View Full Version : Aspettando Windows 7
Beelzebub
19-01-2009, 10:56
..no, no, non ti prendo in giro.. anzi.. è interessante la cosa.. spiegati meglio cosa vuoi dire.
Ah, ok... mi riferivo a quelle impostazioni che di default su Xp fanno sì che vengano inviate informazioni a Ms in determinati casi, per esempio questi:
http://www.wintricks.it/windxp/guida5b.html
stambeccuccio
19-01-2009, 11:01
Ah, ok... mi riferivo a quelle impostazioni che di default su Xp fanno sì che vengano inviate informazioni a Ms in determinati casi, per esempio questi:
http://www.wintricks.it/windxp/guida5b.html
ah ok.. ho capito. Si, anche su SEVEN si possono disabilitare dai relativi pannelli.
PS: al momento il server di sincronizzazione data e ora di microsoft non è collegato con il sistema SE7EN beta.. se si vuole la sincronizzazione bisogna impostare gli altri server.
questo di XP per intenderci:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/20090119121012_server_ora.JPG
gastrointerite
19-01-2009, 11:04
Ragazzi ho bisogno di aiuto :cry:
Piccola premessa: ho 2 partizioni, nella prima è installato xp, nella seconda era installato vista. La curiosità di provare "seven" mi ha portato a fare una cazzata, invece di "aggiornare" vista con il dvd di windows 7, ho formattato la seconda partizione con xp e successivamente ho provato ad installare il nuovo sistema da dvd. Ora, quando mi chiede di premere in tasto per installare il software, questo non mi chiede in che partizione installarlo, ma si presenta la schermata "installing windows" con il logo e poi non fa più nulla, posso rimanere così anche un'ora ma non si schioda.
Non riesco nemmeno più ad installare vista nella partizione "D" :cry: mi date una mano, please...:muro:
stambeccuccio
19-01-2009, 11:21
Ragazzi ho bisogno di aiuto :cry: ..
messaggio confused..non so se ho capito bene.
Hai due possibilità:
1) inserire il DVD di VISTA ed all'avvio scegliere l'opzione di ripristinare il boot.
2) inserire il DVD di Se7en ed all'avvio indicare (c'è l'opzione) in quale partizione vuoi installarlo.
L'installazione di Se7en và fatta dal boot.
diskostu
19-01-2009, 11:23
cmq il msg plus live beta compatibile per msn 2009 accoppiato col seven da problemi, a parte che non mi faceva aprire + i collegamenti come posta o i profili, mandava in crisi tutto il sistema, non so come sia possibile ma a volte compariva schermata nera per un attimo e il sistema doveva ripristinare i driver nvidia. disinstallando msg plus invece il sstema è tornato stabile come prima.
gianni1879
19-01-2009, 11:25
vorrei provare su un hdd più veloce, rispetto a dove è installato attualmente, secondo voi bastano 11.7 GB??
stambeccuccio
19-01-2009, 11:26
vorrei provare su un hdd più veloce, rispetto a dove è installato attualmente, secondo voi bastano 11.7 GB??
si, c'è chi lo ha fatto.
diskostu
19-01-2009, 11:26
vorrei provare su un hdd più veloce, rispetto a dove è installato attualmente, secondo voi bastano 11.7 GB??
ma pelo pelo, siamo sui 10gb l'installazione
theJanitor
19-01-2009, 11:28
cmq il msg plus live beta compatibile per msn 2009 accoppiato col seven da problemi, a parte che non mi faceva aprire + i collegamenti come posta o i profili, mandava in crisi tutto il sistema, non so come sia possibile ma a volte compariva schermata nera per un attimo e il sistema doveva ripristinare i driver nvidia. disinstallando msg plus invece il sstema è tornato stabile come prima.
per quel poco che l'ho usato da me non dava alcun problema.....
ma lo testerò più a fondo
stambeccuccio
19-01-2009, 11:30
ma pelo pelo, siamo sui 10gb l'installazione
si, d'accordo anch'io.. la cosa si può fare.. ma non ha molto senso.. se l'obiettivo è di voler vedere il "sistema veloce".
diskostu
19-01-2009, 11:30
per quel poco che l'ho usato da me non dava alcun problema.....
ma lo testerò più a fondo
ma che hw video hai? che ti devo dire io in tre giorni di plus installato avevo spesso sto problema di freezing e reset dei driver. forse si incasina con i driver per nvidia boh
CARVASIN
19-01-2009, 11:47
Se vado su Start - All programms ci sono i programmi, da me installati successivamente, evidenziati in arancione.
Ricordo che su Vista questa caratteristica si poteva togliere, come si fa su 7?
Grazie.
Ciao!
UP
Eh vabbeh, sono driver in beta, sicuramente il problema è quello.
Pienamente consapevole...Da come avevi scritto però sembrava quasi una fesseria.:D
CARVASIN
19-01-2009, 11:49
EDIT
stambeccuccio
19-01-2009, 11:49
UP
..nel medesimo modo di vista.. se guardi nel pannello delle opzioni del menù start c'è la relativa voce, basta spuntarla. (non ho sottomano Se7en per dirti il nome preciso o farti uno screen shot).
theJanitor
19-01-2009, 11:54
ma che hw video hai? che ti devo dire io in tre giorni di plus installato avevo spesso sto problema di freezing e reset dei driver. forse si incasina con i driver per nvidia boh
x600SE con i driver ATI beta per 7 moddati con mobility modder
segnalo che:
per chi ha hardware microsoft (mouse, tastiere, Xbox 360 Controller* for Windows wireless e non, LifeCam, LifeChat, Reclusa Gaming Keyboard.. ecc. ecc.), al sottonotato link, si può scaricare tutti i drivers nativi per Windows7, ovviamente ancora in versione beta e, altrettanto ovviamente, sia in versione 32 che 64bit:
http://www.microsoft.com/hardware/windows7/support.mspx
*tale controller LOL :D.. mi ricorda qualcuno che cercava di installare driver moddati e fasulli su VISTA.. venendo poi sul forum a dire che VISTA era un cesso e non gli funzionava bene coi giochi :asd:
Ah approposito,c'era un tizio che dava il link ai driver per il controller xbox360 quando l'altro tizio chiedeva dei driver per il controller xbox1. Ma la cosa più divertente è che se la prendeva pure quando gli faceva presente che i driver non potevano essere compatibili.
Insomma c'è gente che è particolarmente convinta di quello che dice!
L'ambiente mi sembra fosse windows vista x64 perchè sul 32 bit mi sembra gli funzionasse tutto perfettamente.
stambeccuccio
19-01-2009, 11:58
Ah approposito,c'era un tizio che dava il link ai driver per il controller xbox360 ..
:D LOL.. ma io non avevo fatto nome e cognome ! ..ma allora eri tu! :D
l'avvio va migliorato...gli ho già mandato un feedback a riguardo.Più tardi provo anche il trasferimento file, punto dolente di vista
Ho provato sia il trasferimento da disco a disco sia da usb a disco e viceversa,e al contrario di quello affermato diverse pagine fa,posso dire che le prestazioni sono identiche a windows xp.
L'avvio invece è di circa 28 secondi senza antivirus,mentre appena metto una suite tipo norton 360 beta3 o altri che dovrebbero essere compatibili con seven,il tempo aumenta di 20 secondi.:eek:
Mi aspettavo ovviamente di più visto che si son concentrati molto su questo aspetto!
:D LOL.. ma io non avevo fatto nome e cognome ! ..ma allora eri tu! :D
Sicuro? Non mi sembra...
IL PRIMO LUGLIO 2009 espira,quindi fino ad allora lo puoi usare come so alternativo,anche se e' molto stabile;)
mi risulta che espira il 1° agosto 2009, io lo sto gia usando da un po di tempo come unico OS installato, ho provato la versione a 64 bit ma per il mio HW è un po pesantino (assomiglia molto a Vista a 64bit come prestazioni), la versione a 32 bit l'ho trovata assai più leggerra di Vista e trattandosi della Beta 1 devo dire che si comporta molto bene. Peccato che ci sia IE8 che ogni tanto si blocca. Se qualcuno mi può suggerire un Browser che vada bene con Se7en lo ringrazio in anticipo.
quindi se togliessi vista e metterei SOLAMENTE windows 7,quello postato in prima pagina,potrei metterlo tranquillamente come SO principale?
vorrei provare su un hdd più veloce, rispetto a dove è installato attualmente, secondo voi bastano 11.7 GB??
circa 11gb servono per seven 64bit.....
CARVASIN
19-01-2009, 12:07
..nel medesimo modo di vista.. se guardi nel pannello delle opzioni del menù start c'è la relativa voce, basta spuntarla. (non ho sottomano Se7en per dirti il nome preciso o farti uno screen shot).
E' questo il punto...non riesco a capire quale sia :confused: :mbe: :fagiano: :doh: :muro:
EDIT: forse è un bug....ma a me non sembra ci sia questa voce (e i programmi continuano a rimanere evidenziati).
stambeccuccio
19-01-2009, 12:08
Sicuro? Non mi sembra...
ah bhè.. è un po' come dire.. Excusatio non petita, accusatio manifesta (http://it.wikipedia.org/wiki/Excusatio_non_petita,_accusatio_manifesta) :D
cmq non ti preoccupare che non lo dico a nessuno :asd:
..mantengo il riservo :cool:
ghiltanas
19-01-2009, 12:09
Ho provato sia il trasferimento da disco a disco sia da usb a disco e viceversa,e al contrario di quello affermato diverse pagine fa,posso dire che le prestazioni sono identiche a windows xp.
L'avvio invece è di circa 28 secondi senza antivirus,mentre appena metto una suite tipo norton 360 beta3 o altri che dovrebbero essere compatibili con seven,il tempo aumenta di 20 secondi.:eek:
Mi aspettavo ovviamente di più visto che si son concentrati molto su questo aspetto!
purtroppo questo nn mi dice granchè...è da molto che nn uso xp e nn mi ricordo com'era il trasferimento file :fagiano: ...se sono identiche per te è un bene o un male?
per l'avvio ti dico solo che a me ci mette 54 secondi, misurato da quando schiaccio il pulsante d'accensione a quando appare il desktop
stambeccuccio
19-01-2009, 12:09
E' questo il punto...non riesco a capire quale sia :confused: :mbe: :fagiano: :doh: :muro:
..questa sera ti posto lo screen shot (se qualcun altro non lo fa prima).
ghiltanas
19-01-2009, 12:10
l'ho provato in rete con solo computer con installati VISTA e SEVEN.. è vedrai che rimarrai molto, ma molto sorpreso ;) :eek:
..sarà forse per il pieno utilizzo dell'IPV6 e non so cos'altro.
l'hai provato in un lan? io potrei provare tra il mio fisso e il portatile di mio padre che però va via wi-fi...
ah bhè.. è un po' come dire.. Excusatio non petita, accusatio manifesta (http://it.wikipedia.org/wiki/Excusatio_non_petita,_accusatio_manifesta) :D
cmq non ti preoccupare che non lo dico a nessuno :asd:
..mantengo il riserbo :cool:
Mi hai sorpreso,da oggi in poi ti considererò il più colto della sezione...Ah ovviamente non lo dire a nessuno!
purtroppo questo nn mi dice granchè...è da molto che nn uso xp e nn mi ricordo com'era il trasferimento file :fagiano: ...se sono identiche per te è un bene o un male?
per l'avvio ti dico solo che a me ci mette 54 secondi, misurato da quando schiaccio il pulsante d'accensione a quando appare il desktop
E' velocissimo,rispetto a windows vista.Certo con l'sp1 la situazione è un pò migliorata ma sempre un bel pò lontana da xp.
Ovviamente per me è un ritorno al passato ben accetto.:D
Per quanto riguarda il discorso avvio,i 54 secondi sono con l'antivirus o senza? Nel secondo caso il risultato ovviamente è disastroso.
Improvvisamente mi si è anche velocizzata la navigazione tra cartelle.:stordita:
ghiltanas
19-01-2009, 12:17
allora ho fatto una prova al volo, di un traferimento su penna usb che su vista richiedeva un tempo esageratamente lungo.
Risultato: anche seven ha impiegato un lasso di tempo imho troppo lungo per una prova del genere.
Ho copiato la cartella profiles di firefox sulla penna, contieni 441 files di diverse dimensioni (cmq piccoli files) per un totale di 18,7 mb, risultato: 1 minuto e 30 secondi esatti per la copia della cartella dal pc alla penna :( , imho nn ci siamo sotto quest'aspetto. :O
Ora provo con l'hd esterno
ps ovviamente la penna è usb2.0, e dalla penna al pc il trasferimento è veloce
ghiltanas
19-01-2009, 12:19
E' velocissimo,rispetto a windows vista.Certo con l'sp1 la situazione è un pò migliorata ma sempre un bel pò lontana da xp.
Ovviamente per me è un ritorno al passato ben accetto.:D
Per quanto riguarda il discorso avvio,i 54 secondi sono con l'antivirus o senza? Nel secondo caso il risultato ovviamente è disastroso.
certo che ho l'antivirus, per la precisione antivir. cmq io stoppo il tempo appena appere il desktop, quindi nn so se l'antivirus influenza o meno...inoltre io ho la versione 64bit, che per l'avvio sembra essere + lenta, anche se servono + dati a riguardo
allora ho fatto una prova al volo, di un traferimento su penna usb che su vista richiedeva un tempo esageratamente lungo.
Risultato: anche seven ha impiegato un lasso di tempo imho troppo lungo per una prova del genere.
Ho copiato la cartella profiles di firefox sulla penna, contieni 441 files di diverse dimensioni (cmq piccoli files) per un totale di 18,7 mb, risultato: 1 minuto e 30 secondi esatti per la copia della cartella dal pc alla penna :( , imho nn ci siamo sotto quest'aspetto. :O
Ora provo con l'hd esterno
ps ovviamente la penna è usb2.0, e dalla penna al pc il trasferimento è veloce
Ora faccio la prova pure io e ti faccio sapere,anche perchè ho fatto il trasferimento di un solo file.
ghiltanas
19-01-2009, 12:21
Ora faccio la prova pure io e ti faccio sapere,anche perchè ho fatto il trasferimento di un solo file.
li cambia parecchio la situazione. su vista nn avevo problemi in quel senso (dopo provo anche su seven), è quando si trasferisce tanti piccoli file il problema
certo che ho l'antivirus, per la precisione antivir. cmq io stoppo il tempo appena appere il desktop, quindi nn so se l'antivirus influenza o meno...inoltre io ho la versione 64bit, che per l'avvio sembra essere + lenta, anche se servono + dati a riguardo
Io lo toglierei...prova senza e vedi che succede! Addirittura io nemmeno l'utilizzo su vista l'antivirus,ma mi affido al windows defender e all'anti-malware di malwarebytes.Con tali prodotti non ho mai preso un virus!:O
ghiltanas
19-01-2009, 12:24
sull'hd esterno il trasferimento della stessa cartella è letteralmente volato :fagiano:
ora provo con un'altra penna, per vedere se il problema è legato alla stessa o alla categoria
ghiltanas
19-01-2009, 12:24
Io lo toglierei...prova senza e vedi che succede! Addirittura io nemmeno l'utilizzo su vista l'antivirus,ma mi affido al windows defender e all'anti-malware di malwarebytes.Con tali prodotti non ho mai preso un virus!:O
si lo so, ma a antivir ci sono affezionato :p , mi dispiace toglierlo. E cmq nn può giustificare un avvio cosi lento...
stambeccuccio
19-01-2009, 12:27
l'hai provato in un lan? io potrei provare tra il mio fisso e il portatile di mio padre che però va via wi-fi...
si in home lan, senza server, con rete mista wifi e lan.. a me và che è 'na scheggia. Quantificare le velocità è difficile perchè variano, quindi è poco serio dare un numero.. ma l'incremento prestazionale della rete è notevole.. direi intorno al 30%.
Devo essere sincero.. non ho capito neanche esattamente il perchè mettendo in lan due computer con Se7en.. la velocità della stessa e notevolmente migliorata (ci sono anche computer con VISTA)...
Giusto per essere chiari le velocità con XP non c'entrano nulla.
Il test è in corso.. anche su rete con server.
LOL ..forse sarà una delle solite cose che "mi invento" :D.. o effetto placebo.. non lo so :boh:
Cmq, a parte gli scherzi, il fatto è vero e invito i miscredenti a provare e verificare. :read:
Beelzebub
19-01-2009, 12:27
A proposito di avvio, la funzione di ibernazione in W7 è uguale a quella di Vista?
li cambia parecchio la situazione. su vista nn avevo problemi in quel senso (dopo provo anche su seven), è quando si trasferisce tanti piccoli file il problema
Ho fatto la stessa prova con il profiles di 21,4 mb e c'ho impiegato,indovina un pò?:eek:
theJanitor
19-01-2009, 12:30
quindi se togliessi vista e metterei SOLAMENTE windows 7,quello postato in prima pagina,potrei metterlo tranquillamente come SO principale?
puoi fare ciò che credi ma comunque la beta questa estate scade e non potrai più utilizzarla
si lo so, ma a antivir ci sono affezionato :p , mi dispiace toglierlo. E cmq nn può giustificare un avvio cosi lento...
E invece può giustificare se ancora non è ottimizzato per quell'ambiente.;)
stambeccuccio
19-01-2009, 12:31
si lo so, ma a antivir ci sono affezionato :p , mi dispiace toglierlo. E cmq nn può giustificare un avvio cosi lento...
..ma io lascerei stare gli altri antivirus (in particolare quelli che suggerisce microsoft per Se7en) ed andrei su Avira.. che è leggero, efficace, non ha impatti deleteri col sistema, non lo appesantisce inutililmente :read: ..ed è compatibilissimo sia con VISTA 64bit che con Se7en 64bit ed anche con "il defender" attivato con protezione in modalità reale.
Meglio di così che si vuole !?
CARVASIN
19-01-2009, 12:32
..ma io lascerei stare gli altri antivirus (in particolare quelli che suggerisce microsoft per Se7en) ed andrei su Avira.. che è leggero, efficace, non ha impatti deleteri col sistema, non lo appesantisce inutililmente :read: ..ed è compatibilissimo sia con VISTA 64bit che con Se7en 64bit ed anche con "il defender" attivato con protezione in modalità reale.
Meglio di così che si vuole !?
Antivir è avira.
..ma io lascerei stare gli altri antivirus (in particolare quelli che suggerisce microsoft per Se7en) ed andrei su Avira.. che è leggero, efficace, non ha impatti deleteri col sistema, non lo appesantisce inutililmente :read: ..ed è compatibilissimo sia con VISTA 64bit che con Se7en 64bit ed anche con "il defender" attivato con protezione in modalità reale.
Meglio di così che si vuole !?
Esattamente quello che c'ha l'utente in questione.:stordita:
ghiltanas
19-01-2009, 12:33
si in home lan, senza server, con rete mista wifi e lan.. a me và che è 'na scheggia. Quantificare le velocità è difficile perchè variano, quindi è poco serio dare un numero.. ma l'incremento prestazionale della rete è notevole.. direi intorno al 30%.
Devo essere sincero.. non ho capito neanche esattamente il perchè mettendo in lan due computer con Se7en.. la velocità della stessa e notevolmente migliorata (ci sono anche computer con VISTA)...
Giusto per essere chiari le velocità con XP non c'entrano nulla.
Il test è in corso.. anche su rete con server.
LOL ..forse sarà una delle solite cose che "mi invento" :D.. o effetto placebo.. non lo so :boh:
Cmq, a parte gli scherzi, il fatto è vero e invito i miscredenti a provare e verificare. :read:
guarda se devo essere sincero anch'io ho notato dei miglioramenti nella rete, anche nella velocità di download mediante programmi p2p..sembra strano ma mi è parso cosi :mbe: ...
Inoltre prima se usavo emule unito a torrent, l'elevato numero di connessioni mi faceva collassare il router e cadeva la connessione. Ieri ho provato e nn solo nn ho avuto problemi, ma anche la navigazione su firefox nn era molto rallentata dagli altri programmi p2p avviati...Sarà l'effetto placebo, boh :asd:
per il disc trasferimento usb, ho preso un'altra penna da 4gb e il trasferimento è stato molto veloce, eviedentemente era l'altra pennaad essere un pò lenta ;) . in conclusione trasferimento file ok :)
robertogl
19-01-2009, 12:35
per far riconoscere a rivatuner i driver di un sistema a 64bit devi installare anche il file .rtu che c'è dentro il pacchetto insieme a rivatuner.
anche io ho seven a 64bit e con rivatuner nessun problema. versione 2.22
ovviamente il file era installato :)
ho provato ntune,ma come si clocca?
e poi ho un problema con kaspersky....edit:risolto
ghiltanas
19-01-2009, 12:35
E invece può giustificare se ancora non è ottimizzato per quell'ambiente.;)
Antivir è avira.
infatti :asd:, i ocmq mi ci sono sempre trovato bene e continuo ad usarlo ,tanto + che io la prima cosa che faccio è disabilitare il uac e avere un'antivirus efficace sul pc mi fa piacere :)
Ragnamar
19-01-2009, 12:36
Ok sono alle prese con il primo vero problema di compatibilità che mi sia capitato fin'ora con la versione 32bit. Vado ad installare Fallout 3, ma il gioco non riesce ad installare Games for Windows Live che è un prerequisito necessario a farlo partire :muro: ho provato varie compatibilità per l'installazione, ma niente. Qualcuno è riuscito ad installarci Fallout? :(
Ho provato a installare Windows 7 Beta su un vecchio notebook Centrino 1.3GHz con 512 MB di RAM. Il SO gira in modo decente, però ho 2 problemi:
1) Sono costretto a lavorare a 1024x768 perché i driver della mia ATI Radeon 9200 non sono stati rilasciati per Vista (prima usavo XP). Qualcuno sa se sono/saranno disponibili da qualche parte dei driver anche non ufficiali? Mi basterebbe poter lavorare a 1280x800 e attivare l'uscita S-Video, non pretendo certo l'accelerazione 3D :D
(Tra l'altro, se provo ad aggiornare il driver con il Software Update di Windows, cerca di installarmi il driver della ATI 9000 al posto del VGA generico e immediatamente parte una schermata nera, sono costretto a ripartire in modalità provvisoria.)
2) Non posso scegliere all'avvio di bootare dalla mia vecchia partizione XP, parte direttamente Windows 7. Probabilmente la causa è che (con imperdonabile leggerezza) ho installato Windows 7 in una partizione logica.
C'è un modo di attivare il multiboot senza dover reinstallare tutto?
stambeccuccio
19-01-2009, 12:40
infatti :asd:..
..bhè almeno così hai capito che il problema non è Avira :Prrr:
Probabilmente hai pastrocchiato con l'installazione e disinstallazione ripetuta del programma o hai provato anche altri antivirus..
Pastrocchiando "con gli antivirus" era successo anche a me.
Boh, può essere... dei Catalyst c'è una versione beta apposta per W7...
Sicuro, il problema pare essere proprio quello perchè i possessori di schede nVidia non segnalano lo stesso problema.
Pienamente consapevole...Da come avevi scritto però sembrava quasi una fesseria.:D
Assolutamente. ;)
stambeccuccio
19-01-2009, 12:46
Ok sono alle prese con il primo vero problema di compatibilità che mi sia capitato fin'ora con la versione 32bit. Vado ad installare Fallout 3, ma il gioco non riesce ad installare Games for Windows Live che è un prerequisito necessario a farlo partire :muro: ho provato varie compatibilità per l'installazione, ma niente. Qualcuno è riuscito ad installarci Fallout? :(
Fallout non ce l'ho.. però ho letto in giro che l'hanno testato e non c'è problema.
Ho invece installato Games for Windows Live.. e non c'è nessun problema.. controlla di esserti scaricato l'ultima versione mi sembra di novembre (non ricordo il numero) che trovi in dowload sul sito Microsoft.
ghiltanas
19-01-2009, 12:48
..bhè almeno così hai capito che il problema non è Avira :Prrr:
Probabilmente hai pastrocchiato con l'installazione e disinstallazione ripetuta del programma o hai provato anche altri antivirus..
Pastrocchiando "con gli antivirus" era successo anche a me.
quando faccio le installazioni io nn pastrocchio ;) , ho messo solo quello e solo una volta ed è stato installato correttamente :O
magari è solo il superfetch che deve prendere il via
theJanitor
19-01-2009, 12:48
Ho provato a installare Windows 7 Beta su un vecchio notebook Centrino 1.3GHz con 512 MB di RAM. Il SO gira in modo decente, però ho 2 problemi:
1) Sono costretto a lavorare a 1024x768 perché i driver della mia ATI Radeon 9200 non sono stati rilasciati per Vista (prima usavo XP). Qualcuno sa se sono/saranno disponibili da qualche parte dei driver anche non ufficiali? Mi basterebbe poter lavorare a 1280x800 e attivare l'uscita S-Video, non pretendo certo l'accelerazione 3D :D
(Tra l'altro, se provo ad aggiornare il driver con il Software Update di Windows, cerca di installarmi il driver della ATI 9000 al posto del VGA generico e immediatamente parte una schermata nera, sono costretto a ripartire in modalità provvisoria.)
hai provato con i driver ATI beta per 7, moddati per funzionare con le mobili tramite mobility modder?
Ragnamar
19-01-2009, 12:48
Fallout non ce l'ho.. però ho letto in giro che l'hanno testato e non c'è problema.
Ho invece installato Games for Windows Live.. e non c'è nessun problema.. controlla di esserti scaricato l'ultima versione mi sembra di novembre (non ricordo il numero) che trovi in dowload sul sito Microsoft.
Si si ho scaricato la 2.0 che è di inizio dicembre, ma non c'è verso, semplicemente quando lo avvio mi appare il messaggio "Windows Installre has stopped working" e l'installazione termina.
ghiltanas
19-01-2009, 12:49
domandina: ho messo windows live essential e quindi windows messenger nuovo...come cavolo si fa a disattivare la gestione delle periferiche? :mad: m'ha veramente scassato
gianni1879
19-01-2009, 12:50
circa 11gb servono per seven 64bit.....
mi sa che devo allargare la partizione, mo vedo come fare
stambeccuccio
19-01-2009, 12:51
quando faccio le installazioni io nn pastrocchio ;)
..va bhè allora vorrà dire che sono l'unico che quando "beta testa" fà diverse prove anche i più strani pastrocchi.. mica voleva essere un offesa alla tua professionalità! :Prrr: :ciapet:
ghiltanas
19-01-2009, 12:52
A proposito di avvio, la funzione di ibernazione in W7 è uguale a quella di Vista?
l'ibernazione lasciala stare in seven..nn è molto affidabile
diskostu
19-01-2009, 12:52
EDIT
la versione trial va benissimo per scoprire che periferiche ci sono sul pc
stambeccuccio
19-01-2009, 12:53
Si si ho scaricato la 2.0 che è di inizio dicembre, ma non c'è verso, semplicemente quando lo avvio mi appare il messaggio "Windows Installre has stopped working" e l'installazione termina.
..allora il problema è altro.. ti assicuro che funziona e funziona pure bene.
CARVASIN
19-01-2009, 12:54
la versione trial va benissimo per scoprire che periferiche ci sono sul pc
Si, mi era sfuggita ;)
Ciao!
stambeccuccio
19-01-2009, 12:54
l'ibernazione lasciala stare in seven..nn è molto affidabile
..soprattutto per chi ha il dual o il triple boot ;) ..o macchina non supportata (ovviamente).
ghiltanas
19-01-2009, 12:54
..va bhè allora vorrà dire che sono l'unico che quando "beta testa" fà diverse prove anche i più strani pastrocchi.. mica voleva essere un offesa alla tua professionalità! :Prrr: :ciapet:
nn mi sono offeso ;) , come antivirus mi interessa antivir e ho messo direttamente quello senza fare tante topate in modo da tenere il sistema bello pulito :D (visto che ormai lo uso come os principale :asd:)
hai provato con i driver ATI beta per 7, moddati per funzionare con le mobili tramite mobility modder?
Non li ho provati perché ho letto che neanche quelli supportano la 9200... però tutto sommato un tentativo non costa niente, stasera ci provo.
Grazie
ghiltanas
19-01-2009, 12:56
stambeccuccio visto che anche te hai la versione 64bit, quando riavverai, cronometri quanto ci mette per curiosità? (da quando schiacci il pulsante a quando appare il desktop)
Ragnamar
19-01-2009, 12:57
..allora il problema è altro.. ti assicuro che funziona e funziona pure bene.
Si si ci credo, i misteri di Windows tornano a colpire :doh:
stambeccuccio
19-01-2009, 12:59
stambeccuccio visto che anche te hai la versione 64bit, quando riavverai, cronometri quanto ci mette per curiosità? (da quando schiacci il pulsante a quando appare il desktop)
farò! :O
(cmq farò una media.. perchè i tempi.. non sono sempre gli stessi.. anch'io ho provato il dual boot.. ed ho notato che il sistema all'avvio "affanna"*)
*ovviamente (lo dico per gli attaccanti) :D escludendo il tempo di scelta del SO da avviare
io dopo aver provato per una settimana la beta di windows 7 penso proprio che passerò a leopard...
stambeccuccio
19-01-2009, 13:05
Si si ci credo, i misteri di Windows tornano a colpire :doh:
ma no dai :D non è un mistero di windows...
In passato (su VISTA) mi era capitato di avere installato la vecchia versione e di averci messo su la nuova.. non ricordo di preciso se avevo fatto anche la prova di disinstallare la vecchia e poi la nuova.. risultato: il gioco aveva problemi.
Può essere questo uno dei motivi.. ma potrebbero essere anche tanti altri.
Quello che a te intessa sapere ed hai riscontro qua sul forum.. che il programma funziona bene e senza problemi.
Credo che ci sia anche qualche altro che può confermare*. :read:
*visto che qua tutti si dichiarano "giocatori". :D
Ragnamar
19-01-2009, 13:22
Ho provato 3 versioni (la 1.1, la 1.2 che era inclusa con Fallout e la 2.0)e per tutte e tre l'errore è il medesimo...l'unica cosa che mi viene in mente è che entri in conflitto con qualche programma o processo in esecuzione, ora farò un pò di provole!
io dopo aver provato per una settimana la beta di windows 7 penso proprio che passerò a leopard...
:mbe:
ottimo commento personale e tecnico
stambeccuccio
19-01-2009, 13:40
io dopo aver provato per una settimana la beta di windows 7 penso proprio che passerò a leopard...
:doh:
LOL.. e fai proprio bene.. :ciapet: ..non meriti altro ;)
stambeccuccio
19-01-2009, 13:45
cmq raga', ritornando al "dual boot" che credo interessi praticamente quasi tutti perchè ho capito che molto pochi sono quelli che hanno una macchina dedicata per testare veramente Se7ven..
ho notato che con il "dual boot" il sistema all'avvio fa una sorta di controllo di coerenza (evidentemente già memorizzato) e se c'è qualcosa che non gli torna nei conti.. ci mette più tempo nell'avviarsi...
Credo che a qualcuno sarà capitato che all'avvio, dopo aver utilizzato altro sistema operativo, Se7en abbia addirittura fatto in automatico un check disk per la verifica.....
Non parliamo poi di chi smanetta con altri sistemi open sulla partizione di Se7en (ma anche di VISTA)... :D
Cmq la cosa mi sembra normale e nulla di strano.
quindi se togliessi vista e metterei SOLAMENTE windows 7,quello postato in prima pagina,potrei metterlo tranquillamente come SO principale?
.
.
volevo sapere se qualcuno può rispondermi alle seguenti domande visto che da un po' sto usando win 7 64bit e non conoscendo vista 64bit non so se queste caratteristiche sono presenti anche in vista:
1.l'aggiornamento automatico dei driver è così efficiente anche in vista?
2.la gestione della cpu in idle è così efficiente anche in vista?
3.la gestione della multi gpu è nativa ed efficiente anche in vista?
[...]
Per quanto riguarda l'aspetto sicurezza e privacy, come siamo messi? E' necessario come in Xp effettuare qualche modifica alle impostazioni di default per evitare che vi sia uno scambio di informazioni tra noi e Ms? :stordita:
MS sta campionando TUTTO grazie alla telemetria, dalle prestazioni agli errori di sistema... E questo serve per migliorare il sistema ;).
Se ci fossero problemi strani gli hacker di tutto il mondo insorgerebbero, e non mi sembra che sia mai successo.
Inoltre anche quando fai Windows Update comunichi con i server MS, dunque non ha senso parlare di sicurezza impedendo la comunicazione con i server MS.
Detto ciò basta attivare il firewall anche per le connessioni in uscita.
PS: io ho una macchina in dual boot tra Vista 32bit (partizione da 25gb del raptor) e Seven 64bit (partizione da 10gb, infatti rimangono bruscolini), non ho alcun problema tra i due SO.
L'unica cosa che ho notato è che se avete dischi configurati come "dinamici" sotto Windows, quando switchate da un SO all'altro dovete ri-montarli.
volevo sapere se qualcuno può rispondermi alle seguenti domande visto che da un po' sto usando win 7 64bit e non conoscendo vista 64bit non so se queste caratteristiche sono presenti anche in vista:
1.l'aggiornamento automatico dei driver è così efficiente anche in vista?
2.la gestione della cpu in idle è così efficiente anche in vista?
3.la gestione della multi gpu è nativa ed efficiente anche in vista?
1. su vista x64 da poco reinstallato ho usato i drivers dei vari siti dato che da WU non mi trovava niente
2. non saprei
3. devo rimettere il cfx delle 4850 - mi dava problemi su vista x86 - e devo provare su 7 se è supportato - ma non credo -
userpercaso
19-01-2009, 14:07
:doh:
LOL.. e fai proprio bene.. :ciapet: ..non meriti altro ;)
mi domando a quando un bel ban anche su questo forum:O
Già in un'altro ti sei comportato proprio da emerito....(anche se ho il dubbio avessi bevuto e non avessi visto) cosa e chi era a chi ti stavi rivolgendo con strafottenza, insulsagine e maleducazione...
-
NON pretenderai mica che uno si faccia infinocchiare da ms due volte di fila:)
Sono alla frutta ormai...
Spacciare per nuovo un qualcosa di vecchio e posto a e imposto a cifre da rapina, spacciandolo per mirabolante è ridicolo...
Qualunque distro linux fa ormai le medesime operazioni (tranne il gioco che si lascia ai marmocchi) con la metà delle risorse hw...;)
Ah vero te sei quello se non è 64 bit è merda....:asd:
PS sul seven che ho provato non a cas amia, gli ho mandato un feedback di insulti :D dicendogli che non è con un sistema che occupa 9 - 10 GB di hd che si risollevano....asd: Nè tantomeno ponendo in vendita un vista migliorato e spacciato per nuovo so a prezzi da folli.
Ah li ho invitati pure a finirla di insozzare con i loro so i pc e i notebook...devono capire che chi vuole il loro so lo pagherà, chi non lo vuole, deve però essere libero, senza prese per il culo stile...rimborso...di poter acquistare i pc senza alcun software e sopratutto senza smadonnarsi per trovarli!
Altresì li ho invitati a rendere più inattaccabile la procedura di validazione...perchè è inammissibile che dicano di combattere la pirateria...ma al contempo ci sono già crak, keyge e quant'altro di illegale per attivare i loro so....
E' istigazione a delinquere quella che invitano a commettere, ben consci che se così non fosse avrebbero già chiuso...
stambeccuccio
19-01-2009, 14:07
.
..guarda che è già stato detto diverse volte :)
La risposta non è e non può essere univoca, dipende dall'utilizzo che se ne fa del computer... tenendo presente che è sempre un sistema beta e quindi provvisorio ed cmq in fase di test.
Ovviamente, per chi prova questa beta e nota che non ha nessun problema, che per l'utilizzo che ne fa va più che bene.. può anche pensare di utilizzarlo come sistema principale (non saresti l'unico) :p ..tenendo però presente di avere l'accortezza, ma solo per ulteriore precauzione, di avere i dati importanti salvati anche su altro supporto.
In realtà quest'ultima regola sarebbe valida e buona abitudine sempre e per qualsiasi sistema operativo si usi. ;)
Per il resto.. sapendo che è un sistema provvisorio.. non ci vedo grossi problemi.
Io ce li ho tutti e 3 (vista, xp, seven) su 3 macchine diverse, e in più su altra macchina i vari sistemi open...
..prova ad indovinare quale è la macchina che uso di più (praticamente sempre) per farci tutto e di più ? :p :D
Beelzebub
19-01-2009, 14:14
l'ibernazione lasciala stare in seven..nn è molto affidabile
Ok, grazie! Ma comunque quale sarebbe la voce da selezionare? "Lock"? :confused:
Altre due cose:
1) al momento sto scrivendo con IE 8 beta e lo trovo visibilmente più lento di Firefox... è così anche per voi?
2) ho provato a vedere un video con VLC, ma se passo in modalità full screen mi sgrana l'immagine... mi sembra di aver letto che è un problema di incompatibilità con le dx10, confermate?
stambeccuccio
19-01-2009, 14:22
mi domando a quando un bel ban anche su questo forum:O
Già in un'altro ti sei comportato proprio da emerito....(anche se ho il dubbio avessi bevuto e non avessi visto) cosa e chi era a chi ti stavi rivolgendo con strafottenza, insulsagine e maleducazione...
NON pretenderai mica che uno si faccia infinocchiare da ms due volte di fila:)
Sono alla frutta ormai...
Spacciare per nuovo un qualcosa di vecchio e posto a e imposto a cifre da rapina, spacciandolo per mirabolante è ridicolo...
Qualunque distro linux fa ormai le medesime operazioni (tranne il gioco che si lascia ai marmocchi) con la metà delle risorse hw...;)
Ah vero te sei quello se non è 64 bit è merda....:asd:
:doh: .. ma vire andò e na ì! LOL
..ritorna nelle tenebre e da dove sei venuto...unico tuo scopo qua è quello di trollare ed insultare le persone.. e non altro.
..che ci fai qua tra i marmocchi !? ..vai.. via pussa via.. sciò.. scappa prima che un mod ti tappi la boccaccia.
..guarda che è già stato detto diverse volte :)
La risposta non è e non può essere univoca, dipende dall'utilizzo che se ne fa del computer... tenendo presente che è sempre un sistema beta e quindi provvisorio ed cmq in fase di test.
Ovviamente, per chi prova questa beta e nota che non ha nessun problema, che per l'utilizzo che ne fa va più che bene.. può anche pensare di utilizzarlo come sistema principale (non saresti l'unico) :p ..tenendo però presente di avere l'accortezza, ma solo per ulteriore precauzione, di avere i dati importanti salvati anche su altro supporto.
In realtà quest'ultima regola sarebbe valida e buona abitudine sempre e per qualsiasi sistema operativo si usi. ;)
Per il resto.. sapendo che è un sistema provvisorio.. non ci vedo grossi problemi.
Io ce li ho tutti e 3 (vista, xp, seven) su 3 macchine diverse, e in più su altra macchina i vari sistemi open...
..prova ad indovinare quale è la macchina che uso di più (praticamente sempre) per farci tutto e di più ? :p :D
ehm...xp??:stordita:
stambeccuccio
19-01-2009, 14:24
..
PS sul seven che ho provato non a cas amia, gli ho mandato un feedback di insulti :D dicendogli che non è con un sistema che occupa 9 - 10 GB di hd che si risollevano....asd: Nè tantomeno ponendo in vendita un vista migliorato e spacciato per nuovo so a prezzi da folli.
Ah li ho invitati pure a finirla di insozzare con i loro so i pc e i notebook...devono capire che chi vuole il loro so lo pagherà, chi non lo vuole, deve però essere libero, senza prese per il culo stile...rimborso...di poter acquistare i pc senza alcun software e sopratutto senza smadonnarsi per trovarli!
Altresì li ho invitati a rendere più inattaccabile la procedura di validazione...perchè è inammissibile che dicano di combattere la pirateria...ma al contempo ci sono già crak, keyge e quant'altro di illegale per attivare i loro so....
E' istigazione a delinquere quella che invitano a commettere, ben consci che se così non fosse avrebbero già chiuso...
:D .. tappategli la bocca..... prima che si comprometta gravemente ed irrimediabilmente ... :D
stambeccuccio
19-01-2009, 14:26
ehm...xp??:stordita:
...sbagliatoooooooo!!! :stordita: ..riprova e sarai più fortunato. :D
subvertigo
19-01-2009, 14:28
A tutti quelli che stanno testando Win7 e hanno una scheda video ATI consiglio di installare i driver ati beta per Win7 che si trovano qui http://support.ati.com/ics/support/default.asp?deptID=894&task=knowledge&questionID=39069
Se avete un portatile con mobility radeon basta utilizzare questo tool http://www.driverheaven.net/frontpage/modtool/MMDotNETSetup1110.zip per far funzionare con le mobility. (ricordatevi di fare esegui come amministratore, e non serve disabilitare UAC).
Con quei driver va tutto molto meglio...compreso il resume da standby che era un po problematico...anche il movimento delle finestre è molto più fluido (es nel caso di pc a batteria).
cmq raga', ritornando al "dual boot" che credo interessi praticamente quasi tutti perchè ho capito che molto pochi sono quelli che hanno una macchina dedicata per testare veramente Se7ven..
ho notato che con il "dual boot" il sistema all'avvio fa una sorta di controllo di coerenza (evidentemente già memorizzato) e se c'è qualcosa che non gli torna nei conti.. ci mette più tempo nell'avviarsi...
Credo che a qualcuno sarà capitato che all'avvio, dopo aver utilizzato altro sistema operativo, Se7en abbia addirittura fatto in automatico un check disk per la verifica.....
A me il dual boot (o Win7?) ha incasinato la configurazione dell'HD su 2 PC diversi (leggi mio post precedente)
Su uno sono riuscito a rimediare mediante BIOS, sull'altro (un netbook con un BIOS che non ti permette nulla) sono ancora al punto di partenza, con XP che non si avvia più........:muro:
A me il dual boot (o Win7?) ha incasinato la configurazione dell'HD su 2 PC diversi (leggi mio post precedente)
Su uno sono riuscito a rimediare mediante BIOS, sull'altro (un netbook con un BIOS che non ti permette nulla) sono ancora al punto di partenza, con XP che non si avvia più........:muro:
Si risolve dai :D se hai il CD di xp puoi usare il fix mbr o il fix boot.
:dissident:
19-01-2009, 14:37
Qualunque distro linux fa ormai le medesime operazioni (tranne il gioco che si lascia ai marmocchi) con la metà delle risorse hw...;)
ah MAGARI fosse vero :(
stambeccuccio
19-01-2009, 14:41
A me il dual boot (o Win7?) ha incasinato la configurazione dell'HD su 2 PC diversi (leggi mio post precedente)
Su uno sono riuscito a rimediare mediante BIOS, sull'altro (un netbook con un BIOS che non ti permette nulla) sono ancora al punto di partenza, con XP che non si avvia più........:muro:
..il dual boot si può fare.. e se hai predisposto correttamente le partizioni del disco.. Se7ven installandolo per ultimo non ti dà problemi se non quello di nasconderti (giustamente) le partizioni dove sono installati altri OS.
Non c'è da fare nessun smanettamento o installare programmi di terze parti.
Evidentemente le partizioni di altri OS vengono nascoste per evitare proprio che ci siano problemi di interferenze tra partizioni contenenti altri sistemi... infatti ti nasconde solo dove ci sono altri OS.
Quindi se si ha una partizione DATI (ad esempio) non te la nasconde ed è accessibile da tutti gli OS.
Secondo me i problemi iniziano nel momento in cui si modifica e si rendono visibili le partizioni contenti altri OS e si inizia a smanettare in queste da SEVEN e anche viceversa, nel senso che da XP o VISTA o OSX o Linux, si smanetta la partizione di SEVEN.
La cosa non mi sembrerebbe poi tanto sbagliata, considerato che il Sistema Operativo effettua (giustamente) controlli di coerenza e di sicurezza.
stambeccuccio
19-01-2009, 14:42
ah MAGARI fosse vero :(
..non dar da mangiare ai troll grazie ;)
(adesso ci pensa il moderatore)
Emanuele86
19-01-2009, 14:45
che file system utilizza/utilizzerà windows 7?
stambeccuccio
19-01-2009, 14:47
che file system utilizza/utilizzerà windows 7?
NTFS
Salve, per caso qualcuno è riuscito a far funzionare il 5.1 sull'audigy2 con windows 7, windows seven x64 ( il test mi fa sentire tutti gli speakers, ma difatto funzionano solo i frontali)? e se si soluzione?
Emanuele86
19-01-2009, 14:49
NTFS
non si parlava di qualcosa di nuovo?? Su wikipedia leggevo winfs?? Oppure hanno ritoccato ntfs?
stambeccuccio
19-01-2009, 14:50
non si parlava di qualcosa di nuovo?? Su wikipedia leggevo winfs?? Oppure hanno ritoccato ntfs?
..a me non risulta.. ma magari qualcuno ne sa di più.
Si risolve dai :D se hai il CD di xp puoi usare il fix mbr o il fix boot.
Mica tanto.......
Già provato, e non funziona: sembra che abbia cambiato qualcosa nella configurazione dell'HD, per cui viene regolarmente visto dal BIOS (non si sa però se come IDE, SATA, ecc.) ma XP in avvio probabilmente non lo trova, per cui resta bloccato sul logo.....
L'HD non ha neppure un settore fuori posto.....
:dissident:
19-01-2009, 14:54
..non dar da mangiare ai troll grazie ;)
(adesso ci pensa il moderatore)
sì scusa hai ragione :asd:
Salve, per caso qualcuno è riuscito a far funzionare il 5.1 sull'audigy2 con windows 7, windows seven x64 ( il test mi fa sentire tutti gli speakers, ma difatto funzionano solo i frontali)? e se si soluzione?
Certo,i driver li trovi qui.
http://forums.creative.com/creativelabs/board/message?board.id=soundblaster&thread.id=135324
;)
robertogl
19-01-2009, 14:54
ci sono driver nvidia con cui funziona rivatuner e con con cui funziona il WDDM 1.1?:help:
stambeccuccio
19-01-2009, 14:56
sì scusa hai ragione :asd:
:doh: LOL :asd:
ci sono driver nvidia con cui funziona rivatuner e con con cui funziona il WDDM 1.1?:help:
Ovviamente quelli che ti vengono dati su windows update.
..il dual boot si può fare.. e se hai predisposto correttamente le partizioni del disco.. Se7ven installandolo per ultimo non ti dà problemi se non quello di nasconderti (giustamente) le partizioni dove sono installati altri OS.
Non c'è da fare nessun smanettamento o installare programmi di terze parti.
Evidentemente le partizioni di altri OS vengono nascoste per evitare proprio che ci siano problemi di interferenze tra partizioni contenenti altri sistemi... infatti ti nasconde solo dove ci sono altri OS.
Quindi se si ha una partizione DATI (ad esempio) non te la nasconde ed è accessibile da tutti gli OS.
Secondo me i problemi iniziano nel momento in cui si modifica e si rendono visibili le partizioni contenti altri OS e si inizia a smanettare in queste da SEVEN e anche viceversa, nel senso che da XP o VISTA o OSX o Linux, si smanetta la partizione di SEVEN.
La cosa non mi sembrerebbe poi tanto sbagliata, considerato che il Sistema Operativo effettua (giustamente) controlli di coerenza e di sicurezza.
Sono assolutamente certo che, nel caso del netbook, Win7 vedeva tranquillamente la partizione di XP senza aver fatto nulla.
Non ci posso giurare, ma se non sbaglio vedeva anche la partizione nascosta di ripristino del sistema....
Nel desktop invece quella di XP non la vedeva..
robertogl
19-01-2009, 15:03
Ovviamente quelli che ti vengono dati su windows update.
ma rivatuner non va :stordita:
..a me non risulta.. ma magari qualcuno ne sa di più.
WinFS doveva essere un nuovo FS, che però mi risulta sia stato abbandonato......
..a me non risulta.. ma magari qualcuno ne sa di più.
Ho letto da qualche parte (non ne sono sicuro ma forse proprio su Hwupgrade) che lo sviluppo di winfs su win7 è stato abbandonato per motivi di tempo e l'introduzione del nuovo file system è stata rinviata alla prossima versione di win
ADL
diskostu
19-01-2009, 15:16
ma rivatuner non va :stordita:
si va, prova a usare questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=25828498&highlight=nvidia+wddm+1.1#post25828498) trucchetto, con la mia geforcego 7400 non è andato a buon fine perchè i wddm 1.1 per ora ci sono solo a partire dalla famiglia 8000 in su.
ghiltanas
19-01-2009, 15:17
Ok, grazie! Ma comunque quale sarebbe la voce da selezionare? "Lock"? :confused:
Altre due cose:
1) al momento sto scrivendo con IE 8 beta e lo trovo visibilmente più lento di Firefox... è così anche per voi?
2) ho provato a vedere un video con VLC, ma se passo in modalità full screen mi sgrana l'immagine... mi sembra di aver letto che è un problema di incompatibilità con le dx10, confermate?
c'è proprio hibernate ;)
1) nn saprei io uso solo firefox , ie nn mi interessa :asd:
2) no a me nn lo fa :mbe: , che estensione aveva il filmato usato? le lib grafiche le hai prese da qualche gioco? (io pe ora sto usando quelle di sistema)
ghiltanas
19-01-2009, 15:21
non si parlava di qualcosa di nuovo?? Su wikipedia leggevo winfs?? Oppure hanno ritoccato ntfs?
dovevano utilizzare un nuovo file system. Tuttavia (probabilemnte per motivi legati alla tempistica) hanno preferito continuare ad utilizzare l'ntfs.
Almeno in questo modo i set di driver hanno potuto renderli piuttosto simili a vista, cosi per le software house stavolta nn ci sarà uno stravolgimento come successe tra xp e vista...cambiando file system nn credo che questo sarebbe stato possibile :)
carlrossi
19-01-2009, 15:22
quindi se togliessi vista e metterei SOLAMENTE windows 7,quello postato in prima pagina,potrei metterlo tranquillamente come SO principale?
è proprio quello che ho fatto io da un po di giorni.
Inizialmente l'ho installato in dualboot con Vista, ho testato i programmi e le periferiche che uso io, visto che tutto funzionava perfettamente ho riformattato ed installato solo Se7en.
Salvo problemi credo che non installerò più Vista.
Salvo problemi credo che non installerò più Vista.
E' esattamente ciò che penso anch'io ;)
stambeccuccio
19-01-2009, 15:34
cmq raga' non confondiamo il File System (che è NTFS) con WinFS (Windows Future Storage).. dove FS non sta per File System, ma è un sistema di archiviazione, per fare un esempio: le cartelle virtuali Library che troviamo in Se7en che aggregano i vari dati sparsi sul disco, e che le trovo utilissime oltre che molto veloci nell'aggregare e nel ricercare anche in rete, dischi esterni ed anche internet: praticamente le ricerche sono flash :read: su Se7en.
Questo è quello che c'è scritto su wiki in merito a WinFS, per chi vuole approfondire:
http://it.wikipedia.org/wiki/WinFS
http://en.wikipedia.org/wiki/WinFS
robertogl
19-01-2009, 15:35
si va, prova a usare questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=25828498&highlight=nvidia+wddm+1.1#post25828498) trucchetto, con la mia geforcego 7400 non è andato a buon fine perchè i wddm 1.1 per ora ci sono solo a partire dalla famiglia 8000 in su.
2 cosa:non so come installate il driver nvstrap,su internet ho cercato ma rivatuner non lo nomina neanche :fagiano: ,seconda,il wddm 1.1 mi è riconosciuto,ma da rivatuner non riesco a overcloccare....:help:
sertopica
19-01-2009, 15:41
Ma capita anche a voi che Seven sballi la data e l'ora?? Ogni tanto me la imposta lui alla caxxo di cane: oggi mi è capitato che la data fosse quella di ieri... :confused:
Bug?
ghiltanas
19-01-2009, 15:43
Ma capita anche a voi che Seven sballi la data e l'ora?? Ogni tanto me la imposta lui alla caxxo di cane: oggi mi è capitato che la data fosse quella di ieri... :confused:
Bug?
a me funziona bene :fagiano:
diskostu
19-01-2009, 15:43
io ho notato un bug sui temi in slideshow, dopo un certo tempo non cambiano +, mi sta capitando col tema apple (segnalato molte pagine fa) che presenta una decina di sfondi e temi intercambiabili. bene dopo un po di tempo mi si blocca su uno dei tanti
gastrointerite
19-01-2009, 15:43
messaggio confused..non so se ho capito bene.
Hai due possibilità:
1) inserire il DVD di VISTA ed all'avvio scegliere l'opzione di ripristinare il boot.
2) inserire il DVD di Se7en ed all'avvio indicare (c'è l'opzione) in quale partizione vuoi installarlo.
L'installazione di Se7en và fatta dal boot.
Grazie della risposta.
proverò a fare come hai detto. Il mio problema è che qualunque dvd inserisca ora salta fuori la scritta che sta installando windows, ma non si schioda più di lì. Può essere che il boot sia incasinato?
Se inserisco se7en dal boot non mi fa scegliere in che partizione installarlo, ma viene fuori subito la scritta "installing windows" e non fa più nulla...
ma rivatuner non va :stordita:
Non so,ad altri mi sembra funzioni.
stambeccuccio
19-01-2009, 15:57
Se inserisco se7en dal boot non mi fa scegliere in che partizione installarlo, ma viene fuori subito la scritta "installing windows" e non fa più nulla...
non so che dirti.. cmq prima di provare altre soluzioni diciamo un po' drastiche.. inserisci il DVD, spegni la macchina, riaccendila e assicurati di boot"tare" dal DVD e non dal disco.
è proprio quello che ho fatto io da un po di giorni.
Inizialmente l'ho installato in dualboot con Vista, ho testato i programmi e le periferiche che uso io, visto che tutto funzionava perfettamente ho riformattato ed installato solo Se7en.
Salvo problemi credo che non installerò più Vista.
e quando al primo agosto scade? :muro:
:confused:
robertogl
19-01-2009, 16:01
Non so,ad altri mi sembra funzioni.
a me fa così
http://img134.imageshack.us/img134/9223/capturejo8.png
e qualsiasi opzione non fa cambiare niente :(
blindwrite
19-01-2009, 16:19
è proprio quello che ho fatto io da un po di giorni.
Inizialmente l'ho installato in dualboot con Vista, ho testato i programmi e le periferiche che uso io, visto che tutto funzionava perfettamente ho riformattato ed installato solo Se7en.
Salvo problemi credo che non installerò più Vista.
Giusto per curiosità... ma come fate ad usare come SO principale un prodotto a scadenza dato che ad agosto dovete obbligatoriamente formattare??
Due sono le cose
1) Già adesso formattate ogni 6 mesi (per qualche oscuro motivo che non comprendo), e vi pregherei di spiegarmi il perchè.
2) Siete masochisti e vi piace lavorare per il pc e non con il pc.
Il computer deve essere produttivo, una formattazione e la rimessa in efficienza completa di un pc richiede giorni. Tutto tempo perso senza avere alcun pro.
Ibrasve81
19-01-2009, 16:25
Giusto per curiosità... ma come fate ad usare come SO principale un prodotto a scadenza dato che ad agosto dovete obbligatoriamente formattare??
Due sono le cose
1) Già adesso formattate ogni 6 mesi (per qualche oscuro motivo che non comprendo), e vi pregherei di spiegarmi il perchè.
2) Siete masochisti e vi piace lavorare per il pc e non con il pc.
Il computer deve essere produttivo, una formattazione e la rimessa in efficienza completa di un pc richiede giorni. Tutto tempo perso senza avere alcun pro.
"Smanettare" è bello....
Ok, mi sputtano (a nome di...spero...un bel pò di utenti). Chi mi dice che cosa significa :
UP
EDIT
QUOTO
LOL
IMHO?
Fatto questo, ho finito di scaricare la versione a 64 bit che volevo provare in primis su vmware. Il problema è che la prima cosa che ho provato a farci girare (xp pro sp2) va lentissima! Possibile? All'inizio mi da anche un alert strano tipo che la velocità del mio processore (T9400) non è esattamente quelle che dovrebbe...Non ho mai usato software di virtualizzazione (sarà che devo settare qualcosa? Gli ho dato 2,2gb di ram e 30GB di HD) ma se questi sono i risultati...
Il mio notebook è un FW21Z (e gradirei sempre sapere se esiste un modo veloce per togliere il CCC o devo disinstallare uno per uno tutti i file della lingua e le altre cosine varie...)
Grazie e (se posso permettermi una esortazione) cerchiamo di essere un pò più forum e un pò meno chat.
blindwrite
19-01-2009, 16:33
"Smanettare" è bello....
Quindi il pc su cui mettete seven da solo è quello: "anche se non funziona non me ne può fregar de meno tanto comunque nulla ci faccio".
Capito
Beelzebub
19-01-2009, 16:39
Ho riscontrato un paio di crash, non dell's.o. ma di singoli programmi: il primo è stato con WMP mentre scansionava la libreria, il secondo con WinRAR mentre estraevo il contenuto di un archivio... ho notato che nonostante tentassi di chiudere i processi da task manager non riuscivo ad ottenere risultati e ho dovuto riavviare...
theJanitor
19-01-2009, 16:43
Ok, mi sputtano (a nome di...spero...un bel pò di utenti). Chi mi dice che cosa significa :
UP
EDIT
QUOTO
LOL
IMHO?
up= riportare su una domanda/discussione
edit= ho fatto una modifica
quoto= sono d'accordo
lol= è una risata
imho= secondo la mia modesta opinione
Ok, mi sputtano (a nome di...spero...un bel pò di utenti). Chi mi dice che cosa significa :
UP
EDIT
QUOTO
LOL
IMHO?
Fatto questo, ho finito di scaricare la versione a 64 bit che volevo provare in primis su vmware. Il problema è che la prima cosa che ho provato a farci girare (xp pro sp2) va lentissima! Possibile? All'inizio mi da anche un alert strano tipo che la velocità del mio processore (T9400) non è esattamente quelle che dovrebbe...Non ho mai usato software di virtualizzazione (sarà che devo settare qualcosa? Gli ho dato 2,2gb di ram e 30GB di HD) ma se questi sono i risultati...
Il mio notebook è un FW21Z (e gradirei sempre sapere se esiste un modo veloce per togliere il CCC o devo disinstallare uno per uno tutti i file della lingua e le altre cosine varie...)
Grazie e (se posso permettermi una esortazione) cerchiamo di essere un pò più forum e un pò meno chat.
UP - uppare : riportare all'attenzione un messaggio che è passato inosservato o a cui non si ha ancora ricevuto risposta.
EDIT : indica che il mesg contiene una modifica rispetto alla "prima stesura"
QUOTO: indica che sei daccordo con l'affermazione che hai "quotato"
LOL: indica una risata (Laughing out loud, ridere sonoramente)
IMHO : In My Humble Opinion / In My Honest Opinion, "secondo la mia modesta opinione"
Riguardo ai problemi con vmware,il mesg sulla velocità del processore lo puoi tranquillamente tralasciare,può capitare che ci sia qualche mhz di differenza tra host e guest e vmware te lo segnala.
Inoltre proverei ad abbassare la ram assegnata alla macchina virtuale ,impostala ad 1 GB e prova ad utilizzarla.
Se non lo hai già fatto installa i vmware tools,e controlla che la macchina virtuale non risieda in una partizione a cui fai accesso spesso,se l'host inizia a lavorare andando a leggere/scrivere di continuo su una partizione in cui c'è anche la macchina virtuale,questa risulterà particolarmente rallentata.
mi domando a quando un bel ban anche su questo forum:O
Già in un'altro ti sei comportato proprio da emerito....(anche se ho il dubbio avessi bevuto e non avessi visto) cosa e chi era a chi ti stavi rivolgendo con strafottenza, insulsagine e maleducazione...
-
NON pretenderai mica che uno si faccia infinocchiare da ms due volte di fila:)
Sono alla frutta ormai...
Spacciare per nuovo un qualcosa di vecchio e posto a e imposto a cifre da rapina, spacciandolo per mirabolante è ridicolo...
Qualunque distro linux fa ormai le medesime operazioni (tranne il gioco che si lascia ai marmocchi) con la metà delle risorse hw...;)
Ah vero te sei quello se non è 64 bit è merda....:asd:
PS sul seven che ho provato non a cas amia, gli ho mandato un feedback di insulti :D dicendogli che non è con un sistema che occupa 9 - 10 GB di hd che si risollevano....asd: Nè tantomeno ponendo in vendita un vista migliorato e spacciato per nuovo so a prezzi da folli.
Ah li ho invitati pure a finirla di insozzare con i loro so i pc e i notebook...devono capire che chi vuole il loro so lo pagherà, chi non lo vuole, deve però essere libero, senza prese per il culo stile...rimborso...di poter acquistare i pc senza alcun software e sopratutto senza smadonnarsi per trovarli!
Altresì li ho invitati a rendere più inattaccabile la procedura di validazione...perchè è inammissibile che dicano di combattere la pirateria...ma al contempo ci sono già crak, keyge e quant'altro di illegale per attivare i loro so....
E' istigazione a delinquere quella che invitano a commettere, ben consci che se così non fosse avrebbero già chiuso...
:doh: .. ma vire andò e na ì! LOL
..ritorna nelle tenebre e da dove sei venuto...unico tuo scopo qua è quello di trollare ed insultare le persone.. e non altro.
..che ci fai qua tra i marmocchi !? ..vai.. via pussa via.. sciò.. scappa prima che un mod ti tappi la boccaccia.
:D .. tappategli la bocca..... prima che si comprometta gravemente ed irrimediabilmente ... :D
stambeccuccio e userpercaso non avete capito una cosa: non siete voi a decidere se tappare una bocca oppure sospendere o bannare ma il sottoscritto
Non esiste il provvedimento su richiesta...
Forse con una sospensione di 5 giorni avete tempo e modo per riflettere.
windows vista sp1 vs windows 7 beta:
http://www.overclock.net/windows/445645-comprehensive-windows-7-beta-x64-vs.html
The Bear
19-01-2009, 17:14
Scusate, dite che posso provare un boot triplo tipo:
-win xp pro sp3 32bit
-vista ultimate sp1 64bit
-win seven 64bit
oppure togliere vista e installare gli altri 2?
Dovrei fare tutto da zero, anche per capire se i 2 raptor in raid vengono visti
da tutti e 3.
e quando al primo agosto scade? :muro:
:confused:
si installa la RC, o la RTM se è già disponibile :D
Scusate, dite che posso provare un boot triplo tipo:
-win xp pro sp3 32bit
-vista ultimate sp1 64bit
-win seven 64bit
oppure togliere vista e installare gli altri 2?
Dovrei fare tutto da zero, anche per capire se i 2 raptor in raid vengono visti
da tutti e 3.
Certo basta che lo fai nell'ordine in cui l'hai scritto :D XP - Vista - Seven
Danilo Cecconi
19-01-2009, 17:24
Scusate, dite che posso provare un boot triplo tipo:
-win xp pro sp3 32bit
-vista ultimate sp1 64bit
-win seven 64bit
oppure togliere vista e installare gli altri 2?
Dovrei fare tutto da zero, anche per capire se i 2 raptor in raid vengono visti
da tutti e 3.
Già fatto, con EasyBCD per impostarlo come uno vuole.
Altro feedback:
I have encountered this problem while using Seven:
http://www.mydigitallife.info/2009/01/17/fix-unable-to-pin-app-to-taskbar-and-start-menu-missing-context-menu-and-jump-lists-error-in-windows-7/
Can u please add two damn options to the control panel so we don't have to edit the damn registry everytime to remove those ugly arrows and the "Shortcut to" text? It's really annoying...
Thanks.
Giusto per curiosità... ma come fate ad usare come SO principale un prodotto a scadenza dato che ad agosto dovete obbligatoriamente formattare??
Due sono le cose
1) Già adesso formattate ogni 6 mesi (per qualche oscuro motivo che non comprendo), e vi pregherei di spiegarmi il perchè.
2) Siete masochisti e vi piace lavorare per il pc e non con il pc.
Il computer deve essere produttivo, una formattazione e la rimessa in efficienza completa di un pc richiede giorni. Tutto tempo perso senza avere alcun pro.
uno può anche formattare dopo 6 mesi dovendo lavorare con il pc, almeno con 7 e i drivers di wu hai tutto pronto in meno di 20 minuti -> ho formattato e reinstallato proprio oggi
3 giorni fa ho piallato vista x86 e rimesso la x64, e anche se ho dovuto aggiornare con wu le hotfix e installare 4 drivers, ci avrò messo al massimo 1 ora
certo che no si può usare come prodotto finale una beta, a maggior ragione una beta che scade ad agosto, ma non la vedo così drastica formattare dopo 6 mesi
per riprendere il discorso dell'user sospeso, la microsoft non impone alle aziende windows... non mi pare andando sul sito della santech che tu sia obbligato a scegliere microsoft windows, anzi ti vendono il notebook senza sistema se vuoi, non ricordo se si possa scegliere linux, ma non credo sia difficilie scaricarsi una bella debian net install da pochi mb e fare il tutto manualmente
pure io avanzo dei dubbi riguardo a vista e 7
cmq la ms ti mette a disposizione: oem, retail, upgrade, educational e non so che altro in varie versioni
la scelta non mi sembra che manchi
Sire_Angelus
19-01-2009, 17:39
2 cosa:non so come installate il driver nvstrap,su internet ho cercato ma rivatuner non lo nomina neanche :fagiano: ,seconda,il wddm 1.1 mi è riconosciuto,ma da rivatuner non riesco a overcloccare....:help:
hai presente dove sta l'icona per il monitoring? cliccka sulla prima icona da sinistra.
in ogni caso occhio xke mi ha dato problemi di standby.
e poi se hai l'nvstrap riconosciuto il problema non si pone, prova a installare rivatuner in modalità compatibile con vista, così installa il proprio driver certificato.
Problema con la barra risolto, ma che fastidio il fatto di dover tenere quello schifo di frecce!! :muro: :muro:
Trovata la soluzione:
http://www.msfn.org/board/index.php?showtopic=62491
Rimuove la freccia senza causare il problema della taskbar! :cool:
conan_75
19-01-2009, 18:52
uno può anche formattare dopo 6 mesi dovendo lavorare con il pc, almeno con 7 e i drivers di wu hai tutto pronto in meno di 20 minuti -> ho formattato e reinstallato proprio oggi
Questo vale solo per il S.O., poi se uno il pc lo usa per fare qualcosa si perde tanto tempo in impostazioni.
Ai tempi del DOS 6 e Win3.1 formattavo anche 2-3 volte al giorno per esperimenti...e li erano 14 floppy tra win 3.1 e 3.11 aggiornamento, 3 del dos, 10 del Word 6 e 19 del corel draw 5.
Senza contare le periferiche.
E manco potevi lasciarlo fare visto che ogni 3 minuti voleva il floppy.
Questo vale solo per il S.O., poi se uno il pc lo usa per fare qualcosa si perde tanto tempo in impostazioni.
Ai tempi del DOS 6 e Win3.1 formattavo anche 2-3 volte al giorno per esperimenti...e li erano 14 floppy tra win 3.1 e 3.11 aggiornamento, 3 del dos, 10 del Word 6 e 19 del corel draw 5.
Senza contare le periferiche.
E manco potevi lasciarlo fare visto che ogni 3 minuti voleva il floppy.
sono ignorante scusa, ma di solito almeno i programmetti che uso io salvano le impostazioni in file .ini ad esempio, spero che programmi sotto licenza da €1000 e + abbiano questa funzione, poi è ovvio che mi rifersco ad users e non aziende
apocaliv
19-01-2009, 19:04
Cliccando con tasto destro e poi Gadgets, non mi si apre niente, anche se vado sul pannello di controllo e premo add gadgets o remove o qualche altra cosa riguardo i gadgets, nn si apre nulla, come mai?
Cliccando con tasto destro e poi Gadgets, non mi si apre niente, anche se vado sul pannello di controllo e premo add gadgets o remove o qualche altra cosa riguardo i gadgets, nn si apre nulla, come mai?
Hai disattivato l'UAC?
robertogl
19-01-2009, 19:20
hai presente dove sta l'icona per il monitoring? cliccka sulla prima icona da sinistra.
in ogni caso occhio xke mi ha dato problemi di standby.
e poi se hai l'nvstrap riconosciuto il problema non si pone, prova a installare rivatuner in modalità compatibile con vista, così installa il proprio driver certificato.
anche con la compatibilità per vista non cambia niente(sia esecuzione rivatuner che installazione).Cmq vorrei downcloccare a dire il vero(bolletta enel :O ),non overcloccare :sofico:
L'nvstrap ancora non l'ho trovato :fagiano:
costa@73
19-01-2009, 19:26
Ciao a tutti, vi volevo far partecipi di una curiosità che manifesta il mio pc con istallati vista/xp/seven.
Praticamente ( solo con seven), succede che mettendo il pc in ibernazione questo si riaccenda da solo!!, subito, o dopo molto tempo?, cioè può stare 10 minuti come anche 24 ore spento, dopo riparte da solo, cosi' all'improvviso???
Boh... mai successa una cosa del genere, altre volte con vista e xp se non funzionava la sospensione/ibernazione, mi è sempre bastato togliere la spunta alla casella : permetti alla periferica di interrompere la sospensione (o qualcosa del genere).
Capita anche a qualcun'altro questo strano fenomeno ??
mi sta stressando al punto da farmi abbandonare lo smanettamento( a dire la verità piuttosto piacevole ) di questa beta?? :muro:
Ciao a tutti, vi volevo far partecipi di una curiosità che manifesta il mio pc con istallati vista/xp/seven.
Praticamente ( solo con seven), succede che mettendo il pc in ibernazione questo si riaccenda da solo!!, subito, o dopo molto tempo?, cioè può stare 10 minuti come anche 24 ore spento, dopo riparte da solo, cosi' all'improvviso???
Boh... mai successa una cosa del genere, altre volte con vista e xp se non funzionava la sospensione/ibernazione, mi è sempre bastato togliere la spunta alla casella : permetti alla periferica di interrompere la sospensione (o qualcosa del genere).
Capita anche a qualcun'altro questo strano fenomeno ??
mi sta stressando al punto da farmi abbandonare lo smanettamento( a dire la verità piuttosto piacevole ) di questa beta?? :muro:
Prova ad andare nel Device Manager (Gestione Periferiche) e imposta la scheda di rete affinché non possa riattivare il pc (una volta che vai nelle proprietà della scheda di rete vai nella tab Power Management e togli il segno di spunta da Allow this device to wake this computer).
Se continua prova a fare la stessa cosa col mouse.
robertogl
19-01-2009, 19:47
come si fa il flip 3d come su vista?(su vista bastava premere un pulsante in basso a sinistra,ma con la superbar non c'è più :O )
carlrossi
19-01-2009, 19:49
Ma capita anche a voi che Seven sballi la data e l'ora?? Ogni tanto me la imposta lui alla caxxo di cane: oggi mi è capitato che la data fosse quella di ieri... :confused:
Bug?mi viene un dubbio; non è che per caso in fase di installazione hai lasciato tutto in inglese.
Non ricordo come si chiamano ma all'inizio dell'installazione di Se7en c'è la possibilità di selezionare lingua, tastiera e fuso orario, delle tre la prima rimane eng, la seconda si deve cambiare in ita che a sua volta sposta la terza in ita anch'essa.
Se hai lasciato tutto eng, al primo riavvio del sistema ti dovresti trova con il fuso orario che era inizialmente selezionato che non è sicuramente il nostro.
CARVASIN
19-01-2009, 19:52
Ho scoperto un bel problema...mi crasha explorer se lancio WU :mad:
arnyreny
19-01-2009, 19:52
mi risulta che espira il 1° agosto 2009, io lo sto gia usando da un po di tempo come unico OS installato, ho provato la versione a 64 bit ma per il mio HW è un po pesantino (assomiglia molto a Vista a 64bit come prestazioni), la versione a 32 bit l'ho trovata assai più leggerra di Vista e trattandosi della Beta 1 devo dire che si comporta molto bene. Peccato che ci sia IE8 che ogni tanto si blocca. Se qualcuno mi può suggerire un Browser che vada bene con Se7en lo ringrazio in anticipo.
firefox
Ho scoperto un bel problema...mi crasha explorer se lancio WU :mad:
me lo fa anche a me, da oggi.... ? :confused:
me lo fa anche a me, da oggi.... ? :confused:
capitato anche a me, pure durante l'installazione di Openoffice.
Soluzione: http://www.dslreports.com/forum/r21766633-Windows-7-Windows-Installer-has-stopped-working
bYeZ!
CARVASIN
19-01-2009, 20:05
me lo fa anche a me, da oggi.... ? :confused:
Me ne sono accorto l'altro ieri...
capitato anche a me, pure durante l'installazione di Openoffice.
Soluzione: http://www.dslreports.com/forum/r21766633-Windows-7-Windows-Installer-has-stopped-working
bYeZ!
Proverò, grazie :)
Ciao!
ma non la vedo così drastica formattare dopo 6 mesi
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
formattare ogni sei mesi? :confused: :confused: :confused:
io formatto ogni 6 giorni :D :D :D :D
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
formattare ogni sei mesi? :confused: :confused: :confused:
io formatto ogni 6 giorni :D :D :D :D
io da quando ho vista in pratica formatto solo se mi va di formattare, da quando ho vista non ho avuto problemi che mi hanno portato al format, solo una volta, ma è stata colpa mia che non avevo formattato l'hdd per bene
Ciao a tutti, vi volevo far partecipi di una curiosità che manifesta il mio pc con istallati vista/xp/seven.
Praticamente ( solo con seven), succede che mettendo il pc in ibernazione questo si riaccenda da solo!!, subito, o dopo molto tempo?, cioè può stare 10 minuti come anche 24 ore spento, dopo riparte da solo, cosi' all'improvviso???
Boh... mai successa una cosa del genere, altre volte con vista e xp se non funzionava la sospensione/ibernazione, mi è sempre bastato togliere la spunta alla casella : permetti alla periferica di interrompere la sospensione (o qualcosa del genere).
Capita anche a qualcun'altro questo strano fenomeno ??
mi sta stressando al punto da farmi abbandonare lo smanettamento( a dire la verità piuttosto piacevole ) di questa beta?? :muro:
a me lo fa con lo sleep, più precisamente ha iniziato a svegliarsi da solo quando ho aperto per la prima volte media center
media center ogni tanto si sveglia e non so cosa diavolo faccia, si aggiorna via internet penso o aggiorna qualcosa relativo a qualche sua funzione
magari non è il media center, ma fatto sta che quando mi si svegliava da solo dallo sleep c'era la palla verde di media center in tray con una freccia
ora ho formattato e reinstallato, proverò a vedere
ad acluni invece con p5k se non erro ho letto che si sveglia da solo senza spiegazioni
robertogl
19-01-2009, 20:10
altra cosa(ho cominciato a rompere :asd: )
ma il media player a schermo intero lascia sempre la sua barra sotto?rovina tutti i video così....:mad:
e uscirano update per la beta come per vista,xp,ecc...?
altra cosa(ho cominciato a rompere :asd: )
ma il media player a schermo intero lascia sempre la sua barra sotto?rovina tutti i video così....:mad:
e uscirano update per la beta come per vista,xp,ecc...?
Guarda che la barra del WMP viene nascosta automaticamente sia che si è a schermo intero che in finestra...
Darkenergy
19-01-2009, 20:21
Scusate, ci sono news aggiornate sulla data di uscita della versione definitiva?
blindwrite
19-01-2009, 20:22
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
formattare ogni sei mesi? :confused: :confused: :confused:
io formatto ogni 6 giorni :D :D :D :D
io formatto ogni 6 anni...
;)
robertogl
19-01-2009, 20:23
Guarda che la barra del WMP viene nascosta automaticamente sia che si è a schermo intero che in finestra...
dopo quanto?:stordita:
edit:ce l'ho fatta!c'era un opzione nascosta per togliere la barra...
:..Giuliacci..:
19-01-2009, 20:24
io formatto ogni 6 anni...
;)
anche io quasi, mi da fastidio reinstallare tutto
^Robbie^
19-01-2009, 20:24
Scusate, ci sono news aggiornate sulla data di uscita della versione definitiva?
Ancora nada di definitivo, anche se è forte la voce che possa essere completato entro l'estate.
Byez!
robertogl
19-01-2009, 20:32
dopo quanto?:stordita:
edit:ce l'ho fatta!c'era un opzione nascosta per togliere la barra...
però così non ho più i comandi...:doh: non compaiono...
ed ho un altro problema:continue disconnessioni da internet.Non è colpa della connessione(3 giorni di fila con vista fino a ieri),ogni 20\30minuti si disconnette,ad ogni ora,è da ieri sera che lo fa,mentre su vista va tutto benone :cool:
Ancora nada di definitivo, anche se è forte la voce che possa essere completato entro l'estate.
Byez!
opto anch'io per questa opzione:i driver ci sono,il sistema vola,ci sono solo bug da correggere :)
Il mio seven:
http://img231.imageshack.us/img231/8797/mysevenuj8.th.jpg (http://img231.imageshack.us/img231/8797/mysevenuj8.jpg)
Voglio uno schermo più grandeeee!!! :cry:
carlrossi
19-01-2009, 20:42
Ho scoperto un bel problema...mi crasha explorer se lancio WU :mad:pure a me.
gianni1879
19-01-2009, 20:43
anche io quasi, mi da fastidio reinstallare tutto
basta farsi un'immagine del sistema con Acronics o simili e il gioco è fatto
Secondo voi le varie versioni di Seven avranno lo stesso prezzo di quelle di Vista?
...sbagliatoooooooo!!! :stordita: ..riprova e sarai più fortunato. :D
vista!!!!!!!!!!!!!!:stordita:
però così non ho più i comandi...:doh: non compaiono...
Hai installato gli ultimi drivers della scheda video?
Vai nelle opzioni di WMP, alla scheda Player. Controlla se la casella "Allow autohide of playback controls" sia spuntata.
robertogl
19-01-2009, 20:47
riepilogo i miei problemi prima di allontanarmi da questo foro fino a domani :read:
1)rivatuner non mi fa cloccare,vede la scheda ma non le frequenze.Ntune sembra non vedere neanche la scheda.
2)Windows media player a schermo intero tiene la sua barra sempre in primo piano:se la tolgo attivando un'opzione,non ho più i comandi a schermo intero.
3)Continue disconnessioni da internet,su vista con lo stesso pc e la stessa connessione tutto ok.
:help:
Hai installato gli ultimi drivers della scheda video?
Vai nelle opzioni di WMP, alla scheda Player. Controlla se la casella "Allow autohide of playback controls" sia spuntata.
è già spuntata.;)
carlrossi
19-01-2009, 20:48
io formatto ogni 6 anni...
;)c'è chi può e chi stenta io lo faccio quando serve (spesso)
GiGGiO20
19-01-2009, 20:51
Raga ho bisogno di una mano !!!
Allora mi sono scaricato la versione di windows 7 dal sito della microsoft messa su un cd, fin qui tutto bene istallo tutto poi si spegne una prima volta riavviandosi automaticamente per poi spegnersi una seconda volta per caricare il primo avvio all'improvviso mi si blocca su una schermata nera con in basso a destra
scritto windows 7 e versione e non si smuove più...
Ho provato almeno 10 volte .. allora ho provato a scaricare un altra versione ma niente solito problema davvero mi ci sto esaurendo.Girando mi sono letto un pò di forum e alcuni dicevano che alcuni tipo di hard disk esterni potevano dare problemi del genere cosi ho staccato il mio .. ma cmq non c'è stato niente da fare..poi ho pensato "magari istallando prima vista e poi facendo copiaci sompra partirà?!?!? " deduzione sbagliata ci ho messo solo 4 ore...potrebbe essere che io avendo due hard disk interni uno da 250 e l'altro da 200 danno problemi poichè sul primo ho windows vista??? non so come risolvere!!!
aiuto lool
1) al momento sto scrivendo con IE 8 beta e lo trovo visibilmente più lento di Firefox... è così anche per voi?
Devo dire che la cosa è molto accentuata con questo forum, non so il perchè. :eek:
Per il resto della navigazione lo trovo molto simile.
2) ho provato a vedere un video con VLC, ma se passo in modalità full screen mi sgrana l'immagine... mi sembra di aver letto che è un problema di incompatibilità con le dx10, confermate?
Prova ad impostare l'outup opengl, dovresti risolvere.
Però permettimi di proporti un altro player, VLC non supporta i nuovi output introdotti da Ms nel nuovo framework (Media Foundation) che ha sostituito DirectShow.
Prova Media Player Classic Home Cinema che supporta l'output EVR. ;)
windows vista sp1 vs windows 7 beta:
http://www.overclock.net/windows/445645-comprehensive-windows-7-beta-x64-vs.html
Apperò, molto interessante.
Bene, speriamo continuino cosi.
costa@73
19-01-2009, 21:20
Prova ad andare nel Device Manager (Gestione Periferiche) e imposta la scheda di rete affinché non possa riattivare il pc (una volta che vai nelle proprietà della scheda di rete vai nella tab Power Management e togli il segno di spunta da Allow this device to wake this computer).
Se continua prova a fare la stessa cosa col mouse.
ciao , su mouse e tastiera già fatto e, sia con xp che su vista ho sempre risolto.
Quello che non sapevo è che anche la scheda di rete avesse questa opzione.
Grazie del consiglio, lo proverò subito.
Speriamo in un risveglio domattina senza pc accesso:)
Ps : ma possibile che non ci sia un windows su cui si possa impostare lo spegnimento automatico dopo tot ore??
Odio ritrovare al mattino il pc acceso :muro:
blindwrite
19-01-2009, 21:37
basta farsi un'immagine del sistema con Acronics o simili e il gioco è fatto
così ogni volta che formatti sei 3 anni indietro con i driver..
e poi se non erro quel software ha un costo...
22_12_2012
19-01-2009, 21:40
C'è qualcuno che ha lo stesso mio problema???
Ho il mio account con Alice configurato con Exchange ma nn c'è verso di farlo funzionare correttamente sotto 7..inserisco le credenziali ma nn ne vuole sapere..sotto XP\Vista funziona tutto tranquillamente...provato con o senza firewall... :help:
http://img413.imageshack.us/img413/8466/captureue2.th.jpg (http://img413.imageshack.us/my.php?image=captureue2.jpg)
Sono su VMware e sto provando Windows 7....posso dire solo una cosa, se il buongiorno si vede dal mattino, sicuramente sara' una splendida giornata.
PS vista non mi piace per niente, ho cercato di farmelo piacere usandolo sul pc dell'ufficio per un paio di mesi, poi mi sono fatto cambiare pc con uno con XP PRO.
Cmq non male per essere una beta sto Sever, spero di cambiare definitivamente OS stavolta, XP e' troppo vecchio.
C'è qualcuno che ha lo stesso mio problema???
Ho il mio account con Alice configurato con Exchange ma nn c'è verso di farlo funzionare correttamente sotto 7..inserisco le credenziali ma nn ne vuole sapere..sotto XP\Vista funziona tutto tranquillamente...provato con o senza firewall... :help:
http://img413.imageshack.us/img413/8466/captureue2.th.jpg
Cerca in questo thread e troverai la soluzione.
Inoltre, per carità, usa la maledetta thumbnail che non tutti hanno schermi mastodontici!
22_12_2012
19-01-2009, 21:59
Cerca in questo thread e troverai la soluzione.
Inoltre, per carità, usa la maledetta thumbnail che non tutti hanno schermi mastodontici!
Sistemato la thumb, scusate :)
Qualche indizio per evitarmi di leggere 434 pagine..ho provato con il cerca ma nulla :(
io formatto ogni 6 anni...
;)
fai una cosa,formatta dopo 15 anni...cosi dopo è colpa di microsoft se il computer da errori,è colpa dei produttori hardware se i driver fanno skifo,è colpa dei giochi se vanno a scatti..etc.etc.etc:asd:
C'è qualcuno che ha lo stesso mio problema???
Ho il mio account con Alice configurato con Exchange ma nn c'è verso di farlo funzionare correttamente sotto 7..inserisco le credenziali ma nn ne vuole sapere..sotto XP\Vista funziona tutto tranquillamente...provato con o senza firewall... :help:
http://img413.imageshack.us/img413/8466/captureue2.th.jpg (http://img413.imageshack.us/my.php?image=captureue2.jpg)
vuoi farlo funzionare?ho la soluzione,reinstalla vista,volete capire o no che avete su un sistema operativo in versione beta?
Sistemato la thumb, scusate :)
Qualche indizio per evitarmi di leggere 434 pagine..ho provato con il cerca ma nulla :(
Qui c'é la spiegazione per farlo funzionare con Live Mail:
Nella colonna di sinista di Windows Live Mail, in basso c'è la voce aggiungi account di posta. Nelle proprietà dell'account di Alice ho inserito in.alice.it e out.alice.it come server di posta in e out, la user e la pass; ho selezionato Accesso tramite autenticazione non crittografata e per finire ho spuntato la voce Autenticazione del sever necessarria
Guarda se può esserti utile anche per Exchange.
Danilo Cecconi
19-01-2009, 22:07
Qualcuno ha provato ad installare eMule 049b? A me non si installa, o forse è Win Rar che non fa partire correttamente l'installazione.
SerMagnus
19-01-2009, 22:12
installato senza problemi.
ti consiglio soltanto di fare attenzione nella schermata in cui ti verrà proposto di aprire le porte sul windows firewall, è necessario mettere entrambi i segni di spunta, quindi anche su "public"
Ma solo a me Seven 64 bit va visibilmente più lento di Vista HP 64 bit? :confused:
Ho un vecchio Athlon 4200 X2 socket 939 con 2GB DDR 400 ed una 7300LE... Sarà un problema di driver? Bhooo... All'HD in effetti ho 3 di punteggio ed invece sotto Vista 5.4.
Danilo Cecconi
19-01-2009, 22:28
installato senza problemi.
ti consiglio soltanto di fare attenzione nella schermata in cui ti verrà proposto di aprire le porte sul windows firewall, è necessario mettere entrambi i segni di spunta, quindi anche su "public"
Scusami SerMagnus, ma non ho capito se la tua risposta era destinata a me o a qualche altro utente.:)
22_12_2012
19-01-2009, 22:45
Qui c'é la spiegazione per farlo funzionare con Live Mail:
Guarda se può esserti utile anche per Exchange.
purtroppo nn funge....dovrebbe essere un problema legato di 7 sotto exchange e non con il POP :(
Ho trovato questo in merito...
For those of you who may be running the M3 build of Windows 7 and using either hosted Exchange or accessing a corporate Exchange environment via Outlook Anywhere (nee RPC over HTTPS) there is an issue you may run into.
When you try to open Outlook you are prompted for credentials. With most hosted Exchange providers you use your email address as the username. If you do this on Windows 7 (M3) I have found that you are repeatedly prompted for your credentials but no matter how carefully and correctly you type your password it just keeps prompting you.
If you run into this issue try entering you username in the DOMAIN\Username format instead of your email address. I don't know why this works, but I know it does for at least two Hosted Exchange providers. Contact your hosted provider if you are not sure what the domain name is.
Potrebbe servire anche ad altri... cmq nn funziona con il mio account alice :(
GiGGiO20
19-01-2009, 22:47
[QUOTE=GiGGiO20;25921600]Raga ho bisogno di una mano !!!
Allora mi sono scaricato la versione di windows 7 dal sito della microsoft messa su un cd, fin qui tutto bene istallo tutto poi si spegne una prima volta riavviandosi automaticamente per poi spegnersi una seconda volta per caricare il primo avvio all'improvviso mi si blocca su una schermata nera con in basso a destra
scritto windows 7 e versione e non si smuove più...
Ho provato almeno 10 volte .. allora ho provato a scaricare un altra versione ma niente solito problema davvero mi ci sto esaurendo.Girando mi sono letto un pò di forum e alcuni dicevano che alcuni tipo di hard disk esterni potevano dare problemi del genere cosi ho staccato il mio .. ma cmq non c'è stato niente da fare..poi ho pensato "magari istallando prima vista e poi facendo copiaci sompra partirà?!?!? " deduzione sbagliata ci ho messo solo 4 ore...potrebbe essere che io avendo due hard disk interni uno da 250 e l'altro da 200 danno problemi poichè sul primo ho windows vista??? non so come risolvere!!!
RAGAZZI DAIIIIIII!!!!! UNA MANOOOO
ciao , su mouse e tastiera già fatto e, sia con xp che su vista ho sempre risolto.
Quello che non sapevo è che anche la scheda di rete avesse questa opzione.
Grazie del consiglio, lo proverò subito.
Speriamo in un risveglio domattina senza pc accesso:)
Ps : ma possibile che non ci sia un windows su cui si possa impostare lo spegnimento automatico dopo tot ore??
Odio ritrovare al mattino il pc acceso :muro:
Puoi accroccare uno spegnimento automatico con il comando shutdown dopo tot tempo di idle programmando il Task Scheduler.
SerMagnus
19-01-2009, 23:01
Scusami SerMagnus, ma non ho capito se la tua risposta era destinata a me o a qualche altro utente.:)
si era indirizzata a te, mi sono perso il quote :sofico:
ghiltanas
19-01-2009, 23:21
le possibile date delle tappe di windows 7:
http://www.mydigitallife.info/2009/01/20/windows-7-rc-release-candidate-may-available-in-april-2009/
blindwrite
19-01-2009, 23:27
fai una cosa,formatta dopo 15 anni...cosi dopo è colpa di microsoft se il computer da errori,è colpa dei produttori hardware se i driver fanno skifo,è colpa dei giochi se vanno a scatti..etc.etc.etc:asd:
Guarda che formatto ogni sei anni perchè i miei pc vanno bene, mi servono per produrre e non per testare non si sa bene cosa:rolleyes:
il numero delle formattazioni è inversamente proporzionale alla capacità di utilizzare un pc:O
mi dispiace vedere che ci sono persone convinte del contrario;)
Ghost Of Christmas Past
19-01-2009, 23:32
Dipende invece anche cosa ci fai colp pc.. non tutti cambiano os ogni 6 anni ;) Oppure se decidi di cambiare hdd madre, o se quello va in malora perché la gente crea ancora in maxtor e seagate, o perché vuole metterci un raid... o perché cambia sistema.. i motivi sono molteplici... semmai il format con la medesima configurazione hardware e os è proporzionale all'abilità di chi usa quel sistema, il che è diverso :read:
video magix deluxe 2008 non funziona:cry:
PS
sulla barra avevo il collegamebto che mi faceva tornare al Desktop per errore l'ho cancellata come cavolo si rimette??:confused:
PS2
ma un collegamento tipo esplora risorse non esiste??windws explorer mi apre solo l'ultma cartella aperta:muro:
blindwrite
19-01-2009, 23:51
Dipende invece anche cosa ci fai colp pc.. non tutti cambiano os ogni 6 anni ;) Oppure se decidi di cambiare hdd madre, o se quello va in malora perché la gente crea ancora in maxtor e seagate, o perché vuole metterci un raid... o perché cambia sistema.. i motivi sono molteplici... semmai il format con la medesima configurazione hardware e os è proporzionale all'abilità di chi usa quel sistema, il che è diverso :read:
ovvio ma non vedo un solo motivo sensato per cui si dovrebbe auto limitare a 6 mesi, installando come SO una cosa che si è certi che dopo quel periodo non funzionerà.
Se poi cambi scheda madre o cambi hd il discorso è diverso... di norma è come dico io
sto provando pure io 7... e da quel che leggo sono uno dei pochi fortunati che e' riuscito a vedere la simpatica schermata blu!
appena esce, prima di bloccarsi completamente, mi dice che sta creando un file per il crash dump (o qualcosa di simile insomma) volevo chiedere se qualcuno sapeva dove recuperare questo file per poterlo inviare e soprattutto magari capire qual'era il problema.
Credo dipenda dalla scheda video, considerando che capita in diverse occasioni (quasi sempre aprendo finestre) e soprattutto tutto dopo aver installato i driver da WU... pero' per everne la certezza vorrei poter vedere se in quel file c'e' qualche informazione in piu'.
Grazie anticipatamente a chi potra' darmi una mano!
mauriziofa
20-01-2009, 09:09
Raga ho bisogno di una mano !!!
Allora mi sono scaricato la versione di windows 7 dal sito della microsoft messa su un cd, fin qui tutto bene istallo tutto poi si spegne una prima volta riavviandosi automaticamente per poi spegnersi una seconda volta per caricare il primo avvio all'improvviso mi si blocca su una schermata nera con in basso a destra
scritto windows 7 e versione e non si smuove più...
Ho provato almeno 10 volte .. allora ho provato a scaricare un altra versione ma niente solito problema davvero mi ci sto esaurendo.Girando mi sono letto un pò di forum e alcuni dicevano che alcuni tipo di hard disk esterni potevano dare problemi del genere cosi ho staccato il mio .. ma cmq non c'è stato niente da fare..poi ho pensato "magari istallando prima vista e poi facendo copiaci sompra partirà?!?!? " deduzione sbagliata ci ho messo solo 4 ore...potrebbe essere che io avendo due hard disk interni uno da 250 e l'altro da 200 danno problemi poichè sul primo ho windows vista??? non so come risolvere!!!
aiuto lool
Sicuramente c'è qualche periferica che gli da fastidio e che non riconosce, essendo beta e non avendo tutti i driver a disposizione. Fai così elimina tutte le periferiche esterne usb, seriali e parallele (se ancora ne hai) e prova a farlo partire. Se neanche così va entra nel bios e diabilita eventuali controller firewire, raid per gli hd.
Fai queste prove e poi facci sapere.
Maurizio
mauriziofa
20-01-2009, 09:11
sto provando pure io 7... e da quel che leggo sono uno dei pochi fortunati che e' riuscito a vedere la simpatica schermata blu!
appena esce, prima di bloccarsi completamente, mi dice che sta creando un file per il crash dump (o qualcosa di simile insomma) volevo chiedere se qualcuno sapeva dove recuperare questo file per poterlo inviare e soprattutto magari capire qual'era il problema.
Credo dipenda dalla scheda video, considerando che capita in diverse occasioni (quasi sempre aprendo finestre) e soprattutto tutto dopo aver installato i driver da WU... pero' per everne la certezza vorrei poter vedere se in quel file c'e' qualche informazione in piu'.
Grazie anticipatamente a chi potra' darmi una mano!
Si è probabile che sia la scheda video, prova a fare il "rollback" del driver nel senso vai nel pannello di controllo Gestione Dispositivi, tasto destro sulla scheda video, proprietà driver, rollback.
Riavvii e se con il driver Microsoft va non starlo ad aggiornare, le schermate blu al 90% sono date da driver incompleti e scritti male, per cui meglio uno microsoft poco performante che uno del produttore scritto male che ti fa andare il pc in crash.
Maurizio
mauriziofa
20-01-2009, 09:22
le possibile date delle tappe di windows 7:
http://www.mydigitallife.info/2009/01/20/windows-7-rc-release-candidate-may-available-in-april-2009/
Si è la stessa data che avevo anticipato io da un pò, insomma per l estate 2009 la rtm è pronta poi bisogna vedere quando decideranno di lanciarla perchè come sapete vogliono fare il lancio insieme ad office 14, vedremo.
Io in questa fretta di terminare lo sviluppo la leggo anche in un altra ottica: come sapete la versione server segurià di 6 mesi quella client e quando uscirà unificheranno il codice delle due versioni come hanno fatto per Vista che con il sp1 hanno unificato il codice con Windows Server 2008. Ora siccome con Vista invece di 6 mesi hanno dovuto posticipare di 1 anno l uscita della versione server perchè il codice necessitava di parecchi bugfix, questa volta la fretta di arrivare alla rtm è per lanciarla velocemente e risolvere in fretta le magagne ed i bug che presenterà per arrivare nella tarda primavera del 2010 al lancio in contemporanea del service pack 1 di Windows 7 e di Windows Server 2008 R2.
Maurizio
CARVASIN
20-01-2009, 09:29
Se aggiungo una cartella (presente su un hd esterno) in una libreria, come faccio a toglierla? Devo cancellarla? Non è che mi viene cancellata anche sull'hd esterno :D?
Sto notando una cosa, il mio hd esterno non viene mai smontato (mi dice sempre This device is currently in use. Close any programs or windows tha might be using the device then try again.). E' dovuto al fatto che alcune delle cartelle sono state incluse nelle librerie? Se fosse così spero che risolvano questo problema (manderò un feedback comunque...); alle volte ho bisogno di spostare il notebook e dover spegnere (così da scollegare l'hd) e poi riaccendere la macchina non è il massimo della comodità.
Ciao!
Comunque..ho tolto Windows 7 Beta 64-bit è messo Vista Ultimate 64-bit SP1.
Devo dire che tutto sommato quest'ultimo non si è ancora "freezato"..con Seven da quando avevo espanso la RAM a 4GB ho avuto almeno 2 freeze.
O dovevo reinstallarlo con i 4GB già installati ?
Mistero delle versioni Beta. ^_^
Ad ogni modo con Windows XP SP3 e Vista Ultimate 64-bit SP1 il mio PC vola ed è stabilissimo..quindi è evidente che c'è qualcosa da rivedere in Windows 7 Beta 64-bit..ma ci mancherebbe il contrario. ;)
Comunque..ho tolto Windows 7 Beta 64-bit è messo Vista Ultimate 64-bit SP1.
Devo dire che tutto sommato quest'ultimo non si è ancora "freezato"..con Seven da quando avevo espanso la RAM a 4GB ho avuto almeno 2 freeze.
O dovevo reinstallarlo con i 4GB già installati ?
Mistero delle versioni Beta. ^_^
tranquillo, per me è un errore hardware
tranquillo, per me è un errore hardware
Semmai di drivers "immaturi" (anche se non ho installato nulla che non sia arrivato da Windows Update)..anche perchè con Windows XP Pro SP3 e Vista Ultimate 64-bit SP1 questo errore hardware non si verifica MAI..pure Memtest86+ 64-bit non evidenzia problemi di nessun tipo..quindi è evidente che con la mia configurazione hardware il Windows 7 64-bit Beta ha qualche "problemino".
mauriziofa
20-01-2009, 10:49
Semmai di drivers "immaturi" (anche se non ho installato nulla che non sia arrivato da Windows Update)..anche perchè con Windows XP Pro SP3 e Vista Ultimate 64-bit SP1 questo errore hardware non si verifica MAI..pure Memtest86+ 64-bit non evidenzia problemi di nessun tipo..quindi è evidente che con la mia configurazione hardware il Windows 7 64-bit Beta ha qualche "problemino".
Esatto, con le beta sono rari i driver del chipset, quelli che si prendono carico di gestire memoria, pci, pci expr, porte e controller vari. Quindi il sistema operativo cerca di utilizzare quelli generici che ha a bordo ma non vanno bene con tutte le configurazioni e probabilmente il chipset della tua scheda madre non ha i driver giusti in Windows 7. Se lo sai prova a dirci qual 'è che vediamo se riusciamo ad aiutarti.
Maurizio
Esatto, con le beta sono rari i driver del chipset, quelli che si prendono carico di gestire memoria, pci, pci expr, porte e controller vari. Quindi il sistema operativo cerca di utilizzare quelli generici che ha a bordo ma non vanno bene con tutte le configurazioni e probabilmente il chipset della tua scheda madre non ha i driver giusti in Windows 7. Se lo sai prova a dirci qual 'è che vediamo se riusciamo ad aiutarti.
Maurizio
Certo che lo so :) ..Intel P45.
Certo che lo so :) ..Intel P45.
il mio p45 gode di ottima salute :D
l'unica cosa che mi ha fatto andare in palla lo sleep del pc è stata la chiavetta bluetooth non correttamente riconosciuta dai drivers generici
cmq io per errore hardware intendo anche quello sw dato dalla corruzione del filesystem dell'hdd
putroppo sono stato sfigato, ho una g31 che da nuova da' schermate blu, una asrock per la precisione, cmq se ti va su vista è un bene, ma le schermate blu non mi piaccion troppo, spero sia solo un errore driver
mauriziofa
20-01-2009, 11:16
Certo che lo so :) ..Intel P45.
Allora la procedura da seguire è questa:
1) Verifica che la Intel abbia rilasciato un driver del chipset p45 per Windows 7 beta 1
2) Se non lo trovi puoi provare a mettere quello di Vista ma non è una cosa sicura al 100%, come vedi nei driver grafici qualcosa è stato aggiunto dal wddm 1.1 e se metti quelli di Vista ci possono essere crash o problemi vari. Il chipset non dovrebbe aver subito modifiche come quelli grafici ma non si sa mai, stai sempre attento e se noti crash fai rollback dei driver.
Maurizio
carlrossi
20-01-2009, 11:23
problemi riscontrati questa mattina:
il download di file con ie8 si ferma al 99% e non si chiude, chiusura manuale con relativa perdita di dati.
Pinnacle Studio 12 non si installa.
Installata Stampante HP D5160, riconosciuta regolarmente, non stampa.
Se le cose prendono questa piega mi sa che dovrò neccessariamente tornare a Vista.
Pazienza.
GiGGiO20
20-01-2009, 11:25
Sicuramente c'è qualche periferica che gli da fastidio e che non riconosce, essendo beta e non avendo tutti i driver a disposizione. Fai così elimina tutte le periferiche esterne usb, seriali e parallele (se ancora ne hai) e prova a farlo partire. Se neanche così va entra nel bios e diabilita eventuali controller firewire, raid per gli hd.
Fai queste prove e poi facci sapere.
Maurizio
Allora grazie per la risposta ...
Come periferica esterna ho solo un hard disk esterno che ho provato a levare..
Il mio computer ha queste caratteristiche:
Intel Quad core Q9550
scheda madre p5kc
4 gb di ram kingston
scheda video ati 4850
2 hard disk interni uno sata II e l'altro sata I
in questi vari tentativi ho provato a istallarlo sul secondo che è sata 1
nel primo ho vista... mouse logitech e tastiera logitech G11 e mx 510.
ora il problema è che potrebbe essere solo hard disk sata 1 credo anche se lo vede... boh
ghiltanas
20-01-2009, 11:30
Comunque..ho tolto Windows 7 Beta 64-bit è messo Vista Ultimate 64-bit SP1.
Devo dire che tutto sommato quest'ultimo non si è ancora "freezato"..con Seven da quando avevo espanso la RAM a 4GB ho avuto almeno 2 freeze.
O dovevo reinstallarlo con i 4GB già installati ?
Mistero delle versioni Beta. ^_^
Ad ogni modo con Windows XP SP3 e Vista Ultimate 64-bit SP1 il mio PC vola ed è stabilissimo..quindi è evidente che c'è qualcosa da rivedere in Windows 7 Beta 64-bit..ma ci mancherebbe il contrario. ;)
corna, ma io trovo la versione 64bit di seven ottima e stabile :mbe:
Qualcuno sa come togliere la finestra che richiede user e password quando si accede a unita in rete?
Grazie Ciao
Confermo che l'Audigy2 lavora egregiamente su windows 7 dopo aver installato l'Audigy pack di Daniel_K :D
corna, ma io trovo la versione 64bit di seven ottima e stabile :mbe:
Per essere stabile è stabile ma nella mia configurazione risulta essere meno performante della 32 bit.
ghiltanas
20-01-2009, 12:13
Per essere stabile è stabile ma nella mia configurazione risulta essere meno performante della 32 bit.
te se nn sbaglio nn hai una config molto spinta e un pochino datata.può darsi che i driver a 32 funzionino meglio di quelli a 64bit.Nel mio caso personalmente il sistema è veramente reattivo, apertura programmi finestre, trasferimenti file(ieri ho provato tra i 2hd e volava letteralmente)
theJanitor
20-01-2009, 12:25
le possibile date delle tappe di windows 7:
http://www.mydigitallife.info/2009/01/20/windows-7-rc-release-candidate-may-available-in-april-2009/
sarebbe un ottimo regalo di Natale ma mi sa che uscirà fra un annetto
Guarda che formatto ogni sei anni perchè i miei pc vanno bene, mi servono per produrre e non per testare non si sa bene cosa:rolleyes:
il numero delle formattazioni è inversamente proporzionale alla capacità di utilizzare un pc:O
mi dispiace vedere che ci sono persone convinte del contrario;)
tranquillo, non formatto mai nemmeno io tranne in casi di rottura :D
te se nn sbaglio nn hai una config molto spinta e un pochino datata.può darsi che i driver a 32 funzionino meglio di quelli a 64bit.Nel mio caso personalmente il sistema è veramente reattivo, apertura programmi finestre, trasferimenti file(ieri ho provato tra i 2hd e volava letteralmente)
Verissimo ma la versione a 64 bit di vista,si nota che è leggermente più reattiva della 32.
Insomma se acquistero windows 7,mi sa che punto alla 32 bit anche perchè se la situazione attuale è questa,cioè software a 64 bit che si conta sulle punta delle dita,non mi conviene optare per quella versione.
giankaste
20-01-2009, 12:56
Ciao a tutti oggi nell update mi dava un agg. consigliato microsoft silverlight
KB957938 volevo sapere di che si tratta ed eventualmente scaricare ed installare :D
diskostu
20-01-2009, 13:05
Ciao a tutti oggi nell update mi dava un agg. consigliato microsoft silverlight
KB957938 volevo sapere di che si tratta ed eventualmente scaricare ed installare :D
per farla breve è una specie di alternativa di MS ad adobe flash
giankaste
20-01-2009, 13:13
per farla breve è una specie di alternativa di MS ad adobe flash
A ecco allora e utile almeno per me :D
sto provando pure io 7... e da quel che leggo sono uno dei pochi fortunati che e' riuscito a vedere la simpatica schermata blu!
appena esce, prima di bloccarsi completamente, mi dice che sta creando un file per il crash dump (o qualcosa di simile insomma) volevo chiedere se qualcuno sapeva dove recuperare questo file per poterlo inviare e soprattutto magari capire qual'era il problema.
Credo dipenda dalla scheda video, considerando che capita in diverse occasioni (quasi sempre aprendo finestre) e soprattutto tutto dopo aver installato i driver da WU... pero' per everne la certezza vorrei poter vedere se in quel file c'e' qualche informazione in piu'.
Grazie anticipatamente a chi potra' darmi una mano!
a me solo una volta è apparso quest'errore, quando ho fatto "calcolo delle prestazioni" (detto in italiano).
diskostu
20-01-2009, 13:16
rilasciato un update per il driver video per la mia nvidia geforce go 7400, è sempre wddm 1.0 però.
Razer(x)
20-01-2009, 13:20
rilasciato un update per il driver video per la mia nvidia geforce go 7400, è sempre wddm 1.0 però.
:doh:
rilasciato un update per il driver video per la mia nvidia geforce go 7400, è sempre wddm 1.0 però.
Mi piacerebbe capire il senso di questo rilascio.:stordita:
mauriziofa
20-01-2009, 13:45
Allora grazie per la risposta ...
Come periferica esterna ho solo un hard disk esterno che ho provato a levare..
Il mio computer ha queste caratteristiche:
Intel Quad core Q9550
scheda madre p5kc
4 gb di ram kingston
scheda video ati 4850
2 hard disk interni uno sata II e l'altro sata I
in questi vari tentativi ho provato a istallarlo sul secondo che è sata 1
nel primo ho vista... mouse logitech e tastiera logitech G11 e mx 510.
ora il problema è che potrebbe essere solo hard disk sata 1 credo anche se lo vede... boh
Allora hai la mia stessa scheda madre e a me Windows 7 va, ma non mi va per quanto riguarda la scheda video, io ho la Ati Radeon 3850, se metto i driver Ati per la beta di Seven non mi riconosce la scheda video, evidentemente i driver hanno qualche problema di gioventu.
Prova a collegarci una tastiera ed un mouse normali senza mettere i driver Logitech che potrebbero essere quelle le periferiche che non riconosce.
Maurizio
[QUOTE=blindwrite;25924474]
il numero delle formattazioni è inversamente proporzionale alla capacità di utilizzare un pc:O QUOTE]
anche mi cognato formatta il suo pc ogni 10 anni,è sa solo svuotare il cestino:D
Si è probabile che sia la scheda video, prova a fare il "rollback" del driver nel senso vai nel pannello di controllo Gestione Dispositivi, tasto destro sulla scheda video, proprietà driver, rollback.
Riavvii e se con il driver Microsoft va non starlo ad aggiornare, le schermate blu al 90% sono date da driver incompleti e scritti male, per cui meglio uno microsoft poco performante che uno del produttore scritto male che ti fa andare il pc in crash.
Maurizio
Intanto grazie per il consigli... credo 7 legga il forum ;P
scherzi a parte, sono rientrato da lavoro e prima di poter fare la prova mi sono trovato su WU un driver aggiornato per la mia scheda video... dimenticavo una premessa che non avevo scritto prima. Il "casino" sui driver è nato dal fatto che avevo messo gli ultimi scaricati da internet e poi non avendo impostato nulla, dopo qualche giorno mi ha aggiornato in automatico i driver... succo del discorso non so con quali driver giravo e soprattutto al primo crash ho disinstallato quelli del produttore (per la cronaca nvidia geforce 8600gts).
Come dicevo prima ho acceso il pc e mi sono trovato una notifica di aggiornamento (ora l'auto update è disabilitato) e tra le varie cose un aggiornamento dei driver video che a sto punto ho deciso di installare... beh è da circa 1h che sono in "ballo" e SEMBREREBBE stabile... speriamo in bene così posso testare un po' più seriamente 7...
a me solo una volta è apparso quest'errore, quando ho fatto "calcolo delle prestazioni" (detto in italiano).
Non so da cosa sia dipeso il tuo crash, io ormai do quasi per certo sia stato il driver della scheda video... incrociando le dita è da un po' che sto usando 7 e non ha ancora crashato... considerando che prima lo faceva random durante l'apertura e chiusura delle finestre...
Ho usato il SO circa 4-5 volte per non più di 60min (ma forse anche meno) e sitematicamente terminavo la mia sessione di utilizzo per schermata blu!
ghiltanas
20-01-2009, 14:55
ho 2 piccoli problemucci fastidiosi:
il primo è che il cestino nonostante io lo metta in basso a dx ogni tanto lo ritrovo a sx insieme alle altre icone sul desktop :confused:
seconda cosa, la finestra di msn (con la lista degli utenti) a volte si espande da se :mbe: , per esempio sono su internet con firefox e lo riduco pensando di trovare il desktop e invece c'è la pgina di msn aperta. xkè? :confused:
rilasciato un update per il driver video per la mia nvidia geforce go 7400, è sempre wddm 1.0 però.
WDDM 1.1 richiede di avere una scheda compatibile DX10 ;).
Ciao a tutti mi sono appena registrato, volevo innanzi tutto salutare tutti gli utenti del forum e la redazione e fare i miei complimenti x gli articoli ben fatti :p
Volevo sapere ... qualcuno sa se questo MinWin è stato incluso nel progetto Windows 7? Ho provato la beta sia 32 che 64 e ho notato che i tempi di boot e shutdown sono abbastanza simili a quelli di Windows Vista ... Tempo fa lessi che MinWin doveva essere incluso, poi però nn mi ricordo se la smentirono o se in effetti c'è oppure no ...
Non è possibile che appena avviato win, nessun widget o programma aperto (ci sono solo le tre icone audio, AC e rete) Win7 ciuccia già 950 MB... dopo un po' si è stabilizzato a 800 circa, ma appena avvio un programma come ff come non detto e supera il giga.
Ho la versione a 64 bit build 7000 beta 1. Capita a che a voi?
PS: Far Cry 2 gira tale e quale a Vista, ho dato un'occhiata, non mi sembra ci siano miglioramenti nei frame..
Non è possibile che appena avviato win, nessun widget o programma aperto (ci sono solo le tre icone audio, AC e rete) Win7 ciuccia già 950 MB... dopo un po' si è stabilizzato a 800 circa, ma appena avvio un programma come ff come non detto e supera il giga.
Ho la versione a 64 bit build 7000 beta 1. Capita a che a voi?
PS: Far Cry 2 gira tale e quale a Vista, ho dato un'occhiata, non mi sembra ci siano miglioramenti nei frame..
In questo momento sto con 833mb occupati dal task manager, con firefox (5 tab aperte), msn e codeblocks aperti... 33 processi.
Windows 7 Beta (build 7000) 64bit.
L'occupazione della ram dipende anche da quanta ne hai disponibile, generalmente il kernel tende a prendersi della ram (e ciò avviene in maniera prioritaria rispetto alle applicazioni) per le sue strutture dati interne.
Della ram le persone non dovrebbero preoccuparsi molto, dato che i meccanismi di software caching sono fatti così, se ci sono problemi di memoria ci pensa il kernel tramite memory reclaiming ;).
PS: questo vale in tutti i SO moderni.
In questo momento sto con 833mb occupati dal task manager, con firefox (5 tab aperte), msn e codeblocks aperti... 33 processi.
Windows 7 Beta (build 7000) 64bit.
L'occupazione della ram dipende anche da quanta ne hai disponibile, generalmente il kernel tende a prendersi della ram (e ciò avviene in maniera prioritaria rispetto alle applicazioni) per le sue strutture dati interne.
Della ram le persone non dovrebbero preoccuparsi molto, dato che i meccanismi di software caching sono fatti così, se ci sono problemi di memoria ci pensa il kernel tramite memory reclaiming ;).
PS: questo vale in tutti i SO moderni.
ah si... ho 3 Gb 1 banco da 2 e un da 1 di marca differente.
dimenticavo di dire che ho fin da subito disattivato il file di paging, digitando come valore 16 mb in entrambe le caselle. Controllato con winrar attualmente allocca 16 MB. Mi sembra che non è possibile impostarlo a 0. gisuto?
scusa quanti Gb hai?
ah si... ho 3 Gb 1 banco da 2 e un da 1 di marca differente.
dimenticavo di dire che ho fin da subito disattivato il file di paging, digitando come valore 16 mb in entrambe le caselle. Controllato con winrar attualmente allocca 16 MB. Mi sembra che non è possibile impostarlo a 0. gisuto?
scusa quanti Gb hai?
Mah il file di paging io lo lascerei almeno sui 256mb-512mb, per sicurezza. Personalmente lo lascio gestire al sistema, chiaramente è diverso se hai esigenze di spazio su disco, cmq non puoi impostarlo a 0.
Cmq ho 2 giga, questo dimostra quanto ti stavo dicendo ;).
WDDM 1.1 richiede di avere una scheda compatibile DX10 ;).
Ma sei proprio sicuro di questa cosa?
Ma sei proprio sicuro di questa cosa?
Non ne sono sicurissimo, ma mi era sembrato di capire così dalle slide della presentazione MS, i vantaggi li dovrebbero notare solamente i possessori di schede DX10, non so se per questioni tecniche o di marketing (propendo un po' sulla seconda, sarei felice di sbagliarmi).
Questo spiega anche perché la mia 8400gs sul portatile ha WDDM 1.1 mentre la 7400 e la x1900xt di ati sul fisso no.
Razer(x)
20-01-2009, 15:59
Questo spiega anche perché la mia 8400gs sul portatile ha WDDM 1.1
Ma sto WDDM in cosa porta vantaggi? Cioè è una certificazione e ok, ma poi cosa ti "sblocca"? No perchè se si parla di Aero e co mi installo gli ultimi Nvidia e via, chissene del WDDM
Non ne sono sicurissimo, ma mi era sembrato di capire così dalle slide della presentazione MS, i vantaggi li dovrebbero notare solamente i possessori di schede DX10, non so se per questioni tecniche o di marketing (propendo un po' sulla seconda, sarei felice di sbagliarmi).
Questo spiega anche perché la mia 8400gs sul portatile ha WDDM 1.1 mentre la 7400 e la x1900xt di ati sul fisso no.
Io invece ero convinto che prima si fossero concentrati con le schede nuove e poi avrebbero messo a pari passo,schede più vecchie.:boh:
Danilo Cecconi
20-01-2009, 16:25
si era indirizzata a te, mi sono perso il quote :sofico:
Grazie SerMagnus, infatti adesso funziona.
Ma sto WDDM in cosa porta vantaggi? Cioè è una certificazione e ok, ma poi cosa ti "sblocca"? No perchè se si parla di Aero e co mi installo gli ultimi Nvidia e via, chissene del WDDM
Eh un bel po' di cosette, tra cui il consumo minore di memoria del DWM e le Direct2D, puoi vedere qui:
http://en.wikipedia.org/wiki/Windows_Display_Driver_Model#1.1
CARVASIN
20-01-2009, 16:34
seconda cosa, la finestra di msn (con la lista degli utenti) a volte si espande da se :mbe: , per esempio sono su internet con firefox e lo riduco pensando di trovare il desktop e invece c'è la pgina di msn aperta. xkè? :confused:
Succede anche a me. Mandiamo un bel feedback intanto...
Ciao!
Energia.S
20-01-2009, 16:40
Allora hai la mia stessa scheda madre e a me Windows 7 va, ma non mi va per quanto riguarda la scheda video, io ho la Ati Radeon 3850, se metto i driver Ati per la beta di Seven non mi riconosce la scheda video, evidentemente i driver hanno qualche problema di gioventu.
Prova a collegarci una tastiera ed un mouse normali senza mettere i driver Logitech che potrebbero essere quelle le periferiche che non riconosce.
Maurizio
io con windows7 x64 sono appena riuscito a far funzionare la mia HD3850 AGP (ID: 9515) della Sapphire...:D
anche a me non li riconosceva poi ho fatto l'aggiornamento manuale dei driver indirizzandoli tramite HAVE A DISK nel file inf contenuto nei drive beta estratti...
Avendo io una HD 3850 AGP ho dovuto modificare prima anche il file .inf con il vendor della mia scheda video ID 9515...
Se a qualcuno interessa, lascio la mia esperienza con Windows 7, con un hardware non certo recente. L'ho già postata in altro forum, e i quattro post colà scritti in tempi diversi qui li ho numerati per maggior comprensione.
Ecco a voi:
____________________________
Premessa. non conosco e non ho mai utilizzato Windows Vista, per cui non posso fare paragoni con quel sistema, nè conosco le funzioni nuove che Vista ha introdotto dopo XP, nemmeno le più banali.
1) Allora, ho scaricato ieri Windows 7 dal link apposito, ho masterizzato la ISO su un DVD e l'ho installato su un ormai vecchio ma sempre efficiente portatile Toshiba 2450 del 2003. Per non "inquinare" la macchina (visto che la uso correntemente ed ho su Windows XP), ho rimontato il disco originale Toshiba da 40 Gb che avevo sostituito mesi fa, trovandomi così una macchina vergine adatta per la sperimentazione.
Caratteristiche hardware principali:
- Pentium IV 2,8 Ghz
- 1GB RAM
- Hd 40gb 4200 giri
- Video GeForce 420 Go 32 MB dedicati
- masterizzatore CDRW/DVD
L'installazione è durata circa mezz'ora e non ha comportato alcun problema, in fase di riavvio dopo l'installazione il sistema ha adeguato automaticamente il desktop e l'aspetto grafico alle possibilità offerte dalla scheda video (ovviamente Aero è improponibile)
Al termine in pannello di controllo ho visualizzato le periferiche con problemi e ne avevo quattro:
- Scheda video: generica VGA
- Scheda audio: non riconosciuta
- Periferica generica: sconosciuta (in realtà la porta IR)
- Lettore schede SD: non riconosciuto
Ho inserito il CD fornito dalla Toshiba all'epoca dell'acquisto del computer con tutti i drivers della macchina per Windows 2000/XP e ho provato a sistemare i problemi, semplicemente indicando volta per volta di cercare il driver adatto sul CD.
Con mia sorpresa tutti i drivers, salvo l'ultimo (lettore SD) si sono rivelati adatti e sono stati installati, per il lettore SD mi ha comunicato che è un driver troppo vecchio e che è necessario aggiornarlo (il che significa che probabilmente dopo l'aggiornamento anche questa periferica dovrebbe funzionare).
L'aspetto finale grafico ricorda le schermate dei MAC o delle distro linux tipo Mandriva, sia le icone che i colori e perfino i caratteri usati sono molto simili.
Dopo l'installazione, il task manager segnala 30 servizi in esecuzione ed un'utilizzo costante di memoria RAM di circa 360 Mb (su 1Gb installato). Da notare che non ho effettuato il collegamento Internet nè l'installazione di alcun antivirus, dopo quest'ultima evidentemente l'utilizzo di RAM dovrebbe aumentare, salvo l'ottimizzazione dei servizi attivi.
Sono comparsi automaticamente due messaggi, centro sicurezza non avviato e antivirus non installato, invitandomi in entrambi i casi a provvedere.
Ho fatto un defrag del disco (sul quale avevo lasciato non il sistema operativo ma tutte le vecchie cartelle dei programmi ed altro) e l'operazione è stata alquanto lunga (20 minuti) e si è svolta in cinque fasi, senza alcuna illustrazione grafica del procedimento come avveniva in XP.
Poi ho "navigato" un po' nel sistema, ma nonostante le limitazioni dell'hardware tutto fila via pulito e veloce. Ovviamente le cose potrebbero cambiare una volta iniziata l'installazione dei programmi. Molto articolato e complesso il pannello di controllo esteso, risptto a quello di XP ha almeno il doppio di icone e di funzioni.
Importante: Windows Media Player non funziona, l'ho provato sia facendogli riprodurre CD che DVD, ma non c'è stato verso, compare un orologio e la scritta "attendere" al cento del desktop ma nulla si muove anche dopo parecchi minuti e tutto si blocca, anche il mouse, per cui sono stato costretto a resettare col pulsante e a riavviare. Non ho provato ad installar un player alternativo perchè era tardi e come prima esperienza era sufficiente.
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
2) Ho trovato un interessante articolo su un confronto tra XP, Vista e 7, che confermerebbe l'impressione di maggior velocità che ho avuto anch'io, pur nella limitatezza della mia esperienza di ieri sera, peraltro condotta su un hardware alquanto datato.
http://www.tech360.eu/20090105345/n...e-di-vista.html
-------------------------------------------------------------------------------------------------
3) il problema di WMP si è risolto parzialmente. Dopo lo scarico e installazione di una patch che è stata rilasciata da MS per Windows 7 beta, si ascoltano bene gli mp3, ma non c'è verso di riprodurre video, (si blocca sempre) per cui ho risolto caricando un Winamp di fine 2006 (per gli .avi e i Divx) e l' Intervideo DVD originale fornito dalla Toshiba nel 2003 per i DVD .
Per il resto né nel collegamento Internet né nella prove di navigazione che sono riuscito ad effettuare, non c’è stato alcun problema.
Invece ho notato che è ottimo l'impiego della memoria.
Ho installato anche l'antivirus Avira Personal Edition (gratuito) ed alcuni programmi ed utility di base, e addirittura l'utilizzo di RAM cala dai 360 Mb di cui avevo detto a circa 320 mb, nonostante gli ulteriori servizi in funzione attivati dall'antivirus. Non è comunque costante, oscilla tra i 400-450 Mb di RAM al massimo dell’utilizzo mentre si è collegati in Internet con più finestre aperte, ma scende anche a 270 Mb in altri casi, ma non ho mai notato (il che è importante) alcun rallentamento generale.
Ho letto che Vista dispone di una funzione Ready Boost per migliorare le prestazioni utilizzando una chiavetta USB, si può fare lo stesso in Win 7 e questo riduce i tempi di avvio.
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
4) Per quanto mi riguarda la sperimentazione è terminata per cause di forza maggiore.
Il vecchio HD di riserva che ho utilizzato ha tirato definitivamente le cuoia appena ho acceso il pc ieri sera (ho fatto proprio bene a sostituirlo pochi mesi fa!).
In ogni caso, per quanto ho potuto vedere, il giudizio è positivo.
Come utilizzo è molto più intuitivo ed immediato di XP, è veloce ed ha un utilizzo di risorse ben calibrato, e soprattutto ha consentito, come nel mio caso, di essere usato su una macchina "anziana" e con hardware e driver delle periferiche non certo all'avanguardia, cosa che invece mi pare fosse uno dei limiti più noti di Vista.
Ottima "recensione";)
Tutto sembra andare per il bene apparte questo Media Player 12 che evidentemente paga ancora la sua giovinezza (ricordandoci sempre che siamo in beta).
Energia.S
20-01-2009, 17:05
io con windows7 x64 sono appena riuscito a far funzionare la mia HD3850 AGP (ID: 9515) della Sapphire...:D
anche a me non li riconosceva poi ho fatto l'aggiornamento manuale dei driver indirizzandoli tramite HAVE A DISK nel file inf contenuto nei drive beta estratti...
Avendo io una HD 3850 AGP ho dovuto modificare prima anche il file .inf con il vendor della mia scheda video ID 9515...
ho appena installato su Seven x64 e questi driver betaissimi della ATI, PES2009 e gira fluidissimo nonostante siano dei driver beta...:eek:
Ma il fatto è, che gira veramente fluido! persino sembra meglio che su VISTA x64 ma forse mi sto facendo prendere dall'entusiasmo... :D l'unico problema è nei replay volanti quelli che fa il gioco, vanno ai cento all'ora :)
altri software da me installati che vanno alla grande sono:
AVIRA Premium Security Suite
7-zip x64 7.64
Firefox 3.05 aggiornato nei plugin da vista x64 tramite Mozilla Backup senza problemi
Adobe reader 9 ita
tra le varie cose ho notato che per PES2009 nel menù di start, lo ha considerato nel menù GIOCHI insieme ai giochi di Windows... presumo farà cosi anche con altri giochi quando li si installa...
Ma sei proprio sicuro di questa cosa?
IO si assolutamente si: in questi giorni causa bizze driver 180.22 per linux, pensando fosse la video, l'ho scippata e riattivato da bios l'integrata.
ebbene con la 8400 sotto windows 7 mi dava e dà versione 1.1, con la 6150 integrata (che regge aero, un filo meno reattivo in vero), versione 1.0.
Ergo per la 1.1 serve appunto un scheda nativa dx 10..
Per quel poc che ho visto (sono tornato in pianata stabile su linux), tuttavia aero anche se con wwdm 1.0 ciuccia sempre che su vista.
messo windows 7 x64 sul pc fisso.
come scheda video ho una 8800gts 320mb, ho installato i driver di windows update e ho fatto il "windows experience index".
bene, alla voce "gaming graphics" ottengo ben 2.0 :D
poi mi è calato il punteggio della ram da 5.9 (su vista) a 5.5... mah
Eh un bel po' di cosette, tra cui il consumo minore di memoria del DWM e le Direct2D, puoi vedere qui:
http://en.wikipedia.org/wiki/Windows_Display_Driver_Model#1.1
Soprattutto questo "Return of 2D GUI hardware acceleration for use by GDI and Direct2D",è un qualcosa che non può essere esclusiva delle directx 10,altrimenti veramente si cade in basso.
Soprattutto questo "Return of 2D GUI hardware acceleration for use by GDI and Direct2D",è un qualcosa che non può essere esclusiva delle directx 10,altrimenti veramente si cade in basso.
c'è crisi, con vista il passaggio alle dx non c'è stato, ecco trovato l'escamotage per SPINGERVI ALL'ACQUISTO:ciapet:
Razer(x)
20-01-2009, 17:50
poi mi è calato il punteggio della ram da 5.9 (su vista) a 5.5... mah
Mha cosa? Prima il massimo era 5.9, ora è stato aumentato, di che ti lamenti? I componenti diventano vecchi eh ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.