PDA

View Full Version : [thr. uff.] ATi Radeon HD 3870


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 [51] 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81

3DMark79
01-03-2008, 14:02
funziona tutto!!!grazie momcilo!!ora so come si fa..!!!

Mi fa piacere! ;)
Mi pare che si possa fare anche con una vecchia scheda video PCI.
Hai trovato in giro anche qualche spiegazione dettagliata visto che non l'ho mai fatto però sai com'è!:D

dannnnnny
01-03-2008, 14:07
Mi fa piacere! ;)
Mi pare che si possa fare anche con una vecchia scheda video PCI.
Hai trovato in giro anche qualche spiegazione dettagliata visto che non l'ho mai fatto però sai com'è!:D

leggi le pagine indietro che ti spiegano tutto ci sono anche dei link..ciao

Restless
01-03-2008, 14:32
40% 40/60 C°
50% 61/65 C°
60% 66/70 C°
70% 71/75 C°
80% 76/80 C°
90% 81/? C°



Questi sono gli step dei recenti bios con la ventola fixata?

Se sì, mi sembra non vadano troppo bene, se la ventola già a 70 gradi sale al 70% il rumore si fa insostenibile ad una temperatura che è ancora relativamente bassa considerandola in full load.
Fino al 55-60% (sto parlando della Sapphire dual slot) la ventola è abbastanza sopportabile, oltre diventa inutilmente rumorosa e l'efficienza via via diminuisce.
Purtroppo la soluzione migliore è ancora quella di una eventuale utility che permetta la regolazione via software.

imho con le temperature esterne attuali sarebbero ideali rotazioni di questo tipo:

25% 0/55 C°
50% 55/70 C°
60% 70/80 C°
ecc...

Momcilo
01-03-2008, 14:44
Questi sono gli step dei recenti bios con la ventola fixata?

Se sì, mi sembra non vadano troppo bene, se la ventola già a 70 gradi sale al 70% il rumore si fa insostenibile ad una temperatura che è ancora relativamente bassa considerandola in full load.
Fino al 55-60% (sto parlando della Sapphire dual slot) la ventola è abbastanza sopportabile, oltre diventa inutilmente rumorosa e l'efficienza via via diminuisce.
Purtroppo la soluzione migliore è ancora quella di una eventuale utility che permetta la regolazione via software.

imho con le temperature esterne attuali sarebbero ideali rotazioni di questo tipo:

25% 0/55 C°
50% 55/70 C°
60% 70/80 C°
ecc...

Non mi fare inc....re anche tu...:D :D :D
Si parla della Sapphire blu in quei posts...

Restless
01-03-2008, 14:50
Non mi fare inc....re anche tu...:D :D :D
Si parla della Sapphire blu in quei posts...


La blu a parità di rotazione fa meno rumore? ;)

Giakkes
01-03-2008, 15:05
A chi interessa il bios:PN113-B33904.sb, cioè BIOS for Sapphire cards with P/N - 102-B33904-01-AT lo può scaricare dalla mia firma ;)

Marco88.25
01-03-2008, 15:25
A chi interessa il bios:PN113-B33904.sb, cioè BIOS for Sapphire cards with P/N - 102-B33904-01-AT lo può scaricare dalla mia firma ;)

Io ho esattamente questo product number, l'ho scaricato....volevo sapere che bios è? è nuovo? è quello originale che c'era nella scheda? Grazie...

Momcilo
01-03-2008, 15:29
La blu a parità di rotazione fa meno rumore? ;)

Post #12885

Giakkes
01-03-2008, 15:34
Io ho esattamente questo product number, l'ho scaricato....volevo sapere che bios è? è nuovo? è quello originale che c'era nella scheda? Grazie...
E' il bios Sapphire (me l'ha inviato Gr33nGecko LINK (http://www.sapphiretech.com/en/forums/announcement.php?f=11)) per le schede il cui P/N finisce con 01, penso che fixa sola il problema della ventola, il resto no, comunque per fixare il Powerplay esiste l'altro metodo... modificando questo file: Profiles.xml del CCC.

Marco88.25
01-03-2008, 15:42
E' il bios Sapphire per le schede il cui P/N finisce con 01, penso che fixa sola il problema della ventola, il resto no, comunque per fixare il Powerplay esiste l'altro metodo... modificando questo file: Profiles.xml del CCC.

Ma adesso la flasho... ho su il bios di diablos, mai avuto un problema, il 71 con freq 875 1250, mi consigli di mettere questo che hai postato tu adesso oppure quello postato da pnarciso nel post #12702 ?....tenendo conto che poi il tuo lo clocko come quello postato da pnarciso...???:rolleyes:

Giakkes
01-03-2008, 15:57
Ma adesso la flasho... ho su il bios di diablos, mai avuto un problema, il 71 con freq 875 1250, mi consigli di mettere questo che hai postato tu adesso oppure quello postato da pnarciso nel post #12702 ?....tenendo conto che poi il tuo lo clocko come quello postato da pnarciso...???:rolleyes:
Attento, molto probabilmente questo bios che ho postato ha il problema del core che non sale più di 861, quindi visto che Overclokki oltre, ti consiglio di provare l'altro... io consiglio questo bios alle persone che voglio risolvere il problema della ventola e allo stesso modo vogliono un bios ufficiale e non intendono overclockare oltre i 860/1250 ;)

Marco88.25
01-03-2008, 16:12
Attento, molto probabilmente questo bios che ho postato ha il problema del core che non sale più di 861, quindi visto che Overclokki oltre, ti consiglio di provare l'altro... io consiglio questo bios alle persone che voglio risolvere il problema della ventola e allo stesso modo vogliono un bios ufficiale e non intendono overclockare oltre i 860/1250 ;)

OK grazie penso che proverò l'altro che poi ho anche meno rotture con riva o con il ccc per l'oc, girava voce che queste schede video si deteriorassero con l'overclock ti sembra possibile? mi sconsiglieresti di tenere su quello che ho perchè è troppo spinto?

Giakkes
01-03-2008, 16:35
OK grazie penso che proverò l'altro che poi ho anche meno rotture con riva o con il ccc per l'oc, girava voce che queste schede video si deteriorassero con l'overclock ti sembra possibile? mi sconsiglieresti di tenere su quello che ho perchè è troppo spinto?
IO non lo so!!!!!!!! :D , sicuramente se fai un overclock molto spinto e se non usi le giuste precauzioni ci può stare che la vita della scheda sia un pochino più corta, comunque questi sono gli inconvenienti dell'overclok spinto.
C'era voce anche che se flashavi parecchi bios sulla vga alla fine si deteriorava...
Comunque io ad esempio non ho flashato nessun bios almeno per ora...
Io ho 3 sistemi operativi, uno dei 3 sistemi operativi è dedicato esclusivamente ai giochi e programmi di monitoraggio :D ...
Io in quella partizione e solo li utilizzo Rivatuner per fixare la ventola, solo li ho fixato il PowerPlay tramite procedura detta e ridetta e solo li ho overclockkato la vga a 825/1200 tramite ccc (un po' pochino, ma a me va bene così, a parte Crysis il resto dei giochi provati va che una bellezza con tutto al massimo), e per ora io non ho avuto nessun problema di nessun genere...:D
Oggi ho provato il gioco PC di LOST - Via Domus (in italiano) che usa il motore grafico di Ghost Recon Advanced Warfighter 2 e mi funziona benissimo tutto al massimo e domani provo Assassin Creed PC in Italiano :D

Bhairava
01-03-2008, 16:55
Mi piacerebbe sapere perchè la scheda si deteriorerebbe a causa di continui flash, e osa si deteriora precisamente.

3DMark79
01-03-2008, 17:02
Mi piacerebbe sapere perchè la scheda si deteriorerebbe a causa di continui flash, e osa si deteriora precisamente.

Ma visto che se in garanzia e vivere con questa angoscia non puoi fartela cambiare in garanzia!:O

787b
01-03-2008, 17:02
IO non lo so!!!!!!!! :D , sicuramente se fai un overclock molto spinto e se ......edit......
Oggi ho provato il gioco PC di LOST - Via Domus (in italiano) che usa il motore grafico di Ghost Recon Advanced Warfighter 2 e mi funziona benissimo tutto al massimo e domani provo Assassin Creed PC in Italiano :D

ma se deve ancora uscire assassin creed mi spieghi come fai a provarlo??':confused:

o hai dei fornitori segreti :asd:

3DMark79
01-03-2008, 17:04
ma se deve ancora uscire assassin creed mi spieghi come fai a provarlo??':confused:

o hai dei fornitori segreti :asd:

Beh ogni uno sa il fatto suo!:D
LOST - Via Domus deve essere un bel gioco buono a sapersi che va tutto al max!:sofico:

Giakkes
01-03-2008, 17:10
Mi piacerebbe sapere perchè la scheda si deteriorerebbe a causa di continui flash, e osa si deteriora precisamente.
Sono voci.. niente di confermato, sicuramente sarà un idea della gente.
Forse la gente pensa: "Di già flashare è una cosa delicata, magari flashare 10 bios differenti benissimo non deve fare alla scheda", comunque ci sarebbero stati meno problemi se ATI o Sapphire nel mio caso avesse fatto le cose come si devono fare... ma la cosa bella che gli stessi problemi, non li da solo il primo bios .0,67, ma anche tutti quelli dopo (sbagliare è umano, perseverare è diabolico - cit.).
A parte ciò per il resto la scheda è molto buona.
Ora il mio dubbio futuro è: prendere un altra HD3870, oppure vendere quella che ho, sommarci i soldi che avrei speso per un altra HD3870 e comprare una HD4870 :D
Sarei curioso di sapere se nella prossima serie HD4000 se è importante avere uno slot PCI-E v2 (sono di già a conoscenze dell'esistenza del THread ufficiale) e quanta differenza c'è di prestazioni tra un cross di HD3870 contro una singola HD4870? ;)

Ricky78
01-03-2008, 17:13
Ma quindi nessuna speranza per fare dei profili dei giochi?

1) Non c'è un sw.?


2) Voi se abilitate l'overclock da Rivatuner avete un messaggio DMLL (o qualcosa del genere) di errore al boot di Windows?
Vedo che se disabilito lìoverclock da Rivatuner non ho nessun errore...
Il fatto è che uso Rivatuner perchè non mi va l'oerclock da Control Center (come a tutti gli altri su Vista 64)

up per le due domande :)

Marco88.25
01-03-2008, 17:19
Che la vita della scheda diminuisca potrebbe essere vero, ma solo se la overvolti...altrimenti non avrebbe senso che case come msi o asus oppure sapphire facciano schede a 850 di core per ritrovarsi con tutte le schede in rma....io ricordo quello che si diceva dei proci cioè che se li overvoltavi troppo perdevano qualche anno di vita..cioè al posto di durare 20 anni magari ne dura 15 se l'hai tenuto sempre a chiodo, ma sai cosa me ne frega....tra 15 anni questo pc sarà polvere..LOL
Per il BIOS credo che ti hanno detto una ca**ata grande come una casa... E' come se dici che se aggiorni il bios della scheda madre si rompe la scheda madre, è assurdo sono fatte apposta per essere flashate....:mbe:

Ricky78
01-03-2008, 17:21
NON VI é NESSUN MOTIVO PER IL QUALE FORMATTARE....IL PROGRAMMA USA SEMPLICEMENTE QUEL SUONO COME SEGNALE CHE INDICA CHE IL TRIPLE BUFFER STA FUNZIONANDO.....

Potevano scegliere un suono diverso da quello che normalmente indica gli errori......ma questo è un altro paio di maniche...

Non penso sia corretto... quello è il suono di quando si ha un errore e non c'è quando si abilita Il Triple Buffer o il V-Sync forzato con ATi Tray Tools.
Lo dico con assoluta certezza perchè fino a due settimane fa avevo la X1800XT e giocavo a Pes 2008 e ad altri giochi attivando entrambi i parametri e facendo dei profili (filtri, refresh, etc.) differenti per ogni gioco.


@Bhairava
Una volta ricevuta la scheda quanto ci metterà Ray a farci un ATi Tray Tools funzionante?

Giakkes
01-03-2008, 17:39
Che la vita della scheda diminuisca potrebbe essere vero, ma solo se la overvolti...altrimenti non avrebbe senso che case come msi o asus oppure sapphire facciano schede a 850 di core per ritrovarsi con tutte le schede in rma....io ricordo quello che si diceva dei proci cioè che se li overvoltavi troppo perdevano qualche anno di vita..cioè al posto di durare 20 anni magari ne dura 15 se l'hai tenuto sempre a chiodo, ma sai cosa me ne frega....tra 15 anni questo pc sarà polvere..LOL
Per il BIOS credo che ti hanno detto una ca**ata grande come una casa... E' come se dici che se aggiorni il bios della scheda madre si rompe la scheda madre, è assurdo sono fatte apposta per essere flashate....:mbe:
Io comunque non ho mai flashato, non perché avevo paura di flashare la scheda, ma solo perché aspettavo un bios decente, magari ufficiale o un programma decente...
Riguardante il pensiero degli altri e le loro paure, sono voci loro, io ragiono con la mia testa, se mi va di fare una cosa la faccio, (io leggo le opinioni, ci ragiono e traggo le mie conclusioni), al giro c'è tanta gente che sà realmente le cose, ma ce ne è tanta che fa finta di saperle... ma non sa niente :D
E' capitato pure a me di dire dei strafalcioni enormi e rendermene conto solo dopo :D fino a 5 anni fa sapevo poco di hardware solo il nome dei componenti e le principali funzioni, però sapevo utilizzare bene diversi programmi (però a confronto dei miei amici sapevo molto), e adesso, sò tante cose, che prima non sapevo neanche l'esistenza :doh: (ho montato questo PC con le mie mani ed è il 1° fatto da me, ho imparato l'arte dell'overclock, ho scritto una F.a.q. aggiuntiva sulla sezione della mia mobo), anche ora sò molto a confronto dei miei amici, tutti i giorni su msn mi chiedono chiarimenti (che per me sono cose così banali).

raffaele1978
01-03-2008, 18:00
Sono voci.. niente di confermato, sicuramente sarà un idea della gente.
Forse la gente pensa: "Di già flashare è una cosa delicata, magari flashare 10 bios differenti benissimo non deve fare alla scheda", comunque ci sarebbero stati meno problemi se ATI o Sapphire nel mio caso avesse fatto le cose come si devono fare... ma la cosa bella che gli stessi problemi, non li da solo il primo bios .0,67, ma anche tutti quelli dopo (sbagliare è umano, perseverare è diabolico - cit.).
A parte ciò per il resto la scheda è molto buona.
Ora il mio dubbio futuro è: prendere un altra HD3870, oppure vendere quella che ho, sommarci i soldi che avrei speso per un altra HD3870 e comprare una HD4870 :D
Sarei curioso di sapere se nella prossima serie HD4000 se è importante avere uno slot PCI-E v2 (sono di già a conoscenze dell'esistenza del THread ufficiale) e quanta differenza c'è di prestazioni tra un cross di HD3870 contro una singola HD4870? ;)

Il bios che hai in firma che tabella di rotazione della ventola ha?

Giakkes
01-03-2008, 18:12
Il bios che hai in firma che tabella di rotazione della ventola ha?
Come ho detto prima, me l'ha inviato Gr33nGecko e non l'ho ancora provato, penso però che sia simile a quello con il P/N che finisce con 00 solo che questo sarà omologato per quelle schede il cui P/N finisce con 01, quindi per me cambia poco forse una migliore compatibilità...non saprei.
Penso comunque che sarà il mio primo bios che falsherò, a meno che non esca al più presto Rivatuner 2.07

wolverine
01-03-2008, 19:13
Salve ragazzi rieccomi sono tornato!sta malattia mi sta uccidendo, ormai è quasi + di una settimana!

@wolverine
Scusa ma sono stato al pc molto saltuariamente e non ce l'ho fatto a postare il bios!

Figurati ;) :)

wolverine
01-03-2008, 19:15
ma se deve ancora uscire assassin creed mi spieghi come fai a provarlo??':confused:

o hai dei fornitori segreti :asd:

C'è in giro la "demo speciale".. :sbonk:

raffaele1978
01-03-2008, 19:21
C'è in giro la "demo speciale".. :sbonk:
Molto speciale...:sofico:

Bhairava
01-03-2008, 19:26
Su ragazzi, piantatela con questi discorsi. Nel 3d di assassis's fra poco avranno qualche bella sorpresa, e succederà pure qui. Stop.

Tornando alla 3870, la mia oggi ha avuto 3 freeze in 2d. Ieri acceso il pc tutto il giorno, nessun problema. Oggi lo accendo 3 ore fa (prima ero sul muletto), 2 ore intense di gioco alla grande, e freeze in 2d.
Non so più che pesci pigliare. :sob:

wolverine
01-03-2008, 20:01
Su ragazzi, piantatela con questi discorsi. Nel 3d di assassis's fra poco avranno qualche bella sorpresa, e succederà pure qui. Stop.

Tornando alla 3870, la mia oggi ha avuto 3 freeze in 2d. Ieri acceso il pc tutto il giorno, nessun problema. Oggi lo accendo 3 ore fa (prima ero sul muletto), 2 ore intense di gioco alla grande, e freeze in 2d.
Non so più che pesci pigliare. :sob:

Ok moro.. ;) :D

Giakkes
01-03-2008, 21:25
Su ragazzi, piantatela con questi discorsi. Nel 3d di assassis's fra poco avranno qualche bella sorpresa, e succederà pure qui. Stop.
Tornando alla 3870, la mia oggi ha avuto 3 freeze in 2d. Ieri acceso il pc tutto il giorno, nessun problema. Oggi lo accendo 3 ore fa (prima ero sul muletto), 2 ore intense di gioco alla grande, e freeze in 2d.
Non so più che pesci pigliare. :sob:
L'avrai Overstuprata troppo...SCHERZO ;)
Mi dispiace che ti da certi problemi :(

Kalua
01-03-2008, 21:46
holà :D sono appena tornato da una trasferta per lavoro..:muro: è da giovedì che non leggo il thread è visto come spammate :Prrr: la vedo dura rimettermi a pari..

c'è qlc news interessante da sapere ? :rolleyes:

Bhairava
01-03-2008, 21:50
holà :D sono appena tornato da una trasferta per lavoro..:muro: è da giovedì che non leggo il thread è visto come spammate :Prrr: la vedo dura rimettermi a pari..

c'è qlc news interessante da sapere ? :rolleyes:

No. :mad:

A parte che una 3870 è in viaggio verso l'Azerbaijan.

Giakkes
01-03-2008, 21:58
holà :D sono appena tornato da una trasferta per lavoro..:muro: è da giovedì che non leggo il thread è visto come spammate :Prrr: la vedo dura rimettermi a pari..
c'è qlc news interessante da sapere ? :rolleyes:
Riguardante ultime novità, poca roba o nulla di che, se vuoi ridere vai in questo post:#12842, se ti interessa il bios:PN113-B33904.sb, cioè BIOS for Sapphire cards with P/N - 102-B33904-01-AT postatomi da Gr33nGecko lo può scaricare dalla mia firma (penso che risolva solo il problema della ventola) e per ultima cosa: la la 3870 di Ray dovrebbe cominciare oggi il suo viaggio verso l'Azerbaijan (ultimo aggiornamento di Bhairava ore 11:36).

Kalua
01-03-2008, 22:01
A parte che una 3870 è in viaggio verso l'Azerbaijan.

questa è una bella notizia ;)

mi spiace leggere che ancora risolvi i tuoi problemi con i freeze,ma apparte l'oc, i bios, i test dei vari driver video hai fatto qlc altro cambiamento sostanziale del tuo pc ? update di winz, aggiornamento driver di altri componenti, cambi di hardware ?
se non c'è stato nulla di quanto citato.... a questo punto io proverei con un test su un'altra macchina o semmai con un format....

anche se capisco che rompe ma sono dei passi obbligati per capirci qlc

Bhairava
01-03-2008, 22:05
questa è una bella notizia ;)

mi spiace leggere che ancora risolvi i tuoi problemi con i freeze,ma apparte l'oc, i bios, i test dei vari driver video hai fatto qlc altro cambiamento sostanziale del tuo pc ? update di winz, aggiornamento driver di altri componenti, cambi di hardware ?
se non c'è stato nulla di quanto citato.... a questo punto io proverei con un test su un'altra macchina o semmai con un format....

anche se capisco che rompe ma sono dei passi obbligati per capirci qlc

No, nulla di tutto questo. Il sistema è pulito, Windows è fresco fresco, e questo pc lo uso solo per gaming. Per navigare e tutto il resto ho il pentium III 1 Ghz. :D
BOH, sto cercando di trovare una circostanza, un'azione, che riconduca al crash, visto che a volte per giorni interi non freeza.

fak3
02-03-2008, 01:58
ciao ragazzi, nel topic non ho trovato nessuno che si lamenta del rumore di queste schede video quindi chiedo..
da due giorni ho una hd3870 della sapphire quella a slot singolo col dissi blu, è normale che faccia così tanto rumore anche solo con la ventola al 40%.. sembra il mio phon! illuminatemi vi prego :(

scupetta
02-03-2008, 03:22
No, nulla di tutto questo. Il sistema è pulito, Windows è fresco fresco, e questo pc lo uso solo per gaming. Per navigare e tutto il resto ho il pentium III 1 Ghz. :D
BOH, sto cercando di trovare una circostanza, un'azione, che riconduca al crash, visto che a volte per giorni interi non freeza.

non sei l'unico credimi.
io avevo la vmod fatta con la smatitata portato a 1.42
mi tenevo in 3d i 980 mhz oltre non sono andato per motivi di temperatura.
in 2d certe volte mi crashava pure mentre navigavo su internet.
adesso ho levato mod e messo frequenze stock e nada problemi.
non so + che fare nemmeno io in oc va male!

scupetta
02-03-2008, 03:27
No, nulla di tutto questo. Il sistema è pulito, Windows è fresco fresco, e questo pc lo uso solo per gaming. Per navigare e tutto il resto ho il pentium III 1 Ghz. :D
BOH, sto cercando di trovare una circostanza, un'azione, che riconduca al crash, visto che a volte per giorni interi non freeza.

non sei l'unico credimi.
io avevo la vmod fatta con la smatitata portato a 1.42
mi tenevo in 3d i 980 mhz oltre non sono andato per motivi di temperatura.
in 2d certe volte mi crashava pure mentre navigavo su internet.
adesso ho levato mod e messo frequenze stock e nada problemi.
non so + che fare nemmeno io in oc va male!

scupetta
02-03-2008, 03:27
No, nulla di tutto questo. Il sistema è pulito, Windows è fresco fresco, e questo pc lo uso solo per gaming. Per navigare e tutto il resto ho il pentium III 1 Ghz. :D
BOH, sto cercando di trovare una circostanza, un'azione, che riconduca al crash, visto che a volte per giorni interi non freeza.

non sei l'unico credimi.
io avevo la vmod fatta con la smatitata portato a 1.42
mi tenevo in 3d i 980 mhz oltre non sono andato per motivi di temperatura.
in 2d certe volte mi crashava pure mentre navigavo su internet.
adesso ho levato mod e messo frequenze stock e nada problemi.
non so + che fare nemmeno io in oc va male!

scupetta
02-03-2008, 03:28
No, nulla di tutto questo. Il sistema è pulito, Windows è fresco fresco, e questo pc lo uso solo per gaming. Per navigare e tutto il resto ho il pentium III 1 Ghz. :D
BOH, sto cercando di trovare una circostanza, un'azione, che riconduca al crash, visto che a volte per giorni interi non freeza.

non sei l'unico credimi.
io avevo la vmod fatta con la smatitata portato a 1.42
mi tenevo in 3d i 980 mhz oltre non sono andato per motivi di temperatura.
in 2d certe volte mi crashava pure mentre navigavo su internet.
adesso ho levato mod e messo frequenze stock e nada problemi.
non so + che fare nemmeno io in oc va male!

raffaele1978
02-03-2008, 10:26
Riguardante ultime novità, poca roba o nulla di che, se vuoi ridere vai in questo post:#12842, se ti interessa il bios:PN113-B33904.sb, cioè BIOS for Sapphire cards with P/N - 102-B33904-01-AT postatomi da Gr33nGecko lo può scaricare dalla mia firma (penso che risolva solo il problema della ventola) e per ultima cosa: la la 3870 di Ray dovrebbe cominciare oggi il suo viaggio verso l'Azerbaijan (ultimo aggiornamento di Bhairava ore 11:36).
Hai detto che il bios che hai in firma risolve il problema della ventola: di che problema parli precisamente?:mbe:

Bhairava
02-03-2008, 10:34
non sei l'unico credimi.
io avevo la vmod fatta con la smatitata portato a 1.42
mi tenevo in 3d i 980 mhz oltre non sono andato per motivi di temperatura.
in 2d certe volte mi crashava pure mentre navigavo su internet.
adesso ho levato mod e messo frequenze stock e nada problemi.
non so + che fare nemmeno io in oc va male!

Il problema è che io sto a default....:grrr:

Ingro
02-03-2008, 11:17
ciao ragazzi, nel topic non ho trovato nessuno che si lamenta del rumore di queste schede video quindi chiedo..
da due giorni ho una hd3870 della sapphire quella a slot singolo col dissi blu, è normale che faccia così tanto rumore anche solo con la ventola al 40%.. sembra il mio phon! illuminatemi vi prego :(

Si fà abbastanza casino anche al 40% però quando giochi non ci fai troppo caso, il più è quando sei sul desktop, prova a impostare da rivatuner una velocità fissa di rotazione più bassa x l'uso 2D tipo il 25%...

fak3
02-03-2008, 12:31
Si fà abbastanza casino anche al 40% però quando giochi non ci fai troppo caso, il più è quando sei sul desktop, prova a impostare da rivatuner una velocità fissa di rotazione più bassa x l'uso 2D tipo il 25%...
sì è quello che ho subito fatto con rivatuner ma a stento riesco a sopportarla anche se al 25% :D missà che ordino l'accelero

dinofanchi
02-03-2008, 12:45
....Green Gecko un pò in ritardo ma gentile....ha mandato anche a mè il bios: PN113-B33904.sb
è lo stesso che ha mandato anche a voi????

raffaele1978
02-03-2008, 12:59
....Green Gecko un pò in ritardo ma gentile....ha mandato anche a mè il bios: PN113-B33904.sb
è lo stesso che ha mandato anche a voi????
Ma questo bios che caratteristiche ha?

aloaa
02-03-2008, 13:01
ma pure con la vostra 3870 saphire pcb rosso quando si inizia a giocare sembra di avere una turbina nel case? è troppo rumorosa

Giakkes
02-03-2008, 14:25
ma pure con la vostra 3870 saphire pcb rosso quando si inizia a giocare sembra di avere una turbina nel case? è troppo rumorosa
Io avevo la 1900XTX e faceva più rumore della 3870 pcb rosso, comunque anche la ventola davanti al case quando gira a 1500/1600giri fa un bel casino (io ho messo pure i gommini per le vibrazioni).
Comunque quando la ventola della scheda video gira al 40% io non la sento, comincio a sentirla dopo i 45%, a 60% fa casino, ma è sopportabile, oltre un po' meno.

dinofanchi
02-03-2008, 14:28
Ma questo bios che caratteristiche ha?

dovrebbe avere il power-play fixato ma se qualcuno mi dice come metterlo allegato al messaggio (provo ma mi dice che il file non è valido....chiaro non è nella lista dei file degli allegati...) lo si fà analizzare dagli espertoni di questa sezione....

Giakkes
02-03-2008, 14:44
Ma questo bios che caratteristiche ha?
Non lo so che caratteristiche ha questo bios, perché non lo ho provato, però è quello ufficiale Sapphire per schede con P/N - 102-B33904-01-AT LINK (http://www.sapphiretech.com/en/forums/announcement.php?f=11), essendo ufficiale, la versione del bios è la stessa del bios originale contenuto nella scheda appena acquistata, quindi 0.67, solo che questo bios dovrebbe avere il Fanfix (regolazione della ventola, però non sò se il regime è aggressivo o no) e non sò se ha il problema del core che non sale più di 861.
Comunque essendo dedicato alle schede con P/N - 102-B33904-01-AT e essendo la stessa versione di quello originale contenuto nella scheda, dovrebbe essere compatibile al 100% e non dovrebbe dare nessun problema.
La domanda mi viene spontanea essendo 0.67 come quello originale, se la scheda mi si rompe e la mando a riparare, se ne accorgeranno che ho fleshato tale bios?

@Dinofanchi
L'ho messo da più di una settimana nella mia firma, e tutti lo possono scaricare ;)

raffaele1978
02-03-2008, 14:57
Non lo so che caratteristiche ha questo bios, perché non lo ho provato, però è quello ufficiale Sapphire per schede con P/N - 102-B33904-01-AT LINK (http://www.sapphiretech.com/en/forums/announcement.php?f=11), essendo ufficiale, la versione del bios è la stessa del bios originale contenuto nella scheda appena acquistata, quindi 0.67, solo che questo bios dovrebbe avere il Fanfix (regolazione della ventola, però non sò se il regime è aggressivo o no) e non sò se ha il problema del core che non sale più di 861.
Comunque essendo dedicato alle schede con P/N - 102-B33904-01-AT e essendo la stessa versione di quello originale contenuto nella scheda, dovrebbe essere compatibile al 100% e non dovrebbe dare nessun problema.
La domanda mi viene spontanea essendo 0.67 come quello originale, se la scheda mi si rompe e la mando a riparare, se ne accorgeranno che ho fleshato tale bios?

@Dinofanchi
L'ho messo da più di una settimana nella mia firma, e tutti lo possono scaricare ;)
Come mai non lo hai ancora provato?:D

3DMark79
02-03-2008, 15:10
Non lo so che caratteristiche ha questo bios, perché non lo ho provato, però è quello ufficiale Sapphire per schede con P/N - 102-B33904-01-AT LINK (http://www.sapphiretech.com/en/forums/announcement.php?f=11), essendo ufficiale, la versione del bios è la stessa del bios originale contenuto nella scheda appena acquistata, quindi 0.67, solo che questo bios dovrebbe avere il Fanfix (regolazione della ventola, però non sò se il regime è aggressivo o no) e non sò se ha il problema del core che non sale più di 861.
Comunque essendo dedicato alle schede con P/N - 102-B33904-01-AT e essendo la stessa versione di quello originale contenuto nella scheda, dovrebbe essere compatibile al 100% e non dovrebbe dare nessun problema.
La domanda mi viene spontanea essendo 0.67 come quello originale, se la scheda mi si rompe e la mando a riparare, se ne accorgeranno che ho fleshato tale bios?

@Dinofanchi
L'ho messo da più di una settimana nella mia firma, e tutti lo possono scaricare ;)

Di rompersi non si rompe al max se il flash no va a buon fine quando accendi il PC dovrebbe diventare lo schermo nero.E tramite una procedura di Ati flash con autoexec.bat si dovrebbe ripristinare.A parte che a me l'hanno cambiata una volta con un bios flashato ma non era stato un problema di bios!:D

Come mai non lo hai ancora provato?:D

Ciao Raffa :) ,
ma quasto non è quel bios che flashai qualche settimana fa che aveva il bug GPU?:confused: :mbe:

mrcnet
02-03-2008, 15:32
nessuno ha ancora provato questa scheda su linux? i driver ancora non ci sono..ma magari qualcuno ha provato.. ho chiesto tempo fa ma ancora nessuno ci aveva provato..

raffaele1978
02-03-2008, 16:01
Di rompersi non si rompe al max se il flash no va a buon fine quando accendi il PC dovrebbe diventare lo schermo nero.E tramite una procedura di Ati flash con autoexec.bat si dovrebbe ripristinare.A parte che a me l'hanno cambiata una volta con un bios flashato ma non era stato un problema di bios!:D



Ciao Raffa :) ,
ma quasto non è quel bios che flashai qualche settimana fa che aveva il bug GPU?:confused: :mbe:
Ciao, 3d:)
Ormai non ci sto capendo nulla:mbe:
Io spererei che fosse un bios col powerplay fixato (ma qui si può sempre ovviare), ma con un regime della ventola meno aggressivo:)
Il fatto è che non mi va di provarlo perchè molto probabilmente dovrei reinstallare i drivers ed è una rottura:stordita:

Giakkes
02-03-2008, 16:41
Ciao, 3d:)
Ormai non ci sto capendo nulla:mbe:
Io spererei che fosse un bios col powerplay fixato (ma qui si può sempre ovviare), ma con un regime della ventola meno aggressivo:)
Il fatto è che non mi va di provarlo perchè molto probabilmente dovrei reinstallare i drivers ed è una rottura:stordita:
Ma se il tuo bios ti funziona bene perchè cambiarlo (cambialo solo se ti freeza o ti dà problemi), ora che abbiamo scoperto il giochetto per fixare il powerplay, basta che il bios ha il fanfix e lo sblocco gpu oltre 861 (che a me non interessa, visto che io sto a 825/1200 e massimo potrei arrivare a 860/1250 che secondo me è un buon overclok) e il bios va bene...per modo di dire, ma di meglio non c'è in circolazione, e quindi tocca aspettare programmi del calibro di Rivatuner 2.07 e ATT new, sperando che almeno loro risolvano qualcosa ;)

noo
02-03-2008, 17:05
nessuno ha ancora provato questa scheda su linux? i driver ancora non ci sono..ma magari qualcuno ha provato.. ho chiesto tempo fa ma ancora nessuno ci aveva provato..

Ancora nessun supporto sul nuovo ubuntu.. Ma risolvi utilizzando envy; tt ok, sopratt compiz e il desktop3d ma ho alcuni problemi con la riproduzione video, nel senso ke me li fa tutti pixelati.

Visto ke siamo in ambito di driver, qualcuno ha provato gli omega? consigliabili o meglio i catalyst nuovi??

mrcnet
02-03-2008, 17:15
Ancora nessun supporto sul nuovo ubuntu.. Ma risolvi utilizzando envy; tt ok, sopratt compiz e il desktop3d ma ho alcuni problemi con la riproduzione video, nel senso ke me li fa tutti pixelati.

Visto ke siamo in ambito di driver, qualcuno ha provato gli omega? consigliabili o meglio i catalyst nuovi??

ottimo.. quindi stai usando compiz su linux e la 3870 ?? secondo voi se prendo la 3870x2 nel peggiore dei casi va come una singola 3870 quindi su linux si dovrebbe comportare nel modo medesimo.. giusto?

787b
02-03-2008, 19:11
Io avevo la 1900XTX e faceva più rumore della 3870 pcb rosso, comunque anche la ventola davanti al case quando gira a 1500/1600giri fa un bel casino (io ho messo pure i gommini per le vibrazioni).
Comunque quando la ventola della scheda video gira al 40% io non la sento, comincio a sentirla dopo i 45%, a 60% fa casino, ma è sopportabile, oltre un po' meno.

io al 35 la sento eccome (va bhe che se tengo al minimo la vga sento solo gli hdd) però io la sento diciamo che se gioco ci faccio meno caso però non puoi diermi che non si sente :D

Giakkes
02-03-2008, 20:05
io al 35 la sento eccome (va bhe che se tengo al minimo la vga sento solo gli hdd) però io la sento diciamo che se gioco ci faccio meno caso però non puoi diermi che non si sente :D
Io a 30%35% non la sento perché è coperta dal rumore delle ventole davanti e dietro al case (ne ho 2 da 120x120) e forse anche da quella della cpu.
Quando metto la ventola della vga a 45% la sento perché va sopra alle ventole del case, se la metto a 60% sembra un phon, però giocando, ci penso meno e poi è coperta dalle casse ed è sopportabile, se la metto sopra il 60% ad esempio a 70% è meno sopportabile e somiglia ad una turbina, se la metto sopra al 80% non la sopporto, mi deconcentra.
Comunque io la fisso quando gioco tra 45% e 65%, almeno per ora, spero che questa estate non mi tocca tenere come minimo il 70% che se no :muro: :muro:

Franz.
02-03-2008, 20:08
Ragazzi ho notato che la mia Sapphire rossa dual slot, con firmware 071, qualche volta quando riavvio il pc mi sale di temperatura e anche la ventola si "imballa" per qualche secondo (al massimo una trentina), per poi ritornare ai normali regimi.
Se invece faccio un reset hardware del pc, questa cosa succede sempre. Anche a voi fa così? :mbe: Sembrerebbe un test, se fosse solo per la ventola, però perchè la temperatura si alza?

Tenete presente, che controllo la temperatura della gpu, grazie a una sondina dell'hardcano13 posta sul pcb esattamente dietro alla gpu, e tra la temperatura rilevata tramite Ati Overdrive del CCC e quella indicata dal display dell'hardcano si passano 10° di differenza. ;)

Anche a voi succede questa cosa?

wolverine
02-03-2008, 21:35
Ragazzi ho notato che la mia Sapphire rossa dual slot, con firmware 071, qualche volta quando riavvio il pc mi sale di temperatura e anche la ventola si "imballa" per qualche secondo (al massimo una trentina), per poi ritornare ai normali regimi.
Se invece faccio un reset hardware del pc, questa cosa succede sempre. Anche a voi fa così? :mbe: Sembrerebbe un test, se fosse solo per la ventola, però perchè la temperatura si alza?

Tenete presente, che controllo la temperatura della gpu, grazie a una sondina dell'hardcano13 posta sul pcb esattamente dietro alla gpu, e tra la temperatura rilevata tramite Ati Overdrive del CCC e quella indicata dal display dell'hardcano si passano 10° di differenza. ;)

Anche a voi succede questa cosa?

Con il bios .71 lo ha fatto anche a me, dopo il riavvio

Franz.
02-03-2008, 22:04
Con il bios .71 lo ha fatto anche a me, dopo il riavvio

Ok, io non credo faccia danni, :rolleyes: però mi domando una cosa: se fosse un normale controllo della ventola sarei contento, perchè sarebbe una buona cosa. Invece secondo me il problema è che sale la temperatura della gpu e quindi (di conseguenza) aumenta pure la velocità della ventola.
Quindi, la mia domanda è: perchè al riavvio del sistema sale la temperatura della gpu? :mbe:
Cosa succede in questa sheda video quando viene riavviato il sistema? :mbe: Sta cosa mi incuriosisce non poco..... :rolleyes:

fak3
02-03-2008, 22:16
Ragazzi ho notato che la mia Sapphire rossa dual slot, con firmware 071, qualche volta quando riavvio il pc mi sale di temperatura e anche la ventola si "imballa" per qualche secondo (al massimo una trentina), per poi ritornare ai normali regimi.
Anche a voi succede questa cosa?
a me succede al primo avvio del pc per 5 max 10 secondi, io ho la blu..
sono fatte proprio coi piedi queste sv

Giakkes
02-03-2008, 22:49
Ok, io non credo faccia danni, :rolleyes: però mi domando una cosa: se fosse un normale controllo della ventola sarei contento, perchè sarebbe una buona cosa. Invece secondo me il problema è che sale la temperatura della gpu e quindi (di conseguenza) aumenta pure la velocità della ventola.
Quindi, la mia domanda è: perchè al riavvio del sistema sale la temperatura della gpu? :mbe:
Cosa succede in questa sheda video quando viene riavviato il sistema? :mbe: Sta cosa mi incuriosisce non poco..... :rolleyes:
Facile, basta leggere su everest, nello stato "boot" il core funziona al massimo come se te stai giocando e non al minimo come nello stato 2d quindi sicuramente scalderà di più.

Franz.
03-03-2008, 07:04
Facile, basta leggere su everest, nello stato "boot" il core funziona la massimo come se te stai giocando e non al minimo come nello stato 2d quindi sicuramente scalderà di più.

:mbe: Ok, molto probabilmente hai ragione... :rolleyes: questa potrebbe essere l'unica giustificazione possibile. ;)

Grazie

Ingro
03-03-2008, 08:11
sì è quello che ho subito fatto con rivatuner ma a stento riesco a sopportarla anche se al 25% :D missà che ordino l'accelero

Ci stavo pensando anche io... sai qual'è la versione per la nostra Scheda Video?

jok3r87
03-03-2008, 08:42
a me succede al primo avvio del pc per 5 max 10 secondi, io ho la blu..
sono fatte proprio coi piedi queste sv

:rolleyes: solitamente è buona norma far avviare le ventole alla loro tensione standard per poi abbassarla per ridurre i giri e di conseguenza il rumore quando non è necessaria la massima dissipazione. Questo serve a far avviare la ventola in quanto alcune potrebbero non avviarsi e\o danneggiarsi alla lunga.

fak3
03-03-2008, 10:42
Ci stavo pensando anche io... sai qual'è la versione per la nostra Scheda Video?
s1 rev2 sono abbastanza sicuro vada bene
@joker
che c'entra col mio post? :stordita:

Restless
03-03-2008, 10:55
E' uscito RIVATUNER 2.07 !!!

http://www.guru3d.com/index.php?page=rivatuner

Download:
http://downloads.guru3d.com/RivaTuner-v2.07-download-163.html


EDIT: provato, il controllo automatico della ventola non funziona, e quello manuale è esattamente come la versione 2.06.

jok3r87
03-03-2008, 11:29
s1 rev2 sono abbastanza sicuro vada bene
@joker
che c'entra col mio post? :stordita:

Tu hai scritto: "a me succede al primo avvio del pc per 5 max 10 secondi, io ho la blu..
sono fatte proprio coi piedi queste sv" le schede non sono fatte con i piedi è normale che all'avvio la ventola parta al massimo, il perché è spiegato al post precedente.

fak3
03-03-2008, 11:33
Tu hai scritto: "a me succede al primo avvio del pc per 5 max 10 secondi, io ho la blu..
sono fatte proprio coi piedi queste sv" le schede non sono fatte con i piedi è normale che all'avvio la ventola parta al massimo, il perché è spiegato al post precedente.
no io ho scritto che per 5 max 10 secondi la ventola rimane ferma per poi andare al 40% che è il suo regime in "idle".. :/

Giakkes
03-03-2008, 11:46
E' uscito RIVATUNER 2.07 !!!
http://www.guru3d.com/index.php?page=rivatuner
Download:
http://downloads.guru3d.com/RivaTuner-v2.07-download-163.html
EDIT: provato, il controllo automatico della ventola non funziona, e quello manuale è esattamente come la versione 2.06.
Appena ho letto è uscito Rivatuner 2.07 ero contentissimo :eek: , poi ho letto che il controllo automatico della ventola non funziona :( ... non ho parole :cry:

787b
03-03-2008, 11:47
E' uscito RIVATUNER 2.07 !!!

http://www.guru3d.com/index.php?page=rivatuner

Download:
http://downloads.guru3d.com/RivaTuner-v2.07-download-163.html


EDIT: provato, il controllo automatico della ventola non funziona, e quello manuale è esattamente come la versione 2.06.


:( ecco ci mancava solo questa :(

sicuro di aver scaricato quello giusto???

Giakkes
03-03-2008, 11:51
:( ecco ci mancava solo questa :(
sicuro di aver scaricato quello giusto???

L'ho scaricato, oggi lo provo.

@Restless
Che bios monti?
Può dipenderà dal tipo di bios che hai nella scheda, magari se hai un bios fanfix non funziona, oppure se hai un bios normale non funziona...

Bhairava
03-03-2008, 11:52
Finalmente. Lo provo subito.

raffaele1978
03-03-2008, 12:01
L'ho scaricato, oggi lo provo.

@Restless
Che bios monti?
Può dipenderà dal tipo di bios che hai nella scheda, magari se hai un bios fanfix non funziona, oppure se hai un bios normale non funziona...

Finalmente. Lo provo subito.
Attendiamo l'esito:D

Ingro
03-03-2008, 12:14
Mmmm l'ho installato ed effettivamente ci sono delle opzioni in più x la ventola ma come le modifico? o_O cliccandoci col dentro mi dà solo l'help...

Bhairava
03-03-2008, 12:14
La prima impressione è che non funzioni. Vedo su guru3d e chiedo a Unwinder.

Bhairava
03-03-2008, 12:18
Considering that advanced RV6xx fan controller’s parameters are not documented anywhere, I provide short summary for those who’ll be tweaking it. Now besides previously available standard thermal table defined by lookup entry 0 .. lookup entry 7 parameters you'll have access to additional parameters of RV6xxx automatic fan controller:

PWM mode - defines fan control mode (fixed, automatic etc). The controller supports 2 different automatic control modes defined by values 2 and 3, it is NOT recommended to use other values. Value of 2 enables automatic temperature transfer function mode, value of 3 enables automatic thermal lookup table mode.
Duty cycle 100% - defines duty cycle maximum in relative units, which will be internally mapped by the controller to 100%. This value directly affects amount of possible duty cycle gradations (i.e. Duty cycle 100% = 3 means that fan controller is able to set duty cycle to 0 (0%), 1 (33,3%), 2 (66.6%) and 3 (100%). This value also indirectly affects transfer function based automatic fan speed adjustment mode.
Duty cycle spinup – defines spinup duty cycle.
Duty cycle min - defines minimum fan duty cycle for temperature transfer function mode.
T min - defines minimum temperature for temperature transfer function mode.
T max - defines maximum temperature for both automatic modes and fixed mode. When this value is exceeded, fan control circuit is forcibly switched into fixed 100% mode.
T slope - defines temperature slope for temperature transfer function mode.
T hysteresis - defines temperature hysteresis for both automatic modes.

Temperature transfer function uses the following equation for automatic fan duty cycle adjustment:

Duty_cycle = Duty_cycle_min + 6.25 * (T - T_min) * T_slope / Duty_cycle_100%

There is one more parameter affecting transfer function based automatic fan control scheme and important for understanding the nature of infamous auto fan speed control bug existing in reference 3850/3870 BIOS images. This parameter is called spinup duty cycle and it defines initial duty cycle used by controller to spin up the fan during engine start. This parameter is required because due to fan engine nature it is physically impossible to start it on any desired duty cycle. The minimum duty cycle allowing starting fan engine is called spinup duty cycle and it is equal to 30% in reference BIOS images. This parameter is critically important and shouldn't be altered. In transfer function based automatic fan control mode fan control logic sets fan duty cycle to Duty cycle spinup when temperature is entering [T_min - T_hysteresis;T_min] range to allow the fan engine to spin up properly before starting actually autoadjusting the fan speed. Here we've came to the reason of our bug:
Reference HD 38x0 BIOS images have T_min set to 0 and T_hysteresis set to 4, which makes T_min-T_hysteresis difference negative. Fan controller cannot handle negative value properly so it is always trying to spin up the fan instead of autoadjusting it. Easiest way of fixing this problem and getting auto fan speed control working would be making T_min-T_hysteresis difference positive (e.g. by setting T_min to value greater than T_hysteresis or by setting T_hysteresis to 0).
If you're going to tweak and understand transfer function deeper, I'd recommend to start from programming fan controller to use 1-to-1 transfer function by setting the following parameters:


PWM mode = 2
Duty cycle 100% = default
Duty cycle spinup = default
Duty cycle min = 0
T min = 0
T slope = Duty cycle 100% / 6.25 (e.g. 22, if Duty cycle 100% is set to 135 by default)
T hysteresis = 0


After applying these settings, fan duty cycle must follow temperature almost 1-to-1. Then you can tweak Duty cycle min, T min and T slope seeing how they affect your fan duty cycle.

Please take a note that RV6xxx fan controller is designed to work in passive mode and stop fan completely when temperature is below T_min. However, each ASIC sample has different thermal characteristics and during manufacturing minimum allowed fan PWM output seem to be is fused into each ASIC sample. In other words, it means that fan controller will ignore all attempts to set duty cycle to value below ASIC's fused minimum. So fans on such display adapters may spin even when automatic fan controller is shutting the fan down (i.e. when duty cycle is set to 0%) or when duty cycle is manually set to 0%.


P.S. I remind users that automatic fan control rule parameters editing is a power user oriented feature so parameters editing is locked by default. You can unlock it by setting AutoFanSpeedControl value to 3 in the "Power user" tab and restarting RivaTuner.

raffaele1978
03-03-2008, 12:24
Considering that advanced RV6xx fan controller’s parameters are not documented anywhere, I provide short summary for those who’ll be tweaking it. Now besides previously available standard thermal table defined by lookup entry 0 .. lookup entry 7 parameters you'll have access to additional parameters of RV6xxx automatic fan controller:

PWM mode - defines fan control mode (fixed, automatic etc). The controller supports 2 different automatic control modes defined by values 2 and 3, it is NOT recommended to use other values. Value of 2 enables automatic temperature transfer function mode, value of 3 enables automatic thermal lookup table mode.
Duty cycle 100% - defines duty cycle maximum in relative units, which will be internally mapped by the controller to 100%. This value directly affects amount of possible duty cycle gradations (i.e. Duty cycle 100% = 3 means that fan controller is able to set duty cycle to 0 (0%), 1 (33,3%), 2 (66.6%) and 3 (100%). This value also indirectly affects transfer function based automatic fan speed adjustment mode.
Duty cycle spinup – defines spinup duty cycle.
Duty cycle min - defines minimum fan duty cycle for temperature transfer function mode.
T min - defines minimum temperature for temperature transfer function mode.
T max - defines maximum temperature for both automatic modes and fixed mode. When this value is exceeded, fan control circuit is forcibly switched into fixed 100% mode.
T slope - defines temperature slope for temperature transfer function mode.
T hysteresis - defines temperature hysteresis for both automatic modes.

Temperature transfer function uses the following equation for automatic fan duty cycle adjustment:

Duty_cycle = Duty_cycle_min + 6.25 * (T - T_min) * T_slope / Duty_cycle_100%

There is one more parameter affecting transfer function based automatic fan control scheme and important for understanding the nature of infamous auto fan speed control bug existing in reference 3850/3870 BIOS images. This parameter is called spinup duty cycle and it defines initial duty cycle used by controller to spin up the fan during engine start. This parameter is required because due to fan engine nature it is physically impossible to start it on any desired duty cycle. The minimum duty cycle allowing starting fan engine is called spinup duty cycle and it is equal to 30% in reference BIOS images. This parameter is critically important and shouldn't be altered. In transfer function based automatic fan control mode fan control logic sets fan duty cycle to Duty cycle spinup when temperature is entering [T_min - T_hysteresis;T_min] range to allow the fan engine to spin up properly before starting actually autoadjusting the fan speed. Here we've came to the reason of our bug:
Reference HD 38x0 BIOS images have T_min set to 0 and T_hysteresis set to 4, which makes T_min-T_hysteresis difference negative. Fan controller cannot handle negative value properly so it is always trying to spin up the fan instead of autoadjusting it. Easiest way of fixing this problem and getting auto fan speed control working would be making T_min-T_hysteresis difference positive (e.g. by setting T_min to value greater than T_hysteresis or by setting T_hysteresis to 0).
If you're going to tweak and understand transfer function deeper, I'd recommend to start from programming fan controller to use 1-to-1 transfer function by setting the following parameters:


PWM mode = 2
Duty cycle 100% = default
Duty cycle spinup = default
Duty cycle min = 0
T min = 0
T slope = Duty cycle 100% / 6.25 (e.g. 22, if Duty cycle 100% is set to 135 by default)
T hysteresis = 0


After applying these settings, fan duty cycle must follow temperature almost 1-to-1. Then you can tweak Duty cycle min, T min and T slope seeing how they affect your fan duty cycle.

Please take a note that RV6xxx fan controller is designed to work in passive mode and stop fan completely when temperature is below T_min. However, each ASIC sample has different thermal characteristics and during manufacturing minimum allowed fan PWM output seem to be is fused into each ASIC sample. In other words, it means that fan controller will ignore all attempts to set duty cycle to value below ASIC's fused minimum. So fans on such display adapters may spin even when automatic fan controller is shutting the fan down (i.e. when duty cycle is set to 0%) or when duty cycle is manually set to 0%.


P.S. I remind users that automatic fan control rule parameters editing is a power user oriented feature so parameters editing is locked by default. You can unlock it by setting AutoFanSpeedControl value to 3 in the "Power user" tab and restarting RivaTuner.
Un riassunto sarebbe possibile?:D

Bhairava
03-03-2008, 12:26
Non ho capito moltissimo, continua a non funzionare....

Bhairava
03-03-2008, 12:27
Un riassunto sarebbe possibile?:D

Eh addirittura un riassunto....Quando e se avrò capito ve lo spiegherò. :ciapet:

Bhairava
03-03-2008, 12:29
Improved RV6xx graphics processors family support:

* Extended list of tweakable automatic fan speed control rule parameters for RV6xx fan controllers. Now besides editing previously available thermal lookup RivaTuner can be also used to alter automatic fan speed control mode and select either temperature transfer function mode or thermal lookup mode as well as tweak parameters for temperature transfer function mode (minimum duty cycle, minimum temperature, temperature slope etc.). These settings allow power users to fix infamous HD 38x0 BIOS automatic fan control issues without flashing so called fan fix BIOS.

Il controllo delle ventola c'è, deve funzionare per forza.

raffaele1978
03-03-2008, 12:32
Improved RV6xx graphics processors family support:

* Extended list of tweakable automatic fan speed control rule parameters for RV6xx fan controllers. Now besides editing previously available thermal lookup RivaTuner can be also used to alter automatic fan speed control mode and select either temperature transfer function mode or thermal lookup mode as well as tweak parameters for temperature transfer function mode (minimum duty cycle, minimum temperature, temperature slope etc.). These settings allow power users to fix infamous HD 38x0 BIOS automatic fan control issues without flashing so called fan fix BIOS.

Il controllo delle ventola c'è, deve funzionare per forza.
Potrebbe essere un problema di bios, come ha prospettato qualche utente?
Tu hai il fanfix?

Bhairava
03-03-2008, 12:35
Potrebbe essere un problema di bios, come ha prospettato qualche utente?
Tu hai il fanfix?

Secondo me no. Io cmq ho il bios originale.
Dovrebbe funzionare con qualsiasi bios.

Giakkes
03-03-2008, 12:35
Potrebbe essere un problema di bios, come ha prospettato qualche utente?
Tu hai il fanfix?

:read: P.S. I remind users that automatic fan control rule parameters editing is a power user oriented feature so parameters editing is locked by default. You can unlock it by setting AutoFanSpeedControl value to 3 in the "Power user" tab and restarting RivaTuner.

Io ho il bios originale, quello che era presente nella scheda, oggi provo, penso comunque che il modello automatico non funziona, e hanno aggiunto un modo, per impostare 3 temperature fisse 30%60%100%, ma non sono sicuro, l'inglese è sempre stato ostico per me :D

Value of 3 enables automatic thermal lookup table mode.
3 means that fan controller is able to set duty cycle to 0 (0%), 1 (33,3%), 2 (66.6%) and 3 (100%). This value also indirectly affects transfer function based automatic fan speed adjustment mode.

Bhairava
03-03-2008, 12:39
:read: P.S. I remind users that automatic fan control rule parameters editing is a power user oriented feature so parameters editing is locked by default. You can unlock it by setting AutoFanSpeedControl value to 3 in the "Power user" tab and restarting RivaTuner.

Io ho il bios originale, quello che era presente nella scheda, oggi provo, penso comunque che il modello automatico non funziona, e hanno aggiunto un modo, per impostare 3 temperature fisse 30%60%100%, ma non sono sicuro, l'inglese è sempre stato ostico per me :D

Ti sbagli, l'opzione 3 non si riferisce a 3 profili :rotfl:, è un'opzione che si deve abilitare in Power User per poter personalizzare la tabella del ciclo.

raffaele1978
03-03-2008, 12:40
:read: P.S. I remind users that automatic fan control rule parameters editing is a power user oriented feature so parameters editing is locked by default. You can unlock it by setting AutoFanSpeedControl value to 3 in the "Power user" tab and restarting RivaTuner.

Io ho il bios originale, quello che era presente nella scheda, oggi provo, penso comunque che il modello automatico non funziona, e hanno aggiunto un modo, per impostare 3 temperature fisse 30%60%100%, ma non sono sicuro, l'inglese è sempre stato ostico per me :D
RTraducendo dice più o meno: avverto gli utenti che la modifica dei parametri per il controllo automatico della ventola è un'opzione per utenti esperti e, di conseguenza, essa è bloccata di norma. Per sbloccarla si deve settare il parametro "auto speed fan control" su 3, all'interno del tab "Power user" e riavviare riva tuner";)

BiSi-ste
03-03-2008, 12:58
RTraducendo dice più o meno: avverto gli utenti che la modifica dei parametri per il controllo automatico della ventola è un'opzione per utenti esperti e, di conseguenza, essa è bloccata di norma. Per sbloccarla si deve settare il parametro "auto speed fan control" su 3, all'interno del tab "Power user" e riavviare riva tuner";)

Io ho provato e posso settare temperature e duty cicle ma poi quando applico non funziona!:(

Bhairava
03-03-2008, 13:19
Ragazzi non tentate senza aver capito bene la parte più importante:

There is one more parameter affecting transfer function based automatic fan control scheme and important for understanding the nature of infamous auto fan speed control bug existing in reference 3850/3870 BIOS images. This parameter is called spinup duty cycle and it defines initial duty cycle used by controller to spin up the fan during engine start. This parameter is required because due to fan engine nature it is physically impossible to start it on any desired duty cycle. The minimum duty cycle allowing starting fan engine is called spinup duty cycle and it is equal to 30% in reference BIOS images. This parameter is critically important and shouldn't be altered. In transfer function based automatic fan control mode fan control logic sets fan duty cycle to Duty cycle spinup when temperature is entering [T_min - T_hysteresis;T_min] range to allow the fan engine to spin up properly before starting actually autoadjusting the fan speed. Here we've came to the reason of our bug:
Reference HD 38x0 BIOS images have T_min set to 0 and T_hysteresis set to 4, which makes T_min-T_hysteresis difference negative. Fan controller cannot handle negative value properly so it is always trying to spin up the fan instead of autoadjusting it. Easiest way of fixing this problem and getting auto fan speed control working would be making T_min-T_hysteresis difference positive (e.g. by setting T_min to value greater than T_hysteresis or by setting T_hysteresis to 0).

raffaele1978
03-03-2008, 13:23
Ragazzi non tentate senza aver capito bene la parte più importante:

There is one more parameter affecting transfer function based automatic fan control scheme and important for understanding the nature of infamous auto fan speed control bug existing in reference 3850/3870 BIOS images. This parameter is called spinup duty cycle and it defines initial duty cycle used by controller to spin up the fan during engine start. This parameter is required because due to fan engine nature it is physically impossible to start it on any desired duty cycle. The minimum duty cycle allowing starting fan engine is called spinup duty cycle and it is equal to 30% in reference BIOS images. This parameter is critically important and shouldn't be altered. In transfer function based automatic fan control mode fan control logic sets fan duty cycle to Duty cycle spinup when temperature is entering [T_min - T_hysteresis;T_min] range to allow the fan engine to spin up properly before starting actually autoadjusting the fan speed. Here we've came to the reason of our bug:
Reference HD 38x0 BIOS images have T_min set to 0 and T_hysteresis set to 4, which makes T_min-T_hysteresis difference negative. Fan controller cannot handle negative value properly so it is always trying to spin up the fan instead of autoadjusting it. Easiest way of fixing this problem and getting auto fan speed control working would be making T_min-T_hysteresis difference positive (e.g. by setting T_min to value greater than T_hysteresis or by setting T_hysteresis to 0).
Credo di capire che non bisogna toccare il parametro relativo al boot del sistema, giusto?
Piero, sei riuscito a farlo funzionare?

BiSi-ste
03-03-2008, 13:25
Easiest way of fixing this problem and getting auto fan speed control working would be making T_min-T_hysteresis difference positive (e.g. by setting T_min to value greater than T_hysteresis or by setting T_hysteresis to 0).[/COLOR]

Questo si può fare da rivatuner, ma si rischia qualcosa a cambiare i parametri?

Bhairava
03-03-2008, 13:29
Questo si può fare da rivatuner, ma si rischia qualcosa a cambiare i parametri?

No, tranquillo.

raffaele1978
03-03-2008, 13:31
Scusate, ragazzi, io non so usare riva tuner: che sarebbe così gentile da dirmi come procedere per il controllo automatico della ventola? Che parametri modificare e come?
Ve ne sarei molto grato:)

master3000
03-03-2008, 13:31
ragazzi ma come cavolo devo fare per regolare la velocità della ventola di questa scheda? visto ke va pianissimo e la temperatura sale....
con riva tuner nn è possibile, con ati tool nn capisco come si fa (sono un novello sulle Ati)

Bhairava
03-03-2008, 13:32
Credo di capire che non bisogna toccare il parametro relativo al boot del sistema, giusto?
Piero, sei riuscito a farlo funzionare?

No il boot non c'entra. Sto cercando di capire.

Bhairava
03-03-2008, 13:33
ragazzi ma come cavolo devo fare per regolare la velocità della ventola di questa scheda? visto ke va pianissimo e la temperatura sale....
con riva tuner nn è possibile, con ati tool nn capisco come si fa (sono un novello sulle Ati)

Ne stiamo parlando da mesi. Fai una ricerca all'interno del forum, ci sono fiumi di pagine in miliardi di forum in tutta la rete mondiale.

raffaele1978
03-03-2008, 13:33
No il boot non c'entra. Sto cercando di capire.
Ok, allora prima di metterci le mani io, attendo tue nuove:)

dannyb78
03-03-2008, 13:35
ragazzi ma come cavolo devo fare per regolare la velocità della ventola di questa scheda? visto ke va pianissimo e la temperatura sale....
con riva tuner nn è possibile, con ati tool nn capisco come si fa (sono un novello sulle Ati)

è quello di cui stiamo parlando dall'inizio del thread e in particolare in questa ultima pagina visto che è appena uscito il nuovo rivatuner, basta leggere:read:

Bhairava
03-03-2008, 13:40
Ok, allora prima di metterci le mani io, attendo tue nuove:)

Raga provate a capire anche voi, leggete la guida attentamente.

BiSi-ste
03-03-2008, 13:49
Allora....
una volta sbloccato il pannello ho settato le temperature e le frequenze chevolevo. Poi settando T min maggiore di T hysteresis ha incominciato a funzionare: sta alla temperature desiderata in idle poi lanciando un gioco sale la velocità della ventola, l'unico problema è che sembra salire e scendere un pò a caso, non proprio come con le temperature che ho settato!

dannyb78
03-03-2008, 13:50
Raga provate a capire anche voi, leggete la guida attentamente.

Purtroppo sono in ufficio, altrimenti avrei dato il mio contributo anche io.

mokaverus
03-03-2008, 13:53
Allora....
una volta sbloccato il pannello ho settato le temperature e le frequenze chevolevo. Poi settando T min maggiore di T hysteresis ha incominciato a funzionare: sta alla temperature desiderata in idle poi lanciando un gioco sale la velocità della ventola, l'unico problema è che sembra salire e scendere un pò a caso, non proprio come con le temperature che ho settato!

puoi postare la procedura esatta? grazie.

Bhairava
03-03-2008, 13:55
Ho postato su guru3d, se volete seguire la discussione: http://forums.guru3d.com/showthread.php?p=2622046&posted=1#post2622046

Bhairava
03-03-2008, 13:55
Allora....
una volta sbloccato il pannello ho settato le temperature e le frequenze chevolevo. Poi settando T min maggiore di T hysteresis ha incominciato a funzionare: sta alla temperature desiderata in idle poi lanciando un gioco sale la velocità della ventola, l'unico problema è che sembra salire e scendere un pò a caso, non proprio come con le temperature che ho settato!

Esattamente quello che succede a me.

BiSi-ste
03-03-2008, 14:01
puoi postare la procedura esatta? grazie.

Devi andare sulla scheda Power User di Rivatuner, cercare la voce Rivatuner/fan e settare al suo interno AutoFanSpeedControl al valore 3 (cliccando nello spazio li a destra). Riavvia rivatuner.
Poi vai sulle impostazioni della scheda video (main-->customize-->low level system settings) sulla scheda Fan metti auto e ora puoi inserire i valori che ti pare, in fondo trovi anche T min e T hysteresis. Io ho provato con T min a 15 per adesso.

Bhairava
03-03-2008, 14:02
Io non ho ancora capito quale cazzo è la differenza fra PWM mode 2 e PWM mode 3 :muro: :muro: :muro: :muro:

BiSi-ste
03-03-2008, 14:13
Io non ho ancora capito quale cazzo è la differenza fra PWM mode 2 e PWM mode 3 :muro: :muro: :muro: :muro:

Da quanto ho capito serve il PWM 3 se vuoi usare la tavola delle temperature, ma non so quali problemi potrebbe comportare il PWM mode 3!

Bhairava
03-03-2008, 14:15
Da quanto ho capito serve il PWM 3 se vuoi usare la tavola delle temperature, ma non so quali problemi potrebbe comportare il PWM mode 3!

Si serve il PMW 3.
Attenzione: Unwinder dice di stare attenti, perchè si rischia di danneggiare l'hardware. :boh:

magnusll
03-03-2008, 14:42
Considering that..<SNIP>


Trad.:

Considerando che i parametri avanzati per il controllo della ventola sugli RV6xx non sono documentati da nessuna parte, vi fornisco un breve riassunto per quelli che lo modificheranno. Da ora oltre alla tabella termica standard, disponibile anche in precedenza, definita dai record 0... 7, avrete accesso ai parametri addizionali del controller automatico della ventola RV6XX:

PWM mode - definisce la modalita' di controllo della ventola (fissa, automatica ecc.). Il controller supporta 2 diverse modalita' di controllo automatico definite dai valori 2 e 3, e NON e' consigliato utilizzare altri valori. Il valore di 2 abilita la modalita' di controllo mediante funzione di trasferimento della temperatura, il valore di 3 abilita la modalita' mediante tabella di riferimento.

Duty cycle 100% - definisce il massimo del duty cycle in unita' relative, che verranno internamente mappate dal controller al 100%. Questo valore influenza direttamente il numero di possibili gradazioni del duty cycle (i.e. Duty Cycle 100% = 3 significa che il controller della ventola e' in grado di settare il duty cycle a 0 (0%), 1 (33.3%), 2 (66.6%), e 3 (100%). Inoltre questo valore influenza indirettamente la modalita' di controllo basata sulla funzione di trasferimento).

Duty cycle spinup - definisce il duty cycle di spinup

Duty cycle min - definisce il minimo duty cycle per la modalita' basata sulla funzione di trasferimento.

T min - definisce la temperatura minima per la modalita' basata sulla funzione di trasferimento.

T max - definisce la temperatura massima per entrambe le modalita' automatiche e anche per quella fissa. Quando questo valore viene superato, il circuito di controllo della ventola e' forzato al 100% fisso.

T slope - definisce l' inclinazione [immagino si riferisca alla derivata prima, ndt] per la modalita' basata sulla funzione di trasferimento.

T hysteresis - definisce l' isteresi di temperatura per entrambe le modalita' automatiche.

La modalita' basata sulla funzione di trasferimento utilizza la seguente funzione per controllare il duty cycle:

Duty_cycle = Duty_cycle_min + 6.25 * (T - T_min) * T_slope / Duty_cycle_100%

C'e' un ulteriore parametro che influenza la modalita' di controllo basata sulla funzione di trasferimento ed e' importante per capire la natura del famigerato bug sul controllo della velocita' della ventola che e' presente nei bios delle schede reference 3850/3870. Questo parametro e' detto spinup duty cycle e definisce il duty cycle iniziale utilizzato dal controller per avviare la ventola durante la partenza del motore. Questo parametro e' necessario perche', a causa della natura del motore della ventola, e' fisicamente impossibile farlo partire su un duty cycle voluto. Il duty cycle minimo richiesto per far partire la ventola e' definito duty cycle di spinup ed e' uguale al 30% nei bios delle schede reference. Questo parametro e' d' importanza critica e non andrebbe modificato. Nella modalita' basata sulla funzione di trasferimento la logica del controllo della ventola imposta il duty cycle al valore di spinup nel momento in cui la temperatura sta entrando nel range [T_min - T_hysteresis;T_min] per permettere al motore della ventola di partire correttamente prima di iniziare a modificare effettivamente la velocita' della ventola. E qui arriviamo alla causa del nostro bug:

I bios delle schede 38X0 reference hanno la T_min impostata a 0 e la T_hysteresis impostata a 4, il che rende la differenza T_min-T_hysteresis negativa. Il controller della ventola non e' in grado di gestire appropriatamente valori negativi cosi' tenta sempre di effettuare lo spin-up della ventola invece di automodificarlo. Il modo piu' semplice di risolvere il problema ed ottenere un controllo automatico della ventola funzionante sarebbe far si' che la differenza T_min-T_hysteresis sia positiva (ad es. impostando la T_min ad un valore piu' alto della T_hysteresis o settando quest' ultima a 0).

Se volete modificare e comprendere piu' a fondo la funzione di trasferimento, vi consiglio di iniziare a programmare il controller della ventola in maniera da fargli utilizzare una funzione di trasferimento 1 a 1 impostando i seguenti parametri:

PWM mode = 2
Duty cycle 100% = default
Duty cycle spinup = default
Duty cycle min = 0
T min = 0
T slope = Duty cycle 100% / 6.25 (es.: 22, se il Duty cycle 100% e' impostato a 135 di default)
T hysteresis = 0


Dopo aver applicato queste impostazioni, il duty cycle della ventola deve seguire la temperatura quasi in un rapporto di 1 a 1 [vale a dire: a 30° va al 30%, a 50° va al 50% e cosi' via, NdT]. Dopodiche' potete modificare il Duty cycle min, la T_min e la T_slope per verificare in che modo influenzano il duty cycle della ventola.

Vi prego di notare che la ventola delle RV6xxx e' disegnata per lavorare in modo passivo e fermarsi del tutto quando la temperatura scende al di sotto di T_min. Tuttavia, ogni ASIC [il chip, NdT] ha caratteristiche termiche differenti e durante il processo di produzione sembra che l' output minimo autorizzato sia preimpostato in ogni singolo chip. In altre parole, questo significa che il controller della ventola ignorera' qualunque tentativo di impostare un duty cycle al di sotto del valore preimpostato nell' ASIC. Dunque le ventole su queste schede potranno continuare a girare anche laddove il controllo automatico stia cercando di spegnerle (impostando il duty cycle a 0%) o se il duty cycle e' manualmente impostato a 0%.

PS. Ricordo agli utenti che l' editing delle regole per il controllo automatico della ventola e' una feature orientata ai power users e dunque e' bloccata di default. Potete sbloccarla impostando il valore di AutoFanSpeedControl a 3 nella tab "Power User" e facendo ripartire RivaTuner.

jok3r87
03-03-2008, 14:51
Trad.:

... In altre parole, questo significa che il controller della ventola ignorera' qualunque tentativo di impostare un duty cycle al di sotto del valore preimpostato nell' ASIC. Dunque le ventole su queste schede potranno continuare a girare anche laddove il controllo automatico stia cercando di spegnerle (impostando il duty cycle a 0%) o se il duty cycle e' manualmente impostato a 0%.

...

Ecco perchè anche se rivatuner rilevava la ventola allo 0% questa girava ugualmente.

BiSi-ste
03-03-2008, 14:54
Non capisco però se usare il PWM 3 può danneggiare la scheda...

magnusll
03-03-2008, 14:58
Non capisco però se usare il PWM 3 può danneggiare la scheda...

Se non imposti i valori in tabella alla pene di segugio, non vedo perche' dovrebbe.

Tanto per chiarire:

PWM = 2 la velocita' della ventola viene settata mediante la funzione matematica di cui sopra

PWM = 3 la velocita' viene settata mediante la solita tabellina

Bhairava
03-03-2008, 14:59
Raga io ci sto perdendo la salute, ma non funziona. Siete riusciti?

Bhairava
03-03-2008, 15:00
PWM = 3 la velocita' viene settata mediante la solita tabellina

A me non funziona.

master3000
03-03-2008, 15:01
Ne stiamo parlando da mesi. Fai una ricerca all'interno del forum, ci sono fiumi di pagine in miliardi di forum in tutta la rete mondiale.

ho risolto con Atitool --> setting --> Fan speed

Bhairava
03-03-2008, 15:13
ho risolto con Atitool --> setting --> Fan speed

Atitool?? :mbe:

nuky
03-03-2008, 15:19
A me non funziona.

Neanche a me, ma non mi funziona nemmeno con il metodo della funzione con temp=duty cycle (come spiegato sopra), anche se con in questo modo è accettabile. Non segue la funzione scritta prima, ma all'aumentare della temp sale anche il duty cycle.

master3000
03-03-2008, 15:21
Atitool?? :mbe:

bhe prova, cmq la voce precisamente è Fan Control

nuky
03-03-2008, 15:24
bhe prova, cmq la voce precisamente è Fan Control

Ma tu ti riferisci al controlo automatico della ventola o alla velocità fissa?

BiSi-ste
03-03-2008, 15:24
Con PWM 3 e T min uguale a T hysteresis (ho provato solo con entrambi a 4 e a 5) sembra funzionare decentemente!

Hellrazer
03-03-2008, 15:25
Oltre ad essere contento perchè il primo giorno che sto bene dopo circa 10, ho messo il bios di gr33ngeko per le 01-at.
Non ho reinstallato i drivers perchè è praticamente identico, ma dovrebbe avere il fan control migliore, anche se a me non mi pare che cambi un gran molto.Il problema del pp lo ha di sicuro ma io usa la procedura che ho trovato tempo fa,per quanto riguarda i limiti della cpu vi saprò dire meglio dopo il test che sto facendo!

[edit]:Fatto ovviamente presente ma è cambiato il modo di block:
viene prodotto uno sfarfallio del monitor il test procede tranquillamante e dopo mi dice pure passed(a 882)!
devo vedere come si comporta con i giochi!Il fan contro funziona veramente meglio ed è pure poco aggressivo!

Nemesis2
03-03-2008, 15:28
Bhairava ma perchè non lasci pwm a 2 e tutto in automatico?

Sembra funzionare bene.

Bhairava
03-03-2008, 15:31
Bhairava ma perchè non lasci pwm a 2 e tutto in automatico?

Sembra funzionare bene.

Ma con PWM 2 e tutto in automatico come si comporta la ventola?

raffaele1978
03-03-2008, 15:33
Oltre ad essere contento perchè il primo giorno che sto bene dopo circa 10, ho messo il bios di gr33ngeko per le 01-at.
Non ho reinstallato i drivers perchè è praticamente identico, ma dovrebbe avere il fan control migliore, anche se a me non mi pare che cambi un gran molto.Il problema del pp lo ha di sicuro ma io usa la procedura che ho trovato tempo fa,per quanto riguarda i limiti della cpu vi saprò dire meglio dopo il test che sto facendo!
Che temperature hai in idle e in full?
Ed il regime della ventola qual'è mediamente?


Bhairava ma perchè non lasci pwm a 2 e tutto in automatico?

Sembra funzionare bene.
Ragazzi, chi riesce a risolvere decentemente la questione della velocità della ventola tramite il nuovo riva tuner, potrebbe per favore dire a noi profani dove mettere le mani?
Grazie ad entrambi:)

Nemesis2
03-03-2008, 15:35
Ma con PWM 2 e tutto in automatico come si comporta la ventola?

Non ho sperimentato molto ma da quel che ho visto pare andare come con il fanfix.

raffaele1978
03-03-2008, 15:37
Non ho sperimentato molto ma da quel che ho visto pare andare come con il fanfix.
Quello che non riesco a capire è se, agendo da riva tuner, è possibile evitare che la ventola arrivi al 70% quando la temperatura è intorno ai 65C° e, invece, fare in modo che a quella temperatura giri, che so, al 50%:stordita:

Nemesis2
03-03-2008, 15:38
Quello che non riesco a capire è se, agendo da riva tuner, è possibile evitare che la ventola arrivi al 70% quando la temperatura è intorno ai 65C° e, invece, fare in modo che a quella temperatura giri, che so, al 50%:stordita:

PWM 2 ma non ho avuto modo di provare a vedere se e come funzioni, per come sono fatto meno pasticcio con l'hw più sono tranquillo.

master3000
03-03-2008, 15:39
Ma tu ti riferisci al controlo automatico della ventola o alla velocità fissa?

nel setting imposti la velocità in percentuale a quanto vuoi tu

BiSi-ste
03-03-2008, 15:41
Quello che non riesco a capire è se, agendo da riva tuner, è possibile evitare che la ventola arrivi al 70% quando la temperatura è intorno ai 65C° e, invece, fare in modo che a quella temperatura giri, che so, al 50%:stordita:

è quello che sto cercando di fare, impostando i valori desiderati dalla tabella di rivatuner.
Per adesso i risultati migliori li ho con PWM a 3 e sia T min che T hysteresis a 4

magnusll
03-03-2008, 15:41
Quello che non riesco a capire è se, agendo da riva tuner, è possibile evitare che la ventola arrivi al 70% quando la temperatura è intorno ai 65C° e, invece, fare in modo che a quella temperatura giri, che so, al 50%:stordita:

Presupponendo che quello che ha scritto sia tutto vero e funzioni, si puo' senz' altro fare. Basta impostare la funzione di controllo in maniera appropriata (magari aumentando la t_min e diminuendo lo slope).

nuky
03-03-2008, 15:58
Boh, a me non funziona benissimo, ho impostato come consigliato in 2 pag fa, ma ho alzato il T slope a 25.
Così per me andrebbe bene se non per il fatto che dopo essere salita a 65% mentre gioco la ventola non è più scesa!

nel setting imposti la velocità in percentuale a quanto vuoi tu

Ah, ok, quello si è sempre potuto fare anche con rivatuned, il problema è invece impostarla variabile in automatico ;)

master3000
03-03-2008, 16:06
ragazzi ho seri problemi lho montata questa scheda su una ASrock Dual Sata 2 939, e mi crasha con tutti, dico tutti i giochi dopo 2-3 secondi! con pes2008 addirittura nel menù....ora io non so che fare

ma che voi sappiate questa scheda da problemi su questa MOBO?
come bios della m.b. ho l'ultimo, cioè il 2.30

Restless
03-03-2008, 16:13
Voglio ricordare che anche con Rivatuner 2.06 era assolutamente possibile effettuare uno step in automatico.
Ad esempio era possibile fare in modo che, fino a 50 gradi la ventola andasse al 25% (o altro) e superati i 50 gradi andasse al 55% (o altro).
In questo modo il problema era in gran parte risolto. C'era solo l'impossibilità di creare più di uno step, perché come molti sapranno, il controllo della ventola non funzionava correttamente.
Col il sistema detto sopra (ovvero impostando i profili tramite il launcher), con la versione 2.07 sembra non sia cambiato assolutamente niente, in quanto impostando i profili prima in modalità fissa e in seguito creando i vari profili, si ha lo stesso problema che si aveva con la versione 2.06.
Se però è stata aggiunta la possibilità di sbloccare la modalità "auto" sarebbe un bel traguardo, sarebbe interessante sapere come...

EDIT: a quanto leggo, il problema è lo stesso, esempio:
se si alza la ventola dal minimo (25%) al 50% e viceversa, funziona bene; se una volta impostata al 50% sempre in modalità fissa, si tenta di impostarla al 55%, o al 60%, non funziona.
Questo significa che si possono creare 2 "settaggi" (uno minimo e uno massimo) soltanto impostando prima il minimo in modalità fissa, cioè il 25%. Altro esempio, creando un 30% minimo e un 55% massimo, oppure un 35% minimo e un 60% massimo, passando solo tra questi 2 settaggi. In questo modo funziona, solo con uno step, e solo con i 2 settaggi decisi come detto sopra (da creare tramite profili nella solita modalità fissa e tramite il launcher).
Se create invece un secondo step per passare ad esempio dal 50% al 60%, la ventola rimane ferma al 50%, lo stesso avviene se voi vorreste passare dal 60% al 25% (binomio incompatibile), la ventola resterebbe ferma al 60% senza scendere.
In sintesi: modalità fissa, 1 step: 25% e 50%, oppure 30% e 55%, oppure 35% e 60%, ecc...

raffaele1978
03-03-2008, 16:14
è quello che sto cercando di fare, impostando i valori desiderati dalla tabella di rivatuner.
Per adesso i risultati migliori li ho con PWM a 3 e sia T min che T hysteresis a 4

Presupponendo che quello che ha scritto sia tutto vero e funzioni, si puo' senz' altro fare. Basta impostare la funzione di controllo in maniera appropriata (magari aumentando la t_min e diminuendo lo slope).

Boh, a me non funziona benissimo, ho impostato come consigliato in 2 pag fa, ma ho alzato il T slope a 25.
Così per me andrebbe bene se non per il fatto che dopo essere salita a 65% mentre gioco la ventola non è più scesa!



Ah, ok, quello si è sempre potuto fare anche con rivatuned, il problema è invece impostarla variabile in automatico ;)

Potresti per favore postare la procedura da seguire?

Bhairava
03-03-2008, 16:19
Se però è stata aggiunta la possibilità di sbloccare la modalità "auto" sarebbe un bel traguardo, sarebbe interessante sapere come...

La modalità auto dovrebbe essere pienamente funzionante, ed è spiegato come settare i parametri nel testo in blu che ho incollato nelle pagine precedenti. Io però non ho ottenuto nessun risultato.

Momcilo
03-03-2008, 16:21
Voglio ricordare che anche con Rivatuner 2.06 era assolutamente possibile effettuare uno step in automatico.
Ad esempio era possibile fare in modo che, fino a 50 gradi la ventola andasse al 25% (o altro) e superati i 50 gradi andasse al 55% (o altro).
In questo modo il problema era in gran parte risolto. C'era solo l'impossibilità di creare più di uno step, perché come molti sapranno, il controllo della ventola non funzionava correttamente.
Col il sistema detto sopra (ovvero impostando i profili tramite il launcher), con la versione 2.07 sembra non sia cambiato assolutamente niente, in quanto impostando i profili prima in modalità fissa e in seguito creando i vari profili, si ha lo stesso problema che si aveva con la versione 2.06.
Se però è stata aggiunta la possibilità di sbloccare la modalità "auto" sarebbe un bel traguardo, sarebbe interessante sapere come...

Aggiungo che la regolazione automatica della ventola di RivaTuner 2.06 funziona perfettamente sulla Sapphire blu...

master3000
03-03-2008, 16:34
ragazzi ho seri problemi lho montata questa scheda su una ASrock Dual Sata 2 939, e mi crasha con tutti, dico tutti i giochi dopo 2-3 secondi! con pes2008 addirittura nel menù....ora io non so che fare

ma che voi sappiate questa scheda da problemi su questa MOBO?
come bios della m.b. ho l'ultimo, cioè il 2.30

mi autoquoto visto ke sn finito all altra pagina

aiuto pls:(

Restless
03-03-2008, 16:38
La modalità auto dovrebbe essere pienamente funzionante, ed è spiegato come settare i parametri nel testo in blu che ho incollato nelle pagine precedenti. Io però non ho ottenuto nessun risultato.

Bisognerebbe provare se una volta sbloccato come detto nei post precendenti, è possibile passare almeno in modalità fissa da una velocità all'altra senza problemi, in tal caso sarebbe possibile creare i profili che si vogliono al limite dalla modalità fissa.

Aggiungo che la regolazione automatica della ventola di RivaTuner 2.06 funziona perfettamente sulla Sapphire blu...

Riesci con la blu a editare i profili direttamente sulla tabella della sezione Customize -> Fan -> Auto ?

Bhairava
03-03-2008, 16:42
Unwinder:



Controller settings:

http://i032.radikal.ru/0803/04/9f1ef3605a2e.jpg
http://i036.radikal.ru/0803/70/83b597be0862.jpg
http://i015.radikal.ru/0803/fa/49c2bd5d90c0.jpg

Temperatures and resulting PWM controller output, based upon defined controller settings and defined thermal table:

http://i039.radikal.ru/0803/80/1c0c3eaa7346.jpg[/QUOTE]

raffaele1978
03-03-2008, 16:44
Unwinder:



Controller settings:

http://i032.radikal.ru/0803/04/9f1ef3605a2e.jpg
http://i036.radikal.ru/0803/70/83b597be0862.jpg
http://i015.radikal.ru/0803/fa/49c2bd5d90c0.jpg

Temperatures and resulting PWM controller output, based upon defined controller settings and defined thermal table:

http://i039.radikal.ru/0803/80/1c0c3eaa7346.jpg[/QUOTE]
:mbe:

Restless
03-03-2008, 16:49
In quelle schermate sembra funzionare.....

Ma è esattamente su "Power User" -> Rivatuner\Fan -> AutospeedControl che va impostato il valore 3?

Bhairava
03-03-2008, 17:01
Si è li che si deve settare il valore 3.
A me ora funziona, solo che uscito dal 3dmark la ventola mi rimane fissa la 60%......

raffaele1978
03-03-2008, 17:03
Si è li che si deve settare il valore 3.
A me ora funziona, solo che uscito dal 3dmark la ventola mi rimane fissa la 60%......
Se non ricordo male, anche un altro utente aveva lo stesso problema: in 2d la ventola restava fissa al 60-65%:rolleyes:

Restless
03-03-2008, 17:05
Si è li che si deve settare il valore 3.
A me ora funziona, solo che uscito dal 3dmark la ventola mi rimane fissa la 60%......

Infatti, per lo stesso motivo che avevo detto la pagina precedente, funziona solo una coppia di settaggi ben precisi (25 e 50, 30 e 55, ecc.), altrimenti si blocca su una rotazione, senza scendere o salire.
Inoltre, col valore 3 in effetti è editabile, ma non rileva più la rotazione. Una volta messo su Auto rileva sempre 0%, e non varia a seconda dei settaggi che ho impostato manualmente.

raffaele1978
03-03-2008, 17:07
Infatti, per lo stesso motivo che avevo detto la pagina precedente, funziona solo una coppia di settaggi ben precisi, altrimenti si blocca su quella rotazione.
Col valore 3 in effetti è editabile, ma non rileva più la rotazione una volta messo su Auto rileva sempre 0, e non varia a seconda dei settaggi che ho impostato manualmente.
Se dunque non capisco male, ci sono adesso due possibilità: o la ventola si auto-regola ma in 2d resta fissa alla percentuale di 60-65% oppure non si auto-regola ma la si deve impostare fiissa:muro:
E' corretto?

Bhairava
03-03-2008, 17:08
Infatti, per lo stesso motivo che avevo detto la pagina precedente, funziona solo una coppia di settaggi ben precisi (25 e 50, 30 e 55, ecc.), altrimenti si blocca su una rotazione, senza scendere o salire.
Inoltre, col valore 3 in effetti è editabile, ma non rileva più la rotazione una volta messo su Auto rileva sempre 0%, e non varia a seconda dei settaggi che ho impostato manualmente.

Durante il 3d mark la ventola ha seguito la tabella che ho impostato (anche se sembra girare a un 10% in meno rispetto ai valori settati da me, cmq gira a seconda della temperature), ma quando 3dmark è finito rimane ferma sulll'ultimo valore.

Nemesis2
03-03-2008, 17:08
Vero controllato anche io.



Bene signore il fanfix è sempre più la mia soluzione preferita.

raffaele1978
03-03-2008, 17:10
Vero controllato anche io.



Bene signore il fanfix è sempre più la mia soluzione preferita.
Oppure attendiamo speranzosi la nuova release di ATT:D

Bhairava
03-03-2008, 17:10
Vero controllato anche io.



Bene signore il fanfix è sempre più la mia soluzione preferita.

Aspetta a dirlo, facci risolvere quest'ultimo problema.

raffaele1978
03-03-2008, 17:12
Aspetta a dirlo, facci risolvere quest'ultimo problema.
Forza, Pier:)

master3000
03-03-2008, 17:12
qualcuno mi puo aiutare?

raffaele1978
03-03-2008, 17:14
qualcuno mi puo aiutare?
Che drivers hai messo?

master3000
03-03-2008, 17:16
catalyst 8.2 con CCC

raffaele1978
03-03-2008, 17:17
catalyst 8.2 con CCC
Sei sicuro che l'ali eroghi sufficiente potenza?
Che ali è?

Bhairava
03-03-2008, 17:18
Forza, Pier:)

Grazie Raffo.

MA DOVE CACCHIO E' QUELLO SFATICATO DI MOMCILO?!?!?
UE' SEI BUONO SOLO A FARE I CAZZIATONI?!?!?!

raffaele1978
03-03-2008, 17:20
Grazie Raffo.

MA DOVE CACCHIO E' QUELLO SFATICATO DI MOMCILO?!?!?
UE' SEI BUONO SOLO A FARE I CAZZIATONI?!?!?!
Forse se lo chiami mom arriva :Prrr: :asd: :asd:

Restless
03-03-2008, 17:21
Se dunque non capisco male, ci sono adesso due possibilità: o la ventola si auto-regola ma in 2d resta fissa alla percentuale di 60-65% oppure non si auto-regola ma la si deve impostare fiissa:muro:
E' corretto?

In pratica, fino a ieri, e con la 0.26, avevo il 25% classico nel 2d, e col meccanismo dei "profili/launcher" nei giochi swappavo tra il 30% e il 55% (queste ultime 2 le avevo impostate io, ma puoi mettere anche 35% e 60% o altro). All'uscita del gioco, cioè nel 2d, quindi rimane al 30% (se l'accoppiata che imposti è 30% e 55%).
E' una buona soluzione alternativa, certo però se funzionasse per bene in modalità auto sarebbe l'ideale.

A proposito di questo, ho provato a mettere tutto come nelle schermate postate sopra, e sembrava quasi funzionare, non fosse che le percentuali di rotazione sono totalmente sballate rispetto ai settaggi che avevo impostato a mano, cioè del tipo a 70 gradi andava al 45% invece che al 60%, mah.....

master3000
03-03-2008, 17:22
Sei sicuro che l'ali eroghi sufficiente potenza?
Che ali è?

è un Perdoon 550W con ventola da 12cm

Bhairava
03-03-2008, 17:23
è un Perdoon 550W con ventola da 12cm

Qual'è l'amperaggio sui 12v?

raffaele1978
03-03-2008, 17:23
è un Perdoon 550W con ventola da 12cm
Quante linee da 12v ha? E quanti ampere ci sono su ognuna?

master3000
03-03-2008, 17:30
ehm ragazzi nn so vedere a dir la verità

v metto una foto
http://b.imagehost.org/t/0191/SA404347.jpg (http://b.imagehost.org/view/0191/SA404347.jpg)

nuky
03-03-2008, 17:31
ragazzi ho seri problemi lho montata questa scheda su una ASrock Dual Sata 2 939, e mi crasha con tutti, dico tutti i giochi dopo 2-3 secondi! con pes2008 addirittura nel menù....ora io non so che fare

ma che voi sappiate questa scheda da problemi su questa MOBO?
come bios della m.b. ho l'ultimo, cioè il 2.30

Si mi pare che la mobo abbia dei problemi (come la mia) c'è un thread specifico da qualche parte. Se non lo trovi mandami un MP però (probabilmente) ti risponderò domani...

EDIT: però probabilmente l'ali è sottodimensionato hai 17A sul 12V... io sono riuscito a fa andare la mia su un 19A ed ero già al limite. Il mio era persino da 350w, ma era meglio del tuo... i W totali non servono a molto, quel che conta di più sono quelli sulla linea 12V (che si ottengono dagli ampere, W=A*V)

Durante il 3d mark la ventola ha seguito la tabella che ho impostato (anche se sembra girare a un 10% in meno rispetto ai valori settati da me, cmq gira a seconda della temperature), ma quando 3dmark è finito rimane ferma sulll'ultimo valore.

Stessa cosa che è successa a me, però io ho usato il metodo della funzione di trasferimento.

@raffaele1978: non posto il procedimento perchè tanto non funziona, cmq è quell ospiegato qualche pagina fa.

PS: dato che stiamo parlando di settaggi comuni per 3850 e 3870 non dovremmo usare questo thread
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1636336 ?

raffaele1978
03-03-2008, 17:32
ehm ragazzi nn so vedere a dir la verità

v metto una foto
http://b.imagehost.org/t/0191/SA404347.jpg (http://b.imagehost.org/view/0191/SA404347.jpg)

Credo che abbiamo trovato il colpevole: quall'ali non regge la 3870:read:

master3000
03-03-2008, 17:32
Credo che abbiamo trovato il colpevole: quall'ali non regge la 3870:read:

spiegami un po dai :)

raffaele1978
03-03-2008, 17:34
spiegami un po dai :)
Anche se il wattaggio è sufficiente, l'amperaggio non lo è, sopratutto in considerazione del fatto che l'ali alimenta altre periferiche: 17A credo che siano troppo pochi:rolleyes:

master3000
03-03-2008, 17:37
Anche se il wattaggio è sufficiente, l'amperaggio non lo è, sopratutto in considerazione del fatto che l'ali alimenta altre periferiche: 17A credo che siano troppo pochi:rolleyes:

ah 17A sarebbero gli amperaggi? a quanto dovrebbero essere almeno?


e la cosa delle linee ke mi chidevi ?

Bhairava
03-03-2008, 17:37
ah 17A sarebbero gli amperaggi? a quanto dovrebbero essere almeno?


e la cosa delle linee ke mi chidevi ?

almeno 25.

raffaele1978
03-03-2008, 17:40
almeno 25.
Infatti: credo che tu debba cambiare ali:stordita:

master3000
03-03-2008, 17:43
Infatti: credo che tu debba cambiare ali:stordita:

ok, fin qui ci siamo e vi ringrazio, x le altre domende mi puoi risp? :)

raffaele1978
03-03-2008, 17:44
ok, fin qui ci siamo e vi ringrazio, x le altre domende mi puoi risp? :)
Quali?:D

Bhairava
03-03-2008, 17:51
Ho chiesto a Unwinder delucidazioni sul problema della ventola che non torna ai normali valori dopo una sessione di gioco. Ecco la risposta:

Then thank AMD for one more bug in their nice fan controller and use temperature transfer function mode, which is selected by default in BIOS.

webbuffa
03-03-2008, 17:54
:) Raga c'è un modo, da rivatuner, per monitorare entrambe le schede dall'hardware monitor? Ciao!

pippomostarda
03-03-2008, 17:54
ok, fin qui ci siamo e vi ringrazio, x le altre domende mi puoi risp? :)

vedo che hai individuato più di un problema nella tua configurazione. Potevi informarmi allora...

raffaele1978
03-03-2008, 17:56
Ho chiesto a Unwinder delucidazioni sul problema della ventola che non torna ai normali valori dopo una sessione di gioco. Ecco la risposta:

Then thank AMD for one more bug in their nice fan controller and use temperature transfer function mode, which is selected by default in BIOS.
Questo vuole forse dire che non c'è rimedio al problema?:mbe: :muro:

Bhairava
03-03-2008, 17:57
Questo vuole forse dire che non c'è rimedio al problema?:mbe: :muro:

Il rimedio è usare il PWM 2, a meno che Unwinder non trovi la soluzione.

raffaele1978
03-03-2008, 18:01
Il rimedio è usare il PWM 2, a meno che Unwinder non trovi la soluzione.
Ma se non sbaglio, usando il pmw2, la ventola non si autoregola alla perfezione:rolleyes:
O no?

master3000
03-03-2008, 18:01
ragazzi ma è normale ke facendo Scan for Artifact con Atitool con la ventola al massimo dopo 2 minuti o poco più la temperatura arrivi a 99° e 52° ?
http://b.imagehost.org/0191/100gradi.jpg


vedo che hai individuato più di un problema nella tua configurazione. Potevi informarmi allora...

si si scusa nn ho avuto il tempo per avvisarti, ci eravamo già salutati, quello della scheda madre nn è ancora sicuro...

stiamo a vedere

pippomostarda
03-03-2008, 18:08
ragazzi ma è normale ke facendo Scan for Artifact con Atitool con la ventola al massimo dopo 2 minuti o poco più la temperatura arrivi a 99° e 52° ?
http://b.imagehost.org/0191/100gradi.jpg




si si scusa nn ho avuto il tempo per avvisarti, ci eravamo già salutati, quello della scheda madre nn è ancora sicuro...

stiamo a vedere
[OT on] master3000 ti sei messo a postare dappertutto per avere aiuti, e intanto con me sparavi balle (a partire dalle prestazioni dell'alimentatore). E io, che onestamente ti avevo offerto di rifonderti i soldi, mi sentivo trattato come un truffatore. scusate lo sfogo ma ho perso 2 ore dietro a questo tizio per tentare di capire e risolvere il problema e adesso leggo questo...
[ot off]

raffaele1978
03-03-2008, 18:09
[OT on] master3000 ti sei messo a postare dappertutto per avere aiuti, e intanto con me sparavi balle (a partire dalle prestazioni dell'alimentatore). E io, che onestamente ti avevo offerto di rifonderti i soldi, mi sentivo trattato come un truffatore. scusate lo sfogo ma ho perso 2 ore dietro a questo tizio per tentare di capire e risolvere il problema e adesso leggo questo...
[ot off]
Scusa ma non ho capito che è successo:mbe:

pippomostarda
03-03-2008, 18:13
Scusa ma non ho capito che è successo:mbe:

te lo scrivo in pvt, non voglio sporcare il 3d ancora

dannyb78
03-03-2008, 18:14
sono rientrato ed ho fatto un po' di prove. Non so se dipende da vista 32bit o da qualche intruglio che posso aver fatto io (strano, ho formattato la settimana scorsa), se sia colpa del bios (originale) o dell'aver voluto risparmiare per prendere una peak, ma a me la ventola gira fissa al 100% non riesco neppure a cambiare UNA volta la velocità.
O meglio, cambiando la percentuale fissa con rivatuner il monitor di rivatuner rileva la variazione, ma fisicamente la ventola fira sempre a palla. Ho provato anche con altre ventole oltre al mio vf900 (inclusa l'originale) ma è impallata al 100%.
Adesso recupero il fanmate, almeno quando non gioco posso ridurre la rumorosità del pc.

Bhairava
03-03-2008, 18:15
Ma se non sbaglio, usando il pmw2, la ventola non si autoregola alla perfezione:rolleyes:
O no?

Con il pmw2 la ventola segue questo calcolo:

Duty_cycle = Duty_cycle_min + 6.25 * (T - T_min) * T_slope / Duty_cycle_100%

master3000
03-03-2008, 18:15
[OT on] master3000 ti sei messo a postare dappertutto per avere aiuti, e intanto con me sparavi balle (a partire dalle prestazioni dell'alimentatore). E io, che onestamente ti avevo offerto di rifonderti i soldi, mi sentivo trattato come un truffatore. scusate lo sfogo ma ho perso 2 ore dietro a questo tizio per tentare di capire e risolvere il problema e adesso leggo questo...
[ot off]

senti questo tizio nn si è mai comportato male ne con i venditori ke con gli acquirenti, io nn tho mai trattato da truffatore, t ho gia detto ke sono ignorante di alimentatori e si è capito, visto ke nn sapevo nemmeno cosa fossero gli amperaggi, mi sn messo a postare dove di competeza xkè è brutto pagare e vedere che la cosa comprata non funziona come si deve, t ho gia detto che nn ho mai pensato male d te e nn voglio mai farlo, xkè inoltre mi sembri una persona corretta, ma t prego non fraintendere il mio comportamento

raffaele1978
03-03-2008, 18:17
Con il pmw2 la ventola segue questo calcolo:

Duty_cycle = Duty_cycle_min + 6.25 * (T - T_min) * T_slope / Duty_cycle_100%
Ma tu adesso come l'hai impostato?

Bhairava
03-03-2008, 18:20
senti questo tizio nn si è mai comportato male ne con i venditori ke con gli acquirenti, io nn tho mai trattato da truffatore, t ho gia detto ke sono ignorante di alimentatori e si è capito, visto ke nn sapevo nemmeno cosa fossero gli amperaggi, mi sn messo a postare dove di competeza xkè è brutto pagare e vedere che la cosa comprata non funziona come si deve, t ho gia detto che nn ho mai pensato male d te e nn voglio mai farlo, xkè inoltre mi sembri una persona corretta, ma t prego non fraintendere il mio comportamento

Questo non mi sembra il luogo per affrontare le vostre questioni personali.
Un altro post e siete entrambi segnalati.

Bhairava
03-03-2008, 18:22
Ma tu adesso come l'hai impostato?

Per ora non ho proprio voglia di scervellarmi per capire come funziona il PWM, mi tengo l'auto e quando finisco di giocare reimposto la ventola.

master3000
03-03-2008, 18:23
Questo non mi sembra il luogo per affrontare le vostre questioni personali.
Un altro post e siete entrambi segnalati.

scusa hai ragione

raffaele1978
03-03-2008, 18:24
Per ora non ho proprio voglia di scervellarmi per capire come funziona il PWM, mi tengo l'auto e quando finisco di giocare reimposto la ventola.
Piero, mi potresti dire, anche in privato, come impostare riva tuner per fare in modo che la ventola si autoregoli?
Grazie!

master3000
03-03-2008, 18:25
Piero, mi potresti dire, anche in privato, come impostare riva tuner per fare in modo che la ventola si autoregoli?
Grazie!

interessa anche a me :D

ah x la domanda delle temperature? sai dirmi se è normale quella temperatura? (99°)

Bhairava
03-03-2008, 18:25
Piero, mi potresti dire, anche in privato, come impostare riva tuner per fare in modo che la ventola si autoregoli?
Grazie!

Segui gli screenshoots che ho postato nelle pagine precedenti, sono chiarissimi, non potrei spiegarlo meglio. ;)

raffaele1978
03-03-2008, 18:31
Segui gli screenshoots che ho postato nelle pagine precedenti, sono chiarissimi, non potrei spiegarlo meglio. ;)
Basta dunque seguire gli screenshots?

Bhairava
03-03-2008, 18:32
Basta dunque seguire gli screenshots?

:eek: SI! :friend: :wtf:

raffaele1978
03-03-2008, 18:33
:eek: SI! :friend: :wtf:
Devo mettere gli stessi valori?:D

pasqualaccio
03-03-2008, 18:47
ho seguito il procedimento e con PWM mode 2 la ventola è fissa al 100% mentre con 3 finalmente la ventola aumenta e diminuisce a seconda della temperatura :D FINALMENTE!

raffaele1978
03-03-2008, 18:49
ho seguito il procedimento e con PWM mode 2 la ventola è fissa al 100% mentre con 3 finalmente la ventola aumenta e diminuisce a seconda della temperatura :D FINALMENTE!
Ma quando sei in ambiente 2d, la ventola non ti resta fissa alla velocità di rotazione maggiore?:mbe:

pasqualaccio
03-03-2008, 18:52
Ma quando sei in ambiente 2d, la ventola non ti resta fissa alla velocità di rotazione maggiore?:mbe:

no no cala al 23%

raffaele1978
03-03-2008, 18:55
no no cala al 23%
E 23% è il valore minimo che tu hai impostato?
Te lo chiedo perchè altri ragazzi, impostando il pmw a 3, avevano il problema che in ambiente 2d la ventola restava fissa al max impostato:rolleyes:

Bhairava
03-03-2008, 18:55
no no cala al 23%

Prova a fare una sessione di gioco e dicci se una volta tornato a win la ventola cala o no.

raffaele1978
03-03-2008, 18:56
Prova a fare una sessione di gioco e dicci se una volta tornato a win la ventola cala o no.
Infatti!:D

pasqualaccio
03-03-2008, 18:58
E 23% è il valore minimo che tu hai impostato?
Te lo chiedo perchè altri ragazzi, impostando il pmw a 3, avevano il problema che in ambiente 2d la ventola restava fissa al max impostato:rolleyes:

avevo impostato 25% ma dal monitor di rivatuner risulta 23%, non chiedermi perchè :D

Prova a fare una sessione di gioco e dicci se una volta tornato a win la ventola cala o no.

ok partitina a PES e torno ;)

raffaele1978
03-03-2008, 18:59
avevo impostato 25% ma dal monitor di rivatuner risulta 23%, non chiedermi perchè :D



ok partitina a PES e torno ;)
Attendiamo i tuoi risultati;)

Giakkes
03-03-2008, 19:01
Ho letto le varie procedure postate prima, comunque ieri sera ho flashato il bios Sapphire 01 :doh: , non ne potevo più di impostare sempre la ventola, e secondo me funziona bene, comunque se con PWM 3 posso impostare la rotazione sarebbe meglio.
Aspetto anche io la risposta di Pasqualaccio ;)

raffaele1978
03-03-2008, 19:03
Ho letto le varie procedure postate prima, comunque ieri sera ho flashato il bios Sapphire 01 :doh: , non ne potevo più di impostare sempre la ventola, e secondo me funziona bene, comunque se con PWM 3 posso impostare la rotazione sarebbe meglio.
Aspetto anche io la risposta di Pasqualaccio ;)
Ma che rapporto velocità di rotazione/temperatura ha la ventola?

Giakkes
03-03-2008, 19:05
Ma che rapporto velocità di rotazione/temperatura ha la ventola?
Ora vado a cena, dopo le posto.
Ma per saperle con precisione come devo fare? sempre con Rivatuner?

raffaele1978
03-03-2008, 19:08
Ora vado a cena, dopo le posto.
Ma per saperle con precisione come devo fare? sempre con Rivatuner?
Credo esperienza sul campo: fai qualche partita a qualche gioco, dopo avere attivato il monitoring da riva tuner e l'osd, e vedi come si comporta la ventola:)

pasqualaccio
03-03-2008, 19:10
seee buonasera ventola fissa al 23%! :cry:
e secondo rivatuner gpu fissa a 300mhz :muro:

bmw320d150cv
03-03-2008, 19:16
salve a tutti.oggi per la prima volta mi è apparsa questa schermata
http://img113.imageshack.us/my.php?image=p1010272cy5.jpg
cosa è sto ati2?????la scheda nei giochi va bennissimo,solo 1 volta a crashato con test drive e poi fila benissimoa 850mhz e 1200mhz memory.grazie in anticipo

master3000
03-03-2008, 19:24
ragazzi ma è normale ke facendo Scan for Artifact con Atitool con la ventola al massimo dopo 2 minuti o poco più la temperatura arrivi a 99° e 52° ?
http://b.imagehost.org/0191/100gradi.jpg




si si scusa nn ho avuto il tempo per avvisarti, ci eravamo già salutati, quello della scheda madre nn è ancora sicuro...

stiamo a vedere

help me:)

raffaele1978
03-03-2008, 19:30
seee buonasera ventola fissa al 23%! :cry:
e secondo rivatuner gpu fissa a 300mhz :muro:

Vuoi dire che giocando la ventola resta fissa al 23% e la frequenza gpu a 300mhz?:stordita:

Bhairava
03-03-2008, 19:35
help me:)

La temp della vga è a posto, le altre non ricordo cosa indicano (una la temp ambiente, sono sicuro), e sono sballate, non ti preccupare non hai nessun problema.

vituz
03-03-2008, 19:41
salve ragazzi...vorrei overcloccare la mia hd3870 della pwercolor....cosa mi cosnigliate di fare dato che nn ho mai overcloccato una vga???è come il procio??

master3000
03-03-2008, 19:42
La temp della vga è a posto, le altre non ricordo cosa indicano (una la temp ambiente, sono sicuro), e sono sballate, non ti preccupare non hai nessun problema.

è vero!! che idiota :asd:
ok perfetto, ora ho scoperto un altra cosa, in gestione periferichè c'è questo PCI DEVICE che richiede drivers, cosè?
http://b.imagehost.org/0191/pci_device.jpg


prima non lo avevo mai avuto con la 7800gt ovviamente pci-ex

wolverine
03-03-2008, 19:48
è vero!! che idiota :asd:
ok perfetto, ora ho scoperto un altra cosa, in gestione periferichè c'è questo PCI DEVICE che richiede drivers, cosè?
http://b.imagehost.org/0191/pci_device.jpg


prima non lo avevo mai avuto con la 7800gt ovviamente pci-ex

Ti mancano i driver per l'audio hdmi

raffaele1978
03-03-2008, 19:48
è vero!! che idiota :asd:
ok perfetto, ora ho scoperto un altra cosa, in gestione periferichè c'è questo PCI DEVICE che richiede drivers, cosè?
http://b.imagehost.org/0191/pci_device.jpg


prima non lo avevo mai avuto con la 7800gt ovviamente pci-ex
Oltre ai catalyst 8.2 hai installato i drivers hdmi?

pasqualaccio
03-03-2008, 19:49
Vuoi dire che giocando la ventola resta fissa al 23% e la frequenza gpu a 300mhz?:stordita:

si, per stasera mi son rotto. domani mattina metto un altro bios e riprovo.
avete un bios da consigliarmi per una sapphire dual slot rosso?

cosedar
03-03-2008, 19:50
ciao a tutti, premetto che non ne so molta di schede video e simili.... ho acquistato da pochissimo la HD3870 e ho il problemino della ventola che gira a pieno regime alternando 5 secondi di assoluto silenzio a 5 secondi di decollo di elicotteri, il che è assai fastidioso... ho letto (parzialmente, 656 pagine sono un po' tante...) che è un problema noto... ho risolto con il RivaTuner 2.06, mettendo standard ventola al 60% e portandolo a 80% quando gioco...

Cmq non è una soluzione che mi soddisfa molto.... mi chiedevo se prima o poi usciranno dei driver che possano sistemare questo problema... ho provato sia quelli nel cd della scheda (i 7.1 mi pare) che gli 8.2 catalyst, ma il problema resta... E' una cosa possibile oppure cambio scheda?

grazie

master3000
03-03-2008, 19:52
Ti mancano i driver per l'audio hdmi

ok, quindi non importa.

mi spiegate solo una cosa?

ma come mai un mio amico con una 3850 con un ali 350W con ampreaggio a +12v di 14A la scheda gli funziona senza problema?

raffaele1978
03-03-2008, 19:56
ciao a tutti, premetto che non ne so molta di schede video e simili.... ho acquistato da pochissimo la HD3870 e ho il problemino della ventola che gira a pieno regime alternando 5 secondi di assoluto silenzio a 5 secondi di decollo di elicotteri, il che è assai fastidioso... ho letto (parzialmente, 656 pagine sono un po' tante...) che è un problema noto... ho risolto con il RivaTuner 2.06, mettendo standard ventola al 60% e portandolo a 80% quando gioco...

Cmq non è una soluzione che mi soddisfa molto.... mi chiedevo se prima o poi usciranno dei driver che possano sistemare questo problema... ho provato sia quelli nel cd della scheda (i 7.1 mi pare) che gli 8.2 catalyst, ma il problema resta... E' una cosa possibile oppure cambio scheda?

grazie
E' un problema di bios: metti il bios fanfix 071:)

ok, quindi non importa.

mi spiegate solo una cosa?

ma come mai un mio amico con una 3850 con un ali 350W con ampreaggio a +12v di 14A la scheda gli funziona senza problema?
La 3850 è meno potente della 3870 e magari il tuo amico ha meno periferiche alimentate;)

cosedar
03-03-2008, 20:05
E' un problema di bios: metti il bios fanfix 071

cosa fa esattamamente? dopo il sistema con RivaTuner 2.06 posso lasciarlo perdere? gestisce tutto il nuovo bios della scheda video?
e cosa + importante... come si fa? :help:

Franz.
03-03-2008, 20:07
Ragazzi, quasi mi vergogno a chiederlo, ma AtiTool è uno strumento per overcloccare o per monitorare? :confused: O fa entrambe le cose? :rolleyes:

Moma.... :( pietà..... non lo farò più, sarò buonino buonino.... :cry: vi prego.... ma adesso spiegatemi sta cosa per favore che non la so e non vorrei far danni; non voglio overcloccare... :(
Non vi arrabbiate, per favore! :fagiano:

wolverine
03-03-2008, 20:10
ok, quindi non importa.

mi spiegate solo una cosa?

ma come mai un mio amico con una 3850 con un ali 350W con ampreaggio a +12v di 14A la scheda gli funziona senza problema?

Si ma il tuo amico ha qualcosa in OC come te? fra l'altro la 3850 cosuma meno.

dannyb78
03-03-2008, 20:33
Ragazzi, quasi mi vergogno a chiederlo, ma AtiTool è uno strumento per overcloccare o per monitorare? :confused: O fa entrambe le cose? :rolleyes:

Moma.... :( pietà..... non lo farò più, sarò buonino buonino.... :cry: vi prego.... ma adesso spiegatemi sta cosa per favore che non la so e non vorrei far danni; non voglio overcloccare... :(
Non vi arrabbiate, per favore! :fagiano:

Fa entrambe le cose, ovviamente devi essere tu ad impostarle, quindi puoi installarlo senza paura.
Per l'oc delle 38x0 non va comunque bene perchè al momento non è compatibile, stiamo aspettando la nuova versione per la quale però non sono prevedibili date di rilascio.

Bhairava
03-03-2008, 20:42
Sono scioccato da come mi sta trattando Unwinder, seguite pure qui: http://forums.guru3d.com//showthread.php?t=255207&page=3. Ce n'è anche per voi.

Restless
03-03-2008, 20:44
Ho provato e riprovato più volte con Rivatuner 2.07, ma non c'è stato niente da fare, purtroppo con la dual slot proprio non va (bios originale 067).
Mi tocca rimettere tutto come prima, cioè coi 2 soli profili e il launcher, ma almeno 2 regolazioni in automatico le prende. Volendo si possono modificare queste regolazioni a seconda della temperatura esterna, ma purtroppo restano sempre 2.

Bhairava
03-03-2008, 20:47
Ho provato e riprovato più volte con Rivatuner 2.07, ma non c'è stato niente da fare, purtroppo con la dual slot proprio non va (bios originale 067).
Mi tocca rimettere tutto come prima, cioè coi 2 soli profili e il launcher, ma almeno 2 regolazioni in automatico le prende. Volendo si possono modificare queste regolazioni a seconda della temperatura esterna, ma purtroppo restano sempre 2.

Vai sul forum di guru3d e dillo ad Unwinder, che ci sostiene sottilmente che siamo degli stupidi a non capire.

Restless
03-03-2008, 21:12
Forse funziona, anche se i valori non corrispondono.

Si deve andare a modificare questi valori: PWM mode a 3, Tmin a 0, e T hysteresis a 0. Tutti gli altri valori corrispondono allo screenshot.
Dopodiché si devono impostare i valori sulla tabella. Ho fatto delle prove e la rotazione non corrisponde a quella che imposti a mano, ma è inferiore. Ma se provi a inserire dei valori di rotazione più alti, finalmente il tutto comincia a funzionare. Ad esempio, prova a inserire a 50 gradi il 60%, a 60 gradi il 70%, a 70 gradi l'80%. Vedrai che avrai una rotazione equilibrata, varia dal 35% al 55%, e uscito dal gioco torna al 25%. L'unico problema è che non corrisponde la rotazione che imposti con quella reale, devi inserirne una più alta di circa il 20-30%.
Così facendo funziona e si ha la ventola dinamica in automatico. ;)

Bhairava
03-03-2008, 21:24
Forse funziona, anche se i valori non corrispondono.

Si deve andare a modificare questi valori: PWM mode a 3, Tmin a 0, e T hysteresis a 0. Tutti gli altri valori corrispondono allo screenshot.
Dopodiché si devono impostare i valori sulla tabella. Ho fatto delle prove e la rotazione non corrisponde a quella che imposti a mano, ma è inferiore. Ma se provi a inserire dei valori di rotazione più alti, finalmente il tutto comincia a funzionare. Ad esempio, prova a inserire a 50 gradi il 60%, a 60 gradi il 70%, a 70 gradi l'80%. Vedrai che avrai una rotazione equilibrata, varia dal 35% al 55%, e uscito dal gioco torna al 25%. L'unico problema è che non corrisponde la rotazione che imposti con quella reale, devi inserirne una più alta di circa il 20-30%.
Così facendo funziona e si ha la ventola dinamica in automatico. ;)

A questo ci ero arrivato. Ma poi la ventola non cala al calare delle temperature.

Restless
03-03-2008, 21:27
A questo ci ero arrivato. Ma poi la ventola non cala al calare delle temperature.

Sì guarda qui:
http://img135.imageshack.us/my.php?image=aaayx2.jpg

Il problema è che non corrispondono a quelle che imposti. Per farla andare esempio al 50% a 50 gradi va impostata al 75%.

Bhairava
03-03-2008, 21:30
Ok, questo l'ho capito, ma è un problema a cui si può ovviare impostando un ciclo più alto.
Il fatto è che poi la rotazione della ventola non diminuisce più!!

Restless
03-03-2008, 21:40
Ok, questo l'ho capito, ma è un problema a cui si può ovviare impostando un ciclo più alto.
Il fatto è che poi la rotazione della ventola non diminuisce più!!

Sì diminuisce, imposta tutto come ti ho scritto sopra, e vedrai che ritorna al 25% nel 2d. Forse so perché non ti diminuisce, non impostare nessuno step per la temperatura minima.
Ti faccio un esempio, se vuoi il 25% al minimo in 2d, e ad esempio vuoi che a 50 gradi la ventola parta al 50%, tu come prima impostazione della tabella metti 50 gradi e 75%, non mettere nulla prima di questa riga (presupponendo che la tua temperatura in idle e ventola al 25% sia inferiore ai 50 gradi). Di seguito metti le altre, tipo 55 gradi e 80% (che diventa il 55% di rotazione, è sempre il 25% in meno di quello che imposti).
Devi controllare che la temperatura che hai in idle non superi quella che hai fissato nella prima riga della tabella, e ti andrà al 25%. Il resto usa le impostazioni dette sopra: PWM mode a 3, Tmin a 0, e T hysteresis a 0.

Il 25% di differenza di rotazione direi che è una cosa risolvibilissima, tutto dipende nel trovare qual'è il parametro che va modificato per far corrispondere i valori.

BiSi-ste
03-03-2008, 21:53
è da oggi che l'ho scritto che a me funziona: anche se non è 0 dovrebbe bastare che t min sia uguale a t hysteresis e pvm a 3!

Restless
03-03-2008, 21:57
è da oggi che l'ho scritto che a me funziona: anche se non è 0 dovrebbe bastare che t min sia uguale a t hysteresis e pvm a 3!

La rotazione della ventola ti corrisponde, o ce l'hai il 25% in meno rispetto a quella che imposti?

EDIT: ma è chiaro! E' il 25% in meno perché vede il 25% di rotazione (che è il minimo) come se fosse lo zero. Quindi basta modificare quel parametro.

fak3
03-03-2008, 22:32
Ci stavo pensando anche io... sai qual'è la versione per la nostra Scheda Video?s1 rev2 sono abbastanza sicuro vada bene
rettifico, dovrebbe andar bene anche la prima revision..

http://www.arctic-cooling.com/vga2.php?disc=1&idx=138 Rev. 1
http://www.arctic-cooling.com/vga2.php?idx=147 Rev. 2

wolverine
03-03-2008, 23:17
Vai sul forum di guru3d e dillo ad Unwinder, che ci sostiene sottilmente che siamo degli stupidi a non capire.

Anche? ma perchè il sample della 9600 (quando gli arriva) non se lo mette nel :ciapet: :doh:

Ingro
03-03-2008, 23:24
rettifico, dovrebbe andar bene anche la prima revision..

http://www.arctic-cooling.com/vga2.php?disc=1&idx=138 Rev. 1
http://www.arctic-cooling.com/vga2.php?idx=147 Rev. 2

Bene xkè mi era venuto il dubbio dato che la Blue non era una versione standard... buono a sapersi grazie!

Momcilo
03-03-2008, 23:25
E' un problema di bios: metti il bios fanfix 071:)


Mamma mia non vi posso lasciare soli qualche ora che mi piantate un casino allucinante...:D ...
E andate pure a litigare con un russo...:muro:
Raffaele se Cosedar non specifica che 3870 ha non puoi dirgli di montare un bios che non sai se è adatto alla sua scheda, rischia solo di far dei danni.
Sapete come mai Bhairava è stato sospeso?
Non ve la prendete se bonariamente ogni tanto vi sgrido (potrei essere il papà di molti di voi) ma ascoltate il vecchio Moma: non complicatevi la vita con RivaTuner ma cercate un bios con fanfix adatto alla scheda che avete.
Ormai dovrebbero essere disponibili da Sapphire i bios per tutte le reference che sono state rilasciate...

Restless
03-03-2008, 23:28
Quindi con Rivatuner 2.07 funziona perfettamente il controllo automatico della ventola. ;)

Unico problema è che il 25% viene intepretato come se fosse lo 0% (sulla Sapphire Dual Slot, bios originale 067).

Quindi, a meno che non venga risolto, per ogni step della temperatura su questa scheda dovrete impostare il 25% in più.

Miniguida per impostare la rotazione automatica della ventola con Rivatuner 2.07:

Ricordo che per editare la tabella, si deve prima entrare sulla sezione "Power User" -> Rivatuner\Fan (esattamente questa), quindi attivare la spunta e la lampadina su AutoFanSpeedControl, e impostare come valore 3.

Esempio di tabella:
45 gradi - 65% (per avere il 40% di rotazione)
50 gradi - 70% (per avere il 45% di rotazione)
55 gradi - 75% (per avere il 50% di rotazione)
60 gradi - 80% (per avere il 55% di rotazione)
65 gradi - 85% (per avere il 60% di rotazione)
ecc......

Importante: nella parte bassa della tabella gli altri valori da modificare sono:
PWM mode a 3, Tmin a 0, e T hysteresis a 0

Se volete la rotazione minima, ad esempio al 40% in idle, invece che al 25%, impostate come prima riga:
10 gradi - 65% (per avere il 40% di rotazione in idle)

Nota: Con altri modelli di schede è possibile che la rotazione funzioni correttamente, senza lo scarto del 25% (vedi Sapphire blu single slot).

---------------------------------------------------------------------------

Rilevare temperatura e rotazione della ventola

Per rilevare la temperatura e la rotazione (e altro) nella barra delle applicazioni e nell'OSD durante il gioco, selezionare Customize -> Hardware Monitoring (quinta icona da sinistra).
Una volta apparsi i pannelli, cliccare su Setup in basso, e selezionare gli elementi che interessano. In questo caso assicurarsi che siano abilitati "Reference Fan Duty Cycle", "Core Temperature".
Una volta abilitati i pannelli, cliccare col tasto destro su ciascun pannello e selezionare "Setup".
Nel caso del pannello della rotazione della ventola mettere la spunta su "Show reference fan duty cycle in tray icon" e "Show reference fan duty cycle in on screen display", e selezionare "Run server" (il server dell'OSD può anche essere lanciato in automatico all'avvio).
Fare lo stesso col pannello "Core temperature".

Hellrazer
03-03-2008, 23:33
è vero ci hanno sospeso il buon bhai!
poverino!
nessuno sa perchè e per quanto??

Momcilo
03-03-2008, 23:36
è vero ci hanno sospeso il buon bhai!
poverino!
nessuno sa perchè e per quanto??

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1683663

cosedar
03-03-2008, 23:40
Raffaele se Cosedar non specifica che 3870 ha non puoi dirgli di montare un bios che non sai se è adatto alla sua scheda, rischia solo di far dei danni.

sarebbe una HD 3870 512MB gddr4.... non so se basta

ma conviene mettere su un bios nuovo oppure spistolare con Rivatuner? il risultato e' lo stesso?

cmq mi interessava sapere se è possibile che esca qcosa che sistemi questo problema a livello di driver... non so, catalyst nuovi.... senza dovere mettere le mani nel bios o con programmi esterni...

Momcilo
03-03-2008, 23:44
sarebbe una HD 3870 512MB gddr4.... non so se basta

ma conviene mettere su un bios nuovo oppure spistolare con Rivatuner? il risultato e' lo stesso?

cmq mi interessava sapere se è possibile che esca qcosa che sistemi questo problema a livello di driver... non so, catalyst nuovi.... senza dovere mettere le mani nel bios o con programmi esterni...

Marca e modello esatti?
Se è Sapphire, è la rossa o la blu?
Quale P/N e quale SKU sono riportati sullo sticker verde incollato sul retro della scheda?

Momcilo
03-03-2008, 23:53
Vado a fare un giro a Karkand...
Mi raccomando fate i bravi sennò vi metto una claymore davanti al monitor...:D :D :D ...

cosedar
03-03-2008, 23:59
si, scusa... è una shappire
pn 188-01e62-01asa
sku 11122-03-20r

il bios è quello originale, non ci ho ancora fatto niente e dubito che ci farò qcosa :D

per questo mi interessava una soluzione un po' meno rischiosa...

3DMark79
04-03-2008, 00:23
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1683663

Già hai capito Momcilo perchè è stato sospeso!:doh:
Dai ti aspettiamo qui fra 5gg!:D ;)

master3000
04-03-2008, 01:11
ragazzi ma anche a voi i 3DMark non funzionano (ne 2003 ne 2005 ne 2006)
cioè in pratica prima di installare i drivers ATI funzionavano tranquillamente, installati...tac...nn funzionano, l'avvio si ferma allo splashscreen

disinstallo i drivers ATI e partono

ovviamente ho già eliminato correttamente i drivers nvidia

Ricky78
04-03-2008, 01:25
Già hai capito Momcilo perchè è stato sospeso!:doh:
Dai ti aspettiamo qui fra 5gg!:D ;)

A furia di flashare Bios è rimasto flashato pure lui :D


Hey... scherzo eh!! ;)

Momcilo
04-03-2008, 01:41
A furia di flashare Bios è rimasto flashato pure lui :D


Hey... scherzo eh!! ;)

Muahahahah bella questa...:D :D :D
E lui non sa che il peggio deve ancora venire: alla fine della sospensione dovrà invitare a cena HAL2001 e Kimi.Rk per farsi riammettere...:Prrr: :Prrr: :Prrr:

manga81
04-03-2008, 06:58
Quindi con Rivatuner 2.07 funziona perfettamente il controllo automatico della ventola. ;)

Unico problema è che il 25% viene intepretato come se fosse lo 0%.

Quindi, a meno che non venga risolto, per ogni step della temperatura dovrete impostare il 25% in più.

Miniguida:
Ricordo che per editare la tabella, si deve prima entrare sulla sezione "Power User" -> Rivatuner\Fan (esattamente questa), quindi attivare la spunta e la lampadina, e impostare come valore 3.

Esempio di tabella:
45 gradi - 65% (per avere il 40% di rotazione)
50 gradi - 70% (per avere il 45% di rotazione)
55 gradi - 75% (per avere il 50% di rotazione)
60 gradi - 80% (per avere il 55% di rotazione)
65 gradi - 85% (per avere il 60% di rotazione)
ecc......

Importante: nella parte bassa della tabella gli altri valori da modificare sono:
PWM mode a 3, Tmin a 0, e T hysteresis a 0

Se volete la rotazione minima, ad esempio al 40% in idle, invece che al 25%, impostate come prima riga:
10 gradi - 65% (per avere il 40% di rotazione in idle)

si potrebbero mettere nel primo post i consigli sulla regolazione della ventola e i download diretti ai programmi utili tipo rivatuner?

Shadow649
04-03-2008, 07:19
Come rumorosità, a default e senza toccare nulla con programmi vari e/o flashare bios con tabelle velocità ventola modificate, posso dirti che è più silenziosa la rossa.
Quando le velocità si alzano direi che più o meno si equivalgono anche se la rossa continua a rimanere meno fastidiosa.
Ovviamente le temperature sono mediamente superiori nella rossa rispetto alla blu.
Quello che non mi piace è il tipo di rumore che genera la blu: non è solo il soffio dell'aria come nella PowerColor PCS, che in idle è ugualmente rumorosa come intensità, ma una sorta di rumore più acuto e "granuloso" che m'infastidisce di più.
Non direi comunque che si possa parlare di trattore, forse la tua scheda ha la ventola difettosa.
Mi son sacrificato per voi tutti :D ed ho provato a sostituire il bios originale 0.77 con lo 0.78 visto il P/N e lo SKU della mia coincidevano con quelli della scheda di Ingro (e con quelli della tua, a parte il 20r finale nel SKU che nella mia non c'è proprio) e non ho notato alcun comportamento differente.
La tabella velocità ventola rimane sempre quella già indicata

40% 40/60 C°
50% 61/65 C°
60% 66/70 C°
70% 71/75 C°
80% 76/80 C°
90% 81/? C°

Adesso a te la scelta...

Grazie mille dei consigli, scusa se nn ho risposto prima ma mi sono ammalato.
Cmq il mio problema con la ventola era dovuto al bios. Ho messo il bios di un amico che aveva la pcb blu e ora va bene non fa più o spenta o 80%.
Anche se come dici tu il rumore è un po' fastidioso ma meglio di prima :D