View Full Version : [thr. uff.] ATi Radeon HD 3870
Bhairava
23-05-2008, 11:37
@Piero: eccoti le immagini del test fatto alle diverse frequenze;)
:doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh:
Sistema quei grafici!!!!!
:doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh:
Devi impostare il range 0-100 o al massimo 0-120, non 0-1000!!!
Così sono inutilizzabili!
raffaele1978
23-05-2008, 11:38
:doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh:
Sistema quei grafici!!!!!
:doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh:
Devi impostare il range 0-100 o al massimo 0-120, non 0-1000!!!
Così sono inutilizzabili!
Sospettavo che ci fosse qualcosa che non andava:cool: :D :p
Come sistemo il range esattamente?
Bhairava
23-05-2008, 11:44
Sospettavo che ci fosse qualcosa che non andava:cool: :D :p
Come sistemo il range esattamente?
Tasto destro sul grafico>configure>maxim value. :)
Cerca di fare delle sessioni non troppo corte, il primo grafico che hai postato non sarebbe molto utile. :D
Grazie ancora per la tua collaborazione.
PS: magari prova a vedere qual'è per ogni grafico il punto minimo e quello massimo...
PPS: ridimensiona quei grafici. ;)
raffaele1978
23-05-2008, 11:46
Tasto destro sul grafico>configure>maxim value. :)
Cerca di fare delle sessioni non troppo corte, il primo grafico che hai postato non sarebbe molto utile. :D
Grazie ancora per la tua collaborazione.
PS: magari prova a vedere qual'è per ogni grafico il punto minimo e quello massimo...
PPS: ridimensiona quei grafici. ;)
;)
scupetta
23-05-2008, 11:57
dicono che si possa portare su fino a 450 solamente che ho delle ram scrause che mi limitano, per me comunque 400x8 non è malaccio e sono rock solid 5 ore di prime 95 e tutto a posto temperature controllate sotto i 60 gradi sia con core temp sia con real temp
si il loro limite è circa quello.
cmq sia fai pochino ora ti mostro il mio result con q6600 vga come la tua lascia stare il fatto delle ram guardiamo solo il procio aspè che avvio
scupetta
23-05-2008, 11:59
[QUOTE=raffaele1978;22579542]@Piero: eccoti le immagini del test fatto alle diverse frequenze;)
modifica l'immagine che già con il mio 26 pollici ho problemi a visuallizzarlo tutto :sofico:
si il loro limite è circa quello.
cmq sia fai pochino ora ti mostro il mio result con q6600 vga come la tua lascia stare il fatto delle ram guardiamo solo il procio aspè che avvio
io nel secondo screen gli ho messo come in firma la vga occata a 850 e 1200
configurazione risoluzione 1340x780, potrebbero essere anche le ram dentro il cpu score che me lo abbassano?
http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/th_20080523144000_Cattura.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200805/20080523144000_Cattura.JPG)
[QUOTE=raffaele1978;22579542]@Piero: eccoti le immagini del test fatto alle diverse frequenze;)
modifica l'immagine che già con il mio 26 pollici ho problemi a visuallizzarlo tutto :sofico:
io vedo tutto perfettamente e ho solo un 24 :D
scupetta
23-05-2008, 13:57
[QUOTE=scupetta;22580129]
io vedo tutto perfettamente e ho solo un 24 :D
vedo l'immagine troppo larga :sofico:
scupetta
23-05-2008, 14:03
no ricordavo male io il tuo punteggio anzi è superiore al mio di 500 punti.
azzo che figura che ho fatto cmq sia la differenza è poca tra i proci.
http://img144.imageshack.us/img144/8610/3870rs85012001368jp6.th.jpg (http://img144.imageshack.us/my.php?image=3870rs85012001368jp6.jpg)
olpiofort
23-05-2008, 14:07
ragazzi ho un problema ho accesso il pc inizio a giocare a grid, dopo due secondi si pianta e mi compare la scritta il driver video ha smesso di funzionare e appena entro in tre di ripete la stessa cosa il driver è atikmdag
robertino75
23-05-2008, 14:15
no ricordavo male io il tuo punteggio anzi è superiore al mio di 500 punti.
azzo che figura che ho fatto cmq sia la differenza è poca tra i proci.
http://img144.imageshack.us/img144/8610/3870rs85012001368jp6.th.jpg (http://img144.imageshack.us/my.php?image=3870rs85012001368jp6.jpg)
ah ma tutti e 2 utilizzate Vista...possibile che fate meno punti nel cpu test per questo?
io 5046 punti li faccio con XP :p
$iMoNe_In$aNe
23-05-2008, 14:22
ragazzi ho un problema ho accesso il pc inizio a giocare a grid, dopo due secondi si pianta e mi compare la scritta il driver video ha smesso di funzionare e appena entro in tre di ripete la stessa cosa il driver è atikmdag
scendi a 825 come frequenza della gpu e vedrai che nn ti capiterà +. Da quella soglia in poi cominciano i problemi con atidag (almeno nel mio caso è così)
olpiofort
23-05-2008, 14:31
è possibile che il crash del driver atikmdag sia duvuto alle memorie e non alla gpu??
ho provato ha mettere la gpu a default 800mhz per la mia pcs e memorie a 1250 e crashava, core a 885 e momorie a default tutto ok senza dare fastidio:eek:
Bhairava
23-05-2008, 14:31
ragazzi ho un problema ho accesso il pc inizio a giocare a grid, dopo due secondi si pianta e mi compare la scritta il driver video ha smesso di funzionare e appena entro in tre di ripete la stessa cosa il driver è atikmdag
Vedo in sign che sei a @885. Ma hai vmoddato?
olpiofort
23-05-2008, 14:35
puro:ciapet: , dipende anche da quanto il gioco manda sotto sforzo la gpu,
dirt non si avvia neanche per dire, mentre call of duty va tranquillo in media la tengo a 850.
oggi in giornata sistemo l' impianto a liquido(farò la mod alla mia laing) e poi penso di fare la pencil mod almeno per arrivare a 920:p
è possibile che il crash del driver atikmdag sia duvuto alle memorie e non alla gpu??
ho provato ha mettere la gpu a default 800mhz per la mia pcs e memorie a 1250 e crashava, core a 885 e momorie a default tutto ok senza dare fastidio:eek:
potrebbe essere, io sulla mia se vado oltre i 1200 con le mem ho dei crash con i giochi e artefatti con il cubo peloso; questo sia ora che ho la vmod che prima. ma @885 forse sei già a corto di volts... io @904 sono a 1.416 circa, se non ricordo male
Segnalo questo per crysis in caso qualcuno fosse interessato.. sulla 3870 finalmente il very high è giocabile :D
http://www.clubic.com/forum/jeux-video-pc/tweak-crysis-optimisation-pydon-s-shaders-tweak-id412480-page1.html
olpiofort
23-05-2008, 16:35
potrebbe essere, io sulla mia se vado oltre i 1200 con le mem ho dei crash con i giochi e artefatti con il cubo peloso; questo sia ora che ho la vmod che prima. ma @885 forse sei già a corto di volts... io @904 sono a 1.416 circa, se non ricordo male
infatti non tengo la scheda in daily a 885 ma a 850 che regge bene :D
la porto a 885 solo per call of duty che sembra essere uno dei pochi giochi a non crashare a quella frequenza
Segnalo questo per crysis in caso qualcuno fosse interessato.. sulla 3870 finalmente il very high è giocabile :D
http://www.clubic.com/forum/jeux-video-pc/tweak-crysis-optimisation-pydon-s-shaders-tweak-id412480-page1.html
Interessantissimo, questo sì che è un vero boost con alta qualità
io son passato da un 18 fps a 27 fps, facendo il demo con tutto su veryhights.
:ave:
scupetta
23-05-2008, 19:41
raga non mi arrivano le notifiche.
a voi?è da 2 gg che me lo fa già bhò :muro:
Ciao ragazzi..
comè possibile che sto a 63° (con nessun programma/gioco aperto) con ventola impostata x l'occorrenza con il nuovo att su 100% e non scende di gradi ??
ci ho messo un pò le mani..forse ho sbagliato qualcosa..fino ieri mi stava basso come percentuale e mi stava sui 40°-45°..
help me :mc:
;)
Grazieee
Segnalo questo per crysis in caso qualcuno fosse interessato.. sulla 3870 finalmente il very high è giocabile :D
http://www.clubic.com/forum/jeux-video-pc/tweak-crysis-optimisation-pydon-s-shaders-tweak-id412480-page1.html
Ehm, visto che io e il francese non andiamo d'accordo, qualcuno mi fa una sintesi di cosa sono quei "cosi"? :help:
Grazie :)
Bhairava
23-05-2008, 22:40
Ehm, visto che io e il francese non andiamo d'accordo, qualcuno mi fa una sintesi di cosa sono quei "cosi"? :help:
Grazie :)
E' un tweak che incrementa le prestazioni in Crysis. L'ho appena provato e posso dire che c'è un incremento praticamente del doppio. :eek: Ci sono dei picchi molti bassi, prossimi allo zero, ma la media è praticamente raddoppiata.
- améliore le framerate jusqu'à 33% en mode "Elevé" et 50% en mode "Très Elevé"
- augmente la densité de la végétation
- augmente la distance de vue des rochers et de la végétation
- améliore la qualité de l'eau
- améliore grandement la qualité des textures distantes (bug du jeu original)
- améliore grandement les performances lors des combats
- retire les effets de flou, sauf lors des explosions et d'un bas niveau de vie
Traduco:
- migliora il framerate fino al 33% in modalità "high" e del 50% in modalità "very high"
- aumenta la densità della vegetazione [confermo, è verissimo ed è bellissimo]
- migliora la qualità dell'acqua
-aumenta notevolmente la qualità delle texture distanti (bug del gioco originale)
- migliora molto le performance durante i combattimenti
- rimuove il blur, salvo durante le esplosioni e quando si è in fin di vita.
E' un peccato che sia stato ridotto il blur, effetto che mi piace molto, ma d'altronde da qualche parte i frames si devono guadagnare......
E' un tweak che incrementa le prestazioni in Crysis. L'ho appena provato e posso dire che c'è un incremento praticamente del doppio. :eek: Ci sono dei picchi molti bassi, prossimi allo zero, ma la media è praticamente raddoppiata.
- améliore le framerate jusqu'à 33% en mode "Elevé" et 50% en mode "Très Elevé"
- augmente la densité de la végétation
- augmente la distance de vue des rochers et de la végétation
- améliore la qualité de l'eau
- améliore grandement la qualité des textures distantes (bug du jeu original)
- améliore grandement les performances lors des combats
- retire les effets de flou, sauf lors des explosions et d'un bas niveau de vie
Traduco:
- migliora il framerate fino al 33% in modalità "high" e del 50% in modalità "very high"
- aumenta la densità della vegetazione [confermo, è verissimo ed è bellissimo]
- migliora la qualità dell'acqua
-aumenta notevolmente la qualità delle texture distanti (bug del gioco originale)
- migliora molto le performance durante i combattimenti
- rimuove il blur, salvo durante le esplosioni e quando si è in fin di vita.
E' un peccato che sia stato ridotto il blur, effetto che mi piace molto, ma d'altronde da qualche parte i frames si devono guadagnare......
con questa mod ho ricominciato Crysis: dettagli high, 1440x900, AA8X ed almeno al primo livello è giocabile :eek:
bYeZ!
Bhairava
23-05-2008, 23:35
con questa mod ho ricominciato Crysis: dettagli high, 1440x900, AA8X ed almeno al primo livello è giocabile :eek:
bYeZ!
AA8x? :eek:
E che framerate hai? :mbe:
Mi sta venendo pure a me la tentazione di ricominciarlo da capo.....:stordita:
scupetta
24-05-2008, 00:13
AA8x? :eek:
E che framerate hai? :mbe:
Mi sta venendo pure a me la tentazione di ricominciarlo da capo.....:stordita:
peccato che su vista da quello che vedo non funge.
l'ho installato e mi compare crysisdx9!!!
robertino75
24-05-2008, 00:34
l'ho installato anche io...però a 1440x900 con AA8x e vsync attivo gira a 8fps al primo livello :mbe: se disattivo il vsync sale a 25-30....ma è la scena al buio....boh a me non me pare che gira meglio di prima....poi 33% in più....:boh:
Bhairava
24-05-2008, 00:36
l'ho installato anche io...però a 1440x900 con AA8x e vsync attivo gira a 8fps al primo livello :mbe: se disattivo il vsync sale a 25-30....ma è la scena al buio....boh a me non me pare che gira meglio di prima....poi 33% in più....:boh:
Devi attivare il triple buffering se vuoi che il v-sync non ti faccia crollare il framerate.
3DMark79
24-05-2008, 01:22
Devo dire che è bella davvero questo tweak di Crysis!:cool:
peccato che su vista da quello che vedo non funge.
l'ho installato e mi compare crysisdx9!!!
il mod l'hai installato in modalità high o very high (te lo chiede alla fine)?
bYeZ!
l'ho installato anche io...però a 1440x900 con AA8x e vsync attivo gira a 8fps al primo livello :mbe: se disattivo il vsync sale a 25-30....ma è la scena al buio....boh a me non me pare che gira meglio di prima....poi 33% in più....:boh:
io prima del mod l'AA non riuscivo ad attivarlo, nemmeno nel primo livello
bYeZ!
scupetta
24-05-2008, 09:54
il mod l'hai installato in modalità high o very high (te lo chiede alla fine)?
bYeZ!
very high
Penso proprio che lo ricomincerò per la terza volta gustandomelo per bene eheh!
Se qualcuno dovesse sentire la mancanza del motion blur come il sottoscritto basterà aprire il file system.cfg che viene installato col tweak e leggere le istruzioni per attivarlo (cioè cambiando il valore alla stringa!)
Beh, signori miei, direi che con questo è caduto anche l'ultimo gioco che poteva mettere in ginocchio la nostra bella scheda!
3870 rulezzz!!!
Devi attivare il triple buffering se vuoi che il v-sync non ti faccia crollare il framerate.
Scusa Bhairava, ma il triple buffering va attivato in Crysis o nei driver? cioè in soldoni, dove lo attivo?
Bhairava
24-05-2008, 10:34
Scusa Bhairava, ma il triple buffering va attivato in Crysis o nei driver? cioè in soldoni, dove lo attivo?
Si attiva nei driver. In ATT devi creare un profilo per il gioco che desideri, vai in Direct3d Tweaks e lo attivi. In rivatuner lo trovi nel D3D Overrider. Nel CCC non mi ricordo, l'ultima volta che l'ho installato è stato mesi fa, ma se cerchi un pò lo trovi.
io ho fatto partire il mod di crysis solo che nelle impostazioni del gioco mi ritrovavo delle cose messe in pèersonalizzate e altre in medie, le devo lasciare cosi o le devo modificare?
Bhairava
24-05-2008, 10:40
io ho fatto partire il mod di crysis solo che nelle impostazioni del gioco mi ritrovavo delle cose messe in pèersonalizzate e altre in medie, le devo lasciare cosi o le devo modificare?
Devi lasciare così.
Devi lasciare così.
a me non sembra molto la grafica in very hight pero:rolleyes:
vabbe comunque mi sta sui 45 frame a1 1440x900 senza anti aliasing perche anche se metto 2x mi cala il frame rate e non so perche......
a me non sembra molto la grafica in very hight pero:rolleyes:
vabbe comunque mi sta sui 45 frame a1 1440x900 senza anti aliasing perche anche se metto 2x mi cala il frame rate e non so perche......
Perché la nostra scheda ha non pochi problemi a gestire AA.
Nessuno mi da una dritta? :confused:
:(
Ciao ragazzi..
comè possibile che sto a 63° (con nessun programma/gioco aperto) con ventola impostata x l'occorrenza con il nuovo att su 100% e non scende di gradi ??
ci ho messo un pò le mani..forse ho sbagliato qualcosa..fino ieri mi stava basso come percentuale e mi stava sui 40°-45°..
help me :mc:
;)
Grazieee
Bhairava
24-05-2008, 11:43
Nessuno mi da una dritta? :confused:
:(
Anche se metti la ventola fissa al 100% non va sotto i 63°? Ho capito bene?
esatto.. ma adesso ho messo quasi tutto in default..
GPUZ mi segnale 63° e fan speed 59%
non è un pò altina la temperatura??
a me non sembra molto la grafica in very hight pero:rolleyes:
vabbe comunque mi sta sui 45 frame a1 1440x900 senza anti aliasing perche anche se metto 2x mi cala il frame rate e non so perche......
Certo, perchè il tweak è teso a riprodurre l'impatto visivo del very high, e non la qualità dello stesso.. Ciò che cambia maggiormente sono gli shaders, che vengono disattivati, e gli inutili effetti tipo sfocatura intorno alla vegetazione (che a mio parere "sporcano" soltanto e fanno sentire ancora di più la mancanza dell'aa).
Sinceramente credo che potremmo anche fregarcene degli shaders, considerando come diventa giocabile e che nel gameplay è l'impatto visivo che fa la differenza.. in ogni caso se qualcuno volesse provare come gira il tweak con gli shaders deve semplicemente incollare queste stringhe alla fine del file system.cfg (che vi ha installato il tweak) che si trova nella cartella principale del gioco:
q_ShaderGeneral = 2
q_ShaderGlass = 2
q_ShaderIce = 2
q_ShaderMetal = 2
q_ShaderTerrain = 2
q_ShaderVegetation = 2
q_ShaderWater = 2
Poi date un occhio al terreno e vedrete il parallax in funzione
Bhairava
24-05-2008, 12:00
esatto.. ma adesso ho messo quasi tutto in default..
GPUZ mi segnale 63° e fan speed 59%
non è un pò altina la temperatura??
Eh si, che scheda hai?
Club3D overclocked edition 800/1170 @ 810/1197
Non riesco a capire..un paio di giorni fa era tutto nella norma.. o ho messo le mani in qualche settaggio sbagliato o sono stati i Catalyst 8.5 (il che mi sembra strano..)
Bhairava
24-05-2008, 12:17
Club3D overclocked edition 800/1170 @ 810/1197
Non riesco a capire..un paio di giorni fa era tutto nella norma.. o ho messo le mani in qualche settaggio sbagliato o sono stati i Catalyst 8.5 (il che mi sembra strano..)
Magari oggi fa più caldo e il tuo case è molto poco areato....può essere?
Magari oggi fa più caldo e il tuo case è molto poco areato....può essere?
Diciamo che ho il case aperto.. :p ..però appena acceso il pc mi sta sui 60 e passa gradi.. mi sembra strano che appena acceso vada subito a quei gradi..
e come mai anche con ventola al 100% non mi scende??
cè qualche parametro di configurazione di att o rivatuner che vi posso passare in caso? per capire se cè qualcosa di errato?
scupetta
24-05-2008, 12:30
Club3D overclocked edition 800/1170 @ 810/1197
Non riesco a capire..un paio di giorni fa era tutto nella norma.. o ho messo le mani in qualche settaggio sbagliato o sono stati i Catalyst 8.5 (il che mi sembra strano..)
il fan speed è sballato perchè la oc edition della club3d monta lo zerotherm che gira sempre al 100%.
io ho la tua stessa scheda video ed anche da me segna il fanspeed sballato.
la mia a default 800\1170 sta a 45°.
ma se metto 850\1200 sale a 50° sempre a in idle
scupetta
24-05-2008, 12:31
Diciamo che ho il case aperto.. :p ..però appena acceso il pc mi sta sui 60 e passa gradi.. mi sembra strano che appena acceso vada subito a quei gradi..
e come mai anche con ventola al 100% non mi scende??
cè qualche parametro di configurazione di att o rivatuner che vi posso passare in caso? per capire se cè qualcosa di errato?
ma hai modificato pure il voltaggio con att?
considera che da me oggi c'è una temp ambiente di 30° quasi.
il pc è acceso da ieri pomerigio pure
ma hai modificato pure il voltaggio con att?
considera che da me oggi c'è una temp ambiente di 30° quasi.
il pc è acceso da ieri pomerigio pure
me lo aveva impostato lui a 1.30 ma poi l'ho rimesso standard..
non sapevo che andasse sempre al 100% ..in effetti non sentivo molti cambiamenti di velocità/rumore..
ma tu che impostazioni hai messo su att/rivatuner?
cmq è solo la scheda che "frigge"..con hardware monitor tutte le altre temperature sono a posto..
Bhairava
24-05-2008, 12:44
Diciamo che ho il case aperto.. :p ..però appena acceso il pc mi sta sui 60 e passa gradi.. mi sembra strano che appena acceso vada subito a quei gradi..
e come mai anche con ventola al 100% non mi scende??
cè qualche parametro di configurazione di att o rivatuner che vi posso passare in caso? per capire se cè qualcosa di errato?
E' normale che appeno lo accendi le temperature siano alte, perchè le frequenze del bootup sono uguali a quelle del 3d, quindi la temperaura sale come se stessi giocando. Poi quando arriva in win i driver cambiano lo stato e la frequenza scende a 300mhz.
il fan speed è sballato perchè la oc edition della club3d monta lo zerotherm che gira sempre al 100%.
io ho la tua stessa scheda video ed anche da me segna il fanspeed sballato.
la mia a default 800\1170 sta a 45°.
ma se metto 850\1200 sale a 50° sempre a in idle
Ah è quella con le zerotherm.....si è vero la ventola è sempre al max.
scupetta
24-05-2008, 12:45
me lo aveva impostato lui a 1.30 ma poi l'ho rimesso standard..
non sapevo che andasse sempre al 100% ..in effetti non sentivo molti cambiamenti di velocità/rumore..
ma tu che impostazioni hai messo su att/rivatuner?
si perchè questa ventola nasce come termocontrollata ma su queste schede video hanno levato sta possibilità. :muro:
io su xp uso att ed ho messo 2 profili:
uno 2d in idle 300\1170 (ma la nostra scehda video non ha il powerplay quindi sta sempre 800\1170) con voltaggio 1,25 e sto sempre sui 40-45° in idle
ed uno 3d con 850\1200 con 1,30 ed appena metto questo la tem alza di 5-6° da sola in idle.
su vista 64 uso rivatuner e li ho un solo profilo 3d 850\1200 (uso questo so per giocare)
scupetta
24-05-2008, 12:47
E' normale che appeno lo accendi le temperature siano alte, perchè le frequenze del bootup sono uguali a quelle del 3d, quindi la temperaura sale come se stessi giocando. Poi quando arriva in win i driver cambiano lo stato e la frequenza scende a 300mhz.
Ah è quella con le zerotherm.....si è vero la ventola è sempre al max.
ti sbagli anche se metti in att 300-1170 la nostra scheda video lascia sempre 800.
testato sia con 3dmark06 che con gpuz legge sempre 800-1170 e i punteggi del 3dmerd non cambiano molto
Bhairava
24-05-2008, 12:50
ti sbagli anche se metti in att 300-1170 la nostra scheda video lascia sempre 800.
testato sia con 3dmark06 che con gpuz legge sempre 800-1170 e i punteggi del 3dmerd non cambiano molto
Ah vero, mi pare di ricordare...ho avuto la powercolor PCS che è identica. Quindi anche in 2d la frequenza è a 800? E' normale che scaldi così tanto allora.....
Però consuma anche tanto, non sarebbe il caso di flasharla con le frequenze del 2d a 300?
Bhairava
24-05-2008, 12:52
Ripensandoci, non credo che, se imposti su ATT la frequenza a 300, in realtà sulla scheda rimanga a 800. Mi sembra impossibile.
me lo aveva impostato lui a 1.30 ma poi l'ho rimesso standard..
non sapevo che andasse sempre al 100% ..in effetti non sentivo molti cambiamenti di velocità/rumore..
ma tu che impostazioni hai messo su att/rivatuner?
cmq è solo la scheda che "frigge"..con hardware monitor tutte le altre temperature sono a posto..
Vi posto le mie temperature(speriamo si veda il link)
http://img214.imageshack.us/my.php?image=tempuj1.jpg
come vedete il resto è nelle norma..solo la scheda video ha temperature alte..e solo da qualche giorno..prima erano basse.. :confused:
Bhairava
24-05-2008, 13:03
Vi posto le mie temperature(speriamo si veda il link)
http://img214.imageshack.us/my.php?image=tempuj1.jpg
come vedete il resto è nelle norma..solo la scheda video ha temperature alte..e solo da qualche giorno..prima erano basse.. :confused:
Se la frequenze in idle è 800mhz è normale che la temp sia alta. E oggi fa più caldo....Perchè non imposti uno switch 2d/3d?
Se la frequenze in idle è 800mhz è normale che la temp sia alta. E oggi fa più caldo....Perchè non imposti uno switch 2d/3d?
Io sono del nord italia..oggi qui non è molto caldo..
mh..switch 2d/3d?? come se fa? :doh: faccio 2 profili..e poi come faccio a farglieli switchare?
an..forse ho trovato.. da auto overclocking?
(ma la nostra scehda video non ha il powerplay quindi sta sempre 800\1170)
Non è vero che questa scheda e l'identica PowerColor PCS non hanno PowerPlay.
Hanno un PowerPlay parziale che in 2D scala la tensione ma non la frequenza...
Bhairava
24-05-2008, 13:09
Io sono del nord italia..oggi qui non è molto caldo..
mh..switch 2d/3d?? come se fa? :doh: faccio 2 profili..e poi come faccio a farglieli switchare?
Ce l'hai installato ATT?
Bhairava
24-05-2008, 13:12
si perchè questa ventola nasce come termocontrollata ma su queste schede video hanno levato sta possibilità. :muro:
io su xp uso att ed ho messo 2 profili:
uno 2d in idle 300\1170 (ma la nostra scehda video non ha il powerplay quindi sta sempre 800\1170) con voltaggio 1,25 e sto sempre sui 40-45° in idle
ed uno 3d con 850\1200 con 1,30 ed appena metto questo la tem alza di 5-6° da sola in idle.
su vista 64 uso rivatuner e li ho un solo profilo 3d 850\1200 (uso questo so per giocare)
Non è possibile, se imposti in ATT la frequenza a 300, deve scendere a 300, non può rimanere a 800. Il settaggio su ATT è indipendente dalla presenza o meno del Powerplay.
Ce l'hai installato ATT?
sisi..forse ho capito..faccio 2 profili e poi da auto overclocking imposto i 2 profili..uno per il 2d e l'altro per il 3d.. giusto?? ;)
Bhairava
24-05-2008, 13:13
sisi..forse ho capito..faccio 2 profili e poi da auto overclocking imposto i 2 profili..uno per il 2d e l'altro per il 3d.. giusto?? ;)
Giusto. ;)
Bhairava
24-05-2008, 13:14
E invece di usare quei programmi che hai postato per monitorare la scheda, usa i monitoring graphs di ATT, e imposta il monitoraggio di temperatura, frequenza e quant'altro.
Giusto. ;)
Incredibbbile.. ora ho impostato il profilo 2D e ho cliccato su imposta velocità predefinita e mi è andato il core a 297..la memoria rimane a 1170 e su ventola e cliccato autoriempi.. e magia.. ora sta a 51° :D
Si è abbassata di + di 10°...ottimo ottimo.. ;)
Incredibbbile.. ora ho impostato il profilo 2D e ho cliccato su imposta velocità predefinita e mi è andato il core a 297..la memoria rimane a 1170 e su ventola e cliccato autoriempi.. e magia.. ora sta a 51° :D
Si è abbassata di + di 10°...ottimo ottimo.. ;)
E' troppo alta comunque.
Quella scheda, in 2D (800Mhz/1,25V), sta sotto i 40 °C in un case aperto e con temperatura ambiente 24 °C.
Bhairava
24-05-2008, 13:24
Incredibbbile.. ora ho impostato il profilo 2D e ho cliccato su imposta velocità predefinita e mi è andato il core a 297..la memoria rimane a 1170 e su ventola e cliccato autoriempi.. e magia.. ora sta a 51° :D
Si è abbassata di + di 10°...ottimo ottimo.. ;)
Bravo. ;) :mano:
Scupetta, visto che scende la frequenza?
robertino75
24-05-2008, 13:25
E' troppo alta comunque.
Quella scheda, in 2D (800Mhz/1,25V), sta sotto i 40 °C in un case aperto e con temperatura ambiente 24 °C.
perchè secondo te oggi ci stanno 24gradi ambientali?ma dove vivi al polo nord?^^
Bhairava
24-05-2008, 13:25
E' troppo alta comunque.
Quella scheda, in 2D (800Mhz/1,25V), sta sotto i 40 °C in un case aperto e con temperatura ambiente 24 °C.
In effetti hai ragione.....
Bravo. ;) :mano:
Scupetta, visto che scende la frequenza?
Però GPUZ come frequenza mi da sempre gli 800..
è normale che se faccio partire il 3D RENDERER di att per vefere se fa lo switch da 2D a 3D non mi fa lo switch?
In autoovercloking devo mettere delle spunte particolari o basta quella su abilita 2d/3d?
E' troppo alta comunque.
Quella scheda, in 2D (800Mhz/1,25V), sta sotto i 40 °C in un case aperto e con temperatura ambiente 24 °C.
In effetti hai ragione.....
Allora cè qualcosa che non va.. :confused:
Ditemi voi..
Bhairava
24-05-2008, 13:33
Però GPUZ come frequenza mi da sempre gli 800..
è normale che se faccio partire il 3D RENDERER di att per vefere se fa lo switch da 2D a 3D non mi fa lo switch?
In autoovercloking devo mettere delle spunte particolari o basta quella su abilita 2d/3d?
E se monitorassi con ATT come ti ho suggerito qualche post più su?
Infatti uno le prove le fa in cortile...
Ma per piacere...
Non ho capito, ce l'hai con me? :mbe:
robertino75
24-05-2008, 13:36
E se monitorassi con ATT come ti ho suggerito qualche post più su?
Non ho capito, ce l'hai con me? :mbe:
sinceramente non l'ho capita la sua risposta...prima dice che la temperaratura della scheda deve essere circa 40gradi con temperatura ambientale a 24gradi...tu gli dai ragione...e poi lui risponde :
"Infatti uno le prove le fa in cortile...
Ma per piacere..."
come per dire(almeno credo)che quella temperatura si fà in cortile....:confused:
se la canta e se la suona?o ho capito male io?:confused:
E se monitorassi con ATT come ti ho suggerito qualche post più su?
Non ho capito, ce l'hai con me? :mbe:
Con te ce l'ho di default ovviamente...:D ...
Ho sbagliato a quotare, infatti ho editato...
Bhairava
24-05-2008, 13:39
Con te ce l'ho di default ovviamente...:D ...
Ho sbagliato a quotare, infatti ho editato...
Ok, se ce l'hai con me di default va bene :D...mi sento più tranquillo. :sofico:
sinceramente non l'ho capita la sua risposta...prima dice che la temperaratura della scheda deve essere circa 40gradi con temperatura ambientale a 24gradi...tu gli dai ragione...e poi lui risponde :
"Infatti uno le prove le fa in cortile...
Ma per piacere..."
come per dire(almeno credo)che quella temperatura si fà in cortile....:confused:
se la canta e se la suona?o ho capito male io?:confused:
Me sa che hai capito male tu. :asd:
moma se la canta e se la suona.....:rotfl:
[QUOTE=Bhairava;22595947]E se monitorassi con ATT come ti ho suggerito qualche post più su?
297.. :mano: :nonio:
E per la questione dello switching? Provo a far partire un gioco o testo in altro modo?
sinceramente non l'ho capita la sua risposta...prima dice che la temperaratura della scheda deve essere circa 40gradi con temperatura ambientale a 24gradi...tu gli dai ragione...e poi lui risponde :
"Infatti uno le prove le fa in cortile...
Ma per piacere..."
come per dire(almeno credo)che quella temperatura si fà in cortile....:confused:
se la canta e se la suona?o ho capito male io?:confused:
Ho sbagliato, dovevo quotare te e non BhairaWa...
Era per dire che nell'ambiente dove sono state fatte le rilevazione c'erano 24 °C, quale che sia la temperatura esterna non ha ovviamente importanza...
Bhairava
24-05-2008, 13:41
297.. :mano: :nonio:
E per la questione dello switching? Provo a far partire un gioco o testo in altro modo?
Avvia i monitoring graphs e fai partire un gioco.
qualcuno mi sa dire perchè non riesco più ad andare in OC con la 3870 da quando ho il crossfire?
robertino75
24-05-2008, 13:43
Ho sbagliato, dovevo quotare te e non BhairaWa...
Era per dire che nell'ambiente dove sono state fatte le rilevazione c'erano 24 °C, quale che sia la temperatura esterna non ha ovviamente importanza...
si ma cosa centra dove hanno fatto le rilevazioni a 24gradi quando oggi 24gradi non ci sono :confused:
io ti ho detto che 24gradi non ci sono....visto che a me ne segna 33....e immagino che un po tutti stiano sui 30gradi....quindi....51gradi non mi sembrano affatto tanti con piu di 30 gradi ambietali...
a te quanti gradi segna?
e cmq la temperatura dell'ambiente conta eccome....perchè quando si è ad aria...ti ci voglio ad avere all'interno del case temperature piu basse di quelle dell'ambiente esterno....
[QUOTE=Bhairava;22595947]E se monitorassi con ATT come ti ho suggerito qualche post più su?
297.. :mano: :nonio:
E per la questione dello switching? Provo a far partire un gioco o testo in altro modo?
Avvia i monitoring graphs e fai partire un gioco.
Ave :D è partito il profilo 3D.. però adesso ho chiuso il gioco ed è rimasto impostato il profilo 3D :confused: non ha fatto lo switch sul 2D.. come mai??
Bhairava
24-05-2008, 13:47
Ave :D è partito il profilo 3D.. però adesso ho chiuso il gioco ed è rimasto impostato il profilo 3D :confused: non ha fatto lo switch sul 2D.. come mai??
Hai settato il ritorno al profilo 2d nella sezione Auto-overclocking?
[QUOTE=marmo83;22596046]
Ave :D è partito il profilo 3D.. però adesso ho chiuso il gioco ed è rimasto impostato il profilo 3D :confused: non ha fatto lo switch sul 2D.. come mai??
Hai settato il ritorno al profilo 2d nella sezione Auto-overclocking?
è impostato così:
http://img206.imageshack.us/my.php?image=attej4.jpg
Bhairava
24-05-2008, 13:53
è impostato così:
http://img206.imageshack.us/my.php?image=attej4.jpg
E' impostato bene...:boh:
Prova allora con il manual overclocking creando i profili dei giochi...di più non so che dirti....:boh:
si ma cosa centra dove hanno fatto le rilevazioni a 24gradi quando oggi 24gradi non ci sono :confused:
io ti ho detto che 24gradi non ci sono....visto che a me ne segna 33....e immagino che un po tutti stiano sui 30gradi....quindi....51gradi non mi sembrano affatto tanti con piu di 30 gradi ambietali...
a te quanti gradi segna?
e cmq la temperatura dell'ambiente conta eccome....perchè quando si è ad aria...ti ci voglio ad avere all'interno del case temperature piu basse di quelle dell'ambiente esterno....
Oh mamma...:muro:
A parte il fatto che qui diluvia e fuori ci sono forse 20 °C, quello di cui devi tenere conto è il DeltaT ovverosia il differenziale tra le 2 temperature.
Se con 24 °C ambiente, in case aperto, la scheda sta normalmente a 37/38 °C IN IDLE vuol dire che NELLE STESSE CONDIZIONI deve stare 13/14 °C sopra la temperatura dell'ambiente in cui è posto il pc.
Nel tuo caso, quindi, 46/47 °C...
robertino75
24-05-2008, 14:15
Oh mamma...:muro:
A parte il fatto che qui diluvia e fuori ci sono forse 20 °C, quello di cui devi tenere conto è il DeltaT ovverosia il differenziale tra le 2 temperature.
Se con 24 °C ambiente, in case aperto, la scheda sta normalmente a 37/38 °C IN IDLE vuol dire che NELLE STESSE CONDIZIONI deve stare 13/14 °C sopra la temperatura dell'ambiente in cui è posto il pc.
Nel tuo caso, quindi, 46/47 °C...
è inutile che sbatti la testa contro il muro :D
hai detto bene...dipende tutto dalla temperatura ambientale che uno ha(e parlo della temperatura sia interna del case che della stanza) ovvio che se hai 20gradi la temperatura sarà sotto i 40 gradi....ma non è che tutti hanno la tua temperatura ambientale....poi non capisco il concetto di case aperto....cioè senza sportello?e che senso ha?riduci drasticamente il riciclo d'aria tenendo il case aperto...se poi intendi dire un'altra cosa allora come non detto :D
senza poi dimenticare che dipende anche dal case che uno ha...da quante ventole ci sono....se il case è ben areato....insomma i fattori che influenzano la temperatura di una vga sono tante....ma suppongo che lo sai no?:p
Bhairava
24-05-2008, 14:32
....ma suppongo che lo sai no?:p
Secondo me non lo sa.....lui non sa niente.....:ciapet:
Gunny Highway
24-05-2008, 14:42
:rolleyes:
MOMA ma nn dovevi aiutarmi a regolare la mia pcb blu con i tuoi settaggi ultra silence?
:rolleyes:
MOMA ma nn dovevi aiutarmi a regolare la mia pcb blu con i tuoi settaggi ultra silence?
Hai ragionissima Gunny!
Stasera posto i valori da mettere in RivaTuner...
Ciao, da quanto tempo :)
info; voi avete percaso mai sentito di questo dissi (http://www.coolermaster.com/products/product.php?language=it&act=detail&tbcate=308&id=588)?
cosa ne pesate? siccome lo troverei vicino a casa e sarebbe molto comodo solo che costa un botto :eek: ; secondo voi è meglio del S1?
Gunny Highway
24-05-2008, 14:53
Hai ragionissima Gunny!
Stasera posto i valori da mettere in RivaTuner...
:D ti voglio bene moMa
:rolleyes: cmq i miei test davano risultati disastrosi :doh: vabbe che era un misto tra quello che mi hai detto tu e quello della guida in prima pagian di Bhairava
i miei dati
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22553798&postcount=17083
:D ti voglio bene moMa
:rolleyes: cmq i miei test davano risultati disastrosi :doh: vabbe che era un misto tra quello che mi hai detto tu e quello della guida in prima pagian di Bhairava
i miei dati
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22553798&postcount=17083
Comincia con disinstallare RivaTuner, pulisci bene con RegSeeker cercando anche tutte le chiavi che fanno riferimento a Unwinder e reinstalla l'ultima versione poi ci sentiamo.
NON toccare null'altro...
Gunny Highway
24-05-2008, 15:00
Comincia con disinstallare RivaTuner, pulisci bene con RegSeeker cercando anche tutte le chiavi che fanno riferimento a Unwinder e reinstalla l'ultima versione poi ci sentiamo.
NON toccare null'altro...
ok capo
provedo subito
ok capo
provedo subito
Chiamami un'altra volta capo e tiro fuori la mazzetta...:D ...
ok capo
provedo subito
Sai usare RegSeeker?
Gunny Highway
24-05-2008, 15:11
Sai usare RegSeeker?
:D no stavo studiando ora il programma ho fatto autopulizia su pulizia registro
ora ho visto "cerca voci inutili" scrivo rivatuner ok capo?
:D no stavo studiando ora il programma ho fatto autopulizia su pulizia registro
ora ho visto "cerca voci inutili" scrivo rivatuner ok capo?
Cerca Unwinder e RivaTuner...
Gunny Highway
24-05-2008, 15:20
Cerca Unwinder e RivaTuner...
con rivatuner trovo dei file di registro nelle cartelle dei driver ati :(
sono indeciso su questi con rivatuner32
http://img267.imageshack.us/img267/6921/snag0141no1.th.png (http://img267.imageshack.us/my.php?image=snag0141no1.png)
scupetta
24-05-2008, 15:24
onestamente a me non scende se metto in att 300 gpux vede sempre 800
Bhairava
24-05-2008, 15:25
onestamente a me non scende se metto in att 300 gpux vede sempre 800
Lo dico pure a te, usa i monitoring graphs di ATT per controllare la frequenza e la temperatura.
Lo ripeto da settimane.
Ragazzi ho bisogno di una mano a regolare un pò la ventola. Ho una 3870 OC edition della Club3d. MAI problemi di temperatura nei giochi:D , semmai il problema è che anche in applicazioni normali la ventola gira mi pare troppo velocemente . le temperature normalmente stanno sui 40-45 gradi. ho provato a regolare la ventola con Rivatuner 2.09, ma forse sbaglio qualcosa, perchè NON CAMBIA ASSOLUTAMENTE NIENTE!:mad:
Cioè la ventola gira come prima, anche se nell'hardware monitoring mi indica cambiamenti.
Come fare???:muro:
scupetta
24-05-2008, 15:27
Lo dico pure a te, usa i monitoring graphs di ATT per controllare la frequenza e la temperatura.
Lo ripeto da settimane.
secondo te è + preciso di gpuz?io per capire le cose devo sentirle da mesi altro che settimane :sofico:
Bhairava
24-05-2008, 15:29
Ragazzi ho bisogno di una mano a regolare un pò la ventola. Ho una 3870 OC edition della Club3d. MAI problemi di temperatura nei giochi:D , semmai il problema è che anche in applicazioni normali la ventola gira mi pare troppo velocemente . le temperature normalmente stanno sui 40-45 gradi. ho provato a regolare la ventola con Rivatuner 2.09, ma forse sbaglio qualcosa, perchè NON CAMBIA ASSOLUTAMENTE NIENTE!:mad:
Cioè la ventola gira come prima, anche se nell'hardware monitoring mi indica cambiamenti.
Come fare???:muro:
L'abbiamo detto un miliardo di volte, bastava fare una ricerchina. Quel dissipatore non consente regolazione della ventola, che gira sempre al massimo. L'unico modo è controllarla da un rheobus.
Bhairava
24-05-2008, 15:31
secondo te è + preciso di gpuz?io per capire le cose devo sentirle da mesi altro che settimane :sofico:
Non è questione di precisione, ma magari gpuz non rileva il cambio di frequenza che avviene da ATT. Tutto può essere, prova i grafici di ATT o di Rivatuner.
Ho installato ATT 1.4.7 1178, sapete come si fa a togliere il visualizzatore di frame durante i giochi?
Bhairava
24-05-2008, 15:36
Ho installato ATT 1.4.7 1178, sapete come si fa a togliere il visualizzatore di frame durante i giochi?
Tools and options>on screen display.
Eh.. la ricerchina ho provato a farla, ma in un thread di migliaia di messaggi nn è facile. Dunque non c'è alcuna possibilità senza rheobus... mi potresti indicare dove sono maggiori info su questo problema per favore?
con rivatuner trovo dei file di registro nelle cartelle dei driver ati :(
sono indeciso su questi con rivatuner32
http://img267.imageshack.us/img267/6921/snag0141no1.th.png (http://img267.imageshack.us/my.php?image=snag0141no1.png)
Toglili pure, al limite esplode il pc...
:sofico:
Bhairava
24-05-2008, 15:52
Eh.. la ricerchina ho provato a farla, ma in un thread di migliaia di messaggi nn è facile. Dunque non c'è alcuna possibilità senza rheobus... mi potresti indicare dove sono maggiori info su questo problema per favore?
E che altre info ti servono?? La ventola non si può controllare, non c'è nient'altro da sapere......
vabbeh grazie lo stesso:)
Eh.. la ricerchina ho provato a farla, ma in un thread di migliaia di messaggi nn è facile. Dunque non c'è alcuna possibilità senza rheobus... mi potresti indicare dove sono maggiori info su questo problema per favore?
Cerca nel thread PowerColor PCS nei messaggi da me postati...
E che altre info ti servono?? La ventola non si può controllare, non c'è nient'altro da sapere......
Uh...come sei acida stasera...:Prrr: :Prrr: :Prrr:
Bhairava
24-05-2008, 16:09
Uh...come sei acida stasera...:Prrr: :Prrr: :Prrr:
Ho avuto un buon maestro :D
Ho avuto un buon maestro :D
Eh sì...è proprio vero. Raffo era veramente insopportabile :ciapet: :ciapet: :ciapet:
Bhairava
24-05-2008, 16:11
Eh sì...è proprio vero. Raffo era veramente insopportabile :ciapet: :ciapet: :ciapet:
:sbonk:
Cerca nel thread PowerColor PCS nei messaggi da me postati...
Grazie!;)
Gunny Highway
24-05-2008, 16:21
Toglili pure, al limite esplode il pc...
:sofico:
:mad: ok tolgo che casino che fa la ventola senza rivatuner
ora aspetto tuoi valori quelli si che faranno esplodere pc
:mad: ok tolgo che casino che fa la ventola senza rivatuner
ora aspetto tuoi valori quelli si che faranno esplodere pc
:sbonk:
Gunny Highway
25-05-2008, 11:36
:sbonk:
:muro: ti prego il prima possibile ora son senza rivatuner e si sente in tutta la camera asd
:muro: ti prego il prima possibile ora son senza rivatuner e si sente in tutta la camera asd
E tu spegnilo, cosa fai con il pc acceso la domenica? Mi sembri BhairaWa...:D ...
Comunque tra 10 minuti è online...
scupetta
25-05-2008, 12:07
E tu spegnilo, cosa fai con il pc acceso la domenica? Mi sembri BhairaWa...:D ...
Comunque tra 10 minuti è online...
mom non si scrive così BhairaWa ma così:
BYRAUA
La Sapphire HD 3870 single slot standard è detta comunemente "blu" per il colore del suo pcb (Printed Circuit Board).
Viene prodotta equipaggiata sia di memorie GDDR3 che GDDR4 ed il consiglio, vista la piccola differenza di prezzo tra le 2 versioni, è quello di scegliere la versione GDDR4.
La scheda GDDR4 esiste con diverse revisioni del bios ed al momento mi risulta che la revisione 0.78 sia l'ultima disponibile.
E' una scheda "furba" poiché è il tentativo, riuscitissimo per altro, di diminuire il costo, senza sacrificare in alcun modo le prestazioni, del reference design ATI.
L'economia è stata realizzata semplificando la sezione d'alimentazione, impiegando alcuni componenti meno costosi (condensatori elettrolitici in luogo di condensatori "solidi" a basso ESR) ed utilizzando un dissipatore single slot dotato di una ventola di medie dimensioni.
Comunque, a riprova della bontà di questa implementazione si consideri che sia la Toxic che la Ultimate utilizzano questo stesso pcb.
L'unico punto debole della scheda è il sistema di raffreddamento.
Poichè la fisica non è un'opinione, diminuendo la superficie dissipante, è necessario aumentare il flusso d'aria che la raffredda ma la ventola non è molto grande e Sapphire ha deciso che il duty cycle minimo impostato dal bios è 40%; l'insieme di questi elementi provoca una rumorosità che è francamente fastidiosa già durante l'impiego 2D della scheda.
Il controllo del duty cicle della ventola può essere effettuato utilizzando un rheobus, modificando la tabella delle velocità nel bios oppure con un software esterno (RivaTuner o ATT).
Io ho scelto di utilizzare RivaTuner 2.08 su XP SP3.
Le prove son state condotte con una scheda che montava d'origine il bios 0.77 flashata con il successivo bios 0.78 senza incorrere in problemi.
RivaTuner consente di utilizzare 2 differenti strategie per controllare il duty cycle: una prevede la variazione continua al variare della temperatura (PWM mode=2) mentre l'altra prevede la variazione discreta a steps (PWM mode=3).
Io ho scelto la seconda perchè è assai più modellabile e garantisce un'ottima silenziosità nell'uso 2D ovvero dove maggiormente serve.
I valori da impostare sono i seguenti:
PWM mode=3
PWM hysteresis=0
PWM ramp on=0
PWM ramp=0
Duty cycle min=5
Spinup cycle=25
Spinup time=2
T min=40
T hysteresis=4
Tutti gli altri valori devono essere lasciati come RivaTuner propone.
La tabella velocità può essere impostata a seconda delle proprie esigenze, di seguito quella che impiego io.
50° 30%
60° 40%
70° 50%
75° 60%
80° 70%
85° 80%
90° 90%
95° 100%
E' solo un'esempio, ognuno può, entro certi limiti ovviamente, scegliere i valori che più gli aggradano.
Ricordo che impostando la T min a 50 °C è possibile far partire la tabella da 60 °C e traslare verso l'alto l'andamento del grafico.
Non preoccupatevi del seghettamento che si verifica nei punti di transizione, è ineliminabile perchè la T hysteresis agisce solamente sulla T min.
Buon divertimento...
raffaele1978
25-05-2008, 12:16
Eh sì...è proprio vero. Raffo era veramente insopportabile :ciapet: :ciapet: :ciapet:
:fagiano: :Prrr:
Gunny Highway
25-05-2008, 12:32
La Sapphire HD 3870 single slot standard è detta comunemente "blu" per il colore del suo pcb (Printed Circuit Board).
Viene prodotta equipaggiata sia di memorie GDDR3 che GDDR4 ed il consiglio, vista la piccola differenza di prezzo tra le 2 versioni, è quello di scegliere la versione GDDR4.
La scheda GDDR4 esiste con diverse revisioni del bios ed al momento mi risulta che la revisione 0.78 sia l'ultima disponibile.
E' una scheda "furba" poiché è il tentativo, riuscitissimo per altro, di diminuire il costo, senza sacrificare in alcun modo le prestazioni, del reference design ATI.
L'economia è stata realizzata semplificando la sezione d'alimentazione, impiegando alcuni componenti meno costosi (condensatori elettrolitici in luogo di condensatori "solidi" a basso ESR) ed utilizzando un dissipatore single slot dotato di una ventola di medie dimensioni.
L'adozione di questo sistema di raffreddamento è l'unico punto debole della scheda.
Poichè la fisica non è un'opinione, diminuendo la superficie dissipante, è necessario aumentare il flusso d'aria che la raffredda ma la ventola non è molto grande e Sapphire ha deciso che il duty cycle minimo impostato dal bios è 40%; l'insieme di questi elementi provoca una rumorosità che è francamente fastidiosa già durante l'impiego 2D della scheda.
Il controllo del duty cicle della ventola può essere effettuato utilizzando un rheobus, modificando la tabella delle velocità nel bios oppure con un software esterno (RivaTuner o ATT).
Io ho scelto di utilizzare RivaTuner.
Le prove sono state condotte su una scheda che montava d'origine il bios 0.77 su cui è stato flashato il successivo 0.78 senza incorrere in problemi.
RivaTuner consente di utilizzare 2 differenti strategie per controllare il duty cycle: una prevede la variazione continua al variare della temperatura (PWM mode=2) mentre l'altra prevede la variazione discreta a steps (PWM mode=3).
Io ho scelto la seconda perchè è assai più modellabile e garantisce un'ottima silenziosità nell'uso 2D ovvero dove maggiormente serve.
I valori da impostare sono i seguenti:
PWM mode=3
PWM hysteresis=0
PWM ramp on=0
PWM ramp=0
Duty cycle min=5
Spinup cycle=25
Spinup time=2
T min=40
T hysteresis=4
Tutti gli altri valori devono essere lasciati come RivaTuner propone.
La tabella velocità può essere impostata a seconda delle proprie esigenze, di seguito quella che impiego io.
50° 30%
60° 40%
70° 50%
75° 60%
80° 70%
85° 80%
90° 90%
95° 100%
E' solo un'esempio, ognuno può, entro certi limiti ovviamente, scegliere i valori che più gli aggradano.
Ricordo che impostando la T min a 50 °C è possibile far partire la tabella da 60 °C e traslare verso l'alto l'andamento del grafico.
Non preoccupatevi del seghettamento che si verifica nei punti di transizione, è ineliminabile perchè la T hysteresis agisce solamente sulla T min.
Buon divertimento...
Allora Tslope lasci 20? ora metto i valori e riavvio
Spinup cycle=25
Spinup time=2 nn mi avevi dettto di modificare questi valori :\
Ora la ventola rimane a 25% in 2d fisso ---- il bello viene quando avvio il 3d
ebbene da 25% scende a 5% poi sale a 40% e oscilla sempre 5%poi 50% .......il bello è che ora fischia la ventola :(
Allora
Duty cycle min=5
Spinup cycle=25
se la scio spinup a 25 la ventola nn scende sotto i 25 :| ho messo 5 come con duty e scende
poi per i fischi ho messo
PWM ramp on=1
PWM ramp=1
La Sapphire HD 3870 single slot standard è detta comunemente "blu" per il colore del suo pcb (Printed Circuit Board).
Viene prodotta equipaggiata sia di memorie GDDR3 che GDDR4 ed il consiglio, vista la piccola differenza di prezzo tra le 2 versioni, è quello di scegliere la versione GDDR4.
La scheda GDDR4 esiste con diverse revisioni del bios ed al momento mi risulta che la revisione 0.78 sia l'ultima disponibile.
E' una scheda "furba" poiché è il tentativo, riuscitissimo per altro, di diminuire il costo, senza sacrificare in alcun modo le prestazioni, del reference design ATI.
L'economia è stata realizzata semplificando la sezione d'alimentazione, impiegando alcuni componenti meno costosi (condensatori elettrolitici in luogo di condensatori "solidi" a basso ESR) ed utilizzando un dissipatore single slot dotato di una ventola di medie dimensioni.
L'adozione di questo sistema di raffreddamento è l'unico punto debole della scheda.
Poichè la fisica non è un'opinione, diminuendo la superficie dissipante, è necessario aumentare il flusso d'aria che la raffredda ma la ventola non è molto grande e Sapphire ha deciso che il duty cycle minimo impostato dal bios è 40%; l'insieme di questi elementi provoca una rumorosità che è francamente fastidiosa già durante l'impiego 2D della scheda.
Il controllo del duty cicle della ventola può essere effettuato utilizzando un rheobus, modificando la tabella delle velocità nel bios oppure con un software esterno (RivaTuner o ATT).
Io ho scelto di utilizzare RivaTuner.
Le prove sono state condotte su una scheda che montava d'origine il bios 0.77 su cui è stato flashato il successivo 0.78 senza incorrere in problemi.
RivaTuner consente di utilizzare 2 differenti strategie per controllare il duty cycle: una prevede la variazione continua al variare della temperatura (PWM mode=2) mentre l'altra prevede la variazione discreta a steps (PWM mode=3).
Io ho scelto la seconda perchè è assai più modellabile e garantisce un'ottima silenziosità nell'uso 2D ovvero dove maggiormente serve.
I valori da impostare sono i seguenti:
PWM mode=3
PWM hysteresis=0
PWM ramp on=0
PWM ramp=0
Duty cycle min=5
Spinup cycle=25
Spinup time=2
T min=40
T hysteresis=4
Tutti gli altri valori devono essere lasciati come RivaTuner propone.
La tabella velocità può essere impostata a seconda delle proprie esigenze, di seguito quella che impiego io.
50° 30%
60° 40%
70° 50%
75° 60%
80° 70%
85° 80%
90° 90%
95° 100%
E' solo un'esempio, ognuno può, entro certi limiti ovviamente, scegliere i valori che più gli aggradano.
Ricordo che impostando la T min a 50 °C è possibile far partire la tabella da 60 °C e traslare verso l'alto l'andamento del grafico.
Non preoccupatevi del seghettamento che si verifica nei punti di transizione, è ineliminabile perchè la T hysteresis agisce solamente sulla T min.
Buon divertimento...
Sant'uomo :D
Ah, domanda stupida (la mia specialità :cool: ): RivaTuner (ultima versione) funziona bene anche con Vista SP1? ...chiedo perché ho letto qualcuno qui che diceva che con SP1 si avevano problemi...
Altra cosa, si potrebbe indicare sempre il sistema operativo quando si danno i consigli? Giusto per evitare casini in questo interregno di XP e Vista ;)
Sant'uomo :D
Ah, domanda stupida (la mia specialità :cool: ): RivaTuner (ultima versione) funziona bene anche con Vista SP1? ...chiedo perché ho letto qualcuno qui che diceva che con SP1 si avevano problemi...
Altra cosa, si potrebbe indicare sempre il sistema operativo quando si danno i consigli? Giusto per evitare casini in questo interregno di XP e Vista ;)
Le prove sono state condotte su XP SP3.
3DMark79
25-05-2008, 14:41
Sant'uomo :D
Ah, domanda stupida (la mia specialità :cool: ): RivaTuner (ultima versione) funziona bene anche con Vista SP1?
Io l'ho uso su Vista X64 Ultimate con SP1 e non ho problemi!;)
Allora Tslope lasci 20? ora metto i valori e riavvio
Spinup cycle=25
Spinup time=2 nn mi avevi dettto di modificare questi valori :\
Ora la ventola rimane a 25% in 2d fisso ---- il bello viene quando avvio il 3d
ebbene da 25% scende a 5% poi sale a 40% e oscilla sempre 5%poi 50% .......il bello è che ora fischia la ventola :(
Allora
Duty cycle min=5
Spinup cycle=25
se la scio spinup a 25 la ventola nn scende sotto i 25 :| ho messo 5 come con duty e scende
poi per i fischi ho messo
PWM ramp on=1
PWM ramp=1
Non so che dirti, queste impostazioni sono state replicate su varie macchine dando sempre gli stessi risultati.
Lo spinup cycle non è nient'altro che la velocità che assume la ventola quando si avvia da ferma e dura per il tempo impostato nello spinup time (2 secondi), dopo di che la velocità scende al 5% se la temperatura è compresa tra 40 °C e 50 °C.
Prova a rimettere il valore di spinup cycle default (dovrebbe essere 30 o 35)...
Gunny Highway
25-05-2008, 15:11
Non so che dirti, queste impostazioni sono state replicate su varie macchine dando sempre gli stessi risultati.
Lo spinup cycle non è nient'altro che la velocità che assume la ventola quando si avvia da ferma e dura per il tempo impostato nello spinup time (2 secondi), dopo di che scende al 5% se la temperatura è compresa tra 40 °C e 50 °C.
si infatti nn me lo spiego
cmq ho fatto così
PWM mode=3
PWM hysteresis=0
PWM ramp on=1 => perchè se messi a 0 la ventola fischia a ogni cambio
PWM ramp=1
Duty cycle min=5 =>
Spinup cycle=5 => perchè da me segue questo come valore + basso
Spinup time=2
T min=40
T hysteresis=4
T slope 20
e la tua tabella
:D cmq per ora è una tomba
ora la ventola è sempre a 5% a 45-50° stanotte vedo giocando a cod4 come si comporta
essenzialmente i punti deboli da me sono che
Ramp spento fischia ..ma fischia asd
e poi Spinup cycle che corrisponde alla velocità minima ventola..
Qualcuno può provare i valori del moma per vedere come si comporta?Nessuno testa:muro:
Edit ho provato Spinup cycle 35 e diventa la velocità min della ventola quindi fisso a 35%
si infatti nn me lo spiego
cmq ho fatto così
PWM mode=3
PWM hysteresis=0
PWM ramp on=1 => perchè se messi a 0 la ventola fischia a ogni cambio
PWM ramp=1
Duty cycle min=5 =>
Spinup cycle=5 => perchè da me segue questo come valore + basso
Spinup time=2
T min=40
T hysteresis=4
T slope 20
e la tua tabella
:D cmq per ora è una tomba
ora la ventola è sempre a 5% a 45-50° stanotte vedo giocando a cod4 come si comporta
essenzialmente i punti deboli da me sono che
Ramp spento fischia ..ma fischia asd
e poi Spinup cycle che corrisponde alla velocità minima ventola..
Qualcuno può provare i valori del moma per vedere come si comporta?Nessuno testa:muro:
Edit ho provato Spinup cycle 35 e diventa la velocità min della ventola quindi fisso a 35%
Strano veramente, usi la versione 2.09 di RivaTuner?
Le prove le ho fatte con la 2.08 ma non dovrebbe cambiare nulla.
Gunny Highway
25-05-2008, 15:21
Strano veramente, usi la versione 2.09 di RivaTuner?
Le prove le ho fatte con la 2.08 ma non dovrebbe cambiare nulla.
si esatto 2.09 e driver ati 8.5 questi nn vengono riconosciuti ufficiali
:D se qualche altro utente si degna di provare
per provare il 3d e vedere le temp e cycle contemporaneamente
Avvio S&M e faccio fare solo l ultimo test dell ali che sfrutta la gpu :muro: molto pignolo se overclockata.
Bhairava
25-05-2008, 17:04
mom non si scrive così BhairaWa ma così:
BYRAUA
:eh:
ciao a tutti
qlc mi spiega come si fà a salvare il bios originale tramite RBE??? qnd io lo apro mi escono tutti i campi in bianco!!!
dove sbaglio?
tnx
Bhairava
25-05-2008, 17:17
Guida di Moma inserita in prima pagina. ;)
Bhairava
25-05-2008, 17:18
ciao a tutti
qlc mi spiega come si fà a salvare il bios originale tramite RBE??? qnd io lo apro mi escono tutti i campi in bianco!!!
dove sbaglio?
tnx
Mi pare che Rbe non estrae il bios della scheda, devi usare Gpu-z.
scupetta
25-05-2008, 17:42
:eh:
era uno scherzo :stordita:
Bhairava
25-05-2008, 17:43
era uno scherzo :stordita:
;)
scupetta
25-05-2008, 18:11
;)
oki ;)
ma la mia guida l'hai inserita in prima pagina?
Bhairava
25-05-2008, 18:11
oki ;)
ma la mia guida l'hai inserita in prima pagina?
Si.
Posto alcune foto che potrebbero interessare ai possessori della 3870 blue o single slot.. Come ben sapete la nostra scheda ha il pessimo difetto di buttare all'interno del case e soprattutto contro gli hard-disks l'aria BOLLENTE del dissipatore, alzando parecchio la temperatura interna.
Ho trovato una soluzione che forse potrebbe darvi qualche idea..
Questo è il mio case, un Enermax Charkra che ho moddato qualche tempo fa
http://img355.imageshack.us/img355/7485/2505081405xz4.th.jpg (http://img355.imageshack.us/my.php?image=2505081405xz4.jpg)
http://img397.imageshack.us/img397/941/2505081853zz2.th.jpg (http://img397.imageshack.us/my.php?image=2505081853zz2.jpg)
http://img397.imageshack.us/img397/7648/2505081404qd6.th.jpg (http://img397.imageshack.us/my.php?image=2505081404qd6.jpg)
Ho smontato il supporto per gli hard-disks lasciando aperto il canale dell'aria calda fino alla ventola frontale, che ho girato facendola soffiare in estrazione.. Gli HD sono finiti nel vano per i floppy e anche se sono parecchio vicini restano a temperature accettabili e comunque inferiori a prima..
La ventolona laterale butta dentro aria fresca che sposta quella calda creata dalle componenti e viene incanalata ed espulsa dalle due ventole da 120, una frontale e l'altra posteriore, vicina alla cpu..
http://img355.imageshack.us/img355/8458/2505081855et6.th.jpg (http://img355.imageshack.us/my.php?image=2505081855et6.jpg)
http://img141.imageshack.us/img141/4830/2505081856xl9.th.jpg (http://img141.imageshack.us/my.php?image=2505081856xl9.jpg)
http://img141.imageshack.us/img141/5372/2505081857dt4.th.jpg (http://img141.imageshack.us/my.php?image=2505081857dt4.jpg)
Il case così rimane molto più fresco e si evita che la stessa scheda continui ad aspirare l'aria calda che butta fuori.. L'aria espulsa dalla ventola frontale durante i giochi è davvero bollente!
Mi pare che Rbe non estrae il bios della scheda, devi usare Gpu-z.
la guida l'ho letta, e pensavo appunto di salvare il mio bios originale nel caso dovessi fare casini... :)
rbe serve quindi solo x salvare il salvare il bios nuovo??? e come faccio a salvare il mio da modificare???
EDIT, trovato come fare e salvato!
ma gpu-z 0.2.1 da i valori esatti di rotazione della ventola???
la sapphire ble single slot in idle si trova a 39° e ventola a 81%
è corretto???
adasdisasd
25-05-2008, 18:44
RIVOLUZIONE COPERNICANA :D
Vorrei annotare sul trhead alcuni appunti relativamente agli effetti prodotti dalla modifca dei valori del controller della ventolina , per contribuire a rendere la teoria della prima pagina più aderente alla realtà dei fatti, in modo tale che tutti possiamo capire in concreto la portata dei valori da modificare,e i lori effetti.
Come non è ben chiaro comprendere leggendo la prima pagina alcuni come il sottoscritto hanno pensato che , il table mode e il transfermode sono MODALITà isolate, cioè o si usa l'uno o si usa l'altro. che operano indistintamente.
In pratica invece non è così! e non lo è perchè il tranfer mode e il table mode lavorano assieme! come ci ha potuto anche dimostrare rivatuner.
Inoltre lavorano assieme ma in TEMPI diversi.
Perciò può dirsi che la modalità transfer mode ESCLUDE i valori della tabella, ma La Modalità Tabella NON esclude i valori del transfer mode!
In sostanza la tabella è un valore aggiunto , che ci permette di definire in maniera precisa il comportamento della ventola a detterminate temperature.
Perciò nel momento in cui decidiamo di usare esclusivamente il transfer mode escluderemo a priori i valori della tabella , ma se decidiamo di usare la tabella , NON escluderemo i valori della modalità transferMode. detto ancora in altri termini tra la modalità transferMode e la Modalità-Tabella vi è un rapporto di genere a specie, Dove Il transfer-mode rappresenta Il genere e la tabella la specie.
Quindi ne consegue che escludere i valori della tabella equivale a limitare le funzioni del controller della ventola, che possono essere molto comode.
iL Problema di questa distinzione non è rilevante se ci accontentiamo di usare rivatuner , ma lo è abbondantemente e decisamente se decidiamo di flashiare nel bios della nostra cara scheda video i valori che andremo poi ad impostare con il Radeon bios editor.
Noteremo che i valori e le voci che vengono riportate da riva tuner , rispecchiano quelle riportate su RBE. Ma con la piccola differenza che su rivatuner possiamo permetterci di sbagliare , su RBE evviamente no!
quindi riporto di deguito il grafico RBE con il modello dei valori della toxic per capire che cosa vogliono significare.
http://img232.imageshack.us/img232/567/defaultva4.jpg
ora come potete notare di default i programmatori del bios della toxic hanno deciso di impostare la modalità Tabella( chiamiamola così) , o detto in altri termini hanno deciso di Utilizzare anche il valore aggiunto Della Tabella , o meglio dei valori della tabella.
infatti come ho detto sopra , opzionare solo ed esclusivamente sulla voce Transfer-mode , esclude la possibilità di usare quel valore aggiunto che è rappresentato dai valori inseriti nella tabella.
Per tradurre in termini dialogici , l'effetto che hanno quei valori sul comportamento della nostra ventola, può dirsi che:
Ventola , tu devi stare ferma fino a 40° dopo i 40° tu devi ruotare al 21% della tua velocità.
Immediatamente però interviene il valore di spin-up che come potete notare è impostato su 27% per un tempo di 2secondi.
quindi cosa succede:
Dopo che la Gpu ha raggiunto i 40° la ventolà avrà per 2 secondi uno spin-up di rotazione pari a 27% ( cioè girerà a 27% della sua percentuale di rotazione , per due secondi, per poi stabilizzarsi al 21% come ordinato dal valore inserito nella voce duty cicle min che è 21% appunto.)
ora se guardate la tabella vedrete che i programmatori hanno settato come primo valore 60° al quale è abbinato un valore di rotazione pari al 50%.
Ciò vuol dire che quando la gpu raggiungerà i 60° il controller dirà alla ventola , che nel mentre sta girando al 21% , di aumentare il regime di rotazione fino al 50%. ergo la ventola passerà da un regime di rotazione di 21% a 50% raggiunti appunto i 60°.
Questo è il concetto fondamentale che racchiude il meccanismo di funzionamento del controller della ventola e del valore aggiunto della tabella.
Infatti per i maniaci del silenzio come sono io , usare la tabella è fondamentale.
Guardate il grafico sottostante e capirete :
http://img139.imageshack.us/img139/4847/mysetln0.jpg
ora questo è il bios modificato del controller della toxic con temp esterne tropicali( io abito in sardegna) 27° temp ambiente.
in sostanza ho preferito usare i valori della tabella in modo da usufruire di tutte le potenzialità del controller.
Infatti come potete notare dal grafico modificato ho detto alla ventola :
step 1°
Ventola tu devi stare ferma immobile fino a 40°; una volta che hai raggiunto i 40° devi fare uno spin-un del 27% per 2 secondi , e stabilizzarti al 3% della tua velocità.!
step 2°
una volta che hai raggiunto 50° devi ruotare al 21% della tua velocità
step 3°
quando raggiungi i 60° devi ruotare al 50% della tua velocità
e cosi' via fino alla fine della tabellla.
Come potete inoltre notare non ho assolutamente modificato i valori di Hysteresis , perchè quelli sono peculiari ad ogni ventola! dipende dalla potenza del magnete , dalla dimensione dell' avvolgimento della bobina , dalla sezione dei fili di rame ! insomma, se i programmatori hanno settato in quel modo i valori di hyteresis ci sarà un motivo..
Quindi non conoscendo le caratteristiche costruttive della ventola non ho toccato nulla!
i sintomi di valori sballati di hysteresis possono essere appunto i fischi della ventola :D
la temperatura della mia HD3870 TOXIC con ventola al 3% è di 46°.
poi chiaramente quando gioco salirà di giri , ma fino a 50° continuerà a girare stabilmente a 3%.
scupetta
25-05-2008, 18:50
Si.
non la vedo sorry :cool:
Bhairava
25-05-2008, 19:10
RIVOLUZIONE COPERNICANA :D
Vorrei annotare sul trhead alcuni appunti relativamente agli effetti prodotti dalla modifca dei valori del controller della ventolina , per contribuire a rendere la teoria della prima pagina più aderente alla realtà dei fatti, in modo tale che tutti possiamo capire in concreto la portata dei valori da modificare,e i lori effetti.
Questo lo sapevamo già.... per pigrizia non l'ho scritto chiaramente in prima pagina. Ma, leggendo i significati della varie voci, si capisce che alcuni fra essi possono essere applicati anche alla modalità PWM=3. Comunque appena ho tempo aggiungo un accenno.
Sull'isteresi penso che tu ti stia sbagliando.
Bhairava
25-05-2008, 19:11
non la vedo sorry :cool:
Ma ti riferisci a quello che ha scritto Momcilo? C'è, guarda bene.
RIVOLUZIONE COPERNICANA :D
Vorrei annotare sul trhead alcuni appunti relativamente agli effetti prodotti dalla modifca dei valori del controller della ventolina , per contribuire a rendere la teoria della prima pagina più aderente alla realtà dei fatti, in modo tale che tutti possiamo capire in concreto la portata dei valori da modificare,e i lori effetti.
Come non è ben chiaro comprendere leggendo la prima pagina alcuni come il sottoscritto hanno pensato che , il table mode e il transfermode sono MODALITà isolate, cioè o si usa l'uno o si usa l'altro. che operano indistintamente. [...]
complimenti x il tuo post e sono daccordissimo su quanto da te scritto :D
scupetta
25-05-2008, 19:13
Ma ti riferisci a quello che ha scritto Momcilo? C'è, guarda bene.
no quella mia per disattivare il driver signature di vista x rivatuner
adasdisasd
25-05-2008, 19:29
complimenti x il tuo post e sono daccordissimo su quanto da te scritto :D
grazie.:D
grazie.:D
solo una domanda:
come mai ai motificato il valore di Tslope??? a ke serve aumentarlo?
Tasslehoff
25-05-2008, 20:04
Posto alcune foto che potrebbero interessare ai possessori della 3870 blue o single slot.. Come ben sapete la nostra scheda ha il pessimo difetto di buttare all'interno del case e soprattutto contro gli hard-disks l'aria BOLLENTE del dissipatore, alzando parecchio la temperatura interna. Sebbene il mio case sia totalmente ribaltato rispetto alla disposizione del tuo, ho cmq un problema simile, dato che ho montato i miei hd nei frame da 5 e 1/4.
Per quanto mi riguarda ho risolto montando l'apposito supporto Lian Li con ventola in estrazione, anche se preso dalla disperazione mi sono trovato obbligato a sostituire la pessima ventola fornita di serie con una ben più efficente Silverstone FM121 a 1200 rpm.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/th_20080525210349_case_01.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200805/20080525210349_case_01.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/th_20080525210406_case_02.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200805/20080525210406_case_02.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/th_20080525210426_case_03.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200805/20080525210426_case_03.jpg)
sniperspa
25-05-2008, 20:24
RIVOLUZIONE COPERNICANA :D
Ora ho le idee un'attimo più chiare :)
Unica cosa penso ankio come Bhairava che tu ti stia sbagliando per quanto riguarda l'isteresi ma non ne sono sicuro dato che ho ancora le idee un pò confuse a riguardo...
Io l'ho uso su Vista X64 Ultimate con SP1 e non ho problemi!;)
Ottimo! :)
adasdisasd
25-05-2008, 21:42
solo una domanda:
come mai ai motificato il valore di Tslope??? a ke serve aumentarlo?
ciao,
si modifica in automatico.
per avere il valore 16 devi aumentare il valore massimo di temperatura.
sti 8.5 come sono??
un miracolo :D
no scherzi a parte vanno veramente bene
Sebbene il mio case sia totalmente ribaltato rispetto alla disposizione del tuo, ho cmq un problema simile, dato che ho montato i miei hd nei frame da 5 e 1/4.
Per quanto mi riguarda ho risolto montando l'apposito supporto Lian Li con ventola in estrazione, anche se preso dalla disperazione mi sono trovato obbligato a sostituire la pessima ventola fornita di serie con una ben più efficente Silverstone FM121 a 1200 rpm.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/th_20080525210349_case_01.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200805/20080525210349_case_01.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/th_20080525210406_case_02.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200805/20080525210406_case_02.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/th_20080525210426_case_03.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200805/20080525210426_case_03.jpg)
I lian li sono spaziali.. E come temperature?
Bhairava
25-05-2008, 22:48
solo una domanda:
come mai ai motificato il valore di Tslope??? a ke serve aumentarlo?
Prima pagina:
T slope (0-100 % per °C): determina il rapporto di diminuzione nella modalità trasferimento. Questo valore rappresenta il desiderato incremento/decremento del ciclo in percentuale ogni 16° Spiegazione di Magnusll: in pratica con lo T slope controlli quanto e' ripida la curva della funzione di controllo tramite temperatura (in termini matematici sarebbe la derivata prima). Il valore corrisponde all' incremento percentuale ogni 16°, vale a dire: se lo metti al 10%, ogni 16 gradi di aumento della temp corrisponde ad un aumento del 10% del duty cycle.
Guida di Moma inserita in prima pagina. ;)
Grazie, spero sarà utile!
Ho fatto delle modifiche al post dopo che tu l'hai inserita, se puoi aggiornala...
Bhairava
25-05-2008, 22:54
Grazie, spero sarà utile!
Ho fatto delle modifiche al post dopo che tu l'hai inserita, se puoi aggiornala...
ok ;)
ragazuoli...ho la sapphire normalissima dual slot...con lo zalman vf900 otterrei temperature migliori secondo voi?? perchè attualmente l'ho lasciato montato nella vecchia e inutilizzata 6800GT...
lor68pdit
25-05-2008, 23:31
ragazuoli...ho la sapphire normalissima dual slot...con lo zalman vf900 otterrei temperature migliori secondo voi?? perchè attualmente l'ho lasciato montato nella vecchia e inutilizzata 6800GT...
Migliori per la gpu sicuramente, ma vengono penalizzate le temp nel case. Dovrai (se non le hai) fare in modo di rinfrescare il case con una ventola in entrata ed una in uscita.
3DMark79
25-05-2008, 23:37
Ragazzi volevo chiedervi se a qualcuno e mai capitato una cosa alquanto strana con questa nostra scheda.Vi espongo il problema... Ieri mentre mi trovavo sul desktop all'improvviso dal monitor non ho avuto nessun segnale video!Spengo riaccendo ma non visualizzavo niente sullo schermo!Dopo varie prove cmq ho capito che il problema proveniva dall'uso del DVI (essendo questo quello che uso) "ho provato anche a collegare il cavo nell'altro DVI ma niente!":confused: .Infatti collegando la scheda video al monitor con il cavo VGA funzionava perfettamente!Ho anche provato a collegarlo nel televisore 42" con HDMI e funzionava.Dunque il problema era esclusivamente del segnale DVI.
Ho provato anche a smontare la scheda fisicamente, cambiare cavo DVI, ma niente non andava...o persino provato il monitor con un altro PC in DVI e funzionava dunque e da escludere.:muro: Non so se sia stata una casualità ma alla fine dopo aver spento tutto tramite il gruppo di continuità e lo stabilizzatore di tensione ha funzionato normalmente.Questa cmq e la seconda volta che mi capita.Una sera dopo aver spento regolarmente il PC...il giorno dopo la stessa cosa!Non ricordo cosa feci quel giorno di preciso...dopo vari stacca e attacchi, acceso manualmente il monitor si rispegneva riaccendi alla fine non ci ho capito un caxxo ma è tornato a funzionare!:doh:
Dopo avervi riempito la testa con questa vicenda "spero utile"...volevo solo chiedervi se vi sia capitata una cosa così strana e cosa possa essere questo problema!:mbe: :help:
RIVOLUZIONE COPERNICANA :D
Vorrei annotare sul trhead alcuni appunti relativamente agli effetti prodotti dalla modifca dei valori del controller della ventolina , per contribuire a rendere la teoria della prima pagina più aderente alla realtà dei fatti, in modo tale che tutti possiamo capire in concreto la portata dei valori da modificare,e i lori effetti.
Come non è ben chiaro comprendere leggendo la prima pagina alcuni come il sottoscritto hanno pensato che , il table mode e il transfermode sono MODALITà isolate, cioè o si usa l'uno o si usa l'altro che operano indistintamente.
In pratica invece non è così! e non lo è perchè il tranfer mode e il table mode lavorano assieme! come ci ha potuto anche dimostrare rivatuner.
Inoltre lavorano assieme ma in TEMPI diversi.
Perciò può dirsi che la modalità transfer mode ESCLUDE i valori della tabella, ma La Modalità Tabella NON esclude i valori del transfer mode!
Come potete inoltre notare non ho assolutamente modificato i valori di Hysteresis , perchè quelli sono peculiari ad ogni ventola! dipende dalla potenza del magnete , dalla dimensione dell' avvolgimento della bobina , dalla sezione dei fili di rame ! insomma, se i programmatori hanno settato in quel modo i valori di hyteresis ci sarà un motivo..
Quindi non conoscendo le caratteristiche costruttive della ventola non ho toccato nulla!
i sintomi di valori sballati di hysteresis possono essere appunto i fischi della ventola :D
la temperatura della mia HD3870 TOXIC con ventola al 3% è di 46°.
poi chiaramente quando gioco salirà di giri , ma fino a 50° continuerà a girare stabilmente a 3%.
Guarda, non pensare che ce l'abbia con te ma tu stai facendo un pò troppa confusione.
Ancora un pò e ti accorgerai che tra i parametri che regolano la velocità della ventola c'è anche il peso medio dell'aringa del Baltico moltiplicato per il coefficiente di mordacità della piattola...:D...
Ragazzi volevo chiedervi se a qualcuno e mai capitato una cosa alquanto strana con questa nostra scheda.Vi espongo il problema... Ieri mentre mi trovavo sul desktop all'improvviso dal monitor non ho avuto nessun segnale video!Spengo riaccendo ma non visualizzavo niente sullo schermo!Dopo varie prove cmq ho capito che il problema proveniva dall'uso del DVI (essendo questo quello che uso) "ho provato anche a collegare il cavo nell'altro DVI ma niente!":confused: .Infatti collegando la scheda video al monitor con il cavo VGA funzionava perfettamente!Ho anche provato a collegarlo nel televisore 42" con HDMI e funzionava.Dunque il problema era esclusivamente del segnale DVI.
Ho provato anche a smontare la scheda fisicamente, cambiare cavo DVI, ma niente non andava...o persino provato il monitor con un altro PC in DVI e funzionava dunque e da escludere.:muro: Non so se sia stata una casualità ma alla fine dopo aver spento tutto tramite il gruppo di continuità e lo stabilizzatore di tensione ha funzionato normalmente.Questa cmq e la seconda volta che mi capita.Una sera dopo aver spento regolarmente il PC...il giorno dopo la stessa cosa!Non ricordo cosa feci quel giorno di preciso...dopo vari stacca e attacchi, acceso manualmente il monitor si rispegneva riaccendi alla fine non ci ho capito un caxxo ma è tornato a funzionare!:doh:
Dopo avervi riempito la testa con questa vicenda "spero utile"...volevo solo chiedervi se vi sia capitata una cosa così strana e cosa possa essere questo problema!:mbe: :help:
è capitato anche a me...!!! non ho la più pallida idea di cosa possa essere...
successo anche a me e anche io sono "dietro" ups....
Bhairava
26-05-2008, 00:29
Guarda, non pensare che ce l'abbia con te ma tu stai facendo un pò troppa confusione.
Ancora un pò e ti accorgerai che tra i parametri che regolano la velocità della ventola ci sono anche il peso medio dell'aringa del Baltico moltiplicato per il coefficiente di mordacità della piattola...:D...
:rotfl:
3DMark79
26-05-2008, 00:40
è capitato anche a me...!!! non ho la più pallida idea di cosa possa essere...
successo anche a me e anche io sono "dietro" ups....
Azz ragazzi andiamo bene, vediamo chi si presenta domani!:doh:
Avete un bios diverso dall'originale anche voi?
Se cmq avete capito il metodo (sempre che ci sia!) fatelo presente ok?
Azz ragazzi andiamo bene, vediamo chi si presenta domani!:doh:
Avete un bios diverso dall'originale anche voi?
Se cmq avete capito il metodo (sempre che ci sia!) fatelo presente ok?
il ho lo 0.71 con fanfix...quando mi capita, semplicemente spengo il pc, tolgo la corrente dall'alimentatore e riaccendo....a volte riavvio e basta...comunque mi è capitato 2-3 volte in 4 mesi..come anche i freeze nei giochi (a caso...non un gioco preciso...) quello 6-7 volte...mai capito perchè...
secondo voi??
adasdisasd
26-05-2008, 06:27
Guarda, non pensare che ce l'abbia con te ma tu stai facendo un pò troppa confusione.
Ancora un pò e ti accorgerai che tra i parametri che regolano la velocità della ventola c'è anche il peso medio dell'aringa del Baltico moltiplicato per il coefficiente di mordacità della piattola...:D...
In effetti hai ragione :D meglio copiare quello che scrivono le altre persone hahahah.
cmq io vi consiglierei di rivedere il contenuto della prima pagina perchè continuate a ricopiare cose non del tutto corrette.!
Che oltretutto traggono in inganno......per fortuna il tutto rimane circoscritto a rivatuner....:)
Ma con RBE se scrivete ste cose qualcuno vi lincia!
adasdisasd
26-05-2008, 06:44
Questo lo sapevamo già.... per pigrizia non l'ho scritto chiaramente in prima pagina. Ma, leggendo i significati della varie voci, si capisce che alcuni fra essi possono essere applicati anche alla modalità PWM=3. Comunque appena ho tempo aggiungo un accenno.
Sull'isteresi penso che tu ti stia sbagliando.
non è che alcuni fra essei possono essere applicati! SONO APPLICATI! LAVORANO ASSIMEME,! la tabella è parte integrante della modalità tranfer mode! è un valore aggiunto.! che non può prescindere da esso! Fra i due vi è un rapporto di genere a specie!
vi è una collaborazione , detto in altri termini tra le due modalità si instaura un comando di tipo "END" Cioè I valori di duty cycile min sono base di tutto il meccanismo.
Infatti basta che fai una semplice prova.
apri rivatuner setti pwn 3 e metti il duty cycle min a 1 e la rotazione della ventola scenderà a 1% anche se hai settatto pwm 3 e non pwm 2
E questa è una cosa molto importante , perchè se il tutto rimane su rivatuner mi sta bene! ma se qualcuno vuole applicare il tutto con un bel flash si accorge per bene.....che le cose cambiano. e tanto. e si rischia di Rompere la scheda, perchè non scrivete cose del tutto giuste.
Come studioso di (diritto e di informatica) Ti e vi consiglierei di temperare un pò il contenuto di alcune parti della prima pagina...perchè non basta scrivere beta di qua e beta di là...
Occhio alla responsabilità.....
cmq aperta e chiusa la parentesi.:D
Nemesis2
26-05-2008, 08:53
Cercando non ho trovato notizie.
E' possibile un crossfire tra una doppio slot rossa e una single slot blue?
non è che alcuni fra essei possono essere applicati! SONO APPLICATI! LAVORANO ASSIMEME,! la tabella è parte integrante della modalità tranfer mode! è un valore aggiunto.! che non può prescindere da esso! Fra i due vi è un rapporto di genere a specie!
vi è una collaborazione , detto in altri termini tra le due modalità si instaura un comando di tipo "END" Cioè I valori di duty cycile min sono base di tutto il meccanismo.
Infatti basta che fai una semplice prova.
apri rivatuner setti pwn 3 e metti il duty cycle min a 1 e la rotazione della ventola scenderà a 1% anche se hai settatto pwm 3 e non pwm 2
E questa è una cosa molto importante , perchè se il tutto rimane su rivatuner mi sta bene! ma se qualcuno vuole applicare il tutto con un bel flash si accorge per bene.....che le cose cambiano. e tanto. e si rischia di Rompere la scheda, perchè non scrivete cose del tutto giusto.
Come studioso di (diritto e di informatica) Ti e vi consiglierei di temperare un pò il contenuto di alcune parti della prima pagina...perchè non basta scrivere beta di qua e beta di là...
Occhio alla responsabilità.....
cmq aperta e chiusa la parentesi.:D
Ciao, forse, come già altri hanno detto, stai facendo un pò di confusione... alcuni concetti/termini non ti sono chiari e/o li stai interpretando coll'ottica del diritto e non con quella della fisica....
o per maggiore precisione, qui bisognerebbe parlare di "teoria dei sistemi e del controllo" :D.
Scherzi a parte, precisiamo un pò di concetti, senza entrare troppo nello specifico.
Ogni sistema fisico è descrivibile con un modello matematico, che con una certa approssimazione riproduce le dinamiche di causa-effetto, cioè come gli ingressi agiscono sul sistema manifestandosi su ciò che possiamo osservare del sistema (uscite e stato per la precisione).
Questo modello matematico è un'approssimazione della realtà, che noi scegliamo in base alle nostre necessità, possibilità e scopi... inutile avere un qualche cosa che poi non sappiamo utilizzare; si possono quindi avere modelli di modelli, nel senso che alcuni modelli ne inglobano altri o ne descrivono una parte.
Tornando al controllo della ventola, quello che è stato fatto da chi per amd se ne è occupato, è prendere un modello del sistema "ventola+motore+alimentazione-motore" e realizzarne un controllo con apposita circuiteria sulla scheda.
Tutto questo è stato poi considerato come un nuovo sistema e modellato in modo da ricavarne quello che poi ogni tipo di bios per HD3870 gestisce.
Quindi il controllo che il bios o altri programmi fanno è un controllo software che agisce sul modello "ventola+motore+alimentazione-motore+controllo" e che alla fine agisce in modi + complessi di come sia permesso col solo controllo software.
Da questo già si evince che il termine isteresi usato nel controllo soft, non può essere riferibile a isteresi magnetiche o altri parametri del motore; tali parametri fisici del motore non sono direttamente accessibilin (sennò i controllisti a che servono;) ), ma mascherati dal controllo hard. L'isteresi a cui ci riferiamo è quella della funzione di trasferimento della ventola, in poche parole per quali variazioni di temperatura non avviene una variazione di temperatura; questo per non far ballare la ventola dietro alla temperatura, comportamento deprecabile da un punto di vista controllisto e fisico.
Quindi l'unico rischio che si corre cambiando i valori a disposizione è quello di non far girare la ventola o farla girare troppo poco, eccetto forse che per l'isteresi; questo valore è stato magari inserito per questioni acustiche o per sforzare meno la ventola (quindi teoricamente farla durare di +, ma questo può essere opinabile sia se il controllo hard è fatto bene sia per ragioni fisiche.
Il fatto che si parli di funzione di trasferimento deriva dal fatto che stò benedetto controllo della ventola è fatto su un sistema semplificato; dalla teoria si può parlare di f.d.t se si ha un sitema lineare stazionario, con qualche altra precisazione qui non necessaria.
La nostra f.d.t dovrebbe essere questa: Duty cycle = Duty cycle_min + (T – T_min) * T_slope / 16,
per l'appunto lineare, dove Duty cycle è la rotazione della ventola --> uscita sistema (che avviene in PWM) e T è la temperatura del core --> ingresso sistema.
Il controllo implementato però permette di modificare altri parametri oltre a duty cycle_min, T_min e T_slope, quali Spinup cycle,Spinup time etc..
La differenza tra tabella e f.d.t sta solo nel fatto che vai a sostituire la f.d.t con la tabella; in poche parole la ventola invece che seguire la temperatura in modo "quasi lineare", ha delle velocità fisse associate a range di temperatura. In caso si usi la tabella escludi i parametri che compaiono nella f.d.t., ma non tutti gli altri.
Perciò in RBE ci sono 3 gruppi di parametri; il terzo gruppo è sempre valido.
Magari la guida di Bhairava potrebbe essere + chiara, ma non è errata;
c'è da precisare anche che Unwinder ha fatto il cosidetto "rigurgito ingegneristico" dato che AMD non ha rilasciato ufficialmente dati sul controllo della ventola e che non essendo controllista non è stao magari precisissimo e soprattutto poteva usare magari nomi per i parametri meno confusionari, ma questo è cercare proprio il pelo.
Questo è stato necessario per due azzate fatte da AMD; la prima quella di aver scelto di far lavorare la scheda a temperatura alte, la seconda quella di non modellare bene il controllo (dato che a causa della circuiteria usata "sulle rosse" non è possibile andare sotto ad un certo valore di rotazione, il chè porta a far saltare il controllo soft della ventola).
Il tutto è una vera pirlata dato che secondo mè nel complesso c'è veramente un bel controllo di fino della ventola.
Forse mi sono dilungato troppo, ma mi sembrava necerssario per far chiarezza.
adasdisasd
26-05-2008, 09:17
si ma ancora questa è tutta teoria che sanno tutti i ragazzi che hanno fatto due anni di fisica al liceo..
Inoltre manca la conclusione.
il table mode e il tranfer mode collaborano o sono due sistemi separati?
questa è la conclusione.
inoltre la formula non è neppure tanto corretta , ne dal punto di vista matematico ne dal punto di vista fisico :cool: ( se vogliamo essere proprio pignoli pignoli è):D
up : inoltre se non vi dispiace oltre che dire stai facendo confusione, postate il vostro modello di riferimento e spiegatelo come ho fatto io .. se no si crea ancora più confusione e le persone che leggono rischiano di rompere la scheda!
Nemesis2
26-05-2008, 09:24
Ma tutta questa menata sulle teorie fisiche a che serve quando la rotazione della ventola è perfettamente regolata dai programmi attualmente in uso?
si ma ancora questa è tutta teoria che sanno tutti i ragazzi che hanno fatto due anni di fisica al liceo..
Inoltre manca la conclusione.
il table mode e il tranfer mode collaborano o sono due sistemi separati?
questa è la conclusione.
inoltre la formula non è neppure tanto corretta , ne dal punto di vista matematico ne dal punto di vista fisico :cool: ( se vogliamo essere proprio pignoli pignoli è):D
up : inoltre se non vi dispiace oltre che dire stai facendo confusione, postate il vostro modello di riferimento e spiegatelo come ho fatto io .. se no si crea ancora più confusione e le persone che leggono rischiano di rompere la scheda!
Scusami, ho aggiunto ora la conclusione, avevo sbagliato prima a postare senza aver finito di scrivere:)
Cmq la tabella e la f.d.t influenzano solo alcuni parametri del controllo, non tutti, come ho scritto nella conclusione del precedente post.
adasdisasd
26-05-2008, 09:46
a niente:D , infatti! ahahahhahah
solo che ci si rifugia nella teoria quando non si riesce ad applicare quest' ultima al caso concreto.
adasdisasd
26-05-2008, 09:49
Scusami, ho aggiunto ora la conclusione, avevo sbagliato prima a postare senza aver finito di scrivere:)
Cmq la tabella e la f.d.t influenzano solo alcuni parametri del controllo, non tutti, come ho scritto nella conclusione del precedente post.
e stai continuando a sbagliare ancora! cioè perseverate dinnanzi all' errore!
maronnaa :D
In caso si usi la tabella escludi i parametri che compaiono nella f.d.t., ma non tutti gli altri.
è sbagliato! basta provare !
inoltre la formula non è neppure tanto corretta , ne dal punto di vista matematico ne dal punto di vista fisico :cool: ( se vogliamo essere proprio pignoli pignoli è):D
E pèrchè non sarebbe corretta? è una approssimazione che è stata fatta del funzionamento del controllo della ventola, in modo da fornire a tè che ci agisci sù un sistema + facile da gestire... è anche a ciò, che la teoria del controllo serve :D
Bhairava
26-05-2008, 10:06
In effetti hai ragione :D meglio copiare quello che scrivono le altre persone hahahah.
cmq io vi consiglierei di rivedere il contenuto della prima pagina perchè continuate a ricopiare cose non del tutto corrette.!
Che oltretutto traggono in inganno......per fortuna il tutto rimane circoscritto a rivatuner....:)
Ma con RBE se scrivete ste cose qualcuno vi lincia!
non è che alcuni fra essei possono essere applicati! SONO APPLICATI! LAVORANO ASSIMEME,! la tabella è parte integrante della modalità tranfer mode! è un valore aggiunto.! che non può prescindere da esso! Fra i due vi è un rapporto di genere a specie!
vi è una collaborazione , detto in altri termini tra le due modalità si instaura un comando di tipo "END" Cioè I valori di duty cycile min sono base di tutto il meccanismo.
Infatti basta che fai una semplice prova.
apri rivatuner setti pwn 3 e metti il duty cycle min a 1 e la rotazione della ventola scenderà a 1% anche se hai settatto pwm 3 e non pwm 2
E questa è una cosa molto importante , perchè se il tutto rimane su rivatuner mi sta bene! ma se qualcuno vuole applicare il tutto con un bel flash si accorge per bene.....che le cose cambiano. e tanto. e si rischia di Rompere la scheda, perchè non scrivete cose del tutto giuste.
Come studioso di (diritto e di informatica) Ti e vi consiglierei di temperare un pò il contenuto di alcune parti della prima pagina...perchè non basta scrivere beta di qua e beta di là...
Occhio alla responsabilità.....
cmq aperta e chiusa la parentesi.:D
Penso che tu stia esagerando. E chiudo qui.
adasdisasd
26-05-2008, 10:06
Giusto per chiarirci.
guarda l'immagine
http://img181.imageshack.us/img181/7974/immagine3333pt5.jpg
secondo quello che scrivi, riporto testualmente
La differenza tra tabella e f.d.t sta solo nel fatto che vai a sostituire la f.d.t con la tabella; in poche parole la ventola invece che seguire la temperatura in modo "quasi lineare", ha delle velocità fisse associate a range di temperatura. In caso si usi la tabella escludi i parametri che compaiono nella f.d.t., ma non tutti gli altri.
in questo caso come da immagine i valori fdt dovrebbero essere esclusi!
e questo , non vero! è proprio sbagliato.
basta che fai una prova.
setta 0 su duty cycle e 0 su tutti i parametri fdt e vedi come funziona :D hahahahaha
adasdisasd
26-05-2008, 10:11
Penso che tu stia esagerando. E chiudo qui.
Dunque , per prima cosa queste non sono "esagerazioni" , ma vicende del tutto normali. non c'è nulla di esagerato nell' assumersi la responsabilità di quello che si sostiene e si scrive. ps.( va bè che siamo in italia! ahahahhahahahaha
prendersi la responsabilità è una cosa ESAGERATA hhahahahaha!:D)
Bhairava
26-05-2008, 10:15
Dunque , per prima cosa queste non sono "esagerazioni" , ma vicende del tutto normali. non c'è nulla di esagerato nell' assumersi la responsabilità di quello che si sostiene e si scrive. ps.( va bè che siamo in italia! ahahahhahahahaha
prendersi la responsabilità è una cosa ESAGERATA hhahahahaha!:D)
MaurizioSalonis, tu non ti stai limitando a scrivere le tue teorie in modo civile e garbato, ma lo stai facendo con una ridicola aria di superiorità e con qualche offesa qua e là più o meno fra le righe. Quindi o moderi il tuo tono e ti rimetti nel selciato della discussione civile, oppure verrai messo nella ignore list di più di un utente di questo forum.
e stai continuando a sbagliare ancora! cioè perseverate dinnanzi all' errore!
maronnaa :D
In caso si usi la tabella escludi i parametri che compaiono nella f.d.t., ma non tutti gli altri.
è sbagliato! basta provare !
Allora, premesso che io parlo perchè per esperienza personale sulla mia 3870 rossa, sul quale tutto ciò funziona. Per esperienza diretta posso dirti quindi che sulle rosse reference funziona come detto, almeno che non fai girare insieme il controllo con rivatuner e att e allora lì impallavo tutto.
Magari sulla tua blue (tua revisione), funziona diversamente, sempre per il concetto che il controllo soft che vai a fare è su quello che hai sulla scheda, quindi anche dalla circuiteria di alimentazione e controllo sulla scheda.
Però altri utenti che hanno la blue come il grande Moma, hanno confermato che il controllo funziona; molti tra l'altro avevano già chiesto a Moma come settare il controllo.
Io ora uso ATT che usa la tabella, ma prima avevo rivatuner fino alla versione 2.08 e sia con tabella che con f.d.t. funzionava come ti ho descritto.
Cioè se uso la tabella e vado a cambiare t_min o t_slope la ventola gira sempre alla percentuale scelta (altrimenti la tabella non funzionerebbe);
la f.d.t è congelata in questi stati, ma nei cambi di stato resta valida influenzata però anche dagli altri parametri quali isteresi, tempo di spin up etc.
Forse non stò capendo bene cosa a tè non funziona, forse la tua revisione di scheda ha un controllo software che non è quello descritto (delle rosse e delle precedenti blue, perchè magari ora hanno economicizzato anche su quello) :boh: oppure conflitti software tra rivatuner e att (ma lì se non ricordo male hai cancellato tutto)... forse la veriosne 2.09 di rivatuner
La cosa strana è che sembra che solo tu abbia questi problemi, mentre altri danno per valido il funzionamento "riversato" da Unwinder, quello di prima pagina...
Hellrazer
26-05-2008, 10:27
e stai continuando a sbagliare ancora! cioè perseverate dinnanzi all' errore!
maronnaa :D
In caso si usi la tabella escludi i parametri che compaiono nella f.d.t., ma non tutti gli altri.
è sbagliato! basta provare !
Concordo anche io con Maexss la fdt e la tabella sono due modi paralleli e saparati di funzionare. Se fosse come dici tu e si avessero punti della tabella che non appartengono alla retta della f.d.t. allora il sistema va in conflitto: segue la tabella o la fdt?? Mi spiego meglio: se nella tabella imposti che a 60° vuoi il 100% di velocità della ventola, ma la retta dell' f.d.t. gli imponesse il 70% di rotazione, la ventola che fa??
Cmq c'è sempre da considere che quello che dici te può essere vero poichè RBE potrebbe avere un qualche baco che non fa funzionare bene il controllo della ventola.
MaurizioSalonis, tu non ti stai limitando a scrivere le tue teorie in modo civile e garbato, ma lo stai facendo con una ridicola aria di superiorità e con qualche offesa qua e là più o meno fra le righe. Quindi o moderi il tuo tono e ti rimetti nel selciato della discussione civile, oppure verrai messo nella ignore list di più di un utente di questo forum.
@ Bhairava
Adesso non ho tempo ma qualcosa che non è correttamente spiegato (non ho detto sbagliato) in prima pagina c'è e più tardi vediamo di modificarlo.
@ MaurizioSalonis
In maniera civile e tranquilla: stai sbagliando tono e hai scritto alcune sciocchezze perchè non hai le idee molto chiare.
Più tardi posterò alcuni chiarimenti che credo serviranno a comprendere meglio le cose.
Bhairava
26-05-2008, 10:38
@ Bhairava
Adesso non ho tempo ma qualcosa che non è correttamente spiegato (non ho detto sbagliato) in prima pagina c'è e più tardi vediamo di modificarlo.
@ MaurizioSalonis
In maniera civile e tranquilla: stai sbagliando tono e hai scritto alcune sciocchezze perchè non hai le idee molto chiare.
Più tardi posterò alcuni chiarimenti che credo serviranno a comprendere meglio le cose.
L'unica cosa non spiegata è che alcuno valori influenzano anche il PWM=3 e non capisco il perchè quel MaurizioSalonis abbia montato tutta questa pesante polemica. Se continua a flammare gli faccio una bella segnalazione.
Giusto per chiarirci.
guarda l'immagine
http://img181.imageshack.us/img181/7974/immagine3333pt5.jpg
secondo quello che scrivi, riporto testualmente
La differenza tra tabella e f.d.t sta solo nel fatto che vai a sostituire la f.d.t con la tabella; in poche parole la ventola invece che seguire la temperatura in modo "quasi lineare", ha delle velocità fisse associate a range di temperatura. In caso si usi la tabella escludi i parametri che compaiono nella f.d.t., ma non tutti gli altri.
in questo caso come da immagine i valori fdt dovrebbero essere esclusi!
e questo , non vero! è proprio sbagliato.
basta che fai una prova.
setta 0 su duty cycle e 0 su tutti i parametri fdt e vedi come funziona :D hahahahaha
Scusa ma tu dici di fare ciò e flashare il bios oppure di provare con rivatuner?
Cosa ti succede mettendo tali a valori a zero?
Poi secondo tè, se i valori della f.d.t son raggruppati a parte e non alla fine di RBE e con opzione di spunta, come la tabella, quale sarà stato il perchè degli autori di RBE?
[OFF TOPIC]Quello che ti ho detto grossolanamente sul controllo di un sistema, non son lezioncine da liceo, ma teoria del controllo e dei sistemi.[FINE OFF TOPIC]
adasdisasd
26-05-2008, 10:48
Concordo anche io con Maexss la fdt e la tabella sono due modi paralleli e saparati di funzionare. Se fosse come dici tu e si avessero punti della tabella che non appartengono alla retta della f.d.t. allora il sistema va in conflitto: segue la tabella o la fdt?? Mi spiego meglio: se nella tabella imposti che a 60° vuoi il 100% di velocità della ventola, ma la retta dell' f.d.t. gli imponesse il 70% di rotazione, la ventola che fa??
Cmq c'è sempre da considere che quello che dici te può essere vero poichè RBE potrebbe avere un qualche baco che non fa funzionare bene il controllo della ventola.
è Semplice! la ventola gira a 70%! perche il transfer mode ha la priorità!
In altre parole se tu setti pwm3( quindi decidi si usare la tabella) e contemporaneamente setti su duty cycle min ( che è un valore del fdt) 10% oppure 100% ) il controller ignora la tabella e setta la ventola secondo il valore duty cycle , che appartiene alla modalità transfer mode!
il conmando è end no OR!
e tutto ciò non è un bug del radeon bios editor perchè basta che fai una semplice prova con rivatuner.
entrambi ti daranno lo stesso e identico risultato.
tutto qui.
non è un baco di rivatuner ed rbe! è semplicemente sbagliato quello che scrivono!
adasdisasd
26-05-2008, 10:57
per Bhairava
Prima cosa non hai nessun diritto di tacitare le persone con l'arma della segnalazione!
questo è un forum pubblico! aperto al pubblico nel quale nessuno sta offendendo nessuno! fino a prova contraria ! inoltre non hai niente da segnalare! dici... , guardate che l 'utente xxx dice il contrario di quello che dico io? ma per favore! e inoltre "mi pare" che sostenere una teoria diversa non sia mica un offesa ...a contrario a quest' oggi dovremmo essere tutti in esilio.
quindi per vafore stai tranquillo e rilassato e lascia discutere le persone!
grazie.
Bhairava
26-05-2008, 11:00
per Bhairava
Prima cosa non hai nessun diritto di tacitare le persone con l'arma della segnalazione!
questo è un forum pubblico! aperto al pubblico nel quale nessuno sta offendendo nessuno! fino a prova contraria ! inoltre non hai niente da segnalare! dici... , guardate che l 'utente xxx dice il contraio di quello che dico io? ma per favore! e inoltre "mi pare" che sostenere una teoria diversa non sia mica un offesa ...a contrario a quest' oggi dovremmo essere tutti in esilio.
quindi per vafore stai tranquillo e rilassato e lascia discutere le persone!
grazie.
MaurizioSalonis io non ti segnalo perchè tu hai idee diverse dalle mie, ma perchè, come ti ho già spiegato, non stai conducendo una discussione civile e pacata. Puoi tranquillamente esporre le tue teorie senza offendere, e senza questa ridicola aria di superiorità che trapela dalle righe.
Quindi o moderi i tuoi toni o taci.
è Semplice! la ventola gira a 70%! perche il transfer mode ha la priorità!
In altre parole se tu setti pwm3( quindi decidi si usare la tabella) e contemporaneamente setti su duty cycle min ( che è un valore del fdt) 10% oppure 100% ) il controller ignora la tabella e setta la ventola secondo il valore duty cycle , che appartiene alla modalità transfer mode!
il conmando è end no OR!
e tutto ciò non è un bug del radeon bios editor perchè basta che fai una semplice prova con rivatuner.
entrambi ti daranno lo stesso e identico risultato.
tutto qui.
non è un baco di rivatuner ed rbe! è semplicemente sbagliato quello che scrivono!
Caspiterina si vede che fai diritto!!!
Hai proprio trovato il cavillo, solo che se lo sapevi dall'inizio non potevi dire subito che il Duty cycle min resta valido sia con f.d.t che con tabella, invece che dire un pò a tutti che dicevamo bagianate?!?
Quando ho detto gli altri restano validi sono stato impreciso, lo ammetto, intendevo dire che la f.d.t. è congelata, quindi T_min e T_slope non influenzano la rotazione della ventola, mentre Duty cycle_min resta ancora valido, come ora hai giustamente sottolineato.
Se spunti la tabella, vale la tabella per la velocità della ventola, se però il Duty cycle ricavato da tabella è superiore al Duty cycle_min... quindi non è che continua a valere la f.d.t., ma semplicemente il valore Duty cycle_min;
magari quelli di RBE potevano mettere tale parametro nell'ultima sessione.
3DMark79
26-05-2008, 11:06
il ho lo 0.71 con fanfix...quando mi capita, semplicemente spengo il pc, tolgo la corrente dall'alimentatore e riaccendo....a volte riavvio e basta...comunque mi è capitato 2-3 volte in 4 mesi..come anche i freeze nei giochi (a caso...non un gioco preciso...) quello 6-7 volte...mai capito perchè...
secondo voi??
Fortunatamente a me non freeza.
Il problema dei freezer dei giochi l'unica che potrei pensare è l'overclock della scheda.Te lo fa anche a default mentre giochi?:mbe:
L'altro problema che abbiamo (già in 3 persone!:muro: ) mi fa venire il dubbio che sia o un piccolo difetto della scheda o perchè abbiamo cambiato bios e da qualche problema visto che anche io uso il 1° fanfix 0.71!:mc:
Cmq a questo punto vorrei sapere che bios monta "khael" nella sua.Facci sapere khael!:)
Hellrazer
26-05-2008, 11:07
è Semplice! la ventola gira a 70%! perche il transfer mode ha la priorità!
In altre parole se tu setti pwm3( quindi decidi si usare la tabella) e contemporaneamente setti su duty cycle min ( che è un valore del fdt) 10% oppure 100% ) il controller ignora la tabella e setta la ventola secondo il valore duty cycle , che appartiene alla modalità transfer mode!
il conmando è end no OR!
A parte che non ho capito come fai ad usarli entrambi dato che se setti l'fdt ti esclude la tabella e viceversa, ma allora dovresti spiegrami quando vengono usati i valori della tabella, perchè se la priorità ce l'ha sempre l' fdt non avrebbe senso usare la tabella. Fai anche 1 esempio magari!
adasdisasd
26-05-2008, 11:07
Per maexss
io dico semplicemente ( ahh) che sia rivatuner che rbe ( ultime versioni) confermano che il transfer mode e il table mode lavorano appunto parallelamente! ma : il transfer mode ha priorita sul table mode!
esattamente se proviamo a settare pwm3( quindi attivare il TABLE MODE) e settiamo un valore duty cycle min di 10 % e sulla tabella un valore di 50% , anche se abbiamo attivanto il table mode!( che secondo la vostra teoria esclude i parametri tranfer mode e viceversa ) il valore del duty cycle minimo sarà prioritario , e i valori della tabella al di sotto del duty cycle saranno esclusi.
quindi non può parlarsi nemmeno di modalità perchè il sistema è unico,
Infatti la tabella rapresenta un valore aggiunto al FDT. e non un sistema separato e circoscritto.
adasdisasd
26-05-2008, 11:14
per maexss
ohh!! finalemente! ora ci siamo capiti e :)! e potrai anche tu sottolineare che qualcosa andrà precisata! no?
per scritto in quei termini in prima pagina le cose si capiscono al contrario di come sono.,
Questo per bhaivra ha tradotto dall' inglese pedisequamente e non va bene!
ma aggiungo che a me non interessa avere ragione ! mi preoccupo di tanti utenti che seguono le guide senza sapere, giusto perchè sono scritte con un certo profilo di sapienza autoritaria e che traggono in inganno! e questo non è giusto.
per Bhairava
Prima cosa non hai nessun diritto di tacitare le persone con l'arma della segnalazione!
questo è un forum pubblico! aperto al pubblico nel quale nessuno sta offendendo nessuno! fino a prova contraria ! inoltre non hai niente da segnalare! dici... , guardate che l 'utente xxx dice il contrario di quello che dico io? ma per favore! e inoltre "mi pare" che sostenere una teoria diversa non sia mica un offesa ...a contrario a quest' oggi dovremmo essere tutti in esilio.
quindi per vafore stai tranquillo e rilassato e lascia discutere le persone!
grazie.
Ti stai scaldando un pò, se permetti e senza fare polemica, e in questo chi prima di mè ti ha richiamato, non sbaglia; sei partito col piede, "voi sbagliate... io son preciso", forse perchè avevi trovato un errore o imprecisione nella guida e in quello che ti veniva detto... ma se rileggi i tuoi interventi le frecciatine le hai messe.
Secondo mè tu avevi trovato un qualche cosa che non funzionava nel discorso (il duty cycle_min per la precisione), ma lo hai capito bene col progredire della discussione; solo che se una discussione viene inpostata, sempre secondo mè, come hai fatto tu partendo con citazioni delle tue esperienze, frecciatine e voi sbagliate... alla fine è difficile discutere, perchè magari o uno ti ignora, o ti dà sopra infiammando il tutto.
Insomma ben vengano le idee ed esperienze di tutti, ma bisogna mantenere sempre un tono pacato per mantenere l'attenzione sulle idee e non sull'andare contro
adasdisasd
26-05-2008, 11:17
MaurizioSalonis io non ti segnalo perchè tu hai idee diverse dalle mie, ma perchè, come ti ho già spiegato, non stai conducendo una discussione civile e pacata. Puoi tranquillamente esporre le tue teorie senza offendere, e senza questa ridicola aria di superiorità che trapela dalle righe.
Quindi o moderi i tuoi toni o taci.
ascolta ti ripeto , per favore ,( se no ci crede pure chi legge), mi riporti cortesemente il o i post dove avrei offeso? o non avrei condotto civilmente la conversazione?
avanti...
grazieee :read:
Bhairava
26-05-2008, 11:22
Ti stai scaldando un pò, se permetti e senza fare polemica, e in questo chi prima di mè ti ha richiamato, non sbaglia; sei partito col piede, "voi sbagliate... io son preciso", forse perchè avevi trovato un errore o imprecisione nella guida e in quello che ti veniva detto... ma se rileggi i tuoi interventi le frecciatine le hai messe.
Secondo mè tu avevi trovato un qualche cosa che non funzionava nel discorso (il duty cycle_min per la precisione), ma lo hai capito bene col progredire della discussione; solo che se una discussione viene inpostata, sempre secondo mè, come hai fatto tu partendo con citazioni delle tue esperienze, frecciatine e voi sbagliate... alla fine è difficile discutere, perchè magari o uno ti ignora, o ti dà sopra infiammando il tutto.
Insomma ben vengano le idee ed esperienze di tutti, ma bisogna mantenere sempre un tono pacato per mantenere l'attenzione sulle idee e non sull'andare contro
E infatti non capisco l'atteggiamento polemico e accusatorio, visto che la guida che ho scritto è provvisoria ed è soprattutto gratuita. Cioè non è che MaurizioSalonis ha pagato la mia guida e giustamente si incazza perchè non è corretta. No, la guida è un tentativo di spiegare il controllo della ventola, forse un tentativo fallito....e infatti l'ho detto sin dall'inizio che è una beta, e che accettavo integrazioni e correzioni. Con umiltà, mi sono messo a disposizione di tutti per completare la prima pagina, e se ci sono degli errori....bhè errare è umano. Ma sentirmi accusato in questo modo...."se la leggono vi linciano" o altre boutade del genere......
adasdisasd
26-05-2008, 11:22
Ti stai scaldando un pò, se permetti e senza fare polemica, e in questo chi prima di mè ti ha richiamato, non sbaglia; sei partito col piede, "voi sbagliate... io son preciso", forse perchè avevi trovato un errore o imprecisione nella guida e in quello che ti veniva detto... ma se rileggi i tuoi interventi le frecciatine le hai messe.
Secondo mè tu avevi trovato un qualche cosa che non funzionava nel discorso (il duty cycle_min per la precisione), ma lo hai capito bene col progredire della discussione; solo che se una discussione viene inpostata, sempre secondo mè, come hai fatto tu partendo con citazioni delle tue esperienze, frecciatine e voi sbagliate... alla fine è difficile discutere, perchè magari o uno ti ignora, o ti dà sopra infiammando il tutto.
Insomma ben vengano le idee ed esperienze di tutti, ma bisogna mantenere sempre un tono pacato per mantenere l'attenzione sulle idee e non sull'andare contro
ma quale scaldando .... :D io sono tranquillissimo , sto semplicemente esponendo la mia teoria che anche tu hai confermato essere giusta.
Sono abbastanza sanguineo , perchè quando dico una cosa ci credo e difendo la mia posizione a spada tratta! quando ho le prove in mano chiaramente.
Tutto qui.
e poi siete voi i primi ad dire che io stavo facendo confusione.
Il primo post che ho pubblicato su questa teroria era titolato rivoluzione copernicana. e poi subito sono saltate fuori le contestazioni , come era giusto che fosse.
Bhairava
26-05-2008, 11:25
ascolta ti ripeto , per favore ,( se no ci crede pure chi legge), mi riporti cortesemente il o i post dove avrei offeso? o non avrei condotto civilmente la conversazione?
avanti...
grazieee :read:
Le tue offese si leggono fra le righe, e soprattutto il tono accusatorio è fuori luogo, visto che scrivendo la guida ho solo messo a disposizione in modo gratutito le mie conoscenze, che potranno anche essere sbagliate. Qui sembra che io abbia voluto stabilire, con la mia guida, una "ortodossia" del controllo della ventola, e invece non è così.
MaurizioSalonis veramente ne ho piene le scatole. Te lo stanno dicendo tutti, il modo in cui stai portando avanti la discussione non è civile.
per maexss
ohh!! finalemente! ora ci siamo capiti e :)! e potrai anche tu sottolineare che qualcosa andrà precisata! no?
per scritto in quei termini in prima pagina le cose si capiscono al contrario di come sono.,
Questo per bhaivra ha tradotto dall' inglese pedisequamente e non va bene!
ma aggiungo che a me non interessa avere ragione ! mi preoccupo di tanti utenti che seguono le guide senza sapere, giusto perchè sono scritte con un certo profilo di sapienza autoritaria e che traggono in inganno! e questo non è giusto.
Si siamo stati imprecisi, ma anche tu però nel dire dov'era l'imprecisione, tutti possiamo sbagliare;
in prima pagina ci son degli errori, ma invece che dire Bhaivra ha sbagliato, diciamo cosa non và e cosa si può migliorare, ma dire "hai sbagliato perchè hai tradotto e basta" è uno sminuire il suo lavoro, che può essere solo apprezzato, dato che prima che prendesse in mano lui il 3d quel post non c'era e tutti a chiedere sempre: "come si regolava la ventola?"
Anche in questo tuo intervendo perchè hai dovuto usare il termine "sapienza autoritaria"?
Se ci stiamo chiarendo, e questo per mè vuol dire io non ti ho capito, tu non mi hai capito -> entrambi potevamo essere più chiari, a che prò questo termine? arricchisce culturalmente chi non sà dove sbattere la testa per la complessa gestione della ventola delle 3870?
Nemesis2
26-05-2008, 11:31
Cercando non ho trovato notizie.
E' possibile un crossfire tra una doppio slot rossa e una single slot blue?
Riprongo la domanda, magari qualcuno risponde.
ma quale scaldando .... :D io sono tranquillissimo , sto semplicemente esponendo la mia teoria che anche tu hai confermato essere giusta.
Sono abbastanza sanguineo , perchè quando dico una cosa ci credo e difendo la mia posizione a spada tratta! quando ho le prove in mano chiaramente.
Tutto qui.
e poi siete voi i primi ad dire che io stavo facendo confusione.
Il primo post che ho pubblicato su questa teroria era titolato rivoluzione copernicana. e poi subito sono saltate fuori le contestazioni , come era giusto che fosse.
Scusa ma rileggiti i tuoi post; tu non è che dall'inizio stai dicendo il "duty cycle_min resta valido", ma sei partito dicendo che valevano sia la f.d.t che la tabella, con priorità alla f.d.t.
Ora siamo arrivati a tale conclusione, ma non vuol dire che tu avevi ragione o che io ti ho dato ragione; hai ragione per il duty cycle_min e su questo ti dò ragione, ma non confermo la tua teoria iniziale che è imprecisa.
Imprecisa per il fatto che la f.d.t. non ha priorità sulla tabella, ma è un suo parametro che resta valido.
Se pensi che ciò significhi appoggiare la tua tesi iniziale, fai il contrario di quello che hai affermato prima, "che non ti interessa aver ragione".
Bhairava
26-05-2008, 11:41
In effetti hai ragione :D meglio copiare quello che scrivono le altre persone hahahah.
cmq io vi consiglierei di rivedere il contenuto della prima pagina perchè continuate a ricopiare cose non del tutto corrette.!
Che oltretutto traggono in inganno......per fortuna il tutto rimane circoscritto a rivatuner....:)
Ma con RBE se scrivete ste cose qualcuno vi lincia!
ma se qualcuno vuole applicare il tutto con un bel flash si accorge per bene.....che le cose cambiano. e tanto. e si rischia di Rompere la scheda, perchè non scrivete cose del tutto giuste.
Come studioso di (diritto e di informatica) Ti e vi consiglierei di temperare un pò il contenuto di alcune parti della prima pagina...perchè non basta scrivere beta di qua e beta di là...
Occhio alla responsabilità.....
cmq aperta e chiusa la parentesi.:D
si ma ancora questa è tutta teoria che sanno tutti i ragazzi che hanno fatto due anni di fisica al liceo..
Inoltre manca la conclusione.
il table mode e il tranfer mode collaborano o sono due sistemi separati?
questa è la conclusione.
inoltre la formula non è neppure tanto corretta , ne dal punto di vista matematico ne dal punto di vista fisico :cool: ( se vogliamo essere proprio pignoli pignoli è):D
up : inoltre se non vi dispiace oltre che dire stai facendo confusione, postate il vostro modello di riferimento e spiegatelo come ho fatto io .. se no si crea ancora più confusione e le persone che leggono rischiano di rompere la scheda!
a niente:D , infatti! ahahahhahah
solo che ci si rifugia nella teoria quando non si riesce ad applicare quest' ultima al caso concreto.
e stai continuando a sbagliare ancora! cioè perseverate dinnanzi all' errore!
maronnaa :D
In caso si usi la tabella escludi i parametri che compaiono nella f.d.t., ma non tutti gli altri.
è sbagliato! basta provare !
Dunque , per prima cosa queste non sono "esagerazioni" , ma vicende del tutto normali. non c'è nulla di esagerato nell' assumersi la responsabilità di quello che si sostiene e si scrive. ps.( va bè che siamo in italia! ahahahhahahahaha
prendersi la responsabilità è una cosa ESAGERATA hhahahahaha!:D)
Questo per bhaivra ha tradotto dall' inglese pedisequamente e non va bene!
ma aggiungo che a me non interessa avere ragione ! mi preoccupo di tanti utenti che seguono le guide senza sapere, giusto perchè sono scritte con un certo profilo di sapienza autoritaria e che traggono in inganno! e questo non è giusto.
Se questo non è un modo di discutere assurdo......
MaurizioSalonis giudica tu stesso.
adasdisasd
26-05-2008, 11:42
Non fare il furbo Bhairava , riporta tutta la cronologia!!
ricapitoliamo , poi credo che si possa chiudere!
io ho scritto il post titolato rivoluzione copernicana!
come potete leggere ... mi pare scritto abbastanza civilmente e umilmente.
vi rimando : http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1603444&page=867&highlight=toxic
successivamente c'è stato un intervento di Bhairava che diceva che queste cose si sapevano già e che cmq lui pensava mi stessi sbagliando sul hysteresis!
e qui tutto bene! riporto testuali parole :
Questo lo sapevamo già.... per pigrizia non l'ho scritto chiaramente in prima pagina. Ma, leggendo i significati della varie voci, si capisce che alcuni fra essi possono essere applicati anche alla modalità PWM=3. Comunque appena ho tempo aggiungo un accenno.
Sull'isteresi penso che tu ti stia sbagliando
successivamente c'è stato l'intervento di Moncillo
che mi quota , dopo avere mandato in pappa il controller di un utente ... con testuali parole :
Guarda, non pensare che ce l'abbia con te ma tu stai facendo un pò troppa confusione.
Ancora un pò e ti accorgerai che tra i parametri che regolano la velocità della ventola c'è anche il peso medio dell'aringa del Baltico moltiplicato per il coefficiente di mordacità della piattola......
successivamente c'è stato il quote nuovamente di Bhairava che
si sconquassa dalle risate!
io vista la situazione quoto L'utente moncillo scrivendo :
In effetti hai ragione meglio copiare quello che scrivono le altre persone hahahah.
cmq io vi consiglierei di rivedere il contenuto della prima pagina perchè continuate a ricopiare cose non del tutto corrette.!
Che oltretutto traggono in inganno......per fortuna il tutto rimane circoscritto a rivatuner....
Ma con RBE se scrivete ste cose qualcuno vi lincia!
e giustamente voglio vedere flashiando il bios modificato con teoria sbagliata e sostenuta a gran voce , se uno non si arrabbia! io di più...
cmq andiamo avanti.
io adesso quoto nuovamente bhairava replicando al suo post precedente che diceva :
Originariamente inviato da Bhairava
Questo lo sapevamo già.... per pigrizia non l'ho scritto chiaramente in prima pagina. Ma, leggendo i significati della varie voci, si capisce che alcuni fra essi possono essere applicati anche alla modalità PWM=3. Comunque appena ho tempo aggiungo un accenno.
Sull'isteresi penso che tu ti stia sbagliando.
io rispondo :
non è che alcuni fra essei possono essere applicati! SONO APPLICATI! LAVORANO ASSIMEME,! la tabella è parte integrante della modalità tranfer mode! è un valore aggiunto.! che non può prescindere da esso! Fra i due vi è un rapporto di genere a specie!
vi è una collaborazione , detto in altri termini tra le due modalità si instaura un comando di tipo "END" Cioè I valori di duty cycile min sono base di tutto il meccanismo.
Infatti basta che fai una semplice prova.
apri rivatuner setti pwn 3 e metti il duty cycle min a 1 e la rotazione della ventola scenderà a 1% anche se hai settatto pwm 3 e non pwm 2
E questa è una cosa molto importante , perchè se il tutto rimane su rivatuner mi sta bene! ma se qualcuno vuole applicare il tutto con un bel flash si accorge per bene.....che le cose cambiano. e tanto. e si rischia di Rompere la scheda, perchè non scrivete cose del tutto giuste.
Come studioso di (diritto e di informatica) Ti e vi consiglierei di temperare un pò il contenuto di alcune parti della prima pagina...perchè non basta scrivere beta di qua e beta di là...
Occhio alla responsabilità.....
cmq aperta e chiusa la parentesi.
successivamente mi risponde maexss dicendo che :
Ciao, forse, come già altri hanno detto, stai facendo un pò di confusione... alcuni concetti/termini non ti sono chiari e/o li stai interpretando coll'ottica del diritto e non con quella della fisica....
Non posso riportare tutto,
poi basta guardare la pagina precedente e arriviamo fino alla presente!
quindi? non mi pare mica di avere offeso nessuno.
Stavate sorreggendo una teoria che alla fine si è dimostrata non corretta.
Bhairava
26-05-2008, 11:46
MaurizioSalonis, io credo che tu sia incapace di dialogare con le altre persone, e perciò rinucio a discutere con te.
adasdisasd
26-05-2008, 11:50
Ma è possibile....mah
mi riporti le mie battute! e non tutta la cronologia! come se avessi fatto un monologo.
Ma è normale che mi difenda , riportando il giusto. non credi?!
...
Stavate sorreggendo una teoria che alla fine si è dimostrata non corretta.
E scusa, per chiudere, tu sei ancora convinto pienamente della tua teoria?
Che la f.d.t. e la tabella cooperino e che la f.d.t. abbia priorità su di essa?
Oppure se applichi la tabella resta valido solo il parametro duty cycle_min?
Cioè a te succede che se scegli la tabella e metti come T_min=50°, la ventola ti comincia a girare solo a 50° anche se in tabella metti una rotazione ad esempio per temperature sotto ai 40°?
Bhairava
26-05-2008, 11:58
E scusa, per chiudere, tu sei ancora convinto pienamente della tua teoria?
Che la f.d.t. e la tabella cooperino e che la f.d.t. abbia priorità su di essa?
Oppure se applichi la tabella resta valido solo il parametro duty cycle_min?
Cioè a te succede che se scegli la tabella e metti come T_min=50°, la ventola ti comincia a girare solo a 50° anche se in tabella metti una rotazione ad esempio per temperature sotto ai 40°?
Infatti mi sembra che sia solo il duty cicle min che resta valido per il PWM=3, e Momcilo l'aveva già segnalato. :rolleyes: Ma mi posso sbagliare...
adasdisasd
26-05-2008, 12:08
E scusa, per chiudere, tu sei ancora convinto pienamente della tua teoria?
Che la f.d.t. e la tabella cooperino e che la f.d.t. abbia priorità su di essa?
Oppure se applichi la tabella resta valido solo il parametro duty cycle_min?
Cioè a te succede che se scegli la tabella e metti come T_min=50°, la ventola ti comincia a girare solo a 50° anche se in tabella metti una rotazione ad esempio per temperature sotto ai 40°?
Rispondo con ordine :
Si sono convinto della mia teoria confermata da Rbe e Rivatuner.
Riguardo alla seconda domanda :
Che la f.d.t. e la tabella cooperino e che la f.d.t. abbia priorità su di essa?
si esattamente!
riguardo alla terza domanda:
Cioè a te succede che se scegli la tabella e metti come T_min=50°, la ventola ti comincia a girare solo a 50° anche se in tabella metti una rotazione ad esempio per temperature sotto ai 40°?
Non può essere spiegato più chiaramente! esprime perfettamente il il caso concreto.
esatto!
Rispondo con ordine :
Si sono convinto della mia teoria confermata da Rbe e Rivatuner.
Riguardo alla seconda domanda :
Che la f.d.t. e la tabella cooperino e che la f.d.t. abbia priorità su di essa?
si esattamente!
riguardo alla terza domanda:
Cioè a te succede che se scegli la tabella e metti come T_min=50°, la ventola ti comincia a girare solo a 50° anche se in tabella metti una rotazione ad esempio per temperature sotto ai 40°?
Non può essere spiegato più chiaramente! esprime perfettamente il il caso concreto.
esatto!
Allora, chiarendo meglio, se tu fai nell'ordine seguente:
1) clicchi su user transfer function
e metti t_min=50° con un valore di Duty cycle_min inferiore alla velocità minima che poi metterai in tabella, ad esempio 1%.
2) clicchi su use look up table e imposti come primo valore 40° con velocità a 20%
3) metti sul il bios
a questo punto la ventola comincia a girare a 50° oppure sotto i 40° va al 20%?
Nota bene che se inverti l0ordine del punto 1 e 2, cioè prima fai la tabella e poi modifichi in Transfer function, in realtà andrai ad usare la f.d.t, dato che è l'ultima su cui clicchi
Hellrazer
26-05-2008, 12:33
è Semplice! la ventola gira a 70%! perche il transfer mode ha la priorità!
In altre parole se tu setti pwm3( quindi decidi si usare la tabella) e contemporaneamente setti su duty cycle min ( che è un valore del fdt) 10% oppure 100% ) il controller ignora la tabella e setta la ventola secondo il valore duty cycle , che appartiene alla modalità transfer mode!
il conmando è end no OR!
e tutto ciò non è un bug del radeon bios editor perchè basta che fai una semplice prova con rivatuner.
entrambi ti daranno lo stesso e identico risultato.
tutto qui.
non è un baco di rivatuner ed rbe! è semplicemente sbagliato quello che scrivono!
Quando ho detto gli altri restano validi sono stato impreciso, lo ammetto, intendevo dire che la f.d.t. è congelata, quindi T_min e T_slope non influenzano la rotazione della ventola, mentre Duty cycle_min resta ancora valido, come ora hai giustamente sottolineato.
Se spunti la tabella, vale la tabella per la velocità della ventola, se però il Duty cycle ricavato da tabella è superiore al Duty cycle_min... quindi non è che continua a valere la f.d.t., ma semplicemente il valore Duty cycle_min;
magari quelli di RBE potevano mettere tale parametro nell'ultima sessione.
Secondo me Maurizio messa come la spieghi tu la modalità tabella diventa inutile. E secondo me stai facendo ancora confusione tra Duty cycle_min e f.d.t.. Io la modalità tabella l'ho usata spesso e ti assicuro che viene seguita perfettamente tranne a valori sotto il duty c. min!
adasdisasd
26-05-2008, 12:42
Dunque,
Nota bene che se inverti l0ordine del punto 1 e 2, cioè prima fai la tabella e poi modifichi in Transfer function, in realtà andrai ad usare la f.d.t, dato che è l'ultima su cui clicchi :D ahh! è chiaro.
Cmq nella fattispecie da te proposta , la ventola comincierà a girare a 50°( ignorando la tabella) come impostato sul transfer function , ma ad una velocità del 20% come impostato nella tabella.
quindi abbiamo invertito le funzioni, ma sempre anche da questo esempio possiamo notare che vi è una collaborazione fra le due funzioni.
E inoltre i parametri del transfer function non sono mai tutti esclusi.
nemmeno in questo caso
adasdisasd
26-05-2008, 13:08
maexss ti vorrei fare una domanda su una cosa .
Perchè rivatuner utilizza come percentuale di dutycycle 135%?
e come si ottiene un valore di 100% su RBE?
Questa è una cosa che non sono ancora riuscito a fare.:)
Dunque,
Nota bene che se inverti l0ordine del punto 1 e 2, cioè prima fai la tabella e poi modifichi in Transfer function, in realtà andrai ad usare la f.d.t, dato che è l'ultima su cui clicchi :D ahh! è chiaro.
Cmq nella fattispecie da te proposta , la ventola comincierà a girare a 50°( ignorando la tabella) come impostato sul transfer function , ma ad una velocità del 20% come impostato nella tabella.
quindi abbiamo invertito le funzioni, ma sempre anche da questo esempio possiamo notare che vi è una collaborazione fra le due funzioni.
E inoltre i parametri del transfer function non sono mai tutti esclusi.
nemmeno in questo caso
Sulla mia non funziona così; se prima imposto i valori per la fdt, e poi la tabella, mi funziona la tabella, anche per il valore minimo quindi 20% sotto i 40°, poi sale.
Io ti ho fatto una domanda sul tua scheda. Tu, che mi pare di aver capito hai flashato il bios, quando hai usato RBE hai modificato prima i valori di fdt e poi quelli della tabella?
se è così mi vien da concludere che essendo la tua una toxic, quella col vapor x se non erro, magari non accetti la tabella;
ma sta tabella oltre i 50° poi te la segue o non ti funziona mai?
Perchè rivatuner utilizza come percentuale di dutycycle 135%?
quel parametro a cui ti riferisci, secondo mè l'unico non chiaro dalla guida di Unwinder, e precisamente è duty cycle 100% non viene usato in RBE... quindi come puoi fare a modificarlo?
el_pocho2008
26-05-2008, 13:51
Salve ho un 3870 della msi e siccome con ati control center la temperatura in idle rimane sempre sui 56 57 gradi volevo installare ati tray tools regolando i giri della ventola per abbassarla un pò, ma quando muovo le impostazioni, dei cilci funziona ma dopo una ventina di secondo la ventola impazzisce a va al 100%
come mai?
Salve ho un 3870 della msi e siccome con ati control center la temperatura in idle rimane sempre sui 56 57 gradi volevo installare ati tray tools regolando i giri della ventola per abbassarla un pò, ma quando muovo le impostazioni, dei cilci funziona ma dopo una ventina di secondo la ventola impazzisce a va al 100%
come mai?
hai attivato l'opzione per il fanfix come detto in prima pagina?
non è che hai contemporaneamente in esecuzione anche rivatuner?
magnusll
26-05-2008, 14:05
Vediamo di fare un minimo di chiarezza.
Affermare che la funzione di trasferimento e la tabella lavorano "in parallelo", ma con una delle due che ha la priorita', non ha senso, semplicemente perche' entrambe mappano una curva nello stesso intervallo. Vale a dire: sia l' una che l' altra associano un valore di duty cycle ad uno di temperatura e questo vale nell' intero intervallo in cui sono definite; per cui se uno regola la ventola, poniamo, tra 0° e 100° con il transfer mode, e fa lo stesso con la tabella, entrambe le modalita' forniscono un valore associato di duty cycle per ogni temperatura all' interno del range [0° - 100°]. Ergo, dei due valori che escono fuori, o vale l' uno, o vale l' altro; se una delle due modalita' ha la precedenza, vale sempre quella, punto e stop. L' unico caso possibile in cui questa teoria potrebbe avere un senso e' quello in cui i due intervalli sono diversi, i.e. imposto la funzione per un intervallo, diciamo, 0-50°, e da 50° in poi uso la tabella, o viceversa. Ma in realta' ne' l' una ne' l' altra hanno dei limiti inferiori o superiori, o meglio, l 'intervallo e' definito da [Tmin; Tmax] che vale per entrambe.
Quello che invece e' vero e' che i parametri del controllo ventola si dividono in tre gruppi:
- un gruppo vale solo per la funzione di trasferimento (fa parte di questo gruppo ad esempio la Tslope)
- un gruppo vale solo per la tabella (ad esempio, ovviamente, i valori della tabella stessa)
- un gruppo vale per entrambe
Vorrei far notare che nella guida in prima pagina in quasi nessuna delle descrizioni dei parametri c'e' scritto "vale solo per il modo X", quindi affermazioni del tipo "la guida e' scritta male" sono quanto meno imprecise. Quello che e' senz' altro vero e' che uno dei pochi parametri in cui questo viene detto e' il duty cycle min, per cui si puo' semplicemente correggere la guida cambiando:
Duty cycle min (0 – 100 %): determina il ciclo minimo della ventola per il transfer mode.
in:
Duty cycle min (0 – 100 %): determina il ciclo minimo della ventola.
[EDIT] Una piccola aggiunta sul parametro di "duty cycle 100%". Questo valore semplicemente imposta il numero massimo di diverse "gradazioni" che possono essere utilizzate dal controller; cioe': se lo impostate a 4, la ventola puo' assumere 5 diverse gradazioni (4 + lo zero, quindi 0%, 25%, 50%, 75% e 100%); se lo impostate a 10, la ventola puo' assumere 11 diverse gradazioni (0%, 10%, 20%, ... 90%, 100%); se lo impostate a 100, la ventola puo' assumere 101 diverse gradazioni (0%, 1%, 2%, ... 99%, 100%) e cosi' via. In pratica piu' e' alto questo valore, piu' "fine" diventa il controllo.
el_pocho2008
26-05-2008, 14:09
hai attivato l'opzione per il fanfix come detto in prima pagina?
non è che hai contemporaneamente in esecuzione anche rivatuner?
si l'ho attivato il fan fix, che versione mi consigli per ati tray tools?
si l'ho attivato il fan fix, che versione mi consigli per ati tray tools?
l'ultima la 1187. disinstalla prima le vecchie versioni. a mè un comportamento del genere lo faceva con rivatuner installato; disinstallando entrambi e poi reinstallando att ho risolto
Bhairava
26-05-2008, 14:32
Vediamo di fare un minimo di chiarezza.
Affermare che la funzione di trasferimento e la tabella lavorano "in parallelo", ma con una delle due che ha la priorita', non ha senso, semplicemente perche' entrambe mappano una curva nello stesso intervallo. Vale a dire: sia l' una che l' altra associano un valore di duty cycle ad uno di temperatura e questo vale nell' intero intervallo in cui sono definite; per cui se uno regola la ventola, poniamo, tra 0° e 100° con il transfer mode, e fa lo stesso con la tabella, entrambe le modalita' forniscono un valore associato di duty cycle per ogni temperatura all' interno del range [0° - 100°]. Ergo, dei due valori che escono fuori, o vale l' uno, o vale l' altro; se una delle due modalita' ha la precedenza, vale sempre quella, punto e stop. L' unico caso possibile in cui questa teoria potrebbe avere un senso e' quello in cui i due intervalli sono diversi, i.e. imposto la funzione per un intervallo, diciamo, 0-50°, e da 50° in poi uso la tabella, o viceversa. Ma in realta' ne' l' una ne' l' altra hanno dei limiti inferiori o superiori, o meglio, l 'intervallo e' definito da [Tmin; Tmax] che vale per entrambe.
Quello che invece e' vero e' che i parametri del controllo ventola si dividono in tre gruppi:
- un gruppo vale solo per la funzione di trasferimento (fa parte di questo gruppo ad esempio la Tslope)
- un gruppo vale solo per la tabella (ad esempio, ovviamente, i valori della tabella stessa)
- un gruppo vale per entrambe
Vorrei far notare che nella guida in prima pagina in quasi nessuna delle descrizioni dei parametri c'e' scritto "vale solo per il modo X", quindi affermazioni del tipo "la guida e' scritta male" sono quanto meno imprecise. Quello che e' senz' altro vero e' che uno dei pochi parametri in cui questo viene detto e' il duty cycle min, per cui si puo' semplicemente correggere la guida cambiando:
in:
[EDIT] Una piccola aggiunta sul parametro di "duty cycle 100%". Questo valore semplicemente imposta il numero massimo di diverse "gradazioni" che possono essere utilizzate dal controller; cioe': se lo impostate a 4, la ventola puo' assumere 5 diverse gradazioni (4 + lo zero, quindi 0%, 25%, 50%, 75% e 100%); se lo impostate a 10, la ventola puo' assumere 11 diverse gradazioni (0%, 10%, 20%, ... 90%, 100%); se lo impostate a 100, la ventola puo' assumere 101 diverse gradazioni (0%, 1%, 2%, ... 99%, 100%) e cosi' via. In pratica piu' e' alto questo valore, piu' "fine" diventa il controllo.
Grazie per il chiarimento magnus. L'errore sul duty cicle min era già chiaro, ho solo dimenticato di correggere.
E ora speriamo che l'argomento sia chiuso qui.
Hellrazer
26-05-2008, 14:53
Secondo voi c'è la possibilità ora di vedere un raffronto tra una hd3870 con cat 8.5 ed un po' di overclock con una 8800GT con i suioi ultimi drivers e un po' di oc pure lei??
Perchè tuti quelli che ho trovato facevano i paragoni tra le 2 sk ma con i cat 7.10 che erano un po' penosi, con i nuovi le cose sono un po' cambiate!
adasdisasd
26-05-2008, 15:22
ciao.
Si certo che sono seguiti, ma il duty cycle minimo è sempre regolato dal transfer mode.
poi dopo superati quei valori minimi entra in funzione la mappatura della tabella.
Si certo che sono seguiti, ma il duty cycle minimo è sempre regolato dal transfer mode.
poi dopo superati quei valori minimi entra in funzione la mappatura della tabella.
si ma stavamo parlando di t_min=50°, che ti condizionava ancora.... e non del duty cycle_min, che avevamo impostato minore del valore + basso in tabella.
quindi allora è il duty cycle_min che ti condiziona e non il t_min...
adasdisasd
26-05-2008, 15:43
Vediamo di fare un minimo di chiarezza.
Affermare che la funzione di trasferimento e la tabella lavorano "in parallelo", ma con una delle due che ha la priorita', non ha senso, semplicemente perche' entrambe mappano una curva nello stesso intervallo. Vale a dire: sia l' una che l' altra associano un valore di duty cycle ad uno di temperatura e questo vale nell' intero intervallo in cui sono definite; per cui se uno regola la ventola, poniamo, tra 0° e 100° con il transfer mode, e fa lo stesso con la tabella, entrambe le modalita' forniscono un valore associato di duty cycle per ogni temperatura all' interno del range [0° - 100°]. Ergo, dei due valori che escono fuori, o vale l' uno, o vale l' altro; se una delle due modalita' ha la precedenza, vale sempre quella, punto e stop. L' unico caso possibile in cui questa teoria potrebbe avere un senso e' quello in cui i due intervalli sono diversi, i.e. imposto la funzione per un intervallo, diciamo, 0-50°, e da 50° in poi uso la tabella, o viceversa. Ma in realta' ne' l' una ne' l' altra hanno dei limiti inferiori o superiori, o meglio, l 'intervallo e' definito da [Tmin; Tmax] che vale per entrambe.
Quello che invece e' vero e' che i parametri del controllo ventola si dividono in tre gruppi:
- un gruppo vale solo per la funzione di trasferimento (fa parte di questo gruppo ad esempio la Tslope)
- un gruppo vale solo per la tabella (ad esempio, ovviamente, i valori della tabella stessa)
- un gruppo vale per entrambe
Vorrei far notare che nella guida in prima pagina in quasi nessuna delle descrizioni dei parametri c'e' scritto "vale solo per il modo X", quindi affermazioni del tipo "la guida e' scritta male" sono quanto meno imprecise. Quello che e' senz' altro vero e' che uno dei pochi parametri in cui questo viene detto e' il duty cycle min, per cui si puo' semplicemente correggere la guida cambiando:
ciao.
Ho letto la tua risposta , e vorrei domandarti una particolarità che non riesco a capire.
Dunque rivatuner mi setta un valore di duty cycle pari a 135% e io vorrei portare questo valore su rbe a 100%.! ma non capisco come fare.
Inoltre ti vorrei domandare perchè anche se nella modalità tabella imposto un valore di 60° -------> 50% la ventola ruota a 21% e inoltre comincia a girare a 40° e non a 60° come è impostato sulla tabella.
ti posto l'immagine.
http://img232.imageshack.us/img232/567/defaultva4.jpg
adasdisasd
26-05-2008, 15:47
si ma stavamo parlando di t_min=50°, che ti condizionava ancora.... e non del duty cycle_min, che avevamo impostato minore del valore + basso in tabella.
quindi allora è il duty cycle_min che ti condiziona e non il t_min...
Entrambi se sono più bassi di quelli settati in tabella
Entrambi se sono più bassi di quelli settati in tabella
quindi alla fine son quei due valori che ti condizionano e non la fdt che usa questi valori, dato che superati tali valori di temperatura e velocità la ventola segue la tabella e non il valore che si potrebbe ricavare con la fdt.
ho capito bene?
adasdisasd
26-05-2008, 16:28
come lavora ATT su questa scheda ?
in base a dei valori prestabiliti o in base ad una fluttuazione temporale ?
sentite ragazzi io ho intenzione di flashare il bios di qeusta vga perche' ogni vola che va in stanby e poi riparte ho questo problema
sotto linux stesso problema
(la vga resta ferma)
non ho il floppy nel pc, come posso creare una pendriver bootable?
tks
Bhairava
26-05-2008, 17:31
sentite ragazzi io ho intenzione di flashare il bios di qeusta vga perche' ogni vola che va in stanby e poi riparte ho questo problema
sotto linux stesso problema
(la vga resta ferma)
non ho il floppy nel pc, come posso creare una pendriver bootable?
tks
Scarica l'HP USB disk storage format tool e un pacchetto qualsiasi di file di ripristino (io ho quelli del win98). Il programma ti consente di creare una penna bootabile utilizzando i file di ripristino.
come lavora ATT su questa scheda ?
in base a dei valori prestabiliti o in base ad una fluttuazione temporale ?
ATT segue la tabella, così come la imposti, ma se usato con rivatuner in contemporanea per controllare la ventola và in conflitto.
ora per curiosità ho reinstallato rivatuner e disabilitato il controllo della ventola da att e facendo le prove ho visto che fra i parametri che compaiono nella fdt solo T_min e t_max mi influenzano e non duty cycle_min come ricordavo.
nello specifico per temperature sotto a t_min mi ferma la ventola, sopra a t_max me la spara a 100; per il resto segue la tabella quindi t_slope e duty cycle_min non hanno effetto e quindi se scelgo tabella non segue la fdt.
allego delle immagini
http://img293.imageshack.us/img293/1167/immagine1fs7.th.png (http://img293.imageshack.us/my.php?image=immagine1fs7.png)
http://img293.imageshack.us/img293/668/immagine2xo5.th.png (http://img293.imageshack.us/my.php?image=immagine2xo5.png)
http://img397.imageshack.us/img397/8430/immagine3hx1.th.png (http://img397.imageshack.us/my.php?image=immagine3hx1.png)
Bhairava
26-05-2008, 18:01
Edit
Edit? Tutto qui?
Qui siamo alle prese con ***** ***** ****** ****** ****** ****** e tu scrivi solo edit?
magnusll
26-05-2008, 18:10
ciao.
Ho letto la tua risposta , e vorrei domandarti una particolarità che non riesco a capire.
Dunque rivatuner mi setta un valore di duty cycle pari a 135% e io vorrei portare questo valore su rbe a 100%.! ma non capisco come fare.
Inoltre ti vorrei domandare perchè anche se nella modalità tabella imposto un valore di 60° -------> 50% la ventola ruota a 21% e inoltre comincia a girare a 40° e non a 60° come è impostato sulla tabella.
ti posto l'immagine.
http://img232.imageshack.us/img232/567/defaultva4.jpg
Rivatuner non puo' settare un valore al 135% perche' la ventola a piu' del 100% non arriva. Se ti riferisci al valore di "duty cycle 100%" il 135 significa che Rivatuner imposta 136 possibili variazioni del valore della ventola (lo zero piu' i 135 impostati).
Quello che riporti e' evidentemente coerente con le impostazioni che hai dato, se assumiamo che Tmin, Tmax e duty cycle min valgono per entrambe le modalita': la tabella dice che se la temperatura arriva a 60° la ventola deve girare al 50%; ma cosa succede se sta sotto i 60°? Semplice: la ventola rimane a zero finche' non arriva alla temperatura minima; quando raggiunge la temperatura minima impostata, sale al duty cycle minimo, finche' non raggiunge il primo valore della tabella. E quali sono i valori di Tmin e duty cycle min? Guarda caso, 40° e 21%...
Come ho detto nel post precedente, alcuni dei parametri evidentemente valgono per entrambe le modalita'. Tra queste, la Tmin, la Tmax, e a quanto pare anche il duty cycle min. Ma faccio ancora notare che nella guida attuale sul Tmin non si dice con quali modalita' funziona o meno, sul Tmax e' esplicitamente detto che funziona con entrambe, e l' unica vera imprecisione e' per l' appunto il duty cycle min in cui si dice che vale per il transfer mode mentre in realta' vale anche per la tabella (e peraltro la descrizione traduce il post originale di Unwinder, quindi casomai il "colpevole" sarebbe lui). Se chi ha scritto l' RBE ha cannato assegnando quei tre valori "in esclusiva" al transfer mode non credo si possa dare la colpa alla nostra guida...
Rivatuner non puo' settare un valore al 135% perche' la ventola a piu' del 100% non arriva. Se ti riferisci al valore di "duty cycle 100%" il 135 significa che Rivatuner imposta 136 possibili variazioni del valore della ventola (lo zero piu' i 135 impostati).
Quello che riporti e' evidentemente coerente con le impostazioni che hai dato, se assumiamo che Tmin, Tmax e duty cycle min valgono per entrambe le modalita': la tabella dice che se la temperatura arriva a 60° la ventola deve girare al 50%; ma cosa succede se sta sotto i 60°? Semplice: la ventola rimane a zero finche' non arriva alla temperatura minima; quando raggiunge la temperatura minima impostata, sale al duty cycle minimo, finche' non raggiunge il primo valore della tabella. E quali sono i valori di Tmin e duty cycle min? Guarda caso, 40° e 21%...
No, no 21% è
la hd3870 almeno la toxic non so le altre , hanno impostato di default nel bios la modalità table. però guardando i valori la minore rotazione in rapporto alla temperatura è 50% ---> 60°. ma allora perchè la ventola rimane stabile a 21% con le impotsazioni default?
la prima cosa che mi viene in mente è 27[spin up cycle] meno ( 4[ T min hysteresis ] +2[ spin up time] = 21%!
non aveva ancora fatto la rivoluzione copernicana e aveva dimenticato d'inserire nell'equazione il peso medio dell'aringa del Baltico ed il coefficiente di mordacità della piattola...
wolverine
26-05-2008, 19:25
Si ma che palle con sta ventola.. :doh: :wtf:
adasdisasd
26-05-2008, 20:02
sinceramente sapete cosa vi dico??
che non posso più perdere tempo a parlare con voi 3!
moncillo bravhia magnusll .
cmq tutti e 3 messi assieme non cavate un pelo dall' uovo!
Bhairava
26-05-2008, 20:13
sinceramente sapete cosa vi dico??
che non posso più perdere tempo a parlare con 3 ignorantoni!
buona giornata belli ignorantoni :D
moncillo bravhia magnusll .
adesso lo puoi dire bene che ho cambiato toni!
E bravo! Complimenti, sei segnalato.
PS: bravhia sarai tu. Il mio nick è un altro.
sinceramente sapete cosa vi dico??
che non posso più perdere tempo a parlare con voi 3!
moncillo bravhia magnusll .
cmq tutti e 3 messi assieme non cavate un pelo dall' uovo!
ero già passato oggi e visto che avevate terminato il flame non ero intervenuto.. ora però vedo che hai alzato troppo i toni... sospeso 7gg
>bYeZ<
sono sul punto di cambiare pc ho preso un core 2 duo e 8200, 2 gb ram ddr2 e asus p5 k per la scheda video sto aspettando ero
indeciso tra 3 schede video: hd 3870(130 euro) 8800 gt (180 euro) e 8800 gts 512 mb ( 220 euro) come rapporto prezzo/prestazioni e visto il supporto del crossfire della mia scheda madre per un futuro upgrade quale è meglio delle 3?
voi che avete provato la 3870 cm va con crysis???
$iMoNe_In$aNe
26-05-2008, 21:16
sono sul punto di cambiare pc ho preso un core 2 duo e 8200, 2 gb ram ddr2 e asus p5 k per la scheda video sto aspettando ero
indeciso tra 3 schede video: hd 3870(130 euro) 8800 gt (180 euro) e 8800 gts 512 mb ( 220 euro) come rapporto prezzo/prestazioni e visto il supporto del crossfire della mia scheda madre per un futuro upgrade quale è meglio delle 3?
voi che avete provato la 3870 cm va con crysis???
Se la tua intenzione è quella di goderti crysis, e dato che ancora il pc devi fartelo, io ti consiglierei di aspettare ancora qualke settimana e ti prendi una 4850/4870 e ti togli il pensiero... (poi con i suoi soldi ogniuno fà quel che vuole :D )
non so se saprei aspettare ho gia tutto montato manca solo la video:D !!
cmq tra quelle 3 quale è la mijiore per prezzo/prestazioni(vorrei giocarci almeno a elevato a 1280 x 1024)
Nell'ottica di rendere sempre più preciso quanto scritto in prima pagina sarebbe bene correggere la definizione di spinup cycle.
"definisce lo spinup (velocità iniziale) della ventola. E' necessario poichè, a causa della natura del motore della ventola, è impossibile avviarla ad un valore qualsiasi (in particolare a valori troppo bassi). Il controller esegue sempre lo spinup a ogni avvio della ventola (per esempio quando si passa dal raffreddameno passivo al modalità automatica di controllo della ventola)".
Io toglierei anche, come ha fatto pure Unwinder, le considerazioni sul lavoro dei tecnici ATI visto che non sappiamo quali motivi e quali ragionamenti ci siano stati alla base delle loro scelte.
Bhairava
27-05-2008, 01:53
Nell'ottica di rendere sempre più preciso quanto scritto in prima pagina sarebbe bene correggere la definizione di spinup cycle.
"definisce lo spinup (velocità iniziale) della ventola. E' necessario poichè, a causa della natura del motore della ventola, è impossibile avviarla ad un valore qualsiasi (in particolare a valori troppo bassi). Il controller esegue sempre lo spinup a ogni avvio della ventola (per esempio quando si passa dal raffreddameno passivo al modalità automatica di controllo della ventola)".
Io toglierei anche, come ha fatto pure Unwinder, le considerazioni sul lavoro dei tecnici ATI visto che non sappiamo quali motivi e quali ragionamenti ci siano stati alla base delle loro scelte.
Concordo sulla modifica alla definizione di spinup cycle, e concordo anche sulla rimozione delle considerazioni - troppo personalistiche e mendaci, lo ammetto - sul lavoro dei tecnici Ati.
Anche se, questi ultimi, una strigliatina se la meriterebbero.......
Hellrazer
27-05-2008, 07:56
sono sul punto di cambiare pc ho preso un core 2 duo e 8200, 2 gb ram ddr2 e asus p5 k per la scheda video sto aspettando ero
indeciso tra 3 schede video: hd 3870(130 euro) 8800 gt (180 euro) e 8800 gts 512 mb ( 220 euro) come rapporto prezzo/prestazioni e visto il supporto del crossfire della mia scheda madre per un futuro upgrade quale è meglio delle 3?
voi che avete provato la 3870 cm va con crysis???
Come rapporto prestazioni/prezzo penso che la 3870(se è gddr4) sia la migliore. Poi però devi considerare che a crysis ci giochi sì, ma a fatica con tutto in very high(e senza filtri) per cui magari passerei alla 8800 Gts. Or come ora la la 8800 gt secondo me rappresenta una via di mezzo un po' balorda nel senso che il prezzo è sensibilmente + alto ma le prestazioni non a quella differenza!(spiego per evitare di essere frainteso: la differenza di prezzo che hai riportato tra 3870 e 8800 è di circa 30% in + per la 8800 gt che però non ha il 30% in + di prestazioni)
Comunque anche secondo me vale la pena aspettare la 4870 almeno entri in una generazione appena iniziata.
scupetta
27-05-2008, 08:49
non so se saprei aspettare ho gia tutto montato manca solo la video:D !!
cmq tra quelle 3 quale è la mijiore per prezzo/prestazioni(vorrei giocarci almeno a elevato a 1280 x 1024)
ma dipende dalla tua disponibilità economica.
la gts è la migliore ma ti costa 100€ in + della 3870.
la differenza economica per me non è giustificata.
io prenderei la 3870 e poi prenderei una 4870
Gunny Highway
27-05-2008, 08:50
Nell'ottica di rendere sempre più preciso quanto scritto in prima pagina sarebbe bene correggere la definizione di spinup cycle.
"definisce lo spinup (velocità iniziale) della ventola. E' necessario poichè, a causa della natura del motore della ventola, è impossibile avviarla ad un valore qualsiasi (in particolare a valori troppo bassi). Il controller esegue sempre lo spinup a ogni avvio della ventola (per esempio quando si passa dal raffreddameno passivo al modalità automatica di controllo della ventola)".
Io toglierei anche, come ha fatto pure Unwinder, le considerazioni sul lavoro dei tecnici ATI visto che non sappiamo quali motivi e quali ragionamenti ci siano stati alla base delle loro scelte.
buon moMa senti per caso hai poi provato rivatuner 2.09 ?
:rolleyes: visto che a me spinup cycle corrisponde alla velocità minima della ventola ,solo io ho questo problema?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.