View Full Version : Aspettando Windows 7
Grillo.M
16-11-2008, 19:32
dunque credo che verso ottobre sarà possibile vedere 7 nei negozi :)
Questa volta il periodo natalizio non se lo fanno scappare.
birmarco
16-11-2008, 19:38
Guardate che la 68 è la M3.
Milestone 3 (in effetti è una pre-beta)
La Pre-beta di cui si parlava al pdc è la 69.
La M3 è già stata distribuita prima e non si parlava di pre-beta.
Ah... bene... anzi male... :)
Ma tra la M3 e la Beta non c'è la Alpha?
Ah... bene... anzi male... :)
Ma tra la M3 e la Beta non c'è la Alpha?
No, sono le Milestones (1, 2 e 3, nel caso di Win 7) le Alpha ;)
L'ho detto altre volte, cmq ripeto:
- la pre-beta (quella distribuita ai partecipanti del PDC), è la 6801 ed è la M3;
- la build mostrata al PDC, ma non distribuita, è la 6933, sempre cmq nel ramo pre-beta/M3.
Piccola impressione a caldo.
Il sistema va discretamente: unico appunto è che gli effetti grafici sono un pochino rallentati, ma nulla di che :) Carino lo slideshow sul desktop :D
Demon Requiem
16-11-2008, 19:43
Al PDC hanno mostrato la 6933.
Grillo.M
16-11-2008, 19:49
Anche se si sbagliano, chissenefrega. Tanto prima o poi sbatteranno il naso sulla realtà e si sveglieranno.
Infatti peggio per loro, solo che mi urta la critica senza sapere nemmeno cosa fa una nuova funzionalità.
Poi, a parte gli addetti ai lavori e chi scrive software, siamo tutti utilizzatori del pc quindi oltre un giudizio qualitativo non si va per mancanza di conoscenze.
Però sacrificare lo UAC (ad es) per un clic mi sembra solo una presa di posizione.
Massì nessun prob... però dire cose giuste non è mai sbagliato ;)
;)
windows7
16-11-2008, 20:37
Scrivo dal cucciolino a 64-bit :D Ho smanettato con la connessione, ora devo solo sistemare un po' di driver :D
@ windows7: sembra che entro l'estate 09 arriverà la RTM, dunque credo che verso ottobre sarà possibile vedere 7 nei negozi :)
GRAZIE floola , :cincin: :winner:
GRAZIE floola , :cincin: :winner:
Aspetta a ringraziarmi, non si sa mai, anche perché ufficialmente non sono ancora state comunicate, ma se non sbaglio qualcuno in un post o su questo thread o su quell'altro recente ("recensione") che è stato chiuso aveva detto per l'estate :) cmq anche in Rete l'estate è una data molto gettonata :)
No, sono le Milestones (1, 2 e 3, nel caso di Win 7) le Alpha ;)
L'ho detto altre volte, cmq ripeto:
- la pre-beta (quella distribuita ai partecipanti del PDC), è la 6801 ed è la M3;
- la build mostrata al PDC, ma non distribuita, è la 6933, sempre cmq nel ramo pre-beta/M3.
Piccola impressione a caldo.
Il sistema va discretamente: unico appunto è che gli effetti grafici sono un pochino rallentati, ma nulla di che :) Carino lo slideshow sul desktop :D
cioè conermi che le animazioni del desktop sono lente!!!!
Insomma sto seven è veloce o no???
Io ho paura che rilascino il sistema lento come vista, spero di no.
Io voglio 7 veloce . rapido , scattante e tutto, con anche il desktop animato!!!
Insomma possibile che la microsoft ancora fatichi sulle prestazioni???
Lo voglio veloce in tutto!!!!!!:muro:
cioè conermi che le animazioni del desktop sono lente!!!!
Insomma sto seven è veloce o no???
Io ho paura che rilascino il sistema lento come vista, spero di no.
Io voglio 7 veloce . rapido , scattante e tutto, con anche il desktop animato!!!
Insomma possibile che la microsoft ancora fatichi sulle prestazioni???
Lo voglio veloce in tutto!!!!!!:muro:
Non trarre conclusioni, stiamo parlando di una pre-beta ;) E tra questa e la Beta ufficiale ci saranno tante tante differenze. Poi ho trovato su Internet, da uno che ha provato come noi 7, che è un difetto per ora dei driver nVidia, per ATI non lo so. Dice di andare col tasto destro in Computer, Properties, premere Settings alla voce Performance e togliere la spunta su Animate windows when minimizing and maximizing, che dovrebbe andare più veloce. Ora provo. Cmq per il resto il sistema è buono come prestazioni, ma non mi sbilancio più di tanto almeno fino alla Beta.
EDIT: provato. Effettivamente ora è più fluido, cmq rimetto le animazioni, che tanto come ho pure detto ("nulla di che") non è che sia poi così lento, non è proprio fluidissimo, ma se la cava eh ;)
Nel frattempo ho messo Firefox anche su 7. Su IE 8 mi sbilancio, purtroppo: con Vista va benissimo, qui lo trovo pessimo. Crasha improvvisamente e mi slogga da HWU se tento di editare un post. Persino per il download di Firefox ho dovuto spronarlo che non voleva aprire la finestra di dialogo automaticamente, quasi come mi pregasse di non abbandonarlo. Spiacente, ma non mi trovo proprio. Spero che ciò sia capitato solo a me :boh:
birmarco
16-11-2008, 21:58
cioè conermi che le animazioni del desktop sono lente!!!!
Insomma sto seven è veloce o no???
Io ho paura che rilascino il sistema lento come vista, spero di no.
Io voglio 7 veloce . rapido , scattante e tutto, con anche il desktop animato!!!
Insomma possibile che la microsoft ancora fatichi sulle prestazioni???
Lo voglio veloce in tutto!!!!!!:muro:
Forse floola l'ha provato sul su P4 a 2GHz... :D Sul mio PC il 7 va più veloce di XP e Vista appena installati. Le animazioni vanno veloci, cioè normali... Il boot è cortissimo, come la ripresa di vista dall'ibernazione. La ripresa dall'ibernazione è più veloce del boot normale... e quando va in standby profondo, appena tocchi un tasto riparte in 1, al massimo 2 secondi!! :eek:
Sono stato obbligato ad installare solo i driver LAN. Tutti gli altri (eccetto scanner e forse stampante) sono già nel sistema :eek:
A breve proverò dei giochi... :D
Forse floola l'ha provato sul su P4 a 2GHz... :D Sul mio PC il 7 va più veloce di XP e Vista appena installati. Le animazioni vanno veloci, cioè normali... Il boot è cortissimo, come la ripresa di vista dall'ibernazione. La ripresa dall'ibernazione è più veloce del boot normale... e quando va in standby profondo, appena tocchi un tasto riparte in 1, al massimo 2 secondi!! :eek:
Sono stato obbligato ad installare solo i driver LAN. Tutti gli altri (eccetto scanner e forse stampante) sono già nel sistema :eek:
A breve proverò dei giochi... :D
Provato sul Vaio, come ho detto pare sia un problema con le nVidia (e tu hai ATI, dunque sei escluso dal problema :D ), e che disabilitando solo quella singola opzione Aero si mantiene e il tutto diventa più fluido. Lo dico qui, una volta per tutte: è solo un pochino più lento nell'animazione di massimizzazione/riduzione ad icona/chiusura delle finestre, ma tutto sopportabile. Se proprio non si sopporta, si deseleziona l'opzione di cui ho parlato prima. Per il resto, buone prestazioni.
Concordo sulla presenza dei driver, anzi, quando ho installato quelli che avevo mi era peggiorata la situazione (la parte audio, SigmaTel HDA, aveva un gracchio di fondo con i driver dedicati, tornato ai driver originali di 7 è tutta un'altra cosa)
Io ho una 9600GT e non noto nessun rallentamento..
birmarco
16-11-2008, 22:06
Provato sul Vaio, come ho detto pare sia un problema con le nVidia, e che disabilitando solo quella singola opzione Aero si mantiene e il tutto diventa più fluido. Lo dico qui, una volta per tutte: è solo un pochino più lento nell'animazione di massimizzazione/riduzione ad icona/chiusura delle finestre, ma tutto sopportabile. Se proprio non si sopporta, si deseleziona l'opzione di cui ho parlato prima.
Concordo sulla presenza dei driver, anzi, quando ho installato quelli che avevo mi era peggiorata la situazione (la parte audio, SigmaTel HDA, aveva un gracchio di fondo, tornato ai driver originali di 7 è tutta un'altra cosa)
Ah, ecco perchè... io ho una scheda ATi
L'audio non l'ho ancora provato. :D
Io ho una 9600GT e non noto nessun rallentamento..
Sarà solo il mio :boh:
Cmq il riferimento che ho trovato è questo:
Jerky DWM animations (perhaps driver related?)
One thing we’ve noticed in Windows 7 when using NVIDIA graphics cards is that the animations for the Desktop Window Manager are not smooth. One reason for this could be that DWM now turns off transparency and blurring when rendering effects (as well as for Flip3D). To work around this so that you experience is a bit smoother, turn off the animations:
1. Click on the Start button, right click on Computer, and click on Properties.
2. Click on Advanced System Settings in the task pane and accept any UAC prompts that may appear.
3. Under Performance, click on Settings.
4. Uncheck “Animate windows when minimizing and maximizing”.
5. Click on OK.
Il sistema va discretamente: unico appunto è che gli effetti grafici sono un pochino rallentati, ma nulla di che :) Carino lo slideshow sul desktop :D
già, l'animazione di "fade in \ fade out" delle finestre a volte scatta :D
ho notato però che col tema Basic (NON accelerato dalla GPU) il sistema va molto meglio rispetto a Vista; che parte delle nuove librerie siano già state implementate?
Le avete tutti névvero?? :D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/20081117002826_prevx.jpg
Sul mio ci sono.
http://www.processlibrary.com/it/directory/files/kbdvntc/
Sono dei falsi positivi :rolleyes:
In caso di dubbi su singoli file ricordo che esistono servizi online come questo: http://virusscan.jotti.org/ per il controllo incrociato con una 20ina di AV diversi...
"L'utente" in che senso? A me sembra che cmq sia di fatto meno sicuro e offra maggiormente il fianco a "raggiri"... se ad esempio simuli degli input-event dubito che l'OS possa distinguere tra "utente" o programma automatizzato (malware)....
Infatti pure io sono curioso di sapere come sono riusciti a implementare questa cosa, cmq devo provare con un qualche script batch a vedere se effettivamente viene bloccato o no.
PS: mi veniva in mente che potrebbero individuare questa cosa con il defender.
Cmq a floola confermo le animazioni un po' lente su dell xps 1330 (quindi non proprio lento) con nVidia 8400gs. Ma è una cosa che ho trovato anche su Vista.
Infatti pure io sono curioso di sapere come sono riusciti a implementare questa cosa, cmq devo provare con un qualche script batch a vedere se effettivamente viene bloccato o no.
PS: mi veniva in mente che potrebbero individuare questa cosa con il defender.
Forse... il batch in teoria ha comunque un'origine individuabile (è cmq un processo avviato dall'utente). Il problema sono gli input-event che, a quanto ne so, non portano dietro l'informazione di chi li ha lanciati ma sono semplici eventi di sistema.... anche per questo il secure desktop aveva perfettamente senso.
Uno scriptino con Autohotkey per es. potrebbe fare da prova...
Magari però hanno raffinato la cosa aggiungendo anche info di sessione persino per gli input-event.
Se vogliamo essere ottimisti... mi pare strano facciano un passo avanti e 2 indietro. Avranno pensato naturalmente alle varie evenienze...
nicola5154
17-11-2008, 11:31
LOL stasera lo installo sul portatile p4 2.3 giga 512bm radeon igp 345m integrata....chissà che fulmine :D :D
Ho uppato il video del boot di Windows 7 su Dell XPS 1330, la qualità del video è veramente pessima perché è ripreso col cellulare, ma si capisce :D
http://video.google.it/videoplay?docid=1770414162702493722&hl=it
LOL stasera lo installo sul portatile p4 2.3 giga 512bm radeon igp 345m integrata....chissà che fulmine :D :D
pc simile, lo sto installando :D
Ho uppato il video del boot di Windows 7 su Dell XPS 1330, la qualità del video è veramente pessima perché è ripreso col cellulare, ma si capisce :D
http://video.google.it/videoplay?docid=1770414162702493722&hl=it
Devo avere qualche problema "positivo" sul computer.Cioè vista mi si avvia praticamente nello stesso tempo,anzi forse è addirittura più rapido.
La barra verde fa 3 "giri" solamente...
Devo avere qualche problema "positivo" sul computer.Cioè vista mi si avvia praticamente nello stesso tempo,anzi forse è addirittura più rapido.
La barra verde fa 3 "giri" solamente...
Penso che dipenda da molti fattori, dall'hardware, dai drivers... sulla stessa macchina Vista da pc spento a funzionante ci mette circa 1 minuto (che non è tantissimo, anzi).
Ma Seven ci mette 40 secondi in totale su questa macchina come puoi vedere :sofico:
Edit:
video dello sleep&resume sempre su Windows 7 ->
http://video.google.it/videoplay?docid=-8575758285941438714&hl=it
La qualità del video è scarsa ma cmq basta per vedere quello che c'è da vedere :sofico:
nicola5154
17-11-2008, 12:20
pc simile, lo sto installando :D
fammi sapere come ti gira. che vga hai?
I tempi sono quelli anche per me, meno di un minuto. Oggi poi anche la nVidia sembra non fare una piega, animazioni pressoché fluide, solo ogni tanto un piccolo affaticamento :D Si vede che si doveva un po' "ambientare" 7, starà prendendo le misure :D
:eekk: OpenOffice su Vista si avvia stiracchiandosi, qui invece è bello pimpante :eekk:
Volevo segnalare l'impossibilità di visualizzare i video di Rai Click. Premesso che in azienda accediamo a internet per mezzo di un proxy su porta 8080 tramite inserimento di userid e password, quando scelgo un video da visualizzare mi viene correttamente richiesto l'inserimento delle credenziali dopodichè, anzichè far partire il video il multimedia player torna nello stato di "Ready": con Windows XP invece tutto regolare.
Antivir si installa, ma non va la protezione in tempo reale. C'è un antivirus funzionante su 7? (che non sia a pagamento, ovviamente) Il fatto che è a 64 bit forse complica le cose...
fammi sapere come ti gira. che vga hai?
geforce fx5200
Antivir si installa, ma non va la protezione in tempo reale. C'è un antivirus funzionante su 7? (che non sia a pagamento, ovviamente) Il fatto che è a 64 bit forse complica le cose...
io ho installato avira e sembra funzionare bene!
Penso che dipenda da molti fattori, dall'hardware, dai drivers... sulla stessa macchina Vista da pc spento a funzionante ci mette circa 1 minuto (che non è tantissimo, anzi).
Ma Seven ci mette 40 secondi in totale su questa macchina come puoi vedere :sofico:
Edit:
video dello sleep&resume sempre su Windows 7 ->
http://video.google.it/videoplay?docid=-8575758285941438714&hl=it
La qualità del video è scarsa ma cmq basta per vedere quello che c'è da vedere :sofico:
Il mio windows vista ci stà 25 secondi per avviarsi,cioè per arrivare al desktop,a cui vanno aggiunti 5 secondi.
Insomma il problema non è il boot di certo...Cioè esistono lo stand-by e la sospensione che sono alternative parecchie valide.Quello che voglio vedere nella versione finale di windows 7,in primis è la prestazione dei giochi identica a quella che si ottiene su windows xp ed un minimo di reattività in più del sistema.
io ho installato avira e sembra funzionare bene!
Hai 7 a 32 o a 64? L'icona di Antivir sulla supertaskbar ha l'ombrello spalancato?
Ho la versione a 32 bit e l'ombrello è spalancato!
Il mio windows vista ci stà 25 secondi per avviarsi,cioè per arrivare al desktop,a cui vanno aggiunti 5 secondi.
Insomma il problema non è il boot di certo...Cioè esistono lo stand-by e la sospensione che sono alternative parecchie valide.Quello che voglio vedere nella versione finale di windows 7,in primis è la prestazione dei giochi identica a quella che si ottiene su windows xp ed un minimo di reattività in più del sistema.
Mah guarda quello già oggi sembra cmq essere colmato in parte:
http://www.extremetech.com/article2/0,2845,2303830,00.asp
A mio modo di vedere chi ha vga di ultima generazione (DX10) e magari con supporto continuo dei drivers da parte dei produttori non ha niente da recriminare in tal senso.
Forse chi ha schede DX9 e gioca esclusivamente con giochi DX9 e mette in primo piano le prestazioni dei giochi farebbe bene a rimanere a XP.
Ho la versione a 32 bit e l'ombrello è spalancato!
Allora si spiega... Io ho 7 a 64 bit, c'è qualche incompatibilità col modulo residente di Antivir. Cmq l'ho disinstallato, ho alzato le impostazioni dell'UAC.
Complimenti ancora al driver audio integrato in 7. I bassi delle mie cuffie lavorano come non mai, and I like it :D
birmarco
17-11-2008, 14:09
Penso che dipenda da molti fattori, dall'hardware, dai drivers... sulla stessa macchina Vista da pc spento a funzionante ci mette circa 1 minuto (che non è tantissimo, anzi).
Ma Seven ci mette 40 secondi in totale su questa macchina come puoi vedere :sofico:
Edit:
video dello sleep&resume sempre su Windows 7 ->
http://video.google.it/videoplay?docid=-8575758285941438714&hl=it
La qualità del video è scarsa ma cmq basta per vedere quello che c'è da vedere :sofico:
1 minuto poco??!! Poco sono 10-20 secondi. Dopo 30 è tanto... troppo. Ti assicuro che sul mio 7 boota in 10" circa... poi aggiungi il tempo di POST, circa 10" :sofico: Vista in 20+POST, ma ora che si avvia tutto (antivirus, msn, rocketdock, ecc) passano 40 secondi
1 minuto poco??!! Poco sono 10-20 secondi. Dopo 30 è tanto... troppo. Ti assicuro che sul mio 7 boota in 10" circa... poi aggiungi il tempo di POST, circa 10" :sofico: Vista in 20+POST, ma ora che si avvia tutto (antivirus, msn, rocketdock, ecc) passano 40 secondi
Infatti se leggi meglio ho scritto da PC completamente spento a sistema pronto, sul desktop (con tutti i prog in background caricati). ;)
Se vedi nel video che ho fatto infatti, dopo la schermata del boot loader al 10° secondo, l'interfaccia grafica si carica intorno al 25° secondo, quindi passano circa 15 secondi.
Al 34° secondo si avvia la schermata di login. Dunque Seven all'avvio (in cold boot) impiega sulla mia macchina (che ricordo essere un notebook) 24 secondi circa.
Questo in 4: http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/windows-vista-si-avvia-in-quattro-secondi_27189.html
Questo in 4: http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/windows-vista-si-avvia-in-quattro-secondi_27189.html
Si ma è una cavolata, infatti ho postato anche lì, con lo sleep seven ci mette 2 secondi a riprendersi si e no.
Chiedo a voi: i driver per la lan (adattatori usb) sono scaricabili dal sito microsoft oppure no? ho chiesto a M$ ma non mi hanno risposto: ho una chiavetta 3Com OfficeConnect
Chiedo a voi: i driver per la lan (adattatori usb) sono scaricabili dal sito microsoft oppure no? ho chiesto a M$ ma non mi hanno risposto: ho una chiavetta 3Com OfficeConnect
Per i drivers dovrebbero andar bene quelli per Vista, cercali sul sito della 3Com.
Per i drivers dovrebbero andar bene quelli per Vista, cercali sul sito della 3Com.
Purtroppo ho già tentato, si apre l'utility di configurazione 3Com per un secondo, ma si richiude subito... sembra che tenti di loadare ma non ci riesca... una pazzia ma è l'unica spiegazione che mi viene in mente.
Adesso provo con altri driver, ma la vedo dura..
Qualcuno ha provato l'ibernazione? L'ho fatta, ma al riavvio lo scrolling delle pagine web era impossibile.
La modalità sleep, invece, mi rimanda alla schermata di login :boh:
Qualcuno ha provato l'ibernazione? L'ho fatta, ma al riavvio lo scrolling delle pagine web era impossibile.
La modalità sleep, invece, mi rimanda alla schermata di login :boh:
Quello si può configurare dalle impostazioni avanzate del power management, se vuoi tornare al login oppure no.
windows7
17-11-2008, 17:16
Qualcuno ha provato l'ibernazione? L'ho fatta, ma al riavvio lo scrolling delle pagine web era impossibile.
La modalità sleep, invece, mi rimanda alla schermata di login :boh:
A me l'ibernazione funziona bene, solo che dopo un periodo di tempo si riaccende da solo ed ho gia disattivato il mouse nella "consenti al dispositivo ecc ecc."
devo cntrollare meglio le altre periferiche
ma per il resto non ci sono problemi di rallentamento anzi.. tutto fila liscio come Vista , ricordandoci che questa è una versione preliminare se non sbaglio
A me l'ibernazione funziona bene, solo che dopo un periodo di tempo si riaccende da solo ed ho gia disattivato il mouse nella "consenti al dispositivo ecc ecc."
devo cntrollare meglio le altre periferiche
ma per il resto non ci sono problemi di rallentamento anzi.. tutto fila liscio come Vista , ricordandoci che questa è una versione preliminare se non sbaglio
Non sbagli per niente. Infatti non ho giudicato, bensì ho chiesto come andasse ad altri. I bug in quella che non è nemmeno una Beta sono ovvi e all'ordine del giorno. Anzi, per essere una pre-beta i bug sono pure abbastanza limitati ;)
@warduck: ora provo ;) Poi esco, e al ritorno vedo :D
birmarco
17-11-2008, 18:12
Purtroppo ho già tentato, si apre l'utility di configurazione 3Com per un secondo, ma si richiude subito... sembra che tenti di loadare ma non ci riesca... una pazzia ma è l'unica spiegazione che mi viene in mente.
Adesso provo con altri driver, ma la vedo dura..
Prova ad eseguirli in modalità compatibilità e come amministratore. Altrimenti, sempre con queste impostazioni, prova ad eseguire l'installazione dal driver specifico e non dall'utility generale. Altrimenti installa con il vecchio metodo: da Gestione Periferiche
Qualcuno ha provato l'ibernazione? L'ho fatta, ma al riavvio lo scrolling delle pagine web era impossibile.
La modalità sleep, invece, mi rimanda alla schermata di login :boh:
A me l'ibernaziona va benissimo, è anche veloce.
Per lo sleep: è normale, succede anche in vista...
ciao
anke io ho voluto provare la prebeta di 7
devo dire che è niente male
solo una piccola curiosita, il pc su cui l'ho montato è un acer travelmate 3220 con disco da 80 gb 2 gb di ram e mobility radeon x700 da 64 mb dedicati, il problema è che il logo di boot mi rimane quello identico al vista e non quello nuovo, ho provato anke a riformattare ma nulla è cambiato.... sulla virtual machine invecie tutto ok
sara qualche incompatibilita del nuovo os ? mah..
cmq bellissima build... con i driver nessun problema, e con superbar attiva è molto carino... e mi da anke meno problemi di xp.... fin ora nessun crash di sistema a parte il defender che ogni tanto si chiude :D
A me l'ibernaziona va benissimo, è anche veloce.
Per lo sleep: è normale, succede anche in vista...
Non ho mai utilizzato la modalità di sleep prima d'ora, l'ibernazione sì su XP e Vista, ma ho smesso di usarla vedendo lo spazio libero su disco calare (vero, cosa risolvibile da Pulizia Disco, ma non ho voglia di andare a "pulire" ogni settimana il disco :D )
Cmq l'ho risolto, ho tolto la spunta sul login; l'unica cosa è che muovo un po' troppo facilmente il mouse e si riattiva subito :D Preferisco il buon vecchio spegnimento, alla fine; sarò un po' "antico" ma mi sento più tranquillo :D
Dove si trova la modalità per ibernare il sistema?Ho cercato un po' ma non l'ho trovata!
si trova nelle opzioni di risparmio energia, come nel vista
birmarco
17-11-2008, 19:59
Non ho mai utilizzato la modalità di sleep prima d'ora, l'ibernazione sì su XP e Vista, ma ho smesso di usarla vedendo lo spazio libero su disco calare (vero, cosa risolvibile da Pulizia Disco, ma non ho voglia di andare a "pulire" ogni settimana il disco :D )
Cmq l'ho risolto, ho tolto la spunta sul login; l'unica cosa è che muovo un po' troppo facilmente il mouse e si riattiva subito :D Preferisco il buon vecchio spegnimento, alla fine; sarò un po' "antico" ma mi sento più tranquillo :D
L'ibernazione è la cosa migliore che abbiano inventato... Se spegnete il PC con WinAmp che sta riproducendo della musica, durante lo spegnimento la canzone continua ad essere riprodotta. Quando accendi il PC Appena dopo il logo di windows la canzone riprende dallo stesso punto :eek: Con 7 che ha un'ibernazione e una ripresa dall'ibernazione così rapide ascoltare la musica sarà quasi come con lo stereo... Così se devi fare qualcosa ascoltando la musica pui premere direttamente power senza preoccuparti di perdere mezza giornata tra accensione, avvio del player e balle varie... :sofico:
(sembra uno spot... :mbe: :D )
birmarco
17-11-2008, 20:00
Dove si trova la modalità per ibernare il sistema?Ho cercato un po' ma non l'ho trovata!
Tra le opzioni di spegnimento del menù start... Se non c'è basta che imposti il pulsante di alimentazione (dal pannello risparmio energia) per l'ibernazione
Tra le opzioni di spegnimento del menù start... Se non c'è basta che imposti il pulsante di alimentazione (dal pannello risparmio energia) per l'ibernazione
quoto
birmarco
17-11-2008, 20:16
Avete visto l'editor dei tipi di carattere? Interessante...
mikikrash
17-11-2008, 20:18
Qualcuno lo ha installato in un portatille hp serie dv6000?
L'ibernazione è la cosa migliore che abbiano inventato... Se spegnete il PC con WinAmp che sta riproducendo della musica, durante lo spegnimento la canzone continua ad essere riprodotta. Quando accendi il PC Appena dopo il logo di windows la canzone riprende dallo stesso punto :eek: Con 7 che ha un'ibernazione e una ripresa dall'ibernazione così rapide ascoltare la musica sarà quasi come con lo stereo... Così se devi fare qualcosa ascoltando la musica pui premere direttamente power senza preoccuparti di perdere mezza giornata tra accensione, avvio del player e balle varie... :sofico:
(sembra uno spot... :mbe: :D )
Sì, so che è comoda, ma sinceramente per ora non ne sento ancora l'esigenza :) Cmq è vero sulla velocità, un colpo di mouse o tastiera ed è già pronto e pimpante :D
Si è vero se non si accendesse da solo il pc anche se non tocco nulla
Come faccio a non farlo partire da solo?
Che devo settare?
Si è vero se non si accendesse da solo il pc anche se non tocco nulla
Come faccio a non farlo partire da solo?
Che devo settare?
Ma te lo fa subito dopo che premi Sleep? Lo schermo diventa nero e subito dopo ricompare il desktop? Se è sì, è come a me, santa precisione per rilasciare il mouse senza muoverlo dopo il rilascio del pulsante :D Se no, non saprei come si può fare, prova a vedere nelle opzioni di risparmio energetico nel Pannello di Controllo :boh:
albio1985
17-11-2008, 20:37
Raga come mai da Windows 7 non riesco più a vedere la partizione di XP?? Ho anche fatto lo scandisk ma nada.Da xp vedo quella con Win7,ma viceversa no :(
birmarco
17-11-2008, 20:37
Si è vero se non si accendesse da solo il pc anche se non tocco nulla
Come faccio a non farlo partire da solo?
Che devo settare?
Sicuro che non sia impostato il wakeup da LAN?
Raga come mai da Windows 7 non riesco più a vedere la partizione di XP?? Ho anche fatto lo scandisk ma nada.Da xp vedo quella con Win7,ma viceversa no :(
Vai in Control Panel, premi su System and Security, premi su Create and Format disk partitions, rispondi affermativamente all'eventuale richiesta dell'UAC, nella finestra che si apre premi col tasto destro sulla partizione di XP, clicchi su Change Drive Letter and Paths, premi su Add e scegli la lettera di unità che vuoi assegnare. Premi OK, poi OK, chiudi le finestre che hai aperto e vai in Computer, dovrebbe esserci la tua partizione XP :) Se qualcosa è poco chiara, la riscrivo :)
Curiosità: non mi ha creato la partizione di 200 MB, quella del recovery :boh:
Raga come mai da Windows 7 non riesco più a vedere la partizione di XP?? Ho anche fatto lo scandisk ma nada.Da xp vedo quella con Win7,ma viceversa no :(
Perchè seven non assegna lettere di unità contenenti sistemi operativi,devi andare in gestione e assegnare tu la lettera sequenziale all'unità e la vedrai in computer.
io avevo il dualboot con xp ma da seven vedevo tranquillamente tutte e due....ah l'installazione di seven l'ho fatta partire da xp senza riavvio del pc
io avevo il dualboot con xp ma da seven vedevo tranquillamente tutte e due....ah l'installazione di seven l'ho fatta partire da xp senza riavvio del pc
Questo è il motivo per cui la vedi.
Sicuro che non sia impostato il wakeup da LAN?
Ho letto cercando su google un tuo vecchio messaggio
Infatti c'era il wake up da lan e mouse, l'ho messo solo da tastiera
Grazie
ah ok allora il mio presentimento era giusto.... cmq continuo a vedere il vecchio bootscreen di vista al posto di quello si seven
Ho letto cercando su google un tuo vecchio messaggio
Infatti c'era il wake up da lan e mouse, l'ho messo solo da tastiera
Grazie
Sono niubbo sulla modalità Sleep, come devo togliere queste due opzioni? :confused:
Si sa se verrà rilasciata la versione beta per provarla?
Si sa se verrà rilasciata la versione beta per provarla?
Sì, sarà pubblica :) Date candidate: Natale o cmq inizio del prossimo anno :)
Si sa se verrà rilasciata la versione beta per provarla?
EDIT: floola ha risposto prima di me..
EDIT: floola ha risposto prima di me..
Spero anch'io che sia proprio così, caspita, se non sbaglio l'aveva pure fatto capire Sinofsky che sarebbe stata pubblica, pure mauriziofa, che è abbastanza addentrato in MS, mi pare l'ha confermato, ci rimarrei male se dicessi cose non vere :D
albio1985
17-11-2008, 20:52
Vai in Control Panel, premi su System and Security, premi su Create and Format disk partitions, rispondi affermativamente all'eventuale richiesta dell'UAC, nella finestra che si apre premi col tasto destro sulla partizione di XP, clicchi su Change Drive Letter and Paths, premi su Add e scegli la lettera di unità che vuoi assegnare. Premi OK, poi OK, chiudi le finestre che hai aperto e vai in Computer, dovrebbe esserci la tua partizione XP :) Se qualcosa è poco chiara, la riscrivo :)
Curiosità: non mi ha creato la partizione di 200 MB, quella del recovery :boh:
Ti adoro.
Comunque spero non si debba far sempre questo procedimento per le versioni a venire
Sono niubbo sulla modalità Sleep, come devo togliere queste due opzioni? :confused:
In 7 fai cosi
In control panel cerca device manager, lo apri selezioni la periferica tasto destro proprieta scgeda power management mi pare e togli il segno di punta su wake up ecccccccccc
In 7 fai cosi
In control panel cerca device manager, lo apri selezioni la periferica tasto destro proprieta scgeda power management mi pare e togli il segno di punta su wake up ecccccccccc
Ho cercato in qualsiasi cosa avesse riferimenti all'alimentazione, all'ACPI, ma non la trovo proprio quella scheda :boh: Vabbuò, domani provo a cercare meglio, grazie lo stesso :)
EDIT: trovatooooo :yeah: era nella scheda di rete :D
Ho cercato in qualsiasi cosa avesse riferimenti all'alimentazione, all'ACPI, ma non la trovo proprio quella scheda :boh: Vabbuò, domani provo a cercare meglio, grazie lo stesso :)
Ecco lo screen:
http://img139.imageshack.us/img139/8660/20079714ig7.th.png (http://img139.imageshack.us/my.php?image=20079714ig7.png)http://img139.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
Ecco lo screen:
http://img139.imageshack.us/img139/8660/20079714ig7.th.png (http://img139.imageshack.us/my.php?image=20079714ig7.png)http://img139.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
Quello della LAN l'ho trovato, quello del mouse purtroppo me lo riconosce come PS/2 e non mi dà quella scheda, pure essendo USB e wireless. E meno male che è Microsoft... :asd: Sono riuscito perlomeno a disattivare il touchpad in caso di sleep.
Pure a me tastiera e mouse vengono riconosciuti come ps/2 anche se sono wireless (logitech S510)
Mi ha dato un po' di problemi il software di gestione (il setpoint) nel senso che appena installato non visualizzava le opzioni,ma al riavvio tutto Ok.
Sul versante news, intanto, qualcuno vuole che Microsoft cominci già a mettere le mani avanti su un argomento molto delicato :D
http://www.microsoft.com/windows/antivirus-partners/windows-7.aspx
Symantec, McAfee, Kaspersky, ecc., gli date il tempo di uscire al povero 7, almeno? :asd:
(Dimenticavo che però anche Microsoft stessa è un po' "coinvolta", con OneCare :D )
Sul versante news, intanto, qualcuno vuole che Microsoft cominci già a mettere le mani avanti su un argomento molto delicato :D
http://www.microsoft.com/windows/antivirus-partners/windows-7.aspx
Symantec, McAfee, Kaspersky, ecc., gli date il tempo di uscire al povero 7, almeno? :asd:
Io già con Vista sto bene senza anti-malware. Non avendo problemi penso che continuerò in questo modo.
birmarco
17-11-2008, 21:38
Ho letto cercando su google un tuo vecchio messaggio
Infatti c'era il wake up da lan e mouse, l'ho messo solo da tastiera
Grazie
:eek: Quale??
---------------------------------------------------------------------------------
Ho mandato un feedback a MS: 7/7. Mi sono però lamentato che la taskbar troppo piatta e che non si può cambiare l'immagine... :)
Potete scrivere qualcosa anche voi, chissà se qualcuno di questi lo leggono... :)
PS. C'è un modo per ingrandire le anteprime della SuperTaskBar??
birmarco
17-11-2008, 21:43
Date un'occhiata al ClearType Tuner ;)
EDIT. Il media player anche se è un po' buggato è abbastanza interessante... se ridotto <ad icona, durante la riproduzione, è possibile controllare la riproduzione (play/pausa, avanti, indietro, mute) tramite l'anteprima della TaskBar... purtoppo la vecchia e cara toolbar non è attivabile :(
Date un'occhiata al ClearType Tuner ;)
EDIT. Il media player anche se è un po' buggato è abbastanza interessante... se ridotto <ad icona, durante la riproduzione, è possibile controllare la riproduzione (play/pausa, avanti, indietro, mute) tramite l'anteprima della TaskBar... purtoppo la vecchia e cara toolbar non è attivabile :(
Sbaglio o non puo essere integrato nella super toolbar come su xp e vista?
birmarco
17-11-2008, 22:02
Sbaglio o non puo essere integrato nella super toolbar come su xp e vista?
Io non riesco a farlo...
Segnalo un bug: la SideBar scatta un casino e ha destabilizzato il sistema quando mi sono messo a pasticciare con i gadget...
Nota: i gadget sembrano liberi ma c'è una griglia invisibile che li attira... il problema è che alcune volte non li vuole lasciare andare... :D
Altro bug: l'icona del Media Center aggiornato non se ne va più :D
Io non riesco a farlo...
Segnalo un bug: la SideBar scatta un casino e ha destabilizzato il sistema quando mi sono messo a pasticciare con i gadget...
Nota: i gadget sembrano liberi ma c'è una griglia invisibile che li attira... il problema è che alcune volte non li vuole lasciare andare... :D
Altro bug: l'icona del Media Center aggiornato non se ne va più :D
Altro: la scritta local and internet access alle volte rimane fissa e non se ne va più.....devi ripassarci su col mouse e se ne va
Per la griglia della sidebar quoto, è invisibile ma c'è
windows defender è molto instabile, e ogni tanto crasha
installato halo il primo, anke se vecchio funziona a meraviglia
la superbar ogni tanto impazzisce buttando le icone in fondo, ata abilitare e disabilitare la barra di avvio veloce e torna a posto,
ie 8 è ancora orrendo, non renderizza bene alcuni siti,
riesco a vedere e ad entrare nel pc con vista in rete senza neanche configurare il workgroup..
durande lavori affaticanti di rado crasha explorer.
il resto lo avete gia detto voi anke se a me i gadget funziano da dio senza problemi. per il resto va benone
windows defender è molto instabile, e ogni tanto crasha
installato halo il primo, anke se vecchio funziona a meraviglia
la superbar ogni tanto impazzisce buttando le icone in fondo, ata abilitare e disabilitare la barra di avvio veloce e torna a posto,
ie 8 è ancora orrendo, non renderizza bene alcuni siti,
riesco a vedere e ad entrare nel pc con vista in rete senza neanche configurare il workgroup..
durande lavori affaticanti di rado crasha explorer.
il resto lo avete gia detto voi anke se a me i gadget funziano da dio senza problemi. per il resto va benone
IN i8 devi mettere Compatibilita Vista per tutti i siti.
IN i8 devi mettere Compatibilita Vista per tutti i siti.
ok fatto ora va bene grazie
poi resta il fatto che non vedo il bootscreen di seven ma quello del vista (acer travelmate 3220)
azlim se non erro hai la firma irregolare
Massimo 3 righe se non vado errato
Ho provato l'ibernazione sul mio pc è molto lenta, di certo migliore di uno spegnimento/accensione del pc stesso
ok adesso correggo la firma..:)
Children of Bodom
17-11-2008, 22:54
raga come mai a me gracchia l'audio e vedo la risoluzione dello schermo sballata anche dopo aver installato i driver?Cose mai successe nè con xp ne con vista?help
raga come mai a me gracchia l'audio e vedo la risoluzione dello schermo sballata anche dopo aver installato i driver?Cose mai successe nè con xp ne con vista?help
Sulla parte audio: hai un chip SigmaTel?
nicola5154
17-11-2008, 23:00
ho provato...ma purtroppo la igp 345 non va... :(
Children of Bodom
17-11-2008, 23:08
Sulla parte audio: hai un chip SigmaTel?no,ho una scheda audio integrata soundmax adi1986.come risolvere?
no,ho una scheda audio integrata soundmax adi1986.come risolvere?
Prima che installassi il driver audio la scheda ti veniva riconosciuta di default da 7? Anche a me, installando i driver, ha cominciato a gracchiare. Se la scheda però ti è stata riconosciuta solo tramite l'installazione dei driver, è una incompatibilità che per ora non credo possa essere risolta :( Se invece già prima veniva riconosciuta, allora basta reinstallare i driver originali di 7 da Device Manager, la mia è tornata a posto così :)
Children of Bodom
17-11-2008, 23:22
Prima che installassi il driver audio la scheda ti veniva riconosciuta di default da 7? Anche a me, installando i driver, ha cominciato a gracchiare. Se la scheda però ti è stata riconosciuta solo tramite l'installazione dei driver, è una incompatibilità che per ora non credo possa essere risolta :( Se invece già prima veniva riconosciuta, allora basta reinstallare i driver originali di 7 da Device Manager, la mia è tornata a posto così :)ah ok grazie,ora provo.E per il discorso risoluzione video?ho il problema che anche dopo aver installato i driver e messo la risoluzione del mio monitor la risoluzione sia sballata.Però ho notato che da windows update mi segnalava se volevo installare i driver per la mia scheda video,però non li ho messi perchè pensavo fossero driver vecchi.proverò anche a fare così.il 5.1 a te lo legge?perchè a me con vista non l ha mai letto,forse qui potrebbe leggermelo :sofico:
ah ok grazie,ora provo.E per il discorso risoluzione video?ho il problema che anche dopo aver installato i driver e messo la risoluzione del mio monitor la risoluzione sia sballata.Però ho notato che da windows update mi segnalava se volevo installare i driver per la mia scheda video,però non li ho messi perchè pensavo fossero driver vecchi.proverò anche a fare così.il 5.1 a te lo legge?perchè a me con vista non l ha mai letto,forse qui potrebbe leggermelo :sofico:
Prova, a me i driver video da WU sono andati bene, a volte meglio un po' vecchi ma stabili che fiammanti e problematici :) Se per 5.1 intendi il lettore di memory card, letto correttamente da Vista con i driver del portatile (Sony), su 7 ho installato il driver stasera, ma in Computer ancora non mi esce nulla. Cmq è normale che qualcosa per ora non vada, è una pre-beta e i produttori devono avere il tempo per fare i driver ;) (nella speranza che non mollino all'addiaccio periferiche dell'anno prima considerate vecchie)
Children of Bodom
17-11-2008, 23:33
Prova, a me i driver video da WU sono andati bene, a volte meglio un po' vecchi ma stabili che fiammanti e problematici :) Se per 5.1 intendi il lettore di memory card, letto correttamente da Vista con i driver del portatile (Sony), su 7 ho installato il driver stasera, ma in Computer ancora non mi esce nulla. Cmq è normale che qualcosa per ora non vada, è una pre-beta e i produttori devono avere il tempo per fare i driver ;) (nella speranza che non mollino all'addiaccio periferiche dell'anno prima considerate vecchie)per 5.1 intendevo l'audio.sai se lo legge?perchè per esempio la mia scheda audio su xp me lo legge,su vista no perchè non ho i driver apposta e devo installarli compatibili con xp.
per 5.1 intendevo l'audio.sai se lo legge?perchè per esempio la mia scheda audio su xp me lo legge,su vista no perchè non ho i driver apposta e devo installarli compatibili con xp.
Ah, mi spiace ma non ho un impianto 5.1, dunque non saprei darti una risposta.
mauriziofa
18-11-2008, 07:58
PICCOLO OT: Chiunque volesse provare dal vivo Singularity il sistema operativo creato a scopo di ricerca tutto in .net con microkernel la microsoft lo ha appena rilasciato qui http://www.codeplex.com/singularity/Release/ProjectReleases.aspx?ReleaseId=19428
con licenza studenti e accademica.
mauriziofa
18-11-2008, 07:59
qui invece un interessante articolo su Windows 7 e le sue feature http://www.cio.com/article/463713/Windows_The_Five_Most_Talked_About_Features
PICCOLO OT: Chiunque volesse provare dal vivo Singularity il sistema operativo creato a scopo di ricerca tutto in .net con microkernel la microsoft lo ha appena rilasciato qui http://www.codeplex.com/singularity/Release/ProjectReleases.aspx?ReleaseId=19428
con licenza studenti e accademica.
Grande news, cmq è open source, quindi lo può scaricare chiunque credo.
Screen di questo sistema?
Comunque ora sto su vista, si vede e come la differenza di reattività del sistema.
Screen di questo sistema?
Comunque ora sto su vista, si vede e come la differenza di reattività del sistema.
Attualmente è un sistema molto elementare (nell'interfaccia con l'utente) basato su shell, ma da quanto ho visto ha pochi comandi...
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/en/1/12/Singularity_v1.png
ilratman
18-11-2008, 12:51
Ciao a tutti
qualcuno in privato mi potrebbe cortesemente dire dove reperire la 64bit?
soprattutto funzionano tutti i driver per vista?
farina92
18-11-2008, 14:22
http://www.codeplex.com/singularity/...eleaseId=19428
che sito è quello?
birmarco
18-11-2008, 14:30
Ciao a tutti
qualcuno in privato mi potrebbe cortesemente dire dove reperire la 64bit?
soprattutto funzionano tutti i driver per vista?
Prova a guardare nei fiumi...
:D :D :D
ilratman
18-11-2008, 14:35
Prova a guardare nei fiumi...
:D :D :D
ok! ;)
grazie! :)
che sito è quello?
E' il sito dei progetti open-source di Microsoft, una specie di sourceforge o google code per inenderci.
birmarco
18-11-2008, 14:40
Attualmente è un sistema molto elementare (nell'interfaccia con l'utente) basato su shell, ma da quanto ho visto ha pochi comandi...
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/en/1/12/Singularity_v1.png
VA solo da tastiera?!! :eek:
VA solo da tastiera?!! :eek:
Certo, è un kernel sperimentale, non un OS completo. Anche i comandi a disposizione sono molto pochi.
EDIT: Questo è Singularity, non Windows 7 (Sono due sistemi completamente diversi!)
farina92
18-11-2008, 14:49
Certo, è un kernel sperimentale, non un OS completo. Anche i comandi a disposizione sono molto pochi.
EDIT: Questo è Singularity, non Windows 7 (Sono due sistemi completamente diversi!)
si puo aprire una discussione su questo singularity? :stordita:
mauriziofa
18-11-2008, 14:54
si puo aprire una discussione su questo singularity? :stordita:
OT: se i moderatori lo permettono possiamo aprire una discussione in cui si parla delle succulente differenze tra Singularity ed un Windows normale, come ad esempio il microkernel, i driver .net che vengono caricati solo quando servono, il consumo minimo di ram, ecc....
Ricordatevi però che in questo thread siamo OT perchè questo FORSE, e ribadisco FORSE, sarà il successore di Seven nel 2012 quindi di acqua sotto ai ponti ne deve passare ancora tanta, a cominciare dall interfaccia grafica.
Maurizio
farina92
18-11-2008, 15:02
OT: se i moderatori lo permettono possiamo aprire una discussione in cui si parla delle succulente differenze tra Singularity ed un Windows normale, come ad esempio il microkernel, i driver .net che vengono caricati solo quando servono, il consumo minimo di ram, ecc....
Ricordatevi però che in questo thread siamo OT perchè questo FORSE, e ribadisco FORSE, sarà il successore di Seven nel 2012 quindi di acqua sotto ai ponti ne deve passare ancora tanta, a cominciare dall interfaccia grafica.
Maurizio
OT
be, se è open non si può gia contribuire allo sviluppo? mi sembra un progetto interessante.
OT
birmarco
18-11-2008, 15:16
Certo, è un kernel sperimentale, non un OS completo. Anche i comandi a disposizione sono molto pochi.
EDIT: Questo è Singularity, non Windows 7 (Sono due sistemi completamente diversi!)
Lo so... :mbe: W 7 ce l'ho pure installato sul PC:read:
windows7
18-11-2008, 15:22
OT: se i moderatori lo permettono possiamo aprire una discussione in cui si parla delle succulente differenze tra Singularity ed un Windows normale, come ad esempio il microkernel, i driver .net che vengono caricati solo quando servono, il consumo minimo di ram, ecc....
Ricordatevi però che in questo thread siamo OT perchè questo FORSE, e ribadisco FORSE, sarà il successore di Seven nel 2012 quindi di acqua sotto ai ponti ne deve passare ancora tanta, a cominciare dall interfaccia grafica.
Maurizio
Quindi tu dici che con Windows 7 finisce la SAGA di Windows?
Solo a pensarci ci sto male male male male malissimo, anche se poi sono certo che questo singularity potrebbe affiancare Windows 8
che dici?
Singularity è un progetto interessante, di fatto se non sbaglio è stato la base di Midori, che si è poi tramutato in Windows Azure :) Bello il fatto poi che sia Open Source, chi sa mai che qualcuno gli doni una GUI :D
La cosa strana è che dichiarano il supporto all'AMD64 (ma la tecnologia EM64T di Intel è molto simile), ma rilasciano solo la ISO a 32 bit :D
Tornando su 7, ho avuto l'occasione di provare la decantata compatibilità con i DivX. 5 file in questo formato, 3 su 5 riconosciuti audio/video, 2 solo audio. Spero che nella Beta il supporto venga affinato, per ora dal niente a 3 su 5 non è cmq disprezzabile :D
ho visto che finalmente c'è un lettore xps a sé stante da ie .....Xps viewer molto + comodo e veloce rispetto alla versione per vista integrata in ie7 :)
goldorak
18-11-2008, 15:36
Singularity e' un progetto di ricerca e gia' il fatto che sia open e' garanzia che non sara' il prossimo windows.
windows7
18-11-2008, 15:42
Singularity è un progetto interessante, di fatto se non sbaglio è stato la base di Midori, che si è poi tramutato in Windows Azure :) Bello il fatto poi che sia Open Source, chi sa mai che qualcuno gli doni una GUI :D
La cosa strana è che dichiarano il supporto all'AMD64 (ma la tecnologia EM64T di Intel è molto simile), ma rilasciano solo la ISO a 32 bit :D
Tornando su 7, ho avuto l'occasione di provare la decantata compatibilità con i DivX. 5 file in questo formato, 3 su 5 riconosciuti audio/video, 2 solo audio. Spero che nella Beta il supporto venga affinato, per ora dal niente a 3 su 5 non è cmq disprezzabile :D
Ma posso dormire sonni tranquilli con questo sinularity o Windows morirà ?
:(
Quindi tu dici che con Windows 7 finisce la SAGA di Windows?
Solo a pensarci ci sto male male male male malissimo, anche se poi sono certo che questo singularity potrebbe affiancare Windows 8
che dici?
Perchè? Sono sicuro che in qualche modo (Virtualizzando?) la compatibilità sarà mantenuta. Un cambio di architettura invece potrebbe essere un'ottima cosa in quanto permetterebbe di non essere più legati a delle scelte fatte 20 anni fa.
windows7
18-11-2008, 15:46
Perchè? Sono sicuro che in qualche modo (Virtualizzando?) la compatibilità sarà mantenuta. Un cambio di architettura invece potrebbe essere un'ottima cosa in quanto permetterebbe di non essere più legati a delle scelte fatte 20 anni fa.
speriamo bene :)
Ma posso dormire sonni tranquilli con questo sinularity o Windows morirà ?
:(
Ce ne vorranno di anni ancora, e poi mica è detto che Windows debba per forza morire, almeno come brand. MacOS ha cambiato kernel e ha mantenuto lo stesso nome aggiungendo solo la X ;) Cmq sarà sicuramente come ha detto wisher: non possono fare un salto nel buio lasciando a piedi gli utenti che hanno bisogno di programmi compatibili con il vecchio kernel, si adotterà probabilmente una soluzione stile "emulazione Classic" che era presente in MacOS X fino alla 10.3, se non mi ricordo male ;)
windows7
18-11-2008, 15:49
Ragazzi ma visto che siete cosi preparati qualcuno può dirmi a che punto sta il progetto velocity ?
Ragazzi ma visto che siete cosi preparati qualcuno può dirmi a che punto sta il progetto velocity ?
Che cos'è Velocity? :confused: Mai sentito.
Cmq meglio non andare troppo OT ;)
windows7
18-11-2008, 15:52
Che cos'è Velocity? :confused: Mai sentito.
Cmq meglio non andare troppo OT ;)
Beh fa parte di Windows non credo sia OT
birmarco
18-11-2008, 15:53
Che cos'è Velocity? :confused: Mai sentito.
Cmq meglio non andare troppo OT ;)
fortuna che eravamo preparati... :D
CARVASIN
18-11-2008, 15:54
Beh fa parte di Windows non credo sia OT
Se fa parte di windows7 no.
fortuna che eravamo preparati... :D
Ma io non ho mai detto di essere preparato, scusa :mbe:
Ho trovato riferimenti sul progetto Velocity. Il meglio che ho trovato è questo: http://blogs.msdn.com/velocity/ al PDC hanno mostrato qualcosa.
Descrizione di Velocity:
Microsoft project code named "Velocity" provides a highly scalable in-memory application cache for all kinds of data. By using cache, application performance can improve significantly by avoiding unnecessary calls to the data source. Distributed cache enables your application to match increasing demand with increasing throughput using a cache cluster that automatically manages the complexities of load balancing. When you use "Velocity," you can retrieve data by using keys or other identifiers, named "tags." "Velocity" supports optimistic and pessimistic concurrency models, high availability, and a variety of cache configurations. “Velocity” includes an ASP.NET session provider object that enables you to store ASP.NET session objects in the distributed cache without having to write to databases, which increases the performance and scalability of ASP.NET applications.
For community technology preview 2 (CTP2), Microsoft project code named "Velocity" offers several new enhancements that include a high availability feature, performance improvements, PowerShell integration, and new configuration storage options. There is also a new 64-bit version of "Velocity" specifically customized for x64-based computers.
Riguarda più ASP.NET che Windows ;)
windows7
18-11-2008, 16:04
Se fa parte di windows7 no.
credo proprio di si , per favore ragazzi approfondite perchè sono
curioso curioso curioso!!
birmarco
18-11-2008, 16:21
Ma io non ho mai detto di essere preparato, scusa :mbe:
l'ha detto windows 7 :D
l'ha detto windows 7 :D
Siete così preparati ha detto, non si riferiva solo a me :Prrr:
CARVASIN
18-11-2008, 18:39
credo proprio di si , per favore ragazzi approfondite perchè sono
curioso curioso curioso!!
Ma c'è un motivo particolare per cui sei così attratto da sto Velocity? Oppure ti fa semplicemente gola il nome? :D
Comunque, a me sembra totalmente ot qui dentro (certo, un legame lo si trova sempre...allora mettiamoci anche a parlare del nuovo protocollo del futuro live messenger 9... :D), ma se proprio vuoi vedere qualcosa ti consiglio i video tratti dall'ultimo pdc presenti sul blog di Velocity.
http://blogs.msdn.com/velocity/
Ciao!
windows7
18-11-2008, 18:41
Ma c'è un motivo particolare per cui sei così attratto da sto Velocity? Oppure ti fa semplicemente gola il nome? :D
Comunque, a me sembra totalmente ot qui dentro (certo, un legame lo si trova sempre...allora mettiamoci anche a parlare del nuovo protocollo del futuro live messenger 9... :D), ma se proprio vuoi vedere qualcosa ti consiglio i video tratti dall'ultimo pdc presenti sul blog di Velocity.
http://blogs.msdn.com/velocity/
Ciao!
Ti sono molto grato.
Ho installato AVG, dato che ad Antivir non andava la protezione in tempo reale. Tutto a posto :) Visto come bello è diventato ora AVG dall'ultima volta che l'ho usato, e disponibile pure in ita, lo metterò forse anche su Vista, non me ne vogliate, Antivir è un ottimo antivirus, per carità, ma mi ha un pochino stufato con sta storia degli aggiornamenti lenti, e con lo spot :D Va detto che però anche AVG ha voluto fare il "mulo", ma almeno è stato ad-free :D Ne approfitto per un doppio test combo Win 7 e AVG.
Qualcuno sa se si possono rimettere le opzioni, quelle relative all'equalizzatore, all'effetto WOW ecc., a Media Player 12? Non le trovo più, ma perché le hanno eliminate... :confused:
Perché qualcuno non gli dice di mettere l'opzione "Resta in primo piano" per WMP12 facilmente accessibile (o nell'interfaccia, o come voce di menu diretta)? :O
CARVASIN
18-11-2008, 21:09
Perché qualcuno non gli dice di mettere l'opzione "Resta in primo piano" per WMP12 facilmente accessibile (o nell'interfaccia, o come voce di menu diretta)? :O
Io questa voce la vorrei per ogni finestra di windows (insieme alle classiche Ripristina - Riduci a icona...).
Sono io a non esserne a conoscenza o non esiste modo di mantenere in primo piano, sempre, una finestra qualunque di windows?
Io questa voce la vorrei per ogni finestra di windows (insieme alle classiche Ripristina - Riduci a icona...).
Sono io a non esserne a conoscenza o non esiste modo di mantenere in primo piano, sempre, una finestra qualunque di windows?
E hai una scheda nvidia non c'è problema
SE no usa PowerMenu per Vista e Xp funge, per Seven non ancora
(quel soft pesa pochissimo e puoi anche settare la trasparenza delle finestre)
CARVASIN
18-11-2008, 21:44
E hai una scheda nvidia non c'è problema
Si, ho una 7600 go. Come devo fare?
Grazie.
Ciao!
EDIT: ho trovato qualche tutorial. Preferisco la soluzione con PowerMenu :)
mauriziofa
19-11-2008, 08:26
Piccolo OT: Per tutti quelli come me che sono costretti ad usare la versione a 32bit di IE o FireFox sul Windows a 64bit, compreso Seven, la Adobe ha rilasciato la prima versione di Flash a 64bit, per ora solo per Linux ma fa ben sperare che tra non molto esca per Windows.
Segnatevelo sul calendario, il 2009, dall estate in poi, sarà l anno dei 64bit.:D
qui il link alla notizia http://labs.adobe.com/downloads/flashplayer10.html
mauriziofa
19-11-2008, 08:29
GRANDE OT: Rilasciati su licenza i sorgenti del kernel di windows a scopo di ricerca!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!http://www.microsoft.com/resources/sharedsource/windowsacademic/researchkernelkit.mspx
Per tutti quelli che vogliono sapere nel dettaglio come è fatto il core del sistema. Ovviamente non è l ultima versione del kernel, cioè la 6 e la 6.1 di Windows 7, ma quella precedente, la 5.1 (Windows Xp e Windows 2003).
Maurizio
Splinter Cell
19-11-2008, 09:55
non so se lo avete letto in rete,ma è ufficiale che Windows Live Wave 3 uscirà in versione finale all'inizio di dicembre...si prospetta un dicembre bello corposo insieme a IE 8 finale,Windows Live Wave 3 finale,sicuramente anche WMP 12 finale (su Windows 7 beta),e la stessa beta di Windows 7 che vedrà tutti questi prodotti in versione finale,salvo bugfixes poi successivamente :)
paolino63
19-11-2008, 10:05
non so se lo avete letto in rete,ma è ufficiale che Windows Live Wave 3 uscirà in versione finale all'inizio di dicembre...si prospetta un dicembre bello corposo insieme a IE 8 finale,Windows Live Wave 3 finale,sicuramente anche WMP 12 finale (su Windows 7 beta),e la stessa beta di Windows 7 che vedrà tutti questi prodotti in versione finale,salvo bugfixes poi successivamente :)
Salve,scusate,qualcuno mi puo dire come far funzionare Nero Mediaplayer su Windows 7?Le ho provate tutte ma proprio nn va,vi sarei gratissimo.Grazie.Paolo
mauriziofa
19-11-2008, 10:08
non so se lo avete letto in rete,ma è ufficiale che Windows Live Wave 3 uscirà in versione finale all'inizio di dicembre...si prospetta un dicembre bello corposo insieme a IE 8 finale,Windows Live Wave 3 finale,sicuramente anche WMP 12 finale (su Windows 7 beta),e la stessa beta di Windows 7 che vedrà tutti questi prodotti in versione finale,salvo bugfixes poi successivamente :)
Non per frenare gli entusiasmi ma IE8 prima della RTM deve uscire come Release Candidate, RC, e mi sa che non uscirà per dicembre in rtm ma al massimo come RC, infatti la beta 1 di Windows 7 conterrà la RC di IE8.
IE 8 RTM slitterà ai primi mesi del 2009.
mauriziofa
19-11-2008, 11:03
Quindi tu dici che con Windows 7 finisce la SAGA di Windows?
Solo a pensarci ci sto male male male male malissimo, anche se poi sono certo che questo singularity potrebbe affiancare Windows 8
che dici?
Infatti ho scritto FORSE, perchè per ora questa è la base per Windows Azure, poi se avrà successo allora potrebbero attingere da questo, nel senso che potrebbero prendere delle parti di Windows Azure ed implementarle in Windows 8 oppure partire da zero con un nuovo os come ha fatto la Apple quando è passata da System 9 a Mac os x.
Piccolo OT: Per tutti quelli come me che sono costretti ad usare la versione a 32bit di IE o FireFox sul Windows a 64bit, compreso Seven, la Adobe ha rilasciato la prima versione di Flash a 64bit, per ora solo per Linux ma fa ben sperare che tra non molto esca per Windows.
Segnatevelo sul calendario, il 2009, dall estate in poi, sarà l anno dei 64bit.:D
qui il link alla notizia http://labs.adobe.com/downloads/flashplayer10.html
La versione di flash per linux a 64 bit in realtà esiste da molto tempo, perchè su linux basta ricompilare con piccolissime modifiche di codice (implementabili in automatico), mentre su windows in realtà il discorso è un po diverso perchè win 64 bit ha una struttura di sistema leggermente diversa dal 32 bit...
Non dico che sia difficile, tutt'altro, ma adobe ci ha messo 3 anni a rilasciare una versione 64 bit per linux, chissà quanti ce ne metterà con windows....
GRANDE OT: Rilasciati su licenza i sorgenti del kernel di windows a scopo di ricerca!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!http://www.microsoft.com/resources/sharedsource/windowsacademic/researchkernelkit.mspx
Per tutti quelli che vogliono sapere nel dettaglio come è fatto il core del sistema. Ovviamente non è l ultima versione del kernel, cioè la 6 e la 6.1 di Windows 7, ma quella precedente, la 5.1 (Windows Xp e Windows 2003).
Maurizio
Non è esattamente come dici:
A) Non è accessibile a tutti: devi avere un garante certificato di mezzo che può essere una università. L'università deve sborsare una cifra di soldi, e deve essere certificata.
Ad esempio la mia università non è certificata perchè su ogni macchina c'è installato windows E linux, e questo alla MS non piace...
Di fatto esclude tutte le unviersità che abbiano un supercomputer, perchè windows non è adatto alla complessità e potenza dei supercomputer.
B) Inoltre non è lo stesso codice che usano sugli OS: se tu eventualmente compilassi il kernel, vedresti che non è lo stesso che il OS usa. Questo perchè parte del codice è offuscato (tramite cifratura) perchè necessario alla compilazione ma protetto da NDA, mentre altro codice proprio non c'è, come alcuni pezzi di driver per hw direttamente implementati in kernel space (quelli che di fatto windows fa girare senza richiedere drivers)
windows7
19-11-2008, 12:40
Infatti ho scritto FORSE, perchè per ora questa è la base per Windows Azure, poi se avrà successo allora potrebbero attingere da questo, nel senso che potrebbero prendere delle parti di Windows Azure ed implementarle in Windows 8 oppure partire da zero con un nuovo os come ha fatto la Apple quando è passata da System 9 a Mac os x.
aaa capisco ora è tutto chiaro. Grazie grazie grazie e grazie ancora.
Infatti ho scritto FORSE, perchè per ora questa è la base per Windows Azure, poi se avrà successo allora potrebbero attingere da questo, nel senso che potrebbero prendere delle parti di Windows Azure ed implementarle in Windows 8 oppure partire da zero con un nuovo os come ha fatto la Apple quando è passata da System 9 a Mac os x.
Quello che pensavo io. Oltretutto Apple per le prime versioni di OS X ha mantenuto un layer di compatibilità con OS 9.
Diverso però è il discorso su WRK, stavolta quoto wlog, ha veramente tante differenze, anche se penso siano dovute al fatto di non concedere eventuali vantaggi a malintenzionati. Se poi rilasciarli su licenza di ricerca significa fior di quattrini e una iscrizione ad una università abilitata a MSDN per vedere almeno un po' del nostro "Struttura" (knock knock Neo... :D ), continuerò a vivere senza vederlo come ho fatto finora :D
mauriziofa
19-11-2008, 15:24
Quello che pensavo io. Oltretutto Apple per le prime versioni di OS X ha mantenuto un layer di compatibilità con OS 9.
Diverso però è il discorso su WRK, stavolta quoto wlog, ha veramente tante differenze, anche se penso siano dovute al fatto di non concedere eventuali vantaggi a malintenzionati. Se poi rilasciarli su licenza di ricerca significa fior di quattrini e una iscrizione ad una università abilitata a MSDN per vedere almeno un po' del nostro "Struttura" (knock knock Neo... :D ), continuerò a vivere senza vederlo come ho fatto finora :D
La cosa che mi preoccupava è che prima questa cosa era possibile solo a governi o alte organizzazioni governative, tipo l onu, ora invece è stata estesa alle università e ai suoi professori. Allora penso se basta un piccolo bug di una dll di Windows Xp per creare il sasser worm allora avere il codice sorgente, ancorchè parziale ed incompleto, cosa potrebbe portare? Nel senso siamo sicuri che allargare le istituzioni che possono accedere a questo programma non porti a trovarsi parti di codice del kernel su emule?
Solo questo era il mio dubbio, per il resto sono contento che non sia completo e che non sia identico a quello venduto.
La cosa che mi preoccupava è che prima questa cosa era possibile solo a governi o alte organizzazioni governative, tipo l onu, ora invece è stata estesa alle università e ai suoi professori. Allora penso se basta un piccolo bug di una dll di Windows Xp per creare il sasser worm allora avere il codice sorgente, ancorchè parziale ed incompleto, cosa potrebbe portare? Nel senso siamo sicuri che allargare le istituzioni che possono accedere a questo programma non porti a trovarsi parti di codice del kernel su emule?
Solo questo era il mio dubbio, per il resto sono contento che non sia completo e che non sia identico a quello venduto.
Io non l'avevo scritta volutamente questa probabilità, ma è sicuramente molto alta...
Però, appunto perché tanto finirà così molto probabilmente che potevano fare in modo che si potesse almeno vedere in maniera free il codice di questo "Windows di ricerca"...
Cmq, meglio concludere l'OT :)
Anzi, no, lo proseguo giusto un attimo, per questa cosa che è cmq un po' legata:
http://www.microsoft.com/Presspass/press/2008/nov08/11-18NoCostSecurityPR.mspx
Addio OneCare, benvenuto Morro, e anche gratis :) Anche se io un prodotto per la sicurezza by MS, sarò prevenuto, ma non lo installerei né userei per un lungo periodo...
Fra qualche post, il wallpaper della 6936, offerto da un nostro amico, sempre che non mi anticipi lui ;) o qualcun altro :D
si puo aprire una discussione su questo singularity? :stordita:
OT: se i moderatori lo permettono possiamo aprire una discussione
L'ho già aperta io tre anni fa esatti:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1056468
Come promesso, ecco il wallpaper della 6936, thx 2 il nostro amico (spero che abbiate capito a chi mi riferisca :D )
Vi manda tanti saluti.
http://i35.tinypic.com/30nd9ae.jpg
L'immagine è 1600x1200, dunque metto solo il link.
Una curiosità su questo pesce: in inglese si chiama "Betta Fish" (o pesce da combattimento siamese)
Siamese fighting fish - Wikipedia, the free encyclopedia (http://en.wikipedia.org/wiki/Betta_fish)
BETtA... Messaggio in codice per dire che i lavori procedono bene?
Singularity e' un progetto di ricerca e gia' il fatto che sia open e' garanzia che non sara' il prossimo windows.
Già :D
windows7
19-11-2008, 16:12
Come promesso, ecco il wallpaper della 6936, thx 2 il nostro amico (spero che abbiate capito a chi mi riferisca :D )
Vi manda tanti saluti.
http://i35.tinypic.com/30nd9ae.jpg
L'immagine è 1600x1200, dunque metto solo il link.
Una curiosità su questo pesce: in inglese si chiama "Betta Fish" (o pesce da combattimento siamese)
Siamese fighting fish - Wikipedia, the free encyclopedia (http://en.wikipedia.org/wiki/Betta_fish)
BETtA... Messaggio in codice per dire che i lavori procedono bene?
GRAZIE GRAZIE GRAZIE GRAZIEGRAZIEGRAZIEGRAZIEGRAZIE GRAZIE GRAZIE GRAZIEGRAZIEGRAZIE GRAZIEGRAZIEGRAZIEGRAZIEGRAZIEGRAZIEGRAZIEGRAZIEGRAZIEGRAZIEGRAZIE
Floola sei grande , ma chi dobbiamo ringraziare per questo splendido regalo? erano giorni che cercavo questo wallpaper SEI UN MITO
GRAZIE GRAZIE GRAZIE GRAZIEGRAZIEGRAZIEGRAZIEGRAZIE GRAZIE GRAZIE GRAZIEGRAZIEGRAZIE GRAZIEGRAZIEGRAZIEGRAZIEGRAZIEGRAZIEGRAZIEGRAZIEGRAZIEGRAZIEGRAZIE
Floola sei grande , ma chi dobbiamo ringraziare per questo splendido regalo? erano giorni che cercavo questo wallpaper SEI UN MITO
Vabbé, lo dico... Dovella :D Prima o poi ritorna anche qui :) (sperando senza farsi trascinare in altre polemiche)
windows7
19-11-2008, 16:15
Vabbé, lo dico... Dovella :D Prima o poi ritorna anche qui :) (sperando senza farsi trascinare in altre polemiche)
Non capisco la questione della polemica ma grazie a te e grazie a dovella che non conosco ancora, ringrazialo davvero troppo da parte mia.
ringrazialo davvero troppo da parte mia.
Ringraziamenti portati al destinatario ;)
Vabbé, lo dico... Dovella :D Prima o poi ritorna anche qui :) (sperando senza farsi trascinare in altre polemiche)
Ringraziamenti portati al destinatario ;)
E' vietato dal regolamento. Se uno viene sospeso un motivo ci sarà.
E' vietato dal regolamento. Se uno viene sospeso un motivo ci sarà.
Ma non è più sospeso, vai a guardare ;) Per questo non l'ho messo subito il nome, prima ho controllato ;)
Squiqquero
19-11-2008, 16:33
Come promesso, ecco il wallpaper della 6936, thx 2 il nostro amico (spero che abbiate capito a chi mi riferisca :D )
Vi manda tanti saluti.
http://i35.tinypic.com/30nd9ae.jpg
L'immagine è 1600x1200, dunque metto solo il link.
Una curiosità su questo pesce: in inglese si chiama "Betta Fish" (o pesce da combattimento siamese)
Siamese fighting fish - Wikipedia, the free encyclopedia (http://en.wikipedia.org/wiki/Betta_fish)
BETtA... Messaggio in codice per dire che i lavori procedono bene?
ma xkè voi usate un singolo wallpaper?
io uso desktop slideshow (strafigata) con 50 wallpapers bellissimi che si alternano ogni 10 sec, il singolo desktop è passato
ma xkè voi usate un singolo wallpaper?
io uso desktop slideshow (strafigata) con 50 wallpapers bellissimi che si alternano ogni 10 sec, il singolo desktop è passato
Ma è a pagamento.. ci sono altre soluzioni gratuite :p
Tipo questo: http://www.hhhh.org/cloister/slideshow/
Lo sto provando e funziona molto bene ;)
ma xkè voi usate un singolo wallpaper?
io uso desktop slideshow (strafigata) con 50 wallpapers bellissimi che si alternano ogni 10 sec, il singolo desktop è passato
50 addirittura no, io per ora uso quelli già integrati, mi intrippa troppo sta cosa :D
@ Hal: in effetti sono un po' scemo :D In Compiz c'era e non l'avevo mai usata, qui subito :D (Sono serio, non è una presa in giro, Compiz ce l'aveva già da tempo questa cosa, e anche MacOS X ce l'ha se non sbaglio)
RIEDIT: e io che credevo ti riferissi a Compiz :D Lo proverò su Vista. Mea culpa.
Io parlavo per Windows, di utility gratuite tipo quella che ho indicato ;)
Squiqquero
19-11-2008, 16:45
Ma è a pagamento.. ci sono altre soluzioni gratuite :p
Tipo questo: http://www.hhhh.org/cloister/slideshow/
Lo sto provando e funziona molto bene ;)
a pagamento?:confused: :confused:
ma se è quello della patch blue badge di Rivera :asd:
io non ho pagato una mazza :sbonk:
tiè (http://www.withinwindows.com/files/upf/BlueBadge_rev2_x86.zip) a 32
tiè (http://www.withinwindows.com/files/upf/BlueBadge_rev2_x64.zip) a 64
A quanto ho capito tra le feature nascoste di Seven c'è anche questa cosa del desktop dinamico, era ora.
A quanto ho capito tra le feature nascoste di Seven c'è anche questa cosa del desktop dinamico, era ora.
Esatto,il desktop si poò impostare con un slideshow con immagini che vuoi tu o quelle di default.
mauriziofa
20-11-2008, 08:10
Lo posto anche qui, dato che è già presente nel thread relativo ad IE8, per togliere tutti i dubbi agli utenti che sperano nel rilascio di IE8 per dicembre 2008.
http://windowsteamblog.com/blogs/windowsexperience/archive/2008/11/19/what-s-next-for-ie8.aspx
Come si legge entro il primo quarto del 2009 (Gennaio-Marzo) verrà rilasciata la release candidate di IE8, poi, probabilmente in estate, la versione finale.
Maurizio
Squiqquero
20-11-2008, 08:51
Lo posto anche qui, dato che è già presente nel thread relativo ad IE8, per togliere tutti i dubbi agli utenti che sperano nel rilascio di IE8 per dicembre 2008.
http://windowsteamblog.com/blogs/windowsexperience/archive/2008/11/19/what-s-next-for-ie8.aspx
Come si legge entro il primo quarto del 2009 (Gennaio-Marzo) verrà rilasciata la release candidate di IE8, poi, probabilmente in estate, la versione finale.
Maurizio
si ma si mette firefox e passa la paura :asd:
Interessante post riguardo l'occupazione su disco di Windows Vista:
http://blogs.msdn.com/e7/archive/2008/11/19/disk-space.aspx
zerothehero
20-11-2008, 13:29
Ottima notizia..finalmente si svegliano
http://www.avmagazine.it/news/htpc/windows-7-con-divx-nativo-ed-encoder_3975.html
Chissà se renderanno il mediacenter compatibile con i canali tv in h264 1080I..non ci spero, però mai dire mai.
Ottima notizia..finalmente si svegliano
http://www.avmagazine.it/news/htpc/windows-7-con-divx-nativo-ed-encoder_3975.html
Chissà se renderanno il mediacenter compatibile con i canali tv in h264 1080I..non ci spero, però mai dire mai.
Gli H.264 sono supportati dal nuovo Encoder/Decoder integrato in 7, non credo ci saranno problemi con Media Center :) Certo, anche qui, nulla è ancora detto, se andranno effettivamente i canali in questo formato :)
zerothehero
20-11-2008, 18:42
Gli H.264 sono supportati dal nuovo Encoder/Decoder integrato in 7, non credo ci saranno problemi con Media Center :) Certo, anche qui, nulla è ancora detto, se andranno effettivamente i canali in questo formato :)
Io finchè non vedo raitest HD funzionante sul mediacenter, non dico niente. :O
Io finchè non vedo raitest HD funzionante sul mediacenter, non dico niente. :O
linka un po sto rai test hd...thx
Io finchè non vedo raitest HD funzionante sul mediacenter, non dico niente. :O
Neanch'io posso dire nulla, non ho la scheda TV :D Dunque farete da cavia, te e chi ha la scheda TV :D
sassi, Rai Test HD non si vede in tutta Italia. Solo in alcune zone: Milano, Torino, Roma, Valle d'Aosta e Sardegna. Per ora Napoli non è ancora coperta, anche data la natura sperimentale del servizio, come dice il nome stesso "Test" ;) E cmq la tua scheda TV deve supportare i segnali H.264 per vederlo :) Ma questo è OT :)
A proposito...
Qualcuno sa come Avast come se la cava con 7 a 64 bit? AVG è peggio di Antivir negli aggiornamenti... :mad:
Demon Requiem
20-11-2008, 22:12
Qualcuno sa come Avast come se la cava con 7 a 64 bit? AVG è peggio di Antivir negli aggiornamenti... :mad:
Che problemi hanno gli aggiornamenti di antivir?
Che problemi hanno gli aggiornamenti di antivir?
Uno solo: le versioni Free sia di AVG che di Antivir sono un po' maltrattate negli aggiornamenti, ogni tanto non vanno. Cmq AVG qualche minuto fa si è convinto e ha aggiornato :D
Demon Requiem
20-11-2008, 23:43
Uno solo: le versioni Free sia di AVG che di Antivir sono un po' maltrattate negli aggiornamenti, ogni tanto non vanno. Cmq AVG qualche minuto fa si è convinto e ha aggiornato :D
A me non hanno mai dato problemi
Squiqquero
21-11-2008, 04:28
avviso x tutti (ZONE ALARM PRO 2008)[NON INSTALLATELO] :
non vi azzardate a installare ZONE ALARM PRO (che per un anno sarà gratuito) sulla build di Seven xkè se lo fate rischiate di mandare a puttane internet (xke forzando l'installazione rendendolo compatibile con Vista RTM ad un certo punto vi dirà è impossibile eseguire un file, vsmon.exe se non erro) finita l'installazione forzata , poi se riavviate Seven non riconoscerà il programma e quindi vi bloccherà xkè lo stesso ZONE ALARM usa il suo firewall che blocca tutte le connessioni etc...e in nessun modo è possibile fare qualcosa (nemmeno disinstallare ZONE ALARM PRO xkè non ci riuscite), quindi vi resta che formattare e reinstallare il tutto a meno che non avete fatto il backup.
Ma io mi domando e dico: perchè vi ostinate ad usare programmi di terze parti quando ci sono i suoi nativi che sono più che sufficienti??
Il firewall di seven,come quello di vista funziona perfettamente!
Ovviamente IMHO.;)
Squiqquero
21-11-2008, 05:25
Ma io mi domando e dico: perchè vi ostinate ad usare programmi di terze parti quando ci sono i suoi nativi che sono più che sufficienti??
Il firewall di seven,come quello di vista funziona perfettamente!
Ovviamente IMHO.;)
beh ma questo visto che è gratis per un anno ed è full e PRO ci avevo fatto un pensierino, ma subito cestinato :asd: in attesa al max della sua piena compatibilità:doh:
gratis per un anno ed è full e PRO
:doh:
Potere del marketing...
zerothehero
21-11-2008, 09:31
linka un po sto rai test hd...thx
Una foto (notare in basso la scritta h264)
http://img237.imageshack.us/img237/7352/imgp0903333333333333333dx9.th.jpg (http://img237.imageshack.us/my.php?image=imgp0903333333333333333dx9.jpg)http://img237.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
..bene, questo canale (che ha trasmesso in qualità superba gli europei in 1080I h264@10-12Mbit/s e recentemente ha trasmesso la champions..nel 2009 inizieranno le trasmissioni regolari) fin'ora l'ho potuto vedere solo su dvb-dream, perchè il mediacenter della microsoft (attualmente sto usando l'mce 3.0 cioè la versione 2005, ma lo stesso vale per vista mce compreso di tv-pack 2008) non ha (incredibile a dirsi) un encoder h264. :sbonk:
Vedremo se metteranno una pezza...certo vedendo la velocità di reazione (i divx vengono inseriti dopo 7 anni, l' mpg2 per la tv è stato incluso solo con vista, probabilmente l'mkv lo metteranno tra un 6-7 anni, a sto punto :D) della microsoft c'è da morire vecchi prematuramente. (non so se gli americani possono vedersi questo http://www.directv.com/DTVAPP/global/contentPageNR.jsp?assetId=3420007&footernavtype=-1 su mediacenter ) :sofico:
L'inserimento dei codec va nella giusta direzione, mi auguro anche che a default il sistema sia meno imballato (e completo) di vista originale (che è stato un fallimento, visto che le aziende non hanno adottato vista e molti sono rimasti su xp). Le premesse sembrano promettenti.
Jammed_Death
21-11-2008, 10:30
per chi l'ha provato:
come sono organizzate cartelle utente, registro ecc?
sono come in vista?
Ragazzi ho un problema,ogni volta che avvio windows 7 mi ritrovo tutte le icone dei programi,presenti sulla barra,spostate a destra e ogni volta,mi tocca premere tasto destro "Lock the Taskbar" e spostare tutto a sinistra,capita anche a voi?
Ma io mi domando e dico: perchè vi ostinate ad usare programmi di terze parti quando ci sono i suoi nativi che sono più che sufficienti??
Il firewall di seven,come quello di vista funziona perfettamente!
Ovviamente IMHO.;)
Io sono d'accordo con te, però il firewall avanzato di vista, specialmente se configurato in uscita è pensato più che altro per utenti "avanzati".
Il fatto è che se un programma tenta di connettersi a certe porte il firewall interviene per sbloccare le connessioni in ingresso, ma per quelle in uscita (qualora ovviamente venissero bloccate) è necessario configurare manualmente il programma.
Ho mandato un feedback a Microsoft proprio qualche giorno fa a tal proposito (per far si che il firewall gestisca i messaggi anche in caso di connessioni in uscita), se scriviamo in molti forse ci danno retta.
Demon Requiem
21-11-2008, 14:03
Si puo fare a meno anche del firewall di 7, se si ha un router.
Si puo fare a meno anche del firewall di 7, se si ha un router.
Esatto,ma c'è di default e non vedo perchè non usarlo,anche perchè fa il suo sporco lavoro.
Ho mandato un feedback a Microsoft proprio qualche giorno fa a tal proposito (per far si che il firewall gestisca i messaggi anche in caso di connessioni in uscita), se scriviamo in molti forse ci danno retta.
:yeah:
Mandare feedback, ora che si può, credo sia molto utile e dovrebbero farlo tutti... Finalmente MS è più aperta all'utenza rispetto agli anni passati.
Si puo fare a meno anche del firewall di 7, se si ha un router.
Se è un router moderno che gestisce anche i pacchetti in uscita, sicuramente.
Altrimenti, se per puro caso viene eseguito un malware che tenta di connettersi all'esterno e non hai adeguata protezione, c'è il rischio che le informazioni sensibili sul nostro PC giungano in mani sbagliate.
The Windows 7 Taskbar
"Happy Birthday Windows! Given all the interest in the most used user-interface of Windows we thought it would be good to take a look back and see how we got to Windows 7. --Steven
We were very excited to unveil elements of the Windows 7 desktop at this year’s Professional Developers Conference (as seen in the Welcome to the Windows 7 Desktop session, among others). In previous posts (User Interface: Starting, Launching, and Switching and Follow-up: Starting, Launching, and Switching) we looked at the history, anatomy and areas for improvement of the taskbar. In this post, we will continue the conversation. Don’t let looks fool you though—the UI may feel new to Windows for some of you or old hat for some of you, but rest assured it represents a careful evolution that strives to address customer feedback while retaining its familiar Windows DNA.
It was 23 years ago on November 20, 1985 when Windows first shipped. As it just so happens, this first Microsoft graphical shell actually holds relevance to this post as it surfaced one of the industry’s first taskbar-like concepts.
Windows 1.01
http://blogs.msdn.com/blogfiles/e7/WindowsLiveWriter/HappyAnniversaryWindowsontheEvolutionoft_1365F/clip_image002_thumb.jpg
Fig 1 Windows 1.01: Icons at the bottom of the screen represent running windows"
continua (http://blogs.msdn.com/e7/archive/2008/11/20/happy-anniversary-windows-on-the-evolution-of-the-taskbar.aspx)
Quanta acqua è passata sotto ai ponti,mi esce una lacrimuccia...:cry:
Quanta acqua è passata sotto ai ponti,mi esce una lacrimuccia...:cry:
Io piangerei per altri motivi... eh eh ;)
La cosa strana è che quella taskbar in Windows 3.x era scomparsa (le applicazioni ridotte ad icona diventavano icone sul desktop, se non mi ricordo male), ed è poi ricomparsa nel 95.
Stasera sono su Vista che devo fare delle cose; sarà effetto placebo, ma, nonostante come GUI siano ancora molto simili, Vista mi dà già un sapore di antico... Sarà la Supertaskbar :boh:
Stasera sono su Vista che devo fare delle cose; sarà effetto placebo, ma, nonostante come GUI siano ancora molto simili, Vista mi dà già un sapore di antico... Sarà la Supertaskbar :boh:
Anche a me ha fatto lo stesso effetto,sicuramente è a causa della nuova barra!
Splinter Cell
22-11-2008, 07:23
Stasera sono su Vista che devo fare delle cose; sarà effetto placebo, ma, nonostante come GUI siano ancora molto simili, Vista mi dà già un sapore di antico... Sarà la Supertaskbar :boh:
è la stessa sensazione che provo su Vista XD ma non solo per quanto riguarda la GUI (anche se sono molto simili,la rimozione di tutto quel nero rende la GUI più pulita),ma anche per la reattività del sistema.
In questi giorni qualche utente ha riscontrato qualche problema col sito di Windows;pare che per un paio di secondi era apparso il sito ufficiale di Windows 7 ma non sono riusciti a vedere molto perchè evidentemente la Microsoft stava testando sopra lol sarà vero?
Ma dovella perchè sta scrivendo solo su Tom's Hardware? :\ mi dispiace che non stia più partecipando al thread...
CARVASIN
22-11-2008, 12:01
Volendolo provare su virtualbox, come sistema operativo scelgo unknown o vista?
Ciao
EDIT: ho risolto :fagiano:
Interessante video (2 parti in realtà) su nuove comodità nell'uso quotidiano di 7 (library etc.): http://channel9.msdn.com/posts/Dan/Windows-7-Find-and-Organize-Part-1-The-User-Experience/
Su questo blog invece vengono analizzate alcune novità come il DirectWrite per migliorare notevolmente la qualità del rendering dei caratteri: http://imieiguaiconvista.blogspot.com/
Non penso sia già stato postato questo, ma l'ho trovato interessante come riassunto delle nuove features di 7:
http://www.winsupersite.com/win7/ff.asp
Ragassuoli, qualcuno sa come rimettere l'ombreggiatura al testo delle icone sul desktop? Compare per qualche secondo all'avvio, poi sparisce e rimane solo il testo di colore bianco.
EDIT: trovato. E' il Desktop Slideshow che la fa sparire.
Volevo farvi notare solo un piccolo particolare, sulla gui di windows 7 , almeno x quabto visto fin ora.
sia chiaro , questo che vi fò notare è una stupidaggine, ma lo dico lo stesso, magari qualcuno se d'accordo, lo potrebbe e possiamo segnalare insiemme a mamma MS.
Non vi sembra che con la nuova Superbar, che è piatta , il pulsante start , a forma di pallino , stoni un tantino???
Quindi non sarebbe meglio un pulsante start di forma magari quadrata e smussata agli angoli, x esempio, o di forma chessò , trapezoidale o rettangolare, sempre smussata?
Insomma la forma circolare dello start con la superbar piatta , a me non piace.
Poi sempre di pulsanti, non vi sembra che la forma dei pulsanti apri-chiudi-iconizza , delle finestre , uguale sempre a quelli di windows vista, facciano un po schifo???
Voglio dire, mi piacerebbero dei pulsanti chiudi-apri-iconizza , di forma diversa e soprettutto di dimensioni uguali, xchè se ci fate caso , hanno una lunghezza diversa tra loro, in windows vista ed anche nelle pre beta di win 7.
aspetto i vostri pareri:)
mikikrash
23-11-2008, 08:00
Qualcuno puo dirmi im mp dove reperire il file per sbloccare le funzionalità nascoste?
Grazie:)
Splinter Cell
23-11-2008, 08:48
Volevo farvi notare solo un piccolo particolare, sulla gui di windows 7 , almeno x quabto visto fin ora.
sia chiaro , questo che vi fò notare è una stupidaggine, ma lo dico lo stesso, magari qualcuno se d'accordo, lo potrebbe e possiamo segnalare insiemme a mamma MS.
Non vi sembra che con la nuova Superbar, che è piatta , il pulsante start , a forma di pallino , stoni un tantino???
Quindi non sarebbe meglio un pulsante start di forma magari quadrata e smussata agli angoli, x esempio, o di forma chessò , trapezoidale o rettangolare, sempre smussata?
Insomma la forma circolare dello start con la superbar piatta , a me non piace.
Poi sempre di pulsanti, non vi sembra che la forma dei pulsanti apri-chiudi-iconizza , delle finestre , uguale sempre a quelli di windows vista, facciano un po schifo???
Voglio dire, mi piacerebbero dei pulsanti chiudi-apri-iconizza , di forma diversa e soprettutto di dimensioni uguali, xchè se ci fate caso , hanno una lunghezza diversa tra loro, in windows vista ed anche nelle pre beta di win 7.
aspetto i vostri pareri:)
secondo me la barra non sarà così piatta nella beta pubblica,cioè ancora non è definitiva. Oppure se sarà piatta non credo che ci sia lo stesso pulsante start di Vista,così come cambierà lo stesso logo-animazione del boot credo. Una cosa identica a Vista sarà Aero Glass,e questo già si sa. Vedremo come si sviluppa,ormai non manca tantissimo alla beta su :D
Demon Requiem
23-11-2008, 10:08
Qualcuno puo dirmi im mp dove reperire il file per sbloccare le funzionalità nascoste?
Grazie:)
WithinWindows
mikikrash
23-11-2008, 10:30
WithinWindows
grazie:)
Volevo farvi notare solo un piccolo particolare, sulla gui di windows 7 , almeno x quabto visto fin ora.
sia chiaro , questo che vi fò notare è una stupidaggine, ma lo dico lo stesso, magari qualcuno se d'accordo, lo potrebbe e possiamo segnalare insiemme a mamma MS.
Non vi sembra che con la nuova Superbar, che è piatta , il pulsante start , a forma di pallino , stoni un tantino???
Quindi non sarebbe meglio un pulsante start di forma magari quadrata e smussata agli angoli, x esempio, o di forma chessò , trapezoidale o rettangolare, sempre smussata?
Insomma la forma circolare dello start con la superbar piatta , a me non piace.
Poi sempre di pulsanti, non vi sembra che la forma dei pulsanti apri-chiudi-iconizza , delle finestre , uguale sempre a quelli di windows vista, facciano un po schifo???
Voglio dire, mi piacerebbero dei pulsanti chiudi-apri-iconizza , di forma diversa e soprettutto di dimensioni uguali, xchè se ci fate caso , hanno una lunghezza diversa tra loro, in windows vista ed anche nelle pre beta di win 7.
aspetto i vostri pareri:)
Sul pulsante Start non ti dò tutti i torti, stona un po', ma aspettiamo la Beta pubblica, che avrà le grafiche definitive (sebbene non credo saranno diversissime da quelle di Vista). Dei pulsanti delle finestre, sinceramente, non mi importa, a me stanno bene quelli che già ci sono :)
secondo me la barra non sarà così piatta nella beta pubblica,cioè ancora non è definitiva. Oppure se sarà piatta non credo che ci sia lo stesso pulsante start di Vista,così come cambierà lo stesso logo-animazione del boot credo. Una cosa identica a Vista sarà Aero Glass,e questo già si sa. Vedremo come si sviluppa,ormai non manca tantissimo alla beta su :D
Io ho visto diversi video su Windows 7, non capisco alcuni video hanno la barra di caricamento di Vista (quella verde) mentre io ho la barra di caricamento posta in alto con la scritta "Starting Windows..." un po' più grande e di colore bianco, mentre la barra di caricamento è di colore azzurro/grigio con vari effetti luminosi.
Quanto al pulsante start in effetti pure io mi chiedevo se avessero intenzione di cambiarlo o no, bisognerebbe vedere come ci starebbe.
Io ho visto diversi video su Windows 7, non capisco alcuni video hanno la barra di caricamento di Vista (quella verde) mentre io ho la barra di caricamento posta in alto con la scritta "Starting Windows..." un po' più grande e di colore bianco, mentre la barra di caricamento è di colore azzurro/grigio con vari effetti luminosi.
L'unica volta in cui ho visto la barra di caricamento di Vista è stato al momento dell'avvio del WinPE per l'installazione, dopo di che ho sempre avuto la "Starting Windows"...
L'unica volta in cui ho visto la barra di caricamento di Vista è stato al momento dell'avvio del WinPE per l'installazione, dopo di che ho sempre avuto la "Starting Windows"...
Infatti, questo video l'ho fatto io:
http://video.google.it/videoplay?docid=1770414162702493722&hl=it
In altri video invece ho visto la barra di caricamento di Vista, forse erano build precedenti o prese chissà dove.
io però per esempio continuo ad avere la barra del vista, quella con starting windows non mi è apparsa (acer travelmate 3220)...
penso per qualche incompatibilità hardware oppure la risoluzione dell nuovo bootscreen non compatibile con tutti i pannelli lcd.
forse potrei provare ad aggiornare il bios del portatile, ma non mi fido molto....
forse potrei provare ad aggiornare il bios del portatile, ma non mi fido molto....
Boh... Cmq meglio non rischiare, tanto meno per una pre-beta ;) Se il resto del sistema funziona, meglio non incaponirsi per uno splashscreen rischiando di peggiorare la situazione :)
gia, hai ragione..... il resto cmq funziona perfettamente... meglio non rischiare
soprattuto fare certe operazioni su un portatile.... fosse stato un fisso non sarebbe stato un problema dato che è un operazione che ho gia fatto diverse volte
zerothehero
24-11-2008, 01:46
Incredibile...va!!
http://img253.imageshack.us/img253/9108/clipboard01zo1.th.jpg (http://img253.imageshack.us/my.php?image=clipboard01zo1.jpg)http://img253.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
canale in hd 1080 RAITEST su mediacenter
domani vi sapro dire quanto essere efficiente encoder..
Splinter Cell
24-11-2008, 07:54
Ottima notizia se è vera che riguarda Windows 7 e Windows Vista SP2 :)
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=16166
Ciao a tutti..
Ho dato una lettura veloce al 3D (forse anche un pò troppo veloce, ma per motivi di tempo), ma non ho ben capito se la pre-beta (o beta) di Windows 7 sia ufficialmente scaricabile da siti autorizzati.. O è scaricabile solo via p2p?
Probabilmente è una domanda già posta, ma volevo chiedervi se qualcuno potesse gentilmente darmi un link dove poter scaricare l'ultima build disponibile..
Se questo link esistesse sarebbe utile inserirlo nel primo post di questa discussione proprio per agevolare chi volesse scaricarla.. imho!
Grazie a tutti
Ciao
ruscello, ruscello.......
Comunque devo dire che anche dopo una ventina di giorni, 7 è sempre velocissimo anche su p4 :D
Ps: in caso di beta in uscita basta installarla sull'attuale pre-beta?
Incredibile...va!!
http://img253.imageshack.us/img253/9108/clipboard01zo1.th.jpg (http://img253.imageshack.us/my.php?image=clipboard01zo1.jpg)http://img253.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
canale in hd 1080 RAITEST su mediacenter
domani vi sapro dire quanto essere efficiente encoder..
che scheda tv hai?
ruscello, ruscello.......
Comunque devo dire che anche dopo una ventina di giorni, 7 è sempre velocissimo anche su p4 :D
Ps: in caso di beta in uscita basta installarla sull'attuale pre-beta?
Molti consigliano di formattare e reinstallare la versione nuova!
Non vedo che esca la beta!!!
zerothehero
24-11-2008, 11:58
che scheda tv hai?
Terratec 2400I dual dtt.
questa per capirci.
http://www.mercatinomusicale.com/allegati/377162.jpg
Brutta notizia però: il dual monitor (con ati 8.9 e 8.11) fa casini inenarrabili con win7 (addirittura il sistema va in freeze), quindi sono ritornato (grazie ad un 'immagine os) al vecchio sistema operativo (win xp sp3 2005 )...mi vedrò la partita con dvb-dream.
Di più..il mediacenter sul plasma ha due bande nere (problema che c'era anche con vista sp1, ma configurando il monitor si sistemava, non con win7).
Insomma mi sa che c'è un problema di conflitto tra driver, x1250amd/ati e dual monitor config del nuovo os.
Si vede che è ancora in beta, insomma.
Per il resto il nuovo sistema operativo non mi sembra malaccio..c'è il solito vizietto di infilare lo shadowing automatico, la deframmentazione in agguato, il sistem restore (tutte cose da eliminare senza pietà, stressano ed intasano inutilmente l'hd), per il resto si notano alcune chicche come il decoder h264 (non ho fatto in tempo per vedere se è più efficiente del coreavc) e divx (che però legge si e no l metà dei video)..peccato per il mancato supporto per il container mkv (che non è cosa da poco, oramai il 95% dei video è in quel formato)..ottimo il fatto che finalmente si possano vedere da mediacenter i canali in full-hd encodati in h264 .
Il mediacenter è però bello pieno di roba (forse troppa) oltre al supporto per la web tv (credo utile agli americani che usano direct tv, in italia il servizio non è disponibile), c'è anche una sezione dedicata allo sport (baseball e basketball, insomma un pò usacentrico per adesso :sofico: con i vari risultati della partita) ...per il mediacenter cmq possiamo dire di essere di fronte ad un deciso passo in avanti.
Carina anche la nuova shell grafica, peccato che (forse causa driver) ci fosse qualche rallentamente di troppo (poco male, tanto a me piace l'interfaccia grigia di windows 2000), non ho capito invece come mettere sul pannello di controllo l'interfaccia classica (cosa che nelle tre ore di prova del nuovo os mi ha impedito di smanettare più di tanto, perchè non riesco a trovare nulla senza la visuale classica che non accorpa tutto).
Questione driver: beh, almeno nel mio caso, ho dovuto installare soltanto i driver della 2400I e dell'x1250 (driver grafici)..il resto c'era già...direi ottimo.
Che dire quindi..è una beta (e si vede), però ci siamo. Quando il sistema operativo sarà bello sistemato (e con essi i driver), credo che chi si trova su vista, non avrà motivi per non passare al nuovo os.
Se sistemeranno i problemini (normali per una beta, gravi se invece il nuovo os fosse in RTM) potrei passarci anch'io al nuovo sistema operativo (segando però l'interfaccia grafica a quella versione windows 2000), anche solo per il nuovo mediacenter. :sofico:
Ah: UAC non rompe le balle come prima, è più discreto...non chiede l'autorizzazione ogni 2 secondi per ogni cosa...bene.
zerothehero
24-11-2008, 12:07
Se mi viene un pò di voglia, proverò (salvando prima l'immagine di windows xp sp3) la nuova beta di win7 anche sull'altro pc (che ha una 9800gtx e un x2@2700mhz) voglio vedere se ci sono problemi col dual monitor (dell 2405fpw e panasonic plasma 42" pz85ea) anche in questo caso. :fagiano:
Incredibile...va!!
http://img253.imageshack.us/img253/9108/clipboard01zo1.th.jpg (http://img253.imageshack.us/my.php?image=clipboard01zo1.jpg)http://img253.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
canale in hd 1080 RAITEST su mediacenter
domani vi sapro dire quanto essere efficiente encoder..
Ma come fai? io non lo vedo nemmeno sulla tv.. occorre un modello 1080p?
Ma come fai? io non lo vedo nemmeno sulla tv.. occorre un modello 1080p?
In che zona d'Italia abiti? Rai HD non si vede in tutte le zone ;)
PS: non era meglio la topa del PHP? :O :fagiano:
Cmq @ zerothehero, è normale che ci siano un fracco di bug, d'altronde siamo ancora alla pre-beta :D (Si spera che cmq questi bug vengano fixati, stavolta, visto che qualcuno, come hai detto proviene già da Vista)
In che zona d'Italia abiti? Rai HD non si vede in tutte le zone ;)
Fra Trapani e Palermo. Ma il canale viene trovato, solo che non visualizza un emerico ciufolo :D
Non vedo nemmeno Rai1, 2 e 3, anche se questi non vengono nemmeno trovati.
Chissà se aggiorneranno i Mux prima del 2010 :(
zerothehero
24-11-2008, 13:30
Ma come fai? io non lo vedo nemmeno sulla tv.. occorre un modello 1080p?
Ti serve una scheda tv che supporti la codifica dei canali in h264 (e abitare o a Milano, o a Torino o in Sardegna o in Valle d'Aosta)...purtroppo gran parte dei tuner delle tv supportano solo l'mpg2/mpg1.
Stasera penso di installare il seven sul pc principale, perchè per mercoledi voglio vedere la partita di champions in 1080I con il mediacenter, più che altro per capire se quanto è efficiente l'encoder h264 (rispetto al coreavc§) della microsoft.
Fra Trapani e Palermo. Ma il canale viene trovato, solo che non visualizza un emerico ciufolo :D
Non vedo nemmeno Rai1, 2 e 3, anche se questi non vengono nemmeno trovati.
Chissà se aggiorneranno i Mux prima del 2010 :(
Il canale lo si trova, anche se sempre a schermo nero, anche in zone non coperte ;) A meno di cambiamenti avvenuti, qui vi sono le zone coperte http://www.dtt-italia.net/news/pubblicata-la-copertura-dettagliata-di-rai-hd:63
E' tutto diviso in singoli multiplex, su differenti frequenze. Rai HD si trova di solito (eccetto che a Torino) sul MUX B della Rai, mentre Rai 1, 2 e 3 si trovano sul MUX A. Tranquillo che non sei l'unico in questa situazione, anzi, in alcune parti non si prende proprio nulla ancora.
E come detto da zerothehero, serve anche la scheda TV abilitata all'H.264.
A chi può interessare ho trovato il sistema di fare avviare la sidebar con l'avvio di windows (questo per chi non avesse questa funzione attiva) basta mettere il link a sidebar.exe nella cartella startup.
Cmq vorrei sottolineare a tutti il fatto che questa "pre-beta" in termini tecnici è ancora una alpha, poco dopo la milestone 3 per intenderci.
La beta ancora deve uscire :D
Splinter Cell
25-11-2008, 07:45
La beta ancora deve uscire :D
e sarà un vero gioiello :D
e sarà un vero gioiello :D
Speriamo arrivi per natale.. :)
mauriziofa
25-11-2008, 10:59
A chi può interessare ho trovato il sistema di fare avviare la sidebar con l'avvio di windows (questo per chi non avesse questa funzione attiva) basta mettere il link a sidebar.exe nella cartella startup.
Si può fare perchè nella 6801 c'è ancora l eseguibile "sidebar.exe" ma nella beta 1 non ci sarà più perchè il suo codice verrà portato dentro alle librerie direct 2d.
e sarà un vero gioiello :D
Poi mi passi la sfera di cristallo, che devo controllare i numeri del superenalotto :rolleyes:
Jammed_Death
25-11-2008, 11:12
Poi mi passi la sfera di cristallo, che devo controllare i numeri del superenalotto :rolleyes:
usa la stesa che usano i fanboy altra sponda che dicono che farà schifo
Ti serve una scheda tv che supporti la codifica dei canali in h264 (e abitare o a Milano, o a Torino o in Sardegna o in Valle d'Aosta)...purtroppo gran parte dei tuner delle tv supportano solo l'mpg2/mpg1.
Avendo una Samsung LE32S86BD mi sa che mi attacco. Grazie ;)
Si può fare perchè nella 6801 c'è ancora l eseguibile "sidebar.exe" ma nella beta 1 non ci sarà più perchè il suo codice verrà portato dentro alle librerie direct 2d.
Si,d'accordo,ma si spera che nella beta questo bug venga risolto,in fin dei conti ci sono state molte segnalazioni a riguardo.
usa la stesa che usano i fanboy altra sponda che dicono che farà schifo
Basta un fanboy a pagina grazie.
Si,d'accordo,ma si spera che nella beta questo bug venga risolto,in fin dei conti ci sono state molte segnalazioni a riguardo.
Ma non è mica un bug, ci stanno ancora lavorando, come dice Maurizio verrà integrato nelle librerie.
Jammed_Death
25-11-2008, 11:16
Basta un fanboy a pagina grazie.
se se, mi vedi ogni giorno fare il tifo a me
zerothehero
25-11-2008, 13:54
Fatta una partizione di win7 sul pc principale..la prima notizia è che il sistema operativo non mi riconosce lo scsi (adaptec 29160n)..infatti il fujitsu mau non c'è..ammazza. che sfiga...lì avevo tutti i driver. :O
birmarco
25-11-2008, 15:53
Assieme a Win7 rilasceranno anche una nuova suite office come hanno sempre fatto?
Assieme a Win7 rilasceranno anche una nuova suite office come hanno sempre fatto?
Spero proprio di no...te lo vedi office 2010 :D
birmarco
25-11-2008, 16:04
Spero proprio di no...te lo vedi office 2010 :D
Non riesco ad immaginarlo... anche perchè il 2007 è già perfetto così cm è... :p
http://www.windows7blog.it/index.php/2008/11/24/nuova-build-e-la-beta-sempre-pi-vicina/
Bene , da questa fonte, come da altre straniere, circola voce che la BETA 1 Ufficiale , sembra abbastanza vicina.
Vediamo.
http://www.windows7blog.it/index.php/2008/11/24/nuova-build-e-la-beta-sempre-pi-vicina/
Bene , da questa fonte, come da altre straniere, circola voce che la BETA 1 Ufficiale , sembra abbastanza vicina.
Vediamo.
Buono, cmq nell'ultimo post del blog ufficiale c'è lo screen della build 6948 quindi maggiore della 6936 ;) .
Speriamo che arrivi presto.
Splinter Cell
25-11-2008, 17:39
Buono, cmq nell'ultimo post del blog ufficiale c'è lo screen della build 6948 quindi maggiore della 6936 ;) .
Speriamo che arrivi presto.
si parla già di build 6954 che avrebbe anche un nuovo bootscreen
http://translate.google.com/translate?hl=en&sl=de&u=http://winfuture.de/&sa=X&oi=translate&resnum=2&ct=result&prev=/search%3Fq%3Dwinfuture%26hl%3Den
zerothehero
25-11-2008, 18:29
Rinuncio...troppi casini anche sul computer principale. :stordita:
Per testare attenderò delle release più stabili.
si parla già di build 6954 che avrebbe anche un nuovo bootscreen
http://translate.google.com/translate?hl=en&sl=de&u=http://winfuture.de/&sa=X&oi=translate&resnum=2&ct=result&prev=/search%3Fq%3Dwinfuture%26hl%3Den
Già, per questa cosa mi hanno pure fatto uno scherzo in altre parti :asd:
@ zerothehero: se hai problemi, aspetta sì una release più stabile e matura per provare, meglio non forzare, anche perché non si sa mai che succede a "giocare" con queste pre-beta :) (a me è andata bene, ma un errore di installazione/configurazione e rischiavo di perdere un bel po' di roba tra cui documenti ancora non salvati su altri supporti, lavori scolastici ecc.)
Ghost Of Christmas Past
26-11-2008, 00:13
Fatta una partizione di win7 sul pc principale..la prima notizia è che il sistema operativo non mi riconosce lo scsi (adaptec 29160n)..infatti il fujitsu mau non c'è..ammazza. che sfiga...lì avevo tutti i driver. :O
Visto che il driver model è praticamente lo stesso di win nt 6.x, prova a forzare i driver dedicati di vista o server 2008
Ho avuto (speriamo che non si ripresentino piu) problemi con la tastiera
Se premevo L andava in Lock se premevo G scorreva i Menu
Il tutto ritornando dall'ibernazione, help me
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.