View Full Version : [ADSL] Alice a 20Mb?
schizzato
01-03-2010, 17:13
vi prego non voglio leggere di quello che hanno scitto dietro...:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
se leggi due pagine indietro avrai la tua risposta, l'ho chiesto, il primo operatore stava vedendo ed è caduta la linea, il secondo mi ha attivato un profilo in interleave con 6 db di target noise. (mi aveva detto che forse sarebbe diventata instabile, in caso una chiamata e mi rimettevano il vecchio profilo)
1) la linea è rimasta stabile, ma solo perché il margine snr della mia linea ha oscillazioni inferiori a -+1 dB durante la giornata, l'ho visto scendere a 5.6-5.5 e salire fino a 6.7-6.8. se guardi per un paio di giorni durante le varie ore del giorno se il margine resta stabile a 12 e non scende a 8, sale a 15, ridiscende a 9 e cosi via credo che eviterai spiacevoli sorprese.
1 bis) avevo controllato per molto tempo che il margine snr fosse stabile, infatti oscillava tra 11 e mezzo e 13 circa, e dimenticavo di dire che l'impianto di casa è composto semplicemente da: doppino telecom--->frutto rj11--->cavo per il router, sempre che questo possa far oscillare il margine snr durante il giorno (non lo so.)
2)nel mio caso non si parlava di 100-200 KB/s su 2 MB/s, ma di 400-450 KB/s in più rispetto al 1-1.1 MB/s che agganciavo, e sinceramente la differenza si sente. No, non scarico 126 gigabyte al giorno, semplicemente mi piace avere quello che voglio in 2/3 del tempo che mi ci voleva prima.
hai chiamato il 187 e poi con chi hai parlato?
mi spiego meglio, settore commerciale o guasti ecc?
gionnico
01-03-2010, 21:08
vi prego non voglio leggere di quello che hanno scitto dietro...
Beh, non leggerlo allora!
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Ops.. mi sa che l'hai già fatto! :sofico:
gionnico
01-03-2010, 21:10
settore commerciale
Al commerciale non sanno di cosa parli.
Mi pare che siano esterni molto più spesso rispetto ai guasti.
o guasti ecc?
Ceerto! Guasti ti alzano il TN perché hai linea lenta*.
Giuro, fonti certe mi assicurano che questa è la risposta alla tua domanda! :D
*a quanto pare la logica perversa è: se hai linea lenta è perch perdi pacchetti.
Non guardano la tua portante. Non guardano se *effettivamente* perdi pacchetti. NON SANNO CHE I PACCHETTI SI PERDONO SOLO SE C'E' CONGESTIONE E - invece - la connessione SALTA e non perde pacchetti se il margine di rumore si abbassa troppo.
lonewo|_f
01-03-2010, 22:25
"per richiedere assitenza tecnica digiti 2", non è un guasto, ma mi serviva comunque l'assistenza di un tecnico :P
no, non ho detto che "avevo la linea lenta", e non ci ho nemmeno girato intorno.
nel mio caso non ho la linea RTG, quindi devo usare per forza il loro router, e semplicemente gli ho chiesto "se gentilmente poteva mettermi su un profilo con target noise a 6 dB, dato che col router precedente potevo abbassarlo e con il vostro alice gate voip 2 plus wifi che devo usare per il voip non posso più farlo".
il tutto con toni pacati e molta educazione, la sua prima reazione è stata un leggero dubbio (linea instabile etc), gli ho ripetuto che avevo già provato la connessione con target noise a 6dB e quindi si è messo al lavoro
inoltre è stato anche molto gentile, se passa in zona gli offro uno spritz (per la gentilezza, non per il profilo)
PS
prima di perdere tempo a chiedere qualcosa che forse non ti serve, ripeto, controlla che il margine snr non balli molto già con target a 12, altrimenti rischieresti disconnessioni molto frequenti in caso di passaggio a 6dB, tanto non credo tu abbia molta fretta
gionnico
01-03-2010, 23:57
prima di perdere tempo a chiedere qualcosa che forse non ti serve, ripeto, controlla che il margine snr non balli molto già con target a 12, altrimenti rischieresti disconnessioni molto frequenti in caso di passaggio a 6dB, tanto non credo tu abbia molta fretta
Ho una linea come la tua, margine mai sotto i 10.5dB.
E farei la follia di chiamare il 187, se non fosse per il profilo fast che mi sono duramente guadagnato e ormai stà lì da anni (per la mia gioia in gaming)! :cool:
Quando chiesi in questo forum un profilo fast a 6dB la prima volta (anni fa ormai) ... c'era ancora la 20M/512K.
Ultimamente non so se le cose sono cambiate. La mia ultima notizia è che du dslam alcatel - grazie al profilo spread spectrum separato - è semplice cambiare TN lasciando il profilo inalterato.
Mentre sui dslam siemens come il mio occore un profilo ad-hoc.
E quando ai tempi chiesi se si poteva avere a 6dB ... si c'era la possibilità ma senza il fast!
Cosa a cui non posso rinunciare e per cui tornai a 12dB .. (santa pazienza di qualcuno!!) :D
chiamando il 187, poi premo 1 e 2, in un secondo mi hanno messo il profilo a 6db...
edit: avevo impostato il snr al 40% (rispetto ai 6db) raggiungengo 2.9
da 2 ore e mezza la linea è stabile
ho guadagnato 2000kbit/s e ho la portante dell'upload al massimo
in barba a chi mi dava del pazzo...
ripeto che per me la connessione quando dura almeno un'ora è sufficientemente stabile per le mie esigenze
lonewo|_f
02-03-2010, 20:09
chiamando il 187, poi premo 1 e 2, in un secondo mi hanno messo il profilo a 6db...
edit: avevo impostato il snr al 40% (rispetto ai 6db) raggiungengo 2.9
da 2 ore e mezza la linea è stabile
ho guadagnato 2000kbit/s e ho la portante dell'upload al massimo
in barba a chi mi dava del pazzo...
ripeto che per me la connessione quando dura almeno un'ora è sufficientemente stabile per le mie esigenze
effettivamente 2.9 è relativamente basso :D
in caso notassi qualche disconnessione aumentarlo al 50-55% di 6dB ti intaccherebbe di poco la velocità di download garantendo una migliore stabilità. io purtroppo avendo il servizio voip non posso mettere mano al comando per settare il margine snr, pena problemi con il voip entro poche ore, quindi mi "accontento" di un profilo che mi fa agganciare sopra 15000
effettivamente 2.9 è relativamente basso :D
in caso notassi qualche disconnessione aumentarlo al 50-55% di 6dB ti intaccherebbe di poco la velocità di download garantendo una migliore stabilità. io purtroppo avendo il servizio voip non posso mettere mano al comando per settare il margine snr, pena problemi con il voip entro poche ore, quindi mi "accontento" di un profilo che mi fa agganciare sopra 15000
in caso notassi qualche disconnessione per me, come ho detto, non sarebbe assolutamente un problema
ho ottenuto ben più di quello che volevo mantenendo anche una discreta stabilità(in base alle mie necessità)
ps: ti ringrazio per avermi indicato a chi rivolgermi nel 187 (ossia assistenza tecnica)
The Rockkkk
03-03-2010, 13:30
Ciao,
http://img189.imageshack.us/img189/3171/nuovaimmaginew.jpg (http://img189.imageshack.us/i/nuovaimmaginew.jpg/)
Questi sono i miei valori praticamente da quando ho fatto l'abbonamento. A mio avviso fanno schifo e a questo punto non so se mi convenga spendere tutti quei soldi per una 20 mega che in realtà va come una 7 mega.
A dirla tutta ero intenzionato, al raggiungimento dell'anno contrattuale, di disdire Canone+Alice per fare Fastweb Joy andando a risparmiare una buona ventina di euro mensili. Penso che mal che vada mi funzionerà come funziona adesso e quindi almeno risparmierei sui soldi.
Mi confermate che la mia linea fa schifo? Mi conviene cambiare gestore? (il telefono non lo uso)
Provai già a farmi sentire con Telecom. Il risultato è che mi aprirono una pratica di gusto ma che poi hanno chiuso senza cambiare niente.
Boh
random566
03-03-2010, 13:42
Mi confermate che la mia linea fa schifo? Mi conviene cambiare gestore? (il telefono non lo uso)
be', non si tratta di schifo, forse è la distanza dalla centrale. con 41 dB di attenuazione non credo che si possa avere molto di più.
dato che si tratta di un limite fisico della linea, la situazione non cambierebbe nemmeno cambiando gestore.
forse ti converrebbe risparmiare 5 euro passando alla 7 mega
be', non si tratta di schifo, forse è la distanza dalla centrale. con 41 dB di attenuazione non credo che si possa avere molto di più.
dato che si tratta di un limite fisico della linea, la situazione non cambierebbe nemmeno cambiando gestore.
forse ti converrebbe risparmiare 5 euro passando alla 7 mega
io con 40db di attenuazione raggiungo 12 mega con 6db di snr
se poi mi spingo a 3db(come ora) prendo 14mega
http://img132.imageshack.us/img132/5053/dmtm201003031353.th.png (http://img132.imageshack.us/i/dmtm201003031353.png/)
Ciao,
http://img189.imageshack.us/img189/3171/nuovaimmaginew.jpg (http://img189.imageshack.us/i/nuovaimmaginew.jpg/)
Questi sono i miei valori praticamente da quando ho fatto l'abbonamento. A mio avviso fanno schifo e a questo punto non so se mi convenga spendere tutti quei soldi per una 20 mega che in realtà va come una 7 mega.
A dirla tutta ero intenzionato, al raggiungimento dell'anno contrattuale, di disdire Canone+Alice per fare Fastweb Joy andando a risparmiare una buona ventina di euro mensili. Penso che mal che vada mi funzionerà come funziona adesso e quindi almeno risparmierei sui soldi.
Mi confermate che la mia linea fa schifo? Mi conviene cambiare gestore? (il telefono non lo uso)
Provai già a farmi sentire con Telecom. Il risultato è che mi aprirono una pratica di gusto ma che poi hanno chiuso senza cambiare niente.
Boh
Per me hai un problema interno all'impianto...controlla.
I valori di Attenuazione UP e DW non sono coerenti.
Il valore in UP 10dB è indicativo di una linea di 1Km di lunghezza, mentre il valore in DW è indicativo di una linea di circa 2,5 Km.
Dunque i conti non tornano.
PS: Non ti conviene fare fastweb. Se la tua linea resta in queste condizioni, con le qualifiche di fastweb ti daranno a occhio e croce 4 M al massimo
random566
03-03-2010, 16:11
P
I valori di Attenuazione UP e DW non sono coerenti.
Il valore in UP 10dB è indicativo di una linea di 1Km di lunghezza, mentre il valore in DW è indicativo di una linea di circa 2,5 Km.
Dunque i conti non tornano.
però i valori del snr senza decimali indicano il classico dg834g v. 1/2/3 con texas ar7 che indica l'attenuazione in upstream circa la metà di quella reale...
però i valori del snr senza decimali indicano il classico dg834g v. 1/2/3 con texas ar7 che indica l'attenuazione in upstream circa la metà di quella reale...
i dg834 come il mio segnano valori non in decimale se connessi in g.dmt, mentre mettono i decimali in adsl2+
ho notato un problema sulla linea
non dipende dal basso snr, in quanto ora l'ho forzato a 12db
praticamente dopo una certa ora (5 o 6 del pomeriggio) noto grazie al DMT(dsl modem tool) che ci sono molti gaps nei toni adsl
da cosa può essere causato e che problemi provoca?ripeto che il problema se così si può chiamare si evidenzia dopo le 5 o 6 del pomeriggio e indipendentemente dall'snr (che ora ho forzato a 12 per controllare che non fosse colpa sua)
random566
03-03-2010, 19:01
ho notato un problema sulla linea
non dipende dal basso snr, in quanto ora l'ho forzato a 12db
praticamente dopo una certa ora (5 o 6 del pomeriggio) noto grazie al DMT(dsl modem tool) che ci sono molti gaps nei toni adsl
da cosa può essere causato e che problemi provoca?ripeto che il problema se così si può chiamare si evidenzia dopo le 5 o 6 del pomeriggio e indipendentemente dall'snr (che ora ho forzato a 12 per controllare che non fosse colpa sua)
nemmeno io credo che dipenda dal snr, probabilmente è dovuto al fatto che il dslam "spegne" alcune portanti quando rileva che siano troppo disturbate. di solito una fonte di disturbo selettivo in grado di interferire solo con alcune portanti sono le emissioni radio in onde medie (frequenze comprese fra 550 e 1600 kHz).
ciò potrebbe motivare il fatto che ciò avviene nel tardo pomeriggio poichè in questi orari aumenta la propagazione delle emissioni radio a quelle frequenze.
l'unica conseguenza di questo fatto è la ulteriore diminuzione del snr, che però sarà evidente solo se le portanti mancanti sono molte.
i dg834 come il mio segnano valori non in decimale se connessi in g.dmt, mentre mettono i decimali in adsl2+
quale dg834?
mi sembra che quelli basati su chip texas ar7 (dg834 e 834g versioni 1, 2 e 3) indicano attenuazioni e snr sempre senza decimali, indipendentemente se la modulazione è g.dmt o adsl2+.
il dg834g v.4 è basato su broadcom e indica sempre i decimali, sia in g.dmt che in adsl2+.
forse quello che si comporta come dici tu è il dg834g versione 5, basato su conexant, che purtroppo non conosco bene
The Rockkkk
03-03-2010, 20:39
Per me hai un problema interno all'impianto...controlla.
I valori di Attenuazione UP e DW non sono coerenti.
Il valore in UP 10dB è indicativo di una linea di 1Km di lunghezza, mentre il valore in DW è indicativo di una linea di circa 2,5 Km.
Dunque i conti non tornano.
PS: Non ti conviene fare fastweb. Se la tua linea resta in queste condizioni, con le qualifiche di fastweb ti daranno a occhio e croce 4 M al massimo
Grazie per i preziosi consigli.
Cosa mi consigli di fare? Riprovare e riprovare a segnalare il problema a Telecom? Cosa gli devo dire affinchè possano sistemarmi la linea?
nemmeno io credo che dipenda dal snr, probabilmente è dovuto al fatto che il dslam "spegne" alcune portanti quando rileva che siano troppo disturbate. di solito una fonte di disturbo selettivo in grado di interferire solo con alcune portanti sono le emissioni radio in onde medie (frequenze comprese fra 550 e 1600 kHz).
ciò potrebbe motivare il fatto che ciò avviene nel tardo pomeriggio poichè in questi orari aumenta la propagazione delle emissioni radio a quelle frequenze.
l'unica conseguenza di questo fatto è la ulteriore diminuzione del snr, che però sarà evidente solo se le portanti mancanti sono molte.
quale dg834?
mi sembra che quelli basati su chip texas ar7 (dg834 e 834g versioni 1, 2 e 3) indicano attenuazioni e snr sempre senza decimali, indipendentemente se la modulazione è g.dmt o adsl2+.
il dg834g v.4 è basato su broadcom e indica sempre i decimali, sia in g.dmt che in adsl2+.
forse quello che si comporta come dici tu è il dg834g versione 5, basato su conexant, che purtroppo non conosco bene
in effetti io ho il v5
soqquadro
04-03-2010, 16:42
Ciao a tutti, per chi ha Alice 20 Mega ed una portante che si avvicina ai 20.000 kbps, che differenze di velocità rileva tra il collegamento Ethernet e quello Wireless?
Io con Ethernet ottengo 2,2 mB/s , sono curioso di provare il collegamento Wifi per rimuovere il caos delle prolunghe in casa.
Grazie.
lonewo|_f
04-03-2010, 16:54
Ciao a tutti, per chi ha Alice 20 Mega ed una portante che si avvicina ai 20.000 kbps, che differenze di velocità rileva tra il collegamento Ethernet e quello Wireless?
Io con Ethernet ottengo 2,2 mB/s , sono curioso di provare il collegamento Wifi per rimuovere il caos delle prolunghe in casa.
Grazie.
dipende da che router/access point possiedi
con il catorcio della pirelli, che supporta solo l'802.11g si perde abbastanza se non sei proprio di fronte al router
soqquadro
04-03-2010, 17:23
Si, sto con quello della Pirelli, l'Alice Gate 2 Plus VoIp
In un centro commerciale vicino casa mia hanno questo router in offerta a 64,90 €
Sitecom WL-322
http://www.sitecom.com/Wireless-Modem-Router-300N/WL-322/p/690
che ne pensate?
Si, sto con quello della Pirelli, l'Alice Gate 2 Plus VoIp
In un centro commerciale vicino casa mia hanno questo router in offerta a 64,90 €
Sitecom WL-322
http://www.sitecom.com/Wireless-Modem-Router-300N/WL-322/p/690
che ne pensate?
robaccia....:mbe:
soqquadro
04-03-2010, 17:42
E quanto dovrei spendere minimo per avere la garanzia di arrivare ai 2 mB/s ?
Robecate
04-03-2010, 21:46
Ciao a tutti, per chi ha Alice 20 Mega ed una portante che si avvicina ai 20.000 kbps, che differenze di velocità rileva tra il collegamento Ethernet e quello Wireless? Io con Ethernet ottengo 2,2 mB/s , sono curioso di provare il collegamento Wifi per rimuovere il caos delle prolunghe in casa. Grazie.
Garanzie non puoi averle...io ho un router Thomson ST605 wired e un access point Belkin (piuttosto economico, sui 40 euro) in standard g e in tutta la casa (anche con due o tre pareti in mattoni forati di mezzo) raggiungo con la rete wireless esattamente la stessa velocità (1.8-1.9 MB/s) del collegamento ethernet, con una portante sempre attorno ai 17500 kbps. Io però sono fortunato perchè tutte le reti dei vicini sono impostate sui canali 11 o 1 e quindi io ho potuto usare tranquillamente il canale 6 apparentemente libero. Inoltre non ci sono altri disturbi elettromagnetici evidenti in giro.
gionnico
04-03-2010, 23:56
robaccia....:mbe:
Tu sei abituato bene! :)
I sitecom sono dei parassiti, hanno invaso il mercato.
Che poi sono tutti rebrand.
orione67
05-03-2010, 18:33
Ciao a tutti,
oggi dopo 4 mesi senza problemi mi ritrovo improvvisamente con Alice 20Mega castrata.:mad:
Ho sempre agganciato un'ottima portante intorno ai 19000Kbps facendo rinegoziare il router con profilo SNR 6db.
Questa mattina ho avuto una breve disconnessione su cui non ho dato molto peso, ho controllato nel pomeriggio i valori del router per sospetti rallentamenti e mi ritrovo in effetti con la portante di una 7Mega (anche meno, intorno a 3700kbps, se lascio allineare il router con il profilo SNR a 12db).:muro:
Durante questi 4 mesi dopo l'upgrade alla 20Mega una cosa del genere mi è capitata altre due o tre volte ma si è risolta da sola nel giro massimo di un paio d'ore imputando il fatto a normali lavori di routine in centrale...
Oggi la portante sembra non voler più ripristinarsi sui valori normali che ho sempre avuto, tanto più che attenuazione e margine di rumore sono di conseguenza improvvisamente peggiorati (dai normali 21db stabili in download ai 26db e passa di adesso... per non parlare del margine di rumore estremamente ballerino)
Non capisco a cosa sia dovuta questa improvvisa e netta caduta di portante, può essere "saltato" lo splitter o qualche problema in centrale?... :confused:
Aspetto qualche parere e vi posto i grafici del DMT DSL Tool, il router USR è quello nella firma in calce, grazie...;)
Valori prima
http://img411.imageshack.us/img411/4133/dmtadsl2.jpg
Valori attuali
http://img442.imageshack.us/img442/6243/dmtadsl22.jpg
P.S.Credo proprio che il problema sia dovuto allo splitter che è "partito"... Ho provato a collegare il router direttamente all'ingresso del doppino telecom in casa e tutto è tornato nella norma.... anzi, con più portante di prima :eek: 19.700kbps dwn e 1013kbps up...
Cavolo..., stavo per chiamare il 187 :mad: :D
Ma può essere che la 20Mega rovini i vecchi splitter? (lo installarono in occasione della prima Adsl quando viaggiava a soli 256/128) :rolleyes:
P.S.Credo proprio che il problema sia dovuto allo splitter che è "partito"... Ho provato a collegare il router direttamente all'ingresso del doppino telecom in casa e tutto è tornato nella norma.... anzi, con più portante di prima :eek: 19.700kbps dwn e 1013kbps up...
Cavolo..., stavo per chiamare il 187 :mad: :D
Ma può essere che la 20Mega rovini i vecchi splitter? (lo installarono in occasione della prima Adsl quando viaggiava a soli 256/128) :rolleyes:
dopo anni di onorato servizio ci sta che se ne sia andato.. ogni tanto anche gli splitter cedono.. .come le lampadine.. cambialo e via
orione67
06-03-2010, 00:50
dopo anni di onorato servizio ci sta che se ne sia andato.. ogni tanto anche gli splitter cedono.. .come le lampadine.. cambialo e via
Già ordinato un HR Diemen Sap001 ADSL2+, è sempre di tipo centralizzato con morsettiera da collegare a monte dell'impianto.... spero di aver fatto la scelta giusta...:fagiano: :D
gionnico
06-03-2010, 01:02
Già ordinato un HR Diemen Sap001 ADSL2+, è sempre di tipo centralizzato con morsettiera da collegare a monte dell'impianto.... spero di aver fatto la scelta giusta...:fagiano: :D
Come soluzione è la migliore (a parte accorciare il tratto dove colleghi il router).
Anche se mavelot ti avrebbe detto
Eventualemente quelli spagnoli vanno bene, ma se lo riesci a trovare su internet cerca l'Alcatel/Thomson 1000LP, che è quello usato da Telecom.
Come soluzione è la migliore (a parte accorciare il tratto dove colleghi il router).
Anche se mavelot ti avrebbe detto
mavelot ce l'ha fatto a fette con sto alcatel/thomson 1000LP :asd: :asd: :asd:
h4xor 1701
06-03-2010, 08:57
ma sarebbe ora di fare un bell'upgrade adsl in italia siamo troppo indietro rispetto agli altri paesi.
Per esempio una 640kbit/s dovrebbe essere rimpiazzata come minimo da 1,2Mbit/s
Oggi giorno nn so 640Kbit/s possono essere considerati banda larga.
tu consolati......pensa a me che vivo a ROMA e non mi arriva l'ADSL :mad:
itaxboss
06-03-2010, 22:24
raga miracolo cosa è sucesso alla mia alice
stranamente mi hanno messo in fast su alice pingo 11 ms maya
Traccia instradamento verso maya.ngi.it [88.149.128.3]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 9 ms 5 ms 5 ms 192.168.1.1
2 10 ms 8 ms 10 ms 192.168.100.1
3 9 ms 9 ms 8 ms host29-182-static.32-88-b.business.telecomitalia
.it [88.32.182.29]
4 9 ms 8 ms 9 ms r-bs48-vl14.opb.interbusiness.it [80.20.178.19]
5 10 ms 10 ms 10 ms 172.17.6.133
6 10 ms 10 ms 10 ms 151.99.75.164
7 10 ms 10 ms 10 ms gw-mi-nap2-r-mi265.opb.interbusiness.it [151.99.
98.130]
8 19 ms 14 ms 15 ms ge3-5.wf1-gsr3.net.inet.it [212.239.110.53]
9 12 ms 11 ms 11 ms 212.239.110.46
10 12 ms 11 ms 11 ms shield1-ext.net.ngi.it [81.174.0.246]
11 12 ms 11 ms 12 ms ns2.ngi.it [88.149.128.3]
Traccia completata.
Già ordinato un HR Diemen Sap001 ADSL2+, è sempre di tipo centralizzato con morsettiera da collegare a monte dell'impianto.... spero di aver fatto la scelta giusta...:fagiano: :D
Io ho il modello sap120 e mi trovo bene come splitter sono buoni
ciao ragazzi.
ho un problema con la mia 20M (faccio riferimento al 191)
In pratica in casa mi è mancata la corrente e il modem si è riallineato e ha ripreso la connessione con un altro ip, quando da contratto ho un ip fisso.
Uso un modem-router atlantis.
dopo un paio di segnalazioni al 191 mi hanno ricontattato dicemdomi che non posso usare il mio router, poichè per avere un ip fisso con il mio abbonamento devo usare il loro router (che a detta loro è teleconfigurabile).:mbe:
che faccio, ci devo credere e usare il loro e buttare via il mio dopo anni di onorato servizio?:stordita:
ciao ragazzi.
ho un problema con la mia 20M (faccio riferimento al 191)
In pratica in casa mi è mancata la corrente e il modem si è riallineato e ha ripreso la connessione con un altro ip, quando da contratto ho un ip fisso.
Uso un modem-router atlantis.
dopo un paio di segnalazioni al 191 mi hanno ricontattato dicemdomi che non posso usare il mio router, poichè per avere un ip fisso con il mio abbonamento devo usare il loro router (che a detta loro è teleconfigurabile).:mbe:
che faccio, ci devo credere e usare il loro e buttare via il mio dopo anni di onorato servizio?:stordita:
Da quanto ho capito si devi usare il loro router , perchè possono gestirlo da remoto mentre il tuo di proprietà no
Da quanto ho capito si devi usare il loro router , perchè possono gestirlo da remoto mentre il tuo di proprietà no
allora mi arrenderò e userò il loro(che tra l'altro non ho).
perè cavolo, devo ristemare tutta la rete? quel router mi faceva anche da firewall..:mad:
come qualità come stiamo messi?
Le alice business, hanno una tecnica particolare per assegnare IP statico, basata sul riconoscimento da parte del NAS, della user del router AliceGate.
E' così da qualche anno....è strano che tu finora abbia usufruito dell'IP statico con il tuo router.
Che tipo di contratto hai esattamente ?? Forse un vecchio contratto Smart ??
Magari ti è stato convertito.
In ogni caso il router di tipo non wifi per le alice business è in comodato gratuito, mentre se vuoi il modello wifi devi sganciare 75 euro+iva per l'installazione (obbligatoria) da parte di un tecnico.
PS: La telegestione, nella mera questione dell'IP statico, non c'entra una cippa....
Le alice business, hanno una tecnica particolare per assegnare IP statico, basata sul riconoscimento da parte del NAS, della user del router AliceGate.
E' così da qualche anno....è strano che tu finora abbia usufruito dell'IP statico con il tuo router.
Che tipo di contratto hai esattamente ?? Forse un vecchio contratto Smart ??
Magari ti è stato convertito.
In ogni caso il router di tipo non wifi per le alice business è in comodato gratuito, mentre se vuoi il modello wifi devi sganciare 75 euro+iva per l'installazione (obbligatoria) da parte di un tecnico.
PS: La telegestione, nella mera questione dell'IP statico, non c'entra una cippa....
prima avevo un contratto con tin.it da 4M, con ip dinamico.
ora sono passato alla 20M di alice (mi ci hanno costretto) e non ho mai usufruito dell'ip statico.
la mia domanda è: quindi devo PER FORZA avere il loro router?
il tecnico mi ha detto che per usarlo dovrei richiedere al commerciale un contratto particolare, una linea ADSL "pura", cioè senza artefatti di telecom.
domanda semi ot: questa tecnologia di attribuzione dell'ip statico è proprietaria?
prima avevo un contratto con tin.it da 4M, con ip dinamico.
ora sono passato alla 20M di alice (mi ci hanno costretto) e non ho mai usufruito dell'ip statico.
la mia domanda è: quindi devo PER FORZA avere il loro router?
il tecnico mi ha detto che per usarlo dovrei richiedere al commerciale un contratto particolare, una linea ADSL "pura", cioè senza artefatti di telecom.
domanda semi ot: questa tecnologia di attribuzione dell'ip statico è proprietaria?
uppete:fagiano:
fabbius69
21-03-2010, 10:51
Ho problemi con la posta da ieri, riesco a scaricare ma non ad inviare.
Cosa posso fare?
Grazie
Ho problemi con la posta da ieri, riesco a scaricare ma non ad inviare.
Cosa posso fare?
Grazie
incazzarti con la telecom.
il server smtp è quello gestito dal'operatore, quindi sono loro che lo devono far funzionare. Inoltre conosco almeno un paio di persone che questa settimana hanno avuto il tuo stesso problema.
segnalo anche:
1. il paguro di telecom mi è arrivato a casa e mi ha dato il modem loro. ora funziona tutto con ip statico.
2. con questo "coso" teleconfigurabile, telesminchiabile, insomma di telecom mi sento un po' spiato...:stordita:
3. io ho il contratto business. porcaccia la miserai continuano a fare cambiamenti sul portale. dopo l'epopea passata per cambiare password - che doveva essere per forza di 12.000 caratteri, con almeno un carattere cinese, uno arabo e uno cirillico.Ma porca zozza pensano che si debbano preparare per un attacco alieno?...- non riesco a visualizzare nulla: nè fatture, nè report, nulla di nulla.qualcun' altro?
4. con il modem wifi di telecom non è possibile non usare una pw di dimensioni umane...Anche qui:secondo voi le specifiche di wpa le hanno lette prima di impormi una chiave di minimo 24 caratteri (alfanumerici, tra l'altro)?...che poi..mi buchino pure la rete..ci fosse qualcosa di interessante..va bè..:muro:
psychok9
24-03-2010, 00:36
Salve a tutti, chiedo un consiglio riguardo ad Alice 20 Mega.
Dal 2007, da quando ho avuto un problema all'impianto elettrico che causava la disconnessione e il riallineamento del router, sono stato spostato di "linea" con una peggiore. Da lì è cominciata la lenta discesa della portate in download, causato dal lento ma continuo peggioramento del rapporto segnale/rumore, che avevo tamponato acquistando un DG834GT, e barando con il target noise a 6db.
Ieri mi è morto il DG834GT, e ho dovuto sostituirlo con il più classico DG834G.
Come mi aspettavo, ora si collega regolarmente a 14874 kbps, praticamente 11,6 Mbit effettivi. La cosa non sarebbe eccessivamente strana, se non fosse che disto 600-800metri dalla centrale e ho un attenuazione direi ottima di 17db! Le ho provate tutte, poco fa ho anche staccato il doppino di rame che mi arriva in stanza (è la prima presa disponibile in casa) dall'intero impianto telefonico, e guadagno solo 150 kbps.
Come posso tentare di smuovere le acque? Le minacce di cambio contratto o operatore possono sortire qualche effetto? Prima del cambio di linea mi collegavo ad un minimo di 19000 kbps con SNR di 12db ed era una roccia :'(
Grazie in anticipo.
p.s. Ho anche notato che la situazione migliora quando, per qualche motivo, se ne va la luce nel palazzo/zona... Per poi tornare alla situazione peggiore. Addirittura 1 volta, dopo un blackout, avevo trovato il modem, con SNR a 6db, collegato a 22.000 kbps!
gionnico
24-03-2010, 00:48
Ieri mi è morto il DG834GT, e ho dovuto sostituirlo con il più classico DG834G.
v5?
Il migliore secondo me è il v4 appunto basato su broadcom come il GT.
Come mi aspettavo, ora si collega regolarmente a 14874 kbps, praticamente 11,6 Mbit effettivi. La cosa non sarebbe eccessivamente strana, se non fosse che disto 600-800metri dalla centrale e ho un attenuazione direi ottima di 17db!
Beh io stò a 800-1000m ed ho attenuazione di 15-17dB (a seconda del firmware..).
Aggancio con 12db TN .. dai 14 ai 16 mbps. E' peggiorato con gli anni.
Inizialmente agganciavo 19 mbps.
Per il resto non sono mai riuscito a fare di meglio.. :(
Col GT e TN 6 aggancerei di più ...
p.s. Ho anche notato che la situazione migliora quando, per qualche motivo, se ne va la luce nel palazzo/zona... Per poi tornare alla situazione peggiore. Addirittura 1 volta, dopo un blackout, avevo trovato il modem, con SNR a 6db, collegato a 22.000 kbps!
Beh perché sono saltati gli altri modem, non è strano. Niente interferenze.
psychok9
24-03-2010, 01:33
v5?
Il migliore secondo me è il v4 appunto basato su broadcom come il GT.
No DG834Gv3.
Beh io stò a 800-1000m ed ho attenuazione di 15-17dB (a seconda del firmware..).
Aggancio con 12db TN .. dai 14 ai 16 mbps. E' peggiorato con gli anni.
Inizialmente agganciavo 19 mbps.
Praticamente identico a me...
Per il resto non sono mai riuscito a fare di meglio.. :(
Col GT e TN 6 aggancerei di più ...
Con il GT a 6db agganciavo 18.5Mbit
Beh perché sono saltati gli altri modem, non è strano. Niente interferenze.
Appunto... Qualcuno di voi ha provato a smuovere 1 po' le acque?
Non c'è modo di farsi spostare di linea su una meno affollata? Prima di spostarmi (credendo di risolvere le disconnessioni) ero fisso a 19Mbit :(
Non avendo al momento la possibilità, mi devo tenere quello che ho, e a quanto pare il DG834GT non è più in vendita nei canali tradizionali.
gionnico
24-03-2010, 13:14
No DG834Gv3.
Ho avuto il v2. E' uguale al tuo v3 a parte per il fatto che il tuo è RoHS.
E lo switch ha le plastiche gialle.
Non c'è modo di farsi spostare di linea su una meno affollata? Prima di spostarmi (credendo di risolvere le disconnessioni) ero fisso a 19Mbit :(
Difficilmente. E non è detto che ti vada meglio.
La tua linea non può essere affollata, nel senso che il segnale è solo il tuo.
Ma può essere che vada a finire in un doppino della treccia che è più vicino ad altri con utenze ADSL attive.
La cosa migliore da fare sarebbero delle prove in diretta col tecnico.
Fammi sapere se riesci.
Ne parlavano anni fa, l'ADSL avrebbe raggiunto saturazione in pochi mesi allora, quando avrebbe superato il 60% delle coppie disponibili.
Eppure di VDSL (risolve il problema in quanto le distanze si accorciano) o fibra ottica ancora neanche l'ombra.
Chissà se telefonica ci risolleverà?
oggi ho notato una cosa.
facendo un innocente test su speedtest (qui (http://www.speedtest.net/result/764463708.png) i risultati)
ho notato che l'ip che mi rileva non è lo stesso che mi segnala il modem alice.
siccome ho cambiato il modem, prendendo quello alice, solamente per poter avere l'ip fisso, se ora non ce l'ho mi girano un po' i cabasisi...
oggi ho notato una cosa.
facendo un innocente test su speedtest (qui (http://www.speedtest.net/result/764463708.png) i risultati)
ho notato che l'ip che mi rileva non è lo stesso che mi segnala il modem alice.
siccome ho cambiato il modem, prendendo quello alice, solamente per poter avere l'ip fisso, se ora non ce l'ho mi girano un po' i cabasisi...
Questa cosa non è possibile.
Evidentemente l'IP indicato da test ce l'avevi nella cache di explorer. L'ip indicato dal sito deve per forza corrispondere a quello del router.
Il discorso IP statico non c'entra ed è cmq una questione differente
Questa cosa non è possibile.
Evidentemente l'IP indicato da test ce l'avevi nella cache di explorer. L'ip indicato dal sito deve per forza corrispondere a quello del router.
Il discorso IP statico non c'entra ed è cmq una questione differente
dovevo fare un printscreen, perchè questa mattina ce l'avevo diverso.ora sembra a posto.
nell'archivio di speedtest è comunque ancora lì il test, con tutto documentato.
dovevo fare un printscreen, perchè questa mattina ce l'avevo diverso.ora sembra a posto.
nell'archivio di speedtest è comunque ancora lì il test, con tutto documentato.
Ti ripeto, la cosa in se non è rilevante (il printscreen). Per me è stato il browser a fare casino
Ti ripeto, la cosa in se non è rilevante (il printscreen). Per me è stato il browser a fare casino
Difatti ci credo. Era solo che non capivo cosa poteva essere.
Ps: per avere comunque l'ip statico bisogna utilizzare il router di alice.
arcofreccia
04-04-2010, 13:09
e questa dovrebbe essere una 20 mega?:confused:
http://www.speedtest.net/result/771282401.png (http://www.speedtest.net)
e questa??
http://www.speedtest.net/result/771542950.png (http://www.speedtest.net)
gionnico
04-04-2010, 23:47
http://www.speedtest.net/result/771668219.png
La tua si che fai ti lamenti?
No no, non mi lamento di certo... volevo solo far vedere che, ogni tanto, i gestori mantengono quello che offrono. :)
bè una 20 mega che va a 10 non è prorpio quello che offrono.. però non è male.. bisogna vedere la distanza dalla centrale
schizzato
05-04-2010, 13:51
bè una 20 mega che va a 10 non è prorpio quello che offrono.. però non è male.. bisogna vedere la distanza dalla centrale
In Uqesto caso fastweb risulta migliore di telecom
ho sempre questa velocità sempre h24
http://www.speedtest.net/result/772199278.png (http://www.speedtest.net)
gionnico
05-04-2010, 15:28
bè una 20 mega che va a 10 non è prorpio quello che offrono.. però non è male.. bisogna vedere la distanza dalla centrale
Lo sappiamo com'è fatta la tecnologia ADSL.
Non si tratta di una truffa: la portante agganciata è la massima possibile (si potrebbe dire che con impostazioni più estreme questo non è più vero).
Se poi la banda c'è ed il limite è la portante, hanno fatto il loro dovere.
Si potrebbe anche obiettare: fare pagare in proporzione alla velocità effettiva che si raggiunge. Potrebbe essere ragionevole. Ma non è una truffa neanche qui: loro ti offrono la stessa tecnologia. Se il segnale degrada agganci di meno, ma tu gli "costi" (almeno per l'aspetto tecnologico) allo stesso modo.
Lo sappiamo com'è fatta la tecnologia ADSL.
Non si tratta di una truffa: la portante agganciata è la massima possibile (si potrebbe dire che con impostazioni più estreme questo non è più vero).
Se poi la banda c'è ed il limite è la portante, hanno fatto il loro dovere.
Si potrebbe anche obiettare: fare pagare in proporzione alla velocità effettiva che si raggiunge. Potrebbe essere ragionevole. Ma non è una truffa neanche qui: loro ti offrono la stessa tecnologia. Se il segnale degrada agganci di meno, ma tu gli "costi" (almeno per l'aspetto tecnologico) allo stesso modo.
oddio son commosso finalmente qualcuno che ragiona :D moderatore SUBITO! :D
0sc0rpi0n0
05-04-2010, 20:08
Beh , visti i vostri test , direi che non ho di che lamentarmi :) .
http://www.speedtest.net/result/772544035.png (http://www.speedtest.net)
Beh , visti i vostri test , direi che non ho di che lamentarmi :) .
http://www.speedtest.net/result/772544035.png (http://www.speedtest.net)
Ottima velocità in download, però come upload si può fare di meglio ;) :Prrr: :cool:
http://www.speedtest.net/result/772690938.png (http://www.speedtest.net)
http://www.pingtest.net/result/14142089.png (http://www.pingtest.net)
arcofreccia
06-04-2010, 12:34
bè una 20 mega che va a 10 non è prorpio quello che offrono.. però non è male.. bisogna vedere la distanza dalla centrale
io che ho un ping di 14ms sembra che ho un adsl 7 mega è normale? mah....:muro:
schizzato
06-04-2010, 14:30
io che ho un ping di 14ms sembra che ho un adsl 7 mega è normale? mah....:muro:
ti hanno limitato oppure il tuo router che fa cilecca
http://www.speedtest.net/result/773286964.png (http://www.speedtest.net)
io che ho un ping di 14ms sembra che ho un adsl 7 mega è normale? mah....:muro:
Questa frase non la capisco...vuoi spiegarti meglio ?
E' quantomeno cotraddittoria....un ping di 14ms come lo guardi guardi è sempre ottimo...."sembra una adsl 7 mega" ?????
Da quando in qua la banda si misura in ms ? :mbe:
Oppure la vogliamo misurare in banane e carote ? :D
arcofreccia
06-04-2010, 14:44
Questa frase non la capisco...vuoi spiegarti meglio ?
E' quantomeno cotraddittoria....un ping di 14ms come lo guardi guardi è sempre ottimo...."sembra una adsl 7 mega" ?????
Da quando in qua la banda si misura in ms ? :mbe:
Oppure la vogliamo misurare in banane e carote ? :D
no :D
io intendevo dire che nonostante sto vicino alla centrale ho quei valori cosi bassi che tutto sembrano, tranne che abbia una 20 mega
Robecate
06-04-2010, 15:26
Ma il valore del ping non fornisce nessuna indicazione riguardo la distanza dalla centrale, tale indicazione si vede semmai dal valore di attenuazione.
0sc0rpi0n0
06-04-2010, 16:50
Ottima velocità in download, però come upload si può fare di meglio ;) :Prrr: :cool:
Però considera che io in up non ho 1MB ma solamente 512KB , quindi anche in questo caso credo di essere quasi al limite delle possibilità della mia ADSL :D .
arcofreccia
06-04-2010, 18:53
bella sta 20 mega:mad: :mad:
http://www.speedtest.net/result/773572439.png (http://www.speedtest.net)
ma forse meglio che faccio la misurazione collegato col pc via cavo direttamente al router?
valori cosi pessimi non li ho mai avuti:confused: :confused:
bella sta 20 mega:mad: :mad:
http://www.speedtest.net/result/773572439.png (http://www.speedtest.net)
ma forse meglio che faccio la misurazione collegato col pc via cavo direttamente al router?
valori cosi pessimi non li ho mai avuti:confused: :confused:
bravo, prima di tutto fai i test in ethernet
arcofreccia
06-04-2010, 20:34
bravo, prima di tutto fai i test in ethernet
in effetti la situazione cambia di parecchio via cavo
http://www.speedtest.net/result/773689273.png (http://www.speedtest.net)
Ragazzi chiedo un consulto a chi ha esperienza in merito a come funzionano le cose nelle centrali prima di fare inutili segnalazioni al 187 che potrebbero solo peggiorare le cose.
In pratica ho un'ADSL Alice sin dalla 256/128 e ho fatto tutti gli upgrade senza particolari problemi fino alle 2MB\1MB. Disto 1648m dalla centrale (attenuazione in download di 32db) e ho sempre pingato sui 20ms eutelia.it e sui 15ms 192.168.100.1 (profilo interleaved). Tutto questo fino ad un paio di settimane fa, quando all'improvviso facendo dei controlli mi son trovato delle latenze decisamente più alte: 80ms per eutelia.it e 75ms per 192.168.100.1, stabilmente ad ogni ora della giornata.
Indagando ulteriormente ho scoperto che il DSLAM ethernet è segnato come saturo con ampliamento ad aprile 2010 (attualmente infatti non risulta più possibile sottoscrivere contratti 20mbit nè con alice nè con fastweb).
Secondo voi mi conviene chiamare il 187 e far presente il problema o in vista dei lavori aspetto fine mese? In genere un aumento così netto e improvviso (non c'è stato un degrado graduale) della latenza da cosa può essere causato? Posso aspettarmi vantaggi da questo tipo di lavori di ampliamento o riguarda solo i futuri contratti?
gionnico
06-04-2010, 21:00
Ma il valore del ping non fornisce nessuna indicazione riguardo la distanza dalla centrale, tale indicazione si vede semmai dal valore di attenuazione.
<trollmode>
Cosa? Io pensavo che i ms dipendessero dalla velocità che la luce impiega da casa mia alla centrale.. :eek:
Allora non disto 9000km come ho sempre creduto? :sofico:
</trollmode>
Robecate
06-04-2010, 22:13
:D :Prrr: ;)
Salve, attualmente ho una libero 20mb vorrei passare a Alice 20MB però telefonando al 187 mi han detto che è possibile attivare solo la... io mi chiedo è possibile o si sarà sbagliato per due motivi:
1)Su internet mi dice che è possibile l'attivazione della 20mb
2) un mio amico che abita a 300m da casa mia e si collega al 100% alla stessa centrale ha la 20mb da anni!!!
PS Eventualmente ora con il codice migrazione quanto tempo passa prima del passaggio da libero e telecom?
random566
13-04-2010, 21:31
Salve, attualmente ho una libero 20mb vorrei passare a Alice 20MB però telefonando al 187 mi han detto che è possibile attivare solo la... io mi chiedo è possibile o si sarà sbagliato per due motivi:
1)Su internet mi dice che è possibile l'attivazione della 20mb
2) un mio amico che abita a 300m da casa mia e si collega al 100% alla stessa centrale ha la 20mb da anni!!!
magari è meglio se senti il parere di chi è più esperto, ma a volte capita che in una determinata centrale si esauriscano le risorse per l'attivazione di un determinato servizio (nel tuo caso la 20 mega).
pertanto chi è già attivato si tiene il servizio, mentre per le nuove attivazioni è necessario attendere che qualche utente cessi il proprio abbonamento o che vengano effettuati gli ampliamenti necessari.
ma si può prendere la 20 mega senza avere la linea voce? e con il canone telecom quanto arriva a costare? grazie
Robecate
25-04-2010, 22:12
ma si può prendere la 20 mega senza avere la linea voce? e con il canone telecom quanto arriva a costare? grazie
linea voce con canone 26,80 euro + 20% IVA
adsl 20 Mega 41,58 euro + 20% IVA
Quindi 82 euro a bimestre, non proprio pochissimo...
linea voce con canone 26,80 euro + 20% IVA
adsl 20 Mega 41,58 euro + 20% IVA
Quindi 82 euro a bimestre, non proprio pochissimo...
41€ al mese compreso il canone e tutto?
Robecate
26-04-2010, 11:49
Negli 82 euro a bimestre sono inclusi:
linea voce, adsl 20 Mega, 1 ora telefonate fisso-fisso urbane, 1 ora telefonate fisso-fisso non urbane, IVA.
E' escluso tutto il resto, ad esempio:
noleggio router, telefonate fisso-mobile e estere, telefonate eccedenti le due ore incluse, segreteria telefonica e altri servizi a pagamento...
Negli 82 euro a bimestre sono inclusi:
linea voce, adsl 20 Mega, 1 ora telefonate fisso-fisso urbane, 1 ora telefonate fisso-fisso non urbane, IVA.
E' escluso tutto il resto, ad esempio:
noleggio router, telefonate fisso-mobile e estere, telefonate eccedenti le due ore incluse, segreteria telefonica e altri servizi a pagamento...
ok quindi se io non collego nemmeno il telefono, e uso solo la adsl mi arrivano 82€ da pagare ogni 2 mesi, devo scegliere per forza alice perchè vivo in un paesino e con il fatto che le linee sono solo telecom poi passo i guai con le altre compagnie
Robecate
26-04-2010, 21:51
Ma nel "paesino" arriva Alice 20Mega? Perchè se non arriva, Alice 7Mega (il minimo) costa circa 10 euro in meno a bolletta.
Altra osservazione; se non ti interessa minimamente il telefono tradizionale, sul sito 187.it puoi trovare altre offerte, anche senza canone, perchè con telefonia voip. Però dato che io non sono un addetto del settore commerciale Telecom, più di così non saprei cosa consigliarti :D
Palatinus
26-04-2010, 22:44
Questa è la centrale telefonica alla quale sono collegato. Ho attivato una Alice 20 MB e disto dalla centrale circa 1,400 metri di stradale / pedonale, quindi non so la lunghezza reale del cavo.
UTR: CN
REGIONE: MU
PROVINCIA: MC
Distretto : MACERATA
Centrale Telefonica : CIVITANOVA MARCHE
Comune della Centrale : CIVITANOVA MARCHE
Codice IDBRE : 010127
Codice GAT : 733035
Codice RR: 73304M
SL colocato con SGU: SI
A quanto posso ambire come prestazioni? Doppino nuovo installato a novembre (casa nuova).
Come posso sapere quanto è congestionata e le sue capacità operative?
Per sapere di eventuali upgrade?
Ma nel "paesino" arriva Alice 20Mega? Perchè se non arriva, Alice 7Mega (il minimo) costa circa 10 euro in meno a bolletta.
Altra osservazione; se non ti interessa minimamente il telefono tradizionale, sul sito 187.it puoi trovare altre offerte, anche senza canone, perchè con telefonia voip. Però dato che io non sono un addetto del settore commerciale Telecom, più di così non saprei cosa consigliarti :D
ma dove sono queste offerte che non le trovo?
gionnico
30-04-2010, 00:25
vogliovedere
bug nuova pagina.
Matrixbob
03-05-2010, 11:10
Qualcuno ha già fatto il downgrade dalla 20M alla 7M?
Io sto per farlo perchè aggancio la portante a 16M ma in realta non scarico mai + di 1000Kbyte ovvero 8Mbit a pieno regime ... quindi ...
Techno89
04-05-2010, 10:32
Qualcuno sa dirmi perché dal sito wholesale di TI tutte le centrali che erano coperte solo da 7M ATM adesso mostrano anche la copertura 20M ATM???
Abadir_82
04-05-2010, 13:17
ma dove sono queste offerte che non le trovo?
Non la trovi perché non c'è più. L'offerta di cui sta parlando chi ti ha risposto è "Alice casa", che prevedeva una linea Voip.
E' stata rimossa qualche tempo fa per motivi che ignoro.
Prova a sentire il 187, magari loro possono attivarti l'offerta in caso.
albanomax
05-05-2010, 20:34
ragazzi chiedo gentilmente se è possibile attivare la 20mb con la linea voce o magari come fare.....
mi chiedo voi che avete la 20 mb come fate con la niea voce,avete abbinato qualcos'altro ??
ho una wholesale di fastweb a 2mb e non ne posso piuvoglio rientrare in telecom e mi serviva un tutto senza limiti ma con 20mb,ma vedo che questa offerta non è disponibile,non solo,la 20mb non ha linea voce o sbaglio??non solo :p verificando la copertura non è disponibile,........e facendo una nuova linea ?? insomma 1000 offerte e quella che ti serve non c'e' mai accidenti :doh:
.....ma quello che piu' mi incuriosisce è sapere come fate con il telefono avendo la 20mb......
GRAZIE RAGAZZI confido in qualche Vostra dritta :D
MAX
orione67
05-05-2010, 21:09
Io ho attivato la 20 Mega (upgrade dalla 7Mega) su una normale linea voce preesistente, pago il canone base + 24,95€ al mese e nessun'altra opzione aggiunta; ovviamente la 20Mega è disponibile nelle zone coperte dal servizio, ma comunque può essere attivata insieme a una classica linea RTG/PSTN come una qualsiasi ADSL... Poi per risparmiare sulle telefonate si possono sempre attivare uno dei vari pacchetti Teleconomy oppure aderire alle offerte di un'altro operatore... ;)
albanomax
05-05-2010, 22:53
Grazie Orione
quindi mi consigli di fare un TUTTO SENZA LIMITI e poi upgradare a 20mb o FARE SUBITO 20MB INTERNET E TELECONOMY RELAX ??
GRAZIE ANCORA
orione67
05-05-2010, 23:31
Grazie Orione
quindi mi consigli di fare un TUTTO SENZA LIMITI e poi upgradare a 20mb o FARE SUBITO 20MB INTERNET E TELECONOMY RELAX ??
GRAZIE ANCORA
Io opterei subito per la seconda soluzione senza troppi passaggi. Infatti "Tutto senza limiti" è un'offerta data con la 7Mega, con l'upgrade alla 20Mega credo ti sarà disattivata, come potrebbero lasciarla e farti pagare solo la differenza... non saprei :rolleyes:
Ti conviene chiedere al commerciale del 187, queste offerte cambiano in continuazione... ;)
Saluti...:)
albanomax
06-05-2010, 00:06
infatti mi hanno ricontattato loro e mi hanno proposto la seconda,rimane il problema che nel mio pallazzo e a fianco hanno la 20mb,a me guardacaso non me la dà disponibile,ho chiesto all'operatrice di sbattersi e di fare in modo di trovare un sistema per attivare sti benedetti 20mb,boh !sto' aspettando chew mi richiama per dirmi se ha trovato una soluzione....gli ho detto che non posso aspettare che muore qualcuno che abbia la 20mb per poi prenderla io,ci sara' pure una soluzione......
GRAZIE ANCORA
orione67
06-05-2010, 10:19
infatti mi hanno ricontattato loro e mi hanno proposto la seconda,rimane il problema che nel mio pallazzo e a fianco hanno la 20mb,a me guardacaso non me la dà disponibile,ho chiesto all'operatrice di sbattersi e di fare in modo di trovare un sistema per attivare sti benedetti 20mb,boh !sto' aspettando chew mi richiama per dirmi se ha trovato una soluzione....gli ho detto che non posso aspettare che muore qualcuno che abbia la 20mb per poi prenderla io,ci sara' pure una soluzione......
GRAZIE ANCORA
Il palazzo a fianco al tuo potrebbe essere collegato con una centrale diversa che dispone della 20Mega.... è una situazione limite, ma ne ho letti di casi simili...
Non ti arrendere, potrebbe essere anche una svista del database... ;)
random566
06-05-2010, 12:03
Il palazzo a fianco al tuo potrebbe essere collegato con una centrale diversa che dispone della 20Mega.... è una situazione limite, ma ne ho letti di casi simili...
credo che, anche se i due palazzi fossero collegati alla stessa centrale, potrebbero esserci casi in cui la 20 mega non è attivabile mentre esistono altre utenze a 20 mega già attive (ad es. per esaurimento delle risorse).
Non ti arrendere, potrebbe essere anche una svista del database... ;)
anche a me è capitato un fatto del genere, ma purtroppo, anche se gli addetti sono a conoscenza del problema, fino a che non eliminano l'errore non sarà attivabile il servizio richiesto.
io ho dovuto aspettare oltre 2 anni
albanomax
06-05-2010, 20:11
domani alle 12.30 mi richiamano e sentiamo che mi dicono,oggi mi hanno chiamato ma non ho fatto in tempo a rispondere,gli avevo detto di richiamarmi solo dopo che avrebbero trovato il sistema a darmi la 20mb,gli ho detto che solo cosi posso garantirmi 7mb pieni ;)
mi avevano detto che me li garantivano anche con alice 7mb:D
.....dico ma come fastweb mi dice che ho solo 2mb perchè la mia linea o è satura o è deteriorata e ora passo ad Alice 7mb e voila' FUNZIONA TUTTO :sofico:ma non ci credo neanche se lo vedo............
io sono straconvinto che alla telecom i wholesale come me li segano e basta,il doppino rovinato sono tutte scemenze e cmq perchè non lo cambiano ?!?!?! se sanno qual'e' il problema perchè nessuno fà niente!!
vabè domani sera Vi aggiorno,grazie per il supporto ragazzi e speriamo bene,
albanomax
08-05-2010, 19:53
allora dopo tante telefonate non c'e' stato verso di attivare la 20mb,ho deciso cmq di rientrare in telecom stanco dei 2mb di fw,ho fatto l'offerta "tutto senza limiti",una volta rientrato verro' ricontattato e hanno detto che mi metteranno in una "GOLD LIST" :rolleyes:,a detta loro significa che come si libereranno i 20mb verro' contattato per fare il passaggio a 20mb :read: ,speriamo bene....
orione67
08-05-2010, 20:30
allora dopo tante telefonate non c'e' stato verso di attivare la 20mb,ho deciso cmq di rientrare in telecom stanco dei 2mb di fw,ho fatto l'offerta "tutto senza limiti",una volta rientrato verro' ricontattato e hanno detto che mi metteranno in una "GOLD LIST" :rolleyes:,a detta loro significa che come si libereranno i 20mb verro' contattato per fare il passaggio a 20mb :read: ,speriamo bene....
Non ti preoccupare, se hai letto le news di questi giorni tra qualche anno Vodafone, Wind e FastWeb porteranno in tutte le case una rete tutta loro a fibra ottica con connessioni fino a 100mb... Ti contatteranno sicuramente prima di Telecom....:D
Ciao....;)
albanomax
08-05-2010, 23:59
Non ti preoccupare, ................ Ti contatteranno sicuramente prima di Telecom....:D
Ciao....;)
NE SONO STRACONVINTO :D :D :p
thenormal
14-05-2010, 20:56
Qualcuno della zona di Ascoli Piceno o provincia con Alice 20MB? Nelle ultime 2 settimane la connessione cade di continuo e mentre prima mi connettevo a 10Mega, adesso la mattina sto sui 9 mentre mano a mano che si fà serà il router aggancia sempre di meno, a volte arrivo anche a 1 mega di portante....
Ho provato a cambiare filtri ma non ho migliorato.
Anche voi avete questi problemi?
Sto cambiando alice casa 20mega con contratto telefono ed internet separati per restituire al mittente quella ciofeca di router Alice gate e gestire la 20mega con un Netgear di mia proprietà
Qualcuno potrebbe postarmi il link dove trovo i settaggi per la configurazione?
Non ricordo dove, ma ho letto che seguendo quelli del 187 non si risolve niente perchè le impostazioni citate sono sbagliate.
Grazie;
Sto cambiando alice casa 20mega con contratto telefono ed internet separati per restituire al mittente quella ciofeca di router Alice gate e gestire la 20mega con un Netgear di mia proprietà
Qualcuno potrebbe postarmi il link dove trovo i settaggi per la configurazione?
Non ricordo dove, ma ho letto che seguendo quelli del 187 non si risolve niente perchè le impostazioni citate sono sbagliate.
Grazie;
io non ho potuto usare il mio router/modem atlantis perchè non compatibile con la linea, non riuscivo ad ottenere l'ip fisso.
in pratica di compatibile c'è solamente il loro router, quindi ho dovuto adattarmi.
Assolutamente, ho letto di molti utenti che usano altri router.
Ho trovato questi parametri, se li imposti sull'atlantis dovresti andare.
Connection type: PPPoE
Username: aliceadsl
Password: aliceadsl
IP assigned by ISP: Yes
VPI: 8
VCI: 35
Encapsulation: LLC
MTU: 1492
Ma perchè questa perenne superficialità, perchè questa sfibrante imprecisione nella vita di tutti i giorni...e allora continuaiamo così, facciamoci del male!!!
Tu hai un'offerta ALICE BUSINESS, lui NO!!! Vogliamo dire le cose, o no?!?! Vogliamo essere precisi o no?!?!
Ora che abbandona l'offerta VoIP, può utilizzare qualsiasi altro router, PUNTO.
questo sì, hai ragione, mi ero dimenticato di dirlo :p
va bè dai posso sbagliare o no?:mbe:
gionnico
30-05-2010, 12:44
Sono usciti i nuovi profili per dslam siemens 20/1 fast tn6?
Perché sono rimasto a quando la 20/1 era appena uscita e il profilo che c'era era 20/512k fast tn6.
Oppure c'era il 20/1 fast tn12 (che ho attualmente) e il 20/1 interleaved tn6.
:/
Mentre i fortunati con alcatel non hanno il problema del tn hardcoded.
gionnico
31-05-2010, 14:23
Magari non l'avevano caricato.
Facciamo una prova? :sofico:
Abadir_82
02-06-2010, 09:23
Ciao.
Ho attivato alice 20Mb + alice home tv, ma c'è qualcosa che non mi torna...
Per quanto abbassi il SNR mi trovo l'attainable rate sempre più alto del rate di aggancio, è normale?
Inoltre, contando l'attenuazione, non dovrei riuscire ad agganciare questa portante a circa 6dB e quindi una più alta con SNR ad 1 dB?
SNR margin (dB): 1.1 15.2
Attenuation (dB): 18.0 5.9
Output power (dBm): 18.4 12.4
Attainable rate (Kbps): 18892 886
Rate (Kbps): 18535 886
EDIT:
Ho chiamato l'assistenza tecnica ed un gentilissimo tecnico mi ha cambiato il profilo con uno a 6dB meno restrittivo. Ora la situazione è, forzando il SNR a 2 dB:
SNR margin (dB): 2.1 16.0
Attenuation (dB): 18.0 5.9
Output power (dBm): 18.9 12.4
Attainable rate (Kbps): 21284 886
Rate (Kbps): 17854 886
direi che meglio ora che prima... e direi che la configurazione in fast non mi conviene chiederla, che dite?
strassada
05-06-2010, 17:15
l'attainable rate è la portante massima che potresti agganciare, tenendo conto della qualità della linea e di altri valori (profilo ecc...).
il suo valore resta comunque superiore al rate (cioè la portante che hai agganciato).
la differenza poi dipende da molti fattori (profilo, qualità della linea, ecc...), modem incluso.
Quindi è il rate che devi prendere in considerazione, per sapere a quanto sei agganciato.
la banda effettiva poi è inferiore alla portante (rate) agganciata. in pppoe è di un 13-15%, in pppoa migliorerebbe di 1 o 2% al massimo, ma perderesti la possibilita di usare l'home tv in contemporanea all'adsl, visto che in pppoa perderesti i pvc multipli.
hai una portante in upstream un po' bassa, molti arrivano a superare i 1000kbps. almeno come attainable rate, essendo salito a 21000 in down, dovrebbe essere vicina ai 1000kbps in up.
essendo uguale al rate, non so se c'è qualche problemino, forse anche quei 18 db di attenuazione, potrebbero essere di 3-4 più bassi. prova a scollegare i vari telefoni e filtri che hai e riavvia il router, o a connetterti dalla prima presa, senza filtri e telefoni nelle altre prese.
per sapere che ping hai, fai ping o tracert verso 192.168.100.1 e maya.ngi.it. se li fai mentre non hai niente attivo, avrai migliori valori. almeno per sapere se hai una buona o pessima interleaved.
.....hai una portante in upstream un po' bassa, molti arrivano a superare i 1000kbps. almeno come attainable rate, essendo salito a 21000 in down, dovrebbe essere vicina ai 1000kbps in up.....
Ti sbagli....se ha IPTV ha un profilo con INP a 2 simboli e dunque non aggancierà mai oltre gli 886K in UP.....è fisiologico di questi profili.
Infatti anche se adesso ha un target 6dB, non aggancia con quel target perchè l'INP è più restrittivo del target stesso
Dovrebbe farsi caricare uno dei vecchi profili IPTV, tipo se non ricordo male, i159 (non ricordo se è 20 o 7) che avevano target noise 11dB, ma INP a 1 simbolo
strassada
05-06-2010, 21:29
Ti sbagli....se ha IPTV ha un profilo con INP a 2 simboli e dunque non aggancierà mai oltre gli 886K in UP.....è fisiologico di questi profili.
grazie di avermi corretto, metto subito anche questa info nelle mie faq personali, in modo da non sbagliarmi più.
a proposito, sembra che Alice 20 mega mi risulti finalmente attivabile, provando a chiederla sul sito, qualche giorno fa è stata la prima volta mi ha mandato avanti nelle fase di registrazione. spero che nessuno qui da me chieda la ahtv. azz anche con l'iptv, mi dice che posso procedere con la 20 mega. spero che nessuno dei miei vicini si emtta a fare queste fverifiche e che non gli arrivino telefonate di offerte da callcenter esterni
grazie di avermi corretto, metto subito anche questa info nelle mie faq personali, in modo da non sbagliarmi più.
faq personali ??:mbe:
strassada
06-06-2010, 01:44
:Prrr: :Prrr:
i tuoi post sono stati messi sotto licenza Creative Commons, anche contro al tua volonta.
:sofico: :ciapet:
è per sparare meno c..... ad amici e parenti (l'ultima è di oggi, però questa è volontaria e già sapevo la causa: dalle mie parti si è guastato iil mux b della rai e non si vedono quei 5 o 6 canali: ho detto ad una decina di persone che è perchè sono in sciopero anche i mux. domani, se mi va, gli dico che non vedono niente per via di un guasto) oltre che ovviamente online. comunque non spaccio mai per mie in formazioni prezione ricevute da altri, soprattutto quando sono completamente ignorante in materia.
Abadir_82
06-06-2010, 22:02
Ti sbagli....se ha IPTV ha un profilo con INP a 2 simboli e dunque non aggancierà mai oltre gli 886K in UP.....è fisiologico di questi profili.
Infatti anche se adesso ha un target 6dB, non aggancia con quel target perchè l'INP è più restrittivo del target stesso
Dovrebbe farsi caricare uno dei vecchi profili IPTV, tipo se non ricordo male, i159 (non ricordo se è 20 o 7) che avevano target noise 11dB, ma INP a 1 simbolo
Il tecnico mi ha detto che dovrei avere un i179 se non ricordo male, può essere?
Quindi con l'i159 avrei stesse caratteristiche ma up più alto? Ora reali sono circa 750 Kbps.
Abadir_82
06-06-2010, 22:04
l'attainable rate è la portante massima che potresti agganciare, tenendo conto della qualità della linea e di altri valori (profilo ecc...).
il suo valore resta comunque superiore al rate (cioè la portante che hai agganciato).
la differenza poi dipende da molti fattori (profilo, qualità della linea, ecc...), modem incluso.
Quindi è il rate che devi prendere in considerazione, per sapere a quanto sei agganciato.
la banda effettiva poi è inferiore alla portante (rate) agganciata. in pppoe è di un 13-15%, in pppoa migliorerebbe di 1 o 2% al massimo, ma perderesti la possibilita di usare l'home tv in contemporanea all'adsl, visto che in pppoa perderesti i pvc multipli.
hai una portante in upstream un po' bassa, molti arrivano a superare i 1000kbps. almeno come attainable rate, essendo salito a 21000 in down, dovrebbe essere vicina ai 1000kbps in up.
essendo uguale al rate, non so se c'è qualche problemino, forse anche quei 18 db di attenuazione, potrebbero essere di 3-4 più bassi. prova a scollegare i vari telefoni e filtri che hai e riavvia il router, o a connetterti dalla prima presa, senza filtri e telefoni nelle altre prese.
per sapere che ping hai, fai ping o tracert verso 192.168.100.1 e maya.ngi.it. se li fai mentre non hai niente attivo, avrai migliori valori. almeno per sapere se hai una buona o pessima interleaved.
Settimana prossima proverò a collegare il tutto alla presa principale.
Attualmente maya lo ping a circa 26 ms, sono in interleaved, ma direi discreta. I server se non erro sono a Milano e la linea è a Trento. Quando prima ero in fast pingavo sui 15-16.
Il tecnico mi ha detto che dovrei avere un i179 se non ricordo male, può essere?
Quindi con l'i159 avrei stesse caratteristiche ma up più alto? Ora reali sono circa 750 Kbps.
Uhm....no...il 179 è appunto il vecchio profilo 20M/1M IPTV, mi pare strano che tu agganci a 886 con questo.
Secondo me non hai questo profilo.
Il profilo i179 ha il target a 11dB, non a 6dB come quello che ti hanno caricato. Io credo che tu abbia un i18X, perchè altrimenti non mi spiego l'up a 886
Abadir_82
06-06-2010, 23:41
Uhm....no...il 179 è appunto il vecchio profilo 20M/1M IPTV, mi pare strano che tu agganci a 886 con questo.
Secondo me non hai questo profilo.
Il profilo i179 ha il target a 11dB, non a 6dB come quello che ti hanno caricato. Io credo che tu abbia un i18X, perchè altrimenti non mi spiego l'up a 886
Se ti passassi in pvt il numero potresti controllarmi il profilo? Tanto per curiosità :)
albanomax
19-06-2010, 13:14
giusto per aggiornare la situazione,ho fatto per forza di cose "tutto senza limiti" c0n 7mb,la 20 non era disponibile,ma proprio in questi giorni che mi stanno passando di gestore ho la 20mb disponibile,il problema che non posso modificare il contratto con la 20,dovro' aspettare l'allaccio per poi chiamare per passare alla 20mb,manca solo da scegliere cosa attivare per la linea voce,vado per la Teleconomy che dite o ci sono alternative migliori??
nonsochisono
20-07-2010, 10:14
ciao ragazzi,c'è un modo sicuro per scoprire se posso attivare la 20MB?
su virgilio mi dice prosegui con l'acquisto,ma ricordo che mesi fa risultavo scoperto dalla 20.
nonsochisono
20-07-2010, 13:50
Al di là della procedura di acquisto, l'analisi vendibilità cosa dice? Alla fine fa sempre fede questa, aldilà del fatto che possa essere, come capita ahimè, apparentemente incongruente con l'effettivo stato della rete di distribuzione.
ciao Rodajas,grazie per avermi risposto.
dunque,io ho messo il numero di telefono,codice fiscale,ecc.. e all riepilogo mi dice che sto per comprare appunto la 20MB.
è questo che intendi?
gionnico
20-07-2010, 15:47
ciao Rodajas,grazie per avermi risposto.
dunque,io ho messo il numero di telefono,codice fiscale,ecc.. e all riepilogo mi dice che sto per comprare appunto la 20MB.
è questo che intendi?
No. Anche se prima di farti comprare il prodotto mi auguro che un controllo automatico al database lo faccia.
Comunque metti il tuo numero su lido (http://adsl2.csi.telecomitalia.it/).
Inoltre per sapere a quando aggancerai, usa il line speed estimator (http://plany.fasthosting.it/test/linespeed.shtml).
Inserisci la tua portante attuale, SNRm e attenuazione e ti dice la lunghezza della tratta doppinica e quando presuppone che riuscirai ad agganciare passando ad ADSL2+ (20 mega).
Si applica solo se attualmente SEI in ADSL1. Che non capita sempre, anche per le 7 mega.
Abadir_82
20-07-2010, 16:09
Rodajas, se ti passassi il numero in privato ti potrei chiedere il favore di controllare che profilo attualmente ho?
Mi ero fatto settare un profilo a 6 dB con la Home Tv, ma il tecnico mi disse i179, che non dovrebbe essere quello attualmente presente.
Grazie.
Abadir_82
20-07-2010, 17:00
Vai vai...
Numero mandato in pm. Grazie ancora per il favore :)
nonsochisono
20-07-2010, 19:00
no..........
questo intendo
http://adsl2.csi.telecomitalia.it/
su ATM mi dice non disponibile.
su ETH disponibile.
cosa dici? mi dicevano che cambia il modo di collegarsi ad esempio con ETH sarei in pppoe.
però io ora sto in pppoa perchè funziona meglio.
quindi non so...
nonsochisono
21-07-2010, 11:01
No. Anche se prima di farti comprare il prodotto mi auguro che un controllo automatico al database lo faccia.
Comunque metti il tuo numero su lido (http://adsl2.csi.telecomitalia.it/).
Inoltre per sapere a quando aggancerai, usa il line speed estimator (http://plany.fasthosting.it/test/linespeed.shtml).
Inserisci la tua portante attuale, SNRm e attenuazione e ti dice la lunghezza della tratta doppinica e quando presuppone che riuscirai ad agganciare passando ad ADSL2+ (20 mega).
Si applica solo se attualmente SEI in ADSL1. Che non capita sempre, anche per le 7 mega.
oh,scusa,non avevo letto che avevi risposto anche tu :eek:
per il sito speed estimator non ho la minima idea di dove trovare quei dati.
per lido invece ho scritto poco sopra.
se entro nel router in "sistem status" mi dice: standard adsl2+
Upstream Speed: 478 kbps
Downstream Speed: 8123 kbps
upstream:
noise margin upstream: 28 db
output power downstream: 22 db
attenuation upstream: 8 db
downstream:
noise margin downstream: 23 db
output power upstream: 12 db
attenuation downstream: 18 db
scusate ma sono niubbissimo :doh:
gionnico
21-07-2010, 13:29
per il sito speed estimator non ho la minima idea di dove trovare quei dati.
Metti questi.
se entro nel router in "sistem status" mi dice: standard adsl2+
Downstream Speed: 8123 kbps
attenuation downstream: 18 db
attenuation upstream: 8 db
SNR margin upstream: 28 db
SNR margin downstream: 23 db
nonsochisono
21-07-2010, 18:01
Metti questi.
dunque se metto anche 8123 mi dice che non si puo perchè non è predisposta.
se non lo metto mi calcola dalla centrale a 1303 metri.
stabilità down 0.9
stabilità up 0.8
sarà stabile?
Grazie :)
gionnico
21-07-2010, 19:02
Se ora sei in ADSL1 non è così male.
Se sei in ADSL2+ è una linea un po' sfortunata.
Per la stabilità, dipende dalle variazioni di SNRm.
Impostando il valore massimo consentito (8096) che non si discosta molto dal tuo il sito indica: NOM 20983 kbit/s
Insomma poi dipende molto dal tuo router e dalla potenza che spara il DSLAM però sicuramente andrai a >16M (portante) e fossi in te passerei.
ETH non è peggio. Anzi per ora non è saturo anche se è vero che non è molto "ottimizzabile" (è più orientato all'auto-adattamento).
nonsochisono
21-07-2010, 19:24
Se ora sei in ADSL1 non è così male.
Se sei in ADSL2+ è una linea un po' sfortunata.
Per la stabilità, dipende dalle variazioni di SNRm.
Impostando il valore massimo consentito (8096) che non si discosta molto dal tuo il sito indica: NOM 20983 kbit/s
Insomma poi dipende molto dal tuo router e dalla potenza che spara il DSLAM però sicuramente andrai a >16M (portante) e fossi in te passerei.
ETH non è peggio. Anzi per ora non è saturo anche se è vero che non è molto "ottimizzabile" (è più orientato all'auto-adattamento).
ok,tutto chiaro! grazie mille gionnico :mano:
albanomax
21-07-2010, 19:33
anche poco tempo fà appena rientrato in telecom con tutto senza limiti avevo 8123 come velocità di ricezione,poi dopo 3 giorni ho notato che ora è a Velocità ricezione 7127 Kbps in download ho 7,41mb massimi,i primi giorni non vorrei sbagliarmi ho visto anche passare gli 8mb,sono in attesa dei primi 3 mesi di offerta per passare poi alla 20mb...
ma cmq mi piacerebbe sapere la variazione che ho notato da cosa è dovuta,ho l'alice gate 2 plus senza wifi + wrt610n
GRAZIE PER LA DELUCIDAZIONE :D
giacomix
03-08-2010, 16:55
Buonasera a tutti gli amici del forum
Ieri ho telefobato al 187 (che sbaglio) perchè la mia linea adsl alice 20 mega aveva continue disconnessioni.
Ho chiesto all'operatore che ha risposto se potevano verificare la linea, ha aperto una segnalazione e oggi con grande sospresa i valori della mia adsl sono completamente cambiati e sono ritornato a 476 kbps come avevo 3 anni fa. Fino a ieri il mio upload era di oltre 1 mega.
Inoltre dai test di velocità effettuati in download non supero i 7/8 mega.
Ora sono completamente disorientato, già 2 anni fa e anche successivamente ho dovuto "combattere" battaglie per farmi capire con gli operatori del 187 e ora come posso fare per fargli capire che la mia linea adsl ha avuto un degrado. Visto che dal sito 187 risultava che la segnalazione era in fase di chiusura ho chiamato il 187 segnalando il problema e per ora la rispostaì è stata che probabilmente in centrale ci sono dei cavi arrugginiti!!! che dovrebbero sostituire!! questa mi sembra un'ottima premessa.
Unisco i valori della mia adsl.
http://img829.imageshack.us/img829/3/immagine20.png (http://img829.imageshack.us/i/immagine20.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Ti hanno semplicemente fatto un downgrade del profilo
Non so' se dappertutto, ma dalle mie parti (e la maggiorparte delle centrali in zona) e' prevista da Agosto 2010 la copertura Ethernet 20M.
Al momento sono su 7M ATM che va piuttosto bene, ma la centrale e' segnalata come "semaforo giallo" ovvero in procinto di saturazione, e anche la velocita' effettiva e' molto minore rispetto a un anno fa.
I parametri al momento sono:
portante 8000 - 480
attenuazione 12 - 4.5
margine 13 - 26
Domande:
- Con quei parametri mi posso aspettare una buona connessione 20M?
- A livello di ping e responsivita' avrei dei cambiamenti a passare da APM a Ethernet?
da un articolo:
La chiusura delle circa 500 centrali di Telecom Italia per i servizi a banda larga è stata fatta dall’azienda per evitare l’insorgere di problemi di degrado della qualità offerta ai clienti già connessi che avrebbero dovuto sopportare una navigazione più lenta su internet ed è inoltre legata all’ammodernamento delle centrali per il passaggio da una tecnologia Atm a una tecnologia innovativa Ethernet.
Qualcuno potrebbe spiegar meglio questa strategia del mettere ethernet a 20M su centrali sature a 7M?
Qual'e' il senso e la convenienza?
lonewo|_f
04-08-2010, 10:44
Qualcuno potrebbe spiegar meglio questa strategia del mettere ethernet a 20M su centrali sature a 7M?
Qual'e' il senso e la convenienza?
Secondo me (ipotesi) installando un nuovo dslam e creando un nuovo link via fibra possono attivare nuovi clienti e quindi "desaturare" la centrale
Sono ipotesi, ma hanno senso :P
nicosen1
04-08-2010, 14:21
Ciao,oggi ho controllato dal sito di alice e mi da la disponibilità alla stipula del contratto 20 mega...fino a pochi mesi fa mi diceva non disponibile..
facendo uan verifica su lido,nessun profilo 20 mega è attivabile .ma solo il mio 7!
cosa posso fare?come faccio a sapere se mi conviene a livello prestazionale?
strassada
05-08-2010, 01:00
Ciao,oggi ho controllato dal sito di alice e mi da la disponibilità alla stipula del contratto 20 mega...fino a pochi mesi fa mi diceva non disponibile..
facendo uan verifica su lido,nessun profilo 20 mega è attivabile .ma solo il mio 7!
cosa posso fare?come faccio a sapere se mi conviene a livello prestazionale?
hai anche messo il codice fiscale? e ti da ancora la 20 mega disponibile?
per la stima delle prestzazioni, dovresti postare i dati di portante attenuazione e margine di rumore e attainable rate che hai ora (sempre se hai una adsl attiva)
gionnico
05-08-2010, 09:21
come faccio a sapere se mi conviene a livello prestazionale?
Prova qui: http://plany.fasthosting.it/test/linespeed.shtml
o qui: http://plany.fasthosting.it/test/linespeed2.shtml
nicosen1
05-08-2010, 12:17
nulla ...dopo l inserimento del codice fiscale,si blocca tutto!
Ragazzi, un consiglio.
Attualmente ho un'ottima linea Alice a 7 Mega, ma vorrei passare alla 20.
La mia centrale ha come servizio disponibile a 20 mega solo questo :
ADSL su DSLAM Ethernet 1VC4 fino a 20 Mbit/s
Di cosa si tratta?
(Non ne capisco molto...)
Grazie
Ragazzi, un consiglio.
Attualmente ho un'ottima linea Alice a 7 Mega, ma vorrei passare alla 20.
La mia centrale ha come servizio disponibile a 20 mega solo questo :
ADSL su DSLAM Ethernet 1VC4 fino a 20 Mbit/s
Di cosa si tratta?
(Non ne capisco molto...)
Grazie
Che puoi attivare alice 20mb ma non la iptv... (la tv di alice...)
Anche nella mia centrale stanno montando questo dslam :)
Che puoi attivare alice 20mb ma non la iptv... (la tv di alice...)
Anche nella mia centrale stanno montando questo dslam :)
Grazie mille.
Un'altra informazione....
Nel periodo del passaggio da 7 a 20 perderò la linea ?
Grazie mille.
Un'altra informazione....
Nel periodo del passaggio da 7 a 20 perderò la linea ?
si, perchè devono fisicamente rimuovere la tua coppia in centrale e collegarla sul dslam che supporta la 20mb... A meno che non sei già collegato già su quel dslam ma hai solo un profilo a 7m... in quel caso la variazione non comporta alcuna perdita di linea :)
si, perchè devono fisicamente rimuovere la tua coppia in centrale e collegarla sul dslam che supporta la 20mb... A meno che non sei già collegato già su quel dslam ma hai solo un profilo a 7m... in quel caso la variazione non comporta alcuna perdita di linea :)
Poichè i servizi disponibili della mia centrale sono questi :
DSLAM SHDSL per servizio 4 Mbit/s bonding
SHDSL 2 Mb/s
SHDSL 4 Mb/s IMA
SHDSL 6 Mb/s IMA
SHDSL 8 Mb/s IMA
ADSL su DSLAM ATM fino a 7 Mbit/s
ADSL su DSLAM Ethernet 1VC4 fino a 20 Mbit/s
e ora io mi collego a 7 mega in PPOE dovrei quindi rimanere sullo stesso dslam? :confused:
strassada
17-08-2010, 02:00
da quanto tempo sei a 7 mega?
da quanto è segnato attivo il nuovo dslam?
se eri già a 7 mega da molto prima, per darti la 20 mega devono per forza spostarti su quello nuovo.
se poi vorrai ritornare a 7 mega, mi sa che resterai sul nuovo dslam, almeno credo supporti vari profili, oltre alla 20 mega.
riporta i dati di "agganciamento" della 7 mega, anche l'attainable rate, se il modem te la da. e se sei in adsl1 o adsl2+.
Sono a 7 da tre anni, per le altre informazioni te le farò sapere tra qualche giorno (non sono a casa).
Pensi ci potrebbe essere qualche problema nel passaggio da 7 a 20?
Grazie
Sono a 7 da tre anni, per le altre informazioni te le farò sapere tra qualche giorno (non sono a casa).
Pensi ci potrebbe essere qualche problema nel passaggio da 7 a 20?
Grazie
Prima di vedere se ci sono problemi o meno conviene che posti le stats della linea, perchè se ti trova ad una distanza dalla centrale tale da non sfruttare la 20M butti solo soldi senza nessun guadagno in termini di prestazioni
Ok, appena torno a casa ve le faccio sapere, comunque ad occhio io sto a circa 1,5 km dalla centrale
Ok, appena torno a casa ve le faccio sapere, comunque ad occhio io sto a circa 1,5 km dalla centrale
Se la distanza è realmente quella dovresti agganciare sui 15-16M massimo all'incirca penso..
ADSL Link Downstream Upstream
Connection Speed 22237 kbps 1019 kbps
Line Attenuation 13.0 db 5.7 db
Noise Margin 5.6 db 13.3 db
ho la 20mega netgear dgn2000 direi bene no??
http://www.speedtest.net/result/917665091.png (http://www.speedtest.net) 720metri dalla centrale:p
lonewo|_f
17-08-2010, 12:04
ADSL Link Downstream Upstream
Connection Speed 22237 kbps 1019 kbps
Line Attenuation 13.0 db 5.7 db
Noise Margin 5.6 db 13.3 db
ho la 20mega netgear dgn2000 direi bene no??
http://www.speedtest.net/result/917665091.png (http://www.speedtest.net) 720metri dalla centrale:p
maledetto, io con circa un kilometro di doppino (malandato) aggancio a 15mila e qualcosa :muro:, sempre con TN a 6 dB
in upload però, grazie al TN a 6 dB aggancio attorno a 1170-1180 :D
asterixblu
17-08-2010, 12:12
ADSL Link Downstream Upstream
Connection Speed 22237 kbps 1019 kbps
Line Attenuation 13.0 db 5.7 db
Noise Margin 5.6 db 13.3 db
ho la 20mega netgear dgn2000 direi bene no??
http://www.speedtest.net/result/917665091.png (http://www.speedtest.net) 720metri dalla centrale:p
una cursiosità: ma in siti come megaupload/rapidshare pur avendo una 20 M quasi perfetta come la tua si arriva davvero a scaricare a 2,2-2,3 MB/s oppure il massimo che consentono è il solito 1 MB/s? Cioé è poi sfruttabile realmente una velocità potenziale a disposizione così elevata? Giusto per capire se è il caso di passare anche io alla 20 M :)
random566
17-08-2010, 12:33
ma avete tutti il target snr a 6 dB sulla 20 mega?
allora sono l'unico sf***to ad averlo a 12 dB?
lonewo|_f
17-08-2010, 12:54
ma avete tutti il target snr a 6 dB sulla 20 mega?
allora sono l'unico sf***to ad averlo a 12 dB?
lui a quanto pare cel'ha a 12 e lo ha impostato a 6 dal router (se vedi cel'ha solo in download)
io invece qualche mese fa sono riuscito a farmelo impostare chiamando il 187 :)
random566
17-08-2010, 12:56
lui a quanto pare cel'ha a 12 e lo ha impostato a 6 dal router (se vedi cel'ha solo in download)
infatti, anch'io lo imposto sul router, ma in questo modo si può variare solo in downstream purtroppo in upstream rimane sempre a 12 dB
si, perchè devono fisicamente rimuovere la tua coppia in centrale e collegarla sul dslam che supporta la 20mb... A meno che non sei già collegato già su quel dslam ma hai solo un profilo a 7m... in quel caso la variazione non comporta alcuna perdita di linea :)
Una cosa, la perdita di linea e' solo un fatto di alcuni minuti o giorni?
Perche' se anche uno dev' essere spostato da una porta a un' altra non capisco perche' la cosa dovrebbe richiedere del tempo...
Una cosa, la perdita di linea e' solo un fatto di alcuni minuti o giorni?
Perche' se anche uno dev' essere spostato da una porta a un' altra non capisco perche' la cosa dovrebbe richiedere del tempo...
In teoria di minuti... però può capitare di tutto... :)
Techno89
18-08-2010, 15:52
una cursiosità: ma in siti come megaupload/rapidshare pur avendo una 20 M quasi perfetta come la tua si arriva davvero a scaricare a 2,2-2,3 MB/s oppure il massimo che consentono è il solito 1 MB/s? Cioé è poi sfruttabile realmente una velocità potenziale a disposizione così elevata? Giusto per capire se è il caso di passare anche io alla 20 M :)
Io a 2,3 ci arrivavo. A volte avevo dei picchi di 2,4 ma casi rari e in presenza di più download simultanei.
È scontato che dipende tutto da dove scarichi
John Vattic
18-08-2010, 16:12
una cursiosità: ma in siti come megaupload/rapidshare pur avendo una 20 M quasi perfetta come la tua si arriva davvero a scaricare a 2,2-2,3 MB/s oppure il massimo che consentono è il solito 1 MB/s? Cioé è poi sfruttabile realmente una velocità potenziale a disposizione così elevata? Giusto per capire se è il caso di passare anche io alla 20 M :)
dipende anche dalla linea....non è detto che se fai una 20 mega poi scarichi a quella velocità
io ho alice 20 mega e quando scarico da rapidshare con jdownloader (download simultanei) arrivo anche a 2.6,questo perchè la linea è ottima altrimenti me lo sognerei
Techno89
18-08-2010, 16:14
dipende anche dalla linea....non è detto che se fai una 20 mega poi scarichi a quella velocità
io ho alice 20 mega e quando scarico da rapidshare con jdownloader (download simultanei) arrivo anche a 2.6,questo perchè la linea è ottima altrimenti me lo sognerei
Fisicamente impossibile. Chiedi agli esperti. È molto se arrivi a 2,3
John Vattic
18-08-2010, 16:45
Fisicamente impossibile. Chiedi agli esperti. È molto se arrivi a 2,3
jdownloader mi segna così...che devo farci
ma non è che sia costante,è il picco massimo che a volte vedo
lonewo|_f
18-08-2010, 18:13
forse a 2.4 segnati (se arrotonda per eccesso) si arriva, poi il programma segna un po quello che vuole :D
John Vattic
18-08-2010, 19:51
forse a 2.4 segnati (se arrotonda per eccesso) si arriva, poi il programma segna un po quello che vuole :D
si bè,non penso sia precisissimo
e comunque non è una cosa che capita spesso
Vattic, che portante hai?
John Vattic
18-08-2010, 21:01
downstream 22237
upstream 1040
con speedtest mi esce questo
http://www.speedtest.net/result/919511118.png (http://www.speedtest.net)
downstream 22237
upstream 1040
con speedtest mi esce questo
http://www.speedtest.net/result/919511118.png (http://www.speedtest.net)
Disattiva l'antivurus quando effettui il test che lo falsa ;)
John Vattic
18-08-2010, 21:13
Disattiva l'antivurus quando effettui il test che lo falsa ;)
davvero?
minkia...non lo sapevo.
questo è senza l'antivirus
http://www.speedtest.net/result/919519951.png (http://www.speedtest.net)
downstream 22237
upstream 1040
22237/8/1024=2,7MB/s, quindi mi sembra tranquillamente fattibile il picco a 2,6MB/s. :boh:
lonewo|_f
18-08-2010, 21:16
22237/8/1024=2,7MB/s, quindi mi sembra tranquillamente fattibile il picco a 2,6MB/s. :boh:
22237 di rate, toglici un 13% approssimativo di overhead (ma volendo arrotondare a 15 per far prima si può fare ) :P
2.36 MB/s circa
PS
a quanto ricordo il rate massimo agganciabile con alice 20 mega è 22240, e a quanto pare john vattic ha la centrale molto ma molto vicina a casa
PS2
aggancio più io in up con tn a 6 db, solitamente 1180-1190, ora 1201 *_*, peccato che in down sto sui 14500-15000
davvero?
minkia...non lo sapevo.
questo è senza l'antivirus
http://www.speedtest.net/result/919519951.png (http://www.speedtest.net)
Bella linea :)
John Vattic
18-08-2010, 21:47
ma se metto il margine di rumore in downstream a 6 va ancora meglio?io nel router non ho modificato niente (onestamente non so manco come si fa) e da quanto vedo oscilla tra i 10-11
ma se metto il margine di rumore in downstream a 6 va ancora meglio?io nel router non ho modificato niente (onestamente non so manco come si fa) e da quanto vedo oscilla tra i 10-11
Abiti vicino alla centrale allora :ciapet:
Agganci da qual che ho capito la portante massima, quindi non cambierebbe niente...
Poi può modificare questo valore solamente se hai un router bradcom... ma meglio di così :ciapet:
Christian Troy
19-08-2010, 08:29
Salve a tutti, son cliente telecom fin dai tempi di BBB a 256k e la loro tazza :D
ogni tanto provo a chiamare il 187 (dopo aver ricevuto l'ennesimo due di picche da "lido") e spingere per sapere quando diamine attiveranno le 20 mega nel mio comune... e sempre ottengo risposte non vaghe... vaghissime! :sofico:
Ero interessato alla 20 mega, e all'adsl2 in particolare per ridurre la latenza (visto la difficoltà a farsi passare in fast) e mi sembra che la mia linea non sia poi così malaccio... (inoltre abito di lato alla centrale, dal terrazzo ho a 20 metri l'antennone TI)
Modem Status
Connection Status Connected
Us Rate (Kbps) 480
Ds Rate (Kbps) 7616
US Margin 24
DS Margin 13
Trained Modulation ADSL_G.dmt
LOS Errors 0
DS Line Attenuation 3
US Line Attenuation 4
Peak Cell Rate 1132 cells per sec
CRC Rx Fast 0
CRC Tx Fast 0
CRC Rx Interleaved 3
CRC Tx Interleaved 5
Path Mode Interleaved
DSL Statistics
Near End F4 Loop Back Count 0
Near End F5 Loop Back Count 0
mi chiedo se c'è qualche sito di TI (ho spulciato anche wholesale ma non ho trovato nulla di rilevante) che riporti le news in quanto a copertura...
Techno89
19-08-2010, 10:33
Dove abiti?
PS: cmq non mi pare che il ping diminuisca di tanto in adsl2+ di per sè, se non fosse che attualmente coprono le centrali sono con GbE e non più in ATM
strassada
19-08-2010, 12:52
infatti, deve provare a farti mettere il fastpath, unica soluzione al ping.
tra l'altro a me in 7 mega, in g.dmt il ping è leggerissimamente migliore (meno di 2 ms). e se rimettevo su il vecchio dlink 624t, il ping i abbassava di 5-7 ms (33-35) rispetto al modem/router che ho ora (40-42).
francamente non so più se essere in atm o Gbe, per 9 mesi all'inizio del 2009 mi collegavo solo in adsl2+ e pppoe llc, ma da ottobre 2009 ho ripreso ad andare anche in pppoa e g.dmt senza alcun problema.
random566
19-08-2010, 14:24
PS: cmq non mi pare che il ping diminuisca di tanto in adsl2+ di per sè, se non fosse che attualmente coprono le centrali sono con GbE e non più in ATM
forse facendo un paragone fra la 7 mega su rete GbE e la 20 mega, sempre su rete GbE, la 20 mega guadagna qualcosa, probabilmente a causa del diverso settaggio dell'interleaving.
non so cosa significa e come interpretare il parametro "interleaving depth" riporato dal programma dmt, comunque sulle 7 mega ho visto normalmente valori di 192 in downstream e 16 in upstream, mentre sulle 20 mega è tipico vedere 64 in downstream e 4 in upstream.
Christian Troy
19-08-2010, 14:34
Grazie per le risposte, abito a Grado in provincia di Gorizia.
Il fatto è che notavo che parecchi risultati di speedtest o pingtest fatti da utenti con adsl2+ a 20 mega hanno un ping che io mi sogno :D (pingo maya.ngi.it tra i 50 ed i 60ms)
Conoscendo qualcuno all'interno di telecom proverei a chiedere il cambio, il problema è che la mia unica conoscenza è il marito di una mia cugina che, però, vive in calabria... e sinceramente rompergli le scatole per una mezza cavolata non è che mi entusiasmi :D (senza considerare il fatto che forse non può farci nulla, a meno che non abbia un aggancio con altri tecnici)
Di sicuro non farei mai la finta di simulare guasti e poi quando arriva qualcuno a casa elemosinare il fast... non per altro, fossi io il tecnico non glielo farei mai visto che mi ha fatto perder tempo (e non solo a me) per delle balle... e non è una gran bella cosa prender per i fondelli il lavoro delle persone
forse facendo un paragone fra la 7 mega su rete GbE e la 20 mega, sempre su rete GbE, la 20 mega guadagna qualcosa, probabilmente a causa del diverso settaggio dell'interleaving.
non so cosa significa e come interpretare il parametro "interleaving depth" riporato dal programma dmt, comunque sulle 7 mega ho visto normalmente valori di 192 in downstream e 16 in upstream, mentre sulle 20 mega è tipico vedere 64 in downstream e 4 in upstream.
E' corretto, dipende da questo. Ma ci sono valori diversi, anche tra i profili a 7M
Techno89
19-08-2010, 15:41
Probabilmente è questa la centrale:
http://www.wholesale-telecomitalia.it/cgi-bin/wholesale.dll/wholesale/jsp/DoGeoLocDetailAction.do?codidbre=005896&copertura=01&clli=GRADITAB¤tState=0
E per ora nessun ampliamento previsto.
una cursiosità: ma in siti come megaupload/rapidshare pur avendo una 20 M quasi perfetta come la tua si arriva davvero a scaricare a 2,2-2,3 MB/s oppure il massimo che consentono è il solito 1 MB/s? Cioé è poi sfruttabile realmente una velocità potenziale a disposizione così elevata? Giusto per capire se è il caso di passare anche io alla 20 M :)
con abbo premium rapid e megaup scarico a 2.3/2.5 Mbit al sec
forse facendo un paragone fra la 7 mega su rete GbE e la 20 mega, sempre su rete GbE, la 20 mega guadagna qualcosa, probabilmente a causa del diverso settaggio dell'interleaving.
non so cosa significa e come interpretare il parametro "interleaving depth" riporato dal programma dmt, comunque sulle 7 mega ho visto normalmente valori di 192 in downstream e 16 in upstream, mentre sulle 20 mega è tipico vedere 64 in downstream e 4 in upstream.
Io a dire il vero ho una 20 megabit ma vedo:
- interleaving depth: DOWN 96 UP 8.
Si possono migliorare?
E cmq questi valori vanno ad influire sul ping e/o sulla banda agganciata?
Ciao Fabrizio
Christian Troy
19-08-2010, 20:07
l]
E per ora nessun ampliamento previsto.
thanks ;)
speriamo entro il 12 dicembre 2012 :ciapet:
stevross
19-08-2010, 20:35
ma se metto il margine di rumore in downstream a 6 va ancora meglio?io nel router non ho modificato niente (onestamente non so manco come si fa) e da quanto vedo oscilla tra i 10-11
perchè, adesso il margine di rumore è un parametro opzionale che sceglie il cliente? :D
perchè, adesso il margine di rumore è un parametro opzionale che sceglie il cliente? :D
Volendo si...
Puoi mettere un target a 6 o 12 in base ai casi...
Se si vuole agganciare una portante buona si mette a 6db, anche se la stabilità ne risente... :)
stevross
19-08-2010, 21:26
Volendo si...
Puoi mettere un target a 6 o 12 in base ai casi...
Se si vuole agganciare una portante buona si mette a 6db, anche se la stabilità ne risente... :)
zeus...anche qui? :D
parliamo sia su GV che su HW, e la cosa buffa è che abbiamo sempre teorie discordanti!
Non capisco il vantaggio di agganciare una buona portante (?) se poi la linea viene danneggiata da un parametro così scarso, mentre come è ben risaputo l'SNR dovrebbe essere quanto più alto possibile.
E' come dire "ah...tu hai un bicchiere pieno d'aqua...pffffff!io invece ho addirittura un secchio da 5lt. Certo, è pieno di buchi però sono 5lt"
PS: su GV ho appena preso un ban di 24h ;)
zeus...anche qui? :D
parliamo sia su GV che su HW, e la cosa buffa è che abbiamo sempre teorie discordanti!
Non capisco il vantaggio di agganciare una buona portante (?) se poi la linea viene danneggiata da un parametro così scarso, mentre come è ben risaputo l'SNR dovrebbe essere quanto più alto possibile.
E' come dire "ah...tu hai un bicchiere pieno d'aqua...pffffff!io invece ho addirittura un secchio da 5lt. Certo, è pieno di buchi però sono 5lt"
PS: su GV ho appena preso un ban di 24h ;)
:D :D
Per il fatto di quel guasto non è da escludere lo splitter in centrale, quando va solo l'adsl c'è la possibilità che sia una permuta fatta male, ma di colpo è mooolto strano...
Per la portante, avere un snr maggiore è sinonimo di stabilità di linea, ma le linea buone anche a 6db possono essere stabili...
Abbassando l'snr si può agganciare una portante molto più alta...
Per esempio se una linea 20mb con target 12db aggancia 13000, abbassando l'snr a target 6 ne aggancierà 16-17000 all'incirca, guadagni molti mbit in più... :)
random566
19-08-2010, 21:38
Io a dire il vero ho una 20 megabit ma vedo:
- interleaving depth: DOWN 96 UP 8.
Si possono migliorare?
E cmq questi valori vanno ad influire sul ping e/o sulla banda agganciata?
Ciao Fabrizio
secondo me influiscono sul tempo di ping, non sulla banda agganciata.
Techno89
19-08-2010, 22:22
zeus...anche qui? :D
parliamo sia su GV che su HW, e la cosa buffa è che abbiamo sempre teorie discordanti!
Non capisco il vantaggio di agganciare una buona portante (?) se poi la linea viene danneggiata da un parametro così scarso, mentre come è ben risaputo l'SNR dovrebbe essere quanto più alto possibile.
E' come dire "ah...tu hai un bicchiere pieno d'aqua...pffffff!io invece ho addirittura un secchio da 5lt. Certo, è pieno di buchi però sono 5lt"
PS: su GV ho appena preso un ban di 24h ;)
Guarda che l'snr non causa problemi a meno che non sia talmente basso da causare la caduta della connessione.
Nel mio caso se l'snr è intorno a 1.0dB ho alcuni secondi in cui il router non riesce a trasmettere e poi riprende, se è intorno a 2.0dB nel mio caso non ci sono proprio problemi.
A meno che il margine sia talmente basso che su una linea messa già male causi la trasmissione di più pacchetti danneggiati che corretti, di gran problemi non ce ne sono.
Guarda che l'snr non causa problemi a meno che non sia talmente basso da causare la caduta della connessione.
Nel mio caso se l'snr è intorno a 1.0dB ho alcuni secondi in cui il router non riesce a trasmettere e poi riprende, se è intorno a 2.0dB nel mio caso non ci sono proprio problemi.
A meno che il margine sia talmente basso che su una linea messa già male causi la trasmissione di più pacchetti danneggiati che corretti, di gran problemi non ce ne sono.
Ma è risaputo che sotto i 6db possono esserci problemi... era questo quel che intendevo...
lonewo|_f
19-08-2010, 22:28
Non capisco il vantaggio di agganciare una buona portante (?) se poi la linea viene danneggiata da un parametro così scarso, mentre come è ben risaputo l'SNR dovrebbe essere quanto più alto possibile.
E' come dire "ah...tu hai un bicchiere pieno d'aqua...pffffff!io invece ho addirittura un secchio da 5lt. Certo, è pieno di buchi però sono 5lt"
dissento anch io :P
se con tn a 6 o 3 dB la portante non cade mai, non si hanno altri problemi e si guadagnano mbit/s di banda l'averlo a 12 non porta alcun beneficio.
se invece il tn varia abbastanza durante il giorno, beh, quello è un altro discorso
agganciare 1201 kbit/s in upload e avere l'snrm a 7.0 dB invece non ha prezzo :D
Techno89
19-08-2010, 22:41
Ma è risaputo che sotto i 6db possono esserci problemi... era questo quel che intendevo...
Non è mica una regola generale. È risaputo che con la vecchia G.DMT (ADSL1) sotto 3dB ci sono disconnessioni. Con l'ADSL2/2+ invece le cose sono parecchio diverse. Infatti con 3dB potresti benissimo avere una linea stabile e senza disconnessioni per giorni e giorni (ovviamente nemmeno questa è una regola generale)
Non è mica una regola generale. È risaputo che con la vecchia G.DMT (ADSL1) sotto 3dB ci sono disconnessioni. Con l'ADSL2/2+ invece le cose sono parecchio diverse. Infatti con 3dB potresti benissimo avere una linea stabile e senza disconnessioni per giorni e giorni (ovviamente nemmeno questa è una regola generale)
Ma lo sò, io parlavo in linea di massima sarebbe consigliato non scendere sotto i 6db, che poi alcune linee reggano benissimo anche a 3db quello è un altro discorso...
random566
19-08-2010, 23:01
agganciare 1201 kbit/s in upload e avere l'snrm a 7.0 dB invece non ha prezzo :D
però tieni presente che questo è un periodo particolare, in cui una buona parte di utenti ha spento il proprio modem/router perchè se n'è andata in ferie.
per fare un esempio, la mia 20 mega aggancia normalmente 14500/15000 kb/s in downstream con snr circa 7 dB (target originale a 12 dB, portato al 20% con i comandi telnet) e circa 1050 in upstream con snr a 12 dB.
attualmente la connessione è rimasta attiva a 14482/1057 da oltre un mese, ma il margine di rumore è salito a 8.8 dB in downstream e 13,5 in upstream, a conferma che è diminuito il rumore a causa dei numerosi router spenti per ferie
stevross
19-08-2010, 23:16
:D :D
Per il fatto di quel guasto non è da escludere lo splitter in centrale, quando va solo l'adsl c'è la possibilità che sia una permuta fatta male, ma di colpo è mooolto strano...
uno splitter guasto è impossibile visto che suddetto splitter è fatto unicamente di trecciole incastrate a forza e che fanno contatto su dentini di metallo.
Uno splitter non si guasta, non ci sono componenti che "si guastano"
http://t2.gstatic.com/images?q=tbn:00aecy_KGMl7NM:http://img139.imageshack.us/img139/663/img0027jx9.jpg&t=1
si, al massimo una permuta fatta male.
In ogni caso un'adsl con 3db di margine di rumore non passa i test, non le attiviamo neanche. Se troviamo un cliente con quei parametri andiamo alla ricerca della causa scatenante.
uno splitter guasto è impossibile visto che suddetto splitter è fatto unicamente di trecciole incastrate a forza e che fanno contatto su dentini di metallo.
Uno splitter non si guasta, non ci sono componenti che "si guastano"
http://t2.gstatic.com/images?q=tbn:00aecy_KGMl7NM:http://img139.imageshack.us/img139/663/img0027jx9.jpg&t=1
si, al massimo una permuta fatta male.
In ogni caso un'adsl con 3db di margine di rumore non passa i test, non le attiviamo neanche. Se troviamo un cliente con quei parametri andiamo alla ricerca della causa scatenante.
AHAH AHAH
Uno splitter non si guasta ?????
MA CHE CAVOLO DICI
LO SPLITTER SI GUASTA ECCOME.
E' composto di condensatori, resistenze e induttanze E' un FILTRO del III ordine....si rompono tutti i giorni soprattuto quelli NERI.
http://www.duratel.it/files/Dura003.pdf
uno splitter guasto è impossibile visto che suddetto splitter è fatto unicamente di trecciole incastrate a forza e che fanno contatto su dentini di metallo.
Uno splitter non si guasta, non ci sono componenti che "si guastano"
http://t2.gstatic.com/images?q=tbn:00aecy_KGMl7NM:http://img139.imageshack.us/img139/663/img0027jx9.jpg&t=1
si, al massimo una permuta fatta male.
In ogni caso un'adsl con 3db di margine di rumore non passa i test, non le attiviamo neanche. Se troviamo un cliente con quei parametri andiamo alla ricerca della causa scatenante.
Lavori in telecom? :confused:
Comunque, anche a me s'è guastato una volta lo splitter in centrale ed ha ammutolito il telefono, ci saranno altre testimonianze qui sul forum, dicevo che era molto probabile che fosse qualla la causa perchè un guasto così di colpo lo associavo a quello... :)
JavertSov
20-08-2010, 12:54
Il mio Netgear DGN1000 segna
ADSL Link Downstream Upstream
Connection Speed 15575 kbps 637 kbps
Line Attenuation 15.3 db 0.0 db
Noise Margin 11.4 db 0.0 db
0 di line attenuation in upstream ... la linea PERFETTA :D
Scherzi a parte, è un bug del firmware no ?
random566
20-08-2010, 13:23
Scherzi a parte, è un bug del firmware no ?
è sicuramente un bug del firmware, anche altri utenti con il dgn1000 hanno postato valori di linea che riportavano attenuazione e margine di rumore in upstream a 0.
hai la fortuna di abitare abbastanza vicino alla centrale, magari con un target snr a 6 dB invece che a 12 potresti guadagnare qualcosa in downstream.
inoltre la portante a 637 kb/s in upstream potrebbe indicare che ti è rimasto un vecchio profilo della 20 mega che aveva l'upload a 512 kb/s.
dato che attualmente la 20 mega prevede l'upload a 1 mB/snel caso che tu lo voglia segnalare al 187, se trovi un operatore competente puoi provare a chiedere un profilo con target snr a 6 dB
Domanda da probabile niubbo:
Ho una 20 Alice con DG834GT.
Con il firmware DGteam posso correggere la percentuale di SNR; ora se tengo 100% SNR ho circa un 12db di SNR, mentre se lo setto a 1% scendo a 6.3db circa, chiaramente cosi' aumento la portante agganciata.
Deduco quindi di avere il profilo a 12 db settato in centrale.
Premetto che lo tengo da mesi a 1% con portante tra i 19000 e i 20000 senza aver avuto mai il minimo problema.
Ora chiedo: se mi facessi settare il profilo a 6db dovrei avere i valori che ora ho con 1% SNR nel firmware tenendo il 199% SNR; questo vuol dire che usando % inferiore nel firmware dovrei riuscire ad abbassare ulteriormente SNR e quindi innalzare ancora di piu' la portante agganciata ?
Poi chiedevo se c'e' possibilita' di intervenira anche sull' upload in quanto ho un SNR di 13,2db con portante aggaciata sui ~ 960 e da li' non si schioda in nessuna maniera.
Qualche suggerimento ?
Ricordo sempre che sono molto vicino alla centrale e con una ottima linea.
Down Up
SNR (dB): 6.3 13.2
Attn(dB): 20.0 10.1
Pwr(dBm): 16.9 12.4
Max(Kbps): 19420 966
Rate (Kbps): 18932 963
Ciao Fabrizio
L'upload non è modificabile col router, il download invece come ben sai puoi modificare, calcolando la portante già ottima che agganci penso che sia abbastanza inutile scendere sotto i 6db di margine così come farti settare a 6db fisso il margine con profilo visto che puoi giocartelo come ti pare da console
da quanto tempo sei a 7 mega?
da quanto è segnato attivo il nuovo dslam?
se eri già a 7 mega da molto prima, per darti la 20 mega devono per forza spostarti su quello nuovo.
se poi vorrai ritornare a 7 mega, mi sa che resterai sul nuovo dslam, almeno credo supporti vari profili, oltre alla 20 mega.
riporta i dati di "agganciamento" della 7 mega, anche l'attainable rate, se il modem te la da. e se sei in adsl1 o adsl2+.
Ciao ragazzi, ora posso inviare le informazioni sulla mia linea:
in ADSL
http://img138.imageshack.us/img138/3785/adslq.jpg
in ADSL2+
http://img683.imageshack.us/img683/160/adsl2g.jpg
il router è il dg834gv5 V6.00.21 e mi pare bisogna invertire i dati :confused:
Il fatto che mi collego anche in ADSL2+ vuol dire che sono già sul dslam a 20 mega ?
Grazie.
L'upload non è modificabile col router, il download invece come ben sai puoi modificare, calcolando la portante già ottima che agganci penso che sia abbastanza inutile scendere sotto i 6db di margine così come farti settare a 6db fisso il margine con profilo visto che puoi giocartelo come ti pare da console
Quindi desumo che anche con eventuale profilo a 6db settato dalla centrale, non miglioro nulla ne' in DOWNLOAD e ne soprattutto in UPLOAD ?
Ciao Fabrizio
Quindi desumo che anche con eventuale profilo a 6db settato dalla centrale, non miglioro nulla ne' in DOWNLOAD e ne soprattutto in UPLOAD ?
Ciao Fabrizio
Presumi male. La tua linea con target 6dB, dovrebbe agganciare quasi circa 1200K in upload (sono circa 100k ogni 3dB).
Questa è una linea molto simile alla tua per lunghezza:
Attenuazione 11.2 db 21.4 db
Margine di rumore 6.7 db 7.6 db
Potenza applicata 12.1 db 18.2 db
Velocita' corrente di linea 1213 Kb/s 20918 Kb/s
Quindi desumo che anche con eventuale profilo a 6db settato dalla centrale, non miglioro nulla ne' in DOWNLOAD e ne soprattutto in UPLOAD ?
Ciao Fabrizio
non mi hai capito, è ovvio che con un target 6db anche in upload migliori la portante in upload, io parlavo di nessun vantaggio in download visto che già puoi modificartelo a piacimento il TN tramite telnet o interfaccia web
strassada
21-08-2010, 13:33
edit
Lucaotto
21-08-2010, 18:09
Ma secondo voi questo test è attendibile?
http://www.speedtest.net/result/922886263.png
L'ho ripetuto più volte e mi da valori molto simili.
Non è un errore?
Ma secondo voi questo test è attendibile?
http://www.speedtest.net/result/922886263.png
L'ho ripetuto più volte e mi da valori molto simili.
Non è un errore?
certo che è un errore !
Disabilita firewall e antivirus prima di aprire il browser
Lucaotto
21-08-2010, 18:59
certo che è un errore !
Disabilita firewall e antivirus prima di aprire il browser
si era quello grazie. Ora è tornato normale
http://www.speedtest.net/result/922974233.png (http://www.speedtest.net)
Avevo comprato la licenza di avira security internet che ha il web guard.
Con l'opzione disattiva mi da il test normale
Ciao ragazzi, ora posso inviare le informazioni sulla mia linea:
in ADSL
http://img138.imageshack.us/img138/3785/adslq.jpg
in ADSL2+
http://img683.imageshack.us/img683/160/adsl2g.jpg
il router è il dg834gv5 V6.00.21 e mi pare bisogna invertire i dati :confused:
Il fatto che mi collego anche in ADSL2+ vuol dire che sono già sul dslam a 20 mega ?
Grazie.
Ragazzi, mi date un occhiata?
Ragazzi, mi date un occhiata?
Per la questione inversione dei dati non mi pronuncio. Sembrerebbe così a guardarli.
Il fatto che sei in ADSL2+ significa solo che sei su un DSLAM dotato di piastre ADSL2+. Se questo DSLAM è in ATM o in GBE non è dato saperlo, per cui non è detto che tu possa attivare la 20M.
Come unico "indizio" lato utente, si può provare a connettersi in PPPoE e in PPPoA.
Se funziona BENE con entrambi i protocolli, allora il DSLAM è al 99% ATM, mentre se funziona bene solo in PPPOE, allora il DSLAM è al 99% GBE.
Riguardo ai valori però c'è da fare un osservazione importante. Ipotizzando di invertire i valori, quando ti colleghi in ADSL2+ noto che agganci portante massima 8125 ma con un margine "risicato" di 12,5 dB.
Questo mi fa pensare che con una 20M tu non riesca comunque ad andare olte gli 8M.
l'ipotetico rapporto di attenuazione che si legge dai dati 34/11 dB lo vedo parecchio sbilanciato, il che mi fa pensare che nell'impianto ci sia qualche magagna....magari il classico condensatore nelle prese.
Quei valori tra l'altro mancano del valore di potenza Tx che è fondamentale in questi casi per capire se la linea è effettivamente al limite o no
Ragazzi, mi date un occhiata?
Mi sa che come dice mavelot sei a circa 3km e qualcosa dalla centrale, in pratica facendo la 20M di vantaggio effettivo avresti solo un pò di upload in più stanto alle statistiche, a meno che non forzi un pò il margine in down per guadagnare qualcosina ma comunque penso che oltre i 9-10M non vai
strassada
22-08-2010, 13:06
Per la questione inversione dei dati non mi pronuncio. Sembrerebbe così a guardarli.
Riguardo ai valori però c'è da fare un osservazione importante. Ipotizzando di invertire i valori, quando ti colleghi in ADSL2+ noto che agganci portante massima 8125 ma con un margine "risicato" di 12,5 dB.
Questo mi fa pensare che con una 20M tu non riesca comunque ad andare olte gli 8M.
l'ipotetico rapporto di attenuazione che si legge dai dati 34/11 dB lo vedo parecchio sbilanciato, il che mi fa pensare che nell'impianto ci sia qualche magagna....magari il classico condensatore nelle prese.
Quei valori tra l'altro mancano del valore di potenza Tx che è fondamentale in questi casi per capire se la linea è effettivamente al limite o no
i firmware del dg834gv5 sono fatti con i piedi e uno dei bug è proprio negli errori nella visualizzazione di snr e attenuazione. anche via telnet possono essere sballati.
non ricordo nel .21 cosa bisogna invertire, comunque nel .34 i dati visualizzati via interfaccia sono esatti. sono esatti anche nel .25.
il .21 poi aveva driver e firmware vecchi per l'adsl, aggiornado potrebbe cambiare qualcosa (ma il .34 porta altri bug e mancanze) ma mi pare sia l'unico che non ha problemi di orario sballato se cade la portante o dopo un riavvio (per il dyndns).
l'attenuazione in down a me in adsl2+ è da sempre 5-7 db maggiore rispetto a quella mostrata da un dlink 624t, mentre in g.dmt credo al massimo di 1 o 2db.
Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 8121 kbps 476 kbps
Attenuazione linea 35.0 db 14.5 db
Margine di rumore 15.95 db 29.5 db
modulazione, potenza tx e rx le si legge solo via telnet.
Ok allora mi confermi che i dati sono totalmente sballati
Per la questione inversione dei dati non mi pronuncio. Sembrerebbe così a guardarli.
Il fatto che sei in ADSL2+ significa solo che sei su un DSLAM dotato di piastre ADSL2+. Se questo DSLAM è in ATM o in GBE non è dato saperlo, per cui non è detto che tu possa attivare la 20M.
Come unico "indizio" lato utente, si può provare a connettersi in PPPoE e in PPPoA.
Se funziona BENE con entrambi i protocolli, allora il DSLAM è al 99% ATM, mentre se funziona bene solo in PPPOE, allora il DSLAM è al 99% GBE.
Riguardo ai valori però c'è da fare un osservazione importante. Ipotizzando di invertire i valori, quando ti colleghi in ADSL2+ noto che agganci portante massima 8125 ma con un margine "risicato" di 12,5 dB.
Questo mi fa pensare che con una 20M tu non riesca comunque ad andare olte gli 8M.
l'ipotetico rapporto di attenuazione che si legge dai dati 34/11 dB lo vedo parecchio sbilanciato, il che mi fa pensare che nell'impianto ci sia qualche magagna....magari il classico condensatore nelle prese.
Quei valori tra l'altro mancano del valore di potenza Tx che è fondamentale in questi casi per capire se la linea è effettivamente al limite o no
No scusami, sul thread del router si parla di inversione tra margine e attenuazione, non tra down e up, in questo caso andrebbe meglio?
No scusami, sul thread del router si parla di inversione tra margine e attenuazione, non tra down e up, in questo caso andrebbe meglio?
sempre risicata è
strassada
22-08-2010, 14:23
in adsl2+ i dati sembrano scambiati solo in up e down, ma in g.dmt sono sballati forse in attenuazione/snr.
prova andare di telnet
e dare
adsl info
adsl margin
sia in g.dmt che adsl2+
ci sarebbe anche:
adsl show
aspettare 5 secondi e poi dare
cat /proc/kmsg (listato lungo, metti 1000 righe)
però non mi ricordo più come abilitare l'output su kmsg (ho modificato qualcosa trovato con param show, e poi param set quel qualcosa=0 e param save. ho salvato il file config e ricaricato sul v5. da allora anche l'interfaccia del netgear non mi rompe più.
in alternativa devi impostare il syslog, e sempre dando adsl show, dopo un po' dovresti ricevere il log. oppure con snmp, ma io non non sono molto pratico di questi servizi.
sempre poi se nel firmware .21 queste cose ci sono, io le ho "scoperte" e usate solo da pochi mesi.
Ho inserito i dati ADSL in speed estimator :
Così come sono
distanza 1,5 Km 19897 Kbit/s
Invertiti
distanza 2 Km 17087 Kbit/s
giacomix
22-08-2010, 16:42
Oggi la mia Alice 20 mega è particolarmente veloce ;)
http://www.speedtest.net/result/923862390.png (http://www.speedtest.net)
stevross
22-08-2010, 22:38
AHAH AHAH
Uno splitter non si guasta ?????
MA CHE CAVOLO DICI
LO SPLITTER SI GUASTA ECCOME.
E' composto di condensatori, resistenze e induttanze E' un FILTRO del III ordine....si rompono tutti i giorni soprattuto quelli NERI.
http://www.duratel.it/files/Dura003.pdf
staminchia che arroganza... urla e sbraitamenti di quart'ordine per un'affermazione errata. bha.
staminchia che arroganza... urla e sbraitamenti di quart'ordine per un'affermazione errata. bha.
Diciamo che erano un paio di giorni che stavo nervosetto, e leggere certe cose mi urtava nn poco
Chiedo scusa a tutti.
giacomix
24-08-2010, 15:58
Dopo un lungo periodo di continui disservizi sulla mia linea Alice adsl 20 mega e per precdenti esperienze negative avute contattando il 187 avevo deciso di non chiamare più quel numero il 187 che porta solo ulteriori disservizi ai disservizi già esistenti.
Cmq ieri visto che i problemi di navigazione, disconnessioni si facevano sempre + frequenti mi sono deciso "mio malgrado" a chiamare il famigerato 187.
Risponde una gentile operatrice alla quale espongo i miei problemi lei verifica e effettivamente rileva una linea degradata e apre una segnalazione.
Questa mattina alle 9 vengo contattato da un Tecnico Telecom il quele, senza che io dicessi niente mi comunica che i disservizi sulla mia linea sono dovuti al fatto che sono collegato su un DSLAM ATM su 6 MUX in cascata!! e si meravigliava che ancora non ero stato "ribaltato" su un DSLAM GBE di cui la centrale telefonica a cui sono collegato è ampiamente dotata.
Prosegue e rassicurandomi mi dice che avrebbero provveduto a progettare un nuovo circuito GBE al posto di quelo attuale in ATM, con il solo inconveniente che per due o tre giorni sarei rimasto senza ADSL.
Gli rispondo dicendo che se il problema viene risolto va bene anche rimanere due o tre giorni senza adsl. Lo ringrazio quasi con devozione visto che aveva centrato il problema e la soluzione, lo avrei proposto per un mezzo busto nella centrale a cui faccio capo tanto per essergli ricnoscente. Lui mi dice stia tranquillo Sig. ...... che nel giro di un paio di ore mi avrebbe contattato nuovamente per definire il tutto.
Tutto felice e speranzoso attendo la nuova telefonata che effettivamente avviene verso le 13, ma con meraviglia non è il Tecnico che mi ha chiamato al mattino, ma un Tecnico locale che mi chiede quale sia il mio problema!!! gli rispiego tutto e lui mi dice che la mia linea è perfetta e che non riscontra niente di anomalo!! Cmq per tranquillizzarmi è anche venuto nella mia abitazione per una verifica, ha guardato se all'interno della presa adsl ci fossero dei condensatori (non c'erano) e se ne è andato asserendo e confermando che la mia linea è perfettamente funzionante!!!
Rimango allibito e stupefatto da quanto accaduto e chiamo nuovamente il 187 risponde nuovamente una operatrice a cui nuovamente riepilogo tutto lei mi ascolta quasi infastidita e mi dice che non puo' fare niente e praticamente non sa nemmeno di cosa parlo, DSLAM MUX GBE (cosa sono) !!!! bho!!
Sono davvero mortificato, preso in giro e umiliato bene, bene, avanti così e come diceva il titolo di un film di Benigni "NON CI RESTA CHE PIANGERE" sempre che dopo i contatti con il 187 ce ne siano rimaste di lacrime...
Ciao mavelot ti volevo mandare un PVT , ma sei pieno nella tua boxes.
Puoi liberarti per cortesia?
Ciao Fabrizio
che ne dite della mia connessione adsl?ovviamente in teoria sarebbe una adsalice 20mega
http://img716.imageshack.us/img716/9059/anonimobz.jpg (http://img716.imageshack.us/i/anonimobz.jpg/)
papillon56
16-09-2010, 16:07
Davvero strani i valori del tuo router... Anche io ho una 20 mega ed ecco il mio "report"
http://img689.imageshack.us/img689/2360/adslrouter.th.jpg (http://img689.imageshack.us/i/adslrouter.jpg/)
Magari qualcuno più addentro alla materia potrà spiegarti differenze così abissali di SNR e attenauazione
Semplice....uno è a 1,3 Km, l'altro a 3Km
papillon56
16-09-2010, 16:57
Semplice....uno è a 1,3 Km, l'altro a 3Km
Grazie
per cortesia mi indicheresti la voce che indica la distanza dalla centrale?
Semplice....uno è a 1,3 Km, l'altro a 3Km
quindi nn posso sperare in una velocita superiore giusto?
Grazie
per cortesia mi indicheresti la voce che indica la distanza dalla centrale?
Si vede dall'attenuazione, in media ogni 14db per km, ma varia dalla modulazione g.dmt adsl2 o 2+...
quindi nn posso sperare in una velocita superiore giusto?
Purtroppo credo che non ci sia niente da fare, l'attenuazione del segnale è troppo alta.
Nella tua situazione sarebbe conveniente chiedere il downgrade alla 7 mega...a meno che il mega in up non sia fondamentale.
Purtroppo credo che non ci sia niente da fare, l'attenuazione del segnale è troppo alta.
Nella tua situazione sarebbe conveniente chiedere il downgrade alla 7 mega...a meno che il mega in up non sia fondamentale.
concordo
Ho inserito i dati ADSL in speed estimator :
Così come sono
distanza 1,5 Km 19897 Kbit/s
Invertiti
distanza 2 Km 17087 Kbit/s
ciao scusa potesti darmi il link preiso, perchè mi interessa molto
grazie
che ne dite della mia connessione adsl?ovviamente in teoria sarebbe una adsalice 20mega
Comq per quella distanza la portante è più bassa di quella massima teorica. Sicuramente io farei un controllo e una bonifica dell'impianto prima di tutto
Comq per quella distanza la portante è più bassa di quella massima teorica. Sicuramente io farei un controllo e una bonifica dell'impianto prima di tutto
che intendi per bonifica?potrei farlo da solo?
Ciao,
attualmente ho una alice adsl normale e stavo pensando di passare alla 20mega, per ora sono riuscito ad ottenere i seguenti dati
dati router
Down Stream
5216 (Kbps.)
Noise Margin 12 dB
Output Power 20 dBm
Attenuation 36 dB
Up Stream
480 (Kbps.)
Noise Margin 22 dB
Output Power 11.5 dBm
Attenuation 22 dB
sul sito http://plany.fasthosting.it/test/linespeed.shtml cosa dovrei inserire come Line Sync Rate Downstream e SNR Margin?
Mettendo questi valori (non so se sono esatti)
Line Sync Rate Downstream 5216 kbit/s
Attenuation Downstream 36 dB Attenuation Upstream 22 dB
SNR Margin Downstream 12 dB SNR Margin Upstream 22 dB
ottengo
Tratta doppinica 2607 metri
IP DS Throughput 4500 kbit/s
IP BRAS Data Rate 4608 kbit/s
ADSL1 Profile 4.5M
MAX IP BRAS ADSL1 NOM 7440 kbit/s STM 7098 kbit/s EFF 5548 kbit/s (8dB)
MAX ADSL1 Profile 5M
MAX IP Rate ADSL2+ NOM 11199 kbit/s STM 11028 kbit/s
Stabilità Downstream 0.5
Stabilità Upstream 0.6
sul sito
https://intra.eutelia.it/cgi-bin/wbc_slbverificacoperturaservizialargabandawhs
mi da la adsl 20mega disponibile e la centrale telefonica sembra essere effettivamente a 2.6km di distanza stradale (meno di 1km in linea d'aria...)
su http://adsl2.csi.telecomitalia.it/ mi da disponibili sia l'adsl ATM 20M che la ETH 20M
altra domanda:
diversi anni fa ho rifiutato il passaggio dalla 4mega alla 20mega, pur continuando a pagare il prezzo pieno
successivamente ho cambiato passando alla soluzione piu' economica (i 19 euro e rotti attuali)
posso essere sicuro che la attuale velocita' della adsl sia la massima possibile?
sul sito 187 nei dettagli sulla mia linea parla di ADSL MEGA e non di ADSL 7 MEGA, dite che la cosa ha una qualche importanza?
capisco che sembra strana come domanda, ma telecom riesce sempre a stuprimi (anche in positivo, la vecchia BBB me l'hanno lasciata attivata 4 anni gratis)
chi ha voglia di dirmi com'è (qualitativamente) la mia linea?
http://img138.imageshack.us/img138/3568/immaginedati.jpg (http://img138.imageshack.us/i/immaginedati.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
chi ha voglia di dirmi com'è (qualitativamente) la mia linea?
http://img138.imageshack.us/img138/3568/immaginedati.jpg (http://img138.imageshack.us/i/immaginedati.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Buona linea, peccato che hai target 12db, con 6db agganceresti di più...
Buona linea, peccato che hai target 12db, con 6db agganceresti di più...
secondo te quanto può aumentare?dovrei chiamare a farmelo modificare?
ho notato che più si va avanti con il tempo più la la portante si abbassa...
poca roba per volta, nè.. però qualche mese fa 16k il download...
grazie.
secondo te quanto può aumentare?dovrei chiamare a farmelo modificare?
ho notato che più si va avanti con il tempo più la la portante si abbassa...
poca roba per volta, nè.. però qualche mese fa 16k il download...
grazie.
Non ricordo bene quanti mb si agganciano ogni tot. di db... però ad occhio e croce direi che agganceresti sui 19mb, quindi quasi portante piena...
Per farti mettere un profilo a 6db dovresti chiamare il 187 e spiegare che vorresti avere un profilo appunto a 6db per agganciare di più...
Sicuramente dovrai richiamare un pò di volte per trovare un operatore competente... :doh:
Non ricordo bene quanti mb si agganciano ogni tot. di db... però ad occhio e croce direi che agganceresti sui 19mb, quindi quasi portante piena...
Per farti mettere un profilo a 6db dovresti chiamare il 187 e spiegare che vorresti avere un profilo appunto a 6db per agganciare di più...
Sicuramente dovrai richiamare un pò di volte per trovare un operatore competente... :doh:
fantastico per i 20mb,
per la lotteria dell'operatore un po' meno...
io dovrò chiamare il 191, sono un'utenza business :)
fantastico per i 20mb,
per la lotteria dell'operatore un po' meno...
io dovrò chiamare il 191, sono un'utenza business :)
Vale lo stesso, forse con la business ti va meglio... :)
Vale lo stesso, forse con la business ti va meglio... :)
ho chiamato due volte:
.La prima mi hanno detto che non è possibile cambiare il target noise in nessun caso al mondo.
.La seconda mi ha detto che è necessario un intervento tecnico:sbavvv:
La terza mi andrà meglio?
qualcuno sa di preciso verso quale profilo devo migrare?così magari detto i passaggi all'operatore...:rolleyes:
beh....che sia necessario un "intervento tecnico" è ovvio.
L'operatore dovrebbe aprire una segnalazione al supporto specialistico configurazioni per chiedere il cambio profilo....ma poichè non mi risulta che esista una segnalazione del genere sull'albero ettm, la cosa non è banale....
Abadir_82
20-09-2010, 08:48
Io ero riuscito al primo colpo chiamando il servizio tecnico dell'alice home tv, in quanto avevo ancora la tv digitale con il loro decoder.
Con la tua stessa linea ed attenuazione (circa) ed il profilo a 6db io arrivo, circa a 18000 kbps in down e circa 1200 kpbs in up.
beh....che sia necessario un "intervento tecnico" è ovvio.
L'operatore dovrebbe aprire una segnalazione al supporto specialistico configurazioni per chiedere il cambio profilo....ma poichè non mi risulta che esista una segnalazione del genere sull'albero ettm, la cosa non è banale....
con intervento del tecnico intendevano all'impianto ed in particolare al MIO impianto, con intervento a domicilio.
per questo mi è sembrata strana la cosa.
Io ero riuscito al primo colpo chiamando il servizio tecnico dell'alice home tv, in quanto avevo ancora la tv digitale con il loro decoder.
Con la tua stessa linea ed attenuazione (circa) ed il profilo a 6db io arrivo, circa a 18000 kbps in down e circa 1200 kpbs in up.
la tua linea rimane stabile?
quindi cosa dovrei chiedere?
con intervento del tecnico intendevano all'impianto ed in particolare al MIO impianto, con intervento a domicilio.
per questo mi è sembrata strana la cosa.
la tua linea rimane stabile?
quindi cosa dovrei chiedere?
Assolutamente no.....l'intervento è a colpi di mouse.....:D
Abadir_82
20-09-2010, 12:56
Io telefonai e chiesi, con cortesia, la possibilità di avere un profilo più rilassato, con snr a 6dB e con un INP più performante (pari a 2).
Dissi che ero conscio dei rischi ma che la linea lo poteva reggere, dato che il snr era parecchio alto per la portante agganciata.
Mi fece la variazione al volo.
Stando a 6 dB la linea è stabile, anche se capita che con forti pioggie, come è capitato sabato scorso, qualche volta il snr ratio scende a 3-4 dB ed il router si disconnette e riconnette.
Assolutamente no.....l'intervento è a colpi di mouse.....:D
Io telefonai e chiesi, con cortesia, la possibilità di avere un profilo più rilassato, con snr a 6dB e con un INP più performante (pari a 2).
Dissi che ero conscio dei rischi ma che la linea lo poteva reggere, dato che il snr era parecchio alto per la portante agganciata.
Mi fece la variazione al volo.
Stando a 6 dB la linea è stabile, anche se capita che con forti pioggie, come è capitato sabato scorso, qualche volta il snr ratio scende a 3-4 dB ed il router si disconnette e riconnette.
ok.e in quanto tempo dovrebbe attuarsi la variazione di profilo?
c'è interruzione di servizio durante il cambiamento?
ok.e in quanto tempo dovrebbe attuarsi la variazione di profilo?
c'è interruzione di servizio durante il cambiamento?
5 secondi....
federico1
20-09-2010, 14:51
Questi sono i valori della mia 7 mega la 20 me la posso dimenticare vero?
Mode: ADSL2+
Line Coding: Trellis On
Status: No Defect
Link Power State: L0
Downstream Upstream
SNR Margin (dB): 11.6 29.1
Attenuation (dB): 40.0 18.7
Output Power (dBm): 19.3 12.4
Attainable Rate (Kbps): 8424 1017
Rate (Kbps): 7495 476
Abadir_82
20-09-2010, 15:04
Questi sono i valori della mia 7 mega la 20 me la posso dimenticare vero?
Mode: ADSL2+
Line Coding: Trellis On
Status: No Defect
Link Power State: L0
Downstream Upstream
SNR Margin (dB): 11.6 29.1
Attenuation (dB): 40.0 18.7
Output Power (dBm): 19.3 12.4
Attainable Rate (Kbps): 8424 1017
Rate (Kbps): 7495 476
Sei troppo lontano dalla centrale (40 dB, ovvero circa 3 km), probabilmente già a 10 Mbps di portante avresti problemi.
Fai la 20 Mb solo se il megabit in upload è per te fondamentale.
federico1
20-09-2010, 15:09
A questo punto rimango così.
Grazie
lonewo|_f
20-09-2010, 15:29
ok.e in quanto tempo dovrebbe attuarsi la variazione di profilo?
c'è interruzione di servizio durante il cambiamento?
quoto per i pochi secondi, ah, sembra stupido dirlo, ma se si ha una linea voip questa cade durante il cambio di profilo :D :D :D
lo so perché ero a parlare con il supporto tecnico, e ad un certo punto non ho sentito più la voce del tipo, per poi ricordarmi quanto idiota ero stato :asd:
appena si è riallineato ho messo giù, rialzato la cornetta ed era ancora la *_*
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.