View Full Version : [thr. uff.] ATi Radeon HD 3870
Marko#88
30-11-2007, 12:48
vabè, non c'è bisogno di chaimarmi fanboy, io non ti ho offesso. Abbiamo pareri diversi.
il mio non è un parere ma un dato di fatto...;)
Bhairava
30-11-2007, 12:49
il mio non è un parere ma un dato di fatto...;)
:ave: :ave: :ave:
Effettivamente la GTS320 non era affatto una sola....con l'avvento della GT tutte le 8800 sono sole...GTX compresa (parlo di rapporto €/fps)
PowerPlay......boh....a me in 2D gira a 300 di frequenza contro i 777 del 3D.....è questo il PP? :confused:
Bhairava
30-11-2007, 12:57
Effettivamente la GTS320 non era affatto una sola....con l'avvento della GT tutte le 8800 sono sole...GTX compresa (parlo di rapporto €/fps)
PowerPlay......boh....a me in 2D gira a 300 di frequenza contro i 777 del 3D.....è questo il PP? :confused:
Sembra che non sia ancora supportato dai drivers.
Gabriyzf
30-11-2007, 13:00
in attesa della mia 3870, vi sembra giusto il prezzo di 130€ al quale ho venduto la mia Point of View 8600 GTS a un mio amico, pagata 167.50€ a Luglio?
troppo o troppo poco o onesto?
Chicco85
30-11-2007, 13:02
Visto che di sabato non consegnano, mi arriverà lunedì...
Sono curioso. :)
Se vogliono recuperare la fiducia dei clienti ancor prima di abbassare i prezzi devono fornire prodotti che funzionino a dovere,in primis partendo dai driver.
Spero che nella prossima release di driver migliorino:
1)Che sia supportato il powerplay:non possono dichiarare qcs che poi all'atto pratico non e' supportato.Uno tra i principali motivi per cui ho scelto questa scheda e' il powerplay e leggo in giro che non e' supportato ancora dai driver.
Alquanto scandalosa la cosa.
Ho avuto schede Nvidia negli ultimi3 anni proprio perche' mi offrivano migliori consumi (ho un case mATX e sono amante del silenzio) e miglior supporto a Linux.
Ora pensando (stando alle dichiarazioni fatte ) che le cose fossero cambiate ho voluto provare,ma spero vivamente di non dovermene pentire.
quoto.. deve esserci il supporto al powerplay altrimenti che cavolo lo dichiarano a fare??ma quando è prevista l'uscita dei nuovi drivers=?
Marko#88
30-11-2007, 13:04
in attesa della mia 3870, vi sembra giusto il prezzo di 130€ al quale ho venduto la mia Point of View 8600 GTS a un mio amico, pagata 167.50€ a Luglio?
troppo o troppo poco o onesto?
decisamente pollo il tuo amico...:asd:
spendeva meno a prenderla nuova ormai...
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_schede-grafiche_8600gts.aspx
in attesa della mia 3870, vi sembra giusto il prezzo di 130€ al quale ho venduto la mia Point of View 8600 GTS a un mio amico, pagata 167.50€ a Luglio?
troppo o troppo poco o onesto?
troppo:-) costa nuova cosi:-)
Bhairava
30-11-2007, 13:06
in attesa della mia 3870, vi sembra giusto il prezzo di 130€ al quale ho venduto la mia Point of View 8600 GTS a un mio amico, pagata 167.50€ a Luglio?
troppo o troppo poco o onesto?
su hrw.it si trova a 101 euro + iva...giudica tu...:ot:
Marko#88
30-11-2007, 13:07
decisamente pollo il tuo amico...:asd:
spendeva meno a prenderla nuova ormai...
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_schede-grafiche_8600gts.aspx
troppo:-) costa nuova cosi:-)
su hrw.it si trova a 101 euro + iva...giudica tu...:ot:
3 post nel giro di 2 minuti...:asd:
povero il suo amico....:asd::asd:
Totti 88
30-11-2007, 13:08
troppo:-) costa nuova cosi:-)
Con 10 euro in più (140) prendeva una 3850 che va il doppio. :stordita:
Bhairava
30-11-2007, 13:09
3 post nel giro di 2 minuti...:asd:
povero il suo amico....:asd::asd:
Puoi chiedere al tuo amico se vuole comprare la mia ati 9250 a 60 euro? :ubriachi: :ubriachi:
Sembra che non sia ancora supportato dai drivers.
Ma a me funziona...sta a 300 adesso...o non parliamo della stessa cosa :confused:
in attesa della mia 3870, vi sembra giusto il prezzo di 130€ al quale ho venduto la mia Point of View 8600 GTS a un mio amico, pagata 167.50€ a Luglio?
troppo o troppo poco o onesto?
Eh....non è un prezzo da vero amico :stordita:
quoto.. deve esserci il supporto al powerplay altrimenti che cavolo lo dichiarano a fare??ma quando è prevista l'uscita dei nuovi drivers=?
Quoto....e la patch di crysis? dicevano a fine mese...aspettano le 23:59?
Marko#88
30-11-2007, 13:10
Puoi chiedere al tuo amico se vuole comprare la mia ati 9250 a 60 euro? :ubriachi: :ubriachi:
mica è amico mio, ma di Gabriyzf...:asd:
Dragon2002
30-11-2007, 13:13
Che bello diminuiscono il prezzo.
E' l'unica volta che questa cosa sara controproducente.
Perché aumenterà ancora di più la domanda.
E le schede saranno ancora più introvabili.
Che bei tempi quando c'era una singola scheda phantom edition :D :D
Ora ce ne sono 3:
Hd 3850 512: Chi ha detto che la 3850 si trovano,non è vero si trova solo la versione da 256 che non vuole nessuno.
Hd 3870
8800 gt 512
e sta per arrivare:
8800 gt 256.
:sofico: :sofico: :sofico:
Hanno prodotto valanghe di 3850 256 che nn vuole nessuno per la pochissima differenza di prezzo con la 3870.
Faranno tanta,tanta polvere.
Gabriyzf
30-11-2007, 13:13
beh, ho capito: comunque è come nuova e di buona marca: io comunque ho perso quasi 40€ in 4 mesi.
chiuso o.t.
Ma a me funziona...sta a 300 adesso...o non parliamo della stessa cosa :confused:
non è la stessa cosa...il powerplay dovrebbe regolare il consumo della scheda in proporzione all'intensità dell'uso...non è solo idle/load ma una moltitudine di stadi intermedi...così a grandi linee per renderti l'idea è un pò come il C&Q dei proci amd
Bhairava
30-11-2007, 13:16
beh, ho capito: comunque è come nuova e di buona marca: io comunque ho perso quasi 40€ in 4 mesi.
chiuso o.t.
:doh: :doh: :doh:
Che bello diminuiscono il prezzo.
E' l'unica volta che questa cosa sara controproducente.
Perché aumenterà ancora di più la domanda.
E le schede saranno ancora più introvabili.
Che bei tempi quando c'era una singola scheda phantom edition :D :D
Ora ce ne sono 3:
Hd 3850 512: Chi ha detto che la 3850 si trovano,non è vero si trova solo la versione da 256 che non vuole nessuno.
Hd 3870
8800 gt 512
e sta per arrivare:
8800 gt 256.
:sofico: :sofico: :sofico:
Hanno prodotto valanghe di 3850 256 che nn vuole nessuno per la pochissima differenza di prezzo con la 3870.Faranno tanta,tanta polvere.
oddio 50 euro sono 50 euro di differenza mica poco..contando che si occa bene e raggiunge "quasi" le prestazioni della 3870 per risoluzioni sotto 1280...mica è cosi cessa no?
non è la stessa cosa...il powerplay dovrebbe regolare il consumo della scheda in proporzione all'intensità dell'uso...non è solo idle/load ma una moltitudine di stadi intermedi...così a grandi linee per renderti l'idea è un pò come il C&Q dei proci amd
Ah ok...e da dove verifico che non funge?
peppecbr
30-11-2007, 13:24
Bè in effetti è probabile, ma è sempre stato così (tranne che con la 8800)...quindi non ci vedo niente di strano...
Tieni comunque conto che un eventuale R700 costerà molto di più di una hd3870 (pensa a quanto costa ancora una 8800gtx in confronto alle gt)...
In fascia media penso che resterà ben salda la nostra scheda, e non credo che il suo prezzo calerà di molto (oggi una x1950pro costa ancora 120€, un anno e passa fa l'ho pagata 190, non così male)
se r700 sarà solo per la fascia ALTA (che per me vuol dire costare più di 400€) allora mi durerà ancora.... anzi farò un CF di sicuro , ma se R700 per via della concorrenza la mettono da sotto le 400 :fagiano: :sofico: :oink:
schumyFast
30-11-2007, 13:24
Iscritto...sono indeciso tra questa e la 8800gt, ma visto che ho una p5k deluxe...dovrei decidermi per la ati
Se non ho capito male dovrebbe anche consumare meno della 8800gt e sfruttare meno la cpu
Ah ok...e da dove verifico che non funge?
per adesso ti devi fidare delle recensioni sui siti che lo hanno rilevato tramite strumenti diagnostici sul consumo.. a meno che tu non abbia l'attrezzatura necessaria..in questo caso ti porto tutta la mia roba a testare:-)
se r700 sarà solo per la fascia ALTA (che per me vuol dire costare più di 400€) allora mi durerà ancora.... anzi farò un CF di sicuro , ma se R700 per via della concorrenza la mettono da sotto le 400 :fagiano: :sofico: :oink:
Per principio sopra le 300€ manco prendo in considerazione di comprare...
la perdita è troppa...CF di 3870....boh...
peppecbr
30-11-2007, 13:47
Per principio sopra le 300€ manco prendo in considerazione di comprare...
la perdita è troppa...CF di 3870....boh...
vadiamo che dice ulk con le 2 gigabyte :D
folken84
30-11-2007, 13:48
domandona c'è qualcuno che ha provato atitool? io l'ho installato ma non riesco a trovare come aumentare il voltaggio, e poi volessi aumentarlo sono costretto a cambiare bios,vero?
i bios che circolano sono compatibili con la club3D?:confused:
Lello4ever
30-11-2007, 13:52
ragazzi secondo voi avendo un p4 3.4ghz mi conviene prendere la 3870 oppure meglio ripiegare sulla 3850?
ragazzi secondo voi avendo un p4 3.4ghz mi conviene prendere la 3870 oppure meglio ripiegare sulla 3850?
Questo dovresti chiederlo nella sezione consigli per gli acquisti.
Comunque credo che ti dovrebbe funzionare con quel procio senza essere troppo cpu limited, dipende anche dal monitor che hai.
P.S. questa discussione si sta riempiendo sempre più di O.T. (e lo ammetto che im parte ci colpo anche io :D)
Iscritto...sono indeciso tra questa e la 8800gt, ma visto che ho una p5k deluxe...dovrei decidermi per la ati
Se non ho capito male dovrebbe anche consumare meno della 8800gt e sfruttare meno la cpu
Si, esatto. Consuma di meno .
Avresti +/- la mia stessa config.
domandona c'è qualcuno che ha provato atitool? io l'ho installato ma non riesco a trovare come aumentare il voltaggio, e poi volessi aumentarlo sono costretto a cambiare bios,vero?
i bios che circolano sono compatibili con la club3D?:confused:
L'ultimo atiTool (il 0.27) funziona perfettamente (io ho una sapphire); le versioni precedenti non mi andavano.
Riesco ad OC tranquillamente. Basta impostare la frequenza desiderata e poi premere su "Set Clock" .
L'ultimo atiTool (il 0.27) funziona perfettamente (io ho una sapphire); le versioni precedenti non mi andavano.
Riesco ad OC tranquillamente. Basta impostare la frequenza desiderata e poi premere su "Set Clock" .
non è più comodo usare semplicemente il CCC?
ulk le tue schede su che sistema le monterai?
A me Atitool non fa girare il cubo peloso....mah....formattone incoming :fagiano:
albortola
30-11-2007, 14:11
quando mi arriverà, avendo avuto nvidia fino ad ora, cosa dovrò installare? dell'uscita audio me ne frega un po' poco.:)
quando mi arriverà, avendo avuto nvidia fino ad ora, cosa dovrò installare? dell'uscita audio me ne frega un po' poco.:)
catalyst 7.11 e rivatuner 2.06 per monitorare frequenze e gestire la ventola ;)
Bhairava
30-11-2007, 14:20
catalyst 7.11 e rivatuner 2.06 per monitorare frequenze e gestire la ventola ;)
ma non si consigliava 7.10+hotfix?
ma non si consigliava 7.10+hotfix?
se giochi a Crysis..io cmq ho preferito gli ultimi :)
albortola
30-11-2007, 14:23
catalyst 7.11 e rivatuner 2.06 per monitorare frequenze e gestire la ventola ;)
ok :) grazie!
ps: non giocherò a crysis.
ma allora io pure mi istallerò i 7.11 tanto quando giocherò a Crysis saranno usciti già i 7.12 :D
peppecbr
30-11-2007, 14:39
se giochi a Crysis..io cmq ho preferito gli ultimi :)
quoto 7.11 rulez :D
NOOOOOOOOOOOOOOOOO ho appena chiamato Bartolini e mi hanno detto che consegneranno LUNEDì, e io come faccio ad aspettare?:( la voglio subito :D
folken84
30-11-2007, 14:43
L'ultimo atiTool (il 0.27) funziona perfettamente (io ho una sapphire); le versioni precedenti non mi andavano.
Riesco ad OC tranquillamente. Basta impostare la frequenza desiderata e poi premere su "Set Clock" .
d'accordo ma il problema dei 862Mhz sul core persiste, vero?
MonsterMash
30-11-2007, 14:45
L'ultimo atiTool (il 0.27) funziona perfettamente (io ho una sapphire); le versioni precedenti non mi andavano.
Riesco ad OC tranquillamente. Basta impostare la frequenza desiderata e poi premere su "Set Clock" .
Proveresti a vedere se funziona la sezione per la gestione delle tensioni?
quando mi arriverà, avendo avuto nvidia fino ad ora, cosa dovrò installare? dell'uscita audio me ne frega un po' poco.:)
http://game.amd.com/us-en/drivers_catalyst.aspx?p=xp/radeonxip-xp
Display Driver 7.11
Catalyst Control Center(Italian)
(forse se ne può anche fare a meno...)
WDM Integrated Driver
(a me dice che la 3870 non è avivo e non sono necessari ne istallabili)
Vedi qui: https://a248.e.akamai.net/f/674/9206/0/www2.ati.com/gamesite/wdm_711.html
******************************
http://game.amd.com/us-en/drivers_catalyst.aspx?p=xp/hdmiaudio-xp
Microsoft UAA HDMI Audio Class Driver (Italian)
(li ho messi senno scassava con "rilevato hw")
ATI HDMI Audio Driver
(non messi)
ma non si consigliava 7.10+hotfix?
7.10+hotfix mi andava 0,7fps (media) + lento che coi 7.11 :stordita:
crysisbenchtool
m_w returns
30-11-2007, 14:59
Iscritto. :)
Nessuno le ha provate in configurazione CF per adesso? Mi interessa.
non è più comodo usare semplicemente il CCC?
Io, mi trovo meglio con atitool. Poi posso controllare subito se è stabile o meno
d'accordo ma il problema dei 862Mhz sul core persiste, vero?
Sopra 860 mi ri blocca il computer e mi tocca riavviare (e non credo che non si stabile oltre).
Appena ho una scheda video pci flasho il bios.
Proveresti a vedere se funziona la sezione per la gestione delle tensioni?
Dimmi dove devo andare, e controllo subito .
7.10+hotfix mi andava 0,7fps (media) + lento che coi 7.11 :stordita:
crysisbenchtool
Mi sa tanto che installero i 7.11 .
(a me dice che la 3870 non è avivo e non sono necessari ne istallabili)
In realtà la 3870 non è VIVO ma è AVIVO, credo siano due tecnologie diverse.
vivo dovrebbe essere Video In Video Out, ovvero composito o svideo in entrata/uscita!
Avivo invece è la tecnologia analoga a nvidia pure hd, che serve in primis a decodificare via hw le sorgenti video hd, e poi migliora l'immagine (riduzione del rumore e.
Le nuove hd3870, fanno praticamente tutto loro quando si vede un film in hd.
Mi rocordo che con le cpu (un dual core di fascia bssa) non si riusciva a decodificare un video, mentre con questa funzione la cpu lavorara a circa il 10%, mentre la controparte nvidia sul 40/50%.
sto aspettando che arrivi qst benedetta scheda da tibur e montarla...non vedo l'ora!
HackaB321
30-11-2007, 15:43
Bella nuova recensione di bit-tech anche in crossfire:
http://www.bit-tech.net/hardware/2007/11/30/rv670_amd_ati_radeon_hd_3870/1
Impressionanti le prestazioni in crossfire nei giochi supportati bene dai drivers (Bioshock, CoH)
HackaB321
30-11-2007, 15:46
A quelli che volevano più informazioni sul Power Play
The GPU’s utilisation is handled by a microcontroller which monitors the command buffer. When GPU utilisation is low, most of the 3D portions of the GPU are turned off, the core is clocked down and the operating voltage is lowered. When there’s a lot of GPU activity—like when you’re in a game—the chip runs at full speed.
AMD talked about an intermediate mode, known as “Light Gaming”, whereby the GPU isn’t the limitation in the gaming experience. For example, if you’re playing an old game like Quake 3 that’s now heavily CPU-limited, the GPU won’t be firing on all cylinders – instead, it’ll turn the required portions of the GPU on, and leave the rest in an idle state.
This results in some potentially massive power savings when you’re not using all of your GPU’s capabilities – AMD claims that when Radeon HD 3870 is running at 100 percent load, it’ll consume around 105-106W of power, while when it’s in “Light Gaming” mode, it’ll consume just 51W of power. Meanwhile, when you’re running your desktop applications, the GPU will idle along consuming just 34W of power.
m_w returns
30-11-2007, 15:52
Bella nuova recensione di bit-tech anche in crossfire:
http://www.bit-tech.net/hardware/2007/11/30/rv670_amd_ati_radeon_hd_3870/1
Impressionanti le prestazioni in crossfire nei giochi supportati bene dai drivers (Bioshock, CoH)
Finalmente cio che aspettavo. :D
P.S. certo che in CF va quasi peggio che in singola! :(
albortola
30-11-2007, 15:54
alleluja, me l'hanno inviata :)
In realtà la 3870 non è VIVO ma è AVIVO, credo siano due tecnologie diverse.
Essi hai ragione...ma cmq non ci sono driver x avivo 38XX
PS: vista la risposta dopo....ora è tutto chiaro ;)
m_w returns
30-11-2007, 16:10
VIVO sta per Video In Video Out e serve per l'acquisizione video.
Diversa storia per AVIVO che è una tecnologia utile a migliorare la qualità delle immagini e dei flussi video.
AirUpThere
30-11-2007, 16:13
Come faccio a sapere quali waterblock sono compatibili cn la HD3870???...ero interessato all'innovatek che è compatibile per la serie 1900/1800 ma nn penso vada bene anche sulle nuove HD?!
e che cavolo quelli di SDA oggi scioperano e quindi per la vga devo aspettare lunedì.. :cry: :cry: :cry:
schumyFast
30-11-2007, 16:16
e che cavolo quelli di SDA oggi scioperano e quindi per la vga devo aspettare lunedì.. :cry: :cry: :cry:
Strano, qui non hanno scioperato.
Aspettavo un pacco celere 1 (consegnato da SDA), regolarmente consegnato un paio d'ore fa
HackaB321
30-11-2007, 16:16
VIVO sta per Video In Video Out e serve per l'acquisizione video.
Diversa storia per AVIVO che è una tecnologia utile a migliorare la qualità delle immagini e dei flussi video.
e che nelle 38*0 non esiste perchè sostituito da AVIVO HD supportato dall' UVD
evidentemente la sfiga mi perseguita.. settimana scorsa ne ho ordinata una ma hanno smarrito il pacco..:mad:
Bhairava
30-11-2007, 16:24
Bella nuova recensione di bit-tech anche in crossfire:
http://www.bit-tech.net/hardware/2007/11/30/rv670_amd_ati_radeon_hd_3870/1
Impressionanti le prestazioni in crossfire nei giochi supportati bene dai drivers (Bioshock, CoH)
I risultati sel crossfire sono veramente scoraggianti.....:( Ciò getta altri dubbi sulla preferenza di questa scheda rispetto alla 8800 gt. A volte penso che sarebbe meglio comprare una gt e poi fra un pò metterla in sli con una gemellina (visto anche la più rapida svalutazione delle Nvidia sul mercato dell'usato spenderei meno....)
legend2005
30-11-2007, 16:26
si...pensa che con la 1950pro facevo 8900 :rolleyes:
(con la mia scheda madre nn posso occare il procio quindi nn vado oltre)
comunque in questi giorni provo a fare il 3dmark06 su vista però...
strano...io con la 1950pro e un 4200+ facevo 10.000 punti circa :stordita:
Come faccio a sapere quali waterblock sono compatibili cn la HD3870???...ero interessato all'innovatek che è compatibile per la serie 1900/1800 ma nn penso vada bene anche sulle nuove HD?!
Per quel che ho letto...in linea di massima 2900xt e 3870 hanno gli stessi attacchi....cosa confermata sul sito della Swiftech, mi comprerò sicuramente la staffetta della 2900xt x sfruttare il wb che già ho....così zittisco sta 3870 :fagiano:
io i risultati in cfire invece li trovo incoraggianti.. l unica pecca è con crysis..
I risultati sel crossfire sono veramente scoraggianti.....:( Ciò getta altri dubbi sulla preferenza di questa scheda rispetto alla 8800 gt. A volte penso che sarebbe meglio comprare una gt e poi fra un pò metterla in sli con una gemellina (visto anche la più rapida svalutazione delle Nvidia sul mercato dell'usato spenderei meno....)
è quello che volevo fare io...ma erano 2 settimane che avevo montato su la vga della mattel....meglio un uovo oggi.....
Bhairava
30-11-2007, 16:31
io i risultati in cfire invece li trovo incoraggianti.. l unica pecca è con crysis..
mah....
legend2005
30-11-2007, 16:33
con un 4200+ x2 Am2 e 2 giga di ddr2 800mhz sarò molto cpu limited?
con ce qualcuno che ha la scheda e una configurazione simile?
mah....
con bioshock si arriva alle prestazioni di una gtx
jventure
30-11-2007, 16:37
C'è qualche felice possessore di questa schedina amante del pinguino che vuole dirmi come va con i driver closed 8.42 ??
Liberato
30-11-2007, 16:38
vorrei sapere la ati radeon hd 3870 PCI Express 2.0 x16 bus interface posso montarla sulla scheda madre asus M2N cosa significa PCI Express 2.0 ???? grazie
e che cavolo quelli di SDA oggi scioperano e quindi per la vga devo aspettare lunedì.. :cry: :cry: :cry:
A me hanno consegnato la scheda oggi pomeriggio. Inviata da tecno alla fine con qualche giorno di ritardo si è risolto tutto per fortuna.
peppecbr
30-11-2007, 16:42
vorrei sapere la ati radeon hd 3870 PCI Express 2.0 x16 bus interface posso montarla sulla scheda madre asus M2N cosa significa PCI Express 2.0 ???? grazie
:eek: :eek: certo che puoi noi dove la teniamo montati secondo te :fagiano:
significa che supporterà il nuovo e più veloce bus pci ex 2.0 ma stai tranquillo è retrocompatibile con il pci ex 1.0
secondo voi ci sono possibilità che consegnino la mia vga o devo rassegnarmi ?
Bhairava
30-11-2007, 16:44
con bioshock si arriva alle prestazioni di una gtx
Si è vero, ma non è piacevole quel picco minimo di frames a 31 con 1920x1200 0xAA 16xAF, High Quality, DirectX 10 contro i 44 della gt....mi chiedo perchè....
peppecbr
30-11-2007, 16:44
A me hanno consegnato la scheda oggi pomeriggio. Inviata da tecno alla fine con qualche giorno di ritardo si è risolto tutto per fortuna.
guarda non è il luogo giusto e per di più siamo OT però consentimi di dire che non è la prima volta che succede sta storia... e non è la prima volta che capita roba con disponibilità buona e poi la ordini... e ti chiamano a tel dicendoti che non è presente e di non aver aggiornato in tempo.... io sono un loro cliente affezionato... ma ogni tanto cannano... non c'è nulla da fare fine OT.
peppecbr
30-11-2007, 16:46
RAGAZZI :stordita: ma ULK con il CF dove è andato a finire??? :cool:
vuoi vedere che sta a godere da solo e noi disperati qua a :cry:
pioss~s4n
30-11-2007, 16:47
Infatti io ho disdetto l'ordine da tecno in seguito al malinteso.
Nulla è per caso. Se lasciano 'disponibile' per giorni sotto il link diretto alla vga è logico che la gente acquista. Hanno voglio di rispondere che non vi è atto di opportunismo.. balle e balle..
La sto aspettando da comp discount
C'è qualche felice possessore di questa schedina amante del pinguino che vuole dirmi come va con i driver closed 8.42 ??
likami dove scaricarli e come installarli, e li provo su ubuntu .
-ArtOfRight-
30-11-2007, 17:18
con un 4200+ x2 Am2 e 2 giga di ddr2 800mhz sarò molto cpu limited?
con ce qualcuno che ha la scheda e una configurazione simile?
Puoi andare tranquillo;)
AirUpThere
30-11-2007, 17:27
Come faccio a sapere quali waterblock sono compatibili cn la HD3870???...ero interessato all'innovatek che è compatibile per la serie 1900/1800 ma nn penso vada bene anche sulle nuove HD?!
qualcuno sa qualcosa a riguardo!?
Liberato
30-11-2007, 17:44
:eek: :eek: certo che puoi noi dove la teniamo montati secondo te :fagiano:
grazie per la risposta non ho capito questo PCI Express 2.0 ;)
jventure
30-11-2007, 18:02
likami dove scaricarli e come installarli, e li provo su ubuntu .
il 21 novembre hanno rilasciato i 7.11 per linux ma non sembrano includere il supporto alle HD3800 si fermano aalle HD2900 ... in linea di massima dovrebbe funzionare comunque.
driver:
http://ati.amd.com/support/drivers/linux/linux-radeon.html
ti linko 2 guide:
http://www.robertoardesia.com/Notizie/Ultime/Driver-ATI-8.42-Ubuntu-7.10.html
http://algatux.wordpress.com/2007/10/25/ubuntu-gutsy-ati-8423-aiglx/
è un file .run quindi basta eseguirlo
sudo sh nomefile.run
e impostare xorg.conf perchè usi i driver firegl
-ArtOfRight-
30-11-2007, 18:15
grazie per la risposta non ho capito questo PCI Express 2.0 ;)
E' solo una questione di alimentazione: le schede madri con supporto pci-e 2.0 possono erogare più potenza sullo slot della scheda video, ergo se hai una mobo col pci-e 2.0 puoi utilizzare la scheda senza il bisogno di collegare il cavo di alimentazione aggiuntivo, se invece hai una scjeda normale colleghi il cavo a 6pin, in sostanza non cambia nulla, prestazionalmente parlando!
Il pci-e 2.0 è un'altra inutilità per vendere di più, esattamente come il connettore pci-e a 8pin della HD2900XT: totalmente inutile, probabilmente nessuna scheda video lo utilizzarà in futuro grazie alle nuove tecnologie di sviluppo a 65nm o meno.
MonsterMash
30-11-2007, 18:34
qualcuno sa qualcosa a riguardo!?
Alla ati utilizzano gli stessi fori di fissaggio dai tempi delle x1800.
Per cui, qualsiasi dissipatore o WB che andasse bene per le precedenti schede ati, va bene anche per questa.
qualcuno sa qualcosa a riguardo!?
Come faccio a sapere quali waterblock sono compatibili cn la HD3870???...ero interessato all'innovatek che è compatibile per la serie 1900/1800 ma nn penso vada bene anche sulle nuove HD?!
Per quel che ho letto...in linea di massima 2900xt e 3870 hanno gli stessi attacchi....cosa confermata sul sito della Swiftech, mi comprerò sicuramente la staffetta della 2900xt x sfruttare il wb che già ho....così zittisco sta 3870 :fagiano:
è di oggi la notizia che ci sarà un sconto di 20 dollari su queste schede (figurati se fanno il cambio 1:1 euro dollaro quando si parla di sconti:D )
sapete da quando sono validi? il 4 dic ci dovrebbe essere un grande arrivo di queste schede ai distributori ci sarà già questo sconto? perchè se è cosi faccio il sacrificio e prendo la 3870 invece che la 3850:cool:
Liberato
30-11-2007, 18:42
E' solo una questione di alimentazione: le schede madri con supporto pci-e 2.0 possono erogare più potenza sullo slot della scheda video, ergo se hai una mobo col pci-e 2.0 puoi utilizzare la scheda senza il bisogno di collegare il cavo di alimentazione aggiuntivo, se invece hai una scjeda normale colleghi il cavo a 6pin, in sostanza non cambia nulla, prestazionalmente parlando!
Il pci-e 2.0 è un'altra inutilità per vendere di più, esattamente come il connettore pci-e a 8pin della HD2900XT: totalmente inutile, probabilmente nessuna scheda video lo utilizzarà in futuro grazie alle nuove tecnologie di sviluppo a 65nm o meno.
grazie della delucidazione:)
-ArtOfRight-
30-11-2007, 18:43
è di oggi la notizia che ci sarà un sconto di 20 dollari su queste schede (figurati se fanno il cambio 1:1 euro dollaro quando si parla di sconti:D )
sapete da quando sono validi? il 4 dic ci dovrebbe essere un grande arrivo di queste schede ai distributori ci sarà già questo sconto? perchè se è cosi faccio il sacrificio e prendo la 3870 invece che la 3850:cool:
Secondo me non li abbassano prima del nuovo anno (dato che in molti negozi ho visto addirittura rincarare la scheda dopo che la prima serie di scorte era esaurita).
E' solo una questione di alimentazione: le schede madri con supporto pci-e 2.0 possono erogare più potenza sullo slot della scheda video, ergo se hai una mobo col pci-e 2.0 puoi utilizzare la scheda senza il bisogno di collegare il cavo di alimentazione aggiuntivo, se invece hai una scjeda normale colleghi il cavo a 6pin, in sostanza non cambia nulla, prestazionalmente parlando!
Il pci-e 2.0 è un'altra inutilità per vendere di più, esattamente come il connettore pci-e a 8pin della HD2900XT: totalmente inutile, probabilmente nessuna scheda video lo utilizzarà in futuro grazie alle nuove tecnologie di sviluppo a 65nm o meno.
grazie della delucidazione:)
Genoflessione sui ceci o frustate :doh: :doh: :doh: ?
Il 2.0 è la banda passante....
"del nuovo bus PCI-Express 2.0. La principale novità è l’aumento della banda passante che da 2,5 gigabyte/s raddoppia a 5 gigabyte/s. Da questo si evince che le future connessioni PCI-Express 2.0 a 16 linee (16x) regaleranno una banda di ben 16 gigabyte al secondo, per la gioia di ATI e Nvidia che potranno produrre schede sempre più veloci, potendo contare su un bus raddoppiato in potenza. Infatti il nuovo standard potrà supportare anche schede video che consumeranno molto di più rispetto alle attuali proposte di fascia alta di ATI e Nvidia. E’ garantita la retro compatibilità con lo standard PCI-Express 1.0, quindi anche le attuali schede video funzioneranno sul nuovo slot."
Si inutile veramente ;)
Secondo me non li abbassano prima del nuovo anno (dato che in molti negozi ho visto addirittura rincarare la scheda dopo che la prima serie di scorte era esaurita).
mmh questo è vero sui negozi ma i distributori fanno pure loro i furbetti del quartiere???
MonsterMash
30-11-2007, 19:00
Genoflessione sui ceci o frustate :doh: :doh: :doh: ?
Il 2.0 è la banda passante....
"del nuovo bus PCI-Express 2.0. La principale novità è l’aumento della banda passante che da 2,5 gigabyte/s raddoppia a 5 gigabyte/s. Da questo si evince che le future connessioni PCI-Express 2.0 a 16 linee (16x) regaleranno una banda di ben 16 gigabyte al secondo, per la gioia di ATI e Nvidia che potranno produrre schede sempre più veloci, potendo contare su un bus raddoppiato in potenza. Infatti il nuovo standard potrà supportare anche schede video che consumeranno molto di più rispetto alle attuali proposte di fascia alta di ATI e Nvidia. E’ garantita la retro compatibilità con lo standard PCI-Express 1.0, quindi anche le attuali schede video funzioneranno sul nuovo slot."
Si inutile veramente ;)
Cmq vorrei specificare che i vantaggi nell'uso di una mobo pcie2 sono praticamente nulli qualsiasi configurazione voi abbiate, ed in tutte le condizioni di lavoro.
CiAoRaGa1
30-11-2007, 19:12
HD 3870@default + Zalman VF1000
http://img509.imageshack.us/img509/4711/ss851045lm0.th.jpg (http://img509.imageshack.us/my.php?image=ss851045lm0.jpg)
Domanda: l'ingombro in altezza è lo stesso rispetto al dissi stock?
mi interessa eventualmente per il crossfire ;)
-ArtOfRight-
30-11-2007, 19:28
"del nuovo bus PCI-Express 2.0. La principale novità è l’aumento della banda passante che da 2,5 gigabyte/s raddoppia a 5 gigabyte/s. Da questo si evince che le future connessioni PCI-Express 2.0 a 16 linee (16x) regaleranno una banda di ben 16 gigabyte al secondo, per la gioia di ATI e Nvidia che potranno produrre schede sempre più veloci, potendo contare su un bus raddoppiato in potenza. Infatti il nuovo standard potrà supportare anche schede video che consumeranno molto di più rispetto alle attuali proposte di fascia alta di ATI e Nvidia. E’ garantita la retro compatibilità con lo standard PCI-Express 1.0, quindi anche le attuali schede video funzioneranno sul nuovo slot."
Pardon, chiedo scusa per l'errore:muro:
comunque non vale per le hd3870 e le 8800gt, per le quali varia solo la potenza erogata dallo slot, giusto?
certo che vale x la 3870...se montata su mobo con pcie 2.0 ovviamente....
-ArtOfRight-
30-11-2007, 20:15
certo che vale x la 3870...se montata su mobo con pcie 2.0 ovviamente....
Ha prestazioni superiori se montata su mobo pcie2?????:confused:
Non ho trovato test su mobo così, solo con schede con slot pci 1, ne tantomeno confronti.......mi sembra tutto molto strano.......
il 21 novembre hanno rilasciato i 7.11 per linux ma non sembrano includere il supporto alle HD3800 si fermano aalle HD2900 ... in linea di massima dovrebbe funzionare comunque.
driver:
http://ati.amd.com/support/drivers/linux/linux-radeon.html
ti linko 2 guide:
http://www.robertoardesia.com/Notizie/Ultime/Driver-ATI-8.42-Ubuntu-7.10.html
http://algatux.wordpress.com/2007/10/25/ubuntu-gutsy-ati-8423-aiglx/
è un file .run quindi basta eseguirlo
sudo sh nomefile.run
e impostare xorg.conf perchè usi i driver firegl
Perfetto. Domani provo ad installare il tutto. Ora non riesco, che son su XP.
Domanda: l'ingombro in altezza è lo stesso rispetto al dissi stock?
mi interessa eventualmente per il crossfire ;)
Si la stessa altezza (o forse un pelino più basso). Dovrebbe starci per il crossfire .
http://images.hardwarecanucks.com/image/skymtl/GPU/HD3870/HD3870_30.jpg
mi illuminate su come opera la dissipazione del calore questo dissy:confused:
perche' vedo che sopra il core c'e' la piastra di rame e la ventola e' posizionata sopra le memorie:mc:
-ArtOfRight-
30-11-2007, 20:48
mi illuminate su come opera la dissipazione del calore questo dissy:confused:
perche' vedo che sopra il core c'e' la piastra di rame e la ventola e' posizionata sopra le memorie:mc:
La ventola è centrifuga, cioè raccatta l'aria dall'alto e la fa uscire radialmente, in questo caso viene convogliata in modo che vada verso le alette del dissipatore del processore e poi esca dal case.
La ventola è centrifuga, cioè raccatta l'aria dall'alto e la fa uscire radialmente, in questo caso viene convogliata in modo che vada verso le alette del dissipatore del processore e poi esca dal case.
ok grazie. comunque questa sera mi hanno confermato la spedizione:D arrivera' lunedi o martedi. io ho acquistato l'ASUS e vedo che nel brundle c'e' anche un programma proprietario di asus "SmartDoctor" per l'overclock e la gestione della ventola;) speriamo bene:fagiano:
Ragazzi qualcuno sà se in giro esiste una versione O.C. di fabbrica che eguaglia o almeno di avvicina molto alla 8800Gt grazie mille..
Purtroppo ero in attesa della 8800 Gts 512 ma visto il flop sto pensando seriamente di passare ad ati 3870...
Grazie
mi illuminate su come opera la dissipazione del calore questo dissy:confused:
perche' vedo che sopra il core c'e' la piastra di rame e la ventola e' posizionata sopra le memorie:mc:
quoto se è così è fatta veramente male la ventola dovrebbe stare sopra la gpu, non capisco cosa raffreddi montata così.....
mi iscrivo devo decidere tra questa e la 8800gt :D
Ragazzi,sarei anch'io interessato alla 3870 e vi chiedo:E' rumorosa?Perchè leggendo indietro vedo molti che cercano dissipatori per diminuire il rumore....E' davvero cosi' rumorosa,se è come la 8800gts che ho in firma per me va bene...
GRAZIE
Ragazzi qualcuno sà se in giro esiste una versione O.C. di fabbrica che eguaglia o almeno di avvicina molto alla 8800Gt grazie mille..
Purtroppo ero in attesa della 8800 Gts 512 ma visto il flop sto pensando seriamente di passare ad ati 3870...
Grazie
Qualcuno mi sa dire qualcosaaaaaaa!!!!!!
Non vorrei sembrare presuntuoso x carità....ma cosa cè da capire sul dissipatore? La ventola aspira aria nel condotto, passa attraverso le lamelle, dove avviene lo scambio termico, e la espelle fuori dal case.... posso ancora capire commenti riguardo ai dissipatori ram...ma cosa dovrebbe raffreddare la ventola stando sopra la gpu...e l'aria calda dove la manderebbe così...mah a volte...:mbe:
Ha prestazioni superiori se montata su mobo pcie2?????:confused:
Non ho trovato test su mobo così, solo con schede con slot pci 1, ne tantomeno confronti.......mi sembra tutto molto strano.......
Non vorrei dire caxxate...ma credo che le ati 38XX siano le prime vga ad avere il certificato pcie2.0....e se non mi sbaglio le mobo certificate 2.0 x ora presenti sul mercato sono solo le X38....
PS: le prove su hwupgrade e su toms sembra non abbiano usato quest'ultimo (x38) molto strano...
Qualcuno mi sa dire qualcosaaaaaaa!!!!!!
Certo che esistono overclokkate di fabbrica...
MonsterMash
01-12-2007, 00:49
Non so se interessa a qualcuno, ma su xtremesystems un tizio ha fatto una vmod hardware con un trimmer saldato sul regolatore di tensione, ha overvoltato la gpu a 1.5V, e ha testato la stabilità fino a 995mhz. Però mi pare di aver capito che raffreddasse con il dissipatore stock, per cui credo che con un buon liquido si possa fare di molto meglio.
Ciao
MonsterMash
01-12-2007, 00:55
E' uscita una nuova beta di atitool:
http://www.techpowerup.com/wizzard/ATITool_0.27b4.exe
Se la hd2900xt aveva poco stimolato wizzard (l'autore del programma) a cercare un supporto completo, pare che ora si stia dedicando pesantemente a farlo funzionare alla perfezione con le nuove 3870. Sarà per via della loro immediata e maggiore diffusione? Sarà perchè si prestano meglio all'overclocking? Chi lo sa. Io però spero che continui così :)
Le vga PCIe 2.0 sono le Radeon HD3xxx e le GeForce 8800GT.
Riguardo le mobo abbiamo invece X38, 790FX, 790X e 770
Si infatti anche la GT....per le mobo xò sul mercato "oggi" solo x38
E' uscita una nuova beta di atitool:
http://www.techpowerup.com/wizzard/ATITool_0.27b4.exe
thx ;)
3DMark79
01-12-2007, 01:19
Non so se interessa a qualcuno, ma su xtremesystems un tizio ha fatto una vmod hardware con un trimmer saldato sul regolatore di tensione, ha overvoltato la gpu a 1.5V, e ha testato la stabilità fino a 995mhz. Però mi pare di aver capito che raffreddasse con il dissipatore stock, per cui credo che con un buon liquido si possa fare di molto meglio.
Ciao
Caspita ma a che temperature?:D
Sul mercato oggi ci sono anche le 790FX, che alcuni utenti di questo forum hanno già acquistato ;)
Sei sicuro sicuro :confused: questione ore-giorni?
Sei sicuro sicuro :confused: questione ore-giorni?
Sì signò, sicuro, sicuro...
Asus M3A32-MVP Deluxe e GigaByte GA-MA790FX-DS5 in pronta consegna signò...
E' uscita una nuova beta di atitool:
http://www.techpowerup.com/wizzard/ATITool_0.27b4.exe
Se la hd2900xt aveva poco stimolato wizzard (l'autore del programma) a cercare un supporto completo, pare che ora si stia dedicando pesantemente a farlo funzionare alla perfezione con le nuove 3870. Sarà per via della loro immediata e maggiore diffusione? Sarà perchè si prestano meglio all'overclocking? Chi lo sa. Io però spero che continui così :)
Non vedo miglioramenti o aggiunte . Una lista dei comabiamenti dove la trovo ?
Per chi ha fatto il flash del bios che programma a utilizzato ? Il file dove l'ha trovato ?
peppecbr
01-12-2007, 07:53
buon di , mi chiedevo se con rivatunner seleziono l'opzione della regolazione della ventola in auto se realmente funziona con le velocità che ha nella tabella sotto... qualcuno ne sa qualcosa?
buon di , mi chiedevo se con rivatunner seleziono l'opzione della regolazione della ventola in auto se realmente funziona con le velocità che ha nella tabella sotto... qualcuno ne sa qualcosa?
Non funziona.
folken84
01-12-2007, 08:37
Ragazzi,sarei anch'io interessato alla 3870 e vi chiedo:E' rumorosa?Perchè leggendo indietro vedo molti che cercano dissipatori per diminuire il rumore....E' davvero cosi' rumorosa,se è come la 8800gts che ho in firma per me va bene...
GRAZIE
Io sono uno di quelli che dopo mezz'ora di utilizzo gli ha cambiato il dissi (anche perchè già ce lo avevo ;)) allora la scheda in se è silenziosa, infatti a default la ventola gira al 25% e ti assicuro che è inudibile.. il problema e che in idle mi segnava già 45/50°, in stress si avvicinava ai 70/80°!!! vero che a 100° la ventola inizia a girare più velocemente, quindi significa che quelle temperature sono sopportate dalla vga, ma non voglio immaginare questa estate con 30° in stanza a che temperatura possa arrivare!!!
La soluzione a costo zero per evitare temperature elevate è di impostare la ventola al 50%(tramite rivatuner), peccato che per me risulta essere troppo rumorosa, ci sono invece molti utenti che non hanno problemi, considera che io ho il case sul tavolo ed è molto vicino alle mie "delicate" orecchie ;)
riguardo alla comparazione con il dissi della gts non ti so dire, mi dispiace..:boh:
mi illuminate su come opera la dissipazione del calore questo dissy:confused:
perche' vedo che sopra il core c'e' la piastra di rame e la ventola e' posizionata sopra le memorie:mc:
La ventola è centrifuga, cioè raccatta l'aria dall'alto e la fa uscire radialmente, in questo caso viene convogliata in modo che vada verso le alette del dissipatore del processore e poi esca dal case.
quoto se è così è fatta veramente male la ventola dovrebbe stare sopra la gpu, non capisco cosa raffreddi montata così.....
Non vorrei sembrare presuntuoso x carità....ma cosa cè da capire sul dissipatore? La ventola aspira aria nel condotto, passa attraverso le lamelle, dove avviene lo scambio termico, e la espelle fuori dal case.... posso ancora capire commenti riguardo ai dissipatori ram...ma cosa dovrebbe raffreddare la ventola stando sopra la gpu...e l'aria calda dove la manderebbe così...mah a volte...:mbe:
Io, come altri penso, sono qua' perche' non sono nato "imparato":D
nella mia somma ignoranza pensavo che la ventola buttasse aria sul dissiparore in rame posto sopra la gpu:doh:
poi mi viene spiegato (se ho ben capito) che il calore prodotto dalla gpu passa nel dissy di rame posto sopra, e viene espulso all'esterno dall'aria prodotta alla ventola:O
confermo le mie perplessita' visto che la gpu arriva a 100° (cosa che si puo' ovviare aumentando la rotazione della ventola). Ma allora spiegatemi perche' su questo thread dove avete in 5 la vga, 1 ha aumentato la rotazione 2 hanno chiesto come fare e devono ricorre a prodotti di terze parti che non sanno come impostare, 2 hanno cambito il dissipatore mettendone uno che utilizza la tecnica che mi pareva la piu' logica: placca in rame con una grossa ventola sopra che raffredda:cool:
tutto questo non per amore di polemica ma solo per meglio capire e sfruttare le nostra schede.:sofico:
Io sono uno di quelli che dopo mezz'ora di utilizzo gli ha cambiato il dissi (anche perchè già ce lo avevo ;)) allora la scheda in se è silenziosa, infatti a default la ventola gira al 25% e ti assicuro che è inudibile.. il problema e che in idle mi segnava già 45/50°, in stress si avvicinava ai 70/80°!!! vero che a 100° la ventola inizia a girare più velocemente, quindi significa che quelle temperature sono sopportate dalla vga, ma non voglio immaginare questa estate con 30° in stanza a che temperatura possa arrivare!!!
La soluzione a costo zero per evitare temperature elevate è di impostare la ventola al 50%(tramite rivatuner), peccato che per me risulta essere troppo rumorosa, ci sono invece molti utenti che non hanno problemi, considera che io ho il case sul tavolo ed è molto vicino alle mie "delicate" orecchie ;)
riguardo alla comparazione con il dissi della gts non ti so dire, mi dispiace..:boh:
*
Si, esatto. Dopo neanche 12h da quando ho montato la scheda nel pc ho cambiato il dissipatore (non tanto per la rumorosità, perchè fino a 30/35% di rotazione e praticamente inudibile) per una questione di temperature troppo alte. Quello stock imho, non fa molto bene il suo lavoro.
Ora dopo aver montato lo zalman VF1000 dopo 1h di gioco con MOH Airbone non ho superato i 55°C .
Ecco dei test postati ieri:
HD 3870@default + Zalman VF1000
http://img150.imageshack.us/img150/9648/ss851041jr7.th.jpg (http://img150.imageshack.us/my.php?image=ss851041jr7.jpg) http://img150.imageshack.us/img150/4231/ss851042zh6.th.jpg (http://img150.imageshack.us/my.php?image=ss851042zh6.jpg)
http://img509.imageshack.us/img509/5195/ss851044xr4.th.jpg (http://img509.imageshack.us/my.php?image=ss851044xr4.jpg) http://img509.imageshack.us/img509/4711/ss851045lm0.th.jpg (http://img509.imageshack.us/my.php?image=ss851045lm0.jpg)
Test. AtiTool Artefatti . 15 min
@Dissipatore Stock
Ventola 20% - GPU LOAD: 0%: 53°C _ GPU LOAD 100%: 89°C <- Non udibile
Ventola 35% - GPU LOAD: 0%: 44°C _ GPU LOAD 100%: 78°C <- Poco udibile
Ventola 50% - GPU LOAD: 0%: 40°C _ GPU LOAD 100%: 67°C <- Udibile
Ventola 100% - GPU LOAD: 0%: 36°C _ GPU LOAD 100%: 62°C <- Molto Udibile
@Dissipatore Zalman VF1000
Ventola Min - GPU LOAD: 0%: 35°C _ GPU LOAD 100%: 57°C <- Non udibile
Ventola Max - GPU LOAD: 0%: 33°C _ GPU LOAD 100%: 49°C <- Udibile
in effetti mi sembra che come componentistica siano andati un po al risparmio... il dissipatore della mia "vecchia" x1900 era un'altra cosa...
però anche questo fa il suo lavoro... io la tengo al 40% e non la sento, è coperta dalle altre... e le temperature sono accettabilissime!
folken84
01-12-2007, 09:58
CUT
...tecnica che mi pareva la piu' logica: placca in rame con una grossa ventola sopra che raffredda:cool:
tutto questo non per amore di polemica ma solo per meglio capire e sfruttare le nostra schede.:sofico:
Ti dirò secondo me la tecnica migliore resta quella di espellere fuori l'aria calda, il problema e che ati per vendere queste schede ad un prezzo così basso ha dovuto fare economia.. ricordo benissimo anni fa quando avevo preso per una x850pro un'ati silencer 5(sempre dell'arctic cooling), bene quello funzionava da DIO, mi aveva abbassato di 20° la temperatura e la ventola nonostante girasse a 2000 giri era muta!!! quello si che era un dissi efficente :ave:
ma la cosa sorprendente e che mi aveva abbassto di 5/6 gradi la temperatura dentro il case!!!
*
Ecco dei test postati ieri:
HD 3870@default + Zalman VF1000
http://img150.imageshack.us/img150/9648/ss851041jr7.th.jpg (http://img150.imageshack.us/my.php?image=ss851041jr7.jpg) http://img150.imageshack.us/img150/4231/ss851042zh6.th.jpg (http://img150.imageshack.us/my.php?image=ss851042zh6.jpg)
http://img509.imageshack.us/img509/5195/ss851044xr4.th.jpg (http://img509.imageshack.us/my.php?image=ss851044xr4.jpg) http://img509.imageshack.us/img509/4711/ss851045lm0.th.jpg (http://img509.imageshack.us/my.php?image=ss851045lm0.jpg)
Test. AtiTool Artefatti . 15 min
@Dissipatore Stock
Ventola 20% - GPU LOAD: 0%: 53°C _ GPU LOAD 100%: 89°C <- Non udibile
Ventola 35% - GPU LOAD: 0%: 44°C _ GPU LOAD 100%: 78°C <- Poco udibile
Ventola 50% - GPU LOAD: 0%: 40°C _ GPU LOAD 100%: 67°C <- Udibile
Ventola 100% - GPU LOAD: 0%: 36°C _ GPU LOAD 100%: 62°C <- Molto Udibile
@Dissipatore Zalman VF1000
Ventola Min - GPU LOAD: 0%: 35°C _ GPU LOAD 100%: 57°C <- Non udibile
Ventola Max - GPU LOAD: 0%: 33°C _ GPU LOAD 100%: 49°C <- Udibile
Mamma mia è davvero bello quel dissipatore, però mi sembra di vedere che pure tu ti sia giocato la possibilità di fare un CF,vero?
notavo anche che come temperature siamo molto simili:
dopo 10 min con l'S1 totalmente passivo arrivo a 57/59°
attaccando una ventola da 12V (inudibile) arrivo a 40/43°
per curiosità che pasta hai usato? io ho usato la silver 5...
Mamma mia è davvero bello quel dissipatore, però mi sembra di vedere che pure tu ti sia giocato la possibilità di fare un CF,vero?
No, il dissipatore occupa un po meno di 2 slot.
Comunque il CF non mi interessa, preferisco comprare una singola scheda ma potente.
notavo anche che come temperature siamo molto simili:
dopo 10 min con l'S1 totalmente passivo arrivo a 57/59°
attaccando una ventola da 12V (inudibile) arrivo a 40/43°
per curiosità che pasta hai usato? io ho usato la silver 5...
Si anch'io ho usato l'artic silver 5.
Ragazzi,avendo una scheda madre con PCI 2.0,ci sono vantaggi con questa scheda video?Oppure questo PCI 2.0 è la solita trovata commerciale?Vi chiedo poi un consiglio che sia il piu' obiettivo possibile:Meglio la 3870 o la 8800gt?
GRAZIE
Bhairava
01-12-2007, 11:28
Ragazzi,avendo una scheda madre con PCI 2.0,ci sono vantaggi con questa scheda video?Oppure questo PCI 2.0 è la solita trovata commerciale?Vi chiedo poi un consiglio che sia il piu' obiettivo possibile:Meglio la 3870 o la 8800gt?
GRAZIE
Se vai qualche pagina addietro puoi trovare la risposta alla prima domanda. Per la seconda......bhè lascio a qualcun altro l'onere di rispondere....E' una domanda da un milione di dollari.....
Ragazzi,avendo una scheda madre con PCI 2.0,ci sono vantaggi con questa scheda video?Oppure questo PCI 2.0 è la solita trovata commerciale?Vi chiedo poi un consiglio che sia il piu' obiettivo possibile:Meglio la 3870 o la 8800gt?
GRAZIE
visto che sono molto vicine essere obiettivi è impossibile :) io ti consiglio la GT perchè ho la GT e l'ho scelta perchè IMHO è superiore...chi ha la 3870 te la consiglierà perchè secondo lui è migliore
diciamo che a conti fatti la GT SEMBRA essere un pò + potente, ovviamente per la 3870 c'è il discorso di driver che sembrano non essere ancora a posto ecc ecc
MonsterMash
01-12-2007, 11:47
visto che sono molto vicine essere obiettivi è impossibile :) io ti consiglio la GT perchè ho la GT e l'ho scelta perchè IMHO è superiore...chi ha la 3870 te la consiglierà perchè secondo lui è migliore
diciamo che a conti fatti la GT SEMBRA essere un pò + potente, ovviamente per la 3870 c'è il discorso di driver che sembrano non essere ancora a posto ecc ecc
Io direi che sembra abbastanza assodato che la gt sia leggermente più performante in single card (10% in media, con rari casi molto maggiori, e rari casi in cui è in svantaggio), mentre pare che la 3870 guadagni in configurazione crossfire. C'è cmq anche da considerare che la 3870 costa in media circa 40 euro in meno, ed è già stato annunciato un nuovo taglio di prezzi di 20$.
La ati consuma meno in idle, e circa uguale in full load. In più ha l'uvd (più performante del pure video dell'nvidia), e un'uscita hdmi comprensiva di segnale audio.
Il dissipatore dovrebbe essere all'incirca uguale in quanto a rumorosità, anche se arus mi pare che lo abbia trovato meno fastidioso di quello della 8800gt (lui aveva l'nvidia, e l'ha poi cambiata con la ati, per cui ha potuto fare un confronto diretto).
Un ulteriore vantaggio potrebbe essere quello di avere un maggior substrato di motherboard su cui sia possibile metterla in configurazione multi gpu (tutte le schede madri con chip intel e quelle con chip amd).
Ora che hai tutti i dati, devi decidere tu :)
visto che sono molto vicine essere obiettivi è impossibile :) io ti consiglio la GT perchè ho la GT e l'ho scelta perchè IMHO è superiore...chi ha la 3870 te la consiglierà perchè secondo lui è migliore
diciamo che a conti fatti la GT SEMBRA essere un pò + potente, ovviamente per la 3870 c'è il discorso di driver che sembrano non essere ancora a posto ecc ecc
Si esatto.
Sono entrambe 2 ottime schede, puoi giocare a tutto al massimo tranne (per entrambe le schede vale) con crysis per la quale bisogna aspettare la nuova generazione di schede R700/G100 .
halduemilauno
01-12-2007, 12:07
Ragazzi,avendo una scheda madre con PCI 2.0,ci sono vantaggi con questa scheda video?Oppure questo PCI 2.0 è la solita trovata commerciale?Vi chiedo poi un consiglio che sia il piu' obiettivo possibile:Meglio la 3870 o la 8800gt?
GRAZIE
http://www.expreview.com/img/review/zero_hd3870_gddr4/zero_hd3870_vs8800gt.png
per ambedue ultimi driver.
folken84
01-12-2007, 12:24
No, il dissipatore occupa un po meno di 2 slot.
Comunque il CF non mi interessa, preferisco comprare una singola scheda ma potente.
no mi riferivo al fatto che il dissipatore sporge di qualche cm in larghezza e quindi impedisce di connettere i 2 ponti per il CF.. mi sono spiegato?;)
ma con un p4 3.0 GHz potrei mettere una hd3870?
Bhairava
01-12-2007, 12:47
ma con un p4 3.0 GHz potrei mettere una hd3870?
no :rolleyes: :rolleyes: il massimo che ti puoi permettere è una x1950pro.....
ma con un p4 3.0 GHz potrei mettere una hd3870?
Io la sto mettendo ugualmente, però ho il mio povero pentium a 3,8ghz... Poi fra qualche settimana lo cambierò...
no :rolleyes: :rolleyes: il massimo che ti puoi permettere è una x1950pro.....
se prendessi una x1950pro tirerei avanti x 1 anno a risoluzione di 1024x768 senza filtir ecc..?
se prendessi una x1950pro tirerei avanti x 1 anno a risoluzione di 1024x768 senza filtir ecc..?
Dipende dal gioco. Ma nel 90% dei casi anche a risoluzioni maggiori .
Dipende dal gioco. Ma nel 90% dei casi anche a risoluzioni maggiori .
x natale potrei farci un pensierino e con che alimentatore bisogna abbinarla?
dannnnnny
01-12-2007, 12:56
salve..ne ho appena montate 2 sapphire hd 3870..fantastiche!!
ho appena trovato questa 256MB PEAK RADEON-X1950PRO PCI-E 256BIT a 82€.
va bene come scheda?scusate se sono OT
Bhairava
01-12-2007, 13:04
salve..ne ho appena montate 2 sapphire hd 3870..fantastiche!!
:eek: Grande, allora posta i tuoi test ;)
Bhairava
01-12-2007, 13:07
ho appena trovato questa 256MB PEAK RADEON-X1950PRO PCI-E 256BIT a 82€.
va bene come scheda?scusate se sono OT
meglio 512 ma va bene pure quella.....:ot:
big larry
01-12-2007, 13:08
Ragazzi,avendo una scheda madre con PCI 2.0,ci sono vantaggi con questa scheda video?Oppure questo PCI 2.0 è la solita trovata commerciale?Vi chiedo poi un consiglio che sia il piu' obiettivo possibile:Meglio la 3870 o la 8800gt?
GRAZIE
Qui c'è la risposta alla prima domanda:
http://www.dinoxpc.com/Tests/articoli/articolo/index.asp?id=708
-ArtOfRight-
01-12-2007, 13:15
Qui c'è la risposta alla prima domanda:
http://www.dinoxpc.com/Tests/articoli/articolo/index.asp?id=708
Ma com'è possbiile che a nessuno sia venuto in mente di effettuare un confronto fra 2 mobo con pcie 1 e 2????:confused:
Io rimango dell'idea che questa generazioni di schede (38xx e 8800) sfrutti il pcie2 solo per la potenza e non per la banda passante, forse R700\G100 implementerannno anche queste funzioni....
legend2005
01-12-2007, 13:37
salve..ne ho appena montate 2 sapphire hd 3870..fantastiche!!
test please?:p :sofico:
legend2005
01-12-2007, 13:38
se prendessi una x1950pro tirerei avanti x 1 anno a risoluzione di 1024x768 senza filtir ecc..?
ti conviene una 3850:) costa poco piu ma la differenza si sente...
ho appena trovato questa 256MB PEAK RADEON-X1950PRO PCI-E 256BIT a 82€.
va bene come scheda?scusate se sono OT
la marca fa pena...e la 1950pro piu penosa mai esistita...
ti consiglio un ali da 500w di buona parca quinti niente q-tek o robe simili...l'ideale (anche economico) e lc power 550w sulle 40€
cmq adesso chiuso ot :stordita:
Bhairava
01-12-2007, 14:14
ti conviene una 3850:) costa poco piu ma la differenza si sente...
la marca fa pena...e la 1950pro piu penosa mai esistita...
ti consiglio un ali da 500w di buona parca quinti niente q-tek o robe simili...l'ideale (anche economico) e lc power 550w sulle 40€
cmq adesso chiuso ot :stordita:
Si hai ragione. Io però consiglio, se vuoi risparmiare soldi (e per un P4 non vale la pena spendere) trova una x1950 usata, nel mercatino....
pioss~s4n
01-12-2007, 14:26
Bella nuova recensione di bit-tech anche in crossfire:
http://www.bit-tech.net/hardware/2007/11/30/rv670_amd_ati_radeon_hd_3870/1
Impressionanti le prestazioni in crossfire nei giochi supportati bene dai drivers (Bioshock, CoH)
Cosa c'è di impressionante? va sempre e comunque meno di uno sli tra gt
Per alcuni giochi addirittura il divario tra single e cf è ridotto ai minimi termini..
X chi compra 2x3870: confidate davvero così tanto nei prossimi driver?
imho ci si ritroverà con una soluzione dagli alti consumi e performance allineate ad una gt singola (x la maggior parte dei giochi)
Spero sempre di sbagliarmi eh ;)
peppecbr
01-12-2007, 14:36
Ti dirò secondo me la tecnica migliore resta quella di espellere fuori l'aria calda, il problema e che ati per vendere queste schede ad un prezzo così basso ha dovuto fare economia.. ricordo benissimo anni fa quando avevo preso per una x850pro un'ati silencer 5(sempre dell'arctic cooling), bene quello funzionava da DIO, mi aveva abbassato di 20° la temperatura e la ventola nonostante girasse a 2000 giri era muta!!! quello si che era un dissi efficente :ave:
ma la cosa sorprendente e che mi aveva abbassto di 5/6 gradi la temperatura dentro il case!!!
Mamma mia è davvero bello quel dissipatore, però mi sembra di vedere che pure tu ti sia giocato la possibilità di fare un CF,vero?
notavo anche che come temperature siamo molto simili:
dopo 10 min con l'S1 totalmente passivo arrivo a 57/59°
attaccando una ventola da 12V (inudibile) arrivo a 40/43°
per curiosità che pasta hai usato? io ho usato la silver 5...
ciao ma quanti slot occupa sto dissi? lo vorrei comprare ma m'interessa sapere prima questo :fagiano:
m_w returns
01-12-2007, 15:30
Qualcuno potrebbe misurare la distanza tra i fori per il dissi/WB che ci dovrei mettere il K7 Ybris.
Grazie
ciao ma quanti slot occupa sto dissi? lo vorrei comprare ma m'interessa sapere prima questo :fagiano:
Eccupa esattamenta 2 slot.
http://img139.imageshack.us/img139/3236/ss851049bm7.th.jpg (http://img139.imageshack.us/my.php?image=ss851049bm7.jpg) http://img139.imageshack.us/img139/2767/ss851048pq8.th.jpg (http://img139.imageshack.us/my.php?image=ss851048pq8.jpg)
Qualcuno potrebbe misurare la distanza tra i fori per il dissi/WB che ci dovrei mettere il K7 Ybris.
Grazie
Lato: 5,5cm .
Diagonale: ~7,7cm
Bhairava
01-12-2007, 16:10
Eccupa esattamenta 2 slot.
http://img139.imageshack.us/img139/3236/ss851049bm7.th.jpg (http://img139.imageshack.us/my.php?image=ss851049bm7.jpg) http://img139.imageshack.us/img139/2767/ss851048pq8.th.jpg (http://img139.imageshack.us/my.php?image=ss851048pq8.jpg)
Lato: 5,5cm .
Diagonale: 7,5cm
:eek: minchia l'interno del tuo pc sembra disneyland...bello però...
m_w returns
01-12-2007, 16:15
Eccupa esattamenta 2 slot.
http://img139.imageshack.us/img139/3236/ss851049bm7.th.jpg (http://img139.imageshack.us/my.php?image=ss851049bm7.jpg) http://img139.imageshack.us/img139/2767/ss851048pq8.th.jpg (http://img139.imageshack.us/my.php?image=ss851048pq8.jpg)
Lato: 5,5cm .
Diagonale: ~7,7cm
Grazie mille. ;)
P.S. Per chi interessato va bene sia il K5 che il K7 Ybris.
:eek: minchia l'interno del tuo pc sembra disneyland...bello però...
:asd:
Sto aspettando che mi arrivino due HDD per sistemarlo e dargli una bella pulita.
La foto l'ho fatto con una esposizione di 12s altrimenti non si vedeva una mazza. Il case è molto buio in realtà, odio le lucine, led, ecc..
Bhairava
01-12-2007, 16:38
:asd:
Sto aspettando che mi arrivino due HDD per sistemarlo e dargli una bella pulita.
La foto l'ho fatto con una esposizione di 12s altrimenti non si vedeva una mazza. Il case è molto buio in realtà, odio le lucine, led, ecc..
aah ok
m_w returns
01-12-2007, 16:44
:asd:
Sto aspettando che mi arrivino due HDD per sistemarlo e dargli una bella pulita.
La foto l'ho fatto con una esposizione di 12s altrimenti non si vedeva una mazza. Il case è molto buio in realtà, odio le lucine, led, ecc..
mhhh...mi sa che è ora che imparo a usare la fotocamera...:asd: :muro:
HackaB321
01-12-2007, 19:13
Cosa c'è di impressionante? va sempre e comunque meno di uno sli tra gt
Per alcuni giochi addirittura il divario tra single e cf è ridotto ai minimi termini..
X chi compra 2x3870: confidate davvero così tanto nei prossimi driver?
imho ci si ritroverà con una soluzione dagli alti consumi e performance allineate ad una gt singola (x la maggior parte dei giochi)
Spero sempre di sbagliarmi eh ;)
D'impressionante c'è che, nei giochi ben supportati dai drivers, il divario con la gt in dual gpu si annulla (visti bene i grafici di bioshock e COH?). Lo dimostrave in precedenza anche la rece di expreview
Skusate se non ho avuto il koraggio di spulciare le centinaia di pagine del forum , ma volevo kiedere solo se sapete se le skede (hd3870/50) avendo interfaccia PC-express 2.0 sono retrokompatibili kon i "vekki" PC-express 1.0 e se posso tenermi la mia gloriosa ASUS A8R32-MVP Deluxe , con tutto quello ke ci va dietro , o devo cambiare tutto (colcavolo piuttosto me pio la 2° x1950 Pro 512 mb) .
Grazie della cortese attenzione...saluti a tutti. ^^
albortola
01-12-2007, 19:25
si, è retroCompatibile
River Phoenix
01-12-2007, 19:53
Riassumendo un crossfire di 3870 non ha senso?
Ci sono possibilità di miglioramento con prossimi driver? :)
non ho letto le ultime considerazioni, ma per quanto ho capito un cf di 3870 in proporzione rende più delle 8800gt in sli.
ragazzi ma quanto si riesce ad overcloccare questa scheda?
io non ce l'ho e non overclockerò, però ho letto in discussioni precedenti che ad aria arriva a 860mhz stabili gpu e a liquido c'è chi l'ha portata a 910mhz circa. Per quanto riguarda le ram non ricordo :D ma se hai la pazienza di sfogliarti le pagine all'indietro prima o poi le trovi. :asd:
ragazzi ma quanto si riesce ad overcloccare questa scheda?Core a 862Mhz con bios vecchio (che ha 862MHZ come limite)
900-910MHz con bios aggiornato, senza overvolt.
albortola
01-12-2007, 23:08
ragazzi ma quanto si riesce ad overcloccare questa scheda?
fosse vero quanto si vocifera, con overvolt si sfiora il ghz :)
Faustinho DaSilva
01-12-2007, 23:39
e se nn bastasse...:read:
http://it.youtube.com/watch?v=PtufuXLvOok
:sofico:
:D
demikiller
02-12-2007, 00:16
fosse vero quanto si vocifera, con overvolt si sfiora il ghz :)
di overvolt mi fido poco anche se è davvero utile per incrementare 1ghz (anche oltre)
perchè potrebbe ridurre la vita di gpu...
io non ce l'ho e non overclockerò, però ho letto in discussioni precedenti che ad aria arriva a 860mhz stabili gpu e a liquido c'è chi l'ha portata a 910mhz circa. Per quanto riguarda le ram non ricordo :D ma se hai la pazienza di sfogliarti le pagine all'indietro prima o poi le trovi. :asd:
[QUOTE=The_SaN;19913156]Core a 862Mhz con bios vecchio (che ha 862MHZ come limite)
900-910MHz con bios aggiornato, senza overvolt.[/QUOTE
in OC senza aggiornamento del bios quanto è il guadagno medio in fps a 1280?sono già state fatte prove?
Totti 88
02-12-2007, 08:33
Ma col bios aggiornato TUTTE le 3870 arrivano ai 900 mhz senza overvolt?
NightStalker
02-12-2007, 08:55
e se nn bastasse...:read:
http://it.youtube.com/watch?v=PtufuXLvOok
:sofico:
:D
old :p
e se nn bastasse...:read:
http://it.youtube.com/watch?v=PtufuXLvOok
:sofico:
:D
ma le temperature?
raffaele1978
02-12-2007, 09:19
[QUOTE=The_SaN;19913156]Core a 862Mhz con bios vecchio (che ha 862MHZ come limite)
900-910MHz con bios aggiornato, senza overvolt.[/QUOTE
in OC senza aggiornamento del bios quanto è il guadagno medio in fps a 1280?sono già state fatte prove?
Anche io sarei interessato a questa domanda:D
Father Karras
02-12-2007, 09:26
ho appena trovato questa 256MB PEAK RADEON-X1950PRO PCI-E 256BIT a 82€.
va bene come scheda?scusate se sono OT
lascia perdere PEAK!!!! :muro:
c' qualche programma con cui si può vedere la quantità di vram usata durante i giochi
Gabriyzf
02-12-2007, 09:43
qualcuno mi dice con precisione quanto è lunga la 3870?
tutte sono hdcp, vero?
Anche io sarei interessato a questa domanda:D
Eccoti accontentato.
1280x1024
Crysis Tutto su High
HD3870@default
==============================================================
TimeDemo Play Started , (Total Frames: 2000, Recorded Time: 111.86s)
!TimeDemo Run 0 Finished.
Play Time: 74.85s, Average FPS: 26.72
Min FPS: 6.78 at frame 143, Max FPS: 36.27 at frame 979
Average Tri/Sec: 27025322, Tri/Frame: 1011424
Recorded/Played Tris ratio: 0.91
!TimeDemo Run 1 Finished.
Play Time: 64.20s, Average FPS: 31.15
Min FPS: 6.78 at frame 143, Max FPS: 36.97 at frame 995
Average Tri/Sec: 31810054, Tri/Frame: 1021086
Recorded/Played Tris ratio: 0.90
!TimeDemo Run 2 Finished.
Play Time: 64.12s, Average FPS: 31.19
Min FPS: 6.78 at frame 143, Max FPS: 36.97 at frame 995
Average Tri/Sec: 31905100, Tri/Frame: 1022899
Recorded/Played Tris ratio: 0.90
!TimeDemo Run 3 Finished.
Play Time: 64.05s, Average FPS: 31.23
Min FPS: 6.78 at frame 143, Max FPS: 37.35 at frame 984
Average Tri/Sec: 31912218, Tri/Frame: 1021984
Recorded/Played Tris ratio: 0.90
TimeDemo Play Ended, (4 Runs Performed)
==============================================================
HD3870@857/1251
==============================================================
TimeDemo Play Started , (Total Frames: 2000, Recorded Time: 111.86s)
!TimeDemo Run 0 Finished.
Play Time: 69.80s, Average FPS: 28.65
Min FPS: 16.44 at frame 138, Max FPS: 37.53 at frame 995
Average Tri/Sec: 28995076, Tri/Frame: 1011995
Recorded/Played Tris ratio: 0.91
!TimeDemo Run 1 Finished.
Play Time: 59.06s, Average FPS: 33.87
Min FPS: 16.44 at frame 138, Max FPS: 40.83 at frame 984
Average Tri/Sec: 34613712, Tri/Frame: 1022072
Recorded/Played Tris ratio: 0.90
!TimeDemo Run 2 Finished.
Play Time: 58.95s, Average FPS: 33.92
Min FPS: 16.44 at frame 138, Max FPS: 40.83 at frame 984
Average Tri/Sec: 34666880, Tri/Frame: 1021875
Recorded/Played Tris ratio: 0.90
!TimeDemo Run 3 Finished.
Play Time: 58.92s, Average FPS: 33.94
Min FPS: 16.44 at frame 138, Max FPS: 40.83 at frame 984
Average Tri/Sec: 34704516, Tri/Frame: 1022454
Recorded/Played Tris ratio: 0.90
TimeDemo Play Ended, (4 Runs Performed)
==============================================================
qualcuno mi dice con precisione quanto è lunga la 3870?
tutte sono hdcp, vero?
23cm
credo che anche 8800gt sono 23
Eccoti accontentato.
1280x1024
Crysis Tutto su High
HD3870@default
==============================================================
TimeDemo Play Started , (Total Frames: 2000, Recorded Time: 111.86s)
!TimeDemo Run 0 Finished.
Play Time: 74.85s, Average FPS: 26.72
...........
: 0.90
TimeDemo Play Ended, (4 Runs Performed)
==============================================================
solo di 1 +/- fps?
freddy69bz
02-12-2007, 10:09
volevo chiedervi se la 3850 da 512 e la 3870 sono la medesima scheda con frequenze un attimino più alte per la 3870? Quel che voglio capire è se con un bel overclock della 3850 arrivo ad avere prestazioni superiori alla 3870...
volevo chiedervi se la 3850 da 512 e la 3870 sono la medesima scheda con frequenze un attimino più alte per la 3870? Quel che voglio capire è se con un bel overclock della 3850 arrivo ad avere prestazioni superiori alla 3870...
sono curioso anche io di questa cosa:D :D :D
freddy69bz
02-12-2007, 10:15
sono curioso anche io di questa cosa:D :D :D
ho appena visto che il core è il medesimo, ma la 3850 monta ddr3 e non 4! Quindi arriverà al max ai 1900/2000mhz anziche 2500/2600...
Gabriyzf
02-12-2007, 10:15
volevo chiedervi se la 3850 da 512 e la 3870 sono la medesima scheda con frequenze un attimino più alte per la 3870? Quel che voglio capire è se con un bel overclock della 3850 arrivo ad avere prestazioni superiori alla 3870...
sì, sono uguali a parte le frequenze e le memorie e i sistemi di raffreddamento
ho appena visto che il core è il medesimo, ma la 3850 monta ddr3 e non 4! Quindi arriverà al max ai 1900/2000mhz anziche 2500/2600...
però teoricamente il core arriva uguale, e se pensimo che le ram influiscono poco si avrebbe un buon compromesso
freddy69bz
02-12-2007, 10:24
secondo me se riesci a cloccarla a 860-1900 arrivi prestazionalmente ad avere una 3870...
Il problema è che la 3850 512mb costa circa 20€ in meno della 3870 ed allora non vale la pena!
c'è qualche programma con cui si può vedere la quantità di vram usata durante i giochi
mi auto quoto
@freddy69bz grazie effettivamente hai ragione, quindi non vedremo mai uan versione di 3870 con 256mb?
anche secondo me non ne vale la pena prendere una 3850 a 20/25 in meno
neanche in previsione di un crossfire,inoltre ha il problema dell'espulsione dell'aria all'interno del case e le gddr3.
dovrebbero esserci 50€ di differenza secondo me.
speriamo non aumentino i prezzi della 70 piuttosto che abbassare la 50
<^MORFEO^>
02-12-2007, 11:14
Salve ragazzi, è da un 5-6 giorni che non riuscivo neanche a leggere il forum,e ora mi ritrovo 50 pagine in più... Mi sapete dire se ci sono novità, miglioramenti driver da parte ATI, se finalmente sono arrivate nei negozi ste schedozze...?
Grazie...:vicini: :D
folken84
02-12-2007, 11:32
ciao ma quanti slot occupa sto dissi? lo vorrei comprare ma m'interessa sapere prima questo :fagiano:
Occupa 2 slot come l'originale, io ci ho messo sopra una ventola da 12, e quindi il mio occupa 3 slot, ma come vedi le temperature sono già molto accettabili anche senza ;)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200712/20071202123051_foto1.JPG
Unica pecca è che rispetto all'originale sborda di circa 3CM , verso la paratia esterna del case, quindi se hai un case stretto potresti avere problemi, e anche in caso di futuro CF saresti obbligato a segare qualche aletta del radiatore per poter mettere i 2 connettori (secondo me non dovrebbe cmq compromettere l'efficacia del raffreddamento)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200712/20071202123128_foto2.JPG
-ArtOfRight-
02-12-2007, 11:33
secondo me se riesci a cloccarla a 860-1900 arrivi prestazionalmente ad avere una 3870...
Il problema è che la 3850 512mb costa circa 20€ in meno della 3870 ed allora non vale la pena!
Quotissimo, la differenza di prezzo è anche inferiore ai 20€!
MonsterMash
02-12-2007, 11:44
Due tizi su xtremesystems hanno superato il ghz sul core con una vgpu di 1.52V, e con temperature il primo di 40°C max, il secondo di 44°C max. Entrambi sotto liquido.
Hanno usato una vmod hardware, io aspetto quella software, dopodichè anche la mia avrà le stesse frequenze :D.
Ciao
se finalmente sono arrivate nei negozi ste schedozze...?
Grazie...:vicini: :D
Dal mio fornitore ne sono arrivate 120 a magazzino :sofico:
PS: chissà cosa faranno quei disperati che aspettano la GT da 3 settimane....
MonsterMash
02-12-2007, 11:51
Due tizi su xtremesystems hanno superato il ghz sul core con una vgpu di 1.52V, e con temperature il primo di 40°C max, il secondo di 44°C max. Entrambi sotto liquido.
Hanno usato una vmod hardware, io aspetto quella software, dopodichè anche la mia avrà le stesse frequenze :D.
Ciao
Un altro tizio ha fatto la vmod raggiungendo il ghz, stavolta con raffreddamento ad aria. Tmax = 55°C.
Non ha però specificato se raffreddava con il dissi stock (molto improbabile), o con un dissipatore ad aria di terze parti.
<^MORFEO^>
02-12-2007, 12:17
Appena guardato nel mio negozio:
Sapphire RADEON HD3870 512MB - 199€
Sapphire RADEON HD3850 256MB - 159€
Come prezzi come vi sembrano??? :fagiano:
m_w returns
02-12-2007, 12:17
Per chi ancora dice che il CF di 3870 fa schifo:
http://www.expreview.com/img/review/3870cfvs88gtsli/cfsli1.png
http://www.expreview.com/img/review/3870cfvs88gtsli/cfsli2.png
Fonte: Xtremesystems
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=166820
Occupa 2 slot come l'originale, io ci ho messo sopra una ventola da 12, e quindi il mio occupa 3 slot, ma come vedi le temperature sono già molto accettabili anche senza ;)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200712/20071202123051_foto1.JPG
Unica pecca è che rispetto all'originale sborda di circa 3CM , verso la paratia esterna del case, quindi se hai un case stretto potresti avere problemi, e anche in caso di futuro CF saresti obbligato a segare qualche aletta del radiatore per poter mettere i 2 connettori (secondo me non dovrebbe cmq compromettere l'efficacia del raffreddamento)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200712/20071202123128_foto2.JPG
Grazie per le foto!
Mi sà che mi sono perso le differenze tra passiva e con ventola, potresti farmi sapere? Mi faresti un grandissimo favore. :)
folken84
02-12-2007, 12:35
Grazie per le foto!
Mi sà che mi sono perso le differenze tra passiva e con ventola, potresti farmi sapere? Mi faresti un grandissimo favore. :)
frequenze 860/2500 in load
passivo 60°
con ventola da 12 45°
;)
mi sta venendo voglia di flashare il bios modificato per arrivare a 900, c'è qualcuno che ha già provato con le club3D?
frequenze 860/2500 in load
passivo 60°
con ventola da 12 45°
;)
mi sta venendo voglia di flashare il bios modificato per arrivare a 900, c'è qualcuno che ha già provato con le club3D?
Grazie grande. :)
-ArtOfRight-
02-12-2007, 12:44
Un altro tizio ha fatto la vmod raggiungendo il ghz, stavolta con raffreddamento ad aria. Tmax = 55°C.
Non ha però specificato se raffreddava con il dissi stock (molto improbabile), o con un dissipatore ad aria di terze parti.
Cavolo!
Se trovi dei bench postali subito (magari anche la schede a default e con 8800gt)!:D
solo di 1 +/- fps?
Allora bisogna considerare un po di cose:
1. @default min FPS 6.78 _ @oc min FPS 16.44 . Mi pare un buon incremento.
2. @default average FPS 31.15 _ @oc average 33.87 . Incremento del ~9%. Non è male .
3. Crysis è un gioco a parte. Considera che con tutti gli altri giochi, puoi tranquillamente mettere tutto al massimo che gira tranquillamente. Che faccia 60fps o ne faccia 85 non cambia per la giocabilità.
albortola
02-12-2007, 12:59
Allora bisogna considerare un po di cose:
1. @default min FPS 6.78 _ @oc min FPS 16.44 . Mi pare un buon incremento.
2. @default average FPS 31.15 _ @oc average 33.87 . Incremento del ~9%. Non è male .
3. Crysis è un gioco a parte. Considera che con tutti gli altri giochi, puoi tranquillamente mettere tutto al massimo che gira tranquillamente. Che faccia 60fps o ne faccia 85 non cambia per la giocabilità.
esatto, io ho subito notato i minimi..niente male ;) anche se non giocabile ancora, imho.
Allora bisogna considerare un po di cose:
1. @default min FPS 6.78 _ @oc min FPS 16.44 . Mi pare un buon incremento.
2. @default average FPS 31.15 _ @oc average 33.87 . Incremento del ~9%. Non è male .
3. Crysis è un gioco a parte. Considera che con tutti gli altri giochi, puoi tranquillamente mettere tutto al massimo che gira tranquillamente. Che faccia 60fps o ne faccia 85 non cambia per la giocabilità.
si bhe sara aumentato i minfps ma è sempre basso avgfps quindi non è che le cose cambiano molto per crysis :D
Appena guardato nel mio negozio:
Sapphire RADEON HD3870 512MB - 199€
Sapphire RADEON HD3850 256MB - 159€
Come prezzi come vi sembrano??? :fagiano:
buoni;)
però la SAPPHIRE - RADEON HD3870 512MB GDDR4 la danno per DISPONIBILE DAL 07/12...
cia;)
folken84
02-12-2007, 13:30
si bhe sara aumentato i minfps ma è sempre basso avgfps quindi non è che le cose cambiano molto per crysis :D
mica ce l'ha ordinato il medico di giocare a crysis con tutti i dettagli al massimo!!! basta già impostare le ombre su medium e si guadagnano quasi 10 fps, e dal punto di vista visivo cambia poco :eek:
cmq sono curioso di vedere se la collaborazione crytech-Ati porterà ad un significativo aumento..
crysis è un mattone, c'è poco da fare :D
3DMark79
02-12-2007, 13:43
Appena guardato nel mio negozio:
Sapphire RADEON HD3870 512MB - 199€
Sapphire RADEON HD3850 256MB - 159€
Come prezzi come vi sembrano??? :fagiano:
Ciao Morfeo, io ho prenotato la Hd3870 a quel prezzo è penso sia buono.Speriamo che prima che mi arrivi non mi scenda ancora!:(
c'è qualcuno di voi che ha queste due belle bambine in CF e mi può dire come gioca a Crysis? :)
Dragon2002
02-12-2007, 13:51
Il mio parere su Crysis e che alcuni effetti dovevano rimanere disabilitati cosi come fecero con il vecchio Far Cry in cui introdussero successivamente l'hdr e altri miglioramenti.
Dovevano limitarsi ai dettagli High.
Poi in futuro con qualche patch averebbero fatto uscire i successivi miglioramenti facendo finta che li avevano sviluppati dopo l'uscita del gioco.
E' un mezzo scandalo che il gioco non sia giocabile a qualsiasi risoluzione con i dettagli very high neanche con una 8800 ultra che spara come prezzo 500 euroni.
E poi parlate tutti di motore grafico superlativo e estremamente superiore agli altri motori di gioco è più bello da vedere rispetto ad altri motori non c'è dubbio.
Ma tutta questa superiorità schiacciante rispetto al Unreal Engine 3 e al motore grafico di Call of Duty 4 non c'è.
E poi si può fare il motore grafico più bello del mondo vicino al foto realismo ma se questo gira come la moviola dov'è l'innovazione?
Un motore grafico che non gira a velocità adeguate nemmeno con la scheda video più costosa non è affatto innovativo visto che è inutilizzabile.
Gabriyzf
02-12-2007, 13:55
Il mio parere su Crysis e che alcuni effetti dovevano rimanere disabilitati cosi come fecero con il vecchio Far Cry in cui introdussero successivamente l'hdr e altri miglioramenti.
Dovevano limitarsi ai dettagli High.
Poi in futuro con qualche patch averebbero fatto uscire i successivi miglioramenti facendo finta che li avevano sviluppati dopo l'uscita del gioco.
E' un mezzo scandalo che il gioco non sia giocabile a qualsiasi risoluzione con i dettagli very high neanche con una 8800 ultra che spara come prezzo 500 euroni.
E poi parlate tutti di motore grafico superlativo e estremamente superiore agli altri motori di gioco è più bello da vedere rispetto ad altri motori non c'è dubbio.
Ma tutta questa superiorità schiacciante rispetto al Unreal Engine 3 e al motore grafico di Call of Duty 4 non c'è.
E poi si può fare il motore grafico più bello del mondo vicino al foto realismo ma se questo gira come la moviola dov'è l'innovazione?
Un motore grafico che non gira a velocità adeguate nemmeno con la scheda video più costosa non è affatto innovativo visto che è inutilizzabile.
quotone ;)
JuanSanchez Villalobos Ramirez
02-12-2007, 14:07
Il mio parere su Crysis e che alcuni effetti dovevano rimanere disabilitati cosi come fecero con il vecchio Far Cry in cui introdussero successivamente l'hdr e altri miglioramenti.
Dovevano limitarsi ai dettagli High.
Poi in futuro con qualche patch averebbero fatto uscire i successivi miglioramenti facendo finta che li avevano sviluppati dopo l'uscita del gioco.
E' un mezzo scandalo che il gioco non sia giocabile a qualsiasi risoluzione con i dettagli very high neanche con una 8800 ultra che spara come prezzo 500 euroni.
E poi parlate tutti di motore grafico superlativo e estremamente superiore agli altri motori di gioco è più bello da vedere rispetto ad altri motori non c'è dubbio.
Ma tutta questa superiorità schiacciante rispetto al Unreal Engine 3 e al motore grafico di Call of Duty 4 non c'è.
E poi si può fare il motore grafico più bello del mondo vicino al foto realismo ma se questo gira come la moviola dov'è l'innovazione?
Un motore grafico che non gira a velocità adeguate nemmeno con la scheda video più costosa non è affatto innovativo visto che è inutilizzabile.
Quoto ank'io cambiando però la conclusione: Crysis dovevano farlo uscire non prima di giugno 2008
peppecbr
02-12-2007, 15:24
c'è qualcuno di voi che ha queste due belle bambine in CF e mi può dire come gioca a Crysis? :)
ULK ma è scomparso :cry:
Hyunkel01
02-12-2007, 15:30
crysis è un mattone, c'è poco da fare :D
è vero!
però con la mia config (vi ricordo che faccio quasi 11000 al 3dmark05) riesco a fare 14fps 1280x1024 DX10 tutto al max con AA acceso
Father Karras
02-12-2007, 15:34
Ciao Morfeo, io ho prenotato la Hd3870 a quel prezzo è penso sia buono.Speriamo che prima che mi arrivi non mi scenda ancora!:(
Come dicevo in un altro topic io la Sapphire hd3870 la ho ordinata a 188 euro (193 + sconto di 5 euro come primo acquisto). tra qualche mese, quando scenderà, ne prenderò un'altra e mi farò il CF!!!!
Father Karras
02-12-2007, 15:36
http://www.nexthardware.com/news/scheda/404.htm
Che cosa ne pensate? :(
-ArtOfRight-
02-12-2007, 15:48
http://www.nexthardware.com/news/scheda/404.htm
Che cosa ne pensate? :(
Tutto può essere...comunque se davvero dovessero arrivare in massa le schede nella prossima settimana penso sarebbe ottimo per ATI....
3DMark79
02-12-2007, 15:52
Come dicevo in un altro topic io la Sapphire hd3870 la ho ordinata a 188 euro (193 + sconto di 5 euro come primo acquisto). tra qualche mese, quando scenderà, ne prenderò un'altra e mi farò il CF!!!!
Si, cmq già da 200Euro in giù è un prezzo buono!
Marco88.25
02-12-2007, 16:12
Non so dove, ho letto che nvidia non produce 8800GT perchè ha in magazzino troppe GTX che con l'uscita della gt non riesce + a vendere...
Se prima di natale ati riesce a rifornire in massa tutti i negozi con la 3870.....nvidia resta con i magazzini pieni di GTX e non vende manco le gt....sarebbe il colmo.....non so voi come la pensate....ma io rido..LOL:D
Qualcuno ha letto l'articolo sulle schede video di pc professionale...io l'ho comprato e ho notato che hanno testato 33 schede video....ma non la 3870....che cavvolo è la scheda video di ati + promettente dell'ultimo anno e non la testano perchè non l'hanno consegnata....aspettate....!!!!
Va bè ho guardato gli fps fatti dalla 3850 con 256MB in crysis e li ho confrontati con la ULTRA.....a 1280x1024 senza filtri sono uguali (40/41).....non so spiegarmelo!!!!!! il confronto prezzo è 699 contro i 159!!!!!!:eek: LOL:D
Non so dove, ho letto che nvidia non produce 8800GT perchè ha in magazzino troppe GTX che con l'uscita della gt non riesce + a vendere...
Se prima di natale ati riesce a rifornire in massa tutti i negozi con la 3870.....nvidia resta con i magazzini pieni di GTX e non vende manco le gt....sarebbe il colmo.....non so voi come la pensate....ma io rido..LOL:D
Qualcuno ha letto l'articolo sulle schede video di pc professionale...io l'ho comprato e ho notato che hanno testato 33 schede video....ma non la 3870....che cavvolo è la scheda video di ati + promettente dell'ultimo anno e non la testano perchè non l'hanno consegnata....aspettate....!!!!
Va bè ho guardato gli fps fatti dalla 3850 con 256MB in crysis e li ho confrontati con la ULTRA.....a 1280x1024 senza filtri sono uguali (40/41).....non so spiegarmelo!!!!!! il confronto prezzo è 699 contro i 159!!!!!!:eek: LOL:D
cos'è, la sagra delle missilate? :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :doh: :banned: :banned:
-ArtOfRight-
02-12-2007, 16:21
Non so dove, ho letto che nvidia non produce 8800GT perchè ha in magazzino troppe GTX che con l'uscita della gt non riesce + a vendere...
Sicuramente sono ancora pieni di GTS che ovviamente nessuna persona informata mai acquisterà (ad un prezzo superiore della gt), quindi è probabile che nVidia aspetti un pochino a diffondere le nuove schede.....
Discorso opposto per ATI che dovrebbe mandare nei negozi quante più schede possibile!
Dragon2002
02-12-2007, 16:56
è vero!
però con la mia config (vi ricordo che faccio quasi 11000 al 3dmark05) riesco a fare 14fps 1280x1024 DX10 tutto al max con AA acceso
Con i filtri il discorso cambia,io mi accontenterei se il gioco a una risoluzione discreta come 1280x1024 facesse 50-60 fps con la scheda video più veloce del momento che è la 8800ultra.
Qual'è la tua configurazione io faccio 10000 punti con una 3850 Oc.
non voglio essere logorroico :D ma come gia precedentemente chiesto qualcuno di voi conosce un programma che ti dice la quantita di vram utilizzata?
albortola
02-12-2007, 17:20
devo ordinare la tastiera.
la vga non mi è arrivata..però contando che la occherò e che non voglio casino, dite che assieme alla tastiera mi conviene ordinare pure un accelero s1 e via?
non voglio essere logorroico :D ma come gia precedentemente chiesto qualcuno di voi conosce un programma che ti dice la quantita di vram utilizzata?
rivatuner
se cerchi sul forum c'è anche una guida realizzata dall'utente beleno per far visualizzare tali info tramite l'osd mentre sei in game
rivatuner
se cerchi sul forum c'è anche una guida realizzata dall'utente beleno per far visualizzare tali info tramite l'osd mentre sei in game
scusate ma nel 3d della 8800gt mi hanno detto che non funziona
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1534732
http://img64.imageshack.us/img64/6567/css1920dp1.th.jpg (http://img64.imageshack.us/my.php?image=css1920dp1.jpg)
se poi con le nuove schede non è compatibile questo non so dirtelo....
scusate lot ma, ho fatto alcune prove con riva tuner 2.06 che mi dava il grafico di memoria utilizzata e con il 3dmark06 sono arrivato al max 226mb (1024x728 tutti i filtri attivi) di vram comunque domani provo con oblivion e altri, così guardo quanto occupa
l'hw essendo più potente riesce a (non so neanche io come spiegarlo) a velocizare e a smaltire la vram cosi da occuparne di meno?
Marko#88
02-12-2007, 20:41
scusate lot ma, ho fatto alcune prove con riva tuner 2.06 che mi dava il grafico di memoria utilizzata e con il 3dmark06 sono arrivato al max 226mb (1024x728 tutti i filtri attivi) di vram comunque domani provo con oblivion e altri, così guardo quanto occupa
l'hw essendo più potente riesce a (non so neanche io come spiegarlo) a velocizare e a smaltire la vram cosi da occuparne di meno?
no, la vram occupata non dipende dal resto dell'hardware...è che il 3dmark ne occupa poco di suo, prova qualche gioco recente con texture al massimo e filtri...;)
folken84
02-12-2007, 22:11
Mi sono cercato la discussione dove sono riusciti a portare il core a 1Ghz, se vi interessa ;)
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?p=2593013#post2593013
non c'è nessuno che ha un saldatore e vuole provare?:D
ma secondo voi c'è la maniera per aumentare il vcore dal bios?
MonsterMash
02-12-2007, 22:22
Mi sono cercato la discussione dove sono riusciti a portare il core a 1Ghz, se vi interessa ;)
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?p=2593013#post2593013
non c'è nessuno che ha un saldatore e vuole provare?:D
ma secondo voi c'è la maniera per aumentare il vcore dal bios?
Si, c'è sicuramente. Si può fare sia da bios che via software. Il circuito di alimentazione non è molto diverso da quello delle x19x0 e delle hd2900, che potevano controllare via software l'output del regolatore di tensione.
Del resto le ati è dai tempi di r400 che permette di regolare la tensione via software. L'ultima vmod hardware che ho dovuto fare è stata sulla radeon 8500 (r200, per chi se le ricorda grandi schede anche quelle).
Ho visto sempre su xtremesystems che esiste un tool per la modifica dei parametri del bios dlele hd38x0, ma nessuno ha messo link per il download del software. Invece hanno diffuso alcuni bios moddati con questo programma, ma solo nelle frequenze, lasciando le tensioni a default.
Ho fatto una ricerca per vedere se riuscito a trovare quel tool sul mulo o in altro modo, ma non ho trovato niente.
Il programma dovrebbe chiamarsi PowerPlay Generator & Editor.
Ecco uno screen del software:
http://www.iax-tech.com/video/3800biosmod/3870originalclock.png
Non ho capito se questo programmino è stato diffuso dalla amd, o se è stato programmato da questi della iax-tech (http://www.iax-tech.com) che stanno diffondendo i bios moddati.
Ciao
Bhairava
02-12-2007, 22:34
Mi sono cercato la discussione dove sono riusciti a portare il core a 1Ghz, se vi interessa ;)
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?p=2593013#post2593013
non c'è nessuno che ha un saldatore e vuole provare?:D
ma secondo voi c'è la maniera per aumentare il vcore dal bios?
CAPPERI!!! :D :D :D :D
Ma a un giga di core potrebbe raggiungere prestazioni più alte della 8800 gt?
-ArtOfRight-
02-12-2007, 22:36
CAPPERI!!! :D :D :D :D
Ma a un giga di core potrebbe raggiungere prestazioni più alte della 8800 gt?
Mi sa proprio di sì:D
Bhairava
02-12-2007, 22:38
Mi sa proprio di sì:D
http://www.educ.uvic.ca/Faculty/thopper/Dance/Laura%20Sabrina%20Gobind/Actionimages/dance.gif
folken84
02-12-2007, 22:41
Si, c'è sicuramente. Si può fare sia da bios che via software. Il circuito di alimentazione non è molto diverso da quello delle x19x0 e delle hd2900, che potevano controllare via software l'output del regolatore di tensione.
Del resto le ati è dai tempi di r400 che permette di regolare la tensione via software. L'ultima vmod hardware che ho dovuto fare è stata sulla radeon 8500 (r200, per chi se le ricorda grandi schede anche quelle).
Ho visto sempre su xtremesystems che esiste un tool per la modifica dei parametri del bios dlele hd38x0, ma nessuno ha messo link per il download del software. Invece hanno diffuso alcuni bios moddati con questo programma, ma solo nelle frequenze, lasciando le tensioni a default.
Ho fatto una ricerca per vedere se riuscito a trovare quel tool sul mulo o in altro modo, ma non ho trovato niente.
Il programma dovrebbe chiamarsi PowerPlay Generator & Editor.
Ecco uno screen del software:
http://www.iax-tech.com/video/3800biosmod/3870originalclock.png
Non ho capito se questo programmino è stato diffuso dalla amd, o se è stato programmato da questi della iax-tech (http://www.iax-tech.com) che stanno diffondendo i bios moddati.
Ciao
grazie delle news ;)
in pratica bisogna solo aspettare e sperare che atitool o simili possano permetterci di aumentare il vcore, buttarsi su una saldatura pericolosa nn ha senso allora..
p.s.
la radeon 8500 ce l'ho avuta anch'io, che scheda!!!:D
limbux88
02-12-2007, 22:45
Azz 1 ghz di core!!!
sbav!!!!
la vojo...però dovrò aspettare un po'...:(
Mi sa proprio di sì:D
con GT stock lo spero vivamente :D :Prrr:
<^MORFEO^>
02-12-2007, 22:51
con GT stock lo spero vivamente :D :Prrr:
Ma non penso batta una GT in OC a 700 ecc... :(
Ma non penso batta una GT in OC a 700 ecc... :(
dubito pure io :p
Ma non penso batta una GT in OC a 700 ecc... :(
Beh d'altronde costa anche di meno...
Mi sa proprio di sì:D
vedendo quel 3dmark (oltretutto con quel processore) io gli dò 1000pt allo 06 con un q6600 a 3950mhz... quindi stà ancora parecchio indietro.
vedendo quel 3dmark (oltretutto con quel processore) io gli dò 1000pt allo 06 con un q6600 a 3950mhz... quindi stà ancora parecchio indietro.
infatti, lo supero pure io negli score di SM2.0 e SM3.0
legend2005
02-12-2007, 23:28
Dal mio fornitore ne sono arrivate 120 a magazzino :sofico:
PS: chissà cosa faranno quei disperati che aspettano la GT da 3 settimane....
link in pvt?
legend2005
02-12-2007, 23:30
Appena guardato nel mio negozio:
Sapphire RADEON HD3870 512MB - 199€
Sapphire RADEON HD3850 256MB - 159€
Come prezzi come vi sembrano??? :fagiano:
link in pvt
legend2005
02-12-2007, 23:33
Un altro tizio ha fatto la vmod raggiungendo il ghz, stavolta con raffreddamento ad aria. Tmax = 55°C.
Non ha però specificato se raffreddava con il dissi stock (molto improbabile), o con un dissipatore ad aria di terze parti.
hai un link?magari dove ci sono dei test?
legend2005 usa i pvt senza inondare il thread con le tue richieste, grazie.
3DMark79
02-12-2007, 23:58
legend2005 usa i pvt senza inondare il thread con le tue richieste, grazie.
Ciao carissimo, ci stai pensando a fare un crossfire?:D
L'ali dovrebbe andare.
legend2005
03-12-2007, 00:00
legend2005 usa i pvt senza inondare il thread con le tue richieste, grazie.
chiedo venia...doveva essere un solo post ma e venuto fuori un casotto :stordita:
3DMark79
03-12-2007, 00:02
chiedo venia...doveva essere un solo post ma e venuto fuori un casotto :stordita:
Ciao, visto che sei compaesano ti dico che io l'ho prenotata a Misterbianco anche se non so quando possa arrivare.:(
Ciao carissimo, ci stai pensando a fare un crossfire?:D
L'ali dovrebbe andare.
no sto bene così :)
3DMark79
03-12-2007, 00:38
no sto bene così :)
La cosa buona e che hai la fortuna di avere la doppia PCI-EX.Essendo una scheda molto longeva in futuro sarai a posto.Peccato che non possa averlo io...in futuro un crossfire con questa bellezza non l'avrei scartato come ipotesi, anche se non l'ho mai amato...ma mi devo ricredere.:)
legend2005
03-12-2007, 00:57
beh puoi rivendere la mobo e prenderne una nuova...
cmq si sa qualcosa x i prossimi driver?
Konrad76
03-12-2007, 08:29
Buon giorno......in questo fine settimana ho fatto un bel Cross di queste schede.....appena ho un attimo vi posto screen.....:D
Konrad76
03-12-2007, 08:49
e bravo Konrad..:D
Hehehehehe cerco sempre di farmi un idea sulle novita....
Allora eccovi i primi screen fatti sabato.....ne ho anche di un pelo migliori ma non li ho qui oggi......
Un bel 3d 05 cpu a 4050mhz e vga a 850/1250..
http://img90.imageshack.us/img90/1580/screen006lz3.th.jpg (http://img90.imageshack.us/my.php?image=screen006lz3.jpg)
Un bel 3d 06 a 4100mhz e vga a 860/1260...
http://img225.imageshack.us/img225/5223/screen007bc2.th.jpg (http://img225.imageshack.us/my.php?image=screen007bc2.jpg)
Li ho rifatti a 4150mhz cpu e vga sempre a 860/1260 limite oltre il quale non gradisco e qui chiedo a voi, per un problema di bios mi sembra giusto?
Cmq i punteggi sono saliti leggermente, nel 3d 05 26750 e nel 3d 06 19830...
Nelle cose positive aggiungo sicuramente:
-Le dimensioni delle schede non esagerate....(io ho una Ultra!!)
-Scaldano poco e in daily con le ventole al 60% si sentono appena....al 100% sembrano un F-104....
-Necessitano di una sola alimentazione ciascuna....
Sono costretto a segnare anche le cose negative.....sfortunatamente molte....:
-E' la prima volta che mi trovo a scrivere questo, ma sono costretto visto che è evidente... i bench non valgono la realtà delle cose...mi spiego....con la ultra faccio nella mia config daily (cpu a 3600, vga a def) rispettivamente 20900 e 14800 circa.....con queste schede faccio 23300 e 17500, la differenza è marcata ma nella realtà dei giochi è tutt'altro...
-Provate con Crysis, frizza ma se non sbaglio ci deve essere una fix da installare, Lost Planet è un gioco fatto x Nvidia quindi con il Cross và da cani....Cod4 sembra andare un pelo meno rispetto alla Ultra, Bioshock funge ma mentre giochi il monitor a un effetto lampeggio veramente fastidioso....intendo tutti verificati come frame rate.....
-Aggiungo l'audio che non ha gradito l'installazione delle ati, impegolandosi oltremodo....
-L'Hardwere sembra andare bene ma, i driver non ottimizzati, i giochi basati e ottimizzati x nvidia, la qualità grafica ancora non all'altezza e tante cose come i fix x far andare i giochi o i programmi mi portano a dire che effettivamente c'è ancora da lavorare.....e parecchio..
Konrad76
03-12-2007, 09:09
A questo punto chiedo a te wiltord......la tua come và?? Passa gli 860/1260 o hai modificato il bios come suggeriscono? Con cosa si flesha??
La periferica sconosciuta che si installa una volta montate se non erro è un audio delle schede giusto?
E per finire, ma la cosa più importante, io ho installato i 7.11 originali di ati, altri driver che si comportino meglio almeno nei giochi esistono?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.