View Full Version : [ADSL] Alice a 20Mb?
Io invece ho paura che si tratti di un immenso problema a livello di apparecchiature telecom o di una configurazione totalmente cannata. Tartassa subito il 187....una 20 mega che va meno di una 7 mega non è accettabile!
smashngrab
23-11-2008, 12:50
Ho collegato una presa rj al doppino all'ingresso, ho chiamato il 187, ho spiegato la situazione, il tizio mi ha detto che il problema risiedeva nel mio impianto o nei filtri, io gli ho detto che non c'era impianto, dato che viaggiavo su una sola presa e collegata per giunta al doppino appena entra in casa, per quanto riguarda i filtri gli ho detto che era impossibile che tutti e 6 fossero difettosi (comprati nuovi qualche mese fa) inoltre gli ho fatto notare che la linea risultava disturbata (vero). Morale della favola apriranno l'ennesima segnalazione, questa volta per una verifica dello splitter in centrale che, a detta sua, potrebbe essere la causa dei problemi. Sia che risolvano o meno passerò ad un altro gestore, sono stati anni di disservizi con telecom, disservizi pagati molto bene. :stordita:
per dettagli ho aperto sto topic:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1869166
vedremo.. :muro: :muro: :muro: :muro:
La teoria dello splitter ci può stare.
IL profilo in centrale è sicuramente corretto in quanto è in ADSL2+, e aggancia in up più della 7 mega....quindi può solo stare a 20.
In ogni caso se il profilo fosse errato e la linea buona, avrebbe per contro dei margini di rumore molto alti....invece il fatto che siano intorno al target noise di 12 dB, fa chiaramente capire che la linea è "al massimo" delle possibilità
Darkboy91
23-11-2008, 13:35
mi dice questo:
Numero non trovato. Attenzione, il numero potrebbe appartenere a una numerazione di un operatore alternativo, oppure corrisponde al numero di un centralino.
forse perchè il numero l'ho attivato da meno di un mese proprio x l'adsl. appena funge ti posto tutto
sicuro di avere come operatore Telecom? Non è che hai fastweb,libero,tiscali o qualche altro????
gionnico
23-11-2008, 15:03
forse perchè il numero l'ho attivato da meno di un mese proprio x l'adsl. appena funge ti posto tutto
"Per l'ADSL" vuol dire che non hai associato un telefono, ma è una linea solo dati?
Downstream Upstream
SNR Margin : 12 12.8 db
Line Attenuation : 17.0 13.0 db
Data Rate : 7158 843 kbps
raga mi dite come sono questi dati per un alice 20 mega?
quello che non capisco sono i 7158... fino a 4 giorni fa erano sempre 9000 o piu
( ad una settimana dall attivazione erano 16000 ;( )
un altra cosa ora sto usando un modem Digicom michelangelo
ma se metto la spina telefonica in quello alice adsl2+ wifi non mi prende la linea
come mai?
Salve, finalmente ho cambiato il router e posso vedere i valori della mia linea Alice 20Mbit...dal momento che ne capisco ben poco, potreste dirmi come sono e se posso richiedere che mi vengano aumentati un pò i valori della portante sia in Down che in Up? Grazie a chi mi saprà dire :)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/th_20081128023410_Immagine.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200811/20081128023410_Immagine.JPG)
Nessuno della mia zona potrebbe postarmi i suoi valore? Io sono tra quelli che hanno upload a 1 Mega ma navigano ancora a 4 Mega. Grazie
gionnico
28-11-2008, 12:17
Salve, finalmente ho cambiato il router e posso vedere i valori della mia linea Alice 20Mbit...dal momento che ne capisco ben poco, potreste dirmi come sono e se posso richiedere che mi vengano aumentati un pò i valori della portante sia in Down che in Up? Grazie a chi mi saprà dire :)
Purtroppo sembri molto lontano dalla centrale e hai una "7.8 mega". Non so quanto ti convenga tenere alice 20 mega piuttosto della 7 mega (considera che con la 7 mega andresti comunque ancora un po' meno che 7 mega).
E' un po' strano che hai un upload così basso e tra l'altro un alto margine di rumore in upload. Anche l'attenuazione pare TROPPO differente. Magari è il tuo impianto ad avere qualche problema.
Controlla:
- prese tripolari vecchie (non devono presentare dispositivi quali condensatori, fusibili, etc.)
- Telefoni o filtri difettosi collegati (prova a staccare tutto e attaccare solo il modem alla presa principale, poi vedere i valori della linea)
- Suonerie elettromeccaniche
- Porcherie varie ed affini
alucard82
02-12-2008, 01:02
"Per l'ADSL" vuol dire che non hai associato un telefono, ma è una linea solo dati?
ho anke il numero telefonico + adsl (alice 20mega)!
Purtroppo sembri molto lontano dalla centrale e hai una "7.8 mega". Non so quanto ti convenga tenere alice 20 mega piuttosto della 7 mega (considera che con la 7 mega andresti comunque ancora un po' meno che 7 mega).
E' un po' strano che hai un upload così basso e tra l'altro un alto margine di rumore in upload. Anche l'attenuazione pare TROPPO differente. Magari è il tuo impianto ad avere qualche problema.
Controlla:
- prese tripolari vecchie (non devono presentare dispositivi quali condensatori, fusibili, etc.)
- Telefoni o filtri difettosi collegati (prova a staccare tutto e attaccare solo il modem alla presa principale, poi vedere i valori della linea)
- Suonerie elettromeccaniche
- Porcherie varie ed affini
Niente di strano sull'upload....credo abbia il vecchio profilo i142 della 20M/384k.
Dovrebbe richiedere il passaggio alla 20/1...cosa che potrebbe essere non banale se non becca l'operatore preparato
In ADSL2+, una linea 40/16 dB non è da considerarsi anomala in quanto a bilanciamento attenuazione.
Consiglio comunque di dare una controllotina all'impianto
ho attivo alice 20 mega dai primi di settembre, tutto ok a parte che per allinearsi il router ( netgear 834g v4) ci mette 5-10 minuti circa.... idem un linksys wag200g.....
http://img98.imageshack.us/img98/1200/datiadsldg4.th.jpg (http://img98.imageshack.us/my.php?image=datiadsldg4.jpg)
ecco i miei valori.
dato che si pianta parecchio, sapete se i cisco 857 o 877 sono ok?
non volgio avere il router che si pianta di continuo....e non penso sia la linea che vada male...
dolphin.4815
02-12-2008, 19:52
difficile che e un netgear si pianti...cmq la linea è effettivamente perfetta anzi...
:ot:
Prego chiunque fosse in grado di porgere gli Auguri di Buon Anno da parte mia a Gherf. Colgo l'occasione per farli anche a tutti coloro che rendono godibile questo forum.
christsys
28-12-2008, 18:58
Alice 20 Mega attivata da qualche giorno:
stabile 886 in upload mentre in download varia da un massimo di 11773 a un minimo di 6078, velocita allineamento media 10000 / 886... riporto i parametri segnalati da alice gate voip 2 plus:
Downstream - Upstream
SNR Margin (dB) 9.2 - 14.4
Attenuation (dB) 25.5 - 11.0
Output Power (dBm) 12.4 - 19.4
Attainable Rate (Kbps) 16912 - 886
Rate (Kbps) 10466 - 886
Come vi sembrano questi valori per una 20 mega (ADSL2+)?
Leggendo in giro non sembrano male se non fosse per l' SNR del download un po bassino... si puo fare qualcosa? (Niente suonerie aggiuntive, cavi con 2 anni di vita o poco piu, modem collegato alla presa principale)
E normale che non si allinei piu su di cosi a parte rarissime volte?
fabbius69
07-01-2009, 17:45
un mio amico è passato da 7 mega a 20 mega ora ha problemi a navigare, non tutte le pagine web si aprono, a cosa è dovuto???
un mio amico è passato da 7 mega a 20 mega ora ha problemi a navigare, non tutte le pagine web si aprono, a cosa è dovuto???
Probabilmente è migrato da rete ATM a rete GBE.
Configura la connessione con i seguenti parametri:
VPI/VCI 8.35
PPPoE incapsulamento LLC
MTU = 1492
IP automatico
DNS automatici
utilizza sul PC i seguenti DNS:
212.216.112.112
212.216.172.62
Se riscontri ancora problemi utilizza tcpoptimizer per settare l'MTU del PC a 1492
ragazzi ho richiesto l'upgrade da alice 7 a 20 mbit oggi ho notato che la banda in upload è salita a 1 megabit ma quella in download è ferma a 5mbit esattamente come prima della richiesta cosa (confermata anche dai dati del modem) pensate che la banda sarà aumentata nei prossimi giorni o è tutto qui? grazie
ragazzi ho richiesto l'upgrade da alice 7 a 20 mbit oggi ho notato che la banda in upload è salita a 1 megabit ma quella in download è ferma a 5mbit esattamente come prima della richiesta cosa (confermata anche dai dati del modem) pensate che la banda sarà aumentata nei prossimi giorni o è tutto qui? grazie
Posta i valori completi....ma temo che la risposta sia che è tutto qui !
SE ti è aumentato da 480K a 1M l'upload vuol dire che la variazione è stata espletata.
Se agganci solo 5M, e li agganciavi anche prima posso solo pensare che:
1) Sei lontanissimo dalla centrale
2) Hai un pessimo impianto e un grave problema alle alte frequenze
3) Anche a 7M eri già in ADSL2+, e quindi era facile intuire che non avresti avuto ALCUN aumento con la 20M
Collegamento ADSL
Servizio ADSL Attivo Telegestione Attiva
Velocità trasmissione 928 Kbps Velocità ricezione 5864 Kbps
Modalità ADSL ADSL2+ VPI/VCI 8/35
--------------------------------------------------------------------------------
Connessione Internet
Modalità Bridged Profilo tariffario Alice Business
--------------------------------------------------------------------------------
Statistiche
Trasmissione Ricezione
Traffico LAN 7.663 bytes 3.263 bytes
Traffico ADSL 4.992 bytes 1.927 bytes
--------------------------------------------------------------------------------
Identificativi modem
Nome Hardware Software
Alice Gate 2 plus L1 AGB_3.2.4
i dati che visualizzo sono questi
stamattina ho contattato telecom per lori sono ancora a 7mb vediamo come va a finre
stamattina ho contattato telecom per lori sono ancora a 7mb vediamo come va a finre
impossibile.....questi sono valori da 20M. Forse hai chiamato il commerciale, e la variazione non risulta ancora attiva...ma in rete lo è sicuramente
Comunque i parametri completi li puoi vedere qui:
http://192.168.1.1/cp06_base_r_techstats.html
in effetti c'è una palese incongruenza aspetto una settimana poi richiamo e vediamo se mi confermano ancora i 7mb chiatamente se non mi alzano il dowload non cambio connessione qualunque sia la mia attuale.... grazie per l'aiuto comunque
allora in telecom mi hanno detto di avermi attivato la 20mbit cosa vera perchè 1 mega in upload ce l'ho assicurandomi che non ci sono problemi sulla linea (ho richiesto un controllo) la portante in download resta a 7 mbit se cambiassi modem attualmente ho il pirelli bianco di alice le cose potrebbero migliorare? grazie
alucard82
18-01-2009, 19:18
allora in telecom mi hanno detto di avermi attivato la 20mbit cosa vera perchè 1 mega in upload ce l'ho assicurandomi che non ci sono problemi sulla linea (ho richiesto un controllo) la portante in download resta a 7 mbit se cambiassi modem attualmente ho il pirelli bianco di alice le cose potrebbero migliorare? grazie
Non risolvi niente. Sicuiramente hai qualche problema come alla mia linea sulle altre frequenze. Anche io ho alice 20mbit e in down sto solo a 7 e in up ad 1. L'unica soluzione e che ti cambino i collegamenti tra la centrale e casa tua...quello che sto cercando di fare con un amico che lavora in telecom...speriamo ci riesca :D
ciao
random566
18-01-2009, 19:31
.... L'unica soluzione e che ti cambino i collegamenti tra la centrale e casa tua...quello che sto cercando di fare con un amico che lavora in telecom...speriamo ci riesca :D
ciao
beato te che hai amicizie in telecom.
comunque devi anche chiedergli di "lavorare bene" provando le coppie libere prima di spostarti su una di queste.
diversamente, prendendone una a caso fra quelle libere, potresti anche non risolvere niente o addirittura peggiorare la situazione.
inoltre, se il problema dipende dalla distanza dalla centrale, non credo che serva a molto nemmeno il cambio della coppia
Non risolvi niente. Sicuiramente hai qualche problema come alla mia linea sulle altre frequenze. Anche io ho alice 20mbit e in down sto solo a 7 e in up ad 1. L'unica soluzione e che ti cambino i collegamenti tra la centrale e casa tua...quello che sto cercando di fare con un amico che lavora in telecom...speriamo ci riesca :D
ciao
quello che non capisco è come sia possibile che a risentirne sia solo la portante in download e non quella in upload, poi mi sarei aspettato un collegamento ad alta frequenza e magari non riuscire a sfruttarla invece ho solo 6mbit in connessione come risulta dai dati del modem e li sfutta tutti
random566
18-01-2009, 20:35
quello che non capisco è come sia possibile che a risentirne sia solo la portante in download e non quella in upload
questo è normale, dato che le portanti per l'upstream occupano le frequenze da 32 kHz a 160 kHz circa, mentre quelle per il downstream sono situate fra i 160 kHz e 1100 kHz (2200 per adsl 2+).
dato che l'attenuazione dei cavi in rame è proporzionale alla frequenza trasmessa, è logico che la lunghezza della linea attenui maggiormente le portanti assegnate al downstream.
magari potevi fare qualche considerazione sulla lunghezza e/o rumorosità della tua linea prima di richiedere la 20 mega.
è vero che il protocollo adsl2+ ha una maggior efficienza a parità di lunghezza della linea, ma non fa certo miracoli, i miglioramenti possono forse arrivare al 20%
se anche con la 7 mega faticavi ad avere il massimo valore della portante sulla tua linea era facile immaginare che passando alla 20 mega non saresti andato molto oltre.
è anche vero che i gestori si guardano bene dall'informare i propri utenti su queste faccende, in ogni caso sono protetti dalla faccenda del "fino a x mega".
in ogni caso la differenza di prezzo fra la 7 e la 20 mega non è elevata e per molti l'upload a 1Mb/s può già valere quei 5 euro in più
grazie per la chiarissima spiegazione in effetti non mi sono posto troppi problemi visto che il prezzo per 6 mesi e uguale a quanto pago con la 7 e in seguito sale di 4 euro mi aspettavo qualcosa di piu comunque il maggior up mi fa comodo
Ciao a tutti, ho un'alice 20 mega e un router netgear dg834gt..
Questi sono i valori:
Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità di connessione 22238 kbps 1023 kbps
Attenuazione linea 8.0 db 4.6 db
Margine rumore 12.3 db 11.8 db
Secondo voi a quanto potrei scaricare?
stefanoasr
20-01-2009, 00:07
Ciao a tutti, ho un'alice 20 mega e un router netgear dg834gt..
Questi sono i valori:
Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità di connessione 22238 kbps 1023 kbps
Attenuazione linea 8.0 db 4.6 db
Margine rumore 12.3 db 11.8 db
Secondo voi a quanto potrei scaricare?
beh, questo lo devi vedere tu :D
prova a scaricare questa iso di linux e vedi la velocità massima che raggiungi
http://debian.fastweb.it/debian-cd/3.1_r2/i386/iso-cd/debian-31r2-i386-binary-1.iso
comunque i valori sono ottimi, dovresti andare a 20 mega pieni
beh, questo lo devi vedere tu :D
prova a scaricare questa iso di linux e vedi la velocità massima che raggiungi
http://debian.fastweb.it/debian-cd/3.1_r2/i386/iso-cd/debian-31r2-i386-binary-1.iso
comunque i valori sono ottimi, dovresti andare a 20 mega pieni
Più di 800/900 non riesco ad andare.. non penso sia la configurazione della linea perchè ho seguito le guide.. bo..
In upload vado sui 104...
stefanoasr
20-01-2009, 00:18
Più di 800/900 non riesco ad andare.. non penso sia la configurazione della linea perchè ho seguito le guide.. bo..
In upload vado sui 104...
strano... l'upload è buono ma per il download non saprei perchè sia così basso
fai un'ulteriore prova con gli speedtest
http://test.ngi.it/ e
http://www.speedtest.net/
ma a questo punto è difficile che il risultato cambi
strano... l'upload è buono ma per il download non saprei perchè sia così basso
fai un'ulteriore prova con gli speedtest
http://test.ngi.it/ e
http://www.speedtest.net/
ma a questo punto è difficile che il risultato cambi
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 0:34 del 20/1/2009
Download Speed: 7026 Kbps (878.3 KB/sec)
Upload Speed: 799 Kbps (99.9 KB/sec)
Più di cosi nn va.. mi sembra troppo basso...
Ho notato che quando parte un download, mi segna come velocità 3000 KB/s per poi scendere anche a 500... è normale? Non l'ha mai fatto...
Ciao a tutti, ho la 20 mega dal 2007, sto molto vicino alla centrale e i miei valori sono stati sempre questi (router Netgear DG834v2):
http://img356.imageshack.us/img356/6388/statistichero6.th.jpg (http://img356.imageshack.us/my.php?image=statistichero6.jpg)
Da qualche giorno purtroppo non è più così, i miei valori si sono attestati su i seguenti:
http://img104.imageshack.us/img104/3903/statistiche2ib9.th.jpg (http://img104.imageshack.us/my.php?image=statistiche2ib9.jpg)
Ho provato a riavviare il router, spengerlo e riaccenderlo, cambiare i DNS di alice con gli openDNS, aggiornare il firmware al 3.01.38 (ma io usavo il 3.01.31 che è il migliore) ma niente, i valori rimangono così come se la mia 20 mega fosse stata "mozzata"...
Da cosa può dipendere? Mi hanno spostato la centrale? Problema al router? Devo contattare il 187?.... HELP!
random566
21-01-2009, 12:00
Ho provato a riavviare il router, spengerlo e riaccenderlo, cambiare i DNS di alice con gli openDNS, aggiornare il firmware al 3.01.38 (ma io usavo il 3.01.31 che è il migliore) ma niente, i valori rimangono così come se la mia 20 mega fosse stata "mozzata"...
Da cosa può dipendere? Mi hanno spostato la centrale? Problema al router? Devo contattare il 187?.... HELP!
mah, i motivi potrebbero essere molti.
di sicuro non credo quello dello "spostamento della centrale".
potrebbe trattarsi di un problema al router oppure di un degrado delle caratteristiche della tua linea, magari all'interno della tua abitazione.
magari controlla l'impianto e, se possibile, prova con un altro modem/router, magari in prestito.
un'altra possibilità potrebbe essere quella dell'attivazione di un'altra utenza adsl su una coppia adiacente alla tua.
se la verifica del tuo impianto e la prova con un altro router non danno risultati, purtroppo non credo che contattare il 187 possa servirti a qualcosa.
puoi anche provarci, magari sei fortunato, ma purtroppo, anche con i valori degradati, rientri sempre nei parametri previsti
Ciao a tutti, ho la 20 mega dal 2007, sto molto vicino alla centrale e i miei valori sono stati sempre questi (router Netgear DG834v2):
http://img356.imageshack.us/img356/6388/statistichero6.th.jpg (http://img356.imageshack.us/my.php?image=statistichero6.jpg)
Da qualche giorno purtroppo non è più così, i miei valori si sono attestati su i seguenti:
http://img104.imageshack.us/img104/3903/statistiche2ib9.th.jpg (http://img104.imageshack.us/my.php?image=statistiche2ib9.jpg)
Ho provato a riavviare il router, spengerlo e riaccenderlo, cambiare i DNS di alice con gli openDNS, aggiornare il firmware al 3.01.38 (ma io usavo il 3.01.31 che è il migliore) ma niente, i valori rimangono così come se la mia 20 mega fosse stata "mozzata"...
Da cosa può dipendere? Mi hanno spostato la centrale? Problema al router? Devo contattare il 187?.... HELP!
Potrebbe anche essere causato dalla congestione della centrale.. quel firmware che hai installato dovrebbe avere l'opzione di modificare i valori di connessione in base proprio alla congestione della linea... a me addirittura certe volta capita che mi ritrovo con una 10 mega e 0,5 in upload...
mah, i motivi potrebbero essere molti.
di sicuro non credo quello dello "spostamento della centrale".
potrebbe trattarsi di un problema al router oppure di un degrado delle caratteristiche della tua linea, magari all'interno della tua abitazione.
magari controlla l'impianto e, se possibile, prova con un altro modem/router, magari in prestito.
un'altra possibilità potrebbe essere quella dell'attivazione di un'altra utenza adsl su una coppia adiacente alla tua.
se la verifica del tuo impianto e la prova con un altro router non danno risultati, purtroppo non credo che contattare il 187 possa servirti a qualcosa.
puoi anche provarci, magari sei fortunato, ma purtroppo, anche con i valori degradati, rientri sempre nei parametri previstiSullo spostamento della centrale ero ironico... ;)
Scusa la mia ignoranza... ma come faccio a controllare il mio impianto?
Come faccio a verificare l'attivazione di un'altra utenza adsl su una coppia adiacente alla mia?
Io tra l'altro ho la linea adsl "dedicata", cioè solo ad una presa... può voler dire qualcosa?
Potrebbe anche essere causato dalla congestione della centrale.. quel firmware che hai installato dovrebbe avere l'opzione di modificare i valori di connessione in base proprio alla congestione della linea... a me addirittura certe volta capita che mi ritrovo con una 10 mega e 0,5 in upload...Non sapevo di questa opzione! :eek: Come faccio a modificare i valori?...
random566
21-01-2009, 12:39
Sullo spostamento della centrale ero ironico... ;)
Scusa la mia ignoranza... ma come faccio a controllare il mio impianto?
dato che hai la linea dedicata, cìe solo da controllare che tutto quello che c'è fra l'ingresso del doppino telecom in casa tua e il router sia a posto, magari prova a sostituire il cavetto fra la presa e il router.
a volte basta pochissimo per compromettere le prestazioni della 20 mega
Come faccio a verificare l'attivazione di un'altra utenza adsl su una coppia adiacente alla mia?
questo è difficile da controllare, magari però è la situazione più probabile se l'impianto è a posto e il router funziona correttamente.
Io tra l'altro ho la linea adsl "dedicata", cioè solo ad una presa... può voler dire qualcosa?
è così perchè hai una linea telefonica isdn?
per quello che ho potuto sperimentare sulla mia pelle (anch'io sono nella stessa situazione) è una situazione svantaggiosa per vari motivi.
- non possono effettuare prove della linea dedicata da remoto (come fanno normalmente sulle linee telefoniche+adsl) e ciò comporta che per l'individuazione di eventuali problemi debba intervenire un tecnico di zona direttamente dalla centrale.
- i tecnici delle imprese appaltatrici, in caso di problemi, si limitano a effettuare le "prove elettriche" (isolamento e continuità, a volte per non sprecarsi troppo controllano soltanto l'isolamento).
ciò non è sufficiente poichè per quanto riguarda l'adsl una coppia può risultare perfetta alle misure elettriche ma avere altri problemi alle alte frequenze.
- spesso la coppia dedicata non è documentata nei sistemi telecom.
ciò comporta che in caso di effettuazione di lavori, possa venire scollegata per errore poichè i tecnici, provandola con gli strumenti in dotazione, non rilevano alcuna attività
dato che hai la linea dedicata, cìe solo da controllare che tutto quello che c'è fra l'ingresso del doppino telecom in casa tua e il router sia a posto, magari prova a sostituire il cavetto fra la presa e il router.
a volte basta pochissimo per compromettere le prestazioni della 20 megaHo provato anche questo, ho cambiato il cavo e anche la presa tripolare al muro. Niente. :cry:
è così perchè hai una linea telefonica isdn?Esatto. :)
per quello che ho potuto sperimentare sulla mia pelle (anch'io sono nella stessa situazione) è una situazione svantaggiosa per vari motivi.
- non possono effettuare prove della linea dedicata da remoto (come fanno normalmente sulle linee telefoniche+adsl) e ciò comporta che per l'individuazione di eventuali problemi debba intervenire un tecnico di zona direttamente dalla centrale.
- i tecnici delle imprese appaltatrici, in caso di problemi, si limitano a effettuare le "prove elettriche" (isolamento e continuità, a volte per non sprecarsi troppo controllano soltanto l'isolamento).
ciò non è sufficiente poichè per quanto riguarda l'adsl una coppia può risultare perfetta alle misure elettriche ma avere altri problemi alle alte frequenze.
- spesso la coppia dedicata non è documentata nei sistemi telecom.
ciò comporta che in caso di effettuazione di lavori, possa venire scollegata per errore poichè i tecnici, provandola con gli strumenti in dotazione, non rilevano alcuna attivitàQuindi l'unica speranza che ho è che si sia guastato il router... Proverò a farmene prestare un altro da qualcuno... :(
Grazie infinite per le tue preziosissime informazioni. :)
random566
21-01-2009, 13:00
Potrebbe anche essere causato dalla congestione della centrale.. quel firmware che hai installato dovrebbe avere l'opzione di modificare i valori di connessione in base proprio alla congestione della linea... a me addirittura certe volta capita che mi ritrovo con una 10 mega e 0,5 in upload...
mi sembra che dalle schermate sia un netgear con chip texas (dg 834 o 834g v.1/2/3), quindi con il target del snr non modificabile.
a parte questo, la congestione della rete influenza le prestazioni effettive in download e upload, che non sono la stessa cosa della velocità delle portanti negoziate dal modem.
su queste ultime la congestione ha poco effetto.
invece queste possono essere influenzate dalle mutue interferenze del doppino di un'altra utenza adsl adiacente al proprio nel cavo multicoppia
mi sembra che dalle schermate sia un netgear con chip texas (dg 834 o 834g v.1/2/3), quindi con il target del snr non modificabile.
a parte questo, la congestione della rete influenza le prestazioni effettive in download e upload, che non sono la stessa cosa della velocità delle portanti negoziate dal modem.
su queste ultime la congestione ha poco effetto.
invece queste possono essere influenzate dalle mutue interferenze del doppino di un'altra utenza adsl adiacente al proprio nel cavo multicoppia
Seamless Rate Adaptation
Significa: adattamento di velocità senza giunzioni. Questa modalità riguarda esclusivamente le connessioni ADSL2/2+.
Essa consente al modem di variare la velocità della connessione mentre questa è attiva senza alcuna interruzione del servizio o errori di bit.
Semplicemente, il modem rileva le variazioni delle condizioni della linea, per esempio a causa di una congestione del traffico di dati o di un interferenza , ed adatta la velocità dei dati alla nuova condizione del canale in maniera totalmente trasparente per l'utente
Intendevo questo..
gionnico
21-01-2009, 18:19
Seamless Rate Adaptation
Significa: adattamento di velocità senza giunzioni. Questa modalità riguarda esclusivamente le connessioni ADSL2/2+.
Essa consente al modem di variare la velocità della connessione mentre questa è attiva senza alcuna interruzione del servizio o errori di bit.
Semplicemente, il modem rileva le variazioni delle condizioni della linea, per esempio a causa di una congestione del traffico di dati o di un interferenza , ed adatta la velocità dei dati alla nuova condizione del canale in maniera totalmente trasparente per l'utente
Intendevo questo..
L'SRA serve per le interferenze e non riguarda i dati. Certo se ci sono altre linee adsl nella treccia probabilmente aumenteranno le interferenze. Ma il traffico dati non è strettamente collegato coi dati trasferiti/trasferibili.
Scusate qualcuno puo linkarmi per cortesia dove posso trovare i parametri da impostare nel router? Non riesco a trovarli... Grazie!!!:D
gionnico
21-01-2009, 20:38
Scusate qualcuno puo linkarmi per cortesia dove posso trovare i parametri da impostare nel router? Non riesco a trovarli... Grazie!!!:D
nel router nessuno. a parte avere dhcp attivo.
nel router nessuno. a parte avere dhcp attivo.
Lo chiedo perchè son passato da poco ai 20 mega (mi hanno telefonato dalla telecom) però ho notato che a parte l'up il download non è cambiato di molto anzi.. allora pensavo di avere qualche impostazione sbagliata..
gionnico
22-01-2009, 16:05
Lo chiedo perchè son passato da poco ai 20 mega (mi hanno telefonato dalla telecom) però ho notato che a parte l'up il download non è cambiato di molto anzi.. allora pensavo di avere qualche impostazione sbagliata..
più che altro il router te la fa funzionare.
se funziona le impostazioni non cambieranno la tua velocità.
se hai alta attenuazione e/o basso SNR è normale un download non al massimo.
più che altro il router te la fa funzionare.
se funziona le impostazioni non cambieranno la tua velocità.
se hai alta attenuazione e/o basso SNR è normale un download non al massimo.
In effetti i valori fanno un po schifo..
Attenuazione 37 - 9.5
Margine di rumore 5 - 6
rispettivamente in down e up
Cmq grazie sei stato molto gentile! :D
Posso fare qualcosa per migliorare la mia situazione (a parte andare a vivere attaccato alla centrale - controllare i cavi)? Forse è meglio se metto anche un filtro? Io non lo uso perchè alla presa a cui è collegato il router c'è solo lui mentre il telefono è da un'altra parte (con filtro ovviamente)..
Grazie ancora! :)
Seamless Rate Adaptation
Significa: adattamento di velocità senza giunzioni. Questa modalità riguarda esclusivamente le connessioni ADSL2/2+.
Essa consente al modem di variare la velocità della connessione mentre questa è attiva senza alcuna interruzione del servizio o errori di bit.
Semplicemente, il modem rileva le variazioni delle condizioni della linea, per esempio a causa di una congestione del traffico di dati o di un interferenza , ed adatta la velocità dei dati alla nuova condizione del canale in maniera totalmente trasparente per l'utente
Intendevo questo..
L'SRA serve per le interferenze e non riguarda i dati. Certo se ci sono altre linee adsl nella treccia probabilmente aumenteranno le interferenze. Ma il traffico dati non è strettamente collegato coi dati trasferiti/trasferibili.
Serve a variare la portante al variare del SNRM, SENZA effettuare disconnessione.
Non è attivo/abilitato sui profili Telecom...quindi lo potete attivare o disattivare sul rotuer non cabia nulla...
lillo1985
22-01-2009, 21:13
i miei valori sono questi è vado piu o meno a 6 mb e a 0,5 in up che posso fare??
http://f.imagehost.org/0097/primo_shot.jpg
http://f.imagehost.org/0546/shot_2.jpg
gionnico
22-01-2009, 21:36
Questa interfaccia??
E' quella che ho visto nei modem prototipi per le VDSL!
lillo1985
22-01-2009, 21:39
Questa interfaccia??
E' quella che ho visto nei modem prototipi per le VDSL!
è quella dell alice gate voip 2 plus wifi ,non ha la smart card,il tecnico che è venuto oggi a portarmela dice che è l'ultimo modello
i miei valori sono questi è vado piu o meno a 6 mb e a 0,5 in up che posso fare??
http://f.imagehost.org/0097/primo_shot.jpg
http://f.imagehost.org/0546/shot_2.jpg
allora i valori sono sballati per 3 motivi:
1° se hai un alice 20mega , dovresti essere in fast e non in interleave.
2° se hai una 20mega, dovresti andare almeno a 800 in upload
3° sei in adsl2+, ma con i valori di una 7 mega con buona qualità
detto ciò, controlla lo stato delal tua 20mega e cmq telefona e digli ste cose:
fast ;almeno sopra ia 14mbit di portante per essere 20mbit e upload a 1mbit.
random566
22-01-2009, 21:57
allora i valori sono sballati per 3 motivi:
1° se hai un alice 20mega , dovresti essere in fast e non in interleave.
2° se hai una 20mega, dovresti andare almeno a 800 in upload
3° sei in adsl2+, ma con i valori di una 7 mega con buona qualità
detto ciò, controlla lo stato delal tua 20mega e cmq telefona e digli ste cose:
fast ;almeno sopra ia 14mbit di portante per essere 20mbit e upload a 1mbit.
mah, se posso permettermi, non condivido completamente la tua analisi
1 - i profili adsl telecom residenziali sono tutti interleaved, 20 mega compresa
2 - infatti, va a 495 perchè il snr non permette velocità superiori con target a 12 dB.
3 - è vero, ma è ciò è condizionato dallo stesso motivo del margine di rumore.
c'è comunque da dire che il margine di rumore non è quello tipico per una linea con quelle attenuazioni, ciò potrebbe far supporre problemi all'impianto.
potrebbe comunque trattarsi di una linea particolarmente rumorosa, purtroppo non tutte sono uguali
ragà ma può dipendere da un guasto il fatto che la linea sia scesa anche a me dopo le vacanze di natale?
riporto i miei valori:
cisco857w#show dsl int atm0
ATM0
Alcatel 20190 chipset information
ATU-R (DS) ATU-C (US)
Modem Status: Showtime (DMTDSL_SHOWTIME)
DSL Mode: ITU G.992.5 (ADSL2+) Annex A
ITU STD NUM: 0x03 0x1
Chip Vendor ID: 'STMI' 'IFTN'
Chip Vendor Specific: 0x0000 0x711A
Chip Vendor Country: 0x0F 0xB5
Modem Vendor ID: 'CSCO' ' '
Modem Vendor Specific: 0x0000 0x0000
Modem Vendor Country: 0xB5 0x00
Serial Number Near: FHK0941213W
Serial Number Far:
Modem VersChip ID: C196 (0)
DFE BOM: DFE3.0 Annex A (1)
Chip ID: C196 (0)
DFE BOM: DFE3.0 Annex A (1)
Capacity Used: 98% 100%
Noise Margin: 11.5 dB 13.5 dB
Output Power: 20.0 dBm 12.5 dBm
Attenuation: 18.0 dB 6.0 dB
Defect Status: None None
Last Fail Code: None
Watchdog Counter: 0xF7
Watchdog Resets: 0
Selftest Result: 0x00
Subfunction: 0x00
Interrupts: 8262 (0 spurious)
PHY Access Err: 0
Activations: 1
LED Status: ON
LED On Time: 100
LED Off Time: 100
Init FW: init_AMR-3.0.014_no_bist.bin
Operation FW: AMR-3.0.014.bin
FW Source: embedded
FW Version: 3.0.14
DS Channel1 DS Channel0 US Channel1 US Channel0
Speed (kbps): 0 13742 0 937
Cells: 0 498557761 0 29627128
Reed-Solomon EC: 0 46029 0 0
CRC Errors: 0 23 0 0
Header Errors: 0 21 0 0
Total BER: 0E-0 4651E-11
Leakage Average BER: 0E-0 1328E-10
Interleave Delay: 0 3 0 63
ATU-R (DS) ATU-C (US)
Bitswap: enabled enabled
Bitswap success: 0 0
Bitswap failure: 0 0
la linea è in fast, ma il download a volte va piano e non capisco ocme mai.tra l'altro col filtro adsl (dato che va abbastanza lento) alle volte usandolo non prendeva la linea.
i valori dovrebbero essere ottimi, ma ora si aggancia a 13000kbps circa, menter prima era sui 17. può essere qualche cosa delal presa o dite che telecom pian piamo mi fa scendere fino a una 2 mega? :S
random566
22-01-2009, 22:06
ragà ma può dipendere da un guasto il fatto che la linea sia scesa anche a me dopo le vacanze di natale?
secondo me è più facile che dipenda dalle molte attivazioni adsl che telecom ha effettuato in quel periodo, che hanno aumentato il livello di rumore dovuto alle reciproche interferenze fra i doppini dei diversi utenti adsl serviti dallo stesso cavo
riporto i miei valori:
la linea è in fast...
può essere se hai un'utenza business, se invece si tratta di un'utenza residenziale è necessario avere qualche amicizia influente per avere il settaggio fast
lillo1985
22-01-2009, 22:25
mah, se posso permettermi, non condivido completamente la tua analisi
1 - i profili adsl telecom residenziali sono tutti interleaved, 20 mega compresa
2 - infatti, va a 495 perchè il snr non permette velocità superiori con target a 12 dB.
3 - è vero, ma è ciò è condizionato dallo stesso motivo del margine di rumore.
c'è comunque da dire che il margine di rumore non è quello tipico per una linea con quelle attenuazioni, ciò potrebbe far supporre problemi all'impianto.
potrebbe comunque trattarsi di una linea particolarmente rumorosa, purtroppo non tutte sono uguali
dato che ho una linea isdn mi hanno portato un nuovo cavo dati dove ce attaccato solo il modem...per quanto riguarda la centrale,dista non piu di 500 metri da casa mia...
random566
22-01-2009, 22:37
dato che ho una linea isdn mi hanno portato un nuovo cavo dati dove ce attaccato solo il modem.
potrebbe comunque esistere qualche problema nella presa.
comunque nel tuo caso è difficile, è molto più probabile che sia la linea rumorosa
..per quanto riguarda la centrale,dista non piu di 500 metri da casa mia...
certo, questo si nota anche dal valore dell'attenuazione, che è abbastanza contenuto.
peccato, perchè abitando vicino alla centrale potresti aver avuto una 20 mega che arrivava quasi alla piena velocitàà della portante
lillo1985
22-01-2009, 22:41
potrebbe comunque esistere qualche problema nella presa.
comunque nel tuo caso è difficile, è molto più probabile che sia la linea rumorosa
certo, questo si nota anche dal valore dell'attenuazione, che è abbastanza contenuto.
peccato, perchè abitando vicino alla centrale potresti aver avuto una 20 mega che arrivava quasi alla piena velocitàà della portante
la presa e un plug volante che ha messo il tecnico oggi quando è venuto..domani provo a compranrne una da mettere dentro la scatola del telefono..ma secondo voi ci sono gli estremi per un reclamo?a questo punto mettevo alice 7 mb e risparmiavo...no?
random566
22-01-2009, 22:48
la presa e un plug volante che ha messo il tecnico oggi quando è venuto..domani provo a compranrne una da mettere dentro la scatola del telefono.
speriamo che sia difettoso quello e che la situazione migliori con la nuova presa
.ma secondo voi ci sono gli estremi per un reclamo?a questo punto mettevo alice 7 mb e risparmiavo...no?
sicuramente ti conviene richiedere l'intervento tecnico al 187, ma ti ci vorrebbe una buona dose di fortuna perchè facciano qualcosa.
in ogni caso se non riescono a migliorare la tua linea ti conviene sicuramente passare alla 7 mega, se rimanesse così sarebbero 5 euro/mese buttati
Anche a me è un periodo che i 20 mega me li sogno... sto cercando di capire il perchè..
Può essere dovuto al fatto che qualche settimana fa avevo la scatoletta della telecom piena di acqua? I telefoni non andavano.. internet si.. e non mi sembrava male..
Ma adesso è un periodo che va a 500 se va bene...
Questa interfaccia??
E' quella che ho visto nei modem prototipi per le VDSL!
infatti è proprio la stessa....i router sono simili (a parte l'HW xDSL ovviamente)
lillo1985
23-01-2009, 11:20
questa mattina ho cambiato la presa telefonica mettendone una della serie del mio impianto bticino axolute...non mi sembra cambiato gran che..voi che dite?
http://f.imagehost.org/0940/test_3.jpg
lillo1985
23-01-2009, 11:36
ragazzi non ci credo 10 min fa quando vi ho scritto la velocita era quella che leggevate..avevo lasciato la scatola aperta non era cambiato molto,ora ho chiuso tutto ricoleggato e magia ecco i nuovi valori da non credere...per me hanno settato qualcosa in centrale mentre io mettevo la presa...perche non si spiega:D :D :D :D sono felicissimo...
http://f.imagehost.org/0435/test4.jpg
http://f.imagehost.org/0244/speedtest.jpg
random566
23-01-2009, 11:38
ragazzi non ci credo 10 min fa quando vi ho scritto la velocita era quella che leggevate..avevo lasciato la scatola aperta non era cambiato molto,ora ho chiuso tutto ricoleggato e magia ecco i nuovi valori da non credere...per me hanno settato qualcosa in centrale mentre io mettevo la presa...perche non si spiega:D :D :D :D sono felicissimo...
anch'io sono felice per te, anche se credo più alla presa difettosa che al settaggio in centrale.
basta poco per compromettere il buon funzionamento della 20 mega
lillo1985
23-01-2009, 12:12
anch'io sono felice per te, anche se credo più alla presa difettosa che al settaggio in centrale.
basta poco per compromettere il buon funzionamento della 20 mega
e meno male che quelle prese le monta telecom stessa...i problemi se li creano da soli...bha..
random566
23-01-2009, 12:18
e meno male che quelle prese le monta telecom stessa...i problemi se li creano da soli...bha..
se è di quelle che monta telecom c'è anche la possibilità che fosse rimasto inserito un jumper (del tipo di quelli utilizzati sulle schede madri dei pc) che serve ad inserire sulla linea un circuito RC che serve per provare la linea da remoto.
a volte ciò può peggiorare le prestazioni dell'adsl
lillo1985
23-01-2009, 15:22
se è di quelle che monta telecom c'è anche la possibilità che fosse rimasto inserito un jumper (del tipo di quelli utilizzati sulle schede madri dei pc) che serve ad inserire sulla linea un circuito RC che serve per provare la linea da remoto.
a volte ciò può peggiorare le prestazioni dell'adsl
si effettivamente c'era il jumper inserito..
Per me la tua ADSL funzionava "ad 1 solo filo".
Lo spiegherebbe il fatto che l'attenuazione era il doppio e quella in UP molto simile a quella in DW.
Quindi è un problema di cablaggio
lillo1985
23-01-2009, 15:58
Per me la tua ADSL funzionava "ad 1 solo filo".
Lo spiegherebbe il fatto che l'attenuazione era il doppio e quella in UP molto simile a quella in DW.
Quindi è un problema di cablaggio
e il bello che ieri avevo chiamto il 187 e mi avevano detto che quello(7 mega)era il massimo ottenibile dalla mia linea.loro non hanno nemmeno pensato a un problema del genere..cmq ragazzi vi ringrazio per l'aiuto siete stati gentilissimi:))
La mia è sempre bassa come kb/s..
Se i valori di attenuazione sono buoni, può esser lo stesso un problema del filo della telecom?
dite che devo telefonare al 187?
se è di quelle che monta telecom c'è anche la possibilità che fosse rimasto inserito un jumper (del tipo di quelli utilizzati sulle schede madri dei pc) che serve ad inserire sulla linea un circuito RC che serve per provare la linea da remoto.
a volte ciò può peggiorare le prestazioni dell'adslPer curiosità ho aperto la presa dedicata all'adsl e ho notato la presenza del jumper.
Mi consigli di toglierlo e vedere se il mio problema (20 mega mozzata) era quello?
whistler
24-01-2009, 18:29
ciao ragazzi. il router della telecom alice gate 2 plus wi fi (quello bianco grande con le antenne dietro)
è buono?
grazie
random566
24-01-2009, 18:54
Per curiosità ho aperto la presa dedicata all'adsl e ho notato la presenza del jumper.
Mi consigli di toglierlo e vedere se il mio problema (20 mega mozzata) era quello?
puoi provare, mi sembra che le prese rj11 che monta telecom siano abbastanza "serie" e comunque non ho mai sentito che abbiano dato problemi a qualcuno.
quindi è molto probabile che il jumper inserito sia responsabile del degrado.
dato che il collegamento del cavo alla presa è del tipo "a perforazione di isolante" (non ci sono viti) prova a controllare anche quello, in particolare che i 2 fili entrino abbastanza all'interno dell'apposito "coperchietto" nero in cui vanno inseriti.
whistler
24-01-2009, 18:59
ciao ragazzi. il router della telecom alice gate 2 plus wi fi (quello bianco grande con le antenne dietro)
è buono?
grazie
dai ragazzi devo dare un consiglio ad un amico..
random566
24-01-2009, 19:18
dai ragazzi devo dare un consiglio ad un amico..
ce ne sono diversi tipi, comunque il linea di massima sono buoni, magari hanno il problema di essere scarsamente configurabili.
oltre a ciò sarebbe da valutare se vale la pena prenderlo a noleggio.
in ogni caso si trovano anche online a prezzi di circa 50 euro
whistler
24-01-2009, 19:34
ti ringrazio.
ciao
lillo1985
25-01-2009, 12:56
ragazzi di nuovo oggi ho dinuovo il problema che la linea aggancia a 7240 e 515 in up
i valori di snr sono 11.4down 12.3 up...non ho toccato piu niente nella presa...ma come mai questo cambiamento?ptrebbe essere il modem?
http://f.imagehost.org/0955/test25.jpg
lillo1985
25-01-2009, 23:38
a questo punto penso di fare una lettera alla telecom perche presumo che ci siano difetti in centrale non è possibile che su una linea abilitata solamente ai dati, distante 500 mt dalla centrale ci sia un attenuazione che passa da 12.5 per andare a 20mb ai 19.5 che fanno scendere la portante a circa 7 mb che consigli avete?
gionnico
26-01-2009, 00:28
A me pare normale. 500m per l'adsl sono moltissimi.
lillo1985
26-01-2009, 08:47
A me pare normale. 500m per l'adsl sono moltissimi.
si ma come si spiega che fino a ieri andavo cosi?
http://f.imagehost.org/0435/test4.jpg
http://f.imagehost.org/0244/speedtest.jpg
random566
26-01-2009, 09:04
si ma come si spiega che fino a ieri andavo cosi?
secondo me, dato che hai già escluso problemi alla presa in casa tua, a questo punto ci sono 2 possibilità
la prima è che ci sia qualche problema sulla tua linea all'esterno della tua abitazione (problemi al cavetto che collega la presa al distributore o chiostrina, permuta difettosa nell'armadio ripartilinee o in centrale).
la seconda è che le variazioni di prestazione siano legate all'attività di un altro utente adsl servito da una coppia adiacente alla tua.
la seconda ipotesi non è mai di facile risoluzione, per la prima sarebbe più facile se la tua coppia non fosse "dedicata".
infatti problemi di quel tipo influenzerebbero anche il funzionamento della linea telefonica e sarebbe quindi facile individuarlo.
in ogni caso ti conviene richiedere l'intervento, anche se purtroppo ti occorre un'ottima dose di fortuna.
infatti il 99% delle pratiche di guasto per navigazione lenta vengono chiuse senza fare niente, quelle per frequenti disconnessioni vengono risolte abbassando la velocità della portante.
una terza ipotesi potrebbe essere quella del router difettoso, ma mi sembra più difficile
lillo1985
26-01-2009, 11:01
secondo me, dato che hai già escluso problemi alla presa in casa tua, a questo punto ci sono 2 possibilità
la prima è che ci sia qualche problema sulla tua linea all'esterno della tua abitazione (problemi al cavetto che collega la presa al distributore o chiostrina, permuta difettosa nell'armadio ripartilinee o in centrale).
la seconda è che le variazioni di prestazione siano legate all'attività di un altro utente adsl servito da una coppia adiacente alla tua.
la seconda ipotesi non è mai di facile risoluzione, per la prima sarebbe più facile se la tua coppia non fosse "dedicata".
infatti problemi di quel tipo influenzerebbero anche il funzionamento della linea telefonica e sarebbe quindi facile individuarlo.
in ogni caso ti conviene richiedere l'intervento, anche se purtroppo ti occorre un'ottima dose di fortuna.
infatti il 99% delle pratiche di guasto per navigazione lenta vengono chiuse senza fare niente, quelle per frequenti disconnessioni vengono risolte abbassando la velocità della portante.
una terza ipotesi potrebbe essere quella del router difettoso, ma mi sembra più difficile
allora ho chiamato direttamente il tecnico che mi era venuto a montare la linea(mi era rimasto il suo numero di cellulare salvato nel telefono:) passa da me alle 13,anche perche non funziona nemmeno l'aladino voip che dice mancata registrazione ip.speriamo bene
Da ieri sera sembra esser tornato quasi alla normalità..
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 12:15 del 26/1/2009
Download Speed: 11337 Kbps (1417.1 KB/sec)
Upload Speed: 802 Kbps (100.3 KB/sec)
Mi sa che sono problemi in centrale allora, io non ho toccato niente...
lillo1985
26-01-2009, 14:59
secondo me, dato che hai già escluso problemi alla presa in casa tua, a questo punto ci sono 2 possibilità
la prima è che ci sia qualche problema sulla tua linea all'esterno della tua abitazione (problemi al cavetto che collega la presa al distributore o chiostrina, permuta difettosa nell'armadio ripartilinee o in centrale).
la seconda è che le variazioni di prestazione siano legate all'attività di un altro utente adsl servito da una coppia adiacente alla tua.
la seconda ipotesi non è mai di facile risoluzione, per la prima sarebbe più facile se la tua coppia non fosse "dedicata".
infatti problemi di quel tipo influenzerebbero anche il funzionamento della linea telefonica e sarebbe quindi facile individuarlo.
in ogni caso ti conviene richiedere l'intervento, anche se purtroppo ti occorre un'ottima dose di fortuna.
infatti il 99% delle pratiche di guasto per navigazione lenta vengono chiuse senza fare niente, quelle per frequenti disconnessioni vengono risolte abbassando la velocità della portante.
una terza ipotesi potrebbe essere quella del router difettoso, ma mi sembra più difficile
è venuto il tecnico mi ha cambiato la coppia ed è tutto tornato normale speriamo che regga:))
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 14:57 del 26/1/2009
Download Speed: 15916 Kbps (1989.5 KB/sec)
Upload Speed: 846 Kbps (105.8 KB/sec)
è venuto il tecnico mi ha cambiato la coppia ed è tutto tornato normale speriamo che regga:))
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 14:57 del 26/1/2009
Download Speed: 15916 Kbps (1989.5 KB/sec)
Upload Speed: 846 Kbps (105.8 KB/sec)
scusa e che sarebbe la coppia? :mc:
puoi provare, mi sembra che le prese rj11 che monta telecom siano abbastanza "serie" e comunque non ho mai sentito che abbiano dato problemi a qualcuno.
quindi è molto probabile che il jumper inserito sia responsabile del degrado.
dato che il collegamento del cavo alla presa è del tipo "a perforazione di isolante" (non ci sono viti) prova a controllare anche quello, in particolare che i 2 fili entrino abbastanza all'interno dell'apposito "coperchietto" nero in cui vanno inseriti.Ho provato a togliere il jumper, ma i valori restano gli stessi: 10300 circa in down e 750 circa in up. Ogni volta che spengo e riaccendo il router questi valori cambiano di pochissimo, il che mi fa pensare che sia proprio la linea ad essere "strozzata"... :cry:
Comunque non ho capito la seconda parte del tuo post, a quale coperchietto ti riferisci? :confused:
lillo1985
26-01-2009, 15:17
scusa e che sarebbe la coppia? :mc:
il doppino telefonico che va da casa mia alla centrale,c'erano degli altri doppini inutilizzati e ha spostato la mia linea su quelli,per lui il problema era dato dall interferenza di qualche altra linea sul mio doppino.
il doppino telefonico che va da casa mia alla centrale,c'erano degli altri doppini inutilizzati e ha spostato la mia linea su quelli,per lui il problema era dato dall interferenza di qualche altra linea sul mio doppino.
ah buono a sapersi. io ho chiamato il 187, e mi hanno detto che entro domani cambiano la scheda in centrale perchè il problema sta li.... speriamo bene :D
scusa e che sarebbe la coppia? :mc:
Wow che super linea che hai :)
random566
26-01-2009, 17:45
Comunque non ho capito la seconda parte del tuo post, a quale coperchietto ti riferisci? :confused:
non so come definirlo, comunque mi riferivo al punto dove si inseriscono i 2 fili e che poi si "chiude" premendolo verso il corpo posteriore della presa per assicurare il collegamento.
a volte se i 2 fili non sono introdotti bene può accadere che soltanto 1 assicuri un buon collegamento elettrico
mah, i motivi potrebbero essere molti.
di sicuro non credo quello dello "spostamento della centrale".
potrebbe trattarsi di un problema al router oppure di un degrado delle caratteristiche della tua linea, magari all'interno della tua abitazione.
magari controlla l'impianto e, se possibile, prova con un altro modem/router, magari in prestito.
un'altra possibilità potrebbe essere quella dell'attivazione di un'altra utenza adsl su una coppia adiacente alla tua.
se la verifica del tuo impianto e la prova con un altro router non danno risultati, purtroppo non credo che contattare il 187 possa servirti a qualcosa.
puoi anche provarci, magari sei fortunato, ma purtroppo, anche con i valori degradati, rientri sempre nei parametri previsti
ciao, volevo porti alcune domande perche' interessato all'argomento e ho voglia di capire meglio certe cose.
- Che significa quando scrivi: "un'altra possibilità potrebbe essere quella dell'attivazione di un'altra utenza adsl su una coppia adiacente alla tua."
Forse parli di nodi condivisi tra abbonati della centrale o del provider ?
- Avendo un alice 20mega, quali sono i parametri previsti per rientrare nella 20mb ? Tanto per dire se la mia 20mb ha una portante di 10mb e rende dai test fatti a 10mb rientro nei parametri contrattuali dell'abbonamento con telecom ?
E se per ipotesi la 20mega mi dovesse rendere come una 7mega scarsa, quindi anche meno si rientra ugualmente ?
Io ho un alice 20 mega da poco piu' di un anno e salvo brevi periodi o giornate, mi son trovato molto bene, prendo portanti di circa 15000 in ricezione e 740/750 in trasmissione, ogni tanto ho qualche caduta ma cmq non mi lamento del servizio che mi forniscono.
Grazie per i chiarimenti.
random566
27-01-2009, 17:39
- Che significa quando scrivi: "un'altra possibilità potrebbe essere quella dell'attivazione di un'altra utenza adsl su una coppia adiacente alla tua."
Forse parli di nodi condivisi tra abbonati della centrale o del provider ?
no, parlavo dei cavi multicoppia in rame che contengono i doppini dei vari abbonati telefonici/adsl.
in tali cavi i 2 fili che costituiscono i singoli doppini sono avvolti fra loro ad elica per garantire la simmetria delle caratteristiche capacitive e induttive e per l'immunità ai disturbi.
però per ottimizzare le dimensioni dei cavi stessi vengono avvolti ad elica non solo i 2 fili di ciascun doppino (come avviene ad es. nei cavi utp di rete), ma 4 fili corrispondenti a 2 doppini.
purtroppo questo sistema comporta che i 2 doppini in oggetto abbiano sufficiente immunità alle mutue interferenze finchè le frequenze sono quelle del campo audio, mentre si interferiranno pesantemente fra loro alle elevate frequenze utilizzate dall'adsl.
pertanto se casualmente i 2 doppini adiacenti servono 2 utenti adsl, entrambi questi utenti soffriranno di prestazioni scadenti a causa delle interferenze fra loro, quando sono entrambi in attività (modem acceso ed allineato).
Avendo un alice 20mega, quali sono i parametri previsti per rientrare nella 20mb ? Tanto per dire se la mia 20mb ha una portante di 10mb e rende dai test fatti a 10mb rientro nei parametri contrattuali dell'abbonamento con telecom ?
E se per ipotesi la 20mega mi dovesse rendere come una 7mega scarsa, quindi anche meno si rientra ugualmente ?
non credo che esisteno valori minimi per rientrare nei parametri della 20 mega, soprattutto perchè i gestori dichiarano che la massima velocità raggiungibile fino a x Mb ed è legata a vari parametri fra i quali le caratteristiche della linea.
comunque la differenza di prezzo fra la 7 mega e la 20 mega non è molta (5 euro) e secondo me potrebbero valere già la maggior velocità in upload della 20 mega
Sto ancora ridendo.. dopo 2 o 3 prove di velocità risultante 15 mega uardate un pò che mi ha dato come risultato?
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 0:50 del 30/1/2009
Download Speed: 25994 Kbps (3249.3 KB/sec)
Upload Speed: 826 Kbps (103.3 KB/sec)
Il risultato non l'ho taroccato...
Ciao a tutti.
Una settimana fa mi hanno attivato Alice 20 mega.
Abito a 500-600 m dalla centrale, uso un Netgear DG834 V3 (aggiornato con l'ultimo firmware disponibile) e ho questi valori:
la portante in downstream va dai 15000 kbps ai 18000 kbps a seconda delle ore in cui mi connetto (a PC spento stacco tutto, router compreso), quella in upstream è sempre attorno ai 950-1000;
l'attenuazione è di 19 db in dwn e 4 db in up;
il margine di rumore è di 12 db in dwn e up; se però connetto il router alla mattina prestissimo (quando aggancio la portante più alta) e non lo stacco, di sera la portante resta al valore della mattina ma il margine di rumore in dwn scende fino a 3-4, però per ora senza cadute di linea;
il ping su maya.ngi.it è stabilmente attorno ai 22-24 ms;
in questo momento, sono connesso valori in DS di 17384 kbps di portante e 6 db di margine SNR e il Netgear mi dà un attainable rate in DS di 18896.
Secondo voi, vista la bassa attenuazione e la vicinanza alla centrale, potrei avere valori migliori (l'impianto in casa è a posto)? Il fatto che la portante decresca di sera (o che il margine SNR diminuisca) mi fa pensare a una "congestione" delle linee.
Prima di tentare (comunque quasi di sicuro senza frutto) a chiamare il 187 vorrei sapere se almeno in teoria ci sarebbe la possibilità di avere valori migliori.
Grazie! :)
random566
01-02-2009, 14:06
Secondo voi, vista la bassa attenuazione e la vicinanza alla centrale, potrei avere valori migliori (l'impianto in casa è a posto)? Il fatto che la portante decresca di sera (o che il margine SNR diminuisca) mi fa pensare a una "congestione" delle linee.
Prima di tentare (comunque quasi di sicuro senza frutto) a chiamare il 187 vorrei sapere se almeno in teoria ci sarebbe la possibilità di avere valori migliori.
Grazie! :)
penso che con i dati che hai pubblicato ci siano molti utenti che "invidiano" le tue prestazioni.
in ogni caso mi sembra difficile poter pretendere di più e mi sembra anche poco opportuno richiedere interventi al 187.
se un buon numero di persone facesse segnalazioni del tipo di questa avrebbero piena ragione a a chiuderle senza fare niente.
comunque si tratta di opinione personale, nessuno ti impedisce di provarci.
in ogni caso la diminuzione del margine di rumore nelle ore serali non ha niente a che vedere con la "congestione".
è legata al maggior numero di utenti connessi in quelle ore, ma solo perchè più utenti adsl attivi nello stesso cavo multicoppia comporta un maggiore livello di rumore dovuto alle mutue interferenze fra i vari doppini
Ciao a tutti.
Una settimana fa mi hanno attivato Alice 20 mega.
Abito a 500-600 m dalla centrale, uso un Netgear DG834 V3 (aggiornato con l'ultimo firmware disponibile) e ho questi valori:
la portante in downstream va dai 15000 kbps ai 18000 kbps a seconda delle ore in cui mi connetto (a PC spento stacco tutto, router compreso), quella in upstream è sempre attorno ai 950-1000;
l'attenuazione è di 19 db in dwn e 4 db in up;
il margine di rumore è di 12 db in dwn e up; se però connetto il router alla mattina prestissimo (quando aggancio la portante più alta) e non lo stacco, di sera la portante resta al valore della mattina ma il margine di rumore in dwn scende fino a 3-4, però per ora senza cadute di linea;
il ping su maya.ngi.it è stabilmente attorno ai 22-24 ms;
in questo momento, sono connesso valori in DS di 17384 kbps di portante e 6 db di margine SNR e il Netgear mi dà un attainable rate in DS di 18896.
Secondo voi, vista la bassa attenuazione e la vicinanza alla centrale, potrei avere valori migliori (l'impianto in casa è a posto)? Il fatto che la portante decresca di sera (o che il margine SNR diminuisca) mi fa pensare a una "congestione" delle linee.
Prima di tentare (comunque quasi di sicuro senza frutto) a chiamare il 187 vorrei sapere se almeno in teoria ci sarebbe la possibilità di avere valori migliori.
Grazie! :)
La diminuzione del valore della portante, o del SRNM di serà è un fenomeno normale dovuto al maggiore utilizzo delle linee adsl in quelle ore.
I tuoi valori sono nel complesso ottimi, e c'è poco da eccepire su tali oscillazioni.
Non è una questione di "congestione"; il termine è usato impropriamente. Come detto anche pochi post più su, si tratta di interenze elettromagnetiche tra gli utenti serviti dallo stesso cavo multicoppia (che vi ricordo può essere fino a 2400 coppie, quindi utenze).
La parola "congestione" è indicata in altre situzioni, ovvero in quelle in cui un utente aggancia 15000Kbps di portante, ma scarica effettivamente solo 200Kbps (e anche qui ci sarebbe da differenziare tra molti tipi di problematiche).
In questo caso il problema non è dovuto ad interferenze elettromagnetiche con gli altri utenti, ma proprio ad un eccessivo numero di utenze connesse al dslam, o al nodo parent, sia esso un altro dslam o un mgx o un feeder gbe, o all'interfaccia del NAS, ecc.
Cmq per concludere, i tuoi valori sono OTTIMI e quindi non chiamare nessuno....incrocia solo le dita e spera che non peggiorino mai.....:Prrr:
PS: Se chiami il 187, oltre a farsi una risata, tempo 24 ore e il tuo ticket (semmai lo aprissero) verrebbe chiuso all'istante
La diminuzione del valore della portante, o del SRNM di serà è un fenomeno normale dovuto al maggiore utilizzo delle linee adsl in quelle ore.
I tuoi valori sono nel complesso ottimi, e c'è poco da eccepire su tali oscillazioni.
Non è una questione di "congestione"; il termine è usato impropriamente. Come detto anche pochi post più su, si tratta di interenze elettromagnetiche tra gli utenti serviti dallo stesso cavo multicoppia (che vi ricordo può essere fino a 2400 coppie, quindi utenze).
La parola "congestione" è indicata in altre situzioni, ovvero in quelle in cui un utente aggancia 15000Kbps di portante, ma scarica effettivamente solo 200Kbps (e anche qui ci sarebbe da differenziare tra molti tipi di problematiche).
In questo caso il problema non è dovuto ad interferenze elettromagnetiche con gli altri utenti, ma proprio ad un eccessivo numero di utenze connesse al dslam, o al nodo parent, sia esso un altro dslam o un mgx o un feeder gbe, o all'interfaccia del NAS, ecc.
Cmq per concludere, i tuoi valori sono OTTIMI e quindi non chiamare nessuno....incrocia solo le dita e spera che non peggiorino mai.....:Prrr:
Ok, grazie, capito il messaggio! ;)
PS: Se chiami il 187, oltre a farsi una risata, tempo 24 ore e il tuo ticket (semmai lo aprissero) verrebbe chiuso all'istante
Capito due volte... :D :Prrr:
ho provato on un altro modem ottenendo questi dati:
Operation Data Upstream Downstream
Noise Margin 12.7 dB 13.5 dB
Attenuation 21.1 dB 41.4 dB
ma il dowload non si schioda dai 5 mbit è normale?
Robecate
03-02-2009, 22:37
Sul sito 187 appare come "evasa" la mia richiesta di passaggio da Alice 7M a Alice 20M; effettivamente ora il router si connette con modulazione ADSL2+ (prima solo G.dmt) ed è cambiato il modello di DSLAM (da Alcatel a Globespan) ma i valori di linea sono questi:
US Connection Rate: 478 DS Connection Rate: 8123
DS Line Attenuation: 13 DS Margin: 21
US Line Attenuation: 6 US Margin: 25
Hybrid Selected: 1 Trellis: 1
Showtime Count: 1 DS Max Attainable Bit Rate: 16268 kbps
BitSwap: 1 US Max Attainable Bit Rate: 552000 bps
A me pare ancora una 7M o mi sbaglio?
Grazie per eventuali risposte.
Sul sito 187 appare come "evasa" la mia richiesta di passaggio da Alice 7M a Alice 20M; effettivamente ora il router si connette con modulazione ADSL2+ (prima solo G.dmt) ed è cambiato il modello di DSLAM (da Alcatel a Globespan) ma i valori di linea sono questi:
US Connection Rate: 478 DS Connection Rate: 8123
DS Line Attenuation: 13 DS Margin: 21
US Line Attenuation: 6 US Margin: 25
Hybrid Selected: 1 Trellis: 1
Showtime Count: 1 DS Max Attainable Bit Rate: 16268 kbps
BitSwap: 1 US Max Attainable Bit Rate: 552000 bps
A me pare ancora una 7M o mi sbaglio?
Grazie per eventuali risposte.
SI...i valori sono tipici della 7M in ADSL2+
Sul sito 187 appare come "evasa" la mia richiesta di passaggio da Alice 7M a Alice 20M; effettivamente ora il router si connette con modulazione ADSL2+ (prima solo G.dmt) ed è cambiato il modello di DSLAM (da Alcatel a Globespan) ma i valori di linea sono questi:
US Connection Rate: 478 DS Connection Rate: 8123
DS Line Attenuation: 13 DS Margin: 21
US Line Attenuation: 6 US Margin: 25
Hybrid Selected: 1 Trellis: 1
Showtime Count: 1 DS Max Attainable Bit Rate: 16268 kbps
BitSwap: 1 US Max Attainable Bit Rate: 552000 bps
A me pare ancora una 7M o mi sbaglio?
Grazie per eventuali risposte.
una curiosità , come fai a capire da router il modello di DSLAM :mbe:
whistler
04-02-2009, 12:46
ragazzi ciao ho un alice 20 mb , stamattina mi hanno chiamato dal 187 per offrirmi alice home tv decoder gratis con solo 2,95 al mese..
ditemi la verità mi conviene? me lo consigliereste?
random566
04-02-2009, 13:34
una curiosità , come fai a capire da router il modello di DSLAM :mbe:
il modello del dslam e il tipo di rete a cui è attestato (atm o gbe) non credo si possa capire dal router.
invece tramite comandi telnet si può conoscere il chip sul quale è basato l'hardware del dslam.
i comandi variano a seconda del router, per i netgear basati su broadcom è abbastanza facile, si usa adslctl info --vendor dal prompt telnet, che ti risponde con varie stringhe fra le quali una di 4 lettere esprime il fabbricante del chip del dslam (ad es. BDCM per broadcom, ALCB per alcatel, ecc.)
altri router basati su chi texas mostrano la stinga stessa con caratteri esadecimali.
poi, magari, chi è dell'ambiente potrebbe sapere che i dslam marconi sono basati su texas e così via (solo per fare un esempio)
il modello del dslam e il tipo di rete a cui è attestato (atm o gbe) non credo si possa capire dal router.
invece tramite comandi telnet si può conoscere il chip sul quale è basato l'hardware del dslam.
i comandi variano a seconda del router, per i netgear basati su broadcom è abbastanza facile, si usa adslctl info --vendor dal prompt telnet, che ti risponde con varie stringhe fra le quali una di 4 lettere esprime il fabbricante del chip del dslam (ad es. BDCM per broadcom, ALCB per alcatel, ecc.)
altri router basati su chi texas mostrano la stinga stessa con caratteri esadecimali.
poi, magari, chi è dell'ambiente potrebbe sapere che i dslam marconi sono basati su texas e così via (solo per fare un esempio)
ti ringrazio :) , col netgear funge il comando che hai detto eccolo
http://img264.imageshack.us/img264/9577/immaginesi6.jpg (http://imageshack.us)
http://img264.imageshack.us/img264/immaginesi6.jpg/1/w662.png (http://g.imageshack.us/img264/immaginesi6.jpg/1/)
scusate il piccolo ot :D
Robecate
04-02-2009, 18:59
una curiosità , come fai a capire da router il modello di DSLAM :mbe:
Io ho un router basato su chip texas (il d-link g604t) e leggo l'identificativo del dslam nelle statistiche del router:
mi collego al router in telnet e digito il comando:
cat /proc/avalanche/avsar_modem_stats | grep ATUC
appare una stringa esadecimale e con google trovo a che modello corrisponde.
Con altri router non so...
Io ho un router basato su chip texas (il d-link g604t) e leggo l'identificativo del dslam nelle statistiche del router:
mi collego al router in telnet e digito il comando:
cat /proc/avalanche/avsar_modem_stats | grep ATUC
appare una stringa esadecimale e con google trovo a che modello corrisponde.
Con altri router non so...
Per la precisione il tuo DSLAM è un Siemens HighDensity X5635 :D
Robecate
04-02-2009, 21:56
Per la precisione il tuo DSLAM è un Siemens HighDensity X5635 :D
Sempre preciso e competente!
Desidero anche ringraziarti pubblicamente sul forum per tutte le altre informazioni che mi hai così gentilmente fornito; se i forum sono "ben frequentati" sono proprio utili!
fosseperme
05-02-2009, 00:23
Raga vedete un po i valori della mia alice 20 mega e ditemi cosa ne pensate..... sto a 1 km circa dalla centrale telecom dotata di dslam GBE.
Dati Alice Gate:
Attenuazione 9.6 dB 28.9 dB
Margine di rumore 6.6 dB 6.1 dB
Potenza applicata 12.1 dB 19.3 dB
Velocita' corrente di linea 1179 Kb/s 18081 Kb/s
Velocita' massima di linea 1183 Kb/s 18760 Kb/s
Test :
http://img3.imageshack.us/img3/238/immagineju6.jpg
Raga vedete un po i valori della mia alice 20 mega e ditemi cosa ne pensate..... sto a 1 km circa dalla centrale telecom dotata di dslam GBE.
Dati Alice Gate:
Attenuazione 9.6 dB 28.9 dB
Margine di rumore 6.6 dB 6.1 dB
Potenza applicata 12.1 dB 19.3 dB
Velocita' corrente di linea 1179 Kb/s 18081 Kb/s
Velocita' massima di linea 1183 Kb/s 18760 Kb/s
Direi che va tutto bene...l'SNR non è altissimo ma credo che per una 20 mega sia un valore accettabile. L'importante è che non ti capitino disconnessioni frequenti...se questi valori sono costanti nel tempo puoi ritenerti soddisfatto della tua 20 mega.
fosseperme
05-02-2009, 13:54
Direi che va tutto bene...l'SNR non è altissimo ma credo che per una 20 mega sia un valore accettabile. L'importante è che non ti capitino disconnessioni frequenti...se questi valori sono costanti nel tempo puoi ritenerti soddisfatto della tua 20 mega.
Si la linea è stabilissima praticamente non si sconnette mai. Che dire... VIVA ALICE!!!
gabrio81
07-02-2009, 21:55
piccolo help e storia assurda..
per farla a breve... nel mio vano non c'era linea telefonica allora con il tecnico Telecom abbiamo trovato sul vano scale una scatoletta con un cavo coassiale in ottime condizioni che arrivava fino alla base del palazzo e poi mi ha agganciato un cavo telefonico (classico) nuovo che arriva fino a dentro al vano... RISULTATO:
ADSL Firmware Version : 7.00.01.00 - 7.00.01.00 -
7.00.04.00 Annex A - 01.07.2c - 0.54
Line State : Connected
Modulation : ADSL_2plus
Annex Mode : Annex A
Max Tx Power : -38 dBm/Hz
Item Downstream Upstream Unit
SNR Margin: down > 12 up > 11 dB
Line Attenuation: down > 23 up > 10 dB
Data Rate: down > 6843 up > 1012 kbps
modem d-link 320T adsl 2+
x la cronaca sono a circa 500/700mt in linea d'aria dalla centrale telecom di zona... anche il tecnico stesso ha detto che non aveva mai fatto una cosa del genere collegandosi ad un cavo coassiale.....ho provato a connettere sia con filtro che senza, risultati identici praticamente.
ADSL, l'upload è eccellente, mi si aggancia a circa 1016kbit mentre il download è triste, di norma si collega a tipo 6/7 e max 8 mbit.. ho provato 2 modem diversi ma la musica non cambia... ecco i valori di rumore etc etc.. secondo voi è possibile qualcosa se cambiano qualche settaggio in centrale o mi devo mettere l'animo in pace? ho già fatto una segnalazione al 187, non voglio che mi si allacci a 20, almeno a 10 e sono contento! fatto test download dal file qui sul forum da FTP ftp://ftp.virgilio.it/pub/download/vbrowserpc/ie55unici/completa/ie55browser.zip ed ero a 700/706/707 kb/sec
il ping è ottimo, 20-21 ms dalla centrale.
grazie x info
gabrio
msn
[email protected]
mail
[email protected]
Spero di NON aver capito bene....:eek: :eek: :eek:
Stai dicendo che il tecnico ha "riciclato" un cavo coassiale che probabilmente era stato posato per la rete Socrate poi abbandonata.
Se è così ha fatto una caxxxxata pazzesca !!!
Il segnale ADSL è stato concepito per essere trasportato su doppino in rame avvolto ad elica. Si tratta dunque di un segnale bilanciato che non può essere trasportato su un cavo coassiale adatto a segnali sbilanciati !!!!
Non posso affermare che "tutto" il problema sia dovuto al cavo, ma secondo me in buona parte si.
Per verificarlo basterebbe collegare il router nel sottoscala, direttamente all'ingresso del cavo telecom nel condominio, eliminando il cavo coassiale.
Resta il fatto che ha realizzato una cosa che non sta ne in cielo ne in terra, ne tecnicamente ne normativamente
DOMANDA: MA che gli costava infilare un doppino nella stessa canalizzazione del coassiale ????
gabrio81
08-02-2009, 14:42
Spero di NON aver capito bene....:eek: :eek: :eek:
Stai dicendo che il tecnico ha "riciclato" un cavo coassiale che probabilmente era stato posato per la rete Socrate poi abbandonata.
Se è così ha fatto una caxxxxata pazzesca !!!
Il segnale ADSL è stato concepito per essere trasportato su doppino in rame avvolto ad elica. Si tratta dunque di un segnale bilanciato che non può essere trasportato su un cavo coassiale adatto a segnali sbilanciati !!!!
Non posso affermare che "tutto" il problema sia dovuto al cavo, ma secondo me in buona parte si.
Per verificarlo basterebbe collegare il router nel sottoscala, direttamente all'ingresso del cavo telecom nel condominio, eliminando il cavo coassiale.
Resta il fatto che ha realizzato una cosa che non sta ne in cielo ne in terra, ne tecnicamente ne normativamente
DOMANDA: MA che gli costava infilare un doppino nella stessa canalizzazione del coassiale ????
hai detto bene, gli "costava" che doveva farsi 5 piani di palazzo....suppongo... e cmq si penso che sia anch'io così, cmq si era il cavo che era stato messo per quella rete, pensa tu che qui a Trieste hanno cablato praticamente tutta la città per poi non fare nulla....doveva essere STREAM se non erro.
random566
09-02-2009, 11:14
un paio di ore fa ho chiesto al 187 l'upgrade della mia 7 mega alla 20 mega e adesso mi trovo le portanti della 20 mega (12900/1100, più di quanto mi aspettavo sulla mia linea di circa 1,6 km).
però se vado a fare un test di download la velocità è inchiodata a circa 820 kb/s, esattamente come quando era a 7 mega.
data la perfetta stabilità di tale velocità non credo si tratti di congestione.
è possibile che l'upgrade debba essere ancora completato?
un paio di ore fa ho chiesto al 187 l'upgrade della mia 7 mega alla 20 mega e adesso mi trovo le portanti della 20 mega (12900/1100, più di quanto mi aspettavo sulla mia linea di circa 1,6 km).
però se vado a fare un test di download la velocità è inchiodata a circa 820 kb/s, esattamente come quando era a 7 mega.
data la perfetta stabilità di tale velocità non credo si tratti di congestione.
è possibile che l'upgrade debba essere ancora completato?
Si è proprio cosi. Per ora hanno aumentato solo la portante. Questa di solito è la prassi telecom. A me è passato quasi un mese prima di avere l'upgrade vero e proprio.
random566
09-02-2009, 19:05
Si è proprio cosi. Per ora hanno aumentato solo la portante. Questa di solito è la prassi telecom. A me è passato quasi un mese prima di avere l'upgrade vero e proprio.
allora sono stato fortunato.
ho riprovato oggi alle 14, dopo 5 ore dalla richiesta, ed avevano già sistemato tutto, velocità di download 11000 e up 950 kb/s, perfettamente in linea con le portanti
gabrio81
09-02-2009, 19:10
x la cronaca chiamato 187 oggi e mi manderanno nuovamente il tecnico x una nuova missione "alla ricerca del coassiale perduto" ;-)
cmq ha un ping fantastico sta connessione, 19ms, secondo me col cavo giusto vola!
random566
09-02-2009, 19:44
x la cronaca chiamato 187 oggi e mi manderanno nuovamente il tecnico x una nuova missione "alla ricerca del coassiale perduto" ;-)
cmq ha un ping fantastico sta connessione, 19ms, secondo me col cavo giusto vola!
credo che nel tuo caso la sostituzione del coassiale con il normale doppino potrà farti guadagnare sulla velocità delle portanti, ma più difficilmente sul tempo di ping
gabrio81
09-02-2009, 20:53
credo che nel tuo caso la sostituzione del coassiale con il normale doppino potrà farti guadagnare sulla velocità delle portanti, ma più difficilmente sul tempo di ping
ma infatti, quel ping è ottimo!
Spero di non mancare di rispetto a qualche regola del forum riproponendo la mia questione presentata anche nel thread "problemi con Alice - thread ufficiale", visto che si tratta di una linea 20M...
Avevo un contratto Telecom con linea RTG e non usavo alcuna ADSL su questa utenza. A dicembre sono passato ad Alice Casa Power (la 20M, per intendersi).
In linea d’aria la centrale Telecom non dista molto (meno di un km), ma probabilmente il reale tragitto fisico è più lungo (1,5-2km). I “rate” evidenziati dal router erano questi:
attainable rate: 14276 (down) / 1125 (up)
rate: 11998 (down) / 1121 (up)
Diciamo che a secondo delle rilevazione il rate in download variava tra i 10-12M. Non molto ma era qualcosa.
Però si rileva un problema: se uso la fonia (ovviamente in voip visto che è un’Alice Casa) quando contemporaneamente uso la sessione dati in maniera impegnativa (p2p) allora mi capita di perdere parte della comunicazione (a volte solo pezzi di parole o alcune parole di un discorso, altre volte perdendo totalmente il dialogo. i tagli della comunicazione sono presenti sia una direzione che nell’altra). Più raramente i problemi di sessione portavano alla completa disconessione del modem/router (costringendo al reset).
Chiamato (diverse volte) il 187, hanno focalizzato l’attenzione sul SNR piuttosto basso della mia configurazione. Rifacendomi ai dati di “rate” precedentemente descritti, l’SNR in quel momento era di 6,1 (down) / 7,0 (up).
Sono state effettuate due prove distinte: si è cambiato il router e, visto che nessuna variazione era avvenuta, si è provveduto a passare ad una configurazione più “conservativa” per alzare l’SNR e stabilizzare la linea prevedendo poi un downgrade del contratto a 7M qualora questo fosse il limite che la mia linea potesse sopportare.
Attualmente la configurazione ha questi valori:
SNR: 12,1 (down) / 28,4 (up)
attainable rate: 11168 (down) / 941 (up)
rate: 8889 (down) / 477 (up)
Hanno pure variato la modalità di linea da “interleaved” a “fast”. Probabilmente il tecnico sperava che a beneficiarne potesse essere proprio il voip, ma temo che la perdita della correzione degli errori nei pacchetti in una linea come la mia crei più problemi di quelli che risolve...
Ma il problema persiste! anzi, ormai la linea è talmente ridotta che perdo la voce (inteso come telefonata..) già quando mando mail con grossi allegati! Altro che p2p!
E, al momento, appena lancio un programma come amule o vuze mi pianta telefono e navigazione in internet.
Ad esempio, questa traceroute l’ho fatta senza nulla aperto:
1 alicegate (192.168.1.1) 1.803 ms 1.001 ms 0.954 ms
2 * * *
3 host177-63-static.50-88-b.business.telecomitalia.it (88.50.63.177) 11.401 ms 10.726 ms 11.317 ms
4 host20-114-static.20-80-b.business.telecomitalia.it (80.20.114.20) 9.895 ms 10.984 ms 10.661 ms
5 172.17.4.29 (172.17.4.29) 14.101 ms 15.205 ms 14.615 ms
6 151.99.75.164 (151.99.75.164) 15.955 ms 17.531 ms 53.503 ms
7 gw-mi-nap2-r-mi265.opb.interbusiness.it (151.99.98.130) 15.202 ms 15.097 ms 14.736 ms
8 85.36.8.90 (85.36.8.90) 16.666 ms 16.483 ms 16.846 ms
9 ge6-0-4.wf1-kwcore.wf.inet.it (212.239.110.14) 16.752 ms 17.070 ms 18.234 ms
Questa invece l’ho realizzata poco dopo con amule che scaricava a 40KB/s
1 alicegate (192.168.1.1) 2.225 ms 0.888 ms 0.927 ms
2 * * *
3 host177-63-static.50-88-b.business.telecomitalia.it (88.50.63.177) 585.302 ms 702.893 ms 816.883 ms
4 host20-114-static.20-80-b.business.telecomitalia.it (80.20.114.20) 785.483 ms 789.826 ms 766.419 ms
5 172.17.4.29 (172.17.4.29) 814.993 ms 822.988 ms 915.135 ms
6 151.99.75.164 (151.99.75.164) 856.777 ms 851.960 ms 871.786 ms
7 gw-mi-nap2-r-mi265.opb.interbusiness.it (151.99.98.130) 860.118 ms 922.574 ms 968.370 ms
8 85.36.8.90 (85.36.8.90) 993.881 ms 1152.599 ms 1170.981 ms
9 212.239.110.14 (212.239.110.14) 1189.757 ms 1246.091 ms 1185.226 ms
10 * * *
Oppure un’altra volta la traceroute rispondeva direttamente così:
traceroute: unknown host www.repubblica.it
Non arrivava manco al DNS? Ripetendo il comando a p2p spento invece tutto ok...
Che aggiungere...
Lavoro su un Apple Mac Book Pro, in wifi, con il router di default della Telecom (il pirelli bianco).
Sulla bontà della connessione fisica non ci giurerei: abito da 3 anni in un condominio costruito negli anni ’60, la linea casalinga è stata controllata solo a livello di prese da un tecnico Telecom (quindi nessun condensatore).
A margine posso anche dire che pure il colloquio wifi tra il mac e il router talvolta si fa complicato ma questo accade solo raramente e solo in fase di reset del router.
Ormai è più di un mese che il problema è noto a Telecom e penso che non mi rimanga che tentare di cambiare operatore, ma anche in questo caso sarei perplesso se tentare ancora l’avventura dei 20M con Fastweb (mi raggiunge in ULL, però è anche vero che il cavo è pur sempre quello..) oppure fare un downgrade delle mie velleità e abbonarmi ad una Tiscali a 7M.
Se avete suggerimenti da offrire...
Si è proprio cosi. Per ora hanno aumentato solo la portante. Questa di solito è la prassi telecom. A me è passato quasi un mese prima di avere l'upgrade vero e proprio.
allora sono stato fortunato.
ho riprovato oggi alle 14, dopo 5 ore dalla richiesta, ed avevano già sistemato tutto, velocità di download 11000 e up 950 kb/s, perfettamente in linea con le portanti
Assolutamente non è la norma !
Il circuito, sia esso ATM o IP/GBE viene configurato interamente dal mux al nas da script automatici scatenati da workflow sui sistemi di configurazione, che a loro volta ricevono imput dai sistemi di order management, e ancora prima dal CRM.
Solo in caso di KO di vario genere e lavorazioni parziali, intervengono manualmente gli operatori.
Cmq in nessun caso è da considerarsi "normale" avere il mux configurato a 20M e il PVC o il profilo NAS a 7M
@siiam:
la risposta è da articolare...
per ora ti dico che se saturi la banda in UP, che sia p2p, o invio mail o altro, E' OVVIO che hai problemi con il VOIP.
IL fast e l'interleaved non c'entrano nulla in questa storia. L'unico dubbio che mi viene è che non sia stato configurato correttamente il PVC voice(se ATM). Se invece si tratta di circuito GBE mi viene da pensare che ci sia un problema di policy QoS sul NAS di terminazione della VLAN
random566
10-02-2009, 08:05
Assolutamente non è la norma !
Il circuito, sia esso ATM o IP/GBE viene configurato interamente dal mux al nas da script automatici scatenati da workflow sui sistemi di configurazione, che a loro volta ricevono imput dai sistemi di order management, e ancora prima dal CRM.
Solo in caso di KO di vario genere e lavorazioni parziali, intervengono manualmente gli operatori.
Cmq in nessun caso è da considerarsi "normale" avere il mux configurato a 20M e il PVC o il profilo NAS a 7M
secondo te c'è la possibilità che sia stato necessario effettuare una disconnessione e successiva riconnessione per avere la nuova configurazione completa?
@siiam:
la risposta è da articolare...
per ora ti dico che se saturi la banda in UP, che sia p2p, o invio mail o altro, E' OVVIO che hai problemi con il VOIP.
IL fast e l'interleaved non c'entrano nulla in questa storia. L'unico dubbio che mi viene è che non sia stato configurato correttamente il PVC voice(se ATM). Se invece si tratta di circuito GBE mi viene da pensare che ci sia un problema di policy QoS sul NAS di terminazione della VLAN
oh! innanzitutto grazie per l'attenzione. ormai non mi ci raccapezzo più e ogni consiglio o delucidazione fa piacere. e mi scuso in anticipo se qualche considerazione non c'entra nulla, di per se di rete conosco quanto mi serviva per creare una lan e poco più. insomma, i 2 comandi necessari.
1° considerazione. ok, saturo upload. e come lo evito? il dubbio mi è venuto pure a me, pensavo che magari avessi configurato male qualche programma p2p facendo troppo il generoso, ma quando mi è capitato dalla mail... qua come la limito? (poi, dover limitare anche la mail).
da Telecom spergiurano che le 2 cose vanno su canali separati.
Mi parli poi di ATM o GBE. Questo come lo verifico? Beh, sì, la risposta ovvia è che di questo se ne deve occupare Telecom, ma qui sta la mia preoccupazione!
Un tecnico mi ha detto, guarda, cancello tutto e rifacciamo la configurazione. Ma adesso va peggio di prima. Tra l'altro il loro primo pensiero è stato quello della stabilità della linea, così alzando l'SNR e abbassando la velocità mi becco 'sto problema più di prima!!!
Grazie comunque per l'aiuto.
secondo te c'è la possibilità che sia stato necessario effettuare una disconnessione e successiva riconnessione per avere la nuova configurazione completa?
Assolutamente si, è necessario, soprattutto in ATM, in quanto è necessario che si resetti il PVC
oh! innanzitutto grazie per l'attenzione. ormai non mi ci raccapezzo più e ogni consiglio o delucidazione fa piacere. e mi scuso in anticipo se qualche considerazione non c'entra nulla, di per se di rete conosco quanto mi serviva per creare una lan e poco più. insomma, i 2 comandi necessari.
1° considerazione. ok, saturo upload. e come lo evito? il dubbio mi è venuto pure a me, pensavo che magari avessi configurato male qualche programma p2p facendo troppo il generoso, ma quando mi è capitato dalla mail... qua come la limito? (poi, dover limitare anche la mail).
da Telecom spergiurano che le 2 cose vanno su canali separati.
Mi parli poi di ATM o GBE. Questo come lo verifico? Beh, sì, la risposta ovvia è che di questo se ne deve occupare Telecom, ma qui sta la mia preoccupazione!
Un tecnico mi ha detto, guarda, cancello tutto e rifacciamo la configurazione. Ma adesso va peggio di prima. Tra l'altro il loro primo pensiero è stato quello della stabilità della linea, così alzando l'SNR e abbassando la velocità mi becco 'sto problema più di prima!!!
Grazie comunque per l'aiuto.
Infatti questo è un errore molto comune tra i tecnici purtroppo....
Credono che i problemi relativi al "data layer" abbiano a che fare con la portante...ma non è così.
Se la portante è stabile, non cade, e il numero di errori FEC e CRC è accettabile, nulla di quanto accade a livello IP può esssere modificato cambiando SNRM o altro.
random566
10-02-2009, 11:05
Assolutamente si, è necessario, soprattutto in ATM, in quanto è necessario che si resetti il PVC
allora si spiega tutto, avendo il router permanentemente connesso, quando hanno fatto la variazione da 7 a 20 mega, o non è avvenuta alcuna disconnessione oppure la perdita della portante è stata brevissima (infatti l'indirizzo ip non è cambiato).
successivamente ho riavviato il router (con conseguente disconnessione e riconnessione), dopodichè la velocità effettiva era quella della 20 mega (o meglio quella relativa alla portante negoziata).
grazie della risposta.
gabrio81
10-02-2009, 11:14
tanto x spezzare una lancia a favore della telecom, chiamato il 187 ieri in tarda mattinata e oggi mattina presto un tecnico mi ha chiamato dalla centrale per fare dei test su qualità della linea e vari altri parametri... tuttavia ho insistito sul fatto che dipende dal fatto che mi han allacciato su un cavo coassiale che non esiste.... ora vediamo quanto devo stressarli x farli buttare giù 50 metri di cavo telefonico tradizionale dalla base del palazzo al mio vano scale ;-)
gab
Ho avuto la bella idea di passare dalla 7 mega alla 20 mega e il risultato è questohttp://http://www.speedtest.net/result/408425353.png (http://www.speedtest.net)
In più il mio router Netgear 834 GT mi da questi dati:
Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità di connessione 14161 kbps 636 kbps
Attenuazione linea 22.5 db 10.8 db
Margine rumore 11.3 db 21.4 db
A me non pare proprio una bella situazione. Voi che ne dite?
random566
10-02-2009, 22:20
Ho avuto la bella idea di passare dalla 7 mega alla 20 mega e il risultato è questohttp://http://www.speedtest.net/result/408425353.png (http://www.speedtest.net)
In più il mio router Netgear 834 GT mi da questi dati:
Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità di connessione 14161 kbps 636 kbps
Attenuazione linea 22.5 db 10.8 db
Margine rumore 11.3 db 21.4 db
A me non pare proprio una bella situazione. Voi che ne dite?
a me non sembra malvagia, la portante a 14161 in download secondo mè è un buon risultato.
considera che il raggiungimento delle massime prestazioni è concesso solo a pochi fortunati.
purtroppo la velocità su speedtest non è in linea con quella della portante, dato che potresti aspettarti 12000 kb/s.
ciò potrebbe essere dovuto a congestione, ma più facilmente è speedtest che non è troppo affidabile.
prova a scaricare una distribuzione linux da un ftp dotato di ottima banda disponibile, oppure questo file da 100 MB ftp://ftp.mercurioadsl.it/test/100M
tanto x spezzare una lancia a favore della telecom, chiamato il 187 ieri in tarda mattinata e oggi mattina presto un tecnico mi ha chiamato dalla centrale per fare dei test su qualità della linea e vari altri parametri... tuttavia ho insistito sul fatto che dipende dal fatto che mi han allacciato su un cavo coassiale che non esiste.... ora vediamo quanto devo stressarli x farli buttare giù 50 metri di cavo telefonico tradizionale dalla base del palazzo al mio vano scale ;-)
gab
Alla peggio puoi usare il metodo "brute force attack".
Non è per fare il rivoluzionario, ma queste cose mi fanno incazzare. I lavori si fanno bene e basta....
Prendi il cavo coassiale e SFILALO dalle TUBAZIONI.....distruggilo, fallo sparire !
d aun po di giorni la mia 20 mega va se va bene a 1 mega ho fatto vari test ecco i valori
NGI Speed Test alle 20:23 del 10/2/2009
Download Speed: 1348 Kbps (168.5 KB/sec)
Upload Speed: 455 Kbps (56.9 KB/sec)
scaricando da debian i valori sono bassi però se faccio un ping verso la centrale
C:\Documents and Settings\giancarlo9>ping 192.168.100.1
Esecuzione di Ping 192.168.100.1 con 32 byte di dati:
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=9ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=6ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=7ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=6ms TTL=254
Statistiche Ping per 192.168.100.1:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4, Persi = 0 (0% persi)
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 6ms, Massimo = 9ms, Medio = 7ms
sembra normale o sbaglio potrebbe essere saturazione?
gabrio81
11-02-2009, 09:30
Alla peggio puoi usare il metodo "brute force attack".
Non è per fare il rivoluzionario, ma queste cose mi fanno incazzare. I lavori si fanno bene e basta....
Prendi il cavo coassiale e SFILALO dalle TUBAZIONI.....distruggilo, fallo sparire !
giàààààààhhhhhhhhhhhh :-) dovrei insabbiare tutto eh eh
pasqualaccio
11-02-2009, 10:57
la mia nuova linea
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/20090211105606_Immagine.JPG
http://www.speedtest.net/result/408753642.png
la mia nuova linea
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/20090211105606_Immagine.JPG
http://www.speedtest.net/result/408753642.png
gran bella linea, devi essere molto vicino alla centrale penso :D , se abbassi il target a 6db dovresti agganciare ancora qualcosa in +
pasqualaccio
11-02-2009, 11:24
gran bella linea, devi essere molto vicino alla centrale penso :D , se abbassi il target a 6db dovresti agganciare ancora qualcosa in +
come si fa? :stordita: :D
come si fa? :stordita: :D
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1489041
leggiti la guida del router, ti sarà molto utile :)
pasqualaccio
11-02-2009, 11:29
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1489041
leggiti la guida del router, ti sarà molto utile :)
denghiù Mirco ;)
ho impostato 90 ed ho ottenuto questo
Link ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 17389 kbps 1053 kbps
Attenuazione linea 21.5 db 9.3 db
Margine di rumore 11.7 db 12.8 db
scendo ancora?
dateme_un_nick
11-02-2009, 22:40
SNR Margin (dB) 11.1 25.6
Attenuation (dB) 9.5 14.0
Output Power (dBm) 12.4 12.0
Attainable Rate (Kbps) 21420 928
Rate (Kbps) 21620 476
cosa puo essere che disturba il mio up?
random566
11-02-2009, 22:53
SNR Margin (dB) 11.1 25.6
Attenuation (dB) 9.5 14.0
Output Power (dBm) 12.4 12.0
Attainable Rate (Kbps) 21420 928
Rate (Kbps) 21620 476
cosa puo essere che disturba il mio up?
credo che tu abbia ancora il vecchio profilo della 20 mega che prevedeva l'upload a 384 kb/s.
prova a contattare il 187
dateme_un_nick
11-02-2009, 22:55
dici? quel 25 sull'SNR nn comporta tutta quella perdita?
random566
11-02-2009, 23:03
scusate, doppio post
random566
11-02-2009, 23:03
dici? quel 25 sull'SNR nn comporta tutta quella perdita?
il valore del margine di rumore diventa critico quando è basso, non certo a 25 dB.
forse l'unica lieve stranezza che c'è sulla tua linea è quella che l'attenuazione in downstream è più alta di quella in upstream, di solito accade il contrario.
ma si tratta comunque di valori bassi, che indicano che abiti vicino alla centrale.
in ogni caso il valore di 476 kb/ è quello tipico del profilo 20M/384k
SNR Margin (dB) 11.1 25.6
Attenuation (dB) 9.5 14.0
Output Power (dBm) 12.4 12.0
Attainable Rate (Kbps) 21420 928
Rate (Kbps) 21620 476
cosa puo essere che disturba il mio up?
E' tutto semplice e lineare...hai una linea perfetta, anzi stupenda
Come ti è stato detto hai ancora il "vecchio" profilo 20M/384K, cioè i142.
Chiama il 187.2 e chiedi che ti sia caricato il profilo 20M/1M
dateme_un_nick
11-02-2009, 23:11
il valore del margine di rumore diventa critico quando è basso, non certo a 25 dB.
forse l'unica lieve stranezza che c'è sulla tua linea è quella che l'attenuazione in downstream è più alta di quella in upstream, di solito accade il contrario.
ma si tratta comunque di valori bassi, che indicano che abiti vicino alla centrale.
in ogni caso il valore di 476 kb/ è quello tipico del profilo 20M/384k
ok ti ringrazio per la spiegazione ;) ...si infatti ho la centrale dietro casa, provrò col 187..gia per farmi mettere il profilo adsl2 sono stato circa 2 mesi incollato al telefono :fagiano: ...vediamo quanto ci metto per farmi dare l'UP adeguato ;)
@mavelot
grazie :D
dici? quel 25 sull'SNR nn comporta tutta quella perdita?
che? C'è gente che ucciderebbe per avere la tua linea... :asd:
che? C'è gente che ucciderebbe per avere la tua linea... :asd:
IO per esempio.....slurp slurp....con un target 6dB , mi sa che si potrebbe raggiungere il massimo della portante 22240/1216
denghiù Mirco ;)
ho impostato 90 ed ho ottenuto questo
Link ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 17389 kbps 1053 kbps
Attenuazione linea 21.5 db 9.3 db
Margine di rumore 11.7 db 12.8 db
scendo ancora?
Ho valori peggiori dei tuoi e mi va tutto bene a 6db.
Per avere variazioni significative portalo a 6db.
Se tu dovessi avere (ma non credo) disconnessioni lo metti a una via di mezzo: 9db.
denghiù Mirco ;)
ho impostato 90 ed ho ottenuto questo
Link ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 17389 kbps 1053 kbps
Attenuazione linea 21.5 db 9.3 db
Margine di rumore 11.7 db 12.8 db
scendo ancora?
non devi impostare 90. infatt il margine di rumore in download è rimasto sempre sugli 11.7 per guadagnare in portante devi farlo scendere a 6.0 db circa, ti consiglio di impostarlo a 30 , e successivamente rifare la stessa operazione con 5 io così riesco a prendere la portante piena della 7 mega 8128
pasqualaccio
12-02-2009, 10:16
grazie mille ora riprovo. non ho capito solamente come salvare la impostazioni, la guida su questo punto non è molto chiara
random566
13-02-2009, 11:08
ma le recenti attivazioni delle 20 mega hanno profili con snr a 6 dB?
sul forum di ngi un utente ha ricevito la stessa telefonata in questione e ha chiesto a quanto era l'upload:
256.
Lo lasciano a 256.
prezzo €45 e qualcosa al mese.
no l'upload è un mega il down e 20 mb in teoria ma in realta una 12 mb con 800 in upload prezzo 47 €
grazie mille ora riprovo. non ho capito solamente come salvare la impostazioni, la guida su questo punto non è molto chiara
Impossibile salvare. O tieni il router sempre acceso o rifai il procedimento ogni volta. Io ogni volta faccio copia-incolla da un documento .rtf che mi sono scritto, ci vogliono pochi secondi.
Inoltre mi va direttamente a 6db partendo da 12db se metto 1 (niente 90, 50, 30, 5 ecc...) Metti direttamente 1 e prova.
Ho un router diverso dal tuo ma cambia solo la sintassi del comando telnet, il risultato dovrebbe essere lo stesso.
pasqualaccio
13-02-2009, 18:53
Impossibile salvare. O tieni il router sempre acceso o rifai il procedimento ogni volta. Io ogni volta faccio copia-incolla da un documento .rtf che mi sono scritto, ci vogliono pochi secondi.
Inoltre mi va direttamente a 6db partendo da 12db se metto 1 (niente 90, 50, 30, 5 ecc...) Metti direttamente 1 e prova.
Ho un router diverso dal tuo ma cambia solo la sintassi del comando telnet, il risultato dovrebbe essere lo stesso.
che palle però...grazie mille comunque :)
stefanoasr
13-02-2009, 19:21
che palle però...grazie mille comunque :)
in realtà un modo c'è: installando il custom firmware del DGTeam: in questo modo viene aggiunta una opzione nel menu di configurazione del router che consente la modifica del parametro direttamente da browser, oltre che la memorizzazione :D
pasqualaccio
13-02-2009, 19:22
mmmmh questo è interessante :D è affidabile questo firmware custom?
stefanoasr
13-02-2009, 19:25
mmmmh questo è interessante :D è affidabile questo firmware custom?
assolutamente SI, te lo dico perchè lo uso :cool: (la versione è la 1.01.32, non mi dà alcun problema)
pasqualaccio
13-02-2009, 19:32
assolutamente SI, te lo dico perchè lo uso :cool: (la versione è la 1.01.32, non mi dà alcun problema)
denghiù ci provo allora
kevindavidmitnick
13-02-2009, 21:34
mi fate capire se da voi è tutto apposto.
stanotte dalle 3 vabbè non funzionava proprio
ma adesso ogni tanto qui la linea va e viene, che cavolo stanno facendo? è da oggi che è cosi
ma il problema è stato risolto ufficialmente oppure stanno ancora finendo?
assolutamente SI, te lo dico perchè lo uso :cool: (la versione è la 1.01.32, non mi dà alcun problema)
Sarebbe questo?:
http://dgteam.ilbello.com/
Dovrebbe funzionare con i Netgear con chipset Broadcom.
Beati voi, invece non mi risulta ci sia niente del genere per il mio US Robotics 9107...
O no?
stefanoasr
14-02-2009, 02:23
Sarebbe questo?:
http://dgteam.ilbello.com/
Dovrebbe funzionare con i Netgear con chipset Broadcom.
Beati voi, invece non mi risulta ci sia niente del genere per il mio US Robotics 9107...
O no?
si, è quello
arcofreccia
14-02-2009, 15:20
Ma su rossoalice le partite di serie A non si possono acquistare più?
Dicevo che ho appena fatto upgrade dalla 7 alla 20 mega che tutto sommato non va malaccio come valori di down.Ho notato però che quando il down si fa alto 800/900 Kb/s l'up si abbassa moltissimo 5/10 Kb/s al massimo.
Un altro problema è che dopo un pò di ore, a volte 5 a volte 2 giorni, il pc resta acceso e funzionante però la connessione risulta assente. A me sembra che perda l'indirizzo IP tant'è che non riesco nemmeno a entrare nel menù del router.
Ho un router Netgear DG 834 GT con firmware 1.01.32 del DgTeam.
Accetto consigli per risolvere. Oppure mi devo fare il segno della croce e attaccarmi al 187?
Premetto che sono 2-3 settimane che ho dato l' assenso a telecom per il passaggio dalla linea a 7Mb a quella a 20Mb.
Iermattina cade la connessione adsl, ma continuo a sentire un certo "fruscio" in un telefono non munito di filtro (X prova)
Da ieri pomeriggio il fruscio sparisce, e il router non mi segnala NESSUN tipo di connessione adsl, ne dalle spie, nè dalla pagina sul pc. Stamani idem. Adesso sono fuori casa e riproverò stasera con calma.
Pensate possa essere dovuto all' upgrade della centrale ? :confused: Ovviamente ho provato la presa tripolare alla quale é attaccato il router con un telefono X vedere se non ci fosse qlc filo staccato, ma il telefono funzia ed é qst mancanza di fruscio nei telefoni che mi suggerisce ke la portante ADSL sia defunta.Premetto ke ho un router UsRobotics ke supporta Adsl e non Adsl+. Thnx X le risposte
Dicevo che ho appena fatto upgrade dalla 7 alla 20 mega che tutto sommato non va malaccio come valori di down.Ho notato però che quando il down si fa alto 800/900 Kb/s l'up si abbassa moltissimo 5/10 Kb/s al massimo.
Un altro problema è che dopo un pò di ore, a volte 5 a volte 2 giorni, il pc resta acceso e funzionante però la connessione risulta assente. A me sembra che perda l'indirizzo IP tant'è che non riesco nemmeno a entrare nel menù del router.
Ho un router Netgear DG 834 GT con firmware 1.01.32 del DgTeam.
Accetto consigli per risolvere. Oppure mi devo fare il segno della croce e attaccarmi al 187?
se non riesci a entrare nel TUO router, il problema è il router o il tuo PC......che c'entra il 187 ????
Premetto che sono 2-3 settimane che ho dato l' assenso a telecom per il passaggio dalla linea a 7Mb a quella a 20Mb.
Iermattina cade la connessione adsl, ma continuo a sentire un certo "fruscio" in un telefono non munito di filtro (X prova)
Da ieri pomeriggio il fruscio sparisce, e il router non mi segnala NESSUN tipo di connessione adsl, ne dalle spie, nè dalla pagina sul pc. Stamani idem. Adesso sono fuori casa e riproverò stasera con calma.
Pensate possa essere dovuto all' upgrade della centrale ? :confused: Ovviamente ho provato la presa tripolare alla quale é attaccato il router con un telefono X vedere se non ci fosse qlc filo staccato, ma il telefono funzia ed é qst mancanza di fruscio nei telefoni che mi suggerisce ke la portante ADSL sia defunta.Premetto ke ho un router UsRobotics ke supporta Adsl e non Adsl+. Thnx X le risposte
Chiama il 187 COMMERCIALE e chiedi se la pratica di variazione 7->20 è in ATTIVO.
Se è ' così, riaggancia e chiama l'assistenza tecnica per aprire un guasto per assenza di portante a seguito variazione 7->20
se non riesci a entrare nel TUO router, il problema è il router o il tuo PC......che c'entra il 187 ????
Però tutti questi problemi sono cominciati appena ho fatto upgrade a 20 mega.
Pensavo che se mi perde l'indirizzo IP forse, colpa del router che finora è sempre andato bene, non fosse. E poi il pc funziona bene.
Forse ci sono dei problemi di linea,pensavo, ecco perche l'idea del 187.
Sinceramente però sono in un vicolo cieco,adesso.
Robecate
16-02-2009, 22:10
...Pensavo che se mi perde l'indirizzo IP forse, colpa del router che finora è sempre andato bene, non fosse...
Ma scusa, se il router ti "perde" l'indirizzo di rete locale, cosa ne può mai sapere il 187 della tua rete locale? Più probabilmente accade che, dopo un lungo periodo di attività di rete, la memoria del router si satura (semplifico...). Se dopo un riavvio del router tutto torna normale è probabile che sia un problema di questo tipo.
Che router hai? Si può aggiornare il firmware?
random566
17-02-2009, 08:43
Però tutti questi problemi sono cominciati appena ho fatto upgrade a 20 mega.
Ma scusa, se il router ti "perde" l'indirizzo di rete locale, cosa ne può mai sapere il 187 della tua rete locale?
anch'io credo che il 187 possa fare poco al riguardo (se non abbassare le portanti), ma, al di là del fatto che varie altre problematiche potrebbero causare il blocco del router, è abbastanza verosimile che i problemi siano aumentati dopo l'upgrade.
infatti se la linea è instabile ed il margine di rumore si avvicina spesso alla soglia minima necessaria per mantenere il sincronismo, capita che la parte modem vada in crisi trascinando con sè tutto il sistema operativo che gestisce il router, che a volte rimane irraggiungibile anche dalle interfacce web e telnet fino a che non si riavvia.
purtroppo l'aumento della velocità non contribuisce alla stabilità della linea, aggravando le condizioni di lavoro del modem/router.
a me è successo spesso che alcuni router che si bloccavano frequentemente su alcune linee, messi su altre erano delle "rocce", dimostrando che esiste una profonda interazione fra caratteristiche della linea e modem/router
Ma scusa, se il router ti "perde" l'indirizzo di rete locale, cosa ne può mai sapere il 187 della tua rete locale? Più probabilmente accade che, dopo un lungo periodo di attività di rete, la memoria del router si satura (semplifico...). Se dopo un riavvio del router tutto torna normale è probabile che sia un problema di questo tipo.
Che router hai? Si può aggiornare il firmware?
Il router è un Netgear DG 834 GT con firmware 1.01.32 rev.0743 del DGTeam.
Ma vorrei provare l'altro firrm del DGTeam 1.02.16 rev 848.
Alla fine mi toccherà mettere quella scatolaccia bianca, che spacciano per un router, e che ti danno con Alice.
Che ne pensate?
Robecate
17-02-2009, 13:20
Se non hai necessità particolari, metti invece il firmware ufficiale netgear più recente.
Il netgear è un ottimo router, non sostituirlo!!!!!
Anche un amico mio con il firmware che citi tu, anche il più recente, ha avuto problemini di blocchi sporadici.
overclock83
17-02-2009, 16:49
guardate prima avevo una 7 mega e la sfruttavo al massimo ho sempre avuto tutta la banda adesso passando a 20 mega vado a 8 mega e la telecom mi ha detto che sono gia' fortunato perche lo'offerta e fino a 20mega dicendo che c'e gente che va a 2,4mega con la 20 uno scandalo
random566
17-02-2009, 18:42
guardate prima avevo una 7 mega e la sfruttavo al massimo ho sempre avuto tutta la banda adesso passando a 20 mega vado a 8 mega e la telecom mi ha detto che sono gia' fortunato perche lo'offerta e fino a 20mega dicendo che c'e gente che va a 2,4mega con la 20 uno scandalo
purtroppo al 99% dipende dalla distanza dalla centrale.
se vuoi escludere il restante 1% controlla l'impianto telefonico all'interno della tua abitazione provando anche a collegare il modem/router direttamente alla prima presa dell'impianto senza altri filtri o telefoni collegati all'impianto stesso e verificando se in questo modo la portante aumenta
Sembra mi sia andata bene :) Chiamo ieri sera, faccio presente il probl e vengo richiamato stamani (unico giorno in cui la mattina sono in casa) . Mi dicono di accendere il router, X fare la prova, visto ke avevano cambiato un pezzo in centrale e dopo poco torna il segnale adsl. Però adesso mi sorgono dubbi : ho un misero Router UsRobotics tipo ur 9503 o giù di li' a 8Mb. I parametri di trasmissione sono
in downstream
attainable rate 6816 kbps
snr margin 9.8 db
attenuation 14 db
in upstream
attainable rate 1076 kbps
snr margin 13 db
attenuation 15 db
Ke ne pensate ? Il downstream é semplicemente limitato dal router secondo voi ?:confused:
Dicevo che ho appena fatto upgrade dalla 7 alla 20 mega che tutto sommato non va malaccio come valori di down.Ho notato però che quando il down si fa alto 800/900 Kb/s l'up si abbassa moltissimo 5/10 Kb/s al massimo.
Un altro problema è che dopo un pò di ore, a volte 5 a volte 2 giorni, il pc resta acceso e funzionante però la connessione risulta assente. A me sembra che perda l'indirizzo IP tant'è che non riesco nemmeno a entrare nel menù del router.
Ho un router Netgear DG 834 GT con firmware 1.01.32 del DgTeam.
Accetto consigli per risolvere. Oppure mi devo fare il segno della croce e attaccarmi al 187?
Ho risolto. Chiedo scusa per aver pensato male di Alice.....purtroppo spesso a pensar male si indovina ma stavolta no. Era un problema di settaggio che avevo nel router e che mi era sfuggito.
A proposito di router la mia linea ha questi valori:
http://s4.imagestime.com/out.php/i322648_Schermata.png
A me non sembra il massimo anche se sicuramente c'è chi sta peggio.
Che ne dite? E' il caso di provare a smanettare un pò?
dateme_un_nick
19-02-2009, 22:50
Sembra mi sia andata bene :) Chiamo ieri sera, faccio presente il probl e vengo richiamato stamani (unico giorno in cui la mattina sono in casa) . Mi dicono di accendere il router, X fare la prova, visto ke avevano cambiato un pezzo in centrale e dopo poco torna il segnale adsl. Però adesso mi sorgono dubbi : ho un misero Router UsRobotics tipo ur 9503 o giù di li' a 8Mb. I parametri di trasmissione sono
in downstream
attainable rate 6816 kbps
snr margin 9.8 db
attenuation 14 db
in upstream
attainable rate 1076 kbps
snr margin 13 db
attenuation 15 db
Ke ne pensate ? Il downstream é semplicemente limitato dal router secondo voi ?:confused:
mi sa prorio di si ...se nn erro nn è ADSL2+ ;) quindi cambia router..e vedrai la tua portante saliere e salire :D
PS: satvo cercando il tuo router ma nn trovo nulla ...sei sicuro che sia giusto ur9503? volevo essere sicuro di quello che ho scritto :D
No, non sono sicuro, infatti poi ho scritto "o giù di li'", quando torno a casa guardo sul fondo dell' apparecchio e vi fo sapere, cmq é un' affare comprato nel 2004 o 2005 a un centinaio di eurozzi, ha sempre svolto egregiamente il proprio dovere anche in condizioni gravose di utilizzo e stavo quindi cercando un degno successore. Avevo pensato a qst qua http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1221854, gli ultimi Linksys non mi ispirano + di tanto a parte il wrd 400 con adattatore voip incorporato ma non ho capito se ha il modem incorporato, e cmq X il voip preferivo, X diversi motivi, un' apparechio separato, ma sto andando un po' o.t.
In ogni caso come sono i parametri della portante (attenuazione, db...) ?, merita l' acquisto di un nuovo router X sfruttare l' Adsl2+ ?
Dico qst Xkè non me ne intendo + di tanto in merito e prima di acquistare un nuovo router volevo essere sicuro :cool:
Scusate avrei bisiogno di alcuni chiarimenti.
Se mi abbono ad Alice 7 o 20 mega, è vero che dopo 12 mesi si deve pagare un cannone di oltre 200€ ?:eek:
Guardate questa tabella.
http://www.tomshw.it/guides/ictbusiness/business/20090309/images/telecom_sml.png
Sotto c'è scritto (spese annue)
- primo anno (incluso modem), 9 ore di traffico mensile)
COSA SIGNIFICA?? Che c'entra con questo tipo di offerta?
Poi sotto...
- primo anno (incluso modem) **305,4€:eek:
** escluso il canone della linea Base Telecom di 192,96 euro all'anno
Non ci sto capendo nulla, potete spiegarmi per favore?:confused:
quello in basso è il costo totale che dovrai pagare in tutto l'anno ratizzato mensilmente, (è un riepilogo).
Devi fare un pò di moltiplicazioni. Esempio per la 7 mega:
9 mesi a tariffa intera: 19,95x9=179,55
3 mesi a tariffa promozionale: 14,95x3=44,85
12 mesi di modem: 3x12=36
Sommi il tutto: 179,55+44,85+36=260,4 totale per 12 mesi.
Questo costa l'adsl 7 mega per 12 mesi. Il canone per la linea telefonica (192,96) è a parte.
adsl+linea=453,36
Se poi devi pagare un intervento tecnico ti costa 89,95 euro e il recesso entro 12 mesi 40 euro.
Gli interventi tecnici imputabili a guasti Telecom sono ovviamente gratuiti.
Se vuoi risparmiare quei 36 euro comprati un modem, dopo un pò è tutto guadagnato.
Ah, capito!:)
Però io voglio mettere solo Alice ADSL senza le telefonate, in questo caso eviterei di pagare il canone per la linea telefonica?
Per il router l'ho gia preso a parte. :)
Ah, capito!:)
Però io voglio mettere solo Alice ADSL senza le telefonate, in questo caso eviterei di pagare il canone per la linea telefonica?
Per il router l'ho gia preso a parte. :)
assolutamente no, lo devi pagare
assolutamente no, lo devi pagare
Ah giusto siamo in italia...:rolleyes:
Cmq, ricapitolando, ogni mese, se metto la 20mega, pago SOLO 24€ (19 x i primi 6 mesi) e NIENT'ALTRO, giusto?
gionnico
13-03-2009, 14:25
assolutamente no, lo devi pagare
Ma non c'era l'alice naked?
Ma non c'era l'alice naked?
lui ha parlato di 7 mega SENZA telefonate.....
gionnico
13-03-2009, 17:32
lui ha parlato di 7 mega SENZA telefonate.....
Vabbe ma se CON telefonate costa 3-4€ in più (del modem in comodato obbligatorio) diciamoglielo e poi valuta.
Al più non lo usa, no? :boh:
dateme_un_nick
08-04-2009, 00:02
salve ragazzi e da circa 3-4 gg che ho disconnessione frequenti per colpa del snr stra ballerino.... varia da 20 a 2 :eek: con conseguenze catastrofiche sulla navigazione e voip....prima era tutto regolare ....ho provato col 187 ma per ora niente nn risolvono :muro: forse il router sta andando?
Stamattina ho tolto i fusibili che ci sono nella scatoletta dove entra in casa il doppino dalla centrale telecom.
Secondo voi ho fatto bene?
In teoria adesso il segnale ha un "ostacolo" in meno.
http://img194.imageshack.us/img194/5482/23052009631.jpg
morris2003
23-05-2009, 22:18
Una curiosità...ma per la 20M esiste qualche profilo + spinto? una cosa simile al profilo F180 Fast Up 90 per la 7M?
Una curiosità...ma per la 20M esiste qualche profilo + spinto? una cosa simile al profilo F180 Fast Up 90 per la 7M?
Spingitori di spingitori di profili.....su Rieducational Channel :D
http://www.youtube.com/watch?v=j0Gx0eCJoWU
morris2003
25-05-2009, 10:41
Se ci rifletti un attimo, puoi risponderti da solo;)
Di sicuro esiste...:D
Ma vorrei sapere le "caretteristiche"...:)
Spingitori di spingitori di profili.....su Rieducational Channel
Cioè scusa?:mbe:
morris2003
25-05-2009, 10:52
Allora mi sa che non abbia riflettuto bene...
Scusa ma nn ti seguo...
morris2003
25-05-2009, 10:58
Suggerimento: quali sono i limiti fisico/teorici della modulazione ADSL2+ con lo standard utilizzato da Telecom?
Sinceramente non mi sn mia interessato...la mia centrale è coperta solamente da ADSL, quindi mi arriva massimo la 7M...:)
morris2003
25-05-2009, 11:04
Quindi non soltanto fai una domanda basata su errati presupposti tecnici, ma nemmeno ti interessa più di tanto all'atto pratico...?
:doh:
Per interessarmi mi interessa...vorrei solo apprendere...:)
Come fai ad avere un profilo + spinto di profili che non possono andare oltre il limite di modulazione adsl2+?:D
Questo ragionamento lo puoi fare su un profilo 7M non su profili 20M...
morris2003
25-05-2009, 11:17
Come fai ad avere un profilo + spinto di profili che non possono andare oltre il limite di modulazione adsl2+?:D
Questo ragionamento lo puoi fare su un profilo 7M non su profili 20M...
Quello ke voglio dire è...
Se per la 7M esistono vari profili a quello standard...
Tipo Upload a 512kbps...up a 700kbps...
E naturalmente il FAST rispetto all'interleaved...
Cmq se potreste postare dei link, così leggo e ne capisco un pò di +...thanks...:)
Ora cmq sto leggendo QUESTO (http://www.arireggioemilia.org/download/router_networking/DSL_Forum.pdf)...
Quello ke voglio dire è...
Se per la 7M esistono vari profili a quello standard...
Tipo Upload a 512kbps...up a 700kbps...
E naturalmente il FAST rispetto all'interleaved...
Cmq se potreste postare dei link, così leggo e ne capisco un pò di +...thanks...:)
Si ma se il limite fisico dell'up è 1 M come puoi avere profili + "spinti" che ad esempio ti portano a 2M? è un controsenso ciò che vuoi dire :D
morris2003
25-05-2009, 11:26
Si ma se il limite fisico dell'up è 1 M come puoi avere profili + "spinti" che ad esempio ti portano a 2M? è un controsenso ciò che vuoi dire :D
Non conoscevo ke ci fosse questo limite per l'upload...
Non conoscevo ke ci fosse questo limite per l'upload...
L'unico modo per avere un UP superiore (a discapito però del DW), sarebbe utlizzare DSLAM che supportino ANNEX M.
In tal caso si può raggiungere i 3,5Mbit di portante in UP
tale standard però è poco diffuso e non adottato in Italia
morris2003
25-05-2009, 11:48
L'unico modo per avere un UP superiore (a discapito però del DW)
In pratica utilizzi parte della frequenza del download per l'upload?
Cmq bisognerebbe pure avere un modem/router che supportasse l'ANNEX M?
In pratica utilizzi parte della frequenza del download per l'upload?
Cmq bisognerebbe pure avere un modem/router che supportasse l'ANNEX M?
si certo
morris2003
25-05-2009, 12:08
si certo
Grazie per le tue info...:D
Stamattina ho tolto i fusibili che ci sono nella scatoletta dove entra in casa il doppino dalla centrale telecom.
Secondo voi ho fatto bene?
In teoria adesso il segnale ha un "ostacolo" in meno.
http://img194.imageshack.us/img194/5482/23052009631.jpg
ciao scusami,
io ho una linea ke fa' schifo xkè è vecchia... hai notato dei miglioramenti tu?
L'unico modo per avere un UP superiore (a discapito però del DW), sarebbe utlizzare DSLAM che supportino ANNEX M.
In tal caso si può raggiungere i 3,5Mbit di portante in UP
tale standard però è poco diffuso e non adottato in Italia
Bisognerebbe trasferirsi in Germania :D
gionnico
25-05-2009, 14:53
Bisognerebbe trasferirsi in Germania :D
No, lì hanno Annex-B, adatto all' ADSL over ISDN.
Noi abbiamo Annex A, ADSL over POTS. Anche Annex M è over pots.
No, lì hanno Annex-B, adatto all' ADSL over ISDN.
Noi abbiamo Annex A, ADSL over POTS. Anche Annex M è over pots.
Mi pareva che era disponibile anche annex M in Germania mi sarò sbagliato :stordita:
Mi pareva che era disponibile anche annex M in Germania mi sarò sbagliato :stordita:
Annex M è una "variante" dell'Annex A. Utilizza le stesse frequenze, ma le divide in modo differente tra UP e DW.
Annex B invece usa frequenze differenti, e quindi non è compatibile per così dire con Annex M
ciao scusami,
io ho una linea ke fa' schifo xkè è vecchia... hai notato dei miglioramenti tu?
A livelli di velocità per ora non ho notato miglioramenti.
Penso solamente che la linea sia diventata più stabile. Ma è una cosa da testare nel tempo. Per adesso è tutto uguale a quando avevo i fusibili.
Ti consiglierei di provare sulla tua linea per vedere se cambia qualcosa.
Male che vada rimetti i fusibili, anche se non servono perchè adesso le protezioni per le scariche elettriche sono montate già direttamente in centrale a monte di tutta la linea.
Inoltre se la tua linea è parecchio vecchia (la mia ha 20 anni) controlla che non di siano condensatori o fusibili vari sulle singole prese telefoniche in casa.
Ti consiglio di dare un occhio a questo post per alcuni utili consigli:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=27569540
arcofreccia
01-06-2009, 14:33
Ho una 20M
Facendo il test con speedtest ecco i risultati, ma non dovrei stare più su col download?
http://www.speedtest.net/result/485975437.png
gionnico
01-06-2009, 15:00
Ho una 20M
Facendo il test con speedtest
Non è affidabile.
Prova a scaricare un grosso file da qui:
http://debian.fastweb.it/debian-cd/3.1_r2/i386/iso-cd/
Attendi che si assesti e vedi a quanto scarichi. Fai per 8 e trovi i kbps.
Ho una 20M
Facendo il test con speedtest ecco i risultati, ma non dovrei stare più su col download?
http://www.speedtest.net/result/485975437.png
ciao, hai un ping da primati , ma il download con la 20 mega dovresti stare sui 9-15mbit per essere ok.
ovviamente fai il test con solo un pc connesso ad internet e con il cavo ethernet, no via wifi. poi che router hai?
prova anche test.ngi.it
arcofreccia
01-06-2009, 15:04
Non è affidabile.
Prova a scaricare un grosso file da qui:
http://debian.fastweb.it/debian-cd/3.1_r2/i386/iso-cd/
Attendi che si assesti e vedi a quanto scarichi. Fai per 8 e trovi i kbps.
Scarico tra i 900-1mb anche...cosa faccio per 8?
arcofreccia
01-06-2009, 15:07
ciao, hai un ping da primati , ma il download con la 20 mega dovresti stare sui 9-15mbit per essere ok.
ovviamente fai il test con solo un pc connesso ad internet e con il cavo ethernet, no via wifi. poi che router hai?
prova anche test.ngi.it
In effetti ho due pc connessi in wifi.
Però è un problema farlo col cavo eth, il modem ce l'ho distante...
Il router ho l'alice gate w2+
L'ho fatto anche con ngi:
Velocità in download: 10619 Kbps (1327.4 KB/sec)
Velocità in upload: 889 Kbps (111.1 KB/sec)
Test eseguito alle: 15:6 del: 1/6/2009
In effetti ho due pc connessi in wifi.
Però è un problema farlo col cavo eth, il modem ce l'ho distante...
Il router ho l'alice gate w2+
L'ho fatto anche con ngi:
Velocità in download: 10619 Kbps (1327.4 KB/sec)
Velocità in upload: 889 Kbps (111.1 KB/sec)
Test eseguito alle: 15:6 del: 1/6/2009
alora il problema è solo speedtest che ha qualcosa che non va. per il resto direi che stai messo molto bene :)
arcofreccia
01-06-2009, 16:44
alora il problema è solo speedtest che ha qualcosa che non va. per il resto direi che stai messo molto bene :)
ok;)
però oltre i 10 in download non va mai, mi sa che dipende dai vari momenti che si fa il test
gionnico
02-06-2009, 09:17
Scarico tra i 900-1mb anche...cosa faccio per 8?
900*8 = 7200Kbps
1*8=8Mbps
Hai tra una 7.2Mbps e una 8Mbps.
Dovresti scaricare all'85% della tua portante.
In pratica dovresti avere in teoria 9700Kbps di portante.
il menne
12-06-2009, 00:02
Dopo tre anni di problemi dopo un guasto sulla linea ( che prima andava bene ) e connesione a 20mega che si allineava a 4-6mega, dopo miriadi di interventi, spesso inutili, e dopo l'ennesimo degrado della linea ( portante a 1-2mega, disconnessioni ) e l'ennesima richiesta, minacciando però con raccomandata di cambiare provider e operatore di telefonia, telecom mi ha fatto finalmente la traslazione della linea risolvendo per ora in gran parte i problemi!
Inoltre dovendo resettare tutti i parametri visto il cambio di porta sul mux e negli armadi, hanno settato la connessione in fastpath, laddove prima era interleaved ! !
Mi allineo a 11000kbps circa... finalmente !
E speriamo che duri.... :fagiano:
il menne
12-06-2009, 00:15
Ho fatto questo test... sono soddisfatto, perchè fino a qualche giorno fa avevo dei risultati da vera fetecchia .... sui 2mb di download e pingavo a oltre100...
http://www.speedtest.net/result/493865014.png (http://www.speedtest.net)
Potrebbe essere meglio... ma visto l'andazzo degli ultimi tre anni posso reputarmi soddisfatto, eccome ! ;)
morris2003
12-06-2009, 00:30
Ma ke portante ed attenuazione hai?
il menne
12-06-2009, 00:41
Ma ke portante ed attenuazione hai?
Ora come ora si allinea a 11000kbps circa con un attenuazione di 36-37 db ... fino all'altro ieri si allineava 2200kbps circa, in calo, con attenuazione di 45-47db.... senz'altro la traslazione gli ha fatto bene.... :fagiano:
Mirko-91
12-06-2009, 01:43
Ora come ora si allinea a 11000kbps circa con un attenuazione di 36-37 db ... fino all'altro ieri si allineava 2200kbps circa, in calo, con attenuazione di 45-47db.... senz'altro la traslazione gli ha fatto bene.... :fagiano:
Ebbè dp tanto patire ti hanno risolto tt e in più sei in fastpath (roba da pochi) ..:D Comq dall'attenuazione sei su una distanza di 2 km dalla centrale e quindi anche la portante è giusta.
morris2003
12-06-2009, 02:32
senz'altro la traslazione gli ha fatto bene
Puoi spiegarti please? :D
il menne
12-06-2009, 08:14
Puoi spiegarti please? :D
Circa tre anni fa ci fu un guasto sulla linea, son stato una settimana senza linea, facendo dei lavori stradali avevano danneggiato alcune linee, tra cui la mia.
La riparazione evidentemente non è stata ben fatta, perchè da allora la linea aveva rumore di fondo e l'allineamento adsl si assestava sui 7-8000kbps e la linea tendeva a degradare nel tempo, col risultato che venivano, facevano qualcosa in centrale e per un poco andava meglio, ma sempre abbastanza male rispetto a prima di questo guasto, poi ultimamente la situazione era precipitata con allineamento a 1200-2000kbps, disconnessioni e attenuazione da paura in aumento...
Poi alla fine ( dopo che un tecnico mi aveva accennato a tale possibilità e io l'avevo richiesta più volte, ma senza ottenere nulla ) mi hanno fatto la traslazione della linea, con la conseguente reimpostazione di tutti i parametri adsl da 0, e mi hanno settato in fast, ossia, siccome questo guasto è avvenuto tra centrale e un armadio praticamente tra quell'armadio e la centrale son state cambiate le porte del doppino, quindi adesso da lì in poi la linea viaggia su un doppino integro, non riparato e con parametri buoni, che non era utilizzato o relativo a una linea che non usava l'adsl. ( Questo almeno è quel che mi ha detto il tecnico che è venuto...). ;)
la traslazione del doppino è una pratica religiosa ? :D :D :D :D
Si chiama cambio coppia primaria
il menne
12-06-2009, 10:30
la traslazione del doppino è una pratica religiosa ? :D :D :D :D
Si chiama cambio coppia primaria
Boh... e che ne so... il tecnico la chiamava così lui.... :fagiano:
luciocabrio
18-06-2009, 10:15
ragazzi posto qua che nel topic che ho aperto non ho trovato risp:
Copio e incollo.
Tutto ha inizio così:
Salve a tutti,premetto che sono incompetente in materia
e tutto quello che sono riuscito a fare con le connessioni è frutto di consigli\guide su internet e puro intuito...
Allora...io ho un collegamento Alice Flat(prima era 2mb ora credo sia a 4mb).
Mi connetto tramite un router conitech dakota adsl 2/2+ wireless (54mbps e switch 4 porte)[ho ricopiato quello che c'è scritto sulla scatola].
La presa telefonica si trova a circa 10 metri.
Con la pseudo 4mb attuale mi trovo abbastanza bene come stabilità...l'unico problema è che quando nessun sistema "richiede " la linea è come se si disconnettesse,per poi riconnettersi quando si apre il browser per esempio(questo non accade se ho il mulo attaccato per esempio).
Ho tribolato molto per aprire le porte di emule....e per connettere la playstation 3 (qua un po' meno ) e ora via alle domande riguardanti i miei dubbi (che spero riusciate a chiarirmi)
- il mio router(so che non è eccezionale) regge connessioni veloci fino a 20 mb?
-il mio amico ha messo la 20mb da poco (sta a 40metri da me),io ho provato a vedere se per me è disponibile ma mi da solo la 7...com'è possibile?abitiamo in un paesino non credo ci siano tanti "nodi"
-se decidessi di fare il grande passo....dovrei reimpostare tutto?(emule e ps3) sta cosa mi spaventa molto
-attualmente viaggio 1 1,5 max in download....con una 20 mb il mio amico fa 12...e la cosa mi piace molto visto che online con la ps3 ho molto lag,ma ho paura che con velocità elevate la rete diventi instabile e mi crei problemi(che assolutamente non voglio)
-non ho il kit alice(quindi no disco,router ecc....serve in questi casi?a me non lo hanno inviato(non parl odel router eh)ma del necessario per l'istallazione della 4mb
MI SONO GUFATO DA SOLO
dopo aver messo la 20 mb andavo a 1,8 max....dopo 4 chiamate la vel max è passata a 3,5...altre 6 chiamate al 187 e la vel max è passata a 5,5....e da qui non si schioda(considerate poi che ho fatto i test con alice ti aiuta...mi sembrano un po' ottimistici)
Sono due settimane che chiamo...il mio amico ,di cui sopra,sta a pochi metri da me e siamo collegati alla stessa centrale...ieri sera abbiamo provato il test e a lui segnava 11...
Non so dove sbattere la testa:muro: non mi va di pagare una cosa che a me funziona la metà...non è che voglio velocità a tutti i costi...ma tutti gli operatori chiamati mi danno una versione differente...con l'ultimo ci eravamo accordati per un intervento a casa mia entro 48H....passati i 2 giorni non si è visto o sentito nessuno e mi hanno di nuovo chiuso la segnalazione.
potete aiutarmi?Mi stanno facendo diventare matto!
ho fatto il test con il programma che ho visto su opagine di questo topic...è buono?li migliora la situazione download ma perdo in upload...ecco i risultati:
http://www.speedtest.net/result/498362745.png (http://www.speedtest.net)
Devi postare i valori di portante del router.
Secondo me hai problemi all'impianto domestico.
FabiettoDj
18-06-2009, 10:47
http://www.speedtest.net/result/498378074.png (http://www.speedtest.net)
Questo è il mio...
luciocabrio
18-06-2009, 11:29
Devi postare i valori di portante del router.
Secondo me hai problemi all'impianto domestico.
grazie mavelot per la pronta risposta...non so quale sia di preciso il valore...ti posto la "pagina iniziale" del software del router:
Virtual Circuit : PVC0PVC1PVC2PVC3PVC4PVC5PVC6PVC7
Status : Connected
Connection Type : PPPoE
IP Address : 87.20.186.110
Subnet Mask : 255.255.255.255
Default Gateway : 80.17.208.15
DNS Server : 85.37.17.12
NAT : Enabled
PPP connection time : 0:01:39:53
ADSL
ADSL Firmware Ver(Q_A11) : FwVer:3.6.0.0_A_TC3084 HwVer:T14.F7_0.0
Line State : Showtime
Modulation : ADSL2 PLUS
Annex Mode : ANNEX_A
Downstream Upstream
SNR Margin : 11.4 13.8 db
Line Attenuation : 22.0 13.8 db
Data Rate : 14662 917 kbps
non so se è quello che mi hjai chiesto...
Downstream Upstream
SNR Margin : 11.4 13.8 db
Line Attenuation : 22.0 13.8 db
Data Rate : 14662 917 kbps
non so se è quello che mi hjai chiesto...
I valori di linea sono buoni e non in linea (scusa il gioco di parole ) con le velocità dello speedtest che soprattutto in download sembra quasi in linea con una buona 7M anzichè una 20M, il tuo amico anche se sta nella tua stessa centrale può stare su un mux diverso da tuo probabilmente + scarico..
Lombrico
18-06-2009, 11:43
i test li fai in wireless o col cavo?
luciocabrio
18-06-2009, 11:47
I valori di linea sono buoni e non in linea (scusa il gioco di parole ) con le velocità dello speedtest che soprattutto in download sembra quasi in linea con una buona 7M anzichè una 20M
è per questo che non riesco a capire quale sia il mio problema...non è che m'hanno appioppato una 7mb invece che una 20?
Ne dubito però visto che con la vecchia 4mb avevo 1,5 di download...quindi non penso che se avessi una 7mb questa andrebbe a 7 effettivi.
Quando ho parlato con l'operatore 187 per far venire il tecnico(che poi non è venuto) questi mi ha detto che sarebbe arrivato col router telecom e se avesse rilevato che il problema era del pc o del router mi avrebbero addebitato l'assistenza...da quello che ho capito non è un problema di pc o router giusto?
certo che come trattamento da telecom mi aspettavo molto meglio...nessuno ti spiega,nessuno ti aiuta e mi sento preso per il didietro
uhmmm
potrebbe essere
1) problema di configurazione del PC/router. Cioè per esempio un problema del TCP/IP.
Per prima cosa configura il router in PPPoE incapsulamento LLC MTU 1492
Configura il PC con TCP Optimizer, impostando il flag "optimal Settings", PPPOE, e il cursore di velocità su 12000 Kbit
speedtest non è affidabilissimo. Prova a scaricare una ISO di Ubuntu da un server veloce tipo questo
http://na.mirror.garr.it/mirrors/ubuntu-releases/jaunty/ubuntu-9.04-desktop-i386.iso
e prova sia il download singolo, sia quello multiplo con un accelleratore, e misura dopo un paio diminuti la velocità
2)Un improbabile problema di configurazione della VLAN del profilo sulla rete GBE, o nell'improbabile caso si tratti di una 20M in ATM, potrebbe essere un errore di configurazione del VC sul NAS
luciocabrio
18-06-2009, 11:53
i test li fai in wireless o col cavo?
Cerco di spiegare come è impostato il mio collegamento.In camera mia non ci sono prese per cui mio padre ha fatto passare un cavo che parte dalla presa della camera accanto alla mia per fare si che avessi una presa pure io.
Purtroppo,non so perchè,la connessione col router attaccato al pc tramite usb non era stabile.In dotazione col router c'era la chiavetta...ho usato questa e tutto andava perfettamente.(funziona pure la ps3 online).
In pratica ho il pc,col router sopra collegato wireless alla chiavetta(il segnale è ovviamente al 100%).Può sembrare una cosa stupida ma è l'unico modo di far funzionare "perfettamente" il tutto.
Ho pensato che il mio problema derivasse dalla prolunga istallata da mio padre,quindi ho spostato il router su una presa principale,senza notare cambiamenti.
Quindi alla tua domanda credo di poter rispondere che il test è fatto in wireless(che da quanto ho letto è meglio di usb giusto?)
se non mi sono spiegato bene chiedete pure e cercherò di illustrare meglio la situazione
manda il numero in PM, controlliamo la configurazione del circuito
AHHHHHH
E no.....
in wireless NO
Devi usare il cavo di rete ethernet !!!!
E' molto probabile che il wireless non riesca a raggiungere la velocità massima della tua linea cioè circa 12MBit.
In ogni caso valgono le considerazioni di prima per possibili errori di configurazione del router/pc
Quindi alla tua domanda credo di poter rispondere che il test è fatto in wireless(che da quanto ho letto è meglio di usb giusto?)
meglio una connessione cablata che una wireless quindi ciò che dici non è giusto , cmq prova a collegarlo con cavo di rete ethernet e vedi se noti miglioramenti
luciocabrio
18-06-2009, 12:01
uhmmm
potrebbe essere
1) problema di configurazione del PC/router. Cioè per esempio un problema del TCP/IP.
Per prima cosa configura il router in PPPoE incapsulamento LLC MTU 1492
Configura il PC con TCP Optimizer, impostando il flag "optimal Settings", PPPOE, e il cursore di velocità su 12000 Kbit
speedtest non è affidabilissimo. Prova a scaricare una ISO di Ubuntu da un server veloce tipo questo
http://na.mirror.garr.it/mirrors/ubuntu-releases/jaunty/ubuntu-9.04-desktop-i386.iso
e prova sia il download singolo, sia quello multiplo con un accelleratore, e misura dopo un paio diminuti la velocità
2)Un improbabile problema di configurazione della VLAN del profilo sulla rete GBE, o nell'improbabile caso si tratti di una 20M in ATM, potrebbe essere un errore di configurazione del VC sul NAS
Mavelot mi sembri molto ferraro e preparato sull'argomento...vorrei avere 1\10 della tua competenza ,purtroppo ne capisco poco o nulla...ho paura di far danno!
intanto vorrei segnalare(magari non c'entra niente)che h omesso un ip statico per connettere la ps3 ed altri "apparecchi".
- Ho provato il download e mi segna 844kb\s
- cos'è tpc optimizer?
- se "scatizzo" sulle impostazioni che mi hai detto tu rischio di rimanere senza connessione?
- potresti spiegarmi meglio cosa fare?sono noob di queste cose
il punto 2 cosa significa?
luciocabrio
18-06-2009, 12:02
manda il numero in PM, controlliamo la configurazione del circuito
il numero del telefono?
non sono sicuro di avere una scheda eternet...
il numero del telefono?
ovviamente :asd:
il numero del telefono?
non sono sicuro di avere una scheda eternet...
La scheda di rete ethernet ? Di solito è montata su quasi tutti i pc ... se vai in gestione periferiche comunque puoi verificare se è disponibile..
luciocabrio
18-06-2009, 12:32
ovviamente :asd:
La scheda di rete ethernet ? Di solito è montata su quasi tutti i pc ... se vai in gestione periferiche comunque puoi verificare se è disponibile..
sono andato in basso a destra(dove c'è l'orologio per capirci)
ho cliccato due volte su "connessione di rete locale" e credo di avercela...su proprietà ho trovato il nome: "NIC Fast Ethernet PCI Realtek RTL8 "
sono andato in basso a destra(dove c'è l'orologio per capirci)
ho cliccato due volte su "connessione di rete locale" e credo di avercela...su proprietà ho trovato il nome: "NIC Fast Ethernet PCI Realtek RTL8 "
Si è lei..
luciocabrio
18-06-2009, 12:44
Si è lei..
grazie...credo che vada configurata però perchè ho provato a mettere il cavo e togliere la chiavetta e non funziona...ho dovuto riavviare tutto
ho scaricato iol programma che mi avete consigliato per configurare al meglio la linea però non riesco a fare questa operazione...non trovo dove inserire i ldato:
1) problema di configurazione del PC/router. Cioè per esempio un problema del TCP/IP.
Per prima cosa configura il router in PPPoE incapsulamento LLC MTU 1492
Configura il PC con TCP Optimizer, impostando il flag "optimal Settings", PPPOE, e il cursore di velocità su 12000 Kbit
il router mi da come disponibile PPPoE assieme PPPoA ed erano già spuntati...non so dove trovare l'incapsulamento
grazie...credo che vada configurata però perchè ho provato a mettere il cavo e togliere la chiavetta e non funziona...ho dovuto riavviare tutto
ho scaricato iol programma che mi avete consigliato per configurare al meglio la linea però non riesco a fare questa operazione...non trovo dove inserire i ldato:
1) problema di configurazione del PC/router. Cioè per esempio un problema del TCP/IP.
Per prima cosa configura il router in PPPoE incapsulamento LLC MTU 1492
Configura il PC con TCP Optimizer, impostando il flag "optimal Settings", PPPOE, e il cursore di velocità su 12000 Kbit
il router mi da come disponibile PPPoE assieme PPPoA ed erano già spuntati...non so dove trovare l'incapsulamento
Da gestione periferiche verifica se la scheda di rete è abilitata o disabilitata...
luciocabrio
18-06-2009, 13:32
Da gestione periferiche verifica se la scheda di rete è abilitata o disabilitata...
su proprietà ho controllato lo stato e c'è scritto: La periferica funziona correttamente.
credo sia sempre stata attivata
luciocabrio
18-06-2009, 16:40
Ragazzi grosso problema...
In pratica mi ha chiamto ora un numero riservato...ho risposto e un'operatrice m'ha detto che hanno avuto un grosso problema e sono "saltate"tutte le registrazioni per alice 20mb...non c'ho capito una mazza perchè era straniera al 100% e il suo italiano lasciava a desiderare...in pratica voleva i miei dati per rifare la registrazione.Io le ho deto allora che linea avevo adesso e lei non m'ha risposto insistendo sul fatto che dovevo lasciarle i miei dati.La mia registrazione non è andata male visto che da 1,5 mb di download sono passato a 5,5 circa...senza contare che non sono nemmeno titolare del contratto telefonico(intestato a mia madre).Ho detto che ora non avrei fatto nulla(ho paura che sia qualche truffa o roba del genere...non voglio dare i miei dati a casaccio)e le ho detto di richiamare alle 20.00.Lei ha detto che non era al lavoro a quell'ora...non so lei ma quelli del 187 lavorano 24h su 24...forse non era proprio del 187...che mi consigliate di fare?
Che sia la soluzione del mio problema?
parlando lei ha comunicato dei dati che effettivamente corrispondono a quelli di mia madre...ma mi sembra un caso che abbiano perso le registrazioni
edit. ho chiamato il 187...prima m'hanno detto che volevano fregarmi...poi controllando era un tecnico del luogo.
M'ha detto di provare via cavo visto che wireless più di 6mb non va
Il problema è che io non so nemmeno come si fa!
Sul router ho 4 porte numerate (il cavo va messo sulla 1°a?),mentre il pc ha una porta sola...appena attacco il cavo si accende una lucina(credo significhi che è attiva)...poi da qui non so fare altro :-(
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.