View Full Version : [ADSL] Alice a 20Mb?
Ciao, anche io ho una Alice 4 mega.... e credo di essere uno dei pochi fortunati a abitare a meno di 2 km di distanza dalla centralina (che a quanto ho capito non e' neanche satura), infatti riesco a sfruttare la banda completamente!
In pratica se faccio i test (dipende dall'ora del giorno) i risultati variano molto, ma se scarico dai vari siti che hanno un bell'upload (anche nei momenti in cui i test risultano mediocri o bassissimi) riesco a scaricare sempre tra 500 e 530 kB/sec!
Ho provato a fare il ping/tracert www.gamesenet.ig (spero di aver capito bene) e i risultati sono sempre cosi':
Risposta da 195.36.6.10 byte=32 durata=60ms TTL=57 (la durata e' sempre intorno a 60, in pratica oscilla tra un min di 57 e un max di 64, anhe se solitamente non arriva a 62);
Che significa?
Grazie Frodo
Ho provato a fare il ping/tracert www.gamesenet.ig (spero di aver capito bene) e i risultati sono sempre cosi':
Risposta da 195.36.6.10 byte=32 durata=60ms TTL=57 (la durata e' sempre intorno a 60, in pratica oscilla tra un min di 57 e un max di 64, anhe se solitamente non arriva a 62);
Che significa?
Grazie Frodo
che sei in interleaved :)
normale. come si deve essere.
la 4 mega del pacchetto "alice home tv" su adsl2 è in fast o interleaved ?
che sei in interleaved :)
normale. come si deve essere.
Questi invece sono i miei risultati:
C:\Documents and Settings\UtenteA>ping www.gamesnet.it
Esecuzione di Ping www.gamesnet.it [195.36.6.10] con 32 byte di dati:
Risposta da 195.36.6.10: byte=32 durata=45ms TTL=56
Risposta da 195.36.6.10: byte=32 durata=43ms TTL=56
Risposta da 195.36.6.10: byte=32 durata=47ms TTL=56
Risposta da 195.36.6.10: byte=32 durata=47ms TTL=56
Statistiche Ping per 195.36.6.10:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4, Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 43ms, Massimo = 47ms, Medio = 45ms
Ho Alice 4 MB, che ne pensate? Secondo voi sono in fast? Com'è possibile dato che non l'ho richiesta?
No non sei fast.I valori dovrebbero essere più bassi.
no non ha detto niente,
e io non ho chiesto
puoi postare qualche foto del router e decoder fornito per Alice home tv . Grazie
:)
dunque io sono uno di quelli che... c'è cascato ;)
scherzo! nel senso che mi son fatto installare la IPTV Alice
Cerco di essere il più obiettivo possibile:
1. il tecnico ha avuto qualche difficoltà di installazione, però è stato molto disponibile e, alla fine, ha fatto le cose per benino (ha passato una decina di metri di cavo dentro i muri per portare il telefono dietro la TV!);
2. la qualità video: bene, benino. Non sono espertissimo in materia ma direi che è un po' sbiaditina nei colori; oddio non ci sono scatti, salvo alcuni cartoni :mbe: ma non è ancora al livello dell'analogico con ottimo segnale...
3. tv on demand: va bene, però devono trovare qualche soluzione per selezionare una specie di programmazione continua (non posso riselezionare i cartoni o gni 3 minuti a mio figlio!!); e poi mettere piu' canali tradizionali
4. internet: il wireless funzia bene, e anche la connessione mi pare più veloce, ma in teoria anche prima avevo la 4 Mega Alice
5. costo: troppo. decisamente troppo, 45 e rotti al mese è troppo. a cui si aggiunge anche il canone tradizionale!!! :cry:
6. offerta base: poverina. Non ci siamo, film vecchi di 20 anni, semisconosciuti, sembra un cinema d'essai!!! (non ho niente contro il d'essai, ;) però sky è un'altra cosa.
7. upgrade a 20 mega: non saprei, però il router riporta nelle info ADSL2, vedremo...
8 varie: il router scalda da paura...
ciao, mikke :)
detta così pare una schifezza e il tutto a ben 60 euri al mese
con 30 in francia tel 20 mega e tv ben diversa
solita telecom
detta così pare una schifezza e il tutto a ben 60 euri al mese
con 30 in francia tel 20 mega e tv ben diversa
solita telecom
quoto
è da venerdì che è bloccata
sabato e domenica gli interventi tecnici non li fanno (detto dal num verde)
poi vi dico un'altra cosa:
le specifiche tecniche del manuale del router modem si fermano all'adsl e non arrivano all'adsl2, come è confermato dalla velocità max raggiugnibile: 8 mega
quindi mi chiedo: con questo apparato come pensa telecom, eventualmente, di farmi andare a 20 mega?
prossimi giorni magari posto le foto, e faccio sapere come va a finire...
ciao, mikke :mad:
poi confermo che non sono in fast
tempi di risposta medi di 59 ms
Il tecnico per caso ti ha dato una data preventiva su quando ci sarà l'upgrade a 20mega? :confused:
Telefonato domenica alla telecom x solita segnalazione "linea lenta" :rolleyes: :muro: e il tecnico molto disponibile mi ha detto che dovrebbe partire a inizio marzo l'up a 20 mega (credo settimana che va dal 6 al 12 cominceranno) e che loi stan testando a fondo a Milano e una decina di persone (ha specificato personale telecom in questo caso) a Roma, poi gli ho chiesto se l'up a 20 mega liberera' un po' di banda per le 4 mega sature e non ha saputo rispondermi e la cosa non mi e' piaciuta molto. :mc:
Telefonato domenica alla telecom x solita segnalazione "linea lenta" :rolleyes: :muro: e il tecnico molto disponibile mi ha detto che dovrebbe partire a inizio marzo l'up a 20 mega (credo settimana che va dal 6 al 12 cominceranno) e che loi stan testando a fondo a Milano e una decina di persone (ha specificato personale telecom in questo caso) a Roma, poi gli ho chiesto se l'up a 20 mega liberera' un po' di banda per le 4 mega sature e non ha saputo rispondermi e la cosa non mi e' piaciuta molto. :mc:
Ma cosa vuoi che liberi anzi la situazione peggiorerà.
Se nn si decidono ad ampliare le infrastrutture nn vanno da nessuna parte.
collapse87
27-02-2006, 10:44
speriamo che il nostro informatore, dá oggi nuovi informazioni = ) perché ha detto che ritornerá oggi dalle ferie = )
anch'io ho aderito all'offerta,abito a 400m dalla centrale e funge tutto bene ..per ora :P
cmq :
1) i famosi 20 mega saranno disponibili solo dal 1°marzo,cosi mi è stato detto.
2)rispetto al ping di prima (alice 4 mega) nn ho notato grand differenze,ma di fatto come detto sono ancora a 4 mega per via del fatto che l'up sarà dal primo marzo,qdi a mio modo di vedere ho ancora la mia 4 mega solo che mi connetto con un router anzichè il classico modem
3)il Voip loro te lo danno,se si vuole usare bene se no nulla.per i costi sono 8 euro/mese oltre ai canoni gia esistenti ma le chiamate nazionali sono illimitate,quelli verso i cellulari sono più basse (purtroppo però nn si conoscono ancora le tariffe)
4)come per le altre offerte telecom [ho provato anche tramite corruzione] si rimane in interleaved :|
5)mi è stato detto dal tecnico,che ne sapeva ed era disponibile,che i venti mega nn dovrebbero essere tutti fruibili qdo saranno erogati ,ma che una piccola parte (fino a un max di 5 ) saranno dedicati ed ad esclusivo pannaggio della homeTV; portando cosi il Down- a 15 mega max
6)per l'up si vergognava ma ha detto che probabilmente rimarrà invariato (256)
7)infine, mi ha detto che qdo passerò ai "20 mega" nn potrò più misurare il ping da DOS col classico comando ping www.maya.it xkè nn si appoggiano più "alla struttura ATM ma su una nuova", ma qui già nn lo cagavo più :P
ca' sugnu
27-02-2006, 14:54
speriamo che il nostro informatore, dá oggi nuovi informazioni = ) perché ha detto che ritornerá oggi dalle ferie = )
Credo ti riferisca a me, vero?
Rientro in Italia il 04/03. Ma a lavoro vado il 6/03. Mi auguro di trovare delle newsletter fresche, fresche :fagiano:
collapse87
27-02-2006, 16:28
xkè nn si appoggiano più "alla struttura ATM ma su una nuova", ma qui già nn lo cagavo più :P
lololol ?
ipv6 che il dos non lo conosce? o di che cosa puo esssere boooooooooo
per il adsl2+ sicuramente no xe ci son solo packeti normali ......
o che loro blocano il icmp :D pero non penso lol =)^^ be aspetiamo 2 giorni e lo sappiamo
e jenzo mi querrri in msn quando lo hai la linea k :D devo chieder 2-3 cose come sempre....
anche io sono stato contattato per questa "offerta" ...
hanno chiamato a casa ha risposto mio fratello e gli ha chiesto di richiamare per parlare con me e spiegarmi l'offerta perchè lui non vive più qui ...
risultato ....
dopo due giorni mi chiama il tecnico per sapere quando deve venire ad installare :eek: dicendomi ( simpatico per fortuna il tipo) che a lui è arrivata la richiesta e non sa altro ... gli chiedo cosa fare per disdire e mi dice che non c'è problema e che fa tutto lui ...(premetto che gli credo)
infatti mi hanno chiamato altre due volte per sapere il perchè avevo disdetto ..
inutile provare a spiegare che per disdire bisogna prima accettare :rolleyes: ma queste son quisquiglie ..
per altri problemi alla linea ho richiamato il 187 e mi hanno detto che risultavano movimenti strani sulla linea e mi hanno consigliato di informarmi ( IO !?) per evitare problemi ...
chiamo un numero apposta e mi dicono che non c'è nessun problema ...
dopo tre giorni mi chiama un tizio (credo abbiano passato la cosa ad un impiegato più sveglio perchè sembrava più preparato e professionale ma SOPRATTUTTO molto insistente) per chiedermi come mai non avevo accettato l'offerta... avevo fretta e gli ho detto di richiamare (provando a dire di no la cosa si prolungava :rolleyes: )
ORA :
a me sembra francamente allucinante ... ma ormai non mi stupisco più di nulla
per completezza ( e per informazione) faccio notare che per motivi di lavoro ho richiesto una linea telefonica nuova alla telecom (unica che poteva coprire) in un'altra località e sto aspettando da 1 mese e dieci giorni (qualcosa come 20 non esagero solleciti) ma nulla ... loro mi avevano detto massimo due settimane :rolleyes:
Il risultato di tutto questo è che appena posso lascio telecom (anche solo per principio)
unica nota positiva che per correttezza devo riportare è che in un anno di adsl 4 Mb la linea mi è cadut 4-5 volte e ogni volta hanno risolto in meno di 24 ore (non ho avuto altri operatore ma non mi pare male ..comunque vivo in centro città )
saluti
Anch'io ho aderito alla prova di 6 mesi: lunedì 19 il tecnico mi ha montato l'alice home tv.
Come previsto, essendo appunto una prova che sfrutta noi di alice 4 mega come cavie, sono arrivati i problemi:
- tutto bene fino al pomeriggio del martedi, quando improvvisamente il telefono si ammutolisce: internet va, ma la fonia no.
- telefono col cellulare all'800187800 (numero verde per l'home tv) per segnalare il guasto, ma mi dicono che devo chiamare il 187. Così faccio; l'operatrice però non rileva alcun problema sulla linea, inoltra la segnalazione e dice che in due giorni risolveranno.
- giovedì mattina telefona il tecnico che sta smanettando nella centralina sotto casa (?), dopo essere stato in centrale (che dista circa 1 km); dice che ha trovato una situazione strana, un filo che non dovrebbe esserci, un filo staccato che non dovrebbe esserlo e cose del genere, e che può riattivare la fonia solo staccando l'adsl.
Mi fa scegliere e chiedo la fonia. Inoltre mi dice di contattare (io?!) la telecom per segnalare l'anomalia, in quanto lui non può fare altro.
- chiamo subito, racconto la storia, l'operatore richiede l'intervento. Intanto il router alice w-gate della telsey passa dalla modalità adsl2 a G.DMT, con velocità 1504 kbps invece che 4836, senza però permettere l'accesso alla rete.
- venerdì richiamo per sollecitare, ma niente.
- sabato mattina arriva un sms che avvisa del ripristino della linea, ma così non è; richiamo: la segnalazione risulta ancora aperta. Ormai alle 13-14 smontano.
- lunedì 27 pomeriggio telefona il tecnico, dicendo che sta cominciando l'intervento e che forse riuscirà a ripristinare l'adsl, ma non l'iptv. Dopo un po' viene a casa per verificare la connessione, ma non si spiega come mai continui a non andare.
Fa un giro di telefonate e finalmente trova qualcuno che ne sa qualcosa (parole sue) e interverrà sulla linea e sul router da remoto. Non giungendo a nulla e non capendo cosa abbia potuto fare il tecnico che lo ha preceduto, torna in centrale. Dopo circa un'ora, finalmente il router si riconfigura ed è in grado di connettersi. Funziona pure la iptv.
Come ho già detto, mi aspettavo alcuni disguidi, ma non l'interruzione completa della connessione o del telefono. Comunque ora è tutto a posto, spero che continui.
Almeno ho potuto fare alcune domande a quest'ultimo tecnico.
Per la 20 mega ha detto che ci vorranno mesi, almeno a Brescia penso. Fino ad allora dovrebbe rimanere a 4.
Però ci sarà sicuramente l'aumento, in quanto tv, internet e telefono voip (fino a 5 numeri) non possono coesistere con così poca banda; considerando che la tv prende più di 3 mega, se si usa anche il telefono, ad internet rimarrebbero sì e no i vecchi 256 kbps.
Io ho effettuato una prova: il segnale tv va a scatti ed è disturbato, quando contemporaneamente si naviga.
Praticamente adesso come adesso non si possono usare insieme.
Comunque io non ho mai avuto problemi con la 4 mega e la uso da circa un anno; scarico tranquillamente anche sopra i 500 kBps.
Non capisco però se lo standard adsl2 che ora compare, sia già un upgrade della linea rispetto alla 4 mega pre-iptv o non sia cambiato nulla da questo punto di vista, considerando
che di fatto è rimasto tutto come prima nella velocità di navigazione.
Magari posterò poi altre considerazioni, se no mi dilungo troppo.
ciao chino, di che zona sei di brescia? :oink:
Novità per domani per quanto riguarda il sito di alice? news ? :confused: Mi chiedo tra quanto inizieranno a fare i veri upgrade a 20Mbit :mc:
collapse87
28-02-2006, 12:14
http://www.191.it/cgi-bin/di_191/di/191/di3/demand/productView.do?channelId=-536893838&categoryOid=-536894670&productOid=536902558&BV_UseBVCookie=Yes&pageTypeId=536891184
penso che sto tarifo é un adsl2+ xe cé gia da 2 mesi e ha 2 megabyte in download e 256 upload ^^ qualcuno ha sta linea ?
il sinottico della 4 mega che verrà messo su domani è questo:
http://images.virgilio.it/sg/aliceadsl/upload/sin/sinottico_4mega_20060315.gif
EDIT: quello della free sarà questo:
http://images.virgilio.it/sg/aliceadsl/upload/sin/sinottico_free_20060315.gif
quello della flat non lo trovo, e neanche quello della teorica 20 mega...
Mi chiedo tra quanto inizieranno a fare i veri upgrade a 20Mbit :mc:
settimana dal 6/3 in poi mi ha detto il tecnico telecom....
Comunque ora è tutto a posto, spero che continui.
Come non detto: esattamente come martedì della settimana scorsa, trascorse circa 15 ore dall'installazione di alice home tv (oggi ripristino, avvenuto ieri come ho raccontato) in cui tutto è funzionato bene, ecco
che il telefono non va più.
Solo che, a differenza della volta scorsa, tirando su la cornetta, la linea c'è, ma qualunque numero componga, mi dice che non sono abilitato.
Nuova telefonata al 187, segnalazione guasto, intervento entro due giorni.
Quello che non capisco (e nemmeno i tecnici che sono intervenuti fino a ieri) è come può funzionare tutto per un pò, e poi improvvisamente cadere la fonia, mentre l'adsl continua ad andare.
@chinook
brutta menata, effettivamente ci deve essere qlk prob sui tuoi cavi\doppini,anche se trovo strani tutti sti casini visto che sei relativamente vicino alla centrale e abiti in centro.. io per ora tutto ok (tranne che nn riesco a configurare il router poer emule e continuo a beccarmi ste lowId asd,anzi se qlkn c'è riuscito e mi può aiutare mi fa un gran piacere )abito a s.anna e la linea è ok.
mi sapresti dire di che tipo è la centralina a cui si attaccano i cavi del tuo telefono nella tua abitazione? la mia è una MT4
ho senitito un tecnico della telecom che mi ha detto che l'up sarà a 512,ho fatto un rapido controllo sul mio e pra sono a 312...
Se mi dici dove devo guardare, forse posso risponderti, perchè non so dove si trova la centralina di cui parli. So solo che nella presa principale arrivano solo due fili. Inoltre ieri il tecnico, mentre era al telefono per risolvere il mio guasto, ha parlato di mux...
Aggiungo una osservazione.
Il mio router, che ho usato per la 4 mega (D-link G604-T), da quando il tecnico, cinque minuti prima di venire a montare l'home tv, ha manovrato nella centralina, non funziona più.
Due possono essere le cause:
1. Effettivamente c'è stato un upgrade dell'adsl, indipendentemente dall'iptv, per cui il vecchio router, fermo alla versione 1 del firmware, non può connettersi, anche cercando di cambiare qualche parametro.
2. Tutto è rimasto invariato, salvo aver fatto in modo che ci si possa connettere (per chi ha l'home tv) solo col w-gate in dotazione, vedi smart card o anche impostazioni ad hoc alla centralina.
Io propendo per la seconda, in quanto al telefono l'operatore mi ha detto che il mio router dovrebbe funzionare e che i parametri sono rimasti invariati per l'adsl, ma, davanti al fatto che continuasse a non andare, ha supposto che la telecom stia agendo come ho descritto al punto 2.
Inoltre c'è da dire che, essendo ancora in fase di lancio e sperimentazione, non c'è da stupirsi se obblighino il cliente ad usare solo il loro modem; infatti in questo modo possono accedere alla linea ed aggiornare il sistema quando necessario.
Cosa che succederà quando passeranno ai 20 mega, perchè penso che ora il telsey magic, alias alice w-gate, abbia un firmware per l'adsl2, con velocità massima 8 Mbps, come riportato nel libretto.
Anch'io ho aderito :cry: all'offerta di 6 mesi gratis...
confermo che con l'iptv attiva la connessione pc scende a una 256k.
l'iptv è fluida. funzioma bene...Mi sembra strano però che necessiti di una banda di 3M...da quando l'ho attivata la banda (su pc) è fissa a 2M...(quando va bene)... :(
speriamo in marzo...
XPERT2000
28-02-2006, 17:14
@chinook
ho senitito un tecnico della telecom che mi ha detto che l'up sarà a 512,ho fatto un rapido controllo sul mio e pra sono a 312...
cioè sei a 39-40kB/s di upload?
cioè sei a 39-40kB/s di upload?
a dire il vero ho visto dalle impostazioni sulla mia linea che in trasmissione il valore era 312 Kbps :stordita: e in ricezione a 4896 Kbps
@Chinook
sinceramente nn saprei dirti dove cercare,io abito in una palazzina e nell'atrio c'è questo armadietto dove ci sono i contatori di luce e sti scatolotti dove entrano i fili del telefono di ogni appartamento :fagiano:
Cosa che succederà quando passeranno ai 20 mega, perchè penso che ora il telsey magic, alias alice w-gate, abbia un firmware per l'adsl2, con velocità massima 8 Mbps, come riportato nel libretto.
e infatti c'è qualcosa di poco preciso
sul sito della telsey dice che il modello magic funge con adsl2 e adsl2+ ma non dice così il libretto che si ferma a 8 mega max , e quindi all'adsl standard;
quindi continuo a non capire come possa indicare modalità adsl2 la schermata web di configurazione del router... :confused:
:)
comunque da ieri pomeriggio ha ripreso a funzionare,
non so perche', nessuno mi ha contattato.
riguardando bene devo dire che la qualita' della immagini non è affatto male, non va mai a scatti, non ci sono quadrettature,
l'unica cosa è che a me di selezionare ogni minuto un programma mi soccia assai... preferirei la programmazione live piuttosto che on demand, ma forse è solo gusto personale
ciao, mikke
e infatti c'è qualcosa di poco preciso
sul sito della telsey dice che il modello magic funge con adsl2 e adsl2+ ma non dice così il libretto che si ferma a 8 mega max , e quindi all'adsl standard;
quindi continuo a non capire come possa indicare modalità adsl2 la schermata web di configurazione del router... :confused:
Secondo me sul libretto non hanno riportato le stesse caratteristiche che si trovano sul sito della telsey, perchè non sanno quando si potrà avere una banda a 20 mega e per ora rimangono a 4. Non vogliono suscitare false speranze e indicano i classici 8 mega max, fermandosi a G.992.1 e G.992.2 (normale adsl).
D'altronde si tratterà solo di un aggiornamento del firmware, una volta attivata l'adsl2+.
E' anche probabile che per il momento abbiano effettuato il primo passaggio ad adsl2, senza però aumentare la banda per internet: si vede che era necessario per affiancare l'iptv.
Anch'io speravo che ci fossero canali live, invece c'è solo mtv. Potevano mettere almeno la7, che prendo male con l'antenna.
@Jenzo
Non abitando in una palazzina, penso che la centralina sia in qualche via qui intorno. I contatori sono da soli.
A me dà 4836 e 325.
P.S.: la fonia non va ancora.
Sul sito Alice.it non ho trovato alcuna news riguardante la 20 mega, e voi?
Non si sa ancora nulla sulla 20 Mega?
Non si sa ancora nulla sulla 20 Mega?
dai raga hanno detto 6 marzo mi pare? e aspettiamo il 6 marzo per avere news no? non è che le news le danno prima se no che senso avrebbe che abbiano fissato una data precisa? ;)
ok che alla conferenza stampa doveva essere il primo febbraio 2006 e così non è stato però....c'è da aspettare :)
Io avevo letto a partire dal 9 marzo che partirà la 20 mega.Cmq
sicuramente partirà nelle 21 città dove c'è la iptv diponibile, poi si espanderà e sarà sicuramente abbinabile solo all'iptv, non solo connessione a 20mb.
La cosa vergognosa di telecom e di tutti gli altri operatori è non intendono aumentare la copertura che è veramente scarsa.
Io avevo letto a partire dal 9 marzo che partirà la 20 mega.Cmq
sicuramente partirà nelle 21 città dove c'è la iptv diponibile, poi si espanderà e sarà sicuramente abbinabile solo all'iptv, non solo connessione a 20mb.
La cosa vergognosa di telecom e di tutti gli altri operatori è non intendono aumentare la copertura che è veramente scarsa.
E' chiaro che sarà abbinabile solo all'iptv e secondo me troveranno il modo perchè tale velocità possa essere sfruttata solo per quello e nn per la navigazione.
Io avevo letto a partire dal 9 marzo che partirà la 20 mega.Cmq
sicuramente partirà nelle 21 città dove c'è la iptv diponibile, poi si espanderà e sarà sicuramente abbinabile solo all'iptv, non solo connessione a 20mb.
La cosa vergognosa di telecom e di tutti gli altri operatori è non intendono aumentare la copertura che è veramente scarsa.
le ditte commerciali fanno i loro interessi...
tra i quali, ovviamente, non può trovare spazio l'interesse pubblico a portare l'adsl in zone remote che non portano profitto.
semplice, maledettamente semplice,
;)
Immortal
03-03-2006, 14:15
scusate se magari dico cose già dette ma non ho avuto il tempo per leggere tutto.
cmq, prima mi ha chiamato il solito tizio della telecom per farmi la proposta.
6 mesi gratis di questa novità interattiva dove tramite installazione gratuita un tecnico collega la tv al doppino mediante un "decoder" che danno in comodato d'uso gratuito. dopo alcune domande ho scoperto che con la 4mbit attuale si andrebbe a dividere a metà il flusso dati: 2 mega per la tv e 2 x internet.
poi visto il mio stupore (pensavo si bilanciassero dinamicamente) il centralinista mi ha rassicurato dicendo che entro i prossimi 2 mesi verrà fatto un upgrade gratuito a tutti gli utenti 4 mega.
poi ha concluso dicendo "così per internet hai 10mega e altrettanti per la tv".
spero di aver detto qualcosa di nuovo!
scusate se magari dico cose già dette ma non ho avuto il tempo per leggere tutto.
cmq, prima mi ha chiamato il solito tizio della telecom per farmi la proposta.
6 mesi gratis di questa novità interattiva dove tramite installazione gratuita un tecnico collega la tv al doppino mediante un "decoder" che danno in comodato d'uso gratuito. dopo alcune domande ho scoperto che con la 4mbit attuale si andrebbe a dividere a metà il flusso dati: 2 mega per la tv e 2 x internet.
poi visto il mio stupore (pensavo si bilanciassero dinamicamente) il centralinista mi ha rassicurato dicendo che entro i prossimi 2 mesi verrà fatto un upgrade gratuito a tutti gli utenti 4 mega.
poi ha concluso dicendo "così per internet hai 10mega e altrettanti per la tv".
spero di aver detto qualcosa di nuovo!
potrebbe essre verosimile...
io ho aderito all'offerta e da allora la mia 4 mega è scesa a una 2M...e la iptv si vede benissimo...anche se me ne frega ben poco :rolleyes:
il punto è che la connessione resta a 2M anche se spengo(stacco la spina) il decoder.. :cry:
In che senso è scesa a 2M: il modem dà 2M di portante? in adsl2? o hai notato una diminuzione di velocità rispetto a prima?
A me non è cambiato nulla rispetto ad alice 4 mega, e quando il set top box è attaccato, prende banda solo se c'è una richiesta.
Ritornando al discorso delle centraline, il tecnico mi ha detto che il sistema è passato da ATM a full IP. Non me ne intendo, ma penso che sia il primo passo per l'adsl2+.
Non so se questo cambiamento fosse necessario già per l'adsl2.
Da quel che ho capito, però, dovrebbero funzionare anche i normali modem adsl, che arrivano a 8M.
@Jenzo
Forse ho trovato la centralina, in una via qua vicino: è alta circa 1,80m ed ha la scritta "SIPTEL", ma nient'altro che possa rispondere alla tua domanda.
Probabilmente è da qui che il tecnico mi ha telefonato settimana scorsa.
A proposito: oggi finalmente mi hanno sistemato la fonia (senza staccare internet).
In che senso è scesa a 2M: il modem dà 2M di portante? in adsl2? o hai notato una diminuzione di velocità rispetto a prima?
A me non è cambiato nulla rispetto ad alice 4 mega, e quando il set top box è attaccato, prende banda solo se c'è una richiesta.
Ritornando al discorso delle centraline, il tecnico mi ha detto che il sistema è passato da ATM a full IP. Non me ne intendo, ma penso che sia il primo passo per l'adsl2+.
Non so se questo cambiamento fosse necessario già per l'adsl2.
Da quel che ho capito, però, dovrebbero funzionare anche i normali modem adsl, che arrivano a 8M.
@Jenzo
Forse ho trovato la centralina, in una via qua vicino: è alta circa 1,80m ed ha la scritta "SIPTEL", ma nient'altro che possa rispondere alla tua domanda.
Probabilmente è da qui che il tecnico mi ha telefonato settimana scorsa.
A proposito: oggi finalmente mi hanno sistemato la fonia (senza staccare internet).
no no...la portante è cira 4800...
è che poi la connessione effettiva va a 2 mega ...mentre prima scaricavo a 500 ora sto a 250(sia internet che p2p).
ho fatto svariati test.
Oggi ho mandato via fax l'annullamento della richiesta di Alice Home TV (visto che dopo 3 settimane non me l'hanno ancora attivata). Meglio così.
oggi pomeriggio a sorpresa, su alice home tv si vedeva anche la RAI, tutti i 3 canali :)
dico, si vedeva, perché stasera già non ci sono piu' (ma stanno facendo esperimenti?) :confused:
praticamente hanno aggiunto nel menu' principale una voce chiamata TV che si aggiunge alle preesistenti FILM NOTIZIE ALICEoggi SPORT ecc.,
ora al posto di RAI1 2 e 3 c'è scritto, profeticamente "in arrivo" :stordita:
Sono appena entrato nel mio profilo personale su www.187.it; dal 21/02 (due giorni dopo l'installazione di alice home tv) sono stati attivati questi servizi (al posto di alice 4 mega, che avevo):
Alice Mia
Alice Mia primo numero aggiuntivo
Rosso Alice in TV
Rosso Alice in TV Contenuti - Base
Noleggio STB Rosso Alice in TV
Alice mega
Sono appena entrato nel mio profilo personale su www.187.it; dal 21/02 (due giorni dopo l'installazione di alice home tv) sono stati attivati questi servizi (al posto di alice 4 mega, che avevo):
Alice Mia
Alice Mia primo numero aggiuntivo
Rosso Alice in TV
Rosso Alice in TV Contenuti - Base
Noleggio STB Rosso Alice in TV
Alice mega
avevi il modem a noleggio?
come fare per non pagare + 3 euri al mese?
nessunoi sembra rivolerlo indietro e, sembra, sia da spedire a un indirizzo di Asti... sai qualcosa? :muro:
ciao, mikke :)
generals
05-03-2006, 17:49
avevi il modem a noleggio?
come fare per non pagare + 3 euri al mese?
nessunoi sembra rivolerlo indietro e, sembra, sia da spedire a un indirizzo di Asti... sai qualcosa? :muro:
ciao, mikke :)
il 187 dovrebbe dirti il centro 187 che li raccoglie a te più vicino, altrimenti si spedisce alla cp di Asti, a qualcuno però è tornato indietro (vedi mi manda Rai tre) ad altri no e gli hanno tolto il noleggio. Io l'ho portato al centro 187 di roma in Via della Stazione Tuscolana, se non sei di roma fa come ti ho detto. ciao
a me il modem l'ha ritirato il tecnico...
@chinook boh a ste punto nn so che dire, cmq se sei ok tanto meglio!
avevi il modem a noleggio?
come fare per non pagare + 3 euri al mese?
nessunoi sembra rivolerlo indietro e, sembra, sia da spedire a un indirizzo di Asti... sai qualcosa? :muro:
ciao, mikke :)
Quando, nel 2004, ho attivato alice free 1,2 mega, mi hanno dato lo speed access usb. Nel 2005 ho comprato un router wi-fi (d-link G604-T) per poter collegare un secondo computer, successivamente sono passato ad alice 4 mega.
Il modem non mi è mai stato chiesto indietro, tantomeno con l'installazione della home tv.
Sinceramente non ho mai pensato alla questione del noleggio, anche perchè alice free andava a consumo senza costi ulteriori.
generals
05-03-2006, 21:05
Quando, nel 2004, ho attivato alice free 1,2 mega, mi hanno dato lo speed access usb. Nel 2005 ho comprato un router wi-fi (d-link G604-T) per poter collegare un secondo computer, successivamente sono passato ad alice 4 mega.
Il modem non mi è mai stato chiesto indietro, tantomeno con l'installazione della home tv.
Sinceramente non ho mai pensato alla questione del noleggio, anche perchè alice free andava a consumo senza costi ulteriori.
si però poi da qualche mese telecom ha iniziato ad addebitare il costo di 50 euro per chi non aveva restituito il modem (che con alice free era ed è in comodato d'uso, quindi in prestito). Tale addebito l'hanno ricevuto anche persone che hanno interrotto alice nel 2004. Sul forum e, ho appurato, anche al centro 187 dove si restituivano a Roma, ci sono molte testimonianze di tali addebiti, quindi per quello che vale il modem alice conviene restituirlo. ciao
XPERT2000
05-03-2006, 21:27
io all'epoca cominciai con alice free e pagai 50 euro per il pacchetto che mi arrivo comprendente lo speed access e due filtri per la linea telef. nn ho mai pagato comodato d'uso ... quindi nn penso che ci sia per me obbligo di restituirlo vero?
generals
05-03-2006, 21:42
io all'epoca cominciai con alice free e pagai 50 euro per il pacchetto che mi arrivo comprendente lo speed access e due filtri per la linea telef. nn ho mai pagato comodato d'uso ... quindi nn penso che ci sia per me obbligo di restituirlo vero?
anche quello è ed era comodato d'uso (a titolo gratuito), quindi sempre prestito. Anche io avevo aderito a quella offerta, che poi era la principale fonte di invio di modem alice (anche non richiesti). Quindi come regola dovresti restituirlo altrimenti rischi.....
anche quello è ed era comodato d'uso (a titolo gratuito), quindi sempre prestito. Anche io avevo aderito a quella offerta, che poi era la principale fonte di invio di modem alice (anche non richiesti). Quindi come regola dovresti restituirlo altrimenti rischi.....
ma chi li restituisce quei modem?... addirittua se chiami il call center alcuni operatori ti dicono di tenertelo!
mi riferivo al modem scamuffa della telecom
generals
05-03-2006, 21:58
ma chi li restituisce quei modem?... addirittua se chiami il call center alcuni operatori ti dicono di tenertelo!
Si è vero, inoltre quando li restituisci loro non guardano nemmeno il contenuto della scatola e molto probabiilmente li buttano dopo :rolleyes: . Però se non lo fai loro contrattualmente hanno ragione se ti addebitano il relativo costo. Purtroppo è la strategia della Telecom che fa di tutto per non farseli restituire oltre che mandarli non richiesti. Per la telecom conviene avere 50 euro anzichè il fastidio di un modem che ne vale si e no 8 euro non credi?
Immagine bolletta (http://www.hwupgrade.it/forum/attachment.php?attachmentid=36997)
Link altra discussione (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=808440)
Si è vero, inoltre quando li restituisci loro non guardano nemmeno il contenuto della scatola e molto probabiilmente li buttano dopo :rolleyes: . Però se non lo fai loro contrattualmente hanno ragione se ti addebitano il relativo costo. Purtroppo è la strategia della Telecom che fa di tutto per non farseli restituire oltre che mandarli non richiesti. Per la telecom conviene avere 50 euro anzichè il fastidio di un modem che ne vale si e no 8 euro non credi?
quoto
e infatti 5 anni fa una borchia ISDN non l'ho restituita perché nessuno la voleva,
ho rischiato... nessuno mi ha piu' chiesto niente, però contrattualmente avrei dovuto restituirla, anche se non si riusciva a sapere dove e come!!!
collapse87
05-03-2006, 22:38
buonissimo domani arivo il nostro informante giusto *GGGGGGGGGGGGGGGGGGGGGGGGGGGGG************* :D :D :D :D :D :read:
Max^Samp
06-03-2006, 03:53
il mio informatore segreto del 187 ( ciao fidanzata :D ) mi ha detto che nelle news o quel che l'era, sono apparse le voci alice 20 mega e alice mia 20 mega.
A questo punto mi vien da pensare che i 20 mega siano anche per chi non fa la home tv...
Speriamo, sono proprio curioso...
Raga ho accettato la sperimentazione... è del tutto gratuita vero? confermate o mando a casa i tecnici che vengono mercoledì sucessivo al prossimo...
Raga ho accettato la sperimentazione... è del tutto gratuita vero? confermate o mando a casa i tecnici che vengono mercoledì sucessivo al prossimo...
:)
beh, forse non ti hanno detto che per alice hometv ti attivano alicemia
e forse non ti hanno detto che prima di un anno non puoi recedere da alicemia,
forse... ;)
ciao, mikke
Immortal
06-03-2006, 17:38
Raga ho accettato la sperimentazione... è del tutto gratuita vero? confermate o mando a casa i tecnici che vengono mercoledì sucessivo al prossimo...
xenom...sei proprio tu?? ottima scelta ;)
Per quanto riguarda le condizioni contrattuali di alice home tv, leggete qui:
http://www.alice.it/alice/static/html/pop_condizionicontrattualialicemiaHomeTV.html
è il contratto della telecom per questo servizio. Dopo la parte relativa alla tv, riporta esattamente quello di alice mia.
In rilievo:
DURATA - il punto 6, in particolare 6.2 (III) della tv e il 33 di alice mia;
NOLEGGIO - il punto 9.3 della tv e il 26 di alice mia.
Ho solo qualche dubbio sulla durata del contratto per coloro che sono diventati clienti alice precedentemente a questa attivazione: secondo me considerano il primo servizio alice attivato, ovviamente se non ci sono state soluzioni di continuità nello stesso (come nel mio caso: alice free nel 2004, passaggio alla 4 mega nel 2005, ora home tv).
Tant'è che tele2, nel propormi l'adsl pochi mesi dopo il salto a 4 mega con telecom, mi diceva che sarei comunque potuto passare con loro, perchè era trascorso più di un anno dall'attivazione di alice; in effetti avevo attivato alice free circa 14-15 mesi prima.
Per lo stesso motivo forse non addebitano l'indennizzo per la mancata restituzione dei dispositivi in comodato; si parla infatti di 30 giorni dalla data di CESSAZIONE DEL CONTRATTO, cosa che nel caso suddetto non si è verificata.
xenom...sei proprio tu?? ottima scelta ;)
ah guarda chi si vede :D
stai pure tu su hwupgrade...
:)
beh, forse non ti hanno detto che per alice hometv ti attivano alicemia
e forse non ti hanno detto che prima di un anno non puoi recedere da alicemia,
forse... ;)
ciao, mikke
ti dirò la verità, della hometv non me ne frega proprio niente, a me interessano i 20 mega, ammesso che siano veramente gratuiti... :asd:
alicemia che è?
mi basta sapere se è tutto gratis, il decoder o quello che è se lo possono tenere (anche perché ho esaurito tutte le prese nella ciabatta, ho una pila di dispositivi audio/video :asd: ).
Immortal
06-03-2006, 19:08
xena a me hanno detto kei 20 mega si divideranno 10mega x la tv e 10 x internet. inoltre anke gli utenti senza il servizio tv sembra potranno usufruire dei 20 mega
xena a me hanno detto kei 20 mega si divideranno 10mega x la tv e 10 x internet. inoltre anke gli utenti senza il servizio tv sembra potranno usufruire dei 20 mega
si ma conoscendo la telecom, dei 20 mega ne vedremo solo 5 mi sa :asd:
come ho scritto nell'altro topic, ora vado a 1 mega e dovrebbe andare a 4... :doh:
Vabbé è un'occasione buona per far capire al tecnico che c'è qualcosa che non funzia :|
sono rimasto per quasi 5 mesi con una 100 kbps... :stordita:
io ho attivato la sperimentazione...ho avuto 6 mesi grati e gli altri 6 mesi a 6 euro AGGIUNTIVI al mese...avevo la 4mega.
quindi credo che ci si vincoli per un altro anno... :rolleyes:
io ho attivato la sperimentazione...ho avuto 6 mesi grati e gli altri 6 mesi a 6 euro AGGIUNTIVI al mese...avevo la 4mega.
quindi credo che ci si vincoli per un altro anno... :rolleyes:
andiamo bene... il tizio che mi parlava al tel ha arrotondato a 5 euro... "se vorrà, potrà prolungare l'abbonamento pagando solo 5 euro in più" :asd:
fammi capire, dopo i 6 mesi non mi segano l'abbonamento da 20 mega anche se dico che non lo voglio?
se così fosse, sono nella merda perché l'ho attivata senza chiedere a mio padre (tanto ho detto: se è gratis a lui non glie ne frega nulla).
Spero non se ne accorga :asd: :asd:
collapse87
06-03-2006, 19:34
bravino *GGG*
XPERT2000
06-03-2006, 19:43
eh brava telecoma!
mette un altra adsl 20Mbit a + di 40 euro al mese...
invece di calare i prezzi dei tagli già esistenti introduce nuovi tagli a prezzi ancora più esorbitanti....
Ma è vero che l'upload resterebbe 256k? Se è così siamo veramente a galla!
eh brava telecoma!
mette un altra adsl 20Mbit a + di 40 euro al mese...
invece di calare i prezzi dei tagli già esistenti introduce nuovi tagli a prezzi ancora più esorbitanti....
Ma è vero che l'upload resterebbe 256k? Se è così siamo veramente a galla!
beh ora pago 33 euro (me l'ha detto il tizio :asd: ). Con questa cosa pagherei 39 euro circa.
In effetti è tantino. Ma io pensavo solo di farmi i 6 mesi gratis...
l'upload fa schifo, dovrebbero alzarlo.
XPERT2000
06-03-2006, 20:09
ma te l'hanno già attivata sta 20mega come va?
ma te l'hanno già attivata sta 20mega come va?
l'ho attivata oggi, fra una settimana vengono i tecnici :O
evildevil
06-03-2006, 20:28
edit.
ca' sugnu
06-03-2006, 20:34
A me oggi sono cadute le braccia quando ho letto...
...La nuova offerta Alice - Alice Mia 20 Mega è in corso di approvazione presso le Autorità competenti e sarà disponibile nei prossimi mesi (La nuova offerta, al lancio, sarà disponibile solo in alcune città; la copertura del servizio sarà estesa nei mesi successivi).
Alice - Alice Mia 20 Mega che si avvale della nuovissima tecnologia ADSL 2+, permetterà di navigare con una velocità di connessione fino a 20 Mb senza limiti di tempo.
Per dettagli sulla disponibilità e sul prezzo della nuova offerta visiti il sito www.alice.it nei prossimi mesi.
Immortal
06-03-2006, 20:45
le stesse autorità che hanno bocciato a settembre la 4mega flat telecom a 19.95 xke avrebbe ucciso il mercato..bah..
xena cmq con la 4 mega di alice si paga 36.95 (senza modem a noleggio). e da casa mia scarico anche a 470-480 se trovo i server buoni! non sei nemmeno tu così distante dalla centrale..
collapse87
06-03-2006, 21:12
grazie @ informatore = )
altra domanda i clienti business ricevono la 20 mega prima delle privati o ed é la stessa cosa?
e lo ho oggi alle 19-20.10 pl 50 % ingioco :/
generals
06-03-2006, 21:19
A me oggi sono cadute le braccia quando ho letto...
...La nuova offerta Alice - Alice Mia 20 Mega è in corso di approvazione presso le Autorità competenti e sarà disponibile nei prossimi mesi (La nuova offerta, al lancio, sarà disponibile solo in alcune città; la copertura del servizio sarà estesa nei mesi successivi).
Alice - Alice Mia 20 Mega che si avvale della nuovissima tecnologia ADSL 2+, permetterà di navigare con una velocità di connessione fino a 20 Mb senza limiti di tempo.
Per dettagli sulla disponibilità e sul prezzo della nuova offerta visiti il sito www.alice.it nei prossimi mesi.
ma quindi chi sta sperimentando la 20 mega con soli 4 mega :asd: continuerà per mesi sempre a 4 mega. Ma che razza di sperimentazione è se anche le "cavie" sono sempre a 4 mega......
quindi per questa 20 mega c'è da aspettare molto ( mesi ) :eek:
XPERT2000
06-03-2006, 21:50
era come pensavo nn faranno proprio un bel niente altro che 50mega nel 2007 consideriamo fortunati ad avere la 640
ca' sugnu
06-03-2006, 21:50
Chi acquista alice home tv al momento viene fornito un collegamento adsl 4 mega. In futuro avranno la 20 mega. Telecom ha presentato l'offerta commerciale (senza far trapelare nulla) all'autorità competente. Si attende l'approvazione o gli eventuali rilievi.
Sperem :)
ca' sugnu
06-03-2006, 22:01
altra domanda i clienti business ricevono la 20 mega prima delle privati o ed é la stessa cosa?
No, almeno credo. La politica adottata da Telecom è stata sempre di lanciare i servizi/prodotti in primo luogo per il mercato residenziale e in seguito (dopo essere stati rodati) per il mercato affari.
Vedi adsl alice 4 mega (residenziali) e in seguito alice impresa 5 fast (affari); alice mia (voip residenziale) e solo da due mesi alice impresa voce (voip affari); e così via per prodotti e tariffe...
collapse87
06-03-2006, 22:37
No, almeno credo. La politica adottata da Telecom è stata sempre di lanciare i servizi/prodotti in primo luogo per il mercato residenziale e in seguito (dopo essere stati rodati) per il mercato affari.
Vedi adsl alice 4 mega (residenziali) e in seguito alice impresa 5 fast (affari); alice mia (voip residenziale) e solo da due mesi alice impresa voce (voip affari); e così via per prodotti e tariffe...
gia vero ed é una tristezza per quello che paghiamo in piu
un altra domanda a te = ) *GG*
il fast si puó settare anche peggio?
e quando la telecom non blocca piu le nuove richieste adsl?
ca' sugnu
06-03-2006, 23:00
il fast si puó settare anche peggio?
e quando la telecom non blocca piu le nuove richieste adsl?
Ti chiedo scusa ma non riesco a comprendere il significato delle tue richieste. Potresti essere più esplicito? :confused:
Per quanto riguarda le condizioni contrattuali di alice home tv, leggete qui:
http://www.alice.it/alice/static/html/pop_condizionicontrattualialicemiaHomeTV.html
è il contratto della telecom per questo servizio. Dopo la parte relativa alla tv, riporta esattamente quello di alice mia.
In rilievo:
DURATA - il punto 6, in particolare 6.2 (III) della tv e il 33 di alice mia;
NOLEGGIO - il punto 9.3 della tv e il 26 di alice mia.
Ho solo qualche dubbio sulla durata del contratto per coloro che sono diventati clienti alice precedentemente a questa attivazione: secondo me considerano il primo servizio alice attivato, ovviamente se non ci sono state soluzioni di continuità nello stesso (come nel mio caso: alice free nel 2004, passaggio alla 4 mega nel 2005, ora home tv).
Tant'è che tele2, nel propormi l'adsl pochi mesi dopo il salto a 4 mega con telecom, mi diceva che sarei comunque potuto passare con loro, perchè era trascorso più di un anno dall'attivazione di alice; in effetti avevo attivato alice free circa 14-15 mesi prima.
Per lo stesso motivo forse non addebitano l'indennizzo per la mancata restituzione dei dispositivi in comodato; si parla infatti di 30 giorni dalla data di CESSAZIONE DEL CONTRATTO, cosa che nel caso suddetto non si è verificata.
il tuo ragionamento è interessante,
secondo me hai ragione;
tra l'altro il 187 mi ha detto che ora io ho alice 4 mega come profilo, e poi ho attivato i servizi alice mia e iptv.
Non ci avevo pensato prima, però l'adsl è sempre quello, alice 4 mega, mentre alice mia (numeri aggiuntivi ecc ecc.) e la iptv sono servizi che si "appoggiano" all'adsl e che sfruttano la banda larga.
Comunque sempre il 187 mi ha detto di restituire il modem di alice 4 mega (che ora ovviamente non uso perché c'è il wi-fi) e mi ha cambiato espressamente il profilo, altrimenti avrei continuato a pagare i 3 euro di noleggio al mese;
quindi, ricapitolando:
36,95 euro al mese iva compresa per 6 mesi (meno dei 39 di prima con il noleggio); poi però si passa a 45,90 al mese.
:)
collapse87
07-03-2006, 05:58
il fast si puó settare anche peggio?
e quando la telecom non blocca piu le nuove richieste adsl?
alora
il servzio fast (contrario di interlaved) si puo settare anche peggio? o esiste solo un button per attivare o ci son valori che devono essere settato giusto per la mia linea ?
laltra domanda é quando telecom mi lascia creare un altra adsl a casa perché al momento hanno blocato tutti i nuovi richieste per una adsl (fa ninete se sei business o privato) ci son blocato tutti sai qualcosa quando questa cosa non ci sará piu ? ciao oe grazie mille e spero che hai capito ora
il tuo ragionamento è interessante,
secondo me hai ragione;
tra l'altro il 187 mi ha detto che ora io ho alice 4 mega come profilo, e poi ho attivato i servizi alice mia e iptv.
Non ci avevo pensato prima, però l'adsl è sempre quello, alice 4 mega, mentre alice mia (numeri aggiuntivi ecc ecc.) e la iptv sono servizi che si "appoggiano" all'adsl e che sfruttano la banda larga.
Comunque sempre il 187 mi ha detto di restituire il modem di alice 4 mega (che ora ovviamente non uso perché c'è il wi-fi) e mi ha cambiato espressamente il profilo, altrimenti avrei continuato a pagare i 3 euro di noleggio al mese;
quindi, ricapitolando:
36,95 euro al mese iva compresa per 6 mesi (meno dei 39 di prima con il noleggio); poi però si passa a 45,90 al mese.
:)
Io non ho mai pagato i 3 euro in più per il nolo del modem con la 4 mega, perchè avevo già il mio quando l'ho attivata. Inoltre, nel passare dalla free a 1,2 alla 4 mega, non mi hanno chiesto di restituire lo speed access usb che usavo prima, e non mi sono stati addebitati i 50 euro di penale passati i 30 giorni.
Secondo me i prezzi verranno rivisti con l'introduzione della 20 mega, come già sta succedendo per la 4 mega; forse sarà qualcosa di meno di 45 per l'home tv, e sui 37 attuali la alice mia 20 mega (o comunque la sola connessione a 20).
A questo punto però, se a voi hanno detto che i secondi sei mesi costeranno 6 euro/mese, mi sa' che i sevizi iptv e alice mia non potranno essere disdetti prima di un anno, nemmeno da chi è cliente alice da molto tempo.
E neppure potremmo avvalerci della clausula secondo cui si può recedere, se il contratto viene disatteso in qualche modo dalla telecom; infatti non è specificata l'ampiezza della banda larga. Quindi, anche se questa rimane a 4 mega trascorsi i primi 6 mesi (evenienza probabilissima), dovremo tenercela, insieme a tutti i servizi e pagare il relativo canone.
ca' sugnu
07-03-2006, 10:24
il servzio fast (contrario di interlaved) si puo settare anche peggio? o esiste solo un button per attivare o ci son valori che devono essere settato giusto per la mia linea ?
Quando l'utente richiede l'attivazione del servizio adsl residenziale/affari è in primo luogo l'operatore che compila la richiesta: il tipo di offerta, con modem o senza, il dominio (affari), ... e anche il campo fast o interlaved (solo affari). Poi l'ordine viene passato al tecnico che lo attiva così come lo riceve. A seconda se interlaved o fast il tecnico impostera nella centrale dei parametri diversi.
Per i residenziali se il tecnico dopo aver installato l'adsl si accorge che ha una latenza troppo alta (o se il cliente chiama per i ping troppo alti), allora imposterà il fast.
Dal punto di vista tecnico non conosco quali siano effettivamente i parametri che un tecnico adotta per impostare il fast. Non ho ricevuto una formazione tecnica sul servizio ma solo di tipo commerciale.
laltra domanda é quando telecom mi lascia creare un altra adsl a casa perché al momento hanno blocato tutti i nuovi richieste per una adsl (fa ninete se sei business o privato) ci son blocato tutti sai qualcosa quando questa cosa non ci sará piu ? ciao oe grazie mille e spero che hai capito ora
Per quanto mi riguarda, alla sede in cui lavoro, non è mai giunta nota di Telecom con quale si veniva avvisati di non accettare attivazioni adsl. Le uniche note inviateci sono 2:
-una a inizio gennaio con la quale venivamo avvisati di informare il cliente che a causa delle troppe richieste le attivazioni pervenute dal 15 dic in poi avevano un tempo di attivazione max di 60 gg;
-una a metà febbraio con la quaquale venivamo avvisati di informare il cliente che a causa delle troppe richieste le attivazioni pervenute dal 10 febbraio in poi avevano/hanno un tempo di attivazione max di 30 gg;
Spero di aver capito... :fagiano:
http://www.mytech.it/news/articolo/idA028001065043.art
ca' sugnu
07-03-2006, 10:58
http://www.mytech.it/news/articolo/idA028001065043.art
Non ha caso il mio post di ieri sera conferma la tesi dell'articolo...
Non ha caso il mio post di ieri sera conferma la tesi dell'articolo...
si , infatti lo ho messo per questo motivo ;)
gjues:-)
07-03-2006, 12:40
alora
il servzio fast (contrario di interlaved) si puo settare anche peggio? o esiste solo un button per attivare o ci son valori che devono essere settato giusto per la mia linea ?
Innanzi tutto il Fast non viene attivato dai tecnici che si occupano di attivare l'adsl e di verificare i guasti in centrale. Settare la banda, la configurazione del DSLAM, fast o interleaved avvengono da remoto, se non sbaglio da UDINE per il nord d'Italia.
La differenza tra il fast e l'interleaved è che viene tolto il controllo dei pacchetti, quindi i pacchetti arrivano più velocemente ma potrebbero contenere errori. Non credo che ci sia un modo di settare il fast in meglio o in peggio, magari ti potrebbero mettere in fast il canale in down e il interleaved il canale in upload oppure il contrario.
Ovviamente due alice nella stessa zona in fast, connesse alla stessa centrale non è detto che verso un certo ip pinghino uguale. Perchè la latenza può essere alzata da molte cose (dal più banale al più complesso):
1) Il doppino in casa tua fa dei giri assurdi per arrivare al tuo modem e poi passa negli stessi cavi della corrente e quindi subisce delle interferenze
2) Il doppino da casa tua alla centrale è proprio mal messo
3) Il DSLAM sul quale ti connetti fa variare la latenza. Per es: un marconi è più performante di un alcatel (io sono collegato ad un alcatel).
4) Saturazione della centrale.
5) Il routing a livello Atm della tua connessione. Magari tu passi per router più intasati e quindi meno performanti, quindi maggior latenza.
é noto per esempio che certe città hanno un routing migliore a livello Atm (vedi Torino)
6) Routing a livello internet. Stesso discorso del punto 5, poi dipende anche da che "giro" ti fanno fare.
7) Varie ed eventuali.
Spero di aver risposto alla tua domanda. :fagiano:
Edit: per quanto ne so io, Telecom non può mettere/attivare l'Adsl in fast ai clienti residenziali, perchè sembra che l'Autority delle Telecomunicazioni abbia vietato questa modalità perchè creerebbe una Adsl troppo concorrenziale.
Innanzi tutto il Fast non viene attivato dai tecnici che si occupano di attivare l'adsl e di verificare i guasti in centrale. Settare la banda, la configurazione del DSLAM, fast o interleaved avvengono da remoto, se non sbaglio da UDINE per il nord d'Italia.
La differenza tra il fast e l'interleaved è che viene tolto il controllo dei pacchetti, quindi i pacchetti arrivano più velocemente ma potrebbero contenere errori. Non credo che ci sia un modo di settare il fast in meglio o in peggio, magari ti potrebbero mettere in fast il canale in down e il interleaved il canale in upload oppure il contrario.
Ovviamente due alice nella stessa zona in fast, connesse alla stessa centrale non è detto che verso un certo ip pinghino uguale. Perchè la latenza può essere alzata da molte cose (dal più banale al più complesso):
1) Il doppino in casa tua fa dei giri assurdi per arrivare al tuo modem e poi passa negli stessi cavi della corrente e quindi subisce delle interferenze
2) Il doppino da casa tua alla centrale è proprio mal messo
3) Il DSLAM sul quale ti connetti fa variare la latenza. Per es: un marconi è più performante di un alcatel (io sono collegato ad un alcatel).
4) Saturazione della centrale.
5) Il routing a livello Atm della tua connessione. Magari tu passi per router più intasati e quindi meno performanti, quindi maggior latenza.
é noto per esempio che certe città hanno un routing migliore a livello Atm (vedi Torino)
6) Routing a livello internet. Stesso discorso del punto 5, poi dipende anche da che "giro" ti fanno fare.
7) Varie ed eventuali.
Spero di aver risposto alla tua domanda. :fagiano:
Edit: per quanto ne so io, Telecom non può mettere/attivare l'Adsl in fast ai clienti residenziali, perchè sembra che l'Autority delle Telecomunicazioni abbia vietato questa modalità perchè creerebbe una Adsl troppo concorrenziale.
A questo proposito sarei curioso di sapere se latenze alte su 192.168.100.1 dipendono esclusivamente da saturazione del mux oppure possono dipendere da qualche router magari successivo alla centrale.
gjues:-)
07-03-2006, 14:00
A questo proposito sarei curioso di sapere se latenze alte su 192.168.100.1 dipendono esclusivamente da saturazione del mux oppure possono dipendere da qualche router magari successivo alla centrale.
Per mia esperienza personale dipendono dalla centrale dove ti connetti. Però non posso dirtelo con certezza.
Ti racconto la mia esperienza.
Al 192.168.100.1 pingavo 150/200ms e scaricavo a 30/40Kb/s (avevo ancora la 640). Mia cugina che abita vicino a casa mia pingava normale (60/70ms) e scaricava a piena banda. Io avevo alice attiva da circa un anetto, lei l'aveva appena attivata. Dopo un bel po' di segnalazione mi chiama un tecnico che mi dice che il problema è la centrala satura e che averebbero risolto in massimo 48 ore e così è stato. Io sono sicuro che lei si connette alla mia stessa centrale, perchè distiamo solo 50m tra di noi e che l'unica centrale di zona è quella a cui mi connettevo io.
Latenze alte al 192.168.100.1 sono dovute per mia esperienza alle centrale satura.
Centrale satura=ping alto e download scarso, però non ha tutte le ore del giorno. La mia esperienza era così.
[Supposizioni ON]
Come è possibile che lei non avesse problemi e io si?
Queste sono le idee che mi sono fatto:
1)Probabilmente alle nuove attivazioni danno una configurazione migliore e una priorità più alta.
2)Oppure la sua attivazione l'hanno messa su un DSLAM diverso dal mio che però era allocato nella stessa centrale. Magari non hanno fatto altro che spostarmi sul stesso suo DSLAM, perchè il mio cominciava ad essere saturo.
3) Qualche altra idea differnete?
collapse87
07-03-2006, 18:03
grazie per le risposte dettagliate e bellisime
gjues:-)
07-03-2006, 19:52
grazie per le risposte dettagliate e bellisime
Figurati. Quando posso aiutare, cerco di farlo. ;)
Sottolineo che quello che ho scritto è quello che sono riuscito a capire parlando con i tecnici Telecom e amici, dalle conoscenze e vicende personali e dai vari forum. Non prendetelo come oro colato.
Magari se qualcuno ne sa più di me e vuole intervenire per correggermi, ben venga. :)
Per mia esperienza personale dipendono dalla centrale dove ti connetti. Però non posso dirtelo con certezza.
Ti racconto la mia esperienza.
Al 192.168.100.1 pingavo 150/200ms e scaricavo a 30/40Kb/s (avevo ancora la 640). Mia cugina che abita vicino a casa mia pingava normale (60/70ms) e scaricava a piena banda. Io avevo alice attiva da circa un anetto, lei l'aveva appena attivata. Dopo un bel po' di segnalazione mi chiama un tecnico che mi dice che il problema è la centrala satura e che averebbero risolto in massimo 48 ore e così è stato. Io sono sicuro che lei si connette alla mia stessa centrale, perchè distiamo solo 50m tra di noi e che l'unica centrale di zona è quella a cui mi connettevo io.
Latenze alte al 192.168.100.1 sono dovute per mia esperienza alle centrale satura.
Centrale satura=ping alto e download scarso, però non ha tutte le ore del giorno. La mia esperienza era così.
[Supposizioni ON]
Come è possibile che lei non avesse problemi e io si?
Queste sono le idee che mi sono fatto:
1)Probabilmente alle nuove attivazioni danno una configurazione migliore e una priorità più alta.
2)Oppure la sua attivazione l'hanno messa su un DSLAM diverso dal mio che però era allocato nella stessa centrale. Magari non hanno fatto altro che spostarmi sul stesso suo DSLAM, perchè il mio cominciava ad essere saturo.
3) Qualche altra idea differnete?
Per quello che mi ha detto quello che mi ha chiamato era un problema di saturazione del mux che a detta sua per la mia centrale è solamente uno. Sta cosa mi è sembrata un pò strana.
gjues:-)
07-03-2006, 20:41
Per quello che mi ha detto quello che mi ha chiamato era un problema di saturazione del mux che a detta sua per la mia centrale è solamente uno. Sta cosa mi è sembrata un pò strana.
Se per mux intendi DSLAM è possibile che sia unico. O meglio c'è un unico DSLAM con più "modem" per connettere i vari utenti. Se è saturo l'unico DSLAM, vuol dire che tutti gli utenti connessi alla tua centrale hanno gli stessi problemi. Magari chi meno (vedi aziende) o chi più. L'unico modo è ampliare la banda che va dal DSLAM alla centrale principale (quella cioè che riunisce tutti i DSLAM di una città) e questo lo può fare solo Telecom (il così detto upgrade di banda del lotto).
per qto riguarda il contratto, qdo mi è stato proposto al telefono io ho espressamene chiesto se avessi potuto disdirlo e mi è stato risposto che si rinnova per tacito consenso dopo 6 mesi a meno appunto di disdetta...sono abbonato da 3 anni almeno, qdi avvalerei la prima tesi di CHINOOK..
se no li mando a striscia zero problemi :stordita:
btw qlkn è riuscito ad aprire le porte del router per emule e co. ?
mi è stato detto da un amico che i router di alice sono insbloclabbili se non da loro. bazza colossale? o verità imprescindibile? :mc:
Non ho ben capito alcune cose; ho bisogno di risposte secche.
1) C'è rischio che la telecazz dopo lo scadere dei 6 mesi mi prolunghi il contratto facendomi pagare di più, senza l'autorizzazione del titolare?
2) Che diavolo è alice mia?
Cosa mi consigliate di fare appena arriva il tecnico? Ho paura a lasciarlo fare, chissà che casini mi fa su... :asd:
Quindi se ho ben capito il lancio previsto per il 9/3 e' stato rimandato a data da destinarsi?
Non ho ben capito alcune cose; ho bisogno di risposte secche.
1) C'è rischio che la telecazz dopo lo scadere dei 6 mesi mi prolunghi il contratto facendomi pagare di più, senza l'autorizzazione del titolare?
2) Che diavolo è alice mia?
Cosa mi consigliate di fare appena arriva il tecnico? Ho paura a lasciarlo fare, chissà che casini mi fa su... :asd:
1)senza forse ...è sicuro! il contratto si prolunga per tacito consenso.
2) alice mia dovrebbe essere alice wi-fi
1)senza forse ...è sicuro! il contratto si prolunga per tacito consenso.
2) alice mia dovrebbe essere alice wi-fi
Scusate se mi intrometto ma il fatto di poter recedere dai contratti non è un problema in quanto il cliente può farlo in qualsiasi momento, anche dopo una settimana! il problema sta che aderendo ad alice home tv siete costretti a rimanerci per un anno (6 mesi al costo della classica 4M e 6 mesi a 5 o 6 € in +)pertanto chi vi dice che dopo sei mesi potrete recedere senza pagare nulla vi sta prendendo in giro e lo fa solo per chiudere un contratto e di questo ne sono al 100% certo perchè me lo ha confidato un venditore telecom amico mio; in più se dopo i sei mesi gratuiti non siete + interessati ad alice home tv e chiedete di recedere dal contratto, non solo la pagherete per i restanti sei mesi (anche se verrà un tecnico a ritirare il decoder) ma resterete col contratto alice mia (con modem wireless ecc). cmq se leggete il contratto presente sul sito vi accorgerete di tutto ciò
Scusate se mi intrometto ma il fatto di poter recedere dai contratti non è un problema in quanto il cliente può farlo in qualsiasi momento, anche dopo una settimana! il problema sta che aderendo ad alice home tv siete costretti a rimanerci per un anno (6 mesi al costo della classica 4M e 6 mesi a 5 o 6 € in +)pertanto chi vi dice che dopo sei mesi potrete recedere senza pagare nulla vi sta prendendo in giro e lo fa solo per chiudere un contratto e di questo ne sono al 100% certo perchè me lo ha confidato un venditore telecom amico mio; in più se dopo i sei mesi gratuiti non siete + interessati ad alice home tv e chiedete di recedere dal contratto, non solo la pagherete per i restanti sei mesi (anche se verrà un tecnico a ritirare il decoder) ma resterete col contratto alice mia (con modem wireless ecc). cmq se leggete il contratto presente sul sito vi accorgerete di tutto ciò
ok mi sono rotto il cazzo, rimando il tecnico a casa, immortal alla luce di tutto ciò è meglio se fai anche tu così :asd:
io ho detto di si al tizio al telefono, ma posso ancora annullare tutto quando il tecnico arriva, giusto?
Quindi il consiglio è di mandare a casa il tecnico? mi fido di voi, piuttosto di casini e pagamenti inutili mi tengo la "1 Mbps"... che tanto chi va piano va sano e va lontano, emule docet :asd:
Immortal
08-03-2006, 11:48
xena, infatti io non ho mai accettato!
anzi, mi sono divertito, mentre spiegava l'offerta, a fargli capire che cagata mi stesse proponendo!
mi ha detto: il pacchetto calcio costa SOLO 11€ al mese (circa)
-ma è lo stesso di rosso alice?
-è fornito da sky ma le partite sono quelle
-già ma se non sbaglio le partite con rosso alice costano 4€ al mese! e basta collegare con il tv-out il pc alla televisione che risparmio 7€ al mese! inoltre così non avrei nemmeno la banda divisa 2mega-2mega!
-...... :mc: :mc: .... si beh ma poi ognuno dovrebbe comprarsi un cavo [...]
:Prrr: :Prrr:
xena, infatti io non ho mai accettato!
anzi, mi sono divertito, mentre spiegava l'offerta, a fargli capire che cagata mi stesse proponendo!
mi ha detto: il pacchetto calcio costa SOLO 11€ al mese (circa)
-ma è lo stesso di rosso alice?
-è fornito da sky ma le partite sono quelle
-già ma se non sbaglio le partite con rosso alice costano 4€ al mese! e basta collegare con il tv-out il pc alla televisione che risparmio 7€ al mese! inoltre così non avrei nemmeno la banda divisa 2mega-2mega!
-...... :mc: :mc: .... si beh ma poi ognuno dovrebbe comprarsi un cavo [...]
:Prrr: :Prrr:
eh se era tutto gratis non avevo problemi, tentare non nuoce... ma ti pareva che sti cazzoni mi nascondessero qualcosa :asd:
il tecnico l'ho fatto venire tra un po' di tempo così ho modo di informarmi bene... gli faccio controllare la connessione e lo spedisco a casa :asd:
Se per mux intendi DSLAM è possibile che sia unico. O meglio c'è un unico DSLAM con più "modem" per connettere i vari utenti. Se è saturo l'unico DSLAM, vuol dire che tutti gli utenti connessi alla tua centrale hanno gli stessi problemi. Magari chi meno (vedi aziende) o chi più. L'unico modo è ampliare la banda che va dal DSLAM alla centrale principale (quella cioè che riunisce tutti i DSLAM di una città) e questo lo può fare solo Telecom (il così detto upgrade di banda del lotto).
Sinceramente nn so se intendesse DSLAM quando mi ha detto che l'unico mux era pieno.
Per centrale principale intendi il punto di raccolta?
gjues:-)
08-03-2006, 14:18
Sinceramente nn so se intendesse DSLAM quando mi ha detto che l'unico mux era pieno.
Per centrale principale intendi il punto di raccolta?
si. Comunque io il DSLAM l'ho sempre chiamto DSLAM ma facendo una ricerca in internet c'è chi lo chiama MUX. Quindi penso siano la stessa cosa.
si. Comunque io il DSLAM l'ho sempre chiamto DSLAM ma facendo una ricerca in internet c'è chi lo chiama MUX. Quindi penso siano la stessa cosa.
penso di si , dato che il DSLAM è l'acronimo di Digital Subscriber Line Access Multiplexer
l'abbreviazione di Multiplexer è proprio MUX , mentre il Demultiplexer ( che effettua l'operazione contraria del Multiplexer) è il DMUX
eh se era tutto gratis non avevo problemi, tentare non nuoce... ma ti pareva che sti cazzoni mi nascondessero qualcosa :asd:
il tecnico l'ho fatto venire tra un po' di tempo così ho modo di informarmi bene... gli faccio controllare la connessione e lo spedisco a casa :asd:
Guarda a me è stata proposta a metà febbraio e sul momento avevo detto si poi mi sono informato e quando il giorno dopo il tecnico mi ha chiamato per l'installazione gli ho detto che ci avevo ripensato quindi di annullare il tutto! dopo 3 gg mi richiama la telecom perchè voleva sapee le motivazioni della rinuncia e glio ho detto che il venditore mi aveva preso in giro.
E pensare che mi stavo fidando nuovamente di telecom visto che da aprile 2005 pago 37€ per la 4 mega e non ho ricevuto ancora l'upgrade!!!
penso di si , dato che il DSLAM è l'acronimo di Digital Subscriber Line Access Multiplexer
l'abbreviazione di Multiplexer è proprio MUX , mentre il Demultiplexer ( che effettua l'operazione contraria del Multiplexer) è il DMUX
si, praticamente è come dire la stessa cosa, solo che col termine MUX in genere si intende quell'apparecchio che la telecom installa dove non ha abbastanza cavi per gestire tutte le utenze e che riesce a gestire più linee sullo stesso cavo (suddividendole secondo le diverse frequenze)...
è tristemente noto in quanto se capiti in una situazione del genere puoi scordarti l'adsl e anche il 56k andrà più lento a seconda di quanti utenti sono in quel momento collegati assieme a te sul MUX :rolleyes:
http://www.panorama.it/internet/meglioweb/articolo/ix1-A020001035183
"Entro l'estate di quest'anno, come già anticipato da Punto Informatico, si avrà il lancio di ADSL 2 plus, servizio per il quale Telecom promette una velocità (di punta) in download fino a 20Mbps."
http://punto-informatico.it/p.asp?i=58258&r=PI
Asd, e magari quest'estate sarà "entro questo Natale..."
da quanto si legge nella presentazione che ha fatto telecom della sua situazione finanziaria....dovvrebbero connettere il 50% delle linee ad adsl2+ entro la fine dell'anno...(tiscali e fast sono già attorno a quella cifra solo tiscali con adsl2 però) il che vuol dire che ci saranno almeno alcuni mesi di rallentamento aggiungiamo il fatto che dopo che si mettono i macchinari in centrale passano mesi prima che il tutto diventi affidabile per me potete cominciare a mettervi l'animo in pace :D
collapse87
09-03-2006, 18:54
e il nostro informatore dice cosa ????? = )
speriamo che sa qualcosa che fa noi :)
goku_net
09-03-2006, 20:05
1)senza forse ...è sicuro! il contratto si prolunga per tacito consenso.
2) alice mia dovrebbe essere alice wi-fi
scusami ma questa cosa non è vera.in primo luogo non si firma nessun contratto. firmi solo quello che loro ti portano a casa. dopo 6 mesi ti richiamano e si riprendono tutto.
goku_net
09-03-2006, 20:06
xena, infatti io non ho mai accettato!
anzi, mi sono divertito, mentre spiegava l'offerta, a fargli capire che cagata mi stesse proponendo!
mi ha detto: il pacchetto calcio costa SOLO 11€ al mese (circa)
-ma è lo stesso di rosso alice?
-è fornito da sky ma le partite sono quelle
-già ma se non sbaglio le partite con rosso alice costano 4€ al mese! e basta collegare con il tv-out il pc alla televisione che risparmio 7€ al mese! inoltre così non avrei nemmeno la banda divisa 2mega-2mega!
-...... :mc: :mc: .... si beh ma poi ognuno dovrebbe comprarsi un cavo [...]
:Prrr: :Prrr:
rossoalice ha la qualità dei divx
alice home tv della tv digitale...
scusami ma questa cosa non è vera.in primo luogo non si firma nessun contratto. firmi solo quello che loro ti portano a casa. dopo 6 mesi ti richiamano e si riprendono tutto.
mi sa che ti sbagli...purtroppo...i 6 mesi gratis (sono gratis, non di prova...)sono vincolati agli altri 6.
se no loro che ci guadagnano?
non regalano nulla...ovviamente... :(
Max^Samp
09-03-2006, 20:35
rossoalice ha la qualità dei divx
alice home tv della tv digitale...
per la cronaca, un divx mediamente è di qualità superiore alle trasmissioni della tv digitale, almeno quella all'italiana. Non si può generalizzare in questo modo. E rossoalice non ha comunque la qualità dei divx.
goku_net
09-03-2006, 20:49
mi sa che ti sbagli...purtroppo...i 6 mesi gratis (sono gratis, non di prova...)sono vincolati agli altri 6.
se no loro che ci guadagnano?
non regalano nulla...ovviamente... :(
a me regalarono la famosa bb^2 (vecchia adsl)
mi richiamarono per sapere se volevo tenerla ma richiamarono.
a regalare non regalano loro ci usano come cavie per fare test....
goku_net
09-03-2006, 20:51
ma parli di un divx da 3 Gb????
hai mai visto la tv digitale? anche il digitale terrestre è centomila volòte meglio di un divx
rossoalice ha la qualità del dix e pure peggio.....
collapse87
09-03-2006, 22:05
non si puo dire qualita di divx xe anche il h264 codec puo avere una malissima qualitá dipende tutto dalla resoluzione ^^
per esempio ho un divx/xvid in 640 x 352 (americans history X a 700 megabyte) ed é pocetino migliore di dvd pero é un codec xvid alora non dite che sta codec fa skifo o quello divx o xxxx
lunica cosa che conta é la resoluzione ....
Immortal
09-03-2006, 22:37
ma parli di un divx da 3 Gb????
hai mai visto la tv digitale? anche il digitale terrestre è centomila volòte meglio di un divx
rossoalice ha la qualità del dix e pure peggio.....
no solo conta la risoluzione ma anche la compressione, cmq io ho visto sia rossoalice che il digitale terrestre (e tv via sat). su una tv a tubo catodico (nn ho potuto provare su nuove tv) filmati in divx/xvid sono perfetti, alcuni canali troppo compressi del digitale, invece, hanno la visualizzazione di una "jpeg in movimento" nel senso che è troppo compressa e perde in dettaglio..inoltre viene mandato a risoluzione bassa con lo stesso risultato che si ha guardando un video 320x240 a 1280x1024 :rolleyes:
ripeto quindi..dipende da come trasmette il digitale e da cosa manda rossoalice. certo è che se noi guardiamo un film o una partita su rossoalice con una buona qualità sul pc, esportando il flusso su tv avremo dei risultati migliori! (escludo le HDTV)
a me regalarono la famosa bb^2 (vecchia adsl)
mi richiamarono per sapere se volevo tenerla ma richiamarono.
a regalare non regalano loro ci usano come cavie per fare test....
allora spero che tra sei mesi mi richiamino...ma la vedo dura... ;)
goku_net
09-03-2006, 22:59
no solo conta la risoluzione ma anche la compressione, cmq io ho visto sia rossoalice che il digitale terrestre (e tv via sat). su una tv a tubo catodico (nn ho potuto provare su nuove tv) filmati in divx/xvid sono perfetti, alcuni canali troppo compressi del digitale, invece, hanno la visualizzazione di una "jpeg in movimento" nel senso che è troppo compressa e perde in dettaglio..inoltre viene mandato a risoluzione bassa con lo stesso risultato che si ha guardando un video 320x240 a 1280x1024 :rolleyes:
ripeto quindi..dipende da come trasmette il digitale e da cosa manda rossoalice. certo è che se noi guardiamo un film o una partita su rossoalice con una buona qualità sul pc, esportando il flusso su tv avremo dei risultati migliori! (escludo le HDTV)
non vorrei sembrarti uno che pretende di avere ragione ma partendo dal digitale terrestre che è l'unica digitale che ho avuto fin'ora mai accusato i tuoi problemi. e pnsa che non ho nemmno la parabola ma una semplice antenna. per uqnato riguarda i divx se li vedi su un monitor è un conto ma se li metti su una tv si vede il classico effetto mosaico...ovviamente usando un televisore di almeno 21". so benissimo che conta la compressione ma in genere i idvx di filmati da circa 90 minuti sono al max di 900 Mb e come detto sulla tv vengono sgranati.
aggiungo solo per chi interessato ad alice home tv. ai prezzi che offrono film e partite tanto vale comprarsi sky o, nel caso di sole partite il digitale terrestre. se vi interssano solo i film scegliete meglio ....il cinema o noleggiare un dvd e vedervelo con il vostro ht :D
ca' sugnu
09-03-2006, 23:26
e il nostro informatore dice cosa ????? = )
speriamo che sa qualcosa che fa noi :)
Ciao. Mi spiace ma non ho nuove info rispetto a quelle postate.
Ragazzi il contratto ha validità annuale, di cui il primo vincolante.
Nel caso di Alice home tv, il contratto ha validità 12 mesi. L'offerta si compone:
- Alice 4 Mega: 36,95€ *
- Alice Mia: 4,95€ **
- Alice Home TV: 4,00€ ***
* adsl solo connettività
** in via promozionale è azzerato per i primi 6 mesi
*** in via promozionale è azzerato per i primi 6 mesi
Il fatto che ci sia un offerta promozionale per i primi 6 mesi non significa che si possa rescindere il contratto.
Ciao. Mi spiace ma non ho nuove info rispetto a quelle postate.
Ragazzi il contratto ha validità annuale, di cui il primo vincolante.
Nel caso di Alice home tv, il contratto ha validità 12 mesi. L'offerta si compone:
- Alice 4 Mega: 36,95€ *
- Alice Mia: 4,95€ **
- Alice Home TV: 4,00€ ***
* adsl solo connettività
** in via promozionale è azzerato per i primi 6 mesi
*** in via promozionale è azzerato per i primi 6 mesi
Il fatto che ci sia un offerta promozionale per i primi 6 mesi non significa che si possa rescindere il contratto.
...
e io che vengo da Alice 4M (contratto da quasi 2 anni) sono vincolato cmq?
tenx ;)
generals
10-03-2006, 10:25
non vorrei sembrarti uno che pretende di avere ragione ma partendo dal digitale terrestre che è l'unica digitale che ho avuto fin'ora mai accusato i tuoi problemi. e pnsa che non ho nemmno la parabola ma una semplice antenna. per uqnato riguarda i divx se li vedi su un monitor è un conto ma se li metti su una tv si vede il classico effetto mosaico...ovviamente usando un televisore di almeno 21". so benissimo che conta la compressione ma in genere i idvx di filmati da circa 90 minuti sono al max di 900 Mb e come detto sulla tv vengono sgranati.
aggiungo solo per chi interessato ad alice home tv. ai prezzi che offrono film e partite tanto vale comprarsi sky o, nel caso di sole partite il digitale terrestre. se vi interssano solo i film scegliete meglio ....il cinema o noleggiare un dvd e vedervelo con il vostro ht :D
secondo me il problema è che tu, molto probabilmente, non hai mai visto filmati in Divx fatti bene, Hai provato a vedere un divx di un film mpeg2? è identico all'originale, è logico che se hai visto un divx ottenuto da una fonte di bassa qualità il risultato è quello che descrivi tu. Altro che 21 pollici, un divx con fonte ottima si vede ottimamente su tv di qualsiasi dimensione....
goku_net
10-03-2006, 11:47
secondo me il problema è che tu, molto probabilmente, non hai mai visto filmati in Divx fatti bene, Hai provato a vedere un divx di un film mpeg2? è identico all'originale, è logico che se hai visto un divx ottenuto da una fonte di bassa qualità il risultato è quello che descrivi tu. Altro che 21 pollici, un divx con fonte ottima si vede ottimamente su tv di qualsiasi dimensione....
va beh ma ovviamente un divx deve essere di piccole dimensioni. se tu mi pari di divx di grandi dimensioni ovvio che allora sono di ottima qualità. io dico semplicemente che rossoalice per quanto riguarda le partite di vede come un divx di circa 1 Gb(durata del filmato 1,5 ore). Ho visto 29 partite penso di sapere con quale qualità :)
goku_net
10-03-2006, 11:51
Ciao. Mi spiace ma non ho nuove info rispetto a quelle postate.
Ragazzi il contratto ha validità annuale, di cui il primo vincolante.
Nel caso di Alice home tv, il contratto ha validità 12 mesi. L'offerta si compone:
- Alice 4 Mega: 36,95€ *
- Alice Mia: 4,95€ **
- Alice Home TV: 4,00€ ***
* adsl solo connettività
** in via promozionale è azzerato per i primi 6 mesi
*** in via promozionale è azzerato per i primi 6 mesi
Il fatto che ci sia un offerta promozionale per i primi 6 mesi non significa che si possa rescindere il contratto.
secondo me vi state confondendo le idee. Un conto è scegliere di andare sul sito(o chiamre il 187) e dire voglio alice home tv(o alice mia), un conto è che la telecom vi chiama a casa e ve lo offre per 6 mesi. In questo caso(che poi è quello che interessa tutti noi) la telecom vi staccherà tutto dopo 6 mesi. Ovviamente cercherà di convincervi ma staccheranno. Invece se voi chiuamate loro e decidete di cambaire ambonamento allora dovete pagare i mesi successivi......
ciao
ca' sugnu
10-03-2006, 13:20
secondo me vi state confondendo le idee. Un conto è scegliere di andare sul sito(o chiamre il 187) e dire voglio alice home tv(o alice mia), un conto è che la telecom vi chiama a casa e ve lo offre per 6 mesi. In questo caso(che poi è quello che interessa tutti noi) la telecom vi staccherà tutto dopo 6 mesi. Ovviamente cercherà di convincervi ma staccheranno. Invece se voi chiuamate loro e decidete di cambaire ambonamento allora dovete pagare i mesi successivi......
ciao
Mettiamola sul poetico ... "uomo avvisato mezzo salvato".
Immagino già i post fra sei mesi: telecom ladra, truffa, inganno... ... :fagiano:
Ma il solito infiltrato (la fidanzata :cool: ) cosa dice delle prossime promo ADSL (640/4M) dal 16 in poi?
:D :D :D
goku_net
10-03-2006, 15:16
Mettiamola sul poetico ... "uomo avvisato mezzo salvato".
Immagino già i post fra sei mesi: telecom ladra, truffa, inganno... ... :fagiano:
mi sa che tiri per un'altra compagnia telefonica o sbaglio?
secondo me vi state confondendo le idee. Un conto è scegliere di andare sul sito(o chiamre il 187) e dire voglio alice home tv(o alice mia), un conto è che la telecom vi chiama a casa e ve lo offre per 6 mesi. In questo caso(che poi è quello che interessa tutti noi) la telecom vi staccherà tutto dopo 6 mesi. Ovviamente cercherà di convincervi ma staccheranno. Invece se voi chiuamate loro e decidete di cambaire ambonamento allora dovete pagare i mesi successivi......
ciao
Guarda, anche io credevo così e sul momento, quando mi hanno chiamato per offrirmi alice home tv, avevo detto si poi ho chiamato un commerciale telecom amico mio e mooolto fidato che mi ha detto che il contratto è ANNUALE con promozione per i primi sei mesi, gli altri sei si pagano e non cambia se te la propongono al telefono o se la attivi dal sito(questo l'ho chiesto perchè al tel mi avevano parlato di sperimentazione) mi ha inoltre consigliato di lasciare perdere per ora xchè sti 20 mega non arriveranno così presto come dicono ma ci vorranno mesi e che chi aderirà all'iptv sarà una vera e propria cavia per telecom! Quindi non ti fidare troppo delle parole a meno che tu non abbia un contratto in mano dove appunto ti dica che dopo sei mesi si portano via tutto senza che tu debba alcun onere alla telecom!!
ciao
ca' sugnu
10-03-2006, 16:58
mi sa che tiri per un'altra compagnia telefonica o sbaglio?
Mi sa che non ti sei letto il 3d per bene... :read:
Io le info che ho le metto ha disposizione, poi fate voi... siete liberi di crederci o no.
Ca' Sugnu info fresche x la 20 mega ne hai :confused:
collapse87
10-03-2006, 17:13
Ca' Sugnu info fresche x la 20 mega ne hai :confused:
lui ha detto di no *GG* alle 13.xxx = ) 8 post sopra :D
ca' sugnu
10-03-2006, 17:15
Ca' Sugnu info fresche x la 20 mega ne hai :confused:
No. Il lancio è stato rimandato. Le controversie tra telecom e gli altri operatori sono sorte la scorsa settimana rivolgendosi all'agcom che esaminerà la questione entro 60 gg. Considerando il tutto non prima di giugno :rolleyes:
goku_net
10-03-2006, 19:26
Guarda, anche io credevo così e sul momento, quando mi hanno chiamato per offrirmi alice home tv, avevo detto si poi ho chiamato un commerciale telecom amico mio e mooolto fidato che mi ha detto che il contratto è ANNUALE con promozione per i primi sei mesi, gli altri sei si pagano e non cambia se te la propongono al telefono o se la attivi dal sito(questo l'ho chiesto perchè al tel mi avevano parlato di sperimentazione) mi ha inoltre consigliato di lasciare perdere per ora xchè sti 20 mega non arriveranno così presto come dicono ma ci vorranno mesi e che chi aderirà all'iptv sarà una vera e propria cavia per telecom! Quindi non ti fidare troppo delle parole a meno che tu non abbia un contratto in mano dove appunto ti dica che dopo sei mesi si portano via tutto senza che tu debba alcun onere alla telecom!!
ciao
guarda cme ho scritto sopra la telecom con me si è sempre comportata in maniera corretta.tu parli di contratto firmato ma del resto nemmeno loro hanno niente di firmato. il 16 Agosto vi farò sapere ma sono sicuro al 99% che è come dico io
generals
10-03-2006, 21:00
guarda cme ho scritto sopra la telecom con me si è sempre comportata in maniera corretta.tu parli di contratto firmato ma del resto nemmeno loro hanno niente di firmato. il 16 Agosto vi farò sapere ma sono sicuro al 99% che è come dico io
non c'è bisogno che loro abbiano il contratto firmato, purtroppo per loro è sufficiente il consenso per telefono. Se no come avrebbero fatto a spedire migliaia di modem alice senza alcun consenso scritto?
Ogni tanto guardati "Mi manda raitre" ;)
Immortal
10-03-2006, 21:12
non vorrei sembrarti uno che pretende di avere ragione ma partendo dal digitale terrestre che è l'unica digitale che ho avuto fin'ora mai accusato i tuoi problemi. e pnsa che non ho nemmno la parabola ma una semplice antenna. per uqnato riguarda i divx se li vedi su un monitor è un conto ma se li metti su una tv si vede il classico effetto mosaico...ovviamente usando un televisore di almeno 21". so benissimo che conta la compressione ma in genere i idvx di filmati da circa 90 minuti sono al max di 900 Mb e come detto sulla tv vengono sgranati.
aggiungo solo per chi interessato ad alice home tv. ai prezzi che offrono film e partite tanto vale comprarsi sky o, nel caso di sole partite il digitale terrestre. se vi interssano solo i film scegliete meglio ....il cinema o noleggiare un dvd e vedervelo con il vostro ht :D
eh ti ripeto, sarà il mio ripetitore a qualche km da qui ma ad esempio i video di mtv li vedo pixellati a volte, mentre vedo sempre molto pixellati i video di replice o cose del genere (quelli che vengono premendo il tasto rosso tipo i gol della giornata o la replica del tg5). in compenso su una tv a tubo catodico da 28" divx dvd-rip (non cinerip) li vedo senza alcun difetto! :p
goku_net
10-03-2006, 21:59
non c'è bisogno che loro abbiano il contratto firmato, purtroppo per loro è sufficiente il consenso per telefono. Se no come avrebbero fatto a spedire migliaia di modem alice senza alcun consenso scritto?
Ogni tanto guardati "Mi manda raitre" ;)
il consenso di cui tu parli deve essere registrato per avere valore legale. io non ho registrato neinte
il consenso di cui tu parli deve essere registrato per avere valore legale. io non ho registrato neinte
tu non hai registrato niente , ma loro si .
Le telefonate di vendita di servizi vengono registrate e archiviate dai call center
goku_net
10-03-2006, 22:29
c'è solo un problema ho esplicitamente dichiarato
"accetto se non mi costa nulla in + di quello che pago ora e non mi impone di cambaire abbonamento"
indipendentemente da questo in termini legali ha valore solo una registrazione che loro dichiarano espressamente di fare in cui non c'è dialogo ma si risponde a delle domande. almeno quuesto mi è stato riferito da un avvocato in seguito ad un disguido con una compagnai telefonica.....
c'è solo un problema ho esplicitamente dichiarato
"accetto se non mi costa nulla in + di quello che pago ora e non mi impone di cambaire abbonamento"
indipendentemente da questo in termini legali ha valore solo una registrazione che loro dichiarano espressamente di fare in cui non c'è dialogo ma si risponde a delle domande. almeno quuesto mi è stato riferito da un avvocato in seguito ad un disguido con una compagnai telefonica.....
mi dispiace, ma non è come dici tu.
e' vero che quando telefonano dicono che dopo 6 mesi puoi disdire ma... non è affatto vero. Sono operazioni esclusivamente commerciali, al limite della legalità, che se succedessero in America porterebbero Ruggero in galera nel giro di 48 ore, ma siamo in Italia...
il contratto ha durata minima di un anno, come del resto puoi leggere anche nelle condizioni generali di cui c'è un link nel 3d
:)
c'è solo un problema ho esplicitamente dichiarato
"accetto se non mi costa nulla in + di quello che pago ora e non mi impone di cambaire abbonamento"
indipendentemente da questo in termini legali ha valore solo una registrazione che loro dichiarano espressamente di fare in cui non c'è dialogo ma si risponde a delle domande. almeno quuesto mi è stato riferito da un avvocato in seguito ad un disguido con una compagnai telefonica.....
Ascolta se intendi voler aver ragione per forza allora ti do ragione ma alla fine dei sei mesi di promozione troverai una bella sorpresa! Il contratto da te stipulato ha valore legale in quanto rientra (come quelli che si fanno attraverso internet) tra i cosiddetti "contratti a distanza" (cioè quelli che si stipulano fuori dai locali commerciali dell'azienda)con diritto di ripensamento di 10gg dalla stipula dello stresso, solo che le condizioni contrattuali che tu accetti non sono le tue (cioè non pagare nulla alla disdetta) ma quelle dell'azienda(cioè pagherai un intero anno)! Pertanto non vorrei dirtelo, ma quel 99% di sicurezza che ora hai, ti crollerà nel momento in cui in bolletta, dopo la disdetta, ti ritroverai cmq la iptv e alice mia da pagare(in quanto con la tv tu fai anche un passaggio di abbonamento internet ad alice mia).
ca' sugnu
11-03-2006, 11:08
Ascolta se intendi voler aver ragione per forza allora ti do ragione ma alla fine dei sei mesi di promozione troverai una bella sorpresa! Il contratto da te stipulato ha valore legale in quanto rientra (come quelli che si fanno attraverso internet) tra i cosiddetti "contratti a distanza" (cioè quelli che si stipulano fuori dai locali commerciali dell'azienda)con diritto di ripensamento di 10gg dalla stipula dello stresso, solo che le condizioni contrattuali che tu accetti non sono le tue (cioè non pagare nulla alla disdetta) ma quelle dell'azienda(cioè pagherai un intero anno)! Pertanto non vorrei dirtelo, ma quel 99% di sicurezza che ora hai, ti crollerà nel momento in cui in bolletta, dopo la disdetta, ti ritroverai cmq la iptv e alice mia da pagare(in quanto con la tv tu fai anche un passaggio di abbonamento internet ad alice mia).
:D
Ma come si tutelano legalmente, per poter essere eventualmente in grado di dimostrare che un servizio è stato attivato con il consenso chiaro ed esplicito del cliente?
Davvero registrano quelle poche battute che l'operatore scambia col cliente quando gli viene proposto un servizio, descritto sommariamente? E basta questo?
Difficile credere che commettano un errore così evidente, e che operino sistematicamente al limite dell'illegalità, oltre che in maniera disonesta e scorretta nei confronti degli utenti...
...a meno che non confidino sulla grandezza e potenza dell'azienda.
ca' sugnu
11-03-2006, 21:29
Ma come si tutelano legalmente, per poter essere eventualmente in grado di dimostrare che un servizio è stato attivato con il consenso chiaro ed esplicito del cliente?
Davvero registrano quelle poche battute che l'operatore scambia col cliente quando gli viene proposto un servizio, descritto sommariamente? E basta questo?
Difficile credere che commettano un errore così evidente, e che operino sistematicamente al limite dell'illegalità, oltre che in maniera disonesta e scorretta nei confronti degli utenti...
...a meno che non confidino sulla grandezza e potenza dell'azienda.
No, assolutamente. E' illegale se fatto all'insaputa del cliente. Inoltre Telecom non prevede questa forma di tutela. Una compagnia che lo fa è Tele2 quando si attiva cps. L'operatore chiede il consenso e in caso di risposta affermativa si sente il bip. Di nuovo l'operatore avverte che dal quel momento la conversazio è registrata. Questo non pregiudica però i 10 gg di recesso. Sempre vendita a distanza è.
Telecom fa chiedere all'operatore le generalità di un referente che garantisca sia per la richiesta sia per il servizio una volta attivato. Questi dati sono: nome, cognome, codice fiscale, data e luogo di nascita, indirizzo di residenza, cellulare a lui/lei intestato.
ca' sugnu tu che sei del mestiere me togli una curiosità una volta per tutte? ma sti benedetti 10gg partono da quando richiedo l'adsl o da quando me l'attivano e quindi posso iniziare ad usarla?
ca' sugnu
12-03-2006, 13:29
ca' sugnu tu che sei del mestiere me togli una curiosità una volta per tutte? ma sti benedetti 10gg partono da quando richiedo l'adsl o da quando me l'attivano e quindi posso iniziare ad usarla?
Il primo giorno utile è quello dell'effettiva attivazione, in cui è possibile iniziare la navigazione. E' chiaro che se mi viene attivata il 01/03, la prima connessione io la faccio il 20/03 e il servizio funziona ma non soddisfa le mie aspettative mi attacco.
Il primo giorno utile è quello dell'effettiva attivazione, in cui è possibile iniziare la navigazione. E' chiaro che se mi viene attivata il 01/03, la prima connessione io la faccio il 20/03 e il servizio funziona ma non soddisfa le mie aspettative mi attacco.
beh questo è ovvio ;) quindi mi confermi...(mettendoti nei panni di un centralinista) che partono dal momento nel quale ti attivano il servizio...te l'ho chiesto per il semplice motivo che al 90% dei casi le persone che lavorano nei callcenter ti dicono che i 10gg partono da quando si sottoscrive il contratto...e x questo motivo sono rimasto fregato con tiscali... :cry:
ca' sugnu
12-03-2006, 14:48
beh questo è ovvio ;) quindi mi confermi...(mettendoti nei panni di un centralinista) che partono dal momento nel quale ti attivano il servizio...te l'ho chiesto per il semplice motivo che al 90% dei casi le persone che lavorano nei callcenter ti dicono che i 10gg partono da quando si sottoscrive il contratto...e x questo motivo sono rimasto fregato con tiscali... :cry:
Sono dei defi. Se si compre qualcosa su internet il recesso non parte dall'inserimento dell'ordine ma dalla data di consegna, giorno in cui si può effettivamente usufrirne
Sono dei defi. Se si compre qualcosa su internet il recesso non parte dall'inserimento dell'ordine ma dalla data di consegna, giorno in cui si può effettivamente usufrirne
concordo...sono dei... :ncomment:
Sono dei defi. Se si compre qualcosa su internet il recesso non parte dall'inserimento dell'ordine ma dalla data di consegna, giorno in cui si può effettivamente usufrirne
Scusate ma non è proprio così; c'è una differenza sostanziale se si acquista un bene o un servizio:
Art. 5.
Esercizio del diritto di recesso
1. Il consumatore ha diritto di recedere da qualunque contratto a distanza, senza alcuna penalita' e senza specificarne il motivo, entro il termine di dieci giorni lavorativi decorrente:
a) per i beni, dal giorno del loro ricevimento da parte del consumatore ove siano stati soddisfatti gli obblighi di cui all'articolo 4 o dal giorno in cui questi ultimi siano stati soddisfatti, qualora cio' avvenga dopo la conclusione del contratto purche' non oltre il termine di tre mesi dalla conclusione stessa;
b) per i servizi, dal giorno della conclusione del contratto o dal giorno in cui siano stati soddisfatti gli obblighi di cui all'articolo 4, qualora cio' avvenga dopo la conclusione del contratto purche' non oltre il termine di tre mesi dalla conclusione stessa.
per essere chiari l'art 4 prevede l'invio al cliente di tutte le clausole del contratto cioè durata costi ecc. e le società che vendono linee adsl inviano una mail che appunto prevede ciò! Tiscali ad esempio manda questa:
NORME CONTRATTUALI
Ti chiediamo, intanto, di prendere nuovamente visione delle Norme Contrattuali e ti informiamo che, dalla ricezione del presente messaggio di conferma, decorre il termine di dieci giorni per l'esercizio del diritto di recesso previsto per i consumatori dal D.Lgs. 22 maggio 1999 n. 185. Nei casi previsti nello stesso Decreto, il diritto di recesso si esercita con l'invio, entro il termine suddetto, di una lettera raccomandata con avviso di ricevimento al seguente indirizzo: Tiscali S.r.l.- Ufficio Gestione Contratti - S.S. 195 km 2.300, 09122 Cagliari
scusate ma hanno ragione loro quando ti dicono che il diritto di recesso si applica dalla stipula del contratto a dstanza perchè l'adsl è un servizio e non un bene! ciao
P.S.
la legge sul diritto di recesso la trovate qui:
http://www.parlamento.it/parlam/leggi/deleghe/99185dl.htm
azz...vabè cmq sono sempre dei farabbutti...xkè se io nn provo ciò che ho preso come faccio a ripensarci??? è la legge che è sbagliata a prescindere e va a favore loro...sembra quasi fatta apposta...mah chissà forse è proprio così... :mc:
ca' sugnu
13-03-2006, 09:43
azz...vabè cmq sono sempre dei farabbutti...xkè se io nn provo ciò che ho preso come faccio a ripensarci??? è la legge che è sbagliata a prescindere e va a favore loro...sembra quasi fatta apposta...mah chissà forse è proprio così... :mc:
nei casi da me gestiti mi è stato fatto applicare il "normale" recesso dopo le opportune verifiche. Ci vuole anche buon senso.
fireball76a
13-03-2006, 09:43
:Puke:
A 256K? a me la 4 mega in upload è a 512..(alice mega flat)...non penso che con 20 Mega la dimezzino...boh? non ci sto capendo piu nulla...
Cmq l'offerta di alice sono 20 mega di down+modem+decoder da tv e per i clienti alice è gratis per 6 mesi e pi sono 9,90 euro in piu al mese da 7 in poi (mi hanno chiamato l'altro giorno e poi mi sono controllato il contratto e le descrizioni su internet per informarmi..)
Visto che i 20 mega non sono specificati nè sul contratto, nè sulla pagina dell'offerta, te ne avrà parlato l'operatore quando ti ha chiamato.
Ti ha per caso detto indicativamente quando la attiveranno a Brescia, dato che ci abito anch'io?
E' possibile attivare solo alice mega, iptv, senza alice mia (voip), risparmiando la metà dei 9 euro in più che dovremo pagare tra 6 mesi?
fireball76a
13-03-2006, 17:10
A me ha detto che i 20 mega sarebbero gia disponibili...se si è favorevoli all'offerta ti cambiano il modem e ti danno il decoder (per la iptv)...io non saprei...i 20 mega non mi dispiacerebbero (effettivi)...poi sono gratis per 6 mesi e 9 euro dal 7 in po...la differenza non è poi così tanto...quasi quasi ci provo..alla fine non ci perdo nulla..per ora..
fireball76a
13-03-2006, 17:11
Si... 20 mega me ne ha parlato l'operatore...sulla pagina di alice non dice nulla..
Ti dico che non sono disponibili, perchè ho l'home tv da un paio di settimane, ma la linea è sempre 4 mega.
Anche a te hanno detto una balla!
Non so se hai letto il 3d, ma si dice che non attiveranno la 20 prima di giugno!
Ora come ora forse la stanno testando segretamente in qualche città.
fireball76a
14-03-2006, 01:51
Ti dico che non sono disponibili, perchè ho l'home tv da un paio di settimane, ma la linea è sempre 4 mega.
Anche a te hanno detto una balla!
Non so se hai letto il 3d, ma si dice che non attiveranno la 20 prima di giugno!
Ora come ora forse la stanno testando segretamente in qualche città.
Ah però...nascondono bene la verità...ma se io mi abbono al servizio home tv poi a giugno mi upgradano direttamente ai 20 mega o nisba?
boh?
collapse87
14-03-2006, 06:25
Ah però...nascondono bene la verità...ma se io mi abbono al servizio home tv poi a giugno mi upgradano direttamente ai 20 mega o nisba?
boh?
la miglior risposta é "quando hai culo" :D
Ah però...nascondono bene la verità...ma se io mi abbono al servizio home tv poi a giugno mi upgradano direttamente ai 20 mega o nisba?
boh?
Quella dovrebbe essere l'unica cosa positiva di chi ha già l'home tv: appena sarà disponibile la 20 (sia da parte AGCOM, sia tecnicamente), sarai tra i primi ad averla.
anche io sono stato contattato per questa "offerta" ...
hanno chiamato a casa ha risposto mio fratello e gli ha chiesto di richiamare per parlare con me e spiegarmi l'offerta perchè lui non vive più qui ...
risultato ....
dopo due giorni mi chiama il tecnico per sapere quando deve venire ad installare :eek: dicendomi ( simpatico per fortuna il tipo) che a lui è arrivata la richiesta e non sa altro ... gli chiedo cosa fare per disdire e mi dice che non c'è problema e che fa tutto lui ...(premetto che gli credo)
infatti mi hanno chiamato altre due volte per sapere il perchè avevo disdetto ..
inutile provare a spiegare che per disdire bisogna prima accettare :rolleyes: ma queste son quisquiglie ..
per altri problemi alla linea ho richiamato il 187 e mi hanno detto che risultavano movimenti strani sulla linea e mi hanno consigliato di informarmi ( IO !?) per evitare problemi ...
chiamo un numero apposta e mi dicono che non c'è nessun problema ...
dopo tre giorni mi chiama un tizio (credo abbiano passato la cosa ad un impiegato più sveglio perchè sembrava più preparato e professionale ma SOPRATTUTTO molto insistente) per chiedermi come mai non avevo accettato l'offerta... avevo fretta e gli ho detto di richiamare (provando a dire di no la cosa si prolungava :rolleyes: )
ORA :
a me sembra francamente allucinante ... ma ormai non mi stupisco più di nulla
per completezza ( e per informazione) faccio notare che per motivi di lavoro ho richiesto una linea telefonica nuova alla telecom (unica che poteva coprire) in un'altra località e sto aspettando da 1 mese e dieci giorni (qualcosa come 20 non esagero solleciti) ma nulla ... loro mi avevano detto massimo due settimane :rolleyes:
Il risultato di tutto questo è che appena posso lascio telecom (anche solo per principio)
unica nota positiva che per correttezza devo riportare è che in un anno di adsl 4 Mb la linea mi è cadut 4-5 volte e ogni volta hanno risolto in meno di 24 ore (non ho avuto altri operatore ma non mi pare male ..comunque vivo in centro città )
saluti
Rieccomi ... mi trovo costretto a quotarmi per riassumere la situazione pazzesca in cui mi ritrovo ... avevo parlato troppo bene :mad:
Sono stato ricontattato ancora alcune volte per l'attivazione del servizio e alla fine il 2 marzo hanno deciso di attivarmelo lo stesso contro la mia volontà :eek: ...
mi sono accorto perchè dal 3 la mia linea adsl non funzionava più e quindi li ho contattati ... cosa mi sento dire ?
la linea è stata sospesa perchè è in trasformazione stiamo attivando alice mia (20mb) ... :eek: disdico subito ma mi dicono che devo aspettare perchè ormai la procedura è iniziata e anche scocciati mi dicono di aspettare e basta ...
fantastico direi mi levano l'adsl così tanto per gradire ...
ad oggi ancora non mi hanno riattivato la linea (dopo innumerevoli scuse sempre diverse accampate tra cui alla fine anche un guasto tecnico che prima non c'era) infatti vi scrivo dall'ufficio dove dopo soli 2 mesi mi hanno dato la linea ... :incazzed:
complimenti alla telecom !
per la correttezza , per la professionalità , il rispetto , la cortesia e tutto il resto che fa di questa azianda uno dei fiori all'occhiello del nostro paese ... :rolleyes:
INCREDIBILE
Allora, mi hanno chiamato per confermare il tecnico a casa domani, e io per motivi che non so nemmeno io gli ho detto ok :asd:
Sono masochista forse... Farò una figura di merda a cacciarlo domani :mbe:
Cmq la cosa mi interesserebbe anche, ma se poi escono problemi che non mi connetto, va lento, devo pagare ecc...
Vorrei precise informazioni, il tizio (per quanto possa fidarmi) mi ha detto che dopo 6 mesi gratuiti posso disdire l'offerta e devo pagare solo il decoder se non lo riporto...
Mi farebbe comodo pure il router... che a quanto pare è gratuito fino allo scadere dei 6 mesi.
Francamente non mi fido nemmeno del tecnico che configura il router, tra l'altro ho il server collegato a questo pc e bisogna usare ultraVNC per accedere :asd:
generals
14-03-2006, 17:51
Rieccomi ... mi trovo costretto a quotarmi per riassumere la situazione pazzesca in cui mi ritrovo ... avevo parlato troppo bene :mad:
Sono stato ricontattato ancora alcune volte per l'attivazione del servizio e alla fine il 2 marzo hanno deciso di attivarmelo lo stesso contro la mia volontà :eek: ...
mi sono accorto perchè dal 3 la mia linea adsl non funzionava più e quindi li ho contattati ... cosa mi sento dire ?
la linea è stata sospesa perchè è in trasformazione stiamo attivando alice mia (20mb) ... :eek: disdico subito ma mi dicono che devo aspettare perchè ormai la procedura è iniziata e anche scocciati mi dicono di aspettare e basta ...
fantastico direi mi levano l'adsl così tanto per gradire ...
ad oggi ancora non mi hanno riattivato la linea (dopo innumerevoli scuse sempre diverse accampate tra cui alla fine anche un guasto tecnico che prima non c'era) infatti vi scrivo dall'ufficio dove dopo soli 2 mesi mi hanno dato la linea ... :incazzed:
complimenti alla telecom !
per la correttezza , per la professionalità , il rispetto , la cortesia e tutto il resto che fa di questa azianda uno dei fiori all'occhiello del nostro paese ... :rolleyes:
INCREDIBILE
Non è una novità per la Telecom attivare servizi non richiesti, purtroppo :muro:
generals
14-03-2006, 17:53
Allora, mi hanno chiamato per confermare il tecnico a casa domani, e io per motivi che non so nemmeno io gli ho detto ok :asd:
Sono masochista forse... Farò una figura di merda a cacciarlo domani :mbe:
Cmq la cosa mi interesserebbe anche, ma se poi escono problemi che non mi connetto, va lento, devo pagare ecc...
Vorrei precise informazioni, il tizio (per quanto possa fidarmi) mi ha detto che dopo 6 mesi gratuiti posso disdire l'offerta e devo pagare solo il decoder se non lo riporto...
Mi farebbe comodo pure il router... che a quanto pare è gratuito fino allo scadere dei 6 mesi.
Francamente non mi fido nemmeno del tecnico che configura il router, tra l'altro ho il server collegato a questo pc e bisogna usare ultraVNC per accedere :asd:
Il router compratelo, ne guadagni di salute e anche in soldi perchè ti vai a mettere in una situazione da cui non ne esci più se non pagando tutto quello che ti chiederanno (e non è poco) :asd:
Il router compratelo, ne guadagni di salute e anche in soldi perchè ti vai a mettere in una situazione da cui non ne esci più se non pagando tutto quello che ti chiederanno (e non è poco) :asd:
ok ho deciso, lo mando a casa, anche perché un tizio simaptico della telecom ha chiamato e ha risposto mio padre :rotfl:
l'ha presa bene :asd:
non vuole assolutamente pagare 46 euro (giustamente, sono un po' troppi). Onde evitare casini inutili, mi tengo questa connessione già tarocca di suo...
Come lo mando via il tecnico? :cry:
mi dispiace anche che vanga per nulla
ca' sugnu
15-03-2006, 10:02
Non è una novità per la Telecom attivare servizi non richiesti, purtroppo :muro:
Telecom è corsa ai ripari. Dal primo di marzo se il cliente reclama un servizio mai richiesto e l'azienda lo accerta l'operatore è punibile in sede penale :banned:
generals
15-03-2006, 10:34
Telecom è corsa ai ripari. Dal primo di marzo se il cliente reclama un servizio mai richiesto e l'azienda lo accerta l'operatore è punibile in sede penale :banned:
buono a sapersi ;) solo che chi dovrei querelare visto che gli operatori si presentano solo col nome (anche se dovrebbero fornire tutti i dati), presumo quindi che la querela riguardi direttamente Telecom :asd:
ca' sugnu
15-03-2006, 11:01
buono a sapersi ;) solo che chi dovrei querelare visto che gli operatori si presentano solo col nome (anche se dovrebbero fornire tutti i dati), presumo quindi che la querela riguardi direttamente Telecom :asd:
Il riferimento che il cliente ha è Telecom la quale dopo le opportune verifiche (se ciò che il cliente afferma corrisponde alla realta) "consegnerà" alla giustizia il colpevole. Prima pagava Telecom per gli operatori adesso non più.
stefano19k
16-03-2006, 00:57
nessuna novità, tutto prolungato fino al 31 marzo :(
Dal 17 aprile 2006 sarà disponibile la nuova offerta di Telecom Italia "Alice 20 Mega".
L'offerta prevede accesso Internet senza limiti in tecnologia ADSL2+ con velocità fino a 20 Mbps in download e fino a 384 Kbps in upload (*), al costo mensile di 36,95 Euro , IVA inclusa.
L'offerta sarà disponibile per clienti Telecom Italia residenziali, con contratto di categoria "B" e "C", ovvero RTG e ISDN residenziali.
Il servizio Alice 20 Mega sarà disponibile su un sottoinsieme delle centrali attualmente raggiunte da Alice ADSL; sul sito www.alice.it sarà possibile verificare la disponibilità del servizio per la linea telefonica di interesse.
(*) La velocità di navigazione non è garantita perché dipende dal livello di congestione della rete, dal server a cui ci si collega e dalle caratteristiche della linea.
FONTE : 187.IT ( SEZIONE NEWS )
http://www.187.it/cgi-bin/di_187/di/187/di3/demand/browseChannel.do?BV_UseBVCookie=Yes&channelId=-536887527&pageTypeId=536888876&bodyScript=/demand/trovaRisolvi/newsAction.do
si riferiscono alla home tv oppure ad un nuovo piano abbassando così il costo della 4Mbps?
si riferiscono alla home tv oppure ad un nuovo piano abbassando così il costo della 4Mbps?
si riferiscono a alice *SOLO* connessione ( senza il dual paly: voip e iptv)
già che c'erano almeno 512k in upload invece di 384k ,lo potevano pure dare :rolleyes:
p.s. Sia Tiscali che Libero per le loro adsl2+ in ULL/SA hanno 1 Megabit in upload
bene, do per scontato l'abbassamento della 4 mega a 24,95 e la 640 a 14,95, che dite?
nn potranno mica lasciare la 20 e la 640 no? magari la alzano a 1 mega.. :D
si riferiscono a alice *SOLO* connessione ( senza il dual paly: voip e iptv)
bene,soprattutto per le mie tasche,una rivisitina al prezzo della 4Mbps non può che essere positivo.
384 Kbps in upload? Ma quando passerà FastWeb a casa mia? :(
Offerta Managed IP con accesso ADSL 20 Mega
Con decorrenza dal 17 aprile 2006 Telecom Italia renderà disponibile agli Operatori un’offerta “managed IP” basata su accessi ADSL con velocità fino a 20 Mbit/s.
L’offerta suddetta ha le caratteristiche di un servizio “end to end”, dove l’Operatore non ha necessità di procedere ad alcun completamento di tipo infrastrutturale, ma si limita all’eventuale fornitura di servizi ISP ed alle attività di tipo commerciale.
In particolare l’offerta è dotata delle seguenti caratteristiche:
* Velocità di picco pari a 20 Mbit/s in direzione down e 384 Kbit/s in direzione up. Le velocità down e up sono rate adaptive (fino a - per il valore di picco down la velocità è rate adaptive a partire da 4 Mbit/s);
* L’offerta non include nella fornitura il modem/router ed i servizi WEB (posta, spazio WEB, ecc.);
* Connettività full Internet gestita da Telecom Italia;
* Autenticazione basata sul CLI della linea residenziale (per il collegamento non occorre fornire UserID/Password);
* Canone mensile pari a 27,10 euro mese (IVA esclusa) per collegamento, senza contributo di attivazione.
L’offerta sarà progressivamente disponibile nelle aree di centrale il cui elenco è disponibile su richiesta dell’operatore stesso, previo contatto con l’Account Wholesale di Telecom Italia. L’offerta è disponibile solo su linee RTG/ISDN di Telecom Italia dotate di normale abbonamento fonia residenziale e libere da altri servizi ADSL Wholesale/Shared Access e Retail. L’offerta del servizio pertanto decadrà simultaneamente all’atto dell’eventuale cessazione dell’abbonamento per la fonia.
L’order entry avverrà tramite canale Web con apposito accesso per Operatore per verifica cliente registrato (residenziale) e conseguente verifica per evitare vendita fuori copertura.
* Ai fini dell’assurance, il Cliente Finale segnala eventuali disservizi al proprio Operatore che effettua una diagnosi di 1° livello individuando le cause del guasto. Telecom Italia effettua un intervento di 2° livello, dietro segnalazione dell’Operatore, qualora la causa del disservizio sia nelle tratte di propria competenza. Comunque saranno applicati gli stessi SLA dell’offerta retail Alice 20 Mega.
I Clienti Finali potranno inoltre accedere ai contenuti del portale Rosso Alice fruibili tramite carta di credito.
generals
17-03-2006, 22:59
e delle altre offerte i prezzi? anche in wholesale magari, così ci facciamo un'idea
e delle altre offerte i prezzi? anche in wholesale magari, così ci facciamo un'idea
bo , non c'è nulla per le altre offerte...
ho visto utenti con Tiscali 24mega/512 scaricare a sbalzi...... con 384Kbit in up non sarà mica meglio eh? :stordita:
REPERGOGIAN
17-03-2006, 23:45
ho visto utenti con Tiscali 24mega/512 scaricare a sbalzi...... con 384Kbit in up non sarà mica meglio eh? :stordita:
aspetto di leggere pareri su sta 20 mega :O
ironmanu
17-03-2006, 23:45
bo , non c'è nulla per le altre offerte...
beh se nn abbassano la 640 ad almeno 9.95 euro e la tengono a 19.95 con la 20Mbit a 35 diventa una barzelletta emblema dei danni da monopolio...
diskostu
18-03-2006, 00:32
Dal 17 aprile 2006 sarà disponibile la nuova offerta di Telecom Italia "Alice 20 Mega".
L'offerta prevede accesso Internet senza limiti in tecnologia ADSL2+ con velocità fino a 20 Mbps in download e fino a 384 Kbps in upload (*), al costo mensile di 36,95 Euro , IVA inclusa.
beh a questo punto passeranno gli utenti coperti automaticamente da 4 a 20 mega visto che il costo è lo stesso oppure abbasseranno il prezzo della 4 mega?
DvL^Nemo
18-03-2006, 00:38
CMQ e' chiaro Telecozz lancia la 20Mbit/s solo per poter offrire la loro TV immondizia..
384 Kbit/s in upload sono troppo pochi..
Ciao !
tommaso2
18-03-2006, 01:02
una settimana fa' ho senito dire che saranno 4 mega per internet
e teoricamente puoi arrivare a 20 mega solamente qundo guardi la sua tv
ca' sugnu
18-03-2006, 10:16
Dal 17 aprile 2006 sarà disponibile la nuova offerta di Telecom Italia "Alice 20 Mega".
L'offerta prevede accesso Internet senza limiti in tecnologia ADSL2+ con velocità fino a 20 Mbps in download e fino a 384 Kbps in upload (*), al costo mensile di 36,95 Euro , IVA inclusa.
L'offerta sarà disponibile per clienti Telecom Italia residenziali, con contratto di categoria "B" e "C", ovvero RTG e ISDN residenziali.
Il servizio Alice 20 Mega sarà disponibile su un sottoinsieme delle centrali attualmente raggiunte da Alice ADSL; sul sito www.alice.it sarà possibile verificare la disponibilità del servizio per la linea telefonica di interesse.
(*) La velocità di navigazione non è garantita perché dipende dal livello di congestione della rete, dal server a cui ci si collega e dalle caratteristiche della linea.
FONTE : 187.IT ( SEZIONE NEWS )
http://www.187.it/cgi-bin/di_187/di/187/di3/demand/browseChannel.do?BV_UseBVCookie=Yes&channelId=-536887527&pageTypeId=536888876&bodyScript=/demand/trovaRisolvi/newsAction.do
Gli operatori non hanno ancora uno straccio di informazione... :doh:
Noto che l'agcom non ha impiegato tutti i 60 gg per esaminare l'offerta sia retail che wholesale.
per la precisione 384,5 :O
Noto che l'agcom non ha impiegato tutti i 60 gg per esaminare l'offerta sia retail che wholesale.
Meglio cosi..Imho
ca' sugnu
18-03-2006, 12:30
Meglio cosi..Imho
Senza ombra di dubbio
collapse87
18-03-2006, 13:25
alora quando é gia nella pagina e loro non lanciano ed é sicuro che qualcha gente fa le denunce per ... (non so cosa *GG*)
bartolomeo_ita
20-03-2006, 14:06
ho l'operatore telecom in linea, ORA, mi ha proposto di provare la 20 mega GRATIS per 6 mesi. Presumo sia il tempo utile per vedere gli abbassamenti. Io gli ho fatto notare che con quell'up non lo voglio l'upgrade e lui non sapeva nemmeno di cosa stessi parlando... mah. Penso che l'idea - PROVO LA 20 MEGA PER SEI MESI, POI QUANDO ABBASSANO I COSTI PASSO ALLA 4 - sia una cavolata perché rischio disservizi... :doh: :doh: :doh:
diskostu
20-03-2006, 14:15
ho l'operatore telecom in linea, ORA, mi ha proposto di provare la 20 mega GRATIS per 6 mesi. Presumo sia il tempo utile per vedere gli abbassamenti. Io gli ho fatto notare che con quell'up non lo voglio l'upgrade e lui non sapeva nemmeno di cosa stessi parlando... mah. Penso che l'idea - PROVO LA 20 MEGA PER SEI MESI, POI QUANDO ABBASSANO I COSTI PASSO ALLA 4 - sia una cavolata perché rischio disservizi... :doh: :doh: :doh:
io credo che l'opearatore ti parla di 20 mega ma in realtà stai solo accettando alice home tv come l'ha stanno proponendo a molti utenti da mesi
XPERT2000
20-03-2006, 20:45
Ragazzi siete d'accordo con me che questa è una vera indecenza??
384Kb in upload??? Ma sono veramente dei farabutti!!!
Francamente preferisco tenermi la mia 640/256!!! Per lo meno è + equilibrata.
Cmq è una vergogna...
Neanche 512Kbit/s, 384Kbit/s questo dimostra la non volontà a dare upload hanno dato il minimo per far funzionare sto pacco di 20Mbit...(tutto studiato a tavolino)
Vorrei vedere con questi upload castrati chi arriverà a sfruttare i 20Mbit/s...
Spero soltanto che la gente non abbocchi a questa offerta...
che la vadano a prendere in quel posto.....una volta e per tutte!!....
Io non capisco poi come mai Tiscali ed altri operatori non investano nel resto del territorio solo così potrebbe esserci concorrenza vera e fottere telecom una volta e per tutte!
collapse87
20-03-2006, 21:46
alora
Gli operatori non hanno ancora uno straccio di informazione...
Noto che l'agcom non ha impiegato tutti i 60 gg per esaminare l'offerta sia retail che wholesale.
link whole sale telecoz (http://www.wholesale-telecomitalia.it/cgi-bin/wholesale.dll/wholesale/TI_WS_GuestLogin.jsp)
o_O non so cosa dire
ed é gia online da ieri (lo ho visto ieri non so se é gia stato primo online)
ma dove volete andare con una 20mbit...ma per favore dai... :doh:
spero che le 4mbit tornino a funzionare come si deve, 4 già bastano e avanzano :O
REPERGOGIAN
21-03-2006, 18:44
si sa se i 20 mega saranno effettivi?
(come per le 4 mega che sono effettive, infatti hanno portante di 4832)
se si, la portante potrebbe essere 24megabit/450 kilobit
ca' sugnu
21-03-2006, 20:18
alora
link whole sale telecoz (http://www.wholesale-telecomitalia.it/cgi-bin/wholesale.dll/wholesale/TI_WS_GuestLogin.jsp)
o_O non so cosa dire
ed é gia online da ieri (lo ho visto ieri non so se é gia stato primo online)
In Telecom è normale... :fagiano:
PAOLO1983
21-03-2006, 22:22
Alice Home Tv implica l'attivazione di Alice Mia 4 Mega. cos+ dice il sito. mi pare di aver capito che i 20 mega sono solo per la tv. per navigare o per muleggiare si hanno solo 4 mega a disposizione. così mi pare di aver capito.
inoltre quindi vi attivano alice mia. che sinceramente non sono ancora riuscito a capire cos'è e cosa serve.
Ultima cosa molto importante: NON ACCETTATE NULLA se vi chiama la telecom. piuttosto se vi interessa richiamate voi il 187. chi chiama non è il 187 ma sono dei call center pagati da telecom per vendere prodotti/servizi. io vi ho lavorato è raccontano un sacco di xxx pur di vendere o raggirano il cliente. tipo "solo 30 cent in + al gg" è un simpatico modo per non dire 18 euro in + a BIMESTRE e quindi IN BOLLETTA. Ragazzi aprite gli occhi
Nick0602
21-03-2006, 22:34
si, ma prima di fare queste offerte rima dovrebbero risistemare a TUTTI e dico TUTTI i clienti telecom la 4 mb...
A me diciamo che l'han sistemata ora viaggio a 4 mega pieni quasi tutto il giorno, oggi soltanto dalle 15 alle 22 ho avuto un calo fino a 1,5 mega circa, bel salto dai 40Kbit che mi sono sorbito da dicembre, e tutto questo dopo 2000 telefonate 2 fax di minacce e la richiesta di un nuovo cavo dati per nuova Adsl, guarda caso oggi mi mettono il cavo nuovo richiesto naturalmente da un provider non Telecom e ieri ha ripreso a funzionare l'adsl... :rolleyes: , avran mangiato la foglia che appena me la attivano gli stacco pure i doppini e glieli restituisco x non pagargli piu' un centesimo? :D
GuardaKeTipo
22-03-2006, 02:57
si, praticamente è come dire la stessa cosa, solo che col termine MUX in genere si intende quell'apparecchio che la telecom installa dove non ha abbastanza cavi per gestire tutte le utenze e che riesce a gestire più linee sullo stesso cavo (suddividendole secondo le diverse frequenze)...
è tristemente noto in quanto se capiti in una situazione del genere puoi scordarti l'adsl e anche il 56k andrà più lento a seconda di quanti utenti sono in quel momento collegati assieme a te sul MUX :rolleyes:
Ma ke 'inkia dici? :blah: :sbonk: :sbonk:
Ragà, è tristemente noto come la gente parli senza sapere ciò ke dice :asd:
Dico solo che te stai parlando dell' MT4... e non sto qua a scrivere cosa sia l'uno e l'altro... usura tastiera del tutto sprecato.
Per l'utente che scriveva che Telecom attiva sempre i servizi senza richiederli... ma ti sei mai chiesto quante CPS attiva Tele2, Infostrada, Albacom, Elinet, etc etc senza avere il pieno consenso del cliente? E poi la gente ha l'occupato alla composizione :doh:
Ma fatemi il piacere...
Chiudo l' OFF topic sperando che si continui a parlare del 20 Mb e non di cose che la gente totalmente ignora.
Ma ke 'inkia dici? :blah: :sbonk: :sbonk:
Ragà, è tristemente noto come la gente parli senza sapere ciò ke dice :asd:
Dico solo che te stai parlando dell' MT4... e non sto qua a scrivere cosa sia l'uno e l'altro... usura tastiera del tutto sprecato.
Per l'utente che scriveva che Telecom attiva sempre i servizi senza richiederli... ma ti sei mai chiesto quante CPS attiva Tele2, Infostrada, Albacom, Elinet, etc etc senza avere il pieno consenso del cliente? E poi la gente ha l'occupato alla composizione :doh:
Ma fatemi il piacere...
Chiudo l' OFF topic sperando che si continui a parlare del 20 Mb e non di cose che la gente totalmente ignora.
prima di tutto "che minchia dici" lo dici a qualche tuo parente :rolleyes:
detto questo, può anche darsi che mi sia sbagliato, non sono certo un tecnico, comunque dalle letture su internet quello che ho capito è che il multiplexer è un aggeggio che permette di suddividere la capacità di un canale trasmissivo (in questo caso il doppino) tra più canali trasmissivi (ad esempio le varie utenze telefoniche)...
http://it.wikipedia.org/wiki/Multiplexer
l'MT4, da quello che ho capito, è un particolare tipo di multiplexer, che può convogliare varie utenze telefoniche sullo stesso doppino...
se poi ho scritto delle cazzate, felice di essere contraddetto, ma con delle argomentazioni costruttive, non con un "non lo scrivo perchè mi si consuma la tastiera" :rolleyes:
facciamo una colletta tutti noi del forum se ti si consuma la tastiera per scrivere spiegazioni :D
per quanto riguarda il discorso attivazioni, è vero che anche gli altri operatori non fanno molto meglio, però alcune porcate che fa telecom (come darti KO tecnici inesistenti per passare ad un altro operatore, attivarti alice free per occuparti la portante, oppure attivarti alice 4 mega per caricarti la bolletta di altri 36 euro al mese, presunti errori di fatturazione che ti fanno arrivare la bolletta anche sopra i 300 euro :muro: ) superano ogni limite :muro:
generals
22-03-2006, 10:42
Ma ke 'inkia dici? :blah: :sbonk: :sbonk:
Ragà, è tristemente noto come la gente parli senza sapere ciò ke dice :asd:
Dico solo che te stai parlando dell' MT4... e non sto qua a scrivere cosa sia l'uno e l'altro... usura tastiera del tutto sprecato.
Per l'utente che scriveva che Telecom attiva sempre i servizi senza richiederli... ma ti sei mai chiesto quante CPS attiva Tele2, Infostrada, Albacom, Elinet, etc etc senza avere il pieno consenso del cliente? E poi la gente ha l'occupato alla composizione :doh:
Ma fatemi il piacere...
Chiudo l' OFF topic sperando che si continui a parlare del 20 Mb e non di cose che la gente totalmente ignora.
Informati meglio, guarda ogni tanto anche la Tv (MI manda raitre). Il fenomeno di attivazioni non richieste è in larghissima misura Telecom poichè deriva da ben precise scelte commerciali e di marketing orientate verso l'illegalità, l'ostacolo alla concorrenza per conservare i privilegi di ex-monopolista e l'appalto di servizi a società terze che, pagate un tot a contratto, non si sono fatte scrupolo di attivare adsl, inviare modem, attivare i 4star a casaccio a MILIONI di utenti, anziani, disabili, gente che non ha mai posseduto un Pc. Informarsi bene soprattutto sulla dimensione dei fenomeni è buona norma prima di sparare giudizi. Io lo faccio, per cortesia fallo anche tu ;)
:)
non dimentichiamoci che le ditte (anche quelle di telefonia) non sono state create da Madre Teresa di calcutta...
sono partorite da persone che in mente avevano una sola cosa: fare soldi:
telecom
tiscali
infostrada
ecc.
non fanno alcun servizio sociale in funzione degli interessi collettivi: fanno solo, esclusivamente, soldi.
e molti li fanno con metodi al limite della legalita'.
gli interessi della gente dovrebbe farli lo stato (al momento assente)
questo io penso :)
generals
22-03-2006, 14:02
:)
non dimentichiamoci che le ditte (anche quelle di telefonia) non sono state create da Madre Teresa di calcutta...
sono partorite da persone che in mente avevano una sola cosa: fare soldi:
telecom
tiscali
infostrada
ecc.
non fanno alcun servizio sociale in funzione degli interessi collettivi: fanno solo, esclusivamente, soldi.
e molti li fanno con metodi al limite della legalita'.
gli interessi della gente dovrebbe farli lo stato (al momento assente)
questo io penso :)
certo, ci sarebbe anche un'authority ma tutto fa fuorchè vigilare su questo tipo di abusi di cui sono vittime gli utenti, al max si interviene per tutelare gli interessi di altra impresa del settore, ma agli utenti nessuno pensa se non le libere associazioni, o qualche trasmissione televisiva. Purtroppo questa è la realtà :rolleyes:
PAOLO1983
22-03-2006, 17:19
:)
non dimentichiamoci che le ditte (anche quelle di telefonia) non sono state create da Madre Teresa di calcutta...
sono partorite da persone che in mente avevano una sola cosa: fare soldi:
telecom
tiscali
infostrada
ecc.
non fanno alcun servizio sociale in funzione degli interessi collettivi: fanno solo, esclusivamente, soldi.
e molti li fanno con metodi al limite della legalita'.
gli interessi della gente dovrebbe farli lo stato (al momento assente)
questo io penso :)
volevo fare una piccola considerazione: tieni conto che il bilancio della telecom è completamente in rosso... e se fosse onesta?? avrebbe gia' chiuso?? Bisognerebbe fare disdette di massa!!!
ca' sugnu
22-03-2006, 20:06
Inizia a spuntare qualche nota ufficiale per gli operatori...
Dal 17 aprile 2006 sarà disponibile Alice 20 Mega. Il servizio sarà disponibile su un sottoinsieme delle centrali attualmente raggiunte da Alice ADSL . L'offerta prevede accesso Internet senza limiti in tecnologia ADSL2+ con velocità fino a 20 Mbps in download e fino a 384 Kbps in upload (La velocità di navigazione non è garantita perché dipende dal livello di occupazione della rete, dal server a cui ci si collega e dalle caratteristiche della linea ), al costo mensile di 36,95 Euro (IVA inclusa).
Eh, però c'è sempre quell'upload lì...
XPERT2000
22-03-2006, 20:37
Inizia a spuntare qualche nota ufficiale per gli operatori...
Dal 17 aprile 2006 sarà disponibile Alice 20 Mega. Il servizio sarà disponibile su un sottoinsieme delle centrali attualmente raggiunte da Alice ADSL . L'offerta prevede accesso Internet senza limiti in tecnologia ADSL2+ con velocità fino a 20 Mbps in download e fino a 384 Kbps in upload (La velocità di navigazione non è garantita perché dipende dal livello di occupazione della rete, dal server a cui ci si collega e dalle caratteristiche della linea ), al costo mensile di 36,95 Euro (IVA inclusa).
sai che ne sarà di alice flat e di alice mega?
ca' sugnu
22-03-2006, 20:48
sai che ne sarà di alice flat e di alice mega?
No. Se novità ci saranno, si sapranno a ridosso del 17.
collapse87
22-03-2006, 23:27
per i clienti business ci sono gia qualce informazioni?
Devastation
23-03-2006, 02:59
sarebbe ora cmq un upgrade da parte di telecomitalia a 20 mega, x 36 euro al mese quelle che paghiamo ora per 4 mega presumo ne valga la pena e per telecom c'è ne per i porci, in francia per una 20 mega ho 6 mega ora non ricordo bene in poche parole la velocità + alta pagano la metà di noi. Ma dai aggiornatevi signori aggiornatevi che gia dalle piccole cose come queste ci si vede che siamo in italia mmmmmmmm malefici.
Scusate io non ci capisco più niente qua dentro
:eek:
Ma non c'era un altro thread su questo argomento??? Ci ho pure scritto l'altro giorno e ora al posto di quello che cercavo ho trovato questo :O
Ma cos'è son bevuta io????
davvero non ci capisco più niente :mc:
:help:
XPERT2000
23-03-2006, 11:42
No. Se novità ci saranno, si sapranno a ridosso del 17.
thanks
PAOLO1983
23-03-2006, 14:14
Speriamo che facciano una 640 da 9 euro una 4 mega da 20 euro ed una 20 mega da 40 euro... SArebbe molto logico e produttivo. Tantissima gente farebbe la 640. chi scarica mediamente si farebbe la 4 mega e gli smanettoni la 20 mega... mi sa che dobbiamo insegnare noi marketing ai tizi di telecom.
Vittorio_Bo
23-03-2006, 16:33
ragazzi anche io ho un contratto ALice MIA da piu di un anno. Credevo di essere al sicuro da scocciature Telecom quando ieri mi ha telefonato una tipa per la Telecom dicendo se ero interessatoa ADSL , quando le ho detto che l'avevo gia mi ha chiesto se ero interessato alla flat, le ho detto che LA AVEVO GIA, non contenta mi proponeva un cordless Telecon per 8 euro al mese ma mentre dicevo di NO, è cascata la linea, SPERIAMO NON ME DIANO IN CONTRATTO tipo classica truffa stile MI MAnda Rai 3 se no non so cosa fare , mi toccherà rivolgermi all'avvocato. A parte questo sono prevedibili casini vari e truffe sul passaggio a ALICE 20 per chi ha alice mia? GRAzie
Ciao a tutti.
volevo solo dirvi che stamattina hanno chiamato anche a casa mia.
ci ha parlato mio babbo, me l'ha passata, e poi alle mie domande "tecniche" (upstream, tipo di modem/router che mi danno, ...), mi ha detto che non ne sapeva un cazzo.
ha detto che mi richiamerà un tecnico, per decidere se farla o meno, e mi ha assicurato che *anche quando il tecnico è da me* io posso "mandarlo via"...
è una puttanata? se fanno i lavori in centrale prima?
e poi, a chi posso chiedere di portarmi il contratto per visionarlo? si, ho visto il link qui sul forum, ma voglio *leggere quello che mi portano*.
dopo un "tour de force" che mi ha fatto passare circa 4 ore a lurkare sui forum (che peraltro odio, ma magari è meglio non dirlo troppo forte in un forum :D)
onestamente non so se accetare o meno, e vi spiego perché:
- la linea la paga lo stesso il papone
- 384 kbit sono più di 256 kbit in upstream della 4 mbit (che ho adesso)
- non sono raggiunto da tiscali (ull), e libero onestamente mi sta sulle balle
- io ho un fantastico alcatel speed touch home, che ho fin da quando alice si chiamava BBB, che onestamente va molto bene.
in più, quando ho chiesto il passaggio a 4 mbit (che è avvenuto in maniera forse *troppo* veloce, da venerdì a lunedì).
Il successivo *sabato mattina* (avete letto bene) mi ha chiamato un "tecnico telecom", mi ha detto che se la linea fosse caduta non mi dovevo preoccupare perché stava facendo delle prove in centrale, a causa del mio segnale che "arriva troppo basso" (io andavo, e sto andando -senza dirlo troppo forte-, tranquillamente a 4 mbit pieni dal sito telecom).
mi ha *richiamato* per chidermi se poteva venire a fare delle prove a casa mia, ero già in lacrime.
è venuto, ha controllato, mi ha detto che sono al limite e si è stupito del fatto che andassi a 4 mbit *senza cadere mai*. poi ha visto il modem e ha "dato la colpa a lui" se la linea va così bene :)
ringraziato, salutato, baci, grazie.
adsl mai caduta, in tutti gli anni che l'ho avuta ha avuto solo due problemi tecnici:
- una volta un problema tecnico davvero, risolto in due tre giorni (non ricordo)
- una volta un problema del cazzo perché quei cretini ai vertici *volevano* che io compilassi la form sul loro sito, e con linux non venivo ridirezionato (perché non usavo i loro dns)
ora, tra le altre cose, ho visto il grafico lontananza-mbit con i vari tipi di adsl.
a quanto ho capito io sono al limite dei 4 mbit, quindi anche passando ad adsl2+ non avrei alcun vantaggio, se non i 384 kbit in upload.
però adsl2+ è "adaptive", quindi rischierei di andare a *meno* di quanto vado adesso, il giorno in cui verrà fatto l'upgrade nella mia centrale!
ah, io ho un modem, e *VOGLIO* un modem, perché avere un ulteriore NAT/PAT mi pare assurdo.
ho un server linux, oltre a client linux, e uso linux. meno roba c'è davanti al server e meglio sto, *visto che lo so configurare aggiornare e manutenere*
boh, cosa ne dite?
se passo a 20 mbit potrei avere disservizi *seri*?
bye
d.
XPERT2000
23-03-2006, 18:21
Ciao a tutti.
volevo solo dirvi che stamattina hanno chiamato anche a casa mia.
ci ha parlato mio babbo, me l'ha passata, e poi alle mie domande "tecniche" (upstream, tipo di modem/router che mi danno, ...), mi ha detto che non ne sapeva un cazzo.
ha detto che mi richiamerà un tecnico, per decidere se farla o meno, e mi ha assicurato che *anche quando il tecnico è da me* io posso "mandarlo via"...
è una puttanata? se fanno i lavori in centrale prima?
e poi, a chi posso chiedere di portarmi il contratto per visionarlo? si, ho visto il link qui sul forum, ma voglio *leggere quello che mi portano*.
dopo un "tour de force" che mi ha fatto passare circa 4 ore a lurkare sui forum (che peraltro odio, ma magari è meglio non dirlo troppo forte in un forum :D)
onestamente non so se accetare o meno, e vi spiego perché:
- la linea la paga lo stesso il papone
- 384 kbit sono più di 256 kbit in upstream della 4 mbit (che ho adesso)
- non sono raggiunto da tiscali (ull), e libero onestamente mi sta sulle balle
- io ho un fantastico alcatel speed touch home, che ho fin da quando alice si chiamava BBB, che onestamente va molto bene.
in più, quando ho chiesto il passaggio a 4 mbit (che è avvenuto in maniera forse *troppo* veloce, da venerdì a lunedì).
Il successivo *sabato mattina* (avete letto bene) mi ha chiamato un "tecnico telecom", mi ha detto che se la linea fosse caduta non mi dovevo preoccupare perché stava facendo delle prove in centrale, a causa del mio segnale che "arriva troppo basso" (io andavo, e sto andando -senza dirlo troppo forte-, tranquillamente a 4 mbit pieni dal sito telecom).
mi ha *richiamato* per chidermi se poteva venire a fare delle prove a casa mia, ero già in lacrime.
è venuto, ha controllato, mi ha detto che sono al limite e si è stupito del fatto che andassi a 4 mbit *senza cadere mai*. poi ha visto il modem e ha "dato la colpa a lui" se la linea va così bene :)
ringraziato, salutato, baci, grazie.
adsl mai caduta, in tutti gli anni che l'ho avuta ha avuto solo due problemi tecnici:
- una volta un problema tecnico davvero, risolto in due tre giorni (non ricordo)
- una volta un problema del cazzo perché quei cretini ai vertici *volevano* che io compilassi la form sul loro sito, e con linux non venivo ridirezionato (perché non usavo i loro dns)
ora, tra le altre cose, ho visto il grafico lontananza-mbit con i vari tipi di adsl.
a quanto ho capito io sono al limite dei 4 mbit, quindi anche passando ad adsl2+ non avrei alcun vantaggio, se non i 384 kbit in upload.
però adsl2+ è "adaptive", quindi rischierei di andare a *meno* di quanto vado adesso, il giorno in cui verrà fatto l'upgrade nella mia centrale!
ah, io ho un modem, e *VOGLIO* un modem, perché avere un ulteriore NAT/PAT mi pare assurdo.
ho un server linux, oltre a client linux, e uso linux. meno roba c'è davanti al server e meglio sto, *visto che lo so configurare aggiornare e manutenere*
boh, cosa ne dite?
se passo a 20 mbit potrei avere disservizi *seri*?
bye
d.
lascia tutto per come sta se ti trovi bene così
jpjcssource
23-03-2006, 23:20
x Rocco
Una 4 Mbit piena è una bella sberla di velocità, la percentuale di gente nelle tue condizioni in italia da quel che ho sentito non è molto alta, hai una bella fortuna, se ce l'avessi io quella linea farei i salti mortali ;)
Non ho letto tutto il thread, solo gli ultimi post... cmq sia volevo portare un mio contributo:
A me dovrebbero fare il passaggio all'adsl2+ lunedì prossimo... mio padre ha risposto al 187 in mia assenza e si è lasciato convincere dai "6 mesi in prova e senza obbligo di continuazione" (quindi stesso prezzo di Alice 4Mb che ho ora).
Lunedì arriverà il tecnico (che terrò lontano dal mio fido "3Com® OfficeConnect® ADSL Wireless 11g Firewall Router (http://www.3com.com/products/en_US/result.jsp?selected=all&sku=3CRWDR100A-72&sort=effdt&order=desc)" che va che è uno spettacolo ed è già predisposto all'adsl2+ [ce l'ho da settembre-ottobre]) a portare il "decoder" per la tv ed il loro modem in comodato d'uso (gratuito a quanto ho capito). Vedremo che ne verrà fuori, anche se sono molto dubbioso. L'unico mio sollievo parziale è che dovrei essere a non più di 1.7Km (di strada, non so che giro facciano i cavi) dalla centralina e che con la 4Mbit scarico (server permettendo) a 525 KByte/s fissi.
:sperem: :sperem: vi farò sapere :fagiano: :read:
:p
Non ho letto tutto il thread, solo gli ultimi post... cmq sia volevo portare un mio contributo:
A me dovrebbero fare il passaggio all'adsl2+ lunedì prossimo... mio padre ha risposto al 187 in mia assenza e si è lasciato convincere dai "6 mesi in prova e senza obbligo di continuazione" (quindi stesso prezzo di Alice 4Mb che ho ora).
Lunedì arriverà il tecnico (che terrò lontano dal mio fido "3Com® OfficeConnect® ADSL Wireless 11g Firewall Router (http://www.3com.com/products/en_US/result.jsp?selected=all&sku=3CRWDR100A-72&sort=effdt&order=desc)" che va che è uno spettacolo ed è già predisposto all'adsl2+ [ce l'ho da settembre-ottobre]) a portare il "decoder" per la tv ed il loro modem in comodato d'uso (gratuito a quanto ho capito). Vedremo che ne verrà fuori, anche se sono molto dubbioso. L'unico mio sollievo parziale è che dovrei essere a non più di 1.7Km (di strada, non so che giro facciano i cavi) dalla centralina e che con la 4Mbit scarico (server permettendo) a 525 KByte/s fissi.
:sperem: :sperem: vi farò sapere :fagiano: :read:
:p
si ma cmq adsl2+ lo mettono il 17 aprile e fino ad allora resti a 4 mega :rolleyes:
ragazzi anche io ho un contratto ALice MIA da piu di un anno. Credevo di essere al sicuro da scocciature Telecom quando ieri mi ha telefonato una tipa per la Telecom dicendo se ero interessatoa ADSL , quando le ho detto che l'avevo gia mi ha chiesto se ero interessato alla flat, le ho detto che LA AVEVO GIA, non contenta mi proponeva un cordless Telecon per 8 euro al mese ma mentre dicevo di NO, è cascata la linea, SPERIAMO NON ME DIANO IN CONTRATTO tipo classica truffa stile MI MAnda Rai 3 se no non so cosa fare , mi toccherà rivolgermi all'avvocato. A parte questo sono prevedibili casini vari e truffe sul passaggio a ALICE 20 per chi ha alice mia? GRAzie
ciao :)
no stai tranquillo, se il titolare della linea telefonica (quindi qualcuno della tua famiglia :) ) o un figlio maggiorenne non dà l'adesione all'offerta (quale che sia) non possono assolutamente attivare niente senza consenso.
In ogni caso, ti posso dire per esperienza diretta che se il call center è serio, anche dopo un eventuale adesione, controllano ugualmente chiedendo un'ulteriore conferma al titolare della linea o al coniuge. )
si ma cmq adsl2+ lo mettono il 17 aprile e fino ad allora resti a 4 mega :rolleyes:
ah, ok... avevo capito che il 17 Aprile partisse solo l'offerta "per i rivenditori" ;)
Speriamo bene lo stesso... ;)
Ma dove si può vedere se si è coperti dalla 20MB ?
diskostu
25-03-2006, 01:25
Ma dove si può vedere se si è coperti dalla 20MB ?
ancora da nessuna parte,l'offerta partirà dal 17 aprile,troverai tutto nella home page di alice.it
Ma dove si può vedere se si è coperti dalla 20MB ?
fai il test x vedere se sei coperto da alice homeTV se sei coperto in "teoria" dovresti essere coperto anche dalla 20 mega
Allora...anche io sono stato chiamato per l'offerta..mi ha parlato di sky, delle partite, del decoder, di ciò che posso pretendere dal tecnico, del loro modem wireless (router?? dovrò vedere se posso usare il mio router roper già predisposto per adsl2/2+)..e mi ha esplicitamente detto..."il tecnico viene da lei, installa il tutto e fra sei mesi io la chiamo..se vuole tenere il tutto sono 6 euro in più sennò ritorna alla sua tariffa originaria (39€)"..... SUE testuali parole.......mi ha anche dato il suo recapito telefonico con nome e cognome...speriamo bene...
fai il test x vedere se sei coperto da alice homeTV se sei coperto in "teoria" dovresti essere coperto anche dalla 20 mega
E dove si fa questo test... ? :)
www.alice.it
clicca sui dettagli offerta della home tv e trovi il form per testare se sei coperto
Allora...anche io sono stato chiamato per l'offerta..mi ha parlato di sky, delle partite, del decoder, di ciò che posso pretendere dal tecnico, del loro modem wireless (router?? dovrò vedere se posso usare il mio router roper già predisposto per adsl2/2+)..e mi ha esplicitamente detto..."il tecnico viene da lei, installa il tutto e fra sei mesi io la chiamo..se vuole tenere il tutto sono 6 euro in più sennò ritorna alla sua tariffa originaria (39€)"..... SUE testuali parole.......mi ha anche dato il suo recapito telefonico con nome e cognome...speriamo bene...
mah!! :rolleyes:
guarda, io alice hometv ce l'ho dal 20 febbraio
e devo essere sincero...
non merita assolutamente,
pochi film, vecchi e stravecchi,
contenuti per la maggior parte a pagamento,
e soprattutto, almeno a me, ha dato diversi problemi tecnici,
praticamente una volta è rimasta bloccata per 1 settimana,
non faccio altro che chiamare il num verde,
e poi, mica siamo tanto sicuri che si possa disdire tra 6 mesi...
alice mia (che ti hanno messo per l'hometv) ha una durata minima di 1 anno :stordita:
bye,
mikke :)
Salve a tutti,
chiedo aiuto a quanti hanno già attivo e funzionante Alice Home TV.
Mi hanno chiamato da Telecom un numero impressionante di volte, ma non sono mai riuscito a sapere un paio di cose:
- Il famoso modem WiFi di cui parlano è un normale Router WiFi con connessione Ethernet oppure è qualche aggeggio nuovo particolare?
E' possibile collegare e condividere periferiche tipo stampanti di rete e simili?
- I vari programmi P2P fungono normalmente oppure vi è qualche problema?
Confido in qualche vostro chiarimento :D
Salve a tutti,
chiedo aiuto a quanti hanno già attivo e funzionante Alice Home TV.
Mi hanno chiamato da Telecom un numero impressionante di volte, ma non sono mai riuscito a sapere un paio di cose:
- Il famoso modem WiFi di cui parlano è un normale Router WiFi con connessione Ethernet oppure è qualche aggeggio nuovo particolare?
E' possibile collegare e condividere periferiche tipo stampanti di rete e simili?
- I vari programmi P2P fungono normalmente oppure vi è qualche problema?
Confido in qualche vostro chiarimento :D
http://www.telsey.it/products/product.jsp?pid=867&fid=12
sul p2p non saprei,
non ho provato...
Ciao a tutti,
io ho saputo solo da poki giorni dell'offerta 20mbit....
Ieri ho chiamato 2 volte il 187 e mi han detto 2 operatori diversi ke il costo è pari a quello attuale della 4mbit, cioè 36,95€ al mese (o 39,95€ nn ric :p )
Io ho la connessione in FAST da 1 mese xkè me l'avevan tolta il 5 Maggio 2005, giorno in cui ho messo la 4mbit e ho dovuto aspettare ben 10 mesi prima ke mi rimettessero in FAST..... :/
Io con Download Accelerator Plus (DAP) scarico massimo a 395 KB/sec e da questo sito ke è ottimo x testare la velocità max di dl: http://test.kpnqwest.it/
( in pratica ho una 3,1 mbit e nn una 4mbit.... )
-----------------------------------------------------------------
Esecuzione di Ping maya.ngi.it [88.149.128.3] con 32 byte di dati:
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=38ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=38ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=39ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=39ms TTL=54
Statistiche Ping per 88.149.128.3:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4, Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 38ms, Massimo = 39ms, Medio = 38ms
-----------------------------------------------------------------
Avendo la 20mbit in FAST, quanto diventerà il ping secondo voi??
Il prezzo è veramente 36,95€ o aumenterà??
Il modem si cambierà o rimarrà uguale?
Grazie in anticipo x le voste risposte, Ciauz!
@rambino
non voglio sembrarti scortese..però ci sarebbero 25 pagine prima del tuo intervento dove sono già state dette e stradette le domande sulle tariffe etc..
per il discorso ping a 20mbit la latenza sale e non è FAST
scusa se te lo dico ma 38ms non è fast, è un ottimo interleaved.
questo è fast ;)
http://img162.imageshack.us/img162/2112/fast3rx.png
Non è detto che nn sia in fast, dipende dall'instradamento.
Pensa che un mio amico che ha tiscali 6mbit in fast qua a Pisa pinga maya sui 20ms mentre mclink sui 60ms.
Controllando ho visto che ha un istradamento assurdo verso il sito mclink che passa addirittura fuori dall'italia. :eek:
Ho alice 4 mega e la telecom mi ha chiamato dicendomi che la linea verrà passata automaticamente a 20 mega.
Un paio di domande:
1. che fine farà la 4 mega? sparirà o verrà abbassata di prezzo?
3. visto che il mio router non supporta l'ADSL2+, cosa succederà se mi fanno l'upgrade a 20 mega?
Ho alice 4 mega e la telecom mi ha chiamato dicendomi che la linea verrà passata automaticamente a 20 mega.
Un paio di domande:
1. che fine farà la 4 mega? sparirà o verrà abbassata di prezzo?
3. visto che il mio router non supporta l'ADSL2+, cosa succederà se mi fanno l'upgrade a 20 mega?
ti passano automaticamente a 20mbit? :wtf: strano...i 20mbit son associabili escusivamente ad Alice Home Tv o sbaglio?
nn supporta adsl2+ il tuo modem? non succede niente si connetterà al massimo che può in adsl1 in g.dmt tutto lì...arriverai a 8mbit/384kbit
@rambino
non voglio sembrarti scortese..però ci sarebbero 25 pagine prima del tuo intervento dove sono già state dette e stradette le domande sulle tariffe etc..
per il discorso ping a 20mbit la latenza sale e non è FAST
scusa se te lo dico ma 38ms non è fast, è un ottimo interleaved.
questo è fast ;)
http://img162.imageshack.us/img162/2112/fast3rx.png
sorry ma leggere tutte quelle pag è stressante :p
Cmq io sono in FAST xkè senza pingavo 70/75ms col maxpackets a 15 e 98ms fissi col maxpackets a 100....ora pingo 30/35ms maxpackets 15, 48/50ms maxpackets 100!
Dici ke se riuscirei a farmi cambiare l'instradamento della connessione potrei pingare ancora meno??
Cosa posso fare x pingare di meno? :D
l'instradamento non puoi fartelo cambiare :p
vabbè ma ping 38 è di tutto rispetto, tu cosa fai giochi online?
Se hai intenzione di cambiare connessione e nella tua zona sei in shared access proverei tiscali.
cmq si sta andando un attimino fuori tema!
intanto fw ha lanciato oggi la sua 20/1mbit in adsl2+, TI chissà se rispetterà al data che ha fissato in aprile, ha continuato a spostarla dal primo febbraio..a fine marzo e poi a metà aprile..ai ai ai
la cosa del 4@20 mbit come upgrade mi sembra strana, la ripeto di nuovo magari qualcuno può correggermi, in tal caso avrebbero offerte un attimino distanti fra loro ^_^! 640kbit e 20mbit apperò :sofico:
Gioco online a Medal Of Honor Allied Assault da 3 anni :)
38ms van bene ma c'è gente ke con la mia stessa onnessione ne fà 20....nn c'è nessun modo x abbassarlo ancora?
Io il 17 aprile metterò la 20mbit e mi faccio rimettere in fast, come mi è già successo con la 1,2mbit e con la 4mb 1 settimana fà.......
Cmq la mia portante credo supporti 10mbps max, ho il modem quello rosso e nero dove si ci può anke mettere la skeda x alice time.....dovrò cambiare modem no?
e come fai a farti mettere in fast se 20mbit in adsl2+ non è settabile in fast? magari hai ping più bassi ma non è fast fast! è interleaved basso basso :)
toglimi una curiosità per farti mettere in fast cosa fai? chiami il 187 e gli dici "vorrei il fast"? te lo chiedo perchè c'è gente che sta tendando il suicidio per farsi mettere in fast :sofico:
Ho appena finito di parlare con un'operatore dell'assistenza tecnica e mi ha detto:
1) La fast nn è commercializzabile ( comunque io sono in FAST, mi ci hanno messo da 2 settimane)
2) Della 20mbit ancora nn si sà nulla (prezzo, etc...)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.