PDA

View Full Version : Aspettando Windows 7


Pagine : 1 2 3 4 [5] 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45

arnyreny
12-11-2008, 19:32
A me richiama il colore dei bordi delle finestre, se metto intensita colori a 0 diventa trasparente se no NO...uff
WallPaper W7: http://cid-b957c4a398135a12.skydrive.live.com/self.aspx/Public/Wallpaper/seven|_shine|_1440|_990.jpg

idem.e' dello stesso colore del bordo delle finestre,con intensita' di colore0 ,e' trasparente.

birmarco
12-11-2008, 19:32
Siete stati tutti al PDC??? :asd:

La Pre-Beta la stanno distribuendo o no??

cajenna
12-11-2008, 19:48
Siete stati tutti al PDC??? :asd:

La Pre-Beta la stanno distribuendo o no??


Vie alternative,attivabilissima,come puoi leggere.

Il discorso è semplice,le copie sono state distribuite al PDC (seven ultimate build 6801) con lo scopo di essere diffuse in maniera da raccogliere il maggior numero di dati possibili,una sorta di RC0.
Il tutto,logicamente,IMHO.

floola
12-11-2008, 20:00
Diciamo che cmq se la aspettavano una cosa del genere, come scritto qui su Neowin: http://www.neowin.net/news/main/08/11/06/microsoft-admits-windows-7-torrents-were-inevitable :read:

E' anche per questo, secondo me, che non hanno rilasciato ai partecipanti della PDC la ben più succosa 6933, quella mostrata nel keynote :)

cajenna
12-11-2008, 20:04
Questa è veramente una bella notizia,addirittura una RC.....:cool:

birmarco
12-11-2008, 20:34
Vie alternative,attivabilissima,come puoi leggere.

Il discorso è semplice,le copie sono state distribuite al PDC (seven ultimate build 6801) con lo scopo di essere diffuse in maniera da raccogliere il maggior numero di dati possibili,una sorta di RC0.
Il tutto,logicamente,IMHO.

wow... e dove l'hai presa? interesserebbe anche a me... :)

Perchè è attivabile?

elevul
12-11-2008, 20:37
wow... e dove l'hai presa? interesserebbe anche a me... :)

Sui soliti canali torrent ed anche in ddl.


Perchè è attivabile?

Perché puoi usare il seriale di Vista RC1 per registrarlo.
Peccato che io l'abbia cancellato... :(

cajenna
12-11-2008, 20:38
Come riportato pagine addietro,la copia della build 6801 è attivabile in maniera legale tramite la key di una RC1 di vista.

Scaricarla...boh...fai tu.

BaZ....!!!!
12-11-2008, 20:43
ragazzi ma il readyboost ora ha un limite più ampio tipo 8gb oppure è sempre fermo ai soliti 4gb?? chi prova?? :D

cajenna
12-11-2008, 20:47
ragazzi ma il readyboost ora ha un limite più ampio tipo 8gb oppure è sempre fermo ai soliti 4gb?? chi prova?? :D

Con una pendrive da 8Gb me ne alloca massimo 4Gb e ho 4Gb di ram.
Comunque ora legge e accetta tutte le pendrive,ho eseguito un test con una chiavetta da 1Gb marcapuzza sia su vista (non la accetta) che su seven (va benissimo),link in signa.

BaZ....!!!!
12-11-2008, 20:57
Con una pendrive da 8Gb me ne alloca massimo 4Gb e ho 4Gb di ram.
Comunque ora legge e accetta tutte le pendrive,ho eseguito un test con una chiavetta da 1Gb marcapuzza sia su vista (non la accetta) che su seven (va benissimo),link in signa.
cajenna sei un mito, davvero utile il tuo sito ;)
ascolta, io ho una key RC 1 legale (ho ancora il DVD di vista che ricordiii) :D
posso usarlo legalmente? :)

cajenna
12-11-2008, 21:03
Claro che sì.

nicfio
12-11-2008, 21:07
Per chi, come me, utilizza Windows 7 su un netbook, mi confermate una certa problematicità a vedere con fluidità filmati in 720p? Su Windows XP è tutto regolare..

BaZ....!!!!
12-11-2008, 21:10
Claro che sì.
grazie ;)

Demon Requiem
12-11-2008, 22:05
Preso dalla voglia di curiosità ho formattato, per installare Seven, ma purtroppo non riesco a bootare, io ho montato la .iso con DT e poi l'ho masterizzata con nero, però al boot non mi riconosce il DVD, ho provato con il CD di XP e non ho problemi.
Mi chiedo se sia colpa di nero, magari dovevo usare PowerISO/UltraISO?
Per chi ha installato seven da DVD che procedura ha usato?

P.S: l'autorun funziona

floola
12-11-2008, 22:09
Preso dalla voglia di curiosità ho formattato, per installare Seven, ma purtroppo non riesco a bootare, io ho montato la .iso con DT e poi l'ho masterizzata con nero, però al boot non mi riconosce il DVD, ho provato con il CD di XP e non ho problemi.
Mi chiedo se sia colpa di nero, magari dovevo usare PowerISO/UltraISO?
Per chi ha installato seven da DVD che procedura ha usato?

P.S: l'autorun funziona

Prova con Imgburn http://www.imgburn.com/. Con Nero non sono molto pratico, ma l'ultima volta che l'ho usato (per la Beta 1 di Vista, l'unica Beta che ho provato di Vista) avevo spuntato l'opzione "Crea CD bootabile" o qualcosa del genere; mi ha messo una versione del DOS, che ovviamente impediva il caricamento del Windows di base per lanciare l'installazione. Risultato: rifatto il DVD, ma non mi ricordo come, sono passati quasi tre anni :D

Demon Requiem
12-11-2008, 22:12
Prova con Imgburn http://www.imgburn.com/. Con Nero non sono molto pratico, ma l'ultima volta che l'ho usato (per la Beta 1 di Vista, l'unica Beta che ho provato di Vista) avevo spuntato l'opzione "Crea CD bootabile" o qualcosa del genere; mi ha messo una versione del DOS, che ovviamente impediva il caricamento del Windows di base per lanciare l'installazione. Risultato: rifatto il DVD, ma non mi ricordo come, sono passati quasi tre anni :D
Grazie, proverò ImgBurn.

floola
12-11-2008, 22:16
Grazie, proverò ImgBurn.

E' facile: avvii il programma, selezioni l'immagine, scegli la velocità, metti la spunta se vuoi fare la verifica dei dati del disco dopo la masterizzazione, e premi sull'immagine del disco fisso con la freccia verde rivolta verso il CD ;) Con Nero cmq c'è il modo di masterizzare tranquillamente ISO bootabili, ma ormai non lo uso più da tempo e non so come si fa :)

Demon Requiem
12-11-2008, 22:21
E' facile: avvii il programma, selezioni l'immagine, scegli la velocità, metti la spunta se vuoi fare la verifica dei dati del disco dopo la masterizzazione, e premi sull'immagine del disco fisso con la freccia verde rivolta verso il CD ;) Con Nero cmq c'è il modo di masterizzare tranquillamente ISO bootabili, ma ormai non lo uso più da tempo e non so come si fa :)
Fin'ora non ho mai avuto problemi con Nero questa e' la prima volta che non funziona correttamente un DVD dal boot.

King83
12-11-2008, 22:25
Preso dalla voglia di curiosità ho formattato, per installare Seven, ma purtroppo non riesco a bootare

ma non è meglio se aspetti un mesetto e così poi ti installi la RC1? sempre che esca x natale come da indiscrezioni in rete... io aspetto quella anche se sarà gennaio (come è + probabile)

Demon Requiem
12-11-2008, 22:31
ma non è meglio se aspetti un mesetto e così poi ti installi la RC1? sempre che esca x natale come da indiscrezioni in rete... io aspetto quella anche se sarà gennaio (come è + probabile)
Is Too Late Now :asd:

arnyreny
12-11-2008, 22:40
Siete stati tutti al PDC??? :asd:

La Pre-Beta la stanno distribuendo o no??

zio bill,gia sapeva che arrivavano a noi,infatti ci ha dato modo di attivarle con il codice della rc1 di vista

sassi
12-11-2008, 22:43
Raga ho avuto problemi all'improvviso, al boot Windows Starting rimanevas fisso e non caricava l'os
Poi la scheda di rete non funzionava.
Con gli ultimi aggiornamenti avendo installato cfosspeed che a sua volta installa un driver il pc non si avviava.
Se premevo F8 per la modalità provvisoria mi diceva che il sistema on poteva partire per un errore Hw e quindi di riparare tale errore selezionando una delle opzioni.
Ma mi riportava di nuovo al boot con selezioni dei sistemi
Ho disattivato Cfosspeed e ora tutto funge
Per i colori della SuperBar e la sua trasparenza ecco le mie impostazioni
Traete voi le conclusioni perchè sono confuso al massimo:
http://img227.imageshack.us/img227/6518/25195936qs8.th.png (http://img227.imageshack.us/my.php?image=25195936qs8.png)http://img227.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

cajenna
13-11-2008, 06:12
Ciao sassi,usa le impostazioni come le mie,sei con la trasparenza al minimo,troppo opaco,settala come la ho settata io,vedi screenshot sopra.

PS: ho trovato un tool che "slocca" il dreamscene,un po' come il nonultimatevista dreamscene,uancaxxata ma funziona,tanto è tutto un test.

^Robbie^
13-11-2008, 06:30
Ragassuoli cari ho un problemino con Win7. Tutti i filmati, di tutti i tipi, mi vanno a scatti. Ho provato ad aggiornare i driver video prima con i Catalyst beta per Win7 e poi con gli ultimi Catalyst disponibili ma nulla. Per il resto va una meraviglia.

Byez!

cajenna
13-11-2008, 06:34
Hai per caso installato dei codec?

paolino63
13-11-2008, 08:39
Hai per caso installato dei codec?

Ave,posto un report di Everest del mio notebook Acer Aspire 5720g,con Windows7 Ultimate,se puo servire.Saluti.Paolo.

paolino63
13-11-2008, 08:46
Ragassuoli cari ho un problemino con Win7. Tutti i filmati, di tutti i tipi, mi vanno a scatti. Ho provato ad aggiornare i driver video prima con i Catalyst beta per Win7 e poi con gli ultimi Catalyst disponibili ma nulla. Per il resto va una meraviglia.

Byez!

Io ho installato jetAudio come programma per musica e filmati,e per ora va alla stragrande!Paolo.

cajenna
13-11-2008, 09:14
Io uso il media player 12 integrato e non ho nessun problema,ne di codec (sono gia presenti) e ne di visualizzazione filmati.

ozeta
13-11-2008, 09:14
spezzo una lancia contro la nuova toolbar:

sarà pure figa, ma su un pannello 1280x800, che già ha una scarsa risoluzione in altezza, va a sottrarre ulteriore spazio.

certo sono bricole, 30pixel magari, ma...

paolino63
13-11-2008, 09:18
Io uso il media player 12 integrato e non ho nessun problema,ne di codec (sono gia presenti) e ne di visualizzazione filmati.
Si però il WMP integrato nn ha un equalizzatore grafico serio,io uso un 21 piste con jetAudio,dato che ho allacciato il notebook all'impianto di casa da 800 watt!:D

paolino63
13-11-2008, 09:21
Si però il WMP integrato nn ha un equalizzatore grafico serio,io uso un 21 piste con jetAudio,dato che ho allacciato il notebook all'impianto di casa da 800 watt!:D

Anzi,se qualcuno volesse segnalarmi un player con equa grafico dalle 30 piste in su potrei arrivare a baciargli il di dietro!:ciapet:

ozeta
13-11-2008, 09:32
non c'è l'opzione nascondi automaticamente?

non so, non la sto testando :D

ma in altri so ( ehm :D ) in cui la barra è grossomodo fatta così, c'è almeno l'opzione per modificare l'altezza.

spero sia presente anche qui :stordita:

mauriziofa
13-11-2008, 09:44
Questa è veramente una bella notizia,addirittura una RC.....:cool:

No, nessuna RC0 al momento. La prima release "per tutti" sarà la beta 1 tra la settimana prima di Natale e la fine di gennaio, questa è la finestra temporale di rilascio ma tutti scommettono che esca la settimana prima di Natale.
Poi saltano la beta 2 che non uscirà, e si arriverà per Maggio/Giugno alla RC1.
Successivamente, durante l estate, la RTM. Questa roadmap ad oggi, per arrivare con le versioni inscatolate e quelle oem sui pc nuovi al "back to school" 2009 cioè settembre/ottobre.(più probabile ottobre).
Ma in nessun caso salteranno la beta 1 per passare subito alla rc sarebbe un suicidio perchè le beta sono con ancora il codice in sviluppo nel senso che possono ancora aggiungere cose nuove, passate quelle le rc sono solo bugfix e basta, in gergo tecnico si dice che con le beta, anche se seven ne avrà solo una, si fa il cosidetto "code freeze" e tutte le idee non messe dentro verranno messe nella versione successiva, in questo caso nel successore di Seven.

Splinter Cell
13-11-2008, 10:05
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=16055
notizia dura per Vista,ma ottima per 7...che già sapevamo comunque :D una ragione in più per accelerare lo sviluppo di Windows 7

mauriziofa
13-11-2008, 10:12
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=16055
notizia dura per Vista,ma ottima per 7...che già sapevamo comunque :D

Si, diciamo che la frase di Ballmer "i requisiti hardware di Seven saranno gli stessi di Vista" è risultata fin troppo prudente in quanto è parso chiaro e lampante a tutti i partecipanti della pdc che la fine dello sviluppo delle librerie grafiche del desktop e l uso intensivo delle gpu affiancate alla cpu avrebbero sgravato e di molto le richieste hardware di Seven. E vi dico che la build 6801 è solo un "assaggio" nel senso che le librerie non sono ancora terminate, mentre nella beta 1 saranno finite e li si vedrà veramente il divario, che sarà abbastanza alto, potremmo arrivare anche ad un -50% di risorse tra Vista e Seven ovviamente a favore di quest ultimo e, lo dico per chiarezza, sono tutte modifiche che non possono essere messe in un service pack.

Poi si può discutere sul perchè il reparto marketing Microsoft abbia voluto a tutti i costi rilasciare Vista non ancora completo senza attendere almeno 1 anno ancora, ma questi sono discorsi giusti ma non tecnici.

Splinter Cell
13-11-2008, 10:13
Si, diciamo che la frase di Ballmer "i requisiti hardware di Seven saranno gli stessi di Vista" è risultata fin troppo prudente in quanto è parso chiaro e lampante a tutti i partecipanti della pdc che la fine dello sviluppo delle librerie grafiche del desktop e l uso intensivo delle gpu affiancate alla cpu avrebbero sgravato e di molto le richieste hardware di Seven. E vi dico che la build 6801 è solo un "assaggio" nel senso che le librerie non sono ancora terminate, mentre nella beta 1 saranno finite e li si vedrà veramente il divario, che sarà abbastanza alto, potremmo arrivare anche ad un -50% di risorse tra Vista e Seven ovviamente a favore di quest ultimo e, lo dico per chiarezza, sono tutte modifiche che non possono essere messe in un service pack.

quoto

tonyhouse
13-11-2008, 10:35
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=16055
notizia dura per Vista,ma ottima per 7...che già sapevamo comunque :D una ragione in più per accelerare lo sviluppo di Windows 7
mi sembra abbastanza ovvio...i netbook sono macchine con risorse hardware limitate, molti netbook hanno solo 512 mb di ram...per es è impensabile mettere vista su un asus eeepc 701...già xandros linux va lento...figuriamoci un ipotetico vista....

Vifani
13-11-2008, 11:01
Si, diciamo che la frase di Ballmer "i requisiti hardware di Seven saranno gli stessi di Vista" è risultata fin troppo prudente in quanto è parso chiaro e lampante a tutti i partecipanti della pdc che la fine dello sviluppo delle librerie grafiche del desktop e l uso intensivo delle gpu affiancate alla cpu avrebbero sgravato e di molto le richieste hardware di Seven. E vi dico che la build 6801 è solo un "assaggio" nel senso che le librerie non sono ancora terminate, mentre nella beta 1 saranno finite e li si vedrà veramente il divario, che sarà abbastanza alto, potremmo arrivare anche ad un -50% di risorse tra Vista e Seven ovviamente a favore di quest ultimo e, lo dico per chiarezza, sono tutte modifiche che non possono essere messe in un service pack.

Poi si può discutere sul perchè il reparto marketing Microsoft abbia voluto a tutti i costi rilasciare Vista non ancora completo senza attendere almeno 1 anno ancora, ma questi sono discorsi giusti ma non tecnici.

Beh diciamo anche che Vista è arrivato a fine 2007 e Windows 7 arriva 2 anni dopo. Se avessero saltato Vista avrebbero fatto durare Windows XP veramente troppo. Io ritengo che Vista sia comunque un grosso passo in avanti rispetto ad XP. L'UAC, dà fastidio a molti, ma introduce alla cultura dei "privilegi" di un computer ed impone una maggiore attenzione, ed anche altre funzionalità come l'indicizzazione e la ricerca sempre disponibile rappresentano un passo in avanti che su XP va installato a parte e non ha lo stesso livello di integrazione.

mauriziofa
13-11-2008, 11:18
Beh diciamo anche che Vista è arrivato a fine 2007 e Windows 7 arriva 2 anni dopo. Se avessero saltato Vista avrebbero fatto durare Windows XP veramente troppo. Io ritengo che Vista sia comunque un grosso passo in avanti rispetto ad XP. L'UAC, dà fastidio a molti, ma introduce alla cultura dei "privilegi" di un computer ed impone una maggiore attenzione, ed anche altre funzionalità come l'indicizzazione e la ricerca sempre disponibile rappresentano un passo in avanti che su XP va installato a parte e non ha lo stesso livello di integrazione.

Personalmente la delusione più grande è stata proprio questa: un buon os che viene macchiato da un uso troppo eccessivo di risorse solo perchè invece di mettere le vecchie librerie testate e funzionanti hanno deciso di metterne di nuove e non finite, alla pdc a più di una persona è andata di traverso la slide che mostrava sia il desktop manager sia le nuove librerie grafiche che fanno consumare il 50% in meno di memoria e penso che la domanda "se con vista non le avevate ancora finite potevate lasciare quelle di xp, tanto si occupano solo dell aspetto grafico non del core del sistema" sia comparsa nella mente di moltissime persone.

Cmq siamo contenti del presente abbiamo davanti a noi un nuovo Windows, il 7, che promette molto bene, che verrà ottimizzato in performance e che finalmente girerà anche sui netbook per cui il passato lasciamocelo alle spalle e godiamoci il presente ed i futuro.

paolino63
13-11-2008, 11:36
Personalmente la delusione più grande è stata proprio questa: un buon os che viene macchiato da un uso troppo eccessivo di risorse solo perchè invece di mettere le vecchie librerie testate e funzionanti hanno deciso di metterne di nuove e non finite, alla pdc a più di una persona è andata di traverso la slide che mostrava sia il desktop manager sia le nuove librerie grafiche che fanno consumare il 50% in meno di memoria e penso che la domanda "se con vista non le avevate ancora finite potevate lasciare quelle di xp, tanto si occupano solo dell aspetto grafico non del core del sistema" sia comparsa nella mente di moltissime persone.

Cmq siamo contenti del presente abbiamo davanti a noi un nuovo Windows, il 7, che promette molto bene, che verrà ottimizzato in performance e che finalmente girerà anche sui netbook per cui il passato lasciamocelo alle spalle e godiamoci il presente ed i futuro.

We ma forse nn mi sentite,io lo sto gia facendo girare su un notebook!!!!

Demon Requiem
13-11-2008, 11:42
Con l'aiuto di floola sono riuscito ad installare Windows7, le prime impressioni sono ottime, il boot e piu' veloce di quello di vista anche se di poco, ho avuto problemi con l'installazione di certi driver ma ho risolto usando la compatibilita'.

sassi
13-11-2008, 11:45
i netbook sono bel altra cosa
asus eee pc for example

comunque per ora quoto la firma di cajenna

paolino63
13-11-2008, 11:52
si parlava di netbook... non notebook :asd:

Fa lo stesso,visto che Windows7 gira anche sul mio Hp tx2500el!!!:D

^Robbie^
13-11-2008, 13:12
Hai per caso installato dei codec?

Nessun codec, installazione "fresca" di 7. Proverò ad installare qualche codec x vedere se la situazione migliora

Byez!

fabri27023
13-11-2008, 13:34
@Sassi
Potresto postare quel prog che toglie le scritte in basso a destra?:D
Grazie

gigi88
13-11-2008, 13:38
mi iscrivo e seguo con interesse! ;)

sassi
13-11-2008, 14:31
@Sassi
Potresto postare quel prog che toglie le scritte in basso a destra?:D
Grazie

l'ho passato ha baboo85, all'interno ha anche un attivatore però......

mikikrash
13-11-2008, 14:34
mi iscrivo e seguo con interesse! ;)

Dove ti sei iscritto?

CARVASIN
13-11-2008, 14:36
Dove ti sei iscritto?

Al thread :D

mauriziofa
13-11-2008, 14:38
Nessun codec, installazione "fresca" di 7. Proverò ad installare qualche codec x vedere se la situazione migliora

Byez!

ATTENTO!!!!!!!!!!!! Ho provato a mettere i Vista Codec e mi sono apparse MILIONI di schermate blu. Metti quelli con i pacchetti separati e non quelli full come ho fatto io, e uno alla volta almeno se ti arriva la schermata blu parti dalla modalità provvisoria e disisnstalli l ultimo driver messo.

E' probabile che siccome le librerie grafiche non sono ancora finite i codec vadano a chiamare qualcosa che non è ancora supportata correttamente dalle nuove librerie.

A parte i codec per il resto è stabilissimo per essere una pre-beta, per navigare mi raccomando usa IE8 in "Compatibility View" così non crasha se trova qualche javascript che non conosce.

Demon Requiem
13-11-2008, 14:46
Ma invece di installare miriadi di Codec non e' piu utile usare VLC?

farina92
13-11-2008, 14:46
Scusate,le BSOD in 7 sono le stesse di vista?

gigi88
13-11-2008, 15:00
Dove ti sei iscritto?

Al thread! :stordita:

gigi88
13-11-2008, 15:01
Scusate,le BSOD in 7 sono le stesse di vista?

in Vista ci sono le Rsod :)

Demon Requiem
13-11-2008, 15:07
in Vista ci sono le Rsod :)
Veramente in vista ci sono anche le BSOD le RSOD compaiono molto raramente.

gigi88
13-11-2008, 15:08
Veramente in vista ci sono anche le BSOD le RSOD compaiono molto raramente.

Ah si? non lo sapevo. Io ho visto solo RSOD :)

sassi
13-11-2008, 15:09
e che so le Rsod?

Demon Requiem
13-11-2008, 15:11
e che so le Rsod?
Red Screen Of Death come le BSOD ma sono rosse.
A me e' capitato solo una volta di avere le RSOD su vista.
http://pds2.egloos.com/pds/200610/25/02/c0012102_07103431.png

sassi
13-11-2008, 15:13
Red Screen Of Death come le BSOD ma sono rosse.
A me e' capitato solo una volta di avere le RSOD su vista.
http://pds2.egloos.com/pds/200610/25/02/c0012102_07103431.png

Capisco in fase di boot? SE è cosi ho avuto un problema simile con 7(seven) Ma la schermata non era rossa.

birmarco
13-11-2008, 15:45
Come riportato pagine addietro,la copia della build 6801 è attivabile in maniera legale tramite la key di una RC1 di vista.

Scaricarla...boh...fai tu.

fantastico... ho ancora il dvd di vista rc1 che avevo comprato... con anche il seriale...

windows7
13-11-2008, 16:28
fantastico... ho ancora il dvd di vista rc1 che avevo comprato... con anche il seriale...

iscritto.

Dove si comprava il DVD con la RC1 ?

CARVASIN
13-11-2008, 16:32
iscritto.

Dove si comprava il DVD con la RC1 ?

Il DVD di cui parla è quello di Vista. non credo siano ancora in vendita RC1 di Vista :D
O si..? :fagiano:

windows7
13-11-2008, 16:35
Il DVD di cui parla è quello di Vista. non credo siano ancora in vendita RC1 di Vista :D
O si..? :fagiano:

Si l'avevo intuito , e la mia domanda è dove si comprava la RC1 di Vista?

paolino63
13-11-2008, 16:39
Si l'avevo intuito , e la mia domanda è dove si comprava la RC1 di Vista?

Scusate ma che io sappia la Rc1 di Vista nn era in vendita,o mi sbaglio?

CARVASIN
13-11-2008, 16:42
Scusate ma che io sappia la Rc1 di Vista nn era in vendita,o mi sbaglio?

Io ricordo che prima era accessibile a chi aveva l'abbonamento ad msdn e poi, successivamente, resero il download pubblico.
Cercando velocemente su internet non ho trovato da nessuna parte la possibilità di scaricare la rc1 di vista

paolino63
13-11-2008, 16:47
Io ricordo che prima era accessibile a chi aveva l'abbonamento ad msdn e poi, successivamente, resero il download pubblico.
Cercando velocemente su internet non ho trovato da nessuna parte la possibilità di scaricare la rc1 di vista

Su Internet no,ovviamente,ma nemmeno W7 lo trovi su Internet.....:mc:

paolino63
13-11-2008, 16:50
Su Internet no,ovviamente,ma nemmeno W7 lo trovi su Internet.....:mc:

Scusate,per caso qualcuno di voi ha notato se con W7 il Mulo viaggia al doppio che Vista?Con me si,ho raddoppiato la velocita,incredibile!!:D

CARVASIN
13-11-2008, 16:51
Su Internet no,ovviamente,ma nemmeno W7 lo trovi su Internet.....:mc:

Lo so.

Cercavo qualche link per il dl di vista rc1 da canali ufficiali (sicuro una volta c'erano, come riportato qui (http://www.xtremehardware.it/forum/f21/windows_vista_rc1_build_5728_a-1403/))

paolino63
13-11-2008, 16:54
Lo so.

Cercavo qualche link per il dl di vista rc1 da canali ufficiali (sicuro una volta c'erano, come riportato qui (http://www.xtremehardware.it/forum/f21/windows_vista_rc1_build_5728_a-1403/))

Mai usato canali "ufficiali" in vita mia.....:D

windows7
13-11-2008, 17:01
Io ricordo che prima era accessibile a chi aveva l'abbonamento ad msdn e poi, successivamente, resero il download pubblico.
Cercando velocemente su internet non ho trovato da nessuna parte la possibilità di scaricare la rc1 di vista


Secondo voi allo scadere dei 30 giorni cosa potrebbe succedere?
Io ho tanta tanta molta molta paura che si blocchi tutto :(

sassi
13-11-2008, 17:42
Secondo voi allo scadere dei 30 giorni cosa potrebbe succedere?
Io ho tanta tanta molta molta paura che si blocchi tutto :(

Puoi effettuare un 3 Rearm per avere altri 90 giorni, in totale 120.

torrent
13-11-2008, 17:42
VLC a me non va. Qualcuno sconfessa??
Unigine non carica le librerie dx,solo OpenGL.
Dopo provo a scaricarle e reinstallarle.
Hijacthis e wise registry cleaner in mod. sicura,usati regolarmente ...una settimana senza nessun problema evidente,anzi benone.
Sto con Avira.
A titolo di mera curiosità la copia registrata me la dà in scadenza il 2_07_09

sassi
13-11-2008, 17:57
VLC a me non va. Qualcuno sconfessa??
Unigine non carica le librerie dx,solo OpenGL.
Dopo provo a scaricarle e reinstallarle.
Hijacthis e wise registry cleaner in mod. sicura,usati regolarmente ...una settimana senza nessun problema evidente,anzi benone.
Sto con Avira.
A titolo di mera curiosità la copia registrata me la dà in scadenza il 2_07_09

sisi anche a me

windows7
13-11-2008, 18:10
Puoi effettuare un 3 Rearm per avere altri 90 giorni, in totale 120.

aa grazie :D mi hai reso felice. Come funziona di preciso?

Ferdy78
13-11-2008, 18:18
Lo so.

Cercavo qualche link per il dl di vista rc1 da canali ufficiali (sicuro una volta c'erano, come riportato qui (http://www.xtremehardware.it/forum/f21/windows_vista_rc1_build_5728_a-1403/))

Vista rc1-rc2...han cessato di funzionare (nel senso seriali expired) nel Giugno del 2007....e mi sembra anche ovvio il perchè no?:mbe:

WIndows seven pre-beta NON è nemmeno disponibile LEGALMENTE e qua ne parlate come se fosse in vendita, FOSSE FINITO E liberamente accessibile...ARRIVANDO ADDIRITTURA A FARE RECENSIONI E COMPARAZIONI SU QUALCOSA che non sta ancora nè in terra nè in cielo...

ma un minimo di buon senso in questa sezione...QUANDO è CHE RITORNA???

lA SEZIONE SI CHIAMA WINDOWS vISTA, OSSIA UN SO IN VENDITA E FINITO...

Demon Requiem
13-11-2008, 18:25
VLC a me non va. Qualcuno sconfessa??
Unigine non carica le librerie dx,solo OpenGL.
Dopo provo a scaricarle e reinstallarle.
Hijacthis e wise registry cleaner in mod. sicura,usati regolarmente ...una settimana senza nessun problema evidente,anzi benone.
Sto con Avira.
A titolo di mera curiosità la copia registrata me la dà in scadenza il 2_07_09
A me VLC funge senza problemi.

birmarco
13-11-2008, 18:27
iscritto.

Dove si comprava il DVD con la RC1 ?

L'ho comprata a fine ottobre 2006 allegata ad un giornale per 5€. Il DVD era originale di MS.

birmarco
13-11-2008, 18:32
Secondo voi allo scadere dei 30 giorni cosa potrebbe succedere?
Io ho tanta tanta molta molta paura che si blocchi tutto :(

Se ti scade la licenza (che per la RC1 di Vista era di 6 mesi... usati tutti con molta soddisfazione) puoi sempre usare il PC con un piccolo trucchetto. Quando ti scade il sistema si avvia con una schermata che ti chiede come procedere. Basta che clicchi su "Acquista una licenza online" che ti apre IExplorer. Nella barra di internet explorer scrivi C:\. Navighi fino al file explorer.exe e lo apri. Verrà caricato explorer e puoi almeno recuperare i documenti e usare i programmi (più o meno tutti). Molte funzioni però spariscono... come il pannello di controllo... ;)

Squiqquero
13-11-2008, 19:06
Scusate ma che io sappia la Rc1 di Vista nn era in vendita,o mi sbaglio?

io ricordo di si

windows7
13-11-2008, 19:25
L'ho comprata a fine ottobre 2006 allegata ad un giornale per 5€. Il DVD era originale di MS.

Ah quindi in realtà non la vendeva Microsoft.
Ho calcolato che col rearmed arriviamo benissimo e senza problema alcuno alla vera Beta :D :sofico:

birmarco
13-11-2008, 19:27
Ah quindi in realtà non la vendeva Microsoft.
Ho calcolato che col rearmed arriviamo benissimo e senza problema alcuno alla vera Beta :D :sofico:

bene... ma quanto ci si mette ad installarlo? Se ci mette troppo lo installo domani...

(PC in sign)

Squiqquero
13-11-2008, 19:31
bene... ma quanto ci si mette ad installarlo? Se ci mette troppo lo installo domani...

(PC in sign)

tra i 7-10 minuti

arnyreny
13-11-2008, 19:37
Ah quindi in realtà non la vendeva Microsoft.
Ho calcolato che col rearmed arriviamo benissimo e senza problema alcuno alla vera Beta :D :sofico:

io lo avuta dalla microsoft a gratis..:fagiano:

birmarco
13-11-2008, 19:41
io lo avuta dalla microsoft a gratis..:fagiano:

Scaricata da msdn??

be io l'ho comprata perchè l'avrei pagata di più scaricandola con una stupida ADSL 2 mega a tempo :D

birmarco
13-11-2008, 19:42
tra i 7-10 minuti

Come XP... allora hanno fatto quello che hanno promesso... :) Ho già pronta una partizione da 210GB apposta per lui.... :eek:

torrent
13-11-2008, 20:12
Risolto problema Unigine che andava solo in OpenGL installando il pack DX di Novembre.
VLC ancora non va :confused: ma ho risolto con il vcp 501 finale che per adesso va a bomba :)

birmarco
13-11-2008, 20:14
Il DVD di 7 contiene un file > di 2GB e devo masterizzarlo come UDF. Il problema è che non mi fa il boot da cd... è normale quel file da 2gb? ed è giusto il FS UDF?
provo ad installarlo su Virtual Box... ho fatto un'immagine nrg con nero express senza sciegliere il file system... provo anche questa...

torrent
13-11-2008, 20:24
Il DVD di 7 contiene un file > di 2GB e devo masterizzarlo come UDF. Il problema è che non mi fa il boot da cd... è normale quel file da 2gb? ed è giusto il FS UDF?
provo ad installarlo su Virtual Box... ho fatto un'immagine nrg con nero express senza sciegliere il file system... provo anche questa...
Se estraggo l'iso dal dvd 32 bt mi da 'sto hash
MD5: B73405672EC76FE5F473346AD18EF8A1
SHA1: B4D66917B942595EDD2A5221F34EFD268CD3217D
CRC32: 2325B4E9
Null'altro so e nero l'ho buttato al cesso da tempo :sofico:

zanardi84
13-11-2008, 20:27
Ho provato la 6801 e mi ha direi soddisfatto. Mi pare più snella di Vista SP1. Il metro di misura è il mio fisso che mal digeriva Vista.
Adesso lo vorrei rimuovere. Sta in multiboot con XP su una seconda partizione del disco. Come procedere?

Grazie

BaZ....!!!!
13-11-2008, 20:49
Vista rc1-rc2...han cessato di funzionare (nel senso seriali expired) nel Giugno del 2007....e mi sembra anche ovvio il perchè no?:mbe:

WIndows seven pre-beta NON è nemmeno disponibile LEGALMENTE e qua ne parlate come se fosse in vendita, FOSSE FINITO E liberamente accessibile...ARRIVANDO ADDIRITTURA A FARE RECENSIONI E COMPARAZIONI SU QUALCOSA che non sta ancora nè in terra nè in cielo...

ma un minimo di buon senso in questa sezione...QUANDO è CHE RITORNA???

lA SEZIONE SI CHIAMA WINDOWS vISTA, OSSIA UN SO IN VENDITA E FINITO...
ma si ferdy ;)
dopotutto è una cosa "curiosa" ossia, è bello poter vedere nascere un nuovo sistema, che tralaltro ho provato da poco anche io e mi ci sono trovato abbastanza bene :)
ho aperto a razzo 8 finestre di explorer 8 e l'ho impastato, stava pure installando un driver :D ci sono riuscito anche su Seven :asd:
ciao ragazzi....

birmarco
13-11-2008, 21:45
Un commento: Stupendo!

Il sistema operativo fa quello che pensi... appena si è connesso per la prima volta alla LAN mi ha proposto di fare quello che VOLEVO fare... la Supertask bar va da Dio... anche se è un po' piattina...

Poi in un video del PDC ho visto che cliccando 2 volte sulla barra in alto di un programma, se avevo aperti due programmi vicini, si posizionavano uno accanto all'altro per poterli comparare... però non funziona... :confused:

Splinter Cell
14-11-2008, 07:59
Io mi chiedo una cosa: secondo voi non integreranno i miglioramenti riguardanti il dwm in Vista? Non capisco perchè non dovrebbero migliorare le performance già su Vista visto che è dx10 e possono sfruttare quelle per il rendering delle finestre al posto della dx9. Poi ok se vogliono lasciare il vantaggio della dx10.1 e tutte le altre migliorie per 7,però :D

Jak696
14-11-2008, 08:08
scusate ragazzi, in questa pre-beta hanno gia incluso le dx11??

Splinter Cell
14-11-2008, 08:15
scusate ragazzi, in questa pre-beta hanno gia incluso le dx11??

no le dx11 arriveranno dopo,all'inizio integrerà le dx 10.1 come Vista SP1 :)

Jak696
14-11-2008, 08:19
no le dx11 arriveranno dopo,all'inizio integrerà le dx 10.1 come Vista SP1 :)

ma al lancio ufficiale saranno integrate o arriveranno dopo?

Splinter Cell
14-11-2008, 08:31
ma al lancio ufficiale saranno integrate o arriveranno dopo?

arriveranno dopo

mauriziofa
14-11-2008, 08:35
arriveranno dopo

Si e no: il fatto che basino il desktop manager sulle dx10.1 è naturale visto che oggi sono queste le librerie in commercio e finite mentre le 11 sono in sviluppo. Ma lo sviluppo delle 11 è atteso al termine in concomitanza con l uscita di Windows 7 (Settembre/Ottobre 2009) per cui non ne sarei così sicuro che non le integreranno nel nuovo os.

Althotas
14-11-2008, 08:51
Se non ricordo male, qualche settimana fa uscì un articolo dove veniva confermato da fonti MS che la versione retail di 7 avrà le DX11, le quali saranno rese disponibili anche per Vista.

EDIT: forse è stato riportato anche in questa discussione.. sicuramente in una disc su win 7 (alcune sono state chiuse)

Splinter Cell
14-11-2008, 09:22
ho reinstallato win 7 6801 e stavolta non ho installato i catalyst 8.11,ma col windows update mi ha installato il driver catalyst pre-release WDDM 1.1 per Windows 7. Non vi nascondo che il sistema è ancora più snello

paolino63
14-11-2008, 09:36
Puoi effettuare un 3 Rearm per avere altri 90 giorni, in totale 120.

Ma quale Rearm scusate?Con un codice RC1 di Vista il Windows7 lo si attiva per sempre!Io ho fatto cosi,fate Vobis...:D

Ferdy78
14-11-2008, 09:44
Ma quale Rearm scusate?Con un codice RC1 di Vista il Windows7 lo si attiva per sempre!Io ho fatto cosi,fate Vobis...:D

...lo si attiva fino a quando Microsoft vorrà..ossia di norma, massimo dopo sei mesi che è uscita la RTM.

dopo sei mesi dall'uscita della RTM; tutte le rc1-rc2... ceserranno di funzionare, come è sempre stato, vista annesso..

Quelle di vista NON venivano vendute..venivano allegate (solo la RC1) alle riviste.

Anch'io ho la rc1 di vista "con tanto di cartoncino e dvd marchiato ms" ma rispetto alla RTM di Vista è ANNI LUCE INDIETRO...

Althotas
14-11-2008, 09:48
Ma quale Rearm (cut)

Paolino, ho scaricato quei 2 files che avevi postato ieri di everest, con i dati del tuo notebook. Che cosa volevi sapere in particolare?

paolino63
14-11-2008, 09:48
A me VLC funge senza problemi.

Anche a me funziona VLC,ma ho notato che con Emule i server si connettono a fatica,qualcuno sa spiegarmi come mai?Grazie.Paolo

paolino63
14-11-2008, 09:53
Paolino, ho scaricato quei 2 files che avevi postato ieri di everest, con i dati del tuo notebook. Che cosa volevi sapere in particolare?

Grazie...mha,nulla in particolare,piu che altro sapere se ti sembra una buona configurazione,e magari un parere sulle prove fatte.Ti ringrazio.Paolo.

Althotas
14-11-2008, 10:07
Grazie...mha,nulla in particolare,piu che altro sapere se ti sembra una buona configurazione,e magari un parere sulle prove fatte.Ti ringrazio.Paolo.

In quei 2 files ci vedo solo un report sulla configurazione hardware.. a quali prove ti riferisci?

Riguardo all'hardware, la cosa più importante è che ti soddisfi ;). E' inutile giudicare un pc in quel modo, visto che ogni 4 mesi salta fuori qualcosa di nuovo. E' più facile dare un'opinione a chi volesse acquistarne uno nuovo :)

Comunque, di RAM ne hai fin troppa, la scheda video non è tra le più potenti ma sempre molto meglio di una Intel "media" integrata. L'unica cosa non molto prestante è la cpu.. ma se sei contento di come ti funziona l'insieme non farti problemi :).

paolino63
14-11-2008, 10:13
In quei 2 files ci vedo solo un report sulla configurazione hardware.. a quali prove ti riferisci?

Riguardo all'hardware, la cosa più importante è che ti soddisfi ;). E' inutile giudicare un pc in quel modo, visto che ogni 4 mesi salta fuori qualcosa di nuovo. E' più facile dare un'opinione a chi volesse acquistarne uno nuovo :)

Comunque, di RAM ne hai fin troppa, la scheda video non è tra le più potenti ma sempre molto meglio di una Intel "media" integrata. L'unica cosa non molto prestante è la cpu.. ma se sei contento di come ti funziona l'insieme non farti problemi :).

Azz allora il file con le prove nn te l'ha sendato perchè troppo grosso,fa niente.Per quanto riguarda CPU e scheda video nn ci posso fare nulla,e un notebook Acer Aspire 5720g,quindi tutto integrato.Grazie per l'interessamento cmq.Paolo.

paolino63
14-11-2008, 10:13
In quei 2 files ci vedo solo un report sulla configurazione hardware.. a quali prove ti riferisci?

Riguardo all'hardware, la cosa più importante è che ti soddisfi ;). E' inutile giudicare un pc in quel modo, visto che ogni 4 mesi salta fuori qualcosa di nuovo. E' più facile dare un'opinione a chi volesse acquistarne uno nuovo :)

Comunque, di RAM ne hai fin troppa, la scheda video non è tra le più potenti ma sempre molto meglio di una Intel "media" integrata. L'unica cosa non molto prestante è la cpu.. ma se sei contento di come ti funziona l'insieme non farti problemi :).

Azz allora il file con le prove nn te l'ha sendato perchè troppo grosso,fa niente.Per quanto riguarda CPU e scheda video nn ci posso fare nulla,e un notebook Acer Aspire 5720g,quindi tutto integrato.Grazie per l'interessamento cmq.Paolo.

torrent
14-11-2008, 11:08
A me VLC funge senza problemi.
dipenderà dall'accoppiata 7+scheda grafica...

pacomo
14-11-2008, 11:10
Voglio installarlo sul mio sistema con vista e ubuntu, ma prima vorrei sapere se potrebbe creare dei problemi con grub, qualcuno ha già provato?

Grazie Mille :fagiano:

Splinter Cell
14-11-2008, 11:14
non vedo l'ora che venga rilasciata la beta pubblica marò,se quelli del PDC che hanno testato la pre-beta 6933 dicono che sembra una RC,oso immaginare la beta pubblica come sarà buona :D

Grillo.M
14-11-2008, 11:26
non vedo l'ora che venga rilasciata la beta pubblica marò,se quelli del PDC che hanno testato la pre-beta 6933 dicono che sembra una RC,oso immaginare la beta pubblica come sarà buona :D

Solo una precisazione:
pubblica cioè disponibile anche per Mario Rossi, oppure pubblica nel senso che si può scaricare da MS o te la mandano (non come la 6801) ma solo a chi ha msdn ad esempio oppure per le case produttrici di software?

mauriziofa
14-11-2008, 11:29
non vedo l'ora che venga rilasciata la beta pubblica marò,se quelli del PDC che hanno testato la pre-beta 6933 dicono che sembra una RC,oso immaginare la beta pubblica come sarà buona :D

In effetti siamo tutti ansiosi perchè finalmente avremo tutte le librerie finite e complete così da poter veramente toccare con mano le ottimizzazioni di ram e disco in confronto a Vista e poi anche vedere il boot veloce realizzato tramite 2 partizioni e i thread paralleli.

sassi
14-11-2008, 11:29
Che anche Steve Jobs puo scaricarla.:D :asd:

gigi88
14-11-2008, 11:34
Che anche Steve Jobs puo scaricarla.:D :asd:

:asd:

Grillo.M
14-11-2008, 11:38
Che anche Steve Jobs puo scaricarla.:D :asd:

Il Mario Rossi d'america direi :D

sassi
14-11-2008, 11:49
INtanto ho notato che Wmplayer non puo essere più integrato nella barra start se si usa la nuova superbar

pacomo
14-11-2008, 11:56
Voglio installarlo sul mio sistema con vista e ubuntu, ma prima vorrei sapere se potrebbe creare dei problemi con grub, qualcuno ha già provato?

Grazie Mille :fagiano:

Qualcuno che mi sappia rispondere? :mc:

WarDuck
14-11-2008, 12:37
Qualcuno che mi sappia rispondere? :mc:

Windows sovrascrive il boot manager, quindi ovviamente perdi grub. Cmq si può ripristinare inserendo il cd di una distro e riconfigurandolo appositamente ;)

Un commento: Stupendo!

Il sistema operativo fa quello che pensi... appena si è connesso per la prima volta alla LAN mi ha proposto di fare quello che VOLEVO fare... la Supertask bar va da Dio... anche se è un po' piattina...

Poi in un video del PDC ho visto che cliccando 2 volte sulla barra in alto di un programma, se avevo aperti due programmi vicini, si posizionavano uno accanto all'altro per poterli comparare... però non funziona... :confused:

Nella build 6801 ci sono molte cose che non funzionano benissimo rispetto alla build 6933 che hanno mostrato al PDC.

Demon Requiem
14-11-2008, 12:47
Nella build 6801 ci sono molte cose che non funzionano benissimo rispetto alla build 6933 che hanno mostrato al PDC.
Si possono attivare con il BlueBadge di Within Window, l'aero shake funziona bene.

Squiqquero
14-11-2008, 12:56
INtanto ho notato che Wmplayer non puo essere più integrato nella barra start se si usa la nuova superbar

falso :boh: a me lo integra eccome

sassi
14-11-2008, 13:22
falso :boh: a me lo integra eccome

A me, mi dici come fare?

arnyreny
14-11-2008, 13:33
ma raccolta di foto che c'e' in vista qui non c'e'?

CARVASIN
14-11-2008, 13:34
Quanti GB occupa l' installazione?

arnyreny
14-11-2008, 13:35
Quanti GB occupa l' installazione?

una decina di giga

hexaae
14-11-2008, 13:39
Nella build 6801 ci sono molte cose che non funzionano benissimo rispetto alla build 6933 che hanno mostrato al PDC.

BTW, l'ingrandimento dello schermo tramite il tasto Windows+Freccie (credo o la rotellina, dal PDC...) funziona sulla 6801?

sassi
14-11-2008, 13:42
Se sbloccata con un programma SI

cajenna
14-11-2008, 13:42
...Avviando il pc mi è comparsa una blue screen e il computer si è riavviato,dopo il boot mi è comparsa una finestra stile win2000 che indicava che il sistema sarebbe stato riparato automaticamente,come se avessi bootato da dvd di vista per eseguire una riparazione del boot manager,ha cercato un po' di soluzioni,anche in linea poichè vedevo attività LAN,ha ripristinato il sistema e lo ha spento dicendo che era stato riparato.
Pigio il pulsante di avvio e tutto era a posto....MAGICO SEVEN....
ora mi domando come faccio a vedere a che è dovuto il BSOD...grande curiosità.

torrent
14-11-2008, 13:42
Ormai sto cercando di usarlo in modo definitivo.
Stamattina avevo bisogno di un lettore virtuale e ho perso un po' di tempo a trovarne uno compatibile.
Magari viene utile a qualcuno.
L'installazione di daemon tool mi andava in loop infinito, l'ottimo virtualclone di slysoft non ne vuole proprio sapere...ultra iso mostra problemi evidenti con le immagini cue/bin. Vince ed ottiene il bollino di compatibilità l'ottimo power iso.

Aggiungo: molto spesso per recuperare file salvati sul desktop(che spariscono) devo raggiungerli dall'esplora risorse.

sassi
14-11-2008, 13:46
ma seven non faceva gia da lettore virtuale per le iso?

torrent
14-11-2008, 13:50
ma seven non faceva gia da lettore virtuale per le iso?
Azz....
provo a vedere...

Edit: mi pare che burny only :boh:

CARVASIN
14-11-2008, 13:59
una decina di giga

Grazie.

Devo provarlo su VM e non avendo molto spazio sul notebook...:D

Ciao!

arnyreny
14-11-2008, 14:21
Grazie.

Devo provarlo su VM e non avendo molto spazio sul notebook...:D

Ciao!

per provarlo pienamente,non conviene su vm,se lo metti sul pc non preoccuparti per il boot,riconosce perfettamente le versioni precedenti.

arnyreny
14-11-2008, 14:22
ma raccolta di foto che c'e' in vista qui non c'e'?

a voi c'e raccolta foto??
e calendario di window??

Splinter Cell
14-11-2008, 14:31
a voi c'e raccolta foto??
e calendario di window??

no non ci sono,si installeranno a parte con la live suit :)

nicfio
14-11-2008, 15:08
Ciao a tutti,

ho utilizzato, come molti di voi, il product key di una versione di Vista che avevo nel cassetto da 2 anni; l'attivazione è andata a buon fine, ed adesso stò utilizzando com molta soddisfazione Windows 7 sul mio ASUS 1000H. Prossimamente arriverà il mio nuovo notebook, e sarebbe mia intenzione utilizzare su quest'ultimo Windows 7 ripristinando XP sull'ASUS 1000H. Posso riutilizzare quindi il codice già utilizzato per l'attivazione oppure avrò dei problemi? Grazie!

cajenna
14-11-2008, 15:10
Teoricamente dovrebbe essere possibile,in caso esegui l'attivazione telefonica.

sassi
14-11-2008, 15:11
Ciao a tutti,

ho utilizzato, come molti di voi, il product key di una versione di Vista che avevo nel cassetto da 2 anni; l'attivazione è andata a buon fine, ed adesso stò utilizzando com molta soddisfazione Windows 7 sul mio ASUS 1000H. Prossimamente arriverà il mio nuovo notebook, e sarebbe mia intenzione utilizzare su quest'ultimo Windows 7 ripristinando XP sull'ASUS 1000H. Posso riutilizzare quindi il codice già utilizzato per l'attivazione oppure avrò dei problemi? Grazie!

fai l'attivazione telefonica se dovessi avere problemi

windows7
14-11-2008, 15:12
Ormai sto cercando di usarlo in modo definitivo.
Stamattina avevo bisogno di un lettore virtuale e ho perso un po' di tempo a trovarne uno compatibile.
Magari viene utile a qualcuno.
L'installazione di daemon tool mi andava in loop infinito, l'ottimo virtualclone di slysoft non ne vuole proprio sapere...ultra iso mostra problemi evidenti con le immagini cue/bin. Vince ed ottiene il bollino di compatibilità l'ottimo power iso.

Aggiungo: molto spesso per recuperare file salvati sul desktop(che spariscono) devo raggiungerli dall'esplora risorse.

... (http://www.slysoft.com/it/virtual-clonedrive.html)

sassi
14-11-2008, 15:17
basta premere f5 sul desktop

arnyreny
14-11-2008, 15:43
no non ci sono,si installeranno a parte con la live suit :)

non e' la stessa cosa ,quella della live suite ha delle limitazioni

windows7
14-11-2008, 15:56
Ciao a tutti,

ho utilizzato, come molti di voi, il product key di una versione di Vista che avevo nel cassetto da 2 anni; l'attivazione è andata a buon fine, ed adesso stò utilizzando com molta soddisfazione Windows 7 sul mio ASUS 1000H. Prossimamente arriverà il mio nuovo notebook, e sarebbe mia intenzione utilizzare su quest'ultimo Windows 7 ripristinando XP sull'ASUS 1000H. Posso riutilizzare quindi il codice già utilizzato per l'attivazione oppure avrò dei problemi? Grazie!


I wonder why more people volete per forza attivare Windows 7 in prebeta.
Avete capito che sfruttando il rearmed riuscirete ad arrivare abbondantemente alla beta?

@arnyreny

Si quali sono?

arnyreny
14-11-2008, 16:04
I wonder why more people volete per forza attivare Windows 7 in prebeta.
Avete capito che sfruttando il rearmed riuscirete ad arrivare abbondantemente alla beta?

@arnyreny

Si quali sono?

si possono attivare fino a 10 computer con li codice vista beta,

nella live lo sdlayshow non utilizza tutti i temi che ci sono in quella di vista..

sassi
14-11-2008, 16:11
finalmente c'è un link che apre le ultime cartelle che hai visualizzato, spesso mi capitava di chiudere la finestra in Vista e di rifare tutto il percorso per riaprirla :p :p :p :p

windows7
14-11-2008, 16:13
si possono attivare fino a 10 computer con li codice vista beta,

nella live lo sdlayshow non utilizza tutti i temi che ci sono in quella di vista..

Lascia perdere la Live beta attuale.
Hai visto la nuova live? :)

arnyreny
14-11-2008, 16:30
Lascia perdere la Live beta attuale.
Hai visto la nuova live? :)

ma dici della live con messsenger,raccolta foto windows mail....
la uso da una vita anche su xp...
e ti dico che solo windows live mail e' migliore di quello di vista

windows7
14-11-2008, 16:39
no,da dove si puo' scaricare

Tra poco in USA e a seguire in ITA. dai un occhiata se hardware Upgrade ne ha parlato qui (http://www.hwupgrade.it/news/software/windows-live-fa-alcuni-passi-in-direzione-social_27181.html) ( il nuovo Live Photo è bellissimo , alcune parti sono in Silverlight)

Althotas
14-11-2008, 16:42
Il Mario Rossi d'america direi :D

Grillo, hai per caso provato a vedere se Sandboxie funziona bene con win 7? :)

Grillo.M
14-11-2008, 17:44
Grillo, hai per caso provato a vedere se Sandboxie funziona bene con win 7? :)

Ottima idea, non ci avevo pensato...
stesera riavvio il fisso e ti faccio sapere.

La suite l'hanno chiamata Windows live essential...e non sarebbe male un media player live, altrimenti passa una vita da una versione all'altra se la rilasciano solo al cambio di SO.
Non sarebbe male se gestisse anche i podcast, e un po' meglio le radio web. Da questo punto di vista iTunes lo ritengo migliore.

--> dal pdc in poi hanno eliminato le limitazioni di paese per Live Mesh, ma con l'attuale versione bisogna mettere ancora inglese come formato regionale altrimenti con italia non fa il login utilizzando il prog da installare sul pc. In compenso Live foto gallery così va in crash quando apro le immagini. Spero risolvano con la versione che di Live che rilasceranno a breve.

nicfio
14-11-2008, 18:45
Teoricamente dovrebbe essere possibile,in caso esegui l'attivazione telefonica.

Grazie, ma come faccio a giustificare all'operatore microsoft il possesso di una copia di Windows 7? Non è che mi fanno problemi? :(

Squiqquero
14-11-2008, 19:04
Grazie, ma come faccio a giustificare all'operatore microsoft il possesso di una copia di Windows 7? Non è che mi fanno problemi? :(

ma xke non è una versione OEM originale la tua?
qui si può parlare di warez?:confused: :confused:

torrent
14-11-2008, 19:08
ma xke non è una versione OEM originale la tua?
qui si può parlare di warez?:confused: :confused:
Credo si riferisse a Seven :D

Squiqquero
14-11-2008, 19:09
Credo si riferisse a Seven :D

appunto:rolleyes: e io che ho detto :rolleyes:

torrent
14-11-2008, 19:13
appunto:rolleyes: e io che ho detto :rolleyes:
Pensavo che oem significasse un os preinstallato...:rolleyes:
pardon...:D

nicfio
14-11-2008, 19:15
Come può essere OEM un sistema che ancora non esiste in commercio? Nel caso di Vista invece il seriale si riferisce ad una copia regolarmente ottenuta (il seriale mi fu rilasciato da Microsoft stessa).

floola
14-11-2008, 19:23
Ma quale Rearm scusate?Con un codice RC1 di Vista il Windows7 lo si attiva per sempre!Io ho fatto cosi,fate Vobis...:D

Guarda nella finestra About Windows (digita "winver" nel campo di ricerca del menu start)... Di solito è a tempo, fino al 2.7.2009, o cmq una data non molto lontana da questa ;) Se poi non ti da la data di scadenza, sei fortunato allora :D

a voi c'e raccolta foto??
e calendario di window??

Photo Gallery è stato spostato definitivamente nella suite Windows Live, al suo posto in 7 c'è Windows Image Viewer, praticamente il Visualizzatore Immagini come è chiamato su XP; è ottenuto da una evidente "castrazione" della Raccolta Foto di Vista.

Il Calendario ora è una funzione presente in Windows Live Mail :) Lo troverai nel menu a tendina del programma ;)

Grillo.M
14-11-2008, 19:26
Grillo, hai per caso provato a vedere se Sandboxie funziona bene con win 7? :)

Allora:
ho eseguito l'exe con amministratore, ma al termine dell'installazione sono incappato in un bsod.
Ok, riavvio e provo a lanciare "run browser sandboxed" -> bsod
Ok, riavvio e provo a lanciare il pannello di controllo di sandbox -> bsod...

Magari altri utenti hanno avuto più fortuna, o c'è qualche procedura che non conosco per farlo funzionare, o più semplicemente non va :(

Althotas
14-11-2008, 19:33
Allora:
ho eseguito l'exe con amministratore, ma al termine dell'installazione sono incappato in un bsod.
Ok, riavvio e provo a lanciare "run browser sandboxed" -> bsod
Ok, riavvio e provo a lanciare il pannello di controllo di sandbox -> bsod...

Magari altri utenti hanno avuto più fortuna, o c'è qualche procedura che non conosco per farlo funzionare, o più semplicemente non va :(

La versione di 7 sulla quale hai provato Sandboxie, è a 32 bit o a 64?

pod
14-11-2008, 19:41
finalmente c'è un link che apre le ultime cartelle che hai visualizzato, spesso mi capitava di chiudere la finestra in Vista e di rifare tutto il percorso per riaprirla :p :p :p :p

questa è una funzione utilissima per me!!!! per lavoro uso molte cartelle aperte contemporaneamente in percorsi di rete lunghissimi!!! dove si trova questo link?

Grillo.M
14-11-2008, 19:42
La versione di 7 sulla quale hai provato Sandboxie, è a 32 bit o a 64?

Scusami, è la 32. Non ho voluto "osare" troppo magari incontrando incompatibilità varie...per ora va + che bene questa.
La beta, se ci sarà occasione, la sceglierò a 64bit.

torrent
14-11-2008, 19:46
Quoto Sandboxie&bsod sulla 32.

Althotas
14-11-2008, 19:53
:(

quando sarà uscita la beta ufficiale di 7, proverò a contattare l'autore di sandboxie per sentire che cosa dice.

ps. a me interessa principalmente che funzioni sulla versione a 32 bit.

Qualcuno può postare l'immagine del BSOD?

Grillo.M
14-11-2008, 19:55
finalmente c'è un link che apre le ultime cartelle che hai visualizzato, spesso mi capitava di chiudere la finestra in Vista e di rifare tutto il percorso per riaprirla :p :p :p :p

Non vorrei fosse differente, ma anche in Vista c'è "Risorse recenti" ovvero Recent Places in 7, ecco:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/20081114204945_4mod.jpg

In 7 è più comodo perchè è in windows explorer di default, comunque in Vista lo puoi trascinare sul desktop, dalla finestra che ti ho postato, creando un collegamento.

WarDuck
14-11-2008, 20:42
Secondo un articolo (in inglese) Windows 7 è Vista camuffato: http://www.pcworld.com/article/153624/under_the_hood_windows_7_is_vistas_twin.html

Voi che lo avete provato cosa ne pensate?

Penso che da una parte sia inevitabile, tenendo conto delle cose buone presenti in Vista, ma cmq non dimentichiamoci che queste analisi sono state fatte sulla build 6801, pre-beta, o sarebbe meglio dire, "alpha".

Non essendo nel team di sviluppo non posso dire cosa cambierà dalla 6801 alla versione Beta o addirittura alla versione finale, quindi per fare bench verosimili credo sia il caso di attendere almeno una RC.

windows7
14-11-2008, 20:58
Secondo un articolo (in inglese) Windows 7 è Vista camuffato: http://www.pcworld.com/article/153624/under_the_hood_windows_7_is_vistas_twin.html

Voi che lo avete provato cosa ne pensate?

Proprio adesso invece mi sono imbattuto in quest'articolo (http://imieiguaiconvista.blogspot.com/2008/11/infoworld-fenomenologia-di-un.html)molto interessante.

Althotas
14-11-2008, 21:48
Proprio adesso invece mi sono imbattuto in quest'articolo (http://imieiguaiconvista.blogspot.com/2008/11/infoworld-fenomenologia-di-un.html)molto interessante.

Bestia :mbe: ... durante il week end sarà interessante investigare anche sul sito InfoWorld, e seguire le vicende che si svilupperanno. Pare una classica dimostrazione del punto fino al quale possono arrivare certi fanatici.

Penso che l'articolo che hai indicato meriti di essere evidenziato meglio:

"InfoWorld: fenomenologia di un fabbricante di FUD" (LINK (http://imieiguaiconvista.blogspot.com/2008/11/infoworld-fenomenologia-di-un.html)).

L'articolo "incriminato" era quello indicato dal forumer Pabloski (NDR. noto linuxiano) un paio di giorni fa nell'altra discussione, che è stata chiusa poco fa. Si tratta di test eseguito sulla pre-beta di win 7, dove ne parlavano male. Un vero peccato che l'altra discussione sia stata chiusa. Comunque, tale test era sembrato abbastanza ridicolo, ma il FUD trova sempre i poveri polli che ci cascano :(

devil_mcry
14-11-2008, 21:49
quando lasceranno in pace vista?

Demon Requiem
14-11-2008, 21:50
Proprio adesso invece mi sono imbattuto in quest'articolo (http://imieiguaiconvista.blogspot.com/2008/11/infoworld-fenomenologia-di-un.html)molto interessante.
Veramente interessante.

floola
14-11-2008, 21:58
E se avete letto fino in fondo la cosa più bella è che si scannano pure tra di loro, quelli di Infoworld :asd:

quando lasceranno in pace vista?

Ormai, anche se lo lasciano in pace, l'immagine di Vista è già praticamente a pezzi per i motivi che tutti sappiamo, dunque non cambierà granché se continuano o meno. Meglio che a Redmond si diano da fare per tener loro testa, con i fatti, su Windows 7 ;)

hexaae
14-11-2008, 22:20
Sandboxie non potrà mai funzionare su Win 7, probabilmente neanche in futuro: è programmata in modo da patchare il kernel per inserire la sua protezione. Praticamente un'hack.
Come capirete è un tipo di programmazione assolutamente deprecabile e VIETATA da Vista x64 in poi... (presente le vecchie storie sulla blindatura del kernel in cui anche Symantec aveva protestato perché non potevano infilarci i loro algoritmi euristici?).
Da un punto di vista della sicurezza e stabilità non si può dare torto a MS.

gervi
15-11-2008, 04:11
maa...io win 7 non l'ho ancora provato in alpha..

comunque gira voce ( uno intervistato da winfuture.de) , che attualmente la build 6801 , sia veloce, o meglio lenta come vista sp1!!

Boo, non so a chi credere, chi l'ha provato cosa ha constatato, è più scattante di vista sp1 o no???

Pare insomma, che anche su win 7 comincia ad aleggiare un certo "pessimismo" , da alcuni .


Comunque , pare, sempre, che ci sia una nuova buil fatta:

http://winfuture.de/screenshots/Windows-7-Build-6.1.6936-Taskleiste-3633-1.html

sempre dal solito winfuture!



comunque speriamo che win 7 , sia davvero molto + leggero e scattante di vista, se no non capisco la microsoft, xchè sta facendo un altro s.o.

se andasse lento come vista, secondo me si darebbero l'impiccagione definitiva.

spero di sbagliarmi , poichè anch'io ripongo molte aspettative in windows 7, spero che microsoft non ci deluda questa volta, lo spero , ma non ne sono certo!!

cajenna
15-11-2008, 04:22
Gervi,ci sono trenta pagine,prima di trarre delle conclusioni,perchè non le leggi?

WarDuck
15-11-2008, 09:25
Io ancora non capisco con quale cognizione di causa pretendete benchmark attendibili su una versione alpha.

zapppa
15-11-2008, 10:30
Ma la copla e' di chi li paga sti pseudo giiornalisti e della gente che crede ciecamente alle loro stupidate e dicono Vista fa schifo senza averlo provato per averlo sentito dire alla Prova del cuoco....

Sara' cosi anche x win7..

elevul
15-11-2008, 10:52
Curiosità: perché avete così tanta paura che 7 venga bollato come spazzatura, come è successo con Vista?
Non è meglio essere pochi ma buoni? :confused:

kbytek
15-11-2008, 11:40
Uso la build 6801 da una settimana e devo dire che è eccellente come tempi di reazione e mi stà dando un feeling positivo a dire poco.
Ho fatto finta di essere di fronte a vista ed ho quindi installato tutto ciò che solitamente installerei sul mio sistema operativo...non ha rallentato nulla e lo trovo talmente ben fatto che lo comprerei così com'è.

L'audio è nettamente migliorato rispetto a vista, usando cubase, reason, acid FL studio su vista ho sempre avuto qualche problemino, su seven ZERO.

Usando Reaper come sequencer ho goduto come un coleottero in amore perchè non l'ho visto fare una piega neanche dopo avere applicato diversi effetti vst su almeno una decina di traccie (volutamente pesanti per vederlo crashare).

Nessun crash.

I driver della mia creative audigy 4 non li ho sfiorati perchè è stata riconosciuta così e suona perfettamente (su vista avevo la sensazione che suonasse più metallica e comunque non come su XP).

Ho provato solo un paio di giochi e devo dire che non hanno nessun problema (far cry 2 e Grid).

Promosso davvero, la direzione è quella giusta.
L'hd non lavora più in background...alleluia :asd:

windows7
15-11-2008, 12:14
Ma la copla e' di chi li paga sti pseudo giiornalisti e della gente che crede ciecamente alle loro stupidate e dicono Vista fa schifo senza averlo provato per averlo sentito dire alla Prova del cuoco....

Sara' cosi anche x win7..

In realtà questi sono metodi usati per fare pubblicità al sito e al giornalista in questione.

nicfio
15-11-2008, 12:34
Questa beta (o meglio Alpha) come le fate girare? Avete una macchina apposita oppure in virtual machine?

Nel mio caso gira (ottimamente) su un Asus 1000H :)

acitre
15-11-2008, 12:36
Questa beta (o meglio Alpha) come le fate girare? Avete una macchina apposita oppure in virtual machine?

Io l'ho installato in dual boot con Vista ma ora l'ho eliminato ed aspetto la beta.

cd125
15-11-2008, 13:27
io l'ho installato in dual boot con vista ultimate,entrambi a 32 bit e per quello che l'ho potuto provare in questi due giorni lo trovo migliore di vista,soprattutto nel consumo della batteria,è stato veramente ottimizzato,al momento sono molto simili esteticamente ma credo che il kernel sia stato rivisto e di molto,le funzionalità nascoste come la barra e lo shake della finestra sono fatte bene,il sistema reagisce bene a tutto e non va in crash(cosa che mi è avvenuta ben 4 volte con vista business),unici problemi sono che non sono riuscito ad istallare adunanza e quell ie8 che è veramente odioso e credo che lo riampiazzerò al volo con firefox

WarDuck
15-11-2008, 13:48
Io l'ho montato in triple-boot (vista, 7, arch linux) sul dell xps 1330, mi ha rilevato tutto tranne il lettore di impronte digitali (o meglio semplicemente mancano i drivers, ma poi il centro soluzioni mi ha indicato il link dove recuperarli) ;).

Inoltre mi ha consentito di collegarmi subito alla wireless al termine dell'installazione (che impiega 15 minuti si e no) , ottimo. Un piccolo particolare, anche se assolutamente non determinante, è che nel Device Stage compare il notebook con la sua immagine tale e quale :sofico: .

L'avvio del sistema è notevolmente migliorato, ho fatto un video col cellulare, non appena posso lo uppo e ve lo mostro, ci mette si e no 25 secondi ad avviarsi (compreso POST).

Ho installato tutti i software di sviluppo che usiamo all'università e non danno alcun problema.

NetBeans, MySQL, Visual Studio C# 2008, Microsoft SQL Server Express, Eclipse... quanto alla durata della batteria non ho fatto confronti, ma forse c'è ancora da lavorare, probabilmente perché il sistema di default della Dell con Vista ha maggiori ottimizzazioni in tal senso.

Se l'aggiornamento da Vista costerà poco e sarà possibile fare un'installazione Clean, penso proprio che me lo prenderò.

floola
15-11-2008, 14:09
(Perdonatemi per la lunghezza del post, dovuta alle immagini)

Da istartedsomething:
http://www.istartedsomething.com/20081115/windows-7-new-decoders-encoders-transcoding/

http://www.istartedsomething.com/wp-content/uploads/2008/11/w7decode.jpg
http://www.istartedsomething.com/wp-content/uploads/2008/11/w7encode.jpg

Per chi, come me, non fa encoding video/audio e robe simili, è ottimo, non c'è davvero quasi più bisogno di installare software e codec esterni per usufruire dei vari contenuti multimediali, praticamente (anche se VideoLAN lo terrò sempre a portata di mano).

Per chi fa encoding, non credo proprio che l'aggiunta di 3GP e AAC rappresentino qualche cambiamento, forse semplificano la vita per il trasferimento di contenuti tra computer e telefonini/lettori multimediali. Insomma, per l'encoding, i Codec Pack e i software dedicati allo scopo rimarranno fondamentali :)

John22
15-11-2008, 15:21
Io l'ho montato in triple-boot (vista, 7, arch linux) sul dell xps 1330, mi ha rilevato tutto tranne il lettore di impronte digitali (o meglio semplicemente mancano i drivers, ma poi il centro soluzioni mi ha indicato il link dove recuperarli) ;).

Inoltre mi ha consentito di collegarmi subito alla wireless al termine dell'installazione (che impiega 15 minuti si e no) , ottimo. Un piccolo particolare, anche se assolutamente non determinante, è che nel Device Stage compare il notebook con la sua immagine tale e quale :sofico: .

L'avvio del sistema è notevolmente migliorato, ho fatto un video col cellulare, non appena posso lo uppo e ve lo mostro, ci mette si e no 25 secondi ad avviarsi (compreso POST).

Ho installato tutti i software di sviluppo che usiamo all'università e non danno alcun problema.

NetBeans, MySQL, Visual Studio C# 2008, Microsoft SQL Server Express, Eclipse... quanto alla durata della batteria non ho fatto confronti, ma forse c'è ancora da lavorare, probabilmente perché il sistema di default della Dell con Vista ha maggiori ottimizzazioni in tal senso.

Se l'aggiornamento da Vista costerà poco e sarà possibile fare un'installazione Clean, penso proprio che me lo prenderò.



Grazie mille delle impressioni! :)


Altri lo stanno provando? Cosa ne pensano?

floola
15-11-2008, 15:28
Ok, so che è da impalarmi al muro la domanda che sto per fare, ma: avendo 3 partizioni con Linux, e formattandole nell'installazione di 7 per ottenere lo spazio necessario ad accoglierlo, poi il Grub viene sovrascritto dal bootloader di 7? Lo chiedo perché penso si possa fare, ma voglio averne la certezza se non assoluta, quasi, perché altrimenti lascio tutto com'è e ne riparliamo alla Beta, che magari gli dò anche una formattata "fisiologica" generale.

WarDuck
15-11-2008, 15:43
Si grub viene sovrascritto, ma dipende da dove è situato il boot loader, se è nell'MBR del disco in cui dovrai installare 7 sicuramente viene sovrascritto.

Se hai 2 dischi e installi 7 sul primo e hai Grub e Linux sul secondo non dovresti preoccuparti :D.

Io sto aspettando la beta per dare una ripulita al computer fisso e mettere la 64bit :D.

floola
15-11-2008, 15:48
Si grub viene sovrascritto, ma dipende da dove è situato il boot loader, se è nell'MBR del disco in cui dovrai installare 7 sicuramente viene sovrascritto.

Se hai 2 dischi e installi 7 sul primo e hai Grub e Linux sul secondo non dovresti preoccuparti :D.

Io sto aspettando la beta per dare una ripulita al computer fisso e mettere la 64bit :D.

No, niente dischi separati, solo partizioni su un singolo disco. Sul portatile non ci posso mettere 2 dischi, purtroppo. Altrimenti, a sto povero Vaietto lo uccido :D

L'importante è che così si concluderebbe con poco rischio una battaglia ormai da mesi per dare lo sfratto a Grub :D E dire che sul vecchio PC ci ero riuscito tranquillamente :muro:

Andrò a mettere anch'io la 64-bit. Nel frattempo però, almeno fino alla RTM di 7, manterrò anche il mio Vista a 32-bit. Il bootloader non avrà problemi a gestire un sistema a 32 e l'altro a 64, vero?

PS: per chi ha la 64-bit, segnalo che su Withinwindows è stato pubblicato il tool per sbloccare le features nascoste in versione x64 :yeah:

paolino63
15-11-2008, 16:07
No, niente dischi separati, solo partizioni su un singolo disco. Sul portatile non ci posso mettere 2 dischi, purtroppo. Altrimenti, a sto povero Vaietto lo uccido :D

L'importante è che così si concluderebbe con poco rischio una battaglia ormai da mesi per dare lo sfratto a Grub :D E dire che sul vecchio PC ci ero riuscito tranquillamente :muro:

Andrò a mettere anch'io la 64-bit. Nel frattempo però, almeno fino alla RTM di 7, manterrò anche il mio Vista a 32-bit. Il bootloader non avrà problemi a gestire un sistema a 32 e l'altro a 64, vero?

PS: per chi ha la 64-bit, segnalo che su Withinwindows è stato pubblicato il tool per sbloccare le features nascoste in versione x64 :yeah:

Salve a tutti,scusate,qualcuno sa dirmi come mai Everest riconosce Windows 7 come Vista Ultimate,anziche come Windows 7 Ultimate?Grazie.Paolo.

torrent
15-11-2008, 16:13
Certamente perché avrai installato una delle tante versioni di Vista moddata con gli screenshot di Seven....:D

paolino63
15-11-2008, 16:27
Certamente perché avrai installato una delle tante versioni di Vista moddata con gli screenshot di Seven....:D

No,è la Build 6801,con tanto di attivazione telefonica e scritta rompipalle sul desktop,inoltre in proprieta del sistema compare chiaram la dicitura Windows 7 Ultimate...non sono poi tanto scemo!!!

floola
15-11-2008, 16:31
Alcune alpha (in quanto questa è una pre-beta, è ancora giusto parlare di alpha) hanno il "vizietto" di identificarsi con il nome del sistema operativo precedente. Oltretutto Everest non penso sia ancora ufficialmente compatibile con Windows 7; siccome però l'architettura di fondo è quasi uguale, Everest riesce ad installarsi tranquillamente, e lo riconosce poi come Vista, proprio per le fondamenta in comune. Quest'ultima però è più che altro una mia supposizione :)

paolino63
15-11-2008, 16:33
Alcune alpha (in quanto questa è una pre-beta, è ancora giusto parlare di alpha) hanno il "vizietto" di identificarsi con il nome del sistema operativo precedente. Oltretutto Everest non penso sia ancora ufficialmente compatibile con Windows 7; siccome però l'architettura di fondo è quasi uguale, Everest riesce ad installarsi tranquillamente, e lo riconosce poi come Vista, proprio per le fondamenta in comune. Quest'ultima però è più che altro una mia supposizione :)

Grazie,almeno tu mi hai dato una opinione sensata!!!Certa gente forse pensa che siamo tutti idioti....Grazie ancora.Paolo.

torrent
15-11-2008, 16:35
No,è la Build 6801,con tanto di attivazione telefonica e scritta rompipalle sul desktop,inoltre in proprieta del sistema compare chiaram la dicitura Windows 7 Ultimate...non sono poi tanto scemo!!!
Chiaramente era una battuta ;) ,è evidente che sia come ti ha detto floola,e immagino che tutti i software per il momento lo vedano come fosse Vista,almeno tutti quelli che ho installato io reagiscono così.

floola
15-11-2008, 16:36
Grazie,almeno tu mi hai dato una opinione sensata!!!Certa gente forse pensa che siamo tutti idioti....Grazie ancora.Paolo.

Sensata, però potrebbe non essere corretta, come ho detto la cosa su Everest è una mia supposizione (della prima parte ne sono pressoché certo, nelle alpha sono frequenti i riferimenti al sistema precedente, più si va avanti, più questi scompaiono). Prendi ciò che ho detto "cum grano salis" ;)

valles
15-11-2008, 16:55
Questa beta (o meglio Alpha) come le fate girare? Avete una macchina apposita oppure in virtual machine?

lo sto usando da una settimana (vs.32bt) su Virtualbox64 e devo riscontrare che pur usandolo di proposito alla boia ancora non è andato in crash; è solo una prebeta e pure su macchina virtuale gira leggero e liscio. Veramente anche Vista64 che lo ospita mi va a meraviglia anche con un sacco di programmi liberi e beta e usato in modo "pesante".
L'unico appunto è che per ora esteriormente sembra quasi un Vista ultimate ed a volte se non fosse per la lingua inglese che lo differenzia graficamente dal mio Vista non mi rendo conto di essere su Seven

Grillo.M
15-11-2008, 17:46
Curiosità: perché avete così tanta paura che 7 venga bollato come spazzatura, come è successo con Vista?
Non è meglio essere pochi ma buoni? :confused:

Non è paura, però se leggi in questa sezione (non so quanto la frequenti) ci trovi le assurdità più incredibili che non corrispondono a verità.
E i thread sono sempre quelli: usa troppa ram, l'ha frulla, lo uac è odioso, downgrade a xp, copiato da mac, palladium e altre chicche...

birmarco
15-11-2008, 17:49
Riguardo agli articoli... e win7 in generale

Chi ha recensito ed etichettato 7 l'ha fatto per totale incompetenza in informatica e/o per far parlare di sè a qualunque costo... non si è mai vista la recensione di un prodotto in fase di sviluppo. Quegli articoli-critica fatti principalmente per evidenziare i difetti della Beta hanno le conclusioni scritte ancora prime dell'inizio. La comparazione tra un prodotto finito e pluriaggiornato con il suo successore in fase di sviluppo è fuori discussione a patto che si evidenzino SOLO i miglioramenti. Criticabile è solo l'IDEA che sta dietro a certe innovazioni/modifiche: si può non essere daccordo riguardo l'introduzione della supertaskbar ma non della sua qualità di funzionamento. Si sa, infatti, che è ancora in fase di sviluppo...

Pare ovvio che da molti punti di osservazione Vista è uguale al 7 (chiamiamolo 6.8 che è più corretto). Ci sono ambiti in cui si eguagliano e altri in cui 7 si presenta più instabile e immaturo. Non per questo bisogna definire windows 7 un fallimento o "un maiale col rossetto" (come ho letto in un articolo linkato nelle pagine precedenti), anzi bisogna vedere dove si è migliorati e dove ancora si può migliorare. Se vogliamo andare a cercare i difetti è sicuro che li elencheremmo per 24ore continuate.

Come ha giustamente detto Sinofsky è inutile (io direi da idioti) fare benchmark comparati tra i due sistemi per TRARNE DELLE CONCLUSIONI DEFINITIVE (del tipo: "Un altro sistema di merda... state a vedere" oppure "Sarà sicuramente un successo mondiale...").

Non voglio essere di parte e censuratore dicendo che "bisogna guardare solo il positivo e non parlare dei difetti", voglio solo essere realista. Come ho detto sopra, di errori ce ne sono, e di evidenti... ma sono direttamente riconducibili alla fase Beta del software, quindi trascurabili, o meglio, si sa che in RC già saranno l'1% di quelli presenti...

Un altro argomento contro queste recensioni è come viene presentata la build 6801. La stessa Microsoft ha bloccato tutte, o quasi, le innovazioni in campo di "nuove funzioni"... La 6801 è per lo più una versione dedita a mostrare la qualità e "velocità" del codice che, nonstante in beta, è ben scritto... e la struttura della GUI che è leggermente diversa.
E' lampante che una versione così non è adatta a recensioni (si possono solo fare commenti nè caldi nè freddi o al massimo "freschi o tiepidi"). Se poi la recensione è stata fatta dopo aver sbloccato le funzioni è ancora più "grave": non hanno ancora capito perchè erano bloccate...

PS. Mi riferisco principalmente alle recensioni estremiste ,o meglio, che lanciano senteze prevenute; no ai commenti da giornalisti esaltati e fantasticanti che osannano la straordinaria bellezza e perfezione del sistema in base agli screen di google immagini (questi si fanno di cocaina :eek: ). No a quei giornalisti isterici che pur di dir la loro scrivono articoli pessimisti che, se letti con attenzione (per alcuni basta leggere il titolo), lasciano trasparire le posizioni dello scrittore che generalmente ha gli orizzonti chiusi sulla propria idea di sistema operativo (probabilemente quello che ha trovato sul primo PC che ha acquistato in offerta al media*****... ;) )

hexaae
15-11-2008, 20:31
"un maiale col rossetto"
...cmq è una tipica espressione americana per dire "qualcosa di vecchio, la solita cosa... abbellita, camuffata e riproposta" senza voler essere necessariamente in accezione negativa o offensiva che potrebbe essere legata all'idea del maiale ;)

farina92
15-11-2008, 20:33
Riguardo agli articoli... e win7 in generale

Chi ha recensito ed etichettato 7 l'ha fatto per totale incompetenza in informatica e/o per far parlare di sè a qualunque costo... non si è mai vista la recensione di un prodotto in fase di sviluppo. Quegli articoli-critica fatti principalmente per evidenziare i difetti della Beta hanno le conclusioni scritte ancora prime dell'inizio. La comparazione tra un prodotto finito e pluriaggiornato con il suo successore in fase di sviluppo è fuori discussione a patto che si evidenzino SOLO i miglioramenti. Criticabile è solo l'IDEA che sta dietro a certe innovazioni/modifiche: si può non essere daccordo riguardo l'introduzione della supertaskbar ma non della sua qualità di funzionamento. Si sa, infatti, che è ancora in fase di sviluppo...

Pare ovvio che da molti punti di osservazione Vista è uguale al 7 (chiamiamolo 6.8 che è più corretto). Ci sono ambiti in cui si eguagliano e altri in cui 7 si presenta più instabile e immaturo. Non per questo bisogna definire windows 7 un fallimento o "un maiale col rossetto" (come ho letto in un articolo linkato nelle pagine precedenti), anzi bisogna vedere dove si è migliorati e dove ancora si può migliorare. Se vogliamo andare a cercare i difetti è sicuro che li elencheremmo per 24ore continuate.

Come ha giustamente detto Sinofsky è inutile (io direi da idioti) fare benchmark comparati tra i due sistemi per TRARNE DELLE CONCLUSIONI DEFINITIVE (del tipo: "Un altro sistema di merda... state a vedere" oppure "Sarà sicuramente un successo mondiale...").

Non voglio essere di parte e censuratore dicendo che "bisogna guardare solo il positivo e non parlare dei difetti", voglio solo essere realista. Come ho detto sopra, di errori ce ne sono, e di evidenti... ma sono direttamente riconducibili alla fase Beta del software, quindi trascurabili, o meglio, si sa che in RC già saranno l'1% di quelli presenti...

Un altro argomento contro queste recensioni è come viene presentata la build 6801. La stessa Microsoft ha bloccato tutte, o quasi, le innovazioni in campo di "nuove funzioni"... La 6801 è per lo più una versione dedita a mostrare la qualità e "velocità" del codice che, nonstante in beta, è ben scritto... e la struttura della GUI che è leggermente diversa.
E' lampante che una versione così non è adatta a recensioni (si possono solo fare commenti nè caldi nè freddi o al massimo "freschi o tiepidi"). Se poi la recensione è stata fatta dopo aver sbloccato le funzioni è ancora più "grave": non hanno ancora capito perchè erano bloccate...

PS. Mi riferisco principalmente alle recensioni estremiste ,o meglio, che lanciano senteze prevenute; no ai commenti da giornalisti esaltati e fantasticanti che osannano la straordinaria bellezza e perfezione del sistema in base agli screen di google immagini (questi si fanno di cocaina :eek: ). No a quei giornalisti isterici che pur di dir la loro scrivono articoli pessimisti che, se letti con attenzione (per alcuni basta leggere il titolo), lasciano trasparire le posizioni dello scrittore che generalmente ha gli orizzonti chiusi sulla propria idea di sistema operativo (probabilemente quello che ha trovato sul primo PC che ha acquistato in offerta al media*****... ;) )

straquoto

birmarco
15-11-2008, 21:39
...cmq è una tipica espressione americana per dire "qualcosa di vecchio, la solita cosa... abbellita, camuffata e riproposta" senza voler essere necessariamente in accezione negativa o offensiva che potrebbe essere legata all'idea del maiale ;)


Si, avevo capito anche io... :)
Fosse stato un'altro tipo di articolo il maiale avrebbe potuto avere una duplice accezione... :asd:

PS. L'articolo in cui viene fatto l'esempio del maiale in certi punti non si capisce bene... traduzione di google? :stordita:

floola
15-11-2008, 21:42
Si, avevo capito anche io... :)
Fosse stato un'altro tipo di articolo il maiale avrebbe potuto avere una duplice accezione... :asd:

PS. L'articolo in cui viene fatto l'esempio del maiale in certi punti non si capisce bene... traduzione di google? :stordita:

http://translate.google.com/translate?u=http%3A%2F%2Fwww.infoworld.com%2Farchives%2FemailPrint.jsp%3FR%3DprintThis%26A%3D%2Farticle%2F08%2F11%2F10%2F46TC-windows-7_1.html&hl=en&ie=UTF-8&sl=en&tl=it :) Ma non credo sarà veramente di aiuto, vista la qualità del traduttore :D

gervi
16-11-2008, 03:50
Curiosità:

Ma quanto tempo in media, una azienda come microsoft, impiega x sviluppare una nuova funzione in un sistema operativo??

Una Api, un Framework...ecc???

Poi altra cosa, quando integrano una nuova funzione o api, fanno una build e la sviluppano, e nella buil successiva poi ottimizzano il codice delle stesse nuove funzioni??

Oppure sviluppano il nuovo ed ottimizzano contemporaneamente???

No lo chiedo , giusto x capire un pò come funziona la progettazione dei componenti di un s.o, x sommi capi e quindi fare una valutazione sommaria, delle tempistiche.

Di windows 7 in tal caso!

Grazie.:D

Althotas
16-11-2008, 07:12
Curiosità: (cut)

Penso che questo non sia il posto migliore per porre quelle domande :). Prova a ovest di paperino.

WarDuck
16-11-2008, 10:30
Curiosità:

Ma quanto tempo in media, una azienda come microsoft, impiega x sviluppare una nuova funzione in un sistema operativo??

Una Api, un Framework...ecc???


Non si può dire con certezza, dipende dalla funzione, dal linguaggio e da cosa deve fare, ti posso dire come dovrebbero essere fatti i team però in MS, da 3 a 8 persone, e ogni programmatore ha affiancato un altro programmatore che controlla il codice.


Poi altra cosa, quando integrano una nuova funzione o api, fanno una build e la sviluppano, e nella buil successiva poi ottimizzano il codice delle stesse nuove funzioni??

Oppure sviluppano il nuovo ed ottimizzano contemporaneamente???

No lo chiedo , giusto x capire un pò come funziona la progettazione dei componenti di un s.o, x sommi capi e quindi fare una valutazione sommaria, delle tempistiche.


In generale non bisogna confondere la progettazione con la programmazione.

La programmazione in alcuni casi è il penultimo passo di 6 passi nel ciclo di sviluppo del software (senza considerare la fase di manutenzione). Tra l'altro non è neanche il ruolo più pagato.

Le build sono giornaliere, ai singoli programmatori viene dato in genere 1 compito da svolgere entro fine giornata. Ad esempio viene detto "entro fine giornata devi sistemare questa funzione". Poi la gestione del tempo e del modo viene lasciata al programmatore, in tal senso Microsoft lascia molta creatività ai programmatori (che può essere un vantaggio o uno svantaggio).

Quanto all'ottimizzazione a livello del codice in genere sarebbe meglio farla alla fine (e soprattutto dopo che la funzione fa quello che deve fare), perché farla troppo prematuramente non è detto che porti ai risultati sperati. Chiaramente ci sono alcuni casi in cui l'ottimizzazione viene condotta ben prima di scrivere 1 singola riga di codice.

Questo almeno è quello che c'hanno detto nel corso di ingegneria del software (a tal proposito ho l'esame il 21 e mi devo rivedere questa robba :D), poi non so ad oggi che metodo usano soprattutto non so come gestisce le cose Sinofsky.

hexaae
16-11-2008, 12:02
da 3 a 8 persone, e ogni programmatore ha affiancato un altro programmatore che controlla il codice.
Nel video col kernel team di Vista parlano di un'altra (a parte loro) 30ina di persone in totale:
http://www.pctunerup.com/up//results/_200811/20081116131940_e9917e50-cb8f-487e-8dca-6e855f2ddaa9[1].png (http://channel9.msdn.com/shows/Going+Deep/Rob-Short-and-kernel-team-Going-deep-inside-Windows-Vistas-kernel-architecture/)

birmarco
16-11-2008, 13:26
Ho sbloccato altre funzioni della beta di 7... Rimango sempre più stupito...

Ma nella versione ufficiale sarà possibile decidere la dimensione delle icone della supertaskbar così come la dimensione delle anteprime?? Ditemi di sì.... che se non con il 22" che devo prendere si vedrà tutto un po' piccolo rispetto allo schermo...

Un'altra cosa... la struttura a ribbon l'ho vista solo in paint... perchè?

Un'altra ancora... :D Mediaplayer non è un po' bianco?? :eek:

PS. L'unico crash che ho avuto è stato di IE 8 che si è riavviato poi senza problemi sulla pagina che l'ha vatto andare in crash (che era proprio quella di MSN... :p ). Nel caso sostituissi IE con Firefox l'anteprima delle schede aperte sparirebbe??

PPS. Ora cerco come mettere la SuperTaskBar su Vista... :D (se qualcuno mi indica il link mi risparmia tempo di cercarla... grazie ;) )

floola
16-11-2008, 13:37
Ho sbloccato altre funzioni della beta di 7... Rimango sempre più stupito...

Ma nella versione ufficiale sarà possibile decidere la dimensione delle icone della supertaskbar così come la dimensione delle anteprime?? Ditemi di sì.... che se non con il 22" che devo prendere si vedrà tutto un po' piccolo rispetto allo schermo...

Un'altra cosa... la struttura a ribbon l'ho vista solo in paint... perchè?

Un'altra ancora... :D Mediaplayer non è un po' bianco?? :eek:

PS. L'unico crash che ho avuto è stato di IE 8 che si è riavviato poi senza problemi sulla pagina che l'ha vatto andare in crash (che era proprio quella di MSN... :p ). Nel caso sostituissi IE con Firefox l'anteprima delle schede aperte sparirebbe??

PPS. Ora cerco come mettere la SuperTaskBar su Vista... :D (se qualcuno mi indica il link mi risparmia tempo di cercarla... grazie ;) )

Per dimensioni delle icone intendi più in generale le dimensioni della taskbar? Se è così, credo si possa già fare. Non chiedermi come, però, perché la Supertaskbar ancora la devo effettivamente utilizzare :D

La struttura a ribbon è stata implementata anche in WordPad e, nella suite Live, in Movie Maker. Ci sono precisi motivi che stabiliscono se una applicazione ha bisogno di una interfaccia a ribbon o meno, se trovo il link modifico il post ;)

Su Firefox, credo che almeno per ora non verranno visualizzate le tab aperte :) D'altronde, è normale che la stretta integrazione che si forma tra IE e Windows porta a funzioni di questo genere.

La Supertaskbar su Vista non si può proprio mettere, solo un aspetto simile se vuoi, ma le funzionalità no. Prova questo: http://giannisgx89.deviantart.com/art/Windows-Seven-Taskbar-102076721 Ma ti ripeto, non sarà mai la stessa cosa, anche perché per mettere la Supertaskbar dovresti cambiare anche l'intero Explorer, cosa praticamente impossibile da fare senza accesso ai codici sorgenti :)

@ deepdark: hai aperto il file RAR principale con WinRAR? Estrai il contenuto in una cartella e vedi che la ISO sarà disponibile :)

birmarco
16-11-2008, 13:38
Scusate, ho scaricato l'ultima build di win 7 (solo per provarla sotto v.m) ma mi trovo dei file e non la iso. Creo quest'ultima con nero, la passo a magiciso per trasformarla, ma la v.m non riesce a riconoscerla come bootable, cosa devo fare?

Ho avuto lo stesso problema... neanche dopo averla masterizzata partiva. Non va nè su WM ne da DVD. HO risolto installandola da vista e poi cambiando la directory... (da C:, vista, a E:) ;)

birmarco
16-11-2008, 13:40
Per dimensioni delle icone intendi più in generale le dimensioni della taskbar? Se è così, credo si possa già fare. Non chiedermi come, però, perché la Supertaskbar ancora la devo effettivamente utilizzare :D

La struttura a ribbon è stata implementata anche in WordPad e, nella suite Live, in Movie Maker. Ci sono precisi motivi che stabiliscono se una applicazione ha bisogno di una interfaccia a ribbon o meno, se trovo il link modifico il post ;)

Su Firefox, credo che almeno per ora non verranno visualizzate le tab aperte :) D'altronde, è normale che la stretta integrazione che si forma tra IE e Windows porta a funzioni di questo genere.

La Supertaskbar su Vista non si può proprio mettere, solo un aspetto simile se vuoi, ma le funzionalità no. Prova questo: http://giannisgx89.deviantart.com/art/Windows-Seven-Taskbar-102076721 Ma ti ripeto, non sarà mai la stessa cosa, anche perché per mettere la Supertaskbar dovresti cambiare anche l'intero Explorer, cosa praticamente impossibile da fare senza accesso ai codici sorgenti :)

@ deepdark: hai aperto il file RAR principale con WinRAR? Estrai il contenuto in una cartella e vedi che la ISO sarà disponibile :)

dell'aspetto non me ne faccio niente :cry: (ho gia la taskbar disegnata da me che è più bella :eek: :D )
Va be grazie lo stesso...

elevul
16-11-2008, 13:56
(Perdonatemi per la lunghezza del post, dovuta alle immagini)

Da istartedsomething:
http://www.istartedsomething.com/20081115/windows-7-new-decoders-encoders-transcoding/

http://www.istartedsomething.com/wp-content/uploads/2008/11/w7decode.jpg
http://www.istartedsomething.com/wp-content/uploads/2008/11/w7encode.jpg

Per chi, come me, non fa encoding video/audio e robe simili, è ottimo, non c'è davvero quasi più bisogno di installare software e codec esterni per usufruire dei vari contenuti multimediali, praticamente (anche se VideoLAN lo terrò sempre a portata di mano).

Per chi fa encoding, non credo proprio che l'aggiunta di 3GP e AAC rappresentino qualche cambiamento, forse semplificano la vita per il trasferimento di contenuti tra computer e telefonini/lettori multimediali. Insomma, per l'encoding, i Codec Pack e i software dedicati allo scopo rimarranno fondamentali :)
Ed ovviamente non hanno aggiunto il supporto agli mkv, il formato in assoluto più usato per i video hd... :muro:

fede086
16-11-2008, 14:02
Ma quali funzionalità nascoste si possono sbloccare oltre alla nuova barra e alla possibilità di eliminare le finestre in eccesso scuotendone una?

Sire_Angelus
16-11-2008, 14:02
occhio a volte winrar riconosce degli iso come propri file compressi... prova a dare a nero il file che hai scaricato.

Nicodemo Timoteo Taddeo
16-11-2008, 14:04
Il fatto è che non c'è propio un file .iso, ci sono solo una serie di cartelle e dei file. Ho provato a creare una iso bootable con nero ma nulla :muro:

Vedi un po' se ti viene utile questo:
http://www.megalab.it/2953


Buon divertimento :)


Saluti.

Demon Requiem
16-11-2008, 14:07
Provate con ImgBurn, anche io ho avuto problemi con nero.

WarDuck
16-11-2008, 14:10
Nel video col kernel team di Vista parlano di un'altra (a parte loro) 30ina di persone in totale:[...]

Beh si bisogna distinguere bene progettisti, programmatori, e altre figure professionali... cmq il totale delle persone poi viene suddiviso per i team che si occupano di un certo settore piuttosto che di un altro.

Infatti nel video vedi che bene o male ci sono i "rappresentanti" di ogni "team".

Cioè magari sono 30 persone, però divise in gruppi, capito? :D

Del resto non sarebbe oggettivamente possibile coordinare un team unico di 30 persone (già 15 sono tante).

floola
16-11-2008, 14:10
Ed ovviamente non hanno aggiunto il supporto agli mkv, il formato in assoluto più usato per i video hd... :muro:

Non sapevo di questa cosa dell'mkv, non me ne è mai capitato uno, credo :boh: Ad ogni modo, non si può pretendere tutto :D Già si sono decisi ad aprire gli orizzonti, per WMP13 magari ci saranno anche gli OGG e gli MKV.

Anzi, rivedendo adesso il post ho notato proprio questa curiosità... Supporto a formati open source no, eh, MS? Sempre alle solite: fatto 30, non fanno 31. :D

Il fatto è che non c'è propio un file .iso, ci sono solo una serie di cartelle e dei file. Ho provato a creare una iso bootable con nero ma nulla :muro:

Strana questa cosa, non so che dirti, sinceramente. Sire Angelus ha ragione cmq quando dice che WinRAR apre gli ISO, e se li associa pure nell'installazione, prova a vedere se non hai aperto proprio l'ISO senza accorgertene. Infine, prova la procedura di Nicoteo. Più che "pingback" verso gli altri utenti non posso fare :D

WarDuck
16-11-2008, 14:14
Certo che in WinRAR potrebbero sforzarsi per fare icone diverse per certi tipi di files :D

hexaae
16-11-2008, 14:18
Beh si bisogna distinguere bene progettisti, programmatori, e altre figure professionali... cmq il totale delle persone poi viene suddiviso per i team che si occupano di un certo settore piuttosto che di un altro.

Infatti nel video vedi che bene o male ci sono i "rappresentanti" di ogni "team".

Cioè magari sono 30 persone, però divise in gruppi, capito? :D

Del resto non sarebbe oggettivamente possibile coordinare un team unico di 30 persone (già 15 sono tante).

Ma certo, è chiaro che sono suddivisi in vari team più piccoli, io parlavo in totale ;)

elevul
16-11-2008, 14:20
Non sapevo di questa cosa dell'mkv, non me ne è mai capitato uno, credo :boh: Ad ogni modo, non si può pretendere tutto :D Già si sono decisi ad aprire gli orizzonti, per WMP13 magari ci saranno anche gli OGG e gli MKV.

Il 90% dei files HD che trovi sulla rete sono in mkv, in quanto questo formato permette di mettere sottotitoli, usare linked files, ed a breve anche mettere menu all'interno, oltre ad una marea di altre cose.
Beh, vabbé, non è un grosso problema, visto che non userei WMP a prescindere, ed anche perchè MPC-HC è infinitamente più configurabile. Però sarebbe stato un bel gesto da parte di microzz.

Non sapevo di questa cosa dell'mkv, non me ne è mai capitato uno, credo :boh: Ad ogni modo, non si può pretendere tutto :D Già si sono decisi ad aprire gli orizzonti, per WMP13 magari ci saranno anche gli OGG e gli MKV.
Ehi, è vero. Manca anche il vorbis!
E ovviamente neanche il flac o l'APE c'é... :eek:
Mah.

hexaae
16-11-2008, 14:22
Il 90% dei files HD che trovi sulla rete sono in mkv, in quanto questo formato permette di mettere sottotitoli, usare linked files, ed a breve anche mettere menu all'interno, oltre ad una marea di altre cose.
Beh, vabbé, non è un grosso problema, visto che non userei WMP a prescindere, ed anche perchè MPC-HC è infinitamente più configurabile. Però sarebbe stato un bel gesto da parte di microzz.


Ehi, è vero. Manca anche il vorbis!
E ovviamente neanche il flac o l'APE c'é... :eek:
Mah.

http://shark007.net e fai un'installazione Personalizzata saltando i codec che già trovi nell'OS. Avrai anche supporto agli MKV.

Tommo
16-11-2008, 14:22
Wow :eek:
Host: E6600, ram 2gb, Vista 32
VM: dual core, ram 1 gb, nessuna scheda video

L'ho usato una mezz'oretta e devo dire che mi ha sorpreso davvero!
Mentre il Vista che fungeva da Host, con 1 gb di ram stentava e swappava, Seven come reattività stava pari pari a XP, come interfaccia sembra generalmente più coerente, insomma, pare un sistema decisamente solido!
Anche in fase di avvio ed installazione sembra più "sicuro" di Vista, infatti chiede all'utente solo poche cose all'inizio e fa tutto da se.
Bellissima la barra di avvio bianca luminosa...

Unico difetto: consuma forse troppa poca ram (ne prende solo 500mb di 1024) a scapito del processore che sta fisso al 9%, con frequenti salti intorno al 60%.
Non vorrei che a causa dei Vista-haters abbiano deciso di consumare meno ram a scapito del processore... ma cmq una beta su VM non è adeguata per parlare di questo :asd:

Cmq non cambia quasi nulla per chi ha un PC che supporta bene Vista, dato che le innovazioni sembrano tutte su prestazioni et similia... ciò non toglie che lo metterò al primo EPIC FAIL dopo l'uscita :asd:

PS: Mi fa cacare il colore del nuovo mediapleier. Perla? :mbe:
PPS: Come si attiva la supertaskbar? Mi sa tanto di Mac Ripoff, ma voglio lo stesso darci un'occhiata...

floola
16-11-2008, 14:26
Il 90% dei files HD che trovi sulla rete sono in mkv, in quanto questo formato permette di mettere sottotitoli, usare linked files, ed a breve anche mettere menu all'interno, oltre ad una marea di altre cose.
Beh, vabbé, non è un grosso problema, visto che non userei WMP a prescindere, ed anche perchè MPC-HC è infinitamente più configurabile. Però sarebbe stato un bel gesto da parte di microzz.


Ehi, è vero. Manca anche il vorbis!
E ovviamente neanche il flac o l'APE c'é... :eek:
Mah.

Vabbé, forse qualcuno in giro l'ho visto in rete, ma non ho mai scaricato qualcosa in MKV, per questo non ne sapevo niente. Neanche per me cmq è un grosso problema, quando WMP scazza con qualcosa (anche con i codec pack inseriti), ho una fedele riserva, nel mio caso VLC :D

elevul
16-11-2008, 14:30
http://shark007.net e fai un'installazione Personalizzata saltando i codec che già trovi nell'OS. Avrai anche supporto agli MKV.

Naah, io i codec me li installo da solo a manina. :sofico:
Non mi servono codec pack! :cool:

floola
16-11-2008, 14:32
Ho scaricato diversi file .rar e dentro ho torvato solo la cartella. Lo riscarico da un'altra fonte forse faccio prima :)

Aspetta, erano roba con estensione tipo .r01, .r02 i file in questione?

elevul
16-11-2008, 14:33
Vabbé, forse qualcuno in giro l'ho visto in rete, ma non ho mai scaricato qualcosa in MKV, per questo non ne sapevo niente. Neanche per me cmq è un grosso problema, quando WMP scazza con qualcosa (anche con i codec pack inseriti), ho una fedele riserva, nel mio caso VLC :D

Io vlc non lo uso praticamente mai, visto che come prestazioni è orribile paragonato a mpc-HC+ffdshow+coreavc+altri decoder audo, oltre ad essere meno configurabile, almeno nella parte video.
Anche se è innegabile che come comodità è fantastico.

hexaae
16-11-2008, 14:33
Naah, io i codec me li installo da solo a manina. :sofico:
Non mi servono codec pack! :cool:

Non è "il solito" codec pack, credimi e le installazioni le scegli nei dettagli... È per questo la soluzione ideale.
È l'unico che vale la pena di usare per quanto bene è fatto sia nell'install che uninstall che come opzioni (menu VistaCodecPackage...) per impostare i dettagli dei filtri (FFDShow) etc. Ha anche un conflict-detection al momento dell'installazione e predispone il sistema ai thumbnail per tutti i formati. Insomma, è perfetto :cool:
CCCP o K-Lite in confronto sono robetta e non ci si può fidare dell'install-uninstall.

floola
16-11-2008, 14:35
Io vlc non lo uso praticamente mai, visto che come prestazioni è orribile paragonato a mpc-HC+ffdshow+coreavc+altri decoder audo, oltre ad essere meno configurabile, almeno nella parte video.
Anche se è innegabile che come comodità è fantastico.

A me interessa solo quella, su quel tipo di programmi il primo che mi funziona e sia comodo mi va bene :D Meglio cmq concludere questo excursus OT :D

birmarco
16-11-2008, 14:46
Ma quali funzionalità nascoste si possono sbloccare oltre alla nuova barra e alla possibilità di eliminare le finestre in eccesso scuotendone una?

i "giochetti" con le finestre e il desktop che si aggiorna ogni tot tempo con delle immagini che scegli tu...

floola
16-11-2008, 14:47
E dentro questa cartella non c'è nulla? Ci dovrebbe essere l'ISO. Se non è così, allora qualcuno di quei pezzi era corrotto.

Asp... Part1.rar... Part2.rar... No, mi sa che è un fake quello che hai beccato... Quando un RAR è suddiviso in più frazioni i file hanno estensione .r01, .r02... Fino a .rNN (NN=numero dell'ultima frazione), quelle parti sono dei singoli RAR e non frazioni di uno unico, ecco il perché ;)

birmarco
16-11-2008, 14:49
E dentro questa cartella non c'è nulla? Ci dovrebbe essere l'ISO. Se non è così, allora qualcuno di quei pezzi era corrotto.

anche il mio era così... cmq basta che fai partire il .exe del sistema da un'altro OS... magari metti XP su WM epoi lo sovrarcrivi con 7...

fede086
16-11-2008, 15:06
Si sa,più o meno,quando verrà rilasciata la beta?Ragazzi,questa volta,da quello che sto vedendo,la microsoft sta davvero facendoo un ottimo lavoro,speriamo che continuino cosi!!!

birmarco
16-11-2008, 15:19
Si sa,più o meno,quando verrà rilasciata la beta?Ragazzi,questa volta,da quello che sto vedendo,la microsoft sta davvero facendoo un ottimo lavoro,speriamo che continuino cosi!!!

A me sembra che la RC sia per natale.... o era la beta??

PS. La 6900 del PDC non era già beta, visto che la 6800 è prebeta?

fede086
16-11-2008, 15:23
Ah,tu dici che la 6900 è già la versione beta?:confused:

elevul
16-11-2008, 15:27
Non è paura, però se leggi in questa sezione (non so quanto la frequenti) ci trovi le assurdità più incredibili che non corrispondono a verità.
E i thread sono sempre quelli: usa troppa ram, l'ha frulla, lo uac è odioso, downgrade a xp, copiato da mac, palladium e altre chicche...

Ah, capito.
Praticamente questo:
http://imgs.xkcd.com/comics/duty_calls.png

birmarco
16-11-2008, 15:28
Ah,tu dici che la 6900 è già la versione beta?:confused:

Non lo so... però se la 6800 è la PRE-beta, a rigor di logica la 6900 che è di 0,1 versioni più nuova sia la beta... A meno che la 6800 sia la Alpha e la prebeta è la 6900. Se la RC sarà la 7000 viene logico pensare che la 8900 sia già la beta...

Spero che la mia logica sia giusta...

hexaae
16-11-2008, 16:09
Ah, capito.
Praticamente questo:
...
...quindi "su Internet" non scrivono persone e non si dicono/fanno cose interessanti per cui vale, anche, la pena discutere? Io "non vivo Internet" in antitesi alla realtà o cmq con una visione conflittuale come chi ha disegnato la simpatica vignetta, ma è solo una delle tante cose che fanno parte del "nostro" mondo ormai... ;)

john18
16-11-2008, 16:19
...quindi "su Internet" non scrivono persone e non si dicono/fanno cose interessanti per cui vale, anche, la pena discutere? Io "non vivo Internet" in antitesi alla realtà o cmq con una visione conflittuale come chi ha disegnato la simpatica vignetta, ma è solo una delle tante cose che fanno parte del "nostro" mondo ormai... ;)



Domanda OT

ma vista lo usi col tuo portatile che c'ha 1gb di ram?

floola
16-11-2008, 17:03
Sono entrato a tutti gli effetti nella festa con la build a 64-bit :D , devo solo cercare i driver a 64-bit e configurare la connessione (sono su Vista) :D

hexaae
16-11-2008, 17:10
Domanda OT

ma vista lo usi col tuo portatile che c'ha 1gb di ram?

Sono stato fino a gen-feb 2008 con 1GB sì. Funzionava benissimo. Poi un po' perché 2GB Kingston li pagavo 45€ pacco a casa (in 2 giorni!) e perché cmq la scheda video scarsa che monta è in mem condivisa sono passato all'attuale 2GB.
Ripeto: con 1GB funzionava benissimo. È il minimo per Vista decente. Con 512MB disattiva automaticamente Superfetch e altre funzionalità...

hexaae
16-11-2008, 17:14
Chi mi chiarisce nel dettaglio che opzioni ci sono per l'UAC in Win 7 pre-beta?
Si parla di "personalizzazione" ma vorrei dei chiarimenti...

john18
16-11-2008, 17:31
Sono stato fino a gen-feb 2008 con 1GB sì. Funzionava benissimo. Poi un po' perché 2GB Kingston li pagavo 45€ pacco a casa (in 2 giorni!) e perché cmq la scheda video scarsa che monta è in mem condivisa sono passato all'attuale 2GB.
Ripeto: con 1GB funzionava benissimo. È il minimo per Vista decente. Con 512MB disattiva automaticamente Superfetch e altre funzionalità...


Ah ok!;)

yeppala
16-11-2008, 17:32
Chi mi chiarisce nel dettaglio che opzioni ci sono per l'UAC in Win 7 pre-beta?
Si parla di "personalizzazione" ma vorrei dei chiarimenti...

Su Win7 lo slider che regola i livelli di protezione dello UAC è impostato su una tacca sotto rispetto al livello massimo disponibile e questo comporta che l'utente amministratore è automaticamente autorizzato quando cambia le varie impostazioni presenti nel Pannello di controllo, cioè lo UAC non interviene, e il Secure desktop è disabilitato. A default quindi lo UAC su Win7 è meno sicuro rispetto a Vista, almeno per l'utente amministratore (che è l'unico che il 99% della gente usa). IMHO hanno ascoltato le lamentele degli utenti a discapito della sicurezza.

hexaae
16-11-2008, 17:57
Su Win7 lo slider che regola i livelli di protezione dello UAC è impostato su una tacca sotto rispetto al livello massimo disponibile e questo comporta che l'utente amministratore è automaticamente autorizzato quando cambia le varie impostazioni presenti nel Pannello di controllo, cioè lo UAC non interviene, e il Secure desktop è disabilitato. A default quindi lo UAC su Win7 è meno sicuro rispetto a Vista, almeno per l'utente amministratore (che è l'unico che il 99% della gente usa). IMHO hanno ascoltato le lamentele degli utenti a discapito della sicurezza.

Brutta notizia insomma :(
Ma si può quindi alzare il livello come su Vista?

Secure desktop disattivato è una pessima idea, e anche le prefs io preferisco che necessitino di privilegi da admin. Non vorrei che malware trafficasse in background modificando certe impostazioni, soprattutto di rete...

WarDuck
16-11-2008, 18:00
Su Win7 lo slider che regola i livelli di protezione dello UAC è impostato su una tacca sotto rispetto al livello massimo disponibile e questo comporta che l'utente amministratore è automaticamente autorizzato quando cambia le varie impostazioni presenti nel Pannello di controllo, cioè lo UAC non interviene, e il Secure desktop è disabilitato. A default quindi lo UAC su Win7 è meno sicuro rispetto a Vista, almeno per l'utente amministratore (che è l'unico che il 99% della gente usa). IMHO hanno ascoltato le lamentele degli utenti a discapito della sicurezza.

Non è del tutto vero che hanno abbassato la sicurezza, perché stando a quanto dicono a modificare le impostazioni dev'essere l'utente. Qualsiasi altro software che tenti di fare modifiche ai settaggi di sistema verrebbe segnalato ;) .

elevul
16-11-2008, 18:01
...quindi "su Internet" non scrivono persone e non si dicono/fanno cose interessanti per cui vale, anche, la pena discutere? Io "non vivo Internet" in antitesi alla realtà o cmq con una visione conflittuale come chi ha disegnato la simpatica vignetta, ma è solo una delle tante cose che fanno parte del "nostro" mondo ormai... ;)

Attenzione, che la mia critica non era riferita al fatto di discutere( sarei incoerente, visto che io stesso adoro discutere con persone interessanti), ma sul fatto che dovete sempre correggere chi si sbaglia.
Anche se si sbagliano, chissenefrega. Tanto prima o poi sbatteranno il naso sulla realtà e si sveglieranno.

hexaae
16-11-2008, 18:03
Attenzione, che la mia critica non era riferita al fatto di discutere( sarei incoerente, visto che io stesso adoro discutere con persone interessanti), ma sul fatto che dovete sempre correggere chi si sbaglia.
Anche se si sbagliano, chissenefrega. Tanto prima o poi sbatteranno il naso sulla realtà e si sveglieranno.

Massì nessun prob... però dire cose giuste non è mai sbagliato ;)

hexaae
16-11-2008, 18:07
Non è del tutto vero che hanno abbassato la sicurezza, perché stando a quanto dicono a modificare le impostazioni dev'essere l'utente. Qualsiasi altro software che tenti di fare modifiche ai settaggi di sistema verrebbe segnalato ;) .

"L'utente" in che senso? A me sembra che cmq sia di fatto meno sicuro e offra maggiormente il fianco a "raggiri"... se ad esempio simuli degli input-event dubito che l'OS possa distinguere tra "utente" o programma automatizzato (malware)....

G1971B
16-11-2008, 18:17
"L'utente" in che senso? A me sembra che cmq sia di fatto meno sicuro e offra maggiormente il fianco a "raggiri"... se ad esempio simuli degli input-event dubito che l'OS possa distinguere tra "utente" o programma automatizzato (malware)....

Se Sinofsky ha dichiarato che Seven sarà ancora più sicuro di Vista c'è da credergli quindi credo che UAC a default sarà comunque conservativo in termini di privilegi. Inoltre ho letto che oltre a UAC in Seven verranno implementati altri accorgimenti.

Steel89
16-11-2008, 18:40
A me sembra che la RC sia per natale.... o era la beta??

PS. La 6900 del PDC non era già beta, visto che la 6800 è prebeta?

Guardate che la 68 è la M3.
Milestone 3 (in effetti è una pre-beta)

La Pre-beta di cui si parlava al pdc è la 69.
La M3 è già stata distribuita prima e non si parlava di pre-beta.

windows7
16-11-2008, 19:14
ma quando uscirà WIndows 7 , io sono cosi impaziente :muro:

floola
16-11-2008, 19:23
Scrivo dal cucciolino a 64-bit :D Ho smanettato con la connessione, ora devo solo sistemare un po' di driver :D

@ windows7: sembra che entro l'estate 09 arriverà la RTM, dunque credo che verso ottobre sarà possibile vedere 7 nei negozi :)