View Full Version : [ADSL] Alice a 20Mb?
Io comunque chiamerei un tecnico a farmi controllare l'impianto di casa.
Il ragionamento fila, ma spendere soldi per chiamare un tecnico per collegarmi a un ipotetico 1100 invece di 900 mi fa sentire imbecille (sono 20KB effettivi)
Ma soprattutto è inutile un tecnico quando si può fare un po' di sano fai da te!
Se non te l'hanno già postata te la posto io: segui questa guida (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1816013%20).
Ho chiamato e alla prima botta ho trovato una signora sublime, botta e risposta, altissima professionalità.
Salve, ho alice 20Mb (FAST) e vorrei impostato il profilo a 6db
A chi è intestato il contratto? Mi da un recapito cellulare, un attimo che controllo.
Fatto!
Download 17903 kbps - upstream 1213 kbps
Attenuazione: 16,5db - 9.3db
rumore: 6.1db - 7.9db
Il ping ovviamente è rimasto identico, alla centrale (192.168.100.1) pingo a 6ms.
Strano che con 16db di attenuazione aggancio quasi a 18, c'è gente con 17db aggancia oltre i 20. Mah...forse congestione, troppi utenti sulla stessa cabina, bu.
Ragazzi, una cosa devo dirla, speedtest.net non è attendibilissimo, nel corso degli anni spesso mi ha dato valori sballati, due volte mi ha dato in download superiore alla mia banda XD, tipo aggancio 16 e mi dava 18. Questo è quello che mi ha dato ora:
http://www.speedtest.net/result/2237032848.png
Se volete uno più attendibile (e secondo me il più reale di tutti, e se fate i calcoli, i 14% di overhead tornano) io uso questo:
test.ngi.it
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 12:39 del 12/10/2012
Download Speed: 15380 Kbps (1922.5 KB/sec)
Upload Speed: 1023 Kbps (127.9 KB/sec)
Latenza: 28 ms
Jitter: 0 ms
Packet Loss: 0%
Poi ho smanettato e impostato l'snr manualmente:
snr a 0.1db XD mi agganciava 21663, ovviamente cade subito la linea XD
snr a 3.2db 19743 (17Mb)
snr a 5.1db 18563 (15.92Mb)
mi sorprende come con quale facilità si agganciano oltre i 1200 kbps di portante in upload con Alice.
mi sorprende come con quale facilità si agganciano oltre i 1200 kbps di portante in upload con Alice.
Col profilo a 6 db effettivamente ho notato anche io che si agganciano con una certa facilità...però bisogna avere un po' di :ciapet: nell'accoppiata router/dslam, altrimenti non c'è verso (anche con un'ottima linea).
@ Nexus 6
Purtroppo l'attenuazione non è l'unico indice per valutare le possibilità di una linea...poi conta che i profili in fast credo siano un pelo più conservativi (a parità di target snr) rispetto a quelli interleaved.
Poi ho smanettato e impostato l'snr manualmente:
snr a 0.1db XD mi agganciava 21663, ovviamente cade subito la linea XD
snr a 3.2db 19743 (17Mb)
snr a 5.1db 18563 (15.92Mb)
anche io:)
ora sono 100 ore che con snr a 4.5 ho la portante a 17.800
con fastweb tutti i nostri sforzi per variare l'snr sarebbero vanificati a causa delle loro riqualifiche:(
Ma soprattutto è inutile un tecnico quando si può fare un po' di sano fai da te!
Se non te l'hanno già postata te la posto io: segui questa guida (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1816013%20).
Me la hanno già postata e non ho nessuna di queste prese. Ho un box bianco che togliendo la mascherina ha scritto: NMU705813
Me la hanno già postata e non ho nessuna di queste prese. Ho un box bianco che togliendo la mascherina ha scritto: NMU705813
E' una presa unificata, dovrebbe avere anche uno splitter incorporato...
Me la hanno già postata e non ho nessuna di queste prese. Ho un box bianco che togliendo la mascherina ha scritto: NMU705813
già quella penso sia buona,è l'unica o ne hai altre?
già quella penso sia buona,è l'unica o ne hai altre?
Ho quella in casa mia ed è quella che arriva dalla telecom. Poi ho 2 prese al piano di sotto, con un impianto della casa. Sinceramente non so come siano collegate, vivo qua da 5 anni non l'ho fatto fare io.
Disconnessioni zero e telefoni con ottimo audio. L'unica cosa strana è sto rumore in UP
P.s. vedo che anche il tuo di UP fa abbastanza pena, anche tu hai sto rumore in attenuazione UP??
E' una presa unificata, dovrebbe avere anche uno splitter incorporato...
Ah... quindi che devo fare? lascio come è?
lesotutte77
12-10-2012, 20:36
se modifico snr tramite router ecco che succede:
Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità di connessione 22238 kbps 1044 kbps
Attenuazione linea 17.5 db 9.1 db
Margine rumore 6.4 db 12.1 db
http://imageshack.us/a/img32/4752/immagineqpui.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/32/immagineqpui.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
fabio336
12-10-2012, 21:10
se modifico snr tramite router ecco che succede:
Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità di connessione 22238 kbps 1044 kbps
Attenuazione linea 17.5 db 9.1 db
Margine rumore 6.4 db 12.1 db
http://imageshack.us/a/img32/4752/immagineqpui.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/32/immagineqpui.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Ottima linea ;)
Io ho 13.5dB di attenuazione, ma malgrado tutto la tua linea è megliore della mia :asd:
Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità di connessione 22238 kbps 1044 kbps
Attenuazione linea 17.5 db 9.1 db
Margine rumore 6.4 db 12.1 db
http://imageshack.us/a/img32/4752/immagineqpui.jpg[/URL]
Ecco per citarne uno, tu! XD Perchè hai l'attenuazione maggiore della mia (16.5db) e prendi quella portante? :D Quanto disti dalla centrale?
Io, la centrale ce l'ho sotto casa a circa 700m e sono collegato al secondo armadio, da cui disto meno di 100m.
Spiegatemi sta cosa :D è saturo l'armadio? XD
Download 17903 kbps - upstream 1213 kbps
Attenuazione: 16,5db - 9.3db
rumore: 6.1db - 7.9db
fabio336
12-10-2012, 22:15
Ecco per citarne uno, tu! XD Perchè hai l'attenuazione maggiore della mia (16.5db) e prendi quella portante? :D Quanto disti dalla centrale?
Io, la centrale ce l'ho sotto casa a circa 700m e sono collegato al secondo armadio, da cui disto meno di 100m.
Spiegatemi sta cosa :D è saturo l'armadio? XD
Download 17903 kbps - upstream 1213 kbps
Attenuazione: 16,5db - 9.3db
rumore: 6.1db - 7.9db
è solo una questione di :ciapet: ..
Ma che XD :D, ci sarà un motivo....vai a scoprirlo XD
Jonny1600
12-10-2012, 23:14
come fai con quell'attenuation ad aggangiare 20 mega pieni:eek: non ci riesce nemeno chi dorme in centrale:asd:
Non ci vedo nulla di strano....un mio amico aggancia 20 mega di portante con 17Db di attenuazione :D :D
:read:
http://tinypic.com/r/107nuae/6
Invece un altro mio amico che abita dentro la centrale guarda che snr penoso,calcolando 2 db di attenuazione
:read:
http://tinypic.com/r/2ut3vx3/6
fabio336
12-10-2012, 23:27
Non ci vedo nulla di strano....un mio amico aggancia 20 mega di portante con 17Db di attenuazione :D :D
:read:
http://tinypic.com/r/107nuae/6
Invece un altro mio amico che abita dentro la centrale guarda che snr penoso,calcolando 2 db di attenuazione
:read:
http://tinypic.com/r/2ut3vx3/6
Non è penoso...
molto probabilmente il dslam limita la potenza trasmissiva :)
Invece un altro mio amico che abita dentro la centrale guarda che snr penoso...:asd:
Jonny1600
12-10-2012, 23:39
Non è penoso...
molto probabilmente il dslam limita la potenza trasmissiva :)
No no nn limita nulla,pensa che ha chiesto la 20 mega ma erano piu' problemi che altro,con 10 mega di portante il segnale rumore era 8 db nn di piu',purtroppo da come dice il tecnico Telecom ci sono dei problemi sulla parte secondaria della rete
fabio336
12-10-2012, 23:46
No no nn limita nulla,pensa che ha chiesto la 20 mega ma erano piu' problemi che altro,con 10 mega di portante il segnale rumore era 8 db nn di piu',purtroppo da come dice il tecnico Telecom ci sono dei problemi sulla parte secondaria della rete
tutto molto strano...
13.4dB in G.DMT non sono male
inoltre se quello è un AGPF (i valori Output Power sono invertiti tra up e down), 7.8dB di txpwr sono pochissimi :D
Jonny1600
12-10-2012, 23:54
tutto molto strano...
13.4dB in G.DMT non sono male
inoltre se quello è un AGPF (i valori Output Power sono invertiti tra up e down), 7.8dB di txpwr sono pochissimi :D
Hai ragione che strano,pensa che la mia ragazza a fatto fastweb e con 17 db di attenuazione non riesce ad andare a piu di 12 mega con 9 db di snr,la tratta dove abita il mio amico e la mia ragazza sono maledett* :eek: :eek:
fabio336
12-10-2012, 23:59
Hai ragione che strano,pensa che la mia ragazza a fatto fastweb e con 17 db di attenuazione non riesce ad andare a piu di 12 mega con 9 db di snr,la tratta dove abita il mio amico e la mia ragazza sono maledett* :eek: :eek:
io fossi il tuo amico proverei a riattivarla...
non vorrei che dopo aver attivato la 10 o 20 mega continuasse a modulare in g.dmt :)
Jonny1600
13-10-2012, 00:26
io fossi il tuo amico proverei a riattivarla...
non vorrei che dopo aver attivato la 10 o 20 mega continuasse a modulare in g.dmt :)
Prove già fatte,sono andato con 2 modem diversi,aggancia regolarmente adsl2+ ma il segnale rumore fa pena,anche la mia ragazza come ti dicevo abita nella stessa via e ha li stessi problemi,vabbè che Fastweb fa le qualifiche a modo suo :D :D
fabio336
13-10-2012, 00:29
Prove già fatte,sono andato con 2 modem diversi,aggancia regolarmente adsl2+ ma il segnale rumore fa pena,anche la mia ragazza come ti dicevo abita nella stessa via e ha li stessi problemi,vabbè che Fastweb fa le qualifiche a modo suo :D :D
allora è anche strano che lo abbiano riportato su una piastra g.dmt :D
Jonny1600
13-10-2012, 00:37
allora è anche strano che lo abbiano riportato su una piastra g.dmt :D
Prima era attestato su adsl2+portante 8128/480 e presentava parecchi problemi di instabilità,poi lo hanno passato nuovamente a 7616 per non avere problemi,non so che dirti,ma fidati che anche chi vive vicino alla centrale puo' averi problemi,e calcola che il mio amico è praticamente attaccato alla centrale,in linea d'aria 50 mt,io per fortuna da me riesco ad agganciare 13 mega con 33 di attenuazione e non mi lamento ;)
Ho usato un programma, DMT per ridurre il noise del modem.
Situazione migliorata.
Quindi il modem è una parte fondamentale della linea, non solo i dati che arrivano dalla centrale. Il margine SNR è sceso di 4.5 db, ora è a 1.5.
Quando si parla di come mai uno aggancia a 20 pieni l'altro no con le stesse statistiche non vedo mai la domanda "che router hai?" mentre sembra sia molto importante.
Comprare un router che sia "pacioccabile" può farti guadagnare quasi un Mb.
http://imageshack.us/a/img717/7861/immagineexo.jpg
e questo è il differente speed test da quello in firma
http://imageshack.us/a/img411/4425/speedtestec.jpg
Jonny1600
13-10-2012, 09:34
Anche io se forzo il modem con il telnet porto la linea a 16 mega,ma con 2 db di snr non sta impiedi purtroppo,hai ragione che il modem fa la sua parte,infatti io lavorando nel settore dei computer provo dalla mattina alla sera quasi tutti i modem possibili immaginabili,e ogni dslam lavora meglio con processore uguale,esempio,sembra che Infostrada lavora bene con modem Broadcom,Telecom idem ma non sempre,dipende da tantissimi fattori ;)
lesotutte77
13-10-2012, 13:21
Ho usato un programma, DMT per ridurre il noise del modem.
Situazione migliorata.
Quindi il modem è una parte fondamentale della linea, non solo i dati che arrivano dalla centrale. Il margine SNR è sceso di 4.5 db, ora è a 1.5.
Quando si parla di come mai uno aggancia a 20 pieni l'altro no con le stesse statistiche non vedo mai la domanda "che router hai?" mentre sembra sia molto importante.
Comprare un router che sia "pacioccabile" può farti guadagnare quasi un Mb.
http://imageshack.us/a/img717/7861/immagineexo.jpg
e questo è il differente speed test da quello in firma
http://imageshack.us/a/img411/4425/speedtestec.jpg
io posseggo un netgear dg834pn modificato con firmware dgteam
io posseggo un netgear dg834pn modificato con firmware dgteam
e come va?
Raga, c'è un mio amico in queste condizioni:
Alice 20Mb
8080 - 990
40.5 22.9 attenuazione
12.2 12.8 snr
Negli anni è calato un poco e si ritrova così.
Dite che è il caso di chiedere il profilo 6db o i 40db (di solito è 39db) di attenuazione non vanno bene? In linea d'aria dovrebbe distare dalla centrale per circa 2km se non erro.
......
Dite che è il caso di chiedere il profilo 6db o i 40db (di solito è 39db) di attenuazione non vanno bene?
Certo che è il caso.......:)
Ogni linea si comporta diversamente delle altre, ma i 6db li reggono praticamente tutte.....
Il problema è che con 40 db di attenuazione anche un profilo a 6 db di target snr non può fare miracoli...certo, un tentativo si può fare. Ma se fossi in lui io passerei alla 10 mega (anche qui chiedendo un profilo a 6 db di target snr)...certo, il risparmio non è notevole (12 euro all'anno), però è comunque qualcosa.
La 10 è ovviamente adsl2+ giusto?
La 10 è ovviamente adsl2+ giusto?
Giusto
random566
16-10-2012, 15:25
Certo che è il caso.......:)
Ogni linea si comporta diversamente delle altre, ma i 6db li reggono praticamente tutte.....
be', non la penserei proprio allo stesso modo, soprattutto perchè la mia utenza, con circa 28 dB di attenuazione, non regge assolutamente il target snr a 6 dB.
ha funzionato bene per molto tempo a 6 dB, poi la probabile attivazione di qualche servizio nelle vicinanze (probabilmente shdsl) ha fatto aumentare vertiginosamente gli errori crc.
lasciando il target a 6 dB le disconnessioni sono molto frequenti per eccessivo numero di errori (codice 8000 con DMT, gli eerori sono centinaia di migliaia al giorno) e non perchè il margine snr scenda troppo.
l'unico modo per diminuire il numero degli errori è aumentare il margine di rumore.
io mi sono ben guardato da segnalare il guasto, portando il target a circa 10 dB snr tramite il modem e perdendo circa 2 mega di portante, ma in questo modo la connessione è stabile.
se mi fossi rivolto al servizio al servizio clienti avrebbero variato loro il profilo, ma probabilmente nel mio caso avrebbero agito correttamente.
Dynamite
16-10-2012, 16:37
E' da oggi pomeriggio che sto avendo problemi con la mia 20 mega: ad un tratto è andata via la portante e quando è tornata aggancio la bellezza di 2-3 mega invece dei soliti 15... inoltre vedo che il snr è abbastanza ballerino, varia in continuazione da 6 a 12-15 db... mi devo preoccupare? staranno facendo qualche lavoro in centrale o è successo qualche casino da qualche parte? è partito il modem? azz che du ball, adesso mi tocca chiamare...
A me stamattina si e disconnesso e dopo pochi secondi riconnesso e da allora ho fatto 5 o 6 tentativi ma solo indirizzi inizianti 79 si connette!!!!!
Niente di che, ma sarà il maltempo?
Agganciare aggancio bene.
be', non la penserei proprio allo stesso modo, soprattutto perchè la mia utenza, con circa 28 dB di attenuazione, non regge assolutamente il target snr a 6 dB.
ha funzionato bene per molto tempo a 6 dB, poi la probabile attivazione di qualche servizio nelle vicinanze (probabilmente shdsl) ha fatto aumentare vertiginosamente gli errori crc.
lasciando il target a 6 dB le disconnessioni sono molto frequenti per eccessivo numero di errori (codice 8000 con DMT, gli eerori sono centinaia di migliaia al giorno) e non perchè il margine snr scenda troppo.
l'unico modo per diminuire il numero degli errori è aumentare il margine di rumore.....
Infatti avevo premesso che ogni linea fa storia a se: evidentemente sei capitato in quella fascia di utenze con problemi, che peraltro sono una minoranza...
D'altra parte l'unica cosa da fare è provare, tanto a tornare indietro si fa sempre in tempo.
Per quanto riguarda il codice 8000 di DMT, penso che riguardi solo la segnalazione che, durante il retrain, vi sono stati più tentativi di allineamento, ma non è necessariamente la causa di sconnessioni frequenti: a me ad esempio quel codice è comparso dopo l'aggiornamento del firmware del DSLAM, ma la linea è stabile anche con snr molto più bassi di 6 db (ed ho 38,5-39db di attenuazione).
random566
17-10-2012, 12:05
Per quanto riguarda il codice 8000 di DMT, penso che riguardi solo la segnalazione che, durante il retrain, vi sono stati più tentativi di allineamento, ma non è necessariamente la causa di sconnessioni frequenti: a me ad esempio quel codice è comparso dopo l'aggiornamento del firmware del DSLAM, ma la linea è stabile anche con snr molto più bassi di 6 db (ed ho 38,5-39db di attenuazione).
non ho assolutamente detto che il codice 8000 di dmt sia la causa di disconnessioni frequenti, ho detto che indica che l'ultima disconnessione è avvenuta per eccessivo tasso di errori.
come per tutte le disconnessioni,è un evento che può verificarsi casualmente una volta (come nel tuo caso, capita spesso quando si vede il doppio training), oppure può ripetersi frequentemente.
in questo caso è chiaro che l'eccessivo tasso di errori non è un fatto casuale o momentaneo, ma è indice di problemi sulla linea.
Monza è stata scelta da fastweb e telecom come inizio della joint venture per portare la fibra fino agli armadi in strada in 20 città d'Italia entro un paio d'anni.
dite che poi tutte le adsl già attive viaggeranno sulla fibra posata o bisognerà attivare un contratto apposito per stare su fibra?
anche se mi sembra sciocco cablare solo fino all'armadio (già che c'erano potevano farlo fino alla scatoletta di ogni palazzo -.-'') almeno si risolverebbe completamente il problema dell'utlimo miglio, o sbaglio?
Monza è stata scelta da fastweb e telecom come inizio della joint venture per portare la fibra fino agli armadi in strada in 20 città d'Italia entro un paio d'anni.
In realtà anche a pisa è già presente questa joint venture.
dite che poi tutte le adsl già attive viaggeranno sulla fibra posata o bisognerà attivare un contratto apposito per stare su fibra?
Come già detto: adsl è una cosa, vdsl è un altra. Se si rimarrà con il contratto adsl non cambierà nulla rispetto ad ora.
anche se mi sembra sciocco cablare solo fino all'armadio (già che c'erano potevano farlo fino alla scatoletta di ogni palazzo -.-'') almeno si risolverebbe completamente il problema dell'utlimo miglio, o sbaglio?
Certo, si risolverebbe il problema dell'ultimo miglio in rame....però già con la fibra fino all'armadio di strada lo si attenua molto con un investimento decisamente più basso. Fondamentalmente è una questione economica.
random566
18-10-2012, 08:48
Come già detto: adsl è una cosa, vdsl è un altra. Se si rimarrà con il contratto adsl non cambierà nulla rispetto ad ora.
magari per coloro che rimangono con l'adsl quando sarà già attivo il servizio vdsl ci sarà un notevole peggioramento delle prestazioni causato dalle pesanti interferenze del segnale vdsl trasmesso dall'armadio ai danni dell'adsl proveniente dalla centrale e quindi già attenuato.
Curiosità:
ho collegato il vecchio Netgear DG384G ed ecco la portante:
17985 - 1147
att: 18 - 3.5
snr: 6 - 6
invece col Netgead DGN3700:
18411 - 1213
16.5 - 9.2
snr: 6 - 8.2
I bello è che aumenta in upload sia l'attenuazione che il rumore però aggancia più banda. Certo, impiega più tempo ad allinearsi, però...
Differenti chipset possono rilevare diversamente le caratteristiche della linea e agganciare differenti portanti.
Mendocino89
21-10-2012, 18:54
Ciao a tutti...
Posto la mia esperienza...sono collegato su un simpaticissimo DSLAM Ethernet con chipset Infineon, che è risaputo essere alquanto tirchio sia in upload ed a quanto ho sperimentato in download...
Veniamo alla storia della mia ADSL:
-da tempo immemore il paese è servito da DSLAM ATM...classica portante da 7M, classico upload, fin quando la centrale non si satura e tutto il paese naviga al max a 1,7Mbit/s...poi di colpo, dopo mezza giornata di blackout mi ritrovo col router allineato a 8128kbit/s e portante ADSL2+...qualcosa è cambiato...:D
Vengo a sapere che è stato aggiunto un DSLAM con uplink GBE Ethernet...e la banda ringrazia !!!
-un annetto fa attivo, per prova, la super internet da 10M, ottenendo il max della portante in download (11612kbit/s) ed un misero 896kbit/s in upload :rolleyes:
Dopo varie prove, con vari router e chipset, trovo la combinazione migliore con un BCM6368 e driver ADSL "esotico", che mi fa agganciare quasi sempre circa 951kbit/s in up...pazienza, c'è di peggio...
-ieri, dopo averci riflettuto su anche troppo, decido di provare a passare al taglio da 20Mbit/s, incoraggiato da quell'Attainable rate di oltre 19000 kbit/s segnato sulle statistiche del router...
Chiamo l'operatore che mi conferma il tutto...
Dopo 10 minuti scarsi il router perde la portante come previsto...ma alla riconnessione...amara sorpresa: 15300kbit/s di download ed i soliti 951kbit/s in up :mad:
Va bene che il DSLAM sul quale sono connesso è un gran str##zo, ma soli 15Mbit/s con 12dB di attenuazione in download mi sembrano pochini...:(
Mi armo di pazienza e col solito adslctl configure --snr porto il target noise a circa 1,9dB...il risultato è una bella portante ad oltre 18800bit/s, stabile e senza RS Uncorrectable Errors...
Mezz'oretta fa chiamo (armato di abbondante pazienza) il 187, tasto 2, e spiego il tutto al tecnico chiedendogli che mi attivasse il tanto agnognato profilo a 6dB...
Ora sarò stato fortunato io, ma non ha fatto nessuna storia, anzi molto gentilmente mi chiede di spegnere il baraccone, mi dice di stare impostando il profilo sul DSLAM, mi dice di riaccendere il router...et voilà:
/ # adslctl info --show
adslctl: ADSL driver and PHY status
Status: Showtime
Retrain Reason: 8000
Max: Upstream rate = 1012 Kbps, Downstream rate = 22140 Kbps
Path: 0, Upstream rate = 1010 Kbps, Downstream rate = 17836 Kbps
Link Power State: L0
Mode: ADSL2+
TPS-TC: ATM Mode
Trellis: U:ON /D:ON
Line Status: No Defect
Training Status: Showtime
Down Up
SNR (dB): 6.3 6.4
Attn(dB): 12.0 8.5
Pwr(dBm): 0.0 12.6
ADSL2 framing
Path 0
MSGc: 59 12
B: 110 62
M: 1 1
T: 5 2
R: 16 10
S: 0.1987 1.9796
L: 5111 295
D: 160 16
Counters
Path 0
SF: 93430 84700
SFErr: 0 0
RS: 30364134 3048301
RSCorr: 442 0
RSUnCorr: 0 0
Path 0
HEC: 0 0
OCD: 0 0
LCD: 0 0
Total Cells: 63479550 3580270
Data Cells: 481399 65828
Drop Cells: 0
Bit Errors: 0 0
ES: 11 0
SES: 11 0
UAS: 255 255
AS: 1509
Path 0
INP: 2.00 2.16
PER: 16.15 17.81
delay: 7.95 7.91
OR: 32.19 8.08
Bitswap: 33 0
Il risultato è immediato:
http://www.speedtest.net/result/2256053795.png (http://www.speedtest.net)
Forse potrei tirare il down anche oltre i 20Mbit/s...ma onestamente mi va già benone così...
Morale della favola:
1: il servizio di assistenza tecnica funziona benissimo (almeno nel mio caso) ;
2: i chipset Infineon si dimostrano ancora una volta dei gran tirchi-braccino corto :D
Abadir_82
21-10-2012, 19:30
Il tuo impianto di casa è a posto? In teoria l'attenuazione in up dovrebbe essere la metà o meno di quella in down.
Hai provato uno xavi 7968r con chipset solos? Oltre al snr puoi cambiare anche il coding gain.
Che profilo ti hanno messo? Solitamente i migliori sono i184 od i141, con il secondo un filino più veloce, ma con Ping un pelo più alto.
Mendocino89
21-10-2012, 19:57
Diciamo che l'impianto di casa è proprio inesistente: dal box ripartilinea (quello piccolo tassellato alla parete esterna dell'edificio per intenderci) al router ci saranno 20 metri di doppino, con una giuntura dentro casa che comunque ho già verificato ed è ok (anche se comunque appena possibile ho intenzione di saldare e mettere dentro una muffola per evitare che umidità e/o ossidazione rompano le scatole col tempo)
Nel mezzo c'è solo un filtro ADSL che non impatta minimamente.
Pertanto se proprio c'è un problema è di certo fuori casa mia...
Di chipset ne ho provati una marea...Broadcom (tutte le versioni), Infineon, Ikanos, Conexant (tranne appunto il solos), Texas Instruments e per finire Trendchip(quest'ultimo :Puke: come c'era da aspettarsi)...
Gli unici a comportarsi decentemente sono solo gli Infineon (e grazie al piffero :D ) ed il Broadcom BCM6368, però solo col driver adsl ver. A2pv6C030h.d22k, presente in un firmware custom di Swisscom per il Pirelli P.RG-AV4202N (un router mostruoso) che si trova solo in Austria.
Lo Xavi non ho nessuna intenzione di comprarlo, quantomeno da un privato qui in Italia, perchè mi sembra assurdo (una vergogna) il prezzo che viene richiesto per un giocattolino di router (con la scusa delle performance su rete Tiscali), che comunque userei solo come modem in bridge.
Piuttosto compro il DGN3500 che è equipaggiato col buon Infineon Danube...
Il profilo volevo chiederglielo...ma ho evitato...probabilmente m'avrebbe risposto malamente dopo tutto quello che gli ho chiesto :D
Persona competentissima comunque ;)
Differenti chipset possono rilevare diversamente le caratteristiche della linea e agganciare differenti portanti.
Al momento i chip migliori quali sono?
Qual è la migliore marca di chip?
Al momento i chip migliori quali sono?
Qual è la migliore marca di chip?
Ecco il punto (purtroppo) è proprio questo: non c'è un chipset migliore in assoluto!
A seconda del dslam dell'operatore ci potrà semmai essere una miglior accoppiata tra chipset del tuo router e chipset del dslam.
Per capire la situazione leggiti i post scritti qui sopra da Mendocino89, direi che sono davvero chiarificatori!
Perché tra l'altro bisogna ricordare che a influenzare non è solo il chipset....ma anche il firmware caricato (con i relativi driver) sul router e sul dslam. Insomma, le variabili sono tante e spesso bisogna andare per tentativi. Certo...tendenzialmente utilizzando un router con chipset della stessa marca di quello del dslam vai abbastanza sul sicuro. Ma è un'indicazione di massima.
Oppure puoi optare per particolari modem-router come lo xavi 7968r che permette diversi settaggi "di fino".
Piuttosto compro il DGN3500 che è equipaggiato col buon Infineon Danube...
Se sei su chip Infineon è la scelta migliore da fare, testato personalmente su 1vc4 huawei che monta proprio Infineon :)
....Per capire la situazione leggiti i post scritti qui sopra da Mendocino89, direi che sono davvero chiarificatori!....
Thanks ;)
Mendocino89
23-10-2012, 14:01
Se sei su chip Infineon è la scelta migliore da fare, testato personalmente su 1vc4 huawei che monta proprio Infineon :)
/ # adslctl info --vendor
adslctl: ADSL driver and PHY status
Status: Showtime
Retrain Reason: 8000
Max: Upstream rate = 1008 Kbps, Downstream rate = 22072 Kbps
Path: 0, Upstream rate = 1010 Kbps, Downstream rate = 17839 Kbps
ChipSet Vendor Id: IFTN:0x8279
ChipSet VersionNumber: 0x8279
ChipSet SerialNumber:
Appena ho disponibilità economica ricomincio la "ricerca" del router migliore sulla mia linea...fra cui, nella lista, c'è appunto il DGN3500...
/ # adslctl info --vendor
adslctl: ADSL driver and PHY status
Status: Showtime
Retrain Reason: 8000
Max: Upstream rate = 1008 Kbps, Downstream rate = 22072 Kbps
Path: 0, Upstream rate = 1010 Kbps, Downstream rate = 17839 Kbps
ChipSet Vendor Id: IFTN:0x8279
ChipSet VersionNumber: 0x8279
ChipSet SerialNumber:
Appena ho disponibilità economica ricomincio la "ricerca" del router migliore sulla mia linea...fra cui, nella lista, c'è appunto il DGN3500...
Questa è la mia 10M, provando vari chip tra cui broadcom e trendchip nessun altro router si comporta come il dgn3500.
Ora in uptime da 100h:
Collegamento ADSL Downstream Upstream
Connection Speed 11608 kbps 1083 kbps
Line Attenuation 34.3 db 21.6 db
Noise Margin 6.0 db 6.1 db
Jonny1600
23-10-2012, 14:50
Questa è la mia 10M, provando vari chip tra cui broadcom e trendchip nessun altro router si comporta come il dgn3500.
Ora in uptime da 100h:
Collegamento ADSL Downstream Upstream
Connection Speed 11608 kbps 1083 kbps
Line Attenuation 34.3 db 21.6 db
Noise Margin 6.0 db 6.1 db
Hai provato il Dgn 3300 V3?con il dgn ti scende l'attenuazione in Download e alcune volte riesci ad agganciare anche un mega in piu' del previsto ;)
random566
23-10-2012, 15:00
Hai provato il Dgn 3300 V3?con il dgn ti scende l'attenuazione in Download e alcune volte riesci ad agganciare anche un mega in piu' del previsto ;)
forse volevi dire dgn2200 v3?
comunque c'è da considerare che malgrado il dgn2200 sia ottimo, le accoppiate dslam-modem con chipset della stessa marca sono quelle che funzionano meglio.
quindi con dslam huawei/infineon è molto probabile che si comporti meglio il dgn3500
forse volevi dire dgn2200 v3?
comunque c'è da considerare che malgrado il dgn2200 sia ottimo, le accoppiate dslam-modem con chipset della stessa marca sono quelle che funzionano meglio.
quindi con dslam huawei/infineon è molto probabile che si comporti meglio il dgn3500
Esatto il dgn2200 monta broadcom e non c'è proprio storia su dslam huawei/infineon
ciao a tutti. Benche' lavoro nell'ambito 'reti' (ma parlo di switch cisco e cose del genere per aziende) sono completamente a digiuno per quanto riguarda l'adsl 'domestica'. sto leggendo parecchie pagine del forum e ho capito che mi servono le basi.
Gentilmente vi chiedo: c'e' un testo 'svelto' ma dettagliato che mi potete consigliare per acquisire i fondamentali? (attenuazione, db, profili, etc)
Intanto che mi documento, sarei grato se potete darmi una dritta di massima: ho un dg3500, sono praticamente attaccato alla centrale e dalla vecchia centralina anti digital divide che c'era, in questi giorni hanno messo la 20 mega in paese e mi sono fatto switchare. Ieri ero in PPPoE e negoziavo persino 21mega in download. il fatto e' che andava via la portante e si riconnetteva dopo 1 o 2 minuti e l'ha fatto per 4 o 5 volte.
Ho cambiato i 2 filtri presenti e settato su PPPoA. Adesso ho questa situazione:
ADSL Firmware Version 4.5.0.12.0.1
Modem Status Connected
DownStream Connection Speed 20726 kbps
UpStream Connection Speed 886 kbps
VPI 8
VCI 35
con questo risultato del test di velocita
Velocità in download: 17728 Kbps (2216 KB/sec)
Velocità in upload: 734 Kbps (91.8 KB/sec)
Latenza: 33 ms
Jitter: 1 ms
Packet Loss: 0%
Test eseguito alle: 12:13 del: 25/10/2012
da ieri notte non e' piu' caduto. cosa dite lascio cosi? sono stati i filtri, mi hanno cambiato profilo oppure il 3500 aggancia meglio in PPPoA invece che PPPoe come mi era stato consigliato dal 187?
GRAZIE !!
Allora....per acquisire un po' di conoscenze di base ti consiglierei di leggere il primo messaggio di questa discussione (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1378181).
Per quanto riguarda le cadute di linea....più che l'incapsulamento penso che abbiano giovato i filtri: l'impianto telefonico di casa è fondamentale con le linee adsl (leggiti pure questa (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1816013) discussione che non fa mai male :D).
Effettivamente sembri essere molto vicino alla centrale....però per completezza ci dovresti postare anche i valori di snr e attenuazione (in up e in down ovviamente).
Abadir_82
25-10-2012, 19:20
Hai Alice TV? L'upload a 886 è solitamente sintomo di quello. Se non la hai chiama il 187 e prova a chiedere un profilo i141 o i184.
Segui i consigli della risposta precedente per verificare l'impianto di casa.
ciao a tutti. Benche' lavoro nell'ambito 'reti' (ma parlo di switch cisco e cose del genere per aziende) sono completamente a digiuno per quanto riguarda l'adsl 'domestica'. sto leggendo parecchie pagine del forum e ho capito che mi servono le basi.
Gentilmente vi chiedo: c'e' un testo 'svelto' ma dettagliato che mi potete consigliare per acquisire i fondamentali? (attenuazione, db, profili, etc)
Intanto che mi documento, sarei grato se potete darmi una dritta di massima: ho un dg3500, sono praticamente attaccato alla centrale e dalla vecchia centralina anti digital divide che c'era, in questi giorni hanno messo la 20 mega in paese e mi sono fatto switchare. Ieri ero in PPPoE e negoziavo persino 21mega in download. il fatto e' che andava via la portante e si riconnetteva dopo 1 o 2 minuti e l'ha fatto per 4 o 5 volte.
Ho cambiato i 2 filtri presenti e settato su PPPoA. Adesso ho questa situazione:
ADSL Firmware Version 4.5.0.12.0.1
Modem Status Connected
DownStream Connection Speed 20726 kbps
UpStream Connection Speed 886 kbps
VPI 8
VCI 35
con questo risultato del test di velocita
Velocità in download: 17728 Kbps (2216 KB/sec)
Velocità in upload: 734 Kbps (91.8 KB/sec)
Latenza: 33 ms
Jitter: 1 ms
Packet Loss: 0%
Test eseguito alle: 12:13 del: 25/10/2012
da ieri notte non e' piu' caduto. cosa dite lascio cosi? sono stati i filtri, mi hanno cambiato profilo oppure il 3500 aggancia meglio in PPPoA invece che PPPoe come mi era stato consigliato dal 187?
GRAZIE !!
grazie Abadir e Lanfi.
posto qui i valori richiesti, presi in questo momento, dopo una caduta dopo circa 6 ore buone di collegamento.
ADSL Link Downstream Upstream
Connection Speed 21629 kbps 886 kbps
Line Attenuation 6.7 db 2.7 db
Noise Margin 11.8 db 16.0 db
e' caduto proprio quando ho cliccato su show statistic. che non ci sia un collegamento?
mah!
grazie per i link, sto cercando di farmi una cultura in oggetto.
Abadir_82
26-10-2012, 01:55
Chiedi l'I141.... sei da portanti massime.
grazie Abadir e Lanfi.
posto qui i valori richiesti, presi in questo momento, dopo una caduta dopo circa 6 ore buone di collegamento.
ADSL Link Downstream Upstream
Connection Speed 21629 kbps 886 kbps
Line Attenuation 6.7 db 2.7 db
Noise Margin 11.8 db 16.0 db
e' caduto proprio quando ho cliccato su show statistic. che non ci sia un collegamento?
mah!
grazie per i link, sto cercando di farmi una cultura in oggetto.
e questo mi stabilizzerebbe la linea?
in piu' mia moglie lavora in remoto in vpn col suo ufficio. spesso gli si sconnette ma sul router la portante e internet sono presenti e io lavoro tranquillamente sul mio desktop. potrebbe dipendere da qualcosa sulla linea?
Se non sbaglio il tuo router dovrebbe avere una funzione di log, fossi in te l'abiliterei per capire di preciso cosa succede.
si l'ho fatto ma adesso e' bloccata , dovrei riaccenderlo . comunque mi dice soltanto che si e' riagganciato e che ho rifatto il login :-(
Adesso ho toccato il tasto per abilitare il wifi e si e' riavviato :mad:
non capisco piu' niente. linea, settaggi o router? bah!:muro:
P.S. il tecnico che e' venuto a misurare la linea di casa (che ha detto ottima) mi ha detto di non chiamare il 187 almeno per 2 settimane altrimenti se la prendono con loro e mi ha dato il suo numero di telefono. se volessi farmi cambiare il profilo come suggerito da Abadir, dovrebbero intervenire in centrale oppure lo fanno quelli del 187? non fanno storie?
ultima cosa. non ho trovato su google la differenza fra un profilo interleave 141 e 184. a che si riferiscono? grazie
Abadir_82
26-10-2012, 20:20
Il tecnico cosa ha detto della linea di casa? Ha trovato problemi?
Il cambiamento di profilo si fa tramite 187, tramite terminale, senza andare in centrale. Solitamente se il cambio te lo fa il tecnico (nel mio caso è stato così) chiama un collega che gli fa il cambio a terminale.
Per fare il cambio di profilo ti conviene chiamare durare l'orario d'ufficio, può essere però che tu debba richiamare.
Se cerchi nel thread erano listate le diversità tra i due profili. La differenza è minima (entrambi a 6dB sia in up che down), però uno dei due ha portanti leggermente più alte e ping più alto, mentre l'altro portanti leggermente più bassi e ping più basso.
Data la tua linea prenderai il massimo della portante con entrambi quindi in teoria conviene scegliere il profilo con ping più basso, che mi pare sia l'141.
si l'ho fatto ma adesso e' bloccata , dovrei riaccenderlo . comunque mi dice soltanto che si e' riagganciato e che ho rifatto il login :-(
Adesso ho toccato il tasto per abilitare il wifi e si e' riavviato :mad:
non capisco piu' niente. linea, settaggi o router? bah!:muro:
P.S. il tecnico che e' venuto a misurare la linea di casa (che ha detto ottima) mi ha detto di non chiamare il 187 almeno per 2 settimane altrimenti se la prendono con loro e mi ha dato il suo numero di telefono. se volessi farmi cambiare il profilo come suggerito da Abadir, dovrebbero intervenire in centrale oppure lo fanno quelli del 187? non fanno storie?
ultima cosa. non ho trovato su google la differenza fra un profilo interleave 141 e 184. a che si riferiscono? grazie
grazie Abadir. Il tecnico non ha trovato problemi di sorta. li ho trovati io quando per caso mi sono messo a giochicchiare col filo che portava il segnale al router ed e' caduta la portante. oggi l'ho sostituito e per adesso non ho avuto ricadute. speriamo fosse quello. cerchero' i due profili nel thread. grazie di tutto.:D
Niente, ieri a casa del mio amico sono stato 1h al tel col 187 e non è riuscito a mettere il profilo a 6db. Il 187 mi ha richiamato più volte nel pomeriggio per aggiornami sulla situazione ma niente, i 40db di attenuazione non gli facevano impostare il profilo 6db, ne ha provati altri però aumentavano l'snr, alla fine gli ha rimesso quello a 12db, quello a 6db non glielo faceva mettere. Che sfiga.
Intanto gli ho aggiornato il firmware al DG834Gv4 (dallo.09 al .16) e ora riesce ad agganciare almeno 97xx in download con 40 di attenuazione (prima prendeva 88xx) e 9xx in up con 22db di attenuazione.
Gli tocca aspettare la FTTC.
Niente, ieri a casa del mio amico sono stato 1h al tel col 187 e non è riuscito a mettere il profilo a 6db. Il 187 mi ha richiamato più volte nel pomeriggio per aggiornami sulla situazione ma niente, i 40db di attenuazione non gli facevano impostare il profilo 6db, ne ha provati altri però aumentavano l'snr, alla fine gli ha rimesso quello a 12db, quello a 6db non glielo faceva mettere. Che sfiga.
Intanto gli ho aggiornato il firmware al DG834Gv4 (dallo.09 al .16) e ora riesce ad agganciare almeno 97xx in download con 40 di attenuazione (prima prendeva 88xx) e 9xx in up con 22db di attenuazione.
Gli tocca aspettare la FTTC.
Il DG834Gv4 permette di modificare l'snr, guarda il thread del modem per sapere come fare
federico1
27-10-2012, 12:56
La mia centrale ospita un dslam atm marconi. Mi sapete dire qualcosa sulla qualità del dslam? Esiste un router particolarmente indicato? Ho un tp link è mi trovo bene , però con 39 di attenuazione nisba 20 mega.
Il DG834Gv4 permette di modificare l'snr, guarda il thread del modem per sapere come fare
Ah! Non lo sapevo, grazie :)
Stamattina mi chiama il mio amico entusiasta, si è ritrovato l'snr a 6db XD, si vede che il sistema quel giorno si era mezzo inceppato bu XD, ora con 6db aggancia circa 12 in down e 10xx in up, con attenuazione 40 e 22.
Salve
Ho un Billion BiPAC 7800N e ieri volevo vedere la situazione della mia connessione col comando adsl info --vendor tramite Telnet ma mi dice impossibile connettersi all'Horst
In cosa sbaglio?
Salve
Ho un Billion BiPAC 7800N e ieri volevo vedere la situazione della mia connessione col comando adsl info --vendor tramite Telnet ma mi dice impossibile connettersi all'Horst
In cosa sbaglio?
Ma l errore te lo da quando fai:
telnet 192.168.1.1
???
Ma l errore te lo da quando fai:
telnet 192.168.1.1
???
Se ha Windows 7 o Windows 8 per accedere via telnet deve prima abilitare client telnet da programmi e funzionalità di Windows, di default non e' attivo!
Se ha Windows 7 o Windows 8 per accedere via telnet deve prima abilitare client telnet da programmi e funzionalità di Windows, di default non e' attivo!
Si ma l errore sarebbe comando non riconosciuto e non "impossibile connettersi all host"
Telnet è abilitato sia sul portatile che sul desktop
fabio336
28-10-2012, 23:01
http://imageshack.us/a/img341/8926/fghjq.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/341/fghjq.png/)
http://speedtest.net/result/2271015859.png
non capisco...
tracert da tutto ok, mentre i vari speedtest danno dei valori schifosi
ed ho anche provato altri pc scollegando gli altri fisicamente :mbe:
riavviando la sola sessione PPPoA tutto torna ok
http://imageshack.us/a/img594/5903/fghjkol.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/594/fghjkol.png/)
http://www.speedtest.net/result/2271045462.png (http://www.speedtest.net)
http://imageshack.us/a/img341/8926/fghjq.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/341/fghjq.png/)
http://speedtest.net/result/2271015859.png
non capisco...
tracert da tutto ok, mentre i vari speedtest danno dei valori schifosi
ed ho anche provato altri pc scollegando gli altri fisicamente :mbe:
riavviando la sola sessione PPPoA tutto torna ok
http://imageshack.us/a/img594/5903/fghjkol.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/594/fghjkol.png/)
http://www.speedtest.net/result/2271045462.png (http://www.speedtest.net)
Ogni volta che vedo i tuoi speedtest... mhmm che invidia! :D
Comunque non saprei dirti, sarà il router che va in palla?
Ti capita spesso? Se si prova a fargli un bel hard reset, e vedere se si verifica ancora...
fabio336
29-10-2012, 19:32
Ogni volta che vedo i tuoi speedtest... mhmm che invidia! :D Si, è vero :fagiano:
Comunque non saprei dirti, sarà il router che va in palla?
Ti capita spesso? Se si prova a fargli un bel hard reset, e vedere se si verifica ancora...
Da quanto ho capito, dipende dall'indirizzo ip...
per risolvere mi basta fare disconnetti e riconnetti, lo fa anche con altri router :)
va a culo
ma non riesco a capire perchè facendo un traceroute tutte sembra regolare anche quando in realtà va male :)
Mi inserisco in questa discussione perchè avrei bisogno di un vostro parere.
Attualmente ho Alice 7 mega e facendo il test con SpeedTest.net mi va in media a 7 mega (ho fatto 3 volte il test e in download è andato a 7.67, 7.23 e 6.82) in download e 0.41 in upload con ping di 29ms.
Ho visto che sulla mia linea ho la possibilità di passare alla 10 mega o alla 20 mega con 4€ o 5€ in più ma volevo da voi un parere. Effettivamente, visti i risultati della 7 mega, avrebbe un senso fare il passaggio? Cioè, andrei effettivamente alla velocità promessa? Volendo potrei fare altri tipi di test se esistono in modo da verificare l'effettiva portata della mia linea ma vorrei appunto un vostro parere.
Mi inserisco in questa discussione perchè avrei bisogno di un vostro parere.
Attualmente ho Alice 7 mega e facendo il test con SpeedTest.net mi va in media a 7 mega (ho fatto 3 volte il test e in download è andato a 7.67, 7.23 e 6.82) in download e 0.41 in upload con ping di 29ms.
Ho visto che sulla mia linea ho la possibilità di passare alla 10 mega o alla 20 mega con 4€ o 5€ in più ma volevo da voi un parere. Effettivamente, visti i risultati della 7 mega, avrebbe un senso fare il passaggio? Cioè, andrei effettivamente alla velocità promessa? Volendo potrei fare altri tipi di test se esistono in modo da verificare l'effettiva portata della mia linea ma vorrei appunto un vostro parere.
Ora non per metterti ancora dei dubbi ma io avevo la 7 mega ed era OK. Poi sono passato alla 10 mega e anche questa era OK. Alla fine sono passato alla 20 mega (valeva la pena per solo 1€ in più) e ora mi ritrovo solo con 15,2 mega di portante con velocità effettiva di poco sopra ai 13 mega. :cry:
Secondo me per 1€ in più, appunto, meglio la 20 mega. ;) Puoi provare dato che il primo mese è gratuito e fanno il monitoraggio quindi se qualcosa non ti piace potrai sempre chiamarli.
Che attenuazione hai?
.....Alla fine sono passato alla 20 mega (valeva la pena per solo 1€ in più) e ora mi ritrovo solo con 15,2 mega di portante con velocità effettiva di poco sopra ai 13 mega. :cry:
E' sempre più del doppio di una 7 mega in download ed il doppio in upload.......
E' sempre più del doppio di una 7 mega in download ed il doppio in upload.......
Lo so. Il problema sta che io pago. Almeno avessi 16 mega invece dei 13 che ho.
Abadir_82
30-10-2012, 17:49
Postaci SNR, attenuazione e portanti.
Postaci SNR, attenuazione e portanti.
Avevo già chiesto a tal proposito.
Comunque ecco:
Velocità collegamento: 15285 Kbps 1153 Kbps
Line Attenuation: 29.0 dB 13.3 dB
Noise Margin: 6.3 dB 7.8 dB
Postaci SNR, attenuazione e portanti.
se non erro bisogna andare all'indirizzo 192.168.1.1 ma io non riesco ad entrare, forse per il mio router (Kraun) non è quella.
se non erro bisogna andare all'indirizzo 192.168.1.1 ma io non riesco ad entrare, forse per il mio router (Kraun) non è quella.
Prova 192.168.8.1
niente da fare, non va neanche quello.
johnny_bravo
30-10-2012, 19:38
Avevo già chiesto a tal proposito.
Comunque ecco:
Velocità collegamento: 15285 Kbps 1153 Kbps
Line Attenuation: 29.0 dB 13.3 dB
Noise Margin: 6.3 dB 7.8 dB
Sei già al limite... più di così non penso che si possa spingere la linea.
Abadir_82
30-10-2012, 20:00
Avevo già chiesto a tal proposito.
Comunque ecco:
Velocità collegamento: 15285 Kbps 1153 Kbps
Line Attenuation: 29.0 dB 13.3 dB
Noise Margin: 6.3 dB 7.8 dB
L'unico modo in cui puoi salire di 2-3 Mb, però rischiando un po' di stabilità è procurarti un router come lo xavi 7968 che permette di modificare coding gain e SNR.
Imposta il Coding gain a 7, SNR a 4 dB e vedrai che sali.
Io da 18000 prendo portante piena con una media di 1 disconnessione al giorno, ed ho 17dB di attenuazione.
Ho trovato l'indirizzo esatto e cioè 192.168.0.1, ora mi chiede nome utente e password che però io non conosco. Quali sono, quelli della connessione?
Abadir_82
30-10-2012, 20:18
prova con:
Login: "admin"
Password: "admin"
Entrambi senza virgolette
Ok, è andato con admin sia per nome utente che per password però non riesco a trovare la voci relative a SNR, attenuazione e portanti. :(
zanialex
30-10-2012, 23:32
Salve a tutti!
Stamattina ho richiesto l'attivazione della 20Mega ma con Speedtest mi da i valori di quando ero con la 10:
http://www.speedtest.net/result/2275506783.png (http://www.speedtest.net)
Questi invece sono quelli della mia linea che da il mio Fritz!Box 7270:
http://img819.imageshack.us/img819/7493/adslh.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/819/adslh.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Devo resettare il Router o altro?
Fatemi sapere.
Grazie.
Un saluto a tutti!
Ok, è andato con admin sia per nome utente che per password però non riesco a trovare la voci relative a SNR, attenuazione e portanti. :(
il router è un "Kraun Wireless ADSL2/2+" (modello KR.KL http://www.kraun.it/pages/products/datasheet.shtml?product_code=KR.KL&language=it ) e gli unici valori che ho trovato sono questi:
Line Rate - Upstream (Kbps): 480
Line Rate - Downstream (Kbps): 7456
LAN IP Address: 192.168.0.1
Default Gateway: 192.168.100.1
Primary DNS Server: 85.37.17.49
Secondary DNS Server: 85.38.28.91
Date/Time: 2009-07-07 Tue 10:24:42
Abadir_82
31-10-2012, 09:30
In teoria dovrebbe essere istantanea anche l'"apertura" dei rubinetti.
Prova a chiamare il 187 al servizio tecnico e domandare. Già che ci sei chiedi il profilo F141 (mi sembra di capire che tu sia in fast dati quei ping)... secondo me a 20k di portante ci arrivi, inoltre puoi migliorare ancora sull'up.
Salve a tutti!
Stamattina ho richiesto l'attivazione della 20Mega ma con Speedtest mi da i valori di quando ero con la 10:
http://www.speedtest.net/result/2275506783.png (http://www.speedtest.net)
Questi invece sono quelli della mia linea che da il mio Fritz!Box 7270:
http://img819.imageshack.us/img819/7493/adslh.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/819/adslh.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Devo resettare il Router o altro?
Fatemi sapere.
Grazie.
Un saluto a tutti!
Abadir_82
31-10-2012, 09:33
il router è un "Kraun Wireless ADSL2/2+" (modello KR.KL http://www.kraun.it/pages/products/datasheet.shtml?product_code=KR.KL&language=it ) e gli unici valori che ho trovato sono questi:
Line Rate - Upstream (Kbps): 480
Line Rate - Downstream (Kbps): 7456
LAN IP Address: 192.168.0.1
Default Gateway: 192.168.100.1
Primary DNS Server: 85.37.17.49
Secondary DNS Server: 85.38.28.91
Date/Time: 2009-07-07 Tue 10:24:42
Se con quel modem non riesci a vedere i dati della linea puoi sempre chiamare il 187 e domandare, loro sicuramente possono leggerli.
Questi dovrebbe essere i dati della mia linea:
Nodo: TRIGITAC-002
Upstream Downstream
Velocità corrente di linea 480 kbps 7424 kbps
Attenuazione 7.5 db 16 db
Margine di rumore 17 db 12 db
Velocità massima di linea 832 kbps 7424 kbps
Potenza applicata 12 dbm 18 dbm
Modalità di allineamento ADSL
Cosa ne pensate? A che velocità al massimo potrebbe andare la mia linea?
Sei già al limite... più di così non penso che si possa spingere la linea.
Infatti. Già lo sapevo. Tutta colpa della troppa attenuazione. :grrr:
L'unico modo in cui puoi salire di 2-3 Mb, però rischiando un po' di stabilità è procurarti un router come lo xavi 7968 che permette di modificare coding gain e SNR.
Imposta il Coding gain a 7, SNR a 4 dB e vedrai che sali.
Io da 18000 prendo portante piena con una media di 1 disconnessione al giorno, ed ho 17dB di attenuazione.
Con il modem/router che ho, volendo, posso modificare l'SNR tramite telnet quindi guadagnare un po' in download. ;)
Grazie ad entrambi.
Questi dovrebbe essere i dati della mia linea:
Nodo: TRIGITAC-002
Upstream Downstream
Velocità corrente di linea 480 kbps 7424 kbps
Attenuazione 7.5 db 16 db
Margine di rumore 17 db 12 db
Velocità massima di linea 832 kbps 7424 kbps
Potenza applicata 12 dbm 18 dbm
Modalità di allineamento ADSL
Cosa ne pensate? A che velocità al massimo potrebbe andare la mia linea?
Avessi io quell'attenuazione in downstream.
A occhio una 20 mega piena non credo l'avresti ma comunque credo una buona velocità in download ci starebbe.
Come ti ho già detto precedentemente hai il mese di prova gratuito.
Meglio la pratica che la teoria. ;)
a questo punto allora attivo la 20 mega a meno che non mi dite che rimarrei sempre intorno ai 10 mb in download perchè in quel caso attivo direttamente la 10 mega e risparmio un euro al mese.
è anche vero che il primo mese è gratuito quindi mi rendo conto subito se c'è qualcosa che non va e nel caso ritorno alla 7 mega (o alla 10 mega se ora attivo la 20 mega).
ovviamente il mio router ( http://www.kraun.it/pages/products/datasheet.shtml?product_code=KR.KL&language=it ) è pienamente compatibile con la 20 mega, vero?
a questo punto allora attivo la 20 mega a meno che non mi dite che rimarrei sempre intorno ai 10 mb in download perchè in quel caso attivo direttamente la 10 mega e risparmio un euro al mese.
è anche vero che il primo mese è gratuito quindi mi rendo conto subito se c'è qualcosa che non va e nel caso ritorno alla 7 mega (o alla 10 mega se ora attivo la 20 mega).
ovviamente il mio router ( http://www.kraun.it/pages/products/datasheet.shtml?product_code=KR.KL&language=it ) è pienamente compatibile con la 20 mega, vero?
E' compatibile dato che è anche per l'adsl 2+ e ha una velocità max di 24 mega.
ok, ho attivato la 20 mega, spero solo che me l'attivino il più presto possibile.
ok, ho attivato la 20 mega, spero solo che me l'attivino il più presto possibile.
In genere è una cosa abbastanza rapida, ogni tanto riavvia il modem e controlla.....
ok, ho attivato la 20 mega, spero solo che me l'attivino il più presto possibile.
Penso domani o dopo-domani. Nel mio caso mi avevano chiamato il giorno dopo per la conferma.
dannypd71
31-10-2012, 21:16
Ciao a tutti, vi espongo un problemino che mi sta facendo veramente incacchiare. Giovedì 25 contatto Telecom perché scopro che il mio numero di telefono può arrivare alla copertura di Alice superinternet 20 mega ( ora ho la 7 mega ). Mi faccio ingolosire e accetto il mese di prova gratuita.
Venerdì pomeriggio mi rendo conto che mi staccano telefono e internet per qualche minuto....poi tutto torna come prima......tranne il router ( Netgear dgn1000 ), che perde la connessione. Lo riavvio e vedo che non si connette a internet. Vado nel menù del router e vedo che la portante è di 16 mega.
Però da venerdì a oggi ancora non ho la connessione.....mi contatta lunedì un tecnico che mi dice che non sono allineato e che probabilmente mi hanno cambiato la dslam.
Sono 2 giorni che sollecito Telecom per effettuare l'intervento in centrale ma a stasera ancora niente. Nella mia ignoranza in materia volevo chiedervi solitamente quanto ci mette Telecom a fare questo tipo di lavoro....dato che ora ho anche il dubbio che non possano attivarmi la 20 mega.
Se chiedo al 187 mi dicono che la pratica é in mano al personale tecnico specializzato ma riguardo i tempi e la situazione del lavoro non mi dicono niente.
Scusate la lunghezza del post e grazie mille.
Ciao a tutti, vi espongo un problemino che mi sta facendo veramente incacchiare. Giovedì 25 contatto Telecom perché scopro che il mio numero di telefono può arrivare alla copertura di Alice superinternet 20 mega ( ora ho la 7 mega ). Mi faccio ingolosire e accetto il mese di prova gratuita.
Venerdì pomeriggio mi rendo conto che mi staccano telefono e internet per qualche minuto....poi tutto torna come prima......tranne il router ( Netgear dgn1000 ), che perde la connessione. Lo riavvio e vedo che non si connette a internet. Vado nel menù del router e vedo che la portante è di 16 mega.
Però da venerdì a oggi ancora non ho la connessione.....mi contatta lunedì un tecnico che mi dice che non sono allineato e che probabilmente mi hanno cambiato la dslam.
Sono 2 giorni che sollecito Telecom per effettuare l'intervento in centrale ma a stasera ancora niente. Nella mia ignoranza in materia volevo chiedervi solitamente quanto ci mette Telecom a fare questo tipo di lavoro....dato che ora ho anche il dubbio che non possano attivarmi la 20 mega.
Se chiedo al 187 mi dicono che la pratica é in mano al personale tecnico specializzato ma riguardo i tempi e la situazione del lavoro non mi dicono niente.
Scusate la lunghezza del post e grazie mille.
Se hai una portante di 16 mega significa che ti hanno attivato l'adsl 20 mega.
Hai una portante bassa dovuta o alla distanza dalla centrale, alla lunghezza del doppino o dallo stato della linea.
Per quanto riguarda le disconnessioni, dipende da loro se prima del passaggio non ne avevi. Mi sembra che i tempi di intervento sono al massimo di 48 ore. L'unica cosa è sollecitare.
fabio336
01-11-2012, 12:13
Da qualche giorno prendo come ip 79.56.xxx.xx invece di 79.47.xxx.xx
sembra andare meglio :)
beh quelli con la 4 mega già pagano 36 euro mi pare abbiano già sovvenzionato telecon abbondantemente :D
36 euro? :eek: io con la 20 mega (però solo quella, senza IPtv ecc) ne pago 25 :ciapet: e mediamente mi va a 16-17 MBps/s
papillon56
01-11-2012, 15:32
36 euro? :eek: io con la 20 mega (però solo quella, senza IPtv ecc) ne pago 25 :ciapet: e mediamente mi va a 16-17 MBps/s
Attenuazione e snr?
Con barbatrucco o senza agganci 16/17MBps/s in dwl?
Thanks
Attenuazione e snr?
Con barbatrucco o senza agganci 16/17MBps/s in dwl?
Thanks
no no così com'è, non c'è trucco e non c'è inganno :D però considera che la centralina Telecom sta praticamente sotto casa. In ogni caso è migliorato molto da qualche settimana, l'ho attivato a luglio ma in quel periodo mi andava quasi peggio della 7 mega, che è quella che avevo prima.
Per quanto riguarda attenuazione e snr mi dispiace, purtroppo il mio router (Linksys WAG120N) non consente di vederli. Sembrava un bel router ma fa un po' cagare a dirla tutta. Se esiste un altro metodo per vederli e me lo dici, te li dico volentieri :)
Attualmente nella pagina del router mi porta 16790 kbps in down e 976 in up.
Ti confermo che sono anche i valori reali, perché se vado a scaricare un file da Microsoft.com (o da server che reggono la velocità) va all'incirca ai 1,6 mb/s fissi :)
papillon56
02-11-2012, 01:43
no no così com'è, non c'è trucco e non c'è inganno :D però considera che la centralina Telecom sta praticamente sotto casa. In ogni caso è migliorato molto da qualche settimana, l'ho attivato a luglio ma in quel periodo mi andava quasi peggio della 7 mega, che è quella che avevo prima.
Per quanto riguarda attenuazione e snr mi dispiace, purtroppo il mio router (Linksys WAG120N) non consente di vederli. Sembrava un bel router ma fa un po' cagare a dirla tutta. Se esiste un altro metodo per vederli e me lo dici, te li dico volentieri :)
Attualmente nella pagina del router mi porta 16790 kbps in down e 976 in up.
Ti confermo che sono anche i valori reali, perché se vado a scaricare un file da Microsoft.com (o da server che reggono la velocità) va all'incirca ai 1,6 mb/s fissi :)
Hai provato con il prg DMT?
oppure via telnet, ma di questo non sono sicuro..
random566
02-11-2012, 08:42
Hai provato con il prg DMT?
..
purtroppo DMT non funziona con il WAG120N poichè è basato su chipset infineon amazon.
un tentativo si potrebbe fare con routerstats, ma probabilmente occorre sbattersi un po' per configurare il programma.
forse, spulciando bene l'interfaccia web del WAG120N, i parametri della linea si dovrebbero vedere
Mi hanno appena attivato, come da mia richiesta, Alice 20 mega e dopo una serie di test con Speedtest.net questo è il risultato:
- download: 13mbps
- upload: 0.8mbps
- ping: 36ms
I risultati della 7 mega invece erano:
- download: 7mbps
- upload: 0.4mbps
- ping: 29ms
e questi sono i dati sulla mia linea quando avevo la 7 mega:
Nodo: TRIGITAC-002
Upstream Downstream
Velocità corrente di linea 480 kbps 7424 kbps
Attenuazione 7.5 db 16 db
Margine di rumore 17 db 12 db
Velocità massima di linea 832 kbps 7424 kbps
Potenza applicata 12 dbm 18 dbm
Modalità di allineamento ADSL
Cosa ne pensate?
A parte speedtest.net (lascia un po' il tempo che trova, va bene giusto per sparare 4 cavolate come stiamo facendo in questa discussione (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2517044) :D) ci potresti postare le tue statistiche adsl attuali? Giusto per farsi un'idea un po' più precisa.
Mi hanno appena attivato, come da mia richiesta, Alice 20 mega e dopo una serie di test con Speedtest.net questo è il risultato:
- download: 13mbps
- upload: 0.8mbps
- ping: 36ms
I risultati della 7 mega invece erano:
- download: 7mbps
- upload: 0.4mbps
- ping: 29ms
e questi sono i dati sulla mia linea quando avevo la 7 mega:
Nodo: TRIGITAC-002
Upstream Downstream
Velocità corrente di linea 480 kbps 7424 kbps
Attenuazione 7.5 db 16 db
Margine di rumore 17 db 12 db
Velocità massima di linea 832 kbps 7424 kbps
Potenza applicata 12 dbm 18 dbm
Modalità di allineamento ADSL
Cosa ne pensate?
Come ha detto Lanfi, meglio se posti gli stessi dati come sopra ma che hai ora nelle statistiche del modem.
Comunque con quei 16db di attenuazione dovresti essere più veloce dei 13 mega in down.
appena ho un attimo rifaccio il test e riposto i risultati.
Non il test.
Postaci i valori nella schermata del modem.
Come ha detto Lanfi, meglio se posti gli stessi dati come sopra ma che hai ora nelle statistiche del modem.
Comunque con quei 16db di attenuazione dovresti essere più veloce dei 13 mega in down.
Si, io direi circa 15-16 mb effettivi (almeno), poi tutto dipende dalla combinazione DSLAM - Router...
Non il test.
Postaci i valori nella schermata del modem.
si scusa, volevo dire i valori del router. non so perchè ho scritto che rifaccio il test. vabbè ci siamo capiti. ;)
comunque ho rifatto il test questa volta tramite il sito della telecom e il risultato è lo stesso di Speedtest.net.
Abadir_82
02-11-2012, 19:39
L'i184 non ha il snr a 6db?
fabio336
02-11-2012, 19:54
Maaaa
profili a 3dB esistono? :sofico:
Hai provato con il prg DMT?
oppure via telnet, ma di questo non sono sicuro..
purtroppo DMT non funziona con il WAG120N poichè è basato su chipset infineon amazon.
un tentativo si potrebbe fare con routerstats, ma probabilmente occorre sbattersi un po' per configurare il programma.
forse, spulciando bene l'interfaccia web del WAG120N, i parametri della linea si dovrebbero vedere
no ragazzi mi dispiace, è una mancanza risaputa che sul WAG120N non si vedano attenuazione e rumore. In ogni caso, esisterebbe un modo per mostrarli, ma restano campi vuoti. Se si inserisce nella barra degli indirizzi "192.168.1.1/h?adsl-stats.html" compare una pagina che visualizza le statistiche dellla linea, con tanto di snr e rumore. Peccato che i due campi siano vuoti -.-''
PS posso provare con routerstats, ma non ora che sto all'università dalle 8 stamattina e sono tornato in questo istante, abbiate pietà :sofico: ora mi faccio una partitozza a battlefield, semmai stasera o domani provo a configurare routerstats :) grazie del consiglio ;)
fabio336
02-11-2012, 20:19
Ah basta configurarli e caricarli sul DSLAM, che ce vo :ciapet:
quindi... se po fa? :sofico: :fagiano:
fabio336
02-11-2012, 20:44
I profili non nascono "pressofusi"...entro i limiti previsti dai protocolli (e dalla fisica :p ), è tecnicamente possibile comporne qualsiasi tipo modificando le variabili disponibili.
Da qui a farli, in primis, e caricarli su un DSLAM, in secundis, ne passa poi di acqua sotto ai ponti, visto che chiaramente in Telecom sono sottoposti a specifici collaudi e normative.
No, non se po fa :asd:
http://img525.imageshack.us/img525/232/dbggf.png
10 minuti per prendere la portante perfetta. :muro:
So problemi! :banned: :doh: :O
(chiaramente scherzo :D )
fabio336
02-11-2012, 20:56
Un target 3dB farebbe comodo anche a me, che ti credi? :stordita:
io lo faccio a mano:
http://imageshack.us/a/img5/4563/sfaghj.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/5/sfaghj.png/)
però ogni volta devo trovare il paramentro preciso :)
Lo so che si fa a mano............:rolleyes: ..............:O ...........:ciapet:
A me farebbe comodo avere il profilo di suo a 3dB, ovviamente...anche perché io con il mio FritzBOX mi trovo divinamente, tzè!
Se ti do il mio num. di casa mi metti un profilo a 3db??? :D
O se non hai voglia dammi i dati d'accesso alla gestione del DSLAM xDD
Tanto se divento instabile diminuisco il coding gain ;)
Mendocino89
02-11-2012, 21:53
Se ti do il mio num. di casa mi metti un profilo a 3db??? :D
O se non hai voglia dammi i dati d'accesso alla gestione del DSLAM xDD
Probabile, di sicuro non avrà voglia...:D
fabio336
02-11-2012, 21:55
Se ti do il mio num. di casa mi metti un profilo a 3db??? :D
O se non hai voglia dammi i dati d'accesso alla gestione del DSLAM xDD
Tanto se divento instabile diminuisco il coding gain ;)
ma non ce l'ha nemmeno lui :sofico:
ma non ce l'ha nemmeno lui :sofico:
Ma se lo può fare!
Ma se lo può fare!
Ma in download puoi settartelo tu a tuo piacimento, il plus ultra vero sarebbero i 3db in upload che almeno nel mio caso mi avvicinerebbero alla portante in up piena :asd:
Ma in download puoi settartelo tu a tuo piacimento, il plus ultra vero sarebbero i 3db in upload che almeno nel mio caso mi avvicinerebbero alla portante in up piena :asd:
No, sull AGPWI potevo, ma ora sul WebShare 340 posso solo cambiare il Coding Gain (che comunque impostandolo a 7, ho portante piena della 10Mb con SNR a 6db, guadagnando 3mb).
Se veramente qualcuno mi mettesse 3db in down e up sarebbe fantastico!
No, sull AGPWI potevo, ma ora sul WebShare 340 posso solo cambiare il Coding Gain (che comunque impostandolo a 7, ho portante piena della 10Mb con SNR a 6db, guadagnando 3mb).
Se veramente qualcuno mi mettesse 3db in down e up sarebbe fantastico!
Ok, ma la base del discorso era, con un router adatto in download puoi giocare come ti pare e piace, mentre in upload no.
In upload un profilo "custom" con 3db sarebbe grasso che cola :sofico:
Ovviamente poi bisognerebbe pure vedere come lo digerisce la linea a livello di stabilità eh ...
Ok, ma la base del discorso era, con un router adatto in download puoi giocare come ti pare e piace, mentre in upload no.
In upload un profilo "custom" con 3db sarebbe grasso che cola :sofico:
Ovviamente poi bisognerebbe pure vedere come lo digerisce la linea a livello di stabilità eh ...
Ah ok, ora ho capito cosa intendevi.
Abadir_82
03-11-2012, 01:56
In quale fantasia perversa...?
EDIT - ahhhh ti sei corretto inserendola come domanda :sofico:
si perché ho visto che la sorgente eri tu, qui di mi hai rimesso in discussione ciò che sapevo.
Leggendo il thread ero stra-convinto che i141 ed i184 fossero a 6 db, anche perché prima di chiedere l'i141 ero sicuro di avere l'altro e stavo sempre a 6db.
gente mi spiace, anche con routerstats non riesco a concludere una cippa: dunque, con WAG120N non posso vedere le statistiche della rete. Mai più un Linksys by Cisco, mi ha deluso tantissimo questo modello. Il WiFi fa schifo, salta in continuazione e non arriva a prendere in bagno o in camera da pranzo o in cucina (tutti a circa una decina di metri in linea d'aria)... :fagiano: la prossima volta................... NETGEAR! :D
fabio336
03-11-2012, 10:26
Io ho avuto modelli di ogni genere, dai CISCO (ma CISCO, non roba Linksys rimarchiata...) ai Netgear passando per TPlink e ZyXEL, ma soltanto da quando ho preso un FritzBOX vivo veramente sereno :read: :D
modello? :fagiano:
federico1
03-11-2012, 10:28
modello? :fagiano:
Caratteristiche in più rispetto ai citati?
fabio336
03-11-2012, 11:14
Non ho scritto che abbia caratteristiche in più o in meno specifiche (anche se per es. la maggioranza dei FritxBOX integra nel firmware il supporto ai protocolli SIP e alle porte FXS presenti in hardware, funzionalità che mi serviva...oltre al fatto che ovviamente come ogni router che si rispetti fornisce stastiche e log dettagliati sulla connessione), ma che è un prodotto con cui finalmente sono sereno, ovvero mi garantisce una stabilità granitica della linea.
Tra l'altro io ho preso un modello non proprio recente e di fascia bassa, il 7113, in quanto non avevo bisogno di caratteristiche avanzate, e già questo è uno spettacolo di performance e possibilità gestionali.
Poi è chiaro che molto dipende anche dallo stato specifico della linea e dalla "simpatia" tra chipset del router e chipset della piastra del DSLAM...
ma si può modificare anche l'snrm?
io comunque per il momento non farò più acquisti...
magari arriva la vdsl2 :fagiano:
Se uno ha necessità di gestire il voip come Dio comanda credo che non ci siano alternative ai Fritz! (almeno per un'utenza domestica).
Se invece l'importante è solo l'adsl di modem-router buoni ce ne sono tanti...tenendo presente che la marca conta poco, bisogna informarsi su come si comporta lo specifico modello. Tanto per fare un'esempio: se comprate un linksys perché vi aspettate la qualità di Cisco rimarrete profondamente delusi.
Se poi quello che importa davvero è solo riuscire a prendere fino all'ultimo bit di portante tocca stare a impazzire dietro le varie accoppiate di chipset/firmware/cabale varie :D! E alla fine magari si ricade sullo xavino che, per carità, come modem sarà ottimo ma come router ha decisamente fatto il suo tempo :).
federico1
03-11-2012, 12:38
Era solo per capire se a parità di attenuazione (mia 39:muro: ) esistono prodotti più avanzati che possono agganciare una portante più alta a parità di SNR.
Abadir_82
03-11-2012, 12:52
Ragazzi...dovete fumare meno...molto meno! :mc: :muro: :fagiano: :oink:
Tra venere, bacco e tabacco sono solo un fan di venere :)
salve secondo voi con questi valori:
Rate (kbps) 6368 480
SNR Margin (dB) 11.2 23.0
Attenuation (dB) 32.0 20.0
che profilo si puo richiedere per migliorare le prestazioni ? esistono profili con Telecom che permettono un upload superiore ai 384 nominali previsti?
alcuni dati:
http://www.speedtest.net/result/2285737165.png
oltre 100ms di ping :| :|
Per avere un upload superiore devi passare a 10 o 20 mega (che hanno 1 mega in up).
Per quanto riguarda la tua linea potresti arrivare al massimo della portante chiedendo di essere passato ad un profilo con 6 db di target snr. Chiaramente poi dovrai controllare se la linea rimane stabile...
Mendocino89
04-11-2012, 17:51
Beh, a meno che tu abbia un grosso problema nell'impianto telefonico di casa tua, con quei valori di attenuazione non prenderesti mai la 20M a portante piena...
I dati, tuttavia, che hai postato non sono completi: bisognerebbe sapere anche la modulazione con la quale sei servito in questo momento...
Se è G.DMT c'è la possibilità di un piccolo miglioramento passando in ADSL2+...
Per avere qualcosa in più in up, rimanendo con un contratto residenziale, devi passare quantomeno alla 10M...
Io un'occhiata, comunque, all'impianto di casa la darei, non si sa mai ;)
Abadir_82
04-11-2012, 18:01
salve secondo voi con questi valori:
Rate (kbps) 6368 480
SNR Margin (dB) 11.2 23.0
Attenuation (dB) 32.0 20.0
che profilo si puo richiedere per migliorare le prestazioni ? esistono profili con Telecom che permettono un upload superiore ai 384 nominali previsti?
alcuni dati:
http://www.speedtest.net/result/2285737165.png
oltre 100ms di ping :| :|
Per sfruttare al massimo l'upload devi chiedere la 10 o la 20 Mb e poi il profilo a 6 dB (per la 20 è l'I141).
Così facendo dovresti avvicinarti ai 1200, se non arrivare al massimo 1216.
è la linea della mia ragazza :D
ora non conosco i profili dslam di telecom perchè a casa ho Tiscali... cmq è collegata in G.DMT :)
Da poco le hanno sostituito il Router con uno nuovo
Alice Gate classico con VOIP Hardware L1 , Software AGPF_4.6.2
Volevo vedere la sua linea ora con DMT MODEM TOOL ma il telnet è disabilitato!
magari potevo darle un po di sprint.
partendo da 12dB a 8dB ci sarà un aumento della portante senza pregiudicare troppo la stabilità, a 6dB forse qualcosa succede ma non mi pare che questa linea risenta di sbalzi giornalieri.
partendo da 12dB a 8dB ci sarà un aumento della portante senza pregiudicare troppo la stabilità, a 6dB forse qualcosa succede ma non mi pare che questa linea risenta di sbalzi giornalieri.
Io sono a 6db e non ho mai disconnessioni. L'attenuazione è di 29 in down.
...se con target 12 ha SNRM 11.2, quindi tecnicamente già a rischio stabilità, c'è un minimo di probabilità che a target 6 il rischio si trasformi in certezza.
Vabbe', ma chi non risica non rosica....
E poi mica è un processo irreversibile.....:)
Gestione SIP/FXS a parte, io ribadisco, aldilà della stabilità dovuta magari anche alla "simpatia" con il chipset della mia piastra DSLAM, che firmware completi ed efficienti come quello standard di un FritzBOX ne ho visti pochi, ma molto pochi...
Ah, nessuno mi paga per far pubblicità eh :sofico:
Io non ho il FritzBOX ma posseggo il Billion 7800N e posso assicurare che effettivamente sono fatti di altra pasta, ne ho provati altri ma pur agganciando di più non davano la stabilità e la qualità dela connessione sopratutto in Wi-Fi del Billion. Probabilmente se costano molto ci deve pur essere un motivo!
Ragazzi permettemi lo sfogo!
Da un pò di tempo senza nessuna contnuità o regolarità si innestava sul telefono un forte gracchio.
Non essendo continua, non capivo da chi dipendeva.
Alla fine ho fato caso che al solo sollevare la cornnettaa vevo il rumore.
Sono venuti 2 volte 2 tecnici ma senza risolvere la cosa o almeno adesso non lo so, mi hanno detto di avermi spostato su altra linea. Ma alla signorina del 187 non risulta, fatto sta che......... sono incazzatissimo!!!!!!
Adesso ho una portante fissa a 17.547, con qualsiasi modem o accendendolo e spegnendolo.
Mi hanno confermato che il profilo non è cambiato, il 147
Fino al loro intervento senza toccare niente agganciavo da un minimo di 20500 circa a un massimo di 20900 circa a seconda del culo che avevo quando accendevo il modem.
Porcaccia la miseriaccia!
Ma quando fallisce la TELECOM?!
fabio336
09-11-2012, 16:45
Ragazzi permettemi lo sfogo!
Da un pò di tempo senza nessuna contnuità o regolarità si innestava sul telefono un forte gracchio.
Non essendo continua, non capivo da chi dipendeva.
Alla fine ho fato caso che al solo sollevare la cornnettaa vevo il rumore.
Sono venuti 2 volte 2 tecnici ma senza risolvere la cosa o almeno adesso non lo so, mi hanno detto di avermi spostato su altra linea. Ma alla signorina del 187 non risulta, fatto sta che......... sono incazzatissimo!!!!!!
Adesso ho una portante fissa a 17.547, con qualsiasi modem o accendendolo e spegnendolo.
Mi hanno confermato che il profilo non è cambiato, il 147
Fino al loro intervento senza toccare niente agganciavo da un minimo di 20500 circa a un massimo di 20900 circa a seconda del culo che avevo quando accendevo il modem.
Porcaccia la miseriaccia!
Ma quando fallisce la TELECOM?!
Sfogo permesso, ma così non risolvi nulla ;)
Sfogo permesso, ma così non risolvi nulla ;)
E, fra l'altro, Telecom è la meno peggio.....
Questo con profilo i141 6/6
Parameters
DSP Firmware Version A2pB025f.d22k
DMT Status No Defect
Operational Mode ADSL2+
Upstream 982
Downstream 17813
SNR Margin(Upstream) 7.0
SNR Margin(Downstream) 5.7
Line Attenuation(Upstream) 10.2
Line Attenuation(Downstream) 19.0
Sempre più incazzato!
Guardate cosa avevo con prifillo 12/12
Upstream 849
Downstream 16953
SNR Margin(Upstream) 13.0
SNR Margin(Downstream) 12.1
Line Attenuation(Upstream) 10.2
Line Attenuation(Downstream) 19.0
Ciao a tutti! è da un pò che non vi seguo ma vedo che state tutti bene :D
Guardando il wholesale ho notato che hanno messo in copertura l'armadio a cui potrei essere attestato (ero già coperto da adsl eth fino a 7 Mega commerciali). C'è un modo certo per individuarli sul territorio (con numeri/sigle?)
Vorrei sapere a livello tecnico cosa portano? La fibra fino all'armadio e un dslam eth? grazie delle risposte
zanialex
11-11-2012, 22:46
Salve a tutti!
http://img849.imageshack.us/img849/4390/adslm.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/849/adslm.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Come valori sono buoni?
Fatemi sapere.
Grazie.
Un saluto a tutti!
Con quei numeri dovresti, con il profilo a 6db, agganciare la portante massima o quanto meno andarci molto vicino.
Prova a chidere al 187, non ti scoraggiare, è un terno al lotto, può andarti bene alla prima o ..........
salve,
volevo chiedere un vs. parere circa l'aggancio della portante della mia 20Mb.
Potete vedere i valori della mia connessione nell'immagine allegata: non sono un pò pochi 13700 kbps con quei valori? (che non mi sembrano così indecenti)
In realtà arrivo anche ad agganciare 14200 circa, ma più o meno siamo lì.
Ho il sospetto che il mio Netgear DG834Gv4 perda qualcosina (forse 2000 kbps circa) ma al momento non posso fare una controprova con un altro router.
Il router è collegato alla linea con un filtro tripolare classico a cui, a cascata, è attaccato il telefono.
Grazie in anticipo!
Bye
Phant
....non sono un pò pochi 13700 kbps con quei valori? (che non mi sembrano così indecenti)....
Si, sono pochi.....
Prova a collegare il modem direttamente alla presa (togliendo filtro e telefono)
Si, sono pochi.....
Prova a collegare il modem direttamente alla presa (togliendo filtro e telefono)
Purtroppo, come suddetto, l'ingresso della linea è di tipo tripolare (http://www.google.it/imgres?q=presa+telefonica&um=1&hl=it&safe=off&sa=N&biw=1920&bih=1075&tbm=isch&tbnid=s4kIzfyZisfMGM:&imgrefurl=http://www.virtualkey.org/catalog/product_info.php%3Fproducts_id%3D205&docid=SMHBc9w_HGVI6M&imgurl=http://www.virtualkey.org/catalog/images/presa.png&w=450&h=410&ei=2j-hUNWrIbKM4gT1g4DwDw&zoom=1&iact=rc&dur=309&sig=110477182406186124450&page=1&tbnh=139&tbnw=150&start=0&ndsp=57&ved=1t:429,r:9,s:0,i:123&tx=84&ty=54) (vedi immagine) e quindi non posso collegare direttamente il router.
Alternative?
Bye
Phant
Jonny1600
12-11-2012, 22:12
Purtroppo, come suddetto, l'ingresso della linea è di tipo tripolare (http://www.google.it/imgres?q=presa+telefonica&um=1&hl=it&safe=off&sa=N&biw=1920&bih=1075&tbm=isch&tbnid=s4kIzfyZisfMGM:&imgrefurl=http://www.virtualkey.org/catalog/product_info.php%3Fproducts_id%3D205&docid=SMHBc9w_HGVI6M&imgurl=http://www.virtualkey.org/catalog/images/presa.png&w=450&h=410&ei=2j-hUNWrIbKM4gT1g4DwDw&zoom=1&iact=rc&dur=309&sig=110477182406186124450&page=1&tbnh=139&tbnw=150&start=0&ndsp=57&ved=1t:429,r:9,s:0,i:123&tx=84&ty=54) (vedi immagine) e quindi non posso collegare direttamente il router.
Alternative?
Bye
Phant
Semplice vendono gli adattatori tripolari
:read:
http://www.google.it/imgres?um=1&hl=en&sa=N&biw=1600&bih=770&tbm=isch&tbnid=XUWtYKdGuvzsnM:&imgrefurl=http://www.anteipaolucci.it/spine-prese-e-adattatori-telefonici/1482-adattatore-spina-telefonica-tripolarepresa.html&docid=SnOeBoY195Wk1M&imgurl=http://www.anteipaolucci.it/1482-5287-large/adattatore-spina-telefonica-tripolarepresa.jpg&w=300&h=300&ei=HWahULX5LeSO4gSGx4DYCg&zoom=1&iact=rc&dur=314&sig=106854263570274002217&page=1&tbnh=141&tbnw=129&start=0&ndsp=31&ved=1t:429,r:0,s:0,i:69&tx=77&ty=22
Semplice vendono gli adattatori tripolari
:read:
http://www.google.it/imgres?um=1&hl=en&sa=N&biw=1600&bih=770&tbm=isch&tbnid=XUWtYKdGuvzsnM:&imgrefurl=http://www.anteipaolucci.it/spine-prese-e-adattatori-telefonici/1482-adattatore-spina-telefonica-tripolarepresa.html&docid=SnOeBoY195Wk1M&imgurl=http://www.anteipaolucci.it/1482-5287-large/adattatore-spina-telefonica-tripolarepresa.jpg&w=300&h=300&ei=HWahULX5LeSO4gSGx4DYCg&zoom=1&iact=rc&dur=314&sig=106854263570274002217&page=1&tbnh=141&tbnw=129&start=0&ndsp=31&ved=1t:429,r:0,s:0,i:69&tx=77&ty=22
E' esattamente quello che ho, ma penso che Rodig intendesse dire di collegare il router ad una presa a muro di tipo rj11 (che non ho).
Cmq, anche staccando il telefono, le cose non cambiano.
In ultima istanza, mi preme capire perchè, anche con valori di linea che credo si possano definire più che buoni, aggancio la portante con un valore così "basso".
Bye
Phant
.....
Cmq, anche staccando il telefono, le cose non cambiano....
Però c'è sempre un filtro di mezzo, che per fare una prova dovresti eliminare.....
Però c'è sempre un filtro di mezzo, che per fare una prova dovresti eliminare.....
Rodig, grazie delle info: per "eliminare" intendi mettere mano (smontare) alla presa principale, giusto?
Filtro a parte, pensi che, con i valori della mia linea, sia conveniente chiedere il profilo a 6db o potrei avere problemi?
Sul discorso router avevo intenzione di prendere il noto DGN2200 in luogo del mio DG834G ma non so quanto possano migliorare le cose (il cambio del router è cmq nei piani a prescindere).
Bye
Phant
Mendocino89
13-11-2012, 10:07
Parliamoci chiaro: se vuoi fare una prova definitiva che ti aiuti a capire perchè il margine di rumore sia così basso, l'unica cosa da fare è quella di intercettare la prima presa, quella nella quale arriva il doppino Telecom Italia, e da lì, magari con una giuntura temporanea collegarci il solo router, escludendo l'impianto interno.
In questo modo vai a colpo sicuro: il router aggancerà il massimo che può, escludendo eventuali disturbi causati da telefoni o altro.
Nel caso in cui il miglioramento non sia netto rimetti tutto come stava, sennò, ti conviene comprare uno splitter o comunque "filtro" serio* a monte e separare la parte fonia dalla parte ADSL in partenza.
Guardando invece le tue statistiche ADSL ti posso dire che:
A: Se sei collegato ad un DSLAM con chipset Infineon, quello che devi comprare non è un DGN2200, ma un DGN3500.
B: I valori di attenuazione sono leggermente più alti di quelli miei: con profilo a 12dB agganciavo "soli" 15400kbit/s in download e circa 971kbit/s in upload. Il passaggio al profilo I141 mi ha fatto schizzare la portante a circa 20000kbit/s in download e 1100 in upload...quindi se la linea è stabile e non ci sono preoccupanti fluttuazioni del margine di rumore, passare ad un profilo a 6dB è caldamente consigliato.
* Riguardo il discorso sul filtro: ci sarebbero da fare grosse considerazioni su di esso, se riesci procurane uno prodotto da Pirelli Broadband Solutions ;)
Rodig, grazie delle info: per "eliminare" intendi mettere mano (smontare) alla presa principale, giusto?
Filtro a parte, pensi che, con i valori della mia linea, sia conveniente chiedere il profilo a 6db o potrei avere problemi?
Sul discorso router avevo intenzione di prendere il noto DGN2200 in luogo del mio DG834G ma non so quanto possano migliorare le cose (il cambio del router è cmq nei piani a prescindere).
Bye
Phant
Ti ha risposto perfettamente Mendocino89....
Per quanto riguarda il cambio di router, io per il momento continuerei con il vecchio, anche perchè il tuo Netgear DG834Gv4 permette di modificare manualmente l'snr (vedi sul thread ufficiale del modem come fare)
A: Se sei collegato ad un DSLAM con chipset Infineon, quello che devi comprare non è un DGN2200, ma un DGN3500.
Grazie delle info: c'è modo di sapere che tipo di chipset monta il DSLAM a cui sono collegato?
EDIT: aggiungo che in serata ho chiamato il 187, facendo presente la situazione di cui sopra. L'operatrice mi ha confermato i valori indicati affermando però che, siccome la banda non è garantita, questa è la velocità max a cui può andare la mia connessione. Risposta negativa anche per quanto riguarda l'attivazione del profilo I141.
Bye
Phant
Sono stracontento, in Italia non sono il solo deficente, ma ne ho conosciuti almeno 4, tecnici di miei stivali.
Non sono della Telecom ma di una società chiamata SITE.
Da una linea da far invidia mi ritrovo con una linea da far schifo
Dopo il secondo intervento in cui mi lamentavo di aver perso 3 MB adesso ne ho persi quasi 7
Io sono sempre stato di sinistra, ma adesso capisco chi.....
Dimenticavo, si erano dimenticati di collegare la linea telefonica, avevo la linea adsl (da far schifo) ma telefono muto, sono divuto andare dal vicino per avvertirli.
Pagherò la penale ma addio TELECOM
Ripeto mi accontenrò anche di TELE 2 o come si chiama adesso, ma se non risolvono il problema...............
Per la verità ho chiamto il 187 e la signorina mi ha assicurato che interverranno tecnici non SITE e verificherannpo dove sono finiti i snr6 db persi non si sa come
newtechnology
13-11-2012, 22:45
Sono stracontento, in Italia non sono il solo deficente, ma ne ho conosciuti almeno 4, tecnici di miei stivali.
Non sono della Telecom ma di una società chiamata SITE.
Da una linea da far invidia mi ritrovo con una linea da far schifo
Dopo il secondo intervento in cui mi lamentavo di aver perso 3 MB adesso ne ho persi quasi 7
Io sono sempre stato di sinistra, ma adesso capisco chi.....
Dimenticavo, si erano dimenticati di collegare la linea telefonica, avevo la linea adsl (da far schifo) ma telefono muto, sono divuto andare dal vicino per avvertirli.
Pagherò la penale ma addio TELECOM
Ripeto mi accontenrò anche di TELE 2 o come si chiama adesso, ma se non risolvono il problema...............
Per la verità ho chiamto il 187 e la signorina mi ha assicurato che interverranno tecnici non SITE e verificherannpo dove sono finiti i snr6 db persi non si sa come
Tra un pò ti mettono in add :D
Scherzi a parte , spero che ti sistemino la linea , capisco la tua frustrazione , io ho avuto un problema di saturazione con una linea adsl 7 mega ngi , all'inizio fantastica poi piano piano e scesa fino ad arrivare dai 6,98 iniziali a 1,90 nelle ore di punta e al call center mi dicevano che ero sopra la banda garantita (e ti credo , mi sembra fosse di 64kbps) . Spero che ti mandino un tecnico serio , alice come banda e stabilità penso sia la meno peggio , ovviamente doppino permettendo;)
papillon56
13-11-2012, 23:36
alice come banda e stabilità penso sia la meno peggio , ovviamente doppino permettendo;)
http://img341.imageshack.us/img341/8136/thumbupw.gif
Non centra, ma centra eccome.
Si discute sul perchè nonostante la situazione il popolo italiano se ne stia a casa tranquillo.
Perchè fa parte de nostro essere
Pecoroni
Capite che dire che comunque è la meno peggio cosa significa?
Una cosa l'ho capita dai colloqui con le quattro personoe che sono venute a casa mia: il sistema è al collasso, le linee sono in tubi di piombo isolati in carta e le rotture sono all'ordine del giorno. Poi mi è stato detto che dove dovrebbero essere collegati 3 o massimo 4 utenze ne collegano 10.
Insomma se questo è il meno peggio e non alziamo la voce per pretendere di più, allora meritiamo tutto quello che ci sta succedendo.
Non centra, ma centra eccome.
Si discute sul perchè nonostante la situazione il popolo italiano se ne stia a casa tranquillo.
Perchè fa parte de nostro essere
Pecoroni
Capite che dire che comunque è la meno peggio cosa significa?
Una cosa l'ho capita dai colloqui con le quattro personoe che sono venute a casa mia: il sistema è al collasso, le linee sono in tubi di piombo isolati in carta e le rotture sono all'ordine del giorno. Poi mi è stato detto che dove dovrebbero essere collegati 3 o massimo 4 utenze ne collegano 10.
Insomma se questo è il meno peggio e non alziamo la voce per pretendere di più, allora meritiamo tutto quello che ci sta succedendo.
comunque la scelta migliore per la tua adsl la fai scegliendo un operatore con cui sei coperto in ULL.
tutto il resto porta solo noie.
Qua da me sono praticamente tutte in ULL
Ma pur facendo finta che alla centrale arrivino con un segnale marziano, in senso buono, ossia ottimo, che cavo mi arriva a casa?
Certo, magari anzichè avere un collegamente dove potrebbero starci in 4 e ci stanno in 10, sto con uno che ne ha 2 ma chi me lo garantisce?
Vi rendete conto che i contratti di tutti fanno sempre riferimento a fino a?
Garantito abbiamo praticamente la vecchia connessione che non ricordo manco più come si chiama.
Insomma dobbiamo rassegnarci e non far niente?
Io non lo so, anch'io non so bene cosa bisognerebbe fare.
fabio336
14-11-2012, 14:04
Non centra, ma centra eccome.
Si discute sul perchè nonostante la situazione il popolo italiano se ne stia a casa tranquillo.
Perchè fa parte de nostro essere
Pecoroni
Capite che dire che comunque è la meno peggio cosa significa?
Una cosa l'ho capita dai colloqui con le quattro personoe che sono venute a casa mia: il sistema è al collasso, le linee sono in tubi di piombo isolati in carta e le rotture sono all'ordine del giorno. Poi mi è stato detto che dove dovrebbero essere collegati 3 o massimo 4 utenze ne collegano 10.
Insomma se questo è il meno peggio e non alziamo la voce per pretendere di più, allora meritiamo tutto quello che ci sta succedendo.
In che senso? :boh:
fabio336
15-11-2012, 15:52
Oggi Telecom voleva vendermi la tv via cavo :mbe:
Adesso la attivano anche sui dslam 1VC4? :stordita:
Vedo che questa discursione è ormai poco frequentata, da oggi non lo sarà più da parte mia.
Da ieri non faccio più parte dei fruitori di alice 20MB
Chi ha letto i mie precedenti messaggi può intuire il perchè.
Da quando mi hanno spotato su altra coppia il tormento è stato enorme, prima con un profilo a 6db forzandolo a 3 db e agganciando la portante massima 22400 non mi cadeva la linea nemmeno ..........
Ieri bastava uno squillo con progilo a 6 DB per farla cadere. Dai 20800 precedenti al loro intervento e stabilissimi ai 16500 instabili dopo il loro intervento.
Insomma è come se chiamaste un tecnico perchè sulla tv non vedete canile 5 e dopo il suo intervento non vedete pure raiidiot1
Sono tornato alla 7 Mb
Povera Italia!
fabio336
16-11-2012, 12:22
Vedo che questa discursione è ormai poco frequentata, da oggi non lo sarà più da parte mia.
Da ieri non faccio più parte dei fruitori di alice 20MB
Chi ha letto i mie precedenti messaggi può intuire il perchè.
Da quando mi hanno spotato su altra coppia il tormento è stato enorme, prima con un profilo a 6db forzandolo a 3 db e agganciando la portante massima 22400 non mi cadeva la linea nemmeno ..........
Ieri bastava uno squillo con progilo a 6 DB per farla cadere. Dai 20800 precedenti al loro intervento e stabilissimi ai 16500 instabili dopo il loro intervento.
Insomma è come se chiamaste un tecnico perchè sulla tv non vedete canile 5 e dopo il suo intervento non vedete pure raiidiot1
Sono tornato alla 7 Mb
Povera Italia!
però ti sei arreso subito....
intanto piccolo disservizo
[Internet connected] IP address: 79.52.xxx.xxxx, Friday, November 16,2012 12:16:53
[Internet disconnected] Friday, November 16,2012 11:09:19
Anche a Guidonia :)
Allora
Stamattina ho chiamato il commerciale 187 1 per vedere se avevano portato il mio contratto a 7mb ma non risultava.
Ho richiamato il 187 2 e ho chiesto che mi riallineassero per la 20mb, dopo aver spiegato le peripezie di questi giorni, mi ha fatto provare ..........
Insomma per farla breve lui è convintissimo che il problema è nella centrale e che il colpevole è il filtro.
ma agganciando io anzichè i 20800, ma i 17000 di adesso, dice che aprire un intervento non avrebbe nessun risultato in quanto segnalare di agganciare 17000 non porterebbe a nessun itervento.
Vorrei toglermi un dubbio
Se al filtro, al posto dove si deve attaccare il modem, metto il telefono e vicevera, cosa dovrebbe succedere?
.....
Vorrei toglermi un dubbio
Se al filtro, al posto dove si deve attaccare il modem, metto il telefono e vicevera, cosa dovrebbe succedere?
L'uscita "Modem" del filtro non filtra nulla, mentre l'uscita "Telefono" filtra le frequenze ADSL, per cui ti funzionerebbe (male) solo il telefono.
Comunque penso che il tecnico non intendesse il tuo filtro, ma lo splitter di centrale.
L'uscita "Modem" del filtro non filtra nulla, mentre l'uscita "Telefono" filtra le frequenze ADSL, per cui ti funzionerebbe (male) solo il telefono.
Comunque penso che il tecnico non intendesse il tuo filtro, ma lo splitter di centrale.
Certo, lo so che intendeva quello della centrale
Ma siccome smonta e rimonta, abbiamo testato filtri, telefoni, e splitter, alla fine ho rimesso lo splitter SAVP120 ma nella fretta non so se ho messo le connessioni giuste e volevo sapere se era evidente in qualche modo.
Il telefono si sente bene.
Ma un dubbio su quanto dici: il segnale adsl se fosse filtrato perchè attaccato al filtro dove andrebbe connesso il telefono, non dovrebbe andare male perchè per l'appunto filtrata?
Altra cosa, il doppino in entrata si è accorciato notevolmente dopo l'intervento dei tecnici che ogni volta che testavano qualcosa tagliavano, ormai non è più lungo di 10 cm.
Posso mettere una prolunghina magari crimpando?
......
Ma un dubbio su quanto dici: il segnale adsl se fosse filtrato perchè attaccato al filtro dove andrebbe connesso il telefono, non dovrebbe andare male perchè per l'appunto filtrata?
Certo......
Altra cosa, il doppino in entrata si è accorciato notevolmente dopo l'intervento dei tecnici che ogni volta che testavano qualcosa tagliavano, ormai non è più lungo di 10 cm.
Posso mettere una prolunghina magari crimpando?
Si, basta assicurare un decente collegamento fisico.
Upstream 800
Downstream 11616
SNR Margin(Upstream) 13.5
SNR Margin(Downstream) 15.3
Line Attenuation(Upstream) 9.9
Line Attenuation(Downstream) 19.0
15 minuti fa mi è caduta la lnea senza che vi fossero telefonate
Ecco come mi si è allineata!
Pazzesco! Non ci capisco più niente!
fabio336
17-11-2012, 13:13
però ti sei arreso subito....
intanto piccolo disservizo
[Internet connected] IP address: 79.52.xxx.xxxx, Friday, November 16,2012 12:16:53
[Internet disconnected] Friday, November 16,2012 11:09:19
Anche a Guidonia :)
[Internet connected] IP address: 79.45.xxx.xxx, Saturday, November 17,2012 13:02:39
[Internet disconnected] Saturday, November 17,2012 12:52:31
[Internet connected] IP address: 79.33.xxx.xx, Saturday, November 17,2012 12:13:49
[Internet disconnected] Saturday, November 17,2012 12:07:27
[Internet connected] IP address: 79.33.xxx.xx, Saturday, November 17,2012 11:48:51
[Internet disconnected] Saturday, November 17,2012 11:29:22
persiste :(
La cosa si fa sempre più strana!
Ieri pomeriggio sul tardi guardo la situazione del router e che vedo?
SNR a 10.5 db in download anzichè il classico 6 db con portante a 17800.
Che faccio? Spengo il Router e aspetto un pò prima di riaccendere.
Adesso tutto è tornato nella norma, riaggancio i 20.500 canonici, insomma come prima dell'intervento, ma c'è un ma!
Download da quel momento fisso a 1.1
Prima con 18.000 circa, scaricavo a piena banda.
Accidentaccio, ma che sta succedendo?
Rate (kbps) 20272 1044
SNR Margin (dB) 7.0 7.0
Attenuation (dB) 18.5 9.5
Impulse Noise Protection (INP) 0 0
Output Power 1.7 10.4
Risolto o almeno spero
Chiamato il 187 risultavo dal 16/11/2012 con contratto a 10mb
Quindi portante a 20 ma contratto a 10
Ne desumo che il profilo, 141, non comandi ma hanno un sistema che limita la banda a seconda del contratto.
Comunque non era niente male, scaricavo a 1.1 - 1.2, conviene farsi mettere un profilo da 20 anche a chi ha 10
Speriamo che ora la cosa si metta a posto, 10 gioni di incazzatura!
Mia madre che è credente ha detto che accenderà un cero, io da miscredente mi ci accenderò un sigaro!
papillon56
18-11-2012, 18:01
Noto uno strano calo nella portante della mia 20 mega..
Mi pare che la cosa si verifichi da quando hanno messo questo armadio in strada..
Non so se c'entri qualcosa dato che non so neppure se sia un armadietto telecom o cosa altro...
Qualcuno sa dirmi se si tratta di un apparato Telecom?
http://img15.imageshack.us/img15/6688/18112012002.th.jpg (http://img15.imageshack.us/i/18112012002.jpg/)
(ho giusto una tanichetta di benzina che mi avanza....:D http://forum.wintricks.it/images/smilies/59.gif )
Grazie
Hanno chiamato mio cognato per proporgli la 20mb ma i suoi valori non mi sembrano idonei.
Non riesco a trovare quel link dove c'erano le vie coi numeri civici per vedere la distanza dalla centrale, me lo potete indicare per favore?
Noto uno strano calo nella portante della mia 20 mega..
Mi pare che la cosa si verifichi da quando hanno messo questo armadio in strada..
Non so se c'entri qualcosa dato che non so neppure se sia un armadietto telecom o cosa altro...
Qualcuno sa dirmi se si tratta di un apparato Telecom?
http://img15.imageshack.us/img15/6688/18112012002.th.jpg (http://img15.imageshack.us/i/18112012002.jpg/)
(ho giusto una tanichetta di benzina che mi avanza....:D http://forum.wintricks.it/images/smilies/59.gif )
Grazie
.Se vuoi ti do una mano:mad:
papillon56
18-11-2012, 22:52
Hanno chiamato mio cognato per proporgli la 20mb ma i suoi valori non mi sembrano idonei.
Non riesco a trovare quel link dove c'erano le vie coi numeri civici per vedere la distanza dalla centrale, me lo potete indicare per favore? Intendi -->questo (http://www.kpnqwest.it/it/Servizi/DSL/Copertura.aspx)?
.Se vuoi ti do una mano:mad:
Si Si... ma prima devo scoprire se è della telecom.. :D
No, non ricordo se era un file pdf o altro, dove c'erano le citta con le vie e i numeri civici con le relative distanze.
Mannaggia! :cry: Bisognerebbe sempre salvarle, ma del resto una volta che sai tu a quanto sei distante!:)
random566
19-11-2012, 08:12
No, non ricordo se era un file pdf o altro, dove c'erano le citta con le vie e i numeri civici con le relative distanze.
Mannaggia! :cry: Bisognerebbe sempre salvarle, ma del resto una volta che sai tu a quanto sei distante!:)
il link dovrebbe essere proprio quello indicato da papillon, dopo avere fatto la verifica di copertura sul tuo numero o su quello di un vicino, ti appare il link con le distanze stimate dalla centrale.
purtoppo in alcuni casi non sono molto precise
Secondo me è abbastanza inutile verificare la distanza in quel sito quando, come nel caso del tuo amico, c'è già un abbonamento adsl attivo. Una volta sistemato l'impianto di casa (quello è sempre il requisito imprescindibile) guarda l'attenuazione e regolati di conseguenza...anche se quel sito ti dicesse che la centrale è al piano di sotto farebbe ben poca differenza :D! Invece se non c'è un abbonamento adsl attivo può aiutare a capire quali dovrebbero essere le prestazioni della linea...
Secondo me è abbastanza inutile verificare la distanza in quel sito quando, come nel caso del tuo amico, c'è già un abbonamento adsl attivo. Una volta sistemato l'impianto di casa (quello è sempre il requisito imprescindibile) guarda l'attenuazione e regolati di conseguenza...anche se quel sito ti dicesse che la centrale è al piano di sotto farebbe ben poca differenza :D! Invece se non c'è un abbonamento adsl attivo può aiutare a capire quali dovrebbero essere le prestazioni della linea...
Infatti, hai perfettamente ragione.
Ieri mi ha detto i valori che ha e secondo me se lo sogna di avere i 20MB
Però!
Ieri quando è stato chiamato ha riferito della percedente esperienza col 10mb e che aveva cadute e problemi tanto che lo hanno riportato a 7mb (tra l'altro gli hanno dato un super profilo per i 7mb) però gli hanno detto che ora è possibile!
Io sono curioso di vedere come va a finire!
Possibile che siano previsti dei cambiamenti nella centrale a cui è collegato?
Certo...possibile anche che abbiano aggiustato qualcosa lungo la tratta centrale-casa.
Però se anche attualmente ha un valore di attenuazione molto alto, beh la vedo dura. Comunque se ha il mese di prova gratis e gli interessa avere più velocità anche se non portati da 20 mega piena....potrebbe valer la pena di fare una prova.
Mi diceva poco fa che devono intervenire in centrale per il cambio e che hanno messo nuove piastre o come si chiamano.
Maledizione!:muro: :mad:
Ci risiamo
Ping caduto in linea diretta, monitorato con Router-Stats Lite, alle 15,10 circa avvallamento a 0 ma spazio strettissimo poi alti e bassi adesso si è stabilizzato tra 1.4 e 1.3
Mi sa che pago la penale e abbandono telecom!
Maledizione!:muro: :mad:
Ci risiamo
Ping caduto in linea diretta, monitorato con Router-Stats Lite, alle 15,10 circa avvallamento a 0 ma spazio strettissimo poi alti e bassi adesso si è stabilizzato tra 1.4 e 1.3
Mi sa che pago la penale e abbandono telecom!
Porta pazienza....:)
E' evidente che quei valori di snr sono anomali, per cui i casi sono due:
- se è andato a 1.3-1.4db da solo vuol dire che stanno facendo qualche cosa in centrale e prima o poi si normalizzerà
- se l'hai portato a 1.3-1.4db tramite modem è normale che prima o poi la linea cada.....
random566
19-11-2012, 17:10
- se è andato a 1.3-1.4db da solo vuol dire che stanno facendo qualche cosa in centrale e prima o poi si normalizzerà
.
c'è anche la probabilità (secondo me maggiore) che si tratti di qualche interferenza da altro utente adsl servito dallo stesso cavo.
quando questo attiva il proprio modem, all'atto del training si manifestano i disturbi più forti.
certo che se è così serve a poco abbandonare telecom, il problema rimarrebbe con qualunque gestore
Penso che hai ragione
Infatti anch'io penso ad una forte interferenza!
Speriamo che prima o poi attivino la connessione wi-fi e buona notte a sti maledetti doppini
Porta pazienza....:)
E' evidente che quei valori di snr sono anomali, per cui i casi sono due:
- se è andato a 1.3-1.4db da solo vuol dire che stanno facendo qualche cosa in centrale e prima o poi si normalizzerà
- se l'hai portato a 1.3-1.4db tramite modem è normale che prima o poi la linea cada.....
Assolutamente ha fatto tutto da solo.
Io non ho fatto niente, e pensare che stamattina sul tardi addirittura era arrivato 6.6
Poi precipitato in linea retta a snr a 1.3
Adesso ho spento e si è riallinato a 17800 con 5.9/5.8 stabili e non vedo cadute
Come non detto ci sono delle cadute verticali e risalite verticali della durata di pochi secondi
Anche la velocità nel test risulta con caduta vericale e quasi immediata risalita verticale
Questo tutto con RouterStats Lite
papillon56
19-11-2012, 18:15
Noto uno strano calo nella portante della mia 20 mega..
Mi pare che la cosa si verifichi da quando hanno messo questo armadio in strada..
Non so se c'entri qualcosa dato che non so neppure se sia un armadietto telecom o cosa altro...
Qualcuno sa dirmi se si tratta di un apparato Telecom?
http://img15.imageshack.us/img15/6688/18112012002.th.jpg (http://img15.imageshack.us/i/18112012002.jpg/)
(ho giusto una tanichetta di benzina che mi avanza....:D http://forum.wintricks.it/images/smilies/59.gif )
Grazie
Uppettino...
Nessuno sa che razza di apparato è quello?
Ma basterebbe sapere se è o no telecom..http://forum.wintricks.it/images/smilies/59.gif
Pazzesco ho fatto caso solo adesso
Il ping è raddoppiato
Da circa 30/35 adesso è a 70
Ma che diavolo stanno combinando?
Maledizione!:muro: :mad:
Ci risiamo
Ping caduto in linea diretta, monitorato con Router-Stats Lite, alle 15,10 circa avvallamento a 0 ma spazio strettissimo poi alti e bassi adesso si è stabilizzato tra 1.4 e 1.3
Mi sa che pago la penale e abbandono telecom!
nel caso volessi cambiare, verifica di essere in ULL con il nuovo operatore.
altrimenti sei punto a capo.
come diceva qualcuno prima, telecom è anche la meno peggio in molte situazioni.
Penso che hai ragione
Infatti anch'io penso ad una forte interferenza!
Speriamo che prima o poi attivino la connessione wi-fi e buona notte a sti maledetti doppini
wi-fi intendi wi-max?
io spero nella fibra, altro che wireless. magari FTTH :D
Uppettino...
Nessuno sa che razza di apparato è quello?
Ma basterebbe sapere se è o no telecom..http://forum.wintricks.it/images/smilies/59.gif
non è un armadio di distribuzione?
Certo! Anch'io preferirei la fibra, quella vera, ma se restiamo legati al doppino io non penso che risolviamo i problemi.
Se il mio problema è legato alla piatra a cui sono collegato, allora prima o poi la cambiano, se è legato al tratto che va dalla centrale all'armadio allora la fibra per il vdsl risolverebbe (qua non ci sono lavori di alcun tipo, chissa quando e se ci sarà), ma se è un problema che parte dall'armadio, resterà a prescidere da tutto. Insomma è come se avessi preso una malattia cronica.
Ho appena telefonato al commerciale per farmi mettere la 7MB
Sempre più convinto che il fallimento della Telecom sia l'unica speranza!
random566
23-11-2012, 18:53
oggi per puro caso, dopo aver riscontrato una lentezza nell'aprire alcuni siti, ho notato che l'MTU della mia alice 20 mega è diventato 1462, dopo che per una vita era stato 1492.
ho provato con il classico comando ping -f -l xxxx, che si è fermato al valore 1434, corrispondente a MTU 1462.
succede anche ad altri?
fabio336
23-11-2012, 18:54
oggi per puro caso, dopo aver riscontrato una lentezza nell'aprire alcuni siti, ho notato che l'MTU della mia alice 20 mega è diventato 1462, dopo che per una vita era stato 1492.
ho provare il classico comando ping -f -l xxxx, che si è fermato al valore 1434, corrispondente a MTU 1462.
succede anche ad altri?
io non ci sto capendo più nulla, a volta le immagini le carica in stile 56K :doh:
EDIT:
da me su pppoe è ancora 1492
random566
23-11-2012, 19:21
EDIT:
da me su pppoe è ancora 1492
lo hai verificato con il ping oppure sui classici siti come dslreports?
nel mio caso non so se è a causa del fatto che uso l'ipv6, solo per accontentare gli utilizzatori di facebook e youtube, che dicono vada più veloce con l'ipv6.
questo però dà diversi problemi, se capita un ip assegnato 87.4.110.xxx i tempi di ping si allungano di oltre 20 ms
fabio336
23-11-2012, 19:25
lo hai verificato con il ping oppure sui classici siti come dslreports?
nel mio caso non so se è a causa del fatto che uso l'ipv6, solo per accontentare gli utilizzatori di facebook e youtube, che dicono vada più veloce con l'ipv6.
questo però dà diversi problemi, se capita un ip assegnato 87.4.110.xxx i tempi di ping si allungano di oltre 20 ms
ho verificato con il ping ;)
ipv6 da me ancora non va, mi da sempre tunneling 6to4
Raga da quando ho alice a casa (20mb) va da dio tutto velocità ottime bla bla bla...ma quando scarico qualcosa si piglia tutta la banda e non riesco ad aprire nemmeno google...-.-...c'è un rimedio a ciò?!..:) ho il router alice ora...prima avevo Infostrada ed un router Netgear di mia proprietà e non mi era mai successo anche se non avevo una 20mb...ora per usare tapatalk sto utilizzando la connessione dati del telefono ( sto scaricando dal pc )
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Il Router di Alice se vuoi scricare e navigare non va bene, non gestisce le connessioni, compra un Router serio.
Intanto il mio problema persiste e peggiora.
Ieri allineato a 18.500 con 6db è restato a 5.8 per quasi tutto il giorno poi sceso fino a 5.4
Ieri senza spegnere subito al mattimo 4.9 finoi a scendere gradualmente eri sera a 4.1
Adesso 4.7
Senpre peggio
E che avevo problemi con il mio vecchio router Netgear ed i tecnici telecom mi hanno lasciato uno alice a gratis ed i problemi sono spariti...quindi Il difetto era il mio vecchio router...quale mi consiglieresti??..
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
centouno
24-11-2012, 09:27
ho verificato con il ping ;)
ipv6 da me ancora non va, mi da sempre tunneling 6to4
Molto strano che iPV6 non ci sia ancora sulla tua 20M, è ormai da parecchio tempo che Telecom ha attivato IP6, sei sicuro che nel router hai inserito
Nome utente:
[email protected] e come Password: IPV6@alice6
Se ci si connette ancora con aliceadsl, IP6 non viene abilitato.
Invece sul discorso indirizzo ip assegnato a me succede la stessa cosa, se mi viene assegnato un indirizzo 87.4.110.xxx (dallo speed test localizzato a Verona) il mio ping sale a 50ms. Se invece mi viene assegnato un ip 79.50.xxxxx localizzato a Milano, il ping si abbassa a 27ms.
Saluti...
random566
24-11-2012, 11:48
Invece sul discorso indirizzo ip assegnato a me succede la stessa cosa, se mi viene assegnato un indirizzo 87.4.110.xxx (dallo speed test localizzato a Verona) il mio ping sale a 50ms. Se invece mi viene assegnato un ip 79.50.xxxxx localizzato a Milano, il ping si abbassa a 27ms.
Saluti...
idem pure a me, ma nel tuo caso hai verificato l'MTU effettivo della tua connessione?
centouno
24-11-2012, 12:40
idem pure a me, ma nel tuo caso hai verificato l'MTU effettivo della tua connessione?
MTU 1492...
Comunque per il problema dell'ip 87.xxxx spengo e riaccendo il router fino a quando non mi viene assegnato un ip 79.xxxx
Saluti...
fabio336
24-11-2012, 13:07
Molto strano che iPV6 non ci sia ancora sulla tua 20M, è ormai da parecchio tempo che Telecom ha attivato IP6, sei sicuro che nel router hai inserito
Nome utente:
[email protected] e come Password: IPV6@alice6
Se ci si connette ancora con aliceadsl, IP6 non viene abilitato.
Saluti...
http://imageshack.us/a/img6/4490/pppoeipv6.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/6/pppoeipv6.png/)
:boh:
ho provato anche con la semplice connessione da windows, ma non ne vuole proprio sapere :)
random566
24-11-2012, 13:53
[
:boh:
ho provato anche con la semplice connessione da windows, ma non ne vuole proprio sapere :)
permettimi 2 osservazioni
1) tu usi un dgn2200 v3 (come me), se nelle impostazioni ipv6, nel campo "internet connection type" lasci "autodetect", ti trova solo il 6to4 (accade pure a me), dovresti invece inserire "PPPoE".
2) è normale che la connessione pppoe da windows fallisca, accade perchè purtroppo il 2200 v3 non supporta il pppoe relay, nemmeno con l'ultimo firmware.
secondo me ti basata cambiare l'impostazione "internet connection type" per avere l'ipv6 funzionante, magari se vuoi provare, dopo aver cambiato l'impostazione, dovresti anche disabilitare e riabilitare la scheda di rete del pc per permettere l'acquisizione dell'indirizzo ipv6 dinamico.
fabio336
24-11-2012, 14:27
permettimi 2 osservazioni
1) tu usi un dgn2200 v3 (come me), se nelle impostazioni ipv6, nel campo "internet connection type" lasci "autodetect", ti trova solo il 6to4 (accade pure a me), dovresti invece inserire "PPPoE".
lo ho provate tutte:
http://imageshack.us/a/img40/3900/ppoe.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/40/ppoe.png/)
2) è normale che la connessione pppoe da windows fallisca, accade perchè purtroppo il 2200 v3 non supporta il pppoe relay, nemmeno con l'ultimo firmware.
avevo impostato la modalità modem :sofico:
l'ipv6 non lo prende proprio :(
secondo me ti basata cambiare l'impostazione "internet connection type" per avere l'ipv6 funzionante, magari se vuoi provare, dopo aver cambiato l'impostazione, dovresti anche disabilitare e riabilitare la scheda di rete del pc per permettere l'acquisizione dell'indirizzo ipv6 dinamico.
CatSitway
25-11-2012, 16:33
edit, non vorrei andare OT.
la mia linea ha questi dati, presi dal mio asus n55u:
Update Counter : 105124
Modulation : ADSL2+
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 199194036
Lan Rx : 119549870
ADSL Tx : 110898294
ADSL Rx : 197617092
CRC Down : 0
CRC Up : 9
FEC Down : 0
FEC Up : 8097
HEC Down : 162
HEC Up : 0
SNR Up : 11.5
SNR Down : 12.0
Line Attenuation Up : 5.9
Line Attenuation Down : 14.0
Data Rate Up : 945
Data Rate Down : 14292
ho configurato lo Stability Adjustment a 5db, che è il massimo, ottenendo circa un megabit e mezzo più di prima, in generale allineo 13megabit scarsi.
Due anni fa allineavo 20000 in fast, ma a quei tempi nel mio palazzo c'erano 2 adsl, ora ce ne saranno 15 e mi hanno silentemente rimodulato con un profilo a 12db. Secondo voi è possibile per me chiedere di nuovo un profilo a 6db, o la mia linea non me lo consente più a causa delle centinaia di adsl che hanno installato nei paragi? Ho una grossa centrale telecom a poche centinaia di metri, la vedo affacciandomi dalla finestra (in linea d'aria saranno 100metri, seguendo la strada non più di 300).
Salve,
riporto questa mia esperienza a scopo puramente informativo.
Qualche post fa (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=38523238#post38523238) lamentavo il fatto che, pur avendo ottimi valori di linea, agganciavo la portante a non + di 14300, max 14600 kbps (più spesso a 14000).
Oggi, in occasione di frequenti scollegamenti causa mancanza di corrente elettrica (c'era un forte temporale), ho magicamente agganciato la portante a 15800, valore MAI raggiunto prima.
Sarei molto curioso di capire la causa di tutto ciò!
Bye
Phant
Uno dei maggiori problemi della tecnologia adsl è la diafonia. In pratica il tuo doppino viaggia fino alla centrale in un cavo multicoppia, a fianco di altri doppini. Se ci sono utenze adsl attive su questi doppini si creeranno dei disturbi che comporteranno una diminuzione della portante agganciata. Quando ci sono temporali o va via la corrente capita spessissimo di agganciare portanti maggiori perché molte persone hanno il router spento e quindi questi disturbi si attenuano.
dottortanzy
08-12-2012, 19:49
Salve,
riporto questa mia esperienza a scopo puramente informativo.
Qualche post fa (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=38523238#post38523238) lamentavo il fatto che, pur avendo ottimi valori di linea, agganciavo la portante a non + di 14300, max 14600 kbps (più spesso a 14000).
Oggi, in occasione di frequenti scollegamenti causa mancanza di corrente elettrica (c'era un forte temporale), ho magicamente agganciato la portante a 15800, valore MAI raggiunto prima.
Sarei molto curioso di capire la causa di tutto ciò!
Bye
Phant
Uno dei maggiori problemi della tecnologia adsl è la diafonia. In pratica il tuo doppino viaggia fino alla centrale in un cavo multicoppia, a fianco di altri doppini. Se ci sono utenze adsl attive su questi doppini si creeranno dei disturbi che comporteranno una diminuzione della portante agganciata. Quando ci sono temporali o va via la corrente capita spessissimo di agganciare portanti maggiori perché molte persone hanno il router spento e quindi questi disturbi si attenuano.
Confermo,quando va via la luce e ritorna riesco ad agganciare anche 2 mega in piu' del solito
Uno dei maggiori problemi della tecnologia adsl è la diafonia. In pratica il tuo doppino viaggia fino alla centrale in un cavo multicoppia, a fianco di altri doppini. Se ci sono utenze adsl attive su questi doppini si creeranno dei disturbi che comporteranno una diminuzione della portante agganciata. Quando ci sono temporali o va via la corrente capita spessissimo di agganciare portanti maggiori perché molte persone hanno il router spento e quindi questi disturbi si attenuano.
Grazie della delucidazione.
Devo dedurne quindi che i famosi valori di Attenuazione linea e Margine di rumore non "misurano" questi disturbi, giusto?
Bye
Phant
L'attenuazione misura (per così dire) la distanza che c'è tra casa tua e la centrale.
Il snr invece misura il rumore che c'è (o meglio il rapporto tra segnale e rumore) nella tua linea. Prevengo la tua obiezione. E' normale che tu lo veda sempre fisso a 12 (nel tuo caso) perché da qualche anno a questa parte quasi tutti gli isp utilizzano profili dinamici e non statici. In pratica il dslam e il modem fissano un valore target (nel tuo caso 12) di snr e negoziano di conseguenza la portante. Quindi se ci sono meno disturbi il tuo snr rimarrà uguale ma la portante aumenterà. Potresti avere valori maggiori di 12 di snr solo se avessi già raggiunto la portante massima della 20 mega (in questo forum l'ho visto succedere una volta sola).
Spero di essermi spiego....sono un profano, seguo queste cose - per così dire - come hobby :).
papillon56
09-12-2012, 18:39
Quindi se ci sono meno disturbi il tuo snr rimarrà uguale ma la portante aumenterà. Potresti avere valori maggiori di 12 di snr solo se avessi già raggiunto la portante massima della 20 mega (in questo forum l'ho visto succedere una volta sola).
Non è che gherf c'entra qualcosa con questa "faccenda"??? :D
.....In pratica il dslam e il modem fissano un valore target (nel tuo caso 12) di snr e negoziano di conseguenza la portante. Quindi se ci sono meno disturbi il tuo snr rimarrà uguale ma la portante aumenterà....
Forse è meglio sottolineare che questo avviene solo in fase di negoziazione......
Una volta connesso con una certa portante (che rimane fissa) se i disturbi aumentano l'snr diminuirà (e viceversa)
Forse è meglio sottolineare che questo avviene solo in fase di negoziazione......
Una volta connesso con una certa portante (che rimane fissa) se i disturbi aumentano l'snr diminuirà (e viceversa)
In effetti l'SNR ora è sceso a 10db in down e a 12db in up.
Credo che alla prossima disconnessione/connessione i 15800 kbps me li scordo, anche se, in ultima istanza, ho il sospetto che il mio router si perda di default almeno 2Mb.
Bye
Phant
da stamattina ho agganciato questa portante..
è il massimo della 20mb giusto?
http://img211.imageshack.us/img211/6172/20mb.png
Forse è meglio sottolineare che questo avviene solo in fase di negoziazione......
Una volta connesso con una certa portante (che rimane fissa) se i disturbi aumentano l'snr diminuirà (e viceversa)
Giustissima precisazione....il che ci porta ad un altro problema: se i disturbi aumentano troppo o se ci sono disturbi randomici sulla linea molto forti si perde la portante e cade la connessione.
Telecom per questo fissa il target snr di default a 12 db....per stare molto sul sicuro. Chiedendo si può avere un profilo con target a 6 db che permette (ovviamente) di agganciare portanti decisamente più alte e che, se la linea non è affetta da "patologie", permette comunque un stabilità discreta.
EDIT
Papillon56 non avevo visto il tuo messaggio! Guarda...in realtà non c'era gherf dietro (almeno credo, certi elementi sono subdoli :D!). Si trattava di un comune utente che semplicemente abitava sopra la centrale :D! E' arrivato qui, ha postato i suoi valori....e la mia mandibola è cascata per terra.
da stamattina ho agganciato questa portante..
è il massimo della 20mb giusto?
http://img211.imageshack.us/img211/6172/20mb.png
Credo sia il massimo sia in download che in upload....per curiosità, ci potresti postare anche gli altri valori di linea (in particolare attenuazione e snr)?
Credo sia il massimo sia in download che in upload....per curiosità, ci potresti postare anche gli altri valori di linea (in particolare attenuazione e snr)?
ecco
http://img442.imageshack.us/img442/8882/statistiche20mb.png
Complimenti, linea davvero notevole!
Complimenti, linea davvero notevole!
ehehe grazie anche se il netgear aiuta molto :D
ecco
http://img442.imageshack.us/img442/8882/statistiche20mb.png
abbiamo la linea molto simile :eek:
io però ho il DG834GT.l'SNR l'ho sempre visto tra i 6db e i 9db,sia in down che in up.
http://img545.imageshack.us/img545/8426/immaginermq.png (http://imageshack.us/photo/my-images/545/immaginermq.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
fabio336
10-12-2012, 20:44
In confronto alle vostre ho una linea di merda :sofico:
però è anche vero che ho un profilo che aggancia meno portante :D
Beati voi! Ma a quanto siete distandi dalla centrale?
Ottime linee, ma il V3 mi ricordate se era chip CONEXANT?
random566
11-12-2012, 14:30
Ottime linee, ma il V3 mi ricordate se era chip CONEXANT?
mi sembra che il dg834v5 aveva il chip conexant.
il v3 era sicuramente texas ar7, mentre il v4 e il gt erano broadcom 6348
quindi appurato che l'AR7 si accoppia bene con dslam telecom. Pensavo fosse solo il BDCM.
strassada
11-12-2012, 20:18
ma lui ha un recente dgn2200v3 (broadcom 6328) non un dg834v3
Ottime linee, ma il V3 mi ricordate se era chip CONEXANT?
il dgn2200 V3 monta Broadcom
random566
11-12-2012, 21:48
ma lui ha un recente dgn2200v3 (broadcom 6328) non un dg834v3
si, scusate, sono un po' fuso,chissà perchè ho scritto del dg834, forse perchè stavo leggendo un'altra discussione
Ciao a tutti
Ho un problema da quando mi è andata via la corrente una settimana fa circa. Premetto che sono vicino alla centrale (300m circa) prima agganciavo anche la 21000 in down, da quando ho avuto un blackout non ho più riagganciato i 20000 neppure a piangere. Anche con la 7mega prendevo i 8900 e rotti.Il router è un DGN3500 i valori sono quelli sotto. Dite che posso fare qualcosa rompendo le scatole a chi di dovere? Oppure cestino il netgear. Ho provato a rimuovere il filtro ma nulla.
http://img24.imageshack.us/img24/6598/portante.jpg
Anzi una volta a staccare il cavo adsl e riattaccarlo, ha preso una 8mega. Ho spento per un pò il router e ha ripreso sempre i 17500 circa.
Jonny1600
14-12-2012, 21:54
Ciao a tutti
Ho un problema da quando mi è andata via la corrente una settimana fa circa. Premetto che sono vicino alla centrale (300m circa) prima agganciavo anche la 21000 in down, da quando ho avuto un blackout non ho più riagganciato i 20000 neppure a piangere. Anche con la 7mega prendevo i 8900 e rotti.Il router è un DGN3500 i valori sono quelli sotto. Dite che posso fare qualcosa rompendo le scatole a chi di dovere? Oppure cestino il netgear. Ho provato a rimuovere il filtro ma nulla.
http://img24.imageshack.us/img24/6598/portante.jpg
Anzi una volta a staccare il cavo adsl e riattaccarlo, ha preso una 8mega. Ho spento per un pò il router e ha ripreso sempre i 17500 circa.
Chiama La telecom e ti fai settare il profilo (F141) sempre che trovi qualcuno competente..vedrai che la portante aumenta
Chiama La telecom e ti fai settare il profilo (F141) sempre che trovi qualcuno competente..vedrai che la portante aumenta
Cosa fa di preciso questo profilo? :D
papillon56
15-12-2012, 00:18
Cosa fa di preciso questo profilo? :D
profilo a 6 db in fast path
Ma ho sentito che adesso essendoil fastpath divenuto a pagamento (se non erro la chiamano "superinternet") pare sia... un po meno facile :D ..
che lo attivino solo chiedendolo al 187 come si faceva fino a poco tempo fa
Ma puoi ottenere la stessa cosa con DMT o script appositi (vedi la prima pagina del 3d)
ma avete visto le nuove offerte per la fibra ottica che stanno posando in alcune città?
semplicemente scandalose.
alex12345
15-12-2012, 08:45
Salve ragazzi, fino all'introduzione dell'Internet Play pingavo tra i 15ms e i 25ms,
adesso sto sui 51ms fisso.
E' una strategia di marketing per fregarmi altri 3€?
O potrebbe essere una qualche sorta di problema sulla mia linea?
Per il resto va alla grande.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.