View Full Version : Aspettando Windows 7
Il problema da risolvere secondo me è proprio questo:
c'è chi col computer ci scrive la lettera alla morosa e basta e c'è chi col computer ci lucra o è strumento di lavoro.
Come lo risolvereste tale problema e con quali prezzi ?
Con il fatto che ci scrive solo la lettera alla morosa ha bisogno solo del blocco note, o al massimo del browser, mentre chi ci lavora seriamente usa programmi ad hoc costosi... :asd:
stambeccuccio
05-01-2009, 22:12
Con il fatto che ci scrive solo la lettera alla morosa ha bisogno solo del blocco note, o al massimo del browser, mentre chi ci lavora seriamente usa programmi ad hoc costosi... :asd:
grazie del tuo contributo.. anche se non ci azzecca nulla con la domanda sul costo del sistema operativo
100 € unica versione, 150 € family pack. Dove si firma? :cool: Ma non lo faranno mai :sob: Cmq direi che sarebbe più che bella una cosa del genere, tra le cose che invidio al mondo Apple, e sebbene so che il prezzo è quello anche grazie alla "lega" hw-sw, è l'unica versione. Niente Home Basic, Home Premium, Home Pincopallo, Penultimate, Ultimate... Una, e basta :)
100 € unica versione, 150 € family pack. Dove si firma? :cool: Ma non lo faranno mai :sob: Cmq direi che sarebbe più che bella una cosa del genere, tra le cose che invidio al mondo Apple, e sebbene so che il prezzo è quello anche grazie alla "lega" hw-sw, è l'unica versione. Niente Home Basic, Home Premium, Home Pincopallo, Penultimate, Ultimate... Una, e basta :)
hanno licenze a volume anche loro cmq, e nel loro casa è tutto più semplice visto che hanno un controllo del loro software molto più rigido.
Non so se interessa, ma ecco un video in HD della build 7000 di Seven:
http://www.youtube.com/watch?v=Wt9rnSWM25U&fmt=22
Mandatelo in fullscreen.
ma non avevano detto che lo facevano MODULARE? :confused: :confused:
hanno licenze a volume anche loro cmq, e nel loro casa è tutto più semplice visto che hanno un controllo del loro software molto più rigido.
Sì, certo, ma cmq l'edizione e le funzioni sono sempre quelle anche per le licenze a volume. Poi, come ho detto anch'io, lì c'è il connubio hw-sw, insomma è anche un po' diversa la situazione lì. Ciò nonostante non mi dispiacerebbe che anche Win si facesse la sua unica edizione, come ai tempi dei DOS-based :D
grazie del tuo contributo.. anche se non ci azzecca nulla con la domanda sul costo del sistema operativo
Vero. Ho risposto senza pensare.
Comunque non credo che il problema sia così sentito. Forse sarebbe da mettere un sovrapprezzo se si acquista il sistema operativo con partita iva o equivalenti esteri, ma mi sembrerebbe un pò tirata per i capelli come soluzione...
Ma dico io c'hanno il monopolio ma devono fare confondere la gente con 50 versioni differenti. E poi come gia detto da tanti di voi,una bella unica versione a 100 euro sarebbe la cosa migliore.
carlrossi
05-01-2009, 22:39
francamente sono spesso contro microsoft, ma da qua a dire che tutti dovremmo avere accesso ai prezzi delle licenze riservati ai produttori di pc mi sembra un po' assurdo.
Dal momento che si tratta di un Sistema operativo e senza di esso il nostro pc non può funzionare, sarebbe bene che i fabbricanti di SW di questo genere facessero un esame di coscenza. Chiedere da 300 a 600 € per una versione RETAIL di VISTA mi sembra un po tantino.
Io alla Microsoft comincerei a pensare a mettere sia la versione 32 bit che quella a 64 bit nella confezione.
Dal momento che si tratta di un Sistema operativo e senza di esso il nostro pc non può funzionare, sarebbe bene che i fabbricanti di SW di questo genere facessero un esame di coscenza. Chiedere da 300 a 600 € per una versione RETAIL di VISTA mi sembra un po tantino.
si onestamente sembra esagerato anche a me, stesso dicasi di software ormai popolari come photoshop che peraltro ormai da anni non hanno più tutto questo sviluppo alle spalle e continuano a costare un botto, ma che vuoi farci, i monopoli non hanno mai fatto bene a nessuno tranne a chi li detiene ;)
Io alla Microsoft comincerei a pensare a mettere sia la versione 32 bit che quella a 64 bit nella confezione.
e questa sarebbe una gran bell'idea per spingere finalmente lo sviluppo del 64bit!
Io alla Microsoft comincerei a pensare a mettere sia la versione 32 bit che quella a 64 bit nella confezione.
Altra cosa ben gradita, che a me, sinceramente, piacerebbe anche di più della singola edizione. Se non sono possibili tutte e due le cose, questa delle due versioni incluse sarebbe già buona :)
Cmq starà al marketing MS, noi potremo solo guardare. Speriamo che almeno questa idea della coppia 32-64 inclusa sia presa in considerazione, e perché no che magari non l'abbiano già fatto :)
Altra cosa ben gradita, che a me, sinceramente, piacerebbe anche di più della singola edizione. Se non sono possibili tutte e due le cose, questa delle due versioni incluse sarebbe già buona :)
Cmq starà al marketing MS, noi potremo solo guardare. Speriamo che almeno questa idea della coppia 32-64 inclusa sia presa in considerazione, e perché no che magari non l'abbiano già fatto :)
si infatti, francamente io sto aspettando seven solo per i 64bit, anche la beta ancora non la installo perchè aspetto i 64, cmq eventualmente se mai lo comprerò lo farò solo se finalmente supporteranno in modo degno i 64bit.
stambeccuccio
05-01-2009, 22:54
insomma state dipingendo la versione ULTIMATE che è completa in tutto (oltre che dei due DVD).. l'unica cosa è che costa un BOTTO!
mi sembra che la "retail ultimate" oggi costi sui 300 euro e la "OEM ultimate" sui 140 euro.
si infatti, francamente io sto aspettando seven solo per i 64bit, anche la beta ancora non la installo perchè aspetto i 64, cmq eventualmente se mai lo comprerò lo farò solo se finalmente supporteranno in modo degno i 64bit.
Stessi miei motivi :mano: Non vedo perché con un Core 2 Duo non possa cmq utilizzare i 64-bit, ce l'ho e lo voglio sfruttare. Con la 6801 si comporta di tutto rispetto, e vedendo che cmq la compatibilità con i software a 32 è quasi del tutto garantita, non trovo particolari problemi. Pensavo di switchare già adesso con Vista, ma attendo 7 per farlo.
@ stambeccuccio: se dessero entrambi i DVD, sarebbe già una gran cosa, mi accontenterei solo di quella come novità nel commerciale, oltre ad una leggera revisione verso il basso dei prezzi :Perfido:
stambeccuccio
05-01-2009, 23:05
@ stambeccuccio: se dessero entrambi i DVD, sarebbe già una gran cosa, mi accontenterei solo di quella come novità nel commerciale, oltre ad una leggera revisione verso il basso dei prezzi :Perfido:
la considerazione è questa:
se i prezzi di VISTA oggi sono quelli, SEVEN non potrà altro che avere logicamente un prezzo superiore come nuovo sistema operativo.. a meno che non abbassano i prezzi di VISTA e SEVEN prende quei prezzi.
Stessi miei motivi :mano: Non vedo perché con un Core 2 Duo non possa cmq utilizzare i 64-bit, ce l'ho e lo voglio sfruttare. Con la 6801 si comporta di tutto rispetto, e vedendo che cmq la compatibilità con i software a 32 è quasi del tutto garantita, non trovo particolari problemi. Pensavo di switchare già adesso con Vista, ma attendo 7 per farlo.
@ stambeccuccio: se dessero entrambi i DVD, sarebbe già una gran cosa, mi accontenterei solo di quella come novità nel commerciale, oltre ad una leggera revisione verso il basso dei prezzi :Perfido:
Come potete vedere ancora i 64 bit non sono così "universali" se ancora in giro non si vede nemmeno una beta a 64 bit.Anzi in teoria,se come dice qualcuno,i 64 bit sono ormai quasi il nuovo punto di riferimento,doveva uscire prima la versione a 64 bit e non viceversa.
Meditate gente...Meditate.
la considerazione è questa:
se i prezzi di VISTA oggi sono quelli, SEVEN non potrà altro che avere un prezzo superiore come nuovo sistema operativo.. a meno che non abbassano i prezzi di VISTA e SEVEN prende quei prezzi.
Si spera di no, cmq chiudo di nuovo la storia dei prezzi e delle edizioni che per ora si commenta l'aria, finché non c'è alcuna dichiarazione ufficiale in merito (o Amazon, come ha già fatto per XP e Vista).
@ john18: c'è poca spinta, ma la non presenza di una Beta a 64-bit è derivata dal leak a metà, esisterà sicuramente una build 7000 x64, solo che non è uscita fuori, le fanno contemporaneamente per tutte e due le architetture.
Si spera di no, cmq chiudo di nuovo la storia dei prezzi e delle edizioni che per ora si commenta l'aria, finché non c'è alcuna dichiarazione ufficiale in merito (o Amazon, come ha già fatto per XP e Vista).
@ john18: c'è poca spinta, ma la non presenza di una Beta a 64-bit è derivata dal leak a metà, esisterà sicuramente una build 7000 x64, solo che non è uscita fuori, le fanno contemporaneamente per tutte e due le architetture.
questo mi fa imbestialire di MS, una software house senza palle, che prima annuncia che seven sarà solo 64bit, e poi ancora una volta rimane legata al vecchio e alle strategie di mercato delle mucche da mungere.
questo mi fa imbestialire di MS, una software house senza palle, che prima annuncia che seven sarà solo 64bit, e poi ancora una volta rimane legata al vecchio e alle strategie di mercato delle mucche da mungere.
Beh, ci sono ancora tanti computer a 32-bit in giro, i Core Duo erano del 2006, gli Atom per i netbook sono a 32-bit. Non potrà tagliare il cordone tutto d'un botto, questo no. Però dovrebbe cominciare a spingere un po' di più gli x64, questo sì.
Beh, ci sono ancora tanti computer a 32-bit in giro, i Core Duo erano del 2006, gli Atom per i netbook sono a 32-bit. Non potrà tagliare il cordone tutto d'un botto, questo no. Però dovrebbe cominciare a spingere un po' di più gli x64, questo sì.
Sappiamo bene che la microsoft per arrivare a certi obiettivi si muove in un certo modo.Invece con questi 64 bit non fa proprio nulla...Che ne sò magari qualche spot!
I produttori anche loro sono disinteressati,a conferma che forse anche loro hanno le idee ben chiare.
Comunque meglio concluderla qui,altrimenti andiamo OT.
Nel bel mezzo della lite, provo a mettere qualcosa più in topic:
http://www.istartedsomething.com/20090105/measuring-up-windows-7s-new-super-taskbar/
Dimostrerebbe che le dimensioni della Superbar, tutto sommato, non sarebbero poi così grandi rispetto a quella normale :) Semmai è in larghezza, tra le singole icone, che si poteva fare di meglio.
Cioè ragazzi non so voi ma la nuova taskbar di Seven è la cosa più bella che abbia mai visto fino ad oggi! ( Ehm, in realtà la seconda... o forse la terza... :oink: :D )
Sappiamo bene che la microsoft per arrivare a certi obiettivi si muove in un certo modo.Invece con questi 64 bit non fa proprio nulla...Che ne sò magari qualche spot!
I produttori anche loro sono disinteressati,a conferma che forse anche loro hanno le idee ben chiare.
Purtroppo finché non si muoverà tutto il gruppo, e non solo Microsoft (che deve fare il capotreno ok, ma gli altri non devono essere i semplici passeggeri del treno), non ci sarà tanto da fare, si può solo sperare. Non siamo nella loro testa, e non fanno nulla per nulla, probabile spingeranno quando vedranno maggiori remunerazioni da sw a 64-bit (chissà quando?).
Perlomeno c'è da dire che in ambito server Windows d'ora in poi sarà fatto solo a 64-bit, è già un passo. Concludo questo OT anch'io.
@ y2d : guarda, sono su Vista adesso, e mi sa quasi di antico la vecchia taskbar :D Una volta preso confidenza, la Superbar la trovo buona :)
questo mi fa imbestialire di MS, una software house senza palle, che prima annuncia che seven sarà solo 64bit, e poi ancora una volta rimane legata al vecchio e alle strategie di mercato delle mucche da mungere.
Ma scusa, a me pare di ricordare che la sola versione x64 era una dichiarazione che riguardava la prossima versione server ma potrei sbagliarmi.
Cioè ragazzi non so voi ma la nuova taskbar di Seven è la cosa più bella che abbia mai visto fino ad oggi! ( Ehm, in realtà la seconda... o forse la terza... :oink: :D )
Bella, ma a me piace di più nella modalità "combine when taskbar is full" in modo che possa vedere il titolo delle finestre aperte nella barra stessa.
Gemstone86
05-01-2009, 23:49
ragà secondo voi ho qualche speranza di veder girare degnamente la build 7000 su un eeebox con atom n270 e 2gb di ram????
altrimenti potrei provarlo sul pc in firma, ma non so se ci sono problemi con il raid
Bella, ma a me piace di più nella modalità "combine when taskbar is full" in modo che possa vedere il titolo delle finestre aperte nella barra stessa.
Mmh, no io rigorosamente always combine, poi adoro l'animazione che indica che stai scaricando un file o tipo quella mentre cerca di identificare un problema, l'icona che si colora mano mano :D Ah a proposito, provate a mettere la taskbar sul lato sinistro del desktop e ditemi, credo sia un problema di questa build... mi sa che nel codice hanno fatto casini con un " if... else " :D :sofico:
EDIT: @Gemstone86: Vai tranquillo, io l'ho installato su un Acer One A150 e gira egregiamente se non si fa caso alla vga che arranca un pochino, ergo credo che su un eeebox andrà benone.
CARVASIN
06-01-2009, 00:14
Ma scusa, a me pare di ricordare che la sola versione x64 era una dichiarazione che riguardava la prossima versione server ma potrei sbagliarmi.
Infatti è proprio così. ;)
Ciao!
conan_75
06-01-2009, 00:35
La superbar mi piace parecchio, però credo che vada bene solo su sistemi ad alta risoluzione dove c'è molta area del desktop.
Difatti in Vista mi sono piazzato la superbar e ora è perfetto ;)
Per quanto riguarda i servizi avviati in ritardo, ho notato che nel mio sistema windows defender entra con circa 1 minuto di ritardo.
Ciao conan,provai tempo addietro il trick per abilitare la superbar su vista ma non era la stessa cosa di seven...nel senso che mostrava solo le icone e non le funzionalità..per caso è uscito un trick migliorato?
Pure a me defender si avvia in ritardo..infatto da la notifica (per un attimo) che è disattivato.
conan_75
06-01-2009, 01:19
Ciao conan,provai tempo addietro il trick per abilitare la superbar su vista ma non era la stessa cosa di seven...nel senso che mostrava solo le icone e non le funzionalità..per caso è uscito un trick migliorato?
Pure a me defender si avvia in ritardo..infatto da la notifica (per un attimo) che è disattivato.
No, solo estetica; nel mio caso ho un 17" fullhd, e una barra più larghetta con icone più grandi è comoda.
Il fatto del defender non è da sottovalutare: può essere il trucchetto con il quale hanno ridotto i tempi di boot creando maggiore reattività.
Sì,il fatto dell'avvio ritardato del defender non è da sottovalutare,ma io ho sempre settato il defender (anche su seven,quindi) su scansione settimanale e veloce e non all'avvio come è di default.
Questo,sotto vista,elimina il problema del continuo macinare del disco all'avvio. ;)
vinchent_PSP
06-01-2009, 01:44
stupendo windows 7.
L'ho installato 2 giorni fa su un vecchio portatile HP nx6110 (centrino 1,7Ghz, 1 GB RAM).
Davvero davvero perfetto. Funziona tutto e alla grande.
aggiornamento; avevo sotto 2 dita di polvere un vecchio Videogame Arcade per essere precisi Segarally 2 che era stato programmato per w98. Dall'avvento di XP non ha piu funzionato in nessun modo tanto meno con Vista. Miracolo sotto Windows 7 con la modalita' compatibile w98 FUNZIONA!
Al di la del fatto che e' un vecchio gioco con ris.800x800 ma questo Seven come retrocompatibilita' mi sta lasciando senza parole.
;)
si infatti, francamente io sto aspettando seven solo per i 64bit, anche la beta ancora non la installo perchè aspetto i 64, cmq eventualmente se mai lo comprerò lo farò solo se finalmente supporteranno in modo degno i 64bit.
perchè?
Vista 64bit non va bene? E' un finto 64bit?
Gemstone86
06-01-2009, 08:41
EDIT: @Gemstone86: Vai tranquillo, io l'ho installato su un Acer One A150 e gira egregiamente se non si fa caso alla vga che arranca un pochino, ergo credo che su un eeebox andrà benone.
ok grazie
un'altra cosa giusto per curiosità, qualcuno ha provato la beta 1 su sistemi raid, ci sono problemi???
grazie
perchè?
Vista 64bit non va bene? E' un finto 64bit?
secondo me si riferisce ai programmi a 64bit ;)
questo mi fa imbestialire di MS, una software house senza palle, che prima annuncia che seven sarà solo 64bit, e poi ancora una volta rimane legata al vecchio e alle strategie di mercato delle mucche da mungere.
?????
Se avessere fatto un sistema esclusivamente 64bit... il 95% degli utenti babbi si lamenterebbe che le loro applicazioni (non tanto vecchie) a 32bit non funzionano.
E allora tutti a dare giu.. contro microsoft.
Ma che vuoi?
Vista 64bit sfrutta i 64bit e se hai software a 32bit te lo fa girare senza problemi.
Ma te hai idea di quanto costi ad una azienda aquistare software PRO e pagare la sua manutenzione? Il 95% dei software installati secondo me è a 32bit.
(Le azziende medie...comunque usano ancora XP Pro o al massimo Vista 32bit se hanno macchine nuove preinstallate :muro: odio questa parola).
Si parla di investimenti milionari da parte di microsoft.. e te ti chiedi perchè non faccia un salto radicale... semplice, il mercato non lo richiede.
secondo me si riferisce ai programmi a 64bit ;)
Appunto!
Non vanno bene? Non sono sfruttati?
Quindi è tutta una bufala?
Ho vista 64bit Ultimate Orig. e mi trovo bene. Sono un utente medio e non ho mai fatto bench seri su reale potenza/convenienza ad avere i 64bit.
Poco tempo.. Lavoro e bimba piccola, ma sopratuto tempo per testare applicazioni uguali a 32bit e 64bit. Ovviamente aplicazioni professionali.
Ho appena installato un CAD2D e3D 64bit di marchio conosciuto (che secondo me stanno facendo minchiate... troppo marketing e niente sostanza e tanti bug).
Avvio molto veloce (No dischi raid)..ma per il resto, devo ancora testare.
Appunto!
Non vanno bene? Non sono sfruttati?
Quindi è tutta una bufala?
Non credo sia una bufala, credo che sia una questione di tempo.
piccolo [OT] ..
Ho notato che hai praticamente la mia stessa configurazione Hardware in firma scheda video a parte.
Il Bus sulla P5Q lo tieni a 450 per avere i 4050, e le DDR2 sono a 540, giusto ?
Sono 2 banchi di Corsair Dominator da 2GB ??
Grazie ;)
ok grazie
un'altra cosa giusto per curiosità, qualcuno ha provato la beta 1 su sistemi raid, ci sono problemi???
grazie
Provata in Raid-0..nessun problema..nemmeno all'installazione.
Non credo sia una bufala, credo che sia una questione di tempo.
piccolo [OT] ..
Ho notato che hai praticamente la mia stessa configurazione Hardware in firma scheda video a parte.
Il Bus sulla P5Q lo tieni a 450 per avere i 4050, e le DDR2 sono a 540, giusto ?
Sono 2 banchi di Corsair Dominator da 2GB ??
Grazie ;)
YES :)
http://www.corsair.com/_datasheets/TWIN2X4096-8500C5DF.pdf
SerMagnus
06-01-2009, 10:05
aggiornamento; avevo sotto 2 dita di polvere un vecchio Videogame Arcade per essere precisi Segarally 2 che era stato programmato per w98. Dall'avvento di XP non ha piu funzionato in nessun modo tanto meno con Vista. Miracolo sotto Windows 7 con la modalita' compatibile w98 FUNZIONA!
Al di la del fatto che e' un vecchio gioco con ris.800x800 ma questo Seven come retrocompatibilita' mi sta lasciando senza parole.
;)
wao bellissima notizia!!!
anche io ho un paio di giochi vecchiotti che vorrei rigiocare.
anche se non voglio provare la 7000 mi sa che attenderò la versione beta che pubblicheranno domani
nicola.ss4
06-01-2009, 10:31
salve a tutti
mi iscrivo anke al thread.. :D
avrei una domandina: sto usando un dual boot vista ultimate 64 bit (in test per compatibilità) + xp profess32 bit
secondo voi è possibile aggiornare vista a seven senza formattare e reinstallare tutto?
nessuno sa dirmi se è possibile?
altra cosa, da quel ke ho capito la 7000 è solo a 32 bit, si sa se e quando uscirà a 64 bit?
grazie per l'aiuto..:)
nessuno sa dirmi se è possibile?
altra cosa, da quel ke ho capito la 7000 è solo a 32 bit, si sa se e quando uscirà a 64 bit?
grazie per l'aiuto..:)
non si sa ancora ma credo credo che le rilascino entrambe lo stesso giorno :D
sertopica
06-01-2009, 10:54
Ho installato Crysis (soprannominato "Il mattone" :asd: ) per provare le prestazioni con questo OS... beh, senza numeri alla mano (farò anche un test comparativo più oggettivo) la sensazione di fluidità è assolutamente superiore: dove prima percepivo di essere sulla soglia della fluidità, ora mi pare di esserne ben al di sopra. La risposta del gioco ai miei input è migliorata e non di poco.
Inoltre ho installato i FW 185.20 che vengono riconosciuti come driver per W7 senza alcun magheggio... Ottimo!
Un'unica cosa del tutto marginale che ho notato è che chiudendo una finestra c'è un leggero "scatto" prima che si chiuda, ovvero prima che parta l'animazione della scomparsa, roba da mezzo secondo... è normale?
Inoltre, la beta che uscirà domani sarà la 7000 o una versione più recente?
stambeccuccio
06-01-2009, 10:57
..ragazzi, più lo uso 'sto Windows SEVEN e più mi piace..:p e soprattutto la sensazione strana è che fa apparire tutto il resto old.
Che dire.. mi sono informaticamente innamorato ! :vicini: :smack: :flower: :kiss:
Speriamo che non sia solo "una cotta" e una sbandata dovuta alla novità ed alla sua giovane età.. per il momento sto mettendo le corna a VISTA. :D
PS: prevedo che il primo giorno della sua commercializzazione.. ci saranno le file davanti ai negozi come ai tempi, se non di più, dell'uscita di Win95 ;)
:sofico:
per il momento sto mettendo le corna a VISTA. :D
non me lo dovevi fare Pippo... non me lo dovevi fare... :cry:
mikikrash
06-01-2009, 11:02
..ragazzi, più lo uso 'sto Windows SEVEN e più mi piace..:p e soprattutto la sensazione strana è che fa apparire tutto il resto old.
Che dire.. mi sono informaticamente innamorato ! :vicini: :smack: :flower: :kiss:
Speriamo che non sia solo "una cotta" e una sbandata dovuta alla novità ed alla sua giovane età.. per il momento sto mettendo le corna a VISTA. :D
PS: prevedo che il primo giorno della sua commercializzazione.. ci saranno le file davanti ai negozi come ai tempi, se non di più, dell'uscita di Win95 ;)
:sofico:
Ammetto che da quando ho fatto il dualboot con 7 vista lo fatto partire solo una volta per aggiornare i driver della VGA, poi il nulla :fagiano:
Seven domina:ciapet:
SerMagnus
06-01-2009, 11:03
non si sa ancora ma credo credo che le rilascino entrambe lo stesso giorno :D
dovrebbe essere possibile, ma evita di farlo, è pur sempre un os in via di sviluppo, seppur stabile. è ancora acerbo non ha senso utilizzarlo già da ora come sistema principale.
se puoi fatti una partizione di test
nessuno sa dirmi se è possibile?
altra cosa, da quel ke ho capito la 7000 è solo a 32 bit, si sa se e quando uscirà a 64 bit?
grazie per l'aiuto..:)
la 7000 leakata è solo 32bit dovrai pazientare ancora un paio di giorni, anche perchè domani verrà ufficilamente presentato il nuovo windows seven in versione beta (quella ufficiale questa volta) che sarà sicuramente in doppia versione (x86 e x64) ;)
Jammed_Death
06-01-2009, 11:06
il rilascio della beta sarà pubblico? o solo ai registrati di msdn o altro?
rizzotti91
06-01-2009, 11:12
il rilascio della beta sarà pubblico? o solo ai registrati di msdn o altro?
Perchè non leggi il post sopra al tuo? :D
stambeccuccio
06-01-2009, 11:12
Microsoft.. muovitiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
a rilasciare la versione definitiva.. non ci fare aspettare tanto tempo... il sistema và già bene così come è... non ci fare soffrire per l'attesa.........:D
mi vedo già i titoli dei giornali a carattere cubitali:
Windows 7 ... IL NUOVO MESSIA !!!
:D
nicola.ss4
06-01-2009, 11:13
la 7000 leakata è solo 32bit dovrai pazientare ancora un paio di giorni, anche perchè domani verrà ufficilamente presentato il nuovo windows seven in versione beta (quella ufficiale questa volta) che sarà sicuramente in doppia versione (x86 e x64) ;)
se esce domani è già una buona notizia, se poi è a 64bit ancora meglio!! :D
qualke tempo avevo provato la 6801 a 64 bit e mi ero impressionato dalla reattività.. davvero fluido.. e funzionava tutto quel ke mi serviva per i miei usi quotidiani.. attendo paziente la 7000 a 64 bit :)
Jammed_Death
06-01-2009, 11:15
Perchè non leggi il post sopra al tuo? :D
l'avevo letto e non c'è scritto che sarà rilasciata pubblicamente, c'è scritto che verrà presentata ufficialmente. E questo vuol dire tutto e niente.
stambeccuccio
06-01-2009, 11:26
l'avevo letto e non c'è scritto che sarà rilasciata pubblicamente, c'è scritto che verrà presentata ufficialmente. E questo vuol dire tutto e niente.
esatto! ...mettetevi l'anima in pace, ma per il momento, purtroppo, non verrà rilasciata nessuna beta pubblica.
Microsoft.. muovitiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
a rilasciare la versione definitiva.. non ci fare aspettare tanto tempo... il sistema và già bene così come è!!![/SIZE][/B]
IE 8 beta ha dei problemini di compatibilita' ancora con menu' e sottomenu' di alcuni siti ad esempio questo forum , prova ad andare a fare una ricerca nella discussione7strumenti in alto a destra e vedrai che il sotto menu' non si apre se non dopo 10 smadonnamenti :D
http://news.softpedia.com/news/Windows-7-Beta-a-Recently-Published-Download-101214.shtml
sblantipodi
06-01-2009, 11:37
io spero che nella versione stabile cambino la grafica della taskbar...
questa nuova taskbar seppur funzionale è davvero orrenda eseticamente :)
spero che sia almeno ridimensionabile, su un portatile con una risoluzione verticale di 800pixel
anche pochi pixel servono e regalarli alla taskbar non mi sembra il caso :p
dovrebbe essere possibile, ma evita di farlo, è pur sempre un os in via di sviluppo, seppur stabile. è ancora acerbo non ha senso utilizzarlo già da ora come sistema principale.
se puoi fatti una partizione di test
:confused: :confused: :confused: hai quotato il mio intervento ma io parlavo della data di rilascio...
stambeccuccio
06-01-2009, 11:38
IE 8 beta ha dei problemini di compatibilita' ancora con menu' e sottomenu' di alcuni siti ad esempio questo forum , prova ad andare a fare una ricerca nella discussione7strumenti in alto a destra e vedrai che il sotto menu' non si apre se non dopo 10 smadonnamenti :D
si, lo so, lo avevo anche scritto.. ma se i web master di hardware upgrade (sito della tecnologia) se ne sbattono altamente le balle.. che ci vuoi fare ? :boh:
?????
Se avessere fatto un sistema esclusivamente 64bit... il 95% degli utenti babbi si lamenterebbe che le loro applicazioni (non tanto vecchie) a 32bit non funzionano.
E allora tutti a dare giu.. contro microsoft.
Ma che vuoi?
Vista 64bit sfrutta i 64bit e se hai software a 32bit te lo fa girare senza problemi.
Ma te hai idea di quanto costi ad una azienda aquistare software PRO e pagare la sua manutenzione? Il 95% dei software installati secondo me è a 32bit.
(Le azziende medie...comunque usano ancora XP Pro o al massimo Vista 32bit se hanno macchine nuove preinstallate :muro: odio questa parola).
Si parla di investimenti milionari da parte di microsoft.. e te ti chiedi perchè non faccia un salto radicale... semplice, il mercato non lo richiede.
tutto questo casino senza capire quello che avevo detto, cerco di spiegarmi meglio: da molto che si parla di 64bit e i grandi produttori di cpu ormai da parecchi anni sfornano potenti cpu a 64bit, non solo io ma moltissimi esperti accusano MS di non spingere i 64bit il che non significa buttare via tutto ciò che è 32 bit ma facilitare una transizione verso i 64.
Seven era stato annunciato come un OS che doveva essere prima di tutto 64bit e cmq avere anche una versione 32, e ancora una volta mi sembra il contrario questo era quello che intendevo.
E' chiaro che un OS 64bit ancora per molto dovrà supportare perfettamente applicazioni 32bit e anche tutte le applicazioni legacy delle aziende (che peraltro si scrive con una "z" :D).
TheDarkAngel
06-01-2009, 11:40
si, lo so, lo avevo anche scritto.. ma se i web master di hardware upgrade (sito della tecnologia) se ne sbattono altamente le balle.. che ci vuoi fare ? :boh:
se ie non rispetta gli standard è giusto che non riesca a visualizzare correttamente i menù :rolleyes:
Jammed_Death
06-01-2009, 11:43
esatto! ...mettetevi l'anima in pace, ma per il momento, purtroppo, non verrà rilasciata nessuna beta pubblica.
nuooooooooooooooooooooooooo :muro:
SerMagnus
06-01-2009, 11:44
:confused: :confused: :confused: hai quotato il mio intervento ma io parlavo della data di rilascio...
perdonami, nella foga del momento ho sbagliato a quotare il post XD
stambeccuccio
06-01-2009, 11:51
se ie non rispetta gli standard è giusto che non riesca a visualizzare correttamente i menù :rolleyes:
..questo discorso degli "stardard" mi pare molto di presa in giro e "di battaglie" di cui mi "sfuggono" i contenuti e che non dovrebbero però penalizzare l'utenza.
Fare un sito compatibile anche con le peculiarità e le specificità di IE8.. (cosa che è stata chiesta anche da Microsoft) a mio avviso, sarebbe una cosa saggia e rispettosa anche nei confronti di milioni di utenti (la maggioranza) che usano IE.
In fin dei conti, per un buon web master, si tratta solo di lavorare un pochino di più e magari con un po' più di passione.
PS: anche IE è uno standard :read:
CARVASIN
06-01-2009, 11:52
si, lo so, lo avevo anche scritto.. ma se i web master di hardware upgrade (sito della tecnologia) se ne sbattono altamente le balle.. che ci vuoi fare ? :boh:
Prima di accusare qualcuno assicurati di parlare con cognizione di causa.
Puoi sempre avvertirli con una mail...
Ciao!
CARVASIN
06-01-2009, 11:54
..questo discorso degli "stardard" mi pare molto di presa in giro e "di battaglie" di cui mi "sfuggono" i contenuti e che non dovrebbero però penalizzare l'utenza.
Fare un sito compatibile anche con le peculiarità e le specificità di IE8.. (cosa che è stata chiesta anche da Microsofot) a mio avviso, sarebbe una cosa saggia e rispettosa anche nei confronti di milioni di utenti (la maggioranza) che usano IE.
Ma anche no.
Ci sono delle linee guida per la scrittura di siti web. (http://it.wikipedia.org/wiki/W3C)
Non ci si deve adattare al browser, è il contrario. Se no torniamo a 10 anni fa che dovevi necessariamente utilizzare ie perchè i siti venivano scritti da dei cani che basavano tutto sulla sua sola compatibilità.
Io chiudo l'ot :)
Ciao!
se ie non rispetta gli standard è giusto che non riesca a visualizzare correttamente i menù :rolleyes:
quoto, credo che prima di tutto sia ie8 che debba essere compatibile con gli altri siti, soprattutto con siti professionali come hwupgrade.
l'affermazione che i webmaster di HW debbano occuparsi della compatibilità del sito con un browser beta mi lascia invece un po' perplesso.
TheDarkAngel
06-01-2009, 11:59
..questo discorso degli "stardard" mi pare molto di presa in giro e "di battaglie" di cui mi "sfuggono" i contenuti e che non dovrebbero però penalizzare l'utenza.
Fare un sito compatibile anche con le peculiarità e le specificità di IE8.. (cosa che è stata chiesta anche da Microsoft) a mio avviso, sarebbe una cosa saggia e rispettosa anche nei confronti di milioni di utenti (la maggioranza) che usano IE.
In fin dei conti, per un buon web master, si tratta solo di lavorare un pochino di più e magari con un po' più di passione.
PS: anche IE è uno standard :read:
se la maggioranza si da botte sulle palle non implica che la maggioranza faccia una cosa giusta :asd: ( tafanazzi docet )
il ragionamento non ha assolutamente senso, se uno per ignoranza o per inesperienza usa ie è giusto che si arrangi e non veda correttamente i siti, gli standard garantiscono interoperatibilità e concorrenza
ps ie non è uno standard se non di se stesso :asd:
Prima di accusare qualcuno assicurati di parlare con cognizione di causa.
Puoi sempre avvertirli con una mail...
Ciao!
non va di moda, la maggioranza è votata per la tuttologia :asd:
Ma anche no.
Ci sono delle linee guida per la scrittura di siti web. (http://it.wikipedia.org/wiki/W3C)
Non ci si deve adattare al browser, è il contrario. Se no torniamo a 10 anni fa che dovevi necessariamente utilizzare ie perchè i siti venivano scritti da dei cani che basavano tutto sulla sua sola compatibilità.
Io chiudo l'ot :)
Ciao!
Mi hai anticipato ;)
/OT
gli standard garantiscono interoperatibilità e concorrenza
se volessimo togliere IE 8 Beta, si puo' ?? :confused:
tonyhouse
06-01-2009, 12:14
IE 8 beta ha dei problemini di compatibilita' ancora con menu' e sottomenu' di alcuni siti ad esempio questo forum , prova ad andare a fare una ricerca nella discussione7strumenti in alto a destra e vedrai che il sotto menu' non si apre se non dopo 10 smadonnamenti :D
vicino al pulsante aggiorna c'è una icona che abilità la "compatibility view", cliccaci sopra e poi funziona tutto.
Jammed_Death
06-01-2009, 12:16
quello che mi fa strano di ie8 è che ha una modalità compatibile, con la quale a me funziona tutto quello che non funziona in modalità normale...verrà tenuta e quindi ci saranno 2 modalità oppure è una fase di transizione prima di raggiungere la compatibilità completa? (dovrebbe essere normale così giusto?)
stambeccuccio
06-01-2009, 12:21
cmq io avevo provato anche in modalità compatibile e non vedo bene lo stesso :D
..alla fine c'ho rinunciato.
Questo succede però solo con alcuni siti, non con tutti.
cmq a me pare più una battaglia su base ideologica che altro.
Per me chiuso OT.. la cosa mi interessa relativamente.. ognuno faccia come meglio crede.
quello che mi fa strano di ie8 è che ha una modalità compatibile, con la quale a me funziona tutto quello che non funziona in modalità normale...verrà tenuta e quindi ci saranno 2 modalità oppure è una fase di transizione prima di raggiungere la compatibilità completa? (dovrebbe essere normale così giusto?)
con questa guerra dei browser in atto non credo che faranno la mossa suicida di rilasciare un browser non compatibile con molti sitiweb ;)
e cmq il problema è relativo visto che ci sono ottime alternative a ie.
vicino al pulsante aggiorna c'è una icona che abilità la "compatibility view", cliccaci sopra e poi funziona tutto.
Grazie funziona!!
:sofico:
ghiltanas
06-01-2009, 12:31
hanno veramente rotto le balls con i 64 bit:mad: , ancora nn mi capacito come si posso preferire di tirar fuori la versione a 32bit prima di quella a 64bit :muro: , basta con i 32 bit, DATEMI LA 7000 A 64BIT :nera:
hanno veramente rotto le balls con i 64 bit:mad: , ancora nn mi capacito come si posso preferire di tirar fuori la versione a 32bit prima di quella a 64bit :muro: , basta con i 32 bit, DATEMI LA 7000 A 64BIT :nera:
lol la penso come te, peccato che qualche pagina più su qualcuno ha detto che il mercato non la richiede :muro:
ghiltanas
06-01-2009, 12:36
lol la penso come te, peccato che qualche pagina più su qualcuno ha detto che il mercato non la richiede :muro:
già dovevano farla only 64 bit e poi hanno cambiato idea, ora addirittura gli preferiscono la 32 :rolleyes:
già dovevano farla only 64 bit e poi hanno cambiato idea, ora addirittura gli preferiscono la 32 :rolleyes:
vero purtroppo, e pensare che sono usciti anche i mie software audio professionali in versione 64bit :|
tu hai letto qualcosa sulle possibili date di rilascio delle beta64bit?
Ma mi sbaglio o è stato detto 2000 volte che la beta pubblica non è stata annunciata da nessuno? No,perchè leggo domani e domani e domani,ma domani verrà solo presentata.
Insomma meno film in testa...:ciapet:
SerMagnus
06-01-2009, 13:25
si xò almeno quella che presenteranno domani è quella ufficiale :D
stambeccuccio
06-01-2009, 13:28
si xò almeno quella che presenteranno domani è quella ufficiale :D
..e che i privilegiati potranno già avere :p
si xò almeno quella che presenteranno domani è quella ufficiale :D
vabbè dai qualche ora dopo diventerà "semi-pubblica" ;)
insomma state dipingendo la versione ULTIMATE che è completa in tutto (oltre che dei due DVD).. l'unica cosa è che costa un BOTTO!
mi sembra che la "retail ultimate" oggi costi sui 300 euro e la "OEM ultimate" sui 140 euro.
La Ultimate è uno specchietto per le allodole stambè... è una Business con il Media Center e gli Extras (tra cui DreamScene che ancora non ho provato se è in Win 7 di default) che tra l'altro non hanno convinto granché.
Valgono 50€ in più sulla versione Business? ASSOLUTAMENTE NO.
Il Media Center potrebbero farlo scaricare a parte (anche pagamento per le versioni Basic e Business, free per le altre edizioni).
questo mi fa imbestialire di MS, una software house senza palle, che prima annuncia che seven sarà solo 64bit, e poi ancora una volta rimane legata al vecchio e alle strategie di mercato delle mucche da mungere.
Windows Server 7 (cioè 2008 r2) sarà solo a 64bit ;), è un inizio.
Uno dei motivi per cui Xp 64 non ha spinto, è che non ha lo stesso kernel di XP, ma quello di Windows Server 2003, che quindi ha causato un po' di problemi di compatibilità.
se ie non rispetta gli standard è giusto che non riesca a visualizzare correttamente i menù :rolleyes:
Lungi da me difendere IE (uso Firefox e aspetto che Chrome sia più maturo), potevano sicuramente fare di meglio con la versione 8, che ormai giunta in versione beta non lascia ampio spazio a rivoluzioni dell'ultima ora, ma questo dimostra palesemente come la compatibilità con i test Acid2 (che IE8 ha) non sia assolutamente significativa, tant'è che di default IE8 usa la modalità di rispetto Standard, che come abbiamo visto crea problemi.
stambeccuccio
06-01-2009, 13:43
La Ultimate è uno specchietto per le allodole stambè... è una Business con il Media Center e gli Extras (tra cui DreamScene che ancora non ho provato se è in Win 7 di default) che tra l'altro non hanno convinto granché.
Valgono 50€ in più sulla versione Business? ASSOLUTAMENTE NO.
..vabbè dipende dai punti di vista. Il vero sistema operativo completo e che usi a 360° è la Ultimate.. (sia per lavoro, sia come home, sia come HTPC).. poi se uno non vuole spendere tutti quei soldi è un altro discorso, ma i fatti e la realtà sono questi.
Secondo me, tanto lo sai come la penso, tranne la home premium, che va bene per la maggior parte dell'utenza e la home basic che ha una sua filosofia minimalista e condivisibile per chi cerca il minino, le altre retail, secondo me sono delle sòle di marketing mal riusciute, in particolare la buiness (come la chiamo io) :D .. che non è la versione corrispondente al vecchio XP professional che invece era la versione top e senza nulla in meno rispetto alla Home.
Poi è ovvio che chi ha la business si sentirà di dire diversamente, ma la verità e la realtà questa è.
E diciamocelo chiaramente senza che nessuno si offenda.
nicola.ss4
06-01-2009, 13:47
Windows Server 7 (cioè 2008 r2) sarà solo a 64bit ;), è un inizio.
sicuro sicuro? :sbav:
lol la penso come te, peccato che qualche pagina più su qualcuno ha detto che il mercato non la richiede :muro:
Ancora con sta storia. Non mettermi in bocca cose che non ho detto ;) Io non sono un analista di mercato, non ho detto che il mercato non la richiede, vedo però come non ci sia tanta spinta da parte di nessuno dei grandi nomi. Anch'io voglio una buona spinta per quanto riguarda i 64-bit, e 7 sarà fatto anche su questa piattaforma. Va cmq detto che Windows Server 2008 R2 sarà solo a 64-bit, Windows Small Business Server 2008 è stato rilasciato solo a 64-bit, i primi passi ci sono. Non rimane che attendere.
CARVASIN
06-01-2009, 14:01
sicuro sicuro? :sbav:
Si!! :D
Windows 2008 r2 sarà ESCLUSIVAMENTE a 64 bit.
stambeccuccio
06-01-2009, 14:15
.. Anch'io voglio una buona spinta per quanto riguarda i 64-bit...
guarda che la 64bit è una realtà non una fantasia da circa un anno a questa parte.
Se vai nei forum americani è da circa un anno (da poco prima dell'uscita del SP1 di VISTA) che la gente "viaggia" e si è convertita senza alcun problema alla 64bit.
Ci sono anche articoli in rete che ne parlavano.
E' innegabile che un sistema operativo a 64bit sfrutti meglio ed in modo completo l'hardware moderno.
Poi visto che tu sei "un sonysta".. se vai sempre nei siti americani ed in quelli asiatici (giappone in primis) oltre che a quelli arabi...vederai che sony in quei paesi offre già da tempo solo notebook con sistema a 64 bit preinstallato. (vai a verificare per credere).
Solo in Europa ed in particolare in Italia.. non si capisce per quale motivo.. ci sono tutte queste remore, paure, resistenze.. e scusatemi la provocazione.. anche ignoranza da parte degli addetti ai lavori.
mattewRE
06-01-2009, 14:20
Impressioni sul mio muletto, come promesso qualche giorno fa...
Sistema Operativo
Windows 7 b7000 a 32bit
installato (forse purtroppo) eseguendo l'iso da windows xp (pulito, appena installato); quindi senza fare il boot da DVD..
Hardware
CPU duron 800mhz @824mhz [proverò a salire un po' appena ho tempo]
RAM 2x256mb pc133mhz @137mhz 2-2-2-6
VGA fx5200 agp4X core250/ram200mhz @ fx5500 300/210mhz
HDD: 160gb 7200rpm 2MB
Il sistema sembra reattivo, ma forse non ai livelli di windows xp. In realtà non posso fare un vero confronto tra questi due sistemi operativi perché windwos xp era una versione mooolto lite.
Rispetto ad ubuntu 8.04 sembra più veloce...
Non mi sento invece soddisfatto nella navigazione. Non ho ancora provato IE8b perchè voi dite che è soggetto a frequenti crash, per cui ho subito usato il mio amato Google Chrome; ma alla fine non è per niente veloce (utilizza troppa cpu?)
Areo attivato, praticamente fluido se la cpu non è occupata a fare altro
Gadget non provati; interessanti lo snipping tool e sticky notes; piacevole la barra avvio veloce (rinominata taskbar viste le nuove funzioni?)
In idle ho un utilizzo cpu non stabile tra 15% e 37% (circa e a occhio!); 350mb di ram occupata....
Utilizzandolo la cpu va frequentemente a 100%.
Questione driver:
dopo al riavvio successivo all'installazione dei driver della scheda madre per lo slot AGP, Windwos ha "fumettato": "driver per fx5500 installati correttamente"; senza che installassi nessun pacchetto della nvidia.. :p possibile? e infatti ho potuto attivare aero!
invece non ha installato in automatico i driver audio (invece sia ubuntu sia xp avevano riconosciuto l'hardware integrato).. ora provvedo manualmente..
Dovrei segnalarvi un bug... il cursore, se portato a destra non si ferma subito.. è come se andasse qualche centimetro oltre la fine dello schermo (risoluzione corretta 1440x900)
guarda che la 64bit è una realtà non una fantasia da circa un anno a questa parte.
Se vai nei forum americani è da circa un anno (da poco prima dell'uscita del SP1 di VISTA) che la gente "viaggia" e si è convertita senza alcun problema alla 64bit.
E' innegabile che un sistema operativo a 64bit sfrutti meglio ed in modo completo l'hardware moderno.
Poi visto che tu sei "un sonysta".. se vai sempre nei siti americani ed in quelli asiatici (giappone in primis) oltre che a quelli arabi...vederai che sony in quei paesi offre già da tempo solo notebook con sistema a 64 bit preinstallato. (vai a verificare per credere).
Solo in Europa ed in particolare in Italia.. non si capisce per quale motivo.. ci sono tutte queste remore, paure, resistenze.. e scusatemi la provocazione.. anche ignoranza da parte degli addetti ai lavori.
Lo so, purtroppo ormai per questo giro su Vista rimango alla 32-bit, anche perché per 7 faccio proprio eccezione, dovrei fare ben pochi sbattimenti col computer in questi mesi, e mettermi a migrare già da Vista è una cosa che non posso permettermi.
Ci credo, ci credo... Anche perché i driver a 64-bit su 7 ce li ho, difatti mi funziona tutto, eccetto il controller delle schede di memoria. Per quanto riguarda l'Europa e l'Italia, stendiamo un velo pietoso, va, che è roba da Storia Politica Attualità...
..vabbè dipende dai punti di vista. Il vero sistema operativo completo e che usi a 360° è la Ultimate.. (sia per lavoro, sia come home, sia come HTPC).. poi se uno non vuole spendere tutti quei soldi è un altro discorso, ma i fatti e la realtà sono questi.
Secondo me, tanto lo sai come la penso, tranne la home premium, che va bene per la maggior parte dell'utenza e la home basic che ha una sua filosofia minimalista e condivisibile per chi cerca il minino, le altre retail, secondo me sono delle sòle di marketing mal riusciute, in particolare la buiness (come la chiamo io) :D .. che non è la versione corrispondente al vecchio XP professional che invece era la versione top e senza nulla in meno rispetto alla Home.
Poi è ovvio che chi ha la business si sentirà di dire diversamente, ma la verità e la realtà questa è.
E diciamocelo chiaramente senza che nessuno si offenda.
scusa ma quanti anni hai?:stordita:
No serio, ci arrivi a 15 anni?
O già le new generation sono libere di SPARARE VACCATE PRIMA?
1) la Ultimate a parte che sui torrent e altri circuiti P2P non la trovi, TRANNE CHE TU NON ACQUISTI UN PC ASSEMBLATO DA OLTRE 2000 € e il produttore per sfizio e mero marketing non te lo venda con questa versione, a tuo dire , assolutamente indispensabile...
2) In uffici o aziende, quando acquisti un PC lo acquisti con la buisness per il semplice fatto che in ufficio IL MEDIA CENTER NON SERVE ad una benaamata..
3)leggo sta storia del 64 bit, di cocenti delusioni perchè non c'è il 64 bit, di una attesa assolutamente spasmodica per mettere le mani su sta 64 bit...ma una domanda mi sorge spontanea?
A CASA 4 GB DI RAM LI SATURATE TUTTI????
A CASA CON I VOSTRI MOSTRI, TENETE APERTI IN CONTEMPORANEA noti SOFTWARE DI GRAFICA, MODELLAZIONE, FORTORITOCCO...TALI E tanti da riuscire a saturare 4 gb di ram?????
CAPISCO CHE PER VISTA HANNO DOVUTO ABBASSARE I PREZZI DELLE RAM tanto che oggi costano poco...ma quando acquistate, riflettete su ciò che acquistate ponendovi mi serve, è davvero necessario...o no?
..vabbè dipende dai punti di vista. Il vero sistema operativo completo e che usi a 360° è la Ultimate.. (sia per lavoro, sia come home, sia come HTPC).. poi se uno non vuole spendere tutti quei soldi è un altro discorso, ma i fatti e la realtà sono ques
Secondo me, tanto lo sai come la penso, tranne la home premium, che va bene per la maggior parte dell'utenza e la home basic che ha una sua filosofia minimalista e condivisibile per chi cerca il minino, le altre retail, secondo me sono delle sòle di marketing mal riusciute, in particolare la buiness (come la chiamo io) :D .. che non è la versione corrispondente al vecchio XP professional che invece era la versione top e senza nulla in meno rispetto alla Home.
Poi è ovvio che chi ha la business si sentirà di dire diversamente, ma la verità e la realtà questa è.
E diciamocelo chiaramente senza che nessuno si offenda.
Non è così, la business in ambito ufficio è la migliore, e offre tutte le caratteristiche che servono (apparte bitlocker) e nulla di più ad un prezzo tuttosommato buono.
In ambito ufficio non serve a nulla il media center o gli extras come dream scene, 50€ in più sarebbero uno spreco (non è tircheria, è che una azienda piccola o grande se vuole stare in regola deve fare i conti con le licenze). Inoltre l'unica cosa che non ha rispetto alla Home Premium è il media center e il parental control.
La Basic è una sola senza Aero.
ma questo dimostra palesemente come la compatibilità con i test Acid2 (che IE8 ha) non sia assolutamente significativa, tant'è che di default IE8 usa la modalità di rispetto Standard, che come abbiamo visto crea problemi.
Quale modalità standard?
L'Acid Test 2 se visualizzato con la modalità compatibile rende come con IE7 (l'immagine completamente distorta), se guardato in modalità normale si visualizza correttamente.
I problemi di visualizzazione imho centrano poco o nulla con gli standard, probabilmente dalle prossime release si dovrebbe sistemare tutto.
sicuro sicuro? :sbav:
E' logico, anche perchè per quella piattaforma sono richieste per la maggiore le versioni a 64bit.
E basta dire che Ms aveva annunciato che Seven sarebbe stato solo x64, perchè non è vero.
Non è così, la business in ambito ufficio è la migliore
Non è solo la migliore, è pure obbligatoria, altrimenti come lo metti un pc in dominio?
3)leggo sta storia del 64 bit, di cocenti delusioni perchè non c'è il 64 bit, di una attesa assolutamente spasmodica per mettere le mani su sta 64 bit...ma una domanda mi sorge spontanea?
A CASA 4 GB DI RAM LI SATURATE TUTTI????
A CASA CON I VOSTRI MOSTRI, TENETE APERTI IN CONTEMPORANEA noti SOFTWARE DI GRAFICA, MODELLAZIONE, FORTORITOCCO...TALI E tanti da riuscire a saturare 4 gb di ram?????
CAPISCO CHE PER VISTA HANNO DOVUTO ABBASSARE I PREZZI DELLE RAM tanto che oggi costano poco...ma quando acquistate, riflettete su ciò che acquistate ponendovi mi serve, è davvero necessario...o no?
No, io non ho un mostro di computer, e non ne faccio un grande uso, non ho nemmeno 4 GB di RAM, semplicemente ho il sistema a 64-bit e vorrei più che altro tenermi pronto per quello che sarà il sicuro futuro, piano piano arriveranno anche i vari Flash (su Linux già c'è :grrr: Adobe da un estremo passa all'altro), Firefox, OpenOffice a 64-bit.
conan_75
06-01-2009, 14:38
Scherzi a parte, sarebbe il caso di aprire una discussione seria su seven, senza fanboy.
Questa discussione è ridicola, tecnologicamente parlando.
CARVASIN
06-01-2009, 14:40
Scherzi a parte, sarebbe il caso di aprire una discussione seria su seven, senza fanboy.
Questa discussione è ridicola, tecnologicamente parlando.
A proposito, uscito appena adesso
http://blogs.msdn.com/e7/archive/2009/01/06/windows-7-energy-efficiency.aspx
Ciao!
Scherzi a parte, sarebbe il caso di aprire una discussione seria su seven, senza fanboy.
Questa discussione è ridicola, tecnologicamente parlando.
Basterebbe tutti noi, fanboy e non, rispettare la netiquette. Poi ci sta che qualcuno tenga a Windows un po' più di altri, e qualcuno che invece Windows non gli piace. Va bene così, il mondo è bello perché è vario, a me piace più fare il "gigolò", per così dire volgarmente, il sistema che mi offre il meglio per le mie esigenze diventa il mio sistema d'adozione, difatti voglio comprarmi anche un Mac Mini (e non per farci girare Windows, o almeno spero di no, dipende dai miei come si adattano :fagiano: ). A me personalmente, l'eccesso di fanboyismo non mi piace, l'ho provato anche in prima persona dunque so cosa può combinare. Però bisogna discutere civilmente e non imporre le opinioni agli altri, ho visto scene da mercato del pesce, anzi, quasi da Gaza, con guerriglia tra fanboy e non.
stambeccuccio
06-01-2009, 14:49
scusa ma quanti anni hai?:stordita:
No serio, ci arrivi a 15 anni?
O già le new generation sono libere di SPARARE VACCATE PRIMA?
Scherzi a parte, sarebbe il caso di aprire una discussione seria su seven, senza fanboy.
Questa discussione è ridicola, tecnologicamente parlando.
..a voi due vi invito ad essere corretti! Fino a prova contraria ognuno può esprire le proprie opinioni.. senza necessariamente "dover" essere necessariamente offesi "da individui" che si reputano "superiori".
Non vi segnalo per questa volta, perchè non è nel mio costume.. ma smettela di offendere. ;)
@Ferdy-> non è con l'età che si affermano le idee ed i concetti;
@conan_75-> fanboy lo dici al tuo fratellino e per quanto mi rigurda, se non ti sta bene, te ne puoi anche andare.
Scherzi a parte, sarebbe il caso di aprire una discussione seria su seven, senza fanboy.
Questa discussione è ridicola, tecnologicamente parlando.
:D è da molto che lo volevo dire ma mi son fermato
In effetti "litigate" per delle sciocchezze..questo è l'unico aspetto negativo del Topic..tutto il resto si può approfondire.
Inoltre si può far notare un errore senza per forza umiliare il prossimo.
stambeccuccio
06-01-2009, 14:56
:D è da molto che lo volevo dire ma mi son fermato
..inizia a postare cose serie! (male non fa). Non mi pare che ci sia il divieto a postarle e commentarle.
..a voi due vi invito ad essere corretti! Fino a prova contraria ognuno può esprire le proprie opinioni.. senza necessariamente "dover" essere necessariamente offesi "da individui" che si reputano "superiori".
Non vi segnalo per questa volta, perchè non è nel mio costume.. ma smettela di offendere. ;)
@Ferdy-> non è con l'età che si affermano le idee ed i concetti;
@conan_75-> fanboy lo dici al tuo fratellino e per quanto mi rigurda, se non ti sta bene, te ne puoi anche andare.
Non è questione di costume,ma di "dovere" di utente.Se ti senti offeso,o attaccato chiaramente,devi segnalare come ti ho segnalato io!
E' una questione atta a mantenere l'ordine.
ps il discorso vale per tutti.
hanno veramente rotto le balls con i 64 bit:mad: , ancora nn mi capacito come si posso preferire di tirar fuori la versione a 32bit prima di quella a 64bit :muro: , basta con i 32 bit, DATEMI LA 7000 A 64BIT :nera:
lol la penso come te, peccato che qualche pagina più su qualcuno ha detto che il mercato non la richiede :muro:
LOL
si per noi smanettoni :oink:
Letto risposta:)
La Basic è una sola senza Aero.
anche se non ha Aero, comunque scegliendo Vista Standard è possibile far gestire l'interfaccia grafica alla GPU (praticamente è Aero senza trasparenze e Flip3D)
t0x1cm1nd
06-01-2009, 15:28
E' possibile fare un dual-boot Vista - Windows 7 Beta, cioè installando W7 nella stessa partizione di Vista...
Non ci sono problemi con il boot loader?
Ancora con sta storia. Non mettermi in bocca cose che non ho detto ;) Io non sono un analista di mercato, non ho detto che il mercato non la richiede, vedo però come non ci sia tanta spinta da parte di nessuno dei grandi nomi. Anch'io voglio una buona spinta per quanto riguarda i 64-bit, e 7 sarà fatto anche su questa piattaforma. Va cmq detto che Windows Server 2008 R2 sarà solo a 64-bit, Windows Small Business Server 2008 è stato rilasciato solo a 64-bit, i primi passi ci sono. Non rimane che attendere.
un po' permalosetto, peccato che non citavo te ma borserg che scrive:
"Si parla di investimenti milionari da parte di microsoft.. e te ti chiedi perchè non faccia un salto radicale... semplice, il mercato non lo richiede."
cmq il mercato ovvero il pubblico richiede a gran voce applicazioni 64bit, sono le software house che vuoi per non investire, vuoi per la crisi che ha investito il mercato informatico dal 2001 e non da oggi, continuano a frenare o quantomeno a rallentare lo sviluppo.
un po' permalosetto, peccato che non citavo te ma borserg che scrive:
"Si parla di investimenti milionari da parte di microsoft.. e te ti chiedi perchè non faccia un salto radicale... semplice, il mercato non lo richiede."
cmq il mercato ovvero il pubblico richiede a gran voce applicazioni 64bit, sono le software house che vuoi per non investire, vuoi per la crisi che ha investito il mercato informatico dal 2001 e non da oggi, continuano a frenare o quantomeno a rallentare lo sviluppo.
Ma guarda che non me la sono presa, solo che pensavo fosse riferito a me che dicevo "non c'è spinta", non mi ricordavo dell'altro messaggio. Tutt'altro, non me la sono per niente presa, ho sbagliato l'uso delle faccine :D
un po' permalosetto, peccato che non citavo te ma borserg che scrive:
"Si parla di investimenti milionari da parte di microsoft.. e te ti chiedi perchè non faccia un salto radicale... semplice, il mercato non lo richiede."
cmq il mercato ovvero il pubblico richiede a gran voce applicazioni 64bit, sono le software house che vuoi per non investire, vuoi per la crisi che ha investito il mercato informatico dal 2001 e non da oggi, continuano a frenare o quantomeno a rallentare lo sviluppo.
Fammi capire,l'utente medio(quello da cui si ottengono i guadagni maggiori) chiede software a 64 bit?
Ma se nemmeno conosce i vantaggi...
Fammi capire,l'utente medio(quello da cui si ottengono i guadagni maggiori) chiede software a 64 bit?
Ma se nemmeno conosce i vantaggi...
se ragionassimo come dici te saremmo rimasti al 486, tanto le cose che faceva l'utente medio sono rimaste quelle
se ragionassimo come dici te saremmo rimasti al 486, tanto le cose che faceva l'utente medio sono rimaste quelle
Non è un mio ragionamento ma la situazione attuale...:) Utente medio,nel 90% dei casi è composto da niubbi che oltre ad andare su internet non sanno fare.
Secondo te tale utenza è a conoscenza del superprefetch di vista? Per fare un esempio banale.
Non è un mio ragionamento ma la situazione attuale...:) Utente medio,nel 90% dei casi è composto da niubbi che oltre ad andare su internet non sanno fare.
Secondo te tale utenza è a conoscenza del superprefetch di vista? Per fare un esempio banale.
guarda l'utente medio prende il pc chiavi in mano e si cucca la classica licenza oem, e li le scelte e le richieste le fanno i produttori ai quali cmq farebbe piacere sfruttare decentemente le macchine che costruiscono che praticamente se togli i netbook sono tutte 64bit.
poi ci sono quelli che si comprano l'OS a scaffale e questi credo che per buona percentuale preferirebbero un OS 64bit se avessero la certezza di poterlo sfruttare.
fondamentalmente quello che sto dicendo è che le spinte lato mercato verso l'adozione dei 64bit sono piuttosto consistenti, ma MS e le software house tendono per forza di cose un po' "a campare" quindi il rallentamento lo attribuirei a loro questa è solo la mia modesta opinione.
guarda l'utente medio prende il pc chiavi in mano e si cucca la classica licenza oem, e li le scelte e le richieste le fanno i produttori ai quali cmq farebbe piacere sfruttare decentemente le macchine che costruiscono che praticamente se togli i netbook sono tutte 64bit.
poi ci sono quelli che si comprano l'OS a scaffale e questi credo che per buona percentuale preferirebbero un OS 64bit se avessero la certezza di poterlo sfruttare.
fondamentalmente quello che sto dicendo è che le spinte lato mercato verso l'adozione dei 64bit sono piuttosto consistenti, ma MS e le software house tendono per forza di cose un po' "a campare" quindi il rallentamento lo attribuirei a loro questa è solo la mia modesta opinione.
E scusami tanto,parte del mercato chi lo fa? La microsoft e i produttori fanno "girare" il tutto,e se questi non hanno fretta di passare ai 64 un motivo c'è. Non lo scrivo nemmeno,è chiaro.:)
E scusami tanto,parte del mercato chi lo fa? La microsoft e i produttori fanno "girare" il tutto,e se questi non hanno fretta di passare ai 64 un motivo c'è. Non lo scrivo nemmeno,è chiaro.:)
beh se è chiaro
un po' permalosetto, peccato che non citavo te ma borserg che scrive:
"Si parla di investimenti milionari da parte di microsoft.. e te ti chiedi perchè non faccia un salto radicale... semplice, il mercato non lo richiede."
cmq il mercato ovvero il pubblico richiede a gran voce applicazioni 64bit, sono le software house che vuoi per non investire, vuoi per la crisi che ha investito il mercato informatico dal 2001 e non da oggi, continuano a frenare o quantomeno a rallentare lo sviluppo.
OT senza polemica :D
e ridaglie col pubblico....
Lavoro da molti anni... piccole e grosse azziende. Il mercato non lo facciamo solo noi home users.
Quanti di noi hanno software PROFESSIONALE originale installato????
io ho win 98 originale, XP pro originale e Vista Ultimate 32/64bit... e gia la spesa mi è bastata... volete che vi dico il costo degli altri?
Lavori in ufficio?
Se si spero in una azienda di quelle particolari...che si può permettere ogni anno le ferrari sul desk per per ogni impiegato. Io non la conosco. Forse le banche...ma ora con la crisi...
Leggo qui che ... SI SI server 2008 r2 64bit. Ma avete idea di cosa vuol dire fare una migrazione in grande scala??? I server e le licenze nuove mica le comprano ogni anno... Avete idea di quale possa essere la spesa annuale informatica di uno studio professionale con 12 dipendenti?
io leggo leggo... ma veramente mi chiedo quanti anni avete? Non voglio offendere.. è solo una questione di anzianità e di esperienze.
A me sembra di leggere ragionamenti di piccoli FanBoy.
Volete fare delle considerazioni di un certo tipo.. OK, volevo presentare il mio punto di vista.
Il mercato lo fanno 1° le esigenze delle Aziende di tutto il mondo e poi noi consumer.... tra cui noi smanettoni di HW.
se ragionassimo come dici te saremmo rimasti al 486, tanto le cose che faceva l'utente medio sono rimaste quelle
Per diletto... assemblo tanti PC in un anno.
LOL non so se parlare di Italiano medio o utente medio.
A mala pena sanno far girare XP degnamente. Si accendi spegni apri chiudi..poi vanno in ciccia.
OT senza polemica :D
e ridaglie col pubblico....
Lavoro da molti anni... piccole e grosse azziende. Il mercato non lo facciamo solo noi home users.
Quanti di noi hanno software PROFESSIONALE originale installato????
io ho win 98 originale, XP pro originale e Vista Ultimate 32/64bit... e gia la spesa mi è bastata... volete che vi dico il costo degli altri?
Lavori in ufficio?
Se si spero in una azienda di quelle particolari...che si può permettere ogni anno le ferrari sul desk per per ogni impiegato. Io non la conosco. Forse le banche...ma ora con la crisi...
Leggo qui che ... SI SI server 2008 r2 64bit. Ma avete idea di cosa vuol dire fare una migrazione in grande scala??? I server e le licenze nuove mica le comprano ogni anno... Avete idea di quale possa essere la spesa annuale informatica di uno studio professionale con 12 dipendenti?
io leggo leggo... ma veramente mi chiedo quanti anni avete? Non voglio offendere.. è solo una questione di anzianità e di esperienze.
A me sembra di leggere ragionamenti di oiccoli FanBoy.
Volete fare delle considerazioni di un certo tipo.. OK, volevo presentare il mio punto di vista.
Il mercato lo fanno 1° le esigenze delle Aziende di tutto il mondo e poi noi consumer.... tra cui noi smanettoni di HW.
Condivido quello che dici.:) Anzi aggiungo che a mio modo di vedere le aziende non passeranno mai alla versione full 64 bit,visto che significherebbe cambiare tutto,e sottolineo tutto.In definitiva le aziende a cui penso convenga fare il gran salto,sono che ne so,la pixar,la disney...Cioè aziende che avrebbero dei vantaggi concreti quantificabili in grandi percentuali.
carlrossi
06-01-2009, 16:08
E' possibile fare un dual-boot Vista - Windows 7 Beta, cioè installando W7 nella stessa partizione di Vista...
Non ci sono problemi con il boot loader?
Il dualboot lo puoi fare tra due dischi o 2 partizioni, nella stessa partizione non si possono caricare 2 sistemi operativi ovvero nella partizione di vista ci puoi caricare 7 solo come aggiornamento trattandosi di una versione non finale non è consigliabile farlo.
Puoi caricare 7 nella stessa partizione di Vista solo all'interno di una macchina virtuale, in tal caso però addio performance e prestazioni di 7.
OT senza polemica :D
e ridaglie col pubblico....
Lavoro da molti anni... piccole e grosse azziende. Il mercato non lo facciamo solo noi home users.
Quanti di noi hanno software PROFESSIONALE originale installato????
io ho win 98 originale, XP pro originale e Vista Ultimate 32/64bit... e gia la spesa mi è bastata... volete che vi dico il costo degli altri?
Lavori in ufficio?
Se si spero in una azienda di quelle particolari...che si può permettere ogni anno le ferrari sul desk per per ogni impiegato. Io non la conosco. Forse le banche...ma ora con la crisi...
Leggo qui che ... SI SI server 2008 r2 64bit. Ma avete idea di cosa vuol dire fare una migrazione in grande scala??? I server e le licenze nuove mica le comprano ogni anno... Avete idea di quale possa essere la spesa annuale informatica di uno studio professionale con 12 dipendenti?
io leggo leggo... ma veramente mi chiedo quanti anni avete? Non voglio offendere.. è solo una questione di anzianità e di esperienze.
A me sembra di leggere ragionamenti di piccoli FanBoy.
Volete fare delle considerazioni di un certo tipo.. OK, volevo presentare il mio punto di vista.
Il mercato lo fanno 1° le esigenze delle Aziende di tutto il mondo e poi noi consumer.... tra cui noi smanettoni di HW.
Guarda io mi sono laureato in marketing specializzazione high tech e tesi finale al MIT di boston nel 99, ho lavorato nel marketing di grandi aziende nel settore informatico ed sono entrato spesso anche in contatto con MS, quello che dici tu è sacrosanto e non ci piove, una buona parte delle aziende italiane non è ancora passata nemmeno a office 2007 figuriamoci vista, e aggiornare i sistemi legacy di una grande azienda richiede anni.
Aldilà di questo io credo che ci sia una fetta crescente di mercato che inizia già da un po' a richiedere i 64bit, vedi professionisti e aziende di progettazione e grafica che fanno un uso intensivo dei computer.
Il semplice fatto che fior di aziende sviluppino hardware sempre più potenti significa che c'è una richiesta di prestazioni sempre più veloci da parte del mercato credo fin qui non ci piova giusto?
Allora uno dei modi per incrementare le prestazioni sono anche i 64bit tanto è vero che amd ed intel ci hanno investito sopra bei milioni di dollari.
Ora quello che sto dicendo è che nel settore alcuni stanno spingendo altri no, e quelli che non stanno spingendo sono MS che ha cmq il suo bel monopolio e venderà qualsiasi cosa proponga perchè tanto non hai scelta.
Visto che tra le altre cose fare un buon OS 64bit compatibile con tutto il resto è possibile allora diventa matematico che è MS che non spinge anche se le richieste ci sono.
Nessuno sta dicendo che tutti devono essere obbligati a mettere su OS 64bit e buttare via tutto quello che hanno.
Guarda io mi sono laureato in marketing specializzazione high tech e tesi finale al MIT di boston nel 99, ho lavorato nel marketing di grandi aziende nel settore informatico
Complimenti :eekk: E me lo potevi dire prima, che magari ho scritto stronzate immani? :D
Cmq complimenti davvero ;)
Guarda io mi sono laureato in marketing specializzazione high tech e tesi finale al MIT di boston nel 99, ho lavorato nel marketing di grandi aziende nel settore informatico ed sono entrato spesso anche in contatto con MS, quello che dici tu è sacrosanto e non ci piove, una buona parte delle aziende italiane non è ancora passata nemmeno a office 2007 figuriamoci vista, e aggiornare i sistemi legacy di una grande azienda richiede anni.
Aldilà di questo io credo che ci sia una fetta crescente di mercato che inizia già da un po' a richiedere i 64bit, vedi professionisti e aziende di progettazione e grafica che fanno un uso intensivo dei computer.
Il semplice fatto che fior di aziende sviluppino hardware sempre più potenti significa che c'è una richiesta di prestazioni sempre più veloci da parte del mercato credo fin qui non ci piova giusto?
Allora uno dei modi per incrementare le prestazioni sono anche i 64bit tanto è vero che amd ed intel ci hanno investito sopra bei milioni di dollari.
Ora quello che sto dicendo è che nel settore alcuni stanno spingendo altri no, e quelli che non stanno spingendo sono MS che ha cmq il suo bel monopolio e venderà qualsiasi cosa proponga perchè tanto non hai scelta.
Visto che tra le altre cose fare un buon OS 64bit compatibile con tutto il resto è possibile allora diventa matematico che è MS che non spinge anche se le richieste ci sono.
Nessuno sta dicendo che tutti devono essere obbligati a mettere su OS 64bit e buttare via tutto quello che hanno.
Complimenti anche da parte mia,anche se alla fine conta più quel che si dice che un pezzo di carta.
E' ben diverso dire che secondo te il mercato va sempre più verso i 64 bit e dire che l'utenza vuole i 64 bit.
stambeccuccio
06-01-2009, 16:42
La logica e la razionalità vuole che si cambia "un qualcosa" (un computer, un sistema oprativo, una lampadina, un telefono, una vettura, una casa ecc.) quando questa non è più idonea allo scopo o quando non soddisfa più le esigenze o perchè le esigenze sono mutate e/o cresciute.
Le aziende ragionano e prendono decisioni su base razionale, aggiugendo anche il concetto che si investe nel nuovo se il nuovo ha un ritorno dell'investimento ed aumenta la produttività.
I "parchi macchine" delle aziende medio/grandi, non vengono cambiate in blocco.. ma mano mano e gradualmente nel momento in cui se ne presenta la necessità perchè magari si rompono. Ad esempio penso alle grandi strutture della Pubblica Amministrazione.
Per quanto sopra, ci sono ancora oggi piccole aziende e studi professionali che hanno ancora macchine con Windows 98 e lo terranno fino a che morte fisica non coglie il computer o meglio qualche sua componente non più rimpiazzabile :yeah:
Ci sarebbe da capire quanto dura oggi un computer.. ma non sotto l'aspetto obsolescenza (questa è di solo pochi mesi), ma fino al suo "schianto fisico": morte per sfinimento !!
Questo discorso ovviamente non è valido per chi fa ricerca, per chi ha la passione, per gli hobby, capricci e per chi ha soldi da spendere.
Non mi pare un discorso molto difficile da capire per tutti (anche per chi ragazzino non è) o la scoperta dell'acqua calda: è di una ovvietà assoluta.
Però non ho capito cosa ci azzecca questo discorso qua in questo topic. :confused:
Complimenti anche da parte mia,anche se alla fine conta più quel che si dice che un pezzo di carta.
E' ben diverso dire che secondo te il mercato va sempre più verso i 64 bit e dire che l'utenza vuole i 64 bit.
ma l'utenza lo vuole e non solo noi 4 smanettoni fidatevi, tant'è che è esistito un xp 64 bit e poi un vista 64 bit.
Il mio rammarico è solamente che con seven mi sarei aspettato una svolta, una risposta più decisa di MS a chi lo chiede e invece non mi sembra che questo stia avvenendo, questo mi inquieta.
Cavolo si sta muovendo verso i 64 bit anche un pachiderma come Adobe che ha sviluppato photoshop cs4 64bit e pure con supporto alle gpu nvidia per usarne la potenza di calcolo.
Secondo me rimane solo MS che si dovrebbe dare una mossa quando invece doveva essere la prima.
Ma vi rendete conto che avevano promesso un nuovo file system con vista, poi lo avevano riinviato all'SP1 e invece non lo hanno sviluppato nemmeno per seven, fosse almeno un'azienda in crisi lo si potrebbe capire, ma si stanno comprando il mondo invece di focalizzarsi sul loro core business.
Quale modalità standard?
L'Acid Test 2 se visualizzato con la modalità compatibile rende come con IE7 (l'immagine completamente distorta), se guardato in modalità normale si visualizza correttamente.
I problemi di visualizzazione imho centrano poco o nulla con gli standard, probabilmente dalle prossime release si dovrebbe sistemare tutto.
La modalità "standard" (tra virgolette perché è parziale) che di default offre IE8, tant'è che puoi tornare al motore di rendering di "IE7" tramite la compatibility view.
Molti browser per garantire la compatibilità hanno diversi livelli, altrimenti non potrebbero visualizzare la gran parte dei siti proprio perché in pochi rispettano gli standard.
Cmq ripeto IE8 doveva fare di più in tal senso. Però mi fa piacere notare che nonostante venga passato l'Acid2 (vero che c'è il più recente Acid3, ma quanti siti fanno uso di quelle funzioni?) ci siano dei problemi di rendering con alcuni siti, nonostante che per anni gli utenti chiedevano di rispettare quel test come se fosse realmente indicativo.
Non è solo la migliore, è pure obbligatoria, altrimenti come lo metti un pc in dominio?
Non parlo solo di grandi aziende, ma anche di piccole aziende che hanno la loro rete locale di 4-5 pc senza necessariamente ricorrere ad un dominio.
La logica e la razionalità vuole che si cambia "un qualcosa" (un computer, un sistema oprativo, una lampadina, un telefono, una vettura, una casa ecc.) quando questa non è più idonea allo scopo o quando non soddisfa più le esigenze o perchè le esigenze sono mutate e/o cresciute.
Le aziende ragionano e prendono decisioni su base razionale, aggiugendo anche il concetto che si investe nel nuovo se il nuovo ha un ritorno dell'investimento ed aumenta la produttività.
I "parchi macchine" delle aziende medio/grandi, non vengono cambiate in blocco.. ma mano mano e gradualmente nel momento in cui se ne presenta la necessità perchè magari si rompono. Ad esempio penso alle grandi strutture della Pubblica Amministrazione.
Per quanto sopra, ci sono ancora oggi piccole aziende e studi professionali che hanno ancora macchine con Windows 98 e lo terranno fino a che morte fisica non coglie il computer o meglio qualche sua componente non più rimpiazzabile :yeah:
Ci sarebbe da capire quanto dura oggi un computer.. ma non sotto l'aspetto obsolescenza (questa è di solo pochi mesi), ma fino al suo "schianto fisico": morte per sfinimento !!
Questo discorso ovviamente non è valido per chi fa ricerca, per chi ha la passione, per gli hobby, capricci e per chi ha soldi da spendere.
Non mi pare un discorso molto difficile da capire per tutti (anche per chi ragazzino non è) o la scoperta dell'acqua calda: è di una ovvietà assoluta.
Però non ho capito cosa ci azzecca questo discorso qua in questo topic. :confused:
quello che hai scritto in effetti ci "azzecca" poco se vogliamo, ma parlare di seven 64 bit su un thread intitolato "aspettando windows 7" credo che ci azzecchi parecchio ;)
Ma vi rendete conto che avevano promesso un nuovo file system con vista, poi lo avevano riinviato all'SP1 e invece non lo hanno sviluppato nemmeno per seven, fosse almeno un'azienda in crisi lo si potrebbe capire, ma si stanno comprando il mondo invece di focalizzarsi sul loro core business.
Sul resto concordo abbastanza, a parte questo: WinFS non era un file system, ma un sistema di storage basato su database http://en.wikipedia.org/wiki/WinFS, si poggiava cmq sull'NTFS. Il progetto è risultato ingestibile ed è stato accantonato, sebbene alcuni pezzi siano finiti in SQL Server e funzioni di concetto simile siano cmq presenti in Windows 7 (le Libraries, il concetto di fondo è simile) :)
stambeccuccio
06-01-2009, 16:54
.. ma parlare di seven 64 bit su un thread intitolato "aspettando windows 7" credo che ci azzecchi parecchio ;)
si, ma è talmente scontata la cosa, che non ci sarebbe nemmeno bisogno di sprecarci più di due parole. ;)
Anch'io che sono ragazzino l'ho capito già da un bel po' di tempo che la 64 bit è mejo della 32.. sia concettualmente che tecnicamente (e sotto tutti i profili) che mi sembra quasi offensivo, in un forum informatico, ribadirlo. :D
ma l'utenza lo vuole e non solo noi 4 smanettoni fidatevi, tant'è che è esistito un xp 64 bit e poi un vista 64 bit.
Il mio rammarico è solamente che con seven mi sarei aspettato una svolta, una risposta più decisa di MS a chi lo chiede e invece non mi sembra che questo stia avvenendo, questo mi inquieta.
Cavolo si sta muovendo verso i 64 bit anche un pachiderma come Adobe che ha sviluppato photoshop cs4 64bit e pure con supporto alle gpu nvidia per usarne la potenza di calcolo.
Secondo me rimane solo MS che si dovrebbe dare una mossa quando invece doveva essere la prima.
IMHO quella parte d'utenza che descrivi sarà in parte accontentata con Windows Server 2008 R2...
E' indubbio che i vantaggi prestazionali dovuti alla sola architettura a 64bit non colpiscano molto l'utenza home classica, che in genere naviga su internet e scrive documenti e mail. Certo col passare del tempo magari sempre di più cominceranno a fare ritocchi fotografici e videomontaggi probabilmente, ma io non vedo da parte dell'utenza media questa esigenza così spinta (limite dei 4gb a parte).
Ma vi rendete conto che avevano promesso un nuovo file system con vista, poi lo avevano riinviato all'SP1 e invece non lo hanno sviluppato nemmeno per seven, fosse almeno un'azienda in crisi lo si potrebbe capire, ma si stanno comprando il mondo invece di focalizzarsi sul loro core business.
WinFS a cui penso tu ti stia riferendo NON ERA UN NUOVO FILE SYSTEM. Era un layer relazionale sopra NTFS.
Lo scopo? Rendere più veloce la ricerca dei dati e organizzarli in maniera migliore.
Obiettivo in parte raggiunto con Windows Search (ENORMEMENTE PIU' SEMPLICE da realizzare) e con le Librerie in Windows 7.
La maggior parte della gente che parla di WinFS ha davanti un sostituto che fa praticamente le stesse cose e non se ne rende conto, chiedendo qualcosa che ha già.
Sul resto concordo abbastanza, a parte questo: WinFS non era un file system, ma un sistema di storage basato su database http://en.wikipedia.org/wiki/WinFS, si poggiava cmq sull'NTFS. Il progetto è risultato ingestibile ed è stato accantonato, sebbene alcuni pezzi siano finiti in SQL Server e funzioni di concetto simile siano cmq presenti in Windows 7 (le Libraries, il concetto di fondo è simile) :)
si è esatto, imprecisione mia :)
.....
Ma vi rendete conto che avevano promesso un nuovo file system con vista, poi lo avevano riinviato all'SP1 e invece non lo hanno sviluppato nemmeno per seven, fosse almeno un'azienda in crisi lo si potrebbe capire, ma si stanno comprando il mondo invece di focalizzarsi sul loro core business.
gia questo discorso è interessante...
PS
Complimenti per le "Carte che hai" :eek:
una buona parte delle aziende italiane non è ancora passata nemmeno a office 2007 figuriamoci vista, e aggiornare i sistemi legacy di una grande azienda richiede anni.
Vista è vero ma è sempre stato cosi, anche ai tempi di Xp, ora forse la crisi fa stringere la cinghia prima per il reparto IT e chi pensava di investire non lo fa o lo fa in maniera ridotta.
Office2k7 devo però dire che personalmente ha fatto centro, almeno da quello che ho visto in giro. Parlando anche con aziende produttrici di software mi è capitato più volte di sentir dire che disponevano di versioni aggiornate per l'integrazione con Office2k7, il tutto dietro la forte richiesta dei clienti, cosa non successa con Vista.
Non parlo solo di grandi aziende, ma anche di piccole aziende che hanno la loro rete locale di 4-5 pc senza necessariamente ricorrere ad un dominio.
Comunque se ti rifornisci a livello aziendale e non al SuperMedia i pc vengono quasi sempre forniti con la Business preinstallata e gli ultimi tempi con la possibilità del downgrade ad Xp.
IMHO quella parte d'utenza che descrivi sarà in parte accontentata con Windows Server 2008 R2...
E' indubbio che i vantaggi prestazionali dovuti alla sola architettura a 64bit non colpiscano molto l'utenza home classica, che in genere naviga su internet e scrive documenti e mail. Certo col passare del tempo magari sempre di più cominceranno a fare ritocchi fotografici e videomontaggi probabilmente, ma io non vedo da parte dell'utenza media questa esigenza così spinta (limite dei 4gb a parte).
WinFS a cui penso tu ti stia riferendo NON ERA UN NUOVO FILE SYSTEM. Era un layer relazionale sopra NTFS.
Lo scopo? Rendere più veloce la ricerca dei dati e organizzarli in maniera migliore.
Obiettivo in parte raggiunto con Windows Search (ENORMEMENTE PIU' SEMPLICE da realizzare) e con le Librerie in Windows 7.
La maggior parte della gente che parla di WinFS ha davanti un sostituto che fa praticamente le stesse cose e non se ne rende conto, chiedendo qualcosa che ha già.
paradossalmente l'utenza domestica è quella che necessita e necessiterà più di ogni altra della potenza di calcolo delle macchine, semplicemente perchè l'obiettivo di chi fa pc e os è e sempre sarà quello di fare macchine sempre più semplici da utilizzare, quindi interfaccia touch e comandi vocali.
uno dei motivi dell'insuccesso di vista è stato proprio perchè volevano semplificare ma non ci sono riusciti e quello che è stato percepito dagli utenti è stato quello di avere un pc che faceva le stesse cose di prima ma più lento.
per questo dico che avere più prestazioni passa sicuramente da avere una base di os 64bit su cui sviluppare.
stambeccuccio
06-01-2009, 17:06
E' indubbio che i vantaggi prestazionali dovuti alla sola architettura a 64bit non colpiscano molto l'utenza home classica, che in genere naviga su internet e scrive documenti e mail. Certo col passare del tempo magari sempre di più cominceranno a fare ritocchi fotografici e videomontaggi probabilmente, ma io non vedo da parte dell'utenza media questa esigenza così spinta (limite dei 4gb a parte).
nei sei sicuro ? Sicuro sicuro ?
Oggi l'utenza home non è quella di 8 anni fa (al periodo al quale forse ti riferisci tu).. ha più esigenze di una "utenza business".. si è evoluta parecchio, tant'è che un computer per soddisfare l'esigenza Home ha caratteristiche tecniche superiori a quelle di una utenza business.
Anche la stessa distinzione valida in passato: sistema operativo home (XP home) inferiore a sistema operativo business (XP pro) è scomparsa e non è più attuale oggi e anzi direi che oggi è esattamente il contrario e lo sarà sempre di più in futuro e forse questo lo vedremo in modo ancora più marcato in Windows 7.
nei sei sicuro ? Sicuro sicuro ?
Oggi l'utenza home non è quella di 8 anni fa (al periodo al quale forse ti riferisci tu).. ha più esigenze di una "utenza business".. si è evoluta parecchio, tant'è che un computer per soddisfare l'esigenza Home ha caratteristiche tecniche superiori a quelle di una utenza business.
Anche la stessa distinzione valida in passato: sistema operativo home (XP home) inferiore a sistema operativo business (XP pro) è scomparsa e non è più attuale oggi e anzi direi che oggi è esattamente il contrario e lo sarà sempre di più in futuro e forse questo lo vedremo in modo ancora più marcato in Windows 7.
si verissimo, pravate a far girare second life per esempio (aldilà delle opinioni che avete sui "metaversi", vedetela come una semplice applicazione che rispecchia quelle che sono alcune delle applicazioni del futuro per l'uenza domestica), servono delle risorse da workstation grafica per utilizzarlo in maniera fluida.
si verissimo, pravate a far girare second life per esempio (aldilà delle opinioni che avete sui "metaversi", vedetela come una semplice applicazione che rispecchia quelle che sono alcune delle applicazioni del futuro per l'uenza domestica), servono delle risorse da workstation grafica per utilizzarlo in maniera fluida.
:confused:
conan_75
06-01-2009, 17:20
@conan_75-> fanboy lo dici al tuo fratellino e per quanto mi rigurda, se non ti sta bene, te ne puoi anche andare.
Ma io ti ho quotato o ho messo il tuo nick?
Addirittura arrivi ad auto offenderti? :rolleyes:
Comunque ennesimo attacco personale...anzi, ora cerchi pure la mia famiglia :doh:
Mi piacerebbe aprire un thread assolutamente tecnico, senza prestazioni soggettive o altro.
Si parla di seven e basta, ma dati alla mano...poi si discute su quelli.
Possiamo lasciare questa discussione a chi vuole fantasticare e divagare, daltronde ognuno ha il diritto di dire ciò che vuole finchè non offende o attacca il prossimo.
tati29268
06-01-2009, 17:25
sto provando a installare seven in dual con xp su un 2.4 p4 e un giga di ram..curiosamente mi dice che non può installare seven nella partizione definita.
strano,avevo fatto sempre cosi prima per il dual che ho.
si deve fare tutto da boot da dvd?
stambeccuccio
06-01-2009, 17:27
Ma io ti ho quotato o ho messo il tuo nick?
Addirittura arrivi ad auto offenderti? :rolleyes:
Comunque ennesimo attacco personale...anzi, ora cerchi pure la mia famiglia :doh:
Mi piacerebbe aprire un thread assolutamente tecnico, senza prestazioni soggettive o altro.
Si parla di seven e basta, ma dati alla mano...poi si discute su quelli.
Possiamo lasciare questa discussione a chi vuole fantasticare e divagare, daltronde ognuno ha il diritto di dire ciò che vuole finchè non offende o attacca il prossimo.
..a parte questi post di cui non si capisce il senso se non quello di continuare a disturbare questo 3D e cercare liti.. non mi pare che, oltre questo, stai postando altro :read:
Ben lieto di vedere qualche tuo post interessante e dall'alto della tua età ed esperienza (al momento non ne vedo.. vedo solo un disturbatore, anche un pochino arrogante).
nei sei sicuro ? Sicuro sicuro ?
Oggi l'utenza home non è quella di 8 anni fa (al periodo al quale forse ti riferisci tu).. ha più esigenze di una "utenza business".. si è evoluta parecchio, tant'è che un computer per soddisfare l'esigenza Home ha caratteristiche tecniche superiori a quelle di una utenza business.
Più che altro perché spesso l'utenza Home non sa cosa compra. E' vero che anche che spesso non lo sa neanche l'utenza Business (parlo naturalmente di realtà come quelle di piccole-medie aziende), in genere è così perché un azienda che deve comprare 5-6 pc si pone il problema del prezzo, mentre l'utenza domestica in genere ha 1 pc e/o 1 portatile che di questi tempi la fanno da padrone e non ci si pone molto la questione di cosa vanno comprando. E intende tenerseli per un bel po' di tempo.
Io vedo l'evoluzione di Internet più che dei calcolatori in se. Un caro amico ha ancora un Athlon 1000 con XP e 256mb di ram. Ci fa tutto quello che ci deve fare.
Non parliamo di COME lo fa, ma di COSA fa. In questo senso da 5 anni a questa parte (ma anche prima) le COSE che si fanno sono le stesse (Internet a parte).
Le rivoluzioni in tal senso non ce ne sono, si sono accorti ora di facebook? Esisteva da una vita, ma da come se ne parla sembra che prima non ci fosse.
Per fare queste cose serve un buon computer, ed oggi un buon computer ad uso domestico/ufficio te lo fai con 180€ (escluso monitor).
Bisogna accettare l'idea che ad un certo punto il progresso diventa puro e semplice consumismo, io non cambierò mai la mia TV 29" Philips con una LCD (tranne ovviamente quando si romperà prima o poi) per vedere i canali terrestri uno schifo.
conan_75
06-01-2009, 17:32
Difatti il mio post sull'avvio dei servizi in ritardo non è stato minimamente cagato di striscio.
Era più importante litigare su vari motivi...
In ogni caso attendo il passaggio di un moderatore per ottenere il permesso di aprire una discussione a parte esclusivamente tecnica.
stambeccuccio
06-01-2009, 17:34
Difatti il mio post sull'avvio dei servizi in ritardo non è stato minimamente cagato di striscio.
Era più importante litigare su vari motivi...
In ogni caso attendo il passaggio di un moderatore per ottenere il permesso di aprire una discussione a parte esclusivamente tecnica.
..nessuno te lo impedisce :D
..che cosa vuoi sapere sui servizi che si avviano in ritardo (tipo il defender) ?? :confused:
Ecco..il Defender è un servizio da disattivare..altro che far partire in ritardo. :D
conan_75
06-01-2009, 17:42
Ecco..il Defender è un servizio da disattivare..altro che far partire in ritardo. :D
Sul mio vista è abbattuto da tempo, anche perchè non necessito di una scansione real time.
Su seven interviene in ritardo, probabilmente per fare in modo che il boot sia più rapido, o almeno rendere rendere utilizzabile la macchina il prima possibile, per poi eseguire in seguito i servizi "secondari" in background.
Sarebbe da studiare quali servizi seven interpreta come secondari.
stambeccuccio
06-01-2009, 17:43
Bisogna accettare l'idea che ad un certo punto il progresso diventa puro e semplice consumismo..
il discorso è lungo e non si giungerà mai ad una conclusione univoca se si confondono vari piani e vari concetti: consumismo, cosa è necessario e cosa no, prezzi in relazione alle esigenze, innovazione...
ad esempio per quanto riguarda le aziende con più di una decina di postazioni io vedrei bene dei semplici e stupidi terminali con un server centrale.. e non tutto questo spreco di computer. :)
Rivoluzioni dall'oggi al domani non ce ne sono mai state in campo informatico :read: .. ma è un qualcosa di lento e progressivo che viaggia a piccoli passi (anche per motivi di marketing) alla media di circa uno step ogni 4 mesi.. quasi non ce ne accorgiamo e se non stiamo attendi dopo un po che non ci si aggiorna continuamente si è già obsoleti :D
stambeccuccio
06-01-2009, 17:44
Sul mio vista è abbattuto da tempo, anche perchè non necessito di una scansione real time.
Su seven interviene in ritardo, probabilmente per fare in modo che il boot sia più rapido, o almeno rendere rendere utilizzabile la macchina il prima possibile, per poi eseguire in seguito i servizi "secondari" in background.
Sarebbe da studiare quali servizi seven interpreta come secondari.
inizia a postare l'elenco dei servizi e qualche shot, che vediamo :)
Rivoluzioni dall'oggi al domani non ce ne sono mai state in campo informatico :read: .. ma è un qualcosa di lento e progressivo che viaggia a piccoli passi (anche per motivi di marketing) alla media di circa uno step ogni 4 mesi.. quasi non ce ne accorgiamo e se non stiamo attendi dopo un po che non ci si aggiorna continuamente si è già obsoleti :D
Commodore Amiga.
Rivoluzione! ^_^
Altri tempi però.. :cry:
Comunque sia non è vero che si è già obsoleti dopo poco tempo..in realtà, ottimizzando quà e là, si può portare una configurazione a resistere anche 4 o 5 anni..così come un PC pronto per Vista (fine 2006) lo sarà anche per Seven (che almeno sino al 2012 durerà).
E così un PC pronto per Win2000 lo era anche per WinXP sino all'SP3..salvo piccoli ritocchi.
Diciamocela tutta..sono i videogiochi che vogliono un'infinità di risorse..anche e soprattutto per scelte commerciali però (vedi cosa fanno le console con molto meno).
stambeccuccio
06-01-2009, 17:53
Commodore Amiga.
Rivoluzione! ^_^
Altri tempi però.. :cry:
..si questo me l'hanno raccontato..:D ma siamo agli albori, tu eri giovane, il computer era una novità.. e tu eri anche più giovane e con maggiore entusiamo e sogni :Prrr:
Comunque sia non è vero che si è già obsoleti dopo poco tempo..in realtà, ottimizzando quà e là, si può portare una configurazione a resistere anche 4 o 5 anni..così come un PC pronto per Vista (fine 2006) lo sarà anche per Seven (che almeno sino al 2012 durerà).
E così un PC pronto per Win2000 lo era anche per WinXP sino all'SP3..salvo piccoli ritocchi.
Diciamocela tutta..sono i videogiochi che vogliono un'infinità di risorse..anche e soprattutto per scelte commerciali però.
..puoi ottimizzare quanto ti pare, ma se i produttori del tuo hardware non ti rilasciano i driver per i nuovi sistemi operativi stai solo perdendo tempo ed "illudendoti" di ottimizzare.
Senza contare le istruzioni in più dei nuovi hardware sfruttati dai nuovi sistemi operativi e programmi e non dai vecchi (e questo fa una notevole differenza nell'esperienza d'uso quotidiana) ;)
..puoi ottimizzare quanto ti pare, ma se i produttori del tuo hardware non ti rilasciano i driver per i nuovi sistemi operativi stai solo perdendo tempo ed "illudendoti" di ottimizzare.
Senza contare le istruzioni in più dei nuovi hardware sfruttati dai nuovi sistemi operativi e programmi e non dai vecchi (e questo fa una notevole differenza nell'esperienza d'uso quotidiana) ;)
Certo..se non rilasciano i drivers allora ciccia..ma se li rilasciano..tanto è vero che quando avevo la Radeon 9800 Pro su Aero di Vista si comportava decisamente bene. ;)
Altra cosa sui videogiochi..
Sul mio vista è abbattuto da tempo, anche perchè non necessito di una scansione real time.
Su seven interviene in ritardo, probabilmente per fare in modo che il boot sia più rapido, o almeno rendere rendere utilizzabile la macchina il prima possibile, per poi eseguire in seguito i servizi "secondari" in background.
Sarebbe da studiare quali servizi seven interpreta come secondari.
Sono i servizi ad avvio automatico ritardato, cosa introdotta anche in Vista (ma che su Seven sembrano funzionare meglio)... tra l'altro non è solo compreso l'avvio automatico ma anche lo stop automatico di alcuni servizi quando non servono.
Questi sono i servizi che di default sono Delayed su Seven:
http://img118.imageshack.us/img118/1693/delayedserviceszj2.jpg
Riguardo al tempo di intervento penso che vari da servizio a servizio.
stambeccuccio
06-01-2009, 18:24
e, questi, sono quelli di VISTA (ultimate 64bit)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/20090106192321_Cattura.JPG
conan_75
06-01-2009, 18:26
Questi sono i servizi che di default sono Delayed su Seven:
http://img118.imageshack.us/img118/1693/delayedserviceszj2.jpg
Riguardo al tempo di intervento penso che vari da servizio a servizio.
Bene, ora me li scruto per benino, anche perchè ho alcune idee in mente... ;)
CARVASIN
06-01-2009, 18:33
Su seven interviene in ritardo, probabilmente per fare in modo che il boot sia più rapido, o almeno rendere rendere utilizzabile la macchina il prima possibile, per poi eseguire in seguito i servizi "secondari" in background.
Sarebbe da studiare quali servizi seven interpreta come secondari.
C'era anche un richiamo nell'articolo da me postato...
The first step in reducing idle power is optimizing the amount of processor, memory and disk utilization. Reducing processor utilization is the most important, because the processor has a wide range of power consumption. When truly idle, the processor power consumption can be as low as 100-300mW. But, when fully busy, the processor can consume up to 35W. This large range means that even small amounts of processor activity can have a significant impact on overall power consumption and battery life. There are several areas of investment in Windows 7 that help reduce processor utilization and thereby enabling longer periods of time where the processor can enter into low power modes. One of these investments is in the area of services that are running on the platform and having those services only start when they are required referred to as “Trigger-Start”. While these services are efficient and have minimal impact by themselves, the additive effect of several services can add up. We are looking at smart ways to manage these services both within Windows but making our investments in this area extensible for others who are writing services to take advantage of this infrastructure. (Also note these are the same features that contribute to improvements in boot time as well).
Da ignorante, quello che capisco è: i servizi si attiveranno solamente nel momento in cui servono (e forse dopo si disattiveranno anche?)
Ciao!
ecco volevo giusto parlare di questo... ho notato in questi giorni di uso di seven che si avvia istantaneamente arrivando in poco tempo al desktop e poi piano piano carica tutti i servizi (sento frullare l'hd) infatti vedo la ram che piano piano da 696 MB passa a 900-915 MB di picco per poi calare a 850-870 MB in idle
conan_75
06-01-2009, 18:45
Da ignorante, quello che capisco è: i servizi si attiveranno solamente nel momento in cui servono (e forse dopo si disattiveranno anche?)
Ciao!
Mica scema la cosa...in vista il centro di sicurezza, anche se impostato come ritardato, mi parte all'istante.
In seven a quanto pare questo ritardo funge.
Volevo personalizzare alcuni servizi attraverso questo:
http://technet.microsoft.com/en-us/library/cc990290%28it-it%29.aspx
però anche procedendo manualmente non posso immettere un ritardo.
Soluzioni?
raga due domandine semplici semplici..premetto che adesso ho vista 64bit ultimate con la configurazione in firma.
con windows 7 (beta o pre-beta che sia):
1) se volessi installare tale sistema operativo come faccio per far funzionare correttamente la stampante canon e il mouse logitech g3 dato che ancora non credo ci siano i driver per win 7 da scaricare. Soprattutto per il mouse vorrei poter installare i suoi di driver (e relativo software), basta mettere i drivers/software di vista 64bit?
2) con la compatibilità con i giochi come siamo messi? qualcuno l'ha provato con quelli più recenti?
grazie! :)
raga due domandine semplici semplici..premetto che adesso ho vista 64bit ultimate con la configurazione in firma.
con windows 7 (beta o pre-beta che sia):
1) se volessi installare tale sistema operativo come faccio per far funzionare correttamente la stampante canon e il mouse logitech g3 dato che ancora non credo ci siano i driver per win 7 da scaricare. Soprattutto per il mouse vorrei poter installare i suoi di driver (e relativo software), basta mettere i drivers/software di vista 64bit?
2) con la compatibilità con i giochi come siamo messi? qualcuno l'ha provato con quelli più recenti?
grazie! :)
ho installato Cod 5 va benissimo
io ho installato senza problemi una stampante e uno scanner vecchi di 5
anni senza manco i driver per Vista
Per il mouse di sicuro non ci sono problemi
sertopica
06-01-2009, 19:20
raga due domandine semplici semplici..premetto che adesso ho vista 64bit ultimate con la configurazione in firma.
con windows 7 (beta o pre-beta che sia):
1) se volessi installare tale sistema operativo come faccio per far funzionare correttamente la stampante canon e il mouse logitech g3 dato che ancora non credo ci siano i driver per win 7 da scaricare. Soprattutto per il mouse vorrei poter installare i suoi di driver (e relativo software), basta mettere i drivers/software di vista 64bit?
2) con la compatibilità con i giochi come siamo messi? qualcuno l'ha provato con quelli più recenti?
grazie! :)
crysis fila liscio come l'olio... non ne posso provare altri perchè la partizione è troppo piccola purtroppo...
raga due domandine semplici semplici..premetto che adesso ho vista 64bit ultimate con la configurazione in firma.
con windows 7 (beta o pre-beta che sia):
1) se volessi installare tale sistema operativo come faccio per far funzionare correttamente la stampante canon e il mouse logitech g3 dato che ancora non credo ci siano i driver per win 7 da scaricare. Soprattutto per il mouse vorrei poter installare i suoi di driver (e relativo software), basta mettere i drivers/software di vista 64bit?
2) con la compatibilità con i giochi come siamo messi? qualcuno l'ha provato con quelli più recenti?
grazie! :)
non avrai problemi di compatibilita', i driver te li trova lui.
Ho fatto girare un videogame del 98 (Segarally 2) con vista ed XP non e' mai partito...
per il resto :
Pes 09, Crysis, MotoGP, Farcry 2 nessun problema... devi solo istallare le DX9 aggiornate.
per ora mi segnala che Daemon Tool 4.30 non è compatibile :D
per ora mi segnala che Daemon Tool 4.30 non è compatibile :D
devi usare UltraISO :D
x.vegeth.x
06-01-2009, 19:35
ma l'uscita è per questa estate?
stambeccuccio
06-01-2009, 19:35
per ora mi segnala che Daemon Tool 4.30 non è compatibile :D
se ce l'hai, pui usare..anche alcohol 120%.. perfettamente compatibile anche a 64bit. ;)
CARVASIN
06-01-2009, 19:36
ma l'uscita è per questa estate?
Ancora non si sa.
Ciao!
Non capisco le "realtà alternative" che cercate...Cioè la situazione è questa,microsoft e produttori non stanno,e non lo faranno in breve tempo,pensando di puntare sui 64 bit.Perchè?
Siamo gente intelligente,penso che ci arriviamo tutti alla risposta.
Il resto sono un insieme di supposizioni...Quando uscì vista si dicevano esattamente le stesse cose e cosa è cambiato?
Praticamente nulla! Cioè si son mossi,"gente" come adobe che ovviamente si avvantaggia dei 64 bit. Le stesse aziende di cui parlavo poc'anzi,disney,pixar,ect,hanno quasi la necessità di puntare ai 64 bit.
E la gente comune cosa se ne dovrebbe fare?
I vantaggi sono minimi e i 4gb non vengono minimamente saturati,anzi la maggior parte della genta va di 2-3 gb,quindi non capisco la continua corsa ai 64 bit,come se si stesse parlando di una rivoluzione in ambito informatico.
Beh è innegabile che Vista 64bit sia più supportato di XP 64bit, e il perché già l'ho spiegato (XP 64 ha il kernel che deriva da Windows Server 2003).
Per il resto mi trovi quasi d'accordo.
Mr_Paulus
06-01-2009, 20:09
ragazzi ho un problema!
ho istallato il 7 su un hard disk con 2 partizioni, una in cui volevo mettere il so e una in cui ho dei dati non indispensabili, ma che se non perdo è molto meglio.
il problema è che il programma di istallazione invece di crearmi la solita partizione di boot da 200 mega mi ha piazzato i files di boot nella partizione contenente i miei dati che ora è data come system e non è raggiungibile.
siccome c'è sopra oltre 100 giga di roba volevo sapere se si può rendere visibile la suddetta partizione anche solo temporaneamente, in modo da fare il backup di sta roba.
sertopica
06-01-2009, 20:13
Ad esempio a me la doppia partizione non l'ha creata... come mai? Io mi ritrovo con due partizioni, una con Vista HP x64 (la più grande) e l'altra con Seven appunto...
Mr_Paulus
06-01-2009, 20:28
ragazzi ho un problema!
ho istallato il 7 su un hard disk con 2 partizioni, una in cui volevo mettere il so e una in cui ho dei dati non indispensabili, ma che se non perdo è molto meglio.
il problema è che il programma di istallazione invece di crearmi la solita partizione di boot da 200 mega mi ha piazzato i files di boot nella partizione contenente i miei dati che ora è data come system e non è raggiungibile.
siccome c'è sopra oltre 100 giga di roba volevo sapere se si può rendere visibile la suddetta partizione anche solo temporaneamente, in modo da fare il backup di sta roba.
risolto, col gestore partizioni gli si assegna una lettera ed è fatta.
adesso volevo sapere, in fase di installazione se io ho 3+ partizioni come faccio a scegliere in quale vadano messi i file di boot e che di conseguenza venga nascosta?
è una cosa che si può fare anche a so installato?
zerothehero
06-01-2009, 20:30
Mazza, le ultime 20 pagine di discussioni su non so bene che cosa, sono molto, ma molto interessanti. :eek:
Perchè invece di discutere sul nulla, non ci si limita a postare le proprie impressioni sulla beta 1 di windows seven?
Io ad es. ho parlato approfonditamente del nuovo mediacenter e delle feature, ma non ho visto il lungo e in largo tutto il nuovo os, quindi non sarebbe male leggere le impressioni degli utilizzatori (ad es. sulla rete e le password curiose che crea e roba del genere. :D )
Se sta discussione prosegue così, beh mi disiscrivo. :stordita:
Grillo.M
06-01-2009, 20:34
QUA (http://wm.istreamplanet.com/customers/ms/750_ms_ces_090107.asx) lo zio Ballmer aprirà le danze al CES 2009
Dovrebbero essere le 2.30 di giovedì mattina, per chi non ha sonno...
CARVASIN
06-01-2009, 20:34
Se sta discussione prosegue così, beh mi disiscrivo. :stordita:
Io faccio così infatti. Una volta al giorno vengo a dare un'occhiata e vedo com'è l'andazzo :D
Ti voglio anticipare . Le prossime 20 pagine (forse molte di più) si condenseranno fra l'8 e il 9; in questi giorni l'isterismo (peggio dei flame imho) dilagherà. E' successo quando doveva uscire l'sp1, figuriamoci con questa beta.
Segui il mio consiglio, scappa finché sei in tempo :D
Ciao!
Edit:
QUA (http://wm.istreamplanet.com/customers/ms/750_ms_ces_090107.asx) lo zio Ballmer aprirà le danze al CES 2009
Dovrebbero essere le 2.30 di giovedì mattina, per chi non ha sonno...
3.30 ;) Non lo seguirò, ma spero sia un keynote più interessante del Macworld, che non mi ha portato ciò che speravo :( Conto di rifarmi con una bella Beta di 7, magari... :Perfido:
hunter20
06-01-2009, 20:42
sera!vorrei mettere seven sul portatile, ma ho gia installato windows premium..
si può fare l aggiornamento con Seven e poi eventualmente ritornare indietro? o devo formattare?
Grazie:confused: :confused:
Beh è innegabile che Vista 64bit sia più supportato di XP 64bit, e il perché già l'ho spiegato (XP 64 ha il kernel che deriva da Windows Server 2003).
Per il resto mi trovi quasi d'accordo.
Vero vista x64 ha avuto più fortuna in quel senso.Comunque checchè se ne dica,se i produttori e microsoft si muovono in quel verso,bene,altrimenti personalmente a me frega poco,anche se sono curioso di vedere dove si può arrivare.
Ad esempio a me la doppia partizione non l'ha creata... come mai? Io mi ritrovo con due partizioni, una con Vista HP x64 (la più grande) e l'altra con Seven appunto...
La partizione extra la crea solo se metti windows 7 in un disco.O almeno mi sembra sia così la storia...:stordita:
carlrossi
06-01-2009, 20:55
risolto, col gestore partizioni gli si assegna una lettera ed è fatta.
adesso volevo sapere, in fase di installazione se io ho 3+ partizioni come faccio a scegliere in quale vadano messi i file di boot e che di conseguenza venga nascosta?
è una cosa che si può fare anche a so installato?
una cosa simile è accaduta anche a me, volevo caricare Vista a 64 bit e Seven, in 2 partizioni, ebbene alla fine mi sono trovato che il secondo disco dati non era piu visibile da vista a 64 mi si verificava un'errore di windows explorer ogni volta che tentavo di aprirlo, mentre da seven era perfettamente leggibile dopo avergli attribuito la lettera all'unità.
stambeccuccio
06-01-2009, 21:05
ragazzi per chi fa le prove ed installazioni, io sono sempre dell'avviso di utilizzare una macchina dedicata e non usare il dual boot soprattutto chi ha sistemi a 64bit e/o vuole provare seven 64bit.
A me personalmente il dual boot mi ha sempre dato qualche problema o fastidio (questa è una delle poche cose in cui sono stato sfortunato) :D
Modifiche di configurazioni (tipo sul wifi) fatta su una configurazione.. dava problemi dopo il reboot e l'avvio con l'altro sistema operativo.
So che la cosa forse a molti può sembrare strana (perchè leggo che tutti installano in dual boot senza problemi) e che tecnicamente sembrerebbe impossibile.
Non saprei esattamente spiegare il perchè (non lo so) a questo punto credo che dipenda anche dal tipo di macchina e dal bios o efi (per chi ce l'ha).
Cmq, la cosa poco mi importa, provare su macchina singola una 64 bit è tutta 'naltra cosa :p
birmarco
06-01-2009, 21:32
La pagina di windows 7 è sparita dal sito microsoft... :confused:
La pagina di windows 7 è sparita dal sito microsoft... :confused:
Cosa fanno, stile Apple Store? :asd:
EDIT: da quanto ho letto in giro, è già da qualche giorno che fa così di notte.
Mr_Paulus
06-01-2009, 21:37
una cosa simile è accaduta anche a me, volevo caricare Vista a 64 bit e Seven, in 2 partizioni, ebbene alla fine mi sono trovato che il secondo disco dati non era piu visibile da vista a 64 mi si verificava un'errore di windows explorer ogni volta che tentavo di aprirlo, mentre da seven era perfettamente leggibile dopo avergli attribuito la lettera all'unità.
infatti io adesso faccio il backup e poi un bel format e reinstallo tutto come dico io.
comunque prime impressioni più che positive, la superbar è fantastica, la fase di avvio del sistema è velocissima in confronto a vista e la navigazione tra le cartelle è fluida al punto giusto.
le pecche per ora sono:
l'audio, non riesco a impostare il 5.1 (ma avevo problemi anche con vista, ho una scehda integrata realtek di un chipset intel 865pe)
ie8 non mi ispira e non vedo l'ora di rimettere firefox :D
comunque prima di dare giudizi vorrei appesantire un po' il sistema mettendo programmi e giochi, perchè anche vista pulito è abbastanza veloce.
ah la mia config:
pentium4 3.2
abit is7 2 GB ddr2
geffo 6200
Non capisco le "realtà alternative" che cercate...Cioè la situazione è questa,microsoft e produttori non stanno,e non lo faranno in breve tempo,pensando di puntare sui 64 bit.Perchè?
Siamo gente intelligente,penso che ci arriviamo tutti alla risposta.
Io non vedo nulla di strano nel rilascio di entrambe le versioni per i sistemi desktop e non capisco perchè qualcuno sostenga che Ms non punta a quel sistema. Ci sono ancora macchine con processori a 32bit ed è giusto coprire anche quella fetta di mercato.
Già da un pezzo però in commercio si trovano solo CPU a 64bit e la percentuale dei vecchi è destinata a scendere, cosi come i 3GB di ram verranno presso sorpassati, complici programmi sempre più esosi e prezzi delle memorie sempre più basse.
Cosi come è facile determinare la strategie di mercato attuali è facile prevedere quelle future dove il 64 bit la farà sempre più da padrone, cosi come è successo per i server dove un sistema a 32bit non ha più senso d'esistere perchè non lo vuole nessuno.
Oggi un sistema a 64bit porta pochi vantaggi ed è vincolante solo per chi ha 4GB di ram (non si sfruttano nemmeno con il gioco più pesante ma oramai te li regalano e allora...), o per chi usa software professionali. Programmi di uso domestico ne esistono pochi ma è solo questione di tempo, poi anche chi sviluppa fornirà la doppia versione.
Mr_Paulus
06-01-2009, 22:06
ragas qualcuno ha già provato i vista codecs package?funzionano?
infatti io adesso faccio il backup e poi un bel format e reinstallo tutto come dico io.
comunque prime impressioni più che positive, la superbar è fantastica, la fase di avvio del sistema è velocissima in confronto a vista e la navigazione tra le cartelle è fluida al punto giusto.
le pecche per ora sono:
l'audio, non riesco a impostare il 5.1 (ma avevo problemi anche con vista, ho una scehda integrata realtek di un chipset intel 865pe)
ie8 non mi ispira e non vedo l'ora di rimettere firefox :D
comunque prima di dare giudizi vorrei appesantire un po' il sistema mettendo programmi e giochi, perchè anche vista pulito è abbastanza veloce.
ah la mia config:
pentium4 3.2
abit is7 2 GB ddr2
geffo 6200
Per pura curiosità potresti postare il punteggio (Experience Index) che danno Vista e Seven con la tua configurazione?
ho installato Cod 5 va benissimo
io ho installato senza problemi una stampante e uno scanner vecchi di 5
anni senza manco i driver per Vista
Per il mouse di sicuro non ci sono problemi
crysis fila liscio come l'olio... non ne posso provare altri perchè la partizione è troppo piccola purtroppo...
ciao ser! :)
non avrai problemi di compatibilita', i driver te li trova lui.
Ho fatto girare un videogame del 98 (Segarally 2) con vista ed XP non e' mai partito...
per il resto :
Pes 09, Crysis, MotoGP, Farcry 2 nessun problema... devi solo istallare le DX9 aggiornate.
grazie mille a tutti! :)
ghiltanas
06-01-2009, 23:09
se qualcuno stanotte nn avesse sonno:
100K (http://wm.istreamplanet.com/customers/ms/100_ms_ces_090107.asx)
300K (http://wm.istreamplanet.com/customers/ms/300_ms_ces_090107.asx)
750K (http://wm.istreamplanet.com/customers/ms/750_ms_ces_090107.asx)
sono i collegamenti, rispettivamente in bassa media e alta definizione, in live del discorso di Steve Ballmer al CES di lasvegas, discorso che avverrà alle 3 e 30 del mattino, quindi fra 3 ore e 20 minuti circa.
I link li ho presi dal thread di dovella su tomshw.
se qualcuno stanotte nn avesse sonno:
100K (http://wm.istreamplanet.com/customers/ms/100_ms_ces_090107.asx)
300K (http://wm.istreamplanet.com/customers/ms/300_ms_ces_090107.asx)
750K (http://wm.istreamplanet.com/customers/ms/750_ms_ces_090107.asx)
sono i collegamenti, rispettivamente in bassa media e alta definizione, in live del discorso di Steve Ballmer al CES di lasvegas, discorso che avverrà alle 3 e 30 del mattino, quindi fra 3 ore e 20 minuti circa.
I link li ho presi dal thread di dovella su tomshw.
Good work! :D
se qualcuno stanotte nn avesse sonno:
100K (http://wm.istreamplanet.com/customers/ms/100_ms_ces_090107.asx)
300K (http://wm.istreamplanet.com/customers/ms/300_ms_ces_090107.asx)
750K (http://wm.istreamplanet.com/customers/ms/750_ms_ces_090107.asx)
sono i collegamenti, rispettivamente in bassa media e alta definizione, in live del discorso di Steve Ballmer al CES di lasvegas, discorso che avverrà alle 3 e 30 del mattino, quindi fra 3 ore e 20 minuti circa.
I link li ho presi dal thread di dovella su tomshw.
Grazie mille, ma dove diavolo è finito dovella?
Perché non viene qui ad aprire e gestire lui stesso i vari thread su 7? :cry:
bosstury
07-01-2009, 02:08
Grazie mille, ma dove diavolo è finito dovella?
Perché non viene qui ad aprire e gestire lui stesso i vari thread su 7? :cry:
secondo me non scrive apposta! non so perche ma ho questo presentimento...:stordita:
tati29268
07-01-2009, 06:18
sto provando a installare seven in dual con xp su un 2.4 p4 e un giga di ram..curiosamente mi dice che non può installare seven nella partizione definita.
strano,avevo fatto sempre cosi prima per il dual che ho.
si deve fare tutto da boot da dvd?
mi riquoto perchè non riesco a installare seven in dual con xp.
mi dice che non puo installare nella partizione perchè non trova i driver ide..
msi 6714- intel 845ge.
driver aggiornati, credo...quelli della mobo, intendo.
anche su una msi kt400 non riesco per lo stesso motivo...
mah...consigli?
Una comunicazione riguardo al keynote :fagiano: : sarà alle 3.30 della prossima notte, quella tra il 7 e l'8. Errore di fuso orario :sofico:
In sostanza: 8 gennaio alle 3.30 :)
ghiltanas
07-01-2009, 08:27
Una comunicazione riguardo al keynote :fagiano: : sarà alle 3.30 della prossima notte, quella tra il 7 e l'8. Errore di fuso orario :sofico:
In sostanza: 8 gennaio alle 3.30 :)
e che cavolo :sob:...io speravo finalmente che rilasciassero pubblicamente la beta, invece devo aspettare un altro giorno :cry:
e che cavolo :sob:...io speravo finalmente che rilasciassero pubblicamente la beta, invece devo aspettare un altro giorno :cry:
Eeeh, se davvero la rilasceranno, un giorno in più non fa male, dai :) , aumenta l'hype :O Nel frattempo oggi last day (spero) per la mia cara vecchia 6801, che ancora si difende bene nell'attesa della sua succeditrice.
D3stroyer
07-01-2009, 08:34
ragazzi è molto idiota aspettare la beta ufficiale e usarlo come primo SO senza dual boot? Devo formattare da un po' e intanto che ci sono potrei anche farlo..o me lo sconsigliate?
ghiltanas
07-01-2009, 08:38
ragazzi è molto idiota aspettare la beta ufficiale e usarlo come primo SO senza dual boot? Devo formattare da un po' e intanto che ci sono potrei anche farlo..o me lo sconsigliate?
io nn rischierei...è pur sempre una beta.
io ho un hd da 160 che nn uso e metterò li 7 (mi piace avere per ogni hd un so, le partizioni nn mi vanno molto a genio). gli hd adesso costano poco, prenditene magari uno dapoco per gli "esperimenti" :D come questo
mauriziofa
07-01-2009, 08:45
e che cavolo :sob:...io speravo finalmente che rilasciassero pubblicamente la beta, invece devo aspettare un altro giorno :cry:
Mi dispiace ma secondo le ultime news di Mary Jo Foley, che conosce molte persone che lavorano in Microsoft, che lei chiama "sources", la beta della versione client di Windows 7 uscirà il 9 Gennaio 2009, mentre la beta della versione R2 di Windows Server 2008 uscirà l 8 Gennaio 2009 per cui devi aspettare ancora 2 gg.
il link alla notizia qui http://blogs.zdnet.com/microsoft/?p=1792
Mi dispiace ma secondo le ultime news di Mary Jo Foley, che conosce molte persone che lavorano in Microsoft, che lei chiama "sources", la beta della versione client di Windows 7 uscirà il 9 Gennaio 2009, mentre la beta della versione R2 di Windows Server 2008 uscirà l 8 Gennaio 2009 per cui devi aspettare ancora 2 gg.
il link alla notizia qui http://blogs.zdnet.com/microsoft/?p=1792
Si aspetta, anzi ancora meglio se esce il fine settimana, c'è la domenica per provarla :Perfido:
stambeccuccio
07-01-2009, 08:52
Mi dispiace ma secondo le ultime news di Mary Jo Foley, che conosce molte persone che lavorano in Microsoft, che lei chiama "sources", la beta della versione client di Windows 7 uscirà il 9 Gennaio 2009, mentre la beta della versione R2 di Windows Server 2008 uscirà l 8 Gennaio 2009 per cui devi aspettare ancora 2 gg.
il link alla notizia qui http://blogs.zdnet.com/microsoft/?p=1792
:sperem: ..anche se siamo ancora sul "dovrebbe" e senza conferme ufficiali.
mauriziofa
07-01-2009, 08:54
Non per spegnere gli entusiasmi ma riporto anche le ultime news sulla data di rilascio della versione definitiva. Sempre Mary Jo Foley riporta che Microsoft inizierà a dare un upgrade gratuito a tutti coloro che acquisteranno un pc a partire dal 1 Luglio 2009 con Vista Home Premium (che passerà a Windows 7 Home Premium), Vista Business (che diventerà Windows 7 Professional) e Vista Ultimate (che diventerà Windows 7 Ultimate). La versione definitiva è confermata per l inizio del 2010, "early 2010", la Microsoft insiste su questo ed anche il programma di upgrade di solito prevede che 6 mesi prima del rilascio del nuovo os venga iniziata la fase di rilascio dei copun di upgrade gratuito; per cui da oggi, se non ci saranno comunicazioni ufficiali diverse, la data di rilascio resta fissata a Gennaio 2010, come fu Gennaio 2007 per Vista.
qui il link alla notizia che contiene i link di approfondimento http://blogs.zdnet.com/microsoft/?p=1791
stambeccuccio
07-01-2009, 08:55
ragazzi è molto idiota aspettare la beta ufficiale e usarlo come primo SO senza dual boot? Devo formattare da un po' e intanto che ci sono potrei anche farlo..o me lo sconsigliate?
..secondo me no, "we can do" (se po fa').. l'importante e che fai spesso il backup dei dati e che ovviamente sai che non è e non può essere un sistema definitivo.
D3stroyer
07-01-2009, 08:59
ma sì, al massimo lo tolgo, tanto per l'os ho una partizione dedicata da 15gb con niente dentro.
stambeccuccio
07-01-2009, 09:02
Grazie mille, ma dove diavolo è finito dovella?
Perché non viene qui ad aprire e gestire lui stesso i vari thread su 7? :cry:
..si, manca molto a me :( .. si avverte "il vuoto" e la sua mancanza :cry: .. se non c'è lui non c'è festa :(
ghiltanas
07-01-2009, 09:06
Mi dispiace ma secondo le ultime news di Mary Jo Foley, che conosce molte persone che lavorano in Microsoft, che lei chiama "sources", la beta della versione client di Windows 7 uscirà il 9 Gennaio 2009, mentre la beta della versione R2 di Windows Server 2008 uscirà l 8 Gennaio 2009 per cui devi aspettare ancora 2 gg.
il link alla notizia qui http://blogs.zdnet.com/microsoft/?p=1792
vada per il 9 allora :p e :sperem:
ragazzi è molto idiota aspettare la beta ufficiale e usarlo come primo SO senza dual boot? Devo formattare da un po' e intanto che ci sono potrei anche farlo..o me lo sconsigliate?
Per quanto mi riguarda non è idiota :D
Io ho già da diversi giorni, il notebook con unico sistema operativo Win7 build 6801 e il desktop con dual boot con Win7 build 7000 come primo sistema operativo e Xp come sistema di emergenza.
In questi giorni quindi il 7 lo sto spremendo con: web, grafica, audio, video, sotware di vario tipo e dulcis in fundo video games next gen.
Devo dire che non ho avuto particolari problemi :D
stambeccuccio
07-01-2009, 09:08
ma sì, al massimo lo tolgo, tanto per l'os ho una partizione dedicata da 15gb con niente dentro.
secondo me puoi andare "relativamente" tranquillo.. questa beta ha già poco da invidiare ad un sistema definitivo.
Credo che sia il primo sistema operativo nella storia di Microsoft che quando verrà rilasciato ufficialmente sarà SUBITO USABILE senza dover attendere uno o due anni per i Service Pack.
Anche lo stesso decantato XP prima di essere usabile e nonostante "prendesse le mosse" dal un buon sistema operativo (Win2000), prima di essere adottabile in massa e convincente ha avuto bisogno di ben 2 Service Pack.
Con SEVEN (finalmente) non è e non sarà così! Mi sembra un bel passo avanti (e direi che era anche ora).
Io non vedo nulla di strano nel rilascio di entrambe le versioni per i sistemi desktop e non capisco perchè qualcuno sostenga che Ms non punta a quel sistema. Ci sono ancora macchine con processori a 32bit ed è giusto coprire anche quella fetta di mercato.
Già da un pezzo però in commercio si trovano solo CPU a 64bit e la percentuale dei vecchi è destinata a scendere, cosi come i 3GB di ram verranno presso sorpassati, complici programmi sempre più esosi e prezzi delle memorie sempre più basse.
Cosi come è facile determinare la strategie di mercato attuali è facile prevedere quelle future dove il 64 bit la farà sempre più da padrone, cosi come è successo per i server dove un sistema a 32bit non ha più senso d'esistere perchè non lo vuole nessuno.
Oggi un sistema a 64bit porta pochi vantaggi ed è vincolante solo per chi ha 4GB di ram (non si sfruttano nemmeno con il gioco più pesante ma oramai te li regalano e allora...), o per chi usa software professionali. Programmi di uso domestico ne esistono pochi ma è solo questione di tempo, poi anche chi sviluppa fornirà la doppia versione.
Infatti è giusto coprire il mercato dei 32 bit ma quantomeno,se fossero stati davvero interessati,avrebbero reso la versione a 64 bit realmente differente.Alla microsoft se vogliono differenziare due prodotti,si muovono in un certo modo,invece come puoi vedere la differenza è troppo poca.
Mi parli dei 3gb che verranno sorpassati,ma io ti rispondo semplicemente che c'è tanta gente che gioca tranquillamente con i 2gb! Il che è ben diverso da utilizzo del computer puramente per lavoro.In questi tanti mi ci metto pure io...;)
E poi basta con la solita solfa che siccome le ram costano meno se ne debbano acquistare tonnellate.Dai su...:O
La frase "è solo questione di tempo" mi sembra di averla letta diciamo un qualcosa come 3 anni fa.
Il futuro è 64 bit,nulla da dire,visto che un giorno saranno necessari per sfruttare un maggiore quantitativo di ram,ma attendiamo con calma e non aspettiamoci chissacchè. Ci son cose ben più importanti da migliorare nei sistemi operativi microsoft!:)
..si, manca molto a me :( .. si avverte "il vuoto" e la sua mancanza :cry: .. se non c'è lui non c'è festa :(
Lasciamolo dove si trova...Ci sarebbe una "rissa" al secondo!
secondo me puoi andare "relativamente" tranquillo.. questa beta ha già poco da invidiare ad un sistema definitivo.
Credo che sia il primo sistema operativo nella storia di Microsoft che quando verrà rilasciato ufficialmente sarà SUBITO USABILE senza dover attendere uno o due anni per i Service Pack.
Anche lo stesso decantato XP prima di essere usabile e nonostante "prendesse le mosse" dal un buon sistema operativo (Win2000), prima di essere adottabile in massa e convincente ha avuto bisogno di ben 2 Service Pack.
Con SEVEN (finalmente) non è e non sarà così! Mi sembra un bel passo avanti (e direi che era anche ora).
Che poi è lo stesso decantato anche da te,quando uscì.:D E' impressionante come siete in grado di "eliminare" parte della storia dei sistemi operativi microsoft in favore del "nuovo".
Comunque all'ultima parte ci agiungerei un bel,"e ci mancherebbe"...Cioè hanno lavorato circa 5 anni per fare vista e altri 3 per rendere quest'ultimo ciò che doveva essere fin dall'inizio.
Non mi sembra una buona cosa...:stordita:
tonyhouse
07-01-2009, 09:17
ragazzi è molto idiota aspettare la beta ufficiale e usarlo come primo SO senza dual boot? Devo formattare da un po' e intanto che ci sono potrei anche farlo..o me lo sconsigliate?
secondo me SI. poi fai un pò te...
mauriziofa
07-01-2009, 09:21
..secondo me no, "we can do" (se po fa').. l'importante e che fai spesso il backup dei dati e che ovviamente sai che non è e non può essere un sistema definitivo.
Più che altro metti solo i driver rilasciati per questa beta 1, non fare esperimenti: giorni fa ho letto qui nel thread di persone che hanno messo i Catalyst 8.12 invece di quelli per la beta 1 perchè si basavano sui "vecchi" 8.11. Ragazzi NON FATELO se alla Ati hanno previsto il rilascio dei driver beta 1 basandosi sulla release precedente un motivo ci sarà, installate solo driver ufficiali per la beta 1 non fate esperimenti per evitare crash, schermate blu, blocchi o malfunzionamenti.
Che poi è lo stesso decantato anche da te,quando uscì.:D E' impressionante come siete in grado di "eliminare" parte della storia dei sistemi operativi microsoft in favore del "nuovo".
Comunque all'ultima parte ci agiungerei un bel,"e ci mancherebbe"...Cioè hanno lavorato circa 5 anni per fare vista e altri 3 per rendere quest'ultimo ciò che doveva essere fin dall'inizio.
Non mi sembra una buona cosa...:stordita:
No, ma perlomeno meglio tardi che mai, no? Ora c'è un progetto più solido e ordinato rispetto al precedente :)
stambeccuccio
07-01-2009, 09:23
Lasciamolo dove si trova...Ci sarebbe una "rissa" al secondo!
..dava un sacco di news e rumors ed aiutava ed ha aiutato parecchi utenti rendendosi utile per gli altri e la community.. oltre al fatto che a me metteva di buon umore ed è ed era un personaggio allegro e simpatico (ingiustamente attaccato dai cattivi ed invidiosi).. e questo al contrario di te che sortisci sensazioni esattamente opposte.
(basta con 'sta storia dei 32bit e di XP) :old:
Ragazzi miei, anche io, dopo letture e letture, finalmente mi son deciso a provare la BUILD 7000 di Windows7 Ultimate...soprattutto per vedere se la velocità era finalmente tornata ai fasti di XP e la pesantezza fosse stata lasciata indietro con Vista...
Beh le impressioni sono del tutto buone...però ho un problema che non riesco a risolvere, e non capisco da dove possa esser nato: praticamente il sistema, in fase di SHUTDOWN si BLOCCA.
Cosa succede? Quando clicco su SHUTDOWN, Windows fa il LogOff correttamente, poi appare la scritta "SHUTTING DOWN" con l'animazione a sinistra di caricamento...e PUFF, si blocca tutto e rimane fisso con questa schermata...neanche l'indicatore di caricamento si muove più...:muro:
Purtroppo mi succede ogni volta che vado per effettuare lo spegnimento del pc...:confused:
A qualcuno è mai capitato questo bug con la 7000?? Probabile che siano i driver CATALYST ATI per Vista (ultima versione) che ho installato???
Basta con ste liti! Ora non abbiamo dovella, continuiamo così e non avremo più nemmeno il thread.
mauriziofa
07-01-2009, 09:28
Infatti è giusto coprire il mercato dei 32 bit ma quantomeno,se fossero stati davvero interessati,avrebbero reso la versione a 64 bit realmente differente.Alla microsoft se vogliono differenziare due prodotti,si muovono in un certo modo,invece come puoi vedere la differenza è troppo poca...
Infatti concordo che è giusta l uscita di entrambe le versioni, 32 e 64, si spera solo che tra 1 anno, fine gennaio 2010, quando uscirà Windows 7 la versione preinstallata sia quella a 64bit con l opzione a richiesta per quella a 32 bit. Infine vorrei ricordare che è vero che Windows Server 2008 R2 uscirà solo a 64bit, intanto uscirà nell estate del 2010 quindi molto più in là, ma avrà cmq il sistema "WOW" (l emulatore a 32 bit che si chiama Windows on Windows) disabilitabile a piacere da parte di chi installa la versione server per cui è possibile che almeno all inizio neanche nel settore server tutte le applicazioni saranno subito a 64 bit altrimenti lo avrebbero eliminato del tutto non rendendolo opzionabile.
tonyhouse
07-01-2009, 09:34
..dava un sacco di news e rumors ed aiutava ed ha aiutato parecchi utenti rendendosi utile per gli altri e la community.. oltre al fatto che a me metteva di buon umore ed è ed era un personaggio allegro e simpatico (ingiustamente attaccato dai cattivi ed invidiosi).. e questo al contrario di te che sortisci sensazioni esattamente opposte.
(basta con 'sta storia dei 32bit e di XP) :old:
guarda, non ho mai fatto considerazioni sugli utenti, ma in questo caso non posso esimermi dal farlo...
tu e dovella siete poco obiettivi quando si parla di windows e affini...e questo a molti utenti da fastidio e innesca dei botta e risposta infiniti poichè le vostre posizioni sono innamovibili...così come quelle dei critici...
quindi fai molta attenzione a ciò che scrivi (ovvero pensaci due volte prima di cliccare "invia risposta") poichè sono il primo a dire che a volte dici delle cose che non stanno ne in cielo ne in terra...non lo dico per aizzare gli animi e NON ce l'ho con te, ma fammi sto favore dai...
la 32 bit ha ancora senso di esistere per l'utenza home poichè MOLTISSIME periferiche hanno drivers solo a 32bit...
per l'utenza professionale (server,workstation) ha senso avere solo i 64bit, ma per l'utenza home proprio no!
cmq le politiche sui 32/64 bit le fa il poduttore di so, non gli utenti...ne sapranno ben qualcosa di più di noi loro..no?
cmq tornando IT, io dico a tutti di stare tranquilli...windows 7 sarà anche un bel sistema operativo, ma è alquanto immaturo per andare in produzione (per giocherellarci va benissimo) dato che è ancora allo stadio beta
cmq se volete usarlo come sistema principale, sappiate che dovrete cmq formattare prima o poi per mettere la versione definitiva...non capisco tutta sta fretta di usarlo...con un hadware al passo con i tempi vista va benissimo!!!
stambeccuccio
07-01-2009, 09:34
Che poi è lo stesso decantato anche da te,quando uscì.:D E' impressionante come siete in grado di "eliminare" parte della storia dei sistemi operativi microsoft in favore del "nuovo".
(a parte che io non c'ero) io XP l'ho usato con soddisfazione, ma mi rendo anche conto che il tempo passa e che oggi è :old: , come sono old i 32 bit.
Proprio oggi leggevo una news riguadante SONY che dalla settimana prossima tutte le nuove linee di notebook avranno installato VISTA 64bit e i notebook (nota bene notebook di fascia media) avranno l'espansione di memoria a 8 GB :read:.
Questo finalmente anche in Europa, perchè come tu ben sai, per il resto del mondo è così da circa un anno a questa parte.
Questi sono fatti e realtà (e non pugnette come direbbe qualcuno), poi se uno vuole tenere il prosciutto davanti agli occhi.. faccia pure, a me non me ne importa nulla, non devo convincere nessuno e non devo vendere sistemi operativi a 64bit, uno può usare quello che crede meglio.. anche Windows 98 second edition che a tutt'oggi c'è gente che usa per lavoro.
ghiltanas
07-01-2009, 09:45
nuovo installer per i programmi windows live per windows 7:
http://www.mydigitallife.info/2009/01/07/download-windows-live-essentials-messenger-version-2009-build-14080501202-for-windows-7/
Io reinstallerei i driver "ufficiali" per windows7 scaricabili tramite windows update e lascerei stare i driver per vista,in fin dei conti sono due s.o. differenti. IMHO.
Proprio oggi leggevo una news riguadante SONY che dalla settimana prossima tutte le nuove linee di notebook avranno installato VISTA 64bit e i notebook (nota bene notebook di fascia media) avranno l'espansione di memoria a 8 GB :read:.
Questo finalmente anche in Europa, perchè come tu ben sai, per il resto del mondo è così da circa un anno a questa parte.
Alleluia, Sony... :asd:
ghiltanas
07-01-2009, 10:00
per quanto riguarda i driver video nvidia:
http://downloads.guru3d.com/GeForce-ForceWare-185.20-Vista-32-bit-download-2155.html
i 185.20 per vista 32 bit li hanno provati con successo anche su windows 7 build 7000
Io reinstallerei i driver "ufficiali" per windows7 scaricabili tramite windows update e lascerei stare i driver per vista,in fin dei conti sono due s.o. differenti. IMHO.
Mmm...eh si...quindi mi conviene reinstallare la build7000 e mantenere i driver di win7 piuttosto che installare i Catalyst di Vista?
D'altronde...ho letto che molti han lamentato problemi con i Catalyst...
ghiltanas
07-01-2009, 10:02
Proprio oggi leggevo una news riguadante SONY che dalla settimana prossima tutte le nuove linee di notebook avranno installato VISTA 64bit e i notebook (nota bene notebook di fascia media) avranno l'espansione di memoria a 8 GB :read:.
Questo finalmente anche in Europa, perchè come tu ben sai, per il resto del mondo è così da circa un anno a questa parte.
e menomale (oddio 8gb sono un pò esagerati :p ), nn se ne può + di vedere portatili con 4gb di memoria e os a 32 bit :(
No, ma perlomeno meglio tardi che mai, no? Ora c'è un progetto più solido e ordinato rispetto al precedente :)
Ah bhè certo...;)
(a parte che io non c'ero)
Ti ho scambiato con qualcun'altro...:D
Mmm...eh si...quindi mi conviene reinstallare la build7000 e mantenere i driver di win7 piuttosto che installare i Catalyst di Vista?
D'altronde...ho letto che molti han lamentato problemi con i Catalyst...
Prima di formattare prova a disinstallare i catalyst e fare un windows update e vedi come va...al massimo formatti.
Mr_Paulus
07-01-2009, 10:12
Per pura curiosità potresti postare il punteggio (Experience Index) che danno Vista e Seven con la tua configurazione?
allora, per quelli di vista vado un po' a memoria perchè l'ho piallato (preferisco stare con un so per volta).
per.------7--------Vista
cpu------4,1-------4,3
ram------4,8-------4,6(mi pare)
aero------3,1-------2,3
gaming----3,2-------2,6
hard disk--5,9-------5,3(più o meno, meno di 5,9 cmq)
Mr_Paulus
07-01-2009, 10:17
nuovo installer per i programmi windows live per windows 7:
http://www.mydigitallife.info/2009/01/07/download-windows-live-essentials-messenger-version-2009-build-14080501202-for-windows-7/
è da novembre che c'è quella versione della suite live, l'ho già provata su vista
:)
EDIT come non detto, la versione è diversa.
Prima di formattare prova a disinstallare i catalyst e fare un windows update e vedi come va...al massimo formatti.
Proverò così allora...purtroppo solo stasera dopo le 18...:doh:
ragazzi è molto idiota aspettare la beta ufficiale e usarlo come primo SO senza dual boot? Devo formattare da un po' e intanto che ci sono potrei anche farlo..o me lo sconsigliate?
Volevo fare anche io la stessa domanda...ma credo sia meglio non avventurarsi..:stordita:
Putroppo come disco ho solo il raptor da 150Gb e l'altro hd da 500GB è esterno e non ci si può installare un sistema operativo..:cry:
Ma con office come funziona, si può installare la versione 2007?
stambeccuccio
07-01-2009, 10:57
sempre per rinamere in tema e guardare in giro cosa succede, oltre sony, c'è anche questa "news" di asus:
http://www.computerworld.com/action/article.do?command=viewArticleBasic&articleId=9125118&source=rss_news
..giusto per capire in che direzione va il mercato oggi e verso cosa si "spinge" :p :D
Per fare una battuta: non dico che un sistema operativo è per sempre (tipo la pubblicità dei diamanti).. ma se uno lo prende oggi (si spera) che almeno lo utilizzi "nella prospettiva" dei prossimi 3 anni.
E da qui a qualche settimana/mese di "news" del genere ed altre (compreso il multitocco) ne sarà pieno il web :p
stambeccuccio
07-01-2009, 11:36
Volevo fare anche io la stessa domanda...ma credo sia meglio non avventurarsi..:stordita:
Putroppo come disco ho solo il raptor da 150Gb e l'altro hd da 500GB è esterno e non ci si può installare un sistema operativo..:cry:
..non ho provato, ma a logica se il disco esterno lo puoi collegare con una porta eSATA.. non credo che ci siano problemi.
Però la prova del 9 la puoi avere solo provando o avere conferma da chi l'ha provato.
Ma con office come funziona, si può installare la versione 2007?
si, provato, nessun problema, vai tranquillo.
..non ho provato, ma a logica se il disco esterno lo puoi collegare con una porta eSATA.. non credo che ci siano problemi.
Però la prova del 9 la puoi avere solo provando o avere conferma da chi l'ha provato.
si, provato, nessun problema, vai tranquillo.
grazie mille per le info! :)
il mio hard disk esterno(in firma) però è usb..non penso ci sia modo di poterci installare un sistema operativo..
Mr_Paulus
07-01-2009, 12:05
ma è una mia impressione o l'istallazione dei programmi avviene molto più spedita rispetto a vista?
l'aopen in firma ha un cavo particolare, ha un'uscita e-sata che sembra quasi una prolunga dei cavi classici del sata - alimentazione e attacco del disco hanno un cavo unico che li comprende - da li mi boota
dal box usb/e-sata in cui ho il 500gb non so se booterebbe, l'alimentazione è indipendente, ma quello che più cambia è l'attacco e-sata, l'entrata non è a classica "L" ma è liscio senza la curva "|" infatti per quello non ho cavo
cmq per il boot sata e-sata dipende dalla mobo, per l'usb non so se ci siano per 7 dei files da aggiungere o modificare per farlo bootare da li
so che vista e xp si possano installare da pen-drive per esempio - già provato per xp - e che xp se non erro si può installare su un disco usb
però non so 7
comunque prova ad installarlo su un disco e-sata, se non va, lo installi mettendo il disco dentro il pc e poi provi a farlo bootare da fuori, se no prendi una bella prolunga sata e la trascini fuori dal pc :D
ma è una mia impressione o l'istallazione dei programmi avviene molto più spedita rispetto a vista?
io ancora non l'ho provato, e purtroppo mi sono rassegnato al fatto che questo non è il [Thread Tecnico] in cui si raccolgono le informazioni - tecniche e pareri personali - sul sistema e si schiaffano in prima pagina.. aime' manca dovella di brutto
però sentendo il parere di un utente, 7 boota si più velocemente, ma perchè secondo lui finisce di caricare determinati servizi dopo aver caricato il desktop con gli applicativi.. mi ricordo sta frase "ah l'hdd ha finito adesso di frullare"..
quindi occhio a non farsi ingannare dal sistema - questo mi viene in mente - dico istintivamente che potrebbe dare l'impressione di fare tutto più velocemente...
a me tocca aspettare la beta ufficiale, se la rilasciano al pubblico per testare 7.. putroppo non sono uno dei.. mhm... molti... eletti di questo 3d :D
Mr_Paulus
07-01-2009, 12:14
io ancora non l'ho provato, e purtroppo mi sono rassegnato al fatto che questo non è il [Thread Tecnico] in cui si raccolgono le informazioni - tecniche e pareri personali - sul sistema e si schiaffano in prima pagina.. aime' manca dovella di brutto
però sentendo il parere di un utente, 7 boota si più velocemente, ma perchè secondo lui finisce di caricare determinati servizi dopo aver caricato il desktop con gli applicativi.. mi ricordo sta frase "ah l'hdd ha finito adesso di frullare"..
quindi occhio a non farsi ingannare dal sistema - questo mi viene in mente - dico istintivamente che potrebbe dare l'impressione di fare tutto più velocemente...
a me tocca aspettare la beta ufficiale, se la rilasciano al pubblico per testare 7.. putroppo non sono uno dei.. mhm... molti... eletti di questo 3d :D
si è giusto, ma se con vista (e anche con xp non andava tanto meglio) dovevo aspettare [cifra a caso] secondi tra l'avvio dell'istaller e la partenza del programma, mentre con 7 devo aspettarne [cifra a caso]-[altra cifra a caso] di secondi, allora non è un'impressione data dal sistema ma effettivamente la velocità è aumentata :p
sapete se ci sta un modo x giocare ai gioki tipo cod4 o cod5 senza ke il PB ti butta fuori dando l errore: Unknow window API function?
si è giusto, ma se con vista (e anche con xp non andava tanto meglio) dovevo aspettare [cifra a caso] secondi tra l'avvio dell'istaller e la partenza del programma e con 7 devo aspettarne [cifra a caso]-[altra cifra a caso] di secondi, allora non è un'impressione data dal sistema ma effettivamente la velocità è aumentata :p
il problema è che l'argomentazione è sempre la stessa "sembra; mi pare; etc.." - è una critica costruttiva la mia, non prendetela male -
effettivamente da deduzione logica - o meglio consequenziale - da queste premesse sarebbe corretta.. ma le premesse possono anche essere fasulle.. quindi le impressioni lasciano sempre il tempo che lasciano
vista va a caso e a seconda dei dispositivi... a volte da pc installo velocemente un qualsiasi programma, ma se lo apro da un dispositivo esterno son guai: passa anche un minuto prima che il UAC mi chieda conferma dell'installazione e da li altro tempo prima che parta l'installer..
ps: io sarei interessato a sapere se qualcuno di voi - qualche pazzo :D - ha provato un crossfire con 7 - ammesso che abbia trovato il supporto - :D
sertopica
07-01-2009, 12:29
Volevo fare anche io la stessa domanda...ma credo sia meglio non avventurarsi..:stordita:
Putroppo come disco ho solo il raptor da 150Gb e l'altro hd da 500GB è esterno e non ci si può installare un sistema operativo..:cry:
Ma con office come funziona, si può installare la versione 2007?
Ciao Gius! :D
A me non l'ha fatto mettere sull'HD esterno purtroppo... nel setup informa riguardo il fatto che è impossibile farlo a meno che non si renda la periferica USB bootabile (o almeno così ho capito)...
Per quanto riguarda Office confermo, va perfettamente.
Mr_Paulus
07-01-2009, 12:36
il problema è che l'argomentazione è sempre la stessa "sembra; mi pare; etc.." - è una critica costruttiva la mia, non prendetela male -
ma va, nessun problema figurati :)
il problema è comunque che noi solo sulle impressioni possiamo basarci.
poi ovvio che queste sono solo le prime sensazioni, visto che sono poche ore che lo uso, poi quando lo avrò incasinato ben bene allora vedremo se si comporta ancora bene :D
stambeccuccio
07-01-2009, 12:36
io ancora non l'ho provato, e purtroppo mi sono rassegnato al fatto che questo non è il [Thread Tecnico] in cui si raccolgono le informazioni - tecniche e pareri personali - sul sistema e si schiaffano in prima pagina.. aime' manca dovella di brutto
d'accordo anch'io che manca dovella..:) ma per il momento non c'è niente da schiaffare in prima pagina.
E' ancora prematuro, se si vuole essere seri, un "3D tecnico" specifico su un qualcosa che ufficialmente non c'è.. non credi ?
Oltre ad essere poco serio sarebbe anche controproducente: leggasi articoli scritti il giorno che è uscito VISTA o addirittura poco prima che uscisse tale sistema operativo... peccato che tali articoli vengono ancora oggi presi come riferimento e gli autori si sono ben guardati da aggiornarli, contribuendo al famoso FUD ed alla disinformazione più completa.
E poi, ammetto che c'è un po' troppo OT in questo 3D, ma se guardi bene, (evidentemente si guardano solo le litigate e gli OT che forse rappresentano l'unico motivi di interesse), ci sono stati utenti "con le palle" che hanno postato sia recensioni che prove e dati tecnici... è stato già praticamente quasi svelato tutto, per ciò che è possibile svelare.
Tali utenti NON hanno postato teorie, ma hanno materialmente provato e riportato le loro "impressioni d'uso" :read: che sono di gran lunga più vere e reali di alcuni numeri per utonti.
però sentendo il parere di un utente, 7 boota si più velocemente, ma perchè secondo lui finisce di caricare determinati servizi dopo aver caricato il desktop con gli applicativi.. mi ricordo sta frase "ah l'hdd ha finito adesso di frullare"..
quindi occhio a non farsi ingannare dal sistema - questo mi viene in mente - dico istintivamente che potrebbe dare l'impressione di fare tutto più velocemente...
..se scorri qualche paginetta indietro sono state postate anche le immagini di quali sono (di default) i servizi con avvio ritardato di SEVEN in confronto a quelli di default di VISTA (aggiornato, perchè la situazione dei servizi con gli ultimi aggiornamenti è cambiata)... e sono IDENTICI :read:
a me tocca aspettare la beta ufficiale, se la rilasciano al pubblico per testare 7.. putroppo non sono uno dei.. mhm... molti... eletti di questo 3d :D
:D mi sembra giusto! :D ..ma se ti comporti bene, anche tu potrai essere un eletto :Prrr:
silverfox
07-01-2009, 12:46
Ho installato come secondo S.O. Windows 7 e devo dire che mi stà piacendo rispetto a Vista che non ho usato (e subito disinstallato ) per più di due giorni,solo che a dispetto di quanto asserito da Microsoft la lentezza nel formattare, cancellare e transferire da e verso pen usb è ancora a dir poco strazianete, mentre il trasferimento di file in rete sembra un pò migliorato ma in generale niente a che fare con le performance di XP.
mattewRE
07-01-2009, 12:49
Impressioni sul mio muletto, come promesso qualche giorno fa...
Sistema Operativo
Windows 7 b7000 a 32bit
installato (forse purtroppo) eseguendo l'iso da windows xp (pulito, appena installato); quindi senza fare il boot da DVD..
Hardware
CPU duron 800mhz @824mhz [proverò a salire un po' appena ho tempo] :mad:
RAM 2x256mb pc133mhz @137mhz 2-2-2-6 :(
VGA fx5200 agp4X core250/ram200mhz @ fx5500 300/210mhz ;)
HDD: 160gb 7200rpm 2MB :)
:) Il sistema sembra reattivo, ma forse non ai livelli di windows xp. In realtà non posso fare un vero confronto tra questi due sistemi operativi perché windwos xp era una versione mooolto lite.
Rispetto ad ubuntu 8.04 sembra più veloce...
:mad: Non mi sento invece soddisfatto nella navigazione rispetto a XP e Ubuntu. Uso Google Chrome e il computer fa abbastanza fatica... Chrome usa più CPU rispetto a IE8 a quanto pare e questo potrebbe essere un problema. In realtà facendo delle prove rimane più veloce Chrome nell'apertura delle pagine.
:) Areo attivato, praticamente fluido se la cpu non è occupata a fare altro
:eek: Gadget non provati; interessanti lo snipping tool e sticky notes; davvero piacevole la taskbar.
:rolleyes: In idle ho un utilizzo cpu non stabile tra 15% e 37% (circa e a occhio!); 350mb di ram occupata....
Utilizzandolo la cpu va spesso a 100%.
Questione driver:
:D VIDEO: dopo al riavvio successivo all'installazione dei driver della scheda madre per lo slot AGP, Windwos ha "fumettato": "driver per fx5500 installati correttamente"; senza che installassi nessun pacchetto della nvidia.. :p Come sono questi driver pre-installati? Mi consigliate di fare una prova anche con quelli scaricati dal sito nVidia?
:mad: AUDIO: utilizzo il chipset integrato piuttosto vecchiotto Sis 7018. Non esistono driver per Win Vista; in ogni caso Win7 ha preso tranquillamente quelli per XP. Ciò ha portato una certa instabilità nella riproduzione dei file audio con crash (blue screen) casuali durante la riproduzione (anche con altri programmi oltre WMP12)
:) PERIFERICHE: Canon ip4300 installata automaticamente da Internet, scanner Canon D1250U2 non trovato ma driver di WinVista funzionanti.
Ho segnalato i vari problemi che ho avuto.
mi auto-quoto...
Ho aggiornato il mio post..
sertopica
07-01-2009, 12:50
Scusatemi, forse è stato già detto, ma come si fa a visualizzare l'equalizzatore in WMP 12?
E un'altra domanda (che ho posto prima e forse è già stata fatta anch'essa :D ): come mai chiudendo le finestre c'è un leggero scatto, un ritardo nella chiusura?
sertopica
07-01-2009, 12:52
mi auto-quoto...
Ho aggiornato il mio post..
non pensavo potesse girare anche su configurazioni del genere (senza offesa :p )... :eek:
sotto questo punto di Vista pare molto meglio del suo predecessore.
mattewRE
07-01-2009, 12:56
Scusatemi, forse è stato già detto, ma come si fa a visualizzare l'equalizzatore in WMP 12?
ho già segnalato il fatto che è quasi impossibile trovarlo! :)
allora:
vai nella modalità di riproduzione a finestra piccola "now Playing"
click su "show list"
click sull'icona con quella piccola "v"
Enhancement
Graphic Equalizer
se non riesci ti posto degli screen..
non pensavo potesse girare anche su configurazioni del genere (senza offesa :p )... :eek:
sotto questo punto di Vista pare molto meglio del suo predecessore.
Come gia detto forse prima, per certi versi si adatta alla configurazione!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.