View Full Version : [ADSL] Alice a 20Mb?
lucano93
06-06-2014, 13:35
io ho la 20mb attiva ma nn me la dà a 1 euro
supermightyz
06-06-2014, 13:38
Con questi valori:
http://imgur.com/UAblGSP
Passando alla 20mega mi conviene? :)
fabio336
06-06-2014, 14:05
io ho la 20mb attiva ma nn me la dà a 1 euro
ho riprovato adesso e continua a propormela ad 1 € :stordita:
ezequielelavezzi90
06-06-2014, 16:22
Anche a me la da a 1€, ho già la 20mb.. provo ad attivarla? :stordita:
fabio336
06-06-2014, 18:29
Anche a me la da a 1€, ho già la 20mb.. provo ad attivarla? :stordita:
io ho paura di perdere il profilo a 6dB...
A me l'offerta dal sito è rimasta invariata.
Non è che per 1€ intendono il costo del primo mese? Perché mi ricordo che quando attivai la 10mb, il primo mese fu gratis, mentre per la 20 mi venne comunque chiesto 1€. In ogni caso se e quando " l'offerta " comparirà anche me, un pensierino penso proprio che lo farò. :p
fabio336
06-06-2014, 19:36
Pusillanime!
secondo te che succede?:fagiano:
in questo caso non dovrebbe toccare solo la parte commerciale/amministrativa?
fabio336
06-06-2014, 20:05
Ho riletto meglio lo scambio di interventi: si sta parlando dell'attivazione della 20Mb, o capisco male? Tu già non sei a 20Mb? :stordita:
si, ho già la 20 mega
se provo a fare di nuovo l'ordine dal sito me la propone ad 1€ al mese:stordita:
per me è una anomalia
addirittura la 10 mega la da gratis :mbe:
lucky900
06-06-2014, 23:04
Ahhhhhhhhhhhhhh capito...
Mah...io onestamente, al di là della questione 6dB, lascerei perdere...se poi si incricca qualcosa a livello commerciale e si sminchia la fatturazione, ad esempio?
Boh io sono per la regola "se va bene, non toccare nulla"...:stordita:
Io la penso diversamente: Se può andare meglio si tocca eccome! ;)
Poi è vero che con Telecom non si sa mai bene dove si va a finire, però io per esempio dopo molte telefonate al 187 ora sono riuscito ad ottenere una situazione eccellente
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
fabio336
06-06-2014, 23:24
Ahhhhhhhhhhhhhh capito...
Mah...io onestamente, al di là della questione 6dB, lascerei perdere...se poi si incricca qualcosa a livello commerciale e si sminchia la fatturazione, ad esempio?
Boh io sono per la regola "se va bene, non toccare nulla"...:stordita:
così mi ritrovo a pagare due superinternet :sofico:
icarosat
07-06-2014, 21:02
help ho questi dati:
Maximum Bandwidth (Up/Down) [kbps/kbps]: 752 / 8.776
Larghezza di banda (upload/download) [kbps/kbps]: 709 / 8.180
Attenuazione linea (upload/download) [dB]: 23,5 / 30,5
Margine SN (upload/download) [dB]: 6,5 / 6,5
Potenza di output (upload/download) [dBm]: 12,0 / 18,5
che diavolo è successo alla mia 20 MB ?
skynet.81
07-06-2014, 21:50
help ho questi dati:
Maximum Bandwidth (Up/Down) [kbps/kbps]: 752 / 8.776
Larghezza di banda (upload/download) [kbps/kbps]: 709 / 8.180
Attenuazione linea (upload/download) [dB]: 23,5 / 30,5
Margine SN (upload/download) [dB]: 6,5 / 6,5
Potenza di output (upload/download) [dBm]: 12,0 / 18,5
che diavolo è successo alla mia 20 MB ?
Non è che ti si è guastato un filtro?
icarosat
08-06-2014, 07:42
li ho staccati tutti e i dati sono sempre quelli !
Ciao, ho la 20 mega Telecom, posso chiedervi se per voi la linea funziona bene? Grazie :)
http://thumbnails112.imagebam.com/33167/b421ce331661860.jpg (http://www.imagebam.com/image/b421ce331661860)
icarosat
08-06-2014, 08:52
li ho staccati tutti e i dati sono sempre quelli !
azz mi sono accorto solo ora che ho il telefono isolato !
mancio23
08-06-2014, 09:20
Ciao, ho la 20 mega Telecom, posso chiedervi se per voi la linea funziona bene? Grazie :)
http://thumbnails112.imagebam.com/33167/b421ce331661860.jpg (http://www.imagebam.com/image/b421ce331661860)
è buona, però per poterla sfruttare al massimo chiama il 187 e fatti impostare un profilo con margine di rumore a 6db, puoi chiedere l' i141 o i184 se vuoi essere più preciso.
Devo proprio dire che voglio il margine di rumore a 6db? Che poi sarebbe quello che adesso mi segna valore 12?
ifrenk88
08-06-2014, 09:47
Salve ragazzi.. è possibile che sulla mia linea la 10 mega sia attivabile GRATUITAMENTE, mentre la 20 mega a solo 1€ al mese?
vi dico questo perché ho un profilo alice a 7 mega, e provando ad inserire i dati per attivare la SUPERINTERNET, al momento della scelta i costi mensili riportati sono di ZERO EURO per la 10 mega e di 1€ al mese per la 20 mega..
ovviamente so che il primo mese è gratis ma qui i costi in dettaglio sono proprio quelli che vi ho detto.. vi riporto uno screen per maggiore chiarezza:
http://i62.tinypic.com/2zevv5v.png
Mi autoquoto dicendovi che alla fine ho chiamato il 187 e ovviamente mi hanno ribadito che il costo era quello standard di 4,04 e 5,04.. e che si trattava di un errore
Dunque mi sono fatto attivare la 20 mega.. questi sono i risultati :cry:
http://i61.tinypic.com/2pos5cz.png
la cosa strana è che con il modem alice ho i valori riportati qui sopra, mentre se uso il mio tp-link 8840td come modem l'attenuazione mi sale a 29db... e allinea valori leggermente più bassi di portante sia in up che in down..
possibile che un modem perda per strada 5db?? :rolleyes:
mancio23
08-06-2014, 10:00
Devo proprio dire che voglio il margine di rumore a 6db? Che poi sarebbe quello che adesso mi segna valore 12?
Si esatto
fabio336
08-06-2014, 16:40
nuovo aggiornamento del dslam caricato pochi minuti fa
ChipSet Vendor Id: BDCM:0xa461
ChipSet VersionNumber: 0xa461
:sofico:
EDIT:
a parità di portante l'snrm è passato da 2.1dB a 3.3dB :eek:
adesso tengo sotto controllo l'errori :D
edit2:
http://s19.postimg.org/or5gb7dq7/ukg.jpg (http://postimg.org/image/or5gb7dq7/)
anche in UP sembra molto più stabile...
http://s19.postimg.org/ttrdjqce7/ioh.jpg (http://postimg.org/image/ttrdjqce7/)
l'snrm a 4dB non lo vedo da parecchi mesi :stordita:
a me sembra troppo strano...
alla fine come prevedibile la situazione è tornata alla normalità...
___________________________________________________________
il 4 giugno è stata attivata l'adsl ad un mio parente:
http://s19.postimg.org/owwn0ykvz/dmt20140608_1446.jpg (http://postimg.org/image/owwn0ykvz/)
la linea è attiva su un altro armadio rl...
8dB di attenuazione e solo 22dB di snrm in down
visto che è una 7 mega mi aspettavo un bel 29 :stordita:
si vede che le linee sono un pò vecchie
la cosa interessante è che a lui da anche il seriale del chispet :fagiano:
sicuramente è una piastra più nuova
icarosat
09-06-2014, 08:41
questi i dati dopo che hanno "risolto" il problema:
Uptime: 0 days, 0:19:16
DSL Type: G.992.5 annex A
Maximum Bandwidth (Up/Down) [kbps/kbps]: 1.146 / 13.756
Bandwidth (Up/Down) [kbps/kbps]: 1.146 / 12.854
Output Power (Up/Down) [dBm]: 11,5 / 18,5
Line Attenuation (Up/Down) [dB]: 13,5 / 23,0
SN Margin (Up/Down) [dB]: 8,5 / 6,0
insomma non è proprio una 20 Mega ..... :muro:
skynet.81
09-06-2014, 09:57
questi i dati dopo che hanno "risolto" il problema:
Uptime: 0 days, 0:19:16
DSL Type: G.992.5 annex A
Maximum Bandwidth (Up/Down) [kbps/kbps]: 1.146 / 13.756
Bandwidth (Up/Down) [kbps/kbps]: 1.146 / 12.854
Output Power (Up/Down) [dBm]: 11,5 / 18,5
Line Attenuation (Up/Down) [dB]: 13,5 / 23,0
SN Margin (Up/Down) [dB]: 8,5 / 6,0
insomma non è proprio una 20 Mega ..... :muro:
Continuo a vedere una linea molto rumorosa
supermightyz
09-06-2014, 11:50
Con questi valori:
http://imgur.com/UAblGSP
Passando alla 20mega mi conviene? :)
Nessuno ha qualche proposta??:(
icarosat
09-06-2014, 15:24
Continuo a vedere una linea molto rumorosa
e da cosa può dipendere ?
skynet.81
09-06-2014, 20:28
e da cosa può dipendere ?
Se sei sicuro che il tuo impianto sia ok, presumibilmente da altre adsl attive sul tuo stesso multicoppia... ergo niente da fare per migliorare
skynet.81
09-06-2014, 20:30
Nessuno ha qualche proposta??:(
Non è una linea da 20 mega, secondo me potresti arrivare a 14-15 con profilo a 6dB, vedi tu se vale la pena, altrimenti c'è sempre la 10
icarosat
10-06-2014, 08:09
Se sei sicuro che il tuo impianto sia ok, presumibilmente da altre adsl attive sul tuo stesso multicoppia... ergo niente da fare per migliorare
è la stessa cosa che mi ha detto il tecnico telecom che mi ha chiamato per avvisarmi del guasto risolto ed al quale ho detto che mi sembrava un po' bassina la velocità della 20 mega !
:mc:
supermightyz
10-06-2014, 08:12
Non è una linea da 20 mega, secondo me potresti arrivare a 14-15 con profilo a 6dB, vedi tu se vale la pena, altrimenti c'è sempre la 10
Non è una linea da 20 mega, secondo me potresti arrivare a 14-15 con profilo a 6dB, vedi tu se vale la pena, altrimenti c'è sempre la 10
Ok grazie
Sì ma i profili te le cambiano chiamando il 187 e pare leggendo qua nel forum sia una pratica quasi di favore giusto?
Quindi potrei passare alla 10mega con l'unico vantaggio di un maggiore upload visto che ora prendo 8mbit pieni ed aggiungerne 2 non è che mi cambi poi così tanto la vita...
skynet.81
10-06-2014, 20:32
Ok grazie
Sì ma i profili te le cambiano chiamando il 187 e pare leggendo qua nel forum sia una pratica quasi di favore giusto?
Quindi potrei passare alla 10mega con l'unico vantaggio di un maggiore upload visto che ora prendo 8mbit pieni ed aggiungerne 2 non è che mi cambi poi così tanto la vita...
Si ,avresti miglioramenti in up (il doppio con profilo a 6dB)
Tale profilo va richiesto al 187, generalmente non lo attivano mai di default
Volevo chiedervi, quando si richiede l'attivazione dell'opzione Superinternet a 20 mega ,per quanto giorni rimane in lavorazione la pratica?
supermightyz
11-06-2014, 10:07
Si ,avresti miglioramenti in up (il doppio con profilo a 6dB)
Tale profilo va richiesto al 187, generalmente non lo attivano mai di default
Ok grazie.
scusate, ho richiesto in prova la 20 mega, c'è possibilità di capire se sono su dslam atm o eth (la centrale a cui mi aggancio ha entrambi i tipi)?
è importante perché il dslam atm è saturo mentre l'eth no
tempo fa avevo letto che la 20mega era in automatico su eth ma volevo sentire il vostro parere, grazie :D
skynet.81
13-06-2014, 19:58
scusate, ho richiesto in prova la 20 mega, c'è possibilità di capire se sono su dslam atm o eth (la centrale a cui mi aggancio ha entrambi i tipi)?
è importante perché il dslam atm è saturo mentre l'eth no
tempo fa avevo letto che la 20mega era in automatico su eth ma volevo sentire il vostro parere, grazie :D
Che io sappia la 10 e la 20 mega sono su GbE quindi se provieni da ATM sarai ribaltato
Che io sappia la 10 e la 20 mega sono su GbE quindi se provieni da ATM sarai ribaltato
ti ringrazio :)
DexTer82
15-06-2014, 20:42
Ciao ragazzi,
ho appena richiesto l'offerta SMART e per il primo mese sto provando Alice 20 MB.
I tecnici telecom sono venuti venerdi a portarmi il doppino in casa e giusto ieri l'ADSL si è attivata. Ho fatto anche l'accesso rossoalice e le solite carte ma ogni volta ho dei valori scarsi sull'ADSL.
Questi i valori ADSL:
http://postimg.org/image/nejei4nmj/
Premesso che forse il router ha dei problemi:muro: :muro: :muro: sapete dirmi se è normale perchè sono ancora in fase di attivazione ?
skynet.81
15-06-2014, 21:15
Ciao ragazzi,
ho appena richiesto l'offerta SMART e per il primo mese sto provando Alice 20 MB.
I tecnici telecom sono venuti venerdi a portarmi il doppino in casa e giusto ieri l'ADSL si è attivata. Ho fatto anche l'accesso rossoalice e le solite carte ma ogni volta ho dei valori scarsi sull'ADSL.
Questi i valori ADSL:
http://postimg.org/image/nejei4nmj/
Premesso che forse il router ha dei problemi:muro: :muro: :muro: sapete dirmi se è normale perchè sono ancora in fase di attivazione ?
Hai un'attenuazione elevatissima e la 20 mega te la scordi, potresti arrivare quasi a 7 con un profilo a 6dB... quindi meglio la 7 mega
DexTer82
16-06-2014, 08:31
Che tristezza :( in effetti dalla centrale di di non essere vicino. Penso che non cambi molto con un ADSL di un altro operatore vero?
Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk
Che tristezza :( in effetti dalla centrale di di non essere vicino. Penso che non cambi molto con un ADSL di un altro operatore vero?
Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk
con altro operatore potrebbe essere anche peggio, se invece in ULL potrebbe essere uguale identico.
come ti han gia detto, rimani a 7 mega e prova a farti dare un profilo SNR 6db che magari qualche kbit in più lo prendi, ma con quella attenuazione non credo tu riesca ad andare oltre, per una adsl2+ 24 sono tanti, pensa che sono tanti per me che ne ho "solo" 16.
papillon56
17-06-2014, 17:29
beh se fossero 24db in dwl per la 20 mega non sarebbe male..
con 23 io aggancio 17/18 mb
Ma lui in dwl ha un attenuazione di 47 db... troppi davvero!! :D
DexTer82
19-06-2014, 20:54
Ora vedro di farmi downgradare alla 7, spero non sia anche dovuto a un impianto fatto col culo visto che il tipo che mi ha tirato il cavo poi l'ha tagliato per poter far arrivare tutti i cavi telefoni alla scatola di derivazione e, come ha fatto lui, unirli tutti in un unico cavo (intrecciato) con quello che proviene dalla strada (per me un lavoro pessimo ma magari mi sbaglio, mai visto come fare questi lavori)
irondevil
22-06-2014, 10:05
salve ragazzi, è un mese che da quando ho tolto fibra(che non funzionava) e sono passato alla 20mega non funziona nemmeno questa e telecom come sempre mi dice che per loro va sempre tutto bene!
in pratica ho continue disconnessioni e per molte ore non riesco nemmeno ad agganciare la portante di una 7mega! ed i valori dell snr cambiano continuamente..... oltre ad un rumoraccio di fondo presente sulla linea telefonica
http://i57.tinypic.com/c14e0.jpg
mancio23
22-06-2014, 10:28
salve ragazzi, è un mese che da quando ho tolto fibra(che non funzionava) e sono passato alla 20mega non funziona nemmeno questa e telecom come sempre mi dice che per loro va sempre tutto bene!
in pratica ho continue disconnessioni e per molte ore non riesco nemmeno ad agganciare la portante di una 7mega! ed i valori dell snr cambiano continuamente..... oltre ad un rumoraccio di fondo presente sulla linea telefonica
Se hai rumore sulla fonia probabilmente hai qualche problema sulla tratta, prova a richiedere un intervento tecnico specificando i rumori sulla fonia, di solito così si muovono.
Poi se non sbaglio tu eri uno degli utenti di Torre del greco, sembra che i problemi siano stati risolti, quindi valuta anche di ritornare alla vdsl, così da elimintare proprio la tratta primaria.
irondevil
22-06-2014, 10:34
Se hai rumore sulla fonia probabilmente hai qualche problema sulla tratta, prova a richiedere un intervento tecnico specificando i rumori sulla fonia, di solito così si muovono.
Poi se non sbaglio tu eri uno degli utenti di Torre del greco, sembra che i problemi siano stati risolti, quindi valuta anche di ritornare alla vdsl, così da elimintare proprio la tratta primaria.
si ci sto pensando infatti, comunque è da un mese che ogni giorno li chiamo per elencargli tutti i problemi e fidati non hanno mosso manco il mignolo
supermightyz
22-06-2014, 10:55
si ci sto pensando infatti, comunque è da un mese che ogni giorno li chiamo per elencargli tutti i problemi e fidati non hanno mosso manco il mignolo
Ci stanno lavorando in realtà. Pure io stesso problema continue disconnessione serali e per loro andava tutto bene. Probabilmente è una filosofia aziendale: dire al cliente che non ci sono problemi per evitare reclami e rimborsi. Facendo così prendono tempo e lavorano sul problema. A sentire il tuo problema pareva simile al mio: sei collegato ad una tratta troppo trafficata.
Chiedi specificamente di farti cambiare.
irondevil
22-06-2014, 11:33
a chi dovrei chiederlo? se chiamo 187 e premo 2 il "tecnico" ogni volta mi dice che apre la solita segnalazione ne avranno aperte 15 finora :mc:
supermightyz
22-06-2014, 12:31
a chi dovrei chiederlo? se chiamo 187 e premo 2 il "tecnico" ogni volta mi dice che apre la solita segnalazione ne avranno aperte 15 finora :mc:
Può anche essere che ci stiamo lavorando però se, com'è successo a me, per via dei cablaggi della fibra stanno spostando tratte c'è poco da fare che non aspettare il termine del cablaggio fisico dei cavi
salve ragazzi, è un mese che da quando ho tolto fibra(che non funzionava) e sono passato alla 20mega non funziona nemmeno questa e telecom come sempre mi dice che per loro va sempre tutto bene!
in pratica ho continue disconnessioni e per molte ore non riesco nemmeno ad agganciare la portante di una 7mega! ed i valori dell snr cambiano continuamente..... oltre ad un rumoraccio di fondo presente sulla linea telefonica
Hai 22dB di attenuazione in down, e nonostante te sia in ADSL2+ agganci solo 5mbps, per cui è evidente che vi siano dei problemi significativi sulla tratta.
Hai controllato l'impianto telefonico? Solitamente in questi casi sono lì i problemi.
Prova a smontare la prima presa (quella in cui entra il doppino dall'esterno), togli eventuali condensatori o fusibili, e scollega tutte le derivazioni (sostanzialmente il doppino che dalla primaria va verso le altre prese) escludendo così il resto dell'impianto, ed infine collega il modem alla presa primaria.
Se facendo così non dovessi più avere problemi significa allora che il problema è dentro casa e non è colpa di TI, viceversa devi insistere con il servizio clienti affinché ti mandino un tecnico (in questo caso, come ha detto mancio23, una strategia efficace può essere quella di lamentare problemi alla fonia, anziché, o oltre all'ADSL).
irondevil
22-06-2014, 18:19
Hai 22dB di attenuazione in down, e nonostante te sia in ADSL2+ agganci solo 5mbps, per cui è evidente che vi siano dei problemi significativi sulla tratta.
Hai controllato l'impianto telefonico? Solitamente in questi casi sono lì i problemi.
Prova a smontare la prima presa (quella in cui entra il doppino dall'esterno), togli eventuali condensatori o fusibili, e scollega tutte le derivazioni (sostanzialmente il doppino che dalla primaria va verso le altre prese) escludendo così il resto dell'impianto, ed infine collega il modem alla presa primaria.
Se facendo così non dovessi più avere problemi significa allora che il problema è dentro casa e non è colpa di TI, viceversa devi insistere con il servizio clienti affinché ti mandino un tecnico (in questo caso, come ha detto mancio23, una strategia efficace può essere quella di lamentare problemi alla fonia, anziché, o oltre all'ADSL).
lo escluderei per il semplice fatto che non è sempre così ma a momenti...in particolare a ora di pranzo e la domenica....quindi penso sia un problema di traffico. Ho lo stesso impianto da quando avevo la 7mega ,la fibra e adesso la 20mega e non ha mai dato problemi
i valori che ho adesso sono
http://i61.tinypic.com/2ag9e9v.jpg
supermightyz
22-06-2014, 18:28
E 'un problema di traffico! Avevo il tuo stesso identico problema. Avrei potuto rifarmi l'impianto telefonico di casa senza avere nessun effetto!
Un giorno evidentemente devono aver sistemato qualcosa ed ora la portante regge per settimane....
lucano93
22-06-2014, 18:43
fatti mettere l'SNR a 6db agganci 3mb in più,io snr a 4 aggancio oltre i 21000kbps e ho attenuazione 16 tu 10.3
lo escluderei per il semplice fatto che non è sempre così ma a momenti...in particolare a ora di pranzo e la domenica....quindi penso sia un problema di traffico. Ho lo stesso impianto da quando avevo la 7mega ,la fibra e adesso la 20mega e non ha mai dato problemi
Cosa intendi di preciso per "problema di traffico"?
Nel tuo caso il problema e' di tipo fisico sulla linea, ovvero interessa unicamente il tuo doppino, e non ha nulla a che vedere con una eventuale saturazione della banda in centrale.
Detto cio', il problema puo' essere in casa cosi' come fuori casa, ed il fatto che sia saltuario non significa affatto che sia necessariamente fuori (ad esempio una possibile causa potrebbe essere l'accensione dell'impianto di illuminazione -pubblico o personale-, oppure di qualche apparato/elettrodomestico in casa).
irondevil
23-06-2014, 06:00
Cosa intendi di preciso per "problema di traffico"?
Nel tuo caso il problema e' di tipo fisico sulla linea, ovvero interessa unicamente il tuo doppino, e non ha nulla a che vedere con una eventuale saturazione della banda in centrale.
Detto cio', il problema puo' essere in casa cosi' come fuori casa, ed il fatto che sia saltuario non significa affatto che sia necessariamente fuori (ad esempio una possibile causa potrebbe essere l'accensione dell'impianto di illuminazione -pubblico o personale-, oppure di qualche apparato/elettrodomestico in casa).
di traffico nel senso che nelle ore in cui sono connesse più persone rallenta e cade la connessione. Da cosa capisci che il problema è sicuramente di tipo fisico? quando avevo la fibra (prima del problema in centrale) funzionava perfettamente e non si è mai disconnessa
supermightyz
23-06-2014, 08:12
di traffico nel senso che nelle ore in cui sono connesse più persone rallenta e cade la connessione. Da cosa capisci che il problema è sicuramente di tipo fisico? quando avevo la fibra (prima del problema in centrale) funzionava perfettamente e non si è mai disconnessa
Se vuoi essere sicuro che a casa sia tutto apposto chiama un tecnico e digli di venire a controllare la centralina del condominio/casa...
Comunque vedrai al 99% sei stato collegato ad una porta intasato di ADSL...
di traffico nel senso che nelle ore in cui sono connesse più persone rallenta e cade la connessione. Da cosa capisci che il problema è sicuramente di tipo fisico? quando avevo la fibra (prima del problema in centrale) funzionava perfettamente e non si è mai disconnessa
Dal fatto che a parità di attenuazione e di SNRM la portante si riduce a meno di un terzo, il che significa che ad occhio e croce anche l'SNR (quello senza 'M') si riduce ad un terzo, ovvero il rumore aumenta di 10^3 ~= 1000 volte.
Considerato che il rumore è indotto dalle interferenze elettromagnetiche (diafonie fra linee vicine, sorgenti EM nelle vicinanze, ecc.) o dalla dispersione del segnale/cattivo isolamento, è evidente che il problema sia fisico.
Comunque vedrai al 99% sei stato collegato ad una porta intasato di ADSL...
Cosa intendo per "porta intasata di ADSL"?
Ogni utente ha una propria "porta" attraverso la quale è collegato al DSLAM. Intendi forse che la densità di ADSL nel suo multicoppia è elevata? Probabile, ma non spiega le cadute di portante.
irondevil
23-06-2014, 16:42
Dal fatto che a parità di attenuazione e di SNRM la portante si riduce a meno di un terzo, il che significa che ad occhio e croce anche l'SNR (quello senza 'M') si riduce ad un terzo, ovvero il rumore aumenta di 10^3 ~= 1000 volte.
Considerato che il rumore è indotto dalle interferenze elettromagnetiche (diafonie fra linee vicine, sorgenti EM nelle vicinanze, ecc.) o dalla dispersione del segnale/cattivo isolamento, è evidente che il problema sia fisico.
Cosa intendo per "porta intasata di ADSL"?
Ogni utente ha una propria "porta" attraverso la quale è collegato al DSLAM. Intendi forse che la densità di ADSL nel suo multicoppia è elevata? Probabile, ma non spiega le cadute di portante.
capito se si ripresenta il problema faccio presente questo al tecnico, ma come mai poi con la fibra non accadeva?
capito se si ripresenta il problema faccio presente questo al tecnico, ma come mai poi con la fibra non accadeva?
I motivi possono essere tanti. Con la "fibra" FTTC l'unico tratto in rame è quello della rete secondaria, per cui se il problema fosse in centrale (come uno splitter guasto, o qualcosa di simile), oppure sulla tratta primaria (doppino usurato nel multicoppia centrale - armadio), in FTTC non riscontreresti ovviamente alcun problema.
Viceversa, può essere che il problema sia in casa oppure sulla tratta secondaria, ma sia tale da essere evidente in ADSL ma non in VDSL (improbabile ma non impossibile).
Comunque, come già detto, dai una controllata all'impianto telefonico, così da toglierti ogni dubbio ;)
irondevil
24-06-2014, 13:22
niente da fare ,continua a non funzionare(snr e agganci di portante ballerini per tutta la mattinata, adesso aggancio 8mega di portante) nulla e oggi mi hanno detto che non aggiusteranno niente perchè da un mese la pratica ci conversione ad adsl è bloccata in lavorazione e non sanno dove mettere le mani :mc: ..... certo che è delundente non posso nemmeno parlare con l'ufficio che se ne occupa perchè hanno detto che è "interno"
http://i58.tinypic.com/de7gxl.jpg
irondevil
24-06-2014, 14:35
ma che valore è? you're drunk go home :sofico:
http://i61.tinypic.com/2ivref.jpg
lucano93
24-06-2014, 14:37
davvero strano che con quell'attenuazione hai 2mb di linea -.- mi meraviglio,poi con SNR a 5... qualche problema nella tratta o impianto casalingo
irondevil
25-06-2014, 14:17
Oggi mi hanno staccato completamente la linea, la luce ADSL è scomparsa e il supporto tecnico non sa mai dirmi nulla..... Secondo voi come mi conviene agire?
Abadir_82
25-06-2014, 19:29
Oggi mi hanno staccato completamente la linea, la luce ADSL è scomparsa e il supporto tecnico non sa mai dirmi nulla..... Secondo voi come mi conviene agire?
Controlla la carta servizi. Il telefono funziona? Se no sei a posto per avere risarcimenti
irondevil
25-06-2014, 21:15
Il telefono funziona una schifezza ma funziona, l ADSL mi appare la pagina di registrazione della mail e non posso navigare e mi dicono che il tecnico ancora deve finire la configurazione, peccato che dopo sei ore che mi ha chiamato non si è risolto nulla tanto per cambiare, dopo 33 giorni non avevano nemmeno capito se il guasto era su fibra o ADSL
scusate avrei un quesito da porvi, il valore dell'attenuazione della linea da cosa dipende?
ho la 20 mega e andavo intorno ai 13-14 effettivi con snr 6 ed attenuazione 24
da qualche giorno non supero i 10 mega mai, ho sempre snr a 6 ma l'attenuazione è salita a 34, presumo il problema si quello
grazie
morris2003
01-07-2014, 15:30
scusate avrei un quesito da porvi, il valore dell'attenuazione della linea da cosa dipende?
L'attenuazione, è l’indicatore di quanto viene degradato il segnale nel tragitto tra la centrale e il router, e quindi misura la dispersione del segnale. Questo valore è influenzato soprattutto dalla distanza dalla centrale, dallo stato della linea fisica, dalle altre ADSL che passa sul tuo multicoppia; il valore dell’attenuazione, misurato anch’esso in decibel, deve essere il più basso possibile.
A me per esempio, 2 anni fa, per un forte temporale che ha causato seri danni all'infrastruttura la mia attenuazione è passata da 26db a 36db (ora sono a 33db perchè hanno fatto un cambio coppia).
L'attenuazione, è l’indicatore di quanto viene degradato il segnale nel tragitto tra la centrale e il router, e quindi misura la dispersione del segnale. Questo valore è influenzato soprattutto dalla distanza dalla centrale, dallo stato della linea fisica, dalle altre ADSL che passa sul tuo multicoppia; il valore dell’attenuazione, misurato anch’esso in decibel, deve essere il più basso possibile.
grazie, a questo punto allora escludo interventi da centrale, puo' darsi che i cavi si siano leggermente "rovinati" (c'è stato un forte temporale proprio nel fine settimana), vediamo se tra qualche giorno migliora
morris2003
01-07-2014, 15:37
grazie, a questo punto allora escludo interventi da centrale, puo' darsi che i cavi si siano leggermente "rovinati" (c'è stato un forte temporale proprio nel fine settimana), vediamo se tra qualche giorno migliora
Beh, ho fatto varie segnalazioni ed hanno fatto vari interventi (cambio coppia, cambio fisico dell'ultimo pezzo di cavo perchè bruciato, sistemazione ripartilinea sui pali), e per fortuna ora va tutto bene (anche se mi sogno i valori che avevo una volta :rolleyes: ).
Prova a vedere i prossimi giorni, perchè se i cavi hanno delle crepe con l'umidità soffrono parecchio, altrimenti apri una segnalazione e richiedi un test RTG sulla linea. Per caso senti fruscii marcati di fondo?
Beh, ho fatto varie segnalazioni ed hanno fatto vari interventi (cambio coppia, cambio fisico dell'ultimo pezzo di cavo perchè bruciato, sistemazione ripartilinea sui pali), e per fortuna ora va tutto bene (anche se mi sogno i valori che avevo una volta :rolleyes: ).
Prova a vedere i prossimi giorni, perchè se i cavi hanno delle crepe con l'umidità soffrono parecchio, altrimenti apri una segnalazione e richiedi un test RTG sulla linea. Per caso senti fruscii marcati di fondo?
se intendi la linea telefonica purtroppo non la uso mai, poi quando sono a casa controllo, di nuovo grazie, mi segno il termine RTG :D
Jammed_Death
04-07-2014, 10:35
mi è calata un po la connessione ultimamente nonostante i valori siano sempre gli stessi
Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 16982 kbps 1165 kbps
Attenuazione linea 13.5 db 7.8 db
Margine di rumore 6.3 db 7.8 db
la mia era una linea che agganciava 19-20 di portante. Hanno cambiato profilo o c'è semplice congestione?
le velocità raggiunte sono circa al 90% della portante
http://www.speedtest.net/my-result/3603665318
http://www.speedtest.net/my-result/3603667166
lucano93
04-07-2014, 11:24
mi è calata un po la connessione ultimamente nonostante i valori siano sempre gli stessi
Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 16982 kbps 1165 kbps
Attenuazione linea 13.5 db 7.8 db
Margine di rumore 6.3 db 7.8 db
la mia era una linea che agganciava 19-20 di portante. Hanno cambiato profilo o c'è semplice congestione?
le velocità raggiunte sono circa al 90% della portante
http://www.speedtest.net/my-result/3603665318
http://www.speedtest.net/my-result/3603667166
davvero strano io con snr a 4 e attenuazione a 16 aggancio 21119kbps riavvia il modem
Jammed_Death
04-07-2014, 11:26
davvero strano io con snr a 4 e attenuazione a 16 aggancio 21119kbps riavvia il modem
già fatto varie volte in diversi momenti della giornata...prima risolvevo così, ora invece rimane fisso su quella portante, per questo penso ci sia qualcos'altro
altro modo in cui si aggancia è questo
Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 17002 kbps 1161 kbps
Attenuazione linea 13.0 db 7.8 db
Margine di rumore 6.2 db 7.6 db
variazione minima causata da una piccolissimoa oscillazione del snr (tra 5.9 e 6.3 in base al riavvio)
sto cercando di capire se è un profilo esistente o chissà cosa
venerdi pomeriggio ho aperto la segnalazione per questo incremento dell'attenuazione da 24 a 34, sono stato parecchi minuti al telefono con una signora gentilissima e dopo diverse prove ha notato che la linea aveva parecchi valori sballati e ha richiesto l'intervento del tecnico
molto solertemente esso si è presentato ieri mattina, ha fatto parecchie prove a casa e poi è tornato in centrale; mi ha chiamato dicendo che i valori erano stati corretti, fatto sta che fino a una settimana fa avevo 13mega in download, 1 in upload e attenuazione a 24, ora rimango a 9 mega scarsi in download, meno di metà upload e 34 di attenuazione
probabilmente lo richiamerò lunedi perché oggettivamente pagare 5 euro per 2-3 mega in più mi sembra una eccessivo
chiedo qui se a qualcuno è capitato:
da un po' di giorni, mi sono accorto che se mi arriva una chiamata in entrata sul telefono fisso il netgear 3500 perde l'allineamento, mentre quando alzo la cornetta e chiamo io tutto ok.
premessa: 15 giorni fa ho avuto un guasto telefonico con conseguente disconnessione adsl tutte le volte che mi chiamavano al fisso. Telecom è intervenuta senza dover andare alla dslam (lo so perchè il tecnico quando arrivò a casa gli avevano già comunicato la riparazione). Erano intervenuti da remoto. tra l'altro ho rifatto l'impianto di casa 3 mesi fa ed è perfetto.
io ho provato a:
- cambiare il filtro adsl (ne ho messi altri 2, cadeva sempre)
- alzare l'SNR, nulla (sia a 2db che a 11 salta comunque)
- provare frimware modificato amod con tutti e 4 i drivers adsl disponibili
- rimettere il firmware ultimo originale netgear (eseguendo prima l'erase)
solo sostituendo il router con quello alice la connessione non cade! :mbe:
Nota importante: quando si verifica il problema, non c'è bisogno di rispondere alla chiamata, il modem perde l'allineamento comunque, anche staccando tutto l'impianto telefonico e lasciando solo la presta telecom principale con attaccato filtro e modem!
Fino a ieri sera sembra si fosse risolto da se, 3 giorni di adsl sempre allineata e ricevuto al telefono fisso 3 telefonate, senza mai saltare. Ieri sera, purtroppo hanno chiamato da un numero (che per combinazione, è proprio lo stesso con cui mi accorsi del problema) e il modem ha perso l'allineamento.
Per il momento aspetti fino a lunedì e vediamo se si risolve da solo, poi in caso contrario che faccio? chiamo il 187 e gli dico che il problema è la saltuaria disconnesione dell'adsl con le chiamate in entrata? (omettendo il discorso del modem non telecom).
Possibile che sia un particolare numero telefonico che quando mi chiama mi impalla la linea per un po'?
Vorrei evitare assolutamente che per risolvere commettano l'errore di alzare snr da 6db a 12db, che comunque non risolve nulla!
Voi che fareste al mio posto? :help:
\_Davide_/
11-07-2014, 12:29
Voi che fareste al mio posto? :help:
Prova ancora una volta con solo il modem SENZA il filtro, anche se il problema potrebbe non essere quello perchè hai già sostituito... Poi se ne hai l'occasione potresti provare con un altro modem non Alice ad.es. DGN1000, DGN2200, DGND3700 e vedere che succede...
Per caso nel tuo impianto sono presenti prese tripolari o scatole fusibili?
Ciaooo
No, niente tripolari o fusibili in casa.
Provato a staccare tutto è ad attaccare solo il cavo del router senza filtro adsl, se chiamo il num di casa non cade, riprovato a mettere il filtro e anche in quel caso non è caduta. Boh, speriamo non sia un'eccezione come negli scorsi giorni...:stordita:
\_Davide_/
12-07-2014, 23:25
No, niente tripolari o fusibili in casa.
Provato a staccare tutto è ad attaccare solo il cavo del router senza filtro adsl, se chiamo il num di casa non cade, riprovato a mettere il filtro e anche in quel caso non è caduta. Boh, speriamo non sia un'eccezione come negli scorsi giorni...:stordita:
Allora non ho capito: in che condizioni ti si presenta il problema?
si presenta quanto ho una chiamata in entrata, il problema è che non lo fa sempre.
Ad esempio oggi lo fa, anche staccando proprio tutto dall'arrivo del calvo telecom in casa e collegandoci solo il router.
Quindi è sicuramente un problema che non riguarda il mio impianto telefonico, la cosa che mi frena da chiamare il 187 e segnalare il problema è che con il modem alice questo non avviene mentre con il netgear 3500 sì!. :fagiano:
C'è da dire però che una 20ina di giorni fa hanno riparato un guasto nella mia linea telefonica proprio perchè il telefono non faceva e quando si provava a chiamare saltava l'adsl anche con il modem telecom....
\_Davide_/
14-07-2014, 21:12
si presenta quanto ho una chiamata in entrata, il problema è che non lo fa sempre.
Ad esempio oggi lo fa, anche staccando proprio tutto dall'arrivo del calvo telecom in casa e collegandoci solo il router.
Quindi è sicuramente un problema che non riguarda il mio impianto telefonico, la cosa che mi frena da chiamare il 187 e segnalare il problema è che con il modem alice questo non avviene mentre con il netgear 3500 sì!. :fagiano:
C'è da dire però che una 20ina di giorni fa hanno riparato un guasto nella mia linea telefonica proprio perchè il telefono non faceva e quando si provava a chiamare saltava l'adsl anche con il modem telecom....
Riesci a provare con un altro modem? Probabilmente hanno riparato col :ciapet: : chiama e dì loro che il problema persiste! (dì che ti succede anche con modem telecom)
Riesci a provare con un altro modem? Probabilmente hanno riparato col :ciapet: : chiama e dì loro che il problema persiste! (dì che ti succede anche con modem telecom)
no, ho solo questi due...farò così! la prossima volta che salta li chiamo e gli dico che lo fa anche con quello telecom, d'altronde, prima che ci mettessero le mani lo faceva veramente pure con quello!
cyberpunk84
15-07-2014, 08:54
Spero che qualcuno di voi mi possa spiegare cosa sia successo... (risaliamo all'inizio di quest'anno circa... oppure la fine del 2013)
Sin dal 2007 ho sempre avuto la DSL 20M alice... tutto perfetto... come potete vedere qui... http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16521479&postcount=3064
Poi d'improvviso ho notato un rallentamento... e vedo una portante massima di 7M.
Il 187 mi dice che per me non è disponibile la copertura a 20M, e che forse non c'è mai stata. Nonostante li ho invitati più volte a controllarsi le fatture che includevano il pagamento di alice 20M, mi dicono che non è più vendibile nella mia zona.
Solo dopo tanti tentativi, ed un operatore abbastanza preparato, mi dice che telecom nella mia zona non è più coperta dalla 20M, o almeno non può essere commercializzata, ma il massimo è 10M. In un momento ben preciso, c'è stata una disattivazione e bon!
Ed è anche rimasto stranito perché a suo "dire" la mia città è una delle più cablate d'Italia ed attualmente la zona non è neanche servita dalla fibra...
Mah...
\_Davide_/
15-07-2014, 11:02
no, ho solo questi due...farò così! la prossima volta che salta li chiamo e gli dico che lo fa anche con quello telecom, d'altronde, prima che ci mettessero le mani lo faceva veramente pure con quello!
E se non vengono digli che non ti funziona più neanche il telefono... E' l'unico modo a volte... :ciapet:
Spero che qualcuno di voi mi possa spiegare cosa sia successo... (risaliamo all'inizio di quest'anno circa... oppure la fine del 2013)
Siamo in Italia, tutto può succedere. :read:
dottortanzy
15-07-2014, 12:05
Spero che qualcuno di voi mi possa spiegare cosa sia successo... (risaliamo all'inizio di quest'anno circa... oppure la fine del 2013)
Sin dal 2007 ho sempre avuto la DSL 20M alice... tutto perfetto... come potete vedere qui... http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16521479&postcount=3064
Poi d'improvviso ho notato un rallentamento... e vedo una portante massima di 7M.
Il 187 mi dice che per me non è disponibile la copertura a 20M, e che forse non c'è mai stata. Nonostante li ho invitati più volte a controllarsi le fatture che includevano il pagamento di alice 20M, mi dicono che non è più vendibile nella mia zona.
Solo dopo tanti tentativi, ed un operatore abbastanza preparato, mi dice che telecom nella mia zona non è più coperta dalla 20M, o almeno non può essere commercializzata, ma il massimo è 10M. In un momento ben preciso, c'è stata una disattivazione e bon!
Ed è anche rimasto stranito perché a suo "dire" la mia città è una delle più cablate d'Italia ed attualmente la zona non è neanche servita dalla fibra...
Mah...
Se ti hanno disattivato ti dovevano avvertire e cambiare il contratto al ribasso.Anche io ho avuto la 20 mega e in seguito non era piu' commercializzabile a causa della distanza dalla centrale,ma me è rimasta attiva e funzionante fin quando non sono passato alla 30 mega,cioè Agosto 2013.
xxx_mitiko_xxx
15-07-2014, 13:21
si presenta quanto ho una chiamata in entrata, il problema è che non lo fa sempre.
Ad esempio oggi lo fa, anche staccando proprio tutto dall'arrivo del calvo telecom in casa e collegandoci solo il router.
Quindi è sicuramente un problema che non riguarda il mio impianto telefonico, la cosa che mi frena da chiamare il 187 e segnalare il problema è che con il modem alice questo non avviene mentre con il netgear 3500 sì!. :fagiano:
C'è da dire però che una 20ina di giorni fa hanno riparato un guasto nella mia linea telefonica proprio perchè il telefono non faceva e quando si provava a chiamare saltava l'adsl anche con il modem telecom....
Ciao se ti può essere utile ho risolto un problema simile al mio amico :D soluzione definitiva cambio coppia primaria, le prove fatte erano state prima di questo:
1) Cambio cavo dal box condominio fino a casa NULLA
2) Sostituzione intero impianto di casa NULLA
3) Collegamento solo del modem NULLA
4) 5 interventi tecnici Telecom - Sirti tutti a vuoto
5) Amico Sirti :) prova cambio porta su piastra NULLA
6) Cambio Splitter di centrale ben 3 NULLA
Alla fine gli dissi al mio amico Sirti senti cambiamo la primaria ( avevamo misurato la tratta per vedere se era in basso isolamento ma era perfetta ) lui era scettico perché praticamente l'impianto era difronte la Centrale Telecom :ciapet: io insisto cambiamo la primaria e per magia sono 7 mesi che non ha più problemi :Prrr:
Ciao se ti può essere utile ho risolto un problema simile al mio amico :D soluzione definitiva cambio coppia primaria, le prove fatte erano state prima di questo:
1) Cambio cavo dal box condominio fino a casa NULLA
2) Sostituzione intero impianto di casa NULLA
3) Collegamento solo del modem NULLA
4) 5 interventi tecnici Telecom - Sirti tutti a vuoto
5) Amico Sirti :) prova cambio porta su piastra NULLA
6) Cambio Splitter di centrale ben 3 NULLA
Alla fine gli dissi al mio amico Sirti senti cambiamo la primaria ( avevamo misurato la tratta per vedere se era in basso isolamento ma era perfetta ) lui era scettico perché praticamente l'impianto era difronte la Centrale Telecom :ciapet: io insisto cambiamo la primaria e per magia sono 7 mesi che non ha più problemi :Prrr:
ok, grazie mille, ma questa cosa a chi la devo dire? non penso mi prenda in considerazione la centralinista 187...al massimo lei prenderà nota del guasto e lo comunicherà al tecnico che effettuerà la riparazione!
xxx_mitiko_xxx
15-07-2014, 14:35
ok, grazie mille, ma questa cosa a chi la devo dire? non penso mi prenda in considerazione la centralinista 187...al massimo lei prenderà nota del guasto e lo comunicherà al tecnico che effettuerà la riparazione!
Devi dirlo al tecnico che viene a casa tua ;)
Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk HD
\_Davide_/
15-07-2014, 16:19
Devi dirlo al tecnico che viene a casa tua ;)
Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk HD
Ma la primaria cosa sarebbe?
Abadir_82
15-07-2014, 16:25
Tra casa tua e la centrale non c'è un pezzo unico di cavo, ma ci sono due tratti:
Primaria: dalla centrale Telecom ad un armadio ripartitore.
Secondaria: dall'armadio a casa tua.
Credo che la secondaria, correggetemi se sbaglio, termini ufficialmente nella chiostrina che c'è in ogni palazzo e da cui parte un cavo che arriva fisicamente nel tuo appartamento.
xxx_mitiko_xxx
15-07-2014, 16:37
Tra casa tua e la centrale non c'è un pezzo unico di cavo, ma ci sono due tratti:
Primaria: dalla centrale Telecom ad un armadio ripartitore.
Secondaria: dall'armadio a casa tua.
Credo che la secondaria, correggetemi se sbaglio, termini ufficialmente nella chiostrina che c'è in ogni palazzo e da cui parte un cavo che arriva fisicamente nel tuo appartamento.
Ti ha risposto lui perfetto :)
Si la secondaria termina nella chiostrina.
Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk HD
Ti ha risposto lui perfetto :)
Si la secondaria termina nella chiostrina.
Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk HD
ok, e per chi abita in una casa isolata con un unica utenza telefonica (villetta), vale la stessa regola?
\_Davide_/
15-07-2014, 21:00
Ti ha risposto lui perfetto :)
Si la secondaria termina nella chiostrina.
Allora lo sapevo già:fagiano: , solo che mi ero stupito che avessero sostituito la primaria! Ad esempio da me sono interrate e penso che per sostituirne una dovrebbero smontare mezzo paese... A meno che ce ne siano in eccesso già interrate, ma non mi sembra!
xxx_mitiko_xxx
15-07-2014, 21:42
ok, e per chi abita in una casa isolata con un unica utenza telefonica (villetta), vale la stessa regola?
Diciamo di si mettono una chiostrina da palo, oppure le classiche chiostrine a terra.
Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk HD
xxx_mitiko_xxx
15-07-2014, 21:43
Allora lo sapevo già:fagiano: , solo che mi ero stupito che avessero sostituito la primaria! Ad esempio da me sono interrate e penso che per sostituirne una dovrebbero smontare mezzo paese... A meno che ce ne siano in eccesso già interrate, ma non mi sembra!
Ma non sostituire tutto il cavo primario lo fanno in rarissimi casi :) fanno un cambio coppia quello rimane sempre.
Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk HD
\_Davide_/
15-07-2014, 22:30
Ma non sostituire tutto il cavo primario lo fanno in rarissimi casi :) fanno un cambio coppia quello rimane sempre.
Aaaaaah, capito, non ne so molto in materia ma ora è tutto chiaro, grazie :)
Devi dirlo al tecnico che viene a casa tua ;)
Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk HD
ok fatto! li ho chiamati alle 12 di oggi, quella del 187 ha trascritto quello che le ho detto (mentendo spudoratamente che lo aveva detto il tecnico dell'ultima volta) e oggi alle 18 mi è arrivato sms che avevano risolto. In effetti ho provato una decina di volte e non è mai saltata per ora! :eek:
Cosa hanno fatto secondo voi?
E adesso, posso riabbassare snr da 6db a 3db come tenevo prima? Non è che posso in qualche modo far ritornare il problema?
a 3db (ma anche più basso) non era mai saltata...
Argonauth
23-07-2014, 20:53
Ciao
Spiego brevemente la mia situazione: hanno sostituito/aggiunto un cavo sulla tratta primaria, questo ha fatto si che i miei valori di linea passasserò da avere una 7 mega scarsa (con 48-50db/28db di attenuazione) a chiappare piena portante con 25dB di snr e 30/15db attenuazione.
DMT segnala una RCO di 19-20Mega.
Ora ho chiamato prima il tecnico che mi ha detto che loro senza l'ok del commerciale non possono inserire nulla (volevo provare senza passare dal commerciale in quanto tempo fa mi lasciarono servizi attivi che poi non erogavano...). A sua volta il commerciale mi ha detto che non c'è la vendibilità.
Sono andato su LIDO e mi da la vendibilità.
Qualche anima pia che mi dia lumi/aiuti/cambi di profilo? :D
totocrista
23-07-2014, 21:26
ok fatto! li ho chiamati alle 12 di oggi, quella del 187 ha trascritto quello che le ho detto (mentendo spudoratamente che lo aveva detto il tecnico dell'ultima volta) e oggi alle 18 mi è arrivato sms che avevano risolto. In effetti ho provato una decina di volte e non è mai saltata per ora! :eek:
Cosa hanno fatto secondo voi?
E adesso, posso riabbassare snr da 6db a 3db come tenevo prima? Non è che posso in qualche modo far ritornare il problema?
a 3db (ma anche più basso) non era mai saltata...
Tu li chiami perche vuoi tenere l SNR a 3?
Mah
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4
Ciao
Spiego brevemente la mia situazione: hanno sostituito/aggiunto un cavo sulla tratta primaria, questo ha fatto si che i miei valori di linea passasserò da avere una 7 mega scarsa (con 48-50db/28db di attenuazione) a chiappare piena portante con 25dB di snr e 30/15db attenuazione.
DMT segnala una RCO di 19-20Mega.
Ora ho chiamato prima il tecnico che mi ha detto che loro senza l'ok del commerciale non possono inserire nulla (volevo provare senza passare dal commerciale in quanto tempo fa mi lasciarono servizi attivi che poi non erogavano...). A sua volta il commerciale mi ha detto che non c'è la vendibilità.
Sono andato su LIDO e mi da la vendibilità.
Qualche anima pia che mi dia lumi/aiuti/cambi di profilo? :D
Se il commerciale ti ha detto che non e' vendibile c'e' poco da fare, il discorso finisce li.
totocrista
24-07-2014, 04:54
Se il commerciale ti ha detto che non e' vendibile c'e' poco da fare, il discorso finisce li.
Quoto!
Inviato dal mio u8800pro
Tu li chiami perche vuoi tenere l SNR a 3?
Mah
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4
Ma cos'hai capito? :D quello me lo metto da solo! :read:
Comunque aggiorno il problema, già ieri se chiamavo a casa si scollegava di nuovo, li ho richiamati...vediamo oggi se risolvono definitivamente!
Argonauth
24-07-2014, 09:40
Siete senza Quore eh....magari aggiorneranno chi lo sa...rimango dubbioso in quanto prima su lido la disponibilità non la dava...
Vabbè intanto mi accontento di una linea senza errori, che rispetto alla situazione precedente è già un traguardo importante.
ciao!
ho richiesto superinternet plus il 9 luglio ma ancora oggi mi risulta in lavorazione. sto chiamando ogni santo giorno il 187 senza successo.
come dovrei comportarmi?
Ma cos'hai capito? :D quello me lo metto da solo! :read:
Comunque aggiorno il problema, già ieri se chiamavo a casa si scollegava di nuovo, li ho richiamati...vediamo oggi se risolvono definitivamente!
hanno risolto, praticamente nella riparazione del telefono di 20gg fa avevano messo un "qualcosa" che era per la 7mega :rolleyes:, il tecnico l'ha sostituito con quello per la 20mega e ora sembra non salti più! :sperem:
edit:
pare abbiano risolto davvero! :D
oggi ho chiamato il 187 per verificare se nella mia zona era arrivata 20 mega(adesso vado con la 7) e mi han risposto che costa 6€ in più al mese, secondo voi con questi valori che ho vale la pena richiederla?
ADSL
Type Interleave Path
Status SHOWTIME
Downstream Upstream
Data rate(Kbps)
8116Kb 478Kb
Noise Margin
12 29
Output power(dBm)
126 203
Attenuation(dB)
32 12
Che mi potete dire? Ci siamo o c'è qualche problema? Perché l'upload non dovrebbe essere almeno 1 mbps anche con quell'attenuazione?
Current Rate (Kbps)
792 15332
Max Rate (Kbps)
892 15108
SNR Margin (dB)
13.6 12.9
Line Attenuation (dB)
13.2 22.7
Errors (Pkts)
0 0
albanomax
28-08-2014, 19:00
io ho la 20mb e non esiterei un secondo a rimetterla se avevo una 7mb.....20mb sono un'altra storia...
totocrista
28-08-2014, 19:02
oggi ho chiamato il 187 per verificare se nella mia zona era arrivata 20 mega(adesso vado con la 7) e mi han risposto che costa 6 in più al mese, secondo voi con questi valori che ho vale la pena richiederla?
ADSL
Type Interleave Path
Status SHOWTIME
Downstream Upstream
Data rate(Kbps)
8116Kb 478Kb
Noise Margin
12 29
Output power(dBm)
126 203
Attenuation(dB)
32 12
Insomma.... Arriveresti tra gli 11 e 12 mega di portante con profilo 6dB. Opta per la 10 mega in caso, cosi hai più upload:)
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4
Che mi potete dire? Ci siamo o c'è qualche problema? Perché l'upload non dovrebbe essere almeno 1 mbps anche con quell'attenuazione?
"Potrebbe" essere 1 mbps, ma certe cose sono influenzate da tante variabili.
Per cominciare prova a richiedere un profilo a 6db, così tiri su sia l'upload che il download.
Nervello
28-08-2014, 21:18
RIASSUNTO:
Ho una 7mega telecom e vorrei passare a una 20mega infostrada. Passarei da 40€ a 23€ mensili.
Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità di connessione 3744 kbps 480 kbps (a volte sto messo meglio di down)
Attenuazione linea 50.0 db 31.0 db
Margine rumore 12.2 db 19.0 db
DOMANDA: passando alla configurazione 20 mega infostrada corro il rischio di una linea instabile (cioe frequenti disconnessioni)? Sarebbe tutto di guadagnato anche se passando alla 20 mega riuscissi ad avere le stesse medesime caratteristiche (anche modifcando io da router l'snr).
_______________________________________________________________________________________________________________________
Ho intenzione di vivere il sogno Italiano: migliorare spendendo meno (e nemmeno migliorare per forza).
Al momento sto con telecom a 7 mega teorici.
Fino a 10 giorni fa stavo con 1,5-2 mega (speedtest.net).
Sfruttando l'estate ho messo mano alla linea in modo che le uniche apparecchiature e fili rimasti fossero quello che arriva da fuori fino ad una scatoletta rj11 a cui collego direttamente il modem.
SNR o attenuazione non sono cambiati ma la linea è schizzata a 3,5-4 mega
________
Voglio attivare l'absolute infostrada che mi porterebbe ai 20 magici mega :mc:
In realtà è molto piu interessante che passerei da 40€ mensili a 23€ mensili.
Poi se per sbaglio qualcosa migliora tanto meglio.
IL MIO DUBBIO è: c'è il rischio che forzando la mia linea a 20 mega essa diventi completamente instabile?
So che si tratta d una domanda un po barbina: immagino che se capitasse instabilità potrei semplicemente aumentare l'snr e ritornare vicino alle condizioni iniziali.
Però probabilmente mi sfugge qualcosa riguardo la differenza fra 20 e 7 mega a livello hardware o cmq a livello di centrale. E quindi non sapendo le basi non posso fare ipotesi sulle possibili (a volte catastrofiche) conseguenze.
I miei valori sono:
_________
Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità di connessione 3744 kbps 480 kbps (a volte sto messo meglio di down)
Attenuazione linea 50.0 db 31.0 db
Margine rumore 12.2 db 19.0 db
_________
Per il rumore alzo le mani e mi arrendo. Per mettere mano al cavo che dal palo arriva a casa mia dovrei scassare un bel po di mattonelle.
Una cosa che mi fa abb incavolare è che nel suddetto palo ci sono cavi scoperti (che nn so a che servono) ma il tecnico telecom dice che visto che il minimo "per legge" c'è non puo far niente gratuitamente. :|
totocrista
28-08-2014, 21:29
I cavi scoperti devi segnalarli a telecom
800415042: con questo numero si potrà fare una segnalazione di pericolo relativo alle infrastrutture Telecom (ad esempio cavi scoperti o pali caduti);
Inoltre passando ad infostrada avresti un profilo a 9dB, teoricamente dovresti agganciare una 5,7 5,8 mega di portante, sei molto distante dalla centrale e purtroppo non puoi farci nulla, ma saresti in ull?
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4
Nervello
28-08-2014, 23:13
I cavi scoperti devi segnalarli a telecom
800415042: con questo numero si potrà fare una segnalazione di pericolo relativo alle infrastrutture Telecom (ad esempio cavi scoperti o pali caduti);
Inoltre passando ad infostrada avresti un profilo a 9dB, teoricamente dovresti agganciare una 5,7 5,8 mega di portante, sei molto distante dalla centrale e purtroppo non puoi farci nulla, ma saresti in ull?
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4
yep sarei in ull. La cosa che mi premeva piu di tutte erano i rischi di disconnessione o simili.
Però probabilmente mi sfugge qualcosa riguardo la differenza fra 20 e 7 mega a livello hardware o cmq a livello di centrale.
Cosa cambia? Nulla.
(o meglio, in LLU verresti collegato ad un altro DSLAM, da quello Telecom a quello Infostrada, mentre in wholesale non cambierebbe nemmeno quello)
L'unica cosa che cambia è il "limite" della portante, che passerebbe dagli 8128kbps che hai ora con Telecom agli 8000kbps di Infostrada (infatti le possibilità che ti assegnino un profilo superiore sono praticamente nulle), che non riusciresti a raggiungere comunque, vista l'attenuazione (considera infatti che riusciresti a guadagnare al più 1mbps ogni 3dB di SNRM in meno, e più scendi più aumentano i rischi di instabilità).
Considerato ciò, come hai giustamente detto, valuta Infostrada per il mero discorso economico, in quanto a prestazioni ragionevolmente non cambierà nulla.
Nervello
29-08-2014, 00:55
Cosa cambia? Nulla.
Adesso che lo so sto contento :D
Grazie mille delle risposte, vi faccio sapere ;)
Nervello
12-09-2014, 00:08
Cambiamento indolore...una o due ore di connessione morta mentre ero al lavoro.
Come previsto il miglioramento è minimo se regge.
SNR Margin (dB): 6.6 24.8
Attenuation (dB): 50.5 31.8
Rate (Kbps): 5948 511
Attainable Rate (Kbps): 7424 1164
Non capisco pero da cosa dipenda il fatto che il rate è di piu di 1000Kbps inferiore a quello ottenibile.
Argonauth
12-09-2014, 10:17
Rifatto la verifica di copertura sul 187 e mi da disponibilità superinternet...mi faccio chiamare dall'operatore, ignorante tanto per cambiare ("non so cosa fare" cit.), e mi dice che non sono coperto....
La copertura sul sito dovrebbe essere affidabile no?
\_Davide_/
12-09-2014, 10:20
Direi di si!
Qualcuno sa, se io volessi passare da tutto compreso a solo internet 20mbps cosa dovrei fare? non ci capisco più nulla
skynet.81
12-09-2014, 10:32
Cambiamento indolore...una o due ore di connessione morta mentre ero al lavoro.
Come previsto il miglioramento è minimo se regge.
SNR Margin (dB): 6.6 24.8
Attenuation (dB): 50.5 31.8
Rate (Kbps): 5948 511
Attainable Rate (Kbps): 7424 1164
Non capisco pero da cosa dipenda il fatto che il rate è di piu di 1000Kbps inferiore a quello ottenibile.
Perchè evidentemente appena acceso il router 5948kbps era il massimo ottenibile con 6dB di SNRm
Con quell'attenuazione sei anche fortunato
Abadir_82
12-09-2014, 10:37
Credo che l'unico modo per avere più banda sia:
a) Per l'up: abilitare la 10 Mb e chiedere il profilo a 6 dB.
b) Per il down: con la 10 Mb abilitata cambiare il router con uno che gestisca il coding gain (come lo xavi per esempio). Settandolo a 7 altri 2-3 Mb li prendi secondo me, però a discapito della stabilità. Potresti quindi avere disconnessioni ogni folata di vento :).
Nervello
12-09-2014, 20:12
Perchè evidentemente appena acceso il router 5948kbps era il massimo ottenibile con 6dB di SNRm
Con quell'attenuazione sei anche fortunato
Beh, non me la sono andata a cercare l'attenuazione, nn farmi sentire in colpa :D
SCherzi a parte grazie per la risposta. Quindi è entrata in ballo il rumore della mia linea a limitarmi se ho capito bene.
Cmq calcola che era notte fonda. Sono stime pesantemente in positivo secondo me.
Credo che l'unico modo per avere più banda sia:
a) Per l'up: abilitare la 10 Mb e chiedere il profilo a 6 dB.
b) Per il down: con la 10 Mb abilitata cambiare il router con uno che gestisca il coding gain (come lo xavi per esempio). Settandolo a 7 altri 2-3 Mb li prendi secondo me, però a discapito della stabilità. Potresti quindi avere disconnessioni ogni folata di vento :).
Parlavi con me? Settare a 7 cose? L'snr obbiettivo? Essendo gia a 6 penso di aver ccapito male.
Abadir_82
12-09-2014, 21:27
Beh, non me la sono andata a cercare l'attenuazione, nn farmi sentire in colpa :D
SCherzi a parte grazie per la risposta. Quindi è entrata in ballo il rumore della mia linea a limitarmi se ho capito bene.
Cmq calcola che era notte fonda. Sono stime pesantemente in positivo secondo me.
Parlavi con me? Settare a 7 cose? L'snr obbiettivo? Essendo gia a 6 penso di aver ccapito male.
Settare a 7 il coding gain
Nervello
13-09-2014, 19:12
Settare a 7 il coding gain
capito, grazie per il consiglio ;)
ma esiste un sito per sapere se la centrale dove si è collegati passerà a 20 mega ?
Over Boost
29-10-2014, 14:27
Sta notte ero in vena di prove :D e google a manetta.
I miei attuali parametri mi permettano di spremere al massimo la mia Alice :) :
PPPoA
VPI 8
VCI 35
VC-MUX
MTU 1474
Ero rimasto a MTU 1478,
ma a quanto pare con il nuovo valore si ottengo briciole in più :sofico: .
Alzando o abbassando MTU il mio download peggiora anche se i pacchetti non si frammentano.
Ad uso e consumo.
Salve a tutti, ho fatto richiesta per rientrare in telecom con l'offerta TUTTO, volevo sapere da voi se con i miei valori di linea riuscirei ad avere una buona connessione richiedendo i 20 MB
http://i.imgur.com/YBnQPhI.jpg
Al momento sono in wholesale con fastweb a 7mb
Grazie
skynet.81
30-10-2014, 17:10
Salve a tutti, ho fatto richiesta per rientrare in telecom con l'offerta TUTTO, volevo sapere da voi se con i miei valori di linea riuscirei ad avere una buona connessione richiedendo i 20 MB
http://i.imgur.com/YBnQPhI.jpg
Al momento sono in wholesale con fastweb a 7mb
Grazie
Bisognerà vedere i valori una volta rientrato in Telecom, allo stato attuale la potenzialità è 10 mega
Allora..
l'altroieri ho attivato una 20 mb (prima avevo la 10) e la velocità non è mai andata oltre gli 11.80 mb...ho chiamato il 187 e mi hanno detto che provvederanno (?)..i valori della linea per il momento sono questi e dsto dalla centrale 1400 m.
Downstream Upstream
Hlin Scale 9472 0
Loop Attenuation(dB) 19.8 13.5
Signal Attenuation(dB) 19.8 13.4
SNR Margin(dB) 12.4 12.6
Attainable Rate(Kbps) 15472 860
Output Power(dBm) 19.1 12.4
che ne dite?ah dimenticavo..mi hanno detto che devono bonificare la piastra(?)
skynet.81
30-10-2014, 20:12
Allora..
l'altroieri ho attivato una 20 mb (prima avevo la 10) e la velocità non è mai andata oltre gli 11.80 mb...ho chiamato il 187 e mi hanno detto che provvederanno (?)..i valori della linea per il momento sono questi e dsto dalla centrale 1400 m.
Downstream Upstream
Hlin Scale 9472 0
Loop Attenuation(dB) 19.8 13.5
Signal Attenuation(dB) 19.8 13.4
SNR Margin(dB) 12.4 12.6
Attainable Rate(Kbps) 15472 860
Output Power(dBm) 19.1 12.4
che ne dite?ah dimenticavo..mi hanno detto che devono bonificare la piastra(?)
Attenuazione è un po' troppo alta in up, come snrm alla pari mi pare strano... attendi che facciano le verifiche comunque già ora attivando un profilo a 6dB dovresti guadagnare 2-3 mega
Bisognerà vedere i valori una volta rientrato in Telecom, allo stato attuale la potenzialità è 10 mega
Ok, grazie. Posterò di nuovo i valori quando il passaggio a telecom sarà definitivo.
Attenuazione è un po' troppo alta in up, come snrm alla pari mi pare strano... attendi che facciano le verifiche comunque già ora attivando un profilo a 6dB dovresti guadagnare 2-3 mega
...Ma..quanto aspetto prima di spaccargli le balle?:D
supermightyz
31-10-2014, 09:55
Volevo passare da alice 7mb ad alice 20mb conviene via web o telefonare al 187?
Sta notte ero in vena di prove :D e google a manetta.
I miei attuali parametri mi permettano di spremere al massimo la mia Alice :) :
PPPoA
VPI 8
VCI 35
VC-MUX
MTU 1474
Ero rimasto a MTU 1478,
ma a quanto pare con il nuovo valore si ottengo briciole in più :sofico: .
Alzando o abbassando MTU il mio download peggiora anche se i pacchetti non si frammentano.
Ad uso e consumo.
Riguardo al settaggio dell'MTU ho trovato questa ottima guida (http://www.sevenforums.com/tutorials/94721-mtu-limit-test-change-your-connection-s-mtu-limit.html) . Tra l'altro mi sono accorto che settando il valore sia da modem che da router non veniva impostato, verificandolo da dos come nella guida.Quindi ho dovuto impostarlo direttamente da li. Con la mia 7 mega telecom è risultato essere ottimale il valore di 1492.
Attenuazione è un po' troppo alta in up, come snrm alla pari mi pare strano... attendi che facciano le verifiche comunque già ora attivando un profilo a 6dB dovresti guadagnare 2-3 mega
eccoci..
dopo la variazione mi hanno detto che è il massimo ottenibile dalla mia linea..ditemi voi :D
Hlin Scale 9623.0
Loop Attenuation(dB) 19.8 13.4
Signal Attenuation(dB) 19.8 13.4
SNR Margin(dB) 6.4 6.9
Attainable Rate(Kbps) 19344 1012
Output Power(dBm) 19.1 12.4
http://www.speedtest.net/result/3873362244.png (http://www.speedtest.net/my-result/3873362244)
Mi accontento?
skynet.81
31-10-2014, 20:05
eccoci..
dopo la variazione mi hanno detto che è il massimo ottenibile dalla mia linea..ditemi voi :D
Mi accontento?
Direi di si anche se dai dati non vedo la velocità di connessione corrente.
Questa?
Alias Name DSL-N12E
Uptime(day hh:mm:ss) 0 9:25:50
Date/Time Fri Oct 31 23:25:50 2014
Firmware Version V2.1.19_EU
DSP Version 2920bc12
DSL
Operational Status G992.5
Upstream Speed 1011 kbps
Downstream Speed 17205 kbps
skynet.81
01-11-2014, 21:33
Questa?
Alias Name DSL-N12E
Uptime(day hh:mm:ss) 0 9:25:50
Date/Time Fri Oct 31 23:25:50 2014
Firmware Version V2.1.19_EU
DSP Version 2920bc12
DSL
Operational Status G992.5
Upstream Speed 1011 kbps
Downstream Speed 17205 kbps
Ok, direi che più di così non si può :)
archangel987
04-11-2014, 23:12
Salve, ho già da qualche anno una linea Alice 20 mb, non mi lamento della qualità della mia ADSL, anzi, ma vorrei provare a "spremerla" a fondo e stavo quindi valutando di attivare il mese di prova della "Internet Play" (anche solo per vedere che margini di guadagno ci sarebbero) e/o magari un cambio di modem con qualcosa di più recente e di fascia più alta (ho un vecchio D-link DSL-2640B E, chipset Broadcom).
Questi sono i miei valori (se serve indicarne altri provvedo):
Downstream:
Line Coding(Trellis): On
SNR Margin (0.1 dB): 121
Attenuation (0.1 dB): 110
Output Power (0.1 dBm): 0
Attainable Rate (Kbps): 20116
Rate (Kbps): 18238
Path 0
Upstream:
Line Coding(Trellis): On
SNR Margin (0.1 dB): 119
Attenuation (0.1 dB): 77
Output Power (0.1 dBm): 126
Attainable Rate (Kbps): 1060
Rate (Kbps): 1059
PPPoE LLC/Snap-Bridging
MTU: 1482
VPI: 8
VCI: 35
Come ping a 192.168.100.1 rimango costantemente sui 25ms (sono sotto il kilometro di distanza dalla centrale), se questo può servire come indicazione.
Come vi sembrano come valori?
Ritenete che cambiando modem (sono tentato dal nuovo Asus DSL-AC68U, anche se sono terrorizzato dal chipset Mediatek, alias Ralink/Trenchip) o attivando il profilo fast otterrei vantaggi apprezzabili?
Grazie anticipate per la disponibilità!
skynet.81
05-11-2014, 14:25
Cambia MTU con 1492 e richiedi il profilo a 6dB ;) (contatta Telecom via facebook)
archangel987
05-11-2014, 18:28
Ok, cambiato l'MTU con 1492 (non vedo cambiamenti tangibili nei valori ma penso sia normale).
Ho contattato inoltre Telecom via Facebook per avviare il mese di prova della Internet Play in modo da valutare il """balzo""" prestazionale ed eventualmente confermare a titolo definitivo... :sofico:
Grazie per la risposta!
Abadir_82
05-11-2014, 20:00
Internet play e profilo a 6 dB sono due cose distinte. Esistono profili in fastpath a 12 dB ed a 6 dB, come esistono profili non in fast (interleaved) a 6 e 12 dB.
Con Internet Play non avrai un balzo prestazionale di nulla sulle portanti, anzi, per la definizione di fastpath, potresti addirittura avere una riduzione della banda utile, dato che vengono eliminati dei controlli.
archangel987
05-11-2014, 20:58
Bene, anzi, male... :rolleyes:
Quindi praticamente, se ho capito bene, ottenendo l'attivazione di Internet Play passerei da interleaved 12 dB a fastpath 12 dB.
Quando invece il mio obiettivo sarebbe passare da interleaved 12 dB quantomeno a interleaved 6 dB (lasciando perdere il discorso di Internet Play).
Dico bene?
Abadir_82
05-11-2014, 21:18
Alice play ti da il fastpath, ovvero eliminare alcuni controlli sul pacchetto durante la trasmissione. Questo abbassa il ping, ovvero la latenza. Il fastpath NON influenza la banda, anzi, eliminando dei controlli potresti ricevere più pacchetti con errori ed avere meno banda utile.
I profili in fast iniziano con la "F", mentre quelli interleaved (non in fast), con la "I". Guarda la prima pagina di questo thread.
Il profilo a 6 dB ti permette di avere circa 4 Mb in più di banda in downstream e 200 kb di banda in upstream.
Nulla vieta di combinare le due cose, ovvero avere un profilo in fast a 6 dB, come ad esempio l'F141. Se invece vuoi un profilo a 6 dB ma in interleaved, ti basta chiedere l'i141. Come vedi il numero identifica i 6dB/12dB, mentre la "i" o la "f" all'inizio il fatto di essere in fast od interleaved.
Cosa vuoi ottenere? Più banda o ping più basso od entrambi? Ovviamente il fast può rendere la linea più instabile, sta a te :).
Ad ogni modo abilita il fast path, poi chiama il 187, tasto 2, e fatti abilitare il profilo F141. Ricordati che il cambio profilo avviene in maniera istantanea, quindi durante la telefonata l'operatore ti riavvia il router da remote e ti trovi con banda più alta e ping minore. Se l'operatore non sa di che stai parlando, ringrazia, riaggancia e richiama.
archangel987
05-11-2014, 22:39
Ti ringrazio per la esaustiva spiegazione, ora mi è tutto molto più chiaro!
Nel frattempo per aggiungere dati analizzabili alle mie prove ho giocato un po' di telnet col modem e questi sono i nuovi risultati:
Downstream:
Line Coding(Trellis): On
SNR Margin (0.1 dB): 46 (non sono sceso a 3 dB perchè non ho capito quale valore XXX utilizzare per scendere ancora ---> "adsl configure --snr XXX")
Attenuation (0.1 dB): 105
Output Power (0.1 dBm): 191
Attainable Rate (Kbps): 20540
Rate (Kbps): 22237
L'upload non lo riporto visto che da Telnet non dovrebbe modificarsi...
Questi erano i vecchi valori:
Downstream:
Line Coding(Trellis): On
SNR Margin (0.1 dB): 121
Attenuation (0.1 dB): 110
Output Power (0.1 dBm): 0
Attainable Rate (Kbps): 20116
Rate (Kbps): 18238
Che ne dite? Io ho fatto uno speedtest e ho smascellato abbastanza... :)
Abadir_82
05-11-2014, 22:42
Così facendo agganci 22237, ovvero il massimo per la 20 Mb. Esatto, l'upload non lo puoi cambiare da telnet, solo da DSLAM.
Chiedi il profilo a 6 dB, poi da telnet scendi ed agganci il massimo in down.
archangel987
05-11-2014, 23:38
Continuando a giocare con l'SNR ho visto che portandolo a 5.6 dB (quindi quanto più realisticamente vicino a ciò che avrei col profilo a 6 dB) riesco tranquillamente a ottenere un ottimo "Rate (Kbps): 22238".
Quindi una volta ottenuto il profilo a 6 dB da parte di Telecom, dovrei intervenire davvero marginalmente con Telnet per "cappare" la velocità di download ottenibile dalle 20 Mb.
Domani dopo lavoro comincio subito con i tentativi al 187... :D
Grazie mille Abadir_82 per la grandissima disponibilità e professionalità dimostrate! :)
daniele.g
07-11-2014, 10:15
Giorno ragazzi!
ho dovuto richiedere alla Telecom una richiesta di assistenza tecnica per un calo di portante (da 20.000 a 16.000) sulla mia linea.
Era di circa due mesi che soffrivo di questo problema e l'unico modo per farmi ascoltare è stato quello di dire al 187 che la fonia non era limpida (sento leggeri rumori di fondo).
Visto che le precedenti segnalazioni sull'abbassamento della portante non erano state prese sul serio.
Il tecnico ha provveduto a fare un cambio coppia.
Ora però mi viene un dubbio (soprattutto perchè non posso verificare essendo al lavoro).
Il cambio coppia prevede anche una riconfigurazione del circuito logico ADSL?
Chiedo perchè precedentemente avevo un profilo f141 caricato ad hoc
che era perfettissimo. (ping 8 sul nas telecom) e banda sempre piena (nel limite della portante.
Cosa mi devo aspettare secondo voi?
Grazie
Salve, sono appena rientrato in telecom, al momento ho una 7 mega e i valori della mia linea sono questi:
http://i.imgur.com/i7lkMk9.png
Secondo voi chiedendo di attivare la 20 mb a che velocità potrei arrivare?
totocrista
17-11-2014, 13:13
Salve, sono appena rientrato in telecom, al momento ho una 7 mega e i valori della mia linea sono questi:
http://i.imgur.com/i7lkMk9.png
Secondo voi chiedendo di attivare la 20 mb a che velocità potrei arrivare?
Attualmente non arrivi nemmeno alla portante piena della 7 mega, l impianto è OK?
Attualmente non arrivi nemmeno alla portante piena della 7 mega, l impianto è OK?
Non saprei, la linea telefonica e la linea adsl hanno sempre funzionato bene e sono sempre state stabili. Dici che potrebbe esserci qualcosa che disturba il segnale?
Ho letto questa guida http://skynet81.blogspot.it/2013/01/ottimizzare-limpianto-domestico-per-adsl.html
e ho rimosso una suoneria a muro, però non ho controllato la presenza di condensatori nelle prese e dei fusibli. Dici che potrebbe dipendere da quello la velocità bassa?
totocrista
17-11-2014, 13:49
Non saprei, la linea telefonica e la linea adsl hanno sempre funzionato bene e sono sempre state stabili. Dici che potrebbe esserci qualcosa che disturba il segnale?
Ho letto questa guida http://skynet81.blogspot.it/2013/01/ottimizzare-limpianto-domestico-per-adsl.html
e ho rimosso una suoneria a muro, però non ho controllato la presenza di condensatori nelle prese e dei fusibli. Dici che potrebbe dipendere da quello la velocità bassa?
Anche
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
Allora ho controllato, non ho né fusibili e né condensatori nelle prese e nemmeno nella scatoletta da cui entra il doppino in casa.
Da cosa altro potrebbe dipendere?
Dici è inutile richiedere di provare i 20 mega se non riesco ad agganciare i 7 pieni?
totocrista
17-11-2014, 15:44
Allora ho controllato, non ho né fusibili e né condensatori nelle prese e nemmeno nella scatoletta da cui entra il doppino in casa.
Da cosa altro potrebbe dipendere?
Dici è inutile richiedere di provare i 20 mega se non riesco ad agganciare i 7 pieni?
Com è fatto il tuo impianto?
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
Com è fatto il tuo impianto?
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
Allora i cavi arrivano dall'esterno (sto in una villetta singola) e vanno alla presa principale che è questa:
http://i.imgur.com/cYDi3n5.jpg?1
a cui è attaccata questa:
http://i.imgur.com/qGGdInz.jpg?1
Dal filtro adsl esce un cavo che va al modem e uno che va ad un cordless.
Poi ho 2 prese tripolari collegate in parallelo, e un altra presa a muro rj11.
In tutto alle varie prese sono collegati 2 cordless, 2 fissi e 1 modem.
papillon56
17-11-2014, 17:47
Scusate l'OT ma non riesco a trattenermi:muro: :muro:
parliamo di Moldavia che viene considerato un paese in via di sviluppo :doh:
http://s19.postimg.org/ounxfmuzn/sigpic5143563_3.png (http://postimage.org/)
Ma ci rendiamo conto di quale ADSL stiamo parlando noi???:help:
Fine OT...sorry :banned: :cry:
totocrista
17-11-2014, 18:05
Allora i cavi arrivano dall'esterno (sto in una villetta singola) e vanno alla presa principale che è questa:
http://i.imgur.com/cYDi3n5.jpg?1
a cui è attaccata questa:
http://i.imgur.com/qGGdInz.jpg?1
Dal filtro adsl esce un cavo che va al modem e uno che va ad un cordless.
Poi ho 2 prese tripolari collegate in parallelo, e un altra presa a muro rj11.
In tutto alle varie prese sono collegati 2 cordless, 2 fissi e 1 modem.
Mamma mia! Un po inguaiato! Ma i cavi che arrivano da fuori? Il bianco e il rosso dove sono?
Dovresti provare a togliere TT quelle derivazioni con lo spiralino
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
Mamma mia! Un po inguaiato! Ma i cavi che arrivano da fuori? Il bianco e il rosso dove sono?
Dovresti provare a togliere TT quelle derivazioni con lo spiralino
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
Dici il bianco e rosso alla presa principale? Eh non lo so dove sono :asd:
Dovrebbero uscire dalla presa principale? Dici che quella in realtà non è la presa principale della casa?
Può pure essere... se non ricordo male è stato il tecnico fastweb che venne 6 anni fa a far passare quel cavo grigio che adesso esce dalla presa. Il tecnico telecom che è venuto stamani si è limitato a mettere quella scatolina bianca telecom al posto di quella fastweb.
Abadir_82
17-11-2014, 20:51
Per fare una prova pulita da casa tua e capire se è un problema tuo o di Telecom, chiama un elettricista o fallo tu se sei capace:
- Cerca i fili bianco e rosso che arrivano dalla centralina/palo e che si collegano all'impianto di casa.
- Stacca quei due fili dal resto dell'impianto, così da avere tutto l'impianto di casa escluso.
- Prendi un vecchio cavo telefonico che ti avanza. Controlla che da un lato ci sia il plug rj-11. Dall'altro capo taglialo, spella i due cavi ed attaccati ai cavi rosso e bianco che arrivano dalla Telecom. Non c'è polarità, quindi puoi attaccarli in qualunque modo tu voglia.
- Attacca quell cavo così fatto al router e posta i valori.
Solo allora si potrà avere un'idea più precisa.
kollaps76
17-11-2014, 21:00
salve ragazzi, ho Alice 20 Mega da 6 anni, disto dalla centrale circa 300 mt. ed ho sempre ricevuto intorno ai 19,6 Mb con speedtest 18 Mb e download che oscillano tra i 2 Mb e i 2,4; due giorni fa per guasto Router decido di acquistare l'ASUS DSL-N12E e qui la sopresa: Perdo drasticamente 5 Mb circa in ricezione. Decido di non chiamare Telecom e provo 3 Router presi in prestito da amici: Il Gate 2+ di Telecom (solo ethernet, del 2007), il NETGEAR DGN2000 e il D-Link DSL-2740B. Risultato con i 3 Router, 19,5 Mb circa (speedtest tra i 17 e 18 Mb e download tra 1,9 e 2,4 Mb) e 887 in Upstrem. la stranezza con il Router ASUS, oltre a perdere 5 Mb in Down Stream è che ne guadagno circa 300 in Up Stream, riporto i risultati:
ASUS DSL-N12E
Firmware Version V2.1.19_EU
Operational Status G992.5
Upstream Speed 1141 kbps
Downstream Speed 14364 kbps
(i valori di sinistra si riferiscono al Downstream, a destra l'Upstream)
Hlin Scale 6946 0
Loop Attenuation(dB) 20.6 9.7
Signal Attenuation(dB) 20.6 0.0
SNR Margin(dB) 6.4 7.4
Attainable Rate(Kbps) 15836 1264
Output Power(dBm) 13.1 8.4
penso di aver settato a dovere il Router ed ho letto qualcuno che tramite Telnet è riuscito a lavorare su alcuni valori ottenendo discreti risultati, potete aiutarmi arisolvere questa situazione, casomai abbassando se ci si riesce l'Upstream a 880 circa per riavere i 19 Mb? Grazie mille
Per fare una prova pulita da casa tua e capire se è un problema tuo o di Telecom, chiama un elettricista o fallo tu se sei capace:
- Cerca i fili bianco e rosso che arrivano dalla centralina/palo e che si collegano all'impianto di casa.
- Stacca quei due fili dal resto dell'impianto, così da avere tutto l'impianto di casa escluso.
- Prendi un vecchio cavo telefonico che ti avanza. Controlla che da un lato ci sia il plug rj-11. Dall'altro capo taglialo, spella i due cavi ed attaccati ai cavi rosso e bianco che arrivano dalla Telecom. Non c'è polarità, quindi puoi attaccarli in qualunque modo tu voglia.
- Attacca quell cavo così fatto al router e posta i valori.
Solo allora si potrà avere un'idea più precisa.
I cavi del telefono entrano in casa da questa scatoletta:
http://i.imgur.com/xWSMVqW.jpg
Il cavo del telefono è quello grigio. Quello che arriva dalla telecom qual'è dei due? Freccia rossa o freccia gialla?
Abadir_82
17-11-2014, 21:45
Mi pare che un cavo rosso e bianco accoppiato stia da una sola parte no? :)
Ps. ho detto rosso, non marrone. Quindi freccia rossa.
Mi pare che un cavo rosso e bianco accoppiato stia da una sola parte no? :)
Ps. ho detto rosso, non marrone. Quindi freccia rossa.
Ho fatto questa prova ma il modem non si allinea. Può darsi che io abbia collegato male i fili?
http://i.imgur.com/N9KeGvj.jpg?1
totocrista
18-11-2014, 06:41
Ho fatto questa prova ma il modem non si allinea. Può darsi che io abbia collegato male i fili?
http://i.imgur.com/N9KeGvj.jpg?1
Se non s allinea probabile che non sia il cavo principale. Vicino casa o dentro non hai qualche altra cassetta di derivazione?
Hai una marea di giunture, ci credo non aggancia piena portante. Hai altre prese? Puoi fotografarle?
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
Se non s allinea probabile che non sia il cavo principale. Vicino casa o dentro non hai qualche altra cassetta di derivazione?
Hai una marea di giunture, ci credo non aggancia piena portante. Hai altre prese? Puoi fotografarle?
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
Ah mi ero scordato di segnalare anche un'altra fonte di disturbo: ho un'allarme che ovviamente è collegato alla linea telefonica :asd:
Dici che con un impianto in questo stato è inutile chiedere di provare i 20 mega? Andrei comunque a 6 mega come adesso?
Comunque più tardi metto le foto di tutte le prese e magari apro anche un thread a parte così non disturbo qui dentro :sisi:
totocrista
18-11-2014, 12:28
Ah mi ero scordato di segnalare anche un'altra fonte di disturbo: ho un'allarme che ovviamente è collegato alla linea telefonica :asd:
Dici che con un impianto in questo stato è inutile chiedere di provare i 20 mega? Andrei comunque a 6 mega come adesso?
Comunque più tardi metto le foto di tutte le prese e magari apro anche un thread a parte così non disturbo qui dentro :sisi:
L allarme è filtrata?
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
Abadir_82
18-11-2014, 12:29
L'allarme è una fonte di disturb molto probabilmente.
Cerca I due cavi che arrivano da telecom e prova con quelli e basta, secondo me andrai molto di più.
L'allarme non saprei se è filtrata o meno.
Ho aperto un'topic in modo da non disturbare ulteriormente questo: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=41797437#post41797437
Ci ho messo anche le foto di tutte le prese e della scatoletta da cui entrano i cavi telecom in casa.
@abadir
stanotte pensavo di aver collegato il modem direttamente ai cavi telecom, ma evidentemente non erano quelli. Però non saprei dove altro cercarli :(
http://i.imgur.com/N9KeGvj.jpg?1
Ciao ragazzi, provo a postare anche qui.
Oggi mi hanno attivato l'opzione 20Mega dopo 2,5 anni a portante piena con la 10mega.
Risultato: aggancio portanti più basse di prima :(
Ho chiamato il 187 e mi sono fatto impostare il profilo i141, questi sono i risultati:
Velocità collegamento 15160 Kbps 1201 Kbps
Line Attenuation 13.5 dB 6.4 dB
Noise Margin 6.1 dB 7.0 dB
INP: 0.50 1.00
PWR: 18.5 12.1
Inoltre i ping si sono alzati di almeno 10ms rispetto alla 10Mega.
Secondo me c'è qualcosa che non va bene, con quella bassa attenuazione dovrei agganciare una portante quasi piena. Escludo un problema sul mio impianto dato che le prove che ho postato sono state fatte collegando direttamente il router al doppino che mi arriva da fuori casa.
Voi cosa mi consigliate?
Abadir_82
18-11-2014, 22:04
Sei su una tratta particolarmente rumorosa evidentemente.
Hai modo di provare con un altro router per sicurezza? Giusto per evitare di essere nella situazione in cui il router sia la causa di tutto.
Se alzi la cornetta telefonica senti rumori o brusii di sottofondo? Se si potresti provare a sollevare reclamo al 187 chiedendo un cambio coppia.
Se non senti brusii o rumori... non saprei cosa fare :(
Alzando il telefono non mi sembra di percepire fruscii strani..
Come router uso un DGN2200v3, ho provato con telnet a ridurre l'SNR e aggancio 16900Kbps con 3dB di SNR, la linea è stabile.
Comunque sono allibito perchè ero convinto di poter agganciare (quasi) portante piena visto la bassa attenuazione, bah....
Grazie per l'aiuto!
Mamma mia! Un po inguaiato! Ma i cavi che arrivano da fuori? Il bianco e il rosso dove sono?
Dovresti provare a togliere TT quelle derivazioni con lo spiralino
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
questo impianto fa schifo con decenza parlando.
E' da rifare di sana pianta
Come vi sembra la mia SuperInternet 20mb appena attivata:
Tempo di attività sistema 14:01:55
Porta Stato Pacchetti Tx Pacchetti Rx Conflitti B/s Tx B/s Rx Tempo di att
WAN PPPoA 559955 934980 0 1933 44708 08:10:22
LAN 10M/100M 4373639 2725591 0 20358 8879 14:01:49
WLAN 11M/54M 0 0 0 0 0 00:00:00
Link ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 18068 kbps 1200 kbps
Attenuazione linea 16.0 db 8.9 db
Margine di rumore 5.1 db 6.1 db
http://www.speedtest.net/result/4081990872.png
Si connetteva con profilo 12 db a 14500 kbs
Poi mi hanno messo profilo 6 db con connessione a 17300 kbs
Io ho abbassato con twek di un altro db ed ora è come sopra....
Secondo voi è buona ed è il massimo ottenibile?
GRazie
skynet.81
23-01-2015, 08:35
Si non puoi ottenere di più...
Si non puoi ottenere di più...
Grazie
Ho controllato anche il tuo link per la bonifica della linea...
Non mi sembra di avere condensatori e fusibili vari....
ma la mia presa telefonica mi sembra un pò incasinata.....
http://i59.tinypic.com/ftetls.jpg
Non ho idea di cosa siano tutti quei fili....
Anche perchè quella è la presa principale, a cui io collego il tripolare con il filtro dove collego il router e nella porta filtrata metto uno sdoppiatore a cui collego allarme, e due telefoni fissi.
Quindi mi sa che tutti quei fili non servono, penso che siano quelli che prima portavano alle prese telefoniche in taverna ed al piano superiore che non uso più....
Ovviamente ho provato a collegare solo il router alla presa principale ma non cambia nulla....
totocrista
23-01-2015, 15:23
Grazie
Ho controllato anche il tuo link per la bonifica della linea...
Non mi sembra di avere condensatori e fusibili vari....
ma la mia presa telefonica mi sembra un pò incasinata.....
http://i59.tinypic.com/ftetls.jpg
Non ho idea di cosa siano tutti quei fili....
Anche perchè quella è la presa principale, a cui io collego il tripolare con il filtro dove collego il router e nella porta filtrata metto uno sdoppiatore a cui collego allarme, e due telefoni fissi.
Quindi mi sa che tutti quei fili non servono, penso che siano quelli che prima portavano alle prese telefoniche in taverna ed al piano superiore che non uso più....
Ovviamente ho provato a collegare solo il router alla presa principale ma non cambia nulla....
Io metterei una bella rj visto che le altre non ti servono
Io metterei una bella rj visto che le altre non ti servono
Grazie
I 2 fili da "tenere" dovrebbero essere la coppia bianca e rossa di telecom vero?
Secondo te recupero qualcosa?
Veramente io con i valori di attenuazione che ho (mi sembra di capire siano ottimi, sono vicino alla centralina) speravo di ottenere i 20mb pieni....
Sarebbe dannoso scendere ancora con l'snr?
Grazie
totocrista
23-01-2015, 15:48
Grazie
I 2 fili da "tenere" dovrebbero essere la coppia bianca e rossa di telecom vero?
Secondo te recupero qualcosa?
Veramente io con i valori di attenuazione che ho (mi sembra di capire siano ottimi, sono vicino alla centralina) speravo di ottenere i 20mb pieni....
Sarebbe dannoso scendere ancora con l'snr?
Grazie
A portante piena della 20 mega non ci arrivi comunque.. Parliamo di piccolezze, ma se non le usi le staccherei
skynet.81
23-01-2015, 20:21
Mi pare che sopra la presa entrino pure i cavi della corrente elettrica... andiamo bene :D
ilratman
24-01-2015, 22:38
salve che voi sappiate se io ho la linea adsl telecom e oltre al router, che aggancia la portante e a cui viene dato il suo ip pubblico, faccio anche due chiamate pppoe da delle vm xp rischio di pagare qualcosa oltre all'adsl?
ho visto che in questo modo avrei una connessione a 5mb, sono distante dalla centrale, e ulteriori 2 connessioni da 1mb che mi tornano comodo su un pc dedicato.
in pratica con la linea avrei 3 ip pubblici, telecom a volte e casualmente ne da da 2 minimo a 5 max.
Chiedo aiuto anche qui, visto che ormai è un problema che mi trascino dai primi di dicembre e Telecom non sembra riuscire (essere intenzionata) a risolverlo.
Ho portante massima di ben 22240 in Up e di 1208 in Down.
Purtroppo a partire dal Ping le cose non vanno molto bene, stiamo di media sui 31 ma spesso scendono fra i 93 e i 136.
Il download è penoso arrivando a mala pena a sfiorare i 14mbit, mentre l'upload è pieno a 1.30mbit.
Devo dire che all'attivazione per circa 2/3 settimane si è comportato bene, tenendo download a oltre 19mbit....purtroppo ora va cosi da oltre 1 mese....e nonostante abbia fatto mille chiamate, continuano a dire che il problema è nel mio PC.
Non credo proprio.....ho 16 dispositivi connessi e tutti quanti hanno avuto questo calo!!!
totocrista
25-01-2015, 07:01
Come fa l up a essere a 1300 se la portante è 1200? Cambia speedtest
ilratman
25-01-2015, 09:00
No.
Non è esattamente casuale, comunque tira su tutte le PPPoE che riesci, senza problemi :)
ottimo grazie della conferma che non spenderò di più rispetto all'adsl.
ma come mai telecom da questa possibilità in numero variabile?
fabio336
25-01-2015, 10:56
Da oggi ho di nuovo i rumori sulla fonia con conseguente caduta di portante
http://s19.postimg.org/q0g47eam7/image.png (http://postimg.org/image/q0g47eam7/) http://s19.postimg.org/5f1cfht1b/image.png (http://postimg.org/image/5f1cfht1b/)
sarà un caso, ma sono sicuro che i problemi sono iniziati quando mi ha chiamato un parente dalla stessa cantrale e collegato allo stesso dslam per l'adsl
adesso appena alzo il telefono pochi secondi e cade la linea
:stordita:
centouno
25-01-2015, 13:31
Da oggi ho di nuovo i rumori sulla fonia con conseguente caduta di portante
http://s19.postimg.org/q0g47eam7/image.png (http://postimg.org/image/q0g47eam7/) http://s19.postimg.org/5f1cfht1b/image.png (http://postimg.org/image/5f1cfht1b/)
sarà un caso, ma sono sicuro che i problemi sono iniziati quando mi ha chiamato un parente dalla stessa cantrale e collegato allo stesso dslam per l'adsl
adesso appena alzo il telefono pochi secondi e cade la linea
:stordita:
Capisco il problema, è successo anche a me e più di una volta, e la causa scatenante era all'apparenza una telefonata ricevuta, il fatto che a te sia successo con un numero di telefono attestato sulla stessa centrale credo non c'entri nulla, nel mio caso la telefonata arrivava da numeri attestati su altre centrali....
Il problema durava al max 3 - 5 giorni e poi come per incanto spariva da solo esattamente come si era presentato.... Non ho mai segnalato la cosa a Telecom per paura che mi facessero pasticci sulla linea, linea che è praticamente perfetta.
Spesso è capitato che riuscissi a risolvere il problema sollevando e riagganciando il ricevitore del telefono ripetutamente più volte, in pratica prova a sollevare la cornetta e premere più volte velocemente sul telefono il tasto che chiude e riapre la linea, mi rendo conto che può sembrare una assurdità, ma ti garantisco che più di una volta in questo modo ho risolto...
Comunque credo che il vero problema sia lo splitter in centrale...
fabio336
25-01-2015, 16:13
Capisco il problema, è successo anche a me e più di una volta, e la causa scatenante era all'apparenza una telefonata ricevuta, il fatto che a te sia successo con un numero di telefono attestato sulla stessa centrale credo non c'entri nulla, nel mio caso la telefonata arrivava da numeri attestati su altre centrali....
Il problema durava al max 3 - 5 giorni e poi come per incanto spariva da solo esattamente come si era presentato.... Non ho mai segnalato la cosa a Telecom per paura che mi facessero pasticci sulla linea, linea che è praticamente perfetta.
Spesso è capitato che riuscissi a risolvere il problema sollevando e riagganciando il ricevitore del telefono ripetutamente più volte, in pratica prova a sollevare la cornetta e premere più volte velocemente sul telefono il tasto che chiude e riapre la linea, mi rendo conto che può sembrare una assurdità, ma ti garantisco che più di una volta in questo modo ho risolto...
Comunque credo che il vero problema sia lo splitter in centrale...
Questo problema ormai me lo porto appresso dal giorno in cui sono attivo sul dslam eth (2012)
va e viene
adesso faccio una paio di registrazioni...
proprio nel 2012 un tecnico mi aveva promesso la sostituzione dello splitter
ma a questo punto io non ci credo
ilratman
25-01-2015, 17:30
Detto alla buona, il numero di sessioni PPP instaurabili è determinato da un profilo tecnico sulla base delle specifiche di differenti offerte commerciali, che poi nel tempo sono state tutte allineate tra loro, quantomeno per quel parametro.
Il motivo per cui, poi, di base siano concesse almeno due session PPP, mi è oscuro, ma voglio pensare che sia stata una scelta dettata dall'onestà intellettuale di offrire al cliente una certa elasticità nella gestione del servizio.
ok grazie del chierimento, mi tengo le due connessioni alternative anche se 5 mi farebbero immensamente comodo ma non credo sia possibile richiederlo.
Come fa l up a essere a 1300 se la portante è 1200? Cambia speedtest
Verissimo...ho sbagliato a scrivere io, è 1.03mbit!!
Sorry... :p
fabio336
28-01-2015, 18:07
Questo problema ormai me lo porto appresso dal giorno in cui sono attivo sul dslam eth (2012)
va e viene
adesso faccio una paio di registrazioni...
proprio nel 2012 un tecnico mi aveva promesso la sostituzione dello splitter
ma a questo punto io non ci credo
oggi chiamando quel numero...
http://s19.postimg.org/tq2fefz9b/dddg.jpg (http://postimg.org/image/tq2fefz9b/)
SES: 6 9
ne mancava uno e cadeva la linea :nera:
fabio336
01-02-2015, 14:54
Durante i rumori della fonia:
http://s19.postimg.org/ggg8pltmn/DUR_1.png (http://postimg.org/image/ggg8pltmn/)
subito dopo
http://s19.postimg.org/w0nmg53r3/DUR_2.png (http://postimg.org/image/w0nmg53r3/)
secondo me se riuscirò a farmi cambiare questo splitter la linea migliorerà
edit:
http://s19.postimg.org/ke3if0gfz/ghfbjgfnj.jpg (http://postimg.org/image/ke3if0gfz/)
questa è il top :O
fabio336
06-02-2015, 19:30
il problema è andato via automaticamente lunedì mattina
ci sono troppe coincidenze
io dico che Telecom è a conoscenza del problema
:confused: qualcuno a problemi da qualche giorno con la 20 mega tipo verso questo sito e linea generale?
Angeland
09-02-2015, 22:12
:confused: qualcuno a problemi da qualche giorno con la 20 mega tipo verso questo sito e linea generale?
Presente
Ho problemi di lag spike e packet loss assurdi, per il resto è tutto come al solito (portante, velocità massima dw ecc), da notare che ad un uso "normale", sembra tutto perfetto.
Ho paura a chiamare alla Telecom,stimando una decina di chiamate per far capire il problema, sarebbero capaci di peggiorare la situazione (c'ho messo una settimana per farmi impostare il profilo adatto alle mie esigenze) :D
fabio336
19-03-2015, 13:37
il problema è andato via automaticamente lunedì mattina
ci sono troppe coincidenze
io dico che Telecom è a conoscenza del problema
dopo un mese di corretto funzionamento, oggi di nuovo problemi:
http://s19.postimg.org/4ris1wou7/kjk.jpg (http://postimg.org/image/4ris1wou7/)
purtroppo non ero in casa
durante il disservizio la portante che agganciava per pochi secondi era di circa 14Mbps
il problema sembra essersi risolto alle 13.33 grazie ad una chiamata in uscita effettuata dal telefono fisso
altra cosa strana è che alle 13.50 circa mentre tornavo a casa ho incrociato un doblò seguito da una panda della telecom che andavano via dal paese...
perchè se la prendono con la mia linea? :muro:
fabio336
27-03-2015, 18:45
Lunedì disattiverò l'adsl per alcuni giorni :eek:
così ho deciso :sofico:
http://s19.postimg.org/qt6rn2wn3/fhbdfcg.jpg (http://postimg.org/image/qt6rn2wn3/)
Criminal Viper
31-03-2015, 21:08
Ho Telecom 10 mega e giovedì scorso ho richiesto la 20.
Non mi hanno ancora attivato niente, è normale?
Tanto normale non e', chiama e chiedi lumi.
Darkboy91
01-04-2015, 11:15
ragazzi mio cugino ha richiesto una 20 mega ,all'inizio aveva un profilo a 12db, ha chiamato per farsi mettere l'i141,ma gli è stato detto che quel profilo è per una 7 mega,gli è stato messo un altro profilo a 6db,che ci metterà un po' per assestarsi e nel giro di 24 ore verrà ricontattato per vedere se ci son problemi o meno dopo il riavvio,è cambiato il margine snr ma ha la stessa portante di prima.
http://i57.tinypic.com/2e0ql5c.jpg
io quando richiesi la 20 mega,e poi richiesi l'141 me lo misero e la portante cambio' all'istante a 19mega dopo il riavvio.
che cacchio sta succedendo,c'è da attendere o gli hanno messo un profilo non consono?
:rolleyes:
skynet.81
01-04-2015, 11:19
Se prima aveva il profilo a 12dB è impossibile che settando quello a 6 la portante resti invariata nel tuo caso, quindi avevi già un 6dB prima
i141 comunque è della 20 mega si sono sbagliati
il cambio e' simmetrico tra down e up mentre nel caso di tuo cugino in up e' rimasto invariato, richiamasse, magari tra 2/3 giorni nella speranza di trovare un tecnico più competente
Darkboy91
01-04-2015, 11:23
Se prima aveva il profilo a 12dB è impossibile che settando quello a 6 la portante resti invariata nel tuo caso, quindi avevi già un 6dB prima
i141 comunque è della 20 mega si sono sbagliati
no è la stessa portante sia in up che in down e l'snr era a 12.1,l'ho vista io ieri e gli ho consigliato di chiamare oggi e farsi mettere l'i141.
il cambio e' simmetrico tra down e up mentre nel caso di tuo cugino in up e' rimasto invariato, richiamasse, magari tra 2/3 giorni nella speranza di trovare un tecnico più competente
non è cambiato proprio il down,l'up non ricordo se era come adesso o a 900 e qualcosa.
non è cambiato proprio il down,l'up non ricordo se era come adesso o a 900 e qualcosa.
mi riferivo ai valori di snr
Darkboy91
01-04-2015, 11:30
mi riferivo ai valori di snr
L snr mi pare cambiato solo in down esatto.
Devo far richiamare subito o devo far attendere domani?
L snr mi pare cambiato solo in down esatto.
Devo far richiamare subito o devo far attendere domani?
Loro hanno lo storico delle chiamate, se vedono che ha chiamato poco prima magari ti dicono "attenda qualche giorno che si assesti la linea (una scusa, probabilmente non cambierebbe nulla)", io gli consiglierei di attendere almeno domani.
p.s. poi magari aveva ragione il tecnico e ci vogliono davvero 24 ore per assestarsi ma per esperienza personale non credo proprio
Darkboy91
01-04-2015, 11:38
Loro hanno lo storico delle chiamate, se vedono che ha chiamato poco prima magari ti dicono "attenda qualche giorno che si assesti la linea (una scusa, probabilmente non cambierebbe nulla)", io gli consiglierei di attendere almeno domani.
p.s. poi magari aveva ragione il tecnico e ci vogliono davvero 24 ore per assestarsi ma per esperienza personale non credo proprio
ha richiamato e il profilo risulta a 6db,hanno detto di attendere fino a stasera perchè la linea ci mette un po' ad assestarsi.
se stasera non cambia nulla gli dico di richiamare o domani o nei prossimi giorni allora.
ha richiamato e il profilo risulta a 6db,hanno detto di attendere fino a stasera perchè la linea ci mette un po' ad assestarsi.
un classico
Darkboy91
01-04-2015, 12:47
un classico
si me l'aspettavo,ecco perchè ho detto a mio cugino di richiamare domattina.
intanto gli ho fatto rifiutare la chiusura dell'intervento online.
:D
ha richiamato e il profilo risulta a 6db,hanno detto di attendere fino a stasera perchè la linea ci mette un po' ad assestarsi.
se stasera non cambia nulla gli dico di richiamare o domani o nei prossimi giorni allora.
e cosa c'è da assestarsi? quando ero al telefono con l'operatore e questi ha provato due profili, la connessione è caduta e il router si è riconnesso con i nuovi valori all'istante.
Darkboy91
01-04-2015, 12:55
e cosa c'è da assestarsi? quando ero al telefono con l'operatore e questi ha provato due profili, la connessione è caduta e il router si è riconnesso con i nuovi valori all'istante.
anche a me fece cosi',e si assesto' subito col nuovo profilo,ma a mio cugino non è andata cosi',dato che mi suona di cavolata,ho preferito dire di chiamare domani,perchè oggi non avrebbe concluso nulla.
anche a me fece cosi',e si assesto' subito col nuovo profilo,ma a mio cugino non è andata cosi',dato che mi suona di cavolata,ho preferito dire di chiamare domani,perchè oggi non avrebbe concluso nulla.
Il profilo è giusto dal punto di vista dell'operatore che visualizza semplicemente una lista sul sistema WANTS, in cui c'è il nome del profilo e il target.
Peccato che i parametri interni del profilo caricato sul dslam evidentemente sono cannati. Infatti non è un poriflo simmetrico 6db ma è un 6db DW /15 dB up.
sembra quasi uno di quelli che si usavano per l'iptv...
Darkboy91
01-04-2015, 15:25
Il profilo è giusto dal punto di vista dell'operatore che visualizza semplicemente una lista sul sistema WANTS, in cui c'è il nome del profilo e il target.
Peccato che i parametri interni del profilo caricato sul dslam evidentemente sono cannati. Infatti non è un poriflo simmetrico 6db ma è un 6db DW /15 dB up.
sembra quasi uno di quelli che si usavano per l'iptv...
si ma io non ho capito perchè sia a 12.1 db che a 6.3 db aggancia in DL sempre 15222.
cioè non si è proprio modificato.
:stordita:
AGGIORNAMENTO
ho contattato personalmente il customer care via facebook,mi hanno detto che c'era il profilo i197, ho chiesto di mettere l'141 sulla linea di mio cugino ed ecco:
http://i61.tinypic.com/2eamell.jpg
evidentemente la prima tizia si era fatta di allucinogeni.
sono passato da Alice 7 ad alice 20 da circa 3 settimane.
prima il model linkava a 7 e speedtest poco meno.
Dopo il passaggio ad Alice 20, il modem (Dlink DSL320B connesso a router in bridge) linkava a 12 Mbps... speravo meglio... sigh...
Attenuazione 20 dB
SNR margin 12.1 dB
forzo il SNR margin dal modem via Telnet a valori sempre piu bassi, sino ad arrivare a 1 dB... dove linka a 20 Mbps, ma cade sempre...
Ora sono arrivato al optimum di SNR 3 dB, link 18 Mbps e speedtest 16 Mbps.
C'è modo di migliorare le cose chiedendo profili diversi a Telecom oppure la profilatura lato Telecom equivale a lavorare sul SNR del modem?
Grazie!
Darkboy91
01-04-2015, 17:18
sono passato da Alice 7 ad alice 20 da circa 3 settimane.
prima il model linkava a 7 e speedtest poco meno.
Dopo il passaggio ad Alice 20, il modem (Dlink DSL320B connesso a router in bridge) linkava a 12 Mbps... speravo meglio... sigh...
Attenuazione 20 dB
SNR margin 12.1 dB
forzo il SNR margin dal modem via Telnet a valori sempre piu bassi, sino ad arrivare a 1 dB... dove linka a 20 Mbps, ma cade sempre...
Ora sono arrivato al optimum di SNR 3 dB, link 18 Mbps e speedtest 16 Mbps.
C'è modo di migliorare le cose chiedendo profili diversi a Telecom oppure la profilatura lato Telecom equivale a lavorare sul SNR del modem?
Grazie!
telecom che io sappia non ha profili sotto i 6db,mi spiace.
sei troppo distante per agganciare la portante massima.
quindi "lavorare" con i parametri di margine SNR del modem è equivalente a chiedere profili diversi a Telecom?
Cioè che io sia a 6 dB perchè configurati in centrale oppure sia a 6 dB perchè ho lavorato sul modem è uguale?
quindi "lavorare" con i parametri di margine SNR del modem è equivalente a chiedere profili diversi a Telecom?
Cioè che io sia a 6 dB perchè configurati in centrale oppure sia a 6 dB perchè ho lavorato sul modem è uguale?
Non è uguale......
Tramite modem puoi solo variare l'snrm in downstream, cambiando il profilo anche in upstream, senza contare che partendo da un profilo 6db puoi ancora scendere (fino a che la linea regge)
Potresti scendere sotto i 6db anche partendo da 12db, ma in genere non è la cosa migliore
chiedi il profilo a 6db a telecom invece di cambiarlo te
Nonononono.... fermi tutti :)
Riformulo, in modo semplificato, ma più completo, la mia domanda.
Senza "toccare" nulla, il mio carciofino di modem DLINK DSL320B "linka" Alice ADSL a circa 12 Mbps e l'effettivo in download è di 11 Mbps, circa.
Attenuazione 20 dB e SNR target 12.1 dB
Se forzo lato modem il SNR target a (per esempio) 6 dB, il modem è capace di linkare a 15 Mbps.
Se non forzassi nulla e Telecom mi assegnasse un profilo 6 dB... lato mio modem... cambia qualcosa rispetto a forzarlo a mano a 6 dB ???
Avevamo capito, cambiano due cose:
1. l'snr ti rimane impostato anche quando spegni il router, va via la corrente, cambi router, etc.
2. la variazione e' simmetrica, ovvero vale anche per l'snr in up
Ergo, chiama telecom e fattelo impostare da loro, qual'e' il problema? Quando trovi il tecnico giusto e' questione di pochi minuti durante i quali devi fare solo un semplice riavvio del router.
ciao, attualmente ho un alice 7 mega e volevo aumentarla con la 10 o la 20, vi metto i valori cosi se qualcuno mi sa consigliare su quale scegliere e se ne vale la pena lo ringrazio in anticipo
velocità connessione
downstream 8125 upstream 476
attenuazione linea
downstream 28,5 db upstream 19,8 db
margine rumore
downstream 11,9 db upstream 17,7 db
sia per la 10 che per la 20 il primo mese e' gratis, quindi prova direttamente la 20 e vedi come va
sia per la 10 che per la 20 il primo mese e' gratis, quindi prova direttamente la 20 e vedi come va
ma come valori come ti sembrano?
totocrista
02-04-2015, 00:00
ma come valori come ti sembrano?
Con un profilo a 6dB arriveresti a 13/14 mega
ok grazie, proverò allora, dato che il primo mese è gratis e poi posso tornare indietro
Abadir_82
02-04-2015, 07:48
Volendo a portante massima in down secondo me ci puoi arrivare.
Sei abbastanza lontano, ma la tratta è molto pulita. Se abbassi il SNR tramite router, potenzialmente hi ancora 3-4 dB utili, da cui potresti arrivare al max ed avere ancora linea stabile.
si ma io non ho capito perchè sia a 12.1 db che a 6.3 db aggancia in DL sempre 15222.
cioè non si è proprio modificato.
:stordita:
AGGIORNAMENTO
ho contattato personalmente il customer care via facebook,mi hanno detto che c'era il profilo i197, ho chiesto di mettere l'141 sulla linea di mio cugino ed ecco:
http://i61.tinypic.com/2eamell.jpg
evidentemente la prima tizia si era fatta di allucinogeni.
xxfamousxx
02-04-2015, 08:40
Ciao a tutti
Da circa 3 settimane ho richiesto il passaggio dalla classica alice 7mb alla 20mb, essendo web designer utilizzo molto l'upload via ftp e quindi mi è utile la maggiore velocità anche da questo versante.
Prima del passaggio, avevo questi valori e velocità di circa 60/65ms - dwl 4-6mb (in base all'orario della giornata) - upl 41kb
http://s15.postimg.org/3v6q5ce3b/Schermata_2015_03_13_alle_20_42_54.jpg (http://postimg.org/image/3v6q5ce3b/)
dopo il passaggio ho questi valori con i rispettivi settaggi
http://s16.postimg.org/8frpekiep/Schermata_2015_04_02_alle_08_57_42.jpg (http://postimg.org/image/8frpekiep/) http://s29.postimg.org/k9q2y3y6r/Schermata_2015_04_02_alle_09_07_53.jpg (http://postimg.org/image/k9q2y3y6r/)
e queste velocità (variano leggermente sempre in base all'orario giornata)
http://s15.postimg.org/pfb1r0nrr/Schermata_2015_04_02_alle_09_07_29.jpg (http://postimg.org/image/pfb1r0nrr/)
ping e upload sono migliorati e si vede, ma nel download non sono molto soddisfatto, sto quindi valutande se richiedere il passaggio alla 10mb in modo da sperare di avere sempre un buon ping e un buon upload, perderò qualcosa in download ma se in ogni caso vado a 10mb scarsi almeno mi risparmio 2€ a bolletta
prima di richiedere il downgrade però, volevo sapere un vostro parere e se, secondo voi, c'è margine di miglioramento
Grazie a chi mi aiuterà!
rimani con la 20 e chiedi un profilo a 6 db
xxfamousxx
02-04-2015, 11:08
rimani con la 20 e chiedi un profilo a 6 db
chiedendo il profilo a 6db avrei un degrado/innalzamento del ping o rimarrebbe così buono? la domanda sorge dopo aver letto qualche post precedente in cui, dopo che è stato attivato il profilo 6db, ho notato un innalzamento del ping
saltuariamente gioco online e un ping basso mi farebbe comodo, è anche uno dei motivi per cui ho provato il passaggio alla 20mb, ed effettivamente rispetto i 65db di prima è migliorato
inoltre, secondo voi, con i miei attuali valori di attenuazione, avrò problemi di stabilità settando i 6db di margin?
http://s9.postimg.org/afsaqnidn/Schermata_2015_04_02_alle_08_57_42.jpg (http://postimg.org/image/afsaqnidn/)
skynet.81
02-04-2015, 20:43
chiedendo il profilo a 6db avrei un degrado/innalzamento del ping o rimarrebbe così buono? la domanda sorge dopo aver letto qualche post precedente in cui, dopo che è stato attivato il profilo 6db, ho notato un innalzamento del ping
saltuariamente gioco online e un ping basso mi farebbe comodo, è anche uno dei motivi per cui ho provato il passaggio alla 20mb, ed effettivamente rispetto i 65db di prima è migliorato
inoltre, secondo voi, con i miei attuali valori di attenuazione, avrò problemi di stabilità settando i 6db di margin?
http://s9.postimg.org/afsaqnidn/Schermata_2015_04_02_alle_08_57_42.jpg (http://postimg.org/image/afsaqnidn/)
No secondo me non avrai problemi di stabilità con il 6dB
xxfamousxx
03-04-2015, 15:16
rimani con la 20 e chiedi un profilo a 6 db
No secondo me non avrai problemi di stabilità con il 6dB
Ragazzi non so più cosa fare.
Le ho provate tutte per cercare di farmi cambiare il profilo dal mio attuale i184 al i141 da 6db ma non me lo vogliono cambiare, continuano a dirmi che quello che ho ora è il profilo migliore per me, avendo quell'attenuazione e con il 6db non avrei la connessione stabile :muro: :O :( :doh:
consigli?
L'unico consiglio e' di continuare a chiamare, prima o poi lo trovi quello giusto. Magari non insistere sul voler cambiare il profilo, io ho l'i184 e va benissimo, punta soltanto sul settaggio dei 6db.
\_Davide_/
03-04-2015, 18:49
Cosa intendete con profilo 6dB? Non potete alzarvelo da soli l'SNR?:stordita:
Io per ora l'ho settato a 17 dB e non ho cadute di linea (sono molto vicino)
SNR Up : 12.5
SNR Down : 21.2
Line Attenuation Up : 4.9
Line Attenuation Down : 1.0
Data Rate Up : 979
Data Rate Down : 22237
Potrei ottenere qualcosa in più con un altro modem ma questo va benissimo lato router e mi va bene così...
se te lo imposta telecom il cambio e' simmetrico anche in up e ti rimane impostato anche dopo un riavvio del router
Cosa intendete con profilo 6dB? Non potete alzarvelo da soli l'SNR?:stordita:
Io per ora l'ho settato a 17 dB e non ho cadute di linea (sono molto vicino)
SNR Up : 12.5
SNR Down : 21.2
Line Attenuation Up : 4.9
Line Attenuation Down : 1.0
Data Rate Up : 979
Data Rate Down : 22237
Potrei ottenere qualcosa in più con un altro modem ma questo va benissimo lato router e mi va bene così...
Il profilo a 6db non è in favore della stabilità, ma viene richiesto per agganciare una portante più elevata sia in down che in up.
Forzare un aumento di SNRm via telnet, ovviamente comporta una stabilità maggiore, ma non è quello che si cerca di fare in questo thread.
In ogni caso, aumentare il margin nella tua situazione, è inutile, poiché una volta agganciata la portante a 12db, il margin sale automaticamente.
\_Davide_/
04-04-2015, 00:11
se te lo imposta telecom il cambio e' simmetrico anche in up e ti rimane impostato anche dopo un riavvio del router
A me resta anche dopo il riavvio! E non so se sia simmetrico ma l'aumento di portante agganciata c'è anche in up (prima era 800 e qualcosa)...
Comunque da quel che mi risulta per ottenere stabilità si abbassa l'SNR, mentre lo si alza per più velocità... (mi confondo io o ho il modem che lavora al contrario? :stordita: )
Scusate l'ignoranza :asd:
totocrista
04-04-2015, 07:09
e' il contrario
Quoto
\_Davide_/
04-04-2015, 20:01
Ho controllato, ed evidentemente il controllo del mio modem lavora al contrario :stordita:
Avete idea di come ottenere qualcosa in più sull'upload?
ciao a tutti, sono passato da poco alla 20 mega di Alice, uso molto la linea sia per scaricare che per giocare online (corse di auto) prima con la 10 mega andava benissimo sia in download sia nel gaming e la portante era stabile ora con la 20 mega spesso la portante agganciata in download è bassa ogni tanto controllo e la trovo a 10354 o roba del genere e se riavvio il router torna a 18597 ma in download non vado mai oltre il 14,5 mb ... il ping verificato su speedtest è di media intorno ai 28ms ..... purtroppo cosa mai successa prima mentre giocavo mi è caduta la linea cosa che con la 10 mega non mi era mai successa, cosa posso fare per migliorare la mia connessione ? sinceramente non so su che profilo sia di sicuro non su 6db ..... provo ad allegare uno screen del router.
xxx_mitiko_xxx
06-04-2015, 18:14
Ho controllato, ed evidentemente il controllo del mio modem lavora al contrario :stordita:
Avete idea di come ottenere qualcosa in più sull'upload?
Basta cambiare Modem :) l'Asus che hai ha un chipset che non è il massimo di aggancio di portante.
ciao a tutti, sono passato da poco alla 20 mega di Alice, uso molto la linea sia per scaricare che per giocare online (corse di auto) prima con la 10 mega andava benissimo sia in download sia nel gaming e la portante era stabile ora con la 20 mega spesso la portante agganciata in download è bassa ogni tanto controllo e la trovo a 10354 o roba del genere e se riavvio il router torna a 18597 ma in download non vado mai oltre il 14,5 mb ... il ping verificato su speedtest è di media intorno ai 28ms ..... purtroppo cosa mai successa prima mentre giocavo mi è caduta la linea cosa che con la 10 mega non mi era mai successa, cosa posso fare per migliorare la mia connessione ? sinceramente non so su che profilo sia di sicuro non su 6db ..... provo ad allegare uno screen del router.
a vedere lo screen sembra tutto regolare, hai modo di provare un altro router?
il router che ho sotto è quello telecom agpwi originale arrivato a firmware 1.1.3 ne ho un altro identico cui avevo smanettato col metodo del ponticello e dovrei aver sopra un firmware custom (devocontrollare) poi ho un altro router un sitecom 300N
provali entrambi o almeno uno e vedi se i problemi persistono
visto i dati della linea posso richiedere un profilo I184 o I141 ?
allora ho fatto dei test, ho cambiato router e messo uno identico ma su cui avevo smanettato mettendo il firmware di TEO ho modificato da telnet snr portandolo a 6 e la velocità in download è arrivata a 18.1 ora resta da vedere la stabilità ...... cmq chiamero mamma telecom chiedendo un profilo a 6db ... ma mi capiranno o mi diranno "scusi lei ha una 20mega cosa vorrebbe fare?" .... cmq meglio chiedere un profilo I184 O I141 ? puntando alla stabilità piu che altro
xxfamousxx
07-04-2015, 12:33
ciao
finalmente sono riuscito a farmi settare un profilo a 6db, inizialmente avevo chiesto il i141 ma l'operatrice mi ha detto che quel profilo, sulla mia centrale è stato configurato sulla 10 mega ( può essere?! :confused: ). Allora mi ha messo il 184 a 6db che le risultava il migliore per la mia linea e ora ho questi valori:
http://s23.postimg.org/7ffrkacaf/Schermata_2015_04_07_alle_12_37_08.png (http://postimg.org/image/7ffrkacaf/) http://s23.postimg.org/ehdp6hfw7/Schermata_2015_04_07_alle_12_52_31.png (http://postimg.org/image/ehdp6hfw7/)
sto valutando se mi conviene tenere la 20mb o passare alla 10, che dite?
non so se con i141 andrebbe meglio, tecnicamente e nella pratica che differenza c'è fra 184 a 6db e il 141? (non lo capisco nel post dedicato ai profili)
Qui sotto vi riporto i "vecchi" valori
Ciao a tutti
Da circa 3 settimane ho richiesto il passaggio dalla classica alice 7mb alla 20mb, essendo web designer utilizzo molto l'upload via ftp e quindi mi è utile la maggiore velocità anche da questo versante.
Prima del passaggio, avevo questi valori e velocità di circa 60/65ms - dwl 4-6mb (in base all'orario della giornata) - upl 41kb
http://s15.postimg.org/3v6q5ce3b/Schermata_2015_03_13_alle_20_42_54.jpg (http://postimg.org/image/3v6q5ce3b/)
dopo il passaggio ho questi valori con i rispettivi settaggi
http://s16.postimg.org/8frpekiep/Schermata_2015_04_02_alle_08_57_42.jpg (http://postimg.org/image/8frpekiep/) http://s29.postimg.org/k9q2y3y6r/Schermata_2015_04_02_alle_09_07_53.jpg (http://postimg.org/image/k9q2y3y6r/)
e queste velocità (variano leggermente sempre in base all'orario giornata)
http://s15.postimg.org/pfb1r0nrr/Schermata_2015_04_02_alle_09_07_29.jpg (http://postimg.org/image/pfb1r0nrr/)
ping e upload sono migliorati e si vede, ma nel download non sono molto soddisfatto, sto quindi valutande se richiedere il passaggio alla 10mb in modo da sperare di avere sempre un buon ping e un buon upload, perderò qualcosa in download ma se in ogni caso vado a 10mb scarsi almeno mi risparmio 2€ a bolletta
prima di richiedere il downgrade però, volevo sapere un vostro parere e se, secondo voi, c'è margine di miglioramento
Grazie a chi mi aiuterà!
allora ho fatto dei test, ho cambiato router e messo uno identico ma su cui avevo smanettato mettendo il firmware di TEO ho modificato da telnet snr portandolo a 6 e la velocità in download è arrivata a 18.1 ora resta da vedere la stabilità ...... cmq chiamero mamma telecom chiedendo un profilo a 6db ... ma mi capiranno o mi diranno "scusi lei ha una 20mega cosa vorrebbe fare?" .... cmq meglio chiedere un profilo I184 O I141 ? puntando alla stabilità piu che altro
io ho l'184 e non ho mai avuto problemi di stabilita', ma uno o l'altro cambia poco
sto valutando se mi conviene tenere la 20mb o passare alla 10, che dite?
per un euro io mi terrei la 20, se poi hai un router che permette la variazione dell'snr puoi anche portarlo a 3db e guadagnare ancora di portante sempre se ti regge la linea
per un euro io mi terrei la 20, se poi hai un router che permette la variazione dell'snr puoi anche portarlo a 3db e guadagnare ancora di portante sempre se ti regge la linea
vero da telnet sul mio router sono passato da portante a 18440 a 22 ..... ora però ho rimesso il router telecom domani fanno un controllo e in centrale e poi speriamo passare da 12 a 6db
chiamato x cambio profilo la miss del 187 dopo mille domande mi ha mandato un tecnico stamani che si è fatto il controllo di tutta la linea e dopo aver chiamato un numero di servizio mi ha messo in I141 prima ero I184 a 12db ora allinea a 22237 down e 1205 up ... sta scaricando a 2.2 mb da megashare ....la prima ora c'è stata qualche disconnessione ora sembra ok il ping è passato da 29 a 31 .... speriamo bene
totocrista
08-04-2015, 11:18
chiamato x cambio profilo la miss del 187 dopo mille domande mi ha mandato un tecnico stamani che si è fatto il controllo di tutta la linea e dopo aver chiamato un numero di servizio mi ha messo in I141 prima ero I184 a 12db ora allinea a 22237 down e 1205 up ... sta scaricando a 2.2 mb da megashare ....la prima ora c'è stata qualche disconnessione ora sembra ok il ping è passato da 29 a 31 .... speriamo bene
Che spreco... Poteva farlo al telefono...
Darkboy91
10-04-2015, 18:27
non si naviga,il 187 è irreperibile,non si possono fare segnalazioni online,rimane solo l'assistenza facebook.
inoltre pare una bella saturazione
questa è la mia 20 mega stasera:
http://www.speedtest.net/result/4279925887.png
http://i58.tinypic.com/10p3ngw.jpg
ahahah è saltata la rete di mezzo sud italia(Calabria,Sicilia e Puglia),annamo bene.
totocrista
10-04-2015, 19:16
non si naviga,il 187 è irreperibile,non si possono fare segnalazioni online,rimane solo l'assistenza facebook.
inoltre pare una bella saturazione
questa è la mia 20 mega stasera:
http://www.speedtest.net/result/4279925887.png
http://i58.tinypic.com/10p3ngw.jpg
ahahah è saltata la rete di mezzo sud italia(Calabria,Sicilia e Puglia),annamo bene.
Non è saturazione hanno tranciato un cavo portante in fibra
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.