View Full Version : [ADSL] Alice a 20Mb?
:read:
ho kiamato e m hanno detto ke domani m arriverà 1 sms...mah.. :O :stordita:
1 sms?!
TVB RISP???
Mah..
goblin1980
13-07-2006, 12:51
Caro goblin,
la tua domanda e' lecita........anche io mi stavo chiedendo la stessa cosa. Posso dirti pero' che ieri sera ho provato il firmware spagnolo con la mia 20 mega e posso dirti che funziona. Ho notato pero' che nel log del router, c'erano delle strane segnalazioni di perdita della portante (disallineamenti), ma in realta' il router era allineato e connesso a internet.
Resta comunque interessante sapere in cosa differisce la versione EU.
Saluti
Per il firmware V3.00B01T02.EU-A.20060208 google da come risultato solo questa discussione spagnola: http://www.bandaancha.st/foros.php?temid=975080
Sembra che in molti abbiamo installato sul G604T il firmware EU del G624T e gli vada senza problemi... però c'è da vedere se in spagna le linee sono uguali alle nostre...
fede1983
13-07-2006, 12:54
Oggi ho avuto conferma definitiva da Telecom che il Telsey Magic è stato aggiornato da remoto e configurato in modo che si possa usare solo tramite connessioni PPPoE avviate manualmente dai singoli PC.
La cosa piu grave, pero, è che in questo nuovo fw non è piu possibile aprire le porte! Quindi eMule trova TCP e UDP ovviamente chiuse e diventa praticamente inutilizzaibile.
Allo stesso tempo mi è stato detto da Telecom che moltissimi clienti si sono lamentati e che non si puo fare altro che attendere una nuove release che, forse, rimettera la funzione di configurazione porte che originariamente c'era.
Che schifo sto router....quasi quasi rimetto il mio USR 9110 anche se va un po piu lento almeno sfrutto eMule...
Nick0602
13-07-2006, 13:00
1 sms?!
TVB RISP???
Mah..
lasciamo perdere-.-"nn è ancora arrivato e la linea cade + d prima...adesso m sentono...cmq il modem alice W gate cm funziona?è efficente?
Oggi ho avuto conferma definitiva da Telecom che il Telsey Magic è stato aggiornato da remoto e configurato in modo che si possa usare solo tramite connessioni PPPoE avviate manualmente dai singoli PC.
La cosa piu grave, pero, è che in questo nuovo fw non è piu possibile aprire le porte! Quindi eMule trova TCP e UDP ovviamente chiuse e diventa praticamente inutilizzaibile.
Allo stesso tempo mi è stato detto da Telecom che moltissimi clienti si sono lamentati e che non si puo fare altro che attendere una nuove release che, forse, rimettera la funzione di configurazione porte che originariamente c'era.
Che schifo sto router....quasi quasi rimetto il mio USR 9110 anche se va un po piu lento almeno sfrutto eMule...
Scusa ma che versione leggi del firmware?
A me funziona tutto regolarmente sotto quell'aspetto :)
anchiess
13-07-2006, 13:16
Scusa se ti rompo ancora... tu mi hai detto che hai installato sul tuo G604T il firmware V3 del G624T preso dal sito spagnolo.... ma perchè non lo hai preso dal sito italiano? Per il G624T su ftp.dlink.it c'è il V3.00B01T02.EU-A.20060208, non va bene con il nostro G604T con l'alice 20 mega?
da quello che ho letto sul forum del g624t il firmware spagnolo e' ottimizzato per il peer to peer! moltissimi utenti hanno avuto un sacco di problemi con il firmware originale, cioe' quello europeo e quello apposta per la wind, problemi tutti risolti con il firmware spagnolo!
per Overflow
anche il mio log e' pieno di voci "dsl in sync" "dsl out of sync" ma non e' mai caduta la linea e ho ancora l'indirizzo ip di svariati giorni fa.
goblin1980
13-07-2006, 13:31
da quello che ho letto sul forum del g624t il firmware spagnolo e' ottimizzato per il peer to peer! moltissimi utenti hanno avuto un sacco di problemi con il firmware originale, cioe' quello europeo e quello apposta per la wind, problemi tutti risolti con il firmware spagnolo!
Ok, grazie della precisazione!
Proverò ad installare il V3.00B01T01.SP-A.20060612 ;)
gibi1979
13-07-2006, 13:48
Che firmware monti sul dilink?
Sei mai riuscito a connetterti con la portante a 20 mega almeno una volta?
Ho l'ultimo V2 australiano (01/06/2006). La portante ADSL a 20 mega la rileva e come. É la connessione Telecozz che è una cagata. Ho margine snr dai 3 ai 6 (quando va bene) dB e quindi salta in continuazione. E questo da quando sono passato al 20 Mega.
Per non parlare dei 20 giorni in cui mi hanno fatto saltare la linea nel passaggio da 4 a 20 Mega.
Per non parlare di quando mi telefonano e senza mandare nessuno a controllare mi dicono che per loro è tutto ok e mi invitano a comprare un nuovo modem. Compro il DSL-G624T ed oltre a scoprire che è una ciofeca di router, scopro anche che il problema non era il mio modem (vecchio né quello nuovo), ma i terminali Telecozz.
Il tronchetto dell'infelicità si gode la vita e noi dobbiamo strapagare per una connessione di me*da?
gibi1979
gibi1979
13-07-2006, 13:50
quello è il link ai risultati dei tuoi test...
metti il link corretto :O
http://www.alaide.com/outils_testbandepassante.php
Che firmware monti sul dilink?
Sei mai riuscito a connetterti con la portante a 20 mega almeno una volta?
Ho fatto questo test con Alice 20 Mega. Mi ha dato i colori rosso e poi arancione. Non vi dico altro che è meglio!
gibi1979
goblin1980
13-07-2006, 13:51
Ho l'ultimo V2 australiano (01/06/2006). La portante ADSL a 20 mega la rileva e come. É la connessione Telecozz che è una cagata. Ho margine snr dai 3 ai 6 (quando va bene) dB e quindi salta in continuazione. E questo da quando sono passato al 20 Mega.
Per non parlare dei 20 giorni in cui mi hanno fatto saltare la linea nel passaggio da 4 a 20 Mega.
Per non parlare di quando mi telefonano e senza mandare nessuno a controllare mi dicono che per loro è tutto ok e mi invitano a comprare un nuovo modem. Compro il DSL-G624T ed oltre a scoprire che è una ciofeca di router, scopro anche che il problema non era il mio modem (vecchio né quello nuovo), ma i terminali Telecozz.
Il tronchetto dell'infelicità si gode la vita e noi dobbiamo strapagare per una connessione di me*da?
gibi1979
Ti rileva la 20 mega ma poi scarichi anche a 20MB?
E tutto questo con la V3? Ma non si diceva che la V2 strozzava la linea a 8 mega? Come mai te riesci ad andare a 20 mega? :mc:
gibi1979
13-07-2006, 13:54
Mi rileva la portante a 20 Mega. Ma poi, quando va benissimo, non supera i 6 mega in DL. Altrimenti sto su 1 Mega. Ed in più la connessione salta in continuazione visto che ho un margine tra i 3 ed i 6 dB. I 20 Mega me li sogno!
gibi1979
goblin1980
13-07-2006, 13:56
Mi rileva la portante a 20 Mega. Ma poi, quando va benissimo, non supera i 6 mega in DL. Altrimenti sto su 1 Mega. Ed in più la connessione salta in continuazione visto che ho un margine tra i 3 ed i 6 dB. I 20 Mega me li sogno!
gibi1979
Come mai non hai provato ad installare il V3 spagnolo sul G604T come hanno fatto gli altri?
QUalità della linea a parte magari è il router è più "tollerante" o più stabile...
fede1983
13-07-2006, 15:03
Scusa ma che versione leggi del firmware?
A me funziona tutto regolarmente sotto quell'aspetto :)
sw 3.2.27
fw A2pB019b8.d16m
sw 3.2.27
Attualmente per me sw 3.2.24 .
Magari lo blindo. :D
E la portante? Sei a 20MB?
Certo che non possono comportarsi in questa maniera, non capisco se sia "contrattualmente" giustificabile.
Nick0602
13-07-2006, 17:55
ragazzi...ho kiamato la telecom x l'ennesima volta...il pippottino m ha detto ke era 1 PICCOLO disservizio...(senza linea x 3 ore e 1/2..kiamalo piccolo)...solo ke ora la banda nn va + d 1.5 mbps...anke facendo speedtest nulla..T_T
cmq l'alice W gate funziona?
il test mi fa:
Date Connection Descendant Montant
2006-07-13 22:42:56 ADSL 2+ 20 Mbps 914.38 ko/s 43.38 ko/s
2006-07-13 22:42:14 ADSL 2+ 20 Mbps 912.13 ko/s 41.88 ko/s
con portante a 14154 kbps in dl
sw 3.2.27
fw A2pB019b8.d16m
Alice W-Gate
sw 3.2.27
fw A2pB019b8.d16m
fw 3.131.35.0.cpe0.0a
Io ho questi fw/sw ma non ho limitazioni dal punto di vista del "blocco porte".
Byez
betaxp86
13-07-2006, 23:25
Oggi ho avuto conferma definitiva da Telecom che il Telsey Magic è stato aggiornato da remoto e configurato in modo che si possa usare solo tramite connessioni PPPoE avviate manualmente dai singoli PC.
La cosa piu grave, pero, è che in questo nuovo fw non è piu possibile aprire le porte! Quindi eMule trova TCP e UDP ovviamente chiuse e diventa praticamente inutilizzaibile.
Allo stesso tempo mi è stato detto da Telecom che moltissimi clienti si sono lamentati e che non si puo fare altro che attendere una nuove release che, forse, rimettera la funzione di configurazione porte che originariamente c'era.
Che schifo sto router....quasi quasi rimetto il mio USR 9110 anche se va un po piu lento almeno sfrutto eMule...
se leggevi il mio post qualche pagina addietro ho trovato la soluzione.
Chiamare Telecom segnalare il problema finchè non ti richiama un tecnico di livello superiore che ti riconfigurerà il modem con il giusto profilo.
Non è stata voluta la perdita di funzioni ma un baco nel protocollo remoto di aggiornamento.
Oggi ho avuto conferma definitiva da Telecom che il Telsey Magic è stato aggiornato da remoto e configurato in modo che si possa usare solo tramite connessioni PPPoE avviate manualmente dai singoli PC.
La cosa piu grave, pero, è che in questo nuovo fw non è piu possibile aprire le porte! Quindi eMule trova TCP e UDP ovviamente chiuse e diventa praticamente inutilizzaibile.
Allo stesso tempo mi è stato detto da Telecom che moltissimi clienti si sono lamentati e che non si puo fare altro che attendere una nuove release che, forse, rimettera la funzione di configurazione porte che originariamente c'era.
Che schifo sto router....quasi quasi rimetto il mio USR 9110 anche se va un po piu lento almeno sfrutto eMule...
Io sto blocco porte proprio nn lo vedo, evidentemente stai sbagliando qualcosa.
Se attivi il napt dentro il telsey usando anche il virtual server per aprire le porte è inutile usare la connessione PPPoE di windows.
Il napt funziona solamente se utilizzi il telsey come router e cioè senza connessione a banda larga di windows, altrimenti nn ti serve proprio a nulla.
sauzer123
14-07-2006, 04:14
sentite ma c'e' una cosa che non mi e' chiara, in base a che cosa decidono quale e' la centrale da usare? in base al numero telefonico o in base a dove si sta fisicamente? qualcuno lo sa?
lo chiedo perche', controllando su uno dei siti riportati in questo thread, il mio # telefonico risulta dipendere da una centrale che sta a 3.2km di distanza, quando pero' in quella lista ce ne e' una che sta a solo 600m da casa mia. non e' che possono settarmi l'adsl da quella che sta vicino?
per rimanere in tema, io ho alice mega 20 da circa 1 mese... i miei valori sono pessimi:
Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità di connessione 9729 kbps 476 kbps
Attenuazione linea 44.5 db 23.0 db
Margine rumore 6.1 db 28.2 db
mai andato sopra i 10000. inoltre, da qualche giorno, mi cade la connessione molto spesso. ieri l'ha fatto per un 40 minuti (dalle 19 alle 19,40), il giorno prima praticamente per 3 ore (16->19) la connessione andava bene per 5 minuti, dopo il ping si bloccava per 10 secondi e la portante spariva, poi tornava su, e via cosi'.
capita anche ad altri?
una del 187 mi ha detto che dipende dalle linee che non sono state adeguate e che quindi buttano fuori la gente, e che cose simili erano gia' successe quando venne fuori la 4mega. a me onestamente non e' mai successo (e ha avuto la mega4 subito) comunque mi ha anche detto che mi faceva sapere se era il caso di fare il downgrade alla 4...
Nick0602
14-07-2006, 07:51
ragazzi...ho kiamato la telecom x l'ennesima volta...il pippottino m ha detto ke era 1 PICCOLO disservizio...(senza linea x 3 ore e 1/2..kiamalo piccolo)...solo ke ora la banda nn va + d 1.5 mbps...anke facendo speedtest nulla..T_T
cmq l'alice W gate funziona?
up
sauzer
anchio ho attiva la 20mb da 2 giorni , all inizio ero collegato a 8.5 ieri pomeriggio e oggi a 7.7mb. Penso proprio che proverò a sentire al 187 visto che i valori della mia linea sono buoni e la distanza centrale bassa (1.1km al massimo)
mah!
Ciao a tutti,
Sono nuovo del forum e sono interessato ad Alice 20 mega.
Ho già Alice 4 mega molto ben funzionante, tre pc in rete LAN collegati con il router NEATGEAR DG834 (v2 e aggiornato con l'ultimo firmware disbonibile).
Mi conviene cambiare? Perchè leggendo qua e là sembrerebbe di no.
Grazie a chiunque mi risponda! :)
a rigor di logica ti conviene per 2 motivi,
1) E' inutile pagare 36€ a mese per una 4Mbit quando con lo stesso identico prezzo ti fai la 20Mbit.
2) In adsl1 interleaved i ping sono sui 70ms minimo, mentre con l'adsl2+ in genere si arriva a ping di 30ms
Nick0602
15-07-2006, 13:14
ma m conviene fare la 20 mega con il modem wi-fi oppure è meglio prendersi 1 router decente?
Io ho un margine di rumore non molto alto: se mi faccio la 20 Mega ma dopo vedo che mi cade spesso la portante, è possibile poi tornare in adsl1 a 4 Mega?
Io ho un margine di rumore non molto alto: se mi faccio la 20 Mega ma dopo vedo che mi cade spesso la portante, è possibile poi tornare in adsl1 a 4 Mega?
non esiste piu la 4 mega
non esiste piu la 4 mega
appena vengo coperto da rete libero passo con loro
12 mega/1 mega
ping in fast
nesun filtro se si e' coperti da loro rete
29.95 al mese
sauzer123
15-07-2006, 18:15
Io ho un margine di rumore non molto alto: se mi faccio la 20 Mega ma dopo vedo che mi cade spesso la portante, è possibile poi tornare in adsl1 a 4 Mega?
a dire il vero a me al 187 hanno detto (piu' volte) che se i miei problemi con la 20 mega non si risolvono posso benissimo richiedere il downgrade alla 4 mega.
a dire il vero a me al 187 hanno detto (piu' volte) che se i miei problemi con la 20 mega non si risolvono posso benissimo richiedere il downgrade alla 4 mega.
di fatto ti abbassano la banda fino a farla stabilizzare
ma sul listino non esiste piu la 4 mega
appena vengo coperto da rete libero passo con loro
12 mega/1 mega
ping in fast
nesun filtro se si e' coperti da loro rete
29.95 al mese
Ottima..magari riuscissero ad arrivare qui :cry:
Da Tin.it Forfait posso passare subito ad Alice 20 Mbit o devo aspettare ke scadi il contratto annuale ??
goblin1980
16-07-2006, 00:26
Visto che parlate di qualità della linea, cosa mi dite dei dati che riporta il mio router? Sono buoni? Cattivi? Purtroppo non so dargli un significato...
http://img68.imageshack.us/img68/3350/statolineagl2.th.jpg (http://img68.imageshack.us/my.php?image=statolineagl2.jpg)
Visto che parlate di qualità della linea, cosa mi dite dei dati che riporta il mio router? Sono buoni? Cattivi? Purtroppo non so dargli un significato...
http://img68.imageshack.us/img68/3350/statolineagl2.th.jpg (http://img68.imageshack.us/my.php?image=statolineagl2.jpg)
Hai un margine di rumore in downstream (SNR Margin) veramente molto basso (no, purtroppo non è una cosa positiva... :rolleyes: ) e un'attenuazione media-alta (questa è dovuta alla distanza dalla centrale).
Con questi valori dovresti avere sicuramente dei problemi con Alice 20 Mega.
Prova a collegare il router alla presa principale di casa staccando tutti gli altri telefoni e guarda se il valore si alza.
Boh, io ho la 20mega, ho un SNR Margin di 6 e attenuazione a 24, per il momento non ho notato problemi, e scarico fino a 1,2 Mega al secondo (1200 KByte/s), la portante è di 18856 kbps
goblin1980
16-07-2006, 11:52
Hai un margine di rumore in downstream (SNR Margin) veramente molto basso (no, purtroppo non è una cosa positiva... :rolleyes: ) e un'attenuazione media-alta (questa è dovuta alla distanza dalla centrale).
Con questi valori dovresti avere sicuramente dei problemi con Alice 20 Mega.
Prova a collegare il router alla presa principale di casa staccando tutti gli altri telefoni e guarda se il valore si alza.
Wow... che fortuna.... :doh: :muro: :muro: :muro:
Ora ho riguardato i parametri del router e sono tutti uguali a parte l'SNR Margin che da 5 è passato a 13... :mc:
Mah...
Ragazzi, sapete se per caso l'attuale Alice Flat, per intenderci quella che costa 19,95 €/mese passerà dagli attuali 640 Kbps a 4 Mbps?
la FLAT da 19,95€ rimane a 640
non avrebbe senso aumentarla a 4 Mega, non ci guadagnerebbero nulla!
Io sto in FAST con la 20mega dal 7 Luglio +o- ed è da 1 settimana e mezzo ke mi cade la linea almeno 5/6 volte al giorno, ho già fatto 2 segnalazioni ke sono state kiuse come RISOLTE ma di risolto nn c'è un tubo!
La 3° e' aperta da venerdì mattina, ke skifo......
Nick0602
16-07-2006, 19:43
la FLAT da 19,95€ rimane a 640
non avrebbe senso aumentarla a 4 Mega, non ci guadagnerebbero nulla!
ma guarda ke se vai nella sezione dove verifiki la copertura dice da 1 minimo di 640 kbits a un massimo di 4 mbits
ma guarda ke se vai nella sezione dove verifiki la copertura dice da 1 minimo di 640 kbits a un massimo di 4 mbits
Non capisco cosa centra la copertura con l'offerta :confused:
ai possessori del D-LINK G624T:
che firmware avete sul router?
sul mio c'è il V3.00B01T02.EU-A.20060208
Nick0602
16-07-2006, 21:23
Non capisco cosa centra la copertura con l'offerta :confused:
è scritto qua (http://adsl.alice.it/verifica_copertura.html?CS_BE=navigare_aliceflat_s2_1)
ai possessori del D-LINK G624T:
che firmware avete sul router?
sul mio c'è il V3.00B01T02.EU-A.20060208
io uso questa versione spagnola,se o capito bene e ottimizata per il p2p,per adesso non mi a dato problemi,ho alice 20 mega e va da dio :D
ftp://ftp.dlink.it/pub/Adsl/DSL-G624T/Firmware/V3.00B01T01.SP-A.20060612
goblin1980
16-07-2006, 22:24
io uso questa versione spagnola,se o capito bene e ottimizata per il p2p,per adesso non mi a dato problemi,ho alice 20 mega e va da dio :D
ftp://ftp.dlink.it/pub/Adsl/DSL-G624T/Firmware/V3.00B01T01.SP-A.20060612
Questo firmware del G624T l'ho appena installato sul mio G604T come hanno fatto in molti(anche qua in questo 3d). Devo dire che va abbastanza bene! :stordita:
Purtroppo ho ancora alice 4mega, ma intendo fare richiesta della 20 mega non appena mi risolvono qualche problemino sulla linea (ho fatto una segnalazione al 187 questa sera) perchè ho l'SNR Margin molto basso(5-6 dB) e ogni tanto mi cade la connessione.... :( da quanto ho letto dovrebbe essere sopra ai 12 dB :doh: (fonte http://assistenza.libero.it/liberorisponde/full65.phtml , gestore a parte.... tanto sono parametri di rete)
REPERGOGIAN
16-07-2006, 22:37
se hai 5-6 db a soli 4 mega
evita di farti venire male al fegato
non richiedere la 20 mega
oppure controlla l'impianto di casa e vedi se riesci a far salire il margine
goblin1980
16-07-2006, 22:41
se hai 5-6 db a soli 4 mega
evita di farti venire male al fegato
non richiedere la 20 mega
oppure controlla l'impianto di casa e vedi se riesci a far salire il margine
Guarda, penso che sia qualche problema alla linea perchè in questi giorni si disconnette spesso... fino alla settimana scorsa era tutto ok! Prima ho provato a staccare tutti i telefoni di casa e il valore non cambia...
Poi la cosa è abbastanza irregolare, la sera mi varia da 5 a 9, oggi pomeriggio ho controllato ed era a 15.
Nei giorni precedenti(quando era tutto ok) non so dire che valori avevo perchè non ho mai guardato... non sapevo nemmeno dell'esistenza e del significato di quel parametro!
http://assistenza.libero.it/liberorisponde/full65.phtml
A questo link parlano di un intervento in centrale ADSL per chi ha un'attenuazione superiore ai 42 dB. Che cosa intendono dire?? :confused:
La mia attenuazione per la cronaca è di 53 dB :muro: :muro:
goblin1980
17-07-2006, 07:52
A questo link parlano di un intervento in centrale ADSL per chi ha un'attenuazione superiore ai 42 dB. Che cosa intendono dire?? :confused:
La mia attenuazione per la cronaca è di 53 dB :muro: :muro:
Anche io ho un'attenuazione molto alta... che associato all'SNR Margin molto basso è una tragedia... mi si sconnette molto spesso in questi giorni! :muro:
Strano però che il difetto sia solo per la parte in download... per l'upload ho dei valori buoni, o cmq nella media! Forse perchè l'ampiezza di banda è limitata....
Cmq ho notato che ogni tanto la mia linea fa così... c'è la centralina sfigata che quando piove per qualche giorno oppure fa un temporale bello potente si "rovina" qualcosa e devo chiedere sempre l'intervento del tecnico.... :mc:
Spero che mi risolvano il problema in fretta che voglio richiedere la 20 mega visto che oppena aggiornato il mio DLINK all'ADSL2+ :Prrr:
L'unica strozzatura che ritrovo poi è la scheda di rete wireless integrata nel portatile(unico pc che ho) che è solo un'802.11b.... quindi 11Mbit :muro: :rolleyes:
ATI-Radeon-89
17-07-2006, 10:23
@Pigr8
Al 90% con la 20 mega avrai problemi con il margine di rumore... ovvero continue disconnessioni e roba del genere :(
Un margine di rumore di 13db con la 4 mega è poco... io sto sui 30db circa
L'attenuazione dovrebbe andare bene
Possibile soluzione:
- Margini di rumore (SNR) bassi: è il caso più frequente: controllare le prese telefoniche e i filtri su tutti i telefoni. Provare anche a collegarsi soltanto col router (senza filtro adsl) alla presa telefonica principale e vedere se vi sono miglioramenti.
papillon56
17-07-2006, 10:53
Vorrei sapere cosa è in praticail termine "attenuazione" e come posso controllare se i parametri del mio router sono corretti!!
Il router è un US.Robotic 9108 (http://www.usr-emea.com/products/p-wireless-product.asp?prod=net-5474a&loc=itly) e questa è l'immagine che ho dl software..se serve qualche altra informazione per poter rispondermi ditemi come estrapolarle e le posto qui..
http://immagini.p2pforum.it/out.php/i35665_ScreenShot001.jpg
Grazie :D
ho fatto richiesta ieri per il passaggio da 4 a 20mb, speriamo bene =| più che altro mi interessa il ping che mi han detto si abbasserà di un bel po..Io ho un margine di rumore circa come il tuo. Quando ti attivano la 20 Mega facci sapere come ti va! ;)
Per alzare il margine tra l'altro non posso neanche usare la tecnica della presa principale di casa, perchè tempo fa mi è stata installata la borchia di fastweb (che poi però non ho potuto sottoscrivere perchè ero sotto MUX :rolleyes: ). Praticamente è un aggieggio che rende una delle prese di casa come primaria e se è staccato tutte le altre prese della casa non funzionano. Ovviamente questa borchia è stata installata su una ex-presa fatta artigianalmente. :doh:
Il router è collegato alla borchia, ma anche se fosse collegato alle altre prese è come se fosse sempre collegato alla borchia.
Non so, ma ho il sospetto che il mio margine di rumore basso possa essere collegato alla presenza della borchia.
papillon56
17-07-2006, 11:21
Questa è l'ultima immagine di informazioni che horicavato dall'interfaccia del router
http://immagini.p2pforum.it/out.php/t35677_ScreenShot002.jpg (http://immagini.p2pforum.it/out.php/i35677_ScreenShot002.jpg)
Ciao :D
ATI-Radeon-89
17-07-2006, 16:17
13 è poco con la 4mbit? boh a me non ha mai dato problemi e non è mai caduta, guarda da quanto è up il router ^_^ cmq appena mi fanno l'upgrade vi faccio sapere...
Per il fatto della presa principale, io ho una borchia isdn in casa di un vecchio abbonamento, che non ho fatto togliere =| può essere quella che da problemi? cmq il router non è sulla presa principale ed è dietro al filtro..
Forse hai frainteso dicevo che è poco perchè molta gente ha dai 20 db in su... non poco nel senso da avere problemi con la 4 mega.... semmai avrai problemi con la 20 mega
13 è poco con la 4mbit? boh a me non ha mai dato problemi e non è mai caduta, guarda da quanto è up il router ^_^ cmq appena mi fanno l'upgrade vi faccio sapere...
Per il fatto della presa principale, io ho una borchia isdn in casa di un vecchio abbonamento, che non ho fatto togliere =| può essere quella che da problemi? cmq il router non è sulla presa principale ed è dietro al filtro..
13 db è poco... non così poco da causare disconnessioni, ma cmq poco rispetto alla media... hai anche l'attenuazione alta in down, cosa che ti potrebbe dare problemi nel passaggio a 20 mega ;)
secondo me ti conviene rimanere a 4 :p
ATI-Radeon-89
17-07-2006, 17:14
secondo me ti conviene rimanere a 4 :p
straquoto
papillon56
17-07-2006, 17:49
Beh... io non tornerei alla 4 mega ...la 20 mega di telecom, almeno per ora, (e mi tocco) non mi ha dato nessun problema e la velocità di navigazione è davvero buona!! mai avuto una caduta di connessine..Quindi almeno qui a Cremona è da tenere!!! :D
salve a tutti, ho una domanda per i più esperti. ora ho alice 4 mega e ho scoperto che la 20 mega è disponibile nella mia città. i valori della linea sono questi:
Noise Margin: Upstream 26 dB Downstream 27 dB
Attenuation: Upstream 26 dB Downstream 20 dB
che dite? mi potrebbe andare senza problemi? non mi va di impazzire coi mitici operatori del 187...sapete tutti cosa intendo :D
grazie!!!
ATI-Radeon-89
18-07-2006, 06:44
salve a tutti, ho una domanda per i più esperti. ora ho alice 4 mega e ho scoperto che la 20 mega è disponibile nella mia città. i valori della linea sono questi:
Noise Margin: Upstream 26 dB Downstream 27 dB
Attenuation: Upstream 26 dB Downstream 20 dB
che dite? mi potrebbe andare senza problemi? non mi va di impazzire coi mitici operatori del 187...sapete tutti cosa intendo :D
grazie!!!
Così a vedere dai valori non dovresti avere nessun problema di sorta ;)
Giusto per far capire lo schifo fino a dove puo' arrivare...Richiesta fatta il 14 giugno...sono senza adsl esattamente da 15 giorni. Telefono 3 volte al giorno al 187,ho mandato svariate emails, e tra un po' è agosto (gia' nel periodo "normale" la telecom ha un'assistenza ed un servizio pessimi, figuriamoci durante l'estate...). Sono senza parole.
Finalmente, dopo tanta attesa, questa mattina il telsey segna 21880 kbps in ricezione e 476 kbps in trasmissione!
E modalità ADSL2+.
Ho provato a fare un ping a maya, e dai 45-50 ms che avevo da quando ho attivato l'home tv (febbraio), sono sceso a 31.
Devo provare ancora l'effettiva velocità di dl e l'utilizzo del decoder tv contemporaneamente ad internet.
L'interfaccia del router è sempre la stessa: sw 3.2.24 fw A2pB019b8.d16m.
Emanuele82
18-07-2006, 12:42
salve a tutti, seguo saltuariamente il topic aspettando la chiamata del 187 che mi informava dell'effettiva copertura in adsl2 della mia zona. Beh è arrivata poco fa.
Io ho un router DI-624+ della D-link collegato ad un modem D-link 302t (quello di alice, in comodato) e sono collegati 2 portatili in wireless e 1 fisso via cavo.
Ho bisogno di qualche ragguaglio tecnico....
1)Ma la portante quando passera' ad adsl2 non mi permettera' piu' di navigare con il mio modem adsl1?
2)Se volessi passare ad adsl, mi reco in un centro alice e gli do il mio d-link in comodato e mi faccio dare un modem adsl2?
3)Questo eventuale modem adsl lo posso collegare con il mio router d-link (che mi ha sempre funzionato benissimo e non vorrei cambiare) o loro non danno un modem ma un router con modem integrato (e quindi devo salutare il mio d-link)?
4)C'è un periodo di disservizi, in cui si rimane senza adsl?
Grazie anticipato per le risp!
Matrix Reloaded
18-07-2006, 12:58
Salve ragazzi, ho intenzioni di togliere tin.it 4 mega e mettere alice 20 mega. Volevo sapere quando avrò la linea 20mega andrò più veloce rispetto alla 4 mega? E' quanto arriva a scaricare con una 20 mega?
grazie per le risposte.
Nick0602
18-07-2006, 13:02
Così a vedere dai valori non dovresti avere nessun problema di sorta ;)
ricordi i miei valori ke erano quasi pari a 0 d attenuazione??ora sono 26 e 52!!
Giusto per far capire lo schifo fino a dove puo' arrivare...Richiesta fatta il 14 giugno...sono senza adsl esattamente da 15 giorni. Telefono 3 volte al giorno al 187,ho mandato svariate emails, e tra un po' è agosto (gia' nel periodo "normale" la telecom ha un'assistenza ed un servizio pessimi, figuriamoci durante l'estate...). Sono senza parole.
perche si rimane senza adsl passando da 4 a 20 mega alice?
perche si rimane senza adsl passando da 4 a 20 mega alice?Teoricamente non dovrebbe succedere. Forse ad egimemo è stata attivata la portante a 20 Mega ma il suo modem ha difficoltà ad allinearsi magari a causa di un basso SNR...
Emanuele82
18-07-2006, 20:18
salve a tutti, seguo saltuariamente il topic aspettando la chiamata del 187 che mi informava dell'effettiva copertura in adsl2 della mia zona. Beh è arrivata poco fa.
Io ho un router DI-624+ della D-link collegato ad un modem D-link 302t (quello di alice, in comodato) e sono collegati 2 portatili in wireless e 1 fisso via cavo.
Ho bisogno di qualche ragguaglio tecnico....
1)Ma la portante quando passera' ad adsl2 non mi permettera' piu' di navigare con il mio modem adsl1?
2)Se volessi passare ad adsl, mi reco in un centro alice e gli do il mio d-link in comodato e mi faccio dare un modem adsl2?
3)Questo eventuale modem adsl lo posso collegare con il mio router d-link (che mi ha sempre funzionato benissimo e non vorrei cambiare) o loro non danno un modem ma un router con modem integrato (e quindi devo salutare il mio d-link)?
4)C'è un periodo di disservizi, in cui si rimane senza adsl?
Grazie anticipato per le risp!
Un aiutino please!
papillon56
19-07-2006, 06:31
Ho provato a fare un ping a maya, e dai 45-50 ms che avevo da quando ho attivato l'home tv (febbraio), sono sceso a 31.
A2pB019b8.d16m.
Mi diresti come si fa questo "ping"..vorrrei anch'io testare la 20 mega..
Grazie
Nick0602
19-07-2006, 08:14
Mi diresti come si fa questo "ping"..vorrrei anch'io testare la 20 mega..
Grazie
ping maya.ngi.it
tracert maya.ngi.it
salve a tutti, seguo saltuariamente il topic aspettando la chiamata del 187 che mi informava dell'effettiva copertura in adsl2 della mia zona. Beh è arrivata poco fa.
Io ho un router DI-624+ della D-link collegato ad un modem D-link 302t (quello di alice, in comodato) e sono collegati 2 portatili in wireless e 1 fisso via cavo.
Ho bisogno di qualche ragguaglio tecnico....
1)Ma la portante quando passera' ad adsl2 non mi permettera' piu' di navigare con il mio modem adsl1?
2)Se volessi passare ad adsl, mi reco in un centro alice e gli do il mio d-link in comodato e mi faccio dare un modem adsl2?
3)Questo eventuale modem adsl lo posso collegare con il mio router d-link (che mi ha sempre funzionato benissimo e non vorrei cambiare) o loro non danno un modem ma un router con modem integrato (e quindi devo salutare il mio d-link)?
4)C'è un periodo di disservizi, in cui si rimane senza adsl?
Grazie anticipato per le risp!
1) Potrai navigare con adsl1, adsl2 e adsl2+.
2) Sì puoi farlo, ma ti consiglierei di comprarlo, non costano molto.
3) Mi sembra che diano router + modem (tesley) che non è un granchè. Ripeto, ti conviene comprarti un modem e non spendere i 3 € di comodato per un router scadente.
4) Pochi minuti durante il passaggio
:)
Ciao
Innanzitutto abbiate pazienza se vi faccio delle domande che sono già state fatte in precedenza, ma 150 pagine di discussione sono tante! :D
Attualmente 'sto con la 4mega e vorrei passare anche io alla 20mega di alice, solo linea.
Come si trova chi ha già fatto l'upgrade? mi sembra di aver capito che nn tutti sono soddisfatti ad oggi...
Vale la pena o questo tipo di servizio ha ancora dei limiti?
Inoltre devo sostituire il vecchio modem adsl thompson speedtouch etc.etc. con un nuovo apparecchio che supporti l'adsl2+ e che mi permetta di creare una rete e condividere la connessione su 3 pc, 2 collegati tramite cavo di rete ed uno tramite il wireless.
Il router che fornisce la telecom in noleggio è adatto x le mie esigenze?
Parallelamente sto valutando l'eventualità di acquistarne uno tipo il netgear DG834GTIT ma vorrei sapere se, ad oggi, esistono eventuali conflitti o malfunzionamenti noti tra la 20mega di telecom, emule e questo router, e se può cmq essere adatto alle mie esigenze che ripeto sono di creare una rete e condividere la connessione su 3 pc, 2 collegati tramite cavo di rete ed uno tramite il wireless.
Oppure, c'è qualcosa di meglio che potete consigliarmi? (senza spendere un'esagerazione)
Thx
Felo^
Nick0602
19-07-2006, 17:15
lol...è appena andato via il tecnico della telecom da me...ha fatto 1 casino d rilevamenti cn il suo congegno magico *.*...all'inizio i valori MAX della portante (senza apparekki collegati) era di 7500 Kbits...poi dopo 20 anni abbiamo scoperto ke era colpa dei miei filtri..volevo mostrarvi i miei parametri direttamente dal coso lì solo ke cn il cell nn riuscivo a far la foto..m ha detto ke la portante nn dovrebbe + cadere...gli ho anke detto x via della velocità e ha detto ke doma kiama il tipo della configurazione profili..cmq è stato 1 razzo ad arrivare a casa mia...^^m ha kiamato e 5 min dp era da me...m ha messo 3 nuovi filtri...2 tripo+1 rj...purtroppo nn m ha lasciato numero d telefono :muro:
sauzer123
19-07-2006, 18:01
lol...è appena andato via il tecnico della telecom da me...ha fatto 1 casino d rilevamenti cn il suo congegno magico *.*...all'inizio i valori MAX della portante (senza apparekki collegati) era di 7500 Kbits...poi dopo 20 anni abbiamo scoperto ke era colpa dei miei filtri..volevo mostrarvi i miei parametri direttamente dal coso lì solo ke cn il cell nn riuscivo a far la foto..m ha detto ke la portante nn dovrebbe + cadere...gli ho anke detto x via della velocità e ha detto ke doma kiama il tipo della configurazione profili..cmq è stato 1 razzo ad arrivare a casa mia...^^m ha kiamato e 5 min dp era da me...m ha messo 3 nuovi filtri...2 tripo+1 rj...purtroppo nn m ha lasciato numero d telefono :muro:
potresti specificare meglio? che significa che era colpa dei tuoi filtri?
avevi troppe prese telefoniche con filtri a casa o cosa intendi?
Nick0602
19-07-2006, 18:06
potresti specificare meglio? che significa che era colpa dei tuoi filtri?
avevi troppe prese telefoniche con filtri a casa o cosa intendi?
avevo dei filtri pakki...praticamente ingolfavano la linea...avevo dei filtri difettosi, se s possono definir cosi....
le prese erano ok, mi ha messo 1 filtro tripolare con cavallotto x il parallelo della linea...nn so se sn stato kiaro, se nn hai capito dimmelo:D
sauzer123
19-07-2006, 18:16
avevo dei filtri pakki...praticamente ingolfavano la linea...avevo dei filtri difettosi, se s possono definir cosi....
le prese erano ok, mi ha messo 1 filtro tripolare con cavallotto x il parallelo della linea...nn so se sn stato kiaro, se nn hai capito dimmelo:D
cioe' dei filtri adsl che avevi causavano il problema?
Nick0602
19-07-2006, 18:22
si...adesso ho quelli della telecom..
papillon56
19-07-2006, 18:24
si...adesso ho quelli della telecom...Ma i filtri per ADSL vanno sostituiti quando si cambia da Alice 4 mega alla 20 mega??
Scusate la banalità ma non tutti siamo esperti del settotre...come molti di coloro che scrivono qui...
Grazie :D
Nick0602
19-07-2006, 18:25
nonono nn lo so!!uso la 4!!
DavidTwister
19-07-2006, 20:08
oggi i tecnici telecom mi hanno staccato e riattaccato la linea 4 volte, telefonando l'ultima volta e dicendo di aver fatto l'upgrade dalla 4 mega alla 20mega...
apro il pannello del mio caro router e mi ritrovo questi valori,associabili ovviamente ancora alla 4mega:
Velocità di connessione downstream 4832 kbps
Velocità di connessione upstream 320 kbps
perchè?ho anche riavviato il router...ma nulla, la linea sembra rimasta intatta a 4mega...che faccio?
allmaster
19-07-2006, 23:04
Mi ha chiamato telecom per offrirmi la 20MB
dopo che la gentile signorina ha parlato per 3 minuti senza mai prendere fiato cercando di convincermi che la 20MB è bella etc etc VIDEO etc etc fiato sprecato le dico:
si io ho già la 4 MB e pago come la 20 quindi va bene, ma vi ho telefonato 2 giorni fa per chiedere se ero coperto e mi avete detto di no
dopo un suo ulteriore controllo risulta che non son coperto
MA CAVOLO CONTROLLATE PRIMA :mbe:
va be che loro le telefonate non le pagano ma sprecare tempo così mi pare inutile.
Ciao
Innanzitutto abbiate pazienza se vi faccio delle domande che sono già state fatte in precedenza, ma 150 pagine di discussione sono tante! :D
Attualmente 'sto con la 4mega e vorrei passare anche io alla 20mega di alice, solo linea.
Come si trova chi ha già fatto l'upgrade? mi sembra di aver capito che nn tutti sono soddisfatti ad oggi...
Vale la pena o questo tipo di servizio ha ancora dei limiti?
Inoltre devo sostituire il vecchio modem adsl thompson speedtouch etc.etc. con un nuovo apparecchio che supporti l'adsl2+ e che mi permetta di creare una rete e condividere la connessione su 3 pc, 2 collegati tramite cavo di rete ed uno tramite il wireless.
Il router che fornisce la telecom in noleggio è adatto x le mie esigenze?
Parallelamente sto valutando l'eventualità di acquistarne uno tipo il netgear DG834GTIT ma vorrei sapere se, ad oggi, esistono eventuali conflitti o malfunzionamenti noti tra la 20mega di telecom, emule e questo router, e se può cmq essere adatto alle mie esigenze che ripeto sono di creare una rete e condividere la connessione su 3 pc, 2 collegati tramite cavo di rete ed uno tramite il wireless.
Oppure, c'è qualcosa di meglio che potete consigliarmi? (senza spendere un'esagerazione)
Thx
Felo^
Nessuno che può darmi un consiglio?
allmaster
19-07-2006, 23:18
Telecom intende far passare tutti alla 20MB ma sarà un'operazione molto lenta
per la condivisione non so, io mi sono appena fatto cambiare il modem con ALICE GATE base, si insomma il pirelli, il tipo del negozio 187 diceva che dovrebbe reggere la ADSL 20MB, ma non credo sapesse cosa diceva
per condividere la connesione lo uso su porta USB e la condivisione connessione di windows e va benissimo ma sono solo 4 ore che lo uso :D
Nick0602
ma in sostanza, cambiando i filtri a quanto ti colleghi effettivamente?
sì insomma la portante segnata dal router..
cios
Nick0602
20-07-2006, 08:35
Nick0602
ma in sostanza, cambiando i filtri a quanto ti colleghi effettivamente?
sì insomma la portante segnata dal router..
cios
nn ho router?_?
mmmm ok e se fai un test di download a quanto scarichi? megghiu di prima?
insomma volevo sapè se cambiando sti filtri te ritrovi effettivmanete meglio o no
cioss
Nick0602
20-07-2006, 09:06
mmmm ok e se fai un test di download a quanto scarichi? megghiu di prima?
insomma volevo sapè se cambiando sti filtri te ritrovi effettivmanete meglio o no
cioss
mah...il tecnico m ha spiegato che prima avevo 1 capacità massima di ricezione di 4832 kbps (come la 4 mega) e che quindi, avendo 1 4 mega, era molto probabile ke cadesse la linea...poi l'ha portata a 5.1 mbps togliendo i filtri e mettendo i suoi, poi ha messo 1 altro filtro e magicamente il MAX è salito a 6.1 mbps...cmq m ritrovo bene xke nn cade + anke se la velocità è 2099 kbps..oggi devo kiamare
Ho provato a scaricare una iso da debian.fastweb (ping sui 29 ms), e andava a 1010-1030 kBs fissi, con punte molto brevi di 1200-1250. Secondo me questa costanza a 1000 denota un limite imposto: metà banda ad internet e l'altra all'home tv. Verificherò col decoder in funzione.
Emanuele82
20-07-2006, 10:26
1) Potrai navigare con adsl1, adsl2 e adsl2+.
2) Sì puoi farlo, ma ti consiglierei di comprarlo, non costano molto.
3) Mi sembra che diano router + modem (tesley) che non è un granchè. Ripeto, ti conviene comprarti un modem e non spendere i 3 € di comodato per un router scadente.
4) Pochi minuti durante il passaggio
:)
Grazie mille per le risposte!
Ti chiedo un altro consiglio? Che modem adsl2 mi cosigli di prendere da affiancare al mio router 624+?
Emanuele82
20-07-2006, 10:34
Grazie mille per le risposte!
Ti chiedo un altro consiglio? Che modem adsl2 mi cosigli di prendere da affiancare al mio router 624+?
ho trovato in piu' negozi online il D-link DSL-320T sotto i 35 euro. E' una buona scelta? Sembra molto simile al mio dsl-302, ma ha supporto per adsl2
Emanuele82
20-07-2006, 13:45
Per il discorso modem penso di aver risolto. Ho trovato l'aggiornamento ad adsl2 per il t302 e l'ho installato
(Firmware Version : V2.00B01T01.EU.20050606).
Ho dato una occhiata ai valori
ADSL status shows the ADSL physical layer status.
ADSL Firmware Version: 4.03.03.00 - 3.02.00.03 - 3.02.06.00 Annex A - 01.07.02 - 0.49
ADSL Software Version: V2.00B01T01.EU.20050606
Line State Connected
Modulation Multi-mode
Annex Mode ANNEX_A
Max Tx Power -38 dBm/Hz
Item Downstream Upstream Unit
SNR Margin 15 30 dB
Line Attenuation 20 10 dB
Data Rate 4832 320 kbps
Risulto ancora in adsl1...devo chiamare il 187 per sollecitare il passaggio ad adsl2 o sara' una cosa graduale ed automatica (del tipo che un giorno accendo e vedo la portante a 20000 kbps?)
Per verificare che il modem sia settato in modalità adsl2 dove devo guardare (è per la caso la scritta multi-mode?)?
usa questi firmware:
http://submax.altervista.org/fwSubmax.v2.7.0-r15.tar.gz
(o la versione precedente http://submax.altervista.org/fwSubmax.v2.6.6-r14.tar.gz)
oppure questo (fatto da Jackthevendicator)
Kernel : http://jackthevendicator.dlinkpedia.net/files/acorp/kernels/Acorp_LAN120_3.6.0D_1.0.01.RU_GPL_ADAM2_kernel.20060624.bin
Filesystem:
http://jackthevendicator.dlinkpedia.net/files/acorp/filesystems/Acorp_LAN120_3.6.0D_1.0.13.RU_GPL_universal_fs.20060708.img
ovviamente utilizzando Ciclamab (http://ciclamab.altervista.org/Setup_CICLaMaB_3.5.91.exe )
e come partizionamendo scegli Dlink 30xt Acorp Jackthevendicator
sono firmwares compatibbili al 100% con l adsl2+
DvL^Nemo
20-07-2006, 14:21
Hanno aggiornato il sito di Alice, adesso risulto coperto anche dalla 20mega :p
Vediamo cosa offriranno gli altri operaotri, anche perhce' visto l'lto SNR non cerdo arrivero' mai a 20Mbit
Ciao !
allmaster
20-07-2006, 15:21
Hanno aggiornato il sito di Alice, adesso risulto coperto anche dalla 20mega :p
Vediamo cosa offriranno gli altri operaotri, anche perhce' visto l'lto SNR non cerdo arrivero' mai a 20Mbit
Ciao !
non ti illudere anche io risulto coperto invece.....
in realtà lo saremo davvero tra qualche mese
diciamo che siamo in lavorazione ecco
per sapere se sei davvero coperto chiama il 187 ;)
DvL^Nemo
20-07-2006, 15:29
Ma tu hai controllato qui ?
http://go.alice.it/CLKC_ADSL_navigare_alice20mega__s2_1_/http://adsl.alice.it/verifica_copertura.html?CS_BE=navigare_alice20mega_s2_1
CMQ per sicurezza chiamo, in effetti quelli di Telecozz fanno di tutto per vendere.. ;)
Ciao !
Emanuele82
20-07-2006, 15:56
usa questi firmware:
http://submax.altervista.org/fwSubmax.v2.7.0-r15.tar.gz
(o la versione precedente http://submax.altervista.org/fwSubmax.v2.6.6-r14.tar.gz)
oppure questo (fatto da Jackthevendicator)
Kernel : http://jackthevendicator.dlinkpedia.net/files/acorp/kernels/Acorp_LAN120_3.6.0D_1.0.01.RU_GPL_ADAM2_kernel.20060624.bin
Filesystem:
http://jackthevendicator.dlinkpedia.net/files/acorp/filesystems/Acorp_LAN120_3.6.0D_1.0.13.RU_GPL_universal_fs.20060708.img
ovviamente utilizzando Ciclamab (http://ciclamab.altervista.org/Setup_CICLaMaB_3.5.91.exe )
e come partizionamendo scegli Dlink 30xt Acorp Jackthevendicator
sono firmwares compatibbili al 100% con l adsl2+
Ciao, ho provato a caricare tutti e due. Il caricamento va a buon fine e riesco ad accedere alla pagina web 192.168.1.1 del modem, pero' poi non riesco a navigare. La linea la vede e mi dice pure connected ma poi niente.
Adesso ho provato a montare gli osvi 1.2.5 e riesco a navigare bene...questi pero' non sono adsl2+? Che velocita' si raggiunge con questi?
goblin1980
20-07-2006, 18:44
Questa sera per la prima volta mi sono collegato in ADSL2+ con il mio G604T con firmware V3 del G624T, avevo fatto la richiesta di passaggio dalla 4M alla 20M domenica sera via web... devo dire che ci hanno messo veramente poco!
Purtroppo la mia linea è molto disturbata e con SNR variabile tra 2 e 4 (!) e attenuazione tra 39 e 40 non riesco a collegarmi a più di 6952/479.. :mc: :doh: :help:
REPERGOGIAN
20-07-2006, 20:06
se hai 5-6 db a soli 4 mega
evita di farti venire male al fegato
non richiedere la 20 mega
oppure controlla l'impianto di casa e vedi se riesci a far salire il margine
@goblin
io l'avevo detto
cmq se riesci a stare stabile senza disconnessioni
è già qualcosa
l'snr della 20 mega è 6 db teoricamente
quindi il tuo dlink sta leggendo male
Ma tu hai controllato qui ?
http://go.alice.it/CLKC_ADSL_navigare_alice20mega__s2_1_/http://adsl.alice.it/verifica_copertura.html?CS_BE=navigare_alice20mega_s2_1
CMQ per sicurezza chiamo, in effetti quelli di Telecozz fanno di tutto per vendere.. ;)
Ciao !
facci sapere cosa ti hanno detto :D ,anche io risulto coperto...
Dopo 2 mesi e mezzo dal momento in cui il tecnico mi ha portato il telsey, finalmente anche la mia portante viaggia a 20 mega.
Ho trascurato parecchio il thread ultimamente... percio' perdonatemi se faro' una domanda che e' gia' stata posta (il search non mi ha aiutato).
Ho notato che i socket aperti che non generano traffico vengono segati:
l'ho dimostrato su IRC (con mirc)... restando lì in silenzio per un po' di tempo random tra 30 e 120 minuti, il client si sconnette; inserendo invece uno script che invia dati al server ogni 3 secondi e non si sconnette mai.
La cosa non sarebbe fastidiosa se non si verificasse anche su msn... e lì non posso generare traffico a mio piacimento...
E' possibile impedire che avvengano queste disconnessioni?
PS:
Non vorrei dire una sciocchezza, ma mi sembra che la disconnessione arrivi dal router
Ah... ovviamente sto usando quello schifo del telsey
goblin1980
20-07-2006, 23:24
@goblin
io l'avevo detto
cmq se riesci a stare stabile senza disconnessioni
è già qualcosa
l'snr della 20 mega è 6 db teoricamente
quindi il tuo dlink sta leggendo male
Ora sono collegato a 5777.... mah... la cosa "strana" è che in UP ho SNR e attenuazioni nella norma, forse perchè l'ampiezza di banda è ridotta...
Ho notato cmq che durante la giornata l'SNR è molto più alto(12-14 db) e man mano che arriva sera continua ad abbassarsi... L'attenuazione è sempre sui 40 db....
Ho riaperto un'altra segnalazione al 187... speriamo... al massimo setto il router per collegarsi in adsl1 o adsl2 se proprio con l'adsl2+ è instabile...
io col vecchio modem agganciavo la portante a 22000 e rotti con 5.5-6 db di snr e 18db in attenuazione !!!
Col nuovo router aggancio a 18000 con 8.5 di snr e 16 db di attenuazione, sembra propio che il nuovo rutter preferisca una portante stabile a discapito della ampiezza di banda !!!!
In ogni caso la linea è ottima.
L'up è nella norma perkè la portante in up è 480kbyte/s che è motlo bassa !!!
Io adesso ho 28 db di snr e attenuazione a 10db col vecchio rutter avevo 35db di snr e 0db di attenuazione !!!
Per il discorso modem penso di aver risolto. Ho trovato l'aggiornamento ad adsl2 per il t302 e l'ho installato
(Firmware Version : V2.00B01T01.EU.20050606).
Ho dato una occhiata ai valori
ADSL status shows the ADSL physical layer status.
ADSL Firmware Version: 4.03.03.00 - 3.02.00.03 - 3.02.06.00 Annex A - 01.07.02 - 0.49
ADSL Software Version: V2.00B01T01.EU.20050606
Line State Connected
Modulation Multi-mode
Annex Mode ANNEX_A
Max Tx Power -38 dBm/Hz
Item Downstream Upstream Unit
SNR Margin 15 30 dB
Line Attenuation 20 10 dB
Data Rate 4832 320 kbps
Risulto ancora in adsl1...devo chiamare il 187 per sollecitare il passaggio ad adsl2 o sara' una cosa graduale ed automatica (del tipo che un giorno accendo e vedo la portante a 20000 kbps?)
Per verificare che il modem sia settato in modalità adsl2 dove devo guardare (è per la caso la scritta multi-mode?)?
Devi richiedere l'upgrade, io l'ho fatto sul sito e ci hanno messo 3 giorni, ma se vuoi puoi anche chiamare
Emanuele82
21-07-2006, 12:27
Devi richiedere l'upgrade, io l'ho fatto sul sito e ci hanno messo 3 giorni, ma se vuoi puoi anche chiamare
Ok, richiesto tramite 187. Mi hanno detto che ci voglio 4-5 giorni. Beh tanto domani parto per vacanze e spero al mio ritorno di leggere la portante a 20000 o piu' :D
Ah sono riuscito a settare il modem con il firmware submax, ora mi compare tra la possibilità adsl2+, ma in ogni caso la portante non è ancora aggiornata e non l'aggancia!
Ho appena ricevuto una telefonata da una signorina della Telecom. Mi ha riferito che hanno intenzione di portare gli abbonamenti Mega (quelli da 4MB) a 20MB, nelle zone dove c'è già copertura.
Questa offerta, che stanno facendo solo agli abbonati, comprende il cambio del modem (con un router mi pare di aver capito) con il quale si potrà navigare anche con la TV e guardare i canali sky. Mi accennava vagamente al calcio e al cinema, senza specificare di più.
Qualcuno ha avuto le stesse info?
:mbe:
Qualcuno sa se nelllo stesso pacchetto ci sarà il protocollo fast? :mbe:
goblin1980
21-07-2006, 14:00
Anche se mi collego solo a 6-7 mega in adsl2+ il ping verso maya è sceso tantissimo... da 60/70ms a 15/16ms!!! Incredibile, anche perchè richiedo il ping da un portatile con connessione wireless 802.11b! :D
Anche se mi collego solo a 6-7 mega in adsl2+ il ping verso maya è sceso tantissimo... da 60/70ms a 15/16ms!!! Incredibile, anche perchè richiedo il ping da un portatile con connessione wireless 802.11b! :D
Ottimo proprio quello serve a noi impasticcati di America's Army.
Se riusciremo ad avere un ping più basso, saremo più competitivi con i players del resto del mondo.
Così come siamo adesso, certe volte è indecente :doh:
eh eh... e poi dicono che il ping negli fps nn centra molto ed è tutta bravura del giocatore.... MA DOVE!?!?!?!?
Da quando mi han messo la adsl2+ e pingo 28 su maya, riesco a giocare tranquillamente e a killare senza problemi !!! Della serie dalla stelle alle stalle.
Se prima chiudevo un round a rvs (R6 ravenshield) con 5 kill e 7 volte morto adesso lo chiudo con 10 kill e 5 volte morto !! (contando che son fuori allenamento!!)
E poi nn venitemi a dire che il ping nn serve !!!! :Prrr:
Nick0602
21-07-2006, 18:53
oddio ke orrore..
Nessuno di voi sa dirmi niente riguardo al telsey che disconnette i socket senza traffico?
eh eh... e poi dicono che il ping negli fps nn centra molto ed è tutta bravura del giocatore.... MA DOVE!?!?!?!?
Da quando mi han messo la adsl2+ e pingo 28 su maya, riesco a giocare tranquillamente e a killare senza problemi !!! Della serie dalla stelle alle stalle.
Se prima chiudevo un round a rvs (R6 ravenshield) con 5 kill e 7 volte morto adesso lo chiudo con 10 kill e 5 volte morto !! (contando che son fuori allenamento!!)
E poi nn venitemi a dire che il ping nn serve !!!! :Prrr:su xboxlive dove nn ci sono server fissi il ping conta relativamente
Anche se mi collego solo a 6-7 mega in adsl2+ il ping verso maya è sceso tantissimo... da 60/70ms a 15/16ms!!! Incredibile, anche perchè richiedo il ping da un portatile con connessione wireless 802.11b! :D
hai scelto la home tv per avere un ping cosi basso o la solo 20 mega?
betaxp86
22-07-2006, 09:47
Il Fast per le 20 mega e le Home Tv in teoria non è sul profilo di default, ma alcuni tecnici quando fanno le attivazioni lo attivano, altri no. Se si ha fortuna è fast.. se non la si ha.. no.
Per il Netgear conttata la netgear tramite il supporto tecnico e digli che hai problemi con l'adsl2+ di telecom, ti dovrebbero mandare un firmware beta che forse va meglio. In ogni caso se ti segna 800 ci sono problemi, rompi le scatole a telecom.
guvodepa
22-07-2006, 16:21
ucciderò telecom...
allora vi spiego quello che che è successo:
il giorno 20 chiamo telecom per dirgli che la connessione ogni tanto si disconetteva(una volta ogni duo o tre giorni) e che avevo problemi col wi-fi!
oggi cosa mi succede....portante 13405!
impossibile....dal 18 maggio, giorno in cui mi hanno messo la home-tv, la portante andava dai 17800 ai 18300 senza tanti problemi!
chiamo quello della telecom e mi dice che la banda garantita è di 1200,e che l'abbassamento è dovuto ad un aumento di persone collegate al mia centrale!
cmq gli ho chiesto i valori della linea,immaginate un po':
attenuazione: 31db
margine: 12db
sinceramente penso che con questi parametri il 20 mega li piglio tutti.
alla fine però quello di telecom non mi ha potuto far nulla, mi ha detto che devo star cosi come sono!
cosa posso fare per ritornare ai vecchi 18000 kbs di tre giorni fa?
dai non ti è andata malissimo... io i primi 3 giorni di 20mega (con homeTV poi disdetta dopo poco più di un mese) avevo la portante a 18000 e la sfruttavo tutta... poi come per magia è iniziata a calare paurosamente, prima 14000 poi 13000 e via giù fino a 9800.
adesso dopo circa 3 mesi di telefonate, (passo più tempo col 187 che con la mia ragazza) arrivo a 12000 circa, mi hanno alzato leggermente l'SRN da 6db a 8db e continuano a dirmi che in centrale non ci sono problemi (quando viaggiavo a 18000 avevo problemi???)
PS: disto 1km dalla centrale, 30db di attenuazione non vi sembrano un po tanti???
ucciderò telecom...
allora vi spiego quello che che è successo:
il giorno 20 chiamo telecom per dirgli che la connessione ogni tanto si disconetteva(una volta ogni duo o tre giorni) e che avevo problemi col wi-fi!
oggi cosa mi succede....portante 13405!
impossibile....dal 18 maggio, giorno in cui mi hanno messo la home-tv, la portante andava dai 17800 ai 18300 senza tanti problemi!
chiamo quello della telecom e mi dice che la banda garantita è di 1200,e che l'abbassamento è dovuto ad un aumento di persone collegate al mia centrale!
cmq gli ho chiesto i valori della linea,immaginate un po':
attenuazione: 31db
margine: 12db
sinceramente penso che con questi parametri il 20 mega li piglio tutti.
alla fine però quello di telecom non mi ha potuto far nulla, mi ha detto che devo star cosi come sono!
cosa posso fare per ritornare ai vecchi 18000 kbs di tre giorni fa?
con quei parametri i 20 mega pieni (22000 e passa di portante) te li sogni ;)
ora come ora puoi agganciare max sui 16 mega
il fatto che i primi giorni ne agganciassi 18 significa che c'è stato qualche deterioramento sulla tua linea (magari hanno cambiato coppia o hanno fatto qualche lavoro in centrale)...
la cosa strana è che agganci a 13000 ma il margine che hai ti permetterebbe di agganciare qualcosa in più... :confused:
prova a segnalare il fatto al 187, sperando di beccare qualcuno che ci capisca :)
guvodepa
22-07-2006, 17:45
con quei parametri i 20 mega pieni (22000 e passa di portante) te li sogni ;)
ora come ora puoi agganciare max sui 16 mega
il fatto che i primi giorni ne agganciassi 18 significa che c'è stato qualche deterioramento sulla tua linea (magari hanno cambiato coppia o hanno fatto qualche lavoro in centrale)...
la cosa strana è che agganci a 13000 ma il margine che hai ti permetterebbe di agganciare qualcosa in più... :confused:
prova a segnalare il fatto al 187, sperando di beccare qualcuno che ci capisca :)
la cosa strana e che dopo 2 mesi che andavo a 18000! chiamo e mi settano a 13500!
io sto decidendo di disdire tutto e passare a tiscali!
la cosa strana e che dopo 2 mesi che andavo a 18000! chiamo e mi settano a 13500!
io sto decidendo di disdire tutto e passare a tiscali!
Qualcosa è successo sicuro perchè la portante è calata troppo.
Cmq io ti consiglierei di controllare tutte le prese telefoniche e i vari filtri prima di disdire, perchè poi ti potresti ritrovare gli stessi problemi anche con un altro provider.
Magari continua a insistere finchè nn ti mandano qualcuno a controllare anche a casa tua oltre che in centrale.
papillon56
22-07-2006, 20:47
con quei parametri i 20 mega pieni (22000 e passa di portante) te li sogni
ora come ora puoi agganciare max sui 16 mega
il fatto che i primi giorni ne agganciassi 18 significa che c'è stato qualche deterioramento sulla tua linea (magari hanno cambiato coppia o hanno fatto qualche lavoro in centrale)...
la cosa strana è che agganci a 13000 ma il margine che hai ti permetterebbe di agganciare qualcosa in più...
Per favore ..per l'ennesima volta chiedo come posso verificare i parametri di cui sopra?
Serve qualche programma o possono essre estrapolati dall'interfaccia del router?
Scusate ma non sono un esperto ma vorrei sapere se la mia 20 mega è effettivamente valida o se devo reclamare nelle sedi appropriate..
Grazie
guvodepa
22-07-2006, 21:13
Qualcosa è successo sicuro perchè la portante è calata troppo.
Cmq io ti consiglierei di controllare tutte le prese telefoniche e i vari filtri prima di disdire, perchè poi ti potresti ritrovare gli stessi problemi anche con un altro provider.
Magari continua a insistere finchè nn ti mandano qualcuno a controllare anche a casa tua oltre che in centrale.
la presa è sempre quella,cioè quella che alla destra della porta d'ingresso...la quindi la prima che entra in casa!
sto iniziando a pensare che abbiano abbassato la velocità perchè ho detto che si disconette una volta ogni tanto...quindi per renderla più stabile l'hanno abbassata!
domani riprovo a rompergli le scatole!
ciao raga
Per favore ..per l'ennesima volta chiedo come posso verificare i parametri di cui sopra?
Serve qualche programma o possono essre estrapolati dall'interfaccia del router?
Scusate ma non sono un esperto ma vorrei sapere se la mia 20 mega è effettivamente valida o se devo reclamare nelle sedi appropriate..
Grazie
i parametri di linea li puoi vedere dal pannello del tuo modem/router...
sul come arrivare al pannello, ogni modem ha la sua procedura...
con i router in genere basta digitare l'indirizzo 192.168.1.1 nel browser per entrare nel pannello di configurazione :)
DavidTwister
23-07-2006, 15:44
Ragazzi ho fatto richiesta per la 20mb ma porco giuda sono da due giorni senza adsl....neanche la 4mb...mi avevano detto che il passaggio sarebbe stato istantaneo e senza buchi di linea...=|
ora il mio router mi segna
http://img66.imageshack.us/img66/5728/netgearor8.jpg
cioè downstream 800k, quando l'altro giorno era superiore ai 4000 con la 4mb...è normale tutto cio?
Ho provato sia il mio netgear 834g con l'ultimo firmware ufficialmente funzionante con le adsl2/2+ e sia un 624t della dlink....niente mi aggancia l'adsl con 800k e non mi fa l'autenticazione....
Sto sbagliando io?è la Teleskifocom? :help:
Stesso identico problema con stessi identico router;sono 3 giorni che stò senza internet,il 187 ha confermato che è un problema loro,praticamente il modem del router capta un segnale al quale però non può identificarsi...sono 3 giorni che dicono che manderanno il tecnico in centrale...ancora stò aspettando. :mad:
guvodepa
23-07-2006, 18:33
la presa è sempre quella,cioè quella che alla destra della porta d'ingresso...la quindi la prima che entra in casa!
sto iniziando a pensare che abbiano abbassato la velocità perchè ho detto che si disconette una volta ogni tanto...quindi per renderla più stabile l'hanno abbassata!
domani riprovo a rompergli le scatole!
ciao raga
adesso ho notato che il led che sta sotto "service" è rosso fisso,ho chiamato dinuovo i telecomix e mi hanno detto che un tecnico mi contatterà domani...cosa sarà succeso?come mai il led è rosso fisso?
http://img76.imageshack.us/img76/5328/caaaz3co4.jpg
Come godo :P
Qualcuno stà avendo problemi a connettersi wireless con il Telsey??
E' da qualche giorno che la spia WiFi rimane rossa :(
papillon56
24-07-2006, 11:02
i parametri di linea li puoi vedere dal pannello del tuo modem/router...
sul come arrivare al pannello, ogni modem ha la sua procedura...
con i router in genere basta digitare l'indirizzo 192.168.1.1 nel browser per entrare nel pannello di configurazione :)
Grazie Pierodj...mi daresti una mano a capire se da questo screenshot si ricavano le info che cerco e quali sono le voci da tenere d'occhio??
Almeno in futuro so fare da solo e nn stresso ultriormente il forum!! :D :D
http://immagini.p2pforum.it/out.php/t37712_ScreenShot003.jpg (http://immagini.p2pforum.it/out.php/i37712_ScreenShot003.jpg)
Grazie
Grazie Pierodj...mi daresti una mano a capire se da questo screenshot si ricavano le info che cerco e quali sono le voci da tenere d'occhio??
Almeno in futuro so fare da solo e nn stresso ultriormente il forum!! :D :D
http://immagini.p2pforum.it/out.php/t37712_ScreenShot003.jpg (http://immagini.p2pforum.it/out.php/i37712_ScreenShot003.jpg)
Grazie
allora...
praticamente agganci 13 mega e mezzo in download (anzichè i 22300 che sarebbero necessari per la 20 mega piena), mentre agganci bene la portante in upload (479 che sarebbero 384 effettivi)...
i margini sono bassi in down, ma direi che è comprensibile visto che la tua linea è "tirata" al massimo...
l'attenuazione alta in down fa pensare ad una lontananza eccessiva dalla centrale telecom, oppure a qualche problema sul tuo impianto di casa...
credo non ci sia altro da dire :D
papillon56
24-07-2006, 12:53
'attenuazione alta in down fa pensare ad una lontananza eccessiva dalla centrale telecom, oppure a qualche problema sul tuo impianto di casa..
Grazie delle info..Per venire a capo del problema "attenuazione alta" che se ho ben capito causa i 13mila e rotti in dw invece di 22500 devo rivolgermi a telecom tramite il canonico 187 o posso fare qualcosa tramite tecnici del settore??
Grazie ancora e con questo le mie domande sono esaurite... :D :D :help:
per quanto riguarda il tuo impianto, se te ne intendi potresti anche dare una controllata te, altrimenti rivolgiti ad un amico o ad un elettricista...
per quanto riguarda il controllo lato telecom , puoi provare a chiedere al 187, ma dubito che otterrari qualcosa...
primo perchè la 20 mega è "rate adaptive" ovvero il tuo modem si aggancerà alla massima velocità consentita dalla linea... praticamente per loro sia che agganci 4, a 13 o a 22 non cambia niente...
l'unico modo in cui puoi sollecitare un controllo è quello di dire che hai frequenti disconnessioni (col margine basso e l'attenuazione alta dovresti risultare anche abbastanza credibile) e richiedere delle verifiche in centrale...
ma anche riuscendo ad ottenere queste verifiche in genere non si può fare molto... se sei troppo lontano dalla centrale non c'è nessuna soluzione, se i cavi nel tratto casa-centrale sono rovinati idem... unica possibilità è, a volte, quella del cambio coppia, praticamente cambiano i cavi su cui viaggia la tua linea con altri liberi che seguono lo stesso percorso ma sono in migliori condizioni...
in conclusione, prova a chiedere delle verifiche al 187, ma se non hai problemi di stabilità della connessione ti consiglierei di non farti troppe paranoie e di tenertela così :)
papillon56
24-07-2006, 13:08
In ognio caso il problema della caduta connessione è un problema reale....quindi grazie del suggerimento..Il fatto che tra la presa della linea telefonica in casa e il pc vi siano una decina di metri di cavo telefonico influisce? Del resto non posso avvicinare di più il pc alla presa e non conosco soluzione alternative alla prolunga cavotelefonico...(ci sono??)
Tank :D
In ognio caso il problema della caduta connessione è un problema reale....quindi grazie del suggerimento..Il fatto che tra la presa della linea telefonica in casa e il pc vi siano una decina di metri di cavo telefonico influisce? Del resto non posso avvicinare di più il pc alla presa e non conosco soluzione alternative alla prolunga cavotelefonico...(ci sono??)
Tank :D
ah ecco mi era sfuggito che avessi il problema delle disconnessioni :D
cmq con un margine del genere era quasi scontato ;)
l'unica alternativa alla prolunga è realizzare una derivazione partendo dalla presa, facendo passare i fili nei tubi dentro i muri oppure mettendo delle canaline o dei chiodini sul battiscopa...
in questi casi comunque l'unico modo per capire se la causa è la prolunga è provare a spostare il pc e collegarsi direttamente alla presa... meglio ancora collegarsi alla presa principale di casa (quella da dove entra direttamente il cavo telecom dalla strada per intenderci) :)
guvodepa
24-07-2006, 13:33
unica possibilità è, a volte, quella del cambio coppia, praticamente cambiano i cavi su cui viaggia la tua linea con altri liberi che seguono lo stesso percorso ma sono in migliori condizioni...
ciao,
come si fa a fare il cambio di coppia?
:D
ciao,
come si fa a fare il cambio di coppia?
:D
boh ad alcuni utenti di questo forum è stato fatto...
ma devono verificarsi le seguenti condizioni:
- il 187 deve far uscire un tecnico in maglietta e pandino rosso per controllare la tua linea;
- il suddetto tecnico dev'essere assai disponibile e non avere null'altro da fare quel giorno;
- dev'esserci un'altra coppia libera e il tecnico dev'essere propenso ad utilizzarla per ripristinare la tua linea scalcinata.
va da sè che è praticamente impossibile :D
boh ad alcuni utenti di questo forum è stato fatto...
ma devono verificarsi le seguenti condizioni:
- il 187 deve far uscire un tecnico in maglietta e pandino rosso per controllare la tua linea;
- il suddetto tecnico dev'essere assai disponibile e non avere null'altro da fare quel giorno;
- dev'esserci un'altra coppia libera e il tecnico dev'essere propenso ad utilizzarla per ripristinare la tua linea scalcinata.
va da sè che è praticamente impossibile :D
Esatto è impossibile.
papillon56
24-07-2006, 22:04
ah ecco mi era sfuggito che avessi il problema delle disconnessioni
cmq con un margine del genere era quasi scontato
Rompendo le scatole a telecom per questo problema rischio magari di ottenere il risultato contrario ossia che mi abbasino la velocità per ottenere meno disconnessioni (scusate se i termini sono troppo tecnici :D )...
La centrale telecom è poco + di un Km da casa mia in linea d'aria.. e dato che Cremona non è poi una megametropoli....magari il problema va ricercato in casa (magari!!!)
Ma penso che un po di rottura di scatole a quei nullafacenti sfaticati cronici di tele[ra]com[andati] la metterò in atto (sperando non leggano questo thread :p :p :p )
Grazie
guvodepa
25-07-2006, 15:11
oggi finalmente mi chiama il tecnico telecom!
gli dico quello che m'era successo...un passaggio da 18 mega a 13,5 mega!
e mi dice che controlla! controlla e alla fine mi dice che era stato settato in modo da non aver più problemi di
disconnessioni...gli riferisco che anche prima di questo settaggio non avevo problemi di disconnessioni!Verifica!
visto che c'era gli ho dtto di vedere se qualcuno mi èpoteva impostare in fast!
ecco com'ero prima della chiamata:
http://img227.imageshack.us/my.php?image=immaginepx6.jpg
ecco anche i ping:
http://img214.imageshack.us/my.php?image=immagine2tj6.jpg
dopo la chiamata e il nuovo settaggio:
http://img227.imageshack.us/my.php?image=fast2vy2.jpg
ed ecco i ping raggiunti:
http://img66.imageshack.us/my.php?image=fasthx9.jpg
devo dire che dopo vari tentativi sono riuscito a farmi mettere in fast anche se la portante è di 1,5-2 mega in meno di quella che avevo prima che
chiamassi 800187800 per dirgli che avevo disconnessioni!
Un consiglio non dite mai che avete disconnessioni(quando ovviamente è una disconnessione ogni tanto!), invetatevi
qualcos'altro per farvi chiamare dal tecnico...altrimenti correte il rischio che la banda diminuisca e anche di parecchio.
cmq il tecnico è stato gentilissimo e bravo...sempre più rari :D
la mia battaglia contro telecom non finisce qui!Fino a quando non arriverò a 20 mega io combatterò!Almeno gli rompo un po' la scatole!
Per un po' di tempo me ne starò zitto...mi risentiranno a fine agosto!
ciao raga
Nick0602
25-07-2006, 15:13
oggi finalmente mi chiama il tecnico telecom!
gli dico quello che m'era successo...un passaggio da 18 mega a 13,5 mega!
e mi dice che controlla! controlla e alla fine mi dice che era stato settato in modo da non aver più problemi di
disconnessioni...gli riferisco che anche prima di questo settaggio non avevo problemi di disconnessioni!Verifica!
visto che c'era gli ho dtto di vedere se qualcuno mi èpoteva impostare in fast!
ecco com'ero prima della chiamata:
http://img227.imageshack.us/my.php?image=immaginepx6.jpg
ecco anche i ping:
http://img214.imageshack.us/my.php?image=immagine2tj6.jpg
dopo la chiamata e il nuovo settaggio:
http://img227.imageshack.us/my.php?image=fast2vy2.jpg
ed ecco i ping raggiunti:
http://img66.imageshack.us/my.php?image=fasthx9.jpg
devo dire che dopo vari tentativi sono riuscito a farmi mettere in fast anche se la portante è di 1,5-2 mega in meno di quella che avevo prima che
chiamassi 800187800 per dirgli che avevo disconnessioni!
Un consiglio non dite mai che avete disconnessioni(quando ovviamente è una disconnessione ogni tanto!), invetatevi
qualcos'altro per farvi chiamare dal tecnico...altrimenti correte il rischio che la banda diminuisca e anche di parecchio.
cmq il tecnico è stato gentilissimo e bravo...sempre più rari :D
la mia battaglia contro telecom non finisce qui!Fino a quando non arriverò a 20 mega io combatterò!Almeno gli rompo un po' la scatole!
Per un po' di tempo me ne starò zitto...mi risentiranno a fine agosto!
ciao raga
guarda, c sn dei tecnici ke sarebbero da monumento...sn dei grandi...altri da prendere a calcinc***
The Rockkkk
25-07-2006, 16:20
ciao a tutti,
sentite...mi ha chiamato la Telecom verso ora di pranzo (per la 300esima volta in una settimana). Mi voleva offrire Alice Home Tv ma non volevo niente di tutto ciò.
Poi mi fa: sa, se vuole le facciamo un upgrade della sua Adsl da 4 mega a 20 mega senza che lei paghi di più in bolletta. Al che gli ho risposto: cioè, sono da mesi che sto aspettando l'upgrade a 4mega e voi ora mi fate quello da 20 mega?
Mi ha confermato quando mi aveva detto e gli ho risposto che ci volevo pensare.
Mia madre, la quale paga la bolletta, mi aveva chiesto qualcosa di più economico ma io sinceramente non trovo nulla e non sono raggiunto dall'offerta di Tiscali senza canone telecom.
Al limite le dico che non c'è niente di + economico e faccio questo benedetto upgrade ma volevo sapere se mi conviene e se, tramite test,è possibile verificare il buon funzionamento della linea.
Ah,altra cosa: conviene prendere il modem in comodato d'uso oppure è meglio se me lo prendo per conto mio?
ATI-Radeon-89
25-07-2006, 16:27
ciao a tutti,
sentite...mi ha chiamato la Telecom verso ora di pranzo (per la 300esima volta in una settimana). Mi voleva offrire Alice Home Tv ma non volevo niente di tutto ciò.
Poi mi fa: sa, se vuole le facciamo un upgrade della sua Adsl da 4 mega a 20 mega senza che lei paghi di più in bolletta. Al che gli ho risposto: cioè, sono da mesi che sto aspettando l'upgrade a 4mega e voi ora mi fate quello da 20 mega?
Mi ha confermato quando mi aveva detto e gli ho risposto che ci volevo pensare.
Mia madre, la quale paga la bolletta, mi aveva chiesto qualcosa di più economico ma io sinceramente non trovo nulla e non sono raggiunto dall'offerta di Tiscali senza canone telecom.
Al limite le dico che non c'è niente di + economico e faccio questo benedetto upgrade ma volevo sapere se mi conviene e se, tramite test,è possibile verificare il buon funzionamento della linea.
Ah,altra cosa: conviene prendere il modem in comodato d'uso oppure è meglio se me lo prendo per conto mio?
A parte che la 20 mega usa il router e non un modem comunque a mio parere è meglio se ti prendi un bel netgear dg834gt il costo si aggira sui 100 euro circa ma ne vale veramente la pena
Per vedere se ti hanno fatto l'upgrade la meglio cosa è scaricare con un programma tipo flashget... esso utillizza tutta la banda disponibile ovviamente se il server riesce a dare uguale banda in upload
The Rockkkk
25-07-2006, 16:32
hai ragione...bisogna avere un router. Mi sono informato un pò e sono indirizzato proprio su quel modello lì.
Però non mi è ancora chiara una cosa:mi conviene fare questo upgrade? Io sono ancora a 1.5M di velocità nonostante mi sia stato promesso l'upgrade a 4 mega.
Cioè...non vorrei mai fare una cosa che poi non dà i risultati sperati. Certo...sicuramente mi andrà più veloce di ora ma sta di fatto che dovrei spendere quasi 100 euro di router quindi volevo essere convinto al 100%
ATI-Radeon-89
25-07-2006, 16:36
hai ragione...bisogna avere un router. Mi sono informato un pò e sono indirizzato proprio su quel modello lì.
Però non mi è ancora chiara una cosa:mi conviene fare questo upgrade? Io sono ancora a 1.5M di velocità nonostante mi sia stato promesso l'upgrade a 4 mega.
Cioè...non vorrei mai fare una cosa che poi non dà i risultati sperati. Certo...sicuramente mi andrà più veloce di ora ma sta di fatto che dovrei spendere quasi 100 euro di router quindi volevo essere convinto al 100%
Dipende da quello che ci fai su internet... se ci navighi solamente e guardi la posta ti basta e stra-avanza la 4 mega se invece utilizzi molto la banda la 20 mega fa al caso tuo... ATTENTO: Tutti quelli che hanno richiesto la 20 mega e che stanno abbastanza distanti dalla centrale hanno continue disconnessioni quind informati prima quanto disti dalla centrale e poi se ti conviene fare l'upgrade
Su hwupgrade c'è il thread ufficiale del dg834gt ;)
The Rockkkk
25-07-2006, 16:42
qual'è il link per vedere la distanza dalla centrale? So che c'è ma non me lo ricordo...
E comunque io internet lo uso molto e non solo per la posta
papillon56
25-07-2006, 17:05
qual'è il link per vedere la distanza dalla centrale? So che c'è ma non me lo ricordo...
?????? :doh: :doh: Ma davvero esiste qualcosa che permette di valutare la distanza dalla centrale ??? Ditecelo!!!
Grazie :D
goblin1980
25-07-2006, 17:09
?????? :doh: :doh: Ma davvero esiste qualcosa che permette di valutare la distanza dalla centrale ??? Ditecelo!!!
Grazie :D
Interessa anche a me sapere quanto sono distante dalla centrale!
guvodepa
25-07-2006, 17:24
eccovi il link per vedere a che distanza siete dalla centrale:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=12537702&postcount=2
ciao
goblin1980
25-07-2006, 17:31
Sono a 3,5km dalla centrale.... dite che la 20 mega me la posso sognare? :mbe: :rolleyes:
Jonny1600
25-07-2006, 17:40
Sono a 3,5km dalla centrale.... dite che la 20 mega me la posso sognare? :mbe: :rolleyes:
:eek: 3,5 km sono troppi per la 20 mega,bisogna vedere che attenuazione hai per poter valutare quanto puo' raggiungere la tua linea.
goblin1980
25-07-2006, 17:43
:eek: 3,5 km sono troppi per la 20 mega,bisogna vedere che attenuazione hai per poter valutare quanto puo' raggiungere la tua linea.
Attenuazione circa 40 db e SNR variabile tra 1 e 6....
Al max attualmente mi collego a 7 mega, ma si sconnette frequentemente.... :muro:
Jonny1600
25-07-2006, 17:47
Attenuazione circa 40 db e SNR variabile tra 1 e 6....
Al max attualmente mi collego a 7 mega, ma si sconnette frequentemente.... :muro:
Pensa che hai la mia stessa attenuazione,cmq se riesci a raggiungere 9 mega in adsl 2+ va gia' bene.
goblin1980
25-07-2006, 17:51
Pensa che hai la mia stessa attenuazione,cmq se riesci a raggiungere 9 mega in adsl 2+ va gia' bene.
In adsl2+ non ho mai visto più di 6-7 mega... cmq dopo varie chiamatate al 187 hanno deciso di mandarmi un tecnico perchè dicono che ci sono dei disturbi sulla linea... mah... stiamo a vedere...
Quello che mi da più fastidio non è la bassa velocità, ma le disconnessioni.... :rolleyes:
Jonny1600
25-07-2006, 17:58
In adsl2+ non ho mai visto più di 6-7 mega... cmq dopo varie chiamatate al 187 hanno deciso di mandarmi un tecnico perchè dicono che ci sono dei disturbi sulla linea... mah... stiamo a vedere...
Quello che mi da più fastidio non è la bassa velocità, ma le disconnessioni.... :rolleyes:
Tutte queste offerte che tirano fuori 20 mega mi sembrano delle caga*e,penso che pochissime persone riusciranno a raggiungere 20 mega.
:muro: :muro: Telecom invece di vedere se riesce a rimodernare le linee Marcie,pensa a tirare fuori offerte del tipo 20 mega.
Immortal
25-07-2006, 18:17
mi hanno appena attivato la 20 mega, uso il modem dlink 302t debitamente trasformato in router e upgradato x l'adsl2+.
premettendo che aggancia dei valori + alti sulla portante rispetto al telsey telecom, vorrei chiedervi come sono questi parametri..e se potrei raggiungere valori in down + elevati (l'up sembra ok!).
Modem Status
Connection Status Connected
Us Rate (Kbps) 478
Ds Rate (Kbps) 15195
US Margin 28
DS Margin 6
Trained Modulation ADSL_2plus
LOS Errors 0
DS Line Attenuation 25
US Line Attenuation 12
Peak Cell Rate 1127 cells per sec
CRC Rx Fast 0
CRC Tx Fast 0
CRC Rx Interleaved 7595
CRC Tx Interleaved 0
Path Mode Interleaved
The Rockkkk
25-07-2006, 21:15
Sono a 2km dalla centrale? Cosa faccio?
Mi conviene fare l'upgrade e spendere soldi per il router?
papillon56
25-07-2006, 22:37
io sono a 1100 metri dalla centrale ..ho il router USR 9108 eppure non vado oltre una buona 12 mega ....il fatto è che ho la connessione Alice 20 mega...
Sto valutando se è il caso di iniziare a stressare un po il 187 per vedere se si può fare qualcosa per migliorare la situazione .......ma si potrà poi fare qualcosa???
Voi che ne dite???
PS. Cambiare il filtro ADSL che è sulla presa del telefono può servire? questo è vecchiotto....Come va inserito correttamente il doppino nello spinotto http://dida.fauser.edu/sistemi/sistem5/Image10.gif il doppino va spelato?? Chiedo perche non mi pare che il mio attacco sia stato fatto da un esperto del settore ...
:D
Ciao a tutti,
mi hanno attivato da venerdì la 20mb con la home tv (oggi è venuto il tecnico, ma la portante è cambiata venerdì).
Dunque con il modem che mi ha dato il tecnico arrivo senza problemi ad avere 20800/480 di portante e scarico da debian.fastweb.it a 1,60mb costanti
Problema, con quello schifo di coso non posso configurare la rete come la voglio per cui non mi va di usarlo!
ho messo il mio fido Siemens (ex alice gigaset adsl) modificato con il FW BtVoyager e funziona, ma non mi attacca a più di 11000 e qualcosa!
qualcuno ha notato la stessa cosa con questo modem?
ciao e grazie!
Nick0602
26-07-2006, 07:13
Ciao a tutti,
mi hanno attivato da venerdì la 20mb con la home tv (oggi è venuto il tecnico, ma la portante è cambiata venerdì).
Dunque con il modem che mi ha dato il tecnico arrivo senza problemi ad avere 20800/480 di portante e scarico da debian.fastweb.it a 1,60mb costanti
Problema, con quello schifo di coso non posso configurare la rete come la voglio per cui non mi va di usarlo!
ho messo il mio fido Siemens (ex alice gigaset adsl) modificato con il FW BtVoyager e funziona, ma non mi attacca a più di 11000 e qualcosa!
qualcuno ha notato la stessa cosa con questo modem?
ciao e grazie!
azz, ritieniti fortunato ke con il loro modem scariki a 1.60...c'è gente qua ke ha portante pakka e bastarda
azz, ritieniti fortunato ke con il loro modem scariki a 1.60...c'è gente qua ke ha portante pakka e bastarda
Si si beh ma della velocità non mi lamento :D
Volevo solo sapere se qualcuno con il modem Alice Gigaset @ Dynalink rta230 riusciva a prendere una portante maggiore di 11000 e qualcosa.
Ciao
Qualcuno di voi ha provato a disattivare on line l'adsl dal portale 187?
Come si fa?
Dannazione ho chiamato il numero di assistenza 187, tasto 1 e mi hanno detto di farlo on line..Ma non riesco assolutamente a trovare qualche link che mi porti ad un form per la disattivazione :muro:
Olè, dopo 2-3 settimane con la 20 mega senza nessun problema (con portante sui 18000), ora il modem mi si sconnette anche più di una volta in un ora :eek: è diventato insostenibile, ogni volta devo spegnere e riaccendere il router :muro:
a volte aggancia la portante ma non riesce ad autenticarsi, o qualcosa del genere (stesso problema di pigr8 e davidTwister)
Adesso apro una segnalazione al 187 e vi farò sapere come va a finire :mc:
ATI-Radeon-89
26-07-2006, 16:48
Olè, dopo 2-3 settimane con la 20 mega senza nessun problema (con portante sui 18000), ora il modem mi si sconnette anche più di una volta in un ora :eek: è diventato insostenibile, ogni volta devo spegnere e riaccendere il router :muro:
a volte aggancia la portante ma non riesce ad autenticarsi, o qualcosa del genere (stesso problema di pigr8 e davidTwister)
Adesso apro una segnalazione al 187 e vi farò sapere come va a finire :mc:
Dacci i valori della tua linea... ci sta che abbiano toccato qualcosa in centrale e la tua linea è peggiorata
Possibile che io sia l'unico che soffre di disconnessioni di msn / irc e via dicendo? (non disconnessioni di adsl)
oceanooo
26-07-2006, 17:31
Alice ADSL 20 mega + zyxel 660H-D1=disastro
ho anche aggiornato il router all ultima versione di
firmware 340AGD2C0 quando navigo va bene con una portante di 22 mega
ma la linea è ancora ballerina cade almeno 50 volte al giorno e
ovviamente il 187 non sa cosa fare ....
sono disperatooooooooo :muro: :muro:
ATI-Radeon-89
26-07-2006, 17:34
Alice ADSL 20 mega + zyxel 660H-D1=disastro
ho anche aggiornato il router all ultima versione di
firmware 340AGD2C0 quando navigo va bene con una portante di 22 mega
ma la linea è ancora ballerina cade almeno 50 volte al giorno e
ovviamente il 187 non sa cosa fare ....
sono disperatooooooooo :muro: :muro:
Se cade la linea mica vuol dire che è x forza colpa del router.... ci sta che tu abiti troppo lontano dalla centrale e siccome aumentando la velocità la stabilità diminuisce la tua linea è troppo distante dalla centrale x reggere i 20 mega stabili
Dacci i valori della tua linea... ci sta che abbiano toccato qualcosa in centrale e la tua linea è peggiorata
DOWN:
SNR Margin 6 dB
Line Attenuation 11 dB
Data Rate 18937 kbps
UP:
SNR Margin 29 dB
Line Attenuation 11 dB
Data Rate 478 kbps
Tra l'altro mi sembrano gli stessi valori che avevo quando me l'hanno attivata e con cui non avevo problemi..
Meridiano
26-07-2006, 18:11
Salve ragazzi...dunque oggi a pranzo mi chiama la telecom per dirmi se ho interesse a agg la mia adsl da 4MB a 20MB continuando a pagare i 39 euri che pago attualmente... alchè DICO MA VA? E loro si, deve soltanto autorizzarci e mettere 1 firma su un modulo... gli faccio e perchè devo firmare qualcosa che fino a oggi avete sempre fatto tutti gli upgrade in automatico? La tizia mi risponde che il garante per la privacy ha imposto loro così... cosicchè domani alle 14 mi viene a casa un tizio e vediamo quello che vuole io firmi... e se non c'è nulla di strano lo firmerò.
Leggendo qui a quanto pare è vero che telecom sta facendo qst tipo di aggiornamenti dunque non dovrebbe essere una truffettina o quant altro per spillarmi soldi... però è pur vero che leggo di gente che ora è passata alla 20MB e ha continue disconnessioni o problemi di utilizzo di banda... io abito a 200 mt dalla centrale di padova centro in linea d aria e sono sempre andato una scheggia 4MB puri, effettivi e mai disconnessioni anche per giorni di fila. E' secondo voi ragionevole pensare che sarà così anche con la 20MB? Che non avrò problemi di disconnessioni o altro?
Ammesso e non concesso che continui effettivamente a pagare quel che pago oggi Mi conviene accettare l'upgrade?
PS: Ho un router Wireless DSL-G624T, 4 PORTE che dunque supporta l'adsl 2+ indi per cui posso anche NON richiedere il router a noleggio e risparmiare i 3 euri mensili!
E' corretto ciò che dico?? Eccolo qui http://www.dlink.it/archivos/2333-931-Imagen/dsl-g624.jpg
Dal sito DLINK.IT: Il router ADSL DSL-G624T è un dispositivo versatile e adatto per la casa e la piccola azienda. Con un supporto integrato alla tecnologia ADSL2/2+ garantisce di download pari a 24Mbps, protezione firewall e Quality of Service (QoS). Il dispositivo integra inoltre uno switch a 4 porte 10/100 Mbps ed un access point wireless 802.11g a 54 Mbps. L’apparato fornisce tutte le funzioni necessarie per connettere la casa o l’ufficio al mondo esterno attraverso un collegamento ad alta velocità.
guvodepa
26-07-2006, 18:18
ciao raga,
volevo chiedere una info, specialmente a chi ha l'homeTV:
il led del router che indica il "Services" è verde?
perchè a me è rosso?
quele può essere il problema?
Salve ragazzi...dunque oggi a pranzo mi chiama la telecom per dirmi se ho interesse a agg la mia adsl da 4MB a 20MB continuando a pagare i 39 euri che pago attualmente... alchè DICO MA VA? E loro si, deve soltanto autorizzarci e mettere 1 firma su un modulo... gli faccio e perchè devo firmare qualcosa che fino a oggi avete sempre fatto tutti gli upgrade in automatico? La tizia mi risponde che il garante per la privacy ha imposto loro così... cosicchè domani alle 14 mi viene a casa un tizio e vediamo quello che vuole io firmi... e se non c'è nulla di strano lo firmerò.
Leggendo qui a quanto pare è vero che telecom sta facendo qst tipo di aggiornamenti dunque non dovrebbe essere una truffettina o quant altro per spillarmi soldi... però è pur vero che leggo di gente che ora è passata alla 20MB e ha continue disconnessioni o problemi di utilizzo di banda... io abito a 200 mt dalla centrale di padova centro in linea d aria e sono sempre andato una scheggia 4MB puri, effettivi e mai disconnessioni anche per giorni di fila. E' secondo voi ragionevole pensare che sarà così anche con la 20MB? Che non avrò problemi di disconnessioni o altro?
Ammesso e non concesso che continui effettivamente a pagare quel che pago oggi Mi conviene accettare l'upgrade?
PS: Ho un router Wireless DSL-G624T, 4 PORTE che dunque supporta l'adsl 2+ indi per cui posso anche NON richiedere il router a noleggio e risparmiare i 3 euri mensili!
E' corretto ciò che dico?? Eccolo qui http://www.dlink.it/archivos/2333-931-Imagen/dsl-g624.jpg
Dal sito DLINK.IT: Il router ADSL DSL-G624T è un dispositivo versatile e adatto per la casa e la piccola azienda. Con un supporto integrato alla tecnologia ADSL2/2+ garantisce di download pari a 24Mbps, protezione firewall e Quality of Service (QoS). Il dispositivo integra inoltre uno switch a 4 porte 10/100 Mbps ed un access point wireless 802.11g a 54 Mbps. L’apparato fornisce tutte le funzioni necessarie per connettere la casa o l’ufficio al mondo esterno attraverso un collegamento ad alta velocità.
Se abiti a soli 200 mt dalla centrale non dovresti avere problemi con la 20 mega di telecom, anzi ti dovrebbe funzionare abbastanza bene. Pensa a me che abito a 3,3 km dalla centrale... :muro:
Cmq per il router non ci sono problemi, se supporta ADSL2+ allora funziona anche con alice 20 mega.
PS: Ho un router Wireless DSL-G624T, 4 PORTE che dunque supporta l'adsl 2+ indi per cui posso anche NON richiedere il router a noleggio e risparmiare i 3 euri mensili!
Quel router va benissimo per la 20 mega ;)
The Rockkkk
26-07-2006, 22:00
Sono a 2km dalla centrale? Cosa faccio?
Mi conviene fare l'upgrade e spendere soldi per il router?
Ribadisco la domanda perchè forse è passata inosservata...Mi conviene fare l'upgrade andando così a spendere soldi per il router?
Meridiano
26-07-2006, 22:28
Ribadisco la domanda perchè forse è passata inosservata...Mi conviene fare l'upgrade andando così a spendere soldi per il router?
Non è passata inosservata in realtà il router ora sta sugli 80-90 euro ma è difficile dirti se è troppo o no... ogniuno da un valore diverso al denaro... per me per esempio la qualità il wireless l'estetica la velocità sono fattori fondamentali, io ho speso 100 euro 2 mesi fa per il DLINK ma lo rifarei cento volte! Ma io.. magari tu lo reputi un prezzo folle.... Mi spiego?! :D ;)
Segui il cuore... ahahah che ti dice il cuore? :D
The Rockkkk
27-07-2006, 07:17
il problema è: non vorrei spendere soldi per una connessione che poi non raggiunge valori vicini a quanto mi offre Telecom (20mega).
Non ho fastidi a spendere 77€ per il router...vorrei solo sapere se essendo a 2km dalla centrale le prestazioni possono essere definite più che accettabili.
Salve ragazzi...dunque oggi a pranzo mi chiama la telecom per dirmi se ho interesse a agg la mia adsl da 4MB a 20MB continuando a pagare i 39 euri che pago attualmente... alchè DICO MA VA? E loro si, deve soltanto autorizzarci e mettere 1 firma su un modulo... gli faccio e perchè devo firmare qualcosa che fino a oggi avete sempre fatto tutti gli upgrade in automatico? La tizia mi risponde che il garante per la privacy ha imposto loro così... cosicchè domani alle 14 mi viene a casa un tizio e vediamo quello che vuole io firmi... e se non c'è nulla di strano lo firmerò.
Leggendo qui a quanto pare è vero che telecom sta facendo qst tipo di aggiornamenti dunque non dovrebbe essere una truffettina o quant altro per spillarmi soldi... però è pur vero che leggo di gente che ora è passata alla 20MB e ha continue disconnessioni o problemi di utilizzo di banda... io abito a 200 mt dalla centrale di padova centro in linea d aria e sono sempre andato una scheggia 4MB puri, effettivi e mai disconnessioni anche per giorni di fila. E' secondo voi ragionevole pensare che sarà così anche con la 20MB? Che non avrò problemi di disconnessioni o altro?
Ammesso e non concesso che continui effettivamente a pagare quel che pago oggi Mi conviene accettare l'upgrade?
PS: Ho un router Wireless DSL-G624T, 4 PORTE che dunque supporta l'adsl 2+ indi per cui posso anche NON richiedere il router a noleggio e risparmiare i 3 euri mensili!
E' corretto ciò che dico?? Eccolo qui http://www.dlink.it/archivos/2333-931-Imagen/dsl-g624.jpg
Dal sito DLINK.IT: Il router ADSL DSL-G624T è un dispositivo versatile e adatto per la casa e la piccola azienda. Con un supporto integrato alla tecnologia ADSL2/2+ garantisce di download pari a 24Mbps, protezione firewall e Quality of Service (QoS). Il dispositivo integra inoltre uno switch a 4 porte 10/100 Mbps ed un access point wireless 802.11g a 54 Mbps. L’apparato fornisce tutte le funzioni necessarie per connettere la casa o l’ufficio al mondo esterno attraverso un collegamento ad alta velocità.
Anche io ho avuto la stessa telefonata, i tuoi stessi dubbi, le tue stesse risposte. Dovrà venire a breve il tizio di Telecom da me per farmi vedere e firmare questo famigerato modulo....
Non è che c'è qualche clausola subdola che si ti fa passare gratuitamente alla 20 Mb ma ti costringe ad usare il loro modem/router e/o acquistare anche il pacchetto IPTv del quale non me ne può fregare una beata stramazza?
Mi piacerebbe sapere se qualcuno avesse già avuto un'esperienza simile e se non comporti problemi il tentativo di passare alla 20 Mb. Contate che dispongo di un router personale Netgear D834G e mi trovo a circa 1,3 - 1,5 Km dalla centrale.
Grazie
Nick0602
27-07-2006, 08:08
il problema è: non vorrei spendere soldi per una connessione che poi non raggiunge valori vicini a quanto mi offre Telecom (20mega).
Non ho fastidi a spendere 77€ per il router...vorrei solo sapere se essendo a 2km dalla centrale le prestazioni possono essere definite più che accettabili.
guarda, io sn a 1.5 km dalla centrale e la 20 mega nn arriva..
Secondo me se uno non ha veramente il bisogno di downloadare a più di un mega al secondo, NON gli conviene fare l'upgrade, potrà sempre farlo più avanti e con sempre meno problemi, al momento è un salto nel buio
sauzer123
27-07-2006, 14:26
vi racconto la mia "odissea". sono a 3.5km dalla centrale (in realta', sono a 500m da un'altra centrale, ma per motivi che sa solo telecom, per 50m, sono allacciato alla centrale piu' lontana).
ho avuto la 640, 1.2, 4 mega, e non mi hanno mai dato problemi.
un mese fa decido di passare alla mega 20.
primo dato: MAI salito sopra i 9500 kbps in downstream (cosa normale, vista la distanza).
prime noie: sconnessioni frequenti. dei giorni capitano solo ogni qualche ora, altri giorni capitano a distanza di 5-6 minuti una dall'altra per ore consecutive.
il margine rumore, quando si collega a 9000+, non e' MAI superiore al 6.5.
la cosa che pero' da' piu' problemi sono i momenti in cui l'adsl risulta morta. e' capitato 5 volte nell'ultimo mese (l'ultima questo lunedi', tornata su questa mattina). in pratica il led adsl del router rimane acceso, ma qualsiasi tentativo di connessione non va a buon fine. se si insite costantemente, prima o poi ci si collega, ma la qualita' della linea e' cosi' schifosa (95% pacchetti persi, dopo 5 minuti si viene scollegati) che praticamente neanche la posta si riesce a ricevere.
la fregatura in questo caso e' che quando segnalate il problema al 187 quelli aprono la procedura di guasto (solita manfrina: entro 2gg sara' tutto risolto etc). dopo 2gg che ancora non va niente li richiamate e quelli che dicono? che la procedura di guasto e' STATA CHIUSA (ma da chi???) perche' dai log e' risultato che mi sono collegato dopo aver aperto il guasto. E GRAZIE AL CAZZO... e' ovvio che anche quando non va niente io ogni tanto provo a collegarmi per vedere se e' tornata a funzionare, se poi riesco a collegarmi (ma con una linea di merda che non mi fa fare NIENTE) non significa che la linea funziona! ma a quelli della telecom hanno mai insegnato che prima di chiudere un guasto bisogna ASSICURARSI che sia veramente risolto il problema? evidentemente no.
c'e' una cosa che ho notato durante questo mese di odissea. per 10gg la mia connessione e' andata divinamente. niente sconnessioni, niente pacchetti persi, nulla. la portate risultava agganciata a 7000kbps e con questo valore anche il margine rumore era accettabile (tra 11 e 13). questa cosa e' finita lunedi' sera quando improvvisamente la portante e' caduta (a mezzanotte e 10, ma cazzo, ma c'e' qualcuno che lavora a quell'ora?) e quando e' tornata su era settata tra i 9000 e 9700, e la mia adsl non funzionava piu' (fino appunto a stamattina).
durante questo periodo ho avuto modo di parlare con tanti operatori del 187 e devo dire che se non altro hanno una buona inventiva. si va da quelli secondo cui si puo' fare un sollecito di riparazione guasto dopo 24 ore, a quelli secondo cui non si puo' fare alcun sollecito. da quelli che sostengono che con la 20 mega il limite del 3km e' stato abbattuto e che i problemi dipendono da mux concatenati (questa e' stata divertente), a quelli che invece confermano che esiste ancora. da quelli che consigliavano di fare il downgrade a 4mbit, a quelli secondo cui non si poteva piu' fare e bisognava addirittura chiudere la linea e richiedere un nuovo contratto. da quelli che affermano che e' possibile limitare la velocita' massima per migliorare la qualita' della linea, a chi invece afferma che la velocita' non si puo' toccare perche' cerca sempre di collegarsi a quella piu' alta possibile. in mezzo a questa marea di cialtroni, ho avuto modo di parlare con uno che sembrava abbastanza competente. mi ha detto che nelle centrali telecom esistono 2 tipi di MUX, da 4.8mbit e da 22mbit. i clienti alice mega 20 si collegano a quelli a 22mbit, che supportano velocita' da 4.8 a 22mbit. gli altri vengono fatti collegare a quelli da 4.8mbit, che gestiscono appunto velocita' da 640kbit a 4.8mbit. se no ha la sfiga di essere lontano dalla centrale, tanto da non sfruttare a PIENO neanche la 4mbit, facendo l'upgrade andra' incontro solo a problemi visto che sara' collegato ad un mux che sotto 4.8 non andra' mai comunque.
domani ho un appuntamento con un tecnico che verra' qua a controllare un po'. io sono portato a chiedergli se e' possibile avere una 20mbit "castrata" in downstream a 6-7mbit (visto che in quei 10gg a 7mbit non ho mai avuto problemi), visto che tanto la 20mega l'avevo fatta soprattutto per un upload piu' alto. in alternativa, chiedero' di fare il downgrade alla 4mbit e di essere collegato ad un mux da 4.8 per evitare casini, il prima possibile. qualcuno ha avuto esperienze simili? e' possibile "limitare" la 20mbit? e soprattutto, funziona veramente o quei 10 giorni miei sono stati un caso? e nel caso di tornare indietro, e' possibile che lo faccia il tecnico in giornata? al 187 parlano da 2 a 5 giorni...
grazie!
ps ah, nel caso non sia stato chiaro abbastanza: se siete oltre 1km di distanza dalle centrale, STATE LONTANISSIMI dalla 20mbit. e' pieno di casini adesso che e' estate, immaginatevi DOPO a settembre.
la fregatura in questo caso e' che quando segnalate il problema al 187 quelli aprono la procedura di guasto (solita manfrina: entro 2gg sara' tutto risolto etc). dopo 2gg che ancora non va niente li richiamate e quelli che dicono? che la procedura di guasto e' STATA CHIUSA (ma da chi???) perche' dai log e' risultato che mi sono collegato dopo aver aperto il guasto. E GRAZIE AL CAZZO... e' ovvio che anche quando non va niente io ogni tanto provo a collegarmi per vedere se e' tornata a funzionare, se poi riesco a collegarmi (ma con una linea di merda che non mi fa fare NIENTE) non significa che la linea funziona! ma a quelli della telecom hanno mai insegnato che prima di chiudere un guasto bisogna ASSICURARSI che sia veramente risolto il problema? evidentemente no.
c'e' una cosa che ho notato durante questo mese di odissea. per 10gg la mia connessione e' andata divinamente. niente sconnessioni, niente pacchetti persi, nulla. la portate risultava agganciata a 7000kbps e con questo valore anche il margine rumore era accettabile (tra 11 e 13). questa cosa e' finita lunedi' sera quando improvvisamente la portante e' caduta (a mezzanotte e 10, ma cazzo, ma c'e' qualcuno che lavora a quell'ora?) e quando e' tornata su era settata tra i 9000 e 9700, e la mia adsl non funzionava piu' (fino appunto a stamattina).
durante questo periodo ho avuto modo di parlare con tanti operatori del 187 e devo dire che se non altro hanno una buona inventiva. si va da quelli secondo cui si puo' fare un sollecito di riparazione guasto dopo 24 ore, a quelli secondo cui non si puo' fare alcun sollecito. da quelli che sostengono che con la 20 mega il limite del 3km e' stato abbattuto e che i problemi dipendono da mux concatenati (questa e' stata divertente), a quelli che invece confermano che esiste ancora. da quelli che consigliavano di fare il downgrade a 4mbit, a quelli secondo cui non si poteva piu' fare e bisognava addirittura chiudere la linea e richiedere un nuovo contratto. da quelli che affermano che e' possibile limitare la velocita' massima per migliorare la qualita' della linea, a chi invece afferma che la velocita' non si puo' toccare perche' cerca sempre di collegarsi a quella piu' alta possibile. in mezzo a questa marea di cialtroni, ho avuto modo di parlare con uno che sembrava abbastanza competente. mi ha detto che nelle centrali telecom esistono 2 tipi di MUX, da 4.8mbit e da 22mbit. i clienti alice mega 20 si collegano a quelli a 22mbit, che supportano velocita' da 4.8 a 22mbit. gli altri vengono fatti collegare a quelli da 4.8mbit, che gestiscono appunto velocita' da 640kbit a 4.8mbit. se no ha la sfiga di essere lontano dalla centrale, tanto da non sfruttare a PIENO neanche la 4mbit, facendo l'upgrade andra' incontro solo a problemi visto che sara' collegato ad un mux che sotto 4.8 non andra' mai comunque.
domani ho un appuntamento con un tecnico che verra' qua a controllare un po'. io sono portato a chiedergli se e' possibile avere una 20mbit "castrata" in downstream a 6-7mbit (visto che in quei 10gg a 7mbit non ho mai avuto problemi), visto che tanto la 20mega l'avevo fatta soprattutto per un upload piu' alto. in alternativa, chiedero' di fare il downgrade alla 4mbit e di essere collegato ad un mux da 4.8 per evitare casini, il prima possibile. qualcuno ha avuto esperienze simili? e' possibile "limitare" la 20mbit? e soprattutto, funziona veramente o quei 10 giorni miei sono stati un caso? e nel caso di tornare indietro, e' possibile che lo faccia il tecnico in giornata? al 187 parlano da 2 a 5 giorni...
grazie!
Stessa odissea con 803380 di Tin.it, per 3 settimane linea ke cadeva ogni 2 minuti dalle 9.30 di mattina fino all'una di notte, continue segnalazioni telefonando ....
Ieri sera linea a posto, 2 ore fa ha ricominciato !!
A maggio in c*lo ad Alice e Tin.it, mi prendo Libero o Tiscali, e mi tolgo l'odioso telefono !!
sauzer123
27-07-2006, 14:44
Stessa odissea con 803380 di Tin.it, per 3 settimane linea ke cadeva ogni 2 minuti dalle 9.30 di mattina fino all'una di notte, continue segnalazioni telefonando ....
Ieri sera linea a posto, 2 ore fa ha ricominciato !!
A maggio in c*lo ad Alice e Tin.it, mi prendo Libero o Tiscali, e mi tolgo l'odioso telefono !!
la cosa triste e' che gli altri operatori sono anche peggio. :/
a dire il vero, non ho avuto esperienze con fastweb, che sarebbe anche l'unico che potrei prendere in considerazione al momento.
libero l'ho provato un 5-6 anni fa, era una cosa infame. ricordo ancora con orrore come per 8 mesi ho praticamente avuto un'adsl castrata, che dalle 11 di mattina a mezzanotte di fatto perdeva un 20% di pacchetti verso qualsiasi destinazione. all'epoca era una cosa' cosi' scandalosa che striscia fece uno speciale... sara' un caso ma dopo le cose iniziarono a migliorare. ma visto quello che hanno combinato in passato, e considerando che fare un contratto adsl significa di fatto legarsi per un anno, libero da me stara' lontano per sempre.
tiscali ho avuto conferme da molti che in certe zone non ha abbastanza banda e la limita per certe applicazioni.
in realta', la cosa migliore al momento rimane proprio alice mega 4... il problema di telecom sono i suoi dipendenti e tecnici. e' intollerabile che ognuno dica una cosa diversa, che i tecnici chiudano le segnalazioni guasti senza neanche contattare il titolare per sapere se ha ancora problemi, per non parlare di come si lascino loro non UNO, ma TRE, numeri di cellulari, per poi scoprire il giorno dopo che hanno chiamato si', ma a casa, e non hanno trovato nessuno! che cialtroni.
la cosa triste e' che gli altri operatori sono anche peggio. :/
a dire il vero, non ho avuto esperienze con fastweb, che sarebbe anche l'unico che potrei prendere in considerazione al momento.
libero l'ho provato un 5-6 anni fa, era una cosa infame. ricordo ancora con orrore come per 8 mesi ho praticamente avuto un'adsl castrata, che dalle 11 di mattina a mezzanotte di fatto perdeva un 20% di pacchetti verso qualsiasi destinazione. all'epoca era una cosa' cosi' scandalosa che striscia fece uno speciale... sara' un caso ma dopo le cose iniziarono a migliorare. ma visto quello che hanno combinato in passato, e considerando che fare un contratto adsl significa di fatto legarsi per un anno, libero da me stara' lontano per sempre.
tiscali ho avuto conferme da molti che in certe zone non ha abbastanza banda e la limita per certe applicazioni.
in realta', la cosa migliore al momento rimane proprio alice mega 4... il problema di telecom sono i suoi dipendenti e tecnici. e' intollerabile che ognuno dica una cosa diversa, che i tecnici chiudano le segnalazioni guasti senza neanche contattare il titolare per sapere se ha ancora problemi, per non parlare di come si lascino loro non UNO, ma TRE, numeri di cellulari, per poi scoprire il giorno dopo che hanno chiamato si', ma a casa, e non hanno trovato nessuno! che cialtroni.
Un mio amico ha tiscali, gli funziona bene, un'altro libero, funziona bene anke quello ... nn so ke dire :(
sauzer123
27-07-2006, 15:02
Un mio amico ha tiscali, gli funziona bene, un'altro libero, funziona bene anke quello ... nn so ke dire :(
il problema non e' tanto se al tuo amico va bene... ma capire la qualita' reale dell'isp. anche l'isp piu' schifoso avra' comunque qualche utente a cui va bene. :)
tanto per spiegarmi meglio, tin/alice ha piu' utenti adsl di tutti quelli degli altri isp messi assieme. per la legge dei grandi numeri, e' molto piu' facile quindi trovare qualcuno che si lamenta di telecom, rispetto ad altri isp. e non perche' telecom sia peggiore, ma perche' avendo un numero di utenti enormemente superiore anche la probabilita' aumentano.
a me non risulta che telecom abbia ancora fatto (anche perche' di fatto pagando tutto di meno e sfruttando la loro posizione dominante possono fare cose che altri isp non si potrebbero permettere) certe schifezze che invece sia libero che tiscali hanno in passato nella loro storia. ti assicuro che quando per *8 mesi consecutivi*, 240 giorni, ti rendi conto di avere una adsl che fa letteralmente SCHIFO, beh ci pensi non una ma 100 volte prima di tornare con quell'operatore. :P
Darò un'okkiata anke a Fastweb Adsl allora
Nezahualpìli
27-07-2006, 15:05
Ciao a tutti,
vorrei passare ad alice 20 mega, ma non mi è chiaro al momento se devo obbligatoriamente prendere il modem di Telecom o se posso acquistarne uno ed evitare così di pagare il noleggio mensile. :help:
guvodepa
27-07-2006, 15:17
Ciao a tutti,
vorrei passare ad alice 20 mega, ma non mi è chiaro al momento se devo obbligatoriamente prendere il modem di Telecom o se posso acquistarne uno ed evitare così di pagare il noleggio mensile. :help:
puoi fare quello che vuoi! miraccomando se non vuoi il modem diglielo chiearo e tondo...non voglio il modem.
Cmq se te lo compri te...che sia un modem/router adsl2+.
ciao
esiste qualche esperto di reti che conferma la possibilita' di attivare alice adsl2+ in fastpath ?
Meridiano
27-07-2006, 18:15
Dunque, alle 14 in punto mi arrivo un tecnico telecom.
Mi tira fuori una carta in cui richiedo il passaggio alla 20MB mantenendo il canone che pago attualmente. Leggo attentamente, faccio una fotocopia e firmo senza problemi, perchè era tutto CHIARISSIMO.
Veniamo alla famosa distanza dalla centrale, io sto a forse 50 metri dalla centrale di padova centro, diciamo meno di 100 sicuro dai... e attualmente se faccio una prova di collegamento raggiungo SEMPRE almeno i 3.8-3.9 MB, quindi ho banda piena della mia alice 4MB.
Il tecnico ritiene dunque che io potrò tranquillamente andare a 18-19MB e sfruttare appieno la nuova 20MB.
Mi ha anche detto che alle persone che hanno problemi di disconnessione o di banda accettabile, causati tutti dalla distanza eccessiva dalla centrale (max 1km...) hanno riallacciato in un giorno la 4MB, con la quale non avevano disconnessioni. Quindi a quanto pare il rischio vale la pena, mal che vada in un giorno riallacciano la 4MB.
Per quanto riguarda me come al solito sembra sarò il solito missile via internet e sfrutterò i 20MB appieno :cool: :Prrr:
Spero di aver aiutato i dubbiosi :sofico:
goblin1980
27-07-2006, 18:20
A me invece dopo 3gg dall'ultima segnalazione questa mattina mi ha chiamato il tecnico e mi ha detto che passava questo pomeriggio alle 14.00... ho aspettato inutilmente... il tecnico mi ha tirato pacco e non si è presentato..... :mbe: :muro: :rolleyes: :banned:
Nezahualpìli
27-07-2006, 18:55
puoi fare quello che vuoi! miraccomando se non vuoi il modem diglielo chiearo e tondo...non voglio il modem.
Cmq se te lo compri te...che sia un modem/router adsl2+.
ciao
grazie 1000, era quello che speravo di sentire :yeah: .
Parlando con gli operatori del 187 ho avuto le risposte più disparate, secondo alcuni era obbligatorio anche abbonarsi ad alice home TV.
ciao
sauzer123
27-07-2006, 22:35
Dunque, alle 14 in punto mi arrivo un tecnico telecom.
Mi tira fuori una carta in cui richiedo il passaggio alla 20MB mantenendo il canone che pago attualmente. Leggo attentamente, faccio una fotocopia e firmo senza problemi, perchè era tutto CHIARISSIMO.
Veniamo alla famosa distanza dalla centrale, io sto a forse 50 metri dalla centrale di padova centro, diciamo meno di 100 sicuro dai... e attualmente se faccio una prova di collegamento raggiungo SEMPRE almeno i 3.8-3.9 MB, quindi ho banda piena della mia alice 4MB.
Il tecnico ritiene dunque che io potrò tranquillamente andare a 18-19MB e sfruttare appieno la nuova 20MB.
Mi ha anche detto che alle persone che hanno problemi di disconnessione o di banda accettabile, causati tutti dalla distanza eccessiva dalla centrale (max 1km...) hanno riallacciato in un giorno la 4MB, con la quale non avevano disconnessioni. Quindi a quanto pare il rischio vale la pena, mal che vada in un giorno riallacciano la 4MB.
Per quanto riguarda me come al solito sembra sarò il solito missile via internet e sfrutterò i 20MB appieno :cool: :Prrr:
Spero di aver aiutato i dubbiosi :sofico:
interessante... anch'io sono di padova. :P di che via sei tu? io sono stato giusto oggi in via zabarella dove c'e' la centrale di padova centro, ho aspettato finche' e' uscito un tecnico in macchina per bloccarlo e farmi aiutare. :P
comunque, quella che in un giorno rimettono su la 4mbit a me non l'ha confermato nessuno delle decine di persone con cui ho avuto modo di parlare in questi giorni. nella *migliore* delle ipotesi hanno detto che per riconfigurare il profilo ci metteranno dai 2 ai 5 giorni, ma in realta' alcuni hanno anche affermato che non erano sicurisissimi che si potesse fare.
uno dei tecnici mi ha infatti detto che telecom al momento in centrale ha 2 tipi di mux, da 4.8mbit (che come ho scritto vanno da un minimo di 640 ad un massimo di 4.8, e che credo che siano usati per gli utenti tin/alice 640 e 4mega) e da 22mbit (che vanno da 4.8 a 22mbit, e che sono usati dagli utenti alice mega 20, forse anche alice mega 4 non so). comunque mi ha detto che io per non avere problemi non solo dovrei fare il downgrade alla mega 4, ma chiedere di essere attaccato ad un mux a 4.8mbit (e non a quello che va fino a 22mbit). ora il problema e' che telecom sta lentamente eliminando tutti i vecchi mux da 4.8 per tenere solo quelli piu' grandi. e questo spiega anche come mai telecom offre l'upgrade a velocita' superiore gratis: non lo fanno perche' sono benefattori, ma semplicemente perche' stanno facendo l'upgrade di tutto l'hardware e certe velocita' basse presto non le potranno piu' offrire comunque! quindi, in questa situazione, uno che ha la 20mbit e che vuole tornare indietro, potrebbe essere tenuto attaxccato ad un mux a 22mbit (limitato) e non piu' a quelli vecchi d 4.8 che invece non darebbero problemi.
quindi il mio consiglio e' che se siete a + di 1km dalla centrale, non rischiate affatto... tenetevi la 4mbit che funziona benissimo e aspettate almeno dopo dicembre, quando sara' passato il periodo con piu' traffico annuale e se dovranno migliorare le linee lo avranno gia' fatto.
Meridiano
27-07-2006, 23:41
interessante... anch'io sono di padova. :P di che via sei tu? io sono stato giusto oggi in via zabarella dove c'e' la centrale di padova centro,
.....ehehehehe......eheheheh.....
.........lontanuccio.......
....................................
.....................................
...............STO IN VIA ALTINATE.... hi hi hi hi :D :cool: :Prrr: :read:
E TU? :D
Io sto praticamente ad Albignasego e sono collegato alla centrale del Bassanello :doh: :muro: :muro:
3,3 km... :cry: :cry:
la 20 mega la vedo col telescopio :rolleyes:
sauzer123
28-07-2006, 02:21
@meridiano
io sto in via livorno... 500m dalla centrale di via chieti, 3.5km da quella centrale di via zabarella dove invece sono collegato. :/
@rig
piu' o meno noi 2 abbiamo la stessa distanza. oltre 9800 puoi scordare di andare, e comunque anche quella velocita' di fatto ti darebbe moltissimi problemi, come li sta dando a me. devo dire pero' che se uno vuole la 20mega soprattutto per l'upload ed e' disposto ad andare ad 1/3 di quella velocita', a me quando la portante era settata a 7000/7500 andava divinamente, margine di errore sempre tra 10 e 13. bisogna capire se e' una soluzione fattibile o e' un caso. fra 4 ore viene il tecnico qua... spero che sia innanzitutto competente, vediamo un po' che soluzioni mi propone...
Nick0602
28-07-2006, 08:44
scandaloso...il mio vicino d casa ha disdetto la 4/20 mega di alice e ha messo tiscali, lui paga 19€ e va effettivi 3450 kbps (ho 1 screenshot) mentre io fisso a 2000-.-""pagando 36.95...ke cazzata..
scandaloso...il mio vicino d casa ha disdetto la 4/20 mega di alice e ha messo tiscali, lui paga 19€ e va effettivi 3450 kbps (ho 1 screenshot) mentre io fisso a 2000-.-""pagando 36.95...ke cazzata..
fatti tiscali pure te no? :D
OT piero svuota gli mp :D
ATI-Radeon-89
28-07-2006, 08:50
scandaloso...il mio vicino d casa ha disdetto la 4/20 mega di alice e ha messo tiscali, lui paga 19€ e va effettivi 3450 kbps (ho 1 screenshot) mentre io fisso a 2000-.-""pagando 36.95...ke cazzata..
Scusa come fai a sapere che lui va a 3450 e te a 2000 ?
Con quale metodo l'hai verificata sta cosa?
Scusa come fai a sapere che lui va a 3450 e te a 2000 ?
Con quale metodo l'hai verificata sta cosa?
avrà fatto degli speedtest suppongo...
la banda massima della 4 mega tiscali è sui 3400, quindi il suo amico va a piena banda...
quanto ai suoi 2 mega... boh suppongo che sia uno dei "fortunati" a cui l'adsl 4 mega funziona da schifo :D
Meridiano
28-07-2006, 11:16
@meridiano
io sto in via livorno... 500m dalla centrale di via chieti, 3.5km da quella centrale di via zabarella dove invece sono collegato. :/
@rig
piu' o meno noi 2 abbiamo la stessa distanza. oltre 9800 puoi scordare di andare...
Scusa n attimo... se te sei collegato alla centrale di Via Zabarella e disti da lì 3.5KM visto che stai alla S.Famiglia... come fai a dire che io e te abbiamo la stessa situazione che io sto a 50mt da via zabarella abitando in Via Altinate, laterale della stessa via Zabarella? Ma soprattutto a quanto arrivi tu adesso con la 4MB? Perchè io sto fisso a 3.7 e 3.9, a tutte le ore, in qualsiasi giorno e senza una minima disconnessione.... ecco perchè dovrei ragionevolmente andare a 18-19, parola di tecnico telecom con 40 anni di servizio sul groppone... poi per carità, siccome il tutto mi ha detto sarà attivo da dopo le ferie, farò uno screenshot e lo posterò.
E cmq mal che vada dovessi andare di merda e/o avere disconnessioni tornerò alla 4MB che mi garantisce al 100%, ma la mia situazione e la fortuna di stare a 50mt dalla centrale mi impone di fare un tentativo ;)
ATI-Radeon-89
28-07-2006, 11:22
@Nick0602
Se hai usato gli speedtest che si trovano online x vedere la velocità lascia perdere tutto... sono inutili da li non vedi a quanto vai.... il miglior modo x vedere realmente la velocità dell'adsl è scaricare da un server un file con un programma di donwload manager esempio flashget... qui vedi vermanete a quanto arriva la tua connessione... ovvio che devi scegliere un server che ti possa dare banda di upload
Meridiano
28-07-2006, 11:33
@Nick0602
Se hai usato gli speedtest che si trovano online x vedere la velocità lascia perdere tutto... sono inutili da li non vedi a quanto vai.... il miglior modo x vedere realmente la velocità dell'adsl è scaricare da un server un file con un programma di donwload manager esempio flashget... qui vedi vermanete a quanto arriva la tua connessione... ovvio che devi scegliere un server che ti possa dare banda di upload
http://img133.imageshack.us/img133/9457/testadsles3.png (http://imageshack.us)
già fatto 1000 volte cn flashget e getright o simili scarico tra i 450 e i 480...
Appena ho 2 minuti posto uno screen di un download ;)
ATI-Radeon-89
28-07-2006, 11:36
Non contano gli speedtest perchè molte volte capita che dicono di meno di quello che la linea può dare
Nick0602
28-07-2006, 12:02
fatti tiscali pure te no? :D
pota...devo aspettare ke finisca qs...qualcuno sa quanto da d penale la telecazz?a me finisce a novembre..
@Nick0602
Se hai usato gli speedtest che si trovano online x vedere la velocità lascia perdere tutto... sono inutili da li non vedi a quanto vai.... il miglior modo x vedere realmente la velocità dell'adsl è scaricare da un server un file con un programma di donwload manager esempio flashget... qui vedi vermanete a quanto arriva la tua connessione... ovvio che devi scegliere un server che ti possa dare banda di upload
ho provato con flashget e arriva a 520 kb/s smontandolo in 10 parti dal sito della ati...mah..
avrà fatto degli speedtest suppongo...
la banda massima della 4 mega tiscali è sui 3400, quindi il suo amico va a piena banda...
quanto ai suoi 2 mega... boh suppongo che sia uno dei "fortunati" a cui l'adsl 4 mega funziona da schifo :D
si, ho fatto speed test...il mio vicino va ke è 1 razzo...dalla ati oggi lui scaricava a 500 T_T :cry: :cry: :cry: dopo kiamo e porcono dietro dicendo ke sarò costretto a disdire...avevo gia provato ma m avevano detto ke avevo 1 velocità sufficiente quindi n potevano segnalare e ke dovevo vedere su alice NON ti aiuta...ladri...La cosa ke m fa ridere è ke l'up è sui 302 kbps...XD
Meridiano
28-07-2006, 12:14
Questo è senz altro + affidabile ;)
http://img84.imageshack.us/img84/1915/testdg3.th.jpg (http://img84.imageshack.us/my.php?image=testdg3.jpg)
ATI-Radeon-89
28-07-2006, 12:34
ho provato con flashget e arriva a 520 kb/s smontandolo in 10 parti dal sito della ati...mah..
Allora tranquillo hai la 4 mega piena ;)
Vi racconto la mia esperienza, magari può essere utile a qualcuno in una situazione analoga alla mia.
Ieri è venuto il tecnico telecom (molto competente e disponibile) anche da me per alcuni problemi che ho sulla mia 4mega, che prima andava fissa a 4 mbs di portante, anche se ad una distanza di 3.5km dalla centrale, ma da circa 1 mese andava invece sempre a nn + di 2.2-2.5mbps...Secondo loro si trattava del loro cavo guasto, così mi ha riallacciato ad una nuova coppia ed in effetti la portante è di nuovo salita a 3.5mbps, ma mi ha detto anche che posso quasi scordarmi di riavere la portante a 4mega e sinceramente nn ne capisco il motivo se prima la raggiungevo sempre...
Come attenuazione (di cui nn ricordo il valore) sembra andare abbastanza bene in relazione la distanza, come rumore invece sono a 9db all’interno dell’abitazione ed a 5bd appena fuori, nella colonnetta esterna alla mia abitazione. Da qui abbiamo dedotto che il problema del rumore è nel mio impianto d’allarme che in effetti nn è filtrato e mi tocca fare un’altra linea interna solo x l’adsl prendendola prima dell’ingresso nell’allarme, xchè filtrando la linea in ingresso sull’allarme in pratica filtrerei tutto l’impianto e l’adsl mi darebbe ancora + problemi…! :muro: :muro: :muro: :muro:
Gli ho chiesto, vista la mia situazione, se posso passare alla 20mega e mi ha garantito che di problemi nn dovrei averne dopo aver modificato l’impianto, certo i 20 mega difficilmente riuscirò a raggiungerli, ma addirittura nel mio caso specifico le cose x tutto il resto dovrebbero migliorare…
Voi cosa ne pensate? Mi conviene passare alla 20mega vista la mia situazione?
Nick0602
28-07-2006, 12:48
Allora tranquillo hai la 4 mega piena ;)
e perchè allora quando provo a scaricare senza flashget vado solo a 250 kb/s??
quanto è la penale della telecom?
Meridiano
28-07-2006, 12:52
e perchè allora quando provo a scaricare senza flashget vado solo a 250 kb/s??
quanto è la penale della telecom?
dallo stesso server? e nello stesso momento?
Cmq perchè la divisione in 10 pacchetti stabilizza e fa rendere al max la connessione
Nick0602
28-07-2006, 12:54
dallo stesso server? e nello stesso momento?
Cmq perchè la divisione in 10 pacchetti stabilizza e fa rendere al max la connessione
si, se io scarico con flashget va a 500 senza 250...cmq quant'è la penale?
ATI-Radeon-89
28-07-2006, 12:54
bene, dopo 10gg di completa assenza di adsl (i primi 2 giorni con portante a 800k, i seguenti 3 con portante assente, e ora con 13000k e rotti) ho mandato a cagare telecom, e lunedì probabilmente passo a fastweb....
la portante c'è, sia in up che in download, ma non si connette..
incompetenti su tutta la linea, 10 giorni senza avviso di sospensione del servizio che cmq pago, dopo che era stato piu volte detto che sarebbe stato istantaneo il passaggio è veramente ridicolo... :mbe:
in 3 a novi abbiamo fatto la richiesta da 4 a 20mb, nessuno di noi tre dopo 10 (11 gli altri due) giorni ha la linea...pazzesco... :eek:
Molti hanno avuto il tuo stesso problema... basta che leggi qua e là in questa discussione
Ovvio che il tempo senza adsl varia da caso a caso
Meridiano
28-07-2006, 12:56
si, se io scarico con flashget va a 500 senza 250...cmq quant'è la penale?
non ho capito la domanda... :S
sauzer123
28-07-2006, 13:00
Scusa n attimo... se te sei collegato alla centrale di Via Zabarella e disti da lì 3.5KM visto che stai alla S.Famiglia... come fai a dire che io e te abbiamo la stessa situazione che io sto a 50mt da via zabarella abitando in Via Altinate, laterale della stessa via Zabarella? Ma soprattutto a quanto arrivi tu adesso con la 4MB? Perchè io sto fisso a 3.7 e 3.9, a tutte le ore, in qualsiasi giorno e senza una minima disconnessione.... ecco perchè dovrei ragionevolmente andare a 18-19, parola di tecnico telecom con 40 anni di servizio sul groppone... poi per carità, siccome il tutto mi ha detto sarà attivo da dopo le ferie, farò uno screenshot e lo posterò.
E cmq mal che vada dovessi andare di merda e/o avere disconnessioni tornerò alla 4MB che mi garantisce al 100%, ma la mia situazione e la fortuna di stare a 50mt dalla centrale mi impone di fare un tentativo ;)
hai letto male. quella parte era la mia risposta a rig, che sta a 3.5km di distanza dalla centrale come me.
tu andrai sicuramente a 20.
ps considerando che tutta la tecnologia e' molto recente, avere 40 o 10 anni sulle spalle cambia niente. :P anzi, il tecnico che e' venuto da me oggi ha tranquillamente affermato che neppure loro sanno esattamente come funziona in questo momento e vanno a "tentativi"...
Nick0602
28-07-2006, 13:23
non ho capito la domanda... :S
se io voglio disdire, quando vuole la telecom?xke con libero avevo la penale..
guvodepa
28-07-2006, 13:24
ma perche i tecni telecom sono cosi ignoranti!
se leggete qualche post fa capirete quel che dico e sopratutto quello che vi racconterò fra poco...
allora avevo finalmente raggiunto il mio scopo 1700o mega e in fast...quindi andava tutto bene tranne il led del modem che sta sotto il "service" perchè è di colore rosso,questo non dovrebbe accadere ecco perchè chiamo ogni giorno la telecom...oggi alle 13:00..il led del service diventa verde...finalmente mi hanno aggiustato tutto!
ahahhahaha...me la rido un po' che è meglio!
vado per vedere cosa avevano fatto e vedo che la portante da 17000 è passata a 4836!!!!!!!!!!! :muro:
ricomincia la bella vita con il centralino della telecom!!!
quante ne dobbiamo fare per arrivare alla pensione :D
Meridiano
28-07-2006, 13:31
hai letto male. quella parte era la mia risposta a rig, che sta a 3.5km di distanza dalla centrale come me.
tu andrai sicuramente a 20.
ps considerando che tutta la tecnologia e' molto recente, avere 40 o 10 anni sulle spalle cambia niente. :P anzi, il tecnico che e' venuto da me oggi ha tranquillamente affermato che neppure loro sanno esattamente come funziona in questo momento e vanno a "tentativi"...
vero pardon... ;) mi era sfuggi l'@ :muro:
ATI-Radeon-89
28-07-2006, 14:19
[OT] Ma fastweb 20 mega quanto costa al mese? [FINE OT]
guvodepa
28-07-2006, 14:32
al rogo la telecom! :rolleyes:
sisi fastweb 20mb direi che mi piace ^^
beh facendo due conti...
fastweb=19(canone)+40=59 mensili(con modem )
telecom=15(canone)+39,90=55 mensili(con modem)
differenza...4 euro...in un anno 48 euro in più!
beh è una cosa fattibile!
beh facendo due conti...
fastweb=19(canone)+40=59 mensili(con modem )
telecom=15(canone)+39,90=55 mensili(con modem)
differenza...4 euro...in un anno 48 euro in più!
beh è una cosa fattibile!
Mica visti prezzi più alti di 50€ con fastweb e alice...
Meridiano
28-07-2006, 16:51
Dove FW va con la fibra tanto di cappello
Dove FW NON ha fibra ma sfrutta Telecom vade retro satana...
papillon56
28-07-2006, 17:21
Dove FW va con la fibra tanto di cappello
Dove FW NON ha fibra ma sfrutta Telecom vade retro satana...
quotatissimo..
sperimentato sulla mia pelle e sui miei nervi!!! :muro: :muro: :doh:
Dove FW va con la fibra tanto di cappello
Dove FW NON ha fibra ma sfrutta Telecom vade retro satana...
E perchè mai?
keeper83
28-07-2006, 20:08
non vedo il problema, non c'è scritto da nessuna parte che devono mettere 18MB in upload
è semplicemente un'ADSL con tanta banda in download
se non vi piace non fatela
così come io non faccio l'ADSL finchè non me la propongono a 15€
ma quantomeno si sono impegnati
ciao
Si giusto!!! io però lo dico sempre alle donnine che chiamano per cambiare in ADSL2 ..... GRATIS non la voglio .. se me la fate a 10€ al mese la cambio al volo ....
In ogni caso ho la 4MB e di 4 Mbit ce nè anche troppa di banda!!! cioè quando va a 500K/s mi scarica 100Mb in 10 minuti .... che volete di piu??? .... anzi vojamo di menoooo
Dove FW va con la fibra tanto di cappello
Dove FW NON ha fibra ma sfrutta Telecom vade retro satana...
A me la fibra nn arriva purtroppo ... a maggio cosa consigliate di prendere ??
Nick0602
28-07-2006, 21:12
Si giusto!!! io però lo dico sempre alle donnine che chiamano per cambiare in ADSL2 ..... GRATIS non la voglio .. se me la fate a 10€ al mese la cambio al volo ....
In ogni caso ho la 4MB e di 4 Mbit ce nè anche troppa di banda!!! cioè quando va a 500K/s mi scarica 100Mb in 10 minuti .... che volete di piu??? .... anzi vojamo di menoooo
e d cosa t lamenti??scariki a 500 kb/s
@meridiano
io sto in via livorno... 500m dalla centrale di via chieti, 3.5km da quella centrale di via zabarella dove invece sono collegato. :/
@rig
piu' o meno noi 2 abbiamo la stessa distanza. oltre 9800 puoi scordare di andare, e comunque anche quella velocita' di fatto ti darebbe moltissimi problemi, come li sta dando a me. devo dire pero' che se uno vuole la 20mega soprattutto per l'upload ed e' disposto ad andare ad 1/3 di quella velocita', a me quando la portante era settata a 7000/7500 andava divinamente, margine di errore sempre tra 10 e 13. bisogna capire se e' una soluzione fattibile o e' un caso. fra 4 ore viene il tecnico qua... spero che sia innanzitutto competente, vediamo un po' che soluzioni mi propone...Si, a me interessa molto l'upload, ma purtroppo di offerte in ADSL1 con UP superiore a 256kb mi pare non ce ne siano (almeno da i quattro più grandi ISP italiani). Sinceramente sono molto tentato dalla 20Mega, ma più della velocità massima raggiungibile, che sicuramente sarà come hai detto tu, sono preoccupato dalle disconnessioni, visto che ho di media un margine in down di 10db con la 4Mega. Per curiosità con la 4Mega che margine avevi?
Cmq sicuramente se mi abbono alla 20Mega, mi sa che il soppraluogo del tecnico telecom non me lo toglie nessuno...
Per la cronaca anch'io ho delle centrali più vicine rispetto a quella a cui sono collegato :ncomment:, ma 500 metri è un'esagerazione! :sofico: :doh:
sauzer123
29-07-2006, 03:28
Si, a me interessa molto l'upload, ma purtroppo di offerte in ADSL1 con UP superiore a 256kb mi pare non ce ne siano (almeno da i quattro più grandi ISP italiani). Sinceramente sono molto tentato dalla 20Mega, ma più della velocità massima raggiungibile, che sicuramente sarà come hai detto tu, sono preoccupato dalle disconnessioni, visto che ho di media un margine in down di 10db con la 4Mega. Per curiosità con la 4Mega che margine avevi?
Cmq sicuramente se mi abbono alla 20Mega, mi sa che il soppraluogo del tecnico telecom non me lo toglie nessuno...
Per la cronaca anch'io ho delle centrali più vicine rispetto a quella a cui sono collegato :ncomment:, ma 500 metri è un'esagerazione! :sofico: :doh:
in realta', sono distante anche meno di 500m... :p i tecnici di via zabarella mi hanno spiegato che all'epoca la gente di questa zona voleva il numero di padova centro, e cosi' si decise di attaccare tutti a padova centro. ovviamente non si era considerato il fatto che con le nuove tecnologie ci sarebbero stati solo problemi.
comunque, oggi e' venuto il tecnico. era preparato e simpatico, ma ha onestamente ammesso che tutta la tecnologia adsl2 e' una novita' anche per loro, e in molte cose vanno a tentativi. insomma, imparano anche loro facendo gli interventi ogni giorno. in effetti non era sicuro si potesse bloccare la portante ad una certa velocita' massima come con 'adsl normale, ha fatto un paio di chiamate, e gli hanno confermato che anche con adsl2 si puo' fare. mi ha fatto riconfigurare al momento il mio profilo dalla centrale settandomi al massimo a 7mbit in downstream, e cosi' facendo ho sempre un margine rumore tra 11 e 13. se funzionera' sara' solo il tempo a dirlo... comunque in quei 10 giorni che ero collegato a 7mbit non ho mai avuto alcun problema di disconnessioni.
con la 4mega non so che valori avesse la mia linea perche' il router l'ho preso dopo essere passato alla 20 mega. con download multipli arrivavo a 450k/s quindi non sfruttavo al 100% la linea ma era comunque un valore molto alto. e dalla centrale sono distante circa 3.4km in linea d'aria, ma considerando che i cavi seguono le strade (e vanno dentro le varie cabine etc) sicuramente sono quasi 4km...
Da ormai una settimana sono con ADSL2+ portante a 20710/484 ma...di media con 10mbit effettivi in down,in up arrivo anche a 410kbit i ping sono su 25 di media in italia (fast) e ovviamente ho già contattato telecom per velocità bassa,credo che potrebbe essere un problema di linea dato che:
US Margin = 21
DS Margin = 6 (sarà questo il problema?)
DS Line Attenuation = 9
US Line Attenuation = 4
Voi cosa dite dato che....sono a 500 m dalla centrale e prima con la mia 4 mega era perfetta?
perdonatemi, non ho tempo di leggere 150 pagine
mi han chiamato per sta "roba" della 20 mega E home tv.
Ovviamente ho rifiutato ma mi han detto che solo la 20 mega non possono mettermela senza la home tv, ma dopo 2 mesi di prova potevo disidire la home e tenermi la 20 mega...mah
Cmq, il fatto è che la 20 praticamente mi costa quanto la 4 mega e mi sembra na kazzata assurda pagare la stessa cifra per andare 5 volte più lento....
Altra kazzata è che proprio la 4 mega NON ha nessuna abbassamento di prezzo e quindi pago sempre 38 euro la mese... che infami!
Ora, con la telecom mai avuto problemi e linea sempre ottima ed al massimo, ma come mi devo comportare ora? perchè pagare lo stesso per avere un qlc che va 5 volte più lento non mi pare proprio logico & intelligente....
soluzioni?
grassie
perdonatemi, non ho tempo di leggere 150 pagine
mi han chiamato per sta "roba" della 20 mega E home tv.
Ovviamente ho rifiutato ma mi han detto che solo la 20 mega non possono mettermela senza la home tv, ma dopo 2 mesi di prova potevo disidire la home e tenermi la 20 mega...mah
Cmq, il fatto è che la 20 praticamente mi costa quanto la 4 mega e mi sembra na kazzata assurda pagare la stessa cifra per andare 5 volte più lento....
Altra kazzata è che proprio la 4 mega NON ha nessuna abbassamento di prezzo e quindi pago sempre 38 euro la mese... che infami!
Ora, con la telecom mai avuto problemi e linea sempre ottima ed al massimo, ma come mi devo comportare ora? perchè pagare lo stesso per avere un qlc che va 5 volte più lento non mi pare proprio logico & intelligente....
soluzioni?
grassie
La 20 MB esiste anche senza HOMETV e ti dirò di più: NON esiste il periodo di prova della hometv, ma solo quello di "promozione" ovvero un tot di mesi di hometv gratis e poi altri mesi obbligatori a pagamento fino ad arrivare ad un anno dall'accettazione del contratto.
Quindi non farti fregare... ;)
2db di margine? :eek:
ma non ti si disconnette? :confused:
In download come vai?Hanno aumentato solo la portante o anche tolto il limitatore?
Ciao a tutti,
io nn posto su questo topic da un pò xkè x il momento nn ho avuto problemi.....
Ho la 20 mega dal 29 Maggio 2006 con portante a 15mbit per la prima settimana, poi l'ho avuta a 10/11mbit e da +o- 3 settimane e mezzo la linea si disconnette 6-7 volte al giorno!!
Negli ultimi 2 giorni è caduta solo 2/3 volte al giorno ed ora la portante è a 13478kbps e scarico a 1,3/1,4MB al secondo, ovviamente ho fatto 4 segnalazioni (TUTTE CHIUSE COME RISOLTE) ed 1 segnalazione è "In Lavorazione"
---> Da www.187.it <---
Tipologia guasto Data segnalazione Stato
Alice 28/07/2006 Segnalazione in Lavorazione
Alice 17/07/2006 Segnalazione Risolta
Alice 13/07/2006 Segnalazione Risolta
Alice 08/07/2006 Segnalazione Risolta
Alice 06/07/2006 Segnalazione Risolta
_________________________________________________________
Oggi dopo pranzo mi ha contattato uno della Telecom dicendomi ke sperano di risolvere entro la fine della prossima settimana xkè x ora stanno testando le centrali e facendo vari test sulle centrali + vekkie etc....
Spero si risolva al + presto!
Ciao a tutti,
io nn posto su questo topic da un pò xkè x il momento nn ho avuto problemi.....
Ho la 20 mega dal 29 Maggio 2006 con portante a 15mbit per la prima settimana, poi l'ho avuta a 10/11mbit e da +o- 3 settimane e mezzo la linea si disconnette 6-7 volte al giorno!!
Negli ultimi 2 giorni è caduta solo 2/3 volte al giorno ed ora la portante è a 13478kbps e scarico a 1,3/1,4MB al secondo, ovviamente ho fatto 4 segnalazioni (TUTTE CHIUSE COME RISOLTE) ed 1 segnalazione è "In Lavorazione"
---> Da www.187.it <---
Tipologia guasto Data segnalazione Stato
Alice 28/07/2006 Segnalazione in Lavorazione
Alice 17/07/2006 Segnalazione Risolta
Alice 13/07/2006 Segnalazione Risolta
Alice 08/07/2006 Segnalazione Risolta
Alice 06/07/2006 Segnalazione Risolta
_________________________________________________________
Oggi dopo pranzo mi ha contattato uno della Telecom dicendomi ke sperano di risolvere entro la fine della prossima settimana xkè x ora stanno testando le centrali e facendo vari test sulle centrali + vekkie etc....
Spero si risolva al + presto!
Se pensi alla mia Tin.it skifezza ke si scollega ogni 10 secondi ...
papillon56
29-07-2006, 18:59
Anvhe a me continuano a risponere "segnalazione risolta in fase di verifica"....ma di fatto non è cambiato nulla...
Penso che farò un appostamento nei pressi della loro sede e fermerò un tecnico per chiedergli se qualcuno di loro fa lavoretti fuori servizio ..magari pagando il "disturbo"....Volete scommettere che in una settimana risolvo???? :D
BandaStretta
29-07-2006, 22:06
Da ormai una settimana sono con ADSL2+ portante a 20710/484 ma...di media con 10mbit effettivi in down,in up arrivo anche a 410kbit i ping sono su 25 di media in italia (fast) e ovviamente ho già contattato telecom per velocità bassa,credo che potrebbe essere un problema di linea dato che:
US Margin = 21
DS Margin = 6 (sarà questo il problema?)
DS Line Attenuation = 9
US Line Attenuation = 4
Voi cosa dite dato che....sono a 500 m dalla centrale e prima con la mia 4 mega era perfetta?
hai la mia stessa identica situazione (Salerno).
http://img221.imageshack.us/img221/650/dati20mej7.jpg
Nonostante che i dati inerenti Attenuazione/NF siano ottimi anche io non supero in download (senza alcun acceleratore software) i 10,5Mbit/sec.
Evidentemente il resto della banda è stato riservato per qualcosaltro...
Al momento mi sa che non conviene fare toccare nulla !
Prova ad effettuare qui i tests di velocità settando ADSL 2+ 20mbits: http://www.alaide.com/outils_testbandepassante.php
:)
gionnico
31-07-2006, 13:19
http://immagini.p2pforum.it/out.php/i39037_suse.jpg
mi accontento :) 1.4gb in 17min direi che è onesto...
Sono 11Mbit.. ok, non male ma è quasi la metà!! (assicurati che non sia colpa del server di download)
Poi secondo me è assurdo i 384kbit in UP!
goblin1980
31-07-2006, 13:22
A me, velocità a parte(non mi connetto mai a più di 7 mega), si continua a disconnettere... dite che la colpa può essere anche del mio dlink G604T su cui ho messo il firmware V3 del G624T? :rolleyes: :muro: :help:
goblin1980
31-07-2006, 14:27
Anche a me ogni tanto mi segna un SNR del genere!!! :muro: :muro:
E' per quello che ho anche pensato che il router desse fuori di matto e potesse essere lui la causa delle disconessioni.....
Oggi ho chiesto il passaggi alla 20mega e dopo poco il tecnico mi ha portato il router alice W-gate che ho porntamente collegato mediante cavo ethernet...
Ancora sono con la 4 mega, ma in downstream sono passato dai 250 kb/s di prima, a quasi 500 Kb/s...speriamo che quando mi attivano la 20 mega riesca ad andare ad una velocità decente, visto che sono a circa 2 km in linea d'aria dalla centrale...
Nn sono riuscito a configurare il wgate sull'altro pc tramite interfaccia usb, quando vado a connettermi nn risponde il server remoto...da cosa può dipendere?
In alternativa, se prendo un Hub, posso tranquillamente collegare i 2 pc tramite cavo ethernet visto che alice W-gate ha una solo uscita x l'ethernet?
Meridiano
31-07-2006, 19:02
no continua a cadere anche a me sta merda di linea, non l'avessi mai fatta perdinci....
guardate che succedere al margine di rumore quando si impalla...
OT ciao un'info... da dove si scaricano i temi di winXP tipo quello che hai te? e come si installano? FINE OT
Grazie
Scusate ma come si fa con questo Telsey WGATE che danno in dotazione a navigare da + PC contemnporaneamente? io nn ci riesco a farlo andare come un router...vabbè che son un nubbio ma credo di aver eseguito il procedimento correttamente...
Sto utilizzando la porta ethernet e quella ethernet per l'IPTV (che da quanto ho capito se nn hai attvio questo servizio funziona come 1 normale porta ethernet), collegate rispettivamente a 2 pc indipendenti ma connessi a loro volta con un cavo di rete incrociato x condividere i dati...
Ebbene quando sono connesso da un pc, se provo a connettermi dall'altro o mi da un errore o nn si connette proprio...Ho provato anche a collegarne uno con cavo usb ma è la stessa cosa.... :muro: :muro: :muro:
Dove sto sbagliando???
E poi Seguendo la procedura indicata nella guida x entrare nel router nn è manco attivo il tasto "configura" x permettermi di configurare una lan privata che credo potrebbe risolvere il mio problema...
QUalcuno che ha questo router mi aiuterebbe a configurarlo? anderebbe benissimo anche una guida da dove prendere spunto...
betaxp86
31-07-2006, 21:56
Scusate ma come si fa con questo Telsey WGATE che danno in dotazione a navigare da + PC contemnporaneamente? io nn ci riesco a farlo andare come un router...vabbè che son un nubbio ma credo di aver eseguito il procedimento correttamente...
Sto utilizzando la porta ethernet e quella ethernet per l'IPTV (che da quanto ho capito se nn hai attvio questo servizio funziona come 1 normale porta ethernet), collegate rispettivamente a 2 pc indipendenti ma connessi a loro volta con un cavo di rete incrociato x condividere i dati...
Ebbene quando sono connesso da un pc, se provo a connettermi dall'altro o mi da un errore o nn si connette proprio...Ho provato anche a collegarne uno con cavo usb ma è la stessa cosa.... :muro: :muro: :muro:
Dove sto sbagliando???
E poi Seguendo la procedura indicata nella guida x entrare nel router nn è manco attivo il tasto "configura" x permettermi di configurare una lan privata che credo potrebbe risolvere il mio problema...
QUalcuno che ha questo router mi aiuterebbe a configurarlo? anderebbe benissimo anche una guida da dove prendere spunto...
se hai alice solo linea, non puoi collegare più di un pc per volta direttamente al router. Se invece condividi la connesione dal primo pc collegato al router attraverso la connessione con cavo crociato già esistente non avrai problemi (a parte dover ternerli accesi tutti e due per dare connessione al secondo).
Il telsey a seconda dell'abbonamento posseduto può funzionare o da modem o router.
Con Alice 20 Mega solo linea si ha a disposizione un solo ip pubblico che viene assegnato al momento della connessione ppoe
Con Alice Voce e Alice Home TV invece si hanno 5 ip pubblici che vengono dati ai pc ad ogni singola connessione ppoe per un massimo di 5 connessioni contemporanee.
E poi Seguendo la procedura indicata nella guida x entrare nel router nn è manco attivo il tasto "configura" x permettermi di configurare una lan privata che credo potrebbe risolvere il mio problema...
Vorrei (e forse vuoi anche tu) fare una prova...
anche se non hai il pulsante configura, prova ugualmente ad andare qui: http://192.168.1.1/wg_lan_r.cmd?
E' l'indirizzo relativo alla pagina di configurazione Base del router.
Se ti funziona, mettilo nei preferiti :D
In ogni caso, fammi sapere se ti va.
se hai alice solo linea, non puoi collegare più di un pc per volta direttamente al router. Se invece condividi la connesione dal primo pc collegato al router attraverso la connessione con cavo crociato già esistente non avrai problemi (a parte dover ternerli accesi tutti e due per dare connessione al secondo).
Il telsey a seconda dell'abbonamento posseduto può funzionare o da modem o router.
Con Alice 20 Mega solo linea si ha a disposizione un solo ip pubblico che viene assegnato al momento della connessione ppoe
Con Alice Voce e Alice Home TV invece si hanno 5 ip pubblici che vengono dati ai pc ad ogni singola connessione ppoe per un massimo di 5 connessioni contemporanee.
Purtroppo ho solo linea...bella fregatura...Grande telecom...sempre la solita storia...Ma tu guarda che sciacalli... :muro:
Capirai ed io che pensavo di poter connettere i miei 2 pc e quello di mio fratello tramite wirless...:muro: .....povero illuso... :cry: :mc:
Ma se volessi prendermi un router Serio invece? ne avrei lo stesso di questi problemi? Stavo facendo un pensiero al NETGEAR DG834GT...
Sapete se il modem che si ha in comodato si può resitutirlo in qualsiasi momento, o c'è qualche clausola che ti vincola a tenerlo x un dato periodo di tempo?
Per il momento penso che condividerò la connessione vecchio stile tra i 2 pc in rete...cmq prima c'ho provato, ma la risorsa di rete che collegata al modem nn mi viene permesso di condividerla: " Impossibile abilitare l'accesso condiviso. Errore 765 Impossibile abilitare condivisione connessione internet. Connessione Lan già configurata con l'idirizzo IP richiesto x l'indirizzamento automatico"....Se invece gli do’ l’altra risorsa la connessione la condivide, ma in ogni caso, nell’altro pc, riesco solo a far andare il mulo con id basso, le pagine nn le carica e nn scarica manco la posta…
Vorrei (e forse vuoi anche tu) fare una prova...
anche se non hai il pulsante configura, prova ugualmente ad andare qui: http://192.168.1.1/wg_lan_r.cmd?
E' l'indirizzo relativo alla pagina di configurazione Base del router.
Se ti funziona, mettilo nei preferiti
In ogni caso, fammi sapere se ti va.
l'ho fatta 'sta prova e x un attimo mi ero illuso di nuovo che potesse andare...nn funziona...mi fa configurare gli indirizzi nel router ma poi niente...nn riesce a connettersi...
betaxp86
31-07-2006, 23:06
Se prendo in un'altro router... non avrai problemi di condivisione della connessione ma talvolta di stabilità della linea. Il mio DG834G solo con un firmware beta by netgear riesce a lavorare bene senza perdere quasi mai la portante. Quello ufficiale non funziona un granchè (perde portante molto spesso).
Per quanto riguarda la schermata che ti si accede con quel indirizzo... ti mando un pvt.
BandaStretta
01-08-2006, 07:40
se hai alice solo linea, non puoi collegare più di un pc per volta direttamente al router. Se invece condividi la connesione dal primo pc collegato al router attraverso la connessione con cavo crociato già esistente non avrai problemi (a parte dover ternerli accesi tutti e due per dare connessione al secondo).
Il telsey a seconda dell'abbonamento posseduto può funzionare o da modem o router.
Con Alice 20 Mega solo linea si ha a disposizione un solo ip pubblico che viene assegnato al momento della connessione ppoe
Con Alice Voce e Alice Home TV invece si hanno 5 ip pubblici che vengono dati ai pc ad ogni singola connessione ppoe per un massimo di 5 connessioni contemporanee.
assolutamente non è così ! :D
Ho Alice 20Mega solo linea ed un Modem/Router D-Link DSL-524T con ben 4 PC collegati e tutti e quattro felicemente funzionanti contemporaneamente e con il solo modem/router obbligatoriamente acceso.
Ovviamente, per tutti e 4 l'IP pubblico è identico mentre ho configurato staticamente gli Ip interni alla mia rete.
Nel caso di P2P è necessario utilizzare porte TCP/UDP differenti su ogni computer settando il tutto sul Port-Forwarding (Virtual Server) del Router.
;)
Emanuele82
01-08-2006, 08:23
PROBLEMONE!!!
sono rimasto senza adsl (mancava proprio la portante) per 5 giorni. Ieri un tecnico mi chiama e mi riattiva portante.
Il mio router dlink dsl-g624t (comprato nuovo di pacca) non riesce a tenere adsl2 e mi prende portante a 8544/480 in modulazione ADSL_G.dmt con questi dati
Item Downstream Upstream Unit
SNR Margin 4 21 dB
Line Attenuation 18 4 dB
Data Rate 8544 480 kbps
Invece il mio modem dlink 302t modificato per andare in adsl2, mi prende (dopo un po' di tentativi) la portante a 17000 e passa.
Beh il problema è un altro e ben piu' grave....non riesco ad autenticarmi su internet. La user e la password aliceadsl mi vanno.
mi date una occhiata all'allegato? Ho impostato tutto giusto?
grazie
goblin1980
01-08-2006, 08:31
PROBLEMONE!!!
sono rimasto senza adsl (mancava proprio la portante) per 5 giorni. Ieri un tecnico mi chiama e mi riattiva portante.
Il mio router dlink dsl-g624t (comprato nuovo di pacca) non riesce a tenere adsl2 e mi prende portante a 8544/480 in modulazione ADSL_G.dmt con questi dati
Item Downstream Upstream Unit
SNR Margin 4 21 dB
Line Attenuation 18 4 dB
Data Rate 8544 480 kbps
Invece il mio modem dlink 302t modificato per andare in adsl2, mi prende (dopo un po' di tentativi) la portante a 17000 e passa.
Beh il problema è un altro e ben piu' grave....non riesco ad autenticarmi su internet. La user e la password aliceadsl mi vanno.
mi date una occhiata all'allegato? Ho impostato tutto giusto?
grazie
Me perchè lasci aliceadsl come username? Con quelle credenziali credo che tu possa navigare solo sui siti telecomitalia....
Io ti consiglio di mettere le tue user/password, se poi nemmeno così riesci ad andare su internet controlla i DNS...
betaxp86
01-08-2006, 09:02
Me perchè lasci aliceadsl come username? Con quelle credenziali credo che tu possa navigare solo sui siti telecomitalia....
Io ti consiglio di mettere le tue user/password, se poi nemmeno così riesci ad andare su internet controlla i DNS...
Le user ID e password di alice sono per tutti: aliceadsl e aliceadsl di qui non si scappa, può funzionare anche con le vecchie user id, ma ci sono più possibilità che dia problemi.
Per quanto riguarda il dlink dsl-g624t vai a cercare un firmware aggiornato, con le ultime relase (non necessariamente europee, pare andare molto meglio).
Su virtual circuit puoi settare LLC?
Come MTU e MRU prova entrambi 1492.
betaxp86
01-08-2006, 09:03
assolutamente non è così ! :D
Ho Alice 20Mega solo linea ed un Modem/Router D-Link DSL-524T con ben 4 PC collegati e tutti e quattro felicemente funzionanti contemporaneamente e con il solo modem/router obbligatoriamente acceso.
Ovviamente, per tutti e 4 l'IP pubblico è identico mentre ho configurato staticamente gli Ip interni alla mia rete.
Nel caso di P2P è necessario utilizzare porte TCP/UDP differenti su ogni computer settando il tutto sul Port-Forwarding (Virtual Server) del Router.
;)
Hai inserito tutti i pc all'interno del pannello virtualserver napt?
Emanuele82
01-08-2006, 09:38
Le user ID e password di alice sono per tutti: aliceadsl e aliceadsl di qui non si scappa, può funzionare anche con le vecchie user id, ma ci sono più possibilità che dia problemi.
Per quanto riguarda il dlink dsl-g624t vai a cercare un firmware aggiornato, con le ultime relase (non necessariamente europee, pare andare molto meglio).
Su virtual circuit puoi settare LLC?
Come MTU e MRU prova entrambi 1492.
Ho provato a mettere 1492 a tutti e due ma non cambia.
Su virtual circuit posso solo settare enabled o disabled.
E' giusto impostare pppoe llc o devo settare pppoa?
Sto provando anche con il mio vecchio (ma veccccchio) alcatel speedtouch usb che vede la portante a 5900. A quanto pare manda i dati (lo vedo dal pannello), ma non riceve un bel nulla. Esce errore 721 il computer remoto non ha risposto. E' come se ci fosse portante ma un bel nulla poi in centrale!
piccolo aggiornamento...installato firmware spagnolo su dsl-g624t che ha aggiunto una nuova possibilità adsl2+ multi-mode except Annex m...in questo modo finalmente il router mi tiene adsl2!!!
Item Downstream Upstream
SNR Margin 6 28
Line Attenuation 19 7
Data Rate 17594 474
beh bello vedere sti numeri..ma l'autenticazione non è ancora possibile!
Emanuele82
01-08-2006, 09:42
Intanto ho gia' fatto le mie due chiamate mattutine al 187...l'ultima è stata divertente...
mr.187 il suo problema sara' risolto entro domani mattina (se...)...
io>>speriamo...
mr.187>>>in bocca al lupo.
ma cos'è sto 187? perche' a sto punto non mi mandano un gratta e vinci...se gratto magari trovo adsl sistemata altrimenti...richiama sarai piu' sfortunato
PROBLEMONE!!!
sono rimasto senza adsl (mancava proprio la portante) per 5 giorni. Ieri un tecnico mi chiama e mi riattiva portante.
Il mio router dlink dsl-g624t (comprato nuovo di pacca) non riesce a tenere adsl2 e mi prende portante a 8544/480 in modulazione ADSL_G.dmt con questi dati
Item Downstream Upstream Unit
SNR Margin 4 21 dB
Line Attenuation 18 4 dB
Data Rate 8544 480 kbps
Invece il mio modem dlink 302t modificato per andare in adsl2, mi prende (dopo un po' di tentativi) la portante a 17000 e passa.
Beh il problema è un altro e ben piu' grave....non riesco ad autenticarmi su internet. La user e la password aliceadsl mi vanno.
mi date una occhiata all'allegato? Ho impostato tutto giusto?
grazie
Ciao emanuele82 anche io o il d-link g624t,lo comprato a posta per alice 20 mega,per adesso nessun problema,l'unica cosa che ti dico e di cambiare modulazione mi sa che gmt non va bene metti adsl2+(multi-mode)io con questa o la portante 21 mega :D
http://img72.imageshack.us/img72/1277/adsllw0.jpg (http://imageshack.us)
Emanuele82
01-08-2006, 12:38
Ciao emanuele82 anche io o il d-link g624t,lo comprato a posta per alice 20 mega,per adesso nessun problema,l'unica cosa che ti dico e di cambiare modulazione mi sa che gmt non va bene metti adsl2+(multi-mode)io con questa o la portante 21 mega :D
http://img72.imageshack.us/img72/1277/adsllw0.jpg (http://imageshack.us)
grazie joker72, si adesso lavora bene in adsl2 ho la portante a 17594. Uso questa modalità (adsl2+ multi-mode except Annex m) perchè nelle altre modalità adsl2+ non mi aggancia la portante (anche se in questo modo, non la prende al primo colpo).
Joker72 mi fai un favore? avendo il mio stesso router mi dici per bene come lo hai settato? Usi pppoe o pppoa? Aliceadsl sia come user che come pass? Se mi facessi uno screenshot mi faresti un favorissimo cosi' vedo di impostare il mio.
Credo cmq che il problema sia la telecom e non come ho impostato il modem
sauzer123
01-08-2006, 12:57
quanti qui con la 20 mega hanno il problema che ogni tanto (leggi: spesso, varie volte la settimana) il collegamento si interrompe e non si riesce piu' ad autentificarsi? nota, la portante adsl e' presente (led acceso) e anche i valori sono decenti (11-13 di margine, 40-43 attenuazione) ma proprio non c'e' verso di ottenere un indirizzo ip. solitamente dopo qualche ora torna a funzionare per un po' fino alla volta successiva.
io ho sto problema da un mese (praticamente da quando ho avuto la 20mega) e oggi il tenico telecom (dopo aver fatto tutte le prove sulla linea e avere avuto la conferma da me che quando non va neanche con aliceadsl/aliceadsl riesco a collegarmi) e' arrivato alla conclusione che ci deve essre un guasto in centrale.
ma se capita anche a tanti di voi inizio a pensare che ci sia ben altro sotto, non e' possibile che tutte le centrali abbiano sto guasto.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.