View Full Version : Aspettando Windows 7
Allora:
P5Q-Pro -> va scaricato il pacchetto vista x64 da intel per far riconoscere un driver "SM Bus Device"
Adaptec Scsi Adapter PCI 29160N -> manca il driver nativo che su vista x86 e su vista x64 c'è ed è funzionante - ps: sul sito adaptec non c'è neanche il driver per vista x86 ne' per xp x64 - o mandato un feedback a micro
Il driver ATK che all'inizio non è stato riconosciuto è stato updatato da windows update.
Il Samsung Syncmaster 223bw ha trovato driver in WU.
Stessa cosa per la 4850, WU con wdm 1.1
La scheda di rete Atheros L1 della P5Q-Pro ha necessità del driver dal sito Atheros.
Programmi x ora testati e funzionanti:
Avira
7zip x64
Steam -> ancora niente giochi
Media Player 12 con harry potter 1 :D
Firefox
Logitech Set Points 4.70 x vista x64 (non c'è stato bisogno di riavviare)
Io ancora non ho "sciupato" il seriale x64, perchè prima voglio sfruttare i 30 giorni, spero mi accettino i feedbacks relativi ai 2 drivers se no toccherà registrare prima.
Il boot mi sembra uguale a quello di vista, niente di marcatamente più veloce.
Ci si abitua subito al sistema e da' un'impressione di notevole reattività.
Ho aperto task manager non appena installato mi stava a 0% cpu (aero attivo) e 800mb di ram occupata (su 4gb).
Presto proverò i giochi che di solito apro su steam e appena sistemo l'altra 4850 andrò a provare se funziona il CFX.
una piccola considerazione "non informatica"
secondo me 7 sarà un successone anche perchè è benvoluto dalla gente prima ancora di uscire...... c'è stato un clima di ostilità tale nei confronti di vista che questo nuovo SO è atteso come la manna dal cielo :D
leggendo in giro nei vari forum non mancano nemmeno i commenti "più leggero di XP" , "meraviglioso"
io non apro più l'articolo di hwupgrade su "7 beta pubblica" commenti da bambini dell'asilo senza un minimo di argomentazioni a supporto di tali strampalate tesi...
Ragazzi buongiorno! Volevo sapere se è possibile togliere la scritta in basso a destra dove dice "copia beta etc etc..."
Grazie....:)
Si è possibile... se navighi bene trovi dei fix :D
Poi ieri ho installato la Beta togliendo la versione che avevo, e una volta entrato dopo un riavvio e qualche aggiornamento(compreso l'aggiornamento dello stesso defender :D ), mi dice che va effettuata una scansione e chiede di inviare a Microsoft alcuni file per migliorarne l'affidabilità. Questi file erano tutti dentro System32 e di sistema. :D
si, mi ha fatto lo stesso con due file di 7zip x64 :)
Siccome hai detto di avere Vista dovresti sapere che non sei amministratore... per farli partire all'avvio, ti basta metterli in avvio automatico, qual è il problema?
il problema e' appunto che non partono :D ho aperto la cartella startup, ho messo li' il collegamento di Coretemp, ma all'avvio non parte. Ho nominato Vista non perche' l'avessi, ma perche' quando lo provai, ricordo la sua notifica quando bloccava programmi all'avvio, e dovevo sbloccarli manualmente. E in Defender si potevano configurare quali programmi "sbloccare" all'avvio e quali no..
bYeZ!
Ho giocato online con Battlefield 2 e punkbuster non ha dato problemi, forse dipende dal gioco...
Ho installato tramite WU i driver per il monitor Samsung 2032MW ma al riavvio windows non partiva piu, ho provato il tool di ripristino che c'è al boot il quale ha tolto il driver e il sistema è ripartito. molto bene!
Io ancora non ho "sciupato" il seriale x64, perchè prima voglio sfruttare i 30 giorni, spero mi accettino i feedbacks relativi ai 2 drivers se no toccherà registrare prima.
Ho aperto task manager non appena installato mi stava a 0% cpu (aero attivo) e 800mb di ram occupata (su 4gb).
Tanto che tu lo metti ora o tra trenta giorni il seriale fa sempre scadere ad agosto 2009.
Anche io sono rimasto piacevolmente sorpreso dall'utilizzo nullo della cpu e dal poco spazio occupato. Leggero e reattivo.
power iso non lo conosco funziona come daemon tools??
PS
ieri sera ho provato a lanciare la beta x64 direttamente da vista (non da boot quindi) mi ha dato un errore tipo:"impossibile installare questa versione, verificare la versione compatibile x32 o x64..etc" ma possibile che posso installarlo solo da boot???
se il tuo vista istallato è 32bit è normale ke non riesci ad istallare seven 64bit
cmq l istallazione da boot è sempre consigliata
ki ha problemi con le iso provasse virtual clone driver
ricordo ke ki ha problemi con i programmi office cè l alternatava openoffice
..che tu sappia tante cose si vede.. ma essere certo su tutto ci andrei più cauto ;)
Fino a prima di IE8 era sul sito http://ieaddons.com :Prrr: Ora non c'è più, probabilmente in attesa di una versione compatibile con la 8.
non sò se ne eravate al corrente se si fate finta di niente, ma il 9 gennaio come molti mi ero registrato per avere una key....solo che per l'affollamento la procedura non era andata a buon fine...:( oggi invece partendo dalla mail di verifica ho terminato senza problema la procedura ed ottenuto la mia key....:D
edit come non detto non ero a conoscenza dell'altro trhead...
Allora:
P5Q-Pro -> va scaricato il pacchetto vista x64 da intel per far riconoscere un driver "SM Bus Device"
Adaptec Scsi Adapter PCI 29160N -> manca il driver nativo che su vista x86 e su vista x64 c'è ed è funzionante - ps: sul sito adaptec non c'è neanche il driver per vista x86 ne' per xp x64 - o mandato un feedback a micro
Il driver ATK che all'inizio non è stato riconosciuto è stato updatato da windows update.
Il Samsung Syncmaster 223bw ha trovato driver in WU.
Stessa cosa per la 4850, WU con wdm 1.1
La scheda di rete Atheros L1 della P5Q-Pro ha necessità del driver dal sito Atheros.
Programmi x ora testati e funzionanti:
Avira
7zip x64
Steam -> ancora niente giochi
Media Player 12 con harry potter 1 :D
Firefox
Logitech Set Points 4.70 x vista x64 (non c'è stato bisogno di riavviare)
Io ancora non ho "sciupato" il seriale x64, perchè prima voglio sfruttare i 30 giorni, spero mi accettino i feedbacks relativi ai 2 drivers se no toccherà registrare prima.
Il boot mi sembra uguale a quello di vista, niente di marcatamente più veloce.
Ci si abitua subito al sistema e da' un'impressione di notevole reattività.
Ho aperto task manager non appena installato mi stava a 0% cpu (aero attivo) e 800mb di ram occupata (su 4gb).
Presto proverò i giochi che di solito apro su steam e appena sistemo l'altra 4850 andrò a provare se funziona il CFX.
rettifica:
vlc ok
sleep: andato a buon fine
domanda 1 realtek: devo installare i realtek wdm - x high definition audio, senza il microfono non mi va :/ qualcuno li ha già provati?
domanda 2 sidebar: ma come si attiva la sidebar?
gianni1879
12-01-2009, 09:51
rettifica:
vlc ok
sleep: andato a buon fine
domanda 1 realtek: devo installare i realtek wdm - x high definition audio, senza il microfono non mi va :/ qualcuno li ha già provati?
domanda 2 sidebar: ma come si attiva la sidebar?
ho appena scaricato i driver realtek per vista e funziona tutto bene, ho provato su un sistema 5.1
Per togliere il dual boot qual'è la miglior procedura?.....Ho 2 partizioni una con xp (quella di base) e poi un altra con windows 7......se volessi eliminare windows 7 in futuro come faccio a togliere anche il dual boot? Vi dico subito che nn ho dvd o cd di xp perchè essendo un notebook ho la console di ripristino su dvd e fà tutto da solo.....però per evitarmi questa rottura di reinstallare tutto....volevo sapere se c'è un modo rapido per rimettere in ordine il dual boot....grazie!:)
P5Q-Pro -> va scaricato il pacchetto vista x64 da intel per far riconoscere un driver "SM Bus Device"
Adaptec Scsi Adapter PCI 29160N -> manca il driver nativo che su vista x86 e su vista x64 c'è ed è funzionante - ps: sul sito adaptec non c'è neanche il driver per vista x86 ne' per xp x64 - o mandato un feedback a micro
Il driver ATK che all'inizio non è stato riconosciuto è stato updatato da windows update.
Il Samsung Syncmaster 223bw ha trovato driver in WU.
Stessa cosa per la 4850, WU con wdm 1.1
La scheda di rete Atheros L1 della P5Q-Pro ha necessità del driver dal sito Atheros.
Programmi x ora testati e funzionanti:
Avira
7zip x64
Steam -> ancora niente giochi
Media Player 12 con harry potter 1
Firefox
Logitech Set Points 4.70 x vista x64 (non c'è stato bisogno di riavviare)
Io ancora non ho "sciupato" il seriale x64, perchè prima voglio sfruttare i 30 giorni, spero mi accettino i feedbacks relativi ai 2 drivers se no toccherà registrare prima.
Il boot mi sembra uguale a quello di vista, niente di marcatamente più veloce.
Ci si abitua subito al sistema e da' un'impressione di notevole reattività.
Ho aperto task manager non appena installato mi stava a 0% cpu (aero attivo) e 800mb di ram occupata (su 4gb).
Presto proverò i giochi che di solito apro su steam e appena sistemo l'altra 4850 andrò a provare se funziona il CFX.
rettifica:
vlc ok
sleep: andato a buon fine
altra rettifica per drivers intel per la p5q-pro:
il driver SM Bus device che non mi veniva riconosciuto l'ho installato estraendo le cartelle drivers dal programma intel setup inf utility, perchè leggendo qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=25805965&posted=1#post25805965 sembra che 7 non permetta di installare i drivers intel dal programma -> mi sembra strano, ma non ho provato e quindi non so dire
virtual box su vista 32 non mi fa emulare in nessun modo una x64 di 7
bluefrog
12-01-2009, 09:55
Ragazzi internet explorer mi chiede di installare il download manager (Akamai) per scaricare W7, che faccio lo installo o c'è un link diretto al download senza passare per il DL manager?
Grazie!
Ragazzi internet explorer mi chiede di installare il download manager (Akamai) per scaricare W7, che faccio lo installo o c'è un link diretto al download senza passare per il DL manager?
Grazie!
hai letto la prima pagina?
ps: qualcuno ha provato il workaround per la sidebar? -> io non voglio modificare i files di sistema, non lo metto, non so neanche se sia legale, cmq i gadjets mi stanno belli loccati come se fossero sulla sidebar
bluefrog
12-01-2009, 09:58
hai letto la prima pagina?
No, vado subito :p
edit
ok è in download..chiedo scusa..;)
Sire_Angelus
12-01-2009, 10:04
mettete nel primo post: per installare i driver intel, eseguite l'installer in modalità compatibile con vista.
stefano25
12-01-2009, 10:06
Per togliere il dual boot qual'è la miglior procedura?.....Ho 2 partizioni una con xp (quella di base) e poi un altra con windows 7......se volessi eliminare windows 7 in futuro come faccio a togliere anche il dual boot? Vi dico subito che nn ho dvd o cd di xp perchè essendo un notebook ho la console di ripristino su dvd e fà tutto da solo.....però per evitarmi questa rottura di reinstallare tutto....volevo sapere se c'è un modo rapido per rimettere in ordine il dual boot....grazie!:)
Easybcd è free, c'è l'opzione per togliere il bootloader di seven o meglio di vista ,ma è la stessa cosa e ripiazza il boot di xp.
mikencolin
12-01-2009, 10:23
La mia piccola esperienza sulla compatibilità dei programmi:
- firefox 3 - OK
- google chrome - OK
- live messenger - OK
- emule adunanza - OK (segnalato qualche errore nell'installazione ma funziona perfettamente)
- songbird - OK
- picasa 3 - OK
- cdburnerxp - OK
- avast antivirus - OK
- foxit pdf reader - OK
- izarc - OK
- malwarebytes antimalware - OK
- spybot s&d - OK
- vlc - OK
- SKYPE - si installa e mi sembra funzioni, ma l'action center segnala alcune incompatibilità e suggerisce di scaricare l'ultima versione. Anche provando la beta di skype 4 rimane lo stesso problema. Al di là della notifica dell'action center, mi pare però che funzioni regolarmente.
pc con vista ultimate installato
se faccio una partizione per installare seven come viene gestito il dual boot?
theJanitor
12-01-2009, 10:27
pc con vista ultimate installato
se faccio una partizione per installare seven come viene gestito il dual boot?
ci pensa Seven a creare il più classico dei menù all'avvio del pc (il solito menù che hanno sempre usato)
xmetalwarriorx
12-01-2009, 10:30
Ragazzi, secondo voi è meglio installare i Catalyst 8.11 per Seven o quelli 8.12 per Vista 32bit?
Nel disinstallare quelli per seven mi si è bloccato tutto...Non riesco a fare la disinstallazione!
Ho formattato e ho cercato di installare la 32 bit...ma ad un certo punto dell'installazione dice che il DVD può essere corrotto...ke palle! A nessuno ha fatto così?
ci pensa Seven a creare il più classico dei menù all'avvio del pc (il solito menù che hanno sempre usato)
anche se ora il mio boot loader è grub?
anche se ora il mio boot loader è grub?
in quel caso penso che te lo sovrascriva.
Razer(x)
12-01-2009, 10:34
anche se ora il mio boot loader è grub?
Grub ti verrà sovrascritto dopo che avrai installato Win 7.
Ragnamar
12-01-2009, 10:37
Qualcuno sa se esiste un buon firewall da far andare su Seven? Usavo ZoneAlarm, ma non c'è modo di installarlo, ho visto che Comodo funziona, ma spamma troppi avvisi per i miei gusti :mc:
theJanitor
12-01-2009, 10:41
Qualcuno sa se esiste un buon firewall da far andare su Seven? Usavo ZoneAlarm, ma non c'è modo di installarlo, ho visto che Comodo funziona, ma spamma troppi avvisi per i miei gusti :mc:
hai attivato defense+ o altro???
se fai tasto destro sull'icona di notifica del programma puoi configurarlo in modo che sia meno rompiscatole... io lo uso solamente come firewall e una volta dato il permesso ai programmi che voglio che usino la connessione praticamente sparisce ;)
Qualcuno sa se esiste un buon firewall da far andare su Seven? Usavo ZoneAlarm, ma non c'è modo di installarlo, ho visto che Comodo funziona, ma spamma troppi avvisi per i miei gusti :mc:
Ci sarebbe il firewall di Windows (con possibilità di configurarlo per bloccare le connessioni in uscita), l'unico difetto se vogliamo è che va configurato manualmente per far funzionare bene tutto (ad esempio Windows Update e il tool per mandare le segnalazioni o gli errori).
Cmq primo buggone al ritorno dall'ibernazione:
http://e.imagehost.org/t/0898/taskbar-bug.jpg (http://e.imagehost.org/view/0898/taskbar-bug)
starscream
12-01-2009, 10:45
vorrei provare la beta di seven sul portatile...ho dei dubbi:
-il mio notebook ha 4gb di ram, quindi propenderei per la versione 64 bit, ma MIO CUGGINO mi ha detto che la versione 64 bit non è ancora buona come la 32, di cui tutti parlano bene, me lo confermate?
-per quando riguarda i driver vari, in parttcolare la scheda video, cosa installo? gli ultimi per vista? si parla di una nvidia M9500GS da 512 mb.
-quando vorrò levare seven, installato su un altra partizione rispetto vista, basta formattare da vista la partizione dove c'è seven e con EasyBCD, o altro bootloader manager, eliminare il boot di seven?
Danke schon!!
ragazzi chi di voi ha un un quadcore e mi sa dire se in seven vengono sfuttati tutti i core anche col SO?
mettete nel primo post: per installare i driver intel, eseguite l'installer in modalità compatibile con vista.
Io ho un portatile Dell con scheda video :
Mobile Intel 915GM/GMS, 910GML express chipset family
Se lascio installare i suoi driver non funzionano le applicazioni che usano le proprietà grafiche.
Se installo quelli per XP (per vista non li ho neanche trovati), l'installazione va bene ma durante l'uso dei programmi (anche il solo benchmark di Windows) si blocca tutto e devo riavviare :mad:
Nessuno ha una scheda come la mia ???
Futura12
12-01-2009, 10:55
Io me sa che a questo punto me lo tengo insieme a XP fino a che non viene rilasciata la versione ufficiale,mi pare abbastanza stabile:mbe:
Cosi testo pure un po le DX10 che in 2 anni ancora non le ho mai viste:asd:
Razer(x)
12-01-2009, 10:59
Cosi testo pure un po le DX10 che in 2 anni ancora non le ho mai viste:asd:
Non ti perdi niente :asd:
Futura12
12-01-2009, 11:01
Non ti perdi niente :asd:
Lo so:asd: figurati che comprai la 8800GTS appena uscite le DX10 ho installato Vista appena uscito mi ha fatto cagare e l'ho lasciato li fino a quando non ho poi provato Windows7,praticamente sono 7 anni che uso solo Windows XP ma a confronto anche con il Vista lo trovo lento oramai....
theJanitor
12-01-2009, 11:03
Io ho un portatile Dell con scheda video :
Mobile Intel 915GM/GMS, 910GML express chipset family
Se lascio installare i suoi driver non funzionano le applicazioni che usano le proprietà grafiche.
Se installo quelli per XP (per vista non li ho neanche trovati), l'installazione va bene ma durante l'uso dei programmi (anche il solo benchmark di Windows) si blocca tutto e devo riavviare :mad:
Nessuno ha una scheda come la mia ???
mi pare che cercando "intel chipset" qua:
http://catalog.update.microsoft.com/v7/site/Home.aspx
avevo visto i driver per 7 dei vari chip grafici integrati nelle famiglie di chipset Intel
innaig86
12-01-2009, 11:05
Come posso modificare il boot loader di Seven per impostare XP come sistema di default?
Ho provato EasyBCD, ma mi ha rovinato il boot e l'ho dovuto rifare :rolleyes:
A me nel bootloader mi è uscito dopo l'installazione oltre che Seven e Xp mi è uscito con l'installazione di Seven appunto anche la riga per selezionare Vista che ovviamente non parte perchè non è installato!
Easybcd è free, c'è l'opzione per togliere il bootloader di seven o meglio di vista ,ma è la stessa cosa e ripiazza il boot di xp.
Ok grazie mille! Una cosa....l'iter giusto da seguire è il seguente:
Avvio il pc.....entro su Win Xp....apro partition magic e formatto la partizione con windows 7.....poi lancio easybcd (sempre ovviamente da xp) e "riparo" il boot?
Oppure prima devo lanciare easybcd e poi formattare?
Grazie!
stambeccuccio
12-01-2009, 11:08
vorrei provare la beta di seven sul portatile...ho dei dubbi:
-il mio notebook ha 4gb di ram, quindi propenderei per la versione 64 bit, ma MIO CUGGINO mi ha detto che la versione 64 bit non è ancora buona come la 32, di cui tutti parlano bene, me lo confermate?
LOL :D .. si te lo confermo anch'io che i cugggini, da che mondo e mondo e per antonomasia non sono MAI stati dei buoni consiglieri :D .. poi se uno si fida dei cugggini sicuramente avranno motivazioni "tecniche" molto valide e convincenti per affermare ciò: tipo ho un cesso di computer del 2005, con chipset obsoleti.. superati tecnologicamente, con schede video (elemento centrale) ormai appartenenti alla storia.. riesco con driver moddati e non compatibili ed una serie di smanettamenti (magari, paradossalmente, mettendoci anche driver per linux) ad installare e far funzionare SEVEN (o VISTA) e mi pare che...:confused: il computer non VADA MOLTO BENE.. :rolleyes: :D conclusione logica e conseguenziale di "un adetto ai lavori" è colpa del sistema operativo.. SEVEN SARA'un cesso come lo è VISTA... (ma LOL dico io :asd:)
.. i "non addetti ai lavori" invece dicono: se hai hardware non obsoleto vai tranquillo a 64bit.. :cool: sei vuoi essere nel presente e nel futuro.*
I driver a 64bit (che sono la cosa più importante) per VISTA/SEVEN oggi ci sono praticamente tutti.
*PS: tieni presente che per tale pubblicità alla 64bit, la Microsoft mi dà una percentuale su ogni vendita di sistema operativo a 64bit :O :read: :D
esiste una demo legale in italiano a 64 bit?
Futura12
12-01-2009, 11:11
Scusate eh,ma dove sta l'Esegui? quello insomma per scrivere che so Dxdiag,regedit...non lo trovo mica
Scusate eh,ma dove sta l'Esegui? quello insomma per scrivere che so Dxdiag,regedit...non lo trovo mica
premi tasto win + R, oppure direttamente nella casella di testo che c'è in basso nel menu delle applicazioni.
gianni1879
12-01-2009, 11:13
Scusate eh,ma dove sta l'Esegui? quello insomma per scrivere che so Dxdiag,regedit...non lo trovo mica
l'avevo notato pure io che era sparito :D
edit: letto sopra
cmq lo spegnimento lo trovo un pò lentuccio, ero troppo abituato ad XP
Futura12
12-01-2009, 11:15
l'avevo notato pure io che era sparito :D
edit: letto sopra
Gia,mi sono appena ricordato però che anche dal taskmanager si può fare sta cosa:D.
Volevo veder scritto 'Directx11' son anni che vedo sempre un 9 con lettere di tanto in tanto differenti:asd:
theJanitor
12-01-2009, 11:18
esiste una demo legale in italiano a 64 bit?
la beta che stiamo usando è legalissima ma non c'è in italiano
starscream
12-01-2009, 11:20
LOL :D .. si te lo confermo anch'io che i cugggini, da che mondo e mondo e per antonomasia non sono MAI stati dei buoni consiglieri :D .. poi se uno si fida dei cugggini sicuramente avranno motivazioni "tecniche" molto valide e convincenti per affermare ciò: tipo ho un cesso di computer del 2005, con chipset obsoleti.. superati tecnologicamente, con schede video (elemento centrale) ormai appartenenti alla storia.. riesco con driver moddati e non compatibili ed una serie di smanettamenti (magari, paradossalmente, mettendoci anche driver per linux) ad installare e far funzionare SEVEN (o VISTA) e mi pare che...:confused: il computer non VADA MOLTO BENE.. :rolleyes: :D conclusione logica e conseguenziale di "un adetto ai lavori" è colpa del sistema operativo.. SEVEN SARA'un cesso come lo è VISTA... (ma LOL dico io :asd:)
.. i "non addetti ai lavori" invece dicono: sei hardware non obsoleto vai tranquillo a 64bit.. :cool: sei vuoi essere nel presente e nel futuro.*
I driver a 64bit (che sono la cosa più importante) per VISTA/SEVEN oggi ci sono praticamente tutti.
*PS: tieni presente che per tale pubblicità alla 64bit, la Microsoft mi dà una percentuale su ogni vendita di sistema operativo a 64bit :O :read: :D
okok...ma non offendere mio cuggino è, che in cantina mi ha raccontato ha un "compiute" collegato direttamente con la Nasa, e quando finisce di lavorare e torna a casa li aiuta a programmare il software per i nuovi "sciattol"!! (PS: un mio compagno di classe del liceo la sparò veramente una cosa del genere :D , ma dico, si può??? :muro: )
ok, ok, alla fine dei salmi mi hai detto che seven 64 bit è consigliabile quanto il 32?? praticamente affermi che tutti i cuggini sono cazzoni? (ok, la smetto!! :ciapet: )
Sire_Angelus
12-01-2009, 11:21
il tutorial dei comandi vocali e del riconoscimento vocale va che é una meraviglia, ma appena provo ad usarlo impalla tutto il pc... sigh...
Futura12
12-01-2009, 11:22
Secondo me sti 64 bit non vanno,niente da fare...non sono ancora pronti per bene i driver e i software...e se devo metterla per farmi riconoscere 0.5Gb di ram in più sinceramente fotte una sega....resto con il 32 bit che è più affidabile.
Fra l'altro con 7, 3.50Gb di ram mi stanno bastando alla grande per il momento...
II ARROWS
12-01-2009, 11:27
si, mi ha fatto lo stesso con due file di 7zip x64 :)Non è la stessa cosa, i miei erano file di sistema di Microsoft! :D
stambeccuccio
12-01-2009, 11:29
Secondo me sti 64 bit non vanno,niente da fare...non sono ancora pronti per bene i driver e i software...e se devo metterla per farmi riconoscere 0.5Gb di ram in più sinceramente fotte una sega....resto con il 32 bit che è più affidabile.
Fra l'altro con 7, 3.50Gb di ram mi stanno bastando alla grande per il momento...
..prima scherzavo (ero in campagna pubblicitaria) .. usa quello che ti pare: l'unica cosa che non torna nel tuo ragionamento e che (a me) suona strano è: che oggi tutti i driver che vengono certificati per la 32 bit obbligatoriamente hanno anche i driver a 64 bit, altrimenti niente cerficazione.
Quindi la mia domanda "da profano" e da uno che li prova entrambi (sia 32 che 64).. dove sono le condizioni peggiorative !? :confused:
Stesso discorso vale per i software muniti di certificazione.
gianni1879
12-01-2009, 11:29
Secondo me sti 64 bit non vanno,niente da fare...non sono ancora pronti per bene i driver e i software...e se devo metterla per farmi riconoscere 0.5Gb di ram in più sinceramente fotte una sega....resto con il 32 bit che è più affidabile.
Fra l'altro con 7, 3.50Gb di ram mi stanno bastando alla grande per il momento...
io sto usando la 64bit con 1.5gb di ram, sono arrivato max ad occuparne 1gb (con opera, ie, winamp, msn, nod32, etc) con tutto aperto. ovviamente non ci gioco in questo sistema.
Cos'ha di inaffidabile la 64bit che io ancora non l'ho capito, escludendo i piccoli problemi con wmp che ho avuto inizialmente.
Tutti i programmi che ho trovato se non sono scritti appositamente per la x64 vanno bene quelli per vista32
Unico programma che non sono riuscito a mettere è il Fast Mobile Modem della TRE che non è compatibile con Vista64, ma per il resto ho messo tutto
Futura12
12-01-2009, 11:33
io sto usando la 64bit con 1.5gb di ram, sono arrivato max ad occuparne 1gb con tutto aperto. ovviamente non ci gioco in questo sistema.
Cos'ha di inaffidabile la 64bit che io ancora non l'ho capito, escludendo i piccoli problemi con wmp che ho avuto inizialmente.
Unico programma che non sono riuscito a mettere è il Fast Mobile Modem della TRE che non è compatibile con Vista64, ma per il resto ho messo tutto
No io invece conto di tenerlo al posto di Vista Windows 7 oramai....quindi ho il dual-boot XP & 7.
I 64bit non vanno molti programmi non riesco a installarli e i giochi che dicono che vanno più veloci mi perdono in media 10fps.....
II ARROWS
12-01-2009, 11:35
http://img66.imageshack.us/img66/7660/immaginedc8.th.jpg (http://img66.imageshack.us/my.php?image=immaginedc8.jpg)
http://img525.imageshack.us/img525/2189/processokz8.th.jpg (http://img525.imageshack.us/my.php?image=processokz8.jpg)
guarda come si comporta la ram con un progetto video di circa 13,94gb in conversione ;)Non lo vedrei come un vantaggio, almeno mi è sembrato così lo dipingessi...
Ma quello è Vista? Che cavolo ci hai toccato?
stambeccuccio
12-01-2009, 11:37
..esprimo liberamente il mio pensiero in merito ad una fondamentale differenza che invece c'è tra la versione a 32bit e una a 64bit oggi:
oggi, quindi discorso valido oggi.. ma non credo che lo sarà più in un prossimo futuro, il sistema a 32bit è ancora "facilmente" crakkabile.. mentre un sistema a 64bit NO :read:
..mi domando: sarà anche questo uno dei motivi per favorire la 32bit !?
gianni1879
12-01-2009, 11:38
No io invece conto di tenerlo al posto di Vista Windows 7 oramai....quindi ho il dual-boot XP & 7.
I 64bit non vanno molti programmi non riesco a installarli e i giochi che dicono che vanno più veloci mi perdono in media 10fps.....
mi dici i programmi che non sei riuscito ad installare?
io ho messo pure anydvd e clonedvd2, powerdvd, nero8lite, dumeter, acrobat-reader9, winrar, nod32x64, windows mobile center x64, winamp, opera, smsclient, ccleaner, vlc, msn2009, msnplus, etc. oltre ai vari driver realtek, intel etc.
mmmh ragazzi mi state mndando in confusione...vale la pena di montare la 64bit o no??ambito giochi, montaggi video e visione film/musica??o scarico ed installo la 32bit??
starscream
12-01-2009, 11:39
..esprimo liberamente il mio pensiero in merito ad una fondamentale differenza che invece c'è tra la versione a 32bit e una a 64bit oggi:
oggi, quindi discorso valido oggi.. ma non credo che lo sarà più in un prossimo futuro, il sistema a 32bit è ancora "facilmente" crakkabile.. mentre un sistema a 64bit NO :read:
..mi domando: sarà anche questo uno dei motivi per favorire la 32bit !?
pesa come affermazione, ma forse forse....
insomma sono li, che metto la 64 gente??
poi scusate, la 32 bit riconosce 3gn, non 3.5 se non erro, senza abilitare il PAE, che comunque pare avere alcuni effetti deleteri. Inoltre nel 32 bit la quantità di memoria allocabile per ogni applicazione è anch'essa limitata, ma nn ricordo a quando...
nel 64 bit invece?
posso buttare 4gb tutti in photoshop (noto per la sua fame di Ram)?
Futura12
12-01-2009, 11:40
mi dici i programmi che non sei riuscito ad installare?
io ho messo pure anydvd e clonedvd2, powerdvd, nero8lite, dumeter, acrobat-reader9, winrar, nod32x64, windows mobile center x64, winamp, opera, smsclient, ccleaner, vlc, oltre ai vari driver realtek, intel etc.
Alcuni programmi della Atlas e della Cisco....sarà perchè non gli aggiornano da una vita....però resta il fatto che non mi partono quindi non riesco a lavorare con i 64 bit.
I classici programmi vanno tutti a parte Nero 7 che crasha:fagiano: e poi i giochi sono più lenti a parità di configurazione....anzi in teoria con i 64 qualche frame lo dovrei guadagnare visto che legge tutti i 4.0Gb di ram,ma nella realtà non è cosi:stordita:
Ah ho appena installato msn 9.0 mazza che merda.....lo odio -.-' molto meglio le versioni vecchie...
gianni1879
12-01-2009, 11:44
msn 2008 era migliore :asd:
però questa è carina
Alcuni programmi della Atlas e della Cisco....sarà perchè non gli aggiornano da una vita....però resta il fatto che non mi partono quindi non riesco a lavorare con i 64 bit.
I classici programmi vanno tutti a parte Nero 7 che crasha:fagiano: e poi i giochi sono più lenti a parità di configurazione....anzi in teoria con i 64 qualche frame lo dovrei guadagnare visto che legge tutti i 4.0Gb di ram,ma nella realtà non è cosi:stordita:
Ah ho appena installato msn 9.0 mazza che merda.....lo odio -.-' molto meglio le versioni vecchie...
noooooo sei sicuro di questa cosa???altri che giocano con la versione a 64bit confermano??mi sa che oggi scarico al 32bit:cry:
Futura12
12-01-2009, 11:46
pesa come affermazione, ma forse forse....
insomma sono li, che metto la 64 gente??
poi scusate, la 32 bit riconosce 3gn, non 3.5 se non erro, senza abilitare il PAE, che comunque pare avere alcuni effetti deleteri. Inoltre nel 32 bit la quantità di memoria allocabile per ogni applicazione è anch'essa limitata, ma nn ricordo a quando...
nel 64 bit invece?
posso buttare 4gb tutti in photoshop (noto per la sua fame di Ram)?
No,la ram è 3.50Gb ora faccio uno screen:asd:
Unico programma che non sono riuscito a mettere è il Fast Mobile Modem della TRE che non è compatibile con Vista64, ma per il resto ho messo tutto
sicuro che non ci siano i driver per vista 64bit? io ho il modem momo della 3 e feci pure da beta tester per i driver per vista 64bit! :)
Futura12
12-01-2009, 11:49
No,la ram è 3.50Gb ora faccio uno screen:asd:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090112124907_ram.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090112124907_ram.jpg)
Razer(x)
12-01-2009, 11:52
Non facciamo DISINFORMAZIONE! La ram NON è 3.5gb per tutti! Dipende dalla memoria totale del sistema, io ad esempo avevo una 4870 x2 da 2gb e su sistemi 32bit non potevo usare più di 2.5gb (circa, 250mb più, 250mb meno, non ricordo di preciso) su 4gb.
Futura12
12-01-2009, 11:53
Non facciamo DISINFORMAZIONE! La ram NON è 3.5gb per tutti! Dipende dalla memoria totale del sistema, io ad esempo avevo una 4870 x2 da 2gb e su sistemi 32bit non potevo usare più di 2.5gb (circa, 250mb più, 250mb meno, non ricordo di preciso) su 4gb.
il fatto è che solo te hai una scheda video con 2Gb di ram.
II ARROWS
12-01-2009, 11:55
i giochi sono più lenti a parità di configurazione....A parte che questo non è vero sin da Far Cry(il primo...) e anche senza appositi eseguibili x64.
Questa è la cazzata più grande di tutto il messaggio che ne contiene di cazzate.
^Robbie^
12-01-2009, 11:55
Ragazzi ma come si fa per avere gli sfondi nascosti per le altre localizzazioni? In quale cartella si trovano?
Byez!
gianni1879
12-01-2009, 11:55
sicuro che non ci siano i driver per vista 64bit? io ho il modem momo della 3 e feci pure da beta tester per i driver per vista 64bit! :)
dal sito mi fa scaricare per vista x86, e quando vado ad installare mi dice che ci vuole una cpux86, cmq magari cercherò meglio dopo, cmq devo collegarci un motorale umts, così per prova
Futura12
12-01-2009, 11:56
A parte che questo non è vero sin da Far Cry(il primo...) e anche senza appositi eseguibili x64.
Questa è la cazzata più grande di tutto il messaggio che ne contiene di cazzate.
segnalo al moderatore,mi hai veramente scocciato non è la prima volta che rispondi come un bambino di 2 mesi.
Razer(x)
12-01-2009, 11:56
il fatto è che solo te hai una scheda video con 2Gb di ram.
Fantastica sta filosofia :asd: Quindi se tutti hanno delle macchine del genere Fiat, Alfa, Peugeot è giusto dire "Nessuna macchina va a 300km/h"? Suvvia.
Futura12
12-01-2009, 11:57
Fantastica sta filosofia :asd: Quindi se tutti hanno delle macchine del genere Fiat, Alfa, Peugeot è giusto dire "Nessuna macchina va a 300km/h"? Suvvia.
No,comunque io con 8800 320Mb,4850 512Mb, e 8800GTX 768Mb ho sempre rilevato 3.50Gb di ram...molto strana sta cosa...
Razer(x)
12-01-2009, 11:59
No,comunque io con 8800 320Mb,4850 512Mb, e 8800GTX 768Mb ho sempre rilevato 3.50Gb di ram...molto strana sta cosa...
Mi sembra altamente improbabile una cosa del genere, forse non ci hai fatto caso e ti ricordi male. Magari sei stato sempre sui 3gb ma non 3.5. Possibile? :)
starscream
12-01-2009, 11:59
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090112124907_ram.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090112124907_ram.jpg)
bello!
allora dai, provo con la 64...qualche controindicazione in ultima istanza??
Adesso vado a pranzo, quando torno inizio il setup!
sblantipodi
12-01-2009, 12:02
ragazzi c'è modo di ridimensionare la taskbar?
troppo massiccia per i miei gusti... se si come si fa e cosa comporta?
viene ridimensionata solo la dimensione oppure cambia anche in funzionalità ridimensionandola?
Futura12
12-01-2009, 12:04
Mi sembra altamente improbabile una cosa del genere, forse non ci hai fatto caso e ti ricordi male. Magari sei stato sempre sui 3gb ma non 3.5. Possibile? :)
bello!
allora dai, provo con la 64...qualche controindicazione in ultima istanza??
Adesso vado a pranzo, quando torno inizio il setup!
E invece è cosi,premetto che questo sempre su XP SP2-3 sempre 3.50Gb di ram rilevati...e anche da taskmanager:boh:
@Starscream: Per precisare la mia è a 32 bit,infatti legge 4.00Gb di ram...ma poi nel task come da screen ne rileva 3.50...
ho un problema grafico con la mia 9600M GT: quando faccio partire un'applicazione 3D lo schermo sfarfalla... cosa potrebbe essere? ho provato diversi driver, anche quelli beta rilasciati da nvidia per i notebook, ma niente :cry:
purtroppo ho letto che nvidia ha rilasciato i driver tramite windows update, ma a me non li trova (probabilmente sono solo per desktop)...
dimenticavo, ho la versione 64bit
A parte che questo non è vero sin da Far Cry(il primo...) e anche senza appositi eseguibili x64.
.
Cioè fammi capire...per i giochi serve un eseguibile a 64bit??quindi diciamo che un gioco vecchio come Civilization IV non girerà mai su 64bit??
Futura12
12-01-2009, 12:18
Ci sono milioni di test online dove confermano la mia tesi che su sistemi a 64 bit i giochi perdono frame..non capisco dove voglia andare a parare.
N.B: Non sono di certo contro i 64 bit,anzi vorrei solo quelli....ma al momento non è ancora preferibile un sistema cosi a 32 bit,opinione personale.
Non facciamo DISINFORMAZIONE! La ram NON è 3.5gb per tutti! Dipende dalla memoria totale del sistema, io ad esempo avevo una 4870 x2 da 2gb e su sistemi 32bit non potevo usare più di 2.5gb (circa, 250mb più, 250mb meno, non ricordo di preciso) su 4gb.
scusami un secondo
non confodere ram video (della skeda video quindi) e la ram di sistema xkè sono 2 cose completamente diverse
se il tuo sistema ha 4gb di ram è probabile ke con seven 32bit tu possa vedere/utilizzare solo 3.5gb in quanto la ram rimanente è utilizzata/riservata esclusivamente dal sistema e non cè verso di cambiare questa cosa
se ipoteticamente tu avessi una skeda video da 10gb di ram su un sistema a 32 bit li useresti cmq tutti e 10 xkè quella è una ram dedicata
sui sistemi a 64 se non erro la quantità massima di ram di sistema istallabile e correttamente utilizzabile è 128gb (ciò vuol dire ke ci puoi mettere anke 150gb ma sempre 128 ne puoi usare)
x ki parla delle prestazioni dei gioki su sistemi a 64bit è normalissimo ke noterete un calo di prestazioni in quanto la maggior parte dei gioki non solo sono stati programmati x 32bit ma sono ancora ottimizzati x singolo core
spero di essermi spiegato
Ci sono milioni di test online dove confermano la mia tesi che su sistemi a 64 bit i giochi perdono frame..non capisco dove voglia andare a parare.
N.B: Non sono di certo contro i 64 bit,anzi vorrei solo quelli....ma al momento non è ancora preferibile un sistema cosi a 32 bit,opinione personale.
va bene quindi in conclusione per il mio uso è meglio provare la 32bit??ma per scaricarla di nuovo visto che ho dato la mia email per la versione a 64bit devo mettere un email diversa o posso utilizzare la stessa email?
va bene quindi in conclusione per il mio uso è meglio provare la 32bit??ma per scaricarla di nuovo visto che ho dato la mia email per la versione a 64bit devo mettere un email diversa o posso utilizzare la stessa email?
puoi utilizzare la stessa email mi pare ;)
puoi utilizzare la stessa email mi pare ;)
allora nel tardo pomeriggio ci provo:D
Futura12
12-01-2009, 12:30
va bene quindi in conclusione per il mio uso è meglio provare la 32bit??ma per scaricarla di nuovo visto che ho dato la mia email per la versione a 64bit devo mettere un email diversa o posso utilizzare la stessa email?
Secondo me si...avrai meno problemi sicuramente con la versione a 32 bit.
Per l'email non ti so dire...io ho usato 2 account diversi per le chiavi...
Razer(x)
12-01-2009, 12:31
scusami un secondo
non confodere ram video (della skeda video quindi) e la ram di sistema xkè sono 2 cose completamente diverse
se il tuo sistema ha 4gb di ram è probabile ke con seven 32bit tu possa vedere/utilizzare solo 3.5gb in quanto la ram rimanente è utilizzata/riservata esclusivamente dal sistema e non cè verso di cambiare questa cosa
se ipoteticamente tu avessi una skeda video da 10gb di ram su un sistema a 32 bit li useresti cmq tutti e 10 xkè quella è una ram dedicata
sui sistemi a 64 se non erro la quantità massima di ram di sistema istallabile e correttamente utilizzabile è 128gb (ciò vuol dire ke ci puoi mettere anke 150gb ma sempre 128 ne puoi usare)
x ki parla delle prestazioni dei gioki su sistemi a 64bit è normalissimo ke noterete un calo di prestazioni in quanto la maggior parte dei gioki non solo sono stati programmati x 32bit ma sono ancora ottimizzati x singolo core
spero di essermi spiegato
Ti sbagli. Caro mio tu su sistemi 32 bit hai un TOT di ram utilizzabile, ora non ricordo di preciso, mi pare 3.75gb, o giu di lì. Il sistema ti conta la ram TOTALE. Una scheda video da 10gb non potrai mai usarla su sistemi 32bit ;)
mi avete convinto visto che lo vorrei tenere come so principale a questo punto...
Razer(x)
12-01-2009, 12:34
Sotto WinXP32bit e WinVista32bit, per ragioni tecniche e commerciali non legate al loro nome (32bit), il registro chiamato selettore e' forzato a non dare alcun contributo nella costruzione dell'indirizzo fisico. Resta quindi solo il constributo del registro Offest, 32bit, che ci permette quindi di indirizzare solamente 2^32 = 4GB di memoria, non uno di piu'.
Entro questi 4GB deve trovarsi anche spazio per gli indirizzi della memoria delle periferiche gestite in memory mapping (schede video e audio come contributo maggiore), quindi lo spazio dedicabile per la memoria vera e propria si riduce. Valori tipici 2.7GB-3.5GB, a seconda della quantita'/tipo di periferiche installate su ciascuna macchina.
Tè capì? :)
Ti sbagli. Caro mio tu su sistemi 32 bit hai un TOT di ram utilizzabile, ora non ricordo di preciso, mi pare 3.75gb, o giu di lì. Il sistema ti conta la ram TOTALE. Una scheda video da 10gb non potrai mai usarla su sistemi 32bit ;)
io penso sia come ho detto io prima ma poikè mi stai facendo venire dei dubbi cerco su internet e faccio delle prove con le mie skede video
dopo posto qui come va a finire
Lio
ghiltanas
12-01-2009, 12:37
attenzione quando parlate di memoria con vista e seven, perchè a differenza di xp questi 2 sistemi virtualizzano la memoria totale
CARVASIN
12-01-2009, 12:39
mi avete convinto visto che lo vorrei tenere come so principale a questo punto...
Ottima idea :rolleyes: .
Va bene giusto se il tuo unico utilizzo è giocare a hearts... :D
Ciao!
II ARROWS
12-01-2009, 12:40
segnalo al moderatore,mi hai veramente scocciato non è la prima volta che rispondi come un bambino di 2 mesi.Ma cosa vuoi segnalare? Il fatto che hai detto una cazzata?
L'hai detta, sei l'unico che dice una cosa del genere. Molta gente nota miglioramenti ed è stato notato che GTA IV nonostante l'eseguibile sia x86 ha comunque, per qualche arcano motivo, dei miglioramenti dalla presenza di un sistema x64. E non centra il fatto che con x64 non c'è il limite dei 2GB per processo perchè GTA IV in media non occupa più di 1,5GB...
Se mi segnali perchè ho scritto delle cose che non ti piacciono sei tu il bambino, piuttosto mostra delle prove che dimostrano il contrario.
E non roba del 2006 con un sistema dotato di driver non ben costruiti.
vincenzo83
12-01-2009, 12:41
ragazzi c'è modo di ridimensionare la taskbar?
troppo massiccia per i miei gusti... se si come si fa e cosa comporta?
viene ridimensionata solo la dimensione oppure cambia anche in funzionalità ridimensionandola?
Si, si può: tasto destro sulla barra -> properties ... e selezionare "Use small icon"
Futura12
12-01-2009, 12:47
Ma cosa vuoi segnalare? Il fatto che hai detto una cazzata?
L'hai detta, sei l'unico che dice una cosa del genere. Molta gente nota miglioramenti ed è stato notato che GTA IV nonostante l'eseguibile sia x86 ha comunque, per qualche arcano motivo, dei miglioramenti dalla presenza di un sistema x64. E non centra il fatto che con x64 non c'è il limite dei 2GB per processo perchè GTA IV in media non occupa più di 1,5GB...
Se mi segnali perchè ho scritto delle cose che non ti piacciono sei tu il bambino, piuttosto mostra delle prove che dimostrano il contrario.
E non roba del 2006 con un sistema dotato di driver non ben costruiti.
Stai parlando del gioco più buggato mai uscito su un personal computer.
Probabile che se lo metti su Windows 95 va più veloce.
Inoltre del cazzaro lo dai a tuo fratello....
II ARROWS
12-01-2009, 12:48
Inoltre del cazzaro lo dai a tuo fratello....Non ho fratelli, e mai detto una cosa del genere. Ti sfido a trovarlo.
E non che non l'ho mai detto a te, non l'ho mai detto in vita mia. :D
allora nel tardo pomeriggio ci provo:D
altrimenti puoi anche semplicemente usare il link diretto in prima pagina ;)
Futura12
12-01-2009, 12:50
Non ho fratelli, e mai detto una cosa del genere. Ti sfido a trovarlo.
E non che non l'ho mai detto a te, non l'ho mai detto in vita mia. :D
Però su GTA IV non puoi dire il contrario,anzi se non ricordo male sei l'unico insieme a un altro che ha un pc da 10000 mila euro a cui GTA IV non da problemi di texture,velocità,bug e quant'altro....
ghiltanas
12-01-2009, 12:52
mmmh ragazzi mi state mndando in confusione...vale la pena di montare la 64bit o no??ambito giochi, montaggi video e visione film/musica??o scarico ed installo la 32bit??
io personalmente da 2 anni ha questa parte ho avuto solo os a 64 e nn intendo + tornare a 32bit. Un pò di tempo fa sono passato a 4gb di ram visto che ormai la tirano dietro e vado benissimo con i 64bit. Io li consiglio sempre :O
il prossimo pc monto 8gb di ram e tanti saluti allo swap ;)
innaig86
12-01-2009, 12:53
Ma perchè non mi disinstalla i programmi?
Tutte a me oh :D
Ma perchè non mi disinstalla i programmi?
Tutte a me oh :D
A me non mi visualizza le opzioni di foobar/WMP quando seleziono le cartelle con il ctrl+click... :cry:
ghiltanas
12-01-2009, 12:56
una domandina:
io ho 2 hd uno per seven e uno per vista (li seleziono all'avvio con f8, nn mi piace toccare l'mbr). Ne posso aggiungere tranquillamente un terzo da utilizzare come disco dati? tanto il file system con cui lo formatto è il solito (ntfs), quindi dopo potrò accedervi tranquillamente da uno o dall'altro os giusto?
Futura12
12-01-2009, 12:58
una domandina:
io ho 2 hd uno per seven e uno per vista (li seleziono all'avvio con f8, nn mi piace toccare l'mbr). Ne posso aggiungere tranquillamente un terzo da utilizzare come disco dati? tanto il file system con cui lo formatto è il solito (ntfs), quindi dopo potrò accedervi tranquillamente da uno o dall'altro os giusto?
logico;)
Anche a voi Windows Media Player occupa 100% di un core cpu durante la riproduzione di mp3?
bYeZ!
gianni1879
12-01-2009, 13:07
Anche a voi Windows Media Player occupa 100% di un core cpu durante la riproduzione di mp3?
bYeZ!
no assolutamente, la cpu è quasi azzerata per entrambi i core, arriva ogni tanto a 5/6% di occupazione cpu
innaig86
12-01-2009, 13:09
Con il mio hd, quando installo qualcosa di pesante (tipo giochi) il sistema diventa davvero lento e va a scatti.
gianni1879
12-01-2009, 13:09
A me non mi visualizza le opzioni di foobar/WMP quando seleziono le cartelle con il ctrl+click... :cry:
io sto notando che alcune icone di notifica vicino all'orologio non me le visualizza, compresa quella di nod32 e dumeter :boh:
II ARROWS
12-01-2009, 13:11
Non ho mai negato che avesse bug, ho solo detto che ha dei vantaggi sensibili, secondo gente che ha SO x86 e x64 per quanto mi riguarda non uso SO x86 da anni, nonostante non superi i 2GB di RAM occupata e il suo eseguibile non sia x64(appare l'asterisco nella lista dei processi...).
Futura12
12-01-2009, 13:13
Che programma posso usare per aprire le ISO che vorrei provare per la prima volta in vita mia un gioco DX10.
Daemon non va ho sentito dire,alchol pure...quindi?!
Ragnamar
12-01-2009, 13:13
Qualcuno ha provato ad installare un programma per drive virtuale su Seven? Non riesco a trovarne uno che funga :doh:
Ragnamar
12-01-2009, 13:14
Che programma posso usare per aprire le ISO che vorrei provare per la prima volta in vita mia un gioco DX10.
Daemon non va ho sentito dire,alchol pure...quindi?!
Ahah in contemporanea :D Ho provato sia Daemon che Alcohol, ma non vanno (non li installa proprio). Sono riuscito a installare VirtualCloneDrive, ma quando lo avvia in My Computer il drive virtuale non appare...
II ARROWS
12-01-2009, 13:18
io sto notando che alcune icone di notifica vicino all'orologio non me le visualizza, compresa quella di nod32 e dumeter :boh:Hai cliccato sulla freccia che punta verso l'alto?
gianni1879
12-01-2009, 13:22
Hai cliccato sulla freccia che punta verso l'alto?
si, più che altro ho tolto questa minimizzazione per mostare tutte le icone, ma alcune (anzi proprio quelle due che ho detto prima) non vanno
EDIT:
risolto, non so come mai ma si erano incartate adesso le ho ripristinate, per magia è pure comparso il pannello dei Realtek, tra l'altro l'icona realtek compare nel pannello di controllo solo se abilito la visualizzazione di tutte le icone contemporaneamente
Ragnamar
12-01-2009, 13:22
Che programma posso usare per aprire le ISO che vorrei provare per la prima volta in vita mia un gioco DX10.
Daemon non va ho sentito dire,alchol pure...quindi?!
Allora retifico, dopo un reboot VirtualCloneDrive funziona perfettamente ;)
Futura12
12-01-2009, 13:24
Allora retifico, dopo un reboot VirtualCloneDrive funziona perfettamente ;)
Grazie per l'info:) Proverò Bioshock che devo finire e ho gia installato su XP,anche se mi hanno detto che essendo il primo gioco DX10 in pratica non cambia una mazza:stordita:
Un 3D Mark 2006 tra la 32bit e la 64bit:
32bit: 4953
64bit: 4948
Sulla mia macchina (config in sign, processore a 3ghz) allo stato attuale dei drivers per la x1900xt i risultati sono quelli riportati sopra, per cui la variazione è tale da poter considerare la differenza sostanziamente nulla in questo caso.
Naturalmente mi aspetto progressi nei risultati con il passare del tempo (tra qualche giorno al max rilasceranno i catalyst 9.1, spero anche per Seven).
Futura12
12-01-2009, 13:35
Peccato solo che il 3d Mark non è mai contato e mai conterà una mazza.
Peccato solo che il 3d Mark non è mai contato e mai conterà una mazza.
Questo lo dici te, in linea generale qualsiasi benchmark è "useless", specialmente alla luce del fatto che è impossible fare un benchmark oggettivo su algoritmi (in particolar modo sul sistema operativo), piuttosto è più utile vedere l'andamento asintotico e sulla base di questo vedere quale è l'algoritmo che si comporta meglio in una determinata situazione...
Ad ogni modo il 3D Mark è indicativo delle prestazioni generali in Direct3D, chiaramente su una data configurazione, come ho riportato.
Se Vista mi fa 1000 punti in più per me è indicativo ;).
Anche perché non ho voglia di installare 40 giochi per vedere come vanno effettivamente, 3D Mark 2006 è uno strumento comodo per verificare in linea di massima le prestazioni di quel dato sistema, poi in genere con i giochi ci gioco, non ci faccio benchmark.
II ARROWS
12-01-2009, 13:44
Vero, se qualcuno ha da ridire sulla pesantezza di GTA e non su 3D Mark che porta scene geometricamente e texturematicamente(sarà corretto? :D ) molto più semplici senza IA o interazione del giocatore non sa di che parla! :D
GOLDRAKES
12-01-2009, 13:47
Non lo vedrei come un vantaggio, almeno mi è sembrato così lo dipingessi...
Ma quello è Vista? Che cavolo ci hai toccato?
nn è vista :D è xp con aero senza trasparenze ho sovrascritto alcune dll ;)
e basta basta parlare di questo windows 7,praticamente hanno aggiunto solo la superbar e voi siete convinti che va meglio...ahhh la mente gioca brutti scherzi:muro:
Futura12
12-01-2009, 13:49
Vero, se qualcuno ha da ridire sulla pesantezza di GTA e non su 3D Mark che porta scene geometricamente e texturematicamente(sarà corretto? :D ) molto più semplici senza IA o interazione del giocatore non sa di che parla! :D
Il 3D mark è una cacca di programma che non serve a nulla,tanto per dire sopratutto il 06....fanno i stessi punteggi o scarti di 500 punti schede come 4850,4870,8800GTX,9800GX2 tutte schede con performance totalmente differenti
Ciao a tutti....devo ammettere che il n.delle pagine incute un pochino di timore...però me le sono lette tutte!
A questo punto qualche domandina (spero) facile facile:
Ho un Fw21Z sul quale mi piacerebbe testare W7 a 64bit (in attesa di utilizzarlo come unico s.o. appena uscirà).Detto questo, una volta creata una partizione (diciamo 60-80GB):
1) W7 me lo fa istallare tranquillamente o devo rimediare qualche driver (tipo quelli per esata)?
2) il dual boot si configura in automatico o è necessario qualche passaggio strano?
3) scaduto il tempo (o per qualunque altro motivo) per tornare ESATTAMENTE sui miei passi mi basta riformattare la partizione di cui sopra o mi resta qualcosa in giro a parte il boot loader?
4) come faccio per eliminare anche il "boot loader"?
5) (per Stambeccuccio) per eliminare il CCC devo disinstallare anche singolarmente tutti i supporti per le lingue o cosa? E come faccio ad istallare gli 8.12 senza CCC?
Grazie e buon download a tutti!
Scusatemi se mi autoquoto...ma se ci fosse un'anima pia....:help: (se già c'è stata come non scritto...stò spulciando le 100 e più pagine che siete riusciti a produrre...:stordita:
xmetalwarriorx
12-01-2009, 13:50
Ma perchè non mi disinstalla i programmi?
Tutte a me oh :D
Anche a me lo fa, per il momento l'ho riscontrato solo disinstallando i Catalyst beta per Win7
Con il mio hd, quando installo qualcosa di pesante (tipo giochi) il sistema diventa davvero lento e va a scatti.
Ho notato la stessa cosa anch'io!! Hai il 64 bit?
Se è così penso che sia dovuto alla quantità di RAM non sufficiente: io ho 2 GB e installando GTA IV li avevo occupati al 99%!!! Ho dovuto riavviare più volte perché il sistema si bloccava. Infatti stasera installo la 32 bit...
Comunque, nessuno sa dirmi se sia meglio installare i drivers CATALYST 8.11 per WIN 7 o i CATALYST 8.12 certificati per VISTA?
gianni1879
12-01-2009, 13:51
e basta basta parlare di questo windows 7,praticamente hanno aggiunto solo la superbar e voi siete convinti che va meglio...ahhh la mente gioca brutti scherzi:muro:
se non sei interessato non vedo perchè devi seguire questa discussione, non sei obbligato, e cmq visto che noi lo stiamo provando è utile per capire pregi/difetti
Scusate eh,ma dove sta l'Esegui? quello insomma per scrivere che so Dxdiag,regedit...non lo trovo mica
Al di là del WIN+R, lo puoi re-inserire andando a smanettare sulle proprietà della taskbar e del menu avvio. C'è proprio una finestrella con diversi checkbox per abilitare o meno certe funzioni/icone nascoste. Nello stesso modo ho riabilitato, ad esempio, il link my computer e alla cartella home sul desktop.
Per il resto... Il tempo di boot mi era aumentato ad una 50ina di secondi dopo l'installazione di diversi applicativi.
Ora è tornato a 24 secondi. :D
Altro che Vista....
Problemucci quando esce dall'ibernazione: è come se la memoria grafica rimanesse corrotta...
Altro problema (di poco conto, però) con il selettore dei temi. Provate anche voi a selezionare il tema classico, fare salva, e poi ritornare al tema di default SENZA chiudere la finestra di configurazione. Anche a voi lo sfondo del desktop rimane nero?
Uscendo dalla finestra di configurazione, rientrando e riselezionando il tema di default, l'immagine si ripristina.
innaig86
12-01-2009, 13:52
Anche a me lo fa, per il momento l'ho riscontrato solo disinstallando i Catalyst beta per Win7
Ho notato la stessa cosa anch'io!! Hai il 64 bit?
Se è così penso che sia dovuto alla quantità di RAM non sufficiente: io ho 2 GB e installando GTA IV li avevo occupati al 99%!!! Ho dovuto riavviare più volte perché il sistema si bloccava. Infatti stasera installo la 32 bit...
Comunque, nessuno sa dirmi se sia meglio installare i drivers CATALYST 8.11 per WIN 7 o i CATALYST 8.12 certificati per VISTA?
Dopo un riavvio, le disinstallazioni vanno.
Si, ho 64bit e 2gb, ma non erano tutte usate quando stavo installando...e andava lento uguale :(
Ragnamar
12-01-2009, 13:56
Grazie per l'info:) Proverò Bioshock che devo finire e ho gia installato su XP,anche se mi hanno detto che essendo il primo gioco DX10 in pratica non cambia una mazza:stordita:
Bioshock cambia poco davvero (giusto l'acqua migliora un pò), io sto provando FarCry 2 in DX10 ed è un bel vedere :D (oltre a girare al massimo dettaglio perfettamente fluido sul mio E6600 4GB DDR2 800 e 8800GT 512 MB)
Il 3D mark è una cacca di programma che non serve a nulla,tanto per dire sopratutto il 06....fanno i stessi punteggi o scarti di 500 punti schede come 4850,4870,8800GTX,9800GX2 tutte schede con performance totalmente differenti
Aridaje... te l'ho detto a che serve, è indicativo e non la verità assoluta e ovviamente non deve essere usato per comprare questa o quell'altra scheda in base al punteggio, ma a servire serve.
Detto ciò evidentemente quando vengono fatte quelle chiamate alle Direct3D 9 tutte quelle schede performano in quel modo ;).
L'informatica non è fantascienza, ripeto. Per le DX10 c'è il Vantage.
theJanitor
12-01-2009, 13:59
e basta basta parlare di questo windows 7,praticamente hanno aggiunto solo la superbar e voi siete convinti che va meglio...ahhh la mente gioca brutti scherzi:muro:
perdonaci se in una discussione dal titolo "Aspettando Windows 7" stiamo parlando di Windows 7 :asd::asd:
avanti, usciamo le foto con le donnine nude dato che non possiamo parlare più di Windows 7 :asd:
Questo lo dici te, in linea generale qualsiasi benchmark è "useless", specialmente alla luce del fatto che è impossible fare un benchmark oggettivo su algoritmi (in particolar modo sul sistema operativo), piuttosto è più utile vedere l'andamento asintotico e sulla base di questo vedere quale è l'algoritmo che si comporta meglio in una determinata situazione...
Ad ogni modo il 3D Mark è indicativo delle prestazioni generali in Direct3D, chiaramente su una data configurazione, come ho riportato.
Se Vista mi fa 1000 punti in più per me è indicativo ;).
Anche perché non ho voglia di installare 40 giochi per vedere come vanno effettivamente, 3D Mark 2006 è uno strumento comodo per verificare in linea di massima le prestazioni di quel dato sistema, poi in genere con i giochi ci gioco, non ci faccio benchmark.
Infatti come tutti i test del genere ti puoi fare una minima idea delle prestazioni reali. Bisogna dire che tale software è parecchio influenzato dalla pesantezza del sistema operativo in cui sta girando.
Ovviamente se usi windows 7 beta "vuoto" otterrai un bel boost rispetto ad un vista "rodato".
Allora dopo ore di ricerche per i driver Intel 915GM del portatile non ho concluso nulla.
I driver si installano, ma poi durante l'utilizzo di W7 ogni volta che si apre una finestra succede un casino sul monitor che non si capisce più niente.
Ho sperimentato EasyBcd per rimuovere il dual boot creato da W7 e tornare al precedente (2 versioni di XP), e funziona perfettamente.
Si può anche rifargli ceare il boot per W7 e questo torna di nuovo avviabile.
Per cui chi si chiedeva come fare a tornare ad avere il boot precedente una volta deciso di rimuovere Windows7, utilizzate pure EasyBcd che va benone !
Infatti come tutti i test del genere ti puoi fare una minima idea delle prestazioni reali. Bisogna dire che tale software è parecchio influenzato dalla pesantezza del sistema operativo in cui sta girando.
Ovviamente se usi windows 7 beta "vuoto" otterrai un bel boost rispetto ad un vista "rodato".
Neanche troppo visto che il 3D Mark 2006 poggia sulle prestazioni pure di GPU e CPU.
Contano di più i drivers, tant'è che come ho detto con Vista che ha ormai 1 annetto e passa ottengo un migliaio di punti in più rispetto a Seven.
Il divario tra Vista e XP sulla mia configurazione sarà di circa 200 punti neanche.
perdonaci se in una discussione dal titolo "Aspettando Windows 7" stiamo parlando di Windows 7 :asd::asd:
avanti, usciamo le foto con le donnine nude dato che non possiamo parlare più di Windows 7 :asd:
praticamene avete quasi scritto 400 pagine per parlare di una taskbar:asd:
Neanche troppo visto che il 3D Mark 2006 poggia sulle prestazioni pure di GPU e CPU.
Contano di più i drivers, tant'è che come ho detto con Vista che ha ormai 1 annetto e passa ottengo un migliaio di punti in più rispetto a Seven.
Il divario tra Vista e XP sulla mia configurazione sarà di circa 200 punti neanche.
Neanche troppo bisogna vedere che intendi.Cioè gia 200 punti mi sembrano una bel boost!
praticamene avete quasi scritto 400 pagine per parlare di una taskbar:asd:
Si vede che non le hai lette tutte e 400 :asd:
vincenzo83
12-01-2009, 14:14
Qualcuno ha avuto il coraggio di fare una passata al registro con CCleaner ?
Qualcuno ha avuto il coraggio di fare una passata al registro con CCleaner ?
Io attenderei una versione compatibile con windows 7.:D
mettete nel primo post: per installare i driver intel, eseguite l'installer in modalità compatibile con vista.
Oppure scaricare la versione 9.1.0 dei driver ;)
gianni1879
12-01-2009, 14:18
Qualcuno ha avuto il coraggio di fare una passata al registro con CCleaner ?
ho fatto solo pulizia file temporanei e i sw in avvio
Ciao a tutti :)
Secondo giorno con 7 Beta :D Per ora nessun altro feedback, ma stasera ne mando qualcuno a proposito di alcune piccole features che secondo me completerebbero certi programmi.
Ho provato l'ibernazione, fantastica, ci mette qualche secondo in più a spegnersi ma al riavvio è tutto pronto in pochissimo tempo :D Solo una piccola noia: lo scrolling del mouse wireless (Microsoft Wireless Notebook Laser Mouse 7000) diventa estremamente lento, e la cosa si risolve solo staccando e riattaccando il ricetrasmettitore USB. Ho provato a vedere per driver più aggiornati, ma sembra non ce ne siano. Mi sa che provo a installargli quelli per Vista, così vedo se risolve il problema. :) Per il resto, nessuna altra noia al momento.
starscream
12-01-2009, 14:19
ok, forse mi sfugge qualcosa...che driver video installo?gli ultimi per vista vanno bene?
ciao a tutti! stamattina sono riuscito a scaricare la iso dal sito microsoft!
ho tribulato come 1 disperato, ma alla fine ce l'ho fatta!
qui sul lavoro non ho il masterizzatore, x cui l'ho copiata su 1 chiavetta e poi a casa la porto su dvd... 1 domanda l'ho esplosa con 7zip ma dentro c'era 1 readme, ed 1 cartello BOOT con al suo interno credo la vera immagine col file Bootable_NoEmulation.img giusto? la iso si chiama 7000.0.081212-1400_client_en-us_Ultimate-GB1CULFRE_EN_DVD.iso?
innaig86
12-01-2009, 14:20
Allora dopo ore di ricerche per i driver Intel 915GM del portatile non ho concluso nulla.
I driver si installano, ma poi durante l'utilizzo di W7 ogni volta che si apre una finestra succede un casino sul monitor che non si capisce più niente.
Ho sperimentato EasyBcd per rimuovere il dual boot creato da W7 e tornare al precedente (2 versioni di XP), e funziona perfettamente.
Si può anche rifargli ceare il boot per W7 e questo torna di nuovo avviabile.
Per cui chi si chiedeva come fare a tornare ad avere il boot precedente una volta deciso di rimuovere Windows7, utilizzate pure EasyBcd che va benone !
A me ha incasinato nel modificare il boot loader di Seven, ma forse ho sbagliato io ad usarlo xD
GOLDRAKES
12-01-2009, 14:22
e basta basta parlare di questo windows 7,praticamente hanno aggiunto solo la superbar e voi siete convinti che va meglio...ahhh la mente gioca brutti scherzi:muro:
è il nome che attrae diciamo cosi' ma a dir la verità è un vista molto piu' snello ricorretto ma il kernel è lo stesso quindi nn posso che quotarti
Si vede che non le hai lette tutte e 400 :asd:
parlando seriamente,ovviamente le novità non sono solo nella nuova superbar,ma voglio dire,perchè tirare fuori un nuovo sistema operativo?secondo me solo per spillare altri soldi alle persone,non potevano semplicemente rilasciare un sp2 per vista che lo rendesse il miglior sistema operativo di sempre(cosi hanno detto alla microsoft)come windows 7?alla fine il nocciolo del sistema operativo è quello di vista.lo so che sono mosse commerciali,ma alla fine per me è solo una fregatura.dopo l'uscita di windows seven praticamente windows vista sarà gia morto e sepolto.
Qualcuno ha avuto il coraggio di fare una passata al registro con CCleaner ?
Io ho fatto una passata di controllo.
Ma mi è presa paura a vedere il numero esagerato di problemi individuati. :eek:
E ammetto di non aver avuto coraggio di premere FIX....
Qualcuno ha avuto più coraggio?
Se sì, come è andata?
7 continua ad andare?
Neanche troppo bisogna vedere che intendi.
Intendo che quando arrivi ai limiti hardware di GPU e CPU il contributo del SO nel suo complesso è irrisorio.
Quello che in realtà conta maggiormente sono i drivers e il driver model (user mode vs kernel mode).
Uno dei motivi per i quali c'è perdita di prestazioni in Vista rispetto ai Windows precedenti (e sarà così anche in Seven) è dovuto essenzialmente al fatto che parte del driver gira in user-mode e per quanto riguarda le DX9 esse vengono fatte girare sopra un layer che traduce le chiamate. Chiaramente con l'ottimizzazione dei drivers il gap è stato in larga parte colmato.
innaig86
12-01-2009, 14:26
parlando seriamente,ovviamente le novità non sono solo nella nuova superbar,ma voglio dire,perchè tirare fuori un nuovo sistema operativo?secondo me solo per spillare altri soldi alle persone,non potevano semplicemente rilasciare un sp2 per vista che lo rendesse il miglior sistema operativo di sempre(cosi hanno detto alla microsoft)come windows 7?alla fine il nocciolo del sistema operativo è quello di vista.lo so che sono mosse commerciali,ma alla fine per me è solo una fregatura.dopo l'uscita di windows seven praticamente windows vista sarà gia morto e sepolto.
Secondo me è una mossa commercialmente giusta.
Windows Vista si è tirato contro una specie di maledizione tale che era quasi inutile continuare a farlo andare avanti.
Ma devo dire una cosa: Windows 7 gira bene sul mio pc. Se è uguale a Vista, allora perchè su Vista ci sono tanti commenti negativi?
Vista su questo pc non l'avevo mai installato, ma quasi quasi ora lo installo e vedo se è davvero così lento come lo descrivono.
GOLDRAKES
12-01-2009, 14:27
parlando seriamente,ovviamente le novità non sono solo nella nuova superbar,ma voglio dire,perchè tirare fuori un nuovo sistema operativo?secondo me solo per spillare altri soldi alle persone,non potevano semplicemente rilasciare un sp2 per vista che lo rendesse il miglior sistema operativo di sempre(cosi hanno detto alla microsoft)come windows 7?alla fine il nocciolo del sistema operativo è quello di vista.lo so che sono mosse commerciali,ma alla fine per me è solo una fregatura.dopo l'uscita di windows seven praticamente windows vista sarà gia morto e sepolto.
ti riquoto e a mio parere microsoft nn si libererà mai di xp che fino ad ora è il miglior sistema operativo mai realizzato
vincenzo83
12-01-2009, 14:30
Io attenderei una versione compatibile con windows 7.:D
Dici che è meglio ? :D
Io sono andato sul sito dove ho trovato:
Requirements: Windows (All Versions)
(fonte: http://www.filehippo.com/download_ccleaner/tech/)
Secondo volo quel "All Versions" include anche Windows 7?
ho fatto solo pulizia file temporanei e i sw in avvio
Io ho fatto una passata di controllo.
Ma mi è presa paura a vedere il numero esagerato di problemi individuati. :eek:
E ammetto di non aver avuto coraggio di premere FIX....
Qualcuno ha avuto più coraggio?
Se sì, come è andata?
7 continua ad andare?
Anch'io ho solo fatto un controllo per vedere il numero di problemi ... poi prima di proseguire ho pensato di chiedere a voi :D
parlando seriamente,ovviamente le novità non sono solo nella nuova superbar,ma voglio dire,perchè tirare fuori un nuovo sistema operativo?secondo me solo per spillare altri soldi alle persone,non potevano semplicemente rilasciare un sp2 per vista che lo rendesse il miglior sistema operativo di sempre(cosi hanno detto alla microsoft)come windows 7?alla fine il nocciolo del sistema operativo è quello di vista.lo so che sono mosse commerciali,ma alla fine per me è solo una fregatura.dopo l'uscita di windows seven praticamente windows vista sarà gia morto e sepolto.
Ad eccezione dell'SP2 di XP nessun altro service pack nella storia di MS ha introdotto nuove features di punto in bianco (sicuramente non solo per motivi tecnici), e Seven introduce un sacco di cosette interessanti e modifiche tecniche sia al kernel che alle componenti come il DWM...
Sinceramente aspetto l'analisi tecnica di Mark Russinovich per poter trarre giudizi in tal senso (se si poteva o meno evitare un nuovo SO).
RoBeRtO_93
12-01-2009, 14:34
Io ho fatto una passata di controllo.
Ma mi è presa paura a vedere il numero esagerato di problemi individuati. :eek:
E ammetto di non aver avuto coraggio di premere FIX....
Qualcuno ha avuto più coraggio?
Se sì, come è andata?
7 continua ad andare?
me ne ha trovato solo 2...
eppure ho installato kaspersky 8, windows messenger9 e tutta la suite live, Office 2007, utorrent, emule, bit che... e per ora nulla altro..
Installato l'Intellipoint a 64-bit nella versione che MS ha rilasciato appositamente per 7. Vediamo alla prossima ibernazione :)
Intanto, quarto feedback: ho impostato la rete la prima volta, scegliendo Home Network. Ma perché diamine allora me la imposta automaticamente su Public Network, non lo so io! Alla seconda volta che ho selezionato Home Network, ha capito che io ero sicuro di ciò che facevo. C'è scritto "If you aren't sure, choose Public Network", non "Choose whatever you want, that I choose automatically Public Network". :rolleyes: Cmq alla seconda volta l'ha capito, meno male.
vincenzo83
12-01-2009, 14:39
me ne ha trovato solo 2...
eppure ho installato kaspersky 8, windows messenger9 e tutta la suite live, Office 2007, utorrent, emule, bit che... e per ora nulla altro..
Se ricordo bene a me ne ha trovati 47 ... Programmi installati: Picasa, Google Earth, Office 2007, Firefox, MSN, QuickTime, Google Chrome, ArchSoft e diversi driver (tra cui uno per vedere le partizioni linux da Windows ma non sono riuscito a farlo funzionare)
(ovviamente tra i programmi installati ci sta pure ccleaner :D )
ho un problema grafico con la mia 9600M GT: quando faccio partire un'applicazione 3D lo schermo sfarfalla... cosa potrebbe essere? ho provato diversi driver, anche quelli beta rilasciati da nvidia per i notebook, ma niente :cry:
purtroppo ho letto che nvidia ha rilasciato i driver tramite windows update, ma a me non li trova (probabilmente sono solo per desktop)...
dimenticavo, ho la versione 64bit
nessuno mi può aiutare? :cry:
ti riquoto e a mio parere microsoft nn si libererà mai di xp che fino ad ora è il miglior sistema operativo mai realizzato
Senza offesa...non voglio ricominciare la solita guerra di OS, ma XP fino all' SP2 era quanto di più criticato io abbia mai visto :mbe: forse più criticato di una FIAT :D
sertopica
12-01-2009, 14:51
Non so se avete notato che adesso il media player ed il processo mfpmp.exe succhiano molte meno risorse... Infatti adesso quando devo ad esempio skippare un pezzo di canzone e clicco sulla barra di ricerca la canzone riparte immediatamente...
SerMagnus
12-01-2009, 14:51
raga ho dei problemi con outlook2007, non riesco a collegarmi ad un account hotmail.com.
è già successo a qualcun'altro?
vincenzo83
12-01-2009, 14:52
Guardate cosa ho trovato:
http://www.ccleaner.com/download/version-history
Ccleaner funziona su Windows 7 dalla versione v2.14.750 (l'ultima è la v2.15.815)
Però aspetto un po' prima di provarlo :D
starscream
12-01-2009, 14:54
domandone. ipotesi 3 partizioni..
1 vista 32bit
2 seven 64 bit
3 dati, creata e utilizzata in precedenza con vista 32 bit...
vista e seven in dual boot, ognuno residente nella sua partizione.
La partizione coi dati sarà accesibile da entrambi?
Se lavoro, per esempio, su un file di autocad col programmma installato sul sistema operativo a 32 bit, poi posso anche aprirlo col programma installato a 64 bit??
Eddie666
12-01-2009, 15:02
prime prove di se7en 32bit installato su virtual pc; la ram dedicata è 1gb, e la cpu un q6600.
vista non lo avevo provato molto, ma questo, nonostante sia appunto montato su una macchina virtuale, dà l'impressione di maggior leggerezza.
peccato non possa installare i driver video in questa modalità :(
Attenzione:
non installate assolutamente i filtri directshow (http://www.xiph.org/dshow/) per riprodurre i flac ed i ogg in WMP. Sputtanereste definitivamente tutta la catena audiovideo!
II ARROWS
12-01-2009, 15:06
Io ho fatto una passata di controllo.
Ma mi è presa paura a vedere il numero esagerato di problemi individuati. :eek:
E ammetto di non aver avuto coraggio di premere FIX....
Qualcuno ha avuto più coraggio?
Se sì, come è andata?
7 continua ad andare?La dimostrazione che non dovete usare quella merda(c'è scritto nel nome... Pulitore di merda. Non pulisce la merda, è un aggettivo)
vincenzo83
12-01-2009, 15:06
Guardate cosa ho trovato:
http://www.ccleaner.com/download/version-history
Ccleaner funziona su Windows 7 dalla versione v2.14.750 (l'ultima è la v2.15.815)
Però aspetto un po' prima di provarlo :D
Mi quoto
Ragà è stato più forte di me, alla fine ho fatto la pulizia del registro per il momento non noto niente di stano (però ccleaner segnala altri 2 valori nel registro che compaiono sempre anche se effettuo la pulizia...)
Sono stato fortunato ;) ? Forse meglio non ritentare la sorte :D
stambeccuccio
12-01-2009, 15:08
leggendo dei vari problemi, per curiosità, ho chiamato il supporto tecnico di Alcohol.. mi hanno detto che il programma ha problemi di installazione con alcune configurazioni e che è in arrivo un aggiornamento pubblico del programma ;)
.. a me funziona.. come mi funziona anche l'unità virtuale di UltraISO.. che tra l'altro, a differenza di Alcohol non richiede nemmeno il riavvio.
(sto parlando sempre della 64bit).
SerMagnus
12-01-2009, 15:08
domandone. ipotesi 3 partizioni..
1 vista 32bit
2 seven 64 bit
3 dati, creata e utilizzata in precedenza con vista 32 bit...
vista e seven in dual boot, ognuno residente nella sua partizione.
La partizione coi dati sarà accesibile da entrambi?
Se lavoro, per esempio, su un file di autocad col programmma installato sul sistema operativo a 32 bit, poi posso anche aprirlo col programma installato a 64 bit??
allora tutte le partizioni sono visibili ad eccezzione di quella in cui è installato vista. per renderla visibile devi assegnargli una lettera all'unità.
per il resto funziona tutto uguale
Raga, mi sa che da me c'è qualcosa che non va, è vero che la config è obsoleta, ma a me girava più velocemente Vista...
P4 3.4Ghz
1GB Ram
7600G
Il procio mi sta a 34% con IE (3Tab)+AVG, ma la ram spara fino a 715MB utilizzati:(
vincenzo83
12-01-2009, 15:14
La dimostrazione che non dovete usare quella merda(c'è scritto nel nome... Pulitore di merda. Non pulisce la merda, è un aggettivo)
:D Ti ho letto troppo tardi, ormai è fatta
Comunque per il momento (anche se io l'ho fatto) non consiglio di fare la pulizia ... sto avendo dei "piccolissimi dubbi" ...
Senza offesa...non voglio ricominciare la solita guerra di OS, ma XP fino all' SP2 era quanto di più criticato io abbia mai visto :mbe: forse più criticato di una FIAT :D
Ma sei proprio sicuro? Io mi ricordo che gia col service pack 1 era praticamente perfetto.Mai avuto alcun problema...
La dimostrazione che non dovete usare quella merda(c'è scritto nel nome... Pulitore di merda. Non pulisce la merda, è un aggettivo)
La brutta fama di ccleaner è paragonabile a quella che ha subito vista.
Ergo smettiamola di dire cose a caso...E poi si attacca tanto chi ha creato leggende metropolitane su vista,per poi fare lo stesso con altri programmi!
Viva la coerenza.:rolleyes:
starscream
12-01-2009, 15:24
allora tutte le partizioni sono visibili ad eccezzione di quella in cui è installato vista. per renderla visibile devi assegnargli una lettera all'unità.
per il resto funziona tutto uguale
intendi che un file creato con un os (e relativo programma) a 32 bit è funzionante sotto Os64 bit (e relativo programma)?? intendo file tipo .dwg o photoshop, illustrator, per esempio
:D Ti ho letto troppo tardi, ormai è fatta
Comunque per il momento (anche se io l'ho fatto) non consiglio di fare la pulizia ... sto avendo dei "piccolissimi dubbi" ...
Io mi sono limitato a pulire i files temporanei, e di problemi non ne ho riscontrati. :D
Secondo me è una mossa commercialmente giusta.
Windows Vista si è tirato contro una specie di maledizione tale che era quasi inutile continuare a farlo andare avanti.
Ma devo dire una cosa: Windows 7 gira bene sul mio pc. Se è uguale a Vista, allora perchè su Vista ci sono tanti commenti negativi?
Vista su questo pc non l'avevo mai installato, ma quasi quasi ora lo installo e vedo se è davvero così lento come lo descrivono.
Secondo me non si tratta di mossa commerciale,il ciclo di vita di un sistema operativo si è sempre assestato sui 2-3 anni (l'unico che si differenzia è xp),all'uscita di vista era già stato programmato il nuovo sistema per metà/fine 2009 e per il momento sembra che siano state rispettate le attese.
Quello che fa sorridere è il fatto che tantissima gente che fino ad ieri criticava vista ritenendolo un pachiderma,adesso corre ad installare seven che all'atto pratico risulta quasi irriconoscibile da vista su una macchina normale.
Probabilmente le differenze maggiori si avranno su sistemi più vecchi con un quantitativo inferiore di ram su cui vista stentava a girare (e anche qua sarebbe da testare personalmente piuttosto che basarsi su un commento del primo "pincopallino" letto in qualche blog) dato che a quanto pare seven sarà meno ingordo di risorse, per il momento però posso dire che se la configurazione è buona i 2 sistemi girano esattamente nella stessa maniera e se non fosse per la barra nuova e il sistema in inglese si farebbe fatica a distinguerli.
Piccolo aggiornamento: photoshop CS4 funziona perfettamente! :cool:
Windows in generale (millenium xp vista e seven) possono installare il SO se una partizione non è assegnata ad una lettera e non ha un volume ocme ntfs, raw, fat ecc?
starscream
12-01-2009, 15:29
Piccolo aggiornamento: photoshop CS4 funziona perfettamente! :cool:
sulla 32 bit O 64?
Secondo me non si tratta di mossa commerciale,il ciclo di vita di un sistema operativo si è sempre assestato sui 2-3 anni (l'unico che si differenzia è xp),all'uscita di vista era già stato programmato il nuovo sistema per metà/fine 2009 e per il momento sembra che siano state rispettate le attese.
Quello che fa sorridere è il fatto che tantissima gente che fino ad ieri criticava vista ritenendolo un pachiderma,adesso corre ad installare seven che all'atto pratico risulta quasi irriconoscibile da vista su una macchina normale.
Probabilmente le differenze maggiori si avranno su sistemi più vecchi con un quantitativo inferiore di ram su cui vista stentava a girare (e anche qua sarebbe da testare personalmente piuttosto che basarsi su un commento del primo "pincopallino" letto in qualche blog) dato che a quanto pare seven sarà meno ingordo di risorse, per il momento però posso dire che se la configurazione è buona i 2 sistemi girano esattamente nella stessa maniera e se non fosse per la barra nuova e il sistema in inglese si farebbe fatica a distinguerli.
C'hai proprio ragione...:D L'unica aspetto che IMHO deve subire un pò di modifiche,è quello ludico.
II ARROWS
12-01-2009, 15:36
La brutta fama di ccleaner è paragonabile a quella che ha subito vista.
Ergo smettiamola di dire cose a caso...E poi si attacca tanto chi ha creato leggende metropolitane su vista,per poi fare lo stesso con altri programmi!
Viva la coerenza.:rolleyes:La coerenza c'è.
CCleaner è dimostrato essere la causa di molti problemi, derivati dal fatto che un programma non può conoscere tutte le chiavi di registro che vari programmi installano e quindi non può sapere quelle che non servono.
La maggior parte della gente che dice di non avere problemi hanno risposto che lo usano per cancellare le cose che puoi cancellare dalla pulizia disco... lì richiamerà probabilmente le funzioni del sistema quindi non possono fare danni. I danni li fa solo quando prendono sul registro.
Aggiornamento: IE8 64bit pur essendo abbastanza stabile oggi mi ha sofferto un memory leak pauroso (sarà quello schifo di punto-informatico :asd: ) ->
http://e.imagehost.org/t/0609/ie_memory_leak.jpg (http://e.imagehost.org/view/0609/ie_memory_leak)
Cioè tenete presente che ha superato il giga di ram :eek: .
La coerenza c'è.
CCleaner è dimostrato essere la causa di molti problemi, derivati dal fatto che un programma non può conoscere tutte le chiavi di registro che vari programmi installano e quindi non può sapere quelle che non servono.
La maggior parte della gente che dice di non avere problemi hanno risposto che lo usano per cancellare le cose che puoi cancellare dalla pulizia disco... lì richiamerà probabilmente le funzioni del sistema quindi non possono fare danni. I danni li fa solo quando prendono sul registro.
E' dimostrato niente...Mostrami qualcosa,invece di affermare certe cose.Sono curioso di eventuali test da parte tua,visto che lo uso da anni,in tutti i sensi,e non ho mai e dico mai avuto alcun problema.
Sia su vista che su xp,mentre su seven c'è poco da provare visto che stiamo parlando di una beta.
II ARROWS
12-01-2009, 15:46
se non fosse per la barra nuova e il sistema in inglese si farebbe fatica a distinguerli.Parla per te, così come molta gente diche che tra XP a Vista non ci sono differenze di interfaccie, tu fai lo stesso.
Esempio: In 7 ci sono le librerie.
In 7 la barra dei collegamenti è fusa con quella di esplora risorse, rendendo il tutto addirittura più rapido e funzionale.
Il menu di avvio di 7(non presente nella pre beta) permette di accedere anche ai "recenti" di ogni programma nella lista dei più usati.
Aggiunta la grande mancanza "Nuova cartella" nella barra in alto in ogni finestra di explorer.
La comodissima funzionalità di aggancio delle finestre. Mamma mia, se da Vista ad XP è una agonia, da quando utilizzo 7 e mi ritrovo XP sul lavoro... un giorno di questi lo formatto e ci metto la beta di 7 sul portatile di lavoro.
E altre, ora stacco che devo andar a casa. Su 7.
Futura12
12-01-2009, 15:47
A me IE8 occupa molto meno di Firefox,ma lo levo al più presto conoscendolo sarà motivo di crash continui...fino ad ora..Win7 si è dimostrato stabile e l'unica cosa che ha crashato è stato proprio IE...quanto mi sta sul cazzo:muro:
costa@73
12-01-2009, 15:47
domandone. ipotesi 3 partizioni..
1 vista 32bit
2 seven 64 bit
3 dati, creata e utilizzata in precedenza con vista 32 bit...
vista e seven in dual boot, ognuno residente nella sua partizione.
La partizione coi dati sarà accesibile da entrambi?
Se lavoro, per esempio, su un file di autocad col programmma installato sul sistema operativo a 32 bit, poi posso anche aprirlo col programma installato a 64 bit??
Ciao a tutti , finalmente mi sono deciso ed ho installato anche io seven.
Devo dire che se anche all'apparenza simile a vista, lo trovo davvero veloce, scattante e, per essere una beta, davvero stabile e completo.
Anche se non sono uno di quelli a cui piace smer... vista, con cui, al contrario delle lamentele che si leggono in giro, mi sono sempre trovato bene, è innegabile che finalmente sia sparita quella sensazione di pesantezza che ha fatto cosi tanto amare il vista a tutto il mondo...
In pratica, se tutto andrà bene da qui all'uscita, avremo finalmente la sicurezza e stabilita di vista + la velocita e sensazione di snellezza che da xp ( perlomeno appena istallato..)
Finalmente :D
@starscream
io ho istallato Xp, vista, e seven,
le partizioni presenti nei miei disk sono liberamente esplorabili da tutti e tre i sistemi.
Forse non potrai entrare in alcune particolari cartelle di windows, per il resto puoi copiare, incollare ecc.
Ps : Qualcuno che lo sta usando può dire se daemontool e simili funzionano??
Ho avuto una brutta esperienza con vista ( all'esordio) e daemont che non vorrei ripetere..
Futura12
12-01-2009, 15:49
Parla per te, così come molta gente diche che tra XP a Vista non ci sono differenze di interfaccie, tu fai lo stesso.
Esempio: In 7 ci sono le librerie.
In 7 la barra dei collegamenti è fusa con quella di esplora risorse, rendendo il tutto addirittura più rapido e funzionale.
Il menu di avvio di 7(non presente nella pre beta) permette di accedere anche ai "recenti" di ogni programma nella lista dei più usati.
Aggiunta la grande mancanza "Nuova cartella" nella barra in alto in ogni finestra di explorer.
La comodissima funzionalità di aggancio delle finestre. Mamma mia, se da Vista ad XP è una agonia, da quando utilizzo 7 e mi ritrovo XP sul lavoro... un giorno di questi lo formatto e ci metto la beta di 7 sul portatile di lavoro.
E altre, ora stacco che devo andar a casa. Su 7.
Effettivamente son 2 giorni che provo 7,devo ammettere che al confronto XP è arrivato al capolinea:stordita: (parla uno che lo ha da 7 anni e non è passato a Vista...solo provato di tanto in tanto..sopratutto su pc di clienti dementi:asd:)
innaig86
12-01-2009, 15:53
Ps : Qualcuno che lo sta usando può dire se daemontool e simili funzionano??
Ho avuto una brutta esperienza con vista ( all'esordio) e daemont che non vorrei ripetere..
Daemon Tools non va...in compenso va Virtual CloneDrive della Slysoft.
Dopo un reboot però, che se non sbaglio non è segnalato.
Futura12
12-01-2009, 15:56
Daemon Tools non va...in compenso va Virtual CloneDrive della Slysoft.
Dopo un reboot però, che se non sbaglio non è segnalato.
Tutti i programmi di virtualizzazione necessitano di un reboot per installare i driver SPTD o come si chiamano,sono stato sorpreso invece dai driver ATI 8.12 gli ho installati manco ho dovuto resettare....fatto partire crysis in DX10 e andava:)
gianni1879
12-01-2009, 15:57
Aggiornamento: IE8 64bit pur essendo abbastanza stabile oggi mi ha sofferto un memory leak pauroso (sarà quello schifo di punto-informatico :asd: ) ->
http://e.imagehost.org/t/0609/ie_memory_leak.jpg (http://e.imagehost.org/view/0609/ie_memory_leak)
Cioè tenete presente che ha superato il giga di ram :eek: .
stavo notando che il tuo WDM.exe occupa circa 10MB, il mio invece si assesta sui 30MB, da cosa potrebbe dipendere?
tu hai la 32bit?
cmq impressionante IE :D
per questo uso opera, che tra l'altro ha la vaga impressione che mi occupi meno ram rispetto ad XP
krizalid
12-01-2009, 15:58
poweriso funziona???
Futura12
12-01-2009, 15:59
stavo notando che il tuo WDM.exe occupa circa 10MB, il mio invece si assesta sui 30MB, da cosa potrebbe dipendere?
tu hai la 32bit?
cmq impressionante IE :D
per questo uso opera
Mah, ora installerò Firefox....ma sul forum con Firefox e XP occupava circa 120Mb di ram, IE8 ne occupa 30Mb...non mi pare cosi tosto....
ti riquoto e a mio parere microsoft nn si libererà mai di xp che fino ad ora è il miglior sistema operativo mai realizzato
No, è solo quello che è durato di più.
Ed è durato cosi a lungo solo perchè lo sviluppo di Longhorn è stato interrotto e ripreso da capo più volte perchè se vi ricordate giravano già le beta nel 2003.
mauriziofa
12-01-2009, 16:03
Ma sei proprio sicuro? Io mi ricordo che gia col service pack 1 era praticamente perfetto.Mai avuto alcun problema...
Scusa se mi intrometto ma ricordo benissimo le novità del service pack 2 e ti posto pure il link con tutte ne novità archietturali che si portava dietro necessarie per combattere worm come il sasser ed altri che avevano contagiato milioni di pc con xp in pochissimi giorni.
http://unixwiz.net/techtips/xp-sp2.html
Oltre a questo dal service pack 2 sono arrivati il supporto completo al bluetooth e pure a java, dato che se qualcuno ricorda con il sp1 c'era ancora la diatriba con Sun aperta e quindi installava la vecchia Java VM Microsoft invece di quella Sun che poi toccava mettere per far funzionare i correttamente il siti internet.
Maurizio.
Mah, ora installerò Firefox....ma sul forum con Firefox e XP occupava circa 120Mb di ram, IE8 ne occupa 30Mb...non mi pare cosi tosto....
Se installi firefox ricordati di mettere anche allglass! :cool:
P.S: Comunque, è incredibile quanto sono comodi i menu a scomparsa di WMP. Puoi tenere i video in finestra in basso a destra senza che ci siano i menu ad occupare spazio inutilmente. Figo! :cool:
Voglio questa feature anche su MPC-HC! :sofico:
natostanco
12-01-2009, 16:06
So arrivato ad avere 3 sistemi operativi sullo stesso pc, mai successo a me :asd:
Che dite, levo xp e mi lascio vista come sistema di scorta mentre cerco di fare la maggiorparte delle cose che faccio al pc (giocare :asd:) su 7?
praticamente tra xp e vista non ho differenze :s
mauriziofa
12-01-2009, 16:08
No, è solo quello che è durato di più.
Ed è durato cosi a lungo solo perchè lo sviluppo di Longhorn è stato interrotto e ripreso da capo più volte perchè se vi ricordate giravano già le beta nel 2003.
Le build di Longhorn del 2003 erano alpha non beta, infatti se ricordi avevano la m davanti che in Microsoft significano alpha. Anche Windows 7 in versione M3 era alpha, poi è arrivata la pre-beta 6801 ed oggi la beta.
Lo sviluppo non è stato ripreso da capo, semplicemente è stato interrotto perchè alcuni capi del team di sviluppo volevano innovazione, altri invece no.
Alla fine dello sviluppo di Vista quelli della "vecchia" scuola sono stati mandati in pre pensionamento ed oggi il team è quello del progetto Longhorn originale solo che non si può permettere di stravolgere il sistema operativo, pena la perdita di compatibilità, quindi termina il vecchio progetto (le direct2d e le direct write sono un esempio di quello che all epoca di Vista era stato accantonato) ma non possono stravolgerlo per cui niente winfs che porterebbe incompatibilità.
Speriamo nel successore di Windows 7 per innovazione.
Maurizio
stefano25
12-01-2009, 16:10
Ok grazie mille! Una cosa....l'iter giusto da seguire è il seguente:
Avvio il pc.....entro su Win Xp....apro partition magic e formatto la partizione con windows 7.....poi lancio easybcd (sempre ovviamente da xp) e "riparo" il boot?
Oppure prima devo lanciare easybcd e poi formattare?
Grazie!
No. Entri in seven avvii easybcd elimini il bootloader di vista (riscrive l'mbr) e riavvii, avrai il boot di xp e poi spiani la partizione di seven.
Futura12
12-01-2009, 16:11
Se installi firefox ricordati di mettere anche allglass! :cool:
P.S: Comunque, è incredibile quanto sono comodi i menu a scomparsa di WMP. Puoi tenere i video in finestra in basso a destra senza che ci siano i menu ad occupare spazio inutilmente. Figo! :cool:
Voglio questa feature anche su MPC-HC! :sofico:
e poi vi chiedero consiglio fra un paio di ore quando lo metto:asd:
per WMP quoto è spettacolare quella funzione:sofico:
mikikrash
12-01-2009, 16:12
poweriso funziona???
SI funziona sia sulla X86 che sulla X64.
Io uso la versione 4.2:)
So arrivato ad avere 3 sistemi operativi sullo stesso pc, mai successo a me :asd:
Che dite, levo xp e mi lascio vista come sistema di scorta mentre cerco di fare la maggiorparte delle cose che faccio al pc (giocare :asd:) su 7?
praticamente tra xp e vista non ho differenze :s
io francamente in settimana lo testo su un disco di prova, se è compatibile con tutte le mie applicazioni, soprattutto quelle audio e mi convince lo metto proprio come os unico, tanto mal che vada se mi darà problemi butto giù tutto.
So arrivato ad avere 3 sistemi operativi sullo stesso pc, mai successo a me :asd:
Che dite, levo xp e mi lascio vista come sistema di scorta mentre cerco di fare la maggiorparte delle cose che faccio al pc (giocare :asd:) su 7?
praticamente tra xp e vista non ho differenze :s
Io ho su XP, Ubuntu e Seven... :asd:
Peccato solo che Seven mi abbia bruciato grub, quindi Ubuntu non parte più. Dovrò risistemarlo appena c'avrò voglia... :asd:
Futura12
12-01-2009, 16:17
io francamente in settimana lo testo su un disco di prova, se è compatibile con tutte le mie applicazioni, soprattutto quelle audio e mi convince lo metto proprio come os unico, tanto mal che vada se mi darà problemi butto giù tutto.
Io oramai conto di tenerlo come sistema unico sul 160Gb nuovo....certo XP SP3 non lo butto in ogni caso..può essermi sicuramente sempre utile.(tipo il cellulare con cavolo che lo installa Windows7:asd:)
Aver installato Vista e Windows7 lo trovo inutile vista la somiglianza....o uno o l'altro...e propongo il secondo.
sertopica
12-01-2009, 16:17
Se installi firefox ricordati di mettere anche allglass! :cool:
P.S: Comunque, è incredibile quanto sono comodi i menu a scomparsa di WMP. Puoi tenere i video in finestra in basso a destra senza che ci siano i menu ad occupare spazio inutilmente. Figo! :cool:
Voglio questa feature anche su MPC-HC! :sofico:
non ho capito questa funzione, in che consiste?
in wmp 12 c'è anche la comoda funzione per ascoltare pezzi di canzone senza aprirla... ah, c'è anche un piccolo bug: in pratica se imposto la visualizzazione della durata della traccia in modalità conto alla rovescia, al riavvio successivo torna progressivo...
Mi spiegate una cosa, provando a formattare una pendrive (non formattazione veloce) con xp va velocissimo. Perchè con W7 (quindi anche con vista) la formattazione impiega anni?
non ho capito questa funzione, in che consiste?
in wmp 12 c'è anche la comoda funzione per ascoltare pezzi di canzone senza aprirla... ah, c'è anche un piccolo bug: in pratica se imposto la visualizzazione della durata della traccia in modalità conto alla rovescia, al riavvio successivo torna progressivo...
Praticamente tutti i menu sono a scomparsa all'interno della finestra di riproduzione, invece che all'esterno, quindi anche se hai il video in finestra( invece che in fullscreen) i menu scompaiono dopo qualche secondo se allontani il puntatore dalla finestra, che rimane occupata soltanto dal video, senza menu fastidiosi ad occupare spazio, menu che riappaiono quando sposti il puntatore sopra la finestra di WMP.
Spettacolare! :cool:
Mi spiegate una cosa, provando a formattare una pendrive (non formattazione veloce) con xp va velocissimo. Perchè con W7 (quindi anche con vista) la formattazione impiega anni?
Approposito di questo, qualcuno ha provato a spostare files direttamente da schedina SD a chiavetta e viceversa? E' lentissimo rispetto ad XP... :muro:
sertopica
12-01-2009, 16:26
Praticamente tutti i menu sono a scomparsa all'interno della finestra di riproduzione, invece che all'esterno, quindi anche se hai il video in finestra( invece che in fullscreen) i menu scompaiono dopo qualche secondo se allontani il puntatore dalla finestra, che rimane occupata soltanto dal video, senza menu fastidiosi ad occupare spazio, menu che riappaiono quando sposti il puntatore sopra la finestra di WMP.
Spettacolare! :cool:
Ah, sì, certo! :doh: :fagiano:
Molto molto comodo invero. :O
Inoltre cliccando col destro sull'icona di WMP nella superbar si possono avviare subito le proprie playlist.
Parla per te, così come molta gente diche che tra XP a Vista non ci sono differenze di interfaccie, tu fai lo stesso.
Esempio: In 7 ci sono le librerie.
In 7 la barra dei collegamenti è fusa con quella di esplora risorse, rendendo il tutto addirittura più rapido e funzionale.
Il menu di avvio di 7(non presente nella pre beta) permette di accedere anche ai "recenti" di ogni programma nella lista dei più usati.
Aggiunta la grande mancanza "Nuova cartella" nella barra in alto in ogni finestra di explorer.
La comodissima funzionalità di aggancio delle finestre. Mamma mia, se da Vista ad XP è una agonia, da quando utilizzo 7 e mi ritrovo XP sul lavoro... un giorno di questi lo formatto e ci metto la beta di 7 sul portatile di lavoro.
E altre, ora stacco che devo andar a casa. Su 7.
Forse non sono stato molto chiaro,quello che volevo dire è che fermandosi al semplice utilizzo del sistema (senza quindi andare a valutare tutte le novità che ci possono essere sotto il cofano) le differenze tangibili sono la barra e poco altro,e solamente una persona che ha usato abbastanza vista le può notare.
Di conseguenza mi era sorta spontanea la domanda sui motivi che portano parecchie persone ad esaltare 7 quando non hanno mai "osato" provare vista vedendolo come l'anticristo (e basandosi su brandelli di commenti letti in giro),quando è altamente probabile che non saprebbero distinguere i 2 os se non fosse in pratica per la barra e poco altro.
Scusa se mi intrometto ma ricordo benissimo le novità del service pack 2 e ti posto pure il link con tutte ne novità archietturali che si portava dietro necessarie per combattere worm come il sasser ed altri che avevano contagiato milioni di pc con xp in pochissimi giorni.
http://unixwiz.net/techtips/xp-sp2.html
Oltre a questo dal service pack 2 sono arrivati il supporto completo al bluetooth e pure a java, dato che se qualcuno ricorda con il sp1 c'era ancora la diatriba con Sun aperta e quindi installava la vecchia Java VM Microsoft invece di quella Sun che poi toccava mettere per far funzionare i correttamente il siti internet.
Maurizio.
Non c'è dubbio che l'sp2 abbia introdotto delle feature importanti.Il punto è che,almeno nel mio caso,non ho avuto alcun problema coll'sp1. Nemmeno quel famoso virus che contagiò milioni di windows xp,come dicevi te!
Che poi diciamocela tutta,erano le SH di antivirus che si dovevano dare una mossa.
natostanco
12-01-2009, 16:34
che sfiga, ora che avevo finito di installarmi tutte le mie applicazioni su vista, per mia mania, mi tocca reinstallare tutto su win7 e levare vista :doh:
Futura12
12-01-2009, 16:39
Approposito di questo, qualcuno ha provato a spostare files direttamente da schedina SD a chiavetta e viceversa? E' lentissimo rispetto ad XP... :muro:
Io ho provato da MP3 da 2Gb a HDD va uguale a XP.
Bisteccone
12-01-2009, 16:40
Ho visto che Daemon Tools ha problemi di compatibilità.
Qualcuno mi consiglia una valida alternativa? Utilizzo la versione X86 ;)
A me quello che non convince e non piace è che ho l'utilizzo di uno dei due core sempre al 60% anche in idle..
conan_75
12-01-2009, 16:42
Bene, alla fine ho testato un pochetto windows seven ed è giunta ora di rimuoverlo.
Per farlo ho dovuto usare Acronis nonricordoilnome :D per cancellare la partizione mistica da 178Mb (creata nel mio hd principale nonostante l'installazione dovesse essere sul mio hd secondario) e ridare lo spazio alla partizione adiacente.
Poi ho fatto un fixboot-fixmbr dal dvd di vista in modalità recovery-prompt e infine con il software easybcd ho levato la voce windows7 dal boot manager.
Diciamo abbastanza semplice.
Considerazioni finali...alla fine abbastanza positive.
Rispetto a windows vista non cambia nulla al livello di "motore", ma ci sono ottimizzazioni e aggiuntini vari che male non fanno.
Ho trovato lievemente più lenta la fase di boot (io faccio solo boot da off, niente ibernazione o simili) ma il S.O. è prontamente utilizzabile.
Gli scattini con le ATI sono questioni di driver, il riconoscimento dell'hardware è ottimo.
Buone le nuove funzioni delle finestre, la barra che a 1920 è un toccasana, il cleartype regolabile e UAC regolabile.
Per i più niubbi sarà un toccasana l'integrazione con Divx7 (nella beta non c'è) che consente compatibilità H264-Divx-AAC-MKV senza installare nulla.
L'unica cosa che mi sono dimenticato di testare è l'utilizzo di cpu con filmati VC1 e H264 1080p, per capire se, come per i wmv, è supportata l'accelerazione DXVA2.
Quindi, per me è tutto fuorché una rivoluzione...potremmo chiamarlo Vista2, però se viene proposto a pari prezzo c'è da dire che delle novità non c'è stato niente che mi sia dispiaciuto.
Per ora good bye beta e se ne riparla tra qualche mese per la RC.
Come ultima cosa ripropongo la mia domanda ricorrente: come fate ad usare una beta a scadenza come sistema operativo unico sul pc?
Io continuo a consigliare il dual boot.
mauriziofa
12-01-2009, 16:45
Non c'è dubbio che l'sp2 abbia introdotto delle feature importanti.Il punto è che,almeno nel mio caso,non ho avuto alcun problema coll'sp1. Nemmeno quel famoso virus che contagiò milioni di windows xp,come dicevi te!
Che poi diciamocela tutta,erano le SH di antivirus che si dovevano dare una mossa.
Quoto in parte, se è vero che gli antivirus non erano pronti ad attachi di tipo inject code, è anche vero che il sp2 ha corretto due bug enormi di windows, il primo permetteva di sfruttare una falla di una nota libreria del sistema per elevare i privilegi dell utente come superuser ed avere a portata di mano i comandi del sistema,infatti il virus sasser faceva esattamente questo dando il comando di reboot al sistema in 60 secondi, mentre il secondo era quello che permetteva di usare oggetti DCOM in rete senza firma digitale quindi i virus potevano installarsi senza che il sistema se ne accorgesse, mica poco.
Cmq resta il fatto che gli antivirus non dovrebbero permettere a nessun applicativo di accedere alle librerie del sistema se non hai i privilegi per farlo.
Children of Bodom
12-01-2009, 16:45
Alcuni programmi della Atlas e della Cisco....sarà perchè non gli aggiornano da una vita....però resta il fatto che non mi partono quindi non riesco a lavorare con i 64 bit.
I classici programmi vanno tutti a parte Nero 7 che crasha:fagiano: e poi i giochi sono più lenti a parità di configurazione....anzi in teoria con i 64 qualche frame lo dovrei guadagnare visto che legge tutti i 4.0Gb di ram,ma nella realtà non è cosi:stordita:
Ah ho appena installato msn 9.0 mazza che merda.....lo odio -.-' molto meglio le versioni vecchie...hai provato personalmente dicendo che con la 64 bit perdi frame?ma non diciamo cavolate XD :rolleyes: :rolleyes:
Futura12
12-01-2009, 16:45
Bene, alla fine ho testato un pochetto windows seven ed è giunta ora di rimuoverlo.
Per farlo ho dovuto usare Acronis nonricordoilnome :D per cancellare la partizione mistica da 178Mb (creata nel mio hd principale nonostante l'installazione dovesse essere sul mio hd secondario) e ridare lo spazio alla partizione adiacente.
Poi ho fatto un fixboot-fixmbr dal dvd di vista in modalità recovery-prompt e infine con il software easybcd ho levato la voce windows7 dal boot manager.
Diciamo abbastanza semplice.
Considerazioni finali...alla fine abbastanza positive.
Rispetto a windows vista non cambia nulla al livello di "motore", ma ci sono ottimizzazioni e aggiuntini vari che male non fanno.
Ho trovato lievemente più lenta la fase di boot (io faccio solo boot da off, niente ibernazione o simili) ma il S.O. è prontamente utilizzabile.
Gli scattini con le ATI sono questioni di driver, il riconoscimento dell'hardware è ottimo.
Buone le nuove funzioni delle finestre, la barra che a 1920 è un toccasana, il cleartype regolabile e UAC regolabile.
Per i più niubbi sarà un toccasana l'integrazione con Divx7 (nella beta non c'è) che consente compatibilità H264-Divx-AAC-MKV senza installare nulla.
L'unica cosa che mi sono dimenticato di testare è l'utilizzo di cpu con filmati VC1 e H264 1080p, per capire se, come per i wmv, è supportata l'accelerazione DXVA2.
Quindi, per me è tutto fuorché una rivoluzione...potremmo chiamarlo Vista2, però se viene proposto a pari prezzo c'è da dire che delle novità non c'è stato niente che mi sia dispiaciuto.
Per ora good bye beta e se ne riparla tra qualche mese per la RC.
Come ultima cosa ripropongo la mia domanda ricorrente: come fate ad usare una beta a scadenza come sistema operativo unico sul pc?
Io continuo a consigliare il dual boot.
c'è solo un piccolo particolare...la beta scade ad Luglio 2009
Solo a me i giochi non vanno?
cod 4 mi crasha appena lo accendo, crysis non inizia nemmeno a installarsi visto che si impalla nell'installazione..ho messo i driver e tutto
Futura12
12-01-2009, 16:46
hai provato personalmente dicendo che con la 64 bit perdi frame?ma non diciamo cavolate XD :rolleyes: :rolleyes:
si l'ho provata personalmente...quindi se c'è qualcuno che non sa di cosa parla sei te.
Children of Bodom
12-01-2009, 16:47
A parte che questo non è vero sin da Far Cry(il primo...) e anche senza appositi eseguibili x64.
Questa è la cazzata più grande di tutto il messaggio che ne contiene di cazzate.quoto tutto
Bene, alla fine ho testato un pochetto windows seven ed è giunta ora di rimuoverlo.
Per farlo ho dovuto usare Acronis nonricordoilnome :D per cancellare la partizione mistica da 178Mb (creata nel mio hd principale nonostante l'installazione dovesse essere sul mio hd secondario) e ridare lo spazio alla partizione adiacente.
Poi ho fatto un fixboot-fixmbr dal dvd di vista in modalità recovery-prompt e infine con il software easybcd ho levato la voce windows7 dal boot manager.
Diciamo abbastanza semplice.
Considerazioni finali...alla fine abbastanza positive.
Rispetto a windows vista non cambia nulla al livello di "motore", ma ci sono ottimizzazioni e aggiuntini vari che male non fanno.
Ho trovato lievemente più lenta la fase di boot (io faccio solo boot da off, niente ibernazione o simili) ma il S.O. è prontamente utilizzabile.
Gli scattini con le ATI sono questioni di driver, il riconoscimento dell'hardware è ottimo.
Buone le nuove funzioni delle finestre, la barra che a 1920 è un toccasana, il cleartype regolabile e UAC regolabile.
Per i più niubbi sarà un toccasana l'integrazione con Divx7 (nella beta non c'è) che consente compatibilità H264-Divx-AAC-MKV senza installare nulla.
L'unica cosa che mi sono dimenticato di testare è l'utilizzo di cpu con filmati VC1 e H264 1080p, per capire se, come per i wmv, è supportata l'accelerazione DXVA2.
Quindi, per me è tutto fuorché una rivoluzione...potremmo chiamarlo Vista2, però se viene proposto a pari prezzo c'è da dire che delle novità non c'è stato niente che mi sia dispiaciuto.
Per ora good bye beta e se ne riparla tra qualche mese per la RC.
Come ultima cosa ripropongo la mia domanda ricorrente: come fate ad usare una beta a scadenza come sistema operativo unico sul pc?
Io continuo a consigliare il dual boot.
la risposta alla tua domanda finale è molte semplice: dipende da come usi e cosa fai col pc, io ogni sei mesi mi ritrovo il pc così cambiato anche nelle componenti che preferisco spazzolare tutto, direi che 6 mesi sono proprio la vita media di un sistema operativo sul mio pc.
inoltre ormai con 2 coppie di hd in raid, e tutto in ordine backuppato, in 2 ore di lavoro ho il pc come prima installando tutto ex novo.
Children of Bodom
12-01-2009, 16:52
si l'ho provata personalmente...quindi se c'è qualcuno che non sa di cosa parla sei te.anch io ho provato sai?e non è come dici tu :D
Futura12
12-01-2009, 16:54
anch io ho provato sai?e non è come dici tu :D
Ah si? molto strano visto che il 99% delle recensioni online confermano la mia tesi e non la tua.
conan_75
12-01-2009, 16:55
la risposta alla tua domanda finale è molte semplice: dipende da come usi e cosa fai col pc, io ogni sei mesi mi ritrovo il pc così cambiato anche nelle componenti che preferisco spazzolare tutto, direi che 6 mesi sono proprio la vita media di un sistema operativo sul mio pc.
inoltre ormai con 2 coppie di hd in raid, e tutto in ordine backuppato, in 2 ore di lavoro ho il pc come prima installando tutto ex novo.
Nel tuo caso ci può stare, nel mio occhio e croce ci metto 1 settimana per portarlo al 90% delle funzionalità utilizzando le ore a disposizione dopo il lavoro.
Per questo ci tengo a ricordare che la beta ha una scadenza, e non ha senso craccarla...perchè è una beta :D
Futura12
12-01-2009, 16:56
Nel tuo caso ci può stare, nel mio occhio e croce ci metto 1 settimana per portarlo al 90% delle funzionalità utilizzando le ore a disposizione dopo il lavoro.
Per questo ci tengo a ricordare che la beta ha una scadenza, e non ha senso craccarla...perchè è una beta :D
Forse non hai letto il mio post sopra...ma ti ripeto la beta scade a Luglio 2009 cioè fra 7 mesi.
conan_75
12-01-2009, 16:56
Forse non hai letto il mio post sopra...ma ti ripeto la beta scade a Luglio 2009 cioè fra 7 mesi.
Esatto...e dopo luglio 2009?
sertopica
12-01-2009, 17:00
la risposta alla tua domanda finale è molte semplice: dipende da come usi e cosa fai col pc, io ogni sei mesi mi ritrovo il pc così cambiato anche nelle componenti che preferisco spazzolare tutto, direi che 6 mesi sono proprio la vita media di un sistema operativo sul mio pc.
inoltre ormai con 2 coppie di hd in raid, e tutto in ordine backuppato, in 2 ore di lavoro ho il pc come prima installando tutto ex novo.
Quando avevo XP mi comportavo esattamente così... con Vista non ne ho avuto bisogno: a distanza di 10 mesi di installazione sull'HD si comporta in modo impeccabile.
mikikrash
12-01-2009, 17:00
Esatto...e dopo luglio 2009?
Format C:
:D
Comunque anche io ho fatto un bel dual-boot, anche se uso solo seven:D
gianni1879
12-01-2009, 17:04
sono riuscito a far "aggrippare" Seven :D
opera con almeno 10tabs, IE8, winamp con sequenza di 100 brani musicali, msn, pennini inseriti, altri sw vari, anteprima di una cartella di film in divx (molto lento a fare queste anteprime, credo al pari di vista), visione (o meglio richiesta) di un film in divx presente nella cartella dove stava facendo l'anteprima.
Il pc swappava alla grande, ma non si bloccato completamente, però ha perso tantissimo tempo per riprendersi e a quel punto ho riavviato.
Non c'è un modo per evitare che faccia le anteprime dei filmati in divx??
Children of Bodom
12-01-2009, 17:06
Ah si? molto strano visto che il 99% delle recensioni online confermano la mia tesi e non la tua.quali recensioni?quelle del 2006?:D :D
psychok9
12-01-2009, 17:07
Windows 7 stabile? Non credo proprio... :rolleyes:
Dopo pochi minuti di utilizzo, mentre installavo i driver della mia scheda audio si è bloccato, ha cominciato a frullare l'hard disk da matti (e io iniziavo a imprecare sperando che non uccidesse il mio hdd per ripicca), e mi ha lasciato ben 5 minuti così... frullando e non potendo resettare vista l'intensa attività...
Dopo di che... ha preso il mio control + alt + canc, caricato il taskmanager vedo memoria occupata: 75% :D
E ho 4Gbyte di memoria e non avevo caricato nulla in quel momento.
Evviva :D
Il pc swappava alla grande, ma non si bloccato completamente, però ha perso tantissimo tempo per riprendersi e a quel punto ho riavviato.
Quindi crash simile al mio sembra...
p.s. In questo momento, mentre scrollavo il forum... è lentissimo... e ho un Q6600@3.2GHz! :eek:
Futura12
12-01-2009, 17:08
Esatto...e dopo luglio 2009?
vado al negozio e me lo compro.
Futura12
12-01-2009, 17:09
quali recensioni?quelle del 2006?:D :D
no quelle del 1992. tanto solo a ste cazzate vi sapete arrampicare....pensi che io non voglio un sistema completamente 64 bit senza problemi? ti sbagli...
Bene, alla fine ho testato un pochetto windows seven ed è giunta ora di rimuoverlo.
Per farlo ho dovuto usare Acronis nonricordoilnome :D per cancellare la partizione mistica da 178Mb (creata nel mio hd principale nonostante l'installazione dovesse essere sul mio hd secondario) e ridare lo spazio alla partizione adiacente.
Poi ho fatto un fixboot-fixmbr dal dvd di vista in modalità recovery-prompt e infine con il software easybcd ho levato la voce windows7 dal boot manager.
Diciamo abbastanza semplice.
Considerazioni finali...alla fine abbastanza positive.
Rispetto a windows vista non cambia nulla al livello di "motore", ma ci sono ottimizzazioni e aggiuntini vari che male non fanno.
Ho trovato lievemente più lenta la fase di boot (io faccio solo boot da off, niente ibernazione o simili) ma il S.O. è prontamente utilizzabile.
Gli scattini con le ATI sono questioni di driver, il riconoscimento dell'hardware è ottimo.
Buone le nuove funzioni delle finestre, la barra che a 1920 è un toccasana, il cleartype regolabile e UAC regolabile.
Per i più niubbi sarà un toccasana l'integrazione con Divx7 (nella beta non c'è) che consente compatibilità H264-Divx-AAC-MKV senza installare nulla.
L'unica cosa che mi sono dimenticato di testare è l'utilizzo di cpu con filmati VC1 e H264 1080p, per capire se, come per i wmv, è supportata l'accelerazione DXVA2.
Quindi, per me è tutto fuorché una rivoluzione...potremmo chiamarlo Vista2, però se viene proposto a pari prezzo c'è da dire che delle novità non c'è stato niente che mi sia dispiaciuto.
Per ora good bye beta e se ne riparla tra qualche mese per la RC.
Come ultima cosa ripropongo la mia domanda ricorrente: come fate ad usare una beta a scadenza come sistema operativo unico sul pc?
Io continuo a consigliare il dual boot.
Ottima analisi....però sono del parere che un sistema operativo ha bisogno di diversi mesi x essere testato....! Poi ovviamente dipende dall'utilizzo che uno ne fà!.....Io anche come conan consiglio un dual boot.....ma solo x praticità....e per nn perdere magari tempo....! Per la scadenza c'è tempo!.... la licenza dal 1 Agosto 2009 è sospesa.....quindi basterà rimuoverlo ed aspettare la release finale.....questo SO beta 1 ci serve solo x testarlo.....credo che nessuno voglia tenersi una beta nel pc per qualche anno.....hehehehe! Personalmente lo terrò installato insieme al fido Xp per diverso tempo...voglio provarlo e stressarlo al max....e mandare tutti i feedback necessari alla microsoft....cmq le basi sono ottime.....come lo erano anche per vista....(che molti considerano un flop...ma probabilmente nn l'hanno usato a dovere).....! Quoto in parte chi dice che questo seven è un service pack di vista....ma non del tutto.....perchè cmq lo trovo migliore (x quello che ho potuto testare) di vista...soprattutto nella rapidità dell'interfaccia e nell'usabilità....molto molto pratico ed intuitivo....! Cmq và testato sicuramente meglio......;)
La cosa che mi lascia sorpreso sono i commenti positivi di diversi utenti linux e mac su questo windows 7......girando per la rete c'è qualche "pentito" eheheheheh.......ovviamente si scherza....ma secondo me chi critica a morte microsoft lo fà solo x partito preso.....e ve lo dice uno che adora l'apple....però nn denigra la microsoft a priori....anzi.....! Le cose vanno provate a fondo.....il 60% delle persone che odia vista lo odia per sentito dire....e magari nn l'hai mai avuto e ne provato....oppure al primo problema risolvibile ha lasciato tutto....e rimesso xp.....!
Buon seven a tutti!:)
Bene, alla fine ho testato un pochetto windows seven ed è giunta ora di rimuoverlo.
Per farlo ho dovuto usare Acronis nonricordoilnome :D per cancellare la partizione mistica da 178Mb (creata nel mio hd principale nonostante l'installazione dovesse essere sul mio hd secondario) e ridare lo spazio alla partizione adiacente.
Poi ho fatto un fixboot-fixmbr dal dvd di vista in modalità recovery-prompt e infine con il software easybcd ho levato la voce windows7 dal boot manager.
Diciamo abbastanza semplice.
Considerazioni finali...alla fine abbastanza positive.
Rispetto a windows vista non cambia nulla al livello di "motore", ma ci sono ottimizzazioni e aggiuntini vari che male non fanno.
Ho trovato lievemente più lenta la fase di boot (io faccio solo boot da off, niente ibernazione o simili) ma il S.O. è prontamente utilizzabile.
Gli scattini con le ATI sono questioni di driver, il riconoscimento dell'hardware è ottimo.
Buone le nuove funzioni delle finestre, la barra che a 1920 è un toccasana, il cleartype regolabile e UAC regolabile.
Per i più niubbi sarà un toccasana l'integrazione con Divx7 (nella beta non c'è) che consente compatibilità H264-Divx-AAC-MKV senza installare nulla.
L'unica cosa che mi sono dimenticato di testare è l'utilizzo di cpu con filmati VC1 e H264 1080p, per capire se, come per i wmv, è supportata l'accelerazione DXVA2.
Quindi, per me è tutto fuorché una rivoluzione...potremmo chiamarlo Vista2, però se viene proposto a pari prezzo c'è da dire che delle novità non c'è stato niente che mi sia dispiaciuto.
Per ora good bye beta e se ne riparla tra qualche mese per la RC.
Come ultima cosa ripropongo la mia domanda ricorrente: come fate ad usare una beta a scadenza come sistema operativo unico sul pc?
Io continuo a consigliare il dual boot.
Si, però tu mi avevi promesso degli screen di Seven a 1920... :cry:
Esatto...e dopo luglio 2009?
prima di luglio non dovremmo avere la rc?
come funziona in genere la rc? la lasciano funzionare fino alla disponibilità del nuovo sistema operativo in vendita spero giusto?
gianni1879
12-01-2009, 17:15
Windows 7 stabile? Non credo proprio... :rolleyes:
Dopo pochi minuti di utilizzo, mentre installavo i driver della mia scheda audio si è bloccato, ha cominciato a frullare l'hard disk da matti (e io iniziavo a imprecare sperando che non uccidesse il mio hdd per ripicca), e mi ha lasciato ben 5 minuti così... frullando e non potendo resettare vista l'intensa attività...
Dopo di che... ha preso il mio control + alt + canc, caricato il taskmanager vedo memoria occupata: 75% :D
E ho 4Gbyte di memoria e non avevo caricato nulla in quel momento.
Evviva :D
Quindi crash simile al mio sembra...
p.s. In questo momento, mentre scrollavo il forum... è lentissimo... e ho un Q6600@3.2GHz! :eek:
in effetti non è andato in crash ma sentivo l'hdd che swappava tantissimo, sicuramente avevo esaurito la ram a disposizione (l'ho fatto apposta in effetti, però da dire che questo hdd dove sto facendo la prova di Seven è parechio lento(è dei tempi del PIII)), cmq anche con XP quando succede una cosa del genere il pc è inutilizzabile per diversi minuti, però succede su configurazioni vecchiotte
Children of Bodom
12-01-2009, 17:15
no quelle del 1992. tanto solo a ste cazzate vi sapete arrampicare....pensi che io non voglio un sistema completamente 64 bit senza problemi? ti sbagli...io ho usato xp 32 per anni e ora sto usando vista 64.la differenza la sto notando e non ho interesse a dire il contrario.detto questo ciao
CARVASIN
12-01-2009, 17:18
Scusate l'ignoranza ma quando uscirà la rc bisognerà reinstallare da capo o, mantenendo la beta ed aggiornandola costantemente tramite wu, mi ritroverò il sistema ggiornato alla rc?
Ciao!
psychok9
12-01-2009, 17:21
He did it again! :mad:
Mo' formatto e me la penso se reinstallarlo per prove future...
Vi sconsiglio l'utilizzo se non per smanettamento ;)
in effetti non è andato in crash ma sentivo l'hdd che swappava tantissimo, sicuramente avevo esaurito la ram a disposizione (l'ho fatto apposta in effetti, però da dire che questo hdd dove sto facendo la prova di Seven è parechio lento(è dei tempi del PIII)), cmq anche con XP quando succede una cosa del genere il pc è inutilizzabile per diversi minuti, però succede su configurazioni vecchiotte
Sei sicuro? Non mi è mai successa una cosa del genere, forse nemmeno con Windows 98! :eek: Quella di tirarmi giù tutta la memoria sembra un baco preistorico... molto meglio una schermata blu e un reset software! Mi han fatto perdere molto più tempo, e inoltre quello che era aperto si è chiuso comunque... :doh:
Comunque davvero simpatico, non è che 7 sono i Gbyte che vorrebbe occupare? XD In questo momento 70% memoria occupata... :eek:
Scusate l'ignoranza ma quando uscirà la rc bisognerà reinstallare da capo o, mantenendo la beta ed aggiornandola costantemente tramite wu, mi ritroverò il sistema ggiornato alla rc?
Ciao!
Temo la prima... :cry:
innaig86
12-01-2009, 17:22
io ho usato xp 32 per anni e ora sto usando vista 64.la differenza la sto notando e non ho interesse a dire il contrario.detto questo ciao
Io anche utilizzo da anni XP 32bit e ora ho installato Seven 64bit.
Ma le applicazioni che uso più spesso sono tutte a 32 bit :(
Ma solo a me Vista va più veloce di Seven?
Futura12
12-01-2009, 17:26
Ma solo a me Vista va più veloce di Seven?
Boh non so....io so solo che XP SP3 formattato a natale...e con sopra solo 20Gb di programmi ci mette 2 minuti a partire contro i 30 secondi Seven:sofico:
Beh, è abbastanza chiaro dall'inizio che Win 7 è Vista 2.0 (in positivo) :D
Il kernel è rimasto solido, sicuro e stabilissimo e l'hanno ulteriormente ottimizzato. Hanno migliorato il comparto grafico (parlo SEMPRE a livello tecnico, non dell'aspetto) con Direct2D e DirectWrite e un wdm.exe molto migliorato che fa uso e abuso ;) solo della scheda gfx e della sua memoria molto più di Vista... la gestione audio idem è stata migliorata e così via...
Insomma esattamente un Vista 2.0, che è positivo, viste già le ottime premesse tecniche di questo bistrattato e ingiuriato (da ignoranti per averlo usato poco e nulla e che l'hanno giudicato per lo più per sentito dire) OS, regalando però una maggior leggerezza e ottimizzazione (e siamo ancora alla beta!) che tutti speravano e che non è mai abbastanza.
Il giudizio non può che essere positivo... e che quel colabrodo di XP muoia per sempre stavolta! :ciapet: Ne abbiamo tutti solo da guadagnare (reti più sicure, minor diffusione di Virus etc., stabilità dei servizi....)
CARVASIN
12-01-2009, 17:28
Comunque davvero simpatico, non è che 7 sono i Gbyte che vorrebbe occupare? XD In questo momento 70% memoria occupata... :eek:
Hai controllato se è qualche programma che soffre di memory leak?
Io spero seriamente che per esigenze di marketing Seven non venga appesantito troppo nella finale... :muro:
Futura12
12-01-2009, 17:30
Io spero seriamente che per esigenze di marketing Seven non venga appesantito troppo nella finale... :muro:
Spero la microsoft non sia cosi stupida di ripetere lo stesso errore fatto con Vista,visto che sto Seven in molti lo stanno gia apprezzando...
conan_75
12-01-2009, 17:31
Temo la prima... :cry:
Temi bene :D
Ovviamente cambiando parte del S.O. devi formattare, non esiste un aggiornamento da beta a altro.
Anche per mettere una successiva beta devi formattare.
Tralasciando che il sistema sarà in vendita da gennaio 2010 e non luglio 2009 dove avremmo la RC "final", in ogni caso per mettere su il vista definitivo bisogna formattare.
Per questo voglio portare l'attenzione su questo punto.
Beh, è abbastanza chiaro dall'inizio che Win 7 è Vista 2.0 (in positivo) :D
Il kernel è rimasto solido, sicuro e stabilissimo e l'hanno ulteriormente ottimizzato. Hanno migliorato il comparto grafico (parlo SEMPRE a livello tecnico, non dell'aspetto) con Direct2D e DirectWrite e un wdm.exe molto migliorato che fa uso e abuso ;) solo della scheda gfx e della sua memoria molto più di Vista... la gestione audio idem è stata migliorata e così via...
Insomma esattamente un Vista 2.0, che è positivo, viste già le ottime premesse tecniche di questo bistrattato e ingiuriato (da ignoranti per averlo usato poco e nulla e che l'hanno giudicato per lo più per sentito dire) OS, regalando però una maggior leggerezza e ottimizzazione (e siamo ancora alla beta!) che tutti speravano e che non è mai abbastanza.
Il giudizio non può che essere positivo... e che quel colabrodo di XP muoia per sempre stavolta! :ciapet: Ne abbiamo tutti solo da guadagnare (reti più sicure, minor diffusione di Virus etc., stabilità dei servizi....)
Si vabè il sistema può essere sicuro quanto ti pare,ma quando l'utonto ci mette mano,il danno è scontato.:O
Poi,per cambiare discorso,bisogna prima vedere che costo avrà una licenza di seven,e poi decidere se è il caso di cambiare.
psychok9
12-01-2009, 17:32
Hai controllato se è qualche programma che soffre di memory leak?
I programmi caricate da me, cioè IE8 e Antivir sono a posto.
Prima almeno si era risvuotata... e adesso invece no.
E tutta questa velocità non la vedo, a tratti è lento pure a scrollare le pagine web...
II ARROWS
12-01-2009, 17:32
sono stato sorpreso invece dai driver ATI 8.12 gli ho installati manco ho dovuto resettare...Sai che novità, anche con Vista...
conan_75
12-01-2009, 17:33
Si, però tu mi avevi promesso degli screen di Seven a 1920... :cry:
Giusto :doh:
Ne avevo fatto uno con la barra buggata dai driver ATI senza icone, se la trovo te la posto ;)
Io spero seriamente che per esigenze di marketing Seven non venga appesantito troppo nella finale... :muro:
Qualcuno sa qualcosa invece delle versioni che verranno rilasciate? Un altro errore grave fatto con Vista fu di dividerlo in ben 5 versioni differenti, e a prezzi elevatissimi...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.