PDA

View Full Version : [ADSL] Alice a 20Mb?


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 [43] 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70

Filo90
10-10-2009, 11:21
ecco i valori della mia adsl ( alice 20mb)

Downstream Upstream
Velocità di connessione 4832 kbps 320 kbps
Attenuazione linea 31.0 db 13.5 db
Margine rumore 18.2 db 25.0 db

:muro:

cosa si può fare?

DvL^Nemo
10-10-2009, 11:44
ecco i valori della mia adsl ( alice 20mb)

Downstream Upstream
Velocità di connessione 4832 kbps 320 kbps
Attenuazione linea 31.0 db 13.5 db
Margine rumore 18.2 db 25.0 db

:muro:

cosa si può fare?

Beh nel tuo caso chiama la telecozz perche' non ti hanno messo la 20Mbit/s anzi stai pagando per una 4Mbit/s oltretutto con 30 di attenuazione non dovresti avere problemi fino a 10/15Mbit/s

arcofreccia
10-10-2009, 13:21
ecco i valori della mia adsl ( alice 20mb)

Downstream Upstream
Velocità di connessione 4832 kbps 320 kbps
Attenuazione linea 31.0 db 13.5 db
Margine rumore 18.2 db 25.0 db

:muro:

cosa si può fare?

OT

complimenti per l'avatar:O

fine OT

mavelot
10-10-2009, 13:29
ecco i valori della mia adsl ( alice 20mb)

Downstream Upstream
Velocità di connessione 4832 kbps 320 kbps
Attenuazione linea 31.0 db 13.5 db
Margine rumore 18.2 db 25.0 db

:muro:

cosa si può fare?

Sei rimasto configurato almeno sul DSLAM a 4Mbit.
Chiama l'assistenza tecnica e chiedi la verifica del profilo di linea, e l'adeguamento 20M.
non parlargli di "velocità bassa"....digli che hai il profilo sbagliato !!

siriobasic
10-10-2009, 16:34
Forzando l'snr ad 1 ho ottenuto i valori che di seguito riporto, senza alcuna disconnesione da oltre 48 ore. Secondo voi lo splitter Alcatel lp 1000 potrebbe influire sulle prestazioni dell'adsl?

SNR Margin (dB) 4.8 11.2
Attenuation (dB) 25.0 23.5
Output Power (dBm) 12.6 12.0
Attainable Rate (Kbps) 15164 904
Rate (Kbps) 17784 902

Filo90
10-10-2009, 16:39
ma come si fa a forzare l'snr?

-Mirco-
10-10-2009, 16:48
ma come si fa a forzare l'snr?
se il profilo sul dslam è errato ed impostato a 4M puoi forzarlo quanto vuoi l'snr che non cambia niente.. ,chiama al 187 e segui ciò che ti ha detto mavelot

Blindo
10-10-2009, 16:49
con questi valori con quanti mb non dovrei aver problemi? ho la 7mb ma mi viaggia a 6mb con sbalzi da 7 a 3..

http://img223.imageshack.us/img223/3672/catturaqj.jpg (http://img223.imageshack.us/i/catturaqj.jpg/)

Filo90
10-10-2009, 16:57
se il profilo sul dslam è errato ed impostato a 4M puoi forzarlo quanto vuoi l'snr che non cambia niente.. ,chiama al 187 e segui ciò che ti ha detto mavelot

sisi questo lo so, era solo per curiosità...........

Malefiz
11-10-2009, 00:17
eheh proverò a chiedere se spostano la centrale ora mi attivo :D
devo dare un occhiata perché di scatolette ne ho un paio ma non a vista:) diminuendo l'attenuazione guadagno molto in down?

Potresti guadagnare parecchio, almeno in teoria. Come è scritto nel thread che ti avevo segnalato nel post #10613, ti conviene "pulire" tutto l'impianto.

Malefiz
11-10-2009, 00:19
eheh proverò a chiedere se spostano la centrale ora mi attivo :D
devo dare un occhiata perché di scatolette ne ho un paio ma non a vista:) diminuendo l'attenuazione guadagno molto in down?

In teoria potresti guadagnare parecchio. Ti conviene "pulire" tutto l'impianto, come è scritto nel thread che ti ho segnalato nel post#10613.

DvL^Nemo
11-10-2009, 01:09
con questi valori con quanti mb non dovrei aver problemi? ho la 7mb ma mi viaggia a 6mb con sbalzi da 7 a 3..

http://img223.imageshack.us/img223/3672/catturaqj.jpg (http://img223.imageshack.us/i/catturaqj.jpg/)

Hai una attenuazione elevata.. Io ho + o - gli stessi valori e non sono mai andato a + di 5,5 Mbit/s.. Anche se adesso quelli di libero mi hanno castrato la portante a 3997 Kbps :cry: :cry:

federico1
11-10-2009, 08:09
Statistics -- ADSL

Mode: ADSL2+
Line Coding: Trellis On
Status: No Defect
Link Power State: L0

Questi sono i dati della mia alica 7 mega. SE dovessi decidere di passare alla 20 secondo voi che velocità potrei raggiungere? Mi coverrebbe un passaggio?




Downstream Upstream
SNR Margin (dB): 11.1 29.4
Attenuation (dB): 40.0 18.6
Output Power (dBm): 19.1 12.4
Attainable Rate (Kbps): 8352 1013
Rate (Kbps): 7466 476

Lanfi
11-10-2009, 09:28
Statistics -- ADSL

Mode: ADSL2+
Line Coding: Trellis On
Status: No Defect
Link Power State: L0

Questi sono i dati della mia alica 7 mega. SE dovessi decidere di passare alla 20 secondo voi che velocità potrei raggiungere? Mi coverrebbe un passaggio?




Downstream Upstream
SNR Margin (dB): 11.1 29.4
Attenuation (dB): 40.0 18.6
Output Power (dBm): 19.1 12.4
Attainable Rate (Kbps): 8352 1013
Rate (Kbps): 7466 476

Sinceramente non ti consiglierei il passaggio alla 20 mega, con l'attenuazione che ti ritrovi guadagneresti pochissimo. Per l'appunto alla voce attainable rate escono fuori dei valori poco più alti degli attuali...inoltre da quel che vedo sei già in ADSL2+, quindi non si potrebbe neanche sperare in un miglioramento dato dal passaggio da G.DMT ad ADSL2+.

Certo....se ti serve come il pane il Megabit in upload potresti farci un pensierino. Piuttosto hai controllato l'impianto telefonico per vedere se tutta quella attenuazione non sia per caso generata da qualche fusibile, suoneria o altra porcheria?

federico1
11-10-2009, 10:49
Sinceramente non ti consiglierei il passaggio alla 20 mega, con l'attenuazione che ti ritrovi guadagneresti pochissimo. Per l'appunto alla voce attainable rate escono fuori dei valori poco più alti degli attuali...inoltre da quel che vedo sei già in ADSL2+, quindi non si potrebbe neanche sperare in un miglioramento dato dal passaggio da G.DMT ad ADSL2+.

Certo....se ti serve come il pane il Megabit in upload potresti farci un pensierino. Piuttosto hai controllato l'impianto telefonico per vedere se tutta quella attenuazione non sia per caso generata da qualche fusibile, suoneria o altra porcheria?

La linea in questione è una linea solo dati, quindi niente telefono. Tra l'altro è nuova è stata installata da circa 6 mesi. Il problema credo sia nella distanza dalla centrale circa 2 Km. Ciao

-Mirco-
11-10-2009, 10:55
La linea in questione è una linea solo dati, quindi niente telefono. Tra l'altro è nuova è stata installata da circa 6 mesi. Il problema credo sia nella distanza dalla centrale circa 2 Km. Ciao

Per essere a 2km è un pò altina l'attenuazione in down , impianto di casa ok?

pierodj
11-10-2009, 10:56
La linea in questione è una linea solo dati, quindi niente telefono. Tra l'altro è nuova è stata installata da circa 6 mesi. Il problema credo sia nella distanza dalla centrale circa 2 Km. Ciao

sono più di 2km, secondo me... ;)
in ogni caso escluderei l'upgrade a 20, non reggi neanche la 7 :fagiano:

federico1
11-10-2009, 11:03
Per essere a 2km è un pò altina l'attenuazione in down , impianto di casa ok?

L'impianto è costituito da un unico filo di 3 metri che arriva in casa direttamente dalla cassettina telecom.Come 7 mega sono comunque molto soddisfatto

http://www.speedtest.net/result/588930043.png (http://www.speedtest.net)

federico1
11-10-2009, 11:16
Se non si può avere molto di più rimango con la 7.

mavelot
11-10-2009, 20:40
Se non si può avere molto di più rimango con la 7.

Questo è il valore che più o meno otteresti con la 20M

Attainable Rate (Kbps): 8352 1013

Ovviamente ci possono essere oscillazioni relative al rumore in questo momento presente sulla linea ecc.....ma più o meno siamo su questi valori.

Non puoi sperare di ottenere di più perchè già adesso con la 7M sei in ADSL2+, e il target noise della 20M è comq di 12dB come quello della 7M.

Al massimo puoi spremere un paio di megabit abbassando il target con il router....ma poi è tutta da verificare la stabilità,

Cmq i valori di Attenuazione 18 in UP e 40 in DW sono un filo sbilanciati...qualche problema forse alla linea c'è....

Filo90
15-10-2009, 17:10
Sei rimasto configurato almeno sul DSLAM a 4Mbit.
Chiama l'assistenza tecnica e chiedi la verifica del profilo di linea, e l'adeguamento 20M.
non parlargli di "velocità bassa"....digli che hai il profilo sbagliato !!

ho chiamato oggi e mi ha detto che il profilo è quello della 20 mb................ora ho aperto una segnalazione e devo richiamare fra una settimana.........:muro:

ecco qui un'altra verifica, siamo sicuri che ho il profilo da 20? ( non sembro essere nemmeno in adsl2):



BusyBox v1.00 (2008.08.14-04:05+0000) Built-in shell (ash)
Enter 'help' for a list of built-in commands.

# adslctl info --stats
adslctl: ADSL driver and PHY status
Status: ShowtimeRetrain Reason: 0
Channel: INTR, Upstream rate = 320 Kbps, Downstream rate = 4832 Kbps
Link Power State: L0
Mode: G.DMT
Channel: Interleave
Trellis: ON
Line Status: No Defect
Training Status: Showtime
Down Up
SNR (dB): 18.4 24.0
Attn(dB): 31.0 13.5
Pwr(dBm): 19.8 11.8
Max(Kbps): 7616 792
Rate (Kbps): 4832 320
G.dmt framing
K: 152(0) 11
R: 12 16
S: 1 16
D: 64 2
ADSL2 framing
MSGc: 1 1
B: 152 11
M: 1 16
T: 1 1
R: 12 16
S: 1.0784 17.3333
L: 1224 96
D: 64 2
Counters
SF: 23727674 23727642
SFErr: 3 2
RS: 1613481898 100841977
RSCorr: 2271 17
RSUnCorr: 10 0

HEC: 2 0
OCD: 0 0
LCD: 0 0
Total Cells: 301934347 0
Data Cells: 268260224 0
Drop Cells: 0
Bit Errors: 0 0

ES: 2 0
SES: 0 0
UAS: 12 0
AS: 403370

INP: 2.50 1.33
PER: 1.88 1.89
delay: 17.25 8.66
OR: 29.67 29.53

Bitswap: 0 0

Total time = 1 days 16 hours 3 min 8 sec
SF = 23727674
CRC = 3
LOS = 0
LOF = 0
ES = 2
Latest 1 day time = 16 hours 3 min 8 sec
SF = 3399344
CRC = 0
LOS = 0
LOF = 0
ES = 0
Latest 15 minutes time = 3 min 8 sec
SF = 11092
CRC = 0
LOS = 0
LOF = 0
ES = 0
Previous 15 minutes time = 15 min 0 sec
SF = 52923
CRC = 0
LOS = 0
LOF = 0
ES = 0
Previous 1 day time = 24 hours 0 sec
SF = 5082319
CRC = 0
LOS = 0
LOF = 0
ES = 0
15 minutes interval [-30 min to -15 min] time = 15 min 0 sec
SF = 52923
CRC = 0
LOS = 0
LOF = 0
ES = 0
15 minutes interval [-45 min to -30 min] time = 15 min 0 sec
SF = 52982
CRC = 0
LOS = 0
LOF = 0
ES = 0
15 minutes interval [-60 min to -45 min] time = 15 min 0 sec
SF = 52923
CRC = 0
LOS = 0
LOF = 0
ES = 0
Showtime Drop Reason: 0
Last Retrain Reason: 0
#
#

fender87
16-10-2009, 11:34
Qualcuno mi aiuta a capire se sono normali questi valori?

Downstream Upstream

SNR Margin (dB)
24 6
Attenuation (dB)
15 33
Output Power
1 1
Attainable Rate (Kbps)
16120 1088
Rate (Kbps)
16088 472

Alice 20 Mega, la centralina è più o meno a 1,5/2 Km (torino città)... Il download è buono ma l'upload è praticamente la metà. E' un mio problema oppure chiedo una verifica?

Grazie

stefanoasr
16-10-2009, 14:10
Qualcuno mi aiuta a capire se sono normali questi valori?

Downstream Upstream

SNR Margin (dB)
24 6
Attenuation (dB)
15 33
Output Power
1 1
Attainable Rate (Kbps)
16120 1088
Rate (Kbps)
16088 472

Alice 20 Mega, la centralina è più o meno a 1,5/2 Km (torino città)... Il download è buono ma l'upload è praticamente la metà. E' un mio problema oppure chiedo una verifica?

Grazie

qualcosa non quadra, perchè il margine in up è più basso di quello di down, e viceversa per l'attenuazione; forse hai qualche problema nell'impianto (condensatori, suonerie, fusibili, ecc.)

mavelot
16-10-2009, 14:20
ho chiamato oggi e mi ha detto che il profilo è quello della 20 mb................ora ho aperto una segnalazione e devo richiamare fra una settimana.........:muro:

ecco qui un'altra verifica, siamo sicuri che ho il profilo da 20? ( non sembro essere nemmeno in adsl2):



Si...siamo sicuri...al 100% hai la 4M...non c'è altro da dire.

mavelot
16-10-2009, 14:22
Qualcuno mi aiuta a capire se sono normali questi valori?

Downstream Upstream

SNR Margin (dB)
24 6
Attenuation (dB)
15 33
Output Power
1 1
Attainable Rate (Kbps)
16120 1088
Rate (Kbps)
16088 472

Alice 20 Mega, la centralina è più o meno a 1,5/2 Km (torino città)... Il download è buono ma l'upload è praticamente la metà. E' un mio problema oppure chiedo una verifica?

Grazie

Hai probabilmente un problema all'impianto. Posso pensare ad un apparecchio non filtrato, o una suoneria, un teleallarme, ecc

higher2
16-10-2009, 15:59
SI ma 16m non sono male prima dell'aggiornamento del firmware io arrivavo a 15 oggi max a 13.
il problema è l'upload che può arrivare a un mega ma che in realtà ti si aggangia a 400k.

mavelot
16-10-2009, 17:40
SI ma 16m non sono male prima dell'aggiornamento del firmware io arrivavo a 15 oggi max a 13.
il problema è l'upload che può arrivare a un mega ma che in realtà ti si aggangia a 400k.

Appunto....il problema alle basse frequenze di solito è dovuto ad apparecchi non filtrati o qualche problema di impianto

siriobasic
16-10-2009, 18:43
Appunto....il problema alle basse frequenze di solito è dovuto ad apparecchi non filtrati o qualche problema di impianto

A meno che non abbiano sbagliato la configurazione in centrale. Quando mi hanno attivato la 20 mega avevo 16000 in dl e 639 in up, dopo aver telefonato varie volte ed inutilmente il 187, l'ultima volta ho trovato un tecnico che direttamente on line, dopo aver constatato l'inconveniente, mi ha riconfigurato la linea portando l'up a 920. Valori accettabili per una 20 mega ed una distanza dalla centrale di circa 1,7 Km.

mavelot
16-10-2009, 19:28
A meno che non abbiano sbagliato la configurazione in centrale. Quando mi hanno attivato la 20 mega avevo 16000 in dl e 639 in up, dopo aver telefonato varie volte ed inutilmente il 187, l'ultima volta ho trovato un tecnico che direttamente on line, dopo aver constatato l'inconveniente, mi ha riconfigurato la linea portando l'up a 920. Valori accettabili per una 20 mega ed una distanza dalla centrale di circa 1,7 Km.

A guardare bene.....forse forse....i valori potrebbero avere l'attenuazione invertita UP e DW....e allora tornerebbe tutto e si incastrerebbe perfettamente con il profilo 20M/384K che ha portante in UP a 480....

avalon1860
16-10-2009, 22:13
è possibile per un' utenza privata passare da alice 7 mega a una 7 mega business? scusate se posto qui.

fender87
17-10-2009, 10:05
qualcosa non quadra, perchè il margine in up è più basso di quello di down, e viceversa per l'attenuazione; forse hai qualche problema nell'impianto (condensatori, suonerie, fusibili, ecc.)

Hai probabilmente un problema all'impianto. Posso pensare ad un apparecchio non filtrato, o una suoneria, un teleallarme, ecc

Grazie per le risposte...

Di recente ho cambiato la presa telefonica ma, oltre a nessun miglioramento, non c'erano condensatori. Suonerie e teleallarmi non ne ho... potrebbe essere un problema a livello di condominio?

LUIGI_SA
20-10-2009, 07:14
Vorrei attivare la connessione "Alice a 20 MB"; premetto che attualmente mi connetto ancora alla vergognosa velocità di 56 kb :mc:

Prima di attivare questa connessione però (e considerati i 25 euro al mese...), poichè ho letto di tanti parametri di cui tener conto, vi chiedo se posso fare a priori delle verifiche: doppino telefonico (??), distanza dalla centrale ecc.

Inoltre, riguardo al modem router: se non userò il wireless, il cavo telefonico avrà una lunghezza di scarsi 10 metri per arrivare al computer;

infine, il mio PC (abbastanza obsoleto): per una connessione wireless è sufficiente, oltre al modem router, una di quelle "penne" che si collegano attraverso la porta USB oppure è indispensabile una vera e propria scheda wireless da installare iternamente?

Le vostre risposte faranno pendere la mia decisione sulla possibilità di attivare la connessione a 20 MB (per la quale attualmente propendo...) oppure di puntare su una più sicura (?) 7 MB.

Saluti

mavelot
20-10-2009, 10:41
E' impensabile fare delle ipotesi senza dati certi.

Nessuno di noi può conoscere lo stato del tuo doppino. Il mio consiglio è cmq di attivare prima la 7 Mega....tanto puoi fare upselling a 20M quando ti pare senza alcuna spesa aggiuntiva

Abadir_82
20-10-2009, 15:32
Ciao.

Sto pensando di passare dalla 7Mb alla 20Mb, questi sono i miei valori di SNR e attenuazione segnati dal router:

SNR margin (dB): 21.0 23.0
Attenuation (dB): 17.5 5.8
Output power (dBm): 19.0 12.3
Attainable rate (Kbps): 14704 1191
Rate (Kbps): 8127 477


Possibile che come attainable rate mi segni solo 14Mb? Teoricamente non dovrei riuscire ad agganciare a piena banda la 20Mb (magari portando fino a 6 dB il SNR)?

mavelot
20-10-2009, 16:22
Ciao.

Sto pensando di passare dalla 7Mb alla 20Mb, questi sono i miei valori di SNR e attenuazione segnati dal router:

SNR margin (dB): 21.0 23.0
Attenuation (dB): 17.5 5.8
Output power (dBm): 19.0 12.3
Attainable rate (Kbps): 14704 1191
Rate (Kbps): 8127 477


Possibile che come attainable rate mi segni solo 14Mb? Teoricamente non dovrei riuscire ad agganciare a piena banda la 20Mb (magari portando fino a 6 dB il SNR)?

E questo chi te lo ha detto ?

Cmq è una linea più che ottima. Il valore di ATT.RATE è relazionato al target della tua 7M , per cui è 12dB. Con un target 6dB puoi ottenere circa 18Mega

Abadir_82
21-10-2009, 11:58
E questo chi te lo ha detto ?

Cmq è una linea più che ottima. Il valore di ATT.RATE è relazionato al target della tua 7M , per cui è 12dB. Con un target 6dB puoi ottenere circa 18Mega

Credo che tu abbia ragione. Ho provato a forzare il SNR a 6 dB ed ora l'attainable rate è salito a 18 Mb.

Downstream Upstream
SNR margin (dB): 21.6 30.4
Attenuation (dB): 17.5 5.7
Output power (dBm): 16.4 12.3
Attainable rate (Kbps): 18052 1041
Rate (Kbps): 8127 477

Reriel
30-10-2009, 12:40
Anche io ho alice 20mbit:

L'upload va al max, ma il download non supera 1mb/sec circa..quando dovrebbe essere max 2,4mb/sec e mi trovo entro il "primo miglio" dalla centrale, quindi mi chiedo:

ma cè qualcuno che ha scaricato almeno una volta al max sfruttando tutti i 20mbit?

kennymanson
02-11-2009, 00:11
scusate come fate a capire se siete stati "bloccati" a 4 o 7 mega invece d'avere una 20mega?

io faccio spesso i test con speedtest ma mi risultano sempre valori inferiori ai 20mega.

ed ecco i miei dati di snr ecc
http://img266.imageshack.us/i/appunti013.jpg/

higher2
02-11-2009, 08:35
Anche io ho alice 20mbit:

L'upload va al max, ma il download non supera 1mb/sec circa..quando dovrebbe essere max 2,4mb/sec e mi trovo entro il "primo miglio" dalla centrale, quindi mi chiedo:

ma cè qualcuno che ha scaricato almeno una volta al max sfruttando tutti i 20mbit?

IO PRIMA dell'aggiornamento del firmware scaricavo a 1,7 m oltre non sono mai andato.

xxx_mitiko_xxx
02-11-2009, 09:42
Anche io ho alice 20mbit:

L'upload va al max, ma il download non supera 1mb/sec circa..quando dovrebbe essere max 2,4mb/sec e mi trovo entro il "primo miglio" dalla centrale, quindi mi chiedo:

ma cè qualcuno che ha scaricato almeno una volta al max sfruttando tutti i 20mbit?

Io ho scaricato al massimo con alice 20 mega ora c'è un po' di degrado della linea e scarico a 2,2 mega al secondo.

Reriel
02-11-2009, 09:54
Io ho scaricato al massimo con alice 20 mega ora c'è un po' di degrado della linea e scarico a 2,2 mega al secondo.

ma voi che modem avete? alice gate 2 plus wi_fi?

come si fa l'aggiornamento? automatico giusto?

ecco i miei dati! :

http://i35.tinypic.com/14mwebd.jpg

kennymanson
02-11-2009, 17:15
ciao ragazzi posto anche qui il mio problema (che ho postato già nella sezione dei guasti)

Ciao a tutti ragazzi ho da qualche mese un problema sulla linea adsl (alice 20mega) che non riesco a spiegarmi.

capita, qualche volta, che lo stato del modem mi passi da cosi (che sarebbe lo stato normale del modem)
http://img203.imageshack.us/img203/290/appunti012q.jpg

a cosi
http://img156.imageshack.us/img156/3311/appunti01q.jpg

ho cancellato io nella prima immagine (per privacy) l'indirizzo ip che viene assegnato (credo dinamicamente) il fatto è che ogni volta che succede questo non riesco ad accedere ad internet e quindi ad utilizzarlo. la portante salta per qualche secondo, poi si riallinea e passa qualche altro minuto prima che i valori tornino tutti normali e la connessione mi ritorni a funzionare

vi posto anche i dati di snr e attenuation
http://img266.imageshack.us/i/appunti013.jpg/

di speedtest sto a questi valori
http://www.speedtest.net/result/609562297.png (http://www.speedtest.net)

qualcuno ha qualche idea o mi riesce ad usare? potrebbe essere colpa del mio Alice Gate 2 plus?? ho letto qualche intervento in questo post, che sia un problema di profilo???
grazie

siriobasic
02-11-2009, 17:30
ma voi che modem avete? alice gate 2 plus wi_fi?

come si fa l'aggiornamento? automatico giusto?

ecco i miei dati! :

http://i35.tinypic.com/14mwebd.jpg

Accidenti, hai una linea da favola. Non capisco come mai io con 24,5 db di attenuazione (3,5 peggiore della tua) riesco ad agganciare la portante -senza intervenire sull'snr- poco superiore a 13.000.

Reriel
02-11-2009, 22:07
Accidenti, hai una linea da favola. Non capisco come mai io con 24,5 db di attenuazione (3,5 peggiore della tua) riesco ad agganciare la portante -senza intervenire sull'snr- poco superiore a 13.000.

bella domanda!! anche i tecnici del 187 hanno detto la stessa cosa...allora ho pensato: ma voi che cavo ethernet usate???

1001
02-11-2009, 22:38
Salve a tutti,

secondo voi ha senso chiamare il 187...
1 mb come download mi sembra poco.

ADSL

Mode: ADSL2+
Line coding: Trellis On
Status: No Defect
Link power state: L0

Downstream Upstream
SNR margin (dB): 12.3 13.3
Attenuation (dB): 25.5 12.5
Output power (dBm): 19.0 12.4
Attainable rate (Kbps): 11036 999
Rate (Kbps): 11315 988

Malefiz
02-11-2009, 22:43
bella domanda!! anche i tecnici del 187 hanno detto la stessa cosa...allora ho pensato: ma voi che cavo ethernet usate???

Sarò scemo io, cosa possibilissima, :D ma... non ho capito la domanda. :confused:

Malefiz
02-11-2009, 22:45
Salve a tutti,

secondo voi ha senso chiamare il 187...
1 mb come download mi sembra poco.

ADSL

Mode: ADSL2+
Line coding: Trellis On
Status: No Defect
Link power state: L0

Downstream Upstream
SNR margin (dB): 12.3 13.3
Attenuation (dB): 25.5 12.5
Output power (dBm): 19.0 12.4
Attainable rate (Kbps): 11036 999
Rate (Kbps): 11315 988

Direi che chiamare il 187 non avrebbe nessuna utilità. Penso che inizino a smuoversi con velocità BEN inferiori alla tua.
Piuttosto, l'impianto di casa è ok? Eventualmente potresti agire su quello.

1001
02-11-2009, 22:57
Si, impianto a casa e tutto bene.
Ho dubio per il modulation..?
Il mi router e un US Robotics

Va bene cosi?

Select the modulation:

+ G.DMT

+ G.lite

+ T1.413

+ ADSL2

AnnexL

+ ADSL2+

AnnexM

Capability:

+ Bitswap

SRA

Reriel
03-11-2009, 21:25
Sarò scemo io, cosa possibilissima, :D ma... non ho capito la domanda. :confused:

cat5 utp, cat5 stp, cat5e.....:D

Malefiz
03-11-2009, 23:22
Si, impianto a casa e tutto bene.
Ho dubio per il modulation..?


Mi spiace, ma su questo non so proprio che dirti. Spero che si faccia vivo qualcuno che ne sa più di me... :boh:

Malefiz
03-11-2009, 23:23
cat5 utp, cat5 stp, cat5e.....:D

Argh, neanche sapevo dell'esistenza di quelle sigle. :ops: Mi documenterò ;)

Robecate
04-11-2009, 11:43
Scusate ma quelle sono sigle che descrivono le specifiche di cavi ethernet...cosa c'entrano con l'adsl?
Ovvero: cosa importa al router di come è collegato al pc? Gli importerà ben di più di come è collegato alla centrale...

Reriel
04-11-2009, 16:09
risolto grazie al 187:


http://www.speedtest.net/result/612306771.png (http://www.speedtest.net)

xman3
04-11-2009, 16:13
Aiuto...
so in panne da 3 settimane con un problema alla posta in uscita su Alice 20 mega...
Da 3 settimane a questa parte (ma potrebbe essere anche di più) non riesco ad inviare mail. Ho provato a leggere le FAQ dal sito di Alice e da quello che ho capito sembrerebbe essere un problema legato alle porte (porta 25).

Ho cambiato il numero di porta dell'account di Alice e adesso riesco ad inviare con l'account di alice, purtroppo avendo anche un sito hostato da Aruba con smtp del tipo smtp.miosito.com, non riesco comunque ad inviare la posta pur avendo cambiato porta (da 25 a 587) e inserito l'autenticazione del server necessaria per la posta in uscita...

Cosa posso fare per far ritornare tutto alla normalità? Chiamare il 187 e chiedere di aprire le porte??

mavelot
04-11-2009, 16:31
Aiuto...
so in panne da 3 settimane con un problema alla posta in uscita su Alice 20 mega...
Da 3 settimane a questa parte (ma potrebbe essere anche di più) non riesco ad inviare mail. Ho provato a leggere le FAQ dal sito di Alice e da quello che ho capito sembrerebbe essere un problema legato alle porte (porta 25).

Ho cambiato il numero di porta dell'account di Alice e adesso riesco ad inviare con l'account di alice, purtroppo avendo anche un sito hostato da Aruba con smtp del tipo smtp.miosito.com, non riesco comunque ad inviare la posta pur avendo cambiato porta (da 25 a 587) e inserito l'autenticazione del server necessaria per la posta in uscita...

Cosa posso fare per far ritornare tutto alla normalità? Chiamare il 187 e chiedere di aprire le porte??

Non serve a niente chiamare il 187.
Il tuo account è stato inserito nella black list antispam, e la porta 25 è bloccata verso qualsiasi server.

Per cui l'unico modo per mandare email è tramite il server di Alice con autenticazione e porta 587.

Non commento l'aspetto etico dell'operazione con il quale non sono d'accordo

kennymanson
04-11-2009, 17:06
ragazzi nessuno sulla mia situazione di cui sopra??

mavelot
04-11-2009, 17:11
ragazzi nessuno sulla mia situazione di cui sopra??

hai evidentemente la linea disturbata, e si perde l'allineamento.

Comincia con postare i valori della linea che trovi nella pagina delle statistiche del Gate.
L'impianto è a posto? Filtri su tutti i telefoni ? ecc.ecc.

Malefiz
04-11-2009, 23:35
risolto grazie al 187:


http://www.speedtest.net/result/612306771.png (http://www.speedtest.net)

Eh, già, hai risolto sì! ;)
'sti ca**i, che linea! :eek:

kennymanson
05-11-2009, 00:35
ma che linea avete per andare a 18mb?

io con alice 20mb vado cosi
http://www.speedtest.net/result/612783751.png (http://www.speedtest.net)

con queste stats. Come sono secondo voi????

http://img690.imageshack.us/img690/8205/statsv.jpg (http://img690.imageshack.us/i/statsv.jpg/)

siriobasic
05-11-2009, 06:49
ma che linea avete per andare a 18mb?

io con alice 20mb vado cosi
http://www.speedtest.net/result/612783751.png (http://www.speedtest.net)

con queste stats. Come sono secondo voi????

http://img690.imageshack.us/img690/8205/statsv.jpg (http://img690.imageshack.us/i/statsv.jpg/)

Forzando l'snr puoi tranquillamente agganciare la portante a 15.000

xman3
05-11-2009, 10:35
Non serve a niente chiamare il 187.
Il tuo account è stato inserito nella black list antispam, e la porta 25 è bloccata verso qualsiasi server.

Per cui l'unico modo per mandare email è tramite il server di Alice con autenticazione e porta 587.

Non commento l'aspetto etico dell'operazione con il quale non sono d'accordo

Ho chiamato il 187 chiedendo che mi riaprano la porta 25 e mi hanno risposto che l'intervento sarà eseguito entro sabato. Staremo a vedere, se la situazione non miglira penso proprio che sarò costretto a disdire l'abbonamento e a cambiare provider.

....
Ma si può sapere poi qual'è stata la motivazione per cui mi hanno inserito in questa Black List????

-Mirco-
05-11-2009, 15:05
Ho chiamato il 187 chiedendo che mi riaprano la porta 25
Speriamo che non aprano altre porte :doh: :asd:
Comunque cosa hai combinato per aver subito ciò?

felix085
05-11-2009, 15:07
Ho chiamato il 187 chiedendo che mi riaprano la porta 25 e mi hanno risposto che l'intervento sarà eseguito entro sabato. Staremo a vedere, se la situazione non miglira penso proprio che sarò costretto a disdire l'abbonamento e a cambiare provider.

....
Ma si può sapere poi qual'è stata la motivazione per cui mi hanno inserito in questa Black List????

Ma possono fare una cose del genere? :eek:
Cioè chiuderti una porta in uscita, così?

P.S. Forse ho capito male io, in effetti rileggendo il post originale sembra che il suo IP sia fino della backlist, e non centra niente la porta.

xman3
05-11-2009, 16:00
Speriamo che non aprano altre porte :doh: :asd:
Comunque cosa hai combinato per aver subito ciò?

Saperlo!!! Ad oggi non mi è ancora chiaro...

Ma possono fare una cose del genere? :eek:
Cioè chiuderti una porta in uscita, così?

P.S. Forse ho capito male io, in effetti rileggendo il post originale sembra che il suo IP sia fino della backlist, e non centra niente la porta.

Mah, spero vivamente che il tutto si risolva... di fatto eseguendo un telnet verso l'smtp di alice sulla porta 587 funziona e si collega, un telent all'smtp del mio sito su porta 25 non si collega...

kennymanson
05-11-2009, 16:37
Forzando l'snr puoi tranquillamente agganciare la portante a 15.000

cioè?
scusa non son molto pratico come si fa a "forzare" l'snr??

siriobasic
05-11-2009, 18:02
cioè?
scusa non son molto pratico come si fa a "forzare" l'snr??

1) Devi avere la versione con firmware sbloccato dalla versione 4.3.5 alla 4.4.2.
2) attivare telnet nel file discus. conf;
3) attivare telnet se hai windows vista.

Se ricorrono le 3 condizioni ti indico in privato la procedura da seguire che, peraltro, la puoi tranquillamente reperire su internet.
Ciao

jarry
05-11-2009, 19:16
cioè?
scusa non son molto pratico come si fa a "forzare" l'snr??
Il procedimento non è esattamente lo stesso in tutti i casi. Prima di tutto bisogna che il router lo permetta, come ti ha detto Siriobasic qui sopra e nel tuo caso devi sbloccarlo.
Inoltre va ritrovato a ogni riaccensione del router raggiungendo una portante piu' alta anche del 25-30%. Puoi farlo con un semplice clic, vedi qui al PUNTO 6:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11167954&postcount=5
Non è il tuo router ma il meccanismo, con alcuni aggiustamenti, è quello. Il vantaggio di questo procedimento è che con uno script risolvi.

kennymanson
05-11-2009, 19:37
hai evidentemente la linea disturbata, e si perde l'allineamento.

Comincia con postare i valori della linea che trovi nella pagina delle statistiche del Gate.
L'impianto è a posto? Filtri su tutti i telefoni ? ecc.ecc.

si direi che l'impianto è a posto e si ci sono filtri su tutti i telefoni
ho postato poco sopra i risultati della linea ovvero delle statistiche del gate

kennymanson
05-11-2009, 19:39
oddio mi sembra una procedura un pò complicata per uno come me che non se ne intende...:(

nothatkind22
14-11-2009, 13:25
Sono giorni che mi scervello per cercare di capire questi valori della mia linea. Vi mostro le immagini

http://www.speedtest.net/result/622293641.png (http://www.speedtest.net)

Dopo, cercando di vedere i valori di attenuazione trovo questo:

http://img5.imageshack.us/img5/793/alice20mega.th.jpg (http://img5.imageshack.us/i/alice20mega.jpg/)

Como posso avere 16 mega in down (e sto usando Alice Home TV, pertanto qualcosa qua penso sia d'aggiungere) ed avere questi valori sghifossi???

Il mio router è Alice 2 Plus Wi-Fi (quello ovviamente per Alice Home TV)

Ho fatto una prova con un netgear DG834GT ed i resultati sono questi

http://img697.imageshack.us/img697/7020/netgearw.jpg (http://img697.imageshack.us/i/netgearw.jpg/)

non ci capisco più niente. Che sia da buttare il Pirellone? Ma poi come vedo Sky e Alice Home TV?

mavelot
14-11-2009, 20:16
Quello non è il "pirellone", ma un ALICE GATE 2 PLUS WIFI DIAL FACE.

E' un noto bug quello del margine di rumore ERRATO....quindi non ti preoccupare.
come puoi vedere dagli errori in basso che sono tutti a 0, la tua linea è ottima.
Sei a circa 1Km dalla centrale e la linea è perfetta

Goditi la tua AHTV e guarda di meno il router....

PS: Lo speed test lo devi fare su ROMA....non in Lituania o a Singapore

nothatkind22
15-11-2009, 12:46
Io lo facevo a Ljubliana perchè sono a Trieste, un pochino più vicino che Roma :D :D
Appena chiudo il mulo faccio comunque una prova su Roma.
Per la centrale vicina a casa, sono vicina, si e no 500m :ciapet: :ciapet:
Grazie!!!!

record10v
15-11-2009, 13:20
Spero di non sbagliare sezione ...

Da quasi 2 anni,non ho piu' adsl,l'ultima volta l'avevo con il provider SUPERADSL,avevo una 2 mega da contratto,che poi in sostanza mi andava in down anche ai 260-270 ..senza mai disconnessioni anche per mesi interi,stabbilissimja veramente.ed ero pienamente soddisfatto....poi pero' ho cambiato idea,ho disdetto,e ho attivato una connessione umts della tre (naviga tre 100 mb)...ovviamente non è cosa per i download....

Sono senza linea telefonica,pero' quando l'ultima volta ho fatto il contratto con superadsl,ho manomesso il doppino che prima avevo con telecom,cher era uno schifo,e mi è stato posato un cavo ex novo,me lo sono fatto lasciare su un balcone (vivo in una casa singola) e poi me lo sono entrato in casa da solo,l'ho fatto arrivare con la massima cura fino dietro al pc,quindi come impianto è perfetto,non so' la distanza dalla centrale cmq. ,ma non penso sia distantissima,con la precedente adsl ero tranquillissimo.

Ora vorrei rimettere l'adsl,ed avevo pensato ad alice,penso sia la migliore no?considerando la mia zona,prov. di catania ....

Ho fatto la verifica dal sito 187,e mi da' che sono raggiunto dalla 20 mega,pero' ho diversi dubbi sul da farsi...se io attivo alice casa,sono a 7 mega no? e non si puo' avanzare volendo ai 20 mega?

Vorrei dei consigli,cosa mi conviene attivarmi la linea base provare come va' la 7 mega e poi casomai passare alla 20 ,in base ad i valori,oppure l'upgrade si puo' fare anche da alice casa,a mè non interessa minimamente la linea voce,mi serve solo l'adsl ....

LUIGI_SA
16-11-2009, 07:09
Vi racconto velocemente la mia esperienza:
nella verifica copertura, casa mia è coperta da alice 20 mega (anche dalla tv, se è per questo...)

faccio ben due attivazioni (l'una successiva all'altra) online e mi vengono entrambe annullate; chiamo il 187 (per 5-6 volte, ovviamente...) e alla fine mi dicono che la centrale che serve casa mia è satura!!! ma è possibile una cosa del genere?

Intanto, nella verifica copertura sono sempre raggiunto dalla 20 mega. se provo a sottoscriverla, un pop-up (SOLO ORA!) mi comunica che posso attivare solo quella da 7 mega perchè la mia zona non è raggiunta dalla 20 mega!!!!

Sono incazzato nero con la telecom, sinceramente!!!

Mi chiedo: se scegliessi i 20 mega di un altro operatore, avrei lo stesso problema o per legge telecom deve riservare nella propria centrale degli "spazi" a favore della concorrenza?

p.s. dimenticavo: a successivi tentativi di sottoscrizione online, mi va in porto la 20 mega (come se niente fosse...) ma poichè "risulta in corso un'altra richiesta" (FALSO!!! sono state annullate!!!), non mi consente di procedere...

Se il buongiorno si vede dal mattino, farei meglio a pensarci bene!!!!

Saluti a tutti

fabbius69
16-11-2009, 15:48
Oggi la linea fa pena eppura la portante è a 13.000 Kbps ma vado pianissimo massimo a 100, ho provato a spegnere e riaccendere il ruouter netgear ma vado sempre come una lumaca.

Aiuto

record10v
16-11-2009, 17:06
Spero di non sbagliare sezione ...

Da quasi 2 anni,non ho piu' adsl,l'ultima volta l'avevo con il provider SUPERADSL,avevo una 2 mega da contratto,che poi in sostanza mi andava in down anche ai 260-270 ..senza mai disconnessioni anche per mesi interi,stabbilissimja veramente.ed ero pienamente soddisfatto....poi pero' ho cambiato idea,ho disdetto,e ho attivato una connessione umts della tre (naviga tre 100 mb)...ovviamente non è cosa per i download....

Sono senza linea telefonica,pero' quando l'ultima volta ho fatto il contratto con superadsl,ho manomesso il doppino che prima avevo con telecom,cher era uno schifo,e mi è stato posato un cavo ex novo,me lo sono fatto lasciare su un balcone (vivo in una casa singola) e poi me lo sono entrato in casa da solo,l'ho fatto arrivare con la massima cura fino dietro al pc,quindi come impianto è perfetto,non so' la distanza dalla centrale cmq. ,ma non penso sia distantissima,con la precedente adsl ero tranquillissimo.

Ora vorrei rimettere l'adsl,ed avevo pensato ad alice,penso sia la migliore no?considerando la mia zona,prov. di catania ....

Ho fatto la verifica dal sito 187,e mi da' che sono raggiunto dalla 20 mega,pero' ho diversi dubbi sul da farsi...se io attivo alice casa,sono a 7 mega no? e non si puo' avanzare volendo ai 20 mega?

Vorrei dei consigli,cosa mi conviene attivarmi la linea base provare come va' la 7 mega e poi casomai passare alla 20 ,in base ad i valori,oppure l'upgrade si puo' fare anche da alice casa,a mè non interessa minimamente la linea voce,mi serve solo l'adsl ....

up :help:

arcofreccia
16-11-2009, 19:54
Oggi la linea fa pena eppura la portante è a 13.000 Kbps ma vado pianissimo massimo a 100, ho provato a spegnere e riaccendere il ruouter netgear ma vado sempre come una lumaca.

Aiuto

C'è stato un grosso problema a livello nazionale, dipenderà sicuramente da questo

Admiral T. Marco
16-11-2009, 23:16
Confermo, ma a quanto pare non è generalizzato.

Ho fatto delle prove scaricando un trailer da trailersland e mi andava giu a 1,8MB/s (da li scarico sempre a quelle velocità), da un file su Megaupload invece non va più di 20Kb/s, quando di solito tiro giu dei files anche a oltre 2MB/s!

Inoltre, anche la semplice visualizzazione delle pagine interessa alcuni siti, altri meno, altri non vengono caricati affatto (Hwuprade funziona benissimo! :) )

Speriamo che la notte riporti la normalità.:)

MegaHertz78
17-11-2009, 00:42
Confermo il problema ed aggiungo che nel momento in cui scrivo SEMBRA essersi risolto, la velocità di DL è tornata normale (scaricare itunes dal sito della Aplle a 13Kb/s non è prorpio il massimo! :D ).

P.S: ho letto da qualche parte che forse il problema è dovuto alla rottura di qualche cavo di fibra ottica, cosa che ha causato problemi anche in altre nazioni.

Bye!

carver
17-11-2009, 01:49
dopo 2 anni di inutilizzo ho usato per la prima volta il w gate... che dite? e' il caso di farsi aggiornare con i nuovi router? solo il fatto che non mi debba loggare ad alice...... aliceadsl bla bla bla---

SPY-NET
17-11-2009, 09:57
stamattina la mia line è impazzita...


ieri sera era una skifezza.............


ora i test di speednet mi portao in 50 mega al secondo...


ma scarico da megaupload a 110........... che 2 palle!

Sentri
17-11-2009, 10:50
Ciao a tutti

Io no ancora parlare italiano in modo che il seguito è tradotto con Google. Si può rispondere in italiano, naturalmente, cercare di capire male o tradurlo.

Ho dei problemi con Alice 20 mega. Al primo luogo ho dovuto sempre fare la connessione manuale PPPoE per 2 mesi. Ho chiamato 187 hanno detto che c'è un problema con il modem
poiché la mia telegestione era in attivazione per tutto il tempo e mai attivo. Essi couldnt attiva da remoto. Ma ieri il no bene internet e ho spento e il modem e si è
attivo telegestione e ora vedo il mio router è bridged+routed e ho tutte le impostazioni sbloccato con connessione automatica pppoe. Ho pensato "grande", ma poi inizia il mio incubo.
Per alcuni i motivi ottenere disconected tutto il tempo e tutte le luci eccetto potere andare al largo per tutto il tempo. I download di file di 20kb che ho usato per scaricare con 300KB. Torrents download con una media di 20kb dove ho raggiunto circa 1500kb. Io no parlato con 187 ancora, ma stavo pensando se c'è qualcosa che io possa fare, prima li ho chiamati o che le impostazioni ho potuto provare (MTU, DNS, ecc.) Di sicuro nessuno è lisciviazione mio Internet. Mio noise Margine (7 e 9) e Atenuation (12 e 19) sono molto buone a ottime per ADSL 2 +. Un'altra cosa che ho ora l'esperienza è che le pagine web prende le età a carico, ma quelli che appaiono sono caricati pieno. Dice Waiting for website xxxx per 30s poi improvvisamente l'intera pagina viene visualizzata anche se la sua troppo pesante, non il carico abituale di una immagine per immagine.

grazie mille per l'aiuto


Hello everybody

i dont yet speak italian so the following is translated with google. You can respond in italian of course ill try to understand it or translate it.

I have problems with Alice 20 mega. At first i had to always do the manual pppoe connection for 2 months. I called 187 they said that there is a problem with the modem
since my telegestione was in attivazione all the time and never attivo. They couldnt active it remotely. But yesterday the internet wasnt good and i turned off and on the modem and there it is
telegestione attivo and now i see my router is Routed + bridged and i got all the settings unlocked along with automatic pppoe connection. I thought "great", but then my nightmare starts.
For some reasons i get disconected all the time and all the lights exept power go off all the time. I download with 20kb file which i used to download with 300kb. My torrents download with an average of 20kb where i reached around 1500kb. I havent spoken with 187 yet, but i was thinking if there is something i can do before i called them or which settings i could try (MTUs , DNS, etc). For sure no one is leaching my internet. My Margin noise (7 and 9) and Atenuation (12 and 19) are very good to excellent for adsl 2+. Another thing that i now experience is that web pages takes ages to load, but ones they appear are loaded full. It says Waiting for xxxx site for 30s then suddenly the full page appears even if its too heavy, not the usual load of a picture by picture.

thanks a lot for the help

lonewo|_f
17-11-2009, 11:35
have you noticed the same problems today?

http://www.incubatec.com/status/2009/11/connectivity-telecom-italia-interbusiness-seabone/

I've experienced the same problems yesterday, but now my connection is working properly

Sentri
17-11-2009, 11:57
Thanks for the response. I am at work at the moment, but this morning around 7:30 i lost connection again and the red light "service" on my adsl router started blinking and resteted. No idea how its now, i hope its just a coincidence.

stranahw
18-11-2009, 10:13
Ciao a tutti
Con i seguenti valori mi consigliate di passare ad alice 20 mega per ottenere maggior prestazioni o potrei avere problemi?
Nel caso effettuassi il passaggio se le prestazioni in dl nn cambiano posso tornare alla 7 mega subito o devo far finire l'anno contrattuale?
(attualmente ho alice 7mega e sono a 200/300 metri dalla centrale)

DSL Status: Connected
DSL Modulation Mode: G.dmt
DSL Path Mode: Interleaved
Downstream Rate: 8128 kbps
Upstream Rate: 480 kbps
Downstream Margin: 13 db
Upstream Margin: 25 db
Downstream Line Attenuation: 14 db
Upstream Line Attenuation: 3 db
Downstream Transmit Power: 11 db
Upstream Transmit Power: 7 db

Encapsulation: RFC 2516 PPPoE
Multiplexing: LLC
Qos: UBR
Pcr Rate: 0
Scr Rate: 0
Autodetect: Disable
VPI: 8
VCI: 35
Enable: Yes
PVC Status: Up

grazie ancora

Lanfi
18-11-2009, 12:41
Ciao a tutti
Con i seguenti valori mi consigliate di passare ad alice 20 mega per ottenere maggior prestazioni o potrei avere problemi?
Nel caso effettuassi il passaggio se le prestazioni in dl nn cambiano posso tornare alla 7 mega subito o devo far finire l'anno contrattuale?
(attualmente ho alice 7mega e sono a 200/300 metri dalla centrale)

DSL Status: Connected
DSL Modulation Mode: G.dmt
DSL Path Mode: Interleaved
Downstream Rate: 8128 kbps
Upstream Rate: 480 kbps
Downstream Margin: 13 db
Upstream Margin: 25 db
Downstream Line Attenuation: 14 db
Upstream Line Attenuation: 3 db
Downstream Transmit Power: 11 db
Upstream Transmit Power: 7 db

Encapsulation: RFC 2516 PPPoE
Multiplexing: LLC
Qos: UBR
Pcr Rate: 0
Scr Rate: 0
Autodetect: Disable
VPI: 8
VCI: 35
Enable: Yes
PVC Status: Up

grazie ancora

Passando alla 20 mega dovresti riuscire ad agganciare una portante di circa 15 mbps in download. In upload credo che ci siano tutti i presupposti per ottenere "il megabit" pieno...chiaramente sono tutte stime :read:!

stranahw
18-11-2009, 13:18
Passando alla 20 mega dovresti riuscire ad agganciare una portante di circa 15 mbps in download. In upload credo che ci siano tutti i presupposti per ottenere "il megabit" pieno...chiaramente sono tutte stime :read:!

grazie
se la linea in dl avesse poca differenza con la 7mega potrei tornare di nuovo alla 7mega senza pagare penali o l'anno contrattuale?

mavelot
18-11-2009, 15:03
grazie
se la linea in dl avesse poca differenza con la 7mega potrei tornare di nuovo alla 7mega senza pagare penali o l'anno contrattuale?

Secondo me a 16 ci arrivi sicuri.....cmq se hai Alice da più di un anno, puoi fare tutte le variazioni che vuoi upselling / downselling senza pagare niente.
Per telecom fa fede la data di "prima attivazione"...le variazioni di velocità non "azzerano" l'anzianità della linea

stranahw
18-11-2009, 15:49
Secondo me a 16 ci arrivi sicuri.....cmq se hai Alice da più di un anno, puoi fare tutte le variazioni che vuoi upselling / downselling senza pagare niente.
Per telecom fa fede la data di "prima attivazione"...le variazioni di velocità non "azzerano" l'anzianità della linea


16..cavolo ci farei la firma.... quasi quasi stasera chiamo o faccio tutto dal sito...
grazie
incrocio le dita

Reriel
20-11-2009, 08:52
Scusate se mi intrometto tra chi ne capisce molto più di me, ma leggendo i tuoi valori della linea a me sembrano ottimi, anche migliori dei miei ed io prendo la portante a 19870kpbs (cioè arrivo a scaricare a 2.4 2,5 mb), quindi credo che agganceresti anche più di 16... poi parere mio :D

stranahw
20-11-2009, 09:05
Scusate se mi intrometto tra chi ne capisce molto più di me, ma leggendo i tuoi valori della linea a me sembrano ottimi, anche migliori dei miei ed io prendo la portante a 19870kpbs (cioè arrivo a scaricare a 2.4 2,5 mb), quindi credo che agganceresti anche più di 16... poi parere mio :D

Ieri mi avete convinto:) e ho fatto la richiesta 20mega... ieri mattina alle 9... ma per il momento sono ancora 7.. e nessuno si è fatto sentire....
speriamo...

siriobasic
20-11-2009, 12:51
Ieri mi avete convinto:) e ho fatto la richiesta 20mega... ieri mattina alle 9... ma per il momento sono ancora 7.. e nessuno si è fatto sentire....
speriamo...

Stano, perchè di solito l'aggiornamento viene fatto a distanza di pche ore dalla richiesta. Se anche oggi niente, ritelefona al 187.

Robecate
20-11-2009, 13:44
Stano, perchè di solito l'aggiornamento viene fatto a distanza di pche ore dalla richiesta. Se anche oggi niente, ritelefona al 187.

Si, ma solo se l'aggiornamento richiede solo operazioni svolte via software; se è necessario anche un intervento hardware (spostamento della coppia da un dslam ad un'altro, come è stato nel mio caso) altro che poche ore, metti in conto almeno una settimana. Se la tua 7Mega era già in modalità adsl2+ sei a posto, altrimenti attendi fiducioso...

record10v
20-11-2009, 14:32
ma su alice casa da 37 al mese,è possibile variare a 20 mega? dopo che è attiva,appena vedo i valori della 7 mega li posto qui' e voi mi date un consiglio se conviene la 20 mega cioè ...

Fabbry
20-11-2009, 16:34
Si, ma solo se l'aggiornamento richiede solo operazioni svolte via software; se è necessario anche un intervento hardware (spostamento della coppia da un dslam ad un'altro, come è stato nel mio caso) altro che poche ore, metti in conto almeno una settimana. Se la tua 7Mega era già in modalità adsl2+ sei a posto, altrimenti attendi fiducioso...

Ciao visto che trovo qualcuno nella mia identica situazione chiedo lumi:

ho una alice 7 megabit che va una meraviglia banda piena in DOWN ed in UP
-----------------------------------------------------------

/usr/sbin/adslctl: ADSL driver and PHY status
Status: ShowtimeRetrain Reason: 0
Channel: FAST, Upstream rate = 476 Kbps, Downstream rate = 8126 Kbps
Link Power State: L0
Mode: ADSL2+
Channel: Fast
Trellis: U:ON /D:ON
Line Status: No Defect
Training Status: Showtime
Down Up
SNR (dB): 17.6 30.2
Attn(dB): 19.5 9.9
Pwr(dBm): 19.2 12.3
Max(Kbps): 19856 1032
Rate (Kbps): 8126 476
G.dmt framing
K: 21(0) 7
R: 16 16
S: 1 16
D: 128 8
ADSL2 framing
MSGc: 92 14
B: 20 6
M: 1 16
T: 8 7
R: 16 16
S: 0.0821 7.3669
L: 3601 139
D: 384 8
Counters
SF: 1753668 1765822
SFErr: 0 26
RS: 1374876340 2428313
RSCorr: 13068 1066
RSUnCorr: 0 0

HEC: 0 2672
OCD: 0 0
LCD: 0 0
Total Cells: 541519746 1143562497
Data Cells: 296605323 395955209
Drop Cells: 0
Bit Errors: 0 132566

ES: 0 14
SES: 0 5
UAS: 23 81245
AS: 28254

INP: 6.82 3.68
PER: 16.11 16.11
delay: 7.89 14.73
OR: 48.66 9.92

Bitswap: 0 2

Total time = 7 hours 51 min 25 sec
SF = 1753668
CRC = 0
LOS = 0
LOF = 0
ES = 0
Latest 1 day time = 7 hours 51 min 25 sec
SF = 1753668
CRC = 0
LOS = 0
LOF = 0
ES = 0
Latest 15 minutes time = 6 min 25 sec
SF = 23968
CRC = 0
LOS = 0
LOF = 0
ES = 0
Previous 15 minutes time = 15 min 0 sec
SF = 55843
CRC = 0
LOS = 0
LOF = 0
ES = 0
Previous 1 day time = 0 sec
SF = 0
CRC = 0
LOS = 0
LOF = 0
ES = 0
15 minutes interval [-30 min to -15 min] time = 15 min 0 sec
SF = 55843
CRC = 0
LOS = 0
LOF = 0
ES = 0
15 minutes interval [-45 min to -30 min] time = 15 min 0 sec
SF = 55905
CRC = 0
LOS = 0
LOF = 0
ES = 0
15 minutes interval [-60 min to -45 min] time = 15 min 0 sec
SF = 55781
CRC = 0
LOS = 0
LOF = 0
ES = 0
Showtime Drop Reason: 0
Last Retrain Reason: 0

-----------------------------------------------------------
e' segnata come fast ma in realta' e' interleaved 384 depth.
Ho provato tramite operatore "volenteroso" a farmi settare in fast, ma a quanto pare i terminali gli rispondevano "FAIL" e la risposta e' stata che mi trovo su DSLAM nuovi che non accettano configurazioni fastpath (sara' vero?).

Comunque sia a me interessava sapere se passando da 7 a 20 ho distacco della portante e sospensione della lineq per alcuni gg; a questa domanda sempre lo stesso tecnico mi ha detto che nulla e' certo e quindi non e' in grado di darmi risposta in merito. Ecco perche' chiedo lumi a chi ha gia' fatto il passaggio trovandosi cmq come me in ADSL2+.

Poi altra domanda e': passando alla 20 aprono per cosi' direi solamente i rubinetti della portante oppure fisicamente vengo staccato e riattaccato ad altro DSLAM ?

La mia paura in soldoni poveri e' che avendo ora una super 7 megabit non mi ritrovi con una 20 megabit che faccia pena, non tanto dal punto di vista delle velocita' ma quanto da quella dei ping, ora mi attesto con una media di 40 su maya e con lo pingtest che mi da una linea di qualita B un jitter di 0/1 e non vorrei averei decadimenti.

Qualche suggerimento e consiglio?

Ciao Fabrizio

mavelot
20-11-2009, 16:51
Dai valori sembra tu sia su rete GBE, per cui non avrai alcun disservizio.

Fabbry
20-11-2009, 17:33
In termini non tecnici, ma piu' umani cosa comporta essere su rete GBE che vuo, dire in pratica essere sua una rete gigabit.

Tra le altre cose ho provato a collegarmi anche in PPPoA e funziona, quindi mi sa che sono su rete ATM e non GBE come sostieni.


Ciao Fabrizio

stranahw
20-11-2009, 18:36
Si, ma solo se l'aggiornamento richiede solo operazioni svolte via software; se è necessario anche un intervento hardware (spostamento della coppia da un dslam ad un'altro, come è stato nel mio caso) altro che poche ore, metti in conto almeno una settimana. Se la tua 7Mega era già in modalità adsl2+ sei a posto, altrimenti attendi fiducioso...

:D ottimo consiglio ... ancora niente :mc: attendo fiducioso.
per natale? :sofico:

Robecate
20-11-2009, 21:45
...Tra le altre cose ho provato a collegarmi anche in PPPoA e funziona, quindi mi sa che sono su rete ATM e non GBE come sostieni.

Le implicazioni PPPoA=ATM e PPPoE=GBE non sono sempre vere; anch'io sono sicuramente su rete GBE e uso PPPoA.
Da casa tua alla centrale in ogni caso l'incapsulamento è ATM e poi, evidentemente, alcuni DSLAM eseguono una conversione trasparente a te.

gionnico
20-11-2009, 22:27
Le implicazioni PPPoA=ATM e PPPoE=GBE non sono sempre vere


Da casa tua alla centrale in ogni caso l'incapsulamento è ATM e poi, evidentemente, alcuni DSLAM eseguono una conversione trasparente a te.
Maveloot!

Io sapevo che GBE NON supportavano PPPoA.
Mentre i DSLAM ATM la supportano, introducendo un doppio incapsulamento trasparente all'utente.

Infatti io, su dslam gbe, non posso usare PPPoA.

mavelot
21-11-2009, 00:14
Maveloot!

Io sapevo che GBE NON supportavano PPPoA.
Mentre i DSLAM ATM la supportano, introducendo un doppio incapsulamento trasparente all'utente.

Infatti io, su dslam gbe, non posso usare PPPoA.

non è sempre così....si può sempre configurare un incapsulamento sul dslam....a volte lo fanno

PS: Nel caso della rete ATM, non è il dslam a fare l'incapsulamento ma il NAS

mavelot
21-11-2009, 00:15
In termini non tecnici, ma piu' umani cosa comporta essere su rete GBE che vuo, dire in pratica essere sua una rete gigabit.

Tra le altre cose ho provato a collegarmi anche in PPPoA e funziona, quindi mi sa che sono su rete ATM e non GBE come sostieni.


Ciao Fabrizio

La mia infatti è una valutazione dettata dal fatto che il 95% delle Alice 20M residenziali è su GBE....per saperlo devo vedere il circuito

stranahw
21-11-2009, 09:35
Passando alla 20 mega dovresti riuscire ad agganciare una portante di circa 15 mbps in download. In upload credo che ci siano tutti i presupposti per ottenere "il megabit" pieno...chiaramente sono tutte stime :read:!

Mi hanno collegato a 20 mega adesso... secondo voi com'è?

DSL Status: Connected
DSL Modulation Mode: ADSL2+
DSL Path Mode: Interleaved
Downstream Rate: 15323 kbps
Upstream Rate: 928 kbps
Downstream Margin: 16 db
Upstream Margin: 13 db
Downstream Line Attenuation: 15 db
Upstream Line Attenuation: 3 db
Downstream Transmit Power: 12 db
Upstream Transmit Power: 22 db
Cisco Logo

PVC Connection

Encapsulation: RFC 2516 PPPoE
Multiplexing: LLC
Qos: UBR
Pcr Rate: 0
Scr Rate: 0
Autodetect: Disable
VPI: 8
VCI: 35
Enable: Yes
PVC Status: Up

DvL^Nemo
21-11-2009, 09:38
Mi hanno collegato a 20 mega adesso... secondo voi com'è?

DSL Status: Connected
DSL Modulation Mode: ADSL2+
DSL Path Mode: Interleaved
Downstream Rate: 15323 kbps
Upstream Rate: 928 kbps
Downstream Margin: 16 db
Upstream Margin: 13 db
Downstream Line Attenuation: 15 db
Upstream Line Attenuation: 3 db
Downstream Transmit Power: 12 db
Upstream Transmit Power: 22 db
Cisco Logo

PVC Connection

Encapsulation: RFC 2516 PPPoE
Multiplexing: LLC
Qos: UBR
Pcr Rate: 0
Scr Rate: 0
Autodetect: Disable
VPI: 8
VCI: 35
Enable: Yes
PVC Status: Up

Hai una ottima portante non si capisce perche' ti hanno messo la linea a 15Mbit/s, secondo me reggi i 20Mbit/s tranquillamente.. :confused:

mavelot
21-11-2009, 09:47
Hai una ottima portante non si capisce perche' ti hanno messo la linea a 15Mbit/s, secondo me reggi i 20Mbit/s tranquillamente.. :confused:

Non diciamo cavolate per favore....non esistono profili a 15M.

Quello sembra il risultato di un profilo molto conservativo con INP 4....
Per caso hai messo la home TV ?

In ogni caso, attualmente sui profili 20M GBE è attivata una qualifica. Per cui nei prossimi giorni se la linea mantiene questi ottimi valori, dovrebbe essere cambiato automaticamente il profilo con uno meno conservativo

DvL^Nemo
21-11-2009, 09:53
Non diciamo cavolate per favore....non esistono profili a 15M.


Ma di che cavolate parli.. :mbe: :mbe:

Downstream Rate: 15323 kbps

Abadir_82
21-11-2009, 09:55
Ma di che cavolate parli.. :mbe: :mbe:

Downstream Rate: 15323 kbps

L'adsl 2 è rate adaptive...

Ad ogni modo forzando il snr ratio a 6 i 20 a mio parere potrebbe quasi prenderli.

mavelot
21-11-2009, 09:56
Hai una ottima portante non si capisce perche' ti hanno messo la linea a 15Mbit/s, secondo me reggi i 20Mbit/s tranquillamente.. :confused:

Ma di che cavolate parli.. :mbe: :mbe:

Downstream Rate: 15323 kbps

Sono parole tue !

Mi riferivo a questo....:)

-Mirco-
21-11-2009, 09:58
Ma di che cavolate parli.. :mbe: :mbe:

Downstream Rate: 15323 kbps
Della cavolata che hai detto che gli hanno messo la linea a 15M , non esistono profili con quella velocità ,se aggancia 15M lo aggancia perchè ha un profilo 20M rate adaptive, ora aggancia 15M per una serie di parametri quali Snr INP , se modifichi quei parametri anche l'aggancio portante in down in rate adaptive cambia

DvL^Nemo
21-11-2009, 09:58
Sono parole tue !

Mi riferivo a questo....:)

Ah ok, potrebbe essere in effetti che poi lo passino a 20Mbit/s se vedono che la linea regge.. Ma avrei dato per scontato che lo mettessero da subito a 20Mbit/s con quei valori..

-Mirco-
21-11-2009, 10:00
Ah ok, potrebbe essere in effetti che poi lo passino a 20Mbit/s se vedono che la linea regge.. Ma avrei dato per scontato che lo mettessero da subito a 20Mbit/s con quei valori..
è già a 20M , è causato dal rate adaptive il fatto che aggancia 15M :muro:

DvL^Nemo
21-11-2009, 10:00
è già a 20M , è causato dal rate adaptive il fatto che aggancia 15M :muro:

Parlavo della portante..

mavelot
21-11-2009, 10:01
Ah ok, potrebbe essere in effetti che poi lo passino a 20Mbit/s se vedono che la linea regge.. Ma avrei dato per scontato che lo mettessero da subito a 20Mbit/s con quei valori..

ah ma allora sei de coccio !!! :muro: :muro:

NON ESISTONO PROFILI 15M !!!
E' GIA A 20 MEGAAAAA

poi a noi chi ci dice che quei dati siano stati presi subito dopo l'aggancio ????

Può benissimo aver agganciato con target 12, a 15M e poi dopo il margine è aumentato perchè è diminuito un disturbo

-Mirco-
21-11-2009, 10:02
Parlavo della portante..
e io di cosa sto parlando scusa?:mc:

Hack3rAttack
21-11-2009, 11:40
Alice 20 mb è settata in fast ?

-Mirco-
21-11-2009, 11:41
Alice 20 mb è settata in fast ?
Nessuna residenziale Alice è settata in fast

stranahw
21-11-2009, 15:57
è già a 20M , è causato dal rate adaptive il fatto che aggancia 15M :muro:

ciao ragazzi
non so proprio... andare va'..dico il doppio della 7mega... diciamo scarico a 1,6 mega ma anche nn capendone quasi niente di questi valori... penso potrei andare di +...
quindi secondo voi puo' essere alcuni giorni a una velocita' conservativa?
tipo 15 e poi mi passano a 20? :mc:

luki
21-11-2009, 15:59
ciao ragazzi
non so proprio... andare va'..dico il doppio della 7mega... diciamo scarico a 1,6 mega ma anche nn capendone quasi niente di questi valori... penso potrei andare di +...
quindi secondo voi puo' essere alcuni giorni a una velocita' conservativa?
tipo 15 e poi mi passano a 20? :mc:

Ma cavoli dico io!

C'è gente come me che pur dovendo andare a 20 mega va a 5 mega, e avete il coraggio di lamentarvi se andate a 15 mega!?

-Mirco-
21-11-2009, 16:16
quindi secondo voi puo' essere alcuni giorni a una velocita' conservativa?
tipo 15 e poi mi passano a 20? :mc:
sei totalmente fuori strada , se agganci ora 15 Mega in rate adaptive , a meno che qualcuno con cambi qualche parametro come l'snr o tu stesso da router la velocità quella rimane

stranahw
21-11-2009, 16:18
Ma cavoli dico io!

C'è gente come me che pur dovendo andare a 20 mega va a 5 mega, e avete il coraggio di lamentarvi se andate a 15 mega!?

su questo hai ragione..:D ..ma sai uno nn si accontenta mai :mc: .... e poi sul nuovo contratto alice 20 mega c'è scritto

Obiettivo 2009 di velocità minima di trasmissione in download
Download: 7,2 Megabit/s

quindi chi ha 5 deve rompere fino ad avere almeno 7

stranahw
21-11-2009, 16:25
sei totalmente fuori strada , se agganci ora 15 Mega in rate adaptive , a meno che qualcuno con cambi qualche parametro come l'snr o tu stesso da router la velocità quella rimane

io come router ho un linksys wag200 , via telnet nn si puo fare niente e i partametri che ho da settare sono questi:
Encapsulation: pppoa/pppoe
Multiplexing: LLC VC

Qos Type:
Pcr Rate:
Scr Rate:
Autodetect: Enable Disable
Virtual Circuit: 8 VPI (Range 0~255)
35 VCI (Range 0~65535)
DSL Modulation: multimode , adsl2, adsl2+, adsl annexM, adsl2+ annexM, adsl2 annexL
Che posso variare per migliorare ? niente penso

-Mirco-
21-11-2009, 16:30
io come router ho un linksys wag200 , via telnet nn si puo fare niente e i partametri che ho da settare sono questi:
Encapsulation: pppoa/pppoe
Multiplexing: LLC VC

Qos Type:
Pcr Rate:
Scr Rate:
Autodetect: Enable Disable
Virtual Circuit: 8 VPI (Range 0~255)
35 VCI (Range 0~65535)
DSL Modulation: multimode , adsl2, adsl2+, adsl annexM, adsl2+ annexM, adsl2 annexL
Che posso variare per migliorare ? niente penso
La portante in download si può alzare solo modificando l'snr se il router non te lo permette di fare non puoi far nulla

stranahw
21-11-2009, 16:36
La portante in download si può alzare solo modificando l'snr se il router non te lo permette di fare non puoi far nulla

immaginavo :muro:
grazie per l'aiuto
in settimana magari provo ad aprire una segnalazione al 187 o a chiamarli.. dicendo che con i valori che ho potrei andare a 20 mega e non a 15..
tentar non nuoce :stordita: per esempio alcuni hanno chiesto il collegamento in fast ..

gionnico
21-11-2009, 16:42
sei totalmente fuori strada , se agganci ora 15 Mega in rate adaptive , a meno che qualcuno con cambi qualche parametro come l'snr o tu stesso da router la velocità quella rimane
Nessuno può cambiare l'SNR.
Il rapporto segnale/rumore va "a giorni", se le radiazioni cosmiche stanno colpendo il tratto casa-centrale allora ci sarà più rumore.

Inoltre le linee ora vedo che sono settate anche con SNRm adaptive. Se reggi a 6dB bene, altrimenti vieni riconnesso con SNRm più alto. E' automatica la cosa.
Fa un controllo tipo: se resti connesso più di tot ore, allora la linea è stabile e posso abbassare l'SNRm.

mavelot
21-11-2009, 17:37
immaginavo :muro:
grazie per l'aiuto
in settimana magari provo ad aprire una segnalazione al 187 o a chiamarli.. dicendo che con i valori che ho potrei andare a 20 mega e non a 15..
tentar non nuoce :stordita: per esempio alcuni hanno chiesto il collegamento in fast ..

Stai fermo non fare guai.....lascia il router SEMPRE connesso per un po di giorni.

Se la linea è veramente buona, allora sarà modificato il target con lo step successivo del profilo dinamico adattivo.

ti avverto.....se chiami il 187 in questa situazione ti possono capitare 2 cose:

1) Trovi l'operatore che guarda i tuoi valori e si fa una risata

2) Trovi quello che non capisce niente....e prende fischi per fiaschi....e ti fa una segnalazione per navigazione lenta, che verrà trasformata in un bell' AUMENTO dell'SNRM così invece di 15M te ne ritrovi 12M

-Mirco-
21-11-2009, 17:41
Nessuno può cambiare l'SNR.
.

Scusami se mi sono perso una m :rolleyes:

luki
21-11-2009, 18:15
su questo hai ragione..:D ..ma sai uno nn si accontenta mai :mc: .... e poi sul nuovo contratto alice 20 mega c'è scritto

Obiettivo 2009 di velocità minima di trasmissione in download
Download: 7,2 Megabit/s

quindi chi ha 5 deve rompere fino ad avere almeno 7

Il problema è che la società è basata sull'invidia e sulla smania di avere, e invece di guardare a chi sta peggio(gente come me che naviga a 5 mega e c'è anche di peggio), guarda con invidia chi sta meglio e vorrebbe sempre qualcosa in + di quello che si ha.
Io ho una 5 mega e non mi sono mai lamentato.

gionnico
21-11-2009, 18:54
Scusami se mi sono perso una m :rolleyes:
Non è solo quello. Come ho scritto a parità di SNRm, la portante può cambiare per interferenze che ci sono e sono variabili.

@mavelot: ma no dai! navigazione lenta non può essere aumento dell'snrm. casomai problemi di "connessione" ...

-Mirco-
21-11-2009, 19:02
Non è solo quello. Come ho scritto a parità di SNRm, la portante può cambiare per interferenze che ci sono e sono variabili.

questo penso che sia notevolmente scontato , ma a parte ciò mal che vada abbassa il target a tipo 6db se non glielo regge successivamente a causa di successive interferenze gli casca la linea amen, non è sicuramente un danno irreversibile penso :fagiano:

mavelot
21-11-2009, 19:07
Non è solo quello. Come ho scritto a parità di SNRm, la portante può cambiare per interferenze che ci sono e sono variabili.

@mavelot: ma no dai! navigazione lenta non può essere aumento dell'snrm. casomai problemi di "connessione" ...

Vuoi provare ?? :mbe:

E' molto semplice. Esiste una "logica perversa" secondo cui un utente che lamenta "linea lenta" avrebbe problemi di perdita di pacchetti (beh...più che di perdita si dovrebbe parlare di metruazioni :doh: )

Secondo tale logica inventata da non so chi il problema "si risolverebbe" mettendo un profilo cosiddetto "di safe", ovvero con target più alto, se non addirittura in ADSL1 anzichè 2+

-Mirco-
21-11-2009, 19:08
Vuoi provare ?? :mbe:

E' molto semplice. Esiste una "logica perversa" secondo cui un utente che lamenta "linea lenta" avrebbe problemi di perdita di pacchetti (beh...più che di perdita si dovrebbe parlare di metruazioni :doh: )

Secondo tale logica inventata da non so chi il problema "si risolverebbe" mettendo un profilo cosiddetto "di safe", ovvero con target più alto, se non addirittura in ADSL1 anzichè 2+
Diciamo la stessa logica per cui se li chiami lamentando disconnessioni ti abbassano al 90% il profilo o ti alzano il target facendoti agganciare di meno , diciamo si fà un pò di tutt'erba un fascio senza analizzare minuziosamente caso per caso , sempre se si può ovviamente :stordita:

mavelot
21-11-2009, 19:11
E si....non dimentichiamo che questa logica ha una conseguenza molto comoda in fin dei conti.
Abbassando le portanti si riducono i disturbi su tutto il cavo, per cui si migliora teoricamente gli utenti adiacenti.
Inoltre si va tutti un po più piano, che alla rete non dispiace (--> meno problemi di saturazione)

siriobasic
21-11-2009, 19:42
E si....non dimentichiamo che questa logica ha una conseguenza molto comoda in fin dei conti.
Abbassando le portanti si riducono i disturbi su tutto il cavo, per cui si migliora teoricamente gli utenti adiacenti.
Inoltre si va tutti un po più piano, che alla rete non dispiace (--> meno problemi di saturazione)
Questa è la logica che caratterizza fastweb. Direi, tranne che in alcuni casi, di non lamentarci più del dovuto, in quanto vi sono gestori che offrono una portante alta all'inizio del periodo contrattuale, e successivamente, in maniera lenta ma inesorabile la abbassano anche più della metà, pur senza che l'utente abbia lamentato problemi. La cosiddetta riqualifica della linea.

gionnico
21-11-2009, 20:23
La cosiddetta riqualifica della linea.
Beh almeno fastweb un controllo del doppino inizialmente lo fa.

Le riqualifiche abbassano la portante - almeno io sapevo - perché dopo qualche mese di utilizzo dell'ADSL il doppino in rame perde alcune sue caratteristiche, si ossida, insomma degrada. Ma è un processo inevitabile.

Che qualche operatore poi faccia riqualifiche in modo malizioso, così da risparmiare banda, ne sono certo!

stranahw
21-11-2009, 21:32
Stai fermo non fare guai.....lascia il router SEMPRE connesso per un po di giorni.

Se la linea è veramente buona, allora sarà modificato il target con lo step successivo del profilo dinamico adattivo.

ti avverto.....se chiami il 187 in questa situazione ti possono capitare 2 cose:

1) Trovi l'operatore che guarda i tuoi valori e si fa una risata

2) Trovi quello che non capisce niente....e prende fischi per fiaschi....e ti fa una segnalazione per navigazione lenta, che verrà trasformata in un bell' AUMENTO dell'SNRM così invece di 15M te ne ritrovi 12M

ok grazie del consiglio.. sto un po tranquillo... ma secondo voi devo usare la linea al massimo ( adesso scarico con torrent di iso linux a 1,4m/s) o limito le velocita per nn saturare la linea che al max arriva proprio a 1,4?

mavelot
21-11-2009, 21:42
ok grazie del consiglio.. sto un po tranquillo... ma secondo voi devo usare la linea al massimo ( adesso scarico con torrent di iso linux a 1,4m/s) o limito le velocita per nn saturare la linea che al max arriva proprio a 1,4?

Non frega niente a nessuno di come la usi....vengono solo collezionati i dati di qualità della connessione

Robecate
21-11-2009, 23:04
....dopo qualche mese di utilizzo dell'ADSL il doppino in rame perde alcune sue caratteristiche, si ossida, insomma degrada.

:eek: Ci mancherebbe anche questa! L'uso della l'ADSL rovina i doppini... Ma dove l'hai sentita???
Il degrado di linea di cui si parla non è un degrado fisico, ovvero se il doppino è fisicamente buono resta buono per anni (a meno di incidenti), possono invece variare, e di molto, anche su scale di tempo brevi, le caratteristiche di "rumorosità" per nuove interferenze elettriche di ogni tipo.

mavelot
21-11-2009, 23:18
:eek: Ci mancherebbe anche questa! L'uso della l'ADSL rovina i doppini... Ma dove l'hai sentita???
Il degrado di linea di cui si parla non è un degrado fisico, ovvero se il doppino è fisicamente buono resta buono per anni (a meno di incidenti), possono invece variare, e di molto, anche su scale di tempo brevi, le caratteristiche di "rumorosità" per nuove interferenze elettriche di ogni tipo.

QUOTONE !!

lonewo|_f
22-11-2009, 01:26
:eek: Ci mancherebbe anche questa! L'uso della l'ADSL rovina i doppini... Ma dove l'hai sentita???
Il degrado di linea di cui si parla non è un degrado fisico, ovvero se il doppino è fisicamente buono resta buono per anni (a meno di incidenti), possono invece variare, e di molto, anche su scale di tempo brevi, le caratteristiche di "rumorosità" per nuove interferenze elettriche di ogni tipo.


la cosa quasi vera è che i doppini si "degradano" nel tempo, ma si parla di almeno una decina d'anni, non qualche mese

se poi ci sono parti in rame scoperte e/o esposte alle intemperie si degraderà anche prima, ma comunque non a cause dell'adsl

per la riqualifica di fastweb: il problema è il "se" (il quando diciamo) viene usata per degradare linee che agganciavano portanti ben superiori sotto telecom

DeltaDirac
22-11-2009, 09:54
la cosa quasi vera è che i doppini si "degradano" nel tempo, ma si parla di almeno una decina d'anni, non qualche mese

la cosa sicuramente vera è che si degradano le giunzioni e le interconnessioni negli armadi ripartilinea di strada: questi sì che determinano un calo delle prestazioni. Purtroppo son manutenuti da fare schifo e/o lasciati completamente allo sbando. Mi capita spesso di vedere questi armadietti aperti, affumicati, incendiati, presi d'assalto da vandali ecc... ecc...

-Mirco-
22-11-2009, 10:11
perché dopo qualche mese di utilizzo dell'ADSL il doppino in rame perde alcune sue caratteristiche, si ossida, insomma degrada. Ma è un processo inevitabile.

Che qualche operatore poi faccia riqualifiche in modo malizioso, così da risparmiare banda, ne sono certo!

Ah quindi dopo un paio di mese le adsl sono tutte da buttare diciamo :asd:

random566
22-11-2009, 11:39
Ah quindi dopo un paio di mese le adsl sono tutte da buttare diciamo :asd:
anch'io non credo molto al degrado delle prestazioni dei doppini in base alla vetustà dei cavi in rame.
nelle città esistono ancora cavi vecchi di oltre 60 anni, che comunque riescono ancora a garantire prestazioni sufficienti agli utenti adsl.
però con molta probabilità il futuro dell'adsl non sarà molto roseo a causa dell'aumento esponenziale delle nuove attivazioni che causa l'aumento altrettanto esponenziale della rumorosità delle linee in rame.
per farti un esempio, nella mia abitazione distante circa 1,5 km dalla centrale, la 20 mega attivata nel 2007 otteneva una portante di oltre 14000 kb/s.
adesso, dopo oltre due anni, riesco a malapena ad avere una portante di 10/11000 kb/s, ma solo utilizzando un modem/router che permette di variare il target snr

-Mirco-
22-11-2009, 11:50
anch'io non credo molto al degrado delle prestazioni dei doppini in base alla vetustà dei cavi in rame.
nelle città esistono ancora cavi vecchi di oltre 60 anni, che comunque riescono ancora a garantire prestazioni sufficienti agli utenti adsl.
però con molta probabilità il futuro dell'adsl non sarà molto roseo a causa dell'aumento esponenziale delle nuove attivazioni che causa l'aumento altrettanto esponenziale della rumorosità delle linee in rame.
per farti un esempio, nella mia abitazione distante circa 1,5 km dalla centrale, la 20 mega attivata nel 2007 otteneva una portante di oltre 14000 kb/s.
adesso, dopo oltre due anni, riesco a malapena ad avere una portante di 10/11000 kb/s, ma solo utilizzando un modem/router che permette di variare il target snr
Mah oramai ne ho letto di tutti i tipi :asd: , tempo addietro mi ricordo anche di aver letto che se tieni la linea impegnata 24h su 24h con serverini o roba del genere sempre con down e up occupati la linea si deteriora sempre di più :asd:

random566
22-11-2009, 12:01
Mah oramai ne ho letto di tutti i tipi :asd: , tempo addietro mi ricordo anche di aver letto che se tieni la linea impegnata 24h su 24h con serverini o roba del genere sempre con down e up occupati la linea si deteriora sempre di più :asd:

capisco, però quanto ti ho detto sopra è documentato anche dai "sacri testi" della tecnologia adsl.
i cavi telefonici multicoppia in rame sono stati progettati per trasmettervi la classica banda vocale da 300 a 3400 Hz e a tali frequenze è garantita la simmetria dei vari doppini e l'immunità ai dusturbi provenienti dagli altri doppini adiacenti.
ma il loro utilizzo a frequenze di oltre 2 MHz non può garantire atrettanto che i vari doppini del cavo multicoppia siano immuni alle reciproche interferenze.
la maggiore fonte di rumore radioelettrico dei doppini e proprio quella dovuta alle mutue interferenze fra i vari doppini contenuti nel cavo multicoppia, che servono utenti adsl.
di conseguenza, maggiore è il numero di utenti adsl serviti dallo stesso cavo multicoppia, maggiore sarà la rumorosità dei relativi doppini e peggiori saranno le prestazioni delle relative adsl

Snake156
22-11-2009, 12:15
ragazzi ritorno a postare qui dopo tantissimo tempo....
quando un anno e mezzo fa la telecom fece il passaggio automatico delle 7mb a 20 io avevo problemi di connessioni legati alla posizione in centrale e alla relativa piastra adsl, non sapendo ciò (e consigliato da un tecnico telecom)passai al tutto incluso essendo convinto che la mia linea non supportava/sopportava i 20 mb, dopo mesi di sollecitazioni e diffida legale la telecom mi cambio la piastra in centrale e la mia adsl ritornò a funzionare bene;ora vorrei passare nuovamente alla 20mb (abito ad 1km dalla centrale di zona)ma la paura è quella di ricadere nello stesso problema;pertanto vi chiedo, il passaggio alla 20, prevede il cambio di posizione in centrale o una semplice apertura di rubinetti?dove per la seconda intendo che il tecnico della telecom, senza andare in centrale o comunque senza muovere la mia posizione da quella attuale, rimuove il limite di 7mb via software
ne sapete qualcosa?

gionnico
22-11-2009, 12:34
quando un anno e mezzo fa la telecom fece il passaggio automatico delle 7mb a 20
No, proprio no! Magari ti hanno chiamato, magari c'era una promozione annuale per cui il costo era uguale.
Ma 7 e 20 mega sono offerte distinte.

il passaggio alla 20, prevede il cambio di posizione in centrale o una semplice apertura di rubinetti
Dipende. Se sei su piastra ATM è facile che ti sposteranno in una GBE.

Mavelot saprà dirti se, con il passaggio alla tutto incluso, ti hanno spostato su un diverso DSLAM. In tal caso la 20 mega sarebbe solo una variazione di configurazione vlan.

Snake156
22-11-2009, 12:42
No, proprio no! Magari ti hanno chiamato, magari c'era una promozione annuale per cui il costo era uguale.
Ma 7 e 20 mega sono offerte distinte.

Dipende. Se sei su piastra ATM è facile che ti sposteranno in una GBE.

Mavelot saprà dirti se, con il passaggio alla tutto incluso, ti hanno spostato su un diverso DSLAM. In tal caso la 20 mega sarebbe solo una variazione di configurazione vlan.

sul primo punto ti sbagli....la telecom passava automaticamente le 7 a 20 e le 4 a 7 (ovviamente parlo di flat)

cè un modo per sapere la mia situazione in centrale e cosa comporta l'eventuale passaggio a 20?

random566
22-11-2009, 12:48
sul primo punto ti sbagli....la telecom passava automaticamente le 7 a 20 e le 4 a 7 (ovviamente parlo di flat)


posso confermarti che telecom ha pasato automaticamente le 4 mega a 7 mega, ma non ha mai passato automaticamente le 7 mega a 20, anche perchè questo passaggio, oltre alle questioni tecniche, comporta il pagamento di un diverso canone

siriobasic
22-11-2009, 13:52
Beh almeno fastweb un controllo del doppino inizialmente lo fa.

Le riqualifiche abbassano la portante - almeno io sapevo - perché dopo qualche mese di utilizzo dell'ADSL il doppino in rame perde alcune sue caratteristiche, si ossida, insomma degrada. Ma è un processo inevitabile.

Che qualche operatore poi faccia riqualifiche in modo malizioso, così da risparmiare banda, ne sono certo!

Se fosse come dici, non si spegherebbe che -sullo stesso doppino- fw asseriva che non poteva darmi più di 6 mega (5 effettivi) per limiti del doppino stesso, mentre ora con telecom ne ho quasi 14 effettivi, senza alcuna disconnessione e nessun problema neanche con la seconda linea voip.

Snake156
22-11-2009, 18:57
posso confermarti che telecom ha pasato automaticamente le 4 mega a 7 mega, ma non ha mai passato automaticamente le 7 mega a 20, anche perchè questo passaggio, oltre alle questioni tecniche, comporta il pagamento di un diverso canone

ragazzi non so dove abbiate vissuto un anno e mezzo fa ma l'upgrade c'è stato...se ne parlò persino qui sul forum...comunque, a prescindere da tutto ciò, sapete rispondermi alla domanda iniziale?come faccio a sapere se il passaggio a 20mb comporta modifiche in centrale o solo ai rubinetti?

siriobasic
22-11-2009, 19:38
ragazzi non so dove abbiate vissuto un anno e mezzo fa ma l'upgrade c'è stato...se ne parlò persino qui sul forum...comunque, a prescindere da tutto ciò, sapete rispondermi alla domanda iniziale?come faccio a sapere se il passaggio a 20mb comporta modifiche in centrale o solo ai rubinetti?

Per esperienza personale ti dico che feci la richiesta di passaggio (non ricordo bene se di sabato o domenica pomeriggio, comunque in un giorno non lavorativo, e dopo qualche ora la mia velocità risultava già aumentata. Presumo pertanto che il passaggio non comporti nessun intervento in centrale ma che iinvece venga "attivato" dall'operatore del 187. Preciso però che la mia centrale dal mese di agosto è stata aggiornata all'adsl2+ e potrebbe essere che per quelle non ancora con questa tecnologia sia ancora richiesto l'intervento tecnico in centrale.
Random con la sua competenza potrà certamente chiarire il dubbio.

random566
22-11-2009, 20:21
.... Presumo pertanto che il passaggio non comporti nessun intervento in centrale ma che iinvece venga "attivato" dall'operatore del 187. .....

come hanno già detto anche altri, non sempre è così.
se sei già attestato a un dslam che supporta adsl2+ l'intervento può essere effettuato in tempi molto brevi.
se invece sei attestato ad un dslam che sopporta soltanto adsl tradizionale, devono spostarti su un altro che supporta adsl2+
questo comporta un intervento tecnico presso la centrale a cui sei collegato e pertanto le tempistiche sono nettamente superiori (giorni anzichè ore).
con una certa approssimazione si potrebbe dire che chi ha già la 7 mega in adsl2 o 2+ è probabile che possa avere l'upgrade alla 20 mega in qualche ora o anche meno.

mavelot
22-11-2009, 21:07
sul primo punto ti sbagli....la telecom passava automaticamente le 7 a 20 e le 4 a 7 (ovviamente parlo di flat)

cè un modo per sapere la mia situazione in centrale e cosa comporta l'eventuale passaggio a 20?

Assolutamente FALSO !!!!

Solo le 4M passarono a 20M dove possibile

mavelot
22-11-2009, 21:11
ragazzi non so dove abbiate vissuto un anno e mezzo fa ma l'upgrade c'è stato...se ne parlò persino qui sul forum...comunque, a prescindere da tutto ciò, sapete rispondermi alla domanda iniziale?come faccio a sapere se il passaggio a 20mb comporta modifiche in centrale o solo ai rubinetti?

Non è possibile risponderti in assoluto. Dovremmo sapere se attualmente sei in ATM o in GBE, e se la tua centrale ha una priorità di progettazione GBE 100% per le 20M o no.

Su base statistica, al 90% la 20M è attivata in GBE, quindi se già sei in GBE, ci sarà solo attività di riconfigurazione.

In ogni caso ci sono anche centrali in cui la 20M è erogata in ATM....non si può dire senza sapere di che parliamo....

IO per esempio quando ho attivato 20M dalla 7M, ero in ATM e sono rimasto in ATM, nonostante in centrale vi fossero all'ora 2 dslam GBE

arcofreccia
23-11-2009, 10:57
Vi sembra normale che il router ha la spia wifi fissa verde anche la notte che il pc è spento?:confused:

mavelot
23-11-2009, 11:06
Vi sembra normale che il router ha la spia wifi fissa verde anche la notte che il pc è spento?:confused:

si

arcofreccia
23-11-2009, 11:41
si

Ma una volta che spengo il pc il traffico wifi non ci dovrebbe essere più no?

Fino a qualche tempo fa una volta che spegnevo il pc la spia diventava rossa.

Poi volevo chiedere un'altra cosa

Ieri mi è accaduta una cosa strana, in pratica un telefono emetteva dei piccoli rumori, alzo la cornetta e sento un fruscìo e dopo il bip è molto veloce, provo a chiamare a casa per fare una prova ma risultava occupato.:eek:

gionnico
23-11-2009, 12:03
Ma una volta che spengo il pc il traffico wifi non ci dovrebbe essere più no?

Se non lampeggia, non c'è traffico. Indica che però la radio dell'AP è accesa.

provo a chiamare a casa per fare una prova ma risultava occupato
Se chiami casa dal VoIP mi sembra normale che sia occupato.
Se la telecom ha un minimo di zucca non ti fa chiamare te stesso.

arcofreccia
23-11-2009, 12:19
Se non lampeggia, non c'è traffico. Indica che però la radio dell'AP è accesa.


Se chiami casa dal VoIP mi sembra normale che sia occupato.
Se la telecom ha un minimo di zucca non ti fa chiamare te stesso.

Cosa c'entra il Voip?

E comunque io parlo del numero fisso non del numero aggiuntivo che danno con alice voce.

La prova di chiamare a casa l'ho fatta col cellulare

Snake156
23-11-2009, 14:33
come hanno già detto anche altri, non sempre è così.
se sei già attestato a un dslam che supporta adsl2+ l'intervento può essere effettuato in tempi molto brevi.
se invece sei attestato ad un dslam che sopporta soltanto adsl tradizionale, devono spostarti su un altro che supporta adsl2+
questo comporta un intervento tecnico presso la centrale a cui sei collegato e pertanto le tempistiche sono nettamente superiori (giorni anzichè ore).
con una certa approssimazione si potrebbe dire che chi ha già la 7 mega in adsl2 o 2+ è probabile che possa avere l'upgrade alla 20 mega in qualche ora o anche meno.

e si può sapere in qualche modo?test sulla linea da parte mia, impo del router, chiamo il 187 ecc ecc

Assolutamente FALSO !!!!

Solo le 4M passarono a 20M dove possibile

ma che cacchio stai a di?io avevo la 7
comunque, penso che ne abbiamo parlato gia troppo

Non è possibile risponderti in assoluto. Dovremmo sapere se attualmente sei in ATM o in GBE, e se la tua centrale ha una priorità di progettazione GBE 100% per le 20M o no.

Su base statistica, al 90% la 20M è attivata in GBE, quindi se già sei in GBE, ci sarà solo attività di riconfigurazione.

In ogni caso ci sono anche centrali in cui la 20M è erogata in ATM....non si può dire senza sapere di che parliamo....

IO per esempio quando ho attivato 20M dalla 7M, ero in ATM e sono rimasto in ATM, nonostante in centrale vi fossero all'ora 2 dslam GBE

posso saperlo in qualche modo?

Fabbry
23-11-2009, 19:45
Lunedi' ore 9.30 Alice7 Megabit

Channel: FAST, Upstream rate = 476 Kbps, Downstream rate = 8126 Kbps
Link Power State: L0
Mode: ADSL2+
Channel: Fast
Trellis: U:ON /D:ON
Line Status: No Defect
Training Status: Showtime
Down Up
SNR (dB): 17.6 30.2
Attn(dB): 19.5 9.9
Pwr(dBm): 19.2 12.3
Max(Kbps): 19856 1032
Rate (Kbps): 8126 476

Lunedi' ore 10.00 Richiesta online upgrade Alice 20 Megabit sruttando offerta :D

Lunedi' ore 12.00 avendo lasciato il router acceso

/usr/sbin/adslctl: ADSL driver and PHY status
Status: ShowtimeRetrain Reason: 1
Channel: FAST, Upstream rate = 984 Kbps, Downstream rate = 19419 Kbps
Link Power State: L0
Mode: ADSL2+
Channel: Fast
Trellis: UN /DN
Line Status: No Defect
Training Status: Showtime
Down Up
SNR (dB): 6.3 13.0
Attn(dB): 19.5 9.8
Pwr(dBm): 19.2 12.1
Max(Kbps): 22848 988
Rate (Kbps): 19419 984

Eseguo test e noto che ping e' passato da 45 circa a 30 circa, in UPLOAD sono aperto e sono a 0.82 circa, mentre in DOWNLOAD sono ancora rimasto a 6.80 circa

Resetto il router
/usr/sbin/adslctl: ADSL driver and PHY status
Status: ShowtimeRetrain Reason: 0
Channel: FAST, Upstream rate = 974 Kbps, Downstream rate = 19049 Kbps
Link Power State: L0
Mode: ADSL2+
Channel: Fast
Trellis: U:ON /D:ON
Line Status: No Defect
Training Status: Showtime
Down Up
SNR (dB): 6.2 12.9
Attn(dB): 19.5 9.8
Pwr(dBm): 19.2 12.4
Max(Kbps): 19548 970
Rate (Kbps): 19049 974

Eseguo test enoto che anche il DOWNLOAD si e' sbloccato attestandosi a 16.80 circa

Sono ampiamente soddisfatto:
upgrade avvenuto senza interruzione di servizio
upgrade avvenuto in un men che non si dica
la banda non e' chiaramente piena, si scarica da server microsfot a 1.75/1.80 MB/s, che no rappresentano la portante agganciata ne tantomeno i 20 Megabit, ma sappiamo tutti che sono praticamente impossibili.

Curiosita' peronali:
come mai non mi da' piu' i 22xxx teorici che prendevo prima di resettare il
router
MTU era imposta con la 7 megabit a 1492 tramite router, ed anche
adesso devo lasciarlo a 1492 in quanto con 1500 non navigo piu'
siccome la gola non finisce mai ed una ciliegia tira l'altra si puo' vedere di migliorare ancora qualcosa?

tenete presente che uso il netgear 834DGTIT con firmware by dgteam e che gia' con la 7 megabit avevo settato SNT a 1% ed altri valori che penso sia ottimizzati, pero' il penso e' sempre d'obbligo.

Ciao fabrizio

Abadir_82
24-11-2009, 08:14
Lunedi' ore 9.30 Alice7 Megabit

Channel: FAST, Upstream rate = 476 Kbps, Downstream rate = 8126 Kbps
Link Power State: L0
Mode: ADSL2+
Channel: Fast
Trellis: U:ON /D:ON
Line Status: No Defect
Training Status: Showtime
Down Up
SNR (dB): 17.6 30.2
Attn(dB): 19.5 9.9
Pwr(dBm): 19.2 12.3
Max(Kbps): 19856 1032
Rate (Kbps): 8126 476

Lunedi' ore 10.00 Richiesta online upgrade Alice 20 Megabit sruttando offerta :D

Lunedi' ore 12.00 avendo lasciato il router acceso

/usr/sbin/adslctl: ADSL driver and PHY status
Status: ShowtimeRetrain Reason: 1
Channel: FAST, Upstream rate = 984 Kbps, Downstream rate = 19419 Kbps
Link Power State: L0
Mode: ADSL2+
Channel: Fast
Trellis: UN /DN
Line Status: No Defect
Training Status: Showtime
Down Up
SNR (dB): 6.3 13.0
Attn(dB): 19.5 9.8
Pwr(dBm): 19.2 12.1
Max(Kbps): 22848 988
Rate (Kbps): 19419 984

Eseguo test e noto che ping e' passato da 45 circa a 30 circa, in UPLOAD sono aperto e sono a 0.82 circa, mentre in DOWNLOAD sono ancora rimasto a 6.80 circa

Resetto il router
/usr/sbin/adslctl: ADSL driver and PHY status
Status: ShowtimeRetrain Reason: 0
Channel: FAST, Upstream rate = 974 Kbps, Downstream rate = 19049 Kbps
Link Power State: L0
Mode: ADSL2+
Channel: Fast
Trellis: U:ON /D:ON
Line Status: No Defect
Training Status: Showtime
Down Up
SNR (dB): 6.2 12.9
Attn(dB): 19.5 9.8
Pwr(dBm): 19.2 12.4
Max(Kbps): 19548 970
Rate (Kbps): 19049 974

Eseguo test enoto che anche il DOWNLOAD si e' sbloccato attestandosi a 16.80 circa

Sono ampiamente soddisfatto:
upgrade avvenuto senza interruzione di servizio
upgrade avvenuto in un men che non si dica
la banda non e' chiaramente piena, si scarica da server microsfot a 1.75/1.80 MB/s, che no rappresentano la portante agganciata ne tantomeno i 20 Megabit, ma sappiamo tutti che sono praticamente impossibili.

Curiosita' peronali:
come mai non mi da' piu' i 22xxx teorici che prendevo prima di resettare il
router
MTU era imposta con la 7 megabit a 1492 tramite router, ed anche
adesso devo lasciarlo a 1492 in quanto con 1500 non navigo piu'
siccome la gola non finisce mai ed una ciliegia tira l'altra si puo' vedere di migliorare ancora qualcosa?

tenete presente che uso il netgear 834DGTIT con firmware by dgteam e che gia' con la 7 megabit avevo settato SNT a 1% ed altri valori che penso sia ottimizzati, pero' il penso e' sempre d'obbligo.

Ciao fabrizio

Se non erro con il tuo router puoi scendere sotto i 6 dB... mi pare di ricordare che fino a 2.5-3 dB l'adsl 2 dovrebbe reggere.

Fabbry
24-11-2009, 08:24
Si ma la percentuale del valore SNR l'ho gia' settata a 1% meno di cosi' il firmware moddato non mi pare possa settarlo, qualche suggerimento in merito?

E cmq noto che nonostante agganci realmente 19xxx, provando a scaricare + iso contemporaneamente di debian da fastwebnet, non riesco a saturare la portante agganciata, ma mi fermo prima


Ciao Fabrizio

arcofreccia
24-11-2009, 10:08
Stamani accendo il pc e non mi va su internet, ripristino la connessione e niente da fare, riavvio il pc e niente da fare, insomma ho dovuto riavviare il router e ho risolto, ma sono normali queste problematiche?

gionnico
24-11-2009, 14:43
Stamani accendo il pc e non mi va su internet, ripristino la connessione e niente da fare, riavvio il pc e niente da fare, insomma ho dovuto riavviare il router e ho risolto, ma sono normali queste problematiche?
A volte certi router si impallano. Se c'è wifi di mezzo è anche più probabile.
Ma non frequentemente.

@Fabbry: dalla portante leva l'overhead ed il tuo massimo download sarà di 1.97MB/s ... oddio scriverlo fa :sbav: , non l'ho mai visto.
Io con attenuazione di 15.0 dB aggancio portante 15.5Mbps e scarico a 1.2-1.4MB/s (1.6MB/s teorici).
Che ciofeca di router, e doveva essere il migliore.. :/

@Abadir_82: teoricamente, si chiama margine apposta, regge gli 0dBm. :sofico:

attackment
24-11-2009, 15:24
Questa è la logica che caratterizza fastweb. Direi, tranne che in alcuni casi, di non lamentarci più del dovuto, in quanto vi sono gestori che offrono una portante alta all'inizio del periodo contrattuale, e successivamente, in maniera lenta ma inesorabile la abbassano anche più della metà, pur senza che l'utente abbia lamentato problemi. La cosiddetta riqualifica della linea.

calcola che fw usa il voip

la cosa quasi vera è che i doppini si "degradano" nel tempo, ma si parla di almeno una decina d'anni, non qualche mese

se poi ci sono parti in rame scoperte e/o esposte alle intemperie si degraderà anche prima, ma comunque non a cause dell'adsl

per la riqualifica di fastweb: il problema è il "se" (il quando diciamo) viene usata per degradare linee che agganciavano portanti ben superiori sotto telecom

il mio caso insomma, con fw secondo loro non teneva il mega in up con tiscali lo tengo e sto a 12 pure :)

mavelot
24-11-2009, 15:47
Si ma la percentuale del valore SNR l'ho gia' settata a 1% meno di cosi' il firmware moddato non mi pare possa settarlo, qualche suggerimento in merito?

E cmq noto che nonostante agganci realmente 19xxx, provando a scaricare + iso contemporaneamente di debian da fastwebnet, non riesco a saturare la portante agganciata, ma mi fermo prima


Ciao Fabrizio

Come già ti è stato detto devi sottrarre il 15% circa di overhead.

Fabbry
24-11-2009, 15:53
Giustissima risposta, me ne ero scordato...

Ripassando:

Anche nelle reti di telecomunicazioni, il termine "overhead" si riferisce a quella parte di banda di trasmissione che viene utilizzata per spedire, anziché l'informazione utile, dati aggiuntivi necessari per i protocolli di trasmissione stessa (per esempio SDH o PDH) e per il monitoraggio, la gestione e il controllo della rete stessa, sia da parte di meccanismi automatici (per esempio, protocolli di protezione di rete) che da parte di sistemi di gestione esterni, per esempio per segnalare condizioni di guasto o per consentire la configurazione della rete tramite sistemi remoti centralizzati. Il contenuto e il significato delle informazioni di overhead dipende dal tipo di protocollo di trasmissione utilizzato.

In pratica per avere una "reale" 20 Megabit si dovrebbe riuscire ad agganciare 22xxx/23xxx ed allora si che si avrebbe una 20 tutta "scarico".
Ma da quanto ho capito la portante agganciata, almeno nel suo valore massimo viene decisa da telecom, e quindi anche i fortunati come me che potrebbero agganciare i 23xxx si "devono accontentare" :doh:

Penso che altrettanto valga per l' upload

Chiaramente prendete "devono accontentare" in modo ironico.
So benissimo di essere fortunato rispetto alla media generale, e spero di rimanere tale, anche se si legge di una prassi che vuole dopo circa 3 settimane di attivazione della 20, un decadimento ed uno strozzamento della banda e delle prestazioni. sgrat sgrat sgrat

Ciao Fabrizio

Abadir_82
24-11-2009, 15:59
Si ma la percentuale del valore SNR l'ho gia' settata a 1% meno di cosi' il firmware moddato non mi pare possa settarlo, qualche suggerimento in merito?

E cmq noto che nonostante agganci realmente 19xxx, provando a scaricare + iso contemporaneamente di debian da fastwebnet, non riesco a saturare la portante agganciata, ma mi fermo prima


Ciao Fabrizio

Non so se valga anche per i Netgear, ma con l'AGApirelli@l'usr9108A sul forum di puntotecnicoadsl han trovato il modo di scendere sotto ai 6 dB:

Ve la spiego in breve:
Se la vostra linea adsl e' "buona" e riuscite gia' a migliorare la velocita usando adslctl --snr 1 (sui modem/router con chipset broadcom),
vi sara' sicuramente venuto in mente "peccato che non si possa abbassare sotto 1"
Ebbene, siccome il parametro e' una WORD unsigned (unsigned int) mi sono detto, perche' non provare un classico overflow ?
Risultato:

adslctl configure --snr 65440 (che corrisponde a -106)

e la mia adsl e' schizzata dai 20000 kbps (a cui aggancia di solito con snr=1) a 22238 Kbps !
Ben DUE MEGABIT in piu'.

Nota: in alcuni firmware e su alcuni modem il comando e' adsl e non adslctl. Su altri ancora c'e' adslctl2.

ATTENZIONE PERO':
Se la vostra linea ha parecchio rumore, questo settaggio la peggiorera' invece che migliorarla!
Non solo, ma la centrale (la DSLAM a cui siete agganciati) notera' gli errori e abbassera' la velocita' per cercare di farvi avere uno straccio di connessione.
Essendo dinamica, bastera' riportare il valore ad 1 (se vi funzionava) o a 100 (il default) e attendere svariate ore.
La DSLAM piano piano capira' che la linea e' migliorata e tornera' a valori accettabili.
ALLA peggio, chiamate il 187-1-2 e chiedete all'operatore un RESET della DSLAM.

mavelot
24-11-2009, 16:01
Ovvio che la portante abbia un valore massimo.

Si imposta nel profilo del dslam. Per la precisione i profili 20M telecom, sono tutti con i seguenti valori di portante max:

Max Bit Rate 1216 Kbit/s 22240 Kbit/s

mavelot
24-11-2009, 16:04
Non so se valga anche per i Netgear, ma con l'AGApirelli@l'usr9108A sul forum di puntotecnicoadsl han trovato il modo di scendere sotto ai 6 dB:

Si...anche con AGPF si può scendere a 3.

Riesco in tal caso ad agganciare il valore MASSIMO in UP e DW.

Ma sinceramente ? Che differenza fa avere 22240 o 20600 ???

si ha solo una linea più esposta ai disturbi......può bastare una accensione di una lampada elettronica a far cascare la linea....ha poco senso credetemi

-Mirco-
24-11-2009, 16:08
c'è poco da fare più si ha e più si vuole avere :mc: :mc:

Fabbry
24-11-2009, 19:40
E' tanto per smanettarci sopra, e se poi come si dice da noi si rusca su qualcosa, meglio ancora.

Certo che provare e rischiare di deggradare la linea con un effetto memoria.... uhmmmm mi lascia perplesso sul provare a farlo :rolleyes:

Ciao Fabrizio

Snake156
25-11-2009, 06:57
se postassi le impostazioni del mio router, sapreste dirmi se il passaggio a 20mb comporterebbe solo un apertura di rubinetti o anche una modifica della posizione in centrale?

Abadir_82
25-11-2009, 08:41
Si...anche con AGPF si può scendere a 3.

Riesco in tal caso ad agganciare il valore MASSIMO in UP e DW.

Ma sinceramente ? Che differenza fa avere 22240 o 20600 ???

si ha solo una linea più esposta ai disturbi......può bastare una accensione di una lampada elettronica a far cascare la linea....ha poco senso credetemi

Una prova si può sempre fare, se poi non regge si torna verso l'alto :).

LUIGI_SA
25-11-2009, 13:03
Saluti a tutti

Sicuramente le mie domande hanno sicuramente la risposta all'interno delle 550 pagine del topic, ma mi appello alla vostra comprensione :( ;)

Da 5 giorni ho operativa ed attiva sulla mia linea Alice a 20 MB.
Ho un modem / router della Netgear, il DGN2000 (per la verità ho anche la chiavetta WN111, ma ancora non ho provato la connessione wireless; lo farò appena avrò tempo di capire come fare a configurare il tutto!!)

Volevo chiedervi come potrei fare per "testare" (anche approssimativamente) la velocità della connessione e se ci sono dei passaggi che posso fare per ottimizzare la connessione stessa (parametri del router, paramentri sul PC ecc.)

Infine segnalo quello che mi pare un problema: quando mi squilla il telefono di casa, la linea cade per qualche secondo (a volte anche un minuto) salvo poi riprendere da sola senza che io faccia alcun intervento; raramente mi è capitato invece di dover disabilitare e abilitare di nuovo la connessione.

Ciao e grazie a tutti!!!

lonewo|_f
25-11-2009, 13:30
Saluti a tutti

Sicuramente le mie domande hanno sicuramente la risposta all'interno delle 550 pagine del topic, ma mi appello alla vostra comprensione :( ;)

Da 5 giorni ho operativa ed attiva sulla mia linea Alice a 20 MB.
Ho un modem / router della Netgear, il DGN2000 (per la verità ho anche la chiavetta WN111, ma ancora non ho provato la connessione wireless; lo farò appena avrò tempo di capire come fare a configurare il tutto!!)

Volevo chiedervi come potrei fare per "testare" (anche approssimativamente) la velocità della connessione e se ci sono dei passaggi che posso fare per ottimizzare la connessione stessa (parametri del router, paramentri sul PC ecc.)

Infine segnalo quello che mi pare un problema: quando mi squilla il telefono di casa, la linea cade per qualche secondo (a volte anche un minuto) salvo poi riprendere da sola senza che io faccia alcun intervento; raramente mi è capitato invece di dover disabilitare e abilitare di nuovo la connessione.

Ciao e grazie a tutti!!!

rapida domanda: hai usato i filtri sulle prese con il router e con il telefono?

Lanfi
25-11-2009, 13:36
Volevo chiedervi come potrei fare per "testare" (anche approssimativamente) la velocità della connessione e se ci sono dei passaggi che posso fare per ottimizzare la connessione stessa (parametri del router, paramentri sul PC ecc.)


Guarda....il mio consiglio è quello di avviare più download contemporaneamente da server molto veloci (un service pack da microsoft, un trailer dalla apple, un driver da ati/nvidia), aspettare che si stabilizzino e fare una somma. Il risultato è la velocità massima della tua linea. Tieni conto che le velocità di download indicate sul browser sono espresse in Kilobyte per secondo, quindi dovrai moltiplicare il risultato per 8 per ottenere il valore in Kilobit per secondo (unità di misura usata dai provider adsl). Per misurare la velocità in upload puoi provare ad uppare un file (non protetto dal diritto d'autore :D) di almeno 20 Mb su www.rapidshare.it.

In alternativa puoi fare uno speedtest su www.speedtest.net o http://test.ngi.it (il secondo forse è meglio). E' un modo più veloce ma meno accurato per misurare la velocità di una linea adsl...in particolare una linea dall'elevata portante come una 20 mega


Infine segnalo quello che mi pare un problema: quando mi squilla il telefono di casa, la linea cade per qualche secondo (a volte anche un minuto) salvo poi riprendere da sola senza che io faccia alcun intervento; raramente mi è capitato invece di dover disabilitare e abilitare di nuovo la connessione.

Ciao e grazie a tutti!!!

Ma hai sottoscritto un contratto alice power? Cioè...ti hanno attaccato il telefono al router? Oppure hai la telefonia normale? Ti ricordo che nel secondo caso dovrai mettere dei filtri ad ogni presa a cui attacchi il telefono.

LUIGI_SA
25-11-2009, 14:08
Intanto vi ringrazio per le risposte.

Si, sia sulla presa del telefono "fisso" (sulla quale appoggio il router), sia sul cordless ci sono due filtri.

mavelot
25-11-2009, 14:40
Una prova si può sempre fare, se poi non regge si torna verso l'alto :).

Non mi sono spiegato. IL mio concetto era diverso

Parlo del caso della linea di mio padre, per fare un esempio concreto.

Target 6dB:
Attenuazione 8.8 db 21.4 db
Margine di rumore 7.5 db 5.8 db
Potenza applicata 12.1 dB 18.7 dB
Velocita' corrente di linea 1213 Kb/s 20679 Kb/s

Linea stabilissima.....cioè non cade quasi mai
Se abbasso il target a 3-4dB riesco ad agganciare il massimo 22236. La linea è ugualmente stabile, ma ogni tanto (qualche giorno) si è disconnessa.

Ora una disconnessione saltuaria di questo tipo non può essere considerata come "instabilità" della linea che è perfetta. Semplicemente è un tale rischio che basta un niente per farla cadere.

Per esempio ho scoperto INCREDIBILMENTE, che l'utilizzo di un piccolo alimentatore USB (cinese ovviamente) per alimentare un HD collegato ad un decoder DTT, IN UN ALTRA STANZA, faceva cadere SISTEMATICAMENTE la linea !!!

Il mio discorso per concludere, vuole mettere in evidenza che anche se la linea è apparentemente stabile, basta un "scioscio di vento" per farla cadere....e mi pare (in questo caso come in altri analoghi) senza senso perdere in stabilità per una manciata di K in più che poi non si sfruttano perchè non sto certo a scaricare al 100% full time !!

Sabù
25-11-2009, 15:08
Non mi sono spiegato. IL mio concetto era diverso

Parlo del caso della linea di mio padre, per fare un esempio concreto.

Target 6dB:
Attenuazione 8.8 db 21.4 db
Margine di rumore 7.5 db 5.8 db
Potenza applicata 12.1 dB 18.7 dB
Velocita' corrente di linea 1213 Kb/s 20679 Kb/s

Linea stabilissima.....cioè non cade quasi mai
Se abbasso il target a 3-4dB riesco ad agganciare il massimo 22236. La linea è ugualmente stabile, ma ogni tanto (qualche giorno) si è disconnessa.

Ora una disconnessione saltuaria di questo tipo non può essere considerata come "instabilità" della linea che è perfetta. Semplicemente è un tale rischio che basta un niente per farla cadere.

Per esempio ho scoperto INCREDIBILMENTE, che l'utilizzo di un piccolo alimentatore USB (cinese ovviamente) per alimentare un HD collegato ad un decoder DTT, IN UN ALTRA STANZA, faceva cadere SISTEMATICAMENTE la linea !!!

Il mio discorso per concludere, vuole mettere in evidenza che anche se la linea è apparentemente stabile, basta un "scioscio di vento" per farla cadere....e mi pare (in questo caso come in altri analoghi) senza senso perdere in stabilità per una manciata di K in più che poi non si sfruttano perchè non sto certo a scaricare al 100% full time !!

Ciao Mavelot.
Abbassi il target? Lo si può fare con qualsiasi router? Ho una Alice 20MEGA, aggancio una portante stabile sui 15MEGA, e mi piacerebbe provare ad abbassare il margine rumore per agganciare di più e vedere cosa succede.
Bisogna agire sui parametri del router oppure è una modifica che si può fare tramite un software?

-Mirco-
25-11-2009, 15:14
Ciao Mavelot.
Abbassi il target? Lo si può fare con qualsiasi router? Ho una Alice 20MEGA, aggancio una portante stabile sui 15MEGA, e mi piacerebbe provare ad abbassare il margine rumore per agganciare di più e vedere cosa succede.
Bisogna agire sui parametri del router oppure è una modifica che si può fare tramite un software?

Per abbassare il target puoi farlo solo con router con determinati chipset non può farlo con tutti i router..

Sabù
25-11-2009, 15:23
Per abbassare il target puoi farlo solo con router con determinati chipset non può farlo con tutti i router..

Ciao.
Io ho un DLINK DSL-G604T con firmware neozelandese: posso farlo?

Abadir_82
25-11-2009, 15:46
Non mi sono spiegato. IL mio concetto era diverso

Parlo del caso della linea di mio padre, per fare un esempio concreto.

Target 6dB:
Attenuazione 8.8 db 21.4 db
Margine di rumore 7.5 db 5.8 db
Potenza applicata 12.1 dB 18.7 dB
Velocita' corrente di linea 1213 Kb/s 20679 Kb/s

Linea stabilissima.....cioè non cade quasi mai
Se abbasso il target a 3-4dB riesco ad agganciare il massimo 22236. La linea è ugualmente stabile, ma ogni tanto (qualche giorno) si è disconnessa.

Ora una disconnessione saltuaria di questo tipo non può essere considerata come "instabilità" della linea che è perfetta. Semplicemente è un tale rischio che basta un niente per farla cadere.

Per esempio ho scoperto INCREDIBILMENTE, che l'utilizzo di un piccolo alimentatore USB (cinese ovviamente) per alimentare un HD collegato ad un decoder DTT, IN UN ALTRA STANZA, faceva cadere SISTEMATICAMENTE la linea !!!

Il mio discorso per concludere, vuole mettere in evidenza che anche se la linea è apparentemente stabile, basta un "scioscio di vento" per farla cadere....e mi pare (in questo caso come in altri analoghi) senza senso perdere in stabilità per una manciata di K in più che poi non si sfruttano perchè non sto certo a scaricare al 100% full time !!

Sono concorde con te, meglio avere un po' di k in meno ma una linea più stabile... certo è vero però che c'è anche chi non ha problemi per qualche disconnessione, da cui cerca tutti i metodi per aumentare le prestazioni, quindi ho riportato questo metodo che avevo letto.

Snake156
25-11-2009, 22:42
Con quei soli dati non è possibile saperlo; eventualmente si potrebbero incrociare con altri dati (tipo sapere se sul tuo numero sia attivabile ad es. l'Alice Home TV) ed ottenere un risultato più accurato, ma pur sempre approssimato, in quanto ad es. potresti già essere su piastra ADSL2+ ed avere l'OK di fattibilità per l'AHTV, ma essere comunque ancora su rete ATM e dunque necessitare di cambio permuta.

Ripeto: la certezza puoi averla soltanto tramite personale telecom.

ok,grazie mille

stranahw
26-11-2009, 13:13
Hai una ottima portante non si capisce perche' ti hanno messo la linea a 15Mbit/s, secondo me reggi i 20Mbit/s tranquillamente.. :confused:

sono ormai 6 giorni .. ho sempre il router collegato..
mai nessuna disconnessione.. ma i parametri e portante rimango sempre a 15... boo

jarry
27-11-2009, 10:45
Ciao.
Io ho un DLINK DSL-G604T con firmware neozelandese: posso farlo?

Qui dicono di sì se il firmware utilizzato ha DSP 6.2 o superiore (vedi punto 1, snr):
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1148680
Calcola però che se spegni il router la modifica del snrm si annulla.
Per ritrovarla ogni volta alla riaccensione con un semplice clic tramite script e senza impazzire di nuovo con telnet segui questa guida (vale per un tipo di router ma è facilmente adattabile agli altri):
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26386916&postcount=8202
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11167954&postcount=5 ( punto 6°)
Avvertenza: vale la pena di farlo per linee davvero buone e stabili e soprattutto per la 20mega, serve a poco per la 7mega...

LiNk!
27-11-2009, 11:56
ripropongo la domanda postata nel thread ufficiale di alice 20mb poiché nessuno mi ha risposto e vorrei avere qualche parere il prima possibile!

qualche giorno fa ho ricevuto una telefonata da un'operatrice telecom che mi proponeva (oltre alle solite schifezze aka decoder di alice), un potenziamento della mia attuale linea telefonica a 20mb mediante l'intervento di un operatore presso il mio domicilio...
non si è addentrata nei dettagli, mi ha solo detto che dopo questo intervento la mia linea avrà una banda effettiva di 20mb costanti...
mi ha anche detto che il tecnico mi avrebbe lasciato gratuitamente in comodato d'uso il nuovo modem di alice...
al momento non ho accettato perché l'offerta mi suonava parecchio inverosimile...qualcuno di voi è stato contattato per un'offerta simile?

LiNk!
27-11-2009, 13:10
quindi mi consigli di declinare l'offerta?

Sabù
27-11-2009, 14:22
ripropongo la domanda postata nel thread ufficiale di alice 20mb poiché nessuno mi ha risposto e vorrei avere qualche parere il prima possibile!

qualche giorno fa ho ricevuto una telefonata da un'operatrice telecom che mi proponeva (oltre alle solite schifezze aka decoder di alice), un potenziamento della mia attuale linea telefonica a 20mb mediante l'intervento di un operatore presso il mio domicilio...
non si è addentrata nei dettagli, mi ha solo detto che dopo questo intervento la mia linea avrà una banda effettiva di 20mb costanti...
mi ha anche detto che il tecnico mi avrebbe lasciato gratuitamente in comodato d'uso il nuovo modem di alice...
al momento non ho accettato perché l'offerta mi suonava parecchio inverosimile...qualcuno di voi è stato contattato per un'offerta simile?

A me puzza tanto di Alice Casa Voce&Internet......................
Ha tutte le caratteristiche che tu dici.
Sono straconvinto che la signorina al telefono ci ha girato un'pò intorno senza dirti il nome dell'offerta che ti ha proposto, ma assomiglia in tutto e per tutto a questa offerta. Quando ti richiama prova a chiedergli se si riferisce a quest'offerta.
Se fossi in te, anche se non credo a quest'offerta (Alice 20MEGA con modem in comodato), prima di accettare mi farei mandare a casa quello che dice nero su bianco poi, se tutto è corretto, accetterei senza pensarci una frazione di secondo.
Alice 20MEGA con modem in comodato non esiste, e difficilmente Telecom propone delle offerte che non sono presenti sul sito ufficiale, quindi informati bene.

arcofreccia
27-11-2009, 15:06
Sono ottimi valori?

SNR Margin (dB) 12.3 10.4
Attenuation (dB) 17.0 6.1
Output Power (dBm) 19.2 11.6
Attainable Rate (Kbps) 17448 829
Rate (Kbps) 15475 833

LiNk!
27-11-2009, 16:18
A me puzza tanto di Alice Casa Voce&Internet......................
Ha tutte le caratteristiche che tu dici.
Sono straconvinto che la signorina al telefono ci ha girato un'pò intorno senza dirti il nome dell'offerta che ti ha proposto, ma assomiglia in tutto e per tutto a questa offerta. Quando ti richiama prova a chiedergli se si riferisce a quest'offerta.
Se fossi in te, anche se non credo a quest'offerta (Alice 20MEGA con modem in comodato), prima di accettare mi farei mandare a casa quello che dice nero su bianco poi, se tutto è corretto, accetterei senza pensarci una frazione di secondo.
Alice 20MEGA con modem in comodato non esiste, e difficilmente Telecom propone delle offerte che non sono presenti sul sito ufficiale, quindi informati bene.


grazie per il consiglio..anch'io ho pensato alla classica "sola"...
....per cui mi son preso qualche giorno di tempo per verificare...cmq non appena mi richiamerà la inviterò gentilmente ad andare aff****** :D

mavelot
27-11-2009, 16:30
Sono ottimi valori?

SNR Margin (dB) 12.3 10.4
Attenuation (dB) 17.0 6.1
Output Power (dBm) 19.2 11.6
Attainable Rate (Kbps) 17448 829
Rate (Kbps) 15475 833

SI....sono ottimi...hai la TV....

arcofreccia
28-11-2009, 13:14
SI....sono ottimi...hai la TV....

e si ho la tv

però ho notato che l'upload è un pò calato?

gasparov
28-11-2009, 13:35
e si ho la tv

però ho notato che l'upload è un pò calato?

Ma hai chiesto il woosh al 187? Perchè io ho un router della telsey e quei valori non riesco a trovarli, non ho un altro modem per provare a connetterlo

mavelot
28-11-2009, 13:56
Ma hai chiesto il woosh al 187? Perchè io ho un router della telsey e quei valori non riesco a trovarli, non ho un altro modem per provare a connetterlo

Che vuol dire ? :mbe: :mbe:


Cmq per il telsei dovresti trovarli qui:

http://192.168.1.1/wg_base_r_techstats.html

Sabù
28-11-2009, 14:37
Ciao Mavelot.
Abbassi il target? Lo si può fare con qualsiasi router? Ho una Alice 20MEGA, aggancio una portante stabile sui 15MEGA, e mi piacerebbe provare ad abbassare il margine rumore per agganciare di più e vedere cosa succede.
Bisogna agire sui parametri del router oppure è una modifica che si può fare tramite un software?

Mi sono autoquotato.
Nel mio post precedente vi avevo detto anche che utilizzo un DLINK DSL-G604T per navigare in internet. A questo router ho messo un firmware neozelandese per fargli supportare la 20Mega, e va alla grande. Se paragonato ad un NETGEAR, il confronto non regge: il DLINK lo surclassa nettamente. Nei giorni scorsi ho agganciato sempre sui 15,5Mega di portante, e oggi supero malappena i 14.
Posso abbassare il segnale rumore per fargli agganciare una portante maggiore?
Ho una linea stabilissima e ho notato che, ogni volta che aggancio oltre 15Mega il rumore è a 3dB, per poi salire subito a 6 sempre con la stessa portante. Vorrei fare questa prova se il router lo permette.

gasparov
28-11-2009, 15:06
Grande mavelot grazie mille per quel link, l'ho cercato più volte....

Il test woosh te lo fa il tuo isp ed è un insieme di test che si fanno sulla linea dai cui risultati si ottiene, fra le altre cose, l'attenuazione. La differenza è che l'attenuazione del router è un valore di massima mentre quella del test woosh viene misurata al DSLAM e da un vaolre più veritiero. Un altra cosa è che spesso i router non danno l'SNR ma il margine

Purtroppo non sapevo quel link e non posso fare un paragone con il passato ma ad occhio l'attenuazione è rimasta quella o salita un po ( l'attenuzione di segnali come quello dell'adsl 2+ che sfrutta frequenza più alte è più alta).

Quello che mi preoccupa è che a pari attenuzione (29 db, compatibile coi 2 km dalla centrale)le velocità sono diminuite parecchio , da 13MBit reali a 5. Il margine SNR è 11, e quella pagina del router mi da un

Attainable Rate (Kbps) 9588

che una volta era tipo 15000.

Quindi sono passato da una linea in cui i conti tornavano ( 29 db attenuazione, 2 km centrale 15 MBit) ad una linea i cui conti non tornano.

Ad occhio è salito il rumore o diminuito il segnale, fattostà che pago uguale, abito nello stesso posto e un po mi girano.......

gasparov
28-11-2009, 15:21
Posso abbassare il segnale rumore per fargli agganciare una portante maggiore?

(dando per scontato che intendi margine SNR) non sono un grande esperto ma mentre aspetti mavelot te la butto li: 3 non è poi così tanto, tireresti su di 1 1,5 Mb rischiando di sconnetterti la prima volta che il tuo vicino va al bagno e tira lo scarico :asd:

mavelot
28-11-2009, 15:37
Giuro che non avevo mai sentito questo termine inglese "woosh".

Di sicuro se chiami il 187, pensano che gli stia chiedendo la marca di detersivo per la lavastoviglie :sofico:

Cmq sono semplicemente i dati della linea riportati dal DSLAM.

Per farti capire in Telecom devi chiedere i parametri di allineamento NEXT.

Ad ogni modo i valori riportati dal router, si discostano sempre di molto poco.
Tra gli 1-2 dB di attenuzione in più.
Una precisazione, i valori che si possono leggere da Next non riportano l'SNR, ma SOLO, l'SNRM.
Con alcuni router invece (come lo speedtouch 605) e DMT, si può rilevare anche la curva di SNR.

ESEMPIO con Alice Gate Voip Pirelli:

Valori Next:
Attenuazione 11 db 21.4 db
Margine di rumore 6.9 db 5.7 db
Potenza applicata 12.1 dB 19.2 dB
Velocita' corrente di linea 1209 Kb/s 20811 Kb/s
Velocita' massima di linea 1209 Kb/s 23512 Kb/s


Valori Router:
Attenuation (dB) 23.5 12.4
SNR Margin (dB) 5.6 6.6
Output Power (dBm) 12.4 19.2
Rate (Kbps) 20811 1209
Attainable Rate (Kbps) 22724 1209

jarry
28-11-2009, 17:33
Mi sono autoquotato.
Nel mio post precedente vi avevo detto anche che utilizzo un DLINK DSL-G604T per navigare in internet. A questo router ho messo un firmware neozelandese per fargli supportare la 20Mega, e va alla grande. Se paragonato ad un NETGEAR, il confronto non regge: il DLINK lo surclassa nettamente. Nei giorni scorsi ho agganciato sempre sui 15,5Mega di portante, e oggi supero malappena i 14.
Posso abbassare il segnale rumore per fargli agganciare una portante maggiore?
Ho una linea stabilissima e ho notato che, ogni volta che aggancio oltre 15Mega il rumore è a 3dB, per poi salire subito a 6 sempre con la stessa portante. Vorrei fare questa prova se il router lo permette.
Ha senso passare da 12db a 6db ma tu sei GIA' a 6db e ti arriva anche a 3db.

Sabù
28-11-2009, 17:42
Ha senso passare da 12db a 6db ma tu sei GIA' a 6db e ti arriva anche a 3db.

Si, ma quando mi aggancia la portante e sono a 3dB riesco a navigare senza nessun problema, e poi poco dopo tempo sale a 6dB, e la linea è stabilissima.
Io volevo fare un tentativo: fargli agganciare una portante più alta con un valore di dB basso (diciamo 3 o 2, il minimo valore iniziale che ho avuto agganciando la portante), tanto dopo qualche minuto va sempre sui 6dB senza perdere la portante: in questo modo ho una portante più alta e la linea sempre stabile.
Si può fare questo tentativo con il router e il firmware che ho installato?

jarry
28-11-2009, 17:48
Si, ma quando mi aggancia la portante e sono a 3dB riesco a navigare senza nessun problema, e poi poco dopo tempo sale a 6dB, e la linea è stabilissima.
Io volevo fare un tentativo: fargli agganciare una portante più alta con un valore di dB basso (diciamo 3 o 2, il minimo valore iniziale che ho avuto agganciando la portante), tanto dopo qualche minuto va sempre sui 6dB senza perdere la portante: in questo modo ho una portante più alta e la linea sempre stabile.
Si può fare questo tentativo con il router e il firmware che ho installato?
Per il firmware ti avevo risposto ieri (vedi indietro), dicono di sì se è DSP 6.2 o superiore.

Ma vale la pena di abbassare lo snrm se la linea è davvero buona e stabile e partendo da 12db.

In windows:
1) start>esegui>cmd>ok
2) telnet 192.168.1.1 (o altro indirizzo IP del router)
3) admin admin ( o altra passw. Attenzione: la passw non compare, neppure con *****)
4) adsl configure --snr 50 ( o altro, calcolando che più si abbassa più si va incontro a instabilità, va provato.)
5) logout

in questo esempio --snr 50=il 50% del default ovvero se 100%= 12db dovrebbe in teoria andare a 6db ma non sempre prende i valori esatti e non va subito dove lo vogliamo portare, ci si arriva ripetendo progressivamente l'operazione con numeri sempre più bassi anche varie volte. Dipende. Io, per esempio, da 12db arrivo a 6db mettendo subito il minimo ovvero --snr 1.

Unica e irrisolvibile scocciatura ( e non è cosa da poco) è che non c'è verso ovviamente di salvare la configurazione spegnendo il router. La regge solo per la sessione in corso. Poi alla riaccensione rinegozia.
Salvo alcuni fortunati Netgear con chipset Broadcom e con appositi passaggi, tutti i router ti impongono di rifare il procedimento.

Il problema si semplifica con uno script . E' un pò complicato da fare ma una volta fatto basta un semplice CLIC.
Ecco la guida, che avevo citato anche nella risposta di ieri:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26386916&postcount=8202

Questo vale per passare da 12 a 6db, ma tu sei già a 6db. Io francamente lascerei tutto come sta.

Sabù
28-11-2009, 17:55
Per il firmware ti avevo risposto ieri (vedi indietro), dicono di sì se è DSP 6.2 o superiore.

Ma vale la pena di abbassare lo snrm se la linea è davvero buona e stabile e partendo da 12db.

In windows:
1) start>esegui>cmd>ok
2) telnet 192.168.1.1 (o altro indirizzo IP del router)
3) admin admin ( o altra passw. Attenzione: la passw non compare, neppure con *****)
4) adsl configure --snr 50 ( o altro, calcolando che più si abbassa più si va incontro a instabilità, va provato.)
5) logout

in questo esempio --snr 50=il 50% del default ovvero se 100%= 12db dovrebbe in teoria andare a 6db ma non sempre prende i valori esatti e non va subito dove lo vogliamo portare, ci si arriva ripetendo progressivamente l'operazione con numeri sempre più bassi anche varie volte. Dipende. Io, per esempio, da 12db arrivo a 6db mettendo subito il minimo ovvero --snr 1.

Unica e irrisolvibile scocciatura ( e non è cosa da poco) è che non c'è verso ovviamente di salvare la configurazione spegnendo il router. La regge solo per la sessione in corso. Poi alla riaccensione rinegozia.
Salvo alcuni fortunati Netgear con chipset Broadcom e con appositi passaggi, tutti i router ti impongono di rifare il procedimento.

Il problema si semplifica con uno script . E' un pò complicato da fare ma una volta fatto basta un semplice CLIC.
Ecco la guida, che avevo citato anche nella risposta di ieri:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26386916&postcount=8202

Questo vale per passare da 12 a 6db, ma tu sei già a 6db. Io francamente lascerei tutto come sta.

Ti ringrazio.
Quindi facendo questa operazione che mi hai elencato, questa non rimane memorizzata in modo permanente, ma va ripetuta ogni volta?
Pensavo che bisognava farla una volta e poi basta.
Se fosse così, al massimo lo farò una volta per provare, poi basta.
La procedura è semplice, ma non è comoda.
Grazie

jarry
28-11-2009, 18:07
Ti ringrazio.
Quindi facendo questa operazione che mi hai elencato, questa non rimane memorizzata in modo permanente, ma va ripetuta ogni volta?
Pensavo che bisognava farla una volta e poi basta.
Se fosse così, al massimo lo farò una volta per provare, poi basta.
La procedura è semplice, ma non è comoda.
Grazie
Per non rifarla del tutto devi seguire la guida dello script (ultimo link), in questo caso basta fare clic sull'icona dello script messo sul desktop e il procedimento si attiva in automatico.

Ma nel tuo caso meglio provare una tantum e basta perchè sei già a 6db, sotto hai probabili rischi di disconnessioni.

Robecate
28-11-2009, 21:22
... DLINK DSL-G604T per navigare in internet.Posso abbassare il segnale rumore per fargli agganciare una portante maggiore?

Il chip dsp del tuo router è un TIAR7 e, indipendentemente dal firmware, non consente questa operazione.

Sabù
28-11-2009, 22:03
Il chip dsp del tuo router è un TIAR7 e, indipendentemente dal firmware, non consente questa operazione.

Allora niente, non ci provo nemmeno.
Era solo per una curiosità: volevo vedere cosa succedeva.
Adesso stò bene perchè la velocità reale non scende mai sotto i 12MB, e una volta sono arrivato anche a ridosso dei 13MB........

jarry
29-11-2009, 14:52
Il chip dsp del tuo router è un TIAR7 e, indipendentemente dal firmware, non consente questa operazione.
Sì il chip è Texas Instruments R7 ma nelle FAQ riferite a quel router, al punto 1 dove si parla di SNR
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1148680
dicono che se il firmware ha DSP 6.2 o superiore è possibile modificare manualmente i valori di snr del driver ADSL del router intervenendo via telnet su alcune variabili di sistema :
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23178040&postcount=350
Non conosco il procedimento citato da Carciofone. Secondo te, ai nostri fini, porterebbe allo stesso risultato oppure no?

Techno89
29-11-2009, 15:09
Per il firmware ti avevo risposto ieri (vedi indietro), dicono di sì se è DSP 6.2 o superiore.

Ma vale la pena di abbassare lo snrm se la linea è davvero buona e stabile e partendo da 12db.

In windows:
1) start>esegui>cmd>ok
2) telnet 192.168.1.1 (o altro indirizzo IP del router)
3) admin admin ( o altra passw. Attenzione: la passw non compare, neppure con *****)
4) adsl configure --snr 50 ( o altro, calcolando che più si abbassa più si va incontro a instabilità, va provato.)
5) logout

in questo esempio --snr 50=il 50% del default ovvero se 100%= 12db dovrebbe in teoria andare a 6db ma non sempre prende i valori esatti e non va subito dove lo vogliamo portare, ci si arriva ripetendo progressivamente l'operazione con numeri sempre più bassi anche varie volte. Dipende. Io, per esempio, da 12db arrivo a 6db mettendo subito il minimo ovvero --snr 1.

Unica e irrisolvibile scocciatura ( e non è cosa da poco) è che non c'è verso ovviamente di salvare la configurazione spegnendo il router. La regge solo per la sessione in corso. Poi alla riaccensione rinegozia.
Salvo alcuni fortunati Netgear con chipset Broadcom e con appositi passaggi, tutti i router ti impongono di rifare il procedimento.

Il problema si semplifica con uno script . E' un pò complicato da fare ma una volta fatto basta un semplice CLIC.
Ecco la guida, che avevo citato anche nella risposta di ieri:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26386916&postcount=8202

Questo vale per passare da 12 a 6db, ma tu sei già a 6db. Io francamente lascerei tutto come sta.

In realtà se a adslctl configure --snr gli passi 1, l'snr scenderà di 6dB, se gli passi 50 scenderà di 3dB indipendentemente dall'snr che ti è stato impostato nel profilo

jarry
29-11-2009, 15:54
In realtà se a adslctl configure --snr gli passi 1, l'snr scenderà di 6dB, se gli passi 50 scenderà di 3dB indipendentemente dall'snr che ti è stato impostato nel profilo
Già, questo spiega perchè un tempo lo dovevo fare in vari passaggi. Poi vidi che se mettevo subito 1 andavo direttamente da 12 a 6.

Robecate
29-11-2009, 22:21
Sì il chip è Texas Instruments R7 ma nelle FAQ riferite a quel router, al punto 1 dove si parla di SNR
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1148680
dicono che se il firmware ha DSP 6.2 o superiore è possibile modificare manualmente i valori di snr del driver ADSL del router intervenendo via telnet su alcune variabili di sistema :
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23178040&postcount=350
Non conosco il procedimento citato da Carciofone. Secondo te, ai nostri fini, porterebbe allo stesso risultato oppure no?

No, sono opzioni totalmente differenti, alcune non sono neanche implementate nei DSLAM in Italia, e altre hanno esattamente l'effetto contrario, ovvero abbassano la portante per migliorare la stabilità.

jarry
29-11-2009, 23:44
No, sono opzioni totalmente differenti, alcune non sono neanche implementate nei DSLAM in Italia, e altre hanno esattamente l'effetto contrario, ovvero abbassano la portante per migliorare la stabilità.
OK. Dunque, come dicevi sopra, con quel D-Link niente da fare...

sam9
30-11-2009, 17:27
io ho una alice 20 mega con questi dati
nformazioni di dettaglio ad uso Telecom Italia

Mode ADSL2+
Line coding Trellis On
Status No Defect
Link Power State L0

Downstream Upstream
SNR Margin (dB) 12.1 12.8
Attenuation (dB) 30.0 11.7
Output Power (dBm) 19.2 12.1
Attainable Rate (Kbps) 13400 1034
Rate (Kbps) 13816 1034

Super Frames 54263 54261
Super Frame Errors 1 4366
RS Words 7271296 230609
RS Correctable Errors 229 23646
RS Uncorrectable Errors 9 N/A

HEC Errors 1 231084
OCD Errors 0 0
LCD Errors 0 0
Total Cells 30537803 6647873
Data Cells 12208799 460573810
Bit Errors 0 13382129

Total ES 1 2678
Total SES 0 211
Total UAS 16 48229

Uso come modem alice gate 2 plus wi-fi, ho settato il tcp con tcp optimizer
con PPPoe 1492 mtu e rwin a 522720...

stranahw
01-12-2009, 07:36
ciao
Scusate se ripeto il post che ho aperto sulla discussione del modem wag200 http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1701576&page=87
ma nn avendo risposta magari il problema puo' essere la linea alice 20 mega.
Recentemente sono passato ad alice 20 mega , prima avevo la 7mega e non ho mai avuto nessun problema di questo tipo

"Da qualche giorno con il wag200 mi capita qualcosa di strano.
Ovvero in genere al mattino mi trovo il router senza internet con questi parametri.
DSL Status: Connected
DSL Modulation Mode: ADSL2+
DSL Path Mode: Interleaved
Downstream Rate: 0 kbps
Upstream Rate: 0 kbps
Downstream Margin: 2147483642 db
Upstream Margin: 12 db
Downstream Line Attenuation: 14 db
Upstream Line Attenuation: 3 db
Downstream Transmit Power: 12 db
Upstream Transmit Power: 22 db

Non so se è la linea perchè se entro nel menu del router e gli do connet non si riconnette, mentre se spengo e riaccendo oppure scelgo un altro profilo di connessione tipo adsl2 annex e poi di nuovo adsl2 m si riconnette . Quindi si direbbe che la linea è a posto...
Normalmente mi da:

DSL Status: Connected
DSL Modulation Mode: ADSL2+
DSL Path Mode: Interleaved
Downstream Rate: 15323 kbps
Upstream Rate: 946 kbps
Downstream Margin: 15 db
Upstream Margin: 12 db
Downstream Line Attenuation: 14 db
Upstream Line Attenuation: 3 db
Downstream Transmit Power: 12 db
Upstream Transmit Power: 18 db

ho alice 20 mega e l'ultimo firmware del router aggiornabile dal tread.
Vi ringrazio per eventuali consigli grazie ancora"

E gia' passata una settimana dalla attivazione di alice 20 mega, in caso di problemi alla linea cosa posso dire alla segnalazione guasti telecom? Tipo aggiornare il software adsl2 , slam (nn ci capisco niente :doh: ).. Grazie per l'aiuto.

Snake156
02-12-2009, 06:49
siccome mi si è rotto il router, ho dovuto collegare l'alice gate e nelle impostazioni ho notato quanto segue

Modalità ADSL:ADSL2+
VPI/VCI: 8/35


questo significa che sono su posizione 20mb ma con rubinetto chiuso?

LUIGI_SA
04-12-2009, 13:06
Infine segnalo quello che mi pare un problema: quando mi squilla il telefono di casa, la linea cade per qualche secondo (a volte anche un minuto) salvo poi riprendere da sola senza che io faccia alcun intervento; raramente mi è capitato invece di dover disabilitare e abilitare di nuovo la connessione.


Torno alla carica con questo mio problema che si ripresenta *ogni* volta che squilla il telefono e sinceramente non mi sta affatto bene.

Alcuni utenti (li ringrazio ancora) mi risposero di provare a verificare se avessi installato i filtri su tutte le prese telefoniche; io ho un telefono fisso (dal quale parte il cavo che finisce nel router...) e un cordless: su entrambi c'è il filtro ADSL (sto usando dei filtri che mi aveva fornito Fastweb...non credo affatto sia quello il problema!! o no?!)

Cosa mi consigliate? Non sono disperato, ci mancherebbe, ma solo un pò indispettito!! :-(

saluti a tutti

attackment
04-12-2009, 14:34
Torno alla carica con questo mio problema che si ripresenta *ogni* volta che squilla il telefono e sinceramente non mi sta affatto bene.

Alcuni utenti (li ringrazio ancora) mi risposero di provare a verificare se avessi installato i filtri su tutte le prese telefoniche; io ho un telefono fisso (dal quale parte il cavo che finisce nel router...) e un cordless: su entrambi c'è il filtro ADSL (sto usando dei filtri che mi aveva fornito Fastweb...non credo affatto sia quello il problema!! o no?!)

Cosa mi consigliate? Non sono disperato, ci mancherebbe, ma solo un pò indispettito!! :-(

saluti a tutti

ma ha fw?

LUIGI_SA
04-12-2009, 17:42
ma ha fw?

ho avuto una connessione fastweb a 6 mega fino ai primi di ottobre 2009. da metà novembre sono passato ad alice 20 mega

daniele.g
28-12-2009, 09:06
Da due gg (oggi è il terzo) ho assennza di portante sulla mia Linea....
Router con led adsl completamente spenta...
Mai successo un 5 anni di adsl telecom ininterrotta...

Speriamo in meglio:muro:

@Mavelot: che cosa può essere accaduto ?

mavelot
28-12-2009, 10:21
ho avuto una connessione fastweb a 6 mega fino ai primi di ottobre 2009. da metà novembre sono passato ad alice 20 mega

Prova a sostituire i filtri con filtri nuovi telecom RJ "plus".

Se il problema persiste devi chiamare il 187, e dirgli che devono controllare lo splitter in centrale :muro:

LUIGI_SA
05-01-2010, 09:08
Prova a sostituire i filtri con filtri nuovi telecom RJ "plus".

Se il problema persiste devi chiamare il 187, e dirgli che devono controllare lo splitter in centrale :muro:

Ciao

E' una situazione molto ingarbugliata da raccontare (provocata anche dalla mia "imperizia" da super-principiante :muro: ) ma grazie al tuo consiglio ho trovato lo spunto per fare un tentativo diverso grazie al quale, non solo ho trovato il modo di risolvere il problema legato alla caduta della linea quando squillava il telefono, ma anche di guadagnare qualcosa (inaspettatamente!) in termini di velocità di connessione (almeno così dicono i diversi test di velocità che ho provato!).

In pratica, provo velocemente a raccontare la mia esperienza, sperando che possa essere di utilità per altri utenti (anche se dubito che ce ne siano in giro inesperti quanto me!! ;) ):

- In casa ho un telefono fisso, sulla cui presa telefonica ho installato un filtro, e sul quale connetto il router.
- in più ho un apparecchio cordless, su cui ho installato un filtro.

Ho fatto una ricerca per casa e ho trovato che in realtà c'è un'altra presa telefonica (suppongo quella principale!!!) *dalla quale* derivano sia il fisso sia il cordless. A questo punto ho inserito in *quella* presa un filtro tripolare e a *quel* filtro ho connesso il router.

Risultato? La connessione non è caduta più (almeno ieri - primo giorno in cui ho fatto questo "esperimento") e, inoltre, mentre con programmi quali speedtest, la velocità in download mi è sempre andata in media dai 12 Mbps ai 14 Mbps, sempre con ripetute prove fatte (ripeto!) *solo nella giornata di ieri*, in media mi dava risultati tra i 16 Mbps e i 18,5 Mbps (vabbè, una volta anche 20,20 Mbps, ma tralasciamo questo dato.... ;) ).

Boh, spero che il tutto non sia stato un caso e che veramente possa aver finalmente scoperto "l'acqua calda"!!!

Saluti

XAleX IT
05-01-2010, 10:40
Salve a tutti, ragazzi. Dopo un travaglio più che semestrale (avevo firmato il contratto il 30 Giugno con un agente di Telecom venuto a casa mia), ora la pratica è in mano di Telecom da alcuni giorni. Vedendo però che non mi chiamavano per l'appuntamento, li ho chiamati e al 187 mi hanno informato che è attivabile solo la 7mbit e quindi in quel caso sì, serve il cambio di piano.

Ora, io al tempo avevo già fatto il controllo sul mio numero dal sito di Alice e risultava attivabile la 20mbit, inoltre ho fatto un controllo sulla centrale a cui sono collegato e il servizio a 20mbit è più che disponibile; mi sarei aspettato dalle mie precedenti esperienze sia con Telecom prima che con Fastweb poi che una verifica, almeno la prima verifica, sulla connessione venisse fatta localmente, dato che la centrale e il numero tecnicamente supportano la 20mbit.

Mi sbaglio se penso che possano aver fatto un controllo superficiale?
Comunque al momento ho detto che richiamerò, intanto voglio sentire se mio zio (che sta nell'amministrazione locale) riesce a contattare qualche tecnico in centrale per saperne di più.

random566
05-01-2010, 11:00
Mi sbaglio se penso che possano aver fatto un controllo superficiale?


non mi pernetterei di dare un giudizio in questo senso, comunque tieni presente che a volte esistono stranezze sui sistemi telecom, che di fatto impediscono l'attivazione della 20 mega a livello amministrativo anche se a livello tecnico sarebbe possibile.
l'ho sperimentato anche sulla mia pelle, la zona dove abito è servita da un'unica centrale telecom, sul sito telecom "lido" tutti gli inquilini del palazzo dove abito, escluso il sottoscritto, avevano la 20 mega attivabile.
è stato inutile spiegare il fatto agli addetti del 187, alcuni di essi capivano perfettamente la situazione, ma dato che il controllo di fattibilità sui sistemi era il primo passo per effettuare un'attivazione, se questo dava esito negativo non potevano fare niente.

Techno89
05-01-2010, 11:08
non mi pernetterei di dare un giudizio in questo senso, comunque tieni presente che a volte esistono stranezze sui sistemi telecom, che di fatto impediscono l'attivazione della 20 mega a livello amministrativo anche se a livello tecnico sarebbe possibile.
l'ho sperimentato anche sulla mia pelle, la zona dove abito è servita da un'unica centrale telecom, sul sito telecom "lido" tutti gli inquilini del palazzo dove abito, escluso il sottoscritto, avevano la 20 mega attivabile.
è stato inutile spiegare il fatto agli addetti del 187, alcuni di essi capivano perfettamente la situazione, ma dato che il controllo di fattibilità sui sistemi era il primo passo per effettuare un'attivazione, se questo dava esito negativo non potevano fare niente.

Molto probabilmente è la stessa situazione che c'è da me: ovvero non c'è piu posto per l'adsl2+ in centrale. Il tecnico che mi ha montato l'HTV me l'ha detto. Infatti se faccio la verifica su numeri che hanno gia la 20 mega installata la verifica da esito positivo, in tutti gli altri numeri negativo.

Forse se controlli periodicamente la disponibilità, appena si libera un posto ti darà esito positivo e non devi fare altro che attivarla in quel momento

random566
05-01-2010, 11:19
Molto probabilmente è la stessa situazione che c'è da me: ovvero non c'è piu posto per l'adsl2+ in centrale. Il tecnico che mi ha montato l'HTV me l'ha detto. Infatti se faccio la verifica su numeri che hanno gia la 20 mega installata la verifica da esito positivo, in tutti gli altri numeri negativo.

Forse se controlli periodicamente la disponibilità, appena si libera un posto ti darà esito positivo e non devi fare altro che attivarla in quel momento

potrebbe essere come dici tu, infatti dopo un anno e mezzo la 20 mega è divenuta attivabile anche sul mio numero.
però non ne sono convinto al 100%, dato che nessuno degli inquilini del mio palazzo ha la 20 mega, quindi si trovano esattamente nella mia condizione, a meno che telecom non abbia liste di utenti "buoni o cattivi" e in base a questa preferenze casuali abbia deciso a chi renderla attivabile e a chi no.

XAleX IT
05-01-2010, 11:34
a meno che telecom non abbia liste di utenti "buoni o cattivi" e in base a questa preferenze casuali abbia deciso a chi renderla attivabile e a chi no.

Ecco, vorrei evitare questo...Vedremo se si può aggirare una lista del genere, o qualcosa di simile!

Anche perchè se non mi sbaglio l'upload 7mbit è fisso a 0,384, vero?

Mentre 20mb è 0,512 o 1?

Techno89
05-01-2010, 11:51
potrebbe essere come dici tu, infatti dopo un anno e mezzo la 20 mega è divenuta attivabile anche sul mio numero.
però non ne sono convinto al 100%, dato che nessuno degli inquilini del mio palazzo ha la 20 mega, quindi si trovano esattamente nella mia condizione, a meno che telecom non abbia liste di utenti "buoni o cattivi" e in base a questa preferenze casuali abbia deciso a chi renderla attivabile e a chi no.

Ma da dove scappa fuori sta roba????

random566
05-01-2010, 12:07
Ma da dove scappa fuori sta roba????

mi scuso con tutti se sono stato interpretato male.
ho scherzato sul fatto dei "buoni o cattivi", anche perchè non credo di aver motivi di essere catalogato da telecom come "utente cattivo".
volevo semplicemente dire che se 7 utenti di un palazzo sono attivabili a 20 mega e uno no, o si tratta di una scelta casuale oppure di un errore dei sistemi.

mavelot
05-01-2010, 12:15
A volte si tratta di errori....altri no...

Ma gli utenti in questione appartengono allo stesso arco di numerazione ? (non credo...)

es: 06 551 7XXX

XAleX IT
05-01-2010, 12:46
A volte si tratta di errori....altri no...

Ma gli utenti in questione appartengono allo stesso arco di numerazione ? (non credo...)

es: 06 551 7XXX


No, io non sono di Roma

random566
05-01-2010, 12:50
A volte si tratta di errori....altri no...

Ma gli utenti in questione appartengono allo stesso arco di numerazione ? (non credo...)

es: 06 551 7XXX

gli archi di numerazione sono quelli tipici della centrale che serve il palazzo, addirittura ci sono 2 utenti che hanno le prime 3 cifre del numero esattamente uguali alle mie.
l'unica possibile differenza è che la mia linea telefonica è isdn e il servizio adsl è fornito tramite doppino dedicato

RottenPop
12-01-2010, 20:23
Linea Base
http://img97.imageshack.us/img97/7311/infonetgeardown12012010.jpg (http://img97.imageshack.us/i/infonetgeardown12012010.jpg/)

Forzando il SNR
http://img526.imageshack.us/img526/7311/infonetgeardown12012010.jpg (http://img526.imageshack.us/i/infonetgeardown12012010.jpg/)

Come sono i miei valori? C'è qualcosa che posso fare per agganciare i 20Mega o perlomeno una portante più alta? Ma sopratutto, secondo voi, dipende dal mio impianto o dal Provider che non mi dà piena banda?

Abadir_82
13-01-2010, 10:03
Dall'attenuazione stai circa a 2.5 km dalla centrale... se vuoi avere portanti più alte devi o spostare la centrale oppure compare una casa che gli sia più vicina.

Io a casa di mio fratello sono sceso con il SNR fino ad 1 dB e tutt'ora è stabile. Tieni però conto che scendendo di 11 dB (dai 12 canonici ad 1) ho guadagnato circa 4 Mb.

GiuSe19
13-01-2010, 10:35
con questi dati ..
SNR Margin (dB) 6.5 7.5
Attenuation (dB) 28.5 24.3
Output Power (dBm) 12.0 12.6
Attainable Rate (Kbps) 15608 956

quanto dovrei essere lontano :)

RottenPop
13-01-2010, 11:34
Dall'attenuazione stai circa a 2.5 km dalla centrale... se vuoi avere portanti più alte devi o spostare la centrale oppure compare una casa che gli sia più vicina.

Hai proprio centrato nel segno. In effetti stavo proprio ponderando queste due alternative. Ma secondo te costa di meno spostare la Centrale o cambiare casa?

A parte gli scherzi, in verità dovrei essere a 1.2-1.5km (Tuttocittà, percorso pedonale) dalla centrale, non potrebbe esserci qualche problema nel mio impianto, visto che dal di fuori sembra fatto da cani? Oppure un impianto fatto male incide solo sul Noise Margin e non sulla Line Attenuation?

Foto Impianto:
http://img24.imageshack.us/img24/2858/cimg7198large.th.jpg (http://img24.imageshack.us/i/cimg7198large.jpg/)http://img96.imageshack.us/img96/5268/cimg7199large.th.jpg (http://img96.imageshack.us/i/cimg7199large.jpg/)http://img268.imageshack.us/img268/2623/cimg7200large.th.jpg (http://img268.imageshack.us/i/cimg7200large.jpg/)http://img64.imageshack.us/img64/1690/cimg7202large.th.jpg (http://img64.imageshack.us/i/cimg7202large.jpg/)http://img697.imageshack.us/img697/7397/cimg7203large.th.jpg (http://img697.imageshack.us/i/cimg7203large.jpg/)

Può migliorare qualcosa se chiamo un tecnico/elettricista/impiantista?

random566
13-01-2010, 11:36
nella valutazione della lunghezza della linea tramite l'attenuazione occorrerebbe considerare che le varie tabelle di calcolo prevedono che la linea sia in adsl tradizionale.
in adsl2+ l'attenuazione riportata dal modem è superiore a parità di lunghezza della linea.
ciò poichè l'attenuazione riportata dal modem rappresenta una media dell'attenuazione delle varie frequenze che compongono la portante adsl.
dato che l'adsl tradizionale utilizza frequenze fino a 1,1 MHz, mentre l'adsl2+ arriva fino a 2,2 MHz, la media dell'attenuazione sarà superiore.
inoltre, dato che le caratteristiche dei cavi in rame peggiorano all'aumentare delle frequenze trasmesse, l'attenuazione dell'adsl2+ sarà maggiormente influenzata anche da altre caratteristiche del cavo oltre che dalla sola lunghezza, rendendo il calcolo della lunghezza stessa meno affidabile rispetto all'ìadsl tradizionale

RottenPop
13-01-2010, 12:35
Quindi sostituendo il cavo potrei guadagnare qualcosa in termini di attenuazione, giusto? Chi devo chiamare per effettuare la sostituzione?

Splacchj
13-01-2010, 12:41
ciao approfitt per chieder euna piccola cosa: che cos'è SNR e poi come fai a forzarlo?? ci sono guide per farlo??
(rispondetemi in mex personale, possibilmente,m per non creare troppo off topic)

Lanfi
13-01-2010, 16:31
Quindi sostituendo il cavo potrei guadagnare qualcosa in termini di attenuazione, giusto? Chi devo chiamare per effettuare la sostituzione?

Il Sig. Bernabè :D!

Scherzi a parte...credo che Random566 si riferisse alla lunghezza dei cavi che dalla centrale arrivano fino a casa tua. Sostituirli è impossibile, o quantomeno assai arduo. Inoltre se la distanza è considerevole c'è poco da fare...tra l'altro considera che il percorso pedonale potrebbe essere ben diverso da quello che fanno in realtà i cavi.

mavelot
13-01-2010, 16:50
Quindi sostituendo il cavo potrei guadagnare qualcosa in termini di attenuazione, giusto? Chi devo chiamare per effettuare la sostituzione?

Quell'impianto è un bello schifo senza offesa....

a parte tutto....mi spieghi meglio quelle 2 prese a quali apparecchi sono dedicate ? Io vedo che su una c'è un filtro ADSL, ma sull'altra no

RottenPop
13-01-2010, 19:05
Quell'impianto è un bello schifo senza offesa....

Lo so, ma è per questo che spero di guadagnare qualche db una volta fatto "sistemare". Purtroppo se il vero problema dipende dal doppino mi sa che c'è ben poco da fare... :muro:

a parte tutto....mi spieghi meglio quelle 2 prese a quali apparecchi sono dedicate ? Io vedo che su una c'è un filtro ADSL, ma sull'altra no

In estrema sintesi da qualche giorno ho DUE LINEE ADSL in casa: Tiscali 12 Mega e Libero Absolute 20Mega. Tiscali (PRESA SENZA FILTRO visto che non uso il telefono) non mi ha dato mai particolari problemi, è sempre stata stabilissima, MA intendevo disdirla per via del Rapporto Costo/Prestazioni (12Mega x 30 euro mensili + 16 di Telecom = 46 euro/mese). Così, visto che avevo già un'altra linea attiva in casa con Infostrada (solo Telefono), con l'idea di spendere di meno (39 euro/mese) e andare più veloce (20 MEGA) ho attivato Libero Absolute 20Mega (PRESA CON FILTRO) con l'intenzione di Disdire Tiscali/Telecom. Purtroppo i miei valori, come hai potuto vedere, non sono dei migliori...

Mi pare di capire quindi che non ci sia proprio nulla da fare per abbassare questa dannata Attenuazione. Neanche rivolgersi a un tecnico/elettricista per far rivedere il mio impianto?

GiuSe19
16-01-2010, 12:53
Ragazzi vorrei condividere con voi questa "chiamata"
praticamente 10minuti fa sono stato chiamato dalla telecom per quanto riguarda la connessione adsl....
io al momento sn distante 2km dalla centrale e riesco a beccarmi 13k + o - ... sn stato chiamato e il "gentile" operatore mi ha spiegato che viene fatto un upgrade della linea e del modem per poter ricevere un segnale + forte ( mi ha assicurato 17mega di media ma poco ci credo ) e il router che dovrebbe supportare fino a 60megea :sofico: :sofico: qualcuno di voi ha avuto anche questa chiamata?

Techno89
16-01-2010, 14:01
Ragazzi vorrei condividere con voi questa "chiamata"
praticamente 10minuti fa sono stato chiamato dalla telecom per quanto riguarda la connessione adsl....
io al momento sn distante 2km dalla centrale e riesco a beccarmi 13k + o - ... sn stato chiamato e il "gentile" operatore mi ha spiegato che viene fatto un upgrade della linea e del modem per poter ricevere un segnale + forte ( mi ha assicurato 17mega di media ma poco ci credo ) e il router che dovrebbe supportare fino a 60megea :sofico: :sofico: qualcuno di voi ha avuto anche questa chiamata?

Mi puzza molto molto :D Sentiamo cosa dicono i tecnici qui presenti

GiuSe19
16-01-2010, 15:37
vi aggiungo anche che a 20metri da casa mia hanno posato la fibra ottica

Techno89
16-01-2010, 15:41
Se il prezzo e l'operatore telefonico è lo stesso tu accetta :D

Che sia la FTTC??

GiuSe19
16-01-2010, 15:42
Se il prezzo e l'operatore telefonico è lo stesso tu accetta :D

Che sia la FTTC??

spero proprio di si altra cosa che vi aggiungo è che sn arrivati proprio in direzione di una cabina cn la fibra..

Techno89
16-01-2010, 15:44
Che :ciapet: :banned: Se è cosi probabilmente ti copriranno con la vdsl2

GiuSe19
16-01-2010, 15:48
Che :ciapet: :banned: Se è cosi probabilmente ti copriranno con la vdsl2

beh almeno 1 volta posso anche averlo sto culo hahah cmq dai nn si sa mai aspetto altri utenti magari mi sanno dare una risposta più dettagliata della situazione

mavelot
16-01-2010, 15:59
FTTC ad Altamura ???....Ma che scherziamo ....senza offesa.

Avrai visto posare fibra ottica per altri scopi: rete di trasporto, connessione di qualche ente/azienda, ecc

GiuSe19
16-01-2010, 16:20
e che può essere allora?