View Full Version : [ADSL] Alice a 20Mb?
E' questo il tracert di cui parlavi?
C:\Users\roberto>tracert maya.ngi.it
Traccia instradamento verso maya.ngi.it [88.149.128.3]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.0.1
2 22 ms 22 ms 22 ms 192.168.100.1
3 23 ms * 22 ms host13-230-static.44-88-b.business.telecomitalia
.it [88.44.230.13]
4 22 ms 22 ms 22 ms r-an22-vl2.opb.interbusiness.it [80.17.212.134]
5 28 ms 28 ms 29 ms 172.17.4.169
6 28 ms 28 ms 27 ms r-rm197-vl4.opb.interbusiness.it [151.99.29.215]
7 29 ms 28 ms 28 ms 85.36.9.134
8 39 ms 38 ms 38 ms ge1-6.wf2-swr2.net.inet.it [212.239.110.105]
9 38 ms 38 ms 39 ms 212.239.110.93
10 38 ms 50 ms 37 ms po3.wf1-gsr2.net.inet.it [212.239.110.65]
11 39 ms 39 ms 40 ms 212.239.110.42
12 39 ms 38 ms 39 ms shield1-ext.net.ngi.it [81.174.0.246]
13 38 ms 40 ms 38 ms ns2.ngi.it [88.149.128.3]
Traccia completata.
C:\Users\roberto>
interleaved , cmq io ho lo stesso ping
Ho fatto la prova di cui parlano in quel thread, cioé ho pingato il 192.168.100.1 ed ho ottenuto un valore medio di 22 ms, quindi secondo quello che dice l'autore del thread dovrei essere in fast. Mi spiegate allora come fanno miticooooo e gli altri che dicono di pingare su maya.ngi.it sui 10/20 ms? In che modalità sono loro?
Sei in interleaved...a occhio con interleaving depth di 16ms;)
Il ping di Alice 20M in fast è di 5-7ms tipicamente
ho alice 20MB con l'home tv e il pacchetto sky
oggi noto con dispiacere che il telefono fisso è muto se collego la linea telefonica al router che mi hanno fornito
se lo ricollego al netgear è tutto ok ma ovviamente non posso usare l'ipTV
ho provato a cambiare filtri e cavi ma il problema resta lo stesso..
è capitato a qualcun altro e ha risolto o posso solo aspettare domani e chiedere il nuovo router?
Ricollega tutti gli apparati telecom e chiama il 187.2 per una diagnosi da remoto. Ti diranno loro se sostituire il router in un punto 187 o se ti mandano un tecnico per le verifiche del caso
Ciao a tutti, ho alice 20mega con il router alice gate w2 :( e mi sembra un po' lenta, potete dirmi se è solo un'impressione? grazie
ping maya.ngi.it
Esecuzione di Ping maya.ngi.it [88.149.128.3] con 32 byte di dati:
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=26ms TTL=55
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=25ms TTL=55
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=25ms TTL=55
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=26ms TTL=55
Statistiche Ping per 88.149.128.3:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 25ms, Massimo = 26ms, Medio = 25ms
***********************************************
tracert maya.ngi.it
1 20 ms 20 ms 21 ms r-pd094.opb.interbusiness.it [151.99.13.67]
2 21 ms 22 ms 21 ms host145-83-static.34-88-b.business.telecomitalia.it [88.34.83.145]
3 21 ms 20 ms 20 ms r-pd71-vl19.opb.interbusiness.it [80.18.114.145]
4 26 ms 27 ms 27 ms crs-mi001-r-pd47.opb.interbusiness.it [151.99.101.93]
5 26 ms 26 ms 26 ms 151.99.75.164
6 24 ms 25 ms 25 ms gw-mi-nap2-r-mi265.opb.interbusiness.it [151.99.98.130]
7 26 ms 25 ms 26 ms 85.36.8.90
8 26 ms 26 ms 30 ms 212.239.110.46
9 26 ms 25 ms 25 ms shield1-ext.net.ngi.it [81.174.0.246]
10 26 ms 26 ms 26 ms maya.ngi.it [88.149.128.3]
Ciao a tutti, ho alice 20mega con il router alice gate w2 e mi sembra un po' lenta, potete dirmi se è solo un'impressione? grazie
Ping ottimo.
in che senso ti sembra "lenta" ?
Ciao a tutti, ho alice 20mega con il router alice gate w2 :( e mi sembra un po' lenta, potete dirmi se è solo un'impressione? grazie
Il ping va bene :)
Anche da quanto detto sopra mi pare che tu abbia una normale alice 20 mega interleaved.
Mi sembra lenta nel senso che per scaricare non raggiunge mai i 20Mbit teorici, ma neanche lontanamente, per esempio dal sito della nvidia per scaricare i driver al massimo arriva a 1.12MByte quindi se non erro cica 9 Mbit
Ricollega tutti gli apparati telecom e chiama il 187.2 per una diagnosi da remoto. Ti diranno loro se sostituire il router in un punto 187 o se ti mandano un tecnico per le verifiche del caso
provo a fare così..ma penso che il problema sia nel router
leggendo i post successivi mi pare di capire che sono anche io in interleaved..ovviamente non se ne parla di farsi cambiare in fast?
Mi sembra lenta nel senso che per scaricare non raggiunge mai i 20Mbit teorici, ma neanche lontanamente, per esempio dal sito della nvidia per scaricare i driver al massimo arriva a 1.12MByte quindi se non erro cica 9 Mbit
Beh....i 20Mbit effettivi li raggiungono in pochi fortunati. La velocità effettiva dipende da tanti fattori, primo tra tutti la qualità del doppino e la distanza dalla centrale.
Posta i valori di portante; in ogni caso se vuoi testare in modo affidabile la banda massima in down, scarica una qualsiasi iso da qui:
http://ubunturel.mirror.garr.it/7.10/
anche utilizzando un download manager; e misura la velocità dopo 1 minuto
Beh....i 20Mbit effettivi li raggiungono in pochi fortunati. La velocità effettiva dipende da tanti fattori, primo tra tutti la qualità del doppino e la distanza dalla centrale.
Posta i valori di portante; in ogni caso se vuoi testare in modo affidabile la banda massima in down, scarica una qualsiasi iso da qui:
http://ubunturel.mirror.garr.it/7.10/
anche utilizzando un download manager; e misura la velocità dopo 1 minuto
Dove li trovo i valori della portante, la distanza dalla centrale e quant'altro? La pagina del router mi da soltanto questi valori:
http://img225.imageshack.us/img225/4163/immagineba9.th.jpg (http://img225.imageshack.us/my.php?image=immagineba9.jpg)
Scaricando una iso ubuntu sono arrivato a 1.38MB
FEDELFRANCO2002
29-05-2008, 09:33
Dove li trovo i valori della portante, la distanza dalla centrale e quant'altro? La pagina del router mi da soltanto questi valori:
http://img225.imageshack.us/img225/4163/immagineba9.th.jpg (http://img225.imageshack.us/my.php?image=immagineba9.jpg)
Scaricando una iso ubuntu sono arrivato a 1.38MB
Purtroppo il Pirellone della Telecozz più di quello non ti fa vedere, se vuoi un consiglio restituiscilo e compra un Netgear, costa poco e va alla grande.
La portante la agganci a 13892, quindi il download della iso di ubuntu a 1.38 è in linea. Bisognerebbe vedere gli altri valori per capire come mai la portante è così bassa, anche se c'è chi sta molto peggio di te. La distanza non puoi vederla da nessuna parte, il dato esatto della lunghezza dei cavi dalla centrale fino a casa tua lo sa solo mamma Telecom. Se conosci la posizione della centralina a cui sei collegato al limite puoi fartene un'idea, io ad esempio sono a 200 metri in linea d'aria dalla centrale, quindi immagino che il doppino sia lungo al massimo 300 mt, considerati giri e deviazioni varie...
Dove li trovo i valori della portante, la distanza dalla centrale e quant'altro? La pagina del router mi da soltanto questi valori:
http://img225.imageshack.us/img225/4163/immagineba9.th.jpg (http://img225.imageshack.us/my.php?image=immagineba9.jpg)
Scaricando una iso ubuntu sono arrivato a 1.38MB
Per vedere i dati su questo modello di router basta che vai sulla barra di explorer su Visualizza-->HTML
Si apre un notepad con i dati html della pagina. Copia tutto e incollalo qui.
Microsoft Windows [Version 6.0.6001]
Copyright (c) 2006 Microsoft Corporation. All rights reserved.
C:\Users\Francesco>tracert maya.ngi.it
Tracing route to maya.ngi.it [88.149.128.3]
over a maximum of 30 hops:
1 2 ms 1 ms 1 ms 192.168.1.1
2 * * * Request timed out.
3 * 22 ms * host45-66-static.41-88-b.business.telecomitalia.
it [88.41.66.45]
4 22 ms 22 ms 22 ms 217.141.251.206
5 32 ms 31 ms 58 ms 172.17.4.53
6 33 ms 33 ms 33 ms 151.99.29.208
7 33 ms 35 ms 33 ms 85.36.9.142
8 31 ms 31 ms 31 ms ge1-6.wf2-swr2.net.inet.it [212.239.110.105]
9 156 ms 199 ms 184 ms 212.239.110.93
10 45 ms 44 ms 44 ms po3.wf1-gsr2.net.inet.it [212.239.110.65]
11 43 ms 44 ms 44 ms 212.239.110.42
12 43 ms 45 ms 44 ms shield1-ext.net.ngi.it [81.174.0.246]
13 45 ms 43 ms 44 ms maya.ngi.it [88.149.128.3]
Trace complete.
questi sono i miei parametri dopo il tracert e questi quelli dopo il ping
Ping statistics for 192.168.100.1:
Packets: Sent = 4, Received = 4, Lost = 0 (0% loss),
Approximate round trip times in milli-seconds:
Minimum = 22ms, Maximum = 23ms, Average = 22ms
stando a quanto detto sopra dovrei essere in interleaved ma:
BusyBox v0.61.pre (2005.05.16-03:07+0000) Built-in shell (ash)
Enter 'help' for a list of built-in commands.
# adslctl info --stats
adslctl: ADSL driver and PHY status
Status: Showtime Channel: FAST, Upstream rate = 886 Kbps, Downstream rate = 158
99 Kbps
Link Power State: L0
Mode: ADSL2+
Channel: Fast
Trellis: ON
Line Status: No Defect
Training Status: Showtime
Down Up
SNR (dB): 10.9 15.6
Attn(dB): 17.5 8.8
Pwr(dBm): 19.2 12.2
Max(Kbps): 15840 886
Rate (Kbps): 15899 886
G.dmt framing
K: 47(0) 14
R: 10 16
S: 1 8
D: 0 8
ADSL2 framing
MSGc: 62 13
B: 46 13
M: 1 8
T: 10 7
R: 10 16
S: 4.0000 4.0000
L: 4831 256
D: 256 8
Counters
SF: 642382 642380
SFErr: 0 303
RS: 436819960 5460230
RSCorr: 22597 5724
RSUnCorr: 0 0
HEC: 0 3970
OCD: 0 0
LCD: 0 0
ES: 0
SES: 0
UAS: 15
Total time = 2 hours 52 min 7 sec
SF = 642382
CRC = 0
LOS = 0
LOF = 0
ES = 0
Latest 1 day time = 2 hours 52 min 7 sec
SF = 642382
CRC = 0
LOS = 0
LOF = 0
ES = 0
Latest 15 minutes time = 7 min 7 sec
SF = 26668
CRC = 0
LOS = 0
LOF = 0
ES = 0
Previous 15 minutes time = 15 min 0 sec
SF = 56076
CRC = 0
LOS = 0
LOF = 0
ES = 0
Previous 1 day time = 0 sec
SF = 0
CRC = 0
LOS = 0
LOF = 0
ES = 0
15 minutes interval [-30 min to -15 min] time = 15 min 0 sec
SF = 56138
CRC = 0
LOS = 0
LOF = 0
ES = 0
15 minutes interval [-45 min to -30 min] time = 15 min 0 sec
SF = 56076
CRC = 0
LOS = 0
LOF = 0
ES = 0
15 minutes interval [-60 min to -45 min] time = 15 min 0 sec
SF = 56076
CRC = 0
LOS = 0
LOF = 0
ES = 0
#
dove sta l'errore?
sono in fast o interleaved?
cmq posso dire che la centrale in linea d'aria dista da me circa 300mt quindi non è lontanissima
E' probabile che il router sia in errore..capita spesso
Per vedere i dati su questo modello di router basta che vai sulla barra di explorer su Visualizza-->HTML
Si apre un notepad con i dati html della pagina. Copia tutto e incollalo qui.
Intendi questo?
Edit
si...intendevo questo.....ma evidentemente in questo router i dati non si trovano in questo modo....mi sono sbagliato.:(
Credo che qui ci sia sicuramente qualcuno che conosce la procedura
Marteen1983
30-05-2008, 00:48
si...intendevo questo.....ma evidentemente in questo router i dati non si trovano in questo modo....mi sono sbagliato.:(
Credo che qui ci sia sicuramente qualcuno che conosce la procedura
http://192.168.1.1/cp06_base_r_techstats.html
Penso sia questa la pagina con tutti i valori di linea. ;)
http://192.168.1.1/cp06_base_r_techstats.html
Penso sia questa la pagina con tutti i valori di linea. ;)
Purtroppo il link che mi hai dato è per il gate 2 plus wi-fi (quello bianco, giusto?) mentre io ho quello a vela per intenderci, non è che conosci il link anche per questo?:rolleyes:
FEDELFRANCO2002
30-05-2008, 09:19
Purtroppo il link che mi hai dato è per il gate 2 plus wi-fi (quello bianco, giusto?) mentre io ho quello a vela per intenderci, non è che conosci il link anche per questo?:rolleyes:
Anche io avevo il vela telecozz, e nonostante vari tentativi non sono mai riuscito a vedere nessun tipo di valore, tutte le pagine di info e configurazione sono bloccate a livello di bios. L'unico modo è moddare il router cambiando il firmware del bios, cercando su google trovi diverse pagine con le istruzioni e il software per farlo (ad esempio su http://imparatore.altervista.org/AliceGateW2+.htm ), però ti premetto 2 cose:
1) questo tipo di procedura è illegale, in quanto il router è proprietà della telecom e tu non puoi aprirlo o modificarlo, quindi rischieresti che ti addebitino il costo del router (anche se è oltremodo difficile, se non impossibile, che qualcuno si accorga mai che l'hai modificato)
2) io ho provato a moddarlo, seguendo passo passo le istruzioni, ma pur essendo riuscito facilmente a cortocircuitare la piastra non sono poi riuscito a caricare il nuovo firmware, forse perché ho Vista premium e le istruzioni che ho trovato e seguito erano tutte per Xp, e magari con vista la procedura di caricamento del firmware è diversa.
Ciao
xxx_mitiko_xxx
30-05-2008, 09:25
Io ho sbloccato sia il vela che il gate 2.
Dovete impostare un'indirizzo fisso sulla scheda di rete altrimenti non riuscite a caricare il firmware ;)
Anche io avevo il vela telecozz, e nonostante vari tentativi non sono mai riuscito a vedere nessun tipo di valore, tutte le pagine di info e configurazione sono bloccate a livello di bios. L'unico modo è moddare il router cambiando il firmware del bios, cercando su google trovi diverse pagine con le istruzioni e il software per farlo (ad esempio su http://imparatore.altervista.org/AliceGateW2+.htm ), però ti premetto 2 cose:
1) questo tipo di procedura è illegale, in quanto il router è proprietà della telecom e tu non puoi aprirlo o modificarlo, quindi rischieresti che ti addebitino il costo del router (anche se è oltremodo difficile, se non impossibile, che qualcuno si accorga mai che l'hai modificato)
2) io ho provato a moddarlo, seguendo passo passo le istruzioni, ma pur essendo riuscito facilmente a cortocircuitare la piastra non sono poi riuscito a caricare il nuovo firmware, forse perché ho Vista premium e le istruzioni che ho trovato e seguito erano tutte per Xp, e magari con vista la procedura di caricamento del firmware è diversa.
Ciao
Grazie dei consigli, ma non ho intenzione di moddarlo, piuttosto vado alla telecom e gli rompo le scatole finchè non mi danno quello bianco :D
FEDELFRANCO2002
30-05-2008, 12:22
Grazie dei consigli, ma non ho intenzione di moddarlo, piuttosto vado alla telecom e gli rompo le scatole finchè non mi danno quello bianco :D
Lol, mi sembra di rivedere quello che ho passato io neanche 3 mesi fa...
Anche io alla fine mi ero messo a tampinare la Telecom per cambiare il vela con quello nuovo bianco, andavo quasi tutti i giorni al negozio Telecom della mia città per chiedere il nuovo router, ma dicevano sempre che non erano disponibili, anche se poi a quelli che chiedevano nuove attivazioni glieli davano subito. Alla fine ho restituito il vela ed ho acquistato un Netgear...
Marteen1983
30-05-2008, 12:35
Purtroppo il link che mi hai dato è per il gate 2 plus wi-fi (quello bianco, giusto?) mentre io ho quello a vela per intenderci, non è che conosci il link anche per questo?:rolleyes:
E' simile, ma non so dove trovarlo ora. :(
Crea un nuovo thread! Qualcuno lo conosce sicuramente.
Stamattina dopo due settimane mi hanno attivato alice 20 mega (arrivavo da tin 4 mega) i dati sono questi, e come vedete nn si connette in adsl2+, il router è un dlink 624t
Line State : Connected
Modulation : ADSL_G.dmt
Annex Mode : Annex A
Max Tx Power : -38 dBm/Hz
Item Downstream Upstream Unit
SNR Margin 11 22 dB
Line Attenuation 19 13 dB
Data Rate 8416 640 kbps
Ho provato a scaricare da debian e vado a 850 con un solo file
Nelle configurazioni adsl ho settato adsl2+ (multi mode) ma dai dati si vede che si connette con adsl_G.dmt, quindi non adsl2+
Con tin 4 mega avevo snr 21-27 e attenuazione 18-10
sono passati 3 mesi e mezzo e vado ancora con portante in down a poco piu di 8000, l unica cosa positiva che adesso in up ho 1024...:muro: :muro:
c'è qualcosa che non funzia coi profili 20M/1M a 12dB, vedo che in molti si lamentano dell'aggancio in sola adsl1. Peccato che dai software di gestione telecom risulti tutt'altro.
stesso mux, stesso profilo, io riesco a connettermi solo in ADSL a 79xx/864, avendo 20 e rotti dB di attenuazione
il mio amico è in adsl2+ con 30 e rotti dB e aggancia tra i 10,5 e i 13Mbit con up a 8xx
notare che io con qualsiasi altro profilo adsl2+ mi connetto perfettamente, vedi i142_12 che aggancia 15M/384k.
in settimana farò un po di indagini insieme a un dipendente telecom, gentilissimo, che sono riuscito a braccare dopo mille peripezie.
ovviamente tramite 187 non si risolve mai un cazzo, sia per colpa delle procedure all'italiana, che della gente ignorante che risponde
c'è qualcosa che non funzia coi profili 20M/1M a 12dB, vedo che in molti si lamentano dell'aggancio in sola adsl1. Peccato che dai software di gestione telecom risulti tutt'altro.
stesso mux, stesso profilo, io riesco a connettermi solo in ADSL a 79xx/864, avendo 20 e rotti dB di attenuazione
il mio amico è in adsl2+ con 30 e rotti dB e aggancia tra i 10,5 e i 13Mbit con up a 8xx
notare che io con qualsiasi altro profilo adsl2+ mi connetto perfettamente, vedi i142_12 che aggancia 15M/384k.
in settimana farò un po di indagini insieme a un dipendente telecom, gentilissimo, che sono riuscito a braccare dopo mille peripezie.
ovviamente tramite 187 non si risolve mai un cazzo, sia per colpa delle procedure all'italiana, che della gente ignorante che risponde
Credo di aver letto di questo problema
E' necessario forzare manualmente sul mux la modulazione ADSL2+.
Dopodichè è possibile impostare nuovamente AutoADSL2+
io posseggo un d-link DSL-G624T
e ho settato ADSL2+ (multi-mode) ma come scritto mi aggancia in adsl "normale".
Devo settare altri tipi di mux? tipo adsl2+(itu g.992.5, annex M...) xkè avevo provato ai tempi ma sembrava nn prendere la linea...magari provo ad aspettare un pò...
Domanda da un milione di € :D se attacco un modem adsl 1 alla adsl2+ che succede? Prendo la portante massima adsl (8192) e scarico alla massima velocità adsl oppure non funge nulla?
Grazie?
io posseggo un d-link DSL-G624T
e ho settato ADSL2+ (multi-mode) ma come scritto mi aggancia in adsl "normale".
Devo settare altri tipi di mux? tipo adsl2+(itu g.992.5, annex M...) xkè avevo provato ai tempi ma sembrava nn prendere la linea...magari provo ad aspettare un pò...
Guarda che io mi riferivo ad operazioni da fare sull'apparato di centrale da parte dei tecnici...non sul router dell'utente
Domanda da un milione di € :D se attacco un modem adsl 1 alla adsl2+ che succede? Prendo la portante massima adsl (8192) e scarico alla massima velocità adsl oppure non funge nulla?
Grazie?
SI, ti agganci in G.dmt. Ovviamente non è detto che raggiungi 8128...dipende comunque dalla risposta in frequenza e dal S/R della linea nello spettro 1,1MHz
ma secondo voi, che ca**o ha la mia linea :D?
fino all'altro giorno prendevo max 9000kbps con un router 3com e mi dava attenuazione a 36 db...ora ho messo un bel netgear e mi da attenuazione a 40db, xò modificando manualmente l'snr riesco a raggiungere ben 14000kbps di portante :eek: :eek:
non è un po strana la situazione?
comunque, dmt mi dice che ho 1600kbps di attainable rate, perchè raggiungo "solo" 14000?non che mi lamenti sia chiaro, anzi mi ritengo miracolato, ero già rassegnato a tornare alla 7 mega...
http://img353.imageshack.us/img353/3730/dmtm200806121903pt0.th.png (http://img353.imageshack.us/my.php?image=dmtm200806121903pt0.png)
Marteen1983
12-06-2008, 20:29
14 M con 40 dB di attenuazione? :ave: :ave:
Sei il primo che vedo! Ottima linea, nonostante la distanza dalla centrale. Alla faccia dei doppini degradati.
PS Che modello di Netgear hai? DG834G v4?
14 M con 40 dB di attenuazione? :ave: :ave:
Sei il primo che vedo! Ottima linea, nonostante la distanza dalla centrale. Alla faccia dei doppini degradati.
PS Che modello di Netgear hai? DG834G v4?
yes DG834G v4
sinceramente credo che l'attenuazione sia sbagliata, visto che il 3com mi sbagliava quella in up segnando 52db, mentre quella in down sengava 36db
ora con il netgear è incredibilmente salita a 40 ma prendo una portante spropositata per l'attenuazione...
magari qualche guru del settore sapra darmi qualche delucidazione?
Snake156
12-06-2008, 21:38
ragazzi la mia 20mb si disconnette continuamente....da cosa dipende?
ho un dg834gtit
Credo di aver letto di questo problema
E' necessario forzare manualmente sul mux la modulazione ADSL2+.
Dopodichè è possibile impostare nuovamente AutoADSL2+
martedì scorso ero al telefono col sant'uomo di telecom che mi sta aiutando, il quale era al telefono con il tennnico in centrale
mi hanno spostato sulla stessa piastra di un mio amico che ha il profilo i177 e aggancia in adsl2+ 13M/900k a 11dB con 30 e rotti di attenuazione
io continuo a connettermi in adsl1 8M/800k con 10,5/11dB che poi barcollano pericolosamente fino a 3 e 26dB di attenuzione, e fortunatamente è stabilissima e praticamente priva di errori, cosa che invece mi impestava col i142_12
mi ha anche rifatto tutto il vc identico a quello del mio amico, l'unica cosa diversa che abbiamo è il NAS, che però lui non può cambiare, ha fatto rischiesta ma non è sicuro nè del fatto che me lo cambino, nè del fatto che la cosa risolva.
ma che cacchio di roba sta succedendo? con il profilo i142_12 navigo tranquillamente a 15M in adsl2+, però non lo voglio più vedere perché preferisco andar più lento, ma avere il megabit in up.
però cavoli mi sembra assurdo non poter capire perché aggancio in adsl1
ovviamente non è colpa mia, perché ha provato anche il tipo telecom ad agganciarsi col tester direttamente al permutatore.
sono contentissimo così, però mi pare assurdo e vorrei capire...
ragazzi la mia 20mb si disconnette continuamente....da cosa dipende?
ho un dg834gtit
in genere son le solite cose:
margine di rumore basso
impianto di casa schifoso
abiti di fianco a una centrale nucleare (ti hanno mai detto "hai un colorito strano"?)
hai qualcosa di non filtrato (tipo il combinatore dell'allarme o altre vaccate)
ma secondo voi, che ca**o ha la mia linea :D?
fino all'altro giorno prendevo max 9000kbps con un router 3com e mi dava attenuazione a 36 db...ora ho messo un bel netgear e mi da attenuazione a 40db, xò modificando manualmente l'snr riesco a raggiungere ben 14000kbps di portante :eek: :eek:
non è un po strana la situazione?
comunque, dmt mi dice che ho 1600kbps di attainable rate, perchè raggiungo "solo" 14000?non che mi lamenti sia chiaro, anzi mi ritengo miracolato, ero già rassegnato a tornare alla 7 mega...
http://img353.imageshack.us/img353/3730/dmtm200806121903pt0.th.png (http://img353.imageshack.us/my.php?image=dmtm200806121903pt0.png)
riguardo alla mia presunta miracolata linea nessuno sa dirmi qualcosa?:stordita:
@MATCY:
Sinceramente non so che dire.....di sicuro la riconfigurazione del circuito IP e della terminazione sul NAS non serve a niente....
SI deve lavorare a basso livello sul mux. Evidentemente non "si prende" corretamente il profilo. Dovrebbero provare a forzare manualmente sul mux la modulazione ADSL2+only....e solo dopo rimettere ADSL2+auto
Marteen1983
13-06-2008, 00:29
riguardo alla mia presunta miracolata linea nessuno sa dirmi qualcosa?:stordita:
Cosa vuoi sapere ancora? L'Attainable Rate è sempre più alto della portante: evidentemente è calcolato con un Target Noise ridicolo, tipo 3 dB. Per quanto riguarda invece l'attenuazione in downstream, beh è un parametro fisico, ma può essere letto in modo leggermente diverso a seconda dell'apparato. Si chiama errore di misura. ;)
Quella in upstream legga dal precedente modem era invece frutto di un'errata comunicazione tra modem e DSLAM. Può capitare.
Snake156
13-06-2008, 13:13
in genere son le solite cose:
margine di rumore basso
impianto di casa schifoso
abiti di fianco a una centrale nucleare (ti hanno mai detto "hai un colorito strano"?)
hai qualcosa di non filtrato (tipo il combinatore dell'allarme o altre vaccate)
come faccio a sapere quali di queste cose sia?
Marteen1983
13-06-2008, 14:19
come faccio a sapere quali di queste cose sia?
Guarda la mia firma. :stordita:
come faccio a sapere quali di queste cose sia?
applicando il metodo empirico
Snake156
14-06-2008, 09:19
Guarda la mia firma. :stordita:
cosa intendi per eliminare le prese che non servono?eliminare come?
cosa intendi per eliminare le prese che non servono?eliminare come?
chiama un elettricista o un amico capace
scusate c'è qualcuno che utilizza tcp optimizer con l'alice 20 mega??
Che valore dovrei inserire in "connection speed"???
(dove a "Connection Speed" devo segnare il valore della velocità massima in download in Kilobyte)
scusate c'è qualcuno che utilizza tcp optimizer con l'alice 20 mega??
Che valore dovrei inserire in "connection speed"???
(dove a "Connection Speed" devo segnare il valore della velocità massima in download in Kilobyte)
imposta un valore di 1 Mega superiore alla tua portante effettiva !
imposta un valore di 1 Mega superiore alla tua portante effettiva !
abbi pazienza.... tradotto :D
come faccio a sapere qnt è la mia portante effettiva??
Grazie millle!!
dalla pagina del router leggo velocità ricezione 10530 Kbps
è buona?? :doh: mm quindi a quanto imposto tcp optimizer?? :D
nessuno?? non mi fate far casini :cry:
:D
12000 per eccesso va bene??
devo impostare altri valori??
oltre ppoe, mtu 1492 e optimal setting??
c'è qualcuno che ha il modem pirelli??
Mi può aiutare ad aprire una porta per utorrent?!!
Una volta entrato nella pagina http://192.168.1.1/main.html
devo andare in Virtual Servers o in Port Triggering ??
Quali parametri devo inserire??
Grazie!!
c'è qualcuno che ha il modem pirelli??
Mi può aiutare ad aprire una porta per utorrent?!!
Una volta entrato nella pagina http://192.168.1.1/main.html
devo andare in Virtual Servers o in Port Triggering ??
Quali parametri devo inserire??
Grazie!!
In virtual server...vai qui c'è una guida dalla quale puoi prendere spunto...
http://www.portforward.com/english/routers/port_forwarding/Pirelli/AGEmB/Utorrent.htm
Saluti
Aspide68
02-07-2008, 00:51
Ciao a tutti oggi sono venuti a montarmi modem e tutti gli annessi e connessi dell'adsl 20mb,ma quello che mi ha meravigliato è questo modem che incorpora una scheda tipo smart card che non ho capito a cosa serve.
Ora vorrei chiedervi che ho provato ad entrare nel menù del modem ma non riesco a trovare i dati che mi servono, per esmpio la user e la password per la connessione.
C'è qualcuno di voi che potrebbe aiutarmi? Volevo chiedervi se una conessione a 20mb in teoria viaggia a 10mb questo è quello che vedo dal mio modem.
Un grazie infinite a tutti voi
alemaz84
02-07-2008, 13:07
Scusate ragazzi ho una domanda: penso a breve di disdire fastweb, gli do le ultime 72 ore di qualifica e se non mi riportano a 6mb disdico tutto...Giusto per farvi sapere come è andata la storia ve lo spiego brevemente...Appena attivato mi hanno qualificato a 2mb, dopo 20000 chiamate finalmente mi hanno portato a 6mb grazie ad un'intervento esterno (ragazzo conosciuto che lavora in fastweb e mi ha riportato su lui), quindi a quanto sembra per riportare su la linea basta avere conoscenze;) ora dopo 3 o 4 mesi di funzionamento perfetto, dopo avermi portato la videostation nel giro di due settimane la linea è di nuovo giù, 3mb download ,upload a 110kbits, naturalmente la videostation non funziona, fatta la segnalazione mi dicono che fanno ripartire la qualifica, se va bene mi riportano a 6mb altrimenti mi rimane cosi e devo disdire la videostation....quindi non voglio riperdere tempo e sto pensando alla disdetta...ora veniamo alle domande: sarei intenzionato a fare alice 20mb, ma non ho ben capito come funzioni la parte voce, da quello che ho capito è che mi danno un numero in voip, il numero che ho ora (numerazione fastweb), lo mantengo (se mi cambiano nuovamente numero mi sparano dentro casa...)?? Non so quanto sia di canone (c'è ancora in telecom vero??), quindi quanto pagherei in totale??? calcolate che con fastweb pago attualmente 55 euro al mese esclusa la videostation (di cui non mi frega nulla, l'ho presa solo per provarla, e avrei disdetto cmq dopo 2 mesi, periodo in cui mi scadeva la videostation gratis;))...
Se mi viene a costare di più di fastweb provo a vedere tiscali (che avevo prima), tanto sono in ull anche con loro....avevo pensato subito ad alice perchè magari essendo loro la linea se cè qualche problema lo risolvono prima in teoria...
paperopazzo
03-07-2008, 10:38
...
Se mi viene a costare di più di fastweb provo a vedere tiscali (che avevo prima), tanto sono in ull anche con loro....avevo pensato subito ad alice perchè magari essendo loro la linea se cè qualche problema lo risolvono prima in teoria...
Allora io ho appena stipulato con telecom il contratto con le seguenti opzioni:
- alice 20 Mb
- tutte le urbane e le interrurbane
- un numero aggiuntivo voip
costo al bimestre totale da fattura 98€
Ho rifiutato io la videostation loro!
Spero possa esserti di aiuto.
volevo sapere se esiste qualcuno come me con "20Mega" in down ed up 384 Kb
edoardovendrami
28-07-2008, 18:52
Scusate ragazzi ho una domanda: penso a breve di disdire fastweb, gli do le ultime 72 ore di qualifica e se non mi riportano a 6mb disdico tutto...Giusto per farvi sapere come è andata la storia ve lo spiego brevemente...Appena attivato mi hanno qualificato a 2mb, dopo 20000 chiamate finalmente mi hanno portato a 6mb grazie ad un'intervento esterno (ragazzo conosciuto che lavora in fastweb e mi ha riportato su lui), quindi a quanto sembra per riportare su la linea basta avere conoscenze;) ora dopo 3 o 4 mesi di funzionamento perfetto, dopo avermi portato la videostation nel giro di due settimane la linea è di nuovo giù, 3mb download ,upload a 110kbits, naturalmente la videostation non funziona, fatta la segnalazione mi dicono che fanno ripartire la qualifica, se va bene mi riportano a 6mb altrimenti mi rimane cosi e devo disdire la videostation....quindi non voglio riperdere tempo e sto pensando alla disdetta...ora veniamo alle domande: sarei intenzionato a fare alice 20mb, ma non ho ben capito come funzioni la parte voce, da quello che ho capito è che mi danno un numero in voip, il numero che ho ora (numerazione fastweb), lo mantengo (se mi cambiano nuovamente numero mi sparano dentro casa...)?? Non so quanto sia di canone (c'è ancora in telecom vero??), quindi quanto pagherei in totale??? calcolate che con fastweb pago attualmente 55 euro al mese esclusa la videostation (di cui non mi frega nulla, l'ho presa solo per provarla, e avrei disdetto cmq dopo 2 mesi, periodo in cui mi scadeva la videostation gratis;))...
Se mi viene a costare di più di fastweb provo a vedere tiscali (che avevo prima), tanto sono in ull anche con loro....avevo pensato subito ad alice perchè magari essendo loro la linea se cè qualche problema lo risolvono prima in teoria...
Se vuoi avere uno sconto di fastweb sicuro al 100%, chiama loro 192193 poi scegliere 3 e chiedere il codice migrazione.
Sarai richiamato entro 48 ore per avere una controproposta.
Se vuoi proprio passare a telecom ti costerà:
Attivazione linea base
- Contributo di attivazione : 96 € (rate da 4 euro al mese)
- Costo di abbonamento mensile : 14.57 €
1)Alice adsl e voce 20mb (voce20mb) costa 27,90 mese.Telefonate locali e nazionali verso i fissi gratis.
Paghi solo scatto alla risposta di 15 €cent.
2)Alice adsl 20mb 24,95 mese (solo adsl, telefonate paghi a parte.
Meglio prendere la voce 20mb che ha anche le telefonate gratis e paghi gli scatti alla risposta di 15cent.
Pagheresti al mese 14,57 (di canone)+27,90 (adsl voce20mb)=42,47.
Più 4 euro al mese per 2 anni (attivazione linea 96,00).
Più 3 euro di modem per 6 mesi.
Lo so perchè sto uscendo da fastweb per andare a telecom.
Il 4 aspetto il tecnico per portarmi la linea.
Se hai dubbi chiedimi pure.
(non fare tramite telefono ma online perchè hai più offerte).
Ciao
arcofreccia
28-07-2008, 18:55
volevo sapere se esiste qualcuno come me con "20Mega" in down ed up 384 Kb
beato te..:D
in italia ce ne son pochi che possono avere REALI 20 mega in down..
ma abiti dentro la centrale???:D :D
gionnico
28-07-2008, 19:32
beato te..:D
in italia ce ne son pochi che possono avere REALI 20 mega in down..
ma abiti dentro la centrale???:D :D
Le virgolette secondo me stanno a significare "si vabbé non è quello l'importante". :sofico:
Zildjian
29-07-2008, 15:26
È pazzesco. Oggi giro su internet e mi accorgo che le pagine web si caricano lentissimamente... allora ho pensato potesse essere un problema così, temporaneo. Quando ho realizzato che continuava a presentarsi questo problema, ho pensato allora all'MTU o al limite ai DNS. Allora vado nel Router e ripeto il Quick Start, e mi trova soprendentemente 2 interfacce PPPoA e 1 PPPoE (che usavo), allora incuriosito metto PPPoA e tutto funziona perfettamente. (E questo PPPoA è con MTU 1492, come avevo prima al PPPoE)
Ma Alice 20 Mb non era solo PPPoE? :eek:
gionnico
29-07-2008, 17:08
È pazzesco. Oggi giro su internet e mi accorgo che le pagine web si caricano lentissimamente... allora ho pensato potesse essere un problema così, temporaneo. Quando ho realizzato che continuava a presentarsi questo problema, ho pensato allora all'MTU o al limite ai DNS. Allora vado nel Router e ripeto il Quick Start, e mi trova soprendentemente 2 interfacce PPPoA e 1 PPPoE (che usavo), allora incuriosito metto PPPoA e tutto funziona perfettamente. (E questo PPPoA è con MTU 1492, come avevo prima al PPPoE)
Ma Alice 20 Mb non era solo PPPoE? :eek:
No era anche PPPoA se non c'erano MUX GbE nella tua zona.
E alle aziende mettono comunque PPPoA per maggiore gestibilità.
PS: Metti MTU 1500 non ti darà problemi e ti consiglio di lasciare PPPoA perché evidentemente sei su MUX ATM che il PPPoE lo fa passare con PPPoEoA e perdi banda.
http://img515.imageshack.us/img515/5483/immaginevh3.jpg
C:\>tping gamesnet.it
Pinging gamesnet.it [195.36.6.10] with 32 bytes of data from [192.168.0.253]:
Reply from 195.36.6.10: bytes=32 time 34.55 ms, TTL=55, Hop=9, Jitter=0.00 ms
Reply from 195.36.6.10: bytes=32 time 34.33 ms, TTL=55, Hop=9, Jitter=0.01 ms
Reply from 195.36.6.10: bytes=32 time 34.53 ms, TTL=55, Hop=9, Jitter=0.02 ms
Reply from 195.36.6.10: bytes=32 time 35.35 ms, TTL=55, Hop=9, Jitter=0.07 ms
Reply from 195.36.6.10: bytes=32 time 34.61 ms, TTL=55, Hop=9, Jitter=0.12 ms
Ping statistics for 195.36.6.10
Packets: Sent = 5, Received = 5, Lost = 0 (0% loss),
Approximate round trip times in milli-seconds:
Minimum = 34.33ms, Maximum = 35.35ms, Average = 34.68ms, Jitter Statistical
= 0.39ms
Stamattina magicamente mi hanno aggiornato la linea e non capisco quale profilo mi hanno messo.
Mi ritrovo 844kb in UP e mi hanno tolto il fastpath! :help: prima pingavo 20ms.
gionnico
29-07-2008, 18:42
Stamattina magicamente mi hanno aggiornato la linea e non capisco quale profilo mi hanno messo.
Mi ritrovo 844kb in UP e mi hanno tolto il fastpath! :help: prima pingavo 20ms.
@arcofreccia: visto che non aveva 20 mega reali? :p
Sei proprio lontano, eh, dalla centrale..
Se trovi metodi "alternativi" a quelli in firma per ottenere fast fammelo sapere!! :cool:
Zildjian
29-07-2008, 18:53
gionnico, ho l'Atlantis WebShare 440 e quando cambio l'MTU a 1500, torna automaticamente a 1492.
È un bug? Non c'è altro modo d'impostarlo?
@arcofreccia: visto che non aveva 20 mega reali? :p
Sei proprio lontano, eh, dalla centrale..
Se trovi metodi "alternativi" a quelli in firma per ottenere fast fammelo sapere!! :cool:
2.5Km.non conosco alcun metodo alternativo. Dall'avvento della 4Mega ho trascorso anni di calvario dopo essere stato abbonato di Telecom per ventanni l'ho abbandonata per proposte sulla carta piu' allettanti: Tiscali,Ngi,Fastweb,Telecom. Il ritorno a Telecom e' stato drammatico nonostante i tecnici oramai divenuti amici (praticamente ho i loro telefoni privati e spesso ci sentiamo) non sono riuscito ad ottenere una linea stabile
, mentre Gherf e' riuscito dove gli altri non hanno potuto!!!
FabiettoDj
30-07-2008, 01:15
Caspita oggi ho provato e pingo a 22ms :eek:
Mai visto prima! ho sempre pingato a 50ms...
Zildjian
30-07-2008, 01:18
Caspita oggi ho provato e pingo a 22ms :eek:
Mai visto prima! ho sempre pingato a 50ms...
Magari sei passato in Fast! :eek:
FabiettoDj
30-07-2008, 10:33
Magari sei passato in Fast! :eek:
:eek: ricordo che c'era un modo dal prompt di Dos per controllarlo ma non ricordo piu'...:(
arcofreccia
30-07-2008, 10:57
@arcofreccia: visto che non aveva 20 mega reali? :p
Sei proprio lontano, eh, dalla centrale..
Se trovi metodi "alternativi" a quelli in firma per ottenere fast fammelo sapere!! :cool:
fino a qualche posta fa diceva il contrario..:stordita:
Lunedi ho chiamato 187 e dato disdeta...gli ho spiegato che a me serve una adsl in fast... Forse me chiameranno per ritratare...chi sa..
attualmente pingo cosi, con interleaved delay di 10 ms
Traccia instradamento verso maya.ngi.it [88.149.128.3]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.0.1
2 23 ms 21 ms 22 ms 192.168.100.1
3 22 ms 21 ms 22 ms host161-60-static.40-88-b.business.telecomitalia
.it [88.40.60.161]
4 22 ms 22 ms 21 ms r-rm225-vl14.opb.interbusiness.it [80.21.4.26]
5 22 ms 23 ms 24 ms csr-rm003-r-rm212.opb.interbusiness.it [151.99.9
9.85]
6 23 ms 22 ms 22 ms r-rm197-vl3.opb.interbusiness.it [151.99.29.151]
7 22 ms 24 ms 22 ms 85.36.9.134
8 33 ms 34 ms 32 ms ge1-6.wf2-swr2.net.inet.it [212.239.110.105]
9 35 ms 36 ms 36 ms Po4.bf2-swr1.net.inet.it [212.239.110.93]
10 34 ms 34 ms 34 ms po3.wf1-gsr2.net.inet.it [212.239.110.65]
11 34 ms 35 ms 35 ms 212.239.110.42
12 33 ms 34 ms 33 ms shield1-ext.net.ngi.it [81.174.0.246]
13 34 ms 35 ms 33 ms ns2.ngi.it [88.149.128.3]
Caspita oggi ho provato e pingo a 22ms :eek:
Mai visto prima! ho sempre pingato a 50ms...
in fast da Bergamo dovresti pingare 10-12ms . Sicuramente e interleaved basso , tipico per le conn adsl2+
FabiettoDj
30-07-2008, 12:46
in fast da Bergamo dovresti pingare 10-12ms . Sicuramente e interleaved basso , tipico per le conn adsl2+
Ah ok grazie per l'info :)
papillon56
31-07-2008, 18:16
Ho appena cambiato casa ma il N° di telefono è lo stesso..
Ho Alice 20 mega solo dati
Unica differenza rispetto alla vecchia casa è che prima pensavo di essere "interlaved" dato che pingavo da maya.ngi .it in 35 ms. mentre ora la cosa è diversa..
Volevo sapere se è possibile che che ora la mia linea sia in fast anzichè interlaved
Inoltre forse per l'impianto più recente aggancio praticamente la banda piena.. o quasi..
Allego qualche test effettuato e il risultato del ping su Maya.ngi.it
http://img410.imageshack.us/img410/8227/rrrrrrrrrbz2.th.jpg (http://img410.imageshack.us/my.php?image=rrrrrrrrrbz2.jpg)
http://img165.imageshack.us/img165/2411/zscreen001gf0.jpg (http://imageshack.us)
Secondo voi ora sono in fast??
grazie
miticoooooo
01-08-2008, 12:45
Ho appena cambiato casa ma il N° di telefono è lo stesso..
Ho Alice 20 mega solo dati
Unica differenza rispetto alla vecchia casa è che prima pensavo di essere "interlaved" dato che pingavo da maya.ngi .it in 35 ms. mentre ora la cosa è diversa..
Volevo sapere se è possibile che che ora la mia linea sia in fast anzichè interlaved
Inoltre forse per l'impianto più recente aggancio praticamente la banda piena.. o quasi..
Allego qualche test effettuato e il risultato del ping su Maya.ngi.it
http://img410.imageshack.us/img410/8227/rrrrrrrrrbz2.th.jpg (http://img410.imageshack.us/my.php?image=rrrrrrrrrbz2.jpg)
http://img165.imageshack.us/img165/2411/zscreen001gf0.jpg (http://imageshack.us)
Secondo voi ora sono in fast??
grazie
ci sono gia' le linea naked alice 20mb? mi sembra strano o sbaglio?
Zildjian
01-08-2008, 13:37
ci sono gia' le linea naked alice 20mb? mi sembra strano o sbaglio?
Solo dati penso intendesse che non ha richiesto cose aggiuntive tipo IPTv o VoIP.
rikyroby
01-08-2008, 13:59
Dopo mesi e mesi di telefonate e svariati interventi dei tecnici, ecco la situazione :
13522 kbps / 637 kbps
noise margin upstream: 20 db
output power downstream: 18 db
attenuation upstream: 13 db
tone 0- 31: 00 00 00 04 67 88 99 99 99 99 9a a9 99 99 99 87
tone 32- 63: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 64- 95: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 96-127: 00 89 87 76 76 76 87 77 87 86 76 88 76 76 76 76
tone 128-159: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 160-191: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 192-223: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 224-255: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 256-287: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 288-319: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 320-351: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 352-383: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 384-415: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 416-447: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 448-479: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 480-511: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
noise margin downstream: 12 db
output power upstream: 12 db
attenuation downstream: 25 db
tone 0- 31: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 32- 63: 00 22 45 67 77 89 99 9a aa ab ab ba ba aa aa aa
tone 64- 95: 9a aa aa aa aa a9 9a aa aa a9 aa 99 9a 99 99 99
tone 96-127: 99 99 99 99 99 99 99 99 99 99 99 99 99 99 99 99
tone 128-159: 99 99 99 98 99 99 99 99 99 99 99 98 88 88 88 89
tone 160-191: 88 98 88 88 88 98 88 87 98 99 89 98 82 88 88 88
tone 192-223: 88 88 78 78 88 78 78 77 77 77 78 77 77 77 77 77
tone 224-255: 77 77 77 77 77 77 77 77 77 77 77 77 88 77 78 89
tone 256-287: 79 9a 99 aa bb bb bb bb bb bb bb bb bb bb bb bb
tone 288-319: bb bb bb bb bb bb bb bb a9 aa ba 99 99 99 9a 99
tone 320-351: 99 99 99 99 99 99 98 98 78 77 77 77 77 76 65 55
tone 352-383: 65 54 54 55 55 55 55 55 54 44 44 44 44 44 44 44
tone 384-415: 44 44 54 44 44 45 54 54 54 55 55 55 55 55 55 66
tone 416-447: 66 66 66 66 76 66 66 76 66 56 66 56 65 56 65 66
tone 448-479: 56 66 56 66 66 66 66 66 66 65 55 55 55 55 55 55
tone 480-511: 55 55 55 55 55 55 55 55 55 55 55 55 55 44 55 55
Dai siti veloci (tipo Apple trailers) il downlaod e' 1.3mb :)
Alleluia !
papillon56
01-08-2008, 18:10
Solo dati penso intendesse che non ha richiesto cose aggiuntive tipo IPTv o VoIP.
Infatti.. intendevo appunto ch non ho hometv tv, VoIP o altro...http://img462.imageshack.us/img462/4034/thumbupwoz9.gif
Sono normale?
http://img181.imageshack.us/img181/1622/dmt200808051357yj9.th.png (http://img181.imageshack.us/my.php?image=dmt200808051357yj9.png)
Marteen1983
05-08-2008, 14:16
Sono normale?
http://img181.imageshack.us/img181/1622/dmt200808051357yj9.th.png (http://img181.imageshack.us/my.php?image=dmt200808051357yj9.png)
Sti azzi! Sei oltre 15 M nonostante 40 dB (3 km circa) di attenuazione: gran linea. Cavi nuovi?
Sti azzi! Sei oltre 15 M nonostante 40 dB (3 km circa) di attenuazione: gran linea. Cavi nuovi?
magari!sn vecchissimi
infatti io stenterei a crederci se non che i download sono allineati con la portante
Marteen1983
05-08-2008, 14:44
magari!sn vecchissimi
infatti io stenterei a crederci se non che i download sono allineati con la portante
Allora vecchi ma molto ben fatti. E magari nella tua zona ci sono pochi abbonamenti. Abiti in un comune turistico, ricco di seconde case?
Allora vecchi ma molto ben fatti. E magari nella tua zona ci sono pochi abbonamenti. Abiti in un comune turistico, ricco di seconde case?
Credo semplicemente che nn ci siano troppi giovani e quindi pochi abbonati ;)
Sono per lo più vecchi
Comunque prima era un momento particolarmente favorevole, di solito prendo 14 mega
Marteen1983
05-08-2008, 20:57
che software è questo che hai postato? si puo scaricare ?
Certo; ecco il sito ufficiale:
http://dmt.mhilfe.de/
Io con alice 20 mega in upload arrivo a 90 kb...
Marco16V
06-08-2008, 15:03
Ciao a tutti, oggi mi è appena arrivata alice 20mega. Ho un router dg834G ed ho installato il tutto seguendo l'utile guida di questo forum.
Vorrei sapere cosa devo fare per sapere lo stato della connessione, se sono in fast la velocità della portante, ping. Chi mi aiuta?
Marco16V
06-08-2008, 20:02
Ho alice 20 mega con il DG834G.
Questi i miei valori:
http://img387.imageshack.us/img387/1227/scrmae6.jpg
Questo è il ping:
http://img387.imageshack.us/img387/5126/ping2my5.jpg
Come va? Cosa sapete dirmi? Sono in fast?
]
Come va? Cosa sapete dirmi? Sono in fast?
Cosi non si puo dire, fai un tracert e vediamo.
Marteen1983
06-08-2008, 21:36
Ho alice 20 mega con il DG834G.
Questi i miei valori:
http://img387.imageshack.us/img387/1227/scrmae6.jpg
Questo è il ping:
http://img387.imageshack.us/img387/5126/ping2my5.jpg
Come va? Cosa sapete dirmi? Sono in fast?
Secondo me non sei in fast, anche perché la 20 M residenziale di Alice non prevede tale configurazione.
Tra l'altro, considerata la relativa vicinanza alla centrale (meno di 2 km), agganci solo 13 M e un upload non eccezionale. Sicuro di avere l'impianto telefonico di casa in ordine, con tutti i telefoni filtrati e assenza di vecchie prese, suonerie e condensatori?
Guarda qui, per farti un'idea:
http://www.zonapc.it/articoli/adsl_a_360/adsl_a_360_2.php
webmagic
06-08-2008, 23:45
Secondo me non sei in fast, anche perché la 20 M residenziale di Alice non prevede tale configurazione.
Anche secondo me non è in fast puro, magari ha sotto un profilo con interleaved con basso delay. Prova a pingare 192.168.100.1 e vediamo con quanta latenza arrivi al primo hop.
gionnico
07-08-2008, 00:11
Anche secondo me non è in fast puro, magari ha sotto un profilo con interleaved con basso delay. Prova a pingare 192.168.100.1 e vediamo con quanta latenza arrivi al primo hop.
24ms al 192.168.100.1 scommettiamo? :sofico:
Marco16V
07-08-2008, 02:18
Cosi non si puo dire, fai un tracert e vediamo.
Come si fa?
Marco16V
07-08-2008, 02:24
Il mio impianto telefonico è sicuramente scadente, abito in un condominio vecchiotto! però le prese con il telefono sono col filtro!
Questo è il ping a 192.168.100.1
http://img115.imageshack.us/img115/2743/ping3um2.jpg
non è un ping da fast infatti....;)
webmagic
07-08-2008, 12:30
Il mio impianto telefonico è sicuramente scadente, abito in un condominio vecchiotto! però le prese con il telefono sono col filtro!
Questo è il ping a 192.168.100.1
http://img115.imageshack.us/img115/2743/ping3um2.jpg
24ms al 192.168.100.1 scommettiamo? :sofico:
Scommessa persa :O :ciapet:
Ci arriva con 18-19 ms, non con 24! :D
Marco16V
09-08-2008, 18:04
Ho fatto tutti controlli che mi sono stati consigliati sull'impianto telefonico di casa, ma non ho riscontarto alcun problema. Ho fatto diverse prove anche con o senza filtri, mettendo il router in diverse prese ma la portante rimane pressoche quella. Cosa devo fare? Vorrei una portante più alta abitando cmq a poca distanza dalla centrale!!
Devo chiamare Telecom?
gionnico
09-08-2008, 18:10
Scommessa persa :O :ciapet:
Ci arriva con 18-19 ms, non con 24! :D
Non li fanno tutti uguali gli interleaved - a quanto pare - nemmeno quelli "a bassa latenza" come quelli proposti ultimamente.
Beh che dire.. PESSIMO instradamento. :p
gionnico
09-08-2008, 18:20
Ho fatto tutti controlli che mi sono stati consigliati sull'impianto telefonico di casa, ma non ho riscontarto alcun problema. Ho fatto diverse prove anche con o senza filtri, mettendo il router in diverse prese ma la portante rimane pressoche quella. Cosa devo fare? Vorrei una portante più alta abitando cmq a poca distanza dalla centrale!!
Devo chiamare Telecom?
La soluzione ci sarebbe - non essendo un attenuazione eccessiva.
Farti portare a target noise 9dB o anche 6dB.
Ma non ci contare.
La soluzione di ripiego è prendere un router che consente di abbassare il TN.
Es. Netgear DG834(G)v4 o successive, DG834GT, Atlantis Land/Billion di fascia alta (con chipset Argon).
Marco16V
09-08-2008, 18:29
La soluzione ci sarebbe - non essendo un attenuazione eccessiva.
Farti portare a target noise 9dB o anche 6dB.
Ma non ci contare.
La soluzione di ripiego è prendere un router che consente di abbassare il TN.
Es. Netgear DG834(G)v4 o successive, DG834GT, Atlantis Land/Billion di fascia alta (con chipset Argon).
Ho un netgear DG834Gv4!!!! Come devo fare per abbassare il TN? ci sono controindicazioni?
Ho un netgear DG834Gv4!!!! Come devo fare per abbassare il TN? ci sono controindicazioni?
Nessuna ! è da un po' che sono intervenuto abbassando la soglia del SNR su di un DG834GT......
http://img185.imageshack.us/img185/1167/immagine1kl0.png
Io utilizzo il firmware custom DGTeam 1.02.09 e si può intervenire per farlo nelle impostazioni adsl avanzate variando la percentuale del margine di rumore.
Diversamente se utilizzi un firmware ufficiale vi è l'ottima guida di paki che ti spiega come farlo...basta che leggi attentamente il tread ufficiale del tuo router....qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1706915
Riporto ciò che vi è scritto:
devi digitare da linea di comando telnet : adslctl start --snr <numero> dove con il parametro <numero> si indica la percentuale dell'attuale margine di rumore: diciamo per esempio che volete ridurlo della metà ? Mettete al posto di <numero> 50. Di un terzo ? Mettete 33. Nel caso il comando risulti inefficace si provi ad aumentare il valore del parametro. Si ricordi comunque che si ottengono riscontri pratici significativi solo per valori elevati della portante, in particolare su connessioni ADSL2/2+.
P.s. Si può variare il SOLO snr di downstream e non l'snr di upstream.
Purtroppo non riesco ad agganciare la portante piena pur abbassando la soglia dell'snr a 6 db.
Per l'upstream non mi hanno passato al profilo da 1 mega ma sono fermo a quello da 640k.
Ho telefonato al 187 con la speranza di parlare con un tecnico per richiedere almeno l'aumento dell'upload...ma mi è stato risposto che non è possibile in quanto il mio mux oltre quello non può andare probabilmente non supporta l'aumento ad un mega :confused: :confused: :confused:
Ci credete voi????? io no !
saluti
webmagic
10-08-2008, 10:36
Purtroppo non riesco ad agganciare la portante piena pur abbassando la soglia dell'snr a 6 db.
Per l'upstream non mi hanno passato al profilo da 1 mega ma sono fermo a quello da 640k.
Ho telefonato al 187 con la speranza di parlare con un tecnico per richiedere almeno l'aumento dell'upload...ma mi è stato risposto che non è possibile in quanto il mio mux oltre quello non può andare probabilmente non supporta l'aumento ad un mega :confused: :confused: :confused:
Ci credete voi????? io no !
Non ti hanno ancora caricato il profilo @1 mega di upload. Tutto il resto sono fesserie. Il target SNR dell'upload del nuovo profilo è di 12dB. La maggior parte degli utenti aggancia da 880 a oltre 1024kbps di upload. Vedi l'upload di questo utente!
http://img515.imageshack.us/img515/5379/immaginetk8.th.jpg (http://img515.imageshack.us/my.php?image=immaginetk8.jpg)
Non ti hanno ancora caricato il profilo @1 mega di upload. Tutto il resto sono fesserie. Il target SNR dell'upload del nuovo profilo è di 12dB. La maggior parte degli utenti aggancia da 880 a oltre 1024kbps di upload. Vedi l'upload di questo utente!
http://img515.imageshack.us/img515/5379/immaginetk8.th.jpg (http://img515.imageshack.us/my.php?image=immaginetk8.jpg)
Ciao...
consigli sul cosa fare per costringerli ad applicarmi il profilo ad 1 mega??? :( del resto quando ho richiesto la 20 mega tramite web...vi era tanto di reclame del passaggio ad 1 mega per l'upload.
Saluti
Numero in privato e te lo caccio su in 30 sec.
Ti ho inviato un mp.
Ciao a tutti, mi date un parere?
http://img143.imageshack.us/img143/1373/statistichehg6.th.jpg (http://img143.imageshack.us/my.php?image=statistichehg6.jpg)
FIno a qualche settimana fa era piuttosto instabile... poi ho aggiunto UN ALTRO filtro alla presa ed è diventato tutto incerdibilmente stabile. La portante è fissa al bit e non cade mai.
Inizialmente (da quando esiste Alice 20Mb) agganciavo 15Mb... poi mi hanno abbassato fino a trovare una soluzione "stabile-da-remoto".
Tra l'altro non dovrei neanche essere con il Mb in up...
Consigli/pareri?
Ciao a tutti.
webmagic
11-08-2008, 11:25
Ciao a tutti, mi date un parere?
Inizialmente (da quando esiste Alice 20Mb) agganciavo 15Mb... poi mi hanno abbassato fino a trovare una soluzione "stabile-da-remoto".
Tra l'altro non dovrei neanche essere con il Mb in up...
Consigli/pareri?
Ciao a tutti.
Il Mb in Up da profilo ce l'hai. Poi se non l'agganci per intero è a causa del target SNR che agisce anche in UP (12dB).
Anche se l'attainable rate coincide al bit con il rate vero e proprio?
Per il dl c'è "un po' " di margine... a proposito, non c'è modo per incrementare un pochino il dl? ora che sono più stabile grazie al 2° filtro...
tnxz!
PS magari provo a modificare l'snr via telnet con un telsey modificato che ho da parte...
Marco16V
11-08-2008, 12:25
Numero in privato e te lo caccio su in 30 sec.
Lo puoi fare anche a me? come consiste?
Anche se l'attainable rate coincide al bit con il rate vero e proprio?
Per il dl c'è "un po' " di margine... a proposito, non c'è modo per incrementare un pochino il dl? ora che sono più stabile grazie al 2° filtro...
tnxz!
PS magari provo a modificare l'snr via telnet con un telsey modificato che ho da parte...
quella del 2 ° filtro è una cosa che non ha senso....sicuramente devi avere qualche problema. E' fisicamente impossibile che ti funzioni meglio con 2 filtri. Hai qualche problema all'impianto.....i valori migliori li devi per forza di cose ottenere senza alcun filtro e solo con il router collegato all'impianto
quella del 2 ° filtro è una cosa che non ha senso....sicuramente devi avere qualche problema. E' fisicamente impossibile che ti funzioni meglio con 2 filtri. Hai qualche problema all'impianto.....i valori migliori li devi per forza di cose ottenere senza alcun filtro e solo con il router collegato all'impianto
Eh, lo so... per quello che ho "tardato" tanto per fare la "prova".
L'ho fatta anche in memoria di quanto detto da un paio di tecnici che l'anno scorso vennero a casa mia... mi dissero che in alcune configurazione dovettero mettere anche 7-8 filtri di fila per avere una linea stabile...
gionnico
11-08-2008, 13:40
quella del 2 ° filtro è una cosa che non ha senso....sicuramente devi avere qualche problema. E' fisicamente impossibile che ti funzioni meglio con 2 filtri. Hai qualche problema all'impianto.....i valori migliori li devi per forza di cose ottenere senza alcun filtro e solo con il router collegato all'impianto
Non è fisicamente impossibile.
Mettendone di più in serie ottieni un ordine sommato. Vero che i filtri commerciali dovrebbero essere fatti bene, in modo "sufficiente", comunque ci sono vari casi di persone che con 2 filtri migliorano...
edit: parlavo rispetto ad 1 filtro solo. mentre senza filtro (ma anche senza telefoni) deve andare meglio certo. :p
Lo puoi fare anche a me? come consiste?
Te ce l'hai il profilo a 1 mega. Solo che ti rallenta l'up anche a te perché sei ai 12dB TN anche in up. A volte è possibile impostare uno spectrum più basso (sui DSLAM alcatel), però.
E' l'operazione per cui ti avevo scritto di non contarci... :rolleyes:
Obagol12
11-08-2008, 16:40
ho chiamato la telecom a causa di 5 o 6 disconnessioni al giorno di solito in sequenza di 3 ore in 3 ore e loro dicono che è tutto a posto e mi chiedono se uso programmi per scaricare o se ho aggiornato qualcosa nel pc che può rallentare :muro:
Non è fisicamente impossibile.
Mettendone di più in serie ottieni un ordine sommato. Vero che i filtri commerciali dovrebbero essere fatti bene, in modo "sufficiente", comunque ci sono vari casi di persone che con 2 filtri migliorano...
edit: parlavo rispetto ad 1 filtro solo. mentre senza filtro (ma anche senza telefoni) deve andare meglio certo. :p
Te ce l'hai il profilo a 1 mega. Solo che ti rallenta l'up anche a te perché sei ai 12dB TN anche in up. A volte è possibile impostare uno spectrum più basso (sui DSLAM alcatel), però.
E' l'operazione per cui ti avevo scritto di non contarci... :rolleyes:
Mah....non ti seguio....guarda che l'uscita del router non è filtrata....per cui mettere 10 filtri in serie equivale solo a introdurre perdite.
Se poi si parla di mettere i filtri in serie SUL TELEFONO, allora è ovvio che le caratteristiche dei filtri si sommano e l'ordine del filtro è la somma dei singoli.
Ma devono fare proprio schifo per non essere sufficienti da soli
gionnico
11-08-2008, 17:25
Mah....non ti seguio....guarda che l'uscita del router non è filtrata....per cui mettere 10 filtri in serie equivale solo a introdurre perdite.
Certo che il 2° filtro l'avrà attaccato al telefono (sulla stessa presa del rotuer)..
Comunque devo dire che non ho letto bene ed ho risposto solo al tuo post.
Se poi si parla di mettere i filtri in serie SUL TELEFONO, allora è ovvio che le caratteristiche dei filtri si sommano e l'ordine del filtro è la somma dei singoli.
Ma devono fare proprio schifo per non essere sufficienti da soli
Già.. ed è anche vero che introducono del rumore anche se filtrano le frequenze desiderate meglio e più nettamente.
Antineutrino
12-08-2008, 01:01
Ciao ragazzi,
sono utente di Alice 20 Mega di Roma ed ho ricevuto da poco l'upgrade della Banda in upload... Il problema è che mentre prima avevo uno Spectrum Profile a 6db in Fast ed agganciavo il massimo della portante ora mi ritrovo a 12db :confused: ancora in Fast (dopo essere stato messo addirittura a 15db :muro: in interleaved e aver chiamato 4 volte il 187) e non vado oltre i 19000 in down e 1000 in up. Ma è possibile riavere il profilo a 6db? :mbe:
La mia linea è perfetta e sono a 50m dalla centrale:
Esecuzione di Ping 192.168.100.1 con 32 byte di dati:
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=6ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=6ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=6ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=6ms TTL=254
Statistiche Ping per 192.168.100.1:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4, Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 6ms, Massimo = 6ms, Medio = 6ms
I valori di attenuazione sono 8db in downstream e 4 in upstream.
Mi sembra assurdo che io che sono praticamente dentro la centrale non possa agganciare il massimo della portante. Capisco che Alice viene venduta come ADSL fino a 20 Mega ma Telecom dovrebbe dare all'utente almeno la possibilità di arrivarci.
Esiste ancora il profilo a 6db? Al 187 mi hanno risposto che il 6db non è più previsto per la 20 Mega...:cry: Mah... Io l'ho avuto per 2 anni senza alcun problema...
assassino
12-08-2008, 01:19
Ciao ragazzi,
sono utente di Alice 20 Mega di Roma ed ho ricevuto da poco l'upgrade della Banda in upload... Il problema è che mentre prima avevo uno Spectrum Profile a 6db in Fast ed agganciavo il massimo della portante ora mi ritrovo a 12db :confused: ancora in Fast (dopo essere stato messo addirittura a 15db :muro: in interleaved e aver chiamato 4 volte il 187) e non vado oltre i 19000 in down e 1000 in up. Ma è possibile riavere il profilo a 6db? :mbe:
La mia linea è perfetta e sono a 50m dalla centrale:
Esecuzione di Ping 192.168.100.1 con 32 byte di dati:
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=6ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=6ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=6ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=6ms TTL=254
Statistiche Ping per 192.168.100.1:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4, Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 6ms, Massimo = 6ms, Medio = 6ms
I valori di attenuazione sono 8db in downstream e 4 in upstream.
Mi sembra assurdo che io che sono praticamente dentro la centrale non possa agganciare il massimo della portante. Capisco che Alice viene venduta come ADSL fino a 20 Mega ma Telecom dovrebbe dare all'utente almeno la possibilità di arrivarci.
Esiste ancora il profilo a 6db? Al 187 mi hanno risposto che il 6db non è più previsto per la 20 Mega...:cry: Mah... Io l'ho avuto per 2 anni senza alcun problema...
e ti lamenti?:doh:
Antineutrino
12-08-2008, 03:11
e ti lamenti?:doh:
Beh... Mi lamento per principio.... :read: Non sono d'accordo col 'mal comune mezzo gaudio' o 'tanto c'è chi sta peggio'. Mi lamento perchè il famoso 'miglioramento del servizio' - upgrade della banda - ha creato a me non pochi disservizi e, visto che non avevo mai avuti... Magari mi lamento più degli altri :banned:
E poi sottolineo l'ultima considerazione da me fatta riguardo alla portante massima agganciabile da un utente che può tirare un sasso alla centrale per quanto è vicina.:sofico:
Tutto qui..:) E' come avere avuto una Ferrari che andava oltre 300Km/h ed ora non supera i 290 dopo che il meccanico vi aveva assicurato che vi avrebbe fatto un lavoro gratis per migliorare la vettura... Voi non vi lamentereste?
Beh... Mi lamento per principio.... :read: Non sono d'accordo col 'mal comune mezzo gaudio' o 'tanto c'è chi sta peggio'. Mi lamento perchè il famoso 'miglioramento del servizio' - upgrade della banda - ha creato a me non pochi disservizi e, visto che non avevo mai avuti... Magari mi lamento più degli altri :banned:
E poi sottolineo l'ultima considerazione da me fatta riguardo alla portante massima agganciabile da un utente che può tirare un sasso alla centrale per quanto è vicina.:sofico:
Tutto qui..:) E' come avere avuto una Ferrari che andava oltre 300Km/h ed ora non supera i 290 dopo che il meccanico vi aveva assicurato che vi avrebbe fatto un lavoro gratis per migliorare la vettura... Voi non vi lamentereste?
No ! nelle tue condizioni io non mi lamenterei ;)
Conconrdo.....19000/1000......c'è da essere felici e basta.
Cmq non esiste il profilo 6dB con UP a 1M.
Se volessi di nuovo il 6 dB dovresti chiedere di tornare con UP a 512K.
In ogni caso se aggnaci 19000 con SNRM circa 12 dB, puoi usare un router con TN modulabile e andare oltre i 20000.....
MA TI SERVE ????
Te lo dico perchè molte 20M anche se agganciano 18000-20000, poi scaricano cmq a 13-14M effettivi.....dunque è assolutamente inutile cercare di alzare la portante (anzi è controproducente per la stabilità)
Beh... Mi lamento per principio.... :read: Non sono d'accordo col 'mal comune mezzo gaudio' o 'tanto c'è chi sta peggio'. Mi lamento perchè il famoso 'miglioramento del servizio' - upgrade della banda - ha creato a me non pochi disservizi e, visto che non avevo mai avuti... Magari mi lamento più degli altri :banned:
E poi sottolineo l'ultima considerazione da me fatta riguardo alla portante massima agganciabile da un utente che può tirare un sasso alla centrale per quanto è vicina.:sofico:
Tutto qui..:) E' come avere avuto una Ferrari che andava oltre 300Km/h ed ora non supera i 290 dopo che il meccanico vi aveva assicurato che vi avrebbe fatto un lavoro gratis per migliorare la vettura... Voi non vi lamentereste?
Come ti hanno già detto, se il tuo router lo permette abbassa via telnet il snrm portandolo a 6. A me ha funzionato così:
abbassando del 50% il snrm (da 12 a 6) la portante è aumentata del 25% (da 14480 a 18150) e il download è passato da 12400 a 15700.
gionnico
12-08-2008, 14:15
Conconrdo.....19000/1000......c'è da essere felici e basta.
Anch'io mi lamentavo per principio .. poi ho desistito. 800m e 19M portante. :p
Cmq non esiste il profilo 6dB con UP a 1M.
Se volessi di nuovo il 6 dB dovresti chiedere di tornare con UP a 512K.
Ha parlato di spectrum profile. Se fosse un'informazione corretta significherebbe alcaltel -> profilo rumore slegato dal profilo portante ...
molte 20M anche se agganciano 18000-20000, poi scaricano cmq a 13-14M effettivi.....dunque è assolutamente inutile cercare di alzare la portante (anzi è controproducente per la stabilità)
Quelli sono i casi in cui la centrale è satura, si spera non sia così e non si avvicini nemmeno lontanamente a quel limite oppure è destinato alla saturazione totale in pochi mesi.
Negli altri casi si scarica al massimo, con quel 15% di overhead da togliere dalla portante.
Ha parlato di spectrum profile. Se fosse un'informazione corretta significherebbe alcaltel -> profilo rumore slegato dal profilo portante ...
Una volta !!...Dal 31 Luglio per gli apparati Alcatel IP è in esercizio un nuovo sistema di configurazione (Wants) che fa tutto lui....si seleziona solo il profilo (i177)...per mettere il target a 6dB si dovrebbe accedere direttamente al dslam (cosa che possono fare in pochi esseri mortali....:D )
gionnico
12-08-2008, 14:34
Una volta !!...Dal 31 Luglio per gli apparati Alcatel IP è in esercizio un nuovo sistema di configurazione (Wants) che fa tutto lui....si seleziona solo il profilo (i177)...per mettere il target a 6dB si dovrebbe accedere direttamente al dslam (cosa che possono fare in pochi esseri mortali....:D )
Meno male che ci sei tu sempre con queste notizie fresche fresche! :D
Mah si sono semplificati la vita..
Però potrebbero anche farlo uno script intelligente che prova i 6dB (sotto certe condizioni buone di linea) per poi scalare 9dB e 12dB in caso di problemi .. :ciapet:
edit: magari analizzando uno storico di queste caratteristiche (vedi diafonie) :eek:
Marteen1983
12-08-2008, 19:30
Meno male che ci sei tu sempre con queste notizie fresche fresche! :D
Mah si sono semplificati la vita..
Però potrebbero anche farlo uno script intelligente che prova i 6dB (sotto certe condizioni buone di linea) per poi scalare 9dB e 12dB in caso di problemi .. :ciapet:
edit: magari analizzando uno storico di queste caratteristiche (vedi diafonie) :eek:
Basta usare un modem/router con il Coding Gain (o analogo sistema di aggiustamento del TN) e ti fai tutte le regolazioni che vuoi, senza scomodare mamma Telecom. :ciapet:
Conconrdo.....19000/1000......c'è da essere felici e basta.
Cmq non esiste il profilo 6dB con UP a 1M.
Se volessi di nuovo il 6 dB dovresti chiedere di tornare con UP a 512K.
esiste esiste ;)... è il 141 F o I ;) tn a 6db...
ps hai posta ;)
ciauzz
gionnico
12-08-2008, 20:30
Basta usare un modem/router con il Coding Gain (o analogo sistema di aggiustamento del TN) e ti fai tutte le regolazioni che vuoi, senza scomodare mamma Telecom. :ciapet:
Già fatto :p Però andrei di più lo stesso! :rolleyes:
Wants è a regime da metà giugno.
@ gionnico: quindi i casi in cui la banda effettiva è sensibilmente inferiore alla portate, li inscriveresti senza distinguo in casistica di saturazione? Anche se la banda effettiva è sempre tale senza variazioni percettibili nell'arco delle 24 ore...?
Decidetevi a Bologna !!!:muro:
Se date false notizie io che ci posso fare ???
Riporto dal Portale Installatore:
" giovedì 31 luglio 2008 10:01
Da questo momento WANTS è il sistema di provisioning e di assurance per tutti gli apparati Alcatel IP della rete italiana.
"
Antineutrino
13-08-2008, 00:01
Allora ragazzi...
Ho sbroccato ed ho cambiato router....
Ho comprato un NetGear DG834GT a 79 euro in offerta da Mediaworld...
Cacchio è una bomba...:sofico:
http://img174.imagevenue.com/loc821/th_78356_NetGear_DG834GT_122_821lo.JPG (http://img174.imagevenue.com/img.php?image=78356_NetGear_DG834GT_122_821lo.JPG)
http://www.speedtest.net/result/308297719.png (http://www.speedtest.net)
Mo faccio proprio schifo... :rolleyes:
Quindi prometto che non mi lamenterò più...
:Prrr:
gionnico
13-08-2008, 02:45
Wants è a regime da metà giugno.
Se date false notizie io che ci posso fare ???
Stiamo disquisendo su 15 giorni di differenza? :confused:
@ gionnico: quindi i casi in cui la banda effettiva è sensibilmente inferiore alla portate, li inscriveresti senza distinguo in casistica di saturazione? Anche se la banda effettiva è sempre tale senza variazioni percettibili nell'arco delle 24 ore...?
:eek: In tal caso magari è un problema di configurazione ..
Ehm si ma sei tu che ci lavori e dovresti dirmelo, io parlo da utente .. mi inquieti .. :stordita:
gionnico
13-08-2008, 02:46
http://img174.imagevenue.com/loc821/th_78356_NetGear_DG834GT_122_821lo.JPG (http://img174.imagevenue.com/img.php?image=78356_NetGear_DG834GT_122_821lo.JPG)
Guarda questo!! Con 10.6 dB aggancia il massimo!! :ciapet:
Guarda questo!! Con 10.6 dB aggancia il massimo!! :ciapet:
E' si.....allora non sbagliavamo a riprenderlo per le lamentele ingiustificate :D :D :D .
Mi domando :confused: se non lo ha ancora fatto, ed interviene sul snr abbassandolo ulteriormente o riesce a farsi attivare il profilo a 6 db a quanto aggancerà?????
ConteZero
13-08-2008, 08:32
Non mi sono spiegato...proprio perchè parli da utente, e ne parli con certezza, mi chiedevo se avessi spiegazioni che esulano da ciò che conosco io come configuratore e che possano argomentare le tue posizioni...
In ogni caso, su un circuito AWS_IP c'è poco da configurare, al mio livello, purtroppo...una volta scelta la porta, il profilo e la VLAN...
Di fatto io ho portanti dai 17Mb in su, ma più di 1,6MB/s fissi non vado, in nessuna condizione. E nessuno dei miei colleghi me lo sa spiegare.
La portante ti permette di avere una velocità di 17Mbit fino alla centralina.
Se in centralina i dati poi li passano su una linea troppo modesta/satura/altro il collo di bottiglia è lì.
Mica per niente ADSL è "best effort".
gionnico
13-08-2008, 15:33
Mi domando :confused: se non lo ha ancora fatto, ed interviene sul snr abbassandolo ulteriormente o riesce a farsi attivare il profilo a 6 db a quanto aggancerà?????
Aggancia la medesima linea .. E IL SNRM GLI RESTA A 10dB!! :sbav:
Non mi sono spiegato...proprio perchè parli da utente, e ne parli con certezza, mi chiedevo se avessi spiegazioni che esulano da ciò che conosco io come configuratore e che possano argomentare le tue posizioni...
Ma io a logica dico .. manca la banda: o è impostato male oppure da qualche parte non basta la banda ... Comunque sotto spiego meglio. :D
Di fatto io ho portanti dai 17Mb in su, ma più di 1,6MB/s fissi non vado, in nessuna condizione. E nessuno dei miei colleghi me lo sa spiegare.
Sono fortunato io allora .. non pensavo!
20.24Mbps portante -> 2MB/s fissi (80% circa)
Ma quando aggancio di meno scende di conseguenza insomma il "tappo" è a livello di portante.
Nessuno dei colleghi mi sa spiegare a che livello della GBE sia il collo di bottiglia.
La saturazione riguarda gli apparati feeder BGX o switch vecchi. :sofico:
Il discorso è che anche se teoricamente possibile usare più switch in modo trasparente, così da distribuire meglio la banda, questo non accade - di solito (leggi la parte "RETE IP" del post3 sotto).
Daccordo non è farina del mio sacco. :ciapet:
post1 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=20419965#post20419965) ; post2 (http://forum.html.it/forum/showthread.php?s=&postid=11294970#post11294970) ; post3 (PHPBB2/viewtopic.php?f=15&t=3323#p19529)
webmagic
13-08-2008, 15:49
Ma quant'è il profilo massimo erogabile dal DSLAM per la 20 mega?
In down mi pare d'aver capito che sia 22.236 kbps
Ma in upload quant'è? E' oltre 1024, mi pare.. Vedo molte linee col TN a 12dB anche in upload e non capisco quale sia il fondo scala effettivo... :p
gionnico
13-08-2008, 15:55
In down mi pare d'aver capito che sia 22.236 kbps
Già .. che sono circa 17Mbps effettivi. Per darci una "20 mega" dovrebbero impostare 24mbps come fa tiscali (chiamandola però 24mbps :rolleyes: ).
In up .. mi sembra 1300 qualcosa ..
i valori sono questi:
Max Bit Rate 1216 Kbit/s 22240 Kbit/s
webmagic
13-08-2008, 16:22
i valori sono questi:
Max Bit Rate 1216 Kbit/s 22240 Kbit/s
Danke! ;)
OT: ciao mavelot, hai un PM :)
:sofico:
Io che mi ero fatto Alice anche per potermela gestire dal lavoro per qualsiasi evenienza, sono davvero poco soddisfatto (a parte il discorso banda, non mi trovo bene ad es. nemmeno sui tempi di latenza, pur essendo fast) e mi sa che tornerò in Fastweb, dove sono stato benissimo per 7 lunghi anni.
;) :cool: :D
Antineutrino
13-08-2008, 17:56
i valori sono questi:
Max Bit Rate 1216 Kbit/s 22240 Kbit/s
Cavolo...
Io ho solo 1033 Kbit/s e 22236 Kbit/s...:cry:
Quindi mi mancano 4 Kbit/s in downstream and ben 183 Kbit/s in up....:doh:
Devo darmi da fare con i settings del Router e con i cavi...
:mc: :sofico:
Ciao!:ciapet:
@Rodajas: Hai un paio di PM :D
random566
13-08-2008, 18:48
Quindi mi mancano 4 Kbit/s in downstream and ben 183 Kbit/s in up....:doh:
Devo darmi da fare con i settings del Router e con i cavi...
:mc: :sofico:
Ciao!:ciapet:
però purtroppo sull'upstream ci fai poco perchè la variazione del target del margine di rumore del dg834gt (e di tutti i modem/router basati su chip broadcom) agisce solo sul downstream
gionnico
13-08-2008, 22:52
Cavolo...
Io ho solo 1033 Kbit/s e 22236 Kbit/s...:cry:
Quindi mi mancano 4 Kbit/s in downstream and ben 183 Kbit/s in up....:doh:
Devo darmi da fare con i settings del Router e con i cavi...
:mc: :sofico:
Ciao!:ciapet:
Quei 4 Kbit/s ti faranno morire perché in alcuni router è proprio 22236 il massimo.
Non so se questo magari dipende da come leggono i dati o da qualche arrotondamento dall'una o l'altra parte. :p
@Rodajas: Hai un paio di PM :D
WolfITA si stà dando un gran daffare.
Riuscirà il nostro eroe ad ottenere il fast?
Fast già da oggi pomeriggio e pure con 512Kb in up :stordita:
Poverino solo 512 kb gli avete dato :D?
Zildjian
14-08-2008, 11:13
Poverino solo 512 kb gli avete dato :D?
Io ne avevo 384 :D
arcofreccia
14-08-2008, 15:23
Scusate ma non vi capisco
Quando dite "oggi sono in fast.." che vuol dire? Che valore guardate?
Scusate ma non vi capisco
Quando dite "oggi sono in fast.." che vuol dire? Che valore guardate?
Il ping la risposta in millisecondi che ricevi hai vari hops, in fast è molto più veloce dell'interleaved.
http://www.speedtest.net/result/309037904.png
arcofreccia
14-08-2008, 17:26
Il ping la risposta in millisecondi che ricevi hai vari hops, in fast è molto più veloce dell'interleaved.
http://www.speedtest.net/result/309037904.png
io ho questi valori..
arcofreccia
14-08-2008, 17:28
http:/http://www.speedtest.net/result/309052864.png (http://www.speedtest.net)
gionnico
14-08-2008, 17:55
La prova peggiore per il ping, anche peggio che per la velocità è "speedtest.net"
Start -> Esegui -> cmd
ping 192.168.100.1
Questo dovresti fare per vedere se sei in fast.
ping maya.ngi.it
Invece è per vedere se hai un buon instradamento rispetto al 1° HOP. Si usa quello giusto come termine di paragone.
arcofreccia
14-08-2008, 18:23
La prova peggiore per il ping, anche peggio che per la velocità è "speedtest.net"
Start -> Esegui -> cmd
ping 192.168.100.1
Questo dovresti fare per vedere se sei in fast.
ping maya.ngi.it
Invece è per vedere se hai un buon instradamento rispetto al 1° HOP. Si usa quello giusto come termine di paragone.
dal prompt dei comandi ho fatto "ping 192.168.100.1" e che valori devo guardare?
dal prompt dei comandi ho fatto "ping 192.168.100.1" e che valori devo guardare?
I valori che ottieni in ms...dovresti leggere il valore medio che normalmente in fast si aggira intorno ai 6 ms verso 192.168.100.1 mentre intorno ai 20 ms verso maya.ngi.it.
;)
forse è meglio pingare il DNS
212.216.112.112
se stai dentro i 15ms sei in fast
gionnico
14-08-2008, 23:21
forse è meglio pingare il DNS
212.216.112.112
se stai dentro i 15ms sei in fast
tracert (meglio WinMTR) e passa la paura verso qualunque host. :D
Antineutrino
16-08-2008, 12:51
Il ping la risposta in millisecondi che ricevi hai vari hops, in fast è molto più veloce dell'interleaved.
http://www.speedtest.net/result/309037904.png
24mega in download...? Ma che ADSL è?
24mega in download...? Ma che ADSL è?
Alice 20 mega...è un'adsl stramba non costante
il valore della portante agganciabile varia durante l'arco della giornata dai 16800 ai 25000.
Ho fenomeni anche strani nella velocità del download...prima o poi chiederò lumi a qualche buon user tecnico o configuratore ;)
gionnico
16-08-2008, 14:34
24mega in download...? Ma che ADSL è?
Quante volte s'è detto che speedtest non è affidabile? Quella era cache pura. :cool:
Un sano grosso file di questi (http://debian.fastweb.it/debian-cd/3.1_r2/i386/iso-cd/) e wget o programmi che fanno la media complessiva sono il sistema migliore.
Alla peggio, cronometro alla mano si contano i secondi e si divide la dimensione (meglio in KB o bytes per essere più precisi) per i secondi. ;)
PS: Antineutrino rosika ghgh :D
Antineutrino
16-08-2008, 17:00
Quante volte s'è detto che speedtest non è affidabile? Quella era cache pura. :cool:
Un sano grosso file di questi (http://debian.fastweb.it/debian-cd/3.1_r2/i386/iso-cd/) e wget o programmi che fanno la media complessiva sono il sistema migliore.
Alla peggio, cronometro alla mano si contano i secondi e si divide la dimensione (meglio in KB o bytes per essere più precisi) per i secondi. ;)
PS: Antineutrino rosika ghgh :D
...Rosiko... Certo che rosiko... :D
l'unico test veritiero al 99,9% per l'utente è pingare il dslam 192.168.100.1.
Un utenza fast è sotto i 10ms.....ma attenzione ci sono pure le eccezioni.
Ho visto purtroppo utenze in fast che pingano 30ms, anche a brevissima distanza dalla centrale. Non si è capito il motivo.....:mad:
Quante volte s'è detto che speedtest non è affidabile? Quella era cache pura. :cool:
Un sano grosso file di questi (http://debian.fastweb.it/debian-cd/3.1_r2/i386/iso-cd/) e wget o programmi che fanno la media complessiva sono il sistema migliore.
Alla peggio, cronometro alla mano si contano i secondi e si divide la dimensione (meglio in KB o bytes per essere più precisi) per i secondi. ;)
PS: Antineutrino rosika ghgh :D
Non nel mio caso...a prescindere dalla lettura altalenante e non veritiera che può dare speedtest non è quello il termine di paragone che utilizzo....avevo postato l'immagine di speedtest solo per rendergli meglio l'idea di cosa fosse il ping.
I problemi di altalenanza li ho anche prelevando distro su server altamente performanti ( e che non ho mai prelevato quindi assenza di cache ).
Ecco per la prima volta ho provato ad scaricare questa distro
http://i36.tinypic.com/depvzt.png
e poi successivamente durante l'arco della giornata ...quando rilevavo valori di portante molto più bassi.....( tanto da non giustificare gli 815 KB/s ) non a livello di una sette mega ma una sedici mega...
ho scaricato ( in tal caso con cache ) così
http://i34.tinypic.com/vws594.png
p.s. spesso capita che il prelevamento di una distro parte intorno ai 600 KB/s per 5 o sei minuti poi pian piano inizia a salire e arriva talvolta a valori altissimi. Mentre qualche anno fa con la 7 mega avveniva spesso il contrario partiva alto e poi pian piano scendeva stabilizzandosi.
se il tuo router lo permette disabilita l'SRA e vedi se la portante agganciata regge nell'arco della giornata
Ad esempio chi riesce a spiegarmi questo strano comportamento????
dal link indicato in precedenza ho provato a scaricare per la prima volta la debian di 30.5 Mega.
Ha iniziato intorno agli 800 KB/s e si è mantenuto costante sino a metà del download poi all'improvviso in pochi secondi l'ha tirata giù in un attimo.........
http://i36.tinypic.com/dethsi.png
e non avendola mai scaricata non credo si possa parlare di cache esistente...o mi sbaglio???
perchè non provi un download manger (serio) multipacchetto , e una bella passata di TCPoptimizer al tuo sistema per i 22Mbit?
Ad esempio chi riesce a spiegarmi questo strano comportamento????
dal link indicato in precedenza ho provato a scaricare per la prima volta la debian di 30.5 Mega.
Ha iniziato intorno agli 800 KB/s e si è mantenuto costante sino a metà del download poi all'improvviso in pochi secondi l'ha tirata giù in un attimo.........
Forse hai beccato un momento di intasamento del server...
gionnico
17-08-2008, 12:52
http://i36.tinypic.com/depvzt.png
http://i34.tinypic.com/vws594.png
http://i36.tinypic.com/dethsi.png
e non avendola mai scaricata non credo si possa parlare di cache esistente...o mi sbaglio???
Infatti avevo detto di misurare la media dall'inizio alla fine del download: quei valori non tornano. Magari è firefox che arrotonda perché scarica in modo discontinuo e deve "far tornare" i conti.* Un'ADSL a 24mbps effettivi non esiste.
Tra l'altro hai detto di avere la portante a 25000 in certi momenti - sei sicuro? La portante massima di telecom è come s'è detto pocanzi 22236.
Nel router se hai la possibilità, imposta "CBR" invece di "UBR" che dovresti scaricare a una velocità fissa, più costante.
PS: *Io controllerei i programmi del computer attivi. E' come se ci fosse un filtro a "cache": alcuni antivirus e firewall hanno funzioni simili anche per file mai scaricati - lo fanno per controllare se ci siano virus nella porzione scaricata e poi se non ci sono danno in pasto a windows quel pezzetto. Controlla anche tra i servizi della "Rete LAN" se oltre a TCP/IP, QoS eventuale, Condivisione Windows - ce ne sono altri strani. Ed installerei firefox3 (ma questo non c'entra coi download). Hai XP SP2 vero?
Nessuno dei colleghi mi sa spiegare a che livello della GBE sia il collo di bottiglia.
Sono stato più chiaro così?
il collo di bottiglia è sulla VLAN ;)... fraticamente dal remote feeder al nas
ciauz
:sofico:
In ogni caso io continuo a propendere per una configurazione alla muzzo da qualche parte in GBE :doh:
A settembre, giusto per curiosità, mi progetto sul MUX successivo (da progressivo 101 a 102 :fagiano: ) e voglio vedere, ma sono scettico a questo punto.
Io che mi ero fatto Alice anche per potermela gestire dal lavoro per qualsiasi evenienza, sono davvero poco soddisfatto (a parte il discorso banda, non mi trovo bene ad es. nemmeno sui tempi di latenza, pur essendo fast) e mi sa che tornerò in Fastweb, dove sono stato benissimo per 7 lunghi anni.
Non servirebbe a nulla, dato che i dslam sono in cascata come si fa in alcune situazioni su rete atm. Vengono create della VLAN figlio che passano attraverso la VLAN padre del 1° DSLAM, x cui la varazione di banda è nulla ;)
ciauzz
Zildjian
17-08-2008, 14:14
Infatti avevo detto di misurare la media dall'inizio alla fine del download: quei valori non tornano. Magari è firefox che arrotonda perché scarica in modo discontinuo e deve "far tornare" i conti.* Un'ADSL a 24mbps effettivi non esiste.
Tra l'altro hai detto di avere la portante a 25000 in certi momenti - sei sicuro? La portante massima di telecom è come s'è detto pocanzi 22236.
Nel router se hai la possibilità, imposta "CBR" invece di "UBR" che dovresti scaricare a una velocità fissa, più costante.
PS: *Io controllerei i programmi del computer attivi. E' come se ci fosse un filtro a "cache": alcuni antivirus e firewall hanno funzioni simili anche per file mai scaricati - lo fanno per controllare se ci siano virus nella porzione scaricata e poi se non ci sono danno in pasto a windows quel pezzetto. Controlla anche tra i servizi della "Rete LAN" se oltre a TCP/IP, QoS eventuale, Condivisione Windows - ce ne sono altri strani. Ed installerei firefox3 (ma questo non c'entra coi download). Hai XP SP2 vero?
Io ho il 440, molto simile al tuo, consiglieresti anche a me d'impostare CBR, per un normale utilizzo?
Infatti avevo detto di misurare la media dall'inizio alla fine del download: quei valori non tornano. Magari è firefox che arrotonda perché scarica in modo discontinuo e deve "far tornare" i conti.* Un'ADSL a 24mbps effettivi non esiste.
Tra l'altro hai detto di avere la portante a 25000 in certi momenti - sei sicuro? La portante massima di telecom è come s'è detto pocanzi 22236.
Nel router se hai la possibilità, imposta "CBR" invece di "UBR" che dovresti scaricare a una velocità fissa, più costante.
PS: *Io controllerei i programmi del computer attivi. E' come se ci fosse un filtro a "cache": alcuni antivirus e firewall hanno funzioni simili anche per file mai scaricati - lo fanno per controllare se ci siano virus nella porzione scaricata e poi se non ci sono danno in pasto a windows quel pezzetto. Controlla anche tra i servizi della "Rete LAN" se oltre a TCP/IP, QoS eventuale, Condivisione Windows - ce ne sono altri strani. Ed installerei firefox3 (ma questo non c'entra coi download). Hai XP SP2 vero?
Si infatti.....e nella media che bisogna travare il download effettivo, e pur facendola mi ritrovo con dei valori molto più alti di una 20 mega.
Non saprei .... l'unica cosa che comunica con la rete e che disattivo mentre faccio le prove e l'antivirus (avira antivirus premium edition) poi non altro.
Per adesso ho instalalto firefox 3 e vedremo.
Non ho trovato nessun settaggio nel menù del mio router (netgear DG834GT con firmware DSTeam 1.02.09) ne relativo a ciò che mi consigliava Paky e cioè disabilitare RSA o relativo alla possibilità di settare in CBR....dovrebbe esserci????
se qualcuno ne sa qualcosa......
Saluti
P.s. no ho win xp home Sp3...ma gli stessi fenomeni si verificano sul notebook con Vista Business on board. ;)
Marteen1983
17-08-2008, 20:42
Si infatti.....e nella media che bisogna travare il download effettivo, e pur facendola mi ritrovo con dei valori molto più alti di una 20 mega.
Non saprei .... l'unica cosa che comunica con la rete e che disattivo mentre faccio le prove e l'antivirus (avira antivirus premium edition) poi non altro.
Per adesso ho instalalto firefox 3 e vedremo.
Non ho trovato nessun settaggio nel menù del mio router (netgear DG834GT con firmware DSTeam 1.02.09) ne relativo a ciò che mi consigliava Paky e cioè disabilitare RSA o relativo alla possibilità di settare in CBR....dovrebbe esserci????
se qualcuno ne sa qualcosa......
Saluti
P.s. no ho win xp home Sp3...ma gli stessi fenomeni si verificano sul notebook con Vista Business on board. ;)
Ci puoi fare uno screenshot delle tue portanti ADSL? E' fisicamente impossibile scaricare ad una velocità che sia anche il 90% della portante, per cui è chiaro che, da qualche parte, qualcuno inganna i risultati.
PS Avevo notato che, lasciando trascorrere qualche secondo prima di dare l'ultimo OK ad un download, Firefox inizia già a scaricarlo.
poi non altro.
Per adesso ho instalalto firefox 3 e vedremo.
mettici un download manger decente in accoppiata
http://www.orbitdownloader.com/index.htm
Non ho trovato nessun settaggio nel menù del mio router (netgear DG834GT con firmware DSTeam 1.02.09) ne relativo a ciò che mi consigliava Paky e cioè disabilitare RSA
si chiama DGteam ;)
http://img142.imageshack.us/img142/9138/sranq3.png
gionnico
17-08-2008, 21:52
Io ho il 440, molto simile al tuo, consiglieresti anche a me d'impostare CBR, per un normale utilizzo?
Devi solo provare.
Io - che non ho problemi di saturazione e dunque potenzialmente ho tutta la banda a qualsiasi ora - in UBR scaricavo a velocità non costanti: saliva pian piano per poi, dopo aver "passato il limite", crollare giù e risalire pian piano.
Del tipo mezzo minuto per raggiungere 1.6MB/s e poi da lì a 1.9MB/s raggiunti i quali riscendeva a 1.6MB/s circa ecc.
Con questo giochetto perdevo - nel complesso (del download) - velocità.
Mentre in CBR si fissa subito sugli 1.8MB/s (nel caso dell'esempio precedente).
Devi solo provare.
Io - che non ho problemi di saturazione e dunque potenzialmente ho tutta la banda a qualsiasi ora - in UBR scaricavo a velocità non costanti: saliva pian piano per poi, dopo aver "passato il limite", crollare giù e risalire pian piano.
Del tipo mezzo minuto per raggiungere 1.6MB/s e poi da lì a 1.9MB/s raggiunti i quali riscendeva a 1.6MB/s circa ecc.
Con questo giochetto perdevo - nel complesso (del download) - velocità.
Mentre in CBR si fissa subito sugli 1.8MB/s (nel caso dell'esempio precedente).
Perfetto....credimi e pure l'ho controllato bene il menù, ieri sul tardi e quindi da ciò si desume che qualcosa mi era sfuggita :sofico:
Ho utilizzato come DM DownThemAll (pensi che orbit sia meglio?) con l'abbinata di Dumeter e la situazione si e' completamente stabilizzata (dopo aver disabilitato anche l'SRA) anche se la lettura del download manager varia da 1,6 a 2,0 MB/s quella di dumeter si è da subito fissata su 2,0 MB/s e da li non è più scesa praticamente in meno di 6 minuti mi ha scaricato l'intera distro.
http://img172.imageshack.us/img172/8805/immagine4lc5.th.png (http://img172.imageshack.us/my.php?image=immagine4lc5.png)
Ps. non me ne vogliano i creatori del DGteam ho cambiato solo una lettera :cry: ...credetemi tra i vari team che frequento è un casino.
Saluti
Obagol12
18-08-2008, 23:05
24mega in download...? Ma che ADSL è?
2 mb di dowload quindi :mbe:
Antineutrino
18-08-2008, 23:19
2 mb di dowload quindi :mbe:
Io arrivo a 2,4-2,5 MByte/s :sofico:
a me bastano e avanzano gli 1.4MB/s della mia :Prrr:
gia così il sistema mi swappa
Si ma ora sto notando delle incongruenze tra la regolazione dell'SNR e l'attivazione dell SRA.:rolleyes: ..non mi ci trovo più, non so se dipende dalla linea o dal firmware :(
P.s. OT e sto anche inca..z z z....nero perché smanettavo su di un Atlantis Land ( volevo provarlo sulla linea per vedere se i valori discostavano da quelli del netgear con firmware custom ) per aggiornargli il firmware...forse ho sbagliato versione perché non riesco più accedere all'interfaccia web ( Connettività limitata....rete non identificata ):cry:
Marco16V
19-08-2008, 02:07
Ragazzi datemi una mano:
Ho alice 20 mega con router netgear dg834g.
All'inizio agganciavo solo 13400 in down e 770 in up. Mi è stato consigliato di diminuire l'SNR in downstream per agganciare una portante più alta: ho diminuito l'SNR da 12db a 6db; in questo modo aggancio 16400 in down e circa 800 in up ma ho fatto diverse prove di velocità (reale) ma non sono mai andato più di 11500 in down...
Chi mi aiuta a capirci qualcosa?
gionnico
19-08-2008, 04:19
Si ma ora sto notando delle incongruenze tra la regolazione dell'SNR e l'attivazione dell SRA.:rolleyes: ..non mi ci trovo più, non so se dipende dalla linea o dal firmware :(
P.s. OT e sto anche inca..z z z....nero perché smanettavo su di un Atlantis Land ( volevo provarlo sulla linea per vedere se i valori discostavano da quelli del netgear con firmware custom ) per aggiornargli il firmware...forse ho sbagliato versione perché non riesco più accedere all'interfaccia web ( Connettività limitata....rete non identificata ):cry:
Collegalo ad un solo PC e dagli la classe che aveva il router. Di default 192.168.1.* gateway 192.168.1.254 ma puoi anche cambiarlo e cambiare anche la porta interfaccia web.
Alle brutte, prepara il cavo seriale e prendi il firmware recovery.
arcofreccia
19-08-2008, 10:11
I valori che ottieni in ms...dovresti leggere il valore medio che normalmente in fast si aggira intorno ai 6 ms verso 192.168.100.1 mentre intorno ai 20 ms verso maya.ngi.it.
;)
io ho fatto ping 192.168.100.1 devo vedere
tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi?
Collegalo ad un solo PC e dagli la classe che aveva il router. Di default 192.168.1.* gateway 192.168.1.254 ma puoi anche cambiarlo e cambiare anche la porta interfaccia web.
Alle brutte, prepara il cavo seriale e prendi il firmware recovery.
Ti ho inviato un mp...qui andremo OT.
webmagic
19-08-2008, 11:59
io ho fatto ping 192.168.100.1 devo vedere
tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi?
Dicci i 4 valori in millisecondi che sono usciti dal ping (durata = ww ms) o, in alternativa, la dicitura:
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = xxms, Massimo = yyms, Medio = zzms
arcofreccia
19-08-2008, 12:22
Dicci i 4 valori in millisecondi che sono usciti dal ping (durata = ww ms) o, in alternativa, la dicitura:
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = xxms, Massimo = yyms, Medio = zzms
minimo= 28ms , massimo= 29ms , medio= 28 ms
che significano questi valori? scusate ma non ci capisco molto
arcofreccia
19-08-2008, 12:26
ho inviato il messaggio ma non lo visualizzo:stordita:
edit: ora lo vedo
webmagic
19-08-2008, 12:50
minimo= 28ms , massimo= 29ms , medio= 28 ms
che significano questi valori? scusate ma non ci capisco molto
Sei in INTERLEAVED.
arcofreccia
19-08-2008, 12:53
Sei in INTERLEAVED.
Che vuol dire?
Gogeta SSJ4
19-08-2008, 12:56
Non credevo ai miracoli fin quando non ho visto questo topic.
Grazie Rodajas :)
Marco16V
19-08-2008, 14:06
Ragazzi datemi una mano:
Ho alice 20 mega con router netgear dg834g.
All'inizio agganciavo solo 13400 in down e 770 in up. Mi è stato consigliato di diminuire l'SNR in downstream per agganciare una portante più alta: ho diminuito l'SNR da 12db a 6db; in questo modo aggancio 16400 in down e circa 800 in up ma ho fatto diverse prove di velocità (reale) ma non sono mai andato più di 11500 in down...
Chi mi aiuta a capirci qualcosa?
up
Marteen1983
19-08-2008, 14:25
up
Prova a fare dei test di velocità con una distribuzione Live di Linux, così da vedere se il colpevole è nel tuo attuale SO.
arcofreccia
19-08-2008, 14:26
Che vuol dire interleaved?
Marteen1983
19-08-2008, 14:28
Che vuol dire interleaved?
http://it.wikipedia.org/wiki/Interleaving#Utilizzo_in_internet
arcofreccia
19-08-2008, 14:42
Significa che è abilitato il controllo di errore sui pacchetti, cosa che non avviene nella configurazione fast. :)
Ed è una cosa buona questa? Scusate ma è aramaico per me:D
arcofreccia
19-08-2008, 14:47
Se sei un incallito giocatore di giochi online (tipo sparatutto) è meglio essere in fast, almeno la latenza si abbassa e non rischi di essere ucciso ogni 20 secondi. :)
no online non ci gioco mai..
Marteen1983
19-08-2008, 14:51
no online non ci gioco mai..
Allora meglio essere interleaved.
arcofreccia
19-08-2008, 15:17
I miei valori di linea sono questi:
SNR Margin (dB) 12.6 16.3
Attenuation (dB) 17.5 6.2
Output Power (dBm) 19.4 12.4
Attainable Rate (Kbps) 15700 886
Rate (Kbps) 14287 886
Diciamo che in upload il mega non ce l'ho:muro:
il collo di bottiglia è sulla VLAN ;)... fraticamente dal remote feeder al nas
ciauz
Mi confermi la mia "idea" che si tratti di un collo di bottiglia creato "ad hoc" per gestire la VLAN Video ?? ....o si tratta di una configurazione errata della VLAN ?
Ciao,
Marco;)
webmagic
19-08-2008, 15:30
I miei valori di linea sono questi:
Rate (Kbps) 14287 886
Diciamo che in upload il mega non ce l'ho:muro:
Non ce l'hai pieno perchè non l'agganci ma il profilo è da 1 mega :mbe:
arcofreccia
19-08-2008, 15:33
Non ce l'hai pieno perchè non l'agganci ma il profilo è da 1 mega :mbe:
non l'aggancio perchè ho qualche problema sulla linea?
gionnico
19-08-2008, 16:13
ho inviato il messaggio ma non lo visualizzo:stordita:
edit: ora lo vedo
C'è questo problema quando c'è solo 1 messaggio nella nuova pagina.. sarebbe da segnalare..
arcofreccia
19-08-2008, 16:16
C'è questo problema quando c'è solo 1 messaggio nella nuova pagina.. sarebbe da segnalare..
eh si.
in pratica se nella nuova pagina c'è il mio primo post per esempio non lo si visualizza subito, se non dopo quando c'è il posto di un altro utente giusto?
Potrei segnalarlo nella sezione problemi del forum.
gionnico
19-08-2008, 16:26
eh si.
in pratica se nella nuova pagina c'è il mio primo post per esempio non lo si visualizza subito, se non dopo quando c'è il posto di un altro utente giusto?
Potrei segnalarlo nella sezione problemi del forum.
Si, almeno a me è già successo prooprio così.
Penso che non crea il link della nuova pagina, ma il post c'è, infatti è possibile linkarlo.
PS: Non sempre per esempio ora ha funzionato.. :fagiano:
arcofreccia
19-08-2008, 17:29
Si, almeno a me è già successo prooprio così.
Penso che non crea il link della nuova pagina, ma il post c'è, infatti è possibile linkarlo.
PS: Non sempre per esempio ora ha funzionato.. :fagiano:
mi hanno risposto dicendo che ritarda un pò c'è solo da aspettare..vabbè aspetteremo un pò di più
ErodeGrigo
04-09-2008, 10:37
Dopo ulteriore telefonata al 187 per notificare insistenti cadute di connessioni nelle 24 ore questa è la mia linea: (rilevazione ore 10:30)
SNR 12.3 (d) 14.4 (u)
ATT 36.5 (d) 17.2 (u)
MAX 10996(d) 980(u)
RATE 10898(d) 980(u)
http://www.speedtest.net/result/318146711.png (http://www.speedtest.net)
In pratica mi hanno abbassato l'up e il down.... le disconnessioni ci sono ancora.
Che dite mi conviene passare a 7Mb adesso?...
Bye.
random566
04-09-2008, 10:56
Dopo ulteriore telefonata al 187 per notificare insistenti cadute di connessioni nelle 24 ore questa è la mia linea: (rilevazione ore 10:30)
SNR 12.3 (d) 14.4 (u)
ATT 36.5 (d) 17.2 (u)
MAX 10996(d) 980(u)
RATE 10898(d) 980(u)
In pratica mi hanno abbassato l'up e il down.... le disconnessioni ci sono ancora.
Che dite mi conviene passare a 7Mb adesso?...
Bye.
non credo che dai valori postati si possa dire che ti hanno abbassto i massimi valori della portante.
si vede invece chiaramente che quelle sono le possibilità massime della tua linea.
il fatto se convenga passare alla 7 mega dovrebbe essere una tua valutazione, considerando che nelle condizioni attuali hai comunque prestazioni superiori alla 7 mega, soprattutto per l'upload ad almeno 800 kb/s contro i 384 della 7 mega.
vedi tu se ciò vale i 5 euro mensili in più.
dovresti soprattutto considerare se il margine di rumore della tua linea rimane abbastanza stabile nell'arco della giornata (variazioni massime di 2-3 dB) oppure è soggetto a variazioni più ampie.
in quest'ultimo caso, purtroppo, dovrai convivere con le disconnessioni poichè ad ogni variazione in diminuzione sotto la soglia minima del mantenimento del sincronismo, la connessione stessa termina e viene negoziato un nuovo valore di portante in base alle nuove condizioni del rumore.
se questo è il tuo caso è probabile che convenga passare alla 7 mega
ErodeGrigo
04-09-2008, 11:41
non credo che dai valori postati si possa dire che ti hanno abbassto i massimi valori della portante.
si vede invece chiaramente che quelle sono le possibilità massime della tua linea.
il fatto se convenga passare alla 7 mega dovrebbe essere una tua valutazione, considerando che nelle condizioni attuali hai comunque prestazioni superiori alla 7 mega, soprattutto per l'upload ad almeno 800 kb/s contro i 384 della 7 mega.
vedi tu se ciò vale i 5 euro mensili in più.
dovresti soprattutto considerare se il margine di rumore della tua linea rimane abbastanza stabile nell'arco della giornata (variazioni massime di 2-3 dB) oppure è soggetto a variazioni più ampie.
in quest'ultimo caso, purtroppo, dovrai convivere con le disconnessioni poichè ad ogni variazione in diminuzione sotto la soglia minima del mantenimento del sincronismo, la connessione stessa termina e viene negoziato un nuovo valore di portante in base alle nuove condizioni del rumore.
se questo è il tuo caso è probabile che convenga passare alla 7 mega
Prima della telefonata al 187 la connessione era 13Mb in down e 1Mb in up.
Quant'è la soglia minima del sincronismo?
Posso fare una buona stima verificando il valore numerico del rumore ogni 60 minuti?
Bye.
random566
04-09-2008, 11:56
Prima della telefonata al 187 la connessione era 13Mb in down e 1Mb in up.
può essere del tutto normale in seguito alle variazioni del margine di rumore, le quali sono influenzate da vari parametri, ma principalmente dalle interferenze causate da altri doppini di utenti adsl presenti nello stesso cavo.
pertanto è probabile che il margine di rumore si abbassi nel periodo in cui ci sono molti utenti adsl attivi, che corrisponde agli orari serali nelle zone residenziali, oppure a quelle lavorative nelle aree commerciali.
le attuali adsl alice adattano automaticamente in modo da avere il massimo valore della portante compatibile con un margine di rumore accettabile (normalmente il target del margine di rumore viene fissato a 12 dB).
Quant'è la soglia minima del sincronismo?
dipende da vari fattori, principalmente dal modem/router utilizzato. alcuni modelli riescono a mantenere il sincronismo anche con 2-3 dB di margine.
però il problema è che il valore del margine di rumore che si piò leggere dall'interfaccia web o dal pannello di controllo del nostro modem/router viene misurato ogni x secondi.
pertanto variazioni molto rapide possono passare inosservate e potrebbe verificarsi una caduta anche quando vilene letto un valore superiore.
Posso fare una buona stima verificando il valore numerico del rumore ogni 60 minuti?
Bye.
60 minuti sono molti per avere una situazione reale, ma comunque potrebbero essere sufficienti per vedere cosa succede sulla tua linea in base ai vari orari della giornata.
comunque tieni presente che casi come il tuo rappresentano quasi la normalità per coloro che non abitano nelle immediate vicinanze della centrale telecom (meno di 1 km)
Snake156
04-09-2008, 14:05
Dopo ulteriore telefonata al 187 per notificare insistenti cadute di connessioni nelle 24 ore questa è la mia linea: (rilevazione ore 10:30)
SNR 12.3 (d) 14.4 (u)
ATT 36.5 (d) 17.2 (u)
MAX 10996(d) 980(u)
RATE 10898(d) 980(u)
http://www.speedtest.net/result/318146711.png (http://www.speedtest.net)
In pratica mi hanno abbassato l'up e il down.... le disconnessioni ci sono ancora.
Che dite mi conviene passare a 7Mb adesso?...
Bye.
ti dico che è inutile passare a 7mb perchè il problema è in centrale.
scommetto che la connessione ti cade anche decine di volte in un ora e che è cominciato tutto con il passaggio a 20mb, giusto?
HAi conservato i valori di margine di rumore e portanta prima della tua telefonata ??
SE sei passato da 13Mbit a 10Mbit, sembra che tu prima, avessi il target noise a 6dB invece che 12dB....altrimenti non si spiega l'abbassamento di portante, se è effettivo
arcofreccia
04-09-2008, 14:33
possibile che mi abbiano abbassato il down?? ero sui 14 ora sto a 13:stordita:
random566
04-09-2008, 14:37
ti dico che è inutile passare a 7mb perchè il problema è in centrale.
scommetto che la connessione ti cade anche decine di volte in un ora e che è cominciato tutto con il passaggio a 20mb, giusto?
scusami se mi permetto di non essere d'accordo.
può darsi benissimo che i problemi di disconnessione siano iniziati dopo l'upgrade a 20 mega, ma secondo me è più facile che la responsabilità sia del doppino piuttosto che delle apparecchiature in centrale.
ciò poichè i cavi in rame (che in origine sono stati progettati per trasmettere frequenze fino a 8 kHz) peggiorano le proprie caratteristiche all'aumento delle frequenze trasmesse.
dato che a maggiore velocità della portante corrisponde un'utilizzo di frequenze più elevate e dato anche che la tecnologia adsl2+ utilizza frequenze fino a 2, 2 MHz (conto gli 1.1 MHZ dell'adsl tradizionale), è facile che le caratteristiche del cavo siano decisamente peggiori per la 20 mega piuttosto che per la 7.
se a ciò aggiungi che 36 dB di attenuazione in download indicano una linea non certo cortissima, è abbastanza facile trovarsi il problema delle disconnessioni
Snake156
04-09-2008, 15:39
scusami se mi permetto di non essere d'accordo.
può darsi benissimo che i problemi di disconnessione siano iniziati dopo l'upgrade a 20 mega, ma secondo me è più facile che la responsabilità sia del doppino piuttosto che delle apparecchiature in centrale.
ciò poichè i cavi in rame (che in origine sono stati progettati per trasmettere frequenze fino a 8 kHz) peggiorano le proprie caratteristiche all'aumento delle frequenze trasmesse.
dato che a maggiore velocità della portante corrisponde un'utilizzo di frequenze più elevate e dato anche che la tecnologia adsl2+ utilizza frequenze fino a 2, 2 MHz (conto gli 1.1 MHZ dell'adsl tradizionale), è facile che le caratteristiche del cavo siano decisamente peggiori per la 20 mega piuttosto che per la 7.
se a ciò aggiungi che 36 dB di attenuazione in download indicano una linea non certo cortissima, è abbastanza facile trovarsi il problema delle disconnessioni
quello che dici è tutto vero e giusto ma forse ignori una cosa:
per la telecom e la gestione in centrale, non cè differenza tra la 20 e la 7mb.
i furboni hanno messo entrambe sullo stesso tipo di modulazione e quindi i problemi di disconnessione restano anche se si passa a 7....l'unico modo per evitarli è passare a 2 e forse anche a 4 mb, infatti questi due profili sono su atm a differenza della 7 e 20mb
il passaggio della 7 dall' atm al nuovo tipo di rete (non ricordo come si chiama il tipo di rete della 20 e della 7) è avvenuto quando la telecom ha aggiornato/modernizzato le centrali ed ha effettuato il passaggio automatico dei vecchi profili a 20mb (upgrade iniziato a gennaio)
il passaggio dalla 20 alla 7 produce effetti se i problemi sono relativi alla banda troppo elevata, ma se il problema riguarda la piastra adsl in centrale o il doppino o addirittura la posizione su cui è effettuato il collegamento, non resta altro da fare che attendere la sostituzione della piastra e del doppino.
random566
04-09-2008, 18:15
.... infatti questi due profili sono su atm a differenza della 7 e 20mb
il passaggio della 7 dall' atm al nuovo tipo di rete (non ricordo come si chiama il tipo di rete della 20 e della 7) è avvenuto quando la telecom ha aggiornato/modernizzato le centrali ed ha effettuato il passaggio automatico dei vecchi profili a 20mb (upgrade iniziato a gennaio)
che sappia io la 7 mega è fornita sia su apparecchiature atm (i vecchi dslam upgradati) sia sui nuovi dslam ethernet (principalmente le nuove attivazioni).
anche la 20 mega, pur essendo principalmente fornita attraverso i dslam ethernet, in alcune centrali è fornita tramite rete atm.
se si richiede il downgrade a 4 o 2 mega non c'è necessità di cambiare la piastra su cui si è collegati.
pertanto si continuerà ad essere serviti dallo stesso dslam, che, se era ethernet rimarrà tale.
in ogni caso i dslam ethernet forniscono sicuramente un servizio migliore rispetto a quelli atm, sia perchè sono più moderni, sia perchè usufruiscono di una connettività con maggior banda disponibile.
arcofreccia
04-09-2008, 19:08
possibile che mi abbiano abbassato il down?? ero sui 14 ora sto a 13
Snake156
05-09-2008, 00:26
che sappia io la 7 mega è fornita sia su apparecchiature atm (i vecchi dslam upgradati) sia sui nuovi dslam ethernet (principalmente le nuove attivazioni).
anche la 20 mega, pur essendo principalmente fornita attraverso i dslam ethernet, in alcune centrali è fornita tramite rete atm.
se si richiede il downgrade a 4 o 2 mega non c'è necessità di cambiare la piastra su cui si è collegati.
pertanto si continuerà ad essere serviti dallo stesso dslam, che, se era ethernet rimarrà tale.
in ogni caso i dslam ethernet forniscono sicuramente un servizio migliore rispetto a quelli atm, sia perchè sono più moderni, sia perchè usufruiscono di una connettività con maggior banda disponibile.
in un paese tecnologicamente avanzato ciò che dici sarebbe vero ma non da noi dove la telecom fa gli impianti e li rende operativi senza testarli
non dimenticare che in una città come parma ci sono zone non coperte dall'adsl...stiamo parlando di parma e non di un paesino di montagna/campagna
nella mia citta (prov di napoli) numerose persone sono state passate alla 20mb e sono 7 mesi che hanno problemi di continue disconnessioni....parliamo di decine l'ora.
l'unico modo per risolvere è il passaggio alla 4-2 mb che viene fornita su atm (almeno qui la forniscono solo su atm e penso che anche nel resto della regione....forse anche della nazione)coloro che sono stati tolti dall' atm e che hanno ottenuto vantaggi e miglioramenti veri, sono pochi.
certo però che tra atm e ethernet non cè paragone.
ti basta pensare al fatto che forniscono una 20 che se abiti sopra la centrale va al max a 16-17 ma come ti allontani di qualche centinaio di metri diventa una 7-10mb e per avere un assistenza tecnica devi aspettare che vada sotto i 2mb
ErodeGrigo
05-09-2008, 13:42
ti dico che è inutile passare a 7mb perchè il problema è in centrale.
scommetto che la connessione ti cade anche decine di volte in un ora e che è cominciato tutto con il passaggio a 20mb, giusto?
Si, da quando sono passato da 4Mb a 20Mb ho sempre avuto problemi di disconnessioni e disallineamenti, anche 10 o + cadute di allineamento all'ora...ma ho sempre portato pazienza.
HAi conservato i valori di margine di rumore e portanta prima della tua telefonata ??
SE sei passato da 13Mbit a 10Mbit, sembra che tu prima, avessi il target noise a 6dB invece che 12dB....altrimenti non si spiega l'abbassamento di portante, se è effettivo
Nel momento in cui scrivo sto agganciando 10659 Kb/s in down e 1053 Kb/s in up. SNR= 10.9/11.9 (down/up), ATT= 36.5/17.4 (down/up).
Iera sera in mezz'ora avrò avuto 7 disconnessioni....adesso niente....
Bye.
Ho richiesto l'upgrade ad Alice 20 mega usufruendo della promozione di 5 euro di
sconto per un anno.
Sono rimasto un po' deluso dalla valocità di upload.
Dite che è colpa del router essendo un vecchio netgear dg834v1 (chipset texax instruments)?
http://img380.imageshack.us/img380/7274/alice1kn2.th.jpg (http://img380.imageshack.us/my.php?image=alice1kn2.jpg)
http://www.speedtest.net/result/321553442.png (http://www.speedtest.net)
Marteen1983
11-09-2008, 11:44
Ho richiesto l'upgrade ad Alice 20 mega usufruendo della promozione di 5 euro di
sconto per un anno.
Sono rimasto un po' deluso dalla valocità di upload.
Dite che è colpa del router essendo un vecchio netgear dg834v1 (chipset texax instruments)?
http://img380.imageshack.us/img380/7274/alice1kn2.th.jpg (http://img380.imageshack.us/my.php?image=alice1kn2.jpg)
http://www.speedtest.net/result/321553442.png (http://www.speedtest.net)
L'upload è fortemente influenzato dalla presenza di filtri di qualità mediocre o telefoni disturbatori, quindi la prima prova da fare è staccare tutto. ;)
Grazie nel finesettimana proverò a fare come hai detto ;)
fabstars
12-09-2008, 23:42
da qualche giorno anche io sono passato alla 20Mega; questo è il risultato:
http://img398.imageshack.us/img398/4793/20080912232633ik6.th.jpg (http://img398.imageshack.us/my.php?image=20080912232633ik6.jpg)
http://img521.imageshack.us/img521/8576/20080912232724uj0.th.jpg (http://img521.imageshack.us/my.php?image=20080912232724uj0.jpg)
http://www.speedtest.net/result/322444782.png (http://www.speedtest.net)
Alla luce di tutto questo cosa ne pensate??
Ho notato che passando alla 20 è sceso il ping; prima avevo valori intorno ai 65/70 e per me che gioco in internet è cosa buona :D
I valori del router sono buoni??
Grazie
gionnico
13-09-2008, 01:28
I valori del router sono buoni??
Grazie
Nella norma - purtroppo per velocità così elevate - da riscontrare una bella differenza con la 7 mega - è molto difficile in ADSL(2+). Bisogna essere davvero fortunati ed abitare a meno di 1km dalla centrale per avere valori migliori dei tuoi.
L'upload è fortemente influenzato dalla presenza di filtri di qualità mediocre o telefoni disturbatori, quindi la prima prova da fare è staccare tutto. ;)
Ho provato ma non ho ottenuto cambiamenti.
Comunque stamani ho rifatto il test su un server di speedtest diverso e il risultato è leggermente migliorato
http://www.speedtest.net/result/322700652.png (http://www.speedtest.net)
Speravo in un upload migliore ma si vede che sono già al limite.
fabstars
16-09-2008, 21:53
ragazzi....qualcuno potrebbe spiegarmi come va la mia linea??
In particolare vorrei capire il motivo per cui al numero 2 mi dice sempre "richiesta scaduta".
http://img53.imageshack.us/img53/4711/20080916214855le4.th.jpg (http://img53.imageshack.us/my.php?image=20080916214855le4.jpg)
Grazie
gionnico
17-09-2008, 14:20
ragazzi....qualcuno potrebbe spiegarmi come va la mia linea??
In particolare vorrei capire il motivo per cui al numero 2 mi dice sempre "richiesta scaduta".
http://img53.imageshack.us/img53/4711/20080916214855le4.th.jpg (http://img53.imageshack.us/my.php?image=20080916214855le4.jpg)
Grazie
Da quello che hai postato la linea - come tempi di risposta - è regolarissima. Una interleaved rapida di quelle di ora.
PS: Il 2° hop che non vedi puoi pingarlo con l'indirizzo "192.168.100.1". E' secondo infatti anche con TTL1 impostato ti risponde. ;)
Il fatto che non vedi alcuni routers o perdi alcuni dei pacchetti che gli invii dipende da loro regole riguardo la risposta a chiamate di questo tipo e non pregiudica il corretto funzionamento di internet.
Cesare87
17-09-2008, 18:30
salve a tutti, c'è qualche buon anima che ha i parametri di configurazione per ottimizzare la mia tanto desiderata alice 20 mega, ho un router us robotics 9114 e mi fallisce il test atm oam f5, in soldoni mi apre solo google e libero e gli altri siti no, per il p2p non ne parliamo.
se vi dispiace ripostarmeli almeno indirizzatemi alla pagina, grazie :muro: :muro:
gionnico
17-09-2008, 20:41
salve a tutti, c'è qualche buon anima che ha i parametri di configurazione per ottimizzare la mia tanto desiderata alice 20 mega, ho un router us robotics 9114 e mi fallisce il test atm oam f5, in soldoni mi apre solo google e libero e gli altri siti no, per il p2p non ne parliamo.
se vi dispiace ripostarmeli almeno indirizzatemi alla pagina, grazie :muro: :muro:
Metti MTU a 1492.
I parametri non sono tanti, bastano utente e password di solito. ;)
Poi .. fai caso che non sia un problema di DNS (con "risoluzione nome in corso" su firefox) e che tu non perda pacchetti con un ping 192.168.100.1 prolungato almeno a 50 pacchetti.
Marteen1983
17-09-2008, 20:47
salve a tutti, c'è qualche buon anima che ha i parametri di configurazione per ottimizzare la mia tanto desiderata alice 20 mega, ho un router us robotics 9114 e mi fallisce il test atm oam f5, in soldoni mi apre solo google e libero e gli altri siti no, per il p2p non ne parliamo.
se vi dispiace ripostarmeli almeno indirizzatemi alla pagina, grazie :muro: :muro:
PPPoE LLC - MTU: 1492 oppure PPPoA VC/MUX - MTU: 1500
Il test ATM OAM F5 credo non conti nulla; mentre per il P2P è necessario aprire le porte nella sezione Virtual Server.
Cesare87
19-09-2008, 20:42
grazie mille ragazzi, ho impostato ppoe llc 8/35 sul dns ho inserito 192.168.1.1 adesso col mulo viaggio a 400 kb/s come le palle di foco, non ho impostato mtu a 1492 perchè non lo trovo...che mi potrebbe cambiare???
gionnico
19-09-2008, 20:48
grazie mille ragazzi, ho impostato ppoe llc 8/35 sul dns ho inserito 192.168.1.1 adesso col mulo viaggio a 400 kb/s come le palle di foco, non ho impostato mtu a 1492 perchè non lo trovo...che mi potrebbe cambiare???
Se non c'è l'avrà impostato automaticamente.
Altrimenti potresti avere problemi a caso nella navigazione internet ad esempio alcuni siti vanno altri no ma non solo su http ci potrebbero essere problemi.
Cesare87
19-09-2008, 20:59
allora credo sia automatico perchè la navigazione è scorrevole.
cmq preferisco navigare quando sono al lavoro perchè la linea è di qualità più alta, guarda un po:
http://www.speedtest.net/result/326016236.png
:D :D :D
Cesare87
19-09-2008, 21:03
con il server di brescia è più alta ancora...roba da matti
http://www.speedtest.net/result/326017827.png (http://www.speedtest.net)
gionnico
19-09-2008, 21:43
con il server di brescia è più alta ancora...roba da matti
http://www.speedtest.net/result/326017827.png (http://www.speedtest.net)
Porca pupazza! Che è VDSL??
Porca pupazza! Che è VDSL??
Se ritrovo il test fatto all'uni vi prende paura :D
Cmq si trattano bene alla nuovo pignone :p
Marteen1983
20-09-2008, 01:53
Porca pupazza! Che è VDSL??
Sarà una fibra 100 Mbps simmetrica. :ops: :gluglu:
Cesare87
20-09-2008, 07:54
non saprei cosa sia ma considera che fra gli uffici e l officina saranno 5000 computer e nelle "ore di punta" i risultati sono da alice 20 mega. io abito qui vicino sento se mi sottoscrivono un abbonamento visto che l azienda fa anche da isp...:sofico: :sofico:
Porca pupazza! Che è VDSL??
http://it.wikipedia.org/wiki/Nuovo_Pignone
gionnico
21-09-2008, 18:54
al momento sono utente FW, ma visti i soliti problemi di doppini degradati, incompetenza unita ad arroganza dei centralinisti del CC vorrei passare a alla 20 Mega di Alice per cui vorrei sapere se è più stabile e con un servizio più costante..quali parametri devo guardare per scegliere?io vorrei un'ADSL che non mi dia 1.5 mega se devo pagare per 20..tutte queste domande sono l'unico motivo per cui ancora non ho cambiato gestore(sempre meglio informarsi prima di cambiare:D)
I doppini sono comunque telecom con ogni probabilità.
Parti di 1.5mbps di portante?
Con FW 20 mega che attenuazione e SNRm hai?
Se non vuoi pagare di più, scegli alice 7 mega.
Alessio.16390
26-09-2008, 21:42
Il 187 mi ha fatto un casino e non so come risolvere. :asd:
Praticamente, ho sempre avuto una 20Mega.
Poi decisi di fare la 7Mega, quindi chiamai il 187 e loro la "attivarono." per cosi dire, circa 6 mesi fa.
Sulle bollette, sul sito del 187, e al numero verde risulta attiva la 20Mega, infatti io pago ancora per la 20Mega..
Ma il problema sta nella portande, non va oltre 7Mega.
Oggi ho " chiacchierato :asd: " con il Tecnico di Zona, e in centrale risulta attivo il profilo della 7Mega (i156)
Ma lui non può fare nulla; praticamente mi ha detto che per queste cose deve ricevere il permesso da Roma.
Il 187 non sa di cosa parlo, e non riescono a risolvere.
Chi ammazzo? :D
Idee?
Ciao vi racconto la mia: in pratica allettato dall'offerta 20 mega ho fatto richiesta online di upgrade da 7 a 20.
Dopo qualche giorno mi risponde il 187 via email dicendo che sulla mia linea non è possibile avere 20 mega...e tanti saluti.
( da notare che il loro sito invece dice che sul mio numero telefonico la 20 mega è possibile).
Telefono al 187 a gli spiego un pò di cose: in primis gli faccio sapere che sulla mia linea esattamente l'anno scorso mi avevano installato la 20 mega, avevo appena fatto un trasloco e loro invece di mettermi la 4 mega (poi aumentata a 7 a tutti quanti) mi avevano installato la 20 mega, tant'è che ho dovuto anche comprare un router adsl2+ in quanto prima avevo un modem normale e con quello non si connetteva...dovette venire il tecnico che mi spiegò che mi avevano installato una 20 mega ed avevo bisogno di un nuovo router adsl2.
Poi siccome la 20 mega non mi interessava chiesi di ritornare a 4 mega.
Oggi, trascorso un anno sul sito dicono che posso averla, ma se la richiedo mi dicono che non posso!!!
Al 187 hanno aperto un reclamo...ma sai com'è...ho provato anche a rifare l'ordine e di nuovo stessa email e pratica chiusa, ho risposto via email rispiegando il tutto ma adesso mi viene un dubbio: non è che decidono da centrale se gli conviene installare la 20 mega a qualcuno oppure no...tipo se hai la tv di alice te la istallano...sennò se vedono una connessione always on no?
Voi che dite...è mai successo?
p.s. ah io sono connesso 24/24 h in quanto ho un router, ma non scarico torrenti o muli, sono moderato sui download e sugli up,l'unica cosa è che la connessione non si interrompe mai.
Lombrico
27-09-2008, 12:23
Visto che dal loro sito risulta attivabile, perchè allora non fai il cambio profilo direttamente da li?
Basta che ti registri al 187 se nn lo hai mai fatto.
EDIT: forse ho capito male e l'ordine l'hai già fatto online... :P
Si estatto l'ho fatto proprio online...
p.s. Lecce zona piazza Mazzini
Marenzio
30-09-2008, 16:20
Il 187 mi ha fatto un casino e non so come risolvere. :asd:
Praticamente, ho sempre avuto una 20Mega.
Poi decisi di fare la 7Mega, quindi chiamai il 187 e loro la "attivarono." per cosi dire, circa 6 mesi fa.
Sulle bollette, sul sito del 187, e al numero verde risulta attiva la 20Mega, infatti io pago ancora per la 20Mega..
Ma il problema sta nella portande, non va oltre 7Mega.
Oggi ho " chiacchierato :asd: " con il Tecnico di Zona, e in centrale risulta attivo il profilo della 7Mega (i156)
Ma lui non può fare nulla; praticamente mi ha detto che per queste cose deve ricevere il permesso da Roma.
Il 187 non sa di cosa parlo, e non riescono a risolvere.
Chi ammazzo? :D
Idee?
Minaccia la disdetta e contatta qualche associazione dei consumatori per aiutarti ad ottenere quello che vuoi o al massimo il rimborso...
Pasqualino
30-09-2008, 17:55
Spero che qualcuno di voi possa aiutarmi.
Il mio problema è questo.
Ho attive sulla mia linea "Alice 7mega" per quanto riguarda la parte internet e "Teleconomy no problem" per le telefonate.
Ora sto cercando di attivare online "Alice 20 mega" per potere usufruire della promozione-sconto di 5 euro al mese per tutto l'anno.
Il problema è che non mi fa attivare nulla,:cry: :cry: perchè mi dice che sulla mia linea è già attiva "Alice Voce 7mega"...
ma non è vero!!!!!!
Mi hanno detto che la promo verra molto probilmente prorogata, e quindi ci riproverò...
ma voi sapete nulla di quanto capitato a me?
Ciao e grazie!!!!
ho richiesto l'attivazione della 20 mega e vorrei alcune info il ping si abbassa?posso richiedere la fast o devo conoscere qualkuno che lavora in centrale?adesso ho la 7 mega http://www.speedtest.net/result/331465853.png (http://www.speedtest.net) però il ping è un po alto
gionnico
30-09-2008, 22:00
ho richiesto l'attivazione della 20 mega e vorrei alcune info il ping si abbassa?posso richiedere la fast o devo conoscere qualkuno che lavora in centrale?adesso ho la 7 mega http://www.speedtest.net/result/331465853.png (http://www.speedtest.net) però il ping è un po alto
Mah non è detto si abbassi. In particolare la 7 dovrebbe essere come la 20. Era la 2 mega che l'aveva più alto. Non fast però, bisogna che conosci qualcuno in telecom più che in centrale oppure se viene un tecnico per configurare, gli esponi la tua richiesta.
Fai start->esegui->cmd ping 192.168.100.1 e postalo
kuabba82
01-10-2008, 11:37
Ragazzi mi hanno attivato la 20 mega.
Come la vedete con questi valori?
http://img301.imageshack.us/img301/3706/routerle5.jpg (http://imageshack.us)
Ho provato a scaricare Debian dvd e la velocità non va oltre i 788 KB/sec
Un test di velocità mi ha dato come valori 10851 in down e 725 in up.
Inoltre qualcuno saprebbe dirmi che valori impostare in utorrent?
Mah non è detto si abbassi. In particolare la 7 dovrebbe essere come la 20. Era la 2 mega che l'aveva più alto. Non fast però, bisogna che conosci qualcuno in telecom più che in centrale oppure se viene un tecnico per configurare, gli esponi la tua richiesta.
Fai start->esegui->cmd ping 192.168.100.1 e postalo
è un po + basso http://img48.imageshack.us/img48/3836/pingoe3.png (http://imageshack.us)
Alessio.16390
01-10-2008, 14:44
Ragazzi mi hanno attivato la 20 mega.
Come la vedete con questi valori?
Ho provato a scaricare Debian dvd e la velocità non va oltre i 788 KB/sec
Un test di velocità mi ha dato come valori 10851 in down e 725 in up.
Inoltre qualcuno saprebbe dirmi che valori impostare in utorrent?
Hai un profilo a +12dB.
Se hai un DG834GT
puoi forzare l'SNR ed agganciare 4-5mega in più, a discapito della stabilità.
kuabba82
01-10-2008, 14:50
Hai un profilo a +12dB.
Se hai un DG834GT
puoi forzare l'SNR ed agganciare 4-5mega in più, a discapito della stabilità.
Si ho il GT ma se forzo l'snr e poi non è stabile non me ne faccio niente dei 4-5 mega in più...
Volevo solo sapere se con quei valori sarà stabile o meno, fin'ora da stamattina che me l'hanno attivata lo è.
Alessio.16390
01-10-2008, 14:54
Si ho il GT ma se forzo l'snr e poi non è stabile non me ne faccio niente dei 4-5 mega in più...
Volevo solo sapere se con quei valori sarà stabile o meno, fin'ora da stamattina che me l'hanno attivata lo è.
A 12Decibel è ovvio che sei stabile.
Ma anche a 6-7-8dB non avresti problemi.
kuabba82
01-10-2008, 14:58
A 12Decibel è ovvio che sei stabile.
Ma anche a 6-7-8dB non avresti problemi.
Bene...un'ultima cosa, ma il valore di upload è normale per 1 mega che c'è nel contratto? Con quei valori di margine rumore e attenuazione la portante massima agganciabile è quella?
Lo chiedo perchè questa 20 mega è in prova, mi chiamò un'operatrice del 187 che mi offrì 6 mesi di 20 mega allo stesso prezzo che pagavo per la 7 mega, senza impegno, e voglio valutare alla luce di questo aumento se tra 6 mesi mi conviene passare definitivamente alla 20 mega.
Alessio.16390
01-10-2008, 15:02
Bene...un'ultima cosa, ma il valore di upload è normale per 1 mega che c'è nel contratto? Con quei valori di margine rumore e attenuazione la portante massima agganciabile è quella?
Lo chiedo perchè questa 20 mega è in prova, mi chiamò un'operatrice del 187 che mi offrì 6 mesi di 20 mega allo stesso prezzo che pagavo per la 7 mega, senza impegno, e voglio valutare alla luce di questo aumento se tra 6 mesi mi conviene passare definitivamente alla 20 mega.
Sul valore di Upstream non puoi intervenire. Ed è normale che a 12dB agganci così.
'Purtroppo' ti hanno messo un profilo a 12dB per essere stabile. :)
Conclusione, hai una bella linea.
Fossi in te forzerei un pò l'SNR cercando di agganciare 15000-16000kbps restando sopra i 6dB
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.