View Full Version : [ADSL] Alice a 20Mb?
.....
....Purtroppo è una modifica che non rimane in memoria e ogni volta che riavvio il modem ritorno col profilo a 12db e aggancio 13/14Mb
Con molti Netgear è possibile rendere permanente la modifica con dei firmware modificati.
Controlla sul thread del tuo modello.
Eccoli! Attaccato alla prima presa in casa..dove il tecnico mi ha fatto arrivare i due cavi(rosso e bianco)! Però è stato attaccato senza filtro adsl..va bene lo stesso?
http://img812.imageshack.us/img812/462/img0129.png (http://imageshack.us/photo/my-images/812/img0129.png/)
Ecco i nuovi dati!
Ecco i nuovi dati!
Con quell'attenuazione la portante mi sembra troppo bassa
maxim4121993
01-11-2011, 15:52
per avere la 20 Mega invece di aderire ad "alice 20 mega" ora puoi farti questa opzione:
http://www.telecomitalia.it/internet/super-internet
il prezzo è di 5€ in più rispetto a quanto paghi oggi ed i primi 2 mesi sono gratis.
Ho provato, ma mi dice che posso attivare sulla mia linea solo i 10 mege, cioè il superinternet e non superinternet plus... è la mia linea che non può supportare il 20 mega oppure sono io che devo andare in un'altra opzione...
Praticamente mi fa vedere questa cosa
http://img528.imageshack.us/img528/2029/20111101154350.jpg
E dopo provando di prendere il 20 mega mi è uscita sta cosa
"Non puoi acquistare online l'offerta Alice 20 Mega richiesta per mancanza di copertura del servizio 20 mega. Ti suggeriamo di acquistare Tutto Senza Limiti con Antivirus" * E sono praticamente in centro a Brescia... :mc:
PS: eppure sul loro sito lo passo il test per i 20 mega ma anche su questo sito qui http://80.19.49.141/index.jsp ho passato tutto...
Con quell'attenuazione la portante mi sembra troppo bassa
Ma ho ancora attiva una 10:)
Ho provato, ma mi dice che posso attivare sulla mia linea solo i 10 mege, cioè il superinternet e non superinternet plus... è la mia linea che non può supportare il 20 mega oppure sono io che devo andare in un'altra opzione...
Praticamente mi fa vedere questa cosa
http://img528.imageshack.us/img528/2029/20111101154350.jpg
E dopo provando di prendere il 20 mega mi è uscita sta cosa
"Non puoi acquistare online l'offerta Alice 20 Mega richiesta per mancanza di copertura del servizio 20 mega. Ti suggeriamo di acquistare Tutto Senza Limiti con Antivirus" * E sono praticamente in centro a Brescia... :mc:
PS: eppure sul loro sito lo passo il test per i 20 mega ma anche su questo sito qui http://80.19.49.141/index.jsp ho passato tutto...
l'unico link che fa testo per la copertura delle offerte Telecom è questo:
http://www.telecomitalia.it/verifica-copertura
se ti dice massimo 10 significa che attivando una 20 avresti un massimo di 12-13 Mega e per questo non te lo permette e ti fa attivare solo la 10 Mega.
Al limite prova la 10 Mega per un paio di mesi e se non ti piace ritorni alla 7.
Ma ho ancora attiva una 10:)
Ma non ti avevano passato a 20?
maxim4121993
01-11-2011, 17:52
l'unico link che fa testo per la copertura delle offerte Telecom è questo:
http://www.telecomitalia.it/verifica-copertura
se ti dice massimo 10 significa che attivando una 20 avresti un massimo di 12-13 Mega e per questo non te lo permette e ti fa attivare solo la 10 Mega.
Al limite prova la 10 Mega per un paio di mesi e se non ti piace ritorni alla 7.
Bah, il loro sito mi dice Verifica eseguita con successo!
Ma a questo punto se i 10 mega costano 1 euro in meno, spendo quel euro in più e ho i 12-13 mb quasi doppio dei 7 cmq...
Ma non ti avevano passato a 20?
Sisi ho fatto la richiesta ieri! ma dicevano che ho l'snr troppo basso!
Abadir_82
01-11-2011, 20:49
Grazie, quindi se io adesso sul sito attivo questa opzione pagherò in più 4,03€ per i 10 mega, mentre 5,04€ per i 20, giusto? Però nel sito devo inserire il mino numero fisso, ma prima non mi fa scegliere se voglio i 10 o i 20, come faccio?
Ecco qui:
http://img20.imageshack.us/img20/6426/20111101132946.jpg
Controlla l'impianto di casa. Solitamente l'attenuazione in up dovrebbe essere circa la metà di quella in down. Nel tuo caso è probabile che ci sia qualche condensatore in qualche presa dell'impianto che ti degrada le possibili prestazioni della 20 Mb.
Sisi ho fatto la richiesta ieri! ma dicevano che ho l'snr troppo basso!
E' quello il nostro dubbio. Con quella attenuazione, avendo una 10Mb, dovresti avere un SNR più alto, direi circa doppio...
[QUOTE=Abadir_82;
E' quello il nostro dubbio. Con quella attenuazione, avendo una 10Mb, dovresti avere un SNR più alto, direi circa doppio...[/QUOTE]
Lo so! Eppure anche mettendola nella prima presa ho quella attenuazione!!
maxim4121993
02-11-2011, 11:28
Controlla l'impianto di casa. Solitamente l'attenuazione in up dovrebbe essere circa la metà di quella in down. Nel tuo caso è probabile che ci sia qualche condensatore in qualche presa dell'impianto che ti degrada le possibili prestazioni della 20 Mb.
Infatti ho testato con un D-Link ed ecco qui
http://img412.imageshack.us/img412/8440/20111102112435.jpg
Ragazzi ecco qui! Mi hanno attivato la 20 mega! Questi sono i miei dati:
http://img64.imageshack.us/img64/6236/29mega.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/64/29mega.jpg/)
Dagli speedtest mi da come velocità di download 13980kbps ! Mentre scaricando da un server veloce arrivo a 1.7 KB/sec effettivi!
Che ne dite?
stalker6893
02-11-2011, 12:02
edit sorry sbagliato topic
Ragazzi ecco qui! Mi hanno attivato la 20 mega! Questi sono i miei dati:
http://img64.imageshack.us/img64/6236/29mega.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/64/29mega.jpg/)
Dagli speedtest mi da come velocità di download 13980kbps ! Mentre scaricando da un server veloce arrivo a 1.7 KB/sec effettivi!
Che ne dite?
I valori non sono malvagi...però non hai una linea fortunatissima. Nel senso che pur essendo piuttosto vicino alla centrale la portante non è molto alta. Il consiglio è di fare quello che (mi sembra) avevi già fatto con la 10 mega: chiedere un profilo a 6 db. Noterai un bel miglioramento!
P.S.
Mi sa che intendevi 1,7 MB/s :D!
maxim4121993
02-11-2011, 12:20
Ragazzi ecco qui! Mi hanno attivato la 20 mega! Questi sono i miei dati:
http://img64.imageshack.us/img64/6236/29mega.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/64/29mega.jpg/)
Dagli speedtest mi da come velocità di download 13980kbps ! Mentre scaricando da un server veloce arrivo a 1.7 KB/sec effettivi!
Che ne dite?
Ahhh ti invidio :D
Niente ho sentito il 187 e mi hanno detto che la mia zona è sfigatissima (centro Brescia) e posso fare solo i 10 mega D: per momento ho attivato questo e vediamo...
Ma se alice non ha copertura di 20 mega da me allora anche gli altri provider non l'avranno ? oppure posso tentare son Fastweb & co.
PS: ho provato con Fastweb e mi da al massimo 6mega mentre tiscali sembra che sia disposta a darmi 20 mega :D
I valori non sono malvagi...però non hai una linea fortunatissima. Nel senso che pur essendo piuttosto vicino alla centrale la portante non è molto alta. Il consiglio è di fare quello che (mi sembra) avevi già fatto con la 10 mega: chiedere un profilo a 6 db. Noterai un bel miglioramento!
P.S.
Mi sa che intendevi 1,7 MB/s :D!
Eh hai ragione! Ho provato ad abbassarlo io l'snr e sono arrivato a questo risultato!
http://img811.imageshack.us/img811/293/20megamodificata.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/811/20megamodificata.jpg/)
Tramite speedtest sto a 17 mega e in download a 1.910 kB/s effettivi! Posso ritenermi soddisfatto! Certo con il profilo a 6 potrei guadagnare ancora qualcosa!
Ragazzi date per favore un'occhiata ai miei valori? Ci sono margini di miglioramento?
Considerate che ho Alice 10Mbs
Grazie
http://img11.imageshack.us/img11/4243/immaginenue.jpg
Dynamite
03-11-2011, 14:31
Chi ha fatto il passaggio di profilo da 12db a 6db ha notato un peggioramento del ping?
Chi ha fatto il passaggio di profilo da 12db a 6db ha notato un peggioramento del ping?
Nel mio caso no.....
Non c'è correlazione...al massimo possono aumentare gli errore in invio e ricezione
Ragazzi date per favore un'occhiata ai miei valori? Ci sono margini di miglioramento?
Considerate che ho Alice 10Mbs
Grazie
Secondo me molto pochi.......
Io ho 28db di attenuazione in down, e con una 20 Mega per arrivare a 13500 devo impostare l'SNR intorno a 1,5db.
Sarà una linea non troppo felice, ma i valori sono quelli.......
Venosino1
03-11-2011, 15:44
Chi ha fatto il passaggio di profilo da 12db a 6db ha notato un peggioramento del ping?
Nel mio caso era capitato, si... il profilo a 6db che mi avevano messo (l'i141) aveva un interleaving più alto del precedente profilo a 12db, roba di 5ms circa sul primo hop. Poi però ho avuto anche un altro profilo a 6db con un interleaving identico a quello a 12db, credo quindi che ci sia più di un profilo a 6db (interleaved).
Secondo me molto pochi.......
Io ho 28db di attenuazione in down, e con una 20 Mega per arrivare a 13500 devo impostare l'SNR intorno a 1,5db.
Sarà una linea non troppo felice, ma i valori sono quelli.......
Ma eventualmente posso provare personalmente ad impostare l'SNR a un valore di 6db? esiste un metodo senza dover ricorrere al 187?
Considera che ho un modem Alice di ultima generazione (Alice gate WiFi N)
Grazie
Dynamite
03-11-2011, 17:10
Io nel passaggio da 12db a 9db ho avuto un leggero peggioramento della latenza, circa 5-6ms... non che ci sia da strapparsi i capelli, ma un po' dà fastidio... mi sa che ritelefono per sapere se mi hanno messo un profilo corretto, visto che l'operatore precedente mi sa che non sapeva minimamente cosa stesse facendo e andava a tentativi...:doh:
io avevo 9ms verso il nas e continuo ad avere 9ms...non saprei.
ho notato che sotto certi valori aumenta il ping, ma a causa dei pacchetti persi.
Bisognerebbe sentire gherf o ntcr...
Ma eventualmente posso provare personalmente ad impostare l'SNR a un valore di 6db? esiste un metodo senza dover ricorrere al 187?
Considera che ho un modem Alice di ultima generazione (Alice gate WiFi N)
Grazie
Non credo: solo alcuni modem lo permettono, e quelli di Alice sono i più bloccati di tutti.
jumpin666
03-11-2011, 17:27
Non credo: solo alcuni modem lo permettono, e quelli di Alice sono i più bloccati di tutti.
Oh bhè io ci riesco con quello di alice :asd:
Però devi sbloccarlo
salve a tutti! Oggi ho deciso di passare da un 7mega a 20mega alice! Stranamente nel giro di 7 ore mi hanno già fatto il passaggio ai 20mega! Onestamente ci capisco ben poco, e vorrei avere un aiutino per sapere la qualità della linea in quanto ho 2mesi di tempo gratuiti per decidere in base appunto all'effettiva resa.
questi i dati:
Downstream Upstream
Velocità connessione 16714 kbps 1022 kbps
Attenuazione linea 18.0 db 10.2 db
Margine di rumore 12.1 db 13.6 db
con speed test ho rilevato una velocità in download di 14.44mbps e in upload 0.85mbps
Io non sono molto contento mi aspettavo qualcosa di più visto che l'attenuazione e il margine sono ottimi, o mi sbaglio?? c'e margine di miglioramento? c'e qualche altro test che vi possa aiutare ad "aiutarmi"? Grazie per il vostro prezioso aiuto!
.....
Io non sono molto contento mi aspettavo qualcosa di più visto che l'attenuazione e il margine sono ottimi, o mi sbaglio?? c'e margine di miglioramento?
Sei proprio incontentabile! :D
Comunque se ti fai impostare un profilo 6 db un paio di mega li guadagni....
si è vero sai cosa mi aspettavo almeno un 16mega! Mi spieghi meglio cosa vuol dire un profilo 6db? cosa si dovrebbe fare praticamente? ora il mio profilo com'è? e portandolo a 6db ci sono svantaggi altrimenti perché non lo fanno in automatico loro?..scusate le troppe domande :D
Salve a tutti, leggevo con attenzione questo topic e del discorso del profilo 6db sulla linea.
Questi sono i valori della mia linea (10mb con telecozz)
http://img40.imageshack.us/img40/3972/immaginefd.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/40/immaginefd.jpg/)
è possibile richiedere il profilo 6db sulla mia linea, o non occorre?
Attendo vostre notizie, grazie anticipatamente.
si è vero sai cosa mi aspettavo almeno un 16mega! Mi spieghi meglio cosa vuol dire un profilo 6db? cosa si dovrebbe fare praticamente? ora il mio profilo com'è? e portandolo a 6db ci sono svantaggi altrimenti perché non lo fanno in automatico loro?..scusate le troppe domande :D
Mi sembra che 16 mega abbondanti ce l'hai già (parlo, ovviamente, di portante)......
Profilo vuol dire, in poche parole, che in centrale ti settano il valore che avrai per l'SNR
Telecom normalmente lo fissa a 12db in download (il tuo), che garantisce più stabilità ma ti fa agganciare portanti inferiori.
Telefonando al 187, se trovi l'operatore gentile e preparato e glielo chiedi te lo porta a 6db, con guadagno nella portante agganciata.
...
è possibile richiedere il profilo 6db sulla mia linea, o non occorre?
Attendo vostre notizie, grazie anticipatamente.
Hai già il max di una 10 mega, non serve.
Certo, con la tua linea è un peccato non avere una 20 mega......
Tim Cahill
03-11-2011, 21:48
Vero...
Venosino1
03-11-2011, 22:03
Hai già il max di una 10 mega, non serve.
Certo, con la tua linea è un peccato non avere una 20 mega......
L'unica cosa che potrebbe migliorare è l'upload, che sicuramente diventerebbe 1 mega pieno (1216kbps circa di portante).
quindi in teoria se chiamo per portarlo a 6db guadagno di portante ma la connessione è meno stabile?(e in pratica una connessione meno stabile comporta disconnessioni dalla rete all'improvviso giusto?) di portane e 16mega ma effettivamente è concretamente viaggio a 14.44mbps in download, non è poco? voi cosa mi consigliate? grazie per la pazienza!:)
Oh bhè io ci riesco con quello di alice :asd:
Però devi sbloccarlo
Sapresti indicarmi un tutorial per lo sblocco?
Il mio modem è quello nuovo con il WiFi di tipo N
Grazie
quindi in teoria se chiamo per portarlo a 6db guadagno di portante ma la connessione è meno stabile?(e in pratica una connessione meno stabile comporta disconnessioni dalla rete all'improvviso giusto?)..
Teoricamente si, ma se la linea è buona i 6db hanno un ampio margine di sicurezza, tanto è vero che alcuni Provider li impostano di default.
Telecom è più cauta, e setta l'SNR a 12db.
Comunque, all'atto pratico, fra 16 mega e 20 mega non c'è molta differenza: nella navigazione non si nota nemmeno, e le occasioni di sfruttare la banda piena sono molto poche, senza contare che, forzando la portante, aumenta la probabilità di errori e di ritrasmissione dei dati, con diminuzione dell'efficienza complessiva del trasferimento.
da 16 a 20 forse no, xo almeno da 14 a 16? ripeto speed test mi da 14.44mbps in download... quel 16mbps nn ho capito a cosa si riferisce visto che io vado concretamente a 14.44mbps
da 16 a 20 forse no, xo almeno da 14 a 16? ripeto speed test mi da 14.44mbps in download... quel 16mbps nn ho capito a cosa si riferisce visto che io vado concretamente a 14.44mbps
Quando si parla di contratto 7 Mega, 10 Mega, 20 Mega si fa riferimento alla portante max che puoi avere dall'operatore.
La portante agganciata è quella che riesci ad avere sulla tua linea (i tuoi 16 Mega).
La reale velocità di download è comunque sempre inferiore a quest'ultima.
Hai già il max di una 10 mega, non serve.
Certo, con la tua linea è un peccato non avere una 20 mega......
Concordo, peccato che qui, al momento Telecom mi porta solo la 10 mega... :muro:
Ciao a tutti! Oggi ho fatto richiesta per passare alla 20mega! Ora ho alice a 7 mega con un contratto vecchissimo con un mio router netgear...
Per iniziare a fare le cose per bene vi chiedo: dove trovo tutti i settaggi da mettere nel router per configurare la linea la meglio?
In media quanto ci mettono a fare il passaggio di linea?
Grazie a tutti! :)
Linea 20 mega attiva, al primo tentativo sono messo così:
http://i.imgur.com/KUnkH.jpg (http://imgur.com/KUnkH)
Come va? La linea di casa sta messa male? :(
strassada
07-11-2011, 20:41
a me sembra ottima: 16 mega di portante con snr a 12db, sei ampiamente sopra la media, pensando che stai oltre 1 km dalla centrale.
prova a chiedere il profilo a 6db, vedrai che recuperi circa 4 mega di portante in download.
jumpin666
07-11-2011, 21:15
a me sembra ottima: 16 mega di portante con snr a 12db, sei ampiamente sopra la media, pensando che stai oltre 1 km dalla centrale.
prova a chiedere il profilo a 6db, vedrai che recuperi circa 4 mega di portante in download.
Praticamente come la mia ;) 16997 con 12.1 di SNR :D
edit
Come va? La linea di casa sta messa male? :(
Messa male? Oggi sono andato a casa di una coppia di amici che mi avevano chiamato perché veniva il tecnico che attivava la linea....già li avevo avvisate che stavano parecchio lontano dalla centrale (circa 5/6 km di strada). I tecnici pure quando sono arrivati non erano granché ottimisti. Risultato?
Un'attenuazione vicina a 70 db in down, circa 36 in up. Chiaramente casa nuova, impianto nuovo di zecca, portante provata con il tester dei tecnici sulla prima presa montata 5 minuti prima. Hanno fatto l'abbonamento base a 7 mega e gli arriva poco più di un mega di portante....e devono star contenti se rimane stabile!!!
Insomma...tutto questo pistolotto per dire che non sei affatto messo male :D !
Ottimo grazie ragazzi!!! Ero gia' preoccupato all'idea di chiamare un elettricista... :D
Per i 6db cosa devo chiedere esattamente? Dite che riesco anche a farmela mettere in fast?
Grazie 1000 davvero per l'aiuto! :)
Per i 6db cosa devo chiedere esattamente?
Chiedi all'operatore di impostarti un profilo con target snr a 6 db. Se l'operatore casca dalle nuvole o ti dice che non può farlo metti giù e richiama. Con un po' di perseveranza becchi quello competente&disponibile che ti imposta il profilo.
Dite che riesco anche a farmela mettere in fast?
Ecco, da quanto si legge sul forum farsi mettere la linea in fast è decisamente più difficile...anche perché pare che tra non molto verrà commercializzato un profilo in fast (o verrà messo come upgrade gratuito). Quindi credo che gli operatori siano poco inclini a settarti la tua linea in questo modo....
Ottimo, grazie ancora Lanfi sei stato gentilissimo! :)
Sta sera provo a chiamare e se tutto va bene torno a postare i dati...
Ecco i nuovi dati con i 6db, pero' non sono molto convinto per l'upload... mi ha settato bene? Non mi dava troppa fiducia il tecnico...
http://i.imgur.com/Hoydy.jpg
Venosino1
08-11-2011, 19:02
Ecco i nuovi dati con i 6db, pero' non sono molto convinto per l'upload... mi ha settato bene? Non mi dava troppa fiducia il tecnico...
http://i.imgur.com/Hoydy.jpg
Ti ha messo un profilo IPTV che ha l'upload limitato...
Ti ha messo un profilo IPTV che ha l'upload limitato...
Percio' e' meglio tornare a chiamare e farglielo sistemare?
Venosino1
08-11-2011, 19:43
Percio' e' meglio tornare a chiamare e farglielo sistemare?
Si, sperando di trovare l'operatore giusto... prova a dire se cortesemente possono metterti un profilo a 6db normale e non IPTV dato che non hai l'IPTV (è così, vero?)
Si, sperando di trovare l'operatore giusto... prova a dire se cortesemente possono metterti un profilo a 6db normale e non IPTV dato che non hai l'IPTV (è così, vero?)
Si niente iptv, sto gia' richiamando :)
Salve a tutti! sono stato coperto dal mini dslam atm alla gbe eth da poche ore. Come ne conviene c'è stata la comunicazione sul sito wholesale e il toscanini è stato aggiornato correttamente per la vendibilità fino a 20M :O
Tuttavia andando sul sito di telecom italia e provando ad attivare l'adsl succede che la mia utenza è coperta fino a 7:mc:
La cosa bella non è tanto che dovrei essere coperto a 20 M e che ho una velocità inferiore ma che il mio vicino di casa risulta coperto fino a 10M!!! Visto che il mio profilo che vorrei mettere su è quello a 10 M con l'offerta superinternet cosa devo fare? Secondo voi è una cosa voluta quella di tenere a 7M massimo chi (ancora) non naviga a quella velocità avendo già l'adsl e lasciare la vendibilità a 10M ai nuovi clienti? cosa posso fare? Al 187 dicono solo di aspettare! :( (cadendo dalle nuvole)
Grazie delle gentili risposte..
Forse devono ancora aggiornare i database....da questo punto di vista a volte c'è un po' di confusione. In tal caso il consiglio di aspettare è valido.
Scusa, dal tuo post non ho capito una cosa....ti hanno già passato in automatico dal profilo a 640 a quello "normale" della 7 mega?
Il risultato delle telefonate di ieri e' stato poco soddisfacente... praticamente dicono che in upload deve tenere 15db perche' loro piu' basso di così non possono metterlo... che dite insisto ancora?
Aggiungo anche che, per ora, sono molto soddisfatto, scarico a 1,8mb/s costanti ed anche il ping e' quasi dimezzato rispetto alla 7mega che avevo prima...
Ora mi e' rimasto solo un dubbio, ho un router netgear dgn1000 che a leggere sul forum sembra un po' scarso (anche se io non ho il minimo problema), sostituendolo potrei ottenere miglioramenti a livello connessione?
Forse devono ancora aggiornare i database....da questo punto di vista a volte c'è un po' di confusione. In tal caso il consiglio di aspettare è valido.
Scusa, dal tuo post non ho capito una cosa....ti hanno già passato in automatico dal profilo a 640 a quello "normale" della 7 mega?
No .. purtroppo no... ma lo fanno subito o ci impiegano mesi?
Ma sei sicuro che i lavori di aggiornamento siano finiti? Perché da come la sapevo io (potrei sbagliarmi però eh!) una volta messo il nuovo dslam collegato in fibra il vecchio mini dslam lo dismettono (aka "lo buttano in un buco nero"). A quel punto, per forza di cose, collegano la tua utenza al dslam nuovo e, ovviamente, ti configurano con l'abbonamento base per cui tu paghi (7 mega).
Si niente iptv, sto gia' richiamando :)
ma quanti operatori hai dovuto richiamare per farti mettere il profilo cosi scusa?
Ma sei sicuro che i lavori di aggiornamento siano finiti? Perché da come la sapevo io (potrei sbagliarmi però eh!) una volta messo il nuovo dslam collegato in fibra il vecchio mini dslam lo dismettono (aka "lo buttano in un buco nero"). A quel punto, per forza di cose, collegano la tua utenza al dslam nuovo e, ovviamente, ti configurano con l'abbonamento base per cui tu paghi (7 mega).
Si.. x' cmq la vendibilità commerciale per molti c'è già e sul toscanini sono già tutti numeri abilitati fino alla 20M. Dal sito telecom il mio vicino di casa ha richiesto la 10M.... io invece non lo posso fare:mc:
Il travaso dei vecchi clienti 640kbit lo devono ancora fare... ma quanto tempo ci impiegano? :(
ma quanti operatori hai dovuto richiamare per farti mettere il profilo cosi scusa?
Per ora ho fatto solo 3 chiamate...
La prima e' stata lollosa, mi ha risposto una ragazza, le ho spiegato tutto e chiesto se mi poteva passare il tecnico e lei mi risponde: guardi che il tecnico e' a pagamento... Le dico: non credo proprio... Lei: aspetti che controllo... ah si ha ragione la metto subito in contatto e mi butta giu' il telefono chiudendomi la linea... :muro:
Alla seconda mi han passato il tecnico, ho provato subito una scusa per farmi mettere in fast e non c'e' stato verso, poi ho chiesto per il profilo e me lo ha messo senza problemi...
Alla terza non mi hanno voluto passare il tecnico perche' la ragazza diceva che in upload non potevano mettermi meglio di così... :mbe:
Per ora ho fatto solo 3 chiamate...
La prima e' stata lollosa, mi ha risposto una ragazza, le ho spiegato tutto e chiesto se mi poteva passare il tecnico e lei mi risponde: guardi che il tecnico e' a pagamento... Le dico: non credo proprio... Lei: aspetti che controllo... ah si ha ragione la metto subito in contatto e mi butta giu' il telefono chiudendomi la linea... :muro:
Alla seconda mi han passato il tecnico, ho provato subito una scusa per farmi mettere in fast e non c'e' stato verso, poi ho chiesto per il profilo e me lo ha messo senza problemi...
Alla terza non mi hanno voluto passare il tecnico perche' la ragazza diceva che in upload non potevano mettermi meglio di così... :mbe:
Quello che non capisco e capirò mai è questo:
Solo in italia il provider non si fa "dettare le cose" e soprattutto al telefono ti rispondono poco i tecnici?
cioe, non capisco cosa costi a loro farsi suggerire le cose, soprattutto se è il cliente che paga.
Una volta lessi addirittura in non so quale discussione di questo forum che pingare per prova il nas della telecom fosse reato. :D
papillon56
09-11-2011, 18:35
Quello che non capisco e capirò mai è questo:
Solo in italia il provider non si fa "dettare le cose" e soprattutto al telefono ti rispondono poco i tecnici?
cioe, non capisco cosa costi a loro farsi suggerire le cose, soprattutto se è il cliente che paga.
Una volta lessi addirittura in non so quale discussione di questo forum che pingare per prova il nas della telecom fosse reato. :D
Premesso che non intendo certo prendere le parti dei telefonisti/e dei call center Telecom...
In genere non sono i tecinici a rispondere alle chiamate, anzi non è proprio loro competenza si è fortunati quando ne becchi uno al volo
Chi lavora nei call center come precario (quasi tutti/e loro) lo fanno per pochi € al mese.. dopo 6 ore passate a rispondere a persone che spesso sono oltremodo esigenti e pretenziose se non maleducate può anche succedere che non siano molto disponibili..
Pensa quanta gente chiede la stessa cosa.. profilo a 6db e fastpath.. profilo a 6db e fastpath... profilo a 6db e fastpath...ecc..ec...:muro:
Sappiate che non è detto che non passi il loro responsabile e gli dica..
".lei dia informazioni e e apra eventualmente una segnalazione guasto, non è autorizzato a cambiare profili..."
Lo fanno lo stesso, ok, ma è una cortesia che fanno...
Il fatto di accettare suggerimenti dai clienti è quantomeno opinabile...
Hai idea del tipo di suggerimenti che si sentono proporre?
Mica tutti prima vanno a informarsi in un forum o da qualcuno competente..
Credimi ho un parente che ci lavora e certe sere ha la testa che sembra un pallone...
Che poi ci siano anche degli incomptenti e dei maleducati.... beh ci sono ovunque e Telecom non fa certo eccezione.. oltretutto li pagano una miseria...
IMHO!!!!!!!!!
La cosa più triste e che da ai nervi per quanto mi riguarda (dopo le telefonate di oggi pomeriggio) è quando ti dicono: "lei deve parlare con i tecnici" al commerciale e al rep. tecnico "lei deve parlare con i commerciali"... pessima cosa!
Premesso che non intendo certo prendere le parti dei telefonisti/e dei call center Telecom...
In genere non sono i tecinici a rispondere alle chiamate, anzi non è proprio loro competenza si è fortunati quando ne becchi uno al volo
Chi lavora nei call center come precario (quasi tutti/e loro) lo fanno per pochi € al mese.. dopo 6 ore passate a rispondere a persone che spesso sono oltremodo esigenti e pretenziose se non maleducate può anche succedere che non siano molto disponibili..
Pensa quanta gente chiede la stessa cosa.. profilo a 6db e fastpath.. profilo a 6db e fastpath... profilo a 6db e fastpath...ecc..ec...:muro:
Sappiate che non è detto che non passi il loro responsabile e gli dica..
".lei dia informazioni e e apra eventualmente una segnalazione guasto, non è autorizzato a cambiare profili..."
Lo fanno lo stesso, ok, ma è una cortesia che fanno...
Il fatto di accettare suggerimenti dai clienti è quantomeno opinabile...
Hai idea del tipo di suggerimenti che si sentono proporre?
Mica tutti prima vanno a informarsi in un forum o da qualcuno competente..
Credimi ho un parente che ci lavora e certe sere ha la testa che sembra un pallone...
Che poi ci siano anche degli incomptenti e dei maleducati.... beh ci sono ovunque e Telecom non fa certo eccezione.. oltretutto li pagano una miseria...
IMHO!!!!!!!!!
Puoi aver ragione perchè hai un parente che fa questo, ma la mia critica è rivolta a chi indirizza telecom e altre compagnie cosi, non al call center, fosse per me farei stare al telefono piu tecnici che call center.
che poi chiedere un profilo conoscendo la propria linea, può anche essere pretenzioso ma non esiste altro modo se non porlo legalmente a loro non credi?
Spesso le cavolate le raccontano loro al telefono, io non ho mai raccontato bugie per dire che va tutto bene.
crossi81
09-11-2011, 21:11
Salve a tutti,
ho visto sul sito whole-sale della Telecom che sono arrivati i soldi di Formigoni alla Telecom e praticamente tutta la Lombardia sta per venire coperta dall'adsl...
Ho una domanda che mi e' sorta leggendo questo thread: praticamente tutte le attivazioni nei piccoli comuni (il mio compreso) riportano questa dicitura <<ADSL su DSLAM Ethernet 1VC4 fino a 20 Mbit/s>> come upgrade pianificato. Qualcuno sa spiegarmi cosa significa, quali offerte avremo a disposizione e quali no? Grazie.
jumpin666
09-11-2011, 22:15
Premesso che non intendo certo prendere le parti dei telefonisti/e dei call center Telecom...
In genere non sono i tecinici a rispondere alle chiamate, anzi non è proprio loro competenza si è fortunati quando ne becchi uno al volo
Chi lavora nei call center come precario (quasi tutti/e loro) lo fanno per pochi € al mese.. dopo 6 ore passate a rispondere a persone che spesso sono oltremodo esigenti e pretenziose se non maleducate può anche succedere che non siano molto disponibili..
Pensa quanta gente chiede la stessa cosa.. profilo a 6db e fastpath.. profilo a 6db e fastpath... profilo a 6db e fastpath...ecc..ec...:muro:
Sappiate che non è detto che non passi il loro responsabile e gli dica..
".lei dia informazioni e e apra eventualmente una segnalazione guasto, non è autorizzato a cambiare profili..."
Lo fanno lo stesso, ok, ma è una cortesia che fanno...
Il fatto di accettare suggerimenti dai clienti è quantomeno opinabile...
Hai idea del tipo di suggerimenti che si sentono proporre?
Mica tutti prima vanno a informarsi in un forum o da qualcuno competente..
Credimi ho un parente che ci lavora e certe sere ha la testa che sembra un pallone...
Che poi ci siano anche degli incomptenti e dei maleducati.... beh ci sono ovunque e Telecom non fa certo eccezione.. oltretutto li pagano una miseria...
IMHO!!!!!!!!!
Per me, il profilo a 6db e il fastpath lo conosciamo in 50 in italia.
lonewo|_f
09-11-2011, 22:23
Per me, il profilo a 6db e il fastpath lo conosciamo in 50 in italia.
jumpinA, tutti i vecchi abbonati di NGI sanno cosa è il fastpath, e probabilmente molti di quelli che hanno la F5 ancora oggi.
newtechnology
09-11-2011, 22:27
Salve a tutti,
ho visto sul sito whole-sale della Telecom che sono arrivati i soldi di Formigoni alla Telecom e praticamente tutta la Lombardia sta per venire coperta dall'adsl...
Ho una domanda che mi e' sorta leggendo questo thread: praticamente tutte le attivazioni nei piccoli comuni (il mio compreso) riportano questa dicitura <<ADSL su DSLAM Ethernet 1VC4 fino a 20 Mbit/s>> come upgrade pianificato. Qualcuno sa spiegarmi cosa significa, quali offerte avremo a disposizione e quali no? Grazie.
La 7 e la 10 Mega , per il discorso 1VC4 è semplice , attualmente la maggior parte delle infrastrutture telecom si appoggia ancora su flussi SDH da 150 Mbps , quando invece si trova "standard" si è connessi su un flusso PON da 1 Gbps.
Alla fine per l'utente finale cambia poco , l'unico supporto che ha in più rispetto al 1VC4 e il supporto IPTV ,il 1VC4 può arrivare anche a 1Gbps concatenando 7 linee VC4 (150 lordi x 7 = 1 Gbps circa) comunque il prossimo passo ti telecom è quello di aggiornare l'intera rete lombarda al GPON a 10 Gbps cosi si può offrire fibra e vdsl2.
jumpin666
09-11-2011, 22:32
jumpinA, tutti i vecchi abbonati di NGI sanno cosa è il fastpath, e probabilmente molti di quelli che hanno la F5 ancora oggi.
Si lone ho capito, ma quanti saranno?? Cioè quante chiamate potranno mai arrivare al giorno a tutti i call center? Non migliaia :D
Si lone ho capito, ma quanti saranno?? Cioè quante chiamate potranno mai arrivare al giorno a tutti i call center? Non migliaia :D
A mio avviso molto POCHI, la maggior parte degli utenti non capisce niente di tecnologia di comunicazione...
Figurarsi se sanno cos'è la potenza di un segnale, latenza, ping, fastpath...!
Comunque, come ho scritto in altro thread, oggi deciderò se passare ad offerta tutto incluso di Telecom (voce + adsl 20mega) oppure fastweb 20mega in WS...
Una volta lessi addirittura in non so quale discussione di questo forum che pingare per prova il nas della telecom fosse reato. :D
Sì era successo a skyrabin mi pare :asd:....
Comunque quello che dice papillon56 secondo me in parte è vero, il problema maggiore però (a livello di quantità di telefonate) per me non sono gli utenti esigenti che fanno richieste precise....ma la marea di gente che telefona per lamentarsi che la linea va male perché il pornazzo pedopornografico che stanno scaricando da emule, avendo solo una fonte, va piano > e quindi la colpa è di Telecom :asd:.
Oppure di chi non conosce la differenza tra megabit e megabyte e crede che con la 7 mega si debba scaricare a 7 megabyte al secondo (qualche anno fa anche ero anche io tra questi :asd:).
Insomma, il problema è la grandissima quantità di utenti che telefona per chiedere cose impossibili o che comunque segnala problemi che non esistono (o non sono risolvibili dall'operatore, ad es. la distanza dalla centrale).
Altro problema è poi l'incompetenza degli operatori dei call center: non me ne vogliano gli appartenenti alla categoria ma è un dato di fatto! Credo che più che colpa loro sia colpa di chi non li forma adeguatamente...ma sta di fatto che 7 volte su 10, quando mi è capitato di chiamare, ho trovato all'altro capo della linea gente che non sapeva di cosa stessi parlando. E non ho una laurea in ingegneria delle telecomunicazioni :rolleyes:....
Ragazzi perdonate l'insistenza, ma sono veramente ignorante in materia... Considerando la mia ultima condizione di linea, posso ancora migliorare in qualche modo, sopratutto considerando l'upload a 15db, oppure meglio di così non posso effettivamente avere?
Ragazzi perdonate l'insistenza, ma sono veramente ignorante in materia... Considerando la mia ultima condizione di linea, posso ancora migliorare in qualche modo, sopratutto considerando l'upload a 15db, oppure meglio di così non posso effettivamente avere?
Ma cosa devi migliorare? Sei a 888kbps..
Difficilmente interverranno per una manciata di kilobit a mio avviso...
jumpin666
10-11-2011, 12:48
Ragazzi perdonate l'insistenza, ma sono veramente ignorante in materia... Considerando la mia ultima condizione di linea, posso ancora migliorare in qualche modo, sopratutto considerando l'upload a 15db, oppure meglio di così non posso effettivamente avere?
Ma alla fin fine, migliorare di poco l'upload non servirebbe a nulla..
La 7 e la 10 Mega , per il discorso 1VC4 è semplice , attualmente la maggior parte delle infrastrutture telecom si appoggia ancora su flussi SDH da 150 Mbps , quando invece si trova "standard" si è connessi su un flusso PON da 1 Gbps.
Alla fine per l'utente finale cambia poco , l'unico supporto che ha in più rispetto al 1VC4 e il supporto IPTV ,il 1VC4 può arrivare anche a 1Gbps concatenando 7 linee VC4 (150 lordi x 7 = 1 Gbps circa) comunque il prossimo passo ti telecom è quello di aggiornare l'intera rete lombarda al GPON a 10 Gbps cosi si può offrire fibra e vdsl2.
Perdonami l'ignoranza.. l'sdh comporta ovviamente la fibra ottica in centrale.. quindi perchè per le nuove coperture non si è pensato direttamente al flusso PON da 1 Gbps? costa tanto di più^
In ogni caso .. nell'ultima frase dove parli dell'aggiornamento della rete lombarda intendi per alcune centrali nelle città o per tutte ? (visti i soldi regionali che la regione ha dato?)
Abadir_82
10-11-2011, 13:02
Ma alla fin fine, migliorare di poco l'upload non servirebbe a nulla..
Personalmente se pago per un servizio pretendo di averlo... e dato che in questo caso non ci sono limitazioni tecniche direi che ne vale la pena di chiedere il giusto profilo.
In fondo si parla di andare poi a circa 1,03 Mbps reali, cioè circa 1050 kB/s reali. Non è male :)
jumpin666
10-11-2011, 13:11
Personalmente se pago per un servizio pretendo di averlo... e dato che in questo caso non ci sono limitazioni tecniche direi che ne vale la pena di chiedere il giusto profilo.
In fondo si parla di andare poi a circa 1,03 Mbps reali, cioè circa 1050 kB/s reali. Non è male :)
Ricordati che sei in Italia.
Farti il sangue amaro per 0,2 Mbps non è che sia una scelta saggia..
Personalmente se pago per un servizio pretendo di averlo... e dato che in questo caso non ci sono limitazioni tecniche direi che ne vale la pena di chiedere il giusto profilo.
In fondo si parla di andare poi a circa 1,03 Mbps reali, cioè circa 1050 kB/s reali. Non è male :)
Il problema è che siamo in Italia e per la connettività residenziale non ci sono garanzie di alcun tipo.
Purtroppo se uno vuole certe garanzie deve fare una adsl con banda garantita, e ovviamente non costano poco.
Questo è il vantaggio di aver avuto (e votato) governi composti da gente ultra60enne che non capisce un'acca di tecnologia e non gliene frega nulla, se non percepire (o rubare?) lo stipendio.
Ottimo grazie a tutti, in effetti per così poco meglio evitare lo stress... :)
Abadir_82
10-11-2011, 13:53
Ricordati che sei in Italia.
Farti il sangue amaro per 0,2 Mbps non è che sia una scelta saggia..
Mai farsi il sangue amaro... si riprova e riprova e riprova e apre segnalazione tecnica e riprova e si apre un guasto e riprova e così via...
Pensa che io sto per andare dal giudice di pace perché Telecom per suo errore mi addebita 0.16 euro di chiamata ogni bolletta (ho la tuttoincluso, ma non si sa come mai un numero urbano residenziale è diventato, sui loro database, un ISP. Dopo un anno che segnalo al 187 sto aprendo segnalazione al corecom).
Semplicemente proprio perché sono in Italia sto adottando un antico motto che sento sempre citare qua a Milano: lavoro guadagno pago pretendo :)
papillon56
10-11-2011, 18:24
M
Semplicemente proprio perché sono in Italia sto adottando un antico motto che sento sempre citare qua a Milano: lavoro guadagno pago pretendo :)
Proprio per questo i milanesi ( e mi ci metto dato che ci sono tutto il giorno) sono sempre stressatissimi...
nessuno rispetta l'ultima parola del detto.:D
jumpin666
10-11-2011, 18:54
Mai farsi il sangue amaro... si riprova e riprova e riprova e apre segnalazione tecnica e riprova e si apre un guasto e riprova e così via...
Pensa che io sto per andare dal giudice di pace perché Telecom per suo errore mi addebita 0.16 euro di chiamata ogni bolletta (ho la tuttoincluso, ma non si sa come mai un numero urbano residenziale è diventato, sui loro database, un ISP. Dopo un anno che segnalo al 187 sto aprendo segnalazione al corecom).
Semplicemente proprio perché sono in Italia sto adottando un antico motto che sento sempre citare qua a Milano: lavoro guadagno pago pretendo :)
Fantascienza :asd:
Abadir_82
10-11-2011, 20:20
Fantascienza :asd:
Ma no... solo fede e pazienza :) In fondo io ho ragione, loro torto, è solo questione di tempo.
Come dicevano i cinesi:
"Siediti lungo la riva del fiume e aspetta, prima o poi vedrai passare il cadavere del tuo nemico" :)
newtechnology
11-11-2011, 00:06
Mai farsi il sangue amaro... si riprova e riprova e riprova e apre segnalazione tecnica e riprova e si apre un guasto e riprova e così via...
Pensa che io sto per andare dal giudice di pace perché Telecom per suo errore mi addebita 0.16 euro di chiamata ogni bolletta (ho la tuttoincluso, ma non si sa come mai un numero urbano residenziale è diventato, sui loro database, un ISP. Dopo un anno che segnalo al 187 sto aprendo segnalazione al corecom).
Semplicemente proprio perché sono in Italia sto adottando un antico motto che sento sempre citare qua a Milano: lavoro guadagno pago pretendo :)
Si ma la grande differenza che c'è tra il tuo esempio e quello del limite Zapps per l'up a 888 kbps e che nel suo caso non c'è nessun obbligo da parte di telecom e non puoi pretendere nulla ,puoi chiedere se mai una cortesia, dato che la velocità di aggancio sono nella norma e quindi come descritto nel contratto "FINO A 1 MEGA"
Perdonami l'ignoranza.. l'sdh comporta ovviamente la fibra ottica in centrale.. quindi perchè per le nuove coperture non si è pensato direttamente al flusso PON da 1 Gbps? costa tanto di più^
In ogni caso .. nell'ultima frase dove parli dell'aggiornamento della rete lombarda intendi per alcune centrali nelle città o per tutte ? (visti i soldi regionali che la regione ha dato?)
Mantova è servita principalmente da flussi SDH , solo Mantova , Castel Goffredo , Cerese , Mottegiana , Porto Mantovano sono connessi a PON. L'aggiornamento a tale rete non è difficile ma neanche economico , so per certo che tutta la rete verrà aggiornata verso il nuovo standard in modo da avere più banda a disposizione , ovviamente dovranno essere potenziate anche le tratte principali e tutti i feeder.
Come ti ripeto , per l'utente finale ora come ora tra il PON e SDH non cambia nulla ,anche perchè come gia detto più volte aumentare la banda nelle VC4 è relativamente semplice e a costo 0.
Se partirà la vdsl2 allora si sarà obbligati a passare al 10 Gbps.
Come ti ripeto , per l'utente finale ora come ora tra il PON e SDH non cambia nulla ,anche perchè come gia detto più volte aumentare la banda nelle VC4 è relativamente semplice e a costo 0.
Quindi, che tu sappia, non vi sono casi di saturazione su centrali fornite da flussi sdh?
strassada
11-11-2011, 12:47
a Zappz hanno caricato un profilo errato, anzi da quanto ha detto, tutti i profili che gli potevano mettere erano sballati. quindi c'è un problema che Telecom dovrebbe correggere.
a Zappz hanno caricato un profilo errato, anzi da quanto ha detto, tutti i profili che gli potevano mettere erano sballati. quindi c'è un problema che Telecom dovrebbe correggere.
ma per la 20M esiste un profilo a 6db in fast?
mi sta venendo il dubbio che non esiste perchè l'ho già chiesto due volte ma non mi hanno cambiato nulla....:confused:
jumpin666
11-11-2011, 19:21
ma per la 20M esiste un profilo a 6db in fast?
mi sta venendo il dubbio che non esiste perchè l'ho già chiesto due volte ma non mi hanno cambiato nulla....:confused:
Sai che mi stai facendo venire un dubbio? L'operatore che mi ha messo il fast mi disse: "Guarda, ora sei in fast, ti lascio questo perchè l'altro a 6db non è che sia stabilissimo".
Mi ha solamente perculato?
Abadir_82
11-11-2011, 21:18
Sai che mi stai facendo venire un dubbio? L'operatore che mi ha messo il fast mi disse: "Guarda, ora sei in fast, ti lascio questo perchè l'altro a 6db non è che sia stabilissimo".
Mi ha solamente perculato?
Il profilo in fast a 6dB per la 20 Mb esiste sicuramente, io l'avevo.
Il dubbio che mi viene è che magari non fosse disponibile su quel particolare DSLAM. Ci vorrebbe qualcuno di tecnico. Ti porto un esempio: un'amica ha tiscali 20 Mb, ma sul DSLAM a cui è connessa il profilo a 24 Mb / 1.2 Mb non è disponibile (e per certo quel profilo esiste, a casa di mio fratello lo ho).
jumpin666
11-11-2011, 22:31
Il profilo in fast a 6dB per la 20 Mb esiste sicuramente, io l'avevo.
Il dubbio che mi viene è che magari non fosse disponibile su quel particolare DSLAM. Ci vorrebbe qualcuno di tecnico. Ti porto un esempio: un'amica ha tiscali 20 Mb, ma sul DSLAM a cui è connessa il profilo a 24 Mb / 1.2 Mb non è disponibile (e per certo quel profilo esiste, a casa di mio fratello lo ho).
Intendevo, 6db e fast allo stesso tempo :) Io avevo il 20mb 6db, poi mi hanno passato in fast e mi hanno messo il 12. Ma ce l'ho a 6db un'altra volta, col barbatrucco :D
Abadir_82
11-11-2011, 22:38
Intendevo, 6db e fast allo stesso tempo :) Io avevo il 20mb 6db, poi mi hanno passato in fast e mi hanno messo il 12. Ma ce l'ho a 6db un'altra volta, col barbatrucco :D
E io che ho detto? Alice 20 Mb + fast + 6 dB :)
Se hai variato il snr tramite router lo puoi fare solo in down, non in up. Quindi, purtroppo, niente 1216 kbps di portante in up :)
jumpin666
11-11-2011, 22:47
E io che ho detto? Alice 20 Mb + fast + 6 dB :)
Se hai variato il snr tramite router lo puoi fare solo in down, non in up. Quindi, purtroppo, niente 1216 kbps di portante in up :)
capito male io :D
Mi accontento di avere 1140 in up dai :D
capito male io :D
Mi accontento di avere 1140 in up dai :D
Quanto disti tu dalla centrale?
jumpin666
12-11-2011, 01:55
Quanto disti tu dalla centrale?
Sinceramente, non ne ho idea :sofico: Poco comunque, google maps mi dà 750 metri di percorso in auto. In linea d'aria sinceramente non so, credo 4-500
lonewo|_f
12-11-2011, 10:20
Sai che mi stai facendo venire un dubbio? L'operatore che mi ha messo il fast mi disse: "Guarda, ora sei in fast, ti lascio questo perchè l'altro a 6db non è che sia stabilissimo".
Mi ha solamente perculato?
forse, tu chiedi il F141 (fast + tn a 6 dB) nel caso ti venisse voglia di avere un po' più upload
forse, tu chiedi il F141 (fast + tn a 6 dB) nel caso ti venisse voglia di avere un po' più upload
io ho già il tn a 6db, vorrei avere il fast per il ping un po' più basso.
io sono lontano meno di 650 metri dalla centrale e aggancio 16336 in down e 1144 in up
mi sembra pazzesco che sono così vicino e aggancio così "poco"
lonewo|_f
12-11-2011, 11:45
io ho già il tn a 6db, vorrei avere il fast per il ping un po' più basso.
io sono lontano meno di 650 metri dalla centrale e aggancio 16336 in down e 1144 in up
mi sembra pazzesco che sono così vicino e aggancio così "poco"
l' F141 ha fast + tn a 6dB, se ben ricordo il profilo a 6 db non in fast è l' i141
domanda noob....
per farsi settare in fast,è necessario passare ad impresa semplice....?
ora ho una 7 mega alice e normalmente pingo 34-37 sia verso maya sia verso la centrale....e penso di essere in interleaved....
jumpin666
12-11-2011, 12:30
forse, tu chiedi il F141 (fast + tn a 6 dB) nel caso ti venisse voglia di avere un po' più upload
Preferisco rimanere così come sono, anche perchè l'impianto di casa non è proprio perfetto, e il profilo a 6db l'altra volta mi dava problemi :)
Non mi lamento insomma :D
Abadir_82
12-11-2011, 12:55
Preferisco rimanere così come sono, anche perchè l'impianto di casa non è proprio perfetto, e il profilo a 6db l'altra volta mi dava problemi :)
Non mi lamento insomma :D
Splitter SAP001?
jumpin666
12-11-2011, 13:28
Splitter SAP001?
9 telefoni :asd:
son passato al profilo 6db da circa un mese, però ogni volta che chiamano a casa cade la linea
http://img521.imageshack.us/img521/1123/senzaolo2qq.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/521/senzaolo2qq.jpg/)
jumpin666
12-11-2011, 16:26
son passato al profilo 6db da circa un mese, però ogni volta che chiamano a casa cade la linea
http://img521.imageshack.us/img521/1123/senzaolo2qq.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/521/senzaolo2qq.jpg/)
Quello che succedeva a me, controlla che non ci siano cicalini all'interno dell'impianto telefonico.
apereginasting
12-11-2011, 17:05
Ragazzi secondo voi se mi fluttua il margine upload e download quando ricevo chiamate è normale? uso una sola presa , quella centrale del doppino e uso il filtro adsl.
Abadir_82
12-11-2011, 18:14
9 telefoni :asd:
Prova a domandare sul forum relativo, ma non credo che 9 telefoni siano un problema per quello splitter :)
Abadir_82
12-11-2011, 18:16
Quello che succedeva a me, controlla che non ci siano cicalini all'interno dell'impianto telefonico.
Quoto. E se così non risolvi... quegli errori CRC potrebbero essere un problema di telecom.
Se riesci connettiti direttamente alla presa principale di casa e verifica se li hai ancora. Se si apri una segnalazione tecnica.
Quello che succedeva a me, controlla che non ci siano cicalini all'interno dell'impianto telefonico.
cicalini?
Ma perchè quando caricate le immagini su ImageShack le ridimensionate?
Se sono screen con del testo si legge poco o nulla.....
Caricate l'immagine NON RIDIMENSIONATA e, se è troppo grande, METTETE L'ICONA, così chi è interessato se la guarda senza problemi.........
jumpin666
12-11-2011, 21:31
cicalini?
Le suonerie, insomma quelle scatoline che fanno sentire il rumore del telefono.
Ah, cmq no, non ho quello splitter io. Ho uno splitter normalissimo da 4 euro.
Abadir_82
12-11-2011, 23:47
Le suonerie, insomma quelle scatoline che fanno sentire il rumore del telefono.
Ah, cmq no, non ho quello splitter io. Ho uno splitter normalissimo da 4 euro.
Il SAP ne costa 30... ed un motivo ci sarà :)
Occhio che poi una cosa è lo splitter ed un'altra sono i filtri che metti su tutti i telefoni.
Lo splitter va a monte dell'impianto, ovvero va montato dove entrano in casa i fili del telefono telecom. In tale maniera ti poni nella condizione migliore possibile. Poi ovviamente il router dovrai per forza metterlo la, mentre sui telefoni non dovrai più mettere filtri.
jumpin666
13-11-2011, 03:27
Il SAP ne costa 30... ed un motivo ci sarà :)
Occhio che poi una cosa è lo splitter ed un'altra sono i filtri che metti su tutti i telefoni.
Lo splitter va a monte dell'impianto, ovvero va montato dove entrano in casa i fili del telefono telecom. In tale maniera ti poni nella condizione migliore possibile. Poi ovviamente il router dovrai per forza metterlo la, mentre sui telefoni non dovrai più mettere filtri.
Io infatti ho fatto così, mi sono ho creato una deviazione del filo principale, così estrapolo direttamente il segnale adsl a monte ;)
Credo di comprarlo anche io, sto notando che con questo sistema la durata dei router di telecom è limitata. Oddio, lavorano anche tanto, però non è normale che ogni due anni succeda :D
il mio sistema è fatto così:
dove c'è la presa del telefono c'è un filtro adsl, ad una presa c'è una prolunga di 8 mt che arriva al modem adsl, alla presa del telelefono uno splitter con 8 attacchi di cui solo due telefono sono collegati.
quando ero a 12 db la linea con cadeva quando il telefono squillava, ora a 6 db si
apereginasting
13-11-2011, 21:19
Ragazzi secondo voi se mi fluttua il margine upload e download quando ricevo chiamate è normale? uso una sola presa , quella centrale del doppino e uso il filtro adsl.
Ripeto la domanda, potreste darmi una rispostina? se quando squilla il telefono, il margine up-downstream varia di 4-5 db c'è qualcosa di anormale?appena rispondo torna al valore di aggancio portante.
jumpin666
13-11-2011, 22:06
Ripeto la domanda, potreste darmi una rispostina? se quando squilla il telefono, il margine up-downstream varia di 4-5 db c'è qualcosa di anormale?appena rispondo torna al valore di aggancio portante.
Controlla di non avere cicalini.
il mio sistema è fatto così:
dove c'è la presa del telefono c'è un filtro adsl, ad una presa c'è una prolunga di 8 mt che arriva al modem adsl, alla presa del telelefono uno splitter con 8 attacchi di cui solo due telefono sono collegati.
quando ero a 12 db la linea con cadeva quando il telefono squillava, ora a 6 db si
8 metri di cavo rj 11 non mi piacciono per niente....poco poco che passa vicino ad un trasformatore o qualcosa del genere il segnale subisce non poco. Altra cosa, forse lo splitter non funziona benissimo, capita. Dovresti fare un po' di prove...magari tenendo attaccato al filtro solo il router (senza prolunga) ed un telefono.
apereginasting
13-11-2011, 22:17
Controlla di non avere cicalini.
Non ho suonerie meccaniche se ti riferisci a quello, quindi è anormale il margine che si muove cosi allo squillo?
Non ho suonerie meccaniche se ti riferisci a quello, quindi è anormale il margine che si muove cosi allo squillo?
ti sballa il margine di rumore allo squillo del tel di casa? :eek:
apereginasting
14-11-2011, 02:44
ti sballa il margine di rumore allo squillo del tel di casa? :eek:
si e non capisco perchè.
si e non capisco perchè.
Hai provato a cambiare il filtro?
apereginasting
15-11-2011, 16:09
Hai provato a cambiare il filtro?
Si risultato uguale
per passare in fast cosa devo precisamente chiedere al 187?
profilo F141 o l'altro a 12db come si chiama?
grazie mille
papillon56
15-11-2011, 18:54
per passare in fast cosa devo precisamente chiedere al 187?
profilo F141 o l'altro a 12db come si chiama?
grazie mille
Lacia perdere richieste legate a profilo
l'unico tentativo possibile e dire che sei un gaming e vorresti il fast per giocare on line..
Non è un tuo diritto... ma se trovi l'operatore non troppo schizzinoso magari l'operazione riesce :D
Se vedi che l'operatore tergiversa chiudi e ritenta in un altro momento.. credi è la sola cosa che funziona
Bye
uhmm avevo una curiosita', se con alice 20mb mi faccio attivare il profilo a 6db cosa cambia rispetto a quando i 6db li porto io a mano tramite il mio router?.. cioe ora aggancio cosi:
Velocità di connessione 14567 kbps 1000 kbps
Attenuazione della linea 23.5 db 9.8 db
Margine di rumore (SNR) 4.8 db 12.4 db
E in linea d'aria sono a meno di 1km dalla centrale. Probabilmente aggancerei una portante più alta in upload e basta vero?
Che dite chiedo il 6db? (e per farlo basta chiamare il 187, nn mi rispondono i soliti incompetenti che nn sanno niente?) :help:
finalmente un ping decente, ma so che è solamente una cosa passeggera...
http://www.speedtest.net/result/1600703019.png (http://www.speedtest.net)
uhmm avevo una curiosita', se con alice 20mb mi faccio attivare il profilo a 6db cosa cambia rispetto a quando i 6db li porto io a mano tramite il mio router?.. cioe ora aggancio cosi:
Velocità di connessione 14567 kbps 1000 kbps
Attenuazione della linea 23.5 db 9.8 db
Margine di rumore (SNR) 4.8 db 12.4 db
E in linea d'aria sono a meno di 1km dalla centrale. Probabilmente aggancerei una portante più alta in upload e basta vero?
Che dite chiedo il 6db? (e per farlo basta chiamare il 187, nn mi rispondono i soliti incompetenti che nn sanno niente?) :help:
Ti posso dire quello che è successo a me....
Passando a 6db il download è migliorato molto, nel senso che la portante è aumentata rispetto a quella che riuscivo ad ottenere abbassando l'SNR tramite modem (impostando l'SNR oltre certi valori la portante, invece di aumentare, diminuiva).
Per quanto riguarda invece l'upload è peggiorato: mi hanno assegnato un profilo che prevede 886 Kbps, e da lì non si schioda: potrei tentare di farmelo cambiare, ma l'upload poco mi interessa.....
lonewo|_f
19-11-2011, 15:03
Ti posso dire quello che è successo a me....
Passando a 6db il download è migliorato molto, nel senso che la portante è aumentata rispetto a quella che riuscivo ad ottenere abbassando l'SNR tramite modem (impostando l'SNR oltre certi valori la portante, invece di aumentare, diminuiva).
Per quanto riguarda invece l'upload è peggiorato: mi hanno assegnato un profilo che prevede 886 Kbps, e da lì non si schioda: potrei tentare di farmelo cambiare, ma l'upload poco mi interessa.....
886 in upload è dovuto al profilo da home tv, con i profili a 6dB se hai una linea decente arrivi anche ad oltre 1200 kbit/s in upload
@ axl
se uploadare a 20/30 KB/s in più può interessarti un profilo a 6dB credo sia cosa buona e giusta :)
strassada
19-11-2011, 22:51
sugli huawei non è possibile attivare l'iptv di TI, o almeno non lo era nei mesi scorsi.
su questi dslam da mesi stanno caricando profili sballati per la 10 e 20 mega.
se fosse un profilo iptv, avrebbe un basso download e valori alti di INP. e poi non so se c'è un profilo a 6db iptv.
lonewo|_f
19-11-2011, 23:38
oh, dimenticavo, in questi giorni stavo riprovando a farmi mettere la 20 mega al posto di questa inutile 10 mega che mi sono ritrovato ad avere per qualche motivo, non è questa la cosa importante.
praticamente a quanto pare esiste una procedura per "aggirare" lido quando questo non da la vendibilità per la 20 mega ma solo per la 10, e a quanto ho capito si chiama gold card (o golden card, non ricordo), ci vuole tipo una settimana per il tutto, credo che chiamino la centrale per verificare per quale motivo non si possa attivare la 20 mega.
purtroppo nel mio caso non ha funzionato, magari riprovo tra una settimana :asd:
PS
o forse no, dato che essendomi morto un hdd da uno e mezzo non ho spazio per niente :(
....
PS
o forse no, dato che essendomi morto un hdd da uno e mezzo non ho spazio per niente :(
Lone, è la patria che ti chiede di agire!!!
Scherzi a parte...gli hard disk passano, l'adsl (purtroppo) resta. Quindi intanto vedi se questo barbatrucco funziona e sistemi la linea.....e ci spieghi di preciso quali sono i passaggi! Se funziona è davvero molto interessante...d'altronde mi sembra un po' assurdo che non ci sia un modo per dargli quell'euro in più al mese :asd:...
oh, dimenticavo, in questi giorni stavo riprovando a farmi mettere la 20 mega al posto di questa inutile 10 mega che mi sono ritrovato ad avere per qualche motivo, non è questa la cosa importante.
praticamente a quanto pare esiste una procedura per "aggirare" lido quando questo non da la vendibilità per la 20 mega ma solo per la 10, e a quanto ho capito si chiama gold card (o golden card, non ricordo), ci vuole tipo una settimana per il tutto, credo che chiamino la centrale per verificare per quale motivo non si possa attivare la 20 mega.
purtroppo nel mio caso non ha funzionato, magari riprovo tra una settimana :asd:
PS
o forse no, dato che essendomi morto un hdd da uno e mezzo non ho spazio per niente :(
Non vorrei sbagliarmi ma mi sembra che l'add alla golden list è relativa alla possibilità di usufruire del servizio hometv ove possibile, non so se sia la stessa cosa anche per la 20M, anyway interessante :D
lonewo|_f
20-11-2011, 18:54
Non vorrei sbagliarmi ma mi sembra che l'add alla golden list è relativa alla possibilità di usufruire della servizio hometv ove possibile, non so se sia la stessa cosa anche per la 20M, anyway interessante :D
Golden list, hai assolutamente ragione, mi ero confuso con le gold card per i cellulari.
purtroppo mi hanno già dato risposta negativa, ma tutti possono provare questa via
grazie per i consigli, ho provato a chiamare ma i profili che m'ha provato a mettere l'operatrice eran tutti peggiorativi (12db-14db).. ho lasciato un recapito telefonico e m'han detto che richiameranno (sarà vero? :p )
Sapete mica qual'e' (o quali sono se ce ne sono di più) i nomi precisi (credo siano sigle no?) dei profili a 6db per alice 20mb ?
jumpin666
24-11-2011, 19:34
grazie per i consigli, ho provato a chiamare ma i profili che m'ha provato a mettere l'operatrice eran tutti peggiorativi (12db-14db).. ho lasciato un recapito telefonico e m'han detto che richiameranno (sarà vero? :p )
Sapete mica qual'e' (o quali sono se ce ne sono di più) i nomi precisi (credo siano sigle no?) dei profili a 6db per alice 20mb ?
i141 per l'interleaved, e F141 per il fast (mi pare)
i141 per l'interleaved, e F141 per il fast (mi pare)
ok thanks mi han chiamato e abbiamo cambiato profilo però mi han detto che quel profilo sul mio mux non era disponibile e mi han messo il profilo i184... sapete che differenza c'è?
Ora cmq aggancio 1165 in up (con 7.1db di snr) e più o meno uguale a prima in dl con 6.4db.. lascio un po' di giorni così per vedere se è tutto stabile poi proverò a scendere un pochino (magari a 5 o 4db in dl) col netgear :D
jumpin666
25-11-2011, 16:34
ok thanks mi han chiamato e abbiamo cambiato profilo però mi han detto che quel profilo sul mio mux non era disponibile e mi han messo il profilo i184... sapete che differenza c'è?
Ora cmq aggancio 1165 in up (con 7.1db di snr) e più o meno uguale a prima in dl con 6.4db.. lascio un po' di giorni così per vedere se è tutto stabile poi proverò a scendere un pochino (magari a 5 o 4db in dl) col netgear :D
Ottimo, in up credo che tu sia quasi al massimo (o comunque vicinissimo). In Dl a quanto sei?
in dl ho gli stessi valori che avevo quando facevo la modifica dell'snr a mano col netgear, tra i 13 e i 14mb :( ... vabbe nn mi lamento che mi bastano, cmq tra qualche giorno se vedo che è tutto ok con questo profilo riprovo ad abbassare tramite router, perchè di solito mi sembra di ricordare linea stabile anche a 4.5-5 di snr quindi magari proverò a tirare giù un altro po' per guadagnare magari qualche altro mb, ma più che altro per curiosità.
Cmq nessuno sa' niente di questo profilo i184? che vedo che in discussione quelli a 6db han quasi tutti l'i141 (che ho provato a chiedere i141 o f141 ma mi han detto che non tutti i profili son disponibili su tutti i mux e quelli nn eran disponibile sul mio :( )
jumpin666
25-11-2011, 16:53
in dl ho gli stessi valori che avevo quando facevo la modifica dell'snr a mano col netgear, tra i 13 e i 14mb :( ... vabbe nn mi lamento che mi bastano, cmq tra qualche giorno se vedo che è tutto ok con questo profilo riprovo ad abbassare tramite router, perchè di solito mi sembra di ricordare linea stabile anche a 4.5-5 di snr quindi magari proverò a tirare giù un altro po' per guadagnare magari qualche altro mb, ma più che altro per curiosità.
Cmq nessuno sa' niente di questo profilo i184? che vedo che in discussione quelli a 6db han quasi tutti l'i141 (che ho provato a chiedere i141 o f141 ma mi han detto che non tutti i profili son disponibili su tutti i mux e quelli nn eran disponibile sul mio :( )
Si è vero, non tutti i mux hanno gli stessi profili, non so però su quali siano disponibili gli F141 e gli I141 mi dispiace :|
Dynamite
25-11-2011, 17:45
...ma è normale che con il margine già a 6-5,5 db non si riesca a navigare e il router si disconnetta in continuazione?
...ma è normale che con il margine già a 6-5,5 db non si riesca a navigare e il router si disconnetta in continuazione?
se è normale nn lo so', cmq pò succedere sicuramente infatti il profilo a 6db non viene messo di default proprio per quel motivo... potrebbe benissimo anche essere colpa dall'attenuazione troppo alta... che valore hai?
Dynamite
25-11-2011, 19:33
se è normale nn lo so', cmq pò succedere sicuramente infatti il profilo a 6db non viene messo di default proprio per quel motivo... potrebbe benissimo anche essere colpa dall'attenuazione troppo alta... che valore hai?
di attenuazione ho 12-13, comunque ho il profilo a 9db, forzando la portante con il router per agganciare qualcosa in più (con 7,5-8db di margine) poi la sera il margine si riduce a 5-6db; per continuare a navigare devo rinegoziare la portante col router in modo da agganciare meno. Mi sa che son costretto a lasciare su auto le impostazioni del router
jumpin666
25-11-2011, 20:36
di attenuazione ho 12-13, comunque ho il profilo a 9db, forzando la portante con il router per agganciare qualcosa in più (con 7,5-8db di margine) poi la sera il margine si riduce a 5-6db; per continuare a navigare devo rinegoziare la portante col router in modo da agganciare meno. Mi sa che son costretto a lasciare su auto le impostazioni del router
Impianto non ottimale o centrale satura..
di attenuazione ho 12-13, comunque ho il profilo a 9db, forzando la portante con il router per agganciare qualcosa in più (con 7,5-8db di margine) poi la sera il margine si riduce a 5-6db; per continuare a navigare devo rinegoziare la portante col router in modo da agganciare meno.
Forse hai qualche problema interno, o dipendi da una centrale non molto stabile.....
Checché se ne dica, per una linea decente 6db sono un margine di tutta sicurezza, tanto è vero che molti Provider lo impostano come profilo di default.
Dipende anche dal modem che usi, perchè alcuni sono troppo aggressivi e negoziano una portante troppo alta per poter essere mantenuta a lungo.
Dynamite
26-11-2011, 14:08
Forse hai qualche problema interno, o dipendi da una centrale non molto stabile.....
Checché se ne dica, per una linea decente 6db sono un margine di tutta sicurezza, tanto è vero che molti Provider lo impostano come profilo di default.
Dipende anche dal modem che usi, perchè alcuni sono troppo aggressivi e negoziano una portante troppo alta per poter essere mantenuta a lungo.
Non credo di avere problemi nell'impianto perchè non è niente di particolare, col modem mi aggancio direttamente alla presa principale e ho solo un telefono col suo filtro. Il router è un AtlantisLand 340 con chipset Argon, uno dei migliori, almeno quando era uscito. C'è da dire che quando avevo fatto la 20 mega qualche anno fa agganciavo molto di più a 12db, anche 17-18 mega senza neanche forzare la portante. Poi col passare del tempo i valori sono peggiorati e ultimamente agganciavo circa 12-13 mega massimo...
jumpin666
26-11-2011, 14:19
Non credo di avere problemi nell'impianto perchè non è niente di particolare, col modem mi aggancio direttamente alla presa principale e ho solo un telefono col suo filtro. Il router è un AtlantisLand 340 con chipset Argon, uno dei migliori, almeno quando era uscito. C'è da dire che quando avevo fatto la 20 mega qualche anno fa agganciavo molto di più a 12db, anche 17-18 mega senza neanche forzare la portante. Poi col passare del tempo i valori sono peggiorati e ultimamente agganciavo circa 12-13 mega massimo...
Allora è problema di centrale, più utenti a 20 mega e si aggancia tutti di meno.
strassada
26-11-2011, 15:20
semmai sono aumentate le mutue interferenze sul multicoppia, che ha reso la linea più rumorosa e quindi si aggancia di meno. poi altri peggioramenti alla stessa tratta, soprattutto se esterna (vedi le intemperie del tempo) o dopo interventi maldestri dei tecnici da qualche parte per allacciare nuove utenze.
per quanto riguarda l'impianto interno, direi anche di verificare cosa succede senza filtro e telefono (il filtro non è eterno)
se il mux o la piastra non regge le portanti di tot utenze (in teoria ogni porta non dovrebbe interferire con le altre) mi sa che è da buttare.
semmai è la banda ad essere direttamente interessata dal numero di utenze connesse sullo stesso dslam e attive nello stesso momento.
Dynamite
26-11-2011, 16:14
Sto facendo giusto adesso delle prove con e senza telefono inserito: senza telefono e lasciando il coding gain del router su auto riesco ad agganciare leggermente di più a livello di portante, aggancia praticamente come se lo settassi al massimo (la linea è al limite?)... è il filtro che è da cambiare? (ha 8-9 anni), oppure è colpa del telefono?
Domandina semi ot.
Passando da un profilo interleaved ad uno fast (stile alice opzione play) cambia anche la configurazione per upload e download?
Mi hanno fissato la portante a 4 mega fissi e vorrei sapere se posso farmela rimettere rate adaptative....:mc: grazie della risposta
Domandina semi ot.
Passando da un profilo interleaved ad uno fast (stile alice opzione play) cambia anche la configurazione per upload e download?
Mi hanno fissato la portante a 4 mega fissi e vorrei sapere se posso farmela rimettere rate adaptative....:mc: grazie della risposta
Se chiami al 187 a prescindere dal fast dovrebberti rimettere un profilo per la 20M...
Si ma la grande differenza che c'è tra il tuo esempio e quello del limite Zapps per l'up a 888 kbps e che nel suo caso non c'è nessun obbligo da parte di telecom e non puoi pretendere nulla ,puoi chiedere se mai una cortesia, dato che la velocità di aggancio sono nella norma e quindi come descritto nel contratto "FINO A 1 MEGA"
Mantova è servita principalmente da flussi SDH , solo Mantova , Castel Goffredo , Cerese , Mottegiana , Porto Mantovano sono connessi a PON. L'aggiornamento a tale rete non è difficile ma neanche economico , so per certo che tutta la rete verrà aggiornata verso il nuovo standard in modo da avere più banda a disposizione , ovviamente dovranno essere potenziate anche le tratte principali e tutti i feeder.
Come ti ripeto , per l'utente finale ora come ora tra il PON e SDH non cambia nulla ,anche perchè come gia detto più volte aumentare la banda nelle VC4 è relativamente semplice e a costo 0.
Se partirà la vdsl2 allora si sarà obbligati a passare al 10 Gbps.
Ti ho fatto una domanda su un altro 3d noto ora la tua risposta qui di qualche giorno fa. Noto che sei di Mantova come me e mi fa piacere che sei così informato.
Io abito a Motteggiana, evidentemente uno dei pochi comuni serviti dalla PON (chi l'avrebbe mai detto visto che fino a pochi mesi fa nemmeno c'era l'adsl a 640 nella centrale principale, devo ancora capire come sia divenuto remunerativo un investimento del genere in una centrale anche piccola).
Ti chiedo visto che hai citato il mio comune. Solo la centrale di Motteggiana 2 è connessa via pon o anche la centrale di Tabellano, a cui sono collegato io?
Te lo chiedo visto che recentemente hanno portato la gbe pure da noi.
Un ultimissima cosa .. se non fossimo coperti via pon sulla nostra centrale come ci hanno coperto per la gbe? Fino a poco tempo fa sapevo che non c'era nemmeno la fibra da noi .. o meglio non entrava in centrale... ci hanno per caso coperto con la VC12 o con altre combinazioni?
Grazie della risposta
BakarTamul
02-12-2011, 01:13
Ma a parte il telefono vi è altro modo per contattare alice? non hanno un email help desk? non si può contattare un tecnico direttamente senza passare dal centralino?
dopo qualche giorno passato a controllare la situazione dopo il passaggio da profilo a 12db (i177) a quello a 6db (i184) ho notato una cosa che prima non mi succedeva, e che non capisco cosa centri col cambio profilo.
In pratica a casa ho utilizzate solo 2 prese telefoniche 1 in camera col router e l'altra (la principale) in ingresso con filtro e 2 telefoni collegati (un inutile videotelefono telecom e un cordless). Ora non so perchè ma quando stacco i telefoni dalla presa principale (per non essere disturbato) mi si riallinea la portante (vedo che l'snr sale da 6 a 8, si riallinea tornando a 6 con qualche mb in più in dl) e quando poi riattacco i telefoni succede il viceversa (in entrambi i casi vedo che si riallinea solo la portante perchè l'ip resta il solito). Altro piccolo dettaglio, quando telefonano l'snr oscilla leggermente di 0.3-0.5 db ma sinceramente questo non so' se capitava anche prima..
Non ho mai controllato sinceramente perchè prima del cambio del profilo, col netgear dgnd3300 abbassavo l'snr anche a 4-5db e nn c'eran problemi di sorta.
Non capisco xchè è saltato fuori sto problema :confused:
Avete mica dei consigli?
Ma a parte il telefono vi è altro modo per contattare alice? non hanno un email help desk? non si può contattare un tecnico direttamente senza passare dal centralino?
No, vai di 187, ci sarebbe però l'assistenza su twitter, ma devi iscriverti se non lo sei...
BakarTamul
02-12-2011, 01:30
No, vai di 187, ci sarebbe però l'assistenza su twitter, ma devi iscriverti se non lo sei...
:mbe: :mbe: :mbe: :mbe:
cosi poca roba? al 187 si corre il rischio di litigare anzichè spiegarsi, sono capaci di inventarsi loro problemi mai sentiti pur di non passarti il tecnico, ma perchè sono cosi?? :mad:
BakarTamul
02-12-2011, 01:32
dopo qualche giorno passato a controllare la situazione dopo il passaggio da profilo a 12db (i177) a quello a 6db (i184) ho notato una cosa che prima non mi succedeva, e che non capisco cosa centri col cambio profilo.
In pratica a casa ho utilizzate solo 2 prese telefoniche 1 in camera col router e l'altra (la principale) in ingresso con filtro e 2 telefoni collegati (un inutile videotelefono telecom e un cordless). Ora non so perchè ma quando stacco i telefoni dalla presa principale (per non essere disturbato) mi si riallinea la portante (vedo che l'snr sale da 6 a 8, si riallinea tornando a 6 con qualche mb in più in dl) e quando poi riattacco i telefoni succede il viceversa (in entrambi i casi vedo che si riallinea solo la portante perchè l'ip resta il solito). Altro piccolo dettaglio, quando telefonano l'snr oscilla leggermente di 0.3-0.5 db ma sinceramente questo non so' se capitava anche prima..
Non ho mai controllato sinceramente perchè prima del cambio del profilo, col netgear dgnd3300 abbassavo l'snr anche a 4-5db e nn c'eran problemi di sorta.
Non capisco xchè è saltato fuori sto problema :confused:
Avete mica dei consigli?
ho letto questo problema anche nel messaggio di qualcun'altro, fluttuazioni di snr e caduta di portante vero? condensatori nelle prese?
mi puoi dire approposito come hai fatto per farti dare i profili? certo che potevano metterli nel router ste funzioni, cambiavi tu profilo a piacimeto supportato dall'apparato in centrale, perchè hanno limitato tutto cio? tanto la linea la paghiamo noi..
:mbe: :mbe: :mbe: :mbe:
cosi poca roba? al 187 si corre il rischio di litigare anzichè spiegarsi, sono capaci di inventarsi loro problemi mai sentiti pur di non passarti il tecnico, ma perchè sono cosi?? :mad:
Io sinceramente non ho mai avuto problemi... ma che gli dite a sti operatori per litigare??
BakarTamul
02-12-2011, 01:58
Io sinceramente non ho mai avuto problemi... ma che gli dite a sti operatori per litigare??
Se gli dici, guardi che questo problema non centra ti rispondono male e da li inizia la litigata.
Se gli dici, guardi che questo problema non centra ti rispondono male e da li inizia la litigata.
Ma te devi fare lo gnorri... se cominci a contraddirli è finita :D
Fa sempre lo gnorri, salutali e richiama fino a trovare un operatore competente...
Quanti consigli e spiegazioni ho ricevuto da operatori che dicevano letterlamente cazzat*, la voglia di dirgli ma cosa caz stai dicendo è sempre tanta, ma non serve a nulla tanto... ;)
Buondì
ho da poco attivato la 20 mega, ho un profilo a 12 dB, quello di default.
Sto valutando se sia il caso rompere al 187 per passare a 6 dB.
Impostando da telnet l'snr al 40% ottengo 8,8 dB in download e ho la portante massima, 22237, se scendo sotto il 40% noto che o rimane fissa o peggio si abbassa un pelo.
Se nn mi importa di uploadare quei 30 Kb/s in + del profilo a 6db, mi conviene rimanere così? Ho pochi errori, solo qualche FEC saltuario. Sono un po restio perchè non vorrei che in futuro nella mia zona molti attivassero la 20 mega e ci fossero poi interferenze e cali di prestazioni in generale.
qui un po di valori:
Max: Upstream rate = 1055 Kbps, Downstream rate = 25844 Kbps
Bearer: 0, Upstream rate = 1040 Kbps, Downstream rate = 22237 Kbps
Link Power State: L0
Mode: ADSL2+
TPS-TC: ATM Mode
Trellis: U:ON /D:ON
Line Status: No Defect
Training Status: Showtime
Down Up
SNR (dB): 8.5 13.3
Attn(dB): 5.0 3.4
Pwr(dBm): 18.2 12.3
orione67
09-12-2011, 13:00
ho da poco attivato la 20 mega, ho un profilo a 12 dB, quello di default.
Sto valutando se sia il caso rompere al 187 per passare a 6 dB.
Impostando da telnet l'snr al 40% ottengo 8,8 dB in download e ho la portante massima, 22237, se scendo sotto il 40% noto che o rimane fissa o peggio si abbassa un pelo.
Se nn mi importa di uploadare quei 30 Kb/s in + del profilo a 6db, mi conviene rimanere così? Ho pochi errori, solo qualche FEC saltuario. Sono un po restio perchè non vorrei che in futuro nella mia zona molti attivassero la 20 mega e ci fossero poi interferenze e cali di prestazioni in generale.
Hai una linea invidiabile già con profilo standard a 12db, evidentemente sei vicinissimo alla centrale e il doppino è in ottimo stato... Agganci quasi il max, chi te lo fa fare a chiedere il 6db, al limite continua a gestire l'snr dal tuo router. Nel tuo caso ci guadagneresti poco o nulla in termini di velocità e potresti correre il rischio di vedere aumentati gli errori Hec, CRC, ect.... Se la tua zona è in espansione con le attivazioni di adsl a 20mega vedrai col tempo diminuire le prestazioni in generale. Te lo dico per esperienza... quando io attivai la 20 mega due anni fa con 6db superavo i 20.000kbps adesso a malapena tocco i 19.000kbps... Ovviamente quello che va a peggiorare con le attivazioni di nuove 20mega è l'SNR, anche perchè aumenta la diafonia tra i doppini...;)
EvIL-LIFe
09-12-2011, 13:19
Salve ragazzi, avrei bisogno di una mano...
ho da poco attivato una alice 10mega (non mi danno la 20) e mi sono fatto prestare un modem telecom pirelli per testare la linea.
Questi sono i valori del modem:
http://img94.imageshack.us/img94/7876/lineaj.jpg
Sporadicamente mi capita che il modem perda la portante e che si riallinei a velocità inferiori... all'inizio era una tragedia... si disconnetteva almeno una volta al giorno e agganciava portanti a caso (3mega, 6mega, 8mega). Adesso ho spostato il modem sulla presa principale e ho staccato tutto l'impianto a valle di questa, per avere una linea più pulita. Alla presa principale ho attaccato un filtro al quale sono attaccati modem e cordless.
La situazione è nettamente migliorata, mi capita molto di rado che si sganci la portante e quando si riallinea supero sempre i 10.000kbps in download.
Volevo un consiglio... mi conviene prendere un modem che mi permetta di giocare con l'snr per migliorare la stabilità della linea? O chiamo telecom e mi faccio cambiare il profilo?
Il modem lo dovrei prendere comunque, ma non vorrei spendere molto in quanto ho già uno switch gigabit per la lan e un access point con le @@ per il wifi... mi servirebbe giusto un router con un modem decente che mi permetta di configurare a fondo la linea.
Grazie per l'eventuale aiuto
Piccolo edit: un mio amico, che abita nell'appartamento proprio sotto il mio, ha un profilo a 6db ed ha una linea molto più stabile. Si lamentò al 187 che agganciava la portante in upstream sotto gli 800kbps e da quando gli hanno cambiato il profilo sta sempre sopra i 900...
Buondì
ho da poco attivato la 20 mega, ho un profilo a 12 dB, quello di default.
Sto valutando se sia il caso rompere al 187 per passare a 6 dB.
Impostando da telnet l'snr al 40% ottengo 8,8 dB in download e ho la portante massima, 22237, se scendo sotto il 40% noto che o rimane fissa o peggio si abbassa un pelo.
Se nn mi importa di uploadare quei 30 Kb/s in + del profilo a 6db, mi conviene rimanere così? Ho pochi errori, solo qualche FEC saltuario. Sono un po restio perchè non vorrei che in futuro nella mia zona molti attivassero la 20 mega e ci fossero poi interferenze e cali di prestazioni in generale.
qui un po di valori:
Max: Upstream rate = 1055 Kbps, Downstream rate = 25844 Kbps
Bearer: 0, Upstream rate = 1040 Kbps, Downstream rate = 22237 Kbps
Link Power State: L0
Mode: ADSL2+
TPS-TC: ATM Mode
Trellis: U:ON /D:ON
Line Status: No Defect
Training Status: Showtime
Down Up
SNR (dB): 8.5 13.3
Attn(dB): 5.0 3.4
Pwr(dBm): 18.2 12.3
Sei invidiato da non sai quanti di questo forum :sofico:
Abadir_82
09-12-2011, 15:25
Buondì
ho da poco attivato la 20 mega, ho un profilo a 12 dB, quello di default.
Sto valutando se sia il caso rompere al 187 per passare a 6 dB.
Impostando da telnet l'snr al 40% ottengo 8,8 dB in download e ho la portante massima, 22237, se scendo sotto il 40% noto che o rimane fissa o peggio si abbassa un pelo.
Se nn mi importa di uploadare quei 30 Kb/s in + del profilo a 6db, mi conviene rimanere così? Ho pochi errori, solo qualche FEC saltuario. Sono un po restio perchè non vorrei che in futuro nella mia zona molti attivassero la 20 mega e ci fossero poi interferenze e cali di prestazioni in generale.
qui un po di valori:
Max: Upstream rate = 1055 Kbps, Downstream rate = 25844 Kbps
Bearer: 0, Upstream rate = 1040 Kbps, Downstream rate = 22237 Kbps
Link Power State: L0
Mode: ADSL2+
TPS-TC: ATM Mode
Trellis: U:ON /D:ON
Line Status: No Defect
Training Status: Showtime
Down Up
SNR (dB): 8.5 13.3
Attn(dB): 5.0 3.4
Pwr(dBm): 18.2 12.3
Io sono di parere contrario... se i 6dB in qualche maniera ti daranno problemi potrai sempre tornare ai 12, da cui ti direi domandali :)
La tua linea, ad ogni modo, sarebbe più indicata per Tiscali, che ha il profilo a 24 / 1.5... credo tu sia uno dei pochi che forse potrebbe arrivarci stabile :).
Abadir_82
09-12-2011, 15:30
Salve ragazzi, avrei bisogno di una mano...
ho da poco attivato una alice 10mega (non mi danno la 20) e mi sono fatto prestare un modem telecom pirelli per testare la linea.
Questi sono i valori del modem:
http://img94.imageshack.us/img94/7876/lineaj.jpg
Sporadicamente mi capita che il modem perda la portante e che si riallinei a velocità inferiori... all'inizio era una tragedia... si disconnetteva almeno una volta al giorno e agganciava portanti a caso (3mega, 6mega, 8mega). Adesso ho spostato il modem sulla presa principale e ho staccato tutto l'impianto a valle di questa, per avere una linea più pulita. Alla presa principale ho attaccato un filtro al quale sono attaccati modem e cordless.
La situazione è nettamente migliorata, mi capita molto di rado che si sganci la portante e quando si riallinea supero sempre i 10.000kbps in download.
Volevo un consiglio... mi conviene prendere un modem che mi permetta di giocare con l'snr per migliorare la stabilità della linea? O chiamo telecom e mi faccio cambiare il profilo?
Il modem lo dovrei prendere comunque, ma non vorrei spendere molto in quanto ho già uno switch gigabit per la lan e un access point con le @@ per il wifi... mi servirebbe giusto un router con un modem decente che mi permetta di configurare a fondo la linea.
Grazie per l'eventuale aiuto
Piccolo edit: un mio amico, che abita nell'appartamento proprio sotto il mio, ha un profilo a 6db ed ha una linea molto più stabile. Si lamentò al 187 che agganciava la portante in upstream sotto gli 800kbps e da quando gli hanno cambiato il profilo sta sempre sopra i 900...
Secondo me c'è qualcosa che non va con la tua linea all'interno dell'appartemento.. l'attenuazione in up dovrebbe essere circa la metà di quella in down, cosa che da te non accade. Hai qualche allarme o condensatori nelle prese? Hai possibilità di collegarti per prova direttamente dove arriva in cavo telecom in casa/condominio?
Abadir_82
09-12-2011, 15:34
Edit... ho sbagliato.
EvIL-LIFe
09-12-2011, 15:35
Secondo me c'è qualcosa che non va con la tua linea all'interno dell'appartemento.. l'attenuazione in up dovrebbe essere circa la metà di quella in down, cosa che da te non accade. Hai qualche allarme o condensatori nelle prese? Hai possibilità di collegarti per prova direttamente dove arriva in cavo telecom in casa/condominio?
Inoltre a mio parere anche la linea stessa potrebbe avere qualche problema... io ho 3 dB di attenuazione più di te ed aggancio portante massima.
Downstream Data Rate 22236300
Upstream Data Rate 1146500
SNR (Downstream) 4.65 dB
SNR (Upstream) 8.5 dB
Line Attentuation(Downstream) 16.5 dB
Line Attentuation(Upstream) 5.5 dB
Ho scritto nel messaggio precedente che ho attaccato il modem alla presa principale, proprio quella dove arriva il doppino di telecom e ho staccato tutto l'impianto a valle. Se c'è un problema, non è in casa mia.
In ogni caso anche io aggancio la portante massima (ho una 10mega, non 20).
Mi consigli un modem/router non troppo costoso che mi permetta di giocare col margine di rumore e che agganci una portante stabile?
Grazie dell'aiuto in ogni caso!
Io sono di parere contrario... se i 6dB in qualche maniera ti daranno problemi potrai sempre tornare ai 12, da cui ti direi domandali :)
La tua linea, ad ogni modo, sarebbe più indicata per Tiscali, che ha il profilo a 24 / 1.5... credo tu sia uno dei pochi che forse potrebbe arrivarci stabile :).
bhè però cm gia detto con il profilo 6dB mi cambia alla fine sl l'upload xkè sebbene a 12 dB la portante in down nn è la massima, è 21k e qualcosa, se lo setto a 8,8 dB mi prende la massima senza problemi. Per me quei pochi KB/s di upload nn sono fondamentali, mi sa che rimango così. Tanto lo imposto in 2 secondi e poi fino a che nn riavvio rimane, disconnessioni nn ne ho...
+ che altro nn ho molta voglia di chiamare 187, trovare l'operatore giusto che ha voglia di cambiarlo e sperare che tutto vada bene, e se poi è instabile richiamare ecc...
Abadir_82
09-12-2011, 15:42
Ho scritto nel messaggio precedente che ho attaccato il modem alla presa principale, proprio quella dove arriva il doppino di telecom e ho staccato tutto l'impianto a valle. Se c'è un problema, non è in casa mia.
In ogni caso anche io aggancio la portante massima (ho una 10mega, non 20).
Mi consigli un modem/router non troppo costoso che mi permetta di giocare col margine di rumore e che agganci una portante stabile?
Grazie dell'aiuto in ogni caso!
Errore mio, chiedo scusa, ho letto solo dopo che tu hai attivato la 10. Da cui non mi tornava la portante così bassa :).
Giocare con il SNR serve solo per alzare il rate in downstream. Per l'upstream non si può fare nulla lato "client", devi chiedere il profilo a 6 dB al 187. In tale maniera ti attiveranno un profilo con SNR a 6 dB sia in up che in down. Il tuo downstream rimarrà invariato, mentre teoricamente all'up di 1216 ci potresti arrivare.
Io attualmente uso uno XAVI 7968, ottimo per giocare con tutti i parametri. Ho provato anche un billion bipac 7800N (che tra l'altro devo vendere mi sa, l'ho preso neanche da un mese), che è molto indicato per le linee rumorose, aggancia portanti più conservative ma garantisce una stabilità eccezionale. Io cercavo qualcosa che mi facesse arrivare al max della linea, ed il billion non fa al caso mio :).
Abadir_82
09-12-2011, 15:44
bhè però cm gia detto con il profilo 6dB mi cambia alla fine sl l'upload xkè sebbene a 12 dB la portante in down nn è la massima, è 21k e qualcosa, se lo setto a 8,8 dB mi prende la massima senza problemi. Per me quei pochi KB/s di upload nn sono fondamentali, mi sa che rimango così. Tanto lo imposto in 2 secondi e poi fino a che nn riavvio rimane, disconnessioni nn ne ho...
+ che altro nn ho molta voglia di chiamare 187, trovare l'operatore giusto che ha voglia di cambiarlo e sperare che tutto vada bene, e se poi è instabile richiamare ecc...
Esatto, avresti solo più upload, niente più.
EvIL-LIFe
09-12-2011, 15:48
Errore mio, chiedo scusa, ho letto solo dopo che tu hai attivato la 10. Da cui non mi tornava la portante così bassa :).
Giocare con il SNR serve solo per alzare il rate in downstream. Per l'upstream non si può fare nulla lato "client", devi chiedere il profilo a 6 dB al 187. In tale maniera ti attiveranno un profilo con SNR a 6 dB sia in up che in down. Il tuo downstream rimarrà invariato, mentre teoricamente all'up di 1216 ci potresti arrivare.
Io attualmente uso uno XAVI 7968, ottimo per giocare con tutti i parametri. Ho provato anche un billion bipac 7800N (che tra l'altro devo vendere mi sa, l'ho preso neanche da un mese), che è molto indicato per le linee rumorose, aggancia portanti più conservative ma garantisce una stabilità eccezionale. Io cercavo qualcosa che mi facesse arrivare al max della linea, ed il billion non fa al caso mio :).
grazie dei consigli... allora proverò a chiedere di passare a 6db, vediamo che succede.
Esatto, avresti solo più upload, niente più.
ok, tnx a tt dei chiarimenti.
Mi sapreste spiegare cm mai se prima in 7 mega pingavo 30 ms il default gw telecom, ora lo pingo a 20ms? anke in 7 mega ero sempre in adsl2+, sullo stesso dslam.
Pensavo che la latenza non fosse relazionata alla velocità di down/up.
Abadir_82
09-12-2011, 15:50
ok, tnx a tt dei chiarimenti.
Mi sapreste spiegare cm mai se prima in 7 mega pingavo 30 ms il default gw telecom, ora lo pingo a 20ms? anke in 7 mega ero sempre in adsl2+, sullo stesso dslam.
Pensavo che la latenza non fosse relazionata alla velocità di down/up.
Da quel poco che ricordo, ma meglio aspettare Mavelot, la 20 mb ha un interleaved più aggressivo, a metà tra un interleaved normale ed un fast.
Da quel poco che ricordo, ma meglio aspettare Mavelot, la 20 mb ha un interleaved più aggressivo, a metà tra un interleaved normale ed un fast.
io da telnet rilevo interleaving depth 96 in DOWN e 8 in UP, con snr a 12dB, mentre con snr modificato sale a 160 quello in DOWN. Con la 7 mega avevo un bel 384 in DOWN. Però l'8 in upload è sempre rimasto lo stesso
Da quel poco che ricordo, ma meglio aspettare Mavelot, la 20 mb ha un interleaved più aggressivo, a metà tra un interleaved normale ed un fast.
Esatto, è una cosa ormai statisticamente provata.
io da telnet rilevo interleaving depth 96 in DOWN e 8 in UP, con snr a 12dB, mentre con snr modificato sale a 160 quello in DOWN. Con la 7 mega avevo un bel 384 in DOWN. Però l'8 in upload è sempre rimasto lo stesso
Strano...forse è il router che non riesce a rilevare bene l'interleaving depth?
Esatto, è una cosa ormai statisticamente provata.
Strano...forse è il router che non riesce a rilevare bene l'interleaving depth?
nn saprei è il dgnd3700
Ciao migmar. Guarda tieni quello a 12db. Sei così vicino che oltre 21k di portante @12db sono la perfezione. Per darti un paragone io sto a 900m (att 11.5, 8) e con profilo @6db leggermente tweakato (5db) aggancio 21600/1214 ;)
Ciao migmar. Guarda tieni quello a 12db. Sei così vicino che oltre 21k di portante @12db sono la perfezione. Per darti un paragone io sto a 900m (att 11.5, 8) e con profilo @6db leggermente tweakato (5db) aggancio 21600/1214 ;)
tnx, i tuoi dati mi hanno rassicurato. a questo punto mi viene pure da chiedermi se c'è qualcuno che la aggancia piena a 12 dB, cosa deve avere attenuazione a 1dB?
Ne approfitto per chiedervi una cosa: sto un po monitorando gli errori sulla linea ed ho notato, in 9 ore di connessione questi errori
Since Link time = 9 hours 3 min 7 sec
FEC: 3204 0
CRC: 1 0
ES: 1 0
SES: 0 0
UAS: 0 0
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
e da dmt leggo anche HEC 0 e bit errors 38.
Mi sn un po documentato e da quel che ho capito sti FEC error vengono corretti direttamente dal router e nn richiedono ritrasmissioni, gli unici di cui preoccuparsi sono i CRC. Giusto?
Devi vivere nella centrale :D
Comunque linea perfetta. 1 solo crc in 9h va da dio. I crc richiedono la ritrasmissione suppongo ;)
albarossa2001
12-12-2011, 11:15
ho alice 20 mega busniss - circa 1,5 dalla centrale
con questi valori dove posso arrivare, quelli di telecom busniss mi dicono che oltre 9 mega non vado:
http://img215.imageshack.us/img215/5986/valoric.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/215/valoric.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
e pensare che stavo con tiscali 12mega ed andavo a 12 mega con qualche problema di disconnessione!!!!!!!!!
questi i valori di tiscali:
http://img839.imageshack.us/img839/4387/valoritiscali.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/839/valoritiscali.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
tnx, i tuoi dati mi hanno rassicurato. a questo punto mi viene pure da chiedermi se c'è qualcuno che la aggancia piena a 12 dB, cosa deve avere attenuazione a 1dB?
Ne approfitto per chiedervi una cosa: sto un po monitorando gli errori sulla linea ed ho notato, in 9 ore di connessione questi errori
Since Link time = 9 hours 3 min 7 sec
FEC: 3204 0
CRC: 1 0
ES: 1 0
SES: 0 0
UAS: 0 0
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
e da dmt leggo anche HEC 0 e bit errors 38.
Mi sn un po documentato e da quel che ho capito sti FEC error vengono corretti direttamente dal router e nn richiedono ritrasmissioni, gli unici di cui preoccuparsi sono i CRC. Giusto?
anche i crc vengono corretti,l'unico problema è se sono in numero eccessivo e causano perdita di portante/pacchetti.
Albarossa direi che la perdita di velocità è dovuta al fatto che con alice negozi una portante più conservativa (ma evidentemente più stabile) con snr a 12 db rispetto agli 8 di tiscali.
albarossa2001
12-12-2011, 13:44
Albarossa direi che la perdita di velocità è dovuta al fatto che con alice negozi una portante più conservativa (ma evidentemente più stabile) con snr a 12 db rispetto agli 8 di tiscali.
eppure in fase di sottoscrizione mi avevano chiesto indirizzo e città e mi avevano garantito che avrei agganciato intorno ai 14 mega, io ho accettato, cosa che non avrei fatto se mi garantivano solo i 9mega, a quel punto se volevo stabilità mi mettevo alice 8 mega almeno risparmiavo.
Sinceramente credevo che con telecom sarebbe stato piu veloce, credevo che se avevo problemi facevano uscire l'omino pandaman e mi cambiavano una coppia per esempio mettendomi una meno degradata, cosa che sicuramente altri gestori non possono/vogliono fare per non avere costi eccessivi-
Abadir_82
12-12-2011, 13:55
eppure in fase di sottoscrizione mi avevano chiesto indirizzo e città e mi avevano garantito che avrei agganciato intorno ai 14 mega, io ho accettato, cosa che non avrei fatto se mi garantivano solo i 9mega, a quel punto se volevo stabilità mi mettevo alice 8 mega almeno risparmiavo.
Sinceramente credevo che con telecom sarebbe stato piu veloce, credevo che se avevo problemi facevano uscire l'omino pandaman e mi cambiavano una coppia per esempio mettendomi una meno degradata, cosa che sicuramente altri gestori non possono/vogliono fare per non avere costi eccessivi-
Mai fidarsi di "parole"... con le società di telco o le cose sono scritte oppure che si attacchino.
L'unica cosa che puoi fare è chiamare il 191 e chiedere il profilo a 6 dB. Dovresti attanciare attorno ai 12, ma rischi una linea più instabile.
albarossa2001
12-12-2011, 14:52
Mai fidarsi di "parole"... con le società di telco o le cose sono scritte oppure che si attacchino.
L'unica cosa che puoi fare è chiamare il 191 e chiedere il profilo a 6 dB. Dovresti attanciare attorno ai 12, ma rischi una linea più instabile.
per me la cosa più importante è la stabilità, perchè uso la linea con un centralino voip, per il resto se cambiando coppia si migliora meglio, ma fra velocità e stabilità scelgo la stabilità-
Non sapevo che facendo mettere il profilo 6db la linea diventa instabile-
Tra l'altro l'operatore al 191 ha detto che lei via terminale non poteva fare assolutamente niente poteva solo aprire una pratica di assistenza-
Vedremo e vi aggiornerò!
Salve, ho una 20Mbit alice che sino a qualche mese fa aggianciava la portante a circa 18, ora da circa due mesi non va oltre i 12.
I valori sono:
Down. Up
Snr. 12.3. 14.4
Att. 19.5. 10.1
Cio che mi chiedo è: visto che la situazione è questa tanto vale chiedere il downgrade a 10 mbit...no?
Invalori mi permettono di andare a 20 mbit?
strassada
13-12-2011, 01:44
chiedi che ti mettano 6 db di snr, dovresti recuperare circa 4 mega.
prova anche con altri modem, alcuni sono molto conservatori e preferiscono stabilità a portanti superiori, magari un altro po' lo recuperi solo così.
se dalla 20 passi alla 10 mega, rischi in futuro di non poter più riattivare la 20 mega, causa non più vendibilità sulla tua numerazione per degrado linea o per altri motivi che solo loro sanno.
insomma prima di farti mettere la 10, provale tutte per agganciare un po' di più.
Come modem per ora ho quello di alice...se chiedo il profilo a 6 db rischia instabilità anche io?! o essendo vicino va bene?!
antononino
13-12-2011, 12:11
scusate, sto per attivare a casa l'adsl da 20mbit
volevo un'informazione:
costa effettivamente solo 25,16 euro al mese?
mi hanno detto che ci sono pure 3 euro al mese per il noleggio del router.. ne posso fare a meno se compro un router di proprieta' o ci vuole per forza (perche' senza non funziona)?
Come modem per ora ho quello di alice...se chiedo il profilo a 6 db rischia instabilità anche io?! o essendo vicino va bene?!
Il fatto che dal punto di vista teorico una linea con SNR 12db sia più stabile della stessa linea 6db è indiscutibile, ma dal punto di vista pratico anche 6db vanno benissimo, tanto è vero che alcuni operatori impostano i 6db di default.
Se una linea ha invece qualche problema (anche non dipendente dalla distanza dalla centrale) potrebbe essere instabile anche a 12db: un mio amico ha una linea teoricamente invidiabile (circa 16db di attenuazione) che però soffre di enormi sbalzi di SNR, per cui ogni tanto crolla.....
Venosino1
13-12-2011, 14:35
Il fatto che dal punto di vista teorico una linea con SNR 12db sia più stabile della stessa linea 6db è indiscutibile, ma dal punto di vista pratico anche 6db vanno benissimo, tanto è vero che alcuni operatori impostano i 6db di default.
Se una linea ha invece qualche problema (anche non dipendente dalla distanza dalla centrale) potrebbe essere instabile anche a 12db: un mio amico ha una linea teoricamente invidiabile (circa 16db di attenuazione) che però soffre di enormi sbalzi di SNR, per cui ogni tanto crolla.....
Problema simile il mio, linea perfetta ma per problemi allo splitter di centrale che non risolveranno mai ogni volta che ricevo una chiamata l'snr in upload impazzisce... con il profilo a 6db la portante si sgancia sistematicamente, con quello a 12db mi salvo per 1-2db ;)
Problema simile il mio, linea perfetta ma per problemi allo splitter di centrale che non risolveranno mai ogni volta che ricevo una chiamata l'snr in upload impazzisce... con il profilo a 6db la portante si sgancia sistematicamente, con quello a 12db mi salvo per 1-2db ;)
Infatti l'instabilità della linea dipende dalle circostanze più imprevedibili......
Io ne sono la dimostrazione: a me l'SNR crolla se collego al PC un HD esterno.....:D
papillon56
13-12-2011, 18:24
Infatti l'instabilità della linea dipende dalle circostanze più imprevedibili......
Io ne sono la dimostrazione: a me l'SNR crolla se collego al PC un HD esterno.....:D
Incredibile!!!:eek:
Non lo credevo neppure possibile.. quale sarebbe il nesso tra l'HD esterno e l'snr ??
Qualcuno ha spauto darti una spiegazione plausibile?
La cosa incuriosisce...
Bye
Incredibile!!!:eek:
Non lo credevo neppure possibile.. quale sarebbe il nesso tra l'HD esterno e l'snr ??
Qualcuno ha spauto darti una spiegazione plausibile?
La cosa incuriosisce...
Bye
Il problema è proprio che non dovrebbe esserci alcun nesso.......:boh:
A suo tempo ho anche aperto un thread su questo forum; se ritrovo il link te lo scrivo....
Eccolo: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2404852
jumpin666
13-12-2011, 21:45
Incredibile!!!:eek:
Non lo credevo neppure possibile.. quale sarebbe il nesso tra l'HD esterno e l'snr ??
Qualcuno ha spauto darti una spiegazione plausibile?
La cosa incuriosisce...
Bye
Problema di alimentazione o di magnetismo?
fabio336
13-12-2011, 21:52
Secondo me è l'alimentatore...
io ho un WD proprio affianco al modem e non noto variazioni :)
albarossa2001
13-12-2011, 22:09
ma da qualche parte nel router posso vedere se sono settato a 6db oppure a 12db???
papillon56
14-12-2011, 00:03
ma da qualche parte nel router posso vedere se sono settato a 6db oppure a 12db???
Certo che puoi , c'è la voce
"SNR margin"... espressa in decibel
Quale router usi?
albarossa2001
14-12-2011, 23:00
Certo che puoi , c'è la voce
"SNR margin"... espressa in decibel
Quale router usi?
ho inserito le immagini dei miei due router al post #12650
sembrerebbe quindi 8db e 15db!!!!!
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36530070&postcount=12650
è normale che fino all'anno scorso avevo 20080 kb in dowload 26 ms di ping mentre da quest'anno ho 14446 kb di download e 30 ms di ping?
ho chiamato ma hanno detto che la connessione va bene!
Abito a 600 m dalla centrale e credo di poter avere la massima banda perchè dovrei accontentarmi?
Sarà perchè ultimamente molte persone si sono abbonate ad alice? Ma questo non dovrebbe essere una scusante, non sanno gestire 100 linee in più?
antononino
15-12-2011, 12:00
scusate per la domanda OT
visto che siete esperti di db dell'adsl, per caso sapreste interpretare questi dati che mi fornisce il router (cisco) sull'attuale adsl (1,2mbit) per capire com'e' la linea prima di passare a 20 mbit?
ecco i dati:
ATU-R (DS) ATU-C (US)
Modem Status: Showtime (DMTDSL_SHOWTIME)
DSL Mode: ITU G.992.1 (G.DMT)
ITU STD NUM: 0x01 0x01
Vendor ID: 'ALCB' 'TSTC'
Vendor Specific: 0x0000 0x0000
Vendor Country: 0x00 0xB5
Capacity Used: 20% 42%
Noise Margin: 39.0 dB 30.0 dB
Output Power: 14.0 dBm 12.0 dBm
Attenuation: 6.5 dB 5.0 dB
Defect Status: LCDi None
Last Fail Code: None
Selftest Result: 0x49
Subfunction: 0x02
Interrupts: 649 (1 spurious)
Activations: 1
SW Version: 3.8129
FW Version: 0x1A04
Interleave Fast Interleave Fast
Speed (kbps): 1504 0 320 0
Reed-Solomon EC: 0 0 0 0
CRC Errors: 0 0 0 0
Header Errors: 0 0 0 0
Bit Errors: 0 0
BER Valid sec: 0 0
BER Invalid sec: 0 0
io non ci capisco niente
grazie
Abadir_82
15-12-2011, 12:43
scusate per la domanda OT
visto che siete esperti di db dell'adsl, per caso sapreste interpretare questi dati che mi fornisce il router (cisco) sull'attuale adsl (1,2mbit) per capire com'e' la linea prima di passare a 20 mbit?
ecco i dati:
ATU-R (DS) ATU-C (US)
Modem Status: Showtime (DMTDSL_SHOWTIME)
DSL Mode: ITU G.992.1 (G.DMT)
ITU STD NUM: 0x01 0x01
Vendor ID: 'ALCB' 'TSTC'
Vendor Specific: 0x0000 0x0000
Vendor Country: 0x00 0xB5
Capacity Used: 20% 42%
Noise Margin: 39.0 dB 30.0 dB
Output Power: 14.0 dBm 12.0 dBm
Attenuation: 6.5 dB 5.0 dB
Defect Status: LCDi None
Last Fail Code: None
Selftest Result: 0x49
Subfunction: 0x02
Interrupts: 649 (1 spurious)
Activations: 1
SW Version: 3.8129
FW Version: 0x1A04
Interleave Fast Interleave Fast
Speed (kbps): 1504 0 320 0
Reed-Solomon EC: 0 0 0 0
CRC Errors: 0 0 0 0
Header Errors: 0 0 0 0
Bit Errors: 0 0
BER Valid sec: 0 0
BER Invalid sec: 0 0
io non ci capisco niente
grazie
Dal parametro in rosso e dal parametro in verde si evince che sei praticamente dentro la centrale e che quasi sicuramente riuscirai ad agganciare portante massima in download 22240 (cioè scaricare a circa 2,4 MegaByte al secondo) e 1216 in upload.
I dati che però vedi in rosso sono molto simili come valori, questo solitamente indica che qualcosa non va nell'impianto telefonico, dato che il valore in upload (5.0 dB) dovrebbe essere circa la metà di quello in download (6.5 dB). E' molto probabile che in qualcuna delle tue prese telefoniche ci siano dei condensatori. Chiama un'elettricista che ti dia un'occhiata all'impianto, lui sa cosa fare.
antononino
15-12-2011, 14:25
I dati che però vedi in rosso sono molto simili come valori, questo solitamente indica che qualcosa non va nell'impianto telefonico
boh, se puo' servire ho la linea isdn e l'adsl viaggia su una linea dati separata
c'entra qualcosa?
Naialeoque
15-12-2011, 16:39
Buona sera a tutti !!
Vi scrivo in merito ad alice 20mb.
Abito a Torre del Lago Puccini (Viareggio - Lucca - Toscana) ho visto sul forum che un utente di Viareggio ha la 20mb.
A Viareggio esistono due centrali che distribuiscono il segnale telecom.
Ho cambiato da poco gestore da tiscali (in cui avevo la 10mb down e 1 mb in up ma molto instabile) sono passato alla Telecom, in quanto un loro venditore mi aveva ripromesso di ritrovare l'offerta che avevo con Tiscali.
Fatto sta che ormai posso solo godermi la 7mb (stabilissima) di Telecom con il suo 0.37 in up in quanto il 187 mi ha detto che è la massima velocità che arriva.
E' possibile sapere a quale centrale di appartenenza faccio capo e magari provare a cambiarla ?
Devo rassegnarmi all'idea della 7mb ?
Qualcuno che c'è già passato sa darmi informazioni utili ?
Saluti
Link diretto dello screenshot delle statistiche mio router:
http://img85.imageshack.us/img85/4240/screenshotky.jpg
scusate per la domanda OT
visto che siete esperti di db dell'adsl, per caso sapreste interpretare questi dati che mi fornisce il router (cisco) sull'attuale adsl (1,2mbit) per capire com'e' la linea prima di passare a 20 mbit?
ecco i dati:
ATU-R (DS) ATU-C (US)
Modem Status: Showtime (DMTDSL_SHOWTIME)
DSL Mode: ITU G.992.1 (G.DMT)
ITU STD NUM: 0x01 0x01
Vendor ID: 'ALCB' 'TSTC'
Vendor Specific: 0x0000 0x0000
Vendor Country: 0x00 0xB5
Capacity Used: 20% 42%
Noise Margin: 39.0 dB 30.0 dB
Output Power: 14.0 dBm 12.0 dBm
Attenuation: 6.5 dB 5.0 dB
Defect Status: LCDi None
Last Fail Code: None
Selftest Result: 0x49
Subfunction: 0x02
Interrupts: 649 (1 spurious)
Activations: 1
SW Version: 3.8129
FW Version: 0x1A04
Interleave Fast Interleave Fast
Speed (kbps): 1504 0 320 0
Reed-Solomon EC: 0 0 0 0
CRC Errors: 0 0 0 0
Header Errors: 0 0 0 0
Bit Errors: 0 0
BER Valid sec: 0 0
BER Invalid sec: 0 0
io non ci capisco niente
grazie
guarda io ho 4,5 dB di attenuazione sia in up che in down ed aggancio 21800 o 22000 a seconda che mi connetta rispettivamente al pomeriggio/sera o notte/mattina presto.
In upload aggancio sempre sui 1020.
Dovresti attestarti anche te su questi valori.
Domanda per Abadir_82: anche io ho gli stessi valori di attenuazione per up e down, ho controllato e non ho condensatori, quindi boh a me sembra nella norma no?
boh, se puo' servire ho la linea isdn e l'adsl viaggia su una linea dati separata
c'entra qualcosa?
Nulla di preoccupante, alcuni modem danno indicazioni sballate......
Ciao a tutti, vi riporto un po' aggiornamenti.
Io ho una 20M business.
Questione IP statico con modem in comodato d'uso:
Non si può non avere il modem di alice. E' l'unico modo per usufruire dell'ip statico. C'è un modo per utilizzare l'ip statico senza il router telecom, ma comunque bisogna esserne in possesso. Qui (http://avariato.blogspot.com/2011/05/alice-business-ip-statico-problemi.html) un link su come fare. Telecom utilizza un tipo di tecnologia (mai sentita da nessuna parte-.-'') che consente di "autoconfigurare" il modem per la connessione con ip statico.
Per avere un vero IP statico con telecom bisogna rivolgersi ai gestori di reti interfree o Telecom hyperway (chi ha detto 200€/mese minimo?)
Questione fast/interleaved:
Pare che il fast non sia più attivabile. Ho chiamato un po' di volte e ho trovato un operatore competente (e onesto su quello che sapeva e non sapeva) che ha provato a attivare un po' di profili. Ora ho attivo un profilo interleaved con i dati che vedete nell'immagine. Risultato? guardate il ping:
ueser@user-XPS-M1330:~$ ping maya.ngi.it
PING maya.ngi.it (88.149.128.3) 56(84) bytes of data.
64 bytes from maya.ngi.it (88.149.128.3): icmp_req=1 ttl=54 time=10.7 ms
64 bytes from maya.ngi.it (88.149.128.3): icmp_req=2 ttl=54 time=10.1 ms
64 bytes from maya.ngi.it (88.149.128.3): icmp_req=3 ttl=54 time=12.1 ms
^C
--- maya.ngi.it ping statistics ---
3 packets transmitted, 3 received, 0% packet loss, time 2003ms
rtt min/avg/max/mdev = 10.174/11.045/12.173/0.836 ms
user@user-XPS-M1330:~$ ping www.google.it
PING www.l.google.com (209.85.148.99) 56(84) bytes of data.
64 bytes from fra07s07-in-f99.1e100.net (209.85.148.99): icmp_req=1 ttl=51 time=21.8 ms
64 bytes from fra07s07-in-f99.1e100.net (209.85.148.99): icmp_req=2 ttl=51 time=20.4 ms
64 bytes from fra07s07-in-f99.1e100.net (209.85.148.99): icmp_req=3 ttl=51 time=22.8 ms
64 bytes from fra07s07-in-f99.1e100.net (209.85.148.99): icmp_req=4 ttl=51 time=20.9 ms
^C
--- www.l.google.com ping statistics ---
4 packets transmitted, 4 received, 0% packet loss, time 3004ms
rtt min/avg/max/mdev = 20.483/21.540/22.832/0.900 ms
user@user-XPS-M1330:~$
Ora le cose che volevo sapere sono queste:
Quale modem un minimo smart mi consigliate? Ne conosciete qualcuno con openVpn integrato?
Avete le mie stesse info sulle configurazioni delle connessioni in fast? che accidenti significa (nei dati della mia connessione) INP=0 sia in down sia in up?
http://img593.imageshack.us/img593/3302/schermatadel20111215175.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/593/schermatadel20111215175.png/)
orione67
15-12-2011, 20:04
è normale che fino all'anno scorso avevo 20080 kb in dowload 26 ms di ping mentre da quest'anno ho 14446 kb di download e 30 ms di ping?
ho chiamato ma hanno detto che la connessione va bene!
Abito a 600 m dalla centrale e credo di poter avere la massima banda perchè dovrei accontentarmi?
Sarà perchè ultimamente molte persone si sono abbonate ad alice? Ma questo non dovrebbe essere una scusante, non sanno gestire 100 linee in più?
Possibile... :O...anche se non escluderei altri problemi, ad es. i valori di attenuazione sono rimasti invariati o sono peggiorati pure loro? ....:rolleyes:
Possibile... :O...anche se non escluderei altri problemi, ad es. i valori di attenuazione sono rimasti invariati o sono peggiorati pure loro? ....:rolleyes:
sempre gli stessi! ma è dovuto al troppo affollamento?
Attenuazione linea 12.0 db 7.9 db
Margine rumore 18.4 db 15.8 db
abito a 600 metri dalla centrale,ho anche un'altro dubbio; non è che mi hanno collegato ad un'altra centralina?
sempre gli stessi! ma è dovuto al troppo affollamento?
Attenuazione linea 12.0 db 7.9 db
Margine rumore 18.4 db 15.8 db
abito a 600 metri dalla centrale,ho anche un'altro dubbio; non è che mi hanno collegato ad un'altra centralina?
Ho circa i tuoi valori...ho aperto una pratica con il 187 dicendo chiaramente che aggiancio basso (12 mbit) pagando una 20...
Abadir_82
16-12-2011, 00:27
guarda io ho 4,5 dB di attenuazione sia in up che in down ed aggancio 21800 o 22000 a seconda che mi connetta rispettivamente al pomeriggio/sera o notte/mattina presto.
In upload aggancio sempre sui 1020.
Dovresti attestarti anche te su questi valori.
Domanda per Abadir_82: anche io ho gli stessi valori di attenuazione per up e down, ho controllato e non ho condensatori, quindi boh a me sembra nella norma no?
In teoria dovrebbe essere una regola che vale sempre, anche a basse attenuazioni. Hai provato a collegare il router nella prima presa dell'impianto, quella a cui arriva il cavo telecom, escludendo fisicamente tutto il resto dell'impianto di casa? Rilevi sempre gli stessi valori?
sempre gli stessi! ma è dovuto al troppo affollamento?
Attenuazione linea 12.0 db 7.9 db
Margine rumore 18.4 db 15.8 db
abito a 600 metri dalla centrale,ho anche un'altro dubbio; non è che mi hanno collegato ad un'altra centralina?
Con quell'attenuazione dovresti agganciare portante piena a 6 dB. Hai provato con un altro router? Magari quello che hai ti sta pian piano salutando. C'è anche da dire che il SNR lo hai a 18 dB... contro i 12 od i 6 soliti... Se diminuisci il SNR alzi il rate. Hai provato a forzare il SNR da router oppure a chiedere alla telecom un profilo a 6 dB?
Argonauth
16-12-2011, 00:59
Scusate se mi intrometto ma ho letto "la regola" sul discorso attenuazione up/down...
Nel mio caso, con modulazione g.dmt ho 47-48db in down e 27-28 in up. Può essere un problema di piastra o doppino?
Attaccando direttamente il router alla prima tripolare disponibile non ho variazioni...
strassada
16-12-2011, 02:07
l'attenuazione in download è circa il doppio in upload. su distanze brevissime però il rapporto tende fin quasi ad 1:1.
come detto però, il calcolo dell'attenuazione non è perfetto e alcuni modem mostrano dati sballati (di poco o di tanto)
tu hai quei valori perchè stai (staresti) a 3.x km dalla centrale. (l'attenuazione ogni chilometro, aumenta di circa - non è un valore fisso - 14db, in g.dmt. in adsl2+ è un po' superiore e può anche superare i 18db, sempre per km. non è comunque solo soggetta alla distanza, ma anche allo stato di cavi (e loro spessore), giunti ed altro.)
una stima della lunghezza del doppino la puoi fare da qui http://www.kqi.it/it/Servizi/DSL/Copertura.aspx inserisci il numero e poi clicca su un link in mezzo per sapere la distanza dalla centrale. cerca la chiostrina più vicina la tuo numero civico (alla quale ovviamente dovrai aggiungere la distanza fino al tuo modem)
nel mio caso è abbastanza affidabile (1733 metri più un tot) ho attenuazione 30/15.4 (però ho un cavo schifosetto che mi entra in casa) in adsl2+ con la 10 mega.
antononino
16-12-2011, 06:17
Io ho una 20M business.
1. Questione IP statico con modem in comodato d'uso:
Non si può non avere il modem di alice. E' l'unico modo per usufruire dell'ip statico. C'è un modo per utilizzare l'ip statico senza il router telecom, ma comunque bisogna esserne in possesso. Qui un link su come fare. Telecom utilizza un tipo di tecnologia (mai sentita da nessuna parte-.-'') che consente di "autoconfigurare" il modem per la connessione con ip statico.
Per avere un vero IP statico con telecom bisogna rivolgersi ai gestori di reti interfree o Telecom hyperway (chi ha detto 200€/mese minimo?)
ciao
un'informazione: con la 20M business di telecom il router che danno e' in comodato d'uso (gratuito) oppure e' a noleggio (a pagamento)??
e se e' a noleggio, quanto si paga al mese?
senza il loro router, usandone un altro, internet non funziona proprio oppure funziona ma senza ip statico?
Con quell'attenuazione dovresti agganciare portante piena a 6 dB. Hai provato con un altro router? Magari quello che hai ti sta pian piano salutando. C'è anche da dire che il SNR lo hai a 18 dB... contro i 12 od i 6 soliti... Se diminuisci il SNR alzi il rate. Hai provato a forzare il SNR da router oppure a chiedere alla telecom un profilo a 6 dB?
si ho provato a forzarlo,snr all1% con netgear dg834gt! Da 14 mb va a 17800... però prima forzando l'snr andava a 20080
no capisco perchè
Abadir_82
16-12-2011, 09:17
si ho provato a forzarlo,snr all1% con netgear dg834gt! Da 14 mb va a 17800... però prima forzando l'snr andava a 20080
no capisco perchè
Perché l'1% di 18 è diverso dall'1% di 12 :)
Forzalo all'1% e poi posta nuovamente i dati di SNR, velocità ed attenuazione. Probabilmente per avere i 20080 dovresti usare valori "negativi", ovvero 65xxx.
Alternativamente potresti fare 2 cose:
1) Chiamare il 187 e chiedere un profilo a 6 dB.
2) Usare un router che permetta di effettuare tweaking più avanzato della linea.
Ti faccio un esempio: io ho 16 dB di attenuazione in down e 6 in up con un profilo a 6 dB. Con i router normali se forzo solo il SNR arrivo a portante massima SOLO la sera e con 1 dB di SNR. La linea è instabile e non utilizzabile.
Con un router Xavi 7968R, dopo aver effettuato un tweaking della linea, ottengo questo con linea stabile:
Downstream Data Rate 22236300
Upstream Data Rate 1142800
SNR (Downstream) 4.25 dB
SNR (Upstream) 8.5 dB
Line Attentuation(Downstream) 16.5 dB
Line Attentuation(Upstream) 5.5 dB
Connected Standard ADSL2+
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 09:16 del 16/12/2011
Download Speed: 18856 Kbps (2357 KB/sec)
Upload Speed: 943 Kbps (117.9 KB/sec)
Latenza: 32 ms
Jitter: 0 ms
Packet Loss: 0%
Ciao.
Argonauth
16-12-2011, 09:28
l'attenuazione in download è circa il doppio in upload. su distanze brevissime però il rapporto tende fin quasi ad 1:1.
come detto però, il calcolo dell'attenuazione non è perfetto e alcuni modem mostrano dati sballati (di poco o di tanto)
tu hai quei valori perchè stai (staresti) a 3.x km dalla centrale. (l'attenuazione ogni chilometro, aumenta di circa - non è un valore fisso - 14db, in g.dmt. in adsl2+ è un po' superiore e può anche superare i 18db, sempre per km. non è comunque solo soggetta alla distanza, ma anche allo stato di cavi (e loro spessore), giunti ed altro.)
una stima della lunghezza del doppino la puoi fare da qui http://www.kqi.it/it/Servizi/DSL/Copertura.aspx inserisci il numero e poi clicca su un link in mezzo per sapere la distanza dalla centrale. cerca la chiostrina più vicina la tuo numero civico (alla quale ovviamente dovrai aggiungere la distanza fino al tuo modem)
nel mio caso è abbastanza affidabile (1733 metri più un tot) ho attenuazione 30/15.4 (però ho un cavo schifosetto che mi entra in casa) in adsl2+ con la 10 mega.
Disto dalla centrale 2.4-2.6Km. Utilizzando come riferimento il primo indirizzo in metri a cui ho sommato l'ulteriore distanza rimango entro i 3Km, metro più metro meno.
Quindi, secondo questi calcoli un po approssimativi, dovrei avere 42 dB in down e 21 dB in up...
Addirittura prendendo come riferimento un altro indirizzo passo addirittura da 3Km a 2,6Km :D
ciao
un'informazione: con la 20M business di telecom il router che danno e' in comodato d'uso (gratuito) oppure e' a noleggio (a pagamento)??
e se e' a noleggio, quanto si paga al mese?
senza il loro router, usandone un altro, internet non funziona proprio oppure funziona ma senza ip statico?
il loro router costa 3€/mese.
Se non usi quello navighi lo stesso, ma con IP dinamico.
In teoria dovrebbe essere una regola che vale sempre, anche a basse attenuazioni. Hai provato a collegare il router nella prima presa dell'impianto, quella a cui arriva il cavo telecom, escludendo fisicamente tutto il resto dell'impianto di casa? Rilevi sempre gli stessi valori?
Si è sempre stato connesso li, in mansarda, dove arriva in primis il cavo(parte dal sottotetto per poi scendere ad un telefono al piano inferiore).
Staccando il telefono sotto guadagno solo 1 db di margine di rumore in up e mezzo in down, che riconnettendo si traducono poi in un piccolo guadagno di portante, non molto rilevante.
L'attenuazione però non varia. Tra l'altro ho degli screen di un po di tempo fa dove in upload era di 3,4 dB, non 4,5, è salita di un dB...strano...anche perchè non ho cambiato assolutamente niente nell'impianto.
l'attenuazione in download è circa il doppio in upload. su distanze brevissime però il rapporto tende fin quasi ad 1:1.
come detto però, il calcolo dell'attenuazione non è perfetto e alcuni modem mostrano dati sballati (di poco o di tanto).
Sarà cosi a sto punto...
Abadir_82
16-12-2011, 11:17
Si è sempre stato connesso li, in mansarda, dove arriva in primis il cavo(parte dal sottotetto per poi scendere ad un telefono al piano inferiore).
Staccando il telefono sotto guadagno solo 1 db di margine di rumore in up e mezzo in down, che riconnettendo si traducono poi in un piccolo guadagno di portante, non molto rilevante.
L'attenuazione però non varia. Tra l'altro ho degli screen di un po di tempo fa dove in upload era di 3,4 dB, non 4,5, è salita di un dB...strano...anche perchè non ho cambiato assolutamente niente nell'impianto.
Sarà cosi a sto punto...
Aspetta... non devi staccare il telefono al piano di sotto.. ma aprire la presa nel sottotetto e scollegare fisicamente i fili che collegano il resto dell'impianto, così da fare la prova senza nessun altro carico.
Data la tua linea hai mai pensato di farti Tiscali con uno XAVI come router? C'è il profilo a 24 / 1.5 che credo tu prenderesti a piena banda....
Aspetta... non devi staccare il telefono al piano di sotto.. ma aprire la presa nel sottotetto e scollegare fisicamente i fili che collegano il resto dell'impianto, così da fare la prova senza nessun altro carico.
Data la tua linea hai mai pensato di farti Tiscali con uno XAVI come router? C'è il profilo a 24 / 1.5 che credo tu prenderesti a piena banda....
Non penso rimuoverò il cavo che va sotto per il semplice fatto che prima di mettere il modem era un cavo diretto, poi quando ho avuto la necessità di montare il modem l'elettricista mi ha fatto la presa semplicemente aprendo la canalina, spellando i due cavi, intrecciandoli con altri due che poi vanno alla nuova presa, li a mezzo metro di distanza.
Dopodichè ha richiuso il tutto mettendolo dentro una scatola di derivazione al solo scopo di proteggerli immagino ( anche xkè la canalina rigida è stata interrotta, bisognava chiuderla da qualche parte!).
Un po di tempo fa ho deciso anche di saldare quei fili che aveva semplicemente intrecciato, ma non è cambiato niente, i valori rimanevano sempre quelli alla fine.
In realtà il primo cavo telecom mi arriva fuori casa in una specie di "armadio ripartilinea" in cemento (ovviamente + piccolo di quelli telecom, sarà grande cm una cassetta delle lettere per dire), di nostra proprietà, su un lato della casa che da su strada privata. Dopo risale tramite canalina fino al sottotetto.
Chissà dove sta la chiave, un giorno sarei curioso di vederne l'interno.
In sto periodo mi frulla per la testa di rifare meglio la parte nel sottotetto, costruendo direttamente su millefori un filtro generale per i telefoni al piano di sotto, mentre l'adsl ovviamente la lascio diretta. Almeno verrebbe un'installazione pulita.
Tiscali 24/1,5 per ora direi che la evito, non conosco i prezzi ma sicuramente sarà + esosa della 20 mega telecom, del tipo che mo gia pago 50 (o meglio, i miei pagano, io sn sl un povero universitario...) tondi al mese con tutto incluso + superinternet 20 mega.
Abadir_82
16-12-2011, 12:30
Controllare non ti costa nulla... 29 euro al mese con le telefonate
http://abbonati.tiscali.it/telefono-adsl/prodotti/tc/tuttoincluso/
Da fare SOLO se sei in ULL... poi una volta attivata chiami il centralino e ti fai attivare il profilo a 24 / 1.5 (o 24 / 1.2 a seconda di cosa ci sia disponibile sul DSLAM).
Controllare non ti costa nulla... 29 euro al mese con le telefonate
http://abbonati.tiscali.it/telefono-adsl/prodotti/tc/tuttoincluso/
Da fare SOLO se sei in ULL... poi una volta attivata chiami il centralino e ti fai attivare il profilo a 24 / 1.5 (o 24 / 1.2 a seconda di cosa ci sia disponibile sul DSLAM).
per un altro anno non cambio niente, volevo gia passare a infostrada che costa 29, ma se tolgo telecom ora pago la penale perchè ho attivato tutto incluso 1 anno fa.
quindi se ne riparla fra un anno.
cmq ho provato a fare la verifica ed ottengo:
Nella tua zona è presente la rete Tiscali bitstream,
pertanto il costo del servizio è di 33,95 euro/mese per 6 mesi.
Navighi fino a 7 Mega ed elimini il canone Telecom.
ne deduco che sono in ULL solo fino a 7 mega???
la verifica con infostrada mi dava disponibile la 20 mega (whosale?)
bah...
Abadir_82
16-12-2011, 15:06
per un altro anno non cambio niente, volevo gia passare a infostrada che costa 29, ma se tolgo telecom ora pago la penale perchè ho attivato tutto incluso 1 anno fa.
quindi se ne riparla fra un anno.
cmq ho provato a fare la verifica ed ottengo:
Nella tua zona è presente la rete Tiscali bitstream,
pertanto il costo del servizio è di 33,95 euro/mese per 6 mesi.
Navighi fino a 7 Mega ed elimini il canone Telecom.
ne deduco che sono in ULL solo fino a 7 mega???
la verifica con infostrada mi dava disponibile la 20 mega (whosale?)
bah...
BitStream vuol dire WholeSale, ovvero che saresti non su rete proprietaria Tiscali, ma su rete che Telecom affitta a Tiscali, infatti ti lascerebbe comprare solo la 7 Mb. Da evitare come la peste :)
BitStream vuol dire WholeSale, ovvero che saresti non su rete proprietaria Tiscali, ma su rete che Telecom affitta a Tiscali, infatti ti lascerebbe comprare solo la 7 Mb. Da evitare come la peste :)
Telecom vince ancora.....:( :( :(
Fidarsi è bene non fidarsi è meglio. Questa estate ho ricevuto una chiamata da fastweb in cui dicevano che ci sarebbero stati lavori in centrale per l'ampliamento della capacità (prima si andava al max fino a 7M e tutti gli altri in wholesale).
Al telefono mi è stato detto che avrebbero messo i loro apparecchi (ULL) quindi sarei riuscito a staccarmi da telecom. Son stato diffidente e non ho accettato.
Ora dopo l'aggiornamento sono con la 20M telecom che spinge di brutto e non ha mai dato un problema (non mi è MAI caduta la portante).
Telefonando a fastweb o controllando nel sito, quei bastardi continuano a offrire la 6M in wholesale. Ma non avevate messo i vostri apparecchi bugiardi che non siete altro? :D
Venosino1
16-12-2011, 16:51
Fidarsi è bene non fidarsi è meglio. Questa estate ho ricevuto una chiamata da fastweb in cui dicevano che ci sarebbero stati lavori in centrale per l'ampliamento della capacità (prima si andava al max fino a 7M e tutti gli altri in wholesale).
Al telefono mi è stato detto che avrebbero messo i loro apparecchi (ULL) quindi sarei riuscito a staccarmi da telecom. Son stato diffidente e non ho accettato.
Ora dopo l'aggiornamento sono con la 20M telecom che spinge di brutto e non ha mai dato un problema (non mi è MAI caduta la portante).
Telefonando a fastweb o controllando nel sito, quei bastardi continuano a offrire la 6M in wholesale. Ma non avevate messo i vostri apparecchi bugiardi che non siete altro? :D
Stessa cosa successa a me... "Salve, volevamo informarla c'è stato un aggiornamento degli apparati in centrale e può navigare a 20 mega bla bla".
Ovviamente anch'io ho rifiutato (ancora mi da la 6 mega in wholesale sul sito) e ora mi trovo benissimo con telecom, vedi firma :D
Perché l'1% di 18 è diverso dall'1% di 12 :)
Forzalo all'1% e poi posta nuovamente i dati di SNR, velocità ed attenuazione. Probabilmente per avere i 20080 dovresti usare valori "negativi", ovvero 65xxx.
Alternativamente potresti fare 2 cose:
1) Chiamare il 187 e chiedere un profilo a 6 dB.
2) Usare un router che permetta di effettuare tweaking più avanzato della linea.
Ti faccio un esempio: io ho 16 dB di attenuazione in down e 6 in up con un profilo a 6 dB. Con i router normali se forzo solo il SNR arrivo a portante massima SOLO la sera e con 1 dB di SNR. La linea è instabile e non utilizzabile.
Con un router Xavi 7968R, dopo aver effettuato un tweaking della linea, ottengo questo con linea stabile:
Downstream Data Rate 22236300
Upstream Data Rate 1142800
SNR (Downstream) 4.25 dB
SNR (Upstream) 8.5 dB
Line Attentuation(Downstream) 16.5 dB
Line Attentuation(Upstream) 5.5 dB
Connected Standard ADSL2+
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 09:16 del 16/12/2011
Download Speed: 18856 Kbps (2357 KB/sec)
Upload Speed: 943 Kbps (117.9 KB/sec)
Latenza: 32 ms
Jitter: 0 ms
Packet Loss: 0%
Ciao.
ho già chiamato il 187 e mi ha detto che effettivamente la banda è diminuita ed è bassa rispetto alla distanza!
Mi hanno detto che entro oggi mi chiamavano, ma sostenendo che i tecnici difronte a questi problemi non muovono un dito....
Richiamerò per avere un profilo a 6 db! Però devi dirmi chiaramente cosa devo dirgli
ps con questo profilo che svantaggi e vantaggi avrei? ma poi potrò giocare lo stesso con l'snr?
Salve
La distanza dalle centrale non dovrebbe superare il KM
Il modem è un Billion 7800N
Anche con il Modem di Alice avevo valori molto molto simili.
Upstream 923
Downstream 15285
SNR Margin(Upstream) 7.5
SNR Margin(Downstream) 15.3
Line Attenuation(Upstream) 9.9
Line Attenuation(Downstream) 19.0
Ho chiamato ma mi dicono che a Chiavari (GE) va bene così!
In pratica mi hanno allineato a 15!
Devo tenermela così?????
Saluti e Buone Feste
Lino
Per curiosità ho rimesso il vecchio router per vedere i valori di attenuazione che dava.
Download: 6db
Upload: 3 dB
quindi direi che è il netgear che li rileva sballati, perlomeno a me. Però aggancia molto di + del mio vecchio siemens, che aggancia sl a 17800.
Mi serve un router con infineon....sono curioso :D
ho già chiamato il 187 e mi ha detto che effettivamente la banda è diminuita ed è bassa rispetto alla distanza!
Mi hanno detto che entro oggi mi chiamavano, ma sostenendo che i tecnici difronte a questi problemi non muovono un dito....
Richiamerò per avere un profilo a 6 db! Però devi dirmi chiaramente cosa devo dirgli
ps con questo profilo che svantaggi e vantaggi avrei? ma poi potrò giocare lo stesso con l'snr?
chi mi saprebbe aiutare?
ps aggiorno dicendo che il tecnico non mi ha contattato e che la linea è rimasta tale
Argonauth
19-12-2011, 11:44
chi mi saprebbe aiutare?
ps aggiorno dicendo che il tecnico non mi ha contattato e che la linea è rimasta tale
Nulla di strano. Pare essere la prassi da un po di tempo a questa parte.
Addirittura con me riscontrano il problema ma si limitano ad abbassarmi ancora la banda e mettermi un interleave massimo. :D
Stressa il 187, manda reclamo, vedi un po...
Qualche mese fa ho chiamato il 187, visto che mi ero rotto di pagare per una 20 mega e avere una linea con 10 mega in down e 1 in up; trovai dall'altra parte un operatore disponibile, che mi attivò il profilo fast (almeno, questo è quello che mi disse).
Da allora, ho avuto un incremento pari pari del 10% della velocità...ma anche molte più disconnessioni (cosa che prima non avevo mai)
Ora, il problema è che nel weekend la linea è quasi inutilizzabile; cosa mi consigliate di fare? Ci sono dei test che posso fare che mi possano dire con certezza quali sono le potenzialità massima della mia linea, in modo da regolarmi di conseguenza?
Qualche mese fa ho chiamato il 187, visto che mi ero rotto di pagare per una 20 mega e avere una linea con 10 mega in down e 1 in up; trovai dall'altra parte un operatore disponibile, che mi attivò il profilo fast (almeno, questo è quello che mi disse).
Da allora, ho avuto un incremento pari pari del 10% della velocità...ma anche molte più disconnessioni (cosa che prima non avevo mai)
Ora, il problema è che nel weekend la linea è quasi inutilizzabile; cosa mi consigliate di fare? Ci sono dei test che posso fare che mi possano dire con certezza quali sono le potenzialità massima della mia linea, in modo da regolarmi di conseguenza?
Più che in fast potrebbe averti impostato un profilo con SNR 6db; occorre però sapere i dati della tua linea (SNR, Attenuazione)
ecco i dati
http://i39.tinypic.com/dy0rt.png
Argonauth
19-12-2011, 22:21
Da quanto sei up? Possibile avere tutti quegli errori in trasmissione? :mbe:
ecco i dati
http://i39.tinypic.com/dy0rt.png
Ti hanno abbassato l'SNR per farti guadagnare in velocità......
Se la tua linea non regge i 7db secondo me conviene farti riportare ai canonici 12db......
.....posso attivare la 20mb, ma non sono purtroppo in grado di capire come potrebbe comportarsi sul mio "impianto"
Probabilmente non bene perchè l'attenuazione è alta; dico "probabilmente" perchè su questo argomento in tempi recenti mi sono dovuto ricredere.....
Argonauth
19-12-2011, 23:32
Probabilmente non bene perchè l'attenuazione è alta; dico "probabilmente" perchè su questo argomento in tempi recenti mi sono dovuto ricredere.....
Sono interessato, che intendi dire? :)
Abadir_82
19-12-2011, 23:34
Ti hanno abbassato l'SNR per farti guadagnare in velocità......
Se la tua linea non regge i 7db secondo me conviene farti riportare ai canonici 12db......
Ma l'impianto è a posto? 11 contro 38 sono tanti. Per "regola" l'attenuazione in up non dovrebbe essere circa la metà di quella in down?
Sono interessato, che intendi dire? :)
Intendo questo
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2426580
Non ne conosco le cause, ma i fatti sono quelli......
Ma l'impianto è a posto? 11 contro 38 sono tanti. Per "regola" l'attenuazione in up non dovrebbe essere circa la metà di quella in down?
Per regola si, ma ci sono le eccezioni (in genere dati riportati erroneamente dal modem, oltre che problemi dell'impianto interno)
Ma l'impianto è a posto? 11 contro 38 sono tanti. Per "regola" l'attenuazione in up non dovrebbe essere circa la metà di quella in down?
sulla condizione dell'impianto, non so dirti, ma sono propenso per il no; in che modo potrei testare con certezza, oltre che spostando il router dalla presa derivata a quella principale?
sulla condizione dell'impianto, non so dirti, ma sono propenso per il no; in che modo potrei testare con certezza, oltre che spostando il router dalla presa derivata a quella principale?
Ecco hai centrato proprio il punto!
Per la precisione dovresti verificare che i cavi che ti entrano in casa siano collegati ad una presa semplice semplice, che al suo interno non contenga fusibili o altra roba del genere e che non sia collegata al resto dell'impianto telefonico. Ci attacchi il router e vedi come va.
Ecco hai centrato proprio il punto!
Per la precisione dovresti verificare che i cavi che ti entrano in casa siano collegati ad una presa semplice semplice, che al suo interno non contenga fusibili o altra roba del genere e che non sia collegata al resto dell'impianto telefonico. Ci attacchi il router e vedi come va.
Quindi mi 'basta' verificare lo stato della presa?
Ad avvalorare la mia tesi che la presa derivata abbia 'qualche' problema vi racconto questo aneddoto: l'estate scorsa, a seguito di un temporale, tutti i telefoni della mia zona divennero muti: vennero a casa mia i tecnici Telecom che scoprirono che la motivazione fu il cordless che avevo sulla presa secondaria!
Ti vedo curioso e voglioso di capire come stiano le cose...molto bene! Allora beccati questo mega post su come funziona l'impianto telefonico e sulle possibili problematiche che da esso possano scaturire con l'adsl (http://www.lightside.it/viewtopic.php?t=1149.)...buona lettura :D !
P.S.
Attento che ti vai a infilare in un vicolo senza uscita...io qualche giorno fa ho comprato una pinza a crimpare da 20 euro, morsetti rj11, cavo telefonico e ho rivoluzionato l'impianto di casa (che sapevo già essere abbastanza a posto) solo per guadagnare 1 db in attenuazione :asd:....e mi sono pure ritenuto soddisfatto!
Ti vedo curioso e voglioso di capire come stiano le cose...molto bene! Allora beccati questo mega post su come funziona l'impianto telefonico e sulle possibili problematiche che da esso possano scaturire con l'adsl (http://www.lightside.it/viewtopic.php?t=1149.)...buona lettura :D !
P.S.
Attento che ti vai a infilare in un vicolo senza uscita...io qualche giorno fa ho comprato una pinza a crimpare da 20 euro, morsetti rj11, cavo telefonico e ho rivoluzionato l'impianto di casa (che sapevo già essere abbastanza a posto) solo per guadagnare 1 db in attenuazione :asd:....e mi sono pure ritenuto soddisfatto!
Do un'occhiata sommaria (per ora), l'impianto è vecchio e posso mettere le mani da poche parti.
L'unica che mi viene in mente è la tripolare...potrebbe essere un problema che dalla tripolare principale partano i fili che generano poi la tripolare derivata in altra stanza?
Do un'occhiata sommaria (per ora), l'impianto è vecchio e posso mettere le mani da poche parti.
L'unica che mi viene in mente è la tripolare...potrebbe essere un problema che dalla tripolare principale partano i fili che generano poi la tripolare derivata in altra stanza?
Potrebbe essere. Tieni conto che la best practice per un impianto adsl è questa: doppino telefonico che entra in casa > presa tripolare (o rj11) > filtro adsl a cui sono collegati sia il resto dell'impianto che il router.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.