View Full Version : [ADSL] Alice a 20Mb?
Mi state dicendo che praticamente non ho speranza? :cry:
A sto punto mi conviene tornare alla 10mega almeno pago meno e vado uguale... :mad:
Ma la stabilità della linea c'è? Perchè se la linea apparte il brusco calo di Snr e quindi di portante è salda e stabile temo tu possa far poco.
Se invece questo "degrado" avesse innescato anche altri problemi evidenti alla fonia\adsl tipo disturbi o disconnessioni, allora magari potresti sperare in un qualche intervento.
Argonauth
22-06-2012, 14:13
Ah, buono a sapersi, anche se non ho idea su cosa comporterebbe, ai fini pratici, modificarlo.....:)
Piuttosto, quell'INP 8.58/5.17 non è un po' strano?
Quasi sicuramente. Prima stavo sul 1-2...ma ieri senza motivo mi hanno cambiato profilo. Ho perso banda in up e down tanto che pur abbassando di 6 dB l'snr oltre una certa portante non vado comunque mentre prima riuscivo a guadagnare qualche mega. D'altro canto se prima mi ritrovavo con almeno 150 CRC/h, al momento dopo 6 ore di up ne conto appena 21.
Evidentemente ho una linea abbastanza rumorosa per quello mi chiedevo se era possibile impostare un profilo non castrato e allo stesso tempo mantenere un INP alto per limitare gli errori.
Ma la stabilità della linea c'è? Perchè tu se la linea apparte il brusco calo di Snr e quindi di portante è salda e stabile temo tu possa far poco.
Se invece questo "degrado" avesse innescato anche altri problemi evidenti alla fonia\adsl tipo disturbi o disconnessioni, allora magari potresti sperare in un qualche intervento.
No la linea e' stabile come lo e' sempre stata...
....
Evidentemente ho una linea abbastanza rumorosa per quello mi chiedevo se era possibile impostare un profilo non castrato e allo stesso tempo mantenere un INP alto per limitare gli errori.
Penso che le cose non siano indipendenti una dall'altra.....
Anch'io ho INP alti (2 o poco più) perchè a suo tempo mi impostarono un profilo IPTV, e con quel profilo ho l'upload bloccato a 886 Kbps.
Scusate, ma ogni giorno si impara qualcosa, che diavolo è sto benedetto INP?
Ma soprattutto dove si trova?
Scusate! Trovato!
Con DMT
Il mio è: Down 0.52 Up 1.75
Come sono?
Argonauth
22-06-2012, 21:43
Se ho capito bene è l'Inpulse Noise Protection. Il resto lo puoi intuire da solo. :D
Allora, ho fatto un test di velocità:
http://i.imgur.com/z2lrv.png
Come valori, il router segna questo:
Mode: ADSL_2plus
Traffic Type: ATM
Status: Up
Link Power State: L0
Downstream Upstream
Line Coding(Trellis): On On
SNR Margin (0.1 dB): 121 123
Attenuation (0.1 dB): 200 98
Output Power (0.1 dBm): 187 124
Attainable Rate (Kbps): 20140 965
Path 0 Path 1
Downstream Upstream
Rate (Kbps): 17241 986
Sbaglio, o c'è qualcosa che non va?
Allora, ho fatto un test di velocità:
http://i.imgur.com/z2lrv.png
Come valori, il router segna questo:
Sbaglio, o c'è qualcosa che non va?
I veri speed test si fanno con:
Antivirus e firewall chiusi e spenti
Nessun programma che utilizzi connessione, nemmeno msn o facebook (ottimizzatissimo tra l'altro :doh: )
Scaricare iso di ubuntu dal sito ufficiale o debian.fastweb.it
Somma le velocità e vedrai la tua banda in down. Inutile dire che basta moltiplicare per 8 e trovi la banda in Mbit.
....
Sbaglio, o c'è qualcosa che non va?
A me sembra perfettamente nei limiti......
Da debian.fastweb.it scarico a 1550 -1650 KB/sec
Dal sito di ubuntu scarico invece a 1750 KB/sec circa
Da debian.fastweb.it scarico a 1550 -1650 KB/sec
Hai messo più iso contemporaneamente in download?
Argonauth
23-06-2012, 11:25
Chiamo il 187 dopo che il tecnico è sparito nonostante il comune accordo di risentirci in mattinata e naturalmente becco una che non sa dove mettere le mani, chiama la collega e mi per farla sbrigativa riapre una segnalazione. Tutto questo per cambiare un profilo.
Comunque è possibile che al 187 risulti un profilo mentre quello impostato in centrale è ben differente?
Chiamo il 187 dopo che il tecnico è sparito nonostante il comune accordo di risentirci in mattinata e naturalmente becco una che non sa dove mettere le mani, chiama la collega e mi per farla sbrigativa riapre una segnalazione. Tutto questo per cambiare un profilo.
Comunque è possibile che al 187 risulti un profilo mentre quello impostato in centrale è ben differente?
No! Il profilo è uno solo..
Hai messo più iso contemporaneamente in download?
Provato anche questo. Sommando le velocità viene fuori sempre ~1750 KB/sec
Argonauth
23-06-2012, 11:50
No! Il profilo è uno solo..
Non mi sembra di aver scritto che possano coesistere più profili differenti contemporaneamente. Si vede che hai capito... :D
P.S. Giochi a CoD4?
Provato anche questo. Sommando le velocità viene fuori sempre ~1750 KB/sec
Beh, siamo gia a 14Mb effettivi, aggiungiamo overhead e siamo a 16100 (+15%).
Secondo me non è male.
Non mi sembra di aver scritto che possano coesistere più profili differenti contemporaneamente. Si vede che hai capito... :D
P.S. Giochi a CoD4?
Non ho detto questo, ho solo detto che il profilo essendo uno è impossibile che l operatore ne veda uno e in centrale ce ne sia un altro ;)
Si, gioco a CoD4, perchè?
Perchè sempre più il 187 è come vincere un terno al lotto!
Purtroppo come confermato da Tecnici Telecom al loro tempo la formazione durava tanto e la professionalità era dobbligo.
Adesso fanno una settimana di apprendistato e poi vengono messi a rispondere ai call center, che cosa aspettarsi?
Purtroppo sarà sempre peggio, con l'andare in pensione dei Tecnici veri, quelli che neache sanno cosa è un profilo saranno la maggioranza.
Potrebbe cambiare la cosa visto che da incopetenti aprono sempre una segnalazione e questo a lungo andare, se ci fosse un intervento materiale, verebbe a costare
Argonauth
23-06-2012, 16:07
Sono arrivati a dirmi che non possono cambiare il profilo perché il sistema non lo permette. In altre parole quello che ho risulta perfetto e quindi non si cambia.
Insomma ci stiamo avvicinando a terminator 3 ... mi chiedo se avessi chiesto un profilo 6 dB cosa sarebbe accaduto!
Adesso ci vogliono decine e decine di minuti se non ore abbondanti per caricare un profilo differente e il sistema magari se ne esce e dice "no, t'attacchi!"
Battute (mica tanto) a parte, mi chiedo se abbiano mastruzzato qualcosa in centrale...qui ci vorrebbe qualcuno del campo se non di telecom...
Sono arrivati a dirmi che non possono cambiare il profilo perché il sistema non lo permette. In altre parole quello che ho risulta perfetto e quindi non si cambia.
Insomma ci stiamo avvicinando a terminator 3 ... mi chiedo se avessi chiesto un profilo 6 dB cosa sarebbe accaduto!
Adesso ci vogliono decine e decine di minuti se non ore abbondanti per caricare un profilo differente e il sistema magari se ne esce e dice "no, t'attacchi!"
Battute (mica tanto) a parte, mi chiedo se abbiano mastruzzato qualcosa in centrale...qui ci vorrebbe qualcuno del campo se non di telecom...
Le stesse risposte che ho ricevuto io :asd:
Non ho mai capito questa cosa, ma se per ipotesi tu hai una 7 mega e ti mettono un profilo a 20 senza passare dal commerciale, agganci la portante della 20 mega ma se fai un test, reali sono sempre 7, per cui qualcosa di diverso oltre al profilo ci deve essere che regola la banda.
Argonauth
23-06-2012, 17:56
Non ricordo né so veramente molto a riguardo, quindi pronto ad essere corretto volentieri da chi ne sa veramente qualcosa.
Avevo letto qualcosa rispetto al BRAS, che è quello che sostanzialmente ti eroga la portante. Ora sempre con le dovute precisazioni di poco sopra, il BRAS può controllare anche diversi DSLAM.
La mia idea è quindi che magari a livello dslam il profilo sia X mentre a livello bras sia Y. Chiaramente visto che quest'ultimo è quello che ti eroga l'adsl quest'ultimo decide l'aggancio effettivo.
Comunque per quanto mi riguarda il profilo è stato individuato, il problema è che, sempre se le affermazioni sulla sostanziale impossibilità di cambiare profilo siano esatte, non si capisce come il sistema non permetta di caricare un altro profilo.
Soprattutto quando ricordo che tempo addietro, quando trovai l'operatore come si deve, provando i profili mi disse espressamente tipo "questo non lo prende" e ne provò un altro. Ora che addirittura il sistema si rifiuti perché secondo lui quello attuale è perfetto, è una boiata sistemica gigantesca.
Oltretutto sono arrivati a dirmi che le segnalazioni individuano l'operatore e non incaricano necessariamente l'intervento di un tecnico di zona. Io ero rimasto al fatto che la segnalazione era una sorta di comunicazione che passava dal 187 alla centrale o comunque al centro "operativo" della zona che poi gestiva l'intervento. Boh
La palla è che non ci sarebbe bisogno di tutto questo caos per 1 cambio profilo. Soprattutto quando gli operatori hanno tutto lo storico di chiamate, richieste, cambi profilo e chissà cos'altro.
Posso solo confermare quanto dici.
A me non c'è stato verso di farmi mettere un profilo a 6db e ti assicuro che ero stragentile se non alla fine e di chiamate non so quante ne ho fatte.
Poi gentilmente mi hanno instradato su un'altro forum dove un Tecnico è stragentile e più o meno come a questora gli ho scritto e mi ha risposto di mantenere il modem acceso che in serata avrebbe provveduto.
Ma la cosa più incredibile è successa a mia sorella, ha avuto la fortuna di trovare un Tecnico gli ha fatto provare vari profili finchè non ha trovato quello giusto per la sua situazione. Qualche giorno dopo hanno chiamato per sapere come andava visto che era stata aperta una segnalazione. L'operatrice gli ha detto testulmente che se avesse dovuto mettergli quel profilo ella non lo aveva a disposizione.
Quindi è straconfermato! Non tutti hanno la possibilità di settare certi profili.
Argonauth
23-06-2012, 19:47
Eh però capisci che ne passa d'acqua sotto i ponti tra "il sistema non permette di cambiare profilo perché ritiene che sia il migliore per la linea" e "non tutti i tecnici/operatori hanno le chiavi d'accesso per determinati profili o test o parametri di sorta". :D
Robermix
25-06-2012, 11:21
Insomma qui abbiamo tutti in profilo 6dB, che ci aumenta le prestazioni, ma senza sapere come sia possibile ? :( :ciapet:
arcofreccia
25-06-2012, 12:35
Ciao, è da qualche giorno che noto uno strano funzionamento del router alice.
In pratica la connessione adsl risulta, però all'improvviso la spia internet del router si spegne, e andando sulla pagina del router alla voce telegestione, dice connessione in corso.
Poi dopo pochi minuti ritorna alla normalità, da cosa può dipendere secondo voi?
grazie anticipatamente
Robermix
25-06-2012, 15:56
Ciao, è da qualche giorno che noto uno strano funzionamento del router alice.
In pratica la connessione adsl risulta, però all'improvviso la spia internet del router si spegne, e andando sulla pagina del router alla voce telegestione, dice connessione in corso.
Poi dopo pochi minuti ritorna alla normalità, da cosa può dipendere secondo voi?
grazie anticipatamente
Non ho capito che intendi con la "connessione risulta".
Sta di fatto comunque che ti cade la linea e devi aspettare del tempo che si riconnetta ?
Non ho capito che intendi con la "connessione risulta".
Sta di fatto comunque che ti cade la linea e devi aspettare del tempo che si riconnetta ?
Probabilmente gli cade la sessione PPP (e quindi non ha un IP), rimanendo però la portante attiva.
Capita talvolta anche a me, ed è sempre stato un problema dell'operatore.
Robermix
25-06-2012, 16:34
Probabilmente gli cade la sessione PPP (e quindi non ha un IP), rimanendo però la portante attiva.
Capita talvolta anche a me, ed è sempre stato un problema dell'operatore.
E' quello che ho immaginato anche io, perchè è proprio quello che capita da giorni anche a me! :doh:
Mon, 2012-06-18 18:41:40 - Router start up
Tue, 2012-06-19 18:14:32 - LCP down.
Tue, 2012-06-19 18:14:48 - Initialize LCP.
Tue, 2012-06-19 18:14:48 - LCP is allowed to come up.
Tue, 2012-06-19 18:14:49 - PAP authentication success
...
Fri, 2012-06-22 07:55:15 - LCP down.
Fri, 2012-06-22 07:56:05 - Initialize LCP.
Fri, 2012-06-22 07:56:06 - LCP is allowed to come up.
Fri, 2012-06-22 07:56:06 - PAP authentication success
...
Fri, 2012-06-22 08:25:36 - LCP down.
Fri, 2012-06-22 08:25:46 - Initialize LCP.
Fri, 2012-06-22 08:25:46 - LCP is allowed to come up.
Fri, 2012-06-22 08:25:46 - PAP authentication success
...
Sun, 2012-06-24 19:32:52 - LCP down.
Sun, 2012-06-24 19:33:02 - Initialize LCP.
Sun, 2012-06-24 19:33:02 - LCP is allowed to come up.
Sun, 2012-06-24 19:33:02 - PAP authentication success
...
Mon, 2012-06-25 10:15:44 - LCP down.
Mon, 2012-06-25 10:15:54 - Initialize LCP.
...
Mon, 2012-06-25 10:21:41 - LCP down.
Mon, 2012-06-25 10:21:55 - Initialize LCP.
Mon, 2012-06-25 10:22:57 - LCP is allowed to come up.
Mon, 2012-06-25 10:23:22 - PAP authentication failed
Mon, 2012-06-25 10:23:22 - LCP down.
Mon, 2012-06-25 10:23:43 - Initialize LCP.
Mon, 2012-06-25 10:26:47 - LCP is allowed to come up.
Mon, 2012-06-25 10:27:09 - PAP authentication success
arcofreccia
25-06-2012, 19:15
Non ho capito che intendi con la "connessione risulta".
Sta di fatto comunque che ti cade la linea e devi aspettare del tempo che si riconnetta ?
Andando nella pagina del router, la connessione adsl dice attiva
telegestione invece a volte dice connessione in corso
in questo caso la spia internet del router si spegne e la spia adsl è sempre fissa verde.
abbiate pazienza, da 2h non riesco a raggiungere alcuni server in francia...
con h3g si invece, e vodafone idem...
[37.59.3.89]
potreste provarmi il ping verso questo host?
grazie!
Con alice richiesta scaduta.
Sono un paio d'ore che non entro in alcuni siti
abbiate pazienza, da 2h non riesco a raggiungere alcuni server in francia...
con h3g si invece, e vodafone idem...
[37.59.3.89]
potreste provarmi il ping verso questo host?
grazie!
ho un server con ovh con ip pressoche' identico ed anche io da ora di pranzo nisba.... anche cambiando dns.
Mi sa che dobbiamo solo attendere!
io ne ho 2, roubaix invece funziona alla perfezione....
e come se non bastasse è una settimana che discuto con l'assistenza....
su twitter si parla di problemi a telecom e wind...
penso siano di telecom cmq (che magari cede banda a wind non so...)
Confermo , diversi server esteri non si raggiungono più attualmente, dal quarto hop in poi va in loop di richieste scadute.
Volevo anche chiedere un'informazione.
Adesso ho Alice 10M ed il sito mi da copertura "fino 20M". Posso richiedere il passaggio tramite il sito Telecom inserendo il mio numero e sperare venga effettuato senza problemi o meglio chiamare il 187?
Qualcuno ha provato a farlo dal sito, come accade, ad esempio, con infostrada?
si ma possibile che in mezzo pomeriggio nessuno se ne sia accorto??
al momento sto usando un tunnel via server francese per raggiungerne 1 altro, ma ovviamente ho poca banda :(
pure io problemi da oggi dopo pranzo ed adesso non riesco a giocare a giochi online recenti...solo cod4 mi funziona :sisi::sisi:
cod4 non ha server centrali quindi... :)
cod4 non ha server centrali quindi... :)
ah ok non lo sapevo :asd::asd:
Come scritto nell'altro thread su ADSL Alice confermo problemi di routing per Interbusiness a Milano verso Europa, America e alcune reti in Italia. :muro:
1: sam.homenet.telecomitalia.it 0.318ms pmtu 1500
1: alicegate.homenet.telecomitalia.it 3.192ms
1: alicegate.homenet.telecomitalia.it 3.180ms
2: alicegate.homenet.telecomitalia.it 3.191ms pmtu 1492
2: no reply
3: host161-25-static.43-88-b.business.telecomitalia.it 50.796ms
4: r-bg34-vl11.opb.interbusiness.it 51.978ms
5: no reply
6: no reply
7: 80.20.4.83 55.346ms
8: no reply
9: no reply
10: r-mi224-vl19.opb.interbusiness.it 56.503ms asymm 6
11: no reply
12: no reply
13: no reply
14: no reply
15: no reply
16: no reply
17: no reply
18: no reply
Dynamite
27-06-2012, 20:36
cod4 non ha server centrali quindi... :)
COD4 ha i server centrali, sono MW2-3 che non ce li hanno... ;)
Comunque anch'io con una 20 mega ho problemi nella navigazione, tutto lentissimo...
ummm ricordo male allora
cmq sia i problemi sembrano risolti, anche se mi sono aumentate le latenze di un paio di ms
COD4 ha i server centrali, sono MW2-3 che non ce li hanno... ;)
Comunque anch'io con una 20 mega ho problemi nella navigazione, tutto lentissimo...
CoD4 non ha master server, solo per la verifica di autenticità delle key.
Mw2 e mw2 sono in matchmaking quindi avranno un master server...
Dynamite
27-06-2012, 23:55
CoD4 non ha master server, solo per la verifica di autenticità delle key.
Mw2 e mw2 sono in matchmaking quindi avranno un master server...
Intendevo che COD4 ha i server dedicati, mentre MW2 e 3 hanno il matchmaking automatico...
fabio336
29-06-2012, 09:28
http://img805.imageshack.us/img805/2456/dvdsvsx.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/805/dvdsvsx.png/)
ci risiamo! :cry:
splitter di merda :(
Adesso Telecom sta proprio rompendo!
Ieri sembrava tornato tutto alla normalità ma oggi di nuovo un sacco di siti sonm irraggiungibili!:mad:
orione67
29-06-2012, 15:50
Adesso Telecom sta proprio rompendo!
Ieri sembrava tornato tutto alla normalità ma oggi di nuovo un sacco di siti sonm irraggiungibili!:mad:
Hai provato a cambiare i DNS?....;)
Riavviato il modem ma niente da fare, restano preclusi alcuni server:mc:
Ma di preciso quali sono i server problematici? A me sembra tutto regolare...
Io ho sempre lasciato il DNS automatico senza avere problemi.
Vista la situazione che indirizzo DNS mi consigliate?
jumpin666
30-06-2012, 13:00
Io ho sempre lasciato il DNS automatico senza avere problemi.
Vista la situazione che indirizzo DNS mi consigliate?
io uso quelli di google.
8.8.8.8
8.8.4.4
[QUOTE=jumpin666;37723532]io uso quelli di google.
8.8.8.8
8.8.4.4
Provato ma non cambia niente, conviene comunque metterli?
Sul Router-Modem va lasciato come è?
Io ho:
Primary 85.37.17.13
Secondary 58.38.28.81
jumpin666
30-06-2012, 13:11
[QUOTE=jumpin666;37723532]io uso quelli di google.
8.8.8.8
8.8.4.4
Provato ma non cambia niente, conviene comunque metterli?
Sul Router-Modem va lasciato come è?
Io ho:
Primary 85.37.17.13
Secondary 58.38.28.81
Allora, se li cambi dalle impostazioni di rete sul SO va bene, se riuscissi a cambiarli proprio nel modem e lo riavviassi, potresti forse notare una leggera differenza.
fabio336
30-06-2012, 13:12
io uso quelli di google.
8.8.8.8
8.8.4.4
Provato ma non cambia niente, conviene comunque metterli?
Sul Router-Modem va lasciato come è?
Io ho:
Primary 85.37.17.13
Secondary 58.38.28.81
Puoi configurarli dove vuoi..
però è meglio se li inserisci nella configurazione della scheda di rete del pc.
su quali siti hai problemi?
Su 3 siti
Adesso però sembra che tutto funzioni alla meglio.
Comunque ho messo quelli di google, è meglio che tenerlo automatico?
Quindi basta cambiare quelli della rete del pc?
Quelli del modem possono essere lasciati?
CatSitway
30-06-2012, 21:36
ci sono programmi per testare i vari dns in base alla propria linea (che ora non ricordo i nomi ma abbastanza facili da scovare), io ho usato i primari di:
- alice senza autosearch
- norton dns
- gugol
direttamente nel router, tanto me li passa direttamente alla scheda di rete aggiungendoci il suo come quarto ip.
ci sono programmi per testare i vari dns in base alla propria linea (che ora non ricordo i nomi ma abbastanza facili da scovare), io ho usato i primari di:
- alice senza autosearch
- norton dns
- gugol
direttamente nel router, tanto me li passa direttamente alla scheda di rete aggiungendoci il suo come quarto ip.
Io avevo usato DNS benchmark (http://www.grc.com/dns/benchmark.htm) e avevo trovato come migliori (per la mia linea) i dns di google ;)
Maledizione all'UPLOAD!:mc: :mad: :doh:
Stasmattina ho dovuto staccare la corrente alle 7.00 circa ho agganciato 1000, poco fa ho staccato tutto spento il Billion e riacceso dopo qualche minuto, ho agganciato 997 e sempre con snr 7.5
Comuinque aggancio quasi sempre 1033 e solo in un paio di casi ho visto 1050
Possibile che sto maledetto upload debba stare a 7.5 se sono allineato a 6?
Perchè non aggancia la portante massima?
jumpin666
01-07-2012, 12:09
Maledizione all'UPLOAD!:mc: :mad: :doh:
Stasmattina ho dovuto staccare la corrente alle 7.00 circa ho agganciato 1000, poco fa ho staccato tutto spento il Billion e riacceso dopo qualche minuto, ho agganciato 997 e sempre con snr 7.5
Comuinque aggancio quasi sempre 1033 e solo in un paio di casi ho visto 1050
Possibile che sto maledetto upload debba stare a 7.5 se sono allineato a 6?
Perchè non aggancia la portante massima?
credo che le tue preoccupazioni siano eccessive :stordita:
fabio336
01-07-2012, 12:15
Maledizione all'UPLOAD!:mc: :mad: :doh:
Stasmattina ho dovuto staccare la corrente alle 7.00 circa ho agganciato 1000, poco fa ho staccato tutto spento il Billion e riacceso dopo qualche minuto, ho agganciato 997 e sempre con snr 7.5
Comuinque aggancio quasi sempre 1033 e solo in un paio di casi ho visto 1050
Possibile che sto maledetto upload debba stare a 7.5 se sono allineato a 6?
Perchè non aggancia la portante massima?
Da quello che ho capito, l'upload tirchio è causato dal nuovo profilo interleaved...
con il vecchio i141 dovrebbe andare meglio
a me succede la stessa cosa in fast:
upload a 1160(circa) con snr intorno ai 7,5 - 8 (a volte anche 9)
profilo a 6db F177_11
ed era così anche con la 10 mega(sia interleaved che fast) e la 20 mega in interleaved....
ho sempre raggiunto quella cifra in up con quell'snr (non ho mai visto snr a 6 in upstream ma solo in downstream) con qualunque profilo 6db mi mettessero
fabio336
01-07-2012, 12:29
a me succede la stessa cosa in fast:
upload a 1160(circa) con snr intorno ai 7,5 - 8 (a volte anche 9)
profilo a 6db F177_11
ed era così anche con la 10 mega(sia interleaved che fast) e la 20 mega in interleaved....
ho sempre raggiunto quella cifra in up con quell'snr (non ho mai visto snr a 6 in upstream ma solo in downstream) con qualunque profilo 6db mi mettessero
credo dipenda sempre da questi nuovi profili :)
io adesso ho 1182Kbps con snrm a 9dB
3dB buttati al vento :sofico:
credo dipenda sempre da questi nuovi profili :)
io adesso ho 1182Kbps con snrm a 9dB
3dB buttati al vento :sofico:
infatti... io credo che ad esempio tu ed io arriveremmo tranquillamente a 1215 con snr 6!!!!
fabio336
01-07-2012, 12:51
infatti... io credo che ad esempio tu ed io arriveremmo tranquillamente a 1215 con snr 6!!!!
a me va bene anche così :D
http://www.speedtest.net/result/2039041911.png (http://www.speedtest.net)
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 12:50 del 01/07/2012
Download Speed: 19455 Kbps (2431.9 KB/sec)
Upload Speed: 1004 Kbps (125.5 KB/sec)
Latenza: 35 ms
Jitter: 1 ms
Packet Loss: 0%
con 1215Kbps non credo che il risultato cambi di molto :)
io non mi spiego perche' con portante massima (22240) e profilo fast(che a quanto mi dicevano avevano minor overhead)
tutti i miei speedtest sono costanti 19.03 o 19.04 Mbps
ho visto alcuni arrivare a 20 con la mia stessa portante.....
puo' essere il tipo di modem in centrale che ha minor overhead?
fabio336
01-07-2012, 13:00
io non mi spiego perche' con portante massima (22240) e profilo fast(che a quanto mi dicevano avevano minor overhead)
tutti i miei speedtest sono costanti 19.03 o 19.04 Mbps
ho visto alcuni arrivare a 20 con la mia stessa portante.....
puo' essere il tipo di modem in centrale che ha minor overhead?
con la configurazione:
PPPoA VC-BASED
MTU: 1478
io ho guadagnato qualche kbps.
speedtest a 20 credo siano impossibili :)
con la configurazione:
PPPoA VC-BASED
MTU: 1478
io ho guadagnato qualche kbps.
speedtest a 20 credo siano impossibili :)
boh io li avevo provati proprio tutti....
pppoe llc e vcmux
pppoa llc e vcmux
mtu a 1492-1500 e 1478.
non si schioda di una virgola!!!!! :D
fabio336
01-07-2012, 13:14
boh io li avevo provati proprio tutti....
pppoe llc e vcmux
pppoa llc e vcmux
mtu a 1492-1500 e 1478.
non si schioda di una virgola!!!!! :D
io la differenza la noto anche con un download manager :)
e dal task manager che mi va dal 2% (PPPoE) al 2,06% (PPPoA) di 1Gbps
ma alla fine magari non cambia nulla
dovrei cronometrare un download :)
Venosino1
03-07-2012, 16:51
Hanno ulteriormente aggiornato il firmware del dslam in centrale, è passato da IFTNs a IFTNy.
Ho notato una lieve diminuzione degli errori, ora non so se è imputabile a ciò...
Scusate raga ma da me han messo da poco il router Alice, per caso la spia di internet va tipo il "stand by - risparmio energetico" ??.. perché incredibile è come stamattina appena ho acceso il cell ( avevo il wifi attivo su quest'ultimo ) si sia attivata la spia immediatamente...troppa strana come coincidenza...:asd::asd:
Sent from my iPhone using Tapatalk
marko93b
04-07-2012, 10:03
Hanno ulteriormente aggiornato il firmware del dslam in centrale, è passato da IFTNs a IFTNy.
Ho notato una lieve diminuzione degli errori, ora non so se è imputabile a ciò...
Io invece ho notato un aumento dell'attenuazione in down di 1dB con calo di portante di 700-900kbps (invece del classico 19600-19800, ora ho 18900). L'upload invece è rimasto invariato.
fabio336
05-07-2012, 12:14
Oggi ho ricollegato un vecchio agpf
C:\Users\Fabio>ping 192.168.100.1
Esecuzione di Ping 192.168.100.1 con 32 byte di dati:
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=23ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=23ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=23ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=23ms TTL=126
Statistiche Ping per 192.168.100.1:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 23ms, Massimo = 23ms, Medio = 23ms
C:\Users\Fabio>ping maya.ngi.it
Esecuzione di Ping maya.ngi.it [88.149.128.3] con 32 byte di dati:
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=33ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=32ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=32ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=32ms TTL=54
Statistiche Ping per 88.149.128.3:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 32ms, Massimo = 33ms, Medio = 32ms
C:\Users\Fabio>
mai visto un ping così basso su qualsiasi altro router :D
io non capisco perche' a me qualunque host pingo e' sempre lineare(ossia il ping e' stabile) mentre se pingo 192.168.100.1 capita che un ping sia molto piu' alto degli altri...
esempio:
ping verso 192.168.100.1 (il secondo ping 19ms mentre gli altri tutti 7ms)
C:\Users\Administrator>ping 192.168.100.1
Esecuzione di Ping 192.168.100.1 con 32 byte di dati:
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=7ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=19ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=7ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=7ms TTL=126
Statistiche Ping per 192.168.100.1:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 7ms, Massimo = 19ms, Medio = 10ms
ping verso unidata.it
C:\Users\Administrator>ping unidata.it
Esecuzione di Ping unidata.it [217.72.96.107] con 32 byte di dati:
Risposta da 217.72.96.107: byte=32 durata=12ms TTL=54
Risposta da 217.72.96.107: byte=32 durata=12ms TTL=54
Risposta da 217.72.96.107: byte=32 durata=13ms TTL=54
Risposta da 217.72.96.107: byte=32 durata=12ms TTL=54
Statistiche Ping per 217.72.96.107:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 12ms, Massimo = 13ms, Medio = 12ms
come vedete e' costante!!!
non riesco a capire se e' un problema
fabio336
05-07-2012, 13:08
io non capisco perche' a me qualunque host pingo e' sempre lineare(ossia il ping e' stabile) mentre se pingo 192.168.100.1 capita che un ping sia molto piu' alto degli altri...
esempio:
ping verso 192.168.100.1 (il secondo ping 19ms mentre gli altri tutti 7ms)
C:\Users\Administrator>ping 192.168.100.1
Esecuzione di Ping 192.168.100.1 con 32 byte di dati:
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=7ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=19ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=7ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=7ms TTL=126
Statistiche Ping per 192.168.100.1:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 7ms, Massimo = 19ms, Medio = 10ms
ping verso unidata.it
C:\Users\Administrator>ping unidata.it
Esecuzione di Ping unidata.it [217.72.96.107] con 32 byte di dati:
Risposta da 217.72.96.107: byte=32 durata=12ms TTL=54
Risposta da 217.72.96.107: byte=32 durata=12ms TTL=54
Risposta da 217.72.96.107: byte=32 durata=13ms TTL=54
Risposta da 217.72.96.107: byte=32 durata=12ms TTL=54
Statistiche Ping per 217.72.96.107:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 12ms, Massimo = 13ms, Medio = 12ms
come vedete e' costante!!!
non riesco a capire se e' un problema
questo "problema" ce l'ho anche io da qualche settimana :(
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=24ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=22ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=24ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=31ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=23ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=23ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=23ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=23ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=48ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=23ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=23ms TTL=126
Risposta da 217.72.96.107: byte=32 durata=24ms TTL=55
Risposta da 217.72.96.107: byte=32 durata=24ms TTL=55
Risposta da 217.72.96.107: byte=32 durata=25ms TTL=55
Risposta da 217.72.96.107: byte=32 durata=25ms TTL=55
Risposta da 217.72.96.107: byte=32 durata=24ms TTL=55
Risposta da 217.72.96.107: byte=32 durata=25ms TTL=55
Risposta da 217.72.96.107: byte=32 durata=23ms TTL=55
Risposta da 217.72.96.107: byte=32 durata=24ms TTL=55
Risposta da 217.72.96.107: byte=32 durata=25ms TTL=55
Risposta da 217.72.96.107: byte=32 durata=23ms TTL=55
Risposta da 217.72.96.107: byte=32 durata=23ms TTL=55
mistero...
prova a fare un ping di almeno 10 verso 172.17.161.57
nel mio caso questo e' il primo ip in uscita.... ossia facendo un tracert verso qualunque host risulta essere il terzo hop (il primo e' il mio router il secondo non so perche' lo salta e passa al terzo)
io verso questo host pingo a 7ms costanti e non sembra avere il problema di cui sopra.
C:\Users\Administrator>ping 172.17.161.57 -t
Esecuzione di Ping 172.17.161.57 con 32 byte di dati:
Risposta da 172.17.161.57: byte=32 durata=7ms TTL=253
Risposta da 172.17.161.57: byte=32 durata=7ms TTL=253
Risposta da 172.17.161.57: byte=32 durata=7ms TTL=253
Risposta da 172.17.161.57: byte=32 durata=7ms TTL=253
Risposta da 172.17.161.57: byte=32 durata=7ms TTL=253
Risposta da 172.17.161.57: byte=32 durata=7ms TTL=253
Risposta da 172.17.161.57: byte=32 durata=7ms TTL=253
Risposta da 172.17.161.57: byte=32 durata=7ms TTL=253
Statistiche Ping per 172.17.161.57:
Pacchetti: Trasmessi = 8, Ricevuti = 8,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 7ms, Massimo = 7ms, Medio = 7ms
Se non riesci a pingarlo o e' troppo alto il ping fai un tracert verso unidata.it(per esempio) e vedi l'ip del terzo hop se e' diverso, nel cui caso pinga quello.
p.s.
tu stai a roma eh? per questo unidata e' basso il ping come 192.168.100.1 (io sto a napoli e per me e' il server piu' vicino dopo il gateway telecom)
fabio336
05-07-2012, 13:36
prova a fare un ping di almeno 10 verso 172.17.161.57
nel mio caso questo e' il primo ip in uscita.... ossia facendo un tracert verso qualunque host risulta essere il terzo hop (il primo e' il mio router il secondo non so perche' lo salta e passa al terzo)
io verso questo host pingo a 7ms costanti e non sembra avere il problema di cui sopra.
C:\Users\Administrator>ping 172.17.161.57 -t
Esecuzione di Ping 172.17.161.57 con 32 byte di dati:
Risposta da 172.17.161.57: byte=32 durata=7ms TTL=253
Risposta da 172.17.161.57: byte=32 durata=7ms TTL=253
Risposta da 172.17.161.57: byte=32 durata=7ms TTL=253
Risposta da 172.17.161.57: byte=32 durata=7ms TTL=253
Risposta da 172.17.161.57: byte=32 durata=7ms TTL=253
Risposta da 172.17.161.57: byte=32 durata=7ms TTL=253
Risposta da 172.17.161.57: byte=32 durata=7ms TTL=253
Risposta da 172.17.161.57: byte=32 durata=7ms TTL=253
Statistiche Ping per 172.17.161.57:
Pacchetti: Trasmessi = 8, Ricevuti = 8,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 7ms, Massimo = 7ms, Medio = 7ms
Se non riesci a pingarlo o e' troppo alto il ping fai un tracert verso unidata.it(per esempio) e vedi l'ip del terzo hop se e' diverso, nel cui caso pinga quello.
C:\Users\Fabio>ping 172.17.161.57 -t
Esecuzione di Ping 172.17.161.57 con 32 byte di dati:
Risposta da 172.17.161.57: byte=32 durata=27ms TTL=249
Risposta da 172.17.161.57: byte=32 durata=27ms TTL=249
Risposta da 172.17.161.57: byte=32 durata=26ms TTL=249
Risposta da 172.17.161.57: byte=32 durata=26ms TTL=249
Risposta da 172.17.161.57: byte=32 durata=26ms TTL=249
Risposta da 172.17.161.57: byte=32 durata=26ms TTL=249
Risposta da 172.17.161.57: byte=32 durata=26ms TTL=249
Risposta da 172.17.161.57: byte=32 durata=27ms TTL=249
Risposta da 172.17.161.57: byte=32 durata=27ms TTL=249
Risposta da 172.17.161.57: byte=32 durata=26ms TTL=249
Risposta da 172.17.161.57: byte=32 durata=26ms TTL=249
Statistiche Ping per 172.17.161.57:
Pacchetti: Trasmessi = 11, Ricevuti = 11,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 26ms, Massimo = 27ms, Medio = 26ms
C:\Users\Fabio>tracert unidata.it
Traccia instradamento verso unidata.it [217.72.96.107]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms ALICEGATE [192.168.1.1]
2 * * * Richiesta scaduta.
3 22 ms * 22 ms 172.17.49.165
4 22 ms 22 ms 22 ms 172.17.6.53
5 22 ms 23 ms 22 ms 85.36.9.122
6 24 ms 23 ms 23 ms 172.17.5.206
7 35 ms 39 ms 31 ms unidata-nap.namex.it [193.201.28.1]
8 34 ms 33 ms 24 ms 1-2-9-gw20-galeria.uni.it [213.233.56.173]
9 24 ms 24 ms 24 ms 217-72-96-107.uni.it [217.72.96.107]
10 24 ms 24 ms 24 ms 217-72-96-107.uni.it [217.72.96.107]
Traccia completata.
C:\Users\Fabio>
C:\Users\Fabio>ping 172.17.49.165 -t
Esecuzione di Ping 172.17.49.165 con 32 byte di dati:
Risposta da 172.17.49.165: byte=32 durata=22ms TTL=253
Risposta da 172.17.49.165: byte=32 durata=22ms TTL=253
Risposta da 172.17.49.165: byte=32 durata=22ms TTL=253
Risposta da 172.17.49.165: byte=32 durata=23ms TTL=253
Risposta da 172.17.49.165: byte=32 durata=22ms TTL=253
Risposta da 172.17.49.165: byte=32 durata=22ms TTL=253
Risposta da 172.17.49.165: byte=32 durata=22ms TTL=253
Risposta da 172.17.49.165: byte=32 durata=22ms TTL=253
Risposta da 172.17.49.165: byte=32 durata=23ms TTL=253
Risposta da 172.17.49.165: byte=32 durata=22ms TTL=253
Risposta da 172.17.49.165: byte=32 durata=23ms TTL=253
Risposta da 172.17.49.165: byte=32 durata=22ms TTL=253
Risposta da 172.17.49.165: byte=32 durata=22ms TTL=253
Statistiche Ping per 172.17.49.165:
Pacchetti: Trasmessi = 13, Ricevuti = 13,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 22ms, Massimo = 23ms, Medio = 22ms
p.s.
tu stai a roma eh? per questo unidata e' basso il ping come 192.168.100.1 (io sto a napoli e per me e' il server piu' vicino dopo il gateway telecom)
Provincia di Roma
se il wholesale dice giusto, dovrei trovarmi su un dslam 1vc4:)
Salve
Mi potete spiegare come si fanno questi test?
Avete anche voi ricevuto questa segalazione?
Gentile Cliente,
La informiamo che, vista la crescente diffusione del virus DNS Changer, Telecom Italia ha messo a sua disposizione un utile strumento gratuito di diagnostica per il suo PC: la invitiamo ad accedere a questa pagina di Assistenza Tecnica Telecom Italia per verificare in tempo reale e online l'eventuale presenza del virus e per mettere in atto le azioni opportune!
Con l'occasione le ricordiamo che è buona norma proteggere il proprio PC dal rischio di virus, malware e da frodi informatiche.
Le raccomandiamo pertanto di adottare sempre un buon antivirus e mantenere aggiornato il sistema operativo.
Telecom Italia
Salve
Mi potete spiegare come si fanno questi test?
Avete anche voi ricevuto questa segalazione?
Gentile Cliente,
La informiamo che, vista la crescente diffusione del virus DNS Changer, Telecom Italia ha messo a sua disposizione un utile strumento gratuito di diagnostica per il suo PC: la invitiamo ad accedere a questa pagina di Assistenza Tecnica Telecom Italia per verificare in tempo reale e online l'eventuale presenza del virus e per mettere in atto le azioni opportune!
Con l'occasione le ricordiamo che è buona norma proteggere il proprio PC dal rischio di virus, malware e da frodi informatiche.
Le raccomandiamo pertanto di adottare sempre un buon antivirus e mantenere aggiornato il sistema operativo.
Telecom Italia
intendi il ping o il tracert?
da riga di comando.... se hai windows apri il prompt dei comandi ed esegui il comando ping "INDIRIZZO DA PINGARE"
esempio
ping 192.168.100.1 (che sarebbe il gateway di telecom)
il tracert invece traccia ogni punto per arrivare dal tuo pc a un determinato host
esempio :
tracert unidata.it
per quanto riguarda dnschanger ti consiglio di visitare questo sito per sapere se sei o meno infetto.... a me da result green e quindi sono a posto ;)
http://www.dns-ok.us/
ciao ciao :)
Scusate raga ma da me han messo da poco il router Alice, per caso la spia di internet va tipo il "stand by - risparmio energetico" ??.. perché incredibile è come stamattina appena ho acceso il cell ( avevo il wifi attivo su quest'ultimo ) si sia attivata la spia immediatamente...troppa strana come coincidenza...:asd::asd:
Sent from my iPhone using Tapatalk
nessuno??..
paditora
06-07-2012, 14:49
Avete anche voi ricevuto questa segalazione?
Gentile Cliente,
La informiamo che, vista la crescente diffusione del virus DNS Changer, Telecom Italia ha messo a sua disposizione un utile strumento gratuito di diagnostica per il suo PC: la invitiamo ad accedere a questa pagina di Assistenza Tecnica Telecom Italia per verificare in tempo reale e online l'eventuale presenza del virus e per mettere in atto le azioni opportune!
Con l'occasione le ricordiamo che è buona norma proteggere il proprio PC dal rischio di virus, malware e da frodi informatiche.
Le raccomandiamo pertanto di adottare sempre un buon antivirus e mantenere aggiornato il sistema operativo.
Telecom Italia
Si è arrivata pure a me stamane. Che cavolo di virus sarebbe?
Problemi con Pc o di navigazione non ne ho, però visto che consigliano di testare il test vorrei farlo.
Cmq quel link che hanno messo nella email a me non funziona.
Confermate cmq che il sito e la email che mi è arrivata è della Telecom e non di qualche sito strano che si spaccia per telecom?
Il link per il test è questo:
http://rd.alice.it/r2/dem_r.asp?G=261AF92G0GA6FG2DA9GA50G2G
Si è arrivata pure a me stamane. Che cavolo di virus sarebbe?
Problemi con Pc o di navigazione non ne ho, però visto che consigliano di testare il test vorrei farlo.
Cmq quel link che hanno messo nella email a me non funziona.
Confermate cmq che il sito e la email che mi è arrivata è della Telecom e non di qualche sito strano che si spaccia per telecom?
Il link per il test è questo:
http://rd.alice.it/r2/dem_r.asp?G=261AF92G0GA6FG2DA9GA50G2G
E' di Telecom, è arrivata a molti (me compreso).
Come test usa http://www.dns-ok.it/
nessuno??..
Ho letto qualcosa in proposito tempo fa
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2467533
federico1
06-07-2012, 18:30
Si è arrivata pure a me stamane. Che cavolo di virus sarebbe?
Problemi con Pc o di navigazione non ne ho, però visto che consigliano di testare il test vorrei farlo.
Cmq quel link che hanno messo nella email a me non funziona.
Confermate cmq che il sito e la email che mi è arrivata è della Telecom e non di qualche sito strano che si spaccia per telecom?
Il link per il test è questo:
http://rd.alice.it/r2/dem_r.asp?G=261AF92G0GA6FG2DA9GA50G2G
Non funziona nemmeno a me
paditora
06-07-2012, 19:04
E' di Telecom, è arrivata a molti (me compreso).
Come test usa http://www.dns-ok.it/
Si questo funziona
DNS Changer Check-Up
Risoluzione DNS
CORRETTA
Non funziona nemmeno a me
Azz che geni quelli della Telecom, danno un sito che manco funziona.
Robecate
06-07-2012, 22:14
Veramente basta controllare i dns indicati nelle proprietà della/delle schede di rete...oppure, per stare tranquilli per sempre, mettere come dns il router e nel router i dns preferiti o quelli automatici del provider.
papillon56
06-07-2012, 23:35
Certo che Telecom sceglie modi molto "originali" per certe comunicazioni...
Io l'email l'ho ricevuta ma ho subito pensato a qualche furbata del malandrino di turno e ho cestinato senza aprire nessun link..:D
a dire vero neppure l'email.. che o poi aperto in virtuale...e cestinata
Preferisco fidarmi del mio av e di malwarebytes per controllare i miei pc..:D
raga con questi valori mi conviene passare a 20 mega?
Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità di connessione 11615 kbps 981 kbps
Attenuazione linea 22.8 db 12.2 db
Margine rumore 12.0 db 12.1 db
paditora
07-07-2012, 11:36
Certo che Telecom sceglie modi molto "originali" per certe comunicazioni...
Io l'email l'ho ricevuta ma ho subito pensato a qualche furbata del malandrino di turno e ho cestinato senza aprire nessun link..:D
a dire vero neppure l'email.. che o poi aperto in virtuale...e cestinata
Preferisco fidarmi del mio av e di malwarebytes per controllare i miei pc..:D
Infatti pure io quando ho letto l'oggetto della email stavo per cestinarla.
Di email simili, come chessò le Poste che chiedono di loggarti "urgentemente" ad un determinato sito per il problema X sul tuo conto corrente (mai avuto un conto corrente postale) ogni tanto arrivano.
E infatti quando ho visto quell'oggetto: "Comunicazione straordinaria: avviso per la sicurezza del Suo PC", ho subito pensato che fosse una email fasulla.
Ormai quando nell'oggetto leggo: "urgente" o " comunicazione straordinaria" e poi nel messaggio mettono un link da clikkare, faccio che cestinarle direttamente.
raga con questi valori mi conviene passare a 20 mega?
Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità di connessione 11615 kbps 981 kbps
Attenuazione linea 22.8 db 12.2 db
Margine rumore 12.0 db 12.1 db
No. Tieniti cosi la linea. Anche se metti la 20, aggancierai sempre 11600 perche l SNR è a 12db. Con il profilo a 6db potresti guadagnare qualcosa, ma non ti aspettare portante > 13500/14000, che reali sarebbero circa 12,5 su speedtest e 1,5Mb/s in download.
siccome anche io ho "qualche" modello diverso di modem, ad oggi quello che ha il ping dannatamente minore è l'agpwi, seguito a ruota dal wbmr!
siccome anche io ho "qualche" modello diverso di modem, ad oggi quello che ha il ping dannatamente minore è l'agpwi, seguito a ruota dal wbmr!
Io ho provato: AGPWI, 3Com ADSL, dlink DSL-2640B B2 e DSL-2640B B3.
I due dlink a parita di snr agganciano 600/700 Kbps in down e 100Kbps in up in meno rispetto al AGPWI.
Il 3Com in GDMT (non supporta ADSL2+) ha ping minore di circa 1-2ms rispetto ad AGPWI in ADSL2+. penso sia la modulazione a provocare questo minimo aumento di ping, dovrei provare l AGPWI in GDMT.
Per quanto riguarda la portante, il 3Com mi ha stupito: 6700 Kbps in down e 968 in up, contro i 6200/938 dell AGPWI in GDMT, ovviamente a parità di SNR.
In totale: AGPWI ping minore di tutti!
Mi piacerebbe sapere come si comporta quello Xavi di cui si parla tanto, che su linee tiscali sembra faccia miracoli, chissà se anche con i DSLAM telecom vada così bene. (vorrei provarlo perche sono su un dslam siemens con chip globespan, quello amato dallo Xavi).
fabio336
07-07-2012, 12:08
io a questo punto credo che dipenda dal software...
dato che il ping minore l'ho riscontrato anche con un AGPF
io a questo punto credo che dipenda dal software...
dato che il ping minore l'ho riscontrato anche con un AGPF
Dici? Sarebbe curioso provare allora le varie versioni dei software, ad esempio sull AGPWI: 1.0.1, 1.0.2, 1.0.3, 1.0.3rx, 1.0.4.
No. Tieniti cosi la linea. Anche se metti la 20, aggancierai sempre 11600 perche l SNR è a 12db. Con il profilo a 6db potresti guadagnare qualcosa, ma non ti aspettare portante > 13500/14000, che reali sarebbero circa 12,5 su speedtest e 1,5Mb/s in download.
capito grazie mille.:D
capito grazie mille.:D
Di nulla. Se proprio vuoi e ti serve l upload a portante piena, puoi chiedere il profilo a 6db (con la 10mb).
Ho chiesto al 187 ma non hanno saputo rispondermi.
Nel D-Link 2640B_E1, c'è l'opzione SRA (Seamless Rate Adaptation): è supportata da Telecom o si lascia disabilitata :confused:
P.S. Forse in qualche pagina ci sarà scritto, ma non l'ho trovata.
Tenkiù :)
questo "problema" ce l'ho anche io da qualche settimana :(
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=24ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=22ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=24ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=31ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=23ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=23ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=23ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=23ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=48ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=23ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=23ms TTL=126
Risposta da 217.72.96.107: byte=32 durata=24ms TTL=55
Risposta da 217.72.96.107: byte=32 durata=24ms TTL=55
Risposta da 217.72.96.107: byte=32 durata=25ms TTL=55
Risposta da 217.72.96.107: byte=32 durata=25ms TTL=55
Risposta da 217.72.96.107: byte=32 durata=24ms TTL=55
Risposta da 217.72.96.107: byte=32 durata=25ms TTL=55
Risposta da 217.72.96.107: byte=32 durata=23ms TTL=55
Risposta da 217.72.96.107: byte=32 durata=24ms TTL=55
Risposta da 217.72.96.107: byte=32 durata=25ms TTL=55
Risposta da 217.72.96.107: byte=32 durata=23ms TTL=55
Risposta da 217.72.96.107: byte=32 durata=23ms TTL=55
mistero...
succede pure a me,è un mistero ping regolari su tutto ma sul 192.168.100.1 sbalza anche di 20ms,dovrei essere pure iso su un 1vc4
C'è da considerare che 192.168.100.1 è un gateway e non è messo lì per essere pingato, tant'è che in tutti i tracert si salta direttamente al punto successivo (almeno per me è così).
Finchè si hanno sbalzi solo sul nas io non starei li a farne un dramma :D
fabio336
07-07-2012, 22:52
C'è da considerare che 192.168.100.1 è un gateway e non è messo lì per essere pingato, tant'è che in tutti i tracert si salta direttamente al punto successivo (almeno per me è così).
Finchè si hanno sbalzi solo sul nas io non starei li a farne un dramma :D
Ero abitutato alla rete ATM
li la situazione era completamente diversa
comunque oggi è andato via internet (solo sessione ppp) per un'ora :(
[Internet connected] IP address: 79.51.xx.xx, Saturday, July 07,2012 20:30:18
[Internet disconnected] Saturday, July 07,2012 20:28:26
[Internet connected] IP address: (null), Saturday, July 07,2012 20:27:24
[Internet disconnected] Saturday, July 07,2012 20:27:19
[Internet connected] IP address: 79.53.xx.xxx, Saturday, July 07,2012 20:27:09
[Internet disconnected] Saturday, July 07,2012 19:31:07
EDIT:
di nuovo :doh: un'ora precisa:
[Internet connected] IP address: 79.17.xxx.xx, Sunday, July 08,2012 00:07:59
[Internet disconnected] Saturday, July 07,2012 23:08:58
Avete parlato spesso di come a volte l'indirizzo IP possa influenzare la qualità della connessione.
Vedo per esempio che alcuni agganciano IP iniziali 79
Io ho riavviato non ho mai visto altro che 82
Avete parlato spesso di come a volte l'indirizzo IP possa influenzare la qualità della connessione.
Vedo per esempio che alcuni agganciano IP iniziali 79
Io ho riavviato non ho mai visto altro che 82
Si, ogni classe di IP ha un suo instradamento. Ad esempio: a me con la 79., 80., 87. e 95. pingo 16 su maya.ngi.it, mentre con la 180 pingo 38 sempre su maya.ngi.it.
Mi è capitato solo una volta di avere una classe 62. Orrenda! Ping 44 su maya, come se fossi in interleaved...
papillon56
08-07-2012, 18:26
Si, ogni classe di IP ha un suo instradamento. Ad esempio: a me con la 79., 80., 87. e 95. pingo 16 su maya.ngi.it, mentre con la 180 pingo 38 sempre su maya.ngi.it.
Mi è capitato solo una volta di avere una classe 62. Orrenda! Ping 44 su maya, come se fossi in interleaved...
Ma con un ping a 16ms sei certo di essere in fast?
IMHO... è un po altino
A prescindere dall'IP io in fast pingo sotto comunque sotto i 10ms..e mi sento dire che è "scarso"
Da qui la domanda...
Non è solo una questione di instradamento cmq... il chip del modem/dslam gioca la sua parte (io su piastra broadcom con router broadcom pingo il nas in 8 ms circa; con router infineon i ping scendono di circa 2-3 ms su qualunque server) ma soprattutto la distanza dal server che si sta pingando.
Non potete usare maya come metro di paragone... se io che abito a Torino lo pingo in 12ms uno che abita a palermo non potrà che avere un ping decisamente più alto...
Usate il nas (192.168.100.1) come metro di paragone. :)
In ogni caso 16 ms su maya, anche abitassi a Milano, mi sento di dire con quasi assoluta certezza che sei in fast. Certo se pinghi 16 ms un server nella tua stessa città è una pessima fast (o un pessimo instradamento), ma raramente ho visto interleaved pingare il nas in meno di 20 ms quindi :rolleyes:
Ragazzi ma che sta succedendo, siamo alla fine del mondo?
Ho appena eseguito il test, non so come postarlo ma non riesco a crederci! Sono allibito! Lo ripetuto tre volte ma.............
ping 192.168.1.101 è 2ms
Non sono in FAST!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Ma anche se lo fossi 2ms!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
fabio336
08-07-2012, 20:36
Ragazzi ma che sta succedendo, siamo alla fine del mondo?
Ho appena eseguito il test, non so come postarlo ma non riesco a crederci! Sono allibito! Lo ripetuto tre volte ma.............
ping 192.168.1.101 è 2ms
Non sono in FAST!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Ma anche se lo fossi 2ms!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
l'indirizzo giusto è 192.168.100.1 :p
Venosino1
08-07-2012, 20:53
l'indirizzo giusto è 192.168.100.1 :p
Io in locale pingo <1ms :sofico: :Prrr: ;)
fabio336
08-07-2012, 21:02
Io in locale pingo <1ms :sofico: :Prrr: ;)
forse si collega via wifi :D
CatSitway
08-07-2012, 21:11
dall'ip direi un linksys (via wifi si spera)
Ma con un ping a 16ms sei certo di essere in fast?
IMHO... è un po altino
A prescindere dall'IP io in fast pingo sotto comunque sotto i 10ms..e mi sento dire che è "scarso"
Da qui la domanda...
Si. Il NAS telecom lo pingo in 12/13 ms..è altino lo so. Posso fare qualcosa per abbassarlo?
papillon56
08-07-2012, 23:41
Si. Il NAS telecom lo pingo in 12/13 ms..è altino lo so. Posso fare qualcosa per abbassarlo? Non credo si possa fare qualsa in merito..:confused:
ma non sono certo un mago del settore...meglio aspettare i maghi del forum per chiarimenti :D
strassada
09-07-2012, 03:21
io posso dire che prima o poi con tutti gli ip avuti (nel giro di 3 anni e mezzo credo di avere agganciato tutte le classi Telecom) ho avuto problemi di instradamento, e ping alti.
il ping alto su maya poi è forse il secondo problema ciclico che ho dal 2010 (dopo la piastra che ogni tanto va giù)
da 2 settimane sono con ip 79.54.x.x , e in decine di test effettuati, finora non ho mai avuto il solito responso (26-32ms) di quando non ho problemi, ma sempre da 38 ms in su, con punte di oltre 60 ms. a volte il ping si alza su 85.36.8.86 altre il successivo hop e resta alto fino all'ultimo.
probabilmente è solo il classico ip sfigato, ma la banda è ok (10 mega in down e 100 KBps in up e non ho problemi di navigazione) per cui più di tanto non mi interessa.
Ciao raga' qualcuno mi toglie una curiosità?
Premetto che ho un profilo a 6 db e senza forzare snr solitamente aggancio in downstream una portante di 20200 (circa) forzando snr arrivo anche a 22240 ma ho parecchi errori(anche se senza disconnessioni).
Da una settimana appunto avevo una portante di
Velocità connessione downstream 20214 kbps
Velocità connessione upstream 1149 kbps
rispettivamente SNR downstream 6 upstream 8
stamani curiosando nel modem portante invariata (non ho avuto disconnessioni infatti), ma l'snr e' salito vertiginosamente:
Downstream Upstream
Rate (Kbps): 20214.086 1149.259
SNR Margin (dB): 8.8 8.9
com'e' possibile che ci sia stato quest'incremento senza che ci sia stata nessuna differenza fisica sulla mia linea (ho uno splitter a monte montato da me di quelli buoni e non ho fatto nessuna modifica sulla linea da ieri sera a stamattina).
Se ora provassi un retrain della linea sicuramente aggancerei il massimo 22240 con snr a 6, ma ho paura che poi l'snr si possa abbassare di nuovo senza che io me ne accorga.
Che ne dite? situazione anomala :D
Ciao raga' qualcuno mi toglie una curiosità?
Premetto che ho un profilo a 6 db e senza forzare snr solitamente aggancio in downstream una portante di 20200 (circa) forzando snr arrivo anche a 22240 ma ho parecchi errori(anche se senza disconnessioni).
Da una settimana appunto avevo una portante di
Velocità connessione downstream 20214 kbps
Velocità connessione upstream 1149 kbps
rispettivamente SNR downstream 6 upstream 8
stamani curiosando nel modem portante invariata (non ho avuto disconnessioni infatti), ma l'snr e' salito vertiginosamente:
Downstream Upstream
Rate (Kbps): 20214.086 1149.259
SNR Margin (dB): 8.8 8.9
com'e' possibile che ci sia stato quest'incremento senza che ci sia stata nessuna differenza fisica sulla mia linea (ho uno splitter a monte montato da me di quelli buoni e non ho fatto nessuna modifica sulla linea da ieri sera a stamattina).
Se ora provassi un retrain della linea sicuramente aggancerei il massimo 22240 con snr a 6, ma ho paura che poi l'snr si possa abbassare di nuovo senza che io me ne accorga.
Che ne dite? situazione anomala :D
Beh finchè migliora.. non ti porre il problema del perchè :D
il problema che mi ponevo era:
1: come mai(giusta curiosità per capire se e' una cosa che poi resta stabile se han fatto qualche lavoro qualche miglioramento o solo se e' momentaneo)
e in funzione della prima domanda
2: ho fatto un retrain della linea e come volevasi dimostrare si e' connesso a 22000 in down e 1170 in up con snr a 6 (quindi migliorata di 2 mega senza che io mettessi mano)
detto questo fino alla scorsa settimana se impostavo a 22000 abbassando snr avevo tantissimi errori, ora ovviamente no perche' l'snr e' piu' alto, ma sto tranquillo o rischio che d'un tratto così com'e' migliorata peggiora di nuovo?
:: Marco ::
09-07-2012, 22:39
ciao a tutti,
è da molto che seguo la discussione, e mi sono deciso a migliorare la qualità della mia linea alice 20 mb, pensavo anche di attivare internet play per avere una configurazione fast (ora è interleaved).
questa è la situazione al momento:
dati linea rilevati dal router (us robotics 9108)
http://i.imgur.com/lJiRt.png
schermata DMT
http://i.imgur.com/pepiw.png
ping 192.168.100.1
Esecuzione di Ping 192.168.100.1 con 32 byte di dati:
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=21ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=21ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=22ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=21ms TTL=254
Statistiche Ping per 192.168.100.1:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 21ms, Massimo = 22ms, Medio = 21ms
IP attuale: 87.10.xxx.xxx
posso già fare qualcosa io senza chiamare telecom? se sì cosa?
quando chiamo cosa devo dire?
da dove devo cominciare?
ringrazio in anticipo :ave:
papillon56
09-07-2012, 22:55
Stante la tua attenuazione la portante agganciata è nella norma
Dal 187 potresti chiedere un profilo f141 (fastpath) con snr a 6db
(senza ricorrere al superinternet che dovresti pagare)
Se hai fortuna e becchi l'operatore giusto il gioco è fatto... magari se hai ancora + :ciapet: qualcuno "dei maghi" qui nel forum, che ne ha modo, ti potrebbe aiutare in tal senso http://forum.wintricks.it/images/smilies/59.gif
In alternativa potresti limitarti ad abbassare l'snr via telnet o con DMT.. Le "limitazioni"i sono che non puoi passare al fast e ad ogni riavvio del router dovrai ripetere la procedura per l'snr..
ma guadagneresti come minimo un paio di MB in dwl
leggi ---->>QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26386916&postcount=8202)
Bye :)
PS. come invidio il tuo 9108... il mio è arrivato alla fine...sigh:muro:
:: Marco ::
09-07-2012, 23:59
Stante la tua attenuazione la portante agganciata è nella norma
Dal 187 potresti chiedere un profilo f141 (fastpath) con snr a 6db
(senza ricorrere al superinternet che dovresti pagare)
Se hai fortuna e becchi l'operatore giusto il gioco è fatto... magari se hai ancora + :ciapet: qualcuno "dei maghi" qui nel forum, che ne ha modo, ti potrebbe aiutare in tal senso http://forum.wintricks.it/images/smilies/59.gif
In alternativa potresti limitarti ad abbassare l'snr via telnet o con DMT.. Le "limitazioni"i sono che non puoi passare al fast e ad ogni riavvio del router dovrai ripetere la procedura per l'snr..
ma guadagneresti come minimo un paio di MB in dwl
leggi ---->>QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26386916&postcount=8202)
Bye :)
PS. come invidio il tuo 9108... il mio è arrivato alla fine...sigh:muro:
grazie per il link. sicuramente proverò.
se poi qualcuno potesse far qualcosa... di solito sono sfigato con gli operatori del 187. :)
ps: mi spiace per la fine del tuo 9108
:: Marco ::
10-07-2012, 00:21
grazie per il link. sicuramente proverò.
detto fatto:
http://i.imgur.com/FOPa6.png
http://i.imgur.com/gQ8Kd.png
:)
I benefici del profilo a 6 db si fanno sempre sentire :D!
Il passo successivo, se vuoi abbassare il ping (che già non mi sembra malvagio) è attivare l'opzione play (il settaggio in fastpath per intenderci). Questo però costa 3 euro al mese....vedi te se ne vale la pena per l'uso che fai di internet.
papillon56
10-07-2012, 00:40
Dai ... non male..;) Puoi anche provare ad abbassare ancora l'snr.. giusto per provare (se non hai cadute di linea:D )
Per farti un esempio... un mio conoscente anche lui con alice 20 mb (in fast) e stesso router e + o meno stessa attenuazione
http://img560.imageshack.us/img560/4951/zcreenshot001z.jpg (http://img560.imageshack.us/i/zcreenshot001z.jpg/)
Tieni conto che probabilmente a causa di un bug del router l"attainable rate" non è corretto e lo vedi anche nella tua immagine del router postata (dovrebbe essere di almeno un paio di mb superiore al rate) ma la portante agganciata è corretta
Se poi proprio vuoi il fast spera in qualche "mago" qui (ce ne sono diversi!!!) :D o tenta con il 187.. ma se non giochi on line o salvo esigenze particolari non è che il fast ti cambi qualcosa in termini di velocità della linea
In bocca al lupo ;)
.......
Tieni conto che probabilmente a causa di un bug del router l"attainable rate" non è corretto e lo vedi anche nella tua immagine del router postata (dovrebbe essere di almeno un paio di mb superiore al rate) ma la portante agganciata è corretta
Con alcuni modem in caso di forzatura dell'snr l'attainable rate corretto si ha solo dopo alcuni minuti di connessione
papillon56
10-07-2012, 02:00
Con alcuni modem in caso di forzatura dell'snr l'attainable rate corretto si ha solo dopo alcuni minuti di connessione
Io ricordo che quando avevo il 9108 e senza forzare l'snr, l'attainable rate non si leggeva neppure dopo un ora di connessione.. neppure riavviando il router..
C'era un solo modo per ottenerlo (anche subito dopo l'accensione del router ):
con il router acceso staccavo fisicamente il cavo del tel dal router stesso, una volta senta la spia dell'adsl riattacavo il cavo e al riaggancio della portante...paf.. attainable rate corrteo..:D
Logicamente non ho idea del perchè succedeva, ma avrò provato cento volte sempre con lo stesso risultato..:confused: ..
http://img228.imageshack.us/img228/6721/rpvihdjfbh72fqv2fvg4zk8yi5.gif.... :nera: mi manca il mio amato 9108..:D
:: Marco ::
10-07-2012, 12:33
Dai ... non male..;) Puoi anche provare ad abbassare ancora l'snr.. giusto per provare (se non hai cadute di linea:D )
più giù l'snr non va, comunque sono soddisfatto, perché la linea è stabile e non ci sono perdite di pacchetti.
Ora mi manca solo la configurazione fast :)
Guarda Papillon56 che per la configurazione in fast delle linee telecom non c'è più alcun utente benefico a cui votarsi: bisogna attivare l'apposita offerta (questa per intenderci (http://www.telecomitalia.it/internet/superinternet-play/internet-play)). Il primo mese è gratis, poi si paga 3 euro al mese.
:: Marco ::
10-07-2012, 20:35
Guarda Papillon56 che per la configurazione in fast delle linee telecom non c'è più alcun utente benefico a cui votarsi: bisogna attivare l'apposita offerta (questa per intenderci (http://www.telecomitalia.it/internet/superinternet-play/internet-play)). Il primo mese è gratis, poi si paga 3 euro al mese.
per ora aspetto, non sono un assiduo giocatore online, ma prevedo che con l'uscita di borderlands 2 le cose cambieranno :D e allora credo che l'attiverò.
ora pingo maya.ngi.it a 38 ms.
papillon56
10-07-2012, 23:23
Guarda Papillon56 che per la configurazione in fast delle linee telecom non c'è più alcun utente benefico a cui votarsi: bisogna attivare l'apposita offerta (questa per intenderci (http://www.telecomitalia.it/internet/superinternet-play/internet-play)). Il primo mese è gratis, poi si paga 3 euro al mese.
Peccato....:D
Peccato....:D
Una volta si poteva, e forse ad oggi c'è ancora qualcuno in FAST a gratis :D (non io XD)
papillon56
12-07-2012, 00:54
Una volta si poteva, e forse ad oggi c'è ancora qualcuno in FAST a gratis :D (non io XD)
ma va?? :D http://forum.wintricks.it/images/smilies/59.gif
:: Marco ::
14-07-2012, 23:22
un paio di test:
http://www.speedtest.net/result/2063955857.pnghttp://www.pingtest.net/result/66373757.png
non male il ping per essere con una congigrazione interleaved
Esecuzione di Ping maya.ngi.it [88.149.128.3] con 32 byte di dati:
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=35ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=35ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=35ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=35ms TTL=53
Statistiche Ping per 88.149.128.3:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 35ms, Massimo = 35ms, Medio = 35ms
Esecuzione di Ping 192.168.100.1 con 32 byte di dati:
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=21ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=21ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=21ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=21ms TTL=254
Statistiche Ping per 192.168.100.1:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 21ms, Massimo = 21ms, Medio = 21ms
dati linea (20 mega senza opzione internet play):
http://i.imgur.com/JkKt8l.png (http://imgur.com/JkKt8)
papillon56
14-07-2012, 23:28
Allora è prorprio un bug del 9108..
a te addirittura riporta un attainable rate inferiore al rate..
Prova a router acceso a staccare il cavo telefonico e riattaccarlo dopo lo spegnimento dei led ADSL...
dovresti ritrovarti poi un attainable rate attorno ai 18/19000/Kbps
Bye
Visto che si postano dei Test:
http://www.speedtest.net/result/2063209813.png (http://www.speedtest.net)
Italianduke
15-07-2012, 14:41
Da un paio di giorni mi sono fatto settare il profilo i141.
SNR Margin 6.1 | 5.2 db
Line Attenuation 21.0 | 12.9 db
Data Rate 17281 | 1144 kbps
Quando faccio degli speedtest questi diventano molto "instabili"
Ad esempio su speedtest.net dopo un paio di secondi arriva verso i 14mbits, poi impazzisce con un sali scendi che dura una 15ina di secondi, dandomi alla fine risultati sempre diversi come 12,5mbits, 13mbits, 14,5mbits, 12mbits, 11,50mbits, 14mbits ecc ecc
Stessa cosa sullo speedtest NGI.
A cosa può essere dovuto? La mia connessione non supporta bene l'i141?
Precedentemente avevo un profilo di cui non ricordo il codice, ma aveva portante bloccata su 15334kbits in down e speedtest sempre identico a 13,04mbits senza nessuna oscillazione.
Esiste qualche profilo che potrebbe essermi più congeniale? Anche non raggiungendo i 17.000kbits di portante (che adesso non sto sfruttando visto che lo speedtest da risultati sempre diversi e quasi mai a 14,50mbits) ma che sia più stabile.
Grazie
Da un paio di giorni mi sono fatto settare il profilo i141.
SNR Margin 6.1 | 5.2 db
Line Attenuation 21.0 | 12.9 db
Data Rate 17281 | 1144 kbps
Quando faccio degli speedtest questi diventano molto "instabili"
Ad esempio su speedtest.net dopo un paio di secondi arriva verso i 14mbits, poi impazzisce con un sali scendi che dura una 15ina di secondi, dandomi alla fine risultati sempre diversi come 12,5mbits, 13mbits, 14,5mbits, 12mbits, 11,50mbits, 14mbits ecc ecc
Stessa cosa sullo speedtest NGI.
A cosa può essere dovuto? La mia connessione non supporta bene l'i141?
Precedentemente avevo un profilo di cui non ricordo il codice, ma aveva portante bloccata su 15334kbits in down e speedtest sempre identico a 13,04mbits senza nessuna oscillazione.
Esiste qualche profilo che potrebbe essermi più congeniale? Anche non raggiungendo i 17.000kbits di portante (che adesso non sto sfruttando visto che lo speedtest da risultati sempre diversi e quasi mai a 14,50mbits) ma che sia più stabile.
Grazie
Quando fai speedtest sia su speedtest.net che su NGI, devi disattivare firewall e antivirus.
Vedrai che disattivandoli, i risultati saranno stabili. Chiudi inoltre tutti i programmi di IM, P2P, tutti i browser tranne ovviamente il sito dello speedtest ;)
Italianduke
15-07-2012, 17:27
Quando fai speedtest sia su speedtest.net che su NGI, devi disattivare firewall e antivirus.
Vedrai che disattivandoli, i risultati saranno stabili. Chiudi inoltre tutti i programmi di IM, P2P, tutti i browser tranne ovviamente il sito dello speedtest ;)
Grazie per la risposta :D
In effetti disattivando firewall e antivirus facendo qualche prova vario dai 14,75 ai 15,05 mbits.
http://www.speedtest.net/result/2065036082.png (http://www.speedtest.net)
Mio nuovo record personale :D
Il ping è un po' alto ma non mi fido di quei siti, da maya.ngi.it ho una media di 38 (che non sono comunque bassi, con la 7mega pingavo sui 25)
:: Marco ::
15-07-2012, 20:29
Allora è prorprio un bug del 9108..
a te addirittura riporta un attainable rate inferiore al rate..
Prova a router acceso a staccare il cavo telefonico e riattaccarlo dopo lo spegnimento dei led ADSL...
dovresti ritrovarti poi un attainable rate attorno ai 18/19000/Kbps
Bye
ho provato ma l'atteinable rata è sempre inferiore al rate.
http://i.imgur.com/PsEpE.png
io comunque non ho un firmware ufficiale, la versione che uso è la 3.04L.01.13 (USR9108 v1.5 - NARS v2, scrovy)
fabio336
16-07-2012, 15:28
Ultimamente noto una piccola scattosità nel caricacamento delle immagini
Ovviamente niente di grave... :)
lo riscontro solo io? :sofico:
A me oggi pare di avere un computer che vas a vapore!
Telecom: Porta i registri in tribunale e fallisci per favore!
Venosino1
16-07-2012, 17:04
A me tutto nella norma http://forum.meteonetwork.it/images/smilies/indeciso.gif
Io ho una linea che sembra le montagne russe!
Ho riavviato più volte ma senza che nulla cambi.
Chissa cosa stanno combinando, o forse hanno attaccato altri clienti sulla stessa linea.
Comunque di male in peggio!
:: Marco ::
16-07-2012, 21:42
Io ho una linea che sembra le montagne russe!
Ho riavviato più volte ma senza che nulla cambi.
Chissa cosa stanno combinando, o forse hanno attaccato altri clienti sulla stessa linea.
Comunque di male in peggio!
posta i dati della linea che rileva il router
papillon56
16-07-2012, 23:31
Ultimamente noto una piccola scattosità nel caricacamento delle immagini
Ovviamente niente di grave... :)
lo riscontro solo io? :sofico:
Qui in Lombardia tutto come sempre..certo non bene, ma meglio con telecom che con altri operatori...:D
tododentro
16-07-2012, 23:36
....per farvi settare il profilo a 6dB. Io ho chiamato più volte non riuscendo nell'impresa perché mi capitava sempre un operatore che pareva caduto dalle nuvole e l'unico risultato che ho ottenuto che l'analisi di vendibilità sul mio numero ora mi da solo la 10 mega. Per tutto il vicinato invece dà 20 mega.
Speriamo non succedano mai casini alla mia opzione superinternet plus :muro: altrimenti sono rovinato.
Comunque grazie ad un gentilissimo utente di questo forum, che è un mago che lavora in telecom, sono riuscito ad avere il profilo a 6db e vado a 16 mega....
Ragazzi ho un problemone!!
10Mb + Internet Play, la pagina Statistiche dice ancora Fast e il delay è 0
C:\Users\L4ky>ping 192.168.100.1
Esecuzione di Ping 192.168.100.1 con 32 byte di dati:
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=117ms TTL=1
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=122ms TTL=1
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=117ms TTL=1
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=118ms TTL=1
Statistiche Ping per 192.168.100.1:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in milli
Minimo = 117ms, Massimo = 122ms, Medio = 118ms
Nessun download, via cavo o wifi, resettato router, provando con altro router in GDMT: sempre stesso ping.
Oggi ho chiamato ma non ha concluso nulla l'operatore.
Che faccio???!?!?!
Fino a 1 settimana fa pingavo in 12-13 ms, poi per un po' di giorni non ho controllato, e ieri la sorpresa :muro:
Penso che ci siano stati problemi grossi perchè ho saputo che almeno le Poste ed una banca erano blocccate.
Tutto degradato
SNR che ho sempre avuto intorno a 3.5 e solo alla sera a 3.0 adesso è a 2.9
Ping che ho sempre avuto intorno ai 32 ms adesso oltrepassa i 40ms
Jitter che era sempre a 0 o massimo a 1 adesso e a 7 - 8
Per aprire queste pagine o per l'accesso sembra di essere tornati ai tempi in cui ci si connetteva col numero di telefono!
E poi c'è qualcuno che ha da ridire sul declassamento dell'Italia!
Stamattina SNR a 2.8 e test da nascondere.
Linea nettamente peggiorata!
Ho riportato il Billion in default a 6 DB
Adesso:
Upstream 1036
Downstream 20600
SNR Margin(Upstream) 7.0
SNR Margin(Downstream) 6.1
Line Attenuation(Upstream) 10.6
Line Attenuation(Downstream) 19.5
Bisogna lasciare questo paese!
Stamattina SNR a 2.8 e test da nascondere.
Linea nettamente peggiorata!
Ho riportato il Billion in default a 6 DB
Adesso:
Upstream 1036
Downstream 20600
SNR Margin(Upstream) 7.0
SNR Margin(Downstream) 6.1
Line Attenuation(Upstream) 10.6
Line Attenuation(Downstream) 19.5
Bisogna lasciare questo paese!
Poveretto, agganci "solo" 20600 Kbps... che sfortuna :p Vuoi fare cambio? :D
Ovviamente scherzo, comunque è normale che ogni tanto cali un po' l SNR...
Terlino scommetto che sarai invidioso della mia linea che, come vedi, non ha certo problemi di snr :D!!!
http://img846.imageshack.us/img846/3835/schermata20120128a11072.png
Terlino scommetto che sarai invidioso della mia linea che, come vedi, non ha certo problemi di snr :D!!!
http://img846.imageshack.us/img846/3835/schermata20120128a11072.png
Ti prego, dimmi che è photoshoppata!! :rolleyes:
Niente photoshop. E' da giugno 2007 che sto così, e devo ringraziare il progetto add. Prima non c'era proprio l'adsl. E adesso....non c'è più: sono finite le risorse in centrale e da un anno non c'è più vendibilità.
Scusate lo sfogo ma sono 5 anni che pago per una 7 mega e mi ritrovo questa linea, quindi quando leggo di utenti che agganciano 20 mega con un profilo a 6db liscio e si lamentano pure....beh....mi salta un pochino la mosca al naso :D!
gd350turbo
18-07-2012, 16:17
Stamattina SNR a 2.8 e test da nascondere.
Linea nettamente peggiorata!
Ho riportato il Billion in default a 6 DB
Adesso:
Upstream 1036
Downstream 20600
SNR Margin(Upstream) 7.0
SNR Margin(Downstream) 6.1
Line Attenuation(Upstream) 10.6
Line Attenuation(Downstream) 19.5
Bisogna lasciare questo paese!
E ti lamenti ?
Io ho un router pagato un duecentone ed aggancio 12mega !
Anche il mio costa un duecentone e non mi pare che mi lamento del router-modem.
Mi lamento del fato che da un giorno all'altro ho perso 0.5db di snr
Se ne ho persi 0.5 chi mi dice che in futuro non possa perderne altri?
Comunque agganciare 20 o 22 mb non è che assicuri una buona connessione.
Tempo fa a mio fratello avevano fatto l'upgrade a 4mb ma hanno dovuto riportarlo a 2mb perche la connessione funzionava meglio.
gd350turbo
19-07-2012, 08:15
Come sopra se vuoi fare cambio con la mia 20 mega...
Le linee sono abbandonate a loro stesse, non fanno interventi volti ad assicurare una crescita costante ma solo il minimo necessario per cercare di tenere in piedi la cosa, quindi è normalissimo che la tua linea come la mia d'altronde si degradi e che nessuno faccia nulla !
Io non riesco a mettere il profilo a 6db, ho troppe disconnesioni !
random566
19-07-2012, 09:09
Le linee sono abbandonate a loro stesse, non fanno interventi volti ad assicurare una crescita costante ma solo il minimo necessario per cercare di tenere in piedi la cosa, quindi è normalissimo che la tua linea come la mia d'altronde si degradi e che nessuno faccia nulla !
probabilmente il problema è molto più complesso.
i cavi telefonici in rame, sia quelli vecchi che quelli recenti, sono studiati e costruiti per trasmettere frequenze nel campo audio, mentre con l'adsl vengono sfruttati per frequenze ben superiori.
di sicuro i cavi in rame non si degradano nè si usurano con il tempo, infatti nelle città non è raro che esistano ancora cavi vecchi di oltre 60 anni con l'solamento in carta che funzionano ancora perfettamente.
un leggero degrado potrebbe derivare da modifiche ed ampliamenti della rete in rame oppure dalla riparazione dei guasti, a causa di giunti non eseguiti perfettamente o altro.
ma la causa principale dei degradi che tutti gli utenti adsl verificano sulla propria pelle è il costante e continuo aumento del numero degli utenti adsl, che comporta l'aumento dei disturbi radioelettrici e il conseguente aumento delle mutue interferenze fra i vari doppini che compongono i cavi multicoppia.
non è un problema che si risolve radicalmente sostituendo i cavi in rame con altri più nuovi, probabilmente serve trovare altre tecnologie
probabilmente il problema è molto più complesso.
i cavi telefonici in rame, sia quelli vecchi che quelli recenti, sono studiati e costruiti per trasmettere frequenze nel campo audio, mentre con l'adsl vengono sfruttati per frequenze ben superiori.
di sicuro i cavi in rame non si degradano nè si usurano con il tempo, infatti nelle città non è raro che esistano ancora cavi vecchi di oltre 60 anni con l'solamento in carta che funzionano ancora perfettamente.
un leggero degrado potrebbe derivare da modifiche ed ampliamenti della rete in rame oppure dalla riparazione dei guasti, a causa di giunti non eseguiti perfettamente o altro.
ma la causa principale dei degradi che tutti gli utenti adsl verificano sulla propria pelle è il costante e continuo aumento del numero degli utenti adsl, che comporta l'aumento dei disturbi radioelettrici e il conseguente aumento delle mutue interferenze fra i vari doppini che compongono i cavi multicoppia.
non è un problema che si risolve radicalmente sostituendo i cavi in rame con altri più nuovi, probabilmente serve trovare altre tecnologie
Esattamente quel che intendevo io.
Sempre più gente entra nel mondo internet ma tutto resta come prima.
Chiaro che se ad un tubo d'acqua eravamo collegati in 10 e se arrivano altre utenze l'acqua che uscirà dal mio rubinetto sarà minore. Poi come detto in campo elettrico entrano in gioco anche le interferenze ed ecco che passano gli anni e anzichè migliorare, il sevizio peggiora.
gd350turbo
19-07-2012, 09:47
Bel d'altronde nel 2009 a casa mia era vendibile la 20 mega, ora solo la 10...
Magari tra un pò la 8, poi la 4, ed infine torneremo alla 2 !
La ricablatura dell'Italia, non si fa in un giorno, ma in molti anni, ma se non cominciano, la rete attuale prima o poi collasserà...
Esattamente quel che intendevo io.
Sempre più gente entra nel mondo internet ma tutto resta come prima.
Chiaro che se ad un tubo d'acqua eravamo collegati in 10 e se arrivano altre utenze l'acqua che uscirà dal mio rubinetto sarà minore. Poi come detto in campo elettrico entrano in gioco anche le interferenze ed ecco che passano gli anni e anzichè migliorare, il sevizio peggiora.
per darti ragione:
un paio di settimane fa c'e' stato un blackout di circa un ora programmato di tutto il vicinato.
Solitamente i miei dati sono questi:
downstream 20mila(circa) con 6db snr
ebbene durante il blackout poiche' ho il gruppo di continuita anche sul router sono andato a vedere:
ho agganciato questi valori:
downstream 22mila(il massimo) con 12 db di snr.
nonostante stia a 1 km e mezzo dalla centrale....
Conta davvero tantissimo il fatto che ci sia molta gente collegata.
Ad esempio nell'ultima settiman come dicevo post addietro ho guadagnato in due giorni 3 db di snr (che mi sono rimasti) e la cosa piu' probabile e' che vicini siano andati in vacanza.
Questo per dire che 0.5 db di snr in meno o in piu' sono variazioni piu' che normali....
fabio336
19-07-2012, 11:21
per darti ragione:
un paio di settimane fa c'e' stato un blackout di circa un ora programmato di tutto il vicinato.
Solitamente i miei dati sono questi:
downstream 20mila(circa) con 6db snr
ebbene durante il blackout poiche' ho il gruppo di continuita anche sul router sono andato a vedere:
ho agganciato questi valori:
downstream 22mila(il massimo) con 12 db di snr.
nonostante stia a 1 km e mezzo dalla centrale....
Conta davvero tantissimo il fatto che ci sia molta gente collegata.
Ad esempio nell'ultima settiman come dicevo post addietro ho guadagnato in due giorni 3 db di snr (che mi sono rimasti) e la cosa piu' probabile e' che vicini siano andati in vacanza.
Questo per dire che 0.5 db di snr in meno o in piu' sono variazioni piu' che normali....
Downstream Upstream
Rate (kbps) 19958 1161
SNR Margin (dB) 6.0 8.4
Attenuation (dB) 13.5 6.1
con il black out, supera i 15dB a portante piena :D
random566
19-07-2012, 11:39
Esattamente quel che intendevo io.
Sempre più gente entra nel mondo internet ma tutto resta come prima.
Chiaro che se ad un tubo d'acqua eravamo collegati in 10 e se arrivano altre utenze l'acqua che uscirà dal mio rubinetto sarà minore. Poi come detto in campo elettrico entrano in gioco anche le interferenze ed ecco che passano gli anni e anzichè migliorare, il sevizio peggiora.
il problema dell'aumento delle utenze collegate al tubo dell'acqua si risolve "facilmente" (se così si può dire) sostituendo il tubo con uno più grande.
ma non è la stessa cosa con i cavi in rame.
se anche lo facessero, i benefici sarebbero minimi, dato che l'unico parametro che potrebbe cambiare è la qualità del cavo leggermente migliore grazie alle nuove tecnologie costruttive, in ogni caso credo che se ne accorgerebbero davvero in pochi.
la possibile soluzione è solo quella delle nuove tecnologie come la fibra.
al limite anche vdsl, anche se rimane il rame sarebbe solo la tratta fra armadio ripartilinee e utente, che nella maggior parte dei casi non supera qualche centinaio di metri ed è quasi sempre costituita da cavi di sezione più elevata di quelli normalmente usati fra centrale e armadio
Downstream Upstream
Rate (kbps) 19958 1161
SNR Margin (dB) 6.0 8.4
Attenuation (dB) 13.5 6.1
con il black out, supera i 15dB a portante piena :D
abbiamo una linea praticamente uguale... :D
Personalmente non mi posso lamentare:
Max: Upstream rate = 1212 Kbps, Downstream rate = 23572 Kbps
Path: 0, Upstream rate = 1211 Kbps, Downstream rate = 21569 Kbps
Down Up
SNR (dB): 6.2 6.8
Attn(dB): 13.0 7.9
Pwr(dBm): 0.0 12.6
http://www.speedtest.net/result/2072198278.png (http://www.speedtest.net)
fabio336
20-07-2012, 12:16
abbiamo una linea praticamente uguale... :D :D
questa notte è andato via l'ip per 4 ore
:D
questa notte è andato via l'ip per 4 ore
:eek:
ieri pomeriggio ho avuto problemi(non ne avevo da non so quanto tempo) per circa 3 ore, nonostante avessi la connessione attiva sia come portante che come ip il 90 % dei siti non navigava, e dove navigava andava lentissimi download tra i 10 e 100 k (contro i 2400 circa)
poi magicamente e da solo ha ripreso a funzionare.
Questi sono i miei valori, alice 20 mb, distanza dalla centrale circa 200mt, centrale appena fatta da novembre 2011
Mode: ADSL2 PLUS
Type: ANNEX_A
Status: Showtime
Downstream Upstream
Rate (Kbps): 19103 kbps 964 kbps
SNR Margin (dB): 10.2 12.8
Attenuation (dB): 4.5 5.9
Output Power (dBm): 14.5 12.3
Super Frames: 33008803 33008807
RS Correctable Errors: 45120 850
RS Uncorrectable Errors: 112 10
HEC Errors: 2400 0
Total Cells: 35417 67287
Data Cells: 145175570 13633239
Bit Errors: 0 0
http://www.speedtest.net/result/2081043591.png (http://www.speedtest.net)
Ziosilvio
24-07-2012, 14:22
Questi sono i miei valori, alice 20 mb, distanza dalla centrale circa 200mt, centrale appena fatta da novembre 2011
CUT
Lo stesso messaggio che avevi già inserito in un'altra discussione, e che poi hai inserito in altre due.
Sospeso tre giorni per crossposting. Il forum non è un help desk.
Qualcuno sa spiegarmi perchè sul portale LIDO mi dice che sono coperto dalla 20 mega quando in realtà posso andare solo a 10? Ho chiamato il 187 e ho chiesto l'attivazione della 20 mega ma l'operatrice mi ha detto che sono raggiunto solo dalla 10. Ho chiesto l'attivazione per vedere come se la cava la linea, perlomeno mi raddoppierà l'upload.
Certo che 1 euro in più per la 20 lo metterei, anche se sicuramente non arriverei nemmeno a 15.
Centrale satura o l'operatrice mi ha preso in giro?
random566
24-07-2012, 15:03
Centrale satura o l'operatrice mi ha preso in giro?
per quanto posa aver imparato leggendo qui sul forum, il portale che hai visitato effettua un controllo sulla disponibilità del servizio sulla centrale, ma da un po' di tempo purtroppo questo non è l'unico parametro necessario per l'attivabilità.
vengono considerati anche altri aspetti, fra i quali sicuramente la distanza dalla centrale.
per farti un esempio, io ho la 20 mega attivata nel 2006, ma se dovessi attivarla ex-novo adesso, non potrei.
per quanto posa aver imparato leggendo qui sul forum, il portale che hai visitato effettua un controllo sulla disponibilità del servizio sulla centrale, ma da un po' di tempo purtroppo questo non è l'unico parametro necessario per l'attivabilità.
vengono considerati anche altri aspetti, fra i quali sicuramente la distanza dalla centrale.
per farti un esempio, io ho la 20 mega attivata nel 2006, ma se dovessi attivarla ex-novo adesso, non potrei.
Eh, immaginavo. Tra l'altro penso di essere distante dalla centrale. L'attenuazione in download è di 36-37db infatti per prendere 7 mega quasi pieni devo variare l'SNR col router. Se lo lascio a default prende 5-6 mega proprio quando va bene.
Vediamo come va, in caso provo a chiedere il profilo a 6db e provo ad abbassarlo ancora col router. :D
Eh, immaginavo. Tra l'altro penso di essere distante dalla centrale. L'attenuazione in download è di 36-37db infatti per prendere 7 mega quasi pieni devo variare l'SNR col router. Se lo lascio a default prende 5-6 mega proprio quando va bene.
Vediamo come va, in caso provo a chiedere il profilo a 6db e provo ad abbassarlo ancora col router. :D
Benvenuto nel club di quelli che hanno 37-38 db di attenuazione :D
I 15 mega te li puoi solo sognare purtroppo! In via teorica max 13Mb. Ma ho visto uno che con 35db di attenuazione, su uno Xavi 7968R con CG a 7 aggancia 17 mbps e SNR ancora a 6db!!
L'unica via forse è lo Xavi, che sto appunto cercando!
Benvenuto nel club di quelli che hanno 37-38 db di attenuazione :D
I 15 mega te li puoi solo sognare purtroppo! In via teorica max 13Mb. Ma ho visto uno che con 35db di attenuazione, su uno Xavi 7968R con CG a 7 aggancia 17 mbps e SNR ancora a 6db!!
L'unica via forse è lo Xavi, che sto appunto cercando!
Sì, quel router l'avevo già visto quando cercavo un sostituto per il vecchio Linksys, andrà bene ma lo trovo inguardabile. :D
Alla fine ho comprato un Netgear DGN3500 che, tramite Modfs, mi consente di variare l'SNR tra -5 e +5 db e se non ricordo male, mi pare di aver letto che in futuro sarà possibile scendere ancora grazie al porting di Openwrt.
Non penso che cambiando router cambierebbe la situazione, visto che attualmente riesco comunque a spremerla senza disconnessioni o problemi.
La 20 mega per il momento non me l'attivano quindi intanto spero di poter arrivare a 10 pieni, sarebbe già qualcosa.
Mi farebbe comodo soprattutto l'upload maggiorato.
PS Ah, tempo fa avevo fatto questa domanda ma non avevo ricevuto risposta: come mai l'attenuazione in download e upload è diversa?
Sì, quel router l'avevo già visto quando cercavo un sostituto per il vecchio Linksys, andrà bene ma lo trovo inguardabile. :D
Alla fine ho comprato un Netgear DGN3500 che, tramite Modfs, mi consente di variare l'SNR tra -5 e +5 db e se non ricordo male, mi pare di aver letto che in futuro sarà possibile scendere ancora grazie al porting di Openwrt.
Non penso che cambiando router cambierebbe la situazione, visto che attualmente riesco comunque a spremerla senza disconnessioni o problemi.
La 20 mega per il momento non me l'attivano quindi intanto spero di poter arrivare a 10 pieni, sarebbe già qualcosa.
Mi farebbe comodo soprattutto l'upload maggiorato.
PS Ah, tempo fa avevo fatto questa domanda ma non avevo ricevuto risposta: come mai l'attenuazione in download e upload è diversa?
Beh sarà anche brutto da vedere, ma direi che ne vale la pena, sentendo gente che solo modificando il coding gain da 0 a 7, guadagna 4 mb a parità di SNR e attenuazione ;)
.....
PS Ah, tempo fa avevo fatto questa domanda ma non avevo ricevuto risposta: come mai l'attenuazione in download e upload è diversa?
L'attenuazione aumenta all'aumentare delle frequenze in gioco, e quelle utilizzate in download sono molto più alte di quelle utilizzate in upload.
E' lo stesso motivo per cui, passando da ADSL ad ADSL2+, l'attenuazione in download aumenta.
Beh sarà anche brutto da vedere, ma direi che ne vale la pena, sentendo gente che solo modificando il coding gain da 0 a 7, guadagna 4 mb a parità di SNR e attenuazione ;)
4 mega? :eek:
è la prima volta che sento parlare di coding gain. Ma questa funzione è supportata solo dallo Xavi?
L'attenuazione aumenta all'aumentare delle frequenze in gioco, e quelle utilizzate in download sono molto più alte di quelle utilizzate in upload.
E' lo stesso motivo per cui, passando da ADSL ad ADSL2+, l'attenuazione in download aumenta.
Grazie.
4 mega? :eek:
è la prima volta che sento parlare di coding gain. Ma questa funzione è supportata solo dallo Xavi?
Grazie.
Solo da alcuni router con chip Conexant. Xavi 7868, 7968 e alcuni atlantis land mi sembra..
e comunque si 4mb tenendo SNR uguale! (che puoi comunque abbassare)
Benvenuto nel club di quelli che hanno 37-38 db di attenuazione :D
I 15 mega te li puoi solo sognare purtroppo! In via teorica max 13Mb. Ma ho visto uno che con 35db di attenuazione, su uno Xavi 7968R con CG a 7 aggancia 17 mbps e SNR ancora a 6db!!
L'unica via forse è lo Xavi, che sto appunto cercando!
Dipende molto dalla linea che ti capita, il modem c'entra ma fino ad un certo punto......
Inoltre aumentando il CG si rischiano instabilità ed errori esagerati.....
Solo da alcuni router con chip Conexant. Xavi 7868, 7968 e alcuni atlantis land mi sembra..
Anche alcuni Billion
Solo da alcuni router con chip Conexant. Xavi 7868, 7968 e alcuni atlantis land mi sembra..
e comunque si 4mb tenendo SNR uguale! (che puoi comunque abbassare)
Dipende molto dalla linea che ti capita, il modem c'entra ma fino ad un certo punto......
Inoltre aumentando il CG si rischiano instabilità ed errori esagerati.....
Anche alcuni Billion
Sì infatti stavo dando un'occhiata e questa funzione sembra essere supportata solo da alcuni Bilion ed Atlantis che, o sono piuttosto vecchi, o costano parecchio. Tra l'altro bisogna acquistarli all'estero.
Vabbè li terrò presente se e quando dovrò cambiare router, meglio terminare qui perchè stiamo andando un po' troppo OT mi sa.
Grazie.
Supdario
24-07-2012, 18:21
Oggi pomeriggio è successa una cosa stranissima...
Premetto che ho una 20 Mega con profilo SNR 6 dB, attenuazione in download 17 dB e portante sui 17500 kbps (di cui 15-16 effettivi allo speedtest), e fino ad oggi ha sempre funzionato perfettamente.
Stavo navigando normalmente, quando internet ha smesso di funzionare, ed ho notato che sul mio router, un Netgear DGN3500, il LED relativo alla connessione internet era diventato rosso (non quello della portante ADSL). :mbe:
Sono andato a vedere nei log, e risultava che non riusciva ad autenticarsi. Ho provato a riavviare il router, ma la situazione non è cambiata, però dopo qualche minuto è riuscito ad autenticarsi.
Adesso, dire che internet va da schifo è un complimento. E' diventato lentissimo, non riesco neanche a fare uno speedtest (o non carica la pagina, o da connessione annullata, oppure mi viene un messaggio di errore di speedtest.net). Solo una volta sono riuscito a farlo, e dopo aver aspettato 5 minuti il risultato è stato di 0.1 Mbps in download, ed invece la velocità di upload è rimasta invariata (intorno agli 800 kbps effettivi).
I valori della linea sono rimasti identici, quindi qualcosa mi fa pensare che quelli della Telecom mi abbiano sminchiato qualcosa (oppure mi hanno limitato volutamente la linea).
A qualcuno di voi è mai successo qualcosa del genere? Dovrei contattare il supporto?
.....
A qualcuno di voi è mai successo qualcosa del genere? Dovrei contattare il supporto?
Si, capita: la portante c'è ma non hai indirizzo IP.
Si tratta di problemi del gestore, in genere torna tutto a posto dopo un po', comunque se continua chiama l'assistenza.
papillon56
24-07-2012, 18:57
A me succedeva tempo fa... chiamavo il 187 e chiedevo il reset dellla piastra..
Se beccavo l'operatore giusto il problema si risolveva..
Adesso avendo cambiato coppia pare che sia tutto a posto.
.(toccatina di rito..:D )
Io uso il Billion BiPac 7800N
Sapete se è uno di quelli?
Io uso il Billion BiPac 7800N
Sapete se è uno di quelli?
Mi sembra che il CG sia supportato solo dalle serie 740x........
Supdario
26-07-2012, 10:49
A me succedeva tempo fa... chiamavo il 187 e chiedevo il reset dellla piastra..
Se beccavo l'operatore giusto il problema si risolveva..
Adesso avendo cambiato coppia pare che sia tutto a posto.
.(toccatina di rito..:D )
Dopo aver telefonato sia ieri che oggi è emerso che la centrale è satura (ed anche altre persone nella mia zona hanno lo stesso problema), ed i tecnici stanno cercando di risolvere il problema... Vedremo... :doh:
EDIT: Ora la linea sembra essere tornata a posto... :asd:
fabio336
08-08-2012, 22:35
Oggi ho rischiato di brutto:
http://img28.imageshack.us/img28/3244/snrm.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/28/snrm.png/)
:sofico:
Ciao ragazzi, ho una domanda...ho Alice 7Mega e volevo passare alla 20Mega, sul sistema Lido mi da' l'ok sulla vendibilità perchè la mia centrale supporta la 20Mega, invece se provo ad attivarla tramite internet o 187 mi da' come disponibilità massima una 10Mega.
Qualcuno sa perchè?:muro:
C'è un modo per poterla attivare??
Grazie in anticipo :cool:
strassada
09-08-2012, 13:27
detto 1 milione di volte http://adsl2.csi.telecomitalia.it/ segnala solo la vendibilità di offerte bitstream rivolte a provider, non per le utenze finali che hanno o vogliono fare Alice adsl. certo i dslam telecom sono gli stessi ma la disponibilità e vendibilità dei servizi non è certa.
negli ultimi mesi telecom ha aumentato la vendibilità della 20 mega anche in zone oltre i 1500 metri ( nel mio caso dal 2007, solo nel 2012 inoltrato risulto coperto dalla 20 mega, ma sono rimasto con la 10 mega, aggancio 11616 solo calando da 12db a 9-8 db) in più ci sono installazioni recenti di dslam (centrale o da armadio) che supportano anche la 20 mega. oppure ci sono problemi di database.
comunque intanto fai la 10 mega, e poi vedi se nelle settimane seguenti puoi passare alla 20.
se a stento arriverai ad agganciare la portante massima della 10 mega, 11616, è inutile che tu richieda la 20 mega.
i miei valori sono questi....da alcune ricerche che ho fatto dovrei in teoria essere molto vicino alla centrale, dovrei acchiappare la 20 senza problemi...
Sei vicinissimo! Fai pure la 10 mega e, come dice il buon strassada, incrocia le dita sperando che aggiornino il database e risulti la vendibilità anche per il tuo numero....
Oppure, se sei coperto da qualche provider in ull (tipo Tiscali o Infostrada), disdici e passa alla loro 20 mega.
Abadir_82
09-08-2012, 18:09
i miei valori sono questi....da alcune ricerche che ho fatto dovrei in teoria essere molto vicino alla centrale, dovrei acchiappare la 20 senza problemi...
Sei da 20 mb pieni... 22240/1216.
Porcacccia miseria
Sono un pò di giorni che ho come se la linea fosse caduta ma il led è acceso e se vado sul modem la connessione è presente.
Risulta impossibile usare internet, è come se non ci fosse.
Questo su almeno tre conessioni verificato, insomma non può essere colpa del computer non è una questione di wi-fi perche lo stesso è per il collegamento con cavo.
Oggi la cosa era diventata continua ed ho chiamato il 187, mi hanno fatto spegnere il modem e riaccendere.
Speriamo che adesso non succeda, ma sono molto pessimista, ho testato un altro modem nei giorni passati e quindi acceso e spento il modem con riiallineamento per varie volte ma la cosa puntualmente si ripresentava, connessione esistente ma impissibilità di inviare o ricevere nemmeno un bit
Sono incazzatissimo!
Può essere il filtro?
Robermix
25-08-2012, 02:58
Può essere che rimane agganciata la portante (e quindi spiega router accesa) ma perdi l'indirizzo IP?
Ieri sera ho chiamato e mi hanno come detto resettato ma il problema si è ripresentato
In effetti l'operatore diceva che non avevo indirizzo IP
Però sul modem sembrava tutto regolare e mi pare che l'IP sia rimasto sempre quello durante i giorni in cui si è verificato il problema.
Comunque anche lui mi ha detto che potrebbe essere un problema dovuto a saturazione.
Insomma se così fosse è possibile monitorare la linea in modo da chiedere la scissione del contratto senza penali?
Abadir_82
27-08-2012, 10:21
Esistono ancora profili ADSL 2+ a 20 MB con SNR a 6 dB anche in up?
Mi avevano caricato l'I184, ma in realtà in up mi trovo 8.5 dB, non più 6 come quando stavo in fast.
fabio336
27-08-2012, 10:23
Esistono ancora profili ADSL 2+ a 20 MB con SNR a 6 dB anche in up?
Mi avevano caricato l'I184, ma in realtà in up mi trovo 8.5 dB, non più 6 come quando stavo in fast.
Se non erro c'è il vecchio i141
Io per fortuna mi trovo bene anche con l'i184...
Venosino1
27-08-2012, 10:27
L'i184 comunque dovrebbe essere sempre con target dell'snrm a 6db ma si parlava di un INP più alto che fa agganciare una portante un po' più bassa con snrm quindi più alto.
Si c'è l'i141 ma bisogna considerare che ha anche un ping più alto, quando me lo caricarono però mi trovai bene (non avevo necessità di ping bassi).
christsys
27-08-2012, 10:34
Il giorno della svolta: superinternet plus (20MB) attivata oggi dopo circa 1 anno con superinternet (10MB).
Mi sono trovato bene con la 10MB, allineamento quasi alla velocità massima (11616/950) e stabilità della linea al top (mai cadute di connessione o fruscii sul telefono).
Altra doverosa premessa: la linea è nuova, il cavo ha 1 anno di vita e ho una sola presa in casa. (dovrei avere le migliori condizioni possibili per la 20MB).
Oggi attivo la 20MB e arriva la delusione... ecco i valori:
Stato Attivo
Sistema di trasmissione ADSL2+
Modalità Interleaved
Downstream Upstream
Rate (kbps) 14187 965
SNR Margin (dB) 12.0 13.4
Attenuation (dB) 23.5 13.1
Impulse Noise Protection (INP) 0 0
Output Power 18.8 12.2
Super Frames 2593 2676
Super Frames Errors 0 0
RS Words 336945 46805
RS Correctable Errors 0 0
RS Uncorrectable Errors 0 0
Ho un mese di prova e vorrei usarlo bene, se riesco a sistemare la velocità e raggiungere stabilità della linea tengo la 20MB altrimenti torno alla 10MB.
Il mio valore obbiettivo sarebbe: 16500 - 17000 in download e 1000 circa in upload.
Consigli?
Venosino1
27-08-2012, 10:38
Il giorno della svolta: superinternet plus (20MB) attivata oggi dopo circa 1 anno con superinternet (10MB).
Mi sono trovato bene con la 10MB, allineamento quasi alla velocità massima (11616/950) e stabilità della linea al top (mai cadute di connessione o fruscii sul telefono).
Altra doverosa premessa: la linea è nuova, il cavo ha 1 anno di vita e ho una sola presa in casa. (dovrei avere le migliori condizioni possibili per la 20MB).
Oggi attivo la 20MB e arriva la delusione... ecco i valori:
Stato Attivo
Sistema di trasmissione ADSL2+
Modalità Interleaved
Downstream Upstream
Rate (kbps) 14187 965
SNR Margin (dB) 12.0 13.4
Attenuation (dB) 23.5 13.1
Impulse Noise Protection (INP) 0 0
Output Power 18.8 12.2
Super Frames 2593 2676
Super Frames Errors 0 0
RS Words 336945 46805
RS Correctable Errors 0 0
RS Uncorrectable Errors 0 0
Ho un mese di prova e vorrei usarlo bene, se riesco a sistemare la velocità e raggiungere stabilità della linea tengo la 20MB altrimenti torno alla 10MB.
Il mio valore obbiettivo sarebbe: 16500 - 17000 in download e 1000 circa in upload.
Consigli?
Chiama il 187, assistenza tecnica, e chiedi un profilo con margine di rumore a 6db (potrebbero volerci più telefonate perchè non tutti gli operatori vogliono/sanno farlo. Considera che è una modifica che si fa nel giro di pochi secondi e che fa l'operatore stesso)... dovresti raggiungere tranquillamente i 16500-17000. Se la linea poi "tiene" senza disconnessioni sei a cavallo, altrimenti devi poi tornare al profilo a 12db e valutare se quei 3 mega in più scarsi in download valgano quell'euro in più al mese oppure no.
christsys
27-08-2012, 10:43
chiedendo un profilo 6db spingo anche l'upload o questo parametro riguarda solo il download?
Venosino1
27-08-2012, 10:46
chiedendo un profilo 6db spingo anche l'upload o questo parametro riguarda solo il download?
Si, aumenterebbe anche l'upload e raggiungeresti quasi il massimo della portante, se non proprio il massimo.
christsys
27-08-2012, 11:19
grazie... proverò questa strada e aggiornerò la situazione.
Curiosa invece la frase presente sul sito telecom:
"Durante il primo periodo di funzionamento la qualità della tua linea ADSL verrà sottoposta ad un piano di controllo e monitoraggio e se troveremo qualche criticità ti contatteremo per decidere insieme a te le soluzioni migliori."
Succede veramente sta cosa oppure è uno specchietto per le allodole?
**Con l'occasione aggiorno con la prima chiamata: l'operatore verifica e dice che la linea è ottima ma che non ha senso abbassare il parametro... "è una cosa che non si fa... più alto è meglio va la linea... noi lavoriamo perché il parametro sia più alto possibile".
Non buono direi come primo tentativo
christsys
28-08-2012, 10:59
Buona la seconda... Grazie a Sandro di Telecom Italia.
Molto soddisfatto, adesso vediamo se regge.
Stato Attivo
Sistema di trasmissione ADSL2+
Modalità Interleaved
Downstream Upstream
Rate (kbps) 17333 1116
SNR Margin (dB) 6.1 7.9
Attenuation (dB) 23.5 13.5
Impulse Noise Protection (INP) 0 0
Output Power 18.5 12.1
Super Frames 11518 11076
Super Frames Errors 0 0
RS Words 2280224 203511
RS Correctable Errors 269 0
RS Uncorrectable Errors 0 0
Total ES 69 1
Total SES 10 0
Total UAS 72 72
Venosino1
28-08-2012, 11:01
Buona la seconda... Grazie a Sandro di Telecom Italia.
Molto soddisfatto, adesso vediamo se regge.
Stato Attivo
Sistema di trasmissione ADSL2+
Modalità Interleaved
Downstream Upstream
Rate (kbps) 17333 1116
SNR Margin (dB) 6.1 7.9
Attenuation (dB) 23.5 13.5
Impulse Noise Protection (INP) 0 0
Output Power 18.5 12.1
Super Frames 11518 11076
Super Frames Errors 0 0
RS Words 2280224 203511
RS Correctable Errors 269 0
RS Uncorrectable Errors 0 0
Total ES 69 1
Total SES 10 0
Total UAS 72 72
Ottimo... la velocità dovrebbe attestarsi sui 15 mega "netti" http://forum.meteonetwork.it/images/smilies/great.gif
Due tentativi....direi che statisticamente ti è andata bene :D! Comunque non stare a farti troppe paranoie, un profilo a 6 db (contrariamente a quanto ti ha detto il primo operatore) normalmente funziona benissimo...ci sono provider (vedi infostrada) che settano quel target snr di default!
Per non direi dei vari "soggetti" (:D) presenti sul forum che tengono la loro linea con target snr a 1 o 2 db (tramite taroccamento via router).
Supdario
28-08-2012, 11:33
Due tentativi....direi che statisticamente ti è andata bene :D! Comunque non stare a farti troppe paranoie, un profilo a 6 db (contrariamente a quanto ti ha detto il primo operatore) normalmente funziona benissimo...ci sono provider (vedi infostrada) che settano quel target snr di default!
Per non direi dei vari "soggetti" (:D) presenti sul forum che tengono la loro linea con target snr a 1 o 2 db (tramite taroccamento via router).
Esatto, a me per esempio regge stabilmente anche a 1 dB... :D Ma per sicurezza lo tengo a 3 dB.
christsys
28-08-2012, 13:07
l'operatore che mi ha fatto il cambio mi ha parlato anche di una cosa che non avevo mai sentito, premetto che non sono del mestiere per cui può essere che abbia capito male:
"la tua linea-banda è satura al 92%... può essere che guardando in streaming qualcosa di pesante il video cominci a scattare... in quel caso, se la cosa si verifica spesso, è consigliabile tornare ad un profilo meno spinto"
chi mi traduce?
Non so che dirti....forse si riferiva ad un possibile problema di saturazione della centrale in cui sei attestato. In tal caso però dubito che un cambio di profilo possa risolvere qualcosa....
albero77
29-08-2012, 20:03
dunque in questi ultimi giorni sto avendo disconnessioni frequenti e in generale una riduzione di portante rispetto ad una settimana fa allora ho iniziato un pò a rivedere/controllare l'impianto di casa rifacendo tutte le connessioni per bene. pur rifacendo per bene i collegamenti la portante mi ha perso 3 o 4 Mb buoni rispetto a prima.sto veramente sclerando di brutto.cosa può essere successo da un giorno all'altro senza pioggia ne altri eventi catastrofici per farmi perdere 4Mb di portante?:cry:
l'impianto non è vecchissimo e fino a pochissimo tempo fa andava tutto benissimo.che faccio??escludo l'impianto e collego solo il router alla presa principale?il mio router è un dg 834 g v3.grazie.
giulio81
30-08-2012, 09:57
Ciao a tutti ho bisogno di aiuto visto che nn ne capisco molto...ho Alice 7mega e sto pensando di passare alla 20mb...
queste sn le info della mia linea....secondo voi come sono?
riuscirei a sfruttare a pieno la 20mb o mi devo accontentare della 10mb?
grazie in anticipo :)
http://www.speedtest.net/result/2148768298.png (http://www.speedtest.net)
http://i50.tinypic.com/2cddax0.jpg
Venosino1
30-08-2012, 10:37
Ciao a tutti ho bisogno di aiuto visto che nn ne capisco molto...ho Alice 7mega e sto pensando di passare alla 20mb...
queste sn le info della mia linea....secondo voi come sono?
riuscirei a sfruttare a pieno la 20mb o mi devo accontentare della 10mb?
grazie in anticipo :)
http://www.speedtest.net/result/2148768298.png (http://www.speedtest.net)
http://i50.tinypic.com/2cddax0.jpg
Per quanto riguarda la distanza dalla centrale è ottima, sei piuttosto vicino e lo si vede dalla bassa attenuazione. Dovresti avere quindi copertura per la 20 mega... il fatto è che il margine di rumore è basso, 14db, quindi con il classico profilo 20 mega sfrutteresti solo 2db per arrivare a 12db, insomma non arriveresti neanche a 10 mega. O la linea è troppo rumorosa a causa di molte utenze adsl nella tua zona che creano diafonia o comunque interferenze sul tuo doppino, oppure dovresti controllare l'impianto telefonico interno ed assicurarti che sia tutto ok, perchè con quell'attenuazione dovresti poter raggiungere tranquillamente i 20 mega pieni.
Dai un'occhiata a questo thread: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1816013
In particolare dove parla dei controlli sull'impianto domestico, in genere a dare problemi sono fusibili, condensatori, vecchie suonerie o troppe prese nell'impianto che disperdono il segnale adsl.
Insomma, lasciando così com'è a stento raggiungeresti i 10 mega (con un profilo più spinto a 6db arriveresti probabilmente a 10 pieni) e quindi sarebbe consigliabile attivare la 10, se però fai questi controlli ed in effetti l'impianto è migliorabile e facendolo migliorano i parametri di linea, allora potresti valutare di passare direttamente alla 20 mega.
PS: Una prova che puoi fare senza toccare l'impianto è collegare il modem alla prima presa telefonica, cioè quella alla quale arriva direttamente dall'esterno il doppino telecom, e vedere quali valori da. Se migliorano sensibilmente allora c'è un problema di impianto interno.
Giulio81 i consigli che ti ha dato Venosino sono, in linea di massima, corretti. Io però sarei meno pessimista sulla portante agganciata....tieni conto che, se non sbaglio, c'è un mese di prova gratuita per l'opzione superinternet plus (la 20 mega). Tu attiva l'opzione e riportaci i dati che ti mostra il router...se non riesci a passare i 10 mega vai alla superinternet normale, se invece passi i 10 mega (magari con un profilo a 6 db di target snr) ti fai i tuoi calcoli sulla convenienza. Tieni conto che l'opzione superinternet costa solo un euro in meno della superinternet plus...
maurilio968
30-08-2012, 12:42
scusate ma sono disperato e chiedo aiuto anche qui.
Ho alice 7 mega. fino a maggio 2012 tutto ok.
Poi mi attivano superinternet (senza che lo abbia chiesto) passandola a 10 mega e cominciano i disastri.
Premetto anche che non ho cambiato nulla nell'impianto ed ho tutto attaccato all'unica presa telefonica principale del mio impianto.
Disconnessioni frequentissime in certi momenti, linea a 10 mega effettivi in certi altri.
Ho contattato il supporto telecom ed hanno concluso che il mi problema sarebbe il modem.
Ho un sitecom wireless modem-router wl-348 v1001 da due anni. Ha sempre funzionato alla grande senza problemi.
Dalla pagina di status adsl del modem leggo:
attenuazione upstream 10db attenuazione downstream 30db
non ci sono dati sul rapporto segnale ruomore SNR.
data rate upstream 961kbps downstream 11612 kbps.
Ho anche messo il modem dietro ad un ventilatore per raffreddarlo: niente da fare, modem ghiaccio ma disconnessioni random sempre presenti.
Suggerimenti? Vorrei evitare di comprare un altro modem e scoprire che invece è la linea che si è disintegrata e quindi devo inc@zz@rmi con telecom.
ps allego speedtest appena fatto (quando riesco a farlo va più o meno così):
http://www.speedtest.net/result/2149011820.png
giulio81
30-08-2012, 15:17
Per quanto riguarda la distanza dalla centrale è ottima, sei piuttosto vicino e lo si vede dalla bassa attenuazione. Dovresti avere quindi copertura per la 20 mega... il fatto è che il margine di rumore è basso, 14db, quindi con il classico profilo 20 mega sfrutteresti solo 2db per arrivare a 12db, insomma non arriveresti neanche a 10 mega. O la linea è troppo rumorosa a causa di molte utenze adsl nella tua zona che creano diafonia o comunque interferenze sul tuo doppino, oppure dovresti controllare l'impianto telefonico interno ed assicurarti che sia tutto ok, perchè con quell'attenuazione dovresti poter raggiungere tranquillamente i 20 mega pieni.
Dai un'occhiata a questo thread: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1816013
In particolare dove parla dei controlli sull'impianto domestico, in genere a dare problemi sono fusibili, condensatori, vecchie suonerie o troppe prese nell'impianto che disperdono il segnale adsl.
Insomma, lasciando così com'è a stento raggiungeresti i 10 mega (con un profilo più spinto a 6db arriveresti probabilmente a 10 pieni) e quindi sarebbe consigliabile attivare la 10, se però fai questi controlli ed in effetti l'impianto è migliorabile e facendolo migliorano i parametri di linea, allora potresti valutare di passare direttamente alla 20 mega.
PS: Una prova che puoi fare senza toccare l'impianto è collegare il modem alla prima presa telefonica, cioè quella alla quale arriva direttamente dall'esterno il doppino telecom, e vedere quali valori da. Se migliorano sensibilmente allora c'è un problema di impianto interno.
Ringrazio te e Lanfi per i consigli....in effetti ci sarebbe una vecchia suoneria che potrei eliminare,non so però quanto cambierebbe....la prova sulla prima presa telefonica per ora non riesco a farla perchè è in un altra stanza,appena ci riuscirò ti farò sapere...per rispondere a Lanfi,è verò che la differenza di prezzo tra la 10 e la 20 è minima ma con la telecom meno ci ho a che fare e meglio è per esperienza...quindi vorrei scegliere prima quella che mi conviene di piu...in pratica se riesco a capire qualè il problema e miglioro la linea vado per la 20mb altrimenti proverò la 10...cmq per curiosità vorrei chiedere a Lanfi,visto che sei piu ottimista,secondo te con la 20mb a quanto arriverei al max con la linea attuale?
Guarda, se dovessi fare una previsione fidandomi ciecamente dei dati che hai riportato sarei d'accordo con Venosino. Quindi direi che arriveresti a 10 mega, forse qualcosina di più utilizzando il profilo con target snr a 6 db. Però...i dati in base ai quali possiamo effettuare una previsione sono attenuazione e snr. L'attenuazione (che nel tuo caso è più che discreta) è un valore su cui raramente ci possono essere errori...il snr invece, per come letto dal router, può lasciar spazio a delle sorprese.
Detto questo, non ti aspettare che se sottoscrivi un abbonamento a 20 mega magicamente ti ritrovi la portante piena....però magari un 15/16 mega (sempre con profilo a 6 db) potrebbero uscir fuori.
Sul fatto di avere il meno possibile a che fare con l'assistenza telecom ti posso dar ragione. Però va anche detto che si tratta di modifiche (l'attivazione dell'opzione superinternet o superinternet plus) che puoi fare online dal tuo account. E in caso di problemi trovo valida l'assistenza via twitter di Telecom (Telecom187Fabio ad es.).
Buona sera ragazzi :)
Sareste, per cortesia, in grado di dirmi quanto potrei ottenere di portante nel caso decidessi di attivare la superinternet?
Vi allego i valori di SNR e attenuazione misurati con il router di Alice Gate e con il mio fido netgear DGN2200. Come vedete, attualmente aggancio senza problemi la portante piena per la 8 mega che ho in questo momento.
http://www.abload.de/img/immagine0my0t.png
http://www.abload.de/img/immagine2gfbwg.png
Non penso ti convenga la 20 mega con quei valori, ma aspetta qualcuno più esperto...
Buona sera ragazzi :)
Sareste, per cortesia, in grado di dirmi quanto potrei ottenere di portante nel caso decidessi di attivare la superinternet?
Vi allego i valori di SNR e attenuazione misurati con il router di Alice Gate e con il mio fido netgear DGN2200. Come vedete, attualmente aggancio senza problemi la portante piena per la 8 mega che ho in questo momento.
L'snr in down fornito dal modem Alice è sballato, sono più coerenti i dati Netgear.
Non è una grande linea, ma personalmente sono convinto che se si è indecisi fra la 10 e la 20 mega la scelta migliore, vista la differenza di prezzo, è sempre la 20 mega......
Salve ragazzi.. cercavo pareri... io ho alice 7mb ma io sono sotto il 191 (impresa semplice i dati che ho trovato sono questi (dal router sitecom)
Link Type
---
Fast Path
Up Stream
640 (Kbps.)
Down Stream
8000 (Kbps.)
Attenuation
6 dB
14 dB
Posso passare alla 20 e aver buoni risultati?
con la 7mb nella miglior delle ipotesi scarico a 6,80 in down e 470 in up e 50 ping ed tipo dal sito nvidia scarico a 800-810kb/s
Se cambia cambia di poco... al 90% resta su quei valori....
Mancano i dati riguardanti il snr.
Comunque l'attenuazione è parecchio bassa...ottima cosa. Attualmente agganci la piena portante (e anche la velocità di download che riferisci è quella corretta).
Abadir_82
31-08-2012, 14:17
Ciao. Ho provato a farmi settare l'I141 ma ho sempre il SNR a 8.5dB in upload. C'è qualche altro profilo che potrei provare per sfruttare anche quei 2.5 dB rimanenti? Sto usando un Atlantis land Web Share 3G 244WN con chipset Solos.
Upstream 1066200
Downstream 22236300
Elapsed Time 0 day 0 hr 0 min 42 sec
SNR Margin(Upstream) 8.5 dB
SNR Margin(Downstream) 4.70 dB
Line Attenuation(Upstream) 6.0 dB
Line Attenuation(Downstream) 15.5 dB
Ciao. Ho provato a farmi settare l'I141 ma ho sempre il SNR a 8.5dB in upload. C'è qualche altro profilo che potrei provare per sfruttare anche quei 2.5 dB rimanenti? Sto usando un Atlantis land Web Share 3G 244WN con chipset Solos.
Upstream 1066200
Downstream 22236300
Elapsed Time 0 day 0 hr 0 min 42 sec
SNR Margin(Upstream) 8.5 dB
SNR Margin(Downstream) 4.70 dB
Line Attenuation(Upstream) 6.0 dB
Line Attenuation(Downstream) 15.5 dB
Controlla se puoi diminuire l SNR con il tuo router ed eventualmente variare il CG (Coding Gain)
Abadir_82
31-08-2012, 15:38
Il SNR ed il coding gain, che io sappia, influisce solo sulla portante in download. In UP che io sappia si può solo diminuire la portante tramite un comando che alza il SNR, ma non si può aumentarla.
Da quel che ricordo l'up è "gestito" direttamente in centrale tramite i profili.
Mancano i dati riguardanti il snr.
Comunque l'attenuazione è parecchio bassa...ottima cosa. Attualmente agganci la piena portante (e anche la velocità di download che riferisci è quella corretta).
Ottima notizia...
Ma gli altri dati li ho cercati nel modem sitecom ma non li trovo.... sapete dirmi dove sono?
Sul sito telecom mi dice che mi arriva la 20m e qui: http://www.kqi.it/it/Servizi/DSL/Copertura.aspx
Mi dice di no... a chi credo?
Venosino1
31-08-2012, 20:55
Sul sito telecom mi dice che mi arriva la 20m e qui: http://www.kqi.it/it/Servizi/DSL/Copertura.aspx
Mi dice di no... a chi credo?
Se devi abbonarti ad alice credi al sito della telecom, se devi abbonarti a kqi credi al secondo... il secondo non verifica la copertura di altri operatori, occhio :)
Ah cavolo pensavo che dicesse i servizi dei altri operatori... grazie mille si devo passare dalla 7mega telecom alla 20mega telecom... la mia centrale dice che è a 450metri (seguendo la strada)... come andrà?
Venosino1
31-08-2012, 21:08
Ah cavolo pensavo che dicesse i servizi dei altri operatori... grazie mille si devo passare dalla 7mega telecom alla 20mega telecom... la mia centrale dice che è a 450metri (seguendo la strada)... come andrà?
Sei vicino alla centrale, in teoria bene... poi tutto dipende dalle condizioni dei cavi nella tratta casa-centrale, se però hai già la 7 mega puoi postare i dati che ti da il router (attenuazione e snrm) così possiamo fare una stima.
Mode: ADSL2 PLUS
Type: ANNEX_A
Status: Showtime
Downstream Upstream
Rate (Kbps): 17184 kbps 795 kbps
SNR Margin (dB): 11.7 12.9
Attenuation (dB): 13.0 10.3
Output Power (dBm): 0.0 12.3
Super Frames: 1485 1482
RS Correctable Errors: 0 0
RS Uncorrectable Errors: 0 0
HEC Errors: 0 0
Total Cells: 128 59
Data Cells: 148 59
Bit Errors: 0 0
ho notato che da quando ho attivato internet play ho perso tipo 3 mega di portante... con quella attenuazione potrei pure prendere molto di più e mi sembra un peccato,magari se disattivo internet play (tanto sono sempre nel mese di prova) e chiedo il profilo a 6db posso ricavarne qualcosa?
Venosino1
31-08-2012, 22:50
Mode: ADSL2 PLUS
Type: ANNEX_A
Status: Showtime
Downstream Upstream
Rate (Kbps): 17184 kbps 795 kbps
SNR Margin (dB): 11.7 12.9
Attenuation (dB): 13.0 10.3
Output Power (dBm): 0.0 12.3
Super Frames: 1485 1482
RS Correctable Errors: 0 0
RS Uncorrectable Errors: 0 0
HEC Errors: 0 0
Total Cells: 128 59
Data Cells: 148 59
Bit Errors: 0 0
ho notato che da quando ho attivato internet play ho perso tipo 3 mega di portante... con quella attenuazione potrei pure prendere molto di più e mi sembra un peccato,magari se disattivo internet play (tanto sono sempre nel mese di prova) e chiedo il profilo a 6db posso ricavarne qualcosa?
In teoria puoi anche chiedere il 6db con l'attuale internet play, profilo f141 oppure f177_11...
In teoria puoi anche chiedere il 6db con l'attuale internet play, profilo f141 oppure f177_11...
si ma tanto avevo intenzione di disattivarla lo stesso,anche se non capisco come mai mi abbia fatto perdere 3 mega,è un caso isolato il mio?
Venosino1
31-08-2012, 23:10
si ma tanto avevo intenzione di disattivarla lo stesso,anche se non capisco come mai mi abbia fatto perdere 3 mega,è un caso isolato il mio?
No no, è risaputo che talvolta con profili in fastpath c'è una perdita di portante, a volte irrisoria a volte come nel tuo caso di quella portata.
con 13 db di attenuazione e profilo snr a 6db teoricamente quanto potrei agganciare al massimo?
papillon56
31-08-2012, 23:52
con 13 db di attenuazione e profilo snr a 6db teoricamente quanto potrei agganciare al massimo?
Il massimo...22240/1213..teoricamente... se non ci sono problemi sulla linea ci arrivi
Abadir_82
31-08-2012, 23:59
L'attenuazione in up dovrebbe solitamente essere la metà di quella in down. Secondo me hai problemi con l'impianto di casa. Hai condensatori o suonerie od allarmi?
Controlla bene, con quell'attenuazione normalmente arriveresti a portanti massime in up e down.
Venosino1
01-09-2012, 00:01
L'attenuazione in up dovrebbe solitamente essere la metà di quella in down. Secondo me hai problemi con l'impianto di casa. Hai condensatori o suonerie od allarmi?
Controlla bene, con quell'attenuazione normalmente arriveresti a portanti massime in up e down.
Si, infatti anche la portante in upload è insolitamente bassa, 700kbps... ci sono con molta probabilità problemi nell'impianto.
prima avevo un impianto abbastanza scandaloso in effetti (condensatori nella tripolare corredata alla maledetta NTUL della SIP che grazie al topic proprio in questo forum ho rimosso facendo cessare le cadute di linea ad ogni chiamata),però ora è tutto rimosso,l'unica differenza rimasta è che l'impianto non è proprio lineare fino alla presa ma c'è una prolunga di 1 metro per farla arrivare al modem vicino al PC,premetto che il doppino è identico a quello principale perchè l'ho rimediato da un altra presa in casa in disuso,magari potrebbe essere che alla giunzione ai morsetti faccia da collo di bottiglia essendo magari soggetto ad interferenze ? (ipotesi remota magari)
Abadir_82
01-09-2012, 00:25
Secondo me dovresti, per avere un'idea dello stato reale del tuo doppino, scollegare fisicamente il cavo che dalla prima presa si dirama nel resto dell'impianto ed alla prima presa attaccare solo il filtro ed il router.
Secondo me dovresti, per avere un'idea dello stato reale del tuo doppino, scollegare fisicamente il cavo che dalla prima presa si dirama nel resto dell'impianto ed alla prima presa attaccare solo il filtro ed il router.
Già fatto anche questo quando ho ripulito l'impianto,ora c'è solo una presa dove è collegato router,penso che come ultimo test devo scollegare la prolunga (ponticellata con morsetti a cappuccio),se i risultati non cambiano posso solo presupporre che si tratta di un errata impostazione da parte della Telecom del profilo o di grosse interferenze sulla tratta...
Abadir_82
01-09-2012, 00:40
Già fatto anche questo quando ho ripulito l'impianto,ora c'è solo una presa dove è collegato router,penso che come ultimo test devo scollegare la prolunga (ponticellata con morsetti a cappuccio),se i risultati non cambiano posso solo presupporre che si tratta di un errata impostazione da parte della Telecom del profilo o di grosse interferenze sulla tratta...
Concordo al 100%. Per ottenere il massimo risultato potresti procurarti un filtro SAP001 :)
Ottima notizia...
Ma gli altri dati li ho cercati nel modem sitecom ma non li trovo.... sapete dirmi dove sono?
Guarda non ho mai avuto un sitecom quindi non saprei dirti....comunque da qualche parte ci dovrebbe essere una voce statistiche....di solito comunque attenuazione e snr sono riportati sulla stessa pagina. Magari consulta il manuale di istruzioni.
Comunque l'importante è che il sito telecom ti dia la possibilità di attivazione....conta che il primo mese è gratuito, quindi se vedi che il gioco non vale la candela torni alla tua 7 mega. O eventualmente alla 10 mega.
Sei vicino alla centrale, in teoria bene... poi tutto dipende dalle condizioni dei cavi nella tratta casa-centrale, se però hai già la 7 mega puoi postare i dati che ti da il router (attenuazione e snrm) così possiamo fare una stima.
Nel modem sitecom non trovo quei dati li... :-( Possibile che non ci siano?
Sei vicino alla centrale, in teoria bene... poi tutto dipende dalle condizioni dei cavi nella tratta casa-centrale, se però hai già la 7 mega puoi postare i dati che ti da il router (attenuazione e snrm) così possiamo fare una stima.
Nel modem sitecom non trovo quei dati li... :-( Possibile che non ci siano?
Venosino1
01-09-2012, 10:36
Nel modem sitecom non trovo quei dati li... :-( Possibile che non ci siano?
Non c'è nessuna voce del tipo "Stato", "Statistiche"?
Purtroppo non ho mai avuto un sitecom e quindi non so dirti di preciso...
EDIT:
Ho trovato questo, vedi se trovi una pagina di questo tipo (è un sitecom):
http://i906.photobucket.com/albums/ac263/luchino21/sitecom.jpg
I dati che servono sono tutti quelli in fondo.
Nel mio non esiste nessuna pagina simile...
P.S in telecom sn pazzi... 3 operatori mi hanno detto 3 cose diverse x la 20mb....
1 si arriva
1 è tra verde e giallo
1 no non arriva
La mia ragazza è collegata alla stessa centrale ma ha 7mega più voip ma se entro nel router segna adsl2+ vuol dire che arriva????
giulio81
02-09-2012, 09:42
Per quanto riguarda la distanza dalla centrale è ottima, sei piuttosto vicino e lo si vede dalla bassa attenuazione. Dovresti avere quindi copertura per la 20 mega... il fatto è che il margine di rumore è basso, 14db, quindi con il classico profilo 20 mega sfrutteresti solo 2db per arrivare a 12db, insomma non arriveresti neanche a 10 mega. O la linea è troppo rumorosa a causa di molte utenze adsl nella tua zona che creano diafonia o comunque interferenze sul tuo doppino, oppure dovresti controllare l'impianto telefonico interno ed assicurarti che sia tutto ok, perchè con quell'attenuazione dovresti poter raggiungere tranquillamente i 20 mega pieni.
Dai un'occhiata a questo thread: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1816013
In particolare dove parla dei controlli sull'impianto domestico, in genere a dare problemi sono fusibili, condensatori, vecchie suonerie o troppe prese nell'impianto che disperdono il segnale adsl.
Insomma, lasciando così com'è a stento raggiungeresti i 10 mega (con un profilo più spinto a 6db arriveresti probabilmente a 10 pieni) e quindi sarebbe consigliabile attivare la 10, se però fai questi controlli ed in effetti l'impianto è migliorabile e facendolo migliorano i parametri di linea, allora potresti valutare di passare direttamente alla 20 mega.
PS: Una prova che puoi fare senza toccare l'impianto è collegare il modem alla prima presa telefonica, cioè quella alla quale arriva direttamente dall'esterno il doppino telecom, e vedere quali valori da. Se migliorano sensibilmente allora c'è un problema di impianto interno.
Ciao Venosino,oggi ho ricontrollato le statistiche e il margine di rumore è sceso addirittura a 12,in piu ho fatto la prova vicino alla prima presa telefonica ma il risultato è uguale sempre 12....si tratta quindi di una linea disturbata nella zona?che si può fare?
Nel mio non esiste nessuna pagina simile...
P.S in telecom sn pazzi... 3 operatori mi hanno detto 3 cose diverse x la 20mb....
1 si arriva
1 è tra verde e giallo
1 no non arriva
La mia ragazza è collegata alla stessa centrale ma ha 7mega più voip ma se entro nel router segna adsl2+ vuol dire che arriva????
Guarda non fare riferimento agli operatori per verificare la copertura....vai su questa (http://www.telecomitalia.it/verifica-copertura) pagina e inserisci il tuo numero. Se ti dice che sei coperto dalla 20 mega la puoi attivare, altrimenti no.
Guarda non fare riferimento agli operatori per verificare la copertura....vai su questa (http://www.telecomitalia.it/verifica-copertura) pagina e inserisci il tuo numero. Se ti dice che sei coperto dalla 20 mega la puoi attivare, altrimenti no.
Io sono impresa semplice e non precisa cosa mi arriva... :mad:
In teoria la mia ragazza è collegata alla stessa centrale e ho inserito il suo numero e mi dice che arriva fino alla 10mb...
papillon56
02-09-2012, 18:54
Io sono impresa semplice e non precisa cosa mi arriva... :mad:
In teoria la mia ragazza è collegata alla stessa centrale e ho inserito il suo numero e mi dice che arriva fino alla 10mb...
Io ho una 20 mega attiva da anni e quel sito dice che è attivabile una 10 mega.. Lo stesso un mio amico a Torino (altra regione rispetto a dove vivo io) stessa cosa.. il sito dice che è attivabile la 10 mega e lui ha alice 20 mega da tempo...
Secondo me l'unica è il 187 sperando di trovare qualcuno competente e volenteroso che faccia la query su lido ti dia il responso
anche se resta il fatto che se LIDO (http://adsl2.csi.telecomitalia.it/) da "semaforo rosso" nessuno potrà cambiare quello stato di cose
Io ho una 20 mega attiva da anni e quel sito dice che è attivabile una 10 mega.. Lo stesso un mio amico a Torino (altra regione rispetto a dove vivo io) stessa cosa.. il sito dice che è attivabile la 10 mega e lui ha alice 20 mega da tempo...
Secondo me l'unica è il 187 sperando di trovare qualcuno competente e volenteroso che faccia la query su lido ti dia il responso
anche se resta il fatto che se LIDO (http://adsl2.csi.telecomitalia.it/) da "semaforo rosso" nessuno potrà cambiare quello stato di cose
Io al 191 ho semaforo verde... ma se chiamo come detto uno mi ha detto si, uno no, uno forse... BOHHHHHH
Chi ha già attivato la 20 mega è a posto....chi la vuole attivare ora deve avere la vendibilità sulla pagina di verifica copertura. Se risulta coperto solo da 10 o 7 non c'è niente da fare....se n'è parlato più volte.
Per quanto concerne il sistema Lido, anche in questo caso è stato detto più volte che tramite esso si può solo verificare se in centrale ci sono gli apparati che supportano una certa linea (7, 20 mega, shdsl e simili). La vendibilità è un'altra cosa.
ma cm detto la mia morosa è collegata alla stessa centrale con 7mega e voip... e il router è collegato in adsl2+, può indicare il supporto alla 20?
Fico, niente da dire.....però, se ho capito bene, paghi per 3 diverse linee (internet senza limiti+canone)?
gd350turbo
03-09-2012, 11:10
Se qualcuno come me non è coperto dalla venti mega, e non vuole spendere cifre assurde per avere linee affasciate NGI, può fare come me:
http://www.speedtest.net/result/2156429158.png
Sono 3 ADSL 7M in VPN bouding, che creano un circuito logico unico a circa 20M.
Lo posto quì così se qualcuno è un nerd assurdo, vuole più banda e ridondanza perchè magari a casa gestisce dei servizi importanti... Beh, ora una piccola fetta di HWU sa come fare! ;)
Si, figo ma chissà cosa costa !!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.