PDA

View Full Version : [ADSL] Alice a 20Mb?


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 [45] 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70

mnovait
20-09-2010, 16:02
quoto per i pochi secondi, ah, sembra stupido dirlo, ma se si ha una linea voip questa cade durante il cambio di profilo :D :D :D

lo so perché ero a parlare con il supporto tecnico, e ad un certo punto non ho sentito più la voce del tipo, per poi ricordarmi quanto idiota ero stato :asd:

appena si è riallineato ho messo giù, rialzato la cornetta ed era ancora la *_*

cambiato.
ora aggancio, rispettivamente in down e in up:
Rate (Kbps) 17112 1160

mavelot
20-09-2010, 17:33
Questi sono i valori della mia 7 mega la 20 me la posso dimenticare vero?


Mode: ADSL2+
Line Coding: Trellis On
Status: No Defect
Link Power State: L0

Downstream Upstream
SNR Margin (dB): 11.6 29.1
Attenuation (dB): 40.0 18.7
Output Power (dBm): 19.3 12.4
Attainable Rate (Kbps): 8424 1017
Rate (Kbps): 7495 476

Sei già al limite della tua linea....con la 20M non otterresti 1K in più !

A meno che tu non riesca a migliorare significativamente qualcosa nell'impianto. In teoria a 10M ci dovresti arrivare

federico1
20-09-2010, 22:09
Sei già al limite della tua linea....con la 20M non otterresti 1K in più !

A meno che tu non riesca a migliorare significativamente qualcosa nell'impianto. In teoria a 10M ci dovresti arrivare

Non posso migliorare niente. la linea ha 1 anno ed è unica presa solo dati, quindi niente telefoni e roba varia.

robotics
21-09-2010, 16:58
Ciao a tutti,
Ho Alice 20 Mega e fino a pochi giorni fa con un vecchio router Hamlet mi ritrovavo questi parametri :

SNR
DOWN 10.7 - UP 13

ATTENUAZIONE
DOWN 11.0 - UP 7.3

DATA RATE
DOWN 18554 - UP 672

Il download, nei migliore dei casi, provando a scaricare dal sito ATI oppure una Live di Ubuntu, arriva a 1,7 MB/s.

Ho da poco cambiato router con un NetGear DGN 2200. I parametri SNR e attenuazione sono rimasti più o meno gli stessi invece mi ritrovo ad avere poco più di 16000 in Down e poco più di 800 in Up.

A questo punto 2 domande :
1. Come vi sembra come linea ?
2. Da cosa dipende questa differenza tra i 2 router ?

Grazie a tutti !

Zeus11
21-09-2010, 17:10
Ciao a tutti,
Ho Alice 20 Mega e fino a pochi giorni fa con un vecchio router Hamlet mi ritrovavo questi parametri :

SNR
DOWN 10.7 - UP 13

ATTENUAZIONE
DOWN 11.0 - UP 7.3

DATA RATE
DOWN 18554 - UP 672

Ho da poco cambiato router con un NetGear DGN 2200. I parametri SNR e attenuazione sono rimasti più o meno gli stessi invece mi ritrovo ad avere poco più di 16000 in Down e poco più di 800 in Up.

A questo punto 2 domande :
1. Come vi sembra come linea ?
2. Da cosa dipende questa differenza tra i 2 router ?

Grazie a tutti !

E' questione di chipset del router, quelli veritieri sono quelli del netgear, perchè hai target 12db di profilo...

Alcuni chipset fanno agganciare una portante maggiore, che è il caso del tuo vecchio router... io preferisco avere la linea per come mi arriva, poi se devo intervenire io intervengo abbassando l'snr... :P

Peccato comunque per il target 12, con target 6db di profilo agganceresti quasi sicuramente portante piena o poco meno...

robotics
21-09-2010, 17:20
grazie per la risposta..
Per me quello che dici comunque è proprio arabo o comunque ci capisco poco.

Volevo un consiglio e cioè se fare variare il profilo dal 187 (quello che ho va benissimo, mai sconnesso !!) o tenermi questo !

Zeus11
21-09-2010, 18:00
grazie per la risposta..
Per me quello che dici comunque è proprio arabo o comunque ci capisco poco.

Volevo un consiglio e cioè se fare variare il profilo dal 187 (quello che ho va benissimo, mai sconnesso !!) o tenermi questo !

In parole povere i dati della linea con netgear vanno bene... :D

Per il cambio profilo io te lo consiglio, perchè se abbastanza vicino alla centrale e potresti agganciare un bel pò di mb in più...

Il profilo che hai attualmente è a target 12db, cambiando il profilo a target 6db agganceresti appunto di più, per la stabilità non ci dovrebbero essere problemi se la tua linea è buona...

Per fare il cambio di profilo chiama il 187 e chiedi di cambiare il profilo da 12 a 6db per avere la linea più performante, naturalemtne troverai operatori che non sanno di cosa parli, quindi devi tentare un pò di volte... :)

robotics
21-09-2010, 20:53
Per fare il cambio di profilo chiama il 187 e chiedi di cambiare il profilo da 12 a 6db per avere la linea più performante, naturalemtne troverai operatori che non sanno di cosa parli, quindi devi tentare un pò di volte... :)

..si già me l'immagino trovare un operatore competente :-) :

Che parametri dovrei trovarmi uan volta attivato il profilo a 6 db ??

Grazie ancora !

Zeus11
21-09-2010, 20:56
..si già me l'immagino trovare un operatore competente :-) :

Che parametri dovrei trovarmi uan volta attivato il profilo a 6 db ??

Grazie ancora !

Agganceresti portante piena o poco meno... quindi sui 19mb effettivi...

Abadir_82
21-09-2010, 21:22
Io ho un attenuazione in down di 18 dB e con SNR a 6 dB arrivo a circa 18K di portante, secondo me potrebbe fare i 20, o forse anche più.

La differenza la vedi in up, dove la situazione migliora di molto... io arrivo a 1200, sono circa 300 kbps in più rispetto a prima :)

Prova a sentire il servizio tecnico dell'alice home tv, io feci così... domandando un profilo più rilassato, con snr a 6 db e con INP = 2 dovresti avere buone possibilità di riuscita :)

robotics
21-09-2010, 21:47
Io ho un attenuazione in down di 18 dB e con SNR a 6 dB arrivo a circa 18K di portante, secondo me potrebbe fare i 20, o forse anche più.

La differenza la vedi in up, dove la situazione migliora di molto... io arrivo a 1200, sono circa 300 kbps in più rispetto a prima :)

Prova a sentire il servizio tecnico dell'alice home tv, io feci così... domandando un profilo più rilassato, con snr a 6 db e con INP = 2 dovresti avere buone possibilità di riuscita :)

OK, grazie...ci provo....speriamo in bene...
Quindi devo chiedere esplicitamente un SNR di 6 db ?

Abadir_82
21-09-2010, 21:50
yep :)

arcofreccia
22-09-2010, 20:25
Ma riuscite a raggiungere facebook???

gionnico
22-09-2010, 21:00
Negativo, provato con Alice e TIM.

Miracolo è ancora down!

Dai che forse stavolta sono riusciti a fare dd if=/dev/zero of=/dev/facebook
:sofico:

edit: no è tornato -_- io speravo che l'inj3ct0r team avesse colpito ancora, ma nessuna rivendicazione nel loro sito. :sofico:
Avranno collegato tutti i server alla CIA. :sofico:

arcofreccia
22-09-2010, 21:02
ora va

Malefiz
23-09-2010, 00:22
Io telefonai e chiesi, con cortesia, la possibilità di avere un profilo più rilassato, con snr a 6dB e con un INP più performante (pari a 2).
Dissi che ero conscio dei rischi ma che la linea lo poteva reggere, dato che il snr era parecchio alto per la portante agganciata.

Mi fece la variazione al volo.

Stando a 6 dB la linea è stabile, anche se capita che con forti pioggie, come è capitato sabato scorso, qualche volta il snr ratio scende a 3-4 dB ed il router si disconnette e riconnette.

Pure io son tentato di chiedere la variazione di profilo.
Quando collego il router la mattina prestissimo e lo lascio collegato, aggancio la portante in up a poco più di 17k e nei momenti di maggior traffico il margine snr scende a 4-6 dB, ma la linea non cade mai.
Con profilo a 6 dB avrei questa portante anche collegando il router solo quando mi serve.
Però non vorrei che mettendo mano al mio profilo possa "andare storto" qualcosa: per ora sono molto fortunato e la mia connessione è a prova di bomba. :cool:
Ecco, ora l'ho detto e per la legge di Murphy succederà qualcosa :Prrr: :Prrr: :Prrr:

arcofreccia
23-09-2010, 00:47
questa la mia linea ora:

http://www.speedtest.net/result/963778354.png (http://www.speedtest.net)

papillon56
23-09-2010, 01:56
ora va peccato:D :doh:

Abadir_82
23-09-2010, 09:00
Pure io son tentato di chiedere la variazione di profilo.
Quando collego il router la mattina prestissimo e lo lascio collegato, aggancio la portante in up a poco più di 17k e nei momenti di maggior traffico il margine snr scende a 4-6 dB, ma la linea non cade mai.
Con profilo a 6 dB avrei questa portante anche collegando il router solo quando mi serve.
Però non vorrei che mettendo mano al mio profilo possa "andare storto" qualcosa: per ora sono molto fortunato e la mia connessione è a prova di bomba. :cool:
Ecco, ora l'ho detto e per la legge di Murphy succederà qualcosa :Prrr: :Prrr: :Prrr:

Fai una prova: se hai un router con chipset Broadcom varia il snr e mettilo pari a 6 e guarda se la linea è stabile.
Qualora lo sia considera che con i 6 dB settati in centrale anche l'up sale, io aggancio solitamente 1213 kbps di up, che non è male.

robotics
23-09-2010, 10:49
Ciao, ho scritto 2 giorni fa per chiedere consiglio sul profilo 6db che, su vostro consiglio sarebbe meglio visto che attualmente ho un 12db.

Io ho un router Netgear DGN2200 e leggevo sul thread dedicato che è possibile variare l' SNR tramite telnet.

Qualcuno sa per caso come fare ? Mi sembra di avere capito che è necessario scaricare un software chiamato telnet_enabler.

Si può provare secondo voi o meglio chiamare Telecom ??

Abadir_82
23-09-2010, 11:15
Il variare il SNR ratio tramite router può essere una buona prova per verificare che la linea sia stabile anche a 6 dB.
La variazione che viene fatta in centrale, però, influenza non solo il download, ma anche l'upload, da cui, una volta verificata la stabilità della linea, ti conviene provare a fartela settare a 6 dB in centrale.

robotics
23-09-2010, 11:29
Il variare il SNR ratio tramite router può essere una buona prova per verificare che la linea sia stabile anche a 6 dB.
La variazione che viene fatta in centrale, però, influenza non solo il download, ma anche l'upload, da cui, una volta verificata la stabilità della linea, ti conviene provare a fartela settare a 6 dB in centrale.

..quindi è corretto quanto ho scritto, cioè di scaricare quel programmino per abilitare il telnet sul router ?

Abadir_82
23-09-2010, 11:39
Purtroppo non te lo so dire non avendo quel modello di router.
Vai sul thread del router, sicuramente troverai tutte le spiegazioni del caso.

robotics
23-09-2010, 12:31
Purtroppo non te lo so dire non avendo quel modello di router.
Vai sul thread del router, sicuramente troverai tutte le spiegazioni del caso.

Grazie, mi hanno riferito i comandi.

Ma dimmi, per stabilità intendi se non ho disconnessioni di linea ??

Abadir_82
23-09-2010, 12:38
Esatto. Stabilità intendo che la linea non cada, anche nelle condizioni peggiori, ovvero durante forti temporali/nevicate o durante le ore di maggior traffico.

Per verificare la stabilità un metodo molto semplice è segnarsi il valore esatto della portante agganciata in up e down e controllare, ad intervallo regolare giornaliero, se il valore è sempre quello.

Se si è stabile, se no evidentemente c'è stata una caduta di linea. Ovviamente ogni tanto una caduta ci può stare. Ma averne direi già più di una al giorno è sintomo, a mio parere, di linea non stabile.

robotics
23-09-2010, 13:03
Esatto. Stabilità intendo che la linea non cada, anche nelle condizioni peggiori, ovvero durante forti temporali/nevicate o durante le ore di maggior traffico.

Per verificare la stabilità un metodo molto semplice è segnarsi il valore esatto della portante agganciata in up e down e controllare, ad intervallo regolare giornaliero, se il valore è sempre quello.

Se si è stabile, se no evidentemente c'è stata una caduta di linea. Ovviamente ogni tanto una caduta ci può stare. Ma averne direi già più di una al giorno è sintomo, a mio parere, di linea non stabile.

In 3 anni mai avute cadute di linea !!!!
Per quello non vorrei fare modifiche di cui possa pentirmi...

jarry
23-09-2010, 20:06
Grazie, mi hanno riferito i comandi.


Quei comandi suppongo che si riferiscano a come variare lo snrm dopo che sei entrato in dialogo col router via telnet. Sembra che il problema sia proprio entrare via telnet. Pare che con quel router sia fattibile usando Telnetenable (telnetEnable.exe per Windows):
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32888345&postcount=469
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33007912&postcount=676
Telnetenable:
http://www.myopenrouter.com/download/10602/NETGEAR-Telnet-Enable-Utility/
La guida per i Netgear:
http://wiki.openwrt.org/oldwiki/OpenWrtDocs/Hardware/Netgear/TelnetConsole

In genere è piu' facile. Io con XP e un altro router digito semplicemente: telnet seguito dall' IP del router e accedo.Dopo il login digito i comandi per variare lo snrm.

random566
23-09-2010, 21:37
... Sembra che il problema sia proprio entrare via telnet. Pare che sia fattibile ma alquanto complicato (telnetenable)

è un'opinione personale, ma non mi sembra che sia così difficile accedere al router tramite telnet.
magari occorre tenere presente che windows 7 e vista di default non dispongono del client telnet, senza il quale è impossibile dialogare con il router.
occorre abilitarlo dal pannello di controllo, programmi e funzionalità, attiva o disattiva funzioni di windows.
per abilitare il telnet sui router netgear basta aprire la pagina http://192.168.0.1/setup.cgi?todo=debug eventualmente sostituendo l'indirizzo di default 192.168.0.1 con quello corrispondente al proprio router, nell'eventualità che sia stato modificato

robotics
23-09-2010, 22:06
è un'opinione personale, ma non mi sembra che sia così difficile accedere al router tramite telnet.
magari occorre tenere presente che windows 7 e vista di default non dispongono del client telnet, senza il quale è impossibile dialogare con il router.
occorre abilitarlo dal pannello di controllo, programmi e funzionalità, attiva o disattiva funzioni di windows.
per abilitare il telnet sui router netgear basta aprire la pagina http://192.168.0.1/setup.cgi?todo=debug eventualmente sostituendo l'indirizzo di default 192.168.0.1 con quello corrispondente al proprio router, nell'eventualità che sia stato modificato

Il link sul mio Netgear non funziona !
Chiede di loggarsi, ma poi la pagina non esiste !

papillon56
23-09-2010, 23:23
Il link sul mio Netgear non funziona !
Chiede di loggarsi, ma poi la pagina non esiste ! Ma devi mettere l'IP del tuo router..
per saperlo apri il prompt dei comandi e digita "ipconfig" (senza virgilette),dai Invio e
la voce default gateway riporta il tuo IP per es..192.168.x.x (dove x sta per i N mancanti)
Quindi nella barra del browser digita il gateway ed avrai accesso alla interfaccia router

random566
24-09-2010, 00:26
Il link sul mio Netgear non funziona !
Chiede di loggarsi, ma poi la pagina non esiste !

non so cosa intendi con "la pagina non esiste".
in effetti con quell'indirizzo viene visualizzata solo una pagina bianca con la scritta "Debug enable" in alto a sinistra.
se è così il comando è andato a buon fine ed il telnet è accessibile

robotics
24-09-2010, 08:28
non so cosa intendi con "la pagina non esiste".
in effetti con quell'indirizzo viene visualizzata solo una pagina bianca con la scritta "Debug enable" in alto a sinistra.
se è così il comando è andato a buon fine ed il telnet è accessibile

Intendo che mi chiede User e PSW (quindi l' indirizzo del router è giuto), ma poi sulla pagine bianca in alto a sinistra in grande esce in inglese che la pagina non esiste !

Stasera riprovo..

jarry
24-09-2010, 10:04
Qualcuno sa per caso come fare ? Mi sembra di avere capito che è necessario scaricare un software chiamato telnet_enabler.


Sì, se nel modo normale non va prova con Telnetenable:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33174295&postcount=11224

Malefiz
24-09-2010, 23:53
Fai una prova: se hai un router con chipset Broadcom varia il snr e mettilo pari a 6 e guarda se la linea è stabile.
Qualora lo sia considera che con i 6 dB settati in centrale anche l'up sale, io aggancio solitamente 1213 kbps di up, che non è male.

Ciao,
col mio router non posso variare il snr.
Per questo non mi fido a chiedere la variazione: se poi vedo che ci sono problemi, non vorrei avere difficoltà a tornare al profilo a 12 db. Si sa che quando si chiama il 187, ottenere ciò che si vuole è un po' come vincere al lotto. ;)
Del resto, adesso con 11 db snr sono connesso a 15 mbit/s di portante in download e certo non è un cattivo valore. Forse è più saggio accontentarsi, ché fortunatamente non son certo messo male...

Abadir_82
25-09-2010, 07:58
Ciao,
col mio router non posso variare il snr.
Per questo non mi fido a chiedere la variazione: se poi vedo che ci sono problemi, non vorrei avere difficoltà a tornare al profilo a 12 db. Si sa che quando si chiama il 187, ottenere ciò che si vuole è un po' come vincere al lotto. ;)
Del resto, adesso con 11 db snr sono connesso a 15 mbit/s di portante in upload e certo non è un cattivo valore. Forse è più saggio accontentarsi, ché fortunatamente non son certo messo male...

Potresti arrivare a 18 in dw ad occhio.
PEr tornare indietro poi si riesce sempre, è l'ultimo dei problemi :)

Malefiz
25-09-2010, 10:12
Ops, ho modificato il mio post: avevo scritto 15 Mb/s in upload... magari!!! :Prrr: :Prrr:

robotics
27-09-2010, 08:53
Potresti arrivare a 18 in dw ad occhio.
PEr tornare indietro poi si riesce sempre, è l'ultimo dei problemi :)

Anch'io dovrei telefonare al 187 per provare il passaggio al profilo da 6db...quindi se dovesse andare male devo richiamare e chiedere esplicitamente di ritornare al profilo 12db ?

Zeus11
27-09-2010, 14:22
Anch'io dovrei telefonare al 187 per provare il passaggio al profilo da 6db...quindi se dovesse andare male devo richiamare e chiedere esplicitamente di ritornare al profilo 12db ?

si

arcofreccia
28-09-2010, 13:06
con speedtest mi da sempre in down 11mb e in up 0.90.

ma in down non si riesce mai ad arrivare sui 15?

Abadir_82
28-09-2010, 14:10
con speedtest mi da sempre in down 11mb e in up 0.90.

ma in down non si riesce mai ad arrivare sui 15?

Dipende.. che portante agganci? Io arrivo sui 15-16, ma aggancio 18-19 Mb di portante in down :)

C'è anche chi arriva a 19, ma aggancia la portante piena, 22240.

arcofreccia
28-09-2010, 14:43
Dipende.. che portante agganci? Io arrivo sui 15-16, ma aggancio 18-19 Mb di portante in down :)

C'è anche chi arriva a 19, ma aggancia la portante piena, 22240.

non mi ricordo l'indirizzo per vedere i valori della linea :(

ma poi sto notando una cosa strana, se faccio un test per vedere la velocità della linea, sul portatile mi da 11mb e 0.80

sul fisso mi da 616kbps in down e 63kbps in up :eek: :eek:

perchè queste differenze??

intendi questi valori??

attainable rate 17428 - 1041

mnovait
28-09-2010, 14:43
Dipende.. che portante agganci? Io arrivo sui 15-16, ma aggancio 18-19 Mb di portante in down :)

C'è anche chi arriva a 19, ma aggancia la portante piena, 22240.
oggi per me è grassissima :D

http://www.speedtest.net/result/970119650.png (http://www.speedtest.net)

con portante in down 17112 kbits/s e in up 1160 kbits/s

Malefiz
28-09-2010, 23:58
Potresti arrivare a 18 in dw ad occhio.
PEr tornare indietro poi si riesce sempre, è l'ultimo dei problemi :)

Ci hai quasi azzeccato :cool:
Quando collego il router la mattina prestissimo, aggancio una portante in dw di circa 17,1-17,5 kb/s e, se non lo stacco, la sera il margine snr scende a 4-6 dB.

albanomax
29-09-2010, 10:56
ragazzi ho appena chiamato il 187 per passare da TUTTO SENZA LIMITI 7MB a VOCE SENZA LIMITI + ALICE 20MB.....:rolleyes:

volevo fare la ALICE 20MB + TELECONOMY NO PROBLEM ma me l'ha sconsigliato,avrei pagato di piu' avrebbe detto la signorina :D

che dite ho fatto bene o ho fatto male a fidarmi,no perchè ogni volta che mi fido di qualcuno ecco che arriva la sola :p

Grazie ragazzi :sofico:

max

random566
29-09-2010, 11:01
volevo fare la ALICE 20MB + TELECONOMY NO PROBLEM ma me l'ha sconsigliato,avrei pagato di piu' avrebbe detto la signorina :D


un motivo per cui potrebbe averti sconsigliato potrebbe essere la distanza dalla centrale.
se è maggiore di 2 km (attenuazione in downstream maggiore di 30/35 dB) potresti non avere alcun miglioramento dal passaggio a 20 mega

albanomax
29-09-2010, 11:49
la centrale veramente ce l'ho di fronte casa :D neanche 100mt in linea d'aria,cmq la proposta non era tanto per la linea dati ma per la voce in quanto l'offerta 20mb è sprovvista di voce,scusate ma voi come telefonate?!?!.a me ormai mi ha abbinato l'offerta voce senza limiti alla 20mb,50 e passa euro al mese :stordita:

Abadir_82
29-09-2010, 12:01
la centrale veramente ce l'ho di fronte casa :D neanche 100mt in linea d'aria,cmq la proposta non era tanto per la linea dati ma per la voce in quanto l'offerta 20mb è sprovvista di voce,scusate ma voi come telefonate?!?!.a me ormai mi ha abbinato l'offerta voce senza limiti alla 20mb,50 e passa euro al mese :stordita:

Io ho Voce senza limiti più alice 20 Mb: 50,04 euro al mese se non ricordo male.

L'unico modo, se vuoi risparmiare, è passare a Tiscali tutto incluso:

http://abbonati.tiscali.it/telefono-adsl/prodotti/tc/tuttoincluso

Abadir_82
29-09-2010, 12:04
non mi ricordo l'indirizzo per vedere i valori della linea :(

ma poi sto notando una cosa strana, se faccio un test per vedere la velocità della linea, sul portatile mi da 11mb e 0.80

sul fisso mi da 616kbps in down e 63kbps in up :eek: :eek:

perchè queste differenze??

intendi questi valori??

attainable rate 17428 - 1041

L'attainable rate è la portante teorica massima che il router potrebbe agganciare.
Io intendo la portante realmente agganciata. Al valore agganciato però devi togliere circa il 15% dato dall'overhead:

da cui

se come portante ottieni 15Mbps togli il 15% ed arrivi a 12,75 Mbps. Dividi per 8 ed ottieni circa 1,6 MB/s come velocità di download massima.

albanomax
29-09-2010, 13:23
Io ho Voce senza limiti più alice 20 Mb: 50,04 euro al mese se non ricordo male.

L'unico modo, se vuoi risparmiare, è passare a Tiscali tutto incluso:

http://abbonati.tiscali.it/telefono-adsl/prodotti/tc/tuttoincluso



grazie cme NON CI CREDO NEANCHE IO :D

mi hanno attivato già i 20mb,tant'e' che nel router di alice ora mi dà
Velocità trasmissione 871 Kbps Velocità ricezione 19490 Kbps

bè meglio cosi,certo il download massimo è stato di 1566kb/s :fagiano:

come?? che dite o posso pretendere di piu':mbe:

Abadir_82
29-09-2010, 13:26
grazie cme NON CI CREDO NEANCHE IO :D

mi hanno attivato già i 20mb,tant'e' che nel router di alice ora mi dà
Velocità trasmissione 871 Kbps Velocità ricezione 19490 Kbps

bè meglio cosi,certo il download massimo è stato di 1566kb/s :fagiano:

come?? che dite o posso pretendere di piu':mbe:

Posta i valori di SNR ratio ed attenuazione relativi alle portanti. Può essere che tu possa arrivare alla portante massima di 22240.

albanomax
29-09-2010, 13:35
ok ma mi devi dire perfettamente da dove li vedo e come si fà passo passo PERFAVORE:D :D è da poco che ho l'alice gate 2 e lo conosco poco,vengo da fw....

grazie

Abadir_82
29-09-2010, 13:43
ok ma mi devi dire perfettamente da dove li vedo e come si fà passo passo PERFAVORE:D :D è da poco che ho l'alice gate 2 e lo conosco poco,vengo da fw....

grazie

Sulla sinistra, nella pagina principale del router, che solitamente è 192.168.1.1, dovrebbe esserci un menù "statistiche". Però non sono sicuro, non ho l'alice gate, ti riporto solo ciò che ho letto in rete.

Sennò vai a questa pagina: http://mondoemule.blogspot.com/2009/05/attenuazione-e-snr-margin-nell-alice.html

I link che ti interessano sono: http://192.168.1.1/cp06_base_r_techstats.html oppure http://192.168.1.1/wg_base_r_techstats.cfm, dipende dal router.

fai un copia incolla di tutte le voci dentro la pagina corretta :)

albanomax
29-09-2010, 13:48
http://img444.imageshack.us/img444/6206/aaaaha.jpg (http://img444.imageshack.us/i/aaaaha.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Abadir_82
29-09-2010, 13:51
http://img444.imageshack.us/img444/6206/aaaaha.jpg (http://img444.imageshack.us/i/aaaaha.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Ottima linea, puoi provare ad abbassare il SNR con le guide in prima pagina, nelle FAQ.

albanomax
29-09-2010, 13:56
ehm magari spiegatemi ,almeno capisco pure io cosa c'e' di buono :D

.....no perchè con il download non ci siamo proprio

Abadir_82
29-09-2010, 14:01
ehm magari spiegatemi ,almeno capisco pure io cosa c'e' di buono :D

.....no perchè con il download non ci siamo proprio

Sei uno dei pochi qua dentro che può avere la 20 mb realmente a 20 mb. E' una linea che raramente si vede :).

albanomax
29-09-2010, 14:05
Sei uno dei pochi qua dentro che può avere la 20 mb realmente a 20 mb. E' una linea che raramente si vede :).

guarda,quando butto la cicca della sigaretta dalla finestra arriva nel cortile della centrale telecom :D :D

ehm veramente ero piu' contento prima,avevo la 7mb ma erano quasi 8 :p
ora ho la 20mb ne sono 15 :cry: e adesso.................:stordita: :stordita:

lonewo|_f
29-09-2010, 14:05
tira due download in contemporanea per vedere a che velocità va la linea

dovresti arrivare a scaricare a circa 2 MB/s

albanomax
29-09-2010, 15:01
gia fatto con 2 immagini cd da debian di fastweb e la punta massima raggiunta e stato 1566kb/s

stasera cmq riprovo,ora ho altri pc di casa accesi e non so' che stanno facendo :D stasera faccio un'altra prova,pero' peccato m'aspettavo veramente di piu' :cry:

robotics
29-09-2010, 15:21
puoi provare ad abbassare il SNR con le guide in prima pagina, nelle FAQ.

Dove trovo esattamente la guida ?

albanomax
29-09-2010, 15:23
Dove trovo esattamente la guida ?

si infatti in prima pagina non ho visto nulla :D

lonewo|_f
29-09-2010, 15:28
I test li hai fatti con pc colegato via cavo ethernet vero?

albanomax
29-09-2010, 15:35
I test li hai fatti con pc colegato via cavo ethernet vero?

via cavo sul router wrt610n collegato a sua volta sull'alice gate 2 plus

papillon56
02-10-2010, 01:28
Incredibile!!!!!!!!!!!!!!!
Prima telefonata al 187 per aprire un guasto (per così dire:D )
Volevo cambiare il profilo ADSL20 mb da 20/512 a 20/1,
rimanendo però sempre in target 6 ed in fast path...
Siceramente ci speravo poco e temevo che mi portassero quantomeno in interleaved..:rolleyes: ..
Ebbene.....mezz'ora dopo la mia richiesta al 187 mi telefona un tecnico dicendo che ha provveduto a fare quanto richiesto.. :sbavvv:
sempre in target 6 e 20/1...
E i test confermano il passaggio:yeah: :yeah:
Ragazzi ditemi che non mi ha chiamato un alieno.... La telecom queste cose solitamente non le fa!!! Ma spezzo una lancia a favore della società...almeno qualche tecnico disponibile e valido ce l'hanno http://img341.imageshack.us/img341/8136/thumbupw.gif

albanomax
02-10-2010, 08:38
rimanendo però sempre in target 6 ed in fast path...

vale a dire,scusami puoi speigare che significa ?e quale miglioramento porta?? sono nuovo di 20mb perdonami,:p

e se chiamo il 187 a chi devo rivolgermi e dirgli cosa magari,la mia linea ci sono gli screen la pagina dietro magari :)

GRAZIE :sofico:

papillon56
02-10-2010, 15:17
rimanendo però sempre in target 6 ed in fast path...

vale a dire,scusami puoi speigare che significa ?e quale miglioramento porta?? sono nuovo di 20mb perdonami,:p

e se chiamo il 187 a chi devo rivolgermi e dirgli cosa magari,la mia linea ci sono gli screen la pagina dietro magari :)

GRAZIE :sofico:
Diciamo che il target 6 ormai è poco usato, da quando c'è la home tv è il profilo standard è target 12
Detto in soldoni il margine di SNR che prima per la 20 mega era appunto 6 adesso è solitamente 12 Il che comporta un rallentamento (non esagerato) in download e avere in UP 1 mega (teorico!!!!) Nel mio caso sono riuscito (senza merito) ad avere un taget 6 ma con un mega in UP mentre solitamente dovrei avere solo 512 kbps in up.
Averlo senza hometv è davvero un caso..
Il fast pat contrariamente all'interleaved è un "profilo"per cui i pacchetti dati che scarichi da internet non sono soggetti al controllo di eventuali errori e pertanto la velocità di transito dei dati è maggiore, mentre in interleaved non è così.. questo per chi gioca online è un grosso vantaggio..
spero di essere stato sufficentemente chiaro, i termini tecnici sono un po al di la delle mie ..."corde" :D
Ciao

mavelot
02-10-2010, 15:33
.... ma con un mega in UP mentre solitamente dovrei avere solo 512 kbps in up.
Averlo senza hometv è davvero un caso..
...

MA assolutamente no....il profilo standard per la 20M ha 1M in up da un paio di anni

papillon56
02-10-2010, 15:41
MA assolutamente no....il profilo standard per la 20M ha 1M in up da un paio di anni Certo, quello a cui ti riferisci è il profilo AHTV 20/1Mb con target 12 e modalità interleaved,
ma io che ho rifiutato la migrazione al nuovo profilo (anche per tenermi il mio router!), fino a ieri l'altro avevo solo 20mb/512kbps up
non ho e non voglio hometv! Per questo era una situazione anomala
Ecco il mio status di ieri l'altro dal router US robotic
Mode: ADSL2+
Line coding: Trellis On
Status: No Defect
Link power state: L0

Downstream Upstream
SNR margin (dB): 6.6 24.0
Attenuation (dB): 26.5 11.5
Output power (dBm): 12.4 24.0
Attainable rate (Kbps): 20964 512 <-------
Rate (Kbps): 19444 477<-----------
MSGc (number of bytes in overhead channel message): 51 70
B (number of bytes in Mux Data Frame): 207 14
M (number of Mux Data Frames in FEC Data Frame): 1 1
T (Mux Data Frames over sync bytes): 3 1
R (number of check bytes in FEC Data Frame): 0 0
S (ratio of FEC over PMD Data Frame length): 0.3810 0.9375
L (number of bits in PMD Data Frame): 4368 128
D (interleaver depth): 1 1
Delay (msec): 0 0

Super Frames: 1102173 1055836
Super Frame Errors: 2052 1
RS Words: 0 0
RS Correctable Errors: 0 0
RS Uncorrectable Errors: 0 N/A

HEC Errors: 899 0
OCD Errors: 107 0
LCD Errors: 0 0
Total Cells: 738444473 46963544
Data Cells: 11993379 7598280
Bit Errors: 0 0

Total ES: 1328 1
Total SES: 3 0
Total UAS: 18 39

mavelot
02-10-2010, 17:12
NO !!

Io mi riferisco ad una normalissima 20M FLAT senza IPTV !!

Sono 2 anni che il profilo di riferimento è 22460/1213. Tu avevi semplicemente il vecchio profilo, e non era necessario
chiedere IPTV per avere il nuovo.

Forse qualche operatore poco informato o un po' furbetto ti voleva far credere che l'unico modo per avere il profilo con
UP a 1M fosse richiedere IPTV

papillon56
02-10-2010, 17:15
NO !!

Io mi riferisco ad una normalissima 20M FLAT senza IPTV !!

Sono 2 anni che il profilo di riferimento è 22460/1213. Tu avevi semplicemente il vecchio profilo, e non era necessario
chiedere IPTV per avere il nuovo.

Forse qualche operatore poco informato o un po' furbetto ti voleva far credere che l'unico modo per avere il profilo con
UP a 1M fosse richiedere IPTV
Magari... ma non è quello che asseriscono in Telecom..purtroppo
(almeno qui da noi...)
Modifico..
scusa non era apparso il il tuo post completo!
Riguardo al al profilo 22640/1213 mi hanno anche detto che di base le offerte AHTV le vengono provisionate con profili aventi INP tali da ridurre l'upstream (sugli 800 e rotti)
Forse qualche operatore poco informato o un po' furbetto ti voleva far credere che l'unico modo per avere il profilo con
UP a 1M fosse richiedere IPTV

Probabilmente è così, ma dovevano essere d'accordo in molti (tecinci telecom!!!!)
a sostenere la versione che mi hanno dato...
E poi comunque è stata la celerità del servizio a sconvolgermi!!!:D http://img486.imageshack.us/img486/6389/jawdrop7rg.gif

mavelot
02-10-2010, 17:57
La questione dell'INP a 2 cifre è vera, ma vale anche per alcuni profili 20M FLAT.

Il valore massimo in tal caso diventa 886K anche collegando il router al permutatore....

Redel
07-10-2010, 14:56
Ragazzi, alla fine volevo passare dalla 7 alla 20 mega di Alice.
La mia centrale è ADSL su DSLAM Ethernet 1VC4 fino a 20 Mbit/s,
ho dei buoni valori, con una telefonata al 187 un tecnico per mi ha attivato la 20 mega per qualche minuto in diretta per provare (incredibile ma vero!)..........
dal sito se inizio la richiesta mi fa proseguire.....
poi chiamo il commerciale 187.... e mi dicono che sulla mia linea non è attivabile la 20 mega!!!

Qualcuno ci capisce qualcosa ???? :muro:

>Chrys<
08-10-2010, 09:16
raga, io ho Alice ADSL 7 mega, se dovessi scegliere di passare alla 20, quanto aggancerei di portante? Vi ringrazio!

http://img97.imageshack.us/img97/3317/adslr.jpg (http://img97.imageshack.us/i/adslr.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

mavelot
08-10-2010, 11:01
raga, io ho Alice ADSL 7 mega, se dovessi scegliere di passare alla 20, quanto aggancerei di portante? Vi ringrazio!

http://img97.imageshack.us/img97/3317/adslr.jpg (http://img97.imageshack.us/i/adslr.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Vista così, arrivi giusto giusto a 7M, quindi non ti azzardare....avresti praticamente la stessa portante

-Mirco-
08-10-2010, 11:29
Miglioreresti solo in upload, non penso valga la pena come dice mavelot sopra, in che modulazione sei?

>Chrys<
08-10-2010, 13:50
il router è un netgear dgn2000, di sicuro settato in multimode. Dovrei essere in ADSL2. Quindi fa proprio pena la mia linea? Premetto che per ora non ho problemi di lentezza o altro per fortuna.

-Mirco-
08-10-2010, 17:20
Non è una schifezza, ma semplicement e non sfruttaresti neanche la metà dei 20M offerti da telecom, di conseguenza ti conviene startene come ora e e risparmiarti 4 euro al mese :D

random566
08-10-2010, 19:09
il router è un netgear dgn2000, di sicuro settato in multimode. Dovrei essere in ADSL2. Quindi fa proprio pena la mia linea? Premetto che per ora non ho problemi di lentezza o altro per fortuna.

però sarebbe interessante sapere esattamente se la modulazione è adsl o adsl2+.
se è adsl2 (senza +) qualcosa potrebbe guadagnare dal passaggio ad adsl2+
sulla faccenda dell'adsl2 fu postato qualcosa al riguardo, mi sembra che fu detto che normalmente non è utilizzato dalle adsl alice, ma alcuni tipi di dslam erogano la 7 mega con questa modulazione.
anch'io, prima di passare alla 20 mega avevo la 7 mega in adsl2 (non +)

Zeus11
08-10-2010, 19:33
però sarebbe interessante sapere esattamente se la modulazione è adsl o adsl2+.
se è adsl2 (senza +) qualcosa potrebbe guadagnare dal passaggio ad adsl2+
sulla faccenda dell'adsl2 fu postato qualcosa al riguardo, mi sembra che fu detto che normalmente non è utilizzato dalle adsl alice, ma alcuni tipi di dslam erogano la 7 mega con questa modulazione.
anch'io, prima di passare alla 20 mega avevo la 7 mega in adsl2 (non +)
Mi sembra comunque una possibilità remota, secondo me è in adsl2+ e sfrutta la linea al 100%, quindi non converrebbe un passaggio a 20mb...

>Chrys<
09-10-2010, 08:03
ma non ci sono dei software che possono dirmi il tipo di modulazione? So che con telnet è possibile ma se c'è un'alternativa è meglio. Purtroppo questi router netgear non dicono nulla... :(

random566
09-10-2010, 09:18
ma non ci sono dei software che possono dirmi il tipo di modulazione? So che con telnet è possibile ma se c'è un'alternativa è meglio. Purtroppo questi router netgear non dicono nulla... :(
se il tuo router è basato sui chip broadcom (ad es. dgn2200, dgn2000, dg834gt/n/pn o g v.4) c'è il programma dmt http://www.2cent.de/dmt/v8/dmt.zip.
comunque anche tramite telnet non è poi così complicato vedere la modulazione utilizzata

albanomax
11-10-2010, 20:31
ragazzi il download è sceso a 13mb che devo fare :cry:

posto uno screen ditemi qualcosa :stordita:

http://img408.imageshack.us/img408/586/20101011202841.jpg (http://img408.imageshack.us/i/20101011202841.jpg/)

Abadir_82
11-10-2010, 20:42
Il download scende durante tutto l'arco della giornata? Hai provato, durante la notte a fare qualche test?

Se la notte va tutto a piena banda il problema è la saturazione mi sa :)


edit:

Ovviamente tutti i test li fai collegandoti al router via cavo e non tramite wi-fi, corretto?

albanomax
11-10-2010, 22:26
collego ora il fisso direttamente sull'alice gates+ e provo un doppio download sul server di debian fastweb.......


edit

http://img229.imageshack.us/img229/9581/20101011223546.jpg (http://img229.imageshack.us/i/20101011223546.jpg/)

il download vacilla tra i 13 e 14 con rare punte da 15,appena avviata la 20mb invece sfiorava i 19

Robecate
11-10-2010, 23:12
...il download vacilla tra i 13 e 14 con rare punte da 15,appena avviata la 20mb invece sfiorava i 19

Secondo statistiche aggiornate (settembre 2010) 14mb/s è una velocità di download maggiore del 94% delle connessioni italiane (l'Italia è globalmente al 67 posto nel mondo) e del 83% di tutte le connessioni del mondo...:D

papillon56
12-10-2010, 02:07
Secondo statistiche aggiornate (settembre 2010) 14mb/s è una velocità di download maggiore del 94% delle connessioni italiane (l'Italia è globalmente al 67 posto nel mondo) e del 83% di tutte le connessioni del mondo...:D
Ciao
mi passeresti un link dove tenermi aggiornato con le statistiche a cui fai riferimento ?
Grazie:)

robotics
12-10-2010, 11:06
NO !!

Io mi riferisco ad una normalissima 20M FLAT senza IPTV !!

Sono 2 anni che il profilo di riferimento è 22460/1213. Tu avevi semplicemente il vecchio profilo, e non era necessario
chiedere IPTV per avere il nuovo.

Forse qualche operatore poco informato o un po' furbetto ti voleva far credere che l'unico modo per avere il profilo con
UP a 1M fosse richiedere IPTV

Scusate il disturbo, io ho una 20 Mega che solitamente era a poco più di 17.000 in down e circa 800 in up. Ultimamente agendo sull' SNR da router NetGear sono riuscito ad ottenere un profilo da 6db, quindi ad avere questi parametri :

Connection Speed 19314 kbps (down) - 842 kbps (UP)
Line Attenuation 16.0 db (down) - 6.7 db (UP)
Noise Margin 6.5 db (down) - 12.0 db (UP)

Secondo voi se chiamo il 187 posso riuscire ad ottenere il profilo 22640/1213 ?
Se si, cosa devo chiedere esplictamente ??

Grazie !!

Abadir_82
12-10-2010, 12:22
22240 / 1213 non è il profilo, ma esse sono le portanti massime ottenibili con l'alice 20 Mb :)

Anche se tu chiedessi il profilo a 6 dB otterresti i 1213 di upload (circa), ma non arriveresti a 22240, in quanto le caratteristiche della tua linea non lo permettono.

Ad ogni modo tentare non nuoce. Chiedi al 187 un profilo a 6dB con INP più rilassato :).

robotics
12-10-2010, 12:25
22240 / 1213 non è il profilo, ma esse sono le portanti massime ottenibili con l'alice 20 Mb :)

Anche se tu chiedessi il profilo a 6 dB otterresti i 1213 di upload (circa), ma non arriveresti a 22240, in quanto le caratteristiche della tua linea non lo permettono.

Ad ogni modo tentare non nuoce. Chiedi al 187 un profilo a 6dB con INP più rilassato :).

Grazie della dritta !
Da cosa deduci che la mia linea non può arrivare a 22.000 ?

mavelot
12-10-2010, 12:26
Scusate il disturbo, io ho una 20 Mega che solitamente era a poco più di 17.000 in down e circa 800 in up. Ultimamente agendo sull' SNR da router NetGear sono riuscito ad ottenere un profilo da 6db, quindi ad avere questi parametri :

Connection Speed 19314 kbps (down) - 842 kbps (UP)
Line Attenuation 16.0 db (down) - 6.7 db (UP)
Noise Margin 6.5 db (down) - 12.0 db (UP)

Secondo voi se chiamo il 187 posso riuscire ad ottenere il profilo 22640/1213 ?
Se si, cosa devo chiedere esplictamente ??

Grazie !!

Guarda che il tuo profilo (come tutte le 20M) è già 22640/1213 !
Semmai puoi provare a chiedere se ti caricano un profilo target 6dB invece che target 12 come quello che hai adesso

robotics
12-10-2010, 12:31
Guarda che il tuo profilo (come tutte le 20M) è già 22640/1213 !
Semmai puoi provare a chiedere se ti caricano un profilo target 6dB invece che target 12 come quello che hai adesso

Ah !! Grazie per questa nuova info !
Un amico mi aveva riferito che avevo già il profilo a 6dB, il che lo potevo vedere dai 6,5dB di SNR ottenuti appunto abbassandolo dal router.

Quindi un tentativo al 187 lo posso fare...buono a sapersi...

Robecate
12-10-2010, 12:38
Ciao
mi passeresti un link dove tenermi aggiornato con le statistiche a cui fai riferimento ?
Grazie:)

Sulla pagina principale di www.speedtest.net trovi tutto.
Esegui uno speed test e poi in alto a destra il link è "your summary" e in centro pagina un altro link interessante è "net index by Ookla"
Ciao.

Robecate
12-10-2010, 12:47
Ah !! Grazie per questa nuova info !
Un amico mi aveva riferito che avevo già il profilo a 6dB, il che lo potevo vedere dai 6,5dB di SNR ottenuti appunto abbassandolo dal router.

Quindi un tentativo al 187 lo posso fare...buono a sapersi...

Il tentativo al 187 devi farlo. Se il target di circa 6db lo ottieni abbassandolo dal router significa che non hai un profilo a 6db ma che la tua linea lo reggerebbe bene.
Mi ricordo che tempo fa l'esperto Mavelot (che qui approfitto per salutare affettuosamente ;) )ci aveva dato una interessante spiegazione sulla differenza tra avere target 6db da router con un profilo 12db e avere un profilo a 6db...ma mi sono dimenticato tutto! :D

robotics
12-10-2010, 14:13
Il tentativo al 187 devi farlo. Se il target di circa 6db lo ottieni abbassandolo dal router significa che non hai un profilo a 6db ma che la tua linea lo reggerebbe bene.
Mi ricordo che tempo fa l'esperto Mavelot (che qui approfitto per salutare affettuosamente ;) )ci aveva dato una interessante spiegazione sulla differenza tra avere target 6db da router con un profilo 12db e avere un profilo a 6db...ma mi sono dimenticato tutto! :D

Mi hai convinto !
Stasera provo a chiamare, sperando di trovare una persona competente !

Credo che il profilo a 6dB attivato da centrale, a differenza di quello ottenuto da router, influisca notevolmente anche sull' upload, cosa che invece nel mio caso è rimasto invariato a poco più di 800 kb/s.

random566
12-10-2010, 14:31
Credo che il profilo a 6dB attivato da centrale, a differenza di quello ottenuto da router, influisca notevolmente anche sull' upload, cosa che invece nel mio caso è rimasto invariato a poco più di 800 kb/s.

infatti, agendo sul router puoi modificare il target snr solo in download.

Abadir_82
12-10-2010, 14:33
Confermo.

La variazione del SNR da casa influisce SOLO sul download, mentre quella fatta in centrare alza sia upload che download.

Io con SNR a 6 dB aggancio 1210-1213 in up, mentre prima ero a 866 (circa).

robotics
12-10-2010, 14:34
infatti, agendo sul router puoi modificare il target snr solo in download.

Mah, proviamo a chiamare...
Speriamo non combinino casini e alla peggio si possa tornare indietro...

papillon56
12-10-2010, 15:14
Mi ricordo che tempo fa l'esperto Mavelot (che qui approfitto per salutare affettuosamente ;) )ci aveva dato una interessante spiegazione sulla differenza tra avere target 6db da router con un profilo 12db e avere un profilo a 6db...ma mi sono dimenticato tutto! :D
Magari Mavelot, la cui competenza è fuori discussione:mano: ,
si ricoderà della faccenda e linkandoci l 3D ci aiuta a rispolverare certi concetti...
farebbe sempre comodo!!!:D

robotics
12-10-2010, 19:17
1° tentativo col 187 andato male !
Il tizio mi ha riferito che con la mia distanza attuale dalla centrale sotto i 12 dB non posso andare !!
Ma è possibile chimare più volte lo stesso giorno ?

papillon56
12-10-2010, 19:20
collego ora il fisso direttamente sull'alice gates+ e provo un doppio download sul server di debian fastweb.......


edit

http://img229.imageshack.us/img229/9581/20101011223546.jpg (http://img229.imageshack.us/i/20101011223546.jpg/)

il download vacilla tra i 13 e 14 con rare punte da 15,appena avviata la 20mb invece sfiorava i 19
Dovresti rimpicciolire questa immagine prima che un mod lo debba fare per te..
Così come è "spancia" tutto il layout della pagina
Grazie

Venosino1
12-10-2010, 19:22
Ragazzi, ma richiedere l'abbassamento del target da 12db a 6db è un po come chiedere il fast? Oppure è un qualcosa che si può ottenere facilmente? Gli operatori ai call center ne capiscono (o appunto come per il fast, spesso, non ne sanno niente)?
Ciao.

papillon56
12-10-2010, 19:28
Ragazzi, ma richiedere l'abbassamento del target da 12db a 6db è un po come chiedere il fast? Oppure è un qualcosa che si può ottenere facilmente? Gli operatori ai call center ne capiscono (o appunto come per il fast, spesso, non ne sanno niente)?
Ciao.
Generalmente non lo sanno e se lo sanno fanno finta di non saperlo..
Poi ci sono i migliori che non lo sanno e fanno quelli che sanno tutto ma ti dicono che è impossibile fare qualcosa...
IMHO o riesci a farti aprire una segnalazione e parli con il tecnico (sperando di trovarne uno disponibile) oppure la vedo dura che tu riesca nel tuo intento
Ciao

Venosino1
12-10-2010, 19:32
Generalmente non lo sanno e se lo sanno fanno finta di non saperlo..
Poi ci sono i migliori che non lo sanno e fanno quelli che sanno tutto ma ti dicono che è impossibile fare qualcosa...
IMHO o riesci a farti aprire una segnalazione e parli con il tecnico (sperando di trovarne uno disponibile) oppure la vedo dura che tu riesca nel tuo intento
Ciao
E se aprissi io la segnalazione dal sito 187.alice.it? Ora c'è questa possibilità, evitando così di parlare con quelli del 187... bisogna vedere però se quelle segnalazioni le leggono direttamente i tecnici.
Che dici?

robotics
12-10-2010, 19:34
Nulla, anche il 2° tentativo è andato male.

Mi ha detto che ho una linea ottima e abbassando ulteriormente il margine di rumore rischio la disconnessione !

Mi ha fatto fare addirittura un test di velocità che mi ha dato 9.9 Mb/s in down e 731 Kb7s in up.

Diciamo che se non c'è verso lascio stare...

papillon56
12-10-2010, 22:54
Nulla, anche il 2° tentativo è andato male.

Mi ha detto che ho una linea ottima e abbassando ulteriormente il margine di rumore rischio la disconnessione !

Mi ha fatto fare addirittura un test di velocità che mi ha dato 9.9 Mb/s in down e 731 Kb7s in up.

Diciamo che se non c'è verso lascio stare...
Fai passare qualche giorno e torna alla carica..
Ps. controlla i tuoi Pm ti dico una cosa in pvt

Robecate
13-10-2010, 00:13
infatti, agendo sul router puoi modificare il target snr solo in download.

Certo, questo è un effetto collaterale ovvio. Io mi riferivo ad una questione più sottile relativa alla potenza di trasmissione in download (e quindi con influenza sulla stabilità della linea) con target 6db ottenuto dal router e target 6db da profilo.

Redel
13-10-2010, 10:35
Ragazzi, alla fine volevo passare dalla 7 alla 20 mega di Alice.
La mia centrale è ADSL su DSLAM Ethernet 1VC4 fino a 20 Mbit/s,
ho dei buoni valori, con una telefonata al 187 un tecnico per mi ha attivato la 20 mega per qualche minuto in diretta per provare (incredibile ma vero!)..........
dal sito se inizio la richiesta mi fa proseguire.....
poi chiamo il commerciale 187.... e mi dicono che sulla mia linea non è attivabile la 20 mega!!!

Qualcuno ci capisce qualcosa ???? :muro:

up

robotics
13-10-2010, 10:58
Ma hai chiesto i motivi per cui non è attivabile ???

mavelot
13-10-2010, 11:59
1° tentativo col 187 andato male !
Il tizio mi ha riferito che con la mia distanza attuale dalla centrale sotto i 12 dB non posso andare !!
Ma è possibile chimare più volte lo stesso giorno ?

Ah ah....e se non puoi averlo tu il target 6dB che stai a meno di 1Km dalla centrale chi lo deve avere....

mavelot
13-10-2010, 12:01
Ragazzi, ma richiedere l'abbassamento del target da 12db a 6db è un po come chiedere il fast? Oppure è un qualcosa che si può ottenere facilmente? Gli operatori ai call center ne capiscono (o appunto come per il fast, spesso, non ne sanno niente)?
Ciao.

L'operazione è la medesima (cambio profilo), e anche le credenziali di accesso ai sistemi di configurazione sono le medesime.

Quindi diciamo che la difficoltà è simile.

mavelot
13-10-2010, 12:05
Ma hai chiesto i motivi per cui non è attivabile ???

Ragazzi, alla fine volevo passare dalla 7 alla 20 mega di Alice.
La mia centrale è ADSL su DSLAM Ethernet 1VC4 fino a 20 Mbit/s,
ho dei buoni valori, con una telefonata al 187 un tecnico per mi ha attivato la 20 mega per qualche minuto in diretta per provare (incredibile ma vero!)..........
dal sito se inizio la richiesta mi fa proseguire.....
poi chiamo il commerciale 187.... e mi dicono che sulla mia linea non è attivabile la 20 mega!!!

Qualcuno ci capisce qualcosa ???? :muro:

Semplicemente non risulta vendibile su LIDO. I motivi possono essere tanti. Si va banalmente dal suo arco di numerazione ancora non inserito tra i vendibili, all'eccessiva distanza da centrale, all'indisponibilità di risorse fisiche (porte disponibili) o logiche (banda), ecc

gd350turbo
13-10-2010, 12:21
Lunedi mattina viene il tecnico per modificare la mia linea, da alice casa ovvero con telefono voip ad alice 20 mega classica + telefono normale...
Ora con lo "schifid" router classico bianco, aggancio la portante a circa 11000, dopo al suo posto, metterò un prodotto di qualità nettamente più elevata, Draytek Vigor 2820 vn, gia in mio possesso e che so gia che aggancia la portante a circa 2000 in più...
Domandona:
Da vostre esperienze, quando viene il tecnico, se gli faccio richiesta di poter avere una portante più elevata, può fare qualcosa ?

Redel
13-10-2010, 12:54
Semplicemente non risulta vendibile su LIDO. I motivi possono essere tanti. Si va banalmente dal suo arco di numerazione ancora non inserito tra i vendibili, all'eccessiva distanza da centrale, all'indisponibilità di risorse fisiche (porte disponibili) o logiche (banda), ecc
Si un operatore mi ha detto eccessiva distanza da centrale......
ma io sono a 1,5 Km !!!!!:mc:

papillon56
13-10-2010, 14:58
Lunedi mattina viene il tecnico per modificare la mia linea, da alice casa ovvero con telefono voip ad alice 20 mega classica + telefono normale...
Ora con lo "schifid" router classico bianco, aggancio la portante a circa 11000, dopo al suo posto, metterò un prodotto di qualità nettamente più elevata, Draytek Vigor 2820 vn, gia in mio possesso e che so gia che aggancia la portante a circa 2000 in più...
Domandona:
Da vostre esperienze, quando viene il tecnico, se gli faccio richiesta di poter avere una portante più elevata, può fare qualcosa ?
Ti installerà solo il router e ne controllerà il funzionamento...Difficilmente ti cambierà il profilo (salvo casi particolari) dato che avrai un 20/1mb in up, con target11 interleaved che è quello che ti appioppano con l'AHTV...
Riguardo ad usare il tuo router saprai già che non è possibile utilizzare router proprietari per l'AHTV, in quanto la VLAN video gira sulla telesessione, e inoltre, il decoder AHTV esegue una serie di check specifici che in assenza dell'AliceGate falliscono.
Draytek Vigor 2820 vn, gia in mio possesso e che so gia che aggancia la portante a circa 2000 in più...
Mi pare starno che la circostanza di agganciare una portante maggiore dipenda solo dall'apparato in uso.. Io proverei a fare dei test in fasce orarie diverse con entrambi gli apparati..
secondo me avresti delle sorprese...:D

random566
13-10-2010, 15:30
Ti installerà solo il router e ne controllerà il funzionamento...Difficilmente ti cambierà il profilo (salvo casi particolari) dato che avrai un 20/1mb in up, con target11 interleaved che è quello che ti appioppano con l'AHTV...
Riguardo ad usare il tuo router saprai già che non è possibile utilizzare router proprietari per l'AHTV, in quanto la VLAN video gira sulla telesessione, e inoltre, il decoder AHTV esegue una serie di check specifici che in assenza dell'AliceGate falliscono.


ma se uno chiede semplicemente la 20 mega + telefono perchè dovrebbe essere obbligato ad avere l'AHTV?
poi sei sicuro che l'AHTV sfrutti la telegestione? a me sembrava che era il voip che sfruttava la telegestione e che pertanto richiedeva il router alice.
non ne sono sicuro, ma forse per l'AHTV serve un router in grado di utilizzare i VC multipli (i netgear ad es. non lo possono fare), ma non strettamente quello di alice.

papillon56
13-10-2010, 17:52
sei sicuro che l'AHTV sfrutti la telegestione?
Telesessione..!
Si ne sono certo; è un argomento sviscerato fino allo spasimo:D
Nella FAQ dei call center telecom si legge......e si recita tre volte al di prima e dopo aver timbrato.http://img341.imageshack.us/img341/2880/martellate.gif..
Profilo porta utente: il passaggio ufficiale (ovvero tramite migrazione ad AHTV) comporta il caricamento di un profilo 20/1Mb con target 12 e modalità interleaved, con INP variabile (di solito 2).

PS. Non ho mai lavorato in callcenter...


per la precisione..... e per evitare insultihttp://img99.imageshack.us/img99/9114/roflchubby.gifhttp://img99.imageshack.us/img99/9114/roflchubby.gif
Ciao

orione67
13-10-2010, 18:45
@mavelot

Da queste tabelle\grafici mi sapresti dire gentilmente cosa hanno variato nella configurazione della mia 20Mega dopo il cambio porta che mi hanno fatto a giugno a seguito di un guasto sulla piastra dello DSLAM???
Osserva come è aumentato l'interleaver depth.... c'entra qualcosa con l'INP???
E che profilo hanno messo ora??? Sembrerebbe un 7 in dwn e 15 in up :confused:

Adesso
http://img222.imageshack.us/img222/8963/immagine1aj.jpg

Prima
http://img408.imageshack.us/img408/4839/immagine2mje.jpg

Adesso
http://img692.imageshack.us/img692/5347/dmtadsl29.jpg

Prima
http://img580.imageshack.us/img580/7535/dmtadsl23.jpg

Problema: come faccio a riavere la mia bella portante che avevo prima considerato che i valori di attenuazione dopo il cambio di porta sono tornati gli stessi di prima?
Perchè adesso aggancio sempre una portante fissa di 14021/886?

P.S. il target noise in download prima riuscivo ad abbassarlo da 12db a 6db e guadagnavo ca 4.000kb, adesso al massimo arrivo a 14484kbps...:rolleyes:

Grazie...;)

gd350turbo
14-10-2010, 08:28
Ti installerà solo il router e ne controllerà il funzionamento...Difficilmente ti cambierà il profilo (salvo casi particolari) dato che avrai un 20/1mb in up, con target11 interleaved che è quello che ti appioppano con l'AHTV...
Riguardo ad usare il tuo router saprai già che non è possibile utilizzare router proprietari per l'AHTV, in quanto la VLAN video gira sulla telesessione, e inoltre, il decoder AHTV esegue una serie di check specifici che in assenza dell'AliceGate falliscono.

Mi pare starno che la circostanza di agganciare una portante maggiore dipenda solo dall'apparato in uso.. Io proverei a fare dei test in fasce orarie diverse con entrambi gli apparati..
secondo me avresti delle sorprese...:D

Non ho AHTV...
Solo la 20 mb liscia...
Bhè io provo a chiederlo, poi vediamo che dice...

Sisi, ho la 20 mb da maggio 2009 a casa mia e da ottobre 2009 a casa della mia fidanzata, e tra il router che ti da la telecom e il draytek ci sono 3000 kb di portante in più, provato e riprovato più volte...

albanomax
14-10-2010, 08:56
Non ho AHTV...
.........e tra il router che ti da la telecom e il draytek ci sono 3000 kb di portante in più, provato e riprovato più volte...

:eekk: e cosa sarebbe questo draytek??:D :sbav:

papillon56
14-10-2010, 09:01
:eekk: e cosa sarebbe questo draytek??:D :sbav: un router
http://lmgtfy.com/?q=draytek :D

gd350turbo
14-10-2010, 09:56
:eekk: e cosa sarebbe questo draytek??:D :sbav:

La Rolls Royce dei router !
http://www.draytek.co.uk/products/vigor2820.html
:read:

gionnico
14-10-2010, 13:07
Ma ci va il VOIP? E la IPTV?

gd350turbo
14-10-2010, 15:27
Il voip si, la iptv non ho provato non mi interessa.

papillon56
14-10-2010, 15:51
La Rolls Royce dei router !
http://www.draytek.co.uk/products/vigor2820.html
:read:
Mi sapresti dire quanti € ci vogliono per il 2820?
Grazie

nttcre
14-10-2010, 17:25
Mi sapresti dire quanti € ci vogliono per il 2820?
Grazie

il modello wifi N costa oltre i 200 euro ( sempre ammesos di trovarli i draytek in italia ) e comunque per prove effettuate da me in prima persona, non vale nemmeno la meta' di quello che costa..
Ci son prodotti della tp-link che sebbene costino 1/3 vanno di gran lunga meglio :)

p.s. senza considerare il fatto che, un'utenza normale non ha bisogno di questo tipo di router.... un dgn2200 basta e avanza

papillon56
14-10-2010, 17:30
p.s. senza considerare il fatto che, un'utenza normale non ha bisogno di questo tipo di router.... un dgn2200 basta e avanza
Non è per me... io non cambierei mai l'US Robotic con altri router.. sto bene come sto..:)
Ma devo fare un regalo e non per utenza domestica...
Per questo mi sto informando in giro !
Dei prodotti Tp-Link sei il primo che me parla bene:D
Ciao

gd350turbo
15-10-2010, 08:10
Mi sapresti dire quanti € ci vogliono per il 2820?
Grazie

Tanti...
Io l'ho preso più di un anno fa da http://www.broadbandbuyer.co.uk/
Oltre i 200 comunque...

gd350turbo
15-10-2010, 08:34
il modello wifi N costa oltre i 200 euro ( sempre ammesos di trovarli i draytek in italia ) e comunque per prove effettuate da me in prima persona, non vale nemmeno la meta' di quello che costa..
Ci son prodotti della tp-link che sebbene costino 1/3 vanno di gran lunga meglio :)

p.s. senza considerare il fatto che, un'utenza normale non ha bisogno di questo tipo di router.... un dgn2200 basta e avanza

Siamo in piena era di "globalizzazione" e spesso si sente dire " non si trova in italia"...
Embè ?
Convincetevi che non abbiamo nessun tipo di limitazione a comperare in Europa !
Poi che l'utenza normale domestica non sappia che farsene, questo è un dato certo ed inoppugnabile, ma per un utenza diciamo "business" è la classica manna dal cielo, a casa mia ad esempio serviva una soluzione che gestisse:
1) Programmi p2p senza piantarsi
2) Telefoni voip
3) Connessioni wifi N per i portatili
4) Protezione e controllo della connessione in alcuni orari e per alcuni user
puratemente a titolo di esempio, dai solo un occhiata qui:
http://www.broadbandbuyer.co.uk/Shop/ShopDetail.asp?ProductID=8874
Oppure sempre a titolo di esempio il demo del menu:
http://www.draytek.com/.upload/Demo/Vigor2820_3.3.4/
E fai con un tp-link, da 30 euro queste cose...
Per carità, pure io ho comperato ed utilizzato dei prodotti tp-link, che hanno sicuramente il miglior rapporto prezzo prestazione, ma da qui a definirli prodotti di alta qualità secondo me ce ne vuole !

gionnico
16-10-2010, 01:23
Tanti...
Io l'ho preso più di un anno fa da http://www.broadbandbuyer.co.uk/
Oltre i 200 comunque...
Che chipset ha e che sistema operativo ci gira?

orione67
16-10-2010, 01:41
Scusate ragazzi, ma la discussione non sta andando un po' off topic? :mbe:

Venosino1
16-10-2010, 09:59
Scusate, qualcuno può dirmi le portanti massime in down e up di questa 20 mega?
Ciao :)

random566
16-10-2010, 10:06
Scusate, qualcuno può dirmi le portanti massime in down e up di questa 20 mega?
Ciao :)

credo che siano 22240/1213, l'ho letto qualche post indietro in questa discussione.
in upn ho visto i 1213 anche sulla mia, mentre in down occorre abitare abbastanza vicini alla centrale per arrivare al massimo

Venosino1
16-10-2010, 10:10
credo che siano 22240/1213, l'ho letto qualche post indietro in questa discussione.
in upn ho visto i 1213 anche sulla mia, mentre in down occorre abitare abbastanza vicini alla centrale per arrivare al massimo

Ok grazie, in realtà pensavo si aggirasse intorno ai 24000 (l'avevo letto da qualche parte ma non ricordo bene).
Il router comunque mi da un attainable rate intorno ai 23000, quindi sono apposto.
Ciao :)

Mimmo17
16-10-2010, 11:47
Che chipset ha e che sistema operativo ci gira?

Ciao, i Draytek 2710 e 2820 montano il chip Infineon Danube (Dual MIPS 24KEc @333MHz).

Il sistema operativo è Dray OS v.3, creato dalla Draytek.

Luigi Merusi
16-10-2010, 22:33
se la mia centrale supporta 20mbit in 1VC4/Gbe, e io sono ancora in ADSL1, è possibile tecnicamente (non burocraticamente) farmi spostare fisicamente su una coppia da ATM verso una 1VC4/Gbe ?

insomma se la centrale supporta 1VC4/Gbe, è possibile usufruire di questo servizio o è stato messo "tanto per"?

(dal sito wholesale sono coperto da "ADSL bitstream ETH fino a 20mbit" ma non posso attivare Alice 20Mega)

Lanfi
17-10-2010, 11:40
Molti per passare in adsl2+ chiedono il passaggio alla 20 mega, poi, una volta avvenuto, richiedono di passare nuovamente a 7 mega (farlo entro un breve termine non comporta costi).

Con buona probabilità un giochetto del genere dovrebbe permetterti di far attestare la tua lina sul dslam Gbe...a meno che non trovi un solerte operatore Telecom che decide, al momento della disdetta della 20 mega, di rimetterti sul dslam da cui provenivi.

Venosino1
17-10-2010, 11:46
Molti per passare in adsl2+ chiedono il passaggio alla 20 mega, poi, una volta avvenuto, richiedono di passare nuovamente a 7 mega (farlo entro un breve termine non comporta costi).

Con buona probabilità un giochetto del genere dovrebbe permetterti di far attestare la tua lina sul dslam Gbe...a meno che non trovi un solerte operatore Telecom che decide, al momento della disdetta della 20 mega, di rimetterti sul dslam da cui provenivi.
Dato che la mia centrale era prossima alla saturazione, dopo aver segnalato numerose volte al 187 i problemi di lentezza, mi hanno portato loro stessi in adsl2+ dall'adsl1 (sono rimasto 15 minuti senza linea telefonica, poi è andato tutto ok).

mavelot
17-10-2010, 12:12
Molti per passare in adsl2+ chiedono il passaggio alla 20 mega, poi, una volta avvenuto, richiedono di passare nuovamente a 7 mega (farlo entro un breve termine non comporta costi).

Con buona probabilità un giochetto del genere dovrebbe permetterti di far attestare la tua lina sul dslam Gbe...a meno che non trovi un solerte operatore Telecom che decide, al momento della disdetta della 20 mega, di rimetterti sul dslam da cui provenivi.

Deduzione assolutamente errata.

1) Se "gli operatori" di cui parli tu, sono i commerciali del 187 che effettuano la variazione da 20 a 7M, non hanno alcuna visibilità di ciò che accade al delivery in rete.

2) I sistemi di progettazione, sono configurati con regole ben precise. Una di queste è minimizzare le uscite del tecnico in centrale. Un altra è privilegiare il passaggio da ATM a GBE visto che a tendere la rete ATM dovrà essere, se non dismessa, ridimensionata di molto. In base a questo, è chiaro che un utente che effettua il downgrade da 20M a 7M, che si trovi attestato su dslam GBE, rimarrà esattamente al suo posto, e saranno di conseguenza solo riconfigurati gli apparati. In questo modo l'operazione per telecom è pressochè "gratuita". Diversavemente avrebbe un costo.

3) I tecnici che lavorano sul territorio, operano sugli apparati secondo le precise istruzioni fornite dai sistemi di delivery, e dunque non prendono iniziative in tal senso (ribaltare un utenza da GBE a ATM), anche perchè ben pochi potrebbero farlo in modo autonomo. La grande maggioranza avrebbe bisogno del supporto di personale che opera in delivery o assurance sui sistemi di configurazione/progettazione.
Ergo nessuno farebbe un "lavoraccio" del genere per fare quello che tu ipotizzi come "solerzia", che ripeto andrebbe comunque contro la direttiva di attivare quando possibile in gbe.

nttcre
17-10-2010, 13:45
Mave ma stai ancora a spiegare le cose alla gente?

Non ti sei stancato?

Bah.

:rolleyes:

:asd:

mavelot
17-10-2010, 14:07
eh ogni tanto non resisto.....cercherò di non farlo più.....:(

-Mirco-
17-10-2010, 15:45
Mave ma stai ancora a spiegare le cose alla gente?

Non ti sei stancato?

Bah.

:rolleyes:

La sua e' una vera e propria crociata:sofico:

papillon56
17-10-2010, 15:50
eh ogni tanto non resisto.....cercherò di non farlo più.....:(
Beh.. invece secondo me fai benissimo a spiegare ogni tanto
"alla gente" :cry:
queste cose...
Non tutti si possono rileggere tutto il 3D e se fra tante persone che magari non si interessano di queste cose, può essere che a qualcuno interessi capire qualcosa di più che non sia solo
"la MIA adsl puo andare + veloce"
...ecco.... magari a quel qualcuno queste informazioni possono servire a capire un po di più sulla realtà di certi meccanismi, al di la delle .."leggende metropolitane"
IMHO..:D
La sua e' una vera e propria crociata:sofico:
E per fortuna c'è ancora qualche crociato!!!!!!http://img341.imageshack.us/img341/8136/thumbupw.gif

Lanfi
17-10-2010, 17:00
Deduzione assolutamente errata.

1) Se "gli operatori" di cui parli tu, sono i commerciali del 187 che effettuano la variazione da 20 a 7M, non hanno alcuna visibilità di ciò che accade al delivery in rete.

2) I sistemi di progettazione, sono configurati con regole ben precise. Una di queste è minimizzare le uscite del tecnico in centrale. Un altra è privilegiare il passaggio da ATM a GBE visto che a tendere la rete ATM dovrà essere, se non dismessa, ridimensionata di molto. In base a questo, è chiaro che un utente che effettua il downgrade da 20M a 7M, che si trovi attestato su dslam GBE, rimarrà esattamente al suo posto, e saranno di conseguenza solo riconfigurati gli apparati. In questo modo l'operazione per telecom è pressochè "gratuita". Diversavemente avrebbe un costo.

3) I tecnici che lavorano sul territorio, operano sugli apparati secondo le precise istruzioni fornite dai sistemi di delivery, e dunque non prendono iniziative in tal senso (ribaltare un utenza da GBE a ATM), anche perchè ben pochi potrebbero farlo in modo autonomo. La grande maggioranza avrebbe bisogno del supporto di personale che opera in delivery o assurance sui sistemi di configurazione/progettazione.
Ergo nessuno farebbe un "lavoraccio" del genere per fare quello che tu ipotizzi come "solerzia", che ripeto andrebbe comunque contro la direttiva di attivare quando possibile in gbe.

Allora ridefinisco: un tecnico telecom particolarmente sadico e rompip***e che ha molto tempo libero e tanta voglia di fare dispetti.

Va bene così?

Volevo solo dire che tramite l'attivazione di una 20 mega poteva farsi passare l'utenza su dslam Gbe e che è assolutamente improbabile (ma non impossibile) che qualcuno poi gliela rimetta su dslam atm.

Non mi pare di aver detto la solita castroneria sull'attenuazione o aver postato l'ennesimo speed test con valori falsati da un firewall....ragazzi con tutta la stima che ho per voi (mi riferisco in particolare a Mavelot e Rodajas) a volte reagite come delle zittelle inacidite :sofico:....

mavelot
17-10-2010, 17:53
Lanfi...mi spiace ma ti sbagli. E mi dispiace anche che tu la prenda un po' sul personale.

Il tecnico sadico che ha voglia di far dispetti che dici tu non può esistere, perchè il processo di delivery di un downgrade da 20 a 7M sia in Gbe che in ATM (per le poche esistenti) NON PREDEVE per nulla che sia emessa una WR (Work Request) verso il territorio, e quindi non arriverà mai in mano ad un tecnico questa lavorazione. E' tutto assolutamente automatico ed è pura attività di configurazione.
Non è necessaria permuta in centrale.

Se pensi che addirittura in GBE attivano anche le 640k a tempo, ti pare possibile che riprogettino un circuito da GBE a ATM con in più la necessità di far uscire il tecnico, e in definitiva anche la probabilità di introdurre guasti ??
Mentre una semplice riconfigurazione del profilo DSLAM e della VLAN dati hanno una probabilità di riuscita praticamente del 99,9%

Ripeto che è una questione di "costi" e non di "cazzimma" (come si dice a Napoli) (--> di persona che alla malignita' aggiunge la cattiveria ed il gusto di farla)

Lanfi
17-10-2010, 18:31
Ok, io ho sbagliato e tu hai ragione.

Correggo il mio assolutamente improbabile in un sicuramente impossibile.

Mi autopunisco anche con 150 frustate perché ho ignorato i procedimenti gestionali interni a Telecom :D.

Dopo questo mea culpa ed una profonda professione di ignoranza vorrei però anche far notare che i miei post in questa sezione del forum dimostrano che non sono uno dei coglioni che stanno qui a fare affermazioni assurde. Chiaramente non lavoro per un ISP, quindi credo che qualche errore io possa commetterlo...

papillon56
17-10-2010, 18:40
Ok, perché ho ignorato i procedimenti gestionali interni a Telecom :D.

.
Ecco perchè il mio intervento di prima acquista un senso...:D
Si impare sempre qualcosa!!!:)

mavelot
17-10-2010, 18:44
Ok, io ho sbagliato e tu hai ragione.

Correggo il mio assolutamente improbabile in un sicuramente impossibile.

Mi autopunisco anche con 150 frustate perché ho ignorato i procedimenti gestionali interni a Telecom :D.

Dopo questo mea culpa ed una profonda professione di ignoranza vorrei però anche far notare che i miei post in questa sezione del forum dimostrano che non sono uno dei coglioni che stanno qui a fare affermazioni assurde. Chiaramente non lavoro per un ISP, quindi credo che qualche errore io possa commetterlo...

E continui a farmi dispiacere....certe parole non le ho usate io....lo stai facendo tu.:muro:
Chi ha mai parlato di ignoranza ??

basta così....non ha senso continuare....torno al lavoro...

-Mirco-
17-10-2010, 19:14
Get a life

Guarda come lo martella :asd:

nttcre
17-10-2010, 19:37
Chiaramente non lavoro per un ISP, quindi credo che qualche errore io possa commetterlo...

il problema e' che nemmeno lui lavora IN un isp, ne ci ha lavorato e ne ci lavorera mai.... :asd: :D XD

Guarda come lo martella :asd:

stiam provando a salvare il buon mave dal baratro ma non c'e niente da fare :D

mnovait
17-10-2010, 19:38
E continui a farmi dispiacere....certe parole non le ho usate io....lo stai facendo tu.:muro:
Chi ha mai parlato di ignoranza ??

basta così....non ha senso continuare....torno al lavoro...

lavori oggi?

Lanfi
17-10-2010, 19:38
Ecco perchè il mio intervento di prima acquista un senso...:D
Si impare sempre qualcosa!!!:)

Assolutamente d'accordo.

Se so qualcosa (incredibilmente poco, ma almeno qualcosa) su come funziona un'adsl lo devo prevalentemente a Mavelot, Rodajas e (pochi) altri.

Quando sbaglio, come in questo caso, è giusto rilevarlo e correggermi in modo che tutti possiamo imparare. Trovo un po' meno giusto farla cascare dall'alto come una crociata contro gli ignoranti che dicono improperi...ad ogni modo per me nessun problema, sarà il tempo che mi ha annuvolato :D !

Buona serata a tutti (io mi sa che vado a vedere il film di Celestini).

mavelot
17-10-2010, 19:42
Anche questa è una parola non mia....mai usata la parola CROCIATA :mbe:

mavelot
17-10-2010, 19:44
il problema e' che nemmeno lui lavora IN un isp, ne ci ha lavorato e ne ci lavorera mai.... :asd: :D XD



stiam provando a salvare il buon mave dal baratro ma non c'e niente da fare :D

tu finiscila di dire vaccate...che secondo te per 8 anni per chi ho lavorato...per berlusca ?:Prrr: :Prrr:

Lanfi
17-10-2010, 19:48
Mavelot non ce l'ho con te :D!!!

Semmai con i 3/4 interventi dopo il tuo, mi sembrava di passare per l'idiota di turno che non sa distinguere tra kbps e KB/s...comunque no problem: ho avuto un'uscita un po' piccata, oggi non sono di grande umore.

@mnovait:
Mavelot lavora sempre, altrimenti le nostre linee cesserebbero istantaneamente di funzionare :sofico:!

nttcre
17-10-2010, 20:13
tu finiscila di dire vaccate...che secondo te per 8 anni per chi ho lavorato...per berlusca ?:Prrr: :Prrr:

lavorare PER non significa lavorare IN :D :D :D :D

papillon56
18-10-2010, 00:03
distinguere tra kbps e KB/s
Di cosa si parla?????:D
http://img99.imageshack.us/img99/9114/roflchubby.gifhttp://img99.imageshack.us/img99/9114/roflchubby.gifhttp://img99.imageshack.us/img99/9114/roflchubby.gif

Giusto per ridere un po...:D
PS. fine OT...:D

Lanfi
18-10-2010, 08:44
Di cosa si parla?????:D
http://img99.imageshack.us/img99/9114/roflchubby.gifhttp://img99.imageshack.us/img99/9114/roflchubby.gifhttp://img99.imageshack.us/img99/9114/roflchubby.gif

Giusto per ridere un po...:D
PS. fine OT...:D

Ot per ot ti rispondo, poi speriamo che arrivi qualcuno a parlare di qualcosa attinente ad Alice 20 mega :D...

Non ti è mai capitato di vedere uno che posta tutto allarmato in discussioni tipo questa o quella su alice 7 mega scrivendo cose del tipo "ho alice 7 mega, ma quando scarico (ndr, il più delle volte da emule con porte non forwardate) mi va al massimo a 500 KB/s....perché non mi va a 7 MB/s? O almeno 6? Dannata Telecom etc etc".

Interventi di questo tipo mi portano un po' di umana comprensione per gli operatori del 187. Nel 70% dei casi non godono della mia stima, però bisogna anche dire che sono tartassati di telefonate di gente che a malapena sa come si accende il computer e sostiene di avere dei "presunti" problemi all'adsl....

orione67
18-10-2010, 15:16
Mavelot, se puoi dedicarmi un minuto di pazienza, mi daresti gentilmente un'occhiata ai valori della mia linea postati qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33353252&postcount=11315)... Contattami anche in pvm, Grazie ;)

LordC
18-10-2010, 20:38
Ciao a tutti.

Sto aspettando che mi arrivi la copertura a 20 Mega (mi era stata programmata a giugno originalmente quindi non penso possano rimandarla ancora di tanto), dopodiché penso che effettuerò il passaggio da Internet senza limiti, prima che questa mi torni a 36€/mese, ad Alice 20 Mega.
Ho guardato più volte l'offerta Alice 20 Mega sul sito ed ho visto che ultimamente è senza promozioni particolari (senza mesi gratis o mesi ridotti) e verrebbe da pensare che la Telecom per ora voglia puntare su Internet senza limiti e su Tutto senza limiti, mettendo "in castigo" le altre offerte.
Secondo voi, magari anche con l'aumento delle coperture a 20 Mega e dell'IPTV, più avanti metteranno in promozione anche Alice 20 Mega con qualche mese gratis o ridotto?

Grazie.

orione67
24-10-2010, 20:17
Secondo voi, magari anche con l'aumento delle coperture a 20 Mega e dell'IPTV, più avanti metteranno in promozione anche Alice 20 Mega con qualche mese gratis o ridotto?

Grazie.

Che io ricordi, l'ultima volta che Telecom mise in promozione (solo on-line nel sito 187.it) Alice 20 Mega risale ad un anno fa quando a novembre diedero due mesi con lo sconto del 50%... sfruttai proprio quell'occasione per effettuare il passaggio dalla 7Mega.... Da allora, se non sbaglio, non furono più proposte offerte simili, a parte la solita attivazione gratuita...;) (...e non capisco perchè, considerato che in passato erano molto più frequenti...:rolleyes: Boh... forse Telecom ha fatto il pieno di attivazioni... :D )

-Mirco-
24-10-2010, 21:34
Ciao a tutti.

Sto aspettando che mi arrivi la copertura a 20 Mega (mi era stata programmata a giugno originalmente quindi non penso possano rimandarla ancora di tanto)

Grazie.

A me risulta pianificata da Marzo 2009, buona fortuna :asd:

strassada
24-10-2010, 22:36
da me segna la 20 mega, disponibile, da non so quanto (2009? 2008?), ma poi non la mettono a nessuno.

comunque il sito wholesale non è affidabile per le Alice adsl.

Venosino1
24-10-2010, 22:38
Nella mia centrale era pianificata dall'anno scorso, è stata ampliata alla fine di Settembre.
http://www.wholesale-telecomitalia.it/cgi-bin/wholesale.dll/wholesale/jsp/DoGeoLocDetailAction.do?codidbre=007116&copertura=01&clli=VENOITAB&currentState=0

Luigi Merusi
26-10-2010, 21:28
a che serve avere la copertura wholesale a 20mbit in gbe 1vc4 se nessun provider adotta questo tipo di adsl2+? :confused: :confused: :confused:

strassada
26-10-2010, 21:48
comunque 1VC4 NON E' GBE, vedi http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33445530&postcount=18767

cyberpunk84
27-10-2010, 16:17
Ma dal sito wholesale... (la situazione dalla centrale di appartenenza della mia linea: http://www.wholesale-telecomitalia.it/cgi-bin/wholesale.dll/wholesale/jsp/DoGeoLocDetailAction.do)

che significa in Situazione Centrale il semaforo giallo :eek:

Venosino1
27-10-2010, 16:28
Ma dal sito wholesale... (la situazione dalla centrale di appartenenza della mia linea: http://www.wholesale-telecomitalia.it/cgi-bin/wholesale.dll/wholesale/jsp/DoGeoLocDetailAction.do)

che significa in Situazione Centrale il semaforo giallo :eek:

Significa che è prossima alla saturazione...
(a me, ma credo sia stata fortuna e non è detto che succeda in tutte le centrali, dopo quella scritta (2-3 mesi) la centrale è stata ampliata alla 20 mega (su dslam ethernet) e ora riporta "Centrale ampliata". Infatti sono passato da adsl1 in adsl2+ automaticamente senza più problemi di cali di velocità nelle ore di punta).

cyberpunk84
27-10-2010, 16:39
Significa che è prossima alla saturazione...
(a me, ma credo sia stata fortuna e non è detto che succeda in tutte le centrali, dopo quella scritta (2-3 mesi) la centrale è stata ampliata alla 20 mega (su dslam ethernet) e ora riporta "Centrale ampliata". Infatti sono passato da adsl1 in adsl2+ automaticamente senza più problemi di cali di velocità nelle ore di punta).

(sbagliato link :D ) http://www.wholesale-telecomitalia.it/cgi-bin/wholesale.dll/wholesale/jsp/DoGenReport.do?centrale=NAPOITAE&regione=14&distretto=NAPOLI&comune=CASAVATORE&copertura=02&stato=0

Il problema che i servizi attivati sono tutti gli esistenti :P :D quindi non ci saranno upgrade. :(

Il problema è che da sabato aggancio sempre di meno: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33475928&postcount=16396 :confused: :muro:

Povero me...

strassada
27-10-2010, 17:04
il problema alla portante non ha a che vedere con la saturazione della centrale.

che modem hai? dovresti postare le altre statistiche adsl da qualche log o telnet o con utility come DMT

comunque qualcosa ti ha fatto cambiare il profilo (snr ecc.. sono cambiati tipo l'snr da da 12 ti è passato a 15db o a 18db), e la portante si è abbassata. che sia colpa del modem o del tuo impianto, oppure si è scassato qualcosa in centrale?

incomincia da casa, stacca telefoni e filtri e connetti il solo modem (non ne hai uno di riserva diverso da quello che usi? così vedi se è lui il colpevole) e provalo anche sulla prima presa.

io ho un dgn2200 e ho visto che variando l'snr (o passando da g.dmt ad adsl2 a adsl2+) cambiano anche INP delay e Interleaving depth e quello che varia di più è l'attainable rate (da 8100 a 12800), mentre la portante (avendo una 7 mega) mi va da 6800 a 7200 a 8125)

Venosino1
27-10-2010, 17:25
il problema alla portante non ha a che vedere con la saturazione della centrale.

che modem hai? dovresti postare le altre statistiche adsl da qualche log o telnet o con utility come DMT

comunque qualcosa ti ha fatto cambiare il profilo (snr ecc.. sono cambiati tipo l'snr da da 12 ti è passato a 15db o a 18db), e la portante si è abbassata. che sia colpa del modem o del tuo impianto, oppure si è scassato qualcosa in centrale?

incomincia da casa, stacca telefoni e filtri e connetti il solo modem (non ne hai uno di riserva diverso da quello che usi? così vedi se è lui il colpevole) e provalo anche sulla prima presa.

io ho un dgn2200 e ho visto che variando l'snr (o passando da g.dmt ad adsl2 a adsl2+) cambiano anche INP delay e Interleaving depth e quello che varia di più è l'attainable rate (da 8100 a 12800), mentre la portante (avendo una 7 mega) mi va da 6800 a 7200 a 8125)

A proposito di INP e interleaving depth: a me nelle statistiche segna "INP: 5.33 2.26" di cui il primo in down e il secondo in UP. Inoltre in dmt mi segna come interleaving depth 511 in down e 8 in up.
Cosa sono questi dati?

cyberpunk84
27-10-2010, 20:59
il problema alla portante non ha a che vedere con la saturazione della centrale.

che modem hai? dovresti postare le altre statistiche adsl da qualche log o telnet o con utility come DMT

comunque qualcosa ti ha fatto cambiare il profilo (snr ecc.. sono cambiati tipo l'snr da da 12 ti è passato a 15db o a 18db), e la portante si è abbassata. che sia colpa del modem o del tuo impianto, oppure si è scassato qualcosa in centrale?

incomincia da casa, stacca telefoni e filtri e connetti il solo modem (non ne hai uno di riserva diverso da quello che usi? così vedi se è lui il colpevole) e provalo anche sulla prima presa.

io ho un dgn2200 e ho visto che variando l'snr (o passando da g.dmt ad adsl2 a adsl2+) cambiano anche INP delay e Interleaving depth e quello che varia di più è l'attainable rate (da 8100 a 12800), mentre la portante (avendo una 7 mega) mi va da 6800 a 7200 a 8125)

Ho provato staccando tutto e sono andato col portatile e router alla prima presa. Sono andato peggio...

Prima dello stacco:
Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità di connessione 7082 kbps 637 kbps
Attenuazione linea 29.8 db 18.5 db
Margine rumore 10.9 db 13.5 db


Dopo lo stacco:
Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità di connessione 5961 kbps 624 kbps
Attenuazione linea 29.9 db 18.6 db
Margine rumore 11.8 db 13.0 db


Il modem e' un NETGEAR DGN3500, comprato sabato alle ore 16.00. Il vecchio (DG834GT) negli ultimi periodi si agganciava tra i 10 e gli 8, ma li' potevo intervenire sul SNR. Il 3500 non ha tale possibilita'.
A livello di attenuazione e di SNR, sulla mia linea non ho mai rilevato livelli bassi, sempre ottimi (tranne che per guasti in centrale).
La cosa che mi spaventa e' che ogni giorno si abbassa sempre di piu' il segnale agganciato. :doh:

Che log vuoi? (DMT non ho trovato il link del download :sofico: )

strassada
28-10-2010, 00:33
non mi pare esistano utility per il dgn3500 (che ha chip Infineon) anche dmt tool non va bene (i comandi sono diversi, non saprebbe dove leggere nel firmware).
comandi telnet mi pare che non ce ne siano che mostrano tutte le statistiche (o almeno non le ho trovate sul thread ufficiale in Guide e thread ufficiali) oppure li si deve ancora testare, bisogna perderci un po' di tempo (io ci ho messo un anno e passa a trovare come visualizzarle sul dg834gv5, e nessuno prima di me ci era riuscito - google alla mano - e che non sono certo un esperto, ci ho solo perso tempo a provare)

se dalla prima presa ti prende ancora di meno (sempre che la presa sia ok), mah, forse è il dslam che spara a bassa potenza il segnale e agganci portanti più basse.

probabile interferenze (di altre adsl) sulla coppia, così come problemi a giunti. o proprio un decadimento qualitativo della tratta esterna (stai sui 1.8 km, dovresti agganciare molto di più, evidentemente la linea qualche problema ce l'ha visto l'snr variabile, e basso in upstream e agganci sempre di meno).

in centrale credo dovrebbero guardare porta e piastra, se fosse lo splitter avresti anche molte disconnessioni (oppure se senti uno fruscio mentre telefoni anche a modem spento)

per il dgn3500 verifica di avere l'ultimo firmware *.25 e che sia settato in adsl2+ pppoe llc.
monta chip infineon, derivati anche da chip AR7 di TI (comprati da Infineon), per cui potrebbe avere pregi e difetti di quei chipset (usati per es. nei vecchi dlink serie 300 500 600) e potrebbe risentire maggiormante di qualche incompatibilità se il firmware netgear non implementa il supporto di certe impostazioni dei dslam di telecom.

cyberpunk84
28-10-2010, 20:32
non mi pare esistano utility per il dgn3500 (che ha chip Infineon) anche dmt tool non va bene (i comandi sono diversi, non saprebbe dove leggere nel firmware).
comandi telnet mi pare che non ce ne siano che mostrano tutte le statistiche (o almeno non le ho trovate sul thread ufficiale in Guide e thread ufficiali) oppure li si deve ancora testare, bisogna perderci un po' di tempo (io ci ho messo un anno e passa a trovare come visualizzarle sul dg834gv5, e nessuno prima di me ci era riuscito - google alla mano - e che non sono certo un esperto, ci ho solo perso tempo a provare)

se dalla prima presa ti prende ancora di meno (sempre che la presa sia ok), mah, forse è il dslam che spara a bassa potenza il segnale e agganci portanti più basse.

probabile interferenze (di altre adsl) sulla coppia, così come problemi a giunti. o proprio un decadimento qualitativo della tratta esterna (stai sui 1.8 km, dovresti agganciare molto di più, evidentemente la linea qualche problema ce l'ha visto l'snr variabile, e basso in upstream e agganci sempre di meno).

in centrale credo dovrebbero guardare porta e piastra, se fosse lo splitter avresti anche molte disconnessioni (oppure se senti uno fruscio mentre telefoni anche a modem spento)

per il dgn3500 verifica di avere l'ultimo firmware *.25 e che sia settato in adsl2+ pppoe llc.
monta chip infineon, derivati anche da chip AR7 di TI (comprati da Infineon), per cui potrebbe avere pregi e difetti di quei chipset (usati per es. nei vecchi dlink serie 300 500 600) e potrebbe risentire maggiormante di qualche incompatibilità se il firmware netgear non implementa il supporto di certe impostazioni dei dslam di telecom.

Nessun fruscio a modem spento... Il modem/router e' impostato su PPPoE LLC 8/35. Il firmware e' aggiornato.
Il 187 per il momento e' meglio che non lo chiamo... Il segnale arriva, e con la nuova politica di far pagare gli interventi non vorrei avere brutte sorprese.

L'impianto di casa e' fatto bene, non ho mai avuto problemi.

Comunque ogni giorno perdo in allineamento, oggi siamo arrivati alla bellezza di:
Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità di connessione 3993 kbps 617 kbps
Attenuazione linea 29.0 db 17.4 db
Margine rumore 20.8 db 17.5 db

Continuando di questo passo, lunedi' sara' giornata senza ADSL :D (ed e' pure festivo).

strassada
28-10-2010, 21:03
hai la 20mega, no? sei sceso sotto il limite "garantito" (http://aiuto.alice.it/informazioni/delibera/20m.html) da telecom per la portante agganciata di una adsl a 20 mega.
in questo caso non credo ti faranno pagare l'intervento.

strassada
28-10-2010, 21:17
due verifiche di copertura sul sito alice.it

http://www.alice.it/verifica_copertura.html
"Benvenuto nel mondo di Telecom Italia!
Il numero telefonico che hai inserito (o l'indirizzo indicato) dal servizio ADSL di Telecom Italia con velocità di navigazione fino a 7 Mega.
Puoi scegliere di attivare online le offerte:"

insomma me lo dice subito che niente 20 mega. (e si la frase mi viene fuori errata così)

dalla hp della 20 mega http://www.alice.it/navigare/alice_20mega.html
devo fare la verifica col codice fiscale (ovviamente mi segna niente 20 mega), perchè inizialmente dopo la verifica sul numero mi dice che ("Ti confermiamo che su questo numero puoi attivare l'offerta richiesta e ti ringraziamo per aver scelto Telecom Italia.
Per procedere con l'acquisto inserisci il tuo codice fiscale.")

strassada
28-10-2010, 21:33
Nessun fruscio a modem spento... Il modem/router e' impostato su PPPoE LLC 8/35.

prova adsl2 e anche adsl1, vediamo che dati riportano.

papillon56
29-10-2010, 00:34
Ho fatto la prova qui (http://www.alice.it/verifica_copertura.html) e mi dice che posso avere la 7 mega...
Io sono con la 20 mega di alice da qualche anno e aggancio quasi la portante piena dato che sono vicino alla centrale....
Decisamente poco affidabile.....opuure è una cosa premeditata per vendere la 7 mega:D

mavelot
29-10-2010, 00:44
Ho fatto la prova qui (http://www.alice.it/verifica_copertura.html) e mi dice che posso avere la 7 mega...
Io sono con la 20 mega di alice da qualche anno e aggancio quasi la portante piena dato che sono vicino alla centrale....
Decisamente poco affidabile.....opuure è una cosa premeditata per vendere la 7 mega:D

Non è un problema di affidabilità. Evidentemte hanno chiuso in commercializzazione la 20M. Tu che già ce l'hai sei a posto...ma non potresti
riattivartela, nel caso passassi alla 7M. Ti assicuro che è una cosa frequente

random566
29-10-2010, 00:52
anche a me facendo la verifica su 2 numeri dà la 20 mega non attivabile malgrado sia già attiva già da tempo sugli stessi numeri.
però verificando il numero di un amico che abità a circa 600 metri di distanza (servito dalla stessa centrale e più vicino alla stessa) la dà attivabile.
forse tengono conto anche della distanza dalla centrale? magari al fine di evitare reclami per la velocità?

papillon56
29-10-2010, 00:55
anche a me facendo la verifica su 2 numeri dà la 20 mega non attivabile malgrado sia già attiva già da tempo sugli stessi numeri.
però verificando il numero di un amico che abità a circa 600 metri di distanza (servito dalla stessa centrale e più vicino alla stessa) la dà attivabile.
forse tengono conto anche della distanza dalla centrale? magari al fine di evitare reclami per la velocità?
Un mio conoscente abita quasi sopra la centrale, una altro a 2 km... entrambi hanno avuto la risposta che ho avuto io da quel sito
Secondo me vogliono solo vendere la 7 mega:D :D http://img341.imageshack.us/img341/2880/martellate.gif

mavelot
29-10-2010, 00:58
anche a me facendo la verifica su 2 numeri dà la 20 mega non attivabile malgrado sia già attiva già da tempo sugli stessi numeri.
però verificando il numero di un amico che abità a circa 600 metri di distanza (servito dalla stessa centrale e più vicino alla stessa) la dà attivabile.
forse tengono conto anche della distanza dalla centrale? magari al fine di evitare reclami per la velocità?

Si purtropo hanno introdotto delle regole molto stringenti in tal senso.

Su 2 centrali diverse, sia da me che da mio padre, tempo fa era attivabile 20MIPTV. Adesso da me nonostante 5 mux GBE, mi da attivabile solo la 7M (meno male che ho già la 20...) e da mio padre solo la 7MIPTV

higher2
29-10-2010, 11:35
per chi può essere d'aiuto posto la mia esperienza, alice 20 mega inizialmente agganciavo sui 16 mega, dopo qualche mese sono sceso a 10-11 mega, ho chiamato il 187 e con la scusa che la alice tv mi andava a scatti per la poca banda ho richiesto il profilo a 6 db anziche 12, risultato ora aggancio sui 14-15 mega con linea stabile.

papillon56
30-10-2010, 15:00
per chi può essere d'aiuto posto la mia esperienza, alice 20 mega inizialmente agganciavo sui 16 mega, dopo qualche mese sono sceso a 10-11 mega, ho chiamato il 187 e con la scusa che la alice tv mi andava a scatti per la poca banda ho richiesto il profilo a 6 db anziche 12, risultato ora aggancio sui 14-15 mega con linea stabile.
Non si finisce mai di imparare:D

mavelot
30-10-2010, 15:59
per chi può essere d'aiuto posto la mia esperienza, alice 20 mega inizialmente agganciavo sui 16 mega, dopo qualche mese sono sceso a 10-11 mega, ho chiamato il 187 e con la scusa che la alice tv mi andava a scatti per la poca banda ho richiesto il profilo a 6 db anziche 12, risultato ora aggancio sui 14-15 mega con linea stabile.

Dal momento che per la TV servono attualmente 5M, ti è andata di lusso, visto che non è "normale", che per un cliente che lamenta TV a scatti si ABBASSI il target noise....anzi.....l'ipotesi di TV a scatti fa pensare ad un flusso errorato, e quindi la prognosi dovrebbe essere esattamente il contrario cioè AUMENTARE il target noise del profilo

strassada
30-10-2010, 18:29
Si purtropo hanno introdotto delle regole molto stringenti in tal senso.

per colpa dell'IPTV?
se non possono dare la 20 mega, perchè non danno la 12 mega? sempre colpa dell'IPTV? per darli agli altri provider?
IO non posso neanche scegliere alternative perchè gli altri danno tutti la 7 mega e in ull non so se c'è qualcuno.

ho comunque testato con alcune numerazioni che sulla mia centrale c'è la 20 mega di alice (anche la home tv), ma nessuno della mia zona, nemmeno chi starebbe a 1250 metri (1500 su KQI).

già mi stavano sulle balle quelli di quella zona (infatti non ci vado mai in quei negozi che ci sono là, nemmeno alle poste) figurati adesso.

higher2
02-11-2010, 10:50
Dal momento che per la TV servono attualmente 5M, ti è andata di lusso, visto che non è "normale", che per un cliente che lamenta TV a scatti si ABBASSI il target noise....anzi.....l'ipotesi di TV a scatti fa pensare ad un flusso errorato, e quindi la prognosi dovrebbe essere esattamente il contrario cioè AUMENTARE il target noise del profilo

si l'operatrice me l'ha detto, ma io ho insistito dicendo che mio figlio scarica le sue cose e si prende 10 mb di banda, ho pianto un po... poi ho detto che volevo comprare i contenuti on demand di alice ma a causa della poca banda non li compreavo, alla fine l'operatrice si è decisa e mi ha cambiato il profilo.

Antineutrino
08-11-2010, 11:22
Ciao ragazzi!
Premetto che non voglio lamentarmi...
Ho Alice 20 mega (in FAST) e sono vicinissimo alla centrale. Ho sempre avuto un ping di 6-7 ms al primo hop. E' da un mesetto circa che e' praticamente raddoppiato 12-13 ms. Da cosa potrebbe dipendere? Posso chiamare il 187 e chiedere di fare qualche verifica? :mc:

Ciao!

LordC
08-11-2010, 13:03
A me risulta pianificata da Marzo 2009, buona fortuna :asd:
Mi è arrivata la copertura a 20 Mega!

Che io ricordi, l'ultima volta che Telecom mise in promozione (solo on-line nel sito 187.it) Alice 20 Mega risale ad un anno fa quando a novembre diedero due mesi con lo sconto del 50%... sfruttai proprio quell'occasione per effettuare il passaggio dalla 7Mega.... Da allora, se non sbaglio, non furono più proposte offerte simili, a parte la solita attivazione gratuita...;) (...e non capisco perchè, considerato che in passato erano molto più frequenti...:rolleyes: Boh... forse Telecom ha fatto il pieno di attivazioni... :D )
Appunto adesso sarebbe ora che Telecom facesse una bella promozione... avrei pensato che l'avrebbero fatto quando hanno messo gli incentivi statali, invece no... oltretutto Tiscali (di cui non ho la copertura a 20 Mega) ha già la promozione dei 19,95 per due anni.
Ho Alice 20 mega (in FAST)Come hai fatto ad averla in FAST?

strassada
08-11-2010, 13:51
Ciao ragazzi!
Premetto che non voglio lamentarmi...
Ho Alice 20 mega (in FAST) e sono vicinissimo alla centrale. Ho sempre avuto un ping di 6-7 ms al primo hop. E' da un mesetto circa che e' praticamente raddoppiato 12-13 ms. Da cosa potrebbe dipendere? Posso chiamare il 187 e chiedere di fare qualche verifica? :mc:

Ciao!

se non hai la Business, e se chiami per qualunque problema, rischi al 100% che ti risettano un profilo in interleaved. con nuovo sbattimento per riavere il fast.

papillon56
08-11-2010, 15:25
Ciao ragazzi!
Premetto che non voglio lamentarmi...
Ho Alice 20 mega (in FAST) e sono vicinissimo alla centrale. Ho sempre avuto un ping di 6-7 ms al primo hop. E' da un mesetto circa che e' praticamente raddoppiato 12-13 ms. Da cosa potrebbe dipendere? Posso chiamare il 187 e chiedere di fare qualche verifica? :mc:

Ciao!
Ma cosa ti cambia avere un ping 6/7ms piuttosto che 11/12 o 13ms?????
Anche se tu fossi un giocatore online di quelli da primato credo che non noteresti la differenza...:)
A detto bene che ti consiglia di non smuovere le acque in centrale.... rischi esattamente ciò che è stato detto...
Sono anche io in fast e pingo basso.... da dietro un cespuglio e senza muovere una foglia...:D

macaffi666
08-11-2010, 15:47
salve a tutti, c'e' qualcuno che ha una 20mega ed abita a 3km dalla centrale, cioè circa 40dB d attenuazione? Se si, potete postare i vostri commenti sulla linea, incluso il vostro snr di aggancio (6 o 12db) ?

Io ho questi valori con una 7mega di Alice e vorrei passare alla 20 Mega....lo so che non migliorerò molto in download, ma mi interesserebbe molto agganciare il mega pieno in upload. Sono curioso di sapere se c'e' qualcuno con la 20mega a queste grandi distanze....

snr margin 14.0 19.0
line attentuation 41.0 22.5
rate 5880 470

la linea già adesso soffre di disconnessioni sporadiche che vengono subito riprese dal router (è un Billion 7404)......io sapevo che ADSL2+ ha un comportamento molto più versatile in caso di rumore della linea, ad es. puo diminuire il rate senza disconnessioni (cosa che non si verifica adesso con la 7 mega, ogni volta che non ce la fa piu a reggere un rate, si deve disconnettere e riconnettere). Confermate?

mavelot
08-11-2010, 15:58
salve a tutti, c'e' qualcuno che ha una 20mega ed abita a 3km dalla centrale, cioè circa 40dB d attenuazione? Se si, potete postare i vostri commenti sulla linea, incluso il vostro snr di aggancio (6 o 12db) ?

Io ho questi valori con una 7mega di Alice e vorrei passare alla 20 Mega....lo so che non migliorerò molto in download, ma mi interesserebbe molto agganciare il mega pieno in upload. Sono curioso di sapere se c'e' qualcuno con la 20mega a queste grandi distanze....

snr margin 14.0 19.0
line attentuation 41.0 22.5
rate 5880 470

la linea già adesso soffre di disconnessioni sporadiche che vengono subito riprese dal router (è un Billion 7404)......io sapevo che ADSL2+ ha un comportamento molto più versatile in caso di rumore della linea, ad es. puo diminuire il rate senza disconnessioni (cosa che non si verifica adesso con la 7 mega, ogni volta che non ce la fa piu a reggere un rate, si deve disconnettere e riconnettere). Confermate?

Prima di tutto non si vede se sei in ADSL1 o ADSL2/2+.

Secondo non è vero che in ADSL2+ o 20M, ci sia la variazione della portante senza disconnessioni. Questa caratteristica che si chiama Seamless Rate Adaptive, non è usata in Italia.

Terzo, se la linea è quella, io sinceramente non ti consiglierei mai di farlo, soprattutto considerate le disconnessioni di cui parli

macaffi666
08-11-2010, 18:30
grazie Mavelot. Attualmente la 7 mega è in ADSL1. Aggiungo che, nel caso fosse di aiuto per qualcuno, che ho sentito che settando il router su ADSL2 anziche ADSL2+ si ottiene qualche centinaio di kbit/s in piu di portante sulle linee 20mega rumorose, però non sono stato in grando ancora di provarlo, non avendo la 20 mega. L'ho letto su un forum dedicato al Billion 7404, non so se vale anche per altri router.

C'e' qualcun'altro con una 20 mega e con circa 40db di attenuazione che vuole condividere la propria esperienza?

Antineutrino
08-11-2010, 18:39
Come hai fatto ad averla in FAST?

L'ho chiesta subito appena è uscita ed ho avuto la fortuna di avere il tecnico della centrale che ha settato il profilo in FAST a 6db ti target noise....:ciapet: :sofico: 20 mega fissi...

se non hai la Business, e se chiami per qualunque problema, rischi al 100% che ti risettano un profilo in interleaved. con nuovo sbattimento per riavere il fast.
Hai ragione...
Quando è stato fatto l'upgrade della banda in upload ad 1 mega me l'avevano settata in INTERLEAVED... Ho dovuto chiamare una decina di volte il 187 e credo lo stesso tecnico mosso a compassione mi settato il profilo nuovamente in FAST.
Ma cosa ti cambia avere un ping 6/7ms piuttosto che 11/12 o 13ms?????
Anche se tu fossi un giocatore online di quelli da primato credo che non noteresti la differenza...:)
A detto bene che ti consiglia di non smuovere le acque in centrale.... rischi esattamente ciò che è stato detto...
Sono anche io in fast e pingo basso.... da dietro un cespuglio e senza muovere una foglia...:D

Me sa che lo faccio anche io....

:D

ciocia
08-11-2010, 20:03
A giorni arrivera' adsl anche da me. Avendo telefono sotto teletu ( anche canone ) immagino io non possa fare adsl telecom vero?
Come va alice 20mb? ( mi interessano ping bassi per giochi, buona banda in up e niente filtri per uso intenso p2p...)

papillon56
08-11-2010, 23:08
A giorni arrivera' adsl anche da me. Avendo telefono sotto teletu ( anche canone ) immagino io non possa fare adsl telecom vero?
Come va alice 20mb? ( mi interessano ping bassi per giochi, buona
banda in up e niente filtri per uso intenso p2p...)

Per i filtri in P2P io uso sia il mulo che torrent e altri... mai avuto nessun limite
e se non sei molto lontano dalla centrale e con un linea buona:D
http://img35.imageshack.us/img35/6351/ottimiadsl.jpg


Ciao:)

Lanfi
08-11-2010, 23:59
http://img179.imageshack.us/img179/529/screenshot002ad.jpg


Ciao:)

Ma abiti dentro una centrale della Telecom?!?

Mi sa che non ho mai visto una 20 mega così :sbav:...

Abadir_82
09-11-2010, 00:41
Per i filtri in P2P io uso sia il mulo che torrent e altri... mai avuto nessun limite
e se non sei molto lontano dalla centrale e con un linea buona:D

http://img179.imageshack.us/img179/529/screenshot002ad.jpg


Ciao:)

Alice 20 Mb... in fast, profilo a 6 dB e praticamente stai dentro la centrale... direi che sei la punta estrema della gaussiana :)

Ps. Tanto per curiosità... che snr hai?

papillon56
09-11-2010, 01:34
Alice 20 Mb... in fast, profilo a 6 dB e praticamente stai dentro la centrale... direi che sei la punta estrema della gaussiana :)

Ps. Tanto per curiosità... che snr hai?

snr 6.2 in dwl e 6.5 in UP

dopo l'ultimo trasloco le cose sono molto migliorate...
prima anche io avevo poco da sorridere... :)

nttcre
09-11-2010, 02:01
Ma abiti dentro una centrale della Telecom?!?

Mi sa che non ho mai visto una 20 mega così :sbav:...

mah, ho visto delle 20m agganciare 22000/1200 a 15/16 attenuazione down ( e non poche...) semplicemente qua posta solo gente che appunto ha PROBLEMI con la linea :D

ciocia
09-11-2010, 08:48
Mi spiegate cos'e' il termine snr?:O

Cmq non credo che possa fare alice:

"Il numero inserito è un numero business appartenente ad un altro Operatore di telefonia. Per richiedere l'ADSL di Telecom Italia occorre essere intestatari di una linea telefonica Telecom Italia.

Ti ricordiamo che i costi di attivazione della Linea Base sono 96 € (IVA inclusa) rateizzabili sul Conto Telecom Italia.
Ti ricordiamo, inoltre, che il tuo attuale Operatore Telefonico, potrebbe addebitarti dei costi per le operazioni di disattivazione, quindi ti invitiamo a prendere informazioni in merito."

Col piffero che spendo 100€ per tornare a telecom! Spero di poter fare 20mb di aruba ( che se non erro usa le stesse linee )
Se faccio la prova col mio numero di telefono mi dice ok.

Abadir_82
09-11-2010, 09:09
mah, ho visto delle 20m agganciare 22000/1200 a 15/16 attenuazione down ( e non poche...) semplicemente qua posta solo gente che appunto ha PROBLEMI con la linea :D

Della serie.... se avessimo anche in Italia l'annex M probabilmente questa gente avrebbe molto più del classico Mb in up :)

Abadir_82
09-11-2010, 09:19
Mi spiegate cos'e' il termine snr?:O

Cmq non credo che possa fare alice:

"Il numero inserito è un numero business appartenente ad un altro Operatore di telefonia. Per richiedere l'ADSL di Telecom Italia occorre essere intestatari di una linea telefonica Telecom Italia.

Ti ricordiamo che i costi di attivazione della Linea Base sono 96 € (IVA inclusa) rateizzabili sul Conto Telecom Italia.
Ti ricordiamo, inoltre, che il tuo attuale Operatore Telefonico, potrebbe addebitarti dei costi per le operazioni di disattivazione, quindi ti invitiamo a prendere informazioni in merito."

Col piffero che spendo 100€ per tornare a telecom! Spero di poter fare 20mb di aruba ( che se non erro usa le stesse linee )
Se faccio la prova col mio numero di telefono mi dice ok.


SNR sta per "signal to noise ratio (http://en.wikipedia.org/wiki/Signal-to-noise_ratio)", ovvero "rapporto segnale rumore (http://it.wikipedia.org/wiki/Rapporto_segnale/rumore)".

Tutti i mezzi di trasmissione portano con sé un rumore, sia esso intrinseco o sia esso generato da interferenze esterne. Il SNR misura, in scala logaritmica, il rapporto tra la potenza al ricevitore del segnale utile (che quindi porta informazione) e la potenza al ricevitore del rumore (che quindi degrada il contenuto informativo). Quando il SNR è molto basso vuol dire che c'è troppo rumore rispetto al segnale utile e quindi non si riesce a carpire l'informazione corretta.

Ps. Hai provato a controllare se tiscali tutto incluso light (ora è a 20 Mb) ti copre?

mavelot
09-11-2010, 10:37
Col piffero che spendo 100€ per tornare a telecom! Spero di poter fare 20mb di aruba ( che se non erro usa le stesse linee )
Se faccio la prova col mio numero di telefono mi dice ok.

E che pensavi di poter fare l'adsl di Telecom stando con Tele2 ???:mbe:

Cmq non puoi fare ne Aruba, ne NGI, ne altro se rimani con Tele2.

Nessun operatore può vendere ADSL su una linea non telecom, salvo gli operatori ULL come Tiscali, Infostrada, ecc.

Ma in tal caso devi comunque passare prima la fonia con loro. Non puoi mantenere Tele2

E detto in amicizia....vattene da Tele2 che sono solo imbroglioni

mavelot
09-11-2010, 10:40
SNR sta per "signal to noise ratio (http://en.wikipedia.org/wiki/Signal-to-noise_ratio)", ovvero "rapporto segnale rumore (http://it.wikipedia.org/wiki/Rapporto_segnale/rumore)".

Tutti i mezzi di trasmissione portano con sé un rumore, sia esso intrinseco o sia esso generato da interferenze esterne. Il SNR misura, in scala logaritmica, il rapporto tra la potenza al ricevitore del segnale utile (che quindi porta informazione) e la potenza al ricevitore del rumore (che quindi degrada il contenuto informativo). Quando il SNR è molto basso vuol dire che c'è troppo rumore rispetto al segnale utile e quindi non si riesce a carpire l'informazione corretta.

Ps. Hai provato a controllare se tiscali tutto incluso light (ora è a 20 Mb) ti copre?

Si è corretto, ma non facciamo confusione. La grandezza che si usa per valutare (<> misurare) la qualità di una ADSL è il SNRM non il SNR.

L'utente che prima ha detto di avere 6dB, si riferiva al SNRM. Probabilmente la sua linea per ottenere quei valori di portante ha oltre 50dB di SNR

Abadir_82
09-11-2010, 10:43
Si è corretto, ma non facciamo confusione. La grandezza che si usa per valutare (<> misurare) la qualità di una ADSL è il SNRM non il SNR.

L'utente che prima ha detto di avere 6dB, si riferiva al SNRM. Probabilmente la sua linea per ottenere quei valori di portante ha oltre 50dB di SNR

Correttissimo!

Io infatti gli ho dato una spiegazione generale, mentre è vero che il SNRM si usa per l'adsl :)

ciocia
09-11-2010, 15:10
Niente copertura tiscali....va a finire che devo tornare a telecom spendendo 100€ per riavere la linea...
Poco tempo fa mi chiamarono pubblicizzando che anche con telecom adesso non si paga il canone, ma io li mandai a quel paese gentilmente ( rebrezzo telecom dopo tutto questo tempo senza adsl )
Adesso aspetto di avere conferme da aruba ( sul loro sito, se compilo la tabella scegliendo che sono con operatore diverso da telecom e metto il mio numero, mi da adsl disponibile )
Adsl teletu la evito a priori, ho gia' letto troppe lamentele a riguardi di ping e filtri p2p.

papillon56
09-11-2010, 23:44
Niente copertura tiscali....va a finire che devo tornare a telecom spendendo 100€ per riavere la linea...
Poco tempo fa mi chiamarono pubblicizzando che anche con telecom adesso non si paga il canone, ma io li mandai a quel paese gentilmente ( rebrezzo telecom dopo tutto questo tempo senza adsl )
Adesso aspetto di avere conferme da aruba ( sul loro sito, se compilo la tabella scegliendo che sono con operatore diverso da telecom e metto il mio numero, mi da adsl disponibile )
Adsl teletu la evito a priori, ho gia' letto troppe lamentele a riguardi di ping e filtri p2p.
Io posso asserire il contrario... molte esperienze negative.. Tiscali, fastweb, Teledue (il peggio del peggio!!!!)
mentre con Telecom mai avuto problemi per attivare la linea, ancor meno per l'assistenza:D
Come vedi i guidizi sono molto soggettivi...:)

pocho4ever
10-11-2010, 02:52
tutto il paese con alice si è bloccato un giorno,è tornata l'adsl e i valori della mia 7 mega sono aumentati in modo sproporzionato,ho verificato con il mio numero di casa la vendibilità della 20 ed è disponibile ethernet ma non su atm,e anche il sito wholesale riporta la mia centrale con disponibilita adsl su dslam ethernet fino a 20 mega con flag attivazione si,chiamo per attivare l'offerta ma mi dicono che non è possibile ma vogliono offrirmi l'iptv che non era mai stata disponibile fino ad oggi,secondo voi se richiamo fra 1 settimana posso metterla oppure hanno fatto un upgrade alla centrale ma non posso mettere la 20 mega?la centrale è pastorano paese portico di caserta,è solo una questione di aggiornamento dei loro sistemi secondo voi?oppure è stato solo un upgrade per altro spiegatemi http://www.wholesale-telecomitalia.it/cgi-bin/wholesale.dll/wholesale/jsp/DoGeoLocDetailAction.do?codidbre=004148&copertura=03&clli=SMCVITAA&currentState= questa è la centrale

ciocia
10-11-2010, 16:29
Io posso asserire il contrario... molte esperienze negative.. Tiscali, fastweb, Teledue (il peggio del peggio!!!!)
mentre con Telecom mai avuto problemi per attivare la linea, ancor meno per l'assistenza:D
Come vedi i guidizi sono molto soggettivi...:)

No, siete tutti d'accordo sul fatto che teletu faccia pena!:D
Il mio ribrezzo telecom non era dovuto alla qualita' adsl, ma sul fatto che ad ottobre 2010 ancora non ero coperto ( paese di 4000 abitanti in pianura, a 10km da bologna, a 1km dalla via Emilia; non disperso nei colli... )
Sono ancora in attesa di parlare con aruba per capire se posso abbonarmi a loro senza cambi di linea come invece dovrei fare per telecom.

random566
10-11-2010, 16:42
.....secondo voi se richiamo fra 1 settimana posso metterla oppure hanno fatto un upgrade alla centrale ma non posso mettere la 20 mega?

c'è la possibilità che, malgrado la centrale a cui sei collegato disponga della 20 mega, questa non possa essere attivata sulla tua linea per altre cause, come ad es. la distanza dalla centrale.
sembra che attualmente, rispetto a qualche tempo fa, vengano effettuate alcune verifiche in più per l'attivazione della 20 mega, forse per evitare numerose richieste di assistenza o per la possibilità di non soddisfare le aspettative degli utenti.
molti utenti si trovano in queste condizioni, addirittura c'è chi, pur avendo già la 20 mega, se effettua la verifica sul proprio numero, viene dichiarata non disponibile.

pocho4ever
10-11-2010, 17:31
ma a ve da disponibile il mio numero per vendibilità adsl su dslam eth fino a 20 mega,per quale cavolo di motivo fanno l'ampliamento per buttare i soldi?si può verificare da questi test più o meno quanto sono lontano dalla centrale?è una cosa senza senso ampliarla e poi non far attivare le 20 mega,fino a 2 giorni fa andavo a 4 mega oggi sono questi i dati
DSL Status: Connected
DSL Modulation Mode: ADSL2+
DSL Path Mode: Interleaved
Downstream Rate: 8123 kbps
Upstream Rate: 478 kbps
Downstream Margin: 17 db
Upstream Margin: 23 db
Downstream Line Attenuation: 26 db
Upstream Line Attenuation: 6.5 db
Downstream Transmit Power: 12 db
Upstream Transmit Power: 18 db
Cisco Logo

PVC Connection

Encapsulation: RFC 2364 PPPoA
Multiplexing: LLC
Qos: UBR
Pcr Rate: 0
Scr Rate: 0
Autodetect: Disable
VPI: 8
VCI: 35
Enable: Yes
PVC Status: Up
http://www.speedtest.net/result/1024901274.png
mi hanno offerto l'iptv sulla 7 mega ma a me interessa internet non l'iptv,se i lavori li hanno fatti pochi giorni fa è probabile che fra un po di tempo me la possono mettere?cioè seil il sito wholosale dice flag nuova attivazione di che cosa vuol dire?che si può mettere no?non sono distante dalla centrale molto e poi con questi dati ditemi voi http://www.wholesale-telecomitalia.it/cgi-bin/wholesale.dll/wholesale/jsp/DoGeoLocDetailAction.do?codidbre=004148&copertura=03&clli=SMCVITAA&currentState=

papillon56
10-11-2010, 23:40
ma a ve da disponibile il mio numero per vendibilità adsl su dslam eth fino a 20 mega,per quale cavolo di motivo fanno l'ampliamento per buttare i soldi?si può verificare da questi test più o meno quanto sono lontano dalla centrale?è una cosa senza senso ampliarla e poi non far attivare le 20 mega,fino a 2 giorni fa andavo a 4 mega oggi sono questi i dati
DSL Status: Connected
DSL Modulation Mode: ADSL2+
DSL Path Mode: Interleaved
Downstream Rate: 8123 kbps
Upstream Rate: 478 kbps
Downstream Margin: 17 db
Upstream Margin: 23 db
Downstream Line Attenuation: 26 db
Upstream Line Attenuation: 6.5 db
Downstream Transmit Power: 12 db
Upstream Transmit Power: 18 db
Cisco Logo

PVC Connection

Encapsulation: RFC 2364 PPPoA
Multiplexing: LLC
Qos: UBR
Pcr Rate: 0
Scr Rate: 0
Autodetect: Disable
VPI: 8
VCI: 35
Enable: Yes
PVC Status: Up
http://www.speedtest.net/result/1024901274.png
mi hanno offerto l'iptv sulla 7 mega ma a me interessa internet non l'iptv,se i lavori li hanno fatti pochi giorni fa è probabile che fra un po di tempo me la possono mettere?cioè seil il sito wholosale dice flag nuova attivazione di che cosa vuol dire?che si può mettere no?non sono distante dalla centrale molto e poi con questi dati ditemi voi http://www.wholesale-telecomitalia.it/cgi-bin/wholesale.dll/wholesale/jsp/DoGeoLocDetailAction.do?codidbre=004148&copertura=03&clli=SMCVITAA&currentState=

Ha provato a calcolare la distanza dalla tua centrale??
prova da ---->QUI (http://www.kqi.it/interna.asp?ln=3&sez=129&info=701)<---

pocho4ever
10-11-2010, 23:46
mi dice questo: La distanza dalla centrale non è disponibile
ma mi chiarite questo fatto dell'adsl su dslam eth e su dslam atm che non mi da disponibile sul mio numero?

papillon56
10-11-2010, 23:54
Facendo due conti approssimativi dovresti essere a circa 1900 metri dalla centrale...non è molto vicino ma neppure esageratamente lontano..:D

pocho4ever
11-11-2010, 00:04
e come li hai fatti sti conti?secondo voi quali probabilità ci sono che prossimamente me la fanno attivare?se dai siti per la copertura e vendibilità verifichiamo la 20 mega disponibile possibile che ci vuole un po' di tempo perchè loro per ora hanno direttive di non attivare ancora 20 mega?domani chiamo e do il numero di un mio amico e chiedo se è disponibile...come faccio a sapere dove si trova sta centrale così vedo chi è l'amico più vicino :D

papillon56
11-11-2010, 00:21
e come li hai fatti sti conti?secondo voi quali probabilità ci sono che prossimamente me la fanno attivare?se dai siti per la copertura e vendibilità verifichiamo la 20 mega disponibile possibile che ci vuole un po' di tempo perchè loro per ora hanno direttive di non attivare ancora 20 mega?domani chiamo e do il numero di un mio amico e chiedo se è disponibile...come faccio a sapere dove si trova sta centrale così vedo chi è l'amico più vicino :D
esiste una regola per calcolare la distanza dalla centrale..
te la dico in soldoni..
prendi il tuo valore di attenuazione in download e lo dividi per 13,81.....così ottieni la distaza relativamente corretta dalla centrale, o se preferisci la lunghezza del doppino da te alla centrale.. (sempre approssimativamente parlano!!!):D

--->LEGGI (http://www.internode.on.net/residential/broadband/adsl/extreme/performance/)<----
prova anche --->QUI (http://plany.fasthosting.it/test/linespeed.shtml)<---
Almeno le provi un po tutte:D :D

pocho4ever
11-11-2010, 00:38
esiste una regola per calcolare la distanza dalla centrale..
te la dico in soldoni..
prendi il tuo valore di attenuazione in download e lo dividi per 13,81.....così ottieni la distaza relativamente corretta dalla centrale, o se preferisci la lunghezza del doppino da te alla centrale.. (sempre approssimativamente parlano!!!):D

--->LEGGI (http://www.internode.on.net/residential/broadband/adsl/extreme/performance/)<----
prova anche --->QUI (http://plany.fasthosting.it/test/linespeed.shtml)<---
Almeno le provi un po tutte:D :D
a me alla fine interessa sapere se questa 20 mega me la mettono o no :sofico:
ah cmq prima è andata via un'altra volta la linea vedendo dal router è diventato rosso il led internet,e mi hanno mandato tipo 3 sms che mi confermavano di aver risolto il problema che c'era sulla linea mah
ot: cmq ora ho una 7 mega chi mi da i dati da settare nelli impostazioni del router che ho?(intendo pppoe o pppoa ecc)ho un linksys wag200g

Antineutrino
11-11-2010, 01:38
Alice 20 Mb... in fast, profilo a 6 dB e praticamente stai dentro la centrale... direi che sei la punta estrema della gaussiana :)

Ps. Tanto per curiosità... che snr hai?


Anche la mia non è male...
Prima era anche meglio... :sofico:
http://www.speedtest.net/result/1025470219.png (http://www.speedtest.net)
http://www.pingtest.net/result/27845990.png (http://www.pingtest.net)

ciocia
11-11-2010, 14:25
Novita'.
Ieri ho parlato con aruba e mi ha confermato che per fare la loro adsl devo rientrare in telecom.
Poi ho parlato col consulente telecom della zona ( aveva lasciato in buchetta un foglio pubblicitario una settimana fa proprio sull'avvio dell'adsl ) e mi ha detto che questa e' una centralina nuova ( non upgrade ), che potranno fare un numero limitato di abbonamenti, ma soprattutto che telecom non la dara' in affitto alle altre societa', quindi adsl sara' attivabile solo con telecom!
E' vera questa cosa o mi vende fumo per rientare in telecom? Con le nuove centrali che sta avviando non si possono fare altri operatori? Di male in peggio internet in italia....

Domani pomeriggio lo incontro al bar del paese, e stipulero' il contratto, prima per rientrare in telecom come telefono ( ci vorranno sui 20-25 giorni..:doh: ) e poi per l'attivazione adsl ( se disponibile a questo punto faccio la 20/1mb e non ci penso piu' ) Son curioso di sentire cosa mi proporra' come costi telefonici ( canone e telefonate...)

LiNk!
11-11-2010, 14:37
ho letto che qualcuno di voi è riuscito a farsi settare la linea in "FAST"...vi posso chiedere come avete fatto?
se chiamo il 187 e chiedo di mettermi l'adsl in "FAST" mi mandano aff****** ?! :D


edit: vi allego i valori della mia linea (NETGEAR DG834GT):

Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità di connessione 18154 kbps 1037 kbps
Attenuazione linea 15.5 db 8.4 db
Margine rumore 11.3 db 12.0 db


nell'altro thread mi hanno confermato che è molto buona (difatti non mi posso lamentare), l'unico problema è che ultimamente mi sto dando al gaming online su 360 e il mio ping non è dei migliori...su may.ngi.it pingo intorno ai 40ms..e mi è stato detto che con la modalità "fast" andrei a migliorare sensibilmente questo valore !

ps: da dove posso vedere se la linea è settata (come è praticamente certo) in modalità interleaved? dal pannello di controllo router si può vedere?

Abadir_82
11-11-2010, 15:07
ho letto che qualcuno di voi è riuscito a farsi settare la linea in "FAST"...vi posso chiedere come avete fatto?
se chiamo il 187 e chiedo di mettermi l'adsl in "FAST" mi mandano aff****** ?! :D


edit: vi allego i valori della mia linea (NETGEAR DG834GT):

Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità di connessione 18154 kbps 1037 kbps
Attenuazione linea 15.5 db 8.4 db
Margine rumore 11.3 db 12.0 db


nell'altro thread mi hanno confermato che è molto buona (difatti non mi posso lamentare), l'unico problema è che ultimamente mi sto dando al gaming online su 360 e il mio ping non è dei migliori...su may.ngi.it pingo intorno ai 40ms..e mi è stato detto che con la modalità "fast" andrei a migliorare sensibilmente questo valore !

ps: da dove posso vedere se la linea è settata (come è praticamente certo) in modalità interleaved? dal pannello di controllo router si può vedere?

fai in ping verso il 192.168.100.1.
Se il valore è minore a 10 ms sei in fast.

PS. Se abbassi il SNR fino a 6 db mi sa che altri 2-3 mb li prendi sicuri....

LiNk!
11-11-2010, 15:14
ecco qua:

Esecuzione di Ping 192.168.100.1 con 32 byte di dati:

Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=20ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=20ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=21ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=20ms TTL=126

Statistiche Ping per 192.168.100.1:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4, Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 20ms, Massimo = 21ms, Medio = 20ms


interleaved vero?
cmq mo' provo a chiamare e a chiedere se mi abbassano il SNR...

ps: grazie per la dritta!

Abadir_82
11-11-2010, 15:41
Avendo un router con chipset broadcom il SNR lo puoi cambiare anche tu, però la tua variazione influenza solo il downlink, mentre quella fatta in centrale vale sia per uplink che per downlink.

Avresti quindi molto probabilmente i 1213 in up e qualcosa più di 20-21Mb in dw.


Yes, interleaved.

mavelot
11-11-2010, 15:46
ecco qua:




interleaved vero?
cmq mo' provo a chiamare e a chiedere se mi abbassano il SNR...

ps: grazie per la dritta!

E' un "ottimo interleaved" ovvero, con un basso intereleaving depth.

Sinceramente io lo terrei così....

Venosino1
11-11-2010, 15:59
E' un "ottimo interleaved" ovvero, con un basso intereleaving depth.

Sinceramente io lo terrei così....

L'interleaving depth è indicato da qualche parte tra i dati sulla linea che fornisce il router?
Questi intendo:
/usr/sbin/adslctl: ADSL driver and PHY status
Status: ShowtimeRetrain Reason: 8000
Channel: FAST, Upstream rate = 475 Kbps, Downstream rate = 8124 Kbps
Link Power State: L0
Mode: ADSL2+
Channel: Fast
Trellis: U:ON /D:ON
Line Status: No Defect
Training Status: Showtime
Down Up
SNR (dB): 28.2 30.0
Attn(dB): 19.0 8.6
Pwr(dBm): 0.0 10.1
Max(Kbps): 23180 800
Rate (Kbps): 8124 475
G.dmt framing
K: 16(0) 60
R: 8 10
S: 1 1
D: 255 8
ADSL2 framing
MSGc: 97 12
B: 15 59
M: 1 1
T: 10 1
R: 8 10
S: 0.0626 3.9716
L: 3066 141
D: 511 8
Counters
SF: 3596687 3411588
SFErr(CRCErr): 0 0
RS: 3704587998 2568409
RSCorr: 456 0
RSUnCorr: 0 0

HEC: 0 0
OCD: 0 0
LCD: 0 0
Total Cells: 1111371332 226829
Data Cells: 2555427 4061
Drop Cells: 0
Bit Errors: 0 0

ES: 3 0
SES: 2 0
UAS: 112 0
AS(Uptime): 57999

INP: 5.33 2.26
PER: 16.12 17.87
delay: 8.00 7.94
OR: 51.10 8.05

Bitswap: 1 689
Total uptime: 117305

mavelot
11-11-2010, 16:08
non lo vedo.

Cmq conoscendo bene i profili telecom ti dico che con quel ping hai un interleaving depth di 8ms. Il minimo usato in telecom

arcofreccia
11-11-2010, 16:11
sembra che ho una 20 mega? :stordita:

http://www.speedtest.net/result/1026184562.png (http://www.speedtest.net)

Venosino1
11-11-2010, 16:13
non lo vedo.

Cmq conoscendo bene i profili telecom ti dico che con quel ping hai un interleaving depth di 8ms. Il minimo usato in telecom

Aspetta, non ho postato nessun ping :p
Questo è il mio ping verso la centrale:

PING 192.168.100.1 (192.168.100.1): 56 data bytes
64 bytes from 192.168.100.1: seq=0 ttl=127 time=30.000 ms
64 bytes from 192.168.100.1: seq=1 ttl=127 time=25.000 ms
64 bytes from 192.168.100.1: seq=2 ttl=127 time=25.000 ms
64 bytes from 192.168.100.1: seq=3 ttl=127 time=25.000 ms

--- 192.168.100.1 ping statistics ---
4 packets transmitted, 4 packets received, 0% packet loss
round-trip min/avg/max = 25.000/26.250/30.000 ms
Ciao :)

papillon56
11-11-2010, 17:07
ps: da dove posso vedere se la linea è settata (come è praticamente certo) in modalità interleaved? dal pannello di controllo router si può vedere?
Lo puoi vedere da -->QUI (http://www.pingtest.net/)<---
Se pinghi sotto a 12/13ms sei in fast, altrimenti interleaved!
Oppure scaricati il programma
DMT (http://dmt.mhilfe.de/)
(non necessita di installazione),
da li potrai avere molte informazioni
Comunque se dal prompt comandi pinghi per esempio "debian.fastweb.it" o "maya.ngi.it" vedi subito se sei in fast o meno
:)

mavelot
11-11-2010, 17:10
Lo puopi vedere da -->QUI (http://www.pingtest.net/)<---
Se pinghi sotto a 13/14ms sei in fast, altrimenti interleaved!
Oppure scaricati il programma
DMT (http://dmt.mhilfe.de/)
(non necessita di installazione),
da li potrai avere molte informazioni
Comunque se dal prompt comandi pinghi per esempio "debian.fastweb.it" o "maya.ngi.it" vedi subito se sei in fast o meno
:)

Non è sempre vero.

Se pinghi il NAS (o il DSLAM in GBE) sotto i 10 ms sei in fast sicuramente...ma non è vero il contrario. Mi capita di trovare utenti che pingano 25 ms il DSLAM anche mettendoli in fast.
Ciò di solito è dovuto ad un errore di configurazione dei profili.

Di fatto l'unico modo per sapere se si è in fast o no, e verificarlo dal DSLAM, oppure avere un ping veramente basso (5-6ms)

papillon56
11-11-2010, 17:50
Non è sempre vero.

Se pinghi il NAS (o il DSLAM in GBE) sotto i 10 ms sei in fast sicuramente...ma non è vero il contrario. Mi capita di trovare utenti che pingano 25 ms il DSLAM anche mettendoli in fast.
Ciò di solito è dovuto ad un errore di configurazione dei profili.

Di fatto l'unico modo per sapere se si è in fast o no, e verificarlo dal DSLAM, oppure avere un ping veramente basso (5-6ms)
Non sapevo di questa possibilità :confused: :eek: ...
ma comunque almeno con il prg DMT si vede chiaramente se si è in fast o interleaved, (almeno nel mio caso è così)
.....corretto??
PS. Grazie delle informazioni che ci dai!!:)

LiNk!
11-11-2010, 18:05
ecco l'altro test:

http://www.pingtest.net/result/27885329.png (http://www.pingtest.net)


@mavelot: perché non chiederesti la modifica da "interleaved" a "fast"?


mi son venuti dei dubbi...cosa andrei a pregiudicare con la linea impostata su "fast"?

gionnico
11-11-2010, 19:01
cosa andrei a pregiudicare con la linea impostata su "fast"?
Con ogni probabilità ... tutto il resto del profilo! :sofico:

LiNk!
11-11-2010, 19:20
Con ogni probabilità ... tutto il resto del profilo! :sofico:

in che senso?

papillon56
11-11-2010, 19:41
in che senso?
Mavelot saprà dirtelo con precisione:)

Scusate, dove trovate i valori di rumore della linea? Dove posso trovarli anch'io per capire se è tecnicamente possibile attivare la linea 20mega?

Grazie.
nell'interfaccia del router (barra indirizzi del browser-->192.168.x.x dove x sta per l'IP del tuo router)
oppure -->QUI (https://intra.plugit.it/cgi-bin/wbc_slbverificacoperturaservizialargabandawhs)
o QUI (http://www.kqi.it/interna.asp?ln=3&sez=129&info=701)
inserisci il N° di telefono e vedi cosa dice, non è sempre affidabile ma indicativamente si può fare..:D

LordC
11-11-2010, 20:26
Ho letto in giro che ad alcuni a quelli che avevano la 7 Mega, quando arrivava la copertura a 20 Mega, la Telecom li ha chiamati per chiedere loro se fare l'upgrade. Quando la Telecom chiama lei fa offerte particolari o no? A qualcuno è successo? Lo fa anche se uno ha attivo Internet senza limiti?

È possibile (visto che l'ha fatto anche Tiscali con la Tutto incluso 20 Mega light) che aggiornino la Internet senza limiti a 20 Mega e che lascino l'offerta Alice 20 Mega senza promozione, come è rimasta anche l'offerta Alice 7 Mega da quando hanno introdotto l'Internet senza limiti?

Un'altra cosa poi: io avevo attivato Internet senza limiticon l'incentivo statale a giugno che allungava la promozione dei 19€/mese per ulteriori 3 mesi (sotto forma di sconto di 17€/mese), se dovessi fare il passaggio ad Alice 20 Mega questo sconto di 3 mesi di 17€ (sull'ultima bolletta ne ho già avuto uno, essendo a bimestri anticipati, quindi me ne mancano due), essendo questo l'incentivo statale, mi viene comunque dato anche dopo?

Grazie e ciao.

Abadir_82
11-11-2010, 20:39
Ad occhio dovresti arrivarci, ed a piena banda anche.

Abadir_82
11-11-2010, 21:02
Grazie, ora devo convincere la centralinista a farmi l'upgrade di banda anche se il suo pc gli dice che non posso :D
Sarà una sfida!

Vai qua:

http://www.kqi.it/interna.asp?ln=3&sez=129&info=701

ed inserisci il tuo numero telefonico... una volta vista la centrale a cui sei collegato clicka su "calcola la distanza dalla centrale" e secondo me ti dirà che la tua via è a meno di 1 km dalla centrale.

PS. Ma il servizio di 20Mb è vendibile sul tuo numero?

Franz.
11-11-2010, 21:47
Ragazzi, mi date un parere sulla mia 20MB per favore?
Ultimamente ha avuto un vistoso calo, e non so più che fare.... prima agganciavo sempre anche fino a 11MB, ora sto cosi:
http://img696.imageshack.us/img696/5898/alice20mb.png

Cosa potrei fare per migliorare questa situazione? :confused:
Stavo anche facendo un pensierino per cambiare il mio Netgear con qualche altro router che permette di settare valori di s/n forzandoli.... mi parlavano bene dei TP-Link..... :rolleyes:

Così com'è ora secondo voi comunque come sto messo?

gionnico
11-11-2010, 22:12
Cosa potrei fare per migliorare questa situazione? :confused:
Stavo anche facendo un pensierino per cambiare il mio Netgear con qualche altro router che permette di settare valori di s/n forzandoli....
Se hai netgear DG834Gv4 o superiore o netgear DG834GT puoi già forzare il margine di rumore (da telnet, per ulteriori informazioni consulta il thread ufficiale).

E' una linea piuttosto rumorosa come la maggior parte ormai e anche la distanza non è delle migliori ... non c'è molto che tu possa fare a parte cambiare SNRm da router o - se hai valori abbastanza costanti - farti mettere un profilo a 6dBm.

strassada
11-11-2010, 22:13
Ho letto in giro che ad alcuni a quelli che avevano la 7 Mega, quando arrivava la copertura a 20 Mega, la Telecom li ha chiamati per chiedere loro se fare l'upgrade. Quando la Telecom chiama lei fa offerte particolari o no? A qualcuno è successo? Lo fa anche se uno ha attivo Internet senza limiti?

È possibile (visto che l'ha fatto anche Tiscali con la Tutto incluso 20 Mega light) che aggiornino la Internet senza limiti a 20 Mega e che lascino l'offerta Alice 20 Mega senza promozione, come è rimasta anche l'offerta Alice 7 Mega da quando hanno introdotto l'Internet senza limiti?

Un'altra cosa poi: io avevo attivato Internet senza limiticon l'incentivo statale a giugno che allungava la promozione dei 19€/mese per ulteriori 3 mesi (sotto forma di sconto di 17€/mese), se dovessi fare il passaggio ad Alice 20 Mega questo sconto di 3 mesi di 17€ (sull'ultima bolletta ne ho già avuto uno, essendo a bimestri anticipati, quindi me ne mancano due), essendo questo l'incentivo statale, mi viene comunque dato anche dopo?

Grazie e ciao.

1) di solito non chiama telecom ma una ditta esterna che scassa le p... alla gente via telefono. Nel tuo caso però è più probabile che sia di un centralino di una ditta esterna per conto di un operatore avversario, a chiamarti e ad offrirti qualcosa.

2) no, o meglio come vedi sono anni che si sono stagnati a quelle offerte, per cui di upgrade, abbiamo perso un po' tutti la speranza (vedi l'upload della 7 mega fermo a 384kbps. e l'assenza di offerte 10/12 mega che taglia fuori tutti quelli che non possono tenere una 20 mega ma che con 10/12 andrebbero benissimo).

3) le promozioni di solito hanno validità se si rispetta il minimo contrattuale, di durata.
di solito si rifanno con le spese di disattivazione (con telecom solo entro il primo anno contrattuale, con altri sono 2 anni minimi) ma potrebbero rivolere quei canoni scontati.

quanto all'incentivo, se fai disdetta, mi sa che lo perdi in quanto era per l'attivazione dell'offerta che avevi fatto a quel tempo.

gionnico
11-11-2010, 22:24
1) di solito non chiama telecom ma una ditta esterna che scassa le p... alla gente via telefono. Nel tuo caso però è più probabile che sia di un centralino di una ditta esterna per conto di un operatore avversario, a chiamarti e ad offrirti qualcosa.

Vero vero.. a me ogni anno chiamano per dirmi che è arrivato fastweb nel mio condominio.

2) no, o meglio come vedi sono anni che si sono stagnati a quelle offerte, per cui di upgrade, abbiamo perso un po' tutti la speranza (vedi l'upload della 7 mega fermo a 384kbps. e l'assenza di offerte 10/12 mega che taglia fuori tutti quelli che non possono tenere una 20 mega ma che con 10/12 andrebbero benissimo).

Se mettessero 7 mbps a 512k upload io forse farei downgrade. E loro lo sanno! :D
Il discorso del "10 mega" non ha molto senso secondo me:
1) le linee sono un disastro come i profili (del tipo chi potrebbe andare a 20 va a 10 ma se un tecnico sistema la cosa va pure a 20).
2) è giusto il discorso del "fino a 20 mbps" nella misura in cui è un limite tecnologico.

Ha senso secondo me rimanere al top di gamma:
1) adsl1 : 7 mega (perché ancora ci sono molti apparati in adsl1)
2) adsl2: senza limiti (cioè 20 mega / 1 mega)

Il discorso da fare era un altro. Essere appena lungimiranti e vedere che si era raggiunto il limite tecnologico su rame*.
Buttarsi sulla fibra, ma .. era una scelta che non pagava e ancora meno pagherebbe oggi con la crisi.
(di ieri la notizia (http://punto-informatico.it/3033096/PI/News/ngn-intesa-infrastrutture-passive.aspx) della newco per l'infrastruttura passiva ..)

*La VDSL è accanimento terapeutico.

mavelot
11-11-2010, 22:34
Grazie, ora devo convincere la centralinista a farmi l'upgrade di banda anche se il suo pc gli dice che non posso :D
Sarà una sfida!

C'è poco da convincere.

Nel momento in cui l'operatore si accinge a creare il nuovo servizio ADSL sulla linea dell'utente il CRM effettua un controllo online sul sistema analisi vendibilità LIDO. Se il controllo non è positivo viene bloccata l'operazione, e l'operatore NON PUO' FARE NIENTE altro che dire al cliente che non è possibile attivare la 20M sulla linea.....AMEN.

mavelot
11-11-2010, 22:42
Vero vero.. a me ogni anno chiamano per dirmi che è arrivato fastweb nel mio condominio.

Se mettessero 7 mbps a 512k upload io forse farei downgrade. E loro lo sanno! :D
Il discorso del "10 mega" non ha molto senso secondo me:
1) le linee sono un disastro come i profili (del tipo chi potrebbe andare a 20 va a 10 ma se un tecnico sistema la cosa va pure a 20).
2) è giusto il discorso del "fino a 20 mbps" nella misura in cui è un limite tecnologico.

Ha senso secondo me rimanere al top di gamma:
1) adsl1 : 7 mega (perché ancora ci sono molti apparati in adsl1)
2) adsl2: senza limiti (cioè 20 mega / 1 mega)

Il discorso da fare era un altro. Essere appena lungimiranti e vedere che si era raggiunto il limite tecnologico su rame*.
Buttarsi sulla fibra, ma .. era una scelta che non pagava e ancora meno pagherebbe oggi con la crisi.
(di ieri la notizia (http://punto-informatico.it/3033096/PI/News/ngn-intesa-infrastrutture-passive.aspx) della newco per l'infrastruttura passiva ..)

*La VDSL è accanimento terapeutico.

Secondo me la 10M è stata di fatto tagliata fuori dal marketing più che dalla tecnologia.
Senza offesa ma secondo me in Italia, il settore del marketing è pieno di teste di......

Attulmente una 10M non sarebbe collocabile tra una 7M a 20 euro e una 20M a 25 euro !
Dovrebbero diminuire il prezzo della 7M, portandolo a 15, per vendere la 10M a 20 euro.

Ovviamente questa sarebbe una follia, perchè porterebbe ad una diminuzione degli introiti. Di 10M se ne venderebbero comunque poche

gionnico
11-11-2010, 22:47
Secondo me la 10M è stata di fatto tagliata fuori dal marketing più che dalla tecnologia.
Senza offesa ma secondo me in Italia, il settore del marketing è pieno di teste di......

Comunque tra una 7 mega e una 10 mega non c'è grossa differenza.
Dimmi quale settore di mercato dovrebbe andare a pescarsi?

Tiscali aveva inventato a suo tempo il "gamer" .. aveva la 10 mega e la settava in fast.
Un buon marketing direi.


Attulmente una 10M non sarebbe collocabile tra una 7M a 20 euro e una 20M a 25 euro !
Dovrebbero diminuire il prezzo della 7M, portandolo a 15, per vendere la 10M a 20 euro.

Questo era il mio punto 3. E' evidente che non puoi fare 22.5€ soprattutto perché con l'ADSL non puoi garantire affatto una velocità reale.
Almeno .. telecom non può farlo. Altri operatori come fastweb o NGI o ISP locali si preoccupano di verifica certosina di ogni linea con tanto di "studio di fattibilità" e profilo ad hoc.

mavelot
11-11-2010, 22:54
Comunque tra una 7 mega e una 10 mega non c'è grossa differenza.
Dimmi quale settore di mercato dovrebbe andare a pescarsi?

Tiscali aveva inventato a suo tempo il "gamer" .. aveva la 10 mega e la settava in fast.
Un buon marketing direi.


Questo era il mio punto 3. E' evidente che non puoi fare 22.5€ soprattutto perché con l'ADSL non puoi garantire affatto una velocità reale.
Almeno .. telecom non può farlo. Altri operatori come fastweb o NGI o ISP locali si preoccupano di verifica certosina di ogni linea con tanto di "studio di fattibilità" e profilo ad hoc.

Verifica certosina ??? MA dove ????

Sono qualifiche automatiche sempre e solo verso IL BASSO.

NGI poi rivende solo WS Telecom, quindi non può qualificare una cippa.

papillon56
11-11-2010, 23:05
Ad occhio dovresti arrivarci, ed a piena banda anche.
quotato!!!
Ma se come avrai letto sopra se non si può non c'è nulla da fare:D
Nel momento in cui l'operatore si accinge a creare il nuovo servizio ADSL sulla linea dell'utente il CRM effettua un controllo online sul sistema analisi vendibilità LIDO
@mavelot
Leggo---> in giro (http://forum.antidigitaldivide.org/showthread.php?t=7129) che il sistema Lido non è per nulla affidabile, ti risulta?
Thanks

Franz.
11-11-2010, 23:18
Se hai netgear DG834Gv4 o superiore o netgear DG834GT puoi già forzare il margine di rumore (da telnet, per ulteriori informazioni consulta il thread ufficiale).

E' una linea piuttosto rumorosa come la maggior parte ormai e anche la distanza non è delle migliori ... non c'è molto che tu possa fare a parte cambiare SNRm da router o - se hai valori abbastanza costanti - farti mettere un profilo a 6dBm.

Grazie gionnico, ho un netgear DG834 V3, quello senza wifi. Vado a leggermi il thread ufficiale, intanto ti ringrazio ;)

mavelot
11-11-2010, 23:27
quotato!!!
Ma se come avrai letto sopra se non si può non c'è nulla da fare:D

@mavelot
Leggo---> in giro (http://forum.antidigitaldivide.org/showthread.php?t=7129) che il sistema Lido non è per nulla affidabile, ti risulta?
Thanks

Ah Ah....e chi lo dice ??

Per vostra conoscenza, LIDO, affidabile o no, è LA BIBBIA per la verifica di vendibilità (e tante altre cose, visto che è un dataware house).

Quello che ho scritto riguardo la verifica online tra il CRM e LIDO non l'ho buttata li per sentito dire. Sul CRM ci ho lavorato come sviluppatore.

Dunque c'è poco da dire....se LIDO da semaforo rosso, non si può fare niente.

PS: LIDO SAV non è quello che potete vedere su internet. Quella verifica è per le Wholesale , non per le ALICE