PDA

View Full Version : [thr. uff.] ATi Radeon HD 3870


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 [78] 79 80 81

Lights_n_roses
11-12-2008, 12:31
ho visto che nel catalyst control center della 4830 c'è l'opzione per controllare la velocità della ventola....ci sarebbe modo di abilitarlo anche sulla 3870 ?? perchè io ho la 3870 e mi sembra veramente assurdo che la ventola di stock giri al 30 % e basta facendo arrivare la gpu a temperature assurde...basterebbe farla andare al 50 % per far scaldare molto meno...
So che molti flheshano il bios o usano rivatuner ma preferirei usare il ccc...

bmw320d150cv
11-12-2008, 12:51
usciti gli 8.12,qualcuno di ha provati?

Robertazzo
11-12-2008, 13:05
è una sapphire. La versione rossa a due slot

contatta eprice telefonicamente e spiegagli il tuo problema cosi ti spiegano la procedura per la garanzia, spero che nel tempo che te lo scrivo tu l'abbia gia fatto :)

Luca69
11-12-2008, 13:40
usciti gli 8.12,qualcuno di ha provati?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1882382

DarthFeder
11-12-2008, 17:38
dato che il "mio" thread ufficiale è morto, posto su questo...visto che la scheda è della stessa famiglia.
Praticamente, ho installato gli 8.12, tutto ok. riavvio e windows mi sputa fuori un fumetto con scritto che una scheda video è stata disabilitata, in quanto il driver video installato non è con essa compatibile. Ho provato a reinstallarlo, stesso errore. Ho provato a installare gli 8.11, ma a metà dell'installazione dei driver video mi dice che è stato impossibile trovare il file INF. Mi è toccato mettere gli 8.10, gli unici che sono riuscito ad installare, anche se ogni volta che cerco di far partire il CCC, quest'ultimo crasha. Per fortuna che posso regolare la vga da AtiTrayTools...
Ho, come da firma, una Radeon HD3870X2 e come os Vista 64bit + SP1.
Qualcuno ha suggerimenti??

Ps: ho notato che con gli 8.12 ATT mi da come frequenza della scheda 1 1750/50 :confused: :eek: :confused: e della scheda 2 0/0; quando dovrebbebro stae entrambe a circa 300/900 in 2D e 880/950 in 3D...

Emopunk
12-12-2008, 12:20
dato che il "mio" thread ufficiale è morto, posto su questo...visto che la scheda è della stessa famiglia.
Praticamente, ho installato gli 8.12, tutto ok. riavvio e windows mi sputa fuori un fumetto con scritto che una scheda video è stata disabilitata, in quanto il driver video installato non è con essa compatibile. Ho provato a reinstallarlo, stesso errore. Ho provato a installare gli 8.11, ma a metà dell'installazione dei driver video mi dice che è stato impossibile trovare il file INF. Mi è toccato mettere gli 8.10, gli unici che sono riuscito ad installare, anche se ogni volta che cerco di far partire il CCC, quest'ultimo crasha. Per fortuna che posso regolare la vga da AtiTrayTools...
Ho, come da firma, una Radeon HD3870X2 e come os Vista 64bit + SP1.
Qualcuno ha suggerimenti??

Ps: ho notato che con gli 8.12 ATT mi da come frequenza della scheda 1 1750/50 :confused: :eek: :confused: e della scheda 2 0/0; quando dovrebbebro stae entrambe a circa 300/900 in 2D e 880/950 in 3D...

Ho avuto lo stesso problema e ho risolto così:

Disinstallato tutto. Riavviato. Ripulito con Driver Sweeper. Riavviato. Installato i pacchetti separati 8.12 per Display Drivers e poi dopo riavvio il Control Center. Ora tutto ok.

Sottintendo che ho anch'io Vista x64 SP1. Fammi sapere se funziona.. ;)

gianlu1993
12-12-2008, 13:05
ragazzi, sono l'unico che con l'hd 3870 ha sistematicamente crash con gta IV, sia su vista 64, che su xp?
su vista 64 crasha subito, con xp dopo 5/10 minuti di gioco...:muro:

DarthFeder
12-12-2008, 14:05
Ho avuto lo stesso problema e ho risolto così:

Disinstallato tutto. Riavviato. Ripulito con Driver Sweeper. Riavviato. Installato i pacchetti separati 8.12 per Display Drivers e poi dopo riavvio il Control Center. Ora tutto ok.

Sottintendo che ho anch'io Vista x64 SP1. Fammi sapere se funziona.. ;)

L'avevo già tentato, ma per sicurezza c'ho riprovato...ancora niente, sempre il solito errore, e sempre fermo agli 8.10 con gli 8.11 che non trovano quel maledetto file INF...
Grazie per il tentativo, ma non funge..... :( mi toccherà aspettare i 9.1 a gennaio mi sa...

3DMark79
12-12-2008, 14:34
ragazzi, sono l'unico che con l'hd 3870 ha sistematicamente crash con gta IV, sia su vista 64, che su xp?
su vista 64 crasha subito, con xp dopo 5/10 minuti di gioco...:muro:

Io ho gli 8.12 è non ho alcun problema con GTA IV su Vista X64.Il problema purtroppo è GTA IV visto che è pieno di bug.L'unica nota che devo dirti (ma questo molte persone lo hanno avuto) è il crash alla schermata iniziale del copyright ed ogni volta devo riavviarlo 200 volte prima che parta.Stesso problema cmq riscontrato anche con gli 8.11.Purtroppo bisogna attendere questa cavolo di patch! :muro:

gianlu1993
12-12-2008, 14:48
Io ho gli 8.12 è non ho alcun problema con GTA IV su Vista X64.Il problema purtroppo è GTA IV visto che è pieno di bug.L'unica nota che devo dirti (ma questo molte persone lo hanno avuto) è il crash alla schermata iniziale del copyright ed ogni volta devo riavviarlo 200 volte prima che parta.Stesso problema cmq riscontrato anche con gli 8.11.Purtroppo bisogna attendere questa cavolo di patch! :muro:

io infatti ho il crash appena faccio partire il gioco, le scritte bianche iniziali (credo cpyright)....devo riavviare davvero tante volte prima che parta? perchè se è così...

3DMark79
12-12-2008, 15:08
io infatti ho il crash appena faccio partire il gioco, le scritte bianche iniziali (credo cpyright)....devo riavviare davvero tante volte prima che parta? perchè se è così...


Meno male che almeno su Vista va in crash subito perchè se dici che su XP ci va dopo 5 minuti mi giravano troppo le...!:bsod: :D
Cmq basta che cerchi in giro "GTA IV non risponde e vedrai cosa ti esce!:read: :doh:
Ma quanto riesci ad andare più o meno in fps?
Io ti posto i miei risultati anche se nel gioco in se vado ad una media di 23fps.

Media FPS: 28.49
Durata: 37.28 sec
Utilizzo CPU: 81%
Utilizzo memoria di sistema: 61%
Utilizzo memoria video: 75%

Impostazioni Grafiche
Risoluzione: 1680 x 1050 (60 Hz)
Qualità texture: Media
Qualità rendering: Massima
Distanza visuale: 39
Distanza dettagli: 100

Hardware
Microsoft® Windows Vista" Ultimate
Service Pack 1
Adattatore video: ATI Radeon HD 3870
Versione driver video: 7.14.10.630
Adattatore audio: Interfaccia SPDIF (SoundMAX Integrated Digital HD Audio)
Intel(R) Core(TM)2 CPU 6400 @ 2.13GHz

ID file: Benchmark.cli

Goethe
13-12-2008, 13:41
ma questa cosa te la fa solo quando giochi a warhammer? hai mai fatto un 3dmark o provato altri giochi?

Onestamente con altri giochi non ho provato!
Forse proverò + tardi con Lineage II!
Cmq,ieri sera un amico mi ha montato un nuovo alimentatore,il PCPower supply mcstyle 550w!Ho giocato x un paio di ore ed è andato tutto liscio.Questa mattina per prova ho rimesso lo sportellino del case !
Dopo circa 30 min di gioco a 1680x1050 il pc e il monitor si sono spenti di nuovo!
Non riesco a capire quale sia il problema!
Cosa mi consigliate
Grazie tante

WhiteHand
13-12-2008, 14:47
Onestamente con altri giochi non ho provato!
Forse proverò + tardi con Lineage II!
Cmq,ieri sera un amico mi ha montato un nuovo alimentatore,il PCPower supply mcstyle 550w!Ho giocato x un paio di ore ed è andato tutto liscio.Questa mattina per prova ho rimesso lo sportellino del case !
Dopo circa 30 min di gioco a 1680x1050 il pc e il monitor si sono spenti di nuovo!
Non riesco a capire quale sia il problema!
Cosa mi consigliate
Grazie tante
Secondo me va in protezione per le temperature troppo alte :rolleyes:

DarthFeder
13-12-2008, 17:33
A un mio amico è capitato un problema simile con una 4850...la prima volta erano le vram difettose, gli hanno vambiato la scheda e dopo un po' si freezava tutto...ma è bastato alzare di un 5% la rotazione della ventola tramite ati tray tools e ora funziona tutto alla grande!

ps @goethe: hai la firma fuori regolamento: "Signature: 3 righe a 1024 solo testo con un massimo di 3 smiles dell'Hardware Upgrade Forum oppure un'immagine 100 X 50 X 5KB e una riga di testo (non deve andare a capo)."

Goethe
13-12-2008, 18:35
A un mio amico è capitato un problema simile con una 4850...la prima volta erano le vram difettose, gli hanno vambiato la scheda e dopo un po' si freezava tutto...ma è bastato alzare di un 5% la rotazione della ventola tramite ati tray tools e ora funziona tutto alla grande!

ps @goethe: hai la firma fuori regolamento: "Signature: 3 righe a 1024 solo testo con un massimo di 3 smiles dell'Hardware Upgrade Forum oppure un'immagine 100 X 50 X 5KB e una riga di testo (non deve andare a capo)."

Grazie Darth!
Stasera proverò con Ati tray tools
P.S.Ho regolato la firma!Scusate!

DarthFeder
13-12-2008, 19:11
Grazie Darth!
Stasera proverò con Ati tray tools
P.S.Ho regolato la firma!Scusate!

:) spero ti vada tutto liscio

Goethe
13-12-2008, 19:25
:) spero ti vada tutto liscio

Pensavo.... ma ATI Tray Tools 1.6.9.1374 beta è compatibile con Vista 64 bit?
Grazie

DarthFeder
13-12-2008, 21:06
Pensavo.... ma ATI Tray Tools 1.6.9.1374 beta è compatibile con Vista 64 bit?
Grazie

io ho vista 64bit e usa ati tray tools 1.6.9.1372 stable, penso che l'1.6.9.1374 vada benissimo...se non ti parte fammi un fischio che ti do un link al setup del mio

nicola1985
14-12-2008, 09:48
io ho vista 64bit e usa ati tray tools 1.6.9.1372 stable, penso che l'1.6.9.1374 vada benissimo...se non ti parte fammi un fischio che ti do un link al setup del mio

OT ma ha il trial boot su un singolo hdd?
io vorrei fare il dual boot con xp.mi spieghi in pvt come si fa?grazie

DarthFeder
14-12-2008, 13:05
OT ma ha il trial boot su un singolo hdd?
io vorrei fare il dual boot con xp.mi spieghi in pvt come si fa?grazie


il triboot l'ho ottenuto installando XP, poi vista su una partizione che con il suo bootmanager riconosce automaticamente "Vista" e una "versione precedente di windows", e poi ubuntu che con il bootmanager grub riconosce ubuntu, xp e vista.
Però penso che formatterò xp (non lo uso da mesi) e terrò solo ubuntu e vista...
ps: se vuoi fare un multiboot ricordati di installare i so su partizione appartenenti allo stesso disco fisico e formattate come PRIMARIE e non logiche

nicola1985
14-12-2008, 13:45
il triboot l'ho ottenuto installando XP, poi vista su una partizione che con il suo bootmanager riconosce automaticamente "Vista" e una "versione precedente di windows", e poi ubuntu che con il bootmanager grub riconosce ubuntu, xp e vista.
Però penso che formatterò xp (non lo uso da mesi) e terrò solo ubuntu e vista...
ps: se vuoi fare un multiboot ricordati di installare i so su partizione appartenenti allo stesso disco fisico e formattate come PRIMARIE e non logiche


che vuol dire primarie e non logiche?
come ti trovi con ubuntu?

DarthFeder
14-12-2008, 14:32
che vuol dire primarie e non logiche?
come ti trovi con ubuntu?

è una roba che ti fa scegliere quando crei la partizione...primaria vuol dire a grandi linee che è visibile dal bios durante la fase di boot, mentre quelle logiche sono viste solo dal so, quindi se ci installi un sistema operativo dentro il bios non lo vede, perchè solo il sistema dal quale hai creato quella partizione è in grado di leggere il contenuto di quella partizione.
con ubuntu mi trovo bene....è "semplice" da usare, ma volendo c'è la possibilità di modificare moltissime cose...mi ha dato qualche problema con la scheda video, ma con l'8.10 tutto liscio.

$iMoNe_In$aNe
14-12-2008, 15:05
Ragazzi io tutti i crash del vpu recorder, li ho sistemati cambiando os, con xp mi dava continuamente schermate blu (se disabilitato il vpurecorder) con riferimento a atimtag (una cosa del genere) e se attivavo il vpu mi andava in errore x poi resettarsi, a frequenze un pò + elevate di standard. Da quando ho messo vista ho alzato di molto le frequenze e nn mi è capitato + di avere schermate blu o errori del vpurecorder, quindi molti problemi son legati anche ai driver ati x xp che fanno pena.

WhiteHand
14-12-2008, 18:32
Con quale test mi posso ritenere rock solid?

$iMoNe_In$aNe
14-12-2008, 20:05
Con quale test mi posso ritenere rock solid?

Io ho utilizzato il bencmark integrato di farcry, facendo 5 loop del ranchlong 8cioè il + lungo di tutti) se dp sti 5 loop nn mi partiva mai il vpu recorder sono rock solid. Ma sempre ci sono le eccezzioni (tipo toca race driver grid) che nn regge sopra i 825 di core, basta che salgo sopra di frequenza che parte il vpu recorder in continuazione, ma questo lo fa solo race driver grid, quindi presumo sia il suo motore grafico a nn andar molto daccordo con frequenze elevate. Dovrei provarlo con gli ultimi driver ati, possibilmente sono + stabili con quel titolo.

Emopunk
14-12-2008, 21:36
il triboot l'ho ottenuto installando XP, poi vista su una partizione che con il suo bootmanager riconosce automaticamente "Vista" e una "versione precedente di windows", e poi ubuntu che con il bootmanager grub riconosce ubuntu, xp e vista.
Però penso che formatterò xp (non lo uso da mesi) e terrò solo ubuntu e vista...
ps: se vuoi fare un multiboot ricordati di installare i so su partizione appartenenti allo stesso disco fisico e formattate come PRIMARIE e non logiche


Ciao DarthFeder. Piccola precisazione a quanto hai scritto, il multiboot si può fare anche su due partizioni presenti su due dischi. L'ho fatto con XP e Vista, senza problemi. ;)

DarthFeder
15-12-2008, 13:45
Ciao DarthFeder. Piccola precisazione a quanto hai scritto, il multiboot si può fare anche su due partizioni presenti su due dischi. L'ho fatto con XP e Vista, senza problemi. ;)

A me invece ha dato problemi...linux per esempio non vedeva windows, e mi è toccato riscrivere l'mbr da dos per poter usare xp

Wolvye
16-12-2008, 10:27
Salve ragazzi

ho una delle mie schede difettosa, nell'attesa che il mio amico dal quale l'ho presa emetta una nota di credito (perchè il fornitore non l'ha piu), sto vedendo di ordinarne un'altra. La situazione è questa: la scheda la dovrei mettere nello slot in basso (pci xpress x16) e sotto c'è la sch. audio allora mi chiedo, visto che sopra ne una con ventola alla quale ho messo un dissi passivo, sotto ne posso mettere una ultimate o toxic che sono migliori? Avro problemi di spazio o di compatibiltà on cf? Ditemi cosa ne pensate

skyeyes83
16-12-2008, 10:57
Salve a tutti,io ho comprato da poco una HD 3870 da 512 MB GDDR4 versione blu e funziona benissimo,l'unico mio problema è che il mio slot pci express 16 non è 2.0,in termini di prestazioni quanta differenza c'è,considerate che ho un dual core Amd 3800 x2 e 2gb ddr 400,e l'hard disck è serial ata.Purtroppo non ho soldi per cambiare pc,mi si era rotta la scheda video (sapphire x1800xl) e quindi ho cambiato solo quella. Prince of persia per esempio mi viaggia ad una media di 20 fps ad una risoluzione di 1280x 1024 con le impostazioni massime,posso essere contento??? Ho impostato anche Atitraytool per evitare il powersafe. 783 gpu 1125 mem in 3d. Temperatura durante il gioco 55 gradi. Grazie a chi mi risponderà.

Emopunk
16-12-2008, 12:08
A me invece ha dato problemi...linux per esempio non vedeva windows, e mi è toccato riscrivere l'mbr da dos per poter usare xp

Magari dipende anche da come sono partizionati i due hard disk. Io ce li ho entrambi divisi in due partizioni, con una partizione primaria per ogni hard disk.

$iMoNe_In$aNe
16-12-2008, 15:38
Salve a tutti,io ho comprato da poco una HD 3870 da 512 MB GDDR4 versione blu e funziona benissimo,l'unico mio problema è che il mio slot pci express 16 non è 2.0,in termini di prestazioni quanta differenza c'è,considerate che ho un dual core Amd 3800 x2 e 2gb ddr 400,e l'hard disck è serial ata.Purtroppo non ho soldi per cambiare pc,mi si era rotta la scheda video (sapphire x1800xl) e quindi ho cambiato solo quella. Prince of persia per esempio mi viaggia ad una media di 20 fps ad una risoluzione di 1280x 1024 con le impostazioni massime,posso essere contento??? Ho impostato anche Atitraytool per evitare il powersafe. 783 gpu 1125 mem in 3d. Temperatura durante il gioco 55 gradi. Grazie a chi mi risponderà.

La differenza fra pci-ex 1.0 da 2.0 con questa scheda video, è nulla.
X prince of persia mi sembrano pochissimi 20fps, mi sa che sei cpu limited, oppure hai dei driver vecchi, perchè io col mio pc in firma nn sono mai sceso sotto i 30 fps impostato a 1680x1050 tutto al max con aa2x.

DarthFeder
16-12-2008, 15:42
La differenza fra pci-ex 1.0 da 2.0 con questa scheda video, è nulla.
X prince of persia mi sembrano pochissimi 20fps, mi sa che sei cpu limited, oppure hai dei driver vecchi, perchè io col mio pc in firma nn sono mai sceso sotto i 30 fps impostato a 1680x1050 tutto al max con aa2x.

con un athlonX2 3800 e ram ddr a 400mhz è chiaramente PC limited, ma se non può cambiarlo può ritenersi soddisfatto...anzi, se il suo monitor glielo permette potrebbe alzare la risoluzione, in modo da spostare il lavoro sulla scheda video e alleggerire un po' la cpu...

$iMoNe_In$aNe
16-12-2008, 18:06
piccolo ot: DarthFeder hai smatitato la tua x2 per raggiungere quelle frequenze? :eek: :sofico:

DarthFeder
16-12-2008, 18:09
piccolo ot: DarthFeder hai smatitato la tua x2 per raggiungere quelle frequenze? :eek: :sofico:

certo che no!!! la gpu è stabile a 900, le ram a circa 990 (990*2=1980)

ho solo aumentato tramite ati tray tools il regime della ventola...fa un po' più rumore di prima ma in compenso è un missile :sofico:

$iMoNe_In$aNe
16-12-2008, 18:11
:eek: :eek: :eek: e nn ti parte il vpu recorder? uff io ho la sfiga che sopra la soglia messa in firma nn riesco a salire, xkè dp 1 oretta di gioco parte il vpu recorder, pur mantenendosi a temperature decenti.

DarthFeder
16-12-2008, 18:23
:eek: :eek: :eek: e nn ti parte il vpu recorder? uff io ho la sfiga che sopra la soglia messa in firma nn riesco a salire, xkè dp 1 oretta di gioco parte il vpu recorder, pur mantenendosi a temperature decenti.

a me no...ma conta che la tua scheda ha ram di suo più spinte delle mie, e che la mia scheda ha un sistema di raffreddamento leggermente migliore della tua (se è quella standard)

$iMoNe_In$aNe
16-12-2008, 20:02
Si è quello standard, sarà che ho beccato un chip sfigato che nn sale + di così, ma cmq mi accontento di questo risultato, x me è già qualcosa esser salito di 70 mhz sul core, senza cambiare dissi ne fare volt mod.

skyeyes83
17-12-2008, 08:45
con un athlonX2 3800 e ram ddr a 400mhz è chiaramente PC limited, ma se non può cambiarlo può ritenersi soddisfatto...anzi, se il suo monitor glielo permette potrebbe alzare la risoluzione, in modo da spostare il lavoro sulla scheda video e alleggerire un po' la cpu...

Grazie per la risposta,purtroppo quella è la risoluzione massima del mio monitor,cmq riesco a giocare bene,immaginavo che la colpa fosse della cpu e delle ram,il mio pc ha quasi 3 anni è normale.:rolleyes:

Entropi@
18-12-2008, 09:10
Grazie per la risposta,purtroppo quella è la risoluzione massima del mio monitor,cmq riesco a giocare bene,immaginavo che la colpa fosse della cpu e delle ram,il mio pc ha quasi 3 anni è normale.:rolleyes:

Scusa ma che driver hai messo?? Mi sembra molto strano che tu abbia solo 20 fps...hai abilitato i filtri???

erCicci
18-12-2008, 13:34
con un athlonX2 3800 e ram ddr a 400mhz è chiaramente PC limited, ma se non può cambiarlo può ritenersi soddisfatto...anzi, se il suo monitor glielo permette potrebbe alzare la risoluzione, in modo da spostare il lavoro sulla scheda video e alleggerire un po' la cpu...

Veramente non è che alzando la risoluzione il carico si sposta sulla GPU, il discorso è che all'aumentare della risoluzione aumenta il peso che ha la potenza della GPU nell'erogare le prestazioni, ma se il sistema è già CPU limited ad una data risoluzione, aumentare quella non solo non sgrava la CPU, ma va a peggiorare la situazione generale.

Al limite dovrebbe fare una prova abbassando la risoluzione per vedere se rosicchia qualche cosa in termini di FPS ;)

maradona1
18-12-2008, 21:26
Salve a tutti,io ho comprato da poco una HD 3870 da 512 MB GDDR4 versione blu e funziona benissimo,l'unico mio problema è che il mio slot pci express 16 non è 2.0,in termini di prestazioni quanta differenza c'è,considerate che ho un dual core Amd 3800 x2 e 2gb ddr 400,e l'hard disck è serial ata.Purtroppo non ho soldi per cambiare pc,mi si era rotta la scheda video (sapphire x1800xl) e quindi ho cambiato solo quella. Prince of persia per esempio mi viaggia ad una media di 20 fps ad una risoluzione di 1280x 1024 con le impostazioni massime,posso essere contento??? Ho impostato anche Atitraytool per evitare il powersafe. 783 gpu 1125 mem in 3d. Temperatura durante il gioco 55 gradi. Grazie a chi mi risponderà.

Ciao anche io ho comprato una 3870 512 mb versione blu, ma già quando accendo il pc la ventola è molto rumorosa, ho provato ad installare riva tuner e mettere la tabella, ma quando avvio un gioco per esempio pes2009 prima aumenta la velocità poi diminuisce, poi aumenta, è molto fastidioso. Esiste un metodo per renderla meno rumorosa o è la scheda difettosa?

Scorpitron
18-12-2008, 22:35
Ciao anche io ho comprato una 3870 512 mb versione blu, ma già quando accendo il pc la ventola è molto rumorosa, ho provato ad installare riva tuner e mettere la tabella, ma quando avvio un gioco per esempio pes2009 prima aumenta la velocità poi diminuisce, poi aumenta, è molto fastidioso. Esiste un metodo per renderla meno rumorosa o è la scheda difettosa?

basta che metti gli ultimi driver con catalyst della vga tipo gli 8.12 e regoli là la ventola in modo da lasciarla sempre alal velocità da te desiderata

el_pocho2008
19-12-2008, 13:41
Si ma come devo regolarla? uso riva tuner o visto le guide e messo quelle impostazioni ma a volte anche quando vedo un film la ventola aumenta la velocità e fa rumore

fcr756
19-12-2008, 16:01
@scorpitron
magari si potesse fare dai catalyst con le 3000\2000
il fan control è solo per la 4000

per la 3000 dipende se hai preso il bios sfortunato (90% dei casi)

io ho avuto :ciapet: e sale del 10% ogni 10°C

Scorpitron
19-12-2008, 21:28
@scorpitron
magari si potesse fare dai catalyst con le 3000\2000
il fan control è solo per la 4000

per la 3000 dipende se hai preso il bios sfortunato (90% dei casi)

io ho avuto :ciapet: e sale del 10% ogni 10°C

:mbe: sta cosa mi era sfuggita, beh puoi modificare il bios con frequenze per la ventola a tuo piacimento poi lo salvi e te lo monti sulla vga

el_pocho2008
19-12-2008, 22:45
Salve ho una 3870 blue 512 MB DDR4
PN 188-01ES2-01ASA
sku 11122-03
BIOS DA GPUZ VER010.077.000.000.000000
Dove posso scaricare il nuovo bios?
la ventola già al 3% fa rumore!
Ho impostato con riva tuner ma non riesco a farla stare silenziosa quando sto sul desktop
Mi dite se conviene aggiornarla e come?
Grazie

ho visto che su un precedente post un utente ha la stessa scheda con stesso bios e non la sente nemmeno! io appena avvio il pc prima non si sente per nulla poi quando incomincia a caricare xp la ventola aumenta di giri e fa un rumore come se fosse inserito il cd nel lettore!

el_pocho2008
20-12-2008, 01:10
@scorpitron
magari si potesse fare dai catalyst con le 3000\2000
il fan control è solo per la 4000

per la 3000 dipende se hai preso il bios sfortunato (90% dei casi)

io ho avuto :ciapet: e sale del 10% ogni 10°C


Il problema è che solo al 2% impostando da riva tuner la ventola non fa rumore, già da 5% sembra un cd inserito, figuriamoci al 100% , ma come è possibile,
cmq adesso ho messo la modalità traferimento pw2 con la formula in modo che arriva sugli 85 gradi con la ventola al 3%

787b
20-12-2008, 07:54
a sto punto compratevi l'acellero s1 15€ e via, no?

el_pocho2008
20-12-2008, 08:37
Il pc che ho fatto è per un amico non posso spendere altri soldi per un'altra ventola, io mi domando come è possibile che già al 3% la ventola faccia rumore! e figuriamoci dal 40% in più.
Cmq sono riuscito con rivatuner a farla stare in 2d sempre al 2% con massimo 47 gradi e in 3d anche al 4% massimo con temperatura massima anche se gioco per ore di 89°
E' possibile caricare rivatuner appena si avvia la schermata da dos di xp, poichè quando riavvio o avvio il pc la ventola kissà a quale percentuale parte e fa un rumore assurdo!
Grazie

787b
20-12-2008, 08:44
Il pc che ho fatto è per un amico non posso spendere altri soldi per un'altra ventola, io mi domando come è possibile che già al 3% la ventola faccia rumore! e figuriamoci dal 40% in più.
Cmq sono riuscito con rivatuner a farla stare in 2d sempre al 2% con massimo 47 gradi e in 3d anche al 4% massimo con temperatura massima anche se gioco per ore di 89°
E' possibile caricare rivatuner appena si avvia la schermata da dos di xp, poichè quando riavvio o avvio il pc la ventola kissà a quale percentuale parte e fa un rumore assurdo!
Grazie

ok, ti capisco ma qui si tratta non di una ventola ma di un dissipatore e porta anche benefici in estate quando benomale la vga starà sempre su temp alte.

i tuoi 89° di adesso si tramuteranno in 120° :)

Sinceramente non ti capisco, che te ne frega di dei 5 secondi iniziali per l'avvio del pc; cmq non puoi avviare rivatuner prima di XP credo che l'unica strada sia cambiare il bios della vga.

el_pocho2008
20-12-2008, 09:05
grazie per i tuoi consigli, si me nerendo conto che con le temperature di adesso va bene, ma per l'estate no! mi puoi dire dove posso reperire il bios nuovo se esiste per la 3870 blue

Scheda primaria
Produttore scheda grafica Powered by ATI
Chipset grafico ATI Radeon HD 3800 Series
ID del periferica 9501
Venditore 1002

ID del sottosistema E620
ID del sottosistema del venditore 174B

capacità del bus della grafica PCI Express 2.0
Impostazione del bus massime PCI Express 2.0 x16

Versione BIOS 010.077.000.000
Numero di serie BIOS 11X-1E620A-100
Data BIOS 2008/01/21

Dim. memoria 512 MB
Tipo di memoria DDR4

Clock principale in MHz 776 MHz
Clock di memoria in MHz 1126 MHz

ho visto sul sito tech ma non so proprio quale installare, non riesco a capire quale sia il nuovo per questa scheda
Grazie

787b
20-12-2008, 09:18
non posso darti la certezza di quello che dico perchè non ho mai avuto a che fare con la blu.

Cmq credo che basti salvare il tuo bios tramite ATT (non so se con rivatuner puoi) e tramite il software Techpowerup modificare le impostazioni, e per sostituire in seguito il bios c'è la guida in prima pagina.

Però è una cosa che non ho mai fatto quindi aspetta altri consigli così sei sicuro ;)

nicola1985
20-12-2008, 09:26
grazie per i tuoi consigli, si me nerendo conto che con le temperature di adesso va bene, ma per l'estate no! mi puoi dire dove posso reperire il bios nuovo se esiste per la 3870 blue

Scheda primaria
Produttore scheda grafica Powered by ATI
Chipset grafico ATI Radeon HD 3800 Series
ID del periferica 9501
Venditore 1002

ID del sottosistema E620
ID del sottosistema del venditore 174B

capacità del bus della grafica PCI Express 2.0
Impostazione del bus massime PCI Express 2.0 x16

Versione BIOS 010.077.000.000
Numero di serie BIOS 11X-1E620A-100
Data BIOS 2008/01/21

Dim. memoria 512 MB
Tipo di memoria DDR4

Clock principale in MHz 776 MHz
Clock di memoria in MHz 1126 MHz

ho visto sul sito tech ma non so proprio quale installare, non riesco a capire quale sia il nuovo per questa scheda
Grazie

se vuoi ti posso cedere uno zalman vf900...
cmq temperature troppo alte!

giuseppe73
20-12-2008, 09:29
salve, vorrei sapere quali driver sono migliori per questa vga.

el_pocho2008
20-12-2008, 09:42
Come salvo il bios con ati tray tools? Si può anche salvare con riva tuner?
Cosi metto le stesse impostazioni della modalità di trasferimento che ho provato con rivatuner Riepilogo
Pc acceso da un'ora ventola 2% temperatura stabile anche guardando divx a 41°
Stress test full renedring con gpu caps view dopo 10 minuti fan 5% temperatura stabile 84°
con Riva tuner posso salvare il bios?
Poi se ho capito bene lo carico con tech power rbe poi salvo con le impostazioni di trasferimento duty cicle che ho impostato in riva tuner e salvo?

787b
20-12-2008, 09:44
salve, vorrei sapere quali driver sono migliori per questa vga.

8.12

el_pocho2008
20-12-2008, 09:55
Come salvo il bios con ati tray tools? Si può anche salvare con riva tuner?
Cosi metto le stesse impostazioni della modalità di trasferimento che ho provato con rivatuner Riepilogo
Pc acceso da un'ora ventola 2% temperatura stabile anche guardando divx a 41°
Stress test full renedring con gpu caps view dopo 10 minuti fan 5% temperatura stabile 84°
con Riva tuner posso salvare il bios?
Poi se ho capito bene lo carico con tech power rbe poi salvo con le impostazioni di trasferimento duty cicle che ho impostato in riva tuner e salvo?

salvato con gpuz e aprendo con teck power mi fa modificare tutti i valori tranne T slope il quale è importante per avere lo stesso profilo impostato con riva!
come mai non m ifa modificare tale impostazione?

Ora ho capito perchè quando avvio il pc la ventola fa rumore poichè nel bios aprendolo con tech rbe è impostata look up table con 60° 90% 65° 90% 70° 100% e cosi via . Questi della ati sono pazzi ma non sanno che a questa percentuale fa un rumore assurdo la scheda?

$iMoNe_In$aNe
20-12-2008, 11:28
salvato con gpuz e aprendo con teck power mi fa modificare tutti i valori tranne T slope il quale è importante per avere lo stesso profilo impostato con riva!
come mai non m ifa modificare tale impostazione?

Ora ho capito perchè quando avvio il pc la ventola fa rumore poichè nel bios aprendolo con tech rbe è impostata look up table con 60° 90% 65° 90% 70° 100% e cosi via . Questi della ati sono pazzi ma non sanno che a questa percentuale fa un rumore assurdo la scheda?

E' normale, nn sono pazzi quelli della ati, se cercavi silenziosità e prestazioni, dovevi prendere la dual slot. E' normale che la single slot faccia rumore, ha una ventolina minuscola che gira fortissimo, e fà + casino di un boing. Il dissipatore della blu fà pena...

el_pocho2008
20-12-2008, 11:39
perchè quando edito il bios non mi fa impostare il T slope%
in alterantiva posso modificare la tabella mettendo al 2% il primo step
ma una volta salvato il bios poi devo flasharlo?

787b
20-12-2008, 12:09
perchè quando edito il bios non mi fa impostare il T slope%
in alterantiva posso modificare la tabella mettendo al 2% il primo step
ma una volta salvato il bios poi devo flasharlo?

si, c'è la guida in prima pagina con i vari passaggi :)

WhiteHand
20-12-2008, 19:10
Secondo voi per questa vga, è meglio uno zalman VF1000 o un accelero S2 con i turbo moduli? :help:

787b
20-12-2008, 19:12
Secondo voi per questa vga, è meglio uno zalman VF1000 o un accelero S2 con i turbo moduli? :help:

s2 sicuramente no :asd: secondo me intendevi s1 :asd:

cmq a me quest'estate a 850mhz e una ventola pattona non superava i 47° io non so quanto costa il vf1000 ma secondo me s1 è il top :)

khael
21-12-2008, 01:53
ragazzi mi serve un aiuto;
ho una hd3870 dual slot...
avevo moddato il bios tempo fa come piaceva a me, solo che ora con la mia nuova p6t deluxe e core i7 non ne vuol sapere di andare...
installando gli 8.12 non si installa (errore 42 mi sembra da gestione dispositivi)
volevo provare a riportare il bios alla versione originale casomai la vendo o la spedisco in rma se funziona con altri motherboard....ma prima di ricomprare la vga vorrei accertarmi che sia effettivamente lei la causa!
dove posso trovare un bios sapphire pcb rosso dual slot originale?
grazie =)

787b
21-12-2008, 08:36
ragazzi mi serve un aiuto;
ho una hd3870 dual slot...
avevo moddato il bios tempo fa come piaceva a me, solo che ora con la mia nuova p6t deluxe e core i7 non ne vuol sapere di andare...
installando gli 8.12 non si installa (errore 42 mi sembra da gestione dispositivi)
volevo provare a riportare il bios alla versione originale casomai la vendo o la spedisco in rma se funziona con altri motherboard....ma prima di ricomprare la vga vorrei accertarmi che sia effettivamente lei la causa!
dove posso trovare un bios sapphire pcb rosso dual slot originale?
grazie =)

che marca in particolare

WhiteHand
21-12-2008, 09:58
s2 sicuramente no :asd: secondo me intendevi s1 :asd:

cmq a me quest'estate a 850mhz e una ventola pattona non superava i 47° io non so quanto costa il vf1000 ma secondo me s1 è il top :)
Si, intendevo l's1 :D
Comunque chiedevo perchè stavo quasi pensando di vendere il vf1000 per prendere l's1....ma ha i fori per la ventola aggiuntiva?

khael
21-12-2008, 11:45
che marca in particolare

sapphire dual slot pcb rosso

787b
21-12-2008, 11:48
Si, intendevo l's1 :D
Comunque chiedevo perchè stavo quasi pensando di vendere il vf1000 per prendere l's1....ma ha i fori per la ventola aggiuntiva?

non ci sono i fori :) ci sono degli appositi sostegni in plastica; però li ho bocciati subito e ho fermato il tutto con dello spago

WhiteHand
21-12-2008, 12:02
non ci sono i fori :) ci sono degli appositi sostegni in plastica; però li ho bocciati subito e ho fermato il tutto con dello spago
I turbo moduli li hai mai provati?
Le temperature in full e in idle d'estate a quanto arrivavano?

787b
21-12-2008, 15:18
I turbo moduli li hai mai provati?
Le temperature in full e in idle d'estate a quanto arrivavano?

i turbo moduli non li ho provati; e le temp in idle mi sebra intorno ai 36-38° (34°) ambientementre in full il massimo che ho raggiunto con ATT è stato 53° ma però massimo massimo (avevo se non ricordo male 40° ambiente)

Emopunk
21-12-2008, 16:18
i turbo moduli non li ho provati; e le temp in idle mi sebra intorno ai 36-38° (34°) ambientementre in full il massimo che ho raggiunto con ATT è stato 53° ma però massimo massimo (avevo se non ricordo male 40° ambiente)

Suppongo queste temperature siano state raggiunte comunque con l'aiuto di una ventola sul dissipatore, giusto?

fcr756
21-12-2008, 16:26
salve possiedo la scheda in oggetto
dato che ho intenzione di passare ad una nuova vga solo quando arriveranno le nuove directx11, per ora ho intenzione solo di moddarla\overcloccarla\sfondarla un po'

1)quali sono i migliori dissipatori in circolazione
2)quanto costano
3)che frequenze si raggiungono
4)temperature e voltaggi

non dico che voglio mettere un record mondiale, ma siamo li

diciamo che di solito faccio lavorare le schede sui 100\110°C(le frequenze in firma sono solo per i benchmarks, non prendetemi per pazzo)

787b
21-12-2008, 17:02
Suppongo queste temperature siano state raggiunte comunque con l'aiuto di una ventola sul dissipatore, giusto?

si si una ventola della foxconn pattonissima tenuta a 600rpm per non far rumore

Emopunk
21-12-2008, 18:01
si si una ventola della foxconn pattonissima tenuta a 600rpm per non far rumore

:sofico: :sofico: :sofico:

$iMoNe_In$aNe
21-12-2008, 20:08
ragazzi mi serve un aiuto;
ho una hd3870 dual slot...
avevo moddato il bios tempo fa come piaceva a me, solo che ora con la mia nuova p6t deluxe e core i7 non ne vuol sapere di andare...
installando gli 8.12 non si installa (errore 42 mi sembra da gestione dispositivi)
volevo provare a riportare il bios alla versione originale casomai la vendo o la spedisco in rma se funziona con altri motherboard....ma prima di ricomprare la vga vorrei accertarmi che sia effettivamente lei la causa!
dove posso trovare un bios sapphire pcb rosso dual slot originale?
grazie =)

Penso dovresti mettere questi:
http://support.ati.com/ics/support/default.asp?deptID=894&task=knowledge&questionID=38664

Sono l'hotfix x core i7 e chipset x58

bomber76
21-12-2008, 20:44
Ciao a tutti, ero intenzionato a comprare questa vga per un regalo di natale!!!
Sapete consigliarmi se con un monitor 22'' avrebbe problemi con la 3870 grazie :D

Emopunk
21-12-2008, 21:17
Ciao a tutti, ero intenzionato a comprare questa vga per un regalo di natale!!!
Sapete consigliarmi se con un monitor 22'' avrebbe problemi con la 3870 grazie :D

Perchè dovrebbe avere problemi, scusa? Guarda la mia signature.. ;)

bomber76
21-12-2008, 21:24
Perchè dovrebbe avere problemi, scusa? Guarda la mia signature.. ;)

Ciao grazie per la risposta...avevo pensato a questa vga anche per il budget a disposizione cioe' 120€..me la consigli o posso trovare qualcosa di meglio??

Emopunk
21-12-2008, 21:33
Ciao grazie per la risposta...avevo pensato a questa vga anche per il budget a disposizione cioe' 120€..me la consigli o posso trovare qualcosa di meglio??

Io mi ci trovo ancora molto bene. Se ci metti qualche altro eurino però arrivi alla 4850 che ha indubbiamente prestazioni migliori. A te la scelta.. ;)

787b
22-12-2008, 11:27
Io mi ci trovo ancora molto bene. Se ci metti qualche altro eurino però arrivi alla 4850 che ha indubbiamente prestazioni migliori. A te la scelta.. ;)

quoto anche io andrei su una 4850

carneo
23-12-2008, 10:20
Ciao grazie per la risposta...avevo pensato a questa vga anche per il budget a disposizione cioe' 120€..me la consigli o posso trovare qualcosa di meglio??

hai PVT

Ibrasve81
23-12-2008, 12:52
Salve ragazzi, avrei bisogno di un consiglio.Mi sta per arrivare il nuovo tv:LG 32PG6000 plasma.Devo collegarlo al pc per giocare e vedere film.La mia scheda Powercolor HD3870 pcs ha due uscite dvi(non so se DVI-D, DVI-I, dual link boh.....) ed una s-video.Attualmente utilizzo una porta dvi per il monitor collegato con il cavo dvi senza adattatori.Siccome il plasma ha la porta vga, posso collegare il pc utilizzando l'adattatore dvi-vga che ho trovato con la Powercolor?Ci sarebbe molta perdita di qualità?Devo comprare per forza un cavo hdmi?
Grazie anticipatamente e buon Natale a tutti.

gianlu1993
23-12-2008, 13:15
ragazzi, dovrei sostituire la pasta termica della mia hd 3870.... dato che in idle, ho quasi 50° :doh: :eek:
bene, come faccio a togliere tutto quel "coperchione" rosso? sono argomenti trattati lo so scusate, ma non ho tempo di leggere, fra poco devo uscire:doh:

787b
23-12-2008, 16:37
Salve ragazzi, avrei bisogno di un consiglio.Mi sta per arrivare il nuovo tv:LG 32PG6000 plasma.Devo collegarlo al pc per giocare e vedere film.La mia scheda Powercolor HD3870 pcs ha due uscite dvi(non so se DVI-D, DVI-I, dual link boh.....) ed una s-video.Attualmente utilizzo una porta dvi per il monitor collegato con il cavo dvi senza adattatori.Siccome il plasma ha la porta vga, posso collegare il pc utilizzando l'adattatore dvi-vga che ho trovato con la Powercolor?Ci sarebbe molta perdita di qualità?Devo comprare per forza un cavo hdmi?
Grazie anticipatamente e buon Natale a tutti.

te lo sconsiglio vivamente, almeno per quanto ho provato io la risoluzione fa cxxxre se non ricordo male 1366x723 o una cosa del genere (ovviamente parlo del mio samsung al plasma) però credo che se ne hai la possibilità collegala tramite HDMI

Ibrasve81
23-12-2008, 17:04
te lo sconsiglio vivamente, almeno per quanto ho provato io la risoluzione fa cxxxre se non ricordo male 1366x723 o una cosa del genere (ovviamente parlo del mio samsung al plasma) però credo che se ne hai la possibilità collegala tramite HDMI

Grazie.Scusa invece collegandolo con l'hdmi quale sarebbe la risoluzione?Sempre la stessa?

787b
23-12-2008, 17:12
Grazie.Scusa invece collegandolo con l'hdmi quale sarebbe la risoluzione?Sempre la stessa?

bhe, se hai preso un TV Full HD sara 1080p mentre HD Ready 720p

Cmq per averne la certezza basta che guardi il manuale o vai sul sito internet :)

Ibrasve81
23-12-2008, 17:16
bhe, se hai preso un TV Full HD sara 1080p mentre HD Ready 720p

Cmq per averne la certezza basta che guardi il manuale o vai sul sito internet :)

E' hd ready, quindi se ho capito bene anche se lo collego con l'hdmi sarebbe la stessa cosa.....

787b
23-12-2008, 17:18
E' hd ready, quindi se ho capito bene anche se lo collego con l'hdmi sarebbe la stessa cosa.....

non proprio (sinceramente non ho mai provato con l'hdmi) però con la vga è sformato mentre credo che con HDMI sarebbe meglio sia come resa che come naturalità nel formato

Ibrasve81
23-12-2008, 17:25
Va bene, grazie.Magari provo in vga con adattatore dvi tanto il cavo ce l'ho.Al massimo se non è proprio accettabile compro con cavo dvi-Hdmi.Grazie per i consigli.
P.s.Magari posto nella sezione TV al plasma.

787b
23-12-2008, 17:34
Va bene, grazie.Magari provo in vga con adattatore dvi tanto il cavo ce l'ho.Al massimo se non è proprio accettabile compro con cavo dvi-Hdmi.Grazie per i consigli.
P.s.Magari posto nella sezione TV al plasma.

;) cmq io ho plasma vecchia versione e 42" quindi il paragone potrebbe essere sbagliato.

$iMoNe_In$aNe
24-12-2008, 16:39
che io sappia la differenza fra hdmi e dvi è inesistente come qualità video. L'unica differenza fra i 2 che l'hdmi passa sullo stesso cavo flusso audio e video. Mentre su dvi solo il flusso video.

Ibrasve81
25-12-2008, 12:51
Ragazzi dovrei acquistare un adattatore da dvi ad hdmi oppure un cavo dvi-hdmi per attaccarci il plasma.La mia vga ha 2 dvi piu una s-video.Cosa devo prendere?
Dvi 18+1, 24+1 o 24+5?Grazie.

$iMoNe_In$aNe
25-12-2008, 18:40
dovrebbe essere compreso nella confezione della scheda video l'adattatore da dvi a hdmi. Quindi penso dovresti comprare solo il cavo hdmi, oppure se nn hai l'adattatore in dotazione, devi comprare l'adattatore e il cavo.

Ibrasve81
25-12-2008, 19:09
dovrebbe essere compreso nella confezione della scheda video l'adattatore da dvi a hdmi. Quindi penso dovresti comprare solo il cavo hdmi, oppure se nn hai l'adattatore in dotazione, devi comprare l'adattatore e il cavo.

Ho capito, ma mi sa che ci sono più tipi adattatori dvi-hdmi.18+1, 24+1 ecc..

Ibrasve81
29-12-2008, 17:49
Utilizzando un adattatore dvi/hdmi, è possibile veicolare anche l'audio con la nostra scheda?Non c'è l'hdmi audio di Ati?Grazie.

$iMoNe_In$aNe
29-12-2008, 20:06
devi installare i driver, e poi da pannello di controllo - audio devi mettere la scheda hdmi audio come predefinita.

gas78
30-12-2008, 08:17
Qualche mese fa ho postato i miei problemi con la 3870 della peak e nonostante tutti i consigli ricevuti non sono riuscito a risolverli.
Dopo innumerevoli tentativi circa una settimana fa ho capito come risolvere il problema:
In pratica ho dovuto downcloccare un filo sia cpu sia ram e adesso non ho piu' problemi di vpu recover.
Le prestazioni non ne hanno praticamente risentito .. ma (ovviamente) continuo a sconsigliare questa scheda.
-Gas-

Ibrasve81
08-01-2009, 16:53
devi installare i driver, e poi da pannello di controllo - audio devi mettere la scheda hdmi audio come predefinita.

Ho Vista 64 bit.I driver audio HDMI vengono installati automaticamente.Avendo 2 porte dvi, quale adattatore dvi-hdmi devo acquistare?24+5 , 18+1 o 24+1?Grazie.
Ma ho letto che l'audio dal dvi non esce...è vero?

3DMark79
08-01-2009, 17:04
Ho Vista 64 bit.I driver audio HDMI vengono installati automaticamente.Avendo 2 porte dvi, quale adattatore dvi-hdmi devo acquistare?24+5 , 18+1 o altro?Grazie.

Se vuoi usare HDMI devi utilizzare un adattatore come questo già in bundle nella mia sapphire!;)
Strano però che nelle tua confezione non ci sia!:mbe:

http://img369.imageshack.us/img369/773/avocentdvihdmiadapterlgtz0.th.jpg (http://img369.imageshack.us/my.php?image=avocentdvihdmiadapterlgtz0.jpg)

Ibrasve81
08-01-2009, 17:18
Se vuoi usare HDMI devi utilizzare un adattatore come questo già in bundle nella mia sapphire!;)
Strano però che nelle tua confezione non ci sia!:mbe:

http://img369.imageshack.us/img369/773/avocentdvihdmiadapterlgtz0.th.jpg (http://img369.imageshack.us/my.php?image=avocentdvihdmiadapterlgtz0.jpg)

Grazie.Io nella confezione ho trovato:dvi-vga,svideo-rca ed svideo-rgb component.Probabilmente nel bundle powercolor non era incluso.Quello è un adattatore 24+5 o un 24+1?Grazie

Ibrasve81
08-01-2009, 17:20
Scusa, ho visto che è un 24+1.Deve essere necessariamente con quel numero di pin?Ne ho trovati anche con numeri di pin diversi(dal lato dvi).

$iMoNe_In$aNe
08-01-2009, 17:25
Fra non molto abbandonerò questo trhead in quanto passo alla sorella maggiore. Ati hd4870 da 1gb della gainward :D

3DMark79
08-01-2009, 17:28
Quello è un adattatore 24+5 o un 24+1?Grazie

Andandoci per logica dovrebbe essere un 24+1
come da foto (la penultima in basso "DVI-D dual link") mentre la 24+5 e la seconda partendo da sopra.
http://img514.imageshack.us/img514/2927/277pxdviconnectortypesswz8.th.png (http://img514.imageshack.us/my.php?image=277pxdviconnectortypesswz8.png)

3DMark79
08-01-2009, 17:29
Fra non molto abbandonerò questo trhead in quanto passo alla sorella maggiore. Ati hd4870 da 1gb della gainward :D

Allora tanti auguri!:D
Cmq occhio perchè mi sembri un pò limitato dalla CPU, informati meglio! ;)

Ibrasve81
08-01-2009, 17:36
Andandoci per logica dovrebbe essere un 24+1
come da foto (la penultima in basso "DVI-D dual link") mentre la 24+5 e la seconda partendo da sopra.
http://img514.imageshack.us/img514/2927/277pxdviconnectortypesswz8.th.png (http://img514.imageshack.us/my.php?image=277pxdviconnectortypesswz8.png)

Si quella suddivisione dei vari tipi di porte dvi l'avevo già vista.Però il dubbio era su quale adattatore acquistare dato che le porte dvi della nostra scheda hanno la predisposizione per il 24+5(DVI-I se non erro, il secondo disegno del raggruppamento che hai postato)

3DMark79
08-01-2009, 17:39
Si quella suddivisione dei vari tipi di porte dvi l'avevo già vista.Però il dubbio era su quale adattatore acquistare dato che le porte dvi della nostra scheda hanno la predisposizione per il 24+5(DVI-I se non erro, il secondo disegno del raggruppamento che hai postato)

Si ma penso che potrai andare tranquillo sia con l'uno che con l'altro! :cool:

Ibrasve81
08-01-2009, 17:41
Si ma penso che potrai andare tranquillo sia con l'uno che con l'altro! :cool:

Va bene, grazie per il suggerimento.

$iMoNe_In$aNe
08-01-2009, 17:41
Allora tanti auguri!:D
Cmq occhio perchè mi sembri un pò limitato dalla CPU, informati meglio! ;)

Non credo mi limiterà poi così tanto, alla fine è pur sempre un x2 a quasi 3,4 ghz. non sarà una cannonata ma neanche tanto limitativo. Cmq questione di qualche mese e poi la sostituisco con un bel phenom x4 940 da occare a 3,6 ghz (almeno dalla recensione appena fatta, dovrebbe tenerlo a vcore standard)

3DMark79
08-01-2009, 17:48
Non credo mi limiterà poi così tanto, alla fine è pur sempre un x2 a quasi 3,4 ghz. non sarà una cannonata ma neanche tanto limitativo. Cmq questione di qualche mese e poi la sostituisco con un bel phenom x4 940 da occare a 3,6 ghz (almeno dalla recensione appena fatta, dovrebbe tenerlo a vcore standard)

E sicuramente andrà meglio con quella CPU.Io con la mia CPU da default e in overclock ho avuto dei netti miglioramenti!:read:

PS "Ibrasve81": figurati! :)

abramix
09-01-2009, 10:33
Salve,
qualcuno ha provato a collegare il pc ad un tv LCD? Come è la qualità del video?
grazie

LightIntoDarkness
09-01-2009, 10:37
Salve,
qualcuno ha provato a collegare il pc ad un tv LCD? Come è la qualità del video?
graziePerfetto via hdmi.

abramix
09-01-2009, 10:41
Perfetto via hdmi.

Guardando tra le risoluzioni disponibili in proprietà dello schermo manca quella nativa degli schermi lcd hd ready (1366x768 pixels) la più vicina è 1360x768. Questo creerà dei problemi di visualizzazione?
Grazie

LightIntoDarkness
09-01-2009, 10:54
Guardando tra le risoluzioni disponibili in proprietà dello schermo manca quella nativa degli schermi lcd hd ready (1366x768 pixels) la più vicina è 1360x768. Questo creerà dei problemi di visualizzazione?
GrazieCi sono 2 microbande nere ai lati di 3 pixel, davvero difficili da notare.
Anche per la mia precedente Nvidia 8600gt era la stessa cosa ;)

3DMark79
09-01-2009, 14:12
Ci sono 2 microbande nere ai lati di 3 pixel, davvero difficili da notare.


Quoto...e l'importante e che si vede nitido!:)
Con i TV LCD collegato in HDMI si vede ancora meglio grazie soprattutto ad una funzione...abilitando dal CCC "abilita adattamento GPU"!;)

LightIntoDarkness
09-01-2009, 14:50
Quoto...e l'importante e che si vede nitido!:)
Con i TV LCD collegato in HDMI si vede ancora meglio grazie soprattutto ad una funzione...abilitando dal CCC "abilita adattamento GPU"!;)?
Hai uno screenshot?
Che versione dei driver?

3DMark79
09-01-2009, 22:46
?
Hai uno screenshot?
Che versione dei driver?

Mi spiace ma l'ho solo provato adesso uso quello che vedi in firma.
E purtroppo collegato in DVI e anche se abilito l'opzione che ti dicevo qui non cambia nulla!:(
I driver quando lo collegai mi pare fossero gli 8.5 essendo che era maggio ma cmq penso che non cambi nulla!;)

Gio_87
14-01-2009, 11:18
Qualche mese fa ho postato i miei problemi con la 3870 della peak e nonostante tutti i consigli ricevuti non sono riuscito a risolverli.
Dopo innumerevoli tentativi circa una settimana fa ho capito come risolvere il problema:
In pratica ho dovuto downcloccare un filo sia cpu sia ram e adesso non ho piu' problemi di vpu recover.
Le prestazioni non ne hanno praticamente risentito .. ma (ovviamente) continuo a sconsigliare questa scheda.
-Gas-
Io non ho mai avuto problemi sinceramente....Se sei disposto a venderla la compro io :D

adal1274
14-01-2009, 11:34
ragazzi ho un problema di compatibilità (forse) tra la scheda video ati 3870 e un monitor samsung 225 mw.

già ho scritto tutto questo sul tread del monitor samsung ma lo scrivo anche qui perché potrebbe dipendere da qualche incompatibilità tra monitor samsung e scheda video ati.

il monitor è un samsung da 22 pollici mw225 lcdtv


il punto è il seguente:

- il monitor, all'avvio di windows xp, si setta alla risoluzione di 1440x900 ma nella scheda video e su impostazioni monitor risulta una risoluzione di 1680x1050
- il monitor testato su un pentium IV con scheda video nvidia 5200 fx non presenta questo problema
- il monitor può essere successivamente settato alla risoluzione giusta andando su proprietà schermo prestazioni e settando estendi desktop, e facendo poi lo stesso sul catalyst su estendi desktop.

i driver risultano tutti funzionanti.
ad ogni avvio di windows devo ripetere il settaggio del catalist e delle proprietà su schermo per correggere l'errore. Ovviamente la risoluzione di 1440x900 scalata a 1680x1050 è una ciofeca!!

Ora ho bisogno di sapere da qualcuno di voi se avete mai avuto problemi di questo tipo con un monitor samsung montando una scheda ati 3870

magari siete a conoscenza anche di una qualche patch della ati che possa risolvere questo problema.

potrebbe essere che il monitor samsung non va d'accordo con la scheda video ati.

Venturer
14-01-2009, 15:22
ragazzi ho un problema di compatibilità (forse) tra la scheda video ati 3870 e un monitor samsung 225 mw.

già ho scritto tutto questo sul tread del monitor samsung ma lo scrivo anche qui perché potrebbe dipendere da qualche incompatibilità tra monitor samsung e scheda video ati.

il monitor è un samsung da 22 pollici mw225 lcdtv


il punto è il seguente:

- il monitor, all'avvio di windows xp, si setta alla risoluzione di 1440x900 ma nella scheda video e su impostazioni monitor risulta una risoluzione di 1680x1050
- il monitor testato su un pentium IV con scheda video nvidia 5200 fx non presenta questo problema
- il monitor può essere successivamente settato alla risoluzione giusta andando su proprietà schermo prestazioni e settando estendi desktop, e facendo poi lo stesso sul catalyst su estendi desktop.

i driver risultano tutti funzionanti.
ad ogni avvio di windows devo ripetere il settaggio del catalist e delle proprietà su schermo per correggere l'errore. Ovviamente la risoluzione di 1440x900 scalata a 1680x1050 è una ciofeca!!

Ora ho bisogno di sapere da qualcuno di voi se avete mai avuto problemi di questo tipo con un monitor samsung montando una scheda ati 3870

magari siete a conoscenza anche di una qualche patch della ati che possa risolvere questo problema.

potrebbe essere che il monitor samsung non va d'accordo con la scheda video ati.


Hai provato ad aggiornare il BIOS della tua 3870? Probabilmente è un problema di BIOS; aggiornandolo (se non sbaglio l'ultima versione per le Sapphire è la 0.79) si risolve!

adal1274
14-01-2009, 17:50
si ma aggiornare il bios della scheda video è un'operazione un tantinello rischiosa...

non sono molto pratico. cmq è un'ipotesi che prenderò in considerazione dopo aver controllato il cavo.

andryonline
15-01-2009, 11:21
E' più performante una 3870 o una 4850X2? Il miglior rapporto prezzo/prestazioni a chi appartiene?

erCicci
15-01-2009, 13:01
E' più performante una 3870 o una 4850X2? Il miglior rapporto prezzo/prestazioni a chi appartiene?

Non vorrei dire castronerie, ma mi pare sia più performante la 4850 liscia di una 3870... in tal caso il discorso sulla 4850X2 viene da se ;)

andryonline
15-01-2009, 15:26
Non vorrei dire castronerie, ma mi pare sia più performante la 4850 liscia di una 3870... in tal caso il discorso sulla 4850X2 viene da se ;)

Scusate. :(

Ho sbagliato topic e domanda: non volevo dire 3870, ma 4870.

adal1274
15-01-2009, 16:53
ho risolto (mi hanno risolto) il problema.

allora.,

avevo installato il pc nella porta secondaria e poi successivamente installato il catalist però il catalist non riconosceva in automatico il monitor quindi ho scollegato il monitor e per sbaglio l'ho installato nella porta primaria della scheda video.

così mi sono trovato con windows che mi vedeva un monitor samsung nella scheda primaria e catalist che mi vedeva lo stesso monitor in quella secondaria.

alla fine i due programmi mi vedevano non lo stesso monitor ma due monitor separati settandomi la risoluzione a livello sbagliato

il problema si è risolto configurando catalist per non riconoscere il monitor in automatico alla risoluzione massima ma per riconoscere il monitor in manuale alla risoluzione esatta del monitor.
in tal modo il catalist non va più in conflitto con windows e non mi riconosce più due monitor ma uno solo.

insomma era un casotto ma ho risolto.

Drowne
18-01-2009, 11:54
segnalo giusto se qualcuno sta sclerando e non lo sa:

I catalyst non vanno su un sistema a 64bit con più di 4gb di ram installata. Bisogna andare nelle opzioni avanzate di boot da msconfig e dargli solo 4gb al boot per farli andare. Speriamo nei prossimi catalyst.

Ibrasve81
20-01-2009, 14:33
Se vuoi usare HDMI devi utilizzare un adattatore come questo già in bundle nella mia sapphire!;)
Strano però che nelle tua confezione non ci sia!:mbe:

http://img369.imageshack.us/img369/773/avocentdvihdmiadapterlgtz0.th.jpg (http://img369.imageshack.us/my.php?image=avocentdvihdmiadapterlgtz0.jpg)

Ho comprato quell'adattatore, poi ho collegato il pc al palsma con cavo HDMI.Risoluzione (impostata da pc) 1360x768.Il problema è che non sono riuscito a far uscire l'audio dagli altoparlanti della tv.Vista64 riconosce l'HDMI audio, riesco ad impostarlo ma non si sente niente.....

fastleo63
20-01-2009, 16:12
...Il problema è che non sono riuscito a far uscire l'audio dagli altoparlanti della tv.Vista64 riconosce l'HDMI audio, riesco ad impostarlo ma non si sente niente.....
Riesci ad impostare, nel pannello di controllo, come periferica predefinita per la riproduzione suoni, l'HDMI Audio?
Non so guidarti esattamente, perchè ho XP x86, ma dovrebbe essere simile anche in Vista.
Tieni inoltre presente che:
se l'uscita SPDIF (coassiale elettrica od ottica che sia) è attivata, il flusso audio digitale verrà veicolato su tali connettori, e non dalle uscite DVI e/o HDMI della VGA;
il dispositivo (TV o monitor) deve essere in grado di decodificare il flusso audio. Di solito le televisioni, salvo non sia diversamente specificato, si limitano al PCM od al MPEG-1. Quindi se il segnale è di tipo multicanale come nel DTS o nell'AC3 (Dolby) è probabile che l'audio resti muto.
Spero di essere stato sufficientemente chiaro...

Ibrasve81
20-01-2009, 17:23
Riesci ad impostare, nel pannello di controllo, come periferica predefinita per la riproduzione suoni, l'HDMI Audio?
Non so guidarti esattamente, perchè ho XP x86, ma dovrebbe essere simile anche in Vista.
Tieni inoltre presente che:
se l'uscita SPDIF (coassiale elettrica od ottica che sia) è attivata, il flusso audio digitale verrà veicolato su tali connettori, e non dalle uscite DVI e/o HDMI della VGA;
il dispositivo (TV o monitor) deve essere in grado di decodificare il flusso audio. Di solito le televisioni, salvo non sia diversamente specificato, si limitano al PCM od al MPEG-1. Quindi se il segnale è di tipo multicanale come nel DTS o nell'AC3 (Dolby) è probabile che l'audio resti muto.
Spero di essere stato sufficientemente chiaro...

Ciao, grazie per il consigli.
Per quanto riguarda l'audio, ho impostato l'hdmi come predefinito.
Il tv funziona con audio PCM e dolby digital (Risulta nelle opzioni audio), ma non si sente niente con tutte e due le opzioni.
L'uscita ottica mi sembre di averla disabilitata.Risulta attivo solo l'HDMI audio.
Per quanto riguarda l'hdmi utilizzo i drivers che vista installa di defaut.
Non vorrei che fosse un problema di adattatore dvi-hdmi, visto che non è originale ati.

Ibrasve81
21-01-2009, 15:29
Ciao, grazie per il consigli.
Per quanto riguarda l'audio, ho impostato l'hdmi come predefinito.
Il tv funziona con audio PCM e dolby digital (Risulta nelle opzioni audio), ma non si sente niente con tutte e due le opzioni.
L'uscita ottica mi sembre di averla disabilitata.Risulta attivo solo l'HDMI audio.
Per quanto riguarda l'hdmi utilizzo i drivers che vista installa di defaut.
Non vorrei che fosse un problema di adattatore dvi-hdmi, visto che non è originale ati.

Allora ho rifatto alcune installazioni:
Ho installato Catalyst control center suite, poi i driver del chipset realtek ed infine il driver Realtek Ati HDMI audio.Il risultato è che l'ATI HDMI audio risulta non collegato.
In gestione periferiche risultano due controller audio:
ATI HDMI audio e Realtek High definition audio.

Ibrasve81
22-01-2009, 20:54
Allora ho rifatto alcune installazioni:
Ho installato Catalyst control center suite, poi i driver del chipset realtek ed infine il driver Realtek Ati HDMI audio.Il risultato è che l'ATI HDMI audio risulta non collegato.
In gestione periferiche risultano due controller audio:
ATI HDMI audio e Realtek High definition audio.

Ma non riesco a capire perchè non si sente niente.L'adattatore che ho acquistato è come quello originale ati 24+1.Ma l'audio dovrebbe uscire da tutte e due le porte dvi della scheda?

787b
22-01-2009, 21:21
segnalo giusto se qualcuno sta sclerando e non lo sa:

I catalyst non vanno su un sistema a 64bit con più di 4gb di ram installata. Bisogna andare nelle opzioni avanzate di boot da msconfig e dargli solo 4gb al boot per farli andare. Speriamo nei prossimi catalyst.

sono stato assente un po', io ho i 8.12 e vista 64bit e tutto funziona a meraviglia

787b
22-01-2009, 21:24
Ma non riesco a capire perchè non si sente niente.L'adattatore che ho acquistato è come quello originale ati 24+1.Ma l'audio dovrebbe uscire da tutte e due le porte dvi della scheda?

hai provato a vedere se per caso hai il volume basso nella gestione volumi di win o per caso non attivato in certi ambiti (tu come lo stai provando l'audio)?

Ibrasve81
22-01-2009, 22:14
hai provato a vedere se per caso hai il volume basso nella gestione volumi di win o per caso non attivato in certi ambiti (tu come lo stai provando l'audio)?

Se non installo nessun driver(lasciando solamente quello che vista64 installa di default) risulta HDMI attivo e funzionante, ma non si sente niente.Installando Il driver realtek ATI HDMI audio risulta ATI HDMI audio non collegato.Le prove le sto facendo con l'adattatore ed un cavo hdmi collegato al plasma, sintonizzando il relativo ingresso HDMI(A video visualizzo il desktop tranquillamente).

3DMark79
23-01-2009, 01:44
Se non installo nessun driver(lasciando solamente quello che vista64 installa di default) risulta HDMI attivo e funzionante, ma non si sente niente.Installando Il driver realtek ATI HDMI audio risulta ATI HDMI audio non collegato.Le prove le sto facendo con l'adattatore ed un cavo hdmi collegato al plasma, sintonizzando il relativo ingresso HDMI(A video visualizzo il desktop tranquillamente).

Anche io provai l'audio HDMI della HD3870 e su vista X64 mi funzionava tranquillamente!:stordita:
Per il resto a te a migliorato la qualità video abilitando dal CCC "abilita adattamento GPU"?:rolleyes:

Ibrasve81
23-01-2009, 14:29
Anche io provai l'audio HDMI della HD3870 e su vista X64 mi funzionava tranquillamente!:stordita:
Per il resto a te a migliorato la qualità video abilitando dal CCC "abilita adattamento GPU"?:rolleyes:

Un mio amico mi presta l'adattatore dvi-hdmi in bundle con la sapphire.Se non funziona l'audio neanche con quello non immagino quale possa essere il problema.

Ibrasve81
23-01-2009, 21:27
Un mio amico mi presta l'adattatore dvi-hdmi in bundle con la sapphire.Se non funziona l'audio neanche con quello non immagino quale possa essere il problema.

Che palle, ho provato l'adattatore ati del mio amico e l'audio hdmi funziona perfettamente......Riconosciuto automaticamente appena sintonizzato il relativo canale sul plasma.....
Non sapevo che ci volesse necessariamente un adattatore originale ati.L'avessi saputo prima.

Hellrazer
26-01-2009, 10:02
Salve gente, è da agosto che non ho + avuto tempo di aggiornarmi qui.:muro:
Qualche buon anima pia avrebbe voglia di aggiornarmi su cos'è successo in questi ultimi mesi(sapete le pagine sono un po' tantine..)
tipo come vanno gli ultimi cata? Ati tray tools ha avuto aggiornamenti per la ns skvideo e a che versione siamo arrivati? ci sono nuovi bios? e soprattutto come si comporta sta skeda con GTA IV??
Grazie anticipatamente!

WhiteHand
26-01-2009, 18:57
Salve gente, è da agosto che non ho + avuto tempo di aggiornarmi qui.:muro:
Qualche buon anima pia avrebbe voglia di aggiornarmi su cos'è successo in questi ultimi mesi(sapete le pagine sono un po' tantine..)
tipo come vanno gli ultimi cata? Ati tray tools ha avuto aggiornamenti per la ns skvideo e a che versione siamo arrivati? ci sono nuovi bios? e soprattutto come si comporta sta skeda con GTA IV??
Grazie anticipatamente!
Io a GTA IV gioco a 1280x1024 dettagli medi/alti a 35 fps ;)

Hellrazer
26-01-2009, 20:16
Io a GTA IV gioco a 1280x1024 dettagli medi/alti a 35 fps ;)

quindi io con la mia configurazione arriveri a medi...
ok grazie mille
e per le altre info??

DarthFeder
26-01-2009, 20:34
quindi io con la mia configurazione arriveri a medi...
ok grazie mille
e per le altre info??

ati tray tools finalmente supporta nativamente (e automaticamente :asd:) i sistemi vista a 64bit

3DMark79
27-01-2009, 13:47
Che palle, ho provato l'adattatore ati del mio amico e l'audio hdmi funziona perfettamente......Riconosciuto automaticamente appena sintonizzato il relativo canale sul plasma.....
Non sapevo che ci volesse necessariamente un adattatore originale ati.L'avessi saputo prima.

Però è assurdo una cosa del genere!:mc:
Come è possibile che funziona solo con quello ATI??E poi che ci sarà mai dentro quell'adattatore? :confused: Se in alcune schede non lo danno in bundle dove cavolo lo deve andare a comprare?Mah davvero strano!:stordita:

quindi io con la mia configurazione arriveri a medi...
ok grazie mille
e per le altre info??

Io gioco a GTA IV a 1680x1050 anch'io su valori medio alti e vado dai 18 ai 50fps (rari e solo dentro casa:cry:) con una media di 25 fps cmq imho giocabile con HD3870 a default.;)
Per i bios penso non ci sia nulla di nuovo...io sono fermo al 079 modificato da me per la gestione ventola e non ho avuto alcun problema.:rolleyes:

delphiguru
27-01-2009, 19:23
ciao

Lascio spesso il PC acceso x emule.

ma la bolletta elettrica ne risente...


E' possibile via software , senza riavviare il pc,

mandare la 3870 in una modalita' a basso consumo ?


quando poi mi serve il PC per giocare .... clicco e va al massimo

3DMark79
27-01-2009, 23:30
ciao

Lascio spesso il PC acceso x emule.

ma la bolletta elettrica ne risente...


E' possibile via software , senza riavviare il pc,

mandare la 3870 in una modalita' a basso consumo ?


quando poi mi serve il PC per giocare .... clicco e va al massimo

Ciao,
l'HD3870 a già il Powerplay che ti permette in automatico di fare questo...riducendo la frequenza della GPU in 2D (desktop) e di salire automaticamente alla frequenza effettiva quando viene utilizzata in 3D.Potrai rendertene conto utilizzando Rivatuner.:read:

delphiguru
28-01-2009, 22:23
Ho ritotto con ATT il clock a 226 e a 900

il core da 1,2x a 1,026

la posso abbassare ancora di piu' ?



ho misurato la variazione di consumo in watt

sono sceso di soli 15 watt :(

pensavo meglio... ( Tutto il PC senza monitor ... da 130 a 115 watt )




ho ridotto da Vista la velocita' della CPU da 2400 a 1600 mhz

ma con un uso leggero non si notano vantaggi di consumo.

lo si nota solo se uso pesantemente il PC che non sale mai sopra i 120.

3DMark79
29-01-2009, 00:11
Ho ritotto con ATT il clock a 226 e a 900

il core da 1,2x a 1,026

la posso abbassare ancora di piu' ?



ho misurato la variazione di consumo in watt

sono sceso di soli 15 watt :(

pensavo meglio... ( Tutto il PC senza monitor ... da 130 a 115 watt )




ho ridotto da Vista la velocita' della CPU da 2400 a 1600 mhz

ma con un uso leggero non si notano vantaggi di consumo.

lo si nota solo se uso pesantemente il PC che non sale mai sopra i 120.

Io non ti consiglio di toccare troppo le frequenze in downclock tanto come cmq hai potuto vedere non scende molto.:mc:
La migliore cosa per quello che serve a te è un piccolo muletto tipo Pentium III!;)

erCicci
29-01-2009, 22:59
ati tray tools finalmente supporta nativamente (e automaticamente :asd:) i sistemi vista a 64bit

Quando ho letto questa info ci ho pure creduto.... invece è la solita disinformazione :incazzed:

Ovviamente ho provato ad installarlo e, altrettanto ovviamente, NON FUNZIONA!.

Mi vien da chiedere se a scrivere queste notizie deliberatamente false e imprecise lo fate apposta, o se ne siete genuinamente e innocentemente convinti :incazzed:

Ma la colpa è anche mia, in quanto, oltre a non comparire mai in chiaro la dicitura "compatibile con Vista 64 bit" sul sito, nel readme presente assieme all'installazione troviamo scritto in chiaro

Supported OS Windows 2000, Windows XP (including XP 64 bit), Windows 2003 (including 64 bit), Windows Vista 32

Quindi ATI Tray Tools NON è compatibile con Windows Vista 64 bit, chi dice il contrario o mente o non sa di cosa sta parlando.

princi1989
02-02-2009, 17:05
quali sono le temperature normali di questa scheda video? in full e idle intendo!

DarthFeder
02-02-2009, 17:10
Quando ho letto questa info ci ho pure creduto.... invece è la solita disinformazione :incazzed:

Ovviamente ho provato ad installarlo e, altrettanto ovviamente, NON FUNZIONA!.

Mi vien da chiedere se a scrivere queste notizie deliberatamente false e imprecise lo fate apposta, o se ne siete genuinamente e innocentemente convinti :incazzed:

Ma la colpa è anche mia, in quanto, oltre a non comparire mai in chiaro la dicitura "compatibile con Vista 64 bit" sul sito, nel readme presente assieme all'installazione troviamo scritto in chiaro


Quindi ATI Tray Tools NON è compatibile con Windows Vista 64 bit, chi dice il contrario o mente o non sa di cosa sta parlando.

hem....e perchè a me va? -.-"
versione 1.6.9.1372, tieni qua il LINK (http://www.4shared.com/file/83759597/52779f1e/attsetup.html?dirPwdVerified=c2cc7959)
prima di spararle.........

http://img222.imageshack.us/img222/7168/attzg8.jpg

erCicci
02-02-2009, 17:24
hem....e perchè a me va? -.-"
versione 1.6.9.1372, tieni qua il LINK (http://www.4shared.com/file/83759597/52779f1e/attsetup.html?dirPwdVerified=c2cc7959)
prima di spararle.........



A sparlare è che dice che ATT è nativamente compatibile.

Ovviamente prima di parlare l'ho riprovato ;)
...e ovviamente non ha funzionato...

D'altronde nella documentazione di ATT è riportato chiaramente "Supported OS Windows 2000, Windows XP (including XP 64 bit), Windows 2003 (including 64 bit), Windows Vista 32"
O forse anche chi sforna ATT "sparla"? :rolleyes:

Va da se che se hai disabilitato il controllo delle firme dei driver o utilizzato qualche altro "giro" ti può funzionare, ma la cosa è diversa dal nativamente supportato.

DarthFeder
02-02-2009, 17:27
A sparlare è che dice che ATT è nativamente compatibile.

Ovviamente prima di parlare l'ho riprovato ;)
...e ovviamente non ha funzionato...

D'altronde nella documentazione di ATT è riportato chiaramente "Supported OS Windows 2000, Windows XP (including XP 64 bit), Windows 2003 (including 64 bit), Windows Vista 32"
O forse anche chi sforna ATT "sparla"? :rolleyes:

Va da se che se hai disabilitato il controllo delle firme dei driver o utilizzato qualche altro "giro" ti può funzionare, ma la cosa è diversa dal nativamente supportato.
nessun giro, nessuna firma disabilitata o modifica al registro. semplicemente, doppio click sul setup che ti ho linkato, e via. provare per credere.
ho sentito di altre bersone che con versioni diverse non installavano. io con quella che ti ho linkato ho installato ed uso stabilmente da mesi.
ripeto, provare per credere.

nota che la mia versione non è la 1.3.6.1042 scaricabile da guru 3D, ma la successiva, 1.6.9.1372

changelog 1.6.9.1372:

1.6.9.1372
- Improved Vista 64 bit support
[F] Fixed localization bugs for CrossFire dialog window Updated ini files handling procedures to be more compatible with Windows Vista Improved compatiblity with IE7 under Vista with UAC enabled.
[+] Added new localizations
[+] Added option to change "Black and White level"
[F] Fixed OSD rendering problem with Overlord game. (Thanks to Unwinder)
[+] Updated Overlay color handling procedure to support new ATI Overlay color modes
[+] Implemented Save/Restore icon positions under WinXP 64 and Vista 64.
[+] Updated suppot for Adaptive AntiAliasing. Added support Multi-Samplinmg and Super-Sampling modes
[+] Monitoring Graphs window now can be sent to system tray.
[+] Added option to auto load Monitoring Graphs window at start up
[+] Added option to hide tray icon on load. You can restore icon to access settings by
starting ATT again. This will not load second copy of ATT in memory, but will send command to show tray icon. Also
added new hotkey to hide and show tray icon.
[+] Added configuration option hide_display to hide Displays menu.
[F] Fixed bug when settings for Crossfire can not be applied
[+] Implemented support for HD 2xxx/3xxx video boards. Overclocking, Monitoring, fan control.
Big thanks to Unwinder for help!
[+] Implemented support for new AntiAliasing filter modes for HD 2xxx/3xxx video boards
[+] Added workaround to fix resume from suspend mode bug. You can force ATT to be unloaded from memory before
entering into sleep mode by settings opt_force_unload_att to 1 in attray.ini. ATT will be started automatically after
resume from sleep mode.
[+] Now ATT can restore last used 3D profile after restart. You can enable this behavior in General Options
[+] New Monitoring Graphs and OSD plugins. "AMD Cpu CoreTemp" and "Intel CoreTemp" This plugin allows to read
Core temperatures on AMD 64 CPU's including Dual Core versions and on Intel Core2 (Duo/Quad)
[+] New OSD plugin. CPU Load%. Can show cpu load percentage for all available cores or cpu's
[+] Implemented 3D detection for DirectX10 applications
[+] Added new option in Auto overclocking window : "Apply to all game profiles". Enabling this option tells ATT to
Apply 2d/3d profiles to all game profiles regardless to the game profile settings. Improved ScreenShot routine for DirectX9 games and applications
[+] Added ScreenShots capture ability for DX10 games and applications VPU Recover option now disabled under Windows Vista
[+] Now ATT will forse GI to ON if CCC is not installed Improved Display Rotation procedure under Windows Vista 32/64
[+] For HD 2xxx/3xxx video boards now you can select "Set Default Clocks" option in game profiles. This option
will restore PowerPlay functionality after using overclocking profile. Now ticking "Show as DRR" option will not affect Apply button in Overclocking window. Now ATT will forse Geometry Instancing ON at start up
[F] Fixed bug when ATT shows wrong FlipQueueSize and CatalystAI values
[F] Fixed bug with ATT Shell Extention under Windows Vista
[+] Added support for HD 4xxx video boards
[+] New monitoring VDDC by driver. This is not real hardware GPU voltage. This value reported by driver itself.
[-] Now monitoring of free video memory is disabled under Windows Vista because of changes in Vista DirectX videmo memory
routines.
[+] Added support for tripple buffer and VSync forcing options for Direct3D10 games and applications Changed behavior of Force VSync option. Now you can set it to ON/OFF or Ignore state.
[+] Added Overdrive and Overclocking support for two boards in CrossFire. Supported only HD 3xx/4xxx identical boards and
only under Windows Vista. No XP support yet. Updated Monitoring Graphs module to support additional internal sources (like second board in CrossFire)
[-] Completelly removed TV Out/Display module. It will not be supported anymore.
[+] Applying FAN control now will apply same settings for second board in CrossFire. (If "Apply to both cores/adapters" checked) Recreated FlashOSD engine to support new additional sources. Now FlashOSD can show only same values as shown in
Monitoring Graphs plus additional OSD plusings. FlashOSD will automatically wrap first line after displaying 9 values Now ATI Tray Tools is fully UNICODE aware.
[+] Added .ini file option opt_force_ddr5. Set it to 1 to force detect memory as GDDR5. For 4870 with non-standard BIOS only

Changes in ATI Tray Tools 1.3.6.1042: Updated existing translation files
[+] Added Polish translation Updated Advances Tweaks databases
[F] Fixed procedure to collect monitoring sources from ATT in "Motherboard Sources" FlashOSD Plugin.
[F] Fixed current 3D profile detection in non CCC compatible mode Updated Monitoring Graphs module to support external plugins. This excellent idea was first implemented in RivaTuner by Unwinder. ATT and RT plugins are incompatible.
[+] Added example Monitoring Graphs plugin "Memory Monitor". Which can monitor global memory statuses like Memory Load %, Physical memory Available, Page File usage, Virtual memory usage. Source code included.
[+] Added monitoring plugin "HDD Temperature". Allows monitoring temperature of HDD disks via S.M.A.R.T. Updated plugins SDK to support new monitoring graphs plugins Minor GUI updates Updated Driver level Overclocking support for RV560/RV570 boards.
[+] Added test support for voltage regulation on X1950XTX boards Added monitoring plugin "X1xxx Voltages" to provide monitoring sources for GPU/Mem voltages. Updated installation GUI interface
[+] Added new configuration option. "Disable using OverDrive in "Driver Level" overclocking mode". This option can be useful if your video board has support for OverDrive, but ATT unable to overclock using "Driver Level" mode. Can be changed in atitray.ini or at installation process. Updated Overdrive 3 support detection procedure. Updated Core Names database. Added infotmation about RV610/M74/M72/M76/RV630 chips. Updated registry handling function under CCC compatibly mode Added support for Vista 32bit. Not all of functions will work under Vista at this time.
[-] Audio recorder and Volume control functionality disabled because of incompatible issues under Vista. Updated Advanced Tweaks registry editor to support Windows Vista
[+] Added new tweaks database "Avivo Tweaks" for Windows Vista only!
[F] Fixed memory calculation procedure for some of RV5xx video boards
[+] Added new option to automatically restore desktop icon positions after resolution changes. Updated RefreshLock subsystem. Now you should set only Width, Height and Refresh rate for refresh override. No need to set color quality. Old saved profiles are incompatible with this version so please recreate them again.
[+] Added new Game Profile option. "Force VSync=ON". This option can force using VSync in D3D8/9 games under Vista Now only "Driver level" mode overclocking are allowed for X1xxx video boards. If you want to use Low Level overclocking you should change options in atitray.ini. Added support for Radeon X1050 Updated HW Monitor logging system. Added option to select log file folder location

erCicci
02-02-2009, 17:32
nessun giro, nessuna firma disabilitata o modifica al registro. semplicemente, doppio click sul setup che ti ho linkato, e via. provare per credere.
ho sentito di altre bersone che con versioni diverse non installavano. io con quella che ti ho linkato ho installato ed uso stabilmente da mesi.
ripeto, provare per credere.

nota che la mia versione non è la 1.3.6.1042 scaricabile da guru 3D, ma la successiva, 1.6.9.1372

Ora non la posso provare che sono in ufficio.
Io ho provato l'ultima disponibile all'epoca del mio post direttamente dalla pagina di ATT, e non ha funzionato.

...non è che la versione che hai tu è quella che disabilita automaticamente la firma dei driver senza farti fare nulla a te?

DarthFeder
02-02-2009, 17:36
Ora non la posso provare che sono in ufficio.
Io ho provato l'ultima disponibile all'epoca del mio post direttamente dalla pagina di ATT, e non ha funzionato.

...non è che la versione che hai tu è quella che disabilita automaticamente la firma dei driver senza farti fare nulla a te?

no, non disabilita nulla, infatti altri programmi non mi si installano a causa di driver non firmati.
la versione che ti ho linkato (changelog sopra) è semplicemente quella nuova che, con un po' di perplessità (e qualche difficoltà) non trovo ne su guru3D ne sul sito ufficiale inglese

princi1989
02-02-2009, 17:36
è normale ke quando gioco fa i 70°??

DarthFeder
02-02-2009, 17:38
è normale ke quando gioco fa i 70°??

si si, tranquillo...prova a alzare un po' le ventole con att o rivatuner

erCicci
02-02-2009, 17:40
no, non disabilita nulla, infatti altri programmi non mi si installano a causa di driver non firmati.
la versione che ti ho linkato (changelog sopra) è semplicemente quella nuova che, con un po' di perplessità (e qualche difficoltà) non trovo ne su guru3D ne sul sito ufficiale inglese

...mi stai rifacendo venire la scimmia...

http://www.softpedia.com/get/Tweak/Video-Tweak/ATI-Tray-Tools.shtml

:D

Stasera provo, se funge vengo a baciarti i piedi e a chiederti pubblicamente scusa, se non funziona... dove è che abiti? :D


EDIT: comunque è come mi ricordavo:

http://forums.guru3d.com/showthread.php?t=275261&page=2

c'è un loader che bypassa la signature dei driver di Vista x64 che, nelle ultime beta release, è incluso direttamente nell'installazione ;)

EDIT2: e già che ci siamo

http://www.start64.com/index.php?option=com_content&task=view&id=1200&Itemid=73

questo è il tool che utilizza ATT per aggirare il controllo sulla firma dei driver.

princi1989
02-02-2009, 17:40
a quanto la imposto?

DarthFeder
02-02-2009, 18:03
...mi stai rifacendo venire la scimmia...

http://www.softpedia.com/get/Tweak/Video-Tweak/ATI-Tray-Tools.shtml

:D

Stasera provo, se funge vengo a baciarti i piedi e a chiederti pubblicamente scusa, se non funziona... dove è che abiti? :D


EDIT: comunque è come mi ricordavo:

http://forums.guru3d.com/showthread.php?t=275261&page=2

c'è un loader che bypassa la signature dei driver di Vista x64 che, nelle ultime beta release, è incluso direttamente nell'installazione ;)

EDIT2: e già che ci siamo

http://www.start64.com/index.php?option=com_content&task=view&id=1200&Itemid=73

questo è il tool che utilizza ATT per aggirare il controllo sulla firma dei driver.

vuoi farti da roma a venezia per ati tray tools?? :asd:
spero che ti funzioni...:)

a quanto la imposto?

alza la percentuale minima di qualche unità...

princi1989
02-02-2009, 18:10
scusa l'ignoranza...come si fa??

princi1989
02-02-2009, 18:14
ora l'ho impostata a 28% di velocità...era 25% ora senza giocare e far nulla fa 48°

princi1989
02-02-2009, 21:13
qualcuno mi consiglia un dissipatore da abbinare a questa scheda video?

erCicci
02-02-2009, 22:14
vuoi farti da roma a venezia per ati tray tools?? :asd:
spero che ti funzioni...:)



alza la percentuale minima di qualche unità...

...mi sa che me tocca il viaggetto a Venezia... :asd:

Installato e NON funge: non mi carica il driver, neanche se uso l'utility per installare il "low level driver".

Cmq, come già detto, è come mi ricordo io: ATT NON è nativamente compatibile con Vista 64 (essenzialmente Ray Adams non ha i soldi e/o non li vuole buttare per farsi firmare il driver da Microsoft :asd: ), ma usa un loader esterno per (tentare di) caricarsi. Nelle ultimissime versioni tale loader è stato integrato nel pacchetto di installazione di ATT.

Ah, tale loader è stato classificato da Microsoft come "malware" proprio per le sue caratteristiche (di fatto si comporta come un rootkit).

Ovviamente non sono il solo sfigato a cui non funziona, ma andando a vedere nel foru di ATT ve ne sono altri cui non c'è verso di farlo girare e ai quali non sono mai state date risposte utily a risolvere il problema (ad uno han detto di mettere Riva Tuner... :stordita: ).

Curiosità: ma tu sul tuo Vista
- installi regolarmente gli aggiornamenti?
- hai disabilitato UAC?
- hai mai eseguito questo comando: bcdedit -set loadoptions DDISABLE_INTEGRITY_CHECKS?
- hai disabilitato Windows Defender?

bomkill
02-02-2009, 22:16
Ciao il miglior dissipatore che puoi trovare e il fantastico ed economico artic cooling accellero s1(compatibile anche con la serie hd 4800) se inoltre gli applichi una ventola da 120 a 800 giri rimane inudibile e la tua scheda video patirà il freddo consigliatissimo.

princi1989
02-02-2009, 22:17
e l'accelero twin turbo cm è?

Entropi@
03-02-2009, 08:55
Quoto anch'io per l'accelero...

@DarthFeder: per le immagini usa le thumbs.....così sformi il thread.

E.;)

princi1989
03-02-2009, 09:10
mi consigliate l'accelero twin turbo?

max7_4
03-02-2009, 12:23
mi consigliate l'accelero twin turbo?

secondo me ti basta anche l'accelero s1 (io lo uso già da + di 1 anno e sono soddisfattissimo), però se preferisci ancora + asse temperature o lo tieni per le prossime gpu puoi prendere tranquillamente il twin turbo...se ricordo bene l'unica differenza sono le ventole.

princi1989
03-02-2009, 12:27
ora ho impostato la velocità della ventola a 45% prima era 25%...di temperature mi fa 39°C in idle e max 58 in full...nn mi sembrano elevate...posso anke nn comprarlo!

WhiteHand
03-02-2009, 12:44
mi consigliate l'accelero twin turbo?
Io ho lo Zalman VF1000 e mi trovo benissimo ;)

DarthFeder
03-02-2009, 13:54
...mi sa che me tocca il viaggetto a Venezia... :asd:

Installato e NON funge: non mi carica il driver, neanche se uso l'utility per installare il "low level driver".

Cmq, come già detto, è come mi ricordo io: ATT NON è nativamente compatibile con Vista 64 (essenzialmente Ray Adams non ha i soldi e/o non li vuole buttare per farsi firmare il driver da Microsoft :asd: ), ma usa un loader esterno per (tentare di) caricarsi. Nelle ultimissime versioni tale loader è stato integrato nel pacchetto di installazione di ATT.

Ah, tale loader è stato classificato da Microsoft come "malware" proprio per le sue caratteristiche (di fatto si comporta come un rootkit).

Ovviamente non sono il solo sfigato a cui non funziona, ma andando a vedere nel foru di ATT ve ne sono altri cui non c'è verso di farlo girare e ai quali non sono mai state date risposte utily a risolvere il problema (ad uno han detto di mettere Riva Tuner... :stordita: ).

Curiosità: ma tu sul tuo Vista
- installi regolarmente gli aggiornamenti?
- hai disabilitato UAC?
- hai mai eseguito questo comando: bcdedit -set loadoptions DDISABLE_INTEGRITY_CHECKS?
- hai disabilitato Windows Defender?

aggiorno regolarmente (almeno un cotrollo alla settimana), uac disattivato, nessun comando eseguito, defender disattivo

erCicci
03-02-2009, 15:29
aggiorno regolarmente (almeno un cotrollo alla settimana), uac disattivato, nessun comando eseguito, defender disattivo

Non vorrei che sia proprio il defender il responsabile...
Come ho detto, Microsoft ha inserito da diverso tempo il software necessario a rendere compatibile ATT con Vista 64 nell'elenco dei malware da segare quanto prima.

Puoi vedere se hai in esecuzione atsiv.exe?

Ciao e grazie

DarthFeder
03-02-2009, 15:46
Non vorrei che sia proprio il defender il responsabile...
Come ho detto, Microsoft ha inserito da diverso tempo il software necessario a rendere compatibile ATT con Vista 64 nell'elenco dei malware da segare quanto prima.

Puoi vedere se hai in esecuzione atsiv.exe?

Ciao e grazie

non c'è, ho stroncato il servizio defender (per quello che serve...non trovava nemmeno i malware da 4 soldi che mi faccio da solo in c++ :asd: ). Prova a killarlo e fammi sapere!!!! incrocio le dita :)

erCicci
03-02-2009, 16:01
non c'è, ho stroncato il servizio defender (per quello che serve...non trovava nemmeno i malware da 4 soldi che mi faccio da solo in c++ :asd: ). Prova a killarlo e fammi sapere!!!! incrocio le dita :)

atsiv.exe era l'eseguibile che veniva usato per avviare ATT prima di integrarlo in ATT stesso, non so se ora gira con altro nome.

DarthFeder
03-02-2009, 16:13
atsiv.exe era l'eseguibile che veniva usato per avviare ATT prima di integrarlo in ATT stesso, non so se ora gira con altro nome.

no, ora c'è solamente il caro atitray.exe*32

traod
03-02-2009, 17:41
ciao a tutti, ho notato una cosa un pò strana nella mia 3870 mentre gioco: in pratica la ventola cambia velocità in continuazione; un attimo prima sembra un elicottero, un attimo dopo rallenta, poi riaccelera e cosi via...cosa può essere>? grazie

erCicci
03-02-2009, 20:31
no, ora c'è solamente il caro atitray.exe*32

Allora, guardando nel registro degli eventi (dove Windows Defender registra le cazz... ehm, le sue attività) trovo questi tre eventi:

1. (...)
Windows Defender non è in grado di annullare le modifiche consentite dall'utente.
Ulteriori informazioni sono riportate di seguito:
Non applicabile
ID analisi: {9126FA8A-B1F3-40E2-813F-45CC15950D6F}
Utente: E8200\alex
Nome: Unknown
ID:
ID gravità:
ID categoria:
Percorso rilevamento: driver:atitray;file:C:\Program Files (x86)\ATI Tray Tools\atitray64.sys
Tipo avviso: Software non classificato


2. Il servizio atitray non è stato avviato per il seguente errore:
Windows: impossibile verificare la firma digitale del file. In seguito a una modifica recente dell'hardware o del software, è possibile che sia stato installato un file danneggiato, con una firma non corretta o che potrebbe essere malware di origine sconosciuta.


3. Popup dell'applicazione: : \??\C:\Program Files (x86)\ATI Tray Tools\atitray64.sys failed to load

Praticamente il loader mi sa che lo hanno integrato in ATT e il Defender lo traccia e lo sega.

Come ho tempo provo a sostituire al Defender un altro anti spyware e vediamo che succede.

DarthFeder
03-02-2009, 21:03
Allora, guardando nel registro degli eventi (dove Windows Defender registra le cazz... ehm, le sue attività) trovo questi tre eventi:

1. (...)
Windows Defender non è in grado di annullare le modifiche consentite dall'utente.
Ulteriori informazioni sono riportate di seguito:
Non applicabile
ID analisi: {9126FA8A-B1F3-40E2-813F-45CC15950D6F}
Utente: E8200\alex
Nome: Unknown
ID:
ID gravità:
ID categoria:
Percorso rilevamento: driver:atitray;file:C:\Program Files (x86)\ATI Tray Tools\atitray64.sys
Tipo avviso: Software non classificato


2. Il servizio atitray non è stato avviato per il seguente errore:
Windows: impossibile verificare la firma digitale del file. In seguito a una modifica recente dell'hardware o del software, è possibile che sia stato installato un file danneggiato, con una firma non corretta o che potrebbe essere malware di origine sconosciuta.


3. Popup dell'applicazione: : \??\C:\Program Files (x86)\ATI Tray Tools\atitray64.sys failed to load

Praticamente il loader mi sa che lo hanno integrato in ATT e il Defender lo traccia e lo sega.

Come ho tempo provo a sostituire al Defender un altro anti spyware e vediamo che succede.

io uso avira come antivirus, combinato con spybot...non mi sono ancora beccato niente :D ancora in bocca al lupo, spero davvero che tu riesca a combinare qualcosa :)

Gio_87
04-02-2009, 12:27
buongiorno signori :D
ma sapete se ati stream sulla 3870 funziona?
perchè e stato rilasciato un aggiornamento per powerdirector 7 ma le uniche gpu che possono effettuare codifica sono le 4xxx:mad:
http://it.cyberlink.com/multi/products/main_4_it_IT.html

gabi.2437
04-02-2009, 13:31
Io so che CAL (l'equivalente CUDA) c'è dalla serie 2000 in poi (infatti per partecipare a Folding@Home il minimo è una scheda della serie 2000)

Poi che pasticci abbiano fatto con sto "stream" non lo so

Gio_87
04-02-2009, 14:24
Io so che CAL (l'equivalente CUDA) c'è dalla serie 2000 in poi (infatti per partecipare a Folding@Home il minimo è una scheda della serie 2000)

Poi che pasticci abbiano fatto con sto "stream" non lo so
si anche io lo so che folding gpu funziona dalle serie 2000 in su(anche se beta).
Non vedo perchè stream non debba funzionare sulla serie 3000. Calcolando che ci sono schede della serie 4 che sono uguali anche come uvd se non dico una cavolata

traod
08-02-2009, 17:02
ciao a tutti, ho notato una cosa un pò strana nella mia 3870 mentre gioco: in pratica la ventola cambia velocità in continuazione; un attimo prima sembra un elicottero, un attimo dopo rallenta, poi riaccelera e cosi via...cosa può essere>? grazie

nessuno sa aiutarmi?

Scorpitron
08-02-2009, 17:11
è tutto normale se ci fai caso aumenta la velocità della ventola solo in particolari punti se cambi visuale si abbassa se ritorni al punto "pesante" accelera....è tutto ok si vede che in quei punti la gpu si scalda un pò troppo e quindi la ventola sale

traod
12-02-2009, 16:01
ok grazie. Un' ultima cosa: è possibile regolare la velocità della ventola in modo graduale( nel senso che aumenta all' aumentare della temperatura)?

Scorpitron
12-02-2009, 22:27
ok grazie. Un' ultima cosa: è possibile regolare la velocità della ventola in modo graduale( nel senso che aumenta all' aumentare della temperatura)?

beh fallo con ATT

cosmos84
13-02-2009, 19:17
ciao a tutti

è normale che la velocità del core, senza giocare, sia sempre di 297Mhz? ma la mia 3870 Toxic non dovrebbe avere una velocita di 825Mhz? solo quando si gioca raggiunge quella velocità? Se si come faccio ad accorgemene?

DarthFeder
13-02-2009, 19:59
ciao a tutti

è normale che la velocità del core, senza giocare, sia sempre di 297Mhz? ma la mia 3870 Toxic non dovrebbe avere una velocita di 825Mhz? solo quando si gioca raggiunge quella velocità? Se si come faccio ad accorgemene?

è normale, lo fa per risparmiare energia e non accumulare calore per niente...te ne accorgi mentre giochi: se va tutto a scattoni (intendo come guardare un film frame-per-frame, se non peggio) vuol dire che la velocità non aumenta :D

Entropi@
15-02-2009, 13:36
ciao a tutti

è normale che la velocità del core, senza giocare, sia sempre di 297Mhz? ma la mia 3870 Toxic non dovrebbe avere una velocita di 825Mhz? solo quando si gioca raggiunge quella velocità? Se si come faccio ad accorgemene?

E' normale come ti hanno già detto...per sincerarti del cambiamento delle frequenze basta lanciare da ATT il cubo peloso...dal grafico delle frequenze dovresti vedere lo "scatto"...;)

princi1989
15-02-2009, 13:38
ciao a tutti...si possono mettere dei led rossi all'interno della scheda video...vicino alla plastica...x renderla ancora + bella??

princi1989
16-02-2009, 15:44
è superiore la 8800gtx sparkle alla 3870 club3d?

3DMark79
16-02-2009, 16:32
è superiore la 8800gtx sparkle alla 3870 club3d?

La 8800gtx e sempre superiore.;)

princi1989
16-02-2009, 16:34
di tanto?

DarthFeder
16-02-2009, 17:03
di tanto?

un bel 25% direi...la 3870X2 era in diretta concorrenza con le 8800gtx-9800gtx-sli di 8800gt

3DMark79
16-02-2009, 17:16
di tanto?

Penso circa un 20%.

princi1989
16-02-2009, 17:20
si possono mettere dei led rossi all'interno della scheda video...vicino alla plastica...x renderla ancora + bella?? qualcuno l'ha già fatto? voglio vedere ke effetto viene fuori...

3DMark79
16-02-2009, 21:36
si possono mettere dei led rossi all'interno della scheda video...vicino alla plastica...x renderla ancora + bella?? qualcuno l'ha già fatto? voglio vedere ke effetto viene fuori...

Io una volta li usai per il case in generale dunque in qualche modo penso di si anche con un neon basta trovare il modo di fissarli bene ed evitare di far toccare i led con la plastica per via del surriscaldamento.:read:
Ma poi se tutta l'estetica della scheda video e verso il basso pensi che noterai la sua bellezza?

Max81M
18-02-2009, 19:11
Uso Ati tray tools e sale pochino in overclock....
Ho questo modello:
Sono vietati link ad e-shop[url]

La ventola è configurata in questo modo(sempre via ATT):
[url]http://img10.imageshack.us/my.php?image=ventolacm1.jpg
Riesco ad ottenere una scheda stabile solo a queste frequenze:
783 gpu, 1134 memoria ed è davvero una miseria :cry:

Se alzo a 1143 e 800 ad esempio, 3d mark 2006 termina in anticipo(con una finestra d'errore)
In 2d la uso downcloccata al massimo:
116 - 252, voltaggio 1.006, e non ho problemi ottenendo una scheda silenziosissima nel 2d.

Consigli?

princi1989
19-02-2009, 07:23
questa http://www.zotac.com/index.php?option=com_content&task=view&id=41&Itemid=142 è superiore alla 3870?

DarthFeder
19-02-2009, 13:55
questa http://www.zotac.com/index.php?option=com_content&task=view&id=41&Itemid=142 è superiore alla 3870?

proprio per niente :asd:

gabi.2437
19-02-2009, 14:49
Domanda veloce veloce, nella 3870 pci blu a dissipatore single slot la ventola butta fuori l'aria o la aspira? Cioè c'è la ventola che butta l'aria fuori da lei o la butta fuori facendola passare per il dissi? (invece di aspirarla dal dissi)

Conscio che abbiate capito la domanda, aspetto le risposte :D

DarthFeder
19-02-2009, 15:14
Domanda veloce veloce, nella 3870 pci blu a dissipatore single slot la ventola butta fuori l'aria o la aspira? Cioè c'è la ventola che butta l'aria fuori da lei o la butta fuori facendola passare per il dissi? (invece di aspirarla dal dissi)

Conscio che abbiate capito la domanda, aspetto le risposte :D

l'aria entra dalle feritorie del plasticone blu, attraversa la scheda e la ventola la ributta fuori, ma resta nel case.

gabi.2437
19-02-2009, 15:15
Ok allora è tutto a posto

Max81M
20-02-2009, 18:22
Da che dipende?

torrent
23-02-2009, 16:57
C'è qualcuno che gentilmente upperebbe il bios di 'sta scheda...?

http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/20090223174923_pImage.jpg
Per errore ho buttato quello salvato e quello preso su techpowerup stranamente mi fa sclerare le gddr.
Gentilmente chiedo di voler controllare che coincidano i seriali di seguito (sono impressi sul talloncino verde della scatola).
Sapphire hd 3870
PN 102-B33904-01-AT
SKU# 21122-00-20R

A chi occorresse, ricordo che è un'operazione semplicissima usando gpu-z (http://www.techpowerup.com/downloads/1333j/GPU-Z.0.3.2.exe) e clikkando sull'iconcina a destra di BIOS Version salvando file...
Grazie

Ataru83
23-02-2009, 17:28
C'è qualcuno che gentilmente upperebbe il bios di 'sta scheda...?

http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/20090223174923_pImage.jpg
Per errore ho buttato quello salvato e quello preso su techpowerup stranamente mi fa sclerare le gddr.
Gentilmente chiedo di voler controllare che coincidano i seriali di seguito (sono impressi sul talloncino verde della scatola).
Sapphire hd 3870
PN 102-B33904-01-AT
SKU# 21122-00-20R

A chi occorresse, ricordo che è un'operazione semplicissima usando gpu-z (http://www.techpowerup.com/downloads/1333j/GPU-Z.0.3.2.exe) e clikkando sull'iconcina a destra di BIOS Version salvando file...
Grazie

http://rapidshare.com/files/201638979/RV670.bin.html ;)

torrent
23-02-2009, 17:40
grazie Ataru83
:cincin:

stewie18
01-03-2009, 20:00
ciao a tutti
Ho un problema con Far Cry 2.Se imposto tutti i dettagli al massimo e selezionando dx10 mentre gioco i fsp variano tra i 30 e i 50 ma si nota un po gli scatti delle immagini.Se metto tutti i dettagli al massimo e seleziono dx9 i fsp variano sempre tra 30 e 50 ma non ci sono piu gli scatti e le immagine sono sempre fluide al massimo.Che cosa c'è che non va?dovrei cambiare qualcosa?Da quello che ho capito io è che non è un problema di fsp.Chiedo aiuto:help:

ps:ho un samsung T220 e una risoluzione di 1680X1050

Scorpitron
01-03-2009, 22:09
ciao a tutti
Ho un problema con Far Cry 2.Se imposto tutti i dettagli al massimo e selezionando dx10 mentre gioco i fsp variano tra i 30 e i 50 ma si nota un po gli scatti delle immagini.Se metto tutti i dettagli al massimo e seleziono dx9 i fsp variano sempre tra 30 e 50 ma non ci sono piu gli scatti e le immagine sono sempre fluide al massimo.Che cosa c'è che non va?dovrei cambiare qualcosa?Da quello che ho capito io è che non è un problema di fsp.Chiedo aiuto:help:

ps:ho un samsung T220 e una risoluzione di 1680X1050

guarda io ho una 4870 e ho lo stesso problema gli fps variano sempre fra i 30 e i 60....io penso che sia proprio un problema di gioco

stewie18
01-03-2009, 22:56
guarda io ho una 4870 e ho lo stesso problema gli fps variano sempre fra i 30 e i 60....io penso che sia proprio un problema di gioco

Ma perchè c'è la differenza di fluidità se metto dx9 o dx10?

Scorpitron
02-03-2009, 07:59
Ma perchè c'è la differenza di fluidità se metto dx9 o dx10?

ci sta perchè le dx10 sono difficili da digerire per una vga

Léo Taxil
02-03-2009, 08:00
ci sta perchè le dx10 sono difficili da digerire per una vga

Quel gioco scatta in dx10 pure con un triple sli di gtx295.

cyberwater
02-03-2009, 09:43
Ragazzi non so se è il posto giusto per postare questa discussione , ma ho un problemino: ho messo proprio ieri in crossfire 2 ati HD3870 ed ho notato con mio grande stupore che le due rosse di ati non vanno come dio comanda, mi spiego meglio. Premesso che ho installato gli ultimi driver della scheda video e del chipset e l'ultimo bios della scheda madre, ottengo punteggi ridicoli per esempio nel 3dmark06 ottengo 13000 punti scarsi. Premesso anche che il cross fire è attivato perche le schede scaldano tutte il grafico dell' uso della gpu sale al 100%. Poi un altra cosa ho notato che nel 3dmark06 nel test del drago ottengo il doppi del frame rate di quando la scheda è impostata in single mode, invece nel primo test ottengo un incremento irrisorio di 5 - 6 fps.
Aiutatemi vi prego non so piu che pesci prendere nei giochi la situazione è la stessa miglioramenti di qualche frame all'incirca.

Scorpitron
02-03-2009, 13:28
Ragazzi non so se è il posto giusto per postare questa discussione , ma ho un problemino: ho messo proprio ieri in crossfire 2 ati HD3870 ed ho notato con mio grande stupore che le due rosse di ati non vanno come dio comanda, mi spiego meglio. Premesso che ho installato gli ultimi driver della scheda video e del chipset e l'ultimo bios della scheda madre, ottengo punteggi ridicoli per esempio nel 3dmark06 ottengo 13000 punti scarsi. Premesso anche che il cross fire è attivato perche le schede scaldano tutte il grafico dell' uso della gpu sale al 100%. Poi un altra cosa ho notato che nel 3dmark06 nel test del drago ottengo il doppi del frame rate di quando la scheda è impostata in single mode, invece nel primo test ottengo un incremento irrisorio di 5 - 6 fps.
Aiutatemi vi prego non so piu che pesci prendere nei giochi la situazione è la stessa miglioramenti di qualche frame all'incirca.

non dar retta al 3dmerd vedi nei giochi se noti la differenza fatti un pò di test da solo a sngola scheda e in cross

cyberwater
02-03-2009, 22:18
puoi dirmi come fare il bench di crysis warhead?

Scorpitron
02-03-2009, 22:20
puoi dirmi come fare il bench di crysis warhead?

installi crysis warhead e poi scarichi questo
http://www.hwupgrade.it/download/file/3960.html ;)

cyberwater
02-03-2009, 23:46
grazie tante...ecco il punteggio ti sembra normale???:eek:

Crossfire Benchmark informationDemo: Airfield
Quality: High
Renderer mode: DirectX 10
Antialising mode: Off
Filtering mode: None
MultiGPU support: Disabled
Boost renderer: Disabled
Use Custom Config File: No
Random .exe: Disabled



--------------------------------------------------------------------------------

Resolution: 1280×1024
Result(1): Minimum= 10 FPS Average= 24 FPS Max= 38 FPS


Single mode:

Benchmark information
Demo: Airfield
Quality: High
Renderer mode: DirectX 10
Antialising mode: Off
Filtering mode: None
MultiGPU support: Disabled
Boost renderer: Disabled
Use Custom Config File: No
Random .exe: Disabled



--------------------------------------------------------------------------------

Resolution: 1280×1024
Result(1): Minimum= 12 FPS Average= 19 FPS Max= 26 FPS

Scorpitron
03-03-2009, 07:33
:eek: ma che caz*** di bench :eek:
ma per caso utilizzi anche ATT?

cyberwater
03-03-2009, 09:35
Cos'è ATT??

Scorpitron
03-03-2009, 19:46
Cos'è ATT??

Ati tray tools è un softeare che ti permette di controllare varie cose sulla tua vga tipo velocità della ventola overclock profili giochi e se non sbaglio ti permette di gestire anche il cross

cyberwater
04-03-2009, 00:16
No ho solo i driver e i CCC installati nient'altro...

Scorpitron
04-03-2009, 13:06
No ho solo i driver e i CCC installati nient'altro...

prova ad installare il programmino e abilita il crossfire vedi c'è un thread ufficiale qui su HU e ti scarichi l'ultima versione da lì ;)

shawn89
06-03-2009, 11:53
Provo a chiedere qui, magari a qualcuno è capitata una cosa simile. In pratica da un po' di tempo sulla prima uscita dvi non vedo nulla. Schermo nero.
Mentre con l'altra va tutto ok. Solo le collego con il cavo vga funziona, ma anche qui mi da qualche problema con la risoluzione...
A nessuno è capitata una cosa del genere? Qualche idea su cosa posso fare?:stordita:

Ayrton71
12-03-2009, 15:52
Ragazzi se installo dal sito AMD solo i Display Driver la 3870 va bene lo stesso?
Cosa ci guadagno se installo il CCC?

3DMark79
12-03-2009, 17:04
Ragazzi se installo dal sito AMD solo i Display Driver la 3870 va bene lo stesso?
Cosa ci guadagno se installo il CCC?

si puoi anche installare solo i driver.Il CCC è il pannello di controllo che può servirti se vuoi cambiare impostazioni tipo regolare saturazione, luminosità, contrasto ecc... del video e altre varie impostazioni.:read:

Sphaider
13-03-2009, 15:36
qualcuno di voi sta giocando a Empire Total War? il crossfire li viene sfuttato?
Grazie

Estremo95
20-03-2009, 13:58
Ciao Raga,
sono nuovo del forum, ho pasticciato fino ad oggi non riuscivo a trovare in thred ufficiale per la ati 3870...

Un consiglio...ho da poco fatto un piccolo upgrade al mio pc ovvero:
Asus M3A78
Athlon 6000x 2 core duo 64bit
Ati Shappire 3870 512 ddr4
Ram 4 Gb Kingston
Hd 320gb primario
hd 160gb secondario
lettore Benq
Masterizzarore benq
G15 logitec

come posso sfruttare al meglio quello che ho? skeda video in primis... il pc lo usco principalmente per giocare in multiplayer con IL 2 1946 (simulazione di volo) e Vsk5 simulazione di vela...

Grazie anticipatamente a tutti

Sul sito ATI ho trovoato AMD Fusion è utile o meglio un programmino tipo Riva tuner o ATT....Visto che ho la G15 con lcd vorrei sfruttare anche questo per monitorare i dati

DarthFeder
20-03-2009, 15:46
Ciao Raga,
sono nuovo del forum, ho pasticciato fino ad oggi non riuscivo a trovare in thred ufficiale per la ati 3870...

Un consiglio...ho da poco fatto un piccolo upgrade al mio pc ovvero:
Asus M3A78
Athlon 6000x 2 core duo 64bit
Ati Shappire 3870 512 ddr4
Ram 4 Gb Kingston
Hd 320gb primario
hd 160gb secondario
lettore Benq
Masterizzarore benq
G15 logitec

come posso sfruttare al meglio quello che ho? skeda video in primis... il pc lo usco principalmente per giocare in multiplayer con IL 2 1946 (simulazione di volo) e Vsk5 simulazione di vela...

Grazie anticipatamente a tutti

Sul sito ATI ho trovoato AMD Fusion è utile o meglio un programmino tipo Riva tuner o ATT....Visto che ho la G15 con lcd vorrei sfruttare anche questo per monitorare i dati
usa ati tray tools!
poi se cerchi qui nel forum il thread della G15 ti spiegano anche come aggiungere il monitor di rivatuner allo schermetto della tastiera...
se installi ATT puoi anche fare a meno del catalyst control centre, e scaricare solo i driver "singoli" senza CCC

Estremo95
20-03-2009, 16:44
Grazie 1000

Unico dubbio ma Riva e ATT sono differenti e possono essere installati entrambi opuure devo scegliere tra l'uno e l'altro ..

Scusate la mia ignoranza in materia:muro:

DarthFeder
20-03-2009, 20:01
Grazie 1000

Unico dubbio ma Riva e ATT sono differenti e possono essere installati entrambi opuure devo scegliere tra l'uno e l'altro ..

Scusate la mia ignoranza in materia:muro:

installa ati tray tools.

Estremo95
21-03-2009, 09:59
Ok grazie,
ho scaricato dal sito Atizone, installato, solo che ieri sera mi ha dato un problema....questa mattina mi sono scaricato la guida provo a vedere se ho sbagliato qualcosina...

cmq grazie 1000

stewie18
21-03-2009, 11:08
ciao a tutti ma a che serve quel jumper sulla scheda video vicino la ventola?:help:

zampagol
23-03-2009, 09:47
http://xtreview.com/images/GeForce-8800-GT-vs-GTS-vs-AMD-Radeon-HD-3850-vs-3870/hd%203850%205.jpg

E' Possibile usare questa scheda per fare un crossfire?Perchè non trovo il connettore per il cavo crossfire...

MANuHELL
23-03-2009, 10:17
ciao a tutti
provati gli ultimi Catalyst? Quali mi conviene installare per la 3870 ?
grazie

3DMark79
23-03-2009, 13:06
http://xtreview.com/images/GeForce-8800-GT-vs-GTS-vs-AMD-Radeon-HD-3850-vs-3870/hd%203850%205.jpg

E' Possibile usare questa scheda per fare un crossfire?Perchè non trovo il connettore per il cavo crossfire...

Nella mia Sapphire era contenuto nella confezione il connettore per il crossfire.Strano che nella tua non ci sai!:mbe:

ciao a tutti
provati gli ultimi Catalyst? Quali mi conviene installare per la 3870 ?
grazie

Vai con i 9.3 io mi trovo bene su Vista X64!;)

PS: Sono a quota 2000 :D

MANuHELL
23-03-2009, 13:15
Vai con i 9.3 io mi trovo bene su Vista X64!;)

PS: Sono a quota 2000 :D

ok ...grazie 1000! anch'io vista64
:winner:

zampagol
23-03-2009, 14:57
Nella mia Sapphire era contenuto nella confezione il connettore per il crossfire.Strano che nella tua non ci sai!:mbe:

EDIT
conviene mettere la seconda 3870 GDDR4 oppure prendere una 4870?:D

3DMark79
23-03-2009, 17:26
EDIT
conviene mettere la seconda 3870 GDDR4 oppure prendere una 4870?:D

Guarda a me personalmente non piacciono i vari crossfire e varie schede X2...se hai già a cui vendere la tua scheda ti consiglio di mettete una bella HD4870! :)

max7_4
24-03-2009, 12:07
Guarda a me personalmente non piacciono i vari crossfire e varie schede X2...se hai già a cui vendere la tua scheda ti consiglio di mettete una bella HD4870! :)

quoto in pieno, mooolto meglio una 4870 che 2 3870;)

MANuHELL
24-03-2009, 17:25
ciao
mi potreste dire quali sono i valori default della 3870?...ho installato ATT e mi dà: Clocks 297:1125
3D AA:0 AF:0
grazie

Max81M
24-03-2009, 23:02
Ho una Sapphire PCB blue:
http://www.eprice.it/Schede-Video-SAPPHIRE/s-1438843
Notando che Crysis arrivava a 95-96 gradi(come temperatura massima, e con la ventola al 100%), ho provato a fare qualche test.
Lanciando GPU Caps Viewer v1.6.2, la temperatura sale alle stelle, ossia 117 gradi:
http://g.imagehost.org/0517/TEMP.jpg

E pensare che ho spento il programma perché probabilmente sarebbe salita ancora, non credo si fosse stabilizzata(dietro al case, la ventola in espulsione iniziava a sembrare un fono e ho avuto paura di fondere la scheda)

Consigli?

max7_4
25-03-2009, 02:16
Ho una Sapphire PCB blue:
http://www.eprice.it/Schede-Video-SAPPHIRE/s-1438843
Notando che Crysis arrivava a 95-96 gradi(come temperatura massima, e con la ventola al 100%), ho provato a fare qualche test.
Lanciando GPU Caps Viewer v1.6.2, la temperatura sale alle stelle, ossia 117 gradi:
http://g.imagehost.org/0517/TEMP.jpg

E pensare che ho spento il programma perché probabilmente sarebbe salita ancora, non credo si fosse stabilizzata(dietro al case, la ventola in espulsione iniziava a sembrare un fono e ho avuto paura di fondere la scheda)

Consigli?


ma hai qualche ventola nel case?:D , io su ho un dissi passivo e non supero mai i 65gradi giocando a Crysis :mbe: ,e ho anche un piccolo overclock... devi riprogrammare i flussi dell'aria nel case, penso che lì dentro si soffoca, non voglio pensare come sarà questa estate:D

x MANuHELL
i valori che hai postato sono i valori di quando non stai utilizzando la gpu,è in risparmio energetico...di default non lo ricordo esattamente,io li ho a gpu790 mem.1200.
apri un gioco e poi apri att, vedrai i valori esatti.

Max81M
25-03-2009, 12:06
ma hai qualche ventola nel case?:D , io su ho un dissi passivo e non supero mai i 65gradi giocando a Crysis :mbe: ,e ho anche un piccolo overclock... devi riprogrammare i flussi dell'aria nel case, penso che lì dentro si soffoca, non voglio pensare come sarà questa estate:D

Il Case è un CM 690, e ha 3 ventola da 12 centimetri.

Una davanti che butta l'aria dentro, una dietro, che la butta fuori, e una laterale che soffia proprio sulla scheda grafica:
http://www.youtube.com/watch?v=LZLvtMnfleg

A me pare molto ben areato, tanto che in idle, adesso, le temperature sono:
http://g.imagehost.org/0322/temperature.jpg
I dischi sono freddi praticamente!
In 2d la scheda gira con questi settaggi: 150(gpu) - 300(ram) - 50%(ventola)

Chi mi da una mano? :help:

3DMark79
25-03-2009, 12:11
ciao
mi potreste dire quali sono i valori default della 3870?...ho installato ATT e mi dà: Clocks 297:1125
3D AA:0 AF:0
grazie

Tranquillo sul desktop in modalità 2D è normale...perchè viene attivato il Powerplay che ti riduce la frequenza della GPU per risparmiare corrente.Usa qualche applicazione 3D e vedrai che ti salirà a 777mhz!;)

stewie18
25-03-2009, 14:04
ciao a tutti.nessuno mi risponde?????
a che serve quel jumper sulla scheda video vicino la ventola?:help:

sniperspa
25-03-2009, 14:15
Il Case è un CM 690, e ha 3 ventola da 12 centimetri.

Una davanti che butta l'aria dentro, una dietro, che la butta fuori, e una laterale che soffia proprio sulla scheda grafica:
http://www.youtube.com/watch?v=LZLvtMnfleg

A me pare molto ben areato, tanto che in idle, adesso, le temperature sono:
http://g.imagehost.org/0322/temperature.jpg
I dischi sono freddi praticamente!
In 2d la scheda gira con questi settaggi: 150(gpu) - 300(ram) - 50%(ventola)

Chi mi da una mano? :help:

A case aperto immagino la situazione sia ancora peggio!?!?

In tal caso ho paura tu abbia qualche problema al dissipatore :(

Max81M
25-03-2009, 15:28
A case aperto immagino la situazione sia ancora peggio!?!?

In tal caso ho paura tu abbia qualche problema al dissipatore :(

Non è normale che Crysis raggiunga i 95-96 gradi?

Ho visto una recensione su hwupgrade dove quella con pcb rosso raggiungeva i 99 gradi!


Grazie per avermi risposto.

sniperspa
25-03-2009, 15:56
Non è normale che Crysis raggiunga i 95-96 gradi?

Ho visto una recensione su hwupgrade dove quella con pcb rosso raggiungeva i 99 gradi!


Grazie per avermi risposto.

Bisogna vedere in che condizioni...ma secondo me sono troppi 100° anche considerando che hai un buon case che dovrebbe esser ben areato...poi che prenda i 115 è senza dubbio anomalo secondo me...

qualche problemino c'è imho però non possedendo una scheda come la tua non posso nemmeno fare comparazioni :(

in idle quanto stai? 50-60~?!

Max81M
25-03-2009, 18:15
Bisogna vedere in che condizioni...ma secondo me sono troppi 100° anche considerando che hai un buon case che dovrebbe esser ben areato...poi che prenda i 115 è senza dubbio anomalo secondo me...

qualche problemino c'è imho però non possedendo una scheda come la tua non posso nemmeno fare comparazioni :(

in idle quanto stai? 50-60~?!
Si vede dal link che ho gia postato:
http://g.imagehost.org/0322/temperature.jpg

Considera che la scheda grafica in idle gira a 150-300(pesantemente downcloccata), con ventola al 50%

Comunque se spengo Aty Tray tools, e lascio i settaggi di default da bios la temperatura sempre sui 40-45 gradi si aggira.
Potrei provare a smontare il dissipatore e mettere un po di pasta(mi è avanzata dal montaggio della cpu), ma non l'ho mai fatto prima,
e oltre alla garanzia che perderei non sono neanche certo che serva a qualcosa :rolleyes:

Ciao.

sniperspa
25-03-2009, 18:47
Si vede dal link che ho gia postato:
http://g.imagehost.org/0322/temperature.jpg

Considera che la scheda grafica in idle gira a 150-300(pesantemente downcloccata), con ventola al 50%

Comunque se spengo Aty Tray tools, e lascio i settaggi di default da bios la temperatura sempre sui 40-45 gradi si aggira.
Potrei provare a smontare il dissipatore e mettere un po di pasta(mi è avanzata dal montaggio della cpu), ma non l'ho mai fatto prima,
e oltre alla garanzia che perderei non sono neanche certo che serva a qualcosa :rolleyes:

Ciao.

Più che per la pasta sarebbe da controllare se è messo bene...perchè che la ventola stia al 50% già in idle mi sembra davvero troppo e oltretutto farà un baccano che mezzo basta...soprattutto se raggiunge il 100%:doh:

Considera che io ho una 3850 e alla fine le scheda sono quasi uguali...certo la tua dovrebbe scaldare un pò di più ma in idle non dovrebbe esserci molta differenza visto che sto pur sempre a 300 di core e 829 per le memorie...oltretutto la mia ha il dissi più piccolo e butta l'aria dentro il case invece che direttamente fuori...

di temperature sto a 40° in idle ma con la ventola al 35%!

A questo punto proverei a smontare il dissi e a controllare che sia tutto ok...tanto se fai un pò di attenzione penso non se ne accorga nessuno che è stato smontato no?!

ps.ma da quanto è che continua questa situazione?

princi1989
25-03-2009, 22:03
ciao a tutti..la mia scheda video quando gioca arriva alla temp di 70-80°C è normale? se cambiassi la pasta termocondutt cambierebbe qualcs?

sniperspa
25-03-2009, 22:29
ciao a tutti..la mia scheda video quando gioca arriva alla temp di 70-80°C è normale? se cambiassi la pasta termocondutt cambierebbe qualcs?

E' normale vai tranquillo...regge anche più di 100° senza problemi a detta di amd...quindi :)
Non serve che cambi pasta...non ne vale la pena e dubito avresti miglioramenti

Max81M
26-03-2009, 13:14
E' normale vai tranquillo...regge anche più di 100° senza problemi a detta di amd...quindi :)
Non serve che cambi pasta...non ne vale la pena e dubito avresti miglioramenti

Regge più di 100 anche a detta mia :)


Comunque la scheda è quella a uno slot, quindi anche la mia butta l'aria dentro al case: http://www.alfacomp.cz/ezbozi/21164/28923av.jpg
Comunque appena posso smonto la scheda e vedo se posso smontare il dissipatore senza tracce.

Mi dai un link con la tua scheda, cosi vediamo se sono simili?
Che programma usi per monitorare frequenze e temp?

princi1989
26-03-2009, 13:32
Regge più di 100 anche a detta mia :)


Comunque la scheda è quella a uno slot, quindi anche la mia butta l'aria dentro al case: http://www.alfacomp.cz/ezbozi/21164/28923av.jpg
Comunque appena posso smonto la scheda e vedo se posso smontare il dissipatore senza tracce.

Mi dai un link con la tua scheda, cosi vediamo se sono simili?
Che programma usi per monitorare frequenze e temp?

io ho questa http://www.kelkoo.it/p-schede-video-111601/club-3d-radeon-hd-3870-512-mb-18968227
doppio slot....uso o everest o gpu-z