View Full Version : [ADSL] Alice a 20Mb?
pistolino
21-05-2006, 15:00
ma lasciate perdere mclink
è un cesso per fare test di banda
scaricate da siti che spingono
quello è un test serio
Quoto. A me dice 3200 Kbps ma da ATI scarico a 500KB/s quindi a 4 mega :cool: :)
Io con McLink (http://meter.mclink.it/applet.html) scarico e uppo al max della mia banda disponibile:
http://img151.imageshack.us/img151/6033/mclink2qi.gif (http://imageshack.us)
(test appena fatto)
Up e dl sono ovviamente una media e il dl parte a banda piena leggermente dopo, da dumeter vedo che inizialmente è a 480 (per circa un secondo) e poi rimane fisso a 518Kbyte/s => 4144Kbit/s)
Spero solo che si sbrighino con questa 20Mbit :)
Le informazioni che ho detto provengono dal sito di Alice, se vado nella sezione Alice 20 MBit risulto non coperto, se vado nella sezione Alice Home Tv risulto coperto; volevo solo dire che se possono attivarmi l'Iptv e quindi mi danno anche Alice 20 MBit mi sembra strano che richiedendo solo Alice 20 MBit dice che non sono coperto, non ti pare ?
Ciao
non e' cosi'......alice hometv te la attivano anche sulla 4 mega ecco perche' ti da coperto ...io sono nella tua stessa situazione
edit riprovato appena ora non mi da piu copertura per alice hometv quindi han cambiato....
Polymar77
21-05-2006, 16:49
weee quando vi stappano porto il calice pure io che almeno bevo :ubriachi:
Eheheh... allora mi sa che per sta bevuta dovrai aspettare un bel po' ;)
mirkobob
21-05-2006, 16:51
Esiste un modo per sapere quando piu o meno interverranno con l'adsl2 al mio paese?
pistolino
21-05-2006, 17:20
Qualcuno mi sa dire dove posso trovare un elenco delle città coperte dalla 20 mega? Ho telefonato tre volte al 187 e ho avuto tre versioni diverse :rolleyes: e il sito di Alice dice che Vercelli non è nemmeno coperta dall'ADSL normale...evidentemente è buggato, visto che l'ADSL qui c'è da anni e la sto usando :doh:
:help:
soqquadro
21-05-2006, 17:24
Qualcuno mi sa dire dove posso trovare un elenco delle città coperte dalla 20 mega? Ho telefonato tre volte al 187 e ho avuto tre versioni diverse :rolleyes: e il sito di Alice dice che Vercelli non è nemmeno coperta dall'ADSL normale...evidentemente è buggato, visto che l'ADSL qui c'è da anni e la sto usando :doh:
:help:
Questo è della telecom: http://www.wholesale-telecomitalia.it/wsintranet/swn/1074245296/Copertura_Managed_IP.htm
pistolino
21-05-2006, 17:30
Questo è della telecom: http://www.wholesale-telecomitalia.it/wsintranet/swn/1074245296/Copertura_Managed_IP.htm
In quell'elenco la mia città compare ma l'elenco è riferito all'ADSL 20 mega o solo a quella normale?
In quell'elenco la mia città compare ma l'elenco è riferito all'ADSL 20 mega o solo a quella normale?
si riferisce alal 20mbit....
pistolino
21-05-2006, 17:52
si riferisce alal 20mbit....
E allora perchè al 187, dopo aver telefonato tre volte mi hanno detto tre cose diverse?
Sostanzialmente le tre versioni sono queste:
1° chiamata: No, non è disponibile
2° chiamata: Credo di no ma forse a breve
3° chiamata: il terminale mi dice che a Vercelli non c'è nemmeno l'ADSL1
:muro: :rolleyes:
Se telefono ancora ottengo altre risposte diverse? :doh:
:help:
corro a fare l'adsl 20 MB anche se devo trovare un router wireless adatto
REPERGOGIAN
21-05-2006, 18:20
corro a fare l'adsl 20 MB
:eek:
ehi
attento a non farti male con tutta sta fretta
:eek:
ehi
attento a non farti male con tutta sta fretta
attentA LOL
FabiettoDj
21-05-2006, 18:46
corro a fare l'adsl
Ai miei tempi si diceva corro a fare la cacca :D
Ai miei tempi si diceva corro a fare la cacca :D
:doh:
FabiettoDj
21-05-2006, 19:13
:doh:
Scusa sono in una fase triste della mia vita ed ogni tanto le cazzate escono anche dalla mia bocca.. :doh:
ATI-Radeon-89
21-05-2006, 21:59
Raga 2 domade:
1) Su maya.ngi.it pingo a 55ms ? significa che sono fast oppure interleaved?
2) (Ho una 4 mega) Riesco a scaricare dai server a 500kbs però facendo i test della connessione sto sempre sui 3000-3200.... che faccio modifico il MTU ?
ALienOOOOO
21-05-2006, 22:35
pensavo di fare la variazione da alice 20mb solo linea ad alice 20mb con router visto che col netgear non aprono diversi siti. :mad:
che ne dite?????
se poi non dovesse andare approfitterei dei 12 giorni di recesso per restituirlo
1) Su maya.ngi.it pingo a 55ms ? significa che sono fast oppure interleaved?
Interleaved
2) (Ho una 4 mega) Riesco a scaricare dai server a 500kbs però facendo i test della connessione sto sempre sui 3000-3200.... che faccio modifico il MTU ?
Se sei in PPPoE metti 1492, se sei in PPPoA 1500 (che sarebbe il valore preferibile)
non e' cosi'......alice hometv te la attivano anche sulla 4 mega ecco perche' ti da coperto ...io sono nella tua stessa situazione
edit riprovato appena ora non mi da piu copertura per alice hometv quindi han cambiato....
Per curiosità sul sito di Toscanini cosa ti dice ?
Ciao
nicgalla
21-05-2006, 23:38
davvero l'ennesima buffonata commerciale sta alice 20 mega... come al solito sono coperte un centinaio di centrali, guarda caso milano, roma e pochi altri... unica eccezione è sempre Sondrio, la provincia più piccola d'Italia se non erro... e a Lodi che ha più del doppio degli abitanti, nè 20 mega nè ULL di Tiscali o Libero... bah.
Spero solo che Telecom ricicli i DSLAM ADSL1 e li installi nelle centrali di quelli che non sono coperti da nessun tipo di ADSL
L'unica cosa carina è la pubblicità in cui Vodafogne stacca la spina del telefono fisso, e Telecom la riattacca... :D
mirkobob
21-05-2006, 23:46
[...]
L'unica cosa carina è la pubblicità in cui Vodafogne stacca la spina del telefono fisso, e Telecom la riattacca... :D
:asd:
cmq questa adsl2 mi fa rosicare... rosico cosi' tanto che ho gia da mesi il firmware per l'adsl2 ... :rolleyes: che tristezza....
davvero l'ennesima buffonata commerciale sta alice 20 mega... come al solito sono coperte un centinaio di centrali, guarda caso milano, roma e pochi altri... unica eccezione è sempre Sondrio, la provincia più piccola d'Italia se non erro... e a Lodi che ha più del doppio degli abitanti, nè 20 mega nè ULL di Tiscali o Libero... bah.
Spero solo che Telecom ricicli i DSLAM ADSL1 e li installi nelle centrali di quelli che non sono coperti da nessun tipo di ADSL
L'unica cosa carina è la pubblicità in cui Vodafogne stacca la spina del telefono fisso, e Telecom la riattacca... :D
ma guarda, il problema non è tanto della copertura, che prima o poi verrà estesa anche ai comuni minori... il problema è che dopo tutto sto casino in questo 3d ancora non si è vista una 20 mega che funziona... tutti ad aspettare l'apertura dei rubinetti :D :D :D
mirkobob
22-05-2006, 00:03
ma guarda, il problema non è tanto della copertura, che prima o poi verrà estesa anche ai comuni minori... il problema è che dopo tutto sto casino in questo 3d ancora non si è vista una 20 mega che funziona... tutti ad aspettare l'apertura dei rubinetti :D :D :D
Io ancora aspetto che mi aprano i rubinetti della 4 mega lol
Spero solo che Telecom ricicli i DSLAM ADSL1 e li installi nelle centrali di quelli che non sono coperti da nessun tipo di ADSL
Servirebbe a poco ;)
Il costo maggiore non è installare i DSLAM nelle centrali, quanto cablarle in fibra sulle dorsali.
Una linea in fibra costa... soprattutto se, oltre alla posa, aggiungi i canoni da versare ai proprietari dei terreni attraversati.
chi ha la alice 20 mega quanto pinga su maya.ngi.it?ha avuto miglioramenti?
ATI-Radeon-89
22-05-2006, 07:25
Interleaved
Se sei in PPPoE metti 1492, se sei in PPPoA 1500 (che sarebbe il valore preferibile)
Adesso sono pppoe è come valore predefinito ho 1492.... allora lascio questo?
ciao ragazzi, un'info.......TUTTI voi ke state dicendo ke avete i rubinetti chiusi avete l'Alice Home TV o avete la 20mbit LISCIA?
A me domani mettono la 20mbit LISCIA e a ke ci sono mi faccio mettere in FAST se nn lo dovessi essere!
posto il fatto che il router /modem che da' telecozz a noleggio è un bidone con due fori per gli rj, nessono ha ankora una linea "stabile" con un router/modem ?
Io ho un pc solo quindi anke il modem mi andrebbe bene, certo è che avendo visto il mio ericrsson hm220pd abbassarsi di 10ms quando usato come router(rispetto all'utilizzo in modem), volevo sapere se con un rutter discreto il ping è megliore rispetto a quello che si ottiene con un modem o se è solo un "problema" del mio rutter/modem.
Detto questo siccome le 77 pagine di questo 3d sono un po' pesantuccie da rileggere, volevo sapere se nessuno di voi si trova bene in adsl2 con alice20mbit ed il suo router/modem.
Siccome il mio ericsson in router è un catorcio (non c'ha manco il port forwarding ed emule mi da' ID basso) ed in modem mi pinga 78ms(modem) invece che 68(rutter) , sono quasi obbligato a cambiare modem/rutter e già che c'ero volevo prenderne uno decente, naturalemnte stando ad un prezzo basso.
Passati 4 giorni dalla richiesta di attivazione oggi richiamo il 187.
187: "Guardi risulta la prenotazione per il cambio da 4 a 20mbit ma non è attiiva" (chissà che caxxo han fatto quegl'altri!!!)
io: "Me la può attivare ?"
187: "Si, si , intanto le hanno già parlato del..." :muro:
io: "Si, so' già tutto dell'ipTV, non mi interessa" :Prrr:
187: "E' tutto gratuito, lei vede sky senza pagare nulla di più !!"
io: "Si ma tra 6 mesi si passa da 36€ a 45€ e non mi sta bene" :read:
187: "No ma le prolunghiamo l'offerta ed in pratica lei paga solo 36€ per sempre" :sofico:
E chi ci crede ?!?!!? Mica sono nato ieri !!!
io: "No comunque non mi interessa, mi attivi solo la linea"
187: "Va bene, allora solo la linea e poi le metto il decoder ma senza attivare l'ipTV, così se vuole basta che chiami per l'ipTV e richiedere l'attivazione" :doh:
io: "No forse non ci siamo capiti, io voglio solo la linea a 20Mbit, il decoder non lo voglio perkè non attiverò mai l'ipTV e non voglio nemmeno il router a noleggio perkè lo ho già" :help:
187: "A, ho capito, allora faccio l'attivazione solo per la linea 20Mbit" :D
Ooooo ci voleva tanto !?!!? :D :D ;)
Dopo 15 minuti che mi ha richiesto tutti i dati personali,
187: "va bene fra 4 o 5 giorni sarà attiva" :O
4 o 5 giorni ?!?!?! Ma non erano 2 ???
Vabbè cmq speriamo che adesso arrivi !!!
Ma anke a voi han rotto così tanto le palle ?!?!?!
davvero l'ennesima buffonata commerciale sta alice 20 mega... come al solito sono coperte un centinaio di centrali, guarda caso milano, roma e pochi altri... unica eccezione è sempre Sondrio, la provincia più piccola d'Italia se non erro... e a Lodi che ha più del doppio degli abitanti, nè 20 mega nè ULL di Tiscali o Libero... bah.
Spero solo che Telecom ricicli i DSLAM ADSL1 e li installi nelle centrali di quelli che non sono coperti da nessun tipo di ADSL
L'unica cosa carina è la pubblicità in cui Vodafogne stacca la spina del telefono fisso, e Telecom la riattacca... :D
se ti puo' rinfrancare io sto sull'unica centralina di roma non coperta da ULL e 20 mega
Ciao alcio85, i tempi di variazione della banda da 4mbit a 20mbit richiedono un massimo di 10 giorni, quindi ENTRO 10 giorni te la attiveranno ma dato ke il servizio è nuovo ci metteranno anke qualkosina in + secondo me!
Io la richiesta l'ho fatta il 3 Maggio e domani, girono 23 Maggio, mi vengono a portare il modem e mi attivano la linea = totale 20 giorni!
Quelli ke hanno i rubinetti chiusi HANNO Alice Home TV vero?
Xkè le 20mbit liscie partono già da 20mbit, senza dover aspettare l'upgrade della banda, come succede a voi....o sbaglio?
io sono stato fortunato perche ho fatto la richiesta il 12 maggio e il 20 l'avevano attivata la 20M.pero ho fatto 2-3 telefonate al 187 oltre che attivarla tramite il sito.forse era il fatto che non avevo richiesto il modem telecom.cmnq fino a ieri disconnessioni continue.stamattina linea tranquilla e a 10M effettivi.
io sono stato fortunato perche ho fatto la richiesta il 12 maggio e il 20 l'avevano attivata la 20M.pero ho fatto 2-3 telefonate al 187 oltre che attivarla tramite il sito.forse era il fatto che non avevo richiesto il modem telecom.cmnq fino a ieri disconnessioni continue.stamattina linea tranquilla e a 10M effettivi.
Alice Home TV o 20mbit LISCIA?
Come và il ping adesso? E' aumentato/diminuito?
Ciauz! :)
Alice Home TV o 20mbit LISCIA?
Come và il ping adesso? E' aumentato/diminuito?
Ciauz! :)
Alice solo linea senza modem senza IPTV.il ping dalla 4M che era sui 70ms su maya è diminuito a 25ms!!!le pagine internet si aprono che è una meraviglia e non penso ci sia problema con l'upload,io ho 3 pc in rete e si naviga scarica a catena senza problemi.
La prossima domanda è ...
Che RUTTER hai ???
Siccome va' e non da' troppi problemi, io lo devo cambiare e già che ci sono ne voglio uno che vada.
Alice solo linea senza modem senza IPTV.il ping dalla 4M che era sui 70ms su maya è diminuito a 25ms!!!le pagine internet si aprono che è una meraviglia e non penso ci sia problema con l'upload,io ho 3 pc in rete e si naviga scarica a catena senza problemi.
che router hai?????
:muro: :muro:
ALienOOOOO
22-05-2006, 14:48
funziona, finalmente!!!!!!!
per tutti quelli che hanno il netgear e avevano problemi ad aprire i siti cambiare il valore MTU da 1492 a 1452 . facendo cosi funziona tutto!!! :D
non so però, per mia ignoranza, a cosa serva in realta sto MTU
ATI-Radeon-89
22-05-2006, 15:00
funziona, finalmente!!!!!!!
per tutti quelli che hanno il netgear e avevano problemi ad aprire i siti cambiare il valore MTU da 1492 a 1452 . facendo cosi funziona tutto!!! :D
non so però, per mia ignoranza, a cosa serva in realta sto MTU
Sarebbe interessante scoprire xkè in questo modo fa ed in quell'altro no... :confused:
che router hai?????
:muro: :muro:
ho il d-link g604t con firmware V2 tedesco trovato qua nel forum.io per il d-link uso MTU 1400.il fatto che cade la linea non penso dipende dal router ma è un fatto della centrale perche perde propio la portante del adsl.
ho il d-link g604t con firmware V2 tedesco trovato qua nel forum.io per il d-link uso MTU 1400.il fatto che cade la linea non penso dipende dal router ma è un fatto della centrale perche perde propio la portante del adsl.
Io ho il 504T e ho provato il russo e tedesco e ho lo stesso problema.
Se non imposti in d.gmt cade la portante dopo 30secondi circa
ora sono a 10550 480 di portante e ieri ho scaricato un dvd ubuntu a 1070 K (uno spettacolo vederlo venire giu)
Io ho il 504T e ho provato il russo e tedesco e ho lo stesso problema.
Se non imposti in d.gmt cade la portante dopo 30secondi circa
ora sono a 10550 480 di portante e ieri ho scaricato un dvd ubuntu a 1070 K (uno spettacolo vederlo venire giu)
Ho messo pure io in d.gmt per testarlo.cmnq a me la linea se cadeva lo faceva ogni 2 ore piu o meno.adesso sono cambiati pure i valori di snr:
16:09:27 22/5/2006 - UP/DN 480/11552 - UP Margin/Att. 28/6 - DN Margin/Att. 8/12
danny-36
22-05-2006, 17:53
scusate ma tra tutti questi messaggi io ancora non ho capito, chi ha alice 4mega deve fare richiesta per avere i 20mega oppure viene passato in automatico entro breve? oppure se resta a 4mega pagherà di meno?
scusate ma tra tutti questi messaggi io ancora non ho capito, chi ha alice 4mega deve fare richiesta per avere i 20mega oppure viene passato in automatico entro breve? oppure se resta a 4mega pagherà di meno?
Stra-Quoto :D
Stra-Quoto :D
sta scritto varie volte nel forum che sul sito di alice dice : Oltre che dai nuovi clienti, Alice 20MEGA può essere richiesta online anche dai già clienti Alice Ricaricabile, Alice Free, Alice Night & Weekend, Alice 20 ore, Alice Time, Alice Flat e Alice 4 Mega.
danny-36
22-05-2006, 18:16
ok ma io ho spulciato sia aliceadsl.it che 187.it come utente registrato e non ho trovato da dove si fà questa richiesta online, oppure è solo telefonica?!
ok ma io ho spulciato sia aliceadsl.it che 187.it come utente registrato e non ho trovato da dove si fà questa richiesta online, oppure è solo telefonica?!
http://www.alice.it/alice/ep/programView.do?channelId=-1073753183&programId=1073762780&CS_BE=TABADSL_BOXINO_20MB
da quel che so' rimane a 4mbit e paga 29€ anke se non ne sono sicurissimo.
Cmq l'MTU è la dimensione massima dei pacchetti che vengono spediti.
Se settate un MTU a 1500 come dice tcp optimizer non ottenete dei grandi risultati.
Dovete fare la prova a mano e settare come MTU il più grande pacchetto che riuscite a mandare senza che venga frammentato.
Per fare sta prova:
aprite il prompt di dos e fate un ping su un qualisiasi sito specificando la dimensione del pacchetto.
ESEMPIO:
ping maya.ngi.it -f -l 1500
(PING MAYA.NGI.IT -F -L 1500 l'ho scritto in maiuscolo così si leggon bene le lettere "la l si confonde spesso con la I")
Se uscirà una scritta come questa:
E' necessario frammentare il pacchetto ma DF è attivo
dovete riprovare a fare il ping ma abbassando il valore:
ping maya.ngi.it -f -l 1490
continuate così fino a quando non trovate il pacchetto di dimesioni tali per cui arriva senza problemi a destinazione.
Se uso il modem come ruoter/pppoa io lo devo settare a 1472 mentre usando il modem in pppoe lo devo settare a 1452.
Spero di esser stato chiaro nella spiegazione.
ola a tutti...
madonna avevo lasciato sto 3d a pag 45 prima di traslocare e aspettare che mi mettessero di nuovo la linea..ma me le sono lette tutte d'un fiato! asd
vi posto i miei dati:
ALICE 20Mega + ipTV,dati rilevati con alicebox spento,distanza centrale telecom 200metri
C:\Documents and Settings\²MxB²Jenzo>ping maya.ngi.it
Esecuzione di Ping maya.ngi.it [88.149.128.3] con 32 byte di dati:
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=45ms TTL=55
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=31ms TTL=55
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=31ms TTL=55
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=31ms TTL=55
Statistiche Ping per 88.149.128.3:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4, Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 31ms, Massimo = 45ms, Medio = 34ms
TRACERT
Rilevazione instradamento verso maya.ngi.it [88.149.128.3]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 30 ms 31 ms 31 ms 192.168.100.1
2 31 ms 31 ms 31 ms host19-178.pool8020.interbusiness.it [80.20.178.
19]
3 31 ms 31 ms 31 ms r-bs31-bs48.opb.interbusiness.it [80.17.211.149]
4 31 ms 31 ms 31 ms r-mi208-bs31.opb.interbusiness.it [151.99.99.45]
5 31 ms 31 ms 31 ms 151.99.75.164
6 31 ms 31 ms 31 ms gw-mix-mi255-a.opb.interbusiness.it [151.99.98.1
30]
7 31 ms 31 ms 31 ms host90-8.pool8536.interbusiness.it [85.36.8.90]
8 31 ms 31 ms 31 ms 212.239.110.46
9 46 ms 31 ms 31 ms shield1-ext.net.ngi.it [81.174.0.246]
10 31 ms 31 ms 31 ms ns2.ngi.it [88.149.128.3]
qua ho una prima domanda: com'è che il primo passaggio in rosso è così alto?non dovrebbe inoltre "chiamare" 192.168.1.1 ?
DATI ROUTER TELSEY
Collegamento ADSL
Stato servizio ADSL Attivo Stato servizi accessori Attivo
Velocità trasmissione 476 kbps Velocità ricezione 22238 kbps
Modalità ADSL ADSL2+ VPI/VCI 8/35
ho provato a fare dei dnld da ftp seri e vado bene a 1,6Mb<x<2,0Mb qdi abba ok qua.
il ping pensavo fosse "piu" basso,non è che posso fare qualcosa per abbassarlo ulteriormente?tipo usando nuovo router?ho letto di molti viaggiare su valori di 25ms.
thanks :oink:
per il ping penso che dipende dalla connessione tra il tuo pc e il tuo router.quando io faccio il ping verso maya.ngi.it dal pc mi da 26-27ms se lo faccio dal router mi da 20ms.
auricchio
22-05-2006, 19:53
io ho la portante a 18000 bps pingo a 20ms contro i 56ms di prima
ma scarico come la 4 mega e uppo a 48 KBps che devo fa'? :mc:
ALienOOOOO
22-05-2006, 20:02
da quel che so' rimane a 4mbit e paga 29€ anke se non ne sono sicurissimo.
Cmq l'MTU è la dimensione massima dei pacchetti che vengono spediti.
Se settate un MTU a 1500 come dice tcp optimizer non ottenete dei grandi risultati.
Dovete fare la prova a mano e settare come MTU il più grande pacchetto che riuscite a mandare senza che venga frammentato.
Per fare sta prova:
aprite il prompt di dos e fate un ping su un qualisiasi sito specificando la dimensione del pacchetto.
ESEMPIO:
ping maya.ngi.it -f -l 1500
(PING MAYA.NGI.IT -F -L 1500 l'ho scritto in maiuscolo così si leggon bene le lettere "la l si confonde spesso con la I")
Se uscirà una scritta come questa:
E' necessario frammentare il pacchetto ma DF è attivo
dovete riprovare a fare il ping ma abbassando il valore:
ping maya.ngi.it -f -l 1490
continuate così fino a quando non trovate il pacchetto di dimesioni tali per cui arriva senza problemi a destinazione.
Se uso il modem come ruoter/pppoa io lo devo settare a 1472 mentre usando il modem in pppoe lo devo settare a 1452.
Spero di esser stato chiaro nella spiegazione.
chiarissimo
E' vero, funge anche a me, finalmente! :) Col valore di 1462 in pppOe, precisamente...
E io che provavo ad alzare gli MTU, invece che abbassarli! :muro:
Cmq tengo a sottolineare che ho riscontrato questo problema (la completa inaccessibilità di alcuni siti) non solo con il NetGear, ma anche con altri Modem/Router, dunque chi vuol risolvere provi, tentar non nuoce! Ancora non ho provato invece a verificare l'effetto sulle continue disconnessioni del NetGear, vedremo...
Una domanda, forse per gli esperti: io il valore MTU l'ho cambiato dal pannello preferenze network del PC (Macintosh a dire il vero), non ho proprio toccato quello dei settaggi del Router, che è rimasto il default 1492. Che significa? mi funziona tutto ma ora gli MTU del PC e del Router sono diversi, possono andare in conflitto? o uno dei due ha priorità?
Grazie, ciao ciao,
H.
overflow
22-05-2006, 23:10
Buonasera,
qui leggo che alcune persone hanno effettuato il download a piu' di un mega al secondo.
Vi hanno gia' aperto i rubinetti ?
Saluti
Dovete fare la prova a mano e settare come MTU il più grande pacchetto che riuscite a mandare senza che venga frammentato.
Per fare sta prova:
aprite il prompt di dos e fate un ping su un qualisiasi sito specificando la dimensione del pacchetto.
ESEMPIO:
ping maya.ngi.it -f -l 1500
(PING MAYA.NGI.IT -F -L 1500 l'ho scritto in maiuscolo così si leggon bene le lettere "la l si confonde spesso con la I")
Se uscirà una scritta come questa:
E' necessario frammentare il pacchetto ma DF è attivo
dovete riprovare a fare il ping ma abbassando il valore:
ping maya.ngi.it -f -l 1490
continuate così fino a quando non trovate il pacchetto di dimesioni tali per cui arriva senza problemi a destinazione.
Se uso il modem come ruoter/pppoa io lo devo settare a 1472 mentre usando il modem in pppoe lo devo settare a 1452.
Spero di esser stato chiaro nella spiegazione.
E' sbagliato.
Con il parametro -l non imposti la dimensione del pacchetto, ma la quantità di dati da includervi.
Ai quali devi aggiungere i 28 bit dell'header TCP/IP per ottenere la dimensione del pacchetto inviato.
Quindi se il massimo pacchetto dati inviabilie senza frammentarlo è 1472, l'MTU è 1500.
Io non riesco ad accedere ad MSN, ne alla posta di hotmail, da quasi un'intera settimana. Tutto il resto (che ho provato o che ho avuto occasione di visitare per una settimana) non da alcun problema.
Sono a pisa e la mia portante segna ancora 4Mb.
Qualcuno ha lo stesso problema?
ALienOOOOO
23-05-2006, 07:49
Io non riesco ad accedere ad MSN, ne alla posta di hotmail, da quasi un'intera settimana. Tutto il resto (che ho provato o che ho avuto occasione di visitare per una settimana) non da alcun problema.
Sono a pisa e la mia portante segna ancora 4Mb.
Qualcuno ha lo stesso problema?
cambia MTU in 1452
Rilevazione instradamento verso maya.ngi.it [88.149.128.3]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 * * * Richiesta scaduta.
2 11 ms 11 ms 11 ms host151-193.pool8021.interbusiness.it [80.21.193.151]
3 11 ms 11 ms 11 ms r-pa42-pa51.opb.interbusiness.it [151.99.98.233]
4 27 ms 28 ms 28 ms host117-8.pool8020.interbusiness.it [80.20.8.117]
5 36 ms 35 ms 36 ms r-mi258-rm213.opb.interbusiness.it [151.99.98.98]
6 35 ms 34 ms 34 ms 151.99.75.164
7 35 ms 34 ms 34 ms gw-mix-mi255-a.opb.interbusiness.it 151.99.98.130]
8 37 ms 37 ms 38 ms ge3-5.wf1-gsr3.net.inet.it [212.239.110.53]
9 36 ms 35 ms 35 ms 212.239.110.46
10 36 ms 35 ms 35 ms shield1-ext.net.ngi.it [81.174.0.246]
11 37 ms 36 ms 36 ms maya.ngi.it [88.149.128.3]
Rilevazione completata.
_________________________________________________________________
Rilevazione instradamento verso aruba.it [62.149.128.8]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 * * * Richiesta scaduta.
2 13 ms 12 ms 10 ms host18-193.pool8021.interbusiness.it [80.21.193.18]
3 28 ms 28 ms 29 ms r-pa42-pa52.opb.interbusiness.it [151.99.98.237]
4 29 ms 29 ms 28 ms host117-8.pool8020.interbusiness.it [80.20.8.117]
5 28 ms 28 ms 29 ms r-rm212-rm213.opb.interbusiness.it [80.17.211.118]
6 28 ms 28 ms 28 ms r-rm259-vl14.opb.interbusiness.it [80.21.4.38]
7 33 ms 32 ms 33 ms host194-8.pool82184.interbusiness.it [82.184.8.194]
8 31 ms 32 ms 32 ms www.aruba.it [62.149.128.8]
Rilevazione completata.
_________________________________________________________________
Ho la 4mbit FAST, oggi pomeriggio mi configurano la 20mbit LISCIA, sperando ke tutto vada bene.....
Cmq ho notato ke nella mia connessione, se cambio username e pw, cambia anke il ping,nn so se capita solo a me o è così x tutti, da cosa dipende? o_O
REPERGOGIAN
23-05-2006, 08:25
DATI ROUTER TELSEY
Collegamento ADSL
Stato servizio ADSL Attivo Stato servizi accessori Attivo
Velocità trasmissione 476 kbps Velocità ricezione 22238 kbps
Modalità ADSL ADSL2+ VPI/VCI 8/35
ho provato a fare dei dnld da ftp seri e vado bene a 1,6Mb<x<2,0Mb qdi abba ok qua.
da qui
http://debian.fastweb.it/debian-cd/3.1_r0/i386/
a quanto scendono due iso assieme?
TechnoPhil
23-05-2006, 09:12
da qui
http://debian.fastweb.it/debian-cd/3.1_r0/i386/
a quanto scendono due iso assieme?
grazie x il link!!! ;)
una curiosità...
come già detto avevo chiesto la disdetta della 20mega per tornare alla 4 mega...
per ora mi risulta une generica Alice Mega e scarico tranquillamente a circa 500kBps.
da qui: http://www.hwupgrade.it/download/file/2099.html
mi succede una cosa strana, il download parte da circa 70.000kBps(a volte 90.000kBps),
http://img83.imageshack.us/img83/6688/adsl70mega1ty.th.jpg (http://img83.imageshack.us/my.php?image=adsl70mega1ty.jpg)
per poi stabilizzarsi ai soliti 500kBps dopo circa 3 minuti..ma scarico i primi 100 mega in pochissimo tempo...è normale?
Prima faceva qualcosa di simile ma partiva da circa 2.000kBps per poi fermarsi a 500...boh!!!
La portante mi sisulta 4836/325 in adsl2 e il modem è il telsey lasciatomi dalla promozione dei 20mega...
http://img239.imageshack.us/img239/8558/telsey2tk.th.jpg (http://img239.imageshack.us/my.php?image=telsey2tk.jpg)
:confused:
p.s.: la connessione è ottimizzata (spero) con TCP optimizer MTU a 1450 e impostata sui 20 Mega.
danny-36
23-05-2006, 09:55
ho controllato sul sito 187.it e aliceadsl.it e pare che sul mio numero telefonico non è possibile per il momento upgradare ai 20mega, quindi mi pare giusto fino a che non sarà possibile di pagare 29€ anzichè i 36€ dei 20mega ma son sicuro che non avverrà in automatico cosa devo fare? è sufficiente chimare il 187?
E' sbagliato.
Con il parametro -l non imposti la dimensione del pacchetto, ma la quantità di dati da includervi.
Ai quali devi aggiungere i 28 bit dell'header TCP/IP per ottenere la dimensione del pacchetto inviato.
Quindi se il massimo pacchetto dati inviabilie senza frammentarlo è 1472, l'MTU è 1500.
ops,
è vero bisogna aggiungere i 28byte del IP/TCP per il pppoa
mentre per il pppoe vanno aggiunti 40byte
1472+28= 1500
1452+40 = 1492
esatto esatto le dimensioni che da' TCPOptimizer.
Solo che facendo una prova con due download a 1492 (sono per ora in pppoe) vado a 471kb/s +/- 2 mentre con 1452 vado a 473 +/- 3
Di sicuro non dipende dalla congestione della rete perkè le due prove sono state fatte a 20secondi di distanza una dall'altra (tempo di riavviare e di aspettare che il download si stabilizzi)
Sono 2Kb/s in +, so' che non voglion dire nulla, ma mi sarei aspettato un crollo elevato abbassando di così tanto l'MTU.
Per seconda prova ho fatto il mc-link con 1492 ho fatto 3080, con 1452 ho fatto 3203, so' che non vale molto, quei contatoi sono abbastanza inesatti, però anke qui mi trovo in vantaggio il 1452 rispetto al 1492.
Non saprei che dire la teoria impone i 1492 ma la pratica....
FEDELFRANCO2002
23-05-2006, 10:31
Ma c'è un sistema per vedere a che punto è l'attivazione della linea, senza chiamare il 187?
Nei siti di altri provider c'è il link, sul sito di Alice non trovo nulla...
Ma c'è un sistema per vedere a che punto è l'attivazione della linea, senza chiamare il 187?
Nei siti di altri provider c'è il link, sul sito di Alice non trovo nulla...
Ti logghi su www.187.it e quando sei dentro clicchi su "Vai alle pratiche" e lì vedi tutto :)
_______________________________________________________________________________________________
Un favore, io gioco online e a quanto ho capito il router Telsey nn mi permetterà di far funzionare correttamente il programma chiamato "DMW Scanner 3" xkè kiude una porta ke è la 25123, sapete come si apre? Se la apro riskio di far entrare virus/trojan o altra roba???? :help: :help:
Io attualmente con il modem ke dà la telecom, si chiama Alice Gate credo, quello rosso e nero, posso tranquillamente usare quel programma Anticheat, avrò problemi con il Telsey ad usarlo?
Grazie ciau :)
thenormal
23-05-2006, 11:02
Ma c'è un sistema per vedere a che punto è l'attivazione della linea, senza chiamare il 187?
Nei siti di altri provider c'è il link, sul sito di Alice non trovo nulla...
Anche io sono della tua zona. Hai fatto richiesta per la 20 mega anche tu? novità?
cambia MTU in 1452
Cazzo, probabilmente ho fatto una domanda di cui si sta abbondantemente parlando da parecchio... solo che sono rimasto indietro di 10 pagine e la ricerca "msn" non mi aveva dato risultati...
Grazie 1000 :)
Ma perchè, da un giorno all'altro, bisogna abbassare l'mtu di 40 byte?
Prima con 1492 (pppoe) mi andava benissimo.
ops,
è vero bisogna aggiungere i 28byte del IP/TCP per il pppoa
mentre per il pppoe vanno aggiunti 40byte
1472+28= 1500
1452+40 = 1492
esatto esatto le dimensioni che da' TCPOptimizer.
Solo che facendo una prova con due download a 1492 (sono per ora in pppoe) vado a 471kb/s +/- 2 mentre con 1452 vado a 473 +/- 3
Di sicuro non dipende dalla congestione della rete perkè le due prove sono state fatte a 20secondi di distanza una dall'altra (tempo di riavviare e di aspettare che il download si stabilizzi)
Sono 2Kb/s in +, so' che non voglion dire nulla, ma mi sarei aspettato un crollo elevato abbassando di così tanto l'MTU.
Per seconda prova ho fatto il mc-link con 1492 ho fatto 3080, con 1452 ho fatto 3203, so' che non vale molto, quei contatoi sono abbastanza inesatti, però anke qui mi trovo in vantaggio il 1452 rispetto al 1492.
Non saprei che dire la teoria impone i 1492 ma la pratica....
Son costretto a quotarmi....
Quello che non capisco è perchè prima (una settimana fa) con mtu=1492 non avevo problemi verso nessuna destinazione;
adesso, con mtu=1492 ho problemi con POCHISSIMI server (msn, hotmail in login, myspace in login...) e nessun problema con il 95% della rete...
Perchè ho bisogno di 40 byte in meno per msn e myspace,
mentre per i server di libero, tiscali, alice, tgcom, hwupgrade, server irc, cazzate varie no?
Quello che non capisco è perchè prima (una settimana fa) con mtu=1492 non avevo problemi verso nessuna destinazione;
adesso, con mtu=1492 ho problemi con POCHISSIMI server (msn, hotmail in login, myspace in login...) e nessun problema con il 95% della rete...
Perchè ho bisogno di 40 byte in meno per msn e myspace,
mentre per i server di libero, tiscali, alice, tgcom, hwupgrade, server irc, cazzate varie no?
non so dirti il motivo tecnico, cmq penso sia in relazione con qualche configurazione particolare che hanno adottato loro...
quando avevo tele2 ad esempio, da un certo punto in poi ho dovuto mettere l'MTU a 1450 altrimenti non riuscivo ad aprire siti come yahoo/msn e a spedire la posta con outlook :rolleyes:
mi sembra molto molto molto molto strano.
In teoria non dovrebbe centrare nulla.
Comunque, usando quella ciofeca di router alice w-gate (che non sarebbe ciofeca se non ci fosse il sw telecom) non è possibile modificare l'mtu vero?
Adesso sto usando un vecchio router adsl, per cui l'ho modificato lì, tanto la mia portante segna ancora 4Mb... ma quando avro' la 20Mb temo che saro' costretto a comprarmi un router adsl2+
Da alcune prove che ho fatto, è sufficiente un mtu di 1488 perchè msn sia raggiungibile.
L'unica spiegazione è che per arrivare ai loro server, ci voglia un impacchettamento di protocolli che occupa 4 byte e che i pacchetti non possano essere frammentati... ma mi fa strano
burianico
23-05-2006, 12:48
Finalmente rubinetti aperti, ecco uno screen.
http://img161.imageshack.us/img161/3254/18vk1.jpg (http://imageshack.us)
Ho scaricato il service pack 2 da 260,57Mb in 2 minuti e 43 secondi, cioè una media di circa 1,42Mb al secondo.
Finalmente rubinetti aperti, ecco uno screen.
http://img161.imageshack.us/img161/3254/18vk1.jpg (http://imageshack.us)
Ho scaricato il service pack 2 da 260,57Mb in 2 minuti e 43 secondi, cioè una media di circa 1,42Mb al secondo.
mi sa che i rubinetti non te li hanno ancora aperti tutti , sempre se hai la portante al massimo....( penso )
Scarichi a circa 15,5 Mbit/s ( cmq ottimo ;) ).
scaricati qualche iso da qui http://korolyov.fastweb.it/debian-cd/3.1_r0/i386
REPERGOGIAN
23-05-2006, 13:38
Finalmente rubinetti aperti, ecco uno screen.
http://img161.imageshack.us/img161/3254/18vk1.jpg (http://imageshack.us)
Ho scaricato il service pack 2 da 260,57Mb in 2 minuti e 43 secondi, cioè una media di circa 1,42Mb al secondo.
prova a scaricare due iso da debian
ho postato i link a pagina precedente
e mentre c'è il download
leggi quanto upload viene utilizzato
Scarichi a circa 15,5 Mbit/s ( cmq ottimo ;) ).
non dimenticare che è una 16mbit su rete IP e non 20mbit.....quindi glieli hanno aperti tutti i rubinetti ;)
sarebbe interessante vedere la banda d'upload utilizzata durante quel download :)
mi succede una cosa strana, il download parte da circa 70.000kBps(a volte 90.000kBps),
http://img83.imageshack.us/img83/6688/adsl70mega1ty.th.jpg (http://img83.imageshack.us/my.php?image=adsl70mega1ty.jpg)
è un bug di firefox...prova a non dargli l'OK per più di un minuto...e vedi che velocità esce dopo :asd:
rifai il test con iexplorer ;)
Polymar77
23-05-2006, 14:23
Vabbè non ci posso credere... allora... a me il modem si collega in due modi.
1. All'avvio del pc come un comune router (ma con tutte le porte chiuse).
2. Tramite connessione PPP creata con XP (tutte le porte aperte con FW software).
Oggi ho scoperto che se mi collego col metodo 1 sono cappato a 4mbit. Con il metodo 2 invece ho i rubinetti aperti (e chissà da quanto ^_^;).
Con il metodo 2 uso il pc a mio piacimento. Con il metodo 1 e questo cesso di Telsey invece uso in pratica la 20mbit solo per fare dl da debian e guardare la iptv... MA SI PUO'?
C'è un metodo per aprire le porte col Telsey modificato Telecom?
è un bug di firefox...prova a non dargli l'OK per più di un minuto...e vedi che velocità esce dopo :asd:
rifai il test con iexplorer ;)
Hai ragione...
cmq bel bug...heheh
i primi 100m li scarico comunque in 2 minuti... :D
prova a scaricare due iso da debian
ho postato i link a pagina precedente
e mentre c'è il download
leggi quanto upload viene utilizzato
io ieri ho scaricato il dvd di suse con dl 1.2M e ul 30k.
C'è un metodo per aprire le porte col Telsey modificato Telecom?
Aggiungi l'ip della macchina in NAPT e lì sotto apri le porte :P
pistolino
23-05-2006, 15:22
Potreste fare un piccolo test per favore?
Uppate quache file grande su rapidshare.de o comunque impegnate al massimo la banda in up e contemporaneamente provate a scaricare da un server veloce (Esempio: ATI). Mi interesserebbe sapere di quanto crollano le prestazioni quando l'upload è al massimo... :)
Potreste fare un piccolo test per favore?
Uppate quache file grande su rapidshare.de o comunque impegnate al massimo la banda in up e contemporaneamente provate a scaricare da un server veloce (Esempio: ATI). Mi interesserebbe sapere di quanto crollano le prestazioni quando l'upload è al massimo... :)
rapidshare accetta massimo 55kb/s di upload sul network L3.
Dovrebbero provare a tenere emule aperto e/o a mandare un allegato via email!
iname1030
23-05-2006, 15:44
Ho un'Alice 4 mega, se verifico la disponibilita' della "20 mega TV" è disponibile,
solo ADSL invece no. Secondo voi perchè ?
Aggiungi l'ip della macchina in NAPT e lì sotto apri le porte :P
qualcosa di specifico per un niubbo di reti come me?
l'ip della macchina qual'è?
e nelle due caselle porta locale e publica che metto?
per ora c'è un *...
tenx :)
Polymar77
23-05-2006, 17:21
E' incredibile... se mi metto sotto nat ed apro le porte torno a 4mbit... ma che mi devo tenere una "20" mbit per farci cosa? Guardarci l'iptv?
Jackdaniels
23-05-2006, 19:53
una curiosità...
come già detto avevo chiesto la disdetta della 20mega per tornare alla 4 mega...
per ora mi risulta une generica Alice Mega e scarico tranquillamente a circa 500kBps.
da qui: http://www.hwupgrade.it/download/file/2099.html
mi succede una cosa strana, il download parte da circa 70.000kBps(a volte 90.000kBps),
http://img83.imageshack.us/img83/6688/adsl70mega1ty.th.jpg (http://img83.imageshack.us/my.php?image=adsl70mega1ty.jpg)
per poi stabilizzarsi ai soliti 500kBps dopo circa 3 minuti..ma scarico i primi 100 mega in pochissimo tempo...è normale?
Prima faceva qualcosa di simile ma partiva da circa 2.000kBps per poi fermarsi a 500...boh!!!
La portante mi sisulta 4836/325 in adsl2 e il modem è il telsey lasciatomi dalla promozione dei 20mega...
http://img239.imageshack.us/img239/8558/telsey2tk.th.jpg (http://img239.imageshack.us/my.php?image=telsey2tk.jpg)
:confused:
p.s.: la connessione è ottimizzata (spero) con TCP optimizer MTU a 1450 e impostata sui 20 Mega.
Devi ritenere valida la velocità dopo che si è stabilizzato, i picchi iniziali sono soltanti dei picchi della cache, a quelle velocità non si arriva nemmeno in fibra ;)
Polymar77
23-05-2006, 20:02
Infatti se tieni dumeter aperto t'accorgi che firefox inizia a scaricare il file prima che tu dia l'ok per il salvataggio. Poi non fa altro che "recuperare".
bene, ho appena chiamato il 187 la tipa mi ha detto che l'attivazione è prevista per giovedì
quindi facilmente sarà lunedì prossimo
ora spero solo che il mio router funzioni, è un belkin predisposto per l'adsl 2+ ma non riesco a trovare informazione tecniche più dettagliate e mi pare che nessuno di voi utilizzi apparecchi belkin
speriamo
Finalmente rubinetti aperti, ecco uno screen.
http://img161.imageshack.us/img161/3254/18vk1.jpg (http://imageshack.us)
Ho scaricato il service pack 2 da 260,57Mb in 2 minuti e 43 secondi, cioè una media di circa 1,42Mb al secondo.
ciao burianico, puo idirci quanto pinghi?? :)
Thx cya :D
mirkobob
23-05-2006, 23:46
E' vero che l'adsl2 di telecom e' settata in fast?
Come si puo' sapere quando la mia centrale sara' coperta? esiste un sito o devo telefonare?
burianico
24-05-2006, 00:24
ciao burianico, puo idirci quanto pinghi?? :)
Thx cya :D
Certo, ecco qui
http://img383.imageshack.us/img383/6672/31mg3ot.jpg (http://imageshack.us)
:)
E' vero che l'adsl2 di telecom e' settata in fast?
Come si puo' sapere quando la mia centrale sara' coperta? esiste un sito o devo telefonare?
non è fast! è un ottimo interleaved come tutte le adsl2+
Polymar77
24-05-2006, 07:51
Anche se nelle proprietà della linea il roper non mi scrive più interleaved, ma fast path (però in effetti in quanto a resa effettiva sembrerebbe più come dice Red, visto che se fosse fast non sarebbe tutto sto granchè) ^_^;
Certo, ecco qui
http://img383.imageshack.us/img383/6672/31mg3ot.jpg (http://imageshack.us)
:)
Abiti lontano dalla centrale? +o- a quanti km o metri? :p
Io al momento maya lo pingo 37ms ed ho una 4mbit FAST, abito a +o- 1,2km dalla centrale....
Tu abiti lontano dalla centrale? +o- a quanti km o metri? :p
burianico
24-05-2006, 10:39
Abiti lontano dalla centrale? +o- a quanti km o metri? :p
Io al momento maya lo pingo 37ms ed ho una 4mbit FAST, abito a +o- 1,2km dalla centrale....
Tu abiti lontano dalla centrale? +o- a quanti km o metri? :p
Sono a circa 1km dalla centrale, forse anche qualcosa in meno.
Vabbè non ci posso credere... allora... a me il modem si collega in due modi.
1. All'avvio del pc come un comune router (ma con tutte le porte chiuse).
2. Tramite connessione PPP creata con XP (tutte le porte aperte con FW software).
Oggi ho scoperto che se mi collego col metodo 1 sono cappato a 4mbit. Con il metodo 2 invece ho i rubinetti aperti (e chissà da quanto ^_^;).
Con il metodo 2 uso il pc a mio piacimento. Con il metodo 1 e questo cesso di Telsey invece uso in pratica la 20mbit solo per fare dl da debian e guardare la iptv... MA SI PUO'?
C'è un metodo per aprire le porte col Telsey modificato Telecom?
Scusa ma non capisco cosa vuoi dire, ho il telsey e ancora la 4MB: non vorrei aver sbagliato qualcosa io. :)
Polymar77
24-05-2006, 12:06
Da quel che dicono loro la mia attivazione è ancora in lavorazione (e lo spero), però ho scoperto che se non abilito il napt, vado a 14mbit (che è il massimo per la mia linea). Se lo abilito nattando le porte o mi collego con il PPP (i monitorini per la connessione classica), torno cappato a 4mbit.
Da quel che dicono loro la mia attivazione è ancora in lavorazione (e lo spero), però ho scoperto che se non abilito il napt, vado a 14mbit (che è il massimo per la mia linea). Se lo abilito nattando le porte o mi collego con il PPP (i monitorini per la connessione classica), torno cappato a 4mbit.
OK mi è già più chiaro.
La mia situazione è questa: pc con chiave usb/wireless che vede il router, connessione wireless fra i 2 sempre attiva..se voglio andare su internet doppio click sulla connessione di rete a banda larga. Il servizio napt è disabilitato.
Non dovrei in questo modo "tapparmi" da solo, o sbaglio? :)
Grazie
Polymar77
24-05-2006, 13:28
Esatto. Nel modo da te descritto io sono limitato a 4mbit. Se invece non uso i monitorini, ma lascio che il telsey si connetta come un router, sono a 20mbit. Ma ripeto... può darsi dipenda solo dai lavori in corso.
fonte www.mclink.it
Download 4033 Kbits ne dovrei avere 20000
Upload 287 kbits
Router NETGEAR DG834IT v2 firmware version 3.1
Ragazzi come mai col modem in dotazione accade che ho risultati del tipo
Download 1400 Kbits
Upload 300 kBits
Ecco i dati dal router, che ne pensate?
Versione firmware ADSL 4.01.02.00
Stato modem Connected
Velocità di connessione downstream 10874 kbps
Velocità di connessione upstream 479 kbps
VPI 8
VCI 35
Link ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 10902 kbps 479 kbps
Attenuazione linea 33 db 8.5 db
Margine di rumore 6 db 29 db
Esatto. Nel modo da te descritto io sono limitato a 4mbit. Se invece non uso i monitorini, ma lascio che il telsey si connetta come un router, sono a 20mbit. Ma ripeto... può darsi dipenda solo dai lavori in corso.
Allora perdonami ma l'ultima richiesta è: come faccio a non usare "i monitorini"?
:D..vorrei fare una prova.
Grazie per la pazienza
webbuffa
24-05-2006, 15:42
Versione firmware ADSL 4.01.02.00
Stato modem Connected
Velocità di connessione downstream 10874 kbps
Velocità di connessione upstream 479 kbps
VPI 8
VCI 35
Link ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 10902 kbps 479 kbps
Attenuazione linea 33 db 8.5 db
Margine di rumore 6 db 29 db
:D Con la portante che hai è gia' molto se fai 8900 9000
ranma over
24-05-2006, 15:57
Mi sapete dire più informazioni sul modem della telecom pel l'adsl2+?
Ma è solo wi-fi o si può utilizzare come un router normale tramite porte ethernet?
Esatto. Nel modo da te descritto io sono limitato a 4mbit. Se invece non uso i monitorini, ma lascio che il telsey si connetta come un router, sono a 20mbit. Ma ripeto... può darsi dipenda solo dai lavori in corso.
Ho impostato il telsey come router...da dove vedo il numero delle porte per inserirlo nei campi "porta locale" e "porta pubblica"?
tenx...
renatosat
24-05-2006, 17:17
Allora perdonami ma l'ultima richiesta è: come faccio a non usare "i monitorini"?
:D..vorrei fare una prova.
Grazie per la pazienza
Anche x me e' come polymar77...Per non usare i monitorini devi lanciare soltanto internet explorer per navigare, a volte non mi funziona cosi' e accetta soltanto la pppoe ma resettando il telsey poi va...ho scaricato con flashget a circa 2200KB/s un dvd di Suse in 30min circa
Anche x me e' come polymar77...Per non usare i monitorini devi lanciare soltanto internet explorer per navigare, a volte non mi funziona cosi' e accetta soltanto la pppoe ma resettando il telsey poi va...ho scaricato con flashget a circa 2200KB/s un dvd di Suse in 30min circa
:doh:
Non ho mai provato a navigare senza prima connettermi..In effetti funziona, ma scaricando 2 iso della debian dai links segnalati qualche pagina fa non sforo i 500kb/s, anzi stò poco sopra i 400.
renatosat
24-05-2006, 17:43
:doh:
Non ho mai provato a navigare senza prima connettermi..In effetti funziona, ma scaricando 2 iso della debian dai links segnalati qualche pagina fa non sforo i 500kb/s, anzi stò poco sopra i 400.
Prova questa iso di ubuntu con flashget o similari...
http://na.mirror.garr.it/mirrors/ubuntu-releases/5.10/ubuntu-5.10-install-amd64.iso
Anche x me e' come polymar77...Per non usare i monitorini devi lanciare soltanto internet explorer per navigare, a volte non mi funziona cosi' e accetta soltanto la pppoe ma resettando il telsey poi va...ho scaricato con flashget a circa 2200KB/s un dvd di Suse in 30min circa
addirittura 2200...chi offre di più? :sofico:
cmq è eccezionale avere tutta sta banda per scaricare le iso di linux.. U A U
ci fosse uno che prova a scaricare da torrent (e 5kb/s di upload per essere buoni buoni) e tanto generosi :asd: )...ne vorrei uno che fà un test (sempre linux...) a tirar giù una iso con torrent e vedere cosa succede alla connessione :O
ranma over
24-05-2006, 18:22
Nessuno mi sa rispondere!
Anche x me e' come polymar77...Per non usare i monitorini devi lanciare soltanto internet explorer per navigare, a volte non mi funziona cosi' e accetta soltanto la pppoe ma resettando il telsey poi va...ho scaricato con flashget a circa 2200KB/s un dvd di Suse in 30min circa
Anche per me stessa cosa, vorrei capire come mai con la connessione a banda larga sono limitato a 4 mb, lo stesso con il router usr 9108 rimango limitato a 4 mb.
Se invece uso il telsey senza connessione a banda larga tutto funziona come dovrebbe. :doh:
Porca zozza, a me la portante segna ancora 4800...
Ma quelli che dicono che passando da router sono limitati a 4Mb mentre con la connessione diretta pppoe vanno a manetta, parlano di velocita' osservata col download oppure di velocita' negoziata?
Ovvero, se la mia portante segna 4800, non ho speranze che la connessione pppoe mi schizzi a 20 mega vero? :D
Un altra cosa, pare che mamma telecom abbia sistemato qualche firewall sugli icmp perchè adesso msn, hotmail, myspace e tutto il resto funzionano nuovamente con MTU=1492
Anch'io sono ancora a 4, sia col napt, sia col pppoe, sia solo router.
Eppure mi hanno attivato l'home tv in febbraio, pensavo di passare a 20 subito o quasi.
Al telefono mi han detto che il passaggio in teoria dovrebbe essere automatico, ma prima di effettuarlo, eseguono delle verifiche per assicurarsi che sia tutto ok.
Quindi chi non è a 20, deve solo aspettare, a meno che non scoprano che la linea non li supporta.
No, secondo me c'è qualcosa di strano ma nn capisco cosa:
possibile che se lo uso solo router deve funzionare diversamente dalle altre modalità?
Oltretutto la stessa cosa mi succede con l'usr 9108 e cioè banda limitata a 4 mega.
La cosa che mi ha insospettito è vedere che la banda in upload era aumentata mentre quella in download no, adesso che ho usato il telsey come router ho visto che nn è così. Resta il fatto che nn ha senso.
ATI-Radeon-89
24-05-2006, 19:37
No, secondo me c'è qualcosa di strano ma nn capisco cosa:
possibile che se lo uso solo router deve funzionare diversamente dalle altre modalità?
Oltretutto la stessa cosa mi succede con l'usr 9108 e cioè banda limitata a 4 mega.
La cosa che mi ha insospettito è vedere che la banda in upload era aumentata mentre quella in download no, adesso che ho usato il telsey come router ho visto che nn è così. Resta il fatto che nn ha senso.
Da quello che dici sembrerebbe che in modalità router hai i 20 mega soltanto con il router di telecom e con gli altri nada de nada.... ho capito bene?
Per chi usa adsl2 di telecom 20megabit avete testato che velocità raggiungete con bittorrent?
Client esempio utorrent 1.5 un file con molti seed?
;)
noodles83
24-05-2006, 20:03
ciao a tutti!
ho prenotato alice 20 mega una settimana fa e ma l hanno attivata oggi, non senza problemi... al solito quando si tratta di fare un upgrade hanno fatto casino e mi hanno lasciato per 5gg senza linea... cmq a parte questo volevo sapere chi di voi ce l ha e come ci si trova?
Anch'io sono ancora a 4, sia col napt, sia col pppoe, sia solo router.
Eppure mi hanno attivato l'home tv in febbraio, pensavo di passare a 20 subito o quasi.
Al telefono mi han detto che il passaggio in teoria dovrebbe essere automatico, ma prima di effettuarlo, eseguono delle verifiche per assicurarsi che sia tutto ok.
Quindi chi non è a 20, deve solo aspettare, a meno che non scoprano che la linea non li supporta.
Anch'io avevo attivato la 20 a febbraio...e ora se vado sul sito e metto il numero mi dice che la mia zona non è coperta!!!
ASSUURDO!
Per fortuna l'ho disdetta e sembra tutto tornato come prima...si sono pure ripresi il box interattivo...ma il telsey me l'hanno lasciato!
:D
dark.shark.dsk
24-05-2006, 20:25
Ciao,
io vorrei passare da Alice 4 Mega alla 20, solo che leggendo le ultime pagine di questo gigantesco thread mi è venuta un grande confusione in testa... :confused:
Mi potreste cortesemente chiarire un paio di cose:
- Il prezzo rimane identico a quello della 4 mega?
- ci sono rischi o problemi che potrebbero venire fuori dall'upgrade relativamente all'utilizzo di programmi di fileshare, hosting di giochi online, condivisione della connessione nella rete di casa o quant'altro ancora?
- ci sono da fare delle modifiche all'impianto di casa mia? all'187 mi hanno detto che c'è solo da mettere una fantomatica "presa in più", ma poi c'è anche della roba da collegare alla tv?
- cos'è il telsey di cui tutti parlano?
- che attrezzatura viene fornita? la devo prendere per forza in affitto da telecom oppure mi posso comprare in negozio un modem adsl2+? Al momento in casa ho un modem adsl usb connesso ad un pc che a sua volta è connesso ad un Hub al quale sono connessi gli altri pc della mia rete (niente router), teoricamente sarebbe possibile sostituire solo il modem adsl con un adsl2+, oppure ci vuole per forza un router particolare?
- a me in generale interessa solo l'ampiamento della banda, tutto il resto relativo alla tv/telefono rimane invariato o ci sono delle modifiche "forzate"?
Ringrazio aticipatamente chiunqe possa chiarirmi questi dubbi! :D
ranma over
24-05-2006, 20:32
Ciao,
io vorrei passare da Alice 4 Mega alla 20, solo che leggendo le ultime pagine di questo gigantesco thread mi è venuta un grande confusione in testa... :confused:
Mi potreste cortesemente chiarire un paio di cose:
- Il prezzo rimane identico a quello della 4 mega?
- ci sono rischi o problemi che potrebbero venire fuori dall'upgrade relativamente all'utilizzo di programmi di fileshare, hosting di giochi online, condivisione della connessione nella rete di casa o quant'altro ancora?
- ci sono da fare delle modifiche all'impianto di casa mia? all'187 mi hanno detto che c'è solo da mettere una fantomatica "presa in più", ma poi c'è anche della roba da collegare alla tv?
- cos'è il telsey di cui tutti parlano?
- che attrezzatura viene fornita? la devo prendere per forza in affitto da telecom oppure mi posso comprare in negozio un modem adsl2+? Al momento in casa ho un modem adsl usb connesso ad un pc che a sua volta è connesso ad un Hub al quale sono connessi gli altri pc della mia rete (niente router), teoricamente sarebbe possibile sostituire solo il modem adsl con un adsl2+, oppure ci vuole per forza un router particolare?
- a me in generale interessa solo l'ampiamento della banda, tutto il resto relativo alla tv/telefono rimane invariato o ci sono delle modifiche "forzate"?
Ringrazio aticipatamente chiunqe possa chiarirmi questi dubbi! :D
Ma dagli altri pc puoi andare in internet?
Li hai connessi via ethernet?
Polymar77
24-05-2006, 20:38
Per chi usa adsl2 di telecom 20megabit avete testato che velocità raggiungete con bittorrent?
Client esempio utorrent 1.5 un file con molti seed?
;)
Al momento non possiamo darvi una risposta perchè quando ci funziona la 20mbit non abbiamo nessuna porta aperta... e i Torrent sarebbero molto limitati.
Però quando la connessione andava a banda piena sotto napt, con 1 torrent ho preso i 600/700k... però era moooolto condiviso.
Io ho ordinato la 20mbit il 3 Maggio, dovevano venire il 23 Maggio nel pomeriggio a portare il modem ma nn è venuto nessuno, oggi idem.....
Al 187 mi hanno detto 2 cose completamente differenti:
1) Il modem lo porta il corriere (la TNT)
2) Il modem lo porta il tecnico ke viene a casa e procede con l'installazione e dopo và in centrale a configurare la linea, il tutto GRATIS xkè è la promozione....
Stanno ritardando troppo, eppure la mia centrale è coperta!
A chi credo?? Come stanno veramente le cose? :/
Domani vediamo kosa mi dicono...
dark.shark.dsk
24-05-2006, 20:57
Ma dagli altri pc puoi andare in internet?
Li hai connessi via ethernet?
Si possono connettere tutti, sono attaccati tutti all'hub ethernet (non router) e uno dei pc della rete è connesso ad internet tramite modem adsl usb, poi la connessione viene condivisa a tutti gli altri pc della rete.
Da quello che dici sembrerebbe che in modalità router hai i 20 mega soltanto con il router di telecom e con gli altri nada de nada.... ho capito bene?
Bè in definitiva si, ma solo se uso il telsey come router e nn con la classica connessione a banda larga di windows che invece mi sega la banda a 4 mega.
ATI-Radeon-89
24-05-2006, 21:15
Bè in definitiva si, ma solo se uso il telsey come router e nn con la classica connessione a banda larga di windows che invece mi sega la banda a 4 mega.
Scusa ma come sarebbe a dire?? Non ci voglio credere ho preso il mio router apposta per la 20 mega.... la telecom è bene che preghi che mi funzioni sennò mi dovranno dare delle motivazioni
Cmq ancora non si può dire... è troppo presto le persone che hanno effettivamente la 20 mega sono poche...
Polymar77
24-05-2006, 21:23
Ma sì sì, secondo me è solo un caso che funzioni così. A me all'inizio andava sia col telsey che col roper a banda piena senza problemi. Probabilmente non si sono accorti della cosa e altrettanto probabilmente tra qualche giorno ci capperanno anche lì... anche se io spero che prima o poi si decidano a sbloccare la situazione.
io devo ankora prender eil rutter, allora il rooper non va' bene, il telsey non va' bene, i netgear che vendon dalle mie parti sono tutti wireless ed io ho già i cavi per casa quindi eviteri il wireless, altri rutter ???
Scusa ma come sarebbe a dire?? Non ci voglio credere ho preso il mio router apposta per la 20 mega.... la telecom è bene che preghi che mi funzioni sennò mi dovranno dare delle motivazioni
Cmq ancora non si può dire... è troppo presto le persone che hanno effettivamente la 20 mega sono poche...
Che sia un caso nn direi visto che ho letto già di tre persone che hanno questo problema.Ma la cosa assurda è che il problema è solo sulla banda in download e nn quella in upload.
ALienOOOOO
24-05-2006, 21:47
spero di non violare il regolamento del forum postando questo link.
c'è qualche piccola info su dettagli e valori della 20 mega
http://www.internet-pro.it/
grazie per l'info anke se c'è qualche cosa che non mi convince...
per esempio in adsl1 si va' massimo a 8Mbit e non 6.
E poi da quel che ho capito i 20Mbit sono da dividere tra 500 persone cosa alquanto assurda.
Cosa vuol dire ??? Che se siamo in due con alice 20mbit andiamo a 10mbit ciascuno ???Mah mi lascia un po' perplesso.
Stessa cosa valeva per i 4mbit ??? Eppure io a 4mbit ci vado sempre e quando voglio. Non penso che in 1 anno di 4mbit nessuno si sia mai collegato insieme a me "rubandomi" banda.
ragazzi non capisco perchè tutto da oggi pomeriggio mi sono scattati alle stelle i valori di rumore e attenuazione, li ho sempre avuti perfetti....
non capisco cosa può essere vi prego suggeritemi qualcosa, sono in 4 mega, in teoria domani mi dovrebbero fare l'attivazione della 20 potrebbe essere quello?
Matrix Reloaded
24-05-2006, 23:00
ma upgrade da 4 mega a 20 mega ci sarà?
io non vedo cambiamenti sono sempre a 4 mega
spero di non violare il regolamento del forum postando questo link.
c'è qualche piccola info su dettagli e valori della 20 mega
http://www.internet-pro.it/
ma dice 20 spalmati per 500 utenti :eek:
Attivato ieri alice 20M solo linea dopo una settimana dalla richiesta di upgrade da alice 4M.
Ho un router D-Link DSL-G624M ADSL 2+ comprato per l'occasione (prima usavo un glorioso ericcsson HM220DP + raspppoe).
Continuo ad andare a 4M, è aumentato solo un pochino l'upload (test su ...helpadsl...).
Eppure il router mi dice che è connesso a 20058 kbps in dw (SNR 6db) ed a 477 kbps in up (SNR 51db) con data path FAST ed operation mode ADSL2+.
I ping medi ai siti citati in questo forum sono 19ms (maya.ngi.it),
Il 187 mi ha promesso una chiamata di un tecnico entro domani.
Non credo affatto che mi risolveranno il problema.
A me sembra che sia tutto egregio fino alla centrale ma che comunque non abbiano alzato il limitatore di banda da 4M a 20M. Magari è solo una stupidaggine del genere valida per molte centrali perchè non hanno banda esterna alla centrale. Può essere? Ciao.
ma dice 20 spalmati per 500 utenti :eek:
che non dica minchiate
che non dica minchiate
in effetti mi sembra che su quel sito ci siano una serie di cazzate... :rolleyes:
noodles83
25-05-2006, 00:54
a me l hanno attivata da stamani, ma per ora non mi ritengo soddisfatto per nulla!
vi posto i miei dati....
Downstream Upstream
Velocità connessione 14429 kbps 478 kbps
Attenuazione linea 29 db 7.5 db
Margine di rumore 6 db 28 db
ho un netgear dg834g sapevo che con questo router non potevo arrivare ad ottenere tutti i 20Mbits però il punto è che dai vari test fatti anche io non ho nessun milgiroamente rispetto alla 4 mega se non di veramente poco poco quasi niente!
e poi mi è crollato tantissimo il margine di rumore!! sono al limite del possibile!
a me l hanno attivata da stamani, ma per ora non mi ritengo soddisfatto per nulla!
vi posto i miei dati....
Downstream Upstream
Velocità connessione 14429 kbps 478 kbps
Attenuazione linea 29 db 7.5 db
Margine di rumore 6 db 28 db
ho un netgear dg834g sapevo che con questo router non potevo arrivare ad ottenere tutti i 20Mbits però il punto è che dai vari test fatti anche io non ho nessun milgiroamente rispetto alla 4 mega se non di veramente poco poco quasi niente!
e poi mi è crollato tantissimo il margine di rumore!! sono al limite del possibile!
Stesso identico router tuo:
Versione firmware ADSL 4.01.02.00
Stato modem Connected
Velocità di connessione downstream 10136 kbps
Velocità di connessione upstream 479 kbps
VPI 8
VCI 35
Downstream
Attenuazione linea 33db
Margine di rumore 3db
Upstream
Attenuazione linea 8.5 db
Margine di rumore 29 db
effettivamente sono a 4mbit in download e 0.3 in upload
e una connessione che oggi cade continuamente
Noto che il margine di rumore in download passa tra 3 a 6 db.
Spiegatemi una cosa, col modem in dotazione della Telecom, che mi
ha fornito per usufruire della 20 mbit in download sono a 1700 kbit.
Col router personale mio sono a 4mbit.
ranma over
25-05-2006, 02:10
Ma chi ha il modem router della telecom mi può dire gentilmente se è solo wi-fi o si può usare con connessioni ethernet?
ma upgrade da 4 mega a 20 mega ci sarà?
io non vedo cambiamenti sono sempre a 4 mega
mi pare che devi chiamare il 187 e chiederla esplicitamente :wtf:
La Telecom ha 2 giorni di ritardo rispetto alla data (23 maggio) ke mi era stata comunicata da loro x la consegna del modem, e nn so ke fare...anke xkè se kiamo il 187 loro fanno il sollecito e nn risolvo nulla xkè i tecnici nn mi kiamano lo stesso :S
ca' sugnu
25-05-2006, 08:03
La Telecom ha 2 giorni di ritardo rispetto alla data (23 maggio) ke mi era stata comunicata da loro x la consegna del modem, e nn so ke fare...anke xkè se kiamo il 187 loro fanno il sollecito e nn risolvo nulla xkè i tecnici nn mi kiamano lo stesso :S
E tu ci credi... :sbonk:
E tu ci credi... :sbonk:
e ke faccio? se continua così la prox settimana vado alla mia centrale così parlo direttamente con i tecnici dei furgoncini :D
e poi mi è crollato tantissimo il margine di rumore!! sono al limite del possibile!
:mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe:
è normale avere quel margine di rumore con un valore di portante così
:mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe:
ca' sugnu
25-05-2006, 08:06
e ke faccio? se continua così la prox settimana vado alla mia centrale così parlo direttamente con i tecnici dei furgoncini :D
Si, si... ma vestito da Rambo :incazzed:
Polymar77
25-05-2006, 08:18
in effetti mi sembra che su quel sito ci siano una serie di cazzate... :rolleyes:
Ma lasciatelo perdere quell'articolo che ne spara una più grossa dell'altra. Stando a quello che mi ha detto il tecnico (che non capiva niente di pc, ma che sembrava abbastanza competente in fatto di adsl) siamo su lotti da 155Mbit. Più di quanti erano per la 4mbit, ma decisamente pochi per una 20mbit. C'è anche da dire però che io in 8 giorni di connessione effettiva a 14mbit credo che a velocità massima sarò andato per un totale di 5 minuti per vedere quanto raggiungevo... per il resto l'avrò usata come utilizzavo la 4mbit.
Poi se tutti quanti mettiamo a scaricare le iso da debian dal primo all'ultimo bit solo per vedere a quanto andiamo, non diamo la colpa alla telecom ;)
Diciamola tutta, la 20mbit verrà usata al meglio solo dagli utenti ke hanno FASTWEB, grazie ad eMule Adunanza ;)
Per noi della Telecom và anke bene 20mbit ma nn raggiungeremo mai le velocità di FW :/
Diciamola tutta, la 20mbit verrà usata al meglio solo dagli utenti ke hanno FASTWEB, grazie ad eMule Adunanza ;)
Per noi della Telecom và anke bene 20mbit ma nn raggiungeremo mai le velocità di FW :/
ma è già tanto se riuscirete con emule o torrent a riempirla come 4mbit :rolleyes:
finchè non alzano gli up, nel p2p non ci si discosterà molto ;)
Per noi della Telecom và anke bene 20mbit ma nn raggiungeremo mai le velocità di FW :/
IO ho fatto la 20Mbit solo ed esclusivamente per il ping.
Tanto le iso di debian non mi interessano, da server scarico una volta in un mese (driver catalyst) il resto è p2p che avra un minimissimo miglioramento grazie ai 384kb/s.
La grande novità sta nel fastpath.
Eggià, dopo ben 31 chiamate (le ho segnate tutte) al 187 effettuate lungo il corso di 4 anni e passa (da quando avevo alice 640) chiedendo sempre il fast e sentendomi dire di ogni (solo un operatore mi ha spiegato gentilemnte che loro non potevano abilitarmelo perkè non era un'opzione prevista per i residenziali) adesso mi godo finalmente la mia fast.
La banda come sembre non sarà mai utilizzata a pieno ma tanto chissenefrega costa come la 4mbit.
IO ho fatto la 20Mbit solo ed esclusivamente per il ping.
Tanto le iso di debian non mi interessano, da server scarico una volta in un mese (driver catalyst) il resto è p2p che avra un minimissimo miglioramento grazie ai 384kb/s.
La grande novità sta nel fastpath.
Eggià, dopo ben 31 chiamate (le ho segnate tutte) al 187 effettuate lungo il corso di 4 anni e passa (da quando avevo alice 640) chiedendo sempre il fast e sentendomi dire di ogni (solo un operatore mi ha spiegato gentilemnte che loro non potevano abilitarmelo perkè non era un'opzione prevista per i residenziali) adesso mi godo finalmente la mia fast.
La banda come sembre non sarà mai utilizzata a pieno ma tanto chissenefrega costa come la 4mbit.
Io attualmente ho la 4mbit FAST e pingo sui 40-50ms, ho sempre combattuto per averlo, da quando ho la 256kbps, dal passaggio da 1,2mbit a 4mbit ho dovuto aspettare ben 10 mesi x riavere il FAST ma alla fine ci sono riuscito.......
Io gioco molto online quindi vale lo stesso discorso anke x me, mi serve pingare di meno.....quello ke scarica è mio fratello :p Quanto hai detto ke pinghi? 25??
Io per ora pingo 34ms su maya...
___________________________________________________________
Esecuzione di Ping maya.ngi.it [88.149.128.3] con 32 byte di dati:
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=34ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=34ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=34ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=35ms TTL=54
Statistiche Ping per 88.149.128.3:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4, Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 34ms, Massimo = 35ms, Medio = 34ms
__________________________________________________________
Ho ordinato la 20mega il 3 Maggio ed ancora nulla, il modem lo ha il vettore ed io sto ancora aspettando ke me lo consegnino, la telecom è una VERGOGNA....
ciao ragazzi
secondo voi come sono questi valori? oggi dovrebbero attivarmi la 20 e volevo sapere se i valori fanno già schifo di partenza oppure potrebbero reggere:
ADSL Internet Settings
Type Interleave
Status No Defect
Downstream Upstream
Data rate 4832 320
Noise margin 21.0 25.0
Output power 19.7 11.9
Attenuation 15.5 21.0
Qualcuno mi sa spiegare perchè certe volte l'unico modo che ho per navigare in internet è usare la connessione a banda larga ( i due "monitorini") e altre volte sono connesso automaticamente tramite il router (quindi no monitor) ?
:confused:
mi spiace nin non ti so aiutare, in linea teorica dovresti collegarti sempre tramite router......... io difatti non uso mai la connessione banda larga...
ranma over
25-05-2006, 11:52
Ma chi ha il modem router della telecom mi può dire gentilmente se è solo wi-fi o si può usare con connessioni ethernet?
Ma chi ha il modem router della telecom mi può dire gentilmente se è solo wi-fi o si può usare con connessioni ethernet?
Oltre al WiFi ha anche una porta USB e due porte ethernet (di cui una per il box tv, ma che forse si puo' usare anche per pc).
Cmq basta collegare uno switch alla porta ethernet e sei apposto.
nessuno che mi da un aiuto con i miei valori?
Data rate 4832 320
Noise margin 21.0 25.0
Output power 19.7 11.9
Attenuation 15.5 21.0
Allora Le portanti sono quelle della 4Mbit 4832Kb/s per il down e 320kb/s per l'up.
L'SNR è 21db in down e 25db in up (sono nella media)(anke se 21 in down sono leggeremente sotto alla media.)
L'attenuazione è 15.5db per il down (è buon valore) e 21db per l'up (che è un po' altino)
icestorm82
25-05-2006, 13:08
Ragazzi, scusate se faccio una domanda stupida o ripetitiva, ma le pagine sono tante per essere lette tutte. Io ho una 4Mbit con alice. Per caso la porteranno a 19 euro?? No, xkè se così non sarà, allora farò richiesta per la 20Mbit allo stesso prezzo :D
Magari !!!
In toeria la dovrebbero portare a 29€ a mese anke se non è così sicuro.
Di certo non a 19€ (prezzo della 640)
Allora Le portanti sono quelle della 4Mbit 4832Kb/s per il down e 320kb/s per l'up.
L'SNR è 21db in down e 25db in up (sono nella media)(anke se 21 in down sono leggeremente sotto alla media.)
L'attenuazione è 15.5db per il down (è buon valore) e 21db per l'up (che è un po' altino)
grazie mille, in effetti non capisco perchè ieri avevo come rumore in down 29 e invece come attenuazione in down 38,
fortunatamente è stata una situazione di passaggio perchè la attenuazione è tornata buona ma a discapito di qualche db nel rumore....
ma poi output power sai dirmi che valore è? a cosa si riferisce?
burianico
25-05-2006, 14:36
Oggi ho cambiato tutti i filtri alle prese telefoniche ed ho installato filtri Telecom. C'è stato un leggero miglioramento...
Prima
http://img119.imageshack.us/img119/3381/23zy.jpg (http://imageshack.us)
Dopo
http://img207.imageshack.us/img207/6505/18je2.jpg (http://imageshack.us)
sakuragi89
25-05-2006, 15:12
scusate per l'O.T. mi dite come posso controllare il mio ping? vado sul dos e poi?
scusate per l'O.T. mi dite come posso controllare il mio ping? vado sul dos e poi?
vai su dos e scrivi:
ping maya.ngi.it
da qui
http://debian.fastweb.it/debian-cd/3.1_r0/i386/
a quanto scendono due iso assieme?
usando Download accelerator ho toccato punte fino 2,8,in media comunque 2,2 mega al sec.
senza dap la media è di 1,6 piu o meno
asd
noodles83
25-05-2006, 15:33
Oggi ho cambiato tutti i filtri alle prese telefoniche ed ho installato filtri Telecom. C'è stato un leggero miglioramento...
Prima
http://img119.imageshack.us/img119/3381/23zy.jpg (http://imageshack.us)
Dopo
http://img207.imageshack.us/img207/6505/18je2.jpg (http://imageshack.us)
scusa che netgear usi?
e per curiosita, hai installato solo filtri della telecom,ma dove li hai presi? non en danno solo due in dotazione?
thenormal
25-05-2006, 15:53
ma fatemi capire una cosa: quando viene attivata la 20mb bisogna configurare il router in modo pppoa o pppoe? O magari bisogna cambiare anche qualche altro settaggio?
noodles83
25-05-2006, 16:01
ma fatemi capire una cosa: quando viene attivata la 20mb bisogna configurare il router in modo pppoa o pppoe? O magari bisogna cambiare anche qualche altro settaggio?
io ho sempre usato incapsulamento PPPoA senza problemi da quando ho la 20merga mi va solo con PPPoE... non mi chiedere il perchè... :rolleyes:
dark.shark.dsk
25-05-2006, 16:18
Ciao,
io vorrei passare da Alice 4 Mega alla 20, solo che leggendo le ultime pagine di questo gigantesco thread mi è venuta un grande confusione in testa... :confused:
Mi potreste cortesemente chiarire un paio di cose:
- Il prezzo rimane identico a quello della 4 mega?
- ci sono rischi o problemi che potrebbero venire fuori dall'upgrade relativamente all'utilizzo di programmi di fileshare, hosting di giochi online, condivisione della connessione nella rete di casa o quant'altro ancora?
- ci sono da fare delle modifiche all'impianto di casa mia? all'187 mi hanno detto che c'è solo da mettere una fantomatica "presa in più", ma poi c'è anche della roba da collegare alla tv?
- cos'è il telsey di cui tutti parlano?
- che attrezzatura viene fornita? la devo prendere per forza in affitto da telecom oppure mi posso comprare in negozio un modem adsl2+? Al momento in casa ho un modem adsl usb connesso ad un pc che a sua volta è connesso ad un Hub al quale sono connessi gli altri pc della mia rete (niente router), teoricamente sarebbe possibile sostituire solo il modem adsl con un adsl2+, oppure ci vuole per forza un router particolare?
- a me in generale interessa solo l'ampiamento della banda, tutto il resto relativo alla tv/telefono rimane invariato o ci sono delle modifiche "forzate"?
Ringrazio aticipatamente chiunqe possa chiarirmi questi dubbi! :D
Mi potete dire qualcosa relativamente alle domande che ho fatto, continuo a non sapere se richiedere il passaggio alla 20 mega, se ne vale la pena e se è incasinato il passaggio a livello di cambio di apparecchiature/configurazione dei pc in rete...
Heeeeeeelp :help:
burianico
25-05-2006, 16:22
Attualmente ho un Netgear DG834G v2 ma domani avrò un Netgear DG834GT. Sì, ho installato solo filtri della Telecom. Su 6 prese, 3 filtri rj, 2 tripolari e il router. Li ho comprati su eBay.
noodles83
25-05-2006, 16:31
Attualmente ho un Netgear DG834G v2 ma domani avrò un Netgear DG834GT. Sì, ho installato solo filtri della Telecom. Su 6 prese, 3 filtri rj, 2 tripolari e il router. Li ho comprati su eBay.
anche io ho un netgear dg834g v2... ma perchè io arrivo solo a 14000 mentre tu arrivi a 20000? pensavo che fosse una limitazione del router ma mi sa di no a questo punto...
cmq piu o meno abbiamo una situazione simile... a volte mi cade la linea e ha difficolta a riprenderla. a te fa uguale?
un altra cosa...quando installi il dg834gt fammi sapere se hai notato miglioramente oppure no perchè altrimenti lo prendo pure io!
anche io ho un netgear dg834g v2... ma perchè io arrivo solo a 14000 mentre tu arrivi a 20000? pensavo che fosse una limitazione del router ma mi sa di no a questo punto...
cmq piu o meno abbiamo una situazione simile... a volte mi cade la linea e ha difficolta a riprenderla. a te fa uguale?
un altra cosa...quando installi il dg834gt fammi sapere se hai notato miglioramente oppure no perchè altrimenti lo prendo pure io!
il tuo problema della banda dev'essere legato ai filtri o alla presa del telefono.io ho un d-link g604t e pure a me cade la linea.da quello che vedo con i vari problemi di router,telecom ci obbligera a prendere il loro router.
Mi potete dire qualcosa relativamente alle domande che ho fatto, continuo a non sapere se richiedere il passaggio alla 20 mega, se ne vale la pena e se è incasinato il passaggio a livello di cambio di apparecchiature/configurazione dei pc in rete...
-Il telsey è il modem/router che dava telecom a noleggio
-puoi comrprarti un modem/router adsl2/2+ solo che qui nessuno ha ankora avunta una buona stabilità con rutter propi.
-il prezzo è = se prendi solo la linea, se invece vuoi pure ipTV paghi 45€ a mese (scaduta l'offerta lancio di 6mesi)
-modifiche all'impiando non ce ne sono, l'unica è il router che danno a noleggio che in + ha pure una presa che va' al "box interattivo" da collegare alla TV.
Altre cose sono tutte in fase di test, sono poche le persone che hanno i rubinetti aperti e sembra propio che telecom stia ankora settando varie cose (vedi dns che non andavano), quindi è presto per dire se da' o darà problemi con file sharing ecc. anke se in linea di massima non dovrebbe fare alcun casino.
noodles83
25-05-2006, 17:20
spero prorpio sia una fase di beta...perchè per ora non vedo grandi miglioramente...anzi! :muro:
noodles83
25-05-2006, 17:22
il tuo problema della banda dev'essere legato ai filtri o alla presa del telefono.io ho un d-link g604t e pure a me cade la linea.da quello che vedo con i vari problemi di router,telecom ci obbligera a prendere il loro router.
io ho solo due telefoni entrambi con filtro telecom, uno rj e uno tripolare, poi un fax con un filtro rj che però non è di telecom, ma
noodles83
25-05-2006, 17:23
non credo si quello il problema dato che lo attacco solo quando uso il fax, cioè raramente...
mi è venuto un dubbio.... il ruoter fino ad ora lo attacco diretto alla presa del telefono senza filtro... ci devo mettere il firltro anche li per caso?
cmq sono dell idea che è la mia linea telefonica che fa schifo... il mio è un palazzo vecchio! :cry:
Ragazzi mi hanno attivato da poco alice 20 mega che dovrebbe essere adsl 2 ma non riesco più ad accedere su internet, sapete se devo cambiare qualche parametro ?
burianico
25-05-2006, 17:30
anche io ho un netgear dg834g v2... ma perchè io arrivo solo a 14000 mentre tu arrivi a 20000? pensavo che fosse una limitazione del router ma mi sa di no a questo punto...
cmq piu o meno abbiamo una situazione simile... a volte mi cade la linea e ha difficolta a riprenderla. a te fa uguale?
un altra cosa...quando installi il dg834gt fammi sapere se hai notato miglioramente oppure no perchè altrimenti lo prendo pure io!
Credo che il fatto che tu arrivi a 14000 non sia dipendente dal router ma soltanto dalla qualità della linea e dalla distanza dalla centrale. Se ti cade la linea di frequente vuol dire che il tuo margine di rumore in download è molto basso. Quando installerò il DG834GT ti farò sapere. Ciao.
burianico
25-05-2006, 17:31
mi è venuto un dubbio.... il ruoter fino ad ora lo attacco diretto alla presa del telefono senza filtro... ci devo mettere il firltro anche li per caso?
cmq sono dell idea che è la mia linea telefonica che fa schifo... il mio è un palazzo vecchio! :cry:
Il router va diretto nella presa. Sicuramente incide anche la qualità del doppino di rame...
Ragazzi mi hanno attivato da poco alice 20 mega che dovrebbe essere adsl 2 ma non riesco più ad accedere su internet, sapete se devo cambiare qualche parametro ?
La cosa che ho cambiato io era il tipo di connessione da pppoa a pppoe.
webbuffa
25-05-2006, 17:45
Il router va diretto nella presa. Sicuramente incide anche la qualità del doppino di rame...
:) Dopo il netto miglioramento della tua linea ( 6 db di Attenuazione ) che portante hai agganciato ?
burianico
25-05-2006, 18:12
:) Dopo il netto miglioramento della tua linea ( 6 db di Attenuazione ) che portante hai agganciato ?
Nessun miglioramento evidente, sempre tra 20000 e 21000. Credo che su questo influisca anche la distanza dalla centrale (1km) che di più non mi consente di agganciare.
webbuffa
25-05-2006, 18:16
Nessun miglioramento evidente, sempre tra 20000 e 21000. Credo che su questo influisca anche la distanza dalla centrale (1km) che di più non mi consente di agganciare.
:) è un ottimo risultato! Riesci a tenerli stabili ?
burianico
25-05-2006, 18:18
Anche il ping non è cambiato...
http://img505.imageshack.us/img505/8896/15xz1.jpg (http://imageshack.us)
burianico
25-05-2006, 18:19
:) è un ottimo risultato! Riesci a tenerli stabili ?
Per ora non sono mai sceso sotto i 20000 e, cosa più importante, nessuna caduta di portante nonostante i 6dB di margine rumore.
Polymar77
25-05-2006, 18:21
Nessun miglioramento evidente, sempre tra 20000 e 21000. Credo che su questo influisca anche la distanza dalla centrale (1km) che di più non mi consente di agganciare.
Ma mannaggia la miseria... io sto a 700 metri dalla centrale e aggancio 16000!!! MA PERCHE'!!!!! :cry:
burianico
25-05-2006, 18:27
Ho fatto qualche download e sono sempre su questi valori, media 1,6-1,7MB al secondo.
http://img373.imageshack.us/img373/7002/24hh1.jpg (http://imageshack.us)
Polymar77
25-05-2006, 18:35
Mmmmhh... sono gli stessi valori che ho io a 16000.
Che programma usi per il dl? Mi piace l'interfaccia grafica. :D
thenormal
25-05-2006, 19:23
Oggi mi hanno aggiornato la portante. Aggancio a 8-10 mega. Il problema è che è impossibile navigare. Funzionano solo alcuni siti. Ho provato a cambiare i settaggi del mio router Netgear DG834G. Con pppoa e LLC aggancia ma non si connette. Con pppoe e LLC funziona, riconosce la pw ma fà il problema descritto sopra, inoltre qualsiasi download provo a far partire (anche da ftp), non funziona. Quali sono i settaggi giusti???
burianico
25-05-2006, 19:51
Mmmmhh... sono gli stessi valori che ho io a 16000.
Che programma usi per il dl? Mi piace l'interfaccia grafica. :D
E' Download Accelerator Plus versione 8. :sofico:
burianico
25-05-2006, 19:52
Oggi mi hanno aggiornato la portante. Aggancio a 8-10 mega. Il problema è che è impossibile navigare. Funzionano solo alcuni siti. Ho provato a cambiare i settaggi del mio router Netgear DG834G. Con pppoa e LLC aggancia ma non si connette. Con pppoe e LLC funziona, riconosce la pw ma fà il problema descritto sopra, inoltre qualsiasi download provo a far partire (anche da ftp), non funziona. Quali sono i settaggi giusti???
Prova a cambiare i dns. Usa questi e dimmi se vanno:
DNS1: 212.216.112.112
DNS2: 212.216.172.62
dark.shark.dsk
25-05-2006, 20:23
-Il telsey è il modem/router che dava telecom a noleggio
-puoi comrprarti un modem/router adsl2/2+ solo che qui nessuno ha ankora avunta una buona stabilità con rutter propi.
-il prezzo è = se prendi solo la linea, se invece vuoi pure ipTV paghi 45€ a mese (scaduta l'offerta lancio di 6mesi)
-modifiche all'impiando non ce ne sono, l'unica è il router che danno a noleggio che in + ha pure una presa che va' al "box interattivo" da collegare alla TV.
Altre cose sono tutte in fase di test, sono poche le persone che hanno i rubinetti aperti e sembra propio che telecom stia ankora settando varie cose (vedi dns che non andavano), quindi è presto per dire se da' o darà problemi con file sharing ecc. anke se in linea di massima non dovrebbe fare alcun casino.
Grazie mille! Leggendo i commenti degli altri utenti però ho deciso di aspettare a richiedere l'aggiornamento...
mirkobob
25-05-2006, 20:43
non è fast! è un ottimo interleaved come tutte le adsl2+
Se il ping delle adsl2 e' sotto i 20 ms in interleaved... ma quanto pinga in fast? :confused: 1 ms?
thenormal
25-05-2006, 21:01
Prova a cambiare i dns. Usa questi e dimmi se vanno:
DNS1: 212.216.112.112
DNS2: 212.216.172.62
purtroppo non ha risolto il problema. Tutto come prima...
ALienOOOOO
25-05-2006, 21:03
Oggi mi hanno aggiornato la portante. Aggancio a 8-10 mega. Il problema è che è impossibile navigare. Funzionano solo alcuni siti. Ho provato a cambiare i settaggi del mio router Netgear DG834G. Con pppoa e LLC aggancia ma non si connette. Con pppoe e LLC funziona, riconosce la pw ma fà il problema descritto sopra, inoltre qualsiasi download provo a far partire (anche da ftp), non funziona. Quali sono i settaggi giusti???
metti mtu a 1452
thenormal
25-05-2006, 21:12
metti mtu a 1452
cambiando l'MTU a 1492 tutto ha magicamente iniziato a funzionare, anche se a quanto pare i rubinetti sono ancora chiusi.
ALienOOOOO
25-05-2006, 21:18
cambiando l'MTU a 1492 tutto ha magicamente iniziato a funzionare, anche se a quanto pare i rubinetti sono ancora chiusi.
ed è questo ancora il problema :muro: :muro: :muro:
Mazinkaiser
25-05-2006, 21:20
da quanto vedo dite che uno può richiedere anche solo l'adsl 20mb senza box, oggi il tecnico mentre mi montava tutto mi ha detto che se voglio disdire il box devo disdire anche i 20mb e ripassare ai 4mb, è vera la cosa?
assolutamente NO !!!
Io ho ordinato la 20Mb solo linea.
Signore e signori, buone nuove sul baco del NetGear DG834v2 in continua disconnessione! Rammento che da quando mi hanno attivato la 20 mega agganciavo a 22237/479 (anche se continuo a scaricare solo come una 4 mega full) ma la connessione veniva persa ogni 2-5 minuti, con continui errori di sincronizzazione e LCP down. :mbe: Inutilizzabile.
Ebbene, spulciando in giro per la rete ho recuperato una pagina NetGear (dunque ufficiosa, se non proprio ufficiale) nella quale sono scaricabili versioni del firmware prima pubblicate e poi stranamente nascoste, cosa di cui peraltro già si era a conoscenza proprio su questo forum: ho installato allora la 3.01.29 (dovrebbe valere anche per il DG834G) che contiene la versione firmware ADSL 5.00.02.00 e, magicamente, da OTTO ore, il router non si è mai disconnesso. :cool: Speriamo bene!
Ufficialmente, il firmware è fermo alle 3.01.25 (Versione ADSL 4). :muro:
Ovviamente, mi auguro che non sia "random" anche questa coincidenza e, soprattutto, perchè lasciano tutto fermo alla precedente versione. :confused:
Questa la pagina "incriminata", da usare con cautela:
http://kbserver.netgear.com/release_notes/D102816.asp
Ciao ciao,
H.
Qualcuno mi sa spiegare perchè certe volte l'unico modo che ho per navigare in internet è usare la connessione a banda larga ( i due "monitorini") e altre volte sono connesso automaticamente tramite il router (quindi no monitor) ?
:confused:
Mi quoto, sperando che qualcuno mi faccia chiarezza :)
Per esempio adesso non sono connesso con la connesione a banda larga e scarico a circa 1.5MB. :mbe:
misteri di winzozz e telecozz
noodles83
25-05-2006, 23:09
Signore e signori, buone nuove sul baco del NetGear DG834v2 in continua disconnessione! Rammento che da quando mi hanno attivato la 20 mega agganciavo a 22237/479 (anche se continuo a scaricare solo come una 4 mega full) ma la connessione veniva persa ogni 2-5 minuti, con continui errori di sincronizzazione e LCP down. :mbe: Inutilizzabile.
Ebbene, spulciando in giro per la rete ho recuperato una pagina NetGear (dunque ufficiosa, se non proprio ufficiale) nella quale sono scaricabili versioni del firmware prima pubblicate e poi stranamente nascoste, cosa di cui peraltro già si era a conoscenza proprio su questo forum: ho installato allora la 3.01.29 (dovrebbe valere anche per il DG834G) che contiene la versione firmware ADSL 5.00.02.00 e, magicamente, da OTTO ore, il router non si è mai disconnesso. :cool: Speriamo bene!
Ufficialmente, il firmware è fermo alle 3.01.25 (Versione ADSL 4). :muro:
Ovviamente, mi auguro che non sia "random" anche questa coincidenza e, soprattutto, perchè lasciano tutto fermo alla precedente versione. :confused:
Questa la pagina "incriminata", da usare con cautela:
http://kbserver.netgear.com/release_notes/D102816.asp
Ciao ciao,
H. :(
mmm e se fosse??
ma esattamente perchè la netgear prima ha pubblicato sto aggiornamento e poi lo ha levato?qualcuno lo sa?
sato che io questo modem router proprio con i problemi da te citati, che fo lo provo ad aggiornare?
noodles83
25-05-2006, 23:10
misteri di winzozz e telecozz
telecozz!! :D :D :D
ecco uno con degli ottimi vaori e con portante piena :
http://forum.html.it/forum/showthread.php?s=&postid=9375354#post9375354
:D :D
noodles83
25-05-2006, 23:58
gia paccato che sia l unico caso.... :muro:
cmq beato lui! :D
Novita' sullo sblocco forzato del telsey? :D
Mi quoto, sperando che qualcuno mi faccia chiarezza :)
Per esempio adesso non sono connesso con la connesione a banda larga e scarico a circa 1.5MB. :mbe:
Purtroppo è una cosa che succede a tanti, questo perchè il telsey siconnette anche come router e nn solo con connessione a banda larga di windows in modalità bridge.
La cosa strana però ,come avevo già scritto, è che con la connessione a banda larga si scarica come una 4 mega mentre senza questa si scarica a 1,5 - 1,7mb.
La banda in upload invece è aumentata sia senza che con connessione a banda larga. Ho provato anche altri router ma sono fermo a 4 mb.
:confused:
Se il ping delle adsl2 e' sotto i 20 ms in interleaved... ma quanto pinga in fast? :confused: 1 ms?
fast è circa 10/12ms :)
Attivato ieri alice 20M solo linea dopo una settimana dalla richiesta di upgrade da alice 4M.
Ho un router D-Link DSL-G624M ADSL 2+ comprato per l'occasione (prima usavo un glorioso ericcsson HM220DP + raspppoe).
Continuo ad andare a 4M, è aumentato solo un pochino l'upload (test su ...helpadsl...).
Eppure il router mi dice che è connesso a 20058 kbps in dw (SNR 6db) ed a 477 kbps in up (SNR 51db) con data path FAST ed operation mode ADSL2+.
I ping medi ai siti citati in questo forum sono 19ms (maya.ngi.it),
Il 187 mi ha promesso una chiamata di un tecnico entro domani.
Non credo affatto che mi risolveranno il problema.
A me sembra che sia tutto egregio fino alla centrale ma che comunque non abbiano alzato il limitatore di banda da 4M a 20M. Magari è solo una stupidaggine del genere valida per molte centrali perchè non hanno banda esterna alla centrale. Può essere? Ciao.
Oggi mi hanno aperto il rubinetto. Ora vado a 14,913 Mb/sec.
Penso che era come dicevo io, in centrale si erano dimenticati di togliere il limitatore di banda a 4M associato al mio precedente profilo Alice 4M!!
Evviva!!! Speriamo che continui così.
ke scatole, qui ormai è passata una settimana e ankora nulla!!!
Aspetto la portante ed intanto ho chiamato il 187 .
Tutto regolare, l'attivazione dicono che è già stata inoltrata e che prensta la nota del settore operativo che dice in sostanza che è nell'elenco di cose da fare dei tecnici della mia centrale.
Quindi da un momento all'altro si spera che mi portino la portante a 20mbit.
Seconda cosa utile per tutti ho chiesto conferma per l'ennesima volta dell'ipTV del box interattivo e del modme a noleggio ed il "tecnico" mi ha detto che non ci sono.
Quindi è possibilissimo fare la richiesta solo per la linea senza bisogno di ipTV e di Box interattivo.Tutti quelli che vi dicono il contrario vi contano una balla.
(sono le solite mosse commerciali di telecom)
Ps: scusate un attimo ma siccome l'ipTV è in pratica la TV trasmessa via internet,come tutte le trasmissioni ciuccia banda, quindi se guardo l'ipTV e scarico la banda libera mi diminuisce o sbaglio ?
:(
mmm e se fosse??
ma esattamente perchè la netgear prima ha pubblicato sto aggiornamento e poi lo ha levato?qualcuno lo sa?
sato che io questo modem router proprio con i problemi da te citati, che fo lo provo ad aggiornare?
Che dirti, Noodles? Io pur rischiando l'ho fatto e da quasi 24 ore il modem non si è mai disconnesso (forse la connessione un pelino più instabile). Volevo comunque segnalare che anche io ho una portante piena con questi valori, pur non andando in download oltre i 500 kbps:
Link ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 22237 kbps 479 kbps
Attenuazione linea 15 db 4 db
Margine di rumore 6 db 27 db
Ciao ciao,
H.
Purtroppo è una cosa che succede a tanti, questo perchè il telsey siconnette anche come router e nn solo con connessione a banda larga di windows in modalità bridge.
La cosa strana però ,come avevo già scritto, è che con la connessione a banda larga si scarica come una 4 mega mentre senza questa si scarica a 1,5 - 1,7mb.
La banda in upload invece è aumentata sia senza che con connessione a banda larga. Ho provato anche altri router ma sono fermo a 4 mb.
:confused:
Ho letto infatti i precedenti interventi, ma la cosa che mi stupisce maggiormente è la casualità con cui mi si presente questa opportunità di connessione.
Ieri sera, per esempio, l'unico modo era connettersi tramite banda larga, stamattina posso connettermi tramite router ma ho comunque una banda non superiore a quella dei 4MB.
In sostanza è tutto realmente aleatorio :help:
Ps: scusate un attimo ma siccome l'ipTV è in pratica la TV trasmessa via internet,come tutte le trasmissioni ciuccia banda, quindi se guardo l'ipTV e scarico la banda libera mi diminuisce o sbaglio ?
Se cerchi un mio post qualche buona pagina indietro potrai vedere che, (oltre ad essere io ancora a 4Mb) mentre si scarica a banda piena, viene acceso il boxTV la banda per i pc viene troncata in automatico a 30Kbyte/s. Appena si spegne torna tutto alla normalità.
La TV si vede sempre in modo perfetto... insomma viene data priorità assoluta alla banda del boxTV.
Byez
Polymar77
26-05-2006, 11:03
Se cerchi un mio post qualche buona pagina indietro potrai vedere che, (oltre ad essere io ancora a 4Mb) mentre si scarica a banda piena, viene acceso il boxTV la banda per i pc viene troncata in automatico a 30Kbyte/s. Appena si spegne torna tutto alla normalità.
La TV si vede sempre in modo perfetto... insomma viene data priorità assoluta alla banda del boxTV.
Byez
Beh... a me questo non succede. Quando viaggio a 20 (chiamiamoli così) megabit, l'accensione dell'iptv mi toglie circa 200k al sec. Quando vado in "modalità cappata", l'accesso all'iptv non mi toglie neanche 1 bit.
Può essere dovuto a due cose:
1) SW più aggiornato nel mio Telsey (3.2.27)
2) Io ho ancora la portante a 4Mbit
Byez ;)
Mazinkaiser
26-05-2006, 12:17
cavolo quel buffone di tecnico mi ha detto che se levavo la tv devo levare pure i 20mb, cmq ho un altro problema, praticamente quando navigo normalmente all'improvviso il modem perde la linea (mi inizia a lampeggiare la spia ADSL) e cosi mi tocca aspettare finche nn mi si allinea, perchè cosi mi si disconnette msn e nn mi fa più navigare, dove sta il problema?
Salve ragazzi io ho alice a 4mb e quindi mi sembra di capire che questa velocità passerà a 20 mb ...
con un test della banda in download però ad oggi sono sempre sui 4mb.
Sto utilizzando un router d-link..a cui ho cambiato il firmware e dovrebbe quindi essere pronto per l'adsl2..mi sapreste dire se devo settare qualche parametro nelle tabelle di configurazione del router ?
Polymar77
26-05-2006, 12:59
@ kjow
io ho il tuo stesso firmware. Sicuramente dipenderà dal fatto che hai la portante a 4mbit :(
@Jim81
Mi sa che se non fai richiesta per l'update stai fresco ad aspettare :D
Ho letto infatti i precedenti interventi, ma la cosa che mi stupisce maggiormente è la casualità con cui mi si presente questa opportunità di connessione.
Ieri sera, per esempio, l'unico modo era connettersi tramite banda larga, stamattina posso connettermi tramite router ma ho comunque una banda non superiore a quella dei 4MB.
In sostanza è tutto realmente aleatorio :help:
Si il router fa quello che vuole... :confused:
@ kjow
io ho il tuo stesso firmware. Sicuramente dipenderà dal fatto che hai la portante a 4mbit :(
@Jim81
Mi sa che se non fai richiesta per l'update stai fresco ad aspettare :D
Purtroppo ho fatto richiesta ma la mia città (Latina) ancora non è coperta...che palle :D
thenormal
26-05-2006, 14:39
A quanti di voi hanno aggiornato la portante ma i rubinetti sono ancora chiusi?
ALienOOOOO
26-05-2006, 14:58
A quanti di voi hanno aggiornato la portante ma i rubinetti sono ancora chiusi?
io ho la portante a 10000 circa e scarico a 4000 non so se è per i rubinetti chiudi o per la linea scadente :muro:
REPERGOGIAN
26-05-2006, 15:02
Ho fatto qualche download e sono sempre su questi valori, media 1,6-1,7MB al secondo.
http://img373.imageshack.us/img373/7002/24hh1.jpg (http://imageshack.us)
scusa nel caso questo fosse il down del GT
puoi fare la prova di download con il dg843G v2?
(senza nessun accelleratore di protoni se possibile :D )
A quanti di voi hanno aggiornato la portante ma i rubinetti sono ancora chiusi?
A me con adsl in g.dmt la portante arriva a 11500 ma la cosa strana è che al inizio sto a 4M effettivi dopo parecchie ore passa a 9,6M effettivi e rimane cosi ,se riavvio il router di nuovo a 4 e dopo a 9,6.Con l'adsl in multi-mode arrivo a 19000 ma sto sempre a 4M effettivi e ogni 3-4 ore perde la portante.
REPERGOGIAN
26-05-2006, 15:23
A me con adsl in g.dmt la portante arriva a 11500
sarà un bug
in g.dmt arrivi a 8 mega e stop
quella da 11500 è adsl2
burianico
26-05-2006, 15:51
scusa nel caso questo fosse il down del GT
puoi fare la prova di download con il dg843G v2?
(senza nessun accelleratore di protoni se possibile :D )
Questo è con DG834G v2, il GT deve ancora arrivare... :muro:
Ragazzi, solo voi potete chiarirmi le idee.
Per sbaglio, dopo che ho chiesto l'upgrade dalla 4mega alla 20mega, mi hanno attivato l'offerta con la IPTv.
Come saprete il risultato è che con il mio vecchio modem di proprietà Alice Gate "normale" non navigo più neanche a piangere.
Lasciando perdere che da una settimana sono tornato a navigare con la mia bella connessione 56k :D :D :eek: :mad: :mad: :mad: , e ad ogni mia richiesta mi prendono per matto, l'assistenza tecnica mi dice che è impossibile connettersi e poter navigare con un router diverso da quello telecom se si ha attivata la home tv. [Ometto cosa penso personalmente della questione]
Sarà ma io non ci credo.
Premettendo che non mi frega niente vedere la tv, ma voglio solo navigare, esiste un router che attaccato al doppino telefonico mi fa funzionare l'adsl?
Ovvero esiste un router che mi bypassa il problema segnalato dall'Alice Gate "collegate il modulo base esclusivamente al Set Top Box"?
sarà un bug
in g.dmt arrivi a 8 mega e stop
quella da 11500 è adsl2
è un fatto di router.lo so che è adsl2 perche se era g.dmt non arriverebe mai a velocita effettiva 9.6M.
Ragazzi, solo voi potete chiarirmi le idee.
Per sbaglio, dopo che ho chiesto l'upgrade dalla 4mega alla 20mega, mi hanno attivato l'offerta con la IPTv.
Come saprete il risultato è che con il mio vecchio modem di proprietà Alice Gate "normale" non navigo più neanche a piangere.
Lasciando perdere che da una settimana sono tornato a navigare con la mia bella connessione 56k :D :D :eek: :mad: :mad: :mad: , e ad ogni mia richiesta mi prendono per matto, l'assistenza tecnica mi dice che è impossibile connettersi e poter navigare con un router diverso da quello telecom se si ha attivata la home tv. [Ometto cosa penso personalmente della questione]
Sarà ma io non ci credo.
Premettendo che non mi frega niente vedere la tv, ma voglio solo navigare, esiste un router che attaccato al doppino telefonico mi fa funzionare l'adsl?
Ovvero esiste un router che mi bypassa il problema segnalato dall'Alice Gate "collegate il modulo base esclusivamente al Set Top Box"?
beh per alice home tv credo che ti debba sorbire anche tutte le periferiche telecom
per alice 20 mega solo linea qualsiasi router adsl 2+ va bene basta configurarli come l'adsl normale credo, e cmq oggi i router si configurano praticamente da soli via web browser
Ciao
Il problema è che mi hanno attivato erroneamente la alice home tv invece dell'alice 20 mega, le quali mi pare di capire che hanno 2 meccanismi diversi.
A me va benissimo (il giusto...) pagarmi la home tv, basta che mi facciano navigare in internet non a 56k, cosa impossibile con il router "alice gate", ma forse no con un router un po' più serio.
A me basta navigare, poi che mi passino da un contratto all'altro con più o meno opzioni mi interessa relativamente.
Dopo aver letto qualche discussione indietro, mi sembra di capire che con un router del tipo simile al netgear, posso navigare su internet senza avere altro apparecchio (ripeto chissenefrega della home tv) anche se mi hanno attaccato la home tv.
O sbaglio?
Polymar77
26-05-2006, 17:04
Se prendi la home tv puoi usare qualsiasi modem, ma non ci puoi collegare il decoder iptv... comunque il modem funziona. Io ho provato sia con il roper che con un modem adsl che aveva il tecnico (che si connetteva ad 8mega).
Per la liena basta un comunissimo modem adsl2+,
A me basta navigare, poi che mi passino da un contratto all'altro con più o meno opzioni mi interessa relativamente
Invece te ne deve fregare perkè fra 6 mesi l'ipTV ti fa' alzare il canone da 36€(nolegigo escluso) a 45€ (noleggio escluso) !!!!!
Se prendi la home tv puoi usare qualsiasi modem,
Non l'Alice Gate della Pirelli, non funzia.
Vedrò al più presto di fare una prova con un netgear o un usrobotics.
Grazie
Ciao :)
Invece te ne deve fregare perkè fra 6 mesi l'ipTV ti fa' alzare il canone da 36€(nolegigo escluso) a 45€ (noleggio escluso) !!!!!
Visto che faccio anche telelavoro, il fatto di pagare tra 5 mesi 9 euro in più è, ora, secondario al fatto di non poter praticamente svolgere una gran parte dei lavori che ho sempre fatto a casa ;) in quanto a 56k è impossibile
Ciao
webbuffa
26-05-2006, 18:43
:D X Burianico
Quanto ci mette il tuo 834G a prendere la portante ? :) e se è possibilie posso sapere che versione hai del firmware?
Per quelli che hanno l'home tv e aspettano la 20 mega.
Dopo la richiesta di spiegazioni al 187 per il mancato aggiornamento a 20, oggi mi chiama un tecnico, il quale dice che la telecom ha stabilito che entro il 30 giugno sarà effettuato il passaggio per tutti, gradualmente.
I tempi dipendono dalla lista degli interventi (ed io ancora non ci sono), ma soprattutto da motivi tecnici che riguardano la verifica della linea; in particolare il server nas a cui si è collegati (che non è la centrale, così ha detto) deve supportare la nuova modalità di trasmissione (e non è detto che sia già in grado). Lo stesso vale per il doppino, che, nel caso non fosse idoneo,- udite, udite! - la telecom provvederà a sostituire! Teoricamente tutto dovrà essere svolto sempre entro il 30 giugno!
Io aspetto, ma mi sa che questi 20 mega non li avrò.
Allora vediamo, l'iptv è realmente deludente in quanto a servizi offerti..Qualcuno la reputa degna di nota?
La 20MB è un sogno almeno fino al 30 Giugno e chissà per quanto: attualmente la linea barcolla e sembra di stare sulle montagne russe.
L'apparato hardware fornito con la promozione fa abbastanza ridere (il telsey è davvero un router azzoppato).
Mi chiedo cosa mi spinga a non chiamare oggi stesso il 187 per farmi venire a riprendere tutto...Ecco si, mi turba l'idea che mi possano lasciare l'adsl2+ che il modem non aggancia per chissà quanto tempo.. :rolleyes:
Polymar77
26-05-2006, 19:39
E' fede, figliolo :P
Scherzi a parte a me la iptv fa schifo. Non c'è niente di interessante e quello che potrebbe esserlo è a pagamento (e costa anche caro, imho).
Il telsey fa abbastanza schifo, ma almeno funziona (a differenza del roper che perdeva in continuazione la portante). Non appena la 20mega sarà a pieno regime farò tesoro dei vostri consigli e sceglierò il router più adatto (che per ora è il netgear 834GT), chiamerò telecom e gentilmente chiederò il reso delle stupidaggini che con l'inganno mi ha appioppato (perchè secondo loro c'erano TUTTI i canali TV nazionali e PIU' DI 300 FILM DA VEDERE GRATIS).
Per quel che mi riguarda al momento non posso permettermi di rimanere senza adsl per il tempo richiesto dalla migrazione ed è questo il motivo per cui non ho ancora fatto la scelta "intelligente" di passare a Tiscali (visto che sono coperto dalla 12 mega).
L'ennesima truffa di telecom !!!
Aahahahah
Vabbè, ora come ora se dovessi cambaire andrei sicuramente da tiscali, solo che .... 1 mese senza adsl non posso farlo !!!
lol mentre scrivevi tu ho scritto pure io !!!
Abbiam fatto un post similissimo !!! AHAHAH !!!
Ps: perchè secondo loro c'erano TUTTI i canali TV nazionali e PIU' DI 300 FILM DA VEDERE GRATIS).
300Film spalmati in 30 anni !!!!
Cmq a me han detto che si vede sky gratis con questa ipTV
(E' vero o è l'ennesima cagata??)
Cmq a me han detto che si vede sky gratis con questa ipTV
(E' vero o è l'ennesima cagata??)
Si, è possibile vedere i canali sky cinema (e calcio)
No, sono a pagamento (dietro abbonamento molto caro)
Per quelli che hanno l'home tv e aspettano la 20 mega.
Dopo la richiesta di spiegazioni al 187 per il mancato aggiornamento a 20, oggi mi chiama un tecnico, il quale dice che la telecom ha stabilito che entro il 30 giugno sarà effettuato il passaggio per tutti, gradualmente.
I tempi dipendono dalla lista degli interventi (ed io ancora non ci sono), ma soprattutto da motivi tecnici che riguardano la verifica della linea; in particolare il server nas a cui si è collegati (che non è la centrale, così ha detto) deve supportare la nuova modalità di trasmissione (e non è detto che sia già in grado). Lo stesso vale per il doppino, che, nel caso non fosse idoneo,- udite, udite! - la telecom provvederà a sostituire! Teoricamente tutto dovrà essere svolto sempre entro il 30 giugno!
Io aspetto, ma mi sa che questi 20 mega non li avrò.
Per aggiornamento intendi la banda oppure la portante?
Si, è possibile vedere i canali sky cinema (e calcio)
No, sono a pagamento (dietro abbonamento molto caro)
Scusa non ho capito:
Si possono vedere i canali sky cinema e sky calcio gratis mentre tutti gli altro sono su abbonamento, oppure si possono vedere ma non sono gratis e per vederli devo fare l'abbonamento ???
Polymar77
26-05-2006, 20:16
Puoi vedere sky cinema a pagamento (16 euro al mese) + sky calcio pagando 3 euro a partita per le dirette e 1 euro per le differite... o almeno così mi sembra di ricordare, visto che l'iptv l'ho scollegata da 10 giorni perchè mi alzava la temperatura della stanza di 4°... è una fornace :P
noodles83
26-05-2006, 20:25
oggi la mia linea è cosi....
Link ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 14503 kbps 478 kbps
Attenuazione linea 29 db 7.5 db
Margine di rumore 4 db 24 db
non so come, ma sta in piedi.... da stamani senza mai cadere... :confused:
Ho un vecchio abbonamento Tin adsl:ora è a 4 Mega,ma la situazione muta così velocemente che non so più che avrò fra 1 mese...pago 35 euro al mese, e francamente mi garberebbe sapere se avrò un upgrade a 20 Mega senza pagare extra..certo che se proponessero di tenermi la mia attuale e pagare 19 euri,sarebbe gran cosa... :rolleyes:
webbuffa
26-05-2006, 21:46
oggi la mia linea è cosi....
Link ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 14503 kbps 478 kbps
Attenuazione linea 29 db 7.5 db
Margine di rumore 4 db 24 db
non so come, ma sta in piedi.... da stamani senza mai cadere... :confused:
:) Fai un controllino alla linea... secondo me qualcosa in piu' la prendi :)
noodles83
26-05-2006, 22:21
:) Fai un controllino alla linea... secondo me qualcosa in piu' la prendi :)
tipo?
non m ne intendo granche... a chi mi dovrei rivolgere? :rolleyes:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.