View Full Version : [ADSL] Alice a 20Mb?
centouno
15-12-2012, 09:30
profilo a 6 db in fast path
Ma ho sentito che adesso essendoil fastpath divenuto a pagamento (se non erro la chiamano "superinternet") pare sia... un po meno facile :D ..
che lo attivino solo chiedendolo al 187 come si faceva fino a poco tempo fa
Ma puoi ottenere la stessa cosa con DMT o script appositi (vedi la prima pagina del 3d)
Il profilo a 6dB è svincolato dal FastPaht, nel senso che si può avere un profilo a 6db anche in interleaved (come nel mio caso), quindi non c'è nessun problema a farselo attivare, naturalmente se al 187 si trova la persona competente ma ultimamente ho notato che la preparazione degli operatori è sensibilmente aumentata rispetto a qualche anno fa.
Saluti...
centouno
15-12-2012, 09:36
Salve ragazzi, fino all'introduzione dell'Internet Play pingavo tra i 15ms e i 25ms,
adesso sto sui 51ms fisso.
E' una strategia di marketing per fregarmi altri 3€?
O potrebbe essere una qualche sorta di problema sulla mia linea?
Per il resto va alla grande.
Sicuramente la seconda che hai detto, già far pagare qualcosa che per loro è a costo zero è scandaloso, non penso proprio si mettano a fare sti giochetti, spesso riavviando più volte il router e agganciando un IP diverso si risolve, diversamente apri una segnalazione. Sempre ammesso che tu sia ancora in Fast, ad alcuni utenti è capitato che a seguito di una segnalazione per malfunzionamenti venisse ripristinato il profilo in interleaved.
Saluti..
orione67
15-12-2012, 09:49
ma avete visto le nuove offerte per la fibra ottica che stanno posando in alcune città?
semplicemente scandalose.
Ma perché scandalose?... Leggendo bene l'offerta, nel prezzo è compreso l'abbonamento base alla linea telefonica, le telefonate locali a 0cent illimitate, il modem e il servizio "chi è"... Facendo un po' di conti non mi sembra che si discostino molto dalle attuali offerte della 20 mega a cui bisogna aggiungere tutto il resto (abbonamento base, noleggio modem, telefonate, "Chi è"....etc...
Inviato dal mio Nexus 7 (JB 4.2.1) con Tapatalk 2
Ciao a tutti
Ho un problema da quando mi è andata via la corrente una settimana fa circa. Premetto che sono vicino alla centrale (300m circa) prima agganciavo anche la 21000 in down, da quando ho avuto un blackout non ho più riagganciato i 20000 neppure a piangere. Anche con la 7mega prendevo i 8900 e rotti.Il router è un DGN3500 i valori sono quelli sotto. Dite che posso fare qualcosa rompendo le scatole a chi di dovere? Oppure cestino il netgear. Ho provato a rimuovere il filtro ma nulla.
http://img24.imageshack.us/img24/6598/portante.jpg
Anzi una volta a staccare il cavo adsl e riattaccarlo, ha preso una 8mega. Ho spento per un pò il router e ha ripreso sempre i 17500 circa.
Ho avuto un problema molto simile al tuo, il mio è avvenuto non dopo un temporale ma dopo un intervento tecnico, dopo avevo perso circa 6db e pertano non più i 20500 minimi ma come te circa 17500
Da allora non c'è stato niente da fare, oltre a quello la linea è diventata meno stabile e pertanto il profilo 141 non andava più bene.
Adesso mi sono fatto riportare a 7mb e buonanotte.
Salve. Vorrei avere un vostro consiglio/parere sulla mia linea Adsl Alice 20 mega con il contratto Tutto senza limiti.
I dati della mia linea con SpeedTest sono: Ping 30ms, Vel. Download 12,76, Vel. Upload 0,74.
I dati della mia linea con PingTest sono: Ping 26ms, Jitter 1ms.
Se vedo i dati sul mio router Alice :
Statistiche Connessione
ADSL
Stato Attivo
Sistema di trasmissione ADSL2+
Modalità Interleaved
Downstream Upstream
Rate (kbps) 15004 886
SNR Margin (dB) 10.1 14.3
Attenuation (dB) 11.0 5.8
Impulse Noise Protection (INP) 0 0
Output Power 12.4 18.8
Super Frames 16816056 16816054
Super Frames Errors 15 374
RS Words 2172341782 142936459
RS Correctable Errors 40719 10388
RS Uncorrectable Errors 1386 0
Total ES 9 190
Total SES 0 11
Total UAS 46 3050154
ATM PVC
VPI/VCI CRC Errors SAR Timeouts Oversized SDUs Short Packet Errors Length Errors
8/35 3 0 0 0 0
8/36 0 0 0 0 0
Secondo voi non dovrei avere una maggiore velocita’ sia in Down che in Upload? Il ping non è alto?
Cosa devo chiedere alla Telecom per migliorare la mia adsl?
Scusate la lungaggine attendo un vostro consiglio o una risposta. Grazie.
....
Secondo voi non dovrei avere una maggiore velocita’ sia in Down che in Upload? Il ping non è alto?
Cosa devo chiedere alla Telecom per migliorare la mia adsl?
Scusate la lungaggine attendo un vostro consiglio o una risposta. Grazie.
Il ping è buono, un po' strani sono gli altri valori.....
Innanzi tutto l'upstream di 886 kbps farebbe pensare ad un profilo IPTV, ma in questo caso l'INP non dovrebbe essere 0 (in genere è 2).
Il downstream è basso per quell'attenuazione, potresti avere la portante bloccata a 15k, ma allora perchè un snr 10,1db che è anche inferiore allo standard 12db?
Potresti chiedere un profilo 6db e vedere cosa succede....
Interphoenix
15-12-2012, 14:42
Ciao a tutti, spero di aver postato nella sezione giusta, ho bisogno di un consiglio tecnico, sono poco esperto in materia, da diversi anni sono abbonato con alice 20 mega, pago attualmente i famosi 25€ mensili, anche se ho velocità sempre sotto i 9 Mb in downstream, e sotto i 900 Kb in upstream, mi chiedevo ne vale la pena tenerla? potrei passare all'offerta alice 10 mega tenendo velocità identiche e risparmiando qualcosina? visto che sono già in adsl2+ e dovrei rimanerci, non dovrei rimanere manco un minuto senza connessione?
ecco i dati della mia connessione
http://img708.imageshack.us/img708/6382/alicevd.jpg
Ma perché scandalose?... Leggendo bene l'offerta, nel prezzo è compreso l'abbonamento base alla linea telefonica, le telefonate locali a 0cent illimitate, il modem e il servizio "chi è"... Facendo un po' di conti non mi sembra che si discostino molto dalle attuali offerte della 20 mega a cui bisogna aggiungere tutto il resto (abbonamento base, noleggio modem, telefonate, "Chi è"....etc...
Inviato dal mio Nexus 7 (JB 4.2.1) con Tapatalk 2
ora vedremo le offerte per p iva (che sono quelle che mi interessano), ma per ora sono 15€/mese in più per una 30/3 rispetto a una 20/1...
mi pare che ci stiano mangiando un po' su, considerato anche che in tre mesi (dico tre) sono riusciti a cablare praticamente tutta Monza.
dottortanzy
15-12-2012, 14:51
Ciao a tutti, spero di aver postato nella sezione giusta, ho bisogno di un consiglio tecnico, sono poco esperto in materia, da diversi anni sono abbonato con alice 20 mega, pago attualmente i famosi 25€ mensili, anche se ho velocità sempre sotto i 9 Mb in downstream, e sotto i 900 Kb in upstream, mi chiedevo ne vale la pena tenerla? potrei passare all'offerta alice 10 mega tenendo velocità identiche e risparmiando qualcosina? visto che sono già in adsl2+ e dovrei rimanerci, non dovrei rimanere manco un minuto senza connessione?
ecco i dati della mia connessione
http://img708.imageshack.us/img708/6382/alicevd.jpg
Hai molta attenuazione (38db) per questo non agganci molto.Hai controllato l'impianto telefonico?
Interphoenix
15-12-2012, 14:56
Hai molta attenuazione (38db) per questo non agganci molto.Hai controllato l'impianto telefonico?
può dipendere dal fatto che ho 3 telefoni in casa?
Dollaro6
15-12-2012, 15:08
ora vedremo le offerte per p iva (che sono quelle che mi interessano), ma per ora sono 15€/mese in più per una 30/3 rispetto a una 20/1...
mi pare che ci stiano mangiando un po' su, considerato anche che in tre mesi (dico tre) sono riusciti a cablare praticamente tutta Monza.
L'offerta p iva potrebbe essere questa..:
Per quanto riguarda invece l’offerta dedicata al mondo aziendale che arriverà per il mese di gennaio 2013, Telecom Italia proporrà la seguente soluzione:
Tuttofibra
Navigazione fino a 30 Megabit/s in download e 3 Megabit/s in upload
Accesso fonia in tecnologia VoIP
Chiamate illimitate verso i numeri nazionali di telefonia fissa e 1000 minuti verso TIM incluse
Modem ADSL/Fibra WiFi- b/g/n incluso
Abbonamento: 50 Euro/mese
Installazione e configurazione del servizio con tecnico incluso
Il contributo di attivazione (120 Euro) è in promozione a 60 Euro fino al 30 giugno 2013. Le offerte si intendono IVA esclusa
http://blog.pmi.it/14/12/2012/banda-larga-su-fibra-ottica-lofferta-telecom-italia/
Ciao a tutti, spero di aver postato nella sezione giusta, ho bisogno di un consiglio tecnico, sono poco esperto in materia, da diversi anni sono abbonato con alice 20 mega, pago attualmente i famosi 25€ mensili, anche se ho velocità sempre sotto i 9 Mb in downstream, e sotto i 900 Kb in upstream, mi chiedevo ne vale la pena tenerla?
Per 1 €/mese di differenza io la terrei, magari provando un profilo snr 6db.....
dottortanzy
15-12-2012, 15:38
può dipendere dal fatto che ho 3 telefoni in casa?
Inizia con l'attaccare il modem alla presa telefonica principale, senza filtro e con tutti i telefoni staccati.Controlla inoltre che dentro le prese non ci siano dei condensatori
dannypd71
15-12-2012, 15:59
Dopo un mese di portante a 12 mega ( ho la 20 mega ), mi sono all'improvviso trovato ieri sera con questi valori.
Cosa può essere successo per essere migliorato così all'improvviso ?
Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità di connessione 18547 Kbps 1167 Kbps
Attenuazione linea 19.2 dB 12.0 dB
Margine rumore 1.6 dB 4.9 dB
Dopo un mese di portante a 12 mega ( ho la 20 mega ), mi sono all'improvviso trovato ieri sera con questi valori.
E' buona come linea vero ? Cosa può essere successo per essere migliorato così all'improvviso ?
Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità di connessione 18547 Kbps 1167 Kbps
Attenuazione linea 19.2 dB 12.0 dB
Margine rumore 1.6 dB 4.9 dB
Il margine di rumore è diminuito enormemente......
Hai smanettato con il modem?
In caso contrario penso che c'è qualche pasticcio in centrale....
papillon56
15-12-2012, 16:14
Il profilo a 6dB è svincolato dal FastPaht, nel senso che si può avere un profilo a 6db anche in interleaved (come nel mio caso), quindi non c'è nessun problema a farselo attivare, naturalmente se al 187 si trova la persona competente ma ultimamente ho notato che la preparazione degli operatori è sensibilmente aumentata rispetto a qualche anno fa.
Saluti...
Io mi riferivo al profilo citato dall'utente..... "f141" è in fastpath..
(i141 (interleaved) f141 (fastpath)
dannypd71
15-12-2012, 16:46
Il margine di rumore è diminuito enormemente......
Hai smanettato con il modem?
In caso contrario penso che c'è qualche pasticcio in centrale....
No, il mio router non mi permette di smanettare ( netgear dgn1000 ).
Ma ...pasticcio in centrale che però mi ha migliorato tantissimo la situazione.
Credi che prima o poi mi riportino ai valori iniziali ? ( fino a l'altro ieri ero così :
Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità di connessione 12631 Kbps 1025 Kbps
Attenuazione linea 19.1 dB 12.2 dB
Margine rumore 11.8 dB 12.0 dB
No, il mio router non mi permette di smanettare ( netgear dgn1000 ).
Ma ...pasticcio in centrale che però mi ha migliorato tantissimo la situazione.
Credi che prima o poi mi riportino ai valori iniziali ? ( fino a l'altro ieri ero così :
Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità di connessione 12631 Kbps 1025 Kbps
Attenuazione linea 19.1 dB 12.2 dB
Margine rumore 11.8 dB 12.0 dB
La linea è quella che era prima, solo che è stata forzata, un snr 1,6db non garantisce stabilità.
Penso che prima o poi ti riporteranno ai valori normali, ma puoi sempre chiedere un profilo 6db.....
Parlato con 10 operatori 187. Il F141 non lo mettono più... gratis. Lo fatto mettere e vediamo che succede, al massimo lo tolgo.
Interphoenix
15-12-2012, 18:51
Inizia con l'attaccare il modem alla presa telefonica principale, senza filtro e con tutti i telefoni staccati.Controlla inoltre che dentro le prese non ci siano dei condensatori
Aperto le prese, nessun condensatore trovato, la linea prima di arrivare al modem passava per un filtro e dopo dentro la protezione dell'ups, ora ho fatto tutto diretto, ma non è cambiato nulla
Il ping è buono, un po' strani sono gli altri valori.....
Innanzi tutto l'upstream di 886 kbps farebbe pensare ad un profilo IPTV, ma in questo caso l'INP non dovrebbe essere 0 (in genere è 2).
Il downstream è basso per quell'attenuazione, potresti avere la portante bloccata a 15k, ma allora perchè un snr 10,1db che è anche inferiore allo standard 12db?
Potresti chiedere un profilo 6db e vedere cosa succede....
Effettivamente ho ancora collegato il decoder Alice HomeTv con cavo ethernet lungo 12 mt. Pero' non lo uso mai. Non pago nulla per tenerlo. Ho anche abilitato Cubomusic, ma solo perchè è in offerta gratis. Cosa faccio scollego HomeTv e chiedo di disabilitarlo a Telecom insieme a Cubomusic?
Grazie per la risposta.
Parlato con 10 operatori 187. Il F141 non lo mettono più... gratis....
Certo, come è già stato detto "F" sta per Fast, ovvero Internet Play.
Se non ti interessa il gioco online puoi semmai chiedere l'I141 a 6db, che è gratis....
Effettivamente ho ancora collegato il decoder Alice HomeTv con cavo ethernet lungo 12 mt. Pero' non lo uso mai. Non pago nulla per tenerlo. Ho anche abilitato Cubomusic, ma solo perchè è in offerta gratis. Cosa faccio scollego HomeTv e chiedo di disabilitarlo a Telecom insieme a Cubomusic?
Io chiederei solo un profilo 6db, tanto per vedere se il downstream si schioda da 15k........
ecco
http://img442.imageshack.us/img442/8882/statistiche20mb.png
http://img545.imageshack.us/img545/8426/immaginermq.png
E porca miseria XD, io ho 16db di attenuazione con rumore a 6db e non vado oltre i 18600 :mbe: E madonna mia sotto casa ce l'ho la centrale, quali sono le altre variabili? XD Saturazione del cabinet? Non è saturo XD :D
Io chiederei solo un profilo 6db, tanto per vedere se il downstream si schioda da 15k........
Ho parlato con l'operatore Telecom, mi ha confermato che in centrale il segnale arriva oltre i 19000 kbps e non si spiega come mai sul modem si rileva 14751, visto che sono a 700-800 metri di distanza. Mi ha consigliato di scollegare un telefono e il decoder AlicecHomeTv e dopo aver resettato il modem ha ripetuto la lettura; risultato: i dati sono leggermente peggiorati. Siamo rimasti che apriva una segnalazione e teneva sotto controllo la linea per uno due giorni per poi richiamarmi e darmi ulteriori suggerimenti.
Attendo novita'.
Grzie.
Dai che alla fine quando si vedono i pandini rossi in giro per il paese non e' un cattivo segno ...anzi ......
http://i.imgur.com/yTbUS.jpg
Io avevo una 20mb perfetta, con profilo a 6db agganciavo sempre oltre i 20mb
Poi dei tecnici hanno messo mano all mia linea, nonostante le lamentel e il resto non arrivavo più oltre i 16/17
Insomma ho perso 6db di margine di rumore
Adesso che son tornato a 7mb ho questi valori:
SNR Margin 20.8 24.0
Attenuazzione 19.5 8.7
Sempre con i 7mb prima avevo:
SNR Margin 26.3 25.5
Attenuazione 19.5 8.5
Come è possibile? Può essere dovuto a fattori diciamo non inerenti alla linea e per esempio se passassi ad altro operatore recuperarli?
random566
27-12-2012, 12:24
Come è possibile?
non ho capito bene la tua domanda.
come tu hai già osservato, prima dell'intervento dei tecnici avevi una linea migliore dell'attuale, purtroppo è un fatto che capita.
quando effettuano il cambio di coppia non è detto che ne capiti una migliore, purtroppo nel tuo caso ha peggiorato la situazione.
per quanto riguarda il margine di rumore della 7 mega rispetto alla 20, è noto che il margine di rumore è in un certo modo inversamente proporzionale alla velocità della portante.
in adsl 2+, molto all'incirca, un aumento della portante di 1 Mb/s corrisponde ad una diminuzione del margine snr di circa 2 dB.
per cui, afd esempio passando da una portante di 8 mega ad una di 16 ci sarebbero in teoria 16 dB di differenza del margine di rumore.
poi ci sono altri fattori che influiscono, come ad esempio la potenza di trasmissione del dslam che viene regolata automaticamente per ridurre le interferenze.
comunque tutto ciò per dire che la tua situazione è del tutto normale, a parte la sfortuna nel cambio coppia.
Può essere dovuto a fattori diciamo non inerenti alla linea e per esempio se passassi ad altro operatore recuperarli?
credo proprio di no.
l'altro operatore riutilizzebbe lo stesso doppino, quindi ovviamente con le stesse prestazioni.
non ho capito bene la tua domanda.
come tu hai già osservato, prima dell'intervento dei tecnici avevi una linea migliore dell'attuale, purtroppo è un fatto che capita.
quando effettuano il cambio di coppia non è detto che ne capiti una migliore, purtroppo nel tuo caso ha peggiorato la situazione.
per quanto riguarda il margine di rumore della 7 mega rispetto alla 20, è noto che il margine di rumore è in un certo modo inversamente proporzionale alla velocità della portante.
in adsl 2+, molto all'incirca, un aumento della portante di 1 Mb/s corrisponde ad una diminuzione del margine snr di circa 2 dB.
per cui, afd esempio passando da una portante di 8 mega ad una di 16 ci sarebbero in teoria 16 dB di differenza del margine di rumore.
poi ci sono altri fattori che influiscono, come ad esempio la potenza di trasmissione del dslam che viene regolata automaticamente per ridurre le interferenze.
comunque tutto ciò per dire che la tua situazione è del tutto normale, a parte la sfortuna nel cambio coppia.
credo proprio di no.
l'altro operatore riutilizzebbe lo stesso doppino, quindi ovviamente con le stesse prestazioni.
Come puoi vedere ho postato i dati della 7mb prima e dopo non quelli della 20mb
La cosa che non capisco è se la coppia è stata spostata perchè il solo dato cambiato è SNR download (Da 27db a 21db) e gli altri 3 invece sono rimasti pressoche invariati!?
Cioè ora fanno pure i cambi di coppia peggiorativi? :rotfl:
Poi chiedetevi perchè siamo dietro ai paesi del terzo mondo... :sbonk:
fabio336
27-12-2012, 13:58
Cioè ora fanno pure i cambi di coppia peggiorativi? :rotfl:
Poi chiedetevi perchè siamo dietro ai paesi del terzo mondo... :sbonk:
succede a chi si lamenta troppo :sofico:
Magari fossimo terzo mondo, un mio amico vive in Kenya e ci parliamo e vediamo con skype, di solito il problema è mio, la sua internet funziona alla grande!
Povera Italia
Del resto con i politici che abbiamo
Basti vedere cosa ha fatto come ultimo atto il Monti di nascosco per favorire gli amici. Basta comprare un pezzo di terreno avere gli amici giusti e l'affare è fattto! E noi invece...........
papillon56
27-12-2012, 19:22
I politici sono lo specchio dello stato in cui viviamo..
Se sono li, qualcuno ce li ha messi....
e peggio ancora, nessuno li caccia via :D
Quindi lamentarsi è solo tempo perso :sofico:
Fine OT (per me!!)
random566
27-12-2012, 23:58
Cioè ora fanno pure i cambi di coppia peggiorativi? :rotfl:
:
non è che fanno cambi peggiorativi, magari per un'utenza residenziale non sprecano due tecnici (uno in centrale e l'altro all'armadio) impegnandoli per alcune ore a provare quale sia la coppia meno rumorosa.
più semplicemente utilizzano un solo tecnico che sposta l'utenza dalla coppia esistente ad un'altra presa a caso fra quelle libere.
la conseguenza è che può capitare che la nuova coppia sia peggiore di quella precedente.
non è che fanno cambi peggiorativi, magari per un'utenza residenziale non sprecano due tecnici (uno in centrale e l'altro all'armadio) impegnandoli per alcune ore a provare quale sia la coppia meno rumorosa.
più semplicemente utilizzano un solo tecnico che sposta l'utenza dalla coppia esistente ad un'altra presa a caso fra quelle libere.
la conseguenza è che può capitare che la nuova coppia sia peggiore di quella precedente.
E che senso ha spostare un'utenza su una coppia presa a caso? E poi nel caso sia persino peggiore riportarla su quella originale no? :doh:
random566
28-12-2012, 12:06
E che senso ha spostare un'utenza su una coppia presa a caso? E poi nel caso sia persino peggiore riportarla su quella originale no? :doh:
infatti, proprio per questo motivo, di solito non è facile ottenere il cambio della coppia.
considera che a me è servito un ricorso al corecom per ottenerlo, malgrado fosse evidente che la mia utenza soffriva di pesanti interferenze, a volte per ore intere non si allineava neppure o si allineava a 400 kb/s con snr che variava da 2 a 30 dB.
forse varia da una località ad un'altra, ma mi risulta difficile capire come a qualcuno serva un ricorso al corecom e a qualcun'altro venga fatto il cambio coppia perchè la 20 mega si aliinea a 21000 kb/s anzichè a 22240
attivata la internet play sulla 20M(15/16 effettiva) vediamo come va.
e ti pareva...mi hanno tolto il profilo 6db....ora aggancio 12Mb :muro:
chiamato e devo aspettare che la pratica da "in lavorazione" passi a conlcusa....ma se il servizio è già abilitato :)
EDIT
chiamato il reparto tecnico,mi sono fatto mettere un profilo fast 20mb(ne ha provati un paio prima di trovare quello giusto)e sembra tutto ok.
16493 kbps 1157 kbps (aggancio piu di prima :D )
Attenuazione linea 34.5 db 13.5 db
Margine di rumore 6.00 db 8.5 db
la cosa strana è che se pingo maya.ngi.it ricevo 38ms(dovrebbero essere 18/20)
ma se provo ad entrare in qualche server game pingo 31 quindi sono in fast...boh?
EDIT2
ho provato a pingare con questo sito e in effetti il ping è sui 18ms da cmd(ngi non va piu bene per pingare? :O )
papillon56
04-01-2013, 19:34
attivata la internet play sulla 20M(15/16 effettiva) vediamo come va.
e ti pareva...mi hanno tolto il profilo 6db....ora aggancio 12Mb :muro:
chiamato e devo aspettare che la pratica da "in lavorazione" passi a conlcusa....ma se il servizio è già abilitato :)
EDIT
chiamato il reparto tecnico,mi sono fatto mettere un profilo fast 20mb(ne ha provati un paio prima di trovare quello giusto)e sembra tutto ok.
16493 kbps 1157 kbps (aggancio piu di prima :D )
Attenuazione linea 34.5 db 13.5 db
Margine di rumore 6.00 db 8.5 db
la cosa strana è che se pingo maya.ngi.it ricevo 38ms(dovrebbero essere 18/20)
ma se provo ad entrare in qualche server game pingo 31 quindi sono in fast...boh?
EDIT2
ho provato a pingare con questo sito e in effetti il ping è sui 18ms da cmd(ngi non va piu bene per pingare? :O )
IMHO... non è fast
prova a vedere con DMT
strassada
04-01-2013, 19:49
ogni tanto noi del nord est becchiamo un instradamento sfigato verso ngi. anzi capita a un po' a tutti.
io sto sui 28ms (purtroppo non sono mai riuscito a fare meno di 9ms tra 192.168.100.1 e maya, ma molti ci riescono in meno ms, per questo dico che siamo un po' sfigati, quanto meno dove passo io), ma a volte si alza oltre i 38ms se non di più.
nic85: ancora col dg834gv5 stai? deve essere rimasto l'unico esemplare funzionante (ma chissà per quanto). pure il mio dopo averlo rimesso su per dare respiro al dgn2200v1, se ne è andato all'altro mondo.
nic85 pinga l'ip 192.168.100.1 così ci togliamo ogni dubbio.
nic85 pinga l'ip 192.168.100.1 così ci togliamo ogni dubbio.
7ms :)
e ora 18 su ngi
E allora direi che sei decisamente in fast!
Ch34TeRX5h
10-01-2013, 21:05
Scusate ma la 20mb non dovrebbe costare 5 euro al mese ? Sto cercando di attivarla ma mi dice che pagherò 9, si son messi a sommare anche i 4 della 10mb ?:(
fabio336
10-01-2013, 21:08
Scusate ma la 20mb non dovrebbe costare 5 euro al mese ? Sto cercando di attivarla ma mi dice che pagherò 9, si son messi a sommare anche i 4 della 10mb ?:(
Forse stai attivando quella con incluso il cubovision?
Ch34TeRX5h
10-01-2013, 21:14
Forse stai attivando quella con incluso il cubovision?
No son sicuro di selezionare solo super internet, a sto punto mi vien da dire che è un problema del sito... (tra l'altro sulla 20mb mi sbarra 1,00€ e mi fa vedere 5,00€ :D )
fabio336
10-01-2013, 21:19
No son sicuro di selezionare solo super internet, a sto punto mi vien da dire che è un problema del sito... (tra l'altro sulla 20mb mi sbarra 1,00€ e mi fa vedere 5,00€ :D )
http://imageshack.us/a/img819/4849/telecom.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/819/telecom.png/)
:mbe:
Gabry2909
10-01-2013, 21:41
Ti attivano anche l'Opzione Play che costa 3 €
Ch34TeRX5h
10-01-2013, 21:59
http://imageshack.us/a/img819/4849/telecom.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/819/telecom.png/)
:mbe:
http://imageshack.us/a/img339/4104/immaginekna.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/339/immaginekna.png/)
Mi confermate che questo non è normale ? lol
E' come se fossero selezionate sia superinternet (10 mega) che superinternet plus (20 mega). Probabilmente un problema di aggiornamento del sito.
EDIT
ovviamente è impossibile abilitare sulla stessa linea sia la 10 mega che la 20 mega :D!
Tra l'altro ho scoperto che sono connesso ad un dslam globespan
La sfiga non ha mai fine!
fabio336
13-01-2013, 15:22
In Telecom non esistono DSLAM a marchio Globespan, anzi non vorrei ricordare male ma non mi pare esistano nemmeno DSLAM in Telecom con chipset Globespan (qui però liberi di smentirti...con dati alla mano please).
Piuttosto esistono vari modelli di router con chipset di quell'azienda...
Non erano i Siemens? :)
Robecate
13-01-2013, 22:58
Non erano i Siemens? :)
Si, esatto, il "mio" è di marca Siemens ed è rilevato dal router come "Globespan".
buonasera,a tutti,ho appena installato alice 20 mega,con un modem d-link 320b,dopo un'intera domenica a fare le prove,si connetteva a 9 mega di picco,misurato con speedtest,mi è venuto il dubbio e stacco il filtro dalla presa telefonica,miracolo senza filtro adsl,si connette a 15000,faccio il test 13,68 mega,problema rimetto il filtro e mi va a 9 mega,secondo voi cosa posso fare ?,o lascio staccato il telefono o collego il telefono con perdita di segnale,la centrale è a 500 metri in linea d'aria,devo chiamare l'assistenza tecnica ?,grazie a tutti x la risposta.
strassada
13-01-2013, 23:49
avrai un vecchio filtro solo adsl1 (o con altri problemi), mentre la 10 e 20 mega sono in adsl2+.
puoi fare una prova con dmt 8.07, con e senza filtro, e vedi come viene fuori il grafico allineandoti poi (in adsl2+).
si il filtro è in uso dal 2005,domani provo a vedere,se lo trovo,grazie x le risposta.
Si, esatto, il "mio" è di marca Siemens ed è rilevato dal router come "Globespan".
Quindi è corretto che vedo tramite telnet connesso con Globespan
Mannaggia!
Se si è connessi con DSLAM Siemens è un errore che dia Globespan o montano chip Globespan?
Tra l'altro oggi a dir poco una linea ............
Ping verso 192.168.100.1 ballerini
ragazzi,ho appena installato 2 filtri della sitecom ads2,uno al telefono e uno al modem,ora mi aggancio a 17000,portando a 6db con telnet 18400,sono molto soddisfatto e ancora grazie a tutti voi per il suggerimento dei filtri,adoro questo forum,buona giornata atutti.
ragazzi,ho appena installato 2 filtri della sitecom ads2,uno al telefono e uno al modem,ora mi aggancio a 17000,portando a 6db con telnet 18400,sono molto soddisfatto e ancora grazie a tutti voi per il suggerimento dei filtri,adoro questo forum,buona giornata atutti.
Guarda che per il modem non serve alcun filtro
Se lo hai su altra presa toglilo e collegalo direttamnete senza filtro alcuno
random566
14-01-2013, 13:05
Se si è connessi con DSLAM Siemens è un errore che dia Globespan o montano chip Globespan?
credo che sia la seconda ipotesi, la stringa identifica il tipo di chipset utilizzato e non il produttore del dslam.
è la stessa cosa per alcatel che utilizza chipset broadcom e huawei che utilizza infineon.
c'erano solo i dslam alcatel di prima generazione che utilizzavano chipset di produzione alcatel
hai ragione funziona ho preso un filtro in +,questa mattina ho chiamato l'assistenza tecnica del 187 e mi hanno chiesto al modem è collegato il filtro adsl2 ?,e io da ignorante l'ho collegato,prima avevo una 7 mega nessun problema.
strassada
14-01-2013, 13:48
il vendor id che vedi appartiene alla porta e/o piastra (che è dove siamo connessi) del dslam.
potrebbe apparire anche un codice esadecimale che fa riferimento ad una parte del firmware, vedi.
ChipSet Vendor Id: BDCM:0xa1f2
ChipSet VersionNumber: 0xa1f2
(a1f2= 242.161 o 15.42.1 o 15.4.10.1 o 41458)
Non so se posto nel thread giusto e scusatemi per la domanda che per alcuni può sembrare banale, ma cosa sono quelle cassette rosse che si vedono su alcuni armadi telecom? Può dipendere da queste la disponibilità della 20 mega?
GRAZIE
Argonauth
15-01-2013, 13:04
...ed io che ho il vecchio filtro telecom datato 2002 mi devo preoccupare? :D
BCM96328 Broadband Router
Login: admin
Password:
> cat /proc/cpuinfo
system type : 963281TAN
processor : 0
cpu model : Broadcom4350 V7.5
BogoMIPS : 319.48
wait instruction : yes
microsecond timers : yes
tlb_entries : 32
extra interrupt vector : no
hardware watchpoint : no
ASEs implemented :
shadow register sets : 1
core : 0
VCED exceptions : not available
VCEI exceptions : not available
unaligned exceptions : 2072
> cat /proc/meminfo
MemTotal: 60912 kB
MemFree: 22316 kB
Buffers: 3608 kB
Cached: 11708 kB
SwapCached: 0 kB
Active: 6500 kB
Inactive: 12152 kB
Active(anon): 3336 kB
Inactive(anon): 0 kB
Active(file): 3164 kB
Inactive(file): 12152 kB
SwapTotal: 0 kB
SwapFree: 0 kB
Dirty: 0 kB
Writeback: 0 kB
AnonPages: 3368 kB
Mapped: 3508 kB
Slab: 15748 kB
SReclaimable: 488 kB
SUnreclaim: 15260 kB
PageTables: 344 kB
NFS_Unstable: 0 kB
Bounce: 0 kB
WritebackTmp: 0 kB
CommitLimit: 30456 kB
Committed_AS: 7648 kB
VmallocTotal: 1032148 kB
VmallocUsed: 3800 kB
VmallocChunk: 1019588 kB
> cat /proc/version
Linux version 2.6.30 (
[email protected]) (gcc version 4.4.2 (Buildroot
2010.02-git) ) #2 Wed Sep 12 18:42:28 PDT 2012
> adsl info --stats
adsl: ADSL driver and PHY status
Status: Showtime
Retrain Reason: 0
Last initialization procedure status: 0
Max: Upstream rate = 580 Kbps, Downstream rate = 15036 Kbps
Bearer: 0, Upstream rate = 477 Kbps, Downstream rate = 8127 Kbps
Link Power State: L0
Mode: ADSL2+
TPS-TC: ATM Mode
Trellis: U:ON /D:ON
Line Status: No Defect
Training Status: Showtime
Down Up
SNR (dB): 21.3 25.0
Attn(dB): 19.0 10.2
Pwr(dBm): 0.8 10.2
ADSL2 framing
Bearer 0
MSGc: 59 70
B: 126 14
M: 1 8
T: 2 1
R: 16 16
S: 0.4980 7.5034
L: 2297 145
D: 64 4
Counters
Bearer 0
SF: 87557 79529
SFErr: 0 2
RS: 11382181 755389
RSCorr: 0 25533907
RSUnCorr: 0 0
Bearer 0
HEC: 0 0
OCD: 0 0
LCD: 0 0
Total Cells: 27167519 1574322
Data Cells: 144518 170501
Drop Cells: 0
Bit Errors: 0 0
ES: 0 0
SES: 0 0
UAS: 63 63
AS: 1412
Bearer 0
INP: 1.50 1.50
INPRein: 0 0
delay: 7 7
PER: 16.18 17.82
OR: 32.12 34.11
Bitswap: 0/0 42/42
Total time = 25 min 38 sec
FEC: 0 25533907
CRC: 0 2
ES: 0 0
SES: 0 0
UAS: 63 63
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Latest 15 minutes time = 10 min 38 sec
FEC: 0 10568684
CRC: 0 1
ES: 0 0
SES: 0 0
UAS: 0 0
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Previous 15 minutes time = 15 min 0 sec
FEC: 0 14965223
CRC: 0 1
ES: 0 0
SES: 0 0
UAS: 63 63
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Latest 1 day time = 25 min 38 sec
FEC: 0 25533907
CRC: 0 2
ES: 0 0
SES: 0 0
UAS: 63 63
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Previous 1 day time = 0 sec
FEC: 0 0
CRC: 0 0
ES: 0 0
SES: 0 0
UAS: 0 0
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Since Link time = 23 min 37 sec
FEC: 0 25533907
CRC: 0 2
ES: 0 0
SES: 0 0
UAS: 0 0
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
> adsl --version
adsl version 1.0
ADSL PHY: AnnexA version - A2pD033e.d23e
> adsl info --vendor
adsl: ADSL driver and PHY status
Status: Showtime
Retrain Reason: 0
Last initialization procedure status: 0
Max: Upstream rate = 580 Kbps, Downstream rate = 15036 Kbps
Bearer: 0, Upstream rate = 477 Kbps, Downstream rate = 8127 Kbps
ChipSet Vendor Id: GSPN:0x0010
ChipSet VersionNumber: 0x0010
ChipSet SerialNumber:
Questi sono i risultati ottenuti
Oggi ho richiesto il passaggio da 10mb + internet play a 20mb +internet play.
Il mio dubbio era che essendo la mia centrale composta da Minicab, non si potesse avere la 20mb, invece al 187 hanno detto che era possibile. :stordita:
entro 24ore dovrebbero attivarla, vediamo se davvero sarà così! vi tengo aggiornati.. :sperem:
adsl: ADSL driver and PHY status
Status: ShowtimeRetrain Reason: 8000
Channel: FAST, Upstream rate = 1072 Kbps, Downstream rate = 18276 Kbps
Link Power State: L0
Mode: ADSL2+
Channel: Fast
Trellis: U:ON /D:ON
Line Status: No Defect
Training Status: Showtime
Down Up
SNR (dB): 5.4 7.2
Attn(dB): 20.5 9.7
Pwr(dBm): 18.8 12.3
Max(Kbps): 18276 1076
Rate (Kbps): 18000 1072
G.dmt framing
K: 239(0) 16
R: 16 12
S: 1 8
D: 64 8
ADSL2 framing
MSGc: 59 14
B: 238 15
M: 1 8
T: 2 7
R: 16 12
S: 0.4980 3.7837
L: 4096 296
D: 64 8
Counters
SF: 5638 5692
SFErr: 0 0
RS: 732976 96271
RSCorr: 386602 0
RSUnCorr: 0 0
HEC: 0 4181
OCD: 0 0
LCD: 0 0
Total Cells: 3301155 109226381
Data Cells: 460295 32214966
Drop Cells: 0
Bit Errors: 0 293980
ES: 20 475
SES: 4 10
UAS: 460 92399
AS: 91
INP: 1.00 1.29
PER: 16.18 16.55
delay: 7.96 7.56
OR: 32.12 9.66
Bitswap: 2 1
Confermo che mi hanno appena messo la 20mega...in download aggancio però 18300 (circa), mentre in upload 1024.
Sono sicuro che in up posso arrivare tranquillamente a 1152 (li raggiungevo con la 10mega), tra l'altro sono vicinissimo alla centrale, quindi ho chiesto a Rodajas se mi fa il favore di verificare la mia linea e mettere il profilo a 6db per agganciare il massimo su entrambi i valori...:sperem:
ha aggiustato da se telecom! :cool:
http://s8.postimage.org/kuvdu95ed/Immagine.jpg (http://postimage.org/)
pic upload (http://postimage.org/)
http://m.UploadEdit.com/b008/1358340813510.gif
Ciao a tutti.
Per curiosità qualcuno sa per caso se la 20 mega verrà spostata sulla fibra?
Giustaf direi che puoi essere soddisfato!!!
Adesso postaci anche i valori di attenuazione e snr (le informazioni che trovi sotto statistiche) così ci fai rosicare del tutto :D!
eh infatti è andata proprio bene! :oink:
i valori sono questi..
Rate (Kbps) 21784 1208
SNR Margin (dB) 6.0 9.0
Attenuation (dB) 12.0 5.0
Impulse Noise Protection (INP) 0.0 0.0
Output Power 18.5 12.3
fabio336
16-01-2013, 19:36
Confermo che mi hanno appena messo la 20mega...in download aggancio però 18300 (circa), mentre in upload 1024.
Sono sicuro che in up posso arrivare tranquillamente a 1152 (li raggiungevo con la 10mega), tra l'altro sono vicinissimo alla centrale, quindi ho chiesto a Rodajas se mi fa il favore di verificare la mia linea e mettere il profilo a 6db per agganciare il massimo su entrambi i valori...:sperem:
che culo :)
io in upload non mi schiodo dai 1175 - 1186 Kbps :stordita:
il ping verso 192.168.100.1 quanto ti fa? :D
che culo :)
io in upload non mi schiodo dai 1175 - 1186 Kbps :stordita:
il ping verso 192.168.100.1 quanto ti fa? :D
mmhh..mi sa che se faccio quella prova del ping non esce nulla..già con la 10mega non funzionava. Forse dipende dal tipo di centrale che ho.
Comunque stasera provo!
Ho avviato più volte il modem per vedere se i valori rimanevano quelli: in upload sta fisso a 1208, in download oscilla tra 21480, 21640, 21784...
Ciao a tutti.
Per curiosità qualcuno sa per caso se la 20 mega verrà spostata sulla fibra?
spero, ma dubito.
ora che sta arrivando la fibra quindi in italia telecom ci propina profili 30/3.
siamo veramente al ridicolo.
Non ho capito bene cosa si intenda per "spostare la 20 mega sulla fibra".
Già oggi la 20 mega (come anche la 7) si avvale di un collegamento in fibra dalla centrale in poi.
Casa utente > doppino di rame > centrale > fibra ottica
Con l'offerta in vdsl funzionerà invece così:
Casa utente > doppino di rame > armadio di distribuzione > fibra ottica
Il beneficio sarà dato dal fatto che, per gli utenti della nuova offerta, la tratta in rame si ridurrà molto (massimo poche centinaia di metri) a beneficio delle portanti agganciabili.
La 20 mega invece rimarrà com'è.
Non ho capito bene cosa si intenda per "spostare la 20 mega sulla fibra".
Già oggi la 20 mega (come anche la 7) si avvale di un collegamento in fibra dalla centrale in poi.
Casa utente > doppino di rame > centrale > fibra ottica
Con l'offerta in vdsl funzionerà invece così:
Casa utente > doppino di rame > armadio di distribuzione > fibra ottica
Il beneficio sarà dato dal fatto che, per gli utenti della nuova offerta, la tratta in rame si ridurrà molto (massimo poche centinaia di metri) a beneficio delle portanti agganciabili.
La 20 mega invece rimarrà com'è.
ma per chi ha un cavo inferiore a 1Km (doppino in rame che va alla centrale)..diciamo 700m...non potrebbe passare direttamente alla 30mega...oppure non è fattibile?
legolas93
17-01-2013, 12:08
ma per chi ha un cavo inferiore a 1Km..diciamo 700m...non potrebbe passare direttamente alla 30mega...oppure non è fattibile?
Non penso. A meno che mettano i DSLAM Vdsl anche in centrale.
Non ho capito bene cosa si intenda per "spostare la 20 mega sulla fibra".
Già oggi la 20 mega (come anche la 7) si avvale di un collegamento in fibra dalla centrale in poi.
Casa utente > doppino di rame > centrale > fibra ottica
Con l'offerta in vdsl funzionerà invece così:
Casa utente > doppino di rame > armadio di distribuzione > fibra ottica
Il beneficio sarà dato dal fatto che, per gli utenti della nuova offerta, la tratta in rame si ridurrà molto (massimo poche centinaia di metri) a beneficio delle portanti agganciabili.
La 20 mega invece rimarrà com'è.
appunto, rimarrà su rame.
ma per chi ha un cavo inferiore a 1Km (doppino in rame che va alla centrale)..diciamo 700m...non potrebbe passare direttamente alla 30mega...oppure non è fattibile?
Non penso. A meno che mettano i DSLAM Vdsl anche in centrale.
Premetto che qui siamo un po' ot (se ne parla nella discussione riguardante la vdsl di telecom).
La questione in quella discussione è stata posta (a più riprese) ed è venuto fuori che in alcuni casi la vdsl potrà essere erogata direttamente dalla centrale. Ovviamente bisognerà essere molto vicini alla centrale, sicuramente a meno di 1 km.
Non ho capito bene cosa si intenda per "spostare la 20 mega sulla fibra".
Già oggi la 20 mega (come anche la 7) si avvale di un collegamento in fibra dalla centrale in poi.
Casa utente > doppino di rame > centrale > fibra ottica
Si avvale della fibra prima della centrale ma non dopo.
Ma la 20 mega non passa anch'essa dall'armadio sulla strada?
Con l'offerta in vdsl funzionerà invece così:
Casa utente > doppino di rame > armadio di distribuzione > fibra ottica
Il beneficio sarà dato dal fatto che, per gli utenti della nuova offerta, la tratta in rame si ridurrà molto (massimo poche centinaia di metri) a beneficio delle portanti agganciabili.
La 20 mega invece rimarrà com'è.
Si può sperare che cambino o devo tenermi una 20 mega ridicola?
Poi lo chiamano sviluppo. :doh:
raga ho notato ora che il filtro adsl che uso è un "TELECOM ADSL RJ11 PLUS", non c'è scritto da nessuna parte adsl2+...va bene o è meglio se lo cambio? (visto il costo irrisorio?)
Vultus provo a chiarirmi...
Se vai alla prima presa e la smonti scopri che il cavo che entra in casa tua è formato da due cavetti di rame (detti coppia). Su quelli passa il segnale della adsl. Quel cavo parte da casa tua e ti collega fino alla centrale. Nel suo percorso arriva in dei punti detti armadi di distribuzione dove viene, come dire, affasciato ad altri cavi di altri utenti formando così un singolo cavo multicoppia che arriva alla centrale dove è collegato ad un apparecchio (dslam) a sua volta collegato in fibra ottica alla rete Telecom (o Tiscali o Fastweb o quello che è).
Ora, se aderirai all'offerta vdsl (che Telecom chiama Ultrainternet Fibra Ottica) il cavo che entra in casa tua rimarrà lo stesso ma, una volta arrivato all'armadio ripartilinea verrà collegato ad un dslam a sua volta collegato in fibra ottica fino alla centrale. In questo modo il problema dell'attenuazione derivante dalla lunghezza del doppino verrà enormemente limitato e avrai la possibilità di agganciare portanti molto più alte delle attuali (si parte con 30 mega ma sono previsti upgrade in un prossimo futuro).
Se invece non aderirai all'offerta ma rimarrai con la tua 20 mega....non cambierà niente. Continuerai ad essere collegato dal doppino di rame fino alla tua centrale.
Anzi, si spera che non cambierà niente, c'è chi ipotizza che l'attivazione di utenze vdsl potrebbe portare problemi di interferenze alle normali adsl. E' una cosa tutta da verificare però.
appena fatta richiesta per entrare nel club 20 mega ...
questi i dati pre passaggio :
ADSL Link Downstream Upstream
Link Rate 8126 Kbps 478 Kbps
Line Attenuation 9.0 dB 5.3 dB
Noise Margin 22.2 dB 28.0 dB
vi aggiorno :cincin:
legolas93
18-01-2013, 16:55
appena fatta richiesta per entrare nel club 20 mega ...
questi i dati pre passaggio :
ADSL Link Downstream Upstream
Link Rate 8126 Kbps 478 Kbps
Line Attenuation 9.0 dB 5.3 dB
Noise Margin 22.2 dB 28.0 dB
vi aggiorno :cincin:
Sisi facci sapere. Sono simili ai miei e la cosa potrebbe stuzzicarmi :oink:
DSL Modulation Mode: ADSL2+
DSL Path Mode: Interleaved
Downstream Rate: 8123 kbps
Upstream Rate: 478 kbps
Downstream Margin: 31 db
Upstream Margin: 27 db
Downstream Line Attenuation: 11 db
Upstream Line Attenuation: 2.5 db
Downstream Transmit Power: 12 db
Upstream Transmit Power: 14 db
Già oggi la 20 mega (come anche la 7) si avvale di un collegamento in fibra dalla centrale in poi.
Casa utente > doppino di rame > centrale > fibra ottica
Non mi trovavo perchè qui non avevi inserito il passaggio sugli armadi di distribuzione come hai poi scritto sotto.
Pensavo intendessi da casa direttamente alla centrale che infatti così non è.
Vultus provo a chiarirmi...
Se vai alla prima presa e la smonti scopri che il cavo che entra in casa tua è formato da due cavetti di rame (detti coppia). Su quelli passa il segnale della adsl. Quel cavo parte da casa tua e ti collega fino alla centrale. Nel suo percorso arriva in dei punti detti armadi di distribuzione dove viene, come dire, affasciato ad altri cavi di altri utenti formando così un singolo cavo multicoppia che arriva alla centrale dove è collegato ad un apparecchio (dslam) a sua volta collegato in fibra ottica alla rete Telecom (o Tiscali o Fastweb o quello che è).
Ora, se aderirai all'offerta vdsl (che Telecom chiama Ultrainternet Fibra Ottica) il cavo che entra in casa tua rimarrà lo stesso ma, una volta arrivato all'armadio ripartilinea verrà collegato ad un dslam a sua volta collegato in fibra ottica fino alla centrale. In questo modo il problema dell'attenuazione derivante dalla lunghezza del doppino verrà enormemente limitato e avrai la possibilità di agganciare portanti molto più alte delle attuali (si parte con 30 mega ma sono previsti upgrade in un prossimo futuro).
Se invece non aderirai all'offerta ma rimarrai con la tua 20 mega....non cambierà niente. Continuerai ad essere collegato dal doppino di rame fino alla tua centrale.
Anzi, si spera che non cambierà niente, c'è chi ipotizza che l'attivazione di utenze vdsl potrebbe portare problemi di interferenze alle normali adsl. E' una cosa tutta da verificare però.
Era solo una remota speranza che potessero comunque portare tutto su fibra e togliere quegli antichi doppini in rame almeno dall'armadio alla centrale.
Grazie.
papillon56
18-01-2013, 18:08
Sisi facci sapere. Sono simili ai miei e la cosa potrebbe stuzzicarmi :oink: Con un attenuazione come quella stuzzicherebbe chiunque :D
Aggancereste entrambi (salvo casini nell'impianto di casa) portante piena 22240/1213
raga, ho provato a togliere il filtro adsl e aggancio costantemente 21976 in download! Mi conviene cambiare il filtro, oppure, qualsiasi filtro ci metta, un pochino perderà sempre? :stordita: :help:
http://www.speedtest.net/result/2445501512.png
papillon56
18-01-2013, 18:30
raga, ho provato a togliere il filtro adsl e aggancio costantemente 21976 in download! Mi conviene cambiare il filtro, oppure, qualsiasi filtro ci metta, un pochino perderà sempre? :stordita: :help:
http://www.speedtest.net/result/2445501512.png
per quel che costa un filtro io proverei a cambiarlo :)
per quel che costa un filtro io proverei a cambiarlo :)
ok grazie del consiglio...era quello che avrei fatto anche io...se non fosse che ora l'ho rimesso e guardate un po'...
http://s7.postimage.org/l4ufwod2j/Immagine.png
:sofico:
forse bastava scollegarlo e rimetterlo..o forse è semplicemente un caso! :boh:
papillon56
18-01-2013, 18:38
:ciapet: ok grazie del consiglio...era quello che avrei fatto anche io...se non fosse che ora l'ho rimesso e guardate un po'...
http://s7.postimage.org/l4ufwod2j/Immagine.png
:sofico:
forse bastava scollegarlo e rimetterlo..o forse è semplicemente un caso! :boh:
:ciapet: :sofico: molto grande!!!! :)
.......
forse bastava scollegarlo e rimetterlo..o forse è semplicemente un caso! :boh:
E' un caso....
La differenza con/senza era minima, assolutamente compatibile con le variazioni delle condizioni della linea durante la giornata.....
Argonauth
18-01-2013, 19:06
Ma per vedere se il filtro incide negativamente basta attaccare direttamente il router alla prima presa e vedere se ci sono cambiamenti? Io ho ancora il filtro di 10 anni fa. :D
Ma per vedere se il filtro incide negativamente basta attaccare direttamente il router alla prima presa e vedere se ci sono cambiamenti? Io ho ancora il filtro di 10 anni fa. :D
e' quello che ho fatto (senza filtro ovviamente)...anche io ipotizzo che dipenda dalla linea in quel momento..
Argonauth
18-01-2013, 19:39
e' quello che ho fatto (senza filtro ovviamente)...anche io ipotizzo che dipenda dalla linea in quel momento..
L'ho chiesto perché se la memoria non mi inganna c'è stato un utente che proprio cambiando filtro gli è aumentata l'attenuazione ma aveva guadagnato pure 2 Mega.
Allo stesso modo ho letto che adesso ci sono filtri adsl2 ecc...perciò mi chiedevo se valeva la pena fare un tentativo anche in ottica errori, caduta snr in fascia serale sulla linea e ricordandomi che delle volte mi veniva detto "io vedo che le vengono erogati 20Mega..." mentre sul modem magari ne vedevo 17.
E' bello sognare lo so...:D
L'ho chiesto perché se la memoria non mi inganna c'è stato un utente che proprio cambiando filtro gli è aumentata l'attenuazione ma aveva guadagnato pure 2 Mega.....
Si, sono io, ma è un caso unico e tuttora inspiegato.......:D
In realtà un filtro non dovrebbe avere, almeno teoricamente, alcuna influenza sulla connessione perchè elimina solo le frequenze ADSL sulla linea che va al telefono, ma non interviene sulla linea che va al modem.....
Per chi fosse interessato alla questione consiglio di andare a leggere questo ottimo thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2521922).
appena fatta richiesta per entrare nel club 20 mega ...
questi i dati pre passaggio :
ADSL Link Downstream Upstream
Link Rate 8126 Kbps 478 Kbps
Line Attenuation 9.0 dB 5.3 dB
Noise Margin 22.2 dB 28.0 dB
vi aggiorno :cincin:
arrivata :sofico:
allora , tornato da poco , questi i valori e lo speed test appena riavviato il router ( DGN2200v3 ) :
ADSL Link Downstream Upstream
Link Rate 20091 Kbps 1032 Kbps
Line Attenuation 9.0 dB 5.3 dB
Noise Margin 10.9 dB 8.4 dB
http://www.speedtest.net/result/2452478049.png
e questo provando ad abbassare un pelo :
adslctl start --snr 50
ADSL Link Downstream Upstream
Link Rate 20848 Kbps 1043 Kbps
Line Attenuation 9.0 dB 5.3 dB
Noise Margin 9.1 dB 13.8 dB
http://www.speedtest.net/result/2452537044.png
dopo questo, con snr 25 diventa instabile e la portante varia di pochissimo...
direi che non potevo aspettarmi di meglio o quasi, ora vedo se è stabile o riporto tutto con snr target default , anche perchè sto facendo queste prove nel momento statisticamente peggiore per la mia zona .... SE sono sveglio ( :D ) faccio qualche test in tarda serata !
purtroppo continuo a scaricare piano anche con la 20 mega :muro: ma SOLO dalle 20.00 alle 22.00 circa :muro:
spero di aver dato qualche info a chi come me , pensava di passare alla 20 :sofico:
p.s. non guardate il ping , se faccio 10 test ho 10 risultati diversi tra i 25 e i 35 :D
per completezza :
http://www.pingtest.net/result/75922359.png (http://www.pingtest.net)
jumpin666
21-01-2013, 22:29
arrivata :sofico:
allora , tornato da poco , questi i valori e lo speed test appena riavviato il router ( DGN2200v3 ) :
ADSL Link Downstream Upstream
Link Rate 20091 Kbps 1032 Kbps
Line Attenuation 9.0 dB 5.3 dB
Noise Margin 10.9 dB 8.4 dB
http://www.speedtest.net/result/2452478049.png
e questo provando ad abbassare un pelo :
adslctl start --snr 50
ADSL Link Downstream Upstream
Link Rate 20848 Kbps 1043 Kbps
Line Attenuation 9.0 dB 5.3 dB
Noise Margin 9.1 dB 13.8 dB
http://www.speedtest.net/result/2452537044.png
dopo questo, con snr 25 diventa instabile e la portante varia di pochissimo...
direi che non potevo aspettarmi di meglio o quasi, ora vedo se è stabile o riporto tutto con snr target default , anche perchè sto facendo queste prove nel momento statisticamente peggiore per la mia zona .... SE sono sveglio ( :D ) faccio qualche test in tarda serata !
purtroppo continuo a scaricare piano anche con la 20 mega :muro: ma SOLO dalle 20.00 alle 22.00 circa :muro:
spero di aver dato qualche info a chi come me , pensava di passare alla 20 :sofico:
p.s. non guardate il ping , se faccio 10 test ho 10 risultati diversi tra i 25 e i 35 :D
per completezza :
http://www.pingtest.net/result/75922359.png (http://www.pingtest.net)
Bella balle :sofico:
Bella balle :sofico:
grazie jumpA :D
pensa che il 21 novembre avevo la 640/256 anti digital divide ... mi hanno avvisato c'era la 7 ... ora non ho resistito a fare la 20 :D
quasi 30 volte più banda ha velocizzato leggermente le mie operazioni quotidiane :sofico:
purtroppo ... c'è sempre una leggera differenza di banda e di ping dalla linea che uso al lavoro :
http://www.speedtest.net/result/2453849969.png
pensa quando mi alzavo da qui e tornavo a casa a scaricare a 60K/s :mc:
Abadir_82
22-01-2013, 12:47
grazie jumpA :D
pensa che il 21 novembre avevo la 640/256 anti digital divide ... mi hanno avvisato c'era la 7 ... ora non ho resistito a fare la 20 :D
quasi 30 volte più banda ha velocizzato leggermente le mie operazioni quotidiane :sofico:
purtroppo ... c'è sempre una leggera differenza di banda e di ping dalla linea che uso al lavoro :
http://www.speedtest.net/result/2453849969.png
pensa quando mi alzavo da qui e tornavo a casa a scaricare a 60K/s :mc:
Secondo me potresti chiedere il profilo a 6dB (I141), testarlo, ed in caso alzare il down tramite il router.
In tale maniera, però dovresti raggiungere il massimo sull'up.
Secondo me potresti chiedere il profilo a 6dB (I141), testarlo, ed in caso alzare il down tramite il router.
In tale maniera, però dovresti raggiungere il massimo sull'up.
forzandolo io dal router dopo un certo punto peggioro, secondo questa tabella, e ipotizzando si parta da 12 :
http://img341.imageshack.us/img341/9246/snrmodifica.jpg
dovrei essere grossomodo a 9 , ho provato a scendere fino a -5.5 dB dal default, quindi grossomodo 6, ma agganciava la stessa portante e poi ping e banda erano disastrosi ...
questa sera cmq faccio qualche prova :)
M.
Abadir_82
22-01-2013, 21:50
Da router puoi forzare solo il down... non l'up. L'up lo si può modificare solo in centrale.
Ecco perché chiedere il profilo a 6dB
ciao a tutti,ho finito ora di installare un cavo di 20 metri in rame da 1mm.
sono passato da 18000 a 21000,ho perso un pomeriggio ma ne è valsa la pena.
Channel: FAST, Upstream rate = 1069 Kbps, Downstream rate = 21000 Kbps
Link Power State: L0
Mode: ADSL2+
Channel: Fast
Trellis: U:ON /D:ON
Line Status: No Defect
Training Status: Showtime
Down Up
SNR (dB): 1.9 7.2
Attn(dB): 20.5 4.9
Pwr(dBm): 18.5 12.3
Max(Kbps): 21476 1072
Rate (Kbps): 21000 1069
G.dmt framing
K: 111(0) 16
R: 10 12
S: 1 8
D: 128 8
ADSL2 framing
MSGc: 60 14
B: 110 15
M: 1 8
T: 5 7
R: 10 12
S: 0.1957 3.7966
L: 4944 295
D: 128 8
Counters
SF: 27755 27943
SFErr: 0 0
RS: 9159354 470796
RSCorr: 67251 0
RSUnCorr: 0 0
HEC: 0 9602
OCD: 0 0
LCD: 0 0
Total Cells: 19124354 596633206
Data Cells: 498521 137801354
Drop Cells: 536
Bit Errors: 0 558026
ES: 28 558
SES: 0 48
UAS: 188 841002
AS: 448
INP: 1.03 1.30
PER: 16.15 16.61
delay: 6.26 7.59
OR: 32.68 9.63
Bitswap: 37 1
felix7488
27-01-2013, 14:11
Ma non vi sembrano un pò bassi questi valori per una 20 Mega??:confused:
http://speedtest.net/result/2465948601.png
Vi posto anche qualche informazione dal router:
http://sphotos-c.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash3/s480x480/66413_10200393396618981_1795718337_n.jpg
effettivamente sono bassi,quanto sei distante dalla centrale ?
felix7488
27-01-2013, 14:16
effettivamente sono bassi,quanto sei distante dalla centrale ?
Non sono sicuro, penso intorno ai 4,5 km
prova a chiamare l'assistenza tecnica e guarda se è attivato il profilo massimo x la tua linea,di solito hanno 2 profili,ti fanno il test se la linea regge,pure io all'inizio mi andava a 9 mega sono a 500 metri dalla centrale,ho chiamato e mi hanno detto che di default il computer mette il profilo + basso.
felix7488
27-01-2013, 14:27
prova a chiamare l'assistenza tecnica e guarda se è attivato il profilo massimo x la tua linea,di solito hanno 2 profili,ti fanno il test se la linea regge,pure io all'inizio mi andava a 9 mega sono a 500 metri dalla centrale,ho chiamato e mi hanno detto che di default il computer mette il profilo + basso.
Ho già chiamato e hanno già fatto il cambio di profilo, ma dicono che è normale che siano così bassi!! Ma mi sembra molto strano..
strassada
27-01-2013, 14:33
Non sono sicuro, penso intorno ai 4,5 km
ma va, 28 db di attenuazione indicano 2 km circa, su certe linee anche 1.5 km.
chiedi un profilo a 6db, magari con INP a 0.5. dovresti recuperare almeno 4 mega. riprova a chiamare il 187 finchè non trovi qualcuno che ti ascolta.
se no retrocedi alla 10 mega, anche qui prova a chiedere un profilo meno restrittivo, con snr inferiore a 12db e INP a 0.5 dovresti poter agganciare 11600. mancasse poco o ti accontenti o con certi modem (vedi dgn2200v1 e altri) ti basterà una minima variazione snr per farlo.
il router è configurato bene ?,provare con un altro modem ?,hai provato ad'abbassare l'snr ?
Ho già chiamato e hanno già fatto il cambio di profilo, ma dicono che è normale che siano così bassi!! Ma mi sembra molto strano..
Hai provato ad attaccare il solo modem direttamente ai cavi Telecom che ti entrano in casa, escludendo il resto dell'impianto?
felix7488
27-01-2013, 16:10
Hai provato ad attaccare il solo modem direttamente ai cavi Telecom che ti entrano in casa, escludendo il resto dell'impianto?
Abito in un palazzo, non posso "lavorare" sui cavi (anche perchè non saprei come fare...)
il router è configurato bene ?,provare con un altro modem ?,hai provato ad'abbassare l'snr ?
ma va, 28 db di attenuazione indicano 2 km circa, su certe linee anche 1.5 km.
chiedi un profilo a 6db, magari con INP a 0.5. dovresti recuperare almeno 4 mega. riprova a chiamare il 187 finchè non trovi qualcuno che ti ascolta.
se no retrocedi alla 10 mega, anche qui prova a chiedere un profilo meno restrittivo, con snr inferiore a 12db e INP a 0.5 dovresti poter agganciare 11600. mancasse poco o ti accontenti o con certi modem (vedi dgn2200v1 e altri) ti basterà una minima variazione snr per farlo.
Ho chiamato per l'ennesima volta e finalmente si sono accorti che ci sono dei problemi con la linea dalla centrale. Hanno avviato la pratica e domani esce il tecnico a controllare! Considerando che è da Maggio che mi lamento, ottenere un'uscita dopo 8 mesi è un buon risultato... :nono:
raga volevo un consiglio su come migliorare la mia 20mega..
mi hanno messo il profilo a 6db e aggancio sempre 1208 in upload e in download è variabile...punta massima 22144, altrimenti sui 21700..
Ieri pomeriggio (che era domenica) è andata via la luce ed il modem, quando si è collegato di nuovo, ha agganciato solo 20400, ci sono voluti quattro riavvi del modem per riagganciare un valore sopra a 21000.
Ora, è possibile migliorare sta cosa acquistando un router (e configurabile) migliore rispetto a quello di alice?
altrimenti che altro mi consigliate di fare? la linea di casa è perfetta...l'unica sarebbe cambiare il filtro (forse dopo 4 anni inizia a cedere) anche se i 22144 li prende con il filtro installato.
Abadir_82
28-01-2013, 10:41
O abbassi il SNR oppure prendi un router (esempio AtlantisLand A02-RAU244-W300N - WebShare 3G 244WN) che permette sia di abbassare il SNR che di modificare il coding gain.
Portante massima assicurata in up e down, lan gigabit, wifi 300N e molto altro.
Un ottimo router in caso è il billion 7800N che ha chipset broadcom e permette di settare il SNR come vuoi, ma non il coding gain. Se non ricordo male i broadcom sono più indicati con Alice perché prendono up più alti.
Argonauth
28-01-2013, 11:21
Gente che va in panico perché aggancia 20400kbps anziché 21k
OMAHGAD :sofico:
Piuttosto il coding gain che fa?
O abbassi il SNR oppure prendi un router (esempio AtlantisLand A02-RAU244-W300N - WebShare 3G 244WN) che permette sia di abbassare il SNR che di modificare il coding gain.
Portante massima assicurata in up e down, lan gigabit, wifi 300N e molto altro.
Un ottimo router in caso è il billion 7800N che ha chipset broadcom e permette di settare il SNR come vuoi, ma non il coding gain. Se non ricordo male i broadcom sono più indicati con Alice perché prendono up più alti.
ok, grazie il primo che hai indicato però costa una sassata! prenderlo per quello che dovrei farci mi pare assurdo! :asd:
un modello che consente di modificare SNR (che però già mi hanno impostato a 6db) e il coding gain (che anch'io non so a cosa serva...:confused: )
tu che modello mi consiglieresti a cifre più abbordabili, così eventualmente valuto!
Gente che va in panico perché aggancia 20400kbps anziché 21k
OMAHGAD :sofico:
:asd:
si infatti! :asd: è una questione di lana caprina, però se c'era la possibilità di avere portante massima sempre e comunque, perchè no? :Prrr:
ovviamente non al costo di 120€! La mia idea era di provare con un filtro nuovo, roba da 3 euro insomma! :D
Abadir_82
28-01-2013, 12:00
Lo Xavi 7968R supporta sia il coding gain che il SNR e lo trovi con poco sulla baia. Occhio che sia un 7968 od un 7968R, NON un 7868.
Se vuoi qualcosa che supporti il SNR a poco prezzo cerca sulla baia l'alice gate (AGA) fatto dalla pirelli, ci metti sopra il firmware di roleo del 9108A e con 15 euro hai un router ottimo.
E' vero che il RAU costa, però ti parlo per esperienza personale, io ho avuto:
- USR 9108A
- Alice gate modificato in USR 9108A
- Xavi 7968R
- Billion 7800N
- Rau244.
Devo dire che il RAU, anche se costa, è il migliore. Wlan sempre a 300, non si impalla praticamente mai, firewall per farci praticamente tutto, VPN, etc etc etc e va come una scheggia.
Gente che va in panico perché aggancia 20400kbps anziché 21k
OMAHGAD :sofico:
Piuttosto il coding gain che fa?
Il coding gain e un parametro che varia da 0 a 7. L effetto eun guadagno di portante elevato senza variare l snr. Cioe io a 6db e cg 0 aggancio 8.8mb, con il cg a 7 aggancio 11610 pur avendo snr a 6db. Forse andrebbe anche di piu ma la mia 10mb mi limita.
Argonauth
28-01-2013, 12:08
Il coding gain e un parametro che varia da 0 a 7. L effetto eun guadagno di portante elevato senza variare l snr. Cioe io a 6db e cg 0 aggancio 8.8mb, con il cg a 7 aggancio 11610 pur avendo snr a 6db. Forse andrebbe anche di piu ma la mia 10mb mi limita.
Ok, ma dove va ad agire? Non c'è il rischio di incorrere in instabilità e/o maggiori errori?
Tra l'altro ho visto una voce "Tx_attenuation" nelle impostazioni di quel router, cosa fa quel comando? Aumenta la potenza d'uscita? :D
strassada
28-01-2013, 12:20
da
http://wiki.igmanual.com/doku.php?id=web_gui:adsl_page
http://wiki.igmanual.com/doku.php?id=web_gui:adsl_advanced
Tx Attenuation:
Transmitter power level. 0dB means full transmit power and should be used by most users. If you are very close to the exchange DSLAM reducing transmit level (by selecting higher dB) might however increase stability and performance.
si riferisce all'output power, non all'attenuazione
da
http://wiki.igmanual.com/doku.php?id=web_gui:adsl_page
http://wiki.igmanual.com/doku.php?id=web_gui:adsl_advanced
Tx Attenuation:
Transmitter power level. 0dB means full transmit power and should be used by most users. If you are very close to the exchange DSLAM reducing transmit level (by selecting higher dB) might however increase stability and performance.
si riferisce all'output power, non all'attenuazione
Da quel che so io, chi e molto vicino alla centrale ha attenuazione bassa in up, potrebbe creare problemi. Quel tx attenuation serve ad aumentare l att in up in modo che il dslam spinga e si riesca ad agganciare portanti piu alte in upload.
Argonauth
28-01-2013, 12:34
da
http://wiki.igmanual.com/doku.php?id=web_gui:adsl_page
http://wiki.igmanual.com/doku.php?id=web_gui:adsl_advanced
Tx Attenuation:
Transmitter power level. 0dB means full transmit power and should be used by most users. If you are very close to the exchange DSLAM reducing transmit level (by selecting higher dB) might however increase stability and performance.
si riferisce all'output power, non all'attenuazione
Difatti che ho chiesto...:rolleyes:
Aumenta la potenza d'uscita?:D
Il riferimento all'attenuazione non lo vedo.
Comunque ho controllato per lo xavi sull baia e ce ne sono tre al momento. Quasi quasi...:D
strassada
28-01-2013, 12:48
occhio però che ad alcuni vanno in una specie di blocco, e non si connettono più.
Lo Xavi 7968R supporta sia il coding gain che il SNR e lo trovi con poco sulla baia. Occhio che sia un 7968 od un 7968R, NON un 7868.
Se vuoi qualcosa che supporti il SNR a poco prezzo cerca sulla baia l'alice gate (AGA) fatto dalla pirelli, ci metti sopra il firmware di roleo del 9108A e con 15 euro hai un router ottimo.
E' vero che il RAU costa, però ti parlo per esperienza personale, io ho avuto:
- USR 9108A
- Alice gate modificato in USR 9108A
- Xavi 7968R
- Billion 7800N
- Rau244.
Devo dire che il RAU, anche se costa, è il migliore. Wlan sempre a 300, non si impalla praticamente mai, firewall per farci praticamente tutto, VPN, etc etc etc e va come una scheggia.
Ok grazie, ora ci penso...casomai apro un thread apposito, visto che qui se no rischiamo di andare ot!
Comunque da quello che ho capito, se "investo" in un modem potrò agire non solo sull'SNR (che è già a 6), ma anche su quell'altro valore che, ad oggi, non ho idea a quanto sia settato sulla mia linea!
Quello di cui avrei bisogno è anche che abbia un ottimo wi-fi, per arrivare fino al pc di mio padre...però vabbè...chiederò in altri thread! :D
PS: a casa ho un router d-link DSL-2640R, quasi quasi provo a vedere con quello cosa cambia!
strassada
28-01-2013, 15:05
i settaggi avanzati dei Conexant danno il loro meglio su dslam Utstarcom di Tiscali, o sui Siemens. Insomma devi leggere come vendor id remoto Globespan o Conexant o Ikanos (GSPN o CNXT o IKNS).
se stai su Alcatel o Huawei, dubito che daranno ottimi riisultati (mi baso su quasi 2 anni di dg834gv5 - che anche se non permetteva variazioni, aveva le opzioni settate in una certa maniera - e dslam Alcatel e vendor id broadcom)
i settaggi avanzati dei Conexant danno il loro meglio su dslam Utstarcom di Tiscali, o sui Siemens. Insomma devi leggere come vendor id remoto Globespan o Conexant o Ikanos (GSPN o CNXT o IKNS).
se stai su Alcatel o Huawei, dubito che daranno ottimi riisultati (mi baso su quasi 2 anni di dg834gv5 - che anche se non permetteva variazioni, aveva le opzioni settate in una certa maniera - e dslam Alcatel e vendor id broadcom)
tradotto? :D
comunque il sito Ovus.it dice che la mia centrale ha la 20mg su ethernet, tecnologia "HUAWEI", quindi, se ho capito quei settaggi di SNR e coding gain settati dal modem non danno risultati?
strassada
28-01-2013, 15:31
funzionano, ma danno migliorie inferiori che su dslam con hardware e software compatibili al 100%.
a te manca poco per agganciare 22480, magari ci arrivi.
Robecate
28-01-2013, 17:36
...Piuttosto il coding gain che fa?
Simula, aumentando la capacità di rilevare e correggere errori, un aumento del SNR della linea (e quindi indirettamente di SNRM) e consente di agganciare una portante più alta a parità di SNRM.
Questo però si paga col fatto che un po' più di banda effettiva è utilizzata per i dati di controllo degli errori e non per i dati utili.
Non ho la possibilità di provare sul mio router quello che dico perché non consente questi tweaks, ma mi sa che l'effetto è solo psicologico: si vede una portante più alta ma la banda di download effettiva può anche ridursi perché crescono i dati di controllo.
Anche abbassare troppo l'SNRM può provocare questo effetto psicologico: si vede più portante ma la banda effettiva cala perché gli errori incorreggibili crescono e si devono richiedere più volte gli stessi dati.
Argonauth
28-01-2013, 21:20
Ma dato che stiamo parlando sostanzialmente di comandi telnet (giusto?), non c'è la possibilità di utilizzare il comando anche su altri router? Oppure è una possibilità limitata ai soli possessori di quei router con quello specifico chipset?
strassada
28-01-2013, 21:49
un modem-router Intertex ma anche lo xavi 7968 hanno tutto via interfaccia (trovi info nel forum). I billion ( e atlantisland) hanno alcune opzioni da interfaccia.
altri modem con altri chipset adsl che hanno la modifica coding gain, non credo ce ne siano, anche se i Lantiq ho qualche dubbio che invece ci sia. in più potrebbero essere quelli su cui si potrebbe ricreare un menu molto simile, con decine di opzioni da settare (al momento è tutto via telnet)
la modifica stability adjustment dei trendchip, potrebbe non solo variare l'snr ma anche influenzare il coding gain e/o il trellis.
i comandi non sono quelli della cli busybox o similare, ma della console del driver adsl, quindi non esiste un comando standard per tutti i modem per variare le impostazioni adsl
ciao ragazzi se qualcuno esperto mi sa rispondere... vi riporto i dati della mia linea:
Downstream Upstream
Data Rate: 19.766 Mbs 1.161 Mbs
Attainable Rate: 19.696 Mbs 1.161 Mbs
Actual SNR: 6.0 dB 7.8 dB
Line Attenuation: 24.9 dB 15.5 dB
Signal Attenuation: 23.1 dB 15.1 dB
Power: 16.9 dBm 12.0 dBm
Qualcuno mi sa dire come mai il power e' di soli 16.9 dbm?
vedevo la linea di un altro utente con un power di 20.1 dbm e con un attenuazione piu' alta della mia (circa 26.1) agganciava 20500 con snr a 6
Io quando mi e' capitato per problemi di avere attenuazione di 26 agganciavo 15mila e il power saliva intorno ai 18dbm comunque mai a 20dbm
qualcuno e' in grado di spiegarmi meglio?
p.s.
sono su dslam alcatel e ho sempre letto in giro che si dice che i modem con broadcom vanno meglio ma io ho provato vari broadcom (tra cui il famoso w8960n) e ora con il netgear dgn3500(infineon) aggancio circa un mega e mezzo in piu' in down e un buon 6% in piu' di up! e' normale? posso ancora migliorare con un altro tipo di router?
Simula, aumentando la capacità di rilevare e correggere errori, un aumento del SNR della linea (e quindi indirettamente di SNRM) e consente di agganciare una portante più alta a parità di SNRM.
Questo però si paga col fatto che un po' più di banda effettiva è utilizzata per i dati di controllo degli errori e non per i dati utili.
Non ho la possibilità di provare sul mio router quello che dico perché non consente questi tweaks, ma mi sa che l'effetto è solo psicologico: si vede una portante più alta ma la banda di download effettiva può anche ridursi perché crescono i dati di controllo.
Anche abbassare troppo l'SNRM può provocare questo effetto psicologico: si vede più portante ma la banda effettiva cala perché gli errori incorreggibili crescono e si devono richiedere più volte gli stessi dati.
Vabbè, se deve essere una cosa "fittizia"...rimango come sono che quando va male aggancio 21500.
L'unica per me, e correggetemi se sbaglio, sarebbe quella di chiamare il 187 per farmi mettere un altro profilo, so che a 6db c'è più di un profilo, giusto?
Magari il profilo a 6db che mi hanno messo è meno performante di altri! :boh:
Altra cosa, ieri sera ho aggiornato il firmware di un d-link 2640R che avevo a casa, poi l'ho collegato e agganciava molto meno..tipo 19.000 e 1024 in up!
Ma fanno così cagare questi modem d-link rispetto a quello che da telecom, o forse dovevo settare qualcosa?
Vabbè, se deve essere una cosa "fittizia"...rimango come sono che quando va male aggancio 21500.
Beh...effettivamente direi che è una situazione invidiabile :D!
L'unica per me, e correggetemi se sbaglio, sarebbe quella di chiamare il 187 per farmi mettere un altro profilo, so che a 6db c'è più di un profilo, giusto?
Magari il profilo a 6db che mi hanno messo è meno performante di altri! :boh:
La differenza principale tra profili con medesimo target snrm è che magari uno è il settaggio in fastpath o in interleaved (e a sua volta l'interleaved può essere più o meno "leggero" a seconda dei profili). Quindi non credo proprio che miglioreresti qualcosa richiamando....diciamo che dal lato centrale sei a posto. Se vuoi intervenire devi farlo dentro casa.
Altra cosa, ieri sera ho aggiornato il firmware di un d-link 2640R che avevo a casa, poi l'ho collegato e agganciava molto meno..tipo 19.000 e 1024 in up!
Ma fanno così cagare questi modem d-link rispetto a quello che da telecom, o forse dovevo settare qualcosa?
E qui veniamo al discorso modem-router. In realtà non si può parlare in termini assoluti....ci sono molte molte variabili da considerare. Per questo riuscire a spremere fino all'ultimo kb della propria linea non è facile. Per prima cosa bisogna trovare il router che monti un chipset che vada d'accordo con quello montato nel dslam che hai in centrale. Ma ciò non basta perché i diversi firmware del router prevedono diversi driver adsl, quindi bisogna anche beccare il driver che renda al meglio. Inoltre bisogna considerare che, di tanto in tanto, anche i firmware dei dslam in centrale vengono aggiornati e questo può portare dei cambiamenti nella portante massima agganciata.
Insomma, è un bel ginepraio, chi ci si infila lo fa per passione e per il gusto prova diversi router....se l'unica cosa che ti spinge è guadagnare quell'ultimo megabit scarso che "manca" all'appello allora ti consiglierei di lasciar perdere.
Danyus il transmit power cresce al crescere dell'attenuazione. Ora...il modo in cui il dslam decide di erogare potenza è piuttosto complesso e variabile da dslam a dslam e a seconda della versione di firmware. Difficile fare confronti con un altro utente.
Per quanto riguarda la tua linea il valore di transmit power non mi sembra anomalo, senz'altro è compatibile con la tua attenuazione. Dubito che, senza utilizzare tweak, tu possa agganciare una portante più alta.
grazie della risposta Lanfi. Che tweak intendi? se tweak snr ne ho provati. Quando avevo il w8960n raggiungevo 21mila con molti pochi errori pero' l'upload era piu' basso, ma la linea nonostante un snr di 1.5 era cmq stabile(ci ho fatto anche settimane senza disconnessioni)
Ora con il dgn3500 mi sembra instabile anche a 6db quando ho provato a mettere di meno intorno ai 4 resta connesso ma secondo me ci saranno molti errori perche' non ci faccio piu' di due giorni(se va benissimo) raggiungendo pero' anche 22240 in down)
Esistono altri tweak possibili o magari profili particolari che si potrebbero impostare lato centrale? giusto per curiosità.
Beh...effettivamente direi che è una situazione invidiabile :D!
La differenza principale tra profili con medesimo target snrm è che magari uno è il settaggio in fastpath o in interleaved (e a sua volta l'interleaved può essere più o meno "leggero" a seconda dei profili). Quindi non credo proprio che miglioreresti qualcosa richiamando....diciamo che dal lato centrale sei a posto. Se vuoi intervenire devi farlo dentro casa.
E qui veniamo al discorso modem-router. In realtà non si può parlare in termini assoluti....ci sono molte molte variabili da considerare. Per questo riuscire a spremere fino all'ultimo kb della propria linea non è facile. Per prima cosa bisogna trovare il router che monti un chipset che vada d'accordo con quello montato nel dslam che hai in centrale. Ma ciò non basta perché i diversi firmware del router prevedono diversi driver adsl, quindi bisogna anche beccare il driver che renda al meglio. Inoltre bisogna considerare che, di tanto in tanto, anche i firmware dei dslam in centrale vengono aggiornati e questo può portare dei cambiamenti nella portante massima agganciata.
Insomma, è un bel ginepraio, chi ci si infila lo fa per passione e per il gusto prova diversi router....se l'unica cosa che ti spinge è guadagnare quell'ultimo megabit scarso che "manca" all'appello allora ti consiglierei di lasciar perdere.
Grazie mille! Allora rimango come sto...ora aggancio 21940, se un giorno volessi cambiare router magari mi informo su uno che vada d'accordo con l'huawei che ho nella centrale!
ciao a tutti, domanda tecnica: adesso sono collegato con PPPOA vcmux a 20mega ma questa e´ la mia centrale:
http://i47.tinypic.com/vep1z9.png
cosa vuol dire che non supporta i 20mega su ATM se poi mi collego usando un protocollo ATM ? :mbe:
strassada
30-01-2013, 01:09
boh, è un po' che non ci dicono come sono configurati i dslam gbe o comunque fullip. sicuramente in passato i dslam ethernet erano autosense, vuoi anche per venire incontro a chi aveva ancora modem usb funzionanti solo in pppoa/vcmux
io dal 2009 ho notato varie differenze comportamentali: prima funziona solo pppoe/llc, poi anche pppoa ma si notavano problemi. poi solo pppoe, poi anche pppoa e funzionava. e via così.
ora sono da qualche settimana in pppoa/llc mi funziona da dio, ping a 18ms contro i 22-23 di pppoe e raggiungo tutti i siti e non ho problemi di banda (come in pppoe)
non sono su dslam ATM perchè quello della mia centrale è da anni in semaforo giallo per problemi di banda, come sanno i pochi miei vicini che usano una bitstream invece di Alice adsl.
Ciao a tutti,
sono passato da qualche giorno da alice 7mb a 20mb, facendo uno speed test arrivo a circa 8mb in download e 600 in upload
secondo voi mi conviene passare alla 10? Spenderei solo 1€ in meno ma se tanto non va più di 10mb mi pare inutile
posso chiedere alla telecom di verificare qualcosa in centrale?
I dati del modem sono questi che ne dite?
SNR Margin: 12.1 / 14.7
Attenuation: 27.5 / 13.7
Atteinable Rate: 12312 / 880
Rate: 10039 / 875
.....
secondo voi mi conviene passare alla 10? Spenderei solo 1€ in meno ma se tanto non va più di 10mb mi pare inutile
Assolutamente no.....
Chiama il 187-2 e prova a farti impostare un profilo con SNR Margin 6db, 2-3 mega li guadagni....
strassada
31-01-2013, 17:59
fatti mettere un profilo a 6 db, anche per l'upload.
se non ti basta (dovresti agganciare quasi 14 mega), chiedi che ti abbassino l'INP a 0.5, qualcosa dovresti aggiungere.
poi se non ti va bene, con certi modem puoi calare di qualche db, dai 6 che hai, e agganciare un po' di più. ma potresti aumentare l'instabilità.
e non so che modem hai, dovresti provarne un 2 o 3, e vedere se qualcuno aggancia di più e se regge la linea.
la portante è anche in funzione della distanza dalla centrale, e più stai distante più difficile è salire di portante.
grazie della risposta Lanfi. Che tweak intendi? se tweak snr ne ho provati. Quando avevo il w8960n raggiungevo 21mila con molti pochi errori pero' l'upload era piu' basso, ma la linea nonostante un snr di 1.5 era cmq stabile(ci ho fatto anche settimane senza disconnessioni)
Ora con il dgn3500 mi sembra instabile anche a 6db quando ho provato a mettere di meno intorno ai 4 resta connesso ma secondo me ci saranno molti errori perche' non ci faccio piu' di due giorni(se va benissimo) raggiungendo pero' anche 22240 in down)
Sì esatto, intendevo proprio tutto ciò. La differenza di comportamento tra dgn 3500 e w8960n direi che è normale, montano due chipset molto diversi tra loro.
Esistono altri tweak possibili o magari profili particolari che si potrebbero impostare lato centrale? giusto per curiosità.
Che io sappia meglio di un profilo a 6 db di target snrm non c'è niente. O almeno...niente che si possa chiedere di settare. Ho letto di utenti che, avendo conoscenze, sono riusciti ad ottenere un innalzamento del transmit power sulla loro linea......però insomma, stiamo parlando di cose che non rientrano certo in ciò che si può normalmente chiedere.
fatti mettere un profilo a 6 db, anche per l'upload.
se non ti basta (dovresti agganciare quasi 14 mega), chiedi che ti abbassino l'INP a 0.5, qualcosa dovresti aggiungere.
poi se non ti va bene, con certi modem puoi calare di qualche db, dai 6 che hai, e agganciare un po' di più. ma potresti aumentare l'instabilità.
e non so che modem hai, dovresti provarne un 2 o 3, e vedere se qualcuno aggancia di più e se regge la linea.
la portante è anche in funzione della distanza dalla centrale, e più stai distante più difficile è salire di portante.
ok stasera chiamo il 187 allora...modem ho un digicom combo cx, l'ho impostato seguendo il thread sul combo, non credo si possa fare molto altro per migliorare le cose, chiamo il 187 e vedo di farmi mettere il profilo a 6, grazie mille!! vi farò sapere com'è andata!:)
Recentemente la mia zona è stato coperta dall'offerta 20 Mega e quindi ieri sera ho attivato con il primo mese gratuito (di prova).
Ovviamente ho rilevato i dati prima e dopo l'attivazione e come modem uso il Netgear DG834 (sapete dirmi quali sono le impostazioni ottimali ?):
Prima dell'attivazione
Velocità connessione: 6400 kbps (DW) - 480 kbps (UP)
Attenuazione Linea: 14 db (DW) - 4.5 db (UP)
Margine di Rumore: 12 db (DW) - 12 db (UP)
Ping su maya.ngi.it: 14 ms
Ping su google.it: 20 ms
Dopo l'attivazione
Velocità connessione: 13753 kbps (DW) - 942 kbps (UP)
Attenuazione Linea: 19 db (DW) - 5.5 db (UP)
Margine di Rumore: 12 db (DW) - 11 db (UP)
Ping su maya.ngi.it: 22 ms
Ping su google.it: 27 ms
- Rientrano nel normale i nuovi valori ?
- E' giusto che il ping abbia un lieve peggioramento ?
Fate conto che gioco molto online con le console.
Grazie in anticipo. :)
centouno
02-02-2013, 13:36
Recentemente la mia zona è stato coperta dall'offerta 20 Mega e quindi ieri sera ho attivato con il primo mese gratuito (di prova).
Ovviamente ho rilevato i dati prima e dopo l'attivazione e come modem uso il Netgear DG834 (sapete dirmi quali sono le impostazioni ottimali ?):
Prima dell'attivazione
Velocità connessione: 6400 kbps (DW) - 480 kbps (UP)
Attenuazione Linea: 14 db (DW) - 4.5 db (UP)
Margine di Rumore: 12 db (DW) - 12 db (UP)
Ping su maya.ngi.it: 14 ms
Ping su google.it: 20 ms
Dopo l'attivazione
Velocità connessione: 13753 kbps (DW) - 942 kbps (UP)
Attenuazione Linea: 19 db (DW) - 5.5 db (UP)
Margine di Rumore: 12 db (DW) - 11 db (UP)
Ping su maya.ngi.it: 22 ms
Ping su google.it: 27 ms
- Rientrano nel normale i nuovi valori ?
- E' giusto che il ping abbia un lieve peggioramento ?
Fate conto che gioco molto online con le console.
Grazie in anticipo. :)
Se ti fai settare un profilo a 6db, con quei valori agganceresti una portante molto più alta, io ho dei valori molto simili ai tuoi e con il profilo a 6db aggancio una portante di 18250 in dw e 1098 in up.
Sul ping, non direi che c'è stato un peggioramento, è praticamente identico, è normalissimo che possa variare di qualche ms da un momento all'altro, le variazioni che hai avuto sono minime.
Il mio consiglio è quello di farti settare un profilo a 6db, dare una controllata all'impianto e di sicuro vedrai dei miglioramenti.
Saluti...
ok stasera chiamo il 187 allora...modem ho un digicom combo cx, l'ho impostato seguendo il thread sul combo, non credo si possa fare molto altro per migliorare le cose, chiamo il 187 e vedo di farmi mettere il profilo a 6, grazie mille!! vi farò sapere com'è andata!:)
ho fatto mettere il profilo a 6db...ora da speedtes.net scarica a 11mb/0,7mb
non è un granchè ma va meglio direi...tra l'altro speedtest è affidabile o controllo sempre i valori del modem?
felix7488
05-02-2013, 17:59
Ho scritto qualche pagina fa lamentandomi della velocità bassa ma in realtà il problema è un altro: anche a distanza di quarti d'ora i valori di ping passano da 10 a 500 (pingtest.net). Leggendo in giro sulla rete ho fatto questi test, vi dicono qualcosa??
Rilevazione route verso maya.ngi.it [88.149.128.3]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
0 siemens [87.9.39.96]
1 192.168.1.1
2 * * *
Statistiche di calcolo per 50 secondi...
Da orig. a qui questo nodo/collegamento
Hop RTT Persi/Inv.= Pct Persi/Inv.= Pct Indir.
0 siemens [87.9.39.96]
0/ 100 = 0% |
1 0ms 0/ 100 = 0% 0/ 100 = 0% 192.168.1.1
100/ 100 =100% |
2 --- 100/ 100 =100% 0/ 100 = 0% siemens [0.0.0.0]
Rilevazione completata.
Rilevazione instradamento verso maya.ngi.it [88.149.128.3]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.1.1
2 * * * Richiesta scaduta.
3 13 ms 9 ms 16 ms 172.17.33.129
4 14 ms 11 ms 19 ms 172.17.10.17
5 22 ms 17 ms 28 ms 151.99.75.164
6 18 ms 10 ms 15 ms 172.17.9.182
7 17 ms 17 ms 13 ms 85.36.8.86
8 10 ms 13 ms 15 ms 212.239.110.46
9 27 ms 27 ms 17 ms shield1-ext.net.ngi.it [81.174.0.246]
10 11 ms 12 ms 9 ms maya.ngi.it [88.149.128.3]
Rilevazione completata.
ho fatto mettere il profilo a 6db...ora da speedtes.net scarica a 11mb/0,7mb
non è un granchè ma va meglio direi...tra l'altro speedtest è affidabile o controllo sempre i valori del modem?
Controlla i valori del modem.....
Lo speedtest è abbastanza affidabile, ma ti fornisce le velocità "reali", non quelle di aggancio
Robermix
06-02-2013, 20:52
Da pochi giorni sono passato dalla 10 alla 20 Mega.
La mia linea non è delle migliori, ma preferisco pagare 1€ in più per prendere qualche mega in più. :D
Però se le prestazioni vanno molto peggio di prima, beh allora no!! :read: :doh:
Ecco i dati:
Downstream Upstream
Rate (Kbps) 15822Kbps 1171Kbps
SNR Margin (dB) 6.1 7.8
Attenuation (dB) 26.5 8.3
Impulse Noise Protection (INP) 5.6 12.3
Output Power 18.9 12.1
Super Frames 0 0
Super Frames Errors 5844 0
RS Words 9586871 786405
RS Correctable Errors 454286 8
RS Uncorrectable Errors 5844 0
Total ES 1151 0
Total SES 0 0
Total UAS 0 0
Profilo 6db quindi.
Prima sempre con un profilo a 6db, avevo una 10 Mega piena piena!
Devo dire che adesso il ping mi è salito di abbastanza (40-45ms vs 25 di prima), ma noto una lentezza generale nella navigazione!
Per esempio la barra del buffering di questo video su youtube (http://www.hdmotori.it/mercedes-classe-a-il-test-drive-di-hdmotori-it/) in 10 minuti ha superato per poco il simbolo dell'audio..! :fagiano:
Ma soprattutto se scarico qualche file che prima scaricavo in poco tempo, beh ora ci mette diversi minuti.. perchè va a 150-300Kbps! :eek: :mbe:
Direi che c'è sicuramente qualcosa che non va.. Avete dei link di file (iso linux ecc) su cui potrei fare dei test affidabili ? (dove il server non fa da collo da bottiglia)
A questo aggiungo per conferma che se faccio degli SpeedTest con speedtest.net, a volte dà 4-6 Mega, subito dopo lo rifaccio, sale a 12-13 Mega..
Non vorrei che ci fossero troppi errori nella trasmisisone, e quindi di fatto è come se avessi una 4 Mega..
Però i valori della linea sono gli stessi di prima! Attenuazione la stessa, profilo a 6db sia prima che adesso..
Qualche consiglio ? :)
PS: Ho provato a far rinegoziare più volte la portante, anche in vari momenti della giornata.. Sempre stesso risultato.
fabio336
06-02-2013, 21:03
Quel video da problemi anche a me:
http://imageshack.us/a/img594/4769/provet.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/594/provet.png/)
per i link test, ti consiglio questi:
http://93.63.59.254/ :D
fr4nc3sco
06-02-2013, 22:08
raga domandone se qualcuno sa rispondermi attualmente sono abbonato con ngi 7mb/512 che pero non è mai andata oltre 4/5 reali i miei dati attuali sono
Modulation : G.Dmt
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 2630342
Lan Rx : 1666359
ADSL Tx : 374398
ADSL Rx : 529503145
CRC Down : 55
CRC Up : 34844
FEC Down : 36
FEC Up : 10393
HEC Down : 7060
HEC Up : 14
SNR Up : 12.0
SNR Down : 10.5
Line Attenuation Up : 21.0
Line Attenuation Down : 43.0
Data Rate Up : 320
Data Rate Down : 5600
volevo sapere se tornando ad alice riuscirei ad avere vantaggi tangibili o meno la centrale atm è sicuramente distante ma magari migrando mi potrebbero dirottare altrove? che dite ovviamente in ngi mi han sconsigliato di passare alla loro 20mega in quanto avrei piu rogne che vantaggi
rilevati da router asus n55u prima con un netgear avevo circa 35 attenuazione down
e sopratutto non avendo un numero fisso ne io ne i vicinato con telecom come posso vedere che copertura mi offre telecom?
ho trovato su questo sito
ovus
diche che la mia centrale è satura sulla 7m pero è attivabile la 20m
strassada
06-02-2013, 23:24
il dslam dove sarebbe disponibile la 20 mega (ma sempre bitstream, quel sito non ti indica la vendibilità di Alice adsl) è ATM o Ethernet?
sarebbe meglio se fosse ethernet, tranne qualche rara eccezione telecom non fa più nuove attivazioni di Alice 10 e 20 mega in ATM (chi ce l'ha ovvio se la tiene)
se poi risultasse vendibile Alice 20 mega sul dslam ethernet, non credo che la tua linea possa agganciare oltre la portante massima della 10 mega (11616) se non con snr inferiore ai 6db. ma non dovresti salire troppo, forse nemmeno ci arrivi a 10000 a 12db (ci arrivo a malapena io che ho 30db di attenuazione e ovviamente una linea con troppe interferenze), ma dipende da come si comporterà la linea nel passaggio da adsl1 a adsl2+. una volta passato sul nuovo dslam, se non tieni nemmeno la 10 mega, puoi chiedere di passare alla 7 mega e ti lasciano lì, in adsl2+, dove dovresti comunque agganciare 8127 o quasi.
ovviamente non puoi fare la sola alice adsl ma devi associarla ad un piano telefonico (linea base o tuttoincluso o internet senza limiti)
papillon56
06-02-2013, 23:47
per i link test, ti consiglio questi:
http://93.63.59.254/ :D
Ho provato ora un dwl dal ip che hai suggerito e non rilevo nessun problema almeno in fatto di dwl di file, lo stesso (all'incirca) scaricando da altri siti distò di Linux, nessun problema neppure a visualizzare il video di YouTube "incriminato":D
http://img835.imageshack.us/img835/4142/zscreenshot001.jpg (http://img835.imageshack.us/i/zscreenshot001.jpg/)
fabio336
06-02-2013, 23:58
Ho provato ora un dwl dal ip che hai suggerito e non rilevo nessun problema almeno in fatto di dwl di file, lo stesso (all'incirca) scaricando da altri siti distò di Linux, nessun problema neppure a visualizzare il video di YouTube "incriminato":D
http://img835.imageshack.us/img835/4142/zscreenshot001.jpg (http://img835.imageshack.us/i/zscreenshot001.jpg/)
Effettivamente il video adesso si vede senza problemi, chiaramente il test va effettuato selezionando 1080P :D
papillon56
07-02-2013, 00:26
chiaramente il test va effettuato selezionando 1080P :D
Logicamente si!! :)
Bye
fr4nc3sco
07-02-2013, 06:20
il dslam dove sarebbe disponibile la 20 mega (ma sempre bitstream, quel sito non ti indica la vendibilità di Alice adsl) è ATM o Ethernet?
sarebbe meglio se fosse ethernet, tranne qualche rara eccezione telecom non fa più nuove attivazioni di Alice 10 e 20 mega in ATM (chi ce l'ha ovvio se la tiene)
se poi risultasse vendibile Alice 20 mega sul dslam ethernet, non credo che la tua linea possa agganciare oltre la portante massima della 10 mega (11616) se non con snr inferiore ai 6db. ma non dovresti salire troppo, forse nemmeno ci arrivi a 10000 a 12db (ci arrivo a malapena io che ho 30db di attenuazione e ovviamente una linea con troppe interferenze), ma dipende da come si comporterà la linea nel passaggio da adsl1 a adsl2+. una volta passato sul nuovo dslam, se non tieni nemmeno la 10 mega, puoi chiedere di passare alla 7 mega e ti lasciano lì, in adsl2+, dove dovresti comunque agganciare 8127 o quasi.
ovviamente non puoi fare la sola alice adsl ma devi associarla ad un piano telefonico (linea base o tuttoincluso o internet senza limiti)
si è disponibile sulla mia centrale la ETH Banda fino a 20 Mbps
mi accontenterei anche di una 10 diciamo che va a 7 puri adesso ho una 7 che va in media a 3/5 e anche il fast che prima mi garantiva ping sotto i 12 adesso è salito a 20 e loro non vogliono passarmi su linea adsl2+
visto che la mia linea la posso disdirire in seduta stante sento il 187 se possono attivarmi la 10 o 20 e appena attiva disattivo l'altra almeno devono anche passarmi un cavo nuovo visto che questo lo han voluto aggiuntare allla cazzum a 10 mentri da casa
http://img22.imageshack.us/img22/7112/adslmz.jpg
Ragazzi è successa una tragedia :cry:
Si deve essere attaccato un altro e l'attenuazione è aumentata ancora :cry:
Son partito anni fa da 7.7dB, poi 8.7dB, 9.7dB e ora 10.5dB :doh:
A questo punto uno come fa a sapere esattamente qual è la distanza dalla centrale se ogni volta che si aggiunge qualcuno aumenta l'attenuazione?
Robermix
07-02-2013, 13:53
Quel video da problemi anche a me:
http://imageshack.us/a/img594/4769/provet.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/594/provet.png/)
per i link test, ti consiglio questi:
http://93.63.59.254/ :D
Ho provato ora un dwl dal ip che hai suggerito e non rilevo nessun problema almeno in fatto di dwl di file, lo stesso (all'incirca) scaricando da altri siti distò di Linux, nessun problema neppure a visualizzare il video di YouTube "incriminato":D
http://img835.imageshack.us/img835/4142/zscreenshot001.jpg (http://img835.imageshack.us/i/zscreenshot001.jpg/)
Confermato che c'è qualche problema. :(
Questi gli speedtest di questa notte:
http://www.speedtest.net/result/2491537816.png
http://www.speedtest.net/result/2491547911.png
http://www.speedtest.net/result/2491549114.png
http://www.pingtest.net/result/76768964.png
http://www.pingtest.net/result/76768987.png
Insomma ho una 2 Mega effettivi. :nono:
Si sono dimenticati lo zero finale!
http://i.imgur.com/8BauAvB.png
Infatti il video sul tubo mi dà ancora problemi..
Mi fate un piacere ? Aprite il video (http://youtu.be/ZkU5bM6OHcQ) e cliccate con il destro, poi "Mosta info Video".
Questi i miei dati: http://i.imgur.com/a7kfMwk.png :rolleyes: :muro:
....
Mi fate un piacere ? Aprite il video (http://youtu.be/ZkU5bM6OHcQ) e cliccate con il destro, poi "Mosta info Video".
Se ti interessa il valore che hai cerchiato in rosso, io ho 12080 kbps....
Robermix
07-02-2013, 14:25
Se ti interessa il valore che hai cerchiato in rosso, io ho 12080 kbps....
Si ovviamente era proprio quello, grazie! :)
Ma come diavolo è possibile che ho una portante di 16Mega, ma vado a 2-4 effettivi ?
Prima con la 10 non c'era alcun problema, e stessa attenuazione, e profilo a 6db pure prima. :mc:
....
Ma come diavolo è possibile che ho una portante di 16Mega, ma vado a 2-4 effettivi ?
Non saprei.....
Hai valori INP molto alti, forse ti hanno settato un profilo sbagliato.
Io proverei a farlo presente al 187......
morris2003
07-02-2013, 14:34
Si ovviamente era proprio quello, grazie! :)
Ma come diavolo è possibile che ho una portante di 16Mega, ma vado a 2-4 effettivi ?
Prima con la 10 non c'era alcun problema, e stessa attenuazione, e profilo a 6db pure prima. :mc:
A me capita da alcuni mesi con la 10M...
prima banda full, ora è molto molto ballerina...gli speedtest sono tutti molto differenti...
Centrale satura...o Dslam che ha la porta WAN satura (potrebbe essere???)...
si è disponibile sulla mia centrale la ETH Banda fino a 20 Mbps
mi accontenterei anche di una 10 diciamo che va a 7 puri adesso ho una 7 che va in media a 3/5 e anche il fast che prima mi garantiva ping sotto i 12 adesso è salito a 20 e loro non vogliono passarmi su linea adsl2+
visto che la mia linea la posso disdirire in seduta stante sento il 187 se possono attivarmi la 10 o 20 e appena attiva disattivo l'altra almeno devono anche passarmi un cavo nuovo visto che questo lo han voluto aggiuntare allla cazzum a 10 mentri da casa
http://img22.imageshack.us/img22/7112/adslmz.jpg
metti l'immagine più grossa che non si vede bene, poi facci sapere cosa ti ha detto il 187...
felix7488
07-02-2013, 17:03
Ho scritto qualche pagina fa lamentandomi della velocità bassa ma in realtà il problema è un altro: anche a distanza di quarti d'ora i valori di ping passano da 10 a 500 (pingtest.net). Leggendo in giro sulla rete ho fatto questi test, vi dicono qualcosa??
Rilevazione route verso maya.ngi.it [88.149.128.3]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
0 siemens [87.9.39.96]
1 192.168.1.1
2 * * *
Statistiche di calcolo per 50 secondi...
Da orig. a qui questo nodo/collegamento
Hop RTT Persi/Inv.= Pct Persi/Inv.= Pct Indir.
0 siemens [87.9.39.96]
0/ 100 = 0% |
1 0ms 0/ 100 = 0% 0/ 100 = 0% 192.168.1.1
100/ 100 =100% |
2 --- 100/ 100 =100% 0/ 100 = 0% siemens [0.0.0.0]
Rilevazione completata.
Rilevazione instradamento verso maya.ngi.it [88.149.128.3]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.1.1
2 * * * Richiesta scaduta.
3 13 ms 9 ms 16 ms 172.17.33.129
4 14 ms 11 ms 19 ms 172.17.10.17
5 22 ms 17 ms 28 ms 151.99.75.164
6 18 ms 10 ms 15 ms 172.17.9.182
7 17 ms 17 ms 13 ms 85.36.8.86
8 10 ms 13 ms 15 ms 212.239.110.46
9 27 ms 27 ms 17 ms shield1-ext.net.ngi.it [81.174.0.246]
10 11 ms 12 ms 9 ms maya.ngi.it [88.149.128.3]
Rilevazione completata.
up
Robermix
08-02-2013, 00:06
Non saprei.....
Hai valori INP molto alti, forse ti hanno settato un profilo sbagliato.
Io proverei a farlo presente al 187......
Ho provato a cercare ma non ho trovato molto.. Cos'è questo INP ? Ho capito solo che si collega con il target SNR.
Ora con un nuovo profilo ecco i dati della linea:
Downstream Upstream
Rate (Kbps) 15868Kbps 1146Kbps
SNR Margin (dB) 6.0 8.0
Attenuation (dB) 26.5 16.2
Impulse Noise Protection (INP) 10.7 12.2
Output Power 18.6 12.1
Super Frames 0 0
Super Frames Errors 61296 28
RS Words 283075076 1809826
RS Correctable Errors 11428998 676
RS Uncorrectable Errors 61296 28
Total ES 20697 8
Total SES 0 0
Total UAS 0 0
Con questo profilo la situazione è migliorata, ping sceso di 20ms, ed ora scarico sui 400-800KB/s, ma di certo non sono valori di una 20 Mega!
Ma con questo profilo l'INP è addirittura salito.. non so neanche se sia cosa buona o cattiva. :D :stordita:
papillon56
08-02-2013, 00:39
Con quella attenuazione la tua portante è nella norma....
mb + mb - :D
Fai una prova --->QUI (http://plany.fasthosting.it/test/linespeed.shtml) impostando i tuoi valori e vedi che dice...
non è oro colato ma indicativamente rende l'idea
Bye
Robermix
08-02-2013, 00:51
Con quella attenuazione la tua portante è nella norma....
mb + mb - :D
Fai una prova --->QUI (http://plany.fasthosting.it/test/linespeed.shtml) impostando i tuoi valori e vedi che dice...
non è oro colato ma indicativamente rende l'idea
Bye
Ma guarda che il problema non è la portante!
E' il fatto che prima scaricavo a 250KB/s massimo, cioè stiamo parlando di una 2 Mega! (ho scritto bene, 250KB/s * 8 = 2Mb/s)
Ora con il nuovo profilo va meglio, scarico intorno i 600KB/s di media, ma è meno di una 7Mega!
Quindi anche se la portante dice quasi 16Mb/s, in realtà non ho neanche una 7 Mega! (prima avevo una 10Mega ed era perfetta)
fabio336
08-02-2013, 01:07
Dal server che ti ho indicato a quanto ti scarica?
http://imageshack.us/a/img248/2442/rtdjyj.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/248/rtdjyj.png/)
Robermix
08-02-2013, 01:36
Questo oggi pomeriggio: http://i.imgur.com/44IXIT4.png
Più o meno si può considerare velocità di punta..! :stordita:
Ora poco meglio.. Parte da 900 ma poi scende verso i 700, poi risale anche verso 1MB, per pochi secondi ha toccato anche gli 1.4MB/s, ma è sceso subito dopo sui 700-800.
Insomma, di media adesso credo 850KB/s.
Pero oggi pomeriggio 850KB/s forse era la velocità di picco, la media era intorno i 600KB/s.
PS: Sicuramente meglio dei 150KB/s del primo profilo a 6dB che avevo.
Robermix
09-02-2013, 14:32
Mi son munito di un nuovo router (Asus DSL-N55U), che ha la possibilità di modificare l'SNR. (il mio caro DG834GT mi ha lasciato. :cry: )
Ho provato a far scendere l'SNR fino a 2-3dB, ottenendo una portante da 16.5Mbps..
Ho provato a fare uno speedtest, e non mi andava oltre il mega e mezzo! :eek:
Così ho provato ad alzare l'SNR, l'ho portato sui 7.5-8, e trovando il giusto compromesso sono riuscot ad ottenere una portante da 12-13Mbps, e questo è il risultato:
http://www.speedtest.net/result/2497048471.png
Questo ieri sera:
http://www.speedtest.net/result/2495429652.png
E questa la prova con scaricando file:
http://i.imgur.com/jQrwYb6.png
Insomma credo che il problema siano i troppi errori. Già con un SNR a 6dB, il numero di errori è abbastanza elevato da compromettere un po' le prestazioni.
Se addirittura lo porto verso i 2.5dB, gli errori sono così tanti e frequenti, che ogni pacchetto deve essere ritrasmesso diverse volte, e così in pratica ho una velocità effettiva di neanche 1 Mega, 1.5Mega.
Ivece adesso alzando l'SNR, mi diminuisce si la portante, ma è più stabile e con meno errori, insomma ha un tasso di rendimento maggiore.
Ci ho messo un po' e ho fatto diverse prove, e ho concluso che la combinazione perfetta fra portante massima e rendimento, fosse questa che ho adottato. :D
Insomma non sono valori di una 20 Mega, in pratica è una 10 Mega poco più prestante, ma son contento lo stesso, preferisco così. :)
morris2003
09-02-2013, 15:20
Ora con il nuovo profilo va meglio, scarico intorno i 600KB/s di media, ma è meno di una 7Mega!
Che intendi dire con nuovo profilo?
Ho gli stessi tuoi problemi...
Robermix
09-02-2013, 15:21
Mi son fatto ricambiare profilo, tutto qui.
"Nuovo" inteso che è un'altro profilo, non che è nuovo, appena rilasciato. :D
morris2003
09-02-2013, 15:27
Da speedtest mi dice, varia da 5mbps a 8mbps...
http://www.speedtest.net/result/2497164368.png
Scaricando da http://93.63.59.254/:
http://i46.tinypic.com/fx8die.jpg
La mia portante, attualmente ho il profilo della 10M a 9db (prima avevo quello a 6db ma causa temporale che ha fatto parecchi danni in zona sono passato da attenuazione 26db a 35,5/36db, e quindi mi hanno settato il profilo a 9db, l'ho abbassato leggermente in download tramite firmware moddato):
http://i48.tinypic.com/2hmowp4.jpg
Scaricando via HTTP e FTP le velocità sono quelle che vedete, ossia non supero i 250kb/s.
Scaricando da torrent invece saturo la banda della 10M, ossia 1,2mb/s...per tutto il resto invece va a singhiozzo...
Why?!
Robermix
09-02-2013, 15:37
A boh non chiederlo a me, non ne ho idea. :Prrr: :D
Comunque se da 26dB sei passato a 35.. io qualche sollecito per far controllare le infrastrutture in strada lo farei..
fabio336
09-02-2013, 15:41
Mi son munito di un nuovo router (Asus DSL-N55U), che ha la possibilità di modificare l'SNR. (il mio caro DG834GT mi ha lasciato. :cry: )
Ho provato a far scendere l'SNR fino a 2-3dB, ottenendo una portante da 16.5Mbps..
Ho provato a fare uno speedtest, e non mi andava oltre il mega e mezzo! :eek:
Così ho provato ad alzare l'SNR, l'ho portato sui 7.5-8, e trovando il giusto compromesso sono riuscot ad ottenere una portante da 12-13Mbps, e questo è il risultato:
http://www.speedtest.net/result/2497048471.png
Questo ieri sera:
http://www.speedtest.net/result/2495429652.png
E questa la prova con scaricando file:
http://i.imgur.com/jQrwYb6.png
Insomma credo che il problema siano i troppi errori. Già con un SNR a 6dB, il numero di errori è abbastanza elevato da compromettere un po' le prestazioni.
Se addirittura lo porto verso i 2.5dB, gli errori sono così tanti e frequenti, che ogni pacchetto deve essere ritrasmesso diverse volte, e così in pratica ho una velocità effettiva di neanche 1 Mega, 1.5Mega.
Ivece adesso alzando l'SNR, mi diminuisce si la portante, ma è più stabile e con meno errori, insomma ha un tasso di rendimento maggiore.
Ci ho messo un po' e ho fatto diverse prove, e ho concluso che la combinazione perfetta fra portante massima e rendimento, fosse questa che ho adottato. :D
Insomma non sono valori di una 20 Mega, in pratica è una 10 Mega poco più prestante, ma son contento lo stesso, preferisco così. :)
Hai provato con altri router?
il chipset adsl dell'n55u è una mezza ciofeca :stordita:
Robermix
09-02-2013, 15:46
Hai provato con altri router?
il chipset adsl dell'n55u è una mezza ciofeca :stordita:
Il DG834GT si è rotto da diverse settimane, forse anche più di un mese.. :D
Fino a ieri ero con il router della Telecom nuovo, WIFI N300, quello esteticamente simileidentico al nuovo router VDSL2.
E con quello la 10 Mega non aveva problemi, poi con il passaggio alla 20 son iniziati i problemi.
Ieri mi è arrivato l'Asus, ho giocato un po' con SNR, e son arrivato alla conclusione che alzandolo un po', il problema viene emarginato.
Ho anche un vecchio Alice Gate 2 non wifi, magari provo con quello, ma non credo che il problema fosse il router. :)
virusfighter
09-02-2013, 15:46
ti dico, perche, perche tu fai il pingtest con la tua citta o la citta vicina, e tu invece provi di fare con new Jersey invece e vedrai cosa hai, come moltissimi siti sono situati negli usa.:)
morris2003
09-02-2013, 15:51
A boh non chiederlo a me, non ne ho idea. :Prrr: :D
Comunque se da 26dB sei passato a 35.. io qualche sollecito per far controllare le infrastrutture in strada lo farei..
Li ho fatti uscire già 2 volte, hanno controllato la linea dall'armadio di strada fino a casa. L'unico "problema" che hanno trovato era un pezzo di cavo bruciato che con la pioggia faceva falsi contatti e mi rendeva superinstabile la linea. Cambiato quel pezzo, ora la linea è superstabile (45 giorni di connessione con appena 20000 crc error).
Ma il problema dell'attenuazione passata da 26db a 35db rimane, mi hanno detto che per loro funziona tutto bene.
Ed ora sta banda che fa come vuole...mah...
strassada
09-02-2013, 17:18
forse hai un limite di banda a 1.2 mbps su singola connessione o singolo thread, non so come si dice
Non so...questi casi di velocità effettive che non corrispondono alle portanti agganciate mi lasciano molto perplesso.
Non mi pare che si tratti di saturazione. Di solito quando c'è saturazione si passa da piena banda in certe ore del giorno a pochissima banda in altre.
La spiegazione trovata da Robermix ha una sua logica, non lo nego....ma non è naturale che una linea abbia così tanti errori.
Ci vorrebbe qualcuno in grado di controllare tutto ciò che c'è dietro la linea. 7 lettere, la prima è una R l'ultima e è una S, 3 vocali. Ma magari questo week end è andato a farsi una sciata :sofico: !
In alternativa lunedì proverei a contattare l'assistenza via twitter...mi sembrano ragazzi abbastanza svegli.
Robermix
09-02-2013, 18:28
Ci vorrebbe qualcuno in grado di controllare tutto ciò che c'è dietro la linea. 7 lettere, la prima è una R l'ultima e è una S, 3 vocali. Ma magari questo week end è andato a farsi una sciata :sofico: !
Sia benedetto quell'uomo, è proprio lui che mi ha seguito, ma ad un certo punto ha alzato le mani perché non gli tornavano affatto i conti.. :sofico:
Sia benedetto quell'uomo, è proprio lui che mi ha seguito, ma ad un certo punto ha alzato le mani perché non gli tornavano affatto i conti.. :sofico:
Allora caro mio l'unica cosa che è rimasta è l'accensione di un cero sotto un'immagine votiva :sofico: !!!!
Si fa per scherzare ovviamente...però ove non è riuscito Rodajas non so davvero cosa consigliarti :(.
fabio336
09-02-2013, 20:28
Il DG834GT si è rotto da diverse settimane, forse anche più di un mese.. :D
Fino a ieri ero con il router della Telecom nuovo, WIFI N300, quello esteticamente simileidentico al nuovo router VDSL2.
E con quello la 10 Mega non aveva problemi, poi con il passaggio alla 20 son iniziati i problemi.
Ieri mi è arrivato l'Asus, ho giocato un po' con SNR, e son arrivato alla conclusione che alzandolo un po', il problema viene emarginato.
Ho anche un vecchio Alice Gate 2 non wifi, magari provo con quello, ma non credo che il problema fosse il router. :)
Che problemi ti da?
Magari sono i condensatori... :D
io proverei il vecchio Alice Gate
tenendo sotto controllo ES, SES ecc...
:)
per una volta posso dire che le cose funzionano meglio nel paese :ciapet:
....
io proverei il vecchio Alice Gate
tenendo sotto controllo ES, SES ecc...
Secondo me gli errori non possono compromettere così la banda.....
Quando ho provato a tirare il collo alla mia scadente 20 mega lavorando con margini di rumore 1,1-1,2db scaricava a 1,7 MBytes/s reali di media....
Robermix
09-02-2013, 21:04
Che problemi ti da?
Magari sono i condensatori... :D
No è il chip LT1930A, ho letto anche il post di Paky sulla risoluzione alternativa.. ma non ho mai tempo per andare su a Tivoli da Fiorani per prendere i pezzi. :D
io proverei il vecchio Alice Gate
tenendo sotto controllo ES, SES ecc...
Ok, stasera provo pure quello..
Comunque.. tu sai cos'è questo INP, e come influisce ? :stordita:
Per avere dei termini di paragone, tu che valori hai di INP ?
per una volta posso dire che le cose funzionano meglio nel paese :ciapet:
Non l'ho capita.. Intendi su da te ? :D
fabio336
09-02-2013, 21:06
Secondo me gli errori non possono compromettere così la banda.....
Quando ho provato a tirare il collo alla mia scadente 20 mega lavorando con margini di rumore 1,1-1,2db scaricava a 1,7 MBytes/s reali di media....
il fatto è che rivedendo i dati della linea, noto ben 20697 ES in download
non sono pochi
però bisogna vedere anche da quanto tempo stava acceso :)
Ho provato a cercare ma non ho trovato molto.. Cos'è questo INP ? Ho capito solo che si collega con il target SNR.
Ora con un nuovo profilo ecco i dati della linea:
Downstream Upstream
Rate (Kbps) 15868Kbps 1146Kbps
SNR Margin (dB) 6.0 8.0
Attenuation (dB) 26.5 16.2
Impulse Noise Protection (INP) 10.7 12.2
Output Power 18.6 12.1
Super Frames 0 0
Super Frames Errors 61296 28
RS Words 283075076 1809826
RS Correctable Errors 11428998 676
RS Uncorrectable Errors 61296 28
Total ES 20697 8
Total SES 0 0
Total UAS 0 0
No è il chip LT1930A, ho letto anche il post di Paky sulla risoluzione alternativa.. ma non ho mai tempo per andare su a Tivoli da Fiorani per prendere i pezzi. :D
allora prendilo su ebay :sofico:
Ok, stasera provo pure quello..
Comunque.. tu sai cos'è questo INP, e come influisce ? :stordita:
Per avere dei termini di paragone, tu che valori hai di INP ?
Impulse noise protection
il mio router dice:
INP: 1.00 1.00
ma forse è il router che non lo sa leggere
comunque da quello che so, più è alto è e meno portante si prende...
ovviamente sale anche l'snrm :)
Non l'ho capita.. Intendi su da te ? :D
Si :fagiano:
Robermix
10-02-2013, 00:27
il fatto è che rivedendo i dati della linea, noto ben 20697 ES in download
non sono pochi
però bisogna vedere anche da quanto tempo stava acceso :)
ES deduco che sono errori, giusto ?
Comunque non ricordo, ma non credo molto tempo!!
allora prendilo su ebay :sofico:
Non ci avevo mai pensato. :sofico:
Impulse noise protection
il mio router dice:
INP: 1.00 1.00
ma forse è il router che non lo sa leggere
comunque da quello che so, più è alto è e meno portante si prende...
ovviamente sale anche l'snrm :)
Azz ce l'ho 10 volte maggiore.. :stordita:
Comunque ho seguito il tuo consiglio, e ho provato il vecchio Alce Gate non wifi.. e va che è una veraviglia! :eek:
Questi i parametri:
http://i.imgur.com/DSS1oc0s.png (http://imgur.com/DSS1oc0.png)
Non ci sto capendo più niente.. :confused:
Proprio adesso sto scrivendo dal Gate, ho fatto diverse prove, anche scaricando il solito File9, e mi va anche a 1.5Mbps!
Dal video della Mercedes usato come riferimento nella pagina precedente, ottengo valori che oscillano fra gli 11000 e i 14500Kbps.
Ora provo a rimettere l'ASUS e vedere cosa succede..
Chi ci capisce qualcosa è bravo! :doh:
fabio336
10-02-2013, 00:46
ES deduco che sono errori, giusto ?
Comunque non ricordo, ma non credo molto tempo!!
Non ci avevo mai pensato. :sofico:
Secondi con errori :eek:
Azz ce l'ho 10 volte maggiore.. :stordita:
secondo me è un errore di lettura :)
Comunque ho seguito il tuo consiglio, e ho provato il vecchio Alce Gate non wifi.. e va che è una veraviglia! :eek:
Questi i parametri:
http://i.imgur.com/DSS1oc0s.png (http://imgur.com/DSS1oc0.png)
Non ci sto capendo più niente.. :confused:
Proprio adesso sto scrivendo dal Gate, ho fatto diverse prove, anche scaricando il solito File9, e mi va anche a 1.5Mbps!
Dal video della Mercedes usato come riferimento nella pagina precedente, ottengo valori che oscillano fra gli 11000 e i 14500Kbps.
Ora provo a rimettere l'ASUS e vedere cosa succede..
Chi ci capisce qualcosa è bravo! :doh:
Sempre "secondo me" il chipset ralink dell'n55u va bene solo sulle linee perfette :stordita:
Robermix
10-02-2013, 00:52
Collegato l'ASUS.. Disabilitando la modifica dell'SNR mi prendeva 12Mega di portante, con 7.8 di SNR.
Allora ho abbassato l'SNR fino a 6dB, mettendolo alle stesse condizioni dell'Alige Gate, raggiungendo 15847Kbps di portante.
http://www.speedtest.net/result/2498196458.png
Ma che ca.... ?! :mbe:
Al secondo si è ripreso:
http://www.speedtest.net/result/2498200348.png
Tuttavia il file9 me lo scarica intorno i 400KBps, e il video della Mercedes va molto a rilento, carica con una velocità fra gli 800Kbps e i 3000Kbps.
Questi i valori della connessione:
Modulation : ADSL2+
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 110138
Lan Rx : 63660
ADSL Tx : 62369
ADSL Rx : 108564
CRC Down : 0
CRC Up : 3201
FEC Down : 0
FEC Up : 29984
HEC Down : 58727
HEC Up : 0
SNR Up : 7.6
SNR Down : 6.0
Line Attenuation Up : 14.0
Line Attenuation Down : 27.8
Data Rate Up : 1036
Data Rate Down : 15847
Mi è saltato subito all'occhio il valore di HEC Down, che però non è mai fisso.
Ogni volta che il log del router si aggiorna, quel valore, insieme al FEC Down, cambia ogni volta, variando fra 5000 e 60000.
Con l'Alice Gate quel valore era a 3! Invece adesso varia dinamicamente, ed il valore medio è intorno i 25000. :eek:
Vai a capire cos'è però quel valore.. :stordita:
Comunque a questo punto.. incompatibilità fra il chipset del router, e il DSLAM ?
Devo proprio rimettere in sesto il mio caro e vecchio DG834GT.
Secondi con errori :eek:
Andiamo bene! :doh:
secondo me è un errore di lettura :)
Considera che con il profilo i141 avevo in Download 5.2 di INP, se ricordo bene.
Sempre "secondo me" il chipset ralink dell'n55u va bene solo sulle linee perfette :stordita:
Si più o meno è così, e è risaputo che prende meno banda, e a volte ci sono problemi di disconnessione.
Tuttavia confidavo nel fatto che agendo sull'SNR si poteva recuperare qualcosa..
(anzi in realtà si modifica il valore di Stability Adjustament, che non si sa bene cosa vada a fare, perchè in realtà il chipset dell'n55u non supporta le manipolazioni dell'snr..)
A questo punto mi sa che lo restituisco ad Amazon.. :(
fabio336
10-02-2013, 01:00
nono, secondo me il ralink è proprio da :Puke:
la differenza la si vede soprattutto su una 20 Mega o su line con snrm basso.
sugli errori purtroppo non possiamo un confronto alla pari
l'n55u non ti fa vedere ES e SES :doh:
detto questo, meglio se prendi un router con chip Broadcom! :D
Considera che con il profilo i141 avevo in Download 5.2 di INP, se ricordo bene.
con quale router lo hai letto?
Si più o meno è così, e è risaputo che prende meno banda, e a volte ci sono problemi di disconnessione.
Tuttavia confidavo nel fatto che agendo sull'SNR si poteva recuperare qualcosa..
(anzi in realtà si modifica il valore di Stability Adjustament, che non si sa bene cosa vada a fare, perchè in realtà il chipset dell'n55u non supporta le manipolazioni dell'snr..)
A questo punto mi sa che lo restituisco ad Amazon.. :(
per fortuna che l'hai preso li... :sofico:
Robermix
10-02-2013, 01:09
Hai finito di rieditare il post per sistemare i quote, che non riesco a risponderti! :ciapet:
nono, secondo me il ralink è proprio da :Puke:
la differenza la si vede soprattutto su una 20 Mega o su line con snrm basso.
Inizialmente ero orientato sul DGN3700, ma il thread ufficiale è pieno di commenti negativi, pessimi, sul wifi, e che ci sono ancora un po' di bug, anche gravi, che è da questa estate che sono in attesa di essere fixati.
Sembra che netgear l'abbia abbandonato al suo destino..
sugli errori purtroppo non possiamo un confronto alla pari
l'n55u non ti fa vedere ES e SES :doh:
Già.
Ha l'accesso via telnet, e speravo che esistesse un comando simile a quello presente sul DG834GT, cioè adslctl info --show
Ho provato ma non va, ho chiesto se esiste una cosa simile, ma non ho ricevuto risposta.
con quale router lo hai letto?
Con l'unico che me lo fa vedere, il nuovo Alice Gate WIFI N300, che però dà problemi anche lui. (ora quasi quasi lo riprovo)
per fortuna che l'hai preso li... :sofico:
Già. :mc:
detto questo, meglio se prendi un router con chip Broadcom! :D
Consigli ? :D
Tu che router hai ? DGN2200 ?
Per caso sai che chipset monta l'Alice Gate 2 NON Wifi ? :)
fabio336
10-02-2013, 01:21
Hai finito di rieditare il post per sistemare i quote, che non riesco a risponderti! :ciapet:
Dammi tempo :Prrr:
Inizialmente ero orientato sul DGN3700, ma il thread ufficiale è pieno di commenti negativi, pessimi, sul wifi, e che ci sono ancora un po' di bug, anche gravi, che è da questa estate che sono in attesa di essere fixati.
Sembra che netgear l'abbia abbandonato al suo destino..
Effettivamente se ti interessa un router con porte gigabit, chipset broadcom e wifi 5Ghz è un pò un problema...
a quel punto meglio prendere un router tipo dgn2200v3 ed affiancargli un router con porta wan...
Già.
Ha l'accesso via telnet, e speravo che esistesse un comando simile a quello presente sul DG834GT, cioè adslctl info --show
Ho provato ma non va, ho chiesto se esiste una cosa simile, ma non ho ricevuto risposta.
Con l'unico che me lo fa vedere, il nuovo Alice Gate WIFI N300, che però dà problemi anche lui. (ora quasi quasi lo riprovo)
strano...
quello dovrebbe andare bene :stordita:
Consigli ? :D
Tu che router hai ? DGN2200 ?
dgn2200v3, sulla mia linea è perfetto.
Per caso sai che chipset monta l'Alice Gate 2 NON Wifi ? :)
Broadcom, ma non ricordo quale di preciso... :(
EDIT:
http://imageshack.us/a/img717/2755/dmtk.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/717/dmtk.png/)
portante presa non ricordo quanti giorni fa senza modifiche di snrm
Robermix
10-02-2013, 01:40
Effettivamente se ti interessa un router con porte gigabit, chipset broadcom e wifi 5Ghz è un pò un problema...
In realtà della 5GHz potrei farne benissimo meno.
Le porte gigabit mi farebbero comodo, in previsione futura di prendermi un NAS per fare streaming di mkv 1080p.
a quel punto meglio prendere un router tipo dgn2200v3 ed affiancargli un router con porta wan...
In realtà ci avevo pensato.. Potrei anche usare l'Alice Gate 2 plus non Wifi come modem, e prendere un router che faccia il router. :D
Però non so questo Alice Gate 2 plus quanto sia prestante, quante connessioni massime riesca a gestire, ecc..
strano...
quello dovrebbe andare bene :stordita:
Boh, forse ho sbagliato nome..
Il modem/router è questo:
http://i.imgur.com/u4a4eYh.jpg
Quando ho fatto il cambio dalla 10 alla 20 Mega, avevo proprio questo modem, e i problemi sono iniziati con lui, e a questo punto, proseguiti con l'Asus.
Solo con il vecchio Gate 2 plus sembra tutto perfetto.
Broadcom, ma non ricordo quale di preciso... :(
Ok, mi bastava sapere questo.. Ma gli Alice Gate sono tutti Broadcom?
Comunque, per sapere, sei in PPPoE LLC o PPPoA VC ?
fabio336
10-02-2013, 01:52
In realtà della 5GHz potrei farne benissimo meno.
Le porte gigabit mi farebbero comodo, in previsione futura di prendermi un NAS per fare streaming di mkv 1080p.
Per quello non ci sono problemi...
prendi uno switch gigabit e stai a posto :D
In realtà ci avevo pensato.. Potrei anche usare l'Alice Gate 2 plus non Wifi come modem, e prendere un router che faccia il router. :D
Però non so questo Alice Gate 2 plus quanto sia prestante, quante connessioni massime riesca a gestire, ecc..
Mettilo alla prova :sofico:
teoricamente non dovresti avere problemi
Boh, forse ho sbagliato nome..
Il modem/router è questo:
http://i.imgur.com/u4a4eYh.jpg
Quando ho fatto il cambio dalla 10 alla 20 Mega, avevo proprio questo modem, e i problemi sono iniziati con lui, e a questo punto, proseguiti con l'Asus.
Solo con il vecchio Gate 2 plus sembra tutto perfetto.
Avevo capito bene, è l'ultimo modello :D
Ok, mi bastava sapere questo.. Ma gli Alice Gate sono tutti Broadcom?
No, esisteva anche la versione con chip infineon :)
Comunque, per sapere, sei in PPPoE LLC o PPPoA VC ?
Io posso usare tutte e due le configurazione
con PPPoA VC MTU 1478 recupero qualche Kbps :D
EDIT:
Volendo c'è anche il tp-link w8960n v4
io l'ho provato qualche mese fa ed ho avuto qualche problema
Robermix
10-02-2013, 01:59
Per quello non ci sono problemi...
prendi uno switch gigabit e stai a posto :D
Anche tu hai ragione, ma se era possibile avere tutto integrato preferivo, soprattutto per lo spazio.
Mettilo alla prova :sofico:
teoricamente non dovresti avere problemi
Domani lo stresso per bene! :D
No, esisteva anche la versione con chip infineon :)
Capito, grazie. ;)
Io posso usare tutte e due le configurazione
con PPPoA VC MTU 1478 recupero qualche Kbps :D
Sempre molto :ciapet: tu eh.. ahah
EDIT:
Volendo c'è anche il tp-link w8960n v4
io l'ho provato qualche mese fa ed ho avuto qualche problema
Mi sembra plasticaccia cinese, scartato a priori!!
Dai s'è fatta una certa ora, ti lascio andare a letto, buonanotte. :sofico:
Mi sembra plasticaccia cinese, scartato a priori!!
Ehhh....andiamoci piano!
Dai s'è fatta una certa ora, ti lascio andare a letto, buonanotte. :sofico:
Ah ok eri stanco :sofico: ! Il w8960n è praticamente identico come hardware al dgn 2200. In compenso ha le antenne sostituibili e un firmware degno di questo nome (senza dover ricorrere al lavoro di appassionati come alfonsor o gnommo).
Robermix
10-02-2013, 13:48
Sì ma il v4 esteticamente ci si sono messi di impegno per farlo così brutto..!! :ciapet:
Comunque stranissima questa cosa dei router.. :wtf:
Con ben 2 router, con impostazioni standard, la mia linea diventa una 2-5 mega..!
Mentre con questo Alice Gate 2 plus che ho da questa notte, 0 problemi, banda massima.
Quando si dice il modem fa la differenza. :eek:
Fabio se non fosse stato per te che mi hai consigliato di provare anche il Gate, mi sarei tenuto questa ciofega di Asus.
Grazie. :D
morris2003
10-02-2013, 14:11
Fabio se non fosse stato per te che mi hai consigliato di provare anche il Gate, mi sarei tenuto questa ciofega di Asus.
Prova ad aggiornare il firmware dell'Asus...
fabio336
10-02-2013, 14:17
Ehhh....andiamoci piano!
Ah ok eri stanco :sofico: ! Il w8960n è praticamente identico come hardware al dgn 2200. In compenso ha le antenne sostituibili e un firmware degno di questo nome (senza dover ricorrere al lavoro di appassionati come alfonsor o gnommo).
All'epoca ho fatto anche un confronto: :D
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38730072&postcount=22146
a parte il difetto del wifi, comunque mi sarei tenuto il netgear
Sì ma il v4 esteticamente ci si sono messi di impegno per farlo così brutto..!! :ciapet:
Grazie. :D
In effetti è così brutto che più brutto non si può.......:D
Però è strano: il quasi contemporaneo 8970 è invece, secondo me, uno dei più belli......
fabio336
10-02-2013, 14:24
In effetti è così brutto che più brutto non si può.......:D
Però è strano: il quasi contemporaneo 8970 è invece, secondo me, uno dei più belli......
è tamarro :sofico:
ultimamente stavo per prendere anche l'8970, ma poi ci ho ripensato per via della portante in upload limitata in confronto ad altri router :doh:
è tamarro :sofico:
ultimamente stavo per prendere anche l'8970, ma poi ci ho ripensato per via della portante in upload limitata in confronto ad altri router :doh:
Ahahah la tamarraggine dei router è un nuovo parametro di confronto? :D
Allora evitiamo di commentare il mio Atlantis 340 ... :(
(che comunque garantisce almeno 250kbps di portante in up in piu, e con il coding gain fa miracoli :eek: )
Robermix
10-02-2013, 14:40
Prova ad aggiornare il firmware dell'Asus...
Provato sia con l'ultimo ufficiale, che con l'ultima beta.
morris2003
10-02-2013, 14:51
forse hai un limite di banda a 1.2 mbps su singola connessione o singolo thread, non so come si dice
Non ho ben capito che intendi dire...
strassada
10-02-2013, 14:52
è tamarro :sofico:
http://www.tp-link.com.cn/pages/promos/wireless/2013-01-21/
http://www.tp-link.com.cn/pages/promos/wireless/2013-01-14/
(la versione internazionale è diversa (http://www.smallnetbuilder.com/images/stories/news/ces2013/tplink_tlwdr7500.jpg), forse (tp-link, finchè non li distribuisce, non sai mai come sono fuori e dentro)
sembrano enormi granchi neri morti e con le zampe in alto.
ultimamente stavo per prendere anche l'8970, ma poi ci ho ripensato per via della portante in upload limitata in confronto ad altri router :doh:
finchè non lo provi, non lo saprai mai come si comporta da te. prendilo da amazon, lo provi un po' e poi lo rimandi indietro. magari attendi quando si avrà la certezza che si pouò variare l'snr.
sta notte ho agganciato 11612 a 12db, cosa mai successa col dgn2200v1 ( però se mi tocca star su fino alle 04.00 per agganciare di più...) invece in upload continua ad agganciare 904kbps massimi, come ci fosse un settaggio che lo limita (con altri modem potevo avvicinarmi ai 1000)
strassada
10-02-2013, 14:56
Non ho ben capito che intendi dire...
scarichi da un link http/ftp a 150KBps massimi? se si può essere così.
morris2003
10-02-2013, 14:58
scarichi da un link http/ftp a 150KBps massimi? se si può essere così.
La velocità varia sempre, ma non supero i 600kb/s su singola connessione. La portante di connessione cmq è massima.
strassada
10-02-2013, 15:04
allora niente, saranno altre cause.
fabio336
10-02-2013, 15:10
http://www.tp-link.com.cn/pages/promos/wireless/2013-01-21/
http://www.tp-link.com.cn/pages/promos/wireless/2013-01-14/
(la versione internazionale è diversa (http://www.smallnetbuilder.com/images/stories/news/ces2013/tplink_tlwdr7500.jpg), forse (tp-link, finchè non li distribuisce, non sai mai come sono fuori e dentro)
sembrano enormi granchi neri morti e con le zampe in alto.
:D Belli
io però voglio il chip adsl broadcom :cry:
finchè non lo provi, non lo saprai mai come si comporta da te. prendilo da amazon, lo provi un po' e poi lo rimandi indietro. magari attendi quando si avrà la certezza che si pouò variare l'snr.
sta notte ho agganciato 11612 a 12db, cosa mai successa col dgn2200v1 ( però se mi tocca star su fino alle 04.00 per agganciare di più...) invece in upload continua ad agganciare 904kbps massimi, come ci fosse un settaggio che lo limita (con altri modem potevo avvicinarmi ai 1000)
Vero...
però vedendo anche ad esempio la linea dell'utente prozak999
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2518169&page=39
l'snrm in UP in confronto all'8960n è calato di ben 3.4dB :doh:
meglio se aspetto ancora un pò :D
morris2003
10-02-2013, 15:40
allora niente, saranno altre cause.
Il problema è trovarle :(
abbiamo la linea molto simile :eek:
io però ho il DG834GT.l'SNR l'ho sempre visto tra i 6db e i 9db,sia in down che in up.
http://img545.imageshack.us/img545/8426/immaginermq.png (http://imageshack.us/photo/my-images/545/immaginermq.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Ragazzi com'è possibile che ho un attenuazione minore della sua.. e con snr 1 ovvero profilo 6db tramite telnet, aggancio meno di lui??
Ovvero:
Velocità di connessione 20591 kbps 1021 kbps
Attenuazione linea 10.0 db 4.8 db
Margine rumore 6.2 db 13.0 db
Purtroppo iMaux noi parliamo di snr e attenuazione ma non sono solo questi valori che entrano in gioco. Anche se due linee hanno valori simili la portante agganciata può essere diversa per una lunghissima serie di altri motivi, ne elenco alcuni:
1) router diverso.
2) dslam diverso.
3) firmware del dslam diverso.
4) profilo caricato sul dslam diverso.
5) presenza o meno di disturbi sulla linea che non vengono rilevati.
Ora...più si spinge più si notano le differenze. Due buone linee con una 7 mega agganceranno sicuramente il massimo della portante...ma con una 20 mega? Lì ogni piccola cosa può fare (un po') la differenza.
Disperazione... fino ad una settimana fa agganciavo in down a 12Mbit con una velocità reale di 9, 5Mbit
Dopo aver cominciato ad avere continue perdite di segnale con la centrale ho chiamato il 187 ed è intevenuto un tecnico della mia città per controllare fisicamente la mia linea
Il risultato è che la mia linea é misteriosamente diventata distubatissima così mi ha messo un profilo a 7Mbit... da notare che pago per i 20.
Sotto come sono messo adesso
ADSL Link Downstream Upstream
Connection Speed 7203 kbps 886 kbps
Line Attenuation 35.5 db 20.1 db
Noise Margin 9.4 db 13.7 db
io ho notato che se stacco il router alice dalla presa ethernet di rete, poi scollego il cavo del doppino adsl e lo ricollego, aggancia sempre di più rispetto ad accendere il router con entrambi i cavi collegati (doppino telefonico e cavo ethernet)!
:mbe:
provate! :D
Copertura 20mb, al telefono confermano, acquisto l'abbonamento e arriva la mail "purtroppo non hai la copertura 20mb quindi beccati la 10".
Mah...
zalayeta
16-02-2013, 19:45
è un anno che ho alice 20 mega. ho un locale a roma zona portuense una sala lan aperta dalle 17 alle 05 del mattino... ormai da 15 giorni ogni santo giorno verso le 00 01 02 del mattino alice crasha va up e down in continuazione, chiamo praticamente tutti i giorni il call center alice e non mi risolvono nulla anzi mi dicono che non è un problema loro ... cosa devo fare secondo voi oltre a bestemmiare ? ultimamente mi hanno mandato un sms con scritto che stanno facendo dei lavori in zona...
albero77
18-02-2013, 09:46
buongiorno qualcuno saprebbe consigliarmi un modem/router poco schizzignoso per agganciare più portante possibile?in proncipio con un alice gate 2 plus wi-fi era una mezza tragedia.poi sono passato a netgear dg 834 v3 e le cose sono migliorate abbastanza.chissà se col dg 834 gt potrei migliorare ancora...
buongiorno qualcuno saprebbe consigliarmi un modem/router poco schizzignoso per agganciare più portante possibile?in proncipio con un alice gate 2 plus wi-fi era una mezza tragedia.poi sono passato a netgear dg 834 v3 e le cose sono migliorate abbastanza.chissà se col dg 834 gt potrei migliorare ancora...
L'834GT non è più in commercio, comunque chiedi su http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1480900
buongiorno qualcuno saprebbe consigliarmi un modem/router poco schizzignoso per agganciare più portante possibile?in proncipio con un alice gate 2 plus wi-fi era una mezza tragedia.poi sono passato a netgear dg 834 v3 e le cose sono migliorate abbastanza.chissà se col dg 834 gt potrei migliorare ancora...
Quale chipset ha il dslam a cui collegato?
Comunque vai di xavi 7968 o atlantis 340/440 o qualsiasi altro modem con chip conexant che permette la variazione del coding gain e su alcuni modelli anche l snr.
Io passando dal telecom agpwi wifi n all atlantis webshare 340 ho guadagnato 250kbps in up, e con il coding gain oltre 3 mega in down a parita di snr.
albero77
18-02-2013, 14:03
Quale chipset ha il dslam a cui collegato?
Comunque vai di xavi 7968 o atlantis 340/440 o qualsiasi altro modem con chip conexant che permette la variazione del coding gain e su alcuni modelli anche l snr.
Io passando dal telecom agpwi wifi n all atlantis webshare 340 ho guadagnato 250kbps in up, e con il coding gain oltre 3 mega in down a parita di snr.
ho appena scoperto di avere in centrale un dslam broadcom.strano il vecchio telecom aveva anch'esso chip broadcom(mi pare)ma andava nettamente peggio del netgear che ho adsso con chipset texas instrument
boh?!
strassada
18-02-2013, 14:32
che valori di linea hai? snr attenuazione e portante agganciata. a seconda dei casi, con un cambio profilo in centrale potresti anche fare a meno di un modem più specifico per la tua combinazione modem/dslam.
albero77
18-02-2013, 14:45
il profilo è già a 6db come snr e non è mai cambiato.
sul pirellone alice w gate 2 plus agganciavo una portante nettamente minore dell'attuale dg 834g a parità di profilo,quindi mi chiedevo se non ci fosse un router ancora meglio di quello attuale
albero77
18-02-2013, 14:46
Quale chipset ha il dslam a cui collegato?
Comunque vai di xavi 7968 o atlantis 340/440 o qualsiasi altro modem con chip conexant che permette la variazione del coding gain e su alcuni modelli anche l snr.
Io passando dal telecom agpwi wifi n all atlantis webshare 340 ho guadagnato 250kbps in up, e con il coding gain oltre 3 mega in down a parita di snr.
dove lo trovo sto xavi??
dove lo trovo sto xavi??
Sulla baia spagnola, costa pochissimo (in realtà costa più la spedizione che il router in se).
Ragazzi sarebbe questo il modem che permette la modifica del coding gain?
Che chipset monta?
E' migliore di un Netgear DGN834N??
EDIT: Link levato.. scusate non sapevo potesse essere spam :)
albero77
18-02-2013, 15:23
Ragazzi sarebbe questo il modem che permette la modifica del coding gain?
Baia.. (http://www.ebay.it/itm/160736677392?ssPageName=STRK:MEWAX:IT&_trksid=p3984.m1423.l2649#ht_885wt_1020)
Che chipset monta?
E' migliore di un Netgear DGN834N??
lo stavo guardando anch'io,chipset conexant.
lo stavo guardando anch'io,chipset conexant.
Esattamente è un conexant.
Togli il link dalla baya perchè è spam!
Leggiti un po' il THREAD UFFICIALE dello Xavi 7968! (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2290768)
albero77
18-02-2013, 16:25
Esattamente è un conexant.
Togli il link dalla baya perchè è spam!
Leggiti un po' il THREAD UFFICIALE dello Xavi 7968! (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2290768)
si lo stavo già facendo,ma non so se va d'accordo col broadcom in centrale...
boh?!poi leggevo della spiccata compatibilità su isp tiscali che usa anch'esso dslam conexant,ma io sarei su telecom...te ce l'hai?impressioni?
si lo stavo già facendo,ma non so se va d'accordo col broadcom in centrale...
boh?!poi leggevo della spiccata compatibilità su isp tiscali che usa anch'esso dslam conexant,ma io sarei su telecom...te ce l'hai?impressioni?
I DSLAM tiscali non hanno chip conexant bensì dei Globespan (GSPN). Io infatti ho proprio quel DSLAM Siemens con GSPN.
Mi sembra che anche con BDCM vada bene, ma sicuramente qualcuno nel thread ufficiale dello xavi ne avrà parlato.
albero77
18-02-2013, 19:26
I DSLAM tiscali non hanno chip conexant bensì dei Globespan (GSPN). Io infatti ho proprio quel DSLAM Siemens con GSPN.
Mi sembra che anche con BDCM vada bene, ma sicuramente qualcuno nel thread ufficiale dello xavi ne avrà parlato.
ma il link ebay dell'utente di prima si riferiva al modello giusto?
ma il link ebay dell'utente di prima si riferiva al modello giusto?
Si dovrebbe essere proprio quello.
Xavi 7968, occhio al modello perche esiste anche 7868..
Abadir_82
18-02-2013, 21:55
Ragazzi sarebbe questo il modem che permette la modifica del coding gain?
Che chipset monta?
E' migliore di un Netgear DGN834N??
EDIT: Link levato.. scusate non sapevo potesse essere spam :)
Chiama il 187, tasto 2 e chiedi il profilo I141, già così dovresti agganciare il max in up.
Con un router con chipset Solos tipo Xavi 7968R potresti arrivare a portante piena in up e down secondo me.
Attento che lo XAVI 7968/76968R NON si può usare come modem puro.
Un ottimo router con il chipset solos è l'atlantis land RAU244. Lo trovi a circa 120 euro, ma va che è un piacere. Modifichi Coding Gain e SNR...
morris2003
18-02-2013, 22:09
Chiama il 187, tasto 2 e chiedi il profilo I141, già così dovresti agganciare il max in up.
Una curiosità, ma che dite all'operatrice? Xkè l'ultima volta non ha capito nulla quando ho richiesto il cambio profilo ADSL.
Abadir_82
18-02-2013, 22:27
Una curiosità, ma che dite all'operatrice? Xkè l'ultima volta non ha capito nulla quando ho richiesto il cambio profilo ADSL.
Perchè magari hai chiamato il commerciale... devi chiamare il tecnico, quindi tasto 2.
Dici semplicemente che, data la vicinanza dalla centrale, la bassa attenuazione e l'alto rapporto segnale rumore, la linea reggerebbe benissimo un profilo a 6 dB invece che quello canonico a 12 dB. A seguito di questo chiedi il profilo I141 e tutto quadra :)
Una curiosità, ma che dite all'operatrice? Xkè l'ultima volta non ha capito nulla quando ho richiesto il cambio profilo ADSL.
E se ne trovi uno che non sa di cosa parli, ringrazia chiudi e richiama!
E se ne trovi uno che non sa di cosa parli, ringrazia chiudi e richiama!
quoto! :O
morris2003
20-02-2013, 21:03
per i link test, ti consiglio questi:
http://93.63.59.254/ :D
Ecco il risultato:
http://i45.tinypic.com/2rbzcr8.jpg
Qualcosa di anomalo sulla mia linea ci deve essere...
Ecco il risultato:
http://i45.tinypic.com/2rbzcr8.jpg
Qualcosa di anomalo sulla mia linea ci deve essere...
Quel download ti dovrebbe saturare la banda.....
fabio336
20-02-2013, 21:41
Quel download ti dovrebbe saturare la banda.....
confermo :D
morris2003
20-02-2013, 21:43
Quel download ti dovrebbe saturare la banda.....
Dovrebbe...sinceramente non so + ke fare... :(
salve, vorrei raccontare la mia storia essendo in una mini disperazione ho deciso di raccontarla:
ho 2 case praticamente confinanti ci separa un numero civico: nel primo appartamento ho una 20 mega con valori eccellenti e aggancio perfino a 22 mega(prima erano 19899Kbps) avendo un profilo a 6db e internet play 21ms di ping ecc ecc.. io contentissimo mai un problema con il dgnd3700 netgear.. poi e successo che mi sono dovuto trasferire nella seconda casa nuova di pacca impianti tutti nuovi ho cablato(anzi l'elettricista) la casa con prese eth e telefono, ma nel frattempo che mi allacciassero la linea telefonica per un nuovo impianto che dovrebbe servire solo casa mia, mi sono portato la linea del primo appartamento dentro casa nuova, quindi ho srotolato una 30ina di metri di cavo telefonico l'ho fatto passare dal giardino fino a farlo arrivare dentro casa e l'ho collegato alla prima linea telefonica.....collegato il tutto e udite udite continuo ad avere 22 mega piena uno spettacolo..e mi chiedo cavolo pensa qnd avrò la linea tutta x me...se non sarà meglio ma almeno si avvicina.... (sono stato 4 mesi cosi)....ieri vengono a fare i lavori di allaccio della nuova linea e dopo aver collegato il tutto il tecnico fa la prova dell'adsl con il suo strumento sulla presa che avevano messo loro perchè loro rispondono di quella e segnava 17 mega circa con valori di snr e attuazione cmq strabilianti(porco c++zo dico come e possibile pensavo almeno 20 mega di default) poi ci collego il modem e udite udite nello status del router mi segna 15 mega(porco diavolo ridico) come può essere possibile????? cavolo dall'altra casa andavo a palla?
avete dei suggerimenti da darmi? non e strana come cosa? premetto che ho ho il profilo 20 mega con internet play anche su questa linea con valori di ping intorno ai 30ms...
mi sono dilungato un po e mi scusa anticipatamente.....
posta i valori del router attenuazione e snr cosi potremo capire di più, ma sembra più un problema di cavo a occhio cmq posta i dati e magari riusciremo a capire di più
strassada
20-04-2013, 13:44
17 mega che vedeva, sarà l'attainable o comunque la portante a 12db.
e se agganci 15 di portante, sarà con profilo a 12db.
aiutati con questo thread per farti caricare da un tecnico del 187 il migliore profilo della 20 mega ( fast o interleaved, dipende se hai mantenuto internet play) per la tua linea:
http://hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2548298
insomma uno tra f184 o f141 (fatteli provare entrambi, uno alla volta, ovvio, e poi decidi)
posta i valori del router attenuazione e snr cosi potremo capire di più, ma sembra più un problema di cavo a occhio cmq posta i dati e magari riusciremo a capire di più
ciao grazie delle risposte intanto i 17 mega era la lettura al momento l'attenaible rate segnava 20mega(ho sbirciato bene)....ma non capisco perchè il modem mi indica 15mega.....adesso sono con il tel e non posso fare screen dei valori..comunque non riesco ancora a spiegarmela sta cosa nell'altro appartamento avevo 20mega pieni(poi guadagnati 2 mega con il profilo a 6db) e adesso con linea tutta nuova mi ritrovo 15mega....aspetto di tornare a casa per sentire il 187 (tasto 2 assistenza).
edit chiamato l'assistenza gli ho spiegato tutta la tiritera e mi ha detto che mi ha ottimizzato la linea ma non so cosa abbia fatto perchè prima che me lo facesse mi ha detto che avevo gia il profilo a 6db...
http://i.imgur.com/wh3dIhI.jpg
quel valore di down cè l'avevo a default sull'altra linea..secondo me la piastra dove hanno messo la coppia non è delle migliori.....posso chiedere a qlc tecnico di cambiare e metterla sulla piastra dove ho l'adsl dell'altro appartamento dal momento in cui ho anche disdetto e l'appartamento e comunque sempre mio...
saluti
Te guarda i valori di entrambi le linee e se vedi valori discordanti allora sai che e un problema fisico di cavi o interferenze se no procedi con quello suggerito da strassada :)
CatSitway
20-04-2013, 20:10
(...)
quel valore di down cè l'avevo a default sull'altra linea..secondo me la piastra dove hanno messo la coppia non è delle migliori.....posso chiedere a qlc tecnico di cambiare e metterla sulla piastra dove ho l'adsl dell'altro appartamento dal momento in cui ho anche disdetto e l'appartamento e comunque sempre mio...
saluti
più probabile sia la coppia un pò più sfigata, cambiarti di piastra è difficile e molto probabilmente inutile, per non contare che è ancora più difficile spostarti su una piastra a piacere (che magari lo sarai già su quella dell'altra casa). l'unica è trovare il tecnico compiacente che ti inverte le coppie, però secondo me il gioco non vale la candela per quel mega in più...
E strano che solo sulla presa dove per forza devo collegare il modem e switch(tutto in un mobile quindi sono obbligato) ho meno(19345Kbps) mentre su tutte le altre anche qll piu lontana rispetto alla prea principale che telecom che ha dovuto per forza mettere va piu di 20mega....si capisco che si ta parlando di cose cmq futili .....allora per ovviare al problema ho flashato l ultimo firmware che è postato nel thread del netgear 3700 e ho abbassato l snr fino a 2.8db cosi da ottenere 21,5 mega da 2gg mai una disconnessione..cmq l attenaible rate e di 23mega!!!!
Me ne farò una ragione.....
nonsochisono
22-04-2013, 15:46
Questa è la mia bellissima 20MB, con internet play per il ping. Non è mai andata oltre i 13MB. Ora possibile che Telecom non dia mai quello promesso? Sono 2 anni che è cosi.. Se passassi a Fastweb avrei miglioramenti pure non avendo la Fibra?
http://www.speedtest.net/result/2662102965.png (http://www.speedtest.net)
Questa è la mia bellissima 20MB, con internet play per il ping. Non è mai andata oltre i 13MB. Ora possibile che Telecom non dia mai quello promesso?....
Nessun operatore può promettere niente, la formula è sempre "fino a ....".
http://www.speedtest.net/result/2666124032.png (http://www.speedtest.net)
Quindi e` normale che io abbia questi valori ... :rolleyes:
il modem/router e` questo : Modem Router ADSL2+ con Wireless-N 300Mbps DGN2200 (http://www.netgear.it/prodotti/Ufficio/wirelessrouters/work-and-play/dgn2200.aspx)
Devo seguire qualche guida (che non ho trovato) per impostare bene il modem ?!?
Grazie in anticipo !
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.