PDA

View Full Version : [thr. uff.] ATi Radeon HD 3870


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 [54] 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81

Giakkes
10-03-2008, 17:06
Mah, a dire il vero non c'ho voglia di smanettare coi vari parametri, tra l'altro adesso ce ne sono molti di più..... e non ho la minima voglia di scoprire a cosa servano.... sarà per la prossima volta. ;)
Io voglio un programmino semplice, gradi/rotazione della ventola è basta... a un dato grado corrisponde una data rotazione della ventola, sarebbe semplicissimo, invece di mille comandi, è una ventola di una scheda video mica una turbina elettrica :D ;)

magnusll
10-03-2008, 17:12
Veloce spiegazione dei cambiamenti in RivaTuner 2.08, presi dal post aggiornato di Unwinder:

T slope - e' passato ad un valore percentuale. Ora rappresenta la percentuale di aumento/decremento del duty cycle per ogni 16°. La formula di trasferimento viene quindi modificata in questo modo:

Duty cycle = Duty cycle min + (T – T min) * T slope / 16

T hysteresis - chiarifica: viene utilizzato solo per la temperatura minima. Il controller avvia la ventola quando la temperatura supera T_min, e la ferma quando la temperatura scende al di sotto di T_min - T_hysteresis

Parametri aggiuntivi:

Spinup time - definisce la durata del ciclo di spinup

PWM_Hysteresis - definisce l' isteresi per i cambiamenti effettuati dal controller della ventola. E' un valore percentuale che indica al controller quale range di cambiamenti ignorare. Es: se lo mettete a 10, il controller ignorera' qualsiasi cambiamento del ciclo minore o uguale al 10%. Serve per evitare che il controller faccia "oscillare" su e giu' il ciclo.
Visto in un altro modo: indica qual e' il cambiamento minimo della velocita' della ventola al di sotto del quale il controller automatico non si spreca ad entrare in azione

PWM ramp on - puo' essere 0 (disattivo) o 1 (attivo). Utilizzato col parametro sottostante

PWM ramp - puo' assumere valori da 0 a 255. Se il PWM ramp on e' attivo, indica la percentuale di cambiamento che il controller utilizzera' in ogni ciclo di campionamento fino ad arrivare al cambiamento voluto. Detto in altre parole: se attivate il ramp, il controller non fa saltare immediatamente la ventola dal settaggio vecchio a quello nuovo, ma ci arriva progressivamente incrementandolo (o decrementandolo) un po' per volta. Es: supponiamo che il controller rilevi un cambiamento di temp per cui deve passare dal 50% al 60%; se il PWM ramp on e' attivo e il PWM ramp e' settato a 2, il controller passera' prima al 52%, poi al 54%, 56%, 58% e infine 60%.

raffaele1978
10-03-2008, 17:13
Io voglio un programmino semplice, gradi/rotazione della ventola è basta... a un dato grado corrisponde una data rotazione della ventola, sarebbe semplicissimo, invece di mille comandi, è una ventola di una scheda video mica una turbina elettrica :D ;)
Quoto in pieno!:)

FEDEXX
10-03-2008, 17:15
Ragazzi con la scheda in firma e driver 8.3 usando google earth mi succede che le mapping immagine si adattano con lentezza allo scorrere della terra causando effetto "acqua" , scatta , pensavo fossero i driver , ma adesso dopo che ne sono usciti 4 versioni credo ci sia qual cosa che non va.

A voi come vi funge con sto programma?

Ragazzi mi riquoto, nessuno può darmi una risposta... :D

olpiofort
10-03-2008, 17:16
qualcuno mi consiglia un ottimo test di stabilita per la scheda video ??

raffaele1978
10-03-2008, 17:17
qualcuno mi consiglia un ottimo test di stabilita per la scheda video ??
Il 3dmark è un buon test;)

olpiofort
10-03-2008, 17:24
si c'e un problema se al 3D mark passo a colin dirt mi pianto appena arrivo ad accellerare rientrando con l' overclock non si verifica piu

raffaele1978
10-03-2008, 17:27
si c'e un problema se al 3D mark passo a colin dirt mi pianto appena arrivo ad accellerare rientrando con l' overclock non si verifica piu
Scusa, ma hai una vaga idea di cosa sia la punteggiatura?
Te lo dico perchè leggendo la tua frase non si capisce nulla:rolleyes:

Bhairava
10-03-2008, 17:30
Scusa, ma hai una vaga idea di cosa sia la punteggiatura?
Te lo dico perchè leggendo la tua frase non si capisce nulla:rolleyes:

:rotfl:

olpiofort
10-03-2008, 17:37
il problema e che ho una tastiera con layaut italiano ma in realta la versione di windows e inglese infatti non so neanche dove sono le lettere accentate e se ci sono, visto che provando i tasti con le varie combinazioni non sono saltate fuori :rolleyes: :doh:

raffaele1978
10-03-2008, 17:40
il problema e che ho una tastiera con layaut italiano ma in realta la versione di windows e inglese infatti non so neanche dove sono le lettere accentate e se ci sono, visto che provando i tasti con le varie combinazioni non sono saltate fuori :rolleyes: :doh:
Ok, comunque ci tengo a precisare che la mia era solo una battuta e nulla di più;)
Scrivendo così, infatti, si fa più fatica a capire, per chi legge, quale è il problema:)

olpiofort
10-03-2008, 17:44
lo so ti capisco , e so anche che era una battutta :D :D cmq la virgola sono riuscito a trovarla:ciapet:
quello che volevo dirti prima era che nonostante la scheda mi passi brillantemente il 3D sono arrivato a 12500 punti con la scheda @ 875 sul core , in alcuni giochi si pianta e ti tocca portarla a 855 , era per questo che cercavo un test un po piu pesante

sony111
10-03-2008, 17:54
Scusa, e che ti dovrebbe rilevare a parte la temperatura della gpu?
Quanto all'utilizzo, everest ti indica l'utilizzo in quel momento della tua vga, che sarà 0 o lì vicino quando, ad esempio, navighi in internet;)
Pensavo che questa nuova vers. di Everest mi rilevasse anche la velocita' della ventola....
Cmq 48° in idle mi sembrano tanti...vabbe' montero' questo bel dissipatore che dovrebbe abbassare la temperatura

http://img256.imageshack.us/img256/1781/imagemagic20hv5.jpg (http://imageshack.us)

Bhairava
10-03-2008, 17:58
edit

robertino75
10-03-2008, 18:00
si c'e un problema se al 3D mark passo a colin dirt mi pianto appena arrivo ad accellerare rientrando con l' overclock non si verifica piu

questo perchè il 3Dmark06 non è affatto affidabile come test di tenuta dell'overclock...usa il 3Dmark03.

olpiofort
10-03-2008, 18:03
di che marca e la tua scheda???
48 gradi in idle sono tantini , il case e ben areato??? mio cugino con il mio stesso case l' enermax chakra con la sapphire monoslot sta a dieci gradi in meno
perche il 3D mark 03 e piu affidabile per l' overclock???

sony111
10-03-2008, 18:10
di che marca e la tua scheda???
48 gradi in idle sono tantini , il case e ben areato??? mio cugino con il mio stesso case l' enermax chakra con la sapphire monoslot sta a dieci gradi in meno
perche il 3D mark 03 e piu affidabile per l' overclock???
E' una Asus HD3870 e d'avanti a pochi cm (dove c'e' il connettore d'alimentazione della vga) c'e' una ventola da 12" regolata da rheobus che butta sulla vga

robertino75
10-03-2008, 18:12
di che marca e la tua scheda???
48 gradi in idle sono tantini , il case e ben areato??? mio cugino con il mio stesso case l' enermax chakra con la sapphire monoslot sta a dieci gradi in meno
perche il 3D mark 03 e piu affidabile per l' overclock???

perchè è meno cpu dipendente e stressa di piu la gpu....
io per esempio a 756mhz passavo il 3Dmark06 ma non il 3Dmark03...anzi si sblokkava proprio subito.
cmq il miglior test per la stabilità dell'overclock è sempre quello di giocare ai giochi....tenendo sempre conto che ci sono determinati giochi che con l'overclock delle ram della gpu hanno problemi....

olpiofort
10-03-2008, 18:13
E' una Asus HD3870 e d'avanti a pochi cm (dove c'e' il connettore d'alimentazione della vga) c'e' una ventola da 12" regolata da rheobus che butta sulla vga

e quella con dissipatore standard giusto??? cmq io ho lo zeroterm di serie sulla PCS in idle faccio tranquillamente i 30 gradi, vai tranquillo con lo zalman

sony111
10-03-2008, 18:22
e quella con dissipatore standard giusto??? cmq io ho lo zeroterm di serie sulla PCS in idle faccio tranquillamente i 30 gradi, vai tranquillo con lo zalman
Si ha il dissipatore standard...quello rosso
La cosa curiosa e' che la ventola del dissi standard nn la sento girare o perlomeno gira in modo supersilenzioso....

wolverine
10-03-2008, 19:20
Ma nessuno usa Vista X64 ed ha provato ATT per capire dove prendere i driver per la firma digitale!?!:muro:

Siamo in due.. :mbe: :muro:

wolverine
10-03-2008, 19:30
Io per ora non ci penso proprio, Unwinder è proprio un personaggio arrogante.

:stordita:

albortola
10-03-2008, 19:33
Provate questo stress test per le ram http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=21499825&posted=1#post21499825
a me da' molti errori :stordita:
res 1024x1024

Bhairava
10-03-2008, 19:34
Infatti.. Ray è un semplicemente un grande,

Edita il tuo post per favore

Bhairava
10-03-2008, 19:38
Wolverin, sto cercando di scriverti un pvt, ma il forum non me lo permette, dice che non puoi riceverne.

Edita quel post per favore, poi ti spiego.


Unwinder è un eccellente programmatore, e sei usi RT lo sai anche tu.

Bhairava
10-03-2008, 19:45
Nuova beta per ATT:


Here is a new beta
http://cid-a50350ea7a969f0c.skydrive...c/attsetup.exe
- Updated Overclocking method. Big thanks to Unwinder. Now ATT will use exact same method as RivaTuner so there are will be no limits for GPU or Memory clocks. Do not forget that if you apply clocks in ATT you will lost 2d/3d functionality in Catalyst so you have to do it with ATT
- Updated FAN control routine.

Hellrazer
10-03-2008, 19:59
un grande ray e anche unwisper :Prrr:
ora lo provo su wista 64
solo che purtroppo ho aggiornato con tutti i paccheti e quindi devo mettere ad ogni boot la disabilitazione del controllo delle firme digitali dei drivers
una noia mortale
edit: il link non va!ci sono i puntini veramente

wolverine
10-03-2008, 19:59
CUT.

Editato.. ma mi riferivo al suo modo di fare non molto simpatico.. che poi sia un mago in fatto di programmazione non avevo dubbi.. ;)

Come sempre l'artista e l'uomo possono essere differenti, spesso opposti.

Bhairava
10-03-2008, 20:00
Editato.. ma mi riferivo al suo modo di fare non molto simpatico.. che poi sia un mago in fatto di programmazione non avevo dubbi.. ;)

Come sempre l'artista e l'uomo possono essere differenti, spesso opposti.

Puoi editare anche il mio quote?

folken84
10-03-2008, 20:04
Nuova beta per ATT:


Here is a new beta
http://cid-a50350ea7a969f0c.skydrive...c/attsetup.exe
- Updated Overclocking method. Big thanks to Unwinder. Now ATT will use exact same method as RivaTuner so there are will be no limits for GPU or Memory clocks. Do not forget that if you apply clocks in ATT you will lost 2d/3d functionality in Catalyst so you have to do it with ATT
- Updated FAN control routine.

il link che hai messo non funziona...

il link esatto è questo ;)
http://cid-a50350ea7a969f0c.skydrive.live.com/self.aspx/Public/attsetup.exe

Ricky78
10-03-2008, 20:05
Nuova beta per ATT:


Here is a new beta
http://cid-a50350ea7a969f0c.skydrive...c/attsetup.exe
- Updated Overclocking method. Big thanks to Unwinder. Now ATT will use exact same method as RivaTuner so there are will be no limits for GPU or Memory clocks. Do not forget that if you apply clocks in ATT you will lost 2d/3d functionality in Catalyst so you have to do it with ATT
- Updated FAN control routine.

Il link è parziale e non funziona... ;)
Cosa vuol dire che si perdono le funzionalità 2d-3d?
Il controllo dei colori e l'AVIVO rimangono funzionanti?

Si possono creare profili per i giochi con vari filtri personalizzati come con le vecchie versioni di ATT?

Bhairava
10-03-2008, 20:06
il link che hai messo non funziona...

il link esatto è questo ;)
http://cid-a50350ea7a969f0c.skydrive.live.com/self.aspx/Public/attsetup.exe

Editato

raffaele1978
10-03-2008, 20:10
Piero, hai provato la nuova beta?

Ricky78
10-03-2008, 20:11
In Vista 64 non va.
Manca la firma digitale:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200803/th_20080310211049_Senzatitolo-1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200803/20080310211049_Senzatitolo-1.jpg)


Possibile far qualcosa?

Bhairava
10-03-2008, 20:15
Piero, hai provato la nuova beta?

La sto provando, 2 minuti.

In Vista 64 non va.
Manca la firma digitale:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200803/th_20080310211049_Senzatitolo-1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200803/20080310211049_Senzatitolo-1.jpg)


Possibile far qualcosa?

Ho girato la domanda a Ray.

olpiofort
10-03-2008, 20:17
ricky come te la cavi in overclock con att e la pcs???

Ricky78
10-03-2008, 20:17
Ho girato la domanda a Ray.

Grazie mille ;)

Hellrazer
10-03-2008, 20:17
ok io ho wista 64 e non mi va per il discorso dei low level driver a chi interessava farlo funzionare deve disabilitarlo tramite comando F8 ad ogni avvio di windows.
Da un noto sito che non so se posso riportare ma che centra con miavitadigitale dot info/2007/08/15/workaround-for-vista-cannot-load-low-level-driver-signing-issue/it/, riporta:

Alcuni messaggi di errore che si possono ottenere, dopo l'installazione del KB938979 Vista Performance Update Pack, e una volta che a riavviare il computer e disattivare la restrizione non certificata firma conducente ha effetto includere "Impossibile connettersi al basso livello del driver. ...
se volete che vi funzioni sotto vista 64 seguite quello che vi viene detto in quel sito
app se avete un minimo di conoscenza dell'inglese togliete lo /it/ altrimenti è quasi incomprensibile

Ricky78
10-03-2008, 20:19
riky come te la cavi in overclock con att e la pcs???

Non l'ho ancora installato ATT...

con Rivatuner senza v-mod e alcunchè e giocando a Crysis per ore ho trovato l'equlibrio con 842 MHz.
Non so se sia buono o meno...

olpiofort
10-03-2008, 20:21
ok grazie

Ricky78
10-03-2008, 20:22
ok grazie

Figurati... comunque va a :ciapet: con le schede...

787b
10-03-2008, 20:27
Figurati... comunque va a :ciapet: con le schede...

come con tutto il resto dell'informatica :D

NJGlass
10-03-2008, 20:37
Dato che ho la sapphy blu e finora m son trovato bene solo installando il bios di daedalus con frequenze standard(col bios originale mi dava problemi la regolazione della ventola) ma ho problemi a far riconoscere la scheda come 3870 e a far riconoscere i driver a rivatuner la domanda è:
Sapete dirmi qual è il miglior bios ufficiale per una PN 188-01E62-01ASA SKU 11122-03-20R?

Ricky78
10-03-2008, 20:37
come con tutto il resto dell'informatica :D

Sì, certo.
Però alcuni processori o memorie te le vendono già testati overcloccati.
Non le schede.

Bhairava
10-03-2008, 20:41
Sono felice di comunicarvi che l'ultima versione di ATT sembra funzionare molto bene. Provatela!

raffaele1978
10-03-2008, 20:43
Sono felice di comunicarvi che l'ultima versione di ATT sembra funzionare molto bene. Provatela!
C'è ancora il problema che bisogna impostare la ventola con un 25% di margine in più?

olpiofort
10-03-2008, 20:44
Sono felice di comunicarvi che l'ultima versione di ATT sembra funzionare molto bene. Provatela!

ma c'e anche la regolazione dei voltaggi via software??????

Bhairava
10-03-2008, 20:45
C'è ancora il problema che bisogna impostare la ventola con un 25% di margine in più?

No. :cincin:
Anche con RT 2.08 quel problema non esiste più.

raffaele1978
10-03-2008, 20:47
No. :cincin:
Anche con RT 2.08 quel problema non esiste più.
Grande!
E per quanto riguardo lo switch delle frequenze 2d/3d?

Bhairava
10-03-2008, 20:48
E per quanto riguardo lo switch delle frequenze 2d/3d?

Funziona. E' necessario installare anche il ccc.

raffaele1978
10-03-2008, 20:50
Funziona. E' necessario installare anche il ccc.
Ancora più bello:D :D :D :D
Provo subito!;)

Kalua
10-03-2008, 20:52
ma c'e anche la regolazione dei voltaggi via software??????

questa è la mia unica speranza/necessità d'integrazione futura... a tutto il resto ho sopperito con il mio bios moddato ed il liquido :sofico:

folken84
10-03-2008, 20:58
questa è la mia unica speranza/necessità d'integrazione futura... a tutto il resto ho sopperito con il mio bios moddato ed il liquido :sofico:

Pure io, avendo montato l's1 nn ho mai avuto problemi di regolazione della ventola, ma non mi dispiacerebbe poter incrementare il voltaggio via software, la pencil-mod a distanza di 2 settimane continua a funzionare, ma non mi sento tanto sicuro... :nono:

eraser81
10-03-2008, 21:00
Salve a tutti ragazzi, sono un possessore di un crossfire di hd3870 (red dual slot). ho provato la relase beta di ATT e come tutti voi ho notato che il fan control non è ancora bene implementato per la dual slot. Ammesso che il buon Ray ci riesca, qualcuno di voi sa dirmi se con ATT posso regolare il regime della ventola per entrambe le schede? da quel che ho visto io riesco solo a regolare la rotazione della prima scheda ma non della seconda.

Grazie a chi vorrà rispondermi.

mi autoquoto:stordita: qualcuno sà rispondermi?:help:

raffaele1978
10-03-2008, 21:01
Funziona. E' necessario installare anche il ccc.
Allora, Piero, ho installato la nuova beta e se la ventola pare funzionare adesso seconda la mia tabella, l'osd mi riporta ancora che la gpu lavora alle frequenze di 300/1126, sebbene dal CCC abbia impostato 850/1241:rolleyes:
C'è qualcosa in cui sbaglio o dimentico?
Inoltre, non so perchè, ma mi si resettano le frequenze che imposto dal ccc dopo che agisco su ATT!

Bhairava
10-03-2008, 21:45
Allora, Piero, ho installato la nuova beta e se la ventola pare funzionare adesso seconda la mia tabella, l'osd mi riporta ancora che la gpu lavora alle frequenze di 300/1126, sebbene dal CCC abbia impostato 850/1241:rolleyes:
C'è qualcosa in cui sbaglio o dimentico?
Inoltre, non so perchè, ma mi si resettano le frequenze che imposto dal ccc dopo che agisco su ATT!

Il reset delle frequenze credo che sia normale.
Per lo switch prova a disinstallare CCC e a reinstallarlo.

raffaele1978
10-03-2008, 21:47
Il reset delle frequenze credo che sia normale.
Per lo switch prova a disinstallare CCC e a reinstallarlo.
Quindi dici che è meglio se prima imposto la tabella e poi alzo le frequenze dal CCC?
Inoltre perchè se imposto ad esempio temp 50 ventola 40 e faccio applica, la ventola si mette al 24?

Bhairava
10-03-2008, 21:49
Quindi dici che è meglio se prima imposto la tabella e poi alzo le frequenze dal CCC?
Inoltre perchè se imposto ad esempio temp 50 ventola 40 e faccio applica, la ventola si mette al 24?

Vuoi dire che la ventola non segue gli step che hai impostato?
Prova a disinstallare ATT, RT e CCC, e poi reinstalla solo CCC e ATT.

Nuova beta: http://cid-a50350ea7a969f0c.skydrive...c/attsetup.exe

raffaele1978
10-03-2008, 21:50
Vuoi dire che la ventola non segue gli step che hai impostato?
Prova a disinstallare ATT, RT e CCC, e poi reinstalla solo CCC e ATT.

Nuova beta: http://cid-a50350ea7a969f0c.skydrive...c/attsetup.exe
Prima installo il CCC e poi ATT?
A te funziona adesso tutto bene?

Bhairava
10-03-2008, 21:51
Prima installo il CCC e poi ATT?
A te funziona adesso tutto bene?

Pare di si.

raffaele1978
10-03-2008, 21:54
Pare di si.
Mi potresti postare per favore i parametri che hai impostato tu?
Ho scaricato l'ultima beta ed ora provo!

Ricky78
10-03-2008, 22:06
Chi ha Vista 64 è dunque destinato a non poter installare ATT? :muro: :muro:

raffaele1978
10-03-2008, 22:09
Pare di si.
Ma a te lo switch 2d/3d funziona?

Bhairava
10-03-2008, 22:18
Chi ha Vista 64 è dunque destinato a non poter installare ATT? :muro: :muro:

Priva l'ultima beta.

Ma a te lo switch 2d/3d funziona?


Il beta testing lo sto facendo in un hd con un nuovo Windows e li funziona tutto, anche lo swicth.
Ora sono tornato al Windows di sempre, sull'hd primario, ho disinstallato CCC ed RT e ho reinstallato CCC e ATT. Qui lo switch non funziona. :wtf:

Bhairava
10-03-2008, 22:22
Che idiota! :doh:
Vai in ccc>atioverdrive e setta i valori che desideri in "requested clock settings", e lo switch funziona.

raffaele1978
10-03-2008, 22:26
Che idiota! :doh:
Vai in ccc>atioverdrive e setta i valori che desideri in "requested clock settings", e lo switch funziona.
Lo switch adesso funziona ma non capisco perchè la ventola parte dal 24% e non segue la tabella: a 71% è ancora al 27%:rolleyes:

darkev81
10-03-2008, 22:28
I valori che assume la ventola alla veriazione della temp, sono esattamente quelli che hai scelto tu?

si. ho notato xò guardando il grafico ke la temperatura rimane sui 66gradi anke mentre gioco o faccio il 3dmark..

mentre atitool mi da valori un pò diversi..
ma è meglio il RT o atitool o att? :confused:

Ricky78
10-03-2008, 22:30
Priva l'ultima beta.




Nuova beta: http://cid-a50350ea7a969f0c.skydrive...c/attsetup.exe

Non va il link... controlla prima di postare! :)

Bhairava
10-03-2008, 22:36
Non va il link... controlla prima di postare! :)

Non funziona perchè nel frattempo Ray ha rilasciato un'altra beta, non ce la faccio più....:stordita:

Ricky78
10-03-2008, 22:37
Ok, scaricato l'ultima versione delle 22.14.:

http://cid-a50350ea7a969f0c.skydrive.live.com/self.aspx/Public/attsetup.exe


Niente... in Vista 64 chiede la firma digitale o non li fa andare...

http://www.pctunerup.com/up/results/_200803/th_20080310233547_Senzatitolo-1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200803/20080310233547_Senzatitolo-1.jpg)


@Bhairava
Hai segnalato a Ray la cosa perchè altrimenti continua a farne solo per XP e (forse) Vista 32?

-ArtOfRight-
10-03-2008, 22:43
Si possono mettere 2 HD3870 di brand diversi in crossfire senza problemi vero?

Intendo una asus e una sapphire, entrambe con reference design dual slot e pcb rosso.

Grazie mille:D

Chicco85
10-03-2008, 22:46
Male che vada flashi il bios dell'una sull'altra... :D

Ed avrai due vga assolutamente identiche... ;)

-ArtOfRight-
10-03-2008, 22:48
Male che vada flashi il bios dell'una sull'altra... :D

Ed avrai due vga assolutamente identiche... ;)

hehe.....volevo evitare di flashare i bios:D

Bhairava
10-03-2008, 23:02
@Bhairava
Hai segnalato a Ray la cosa perchè altrimenti continua a farne solo per XP e (forse) Vista 32?

http://forums.guru3d.com/showthread.php?t=224681

Hellrazer
10-03-2008, 23:03
Ok, scaricato l'ultima versione delle 22.14.:

http://cid-a50350ea7a969f0c.skydrive.live.com/self.aspx/Public/attsetup.exe


Niente... in Vista 64 chiede la firma digitale o non li fa andare...

http://www.pctunerup.com/up/results/_200803/th_20080310233547_Senzatitolo-1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200803/20080310233547_Senzatitolo-1.jpg)


Lo riscrivo di nuovo:
se lo vuoi installare e far funzionare devi riavviare wista 64 e quando sta per caricarti il sistema operativo premi F8 ti apparirà un menù in cui puoi scegliere varie cose tra cui, giusto sopra ad avvia normalmente, disabilita controllo firma digitale dei driver.
Cmq l'ho indicato qualche post fa ma lo riporto di nuovo se vuoi saperne di + perchè non sono stato chiaro oppure ti interessano altre procedure:
http://www.mydigitallife.info/2007/08/15/workaround-for-vista-cannot-load-low-level-driver-signing-issue/ e se lo vuoi in un italiano (poco comprensibile) dopo issue aggiungi /it/

eraser81
10-03-2008, 23:14
@Bhairava

Ciao, complimenti per quello che stai facendo dovremmo offrirti una mega-cena tutti quanti!;)
Volevo chiederti se con la nuova versione di ATT sarà possibile controllare il regime della ventola in un sistema crossfire visto che riesco soltanto ad agire su di una sola scheda. pensi sia possibile implementare questa funzione? o magari già esiste e sono un pirla io...

Ricky78
10-03-2008, 23:17
Lo riscrivo di nuovo:
se lo vuoi installare e far funzionare devi riavviare wista 64 e quando sta per caricarti il sistema operativo premi F8 ti apparirà un menù in cui puoi scegliere varie cose tra cui, giusto sopra ad avvia normalmente, disabilita controllo firma digitale dei driver.
Cmq l'ho indicato qualche post fa ma lo riporto di nuovo se vuoi saperne di + perchè non sono stato chiaro oppure ti interessano altre procedure:
http://www.mydigitallife.info/2007/08/15/workaround-for-vista-cannot-load-low-level-driver-signing-issue/ e se lo vuoi in un italiano (poco comprensibile) dopo issue aggiungi /it/

Ah... grazie mille...
Scusa ma non avevo visto il tuo intervento... :muro: :muro:

Comunque se si riesce a sistemare la cosa senza disabilitare il controllo della firma preferirei...

@Bhairava

Grazie.
Dimmi se Ray ti dice qualcosa :)

Ricky78
10-03-2008, 23:25
edit

Hellrazer
10-03-2008, 23:26
Ah... grazie mille...
Scusa ma non avevo visto il tuo intervento... :muro: :muro:

Comunque se si riesce a sistemare la cosa senza disabilitare il controllo della firma preferirei...

tranquillo nessun problema
cmq quello dipende solo dal buon vecchio ray!

Bhairava
10-03-2008, 23:26
@Bhairava

Ciao, complimenti per quello che stai facendo dovremmo offrirti una mega-cena tutti quanti!;)

Un paio di queste andrebbero bene. :D :D

http://www.fotosearch.it/comp/CRT/CRT111/aragosta-~-15323-18IL.jpg




Volevo chiederti se con la nuova versione di ATT sarà possibile controllare il regime della ventola in un sistema crossfire visto che riesco soltanto ad agire su di una sola scheda. pensi sia possibile implementare questa funzione? o magari già esiste e sono un pirla io...

Non ne ho la più pallida idea........

Bhairava
10-03-2008, 23:28
@Bhairava

Grazie.
Dimmi se Ray ti dice qualcosa :)

Ray: I don't have certificate to sign my drivers and I don't want o spend 500$ each year for it.
:(

Giakkes
10-03-2008, 23:32
Ray: I don't have certificate to sign my drivers and I don't want o spend 500$ each year for it.
:(
Infatti se Ray aveva la possibilità di spendere 500$ ogni anno per le firme, forse aveva comprato la Hd3870 da se!!!

dinofanchi
11-03-2008, 00:26
Momcilo....allora se ho capito bene mi devo tenere stò bios con 860MHz di core al massimo???? non c'è nessun bios che supera il blocco degli 860 x questa scheda che mi hanno sostituito??? non c'è alcun modo x aggirare l' ostacolo??? altra cosa: io non sento variazioni nei giri dal rumore della ventolona di questa scheda.....

qualcuno mi risponde x favore??? questa è l' unica scheda a coi non sipuò cambiare il bios??? devo tenerla così senza andare oltre gli 860 di core???

dinofanchi
11-03-2008, 00:28
qualcuno mi risponde x favore??? questa è l' unica scheda a coi non sipuò cambiare il bios??? devo tenerla così senza andare oltre gli 860 di core???

....ho mandato una mail anche ai due del forum shappire e mi hanno detto che non ci sono bios x il PN e l' SKU# della mia scheda...di rivolgermi al supporto sapphire...:muro: :muro: :muro:

Ricky78
11-03-2008, 01:11
Ray: I don't have certificate to sign my drivers and I don't want o spend 500$ each year for it.
:(

Ma Rivatuner paga Microsoft?

Non mi sembra proprio... ed infatti quando si scarica Rivatuner (da Guru3d) all'interno c'è un file che deve essere messo nella cartella "Rivatuner" prima di installare il programma... altrimenti anche con quello accade la stessa cosa dei driver certificati...

Digli a Ray di dare un'occhiata a quel file... che, imho, lo può adattare e poi Windows non rompe più...
Non deve acquistare i certificati

Il link a Rivatuner è questo:

http://downloads.guru3d.com/download.php?det=163#download

Il file si chiama RivaTuner208Drv.rtu


http://www.pctunerup.com/up/results/_200803/th_20080311021105_Senzatitolo-1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200803/20080311021105_Senzatitolo-1.jpg)

Momcilo
11-03-2008, 01:18
....ho mandato una mail anche ai due del forum shappire e mi hanno detto che non ci sono bios x il PN e l' SKU# della mia scheda...di rivolgermi al supporto sapphire...:muro: :muro: :muro:

E' così, te l'avevo detto.
Portala fino ad 850 e lasciala così...

viaimpedita
11-03-2008, 09:10
ma secondo voi i bios per le blu sono tutti interscambiabili o vale sempre il discorso dei numeri seriali?volevo mettere quello di ray...cmq ho provato le beta e la ventola funzione bene....ho provato un 3dmark e ho visto che i giri della ventola aumentano:D

Aryan
11-03-2008, 09:26
ma secondo voi i bios per le blu sono tutti interscambiabili o vale sempre il discorso dei numeri seriali?volevo mettere quello di ray...cmq ho provato le beta e la ventola funzione bene....ho provato un 3dmark e ho visto che i giri della ventola aumentano:D

Mi chiedevo pure io la stessa cosa avendo la versione blue anch'io...
L'unica cosa è che nel nostro caso la nostra ventola è ON-OFF e non dinamica...

Nemesis2
11-03-2008, 09:56
Perchè Rivatuner non mi fa cambiare i valori della tabella della ventola?

viaimpedita
11-03-2008, 09:59
no no la mia è dinamica...è sempre accesa, a giri bassi quando non serve...e sparata quando scalda....credo sia questo un comportamento dinamico...o sbaglio?:confused:

dannyb78
11-03-2008, 10:04
Perchè Rivatuner non mi fa cambiare i valori della tabella della ventola?

devi prima abilitare le modifiche dalle impostazioni di poweruser, ne abbiamo parlato una 20a di pagine fa.

Jag86
11-03-2008, 10:11
no no la mia è dinamica...è sempre accesa, a giri bassi quando non serve...e sparata quando scalda....credo sia questo un comportamento dinamico...o sbaglio?:confused:

Si ma in teoria la differenza principale tra le reference e le blue PCB è che nelle prime la ventola viene normalmente regolata tramite una funzione di trasferimento, mentre le blue seguono la tabella già postata decine di volte. Tengo a precisare che sto parlando del comportamento a default (per verificarlo, andate in RivaTuner e guardate i valori nella sezione "Fan" che vi imposta automaticamente, prima di averli modificati).
Inoltre sembra che il famoso bug del 25% sia legato alla voce "PWM Hysteresis", che nelle reference è per l'appunto così elevato, mentre nelle blue (almeno nella mia) è a 0. C'è scritto tutto nel forum di RivaTuner nel post "AMD HD 3850/3870 fan controller database".

Nemesis2
11-03-2008, 10:13
devi prima abilitare le modifiche dalle impostazioni di poweruser, ne abbiamo parlato una 20a di pagine fa.

L'avevo fatto ma forse l'aggiornamento al 2.08 ha incasinato qualcosa.

Disinstallato e reinstallato, tutto ok.

Allora voi a quanto tenete

T_min
T_histeresis

Qualcuno dice 0 0 qualcuno 4 4

PWM histeresis l'ho messo a 10, perchè altrimenti la ventola variava in continuo la velocità di rotazione e non mi piaceva per niente.

pasqualaccio
11-03-2008, 10:21
L'avevo fatto ma forse l'aggiornamento al 2.08 ha incasinato qualcosa.

Disinstallato e reinstallato, tutto ok.

Allora voi a quanto tenete

T_min
T_histeresis

Qualcuno dice 0 0 qualcuno 4 4

PWM histeresis l'ho messo a 10, perchè altrimenti la ventola variava in continuo la velocità di rotazione e non mi piaceva per niente.

entrambi a zero

Aryan
11-03-2008, 10:26
no no la mia è dinamica...è sempre accesa, a giri bassi quando non serve...e sparata quando scalda....credo sia questo un comportamento dinamico...o sbaglio?:confused:

Si scusa, per "dinamica" intendevo che può assumere qualsiasi valore da 1 a 100% di velocità rotazione, mentre la nostra o è accesa o è spenta... :)

viaimpedita
11-03-2008, 10:32
cmq secondo me si può flashare qualsiasi bios...una volta provai un 0.78 sempre blu e non ho avuto problemi....a parte il soliito errore di ripristino driver quando passo gli 860 ma credo e spero sia dovuto ai driver per vista 64 bit

Nemesis2
11-03-2008, 10:37
Ok ora funziona tutto, peccato il bug al bios, perchè sono a 860/1200 tranquillo tranquillo.

Restless
11-03-2008, 11:16
Con Rivatuner 2.08 ho sempre il problema del 25% di differenza nella rotazione della ventola.....

Giakkes
11-03-2008, 11:54
Con Rivatuner 2.08 ho sempre il problema del 25% di differenza nella rotazione della ventola.....
Io no, con Rivatuner 2.08 non ho il problema del 25% di differenza ed ho impostato i dati come suggerito da Unwinder:
PWM mode = 3
PWM hysteresis = 0
PWM ramp on = 1
PWM ramp = 1
T min = 0
T hysteresis = 0

E' uscita un altra beta di ATT la 1.4.7.1113

raffaele1978
11-03-2008, 12:01
Io no, con Rivatuner 2.08 non ho il problema del 25% di differenza ed ho impostato i dati come suggerito da Unwinder:
PWM mode = 3
PWM hysteresis = 0
PWM ramp on = 1
PWM ramp = 1
T min = 0
T hysteresis = 0

E' uscita un altra beta di ATT la 1.4.7.1113
E quindi la ventola segue correttamente la tabella che hai impostato?

Giakkes
11-03-2008, 12:03
E quindi la ventola segue correttamente la tabella che hai impostato?
Si Rivatuner 2.08 segue la tabella che ho impostato io.
LINK (AMD HD 3850/3870 fan controller database): http://forums.guru3d.com/showpost.php?p=2629869&postcount=1

raffaele1978
11-03-2008, 12:06
Si Rivatuner 2.08 segue la tabella che ho impostato io.
LINK (AMD HD 3850/3870 fan controller database): http://forums.guru3d.com/showpost.php?p=2629869&postcount=1
Ok, gran bella cosa, ma oramai voglio attendere la versione finale di ATT:D
A proposito: dove hai visto che è uscita la beta 1113?
Io ho visto sul loro forum che sono alla 1111:mbe:

maurischio
11-03-2008, 12:09
io per gestione della ventola uso lo scheduler di rivatuner e va alla grandissima, avevo provato a modificare la tabella della gestione automatica di rivatuner a non ne voleva sapere di andare, allora sono passato allo scheduler e non ho + problemi

raffaele1978
11-03-2008, 12:11
io per gestione della ventola uso lo scheduler di rivatuner e va alla grandissima, avevo provato a modificare la tabella della gestione automatica di rivatuner a non ne voleva sapere di andare, allora sono passato allo scheduler e non ho + problemi
Di preciso cos'è lo scheduler?

Giakkes
11-03-2008, 12:12
Ok, gran bella cosa, ma oramai voglio attendere la versione finale di ATT:D
A proposito: dove hai visto che è uscita la beta 1113?
Io ho visto sul loro forum che sono alla 1111:mbe:
Ray non l'ha scritto ancora sul forum, però se riscarichi ATT sempre dal solito LINK vedrai che ti dice v.1.4.7.1113.
LINK: http://cid-a50350ea7a969f0c.skydrive.live.com/self.aspx/Public/attsetup.exe
Questa cosa era successa anche ieri.
Però non sò che migliorie ha apportato ;)

raffaele1978
11-03-2008, 12:17
Ray non l'ha scritto ancora sul forum, però se riscarichi ATT sempre dal solito LINK vedrai che ti dice v.1.4.7.1113.
LINK: http://cid-a50350ea7a969f0c.skydrive.live.com/self.aspx/Public/attsetup.exe
Questa cosa era successa anche ieri.
Però non sò che migliorie ha apportato ;)
Perfetto, grazie!:)

maurischio
11-03-2008, 12:24
Di preciso cos'è lo scheduler?

è la "parte" di rivatuner che gestisce gli eventi
per esempio puoi fagli lanciare un programma, un profilo di overclock, un profilo della ventola, quando accade un determinato evento, che può essere il raggiungimento di una soglia di temperatura, o di carico delle gpu, o di frequenza della gpu, ci sono un sacco di opzioni.

http://img388.imageshack.us/img388/7991/schedulerla4.th.jpg (http://img388.imageshack.us/my.php?image=schedulerla4.jpg)

http://img201.imageshack.us/img201/8697/opzde3.th.jpg (http://img201.imageshack.us/my.php?image=opzde3.jpg)

dove c'è scritto "idle launcher" selezioni cosa vuoi far partire e sotto decidi quando vuoi farlo partire.

la sequenza corretta è: crei l'evento, ovvero salvi i vari profili delle ventole nella gestione ventola.

vai nella cartella launcher e per ogni profilo crei un "lanciatore" come lo chiamo io.

poi nello scheduler decidi come vuoi gestire ogni lanciatore

raffaele1978
11-03-2008, 12:33
è la "parte" di rivatuner che gestisce gli eventi
per esempio puoi fagli lanciare un programma, un profilo di overclock, un profilo della ventola, quando accade un determinato evento, che può essere il raggiungimento di una soglia di temperatura, o di carico delle gpu, o di frequenza della gpu, ci sono un sacco di opzioni.

http://img388.imageshack.us/img388/7991/schedulerla4.th.jpg (http://img388.imageshack.us/my.php?image=schedulerla4.jpg)

http://img201.imageshack.us/img201/8697/opzde3.th.jpg (http://img201.imageshack.us/my.php?image=opzde3.jpg)

dove c'è scritto "idle launcher" selezioni cosa vuoi far partire e sotto decidi quando vuoi farlo partire.

la sequenza corretta è: crei l'evento, ovvero salvi i vari profili delle ventole nella gestione ventola.

vai nella cartella launcher e per ogni profilo crei un "lanciatore" come lo chiamo io.

poi nello scheduler decidi come vuoi gestire ogni lanciatore

Grazie delle tue preziosi spiegazioni:)

dinofanchi
11-03-2008, 12:59
E' così, te l'avevo detto.
Portala fino ad 850 e lasciala così...

...vabbè....me la terro così....:se esce un bios x la mia scheda per favore mi dai una voce????
grazie e ciao.

bmw320d150cv
11-03-2008, 13:03
up

raffaele1978
11-03-2008, 13:20
Ho appena installato l'ultima beta di ATT (1113), ma non capisco come mai, nonostante abbia impostato una mia tabella di velocità della ventola, questa non varia al variare della temperatura, restando invece fissa al 37% anche se la temp raggiunge gli 80C°:muro:

Giakkes
11-03-2008, 13:39
Ho appena installato l'ultima beta di ATT (1113), ma non capisco come mai, nonostante abbia impostato una mia tabella di velocità della ventola, questa non varia al variare della temperatura, restando invece fissa al 37% anche se la temp raggiunge gli 80C°:muro:
Anche a me ha dato il solito problema ieri sera e io avevo istallato la v.1.4.7.1111, all'inizio mi switchava e la ventola funzionava bene, poi all'improvviso non swichava più e la ventola si era bloccata a 32% e la temperatura era salita a 65°.
Ma la cosa bella che io non avevo fatto Overclock con ATT.
E' come se aprendo la finestra overclock/fan di Att si abilitasse da solo.
Poi riavviai il pc e feci come consigliato da Bhairava: Vai in ccc>atioverdrive e setta i valori che desideri in "requested clock settings", e dopo funzionava.
Comunque per ora nella partizione dove gioco non ho istallato ATT, ma solo Rivatuner 2.08.

raffaele1978
11-03-2008, 13:44
Anche a me ha dato il solito problema ieri sera e io avevo istallato la v.1.4.7.1111, all'inizio mi switchava e la ventola funzionava bene, poi all'improvviso non swichava più e la ventola si era bloccata a 32% e la temperatura era salita a 65°.
Ma la cosa bella che io non avevo fatto Overclock con ATT.
E' come se aprendo la finestra overclock/fan di Att si abilitasse da solo.
Poi riavviai il pc e feci come consigliato da Bhairava: Vai in ccc>atioverdrive e setta i valori che desideri in "requested clock settings", e dopo funzionava.
Comunque per ora nella partizione dove gioco non ho istallato ATT, ma solo Rivatuner 2.08.
A me lo switch delle frequenze lo fa, è la ventola che non varia!:rolleyes:
Adesso comunque ho riavviato e riprovo!:)

raffaele1978
11-03-2008, 13:51
Niente da fare!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!111
Mi sono rotto:muro: :muro: :muro:
La ventola non cambio o cambia a suo piacimento!:muro: :muro: :muro:
Mi sa che passo a rivatuner in attesa!

Momcilo
11-03-2008, 13:53
...vabbè....me la terro così....:se esce un bios x la mia scheda per favore mi dai una voce????
grazie e ciao.

Assolutamente no, non se ne parla neppure...:Prrr: ...

Restless
11-03-2008, 15:04
Io no, con Rivatuner 2.08 non ho il problema del 25% di differenza ed ho impostato i dati come suggerito da Unwinder:
PWM mode = 3
PWM hysteresis = 0
PWM ramp on = 1
PWM ramp = 1
T min = 0
T hysteresis = 0

E' uscita un altra beta di ATT la 1.4.7.1113

Ho provato con le tue impostazioni, e funziona. ;)
C'è solo un piccolo problema, quando ridiscende al minimo mi rileva 0% anziché 25%... :mbe: :)
Rileva 0% ovviamente anche all'avvio.

Giakkes
11-03-2008, 15:10
Ho provato con le tue impostazioni, e funziona. ;)
C'è solo un piccolo problema, quando ridiscende al minimo mi rileva 0% anziché 25%... :mbe: :)
Rileva 0% ovviamente anche all'avvio.
E' la stessa cosa che succedeva mi pare a Bhairava ieri, a me invece no.
Che bios monti? Io monto Sapphire fanfix, forse sotto una temperatura Rivatuner si disattiva e entra in funziona il bios fanfix (per quanto riguarda me), forse te come Bhairava non l'avete e vi torna a 0%...:boh:

Restless
11-03-2008, 15:12
E' la stessa cosa che succedeva mi pare a Bhairava ieri, a me invece no.
Che bios monti? Io monto Sapphire fanfix, forse sotto una temperatura Rivatuner si disattiva e entra in funziona il bios fanfix (per quanto riguarda me), forse te come Bhairava non l'avete e vi torna a 0%...:boh:

Bios originale 067 senza fanfix, adesso provo a mettere uno step a 10 gradi al 25%, speriamo funzioni! ;)

EDIT: FUNZIONA!!! :D :

dinofanchi
11-03-2008, 15:44
Assolutamente no, non se ne parla neppure...:Prrr: ...

sono triste e sconsolato:cry: :cry: :cry: per questa cosa del bios che non esiste per stà scheda.....cos'è sfigata????? comunque grazie e ciao Momcilo.

raffaele1978
11-03-2008, 15:46
Bios originale 067 senza fanfix, adesso provo a mettere uno step a 10 gradi al 25%, speriamo funzioni! ;)

EDIT: FUNZIONA!!! :D :
Tu che scheda hai?

Restless
11-03-2008, 15:52
Tu che scheda hai?

La Sapphire Dual Slot bios 067
Prova a mettere le giuste impostazioni di Giakkes, e premi "Salva" e poi riavvia Rivatuner.
Poi il primo step a 10 gradi e 25% ;)

raffaele1978
11-03-2008, 15:57
La Sapphire Dual Slot bios 067
Prova a mettere le giuste impostazioni di Giakkes, e premi "Salva" e poi riavvia Rivatuner.
Poi il primo step a 10 gradi e 25% ;)
Ok, proverò, grazie!:)
Per quanto riguarda il bios, anche io ho lo 067, che poi è quello che ha giakkes, solo che ha il fanfix, mi pare!
Non è che potresti linkarmi il bios oriignale della tua vga, per favore?

Restless
11-03-2008, 15:59
Ok, proverò, grazie!:)
Per quanto riguarda il bios, anche io ho lo 067, che poi è quello che ha giakkes, solo che ha il fanfix, mi pare!
Non è che potresti linkarmi il bios oriignale della tua vga, per favore?

Io ho il bios originale senza fanfix, nel senso che non l'ho mai flashata. Non saprei dove trovarlo, al limite potrei backuppare il mio bios, quale utility usate per farlo?

Giakkes
11-03-2008, 16:02
Io ho il bios originale senza fanfix, nel senso che non l'ho mai flashata. Non saprei dove trovarlo, al limite potrei backuppare il mio bios, quale utility usate per farlo?
AtiFlash o GPU-Z ;)

@raffaele1978
Io prima di flashare ho fatto una copia di sicurezza del mio vecchio bios, magari per un ripristino futuro, potevi farla anche te! ;)

raffaele1978
11-03-2008, 16:02
Io ho il bios originale senza fanfix, nel senso che non l'ho mai flashata. Non saprei dove trovarlo, al limite potrei backuppare il mio bios, quale utility usate per farlo?
Te ne sarei grato!
Lo puoi fare utilizzando Gpu-z e pigiando sull'icona apposita che trovi nella sua schermata principale!:)

raffaele1978
11-03-2008, 16:04
AtiFlash o GPU-Z ;)

@raffaele1978
Io prima di flashare ho fatto una copia di sicurezza del mio vecchio bios, magari per un ripristino futuro, potevi farla anche te! ;)
Hai perfettamente ragione, ma allora, preso dal sacro furore del flashing, mi passò di mente e successivamente era già troppo tardi!:rolleyes:

dany7916
11-03-2008, 16:15
Qualcuno sa perchè il mio everest ver. ultimate non mi vede le caratteristiche della scheda video, di conseguenza anche le temperature?

Restless
11-03-2008, 16:16
Te ne sarei grato!
Lo puoi fare utilizzando Gpu-z e pigiando sull'icona apposita che trovi nella sua schermata principale!:)

Ok l'ho uppato:

http://www.fileshack.us/get_file.php?id=882400&file=RV670.bin

Questo funziona.
:)

raffaele1978
11-03-2008, 16:19
Ok l'ho uppato:

http://www.imageshack.us/?pickup=80113028045904

:)
Mi spunta questa scritta "File upload seems to be abandoned by sender" e non mi permette di scaricarlo!
Potresti usare un altro programma?:)

Restless
11-03-2008, 16:22
Mi spunta questa scritta "File upload seems to be abandoned by sender" e non mi permette di scaricarlo!
Potresti usare un altro programma?:)

http://www.fileshack.us/get_file.php?id=882400&file=RV670.bin

;)

Giakkes
11-03-2008, 16:24
Qualcuno sa perchè il mio everest ver. ultimate non mi vede le caratteristiche della scheda video, di conseguenza anche le temperature?
Il mio everest v4.20.1307 vede tutte le caratteristiche di questa scheda, sicuramente te hai una versione inferiore a 4.20.1200 ;)

raffaele1978
11-03-2008, 16:24
http://www.fileshack.us/get_file.php?id=882400&file=RV670.bin

;)
Scaricato: grazie mille, restless!
Stasera, quando sarò a casa, provo a vedere un pò se riesco a fare andare questa ventola come voglio io:D :D :D

Alex23
11-03-2008, 16:32
Ragazzi, che mi dite della HD3870 passiva della Sapphire?
Qualcuno ce l'ha? C'è qualche bench in giro?

Grazie in anticipo... :)

master3000
11-03-2008, 16:35
ragazzi ma voi col 3dmark 2005 quanti punti fate a default ed in overclok?

vorrei sapere il vero potenziale di questa skeda, dato ke io sono cpu limited nn posso capirlo....e cmq faccio 12150 punti + o meno

Restless
11-03-2008, 16:37
Scaricato: grazie mille, restless!
Stasera, quando sarò a casa, provo a vedere un pò se riesco a fare andare questa ventola come voglio io:D :D :D

Prego ;) ma prima di flasharlo per sicurezza controlla se le dimensioni del file corrispondono esattamente a quelle del bios che hai adesso, anche se non dovrebbero esserci differenze.

pioss~s4n
11-03-2008, 16:38
Ragazzi, che mi dite della HD3870 passiva della Sapphire?
Qualcuno ce l'ha? C'è qualche bench in giro?

Grazie in anticipo... :)

penso sia la soluzione più sofferta al mondo. L'assenza di una dissipazione attiva per una gpu del genere è fuori senso.

Alex23
11-03-2008, 16:40
penso sia la soluzione più sofferta al mondo. L'assenza di una dissipazione attiva per una gpu del genere è fuori senso.

Ma c'è qualche test in giro?
Giusto x vedere se siamo "buoni" come temperature... :D

Giakkes
11-03-2008, 16:45
Prego ;) ma prima di flasharlo per sicurezza controlla se le dimensioni del file corrispondono esattamente a quelle del bios che hai adesso, anche se non dovrebbero esserci differenze.
A me non risulta che tutti i bios hanno le stesse dimensioni.
Infatti il bios 0.67 base è 0,61kb, quello che ho in firma lo 0,67 con fanfix è 0,64kb ;)

raffaele1978
11-03-2008, 16:47
A me non risulta che tutti i bios hanno le stesse dimensioni.
Infatti il bios 0.67 base è 0,61kb, quello che ho in firma lo 0,67 con fanfix è 0,64kb ;)
Il bios che hai tu attualmente è quello che hai firma, giusto?
E non hai problemi con rivatuner 2.08, no?

Restless
11-03-2008, 16:54
A me non risulta che tutti i bios hanno le stesse dimensioni.
Infatti il bios 0.67 base è 0,61kb, quello che ho in firma lo 0,67 con fanfix è 0,64kb ;)

Ok, quindi può essere confrontato solo con un altro identico 067, quindi presumo nemmeno con lo 067 fanfix. :)

Giakkes
11-03-2008, 16:59
Il bios che hai tu attualmente è quello che hai firma, giusto?
E non hai problemi con rivatuner 2.08, no?
Si il bios che ho in firma e che ho nella mia vga (e che hai anche te nella tua vga) è il bios sapphire 0,67 con fanfix ed è di dimensioni 64kb.
Invece il bios originale della scheda è 0,67 senza fanfix ed è di dimensioni 61kb.
Il motivo delle dimensioni più grandi è perchè per inserire il fanfix hanno dovuto inserire altre linee di codice.
Riguardo Rivatuner 2.08 a me funziona, impostando il codice come detto da Unwinder:
PWM mode = 3
PWM hysteresis = 0
PWM ramp on = 1
PWM ramp = 1
T min = 0
T hysteresis = 0
Ieri sera funzionava, ora ho disattiva rivatuner e uso il fanfix del bios per regolare la ventola (sono su internet e la ventola è silenziosa gira al 23%), comunque ora riprovo, per essere sicuro al 100% ;)

Restless
11-03-2008, 17:08
Si il bios che ho in firma e che ho nella mia vga (e che hai anche te nella tua vga) è il bios sapphire 0,67 con fanfix ed è di dimensioni 64kb.
Invece il bios originale della scheda è 0,67 senza fanfix ed è di dimensioni 61kb.
Il motivo delle dimensioni più grandi è perchè per inserire il fanfix hanno dovuto inserire altre linee di codice.
Riguardo Rivatuner 2.08 a me funziona, impostando il codice come detto da Unwinder:
PWM mode = 3
PWM hysteresis = 0
PWM ramp on = 1
PWM ramp = 1
T min = 0
T hysteresis = 0
Ieri sera funzionava, ora ho disattiva rivatuner e uso il fanfix del bios per regolare la ventola (sono su internet e la ventola è silenziosa gira al 23%), comunque ora riprovo, per essere sicuro al 100% ;)

TMax e Tslope a quanto ce l'hai? Io rispettivamente 106 e 53 a default.
A me da 25% come rotazione minima solo se imposto uno step a temperatura bassa forzandolo al 25%.

Giakkes
11-03-2008, 17:28
Test effettuato con successo, a me Rivatuner 2.08 funziona che è una bellezza, l'unica cosa da ricordare è che: Per editare la tabella, si deve prima entrare sulla sezione "Power User" -> Rivatuner\Fan (esattamente questa), quindi attivare la spunta e la lampadina su AutoFanSpeedControl, e impostare come valore 3 poi va premuto ok e riaperto Rivatuner riandare sulla sezione "Power User" -> Rivatuner\Fan e rispuntare una altra volta.

@Restless
Si sono uguali alle tua, io il resto delle impostazioni non le ho toccate, al di fuori di quelle dette da Unwinder.

LINK foto: http://img146.imageshack.us/my.php?image=fanrivatuner208ik1.jpg
Nella foto all'ultimo passaggio mostra 41° e la ventola gira a 30% invece di 60% è perchè ho premuto "Stamp" un secondo prima che risalisse a 60% ;)

raffaele1978
11-03-2008, 17:31
Test effettuato con successo, a me Rivatuner 2.08 funziona che è una bellezza, l'unica cosa da ricordare è che: Per editare la tabella, si deve prima entrare sulla sezione "Power User" -> Rivatuner\Fan (esattamente questa), quindi attivare la spunta e la lampadina su AutoFanSpeedControl, e impostare come valore 3 poi va premuto ok e riaperto Rivatuner riandare sulla sezione "Power User" -> Rivatuner\Fan e rispuntare una altra volta.

@Restless
Si sono uguali alle tua, io il resto delle impostazioni non le ho toccate, al di fuori di quelle dette da Unwinder.

LINK foto: http://img146.imageshack.us/my.php?image=fanrivatuner208ik1.jpg
Nella foto all'ultimo passaggio mostra 41° e la ventola gira a 30% invece di 60% è perchè ho premuto "Stamp" un secondo prima che risalisse a 60% ;)

Perfetto, mi sa che in attesa di ATT metto RT:D
Edit: Ray ha appena rilasciato la nuova beta (1114), che contiene, nella tabella del fan control, il tasto "apply fix", che dovrebbe risolvere i problemi che ho io!
Questo il link:
http://cid-a50350ea7a969f0c.skydrive.live.com/self.aspx/Public/attsetup.exe

Giakkes
11-03-2008, 17:39
Perfetto, mi sa che in attesa di ATT metto RT:D
Edit: Ray ha appena rilasciato la nuova beta (1114), che contiene, nella tabella del fan control, il tasto "apply fix", che dovrebbe risolvere i problemi che ho io!
Questo il link:
http://cid-a50350ea7a969f0c.skydrive.live.com/self.aspx/Public/attsetup.exe
Ora lo provo anche io tanto ormai, manca poco ad arrivare alla Beta definitiva ;)

raffaele1978
11-03-2008, 17:40
Ora lo provo anche io tanto ormai, manca poco ad arrivare alla Beta definitiva ;)
Fammi sapere se ti funziona, cortesemente, perchè io sono in ufficio e non posso provare:)

vituz
11-03-2008, 18:02
salve..c'è qualche anima pia che vorrebbe aioutarmi per overcloccare un pò la mia scheda in firma?????per favore ho mandato già altri messaggi ma nessuno mi ascolta...grazie...

magari mi contatti via mp che do il mio id di msn

raffaele1978
11-03-2008, 18:05
salve..c'è qualche anima pia che vorrebbe aioutarmi per overcloccare un pò la mia scheda in firma?????per favore ho mandato già altri messaggi ma nessuno mi ascolta...grazie...

magari mi contatti via mp che do il mio id di msn
Non è che ci voglia chissà quale maestria: vai nel CCC e nella schermata dell'Ati Overdrive alzi le frequenze, per sicurezza non oltre gli 850/1250 mhz, dopodiché fai qualche test per vedere se regge;)
P.S. Controlla le temperature!

vituz
11-03-2008, 18:14
poi io voglio testare se poi funziona.....non volgio sparare frequenze a caso...puoi venire su msn??

raffaele1978
11-03-2008, 18:19
poi io voglio testare se poi funziona.....non volgio sparare frequenze a caso...puoi venire su msn??
Ok, addami: marteforever@hotmail.com;)
Edit: altra nuova release beta di ATT (1115)
http://cid-a50350ea7a969f0c.skydrive.live.com/self.aspx/Public/attsetup.exe

Giakkes
11-03-2008, 18:32
Ok, addami: marteforever@hotmail.com;)
Edit: altra nuova release beta di ATT (1115)
http://cid-a50350ea7a969f0c.skydrive.live.com/self.aspx/Public/attsetup.exe
Speriamo che questa nuova beta, vada meglio dell'altra, un vero disastro, qualunque temp e velocità della ventola che impostavo, mi si fixava a rotazione 80% :eek: e non scendeva più...
E poi ogni tanto non mi switcha :what: non riesco a capire ancora il perchè?

raffaele1978
11-03-2008, 18:34
Speriamo che questa nuova beta, vada meglio dell'altra, un vero disastro, qualunque temp e velocità della ventola che impostavo, mi si fixava a rotazione 80% :eek: e non scendeva più...
E poi ogni tanto non mi switcha :what: non riesco a capire ancora il perchè?
:muro: :muro: :muro:
Hai provato anche usando il tasto "Applica fix"?
Lo hai premuto prima o dopo avere modificato i parametri?

Giakkes
11-03-2008, 18:41
:muro: :muro: :muro:
Hai provato anche usando il tasto "Applica fix"?
Lo hai premuto prima o dopo avere modificato i parametri?
Ora provo l'ultima beta.
Comunque ho inserito i parametri, ho premuto il nuovo pulsante, denominato "Fix IT" e la ventola è salita a 80%, poi ho rimesso impostazione manuale e ho provato a risettare i valori, ma questa volta non ho premuto il tasto "Fix it" ma applica e anche questa volta è salita a 80%...non ci capisco più niente, ci vorrebbe Bhairava e qualcuno con Sapphire blu per capire da cosa dipende questo problema...

raffaele1978
11-03-2008, 18:43
Ora provo l'ultima beta.
Comunque ho inserito i parametri, ho premuto il nuovo pulsante, denominato "Fix IT" e la ventola è salita a 80%, poi ho rimesso impostazione manuale e ho provato a risettare i valori, ma questa volta non ho premuto il tasto "Fix it" ma applica e anche questa volta è salita a 80%...non ci capisco più niente, ci vorrebbe Bhairava e qualcuno con Sapphire blu per capire da cosa dipende questo problema...
Mannaggia...:muro: :muro: :muro:
Prova con l'ultima beta allora:rolleyes:

Giakkes
11-03-2008, 19:01
Mannaggia...:muro: :muro: :muro:
Prova con l'ultima beta allora:rolleyes:
BUONE NOTIZIE!!! :)

http://img91.imageshack.us/img91/3540/attokzj3.th.jpg (http://img91.imageshack.us/my.php?image=attokzj3.jpg)

La foto spiega tutto: ora ATT mi funziona bene, mi switch, la ventola si regola in base alle mie impostazioni, ho provato ad overclockare da CCC e mi switcha, ho provato a fare il Bench contenuto in ATT e tutto funziona BENE.
L'unica cosa che non ho capito è perchè prima non mi funzionava, eppure Ray ha fatto poche modifiche su questa versione...Boh, comunque meglio cosi :) ;)

raffaele1978
11-03-2008, 19:02
BUONE NOTIZIE!!! :)
...un attimo che inserisco anche la foto
Mi fai stare in ansia così:p

raffaele1978
11-03-2008, 19:11
BUONE NOTIZIE!!! :)

http://img91.imageshack.us/img91/3540/attokzj3.th.jpg (http://img91.imageshack.us/my.php?image=attokzj3.jpg)

La foto spiega tutto: ora ATT mi funziona bene, mi switch, la ventola si regola in base alle mie impostazioni, ho provato ad overclockare da CCC e mi switcha, ho provato a fare il Bench contenuto in ATT e tutto funziona BENE.
L'unica cosa che non ho capito è perchè prima non mi funzionava, eppure Ray ha fatto poche modifiche su questa versione...Boh, comunque meglio cosi :) ;)
Perfetto allora:) :) :)
Mi potresti dire cosa hai fatto esattamente?
Dopo avere creato la tabella per la ventola, hai pigiato sul tasto "apply fix"?

Bhairava
11-03-2008, 19:15
Salve a tutti, scusate per la mia assenza ma sono stato via tutta la giornata...che stanchezza......:stordita:
Ho letto velocemente le ultime pagine e il forum di Ray, vedo che ci sono stati progressi, ma il fantomatico pulsante ""apply fix" mi lascia perplesso.
Inoltre sarebbe utile che Ray attivasse l'AtiOverdrive su ATT in modo da poter switchare da 2d in 3d senza il bisogno del PowerPlay.
Ora glielo chiedo.

raffaele1978
11-03-2008, 19:17
Salve a tutti, scusate per la mia assenza ma sono stato via tutta la giornata...che stanchezza......:stordita:
Ho letto velocemente le ultime pagine e il forum di Ray, vedo che ci sono stati progressi, ma il fantomatico pulsante ""apply fix" mi lascia perplesso.
Inoltre sarebbe utile che Ray attivasse l'AtiOverdrive su ATT in modo da poter switchare da 2d in 3d senza il bisogno del PowerPlay.
Ora glielo chiedo.
Ciao, Piero:)
In effetti, la tua mancanza si è sentita ma pare che siano stati fatti progressi con la regolazione della ventola: stasera provo io nella speranza di ottenere gli stessi risultati di jakkes:D
P.S. Ti ho addato su msn;)

Bhairava
11-03-2008, 19:23
Ciao, Piero:)

P.S. Ti ho addato su msn;)

Contattami pure sono invisibile ;)

Giakkes
11-03-2008, 19:25
Perfetto allora:) :) :)
Mi potresti dire cosa hai fatto esattamente?
Dopo avere creato la tabella per la ventola, hai pigiato sul tasto "apply fix"?
Bella domanda!!!
Allora ho istallato ATT, prima di farlo partire ho riavviato il pc.
Poi ho sbloccato ATI Overdriver/request clock setting e poi ho fatto partire ATT.
Per prima cosa ho creato un grafico di monitoraggio, poi ho aperto la pagina contenete la tabella della regolazione della ventola e ho settato tutti i valori come più mi piacevano, poi ho spuntato il quadratino di "includi nel profilo" e ho salvato un profilo.
Poi dal menù a tendina ho selezionato il mio profilo e ho cliccato sull'icona accanto a quella del salvataggio (a forma di floppy), poi ho spuntato carica il profilo selezionato all'avvio e poi ho spuntato ripristina dopo la modalità sospensione e infine ho premuto applica.
Non ho premuto "apply fix" perchè mi sono dimenticato, comunque poi ho provato cambiando i dati nella tabella e poi ho premuto "apply fix" e ho visto che funzionava.
Poi va be ho overclockato da ccc e ho fatto partire il bench di att per vedere se switchava.
Spero di aver spiegato bene tutti passaggi :sofico: :D ;)
Ora vado a mangiare al massimo ci si risente dopo per problemi... :)
Raffaele1978 ti ho aggiunto su msn.

wolverine
11-03-2008, 19:48
E' disponibile il nuovo bios editor con lo smanettamento per la ventola.. :)

Link (http://translate.google.com/translate?hl=en&u=http://www.computerbase.de/downloads/treiber/grafikkarten/ati/computerbase_ati_bios-editor/%3Furl%3D17592&prev=/search%3Fq%3Dhttp://www.computerbase.de/downloads/treiber/grafikkarten/ati/computerbase_ati_bios-editor/%26hl%3Den%26safe%3Doff%26sa%3DG)

http://img526.imageshack.us/img526/4985/atieditorfanci6.jpg

Alex23
11-03-2008, 19:57
Ragazzi allora che mi dite per la hd3870 passiva? :D

Giakkes
11-03-2008, 20:45
E' disponibile il nuovo bios editor con lo smanettamento per la ventola.. :)
Link (http://translate.google.com/translate?hl=en&u=http://www.computerbase.de/downloads/treiber/grafikkarten/ati/computerbase_ati_bios-editor/%3Furl%3D17592&prev=/search%3Fq%3Dhttp://www.computerbase.de/downloads/treiber/grafikkarten/ati/computerbase_ati_bios-editor/%26hl%3Den%26safe%3Doff%26sa%3DG)
La notizia che ci stavano lavorando e la foto era :old:

raffaele1978
11-03-2008, 21:01
Ragazzi, ho provato la nuova beta di ATT (1115) e funziona perfettamente, finalmente:D :D :D

Ingro
11-03-2008, 22:09
Scusate la domanda ma non ho mai usato ATT... se ho ben capito è un software tipo Rivatuner giusto? Quali sono le principali differenze tra i due?

raffaele1978
11-03-2008, 22:12
Scusate la domanda ma non ho mai usato ATT... se ho ben capito è un software tipo Rivatuner giusto? Quali sono le principali differenze tra i due?
Sì, è tipo rivatuner, ma è solo per le ati;)

3DMark79
11-03-2008, 22:37
Caspita avete un traffico queste regolazioni di ventola!:D
Sicuramente per Vista X64 ATT non uscirà mai, visto i soldi che ci voglio per la firma digitale; e va beh non lo pretendo! :(
Mannaggia a Microsoft!!:mc: :muro:

Bhairava
11-03-2008, 22:39
Caspita avete un traffico queste regolazioni di ventola!:D
Sicuramente per Vista X64 ATT non uscirà mai, visto i soldi che ci voglio per la firma digitale; e va beh non lo pretendo! :(
Mannaggia a Microsoft!!:mc: :muro:

Ma Rivatuner ha la firma digitale?

3DMark79
11-03-2008, 22:43
Ma Rivatuner ha la firma digitale?

Si.:read:

Bhairava
11-03-2008, 22:57
Si.:read:

Pagata 500 bigliettoni l'anno? :eek: :eek: :eek:

3DMark79
11-03-2008, 23:04
Pagata 500 bigliettoni l'anno? :eek: :eek: :eek:

Già penso proprio che li paghino!
Cmq se ti può servire (se passerai al X64) la firma digitale e quel file chiamato "RivaTuner208Drv.rtu" che si trova assieme al file .exe di RT. e va aperto con RT stesso.:rolleyes:

Hellrazer
11-03-2008, 23:15
A parte che mi sta ben sui morroni stra roba dei 500$ pe la firma digitale, cmq secondo me si risolve tutto disattivando il controllo dei drivers i basso livello.
è un gran sbattimento di piastrine perchè anche per giocare a w3 mi tocca farlo partire da amministratore con conseguente domanda che mi incute ogni volta un giramento di budella:
ma sei sicuro?
consenti
tentativo da parte dell'utente di giocare al posto di studiare!
annulla:muro: :doh: :banned:

Bhairava
11-03-2008, 23:19
ma sei sicuro?
consenti
tentativo da parte dell'utente di giocare al posto di studiare!
annulla:muro: :doh: :banned:

:rotfl:

raffaele1978
12-03-2008, 07:12
:rotfl:
Buongiorno!
Ho visto che Ray ti ha risposto, ma non ci ho capito molto, anzi nulla, nel discorso del powerplay, overdrive,ecc...
Che intende dire di preciso?:mbe:

Nemesis2
12-03-2008, 08:04
Ragazzi ma solo la mia 870 è così sfortunata da dare artefatti nello scan artifact di Atitool se le ram superano 1160Mhz?

Bhairava
12-03-2008, 09:02
Buongiorno!
Ho visto che Ray ti ha risposto, ma non ci ho capito molto, anzi nulla, nel discorso del powerplay, overdrive,ecc...
Che intende dire di preciso?:mbe:

Non so che intende di preciso, ma di certo non voglio ucciderlo...mah questi russi sono tutti strani....

Momcilo
12-03-2008, 09:20
Buongiorno!
Ho visto che Ray ti ha risposto, ma non ci ho capito molto, anzi nulla, nel discorso del powerplay, overdrive,ecc...
Che intende dire di preciso?:mbe:

Vuol semplicemente dire che per overclokkare o si utilizza il CCC mantenendo al contempo il PowerPlay oppure si usa ATT (o RivaTuner) creando i profili 2D/3D personalizzati...

Bhairava
12-03-2008, 09:21
Vuol semplicemente dire che per overclokkare o si utilizza il CCC mantenendo al contempo il PowerPlay oppure si usa ATT (o RivaTuner) creando i profili 2D/3D personalizzati...

Si ma io con la x1900 usavo l'AtiOverdrive di ATT, che su queste beta non è attivo.

Milotto
12-03-2008, 09:24
Firma digitale per 500$ euro l'anno....secondo me sarebbe il caso di chiamarla con il suo vero nome...: ESTORSIONE!!!!
Libertà digitali sempre minori....

Momcilo
12-03-2008, 09:25
Si ma io con la x1900 usavo l'AtiOverdrive di ATT, che su queste beta non è attivo.

"...Don't tell me this . Applying clocks in Overclocking window for X1xxx boards automatically disable your OverDrive! So no 2d/3d switching. Also ATT has no default 2d/3d switching routine..."

Forse non vi capite?

maexss
12-03-2008, 09:26
Sicuramente per Vista X64 ATT non uscirà mai, visto i soldi che ci voglio per la firma digitale; e va beh non lo pretendo! :(
Mannaggia a Microsoft!!:mc: :muro:

Ciao, anch'io come te, wolverine e tanti altri che hanno avuto la malsana idea di prendere un vista64, sono afflitto dall'angioletto della firma!!!
Questo mi rogna anche con rmclock, devo tenere sempre il procio a 2.9, tant'è che non ho tolto xp e la maggiorparte delle cose le faccio lì.
Cmq seguendo la discussione sono stato incuriosito dalla segnalazione fatta da Bhairava, http://forums.guru3d.com/showthread.php?t=224681
e ho provato il programmino citato qui per caricare i driver senza firma e devo dire che son riuscito, contrariamente a quanto detto da ray nella discussione citata, a far caricare sia i driver di ATT che di RMClock.
Ora stò provando ancora, ma dopo diversi riavvi funziona ancora, anche con script di avvio.

Cmq tornando ad ATT, dalla realese 1114, funziona sia con vista64 che xp32; riesco a settare la tabella, la applico con il tasto 'fix', ma se apporto delle modifiche devo usare il classico applica :boh:.
C'è una cosa che secondo me un pò fastidiosa, la mancanza di isteresi tra i vari range che si possono impostare con la tabella, cioè se setto un range a 40°, a cavallo dei 40° la ventola commuta tra i due stati di continuo.
Inoltre sotto vista il renderizzatore non funzia.. ma questo credo che dipenda sempre dalla firma dei driver..

IO ho una sapphire dual slot con il primo fanfix che funzianava bene fino a quando non gli ho attaccato il secondo monitor sulla seconda dvi e da allora la ventola tende a girare + forte per raffreddare di + => + rumorosa. Ho risolto con il con controllo dinamico di rivatuner, ma ora visto che c'è questo beta test di ATT lo stò provando.

Bhairava
12-03-2008, 09:28
"...Don't tell me this . Applying clocks in Overclocking window for X1xxx boards automatically disable your OverDrive! So no 2d/3d switching. Also ATT has no default 2d/3d switching routine..."

Forse non vi capite?

No forse non capisci tu quello che scrivo io: non ho toccato nulla in Overclocking. Ti ho detto come usavo la x1900, impostando in ATi Overdrive i valori del 3d.

Bhairava
12-03-2008, 09:28
Firma digitale per 500$ euro l'anno....secondo me sarebbe il caso di chiamarla con il suo vero nome...: ESTORSIONE!!!!
Libertà digitali sempre minori....

:O

Momcilo
12-03-2008, 09:33
No forse non capisci tu quello che scrivo io: non ho toccato nulla in Overclocking. Ti ho detto come usavo la x1900, impostando in ATi Overdrive i valori del 3d.

E' un programma che non conosco ATT (uso RivaTuner) per cui non posso dirti chi ha ragione ma da quello che risponde Ray (che ATT lo ha compilato...) mi sembra che non vi capiate...

Bhairava
12-03-2008, 09:49
E' un programma che non conosco ATT (uso RivaTuner) per cui non posso dirti chi ha ragione ma da quello che risponde Ray (che ATT lo ha compilato...) mi sembra che non vi capiate...

Si infatti, credo che il problema sia di comunicazione.

androsdt
12-03-2008, 09:57
ma nessuno mi ha filato...:cry:
chiedevo se qualcuno conosce la msi...e come si comporta...

Jag86
12-03-2008, 10:56
Comunque mi sono accorto che applicando il fix per il Powerplay tramite i profili del CCC il problema non è completamente risolto! Ho provato The Witcher (demo) su Vista Business, 1280x1024, dettagli al massimo e filtri [AA 4X, AF 16X], uscito dal gioco mi sono accorto che ci sono vari cali di frequenza nella GPU. Talvolta capita pure in Crysis su XP SP2, 1024x768, dettagli su Alto senza filtri.

rip82
12-03-2008, 11:32
Vi chiedo un parere, piu' di un mese fa avevo ordinato al mio solito fornitore una 3870 Sapphire nella versione con dissipatore doppio slot.
Venerdi' scorso, preso dall'esasperazione e stufo di aspettare ho chiesto di cambiare l'ordine e di prendermi quella con dissipatore sottile e pcb blu.
La scheda mi e' arrivata lunedi', puntuale, pero' ora sono assalito dai dubbi: il dissipatore della mia e' sufficiente a smaltire il calore generato durante il gioco? Per ora non ho ancora provato a giocare, sono sotto esami e sto aspettando il processore nuovo, intanto vorrei sentire il vostro parere.
Seconda domanda: il PCB blu comporta differenza rispetto a quella col PCB rosso? So che cambiano 50MHz sulle memorie, una scemenza, ma non ho capito se e' l'unica differenza o no.

!@ndre@!
12-03-2008, 11:38
Vi chiedo un parere, piu' di un mese fa avevo ordinato al mio solito fornitore una 3870 Sapphire nella versione con dissipatore doppio slot.
Venerdi' scorso, preso dall'esasperazione e stufo di aspettare ho chiesto di cambiare l'ordine e di prendermi quella con dissipatore sottile e pcb blu.
La scheda mi e' arrivata lunedi', puntuale, pero' ora sono assalito dai dubbi: il dissipatore della mia e' sufficiente a smaltire il calore generato durante il gioco? Per ora non ho ancora provato a giocare, sono sotto esami e sto aspettando il processore nuovo, intanto vorrei sentire il vostro parere.
Seconda domanda: il PCB blu comporta differenza rispetto a quella col PCB rosso? So che cambiano 50MHz sulle memorie, una scemenza, ma non ho capito se e' l'unica differenza o no.

..tranquillo non ci sono problemi di dissipazione!!;)

Nemesis2
12-03-2008, 11:38
Funziona benissimo e chi ce l'ha è soddisfatto tanto quanto quelli con la rossa, tutta scena il dissi a doppio slot, l'avevano fatto perchè sul top di gamma ci stava ma ora la 3870 è scesa in fascia media e si merita il dissi singolo slot.

Giakkes
12-03-2008, 11:41
E' uscita un altra beta di ATT la v.1.4.7.1120.

wamp88
12-03-2008, 12:00
E' uscita un altra beta di ATT la v.1.4.7.1120.

Ho provato questa beta con il fan control automatico.
Ho impostato i giri con le temp che volevo, ma una volte premuto "APPLY FIX" la ventola si fissa a 80%. Come mai? Sbaglio qualcosa io, o ancora sono problemi di beta?

Giakkes
12-03-2008, 12:21
Ho provato questa beta con il fan control automatico.
Ho impostato i giri con le temp che volevo, ma una volte premuto "APPLY FIX" la ventola si fissa a 80%. Come mai? Sbaglio qualcosa io, o ancora sono problemi di beta?
Non devi premere APPLY FIX, non funziona bene, lo stesso problema tuo l'ha dato sia a me che a Raffaele1978.
Riporto la procedura giusta che avevo scritto anche sul post #13823:
Allora ho istallato ATT, prima di farlo partire ho riavviato il pc.
Poi ho sbloccato ATI Overdriver/request clock setting da CCC e poi ho fatto partire ATT.
Per prima cosa ho creato un grafico di monitoraggio, poi ho aperto la pagina contenete la tabella della regolazione della ventola e ho settato tutti i valori come più mi piacevano, poi ho spuntato il quadratino di "includi nel profilo" e ho salvato un profilo, cliccando sul icona a forma di floppy in basso a destra.
Poi dal menù a tendina ho selezionato il mio profilo e ho cliccato sull'icona accanto a quella del salvataggio a forma di floppy, cioè l'icona a forma di cartella con una freccia, poi ho spuntato carica il profilo selezionato all'avvio e poi ho spuntato ripristina dopo la modalità sospensione e infine ho premuto applica (NO APPLY FIX).
Poi va be ho overclockato da ccc e ho fatto partire il bench di att per vedere se switchava.

rip82
12-03-2008, 13:05
..tranquillo non ci sono problemi di dissipazione!!;)

Funziona benissimo e chi ce l'ha è soddisfatto tanto quanto quelli con la rossa, tutta scena il dissi a doppio slot, l'avevano fatto perchè sul top di gamma ci stava ma ora la 3870 è scesa in fascia media e si merita il dissi singolo slot.

E del pcb blu che mi dite? E' identico a quello rosso? Se domani dovessi prenderne una rossa e metterla in crossfire con la mia ci sarebbero problemi?
Un'altra domanda, dato che usano lo stesso chip grafico, il crossfire funzionerebbe anche con una 3850?

master3000
12-03-2008, 13:07
ragazzi ma voi col 3dmark 2005 quanti punti fate a default ed in overclok?

vorrei sapere il vero potenziale di questa skeda, dato ke io sono cpu limited nn posso capirlo....e cmq faccio 12150 punti + o meno

ehm...

Momcilo
12-03-2008, 13:38
ma nessuno mi ha filato...:cry:
chiedevo se qualcuno conosce la msi...e come si comporta...

Forse se tu specificassi di quale delle 3870 MSI vuoi info...

Momcilo
12-03-2008, 13:45
Vi chiedo un parere, piu' di un mese fa avevo ordinato al mio solito fornitore una 3870 Sapphire nella versione con dissipatore doppio slot.
Venerdi' scorso, preso dall'esasperazione e stufo di aspettare ho chiesto di cambiare l'ordine e di prendermi quella con dissipatore sottile e pcb blu.
La scheda mi e' arrivata lunedi', puntuale, pero' ora sono assalito dai dubbi: il dissipatore della mia e' sufficiente a smaltire il calore generato durante il gioco? Per ora non ho ancora provato a giocare, sono sotto esami e sto aspettando il processore nuovo, intanto vorrei sentire il vostro parere.
Seconda domanda: il PCB blu comporta differenza rispetto a quella col PCB rosso? So che cambiano 50MHz sulle memorie, una scemenza, ma non ho capito se e' l'unica differenza o no.

La maggior parte delle Sapphire blu ha frequenze 775/1125 esattamente come la reference rossa.
Su altri mercati c'è una versione della blu con frequenze 755/1070 ma non so se in Italia è già distribuita.

3DMark79
12-03-2008, 13:47
Firma digitale per 500$ euro l'anno....secondo me sarebbe il caso di chiamarla con il suo vero nome...: ESTORSIONE!!!!
Libertà digitali sempre minori....

In parole povere penso di si!:muro:

alessandro1980
12-03-2008, 15:31
CIao Ragazzi, mi è arrivata ieri una Powercolor Pcs Hd3870, la scheda funziona benone, l'unico problema è la ventola che è sempre al 100%.... Ho letto qui nel 3d che la si potrebbe rallentare utilizzando un regolatore... volevo chiedere se per caso non esista un Bios con cui si possa regolare la velocità della ventola ad un valore minore del 100% (ho cercato powercolor pcs col cerca ma non ho trovato risposte soddisfacenti).

Ciao e grazie a chiunque vorrà aiutarmi

raffaele1978
12-03-2008, 15:42
CIao Ragazzi, mi è arrivata ieri una Powercolor Pcs Hd3870, la scheda funziona benone, l'unico problema è la ventola che è sempre al 100%.... Ho letto qui nel 3d che la si potrebbe rallentare utilizzando un regolatore... volevo chiedere se per caso non esista un Bios con cui si possa regolare la velocità della ventola ad un valore minore del 100% (ho cercato powercolor pcs col cerca ma non ho trovato risposte soddisfacenti).

Ciao e grazie a chiunque vorrà aiutarmi
Se non sbaglio, con la tua powercolors non c'è bios che tenga: la ventola girerà sempre al 100%;)
Momcilo, comunque, ti saprà dire di più oppure usa il tasto cerca in questa discussione e e vedrai che qualcosa salta fuori:)

Alex23
12-03-2008, 16:13
Ragazzi, che mi dite della HD3870 passiva della Sapphire?
Qualcuno ce l'ha? C'è qualche bench in giro?

Grazie in anticipo... :)

Uuuuuuuuuuuuuuuuuup!!!! Qualcuno rsp please... :D :D

raffaele1978
12-03-2008, 16:17
Uuuuuuuuuuuuuuuuuup!!!! Qualcuno rsp please... :D :D
Postare mille volte non ha senso: se nessuno ti ha ancora rissposto vuol dire che non c'è risposta;)
Ed in effetti il modello di cui tu chiedi credo che nessuno qui ce l'abbia né che sia attualmente disponibile:D
Per quanto riguarda i bench, credo che siano inutili: si tratta pur sempre di una HD3870 e di bench ce ne sono a bizzeffe!:p
Se qualcosa può cambiare, allora è solo nelle temperature, dato il particolare sistema di raffreddamento:)

Alex23
12-03-2008, 16:19
Postare mille volte non ha senso: se nessuno ti ha ancora rissposto vuol dire che non c'è risposta;)
Ed in effetti il modello di cui tu chiedi credo che nessuno qui ce l'abbia né che sia attualmente disponibile:D
Per quanto riguarda i bench, credo che siano inutili: si tratta pur sempre di una HD3870 e di bench ce ne sono a bizzeffe!:p
Se qualcosa può cambiare, allora è solo nelle temperature, dato il particolare sistema di raffreddamento:)

Ciao! Grazie della rsp... ;)
Io intendo "test sulle temperature": mi sono espresso male!! :D
Ho visto che la 3850, sempre passiva, è ottima.
Ma non ho trovato nulla sulla 3870, che cmq ho trovato in un negozio disponibile....

Hellrazer
12-03-2008, 17:18
Ciao! Grazie della rsp... ;)
Io intendo "test sulle temperature": mi sono espresso male!! :D
Ho visto che la 3850, sempre passiva, è ottima.
Ma non ho trovato nulla sulla 3870, che cmq ho trovato in un negozio disponibile....

Andando a naso, se le frrquenze ed i voltaggi sono uguali alla nostra e considerando una maggiore efficienza del dissi in idle sta sopra di 10 gradi(=~50°C) ed in full di 15(=~100°C).
Questo ti da una minor capacità di oc ma un relativo silenzio in +!

edit: app queste sk sono fatte per resistere fino a ~120°C

Alex23
12-03-2008, 18:31
Andando a naso, se le frrquenze ed i voltaggi sono uguali alla nostra e considerando una maggiore efficienza del dissi in idle sta sopra di 10 gradi(=~50°C) ed in full di 15(=~100°C).
Questo ti da una minor capacità di oc ma un relativo silenzio in +!

edit: app queste sk sono fatte per resistere fino a ~120°C

A me basta sia stabile in default: non deve fare overclock... :D
Già non lo faccio con la mia x1900xt, figurati su di una hd3870!!!

Ricky78
12-03-2008, 18:36
Ragazzi,
vi ricordate il mio problema con ATi Tray Tools in Vista 64?

Bene, sono riuscito ad installarlo disabilitando il controllo della firma digitale e va ma ogni volta che riavvio mi dà questo errore e mi dà questo problema:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200803/th_20080312193454_Senzatitolo-1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200803/20080312193454_Senzatitolo-1.jpg)

Come risolvo?
E' possibile dirlo a Ray?

raffaele1978
12-03-2008, 18:38
Ragazzi,
vi ricordate il mio problema con ATi Tray Tools in Vista 64?

Bene, sono riuscito ad installarlo disabilitando il controllo della firma digitale e va ma ogni volta che riavvio mi dà questo errore:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200803/th_20080312193454_Senzatitolo-1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200803/20080312193454_Senzatitolo-1.jpg)

Come risolvo?
E' possibile dirlo a Ray?
Certo che è possibile: registrati al forum e gli potrai chiedere tutto quello che vuoi;)

Ricky78
12-03-2008, 18:41
Certo che è possibile: registrati al forum e gli potrai chiedere tutto quello che vuoi;)

Sapete come risolvere voi?
Perchè nonostante abbia disabilitato il controllo della firma digitale (all'avvio di Vista ho digitato F8, come mi è stato detto, ed ho selezionato "Disabilita controllo firma driver" o qualcosa di simile) sembra sia ancora presente...


p.s.
Scusate ma in inglese non me la cavo bene... per quello chiedevo una mano... :)

raffaele1978
12-03-2008, 18:46
Sapete come risolvere voi?
Perchè nonostante abbia disabilitato il controllo della firma digitale (all'avvio di Vista ho digitato F8, come mi è stato detto, ed ho selezionato "Disabilita controllo firma driver" o qualcosa di simile) sembra sia ancora presente...


p.s.
Scusate ma in inglese non me la cavo bene... per quello chiedevo una mano... :)
Ok, magari gio io per te la domanda a Ray!;)

viaimpedita
12-03-2008, 19:40
Ragazzi,
vi ricordate il mio problema con ATi Tray Tools in Vista 64?

Bene, sono riuscito ad installarlo disabilitando il controllo della firma digitale e va ma ogni volta che riavvio mi dà questo errore e mi dà questo problema:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200803/th_20080312193454_Senzatitolo-1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200803/20080312193454_Senzatitolo-1.jpg)

Come risolvo?
E' possibile dirlo a Ray?
Prova a reinstallare att perchè anche io ho provato con f8 ma quell'errore non me lo dava

folken84
12-03-2008, 19:44
Ciao ragazzi ho installato ati tray tool nella versione 1.4.7.1124
ma se forzo l'AA dal pannello specifico l'effetto non viene calcolato, invece l'AF funziona... mi sono perso qualcosa?? :mbe:

Ricky78
12-03-2008, 19:55
Prova a reinstallare att perchè anche io ho provato con f8 ma quell'errore non me lo dava

Stessa storia... :muro: :muro:

Io così non posso dunque utilizzare ATT con Vista 64...
Ho ripetuto la stessa trafila.
Ho disinstallato ATT, riavviato Vista, cliccato F8 prima di entrare, selezionato la voce relativa alla disabilitazione della sola installazione di driver certificati, si è riavviato, ho reinstallato ATT (ultima versione) ma al riavvio successivo me lo blocca e non me lo carica... come da screen di sopra


@raffaele
Grazie

Ricky78
12-03-2008, 19:57
Ma Rivatuner paga Microsoft?

Non mi sembra proprio... ed infatti quando si scarica Rivatuner (da Guru3d) all'interno c'è un file che deve essere messo nella cartella "Rivatuner" prima di installare il programma... altrimenti anche con quello accade la stessa cosa dei driver certificati e si blocca tutto in Vista 64...

Digli a Ray di dare un'occhiata a quel file... che, imho, lo può adattare e poi Vista 64 non rompe più...

Il link a Rivatuner è questo:

http://downloads.guru3d.com/download.php?det=163#download

Il file si chiama RivaTuner208Drv.rtu


http://www.pctunerup.com/up/results/_200803/th_20080311021105_Senzatitolo-1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200803/20080311021105_Senzatitolo-1.jpg)

@Bhairava
Ricordati ;)

Bhairava
12-03-2008, 20:25
@Bhairava
Ricordati ;)

Ragazzi, scusatemi, ma non chiedetemi di postare ancora sui forum di guru3d, non ho nessuna intenzione di farlo, almeno per ora.
Mi sono rotto le palle.
Se volete sapere perchè andate a leggere il 3d di ATT beta, oppure chiedete a Raffaele.
:banned:

3DMark79
12-03-2008, 20:27
@Bhairava
Ricordati ;)

Ho i miei dubbio che possa adattare una firma digitale di un altro programma per ATT anche perchè non so se si possa fare per legge.Il problema e che Microsoft per complicare la vita è numero 1!!:incazzed:
E pazzesco come se soldi non ne avesse!:muro: :muro:

webbuffa
12-03-2008, 20:29
:)

Comparativa tra 8.2 e 8.3

http://www.tweaktown.com/articles/1327/ati_catalyst_8_3_analysis_xp_vista/index.html

Viene confermata :) anche la storia degli 8.3 on XP :)

Ciao :D

Taurus19-T-Rex2
12-03-2008, 20:33
raga ho bisogno di aiuto qualcuno mi spiega come fare fisicamente e via software il crossfire perchè io ho installato le 2 schede hd3870 e poi ho messo su i driver però ho problemi in pratica non va e i giochi crashano help

Giakkes
12-03-2008, 21:28
Ci sono Novità??? :( :)

raffaele1978
12-03-2008, 22:45
Allora, ragazzi, ho provato l'ultima beta di ATT (1124) e devo dire che sembra funzionare tutto: la ventola segue la tabella che ho impostato, se impostate due profili, uno per il 2d e l'altro per il 3d, e li inserite nel box "auto-overclocking", il software gestisce perfettamente dovete lo switch fra le applicazioni che richiedono il 3d e quelle che richiedono il 2d!
L'unica cosa che ho notato è che non è possibile salire con le memorie oltre i 1126mhz:rolleyes:

Hellrazer
12-03-2008, 22:51
Stessa storia... :muro: :muro:

Io così non posso dunque utilizzare ATT con Vista 64...
Ho ripetuto la stessa trafila.
Ho disinstallato ATT, riavviato Vista, cliccato F8 prima di entrare, selezionato la voce relativa alla disabilitazione della sola installazione di driver certificati, si è riavviato, ho reinstallato ATT (ultima versione) ma al riavvio successivo me lo blocca e non me lo carica... come da screen di sopra


Perchè quel comando non lo disabilita per sempre ma solo per quella sessione di avvio!
se vuoi disabilitarlo per sempre devi seguire la guida che ho postato ieri(non mi ricordo se a te o ad altri)disinstallando 2 pacchetti di aggiornamento di win 64. se non ne hai voglia devi ripetere la procedura dell'F8 ogni qualvolta tu voglia usare att. io all'inizio con RT facevo così!

ps: il sito della guida era http://www.mydigitallife.info/2007/08/15/workaround-for-vista-cannot-load-low-level-driver-signing-issue/ in inglese
e http://www.mydigitallife.info/2007/08/15/workaround-for-vista-cannot-load-low-level-driver-signing-issue/it in italiacano

Hellrazer
12-03-2008, 22:59
A me basta sia stabile in default: non deve fare overclock... :D
Già non lo faccio con la mia x1900xt, figurati su di una hd3870!!!

A parte che non capisco cos'abbia in meno una 3870 rispetto ad una x1900xt cmq una scheda dovrebbe essere sempre stabile at default, anche se sei sulla luna.Cmq per saper ciò o aspetti un po' che qualcuno se la compri a scatola chiusa o che facciano una rece anche se mi sa che ormai...
oppure rischi te di comprarla e informerai i prossimi che saranno intenzionati al tuo stesso acquisto!Cmq mal che vada ci piazzi sopra al dissi un bel ventolotto grande e lento che fa poco rumore

Alex23
12-03-2008, 23:17
non capisco cos'abbia in meno una 3870 rispetto ad una x1900xt

Cioè? Forse mi hai frainteso.....
Era solo un modo di dire che mi piace lasciare le schede in default!

Cmq per saper ciò o aspetti un po' che qualcuno se la compri a scatola chiusa o che facciano una rece anche se mi sa che ormai...
oppure rischi te di comprarla e informerai i prossimi che saranno intenzionati al tuo stesso acquisto!Cmq mal che vada ci piazzi sopra al dissi un bel ventolotto grande e lento che fa poco rumore

Credo proprio farò da cavia sperando di non pentirmene!!!

Per ora grazie.... ;)

ByeZ!
ALEX23
:D

Kaya.77
12-03-2008, 23:58
Salve.
E' il mio primo messaggio(sono fresco fresco di registrazione), quindi colgo l' occasione per salutarvi tutti:D .
La mia situazione è questa:
posseggo da una decina di gg una asus hd3850/256 sulla quale ho montato, il giorno stesso in cui mi è arrivata, l' accelero s1 (26 idle, 45full...dissi pazzesco!!!).
Mi ritengo più che soddisfatto su tutti i fronti ma il dilemma è questo.....un mio amico l' ha vista all' opera ed è disposto a comprarmela per 140 euro.
Aggiungendo 15 euro potri prendere una sapphire 3870 con pcb blu.
Dato che trovo l' accelero s1 impressionante vorrei tenerlo....mi sapreste dire se i buchi di montaggio della versione pcb blu sono standard e se voi mi consigliereste il passaggio 3850/256-->3870/512 pcb blu+accelero s1???

Grazie mille in anticipo.

Ricky78
13-03-2008, 00:02
Ho i miei dubbio che possa adattare una firma digitale di un altro programma per ATT anche perchè non so se si possa fare per legge.Il problema e che Microsoft per complicare la vita è numero 1!!:incazzed:
E pazzesco come se soldi non ne avesse!:muro: :muro:

Ripeto che non si tratta di una firma digitale Microsoft... perchè se infatti non metti tale file in una cartella creata in precedenza dà anche Rivatuner il problema della mancata certificazione dei driver...

Quel file di Rivatuner imho può essere facilmente riutilizzato per ATT... :)

Bhairava
13-03-2008, 00:03
Salve.
E' il mio primo messaggio(sono fresco fresco di registrazione), quindi colgo l' occasione per salutarvi tutti:D .
La mia situazione è questa:
posseggo da una decina di gg una asus hd3850/256 sulla quale ho montato, il giorno stesso in cui mi è arrivata, l' accelero s1 (26 idle, 45full...dissi pazzesco!!!).
Mi ritengo più che soddisfatto su tutti i fronti ma il dilemma è questo.....un mio amico l' ha vista all' opera ed è disposto a comprarmela per 140 euro.
Aggiungendo 15 euro potri prendere una sapphire 3870 con pcb blu.
Dato che trovo l' accelero s1 impressionante vorrei tenerlo....mi sapreste dire se i buchi di montaggio della versione pcb blu sono standard e se voi mi consigliereste il passaggio 3850/256-->3870/512 pcb blu+accelero s1???

Grazie mille in anticipo.

Sull'accelero non so dirti, ma sul passaggio alla 3870 c'è una bella differenza, soprattutto per la differenza di memoria video.....

Ricky78
13-03-2008, 00:04
Perchè quel comando non lo disabilita per sempre ma solo per quella sessione di avvio!
se vuoi disabilitarlo per sempre devi seguire la guida che ho postato ieri(non mi ricordo se a te o ad altri)disinstallando 2 pacchetti di aggiornamento di win 64. se non ne hai voglia devi ripetere la procedura dell'F8 ogni qualvolta tu voglia usare att. io all'inizio con RT facevo così!

ps: il sito della guida era http://www.mydigitallife.info/2007/08/15/workaround-for-vista-cannot-load-low-level-driver-signing-issue/ in inglese
e http://www.mydigitallife.info/2007/08/15/workaround-for-vista-cannot-load-low-level-driver-signing-issue/it in italiacano

Se si prende il file RivaTuner208Drv.rtu :read:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200803/th_20080311021105_Senzatitolo-1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200803/20080311021105_Senzatitolo-1.jpg)[/QUOTE]


che deve essere inserito PRIMA nella cartella in cui si installerà il programma, non si ha più alcuna richiesta di firma digitale e tutto va a posto... senza disinstallare aggiornamenti Microsoft... e NON si tratta di una firma digitale che sarebbe all'INTERNO del programma stesso!!


Chiediamolo a Ray... ;)

Bhairava
13-03-2008, 00:07
Se si prende il file RivaTuner208Drv.rtu :read:




che deve essere inserito PRIMA nella cartella in cui si installerà il programma, non si ha più alcuna richiesta di firma digitale e tutto va a posto... senza disinstallare aggiornamenti Microsoft...


Chiediamolo a Ray... ;)


:eekk:

Ricky78
13-03-2008, 00:11
:eekk:

Guarda che è un secondo file inserito da qualcuno che ha realizzato Rivatuner e che si ha quando si szippa il file per lanciare l'installazione...
Se non riesce ad adattarlo quantomeno può capire come aggirare la richiesta di firma Microsoft e farne uno suo che può (come quelli di Rivatuner) riutilizzare in ogni versione di ATT...

Kaya.77
13-03-2008, 00:18
Sull'accelero non so dirti, ma sul passaggio alla 3870 c'è una bella differenza, soprattutto per la differenza di memoria video.....

Quindi mi consigli il passaggio.....mi sapresti dire se è ok questa versione con pcb blu o è meglio qualche altra versione/marca?

Bhairava
13-03-2008, 00:19
Guarda che è un secondo file inserito da qualcuno che ha realizzato Rivatuner e che si ha quando si szippa il file per lanciare l'installazione...


Ehm...:stordita: ...ma questa operazione è legale? Se non lo è ti sconsiglio di continuare a parlarne qui....

Bhairava
13-03-2008, 00:22
Quindi mi consigli il passaggio.....mi sapresti dire se è ok questa versione con pcb blu o è meglio qualche altra versione/marca?

Aspetta il consiglio di Momcilo, che è un collezionista di 3870 (le ha tutte!!:D ), ma soprattutto è mooolto ma mooolto disponibile, in particolare coi nuovi arrivati che fanno domande interessanti....:rotfl:

PS: a parte gli scherzi, si io ti consiglio il passaggio, evita Peak, e se vuoi risparmiare 10 euro prendi la Sapphire blu, se vuoi un raffreddamento leggermente migliore prendi la Sapphire rossa.

Kaya.77
13-03-2008, 00:29
Aspetta il consiglio di Momcilo, che è un collezionista di 3870 (le ha tutte!!:D ), ma soprattutto è mooolto ma mooolto disponibile, in particolare coi nuovi arrivati che fanno domande interessanti....:rotfl:

PS: a parte gli scherzi, si io ti consiglio il passaggio, evita Peak, e se vuoi risparmiare 10 euro prendi la Sapphire blu, se vuoi un raffreddamento leggermente migliore prendi la Sapphire rossa.

:) So che la mia domanda non è certo "originale" e che avrete risposto a 8000000000000 domande di questo tipo.....è che non sono un grande esperto di schede video....cmq se l' unica differenza sostanziale tra pcb rosso e blu è la dissipazione credo che risparmierò qualche spicciolo...dato che ho già l' accelero S1 bello pronto (sperando che sia compatibile).
Grazie per la disponibilità:D

3DMark79
13-03-2008, 00:43
Ripeto che non si tratta di una firma digitale Microsoft... perchè se infatti non metti tale file in una cartella creata in precedenza dà anche Rivatuner il problema della mancata certificazione dei driver...
Quel file di Rivatuner imho può essere facilmente riutilizzato per ATT... :)

Boh il file della firma digitale di RT io lo apro con RT stesso dopo averlo installato.:stordita:
Cmq se si può modificare tale file non lo so proprio.:p

Aspetta il consiglio di Momcilo, che è un collezionista di 3870 (le ha tutte!!:D ), ma soprattutto è mooolto ma mooolto disponibile, in particolare coi nuovi arrivati che fanno domande interessanti....:rotfl:


:ahahah: :fiufiu: :rotfl:

fak3
13-03-2008, 00:47
Salve.
E' il mio primo messaggio(sono fresco fresco di registrazione), quindi colgo l' occasione per salutarvi tutti:D .
La mia situazione è questa:
posseggo da una decina di gg una asus hd3850/256 sulla quale ho montato, il giorno stesso in cui mi è arrivata, l' accelero s1 (26 idle, 45full...dissi pazzesco!!!).
Mi ritengo più che soddisfatto su tutti i fronti ma il dilemma è questo.....un mio amico l' ha vista all' opera ed è disposto a comprarmela per 140 euro.
Aggiungendo 15 euro potri prendere una sapphire 3870 con pcb blu.
Dato che trovo l' accelero s1 impressionante vorrei tenerlo....mi sapreste dire se i buchi di montaggio della versione pcb blu sono standard e se voi mi consigliereste il passaggio 3850/256-->3870/512 pcb blu+accelero s1???

Grazie mille in anticipo.
nessun problema con accelero e versione con pcb blu ;)

Kaya.77
13-03-2008, 00:58
nessun problema con accelero e versione con pcb blu ;)

Perfetto...vada per la BLU.
Domani faccio l'ordine.
Una curiosità: sento tanto parlare di fanfix, powerplay che da problemi, bios moddati e via dicendo...io non ho grosse pretese di OC farei giusto una cosa leggera e cambierei il dissi perchè odio il rumore e ho il pc in camera acceso 24 ore su 24.
Ci sono delle modifiche o fix necessari affinche la scheda funzioni meglio o posso lasciare tutto come stà?

raffaele1978
13-03-2008, 06:50
Ragazzi, ma volendo cambiare il dissi stock della mia 3870 red, quale mi consigliereste?:D

dannyb78
13-03-2008, 07:43
Ragazzi, ma volendo cambiare il dissi stock della mia 3870 red, quale mi consigliereste?:D

zalman vf900 :D

ovviamente previa verifica di compatibilità con il tuo modello esatto. Sulla mia peak va alla grande.

Taurus19-T-Rex2
13-03-2008, 07:47
raga ho bisogno di aiuto qualcuno mi spiega come fare fisicamente e via software il crossfire perchè io ho installato le 2 schede hd3870 e poi ho messo su i driver però ho problemi in pratica non va e i giochi crashano help


help

IlNiubbo
13-03-2008, 07:47
Quindi mi consigli il passaggio.....mi sapresti dire se è ok questa versione con pcb blu o è meglio qualche altra versione/marca?

Se vai su trovaprezzi (http://www.trovaprezzi.it/prezzo_schede-grafiche_3870.aspx)il primo risultato è una powercolor. Ha anche un bel dissipatore

jok3r87
13-03-2008, 07:48
zalman vf900 :D

ovviamente previa verifica di compatibilità con il tuo modello esatto. Sulla mia peak va alla grande.

E che temperature hai ? Lo tieni a 5v o a 12v ?

Ray Adams
13-03-2008, 08:03
Ragazzi, scusatemi, ma non chiedetemi di postare ancora sui forum di guru3d, non ho nessuna intenzione di farlo, almeno per ora.
Mi sono rotto le palle.
Se volete sapere perchè andate a leggere il 3d di ATT beta, oppure chiedete a Raffaele.
:banned:

Ciao amico.
What happened to you? Did I hurt you on guru3d? :) I just answered to your questions and I didn want to offend you! :)

maexss
13-03-2008, 08:17
Se si prende il file RivaTuner208Drv.rtu :read:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200803/th_20080311021105_Senzatitolo-1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200803/20080311021105_Senzatitolo-1.jpg)


che deve essere inserito PRIMA nella cartella in cui si installerà il programma, non si ha più alcuna richiesta di firma digitale e tutto va a posto... senza disinstallare aggiornamenti Microsoft... e NON si tratta di una firma digitale che sarebbe all'INTERNO del programma stesso!!


Chiediamolo a Ray... ;)

Ciao, mi spiace contraddirti ma quello è proprio un file di firma digitale, basta che ci clicchi su e ne avrai la conferma.

Le uniche due soluzioni al tuo problema sono quella di Hellrazer, con disabilitazione di 2 aggiornamenti e F8 ad ogni avvio, e quella che si può trovare nella discussione citata da Bhairava http://forums.guru3d.com/showthread.php?t=224681, che è quella che stò usando io ora con successo (con solo l'aggiornamento 932586 escluso) come ho detto nel post #13844; io attualmente uso sia rmclock che att con successo.

genyel
13-03-2008, 08:32
Salve a tutti ragazzi,

ho bisogno di un disperato aiuto, credo che ho combinato qualcosa di anomalo, premetto che non ho mai moddato/overcloccato ninente, e da inesperto ho voluto sperimentare, premetto che mi sono documentato ho letto varie guide e post quì presenti, sembravo tutto ok, avevo sbloccato il core etc...

ieri mi sono accorto che il dissi originale dellla 3870 emette un rumore troppo forte anche in idle, non sono più riuscito a portarlo a giri normali come da factory default, come mai?

allora dopo questo, avrò provato una miriade di bios, ma il problema non è stato risolto, la ventola gira troppo forte, non riesco a farla stabilizzare in idle, e prog, tipo gpuz non partono +.:cry:

un'altra cosa che ho fatto, ma non ci ho capito nulla è stata di installare riva tuner, sono andato nei settaggi del fan control ed ho impostato i valori a caso, per vedere se cambiava la rotazione della ventola, non content, lo ho disinstallato, credendo che gli effetti dei settaggi ritornassero normali, è così oppure è proprio questo il motivo e non la bios?

cioè mi sono rimaste le impostazioni date da riva tuner anche togliendolo?
premetto che ho messo dei valori tipo 7 o 9 nelle caselle in bianco, nelle voci dove trovavo fan o fan control..:help:

per favore aiutatemi o paura che non ristabilizzo + la schweda video appena comperata:muro:

p.s. come mai mi porta una freq delle ram di 2300, mentre in ccc non arrivi nemmeo a 2000 con loverclock?

questa è la mia scheda, doppio slot rossa:
http://www.sapphireitaly.com/content/view/201/59/

Momcilo
13-03-2008, 09:03
Salve a tutti ragazzi,

ho bisogno di un disperato aiuto, credo che ho combinato qualcosa di anomalo, premetto che non ho mai moddato/overcloccato ninente, e da inesperto ho voluto sperimentare, premetto che mi sono documentato ho letto varie guide e post quì presenti, sembravo tutto ok, avevo sbloccato il core etc...

ieri mi sono accorto che il dissi originale dellla 3870 emette un rumore troppo forte anche in idle, non sono più riuscito a portarlo a giri normali come da factory default, come mai?

allora dopo questo, avrò provato una miriade di bios, ma il problema non è stato risolto, la ventola gira troppo forte, non riesco a farla stabilizzare in idle, e prog, tipo gpuz non partono +.:cry:

un'altra cosa che ho fatto, ma non ci ho capito nulla è stata di installare riva tuner, sono andato nei settaggi del fan control ed ho impostato i valori a caso, per vedere se cambiava la rotazione della ventola, non content, lo ho disinstallato, credendo che gli effetti dei settaggi ritornassero normali, è così oppure è proprio questo il motivo e non la bios?

cioè mi sono rimaste le impostazioni date da riva tuner anche togliendolo?
premetto che ho messo dei valori tipo 7 o 9 nelle caselle in bianco, nelle voci dove trovavo fan o fan control..:help:

per favore aiutatemi o paura che non ristabilizzo + la schweda video appena comperata:muro:

p.s. come mai mi porta una freq delle ram di 2300, mentre in ccc non arrivi nemmeo a 2000 con loverclock?

questa è la mia scheda, doppio slot rossa:
http://www.sapphireitaly.com/content/view/201/59/

Ottimo...bel casino...
Disinstalla i drivers, rimetti il bios originale e reinstalla i drivers prima di tutto e poi fai sapere...

folken84
13-03-2008, 09:15
Ciao ragazzi ho installato ati tray tool nella versione 1.4.7.1124
ma se forzo l'AA dal pannello specifico l'effetto non viene calcolato, invece l'AF funziona... mi sono perso qualcosa?? :mbe:
:help: :help: :help:
C'è nessuno che ha voglia di provare? così mi togliete il dubbio, in fondo ci va poco per vedere se l'AA vine calcolato o no, basta che lanciate il primo bench di 3dmark e date un'occhiata ai frames visualizzati...:D

Bhairava
13-03-2008, 09:19
Ciao amico.
What happened to you? Did I hurt you on guru3d? :) I just answered to your questions and I didn want to offend you! :)

Hi Ray! Are you in hwupgrade!
Nice to see you here!!! I'm ok, don't worry!
Thank you so much!

Momcilo
13-03-2008, 09:35
Hi Ray! Are you in hwupgrade!
Nice to see you here!!! I'm ok, don't worry!
Thank you so much!

Muahahahahah perchè non gli dici che eri offesissimo e gli stavi tenendo il broncio invece di fare finta che tutto sia ok?
...:Prrr: :Prrr: :Prrr: ...

Bhairava
13-03-2008, 09:43
Muahahahahah perchè non gli dici che eri offesissimo e gli stavi tenendo il broncio invece di fare finta che tutto sia ok?
...:Prrr: :Prrr: :Prrr: ...

Ma dai, a volte non è facile capirsi, dai due lati opposti del mondo. Sei il solito cacacazzi. :fagiano:

Momcilo
13-03-2008, 09:47
Ma dai, a volte non è facile capirsi, dai due lati opposti del mondo. Sei il solito cacacazzi. :fagiano:

Sì, sì ho perso mezzora per togliere il miele che mi colava dal monitor alla tastiera...:sofico: ...