View Full Version : [ADSL] Alice a 20Mb?
raga una domandina e scusate se è gia stata fatta..ma..per quanto riguarda i p2p ? c'e davvero una limitazione ? :muro:
magnolia
02-06-2006, 08:53
Salve a tutti...sempre io sempre più disperato....
ragazzi...ma per aprire più porte??? e per riuscire a lanciare la connessione senza quei maledetti televisorini???....
ho letto prima ma parlano di ppoe nat...nn ci capisco nulla!!!! :cry:
Un altra domanda....come faccio a collegarmi in modalità router???? :cry:
Salve a tutti...sempre io sempre più disperato....
ragazzi...ma per aprire più porte??? e per riuscire a lanciare la connessione senza quei maledetti televisorini???....
ho letto prima ma parlano di ppoe nat...nn ci capisco nulla!!!! :cry:
Un altra domanda....come faccio a collegarmi in modalità router???? :cry:
192.168.1.1 -> Base -> Configura -> Servizio NAPT -> Aggiungi -> scegli il pc che vuoi -> Imposta indirizzo ip -> conferma
e ripeti per tutti i pc che hai in casa/vuoi far collegare; sia fissi che wifi.
Byez ;)
magnolia
02-06-2006, 10:48
Ciao
grazie per la risposta però ci sono due problemini....
1) nn mi si apre la pagina di stato apparato
2) ieri si apriva ma la voce base nn l'avevo...
sigh
Ciao
grazie per la risposta però ci sono due problemini....
1) nn mi si apre la pagina di stato apparato
2) ieri si apriva ma la voce base nn l'avevo...
sigh
E questo il problema. La voce BASE non c'è. E anche scrito sulla guida che questa parte del setup è bloccata per gli utilizatore privati. Secondo me, quelli che ci possono andare, secondo me hanno questo modem ma con l'offerta TV !!!!!!
Non so piu come dirlo !!!
Ma se c'è la fai fammi sapere, il MODEM e pronto per essere spedito ma c'è l'ho ancora !!!
magnolia
02-06-2006, 11:08
Allora la domanda cortese da rivolgere a chiunque abbia questa voce BASE nella pagina di stato apparato è :
avete anche attivata la tv di alice?
Grazie!
Ieri è venuto il tecnico a casa mia.ha fatto dei vari test e mi ha detto che la linea è ottima.È stato molto sincero a dirmi che la 20M è una cosa nuova anche per loro.ma la cosa piu importane che mi ha spiegato è che per la 20M loro hanno a disposizione 8-10M effettivi da dare per la navigazione in internet(infatti è a quando arriva la mia linea) il resto è per l'iptv.Quindi io ho messo il router in g.dmt cosi che la linea non cade piu e sto a 10M effettivi.oltre dei valori del router che sono cambiati.
SNR Margin: 7 28 dB
Line Attenuation: 12 6 dB
Data Rate: 11552 480kbp
JoeShimamura
02-06-2006, 12:25
raga una domandina e scusate se è gia stata fatta..ma..per quanto riguarda i p2p ? c'e davvero una limitazione ? :muro:
Guarda io non so se ci sono limitazioni oppure no pero' per esperienza personale posso dirti che con bittorrent l'altra sera son riuscito a scaricare un file (25 seed / 45 peer quindi neanche tanti) a 550k.
Questo per ora il massimo che ho visto (ma non sto usando molto p2p in questi giorni).
Oggi provo con qualche altro programma.
Allora la domanda cortese da rivolgere a chiunque abbia questa voce BASE nella pagina di stato apparato è :
avete anche attivata la tv di alice?
Grazie!
per quanto mi riguarda si
e ribadisco... nessuno si collega con lo zyxel prestige HW660-61?? mi son disperato non mi si allaccia alla portante. e dal w-gate non si può vedere il wan setup... sto caiser di router/modem è tutto moddato
JoeShimamura
02-06-2006, 12:31
Ieri è venuto il tecnico a casa mia.ha fatto dei vari test e mi ha detto che la linea è ottima.È stato molto sincero a dirmi che la 20M è una cosa nuova anche per loro.ma la cosa piu importane che mi ha spiegato è che per la 20M loro hanno a disposizione 8-10M effettivi da dare per la navigazione in internet(infatti è a quando arriva la mia linea) il resto è per l'iptv.Quindi io ho messo il router in g.dmt cosi che la linea non cade piu e sto a 10M effettivi.oltre dei valori del router che sono cambiati.
SNR Margin: 7 28 dB
Line Attenuation: 12 6 dB
Data Rate: 11552 480kbp
Questa e' una domanda che era stata posta anche in passato (banda per internet/iptv).
Pero' il tecnico ha detto una cosa non vera (oppure si riferisce alla tua linea).
Io ho l'IPTV ma scarico tranquillamente sfruttando tutti i 20 mega (quando il server lo consente naturalmente).
[QUOTE=faunk][...]SNR Margin: 7 28 dB
Line Attenuation: 12 6 dB
Data Rate: 11552 480kbpQUOTE]
come si fa a vedere quei valori da dos???
e quindi non puoi tornare alla 4 mega?
assurdo...
quanto disti dalla centrale
?
non so se sia questo il problema ma...
io sono tornato alla 4 mega con 1 telefonata al 187 e senza alcun problema.
Di sicuro ho avuto :ciapet: ma in teoria è un'operazione semplice e ultralegittima.
:)
Mi hanno attivato la 20 mega Lunedì 29 Maggio:
Velocità ricezione 14871 kbps
Velocità trasmissione 476 kbps
Modalità ADSL: ADSL2+
Modem: Alice W-Gate (Telsey)
Mi hanno detto ke la "sbloccano" dal 5 Giugno, vi faccio saxe dopo, bye!
Guarda io non so se ci sono limitazioni oppure no pero' per esperienza personale posso dirti che con bittorrent l'altra sera son riuscito a scaricare un file (25 seed / 45 peer quindi neanche tanti) a 550k.
Questo per ora il massimo che ho visto (ma non sto usando molto p2p in questi giorni).
Oggi provo con qualche altro programma.
mha speriamo bene..da altre parti ho letto che qualcuno con emule ha avuto non pochi problemi :muro:
mha speriamo bene..da altre parti ho letto che qualcuno con emule ha avuto non pochi problemi :muro:
Io con il mulo, per quanto abbia aperto entrambe le porte con il telsey, non riesco a superare il test dei pacchetti UDP e non so quanto possa influenzare le prestazioni del programma. :rolleyes:
Ciao dunque la connessione è sicuramente migliorata in termini di velocità ma parliamoci con dati alla mano abito a pochi metri dalla centrale e il massimo è di 6 Mb, diciamo che, è per me una fregatura perchè si parla di massimo 20 Mb... e credetemi neanche in centrale stessa non si sfiorano i 8 Mb.
Per quanto riguarda la televisione siamo un pò lontani dalla perfezione le immagini non sono un granchè... ci sono ancora delle imperfezioni diciamo che per chi aveva il vecchio abbonamento và bene ma ... chi lo sottoscrive ora ? che fà? paga per un sevizio con imperfezioni? Immaginate un mondiale Germania con interruzioni o rallentamenti... voi che ne dite ?....
Spero si perfezioni questo servizio.
P.S. qualcuno sà come configurare il router Kraun ADSL2+ con Alice 20 Mb ? Io stò impazzendo... :muro: :doh: :help:
ATI-Radeon-89
02-06-2006, 15:36
Io con il mulo, per quanto abbia aperto entrambe le porte con il telsey, non riesco a superare il test dei pacchetti UDP e non so quanto possa influenzare le prestazioni del programma. :rolleyes:
Il test delle porte mi sembra ci sia scritto anche nel primo post lascia il tempo che trova... se hai id alto e il programma ti sembra andar bene è tutto apposto
ATI-Radeon-89
02-06-2006, 15:38
Ciao dunque la connessione è sicuramente migliorata in termini di velocità ma parliamoci con dati alla mano abito a pochi metri dalla centrale e il massimo è di 6 Mb, diciamo che, è per me una fregatura perchè si parla di massimo 20 Mb... e credetemi neanche in centrale stessa non si sfiorano i 8 Mb.
Per quanto riguarda la televisione siamo un pò lontani dalla perfezione le immagini non sono un granchè... ci sono ancora delle imperfezioni diciamo che per chi aveva il vecchio abbonamento và bene ma ... chi lo sottoscrive ora ? che fà? paga per un sevizio con imperfezioni? Immaginate un mondiale Germania con interruzioni o rallentamenti... voi che ne dite ?....
Spero si perfezioni questo servizio.
P.S. qualcuno sà come configurare il router Kraun ADSL2+ con Alice 20 Mb ? Io stò impazzendo... :muro: :doh: :help:
Non so come funzona ma nn penso che subito si vada da 4 mega a 20 mega tutto di un colpo... penso che la centrale debba subire altri upgrade finchè non arriverà ai 20 mega... è una mia ipotesi non sono un tecnico ;)
JoeShimamura
02-06-2006, 16:09
Penso che le situazioni possano variare da utente a utente.
A me per esempio e' andato tutto bene (toccatina di maroni rulez asdasdasd :D ).
Il 25 maggio avevo alice 640, il 26 maggio in 10 minuti mi hanno attivato la 20 mega dalla centrale, la portante era subito al massimo, e' venuto il tecnico a portarmi modem e decoder e tramite router potevo sfruttare tutta la banda disponibile.
Non ho avuto mai una disconnessione navigando sul web e provando la home tv di alice tutto e' perfetto, niente scatti o altro anche quando avevo il pc acceso a scaricare qualcosa.
Vedro' in sti giorni di fare prove col mulo
ATI-Radeon-89
02-06-2006, 17:34
Penso che le situazioni possano variare da utente a utente.
A me per esempio e' andato tutto bene (toccatina di maroni rulez asdasdasd :D ).
Il 25 maggio avevo alice 640, il 26 maggio in 10 minuti mi hanno attivato la 20 mega dalla centrale, la portante era subito al massimo, e' venuto il tecnico a portarmi modem e decoder e tramite router potevo sfruttare tutta la banda disponibile.
Non ho avuto mai una disconnessione navigando sul web e provando la home tv di alice tutto e' perfetto, niente scatti o altro anche quando avevo il pc acceso a scaricare qualcosa.
Vedro' in sti giorni di fare prove col mulo
Mi sa che hai avuto un bel pò di :ciapet:
lamummia
02-06-2006, 18:51
bello skifo
ma si quanto si rimane senza adsl nel passaggio da 4 mega a 20 ?
io sapevo chesi rimaneva sempre con adsl senza perdere un giorno
Se ti va bene penso che in 3 4 giorni te la cavi,ha me che e andata male io sono senza adsl dal 20 maggio.
Ma vi rendete conto e venuto il tecnico in casa mia e mi ha detto dopo 12 giorni di disservizio LEI LA 20 MEGA NON POTRA' MAI AVERLA POI' FA'adesso non so' neanchio cosa fare... pensate la mia faccia :(
Mazinkaiser
02-06-2006, 20:09
volevo sapere una cosa, volevo attivare il wifi di alice w-gate, ma quando vado per installarlo mi chiede nome e cognome, per quale motivo? :confused:
volevo sapere una cosa, volevo attivare il wifi di alice w-gate, ma quando vado per installarlo mi chiede nome e cognome, per quale motivo? :confused:
io ho messo dati falsi, tanto nn servono a nulla :p
ATI-Radeon-89
02-06-2006, 22:21
io ho messo dati falsi, tanto nn servono a nulla :p
:D :sofico: :D
BandaStretta
03-06-2006, 08:58
Sono in attesa dell'attivazione della 20Mega.
Secondo voi come sono messo con i dati attuali della 4Mega?
http://img150.imageshack.us/img150/1163/dsl504tdatisu4mega4pm.jpg
La 4Mega nel frattempo ha avuto un calo pauroso di prestazioni, da debian prima scaricavo a 500KB/s, da quando hanno reso disponibile nella mia zona la 20mega, raggiungo a stento i 150KB/s...
Ennesimo colpo di scena nella telenovelAlice 20 mega... :muro:
Da ieri sera qui si aprivano solo una manciata di siti (libero.it, a stento questo forum, il resto del web era praticamente inaccessibile, con errore di non connessione ad internet!), il router (NetGear DG834v2) però non si è mai disconnesso e abbassare gli MTU non è servito a nulla. Non vi dico l'alienazione nel vedere il modem attaccato alla rete con tanto di IP assegnato e il browser che non riconosceva neanche rossoalice.it! :mad:
Diagnosi: in queste ore i DNS sono ballerini, ho dovuto dunque cercare nei meandri della rete gli indirizzi server dns primario e secondario da settare manualmente nel router, e ora sembra (dico sembra) che almeno si aprano tutti i siti, con una certa stabilità a 4 Mega. Ma fino a che punto è giusto fare questo tira e molla tra MTU e DNS da settare manualmente? :mbe:
Certo che per avere una linea stabile bisognerà aspettare le calende greche... :confused:
Ciao ciao,
H.
Sono in attesa dell'attivazione della 20Mega.
Secondo voi come sono messo con i dati attuali della 4Mega?
http://img150.imageshack.us/img150/1163/dsl504tdatisu4mega4pm.jpg
La 4Mega nel frattempo ha avuto un calo pauroso di prestazioni, da debian prima scaricavo a 500KB/s, da quando hanno reso disponibile nella mia zona la 20mega, raggiungo a stento i 150KB/s...
ottima linea, non penso avrai problemi a 20 mb
Io è da ieri pomeriggio ke ho problemi di ping, la connessione cade spesso e nn posso giocare sui server stranieri, il ping è normale solo in italia (55/60ms) e la portante aumenta e diminuisce continuamente (da 14300 kbps a 15333 kbps) e la telecom mi ha detto ke lunedì sistemerà tutto, boh speriamo xkè mi sto rompendo e se nn si sbrigano li tartasso con 10 telefonate al giorno al reparto tecnico!
Io è da ieri pomeriggio ke ho problemi di ping, la connessione cade spesso e nn posso giocare sui server stranieri, il ping è normale solo in italia (55/60ms) e la portante aumenta e diminuisce continuamente (da 14300 kbps a 15333 kbps) e la telecom mi ha detto ke lunedì sistemerà tutto, boh speriamo xkè mi sto rompendo e se nn si sbrigano li tartasso con 10 telefonate al giorno al reparto tecnico!
un ping cosi' alto con una 20 mb? puoi postare un tracert?
quello e' un ping da adsl1 interleaved
lamummia
03-06-2006, 18:49
Finalmente ho beccato un tecnico bravo un ragazzo giovane ma molto preparato e volenteroso,non come quello di giovedi pomeriggio che per provarmi la 20 mega e venuto in casa con un modem adsl 1 usb quelli di 10 anni fa!!!
Vabbhe' dopo lo sfogo chiedo qualche parametro,secondo voi vanno bene questi valori??
Downstream Upstream
SNR Margin : 5.7 24.3 db
Line Attenuation : 32.0 0.3 db
Data Rate : 9347 476 kbps
Non e' un po basso il 0,3??
Poi altra cosa mi da sempre test fallito invece prima con la 4 mega tutto ok e infatti non riescono a pingare su di me i miei amici sapete come risolvere il problema guardate sotto che sia per quello??
un ping cosi' alto con una 20 mb? puoi postare un tracert?
quello e' un ping da adsl1 interleaved
Io in adsl1 interleaved pingavo 75-80 e anke di +....
Al momento la linea è una 13mega ke và su e giù come non mai LIMITATA A 4MEGA, mi hanno detto ke lunedì mi sistemano il tutto.....
Ecco il mio tracert:
C:\Documents and Settings\Principal>tracert maya.ngi.it
Rilevazione instradamento verso maya.ngi.it [88.149.128.3]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 * * * Richiesta scaduta.
2 35 ms 34 ms 34 ms host18-193.pool8021.interbusiness.it [80.21.193.18]
3 35 ms 33 ms 34 ms r-pa43-pa52.opb.interbusiness.it [151.99.98.245]
4 46 ms 46 ms 46 ms host121-8.pool8020.interbusiness.it [80.20.8.121]
5 56 ms 56 ms 55 ms r-mi256-rm215.opb.interbusiness.it [151.99.98.102]
6 58 ms 58 ms 58 ms r-mi224-vl4.opb.interbusiness.it [151.99.75.213]
7 58 ms 58 ms 58 ms gw-mix-mi255-a.opb.interbusiness.it [151.99.98.130]
8 190 ms 225 ms 219 ms ge3-5.wf1-gsr3.net.inet.it [212.239.110.53]
9 59 ms 58 ms 60 ms 212.239.110.46
10 58 ms 58 ms 59 ms shield1-ext.net.ngi.it [81.174.0.246]
11 60 ms 59 ms 59 ms maya.ngi.it [88.149.128.3]
Rilevazione completata.
Io in adsl1 interleaved pingavo 75-80 e anke di +....
Al momento la linea è una 13mega ke và su e giù come non mai LIMITATA A 4MEGA, mi hanno detto ke lunedì mi sistemano il tutto.....
Ecco il mio tracert:
C:\Documents and Settings\Principal>tracert maya.ngi.it
Rilevazione instradamento verso maya.ngi.it [88.149.128.3]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 * * * Richiesta scaduta.
2 35 ms 34 ms 34 ms host18-193.pool8021.interbusiness.it [80.21.193.18]
3 35 ms 33 ms 34 ms r-pa43-pa52.opb.interbusiness.it [151.99.98.245]
4 46 ms 46 ms 46 ms host121-8.pool8020.interbusiness.it [80.20.8.121]
5 56 ms 56 ms 55 ms r-mi256-rm215.opb.interbusiness.it [151.99.98.102]
6 58 ms 58 ms 58 ms r-mi224-vl4.opb.interbusiness.it [151.99.75.213]
7 58 ms 58 ms 58 ms gw-mix-mi255-a.opb.interbusiness.it [151.99.98.130]
8 190 ms 225 ms 219 ms ge3-5.wf1-gsr3.net.inet.it [212.239.110.53]
9 59 ms 58 ms 60 ms 212.239.110.46
10 58 ms 58 ms 59 ms shield1-ext.net.ngi.it [81.174.0.246]
11 60 ms 59 ms 59 ms maya.ngi.it [88.149.128.3]
Rilevazione completata.
mh beh il ping alla centrale non e' male... purtroppo si alza a causa dell'instradamento, e li non c'entra la tua linea. piu' che rendere la linea piu' stabile i tecnici non possono fare.
mentre per la limitazione a 4 mega devi aspettare che ti aprano i rubinetti, e' normale
mh beh il ping alla centrale non e' male... purtroppo si alza a causa dell'instradamento, e li non c'entra la tua linea. piu' che rendere la linea piu' stabile i tecnici non possono fare.
mentre per la limitazione a 4 mega devi aspettare che ti aprano i rubinetti, e' normale
eh appunto xkè ho visto ke molti pingano 25-30 in adsl2 interleaved, mi sà ke tra poco vado a comprare una skeda di rete xkè al momento ho l'USB ^^
Nn c'è un modo x fare cambiare l'instradamento???
Aspetto lunedì e vi faccio sapere :)
eh appunto xkè ho visto ke molti pingano 25-30 in adsl2 interleaved, mi sà ke tra poco vado a comprare una skeda di rete xkè al momento ho l'USB ^^
Nn c'è un modo x fare cambiare l'instradamento???
Aspetto lunedì e vi faccio sapere :)
non c'e' verso di far cambiare l'instradamento a meno di cambiare operatore :( (o a meno che un bel giorno non lo cambino loro di spontanea volonta')
mh beh il ping alla centrale non e' male... purtroppo si alza a causa dell'instradamento, e li non c'entra la tua linea. piu' che rendere la linea piu' stabile i tecnici non possono fare.
mentre per la limitazione a 4 mega devi aspettare che ti aprano i rubinetti, e' normale
come si fa a vedere quale e' il ping verso la centrale?
non c'e' verso di far cambiare l'instradamento a meno di cambiare operatore :( (o a meno che un bel giorno non lo cambino loro di spontanea volonta')
e loro come fanno a cambiarlo? dovrebbero buttare giù la connessione e riupparla?? spiegami se lo sai plz :p
insomma riassumendo ... chi è instabile nn arriverà mai a 20 ... ok
chi ha un router ha piu probabilità di andare a 20 .. ok
i modem di prima generazione limitano a 8 ... è vero? :eek:
come si fa a vedere quale e' il ping verso la centrale?
e' quello che vedi al primo hop nel tracert, la prima riga di solito, o la seconda se usi un router.
in realta', tecnicamente e' errato chiamarlo ping alla centrale perche' penso sia piu' il ping al centro di larga banda, comunque e' per far capire che e' il ping minimo che si raggiunge con la linea, il resto dipende dal suddetto instradamento
e loro come fanno a cambiarlo? dovrebbero buttare giù la connessione e riupparla?? spiegami se lo sai plz :p
no, l'instradamento non ha nulla a che fare con la connessione adsl. semplicemente i provider grossi hanno a disposizione tot "strade" per collegare i loro utenti a quelli di altri provider. e' un po come quando cambiano la viabilita' per strada... soltanto che sono loro a decidere per forza quale strada tu debba prendere. comunque si parla di una cosa gestita dal vero reparto tecnico di telecom, interbusiness immagino, non certo dal povero tecnico che lavora in centrale
il cambiamento comunque e' un'operazione che possono fare nei centri di larga banda agendo sui router (i router grossi, mica quelli che abbiamo a casa noi :P )
insomma riassumendo ... chi è instabile nn arriverà mai a 20 ... ok
chi ha un router ha piu probabilità di andare a 20 .. ok
i modem di prima generazione limitano a 8 ... è vero? :eek:
certo, ma e' logico. la 20Mb viene offerta su ADSL2+, i modem vecchi supportano solo ADSL1.
ADSL1 ha un max teorico di up/down di 1Mb/8Mb
ADSL2 di 3.5Mb/12Mb
ADSL2+ di 3.5Mb/24Mb
come si fa a vedere quale e' il ping verso la centrale?
ping 192.168.100.1
fabbius69
04-06-2006, 00:03
Aiuto Aiuto, ora sono collegato con un modem analogioc, lentissimo...
Ieri mi hanno dato alice 20 mega solo linea (avevo i 4 mega), ma quando mi collego mi esce la scritta errore 691 errato username o password, non capisco scrivo sempre aliceadsl su entrambi.
Potrebbe essere il vecchio modem che non riesce a collegarsi, possiedo un modem in comodo di alice usb arescom nd 220...
Al 187 dicono che devo aspettare fino a martedì per i tecnici...
Qualcuno può aiutarmi, devo cambiare modem, è la linea problematica :confused:
lamummia
04-06-2006, 00:29
Aiuto Aiuto, ora sono collegato con un modem analogioc, lentissimo...
Ieri mi hanno dato alice 20 mega solo linea (avevo i 4 mega), ma quando mi collego mi esce la scritta errore 691 errato username o password, non capisco scrivo sempre aliceadsl su entrambi.
Potrebbe essere il vecchio modem che non riesce a collegarsi, possiedo un modem in comodo di alice usb arescom nd 220...
Al 187 dicono che devo aspettare fino a martedì per i tecnici...
Qualcuno può aiutarmi, devo cambiare modem, è la linea problematica :confused:
Intanto dicci se la spia del modem quella del segnale adsl e accesa...
Poi devi avere un modem o un modem router adsl2....
Ok?
lamummia
04-06-2006, 00:30
Finalmente ho beccato un tecnico bravo un ragazzo giovane ma molto preparato e volenteroso,non come quello di giovedi pomeriggio che per provarmi la 20 mega e venuto in casa con un modem adsl 1 usb quelli di 10 anni fa!!!
Vabbhe' dopo lo sfogo chiedo qualche parametro,secondo voi vanno bene questi valori??
Downstream Upstream
SNR Margin : 5.7 24.3 db
Line Attenuation : 32.0 0.3 db
Data Rate : 9347 476 kbps
Non e' un po basso il 0,3??
Poi altra cosa mi da sempre test fallito invece prima con la 4 mega tutto ok e infatti non riescono a pingare su di me i miei amici sapete come risolvere il problema guardate sotto che sia per quello??
Ragazz nessuno mi dice se quei valori sono buoni per piacere???
Vorrei passare dalla 4M alla 20M (visto il prezzo identico), ho già telefonato al 187 per il passaggio, mi hanno chiesto se volevo provare il servizio ITV x 6 mesi ed ho accettato. Ma subito dopo ho avuto un dubbio... per la 20M dovrò cambiare il modem? Penso di sì, visto che quello attuale arriva a 8M. Ora io vi chiedo, quale scegliere con che caratteristiche? Ho un solo computer devo proprio prenderne uno WIFI? E del mio cosa ne faccio?..... Non mi và di spendere troppo per questo "capriccio", consigliatemi su un prodotto affidabile e vantaggioso. Grazie!!
Ragazz nessuno mi dice se quei valori sono buoni per piacere???
no, non sono buoni... ma la linea ti funziona? e' stabile?
ping 192.168.100.1
ho 49 ms con adsl1
4 mega di alice
che significa?
ho 49 ms con adsl1
4 mega di alice
che significa?
nulla, e' normale
ping 192.168.100.1
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 34ms, Massimo = 34ms, Medio = 34ms
34ms con la 20mega (ADSL2+)
Che dite??
Ho appena parlato col 187 riguardo alla mia connessione ( ho la portante a 14,5 MB ma vado come una 4MB in download) e mi ha detto ke se l'RWIN è impostato ancora per una 4mega devo impostarlo per una 20mega (calcolare l'mtu, togliere 40 e moltiplicarlo per un numero pari).
Ma ke è sta roba lol? E' la prima volta ke me lo sento dire...!
Devo cambiare l'rwin?
EDIT* Ho modificato i parametri della connessione con TCP Optimizer, ke era ancora impostata a 4mega ed ora la velocità di download è balzata a 520kb/sec, sono ancora limitato a 4mega xò scaricavo a molto meno prima...
Puoi pingare maya.ngi.it per favore?
Mi potreste dire come faccio a passare dalla 4 mbit alla 20 mbit? È gratuito vero? Scusate ma non posso leggermi tutto il topic :)
Puoi pingare maya.ngi.it per favore?
Mi potreste dire come faccio a passare dalla 4 mbit alla 20 mbit? È gratuito vero? Scusate ma non posso leggermi tutto il topic :)
Esecuzione di Ping maya.ngi.it [88.149.128.3] con 32 byte di dati:
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=61ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=60ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=60ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=60ms TTL=54
Statistiche Ping per 88.149.128.3:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4, Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 60ms, Massimo = 61ms, Medio = 60ms
Basta che chiami il 187 e richiedi la 20mega, mi raccomando SOLO l'adsl non ADSL+TV.....
NEWS lol
Innanzitutto io NON STO USANDO LA WI-FI quindi la Card NON E' INSERITA...
La connessione mi funziona anke se nn uso gli skermetti e:
1) Se nn uso gli skermetti scarico a 700kb/sec;
2) Se USO gli skermetti scarico a 520kb/sec...
Mi sà ke devo comprare la skeda di rete x risolvere il tutto :)
Che dite?
Però il ping ora fà skifo, 150+ su tutti i server stranieri....xkè di pomeriggio aumentano? :@
PS. Credo di avere la WiFi attiva anke se io nn l'ho attivata e la Card nn è inserita e la spia rossa del Telsey è rossa.....come la disattivo?? :S
Ci sono protezioni riguardo la WiFi xkè io in teoria nn vorrei usarla, ci sono metodi x bloccarla??
chi ha chiesto il passaggio dalla 4 mega all 20 mega solo linea e' stato qualche giorno senza adsl?
chi ha chiesto il passaggio dalla 4 mega all 20 mega solo linea e' stato qualche giorno senza adsl?
no neanke 1 giorno, me l'avevano disattivata 1 settimana prima ma je l'ho fatta rimettere UP e la telecom mi ha detto ke ha sbagliato xkè nn può togliere l'adsl 1 settimana prima dell'attivazione della 20mega, il tutto va fatto nello stesso momento!
NEWS lol
Innanzitutto io NON STO USANDO LA WI-FI quindi la Card NON E' INSERITA...
La connessione mi funziona anke se nn uso gli skermetti e:
1) Se nn uso gli skermetti scarico a 700kb/sec;
2) Se USO gli skermetti scarico a 520kb/sec...
Mi sà ke devo comprare la skeda di rete x risolvere il tutto :)
Che dite?
Però il ping ora fà skifo, 180ms+ su tutti i server stranieri....xkè di pomeriggio aumentano? :@
PS. Ho la WiFi attiva, come faccio x disabilitarla??
SRY 4 SPAM
NEWS lol
Innanzitutto io NON STO USANDO LA WI-FI quindi la Card NON E' INSERITA...
La connessione mi funziona anke se nn uso gli skermetti e:
1) Se nn uso gli skermetti scarico a 700kb/sec;
2) Se USO gli skermetti scarico a 520kb/sec...
Mi sà ke devo comprare la skeda di rete x risolvere il tutto :)
Che dite?
Però il ping ora fà skifo, 180ms+ su tutti i server stranieri....xkè di pomeriggio aumentano? :@
PS. Ho la WiFi attiva, come faccio x disabilitarla??
SRY 4 SPAM
Cmq anche se compri la scheda di rete nn risolvi molto, come ti colleghi con gli "schermetti" sarai sempre limitato a 4 mega
Scusate ma dopo aver inserito il mio numero mi è comparso il form da compilare.Vuol dire che sono coperto?Poi com'è la storia che sono 20 mega non effettivi ma solo per la iptv?Sarei interessato a fare il passaggio da 4 a 20 mega ma vorrei delle delucidazioni.Grazie.
ALienOOOOO
04-06-2006, 19:44
Rilevazione instradamento verso maya.ngi.it [88.149.128.3]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.0.1
2 * * * Richiesta scaduta.
3 9 ms 9 ms 9 ms r-ta25-vl11.opb.interbusiness.it [80.17.210.194]
4 15 ms 15 ms 15 ms host133-8.pool8020.interbusiness.it [80.20.8.133
]
5 24 ms 24 ms 24 ms r-mi213-rm198.opb.interbusiness.it [151.99.98.11
0]
6 24 ms 25 ms 25 ms 151.99.75.164
7 27 ms 27 ms 26 ms gw-mix-mi255-a.opb.interbusiness.it [151.99.98.1
30]
8 25 ms 26 ms 25 ms ge3-5.wf1-gsr3.net.inet.it [212.239.110.53]
9 28 ms 29 ms 27 ms 212.239.110.46
10 29 ms 29 ms 28 ms shield1-ext.net.ngi.it [81.174.0.246]
11 29 ms 29 ms 28 ms maya.ngi.it [88.149.128.3]
Rilevazione completata.
come sarebbero i miei valori? non ci ho capito granchè..
Rilevazione instradamento verso maya.ngi.it [88.149.128.3]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.0.1
2 * * * Richiesta scaduta.
3 9 ms 9 ms 9 ms r-ta25-vl11.opb.interbusiness.it [80.17.210.194]
4 15 ms 15 ms 15 ms host133-8.pool8020.interbusiness.it [80.20.8.133
]
5 24 ms 24 ms 24 ms r-mi213-rm198.opb.interbusiness.it [151.99.98.11
0]
6 24 ms 25 ms 25 ms 151.99.75.164
7 27 ms 27 ms 26 ms gw-mix-mi255-a.opb.interbusiness.it [151.99.98.1
30]
8 25 ms 26 ms 25 ms ge3-5.wf1-gsr3.net.inet.it [212.239.110.53]
9 28 ms 29 ms 27 ms 212.239.110.46
10 29 ms 29 ms 28 ms shield1-ext.net.ngi.it [81.174.0.246]
11 29 ms 29 ms 28 ms maya.ngi.it [88.149.128.3]
Rilevazione completata.
come sarebbero i miei valori? non ci ho capito granchè..
beh il tuo ping e' fantastico... 9 ms al primo hop, la linea mi sa che e' mooooolto buona.
Cmq anche se compri la scheda di rete nn risolvi molto, come ti colleghi con gli "schermetti" sarai sempre limitato a 4 mega
usando la skeda di rete nn si ha bisogno di usare login name e password per usare la connessione, quando accendi il pc è già connesso, x questo un mio amico ke è tecnico pc me la porta domani :) ^^
fabbius69
04-06-2006, 21:29
Intanto dicci se la spia del modem quella del segnale adsl e accesa...
Poi devi avere un modem o un modem router adsl2....
Ok?
Ho tutte e due le spie accesse,posseggo un modem usb usato sempre per la 4 mega datomi da alice anni fà.....
Cosa devo fare?
lamummia
04-06-2006, 22:26
no, non sono buoni... ma la linea ti funziona? e' stabile?
La linea funziona,per dire che e' stabile pero' aspetterei un po',perche' me l'hanno collegata solo sabato,prima a dire il vero e' caduta all'immprovviso,e' la prima volta da ieri che mi capita,col la 4 mega pero' mai capitato.
lamummia
04-06-2006, 22:29
Ho tutte e due le spie accesse,posseggo un modem usb usato sempre per la 4 mega datomi da alice anni fà.....
Cosa devo fare?
Bhee se hai la 20 mega e vuoi collegarti col modem adsl1 se ho capito bene hai un ericsson(hm220) ,anche se e' un ottimo modem non potra' mai funzionare.
Ti ci vuole un modem o modem router adsl2.
fabbius69
05-06-2006, 12:00
Bhee se hai la 20 mega e vuoi collegarti col modem adsl1 se ho capito bene hai un ericsson(hm220) ,anche se e' un ottimo modem non potra' mai funzionare.
Ti ci vuole un modem o modem router adsl2.
Pensavo con il modem della 4 mega potessi andare anche ora al massimo a 8 mega..
Mi devo comprare un'altro modem?????
Che tipo di modem????
Mi servirebbe un usb, quale prendo??
Personalmente, non ti consiglio un USB ma piutosto un Ethernet : è piu veloce ma sopratutto nen c'è nessuna installazione da fare.
Ho comprato sabato da MEDIA WORLD un netgear 834GT (offerta con una chiavetta USB, MODEM WIFI ADSL2+ a 108 mega) per 99 euro. Un prezzo molto interessante. E funziona veramente bene !
Ciao
REPERGOGIAN
05-06-2006, 17:41
834GT
Dunque... Telecom, per poter abilitare l’home TV ha fisicamente spostato la portante ADSL su un altro apparato DSLAM in centrale.
Quindi, fino a quando non viene ripristinata la situazione precedente in Centrale, non c’è verso di ricollegare lo Zyxel.
e come dice mike buongiorno ALLEGRIAAAAAAA :muro:
Pensavo con il modem della 4 mega potessi andare anche ora al massimo a 8 mega..
Mi devo comprare un'altro modem?????
Che tipo di modem????
Mi servirebbe un usb, quale prendo??
Pensi giusto.
Chi ti ha detto il contrario o è mal informato o si è sbagliato.
Pensi giusto.
Chi ti ha detto il contrario o è mal informato o si è sbagliato.ANKIO SO CHE CON I MODEM o router adsl1 la 20 mega funziona solo che arrivano max a 8 mega...
in ognic aso ho addocchiato un modem della d-link
d-link DSL 302T a quel che ho visto però fa' massimo la adsl2 (12mbit)
e un d-link DI 604 solo che per quest'ultimo che presenta al scritta Router adsl sulla confezione non viene riportata la modalità (adsl1,2,2+) e cercando su internet non ho trovato nulla anzi ho solo visto che prevede per connessione pppoe l'attacco di un modem adsl aggiuntivo.
Quel che volevo sapere è:
1) il d-link DI 604 è un router? (se mi collego in pppoa funziona? o mi serve in ogni caso un modem adsl ?)
2) Supporta con l'ultimo firmware (oppur euno moddato) l'adsl2+ ?
D-link DSL302T 35€ circa
D-link DI 604 40€ circa
Ma funzionano ?!?!
Raga qualcuno ha la 20 mb??
Raga qualcuno ha la 20 mb??
si hem, va bene che e' un post di 105 pagine ma almeno guardane qualcuna a caso :|
cmq si...
fabbius69
05-06-2006, 22:58
Pensi giusto.
Chi ti ha detto il contrario o è mal informato o si è sbagliato.
Grazie per la conferma, unì'altra domanda
Per l'errore mio cioè 691 username o password sbagliato hanno detto che è colpa di Roma per il proxy (spero si scriva così), qualcuno mi sa spiegare cosa è?
e perchè se vivo a verona è roma che mi sistema il proxy...
Polymar77
05-06-2006, 23:22
usando la skeda di rete nn si ha bisogno di usare login name e password per usare la connessione, quando accendi il pc è già connesso, x questo un mio amico ke è tecnico pc me la porta domani :) ^^
Il collegamento ethernet è sicuramente meglio di quello USB. La possibilità di collegarti con o senza schermetti non te la da la scheda di rete, ma il router che stai usando. :D
Se poi hai più di 1 pc da collegare, dovrai prendere una scheda di rete per ogni terminale e uno switch a cui attaccare il tuo router. Da lì farai partire i collegamenti ai vari computer che devi far connettere "senza schermetti".
Grazie per la conferma, unì'altra domanda
Per l'errore mio cioè 691 username o password sbagliato hanno detto che è colpa di Roma per il proxy (spero si scriva così), qualcuno mi sa spiegare cosa è?
e perchè se vivo a verona è roma che mi sistema il proxy...
penso che si riferiscano al database usato per autenticare i clienti...
Il collegamento ethernet è sicuramente meglio di quello USB. La possibilità di collegarti con o senza schermetti non te la da la scheda di rete, ma il router che stai usando. :D
Se poi hai più di 1 pc da collegare, dovrai prendere una scheda di rete per ogni terminale e uno switch a cui attaccare il tuo router. Da lì farai partire i collegamenti ai vari computer che devi far connettere "senza schermetti".
Mi spiegate questa storia degli schermetti?
Io ho linux e uso il router telsey usato semplicemente come modem....potrò mai arrivare a 20 mega (me lo hanno installato oggi e ancora la linea è a 4mega) o è necessario windows e gli "schermetti"?
ordinata giovedi..che dite entro sta settimana ce la faranno a mandarmi il router e ad attivarla ?
ordinata giovedi..che dite entro sta settimana ce la faranno a mandarmi il router e ad attivarla ?
mmmmmmmmm... c'è stato il ponte di mezzo quindi..... io dico di no :ciapet:
sono aperte le scommesse :read:
JoeShimamura
06-06-2006, 02:38
Mi spiegate questa storia degli schermetti?
Io ho linux e uso il router telsey usato semplicemente come modem....potrò mai arrivare a 20 mega (me lo hanno installato oggi e ancora la linea è a 4mega) o è necessario windows e gli "schermetti"?
Se usi collegamento a banda larga con gli "schermetti" sei strozzato a 4 mega.
Se invece ti connetti tramite router (col telsey) allora puoi sfruttare la 20 mega (sempre che la tua portante sia al max, che ti abbiano aperto i "rubinetti" ....e che la tua linea abbia un po' di culo asdasdasd :D ).
Per connetterti senza schermetti non lanciare nessuna connessione.... accendi il router e apri una pagina internet (se non funziona subito spegni e riaccendi il telsey...magari aspettando un paio di secondi prima di navigare).
mmmmmmmmm... c'è stato il ponte di mezzo quindi..... io dico di no :ciapet:
sono aperte le scommesse :read:
difatti quello mi preoccupa :rolleyes: cmq se verso giovedi nn vedo nulla mi faccio sentire :rolleyes:
Se usi collegamento a banda larga con gli "schermetti" sei strozzato a 4 mega.
Se invece ti connetti tramite router (col telsey) allora puoi sfruttare la 20 mega (sempre che la tua portante sia al max, che ti abbiano aperto i "rubinetti" ....e che la tua linea abbia un po' di culo asdasdasd :D ).
Per connetterti senza schermetti non lanciare nessuna connessione.... accendi il router e apri una pagina internet (se non funziona subito spegni e riaccendi il telsey...magari aspettando un paio di secondi prima di navigare).
"senza schermetti" vado a max 720 KB/sec, a breve comprerò una scheda di rete, USB SUX!
BandaStretta
06-06-2006, 08:37
Il 31/maggio, con mia grande meraviglia, il sito di Alice mi permette di effettuare l'ordine della 20Mega (al momento ho la 4Mega)!
Nel frattempo decido di "rottamare" il mio buon DSL-504T ed acquisto un modem/router ADSL2+...
Il 5/Giugno ecco cosa mi arriva via e-mail:
- Gentile Cliente, ci dispiace informarla di non poter procedere all'evasione della sua richiesta in quanto la sua utenza telefonica non è in una zona in cui il servizio ADSL è ancora disponibile. Cordiali saluti Telecom Italia Servizio Clienti 187.it -
Telecozz ma vaff..... !!! :mad:
PS: nel frattempo la 4Mega va uno schifo...
Il 31/maggio, con mia grande meraviglia, il sito di Alice mi permette di effettuare l'ordine della 20Mega (al momento ho la 4Mega)!
Nel frattempo decido di "rottamare" il mio buon DSL-504T ed acquisto un modem/router ADSL2+...
Il 5/Giugno ecco cosa mi arriva via e-mail:
- Gentile Cliente, ci dispiace informarla di non poter procedere all'evasione della sua richiesta in quanto la sua utenza telefonica non è in una zona in cui il servizio ADSL è ancora disponibile. Cordiali saluti Telecom Italia Servizio Clienti 187.it -
Telecozz ma vaff..... !!! :mad:
PS: nel frattempo la 4Mega va uno schifo...
hum... anche io non risultavo coperto e poi a fine maggio si... ho fatto richiesta il 3, mi sa che devo aspettarmi la stessa risposta... -_-
FEDELFRANCO2002
06-06-2006, 09:27
Anche per me è la stessa cosa. Fino alla settimana scorsa mi dava come non coperto, se provo oggi invece mi permette di richiedere l'attivazione.
Ho chiamato il 187 e loro mi hanno confermato che non solo la mia zona non è ancora coperta, ma anche che non è prevista la copertura fino al prossimo anno... :mad:
Evidentemente il sito di Alice dà i numeri, letteralmente...
DvL^Nemo
06-06-2006, 09:49
CMQ x verificare la copertura il link esatto e' questo
http://adsl.alice.it/verifica_copertura.html
Ciao !
FEDELFRANCO2002
06-06-2006, 10:34
CMQ x verificare la copertura il link esatto e' questo
http://adsl.alice.it/verifica_copertura.html
Ciao !
Anche lì mi dice che posso richiedere la 20 mega e la home tv, però non è vero, quindi non fidatevi e controllate sempre tramite il 187.
Anche lì mi dice che posso richiedere la 20 mega e la home tv, però non è vero, quindi non fidatevi e controllate sempre tramite il 187.
a me invece dice di no... prova un po' questo che ti dice
http://80.19.49.141/
FEDELFRANCO2002
06-06-2006, 11:11
a me invece dice di no... prova un po' questo che ti dice
http://80.19.49.141/
Questo è ok, almeno in parte, mi dice:
"Servizio attualmente non disponibile, ma pianificato a breve"
Un anno non mi sembra propriamente "a breve"... :asd:
Questo è ok, almeno in parte, mi dice:
"Servizio attualmente non disponibile, ma pianificato a breve"
Un anno non mi sembra propriamente "a breve"... :asd:
anche a me dice la stessa cosa... comunque ho sentito dire che questo e' il piu' affidabile, e che per copertura a breve intendono da 2 a 6 mesi
FEDELFRANCO2002
06-06-2006, 11:32
anche a me dice la stessa cosa... comunque ho sentito dire che questo e' il piu' affidabile, e che per copertura a breve intendono da 2 a 6 mesi
Io ho un amico che fa il tecnico alla Telecom, proprio nel settore adsl, ed è stato lui a dirmi che l'aggiornamento della mia centrale è previsto per fine 2006/inizio 2007, e quindi l'effettiva partenza della 20 mega nella mia città è pianificata per febbraio/marzo del 2007.
Mi ha anche detto che ovviamente è possibile che domani stesso arrivino i nuovi dispositivi, in barba alla pianificazione di Telecozz....
overflow
06-06-2006, 11:37
Ciao,
potresti chiedere al tuo amico quando Telecom si decidera' ad aprire questi benedetti rubinetti ?
Grazie
FEDELFRANCO2002
06-06-2006, 11:44
Ciao,
potresti chiedere al tuo amico quando Telecom si decidera' ad aprire questi benedetti rubinetti ?
Grazie
Lui è solo un tecnico di una centrale in una piccola città di provincia, che tra l'altro non ha ancora la 20 mega. Che vuoi che ne sappia? Tra l'altro ho serie difficoltà a fargli capire la differenza tra modalità fast e modalità interleaved, figurati se inizio a parlargli di rubinetti... :asd:
Io ho un amico che fa il tecnico alla Telecom, proprio nel settore adsl, ed è stato lui a dirmi che l'aggiornamento della mia centrale è previsto per fine 2006/inizio 2007, e quindi l'effettiva partenza della 20 mega nella mia città è pianificata per febbraio/marzo del 2007.
Mi ha anche detto che ovviamente è possibile che domani stesso arrivino i nuovi dispositivi, in barba alla pianificazione di Telecozz....
solite cose all'italiana insomma :|
ATI-Radeon-89
06-06-2006, 14:35
Io ho un amico che fa il tecnico alla Telecom, proprio nel settore adsl, ed è stato lui a dirmi che l'aggiornamento della mia centrale è previsto per fine 2006/inizio 2007, e quindi l'effettiva partenza della 20 mega nella mia città è pianificata per febbraio/marzo del 2007.
Mi ha anche detto che ovviamente è possibile che domani stesso arrivino i nuovi dispositivi, in barba alla pianificazione di Telecozz....
Una persona che conosco e che fa il tecnico alla telecom mi ha detto che non avrò la 20 mega prima di dicembre... :muro: :muro:
io la ho richesta 2 giovedì fa' e dopo 4 chiamate al 187 ankora mi han detto che è in fase di completamento e che non ci son problime.
Ps: entrambi i siti mi dicono che la linea è disponibile (semaforo verde per me)
Eppure son già 2 settimane e mezza che aspetto !!!!
E la portante è ankora a 4800 !!! :muro:
alcio se non sbajo eri tu quello che chiedeva con il dlink300t (o 302t),se vanno con adsl2+... bè sì però devi usar uno di questi firmware (consigliato quello di Submax che va con le tiscali 24mb):
1) Submax: http://digilander.libero.it/submaxWeb/index.html (scaricati e usa Ciclamb,segui il wizard e scegli come partizioni finale dlink 300t Submax)
2) http://tesivarie.altervista.org/dsl-30xt/browse/index.php?dir=dlinkpedia/&file=branch-adsl2%2B-kernel-20051219.bin
http://tesivarie.altervista.org/dsl-30xt/browse/index.php?dir=dlinkpedia/&file=branch-adsl2%2B-fs-svn-20051219.img
(usa sempre quel programma Ciclamab, il wizard e come partizioni finali scegli Osvi 1.2.5) http://forum.noxirc.net/showthread.php?t=1100 qua se hai provblemi co sto firmware.
3)ftp://ftp.dlink.ru/pub/ADSL/DSL-300T/Firmware/ADSL2_plus/DLinkEU_DSL-300T_V2.00B01T01.EU.20050606_upgradeB10.exe
come avrai capito è il firmware fatto dalla Dlink russa (quindi ufficiale), basta che avvi quel file, niente Ciclamab ovviamente l interfaccia è in inglese ;D
Famme sapè come tè andata èh!
ciaos
scusate una informazione...ma utilizzando un mio router posso aprire chiudere/porte,usare il mulo e altro o cmq. c'è un filtro che mi limita la banda???
AlexanderDeLarge
06-06-2006, 15:59
scusate una informazione...ma utilizzando un mio router posso aprire chiudere/porte,usare il mulo e altro o cmq. c'è un filtro che mi limita la banda???
Esatto, com'è che devo impostare il router per non soffrire la strozzatura che mi da la telecoz?
io la ho richesta 2 giovedì fa' e dopo 4 chiamate al 187 ankora mi han detto che è in fase di completamento e che non ci son problime.
Ps: entrambi i siti mi dicono che la linea è disponibile (semaforo verde per me)
Eppure son già 2 settimane e mezza che aspetto !!!!
E la portante è ankora a 4800 !!! :muro:
namo bene, io l'ho richiesta giovedi scorso :muro:
io voglio attivare la 20 mb ma non mi va di usare il loro modem wifi lo voglio con il filo ( magari poi ogni tanto la linea cade col wifi)
che modem mi consigliate ?
gjues:-)
06-06-2006, 18:05
Ma ste adsl 2+ possono essere settate in fast?
webbuffa
06-06-2006, 18:06
Ma ste adsl 2+ possono essere settate in fast?
:) Certo!
betaxp86
06-06-2006, 18:23
io voglio attivare la 20 mb ma non mi va di usare il loro modem wifi lo voglio con il filo ( magari poi ogni tanto la linea cade col wifi)
che modem mi consigliate ?
il modem telecom ha 2 porte eth, in caso puoi sempre usare quelle al posto del wifi :)
Anch'io sto cercando un router che non sia quello di telecom, mi urta pagare il noleggio e non mi sento libero di farci quello che voglio, voi cosa consigliate? Pensavo al NETGEAR 834 (http://www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=DG834v2) ..
Altra cosa, io ho richiesto il passaggio a 20 mega (dalla 4mega) via internet, mi hanno telefonato perchè devono venire a casa a fare non so che cosa e a cambiarmi il modem (anche se il modem telecozz l'ho restituito anni fa :mbe: ).
Cos'è che devono fare a casa mia se il modem me lo prendo da solo?? :confused:
Anch'io sto cercando un router che non sia quello di telecom, mi urta pagare il noleggio e non mi sento libero di farci quello che voglio, voi cosa consigliate? Pensavo al NETGEAR 834 (http://www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=DG834v2) ..
Altra cosa, io ho richiesto il passaggio a 20 mega (dalla 4mega) via internet, mi hanno telefonato perchè devono venire a casa a fare non so che cosa e a cambiarmi il modem (anche se il modem telecozz l'ho restituito anni fa :mbe: ).
Cos'è che devono fare a casa mia se il modem me lo prendo da solo?? :confused:
Secondo me ci sono due possibilità per avere 20 mega.
Con la TV o senza la TV.
Con la TV, il tecnico deve venire a casa per fare l'installazione. Il MODEM TELSEY è obligatorio e ti permette di collegare fino a 4 PC, 1 solo con ethernet, 1 con USB et dunque 2 WIFI.
Senza la TV, il Modem della telecom non e obligatorio.
Se lo prendi, ti mandano a casa il TELSEY, che ti permette solo di navigare con un PC su Internet. Il MODEM non ti fa il router, e blocato dalla telecom con il cheap che deve inserire e hai solo un indirizzo IP.
Se non prendi il MODEM TELSEY, ti puoi collegare come vuoi.
Io, ho scelto senza TV. Mi hanno mandato il MODEM che non fa ROUTER. Un solo PC su Internet e la seconda presa Ethernet non è attivata.
Dunque ho ri mandato il MODEM, ho comprato sabato un NETGEAR 834 GT e tutto funzionna, con tre PC collegati (due fissi via ethernet, un portatile con WIFI).
Ciao.
Aspetto solo il passaggio a 20 mega perche sono ancora a 4.
overflow
06-06-2006, 19:26
Oggi sul sito del 187, lo stato della mia attivazione dice "evaso", il che farebbe pensare che sia tutto ok, rubinetti aperti inclusi. Troppo bello per essere vero. Torno a casa e nulla e' cambiato rispetto a ieri. Scarico sempre come una 4 mega. A qualcuno hanno aperto i rubinetti oggi ?
Grazie
lamummia
06-06-2006, 19:32
Pensi giusto.
Chi ti ha detto il contrario o è mal informato o si è sbagliato.
Non lo sapevo chiedo scusa a fabbius
Famme sapè come tè andata èh!
No aspetta, io quei modem e/o rutter li ho visti a 30€ al mediaworld prima di prenderli volevo sapere se facevanoa nke adsl2+
Siccome c'è il firmware russo ufficiale con supporto alla adsl2+ , penso propio che comprerò quello, anke se il d-link DI 604 mi ispirava un po' + fiducia.
COn il mio attuale Ericsson hm220dp configurato in pppoe(modem) pingo 78ms se lo metto in pppoa(router) pingo 65-68 ms (ottimo) peccato che questo ericsson non preveda il port-forwarding e quindi rimango escluso da p2p e da molti giochi online.
Quindi perforza per avere un miglior ping e poter giocare stavo pensado di cambiare il modem con uno di quei due D-link.
Anke se ho un pc solo volevo sapere (siccome il prezzo è + o - simile) se mi conviene prendere il DI604 oppure il 302T e undergradarlo a 300T in adsl2+.
lamummia
06-06-2006, 21:05
mmmmmmmmm... c'è stato il ponte di mezzo quindi..... io dico di no :ciapet:
sono aperte le scommesse :read:
Per me no :P
Per me no :P
SGRAT SGRAT :asd:
raga ma e in fast la 20 mega?
raga ma e in fast la 20 mega?
dipende da quanto :ciapet: ti ritrovi ;)
Ciao a tutti. Premetto che ho letto qualche decina di pagine ma tutte sono troppe. Detto questo, ho qualche domanda.
Dunque, io ora ho una 4Mb mi collego con un router adsl wireless U.S. Robotics SureConnect, navigo con 3 pc, 2 collegati direttamente al router tramite Ethernet, 1 tramite Wifi.
Da quello che ho capito parlando con l'operatore Telecom, col passaggio a 20Mb non potrò collegare direttamente tutti i pc per poter navigare, non mi ha parlato di più porte ethernet sul router per cui la vedo dura. E' così?
I router che danno in comodato (tra l'altro mi ha detto che il comodato non si paga, è vero?) quante porte ethernet hanno? Quante connessioni Wifi permettono? Le configurazioni del router sono personalizzabili in tutto e per tutto o sono delle black box a cui non si può accedere?
Se è vero che non posso navigare con più di un pc, posso ovviare al problema utilizzando il modem che Telecom mi darà unicamente come modem adsl e collegarvi il mio US Robotics per poter utilizzare tutti i pc come ho sempre fatto?
Quali altre amenità particolari ci sono nel passaggio da adsl a adsl2? Il router che danno loro è munito di firewall, pone qualche limitazione su qualche porta?
Domani mi richiamano, vorrei avere le idee un pò più chiare per poter capire se mi stanno dicendo o meno boiate.
Grazie a chiunque voglia rispondere. :)
raga ma e in fast la 20 mega?
no ma ha dei ping molto bassi simili ad adsl1 in fast
Ciao a tutti. Premetto che ho letto qualche decina di pagine ma tutte sono troppe. Detto questo, ho qualche domanda.
Dunque, io ora ho una 4Mb mi collego con un router adsl wireless U.S. Robotics SureConnect, navigo con 3 pc, 2 collegati direttamente al router tramite Ethernet, 1 tramite Wifi.
Da quello che ho capito parlando con l'operatore Telecom, col passaggio a 20Mb non potrò collegare direttamente tutti i pc per poter navigare, non mi ha parlato di più porte ethernet sul router per cui la vedo dura. E' così?
I router che danno in comodato (tra l'altro mi ha detto che il comodato non si paga, è vero?) quante porte ethernet hanno? Quante connessioni Wifi permettono? Le configurazioni del router sono personalizzabili in tutto e per tutto o sono delle black box a cui non si può accedere?
Se è vero che non posso navigare con più di un pc, posso ovviare al problema utilizzando il modem che Telecom mi darà unicamente come modem adsl e collegarvi il mio US Robotics per poter utilizzare tutti i pc come ho sempre fatto?
Quali altre amenità particolari ci sono nel passaggio da adsl a adsl2? Il router che danno loro è munito di firewall, pone qualche limitazione su qualche porta?
Domani mi richiamano, vorrei avere le idee un pò più chiare per poter capire se mi stanno dicendo o meno boiate.
Grazie a chiunque voglia rispondere. :)
allora, scordati il modem che ti danno in comodato... pare sia un router bloccatissimo e limitato a modem (1 pc quindi), tra l'altro lo paghi il comodato.
puoi ovviamente usare un tuo router e collegarci quandi pc vuoi come stai facendo ora, ma considera che difficilmente il tuo router attuale supportera' adsl2+ quindi dovresti considerare l'acquisto di un nuovo router...
allora, scordati il modem che ti danno in comodato... pare sia un router bloccatissimo e limitato a modem (1 pc quindi), tra l'altro lo paghi il comodato.
Cerchero' di essere chiaro in modo da togliere ogni dubbio a quelli che attualmente lo pensano.
Il telsey Alice W-Gate Wifi e' un ROUTER a tutti gli effetti.
Castratissimo per quanto riguarda la configurabilita', ma ha tutte le funzionalita' di un router.
Ha due porte ethernet (una per il box tv, non so se sia usabile anche per pc), una porta usb e tecnologia Wifi.
Potete collegarci quanti computer volete (sicuramente meno di 254), sia via wireless, sia via cavo (basta collegarci uno switch/hub per avere quante porte volete).
Io personalmente, ci ho collegato 4 computer in cavo e 3 computer in wireless e TUTTI accedono ad internet.
Cerchero' di essere chiaro in modo da togliere ogni dubbio a quelli che attualmente lo pensano.
Il telsey Alice W-Gate Wifi e' un ROUTER a tutti gli effetti.
Castratissimo per quanto riguarda la configurabilita', ma ha tutte le funzionalita' di un router.
Ha due porte ethernet (una per il box tv, non so se sia usabile anche per pc), una porta usb e tecnologia Wifi.
Potete collegarci quanti computer volete (sicuramente meno di 254), sia via wireless, sia via cavo (basta collegarci uno switch/hub per avere quante porte volete).
Io personalmente, ci ho collegato 4 computer in cavo e 3 computer in wireless e TUTTI accedono ad internet.
ah... pardon, non avendolo posso soltanto rifarmi ad alcuni post letti in giro :P
Il mio problema era l'USB ke faceva altamente skifo :p
Velocità ricezione 15578 kbps
Velocità trasmissione 476 kbps
Modalità ADSL: ADSL2+
http://img112.imageshack.us/img112/9386/dapdumeter3ku.jpg
Velocità Max: 1,68 MB/Sec
Ieri pomeriggio ho comprato una skeda di rete D-Link DFE-528TX e va tutto bene!
Ancora ho la portante bassa xkè i tecnici della mia centrale ci stanno lavorando da un bel pò, solo 15,5mega di portante....nonostante tutto la velocità di DL nn è male però ho la linea che cade spesso, ho saputo ke alcune volte può essere dovuto all'MTU troppo alto, è vero??(è capitato ad un mio amico)
C'è un modo x evitare ke la linea cada troppo spesso??
Cya!
PS. Un mio amico conosce una persona ke lavora in centrale Telecom e ha dato il mio numero ed il suo per farci mettere in FAST e pare ke la cosa sia fattibile, vi faccio sapere se tutto va bene!
Il mio problema era l'USB ke faceva altamente skifo
Velocità ricezione 15578 kbps
Velocità trasmissione 476 kbps
Modalità ADSL: ADSL2+
quelli sono i valori della portante, devi dare un occhio all'SNR se è a 6dB vuol dire che ,miracoli a parte, lo stato del tuo doppino e la distanza dalla centrale non ti permettono di avere una portante maggiore.
Tutto questo non dipende dall'USB.
Da quel che sembra infatti telecom alza la portante fino ad arrivare ad un margine di 6dB (che è molto basso e può causare disconnessioni)
Per quanto riguarda il fast invece sembra che ci siano + gradi di fast infatti come letto in post precedenti, si possono avere connessioni da 40ms e connessioni da 20-25ms.
Anke io mi fido di + della connessione ethernet, però posso dire che avendo provato pure quella in USB non ho notato alcuna differenza.
L'mtu non centra nulla nell'aggancio della portante.
L'unica cosa per milgliorare è controllare i filtri sulle prese del telefono.
Oppure farsi abbassare la portante così da non avere solo 6db di margine.
alcio85 come faccio a vedere i valori? con il Telsey nn si possono vedere....
non ho il telsey, cmq mi sembra strano che non si possano vedere.
HolidayEquipe™
07-06-2006, 09:03
salve..ho un netgear dg632 dice che puo' reggere fino a 24 Mbps in adsl2+
vorrei prendere la 20 mega (provengo da una 4 mega) e vorrei mantenere lo stesso router o prenderne un altro senza pero' prendere quello in comodato...
nel caso il dg632 non andasse bene, me ne consigliate uno buono?
grazie :D
non ho il telsey, cmq mi sembra strano che non si possano vedere.
non c'è molto da dire alcio85, non si può e basta... :S :/
Ci sono programmi x vedere questi valori??
Con il mio primo modem Telecom (ericsonn nero) riuscivo a vederli, col telsey nn si vede nulla.....
prima di dire che è impossibile io aspetterei qualcuno che lo ha.
Programmi che visualizzano i valori non penso che esistano.
Io ho l'ericcson hm220dp (grosso e bianco), con il firmware telemerd non si vedeva nulla.
Adesso che ho installato quello "originale" riesco a configurare il modem come voglio e vedere pure l'SNR e l'attenuazione.
ma se nella mia citta' la 20mb non è ancora disponibile per la 4mb che ho ora quanto dovrei pagare al mese?
ma se nella mia citta' la 20mb non è ancora disponibile per la 4mb che ho ora quanto dovrei pagare al mese?
paghi come la 20mbit ^_^!
io la ho attivata ieri e mi manderanno il modem
ma in quanto tempo la attivano ?
a varese
ho saputo ke alcune volte può essere dovuto all'MTU troppo alto, è vero??(è capitato ad un mio amico)
:wtf:
che io sappia, la linea cade per valori SNR o Attenuazione al limite del sopportabile dalla linea, probabilmente con una portante un pò più bassa non cadrebbe più e una portante più alta molto probabilmente non riuscirai mai ad agganciarla :boh:
:wtf:
che io sappia, la linea cade per valori SNR o Attenuazione al limite del sopportabile dalla linea, probabilmente con una portante un pò più bassa non cadrebbe più e una portante più alta molto probabilmente non riuscirai mai ad agganciarla :boh:
a me la telecom ha messo la connessione alla caxxo ^^ nel senso ke l'ha settata maledettamente male e la linea è molto instabile, nn c'entra nulla il discorso dei 6db, fidati.........devono solo settarla bene!
Red tu nn sai se esistono programmi x vedere i valori della linea vero?
nein, mi pare che i valori possano essere letti solo da router e/o rilevatori hw (quell'aggeggino che si portano dietro i tecnici...inseriscono il cavetto rj11 lanciano il test ed escono i valori).
Cmq nn penso ci sia da settare chissà cosa....se il segnale via cavo ti arriva con tot disturbi e certi valori è praticamente ovvio che ti cada la portante, non voglio peccar di presunzione, ma ne sono quasi certo :)
Cerchero' di essere chiaro in modo da togliere ogni dubbio a quelli che attualmente lo pensano.
Il telsey Alice W-Gate Wifi e' un ROUTER a tutti gli effetti.
Castratissimo per quanto riguarda la configurabilita', ma ha tutte le funzionalita' di un router.
Ha due porte ethernet (una per il box tv, non so se sia usabile anche per pc), una porta usb e tecnologia Wifi.
Potete collegarci quanti computer volete (sicuramente meno di 254), sia via wireless, sia via cavo (basta collegarci uno switch/hub per avere quante porte volete).
Io personalmente, ci ho collegato 4 computer in cavo e 3 computer in wireless e TUTTI accedono ad internet.
Ciao grazie per aver chiarito! Anche io sono possessore del Telsey
Ho un paio di domande se hai voglia di rispondere :)
Per far navigare i 4 computer via cavo hai dovuto abilitare il NAPT per ognuno?
In caso affermativo e' vero che comporta una "strozzatura" della portante come riportato qualche pagina dietro?
E' normale che ognitanto il router non riesca a farmi accedere a internet? Quando mi succede l'unico modo che ho per stabilire la connessione è spegnere e riaccendere l'apparato..ma non mi sembra un manovra molto intelligente.
Per tutti: la porta ethernet destinata al box IpTv NON funziona se collegata ad un pc. Ho provato... :(
Cmq nn penso ci sia da settare chissà cosa....se il segnale via cavo ti arriva con tot disturbi e certi valori è praticamente ovvio che ti cada la portante, non voglio peccar di presunzione, ma ne sono quasi certo
Quoto.
L'unica cosa che possono aver settato male è il filo della linea.
(che non si setta ma si giunta a livello fisico)
A che distanza sei dalla centrale ??
Se sei sopra i 2km è facile che quei 15.000 di portante non li vedrai mai salire.
Ti dico solo che fastweb offre la 20mbit che però non viene garantita nel senso che tu paghi solo una volta 80€ per questo upgrade e poi te la pigli com'è.
Se va' a 8mbit son cavoli tuoi in quanto non stanno lì per te a ritirare il cavo dalla centrale a casa tua.
Stessa cosa fa' telecom se la tua linea è rovinata o se sei troppo lontano non ti tirano dei cavi nuovi, semplicemente te la tieni così com'è.
Poi chissà...
(certo che probabilmente alzando l'alimentazione della corrente nel doppino del telefono si riuscirebbe ad avere un segnale + forte anke se la vedo come soluzione teorica e non reale ed in ogni caso telecom non spenderà sicuramtne + energia elettrica per farti arrivare 5mbit in +)
Quoto.
L'unica cosa che possono aver settato male è il filo della linea.
(che non si setta ma si giunta a livello fisico)
A che distanza sei dalla centrale ??
Se sei sopra i 2km è facile che quei 15.000 di portante non li vedrai mai salire.
Ti dico solo che fastweb offre la 20mbit che però non viene garantita nel senso che tu paghi solo una volta 80€ per questo upgrade e poi te la pigli com'è.
Se va' a 8mbit son cavoli tuoi in quanto non stanno lì per te a ritirare il cavo dalla centrale a casa tua.
Stessa cosa fa' telecom se la tua linea è rovinata o se sei troppo lontano non ti tirano dei cavi nuovi, semplicemente te la tieni così com'è.
Poi chissà...
(certo che probabilmente alzando l'alimentazione della corrente nel doppino del telefono si riuscirebbe ad avere un segnale + forte anke se la vedo come soluzione teorica e non reale ed in ogni caso telecom non spenderà sicuramtne + energia elettrica per farti arrivare 5mbit in +)
sto ad 1,5 km dalla centrale, anke qualkosa in meno quindi penso proprio ke la telecom mi abbia settato la linea con i piedi, come fà sempre del resto....
La mia pratica x l'adsl è in lavorazione da un bel pò, al 187 mi han detto ke i tecnici stanno lavorando alla linea
Alice 05/06/2006 Segnalazione in Lavorazione presso Settore Tecnico
Alice 03/06/2006 Segnalazione Risolta e in fase di Verifica
Aspetto e vedo kosa combinano...
sto ad 1,5 km dalla centrale, anke qualkosa in meno quindi penso proprio ke la telecom mi abbia settato la linea con i piedi, come fà sempre del resto....
La mia pratica x l'adsl è in lavorazione da un bel pò, al 187 mi han detto ke i tecnici stanno lavorando alla linea
Alice 05/06/2006 Segnalazione in Lavorazione presso Settore Tecnico
Alice 03/06/2006 Segnalazione Risolta e in fase di Verifica
Aspetto e vedo kosa combinano...
Ciao a tutti premetto che non ci capisco granchè di tutti questi valori che menzionate nel forum riguardo alla connessione adsl 2+ ma vi vorrei chiedere 2 cose:
1) al momento ho una connessione 4 mega flat di Alice con la quale tramite il test effettuato su helpadsl ho scoperto che al massimo viaggio a circa 1,6 mega per cui neanche la metà dei fatidici 4 mega e siccome ho richiesto il passaggio ai 20 mega con modem wifi vorrei sapere all'incirca a quanto potrò arrivare ? e poi come faccio a sapere tutti quei valori che diciamo fanno andare più o meno veloce la mia connessione ?
2) Ho provato a chiedere la modifica da 4 a 20 mega via internet 2 volte ma dopo un paio d'ore con tutto ciò che ho il semaforo verde con il mio numero di telefono sulla schermata del 187 dove si guarda lo stato della mia linea mi trovo scritto che l'ordine è stato annullato.Così telefono al 187 spiego il tutto ad un operatore e lui mi dice che pùò capitare che sul sito compaia la dicitura "annullato" e che è meglio fare il cambio direttamente con l'operatore così mi ha prenotato la visita di un tecnico telecom che mi porterà il modem nuovo, il decoder per la tv via cavo e mi ritirerà il modem vecchio ma appena il 14 cioè tra una settimana. Qualcuno di voi ha avuto gli stessi problemi?
Grazie mille a tutti :help: :help:
Per far navigare i 4 computer via cavo hai dovuto abilitare il NAPT per ognuno?
In caso affermativo e' vero che comporta una "strozzatura" della portante come riportato qualche pagina dietro?Non solo per i computer via cavo, ma anche quelli in wireless. Se non li metto in napt, non escono su internet.
Per la strozzatura non ti so dire, dopo piu' di 1 mese dal giorno in cui il tecnico e' venuto a casa, la mia portante e' ancora 4800...
Cmq addietro, non si parla di strozzatura di portante... e' la banda che verrebbe strozzata.
E' normale che ognitanto il router non riesca a farmi accedere a internet? Quando mi succede l'unico modo che ho per stabilire la connessione è spegnere e riaccendere l'apparato..ma non mi sembra un manovra molto intelligente.Purtroppo e' una cosa che capita anche a me.
E anche io per ora ho trovato come unica soluzione quella di spegnere/riaccendere il router.
Fa proprio schifo il software che la telecom ci ha messo...
A questo proposito, una domanda per tutti:
qualcuno ha trovato il modo per riflashare sto router con il software originale?
betaxp86
07-06-2006, 13:39
Un firmware "originale" non si sa neache se esista, la telsey produce firmware secondo le specifiche di chi lo deve usare.
Il router Magic, come la maggior parte di router adsl in circolazione, è basato su linux con kernel 2.6.8.1, peccato che ne telecom ne telsey ne abbiano rilasciato i sorgenti... quindi anche usando firmware esteri (un operatore tedesco usa apparati simili e ne rilascia i sorgenti) non si riesce a farlo funzionare perchè mancano parametri di configurazioni specifiche per il nostro apparato (cosa che ovviamente non si può fare, perchè l'apparato non è nostro ma in comodato d'uso, quindi ogni modifica, manomissione non è contemplata).
Quindi o ce lo teniamo così... o ce lo teniamo così... (o lo ridiamo indietro e ci usiamo apparati di proprietà).
Il mio problema era l'USB ke faceva altamente skifo :p
Velocità ricezione 15578 kbps
Velocità trasmissione 476 kbps
Modalità ADSL: ADSL2+
http://img112.imageshack.us/img112/9386/dapdumeter3ku.jpg
Velocità Max: 1,68 MB/Sec
Ieri pomeriggio ho comprato una skeda di rete D-Link DFE-528TX e va tutto bene!
Ancora ho la portante bassa xkè i tecnici della mia centrale ci stanno lavorando da un bel pò, solo 15,5mega di portante....nonostante tutto la velocità di DL nn è male però ho la linea che cade spesso, ho saputo ke alcune volte può essere dovuto all'MTU troppo alto, è vero??(è capitato ad un mio amico)
C'è un modo x evitare ke la linea cada troppo spesso??
Cya!
PS. Un mio amico conosce una persona ke lavora in centrale Telecom e ha dato il mio numero ed il suo per farci mettere in FAST e pare ke la cosa sia fattibile, vi faccio sapere se tutto va bene!
Che modem usi? e soprattutto hai l'home tv?
Il telsey Alice W-Gate Wifi e' un ROUTER a tutti gli effetti.
Castratissimo per quanto riguarda la configurabilita', ma ha tutte le funzionalita' di un router.
Ha due porte ethernet (una per il box tv, non so se sia usabile anche per pc), una porta usb e tecnologia Wifi.
Potete collegarci quanti computer volete (sicuramente meno di 254), sia via wireless, sia via cavo (basta collegarci uno switch/hub per avere quante porte volete).
Io personalmente, ci ho collegato 4 computer in cavo e 3 computer in wireless e TUTTI accedono ad internet.
OK. Pero hai solo ALICE 20 MEGA o anche l'IPTV ?
Perchè con l'IPTV e sicuro di potere collegare almeno 4 PC insieme.
Ma seconda ALICE e la mia esperienza, sembra che non sia possibile se hai solo ALICE 20 mega.
Per questo volevo sapere : chi ha 20 mega, senza TV, e ha potuto collegare piu di un PC su Internet con il TELSEY ?
Ciao a tutti !
lamummia
07-06-2006, 16:51
Ciao a tutti mi hanno attivato la 20 mega sabato questo e andata per 2 giorni con questi valori
Downstream Upstream
SNR Margin : 6.1 24.1 db
Line Attenuation : 32.0 0.3 db
Data Rate : 4316 476 kbps
Poi dopo e da lunedi che aggancio solo cosi'
Downstream Upstream
SNR Margin : 17.4 29.2 db
Line Attenuation : 31.0 0.3 db
Data Rate : 4831 319 kbps
Che puo' essere stato?
Dite che dovrei chiamare il 187 e chiedere spiegazioni?
lamummia
07-06-2006, 16:55
Ha dimenticavo prima in adsl status vedevo scritto
Line State : Showtime
Modulation : ADSL2 PLUS
Annex Mode : ANNEX_A
ora vedo scritto solo cosi'
Line State : Showtime
Modulation : ADSL2
Annex Mode : ANNEX_A
Ciao a tutti mi hanno attivato la 20 mega sabato questo e andata per 2 giorni con questi valori
Downstream Upstream
SNR Margin : 6.1 24.1 db
Line Attenuation : 32.0 0.3 db
Data Rate : 4316 476 kbps
Poi dopo e da lunedi che aggancio solo cosi'
Downstream Upstream
SNR Margin : 17.4 29.2 db
Line Attenuation : 31.0 0.3 db
Data Rate : 4831 319 kbps
Che puo' essere stato?
Dite che dovrei chiamare il 187 e chiedere spiegazioni?
mi sà che non agganci più di così ^_^!
spero per te che sia errato il valore 0.3db di attenuazione °_°
OK. Pero hai solo ALICE 20 MEGA o anche l'IPTV ?
Perchè con l'IPTV e sicuro di potere collegare almeno 4 PC insieme.
Ma seconda ALICE e la mia esperienza, sembra che non sia possibile se hai solo ALICE 20 mega.
Per questo volevo sapere : chi ha 20 mega, senza TV, e ha potuto collegare piu di un PC su Internet con il TELSEY ?
Ciao a tutti !
Ho anche l'IpTV (scollegato).
Ma come puoi vedere, non c'e' il limite di 4 macchine connesse... io ne ho collegate 7 (quando vengono i miei amici a casa, anche 9).
Ho anche l'IpTV (scollegato).
Ma come puoi vedere, non c'e' il limite di 4 macchine connesse... io ne ho collegate 7 (quando vengono i miei amici a casa, anche 9).
Pure io IpTv scollegato e portante a 4800. :D
Grazie per aver risposto alle mie domande prima :)
lamummia
07-06-2006, 18:18
mi sà che non agganci più di così ^_^!
spero per te che sia errato il valore 0.3db di attenuazione °_°
Non lo so se e un valore sballato fatto sta che e sempre stato cosi' anche in passato era 0,3
mi sà che non agganci più di così ^_^!
spero per te che sia errato il valore 0.3db di attenuazione °_°
ma veramente l'attenuazione piu' e bassa meglio e'... il fatto e' che e' inesistente in up e alta in down O_o
Jonny1600
07-06-2006, 19:23
ma veramente l'attenuazione piu' e bassa meglio e'... il fatto e' che e' inesistente in up e alta in down O_o
Certo,l'attenuazione piu' e bassa meglio e',pero' se il modem non ti rileva l'attenuazione in up le cose sono due.
1)vivi dentro la centrale Telecom
2)Il tuo modem batte i coperchi
Certo,l'attenuazione piu' e bassa meglio e',pero' se il modem non ti rileva l'attenuazione in up le cose sono due.
1)vivi dentro la centrale Telecom
2)Il tuo modem batte i coperchi
appunto :P e' troppo strano
ciao, stamattina mi hanno attivato la hometv, prima avevo una 4 mega e mi hanno montato il router telsey.
adesso il pc è collegato al router via wireless, secondo voi, collegandolo direttamete con ethernet, le velocità di download aumentano? dico questo, perchè sebbene la portante sia a 20210, scarico a non oltre di 500k circa, praticamente le stesse velocità che avevo con la 4 mega
Jonny1600
07-06-2006, 19:53
ciao, stamattina mi hanno attivato la hometv, prima avevo una 4 mega e mi hanno montato il router telsey.
adesso il pc è collegato al router via wireless, secondo voi, collegandolo direttamete con ethernet, le velocità di download aumentano? dico questo, perchè sebbene la portante sia a 20210, scarico a non oltre di 500k circa, praticamente le stesse velocità che avevo con la 4 mega
I rubinetti non sono stati ancora aperti,cioe' il tuo modem rileva la portante, ma non ti hanno ancora sbloccato la banda
quindi è un limite abbastanza comune? no perchè altrimenti c'è da sentirsi presi in giro :)
Jonny1600
07-06-2006, 20:00
quindi è un limite abbastanza comune? no perchè altrimenti c'è da sentirsi presi in giro :)
Devi attendere come stanno aspettando tantissimi clienti,oppure telefona al 187 e senti cosa ti dicono,spera di trovare qualcuno furbo che ti risponda.
tra l'altro lo paghi il comodato.
Quanto? I soliti 3 euro + IVA al mese?
Domanda per quelli che hanno richiesto pure l'IPTV : come si vede?
La qualità è migliore di quella di rossoalice?
Quanto? I soliti 3 euro + IVA al mese?
si il prezzo che si pagava anche prima
ma possibile che ci siano ancora operatori non informati sulla linea solo 20 mega ?
cioe telefonata di oggi:
Lui: mi chiamo pincopallino buonasera
io: Buonasera , senta ho ordinato 1 settimana fa alice 20 mega e..( mi interrompe)
Lui: la home tv...
io: no la 20 mega solo linea...
Lui: ma guardi che la 20 mega è la home tv ( ridacchiando)
io: no guardi sono settimane che navigo su vari forum/siti su internet e anche sul vostro sito c'e o la 20 mega solo linea o la home tv con 20 mega...
lui: vabbe...
io: cmq volevo sapere piu o meno i tempi di attivazione e di arrivo del modem...
lui: ok attenda in linea un min.
Intanto sento che parla con altri operatori che appunto gli confermano che ci sono 2 offerte/linee distinte e separate :sofico:
Poi torna al tel e:
lui: no guardi mi scusi aveva ragione nessuno mi aveva detto nulla a riguardo :rolleyes:
io: vabbe np cmq i tempi ?
lui: 2 settimane di solito
io: k grazie arrivederci
lui: arrivederci
mha e siamo al 4 che crede siano la stessa cosa..almeno x fortuna questo ha chiesto..gli altri mi accusavano di saperne + di loro :rolleyes:
Domanda per quelli che hanno richiesto pure l'IPTV : come si vede?
La qualità è migliore di quella di rossoalice?
Ciao, io ho ancora la portante a 4Mbit e la qualità dell'IPTV è paragonabile ad un DVD. Ogni tanto è percepibile qualche lieve artefatto, ma nulla di che.
Il vero problema sono i contenuti del tutto insufficienti, imho.
Con la revisione del firmware e del software (del telsey che mi hanno dato) quando accendo l'homeTV la banda a disposizione per la navigazione dei pc in lan è castrata a 30Kbyte/s, mentre appena viene spenta torna tutto, immediatamente, a 520Kbyte/s (testato con tanto di screenshot in questo thread -> se volessi più info cerca all'interno del thread il mio nick + qualche parola chiave giusta ;))
spero che in questi 6 mesi di prova facciano degli esperimenti su l'IPHDTV...
guardate sti sample http://www.edgestream.com/corp/demos-HD.htm
finalmente anche gl'italioti si mettono al passo coi tempi
Che modem usi? e soprattutto hai l'home tv?
No, solo ADSL 20 mega, niente TV;
Il modem è il Telsey, quello ke da la telecom...
ciao, stamattina mi hanno attivato la hometv, prima avevo una 4 mega e mi hanno montato il router telsey.
adesso il pc è collegato al router via wireless, secondo voi, collegandolo direttamete con ethernet, le velocità di download aumentano? dico questo, perchè sebbene la portante sia a 20210, scarico a non oltre di 500k circa, praticamente le stesse velocità che avevo con la 4 mega
Io avevo lo stesso problema tuo, basta che compri una skeda di rete ed usi ethernet e risolvi,io andavo a 720kb/sec max, ora vado a 1600kb/sec SENZA USARE ALICE ADSL(ovvero senza usare Username e password)....
______________________________________________________________________________________________
È appena andato via il tecnico telecom ke è venuto a casa mia x risolvere il problema della fonia ( dato ke nn avevo la linea telefonica da 4 giorni causa problemi in centrale) ed il problema ADSL assicurandomi ke nn ci saranno + disconnessioni, speriamo bene....
La mia portante è a 13,7mbit ma x questo devo contattare il 187 e farla sistemare, ma la segnalazione l'avevo già fatta aprire quindi devo solo aspettare:
Alice 05/06/2006 Segnalazione in Lavorazione presso Settore Tecnico
Ora mi manca la FAST, ke se tutto va bene arriverà tra nn molto xkè un mio amico conosce una persona ke lavora in centrale telecom e può fare questa cosa a quanto mi è stato detto, ed aspetto ke settino la banda x come si deve xkè nn è un mio problema....
Cya!
PS. Che bordello però!!! :doh: :D
mi spieghi come ci si connette senza usare user e psw di alice?
perchè la scheda di rete ethernet ce l'ho, collego il router, ma poi per navigare devo cmq creare la connessione ad alice
mi spieghi come ci si connette senza usare user e psw di alice?
perchè la scheda di rete ethernet ce l'ho, collego il router, ma poi per navigare devo cmq creare la connessione ad alice
devi innanzitutto usare il cavo ETHERNET e nn USB e quando accendi il pc, spegni e riaccendi il modem Telsey con il tasto dietro (ON / OFF) e aspetti ke si sistema e poi puoi tranquillamente navigare senza gli skermetti, se x caso in qualsiasi momento nn funzionasse +, basta ke spegni e riaccendi il modem...
devi innanzitutto usare il cavo ETHERNET e nn USB e quando accendi il pc, spegni e riaccendi il modem Telsey con il tasto dietro (ON / OFF) e aspetti ke si sistema e poi puoi tranquillamente navigare senza gli skermetti, se x caso in qualsiasi momento nn funzionasse +, basta ke spegni e riaccendi il modem...
Ah ecco adesso ho capito..anche a me in quel modo si apre la banda, io però volevo usare un altro router.
com'è che dopo 3 settimane esatte dalla richiesta ho ankora la portante a 4Mibit ?!?!?!?§!?
Se vado in telecom faccio una strage !!!!!! :muro:
Ho chiamato ankora (sarà la 10 volta in 3 settimane) e mi han detto che è tutto regolare "è in fase di completamento"
MABAFFANCULOOOOOooooo...................
:cry: :cry: :cry:
magnolia
08-06-2006, 19:43
Ciao Rambino
scusa se mi intrometto...ma sarei anche io interessato alla discussione di connettersi senza dover far partire la connessione di alice....
ho il modem collegato con il cavo ethernet...ma nei settaggi del browser (nel mio caso firefox mozilla) devo settare qualcosa in particolare??? ma nome utente e password la becca in automatico???
ti ringrazio....
magnolia
08-06-2006, 19:48
un altra cosuccia...dimenticavo...per sbloccare le porte??? nn ho la tv di alice e quindi dalla configurazione dell'apparato via web nn mi fà accedere alla gestione delle porte...esistono altri metodi???
Ancora GRAZIE!!!!!
Ciao Rambino
scusa se mi intrometto...ma sarei anche io interessato alla discussione di connettersi senza dover far partire la connessione di alice....
ho il modem collegato con il cavo ethernet...ma nei settaggi del browser (nel mio caso firefox mozilla) devo settare qualcosa in particolare??? ma nome utente e password la becca in automatico???
ti ringrazio....
ciao!
- Come ho scritto nel post prima -
Non devi usare username o pw, devi innanzitutto usare il cavo ETHERNET e nn USB e quando accendi il pc, spegni e riaccendi il modem Telsey con il tasto dietro (ON / OFF) e aspetti ke si sistema e poi puoi tranquillamente navigare senza gli skermetti, se x caso in qualsiasi momento nn funzionasse +, basta ke spegni e riaccendi il modem...
Per altre info mi disp ma nn so aiutarti, aspetta delle risposte da ki ne sa di + :)
Ciau!
Beh, secondo me sempre lo stesso problema. La prima domanda e "hai la TV o solo 20 mega"???
Perchè senza la TV, il modem TELSEY NON TI FA ACCEDERE A SET UP "BASE"
E dunque tanti consigli di quelli che hanno la TV NON SONO APPLICABILE A QUELLI CHE HANNO SOLO LA 20 mega !!! Ad esemio, con l'IPTV e sicuro i potere collegare almeno 4 PC insieme.
Ma seconda ALICE e la mia esperienza, sembra che non sia possibile se hai solo ALICE 20 mega.
Con IP TV, puoi andare nel set up NAPT ma senza la TV non lo puoi fare....
Per questo volevo sapere : chi ha 20 mega, senza TV, e ha potuto collegare piu di un PC su Internet con il TELSEY ?
Ciao a tutti !
betaxp86
08-06-2006, 22:50
beh se quello che dici concide con la realtà, quadrerebbe con i termini contrattuali dei vari profili di Alice.
Alice 20 mega, una connessione sola, wifi o eth o usb.
Alice Voce, 5 connessioni contemporanee (miste wifi,eth,usb)
Alice Home Tv, 5 connessioni contemporanee (anche di più secondo alcuni utenti del forum)
Beh, si. Pero forse è sbagliato e c'è un modo per collegare piu di un PC, con il MODEM telsey e solo 20 mega. Sono andato sul sito di TELSEY. Ti devi registrare per avere un accesso, limitato alla documentazione. NIENTE download per il firmware che permetterebbe forse di sblocare il TELSEY.
Grazie a tutti, questo Forum e molto tecnico e interessante ! :)
betaxp86
08-06-2006, 22:57
Non è sbagliato... almeno contrattualmente. Che poi sia sbagliato tecnicamente è un'altro discorso :D
La telsey ti può fornire assistenza per aprire le porte, ma loro dicono che il firmware è fatto su specifiche telecom e che da li non si scappa.
Beh, si. Pero forse è sbagliato e c'è un modo per collegare piu di un PC, con il MODEM telsey e solo 20 mega. Sono andato sul sito di TELSEY. Ti devi registrare per avere un accesso, limitato alla documentazione. NIENTE download per il firmware che permetterebbe forse di sblocare il TELSEY.
Grazie a tutti, questo Forum e molto tecnico e interessante ! :)
Ok, ipotizziamo che non sia possibile far uscire più di un computer per volta tramite il telsey con abbonamento senza tv (mi fa strano...)
Puoi fare così:
{ internet }----[ TELSEY ]----[ ALTROROUTER ]---- tanti computers...
ALTROROUTER = Un router che ti compri, che abbia una porta ethernet WAN.
Attacchi il TELSEY alla wan di ALTROROUTER e configuri quest'ultimo in modo che prenda indirizzo dinamico.
ALTROROUTER, prendera' dal telsey un indirizzo esterno della rete 192.168.0.x e lo configuri come server dhcp per una sottorete interna tipo 192.168.1.x (diversa da quella del telsey).
I tanti computer che collegherai a ALTROROUTER avranno tutti ip 192.168.1.x ma potranno uscire via internet, perchè al TELSEY appriranno tutti provenienti dallo stesso ip 192.168.0.x assegnato a ALTROROUTER.
Chiaro? :)
Beh, molto chiaro. Pero a questo punto, perche pagare il noleggio del TELSEY ?
Io ho comprato un NETGEAR 834 GT (piu una chive WI FI USB per il portatile) a 99 euro da MEDIA WORLD, 108 mega, compatibile ADSL2+.
E secondo me è, se si conferma l'impossibilità di configurare il TELSEY con solo 20 mega perche non si puo accedere al set up... Beh, e la migliore soluzione !
Quindi il consiglio sarebbe : se prendi solo la 20 mega senza TV, NON PRENDERE il TELSEY. Non serve pagare 3 euro al mese per comprare dopo un router.
Grazie ancora a voi tutti.
betaxp86
08-06-2006, 23:25
la soluzione di Wolf7 è quella più semplice e funzionale per chi vuole dare 3€ a telecom ogni mese (l'unica cosa "vantaggiosa" è che il modem è testato con quella linea e dovrebbe funzionare sempre senza incompattibilità).
Prendere un router adsl2+ e fare tutto in proprio è la soluzione più pulita invece.
Oggi ho provato il mio netgear DG834G (quello con la wifi a 54mbts) con una connessione Alice Home TV, non ho avuto problemi di sorta sulla navigazione, da notare però che io sono ancora con la portante a 4 mega.
[QUOTE=betaxp86]la soluzione di Wolf7 è quella più semplice e funzionale per chi vuole dare 3€ a telecom ogni mese
Beh, si. Sono daccordo con betaxp 86.
la soluzione di Wolf7 è quella più semplice e funzionale per chi vuole dare 3€ a telecom ogni mese (l'unica cosa "vantaggiosa" è che il modem è testato con quella linea e dovrebbe funzionare sempre senza incompattibilità).
Prendere un router adsl2+ e fare tutto in proprio è la soluzione più pulita invece.
Oggi ho provato il mio netgear DG834G (quello con la wifi a 54mbts) con una connessione Alice Home TV, non ho avuto problemi di sorta sulla navigazione, da notare però che io sono ancora con la portante a 4 mega.
Concordo in pieno :)
Chiaramente se compri un router con modem adsl2+ è usi direttamente quello, è molto molto meglio :)
Salve, io andrei un filino in off topic, e vi chiedo di scusarmi..
ma siccome provengo da libero.. e ne ho passate di tutti i colori..
vorrei, prima di commettere un' altro errore nel sottoscrivere un nuovo contratto, sapere come funziona Alice Flat 4 mega (la 20 sul mio numero non e' ancora attivabile)
e' affidabile? o sta prendendo la strada di libero?
Grazie!!
Bembotto
09-06-2006, 02:26
Salve, io andrei un filino in off topic, e vi chiedo di scusarmi..
ma siccome provengo da libero.. e ne ho passate di tutti i colori..
vorrei, prima di commettere un' altro errore nel sottoscrivere un nuovo contratto, sapere come funziona Alice Flat 4 mega (la 20 sul mio numero non e' ancora attivabile)
e' affidabile? o sta prendendo la strada di libero?
Grazie!!
La telecom la paghi cara,ma almeno è affidabile... :)
Una domanda a chi ha la 4 mega e nn e` raggiungibile per ora dalla 20:
E` sicuro che la tariffa mensile passa da 37 a 30 euro al mese?
All 187, mi hanno detto che il prezzo della 4Mega.. non cambiera. Pero, tanti su questo forum dicono che dovrebbero abbassare il prezzo. Niente di sicuro ...
Ciao
All 187, mi hanno detto che il prezzo della 4Mega.. non cambiera. Pero, tanti su questo forum dicono che dovrebbero abbassare il prezzo. Niente di sicuro ...
Ciao
parlando col 187 mi han detto che la 20 mega andrà completamente a sositituire la 4mega
sono uno di quelli che ha la 4mb e la paga come una da 20 perchè non sono ancora stato raggiunto dal servizio.
esiste ancora quel sito (di servizio?) della telecom che permetteva di vedere se l'adsl era disponibile, se non lo era o se era in via di attivazione?
non era un sito direttamente collegato a quello principale ma era più affidabile.
grazie!
Ciao ragazzi ho un modem ke supporta adsl2+ un belkin mi stann oattivando la 20 mb,infatti dal pannello noto ke il down e l'up rate avanza inesorabilmente per ora fermo a 17000 e poco +. Il prob è ke il mio modem ha diverse spie quella della connessione e quella della connesione a internet. Quella della connessione la becca sempre rimane collegato per un po ma nn riesce a connettersi a internet! Poco dopo kade anche la connessione stessa. é normale? E' dovuto all'update in corso? Devo riprogrammare il router? se si in base a quali impostazioni? grazie x le risposte.
FEDELFRANCO2002
09-06-2006, 16:39
sono uno di quelli che ha la 4mb e la paga come una da 20 perchè non sono ancora stato raggiunto dal servizio.
esiste ancora quel sito (di servizio?) della telecom che permetteva di vedere se l'adsl era disponibile, se non lo era o se era in via di attivazione?
non era un sito direttamente collegato a quello principale ma era più affidabile.
grazie!
Prova questo:
http://80.19.49.141/
Comunque, io in attesa della 20 mega ho approfittato della promozione ed ho preso la 4 mega con i primi 2 mesi gratis e 4 mesi a costo ridotto. Oggi mi è arrivato il modem, che mi ha lasciato un pò sorpreso:
mi aspettavo il "disco volante" classico, e invece mi è arrivato un router wi-fi chiamato "Alice W-gate", che prevede tra l'altro l'inserimento di una carta Alice (compresa nella confezione) in una fessura laterale, e della quale non ho ben capito lo scopo.
Qualcuno sa che modem sia? In pratica, chi è il costruttore e quali sono le caratteristiche e le capacità?
Ragazzi disastro : è venuto il tecnico a portarmi il modem e il decoder.
In pratica ho ancora la 4 mega e in più il decoder non si avvia e il tecnico se n'è andato dicendo che lui non ci può fare niente e che ci devo smanettare io.
Ma dimme te!!!! :muro:
Avete idea su come avviare il decoder?
Mi dice di controllare se la spia sul modem adsl è accesa ed è accesa.
Stacco l'alimentatore per 10 secondi e non cambia un tubo.
HELP ME :help:
lamummia
09-06-2006, 17:15
Ciao a tutti mi hanno attivato la 20 mega sabato questo e andata per 2 giorni con questi valori
Downstream Upstream
SNR Margin : 6.1 24.1 db
Line Attenuation : 32.0 0.3 db
Data Rate : 9316 476 kbps
Line State : Showtime
Modulation : ADSL2 PLUS
Annex Mode : ANNEX_A
Poi dopo e da lunedi che aggancio solo cosi'
Downstream Upstream
SNR Margin : 17.4 29.2 db
Line Attenuation : 31.0 0.3 db
Data Rate : 4831 319 kbps
Line State : Showtime
Modulation : ADSL2
Annex Mode : ANNEX_A
Che puo' essere stato?
Dite che dovrei chiamare il 187 e chiedere spiegazioni?
Prova questo:
http://80.19.49.141/
cut
è proprio lui!
grazie!!!!!
mi spiace che non posso aiutarti riguardo al problema sul router :(
GRRRRRRRRR
qui da me il servizio non è disponibile e nemmeno pianificato a breve come in città.
mi sembra di tornare ai tempi della prima attivazione adsl che mi hanno fatto sudare fino a svenire. cosa aspettano?
niente, anche a me la richiesta e' stata annullata perche non risulto coperto. dicono di riprovare tra qualche tempo... vabe... controllero' toscanini costantemente
Ragazzi disastro : è venuto il tecnico a portarmi il modem e il decoder.
In pratica ho ancora la 4 mega e in più il decoder non si avvia e il tecnico se n'è andato dicendo che lui non ci può fare niente e che ci devo smanettare io.
Ma dimme te!!!! :muro:
Avete idea su come avviare il decoder?
Mi dice di controllare se la spia sul modem adsl è accesa ed è accesa.
Stacco l'alimentatore per 10 secondi e non cambia un tubo.
HELP ME :help:
non ne ho idea x il tuo problema pero il tecnico non puo assolutamente fare cosi..mi pare che nella home tv l'intervento del tecnico è gratuito quindi su tua richiesta DOVEVA installarti il tutto.. :doh:
betaxp86
09-06-2006, 22:09
chiama 800187800 poi premi 2, e digli che non funziona più, probabilmente ti mandano qualcun'altro a mettertela a posto
Ciao ragazzi ho un modem ke supporta adsl2+ un belkin mi stann oattivando la 20 mb,infatti dal pannello noto ke il down e l'up rate avanza inesorabilmente per ora fermo a 17000 e poco +. Il prob è ke il mio modem ha diverse spie quella della connessione e quella della connesione a internet. Quella della connessione la becca sempre rimane collegato per un po ma nn riesce a connettersi a internet! Poco dopo kade anche la connessione stessa. é normale? E' dovuto all'update in corso? Devo riprogrammare il router? se si in base a quali impostazioni? grazie x le risposte.
Avevo scritto questo ke nessuno ha preso in considerazione. Ora la mia situazione è questa: ho configurato il modem "correttamente" o almeno secondo quanto mi hanno detto al 187 infatti il modem prende la linea e la connessione a internet...roppo bello x essre vero....infatti la connessione cade insesorabilmente ogni volta in meno d un minuto...nn carica manco una pagina e per vedere la posta a volte ho culo prima ke kada e la riesce a carpire a volte no. Ho ritelefonato e mi hanno detto ke cè un guasto tecnico (nn so se è loro o mio) e ke avrebbero fatto qualcosa oggi(ne dubito fortemente) o lunedi. Ora proverò d nuovo a telefonare. Volevo sapere se altri hanno avuto il mio stesso prob in modo da capire se è una presa x il fondello la cosa del guasto e un modo per prendere tempo x capire kosa c'è ke nn va. grazie
montelli
10-06-2006, 10:54
Ciao ragazzi ho un modem ke supporta adsl2+ un belkin mi stann oattivando la 20 mb,infatti dal pannello noto ke il down e l'up rate avanza inesorabilmente per ora fermo a 17000 e poco +. Il prob è ke il mio modem ha diverse spie quella della connessione e quella della connesione a internet. Quella della connessione la becca sempre rimane collegato per un po ma nn riesce a connettersi a internet! Poco dopo kade anche la connessione stessa. é normale? E' dovuto all'update in corso? Devo riprogrammare il router? se si in base a quali impostazioni? grazie x le risposte.
guarda anch'io ho un belkin wireless e per il momento niente da fare . ho fatto aggiustare la linea 10 volte e niente. sono tornato al vecchio 302@502 che è + lento ma un pò + stabile .bisogna aspettare che stabilizzino la linea a 20mbit
Allora nn c'è proprio speranza...io ho esigenze d lavoro :( devo connettermi a internet assolutamente...spero ke si riesca a risolvere...se no chiederò il passaggio alla 4 mb per il momento :(
Allora nn c'è proprio speranza...io ho esigenze d lavoro :( devo connettermi a internet assolutamente...spero ke si riesca a risolvere...se no chiederò il passaggio alla 4 mb per il momento :(
Io ho un DLINK DSL-G624M impostato come router. Quando sono passato ad Alice 20M ero bloccato sui 4M. Ho chiamato il 187 e dopo qualche giorno sono salito fino a 14,4M con portante a 20M. Poi per una settimana con modulazione "ADSL2+" cadeva di continuo e sono passato alla modulazione "multimode" che mi limitava a 8M ma era stabile. Poi ho riprovato con la "ADSL2" e sono salito stabile sui 10M. Poi un paio di giorni i DNS non andavano e non funzionava NULLA. Da quanche giorno ho rimesso la modulazione a "ADSL2+" e sono di nuovo a 14M con portante a 20M. Opinione personale: stanno facendo manutenzione HW/SW ai nuovi apparati. Ci vorrà tempo per una situazione stabile in tutte le centrali. :mc:
ua' 1 settimana fa il sito di alice mi da possibile attivare la 20mega ed ora je volevo attivarla mi dice che nn sono coperto....
bah....
avevo comprato pure il nuovo router adsl2+
non e' mica giusto xro' la telecom come minimo dovrebbe risarcirmi i soldi del router adsl2+ appena preso...
ps
ora ho la vekkia 4mega
Io ho un DLINK DSL-G624M impostato come router. Quando sono passato ad Alice 20M ero bloccato sui 4M. Ho chiamato il 187 e dopo qualche giorno sono salito fino a 14,4M con portante a 20M. Poi per una settimana con modulazione "ADSL2+" cadeva di continuo e sono passato alla modulazione "multimode" che mi limitava a 8M ma era stabile. Poi ho riprovato con la "ADSL2" e sono salito stabile sui 10M. Poi un paio di giorni i DNS non andavano e non funzionava NULLA. Da quanche giorno ho rimesso la modulazione a "ADSL2+" e sono di nuovo a 14M con portante a 20M. Opinione personale: stanno facendo manutenzione HW/SW ai nuovi apparati. Ci vorrà tempo per una situazione stabile in tutte le centrali. :mc:
A me la connessione cade di continuo ovvero ogni 10min perde sincronia e dopo 30 sec posso di nuovo usare internet. Come hai fatto a passare a 8Mb?
Framerate
10-06-2006, 20:10
ua' 1 settimana fa il sito di alice mi da possibile attivare la 20mega ed ora je volevo attivarla mi dice che nn sono coperto....
bah....
avevo comprato pure il nuovo router adsl2+
non e' mica giusto xro' la telecom come minimo dovrebbe risarcirmi i soldi del router adsl2+ appena preso...
ps
ora ho la vekkia 4mega
A mio avviso avresti dovuto prima richiedere la linea e poi fare l'acquisto.
Domanda per quelli che hanno richiesto pure l'IPTV : come si vede?
La qualità è migliore di quella di rossoalice?
si vede bene
intendo che si vede come una analogica con segnale ottimo;
qualche quadratino ogni tanto...
non so se è migliore di rossoalice, non ho mai visto rossoalice
ciao
A me la connessione cade di continuo ovvero ogni 10min perde sincronia e dopo 30 sec posso di nuovo usare internet. Come hai fatto a passare a 8Mb?
Cerca nelle pagine di configurazione del tuo router una cosa del tipo "ADSL Modulation" ed impostala a "Multimode" invece che a "ADSL2+". Il resto va lasciato come sta. :read:
ua' 1 settimana fa il sito di alice mi da possibile attivare la 20mega ed ora je volevo attivarla mi dice che nn sono coperto....
bah....
avevo comprato pure il nuovo router adsl2+
non e' mica giusto xro' la telecom come minimo dovrebbe risarcirmi i soldi del router adsl2+ appena preso...
ps
ora ho la vekkia 4mega
Non ti basare solo sul sito, chiama il 187. Il sito non è sempre aggiornato. A me diceva che non ero abilitato ai 20M, ho chiamato il 187 e mi hanno detto che il semaforo era arrancione e non rosso (e neanche verde) e quindi dovevano verificare in centrale e se si poteva mi attivavano come poi hanno fatto. Mi hanno attivato senza avvertirmi dopo 7 giorni, ho dovuto chiamare il 187 per scoprirlo dato che migravo da 4M a 20M e continuava a funzionare tutto. :cool:
Cerca nelle pagine di configurazione del tuo router una cosa del tipo "ADSL Modulation" ed impostala a "Multimode" invece che a "ADSL2+". Il resto va lasciato come sta. :read:
Puoi essere più preciso? Hai il router W-Gate della Telecom?
Scusate... sapete mica come si resetta il modem Telsey? Intendo proprio riportarlo come me l'hanno portato...
Mi sono accorto che è saltato qualche cosa ed ora la WiFi non è più protetta... attiva, ma senza encryption (proprio libera insomma!)
Che putenza sto fac-simile di router :rolleyes:
pistolino
11-06-2006, 14:56
Scusate... sapete mica come si resetta il modem Telsey? Intendo proprio riportarlo come me l'hanno portato...
Mi sono accorto che è saltato qualche cosa ed ora la WiFi non è più protetta... attiva, ma senza encryption (proprio libera insomma!)
Che putenza sto fac-simile di router :rolleyes:
Da quanto leggo sembra che il Telsey faccia pena... :doh: Ma...se decidessi di prendere la 20 mega, posso comprare un router ADSL2+ che voglio io ed evitare quella skifezza? :confused:
pistolino
11-06-2006, 14:57
Altra cosa...per la questione delle porte:
il blocco delle porte è dato proprio dalla centrale Telecom o dal router che rifilano? Se compro un router "serio", ho una connessione libera con tutte le porte a disposizione?
:help:
attilio78
11-06-2006, 15:04
Parlando con un tecnico della telecom che ho conosciuto mi ha riferito che la 20 mega non è dedicata solo al traffico di rete, nel senso che la telecom dai 20 megabit ne lascia una media di 4 per scaricare e navigare via internet e il resto lo dedica al video streaming, film, telefonate etc... quindi se qualcuno pensa di farsi la 20 mega per scaricare 2,5 Mbyte/s si sbaglia di grosso. Ah dimenticavo! Mi ha anche detto che la telecom non alzera la banda di upload perche ritiene la banda attuale di upload piu che sufficiente per gestire i 20 Mega....... mahhh fate vobis! Quindi chi ha la 4 Mega fa bene a tenersela....sembravano tutte rose e fiori e poi . :mc: ........
Altra cosa...per la questione delle porte:
il blocco delle porte è dato proprio dalla centrale Telecom o dal router che rifilano? Se compro un router "serio", ho una connessione libera con tutte le porte a disposizione?
:help:
Dal router naturalmente...
Tra l'altro, io col telsey, riesco ad aprire le porte che mi interessano.
Ma io ho anche l'iptv, e alcuni sostengono che questo "sblocchi" un pezzo di configurazione del router, che altrimenti non te lo consentirebbe.
Scusate... sapete mica come si resetta il modem Telsey? Intendo proprio riportarlo come me l'hanno portato...
Mi sono accorto che è saltato qualche cosa ed ora la WiFi non è più protetta... attiva, ma senza encryption (proprio libera insomma!)
Mi aggrego alla richiesta!
pistolino
11-06-2006, 15:16
Dal router naturalmente...
Tra l'altro, io col telsey, riesco ad aprire le porte che mi interessano.
Ma io ho anche l'iptv, e alcuni sostengono che questo "sblocchi" un pezzo di configurazione del router, che altrimenti non te lo consentirebbe.
Quindi se compro un router a mie spese evitando il Telsey non avrei problemi? :what:
Quindi se compro un router a mie spese evitando il Telsey non avrei problemi? :what:Sicuramente, non avrai problemi di porte chiuse.
pistolino
11-06-2006, 15:18
Parlando con un tecnico della telecom che ho conosciuto mi ha riferito che la 20 mega non è dedicata solo al traffico di rete, nel senso che la telecom dai 20 megabit ne lascia una media di 4 per scaricare e navigare via internet e il resto lo dedica al video streaming, film, telefonate etc... quindi se qualcuno pensa di farsi la 20 mega per scaricare 2,5 Mbyte/s si sbaglia di grosso. Ah dimenticavo! Mi ha anche detto che la telecom non alzera la banda di upload perche ritiene la banda attuale di upload piu che sufficiente per gestire i 20 Mega....... mahhh fate vobis! Quindi chi ha la 4 Mega fa bene a tenersela....sembravano tutte rose e fiori e poi . :mc: ........
Cosa?!? :eek: :eek:
Come si spiega allora che qualcuno scaricava le ISO di Linux a 2.50MB/s? :confused:
Puoi essere più preciso? Hai il router W-Gate della Telecom?
Io non ho un router telecom. Ho un router DLINK DSL-G624M. Forse quello telecom ha alcuni parametri di configurazione nascosti ad arte?
overflow
11-06-2006, 15:43
Io direi che potremmo consigliare al tecnico Telecom di cambiare mestiere......... :D
Quardate l'immagine qui sotto. Il router e' linkato a circa 9 mega......e non mi pare proprio che cio' che ha affermato il tecnico sia corretto.......la velocita' che vedete non mi pare proprio una 4 mega, che ne dite ?
http://img162.imageshack.us/img162/9103/screen10vk.th.jpg (http://img162.imageshack.us/my.php?image=screen10vk.jpg)
Dimenticavo la cosa piu' importante. Il mio router e' un normalissimo DLINK DSL-G604T aggiornato con firmware ADSL2+
Saluti
Io non ho un router telecom. Ho un router DLINK DSL-G624M. Forse quello telecom ha alcuni parametri di configurazione nascosti ad arte?
Non c'è niente da fare allora :(.
112 pagine e non c'è ancora uno che ha fatto test con torrent...con emule...e vedere come si comporta.
Deve essere appassionante continuare a caricare iso di linux :sofico:
overflow
11-06-2006, 16:23
Ciao redsky,
cosa pensi venga fuori facendo test con bittorrent, emule, etc ? Nulla di particolare!!! Per questo software vale sempre la stessa considerazione ovvero, se ci sono utenti che tengono files in condivisione bene, altrimenti puoi avere anche una connessione a 1Gb, ma serve a poco. Io personalmente posso dirti che sono utente USENET (ovvero newsgroup). Dai server del mio provider USENET posso dirti che il mio download e' passato da poco piu' di 500K (saturazione della mia vecchia 4 mega) a poco piu' di 1MB al secondo (e considera che io non mi linko a 20 mega pieni ma a poco piu' di 9 mega). Per tale motivo, mi ritengo alquanto soddisfatto........e' stata dura avere la 20 mega funzionante ma alla fine sono stato piu' duro di quelli della Telecom!
Saluti
Scusate se ho sbagliato sezione, non sapevo se postare qui o nella sezione Networking.
Vorrei passare anch'io ad alice 20Mb, e dovendo acquistare un router NON wireless, volevo chiedervi un consiglio.
Fra tanti modelli mi sarei orientato a questi:
1) Netgear DG834
2) USRobotics USR9107 ADSL2+
Andrebbero bene?
Anche se non sono un esperto vi riporto alcuni dati della mia linea:
Noise Margin:
Up +31.0 dB
Down +24.0 dB
Attenuation:
Up +17.0 dB
Down +29.0 dB
AyrtonForever
11-06-2006, 17:36
scusate, ma chi come me ha già alice 4 mega connuerà a pagare 37 euro al mese? oppure scaleranno il canone a 20 euro come per la flat? perchè sul sito di alice la 4 mega non compare più tra le offerte...
pistolino
11-06-2006, 17:38
scusate, ma chi come me ha già alice 4 mega connuerà a pagare 37 euro al mese? oppure scaleranno il canone a 20 euro come per la flat? perchè sul sito di alice la 4 mega non compare più tra le offerte...
Le ipotesi sono due:
1) Alice 4 Mega scompare e rimangono solo 640 e 20 mega
2) La 4 mega scende a 19€
Io spero nella seconda opzione :sofico:
redribbon
11-06-2006, 17:45
Le ipotesi sono due:
1) Alice 4 Mega scompare e rimangono solo 640 e 20 mega
2) La 4 mega scende a 19€
Io spero nella seconda opzione :sofico:
La 4 mega è gia scomparsa dalla offerte: www.aliceadsl.it
Per quello che capisco io 640 ---> resta 640
4Mb ---> 20Mb
La 4 mega è gia scomparsa dalla offerte: www.aliceadsl.it
e te ne sei accorto solo ora?
redribbon
11-06-2006, 18:22
e te ne sei accorto solo ora?
no ma era semplicemente per spiegare che se è scomparsa dalle offerte e se chi ha 4 Mb puo richiedere di passare gratis a 20 Mb e invece l'offerta 640 è rimasta allora molto probabilmente i 640 restano a 640. Non passano tutti i 4 Mb in automatico a 20 perchè richiede un modem adsl2+ che non tutti hanno.
AyrtonForever
11-06-2006, 18:22
e te ne sei accorto solo ora?
no, appena hanno iniziato a parlare della 20 mega.
ora mi sono accorto di questo (http://adsl.alice.it/navigare/alice_4mega.html) invece...
per passare alla 20 mega ci vuole un router adsl2, o sbaglio? quindi non credo possa essere un passaggio automatico.
Qualcuno ha il Netgear DG834(non wireless) o lo USRobotics USR9107 ADSL2+ ?
Se sì, potreste dirmi come vi trovate con questi due router con alice 20Mb?
no, appena hanno iniziato a parlare della 20 mega.
ora mi sono accorto di questo (http://adsl.alice.it/navigare/alice_4mega.html) invece...
per passare alla 20 mega ci vuole un router adsl2, o sbaglio? quindi non credo possa essere un passaggio automatico.
No no. Il trucco c'è. Se uno ha alice 4M e gli fanno l'upgrade forzato a 20M senza cambiare il modem, continua a funzionare tutto solo che al massimo si va a 8M!!! :D
No no. Il trucco c'è. Se uno ha alice 4M e gli fanno l'upgrade forzato a 20M senza cambiare il modem, continua a funzionare tutto solo che al massimo si va a 8M!!! :D
A me quando hanno fatto l'upgrade il modem da 8Mb non funzionava più.
GuardaKeTipo
12-06-2006, 01:07
Anche se non sono un esperto vi riporto alcuni dati della mia linea:
Noise Margin:
Up +31.0 dB
Down +24.0 dB
Attenuation:
Up +17.0 dB
Down +29.0 dB
Ogni tanto passo da queste parti :p
La linea cambia completamente, cambia il nas, la tratta atm scompare a favore di un nat e al mux il profilo muta.
Praticamente la linea sarà praticamente un'altra, quindi il margine di rumore e l'attenuazione che hai adesso (sono comunque molto buoni) non contano nulla :)
kevindavidmitnick
12-06-2006, 05:13
non ho ancora chiara la cosa del modem con tecnologia adsl 2 +
Se non lo possiedi e non vuoi usare quello loro, non puoi connetterti a un bel niente oppure non sfrutti al massimo la rete? :mbe:
cioè se vogliono che io usi il wi-fi se lo possono pure scordare...cioè a questo punto preferivo non essere coperto da questa nuova adsl 2 + :mad:
Ciao redsky,
cosa pensi venga fuori facendo test con bittorrent, emule, etc ? Nulla di particolare!!! Per questo software vale sempre la stessa considerazione ovvero, se ci sono utenti che tengono files in condivisione bene, altrimenti puoi avere anche una connessione a 1Gb, ma serve a poco. Io personalmente posso dirti che sono utente USENET (ovvero newsgroup). Dai server del mio provider USENET posso dirti che il mio download e' passato da poco piu' di 500K (saturazione della mia vecchia 4 mega) a poco piu' di 1MB al secondo (e considera che io non mi linko a 20 mega pieni ma a poco piu' di 9 mega). Per tale motivo, mi ritengo alquanto soddisfatto........e' stata dura avere la 20 mega funzionante ma alla fine sono stato piu' duro di quelli della Telecom!
Saluti
se ne parlò pagine e pagine addietro, si voleva sapere con torrent/emule et similia quanta banda in upload viene occupata avendo un download abbastanza alto es: 1mb/s tutto lì ;)
utente usenet? e che è? paghi per scaricare? :eek:
Scusate... sapete mica come si resetta il modem Telsey? Intendo proprio riportarlo come me l'hanno portato...
Mi sono accorto che è saltato qualche cosa ed ora la WiFi non è più protetta... attiva, ma senza encryption (proprio libera insomma!)
Che putenza sto fac-simile di router :rolleyes:
Up up :stordita:
pistolino
12-06-2006, 09:45
non ho ancora chiara la cosa del modem con tecnologia adsl 2 +
Se non lo possiedi e non vuoi usare quello loro, non puoi connetterti a un bel niente oppure non sfrutti al massimo la rete? :mbe:
cioè se vogliono che io usi il wi-fi se lo possono pure scordare...cioè a questo punto preferivo non essere coperto da questa nuova adsl 2 + :mad:
Se hai un modem ADSL1 non sfrutti la rete al massimo ma raggiungi un massimo di 8Mbit/s in download. Cos'hai contro il Wi-fi? Comunque puoi benissimo comprare un router ADSL2+ con cavo e usarlo al posto del Telsey che fornisce Telecom. :)
Se hai un modem ADSL1 non sfrutti la rete al massimo ma raggiungi un massimo di 8Mbit/s in download.
Il mio modem usb adsl1 non riesce più ad agganciare la linea da quando ho un adsl2+...Forse varia da modem a modem
Ragazzi scusate se vi porto fuori argomento...mi potreste rispondere a questa domanda ?
In cosa consiste la modalità fast di Alice ? quali sono i vantaggi e gli svantaggi ?
Ciao e grazie ! :)
se ne parlò pagine e pagine addietro, si voleva sapere con torrent/emule et similia quanta banda in upload viene occupata avendo un download abbastanza alto es: 1mb/s tutto lì ;)
utente usenet? e che è? paghi per scaricare? :eek:
Ti posso dire che la banda occupata quando scarico a 1,9 (la mia portante è 19000) è di circa 40kb/s.
kevindavidmitnick
12-06-2006, 14:30
Se hai un modem ADSL1 non sfrutti la rete al massimo ma raggiungi un massimo di 8Mbit/s in download. Cos'hai contro il Wi-fi? Comunque puoi benissimo comprare un router ADSL2+ con cavo e usarlo al posto del Telsey che fornisce Telecom. :)
il wi-fi non è sicuro...e non ne ho mai acquistato uno ;)
Bè non importa se ho di meno in download...basta he poi non ne risente anche l'upload però :confused:
insomma...ho i pc che sono vicini al router di circa una ventina di centimetri...tra poco si toccano....non vorrei utilizzare un wi-fi per poi comprare degli adattatori su ogni pc...e poi in seguito riconfigurare tutto...e poi magari avere il pericolo che qualcun altro mi si connetti.... non so se sono stato chiaro :D
Max^Samp
12-06-2006, 15:00
mi hanno attivato la 20 mega, finalmente... ma la uso con un vecchio modem adsl 1 (l'alcatel mitico che dava la telecom in comodato) che non mi risulta si possa upgradare, correggetemi se sbaglio.
il risultato è il seguente
download medio: 530kbyte al secondo (contro i vecchi 490)
upload medio: 51 kbyte al secondo (contro i vecchi 34)
domanda: perché l'up è superiore al massimo teorico? Lo era anche in passato con la 4 mega, non capisco perchè ma me lo tengo volentieri :D
domanda bis: considerando che ho cercato in tutti i modi di ottimizzare la connessione adsl 1 per sfruttare 5-6-7-8 megabit di banda, mi fermo a un comunque discreto 4,1 mbit reale, considerando che la portante dovrebbe essere di circa 5300 kbps passando a un modem adsl2+ verosimilmente secondo voi a quanto potrei andare?
Il tecnico si perde il primo appuntamento, per arrivare con un'ora di ritardo oggi. Casa peraltro un macello per lavori di muratura.
Per prima cosa sistemiamo l'home tv: in camera da letto, mi lascia un decoder con sopra il modem wireless, due cavi ethernet per la tv e il pc, Un po' di fatica a sistemare quel casino di fili, ma okkei.
Partiamo dalla home tv. Il menù mostra i vari canali (alice oggi, tv, sport, notizie, film) a loro volta suddivisi in varie categorie disponibili con un menù a tendina.
I film si vedono in ottima qualità digitale, e al contrario di sky partono quando iniziiamo a vederli e si navigano come un qualsiasi filmato. Tempi di caricamento brevi, buoni contenuti. Si ricorda dove hai interrotto la visione e volendo ti fa ripartire da lì. I titolo gratuiti non sono male, sto guardando windtalker per ora.
Per quanto riguarda il pc, il tecnico configura la rete domestica spiegandomi che vista la sperimentazione ci vogliono ancora user e pwd. Il test che mi fa fare su helpadsl.it mi risponde che vado a 4 Mbit\s in download. Il ragazzo mi spiega che la velocità sarà variabile, tendenzialmente in crescendo.
Tutto sommato un'ottima impressione. Gentile, professionale, il servizio tv al contrario di quello che pensavo non è una cagata. Volendo si può attivare sky senza sobbarcarsi il nolo del decoder. Bellino proprio. Non noto grossi cambiamenti nelle prestazioni internet, ma devo provarlo un altro poco.
FEDELFRANCO2002
12-06-2006, 15:37
Ragazzi scusate se vi porto fuori argomento...mi potreste rispondere a questa domanda ?
In cosa consiste la modalità fast di Alice ? quali sono i vantaggi e gli svantaggi ?
Ciao e grazie ! :)
Secondo le specifiche del protocollo adsl, nello scambio di pacchetti tra server e client viene utilizzato un sistema di integrità dati chiamato Fec (forward error correction), e per aumentare l'immunità al rumore di utilizza un buffer chiamato "interleaved" che introduce una latenza nello scambio di pacchetti.
Settare in modalità "fast" non vuol dire altro che rimuovere questo controllo d'errore, in modo da ridurre la latenza ed abbassare il ping. Questo è però possibile solo in presenza rumore basso, in pratica solo quando la distanza dalla centrale è minima.
In ogni caso, Telecom concede ufficialmente la fast solo ai contratti business, quindi per farti settare in fast devi avere la fortuna di conoscere qualcuno all'interno di Telecom che abbia i giusti contatti e la competenza per poterti fare la modifica.
Grazie! è tutto chiaro :)
betaxp86
12-06-2006, 16:38
Aggancio la portante a 15 mbts
se mi connetto via NAPT o PPoE (monitorini come la chiamate sul forum :D )
sono limitato a 4 mbts su tutti i pc, provando con un pc via cavo e uno via wifi, ho ottenuto come somma di download 0.7 mbts (500+300)
se mi collego con il telsey a mo di router, 1.4 MB/sec
con il netgear dg834G invece sono limitato a 4 mbts complessivi. (devo fare altre prove)
Aggancio la portante a 15 mbts
se mi connetto via NAPT o PPoE (monitorini come la chiamate sul forum :D )
sono limitato a 4 mbts su tutti i pc, provando con un pc via cavo e uno via wifi, ho ottenuto come somma di download 0.7 mbts (500+300)
se mi collego con il telsey a mo di router, 1.4 MB/sec
con il netgear dg834G invece sono limitato a 4 mbts complessivi. (devo fare altre prove)
Stessa cosa da me... io ho provato con usr9108 e son limitato. :(
pistolino
12-06-2006, 17:28
mi hanno attivato la 20 mega, finalmente... ma la uso con un vecchio modem adsl 1 (l'alcatel mitico che dava la telecom in comodato) che non mi risulta si possa upgradare, correggetemi se sbaglio.
il risultato è il seguente
download medio: 530kbyte al secondo (contro i vecchi 490)
upload medio: 51 kbyte al secondo (contro i vecchi 34)
domanda: perché l'up è superiore al massimo teorico? Lo era anche in passato con la 4 mega, non capisco perchè ma me lo tengo volentieri :D
domanda bis: considerando che ho cercato in tutti i modi di ottimizzare la connessione adsl 1 per sfruttare 5-6-7-8 megabit di banda, mi fermo a un comunque discreto 4,1 mbit reale, considerando che la portante dovrebbe essere di circa 5300 kbps passando a un modem adsl2+ verosimilmente secondo voi a quanto potrei andare?
Secondo me la linea non regge più di quei 5.3 Mbps perchè anche in ADSL1 dovresti raggiungere gli 8 mbps...
pistolino
12-06-2006, 17:30
Stessa cosa da me... io ho provato con usr9108 e son limitato. :(
In pratica i 20 Mbps sono un miraggio anche per chi aggancia la portante al massimo...? :confused: :rolleyes: Allora quella velocità è dedicata solo alla IPTV? Se è così è proprio un bidone... :doh:
Va bene il modem NETGEAR DG834 per Alice 20 mega?
http://www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=DG834v2
In pratica i 20 Mbps sono un miraggio anche per chi aggancia la portante al massimo...? :confused: :rolleyes: Allora quella velocità è dedicata solo alla IPTV? Se è così è proprio un bidone... :doh:
In realtà c'è anche gente che nn ha iptv ed è cmq limitato a 4 mega, per adesso solo la banda in upload è aumentata.
kevindavidmitnick
12-06-2006, 19:11
Va bene il modem NETGEAR DG834 per Alice 20 mega?
http://www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=DG834v2
Sapete se il router d-link 504t supporta l'adsl 2+? :mbe:
pistolino
12-06-2006, 19:45
In realtà c'è anche gente che nn ha iptv ed è cmq limitato a 4 mega, per adesso solo la banda in upload è aumentata.
Allora sono sempre più convinto che si tratti di un bidone... :doh:
Va bene il modem NETGEAR DG834 per Alice 20 mega?
http://www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=DG834v2
up
betaxp86
12-06-2006, 20:31
Il problema è che se si stabilisce una PPoE si è limitati a 4 mega, i router intatti stabiliscono una PPoE (almeno il mio netgear fa così per connettersi).
Chi ha la 20 Mega o l'home tv e un router proprio dovrebbe dirci se ha trovato altri modi... anche perchè qualcuno di noi ci riesce!
kevindavidmitnick
12-06-2006, 20:57
Il problema è che se si stabilisce una PPoE si è limitati a 4 mega, i router intatti stabiliscono una PPoE (almeno il mio netgear fa così per connettersi).
Chi ha la 20 Mega o l'home tv e un router proprio dovrebbe dirci se ha trovato altri modi... anche perchè qualcuno di noi ci riesce!
mentre invece anzichè PPoE con cosa di dovrebbe stabilire la connessione con alice 20mega?
betaxp86
12-06-2006, 21:00
col pensiero penso sia la soluzione giusta :D
a parte gli scherzi, con il Telsey che da telecom, solo forzandolo a funzionare come router si riesce a farlo andare (io ho fissato l'ip del mio pc, impostato come gatway il router, e messo uno dei dnd telecom nel box dns, ho riavviato il router e mi sono trovat connesso a piena banda).
Ultimamente questo dannato Telsey stà facendo le bizze con la connesione wireless: ho la chiavetta/antenna a 10 cm di distanza e non rileva nessuna rete senza cavi.
:mad:
Capita anche a voi?
betaxp86
12-06-2006, 23:19
Solo l'Aladino WIFI mi da problemi simili... ma è un pacco :sofico:
kevindavidmitnick
12-06-2006, 23:32
ma secondo me tutti i modem e router che forniscono alice danno problemi :mbe:
mi ricordo ancora un vecchio modem d-link il 302t....ah quanti problemi con l'usb :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.