View Full Version : [thr. uff.] ATi Radeon HD 3870
3DMark79
20-01-2008, 15:25
Una curiosità... Ma il bios che ho preso io (cioè quello del post 8228) è ufficiale ?
Non l'ho capito....
EDIT: dal post 8234 ho capito che è reference Sapphire.
Invece chi ha messo lo 0.73 reference Sapphire ? Ha sempre il fanfix ?
Non so se è ufficiale, ma chissenefrega!:D
Lo 073 magari lo sarà ufficiale ma non ha il FANFIX.;)
dual slot xkè così riesco ad ovecloccarla un pochino..., nel senso che avendo un dissi + grande raffredda di + giusto??????
raffaele1978
20-01-2008, 15:37
dual slot xkè così riesco ad ovecloccarla un pochino..., nel senso che avendo un dissi + grande raffredda di + giusto??????
Il dissi dual slot garantisce un raffreddamento migliore di certo:)
big larry
20-01-2008, 15:57
Il dissi dual slot garantisce un raffreddamento migliore di certo:)
Non è detto, la tecnologia fà miracoli , aspettiamo qualche recensione sulla single slot.
paolox86
20-01-2008, 16:24
qualcuno ha la3870 della peak???
come va??? l'ho trovata a poco + di 150euro...:eek:
grazie...
Il prezzo è buonissimo anche per una peak, però sono scadenti come marca e divrsi utenti hanno avuto problemi vari tipo rottura o necessità di downclock...
Io non la consiglio mai e mai la prenderei anche se il prezzo è allettante..
raffaele1978
20-01-2008, 16:31
Non è detto, la tecnologia fà miracoli , aspettiamo qualche recensione sulla single slot.
Ho qualche dubbio in merito:)
Bhairava
20-01-2008, 16:40
Ho qualche dubbio in merito:)
Mah io mi terrei lontano dalla single slot.......E' pure bruttina....:asd:
secondo me il single slot va bene a chi non tiene il dissi origianale così spende dimeno per la vga e lo investe in un dissi migliore
big larry
20-01-2008, 16:56
Mah io mi terrei lontano dalla single slot.......E' pure bruttina....:asd:
Sì però, la Atomic è single slot ma non è bruttina..anzi è proprio mooolto figa, e pare che il dissipatore si comporti davvero bene.
Non sò se la "blu pcb" utilizza lo stesso tipo di dissipatore.
Vedremo.
3DMark79
20-01-2008, 17:00
Ho appena provato a vedere come funzionava il Power DVD 7.3 ed i codec AVC pro edition ma non mi pare sia cambiato qualche cosa riguardo lo sgravo della CPU con filmati HD.
Ho anche notato che quel cavolo di power DVD anche se ha la spunta su "accelerazione Hardware ATI AVIVO" quando parte il filmato HD toglie la spunta e nn si può neanche settare durante il film!:muro:
Deduco che con l'uso di film a 720p (cmq dipende da film a film) uso della CPU va da 15% al 25% mentre con l'uso di film a 1080p l'uso va da 25% al 35% provato con Windows media player classic e con Windows media player 11 su Vista X64.
Cmq la cosa cambia in positivo (meno uso CPU) se si usa XP anche se non ricordo quanto.
Se qualcuno fa qualche test faccia sapere le proprie impressioni! ;)
Se qualcuno fa qualche test faccia sapere le proprie impressioni! ;)
Purtroppo le tue identiche :(
La cpu dovrebbe stare al 5-10% e gpu utilizzata, ma a me la prima sta sui 25-35% e la gpu da rivatuner allo 0-5% :|
Boh...se almeno ati facesse un player come il purevideo...
3DMark79
20-01-2008, 17:39
Purtroppo le tue identiche :(
La cpu dovrebbe stare al 5-10% e gpu utilizzata, ma a me la prima sta sui 25-35% e la gpu da rivatuner allo 0-5% :|
Boh...se almeno ati facesse un player come il purevideo...
Ciao grng.:mano:
Infatti l'uso della GPU sta max a 5%!
Dunque questo UDV dovrebbe essere integrato nel core della GPU e dunque utilizzare la GPU al 100%? Non è un chip a parte?
Tu usi Vista o XP?
per me nn c'è niente da fare? :)
nessun aiutino?
3DMark79
20-01-2008, 18:55
nessun aiutino?
Purtroppo questo caso dell'audio può dipendere da tante cose, se qualcuno non ti risponde e perchè non sa sicuramente cosa dirti.
Con Tom Clancy's Rainbow Six Vegas con l'ultima patch anche a me è capitato 2 volte di avere degli artefatti (con scheda a default) è non ho capito il motivo!:confused: :muro:
Ma non ci sto ad impazzire più di tanto!:D
Sono due GPU, stanno su un singolo slot x16 che quindi viene splittato in x8 e x8 per le due gpu. Nel caso di P35 con due 3870 separate hai una che lavora in x16 e una in x4 (a meno di non avere la asus qualcosa pro che ha uno splitter per le linee PCIe che fa si che i due slot x16 meccanici lavorino in x8 quando in crossfire)
ma quindi lavorerebbe di meno con il P35 ?? a quel punto magari convengo due hd3870 classiche.. cosi è solo una che lavora meno.. mentre con la X2 a quanto ho capito sarebbero tutti e due le GPU ad andare a 8x
Ciao grng.:mano:
Infatti l'uso della GPU sta max a 5%!
Dunque questo UDV dovrebbe essere integrato nel core della GPU e dunque utilizzare la GPU al 100%? Non è un chip a parte?
Tu usi Vista o XP?
Boh io credo utilizzi la gpu, non sia un chip a parte.
In ogni caso, anche fosse, credo che la % di utilizzo della cpu dovrebbe stare al 10-15% max, anzichè oltre il 30
Stasera riproverò un po' a vedere...cmq da rivatuner l'utilizzo ram video sale sui 50mb circa con un trailer hd.
PS: ho XP ma l'X2 non è come un core2 :)
Restless
20-01-2008, 20:28
Insomma, gli 8.1 rendono ancora i testi delle finestre e i link con "colori fantasiosi" :D almeno sotto XP...... peccato! :fagiano:
Il Cleartype mi sembra dia un effetto sfocato molto fastidioso, non intendo usarlo. A meno che non ci sia un'altra soluzione lascio tutto com'è...
Prima di vedere dei test non saprei dirti davvero :>
E' possibile che la 3870 X2 vada come un CF x8/x8 di 3870, contro il tuo caso in cui sarebbe un CF x16/x4, se trovi un raffronto del genere a giro per la rete ai una risposta plausibile, ma non necessariamente reale. Aspettiamo dei bench e forse lo capiremo :>
piu che altro dobbiamo aspettare che esce.. comunque è un buon motivo per non comprare subito la 3870 attuale.. aspettiamo e se la X2 è un flop sarà il momento per prendere la 3870 classica che sarà sicuramente scesa ancora di piu di prezzo..magari abbastanza da giustificare subito un crossfire ;)
scupetta
20-01-2008, 20:36
raga che mi consigliate di fare?la mia 3870 certe volte va in protezione facendomi spegnere prima il monitor e poi il pc!
ho letto su google che non sono il solo ad avere sti problemi qualche caso simile c'è stato!a quanto pare è problema di temperature!
per il core mi sa di no visto che non sale mai oltre i 51° con 885 di core sotto carico.
penso siano le memorie difettose!il bello è che le ho ripastate e messo dei dissi in alluminio sopra!bhò!!
lucamatrix
20-01-2008, 20:50
A quanto le tieni le memorie in frequenza.
Guarda io ho una ATI HD 3870 con dissi STOCK, in overclock a 796/1156 e ventola a 65% il sistema rimane stabile anche mentre gioco a max 55° con un rumore quasi accettabile.
Ma tu monti un dissipatore STOCK?
Io ho notato che solo solo se provo a mettere le memorie a 2Mhz in più, il sistema mi Cracha. Se porto la GPU a oltre 810Mhz il sistema mi Cracha.
Mi sa che dipenda dal Dissipatore STOCK.
Mi servirebbe qualcosa di meglio.
Voi che ne pensate?
Secondo me dipende anche dal voltaggio: le vecchie potrebbero (e uso il condizionale proprio perché non saprei effettivamente) avere qualche decimo o centesimo di Volt in più e renderla più stabile con alte frequenze.
Stesso problema anch'io, infatti (anche se la VGA fa la sua porca figura a default).
Bhairava
20-01-2008, 22:03
A quanto le tieni le memorie in frequenza.
Guarda io ho una ATI HD 3870 con dissi STOCK, in overclock a 796/1156 e ventola a 65% il sistema rimane stabile anche mentre gioco a max 55° con un rumore quasi accettabile.
Ma tu monti un dissipatore STOCK?
Io ho notato che solo solo se provo a mettere le memorie a 2Mhz in più, il sistema mi Cracha. Se porto la GPU a oltre 810Mhz il sistema mi Cracha.
Mi sa che dipenda dal Dissipatore STOCK.
Mi servirebbe qualcosa di meglio.
Voi che ne pensate?
Secondo me non dipende dal dissipatore, non credo che la temperatura salga così vertiginosamente dopo gli 810 che crasha all'istante. Più che altro dovresti provare a cambiare il bios.....
lucamatrix
20-01-2008, 22:08
Secondo me non dipende dal dissipatore, non credo che la temperatura salga così vertiginosamente dopo gli 810 che crasha all'istante. Più che altro dovresti provare a cambiare il bios.....
Già fatto, ho instalalto quello aggiornato della sapphire VER010.071.000.0000
Qualcuno mi diceva che poteva essere un problema di voltaggio!
Come posso fare a saperlo!?
Ed eventualmente da dove posso impostarlo e a quanto?
scupetta
20-01-2008, 22:32
A quanto le tieni le memorie in frequenza.
Guarda io ho una ATI HD 3870 con dissi STOCK, in overclock a 796/1156 e ventola a 65% il sistema rimane stabile anche mentre gioco a max 55° con un rumore quasi accettabile.
Ma tu monti un dissipatore STOCK?
Io ho notato che solo solo se provo a mettere le memorie a 2Mhz in più, il sistema mi Cracha. Se porto la GPU a oltre 810Mhz il sistema mi Cracha.
Mi sa che dipenda dal Dissipatore STOCK.
Mi servirebbe qualcosa di meglio.
Voi che ne pensate?
la mia monta lo zerotherm ed anche a frequenze standard che sono 800/1170 per la mia!mi crasha però dopo + tempo a default.
mentre a 885/1250 prima
il problema è che adesso mi sempre failure nel test del ccc
lucamatrix
20-01-2008, 22:48
la mia monta lo zerotherm ed anche a frequenze standard che sono 800/1170 per la mia!mi crasha però dopo + tempo a default.
mentre a 885/1250 prima
il problema è che adesso mi sempre failure nel test del ccc
Io credo che il tuo problema derivi dalle memorie!
O per un eccessivo surriscaldamento che in combinazione con il voltaggio fa crachare il sistema
3DMark79
20-01-2008, 23:21
Boh io credo utilizzi la gpu, non sia un chip a parte.
In ogni caso, anche fosse, credo che la % di utilizzo della cpu dovrebbe stare al 10-15% max, anzichè oltre il 30
Stasera riproverò un po' a vedere...cmq da rivatuner l'utilizzo ram video sale sui 50mb circa con un trailer hd.
PS: ho XP ma l'X2 non è come un core2 :)
Bene grng studiamoci un pò su con questo cavolo di UDV!:boxe:
Cmq mi dici come fai a vedere da Rivatuner l'utilizzo della ram video utilizzata? :rolleyes:
Io uso Rivatuner 2.06 e nel setup di hardware monitoring non lo trovo.
Hellrazer
21-01-2008, 00:15
Grazie interessa anche a me sto uvd.
Volevo chiedere inoltre come mai aggiornando alle 8.1 mi sia sparita la possibilità di disattivare il vpu recover, manca completamente dal ccc la sua icona,è sparita anche quella del cf(che tanto non avendolo non mi interessa) e soprattutto non ho la possibilità di attivare o disattivare l'accelerazione wmv nella sezione Avivo Video --> Basic qualitity(manca completamente la riga col segno di spunta).Qualche tempo fa qualcuno ha postato uno screenshoot dove era visibile quella riga sotto pulldown detection.
Grazie mille io ho Wista 64 e xp (stessi problemi per entrambi)
dinofanchi
21-01-2008, 00:18
salve a tutti: ho bisogno di qualche consiglio e un pò di aiuto x questo problema...:ho sostituito la X1950XT con una HD3870: con i driver catalyst 7.12 nel CCC con l' ATI overdrive quando faccio l' auto-tune per l' overclock dopo poco il monitor si spegne senza terminare l test...???!!! e non si riaccende se non riavviando il PC: con la mia precedente X1950XT non succedeva anzi con lo stesso dissy che avevo, il THERMALRIGT HR03-A che adesso ho montato sulla HD3870 facevo tutto il test e lla GPU e le RAM l' ATI overdrive overclockkava con valori molto alti anche se la temperatura arrivava a 70° e +.....xchè questa HD3870 si impalla dopo pochissimo arrivando a 40> 41° appena e spegne il monitor???? inoltre i valori del "current setting GPU clock" sono bassissimi: 300MHz: mi sembrano pochini...AIUTO!!!: grazie a chi mi risponde!!!
P.S.: mi hanno detto che il BIOS di default della HD3870 non fà innalzare + di tanto le frequenze in overclock con l' ATI overdrive???!!! devo flesharla??? a mè sembra strano visto che nei driver c'è l' applicazione ATI overdrive x l' overclock .....
Bhairava
21-01-2008, 00:24
salve a tutti: ho bisogno di qualche consiglio e un pò di aiuto x questo problema...:ho sostituito la X1950XT con una HD3870: con i driver catalyst 7.12 nel CCC con l' ATI overdrive quando faccio l' auto-tune per l' overclock dopo poco il monitor si spegne senza terminare l test...???!!! e non si riaccende se non riavviando il PC: con la mia precedente X1950XT non succedeva anzi con lo stesso dissy che avevo, il THERMALRIGT HR03-A che adesso ho montato sulla HD3870 facevo tutto il test e lla GPU e le RAM l' ATI overdrive overclockkava con valori molto alti anche se la temperatura arrivava a 70° e +.....xchè questa HD3870 si impalla dopo pochissimo arrivando a 40> 41° appena e spegne il monitor???? inoltre i valori del "current setting GPU clock" sono bassissimi: 300MHz: mi sembrano pochini...AIUTO!!!: grazie a chi mi risponde!!!
P.S.: mi hanno detto che il BIOS di default della HD3870 non fà innalzare + di tanto le frequenze in overclock con l' ATI overdrive???!!! devo flesharla??? a mè sembra strano visto che nei driver c'è l' applicazione ATI overdrive x l' overclock .....
Altre persone ti sapranno rispondere meglio di me, ma intanto ti posso dire che il core a 300 MHz è normale, perchè la HD3870 utilizza una tecnologia che si chiama Powerplay, per il risparmio energetico, e nelle applicazioni 2d il core scende a 300Mhz per poi risalire a 800 quando carichi i giochi. Provare per credere: usa l'On Screen Display di RivaTuner o Att e vedrai che le frequenze salgono. Secondariamente, ti consiglio di cambiare il bios alla tua vga, per risolvere il crash in overclock. NEl frattempo dicci almeno che marca è.....:stordita:
3DMark79
21-01-2008, 00:43
Grazie interessa anche a me sto uvd.
Volevo chiedere inoltre come mai aggiornando alle 8.1 mi sia sparita la possibilità di disattivare il vpu recover, manca completamente dal ccc la sua icona,è sparita anche quella del cf(che tanto non avendolo non mi interessa) e soprattutto non ho la possibilità di attivare o disattivare l'accelerazione wmv nella sezione Avivo Video --> Basic qualitity(manca completamente la riga col segno di spunta).Qualche tempo fa qualcuno ha postato uno screenshoot dove era visibile quella riga sotto pulldown detection.
Grazie mille io ho Wista 64 e xp (stessi problemi per entrambi)
Ho visto che non c'è la riga accelerazione wmv ma sinceramente neanche sapevo che ci fosse prima!:confused:
Ma abilitandola o disattivandola cambiava qualcosa?
salve a tutti: ho bisogno di qualche consiglio e un pò di aiuto x questo problema...:ho sostituito la X1950XT con una HD3870: con i driver catalyst 7.12 nel CCC con l' ATI overdrive quando faccio l' auto-tune per l' overclock dopo poco il monitor si spegne senza terminare l test...???!!! e non si riaccende se non riavviando il PC: con la mia precedente X1950XT non succedeva anzi con lo stesso dissy che avevo, il THERMALRIGT HR03-A che adesso ho montato sulla HD3870 facevo tutto il test e lla GPU e le RAM l' ATI overdrive overclockkava con valori molto alti anche se la temperatura arrivava a 70° e +.....xchè questa HD3870 si impalla dopo pochissimo arrivando a 40> 41° appena e spegne il monitor???? inoltre i valori del "current setting GPU clock" sono bassissimi: 300MHz: mi sembrano pochini...AIUTO!!!: grazie a chi mi risponde!!!
P.S.: mi hanno detto che il BIOS di default della HD3870 non fà innalzare + di tanto le frequenze in overclock con l' ATI overdrive???!!! devo flesharla??? a mè sembra strano visto che nei driver c'è l' applicazione ATI overdrive x l' overclock .....
Io ti consiglio di overclockare manualmente sia GPU che memorie magari usando rivatuner.Prima però imposta la ventola a 50%!
Il bios originale (GPU permettendo) non riesce ad andare oltre gli 862 perchè va in crash dovuto ad un bug proprio del bios.
Se vuoi flasharla io ti consiglio di usare il bios Faxfix (usato da me e da qualche altro amico del forum,cmq prima vedi la marca che hai non si sa mai,io ho una sapphire) che oltre a risolvere quel problema citato, ti regola automaticamente il numero di giri della ventola in base alla temperatura (cosa molto utile,senza l'uso di nessun programma!).Lo troverai qualche pagina indietro. ;)
Adesso vado a dormire...notte ragazzi!:ronf:
la mia monta lo zerotherm ed anche a frequenze standard che sono 800/1170 per la mia!mi crasha però dopo + tempo a default.
mentre a 885/1250 prima
il problema è che adesso mi sempre failure nel test del ccc
capisco che la tua è oc@def.. ma hai provato con le freq delle 3870 non oc 777/1125 ?
per puro scrupolo non per altro....;)
Zodd_Il_nosferatu
21-01-2008, 01:36
capisco che la tua è oc@def.. ma hai provato con le freq delle 3870 non oc 777/1125 ?
per puro scrupolo non per altro....;)
ma in che senso ti crasha? ti si freeza l'immagine?
se si è dovuto dalle memorie video...
con la mia 3870 ho dovuto impostare le memorie a 1200 altrimenti mi crashava dopo poco... adesso mi crasha una volta ogni morto di papa... siamo stati sfortunati con le ram:mc:
geronimo84
21-01-2008, 07:09
Ciao raga, chi di voi mi può dire se il BIOS FANFIX, di cui si è parlato nelle pagine precedenti, va bene anche su una scheda ASUS?
Hellrazer
21-01-2008, 08:22
@ 3Dmark79
Non ne ho la + pallida idea.Pensavo fosse la dicitura per avere l'accelerazione hw nei filmati tramite l'UVD.Evidentemente mi sbagliavo...meglio così!
E app del vpu recover sapete dirmi nulla??:mc: :muro: Cacchio anche quello mi è sparito, e io lo disabilitavo sempre....:muro:
dinofanchi
21-01-2008, 08:27
Altre persone ti sapranno rispondere meglio di me, ma intanto ti posso dire che il core a 300 MHz è normale, perchè la HD3870 utilizza una tecnologia che si chiama Powerplay, per il risparmio energetico, e nelle applicazioni 2d il core scende a 300Mhz per poi risalire a 800 quando carichi i giochi. Provare per credere: usa l'On Screen Display di RivaTuner o Att e vedrai che le frequenze salgono. Secondariamente, ti consiglio di cambiare il bios alla tua vga, per risolvere il crash in overclock. NEl frattempo dicci almeno che marca è.....:stordita:
intanto grazie davvero x la risposta: la VGA è una SAPPHIRE HD3870 512MB su cui ho montato un dissy Thermalright HR03-A con una ventola Silentx da 92" sempre a "palla"...: mi spiegate x favore passo-passo il metodo x flesharla e quale e dove trovare sia il BIOS e l' applicativo x flesharla???? mille grazie!!!
dinofanchi
21-01-2008, 08:29
Ho visto che non c'è la riga accelerazione wmv ma sinceramente neanche sapevo che ci fosse prima!:confused:
Ma abilitandola o disattivandola cambiava qualcosa?
Io ti consiglio di overclockare manualmente sia GPU che memorie magari usando rivatuner.Prima però imposta la ventola a 50%!
Il bios originale (GPU permettendo) non riesce ad andare oltre gli 862 perchè va in crash dovuto ad un bug proprio del bios.
Se vuoi flasharla io ti consiglio di usare il bios Faxfix (usato da me e da qualche altro amico del forum,cmq prima vedi la marca che hai non si sa mai,io ho una sapphire) che oltre a risolvere quel problema citato, ti regola automaticamente il numero di giri della ventola in base alla temperatura (cosa molto utile,senza l'uso di nessun programma!).Lo troverai qualche pagina indietro. ;)
Adesso vado a dormire...notte ragazzi!:ronf:
intanto grazie davvero x la risposta: la VGA è una SAPPHIRE HD3870 512MB su cui ho montato un dissy Thermalright HR03-A con una ventola Silentx da 92" sempre a "palla"...: mi spiegate x favore passo-passo il metodo x flesharla e quale e dove trovare sia il BIOS e l' applicativo x flesharla???? mille grazie!!!
Qualcuno ha provato la HD3870 con lo Zalman vf1000 mi sapete dire come va :confused:
Bene grng studiamoci un pò su con questo cavolo di UDV!:boxe:
Cmq mi dici come fai a vedere da Rivatuner l'utilizzo della ram video utilizzata? :rolleyes:
Io uso Rivatuner 2.06 e nel setup di hardware monitoring non lo trovo.
Quando sei nell'hardware monitoring, sotto nell'angolo a destra trovi il tasto setup, clickaci e troverai una lista di quello che può controllare rivatuner (è davvero parecchia roba, ora ci smanetto un po')...metti il segno di spunta a videomemory usage :)
scupetta
21-01-2008, 09:34
salve a tutti: ho bisogno di qualche consiglio e un pò di aiuto x questo problema...:ho sostituito la X1950XT con una HD3870: con i driver catalyst 7.12 nel CCC con l' ATI overdrive quando faccio l' auto-tune per l' overclock dopo poco il monitor si spegne senza terminare l test...???!!! e non si riaccende se non riavviando il PC: con la mia precedente X1950XT non succedeva anzi con lo stesso dissy che avevo, il THERMALRIGT HR03-A che adesso ho montato sulla HD3870 facevo tutto il test e lla GPU e le RAM l' ATI overdrive overclockkava con valori molto alti anche se la temperatura arrivava a 70° e +.....xchè questa HD3870 si impalla dopo pochissimo arrivando a 40> 41° appena e spegne il monitor???? inoltre i valori del "current setting GPU clock" sono bassissimi: 300MHz: mi sembrano pochini...AIUTO!!!: grazie a chi mi risponde!!!
P.S.: mi hanno detto che il BIOS di default della HD3870 non fà innalzare + di tanto le frequenze in overclock con l' ATI overdrive???!!! devo flesharla??? a mè sembra strano visto che nei driver c'è l' applicazione ATI overdrive x l' overclock .....
ciao hai i miei stessi problemi.per me sono da rma!io la mia la mando sta settimana perchè avere una scheda video che mi crasha anche a frequenze di default dopo un paio di ore di gioco mii sta sopra le palle!!
Quote:
Originariamente inviato da scupetta
la mia monta lo zerotherm ed anche a frequenze standard che sono 800/1170 per la mia!mi crasha però dopo + tempo a default.
mentre a 885/1250 prima
il problema è che adesso mi sempre failure nel test del ccc
capisco che la tua è oc@def.. ma hai provato con le freq delle 3870 non oc 777/1125 ?
per puro scrupolo non per altro....
sotto le freq oc non mi fa scendere 800\1170.
3DMark79
21-01-2008, 10:03
Quando sei nell'hardware monitoring, sotto nell'angolo a destra trovi il tasto setup, clickaci e troverai una lista di quello che può controllare rivatuner (è davvero parecchia roba, ora ci smanetto un po')...metti il segno di spunta a videomemory usage :)
Buongiorno!:D
Il fatto grng che sotto setup proprio "videomemory usage" non c'è!:confused:
Che versione stai usando tu con esattezza?
Bhairava
21-01-2008, 10:11
intanto grazie davvero x la risposta: la VGA è una SAPPHIRE HD3870 512MB su cui ho montato un dissy Thermalright HR03-A con una ventola Silentx da 92" sempre a "palla"...: mi spiegate x favore passo-passo il metodo x flesharla e quale e dove trovare sia il BIOS e l' applicativo x flesharla???? mille grazie!!!
San Google ti fornira tutte le risposte: egli è un santo democratico, non nega la grazia a nessuno.:sofico:
igorzaniolo
21-01-2008, 10:14
Salve a tutti io ho la hd3870 PEAK, oltre ai problemi dovuti alla scheda madre gibabyte ds3r. ora mi è capitato di vedere delle schermate blu e non riesco a capire a cosa siano collegate. Ricordo che in due volte avevo appena installato il dreamscene di vista32bit. Ora cosa mi conviene fare visto che non riesco ad entrare il vista? devo per forza formattare? esistono programmi per vedere se lavora bene di default la scheda? dovrei oc?
Grazie delle risposte
no_side_fx
21-01-2008, 10:14
sono usciti bios nuovi qua:
http://www.techpowerup.com/vgabios/index.php?page=1&architecture=ATI&manufacturer=&model=HD+3870&interface=PCI-E&memSize=512
l'ultimo 010.073
3DMark79
21-01-2008, 10:18
sono usciti bios nuovi qua:
http://www.techpowerup.com/vgabios/index.php?page=1&architecture=ATI&manufacturer=&model=HD+3870&interface=PCI-E&memSize=512
l'ultimo 010.073
Bene bene, chi è che prova per vedere se hanno il FAXFIX?:sofico:
Sto provando quasi tutte le configurazioni eppure non riesco a giocare a modo con crysis...ho iniziato con tutto su very high tranne ombre shader su high ed or ami ritrova al porto che il sistema sembra morire! Anche abbassando il livello di dettaglio il gioco non riesce ad essere stabile e non scattare. Per me questa patch ha fatto più male che bene, altro che ottimizzazione. Qualcuno che ha xp potrebbe dirmi se ci si riesce a giocare in modalità elevata senza più in la doversi pentire?
Free Gordon
21-01-2008, 10:26
Ho effettuato dei test, su Crysis 1.0 prima con driver 7.12 WHQL e poi con 8.1 WHQL.
La differenza è dell'ordine del 1.7% a favore degli 8.1
A 1280x800, tutto very high (custom XP32), nel timedemo passo da 26.6fps di media, a 27fps. :D
Un incremento molto marginale ma sempre meglio che un pugno in un occhio! :asd:
Alla 1440x900 e 1680x1050 l'incremento percentuale è identico.
Buongiorno!:D
Il fatto grng che sotto setup proprio "videomemory usage" non c'è!:confused:
Che versione stai usando tu con esattezza?
E' il setup in basso alla finestra dell'hw monitoring, forse hai clickato il "setup" sbagliato, anche io uso la 2.06....nel mio screen è quello nell'angolo in basso a destra, poi scorri in fondo alla nuova e trovi le voci che cerchi:
http://img84.imageshack.us/img84/8746/rivatugq7.th.jpg (http://img84.imageshack.us/my.php?image=rivatugq7.jpg)
Ho effettuato dei test, su Crysis 1.0 prima con driver 7.12 WHQL e poi con 8.1 WHQL.
La differenza è dell'ordine del 1.7% a favore degli 8.1
Thx...io m'ero dimenticato di fare il test con crysis quando ho disinstallato i 7.12 :asd:
Cmq nel 3dmark2k6 la differenza è quasi 0, cioè default mi era migliorato il punteggio di circa 30 punti, in oc invece peggiorato di 15-20, quindi praticamente uguali
Restless
21-01-2008, 10:36
Mah... io trovo Crysis sempre giocabile in ogni condizione sotto XP 32bit, anche col fix Very High, a patto di ridurre magari anche solo le ombre (in 1280x1024 nel mio caso).
Il vantaggio che danno gli ultimi drivers invece si manifesta in particolare sotto Vista, per il resto Crysis resta un gioco pesante, non si può sperare che i drivers rendano un gioco qualcosa di diverso.
3DMark79
21-01-2008, 10:38
sono usciti bios nuovi qua:
http://www.techpowerup.com/vgabios/index.php?page=1&architecture=ATI&manufacturer=&model=HD+3870&interface=PCI-E&memSize=512
l'ultimo 010.073
Ho notato che hanno qualcosa di diverso rispetto allo 071 sapphire che è questo:
http://www.techpowerup.com/vgabios/1096/Sapphire.HD3870.512.071102.html
confrontato tipo con questo:
http://www.techpowerup.com/vgabios/3709/ATI.HD3870.512.071129.html
Il 1° stato che è di GPU 777 (originale Sapphire) con 800 per il nuovo 073.Come per il 3° stato GPU 700 (originale Sapphire) con 777 per il nuovo 073.E cmq anche i voltaggi risultano più bassi di quelli originali!:confused:
Vorrei capire inoltre la differenza tra questo bios:
http://www.techpowerup.com/vgabios/3709/ATI.HD3870.512.071129.html
e quest'altro:
http://www.techpowerup.com/vgabios/4892/ATI.HD3870.512.071221_1.html
stanno uscendo 2000 bios!:mbe:
Quando mai in una scheda video ci siano tutti questi bios!?!Sembra avere un'altra scheda madre!:D
no_side_fx
21-01-2008, 10:51
bho a me cmque non mi fa mettere nessuno dei due 073 mi dice OldSSID diverso da NewSSID...
Restless
21-01-2008, 10:54
Ma tutti sti bios da dove sono venuti fuori, possibile che sul sito ufficiale Sapphire non ci sia la possibilità di scaricarli?
Io vorrei la certezza assoluta che si tratti del bios ufficiale.....
3DMark79
21-01-2008, 11:02
E' il setup in basso alla finestra dell'hw monitoring, forse hai clickato il "setup" sbagliato, anche io uso la 2.06....nel mio screen è quello nell'angolo in basso a sinistra, poi scorri in fondo alla nuova e trovi le voci che cerchi:
http://img84.imageshack.us/img84/8746/rivatugq7.th.jpg (http://img84.imageshack.us/my.php?image=rivatugq7.jpg)
Boh non sto riuscendo a capire perchè non ci sia sia su Vista che su XP!:muro:
Guarda:
http://img262.imageshack.us/img262/5355/immaginebx1.th.jpg (http://img262.imageshack.us/my.php?image=immaginebx1.jpg)
sotto hardware monitoring sono andato nel setup in basso a destra (penso che volevi dire destra giusto?:D )
e le voci che non si vedono nella foto sono:
- Event history
- Hardware acceleration
- Hardware acceleration \ DirectDraw
Cmq grazie! ;)
spinathebest
21-01-2008, 11:04
Salve a tutti io ho la hd3870 PEAK, oltre ai problemi dovuti alla scheda madre gibabyte ds3r. ora mi è capitato di vedere delle schermate blu e non riesco a capire a cosa siano collegate. Ricordo che in due volte avevo appena installato il dreamscene di vista32bit. Ora cosa mi conviene fare visto che non riesco ad entrare il vista? devo per forza formattare? esistono programmi per vedere se lavora bene di default la scheda? dovrei oc?
Grazie delle risposte
ciao, anche io ho una peak e anche io ho migliaia di problemi. mi dispiace molto perche la scheda è potentissima ed è un affare il problema è che ho dovuta abbassarla a 742 perche sennò crashava. tu hai le frequenze di base? ti gira bene? e che probemi ti da? ti rispondo verso le tre
pasqualaccio
21-01-2008, 11:05
Ma tutti sti bios da dove sono venuti fuori, possibile che sul sito ufficiale Sapphire non ci sia la possibilità di scaricarli?
Io vorrei la certezza assoluta che si tratti del bios ufficiale.....
anch'io
3DMark79
21-01-2008, 11:07
bho a me cmque non mi fa mettere nessuno dei due 073 mi dice OldSSID diverso da NewSSID...
Avendo questo seriale diverso non fa flashare.Quale programma hai usato?
Perchè forse Atiflash forzandolo potrebbe flasharlo ugualmente però non so il rischio!:confused:
Avete visto il prezzo della HD3870 dovrebbe essere sui 399Euro.
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=12691
se rimarrà a quel prezzo sono sempre più contento di aver preso la mia!:D
no_side_fx
21-01-2008, 11:11
usato atiflash con il comando -p, se usassi anche -f probabilmente funziona però appunto ho paura di bruciare tutto cambiando il SSID che non so cos'è
3DMark79
21-01-2008, 11:19
usato atiflash con il comando -p, se usassi anche -f probabilmente funziona però appunto ho paura di bruciare tutto cambiando il SSID che non so cos'è
Se non sbaglio dovrebbero essere uno di quei numeri che trovi in questa foto su "periferica PCI"
http://img171.imageshack.us/img171/3531/immaginekp2.th.jpg (http://img171.imageshack.us/my.php?image=immaginekp2.jpg)
però ti ripeto non so cosa possa portare flashando con un bios con quel numero in particolare!Attendiamo se qualcuno sa qualcosa.:rolleyes:
Io questo procedimento lo usai (di forzare il flash) sulla mia X800GTO2 però ero sicuro di ciò che stavo facendo.
Boh non sto riuscendo a capire perchè non ci sia sia su Vista che su XP!:muro:
Guarda:
http://img262.imageshack.us/img262/5355/immaginebx1.th.jpg (http://img262.imageshack.us/my.php?image=immaginebx1.jpg)
sotto hardware monitoring sono andato nel setup in basso a destra (penso che volevi dire destra giusto?:D )
e le voci che non si vedono nella foto sono:
- Event history
- Hardware acceleration
- Hardware acceleration \ DirectDraw
Si scusa, in basso a destra :)
In ogni caso basandosi sulle .dll, guarda se dentro RivaTuner\PlugIns\Monitoring hai vidmem.dll, se ti manca qualche plugin te lo passo, dentro quella cartella ho 28 files tra .cfg e .dll (installazione default su xp, non ho aggiunto nulla)
Avendo questo seriale diverso non fa flashare.Quale programma hai usato?
Perchè forse Atiflash forzandolo potrebbe flasharlo ugualmente però non so il rischio!:confused:
Avete visto il prezzo della HD3870 dovrebbe essere sui 399Euro.
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=12691
se rimarrà a quel prezzo sono sempre più contento di aver preso la mia!:D
Là però danno la memoria a 1.8 Ghz. Se intendono totale è una chiavica. Se intendono DDR quindi 3.6 il prezzo è ampiamente giustificato.
Là però danno la memoria a 1.8 Ghz. Se intendono totale è una chiavica. Se intendono DDR quindi 3.6 il prezzo è ampiamente giustificato.
seeeee 3.6Ghz, e che cazz* sono :asd:
Saranno 1.8Ghz, e credo bastino, le schede video sono più limitate dalla gpu che dalla frequenza delle ram (le nvidia viaggiano parecchio eppure le loro ram sono più lente di quelle della 3870)
Ciao! Io non ho il FanFix e uso Rivatuner 2.06 per fixare la ventola quando gioco.
Ho notato che sa avviando il PC e accedo al Bios e ci sto un paio di minuti poi quando esco ed entro in Windows e vado a controllare la Temperatura della VGA attraverso: EVEREST o HWMonitor o CCC mi segnala 70°/75°/80° come se il sistema fosse sottosforzo e la ventola non girasse.
Se faccio partire il computer normalmente senza andare sul bios la temperatura è su 48°/50°.
Leggendo su EVEREST ho letto che quando fa il bot la scheda funziona al MAX (777/1126) e quindi ho pensato che entrando nel bios la scheda funziona al MAX, la ventola non gira e la Temp sale (se non mi accorgevo di questa cosa e ci entravo d'estate potevo raggiungere i 100°).
Comunque per scrupolo volevo sapere se è solo un mio problema.
igorzaniolo
21-01-2008, 11:50
ciao, anche io ho una peak e anche io ho migliaia di problemi. mi dispiace molto perche la scheda è potentissima ed è un affare il problema è che ho dovuta abbassarla a 742 perche sennò crashava. tu hai le frequenze di base? ti gira bene? e che probemi ti da? ti rispondo verso le tre
ho le impopstazioni di default ma dopo che ho installato due volte il sistema operativo(vista) mi sono venuto delle schermate blu che non riesco a capire a cosa associare e ora devo di nuovo formattare. Possibile che non ci sia un mod per capire e trovare una soluzione? Possibile abbia problemi con dreamscene?
Free Gordon
21-01-2008, 11:54
Mah... io trovo Crysis sempre giocabile in ogni condizione sotto XP 32bit, anche col fix Very High, a patto di ridurre magari anche solo le ombre (in 1280x1024 nel mio caso).
Concordo.
Sotto Xp, con fix very high, se metto anche solo le ombre a medium, prendo i 30fps di media, al timedemo @1280x800.
3DMark79
21-01-2008, 11:55
Si scusa, in basso a destra :)
In ogni caso basandosi sulle .dll, guarda se dentro RivaTuner\PlugIns\Monitoring hai vidmem.dll, se ti manca qualche plugin te lo passo, dentro quella cartella ho 28 files tra .cfg e .dll (installazione default su xp, non ho aggiunto nulla)
Perfetto grng ho risolto adesso lo vede su XP.Nel plugin ho dovuto mettere il segno di spunta su vidmem.dll è adesso c'è!Gentilissimo cmq!;)
Però su Vista X64 no, che paxxe!!!
Free Gordon
21-01-2008, 11:55
Thx...io m'ero dimenticato di fare il test con crysis quando ho disinstallato i 7.12 :asd:
Cmq nel 3dmark2k6 la differenza è quasi 0, cioè default mi era migliorato il punteggio di circa 30 punti, in oc invece peggiorato di 15-20, quindi praticamente uguali
Prego.
Sì, sotto XP la situazione prestazionale tra 7.12 e 8.1 è marginale.
Free Gordon
21-01-2008, 12:06
Là però danno la memoria a 1.8 Ghz. Se intendono totale è una chiavica. Se intendono DDR quindi 3.6 il prezzo è ampiamente giustificato.
La 3870 ha DUE bus da 256bit verso le due memorie video... ;)
Anche se i dati vanno duplicati sui due pool, hai sempre molta banda reale in più, perchè hai DUE memory controller che lavorano effettivamente solo sulla metà circa dei dati da mandare a video (dipende poi da che modalità di rendering scegli).
1800mhz sono più che sufficienti, sono 115GB/s sommati sui due bus con ugnuno circa la metà dei dati da elaborare rispetto ad una singola 3870. ;)
Sì sì, ma il punto è che alla fine due 3870 in crossfire costano meno e rischiano di andare di più...
3DMark79
21-01-2008, 12:18
Ciao! Io non ho il FanFix e uso Rivatuner 2.06 per fixare la ventola quando gioco.
Ho notato che sa avviando il PC e accedo al Bios e ci sto un paio di minuti poi quando esco ed entro in Windows e vado a controllare la Temperatura della VGA attraverso: EVEREST o HWMonitor o CCC mi segnala 70°/75°/80° come se il sistema fosse sottosforzo e la ventola non girasse.
Se faccio partire il computer normalmente senza andare sul bios la temperatura è su 48°/50°.
Leggendo su EVEREST ho letto che quando fa il bot la scheda funziona al MAX (777/1126) e quindi ho pensato che entrando nel bios la scheda funziona al MAX, la ventola non gira e la Temp sale (se non mi accorgevo di questa cosa e ci entravo d'estate potevo raggiungere i 100°).
Comunque per scrupolo volevo sapere se è solo un mio problema.
Con il Fanfix questo problema non lo avrai, te lo consiglio!;)
Non so perchè hai temp. diverse se la ventola sta fissa a 25%!:confused:
Ma tutti sti bios da dove sono venuti fuori, possibile che sul sito ufficiale Sapphire non ci sia la possibilità di scaricarli?
Io vorrei la certezza assoluta che si tratti del bios ufficiale.....
Molto semplice...
I bios presenti su TechPowerUp sono bios che vengono prelevati dalle schede video di utenti come noi ed inviati al database online utilizzando l'apposita funzione presente in GPU-Z.
Io, ad esempio, l'ho fatto per il bios della mia PowerColor PCS 800/1126 qualche giorno fa.
Sono tutti bios ufficiali, potete stare tranquilli...
Sì sì, ma il punto è che alla fine due 3870 in crossfire costano meno e rischiano di andare di più...
Boh vedremo...se la piazzano a 399$ (=370-380€) il pezzo è poco più basso, e occupa un solo slot anzichè 2, il consumo dovrebbe essere minore, il rumore è sempre 1 ventola anzichè 2...
In ogni caso dipende più che altro da prestazioni e supporto driver, ormai manca talmente poco che è inutile farsi pippe mentali :)
Io, ad esempio, l'ho fatto per il bios della mia PowerColor PCS 800/1126 qualche giorno fa.
Sono tutti bios ufficiali, potete stare tranquilli...
Ora che bios hai montato sulla tua scheda?
MonsterMash
21-01-2008, 12:57
Sì sì, ma il punto è che alla fine due 3870 in crossfire costano meno e rischiano di andare di più...
Ma richiedono 2 slot pci-e, e molto spazio nel case.
E poi è ancora tutto da vedere, pare che le due gpu nascano con un clock superiore rispetto a quello delle 3870, chissà quanto reggono in overclock.
3DMark79
21-01-2008, 13:04
Boh vedremo...se la piazzano a 399$ (=370-380€) il pezzo è poco più basso, e occupa un solo slot anzichè 2, il consumo dovrebbe essere minore, il rumore è sempre 1 ventola anzichè 2...
In ogni caso dipende più che altro da prestazioni e supporto driver, ormai manca talmente poco che è inutile farsi pippe mentali :)
Qui in Olanda addirittura di più di 399Euro la vendono::D
http://www.salland.eu/?redirect=/content/productinfo.php?pid=44430
Se non sbaglio dovrebbero essere uno di quei numeri che trovi in questa foto su "periferica PCI"
http://img171.imageshack.us/img171/3531/immaginekp2.th.jpg (http://img171.imageshack.us/my.php?image=immaginekp2.jpg)
però ti ripeto non so cosa possa portare flashando con un bios con quel numero in particolare!Attendiamo se qualcuno sa qualcosa.:rolleyes:
Io questo procedimento lo usai (di forzare il flash) sulla mia X800GTO2 però ero sicuro di ciò che stavo facendo.
Non so che scheda tu abbia ma suppongo sia una Sapphire reference.
SSID vuol dire SubSystem ID e nel tuo caso è 2542, nel mio caso (PowerColor PCS) 2244.
L'ID di periferica invece è identico tra la mia e la tua ed è 9501.
Ad esempio, il FANfix bios è Sapphire ma ho flashato una Club3D reference, utilizzando il comando atiflash -f -p 0 fanfix.bin, senza alcun problema.
Bye...
Qui in Olanda addirittura di più di 399Euro la vendono::D
http://www.salland.eu/?redirect=/content/productinfo.php?pid=44430
Vero, ma calcola anche che i primi esemplari sono venduti a qualcosa in più rispetto l'effettivo prezzo che vedrai tra un mese...d'altronde anche la 3870 a novembre non la trovavi a 190euro, ma a 220-230 (tra l'altro non era nemmeno disponibile nel 99% degli shop :asd:)
3DMark79
21-01-2008, 13:10
Non so che scheda tu abbia ma suppongo sia una Sapphire reference.
SSID vuol dire SubSystem ID e nel tuo caso è 2542, nel mio caso (PowerColor PCS) 2244.
L'ID di periferica invece è identico tra la mia e la tua ed è 9501.
Ad esempio, il FANfix bios è Sapphire ma ho flashato una Club3D reference, utilizzando il comando atiflash -f -p 0 fanfix.bin, senza alcun problema.
Bye...
Si sapphire con bios Fanfix.Cmq allora sta tutto nel provare questi bios!?!:D
@grng
E anche vero che sino a quando non la vedremo assestata in Italia sono sono supposizioni.Ciò non toglie che cmq qualità-prezzo è davvero buona!
Ora che bios hai montato sulla tua scheda?
Sulla PowerColor PCS ho ancora l'800/1126 originale.
Sono tentato di flashare il PowerColor PCS 800/1170 ma siccome la scheda va benissimo e non mi ha mai dato alcun problema, non superando mai i 60° in full, non so se lo farò.
L'unica cosa che rompe un pò della PCS è che è rumorosetta (per i miei gusti ovviamente...).
Sulla Club3D reference ho flashato il FANfix e mi trovo benissimo...
Si sapphire con bios Fanfix.Cmq allora sta tutto nel provare questi bios!?!:D
Sì, ricordandosi però che gli esperimenti vanno fatti con intelligenza, ovverosia, ad esempio, che alcune schede possono avere caratteristiche peculiari.
Club3d overclocked edition e PowerColor PCS hanno bios intercambiabili tra loro ma non li metterei su una reference per trovarmi la ventola al 100% ed andando a perdere il PowerPlay quasi completamente.
E questo è solo uno degli esempi possibili...
ciao, volevo segnalare questa anomalia ( o quanto meno tale )
non riesco a visualizzare la modalità 1680x1050 ( in pratica nella proprietà della sk. video non ci sono ) ma vedo solo 1600x1200 oltre alle altre modalità.
ho una 3870 Sapphire, monitor Philips 200wp7es e Vista Ultimate.
la stessa sk, su un'altro pc in casa che ha XP, aggancia 1680x1050.
mi sapete aiutare ?
grazie
3DMark79
21-01-2008, 13:32
Sì, ricordandosi però che gli esperimenti vanno fatti con intelligenza, ovverosia, ad esempio, che alcune schede possono avere caratteristiche peculiari.
Club3d overclocked edition e PowerColor PCS hanno bios intercambiabili tra loro ma non li metterei su una reference per trovarmi la ventola al 100% ed andando a perdere il PowerPlay quasi completamente.
E questo è solo uno degli esempi possibili...
Sicuramente uno che vuole tentare deve sapere ciò che fa; infatti e meglio documentarsi prima.Peccato se solo sul sito techpowerup nel bios inerente gli avrebbero scritto la compatibilità con le marche eravamo a posto!
3DMark79
21-01-2008, 13:34
ciao, volevo segnalare questa anomalia ( o quanto meno tale )
non riesco a visualizzare la modalità 1680x1050 ( in pratica nella proprietà della sk. video non ci sono ) ma vedo solo 1600x1200 oltre alle altre modalità.
ho una 3870 Sapphire, monitor Philips 200wp7es e Vista Ultimate.
la stessa sk, su un'altro pc in casa che ha XP, aggancia 1680x1050.
mi sapete aiutare ?
grazie
Strano a me funziona, riprova magari a reistallare i driver.
dinofanchi
21-01-2008, 13:37
...ma qualcuno gentile per favore mi può linkare il migliore BIOS x la
SHAPPHIRE HD3870 512MB e il programma x fleshare il BIOS??? GRAZIE!!!
Con il Fanfix questo problema non lo avrai, te lo consiglio!;)
Non so perchè hai temp. diverse se la ventola sta fissa a 25%!:confused:
Se accendo il computer e entro in windows ho 48o50°, quando voglio giocare con Rivatuner 2.06 fixo la rotazione della ventola a 50% e ho una buona temperatura su 60°/65°max.
Il "problema" riscontrato è solo quando sono dentro al Bios della scheda madre, quando esco dal bios ed entro in windows mi rivela temperature alte (più tempo sto nel bios, più la temperatura sale), se non entro nel bios la temperatura quando avvio windows è bassa.
Mi chiedevo solo se succedeva anche ad altri e se il motivo era che la VGA quando sono dentro al bios funziona come se stessi giocando ad esempio a Crysis senza fix dell ventola.
Il bios per ora mi tengo questo se per l'estate non esce nessun programma Atitool, Att, Rivatuner con supporto pieno per queste schede, forse metto il FanFix.
Strano a me funziona, riprova magari a reistallare i driver.
grazie per aver risposto: purtroppo il problema è presente sia con i driver 7.11 ( quelli originali della sk ), sia con i 7.12 con con gli 8.1 messi ieri.
in casa ho laltro pc delle mie figlie con XP e una 8800gts 512 che aggancia perfettamente 1680x1050, ma invece non vede i 1600x1200. il monitor sull'altro pc è sempre un 20" wide Philips 200w6.
dubbio: è l'accoppiata monitor+Vista ??
3DMark79
21-01-2008, 13:43
...ma qualcuno gentile per favore mi può linkare il migliore BIOS x la
SHAPPHIRE HD3870 512MB e il programma x fleshare il BIOS??? GRAZIE!!!
Io ti do il bios FANFIX che per me come molti altri per adesso è il migliore.
Ho utilizzato Winflash da Windows dunque fai un pò di attenzione visto che aggiornare da Dos è un pò più sicuro.
Tra lasciando quelli che si trovano adesso su techpowerup dove ci dobbiamo ancora aggiornare.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20623041&postcount=8242
3DMark79
21-01-2008, 13:46
grazie per aver risposto: purtroppo il problema è presente sia con i driver 7.11 ( quelli originali della sk ), sia con i 7.12 con con gli 8.1 messi ieri.
in casa ho laltro pc delle mie figlie con XP e una 8800gts 512 che aggancia perfettamente 1680x1050, ma invece non vede i 1600x1200. il monitor sull'altro pc è sempre un 20" wide Philips 200w6.
dubbio: è l'accoppiata monitor+Vista ??
Non so se possa essere utile ma hai messo i driver del monitor?
Il tuo monitor ha l'ingresso DVI e VGA? Semmai prova l'uno e l'altro.
Non penso possa dipendere da Vista.
mokaverus
21-01-2008, 13:52
ciao, volevo segnalare questa anomalia ( o quanto meno tale )
non riesco a visualizzare la modalità 1680x1050 ( in pratica nella proprietà della sk. video non ci sono ) ma vedo solo 1600x1200 oltre alle altre modalità.
ho una 3870 Sapphire, monitor Philips 200wp7es e Vista Ultimate.
la stessa sk, su un'altro pc in casa che ha XP, aggancia 1680x1050.
mi sapete aiutare ?
grazie
A me è successo anche su xp, ho risolto disinstallando il monitor da gestione risorse e riavviando il pc, al riavvio rileverà il monitor con le relative risoluzioni.
Non so se possa essere utile ma hai messo i driver del monitor?
Il tuo monitor ha l'ingresso DVI e VGA? Semmai prova l'uno e l'altro.
Non penso possa dipendere da Vista.
i monitor li ho tutti e due solo in attacco Dvi : non ho provato ( e non voglio provare ) a vedere in vga standard: i driver ho messo prima quelli originali del cd di installazione e poi quelli del sito Philips. stasera proverò con i driver generici "monitor plug&play"..... non è che la cosa mi dia problemi, è solo che mi disturba sapere che non aggancia quella frequenza. comunque grazie per la disponibilità. domani, se dovessi risolvere, scrivo due righe ( hai visto mai che qualcun'altro ha il mio stesso dubbio ? )
3DMark79
21-01-2008, 13:57
i monitor li ho tutti e due solo in attacco Dvi : non ho provato ( e non voglio provare ) a vedere in vga standard: i driver ho messo prima quelli originali del cd di installazione e poi quelli del sito Philips. stasera proverò con i driver generici "monitor plug&play"..... non è che la cosa mi dia problemi, è solo che mi disturba sapere che non aggancia quella frequenza. comunque grazie per la disponibilità. domani, se dovessi risolvere, scrivo due righe ( hai visto mai che qualcun'altro ha il mio stesso dubbio ? )
Si il post di mokaverus sopra!:D
3DMark79
21-01-2008, 14:06
E' assurdo qui addirittura c'è un bios postato sotto da un utente con una power color che e lo 0.75 ma penso non abbia il FANFIX :doh:
http://translate.google.com/translate?hl=it&sl=en&u=http://forums.hardwarezone.com.sg/showthread.php%3Ft%3D1830830&sa=X&oi=translate&resnum=3&ct=result&prev=/search%3Fq%3Dhd3870%2Bbios%2B073%26hl%3Dit%26client%3Dfirefox-a%26channel%3Ds%26rls%3Dorg.mozilla:it:official%26hs%3D4Uc%26sa%3DG
PS: e un pò lento ad aprire il link.
Bhairava
21-01-2008, 14:11
Io ti do il bios FANFIX che per me come molti altri per adesso è il migliore.
Ho utilizzato Winflash da Windows dunque fai un pò di attenzione visto che aggiornare da Dos è un pò più sicuro.
Tra lasciando quelli che si trovano adesso su techpowerup dove ci dobbiamo ancora aggiornare.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20623041&postcount=8242
Perchè non mettiamo in prima pagina? :mc:
3DMark79
21-01-2008, 14:13
Perchè non mettiamo in prima pagina? :mc:
Dovrebbe pensarci "belin".Ha un pò che non si sente che fine avrà fatto?:what:
Hellrazer
21-01-2008, 14:14
ecco
ho flashato anche io
bios fanfix
per ora non noto nulla di diverso tranne il blocco della gpu sparito
provo a giocare a bioshock per vedere se le T salgono!
cmq di vpu recover neanche l'ombra
Ah ps:le T in idle sono salite di 6-7°C
... Boh
raffaele1978
21-01-2008, 14:15
Dovrebbe pensarci "belin".Ha un pò che non si sente che fine avrà fatto?:what:
Gia, me lo chiedo anche io:mbe:
Ciao, 3d:)
Dovrebbe pensarci "belin".Ha un pò che non si sente che fine avrà fatto?:what:
Mandate messaggio privato, non è che possa controllare tutte le discussioni che apre...in ogni caso manca davvero da un po'
raffaele1978
21-01-2008, 14:18
Mandate messaggio privato, non è che possa controllare tutte le discussioni che apre...in ogni caso manca davvero da un po'
Il nostro non era certo un rimprovero, anzi:D
3DMark79
21-01-2008, 14:23
Ciao Raffaele!:D
Allora ragazzi sto mandando un messaggio a belin per mettere in prima pagina il nostro bios FANFIX.Sapete con esattezza bene o male tutte le marche con cui è compatibile?
raffaele1978
21-01-2008, 14:28
Ciao Raffaele!:D
Allora ragazzi sto mandando un messaggio a belin per mettere in prima pagina il nostro bios FANFIX.Sapete con esattezza bene o male tutte le marche con cui è compatibile?
Con la mia, Sapphire, di certo:D
Il nostro non era certo un rimprovero, anzi:D
No lo so, il mio era solo un suggerimento :D
Dirlo nella discussione rischia di perdersi tra pagine e pagine della stessa, molto meglio i pvt
3DMark79
21-01-2008, 14:37
Ok ho inviato il messaggio.Intanto gli ho detto di mettere la compatibilità sicura con la Sapphire.
Ok ho inviato il messaggio.Intanto gli ho detto di mettere la compatibilità sicura con la Sapphire.
Scusate ma, a parte il fatto che sono stato il primo a segnalarvi l'esistenza del bios FANfix qui nel thread, c'è il post 8234 che raccoglie le info necessarie riguardanti i bios E CHE DICE CHIARAMENTE (visto che ogni giorno c'è qualcuno che fa la stessa domanda!) che il FANfix è compatibile con TUTTE le HD 3870 reference e non solo con la Sapphire.
Segnalate piuttosto a Belin di mettere quello specchietto in prima pagina.
Io intanto aggiorno il post con altre notizie e le procedure per effettuare il flash correttamente.
3DMark79
21-01-2008, 14:59
Scusate ma, a parte il fatto che sono stato il primo a segnalarvi l'esistenza del bios FANfix qui nel thread, c'è il post 8234 che raccoglie le info necessarie riguardanti i bios E CHE DICE CHIARAMENTE (visto che ogni giorno c'è qualcuno che fa la stessa domanda!) che il FANfix è compatibile con TUTTE le HD 3870 reference e non solo con la Sapphire.
Segnalate piuttosto a Belin di mettere quello specchietto in prima pagina.
Io intanto aggiorno il post con altre notizie e le procedure per effettuare il flash correttamente.
Momcilo non volevamo togliere i meriti a te riguardante questo argomento, ci mancherebbe!Volevamo solo far presente di mettere questo bios in prima pagina io modo tale che se qualcuno lo richiedesse lo potrà trovare al 1° post punto.Cmq ho detto adesso di mettere tutte le info riguardante il tuo post 8234 ok?
Momcilo non volevamo togliere i meriti a te riguardante questo argomento.Volevamo solo far presente di mettere questo bios in prima pagina io modo tale che se qualcuno lo richiedesse lo potrà trovare al 1° post punto.Cmq ho detto adesso di mettere tutte le info riguardante il tuo post ok?
Eh eh non voglio mica nessun merito, l'ho fatto perchè era utile a tutti.
Solo che in quel post sono raccolte insieme informazioni che altrimenti sono sparpagliate in tutto il thread.
3DMark79
21-01-2008, 15:05
Eh eh non voglio mica nessun merito, l'ho fatto perchè era utile a tutti.
Solo che in quel post sono raccolte insieme informazioni che altrimenti sono sparpagliate in tutto il thread.
Non ci abbiamo neanche pensato al post tuo perchè quello più richiesto è stato il Faxfix.Cmq caso risolto!:)
Hellrazer
21-01-2008, 15:06
scusate se continuo ad insistere, ma nessuno sa come si fa a disabilitare il vpu recover visto che da ccc non mi compare e sta diventando sempre + un problema??Non riesco a giocare 5 min che parte, ma le T adesso sono + basse di prima....boh
Cmq ancher a me da ccc mi segna 885MHz mentra da gpuz 0.15 mi dice 877
a chi devo credere?? e come si fa ad andare oltre al 885?? si deve modificare il bios??perchè a me interessa il tenere il fanfix!
igorzaniolo
21-01-2008, 15:24
scusate io ho una peak hd3870 posso mettere il bios fANFIX?
Marco_qwerty_88
21-01-2008, 15:51
Mi accingo ad acquistare anche io una hd3870 che produttore mi consigliate? e secondo voi cambia qualcosa tra la versione da due slot e quella da 1? perchè la seconda costa 180 mentre la prima 200 (bè in fondo non è poi tantissimo di diferenza..)
grazie a tutti
raffaele1978
21-01-2008, 15:53
Mi accingo ad acquistare anche io una hd3870 che produttore mi consigliate? e secondo voi cambia qualcosa tra la versione da due slot e quella da 1? perchè la seconda costa 180 mentre la prima 200 (bè in fondo non è poi tantissimo di diferenza..)
grazie a tutti
Sapphire, dual slot:)
scusate io ho una peak hd3870 posso mettere il bios fANFIX?
Il fanfix serve solo sulle schede con ventola che varia di velocità.
Non so se la ventola della tua scheda ha questa caratteristica: dovresti controllare quanti fili di collegamento ci sono tra la ventola e la vga.
Marco_qwerty_88
21-01-2008, 15:59
grazie mille!:)
se poi sai anche un negozio dove la trovo a meno di 200 puoi mandarmi un pvt...:D
raffaele1978
21-01-2008, 16:02
grazie mille!:)
se poi sai anche un negozio dove la trovo a meno di 200 puoi mandarmi un pvt...:D
Ti sto mandando il link al negozio, ma considera che saranno disponibili dal 31/01.
Se hai fretta, prova a cercare con Trovaprezzi:)
Sapphire, dual slot:)
Perchè solo Sapphire? Club3D, GeCube, PowerColor, Connect3D, HIS, Asus, MSI, GigaByte le buttiamo?
Prendi una qualunque reference doppio slot...
raffaele1978
21-01-2008, 16:10
Perchè solo Sapphire? Club3D, GeCube, PowerColor, Connect3D, HIS, Asus, MSI, GigaByte le buttiamo?
Prendi una qualunque reference doppio slot...
Perchè è quella che maggiormente si trova in giro, imho:D
Marco_qwerty_88
21-01-2008, 16:22
Perchè è quella che maggiormente si trova in giro, imho:D
infatti ho trovato solo quella rimanendo max a 200€...
raffaele1978
21-01-2008, 16:23
infatti ho trovato solo quella rimanendo max a 200€...
;)
Hellrazer
21-01-2008, 16:24
scusate se continuo ad insistere, ma nessuno sa come si fa a disabilitare il vpu recover visto che da ccc non mi compare e sta diventando sempre + un problema??Non riesco a giocare 5 min che parte, ma le T adesso sono + basse di prima....boh
Cmq ancher a me da ccc mi segna 885MHz mentra da gpuz 0.15 mi dice 877
a chi devo credere?? e come si fa ad andare oltre al 885?? si deve modificare il bios??perchè a me interessa il tenere il fanfix!
Ma nessuno ha un'idea??
Chi ha vista 64 ha anche la possibilità di disattivare sto maledetto vpu recover??
raffaele1978
21-01-2008, 16:25
Ma nessuno ha un'idea??
Chi ha vista 64 ha anche la possibilità di disattivare sto maledetto vpu recover??
Ma sei sicuro che nel CCC non lo trovi?
Ma nessuno ha un'idea??
Chi ha vista 64 ha anche la possibilità di disattivare sto maledetto vpu recover??
Posso confermarlo io. Ho messo su vista 64 da circa 1 settimana, con i driver 8.1 direttamente e non c'è vpu recoder, nè l'opzione per l'accelerazione wmv.
tu prima avevi i 7.9 con l'opzione per disabilitarlo?
Hellrazer
21-01-2008, 16:56
Non credo sia molto difficile:
in ccc avanzato dovrebbe essere sopra all'overdrive
e cmq ci dovrebbe proprio essere scritto
Il punto è che in xp c'è e lo disabilito senza problemi,
invece su vista 64 neanche l'ombra.
Non è che magari lo si può settare da qualche altra parte perchè quello è l'unico posto che conosco dove possa trovarsi!
Ati tray tools è già pienamente compatibile con ste hd 3870??
@maexss
avevo i 7.12 e non avevo problemi, lo disabilitavo tranquillamente, ma il wmv non c'era nemmeno lì!
dinofanchi
21-01-2008, 17:06
Io ti do il bios FANFIX che per me come molti altri per adesso è il migliore.
Ho utilizzato Winflash da Windows dunque fai un pò di attenzione visto che aggiornare da Dos è un pò più sicuro.
Tra lasciando quelli che si trovano adesso su techpowerup dove ci dobbiamo ancora aggiornare.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20623041&postcount=8242
mille grazie: sei strasicuro che vada bene per la SAPPHIRE HD3870 512MB???
non vorrei sbagliare e mettergli un Bios che non và bene ....GRAZIE ANCORA!!!
Non vorrei dire una stronzata, ma in vista appunto il vpu recover non c'è.
Non ce ne è bisogno, i driver sono gestiti in maniera diversa e quando crasha la scheda video non viene fuori il bsod ma semplicemene esce dall'applicazione.
Non vorrei dire una stronzata, ma in vista appunto il vpu recover non c'è.
Non ce ne è bisogno, i driver sono gestiti in maniera diversa e quando crasha la scheda video non viene fuori il bsod ma semplicemene esce dall'applicazione.
Non dici una stronzata, su Vista non è implementato perché non serve.
BloodyTears
21-01-2008, 17:26
Finalmente è arrivata e l'ho appena montata :D :D
MSI RX3870 OC
http://img3.freeimagehosting.net/uploads/th.4943833fe3.jpg (http://img3.freeimagehosting.net/image.php?4943833fe3.jpg)
Adesso sto cambiando i driver, appena finisco tutto faccio due prove, unica cosa è che di default ha la ventola FISSA all'80% :cry:
Con riva tuner riesce ad abbassarla?
Sennò che uso? Ati tray tools mi pare che non gestisca la ventola
io uso win xp professional sp2
BloodyTears
21-01-2008, 17:41
Ok lo switch tra frequenze 3De 2D funziona :D
Sta a 300MHz di core in 2d e a 800 in 3D adesso vediamo un po' se riesco ad abbassare sta maledetta ventola!
Adesso ho in idle 34° con il dissi standard che è quello identico a tutte le altre reference, solo con l'adesivo msi.
Edit: Argh le scritte ROSSE in google!!! LOL avevo letto su sto 3d che c'è il modo ti toglierle disattivando un'opzione, dopo spulcio un poco ^^'
spinathebest
21-01-2008, 18:08
Il fanfix serve solo sulle schede con ventola che varia di velocità.
Non so se la ventola della tua scheda ha questa caratteristica: dovresti controllare quanti fili di collegamento ci sono tra la ventola e la vga.
comunque anche io ho una peak e le velocità le posso modificare con rivatuner è...questa domanda interessava anche a me....per rispondere a "IGORZANIOLO" scusami per oggi ma non sono tornato a casa non ti ho potuto rispondere cmq il tuo problema non capisco che sia
3DMark79
21-01-2008, 18:10
mille grazie: sei strasicuro che vada bene per la SAPPHIRE HD3870 512MB???
non vorrei sbagliare e mettergli un Bios che non và bene ....GRAZIE ANCORA!!!
Si va bene!;)
PS: Confermo che su Vista X64 non c'è il VPU recover mentre su XP si.
killer978
21-01-2008, 19:30
Ho notato che gli ultimi Bios compreso il Fanfix hanno il Vgpu + basso 1,3V contro l'1,321V dei primi, non so voi ma a me il Bios fanfix ha segato le freq di 10/20mhz sulla GPU/RAM
killer978
21-01-2008, 19:36
Speriamo che esca al + presto un ATT compatibile, magari che ci faccia variare i voltaggi senza dover x forza saldare dei trimmer sulla scheda!!! era dai tempi della 9800 che non sentivo di mod hardware x i volt's!!!!! cmq credo che sia possibile perche il Bios permette di modificare i volt's quindi bisogna solo implementarlo via software
x chi ancora non lo avesse fatto mettete il Fanfix che è ottimo come bios, la scheda con quest'ultimo non mi passa mai i 64° :asd: ed il rumore resta sempre sopportabile, mi ricordo che con la X1900XTX x stare sotto i 90° dovevo mettere la ventola a 80% è quella si che faceva un casino da matti :stordita:
Venturer
21-01-2008, 19:41
Confermo che i nuovi BIOS che si trovano, sucessivi allo 0.71 Sapphire NON hanno il fanfix!
Bhairava
21-01-2008, 19:50
Che voi sappiate i bios della iax overclockati hanno il fanfix?
Ragazzi,con gli ultimi drive su Vista c'è sempre il problema del "rosso dominante" come su XP?
GRAZIE
Venturer
21-01-2008, 19:59
Che voi sappiate i bios della iax overclockati hanno il fanfix?
Io parlo dei BIOS "UFFICIALI" non moddati; quelli moddati non li ho provati!
Sto su VISTA 64 e non ho problemi di "rosso dominante" con i CATALYST 8.1
3DMark79
21-01-2008, 20:34
Ragazzi,con gli ultimi drive su Vista c'è sempre il problema del "rosso dominante" come su XP?
GRAZIE
No, non ce mai stato.
Confermo che i nuovi BIOS che si trovano, sucessivi allo 0.71 Sapphire NON hanno il fanfix!
Ciao Venturer, :)
dunque hai provato i nuovi bios 072 o 073 (quelli che sono) da techpowerup e non hanno il fanfix?Se è così ti ringrazio buono a sapersi!;)
willer86
21-01-2008, 21:45
Che voi sappiate i bios della iax overclockati hanno il fanfix?
non hanno il fanfix ho provato i 860/1200 e nada
Bhairava
21-01-2008, 21:48
non hanno il fanfix ho provato i 860/1200 e nada
peccato :(
killer978
21-01-2008, 21:53
Ragazzi,con gli ultimi drive su Vista c'è sempre il problema del "rosso dominante" come su XP?
GRAZIE
Io questo problema non l'ho mai riscontrato!!! :rolleyes: secondo me è una incompatibilità chipset/VGA
Ho provato fino ad oggi i 7.11, i 7.12 ed infine i cat 8.1 e in nessun caso mi sono comparse quelle scritte rosse :mbe:
Con windows XP sia chiaro
killer978
21-01-2008, 21:54
non hanno il fanfix ho provato i 860/1200 e nada
confermo
BloodyTears
21-01-2008, 22:01
Io questo problema non l'ho mai riscontrato!!! :rolleyes: secondo me è una incompatibilità chipset/VGA
Ho provato fino ad oggi i 7.11, i 7.12 ed infine i cat 8.1 e in nessun caso mi sono comparse quelle scritte rosse :mbe:
Con windows XP sia chiaro
Io ho disattivato lo smusso dei caratteri com'era stato scritto qua nel 3d e le scritte rosse sono sparite :D
dinofanchi
21-01-2008, 22:24
Confermo che i nuovi BIOS che si trovano, sucessivi allo 0.71 Sapphire NON hanno il fanfix!
...ma dove si trovano gli ultimi bios??? io ho il Thermalright HR03-A e la ventola da 90" non è ovviamente collegata alla HD3870..... il fanfix ha qualcosa a che vedere con la velocità della ventola...giusto??? quindi a mè non servirebbe...o stò a dì cazz..e????
spinathebest
21-01-2008, 22:32
ragazzi voglio sostituire il dissipatore alla peak...cosa mi consigliate anche se immagino la risposta???
accelero s1
zalman vf1000 led
zalman vf900???
immagino la risposta sia la seconda vero??? ho visto la foto e il dissipatore prende tutta la scheda video è compatibile con la 3870 della peak??? e dissipa anche le ram?? se avete altre idee di dissipatori ditemelo grazie....
MiKeLezZ
21-01-2008, 22:33
in realtà sembra vada più per la maggiore il s1
anche perchè costa un'inezia (20e) e, tanto va bene, si può quasi tenere fanless
spinathebest
21-01-2008, 22:39
in realtà sembra vada più per la maggiore il s1
anche perchè costa un'inezia (20e) e, tanto va bene, si può quasi tenere fanless
ok grazie per la risposta se nella notte avete altre idee ditemi sto facendo una specie di sondaggio ihihih notte a tutti
Ragazzi volevo sapere visto che mi satnno arrivando due 3870 della sapphire che driver mi consigliate di mettere su gli 8.1 ufficiali o gli 8.1 hotfix per crysis?
BlackCorsair
21-01-2008, 23:13
3870 che frulla dentro il mio Silverstone!!!
solo che a me dopo il cambio scheda non parte più il 3dmark06!!!!! :help:
Ho disinstallato e reistallato tutto il possibile ma niente: resta fermo sullo splash con cpu al 60% fisso... boh!:mbe:
sono il primo cui succede?
Confermo che ATT non funziona con questa scheda, peccato.
Ora provo a flashare il bios, il mio dovrebbe essere 067
dinofanchi
21-01-2008, 23:14
Si va bene!;)
PS: Confermo che su Vista X64 non c'è il VPU recover mentre su XP si.
ancora grazie.....ma mi Sà che non và bene il Bios con il fanfix perchè
sul dissy Thermalright HR03-A che ho montato sulla Sapphire HD 3870 c'è un fan da 92mm che non è collegato alla scheda video ma è alimentato a parte.....
dinofanchi
21-01-2008, 23:15
[QUOTE=3DMark79;20687396]Si va bene!;)
ancora grazie.....ma mi Sà che non và bene il Bios con il fanfix perchè
sul dissy Thermalright HR03-A che ho montato sulla Sapphire HD 3870 c'è un fan da 92mm che non è collegato alla scheda video ma è alimentato a parte.....
Bhairava
21-01-2008, 23:25
3870 che frulla dentro il mio Silverstone!!!
solo che a me dopo il cambio scheda non parte più il 3dmark06!!!!! :help:
Ho disinstallato e reistallato tutto il possibile ma niente: resta fermo sullo splash con cpu al 60% fisso... boh!:mbe:
sono il primo cui succede?
Confermo che ATT non funziona con questa scheda, peccato.
Ora provo a flashare il bios, il mio dovrebbe essere 067
C'è un fix da scaricare, cerca su google.
3DMark79
22-01-2008, 00:17
ancora grazie.....ma mi Sà che non và bene il Bios con il fanfix perchè
sul dissy Thermalright HR03-A che ho montato sulla Sapphire HD 3870 c'è un fan da 92mm che non è collegato alla scheda video ma è alimentato a parte.....
Certo è normale se la ventola la colleghi alla scheda madre o qualcos'altro non ha senso il Fanfix!:D
@BlackCorsair
Per far funzionare il 3Dmark06 ti serve questo:
http://www.hwupgrade.it/download/file/2567.html
Hellrazer
22-01-2008, 07:23
Non vorrei dire una stronzata, ma in vista appunto il vpu recover non c'è.
Non ce ne è bisogno, i driver sono gestiti in maniera diversa e quando crasha la scheda video non viene fuori il bsod ma semplicemene esce dall'applicazione.
Grazie mille.Quello che dici ha senso solo che non è proprio una bellissima notizia.Mi tockerà sciendere di clock.
C'è un altro modo per toglierlo da vista??(mi sa di no...)
Grazie ancora ciao!
dinofanchi
22-01-2008, 07:42
Certo è normale se la ventola la colleghi alla scheda madre o qualcos'altro non ha senso il Fanfix!:D
@BlackCorsair
Per far funzionare il 3Dmark06 ti serve questo:
http://www.hwupgrade.it/download/file/2567.html
troppo gentile...e quindi quale bios mi consigli x la SAPPHIRE??? qual' è il migliore senza fanfix???? grazie ancora....
Ieri ho cominciato finalmente a far lavorare la mia nuova 3870 sapphire. Come tutte, è afflitta dalla scarsa rotazione della ventola, e per ora non ho installato nulla per aumentarne la velocità. proverò sicuramente con riva tuner, tuttavia non posso utilizzare il mio hardcano per regolarla perchè quest'ultimo ha il connettorino standard per le ventole a 3 pin, mentre il connettorino della ventola ha 4 pin, ed inoltre è di formato "strano", assomiglia cioè, più ai connettorini per l'audio dei cd-rom che ad un connettore per ventole. Comunque c'ho attaccato un sensore per la rilevazione della temperatura sul pcb alle spalle della gpu (come consigliato ;) ) e mi si stabilizza intorno ai 64° massimi, però dopo un'oretta che era acceso (evidentemente la ventola ci mette un pò a prendere i giri... :D :D :D ) la temperatura era scesa a circa 55°.
Consigli, suggerimenti? :confused:
dinofanchi
22-01-2008, 08:01
se la VGA è SAPPHIRE vanno bene anche i BIOS "moddati" o ci sono delle controindicazioni e bisogna mettere solo quelli x SAPPHIRE????
igorzaniolo
22-01-2008, 08:15
ci sono due fili che vanno dalla ventola alla scheda(dual Slot) uno rosso e uno nero. COsi dice posso metterlo il fanfix?
raffaele1978
22-01-2008, 08:20
ci sono due fili che vanno dalla ventola alla scheda(dual Slot) uno rosso e uno nero. COsi dice posso metterlo il fanfix?
Con due soli fili credo di no, ti servirebbe un terzo, giallo, se non erro, perchè quelli servono solo a far girare la ventola, ma non permettono la regolazione della stessa...poi potrei dire una fesseria:D
BlackCorsair
22-01-2008, 08:25
@BlackCorsair
Per far funzionare il 3Dmark06 ti serve questo:
http://www.hwupgrade.it/download/file/2567.html
grazie! a volte mi perdo in un bicchier d'h2o....
igorzaniolo
22-01-2008, 08:33
quindi anche rivatuner è inutile?
Con due soli fili credo di no, ti servirebbe un terzo, giallo, se non erro, perchè quelli servono solo a far girare la ventola, ma non permettono la regolazione della stessa...poi potrei dire una fesseria:D
No, tutto giusto :) con 2 fili è inutile...
no_side_fx
22-01-2008, 09:56
Confermo che i nuovi BIOS che si trovano, sucessivi allo 0.71 Sapphire NON hanno il fanfix!
sapete dove posso trovare lo 073? quelli su techpowerup non sono reference..
3DMark79
22-01-2008, 10:51
troppo gentile...e quindi quale bios mi consigli x la SAPPHIRE??? qual' è il migliore senza fanfix???? grazie ancora....
Se hai il bios Fanfix lascia quello ormai.Non ha senso cambiare bios anche con quello originale 071 Sapphire!;)
Con due soli fili credo di no, ti servirebbe un terzo, giallo, se non erro, perchè quelli servono solo a far girare la ventola, ma non permettono la regolazione della stessa...poi potrei dire una fesseria:D
Giusto raffa!:D
Caspita la Sapphire ne ha 4 di fili (il 4 è blu) come quella della CPU!:)
Venturer
22-01-2008, 11:09
No, non ce mai stato.
Ciao Venturer, :)
dunque hai provato i nuovi bios 072 o 073 (quelli che sono) da techpowerup e non hanno il fanfix?Se è così ti ringrazio buono a sapersi!;)
Esatto; niente fanfix! :(
Non capisco perchè non sia stato implementato nei BIOS sucessivi; è molto strano...
Restless
22-01-2008, 11:20
Esatto; niente fanfix! :(
Non capisco perchè non sia stato implementato nei BIOS sucessivi; è molto strano...
Questo è vero, ma è anche più assurdo che ancora nessuna utility supporti la HD3870 per quanto riguarda la regolazione degli step della ventola.
Un ritardo simile per dare supporto ad una scheda non è mai esistito, questa è una scheda uscita ormai da quasi 3 mesi. Mah...
Ma rivatuner, funziona per gestire la velocità di rotazione della ventola vero?
E poi, una volta impostato il regime di rotazione della ventola, l'impostazione viene salvata nel firmware della sapphire, o viene mantenuto da rivatuner stesso? Lo chiedo per sapere se una volta impostato un certo numero di giri posso disinstallare rivatuner e finita là oppure se devo continuare a tenermelo sempre in memoria.... :rolleyes:
Restless
22-01-2008, 11:28
Ma rivatuner, funziona per gestire la velocità di rotazione della ventola vero?
E poi, una volta impostato il regime di rotazione della ventola, l'impostazione viene salvata nel firmware della sapphire, o viene mantenuto da rivatuner stesso? Lo chiedo per sapere se una volta impostato un certo numero di giri posso disinstallare rivatuner e finita là oppure se devo continuare a tenermelo sempre in memoria.... :rolleyes:
No, è tutto salvato nei file di configurazione di Rivatuner, quindi non puoi disinstallarlo. Puoi però anche non lanciare l'applicazione vera e propria, impostando solo la velocità fissa a cui intendi far andare la ventola in fase di avvio.
Ovvio che non viene salvato nulla nel firmware in questo caso, ma è pilotata esclusivamente via software.
Per quanto riguarda la regolazione della ventola, "ufficialmente" funziona solo se imposti ogni volta a mano la velocità fissa.
se la VGA è SAPPHIRE vanno bene anche i BIOS "moddati" o ci sono delle controindicazioni e bisogna mettere solo quelli x SAPPHIRE????
ma perche' ti ostini a cambiare bios se non sai nemmeno a cosa serve?
bYeZ!
ma perche' ti ostini a cambiare bios se non sai nemmeno a cosa serve?
bYeZ!
Mah...
Io ed altri ci siamo sbattuti a leggere, provare, scrivere in giro per il mondo per poi riportare qui e favorire tutti gli appassionati di questa scheda.
C'è il primo post, c'è il post 8234 dove sono elencati i bios e le relative caratteristiche e vengono fatte sempre le stesse domande...
dinofanchi
22-01-2008, 12:37
ma perche' ti ostini a cambiare bios se non sai nemmeno a cosa serve?
bYeZ!
....ma chi te lo ha detto che non lo sò???? ho già spiegato che la SAPPHIRE HD 3870 che ho appena sostituito con la X1950XT con
l' ATI overdrive auto-test x l' overclock sul 3D delle frequenze di core e di ram mi crasha e spegne il monitor mentre la X1950XT saliva tantissimo oltre le specifiche senza che il test si interrompesse e il monitor si spegnesse con lo stesso dissy che ho poi montato sulla HD 3870 che è un THERMALRIGHT HR03-A con fan da 92" alimentato a parte e raggiungeva anche gli 80°!!!: con questa dopo poco ildevo riavviare il PC xchè si riprenda : qualcuno mi ha detto che il problema è il BIOS: attualmente la scheda ha il BIOS VER010.067.000.000.000000: allora volevo fleshare un bios che mi permettesse di sfruttare di più le frequenze che potrei raggiungere con questo dissy: x questo insisto nel chiedere se c'è un c..zo di bios che può fare questo e che sia specifico x la SAPPHIRE HD3870 512MB senza fanfix visto il dissy non collegato alla GPU.....se ti dà fastidio non rispondermi e non guardare quello che scrivo: ci sarà qualcuno gentile che mi darà una mano...
....ma chi te lo ha detto che non lo sò???? ho già spiegato che la SAPPHIRE HD 3870 che ho appena sostituito con la X1950XT con
l' ATI overdrive auto-test x l' overclock sul 3D delle frequenze di core e di ram mi crasha e spegne il monitor mentre la X1950XT saliva tantissimo oltre le specifiche senza che il test si interrompesse e il monitor si spegnesse con lo stesso dissy che ho poi montato sulla HD 3870 che è un THERMALRIGHT HR03-A con fan da 92" alimentato a parte e raggiungeva anche gli 80°!!!: con questa dopo poco ildevo riavviare il PC xchè si riprenda : qualcuno mi ha detto che il problema è il BIOS: attualmente la scheda ha il BIOS VER010.067.000.000.000000: allora volevo fleshare un bios che mi permettesse di sfruttare di più le frequenze che potrei raggiungere con questo dissy: x questo insisto nel chiedere se c'è un c..zo di bios che può fare questo e che sia specifico x la SAPPHIRE HD3870 512MB senza fanfix visto il dissy non collegato alla GPU.....se ti dà fastidio non rispondermi e non guardare quello che scrivo: ci sarà qualcuno gentile che mi darà una mano...
a messaggi come questo non ho mai risposto perche' non ho tutto sto tempo da perdere appresso ad elementi cosi..
hai presente QUANTI si sono fatti la stessa tua domanda quando hanno preso la scheda? e hai presente quante volte abbiamo dovuto formulare la stessa risposta?
le cose sono due, o siete analfabeti, o non sapete usare il tasto cerca. scegli tu quale preferisci.
bYeZ!
....ma chi te lo ha detto che non lo sò???? ho già spiegato che la SAPPHIRE HD 3870 che ho appena sostituito con la X1950XT con
l' ATI overdrive auto-test x l' overclock sul 3D delle frequenze di core e di ram mi crasha e spegne il monitor mentre la X1950XT saliva tantissimo oltre le specifiche senza che il test si interrompesse e il monitor si spegnesse con lo stesso dissy che ho poi montato sulla HD 3870 che è un THERMALRIGHT HR03-A con fan da 92" alimentato a parte e raggiungeva anche gli 80°!!!: con questa dopo poco ildevo riavviare il PC xchè si riprenda : qualcuno mi ha detto che il problema è il BIOS: attualmente la scheda ha il BIOS VER010.067.000.000.000000: allora volevo fleshare un bios che mi permettesse di sfruttare di più le frequenze che potrei raggiungere con questo dissy: x questo insisto nel chiedere se c'è un c..zo di bios che può fare questo e che sia specifico x la SAPPHIRE HD3870 512MB senza fanfix visto il dissy non collegato alla GPU.....se ti dà fastidio non rispondermi e non guardare quello che scrivo: ci sarà qualcuno gentile che mi darà una mano...
Vedi il problema non è che qui non ci siano persone gentili perché altrimenti ognuno terrebbe per sé ciò che sa.
Il problema è che spesso vengono fatte 100 volte le stesse domande quando facendo una semplice ricerca nel forum si potrebbero ottenere le risposte che si cercano.
E questo suona un poco di presa in giro per chi si è sbattuto per mettere le informazioni a disposizione di tutti.
Il crash nel test dell'overdrive può verificarsi nelle HD 3870, soprattutto con bios 0.67, ed è NOTO: bastava fare una ricerca con Google.
Il fatto che non capitasse con la X1950XT non vuole dire nulla: sono 2 schede diverse, punto e basta.
Se la tua Sapphire è una reference doppio slot metti un qualunque bios reference 0.71 777/1126: che il bios sia di Sapphire o di altro produttore non cambia nulla ai fini del funzionamento della scheda.
Tutte le info sui bios sono comunque nel post 8234.
Le tue temperature sono alte: la PowerColor PCS con ZeroTherm GX810 in full non supera mai i 60° a 800/1170...
a messaggi come questo non ho mai risposto perche' non ho tutto sto tempo da perdere appresso ad elementi cosi..
hai presente QUANTI si sono fatti la stessa tua domanda quando hanno preso la scheda? e hai presente quante volte abbiamo dovuto formulare la stessa risposta?
le cose sono due, o siete analfabeti, o non sapete usare il tasto cerca. scegli tu quale preferisci.
bYeZ!
Lascia perdere, non ne vale la pena...
Hai ancora la PCS? Che bios hai montato?
dinofanchi
22-01-2008, 13:09
a messaggi come questo non ho mai risposto perche' non ho tutto sto tempo da perdere appresso ad elementi cosi..
hai presente QUANTI si sono fatti la stessa tua domanda quando hanno preso la scheda? e hai presente quante volte abbiamo dovuto formulare la stessa risposta?
le cose sono due, o siete analfabeti, o non sapete usare il tasto cerca. scegli tu quale preferisci.
bYeZ!
bhè puoi sempre non rispondere a "elementi così" e non perderai il tuo tempo prezioso......comunque in più di 400 pagine di thread non è così facile trovare le soluzioni....e io ho cercato...forse male xchè forse non sono bravo come tè....
dinofanchi
22-01-2008, 13:16
Vedi il problema non è che qui non ci siano persone gentili altrimenti ognuno terrebbe per sé ciò che sa.
Il problema è che spesso vengono fatte 100 volte le stesse domande quando facendo una semplice ricerca nel forum si potrebbero ottenere le risposte che si cercano.
E questo suona un poco di presa in giro per chi si è sbattuto per mettere le informazioni a disposizione di tutti.
Il crash nel test dell'overdrive può verificarsi nelle HD 3870, soprattutto con bios 0.67, ed è NOTO: bastava fare una ricerca con Google.
Il fatto che non capitasse con la X1950XT non vuole dire nulla: sono 2 schede diverse, punto e basta.
Se la tua Sapphire è una reference doppio slot metti un qualunque bios reference 0.71 777/1126: che sia di Sapphire o di altro produttore non cambia nulla ai fini del funzionamento della scheda.
Tutte le info sui bios sono comunque nel post 8234.
Le tue temperature sono comunque alte: la PowerColor PCS con ZeroTherm GX810 in full non supera mai i 60° a 800/1170...
SCUSATEMI... ma purtroppo non ho tanto tempo a disposizione x le ricerche.... almeno tù mi hai spiegato con chiarezza e sei stato gentile senza darmi dell' analfabeta e dirmi che non sò a cosa serve un BIOS flash...grazie mille e scusate ancora.
SCUSATEMI... ma purtroppo non ho tanto tempo a disposizione x le ricerche.... almeno tù mi hai spiegato con chiarezza e sei stato gentile senza darmi dell' analfabeta e dirmi che non sò a cosa serve un BIOS flash...grazie mille e scusate ancora.
Non c'è bisogno di scusarsi...
A completamento delle info: i bios moddati sono dei reference con le frequenze modificate.
La raccolta di bios la trovi su http://www.techpowerup.com
Comunque, se la tua è una Sapphire doppio slot reference metti questo:
http://www.techpowerup.com/vgabios/1096/Sapphire.HD3870.512.071102.bin
e poi alza le frequenze con il CCC...
dinofanchi
22-01-2008, 16:02
Non c'è bisogno di scusarsi...
A completamento delle info: i bios moddati sono dei reference con le frequenze modificate.
La raccolta di bios la trovi su http://www.techpowerup.com
Comunque, se la tua è una Sapphire doppio slot reference metti questo:
http://www.techpowerup.com/vgabios/1096/Sapphire.HD3870.512.071102.bin
e poi alza le frequenze con il CCC...
grazie: sei davvero gentile...: adesso dirai ma ci fà o ci è???...ma non sò cosa intendi x una Sapphire doppio slot reference??? vuoi dire se è in cross fire con un altra 3870??? o se è predisposta??? da cosa e dove lo vedo???
scusa x la mia impreparazione....
raffaele1978
22-01-2008, 16:06
grazie: sei davvero gentile...: adesso dirai ma ci fà o ci è???...ma non sò cosa intendi x una Sapphire doppio slot reference??? vuoi dire se è in cross fire con un altra 3870??? o se è predisposta??? da cosa e dove lo vedo???
scusa x la mia impreparazione....
Dual slot reference indica il dissipatore che monta di serie la hd3870 e, siccome quando la monti, occupa due slot, si chiama così;)
dinofanchi
22-01-2008, 16:11
Dual slot reference indica il dissipatore che monta di serie la hd3870 e, siccome quando la monti, occupa due slot, si chiama così;)
grazie...non finisco mai di imparare su questo forum:sì allora è una sapphire dual slot reference....ma come ho già detto io gli ho montato il THERMALRIGHT HR03.A con una silentx da 92" e la alimento a parte...xchè il fatto dei due slot cosa centra con il bios????...ribadisco i miei limiti....e conoscenze...
Mister Tarpone
22-01-2008, 16:12
raga, come vi sembra la 3870 sapphire Atomic??? :confused:
single slot... ed è anche oc...
http://img247.imageshack.us/img247/7760/news64724dd2.jpg
:confused:
Ciao a tutti! Mi sono appena iscritto e vedo che si parla della 3870. Ecco, io avrei un problemino. l'ho appena acquistata delle SAPPHIRE, montata e installato i driver. I primi 3 giorni funzionava benissimo, anche giocando, ora mi si spegne il monitore non si vede piu nulla, fino a che non riavvio. E una volta riavviato resta "normale" per un paio di minuti e dopo di che il monitor si spegne di nuovo. Mi si è riacceso dopo pochi secondi in un caso dandomi la seguente frase:
"VPU recover ha ripristinato l'accelleratore grafico perche no rispondeva piu ai comandi del driver grafico.
segnalare questo problema ad ATI Technologies.
il rapporto sugli errori generato contiene solo informazioni di sistema, come versione del driver, impostazioni GPU, le dimensioni dei frame buffer grafici e cosi via, che verranno utilizzate per analizzare il problema. il rapporto sarà anonimo."
con la scelta di inviare o non inviare.
Facendo invia si spegne di nuovo altrimenti, non inviando la ventola della scheda video inizia a girare velocissima e spegne il monitor. Come posso risolvere il problema?
grazie in anticipo a tutti
raffaele1978
22-01-2008, 16:14
raga, come vi sembra la 3870 sapphire Atomic??? :confused:
single slot... ed è anche oc...
http://img247.imageshack.us/img247/7760/news64724dd2.jpg
:confused:
Il single slot non mi convince:p
Mister Tarpone
22-01-2008, 16:20
Il single slot non mi convince:p
ma ho letto che questo dissy è particolare... e dovrebbe essere parecchio performante, nonostante sia single slot... :boh:
raffaele1978
22-01-2008, 16:23
ma ho letto che questo dissy è particolare... e dovrebbe essere parecchio performante, nonostante sia single slot... :boh:
Vedremo, magari è così:D
Mister Tarpone
22-01-2008, 16:24
Vedremo, magari è così:D
ma esteticamente ti garba questa atomic??
raffaele1978
22-01-2008, 16:26
ma esteticamente ti garba questa atomic??
Non è male, ma mi da l'impressione di essere troppo "nuda":sofico:
HackaB321
22-01-2008, 16:26
raga, come vi sembra la 3870 sapphire Atomic??? :confused:
single slot... ed è anche oc...
Il single slot non mi convince:p
ma ho letto che questo dissy è particolare... e dovrebbe essere parecchio performante, nonostante sia single slot... :boh:
Qui c'è una recensione recente:
http://www.computerbase.de/artikel/hardware/grafikkarten/2008/kurztest_sapphire_atomic_radeon_hd_3870/
Mister Tarpone
22-01-2008, 16:30
Qui c'è una recensione recente:
http://www.computerbase.de/artikel/hardware/grafikkarten/2008/kurztest_sapphire_atomic_radeon_hd_3870/
ora la guardo ;)
Non è male, ma mi da l'impressione di essere troppo "nuda":sofico:
meglio così :oink: !!!
raffaele1978
22-01-2008, 16:32
ora la guardo ;)
meglio così :oink: !!!
Leggendo quella recensione, le temp sembrano essere simili alla reference dual slot e, in qualche caso, inferiori:stordita:
Mister Tarpone
22-01-2008, 16:34
Leggendo quella recensione, le temp sembrano essere simili alla reference dual slot e, in qualche caso, inferiori:stordita:
eh... e pensa che sta di default @ 825/2400mhz ;)
3DMark79
22-01-2008, 16:46
eh... e pensa che sta di default @ 825/2400mhz ;)
Questo è la prova lampante che la nostra Sapphire dual slot a queste frequenze sta ancora passeggiando!:D
Tecnicamente è eccellente, l'unica cosa che non mi vuol piacere è il fatto che ho scelto una 3870 proprio per il dual slot, non perché raffreddi meglio di quello della atomic, ma perché voglio che il caldo se ne vada fuori :>
Quoto!;)
E il rumore prodotto dalla ventola non si sa neanche com'è!
raffaele1978
22-01-2008, 16:49
Questo è la prova lampante che la nostra Sapphire dual slot a queste frequenze sta ancora passeggiando!:D
Quoto!;)
E il rumore prodotto dalla ventola non si sa neanche com'è!
C'è però una cosa del bios fanfix che non mi garba affatto: quando gioco a Crysis, è vero che la temp non supera mai i 65C°, ma la ventola, girando al 60%, è abbastanza fastidiosa, mentre prima, quando con rivatuner 2.06 la fissavo al 53%, le temp erano sì più alte, ma la ventola non la sentivo quasi per nulla:)
Come si può risolvere secondo voi'
P.S. Ma Wiltord e Belin che fine hanno fatto?:mbe:
Mister Tarpone
22-01-2008, 16:54
ma come mai un dissipatore così piccolo riesce a raffreddarla meglio??? :confused:
dove sta il trucco??? hanno usato dei materiali migliori?? o altro?? :confused:
cmq è parecchio bellina esteticamente...
Lascia perdere, non ne vale la pena...
Hai ancora la PCS? Che bios hai montato?
ho sempre avuto la reference :) cmq ho montato l'ottimo fanfix, e come altri ho notato che le frequenze raggiungibili sono minori rispetto al bios di default. Per ora sono a default, e mi sta bene così :)
bYeZ!
damasco82
22-01-2008, 17:03
Salve a tutti,
ho un enorme problema con la mia nuova schda video Ati hd 3870.
L'ho acquistata per vedere i video in full hd sulla mia tv samsung l40r71b e con mio enorme stupore al momento di selezionare la risoluzione 1920 x 1080 mi compare sulla tv il messaggio modalità non supportata.
Il problema è della scheda video perchè già precedentemente usavo una nvidia geforce schifosa che però funzionava perfettamente a 1080.
Lo schermo ora arriva al massimo a 1280 x 1024.
Qualcuno di voi ha avuto lo stesso problema con la 3870?
Sapete come risolverlo?
La scheda video è collegata alla tv con la vga.Ho aggiornato i driver ,ma niente è cambiato.
Grazie
Ciao
Francesco
grazie: sei davvero gentile...: adesso dirai ma ci fà o ci è???...ma non sò cosa intendi x una Sapphire doppio slot reference??? vuoi dire se è in cross fire con un altra 3870??? o se è predisposta??? da cosa e dove lo vedo???
scusa x la mia impreparazione....
Basta scuse o non ti rispondo più :D .
Tanto per capirci, se vai qui
http://www.club3d.nl/index.php/download/highres/CGAX_3872DD.jpg
vedi la Club3D reference.
Le schede reference, che siano prodotte da Sapphire, Club3D, PowerColor, HIS, Asus, MSI, Connect3D ecc. ecc. sono TUTTE uguali ovverosia ricalcano fedelmente la reference board (scheda campione) ATI.
Nel caso delle schede reference le frequenze sono: GPU 777, ram 1126.
A scanso d'equivoci potrete trovare sulle specifiche fornite dalle case costruttrici anche 775 per la GPU e 1125 (2250/2252 essendo DDR) per le ram (non cambia ovviamente nulla).
Queste frequenze sono imposte dal bios che è, ovviamente, praticamente (cambiano particolari ininfluenti sul funzionamento quali l'ID di chi ha prodotto la scheda) identico in tutte le schede reference quale che sia la loro marca.
Bye...
ragazzi...la connect3D com'è come marca?? è reference? per quanto riguarda l'alimentazione?? ho leggo alcune pagine fa che alcune sono leggermente diverse.. (si era parlato di quadratini vicino alla zona di alimentazione eheheh)
Mister Tarpone
22-01-2008, 17:44
Funziona con lo stesso principio della pompa di calore solo che è una camera di vaporizzazione/condensazione invece che un tubo, che è più efficiente in quanto non soggetta alle limitazioni geometriche del tubo :>
ho capito.mica tanto però...
ragazzi...la connect3D com'è come marca?? è reference? per quanto riguarda l'alimentazione?? ho leggo alcune pagine fa che alcune sono leggermente diverse.. (si era parlato di quadratini vicino alla zona di alimentazione eheheh)
Andare sul sito della Connect3D no eh?
http://www.connect3d.com/radeon_hd_3870.htm
Nemesis2
22-01-2008, 17:53
ho capito.mica tanto però...
C'è di mezzo la fisica. L'evaporazione del vapore provoca sottrazione di calore.
Si crea un equilibrio dinamico con quello che condensa a contatto con la superficie più fredda grazie alla ventola che sottrae calore per convezione.
Tutto ciò è possibile a temperature inferiori ai 100°C perchè la temperatura di vaporizzazione diminuisce all'aumentare della pressione.
Ecco spiegato a grandissime linee.
Andare sul sito della Connect3D no eh?
http://www.connect3d.com/radeon_hd_3870.htm
non mi chiarisce molto..! da sopra sembrano tutte uguali!
Mister Tarpone
22-01-2008, 18:35
ok ok OK!!! ho capito ragazzi!!
grazie per le spiegazioni ;) !!
:ops:
La camera contiene un fluido che a contatto con la parte calda della camera, quella a contatto con la GPU, evapora.
L'evaporazione è una reazione endotermica, cioè che assorbe calore. In pratica a questo punto è avvenuto un passaggio di calore dalla gpu alla camera e dalla camera al fluido interno.
Il vapore si sposta quindi verso la zona opposta, quella più fredda perché alettata e ventilata, e in questo punto condensa.
La condensazione è la reazione opposta all'evaporazione ed è esotermica, ovvero rilascia calore. Quindi qui si ha un passaggio di calore dal fluido alla parete della camera e da questa alle alettature e infine, attraverso la ventola l'aria così riscaladata si posta all'interno del case dove verrà poi espulsa verso la stanza.
Se al posto della camera ci metti un tubo hai una pompa di calore classica :>
quindi in pratica il calore ci mette meno a spostarsi per convezione che per conduzione..strano, dai miei studi ricordavo il contrario..
bYeZ!
Nemesis2
22-01-2008, 18:58
La conduzione può essere considerata una sottoclasse della convezione, in effetti è una convezione senza trasporto di massa o movimento di materia. Dunque la convezione è più efficiente della conduzione. Tuttavia hanno scale temporali molto diverse.
non mi chiarisce molto..! da sopra sembrano tutte uguali!
Ehm...esattamente 2 posts (8770) sopra al tuo c'è scritto quel che t'interessa sapere...
Comunque è una reference e va come le altre.
Ehm...esattamente 2 posts (8770) sopra al tuo c'è scritto quel che t'interessa sapere...
Comunque è una reference e va come le altre.
scusa! me l'ero perso...grazieissimo :)
La conduzione può essere considerata una sottoclasse della convezione, in effetti è una convezione senza trasporto di massa o movimento di materia. Dunque la convezione è più efficiente della conduzione. Tuttavia hanno scale temporali molto diverse.
scale temporali..a favore di quale delle due?
bYeZ!
killer978
22-01-2008, 19:55
Bella l'ultima recensione postata, si vede che gli ultimi test fatti con gli ultimi driver le HD3870 siano migliorate parecchio!!!! Con i filtri adesso a 1600x1200 si va sopra la GT mentre prima si restava sotto :D anche il performancerating ormai da la Atomic a parità di una GT anche se l'Atomic è leggermente okkata ;)
3DMark79
22-01-2008, 20:10
UN ATTIMO DI ATTENZIONE!
Ragazzi Belin mi ha risposto ed ha aggiornato la prima pagina e nel 2° post troverete tutti i bios disponibili compreso il FANFIX!
Dunque per chi volesse flashare la propria scheda e pregato di andare a vedere lì in modo tale da non ripetere sempre le stesse cose!:read:
Grazie.
Bella l'ultima recensione postata, si vede che gli ultimi test fatti con gli ultimi driver le HD3870 siano migliorate parecchio!!!! Con i filtri adesso a 1600x1200 si va sopra la GT mentre prima si restava sotto :D anche il performancerating ormai da la Atomic a parità di una GT anche se l'Atomic è leggermente okkata ;)
Le 3870 hanno delle ottime potenzialità, e detto da uno che ha posseduto esclusivamente solo Nvidia dalle preistoriche Viper in su, c'è da crederci.
I driver restano comunque ancora molto acerbi, confido in altre ottimizzazioni nelle settimane a venire.
wolverine
22-01-2008, 20:19
Questo è vero, ma è anche più assurdo che ancora nessuna utility supporti la HD3870 per quanto riguarda la regolazione degli step della ventola.
Un ritardo simile per dare supporto ad una scheda non è mai esistito, questa è una scheda uscita ormai da quasi 3 mesi. Mah...
Quoto e aggiungo che mi sorprende che sapphire e company non abbiano reso disponibile un nuovo bios ufficiale col fanfix.. :stordita:
UN ATTIMO DI ATTENZIONE!
Ragazzi Belin mi ha risposto ed ha aggiornato la prima pagina e nel 2° post troverete tutti i bios disponibili compreso il FANFIX!
Dunque per chi volesse flashare la propria scheda e pregato di andare a vedere lì in modo tale da non ripetere sempre le stesse cose!:read:
Grazie.
...esatto, rieccomi tra di voi!
Periodo molto incasinato ed impegnativo per me che mi ha tenuto (e purtroppo mi terrà) un pò lontano dal forum. Ho aggiornato anche il primo post, con recensioni, foto e caratteristiche della Sapphire HD 3870 ATOMIC.
In fondo al secondo post notizie e link utili per l'overclock e il mod del bios.
Per qualsiasi cosa contattatemi via MP, vi risponderò appena posso.
...ciao e grazie per i messaggi privati che mi avete mandato! :)
Un pò triste il 9400 al 3dmark06.
Un pò triste il 9400 al 3dmark06.
col 6400+ che funziona a metà, che ti aspettavi?
prima di mollare critiche, cerchiamo di aggiustare le cose dai ;)
bYeZ!
spinathebest
22-01-2008, 21:01
Ciao a tutti! Mi sono appena iscritto e vedo che si parla della 3870. Ecco, io avrei un problemino. l'ho appena acquistata delle SAPPHIRE, montata e installato i driver. I primi 3 giorni funzionava benissimo, anche giocando, ora mi si spegne il monitore non si vede piu nulla, fino a che non riavvio. E una volta riavviato resta "normale" per un paio di minuti e dopo di che il monitor si spegne di nuovo. Mi si è riacceso dopo pochi secondi in un caso dandomi la seguente frase:
"VPU recover ha ripristinato l'accelleratore grafico perche no rispondeva piu ai comandi del driver grafico.
segnalare questo problema ad ATI Technologies.
il rapporto sugli errori generato contiene solo informazioni di sistema, come versione del driver, impostazioni GPU, le dimensioni dei frame buffer grafici e cosi via, che verranno utilizzate per analizzare il problema. il rapporto sarà anonimo."
con la scelta di inviare o non inviare.
Facendo invia si spegne di nuovo altrimenti, non inviando la ventola della scheda video inizia a girare velocissima e spegne il monitor. Come posso risolvere il problema?
grazie in anticipo a tutti
seba ciao vedo che nessuno te ha risposto tutti impippati co sta 3870 atomic che immagino come andra....cioè la peak va male pensa quella singolo slot e co quel dissipatore orrendo mah.....cmq il problema lo avevo simile co la peak....alle frequenze di 775 di base al core mi saltava tutto mi dava schermo nero e dovevo riavviare come te la seconda parte del problema però non ce l'ho ovvero quando riaccendo rivà tutto bene.....io sulla mia ho risolto abbassando le frequenze a 742 tu prima di abbassare scaricati rivatuner e imposta la ventola al 50 o 60 % perche in realtà non gira per niente.....se risolvi cosi ok sennò prova ad abbassare le frequenze ;)
seba ciao vedo che nessuno te ha risposto tutti impippati co sta 3870 atomic che immagino come andra....cioè la peak va male pensa quella singolo slot e co quel dissipatore orrendo mah.....cmq il problema lo avevo simile co la peak....alle frequenze di 775 di base al core mi saltava tutto mi dava schermo nero e dovevo riavviare come te la seconda parte del problema però non ce l'ho ovvero quando riaccendo rivà tutto bene.....io sulla mia ho risolto abbassando le frequenze a 742 tu prima di abbassare scaricati rivatuner e imposta la ventola al 50 o 60 % perche in realtà non gira per niente.....se risolvi cosi ok sennò prova ad abbassare le frequenze ;)
poi ci si chiede perchè il livello tecnico di questo forum se ne è andato a donnine...
guardate che c'è sempre irc per commenti come questo (non ce l'ho con te ma con la massa)
bYeZ!
mokaverus
22-01-2008, 21:08
ragazzi ho installato i catalyst 8.1 sulla mia hd3870, per giocare a crysis mi consigliate qualche fix particolare o vanno bene solo quelli.
ragazzi ho installato i catalyst 8.1 sulla mia hd3870, per giocare a crysis mi consigliate qualche fix particolare o vanno bene solo quelli.
usa il tasto cerca, se n'è già parlato ;)
bYeZ!
mokaverus
22-01-2008, 21:15
usa il tasto cerca, se n'è già parlato ;)
bYeZ!
ho gia provato ma ci sono 9000 post e siccome sono appena usciti sti 8.1 non so se bisogna accopiarli insieme a qualche fix.
albortola
22-01-2008, 21:33
..ma in cod4, alcuni settaggi anche a voi si mettono al max su medio?
Le 3870 hanno delle ottime potenzialità, e detto da uno che ha posseduto esclusivamente solo Nvidia dalle preistoriche Viper in su, c'è da crederci.
I driver restano comunque ancora molto acerbi, confido in altre ottimizzazioni nelle settimane a venire.
Na, i driver non sono acerbi su single gpu.
C'è ancora da lavorare per il crossfire invece.
dinofanchi
22-01-2008, 21:35
grazie a tutti quelli che hanno avuto la pazienza di rispondermi e informarmi!!! : fleshato la vers.071 e risolto il problema: adesso l' auto-tune del ATI overdrive và fino in fondo e non spegne il monitor e ho guadagnato sia con la GPU che con le RAM!!!
spinathebest
22-01-2008, 21:48
poi ci si chiede perchè il livello tecnico di questo forum se ne è andato a donnine...
guardate che c'è sempre irc per commenti come questo (non ce l'ho con te ma con la massa)
bYeZ!
semo tanto sicuri???? vojo proprio vedè guarda sta scheda video è arrivato il miracolo....ma su....ste schede co dissipatori da mezzokilo fanno 70 gradi ma non scherziamo, gente c'ha problemi co le marche piu note e ora'?? CERTO RIDUCIAMO ANCHE LA GRANDEZZA RIDUCIAMO IL DISSIPATORE FACCIAMOLA SINGOLO SLOT E POTENZIAMOLA ANCHE CHE SIAMO TUTTI PIU FELICI A RIPORTARE LE SCHEDE VIDEO ROTTE AI NEGOZI
Mister Tarpone
22-01-2008, 21:56
..ma in cod4, alcuni settaggi anche a voi si mettono al max su medio?
...è normale...
semo tanto sicuri???? vojo proprio vedè guarda sta scheda video è arrivato il miracolo....ma su....ste schede co dissipatori da mezzokilo fanno 70 gradi ma non scherziamo, gente c'ha problemi co le marche piu note e ora'?? CERTO RIDUCIAMO ANCHE LA GRANDEZZA RIDUCIAMO IL DISSIPATORE FACCIAMOLA SINGOLO SLOT E POTENZIAMOLA ANCHE CHE SIAMO TUTTI PIU FELICI A RIPORTARE LE SCHEDE VIDEO ROTTE AI NEGOZI
ma hai capito no che quel dissipatore ha sotto il cofano una vapor chamber? mi sa che hai saltato le ultime 2 pagine di questo thread ;)
bYeZ!
spinathebest
22-01-2008, 22:30
ma hai capito no che quel dissipatore ha sotto il cofano una vapor chamber? mi sa che hai saltato le ultime 2 pagine di questo thread ;)
bYeZ!
a di la verità me so letto tutta la recensione e cmq...VEDIAMO....vediamo il "miracolo" del vapor chamber....se riesce a tenere sotto 70 ° le temperature e vediamo se quando esce nessuno ha problemi VEDIAMO quelle fallate in confronto a quelle funzionanti Vediamo proprio so curioso....
big larry
22-01-2008, 22:36
La conduzione può essere considerata una sottoclasse della convezione, in effetti è una convezione senza trasporto di massa o movimento di materia. Dunque la convezione è più efficiente della conduzione. Tuttavia hanno scale temporali molto diverse.
UUHHHH...che cervelloni!!!
a di la verità me so letto tutta la recensione e cmq...VEDIAMO....vediamo il "miracolo" del vapor chamber....se riesce a tenere sotto 70 ° le temperature e vediamo se quando esce nessuno ha problemi VEDIAMO quelle fallate in confronto a quelle funzionanti Vediamo proprio so curioso....
Non si tratta di miracolo, è come se il dissipatore fosse composto da un'unica heatpipe gigante.
A parte questo, esistono già delle recensioni di questa scheda, e le temperature non mi sembrano un problema.
Ho aggiornato anche il primo post, con recensioni, foto e caratteristiche della Sapphire HD 3870 ATOMIC.
In fondo al secondo post notizie e link utili per l'overclock e il mod del bios.
Per qualsiasi cosa contattatemi via MP, vi risponderò appena posso.
Ciao belin, thx per l'aggiornamento, sperando che eviti le solite 1000 domande che arrivano quotidianamente sul bios
Un pò triste il 9400 al 3dmark06.
io con vga e cpu oc a 2.8ghz ho fatto 9970...in effetti se quel punteggio è tuo, è abbastanza basso per la cpu a 3.2 (vabeh coi core2 e quad va di più nel 3dmark, ovviamente)
ragazzi...qualcuno di voi ha la MSI OC edition?? forse è la volta buona che riesco a concludere la trattativa...in caso qualcuno l'avesse, com'è? va bene? il risparmio energetico funziona o fa come le Powercolor?
3DMark79
22-01-2008, 22:59
...è normale...
Se parliamo di Call of Duty 4 (a parte che impostazione "medio" non lo vedo :confused: ) mi imposta tranquillamente tutto al max impostabile e texture su extra su Vista X64!:p
Mister Tarpone
22-01-2008, 23:40
Se parliamo di Call of Duty 4 (a parte che impostazione "medio" non lo vedo :confused: ) mi imposta tranquillamente tutto al max impostabile e texture su extra su Vista X64!:p
ma sei sicuro??? eppure qualche opzione grafica non va oltre normal... :confused:
col 6400+ che funziona a metà, che ti aspettavi?
prima di mollare critiche, cerchiamo di aggiustare le cose dai ;)
bYeZ!
Guarda, parrebbe tutto a posto, ma il risultato è rimasto quello. °_°
Cosa sbaglio?
3DMark79
23-01-2008, 00:10
ma sei sicuro??? eppure qualche opzione grafica non va oltre normal... :confused:
Ah si alcune le da come normal ma penso sia normale sarà il max!:D
@Feidar
Non credo che il tuo chipset ti limiti?
scupetta
23-01-2008, 00:50
ragazzi la mia 3870 sembra stregata!
fino all'altro giorno sembrava andare tranquillamente a 885\1250!
adesso invece crasha figuratevi che non posso far salire di frequenze ne gpu e ne memorie neanche di 1 mhz altrimenti crasha!
a default invece sembra andare bene!almeno che non la usi per circa 2 ore dopo che il pc è rimasto acceso per circa 2 giorni (p2p) altrimenti crash anche a default.
che mi consigliate di fare rma?oppure provo a cambiare bios?il mio è lo 071
MonsterMash
23-01-2008, 01:00
ragazzi la mia 3870 sembra stregata!
fino all'altro giorno sembrava andare tranquillamente a 885\1250!
adesso invece crasha figuratevi che non posso far salire di frequenze ne gpu e ne memorie neanche di 1 mhz altrimenti crasha!
a default invece sembra andare bene!almeno che non la usi per circa 2 ore dopo che il pc è rimasto acceso per circa 2 giorni (p2p) altrimenti crash anche a default.
che mi consigliate di fare rma?oppure provo a cambiare bios?il mio è lo 071
Io ho notato un comportamento simile, e non me lo sono ancora spiegato. Fino ad una decina di giorni fa ero RS a 891mhz, poi ho cambiato un paio di bios, e ho notato che non riuscivo più a salire oltre gli 850mhz. Poi sono tornato al bios originale (senza bug degli 862mhz, cmq), e ora anche a 850mhz si blocca praticamente subito. Adesso devo tenerla a 830, ma ho paura che da un momento all'altro smetta di essere stabile anche a questa frequenza.
Potrebbe essere colpa dei driver, e del vpu recover che nei nuovi driver è diventato più "sensibile", ma non ho ancora provato a tornare ai 7.12 per verificarlo.
Mah...
P.S. Come SO ho vista 64.
Ciao,mi consigliate una 3870 per un amico?Gli interessa molto che venga fatto lo switch nel 2d.La Sapphire HD 3870 ATOMIC si trova in italia?Se si mi potete mandare pvt?
Grazie :)
Zodd_Il_nosferatu
23-01-2008, 01:20
come faccio a capire se il bios fanfix è in funzione? da che me ne accorgo?
raffaele1978
23-01-2008, 07:11
come faccio a capire se il bios fanfix è in funzione? da che me ne accorgo?
Semplicemente perchè al variare della temperatura varia in automatico la velocità della ventola:)
Scusate ragazzi, ma una domanda che mi preoccupa un pò: :rolleyes: ma se io imposto da rivatuner la ventola in modalità fixed, e ad esempio impostassi un 50% del regime di rotazione, questa velocità rimarrebbe fissa anche nel caso in cui l'aggravio sulla cpu aumenti oltre il normale? :confused:
Mi spiego meglio; ho visto sempre tramite rivatuner, che le impostazioni dei regimi di rotazione della ventola, sono correlati alle temperature d'esercizio, giusto?
Ad es. a 40° dovrebbe corrispondere ad un 30% ecc.
Adesso, se io la imposto in mod. fixed, al 50% (regime che dovrebbe corrispondere alla temperatura x ad es.) e poi durante magari un gioco particolarmente impegnativo (per la sk video ovviamente) la temperatura raggiunge e supera la temperatura x corrispondente alla velocità del 50%, la ventola continuerà a girare sempre al 50%, vero? E questo succederebbe anche se dovesse raggiungere temperature alle quali con il suo sistema originale avrebbe raggiunto velocità di rotazione proporzionali alle temperature raggiunte, e quindi magari anche prossime al 100%.
Ah dimenticavo! un altra cosa: dove la vedo la versione del bios della mia sapphire? non sono riuscito a trovarla da nessuna parte.... :rolleyes:
raffaele1978
23-01-2008, 08:19
Ah dimenticavo! un altra cosa: dove la vedo la versione del bios della mia sapphire? non sono riuscito a trovarla da nessuna parte.... :rolleyes:
Con rivatuner puoi impostare gli step della ventola, assegnando ad una certa temperatura o intervallo di essa i giri della ventola;)
Per quanto riguarda la versione del bios, utilizza gpu-z:)
Con rivatuner puoi impostare gli step della ventola, assegnando ad una certa temperatura o intervallo di essa i giri della ventola;)
Per quanto riguarda la versione del bios, utilizza gpu-z:)
Ma allora quello che ho visto all'interno di rivatuner, con le velocità in percentuali abbinate alle temperature, sono delle impostazioni che ho già attive sulla scheda, o è una "proposta " di rivatuner stesso per come eventualmente rapportare la velocità della ventola con le temperature? :mbe: :rolleyes: :confused:
E comunque rivatuner, mi permette di regolare la velocità della ventola con un cursore che va dal 25% al 100%, che cos'ho, già il bios fanfix? :rolleyes: (che dovrebbe essere lo 0.71 vero?)
Se ho già il bios fanfix, non mi conviene ripetere l'operazione vero?
raffaele1978
23-01-2008, 08:35
Ma allora quello che ho visto all'interno di rivatuner, con le velocità in percentuali abbinate alle temperature, sono delle impostazioni che ho già attive sulla scheda, o è una "proposta " di rivatuner stesso per come eventualmente rapportare la velocità della ventola con le temperature? :mbe: :rolleyes: :confused:
E comunque rivatuner, mi permette di regolare la velocità della ventola con un cursore che va dal 25% al 100%, che cos'ho, già il bios fanfix? :rolleyes: (che dovrebbe essere lo 0.71 vero?)
Se ho già il bios fanfix, non mi conviene ripetere l'operazione vero?
No di certo, il bios fanfix permette alla ventola di autoregolarsi in base alle temperature: se la tua vga lo fa, allora hai il fanfix, altrimenti non ce lo hai, punto:)
Ciao,mi consigliate una 3870 per un amico?Gli interessa molto che venga fatto lo switch nel 2d.La Sapphire HD 3870 ATOMIC si trova in italia?Se si mi potete mandare pvt?
Grazie :)
provato su trovaprezzi?
raffaele1978
23-01-2008, 08:48
provato su trovaprezzi?
Ciao Wiltord, era da un po' che non ti si vedeva qui:D
Tutto ok?
Ciao Wiltord, era da un po' che non ti si vedeva qui:D
Tutto ok?
sìsì ho avuto un pò di problemi con le ram nuove, tutto risolto ora per fortuna :)
raffaele1978
23-01-2008, 08:54
sìsì ho avuto un pò di problemi con le ram nuove, tutto risolto ora per fortuna :)
OT Un mio amico ha acquistato un procio come il tuo e lo vorrebbe portare almeno a 3GHz: come sale questa cpu? Ha bisogno di volt per giungere a alte frequenze? OT
OT Un mio amico ha acquistato un procio come il tuo e lo vorrebbe portare almeno a 3GHz: come sale questa cpu? Ha bisogno di volt per giungere a alte frequenze? OT
a 3Ghz un G0 ci arriva a Vcore default ;)
cmq in processori troverai tutte le informazioni che ti servono ;)
raffaele1978
23-01-2008, 08:58
a 3Ghz un G0 ci arriva a Vcore default ;)
cmq in processori troverai tutte le informazioni che ti servono ;)
Ok, grazie!
Comunque, tornando in, io mi trovo da dio con questa scheda. E tu?
Ok, grazie!
Comunque, tornando in, io mi trovo da dio con questa scheda. E tu?
magnificamente, i migliori 90€ mai spesi :D
(200€ - 110€ della X1900XT venduta :p )
scupetta
23-01-2008, 09:05
Io ho notato un comportamento simile, e non me lo sono ancora spiegato. Fino ad una decina di giorni fa ero RS a 891mhz, poi ho cambiato un paio di bios, e ho notato che non riuscivo più a salire oltre gli 850mhz. Poi sono tornato al bios originale (senza bug degli 862mhz, cmq), e ora anche a 850mhz si blocca praticamente subito. Adesso devo tenerla a 830, ma ho paura che da un momento all'altro smetta di essere stabile anche a questa frequenza.
Potrebbe essere colpa dei driver, e del vpu recover che nei nuovi driver è diventato più "sensibile", ma non ho ancora provato a tornare ai 7.12 per verificarlo.
Mah...
P.S. Come SO ho vista 64.
a sto punto penso proprio di mandarla in rma!poi ho notato che su vista non mi si spegne il monitor e neanche si riavvia il pc mi dice il drive ti ha smesso di funzionare e mi esce automaticamente dal gioco.
mentre su xp si riavvia il sistema!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.