PDA

View Full Version : [ADSL] Alice a 20Mb?


Pagine : [1] 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70

mr.patata
03-02-2006, 16:38
Ho appena ricevuto una telefonata da una signorina della Telecom. Mi ha riferito che hanno intenzione di portare gli abbonamenti Mega (quelli da 4MB) a 20MB, nelle zone dove c'è già copertura.
Questa offerta, che stanno facendo solo agli abbonati, comprende il cambio del modem (con un router mi pare di aver capito) con il quale si potrà navigare anche con la TV e guardare i canali sky. Mi accennava vagamente al calcio e al cinema, senza specificare di più.

Qualcuno ha avuto le stesse info?

:mbe:

matteos
03-02-2006, 16:54
non ho ricevuto la telefonata però lessi ad inizio dicembre del lancio (verso febbraio)della IPtv targata telecom,sulla falsa riga di quello che ha fatto fastweb fino ad ora.
Se non ricordo male era una sperimentazione in alcune grosse città.

REPERGOGIAN
03-02-2006, 17:03
da 4 mega a 20 mega cosi' a gratis non credo proprio....
se la vuoi la paghi

chiedete bene

poi magari sbaglio :O

XPERT2000
03-02-2006, 17:06
ma sarebbe ora di fare un bell'upgrade adsl in italia siamo troppo indietro rispetto agli altri paesi.
Per esempio una 640kbit/s dovrebbe essere rimpiazzata come minimo da 1,2Mbit/s
Oggi giorno nn so 640Kbit/s possono essere considerati banda larga.

Sisco x
03-02-2006, 17:11
da 4 mega a 20 mega cosi' a gratis non credo proprio....
se la vuoi la paghi

chiedete bene

poi magari sbaglio :O


infatti.

io credo che la 20 mega sarà un'offerta separata ( come era stato già annuciato da Ruggiero a novembre ).

generals
03-02-2006, 17:15
da 4 mega a 20 mega cosi' a gratis non credo proprio....
se la vuoi la paghi

chiedete bene

poi magari sbaglio :O


Infatti, gratis scordatevelo, controllate quello che vi dicono per telefono su quello che c'è scritto sul sito ;)
Vi dico cosa mi successe a me, mi chiamarono dicendo che stavano sostituendo gratis il modem alice in comodato con quello wireless (era nel caso in cui in futuro si voleva usufruire di nuovi sevrizi). Questo in ben due telefonate. Vado a controllare sul sito ed era Alice mia :eek: . Inizialmente gratis per qualche mese e poi canone di 5euro al mese, in più segreterie e roba varia a pagamento. Bloccai subito il tecnico che stava per venire. La tizia mi richiamò di nuovo (dimenticando di averlo già fatto, non segnano neanche chi contattano :rolleyes: ) e mi disse le stesse ingannevoli cose (cambio obbligatorio e gratuito del modem), vi dico che la feci una mappina ma guarda caso da quel giorno l'adsl iniziò a non fungere più :mbe: . Meditate gente, meditate

matteos
03-02-2006, 17:55
da 4 mega a 20 mega cosi' a gratis non credo proprio....
se la vuoi la paghi

chiedete bene

poi magari sbaglio :O
non ho mai parlato di gratis ma di sperimentazione....

MaxRob
03-02-2006, 17:59
<<<sperimentate e postate sul forum :) ... ACCETTATE

davos
03-02-2006, 18:50
beh quelli con la 4 mega già pagano 36 euro mi pare abbiano già sovvenzionato telecon abbondantemente :D

RedSky
03-02-2006, 20:06
sarà obbligatorio pagare anche il canone per l'iptv l'elenco delle città coperte è sul sito ;) inutile dire che è obbligatorio il loro router.

Mi pare di aver capito che all'inizio si può fare la 20mbit solo con l'iptv

RedSky
03-02-2006, 20:17
ma prima c'erano:

ALICE TIME a 12,95?
http://www.alice.it/alice/ep/programView.do?channelId=-1073753183&programId=1073762526

ALICE RICARICABILE?
http://www.alice.it/alice/ep/programView.do?channelId=-1073753183&programId=1073762525

e ALICE SAT a €14,95?
http://www.alice.it/alice/ep/programView.do?channelId=-1073753183&programId=1073762756

Poix81
03-02-2006, 20:20
Infatti, gratis scordatevelo, controllate quello che vi dicono per telefono su quello che c'è scritto sul sito ;)
Vi dico cosa mi successe a me, mi chiamarono dicendo che stavano sostituendo gratis il modem alice in comodato con quello wireless (era nel caso in cui in futuro si voleva usufruire di nuovi sevrizi). Questo in ben due telefonate. Vado a controllare sul sito ed era Alice mia :eek: . Inizialmente gratis per qualche mese e poi canone di 5euro al mese, in più segreterie e roba varia a pagamento. Bloccai subito il tecnico che stava per venire. La tizia mi richiamò di nuovo (dimenticando di averlo già fatto, non segnano neanche chi contattano :rolleyes: ) e mi disse le stesse ingannevoli cose (cambio obbligatorio e gratuito del modem), vi dico che la feci una mappina ma guarda caso da quel giorno l'adsl iniziò a non fungere più :mbe: . Meditate gente, meditate

a me hanno telefonato 4/5 volte (2 volte in una mattina) per attivare la nuova linea digitale :sofico: tutto gratis :sofico: : alla fine era alice mia.
Mi salvo sempre dicendo che ho l'ADSL con un altro operatore.

ciao ciao

RedSky
03-02-2006, 20:28
sul forum di ngi un utente ha ricevito la stessa telefonata in questione e ha chiesto a quanto era l'upload:
256.
Lo lasciano a 256.

prezzo €45 e qualcosa al mese.

mr.patata
03-02-2006, 20:43
Da quanto ho capito dovrebbe essere quell'offerta nuova della TV di alice (anche se quella al telefono mi ha parlato espressamente di sky) con in aggiunta 30 centesimi al giorno al canone (ossia 9 euro e qualcosa in più) a partire dal 7 mese.

Ci ho riflettuto e sinceramente sono sempre più convinto a fare il downgrade. Pago troppo per una 4Mb, preferisco spendere meno e metterci un pò di più per scaricare.

:read:

matteo1
03-02-2006, 21:12
sul forum di ngi un utente ha ricevito la stessa telefonata in questione e ha chiesto a quanto era l'upload:
256.
Lo lasciano a 256.


Non credo;chi se ne intende dice che per gestire traffici di down elevati deve essere necessariamente innalzato l'upload.
Per una 20 mega,1 di up mega credo sia il minimo

nick84
03-02-2006, 21:38
Ho appena ricevuto una telefonata da una signorina della Telecom. Mi ha riferito che hanno intenzione di portare gli abbonamenti Mega (quelli da 4MB) a 20MB, nelle zone dove c'è già copertura.
Questa offerta, che stanno facendo solo agli abbonati, comprende il cambio del modem (con un router mi pare di aver capito) con il quale si potrà navigare anche con la TV e guardare i canali sky. Mi accennava vagamente al calcio e al cinema, senza specificare di più.

Qualcuno ha avuto le stesse info?

:mbe:

Se molti accettano questa offerta arriveremo al collasso totale e al punto che con la connessione internet guarderemo la tv ma di naviganizione neanche a parlarne.
Pensassero a regolarizzare il traffico delle 4 megabit che già vanno malissimo e non a offrire la millemila mbit.

RedSky
03-02-2006, 22:02
Non credo;chi se ne intende dice che per gestire traffici di down elevati deve essere necessariamente innalzato l'upload.
Per una 20 mega,1 di up mega credo sia il minimo

ma scherzi? è Adsl2 mica adsl1 che ha bisogno di un elevato upload per gestire il down.

Con la 4mbit se scarichi a 500 fisso non vai a più di 8kb/s in up, 320 di up vanno più che bene, toh 512 se proprio saranno generosi. 5*8= 40kb/s se vuoi esagerare.

La sparo lì magari è in fast e non ha bisogno di controllo pacchetti, indi l'up non è indispensabile.

Cmq ci credo poco che i doppini di ora reggono a malapena i 4mbit, 20 è decisamente un esagerazione boooooooooooh

sarà una bella sorprea questa offerta (sopresa neanche più di tanto..vogliono praticamente fare la tv "via cavo" per Sky (solo i canali cinema).

matteo1
03-02-2006, 22:06
ma scherzi? è Adsl2 mica adsl1 che ha bisogno di un elevato upload per gestire il down.

non sapevo di questa differenza adsl1/adsl2 :)

RedSky
03-02-2006, 22:17
ma sul sito www.aliceadsl.fr non si riesce mica a capire quanto hanno in upload, sarà la stessa offerta per l'italia (presumo).

Però è un offerta scalabile da 512kb a 20mbit a seconda della qualità della linea, azz :wtf:

RedSky
03-02-2006, 22:32
stavo leggendo il contratto alice 20mbit (quella francese), incredibile 15 pagine di contratto :eek:

http://abonnement.aliceadsl.fr/cgu/abonne/cgu_adsl.pdf

sui forum francesi non è che ci sia poi tanta gente contenta delle alte velocità sopra gli 8/10mbit, praticamente con sta storia del rate adaptive rischiano sempre di avere velocità decisamente inferiori.

Cazzarola preoccupante questa cosa, io ho appena chiesto il passaggio a Tiscali 12mbit, ma son un pò preoccupato ^_^! speriamo bene in queste Adsl2+.

cmq non penso che basti cambiare gli apparati in centrale, se il doppino non è di quelli buoni e non si è vicini alla centrale (meno di 2km) nn sò che cosa venga fuori :confused:

RedSky
03-02-2006, 22:43
boh ragazzi, leggendo diversi forum francesi ognuno ha un down e un up diverso (anche la portante è diversa).
C'è chi scarica max a 390kb/s..chi a 800..chi a 1200..

c'è chi uppa a 60kb/s chi a 80..chi a 118kb/s..

non ci ho capito una mazza ^_^!

REPERGOGIAN
03-02-2006, 22:46
ma scherzi? è Adsl2 mica adsl1 che ha bisogno di un elevato upload per gestire il down.


sta cosa dove l'hai letta?

con la 12 mega tiscali(adsl2+)
quando scarichi a 1300 kappa (il massimo)
occupi in automatico 40 kappa di upload

se ci fossero solo 512 kilobit in up non ti muovi +

Bibolo
03-02-2006, 22:51
ma sul sito www.aliceadsl.fr non si riesce mica a capire quanto hanno in upload, sarà la stessa offerta per l'italia (presumo).

Però è un offerta scalabile da 512kb a 20mbit a seconda della qualità della linea, azz :wtf:


praticamente in francia con 29.95€ al mese offrono collegamento a 20mega,telefonate nazionali illimitate, canone compreso, tv illimitata e modem in comodato....., noi per vaere solo la linea dobbiamo pagare 40€ al mese più 15€ di canone.......grande telecom italia :muro:

pierodj
03-02-2006, 22:52
dalle faq:

Le débit dépend de votre zone d'habitation

- Zone dégroupée Alice : Alice raccorde directement directement votre ligne téléphonique à ses propres equipements ADSL. Les équipements Alice étant compatibles avec la technologie ADSL 2+, vous bénéficiez du débit maximum possible sur votre ligne, jusqu'à 20 Méga.
- Zone non dégroupée : Alice propose ses services sur un accés loué à France Telecom. Vous bénéficiez d'un débit maximum de 10 Méga.

da quel poco che ho capito anche in Francia esistono le wholesale :D :D :D

Bibolo
03-02-2006, 22:55
da quello che si è capito è chiaro che in Italia siamo proprio in un paese del terzo mondo dove il cittadino è considerato solo per essere spremuto non esiste nessun tipo di mercato libero, in nessuna categoria merceologica, sono tutti monopolizzati o affetti da tensioni non indifferenti.

matteo1
03-02-2006, 22:55
dalle faq:

Le débit dépend de votre zone d'habitation

- Zone dégroupée Alice : Alice raccorde directement directement votre ligne téléphonique à ses propres equipements ADSL. Les équipements Alice étant compatibles avec la technologie ADSL 2+, vous bénéficiez du débit maximum possible sur votre ligne, jusqu'à 20 Méga.
- Zone non dégroupée : Alice propose ses services sur un accés loué à France Telecom. Vous bénéficiez d'un débit maximum de 10 Méga.

da quel poco che ho capito anche in Francia esistono le wholesale :D :D :D
Beh che ti aspettavi?Telecom in Italia ha beneficiato di decine di anni di canoni monopolistici,ma in Francia parte da 0;la gente che spara contro gli operatori non telecom italiani dovrebbe riflettere. :O

RedSky
03-02-2006, 22:57
sta cosa dove l'hai letta?

con la 12 mega tiscali(adsl2+)
quando scarichi a 1300 kappa (il massimo)
occupi in automatico 40 kappa di upload

se ci fossero solo 512 kilobit in up non ti muovi +

a quindi questa:
http://abbonati.tiscali.it/business/adsl/

è una bufala giusto? :doh:

se esistono soluzioni 24mbit/512kbit, la fesseria dei 40kappa di upload mi pare un attimino grande ;)

non sò poi visto che ne capisco come gli altri se c'è qualcuno che può spiegare la cosa son tutto orecchi, imparerei una cosa nuova :oink:

REPERGOGIAN
03-02-2006, 23:10
a quindi questa:


è una bufala giusto? :doh:

se esistono soluzioni 24mbit/512kbit

quella 24 non la sfrutti
tieni conto che i 512 non sono effettivi, ma come tutte le portanti tiscali gli devi togliere un 20%

Sisco x
03-02-2006, 23:35
http://forum.html.it/forum/showthread.php?s=&postid=8952459#post8952459


pare che l'upload della 20 mega resti inchiodato a 256 k :eek: :eek:

pierodj
03-02-2006, 23:45
http://forum.html.it/forum/showthread.php?s=&postid=8952459#post8952459


pare che l'upload della 20 mega resti inchiodato a 256 k :eek: :eek:
:Puke:

MaxRob
04-02-2006, 00:16
http://forum.html.it/forum/showthread.php?s=&postid=8952459#post8952459


pare che l'upload della 20 mega resti inchiodato a 256 k :eek: :eek:
questa mi mancava :D

Psyred
04-02-2006, 00:57
Comunque l'Alice francese in upload ha 1024 kbps http://www.zoneadsl.com/offre158-adsl-alice-alice-box-20-mega-(atm)-+-telephone-illimite.html
Non credo che in Italia lo limiteranno a 256,altrimenti davvero :Puke:

mr.patata
04-02-2006, 01:14
sarà una bella sorprea questa offerta (sopresa neanche più di tanto..vogliono praticamente fare la tv "via cavo" per Sky (solo i canali cinema).

Non so come funzioni l'adsl2, cmq quella al telefono mi ha parlato di sky calcio e di sky cinema. Non so se sia vero, se si sia confusa con AliceTV.
Se è sky, l'abbonamento sarà totale oppure ti danno l'accesso e ti devi pagare i contenuti???

:mbe:

gigio2005
04-02-2006, 09:41
da aliceadsl.fr

Surfez de 512k à 20 Méga ATM (soit 16 Méga IP) sous réserve d'éligibilité à l'ADSL, selon votre distance au central téléphonique, votre équipement informatique et si vous avez choisi le service télévision.

mi sembra di capire che si andrebbe a 20 mbit solo se si sottoscrive anche le service television...giusto?

RedSky
04-02-2006, 10:03
mi sembra di capire che si andrebbe a 20 mbit solo se si sottoscrive anche le service television...giusto?

mi sà di sì :wtf:

Sisco x
04-02-2006, 10:15
Non so come funzioni l'adsl2, cmq quella al telefono mi ha parlato di sky calcio e di sky cinema. Non so se sia vero, se si sia confusa con AliceTV.
Se è sky, l'abbonamento sarà totale oppure ti danno l'accesso e ti devi pagare i contenuti???

:mbe:

bo questo articolo parla di un accordo tra sky e telecom per il pacchetto sky cinema a 16 €/mese

http://www.cellularitalia.com/comu/telecom250106.php

:stordita:

Sisco x
04-02-2006, 10:21
più o meno dovrebbe essere questa l'offerta ( ma non il prezzo :D )

http://abonnement.aliceadsl.fr/adsl/

matteos
04-02-2006, 10:27
più o meno dovrebbe essere questa l'offerta ( ma non il prezzo :D )

http://abonnement.aliceadsl.fr/adsl/
nelle telefonate illimitate non ci credo

Zankoku
04-02-2006, 11:34
quella 24 non la sfrutti
tieni conto che i 512 non sono effettivi, ma come tutte le portanti tiscali gli devi togliere un 20%

Io con la 2 mega, portante a 512, tramite FTP su un server .it uppo max a 54 kb/s di + nn vado!

REPERGOGIAN
04-02-2006, 11:43
quello che ho detto io, no? :p

[(512/1.2)/8]= 53

mr.patata
04-02-2006, 14:30
più o meno dovrebbe essere questa l'offerta ( ma non il prezzo :D )

http://abonnement.aliceadsl.fr/adsl/


In francia pure la ragazza che fa la pubblicità è meglio...
:muro: :muro: :muro: :muro:


Più la guardo e più mi sembra una fregatura. Sempre più convinto al downgrade: meglio spendere meno. Quando metteranno dei prezzi onesti, potrò pensarci...

:oink:

XPERT2000
04-02-2006, 17:16
ragazzi passate tutti a 640K/bits!!!

kaosthunder
04-02-2006, 17:34
ragazzi passate tutti a 640K/bits!!!

640Kbit è una velocità ridicola poi a quel prezzo. Dovrebbero aumentare la velocità portandola a 1,5-2Mbit e fare un taglio del prezzo di un 30-40% :D . Vedrai che così tutti farebbero il downgrade!!! :D

pistolino
04-02-2006, 18:54
http://forum.html.it/forum/showthread.php?s=&postid=8952459#post8952459


pare che l'upload della 20 mega resti inchiodato a 256 k :eek: :eek:

che p@lle sti 256k in up :mc: :muro: :muro: :muro:
così puoi avere anche 100mbit in down ma quandi invii un allegato email grosso diventa uno schifo... :muro: :rolleyes:
Se è davvero a 256k in up...la 20, la 50 e la 60000000 mega se le possono tenere. :mad:

XPERT2000
04-02-2006, 18:59
640Kbit è una velocità ridicola poi a quel prezzo. Dovrebbero aumentare la velocità portandola a 1,5-2Mbit e fare un taglio del prezzo di un 30-40% :D . Vedrai che così tutti farebbero il downgrade!!! :D

su questo hai ragione ma per il rapporto qualità prezzo
oggi giorno tra la 640 e la 4mega visto che è 19,90 contro 37euri preferisco la prima visto che in navigazione secondo me se la giocano e in download solo scaricando molti file contemporaneamente hai un vantaggio.
Io quando mi scoccierò di pagare 20 euri al mese tornerò al 56k per protesta.
Se tutti usassimo il 56k come forma di protesta pensate che i prezzi adsl caleranno?

ecro
04-02-2006, 19:04
peccato nessuno abbia voglia di scaricare a 5k

kaosthunder
04-02-2006, 19:27
peccato nessuno abbia voglia di scaricare a 5k
quoto, ormai il 56K è andato a farsi benedire

XPERT2000
04-02-2006, 20:32
cmq io mi accontento della 640.
ritengo uno sproposito 37euri al mese per un coll a internet

kaosthunder
04-02-2006, 21:34
ma è vera la notizia che alice verrà portanta a 8Mbit? Io ho letto da un sito di cui non mi ricordo il nome che telekom verso il 20 febbrario voleva lanciare alice 12Mega :confused: Boh, voi che ne dite?

zabb
04-02-2006, 21:39
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

ma... sicuramente qualcosa dovrà pure fare... ma per ora... bah :O

RedSky
04-02-2006, 21:41
ma è vera la notizia che alice verrà portanta a 8Mbit? Io ho letto da un sito di cui non mi ricordo il nome che telekom verso il 20 febbrario voleva lanciare alice 12Mega :confused: Boh, voi che ne dite?

che non si capisce più niente, un pò spinto da come mi sta andando male la connessione, un pò stufo di voci, vocette,etc...un pò spinto dal risparmio...mi son buttato su tiscali, i valori della mia linea sembrano essere al limite per reggere una 12mbit in adsl2+, spero solo vada tutto bene.

Non potrei permettermi una eventuale 20mbit di telecom :boh: sia fisicamente che economicamente :rolleyes: €45 sono troppi per una connessione a internet..la 4mbit già bastava e avanzava (upload a parte).

Un annetto me lo faccio con tiscali (appena mi staccheranno), c'è sempre tempo per ricambiare :)

kaosthunder
04-02-2006, 21:43
Comunque se è vero che l'offerta sarà 20Mbit/256Kbit sarà un adsl completamente sbilanciata. Secondo me meglio una 6Mbit/512Kbit o una 8Mbit/1Mbit

MiKeLezZ
04-02-2006, 23:18
non vedo il problema, non c'è scritto da nessuna parte che devono mettere 18MB in upload
è semplicemente un'ADSL con tanta banda in download
se non vi piace non fatela
così come io non faccio l'ADSL finchè non me la propongono a 15€
ma quantomeno si sono impegnati
ciao

pierodj
05-02-2006, 12:36
non vedo il problema, non c'è scritto da nessuna parte che devono mettere 18MB in upload
è semplicemente un'ADSL con tanta banda in download
se non vi piace non fatela
così come io non faccio l'ADSL finchè non me la propongono a 15€
ma quantomeno si sono impegnati
ciao
ma infatti non ci penso proprio :asd:
solo che una 20M/256 è troppo, troppo sbilanciata... :rolleyes:
al di là del fatto che col p2p rimani come stavi e che per spedire un allegato a 256k ci metterai sempre 3 quarti d'ora, anche il download ne risentirebbe con una banda così stretta in up :muro:
almeno 1 mega in upload potevano sprecarsi a metterlo... tiscali e libero danno un mega... :)

mr.patata
05-02-2006, 18:57
Questi geni tengono basso l'upload per scoraggiare il file sharing. Scarichi veloce dai loro siti commerciali, ma se provi a scaricare da uno vai piano, piano, piano.

Anche per questo farò il downgrade...

:fagiano:

trydent
06-02-2006, 10:54
Non sono ne un tecnico ne un esperto di marketing, ma credo che se lanciassero un sevizio massimo da 20 Mbit dovrebbero o fare un bell'upgrade generale altrimenti ci sarebbe troppo divario tra le due linee, oppure come mi auguro differenziare l'offerta con tre pacchetti al pari di libero e cioè:

La prima da 19 e rotti euri al mese con 2Mbit/256 k

poi una da 29 e rotti euri con almeno 6-8 Mbit in down/512k

e infine lasciare la mega a 37 euri al mese con quello che ci daranno 20Mbit/1Mbit si spera.

Credo che sarebbero allineate alla concorrenza nonostante al momento vi sono degli opeatori che danno 12Mbit/1Mbit a 29 euri al mese, mentre noi possessori di alice ne paghiamo quasi 8 in più per avere un velocita di un terzo

generals
06-02-2006, 11:33
Non sono ne un tecnico ne un esperto di marketing, ma credo che se lanciassero un sevizio massimo da 20 Mbit dovrebbero o fare un bell'upgrade generale altrimenti ci sarebbe troppo divario tra le due linee, oppure come mi auguro differenziare l'offerta con tre pacchetti al pari di libero e cioè:

La prima da 19 e rotti euri al mese con 2Mbit/256 k

poi una da 29 e rotti euri con almeno 6-8 Mbit in down/512k

e infine lasciare la mega a 37 euri al mese con quello che ci daranno 20Mbit/1Mbit si spera.

Credo che sarebbero allineate alla concorrenza nonostante al momento vi sono degli opeatori che danno 12Mbit/1Mbit a 29 euri al mese, mentre noi possessori di alice ne paghiamo quasi 8 in più per avere un velocita di un terzo

Ma io mi chiedo una cosa, quest iptv come si vede? ha una qualità che può essere paragonata al satellite (tipo sky)? no perchè già i prezzi mi sembra di vedere sono alti se poi la qualità e stabilità non è a livello di un satellite (tenendo anche conto della prossima introduzione da parte di sky dell'hdtv) non vedo che mercato possa avere :mc:

RottenPop
06-02-2006, 11:38
Ma Tiscali non la offre già?

Adsl 24 Mega Flat - 24MB in down e 1MB in up - € 39.95 (più due mesi gratis)


http://abbonati.tiscali.it/adsl/

RedSky
06-02-2006, 11:42
scordati di avere una qualità satellite :rolleyes:

proprio in questi giorni sky sta testando su alcuni canali test l'hdtv..ma neanche con una 50mbit ti avvicini al flusso audio/video di hdtv.

E poi con Sky hai una marea di canali con IPTV una decina (e sono solo cinema, mi pare di aver capito).

generals
06-02-2006, 11:49
scordati di avere una qualità satellite :rolleyes:

proprio in questi giorni sky sta testando su alcuni canali test l'hdtv..ma neanche con una 50mbit ti avvicini al flusso audio/video di hdtv.

E poi con Sky hai una marea di canali con IPTV una decina (e sono solo cinema, mi pare di aver capito).


infatti, lo penso anche io, quindi questa iptv è una stupidaggine :D . Del resto anche fastweb che offre un servizio qualitativamente superiore ad alice non mi sembra sia riuscito a far decollare la sua FastwebTv. Meglio il satellite, costa molto meno ed appunto hai una marea di canali a disposizione e di qualità superiore :)

kaosthunder
06-02-2006, 12:09
L'iptv è una cretinata, non capisco perchè tutti i provider stiano puntando molto su questo servizio :rolleyes: . Telecom invece di pensare di offrire la 20mega dovrebbe pensare a un reale upgrade della rete. Inoltre praticamente nessuno li regge i 20Mbit sia per la qualita' delle linee che per la distanza media degli utenti dalle centrali :rolleyes:

REPERGOGIAN
06-02-2006, 12:19
L'iptv è una cretinata
questo lo dici tu

non capisco perchè ...
come volevasi dimostrare

Inoltre praticamente nessuno li regge i 20Mbit

questo lo dici tu
ed inoltre i 20 mbit sono a richiesta, mica te li danno come upgrade

Nenco
06-02-2006, 12:50
scordati di avere una qualità satellite :rolleyes:

proprio in questi giorni sky sta testando su alcuni canali test l'hdtv..ma neanche con una 50mbit ti avvicini al flusso audio/video di hdtv.

E poi con Sky hai una marea di canali con IPTV una decina (e sono solo cinema, mi pare di aver capito).
Sky trasmette in mpeg2 anche per l'hdtv, se la web tv fosse trasmessa in avc (ma non lo faranno) potrebbe essere superiore all' hdtv di sky

Comunque guardare sky a volte sembra di vedere un divx, anche nei canali di cinema, che schifo!!
La tedesca Premiere invece è uno spettacolo (da anni ha l'audio in dolby digital) e costa molto meno

Sisco x
06-02-2006, 13:02
Sky trasmette in mpeg2 anche per l'hdtv, se la web tv fosse trasmessa in avc (ma non lo faranno) potrebbe essere superiore all' hdtv di sky

Comunque guardare sky a volte sembra di vedere un divx, anche nei canali di cinema, che schifo!!
La tedesca Premiere invece è uno spettacolo (da anni ha l'audio in dolby digital) e costa molto meno

sky dopo i mondiali di calcio darà dei pacchetti ( sicuramente film e calcio) in hdtv con mpeg4 .D durante i mondiali di calcio 2006 sky sperimenterà la hdtv solamente nei pubblici esercizi ( bar , ristoranti, ecc. ), poi verrà lanciata anche a i privati.

Questo per dire che sky già si sta guardando intorno per non essere superata

RedSky
06-02-2006, 15:28
Comunque guardare sky a volte sembra di vedere un divx, anche nei canali di cinema, che schifo!!
La tedesca Premiere invece è uno spettacolo (da anni ha l'audio in dolby digital) e costa molto meno

OT
ma tu deliri ragazzo mio :O già il decoder di Sky non è il massimo (consigliato un ottimo Dreambox 7020/7025 (decoder di altissima qualità) ;) ) poi certo che se ora attacchi un decoder sky a una tv lcd lo vedi un pò malino..causa cavo scart rgb ---> quando dovrebbe almeno essere in component (per vedersi decentemente su un pannello lcd).
Io darei una controllata alla % di qualità del tuo segnale sat e ai BER ;) se hai un impianto condiviso e non è amplificato a dovere il segnale perdi anche lì qualcosa.

Cmq la compressione HD Test di Sky è in mpeg4 ;)

http://www.digital-sat.it/show_new.php?uid=4537

PS: ma in avc quanta banda pensi che saturi il segnale se fosse trasmesso su doppino di rame? meno di 2300kb/s? (boh mi pare strano)

davos
06-02-2006, 17:28
scordati di avere una qualità satellite :rolleyes:

proprio in questi giorni sky sta testando su alcuni canali test l'hdtv..ma neanche con una 50mbit ti avvicini al flusso audio/video di hdtv.

E poi con Sky hai una marea di canali con IPTV una decina (e sono solo cinema, mi pare di aver capito).
ma sei sicuro con un flusso a 4 mega non si dovrebbe vedere tipo dvd???

RedSky
06-02-2006, 17:32
ma sei sicuro con un flusso a 4 mega non si dovrebbe vedere tipo dvd???

boh in teoria sì

facendo 2 calcoli brutali:

facciamo che ricevi anche a 450kb/s costanti..un ora e mezzo di film.

450*5400 (secondi in un ora) = 2.43gb di film.

Boh se un film in dvd è solo il film senza gli extra 2,43gb ci può anche stare :)

però io son convinto di una cosa..il flusso satellite è costante...il flusso internet quasi mai..sarebbe decisamente brutto vedere scatti..o che freeza perchè c'è troppo traffico internet..boh

sono sciettico :rolleyes:

EDIT:

e poi quando cambi canale nn la vedo una cosa molto veloce :cry: cioè la tv station manda la richiesta al server di avere un'altro flusso dati..deve riempire il buffer..boh boh

io sto speculando alla grande né, magari và benissimo :)

collapse87
06-02-2006, 18:11
alora ascoltate lo ho il film americans history X in qualita di h2.64 codec 640x 352 @ 25 fps e il audio é mpeg-2 aac lc 63 kbps 240000

lungehzza del film é 6838 secondi

in 714 megabyte (una cd)

alora c´é la possibilitá :D

RedSky
06-02-2006, 18:35
e ok..se trasmettono in divx ci siamo, pure con una 1280 lo vedi in streaming..il punto è che ci deve essere banda a manetta per trasmettere a tutti senza congestionare gli altri :D

Max^Samp
06-02-2006, 23:00
L'iptv è una cretinata

E' talmente una cretinata che il signor SKY sta effettuando ricerche anche in questo campo :)

Comunque scordatevi una 20mbit / 256kbps per un motivo banale: l'upload non sarebbe sufficiente per gestire la banda in download. Con 256 Kbit di up, la banda massima gestibile in down è circa pari a 12 mbit.

Poi l'iptv è utile per centomila cose. Immaginatevi l'opzione cinema sky dove al posto di sorbirvi dei palinsesti predefiniti, scegliete voi in qualsiasi momento quale film vedere. Oppure il Mondo Sky completamente on demand... servizi di informazione avanzati e un canale di ritorno (l'adsl in upload) per interagire veramente col sistema e con le vecchie e tradizionali tv generaliste. Una tv musicale che vi permette di vedere solamente i video o i concerti che preferite vi fa tanto schifo? Sto parlando di un sogno? No, piano piano sta diventando realtà. Certo che i film di alice home tv al momento sono un po' scarsini (parlo di quelli in abbonamento, non quelli in pay per view)

p.s. per l'hdtv non serviranno 50mbit come ho letto qua dentro, ne basteranno 8-12

Max^Samp
06-02-2006, 23:06
ma sei sicuro con un flusso a 4 mega non si dovrebbe vedere tipo dvd???
in teoria sì ma in pratica no per due ragioni

1- il flusso non è a 4 mega ma circa a 3 mbit reali: la connessione non arriva mai a 4 mbit reali, in più hai della banda riservata per il voip e altra per la navigazione
2- che io sappia, viene ricompresso il flusso digitale proveniente dal satellite che già di per se non è di grande qualità. Ricomprimere qualcosa già parecchio compresso non è esattamente il massimo.

Per la cronaca, la compressione video di un dvd di buona qualità è pari a circa 6mbit al secondo

Se utilizzassero mpeg4, partendo da un flusso ad alta qualità, con 1,5/2 mbit circa avremmo una qualità audio/video paragonabile a quello di un dvd e con 8-12 mbit avremmo l'hdtv. Però al momento sfruttano un'altra tecnologia.

`CrAcK`
08-02-2006, 15:53
Sky trasmette in mpeg2 anche per l'hdtv...

secondo me questa è una cavolata...x il semplice motivo che l'HD è in formato mpeg4...se fosse come dici te per vedere i canali in HD (che sky ancora non ha oltre a quello di test) andrebbero bene anche i decoder che avete ora che sono mpeg2 e questo non credo proprio visto che per vedere questi canali ti devi comprare il decoder apposta che sky mette in vendita...


...proprio in questi giorni sky sta testando su alcuni canali test l'hdtv..ma neanche con una 50mbit ti avvicini al flusso audio/video di hdtv...

mah io sapevo che per vedere l'HD c'è bisogno di un flusso dati costante di 8mbit...con 50mbit come dici te secondo me inventano la tv che ti entra dentro casa e che interagisce con le persone :D quindi basterebbe una connessione seria per vedere questa tv ma non lo fanno per il semplice motivo che in italia non c'è concorrenza e sky detiene tutti i diritti di tutti i canali che negli USA già trasmettono in HD da diversi anni...quindi secondo me anche se avremmo connessioni serie non vedremmo mai sul web canali del genere...cmq non sò se negli USA già ci sono le possibilità di vedere canali in HD tramite internet oltre che tramite il via cavo...cmq apparte questo la prima cosa che serve per vedere tale HD è avere una tv che sia compatibile con tale tecnologia altrimenti non ci fai proprio niente...

glazio
08-02-2006, 17:09
un film dvd sta sui 4mbps/s (non parliamo di hd), quindi una linea adsl sui 6mbps la regge ampiamente.
per l'hdtv il discorso è differente.... il segnale a high definition PURO va dai 15 a 19 mbps, mentre se compresso puo' arrivare sui 5-6mbps.


adsl sotto i 4mb - no iptv
4mb a 6mb- iptv
6-12mb - hdtv compresso/iptv
20mb in su - hdtv/iptv

glazio
08-02-2006, 17:16
L'iptv è una cretinata,

gran bella sparata :rotfl::rotfl:
non capisco perchè tutti i provider stiano puntando molto su questo servizio
perchè questo è il futuro, una concentrazione di segnale dati ADSL - voce VOIP- video IPTV/HDTV - interattività
Telecom invece di pensare di offrire la 20mega dovrebbe pensare a un reale upgrade della rete.
gli upgrade si chiamano tali perchè sono reali :D
per te linee adsl2 o fibre ottiche in sperimentazione sopra i 50mbps/s a cosa servono? per diffondere i p2p? o per dire " io ho l'adsl a 50mb"?

Inoltre praticamente nessuno li regge i 20Mbit sia per la qualita' delle linee che per la distanza media degli utenti dalle centrali :rolleyes:
questo lo dici tu. c'è un 3d sulla 24mb della Tiscali. bisogna stare sui 2km di lontananza dalla centrale (non è un'assurdità nelle grandi città)

`CrAcK`
08-02-2006, 17:44
un film dvd sta sui 4mbps/s (non parliamo di hd), quindi una linea adsl sui 6mbps la regge ampiamente.
per l'hdtv il discorso è differente.... il segnale a high definition PURO va dai 15 a 19 mbps, mentre se compresso puo' arrivare sui 5-6mbps.


adsl sotto i 4mb - no iptv
4mb a 6mb- iptv
6-12mb - hdtv compresso/iptv
20mb in su - hdtv/iptv

glazio xò ti dico che un segnale puro non lo troverai mai...verrà cmq usato un segnale compresso come dici te che è di 8384Kbit/s nel caso che sia di 1920 x 1080 (1080p) di risoluzione...quindi dovresti avere una connessione che regge un flusso continuo del genere...su carta una adsl2+ 24mbps dovrebbe soddisfare tale requisito ma poi bisogna vedere in pratica la questione...cmq il problema nostro oltre al fatto che il nostro stato non investe poi così tanti soldi nella tecnologia e le linee sono quelle che sono c'è un'altro problema principale...c'è un solo monopolista della tv "alternativa" che è sky...e di sicuro come già ho riferito sky non cederà mai i propri canali per mandarli sul web...anche se fastweb è riuscita ad avere dei canali di sky...secondo me un discorso è cedere i propri canali che sky produce e un'altro è cedere canali che ha in gestione che poi se vai a vedere in fondo gira e rigira sempre di sky sono... :D

davos
08-02-2006, 17:52
boh a leggere voi mi pare chiaro che con la tecnologia adsl attuale si è già in grado di trasmettere in qualità dvd questo hdtv non sò cosa sia ma la qualità dvd per trasmissioni tv mi pare più che sufficiente e a 20 mega con l'adsl (vedi tiscali) ci si arriva davvero ...bisognerebbe chiedere a qualche francese come funziona

glazio
08-02-2006, 18:00
glazio xò ti dico che un segnale puro non lo troverai mai...verrà cmq usato un segnale compresso come dici te che è di 8384Kbit/s nel caso che sia di 1920 x 1080 (1080p) di risoluzione...quindi dovresti avere una connessione che regge un flusso continuo del genere...di sicuro una cosa del genere non si troverà mai quì in italia...
il "puro" era teorico visto che non dipende solo dal segnale in sè per sè ecc.
penso che la questione della fluidità non dobbiamo disperare...
per quanto mi riguarda la mia 2mb è fluidissima, la tengo più di 8ore al giorno a 1.6mbps fino a 1.8...certo una cosa sono 2mb e un'altra è la 12mb è chiaro, ma penso che quando si arriverà a avere un'iptv-hdtv il mondo dell'adsl sarà cambiato, e ti dico anche che la parola ADSL ce la scorderemo...penso che con una banda da 50mbps ce la faremo a vedere fluidi i 9mb?!!


anche se vado un po' OT vi volevo sottolineare con ogni 6mesi circa la soglia minima di banda adsl si sta' alzando...

estate 2004 -640kb
inverno 2005 - upgrade a 1250kb
estate 2005 - upgrade a 2mb
inverno 2006 - upgrade a 4mb

non è difficile immaginare che quest'estate ci sarà un'altro upgrade verso i 6mb. con questo livello penso che arriveremo lontano...

estate 2006 - ipotetico upgrade a 6mb
inverno 2007 -ipotetico upgrade a 12mb
estate 2007 - ipotetico upgrade a 24mb

gioco troppo di immaginazione? :p :p

`CrAcK`
08-02-2006, 18:13
il "puro" era teorico visto che non dipende solo dal segnale in sè per sè ecc.
penso che la questione della fluidità non dobbiamo disperare...
per quanto mi riguarda la mia 2mb è fluidissima, la tengo più di 8ore al giorno a 1.6mbps fino a 1.8...certo una cosa sono 2mb e un'altra è la 12mb è chiaro, ma penso che quando si arriverà a avere un'iptv-hdtv il mondo dell'adsl sarà cambiato, e ti dico anche che la parola ADSL ce la scorderemo...penso che con una banda da 50mbps ce la faremo a vedere fluidi i 9mb?!!


anche se vado un po' OT vi volevo sottolineare con ogni 6mesi circa la soglia minima di banda adsl si sta' alzando...

estate 2004 -640kb
inverno 2005 - upgrade a 1250kb
estate 2005 - upgrade a 2mb
inverno 2006 - upgrade a 4mb

non è difficile immaginare che quest'estate ci sarà un'altro upgrade verso i 6mb. con questo livello penso che arriveremo lontano...

estate 2006 - ipotetico upgrade a 6mb
inverno 2007 -ipotetico upgrade a 8mb
estate 2007 - ipotetico upgrade a 12mb
inverno 2008 -ipotetico upgrade a 24mb
gioco troppo di immaginazione? :p :p

cmq poi mi sono corretto :D forse bisogna affrontare il discorso da un'altra parte...cioè con una 24mb si può vedere l'hdtv e su questo non c'è dubbio visto che in Uk già lo fanno e pagano 20£ al mese, anche se non sò cosa effettivamente vedono...il problema è un'altro...il problema è che l'italia è un paese dove vanno avanti solo coloro che abitano nelle grandi città...quelli che stanno in periferia seguono quelli delle città a fatica...non parliamo delle città o paesi che non stanno vicino alle grandi metropoli...quelli proprio non vedranno mai cose che vedono coloro che abitano nelle grandi città (forse le vedono nei sogni...) di sicuro ci saranno come giustamente dici te upgrade a 24mb, ecc...ma dove a roma?miliano?torino? e nelle altre città ci saranno secondo te? secondo me no...ci sono città non coperte dall'adsl...addirittura ci sono molte parti di roma che non lo sono e non lo saranno mai...o persone che combattono per avere un'adsl 4 mega decente...e te mi parli di upgrade? beh si gli upgrade ci saranno ma per chi? quindi per fare in modo che la tecnologia vada avanti e si sviluppi bisogna avere delle basi forti, è inutile andare avanti e lasciarci i problemi dietro...quindi come giustamente ha detto bene un'utente...sta tv tramite web di alice è un'emerita cavolata che serve solo alla telecom per riprendere gli utenti che stà perdendo...ma come potete pensare che possa andare bene una cosa del genere e poi sperare in un'upgrade a 20 mega quando non riescono nemmeno a gestire le 4 mega??? queste cose purtroppo in italia se non cambia il modo di pensare e investire i soldi non si potranno mai avere...purtroppo...IPTV/HDTV sarà si il futuro ma non dell'italia se andiamo avanti così...
ps: scusate a tutti se ho detto una cavolata ma io la vedo così...

glazio
08-02-2006, 18:21
cmq poi mi sono corretto :D forse bisogna affrontare il discorso da un'altra parte...cioè con una 24mb si può vedere l'hdtv e su questo non c'è dubbio visto che in Uk già lo fanno e pagano 20£ al mese, anche se non sò cosa effettivamente vedono...il problema è un'altro...il problema è che l'italia è un paese dove vanno avanti solo coloro che abitano nelle grandi città...quelli che stanno in periferia seguono quelli delle città a fatica...non parliamo delle città o paesi che non stanno vicino alle grandi metropoli...quelli proprio non vedranno mai cose che vedono coloro che abitano nelle grandi città (forse le vedono nei sogni...) di sicuro ci saranno come giustamente dici te upgrade a 24mb, ecc...ma dove a roma?miliano?torino? e nelle altre città ci saranno secondo te? secondo me no...ci sono città non coperte dall'adsl...addirittura ci sono molte parti di roma che non lo sono e non lo saranno mai...o persone che combattono per avere un'adsl 4 mega decente...e te mi parli di upgrade? beh si gli upgrade ci saranno ma per chi? quindi per fare in modo che la tecnologia vada avanti e si sviluppi bisogna avere delle basi forti, è inutile andare avanti e lasciarci i problemi dietro...quindi come giustamente ha detto bene un'utente...sta tv tramite web di alice è un'emerita cavolata che serve solo alla telecom per riprendere gli utenti che stà perdendo...ma come potete pensare che possa andare bene una cosa del genere e poi sperare in un'upgrade a 20 mega quando non riescono nemmeno a gestire le 4 mega??? queste cose purtroppo in italia se non cambia il modo di pensare e investire i soldi non si potranno mai avere...purtroppo...IPTV/HDTV sarà si il futuro ma non dell'italia se andiamo avanti così...
ps: scusate a tutti se ho detto una cavolata ma io la vedo così...
quello che dici tu non è una cavolata.
naturalmente quel discorso che facevo io era per i fortunati delle grandi città.
penso che se anche con un ritardo di qualche anno, riusciremo a portare avanti la baracca italiana.
le stime dicono che abbiamo avuto un boom di linee adsl come pochi paesi e sempre un sondaggio che ho adesso sotto gli occhi recentissimo, saremo il 2' paese nel 2009 per boom da iptv :D

`CrAcK`
08-02-2006, 18:40
quello che dici tu non è una cavolata.
naturalmente quel discorso che facevo io era per i fortunati delle grandi città.
penso che se anche con un ritardo di qualche anno, riusciremo a portare avanti la baracca italiana.
le stime dicono che abbiamo avuto un boom di linee adsl come pochi paesi e sempre un sondaggio che ho adesso sotto gli occhi recentissimo, saremo il 2' paese nel 2009 per boom da iptv :D

forse il boom ci sarà pure stato come le stime dicono ma secondo me dovrebbero fare anche un sondaggio di quanti avendo provato con pelle cosa hanno messo ci ripenserebbero e mandassero a quel paese il provider internet...secondo me ci sarebbe un'altro boom ma di persone che tolgono le adsl... :D un'altro problema nostro è un paese di ciarlatani...e anche se vado off topic per fare un'esempio cito coloro che per due anni hanno parlato che nel 2006 si sarebbero passate tutte le trasmissioni in DTT...beh ora sono usciti che forse nel 2008 o addirittura mo 2012...quindi che dicono che nel 2009 saremo il 2° paese con le iptv non ci credo proprio...

RedSky
08-02-2006, 18:42
troppe pippe mentali su upgrade..speculazioni abbastanza inutili.
Tornando in topic 20mbit ora sono fattibili se Telecom sta ampliando la rete, se pensa che basta montare più mux in centrale e lasciare l'atm così com'è, la vedo davvero difficile.
Ora le 4mbit sono al collasso. E fermiamoci un attimo a pensare..ora le 4mbit sono al collasso e nessuno occupa in down 500kb/s 24 ore al giorno (43,2gb al giorno).
Il punto è che lanciando l'IPTV il flusso dati occuperà davvero grande % dell'ATM attuale, chi al giorno in una famiglia non guarda la tv per almeno 2/3 ore se non di più eh? Se prima e ora il flusso di chi ha una 4mbit non lo usa così costantemente per così tanto tempo di seguito, con le 20mbit e IPTV il flusso sarà sempre costante per guardare la TV...

non è uno scherzo lanciare l'iptv in un momento simile, rischiano sul serio il collasso totale, non penso siano così stupidi anzi..ma non vorrei che gli utenti IPTV siano più privilegiati degli altri etc..etc..etc..

niko974
08-02-2006, 18:43
cmq cambiero profilo di alice solo se mi danno piu upload

`CrAcK`
08-02-2006, 18:53
troppe pippe mentali su upgrade..speculazioni abbastanza inutili.
Tornando in topic 20mbit ora sono fattibili se Telecom sta ampliando la rete, se pensa che basta montare più mux in centrale e lasciare l'atm così com'è, la vedo davvero difficile.
Ora le 4mbit sono al collasso. E fermiamoci un attimo a pensare..ora le 4mbit sono al collasso e nessuno occupa in down 500kb/s 24 ore al giorno (43,2gb al giorno).
Il punto è che lanciando l'IPTV il flusso dati occuperà davvero grande % dell'ATM attuale, chi al giorno in una famiglia non guarda la tv per almeno 2/3 ore se non di più eh? Se prima e ora il flusso di chi ha una 4mbit non lo usa così costantemente per così tanto tempo di seguito, con le 20mbit e IPTV il flusso sarà sempre costante per guardare la TV...

non è uno scherzo lanciare l'iptv in un momento simile, rischiano sul serio il collasso totale, non penso siano così stupidi anzi..ma non vorrei che gli utenti IPTV siano più privilegiati degli altri etc..etc..etc..

secondo te quello che stavamo dicendo noi era fuori topic??? ma xkè quello che te hai detto ora non era ciò che noi stavamo dicendo??? :mbe:

glazio
08-02-2006, 19:02
secondo te quello che stavamo dicendo noi era fuori topic??? ma xkè quello che te hai detto ora non era ciò che noi stavamo dicendo??? :mbe:
il nostro invece era un interessante discorso :stordita: :stordita:

RedSky
08-02-2006, 19:06
secondo te quello che stavamo dicendo noi era fuori topic??? ma xkè quello che te hai detto ora non era ciò che noi stavamo dicendo??? :mbe:

comincia ad aggiustare la firma che è leggermente irregolare ;)

Non era fuori topic ma chi la dice cotta e chi cruda su quanti kbps e sulle codifiche :p si rischiava di diluire il discorso nelle codifiche, poi fai come ti pare :Perfido:

`CrAcK`
08-02-2006, 19:18
comincia ad aggiustare la firma che è leggermente irregolare ;)

Non era fuori topic ma chi la dice cotta e chi cruda su quanti kbps e sulle codifiche :p si rischiava di diluire il discorso nelle codifiche, poi fai come ti pare :Perfido:

mah se lo dici te...cmq mi spighi una cosa...me lo sono sempre chiesto...xkè su questo forum ci sono persone che se gli fai notare che hanno detto una fesseria invece di rispondere alla domanda che gli si pone stanno sempre a vedere se uno ha la firma regolare??? è un modo per ovviare dal discorso o cosa??? chi è che ha nominato la mia firma nei discorsi che stavamo facendo? mah :mbe:
cmq ora sono andato fuori topic...scusate... :ave:

glazio
08-02-2006, 19:32
un film dvd sta sui 4mbps/s (non parliamo di hd), quindi una linea adsl sui 6mbps la regge ampiamente.
per l'hdtv il discorso è differente.... il segnale a high definition PURO va dai 15 a 19 mbps, mentre se compresso puo' arrivare sui 5-6mbps.


adsl sotto i 4mb - no iptv
4mb a 6mb- iptv
6-12mb - hdtv compresso/iptv
20mb in su - hdtv/iptv
penso di aver sintetizzato e di non aver creato confusione anzi :confused:

Sisco x
08-02-2006, 19:40
io ho la scheda satellitare ( che mostra anche il bitrate dei canali ) e calcolate che il bitrate di canale5 in mpeg2 che si vede bene sul satellite si aggira sui 7,4 Mbit viariabile ( 7.44096 Mbps video + 256 kbit/s audio ).

RedSky
08-02-2006, 19:50
..xkè su questo forum ci sono persone che se gli fai notare che hanno detto una fesseria invece di rispondere alla domanda che gli si pone stanno sempre a vedere se uno ha la firma regolare??? è un modo per ovviare dal discorso o cosa???

ma và non è per ovviare, non sò gli altri, ma l'ho notato mentre leggevo e visto che ti rispondevo te l'ho fatto solo notare, mica sei obbligato a seguire la mia notifica nn son mica un mod :sofico:

tornando in tema e facendo mente locale alla cosa dell'IPTV, mi viene solo da pensare che la linea deve essere decisamente OTTIMA per avere un flusso video di quella portata, sicuramente ci sarà un buffer che coprirà eventuali perdite di pacchetti o latenze..però non riesco proprio a capacitarmi di vedere una IPTV come si deve con una adsl; boh.

Sul serio ad oggi molti con la 4mbit essendo in rate adaptive non arrivano neanche a 4mbit..come hanno intenzione di offire il servizio IPTV lo sanno solo loro, non basta solo potenziare la rete, ma anche migliorare la famosa tratta dell'ultimo miglio fra la centrale e la casa dell'utente o sbaglio?

`CrAcK`
08-02-2006, 20:20
ma và non è per ovviare, non sò gli altri, ma l'ho notato mentre leggevo e visto che ti rispondevo te l'ho fatto solo notare, mica sei obbligato a seguire la mia notifica nn son mica un mod :sofico:

tornando in tema e facendo mente locale alla cosa dell'IPTV, mi viene solo da pensare che la linea deve essere decisamente OTTIMA per avere un flusso video di quella portata, sicuramente ci sarà un buffer che coprirà eventuali perdite di pacchetti o latenze..però non riesco proprio a capacitarmi di vedere una IPTV come si deve con una adsl; boh.

Sul serio ad oggi molti con la 4mbit essendo in rate adaptive non arrivano neanche a 4mbit..come hanno intenzione di offire il servizio IPTV lo sanno solo loro, non basta solo potenziare la rete, ma anche migliorare la famosa tratta dell'ultimo miglio fra la centrale e la casa dell'utente o sbaglio?

concordo in pieno con te...ed è ciò che dicevo prima...ma come fa un'azienda a lanciare l'IPTV che non riescono nemmeno a gestire le connessioni 4 mega che fanno acqua da tutte le parti...secondo me è solo uno specchietto per allodule giusto per riprendere gli utenti che stanno perdendo...ma poi il ragionamento è logico...c'è fastweb che per fornire la sua IPTV oltre che uno deve avere il cavo telefonico da casa alla centralre in ottime condizioni e in + uno deve avare costante un'adsl 6 mega altrimenti non vedi niente e questi con una 4 mega riescono ad avere lo stesso risultato? allora quelli di fastweb sò scemi secondo loro?

pierodj
08-02-2006, 20:26
concordo in pieno con te...ed è ciò che dicevo prima...ma come fa un'azienda a lanciare l'IPTV che non riescono nemmeno a gestire le connessioni 4 mega che fanno acqua da tutte le parti...secondo me è solo uno specchietto per allodule giusto per riprendere gli utenti che stanno perdendo...ma poi il ragionamento è logico...c'è fastweb che per fornire la sua IPTV oltre che uno deve avere il cavo telefonico da casa alla centralre in ottime condizioni e in + uno deve avare costante un'adsl 6 mega altrimenti non vedi niente e questi con una 4 mega riescono ad avere lo stesso risultato? allora quelli di fastweb sò scemi secondo loro?
infatti :ave:
secondo me l'IPTV sarà l'ennesima pagliacciata della telecom... al di là del successo commerciale che avrà o meno l'offerta, come pensano di fornire tutta questa banda per vedere la tv se già i ping e la banda delle 4 mega fanno pietà? :confused:

`CrAcK`
08-02-2006, 20:41
infatti :ave:
secondo me l'IPTV sarà l'ennesima pagliacciata della telecom... al di là del successo commerciale che avrà o meno l'offerta, come pensano di fornire tutta questa banda per vedere la tv se già i ping e la banda delle 4 mega fanno pietà? :confused:

regà che ne dite di consigliare tutti insieme alla telecom di lasciare la gestione della telefonia ed internet a coloro che realmente se ne intendono e invece gli consigliamo di aprire su un circo...(tanto con tutte le pagliacciate che dicono, che fanno e che promettono sono esperti oramai)??? ahahahahah come scimmie (anche se è un'offesa alle scimmie vere) mettiamo tutti quelli che lavorano al 187...hahahahahah :D

pierodj
08-02-2006, 20:45
regà che ne dite di consigliare tutti insieme alla telecom di lasciare la gestione della telefonia ed internet a coloro che realmente se ne intendono e invece gli consigliamo di aprire su un circo...(tanto con tutte le pagliacciate che dicono, che fanno e che promettono sono esperti oramai)??? ahahahahah come scimmie (anche se è un'offesa alle scimmie vere) mettiamo tutti quelli che lavorano al 187...hahahahahah :D
:D :D :D
quelli che lavorano al 187 comunque non sempre hanno colpa... per loro in fondo è un lavoro come un altro... è la telecom che dovrebbe investire di più sulla formazione di queste persone... è vero che tanti di loro non sanno neanche di che parli quando usi termini come ping e portante, ma se non lo sanno è anche perchè chi li fa lavorare (oltretutto non sempre con retribuzioni e orari adeguati) se ne sbatte altamente di insegnare loro almeno quei concetti di base che sarebbero necessari per capire (ed eventualmente risolvere) le problematiche dei clienti... ;)

`CrAcK`
08-02-2006, 20:53
:D :D :D
quelli che lavorano al 187 comunque non sempre hanno colpa... per loro in fondo è un lavoro come un altro... è la telecom che dovrebbe investire di più sulla formazione di queste persone... è vero che tanti di loro non sanno neanche di che parli quando usi termini come ping e portante, ma se non lo sanno è anche perchè chi li fa lavorare (oltretutto non sempre con retribuzioni e orari adeguati) se ne sbatte altamente di insegnare loro almeno quei concetti di base che sarebbero necessari per capire (ed eventualmente risolvere) le problematiche dei clienti... ;)

anche se stiamo riandando fuori topic (strano che quando si parla di telecom e delle sue baggianate si esce sempre con facilità fuori topic :D ) cmq precisiamo si non avranno colpa xò sono tutti (se ne salvana solo qualcuno) una massa di maleducati che oltre a non sapere un cavolo di quello che dicono o che dovrebbero dire fanno gli arroganti, sapienti e ti rispondono male e ti riattakkano il telefono infaccia...sarà si colpa della telecom che non gli insegna niente ma l'educazione mika glie la deve insegnare la telecom la dovrebbero già sapere...cmq torniamo sul discorso originale senò me sgridano :ahahah: :D

XPERT2000
09-02-2006, 19:24
Io nn so voi ma mi sembra esagerato sparare in questo modo sulla telecom.
Io personalmente nn mi posso lamentare di Alice e conosco tanti altri miei amici che hanno alice 4mb e nn si lamentano e nn abitano in grandi metropoli .....
Che pensate che Tiscali e Libero e Tele2 offrano un servizio ADSL migliore?
E poi perchè questa concorrenza nn pratica realmente una concorrenza anzichè praticare gli stessi prezzi + o - ?

Sisco x
09-02-2006, 19:37
Io personalmente nn mi posso lamentare di Alice e conosco tanti altri miei amici che hanno alice 4mb e nn si lamentano e nn abitano in grandi metropoli .....

basta dare uno sguardo qui cosa sta succedendo alle "alici" telecom

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1111306


Che pensate che Tiscali e Libero e Tele2 offrano un servizio ADSL migliore?

in ULL/SA decisamente si , si spende meno e si ha di più ( per es. il fast sulle connessioni , oppure offerte vantaggiose tipo il tuttoincluso a 35 € tel. illimatete e adsl 4 mbit in fast)

mentre in wholesale le 4 mbit è ovvio che vadano male , li le regole le fa telecom che rivende un'offerta 4 mbit con soli 20 kbps di mcr e vp upgradabili solo dopo tot clienti, mentre per la sua alice ,telecom ha più mcr.

`CrAcK`
09-02-2006, 19:48
Io nn so voi ma mi sembra esagerato sparare in questo modo sulla telecom.
Io personalmente nn mi posso lamentare di Alice e conosco tanti altri miei amici che hanno alice 4mb e nn si lamentano e nn abitano in grandi metropoli .....
Che pensate che Tiscali e Libero e Tele2 offrano un servizio ADSL migliore?
E poi perchè questa concorrenza nn pratica realmente una concorrenza anzichè praticare gli stessi prezzi + o - ?

sparare??? quì nn spara proprio nessuno...se ti facessi un "giretto" nel forum e leggessi bene ciò che la gente dice ti accorgeresti che telecom non va affatto bene e poi sai cosa ti dico? una persona che conosco che lavora per telecom mi ha riferito che stanno passando un momento molto brutto dove tantissimi e sottolineo tantissimi utenti gli stanno dando un calcio nel sedere...cmq quì fortunatamente si parla dei problemi di tutti...tiscali libero e tele2 comprese, non mi pare proprio che si parla male solo di telecom o ci inventiamo le cose in riguardo...quindi non diciamo baggianate per favore...cmq non è che sei una spia infiltrata di telecom te no??? :D :D

XPERT2000
09-02-2006, 21:10
no nn sono una spia infiltrata di telecom per carità e manco dico che telecom è tutta rose e fiori..
pure io ho avuto periodi in cui la mia adsl andava di merda in navigazione...
il senso del mio intervento era che le altre compagnie nn fanno di meglio...
almeno nella mia zona...
forse è meglio libero che limita il p2p?

`CrAcK`
09-02-2006, 21:21
no nn sono una spia infiltrata di telecom per carità e manco dico che telecom è tutta rose e fiori..
pure io ho avuto periodi in cui la mia adsl andava di merda in navigazione...
il senso del mio intervento era che le altre compagnie nn fanno di meglio...
almeno nella mia zona...
forse è meglio libero che limita il p2p?

no no ma ke libero... :D tanto quì si danno tutti la mano... :mano: chi per un motivo chi per un'altro stanno tutte sullo stesso livello...

pierodj
09-02-2006, 21:23
no nn sono una spia infiltrata di telecom per carità e manco dico che telecom è tutta rose e fiori..
pure io ho avuto periodi in cui la mia adsl andava di merda in navigazione...
il senso del mio intervento era che le altre compagnie nn fanno di meglio...
almeno nella mia zona...
forse è meglio libero che limita il p2p?
aspetta, dipende ;)
per quanto riguarda le offerte in wholesale delle altre compagnie hanno più o meno gli stessi problemi in quanto acquistano l'adsl da telecom e la rivendono al cliente finale... quindi stessi problemi e anche stessi prezzi/tagli di banda...
discorso diverso invece per quei pochi (tipo tiscali e fastweb, un po' meno la wind che ultimamente ha problemi vari) che offrono connessioni sulla loro rete proprietaria... parlo per esperienza, da quando sono passato a tiscali in shared access è veramente tutta un'altra cosa... poi ultimamente sto avendo un po' di problemi per quanto riguarda il VOIP (sono in ULL e ho fatto con loro anche il servizio di fonia), ma quello è un altro discorso... l'adsl è da paura e non ha nulla a che vedere con alice e le altre wholesale :)

XPERT2000
09-02-2006, 21:34
tu dove abiti?
Io nn saprei per quelli che hanno le linee dedicate perchè nel mio paese le linee sono soltanto di telecom, forse per questo per la mia esperienza e quella dei miei compaesani alice rappresenta la migliore scelta...
Nei posti in cui ci sono le linee proprietarie nn saprei guarda, anzi cerco altre testimonianze oltre alla tua che confermino la superiorità di tiscali e co.
In navigazione come va la tua tiscali??? ne risente dopo le dieci di sera??

pierodj
09-02-2006, 21:45
tu dove abiti?
Io nn saprei per quelli che hanno le linee dedicate perchè nel mio paese le linee sono soltanto di telecom, forse per questo per la mia esperienza e quella dei miei compaesani alice rappresenta la migliore scelta...
Nei posti in cui ci sono le linee proprietarie nn saprei guarda, anzi cerco altre testimonianze oltre alla tua che confermino la superiorità di tiscali e co.
In navigazione come va la tua tiscali??? ne risente dopo le dieci di sera??
io sono di Roma :)
in navigazione è da paura, calcola che i ping (apparte un 2-3 giorni di gennaio in cui facevano lavori e la sera si alzavano di molto) in interleaved vanno dai 27 ai 40 ms a seconda dei siti (valori superiori solo su server molto scarsi o all'estero), la banda è quasi sempre al max, ad esempio dallo speedtest che ho fatto sul loro sito (ma anche con altri) non sono mai sceso sotto i 1400 kilobit in oltre due mesi (io ho una 2 mega, che può raggiungere massimo i 1700 e qualcosa)...
purtroppo se abiti in un piccolo paese probabilmente avrai solo telecom e altri gestori che si appoggiano ad essa, quindi non hai molte alternative (se non forse quella di scegliere provider come NGI ma che cmq hanno un costo maggiore)...
anzi, considerando la copertura dell'adsl in Italia devi già ritenerti soddisfatto se sei raggiunto da alice... nel mio paesello non c'è la copertura e non è neanche tra i paesi pianificati :rolleyes: :mad:
se non fossi venuto a Roma a studiare probabilmente non avrei mai avuto l'adsl :muro:

p.s.: la mia adsl è in interleaved perchè a Roma siamo stati settati in questo modo, se dai un'occhiata nelle altre città sono tutti settati in fast, con ping su maya.ngi.it anche sotto i 10 ms :eek:

`CrAcK`
09-02-2006, 21:48
beh preciso che vabè alice fa acqua da tutte le parti e solo alcuni casi va ok...per quanto riguarda tiscali e compagnia bella è sottinteso che si parla di ws...

Arthens
10-02-2006, 19:58
Copio l'intervento fatto in un altro topic (non mi ero accorto di questo)

Mi hanno attivato alive home tv oggi e i 20mega promessi dall'operatore non si sono visti.
I tecnici (erano due, son venuti in coppia) mi hanno detto 20mega è il prossimo possibile upgrade, ma al momento resta 4mega e di certo per il futuro non c'è nulla.

Vedrò come va il servizio ma al momento l'idea è di farsi 6 mesi gratis e poi disdire.

`CrAcK`
10-02-2006, 20:44
Copio l'intervento fatto in un altro topic (non mi ero accorto di questo)

Mi hanno attivato alive home tv oggi e i 20mega promessi dall'operatore non si sono visti.
I tecnici (erano due, son venuti in coppia) mi hanno detto 20mega è il prossimo possibile upgrade, ma al momento resta 4mega e di certo per il futuro non c'è nulla.

Vedrò come va il servizio ma al momento l'idea è di farsi 6 mesi gratis e poi disdire.

mah chissà xkè sta notizia nn mi ha perniente sorpreso...cmq dopo sei sicuro che puoi disdire una volta finiti i 6 mesi? :confused:

XPERT2000
10-02-2006, 21:19
ma infatti nel sito di alice nn si parla di 20mb

`CrAcK`
10-02-2006, 22:06
infatti!!! secondo me la 20 mega sempre se ci sarà non verrà introdotta a breve...

collapse87
10-02-2006, 22:58
ah ora lo capisco anche sta cosa xe un technico mi ha detto che loro non upgradano il upload

alora lo penso io che loro mettono massimo 10 mega (256 per rispondere i packeti in adsl2+) ....

e lui mi ha detto che massimo fino a lulio hanno messso il upgrade.

Le centrali ci stanno upgradando al momento.

e aspettiamo il 15 di quel mese che telecom offre nuove offerte = ) ciao alla prox

Arthens
11-02-2006, 13:32
mah chissà xkè sta notizia nn mi ha perniente sorpreso...cmq dopo sei sicuro che puoi disdire una volta finiti i 6 mesi? :confused:

Sia l'operatore che i tecnici mi hanno assicurato che è possibile, basta mandare la disdetta prima della scadenza dei 6 mesi

Arthens
11-02-2006, 13:33
ma infatti nel sito di alice nn si parla di 20mb

l'operatore che me l'ha proposta mi aveva garantito 20mega di dl :doh:

XPERT2000
11-02-2006, 14:10
questi operatori sono fortissimi pensa che una di libero mi ha detto una volta che mi davano 4Mbit in upload...!!

`CrAcK`
11-02-2006, 17:43
questi operatori sono fortissimi pensa che una di libero mi ha detto una volta che mi davano 4Mbit in upload...!!

ahahahahahhahahaha :D

Nenco
11-02-2006, 20:32
OT
ma tu deliri ragazzo mio :O già il decoder di Sky non è il massimo (consigliato un ottimo Dreambox 7020/7025 (decoder di altissima qualità) ;) ) poi certo che se ora attacchi un decoder sky a una tv lcd lo vedi un pò malino..causa cavo scart rgb ---> quando dovrebbe almeno essere in component (per vedersi decentemente su un pannello lcd).
Io darei una controllata alla % di qualità del tuo segnale sat e ai BER ;) se hai un impianto condiviso e non è amplificato a dovere il segnale perdi anche lì qualcosa.

Lo so che il decoder è una pena ma se con lo stesso guardi italia 1 vedi molto meglio che se guardi cinema 1, il fatto è che sky usa bitrate infimi
il mio segnale è alto, comunque in digitale non credo che conti, semplicemente se è troppo basso non vedi, o vedi artefatti.
comunque se trasmettera in mpeg4 sarà molto meglio, speriamo
secondo me questa è una cavolata...x il semplice motivo che l'HD è in formato mpeg4...cut
l'hd puo essere anche in mpeg2 e anche altri formati (guarda i formati che puo sfruttare il blu ray, e sono tutti hd)
/ot

`CrAcK`
12-02-2006, 14:11
Lo so che il decoder è una pena ma se con lo stesso guardi italia 1 vedi molto meglio che se guardi cinema 1, il fatto è che sky usa bitrate infimi
il mio segnale è alto, comunque in digitale non credo che conti, semplicemente se è troppo basso non vedi, o vedi artefatti.
comunque se trasmettera in mpeg4 sarà molto meglio, speriamo

l'hd puo essere anche in mpeg2 e anche altri formati (guarda i formati che puo sfruttare il blu ray, e sono tutti hd)
/ot

l'hd è solo in mpeg4 no in tutti i formati...anche xkè facendo un ragionamento su ciò che dici te...xkè per vedere sky in hd ti devono dare un'altro decoder (a differenza di quello che hai ora o hanno ora)?? xkè quello che hai ora è in mpeg2 e non trasmettono le trasmissioni in quel formato...

matteos
12-02-2006, 14:15
veramente l'HD si può fare anche in mpeg2 solo che necessita di 18Mbps (se non ricordo male) mentre con mpeg4(H264,WMVHD ecc.)ne bastano la metà all'incirca.
il decoder te lo cambiano un pò per marketing ed un pò per interesse loro.

`CrAcK`
12-02-2006, 14:23
veramente l'HD si può fare anche in mpeg2 solo che necessita di 18Mbps (se non ricordo male) mentre con mpeg4(H264,WMVHD ecc.)ne bastano la metà all'incirca.
il decoder te lo cambiano un pò per marketing ed un pò per interesse loro.

con l'mpeg4 stà a 8mbps...nel mercato dell'informatica si pensa a come risparmiare in tutto anche perchè se mettessero trasmissioni in mpeg2 in hd i satelliti che ci sono ora avrebbero trasponder limitati e quindi vedresti solo pochi canali xkè occupano tutta la banda...invece così riescono a far entrare + canali...cmq certo che è anche un fattore di tipo commerciale xò è secondario...

Nenco
12-02-2006, 14:28
l'hd è solo in mpeg4 no in tutti i formati...anche xkè facendo un ragionamento su ciò che dici te...xkè per vedere sky in hd ti devono dare un'altro decoder (a differenza di quello che hai ora o hanno ora)?? xkè quello che hai ora è in mpeg2 e non trasmettono le trasmissioni in quel formato...
Che trasmettano in mpeg4 o mpeg2 il decoder lo dovrebbero cambiare comunque, quello attuale non ha uscite che supportino l'alta definizione,
che poi l'alta definizione di sky sarà solo in mpeg4 ci può stare, ma non venirmi a dire che non puoi avere l'hd con l'mpeg2!

matteos
12-02-2006, 14:29
con l'mpeg4 stà a 8mbps...nel mercato dell'informatica si pensa a come risparmiare in tutto anche perchè se mettessero trasmissioni in mpeg2 in hd i satelliti che ci sono ora avrebbero trasponder limitati e quindi vedresti solo pochi canali xkè occupano tutta la banda...invece così riescono a far entrare + canali...cmq certo che è anche un fattore di tipo commerciale xò è secondario...
proprio quello che ho detto io,solo che non ricordavo con precisione i bitrate ma l'ordine di grandezza.

Hitman47
12-02-2006, 15:53
Comunque mi hanno telefonato pure a me...dicendomi che la banda è 20Mbps in download e 1.5 in upload...l'offerta è la Alice Home TV...circa 200 film gratuiti, più quelli in primissima visione a 3€ per film (addebitati sulla bolletta)..e la possibilità di vedere i reality (che cu*o) e Sky...
Gli 8€ che paghi in più servono per l'affitto del decoder Alice...e anche quest'operatore mi ha confermato che dopo 6 mesi (gratuiti) posso disdire, ma la banda rimane quella...
Ovviamente il tecnico sarebbe arrivato ,mi avrebbe portato modem nuovo (Alice Gate) e decoder..opzionale apparato/i per collegamento Wi-Fi pc-router-decoder (ho visto sul sito, e sono circa 2,5€ al mese per pezzo)...

Ha anche aggiunto che era una cosa che stavano provando solo in poche città...e che ero uno dei fortunati prescelti...

Io ero tentanto...boh...

Sisco x
12-02-2006, 16:03
...dicendomi che la banda è 20Mbps in download e 1.5 in upload...l

1.5 in upload :D seeee magari , l'adsl2+ ( in annex a , che è quello usato in Italia) arriva 1 mbit/s :p

collapse87
12-02-2006, 16:17
ho mai capito come settano sto annex ...
é solo un v alore nel dslam o dipende delle dopini

barbera
12-02-2006, 16:39
1.5 in upload :D seeee magari , l'adsl2+ ( in annex a , che è quello usato in Italia) arriva 1 mbit/s :p

Se vogliono possono benissimo lasciare come soglia massima 1,5mbit in upload. Comunque sarebbero poi costretti a pubblicizzare come tutti 1mbit perchè i firmware attuali dei router adsl2+ privilegiano sempre troppo il download quando negoziano la portante. Il problema è che per agganciare 1,5mbit in upload verrebbe penalizzato il download che come spettro di frequenze viene dopo e più in alto di un tot non si può andare. Dove "tot" è in funzione della qualità del doppino, distanza dalla centrale, diafonia con altre adsl vicine, ecc...
In pratica anche con una linea ottima agganciare più di 1100-1200kbit in upload è impossibile anche perchè tutti i firmware privilegiano il download quando negoziano la portante con i dslam rate adaptive. Ho visto gente che ha 23mbit in down e 800kbit in up. Il fatto che sia così e non ad esempio 21mbit in down e 1mbit in up dipende proprio da come il firmware gestisce lo spettro di frequenze a disposizione sullo specifico doppino, ovviamente avendo come "paletti" i valori limite di portante settati sul dslam.

trydent
12-02-2006, 21:11
Scusate ma allora lasceranno inalterate le tariffe a :
19 euri per la 640 k
36,95 per la 4 Mbit

e poi il saltone a 45 euri per la 20 Mbit ??

RedSky
13-02-2006, 09:41
riguardo all'up di 1,5mbit penso sia il valore della portante (massimo raggiungibile) e non la banda reale..come i 320 attuali e sono 256.
Cmq i tanto decantati 20mbit di alice in francia non è che siano proprio soddisfatti i clienti francesi eh!
c'è gente che ha sottoscritto i 20mbit e s'è trovata ad agganciare 10/12 in down e in up 800kbit se và bene :muro:

anche se saranno pronti a livello centrali/atm devono fare almeno 2 centrali anche nelle città dove ce n'è attualmente solo una. Io faccio l'esempio stupido di Saronno.
La centrale è a Via torino in una zona dove fino a 10anni fà c'era (c'è) il centro..negozietti..palazzi e uffici..in più di 10 anni però hanno costruito notevolmente proprio nella parte opposta..e la maggior parte si trova a più di 2km di distanza dalla centrale (di anni e anni e anni e anni fà). io non sò cosa regga una 20mbit e ipvt in queste condizioni :boh:

collapse87
13-02-2006, 18:05
riguardo all'up di 1,5mbit penso sia il valore della portante (massimo raggiungibile) e non la banda reale..come i 320 attuali e sono 256.



attenzione

le 320 = 32 kbytes
kapito? pero ed é solo scritto in un altro modo ...
come semre ...

xe cosi la gente normale (o anche anormale*GGG*)pensa che ha piu banda ...
piu alti i numeri = meglio (per tanta geten ed é il capito cosi ....)

RedSky
13-02-2006, 18:14
ok i 20mbit sarebbe 2000 in down che nn sono 20mbit reali (perchè sarebbero 2500 in down) quindi sono 16mbit reali (è praticamente la stessa cosa che dicono gli utenti francesci)

DolceB@starda
13-02-2006, 22:38
Buonasera raga.
Anche io questo pomeriggio ho ricevuto la chiamata della Telecom. Nn ho ancora accettato, mio padre ha lasciato il numero, richiameranno per sapere se voglio il tecnico che mi venga a installare tutto l'ambaradan.
Vi chiedo un consiglio, perchè in rete ho trovato ben poco sull'argomento.
Mi conviene accettare questa 20mb? Per 30cent in + x i primi 6 mesi andrebbe bene, se l'upload è basso a me poco importa, mi interessa il download giusto? Ma nn so che fare.
La tv forse può convenire, ma ho da poco acquistato il digitale terrestre.
Stavo pensando che forse è meglio aspettare qualche mese, per sentire le opinioni di qualcuno che l'ha già provata.
Cosa mi consigliate?

Sisco x
13-02-2006, 22:59
Buonasera raga.
Stavo pensando che forse è meglio aspettare qualche mese, per sentire le opinioni di qualcuno che l'ha già provata.
Cosa mi consigliate?

ti consiglio di aspettare ;)

Max^Samp
13-02-2006, 23:10
La tv forse può convenire, ma ho da poco acquistato il digitale terrestre.
Stavo pensando che forse è meglio aspettare qualche mese, per sentire le opinioni di qualcuno che l'ha già provata.
Cosa mi consigliate?

la tv è ancora in stato eccessivamente embrionale e, se non ti interessano il GF e Amici, al momento ti consiglierei di lasciar perdere. Considera però che tra pochi giorni sarà possibile abbonarsi al pacchetto cinema sky a "soli" 16 euro.

DolceB@starda
13-02-2006, 23:18
Eh, mi sa che infatti aspetterò per leggere qualche commento di qualcuno che l'ha provata, per vedere se conviene.

Per l'offerta sky nn mi interessa, come ho scritto sopra ho il digitale terrestre.

Grazie raga

glazio
14-02-2006, 16:50
http://www.neuf.fr/offres/43/45/47.html
http://www.cegetel.fr/res/adsl/adsl_max.php
http://www.echosdunet.net/comparatif_adsl/offres_adsl.php

che spettacolo... :D

RedSky
14-02-2006, 17:56
io cmq nn griderei al miracolo guardando le offerte francesi, si ok il prezzo è ottimo, però prova a fare un giro per i diversi forum francesi.
Scarica un pò di contratti e leggi bene....è scritto chiaro e tondo per tutti DA 512kbit a 20mbit....c'è chi paga 19,90€ e ha una 20mbit e l'aggancia a 16/800 e chi paga come quello della 20mbit ma aggancia a 512/128.

Tutto molto bello a livello di prezzi, ma queste velocità non hanno dietro una infrastruttura che possa offrire a tutti lo stesso servizio (ma neanche alla metà degli abbonati)..occhio a non farsi abbagliare dai numeri ;)

Psyred
14-02-2006, 19:18
Vabbè è quello che succederà anche da noi:chi è molto distante dalla centrale si dovrà accontentare di una 640 o una 1200 anche in adsl2+.Se i limiti della tecnologia adsl sono quelli non è che si possono fare miracoli...

pierodj
14-02-2006, 20:31
io cmq nn griderei al miracolo guardando le offerte francesi, si ok il prezzo è ottimo, però prova a fare un giro per i diversi forum francesi.
Scarica un pò di contratti e leggi bene....è scritto chiaro e tondo per tutti DA 512kbit a 20mbit....c'è chi paga 19,90€ e ha una 20mbit e l'aggancia a 16/800 e chi paga come quello della 20mbit ma aggancia a 512/128.

Tutto molto bello a livello di prezzi, ma queste velocità non hanno dietro una infrastruttura che possa offrire a tutti lo stesso servizio (ma neanche alla metà degli abbonati)..occhio a non farsi abbagliare dai numeri ;)
ma infatti io ho smesso da tempo di stupirmi per le velocità decantate dalle pubblicità francesi ;)
unica cosa è che da loro i prezzi sono molto più abbordabili, quindi anche se hai una 2000/512 anzichè una 20 mega la paghi la metà che da noi e incluso hai pure il telefono illimitato :D :D :D

gd350turbo
16-02-2006, 12:41
Io sto a 1.5 km dalla centrale, per cui, dovrei in teoria, riuscire ad avere un pò di banda...

Ma i 320 k sono già pochi con la 4 mega figuriamoci con una 20 mega, assurdo e soprattutto inutile...

princeam
16-02-2006, 14:35
Messaggio editato da Leron: postare a raffica lo stesso messaggio in tutte le discussioni possibili, facendosi anche altri cloni per lo scopo, non è altro che un comportamento scorretto

generals
16-02-2006, 14:42
la tv è ancora in stato eccessivamente embrionale e, se non ti interessano il GF e Amici, al momento ti consiglierei di lasciar perdere. Considera però che tra pochi giorni sarà possibile abbonarsi al pacchetto cinema sky a "soli" 16 euro.


16euro + pacchetto base 20 euro=36 euro o mi sbaglio? :O

Arthens
16-02-2006, 20:31
Io al momento sconsiglio a tutti di fare Alice Home TV, da quando me l'hanno installata non mi ha dato altro che problemi :muro:

1. la velocità, come mi ha confermato oggi un operatore, è 4mbit in download e non 20mbit e non c'è nulla di certo riguardo l'upgrade... e 4mbit(che poi da me son 2.2 reali) non sono molti se vuoi usare internet mentre qualcun'altro guarda qualche film
2. il servizio home tv al momento non vanta un gran catalogo di cose gratuita, tanta roba ma un pò vecchiotta... i due film più recenti che ho trovato sono The Core e D'Artagnan, a pagamento c'è K-Pax... gran bel film ma 3€ x un film vecchio di 4 anni non sono un pò tanti?
è anche vero che hanno appena iniziato e che il catalogo migliorerà, ma delle promesse telecom poco mi fido e la situazione attuale è questa
3. il servizio spesso e volentieri non funziona, tra ieri ed oggi l'ho trovato attivo si e no 2 ore
4. non so se sia strettamente legato ma da quando me l'hanno installata mi è capitato che i dns non funzionassero per qualche ora (3 volte), che la retewireless andasse a singhiozzi e continuasse a disconnettersi (2 volte) e in generale problemi di stabilità e lentezza della rete (queste non le ho contate)
5. ed infine non posso più usare emule :muro: il modem/router che forniscono utilizza un firmware modificato che non permette di configurare la rete (es. assegnare delle porte) con il risultato che mi assegna low id e non mi fa loggare


Oggi quindi ho chiamato il centro d'assistenza, se entro 1 settimana non mi risolvono almeno il problema di emule faccio la disdetta e si fotta telecom e la sue offerte del cazzo.

ca' sugnu
16-02-2006, 21:29
Ciao a tutti

La commercializzazione del sevizio Alice 20 Mega. Alice Mia 20 Mega inizierà il 01/03/2006 solo in alcune grandi città. Nel corso dei mesi la disponibilità del servizio sarà progressivamente estesa al resto del territorio (non conosco i criteri adottati per la copertura di una città piuttosto che un'altra).
Alla data del 01/03/2006 sarà "svelata" al pubblico l'offerta di Telecom: costo, caratteristiche tecniche, tempi di attivazione e copertura.

Al momento attuale le uniche informazioni certe sono:
- attivazione dal 01/03/2006 (io aggiungo solo per pochi almeno all'inizio);
- download fino a 20 mega (rate adaptive).

Quando avrò ulteriori informazioni (che potrò pubblicare) aggiornerò il post.

Ciao :)

collapse87
16-02-2006, 23:13
i write in english its better = ) me = not italian ... but i live in it

my question is are these offers which you have postet only for private users?
So only private users got extended slowly or also business ?

or has business imediately full 20 mbit

and its possibile to use fast (not interlaved) for business clients also in adsl2+ (8 - 12 - 20 mbits)

when the central is upgraded to adsl2+ then is the central 20 mbit ready (i know it) but also in bandwitch (thats the thing thats interresting)

and whats the upload ? = ) it is differentely for business and home or not ?

so thx a lot = ) for response = )

e buona notte

Sisco x
17-02-2006, 00:39
Ciao a tutti

La commercializzazione del sevizio Alice 20 Mega. Alice Mia 20 Mega inizierà il 01/03/2006 solo in alcune grandi città. Nel corso dei mesi la disponibilità del servizio sarà progressivamente estesa al resto del territorio (non conosco i criteri adottati per la copertura di una città piuttosto che un'altra).
Alla data del 01/03/2006 sarà "svelata" al pubblico l'offerta di Telecom: costo, caratteristiche tecniche, tempi di attivazione e copertura.

Al momento attuale le uniche informazioni certe sono:
- attivazione dal 01/03/2006 (io aggiungo solo per pochi almeno all'inizio);
- download fino a 20 mega (rate adaptive).

Quando avrò ulteriori informazioni (che potrò pubblicare) aggiornerò il post.

Ciao :)

ma dell'upload della 20 mega ci puoi dire qualcosa ? quanto è ?

ca' sugnu
17-02-2006, 00:50
i write in english its better = ) me = not italian ... but i live in it

my question is are these offers which you have postet only for private users?
So only private users got extended slowly or also business ?

or has business imediately full 20 mbit

Il 01/03/2006 alice 20 mega sarà disponibile solo per clienti residenziali, dopo uno o due mesi verrà estesa al mercato business.

and its possibile to use fast (not interlaved) for business clients also in adsl2+ (8 - 12 - 20 mbits)

Al momento attuale in Telecom Italia per i clienti residenziali non è possibile richiedere la modalità fast (solo in casi particolari viene concessa). Al contrario i clienti business possono richiedere sia modalità interlaved sia fast (ma solo se è il cliente a chiederla, in caso contrario l'operatore di default deve flaggare interlaved).

when the central is upgraded to adsl2+ then is the central 20 mbit ready (i know it) but also in bandwitch (thats the thing thats interresting)

No, le adsl di Telecom sono rate adaptive.

and whats the upload ? = ) it is differentely for business and home or not ?

Per l'upload non si sa ancora nulla (di ufficiale). Le offerte destinate al mercato residenziale e business hanno e avranno stessa banda in upload. La differenza si ha nelle flat business per le quali è previsto l'ip statico.

so thx a lot = ) for response = )

e buona notte

Prego. :ronf:

Herbert
17-02-2006, 17:33
scusa ma tempo fa , circa verso Ottobre, avevano anche parlato oltre che dell adsl 20mb anche di un aumento ("a breve"..fai un po tè i calcoli ehe), verso gli 8mb.. non è che ne sai niente? Sembra che tu sia abbastanza dentro e che non racconti sfondoni,bho speriam ne ho sentite dire talmente tante ehe!

graziass ciooo

MORETS24
17-02-2006, 17:51
Ciao a tutti , mi sento uno di quei fortunati che hanno ricevuto la telefonata,il tecnico con un gradevole accento mi ha detto che avrei la possibilita di navigare a 20 mega vedere film ecc. ecc..

sono solo tutti specchietti per le allodole, purtroppo sono distante dalla centrale e viaggio solo a 3 mega effettivi, lui mi ha garantito che per aprile andro' a 20 ma solo se mi trasferisco in Francia.


ho da dire solo una cosa ma a chi interessa ancora tutta questa tv spazzatura?????

Max^Samp
17-02-2006, 18:54
16euro + pacchetto base 20 euro=36 euro o mi sbaglio? :O

non c'è nessun pacchetto base alla Sky per alice home tv.
O meglio paghi 4 euro al mese per avere l'accesso al servizio, il decoder e i film-serie tv gratuite, mtv, reality e altro.
A questo devi aggiungere i 16 euro di cinema sky (i 9 canali che propone sky sono sky cinema 1, 2, 3, autore, max, 16:9, classic, Raisat cinema, Studio Universal)

per il resto paghi l'adsl come al solito (alice mia = 41,90 euro)

Totale = 61,90 euro per la 20mbit (quando ci sarà) e abbonamento tv con Sky cinema e la roba base in più ovvero:
GF, Amici, qualche film e serie tv in Video on Demand, accesso alla Pay per View per calcio e cinema, i due canali Class in diretta, informazione on demand di la7 e class, mtv on demand e altra roba ancora (il basket forse?)

frescobaldo
17-02-2006, 19:06
ciao,
sono stato chiamato anche io per alice20megaocomediavolosichiama...
l'operatore nel mio caso insisteva sul fatto che fossero (lui diceva tra un mese) 20 mega effettivi e con banda minima garantita (però non mi sembra di avergli chiesto di quanto :muro: ). Inoltre lui parlava di 37 euro (comodato del kit wireless incluso), forse riferendosi al fatto dei 6 mesi gratuiti per chi sottoscrive o ha già sottoscritto la 4 mega.

a me, leggendo i vostri post, sembra prima di tutto che loro stessi abbiano ancora le idee molto confuse...

ps OT volendo fare in altrnativa libero o tiscali...sapete dirmi se queste danno il kit wireless in comodato?

pps OT ma come si fa a sapere quanto si dista dalla centralina????

ca' sugnu
17-02-2006, 19:07
scusa ma tempo fa , circa verso Ottobre, avevano anche parlato oltre che dell adsl 20mb anche di un aumento ("a breve"..fai un po tè i calcoli ehe), verso gli 8mb.. non è che ne sai niente?

Sulla base delle mie info, ad oggi, non ho nessuna notizia nè di un eventuale offerta ad 8 mega nè di rimodulazioni dell'offerta adsl esistente. Suppongo che qualcosa di più concreto si sappia solo dopo il 01/03/2006.

Sembra che tu sia abbastanza dentro e che non racconti sfondoni,bho speriam ne ho sentite dire talmente tante ehe!

Il mio avatar ti può aiutare, oltre non vado.

graziass ciooo

Prego. :)

ca' sugnu
17-02-2006, 19:16
Ciao a tutti , mi sento uno di quei fortunati che hanno ricevuto la telefonata,il tecnico con un gradevole accento mi ha detto che avrei la possibilita di navigare a 20 mega vedere film ecc. ecc..

sono solo tutti specchietti per le allodole, purtroppo sono distante dalla centrale e viaggio solo a 3 mega effettivi,...

Al momento attuale Alice Home Tv si appoggia ad alice 4 mega. I clienti che aderiscono attualmente ad Alice Home TV (che non si trovano nelle città sperimentali) verranno migrati gradualmente dopo il 01/03/2006 ad alice 20 mega.

...lui mi ha garantito che per aprile andro' a 20 ma solo se mi trasferisco in Francia.

E' a causa degli stronzi come lui che Telecom fa acqua... :banned:


ho da dire solo una cosa ma a chi interessa ancora tutta questa tv spazzatura?????

:confused: non ho una risposta

Ciao

gighen78
17-02-2006, 19:22
Ciao a tutti

La commercializzazione del sevizio Alice 20 Mega. Alice Mia 20 Mega inizierà il 01/03/2006 solo in alcune grandi città. Nel corso dei mesi la disponibilità del servizio sarà progressivamente estesa al resto del territorio (non conosco i criteri adottati per la copertura di una città piuttosto che un'altra).
Alla data del 01/03/2006 sarà "svelata" al pubblico l'offerta di Telecom: costo, caratteristiche tecniche, tempi di attivazione e copertura.

Al momento attuale le uniche informazioni certe sono:
- attivazione dal 01/03/2006 (io aggiungo solo per pochi almeno all'inizio);
- download fino a 20 mega (rate adaptive).

Quando avrò ulteriori informazioni (che potrò pubblicare) aggiornerò il post.

Ciao :)
Visto che sei dell'ambiente da quel che mi pare di capire, ti vorrei chiedere se Alice ha intenzione di limitare il traffico peer to peer come stanno facendo un po tutti i provider senza banda garantita, oppure lo sta gia facendo?Molti si lamentano di lentezze nel peer to peer ultimamente e di difficolta di navigazione simultanea a questi programmi....

Sisco x
17-02-2006, 19:26
ma dopo l' 1/3 ,la 4 mbit resterà sempre a 36,95 € ? ci sarà un upgrade a questa offerta ?

è alice flat ? verra upgradata ? diminuirà di prezzo ?

o a Marzo ci sarà solo l'introduzione del 20 mega senza ritoccare le offerte attuali ?

ca' sugnu
17-02-2006, 21:09
ma dopo l' 1/3 ,la 4 mbit resterà sempre a 36,95 € ? ci sarà un upgrade a questa offerta ?

è alice flat ? verra upgradata ? diminuirà di prezzo ?

o a Marzo ci sarà solo l'introduzione del 20 mega senza ritoccare le offerte attuali ?

Le news a cui io posso avere acceso al momento riguardano il lancio di alice 20 mega al 01/03, per le offerte esistenti non c'è nessuno info (ad oggi).

ca' sugnu
17-02-2006, 22:26
Che imbarazzo a mi manda rai tre ci stanno facendo neri... che vergogna :cry:

RottenPop
17-02-2006, 22:52
Che imbarazzo a mi manda rai tre ci stanno facendo neri... che vergogna :cry:

In che senso?

Spiega...

MaBru
17-02-2006, 22:56
Occhio che i sei mesi di prova non sono gratuiti come sembra. Si continua a pagare i 36,95€ di Alice 4 mbit. Telecom non fa pagare i 9€ che servono a raggiungere i 45,90€ per Alice Home TV.

Hitman47
17-02-2006, 23:12
Occhio che i sei mesi di prova non sono gratuiti come sembra. Si continua a pagare i 36,95€ di Alice 4 mbit. Telecom non fa pagare i 9€ che servono a raggiungere i 45,90€ per Alice Home TV.
Quando mi hanno chiamato questo l'avevo capito fin da subito..e l'operatore non aveva detto il contrario..ha sempre parlato di gratuità dell'offerta Home TV per 6 mesi...

`CrAcK`
18-02-2006, 09:11
Che imbarazzo a mi manda rai tre ci stanno facendo neri... che vergogna :cry:

beh dopo quello che ha detto quella centralinista ve lo credo...ma sta cosa già si sapeva...se nn fatturate vi mandano a casa...dopo tutto funziona in tutte le parti così...e cmq quell'avvocato aveva ragione...la telecom ce prova sempre a sfilare soldi in modo disonesto dalle persone...anche xkè dopo la mega multa che gli hanno fatto se nn fanno così e do li vanno a prendere i soldi??? :D

ca' sugnu
18-02-2006, 09:20
In che senso?

Spiega...

Nel senso che l'hanno sputtanata alla grande...

Fermo restando che l'attivazione di servizi non richiesti è un comportamento scorretto nei confronti dei clienti, Telecom doveva andare in trasmissione più organizzata per dimostrare ciò che sta facendo per arginare questo problema e per sputtanare quei clienti (pochi, ma ci sono) che prima richiedono i servizi/prodotti, li usano e quando si stufano chiamano per presentare reclamo (mai richiesto) ed avere cessazione e rimborso

ca' sugnu
18-02-2006, 09:33
beh dopo quello che ha detto quella centralinista ve lo credo...ma sta cosa già si sapeva...se nn fatturate vi mandano a casa...dopo tutto funziona in tutte le parti così...e cmq quell'avvocato aveva ragione...la telecom ce prova sempre a sfilare soldi in modo disonesto dalle persone...anche xkè dopo la mega multa che gli hanno fatto se nn fanno così e do li vanno a prendere i soldi??? :D

Il discorso è molto complicato da poter spiegare in poche righe e poi non devo essere io a giustificare Telecom... chi è causa del suo male pianga se stesso.
Vi porto la mia esperienza: io in 16 mesi non ho mai subito un "ricatto". Ho sì degli obiettivi (che non sono assolutamente proibitivi) e in quei giorni in cui non li ho centrati nessuno mi ha fatto storie. Poi dipende tutto dalle persone che ti guidano.

Torniamo all'adsl. La prossima settimana se mi è possibile faccio un copia/incolla per delle info relative ad alice home tv.

`CrAcK`
18-02-2006, 09:38
Nel senso che l'hanno sputtanata alla grande...

Fermo restando che l'attivazione di servizi non richiesti è un comportamento scorretto nei confronti dei clienti, Telecom doveva andare in trasmissione più organizzata per dimostrare ciò che sta facendo per arginare questo problema e per sputtanre quei clienti (pochi, ma ci sono) che prima richiedono i servizi/prodotti, li usano e quando si stufano chiamano per presentare reclamo (mai richiesto) ed avere cessazione e rimborso

se vabè...la verità sta sempre nel mezzo...non sarà il tuo caso ma ci sono tanti dei call center che ce provano sempre...e questo succederà fino a quando non introducono come giustamente quell'avvocato diceva un metodo "anti truffa" cioè uno richiede un servizio al 187...ti mandano il contratto a casa...lo firmi e lo rimandi indietro e ti attivano il servizio...questo secondo me è la cosa + giusta almeno uno nn ha sorprese nella bolletta e voi vi tutelate xkè avete un pezzo di carta firmato...gli costerebbe troppo alla telecom fare così??? e cmq che la telecom mette nella bolletta sempre cose che uno nn fa è vero a me capita sempre una bolletta si e una no...fortunatamente il modem nn mi è arrivato :D ...xò ne conosco tantissime di persone che gli hanno attivato alice senza richiederla...e a me mi hanno fregato con il fatto del nolegio del telefono e dell'aladino...quindi diciamo i disonesti stanno un pò da tutte le parti...alla telecom nei call center e pure gli utenti stessi...

`CrAcK`
18-02-2006, 09:43
cmq torniamo al discorso adsl 20 mega... :)

ca' sugnu
18-02-2006, 10:06
cmq torniamo al discorso adsl 20 mega... :)

Infatti...
Credo che notizie ufficiose si possano sapere nell'ultima settimana di feb. In quel periodo io sarò in ferie, spero di potervi comunque passare qualche info.

Meno male che oggi ho il giorno libero, di solito il cliente che chiama il sabato mattina dopo aver visto mi manda rai è al quanto "loquace"...ma ha le sue ragioni.

Ciao

Herbert
18-02-2006, 11:51
graziass pe le risposte ca' sugnu!
mm scussa ma sai mica se questi problemi di connessione (come quello totale che ci fu qualche giorno fa), sono da mettere in relazione all upgrade verso adsl2+ ?

grazie ancora èh
ciooo

ca' sugnu
18-02-2006, 14:06
La manutenzione può portare a qualche disagio ma circoscritto all'area in cui lavorano i tecnici.
Il grosso è dovuto alla congestione, troppi gli utenti per la rete. Non che questa sia una giustificazione plausibile.
Telecom tra fine dicembre e fine gennaio ha avuto una richiesta di attivazione adsl che non si aspettava minimamente :doh: Adesso si trova nella situazione di fare lavori adsl 2+ per lanciare il sevizio a marzo e nel contempo aumentare le risorse già presenti per garantire a tutti il servizio :help:

`CrAcK`
18-02-2006, 14:29
La manutenzione può portare a qualche disagio ma circoscritto all'area in cui lavorano i tecnici.
Il grosso è dovuto alla congestione, troppi gli utenti per la rete. Non che questa sia una giustificazione plausibile.
Telecom tra fine dicembre e fine gennaio ha avuto una richiesta di attivazione adsl che non si aspettava minimamente :doh: Adesso si trova nella situazione di fare lavori adsl 2+ per lanciare il sevizio a marzo e nel contempo aumentare le risorse già presenti per garantire a tutti il servizio :help:

in base a ciò che dici...telecom ha le risorse per gestire al meglio una 4 mega e soprattutto per introdurre poi una 20 mega??

pierodj
18-02-2006, 14:37
in base a ciò che dici...telecom ha le risorse per gestire al meglio una 4 mega e soprattutto per introdurre poi una 20 mega??
da quello che capisco dal suo post credo che abbia detto che telecom al momento non ha queste risorse, ma sta lavorando contemporaneamente sia per rendere decenti le adsl a 4 mega, sia per mettere i dslam nuovi e ampliare la rete in modo da supportare le nuove 20 mega... ;)
(anche se sinceramente ho qualche dubbio che la situazione si risolva in quattro e quattr'otto :ciapet: )

ca' sugnu
18-02-2006, 15:35
da quello che capisco dal suo post credo che abbia detto che telecom al momento non ha queste risorse, ma sta lavorando contemporaneamente sia per rendere decenti le adsl a 4 mega, sia per mettere i dslam nuovi e ampliare la rete in modo da supportare le nuove 20 mega... ;)

Hai afferrato in pieno il significato del mio post :)

(anche se sinceramente ho qualche dubbio che la situazione si risolva in quattro e quattr'otto :ciapet: )

I tempi affinchè la situazione ritorni alla normalità non li conosco e nemmeno azzardo previsioni :confused:
Quello che vi posso dire è che Telecom vuole che il 2006 sia l'anno della Qualità (i cazziatoni che prendiamo ogni giorno: non fate qualità, ci vuole professionalità, competenza :incazzed: ). In poche parole si vuole mettere sulla retta via, sperem...

`CrAcK`
18-02-2006, 15:56
Hai afferrato in pieno il significato del mio post :)



I tempi affinchè la situazione ritorni alla normalità non li conosco e nemmeno azzardo previsioni :confused:
Quello che vi posso dire è che Telecom vuole che il 2006 sia l'anno della Qualità (i cazziatoni che prendiamo ogni giorno: non fate qualità, ci vuole professionalità, competenza :incazzed: ). In poche parole si vuole mettere sulla retta via, sperem...

se è così fratè allora la cosa me piace assai...spero vivamente in una rinascia in meglio della telecom :D

XPERT2000
18-02-2006, 16:07
Qualcuno sa spiegarmi la differenza tra fast e interleaved?
La mia adsl 640 di Alice per esempio è settata su interleaved..
ciò influisce sulla navigazione?? dipende dai ping?

viko
18-02-2006, 17:40
Qualcuno sa spiegarmi la differenza tra fast e interleaved?
La mia adsl 640 di Alice per esempio è settata su interleaved..
ciò influisce sulla navigazione?? dipende dai ping?

fast e utile sopratutto per chi gioca online(giochi FPS veloci) , durante navigazione in internet non si nota differenza..

XPERT2000
18-02-2006, 18:18
Ma perchè nn settano tutti su fast?
Non ce la fanno forse tecnicamente?

`CrAcK`
18-02-2006, 19:08
fast e utile sopratutto per chi gioca online(giochi FPS veloci) , durante navigazione in internet non si nota differenza..

beh sulla navigazione un pò di differenza sapevo che si notava...cioè le pagine si aprono leggermente prima...

cianuro
18-02-2006, 19:25
Infatti...
Credo che notizie ufficiose si possano sapere nell'ultima settimana di feb. In quel periodo io sarò in ferie, spero di potervi comunque passare qualche info.

Meno male che oggi ho il giorno libero, di solito il cliente che chiama il sabato mattina dopo aver visto mi manda rai è al quanto "loquace"...ma ha le sue ragioni.

Ciao

ieri telecom non c'ha fatto sicuro una bella figura a "mi manda rai3" :muro:

ma erano cose che ufficiosamente, mi riferisco alle persone che lavorano nei callcenter, sapevano tutti

RedSky
20-02-2006, 07:46
.. e nel contempo aumentare le risorse già presenti per garantire a tutti il servizio :help:

per questo ha un disperato bisogno di vdsl e sta chiedendo preventivi a destra e a manca ;)

gjues:-)
20-02-2006, 13:52
Mi iscrivo alla discussione, che è molto interessante.
Spero che Telecom oltre a fare la 20Mbit, possa abbassare il prezzo della 640/256 che è l'unica adsl che mi va senza problemi visto la notevole distanza dalla centrale! :mc:

REPERGOGIAN
20-02-2006, 14:36
ma dell'upload della 20 mega ci puoi dire qualcosa ? quanto è ?


up

Arthens
20-02-2006, 17:25
Io al momento sconsiglio a tutti di fare Alice Home TV, da quando me l'hanno installata non mi ha dato altro che problemi :muro:

1. la velocità, come mi ha confermato oggi un operatore, è 4mbit in download e non 20mbit e non c'è nulla di certo riguardo l'upgrade... e 4mbit(che poi da me son 2.2 reali) non sono molti se vuoi usare internet mentre qualcun'altro guarda qualche film
2. il servizio home tv al momento non vanta un gran catalogo di cose gratuita, tanta roba ma un pò vecchiotta... i due film più recenti che ho trovato sono The Core e D'Artagnan, a pagamento c'è K-Pax... gran bel film ma 3€ x un film vecchio di 4 anni non sono un pò tanti?
è anche vero che hanno appena iniziato e che il catalogo migliorerà, ma delle promesse telecom poco mi fido e la situazione attuale è questa
3. il servizio spesso e volentieri non funziona, tra ieri ed oggi l'ho trovato attivo si e no 2 ore
4. non so se sia strettamente legato ma da quando me l'hanno installata mi è capitato che i dns non funzionassero per qualche ora (3 volte), che la retewireless andasse a singhiozzi e continuasse a disconnettersi (2 volte) e in generale problemi di stabilità e lentezza della rete (queste non le ho contate)
5. ed infine non posso più usare emule :muro: il modem/router che forniscono utilizza un firmware modificato che non permette di configurare la rete (es. assegnare delle porte) con il risultato che mi assegna low id e non mi fa loggare


Oggi quindi ho chiamato il centro d'assistenza, se entro 1 settimana non mi risolvono almeno il problema di emule faccio la disdetta e si fotta telecom e la sue offerte del cazzo.


Mi quoto per aggiornare la situazione riguardo il punto 5, la telecom ha effettuato un update del firmware ed ora è possibile configurare correttamente la rete :)
Per quanto riguarda gli altri 4 punti nessuna novità, anzi riguardo il punto 3 ora posso dire che funziona si e no un paio di ore al giorno -_-

XPERT2000
20-02-2006, 18:17
certo che qua in italia siamo sempre gli ultimi ad avere le cose...
E' una vergogna che ci sia nel 2006 ancora gente che naviga col 56k perchè nn raggiunta dall'adsl ed è vergognoso un upload di 256K...
Pensate che sia tenuto basso per limitare il p2p?

Jenzo
20-02-2006, 18:44
mah..
hanno chiamato anche me oggi,me l'hanno proposta (ho gia una 4mbit che nn ha mai dato probemi,viaggia da dio e va beh.. forse è un pò cara :P ) e visto che tra poco mi trasferisco (entro i 6mesi dell'offerta) ho deciso di provarla,al limite nn me la trasferisco al nuovo numero e ne faccio un'altra (avevo in mente tiscali 6mega xkè è in fast).
ora,ho letto quasi tutto il 3D ma nn ho capito se effettivamente ,a chi l hanno gia attivata, l'upload sia a 256 (qdi invariato dalla 4mega) o altro.
inoltre come funziona il ping?insomma qto pinga sta 20fuffaMEGAconUPLOADlamer? se nn sbaglio tiscali12\24 mega pinga maya sulla 40ina di ms.TELECOM si attesta su quei valori o rimangono come la 4mbit sui 60ms?
io sono di brescia e abito a 400metri dalla centrale,la linea mi serve prevalentemente per giocare,dite che può andarmi bene a sto giro?

soprattutto, secondo voi, qte possibilità ho di "corrompere"/"intimidire"/"minacciare"/"percuotere" il tecnico che verrà HSA mia a fare il tutto, al fine di ottenere ste santobenedetto FAST?
:oink:

Wolf_adsl
20-02-2006, 19:01
Ciao, ma poi ..... che fanno, ritirano il modem che usi e ti danno in comodato un nuovo Supermodem per questa nuova linea a 20MB visto che il 99% del parco attuale di modem supporta gli 8MB?

Ciao Ciao

collapse87
20-02-2006, 19:16
mah..
hanno chiamato anche me oggi,me l'hanno proposta (ho gia una 4mbit che nn ha mai dato probemi,viaggia da dio e va beh.. forse è un pò cara :P ) e visto che tra poco mi trasferisco (entro i 6mesi dell'offerta) ho deciso di provarla,al limite nn me la trasferisco al nuovo numero e ne faccio un'altra (avevo in mente tiscali 6mega xkè è in fast).
ora,ho letto quasi tutto il 3D ma nn ho capito se effettivamente ,a chi l hanno gia attivata, l'upload sia a 256 (qdi invariato dalla 4mega) o altro.
inoltre come funziona il ping?insomma qto pinga sta 20fuffaMEGAconUPLOADlamer? se nn sbaglio tiscali12\24 mega pinga maya sulla 40ina di ms.TELECOM si attesta su quei valori o rimangono come la 4mbit sui 60ms?
io sono di brescia e abito a 400metri dalla centrale,la linea mi serve prevalentemente per giocare,dite che può andarmi bene a sto giro?

soprattutto, secondo voi, qte possibilità ho di "corrompere"/"intimidire"/"minacciare"/"percuotere" il tecnico che verrà HSA mia a fare il tutto, al fine di ottenere ste santobenedetto FAST?
:oink:

ah ciao jenzo = ) qua da me tanti amici che hanno la 4 mega pingano intorno die 35-50 ms sui server ngi :/ senza fast e io pingo 40 col fast (vechio contrato business)

e quadno voi un fast con linea telecom chiedi per la business costa 3 € in piu quando mi ricordo peró cé la possibilita di mettere in fast = ) cioa ciao per or a lhai gia mia msn q uando mi ricordo = ) alora ... D

RottenPop
21-02-2006, 10:59
50MBps in arrivo... :D


Ma solo nel 2007.


L'altra novità è altrettanto importante: la delibera afferma che Telecom dovrà fornire accesso alla propria rete "indipendentemente dalla tecnologia impiegata (ATM o IP)" (articolo 3, comma 2). Si sa che Telecom sta cambiando la propria rete, abbracciando l'ADSL 2 Plus e sostituendo l'ATM con il full IP. Forte di questo, lancerà il 9 marzo un'ADSL a 20 Mbps; e nel 2007 una a 50 Mbps. La delibera, scrivendo "indipendentemente dalla tecnologia impiegata", permetterà ai provider di giovarsi delle nuove reti IP di Telecom Italia. E quindi di lanciare offerte ADSL 2 Plus.

http://punto-informatico.it/p.asp?i=57981&p=2&r=PI

pierodj
21-02-2006, 12:09
ma i nostri doppini stremati che già non reggono i 6-12 mega come faranno a reggerne 50? :wtf:

REPERGOGIAN
21-02-2006, 12:24
quella è vdsl, credo.
altra tecnologia

sakuragi89
21-02-2006, 13:17
allora raga io ho disdetto cn libero mi consigliate di mettere alice cosi potro passare a queste nuove offerte?

MaxRob
21-02-2006, 13:26
allora raga io ho disdetto cn libero mi consigliate di mettere alice cosi potro passare a queste nuove offerte?
ma se nemmeno sono uscite... se vuoi buttarti nel buio profondo fai pure... :D

XPERT2000
21-02-2006, 14:00
allora raga io ho disdetto cn libero mi consigliate di mettere alice cosi potro passare a queste nuove offerte?

prima aspetta che escano le offerte commerciali e poi valuti...

XPERT2000
21-02-2006, 15:11
ma per chi come me ha Alice 640 cambierà qualcosa il 6 marzo?
Se da come ho capito cambiano tutti i doppini e le centraline abolendo l'ATM che ne sarà delle 640?
E' scontato che le 4Mbit in quanto offerta di punta verranno portate a 20Mega che sarà delle 640?
Secondo voi :
- le aumenteranno a 4Mbit a prezzo invariato?
- le manterranno a 640 con riduzione di prezzo?
- lasceranno tutto invariato?

gjues:-)
21-02-2006, 15:14
ma i nostri doppini stremati che già non reggono i 6-12 mega come faranno a reggerne 50? :wtf:
L'Adsl 2+ utilizza un algoritmo molto simile a quello della Adsl ma molto più ottimizzato (in download vengono utilizzate frequenze molto più ampie). Da quello che si capisce sarà possibile con questo algoritmo arrivare più lontano dalla centrale con velocità molto minori però. Infatti l'Adsl 2+ dovrebbe reggere i 25Mbit solo ad una distanza dalla centrale non superiore ai 3Km(le attuali adsl arrivano a circa 640/256 a circa 6/7Km, dipende cmq dalla qualità del doppino).
Tutto questo l'ho trovato leggendo in giro, però ci sono idee contrastanti.
Alcuni dicono che l'Adsl 2+ puà arrivare al massimo a 2-3km, altri che può arrivare senza problemi a oltre le distanze attuali.
Quello che vi ho scritto sopra è quello che sono riuscito a dedurre io attraverso dei grafici Adsl 2+ vs Adsl.

gjues:-)
21-02-2006, 15:18
http://www.adslayuda.com/modules/adsl_2/internode-adsl2-distance.jpg

Milosevik
21-02-2006, 15:42
Ragazzi io ho da diversi anni la stessa connessione , quando ho fatto il contratto era virgilio , ora è diventata tin.it , bhè avevo la 640 e dovrebbe essere diventata 1024 , ma l'altro giorno scaricavo un file a più di 200k , è aumentata ancora una volta o è stato un caso?

ciao

XPERT2000
21-02-2006, 16:00
Ragazzi io ho da diversi anni la stessa connessione , quando ho fatto il contratto era virgilio , ora è diventata tin.it , bhè avevo la 640 e dovrebbe essere diventata 1024 , ma l'altro giorno scaricavo un file a più di 200k , è aumentata ancora una volta o è stato un caso?

ciao

io ho la 640 di Alice è scarico sempre a 80Kb/s quindi reputati fortunato...

Jenzo
21-02-2006, 16:28
ma solo io nn ho mai avuto problemi con alice? :oink:

Milosevik
21-02-2006, 16:43
Ma sapete se la 1024 di tin.it , è passata chessò a 4 mega?

XPERT2000
21-02-2006, 16:54
ma solo io nn ho mai avuto problemi con alice? :oink:

ma io neanche posso lamentarmi di alice..
in effetto pago 19,95euro per una 640 e loro una 640 mi danno.
Debbo dire che si comporta ottimamente nn mi si è mai disconnessa salvo 2-3 volte in questi ultimi giorni (sarà dovuto ai test sull'adsl2+) e mi uppa a 32Kb/s. e scarica a 82,7Kb/s.
Per quanto riguarda la navigazione è buona e posso dire che è migliorata rispetto a qualche mesetto fa.

`CrAcK`
21-02-2006, 16:54
anche io quando avevo alice non ho mai avuto nessun problema di nessuna natura e avevo 4 mega effettiva di banda...ancora rimpiango di aver tolto alice :cry:

XPERT2000
21-02-2006, 16:55
x milosevic: hai il contratto da 36,9euri? un mio amico ha tin.it e da un mesetto naviga a 4mbit pieni prov. di tp

REPERGOGIAN
21-02-2006, 16:56
non andate off-topic

XPERT2000
21-02-2006, 16:57
anche io quando avevo alice non ho mai avuto nessun problema di nessuna natura e avevo 4 mega effettiva di banda...ancora rimpiango di aver tolto alice :cry:

ma tu nn eri l'anti-telecom?

Milosevik
21-02-2006, 16:58
x milosevic: hai il contratto da 36,9euri? un mio amico ha tin.it e da un mesetto naviga a 4mbit pieni prov. di tp


Si , 73,90 per 2 mesi! Ottimo , allora non è un aso giornaliero :eek: , e cmq va benone anche per giocare online , tengo i 40/50 di ping.

XPERT2000
21-02-2006, 17:40
ma con l'avvento dell'adsl2+ tutte le vecchie adsl verrano soppiantate?

RedSky
21-02-2006, 17:45
ma con l'avvento dell'adsl2+ tutte le vecchie adsl verrano soppiantate?

scherzi vero? le centrali saranno sempre "intelligenti" e a seconda del modem che hai ti aggancerà per il massimo che il tuo modem/router/linea potrà andare (se l'abbonamento sottoscritto lo permetterà).

XPERT2000
21-02-2006, 18:16
capisco...
ma se lanceranno la 20mbit... penso la offrano a 36,95euri...
chi ha una 4mbit attualmente e un modem adsl1 viaggerà quindi a 8Mbit?
E chi ha una 640???
Il mio presentimento è che questo upgrade a 20mb è una emerita presa per i fondelli, in quanto per noi utenti nn cambierebbe nulla di sostanzioso...
Auspichiamo tutti o un upgrade di banda per tutti oppure un calo di tariffa....per chi continuerebbe a navigare a 640kbits o a 4Mbits...
Io personalmente (ma penso che anche voi) me ne frego dei 20megabit in se per se ma vedrei logicamente un upgrade generale come una cosa positiva per lo sviluppo tecnologico del paese e per una maggiore accessibilità da parte di tutti.
Per maggiore accessibilità intendo ADSL più "lente" ma a prezzi ragionevoli (come quelli degli altri paesi europei).
Secondo sarebbe ragionevole proporre le seguenti fasce:
12 euro per la 640Kbits
20 euro per la 4Mbit/s
30 euro per la 20Mbit/s
Ma la mia è soltanto un'utopia perchè nn penso che abbassino i canoni per i contratti già esistenti al massimo se buona ci finisce ci danno un upgrade di banda....

RedSky
21-02-2006, 18:23
per avere la 20mbit mi pare che si debba obbligatoriamente acquistare l'IPTV (alice home tv). Costo €45,90 mi pare.

la 20mbit di Telecom è una 20mbit non su ATM ma su IP cosa vuol dire? che realmente è una 16,5mbit (circa) 2000kb/s a occhio e croce (informazioni prese pari pari dall'offerta alice 20mbit della controparte francese e penso che al 99% sia la stessa cosa qui).

Non sono 20mbit garantiti (16,5mbit) ma è rate adaptive e in francia và da 512kbit a 20mbit a seconda della qualità del doppino..penso che qui alzeranno (penso non lo sò sono solo supposizioni) il minimo agganciabile ad almeno 4mbit se uno vuole vedere almeno la tv decentemente.

Telecom Italia sarà sempre più alta degli altri competitor, fino ad oggi non è mai stata più bassa.

Speculando un pò sarebbe una buona azione commerciale dare la 4mbit a 19,90, ma di meno non penso che andrà come prezzi

boh o l'utente del 191 si sbottona o non ci rimane che attendere pazientemente :)

XPERT2000
21-02-2006, 18:26
in francia la 20mbit la danno a tutti oppure ai soli clienti dell'home tv?

`CrAcK`
21-02-2006, 18:58
ma tu nn eri l'anti-telecom?

ti ho mai detto che sono l'anti telecom??? io sono dalla parte del giusto...quando c'è da dire le cose positive le dico pure per telecom quando ci sono le cose negative la storia vale per tutti telecom compresa...io ho solo detto che sono scettico sulla 20 mega e sono infuriato per le bollette contraffatte che telecom mi manda ogni mese queste sono le cose che me fanno incaXXare xò quando c'è da dire na cosa positiva sono il primo a dirla...fermo restanto che ci sono tanti utenti 4 mega che hanno problemi io avevo una 4 mega e andava na bomba xò facendo una cavolata sono passato a tiscali...tutto quì...quindi risparmiate ste uscite... :mbe: con questo concludo altrimenti andiamo fuori topic...

@FeDe@
21-02-2006, 19:28
ti ho mai detto che sono l'anti telecom??? io sono dalla parte del giusto...quando c'è da dire le cose positive le dico pure per telecom quando ci sono le cose negative la storia vale per tutti telecom compresa...io ho solo detto che sono scettico sulla 20 mega e sono infuriato per le bollette contraffatte che telecom mi manda ogni mese queste sono le cose che me fanno incaXXare xò quando c'è da dire na cosa positiva sono il primo a dirla...fermo restanto che ci sono tanti utenti 4 mega che hanno problemi io avevo una 4 mega e andava na bomba xò facendo una cavolata sono passato a tiscali...tutto quì...quindi risparmiate ste uscite... :mbe: con questo concludo altrimenti andiamo fuori topic...

Cmq mi sa che se la metti adesso rischi grosso anche con telecom, se becchi una centrale satura come ce ne sono parecchie andrai anche peggio di tiscali.

XPERT2000
21-02-2006, 20:27
vi ricordate l'upgrade da 256kb a 640kb?
Mi ricordo che nel periodo di transizione che è durato un bel po di mesi le adsl soprattutto in navigazione facevano cagare...

Cisto
21-02-2006, 21:14
...
Secondo sarebbe ragionevole proporre le seguenti fasce:
12 euro per la 640Kbits
20 euro per la 4Mbit/s
30 euro per la 20Mbit/s
Ma la mia è soltanto un'utopia perchè nn penso che abbassino i canoni per i contratti già esistenti al massimo se buona ci finisce ci danno un upgrade di banda....

Mah, secondo me invece metteranno alice 20 mega (teorici) ad una costo abbastanza elevato (50 euro, ad esempio), lascieranno la 4 megabit a 36 euro e rotti e a chi, come me, ha l'alice da 19.90 euro continueranno a proporre la schifosissima 640k :mad: :cry:

Freisar
22-02-2006, 00:43
:cry: Sapete qualcosa sull'upload??

Non so tipo 1,5 mbit? :mbe:

collapse87
22-02-2006, 06:02
penso che fanno la offerata di 20 mega al prezzo di 30-45 € xe gli altri due LIBERO e Tiscali hanno ca le stessi.... :D giusto ? = )

RedSky
22-02-2006, 09:02
in francia la 20mbit la danno a tutti oppure ai soli clienti dell'home tv?

sì in francia è obbligatorio il pacchetto completo.

Psyred
22-02-2006, 09:15
sì in francia è obbligatorio il pacchetto completo.

No,si può fare anche solo adsl con prezzi sui 15€ per le 20 o 24 mega.

RedSky
22-02-2006, 09:24
No,si può fare anche solo adsl con prezzi sui 15€ per le 20 o 24 mega.

si parlava dell'offerta aliceadsl.fr, non in generale, leggere prima di postare no eh?

Misagi
22-02-2006, 10:13
Salve ;)
Un amico ha ricevuto la chiamata da parte di telecom per questa 20Mbit...ha preso addirittura appuntamento con un tecnico per lunedì mattina....io penso che quest'amico abbia capito male, forse il tecnico vuole installargli l'iptv...mha :mc: Dico che si siano fraintesi perche su www.alice.it non parla ancora di nessuna 20Mbit, comunque vi terrò aggiornati ;)

Psyred
22-02-2006, 10:19
si parlava dell'offerta aliceadsl.fr, non in generale, leggere prima di postare no eh?


Veramente lui ha chiesto "in Francia" non "Aliceadsl.fr"...

pierodj
22-02-2006, 10:21
Veramente lui ha chiesto "in Francia" non "Aliceadsl.fr"...
si ma da varie pagine si stava cmq parlando dell'offerta francese di Alice ;)

Sisco x
22-02-2006, 10:25
Salve ;)
Un amico ha ricevuto la chiamata da parte di telecom per questa 20Mbit...ha preso addirittura appuntamento con un tecnico per lunedì mattina....io penso che quest'amico abbia capito male, forse il tecnico vuole installargli l'iptv...mha :mc: Dico che si siano fraintesi perche su www.alice.it non parla ancora di nessuna 20Mbit, comunque vi terrò aggiornati ;)


gli installeranno alice home tv a 4 mega , poi prossimamente gli meterranno i 20 mega

RedSky
22-02-2006, 10:26
Veramente lui ha chiesto "in Francia" non "Aliceadsl.fr"...

hai intenzione di alzare gli occhi di qualche altro millimetro?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11379552&postcount=203

eddai....vediamo di non prenderci per il culo eh :rolleyes:

Psyred
22-02-2006, 10:29
hai intenzione di alzare gli occhi di qualche altro millimetro?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11379552&postcount=203

eddai....vediamo di non prenderci per il culo eh :rolleyes:

Il post diceva "in Francia" per cui poteva essere inteso anche in senso generale,visto che in questo 3d si è parlato anche di adsl francesi...

RedSky
22-02-2006, 11:02
se stava rispondendo a me, tu a cosa pensi che si stava riferendo alle offerte in francia in generale o all'offerta Alice in Francia di cui stavo parlando? :mc:

Psyred
22-02-2006, 11:05
se stava rispondendo a me, tu a cosa pensi che si stava riferendo alle offerte in francia in generale o all'offerta Alice in Francia di cui stavo parlando? :mc:

A me non sembrava che stesse rispondendo a te,non ti ha mica quotato... :confused:
Cmq non mi pare il caso di far polemiche per queste sciocchezze.

RedSky
22-02-2006, 11:36
qualcuno sà di che marca è il modem rimarchiato telecom italia che danno con Alice Home Tv? Dovrebbe supportare Adsl2+ vista la migrazione ai 20mbit dal 9 di Marzo, ma non riesco a capire di che marca e modello sia

Sisco x
22-02-2006, 12:59
qualcuno sà di che marca è il modem rimarchiato telecom italia che danno con Alice Home Tv? Dovrebbe supportare Adsl2+ vista la migrazione ai 20mbit dal 9 di Marzo, ma non riesco a capire di che marca e modello sia


credo che sia uno della Telsey

credo questo ( Telsey Magic ):
http://www.telsey.it/products/product.jsp?pid=867&fid=12

http://www.telsey.it/products/resources/zoom_front/MAGIC.jpg

http://www.telsey.it/products/resources/zoom_rear/MAGIC.jpg



Caratteristiche fondamentali

* ADSL2+, ADSL2, ADSL Modem integrato
* Due - quattro porte Ethernet ed una porta USB per la connessione LAN con caratteristiche di Layer 3 routing
* Access point IEEE 802.11b/g integrato
* Modulo VoIP opzionale con due interfacce FXS permettendo due chiamate VoIP simultanee
* Gestione remota e sistema di aggiornamento attraverso interfaccia Web, Telent, DHCP, SNMP e TFTP


MAGIC di Telsey permette agli operatori delle reti a banda larga di connettere facilmente clienti residenziali alla loro rete ADSL2+/ADSL2/ADSL e combina le tradizionali interfacce ethernet 10/100 BaseTX e una porta USB per la LAN domestica con un access point wireless IEEE 802.11b/g. MAGIC è realizzato per la distribuzione di internet veloce, Voce su IP e servizi video su IP. Il supporto dell’interfaccia integrata VoIP (2 porte FXS) è fornito come un modulo opzionale che può essere installato direttamente dall’utente finale. Questo permette agli operatori di investire sulla infrastruttura di accesso VoIP quando e solo quando decidono di lanciare il servizio, pertanto perseguendo una efficace strategia di “pay as you grow”.




Mentre il set Top Box dovrebbe essere questo :

http://www.telsey.it/products/product.jsp?pid=254&fid=13

http://www.telsey.it/products/resources/zoom_front/WAVESVideoStreaming.jpg

http://www.telsey.it/products/resources/zoom_rear/WAVESVideoStreaming.jpg

XPERT2000
22-02-2006, 13:14
ragazzi nn litigate per niente forse nn mi sono espresso bene è la colpa è mia..
io intendevo alice...visto che nel post si parla di alice...

Psyred
22-02-2006, 14:11
ragazzi nn litigate per niente forse nn mi sono espresso bene è la colpa è mia..
io intendevo alice...visto che nel post si parla di alice...

Non ti preoccupare non stavamo litigando,avevo solo frainteso il senso del tuo post ;)

RedSky
22-02-2006, 14:23
@Sisco x
azz è proprio lui mi sà! grazie

Leron
22-02-2006, 14:49
chi fa un riassunto da mettere nel primo post?

RedSky
22-02-2006, 15:59
io voto Leron per il riassuntino :D

XPERT2000
22-02-2006, 16:52
io invece penso che ci sia poco da riassumere in quanto ancora nn si è capito niente salvo il fatto che dal 6 marzo erogheranno la 20mbit
ma nn si è ancora capito per chi e a quale tariffa...
nn si è capito che ne sarà delle vecchie adsl se resteranno immutate o upgradate...
secondo me nn resta altro che aspettare il 1° marzo quando telecom lancerà le offerte commerciali.
Solo allora avremo un'idea chiara di tutto.
Fin'ora possiamo limitarci a fare ipotesi e congetture...
Ipotesi peggiore: la 20mbit sarà solo per i clienti Alice HomeTV
Ipotesi migliore: upgrade generico da 4Mbit a 20Mbit e upgrade da 640 a 4Mbit.
Ci sarebbero delle vie di mezzo...
C'è da augurarsi anche che le strutture siano idonee a supportare tale traffico...

beejey
22-02-2006, 16:55
Si passa a 20mbit sempre con un ridicolo upload di 300kbit :muro:
Minimo up doveva essere 1megabit
Poi con tutti i problemi che ci sono sulla linea vedi libero adsl mah

;)

@FeDe@
22-02-2006, 16:56
io invece penso che ci sia poco da riassumere in quanto ancora nn si è capito niente salvo il fatto che dal 6 marzo erogheranno la 20mbit
ma nn si è ancora capito per chi e a quale tariffa...
nn si è capito che ne sarà delle vecchie adsl se resteranno immutate o upgradate...
secondo me nn resta altro che aspettare il 1° marzo quando telecom lancerà le offerte commerciali.
Solo allora avremo un'idea chiara di tutto.
Fin'ora possiamo limitarci a fare ipotesi e congetture...
Ipotesi peggiore: la 20mbit sarà solo per i clienti Alice HomeTV
Ipotesi migliore: upgrade generico da 4Mbit a 20Mbit e upgrade da 640 a 4Mbit.
Ci sarebbero delle vie di mezzo...
C'è da augurarsi anche che le strutture siano idonee a supportare tale traffico...


Dubito fortemente che ci sarà un upgrade di massa, come dubito che i 20mbit saranno aperti a tutti.
Stanno saltando fuori in diverse parti d'italia casi di centrali sature e siamo a 4mbit...questo dice tutto...

Wasabi1
22-02-2006, 18:21
Dubito fortemente che ci sarà un upgrade di massa, come dubito che i 20mbit saranno aperti a tutti.
Stanno saltando fuori in diverse parti d'italia casi di centrali sature e siamo a 4mbit...questo dice tutto...

Lo credo anch'io, anche perchè diverse persone (tra cui io) nonostante siano state upgradate a 4 mega, navigano a malapena a 1 Mega... :mad: Figuriamoci 20...

Ciao

MaxRob
22-02-2006, 18:29
Infatti Telecom lancierà l'offerta solo nelle città principali appunto dove ci stanno le centrali piu grosse.

XPERT2000
22-02-2006, 18:50
ma allora se stanno così le cose.... vada a farsi fottere Ruggero e il big bang multimediale di cui parla nell'intervista pubblicata da repubblica...
Se il vantaggio sarebbe di "pochi" cioè quelli che oltre ad abitare in grandi città possono permettersi di pagare 45,90 al mese per l'ipTV allora questa alice 20Mbit/s nn merita neanche di essere menzionata...

leggendo i vari post in questo e quell'altro forum vedo che telecom ha serie difficoltà ad erogare il servizio a 4Mbit erogando di fatto ancora 1,2Mbit...e facendogli pagare 36,95euri...
Io vivo in un paese di 35000 abitanti in sicilia e debbo dire che l'adsl va a tutti a 4mbit quindi nn posso parlare male di telecom, ma nn penso che chi si lamenta nei forum lo fa per capriccio o per il gusto di farlo quindi desumo che ci sono ancora tantissime aree dove la qualità dell'adsl è pessima.
Quindi sarebbe più corretto da parte di telecom investire in queste zone prima di pensare ad Alice TV e ai 20Mbit.... altrimenti si accentuerebbero ancor di più le differenze tra i grandi e piccoli centri.
Considerazione personale:
A cosa servono 20Mbit/s? Il p2p per definizione è illegale.... e poi in ogni caso castrando l'upload difficilmente si arriverebbe a sfruttare tale banda...
Per guardare i canali in streaming secondo me basterebbe un adsl 6Mega "effettivi" e stabili...
Addirittura nel 2007 parlano di 50Mbit/s ... chi vivrà vedrà....

@FeDe@
22-02-2006, 18:59
Infatti Telecom lancierà l'offerta solo nelle città principali appunto dove ci stanno le centrali piu grosse.


Se nn sbaglio grossi problemi di latenza erano stati segnalati in centrali di napoli che nn mi sembra una città piccola.

collapse87
22-02-2006, 21:49
10 mega e gogog pero volgiamo tutti bei pings e routing molto piu melgio di ora verso il estero
diciamamo ping 18 contro k-play = ) e server tedesci e uk
e per america ping 30-50 = )

quando fanno sta cosa loro sono top *GGG*

totolac
22-02-2006, 22:02
Parlato oggi con un responsabile commerciale telecom fidato:
- la 20 mega la dovrebbero dare solo a chi aderisce ad alice home tv
- dico dovrebbero xchè mi ha assicurato che nella maggior parte dei casi non possono darla fisicamente (non sono attrezzati ecco xchè non se ne parla nel sito) e mi ha ripetuto che chi accetta la iptv diventa una "cavia per la telecom" (figuriamoci quanti disservizi)
- il contratto per i clienti 4 mega è si gratuito per i primi 6 mesi ma ha sempre una durata di contratto di un anno e si passa ad alice mia che dura anch'essa un anno pertanto se vorrete disdire alice home tv sappiate che sarete obbligati a pagare il canone alice mia e home tv per altri sei mesi
- il decoder si collega con cavo al router pertanto il tecnico sarà costretto a mettervi un cavo esterno per portare la presa telefono vicino alla tv (solo se la presa e la tv siano lontane ovviamente)
- i contenuti di alice home tv non sono tutti gratuiti anzi di gratuito c'è ben poco; in pratica è simile ai contenuti rossoalice paghi e guardi

pertanto io passo soprattutto perchè pago da aprile 2005 la 4 mega e ho ancora la portante della 1.2 :muro: mi sa che passo a tiscali visto che sono coperto in ull

edridil
23-02-2006, 11:05
Ma c'è una reale differenze tra alice home tv e i contenuti di rossoalice?? Non è che è la stessa fuffa rimescolata? (Forse nemmeno rimescolata??)

A parte i (pochi e tristi) contenuti che mettono a disposizione (a pagamento oltre il supplemento di 8€ alla bolletta) cosa ti danno? Un collegamento che potrebbe arrivare a 20Mbit ma che comunque è in forse?

Ricapitolando:
- Forse l'upgrade ai teorici (e improbabilissimi) 20Mbit sul doppino.
- Un access point wireless.
- Un decoder per attaccare la tv al router (utilissimo :mbe: )

Poi ho letto di VoIP? Ti danno in pratica Alice Mia? Non hai più la linea "analogica" ma solo quella "digitale" tramite VoIP? Ma i telefoni mica te li cambiano, quindi il VoIP c'è ma non lo te lo dicono? Che razza di fregatura è questa??

Prima o poi la Telecom con i debiti che ha fallisce in malomodo...


P.S. Spero di aver detto qualche fregnaccia, c'è qualcunoi che ne sa di più?

Leron
23-02-2006, 13:16
io voto Leron per il riassuntino :D
non ho tempo mi spiace ;)

Sisco x
23-02-2006, 13:47
Poi ho letto di VoIP? Ti danno in pratica Alice Mia? Non hai più la linea "analogica" ma solo quella "digitale" tramite VoIP? Ma i telefoni mica te li cambiano, quindi il VoIP c'è ma non lo te lo dicono? Che razza di fregatura è questa??

Prima o poi la Telecom con i debiti che ha fallisce in malomodo...


si ti danno il voip , ma la linea telefonica analogica ti rimane , quindi il canone lo continui a pagare

mikke
24-02-2006, 14:50
:)

dunque io sono uno di quelli che... c'è cascato ;)
scherzo! nel senso che mi son fatto installare la IPTV Alice

Cerco di essere il più obiettivo possibile:

1. il tecnico ha avuto qualche difficoltà di installazione, però è stato molto disponibile e, alla fine, ha fatto le cose per benino (ha passato una decina di metri di cavo dentro i muri per portare il telefono dietro la TV!);
2. la qualità video: bene, benino. Non sono espertissimo in materia ma direi che è un po' sbiaditina nei colori; oddio non ci sono scatti, salvo alcuni cartoni :mbe: ma non è ancora al livello dell'analogico con ottimo segnale...
3. tv on demand: va bene, però devono trovare qualche soluzione per selezionare una specie di programmazione continua (non posso riselezionare i cartoni o gni 3 minuti a mio figlio!!); e poi mettere piu' canali tradizionali
4. internet: il wireless funzia bene, e anche la connessione mi pare più veloce, ma in teoria anche prima avevo la 4 Mega Alice
5. costo: troppo. decisamente troppo, 45 e rotti al mese è troppo. a cui si aggiunge anche il canone tradizionale!!! :cry:
6. offerta base: poverina. Non ci siamo, film vecchi di 20 anni, semisconosciuti, sembra un cinema d'essai!!! (non ho niente contro il d'essai, ;) però sky è un'altra cosa.
7. upgrade a 20 mega: non saprei, però il router riporta nelle info ADSL2, vedremo...
8 varie: il router scalda da paura...

ciao, mikke :)

REPERGOGIAN
24-02-2006, 14:53
:)


7. upgrade a 20 mega: non saprei, però il router riporta nelle info ADSL2, vedremo...


quindi per adesso non hai ancora i 20 mega

Misagi
24-02-2006, 15:00
Il tecnico per caso ti ha dato una data preventiva su quando ci sarà l'upgrade a 20mega? :confused:

mikke
24-02-2006, 15:35
Il tecnico per caso ti ha dato una data preventiva su quando ci sarà l'upgrade a 20mega? :confused:

no non ha detto niente,
e io non ho chiesto

Misagi
24-02-2006, 17:07
no non ha detto niente,
e io non ho chiesto
Okey ;)

mikke
25-02-2006, 12:29
:(
come da titolo,
da ieri alle 18 circa da' errore

il num verde ha chiesto un intervento...

mi chiedo, se c'era una partita di calcio in diretta, magari una finale di champions league che avevo pagato, cosa succedeva?

inizia male...

ciao, mikke

darkins
25-02-2006, 12:34
:)

dunque io sono uno di quelli che... c'è cascato ;)
scherzo! nel senso che mi son fatto installare la IPTV Alice

Cerco di essere il più obiettivo possibile:

1. il tecnico ha avuto qualche difficoltà di installazione, però è stato molto disponibile e, alla fine, ha fatto le cose per benino (ha passato una decina di metri di cavo dentro i muri per portare il telefono dietro la TV!);
2. la qualità video: bene, benino. Non sono espertissimo in materia ma direi che è un po' sbiaditina nei colori; oddio non ci sono scatti, salvo alcuni cartoni :mbe: ma non è ancora al livello dell'analogico con ottimo segnale...
3. tv on demand: va bene, però devono trovare qualche soluzione per selezionare una specie di programmazione continua (non posso riselezionare i cartoni o gni 3 minuti a mio figlio!!); e poi mettere piu' canali tradizionali
4. internet: il wireless funzia bene, e anche la connessione mi pare più veloce, ma in teoria anche prima avevo la 4 Mega Alice
5. costo: troppo. decisamente troppo, 45 e rotti al mese è troppo. a cui si aggiunge anche il canone tradizionale!!! :cry:
6. offerta base: poverina. Non ci siamo, film vecchi di 20 anni, semisconosciuti, sembra un cinema d'essai!!! (non ho niente contro il d'essai, ;) però sky è un'altra cosa.
7. upgrade a 20 mega: non saprei, però il router riporta nelle info ADSL2, vedremo...
8 varie: il router scalda da paura...

ciao, mikke :)

ma si vede come l'iptv di fastweb? spero meglio con 20Mb di banda

mikke
25-02-2006, 14:33
ma si vede come l'iptv di fastweb? spero meglio con 20Mb di banda

non saprei dirti
mai vista iptv fastweb

comunque ora va (quando va) a 4 mega e non a 20

ciao, mikke

viko
25-02-2006, 15:01
non saprei dirti
mai vista iptv fastweb

comunque ora va (quando va) a 4 mega e non a 20

ciao, mikke

perfavore,prova a fare ping/tracert verso www.gamesnet.it

mikke
25-02-2006, 17:30
perfavore,prova a fare ping/tracert verso www.gamesnet.it

:confused:
spiegati meglio
cos'è...?
un ping da fare?
su quale IP?