano se ne riparla;)

stambeccuccio
26-12-2008, 18:45
mi chiedeva il riavvio...riavviavo ma non andava, su vista si è installata senza problemi;) dopio il riavvio richiesto.

..si, richiede il riavvio per installare le unità virtuali, io ho la versione licenziata.. installabile su una sola macchina alla volta, so che con la versione TRIAL ci sono problemi.

Tra l'altro il sistema di verifica adottato da Alchool è un sistema molto efficace (quindi una azienda che vuole veramente, la pirateria la può limitare in modo drastico) e ti devi collegare al sito se hai cambiato macchina sul quale lo hai installato e cancellare la precedente macchina memorizzata.

PS: anche UltraISO funziona, anche se di tale programma non uso le unità virtuali (sono molto più attendibili, funzionati e funzionali quelle di Alchool).

torrent
26-12-2008, 19:15
Bisogna usare DUTool.exe NamiRobot ;)

Ma aspettare qualche giorno non vi farà morire. Comunque confermo che c'è!

Speriamo non sia un fake,è partito praticamente a culo, e sta scaricando ad appena 40/50KB. Domani sapremo.
Anche se a sto punto,laddove fosse l'iso giusta, max qualche ora e la troviamo sicuro in scarica sui canali "tradizionali".


EDIT C'E' IL TORRENT.....

floola
26-12-2008, 19:19
Si è diffusa un po' sulla Rete, ormai si trova da tutte le parti. Cmq non parliamone pubblicamente di come e dove scaricarla, anche perché non dovremmo saperne nulla di queste build ;)

mikikrash
26-12-2008, 19:28
Ho l'impressione che il mio pc stanotte non dormirà:sofico:
Comunque si, hai ragione, non parliamone più:)

fabri27023
26-12-2008, 19:31
Regalo di Natale in ritardo.....:p

stambeccuccio
26-12-2008, 19:33
..:doh: non ci posso credere.. i torrenti ed i fiumi sono in tremenda piena e burrascosa affluenza !!!! :D :p :Prrr:
..nelle ultime ore vi è stata un incremento di partecipazione esponenziale (ma insomma, nessuno che festeggia tranquillo il natale ?) :doh: :D

:sofico:

Jammed_Death
26-12-2008, 19:34
che chiave di ricerca devo inserire? :D

stambeccuccio
26-12-2008, 19:35
Regalo di Natale in ritardo.....:p

c'era anche ieri (come regalo di natale) per i più osservatori e fortunati :p

Jammed_Death
26-12-2008, 19:39
uhm non lo trovo, mi mandate in mp il sito in cui cercarlo?

robertogl
26-12-2008, 19:43
salta fuori come i funghi sta beta ormai :eek: c'è dappertutto :read:

fabri27023
26-12-2008, 19:44
c'era anche ieri (come regalo di natale) per i più osservatori e fortunati :p

Per chi sapeva cinese/giapponese o chi sapeva quali tasti pigiare.

robertogl
26-12-2008, 19:48
Per chi sapeva cinese/giapponese o chi sapeva quali tasti pigiare.

l'avevo visto ieri il sito giapponese ma non riuscivo a capirci niente...cmq,attendo vostri pareri,io e il mio 56k attendiamo i server microsoft per il download della beta ufficiale :(

floola
26-12-2008, 19:52
l'avevo visto ieri il sito giapponese ma non riuscivo a capirci niente...cmq,attendo vostri pareri,io e il mio 56k attendiamo i server microsoft per il download della beta ufficiale :(

Ma, per quando sarà pubblica, non hai qualcuno a cui chiedere il favore di scaricartela? Col 56K ci metti 2 settimane minimo, saranno 2 e passa giga... :eek: Fino a 2 anni fa anch'io avevo il 56K (e non per mancanza di ADSL), e difatti non l'ho quasi vissuta la fase Beta di Vista :rolleyes:

fabri27023
26-12-2008, 19:55
Io invece l'ADSL ho ricevuta dalla dalla Beta2 e poi RC1/Rc2/PostRC2.
qualche mese dopo poi spinto dalla nostalgia mi sono anche scaricato per vie traverse la beta 1 dato che non si riusciva più a trovare

stambeccuccio
26-12-2008, 19:55
Per chi sapeva cinese/giapponese o chi sapeva quali tasti pigiare.

http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/20081226205408_Cattura.JPG

http://translate.google.com/translate_t?hl=it#

(google nostro amico) :boh: :D

fabri27023
26-12-2008, 20:08
http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/20081226205408_Cattura.JPG

http://translate.google.com/translate_t?hl=it#

(google nostro amico) :boh: :D

L'avevo usato,ma era troppo complicato:rolleyes: oh,che ci vuoi fa' sono uno scansafatiche:fagiano:

birmarco
26-12-2008, 20:10
l'avevo visto ieri il sito giapponese ma non riuscivo a capirci niente...cmq,attendo vostri pareri,io e il mio 56k attendiamo i server microsoft per il download della beta ufficiale :(

Sono ca 96 ore di download continuo :eek:

Per chi sapeva cinese/giapponese o chi sapeva quali tasti pigiare.

Perchè il download è disponibile sul sito giapponese??

Pr|ckly
26-12-2008, 20:13
Comunque leggendo in rete riguardo a quel torrent non pare essere altro che un fake.

mikikrash
26-12-2008, 20:15
Comunque leggendo in rete riguardo a quel torrent non pare essere altro che un fake.

Non è un fake:)

Demon Requiem
26-12-2008, 20:23
Nella build 7000 sono contenute le 4 Versioni di Seven:

Windows 7 Home Basic
Windows 7 Home Premium
Windows 7 Business
Windows 7 Ultimate

Pr|ckly
26-12-2008, 20:23
Non è un fake:)

Puoi dirlo con certezza?
Solo x32?

theory
26-12-2008, 20:25
Nella build 7000 sono contenute le 4 Versioni di Seven:

Windows 7 Home Basic
Windows 7 Home Premium
Windows 7 Business
Windows 7 Ultimate
ma al posto della business non doveva tornare la professional?
ed inoltre (ma non ne sono sicuro al 100%) non doveva sparire la basic?

robertogl
26-12-2008, 20:25
Sono ca 96 ore di download continuo :eek:


beh,un po' alla volta...15 ore al giorno,notte compresa :Perfido:

cmq mi sto informando per una adsl wireless,vedremo....:rolleyes:

floola
26-12-2008, 20:27
ma al posto della business non doveva tornare la professional?
ed inoltre (ma non ne sono sicuro al 100%) non doveva sparire la basic?

Appunto, me lo chiedo anch'io :mbe: a meno che non scompariranno con la RC :stordita: ancora non sappiamo cmq se questa sarà la Beta o no :boh:

mikikrash
26-12-2008, 20:29
Puoi dirlo con certezza?
Solo x32?

Si.
Si, per il momento gira solo quella versione ( almeno l'altro non lo trovata).
Chiudiamo qua, non vorrei prendermi una sospensione per warez:)

Dort
26-12-2008, 20:52
I torrent stanno scoppiando ho tocato i 620 kb :|

P.S: nuovo record di 654 :/

floola
26-12-2008, 21:00
THURROOOOOTT :ave: http://www.winsupersite.com/win7/win7_beta_screens_01.asp

Se non è questa una conferma, poco ci manca :yeah:

mikikrash
26-12-2008, 21:06
Non vedo l'ora che sia domani mattina!!!!!!:sofico:

Pr|ckly
26-12-2008, 21:11
beh,un po' alla volta...15 ore al giorno,notte compresa :Perfido:

Con il costo di un 56k?
Minchia ti masterizzo io un dvd e te lo mando per posta.

elevul
26-12-2008, 21:17
THURROOOOOTT :ave: http://www.winsupersite.com/win7/win...screens_01.asp

Se non è questa una conferma, poco ci manca :yeah:

Sistema il link. ;)
Comunque li l'hanno installato su un Lenovo x300 com un SSD da 64GB! :eek:
Mi piacerebbe sentire cosa ne pensa il tipo del funzionamento del sistema su con un SSD sotto il cofano... :D

stambeccuccio
26-12-2008, 21:20
http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/th_20081226221910_istallazione_1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200812/20081226221910_istallazione_1.jpg)

floola
26-12-2008, 21:20
Sistema il link. ;)
Comunque li l'hanno installato su un Lenovo x300 com un SSD da 64GB! :eek:
Mi piacerebbe sentire cosa ne pensa il tipo del funzionamento del sistema su con un SSD sotto il cofano... :D

Fatto ;)

PaVi90
26-12-2008, 21:22
http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/th_20081226221910_istallazione_1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200812/20081226221910_istallazione_1.jpg)
Aspettiamo un tuo feedback ;)
Almeno da quanto trapelato finora, non ci sono sostanziali differenze rispetto alla 6956, o sbaglio?! :confused:

stambeccuccio
26-12-2008, 21:30
Aspettiamo un tuo feedback ;)
Almeno da quanto trapelato finora, non ci sono sostanziali differenze rispetto alla 6956, o sbaglio?! :confused:

no, no quale feedback.. quell'immagine l'ho copiata! :D

PaVi90
26-12-2008, 21:45
no, no quale feedback.. quell'immagine l'ho copiata! :D
lol scusa :asd:

birmarco
26-12-2008, 22:09
no, no quale feedback.. quell'immagine l'ho copiata! :D

Che poi è la stessa della 6801

StarTac
26-12-2008, 22:29
Ora c'è anche sui nostri torrent....

windsofchange
26-12-2008, 22:33
Ragazzi occhio a parlare di download in modo così esplicito, non vorrei che il topic fosse chiuso per delle sciocchezze del genere.
Sappiamo tutti che non si può scaricare ancora questa beta per determinati canali e soprattutto parlarne apertamente non aiuta. :stordita:


Chi la vuole sa come procurarsela e lo avrà già fatto.

conan_75
26-12-2008, 22:39
Che poi è la stessa della 6801

Magari cambiano piccole cose sotto al cofano...


Info: chi l'ha installato lo ha fatto partendo dal bios con il dvd o direttamente da vista aprendo la iso?

StarTac
26-12-2008, 22:44
Magari cambiano piccole cose sotto al cofano...


Info: chi l'ha installato lo ha fatto partendo dal bios con il dvd o direttamente da vista aprendo la iso?

Se intendi dire se è possibile aggiornare Vista con Seven... beh non è possibile. Lo installi facendo boot da Dvd ma è anche possibile aprendo la iso con Win Rar e ti metterà Vista in una cartella Old.

devil_mcry
26-12-2008, 22:46
proprio bello nn vedo l'ora arrivi la versione sui nostri scafali... :)
avessi un disco vuoto del cazzo proverei anche io ma nn ho testa di far casini

Rodig
26-12-2008, 22:51
proprio bello nn vedo l'ora arrivi la versione sui nostri scafali... :)
avessi un disco vuoto del cazzo proverei anche io ma nn ho testa di far casini

Creati una bella partizione primaria nel tuo HD e installalo li'........
Al riavvio potrai scegliere quale sistema avviare

birmarco
26-12-2008, 22:52
Magari cambiano piccole cose sotto al cofano...


Info: chi l'ha installato lo ha fatto partendo dal bios con il dvd o direttamente da vista aprendo la iso?

La masterizzi sul DVD. Poi a me non funzionva l'autorun e ho dovuto lanciare l'installazione da vista installandolo pèerò in un'altra partizione (ben 250GB!!!)

conan_75
26-12-2008, 22:54
Se intendi dire se è possibile aggiornare Vista con Seven... beh non è possibile. Lo installi facendo boot da Dvd ma è anche possibile aprendo la iso con Win Rar e ti metterà Vista in una cartella Old.

Io ho 2 HD, quindi seven lo rifilo sull'altro ;)

Tu lo hai già installato?

StarTac
26-12-2008, 23:02
Io ho 2 HD, quindi seven lo rifilo sull'altro ;)

Tu lo hai già installato?

Ti conviene installarlo creando una partizione sul disco C.

Io l'ho installato formattando quindi partendo dal Dvd.

conan_75
26-12-2008, 23:09
Ti conviene installarlo creando una partizione sul disco C.

Io l'ho installato formattando quindi partendo dal Dvd.
Io ho proprio 2HD separati: in uno ho vista e non lo tocco, nell'altro ho dei dati e non vorrei formattare...ci voglio solo mettere sopra seven.

ChioSa
27-12-2008, 00:00
Con il costo di un 56k?
Minchia ti masterizzo io un dvd e te lo mando per posta.

Esistono anche le 56k flat :O

atomo37
27-12-2008, 00:00
Nella build 7000 sono contenute le 4 Versioni di Seven:

Windows 7 Home Basic
Windows 7 Home Premium
Windows 7 Business
Windows 7 Ultimate

della 64 bit si sa qualcosa?

windsofchange
27-12-2008, 00:05
Io ho proprio 2HD separati: in uno ho vista e non lo tocco, nell'altro ho dei dati e non vorrei formattare...ci voglio solo mettere sopra seven.

È la soluzione che ho scelto anche io :D

StarTac
27-12-2008, 05:08
Io ho proprio 2HD separati: in uno ho vista e non lo tocco, nell'altro ho dei dati e non vorrei formattare...ci voglio solo mettere sopra seven.

E' la soluzione che tutti avremmo voluto adottare ma Seven vuole il primo disco quindi non ti permette altra soluzione se non quella di partizione lo stesso lasciando intatto il primo sistema operativo già installato. Oppure... lo installi come unico sistema operativo tanto è stabilissimo, trova tutti i driver da solo con Windows Update e ti permette di installare la maggior parte dei programmi che già usavi su Vista.

A te la scelta! :)

valesavex
27-12-2008, 07:01
Ma 64???? Sembrano tutte a 32!

atomo37
27-12-2008, 07:56
Ma 64???? Sembrano tutte a 32!

da quello che ho capito per la 64 bisogna aspettare gennaio, anche io voglio installare quella, per cortesia se qualcuno sa qualcosa lo dica ;)

PnP
27-12-2008, 08:42
... che dire.. sembra molto stabile questo windows 7... carina la nuova beta 1 finalmente si vede come sarà il sistema operativo..

mattew_85
27-12-2008, 09:36
ciao a tutti, ma l'ultima versione scaricabile qual'è la 7000 o la 7004?

-Destiny-
27-12-2008, 10:04
Salve ragazzi,volevo ringraziarvi per i consigli in tutte queste pagine,non vedo l'ora di provare Windows 7

Rodig
27-12-2008, 10:16
Salve ragazzi,volevo ringraziarvi per i consigli in tutte queste pagine,non vedo l'ora di provare Windows 7

Primo messaggio?
Benvenuto! :cincin:

Rodig
27-12-2008, 10:20
E' la soluzione che tutti avremmo voluto adottare ma Seven vuole il primo disco quindi non ti permette altra soluzione se non quella di partizione lo stesso lasciando intatto il primo sistema operativo già installato. Oppure... lo installi come unico sistema operativo tanto è stabilissimo, trova tutti i driver da solo con Windows Update e ti permette di installare la maggior parte dei programmi che già usavi su Vista.

A te la scelta! :)


Direi che la scelta é forzata........
Piallare l'HD ed usare solo 7 é ancora rischioso, a meno che non si tratti di un muletto.......

NLDoMy
27-12-2008, 10:25
... che dire.. sembra molto stabile questo windows 7... carina la nuova beta 1 finalmente si vede come sarà il sistema operativo..

ma è uscita la beta pubblica?!?

APC1
27-12-2008, 10:28
ciao a tutti, ma l'ultima versione scaricabile qual'è la 7000 o la 7004?

QUoto 7000 o 7004? sono un po perso:D

ciao e grazie

NLDoMy
27-12-2008, 10:29
QUoto 7000 o 7004? sono un po perso:D

ciao e grazie

io ho trovato la 7000, ma non capisco se è pubblica o se è sempre la pre-beta

scusate mi è ripresa la scimmia

Ferdy78
27-12-2008, 10:33
io ho trovato la 7000, ma non capisco se è pubblica o se è sempre la pre-beta

scusate mi è ripresa la scimmia

Non è pubblica (almeno NON per ora) e NON dovrebbe essere una pre-beta, almeno spero di no, altrimenti MS avrebbe sfornato il più bel granchio della sua storia (a parte la fatidica schermata del 98 e vista);) giacchè molti siti esteri la stanno pubblicizzando a più non posso, nonostante NON sia ancora pubblica...:eek: :D :D

NLDoMy
27-12-2008, 10:37
Non è pubblica (almeno NON per ora) e NON dovrebbe essere una pre-beta, almeno spero di no, altrimenti MS avrebbe sfornato il più bel granchio della sua storia (a parte la fatidica schermata del 98 e vista);) giacchè tutti i più autorevoli sisti esteri la stanno pubblicizzando a più non posso, nonostante NON sia ancora pubblica...:eek: :D :D

dici questa? -> http://weblog.infoworld.com/zeroday/archives/images/BILL-GATES-bsod.jpg ghgh

se non è ufficiale allora aspetto, anche perchè se non è pubblica poi voglio vedere come diavolo faccio ad attivarla... che 2 boollls aspettare ancora

as2k3
27-12-2008, 10:48
ciao a tutti, ma l'ultima versione scaricabile qual'è la 7000 o la 7004?

a dire il vero attualmente nessuna è UFFICIALMENTE scaricabile.

robertogl
27-12-2008, 10:50
Esistono anche le 56k flat :O

:Perfido: :Prrr:

Demon Requiem
27-12-2008, 10:54
Windows 7 Beta download will be available before January 5th (http://www.withinwindows.com/2008/12/21/windows-7-beta-download-will-be-available-before-january-5th/)

NLDoMy
27-12-2008, 11:00
speriamo che all'uscita mettano un link per ordinare il dvd, che con 80k di download ci metto una giornata... figuriamoci i 56k o isdn...

ameppe
27-12-2008, 11:02
salve ragazzi, forse è un pò off topic, ma vorrei tanto installare Windows 7 sul disco C già in uso, si può fare e con che programma?

NLDoMy
27-12-2008, 11:03
salve ragazzi, forse è un pò off topic, ma vorrei tanto installare Windows 7 sul disco C già in uso, si può fare e con che programma?

se sei un comune mortale devi aspettare la relase ufficiale della beta 1 :(

PnP
27-12-2008, 11:03
ma è uscita la beta pubblica?!?

no non è uscita pubblica.. ma si trova..

ameppe
27-12-2008, 11:04
se sei un comune mortale devi aspettare la relase ufficiale della beta 1 :(

lo voglio installare solo per provare la beta, si può partizionare un disco già in uso?

-Destiny-
27-12-2008, 11:15
Primo messaggio?
Benvenuto! :cincin:

Sì primo messaggio,grazie del benvenuto :D

Rodig
27-12-2008, 11:16
lo voglio installare solo per provare la beta, si può partizionare un disco già in uso?

Certo, ma devi usare un programma tipo Partition Magic per non perdere quello che hai sull'HD
Ridimensioni la partizione esistente ed usi lo spazio reso libero per creare una nuova partizione primaria nella quale installare un altro SO
Ad ogni riavvio ti verrà chiesto con quale SO vuoi bootare

ameppe
27-12-2008, 11:17
Certo, ma devi usare un programma tipo Partition Magic per non perdere quello che hai sull'HD
Ridimensioni la partizione esistente ed usi lo spazio reso libero per creare una nuova partizione primaria nella quale installare un altro SO
Ad ogni riavvio ti verrà chiesto con quale SO vuoi bootare

Grazie, ma c'è rischio che si perda qualche dato facendo questa operazione?

Ferdy78
27-12-2008, 11:22
speriamo che all'uscita mettano un link per ordinare il dvd, che con 80k di download ci metto una giornata... figuriamoci i 56k o isdn...

Non credo proprio, al massimo potresti trovarla allegata a qualche rivista, anche se propoendo una simile mossa la faranno per la RC, come avvenne con Vista.

però una cosa ragazzi...certe domande NON ponetele pubblicamente.....;)

Comunque 80 k fissi non è poi male sopratutto se sei sui mirror ufficiali;)

goldorak
27-12-2008, 11:22
Grazie, ma c'è rischio che si perda qualche dato facendo questa operazione?

E buona prassi fare sempre un backup prima di andare a toccare le partizioni.
Nel 99,99% dei caso non succede niente, ma sarebbe sciocco perdere tutto a causa di quel 0,01% di casi sfortunati.

Rodig
27-12-2008, 11:23
Grazie, ma c'è rischio che si perda qualche dato facendo questa operazione?

Quando si toccano le partizioni un minimo di rischio c'é sempre.......

Ferdy78
27-12-2008, 11:24
lo voglio installare solo per provare la beta, si può partizionare un disco già in uso?

usa una macchina virtuale;)

seven da quanto ho capito apporta una nuova gestione del boot e RICHIEDE di essere installato sull partizione primaria...;)

atomo37
27-12-2008, 11:24
E buona prassi fare sempre un backup prima di andare a toccare le partizioni.
Nel 99,99% dei caso non succede niente, ma sarebbe sciocco perdere tutto a causa di quel 0,01% di casi sfortunati.

concordo, è cmq un'attività piuttosto delicata.

Rodig
27-12-2008, 11:49
usa una macchina virtuale;)

seven da quanto ho capito apporta una nuova gestione del boot e RICHIEDE di essere installato sull partizione primaria...;)

Tutti i SO devono essere installati su partizioni primarie.....

Azlim16
27-12-2008, 11:51
ciao a tutti.
Vediamo un po come si comporta questa nuova built... per ora sto installando su virtual machine se tutto funziona la mettero anche sul portatile al posto della cara 6956 :)

http://img355.imageshack.us/img355/5315/betahi3.th.jpg (http://img355.imageshack.us/my.php?image=betahi3.jpg)

Azlim16
27-12-2008, 12:08
ok l'installazione è andata a buon fine, dopo pranzo piallo il portatile :O

http://img120.imageshack.us/img120/7222/betascreenzi3.jpg (http://img120.imageshack.us/my.php?image=betascreenzi3.jpg)

tiny
27-12-2008, 12:11
Torrent avviato!

Rodig
27-12-2008, 12:25
ok l'installazione è andata a buon fine, dopo pranzo piallo il portatile :O



Aggiornaci su eventuali novità......

goldorak
27-12-2008, 12:31
Tutti i SO devono essere installati su partizioni primarie.....

Precisiamo : tutti i SO WINDOWS.
Anzi sarebbe pure ora che fossero bootabili da partizioni logiche. :fagiano:

PaVi90
27-12-2008, 12:33
ok l'installazione è andata a buon fine, dopo pranzo piallo il portatile :O

http://img120.imageshack.us/img120/7222/betascreenzi3.jpg (http://img120.imageshack.us/my.php?image=betascreenzi3.jpg)
Let us know ;)
E soprattutto: attiva Aero! :O

Razer(x)
27-12-2008, 12:42
Ok ho la Beta 1, però ho un dubbio. Siccome ho bisogno di XP, se installo Win 7 il bootloader mi riconosce XP o fa come Vista?

ChioSa
27-12-2008, 12:43
Let us know ;)
E soprattutto: attiva Aero! :O

su una macchina virtuale? e come fa?

WarDuck
27-12-2008, 12:46
Precisiamo : tutti i SO WINDOWS.
Anzi sarebbe pure ora che fossero bootabili da partizioni logiche. :fagiano:

Dipende tutto da dov'è il boot loader... Seven sul portatile è installato in una partizione logica, tra l'altro l'ultima e funziona perfettamente.

Ho 3 partizioni primarie (utility dell, recovery, vista) + 4 logiche (linux root, linux swap, windows dati, seven).

Puoi capire che impiccio ci sia sul mio portatile, :sofico:

L'ordine di avvio è Grub -> Scelta del SO -> Boot Loader Windows -> scelta del SO.

stambeccuccio
27-12-2008, 12:53
incredibile! :eek: non è ancora uscita ufficialmente la beta 1 di Windows 7 e girando per il world wide web, soprattutto all'estero, sembra che vi sia già un sorta di "febbre del sabato sera" http://www.pctunerup.com/up//results/_200812/20081227134808_febbre.gif e festeggiamenti vari... http://www.pctunerup.com/up//results/_200812/20081227134727_festa.gif per l'attesissimo nuovo sistema operativo di casa Microsoft :D
..è iniziata la festa! :D .. sotto certi aspetti è pure divertente.. e vaiiiiiiiiiiiii con le danze! :D :p

:doh: ..bhà sarà l'avvicinarsi del capodanno! :boh: :p

File: 7000.0.081212-1400_client_en-us_Ultimate-GB1CULFRE_EN_DVD.iso
Size: 2618793984 bytes
MD5: f9dce6ebd0a63930b44d8ae802b63825
SHA1: 6071184282B2156FF61CDC5260545C078CCA31EE
CRC32: AABA5A48
http://www.pctunerup.com/up//results/_200812/20081227134727_festa.gif

Azlim16
27-12-2008, 12:54
Ok ho la Beta 1, però ho un dubbio. Siccome ho bisogno di XP, se installo Win 7 il bootloader mi riconosce XP o fa come Vista?

il boot loader di seven è lo stesso di vista quindi xp viene riconosciuto benissimo con la voce "versione precedente di windows"
al contrario se installi prima seven poi xp quest ultimo non riconoscerà seven

Razer(x)
27-12-2008, 12:57
il boot loader di seven è lo stesso di vista quindi xp viene riconosciuto benissimo con la voce "versione precedente di windows"
al contrario se installi prima seven poi xp quest ultimo non riconoscerà seven

Ah non avevo visto, sono stato un po lentino a scrivere ti ha gia risposto warduck

A me vista non ha MAI e dico MAI riconosciuto XP (su questo pc almeno)

Azlim16
27-12-2008, 13:05
mmm... strano, dovrebbe venire fuori un cosa del genere..

http://img258.imageshack.us/img258/521/vistafinal0037xz0.th.jpg (http://img258.imageshack.us/my.php?image=vistafinal0037xz0.jpg)

bosstury
27-12-2008, 13:25
:D quindi siamo arrivati alla beta 1?

mikikrash
27-12-2008, 13:28
:D quindi siamo arrivati alla beta 1?

Sembra proprio di si:)

Azlim16
27-12-2008, 13:32
secondo me invece no, ho installato adesso la 7000 sul mio portatile, e a primo impatto le differenze con la 6956 sono assenti...
per di piu i driver che mancavano sulla 6956 e che erano presenti nella 6801 (parlo della scheda wireless del mio postarile acer travelmate 3220) mancano anke stavolta... comunque adesso appena finisco di installare cio che mi serve vedro se in termini di prestazioni e stabilità è migliorato.

se è questa la beta, speravo in quache cosina in piu, comunque resta ottimo!

Pr|ckly
27-12-2008, 13:33
Ma per il discorso scadenza come siamo messi? Per quanti mesi dura questa beta?

stambeccuccio
27-12-2008, 13:38
..concept VISTA->SEVEN
http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/20081227143643_win7.jpg
LOL

Azlim16
27-12-2008, 13:40
..concept VISTA->SEVEN
http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/20081227143643_win7.jpg
LOL

lollissimo

mikikrash
27-12-2008, 13:44
..concept VISTA->SEVEN
http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/20081227143643_win7.jpg
LOL

Mi sembra di averla già vista:Prrr:

fabri27023
27-12-2008, 13:46
Mi sembra di averla già vista:Prrr:

Ma è sempre bello rivederla:D :sofico:

plata
27-12-2008, 13:46
Mi sembra di averla già vista:Prrr:

L:D L

-Destiny-
27-12-2008, 13:47
..concept VISTA->SEVEN
http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/20081227143643_win7.jpg
LOL

ROTFL :Q_

plata
27-12-2008, 13:49
..concept VISTA->SEVEN
http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/20081227143643_win7.jpg
LOL

Ma il touch dove verrà implementato? verrà usato diciamo nei palmari?

stambeccuccio
27-12-2008, 13:51
Mi sembra di averla già vista:Prrr:

si, non è farina del mio sacco! :Prrr:

..però merita di essere riportata e diffusa :p

mikikrash
27-12-2008, 13:53
si, non è farina del mio sacco! :Prrr:

..però merita di essere riportata e diffusa :p

Giustissimo:D

sassi
27-12-2008, 13:55
Pare sia uscita a quanto pare, beh vediamo un po!

atomo37
27-12-2008, 13:59
Ma il touch dove verrà implementato? verrà usato diciamo nei palmari?

no i palmari avranno un nuovo mobile, il touch servirà a pc con touchscreen e vari giocattoloni che si inventeranno basati su seven, tipo tavolo da salotto con schermo touch tipo per far vedere le foto agli amici in casa, ci sono vari prototipi funzionanti anche su youtube

Ferdy78
27-12-2008, 13:59
Tutti i SO devono essere installati su partizioni primarie.....

volevo dire primaria nel senso la prima partizione su hd...

Si crea una partizione di 200 mb all'inizio e una da un mega alla fine del disco (ho un hd da 80 GB dedicato solo ai sistemi quindi posso formattare/ripristinare senza patemi di perdere file)... ma mi ha costretto a scippare momentaneamente linux perchè grub scazzava...:muro:

comunque per chi ha monito wide da 19"" in su, la schermata di boot ve la da al centro o a destra?:wtf:

windsofchange
27-12-2008, 14:11
Quando si toccano le partizioni un minimo di rischio c'é sempre.......
Dillo a me... :doh:
Ma per il discorso scadenza come siamo messi? Per quanti mesi dura questa beta?

Fino a luglio se non ho letto male. :stordita:

plata
27-12-2008, 14:11
volevo dire primaria nel senso la prima partizione su hd...

Si crea una partizione di 200 mb all'inizio e una da un mega alla fine del disco (ho un hd da 80 GB dedicato solo ai sistemi quindi posso formattare/ripristinare senza patemi di perdere file)... ma mi ha costretto a scippare momentaneamente linux perchè grub scazzava...:muro:

comunque per chi ha monito wide da 19"" in su, la schermata di boot ve la da al centro o a destra?:wtf:

Durante la schermata di boot, devi andare nelle impostazioni del monitor ed avviare l'auto setup in modo che regoli automaticamente i pixel e la fase e centri l'immagine.

Children of Bodom
27-12-2008, 14:12
si trova la versione 64 bit?

PaVi90
27-12-2008, 14:18
Ragazzi oltre al problema del windows update (la soluzione postata qui: http://windowshelp.microsoft.com/Windows/it-IT/help/fe4d69c6-1bfd-48c9-a858-b11fc9687ff61040.mspx nel mio caso non funge), ho notato che se metto in sospensione il sistema, al "riavvio" mi si blocca (e non appare neppure il desktop: solo schermo nero) :mc:

redbaron
27-12-2008, 14:18
Non mi funzionano i gadgets, anche se cerco di aggiungerli, nulla... :(

plata
27-12-2008, 14:31
Il torrent era un fake
Io devo dire che nella pre-beta non ho notato nessun problema, forse durante il boot, ho notato che l'hard disk si blocchi per 5sec e torni a lavorare appena il logo si ricongiunge. L'avete notato anche voi?

sassi
27-12-2008, 14:43
A patto che diamo per scontato che sia un torrent legale, ma ti consiglio di evitare di parlare di warez su sto forum
Edita il messaggio per evitare brutte conseguenza ;)

Ps: sovrascrivere il boot di vista vero? La beta, precedenti-successive?

Ferdy78
27-12-2008, 14:44
Durante la schermata di boot, devi andare nelle impostazioni del monitor ed avviare l'auto setup in modo che regoli automaticamente i pixel e la fase e centri l'immagine.

Ok grazie, al prossimo riavvio regolo.

windsofchange
27-12-2008, 14:45
A patto che diamo per scontato che sia un torrent legale, ma ti consiglio di evitare di parlare di warez su sto forum
Edita il messaggio per evitare brutte conseguenza ;)

Ps: sovrascrivere il boot di vista vero? La beta, precedenti-successive?

È da ieri che consiglio di evitare tali espliciti argomenti, sono fortunati che i mod abbiano altro da fare oggi. :rolleyes:

stambeccuccio
27-12-2008, 14:53
..sono fortunati che i mod abbiano altro da fare oggi. :rolleyes:

certo! installare e provare win seven! :O :D

redbaron
27-12-2008, 14:53
Non mi funzionano i gadgets, anche se cerco di aggiungerli, nulla... :(

Edit. disabilitando completamente l'UAC, non funzionano i gadgets/sidebar

atomo37
27-12-2008, 14:54
È da ieri che consiglio di evitare tali espliciti argomenti, sono fortunati che i mod abbiano altro da fare oggi. :rolleyes:

vabbè in fondo stiamo scaricando e provando una beta non acquistabile, per puro diletto e rilasciando magari anche qualche buon feedback a mamma MS, secondo me non la stiamo facendo così sporca dai.

windsofchange
27-12-2008, 14:57
vabbè in fondo stiamo scaricando e provando una beta non acquistabile, per puro diletto e rilasciando magari anche qualche buon feedback a mamma MS, secondo me non la stiamo facendo così sporca dai.

Ma io non critico il fatto che qualcuno la stia testando, quanto il fatto che non si possa dire chi e come l'ha avuta ancora :D
Perché noi non la potremmo avere (e infatti non l'abbiamo eh). :D

atomo37
27-12-2008, 14:59
Ma io non critico il fatto che la stiamo testando, quanto il fatto che non si possa dire chi e come l'ha avuta ancora :D
Perché noi non la potremmo avere (e infatti non l'abbiamo eh). :D

abbiamo cosa?
:Prrr:

sassi
27-12-2008, 15:11
SIA CHIARO PER TUTTI, NON VOGLIO FARE LE VECI DEI MOD o COMPORTARMI COME LORO
AL FINE NON DI NON FAR CHIUDERE L'ENNESIMO TOPIC SU WIN7 MAGARI PER WAREZ TENGO A PRECISARE DUE COSE

Qui non abbiamo scaricato per ora nulla in nessun modo
Qui non stiamo provando ancora nulla, in attesa del 13/7/5 gennaio che esca la beta pubblic

windsofchange
27-12-2008, 15:24
Piuttosto chiedi che vengano editati i messaggi delle ultime 24 ore (come avevo fatto io), a me questo post sa di presa in giro.

stambeccuccio
27-12-2008, 15:27
ragà (ma vedo anche ragazze :() invece di stare a farvi tutte queste pippe mentali e creare tensioni e paranoie non utili a nessuno, perchè non pensate alla salute e alle cose belle della vita !? :D

http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/20081227143643_win7.jpg

conan_75
27-12-2008, 15:52
E' la soluzione che tutti avremmo voluto adottare ma Seven vuole il primo disco quindi non ti permette altra soluzione se non quella di partizione lo stesso lasciando intatto il primo sistema operativo già installato. Oppure... lo installi come unico sistema operativo tanto è stabilissimo, trova tutti i driver da solo con Windows Update e ti permette di installare la maggior parte dei programmi che già usavi su Vista.

A te la scelta! :)
Ho installato seven e ti assicuro di averlo fatto sul mio hd secondario senza problemi ;)

WarDuck
27-12-2008, 15:59
Vorrei citare un pezzo di licenza che mi sembra molto interessante :D :

a. Software License. You may install and use any number of copies of the software on your premises to design develop and test your programs for use with the software.

c. Term. The term of this agreement will expire on August 1, 2009. You have the right to use the software under the license terms of this agreement during this period. If you do not have a product key, you may need to reinstall the software every 30 days.

Praticamente è una licenza particolare prevista per le versioni preliminari del software che è molto più flessibile rispetto alle classiche licenze a cui siamo abituati, cmq scade il 1° agosto 2009.

conan_75
27-12-2008, 16:08
Cosa vi dico... non mi piace :(

Hardware:

Notebook P8400, GM45, 4Gb DDR2 8000Mhz, HD3650M, HD250gbx2, risoluzione 1920x1200.

Che dire, all'inizio si parte benino; l'installazione dura esattamente quanto quella di vista o poco più, circa 40minuti in tutto.
Di sicuro non è più veloce di vista.
Come punteggio mi ha dato 5,2, causa HD.

Alla fine avevo quasi tutti i driver, poi in aggiornamento mi ha preso la webcam, il lettore di carte e qualche altra cosetta.

Mancava il fingerprint reader, SMbus e il bluetooth.
Per il fingerprint ho usato i driver di vista, per il SMBus idem ma messi in modo manuale, il bluetooth non mi interessa...
Il fingerprint è correttamente installato ma l'applicazione che lo gestisce non funge e quindi nisba...

Comunque, il tempo d'avvio è identico a vista, idem lo shutdown.

Ram utilizzata circa 700Mb esattamente come vista.

Il sistema appare meno scattante di vista, sopratutto l'animazione delle finestre va a scatti pur avendo installato i driver ati specifici per seven.
E non è questione di GPU (che tra l'altro mi ha preso 5,6 nel punteggio) poichè variando la frequenza gli scatti restano.

Del resto....è vista con due stronzate in più detto chiaramente...si potevano includere semplicemente in un SP2...ma loro vogliono i soldi ;)

Ferdy78
27-12-2008, 16:09
Vorrei citare un pezzo di licenza che mi sembra molto interessante :D :

a. Software License. You may install and use any number of copies of the software on your premises to design develop and test your programs for use with the software.

c. Term. The term of this agreement will expire on August 1, 2009. You have the right to use the software under the license terms of this agreement during this period. If you do not have a product key, you may need to reinstall the software every 30 days.

Praticamente è una licenza particolare prevista per le versioni preliminari del software che è molto più flessibile rispetto alle classiche licenze a cui siamo abituati, cmq scade il 1° agosto 2009.

....Potreste aver bisogno di reinstallare il sw ogni 30 gg...il che suona, formattare ogni 29 gg e state sereni:sofico: :D

SCHERZI A PARTE HO COME IL SENTORE CHE QUESTA VOLTA LA GENTE NON si lascerà abbindolare....non so perchè, ma mi sento che non è cambiando nome (onestamente sembra di essere su vista...) e qualche cosa che riacquistano la fiducia dei clienti...sopratutto dei clienti che gli hanno dato €€€€ tra sistema e office...

Tra l'altro, non so VOI ma personalmente sta build mi sembra riappesantita...
il dwm caro warduck....con le nvidia mi ri-schizza...:mbe: :muro:

la 6856 NOn era così....

La fase di boot è lunghetta
poi non ho capito cosa contiene in quella partizione da 200 e da un mega alla fine...:mbe:

Riesprimo un mio concetto espresso qualche gg fa: a sto giro devono andare in perdita: o lo regalano o permettono di usarlo con la stessa licenza di vista.

se iniziano a chiedere 230 € per la home premium...prevedo che la percentuale sotto il 90%....gli cresca a dismisura....

Pr|ckly
27-12-2008, 16:10
Fino a luglio se non ho letto male. :stordita:

Ma non capisco. Da questa immagine (http://www.winsupersite.com/images/win7/win7_beta_live_31.jpg) c'è la richiesta di attivazione ma non c'è segnalta scadenza, nella mia c'è il countdown dei 30 giorni...

/edit: ok, dal comando winver (start, esegui, winver) segnala come scadenza il 2 luglio 2009.

Ferdy78
27-12-2008, 16:15
Cosa vi dico... non mi piace :(

Hardware:

Notebook P8400, GM45, 4Gb DDR2 8000Mhz, HD3650M, HD250gbx2, risoluzione 1920x1200.

Che dire, all'inizio si parte benino; l'installazione dura esattamente quanto quella di vista o poco più, circa 40minuti in tutto.
Di sicuro non è più veloce di vista.
Come punteggio mi ha dato 5,2, causa HD.

Alla fine avevo quasi tutti i driver, poi in aggiornamento mi ha preso la webcam, il lettore di carte e qualche altra cosetta.

Mancava il fingerprint reader, SMbus e il bluetooth.
Per il fingerprint ho usato i driver di vista, per il SMBus idem ma messi in modo manuale, il bluetooth non mi interessa...
Il fingerprint è correttamente installato ma l'applicazione che lo gestisce non funge e quindi nisba...

Comunque, il tempo d'avvio è identico a vista, idem lo shutdown.

Ram utilizzata circa 700Mb esattamente come vista.

Il sistema appare meno scattante di vista, sopratutto l'animazione delle finestre va a scatti pur avendo installato i driver ati specifici per seven.
E non è questione di GPU (che tra l'altro mi ha preso 5,6 nel punteggio) poichè variando la frequenza gli scatti restano.

Del resto....è vista con due stronzate in più detto chiaramente...si potevano includere semplicemente in un SP2...ma loro vogliono i soldi ;)

un pò tantino...io sui 25 minuti di OROLOGIO prima di arrivare al desktop, esattamente come vista.

ma ho un pc meno performante sulla carta (eppure 3.5 sul punteggio me li becca):D

I driver lasciaglieli riconoscere a lui, già fanno schifo per vista ufficiali figurati per una beta di so nuovo;)

Comunque ripeto il concetto....HO l'impressione che riscivolino sulla stessa buccia di banana...:stordita: :sofico:

devilred
27-12-2008, 16:15
Cosa vi dico... non mi piace :(

Hardware:

Notebook P8400, GM45, 4Gb DDR2 8000Mhz, HD3650M, HD250gbx2, risoluzione 1920x1200.

Che dire, all'inizio si parte benino; l'installazione dura esattamente quanto quella di vista o poco più, circa 40minuti in tutto.
Di sicuro non è più veloce di vista.
Come punteggio mi ha dato 5,2, causa HD.

Alla fine avevo quasi tutti i driver, poi in aggiornamento mi ha preso la webcam, il lettore di carte e qualche altra cosetta.

Mancava il fingerprint reader, SMbus e il bluetooth.
Per il fingerprint ho usato i driver di vista, per il SMBus idem ma messi in modo manuale, il bluetooth non mi interessa...
Il fingerprint è correttamente installato ma l'applicazione che lo gestisce non funge e quindi nisba...

Comunque, il tempo d'avvio è identico a vista, idem lo shutdown.

Ram utilizzata circa 700Mb esattamente come vista.

Il sistema appare meno scattante di vista, sopratutto l'animazione delle finestre va a scatti pur avendo installato i driver ati specifici per seven.
E non è questione di GPU (che tra l'altro mi ha preso 5,6 nel punteggio) poichè variando la frequenza gli scatti restano.

Del resto....è vista con due stronzate in più detto chiaramente...si potevano includere semplicemente in un SP2...ma loro vogliono i soldi ;)

non so che versione hai provato di 7, ma per esperienza personale visto che uso vista ultimate 32bit con sp2 ti posso garantire che le differenze ci sono eccome!!! sul pc in firma mi fa il boot si e no in 20" inoltre lo trovo piu leggero di vista tanto che mi sembrava "quasi" di avere a che fare con xp. direi molto incoraggiante come pre beta, di sicuro sono sulla strada giusta. e ha dirla tutta non vedo l'ora che venga commercializzato per aquistarlo. ciao

WarDuck
27-12-2008, 16:21
Cosa vi dico... non mi piace :(

Hardware:

Notebook P8400, GM45, 4Gb DDR2 8000Mhz, HD3650M, HD250gbx2, risoluzione 1920x1200.

Che dire, all'inizio si parte benino; l'installazione dura esattamente quanto quella di vista o poco più, circa 40minuti in tutto.
Di sicuro non è più veloce di vista.
Come punteggio mi ha dato 5,2, causa HD.


Probabilmente avendo 4gb di ram non ti accorgi del miglioramento, il miglioramento si nota con macchine meno dotate.

Io ho notato la differenza di velocità sia sul mio dell XPS 1330 con 3gb di ram, sia con il pc che vedi sotto.

Sul portatile l'avvio non era un problema, ma sul fisso impiegavo più di 60 secondi, probabilmente c'era qualche software o qualche driver che gli dava fastidio, ora con Seven stiamo sui 35 secondi max.

La miglioria si nota soprattutto dopo aver ibernato, Seven si avvia in 10 secondi.


Alla fine avevo quasi tutti i driver, poi in aggiornamento mi ha preso la webcam, il lettore di carte e qualche altra cosetta.

Mancava il fingerprint reader, SMbus e il bluetooth.
Per il fingerprint ho usato i driver di vista, per il SMBus idem ma messi in modo manuale, il bluetooth non mi interessa...
Il fingerprint è correttamente installato ma l'applicazione che lo gestisce non funge e quindi nisba...

Comunque, il tempo d'avvio è identico a vista, idem lo shutdown.

Ram utilizzata circa 700Mb esattamente come vista.

Riguardo ai drivers anche a me il lettore di impronte non va, l'SMBus va sul portatile ma non sul fisso e ho segnalato perché mi sembra una cosa un po' grave visto che dovrebbe essere un componente del chipset.

Già ti ho detto riguardo il tempo d'avvio, secondo me tutto dipende dal pc che hai, cioè dall'hardware e dai drivers, ti dico solo che Vista sul mio fisso ci metteva più che su un Athlon 2500+ barton con 1gb di ram.

La ram utilizzata varia in base alla ram che hai e all'utilizzo che fai del sistema in quel momento, come ho descritto qualche pagina indietro ho notato che se non fai niente il sistema ti chiude i processi che non servono, fino ad arrivare da 40 a 32 circa, occupazione cpu inchiodata su 0%.


Il sistema appare meno scattante di vista, sopratutto l'animazione delle finestre va a scatti pur avendo installato i driver ati specifici per seven.
E non è questione di GPU (che tra l'altro mi ha preso 5,6 nel punteggio) poichè variando la frequenza gli scatti restano.

Del resto....è vista con due stronzate in più detto chiaramente...si potevano includere semplicemente in un SP2...ma loro vogliono i soldi ;)

Sei il primo a cui lo sento dire, sono sicuro che è un problema di drivers, anche nVidia aveva lo stesso problema, poi risolto da versioni di drivers migliori.

ATi mi sembra un po' indietro in questo momento, tant'è che non è ancora possibile scaricare drivers dedicati per la mia x1900xt.

PS: la mia valutazione su Aero è 7.0.

Cronometrando l'installazione sul fisso dalla copia dei files fino al primo riavvio ci mette una 10ina di minuti circa.
Non sono stronzate e quello che hanno fatto con Seven non lo avrebbero potuto fare con l'SP2.

PS2: 15 minuti e 45 secondi fino alla schermata di Set Up dove devi inserire il nome dell'account e gli altri dettagli.

22_12_2012
27-12-2008, 16:22
Si sono portati avanti:D

http://img135.imageshack.us/img135/3802/nvidiaif1.jpg

Ferdy78
27-12-2008, 16:24
non so che versione hai provato di 7, ma per esperienza personale visto che uso vista ultimate 32bit con sp2 ti posso garantire che le differenze ci sono eccome!!! sul pc in firma mi fa il boot si e no in 20" inoltre lo trovo piu leggero di vista tanto che mi sembrava "quasi" di avere a che fare con xp. direi molto incoraggiante come pre beta, di sicuro sono sulla strada giusta. e ha dirla tutta non vedo l'ora che venga commercializzato per aquistarlo. ciao

sai cos'è?

è che hanno migliorato una funzione presente nel kernel che avvia solo i processi indispensabili.

si chiama autostart ritardato su xp, su seven si chiama condizionale

I processi di tipo server NON li carica più (qui infatti dai 53 processi attivi su vista Home premium siamo sui 30-35)....ma per il resto ad ora non è che è tanto differente da vista....

OT
Insomma a chi non è piaciuto vista e sono tanti...questo farà la stessa impressione...OT

Non è per male...ma seriamente la 6856 era altra cosa:mbe:

PS hai la firma irregolare...massimo TRE righe!

sassi
27-12-2008, 16:27
sai cos'è?
Non è per male...ma seriamente la 6856 era altra cosa:mbe:


In che senso? peggiore o migliore della beta?

22_12_2012
27-12-2008, 16:28
In che senso? peggiore o migliore della beta?

da quello che ho capito era migliore la precedente build :(

theory
27-12-2008, 16:29
Il sistema appare meno scattante di vista, sopratutto l'animazione delle finestre va a scatti pur avendo installato i driver ati specifici per seven.
E non è questione di GPU (che tra l'altro mi ha preso 5,6 nel punteggio) poichè variando la frequenza gli scatti restano.
la questione delle animazioni a scatti lo faceva anche con le build vecchie, potrebbe essere causato dal fatto che ancora il sistema è in testing quindi pieno zeppo di codice di debug che inevitabilmente rallenta tutto
(spero :asd:)
disabilitando aero il sistema come va? fa ancora gli artefatti quando si spostano velocemente le finestre?

elevul
27-12-2008, 16:30
I processi di tipo server NON li carica più (qui infatti dai 53 processi attivi su vista Home premium siamo sui 30-35)....ma per il resto ad ora non è che è tanto differente da vista....

Che poi non ho ancora capito che senso ha mettere processi che vengono usati solo in ambito aziendale in avviamento automatico, visto che in ambito aziendale c'é comunque il sysadmin che si attiva da solo le cose che gli servono, mentre in ambito home non vengono minimamente usate.
Non ha proprio senso...

elevul
27-12-2008, 16:32
Per quanto riguarda la beta, effettivamente non avete la sensazione che sia addirittura più indietro nello sviluppo delle versioni prebeta di qualche mese fa?
Boh, tutti questi problemi e questa "lentezza" che viene avvertita nella beta, dove nella prebeta non c'erano mi fanno venire parecchi dubbi..

WarDuck
27-12-2008, 16:33
Che poi non ho ancora capito che senso ha mettere processi che vengono usati solo in ambito aziendale in avviamento automatico, visto che in ambito aziendale c'é comunque il sysadmin che si attiva da solo le cose che gli servono, mentre in ambito home non vengono minimamente usate.
Non ha proprio senso...

Se ci si riferisce ai servizi Server e Workgroup hanno senso perché gestiscono ad esempio la condivisione dei files all'interno della rete.

Per un computer isolato dalla rete ovviamente sarebbero inutili.

devilred
27-12-2008, 16:35
vorrei aggiungere solo una cosa, mi auguro che la comunita di internet non accolga 7 come ha fatto con vista. ricordo i primi tempi di vista:chi diceva che non avrebbe permesso di usare programmi p2p, chi diceva che era solo xp leggermente modificato, chi diceva che era la brutta copia di mac osx, insomma una marea di scemenze!!!!! per fortuna sono dotato di un cervello quindi non mi faccio imboccare dai fessi, preferisco prima provare poi giudicare. e a dirla tutta vista e di gran lunga superiore a xp, sono stati fatti un sacco di test e vista viene fuori sempre vincitore!!! guai a non accettare la realta!!! il mondo va avanti mica indietro!!^?? e poi!!?? perche ostinarsi a usare pc datati???? se vuoi tenere un pc vecchio vai con linux che va a nozze. ciao

Ferdy78
27-12-2008, 16:36
In che senso? peggiore o migliore della beta?

NETTAMENTE migliore:mbe: :eek:

ma poi a voi l'opzioni ibernazione la da nella lista a scomparsa ??

a me no...e non ho cancellato i file su HD :mbe:

-Destiny-
27-12-2008, 16:38
Gghghgh tanto tranquilli,gli state facendo un "favorone" a Bill,imho essendo un sistema operativo ci va più a guadagnare che a perdere con la pirateria :D

sassi
27-12-2008, 16:39
NETTAMENTE migliore:mbe: :eek:

ma poi a voi l'opzioni ibernazione la da nella lista a scomparsa ??

a me no...e non ho cancellato i file su HD :mbe:

la devi attivare con un comando come si fa anche su vista

Rodig
27-12-2008, 16:40
da quello che ho capito era migliore la precedente build :(

Sbaglio o l'.iso della 7000 é un bel po' più pesante del precedente?
Che cosa hanno aggiunto?

Ferdy78
27-12-2008, 16:43
la devi attivare con un comando come si fa anche su vista

....Al primo avvio è sempre presente:mbe:

se non seghi i file per il ripristino su HD rimane li.

sassi
27-12-2008, 16:47
....Al primo avvio è sempre presente:mbe:

se non seghi i file per il ripristino su HD rimane li.

A me non fu cosi!

Azlim16
27-12-2008, 16:55
Sbaglio o l'.iso della 7000 é un bel po' più pesante del precedente?
Che cosa hanno aggiunto?

non so cosa abbiano aggiunto ma a me sembra identica alla 6956... forse un po piu lenta ma contando che è da circa 6 ora che la sto usando, forse ha bisogno di un po piu di rodaggio come col vista

G1971B
27-12-2008, 16:57
Comunque ripeto il concetto....HO l'impressione che riscivolino sulla stessa buccia di banana...:stordita: :sofico:

Cioè?

conan_75
27-12-2008, 17:03
Sicuramente le beta precedenti non erano complete ed erano leggere.
Man mano che passa il tempo implementano le varie cose e si appesantiscono.

Non dico che giri male, ma al momento non mi offre realmente nulla in più di vista.
Non credo che il wallpaper a rotazione o qualche animazione (o iconetta) possano valere i soldi di un S.O. nuovo... tra l'altro con due programmini rendo vista molto più affascinante.

Del resto, di utile, non c'è nulla di nuovo...

La velocità è la stessa perchè il S.O. di base è lo stesso.
Direi che l'esempio 98-->Me ci sta tutto, ovviamente spero senza i crash.

Al momento inoltre ho un bug: un avvio su due la barra in basso appare senza pulsanti; per sistemarla basta spostarla.

Rodig
27-12-2008, 17:04
non so cosa abbiano aggiunto ma a me sembra identica alla 6956... forse un po piu lenta ma contando che è da circa 6 ora che la sto usando, forse ha bisogno di un po piu di rodaggio come col vista

No, intendevo le dimensioni dei file .iso....
Mi sembra che l'.iso della 7000 sia più grosso di quello della 6956

Trokji
27-12-2008, 17:05
Penso anche io.. i primi benchmark promettono bene ma bisognerà vedere quelli del sistema definitivo.. :stordita:

Ferdy78
27-12-2008, 17:07
Cioè?

cioè quella che lo stesso PC Professionale del mese prossimo dice nella presentazione di 7...

ossia che Vista è stato una débàcle....e seven dovrebbe risollevare e sovvertire tale visione.

NOn sto dicendo che seven faccia schifo, mi sto solo immedesimando nei panni di coloro che han saltato vista...per passare direttamente al suo erede;) o di chi lo ha criticato sin ora....:stordita:

G1971B
27-12-2008, 17:15
cioè quella che lo stesso PC Professionale del mese prossimo dice nella presentazione di 7...

ossia che Vista è stato una débàcle....e seven dovrebbe risollevare e sovvertire tale visione.

NOn sto dicendo che seven faccia schifo, mi sto solo immedesimando nei panni di coloro che han saltato vista...per passare direttamente al suo erede;) o di chi lo ha criticato sin ora....:stordita:

Personalmente ritengo Vista SP1 il miglior OS in casa Microsoft quindi se Seven dovesse nella sua versione finale essere un Vista super ottimizzato sarò sicuramente tra i primi a migrare diversamente mi terrò ben stretta la mia licenza retail di Vista HP.

windsofchange
27-12-2008, 17:15
Io ribadisco che se fosse identico alla pre beta non ci sarà granché da rallegrarsi... :stordita:

Azlim16
27-12-2008, 17:31
No, intendevo le dimensioni dei file .iso....
Mi sembra che l'.iso della 7000 sia più grosso di quello della 6956

be per aver portato ad un aumento della iso qualcosa avranno aggiunto ma a livello di s.o. installato non c'e nulla di piu della 6956, è quello che volevo dire io, poi vabe sono andato un po fuori tema mettendo a confronto le prestazioni:mc:

WarDuck
27-12-2008, 17:47
Sicuramente le beta precedenti non erano complete ed erano leggere.
Man mano che passa il tempo implementano le varie cose e si appesantiscono.


Dal momento che il SO entra in fase Beta non c'è più nulla da implementare, c'è il codice da sistemare.


Non dico che giri male, ma al momento non mi offre realmente nulla in più di vista.
Non credo che il wallpaper a rotazione o qualche animazione (o iconetta) possano valere i soldi di un S.O. nuovo... tra l'altro con due programmini rendo vista molto più affascinante.

Del resto, di utile, non c'è nulla di nuovo...

La velocità è la stessa perchè il S.O. di base è lo stesso.
Direi che l'esempio 98-->Me ci sta tutto, ovviamente spero senza i crash.


Bisognerà vedere effettivamente come andranno i benchmark piuttosto che affidarsi esclusivamente alle sensazioni, che spesso tradiscono.

I bench ovviamente andranno tenuti in considerazione per giudicare la versione finale.


Al momento inoltre ho un bug: un avvio su due la barra in basso appare senza pulsanti; per sistemarla basta spostarla.

Potresti spiegarti meglio e/o fare degli screen, perché mi sembra strano sinceramente.

22_12_2012
27-12-2008, 18:31
19min 26sec , dal boot del DVD al desktop ultimato e pronto per l'uso.

su un notebook T8100 3Gb 320Gb 7.200rpm :D

:)

conan_75
27-12-2008, 18:34
I benchmark diranno che va uguale a Vista.
Del resto l'hardware mica si "potenzia" cambiando S.O. ...a quello penso che ci credano solo i ragazzini ;)

Non cambiando la base ciò che cambia è solo al livello di sensazioni.
In vista le finestre non scattano, in seven si, e quello non è bello.

Ora devo fare ulteriori prove, ma ho la sensazione fortissima che gli effetti delle finestre siano gestiti dalla cpu come in vista...

conan_75
27-12-2008, 18:35
19min 26sec , dal boot del DVD al desktop ultimato e pronto per l'uso.

su un notebook T8100 3Gb 320Gb 7.200rpm :D

:)

Beh, con quel HD :D
Con vista quanto fai?

22_12_2012
27-12-2008, 18:38
Beh, con quel HD :D
Con vista quanto fai?

Vista? Fatto il dvd di ripristino e chi si è visto si è visto :D