View Full Version : [ADSL] Alice a 20Mb?
dite che riescano a sistemare?? perchè so che queste sono storie infinite
Robermix
23-06-2013, 13:13
si si ho fatto tutte le prove di sto mondo con senza telefono senza il filtro con il filtro dentro la presa non ce nulla ma continua a ballare in ogni caso ma solo l upstream..
Non devi fare tutte le prove, ma solo UNA.
Apri la presa, vedi cosa c'è dentro. Se ci sono condensatori o altra robaccia leva via tutto. Infine collega solo il modem.
Il modem in pratica deve essere collegato direttamente al cavo che viene da fuori, non ci deve essere nien'altro.
Se hai ancora problemi fine della questione, chiama il 187 e fatti aprire una segnalazione per guasto.
Purtroppo si queste cose non si risolvono velocemente. Io ci sono passato quasi un anno fa e la storia è durata un mese.
Tuttavia se il guasto è in centrale, allora sarà più semplice da risolvere.
Quindi fai le prove, eventualmente chiami il 187 e chiedi l'apertura di una segnalazione per guasto visto che la connessione ti cade frequentemente.
Specifica nel corso della chiamata che il problema non è del tuo impianto visto che hai collegato il modem direttamente al cavo principale che viene da fuori.
Se ti fanno fare delle prove tipo accendi il modem/spegni il modem rifiuta gentilmente, sottolineando che sono operazioni inutili dato che già le hai eseguite in questi giorni.
Se ti riesce segnala anche che la connessione ti cade per forti e improvvise variazioni di SNRM, e chiedi cortesemente che venga scritto nella segnalazione, in quanto potrebbe essere un'utile informazione per i tecnici.
Non devi fare tutte le prove, ma solo UNA.
Apri la presa, vedi cosa c'è dentro. Se ci sono condensatori o altra robaccia leva via tutto. Infine collega solo il modem.
Il modem in pratica deve essere collegato direttamente al cavo che viene da fuori, non ci deve essere nien'altro.
Se hai ancora problemi fine della questione, chiama il 187 e fatti aprire una segnalazione per guasto.
Purtroppo si queste cose non si risolvono velocemente. Io ci sono passato quasi un anno fa e la storia è durata un mese.
Tuttavia se il guasto è in centrale, allora sarà più semplice da risolvere.
Quindi fai le prove, eventualmente chiami il 187 e chiedi l'apertura di una segnalazione per guasto visto che la connessione ti cade frequentemente.
Specifica nel corso della chiamata che il problema non è del tuo impianto visto che hai collegato il modem direttamente al cavo principale che viene da fuori.
Se ti fanno fare delle prove tipo accendi il modem/spegni il modem rifiuta gentilmente, sottolineando che sono operazioni inutili dato che già le hai eseguite in questi giorni.
Se ti riesce segnala anche che la connessione ti cade per forti e improvvise variazioni di SNRM, e chiedi cortesemente che venga scritto nella segnalazione, in quanto potrebbe essere un'utile informazione per i tecnici.
grazie sei stato molto gentile... ho fatto come hai detto la presa è una di quelle tripolari vecchie non ha nulla di particolare dentro solo i due fili rosso e bianco collegati a due morsetti in basso a dx .. cmq io non ho mai sofferto di questo genere di problemi... ci sono dei momenti in cui anche con solo il modem collegato direttamente alla presa senza nient altro balla in continuazioe altri momenti che resta stabile ma in ogni coso quando telefono con il fisso si abbassa ma capisci che se in quel momento è stabile circa sui snr 14 db (upstream) allora anche se si abbassa va a 10 db non succede nulla ma se nel momento della telefonata è gia basso perché instabile di suo ad esempio è a 7 db allora alzando la cornetta scende rovinosamente e a volte cade la linea adsl (non fonia almeno credo ).. questa mattina sulle 10 era stabile poi a mezzo giorno continuava a ballare ora è stabilissimo ma se telefono da 14 db scende 10db...
per quanto riguarda down strem è sicuramente piu stabile dell up stream quando chiamo si abbassa di pochissmo nulla di preoccupante ma gg quando ballava la connessione anche l snr del down ballava parecchio ... non so non mi capacito.
nel tuo caso alla fine cos era che provocava il problema?? perché ho letto di un filtro anche in centrale... ma puo essere che abbassando via telnet l snr possa provocare dei danni alla mia utenza ?? pero il telnet agisce solo su downstream non sull upstream e il mio problema è l up .. che strano di solito da problemi il down non l up strem...
ps: mi è venuto in mente un altra cosa... quello che posso dire di sicuro è che da quando ho attivato i 20 mega che controllavo abitualmente la connessione perche cercavo di forzare abbassando snr quindi parlo 3 mesi fa avevo notato che snr in downstream era leggerente piu alto la mattina e un po piu basso la sera... ma dell upstream non avevo mai notato nulla... vacci a capire booooo
pero sicuramente è cambiato qualcosa da parte loro perchè come ti dicevo anche il ping è sensibilmente aumentato da quando l ho attiavata
Robermix
23-06-2013, 14:53
Il fatto che l'SNRM vari durante la giornata è qualcosa di normale. Non è normale se a intervalli di minuti o addirittura secondi varia di diversi dB.
Non ti preoccupare, la forzatura dell'snrm via telnet non causa danni, al massimo non navighi a causa delle impostazioni spinte.
Comunque, che modem hai ? Sarebbe molto utile leggere via telnet gli errori CRC e gli errori al secondo ES.
Per quanto riguarda quello che era successo a me, a suo tempo avevo la 10 Mega, e non si è mai capito quale fosse veramente la causa.
Tutti i vari interventi in centrale sono stati inutili. In pratica si è risolto da solo, da un giorno all'altro è sparito il problema.
Ho dedotto che fossero delle interferenze generate da chissà cosa.
Il fatto che l'SNRM vari durante la giornata è qualcosa di normale. Non è normale se a intervalli di minuti o addirittura secondi varia di diversi dB.
Non ti preoccupare, la forzatura dell'snrm via telnet non causa danni, al massimo non navighi a causa delle impostazioni spinte.
Comunque, che modem hai ? Sarebbe molto utile leggere via telnet gli errori CRC e gli errori al secondo ES.
Per quanto riguarda quello che era successo a me, a suo tempo avevo la 10 Mega, e non si è mai capito quale fosse veramente la causa.
Tutti i vari interventi in centrale sono stati inutili. In pratica si è risolto da solo, da un giorno all'altro è sparito il problema.
Ho dedotto che fossero delle interferenze generate da chissà cosa.
ho capito.. lo so ste cose sono un terno all otto.. cmq ho tre modem/router
il piu vecchio che funziona ancora benissmo è un belkin con chip bradcom
poi ho comprato un netgear dgn 3500 chip infineon e l ultimo che sto usando ora è il tp link TD-W8960N con chip bradcom praticamente funziona come il belkin .. il netgear non è mai andato bene anche con firm modificato..
in centrale ho bradcom comunque..come posso vedere quegli errori che dicevi???
homer sampson
23-06-2013, 17:57
Ragazzi ma e' normale che io in fast?(ho controllato sono fast)
Pingo 37???(prima pingavo 72) cmq sto in sicilia puo essere?
è da gg pomeriggio che monitoro la situazione... è abbastanza stabile non ci sono picchi ma non mi capacito perchè alzando la cornetta si abbassa snr in up.. non puo essere il filtro perche ne ho provati 3... qualcuno mi sa dire perche?
puo esere il cordless?? adesso che ci penso prima ne avevo un altro .. dovrei provare a collegarci il vecchio o cmq un telefono tip sip vecchi cosi per vedre.. cosa dite??
Ragazzi ma e' normale che io in fast?(ho controllato sono fast)
Pingo 37???(prima pingavo 72) cmq sto in sicilia puo essere?
puo essere... io all inizio pingavo 25 23 ora non si sa perche 33 43 bo e non sono in fast
homer sampson
23-06-2013, 18:25
Eh ma io sono in fast e pingo quanto a te che sei interleaved
papillon56
23-06-2013, 18:27
Ragazzi ma e' normale che io in fast?(ho controllato sono fast)
Pingo 37???(prima pingavo 72) cmq sto in sicilia puo essere?
che tipo di controllo ha fatto per avere la conferma di essere in fast?
e cosa hai pingato? Il gateway o qualche url?
37ms sono davvero tanti per il fast...:D
Eh ma io sono in fast e pingo quanto a te che sei interleaved
non so che dire.. da lunedi mi attacco al telefono e rompo i coglioni finche non mi verificano tutta la mia linea cavolo!!!
puo esere il cordless?? adesso che ci penso prima ne avevo un altro .. dovrei provare a collegarci il vecchio o cmq un telefono tip sip vecchi cosi per vedre.. cosa dite??
E' probabile, se e' vero che l'impianto non ha problemi, e che anche cambiando modem la situazione rimane la stessa.
Cio' spiegherebbe anche perche' a risentirne maggiormente sia il SNR in up, visto che usa le frequenze piu' basse della banda, appunto piu' vicine a quelle che usa il telefono, mentre per il down vengono usate delle frequenze piu' elevate, che essendo piu' "distanti" ne risentirebbero di meno.
Ragazzi ma e' normale che io in fast?(ho controllato sono fast)
Pingo 37???(prima pingavo 72) cmq sto in sicilia puo essere?
Piu' sei distante (geograficamente) da un server, piu' la latenza aumenta, in quanto la velocita' e' limitata dalla velocita' della luce che transita per le fibre ottiche delle dorsali.
Percio' ovviamente te dalla Sicilia avrai una latenza maggiore su Milano (dove immagino siano locati i server che pinghi), rispetto a chi abita nel nord-centro Italia.
Per capire se sei in fastpath devi pingare il gateway in centrale, il cui indirizzo e', nel caso di Telecom, 192.168.100.1
homer sampson
23-06-2013, 19:32
Si pingo 9-10
homer sampson
23-06-2013, 20:42
Ma invece e' da un po che internet ha problemi ...tipo che a intervalli irregolari non funziona piu internet ma la connessione e' attiva vedo la portante e tutto non c sono disconnessioni..pero non va nulla manco entra nel router..e poi provando a fare n pingtest mi perde pacchetti e il ping da 36 diventa irregolarissimo da 40 a 200 ogni 2 un pacchetto perso-.-dopo un po pero si aggiusta sola...che posso fare?e' fastidiossissimo
random566
23-06-2013, 20:51
ma per caso ti colleghi tramite wireless?
se è così, probabilmente il problema è da cercare proprio nella connessione wireless anzichè nella connessione adsl.
a volte succede quando il canale utilizzato è occupato, spesso succede anche che sembri libero da altre reti wireless, ma magari ci sono altre emissioni come cordless o altre fonti di disturbo non rilevate dai programmi di scansione delle reti wifi
homer sampson
23-06-2013, 20:52
Nono via cavo al pc..non funziona me cablato ne wireless..su wifi quando succede non mi fa manco collegare alla retewifi
maxamilo
23-06-2013, 22:12
Homer, da quanto ho appreso leggendo i tuoi post il problema non dovrebbe riguardare la linea. Fossi in te proverei a cambiare router/modem... e se non bastasse proverei a cambiare anche il pc (di un amico, di un parente, di un conoscente...).
homer sampson
23-06-2013, 22:19
Provate entrambi le cose..niente da fare :( e poi ..se non funziona nessun cell e nessuna console non penso sia il pc :(
maxamilo
23-06-2013, 22:38
Provate entrambi le cose..niente da fare :( e poi ..se non funziona nessun cell e nessuna console non penso sia il pc :(
Boh, mi sembra molto strano... se non ti funziona nemmeno la console e il cellulare secondo me l'indiziato numero 1 resta il router... ma se come dici l'hai già cambiato allora stai messo male amico mio... hai pensato di chiamare un esorcista?!? :Prrr:
homer sampson
23-06-2013, 22:55
Ho provato 2 wag320n e 1 dgn2200v4...
Non so che fare domani provo con un altro pc ma se non funziona nulla e pero' c'e la connessione mi sembra strano...
Aiutatemi..e' tipo che 6 volte al giorno mi si perdono tantissimi paccheti per mezz'ora e quando succede tutto cio' il ping del router per giunta e' altissimo
Se pingo 192.168.0.1 pinga tipo 80 (quando dovrebbe essere <1)
Poi quando si aggiusta tutto torna alla normalita'
ragazzi sto continuando a monitorare la situazione della mia linea... pare stabile non ho piu particolari variazioni di snr.. ma avrei un paio di quesiti da porvi:
se la linea rimane stabile in se quale puo essere il motivo della diminuzione di circa 4- 5 db dell snr in upstrem quando alzo la cornetta? ho prvato piu filtri e piu router... (ho un unica presa in casa di tipo vecchio tripolare senza condensatori schifezze dentro)
io ho alice20 mega e i tecnici telecom mi avevano assicurato che sarei passato da atm a eternet con il passagio ai 20 mega ma ancor oggi dopo 5 mesi i miei vari router mi indicano come trafic tipe ATM.. è possibile???
grazie a tutti
newtechnology
24-06-2013, 13:26
ragazzi sto continuando a monitorare la situazione della mia linea... pare stabile non ho piu particolari variazioni di snr.. ma avrei un paio di quesiti da porvi:
se la linea rimane stabile in se quale puo essere il motivo della diminuzione di circa 4- 5 db dell snr in upstrem quando alzo la cornetta? ho prvato piu filtri e piu router... (ho un unica presa in casa di tipo vecchio tripolare senza condensatori schifezze dentro)
io ho alice20 mega e i tecnici telecom mi avevano assicurato che sarei passato da atm a eternet con il passagio ai 20 mega ma ancor oggi dopo 5 mesi i miei vari router mi indicano come trafic tipe ATM.. è possibile???
grazie a tutti
Filtro in centrale , avevo lo stesso identico problema , quando alzavo il tel avevo un calo dell'snr in up , prova a chiamare il numero fisso dal cell senza il telefono di casa collegato ,guarda se mentre suona l'snr cala , se si è proprio il filtro di centrale.
homer sampson
24-06-2013, 13:34
Ragazzi una curiosita' se vorrei fare una seconda 20 mega a casa..quindi 2 linee adsl..
Abitando in una villetta il filo che mi devono entrare a casa da dove passa?dal palo della luce esterno sino a casa mia in una stanza dove voglio io?
Filtro in centrale , avevo lo stesso identico problema , quando alzavo il tel avevo un calo dell'snr in up , prova a chiamare il numero fisso dal cell senza il telefono di casa collegato ,guarda se mentre suona l'snr cala , se si è proprio il filtro di centrale.
Anch'io ho questo problema: quando il telefono squilla per una chiamata l'snrm in up cala di 3-4db, però si normalizza quando alzo la cornetta.
Fortunatamente non mi dà alcun fastidio (anche se ho un profilo 6db) perchè la connessione non cade.....
Jonny1600
24-06-2013, 13:40
Ragazzi una curiosita' se vorrei fare una seconda 20 mega a casa..quindi 2 linee adsl..
Abitando in una villetta il filo che mi devono entrare a casa da dove passa?dal palo della luce esterno sino a casa mia in una stanza dove voglio io?
Puo' passare via aerea oppure in tubazione,ora il tuo doppino attuale come passa?
homer sampson
24-06-2013, 13:42
Non lo so non penso vi aerea so solo che e' c'e la centralina (la mia e' a 10 coppie) che e' attaccata a un palo nel giardino di casa mia ma non vedo fili aerei..quindi presumo passino sottoterra nel giardino
Jonny1600
24-06-2013, 13:53
Se passa in tubazione dato che cavi aerei non ci sono spera che il tubo sia abbastanza capiente da poter contenere un altro doppino telefonico.
Ciao
Insert coin
26-06-2013, 09:52
Ciao ragazzi, ho attivato da poco la Alice 20 mega superinternet, la centrale ovviamnte è la stessa da dove "pescavo" la 7 mega, ed era sempre a banda piena (8128/480) perchè sono relativamente vicino, ora il punto è che con la 20 mega non riesco ad agganciare mai tutta la portante (normalmente vedo 20091/1200, a parte piccole differenze giornaliere, dovrebbe essere 22238 se non sbaglio) pur essendo la stessa centrale della 7 mega (che prendevo invece al 100% come banda e portante), è normale tutto questo?
Questo è lo speed test di oggi:
http://www.speedtest.net/result/2797708510.png (http://www.speedtest.net)
Inoltre fra le statistiche del router vedo questi valori:
Downstream Upstream
Line Coding(Trellis): On On
SNR Margin (0.1 dB): 63 67
Attenuation (0.1 dB): 195 145
Output Power (0.1 dBm): 183 121
Attainable Rate (Kbps): 22204 1132
Ma il valore "Attenuation" non è anomalo considerando che sto abbastanza vicino alle centrale Telecom?
Che ne pensate?
.....
Che ne pensate?
Che sei molto fortunato......:)
Insert coin
26-06-2013, 10:23
Che sei molto fortunato......:)
Grazie della risposta tempestiva, è quindi normale con la 20 mega non avere tutta la portante teorica anche stando vicino alla centrale?
http://i.imgur.com/awkaNR5.jpg
Quanto al valore "attenuation" in download, avevo letto da qualche parte che questo valore deve essere basso per essere certi di avere una connessione di qualità, ma forse avrò letto male. :)
La tua attenuazione è buona, anche se non ottima, ed hai portante quasi piena (con profilo snrm 6db)
Meglio di così.....
Ma il valore "Attenuation" non è anomalo considerando che sto abbastanza vicino alle centrale Telecom?
Dai valori in attenuazione dovresti essere distante dalla centrale poco meno di 1,5km, ti risulta? Se così fosse la portante che agganci e' buona, tieni presente che telecom oltre il chilometro e mezzo e' restia ad attivare la 20mega.
P.S. il valori di attenuazione possono essere influenzati, in negativo, anche dalla rete telefonica domestica.
homer sampson
26-06-2013, 12:37
http://i.imgur.com/QPHjc97.png
Come mi sembrano sti valori?ho modificato io l'snr a 6 ho un dgn 2200 v4
Robermix
26-06-2013, 13:31
Grazie della risposta tempestiva, è quindi normale con la 20 mega non avere tutta la portante teorica anche stando vicino alla centrale?
Purtroppo a volte anche se in linea d'aria si è vicino alla centrale, il realtà il doppino fa tutto un altro giro allungando anche di centinaia di metri.
Non so poi che percezione hai di 'vicino', ma quello che si può sempre fare è controllare il proprio impianto alla ricerca di condensatori, accumulatori e fusibili, (Tutta roba da togliere) che si nascondono dentro le vecchie prese tripolari.
tiger63bit
26-06-2013, 13:43
salve ho appena attivato alice 20 mb , credo si possa migliorare un'po vorrei almeno 15 mb
Download Upload
Data Rate: 11.344 Mbs 680.000 Kbs
Attainable Rate: 12.472 Mbs 688.000 Kbs
SNR: 6.6 dB 6.4 dB
Noise: 15.4 dB 12.4 dB
Line Attenuation: 14.0 dB 12.4 dB
Power: 20.1 dBm 12.6 dBm
salve ho appena attivato alice 20 mb , credo si possa migliorare un'po vorrei almeno 15 mb
Download Upload
Data Rate: 11.344 Mbs 680.000 Kbs
Attainable Rate: 12.472 Mbs 688.000 Kbs
SNR: 6.6 dB 6.4 dB
Noise: 15.4 dB 12.4 dB
Line Attenuation: 14.0 dB 12.4 dB
Power: 20.1 dBm 12.6 dBm
Hai un'ottima attenuazione, ma nonostante cio' la portante e' molto piu' bassa di quanto dovrebbe, nonostante il trasmit power, che e' anche un po' sopra la media.
Percio' probabilmente la linea e' abbastanza rumorosa, il che potrebbe indicare che c'e' qualcosa che non va nell'impianto di casa, che ti consiglio di controllare seguendo questa guida (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1816013).
mutatore
26-06-2013, 14:45
ciao avrei bisogno di un chiarimento.
ho mollato fw xche mi sono sentito preso in giro e ieri mattina ho attivato alice 7mb con opzione alla 10 mb.
il modem e' di mia proprieta' ed e' un dgn2200v3.
inizialmente non funzionava nulla , poi ho smanettato nel router ( ho dovuto fare da solo perche' il tecnico dalla centrale mi ha rimandato ai tecnici del call center che pero' non mi hanno richiamato) ed alla fine sono riuscito a registrarmi e la linea ha iniziato a funzionare con valori 5,XX/0,8X. Li ho chiamati io ieri sera e mi hanno solo detto di attendere 24h. nell'attesa :rolleyes: ho provato a modificare l'SNR ( ho messo 10 da telnet) raggiungendo un valore di margine di 6.2 ( partivo da 12.5)ed ho agganciato una 7.5/0.8 confermata da speedtest. ho messo PPPoE e LLC come da istruzioni sul sito telecom ( che naturalmente ho visto dopo) ma non trovo il valore di MTU. E' corretto 1492? E' corretto che devono trascorrere 24h per avere vedere la portante piena, visto che 20 ore dopo non era cambiato nulla?
homer sampson
26-06-2013, 14:47
http://i.imgur.com/QPHjc97.png
Si puo migliorare??provo l'snr a 1,3? Aggancerei 18000 con 1,3
Insert coin
26-06-2013, 15:13
Dai valori in attenuazione dovresti essere distante dalla centrale poco meno di 1,5km, ti risulta? Se così fosse la portante che agganci e' buona, tieni presente che telecom oltre il chilometro e mezzo e' restia ad attivare la 20mega.
P.S. il valori di attenuazione possono essere influenzati, in negativo, anche dalla rete telefonica domestica.
In effetti dovrebbe essere poco più di un km, ovviamente molto meno in linea d'aria, anche se non credo sia quest'ultimo il parametro corretto, ma quello classico. :)
fabio336
26-06-2013, 15:37
un bel temporale ha fatto saltare il filtro adsl
per fortuna la mia linea è salva
adesso ho la portante piena a 6dB :sofico:
Andrea786
26-06-2013, 18:21
un bel temporale ha fatto saltare il filtro adsl
per fortuna la mia linea è salva
adesso ho la portante piena a 6dB :sofico:
Meno male , qui invece quando ci sono i temporali forti ce un piccolo aumento dei errori CRC , ma nel caso si rompessero i filtri in centrale come si fa a farli cambiare ??? a me una volta uno del 187 mi ha detto che non ci sono filtri in centrale :D
Bruce Deluxe
27-06-2013, 21:58
Ciao a tutti, proprio oggi mi hanno attivato la 20mb, che però si ferma a 13....
Potreste dirmi se con questi valori posso aspirare a qualcosa di più o mi devo accontentare? Grazie :)
http://i.imgur.com/CIaW4pO.jpg
Ciao a tutti, proprio oggi mi hanno attivato la 20mb, che però si ferma a 13....
Potreste dirmi se con questi valori posso aspirare a qualcosa di più o mi devo accontentare? Grazie :)
Direi proprio di no, con quell'attenuazione non dovresti avere problemi ad agganciare la portante piena, o quasi ;)
Il problema dovrebbe essere il basso output power (~12dB anziche` 18-20dB), prova a farti impostare un profilo a 6dB, per vedere se cambia.
Bruce Deluxe
27-06-2013, 22:04
Direi proprio di no, con quell'attenuazione non dovresti avere problemi ad agganciare la portante piena, o quasi ;)
Il problema dovrebbe essere il basso output power (~12dB anziche` 18-20dB), prova a farti impostare un profilo a 6dB, per vedere se cambia.
Grazie domattina li chiamo :D
Grazie domattina li chiamo
Puoi provare a modificare l'snr anche dal router.
Bruce Deluxe
27-06-2013, 22:16
Ho googlato e visto che si può fare tramite telnet, faccio una prova grazie ;)
EDIT: Impostando l'snr a 6 la portante sale a 16602 la banda reale con speedtest sale a 14 :)
http://www.speedtest.net/result/2801373808.png
homer sampson
27-06-2013, 23:15
A me snr a 5 da 11 ore neanche una caduta..aggancio 15000 di portante e vado a 12,80 mega (ho 28 db di attenuazione)
Che valore devo mettere per settare l'snr a 4 e a 3? Ho un dgn2200 v4 e faccio le variazioni via telnet
papillon56
28-06-2013, 00:03
A me snr a 5 da 11 ore neanche una caduta..aggancio 15000 di portante e vado a 12,80 mega (ho 28 db di attenuazione)
Che valore devo mettere per settare l'snr a 4 e a 3? Ho un dgn2200 v4 e faccio le variazioni via telnet
Leggi----->QUI<--- (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2454245#Configuazione%20e%20settaggi%20manuali)-
Anche se il tuo router è v4 per le variazioni via telnet non dovrebbe cambiare nulla rispetto al v3
Oppure usa DMT tool e imposti l'snr che vuoi :)
nottenotte......
strassada
28-06-2013, 00:14
Direi proprio di no, con quell'attenuazione non dovresti avere problemi ad agganciare la portante piena, o quasi ;)
Il problema dovrebbe essere il basso output power (~12dB anziche` 18-20dB), prova a farti impostare un profilo a 6dB, per vedere se cambia.
credo abbia un modem che visualizza alcuni valori invertiti tra upload e download, sia per l'output power e anche gli errori.
mancano dati come INP delay e D ( in genere li si trova via telnet più che da interfaccia del modem), al momento non si può confermare che è il profilo che gli hanno messo che gli fa agganciare poco in download, potrebbe essere anche il modem, o cause esterne (impianto o tratta doppinica)
Bruce Deluxe
28-06-2013, 00:54
credo abbia un modem che visualizza alcuni valori invertiti tra upload e download, sia per l'output power e anche gli errori.
mancano dati come INP delay e D ( in genere li si trova via telnet più che da interfaccia del modem), al momento non si può confermare che è il profilo che gli hanno messo che gli fa agganciare poco in download, potrebbe essere anche il modem, o cause esterne (impianto o tratta doppinica)
Come modem ho il D-Link 2640b, l'impianto telefonico di casa è abbastanza nuovo e sono vicino alla centrale :)
strassada
28-06-2013, 02:07
prova a dare il comando adsl info --show, e se hai l'ultima rev col più recente broadcom, anche adsl profile --show
non so su che dslam sei, ma in genere vedere a 0 un output power (non influisce sulla portante, altrimenti non ti allineeresti) avviene con alcuni modem broadcom su dslsam Huawei/Siemens.
a volte caricano profili errati, e non stanno lì a controllare quanto si aggancia. però un filtro o un telefono possono disturbare più di quello che si pensa. e io proverei anche un altro modem, potresti avere miglioramenti anche di 1-2 mega.
i profili Telecom sono questi (se hai internet play puoi avere i profili in fast che iniziano per f):
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2548298
può capitare che non caricano i 6db, glielo devi ricordare.
Bruce Deluxe
28-06-2013, 10:11
prova a dare il comando adsl info --show, e se hai l'ultima rev col più recente broadcom, anche adsl profile --show
non so su che dslam sei, ma in genere vedere a 0 un output power (non influisce sulla portante, altrimenti non ti allineeresti) avviene con alcuni modem broadcom su dslsam Huawei/Siemens.
a volte caricano profili errati, e non stanno lì a controllare quanto si aggancia. però un filtro o un telefono possono disturbare più di quello che si pensa. e io proverei anche un altro modem, potresti avere miglioramenti anche di 1-2 mega.
i profili Telecom sono questi (se hai internet play puoi avere i profili in fast che iniziano per f):
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2548298
può capitare che non caricano i 6db, glielo devi ricordare.
Intanto ti ringrazio per le informazioni :)
Ecco il risultato di adsl info --show lo posto magari può servire anche ad altri...
http://i.imgur.com/PdQnB3V.jpg
http://i.imgur.com/k9X6leW.jpg
Il comando adsl profile purtroppo non lo prende :(
Quando ho fatto il contratto c'era attiva una promozione che ti regalava il modem telecom, appena arriva provo a vedere se cambia qualcosa mi hanno detto che lo mandano fra una decina di giorni :)
Abadir_82
28-06-2013, 10:49
Chiama il 187, tasto 2.
Se hai alice game chiedi il profilo F141, altrimenti chiedi I141.
Poi rifacci sapere.
andrew86ss
28-06-2013, 12:28
Buongiorno a tutti,
ieri pomeriggio ho fatto la richiesta a Telecom Italia, tramite web, per l'attivazione della SuperInternert Plus 20 mega.
La richiesta risulta ancora in lavorazione.
Premesso che sono a 1.3 km dalla centrale e i miei valori sono questi, attuale profilo Alice 7 Mega:
http://img713.imageshack.us/img713/1707/ymx.png
Le mie domande sono queste:
entro quanto tempo verrà attivata l'opzione sulla mia linea?
valutando quei valori, quale potrebbe essere la mia ipotetica velocità di navigazione una volta attivata la 20 mega?
Grazie
Bruce Deluxe
28-06-2013, 14:47
Chiama il 187, tasto 2.
Se hai alice game chiedi il profilo F141, altrimenti chiedi I141.
Poi rifacci sapere.
Ho fatto un po' di prove e scoperto che l'impianto telefonico deve aver qualche problema dato che attaccando il router alla prima presa e impostando snr a 6 arrivo a 20354 di portante.
Grazie del consiglio provvedo a farmi cambiare profilo ^^
Abadir_82
28-06-2013, 14:54
Attacca il router alla prima presa e nel frattempo chiedi il profilo a 6dB. 22240/1216 sono dietro l'angolo :)
questo è il mio adsl info --show:
http://i160.photobucket.com/albums/t166/Shura30/profiloadsl_zps699faf3c.png (http://s160.photobucket.com/user/Shura30/media/profiloadsl_zps699faf3c.png.html)
ho attivato una 10mb con internet play
posso migliorare qualcosa?
questo è il mio adsl info --show:
[cut]
ho attivato una 10mb con internet play
posso migliorare qualcosa?
Hai gia' la portante massima in download, per cui piu' di cosi' non puoi andare (a meno di non attivare la 20 mega), mentre in upload puoi migliorare attivando un profilo con target SNR a 6dB (vedi nel topic dedicato).
Hai gia' la portante massima in download, per cui piu' di cosi' non puoi andare (a meno di non attivare la 20 mega), mentre in upload puoi migliorare attivando un profilo con target SNR a 6dB (vedi nel topic dedicato).
chiamato poco fa:
http://i160.photobucket.com/albums/t166/Shura30/profiloadslnew_zpsc669d1c2.png (http://s160.photobucket.com/user/Shura30/media/profiloadslnew_zpsc669d1c2.png.html)
Io con la 20M in firma non ho mai avuto problemi...fino a febbraio.
Da quel momento ogni volta che piove salta tutto, telefono e adsl. Muti.
La telecom interviene (80 case senza tel e adsl) e dice che c'erano infiltrazioni nella guaina (marcia aggiungo) del multicoppia. Problema risolto? No, ogni volta che piove salta tutto, torna il sole e rifunziona tutto. Roba da matti.
Hanno fatto proprio una bella riparazione :muro:
albero77
29-06-2013, 10:42
Io con la 20M in firma non ho mai avuto problemi...fino a febbraio.
Da quel momento ogni volta che piove salta tutto, telefono e adsl. Muti.
La telecom interviene (80 case senza tel e adsl) e dice che c'erano infiltrazioni nella guaina (marcia aggiungo) del multicoppia. Problema risolto? No, ogni volta che piove salta tutto, torna il sole e rifunziona tutto. Roba da matti.
Hanno fatto proprio una bella riparazione :muro:
guarda nel tuo caso con quella portante è anche peggio.alle volte capita anche a me.purtroppo le linee in rame sono quello che sono.
Andrea786
29-06-2013, 10:52
Io con la 20M in firma non ho mai avuto problemi...fino a febbraio.
Da quel momento ogni volta che piove salta tutto, telefono e adsl. Muti.
La telecom interviene (80 case senza tel e adsl) e dice che c'erano infiltrazioni nella guaina (marcia aggiungo) del multicoppia. Problema risolto? No, ogni volta che piove salta tutto, torna il sole e rifunziona tutto. Roba da matti.
Hanno fatto proprio una bella riparazione :muro:
Sei in ottima compagnia perché granparte degli utenti italiani sono messi come te se non peggio :D :D :D se ne accorgeranno fra non molto secondo me che hanno una rete da far piangere
Gabry2909
30-06-2013, 09:04
Fatto richiesta alle 8 di questa mattina dopo 20 minuti attivata. Con il router di default no adslctl configure --snr 1 circa 18800 di portante e sono a 1.6 km dalla centrale non male anzi molto bene http://thumbnails106.imagebam.com/26299/dfe02f262980554.jpg (http://www.imagebam.com/image/dfe02f262980554)
http://www.speedtest.net/result/2806043057.png
papillon56
30-06-2013, 23:30
Fatto richiesta alle 8 di questa mattina dopo 20 minuti attivata. Con il router di default no adslctl configure --snr 1 circa 18800 di portante e sono a 1.6 km dalla centrale non male anzi molto bene http://thumbnails106.imagebam.com/26299/dfe02f262980554.jpg (http://www.imagebam.com/image/dfe02f262980554)
http://www.speedtest.net/result/2806043057.png
Ottimo!! Bella botta di ...:ciapet:
homer sampson
30-06-2013, 23:32
Io da telnet con un snr a 1 db (cosi aggancio 18k d portante ) pensate regge una connessione??
Ah e poi puoi andare a meno di 0 db l'snr?
Io da telnet con un snr a 1 db (cosi aggancio 18k d portante ) pensate regge una connessione??
Se regge e' un miracolo, o poco ci manca, anche se tempo fa leggevo di un'utente che non aveva disconnessioni con valori bassissimi, vicino alla zero.
homer sampson
01-07-2013, 13:35
Oggi ho chiamato per un profilo 6 db up e down per la mia 20 mega e trovando un operatore cortese mi ha detto "certo ci penso io" per poi dopo pochi minuti dirmi che la mia centrale supporta solo il profilo 12/12 in fast e se volevo un 6/6 dovevo passare interleaved...vi pare normale??
Uff sono disperato. Ho una 7Mb. Il mio Fritz mi da questi parametri:
Velocità di trasferimento DSLAM max. kbit/s 8128 480
Velocità di trasferimento DSLAM min. kbit/s 320 256
Capacità della linea kbit/s 24412 1036
Velocità di trasferimento attuale kbit/s 8123 478
Latenza 15 ms 10 ms
Scambio di bit (bitswap) on off
Adattamento continuo della velocità off off
Protezione da disturbo impulsivo (INP) 0.7 1.9
Modalità di risparmio corrente L2 NA - -
Margine rapporto segnale-rumore dB 31 28
Attenuazione di linea dB 6 5
Sono collegato in ADSL2+ ad una centrale con impianti unicamente ATM (dslam marconi), non satura, per la quale non sono previsti ampliamenti. Come vedete ho dei parametri da paura (100m dalla centrale). Posto che al momento la 20Mb è un miraggio (no ampliamenti previsti), pare che neppure la superinternet (10Mb) sia attivabile, mentre la internet play si. Qualcuno può confermare queste politiche commerciali? A me interesserebbe più che altro per il mega in up. Grazie
maxamilo
01-07-2013, 20:29
Uff sono disperato. Ho una 7Mb. Il mio Fritz mi da questi parametri:
Sono collegato in ADSL2+ ad una centrale con impianti unicamente ATM (dslam marconi), non satura, per la quale non sono previsti ampliamenti. Come vedete ho dei parametri da paura (100m dalla centrale). Posto che al momento la 20Mb è un miraggio (no ampliamenti previsti), pare che neppure la superinternet (10Mb) sia attivabile, mentre la internet play si. Qualcuno può confermare queste politiche commerciali? A me interesserebbe più che altro per il mega in up. Grazie
Ciao Kappa85, anche io sono collegato alla DSLAM Marconi e ho la 20MB (no Internet Play). Grazie ai preziosi suggerimenti di alcuni utenti di questa discussione sono riuscito a migliorare tantissimo le prestazioni modificando alcuni parametri del router (Linksys X1000 con chip BCM96328) e portando il profilo i184 da 12db a 6db. Prima agganciavo la portante a 15/16MB in DOWN e 1MB in UP, ora sono stabilmente a 20/21MB in DOWN e 1,5MB in UP, anche se utilizzo 2 apparecchi cordless collegati ad un vecchio impianto telefonico con prese tripolari. Secondo me non dovresti avere problemi.
strassada
01-07-2013, 20:35
su quei dslam ATM Telecom non dà più la vendibilità di 10 e 20 mega alle proprie utenze, perchè se non ha intenzione di upgradarli. aumentare la portante e quindi la banda di decine di loro, non potrà che portare in breve tempo a problemi di saturazione.
le utenze in Wholesale potrebbero avere la 20 mega, perchè telecom è tenuta a vedere i servizi agli altri operatori, ma poi sulla banda a disposizione, nulla è garantito
andrew86ss
04-07-2013, 11:47
la volete sapere l'ultima?
Mio padre ha richiesto la tariffa tutto senza limiti e da questa mattina con la sua attivazione, mi han segato la 20 mega, mi spiego meglio, ho l'opzione ancora attiva, la linea adsl2+ ma da log di router ho tutti parametri di una 7 mega.
Assurdo!!
fabio336
04-07-2013, 11:49
credo sia di nuovo partito lo splitter in centrale :muro:
http://imageshack.us/a/img441/9831/g7k.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/441/g7k.png/)
Fabio osservando le tue vicessitudini (e quelle di altri utenti) mi convinco sempre di più che l'idea di Telecom di passare al voip per la vdsl sia buona e giusta.
Pensa ai filtri che si guastano nei mille mila (si spera) armadi in giro per le città!
fabio336
04-07-2013, 12:22
Fabio osservando le tue vicessitudini (e quelle di altri utenti) mi convinco sempre di più che l'idea di Telecom di passare al voip per la vdsl sia buona e giusta.
la cosa strana è che sul dslam atm non mi è mai successo (linea sempre pulita)
magari sono gli splitter più nuovi ad avere qualche problema
comunque ho risolto facendo squillare il telefono per circa 30 secondi :doh:
http://imageshack.us/a/img507/4055/34q.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/507/34q.png/)
Pensa ai filtri che si guastano nei mille mila (si spera) armadi in giro per le città!
se funziona bene si può fare... :D
albero77
04-07-2013, 12:51
Fabio osservando le tue vicessitudini (e quelle di altri utenti) mi convinco sempre di più che l'idea di Telecom di passare al voip per la vdsl sia buona e giusta.
Pensa ai filtri che si guastano nei mille mila (si spera) armadi in giro per le città!
devo ancora trovare il coraggio di chiamare il 187 per la stessa storia.ho monitorato la connessione durante la chiamata voce.alle volte la connessione cade alle volte si abbassa semplicemente un pò l'snr in upload.temo che possano ridurre la portante invece di verificare il filtro.i filtri a casa sono stati cambiati e non c'era nemmeno bisogno....che palle!
Già...poi è una di quelle cose su cui da casa non hai il totale controllo. Come dici te puoi cambiare il tuo filtro ma allo splitter in centrale non ci arrivi...e non puoi neanche essere sicuro che il problema sia dovuto a quello. Poi, quando è possibile, secondo me è meglio attenersi alla vecchia filosofia "meno cose ci sono, meno cose si possono rompere" :D!
albero77
04-07-2013, 19:51
Già...poi è una di quelle cose su cui da casa non hai il totale controllo. Come dici te puoi cambiare il tuo filtro ma allo splitter in centrale non ci arrivi...e non puoi neanche essere sicuro che il problema sia dovuto a quello. Poi, quando è possibile, secondo me è meglio attenersi alla vecchia filosofia "meno cose ci sono, meno cose si possono rompere" :D!
adesso però ho la chiave del potere...domani mi tocca "scassinare" la cassetta siptel che si trova incastonata sul muro della mia abitazione per dare una bella pulita all'eventuale morsettiera che vi troverò all'interno(si spera).prima di chiamarli voglio provare tutto.pensate che quella cassetta non viene aperta da anni,ma ho il tremendo dubbio che li dentro vi passi solo il cavo telecom senza alcun tipo di morsettiera...boh provo a dare una sbirciata.qualcuno sa niente a proposito?la cassetta si trova di fianco agli altri contatori(acqua,luce,gas).
fabio336
04-07-2013, 20:01
adesso però ho la chiave del potere...domani mi tocca "scassinare" la cassetta siptel che si trova incastonata sul muro della mia abitazione per dare una bella pulita all'eventuale morsettiera che vi troverò all'interno(si spera).prima di chiamarli voglio provare tutto.pensate che quella cassetta non viene aperta da anni,ma ho il tremendo dubbio che li dentro vi passi solo il cavo telecom senza alcun tipo di morsettiera...boh provo a dare una sbirciata.qualcuno sa niente a proposito?la cassetta si trova di fianco agli altri contatori(acqua,luce,gas).
se è degli anni 70 all'interno trovarai una roba del genere:
http://imageshack.us/a/img593/327/myn8.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/593/myn8.jpg/)
albero77
04-07-2013, 20:04
se è degli anni 70 all'interno trovarai una roba del genere:
http://imageshack.us/a/img593/327/myn8.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/593/myn8.jpg/)
grazie fabio...si potrebbe essere qualcosa del genere,ma ho paura di cos'altro potrei trovare li dentro...davvero.la cassetta sembra integra ma il muro è un pò....come dire....marcio!
Robermix
04-07-2013, 21:34
Questi mini ripartilinea condominiali sono di proprietà di Telecom, o appunto del condominio ?
Credo che siano di TI, ma vorrei una conferma.
fabio336
04-07-2013, 21:49
Questi mini ripartilinea condominiali sono di proprietà di Telecom, o appunto del condominio ?
Credo che siano di TI, ma vorrei una conferma.
proprietà di telecom...
albero77
04-07-2013, 22:04
niente da fare chiamata voce in arrivo ed snr che scende a 1 per poi tornare a 6...è lo splitter in centrale secondo voi?i filtri adsl di casa sono nuovi di zecca marchiati telecom.
Robermix
05-07-2013, 00:16
proprietà di telecom...
Domanda molto banale, la cui risposta era ovvia e deducibile da molti fattori, ma mi serviva una conferma.
L'anno passato abbiamo eseguito dei lavori condominiali che prevedevano anche la stesura di una nuova tratta "armadietto condominiale-casa".
Il doppino è stato passato, ma li si è fermato.
Fin da subito ho avvisato l'amministratore di contattare Telecom per chiedere che vengano a staccare i vecchi fili e collegare quelli nuovi, ma ad oggi ancora niente!
Roba che l'amministratore aveva detto all'elettricisti di pensarci loro..!
Non che sia così difficile, ma se poi per qualsiasi motivo veniva danneggiato l'armadietto, o l'armadio a ponte, vallo a spiegare a Telecom!
Solletico l'amministratore più o meno ogni mese per questa questione, e all'ultimo sollecito di questo mese mi ha risposto un po' scocciato (tze, è il suo lavoro si lamenta pure!) che si è stufato di aspettare, Telecom non risponde, "tanto quello è proprietà condominiale".
Qualcuno conosce un modo per sollecitare la pratica ? E' possibile che Telecom ci metta mesi e mesi per incaricare un tecnico per staccare una decina di fili e collegarne altri ? :doh:
albero77
05-07-2013, 10:33
Domanda molto banale, la cui risposta era ovvia e deducibile da molti fattori, ma mi serviva una conferma.
L'anno passato abbiamo eseguito dei lavori condominiali che prevedevano anche la stesura di una nuova tratta "armadietto condominiale-casa".
Il doppino è stato passato, ma li si è fermato.
Fin da subito ho avvisato l'amministratore di contattare Telecom per chiedere che vengano a staccare i vecchi fili e collegare quelli nuovi, ma ad oggi ancora niente!
Roba che l'amministratore aveva detto all'elettricisti di pensarci loro..!
Non che sia così difficile, ma se poi per qualsiasi motivo veniva danneggiato l'armadietto, o l'armadio a ponte, vallo a spiegare a Telecom!
Solletico l'amministratore più o meno ogni mese per questa questione, e all'ultimo sollecito di questo mese mi ha risposto un po' scocciato (tze, è il suo lavoro si lamenta pure!) che si è stufato di aspettare, Telecom non risponde, "tanto quello è proprietà condominiale".
Qualcuno conosce un modo per sollecitare la pratica ? E' possibile che Telecom ci metta mesi e mesi per incaricare un tecnico per staccare una decina di fili e collegarne altri ? :doh:
il problema è che telecom ormai sub appalta questo tipo di lavori e soprattutto di questi tempi vammelo a trovà qualcuno che viene a collegarti i doppini.un consiglio:chi fa da se fa per tre.
così come nessuno verrà a pulirmi la morsettiera sul muro di casa mia,pur essendo "proprietà telecom".anzi nel mio caso trattandosi di cassetta "siptel" è proprietà di tutti:D :D :D
Andrea786
05-07-2013, 12:08
Domanda molto banale, la cui risposta era ovvia e deducibile da molti fattori, ma mi serviva una conferma.
L'anno passato abbiamo eseguito dei lavori condominiali che prevedevano anche la stesura di una nuova tratta "armadietto condominiale-casa".
Il doppino è stato passato, ma li si è fermato.
Fin da subito ho avvisato l'amministratore di contattare Telecom per chiedere che vengano a staccare i vecchi fili e collegare quelli nuovi, ma ad oggi ancora niente!
Roba che l'amministratore aveva detto all'elettricisti di pensarci loro..!
Non che sia così difficile, ma se poi per qualsiasi motivo veniva danneggiato l'armadietto, o l'armadio a ponte, vallo a spiegare a Telecom!
Solletico l'amministratore più o meno ogni mese per questa questione, e all'ultimo sollecito di questo mese mi ha risposto un po' scocciato (tze, è il suo lavoro si lamenta pure!) che si è stufato di aspettare, Telecom non risponde, "tanto quello è proprietà condominiale".
Qualcuno conosce un modo per sollecitare la pratica ? E' possibile che Telecom ci metta mesi e mesi per incaricare un tecnico per staccare una decina di fili e collegarne altri ? :doh:
secondo me se invece di passare per telecom ma a sentire alcune società che lavorano nel campo delle telecomunicazioni ( che magari lavorano anche per telecom ) come la SIRTI magari ti fanno il lavoro in maniera piu celere , fatto meglio e spendi pure meno ( sai come sono ste cose ogni ufficio che passa aumenta il prezzo ) tanto per 10fili basta che ti segni dove erano prima e li ricolleghi come erano non ce problema li puoi togliere anche te basta che l armadietto però sia accessibile
Venosino1
05-07-2013, 12:14
il problema è che telecom ormai sub appalta questo tipo di lavori e soprattutto di questi tempi vammelo a trovà qualcuno che viene a collegarti i doppini.un consiglio:chi fa da se fa per tre.
così come nessuno verrà a pulirmi la morsettiera sul muro di casa mia,pur essendo "proprietà telecom".anzi nel mio caso trattandosi di cassetta "siptel" è proprietà di tutti:D :D :D
Quoto il grassettato...
Da me c'è questo tipo di ripartilinea: link (http://img574.imageshack.us/img574/2162/imgp1074.jpg)
Ho la fortuna di averlo sotto il balcone di casa, un giorno ho preso la scala e ho cambiato il doppino che va dal ripartilinea a casa, spruzzando poi sui contatti un po' di svitol :D
Certo non ho avuto un grandissimo miglioramento perchè la tratta è breve, ma almeno sono sicuro che non avrò problemi per un po' (il vecchio doppino era ossidato).
jacktimothy88
05-07-2013, 12:33
Ciao a tutti, avrei un consiglio da chiedervi, ho il contratto Adsl 20 Mb da più di 6 anni ormai, abitando a 2 Km dalla centrale questi sono i valori attuali della mia linea:
Downstream Upstream
Rate (Kbps) 11581 1157
SNR Margin (dB) 6.0 7.1
Attenuation (dB) 31.5 16.6
Impulse Noise Protection (INP) 0 0
Output Power 12.3 18.6
Super Frames 647747 647745
Super Frames Errors 305 6242
RS Words 86798212 5505832
RS Correctable Errors 24487654 126713
RS Uncorrectable Errors 5711 0
l'SNR è basso ma la linea rimane comunque stabile, la domanda è, mi consigliereste di passare all'offerta TI superinternet a 10 Mb? Con questi valori avrei una portante comunque simile e risparmierei almeno sulla bolletta (adesso con la 20 Mb pago 37,5 euro al mese circa)
La mia cabina è già collegata alla vdsl, c'era anche l'opzione di passare a quella ma dopo i 6 Mesi di offerta costerebbe troppo :)
Venosino1
05-07-2013, 12:46
Ciao a tutti, avrei un consiglio da chiedervi, ho il contratto Adsl 20 Mb da più di 6 anni ormai, abitando a 2 Km dalla centrale questi sono i valori attuali della mia linea:
Downstream Upstream
Rate (Kbps) 11581 1157
SNR Margin (dB) 6.0 7.1
Attenuation (dB) 31.5 16.6
Impulse Noise Protection (INP) 0 0
Output Power 12.3 18.6
Super Frames 647747 647745
Super Frames Errors 305 6242
RS Words 86798212 5505832
RS Correctable Errors 24487654 126713
RS Uncorrectable Errors 5711 0
l'SNR è basso ma la linea rimane comunque stabile, la domanda è, mi consigliereste di passare all'offerta TI superinternet a 10 Mb? Con questi valori avrei una portante comunque simile e risparmierei almeno sulla bolletta (adesso con la 20 Mb pago 37,5 euro al mese circa)
La mia cabina è già collegata alla vdsl, c'era anche l'opzione di passare a quella ma dopo i 6 Mesi di offerta costerebbe troppo :)
Direi di si... certo il risparmio non sarà granché, 2 euro sulla bolletta bimestrale. (1€/mese).
Occhio però che ti attiveranno con un profilo a 12db e dovrai poi richiederne uno a 6db per riavere questi valori.
albero77
05-07-2013, 13:05
Ciao a tutti, avrei un consiglio da chiedervi, ho il contratto Adsl 20 Mb da più di 6 anni ormai, abitando a 2 Km dalla centrale questi sono i valori attuali della mia linea:
Downstream Upstream
Rate (Kbps) 11581 1157
SNR Margin (dB) 6.0 7.1
Attenuation (dB) 31.5 16.6
Impulse Noise Protection (INP) 0 0
Output Power 12.3 18.6
Super Frames 647747 647745
Super Frames Errors 305 6242
RS Words 86798212 5505832
RS Correctable Errors 24487654 126713
RS Uncorrectable Errors 5711 0
l'SNR è basso ma la linea rimane comunque stabile, la domanda è, mi consigliereste di passare all'offerta TI superinternet a 10 Mb? Con questi valori avrei una portante comunque simile e risparmierei almeno sulla bolletta (adesso con la 20 Mb pago 37,5 euro al mese circa)
La mia cabina è già collegata alla vdsl, c'era anche l'opzione di passare a quella ma dopo i 6 Mesi di offerta costerebbe troppo :)
assolutamente si passa alla 10 mega magari settata in fast...paghi grosso modo uguale ma la linea è più performante;)
albero77
05-07-2013, 13:26
grazie al caz** che ho problemi alla connessione.l'armadio dove sono collegato è mezzo aperto chiuso da un doppino intrecciato al posto della serratura...
chiunque puo andare li aprire e attaccarsi in parallelo alla linea di chiunque sia su quell'armadio.che fare?vado dai carabinieri?
sono incazzato nero!
jacktimothy88
05-07-2013, 14:34
ok grazie mille! ma come mai dite 2 euro a bimestre in meno al mese? sui prezzi nel sito TI non si capisce nulla :)
Andrea786
05-07-2013, 15:57
grazie al caz** che ho problemi alla connessione.l'armadio dove sono collegato è mezzo aperto chiuso da un doppino intrecciato al posto della serratura...
chiunque puo andare li aprire e attaccarsi in parallelo alla linea di chiunque sia su quell'armadio.che fare?vado dai carabinieri?
sono incazzato nero!
Hai provato a segnalare la cosa sul canale twitter della Telecom ? o inviare una segnalazione dal loro portale ?? telefonare al 187 per ste cose vuol dire solo perdere tempo perché non hanno nemmeno una mail , al massimo puoi inviare un fax al servizio clienti e segnali la cosa con foto :D
vincenzomary
06-07-2013, 07:18
potreste rispondere per favore. ho la portante indicata alcuni post precedenti. il ping verso il 192.168.100.1,invece è ballerino addirittura capita, ma non so da cosa dipende, che basta disconnettere ad esempio lo smartphone dal wifi, e si riallinea ai valori normali. hanno fatto delle prove in centrale, ed è tutto ok, non capisco. grazie.
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Venosino1
06-07-2013, 11:13
ok grazie mille! ma come mai dite 2 euro a bimestre in meno al mese? sui prezzi nel sito TI non si capisce nulla :)
La 10 (super internet) e 20 mega (super internet plus) costano rispettivamente 4 e 5 euro, da aggiungere ad uno dei pacchetti, internet senza limiti o tutto senza limiti.
Se hai un vecchio contratto controlla bene se effettivamente con il cambio andrai a risparmiare... io ad esempio attivai la tutto senza limiti quando era a 42.5€ al mese e ci ho aggiunto super internet plus, pagando in totale 47.5€ al mese.
Attivando oggi le stesse cose pagherei 46.90 (dopo la scadenza dell'anno gratis) + 5 = 51.90€.
albero77
06-07-2013, 11:51
Hai provato a segnalare la cosa sul canale twitter della Telecom ? o inviare una segnalazione dal loro portale ?? telefonare al 187 per ste cose vuol dire solo perdere tempo perché non hanno nemmeno una mail , al massimo puoi inviare un fax al servizio clienti e segnali la cosa con foto :D
credo che sia tutto abbastanza inutile.anche volendo chiamare il 187 di fatto io non ho guasti,ma essendo l'armadio praticamente aperto quando piove o c'è umido la linea ne risente pesantemente.anche volendolo chiudere la serraturà è completamente saltata così come i cardini dello sportello.c'era stato tempo fa (circa 4 o 5 anni fa) un servizio alle "iene"/"report" in cui denunciavano questa cosa.bello vedere che non è cambiato nulla.cosa gli costa cambiare se non altro lo sportello?!
ecco le contraddizioni italiane.a 2-3 km da casa mia stanno posando fibra e moduli vdsl mentre qui non si riesce nemmeno a chiudere un armadio cambiando uno sportello.che vergogna!
Andrea786
06-07-2013, 12:10
credo che sia tutto abbastanza inutile.anche volendo chiamare il 187 di fatto io non ho guasti,ma essendo l'armadio praticamente aperto quando piove o c'è umido la linea ne risente pesantemente.anche volendolo chiudere la serraturà è completamente saltata così come i cardini dello sportello.c'era stato tempo fa (circa 4 o 5 anni fa) un servizio alle "iene"/"report" in cui denunciavano questa cosa.bello vedere che non è cambiato nulla.cosa gli costa cambiare se non altro lo sportello?!
ecco le contraddizioni italiane.a 2-3 km da casa mia stanno posando fibra e moduli vdsl mentre qui non si riesce nemmeno a chiudere un armadio cambiando uno sportello.che vergogna!
Be qui da me nelle zone di campagna inoltrata ogni tanto si vedono i box dell ENEL ( molto più pericolosi di quelli Telecom ) che avendo le serrature rotture gli hanno messo attorno le fascette che si tirano con la pinza , potresti fare anche te una cosa del genere ...:D
scusate non vorrei andare ot, sapresti tuttavia indicarmi qualche chipset ha le migliori performance ad oggi su dslam alcatel?
grazie :)
scusate non vorrei andare ot, sapresti tuttavia indicarmi qualche chipset ha le migliori performance ad oggi su dslam alcatel?
grazie :)
Gli Alcatel hanno chipset Broadcom, per cui in genere si consigliano i Broadcom.....
Abadir_82
09-07-2013, 18:55
Anche se i SOLOS ed i Conexant possono modificare il coding gain per avere ancora più banda.
albero77
09-07-2013, 21:51
Gli Alcatel hanno chipset Broadcom, per cui in genere si consigliano i Broadcom.....
ah ecco perchè...adesso mi torna tutto.però scusate io su dslam alcatel chipset broadcom mi trovo meglio con texas instruments del dg834v3.ho provato con broadcom,ma texas instruments è insuperabile parlando di 20 mega.
ah ecco perchè...adesso mi torna tutto.però scusate io su dslam alcatel chipset broadcom mi trovo meglio con texas instruments del dg834v3.ho provato con broadcom,ma texas instruments è insuperabile parlando di 20 mega.
Non c'e' nessuna regola scritta che dice che due chipset uguale si "trovino meglio" di due differenti.
ma certo poi ogni chipset fa storia a se, quello che prende portante più alta, quello che è più stabile ecc...
Chiedevo se ci fossero novità tutto qui :)
JdBlaster
10-07-2013, 00:00
Salve a tutti, ho da poco attivato alice 20 mega e facendo un test ho rilevato questi valori
Ping 34 ms
Velocità download 13,40 Mbps
Velocità upload 0,77 Mbps
Questo invece traspare dal modem router
DSL
Line Status:
DSL Connected
DSL Modulation Type:
ADSL_2plus
Annex Type:
Annex A/I/J/L/M
Upstream Downstream
Current Rate (Kbps) 927 15334
Max Rate (Kbps) 945 17396
SNR Margin (db) 12.9 11.5
Line Attenuation (db) 10.4 17.8
Errors (Pkts) 0 0
COme mai da modem mi dà 15334 e da speed test 13400 ? in download
i valori indicati dal modem sono "lordi" quindi è normale che hai quel risultato.
controlla la linea, sei molto vicino alla centrale e con quella attenuazione dovresti poter raggiungere la portante massima (magari con profilo 9/6db snrm)
papillon56
10-07-2013, 00:09
Dovresti agganciare molto di più, hai una attenuazione otttima per poter agganciare portante piena (22240/1213)
Intanto potersti chiamare il 187 e farti impostare un profilo con SNR a 6db (profilo i141), questo già migliorerà la situazione, inoltre un controllo all'impianto di casa (se è datato) ptrebbe rillevare eventuali problemi che rallentano la tua linea
Che modem/router usi?
JdBlaster
10-07-2013, 00:10
i valori indicati dal modem sono "lordi" quindi è normale che hai quel risultato.
controlla la linea, sei molto vicino alla centrale e con quella attenuazione dovresti poter raggiungere la portante massima (magari con profilo 9/6db snrm)
Grazie mille per la celerità della risposta.
Sono praticamente ignorante :doh: in materia di modifiche o di controlli alla linea, se fossi così gentile anche da dirmi cosa dovrei fare...
Da dove vedi che sono molto vicino alla centrale ?
Comunque ho allacciato un mesetto fa con la 10 mega e mi dava 9,9 quindi quasi piena e non ho cambiato nessuna configurazione.... poi sono passato a 20
Grazie anticipatamente
JdBlaster
10-07-2013, 00:17
Dovresti agganciare molto di più, hai una attenuazione otttima per poter agganciare portante piena (22240/1213)
Intanto potersti chiamare il 187 e farti impostare un profilo con SNR a 6db (profilo i141), questo già migliorerà la situazione, inoltre un controllo all'impianto di casa (se è datato) ptrebbe rillevare eventuali problemi che rallentano la tua linea
Che modem/router usi?
L'impianto dentro casa è nuovo, allaccio effettuato il mese scorso dai cavi che arrivavano qui fuori....
E poi ripeto, con la 10 mega arrivavo a 9,9
Il router è momentaneamente un tp link 8968, ma domani mi arriva l'8970, che ho richiesto per una questione di prese usb ... e dovrebbe essere leggermente migliore.... da quanto mi hanno detto...
Da dove vedi che sono molto vicino alla centrale ?
Dal valore di attenuazione (17.8) più e' basso e più vicino sei alla centrale. Per farti abbassare il margine di rumore che attualmente vedi a 11.5 devi chiamare telecom e chiedergli di impostarti il profilo a 9 o 6 db, così facendo ti aumenterà la portante.
JdBlaster
10-07-2013, 00:21
Ho omesso un particolare, in casa ho questa situazione, il cavo che arriva da fuori è collegato ad altri due cavi telefonici, uno va in una stanza e li ho il telefono fisso e l'altro va in un' altra stanza dove ho il modem router.
Ma il filtro adsl in questo caso dove lo devo mettere ? in tutte e due le stanze ?
Magari è per quello che ho il margine di rumore alto ?
Grazie mille per la celerità della risposta.
Sono praticamente ignorante :doh: in materia di modifiche o di controlli alla linea, se fossi così gentile anche da dirmi cosa dovrei fare...
Da dove vedi che sono molto vicino alla centrale ?
Comunque ho allacciato un mesetto fa con la 10 mega e mi dava 9,9 quindi quasi piena e non ho cambiato nessuna configurazione.... poi sono passato a 20
Grazie anticipatamente
Si vede dall'attenuazione, che scala linearmente con la distanza, mediamente a 13-15dB/Km (in down, quella in up dovrebbe essere circa la metà, visto che up e down usano frequenze diverse, e a frequenze diverse corrispondono attenuazioni diverse). Le utenze entro 1-1.5Km dalla centrale sono considerate vicine, e di solito non hanno problemi a raggiungere velocita' prossime a 20 mega, tranne casi particolarmente problematici.
Per quanto riguarda la "perdita di velocita'" fra portante e speed test, questa e' dovuta al fatto che i dati sono incapsulati in pacchetti che contengono delle "informazioni tecniche" (header in gergo), che, nel caso delle ADSL occupano circa il 14% del pacchetto, quindi solo circa l'86% della portante e' usata per i dati in se` (infatti 13400/15334=0.87).
Per quanto riguarda l'impianto, c'e' una guida nell'altra sezione, questo e' il link (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1816013) ;)
EDIT: corretta svista su attenuazione.
Si vede dall'attenuazione, che scala linearmente con la distanza, mediamente a 13-15dB/Km (in down, quella in up dovrebbe essere circa il doppio, visto che up e down usano frequenze diverse, e a frequenze diverse corrispondono attenuazioni diverse).
Io ho attenuazione in down a 20 ma in up non e' circa il doppio ma addirittura 14, questo sta a significare che c'e' qualche problema?
Io ho attenuazione in down a 20 ma in up non e' circa il doppio ma addirittura 14, questo sta a significare che c'e' qualche problema?
E' quella in down che normalmente è circa il doppio di quella in up, comunque alcuni modem riportano valori sballati.....
E' quella in down che normalmente è circa il doppio di quella in up, comunque alcuni modem riportano valori sballati.....
Ok, allora già e' più normale
Robermix
10-07-2013, 00:50
Ho omesso un particolare, in casa ho questa situazione, il cavo che arriva da fuori è collegato ad altri due cavi telefonici, uno va in una stanza e li ho il telefono fisso e l'altro va in un' altra stanza dove ho il modem router.
Ma il filtro adsl in questo caso dove lo devo mettere ? in tutte e due le stanze ?
Magari è per quello che ho il margine di rumore alto ?
Il filtro va inserito solo nelle prese dove c'è il telefono, il router non va filtrato! ;)
Per il resto, ok l'allaccio è nuovo, ma le prese di casa ?
La questione importante è che nelle vecchie prese tripolari spesso vi erano elementi aggiuntivi, che a suo tempo avevano un senso, ad oggi invece fanno solo danni.
Si tratta di consensatori, accumulatori e fusibili.
Se le prese son vecchie, oppure ti viene il dubbio, dovresti smontare svitando le viti, e controllare che non ci siano elementi elettronici di alcun tipo, ci deve essere semplicemente il filo di rame.
Ti faccio un esempio con un immagine presa su Google: http://img515.imageshack.us/img515/2180/presap1iv4.jpg
Sulla sinistra si vede la presenza di un elemento giallo e due di color nero con edichetta bianca. Ecco, in tal caso vanno tolti!
Basta tagliare i collegamenti e strapparli con la forza. :D
Magari è per quello che ho il margine di rumore alto ?
Il margine di rumore più alto e' meglio e', e comunque il tuo non e' alto.
Robermix
10-07-2013, 01:06
Il margine di rumore più alto e' meglio e', e comunque il tuo non e' alto.
Manca un "a parità di portante", se si hanno 30dB ma 320Kbps di portante, non è tanto meglio! :D
E' quella in down che normalmente è circa il doppio di quella in up, comunque alcuni modem riportano valori sballati.....
Lol, volevo scrivere che quella in down era circa il doppio di quella in up, e invece ho scritto il contrario :asd:
Ho corretto comunque.
Sent from my LG-P500 using Tapatalk 4 Beta
Manca un "a parità di portante", se si hanno 30dB ma 320Kbps di portante, non è tanto meglio! :D
giusta precisazione, ma pensavo fosse scontato
albero77
10-07-2013, 11:32
Non c'e' nessuna regola scritta che dice che due chipset uguale si "trovino meglio" di due differenti.
guarda io di router ne ho provati tanti.praticamente tutti.riesco ad ottenere i migliori risultati con un netgear dg 834v3 vecchio quanto il cucco che monta un chipset texas instruments.i chipset broadcom saranno anche più stabili,ma le portanti agganciate sono nettamente inferiori.
guarda io di router ne ho provati tanti.praticamente tutti.riesco ad ottenere i migliori risultati con un netgear dg 834v3 vecchio quanto il cucco che monta un chipset texas instruments.i chipset broadcom saranno anche più stabili,ma le portanti agganciate sono nettamente inferiori.
Non lo metto in dubbio, semplicemente dico che non c'e' una relazione causa effetto "matematica", tutto qui.
sasasi91
11-07-2013, 04:42
Ciao raga, volevo attivare la superinternet 20 mega, ho fatto anche la richiesta, ma dopo aver aspettato piu di un mese che me l'attivassero mi hanno detto che avendo rifiutato il loro modem (io gli spiegai che già ero in possesso di un netgear dgnd3300 e lo rifiutai quando mi chiamarono il giorno dopo la richiesta ma non mi dissero niente) non mi potevano attivare la superinternet, quindi mi vogliono rifilare a tutti i costi il loro modem. Perciò per ora ho fatto annullare la richiesta. Ora chiedo a voi, forse lo sapete: fa parte proprio del contratto? E se lo accetto sapete quanto si paga il modem? se è in abbonamento? grazie
dimenticavo questi sono i dati snr e att. linea che riporta il netgear secondo voi come sarebbe andata la 20Mb ?
http://thumbnails104.imagebam.com/26491/9ae926264907168.jpg (http://www.imagebam.com/image/9ae926264907168)
ah poi stranamente da quando ho richiesto l'attivazione facendo i i test su speedtest, ho dei valori bassissimi oscillanti, il massimo che ottengo è 1,85 mb in down e 0,25 in up, mentre prima superavo quasi sempre i 6mb. Infatti scaricando dei file la velocità oscilla tra i 400 - 550 kB/s, mentre prima superavo i 700 kB/s, speriamo torni tutto come prima....
Bonovox767
11-07-2013, 10:16
Scusate, ho un Netgear DGN2200v3...
Che strumento posso usare per verificare lo stato di attenuazione e altre info utili sulla mia linea?
Come faccio poi a scoprire quale sia il mio profilo?
Grazie...
albero77
11-07-2013, 10:21
con quei valori vai tranquillo.fatti attivare un profilo "20 mega a 6db(decibel)".se l'operatrice è ignorante riprova con un'altra.se dovessi avere problemi puoi sempre tornare indietro.
Scusate, ho un Netgear DGN2200v3...
Che strumento posso usare per verificare lo stato di attenuazione e altre info utili sulla mia linea?
Nessuno strumento, devi solo andare nell'area statistiche adsl (o qualcosa di simile, cambia da router a router) e cercare quei valori, snr, attenuazione, portante, etc.
mutatore
11-07-2013, 15:43
Scusate, ho un Netgear DGN2200v3...
Che strumento posso usare per verificare lo stato di attenuazione e altre info utili sulla mia linea?
Come faccio poi a scoprire quale sia il mio profilo?
Grazie...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2454245;)
Bonovox767
11-07-2013, 20:57
Nessuno strumento, devi solo andare nell'area statistiche adsl (o qualcosa di simile, cambia da router a router) e cercare quei valori, snr, attenuazione, portante, etc.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2454245;)
Intanto grazie ad entrambi...
@ san80d
Purtroppo avevo già spulciato tutte le voci del router e non ci sono quei dati...
@mutatore
Ho usato telnet e questi sono i risultati.... :)
http://img2.uploadhouse.com/fileuploads/17995/17995757-holder-66447598c36f9abb56224bab033cccf7.jpg (http://www.uploadhouse.com/viewfile.php?id=17995757&showlnk=0)
http://www.speedtest.net/result/2830655833.png
Cosa posso fare io, o cosa devo chiedere a Telecom per migliorare la mia 20 Mega? :rolleyes:
Cosa posso fare io, o cosa devo chiedere a Telecom per migliorare la mia 20 Mega?
Hai buoni valori di linea, puoi chiedere di farti impostare un profilo a 6db di snr, cosi' dovresti guadagnare 2/3 mega in down, ma comunque secondo me potresti avere una portante anche maggiore, prova a dare un'occhiata al tuo impianto telefonico, magari c'e' qualcosa da ottimizzare li, questo e' il link specifico http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1816013
mutatore
11-07-2013, 22:31
Intanto grazie ad entrambi...
@ san80d
Purtroppo avevo già spulciato tutte le voci del router e non ci sono quei dati...
@mutatore
Ho usato telnet e questi sono i risultati.... :)
http://img2.uploadhouse.com/fileuploads/17995/17995757-holder-66447598c36f9abb56224bab033cccf7.jpg (http://www.uploadhouse.com/viewfile.php?id=17995757&showlnk=0)
http://www.speedtest.net/result/2830655833.png
Cosa posso fare io, o cosa devo chiedere a Telecom per migliorare la mia 20 Mega? :rolleyes:
li avessi io quei valori :muro: :muro:
prova dal telnet a far scendere l'snr ( li devi giocarci tu con i numeri perche' ogni utente e' diverso da un altro)
per modificare il valore la scritta telnet e' : adslctl start --snr xx dove XX e' il valore da immettere. io sono passato da una 5 ad una 8 mettendo 10, ma ti ripeto devi vedere tu...fai step by step senza fretta e quando vedi aumentare di 2 mb ( se riesci) fermati e valuta per qualche giorni gli errori e/o disconnessioni.
ps: per i valori , nel router da opzione "manutenzione "devi cliccare su "stato del router" sulla finestra che ti si apre e che contiene molti parametri clicca in basso a sinistra tasto "mostra statistiche" e li hai attenuazione e snr
DarkNiko
11-07-2013, 22:45
Intanto grazie ad entrambi...
@ san80d
Purtroppo avevo già spulciato tutte le voci del router e non ci sono quei dati...
@mutatore
Ho usato telnet e questi sono i risultati.... :)
http://img2.uploadhouse.com/fileuploads/17995/17995757-holder-66447598c36f9abb56224bab033cccf7.jpg (http://www.uploadhouse.com/viewfile.php?id=17995757&showlnk=0)
http://www.speedtest.net/result/2830655833.png
Cosa posso fare io, o cosa devo chiedere a Telecom per migliorare la mia 20 Mega? :rolleyes:
Hai troppo poco SNR in download rispetto al margine che dovresti avere, soprattutto in virtù della bassa attenuazione che hai. Calcola che io fino a poco tempo fa, in ADSL2+ avevo una 10 Mbit, portante 11616 kbit che agganciavo piena con ben 13 db di segnale e un ottenibile di quasi 18 Mega con attenuazione sui 30 db !!!
Tu hai attenuazione a 10 db, sei a 700 metri circa dalla centrale, sei vicinissimo, dovresti agganciare intorno ai 18 con quei valori senza toccare nulla, quindi le cose sono due :
1) Impianto di casa da ricontrollare (tipo se usi la presa primaria o una secondaria e/o se ci sono condensatori dentro le prese).
2) Tratta primaria del tuo doppino non al massimo dell'isolamento, con conseguente perdita di segnale.
Tra l'altro il fatto che tu abbia 18.8 decibel per metro come potenza in down, contro i 19.7 standard, mi fa pensare che il DSLAM trasmette basso rispetto a come dovrebbe, il che se da una parte è normale (stando più vicino è richiesta meno potenza) dall'altra potrebbe pregiudicarti l'aggancio ottimale della portante.
Comunque verifica bene quanto ti ho detto e facci sapere. ;)
mutatore
11-07-2013, 22:57
Hai troppo poco SNR in download rispetto al margine che dovresti avere, soprattutto in virtù della bassa attenuazione che hai. Calcola che io fino a poco tempo fa, in ADSL2+ avevo una 10 Mbit, portante 11616 kbit che agganciavo piena con ben 13 db di segnale e un ottenibile di quasi 18 Mega con attenuazione sui 30 db !!!
Tu hai attenuazione a 10 db, sei a 700 metri circa dalla centrale, sei vicinissimo, dovresti agganciare intorno ai 18 con quei valori senza toccare nulla, quindi le cose sono due :
1) Impianto di casa da ricontrollare (tipo se usi la presa primaria o una secondaria e/o se ci sono condensatori dentro le prese).
2) Tratta primaria del tuo doppino non al massimo dell'isolamento, con conseguente perdita di segnale.
Tra l'altro il fatto che tu abbia 18.8 decibel per metro come potenza in down, contro i 19.7 standard, mi fa pensare che il DSLAM trasmette basso rispetto a come dovrebbe, il che se da una parte è normale (stando più vicino è richiesta meno potenza) dall'altra potrebbe pregiudicarti l'aggancio ottimale della portante.
Comunque verifica bene quanto ti ho detto e facci sapere. ;)
Bonovox767, lascia scia stare quello che ti ho scritto io e ascolta DarkNiko, ha argomenti tecnici piu' interessanti dei miei:D
JdBlaster
12-07-2013, 00:09
Allora carissimi finalmente oggi mi è arrivato il tplink 8970... dopo qualche problemino legato all'aggiornamento firmware, il tutto sembra funzionare alla perfezione, è anche migliorato leggermente il download, anche se a discapito dell'upload (piccolezze), quindi qui vi posto i nuovi valori con il nuovo modemrouter :
http://imageshack.us/a/img27/481/nxl.th.gif (http://imageshack.us/photo/my-images/27/nxl.gif/)
oggi mi è arrivato il tplink 8970, il tutto sembra funzionare alla perfezione, è anche migliorato leggermente il download, anche se a discapito dell'upload (piccolezze), quindi qui vi posto i nuovi valori con il nuovo modem/router
I valori sono buoni anzi potresti farti impostare un profilo a 9 o 6 db per agganciare più portante, se ti regge la linea, ma con quell'attenuazione non dovresti avere problemi.
P.S. se non ricordo male leggevo sul thread dell'8970 che fa questo 'scherzetto" di agganciare una portante in up un filo più bassa, ma non ne sono sicuro.
JdBlaster
12-07-2013, 00:29
I valori sono buoni anzi potresti farti impostare un profilo a 9 o 6 db per agganciare più portante, se ti regge la linea, ma con quell'attenuazione non dovresti avere problemi.
P.S. se non ricordo male leggevo sul thread dell'8970 che fa questo 'scherzetto" di agganciare una portante in up un filo più bassa, ma non ne sono sicuro.
Grazie mille, quindi si fa tutto via telefonica con l'operatore telecom ?
Questo è invece il risultato di speedtest
http://www.speedtest.net/my-result/2829667676
p.s. dimenticavo di dirti che sono insulare quindi non so se qui arriva la portante come nella penisola.... o perlomeno non ne capisco un accidenti..
Grazie mille, quindi si fa tutto via telefonica con l'operatore telecom? Questo è invece il risultato di speedtest
http://www.speedtest.net/my-result/2829667676
p.s. dimenticavo di dirti che sono insulare quindi non so se qui arriva la portante come nella penisola.... o perlomeno non ne capisco un accidenti..
Purtruppo l'8970 con il firmware attuale non supporta la possibilità di modificare l'snr e quindi lo puoi chiedere solo a telecom, naturalmente come ogni qual volta si ha a che fare con richieste tecniche devi chiamare e richiamare fin quando non trovi l'operatore "voglioso" di prendersi a cuore la tua richiesta. In merito allo speedtest rispecchia nella norma la tua portante e per quanto riguarda il fatto di essere su un'isola non penso ci siano sostanziali limitazioni, o forse non c'e' ne sono proprio.
sasasi91
12-07-2013, 01:13
con quei valori vai tranquillo.fatti attivare un profilo "20 mega a 6db(decibel)".se l'operatrice è ignorante riprova con un'altra.se dovessi avere problemi puoi sempre tornare indietro.
ciao la risposta è riferita a me?
Bonovox767
12-07-2013, 08:18
ps: per i valori , nel router da opzione "manutenzione "devi cliccare su "stato del router" sulla finestra che ti si apre e che contiene molti parametri clicca in basso a sinistra tasto "mostra statistiche" e li hai attenuazione e snrMi chiedo come ho fatto a non vedere quella voce!
Grazie mutatore..
http://img6.uploadhouse.com/fileuploads/17998/17998137-holder-b792df36c3dda679e47fbd2bd47f3c94.jpg (http://www.uploadhouse.com/viewfile.php?id=17998137&showlnk=0)
Hai troppo poco SNR in download rispetto al margine che dovresti avere, soprattutto in virtù della bassa attenuazione che hai. Calcola che io fino a poco tempo fa, in ADSL2+ avevo una 10 Mbit, portante 11616 kbit che agganciavo piena con ben 13 db di segnale e un ottenibile di quasi 18 Mega con attenuazione sui 30 db !!!
Tu hai attenuazione a 10 db, sei a 700 metri circa dalla centrale, sei vicinissimo, dovresti agganciare intorno ai 18 con quei valori senza toccare nullaAccidenti...non fai consulenze porta a porta magari? :D
Grazie mille per le dritte... posso dirti che...
1) Impianto di casa da ricontrollare (tipo se usi la presa primaria o una secondaria e/o se ci sono condensatori dentro le prese).
Ho una casa a due piani ma con 2 linee telefoniche...
La presa a cui mi collego è l'unica della casa e non ha condensatori.
Il router però è collegato da una settimana ad un APC Surge Arrest (http://www.apc.com/products/family/index.cfm?id=176)..ovvero dalla presa il cavo telefonico entra nel Surge Arrest, che ha due uscite distinte per telefono e modem. La presa a parete è nuova e non ha condensatori.
Non so che valori avessi prima dell'APC come snr etc...la velocità rilevata con Speedtest però era la stessa senza APC e con un router Belkin che è morto poco tempo fa per un violentissimo temporale...
Vale la pena vedere i valori senza l'APC, cioè collegato direttamente alla presa?
2) Tratta primaria del tuo doppino non al massimo dell'isolamento, con conseguente perdita di segnale.
Il cavo telefonico in casa ha 2 anni e l'ho messo direttamente io.
Quello esterno che arriva dal punto Telecom fino in casa non so in che condizioni sia, ma sicuramente avrà la sua età...
DarkNiko
12-07-2013, 09:09
@Bonovox767
Per evitare di quotare l'intero messaggio, rispondo in ordine alle tue domande.
Io proverei ad attaccare il doppino direttamente alla presa al muro senza filtri e dalle statistiche del router registrerei portante in download, SNR e attenuazione (che tanto rimarrà fissa sui 10 db e non è quella la causa) e vedrei se ci sono o meno miglioramenti.
Per miglioramenti intendo, una portante maggiore anche di 1-2 Mbit a parità di SNR.
Ora, il tuo router, un Netgear DGN2200v3 (100PES se non erro) monta il chip BroadCom, quindi escludo a priori che sia lui la causa, visto che i routers con chip BroadCom sono quelli che "dialogano" meglio con i DSLAM Telecom (sia Alcatel che Huawei).
Tuttavia proverei da Telnet a digitare il seguente comando :
adsl start --up --snr 65520 (oppure adslctl start --up --snr 65520) e premerei invio. Così facendo dovresti ridurre l'SNR target dai 12 db standard, fino ai 6 db circa e dovresti quasi sicuramente guadagnare un bel pò di Mbit di portante, cosa che potrai verificare una volta che il router si riallinea dando il comando "adslctl info --show" come nello screen che hai allegato prima.
Fai un pò di prove e vedi se mantenendo un SNR sui 6 db riesci a spingerti sui 20000 kbps di portante (ti ricordo che quella Telecom è 22000 e rotti).
Quanto al discorso cavo, mi riferisco ovviamente al doppino che dalla centrale arriva all'armadio ripartilinea (tratta primaria) che benché corto (10 db di attenuazione indicano una distanza molto corta) potrebbe avere un isolamento non ottimale e risentire di disturbi dagli altri doppini vicini, oppure proverei a collegarmi con un cavetto RJ11 volante al doppino che ti entra dallo scatolotto sopra la porta di casa per vedere se ci siano o meno dispersioni.
E' tutto, non credo ci sia altro da suggerirti. Prova prima il tweak da Telnet ovviamente e facci sapere. :)
albero77
12-07-2013, 10:24
ciao la risposta è riferita a me?
si
albero77
12-07-2013, 10:30
@bonovox
inutile perdere tempo in tweak,fatti mettere subito il profilo 20 mega a 6 db dalla telecom direttamente.poi investigherai sulla "rumorosità" della linea facendo prove varie sull'impianto.;)
p.s. elimina dall'impianto tutto una cosa alla volta così capisci se c'è qualcosa che disturba(potrebbe essere tranquillamente APC Surge Arrest)....
Bonovox767
12-07-2013, 14:22
Grazie ad entrambi...
Prima prova eseguita:
Collegamento direttamente alla presa, escludendo l'APC Surge arrest...
Vedrete che i valori sono pressochè identici, tranne quelli chiamati Total cells e bitswap in down che cambia in 7/7 da 1/1
Non so cosa siano, nè se abbiano rilevanza...
http://img8.uploadhouse.com/fileuploads/17999/17999850-holder-b2927546891cf6aca1172096edc1e102.jpg (http://www.uploadhouse.com/viewfile.php?id=17999850&showlnk=0)
Velocità con Speedtest:
Ping 70 - Download 11.32 - Upload 0.86
Bonovox767
12-07-2013, 14:33
Seconda prova
SNR a 6db con comando telnet
http://img3.uploadhouse.com/fileuploads/17999/17999891-holder-abf0010acd431b99c0d8eaf3558f2977.jpg (http://www.uploadhouse.com/viewfile.php?id=17999891&showlnk=0)
Velocità migliorata direi..
http://www.speedtest.net/result/2832116873.png
DarkNiko
12-07-2013, 15:38
Sì ma questa è la prova inconfutabile che pur stando molto vicino alla centrale (10 db di attenuazione) hai pochissimo segnale (SNR a 5 db) rispetto al valore di portante. Dovresti in altri termini agganciare già la portante max (22000 e rotti), invece sei a quasi 5 Mbit di portante in meno, che non sono pochi.
Ora visto che hai provato a collegarti diretto, fossi in te proverei con un cavo volante a collegarmi diretto alla scatoletta sopra la porta di casa (o immediatamente fuori) per vedere a quanto si allinea il router. Se i valori sono identici, puoi stare tranquillo che il tuo impianto di casa non ha problemi.
In questo caso puoi richiedere a Telecom (magari dicendo che senti fruscio nella linea) un intervento specificando a voce di richiedere un cambio coppia sulla rete primaria (e nel caso non risolvessi, controllare la rete secondaria, cioè la coppia che va dal ripartilinea fino a casa tua). ;)
Bonovox767
12-07-2013, 17:15
Ok darkniko..ti ringrazio molto della tua consulenza e seguirò i tuoi consigli.
Ti aggiorno :)
albero77
12-07-2013, 19:23
Ok darkniko..ti ringrazio molto della tua consulenza e seguirò i tuoi consigli.
Ti aggiorno :)
ovviamente la linea rumorosa potrebbe anche non dipendere dal tuo impianto.ti porto il mio esempio:facendo le dovute verifiche sulla presa principale mi sono accorto che l'armadio ripartilinea a cui sono collegato e che dista circa 90 metri da casa mia è in condizioni pietose,mezzo aperto/rotto con lo sportello spaccato che quindi becca acqua e umido.tra l'altro i "tecnici" non riescono ancora a chiuderlo.
adesso non per ripetermi ma non capisco perchè a 3 km da casa mia stanno posando fibra,armadi nuovi e adslam mentre qui non si può avere nemmeno un sportello anche usato da sostituire a quello che sta li a penzoloni.mi sono rotto le palle di chiamare il 187 per una cosa che neanche dovrebbe
competermi.quel cazzo di armadio ha circa la mia età e io non sono più tanto giovane!
questo per dire che le variabili sono tante.prima di impazzire davanti all'impianto fatti un giro vicino dove abiti e vedi in che stato sono chiostrine e armadio ripartilinea.in bocca al lupo.
mutatore
12-07-2013, 20:40
io ho contratto per una 10 mega.
in centrale aggancio un 11xxx che dopo 2 km diventa una 8.5 all'armadio in strada....bene, per fare gli ultimi 200 metri perdo 3 mb ( al termine del cavo prima del doppino 5.8 con snr 12.2)....sono rimasto basito:D
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 20:23 del 12/07/2013
Download Speed: 19536 Kbps (2442 KB/sec)
Upload Speed: 1035 Kbps (129.4 KB/sec)
Latenza: 18 ms
Jitter: 1 ms
Packet Loss: 0%
http://i.imgur.com/YoN8OOw.jpg
direi bene 1 disconnessioncina in 3 mesi
dj_tiesto
13-07-2013, 17:29
che dite? secondo voi posso scendere ancora con snr? o si rischiano disconnessioni?
https://www.dropbox.com/s/6eds4238cq0m6mo/Untitled-1.jpg
direi bene 1 disconnessioncina in 3 mesi
si, direi proprio bene
che dite? secondo voi posso scendere ancora con snr? o si rischiano disconnessioni?
E cosa vuoi di più, agganci fin troppo per avere quell'attenuazione. Comunque se hai un router che ti permetta di "giocare" con telnet, prova anche ad abbassare l'snr, male che vada torni indietro, altrimenti "accontentati" così.
dj_tiesto
13-07-2013, 17:52
E cosa vuoi di più, agganci fin troppo per avere quell'attenuazione. Comunque se hai un router che ti permetta di "giocare" con telnet, prova anche ad abbassare l'snr, male che vada torni indietro, altrimenti "accontentati" così.
si infatit l'ho modificato da telnet :D con il dgn2200
volevo provare a scendere fino a 3-4 db di snr, e vedere come si comportava, al limite. ma c'è modo di abbassarlo anche per l'upload?
Abadir_82
13-07-2013, 18:16
che dite? secondo voi posso scendere ancora con snr? o si rischiano disconnessioni?
https://www.dropbox.com/s/6eds4238cq0m6mo/Untitled-1.jpg
Chiama il 187, tasto 2, e chiedi un profilo I184 (ha protezione al rumore impulsivo più alto dell'I141, quindi è sempre a 6dB ma è più stabile). L'upload non lo puoi modificare lato client, SOLO lato DSLAM. L'unico modo per avere più up è chiedere un profilo a 6dB.
Dalla baia prendi, per 20-30 euro, uno Xavi 7968R. Potendo modificare il coding gain, con un paio di settaggi giusti avrai 22240/1216 secondo me. Tieni presente che in caso puoi usare lo xavi come modem ed il tuo DGN come router, in modo da sfruttare entrambi al meglio.
dj_tiesto
13-07-2013, 19:56
ok ho chiamato per il profilo, me lo faranno entro lunedì
per lo xavi ci penserò su, già i 16 mbit reali che ho ora sono più di quanto preventivassi, essendo a 2 km dalla centrale:sofico:
Abadir_82
13-07-2013, 20:12
Il cambio di profilo è istantanteo... chiama lunedì, meglio la mattina durante gli orari di lavoro...
vedrai che è meglio avere 19 Mb in down ed 1 in up reali :)
vedrai che è meglio avere 19 Mb in down ed 1 in up reali
parer mio a volte ci si fissa troppo su qualche piccola percentuale in più di guadagno in velocità quando e' molto più importante la stabilita' della linea, naturalmente se si parte da una medio/alta portante.
P.S. ovvio che poi tutto dipende dall'utilizzo che se ne fa, magari per qualcuno queste differenze possono anche essere rilevanti.
Abadir_82
13-07-2013, 21:44
parer mio a volte ci si fissa troppo su qualche piccola percentuale in più di guadagno in velocità quando e' molto più importante la stabilita' della linea, naturalmente se si parte da una medio/alta portante.
P.S. ovvio che poi tutto dipende dall'utilizzo che se ne fa, magari per qualcuno queste differenze possono anche essere rilevanti.
Io cerco entrambi... con qualche settagio giusto si riesce ad averli. Ci vuole solo un po' di pazienza :)
Io cerco entrambi...
quello sarebbe l'ideale, ma se dovessi scegliere preferirei di gran lunga la stabilita'.
dj_tiesto
14-07-2013, 12:04
per ora da una settimana a 6 db (solo da telnet, senza cambio da 187) va a cannone senza disconnessioni... per questo volevo tirare un po' il collo alla linea, giusto per avere lo sfizio di scaricare a 2 mb/s (ora sto a 1.9):D
Sapere qual è la procedura per restituire il modem a noleggio(praticamente mai usato e mi scoccia pagare 5 euro inutili ogni 2 mesi)?
GRAZIE.
Ciao a tutti ragazzi,
a breve, se finalmente infostrada si decide di lasciar subentrare telecom (sti grandi idioti hanno scritto il C.M sbagliato sulla fattura :mad: ) dovrei finalmente entrare in possesso di un 20Mb.
Ora premettendo che i parametri ora con Infostrada sono molto buoni dato che son solito agganciare 6.8/7Mb, volevo capire in anticipo (nel caso la linea lo regesse) come poter effettuare il cambio a 6dB tramite Telnet.
Ma qui arriva l'arcano, qualcuno sa spiegarmelo per Osx? :muro:
volevo capire come poter effettuare il cambio a 6dB tramite Telnet. Ma qui arriva l'arcano, qualcuno sa spiegarmelo per Osx?
che router hai? in merito a osx non penso cambi nulla rispetto a win
che router hai?
Digicom Combo CX + Linksys E4200 (Tomato RAF Version 1.28)
Buongiorno a tutti, da 20 giorni che sono in telecom con 13 db a 8127 di portante ,ho provato a mettere la 20 mega con portante max di 14.000 e atteanuazione 25,5db per una settimana e gli ho riferito che ho il margine di rumore molto ballerino addirittura prima da 13 db scendeva a 4db :muro: ora dopo dopo insistenze di andarmene arriva fino a 9 molto meglio..ma per una 20 mega 4db sono essenziali per settarla a 6db è come se andassi a 2 db quindi instabilità massima perdo pacchetti però negli speedtest tipo ngi,pingtest però da comando dos no,ma negli speedtest inviano e ricevono 250 pacchetti da dos 50 ,errori nel modem a mai finire come i super frames ( sono importanti ? ) con sorpresa ieri mi telefona infostrada il gestore che avevo prima e mi propone la absolute per 1 anno a 19 euro e dopo per sempre a 24,95 e aggiungendo 3 euro avrei una 20 mega quindi 28 euro dopo un anno :read:
però l'assistenza telecom è stata fin'ora eccezionale mi chiamano quasi ogni 5 giorni i responsabili amministrativi e hanno fatto correre 3 squadre in paio di ore dopo la chiamata,solo che sono incompetenti e lavativi nemmeno sapevano da dove saliva il doppino alla fine l'ho scoperto chiedendo alla padrona di casa c'è un pozzetto sotto il mio balcone perchè sotterranea :ciapet: secondo voi può essere il doppino qualcosa di ossidato nel pozzetto?
questi sono i valori :
Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità collegamento 8127 Kbps 477 Kbps
Line Attenuation 25.5 dB 11.9 dB
Noise Margin 13.2 dB 19.5 dB
dopo da 5 a 15 secondi
Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità collegamento 8127 Kbps 477 Kbps
Line Attenuation 25.5 dB 11.9 dB
Noise Margin 10.1 dB 19.5 dB
Grazie mille :)
DarkNiko
19-07-2013, 09:52
@gprsman
Non ho capito un'autentica mazza di quello che hai scritto, a parte i valori di portante prima e dopo legati ad un SNR non perfettamente stabile.
Ora è vero che non siamo a scuola, ma scrivere o sforzarsi di scrivere in Italiano, usando la dovuta punteggiatura quando serve e ricontrollare ciò che si è scritto prima di premere il tasto sinistro del mouse, credo faccia parte del buonsenso e delle regole di base di qualsivoglia forum, non credi ? :)
Digicom Combo CX + Linksys E4200 (Tomato RAF Version 1.28)
chiedi nel thread del digicom http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2286872&page=27 non ricordo i comandi telnet per chipset broadcom avendo un router con chipset diverso
mattxx88
19-07-2013, 11:35
ragazzi, il mio numero di telefono non è in un "pacchetto" di quelli abilitati alla 20 mega, anche se la centrale ha la 20mb.
so il pacchetto da che numeri è composto e cercando so anche a chi sono intestati tutti i contratti
l'operatore telecom mi ha detto che mette in lista il mio numero per migrarlo sulla 20mb ma devono avere abbastanza richieste prima, se io chiamassi la telecom "per conto dei suddetti numeri" e chiedessi di mettere in lista pure loro, secondo voi alla fine la 20 mega me la attivano?
Ora premettendo che i parametri ora con Infostrada sono molto buoni dato che son solito agganciare 6.8/7Mb, volevo capire in anticipo (nel caso la linea lo regesse) come poter effettuare il cambio a 6dB tramite Telnet.
Ma qui arriva l'arcano, qualcuno sa spiegarmelo per Osx? :muro:
Basta aprire una finestra di terminale e dare il comando "telnet" seguito dal ip del router. Da quel punto in poi è tutto uguale sia per windows che per macos che per linux (visto che stai interagendo via telnet con il router).
Over Boost
19-07-2013, 12:54
ragazzi, il mio numero di telefono non è in un "pacchetto" di quelli abilitati alla 20 mega, anche se la centrale ha la 20mb.
so il pacchetto da che numeri è composto e cercando so anche a chi sono intestati tutti i contratti
l'operatore telecom mi ha detto che mette in lista il mio numero per migrarlo sulla 20mb ma devono avere abbastanza richieste prima, se io chiamassi la telecom "per conto dei suddetti numeri" e chiedessi di mettere in lista pure loro, secondo voi alla fine la 20 mega me la attivano?
Ti porto la mia testimonianza, telegraficamente.
Attivazione nuova linea da web, 20 Mega. (previa verifica di numerazioni vicine,alcune a 10 altre a 20)
Arriva sms di conferma,solo 10.
Telefono per chiedere il perché..........boh! :mc:
Attivano la linea.
Ritelefono dopo alcuni giorni.
20 attiva in un ora.
Ciao.
Vuoi sapere la mia opinione?
La gente non parlandosi non comunica..................non aggiornare i server in tempo porta a questi eventi.
RiCiao.
@gprsman
Non ho capito un'autentica mazza di quello che hai scritto, a parte i valori di portante prima e dopo legati ad un SNR non perfettamente stabile.
Ora è vero che non siamo a scuola, ma scrivere o sforzarsi di scrivere in Italiano, usando la dovuta punteggiatura quando serve e ricontrollare ciò che si è scritto prima di premere il tasto sinistro del mouse, credo faccia parte del buonsenso e delle regole di base di qualsivoglia forum, non credi ? :)
Guarda non fare il sapientone che si capisce forse hai tu delle difficoltà a comprendere?margine di rumore ballerino vuol dire che non è stabile oppure oscillante? il margine di rumore da 6db scende a 2 db e viceversa fa il valzer ti è chiaro? :D
DarkNiko
19-07-2013, 13:33
Guarda non fare il sapientone che si capisce forse hai tu delle difficoltà a comprendere?margine di rumore ballerino vuol dire che non è stabile oppure oscillante? il margine di rumore da 6db scende a 2 db e viceversa fa il valzer ti è chiaro? :D
Ti metto tra virgolette parte del tuo discorso :
"ora dopo dopo insistenze di andarmene arriva fino a 9 molto meglio..ma per una 20 mega 4db sono essenziali per settarla a 6db è come se andassi a 2 db quindi instabilità massima perdo pacchetti però negli speedtest tipo ngi,pingtest però da comando dos no,ma negli speedtest inviano e ricevono 250 pacchetti da dos 50 ,errori nel modem a mai finire come i super frames ( sono importanti ? ) con sorpresa ieri mi telefona infostrada il gestore che avevo prima e mi propone la absolute per 1 anno a 19 euro e dopo per sempre a 24,95 e aggiungendo 3 euro avrei una 20 mega quindi 28 euro dopo un anno"
Ora, secondo te è scritto correttamente e si capisce bene ? Io dico di no, nonostante mi sia sforzato di "tradurre" la parte tra virgolette, priva di punteggiatura. Passi poi da un periodo all'altro senza alcun filo logico, quindi non si tratta di fare il sapientone. Ti sto solo facendo notare, civilmente e pacatamente, che dovresti fare un bel respiro prima di usare la tastiera e rileggere bene ciò che scrivi in modo che chi legge possa anche fornirti aiuto. Non vedere la mia critica come il semplice gusto di criticare, perché non è così.
Come si dice, se vuoi capire capisci. ;)
mattxx88
19-07-2013, 14:07
Ti porto la mia testimonianza, telegraficamente.
Attivazione nuova linea da web, 20 Mega. (previa verifica di numerazioni vicine,alcune a 10 altre a 20)
Arriva sms di conferma,solo 10.
Telefono per chiedere il perché..........boh! :mc:
Attivano la linea.
Ritelefono dopo alcuni giorni.
20 attiva in un ora.
Ciao.
Vuoi sapere la mia opinione?
La gente non parlandosi non comunica..................non aggiornare i server in tempo porta a questi eventi.
RiCiao.
Il problema è che il mio doppino è infilato in una centrale marconi che supporta solo fino a 7mb, dopo posto uno screen per capire
Attualmente sono ancora con la 7Mb di Infostrada ma probabilmente nella prossima settimana passo alla 20Mb di Telecom. Volevo sapere due cose:
Attualmente ho questi parametri, reggerà il profilo a 6dB?
http://f.cl.ly/items/3D3K3Z113J3o0g283d01/Schermata%202013-07-21%20alle%2017.44.36.png
Provando a collegarmi in Telnet al mio modem (Digicom Combo CX) ho provato a dare il comando adslctl info --show ma non sortisce nessun effetto. Come mai?
EDIT: Bastava digitare il comando "sh" per entrare nella shell! :D Scusate delle domande! Ora sto provando a vedere se regge il 6dB. Cosa dite?? -->
http://f.cl.ly/items/171Y2O2Z3L2o3V292U0D/Schermata%202013-07-21%20alle%2018.06.08.png
Abadir_82
21-07-2013, 18:22
Secondo me hai un problema sulla linea o tramite profilo... con 19dB di attenuazione dovresti agganciare senza problemi portante piena ed averne ancora.
Prova a:
a) smontare la presa principale
b) scollegare fisicamente i cavi che collegano il resto dell'impianto
c) attaccare il router in modo tale che sia l'unico connesso.
Vedo che sei in G.DMT... quindi in ADSL1, non ADSL2+... io chiederei la 10 o la 20 Mb, così da farmi mettere su una piastra ADSL2+.
Secondo me hai un problema sulla linea o tramite profilo... con 19dB di attenuazione dovresti agganciare senza problemi portante piena ed averne ancora.
Prova a:
a) smontare la presa principale
b) scollegare fisicamente i cavi che collegano il resto dell'impianto
c) attaccare il router in modo tale che sia l'unico connesso.
Sono ancora a 7Mb per ora :D Volevo iniziare a fare i test, a quanto dicono Martedi dovrei switchare a 20Mb! Speriamo in bene dato che aggangio alla grande con la 7Mb
Abadir_82
21-07-2013, 18:27
Una volta passato alla 20 Mb, chiama il 187, tasto 2, e chiedi il profilo i184.
Gia che ci sono ti faccio due domande dato che sei disponibile e gentile :D
Cosa cambia rispetto a farsi mettere il profilo dal 187 o usare telnet?
Che differenza c'è tra i184 e i141?
Grazie mille!
Abadir_82
21-07-2013, 18:35
Quando tu setti i 6dB da telnet li puoi settare SOLO in downstream... purtroppo non c'è modo di settarli, da router, in upstream. Quando invece li setta il 187, i 6dB valgono sia per up che per down. Il vantaggio è solo di avere più up.
l'i141 ha le portanti un po' più alte e ping maggiore, ma, solitamente, INP (inpulse noise protection), più basso, quindi è più facile che la linea cada. L'i184 ha portanti un po' più basse ma ping minore (irrilevante) e soprattutto un INP un po' più alto che rende la linea un po' più stabile.
Notare che quel "po'" relativo alle portanti più alte o basse è veramente pochi kb, quindi l'i184 a mio parere conviene. Tieni poi presente che una volta impostato a 6dB dal 187 si può scendere ancora tramite telnet, da cui, se la linea regge, guadagni ancora. Avendo maggiore protezione al rumore impulsivo puoi fare questo giochetto con maggiori probabilità di successo :).
mattxx88
26-07-2013, 09:00
ho attivato una linea 20mb nel mio ufficio che va a gestirmi tutto il sistema di videosorveglianza, cosi ho levato il carico maggiore dalla hdsl che mi gestisce il resto delle postazioni pc.
Il tecnico che mi segue ora mi ha detto di farmi dare un indirizzo ip pubblico fisso cosi da remoto riescono a gestirmi tutto l'impianto.
Poco fa ho chiamato il 191 (è una linea 20mb business) per farmi assegnare un pacchetto di indirizzi ip (ne danno 8, 6 usabili) e per curiosità ho chiesto se fosse possibile cambiare il modem datomi da loro con uno a mio piacere (più che altro volevo orientarmi sul netgear 2200v3 che ho gia a casa e mi permette di giocare con l'snr della linea, cambiandolo a mio piacimento) e mi è stato risposto che non è possibile, in quanto lavorando con ip pubblici, se i server telecom rilevano un modem (o una parte modem, non ricordo esattamente cosa mi ha detto) non loro, viene bloccata la linea...
è vera sta cosa? e se trovassi un modem/router con lo stesso chip di quello Telecom?
Andrea786
26-07-2013, 09:20
ho attivato una linea 20mb nel mio ufficio che va a gestirmi tutto il sistema di videosorveglianza, cosi ho levato il carico maggiore dalla hdsl che mi gestisce il resto delle postazioni pc.
Il tecnico che mi segue ora mi ha detto di farmi dare un indirizzo ip pubblico fisso cosi da remoto riescono a gestirmi tutto l'impianto.
Poco fa ho chiamato il 191 (è una linea 20mb business) per farmi assegnare un pacchetto di indirizzi ip (ne danno 8, 6 usabili) e per curiosità ho chiesto se fosse possibile cambiare il modem datomi da loro con uno a mio piacere (più che altro volevo orientarmi sul netgear 2200v3 che ho gia a casa e mi permette di giocare con l'snr della linea, cambiandolo a mio piacimento) e mi è stato risposto che non è possibile, in quanto lavorando con ip pubblici, se i server telecom rilevano un modem (o una parte modem, non ricordo esattamente cosa mi ha detto) non loro, viene bloccata la linea...
è vera sta cosa? e se trovassi un modem/router con lo stesso chip di quello Telecom?
e si putroppo anche per le alice business un tempo e impresa semplice ora non si possono piu usare modem non telecom
Andrea786
26-07-2013, 09:23
Buongiorno a tutti, da 20 giorni che sono in telecom con 13 db a 8127 di portante ,ho provato a mettere la 20 mega con portante max di 14.000 e atteanuazione 25,5db per una settimana e gli ho riferito che ho il margine di rumore molto ballerino addirittura prima da 13 db scendeva a 4db :muro: ora dopo dopo insistenze di andarmene arriva fino a 9 molto meglio..ma per una 20 mega 4db sono essenziali per settarla a 6db è come se andassi a 2 db quindi instabilità massima perdo pacchetti però negli speedtest tipo ngi,pingtest però da comando dos no,ma negli speedtest inviano e ricevono 250 pacchetti da dos 50 ,errori nel modem a mai finire come i super frames ( sono importanti ? ) con sorpresa ieri mi telefona infostrada il gestore che avevo prima e mi propone la absolute per 1 anno a 19 euro e dopo per sempre a 24,95 e aggiungendo 3 euro avrei una 20 mega quindi 28 euro dopo un anno :read:
però l'assistenza telecom è stata fin'ora eccezionale mi chiamano quasi ogni 5 giorni i responsabili amministrativi e hanno fatto correre 3 squadre in paio di ore dopo la chiamata,solo che sono incompetenti e lavativi nemmeno sapevano da dove saliva il doppino alla fine l'ho scoperto chiedendo alla padrona di casa c'è un pozzetto sotto il mio balcone perchè sotterranea :ciapet: secondo voi può essere il doppino qualcosa di ossidato nel pozzetto?
questi sono i valori :
Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità collegamento 8127 Kbps 477 Kbps
Line Attenuation 25.5 dB 11.9 dB
Noise Margin 13.2 dB 19.5 dB
dopo da 5 a 15 secondi
Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità collegamento 8127 Kbps 477 Kbps
Line Attenuation 25.5 dB 11.9 dB
Noise Margin 10.1 dB 19.5 dB
Grazie mille :)
stesso mio problema di un mese fa quando usci il tecnico , come puoi notare hai la variazione solo in down con magari dei errori crc , sicuramente ce una giuntura del cavo o qualche presa (controlla che le viti delle prese siano ben serrate) o connettore che tocca e non tocca , io sono arrivato perfino al punto di usare solo doppini telefonici ( quelli neri per intenderci che vanno dalla presa al telefono ) 4fili perchè con quelli a 2 fili messi nelle confezioni dei modem snr balla il twist :D
mattxx88
26-07-2013, 09:36
e si putroppo anche per le alice business un tempo e impresa semplice ora non si possono piu usare modem non telecom
Che brutta notizia :(
nemmeno usando un modem che abbia lo stesso chip adsl di quello fornito da telecom?
Andrea786
26-07-2013, 09:46
Che brutta notizia :(
nemmeno usando un modem che abbia lo stesso chip adsl di quello fornito da telecom?
non penso perchè se non erro dovrebbero fare un controllo tramite MAC e poi il sistema deve probabilmente vedere che è stato attivato il loro modem !! purtroppo le alicebusiness sono cosi da parecchio tempo !! se proprio fatti dare l ultimo modem che fa sia adsl che vdsl :D
comunque la videosorveglianza la puoi fare anche con il modem della telecom , è pure semplice da configurare
mattxx88
26-07-2013, 09:55
non penso perchè se non erro dovrebbero fare un controllo tramite MAC e poi il sistema deve probabilmente vedere che è stato attivato il loro modem !! purtroppo le alicebusiness sono cosi da parecchio tempo !! se proprio fatti dare l ultimo modem che fa sia adsl che vdsl :D
comunque la videosorveglianza la puoi fare anche con il modem della telecom , è pure semplice da configurare
si si, al momento ho il modem telecom il mio problema è che sono a 4km dalla centrale e con profilo 12db aggancio 1600kbps
per dirti, da casa (è proprio a fianco degli uffici) col netgear riesco tranquillamente ad avere una 4 mega piena giocando con l'snr
e volevo fare lo stesso dall'ufficio.
secondo te che profilo adsl potrei farmi attivare?
l'f178 lavora con snr di 11db e ha un INP di 2 pensi sia fattibile?
oppure l'i178 che è uguale, però interleaved, invece l'f178 è in fast
Andrea786
26-07-2013, 10:00
si si, al momento ho il modem telecom il mio problema è che sono a 4km dalla centrale e con profilo 12db aggancio 1600kbps
per dirti, da casa (è proprio a fianco degli uffici) col netgear riesco tranquillamente ad avere una 4 mega piena giocando con l'snr
e volevo fare lo stesso dall'ufficio.
secondo te che profilo adsl potrei farmi attivare?
l'f178 lavora con snr di 11db e ha un INP di 2 pensi sia fattibile?
oppure l'i178 che è uguale, però interleaved, invece l'f178 è in fast
non saprei che profilo devi mettere ma se giocando con snr a casa riesci ad arrivare a 4mega faglielo presente al 191 e magari gli dici anche il valore di db che hai messo :D , sono sempre di piu che stanno lontano e che hanno questi problemi ormai ..
mattxx88
26-07-2013, 10:08
non saprei che profilo devi mettere ma se giocando con snr a casa riesci ad arrivare a 4mega faglielo presente al 191 e magari gli dici anche il valore di db che hai messo :D , sono sempre di piu che stanno lontano e che hanno questi problemi ormai ..
Ti ringrazio! per l'aiuto :mano: :)
Andrea786
26-07-2013, 10:23
Ti ringrazio! per l'aiuto :mano: :)
di nulla figurati anche perchè sinceramente penso che anche loro siano contenti di poterti dare piu velocità visto che con una portante da 1600 ci fai ben poco :D
peicross
30-07-2013, 19:57
Oggi mi è stata montata la nuova linea Telecom.Mi hanno detto che c'era la 20mega anche se il sito della Telecom me ne segna 10.Vorrei sapere come migliorare la mia linea,oppure se ho qualche problema..
questi sono i miei dati:
Statistiche Connessione
ADSL
Stato Attivo
Sistema di trasmissione ADSL2+
Modalità Interleaved
Downstream Upstream
Rate (kbps) 10208 965
SNR Margin (dB) 12.0 13.0
Attenuation (dB) 29.0 13.9
Impulse Noise Protection (INP) 0 0
Output Power 12.3 19.4
Super Frames 1487769 452782
Super Frames Errors 20 0
RS Words 127204322 202168
RS Correctable Errors 6221 0
RS Uncorrectable Errors 246 0
Total ES 14 0
Total SES 0 0
Total UAS 65 65
Il tecnico mi ha dato la conferma che sono su una linea 20mega ma ha detto che potrebbe arrivarmi qualcosa in meno.
Abadir_82
30-07-2013, 20:15
Non ti arriva neanche una 10 Mb...
Vai alla presa principale della casa, aprila, stacca fisicamente tutti i cavi che collegano il resto dell'impianto e collega li il router.
Chiama il 187, tasto 2 e chiedi il profilo i184
Over Boost
30-07-2013, 20:39
Hai la 10 Mega attiva, telefona al 187
Abadir_82
30-07-2013, 20:59
Hai la 10 Mega attiva, telefona al 187
Secondo me non ha la 10 Mb attiva..
Downstream Upstream
Rate (kbps) 10208 965
SNR Margin (dB) 12.0 13.0
Si è allineato a meno perché è già a 12 dB
Secondo me non ha la 10 Mb attiva..
Downstream Upstream
Rate (kbps) 10208 965
SNR Margin (dB) 12.0 13.0
Si è allineato a meno perché è già a 12 dB
penso anch'io, se il modem glielo permette può abbassare l'snr per verificare
peicross
30-07-2013, 21:14
Puó essere perché non ho messo il filtro?? Ma ho solo il modem attaccato alla presa?
Sent from my iPhone using Tapatalk 2
Puó essere perché non ho messo il filtro?? Ma ho solo il modem attaccato alla presa?
Sent from my iPhone using Tapatalk 2
I filtri servono solo ai telefoni, mentre i modem li hanno già incorporati ;)
peicross
31-07-2013, 02:43
I filtri servono solo ai telefoni, mentre i modem li hanno già incorporati ;)
Quindi cosa potrei fare?Mi sa proprio che mi al posto della 20 mi hanno messo pa 10
Sent from my iPhone using Tapatalk 2
random566
31-07-2013, 08:56
Quindi cosa potrei fare?Mi sa proprio che mi al posto della 20 mi hanno messo pa 10
potrebbe darsi, ma se all'assistenza ti hanno detto che hai un profilo a 20 mega, secondo me c'è da crederci.
d'altronde, con i parametri che hai postato, non cambierebbe nulla se tu avessi un profilo a 20 mega oppure a 10,
infatti, come ti hanno già detto, a causa delle caratteristiche della tua linea, non raggiungi nemmeno la massima portante della 10 mega.
tutto sommato, anche se c'è chi è più fortunato, con 29 dB di attenuazione è abbastanza normale arrivare a quei valori, anche la mia 20 mega è più o meno nella stessa situazione.
dopo aver controllato l'impianto in casa, l'unica cosa che puoi fare è chiedere un profilo con target snr a 6 dB (attualmente lo hai a 12 dB), oppure utilizzare un modem che ti consenta di variare il target snr.
portando il target snr da 12 a 6 dB potresti guadagnare da 2 a 3 mega di portante in più, ammesso che la linea rimanga stabile.
Quindi cosa potrei fare?Mi sa proprio che mi al posto della 20 mi hanno messo pa 10
come ti e' stato detto da più utenti se ne hai la possibilità prova ad abbassare l'snr
peicross
31-07-2013, 15:10
potrebbe darsi, ma se all'assistenza ti hanno detto che hai un profilo a 20 mega, secondo me c'è da crederci.
d'altronde, con i parametri che hai postato, non cambierebbe nulla se tu avessi un profilo a 20 mega oppure a 10,
infatti, come ti hanno già detto, a causa delle caratteristiche della tua linea, non raggiungi nemmeno la massima portante della 10 mega.
tutto sommato, anche se c'è chi è più fortunato, con 29 dB di attenuazione è abbastanza normale arrivare a quei valori, anche la mia 20 mega è più o meno nella stessa situazione.
dopo aver controllato l'impianto in casa, l'unica cosa che puoi fare è chiedere un profilo con target snr a 6 dB (attualmente lo hai a 12 dB), oppure utilizzare un modem che ti consenta di variare il target snr.
portando il target snr da 12 a 6 dB potresti guadagnare da 2 a 3 mega di portante in più, ammesso che la linea rimanga stabile.
Non l'assistenza ma il tecnico che è andato alla centrale più vicina e mi ha detto che viaggia du una 20 mega.. Comunque proveró a farli attivare il profilo a 6 snr
Sent from my iPhone using Tapatalk 2
DarkNiko
31-07-2013, 15:31
Non l'assistenza ma il tecnico che è andato alla centrale più vicina e mi ha detto che viaggia du una 20 mega.. Comunque proveró a farli attivare il profilo a 6 snr
Sent from my iPhone using Tapatalk 2
Hai un evidente problema di non perfetto isolamento del tuo doppino. Lo dimostra il fatto che hai troppo poco SNR rispetto all'attenuazione (molto buona).
Considera che io fino a qualche mese fa avevo 31 db di attenuazione, sono a 2,2 km di distanza dalla centrale e agganciavo 11616 kbit in down (portante 10 Mega piena) con SNR a 14 db, quindi controlla bene l'impianto di casa e, in caso non vi siano problemi, prova a richiedere un cambio coppia, puoi solo migliorare. ;)
peicross
31-07-2013, 18:26
Hai un evidente problema di non perfetto isolamento del tuo doppino. Lo dimostra il fatto che hai troppo poco SNR rispetto all'attenuazione (molto buona).
Considera che io fino a qualche mese fa avevo 31 db di attenuazione, sono a 2,2 km di distanza dalla centrale e agganciavo 11616 kbit in down (portante 10 Mega piena) con SNR a 14 db, quindi controlla bene l'impianto di casa e, in caso non vi siano problemi, prova a richiedere un cambio coppia, puoi solo migliorare. ;)
Cosa dovrei controllare nell'impianto?? Se vi posto qualche foto?
Sent from my iPhone using Tapatalk 2
papillon56
31-07-2013, 18:46
Innanzitutto controlla tutte le prese telefoniche e se all'interno trovi condensatori eliminali !
L'impianto è molto datato? Quante derivazioni ci sono?
Hai già fatto la prova di collegare il modem/router alla prima presa che porta la linea in casa?
Anche secondo me al 90% hai un problema di impianto, come ti dicevano può essere il doppino deteriorato, prese vecchie con condensatori o interferenze di varia natura
Controlla e se hai dubbi posta le foto delle prese e eventuali scatole di derivazione
Bye
peicross
01-08-2013, 01:53
Innanzitutto controlla tutte le prese telefoniche e se all'interno trovi condensatori eliminali !
L'impianto è molto datato? Quante derivazioni ci sono?
Hai già fatto la prova di collegare il modem/router alla prima presa che porta la linea in casa?
Anche secondo me al 90% hai un problema di impianto, come ti dicevano può essere il doppino deteriorato, prese vecchie con condensatori o interferenze di varia natura
Controlla e se hai dubbi posta le foto delle prese e eventuali scatole di derivazione
Bye
Allora..grazie per la spiegazione ma non ci ho capito molto :D. Allora l'impianto ha massimo 5 anni... Ed il modem è collegato alla prima presa..
La mia domanda è se devo aprire dentro le prese proprio??
Sent from my iPhone using Tapatalk 2
La mia domanda è se devo aprire dentro le prese proprio?
si esatto, le devi aprire
peicross
01-08-2013, 17:14
si esatto, le devi aprire
Scusa la mia ignoranza ma è quella con i 3 buchi 1 sopra e 2 sotto?? :D
Sent from my iPhone using Tapatalk 2
Scusa la mia ignoranza ma è quella con i 3 buchi 1 sopra e 2 sotto?? :D
Guarda qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1816013 ;)
Scusa la mia ignoranza ma è quella con i 3 buchi 1 sopra e 2 sotto?? :D
Sent from my iPhone using Tapatalk 2
si esatto, peraltro c'e' anche un'ottima guida per ottimizzare il proprio impianto telefonico, ecco il link http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1816013
paolinovox
02-08-2013, 12:41
Ciao ragazzi, vediamo se qualcuno riesce ad aiutarmi, non mi avevano mai dato la possibilità di fare superintenet plus (20 mega) ma solo la 10 mega, ora sul sito è risultatata vendibile,ho aderito 3 giorni fà, dicono che me l'hanno attivata ma aggangio a 5431 in dw con snr a 12 (la porto a 8mg con telenet con snr 4) e upload a 700, sostanzialmente è cresciuto solo l'upload.
Ho chiamato il 187 e mi hanno detto di aspettare qualche giorno... ieri davanti casa mia (dall'altro lato della strada) hanno posato una specie di armadietto telecom (piccolina con tetto rosso), hanno portato un cavo nero molto grosso sotto il manto stradale con le mini trincee e stamattina ho visto che sostanzialmente ci sono fuori 2 cavi enormi pronti per essere collegati.
Dite che centra qualcosa con la mia 20 mega o è solo un caso?
DarkNiko
02-08-2013, 13:01
Ciao ragazzi, vediamo se qualcuno riesce ad aiutarmi, non mi avevano mai dato la possibilità di fare superintenet plus (20 mega) ma solo la 10 mega, ora sul sito è risultatata vendibile,ho aderito 3 giorni fà, dicono che me l'hanno attivata ma aggangio a 5431 in dw con snr a 12 (la porto a 8mg con telenet con snr 4) e upload a 700, sostanzialmente è cresciuto solo l'upload.
Ho chiamato il 187 e mi hanno detto di aspettare qualche giorno... ieri davanti casa mia (dall'altro lato della strada) hanno posato una specie di armadietto telecom (piccolina con tetto rosso), hanno portato un cavo nero molto grosso sotto il manto stradale con le mini trincee e stamattina ho visto che sostanzialmente ci sono fuori 2 cavi enormi pronti per essere collegati.
Dite che centra qualcosa con la mia 20 mega o è solo un caso?
Immagino che non sei vicino la centrale (sarebbe utile conoscere i valori di attenuazione down/up che hai per farsi un'idea più precisa). Al di là che si parla di Telnet (e non Telenet, visto che non è un canale televisivo :D), potresti leggere tali parametri anche da lì.
La risposta del 187 è quella classica per prendere tempo e farlo perdere al cliente traducendosi in un "nulla di fatto" sul lato dei possibili cambiamenti della tua linea (sui quali mi metterei l'animo in pace).
Se vuoi scongiurare problemi di impianto darei una controllata alle prese (meglio se quella principale) della tua abitazione, hai visto mai che guadagni qualche altro Mbit di portante.
I lavori che hai visto sono per la posa in fibra ottica fino all'armadio di derivazione per offrire, in un immediato futuro, connessioni VDSL2 con tecnologia FTTCab 30 Mbit (se Telecom) o 20 Mbit, upgradabili a 100 (se Fastweb), ma non c'entra niente con l'ADSL nè con la 20 Mega (che sempre ADSL è). ;)
@Paolinovox: come ha detto Dark, controlla l'impianto, puoi ad esempio seguire questa guida: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1816013 ;)
I lavori che hai visto sono per la posa in fibra ottica fino all'armadio di derivazione per offrire, in un immediato futuro, connessioni VDSL2 con tecnologia FTTCab 30 Mbit (se Telecom) o 20 Mbit, upgradabili a 100 (se Fastweb), ma non c'entra niente con l'ADSL nè con la 20 Mega (che sempre ADSL è). ;)
Se sono "due cavi enormi" potrebbero anche essere dei nuovi multicoppia, pronti a sostituire la tratta primaria, non necessariamente dei corrugati per FO :rolleyes:
paolinovox
02-08-2013, 14:10
Immagino che non sei vicino la centrale (sarebbe utile conoscere i valori di attenuazione down/up che hai per farsi un'idea più precisa). Al di là che si parla di Telnet (e non Telenet, visto che non è un canale televisivo :D), potresti leggere tali parametri anche da lì.
La risposta del 187 è quella classica per prendere tempo e farlo perdere al cliente traducendosi in un "nulla di fatto" sul lato dei possibili cambiamenti della tua linea (sui quali mi metterei l'animo in pace).
Se vuoi scongiurare problemi di impianto darei una controllata alle prese (meglio se quella principale) della tua abitazione, hai visto mai che guadagni qualche altro Mbit di portante.
I lavori che hai visto sono per la posa in fibra ottica fino all'armadio di derivazione per offrire, in un immediato futuro, connessioni VDSL2 con tecnologia FTTCab 30 Mbit (se Telecom) o 20 Mbit, upgradabili a 100 (se Fastweb), ma non c'entra niente con l'ADSL nè con la 20 Mega (che sempre ADSL è). ;)
Giuro che "telenet" è stato un errore di digitazione!:p
Secondo me l'armadietto (alto 1 metro e mezzo circa ) è troppo piccolo per ospitare la fibra...
DarkNiko
02-08-2013, 15:34
Giuro che "telenet" è stato un errore di digitazione!:p
Secondo me l'armadietto (alto 1 metro e mezzo circa ) è troppo piccolo per ospitare la fibra...
E perché ? Esiste forse un'altezza sotto/sopra la quale la fibra non può arrivare ? Dipende da quante coppie contiene l'armadio, ma in ogni caso il modulo contenente il DSLAM può essere montato sia sugli armadi alti 1 metro e mezzo che su quelli più alti, sono state postate anche foto al riguardo. :)
paolinovox
02-08-2013, 16:20
E perché ? Esiste forse un'altezza sotto/sopra la quale la fibra non può arrivare ? Dipende da quante coppie contiene l'armadio, ma in ogni caso il modulo contenente il DSLAM può essere montato sia sugli armadi alti 1 metro e mezzo che su quelli più alti, sono state postate anche foto al riguardo. :)
Chiaro il tuo discorso, diveco solo che l'armadio con il DSLAM non c'è proprio, magari dovranno metterlo.
Comunque che botta...sono passato da una Fibra 100 a un Alice 7 Mb... ascoltate un consiglio...se a casa vostra a vete la fibra ottica FW, non andate a convivere in una casa coperta da adsl 7 mb! ahahahah!:D
peicross
03-08-2013, 18:23
si esatto, peraltro c'e' anche un'ottima guida per ottimizzare il proprio impianto telefonico, ecco il link http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1816013
Ecco ragazzi alcune fotohttp://img.tapatalk.com/d/13/08/04/y3yra7y5.jpg
http://img.tapatalk.com/d/13/08/04/6edatyde.jpg
Sent from my iPhone using Tapatalk 2
Ecco ragazzi alcune foto
Devi smontarla completamente, tirarla fuori, e guardare se i cavi sono collegati direttamente alle placche in metallo, oppure se passano per dei condensatori o dei fusibili, come poi è chiaramente spiegato in quel topic, altrimenti così non vedi nulla ;)
Lionking-Cyan
04-08-2013, 10:35
Secondo voi è normale questo risultato con un'alice 10 mega?
Dovrei/potrei fare qualcosa per migliorare la situazione?
http://www.speedtest.net/result/2879968111.png (http://www.speedtest.net/my-result/2879968111)
Secondo voi è normale questo risultato con un'alice 10 mega? Dovrei/potrei fare qualcosa per migliorare la situazione?
di normale non e' normale, pero' devi indicarci altri dati per provare a poterti darti una mano, tipo attenuazione, margine di rumore, portante, distanza dalla centrale, etc.
Secondo voi è normale questo risultato con un'alice 10 mega?
Dovrei/potrei fare qualcosa per migliorare la situazione?
Entra nella pagina di configurazione del modem, e copia i valori di SNR, attenuazione e portante (di solito sono nella sezione delle statistiche, o qualcosa di simile).
Dopodiché vai su questo sito (http://coperturaadsl.it/), ed inserisci il tuo numero di telefono, e guarda quanto disti (di strada) dalla centrale (ti dovrebbe dire l'indirizzo).
Lionking-Cyan
04-08-2013, 11:33
Downstream Upstream
Line Coding(Trellis): On On
SNR Margin (0.1 dB): 121 114
Attenuation (0.1 dB): 385 245
Output Power (0.1 dBm): 0 126
Attainable Rate (Kbps): 5464 900
Sto a non più di 2km in linea d'aria
Downstream Upstream
Line Coding(Trellis): On On
SNR Margin (0.1 dB): 121 114
Attenuation (0.1 dB): 385 245
Output Power (0.1 dBm): 0 126
Attainable Rate (Kbps): 5464 900
Sto a non più di 2km in linea d'aria
L'attenuazione non è bassissima, ed è compatibile con la distanza (considerando una media di 15±1dB/km in downstream, dovresti essere a circa 2.5±0.2km di cavo, il che è normale, visto che è comune che faccia un giro più lungo), ma comunque dovrebbe permetterti di raggiungere una portante superiore.
Perciò è probabile che ci sia qualche problema sulla linea, o fuori di casa (e in questo caso c'è poco da fare, se non sperare in un miracolo da parte di telecom), o nell'impianto domestico.
Per verificare ciò collega il modem alla prima presa (quella in cui entra il cavo dall'esterno, di solito la più vicina all'ingresso di casa), scollega tutti gli apparati connessi (telefoni, suonerie, allarmi, ecc...), e guarda se la situazione migliora.
Se non cambia nulla ti conviene fare un controllo più approfondito sull'impianto, ad esempio seguendo questa guida (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1816013).
Se infine non trovi nulla, puoi aumentare la portante abbassando il margine di rumore (SNR), o via telnet (se il modem lo supporta), oppure chiamando Telecom e richiedendo un profilo a 6dB (puoi trovare la lista di tutti i profili noti nel topic dedicato).
Lionking-Cyan
04-08-2013, 12:33
L'attenuazione non è bassissima, ed è compatibile con la distanza (considerando una media di 15±1dB/km in downstream, dovresti essere a circa 2.5±0.2km di cavo, il che è normale, visto che è comune che faccia un giro più lungo), ma comunque dovrebbe permetterti di raggiungere una portante superiore.
Perciò è probabile che ci sia qualche problema sulla linea, o fuori di casa (e in questo caso c'è poco da fare, se non sperare in un miracolo da parte di telecom), o nell'impianto domestico.
Per verificare ciò collega il modem alla prima presa (quella in cui entra il cavo dall'esterno, di solito la più vicina all'ingresso di casa), scollega tutti gli apparati connessi (telefoni, suonerie, allarmi, ecc...), e guarda se la situazione migliora.
Se non cambia nulla ti conviene fare un controllo più approfondito sull'impianto, ad esempio seguendo questa guida (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1816013).
Se infine non trovi nulla, puoi aumentare la portante abbassando il margine di rumore (SNR), o via telnet (se il modem lo supporta), oppure chiamando Telecom e richiedendo un profilo a 6dB (puoi trovare la lista di tutti i profili noti nel topic dedicato).
Grazie. Il modem è già collegato alla prima presa. Cosa intendi con un profilo a 6db? Mi linki il thread? Che non so di cosa parli.
Over Boost
04-08-2013, 12:38
Grazie. Il modem è già collegato alla prima presa. Cosa intendi con un profilo a 6db? Mi linki il thread? Che non so di cosa parli.
Qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2548298)
Grazie. Il modem è già collegato alla prima presa. Cosa intendi con un profilo a 6db? Mi linki il thread? Che non so di cosa parli.
In pratica la portante agganciata (ovvero la velocità di connessione), varia in funzione del margine di rumore (SNR=log(signal/noise)), e all'aumentare del margine aumenta la stabilità della linea, ma diminuisce la sua velocità.
Perciò ogni operatore cerca un compromesso fra stabilità e velocità, e Telecom lo fa impostando di default un profilo con 12dB di margine (infatti, come puoi vedere, da te è 12.1dB). Questo profilo è però nella maggior parte dei casi troppo conservativo, ovvero si può diminuire il SNR (aumentando perciò la portante), senza perdere di stabilità.
Questo lo puoi fare sia te, connettendoti in telnet al router (puoi cercare nel thread dedicato al tuo modello, se c'è, altrimenti su Internet), sia chiamando telecom, e richiedendo un profilo da questa lista (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2548298) (probabilmente dovrai chiamare più volte, finché non trovi un operatore disposto).
In ogni caso, con ogni probabilità il problema è all'interno dell'impianto di casa, per cui ti conviene controllare quello (ad esempio guardando se all'interno della presa a cui è collegato il modem vi sono condensatori o fusibili, e se ci sono togliendoli, come è spiegato nella guida che ti ho linkato prima), prima di fare qualunque altra cosa.
Ragazzi avete idea se, anche avendo una alice 20mb, il ping è aumentato a causa del de-peering effettuato da telecom?
Prima da prompt pingavo 30ms maya.ngi.it ... ora da un 2 settimane pingo 35-36ms senza alcun motivo valido.. avete idee?
Ragazzi avete idea se, anche avendo una alice 20mb, il ping è aumentato a causa del de-peering effettuato da telecom?
Prima da prompt pingavo 30ms maya.ngi.it ... ora da un 2 settimane pingo 35-36ms senza alcun motivo valido.. avete idee?
NGI è collegata direttamente a SEABONE, per cui non soffre il depeering.
Puoi vedere che è cambiato facendo un traceroute, e magari confrontandolo con uno di prima, se lo hai.
centouno
04-08-2013, 14:10
Ragazzi avete idea se, anche avendo una alice 20mb, il ping è aumentato a causa del de-peering effettuato da telecom?
Prima da prompt pingavo 30ms maya.ngi.it ... ora da un 2 settimane pingo 35-36ms senza alcun motivo valido.. avete idee?
Non direi che hai avuto un aumento di latenza...
Stai parlando di una differenza insignificante che può dipendere da 1000 motivi temporanei... :muro:
Saluti...
peicross
05-08-2013, 02:00
Devi smontarla completamente, tirarla fuori, e guardare se i cavi sono collegati direttamente alle placche in metallo, oppure se passano per dei condensatori o dei fusibili, come poi è chiaramente spiegato in quel topic, altrimenti così non vedi nulla ;)
Ho provato a smontare la presa peró ci sono delle viti che non riesco..quindi ho lasciato stare per non combinare casini :D. Ecco alcune foto magari aiutano.http://img.tapatalk.com/d/13/08/05/saqavupy.jpghttp://img.tapatalk.com/d/13/08/05/6e6ejatu.jpghttp://img.tapatalk.com/d/13/08/05/vuda8esy.jpg
Sent from my iPhone using Tapatalk 2
random566
05-08-2013, 13:32
non credo, quella è una classica presa tripolare con le protezioni da extracorrenti, utilizzata normalmente come prima presa.
i collegamenti metallici che osservi sono quelli relativi al contatto utilizzato negli impianti cosiddetti "in serie" per ripristinare la continuità delle prese a valle della prima quando non ci sono telefoni collegati alla presa stessa, ma in questo caso non è utilizzato, essendo sfruttati solo i due morsetti di ingresso.
non vorrei sbagliarmi ma quei fili metallici vicino alla vite secondo me nascondono fusibili o condensatore
Penso anch'io.
@Peicross: fossi in te non ci perderei tanto tempo a capire se effettivamente ci sono fusibili/condensatori oppure no, ma a questo punto la sostituirei direttamente con una RJ11.
random566
05-08-2013, 13:38
@Peicross: fossi in te non ci perderei tanto tempo a capire se effettivamente ci sono fusibili/condensatori oppure no, ma a questo punto la sostituirei direttamente con una RJ11.
concordo
peicross
05-08-2013, 15:58
Penso anch'io.
@Peicross: fossi in te non ci perderei tanto tempo a capire se effettivamente ci sono fusibili/condensatori oppure no, ma a questo punto la sostituirei direttamente con una RJ11.
Un rj11 che l'avevo già ma non mi funziona più un attacco.. Comunque non cambiava molto la situazione..
Oggi mi è arrivato questo e sinceramente non so come mai :D
http://img.tapatalk.com/d/13/08/05/ega4azy8.jpg
In sostituzione a questo
http://img.tapatalk.com/d/13/08/05/u7ubened.jpg
Cosa cambia fra i due modem?
annennewu
05-08-2013, 16:52
Giorno a tutti,
dalla settimana scorsa sono passato da una alice 7 mega a
20 mega, ma facendo un po di prove non riesco a superare
i 15 mega di portante con SNR modificato a 9, che in pratica sono
12,5 13 mega. Secondo voi posso fare qualche cosa per migliorare
o mi conviene ritornare alla 7 mega. Grazie ^^
dalla settimana scorsa sono passato da una alice 7 mega a 20 mega, ma facendo un po di prove non riesco a superare
i 15 mega di portante con SNR modificato a 9, che in pratica sono 12,5 13 mega. Secondo voi posso fare qualche cosa per migliorare o mi conviene ritornare alla 7 mega.
tanto per iniziare fatti impostare l'snr a 6db, comunque gia' cosi agganci il doppio della 7 mega quindi tornare indietro non la riterrei una scelta opportuna
annennewu
05-08-2013, 17:11
Grazie san80d,
ma è possibile che secondo i parametri del router
io sono distante dalla centrale 1600 1700 metri,
mentre in linea d'aria sono appena a 600 metri,
poi sono passato alla 20 mega per l'UP ma sopratutto
perché da più di un'anno la mia 7 mega non agganciava
più la portante massima cioè 8128 ma è scesa paurosamente
fino a toccare qualche mese fa 7200.
Un rj11 che l'avevo già ma non mi funziona più un attacco.. Comunque non cambiava molto la situazione..
Oggi mi è arrivato questo e sinceramente non so come mai :D
Cosa cambia fra i due modem?
In che senso non ti funzionava più l'attacco?
Per quanto riguarda i modem, all'atto pratico la differenza principale è il wifi (G su quello vecchio, N su quello nuovo), mentre per il resto dovrebbero essere funzionalmente analoghi.
ma è possibile che secondo i parametri del router io sono distante dalla centrale 1600 1700 metri, mentre in linea d'aria sono appena a 600 metri
si, possibilissimo
albero77
05-08-2013, 18:02
Grazie san80d,
ma è possibile che secondo i parametri del router
io sono distante dalla centrale 1600 1700 metri,
mentre in linea d'aria sono appena a 600 metri,
poi sono passato alla 20 mega per l'UP ma sopratutto
perché da più di un'anno la mia 7 mega non agganciava
più la portante massima cioè 8128 ma è scesa paurosamente
fino a toccare qualche mese fa 7200.
cioè scusami fammi capire te non agganci nemmeno la 7 mega piena e passi alla 20?:confused:
peicross
05-08-2013, 18:10
In che senso non ti funzionava più l'attacco?
Per quanto riguarda i modem, all'atto pratico la differenza principale è il wifi (G su quello vecchio, N su quello nuovo), mentre per il resto dovrebbero essere funzionalmente analoghi.
Nel senso che dove ce scritto telefono,non andava. Adesso mettendo il nuovo rj11 va tutto.
Ho provato a fare un test ma la situazione è praticamente la stessa, cosa mi consigli di fare?
cioè scusami fammi capire te non agganci nemmeno la 7 mega piena e passi alla 20?:confused:
pero' passando alla 20 riesce ad agganciarne 15 e probabilmente abbassando l'snr anche qualcosina in più
arcofreccia
06-08-2013, 14:41
Sono buoni questi valori per una 20 mega? :confused:
Downstream Upstream
Rate (kbps) 13362 886
SNR Margin (dB) 10.8 15.2
Attenuation (dB) 15.0 8.0
dottortanzy
06-08-2013, 14:46
Sono buoni questi valori per una 20 mega? :confused:
Downstream Upstream
Rate (kbps) 13362 886
SNR Margin (dB) 10.8 15.2
Attenuation (dB) 15.0 8.0
Se riesci ad abbassare l'snr puoi prendere anche di piu'
arcofreccia
06-08-2013, 14:58
L'attenuazione è bassa, sei vicino alla centrale. In teoria dovresti andare ben oltre i 13 mbps, non banda piena ma quasi secondo me. Devi accertarti che ili tuo impianto casalingo non presenti anomalie
In cosa consiste il controllo dell'impianto? Tutte le prese intendi?
Downstream Upstream
Rate (kbps) 13362 886
SNR Margin (dB) 10.8 15.2
Attenuation (dB) 15.0 8.0
se il router lo permette porta l'snr fino a 6db, guadagneresti parecchio in portante
arcofreccia
06-08-2013, 16:08
Ciò che puoi fare è provare a collegare il modem direttamente alla presa telefonica (senza filtro adsl) e vedere quanto agganci così. Successivamente puoi controllare le prese, specie se sono di tipo tripolare, alcune nascondono fusibili o condensatore - se sono datate puoi valutare di farle sostituire con prese rj11. Quante prese hai in casa? Sei collegato a quella principale? (in genere è quella vicina all'ingresso)
In casa ho 6 prese telefoniche.
Il router stando in salone è collegato a quella presa. Si diciamo che l'ingresso non è lontano.
In casa ho 6 prese telefoniche.
Il router stando in salone è collegato a quella presa. Si diciamo che l'ingresso non è lontano.
Attaccati alla presa principale, quella dove arriva il doppino telefonico(non basta che sia vicina, il guasto o interferenza può essere ovunque), controlla la possibile presenza di fusibili o condensatori, stacca tutti gli altri apparati telefonici e vedi quanto agganci.
peicross
06-08-2013, 18:41
Nel senso che dove ce scritto telefono,non andava. Adesso mettendo il nuovo rj11 va tutto.
Ho provato a fare un test ma la situazione è praticamente la stessa, cosa mi consigli di fare?
Scusate se rompo ma cosa potrei fare? :D
Scusate se rompo ma cosa potrei fare? :D
Per quanto riguarda la presa RJ11, ne avevi una al posto della tripolare, o era un filtro collegato alla tripolare?
peicross
07-08-2013, 06:48
Per quanto riguarda la presa RJ11, ne avevi una al posto della tripolare, o era un filtro collegato alla tripolare?
adesso i cavi sono collegati così
http://imageshack.com/scaled/large/835/bib4.jpg (http://imageshack.com/i/n7bib4j/)Uploaded with ImageShack.com (http://imageshack.com)
Ho chiamato il tecnico della telecom per farmi mettere il profilo a 6snr e questi sono i risultati
Statistiche Connessione
ADSL
Stato Attivo
Sistema di trasmissione ADSL2+
Modalità Interleaved
Downstream Upstream
Rate (kbps) 14269 1109
SNR Margin (dB) 6.0 7.5
Attenuation (dB) 28.5 14.0
Impulse Noise Protection (INP) 0 0
Output Power 18.8 12.1
Super Frames 103637 104877
Super Frames Errors 54 0
RS Words 13472623 1833768
RS Correctable Errors 4512 0
RS Uncorrectable Errors 1273 0
Total ES 34 0
Total SES 0 0
Total UAS 50 50
Ha detto anche che devo controllare se rimane stabile e che non ci siano problemi di linea
adesso i cavi sono collegati così
Come immaginavo.
Io intendevo che faresti meglio a togliere la presa tripolare che è ora incassata nel muro, ed al posto di quella metterci una RJ11, qualcosa simile a questa (http://www.cebsas.it/components/com_virtuemart/shop_image/product/Presa_telefonica_4df722244474d.jpg).
peicross
07-08-2013, 15:25
Come immaginavo.
Io intendevo che faresti meglio a togliere la presa tripolare che è ora incassata nel muro, ed al posto di quella metterci una RJ11, qualcosa simile a questa (http://www.cebsas.it/components/com_virtuemart/shop_image/product/Presa_telefonica_4df722244474d.jpg).
quindi dovrei staccare i fili che collegano alla presa tripolare,comprare una rj11,riattacare i cavi e veder se migliora?
quindi dovrei staccare i fili che collegano alla presa tripolare,comprare una rj11,riattacare i cavi e veder se migliora?
Esattamente :)
peicross
07-08-2013, 15:41
Esattamente :)
Ok, grazie mille..
Perdonami la curiosità, che download rate avevi con il profilo precedente?
ADSL
Stato Attivo
Sistema di trasmissione ADSL2+
Modalità Interleaved
Downstream Upstream
Rate (kbps) 10208 965
SNR Margin (dB) 12.0 13.0
Attenuation (dB) 29.0 13.9
Impulse Noise Protection (INP) 0 0
Output Power 12.3 19.4
Super Frames 1487769 452782
Super Frames Errors 20 0
RS Words 127204322 202168
RS Correctable Errors 6221 0
RS Uncorrectable Errors 246 0
Total ES 14 0
Total SES 0 0
Total UAS 65 65
Questi sono le mi statistiche col profilo a 12 snr..
4 mega non sono sicuramente pochi :D
Cosa può essere successo alla mia linea ADSL a 20Mb? :help: :help:
ho il profilo a 6b e fino ad un paio di mesi fa agganciavo mediamente 21900 o anche 22300...
Ora è due mesi che spegnendo e riaccendendo il router è difficile andare sopra i 21500, quasi sempre sono sui 20800!
L'impianto a casa è stato sistemato due settimane fa perchè alcuni fili che andavano al filtro adsl si erano ossidati, poi ho cambiato pure il filtro ma nulla. Sempre gli stessi valori.
Cosa può essere successo in centrale (a sto punto penso che il problema sia lì)
Ho ipotizzato che questo lieve calo dipendesse del caldo...:asd: possibile??
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.